PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

Cutter90
24-01-2021, 20:54
Stai partendo da un ragionamento (se ho capito male correggimi) che l oc applicato possa andare bene per tutti i titoli . Così non è. In base al tipo di cario e lavoro sulla gpu , potesti essere stabile ad una freq. o esserlo ad una meno alta. Ad esempio titoli RT vanno ad usare tutto il chip e per tale motivo che se per dire sei stabile a 2150 su un titolo raster , magari in RT devi scendere sotto i 2100. Concordo con te che ci sono titoli dove non si riesce a toccare il limite del PL, ma questo non determina un crash, solo una riduzione di voltaggio e quindi di freq. Ad esempio con Superposition 1080 extreme non riesco e vedo dall OSd di AB la dicitura di power lim quando ancora ci sono buoni 50w da usare , mentre in 4K usa tutto il pl.

Quindi interviene qualcos altro a livello Software.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Hai capito bene il mio ragionamento di partenza, ma il mio discorso è le mie prove vertono sui watt che i giochi usano, o non usano. Di conseguenza l oc.
Valhalla usa 400 watt e l oc non è possibile dato che con qualsiasi valore mi crasha. Gioco senza rt. Hitman, gioco senza rt, attinge a tutti i 490 watt di cui dispongo ed infatti mi permette di usare tutto l oc che posso (giro a + 150 e oltre tranquillamente).
Quindi i giochi non consumano gli stessi watt e la cosa mi infastidisce. Si va con il freno a mano tirato non per colpa della scheda che è al limite, ma per colpa dei giochi che non spremono.

Il discorso rt penso non c entri. La prova su cp2077 in rt ne è la prova

beatl
24-01-2021, 21:32
Sto testando il bios evga da 500 watt sulla mia. Intanto, spettacolare il dual bios di Gigabyte che mi permette di avere a confornto il bios stock oc (450 watt) da un lato e con uno spostamento dell'interruttore, il bios evga da 500 watt dall'altro.
Dunque, al di là che stpo testando e facendo punteggi davvero eccellenti in time spy ho notato una cosa, molto, ma molto importante.

I giochi non tirano i watt della scheda. Nel senso, a seconda del gioco i watt della scheda vengono richiesti in modo molto diverso andando ad influenzare in modo netto l'oc.

Esempio pratico: ac valhalla con il bios Giga, non andava oltre ai 400 watt. Qualsiasi oc tentassi di fare il gioco crashava. Messo il bios Evga. stessa identica cosa. La scheda non supera i 400 watt. Stessi crash.

Passo a Cyberpunk e indovinate un po'? Ritrovo le stesse identiche condizioni: le scheda con entrambi i bios non supera i 430-440 watt, permettendomi un +70+600.

Ora viene il bello: passo a Hitman 3. Bios Giga, 440-450 watt costanti con +120+600 accettati dal gioco. Bios Evga... 480-490 watt costanti cpon un +170+600 accettato dal gioco. E non è un caso dato che hitman è uno dei giochi meglio ottimizzati.

E i vari bench dimostrano il mio ragionamento. Più watt=più oc. Ma se i giochi non mi danno più watt, come faccio a fare oc

Questo in cosa si traduce in un ragionamento e in una conclusione semplice. La colpa è dei giochi se in oc non guadagnamo nulla. e la cosa è davvero assurda. Cioè, io davo PER SCONTATO che ogni gioco spremesse tutti i watt possibili dalla scheda. Cioè, ,ma che cavolo. perchè questa cosa secondo voi?

PS:magari io sto cadendo dal pero ed è una cosa risaputa :D


Corretto, non tutti i giochi sfruttano l'hardware allo stesso modo, in base alla bonta' della loro programmazione in linea teorica quello che riesce a sfruttare tutta la potenza a disposizione e' quello meglio programmato.

amon.akira
24-01-2021, 21:59
Corretto, non tutti i giochi sfruttano l'hardware allo stesso modo, in base alla bonta' della loro programmazione in linea teorica quello che riesce a sfruttare tutta la potenza a disposizione e' quello meglio programmato.

poi ci sta chi la sfrutta tutta ma malamente :)

beatl
24-01-2021, 23:16
poi ci sta chi la sfrutta tutta ma malamente :)

Certo, dimeticavo :D

gionnip
25-01-2021, 01:13
Ci credo poco sia il case, io ho.provato ad aprirlo, aggiungere 2 ventole, cambiare il flusso provando ad invertire aspirazione e estrazione, non cambia na virgola. Giusto aprendo il case ho guadagnato un paio di gradi ma niente di chè. Per me certe schede nascono così e basta.
Sono anni che ho notato una cosa,certe volte le viti del dissipatore non sono strette bene,ho l'abitudine di rivedere le 3 viti che si possono toccare,tanto non ti costa nulla se non tocchi la vite con il sigillo, ovviamente come ti ê stato consigliato cambiare la pasta con una di livello superiore sarebbe la migliore cosa ma sicuramente io non lo farei prima della scadenza della garanzia

GIA131
25-01-2021, 05:13
Ci credo poco sia il case, io ho.provato ad aprirlo, aggiungere 2 ventole, cambiare il flusso provando ad invertire aspirazione e estrazione, non cambia na virgola. Giusto aprendo il case ho guadagnato un paio di gradi ma niente di chè. Per me certe schede nascono così e basta.

Potrebbe anche capitare un esemplare in cui la pasta termica sia stata messa malissimo o che ci sia una qualche discrepanza di planarità tra gpu e dissipatore.
Imho sarebbero le motivazioni più plausibili per delle temperature anomale su un singolo esemplare di X modello, quando la media temperature generale è ben più bassa.

Comunque il case devo cambiarlo perchè c'è poco giro d'aria con quello attuale.
Per il momento ho risolto facendo un pò di undervolting e ora non supero i 70° perlomeno.
Poi se anche dopo sarà alto con le temperature guarderò la pasta termica.

Cutter90
25-01-2021, 10:02
Week end di test dunque. Tutto con il bios Evga da 500 watt, flshato . Ad aria, case chiuso.

Port Royale 14600

https://www.3dmark.com/3dm/57278839

Time spy
19013 il totale. Griphic score sfioro i 22000

https://www.3dmark.com/spy/17726079

Superposition 1080 extreme
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/25/20210125_105921.md.jpg (https://imgrpost.com/image/D17EB)

Non ricordo, chi ha la 3090, quanto fa?

PS: in superposition da un bios all'altro cambia davvero poco

mattxx88
25-01-2021, 10:16
se vuoi ti posto i miei, ma sono a liquido io

timespy
https://www.3dmark.com/spy/17214005

port royal
https://www.3dmark.com/pr/753211

timespy NO OC

https://www.3dmark.com/spy/15897949

Portroyal NO OC

https://www.3dmark.com/pr/795641

Zappz
25-01-2021, 10:22
Scusate la domanda veramente niubba... come si fa per cambiare il bios alla scheda? Che utility bisogna usare? C'e' qualche guida?

Grazie. :)

mattxx88
25-01-2021, 10:26
Scusate la domanda veramente niubba... come si fa per cambiare il bios alla scheda? Che utility bisogna usare? C'e' qualche guida?

Grazie. :)

https://www.overclockersclub.com/guides/how_to_flash_rtx_bios/

è la procedura per Turing, ma è uguale su Ampere, cambia solo che devi usare un NVflash aggiornato (lo trovi su techpowerup)

Black"SLI"jack
25-01-2021, 10:36
Week end di test dunque. Tutto con il bios Evga da 500 watt, flshato . Ad aria, case chiuso.

Port Royale 14600

https://www.3dmark.com/3dm/57278839

Time spy
19013 il totale. Griphic score sfioro i 22000

https://www.3dmark.com/spy/17726079

Superposition 1080 extreme
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/25/20210125_105921.md.jpg (https://imgrpost.com/image/D17EB)

Non ricordo, chi ha la 3090, quanto fa?

PS: in superposition da un bios all'altro cambia davvero poco

considerando la mia 3090 murata dal pl e frequenza max di 1965mhz, su portroyal sono sui 14000/14200, su superposition 13200. timespy mi pare di non averlo fatto.

Cutter90
25-01-2021, 10:36
se vuoi ti posto i miei, ma sono a liquido io

timespy
https://www.3dmark.com/spy/17214005

port royal
https://www.3dmark.com/pr/753211

timespy NO OC

https://www.3dmark.com/spy/15897949

Portroyal NO OC

https://www.3dmark.com/pr/795641

Considerando che sono ad aria e a case chiuso mi difendo molto bene devo dire :D

dinamite2
25-01-2021, 10:45
Considerando che sono ad aria e a case chiuso mi difendo molto bene devo dire :D

scheda a default o OC?

mattxx88
25-01-2021, 10:47
Considerando che sono ad aria e a case chiuso mi difendo molto bene devo dire :D

non mi convince il cpu score che hai su timespy, non l'hai occata la cpu?

Zappz
25-01-2021, 10:53
https://www.overclockersclub.com/guides/how_to_flash_rtx_bios/

è la procedura per Turing, ma è uguale su Ampere, cambia solo che devi usare un NVflash aggiornato (lo trovi su techpowerup)

Grande, grazie 1000! :)

mattxx88
25-01-2021, 10:56
Grande, grazie 1000! :)

non far danni :D

Cutter90
25-01-2021, 11:20
scheda a default o OC?

Beh oc, per forza :D
non mi convince il cpu score che hai su timespy, non l'hai occata la cpu?
E' stock

kiwivda
25-01-2021, 11:27
Domanda provocatoria: se ogni 3x2 gridate agli scalper e ai bot che arrivano prima sui siti, mi dite dove e come queste persone vendono le loro schede? Io ne ho trovate 4 in croce su Subito e idem su Ebay. Siete sicuri sicuri di quello che sta succedendo?

Secondo me finiscono tutte a minare ETH, siamo a $1,409.33 l'uno...

psychok9
25-01-2021, 12:34
Secondo me finiscono nei pc. Basta vedere quanti pc si vendono con le rtx rispetto alle stesse schede.

Avreste build pc complete da consigliarmi? anche in pvt eventualmente...
Mi sembrano tutte sovraprezzate...

fraussantin
25-01-2021, 12:35
ho notato una cosa buffa con MSI AB .. praticamente si comporta come un diesel XD

fino a 50 gradi tiene la frequenza un pelo piu bassa e poi a 50 gradi esatti la boosta di una 15 di mega.

lo fa anche a voi?

John_Mat82
25-01-2021, 12:45
Domanda provocatoria: se ogni 3x2 gridate agli scalper e ai bot che arrivano prima sui siti, mi dite dove e come queste persone vendono le loro schede? Io ne ho trovate 4 in croce su Subito e idem su Ebay. Siete sicuri sicuri di quello che sta succedendo?

Fatti un giro nel mercatino qui o su facebook marketplace e vedi un po'.. Altrove è il delirio, molti shop sono completamente a 0 di qualsiasi scheda, io la mia l'ho trovata a caso disponibile su "dopoh" (e solo perché avevo visto che il medesimo shop ne metteva qualcuna pure su Amazon) e questo prima che tirassero su con le tariffe USA (che ci prendiamo pure noi europei, amabilmente); ora è passata da 550 che era (già un furto per una 3060 ti zotac) a 589. E la non OC a 579 da 519 che era.. Sempre lì o da drago ti accettano i preordini ed alcune schede hanno ancora i prezzi "pre tariffe".

Temo che ora che vedremo andare i prezzi sotto all'MRSP (inteso di dire trovare le schede a meno negli eshop che dai distributori ufficiali, come è la normalità), ci vorranno mesi..

ROBHANAMICI
25-01-2021, 13:07
ho notato una cosa buffa con MSI AB .. praticamente si comporta come un diesel XD

fino a 50 gradi tiene la frequenza un pelo piu bassa e poi a 50 gradi esatti la boosta di una 15 di mega.

lo fa anche a voi?



Si identico comportamento anche con la mia gpu dai 50°c ai 60°c, poi ci sono tagli di frequenze anche abbastanza notevoli, ma io credo di far parte di una ristretta cerchia di possessori di schede zotac, che si sa, sono un pò sfigate da questo punto di vista.

Magistercris
25-01-2021, 13:22
Gigabyte ha aggiornato tutte le MB Z390 con la nuova funzione BAR.... Manca solo Nvidia con i driver e i Bios delle Ampere. Speriamo presto.... Sono curioso!:fagiano:

Thunder-74
25-01-2021, 13:35
ho notato una cosa buffa con MSI AB .. praticamente si comporta come un diesel XD

fino a 50 gradi tiene la frequenza un pelo piu bassa e poi a 50 gradi esatti la boosta di una 15 di mega.

lo fa anche a voi?

si è inspiegabile...
Non dipende dal bios della Vga perchè lo fanno tutte, per me dipende dai drivers.
Bisognerebbe provare con la primissima release , quella che le faceva boostare sopra ai 2ghz e poi castrati.

Gigabyte ha aggiornato tutte le MB Z390 con la nuova funzione BAR.... Manca solo Nvidia con i driver e i Bios delle Ampere. Speriamo presto.... Sono curioso!:fagiano:

i drivers usciranno a fine febbraio insieme alle 3060, come dichiarato da nVidia ;)

Zappz
25-01-2021, 13:43
Per utilizzare il BAR (se mai asus decidesse di aggiornare la mia mobo) serve un nuovo bios per la scheda video?

Magistercris
25-01-2021, 14:10
Si, anche la scheda video ha bisogno di un nuovo Bios.
Vedremo i tempi delle varie case...

Ashran
25-01-2021, 14:20
Ciao a tutti,
vorrei iniziare ad armeggiare con un po' di OC sulla mia TUF 3090. Avreste qualche guida da consigliarmi per un novizio come me? ^_^''
Che software usate? ASUS GPU Tweak?

Thunder-74
25-01-2021, 14:52
Sicuro serva un bios? Fanno aggiornare a tutti i possessori il bios della scheda madre, il bios della scheda video, i drivers e una fetta di culatello? :D
Succederà un casino mica da ridere :sofico:

dalla pagina nVidia ai fedeli (cit) :D LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-30-series-resizable-bar-support/)

Affinché i sistemi desktop possano ottenere i vantaggi di Resizable BAR, avrai bisogno di una scheda grafica, una scheda madre e un driver grafico che supportino la funzione. Le nuove schede grafiche GeForce RTX a partire dalla GeForce RTX 3060 avranno il supporto per Resizable BAR. NVIDIA ei nostri partner GPU stanno inoltre preparando gli aggiornamenti VBIOS per le schede grafiche GeForce RTX serie 30 esistenti a partire da marzo.

Zappz
25-01-2021, 14:59
A sto punto aspetto a fare lo swap del bios.

joytag
25-01-2021, 15:07
Per utilizzare il BAR (se mai asus decidesse di aggiornare la mia mobo) serve un nuovo bios per la scheda video?

Tra l'altro Asus non vuole decidersi a rilasciare il Bios aggiornato per le Schede Madri Z390. Purtroppo sembra non intenzionata a farlo. Mentre MSI e Gigabyte hanno rilasciato il Bios aggiornato per il supporto al Resizable Bar per la serie Intel 300, quindi z370 e z390..

Cutter90
25-01-2021, 15:09
Ma lato msi z490..... mi sembra non ci sia nulla ancora

Nemesis8719
25-01-2021, 15:16
Questa sera riuscirò finalmente a fare qualche test, per ora ho provato Mafia, Red Dead Redemption 2 e Superposition benchmark.
Per ora sta strix oc 3080 sembra una gran bella scheda:D

Markus Lux
25-01-2021, 15:19
Questa sera riuscirò finalmente a fare qualche test, per ora ho provato Mafia, Red Dead Redemption 2 e Superposition benchmark.
Per ora sta strix oc 3080 sembra una gran bella scheda:D


Asus con TUF e Strix ha fatto due schede spettacolari, scalda meno della 1660 super che avevo :D


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Thunder-74
25-01-2021, 15:19
Ma lato msi z490..... mi sembra non ci sia nulla ancora

Controlla che li vedo... per la ACE c'è.

https://www.msi.com/Motherboard/support/MEG-Z490-ACE

Cutter90
25-01-2021, 15:32
Controlla che li vedo... per la ACE c'è.

https://www.msi.com/Motherboard/support/MEG-Z490-ACE

Perfetto. Sono un cretino non solo perchè non avevo visto la seconda riga, ma anche perchè l'ho già fatto. 30 anni iniziano a pesare :mc:

Thunder-74
25-01-2021, 15:51
Perfetto. Sono un cretino non solo perchè non avevo visto la seconda riga, ma anche perchè l'ho già fatto. 30 anni iniziano a pesare :mc:

oooohhh sei troppo giovane per lamentarti ;)

possibile che non lo vedi nel bios se non hai attivato "Above 4G Decoding". Se l'attivi controlla che le performances non siano degradate. Sto leggendo su intenret, che attivare il Above 4G Decoding genera stuttering o poco uso della GPU. In verità per ora l'ho letto con schede madri per Ryzen, sia con nVidia che con AMD.
Dicono che l'accoppiata UEFI/Above 4G Decoding attivi, generino questi problemi. CSM/Above 4G Decoding, no.

Personalmente non ho problemi con UEFI/Above 4G Decoding attivi ;)

Magistercris
25-01-2021, 15:59
Comunque leggevo una dichiarazione Nvidia sul BAR (anche detto er baretto) che le case potranno rilasciare i nuovi Bios da marzo. Probabilmente alcune specifiche le deve dare proprio Nvidia. Ci sarà da aspettare.
...

Cutter90
25-01-2021, 15:59
oooohhh sei troppo giovane per lamentarti ;)

possibile che non lo vedi nel bios se non hai attivato "Above 4G Decoding". Se l'attivi controlla che le performances non siano degradate. Sto leggendo su intenret, che attivare il Above 4G Decoding genera stuttering o poco uso della GPU. In verità per ora l'ho letto con schede madri per Ryzen, sia con nVidia che con AMD.
Dicono che l'accoppiata UEFI/Above 4G Decoding attivi, generino questi problemi. CSM/Above 4G Decoding, no.

Personalmente non ho problemi con UEFI/Above 4G Decoding attivi ;)

Sempre utile. Grazie:)

Thunder-74
25-01-2021, 16:37
Sempre utile. Grazie:)

Prego ;)

bronzodiriace
25-01-2021, 19:46
Asus con TUF e Strix ha fatto due schede spettacolari, scalda meno della 1660 super che avevo :D


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando TapatalkProprio ieri giocavo a Cb2077, 4k maxato con dlss su performance. Ventole al 100%,temp max dopo 40minuti 54 gradi. +100 sulla gpu e +100 sulle ram


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

TigerTank
25-01-2021, 21:01
Proprio ieri giocavo a Cb2077, 4k maxato con dlss su performance. Ventole al 100%,temp max dopo 40minuti 54 gradi. +100 sulla gpu e +100 sulle ram


Quello succede perchè la vga, dovendo elaborare così tanti bugs, va in autolimitazione :D

Scherzi a parte, non capisco il senso di averla al massimo a 54°C tenendo le ventole sparate al 100% :sofico:
Hai voglia che così una gpu resti fresca...

psychok9
25-01-2021, 21:25
Proprio ieri giocavo a Cb2077, 4k maxato con dlss su performance. Ventole al 100%,temp max dopo 40minuti 54 gradi. +100 sulla gpu e +100 sulle ram


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Secondo te 2k o 4k cambia tantissimo?

amon.akira
25-01-2021, 22:10
Secondo te 2k o 4k cambia tantissimo?

dlss su performance partendo da 4k equivale a renderizzarlo a 1080p

quindi sarebbe ugualmente pesante se tu mettessi sul 1440p dlss quality.

Cutter90
25-01-2021, 22:25
Quello succede perchè la vga, dovendo elaborare così tanti bugs, va in autolimitazione :D

Scherzi a parte, non capisco il senso di averla al massimo a 54°C tenendo le ventole sparate al 100% :sofico:
Hai voglia che così una gpu resti fresca...

Sembra che tenere le ventole al 100% per abbassare i gradi e guadagnare frequenze sia una sfiga per qualcuno qui. Ma se sono nelle condizioni che il rumore non mi dà fastidio, perché non dovrei farlo?

TigerTank
25-01-2021, 22:38
Sembra che tenere le ventole al 100% per abbassare i gradi e guadagnare frequenze sia una sfiga per qualcuno qui. Ma se sono nelle condizioni che il rumore non mi dà fastidio, perché non dovrei farlo?

Perchè basterebbe una bella curva personalizzata legata alla temperatura, in modo che le ventole non siano sempre sparate al 100% quando non necessario(praticamente mai salvo benchmarks) :)
2-3 step di frequenza in meno saranno quanto? 1fps di differenza?
Altrimenti a quel punto tanto vale liquidare :D

bagnino89
25-01-2021, 23:08
Perchè basterebbe una bella curva personalizzata legata alla temperatura, in modo che le ventole non siano sempre sparate al 100% quando non necessario(praticamente mai salvo benchmarks) :)
2-3 step di frequenza in meno saranno quanto? 1fps di differenza?
Altrimenti a quel punto tanto vale liquidare :D

Ma anche perché, secondo me, sempre al 100% non so quanto possano durare...

Per non parlare della polvere.

Boh, leggo cose un po' strane qui. :asd:

Mallardo
26-01-2021, 00:31
Ma anche perché, secondo me, sempre al 100% non so quanto possano durare...

Per non parlare della polvere.

Boh, leggo cose un po' strane qui. :asd:

Quoto, le ventole son delicate, spararle fisse al 100% equivale a farle morire molto prima.

Nemesis8719
26-01-2021, 02:57
Allora ho fatto qualche test sulla rog strix oc 3080, qualche punteggio con oc a caso(:wtf: ) tramite Asus Tweak II, circa +130/155 sul core e +1700/2100 sulle memorie.

Superposition:
https://i.ibb.co/jg3PYWv/Superposition-Benchmark-v1-1-12125-1611573260.png (https://ibb.co/vZL6WQx)

https://i.ibb.co/p10LYmw/Superposition-Benchmark-v1-1-16099-1611539617.png (https://ibb.co/S6s3FLy)

https://i.ibb.co/G3K0dJ4/Superposition-Benchmark-v1-1-7139-1611576272.png (https://ibb.co/YTz3NWF)

Horizon 1440p tutto massimo predefinito:
https://i.ibb.co/25BRTNZ/horizon.jpg (https://ibb.co/JCP89Q3)

Cutter90
26-01-2021, 05:27
Perchè basterebbe una bella curva personalizzata legata alla temperatura, in modo che le ventole non siano sempre sparate al 100% quando non necessario(praticamente mai salvo benchmarks) :)
2-3 step di frequenza in meno saranno quanto? 1fps di differenza?
Altrimenti a quel punto tanto vale liquidare :D

Ma anche perché, secondo me, sempre al 100% non so quanto possano durare...

Per non parlare della polvere.

Boh, leggo cose un po' strane qui. :asd:

Quoto, le ventole son delicate, spararle fisse al 100% equivale a farle morire molto prima.

Curva ovviamente fatta in modo che in game, quando il suo utilizzo si stabilizza (da me intorno ai 60 gradi) le ventole raggiungano il 100%. Sul desktop o se non raggiunge quella tempo ovviamente non sono al 100%.

Che l utilizzo in questa maniera faccia durare meno le ventole è assolutamente falso. Uso questo sistema da quando presi la titan x maxwell. E mi sono fatto 4 schede in totale. Mai un problema. Ma nemmeno un vago aumento del rumore. Inoltre non si è mai sentito sia successo nemmeno in rete.Quindi non facciamo disinformazione.
Tra i 60 gradi e i 75 gradi tagliate almeno 75 di frequenza. Che sono 3-5 fps

Ludus
26-01-2021, 08:02
Curva ovviamente fatta in modo che in game, quando il suo utilizzo si stabilizza (da me intorno ai 60 gradi) le ventole raggiungano il 100%. Sul desktop o se non raggiunge quella tempo ovviamente non sono al 100%.

Che l utilizzo in questa maniera faccia durare meno le ventole è assolutamente falso. Uso questo sistema da quando presi la titan x maxwell. E mi sono fatto 4 schede in totale. Mai un problema. Ma nemmeno un vago aumento del rumore. Inoltre non si è mai sentito sia successo nemmeno in rete.Quindi non facciamo disinformazione.
Tra i 60 gradi e i 75 gradi tagliate almeno 75 di frequenza. Che sono 3-5 fps

Se ne hai cambiata una l’anno quasi (1,5), ci credo che ti sono durate lo stesso.
Se ne tenevi una per tre anni, vedi come le schiantavi.

Fatevi un impianto a liquido invece che tenere, inutilmente, le ventole al 100% superati i 60 gradi.
Che poi sarebbe già sufficiente, per rumore e longevità, limitarle all’80%. Impatto sulle temperature zero.

XEV
26-01-2021, 08:06
con gputweak vi è la possibilità di modificare la curva? Riscontrate problemi?
con AB mi sto un po scocciando perchè non mi memorizza bene i profili oc.. mi sballa spesso la curva salvata

Cutter90
26-01-2021, 08:14
Se ne hai cambiata una l’anno quasi (1,5), ci credo che ti sono durate lo stesso.
Se ne tenevi una per tre anni, vedi come le schiantavi.

Fatevi un impianto a liquido invece che tenere, inutilmente, le ventole al 100% superati i 60 gradi.
Che poi sarebbe già sufficiente, per rumore e longevità, limitarle all’80%. Impatto sulle temperature zero.

2 anni, intanto. Come se l'impianto a liquido avesse lo stesso sbattimento di alzare le ventole su un software. Ma se io non ho voglia e tempo, potrò fare così?

All'80% tiro su almeno 7-8 gradi, ma quale impatto zero. Secondo te non ho provato?

Non ci sono prove ne di ventole distrutte perchè ingame vanno al 100% ne di rumorosità aumentate. Quindi non diciamo cose non vere.

bronzodiriace
26-01-2021, 08:41
Ma anche perché, secondo me, sempre al 100% non so quanto possano durare...

Per non parlare della polvere.

Boh, leggo cose un po' strane qui. :asd:Polvere zero con filtri demicflex. Sul giro delle ventole ho una curva personalizzata. Era per testare il dissipatore ;)

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-01-2021, 09:24
Curva ovviamente fatta in modo che in game, quando il suo utilizzo si stabilizza (da me intorno ai 60 gradi) le ventole raggiungano il 100%. Sul desktop o se non raggiunge quella tempo ovviamente non sono al 100%.


Guarda che se hai fatto una curva settata per raggiungere il 100% a 60°C e la scheda li raggiunge con continuità, vuol dire che a dissipazione è pessima :D
In teoria se la dissipazione è buona dovresti anche poter settare una curva(o una retta/segmento) incrementale con tipo un 80% agli 80°C senza mai raggiungerli :)

bronzodiriace
26-01-2021, 09:39
Manualmente ho settato il max, quindi in manual. Solitamente uso auto con curva personalizzata ;). Non ero stato chiaro.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

bagnino89
26-01-2021, 09:40
Guarda che se hai fatto una curva settata per raggiungere il 100% a 60°C e la scheda li raggiunge con continuità, vuol dire che a dissipazione è pessima :D
In teoria se la dissipazione è buona dovresti anche poter settare una curva(o una retta/segmento) incrementale con tipo un 80% agli 80°C senza mai raggiungerli :)Boh, la mia con le ventole a default si stabilizza sui 65 gradi con ventole al 50% :asd:

In Superposition poi, nei giochi sui 60...

mattxx88
26-01-2021, 11:10
https://www.hwinfo.com/forum/threads/hwinfo-v6-42-released.7016/

nuovo HWINFO, permette la lettura della temp delle vram sulle 3xxx

edit: leggete anche il commento che ha postato l'autore

I finally figured out how to report the GPU Memory Junction Temperature. It will be released today in a new version ;)
Note that this works on NVIDIA RTX 30-series with GDDR6X only and it's the internal (silicon) temperature which reaches higher values than the usual external ones. Throttling should start somewhere around 110 C.

FroZen
26-01-2021, 11:13
https://www.hwinfo.com/forum/threads/hwinfo-v6-42-released.7016/

nuovo HWINFO, permette la lettura della temp delle vram sulle 3xxx

la prossima release lo toglierà scommettiamo? :stordita:

a parte gli scherzi, sono curioso di vedere ste 6X già a default che temp raggiungono, GN aveva in qualche modo tracciato le temp usando dei sensori esterni sulle FE se non ricordo male e non mi sembravano troppo bollenti mentre dalle scansioni termiche la zona ram sembrava essere bollente....

uuu la tjunction, auguri! frotte di utenti che non capendola (molti utenti amd non la capiscono da anni :asd: ) intaseranno i forum di mezzo mondo :asd:

Thunder-74
26-01-2021, 11:30
https://www.hwinfo.com/forum/threads/hwinfo-v6-42-released.7016/

nuovo HWINFO, permette la lettura della temp delle vram sulle 3xxx

edit: leggete anche il commento che ha postato l'autore

utilissimo, grazie...

Ho visto che a liquido la temp si stabilizza sui 54/56 gradi (lettura ogni 2 gradi).

Ho occato di 500mhz ed è salita subito di 4 gradi, ma era stabile tra i 58/60.

Sicuramente consiglio a chi ha una 3090 ad aria di buttarci un occhio.

squigly
26-01-2021, 11:31
Presto sarò dei vostri visto che ho fatto l'ordine di una zotac 3080 trinity oc

squigly
26-01-2021, 11:50
Non ti vogliamo :OPerò intanto me faccio la coda dove l'ho presa ho 25 persone davanti a me!

bagnino89
26-01-2021, 11:54
Però intanto me faccio la coda dove l'ho presa ho 25 persone davanti a me!

Ah beh, allora la strada è lunga :asd:

squigly
26-01-2021, 11:56
Ah beh, allora la strada è lunga :asd:Però intanto e averla bloccata 884 + 25 spese di spedizione con corriere dhl totale 909 il che non è male

bagnino89
26-01-2021, 12:00
Però intanto e averla bloccata 884 + 25 spese di spedizione con corriere dhl totale 909 il che non è male

Ah boh, quando penso alle FE vendute a 719 EUR, il concetto di "affare" tende a sfuggirmi :asd:

https://www.hwinfo.com/forum/threads/hwinfo-v6-42-released.7016/

nuovo HWINFO, permette la lettura della temp delle vram sulle 3xxx

edit: leggete anche il commento che ha postato l'autore

Per le GDDR6 normali, niente?

mattxx88
26-01-2021, 12:01
la prossima release lo toglierà scommettiamo? :stordita:

a parte gli scherzi, sono curioso di vedere ste 6X già a default che temp raggiungono, GN aveva in qualche modo tracciato le temp usando dei sensori esterni sulle FE se non ricordo male e non mi sembravano troppo bollenti mentre dalle scansioni termiche la zona ram sembrava essere bollente....

uuu la tjunction, auguri! frotte di utenti che non capendola (molti utenti amd non la capiscono da anni :asd: ) intaseranno i forum di mezzo mondo :asd:

Vedo che hai già capito, per quello ho editato due volte :stordita:

mattxx88
26-01-2021, 12:03
Per le GDDR6 normali, niente?

Nel forum ha specificato 6X non 6 normali al momento

squigly
26-01-2021, 12:08
Ah boh, quando penso alle FE vendute a 719 EUR, il concetto di "affare" tende a sfuggirmi :asd:







Per le GDDR6 normali, niente?Si beh rispetto ai prezzi della 3080 su Amazon che li trovi a 1400 euro diciamo che 909 e un buon prezzo

Cutter90
26-01-2021, 12:32
Guarda che se hai fatto una curva settata per raggiungere il 100% a 60°C e la scheda li raggiunge con continuità, vuol dire che a dissipazione è pessima :D
In teoria se la dissipazione è buona dovresti anche poter settare una curva(o una retta/segmento) incrementale con tipo un 80% agli 80°C senza mai raggiungerli :)

Boh, la mia con le ventole a default si stabilizza sui 65 gradi con ventole al 50% :asd:

In Superposition poi, nei giochi sui 60...

Se non tenete la scheda in oc sparato al 100% di utilizzo sempre per forza che non fate i miei gradi. La dissipazione è eccellente della aorus. A 80 ° si perdono non pochi fps. E su cp contano

bagnino89
26-01-2021, 12:37
Se non tenete la scheda in oc sparato al 100% di utilizzo sempre per forza che non fate i miei gradi. La dissipazione è eccellente della aorus. A 80 ° si perdono non pochi fps. E su cp contano

Ognuno tiene le schede come vuole, ci mancherebbe.

Ma nel mio caso, anche volessi sparare tensioni da brivido - perché altrimenti col cavolo che uno è stabile in OC - verrei comunque limitato dal PL, quindi non ha proprio senso. Oltre a sprecare centinaia di watt per incrementi di FPS ridicoli.

Come dico sempre, per me molto meglio l'undervolt. Scalda di meno, meno rumore, meno polvere, meno sollecitazione, meno consumo, più prestazioni rispetto a stock. Perdita irrilevante di frame rispetto ad OC estremo. My two cents.

Cutter90
26-01-2021, 12:40
Ognuno tiene le schede come vuole, ci mancherebbe.

Ma nel mio caso, anche volessi sparare tensioni da brivido - perché altrimenti col cavolo che uno è stabile in OC - verrei comunque limitato dal PL, quindi non ha proprio senso. Oltre a sprecare centinaia di watt per incrementi di FPS ridicoli.

Come dico sempre, per me molto meglio l'undervolt. Scalda di meno, meno rumore, meno polvere, meno sollecitazione, meno consumo, più prestazioni rispetto a stock. Perdita irrilevante di frame rispetto ad OC estremo. My two cents.

Come ho già dimostrato dalle mie prove, nella mia situazione l'undervolt mi fa guadagnare 6-8 gradi, ma perdo 8-10 fps. Rispettpo a stock ne perdo 3-5 Non ne vale assolutamente la pena, per me.

Gilgamessh
26-01-2021, 12:52
per l'overclock l'OC scanner è utile o meglio fare a mano?

Thunder-74
26-01-2021, 12:53
per l'overclock l'OC scanner è utile o meglio fare a mano?

lascia perdere... fuffa...

psychok9
26-01-2021, 12:53
dlss su performance partendo da 4k equivale a renderizzarlo a 1080p

quindi sarebbe ugualmente pesante se tu mettessi sul 1440p dlss quality.

Mi riferivo alla qualità grafica... trovo un certo fastidio con anche a 1440p su CyberPunk, e se la moda delle console è abusare del TAA nel prossimo futuro, magari sarà sempre più ""necessario"", doppie virgolette, utilizzare il 4k anziché MSAA/FXAA/CMAA...

Cutter90
26-01-2021, 13:15
per l'overclock l'OC scanner è utile o meglio fare a mano?

Non è malvagio in verità. Ma i risultati migliori si ottengono manualmente senza dubbio alcuno

psychok9
26-01-2021, 14:29
Vado controcorrente, ma su giochi come Cyberpunk si sente, per me, la mancanza di possibilità d'uso di due GPU in SLI.

Con due 3080, 100~fps a 4k e DLSS sarebbero quasi assicurati... e allora si che sfruttano gli schermi 144Hz.

In ottica di alto refresh invece forse converrebbe rimanere su 1440p. Sbaglio?

Naturalmente intendo setting RT Ultra.

Cutter90
26-01-2021, 14:51
Vado controcorrente, ma su giochi come Cyberpunk si sente, per me, la mancanza di possibilità d'uso di due GPU in SLI.

Con due 3080, 100~fps a 4k e DLSS sarebbero quasi assicurati... e allora si che sfruttano gli schermi 144Hz.

In ottica di alto refresh invece forse converrebbe rimanere su 1440p. Sbaglio?

Naturalmente intendo setting RT Ultra.

Dipende dalla grandezza dello schermo. Sul mio 65 il 1440p è brutto forte. Penso però che in 1440p con dlss equilibrato si riascono a fare 90-100 fps con rt su ultra.

Alekos Panagulis
26-01-2021, 15:05
Vado controcorrente, ma su giochi come Cyberpunk si sente, per me, la mancanza di possibilità d'uso di due GPU in SLI.



D'accordissimo con te. Ho avuto un sacco di accoppiate SLI, e ne sento molto la mancanza. Non solo in Cyberpunk.

ASSPO
26-01-2021, 15:07
Usciti i nuovi driver, 461.40 WHQL
https://www.guru3d.com/files-details/geforce-461-40-whql-driver-download.html

beatl
26-01-2021, 15:13
3090@1890 con 825mV ha iniziato a darmi crash in CB .. solo in quello.

Che dite porto a 850?

Cutter90
26-01-2021, 15:13
3090@1890 con 825mV ha iniziato a darmi crash in CB .. solo in quello.

Che dite porto a 850?

CB?

Black"SLI"jack
26-01-2021, 15:16
3090@1890 con 825mV ha iniziato a darmi crash in CB .. solo in quello.

Che dite porto a 850?

anche 875. la mia regge 1950 con 0.875/0.900. 825mV sono troppo pochi secondo me.

Gilgamessh
26-01-2021, 15:17
Non è malvagio in verità. Ma i risultati migliori si ottengono manualmente senza dubbio alcuno

su una 3090 quale e una buona frequenza da cui partire? +150?

beatl
26-01-2021, 15:22
CB?

Scusa ..cyberpunk

Cutter90
26-01-2021, 15:22
su una 3090 quale e una buona frequenza da cui partire? +150?

Dipende da quale 3090. Se parliamo di benchare. Se parliamo di giocare in oc è un altro mondo ancora

Gilgamessh
26-01-2021, 15:27
Dipende da quale 3090. Se parliamo di benchare. Se parliamo di giocare in oc è un altro mondo ancora

ho una kfa2 che al momento è a 1875x881 e va molto bene, volevo tutttavia anche provare un profilo overclock.

Cutter90
26-01-2021, 15:31
Scusa ..cyberpunk

CP E' piuttosto delicato sia in oc che in undervolt.

TigerTank
26-01-2021, 15:31
D'accordissimo con te. Ho avuto un sacco di accoppiate SLI, e ne sento molto la mancanza. Non solo in Cyberpunk.
No, niente Sli. Ho visto video con 2 3090 dove ne va praticamente solo una.
E scommetto che anche se ci fosse stato ancora il supporto, Cyberpunk sarebbe stato tremendamente buggato pure in quello :sofico:

Se non tenete la scheda in oc sparato al 100% di utilizzo sempre per forza che non fate i miei gradi. La dissipazione è eccellente della aorus. A 80 ° si perdono non pochi fps. E su cp contano

Se la dissipazione è eccellente come dici a maggior ragione non c'è alcun bisogno di sparare le ventole al 100% costanti :sofico:
Ti contraddici da solo ma vabbè, contento tu :)

Cutter90
26-01-2021, 15:36
ho una kfa2 che al momento è a 1875x881 e va molto bene, volevo tutttavia anche provare un profilo overclock.

Sicuramente si può partire da +80+200. Ma solo se vuoi benchare. Perchè ogni gioco ha un suo oc che riesce a tenere. Saresti stabile in uno e non stabile in un altro.

Cutter90
26-01-2021, 15:38
No, niente Sli. Ho visto video con 2 3090 dove ne va praticamente solo una.
E scommetto che anche se ci fosse stato ancora il supporto, Cyberpunk sarebbe stato tremendamente buggato pure in quello :sofico:



Se la dissipazione è eccellente come dici a maggior ragione non c'è alcun bisogno di sparare le ventole al 100% costanti :sofico:
Ti contraddici da solo ma vabbè, contento tu :)

Voglio vedere quante 3090 stanno a 60 gradi, con utilizzo costante al 99% per 1 ora con oc (con il bios da 500 watt sto a 64 gradi). L'evga che avevo prima ad esempio se li scordava i 60. E le ventole facevano più rumore. Stavo sui 74-75° con utilizzo al 99%.
In cp sto fisso sui 2025-2010 dopo un ora. Valori da 3080 in pratica....

amon.akira
26-01-2021, 15:54
Mi riferivo alla qualità grafica... trovo un certo fastidio con anche a 1440p su CyberPunk, e se la moda delle console è abusare del TAA nel prossimo futuro, magari sarà sempre più ""necessario"", doppie virgolette, utilizzare il 4k anziché MSAA/FXAA/CMAA...

si questo si con il taa 4k aiuta, ma a patto di non scendere troppo con il dlss...quality sarebbe già perfetto ma in cyberpunk si fatica molto...io ho optato per un 3840x1620 60hz tutto max tranne rt luce su ultra anziche folle e dlss balanced...già a performance la perdità di qualità inizia a diventare evidente.

beatl
26-01-2021, 15:55
anche 875. la mia regge 1950 con 0.875/0.900. 825mV sono troppo pochi secondo me.

CP E' piuttosto delicato sia in oc che in undervolt.

Vero sto leggendo un po' in giro .. intorno agli 850mV per 1800-1850 di frequenza..

proviamo cosi va là..

fraussantin
26-01-2021, 16:00
CP E' piuttosto delicato sia in oc che in undervolt.Io l'ho giocato quasi tutto a 850@1900 e non ho avuto problemi . Poi ho calato a 1800 perché tanto non cambia nulla E la scheda sta zitta e glaciale.

I crash li avevo in WdL( in un punto preciso ) e in Valhalla . Ma poi ho scoperto che Valhalla crasha anche a stock

beatl
26-01-2021, 16:04
Io l'ho giocato quasi tutto a 850@1900 e non ho avuto problemi . Poi ho calato a 1800 perché tanto non cambia nulla E la scheda sta zitta e glaciale.

I crash li avevo in WdL( in un punto preciso ) e in Valhalla . Ma poi ho scoperto che Valhalla crasha anche a stock

3080 o 3090?

Cutter90
26-01-2021, 16:06
Io l'ho giocato quasi tutto a 850@1900 e non ho avuto problemi . Poi ho calato a 1800 perché tanto non cambia nulla E la scheda sta zitta e glaciale.

I crash li avevo in WdL( in un punto preciso ) e in Valhalla . Ma poi ho scoperto che Valhalla crasha anche a stock

Valhalla solo a stock lo gestisco. Perchè ciuccia malissimo i watt della scheda. A 1800 calerai 15 fps, come non cambia nulla ?!?! Va beh che se sei tra i 100 e i 110 cambia poi poco 10-15 fps.

bagnino89
26-01-2021, 16:21
Valhalla solo a stock lo gestisco. Perchè ciuccia malissimo i watt della scheda. A 1800 calerai 15 fps, come non cambia nulla ?!?! Va beh che se sei tra i 100 e i 110 cambia poi poco 10-15 fps.

Da 1900 MHz a 1800 MHz perdi 15 FPS?

Anche ipotizzando uno scaling lineare perfetto coi FPS (e non è così), tra 1800 e 1900 MHz c'è il 5,5% di differenza. Vuol dire che invece di 100, ne fai 105. In condizioni ideali.

E poi non c'entra niente l'assorbimento della scheda, in Valhalla ti assorbe di meno perché è un gioco dove la CPU limita la GPU (sì, tutte, pure la tua...). Quanto vedi di % di occupazione della GPU? Ci arrivi a 99-100%? Forse se lo fai andare ad 8K elimini quella dipendenza... Forse.

Cutter90
26-01-2021, 16:42
Da 1900 MHz a 1800 MHz perdi 15 FPS?

Anche ipotizzando uno scaling lineare perfetto coi FPS (e non è così), tra 1800 e 1900 MHz c'è il 5,5% di differenza. Vuol dire che invece di 100, ne fai 105. In condizioni ideali.

E poi non c'entra niente l'assorbimento della scheda, in Valhalla ti assorbe di meno perché è un gioco dove la CPU limita la GPU (sì, tutte, pure la tua...). Quanto vedi di % di occupazione della GPU? Ci arrivi a 99-100%? Forse se lo fai andare ad 8K elimini quella dipendenza... Forse.

2 pagine fa ci sono le.prove che ho fatto. Valhalla fortunatamente è molto meno esoso di odissey come cpu. Che non è nemmeno impegnata al 40 %. Ovviamente tutto fisso al 99% come gpu. L ho già detto e provato. I giochi assorbono i watt che gli pare a loro dalla scheda. Infatti ne assorbe 400 sui 500 disponibili e qualsiasi oc metto il gioco crasha. Lo fa perché non ha abbastanza watt per tenerlo. Scorri qualche pagina indietro che c è tutto.
Io adesso gioco sui 2010-2040. Scommettiamo che se porto a 1800 perdo tanti fps?

fraussantin
26-01-2021, 16:46
Valhalla solo a stock lo gestisco. Perchè ciuccia malissimo i watt della scheda. A 1800 calerai 15 fps, come non cambia nulla ?!?! Va beh che se sei tra i 100 e i 110 cambia poi poco 10-15 fps.Io fra 1800 e 1900 ci ho visto in cb 3 FPS?

In Valhalla 5?

Poi tanto lo tengo lockato a 75 perché| gli svarioni non mi piacciono quindi non mi cambia veramente niente.


Prob sono anche CPU limited col 3700x

wulff73
26-01-2021, 17:06
Tra 1860Mhz e 1950Mhz ci sta 1fps di differenza a Superposition 4K, mi spiegate dove li vedete 15fps di scarto? Oltretutto anche matematicamente è impossibile questo guadagno/perdita su 2000Mhz di frequenza massima...

amon.akira
26-01-2021, 17:13
Tra 1860Mhz e 1950Mhz ci sta 1fps di differenza a Superposition 4K, mi spiegate dove li vedete 15fps di scarto? Oltretutto anche matematicamente è impossibile questo guadagno/perdita su 2000Mhz di frequenza massima...

dipende dai frame tra 1950 e 1860 ci sta il 4,8% quindi se faii 100fps sono 105 se fai 50 sono 52,5

se scala linearmente eh

Giovamas
26-01-2021, 17:14
S
Che poi sarebbe già sufficiente, per rumore e longevità, limitarle all’80%. Impatto sulle temperature zero.

si infatti. le mie stanno a 50%. poi come arrivo oltre i 55 le porto a 70/75%, mi trovo bene con questa combo in gaming. Oltre sinceramente non mi va anche se la scheda con la prossima gen la cambierò di sicuro. Poi i benchs va beh altro discorso

wulff73
26-01-2021, 17:17
dipende dai frame tra 1950 e 1860 ci sta il 4,8% quindi se faii 100fps sono 105 se fai 50 sono 52,5

se scala linearmente eh

Appunto ma le prestazioni non scalano mai linearmente e più ci si avvicina al limite della silicio più diminuisce la percentuale del guadagno. Qui sopra si parla di scarti di fps assai rilevanti su 100Mhz di frequenza che imho sono impossibili a meno che non intervengano altri fattori.

fraussantin
26-01-2021, 17:29
Per droppare 15 FPS ipotizzando in 200 mega di differenza ( 1800 2000) (10%) deve fare 150 FPS e deve farli in giochi che sfruttano molto la scheda e sono dipendenti dalla frequenza.

wulff73
26-01-2021, 17:37
Per droppare 15 FPS ipotizzando in 200 mega di differenza ( 1800 2000) (10%) deve fare 150 FPS e deve farli in giochi che sfruttano molto la scheda e sono dipendenti dalla frequenza.

Il ragionamento in linea teorica torna ma TUTTE le schede video (almeno degli ultimi anni), RTX incluse, tra la versione stock e la versione ultraovercloccata all'ultimo Mhz disponibile c'è uno scarto di circa il 5% quindi se a stock facevi 150fps (diciamo a 1830Mhz per una 3080 per esempio) non è che a 2000Mhz mi vieni a raccontare che guadagni 15fps e ti aspetti che ti credo. Parliamo di giochi reali e non di benchmark comunque e partendo dal presupposto che non ti sei pippato il bios.

Cutter90
26-01-2021, 17:37
Ecco fatto. Ho appena fatto due test e sono in caricamento. Vi posto le immagini a breve (piccole, lo prometto XD)

fraussantin
26-01-2021, 17:44
Un altro motivo che potrebbe causare una forte perdita di frame è se la scheda lavora male .
Per esempio io sulla 2070 fra 1800 e 2000 guadagnavo più del 10%. Ma.perchè mi spiegò Micheal che la 2070 sotto i 1900 lavora male. ( Non ricordo il perchè)

wulff73
26-01-2021, 17:51
Un altro motivo che potrebbe causare una forte perdita di frame è se la scheda lavora male .
Per esempio io sulla 2070 fra 1800 e 2000 guadagnavo più del 10%. Ma.perchè mi spiegò Micheal che la 2070 sotto i 1900 lavora male. ( Non ricordo il perchè)

Io ho una 3090 e la mia tra 1800 e 2000 funziona prevedibilmente e senza sbalzi "strani" di fps. Se Cutter nota queste differenze probabilmente c'è un'altra spiegazione...

Cutter90
26-01-2021, 17:54
Partiamo con hitman. Tra 1800 e 2055-2040 abbiamo 6-8 fps di differenza
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Hitman-3-Screenshot-2021.01.26---18.24.03.19.md.png (https://imgrpost.com/image/D1CLN)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Hitman-3-Screenshot-2021.01.26---18.27.30.52.md.png (https://imgrpost.com/image/D15Q6)

si oscillava da 127 a 128 con 2040-2055 e 120-121 a 1800

In horizon invece il risultato è ancora più curioso 9-11 fps, nonostante siano più bassi e quindi dovrebbe avere meno differenze. qui siamo 1800 vs 2025, quindi anche con differenza di mhz inferiore.

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---18.31.53.27.md.png (https://imgrpost.com/image/D1Wyb)


https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---18.33.47.05.md.png (https://imgrpost.com/image/D1Vdn)

Per favore, non partite sempre in quarta dandomi del "pazzo" le cose le dico perchè le ho provate, non perchè così, datemi una possibilità, santo cielo:p . E questo è un forum abbastanza tecnico. Non mi permetterei mai di dire fandonie.

In conclusione la differenza c'è eccome. In alcuni giochi meno e in altri di più.

Thunder-74
26-01-2021, 18:00
Partiamo con hitman. Tra 1800 e 2055-2040 abbiamo 6-8 fps di differenza
cut..
si oscillava da 127 a 128 con 2040-2055 e 120-121 a 1800

In horizon invece il risultato è ancora più curioso 9-11 fps, nonostante siano più bassi e quindi dovrebbe avere meno differenze. qui siamo 1800 vs 2025, quindi anche con differenza di mhz inferiore.

cut..

cut..
Per favore, non partite sempre in quarta dandomi del "pazzo" le cose le dico perchè le ho provate, non perchè così, datemi una possibilità, santo cielo:p . E questo è un forum abbastanza tecnico. Non mi permetterei mai di dire fandonie.

In conclusione la differenza c'è eccome. In alcuni giochi meno e in altri di più.

sarebbe stato meglio lasciare la stessa freq. della ram. Comunque Hitman ha una grafica da cellulare.. :D

wulff73
26-01-2021, 18:01
Partiamo con hitman. Tra 1800 e 2055-2040 abbiamo 6-8 fps di differenza
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Hitman-3-Screenshot-2021.01.26---18.24.03.19.md.png (https://imgrpost.com/image/D1CLN)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Hitman-3-Screenshot-2021.01.26---18.27.30.52.md.png (https://imgrpost.com/image/D15Q6)

si oscillava da 127 a 128 con 2040-2055 e 120-121 a 1800

In horizon invece il risultato è ancora più curioso 9-11 fps, nonostante siano più bassi e quindi dovrebbe avere meno differenze. qui siamo 1800 vs 2025, quindi anche con differenza di mhz inferiore.

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---18.31.53.27.md.png (https://imgrpost.com/image/D1Wyb)


https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---18.33.47.05.md.png (https://imgrpost.com/image/D1Vdn)

Per favore, non partite sempre in quarta dandomi del "pazzo" le cose le dico perchè le ho provate, non perchè così, datemi una possibilità, santo cielo:p . E questo è un forum abbastanza tecnico. Non mi permetterei mai di dire fandonie.

In conclusione la differenza c'è eccome. In alcuni giochi meno e in altri di più.

Si ma in Hitman sei in linea con quello che ci si aspetta con un normale overclock, in Horizon tra il primo ed il secondo risultato, oltre che alla GPU, c'hai dato un +500 sulle memorie: non è che per caso parte della perdita sia dovuto anche a questa variabile?

amon.akira
26-01-2021, 18:03
Per favore, non partite sempre in quarta dandomi del "pazzo" le cose le dico perchè le ho provate, non perchè così, datemi una possibilità, santo cielo:p . E questo è un forum abbastanza tecnico. Non mi permetterei mai di dire fandonie.

In conclusione la differenza c'è eccome. In alcuni giochi meno e in altri di più.

2055/1800 clock +14%

hitman
fps 127/121 +5%

horizon
fps 91/82 +11%

fraussantin
26-01-2021, 18:03
Partiamo con hitman. Tra 1800 e 2055-2040 abbiamo 6-8 fps di differenza
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Hitman-3-Screenshot-2021.01.26---18.24.03.19.md.png (https://imgrpost.com/image/D1CLN)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Hitman-3-Screenshot-2021.01.26---18.27.30.52.md.png (https://imgrpost.com/image/D15Q6)

si oscillava da 127 a 128 con 2040-2055 e 120-121 a 1800

In horizon invece il risultato è ancora più curioso 9-11 fps, nonostante siano più bassi e quindi dovrebbe avere meno differenze. qui siamo 1800 vs 2025, quindi anche con differenza di mhz inferiore.

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---18.31.53.27.md.png (https://imgrpost.com/image/D1Wyb)


https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---18.33.47.05.md.png (https://imgrpost.com/image/D1Vdn)

Per favore, non partite sempre in quarta dandomi del "pazzo" le cose le dico perchè le ho provate, non perchè così, datemi una possibilità, santo cielo:p . E questo è un forum abbastanza tecnico. Non mi permetterei mai di dire fandonie.

In conclusione la differenza c'è eccome. In alcuni giochi meno e in altri di più.Ma è normale. Con Horizon fai 120 140 FPS .

In cyberpunk o Valhalla io non vado oltre gli 80.

wulff73
26-01-2021, 18:05
2055/1800 clock +14%

hitman
fps 127/121 +5%

horizon
fps 91/82 +11%

In Horizon ci sono le memorie a frequenza diversa.

amon.akira
26-01-2021, 18:09
In Horizon ci sono le memorie a frequenza diversa.

si leggermente piu alte ma già basta per vedere che non scala linearmente e parliamo di 250mhz di differenza, prima si stava discutendo di 100mhz

wulff73
26-01-2021, 18:11
si leggermente piu alte ma già basta per vedere che non scala linearmente e parliamo di 250mhz di differenza, prima si stava discutendo di 100mhz

Si ma se si fa un test lo si fa alle medesime condizioni, almeno si vede esattamente quale è il guadagno su 200Mhz in quel gioco particolare ovvero tra una scheda lasciata "tranquilla" oppure "tirata" bella alta.

fraussantin
26-01-2021, 18:32
Edit aperto ora i link delle foto , da telefono non vedevo gli FPS?

Ma come fa a fare così pochi FPS in 2k con una 3090 in Horizon?

Io mi ricordo che stava vicina ai 120 cmq oltre 100 sempre con la 3080 .

Cutter90
26-01-2021, 18:36
Si ma se si fa un test lo si fa alle medesime condizioni, almeno si vede esattamente quale è il guadagno su 200Mhz in quel gioco particolare ovvero tra una scheda lasciata "tranquilla" oppure "tirata" bella alta.

Avete perfettamente ragione. Mi sono scordato di guardare le memorie che fossero uguali. Le rifaccio

wulff73
26-01-2021, 18:37
Edit aperto ora i link delle foto , da telefono non vedevo gli FPS?

Ma come fa a fare così pochi FPS in 2k con una 3090 in Horizon?

Io mi ricordo che stava vicina ai 120 cmq oltre 100 sempre con la 3080 .

Lo screenshot è 3840X2160, i conti degli fps tornano su un 4K.

Cutter90
26-01-2021, 18:38
Edit aperto ora i link delle foto , da telefono non vedevo gli FPS?

Ma come fa a fare così pochi FPS in 2k con una 3090 in Horizon?

Io mi ricordo che stava vicina ai 120 cmq oltre 100 sempre con la 3080 .

È 4k maxato...

fraussantin
26-01-2021, 18:38
È 4k maxato...Ah ok

Sono tanti allora xD

wulff73
26-01-2021, 18:43
Avete perfettamente ragione. Mi sono scordato di guardare le memorie che fossero uguali. Le rifaccio

Bravo. Te lo dico perché rileggendo poi alcune recensioni proprio sulla tua scheda, su un set di alcuni giochi testati tra 1900Mhz (a default) e 2000+Mhz (overclock) sono passati, in media, da 104 a 107fps. Insomma più o meno si torna nella media che ho detto prima e di quello che penso io dell'utilità dell'overclock oggi....felice di essere smentito comunque.

ROBHANAMICI
26-01-2021, 18:43
Ciao Thunder, scusami ti sostituisco solo per oggi :asd: :D


:read: :read:


Rilasciati i nuovi driver "Nvidia" GeForce 461.40 WHQL driver: link (https://www.guru3d.com/files-get/geforce-461-40-whql-driver-download,1.html) :read:



Fixed Issues in this Release

[X4: Foundations][Vulkan]: The game may crash on GeForce RTX 30 series GPUs. [163107]
[X4: Foundations][Vulkan]: HUD in the game is broken. [3169099]
[Resident Evil 2 Remake/Devil May Cry V] Games which used the RE2 engine may crash in DirectX 11 mode [200686418]
[DaVinci Resolve]: Error 707, application crash, or application instability may occur. [3225521]
[Adobe Premiere Pro]: The application may freeze when using Mercury Playback Engine GPU Acceleration (CUDA). [3230997/200686504]
[Zoom][NVENC]: Webcam video image colors on the receiving end of Zoom may appear incorrect. [3205912]
[Detroit: Become Human]: The game randomly crashes. [3203114]
[Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game (without running any GPU hardware monitoring tool in the background) [3152190]
[Assassin's Creed Valhalla]: The game may randomly crash after extended gameplay [200679654]
NVIDIA Broadcast Camera filter may hang. [200691869]
[Zoom]: Chrome browser flickers with Zoom app. [200695072]
[G-SYNC][Surround][RTX 30 series] PC may restart when enabling NVIDIA Surround with G-SYNC enabled on RTX 30 series GPUs. [3202303]


:read: :read:

Ashran
26-01-2021, 18:54
Scusate ... torno a rompere.
Vorrei fare un po' di OC per il gaming per la TUF 3090.
Il software Asus GPU Tweak 2 va bene o lo sconsigliate?

Per i valori delle frequenze mi conviene alzarli un po' alla volta o ci sono dei valori che mi consigliate?

ROBHANAMICI
26-01-2021, 19:00
Ma non ti conviene utilizzare msi afterburner con la curva personalizzata per l'oc? E' anche comoda perchè anche una volta che switchi da driver a driver ti rimane salvato il settaggio in memoria.


Volevo porre anch'io una domanda: il tempo di aggiornamento di velocità della ventola a quanto dev'essere impostato su MSIA: 3000, 4000 o 5000? Grazie mille

Ashran
26-01-2021, 19:03
Ma non ti conviene utilizzare msi afterburner con la curva personalizzata per l'oc? E' anche comoda perchè anche una volta che switchi da driver a driver ti rimane salvato il settaggio in memoria.

Ehm ... ma esiste qualche guida per un totale neofita? :D

ROBHANAMICI
26-01-2021, 19:06
se spulci per la rete probabilmente si, ma sarà sicuramente in lingua inglese. Io purtroppo ti potrei aiutare in modo limitato perchè posseggo una zotac e la tua tuf sale sicuramente molto di più anche con impostazioni diverse.

Ashran
26-01-2021, 19:13
Grazie mille. Andrò a ravanare sperando di trovare qualcosa di attendibile. Da neofita ho un certo timore di far danni. :D

ROBHANAMICI
26-01-2021, 19:14
Si ma non ti preoccupare, sicuramente qui qualcuno ti aiuterà ;)

Cutter90
26-01-2021, 19:35
Bravo. Te lo dico perché rileggendo poi alcune recensioni proprio sulla tua scheda, su un set di alcuni giochi testati tra 1900Mhz (a default) e 2000+Mhz (overclock) sono passati, in media, da 104 a 107fps. Insomma più o meno si torna nella media che ho detto prima e di quello che penso io dell'utilità dell'overclock oggi....felice di essere smentito comunque.

Eccomi. Ripetuto il test pari pari su Horizon. Questa volta identiche memorie. Si passa da 91-92 a 83-84 da 1800 a 2025, quindi 7-9 fps di differenza
Ciò però ci dice anche che le morie aiutuano a migliorare gli fps.
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---19.54.17.73.md.png (https://imgrpost.com/image/D1AcR)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Horizon-Zero-Dawn-Complete-Edition-Screenshot-2021.01.26---19.57.47.11.md.png (https://imgrpost.com/image/D1ySd)

Ho fatto cp2077 invece di Hitman. Si passa da 61-62 a 55-56, da 1800 a 2010. quindi 5-7 fps di differenza

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Cyberpunk-2077-Screenshot-2021.01.26---20.00.11.63.md.png (https://imgrpost.com/image/D1hYk)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/26/Cyberpunk-2077-Screenshot-2021.01.26---20.01.11.55.md.png (https://imgrpost.com/image/D1XPi)

In entrambi i giochi cmq sono con bios evga, che ho messo da poco. Non sono sicuro di essere al massimo oc possibile per entrambi i giochi, quindi il divario potrebbe ancora leggerissimamente aumentare.

Crysis90
26-01-2021, 19:42
Comunque Hitman ha una grafica da cellulare.. :D

Sinceramente non capisco neanche come fa ancora ad esistere, quella saga... :asd: :asd:

amon.akira
26-01-2021, 19:54
Grazie mille. Andrò a ravanare sperando di trovare qualcosa di attendibile. Da neofita ho un certo timore di far danni. :D

installa afterburner 4.6.3 beta4

ctrl+f per aprire la curva oppure https://i.imgur.com/4Asjdgg.png

scegli un punto di voltaggio da cui iniziare, esempio 0.950 e tenendo premuto shift+mouse abbasserai tutta la curva...basta un -75
https://i.imgur.com/KtFYK93.png

poi alza solo il punto in corrispondenza del voltaggio fino alla frequenza desiderata, potresti arrivare a 2010mhz o 1980mhz
https://i.imgur.com/cTR61ov.png

poi chiudi la curva, conferma su afterburner, alza il power limit al max e salva il profilo
https://i.imgur.com/nWigJVQ.png

la curva finale dovrebbe assomigliare a questa, assicurati che sia appiattita fino a 1.093mV
https://i.imgur.com/aYtkGjT.png

poi non ti resta che provare ingame o in bench

la tua essendo 3090 potrebbe convenire tenerla un po piu bassa, tipo 0.900 e alzare i mhz tipo 1950 poi dipende dalla bontà del chip e se hai tagli da powerlimit, ma dovresti monitorarlo tramite osd

Thunder-74
26-01-2021, 19:54
Ciao Thunder, scusami ti sostituisco solo per oggi :asd: :D


:read: :read:


Rilasciati i nuovi driver "Nvidia" GeForce 461.40 WHQL driver: link (https://www.guru3d.com/files-get/geforce-461-40-whql-driver-download,1.html) :read:



Fixed Issues in this Release

[X4: Foundations][Vulkan]: The game may crash on GeForce RTX 30 series GPUs. [163107]
[X4: Foundations][Vulkan]: HUD in the game is broken. [3169099]
[Resident Evil 2 Remake/Devil May Cry V] Games which used the RE2 engine may crash in DirectX 11 mode [200686418]
[DaVinci Resolve]: Error 707, application crash, or application instability may occur. [3225521]
[Adobe Premiere Pro]: The application may freeze when using Mercury Playback Engine GPU Acceleration (CUDA). [3230997/200686504]
[Zoom][NVENC]: Webcam video image colors on the receiving end of Zoom may appear incorrect. [3205912]
[Detroit: Become Human]: The game randomly crashes. [3203114]
[Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game (without running any GPU hardware monitoring tool in the background) [3152190]
[Assassin's Creed Valhalla]: The game may randomly crash after extended gameplay [200679654]
NVIDIA Broadcast Camera filter may hang. [200691869]
[Zoom]: Chrome browser flickers with Zoom app. [200695072]
[G-SYNC][Surround][RTX 30 series] PC may restart when enabling NVIDIA Surround with G-SYNC enabled on RTX 30 series GPUs. [3202303]


:read: :read:

fatto benissimo ;)

Sinceramente non capisco neanche come fa ancora ad esistere, quella saga... :asd: :asd:

:D :D



Comunque ragazzi sarebbe interessante misurare le temp della Vram con Hwinfo. io faccio poco testo, ma potremmo valutare quanto sia idoneo fare oc ad aria su di esse. Se vi va...

wulff73
26-01-2021, 20:00
In entrambi i giochi cmq sono con bios evga, che ho messo da poco. Non sono sicuro di essere al massimo oc possibile per entrambi i giochi, quindi il divario potrebbe ancora leggerissimamente aumentare.

Infatti non mi tornavano neanche quei 426W che avevi in una schermata. Il tuo bios originale ti dovrebbe permettere fino a 420W una volta raggiunti i quali ti fa abbassare la frequenza. Per sapere il limite della tua GPU devi provare a step delle tensioni sempre più basse in modo da allontanarti sempre di più dal Power Limit, alzando poi la frequenza di conseguenza finché non crasha. Ti consiglierei a tal proposito di scegliere un gioco dalla tua libreria che non sia particolarmente vorace di Watt...provane qualcuno e vedi quello che consuma meno.

bagnino89
26-01-2021, 20:08
2055/1800 clock +14%

hitman
fps 127/121 +5%

horizon
fps 91/82 +11%

si leggermente piu alte ma già basta per vedere che non scala linearmente e parliamo di 250mhz di differenza, prima si stava discutendo di 100mhz

Infatti torna tutto. Ma che con 100 MHz si prendono 15 FPS... Suvvia.

Eccomi. Ripetuto il test pari pari su Horizon. Questa volta identiche memorie. Si passa da 91-92 a 83-84 da 1800 a 2025, quindi 7-9 fps di differenza

Ho fatto cp2077 invece di Hitman. Si passa da 61-62 a 55-56, da 1800 a 2010. quindi 5-7 fps di differenza

E anche qui torna tutto, ma non esiste quanto detto prima.

Differenze che, tra l'altro, non cambiano in alcun modo tangibile l'esperienza di gioco.

Ne vale la pena, per avere più consumo, rumore, ecc.? Ognuno farà le proprie considerazioni...

Cutter90
26-01-2021, 20:08
Infatti non mi tornavano neanche quei 426W che avevi in una schermata. Il tuo bios originale ti dovrebbe permettere fino a 420W una volta raggiunti i quali ti fa abbassare la frequenza. Per sapere il limite della tua GPU devi provare a step delle tensioni sempre più basse in modo da allontanarti sempre di più dal Power Limit, alzando poi la frequenza di conseguenza finché non crasha. Ti consiglierei a tal proposito di scegliere un gioco dalla tua libreria che non sia particolarmente vorace di Watt...provane qualcuno e vedi quello che consuma meno.

Il mio originale ne ha 450 watt. Ma a parte hitman nessun gioco li consuma. Grazie per la dritta, ma resto in oc anche ingame.

Ashran
26-01-2021, 20:10
installa afterburner 4.6.3 beta4



Grazie mille!!!!!! :eek: :D

SpartanIXIV
26-01-2021, 20:11
Ciao ragazzi, una domanda veloce: pccomponentes e’ affidabile come sito? Spedisce in Italia?

Cutter90
26-01-2021, 20:13
Infatti torna tutto. Ma che con 100 MHz si prendono 15 FPS... Suvvia.



E anche qui torna tutto, ma non esiste quanto detto prima.

Differenze che, tra l'altro, non cambiano in alcun modo tangibile l'esperienza di gioco.

Ne vale la pena, per avere più consumo, rumore, ecc.? Ognuno farà le proprie considerazioni...

Ma nemmeno cambia 1 fps... il cambiamento c è.
Secondo me ne vale assolutamente la pena, ad esempio in cp che sono lì che veleggia sui 60. Ma a me non cambia assolutamente nulla. Chr consumi di più che mi interessa? Il rumore, ho già detto che non è un problema per la mia postazione. Posso abbassare le ventole a 90%. Il risultato non cambia. In oc si guadagna. E non solo in tranquillità come nelle foto. Quando ci sono i drop, quelle differenze te le ritrovi anche lì. Per me ne vale la pena. Per me. Dato che come detto a me non crea nessun disagio.

Cutter90
26-01-2021, 20:15
Sinceramente non capisco neanche come fa ancora ad esistere, quella saga... :asd: :asd:

Graficamente in realtà non è per nulla male. Riceverà anche l rt più avanti. E soprattutto è ottimizzato molto bene su pc.

Il gioco resta si nicchia,ma è uno stealth game clamoroso. Ma deve piacere il genere

fraussantin
26-01-2021, 20:20
Ma nemmeno cambia 1 fps... il cambiamento c è.

Secondo me ne vale assolutamente la pena, ad esempio in cp che sono lì che veleggia sui 60. Ma a me non cambia assolutamente nulla. Chr consumi di più che mi interessa? Il rumore, ho già detto che non è un problema per la mia postazione. Posso abbassare le ventole a 90%. Il risultato non cambia. In oc si guadagna. E non solo in tranquillità come nelle foto. Quando ci sono i drop, quelle differenze te le ritrovi anche lì. Per me ne vale la pena. Per me. Dato che come detto a me non crea nessun disagio.Io avevo detto 3 FPS in cyberpunk e 5 in Valhalla tra 1800 e 1950 , ma prob in 2k la cpu fa più peso.

Poi ok In 4k anche una manciata di FPS può essere utile.

In 2k la 3080 è già troppo potente , non ha senso imho strizzarla ulteriormente.

Cutter90
26-01-2021, 20:26
Io avevo detto 3 FPS in cyberpunk e 5 in Valhalla tra 1800 e 1950 , ma prob in 2k la cpu fa più peso.

Poi ok In 4k anche una manciata di FPS può essere utile.

In 2k la 3080 è già troppo potente , non ha senso imho strizzarla ulteriormente.

Posso essere d accordo. Quando si sta sopra i 100 fps ad esempio potrebbe non avere senso.

piperprinx
26-01-2021, 20:34
Eccomi. Ripetuto il test pari pari su Horizon. Questa volta identiche memorie. Si passa da 91-92 a 83-84 da 1800 a 2025, quindi 7-9 fps di differenza
Ciò però ci dice anche che le morie aiutuano a migliorare gli fps.


Ho fatto cp2077 invece di Hitman. Si passa da 61-62 a 55-56, da 1800 a 2010. quindi 5-7 fps di differenza


In entrambi i giochi cmq sono con bios evga, che ho messo da poco. Non sono sicuro di essere al massimo oc possibile per entrambi i giochi, quindi il divario potrebbe ancora leggerissimamente aumentare.

Imo i fps non si contano e basta, vanno anche pesati: da 55 a 62 hanno un peso (soprattutto se non si ha G-Sync) da 80 a 90 un altro. L'overclock lo uso di conseguenza.
In Horizon quasi mai overcloccato, in CP - apetto la 1.2 per iniziarlo - , ma lo sto usando per testare il liquido, e li' essendo a cavallo dei 60 vado di oc anche spinto. Non mi ricordo cosa ho dato, potrebbe essere + 100 +500 con bios strix. 48 gradi temp max dopo 1h, con ventole rad a 600/700 giri, potrei tenerlo daily, ma lo metto solo quando serve.

TigerTank
26-01-2021, 20:37
Voglio vedere quante 3090 stanno a 60 gradi, con utilizzo costante al 99% per 1 ora con oc (con il bios da 500 watt sto a 64 gradi). L'evga che avevo prima ad esempio se li scordava i 60. E le ventole facevano più rumore. Stavo sui 74-75° con utilizzo al 99%.
In cp sto fisso sui 2025-2010 dopo un ora. Valori da 3080 in pratica....

Credo poche...ma perchè sono poche le persone che terrebbero sempre le ventole al 100% :sofico:
Comunque tu dovresti liquidare, sei l'user perfetto a tale scopo ;)

mattxx88
26-01-2021, 20:48
https://www.hwinfo.com/forum/threads/hwinfo-v6-42-released.7016/

nuovo HWINFO, permette la lettura della temp delle vram sulle 3xxx

edit: leggete anche il commento che ha postato l'autore

vi invito a verificare su hwinfo sotto le voci della gpu che c'é un importante vocina, che si chiama effective clock
per gli amanti dell'oc, provate a fixare una frequenza a vostro piacimento su afterburner e vedete le differenze sull'effective clock da un oc via slider a uno via curva :)

XEV
26-01-2021, 20:52
installa afterburner 4.6.3 beta4

ctrl+f per aprire la curva oppure https://i.imgur.com/4Asjdgg.png

scegli un punto di voltaggio da cui iniziare, esempio 0.950 e tenendo premuto shift+mouse abbasserai tutta la curva...basta un -75
https://i.imgur.com/KtFYK93.png

poi alza solo il punto in corrispondenza del voltaggio fino alla frequenza desiderata, potresti arrivare a 2010mhz o 1980mhz
https://i.imgur.com/cTR61ov.png

poi chiudi la curva, conferma su afterburner, alza il power limit al max e salva il profilo
https://i.imgur.com/nWigJVQ.png

la curva finale dovrebbe assomigliare a questa, assicurati che sia appiattita fino a 1.093mV
https://i.imgur.com/aYtkGjT.png

poi non ti resta che provare ingame o in bench

la tua essendo 3090 potrebbe convenire tenerla un po piu bassa, tipo 0.900 e alzare i mhz tipo 1950 poi dipende dalla bontà del chip e se hai tagli da powerlimit, ma dovresti monitorarlo tramite osd

ah cè una versione beta... io ho la 4.6.2 e molte volte non mi memorizza la curva, ad ogni accensione del sistema..

mikael84
26-01-2021, 20:52
la prossima release lo toglierà scommettiamo? :stordita:

a parte gli scherzi, sono curioso di vedere ste 6X già a default che temp raggiungono, GN aveva in qualche modo tracciato le temp usando dei sensori esterni sulle FE se non ricordo male e non mi sembravano troppo bollenti mentre dalle scansioni termiche la zona ram sembrava essere bollente....

uuu la tjunction, auguri! frotte di utenti che non capendola (molti utenti amd non la capiscono da anni :asd: ) intaseranno i forum di mezzo mondo :asd:

Di questo passo temo di no. L'unico che l'ha fatto è a liquido. potessi farlo io...

amon.akira
26-01-2021, 20:55
Comunque ragazzi sarebbe interessante misurare le temp della Vram con Hwinfo. io faccio poco testo, ma potremmo valutare quanto sia idoneo fare oc ad aria su di esse. Se vi va...

provato al volo un timespy inclusa demo per allungare i tempi diciamo

60° gpu mem +500 78° stock sempre 78°

devo vedere dopo una sessione gaming con un gioco pesante come si comporta...per ora ho visto assassin creed origins vram 72°

ah cè una versione beta... io ho la 4.6.2 e molte volte non mi memorizza la curva, ad ogni accensione del sistema..

se vedi nella quarta foto c'è "apply at startup"

Cutter90
26-01-2021, 20:56
Imo i fps non si contano e basta, vanno anche pesati: da 55 a 62 hanno un peso (soprattutto se non si ha G-Sync) da 80 a 90 un altro. L'overclock lo uso di conseguenza.
In Horizon quasi mai overcloccato, in CP - apetto la 1.2 per iniziarlo - , ma lo sto usando per testare il liquido, e li' essendo a cavallo dei 60 vado di oc anche spinto. Non mi ricordo cosa ho dato, potrebbe essere + 100 +500 con bios strix. 48 gradi temp max dopo 1h, con ventole rad a 600/700 giri, potrei tenerlo daily, ma lo metto solo quando serve.

Esattamente. Sono perfettamente d'accordo

Cutter90
26-01-2021, 20:59
Credo poche...ma perchè sono poche le persone che terrebbero sempre le ventole al 100% :sofico:
Comunque tu dovresti liquidare, sei l'user perfetto a tale scopo ;)

Troppo sbatto. Devo gestire un pc, ps5, una casa e una convivenza. Diventerebbe davvero arduo dedicare altro tempo :D

XEV
26-01-2021, 21:00
se vedi nella quarta foto c'è "apply at startup"

si provato, mi sballava di poco la curva, settava in modo diverso. Impostavo per esempio 1965@0.950 , mi ritrovavo 1980 di frequenza

fraussantin
26-01-2021, 21:03
si provato, mi sballava di poco la curva, settava in modo diverso. Impostavo per esempio 1965@0.950 , mi ritrovavo 1980 di frequenzaQuesto è "normale". Anche a me lo fa.

I 15 + o - li mette sempre per i cavoli suoi.

amon.akira
26-01-2021, 21:04
si provato, mi sballava di poco la curva, settava in modo diverso. Impostavo per esempio 1965@0.950 , mi ritrovavo 1980 di frequenza

quello dipende sicuramente dalla temperatura in idle, esempio se ho la scheda a 40gradi e creo la curva con +105mhz e finisco per esempio su 2010mhz poi se la scheda sta a 30gradi sale di un gradino e la trovo a 2025, quindi devi prendere come riferimento il +105mhz poi ci possono essere tagli a scendere o salire ogni 10gradi

Thunder-74
26-01-2021, 21:19
Di questo passo temo di no. L'unico che l'ha fatto è a liquido. potessi farlo io...


Che ti devo dire Mike... qui si divertono a tirare ste gddr senza buttare un occhio a questa funzione di HWinfo che vale oro ... io che a liquido al max ho 60 gradi dopo svariate partire , mi faccio lo scrupolo di controllare...
credevo che sarebbe scoppiata la corsa a postare le proprie temp, dato che potrebbe gettare luce su un aspetto cruciale ... bah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

XEV
26-01-2021, 21:22
quello dipende sicuramente dalla temperatura in idle, esempio se ho la scheda a 40gradi e creo la curva con +105mhz e finisco per esempio su 2010mhz poi se la scheda sta a 30gradi sale di un gradino e la trovo a 2025, quindi devi prendere come riferimento il +105mhz poi ci possono essere tagli a scendere o salire ogni 10gradi

non credo che centri la temp per quello che volevo dire io.


Questo è "normale". Anche a me lo fa.

I 15 + o - li mette sempre per i cavoli suoi.

e quindi non conviene fare un numero di mezzo ?
a 1950 guarda caso non mi sbarellava la curva.

Cutter90
26-01-2021, 21:23
Che ti devo dire Mike... qui si divertono a tirare ste gddr senza buttare un occhio a questa funzione di HWinfo che vale oro ... io che a liquido al max ho 60 gradi dopo svariate partire , mi faccio lo scrupolo di controllare...
credevo che sarebbe scoppiata la corsa a postare le proprie temp, dato che potrebbe gettare luce su un aspetto cruciale ... bah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
E l aspetto cruciale sarebbe?

Thunder-74
26-01-2021, 21:31
E l aspetto cruciale sarebbe?


Sappiamo che scaldano tanto prossime al Tjmax . Io se fossi ad aria, vorrei valutare come dissipa il mio sistema e capire quanti gradi si prendono a fare oc su di esse. Il problema della temperatura e che con il tempo rovina le saldature . Non so se avete mai avuto una Xbox360 e cosa ha comportato questo fattore sui primi modelli ... io ho dovuto fare il reballing della chip in modo casereccio...

In sostanza credo che avendo questa possibilità con HWinfo , dovremmo tutti buttarci un occhio se vogliamo dotarle le ram . Tutto qui


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Cutter90
26-01-2021, 22:16
Sappiamo che scaldano tanto prossime al Tjmax . Io se fossi ad aria, vorrei valutare come dissipa il mio sistema e capire quanti gradi si prendono a fare oc su di esse. Il problema della temperatura e che con il tempo rovina le saldature . Non so se avete mai avuto una Xbox360 e cosa ha comportato questo fattore sui primi modelli ... io ho dovuto fare il reballing della chip in modo casereccio...

In sostanza credo che avendo questa possibilità con HWinfo , dovremmo tutti buttarci un occhio se vogliamo dotarle le ram . Tutto qui


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Non penso sia una cosa utile ne che pregiudichi il funzionamento di alcun ché. Cmq dopo 20 minuti di cp è arrivata a 92 gradi (Memory Junction Temeprature). Con oc impiego fisso al 100%. 65 gradi segnati del resto

wulff73
26-01-2021, 22:27
Io dopo mezzora a Metro Exodus a 850mV@1890Mhz ho questi valori:

https://i.imgur.com/4rJxlYz.png

Ventole lasciate libere di girare come da bios della scheda senza selezionare nessuna curva su MSI AB, girano circa al 60% mi pare.

Thunder-74
26-01-2021, 22:45
Non penso sia una cosa utile ne che pregiudichi il funzionamento di alcun ché. Cmq dopo 20 minuti di cp è arrivata a 92 gradi (Memory Junction Temeprature). Con oc impiego fisso al 100%. 65 gradi segnati del resto


Scusa non ho capito .. dopo 20min hai 92gradi . Poi non capisco ... che sei al 100x100 delle ventole e hai 65 gradi ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nemesis8719
26-01-2021, 23:06
Scusa non ho capito .. dopo 20min hai 92gradi . Poi non capisco ... che sei al 100x100 delle ventole e hai 65 gradi ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Può farci un barbeque su quelle memorie :asd:

Devo installarlo HWinfo :O

John_Mat82
26-01-2021, 23:38
Io dopo mezzora a Metro Exodus a 850mV@1890Mhz ho questi valori:

https://i.imgur.com/4rJxlYz.png

Ventole lasciate libere di girare come da bios della scheda senza selezionare nessuna curva su MSI AB, girano circa al 60% mi pare.

Sulla mia Zotac non esiste il lettore delle vram o perlomeno non è ancora supportato da HWinfo (si ho preso la 6.42) :doh:

Nemesis8719
27-01-2021, 00:16
Ma secondo voi segna giusto sto HWinfo? Ho fatto 2 test con Superposition, nel primo senza oc le memorie hanno raggiunto i 76 gradi, nel secondo con oc di 1800 sono arrivate massimo a 78 gradi.
Possibile che salgano solo di 2 gradi? Boh proverò a fare altri test:confused:

https://i.ibb.co/q9NScL7/g4r.jpg (https://ibb.co/sQKfNpb)

Cutter90
27-01-2021, 06:45
Scusa non ho capito .. dopo 20min hai 92gradi . Poi non capisco ... che sei al 100x100 delle ventole e hai 65 gradi ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

92 gradi massimi sulle ram. La temperatura "generale" della scheda sta a 65

bagnino89
27-01-2021, 08:12
Sulla mia Zotac non esiste il lettore delle vram o perlomeno non è ancora supportato da HWinfo (si ho preso la 6.42) :doh:

Perché la 3060 Ti ha memorie GDDR6 normali, non X.

Da qualche parte avevo letto che queste dovrebbero essere più "tranquille" da un punto di vista termico, qualcuno può confermare?

92 gradi massimi sulle ram. La temperatura "generale" della scheda sta a 65

L'altra è la temperatura del chip della GPU.

FroZen
27-01-2021, 08:30
92c max ma a 100% fan? :stordita:

li mortacci.....immagino i chip sul posteriore :asd: avendo quindicimila chio ram la 3090 come si comprta quella misura? prende la massima fra OGNI chip? se fosse così capirei, sta segnando i più caldi sul posteriore della scheda, altrimenti le terrei inchiodate al default, altro che oc ram :stordita:

Zappz
27-01-2021, 08:38
Che ti devo dire Mike... qui si divertono a tirare ste gddr senza buttare un occhio a questa funzione di HWinfo che vale oro ... io che a liquido al max ho 60 gradi dopo svariate partire , mi faccio lo scrupolo di controllare...
credevo che sarebbe scoppiata la corsa a postare le proprie temp, dato che potrebbe gettare luce su un aspetto cruciale ... bah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sto per liquidare la scheda anche io (anzi grazie per l'aiuto nell'altro post), ma per assurdo sono proprio preoccupato per le ram sul retro della scheda, perche' con le ventole ho visto che viene anche raffreddata anche la backplate, invece con il liquido no e non vorrei che le ram possano aumentare troppo di temperatura...

FroZen
27-01-2021, 09:04
se spendi tra i 1600€ e i 2000€ per una scheda dovresti poterla gestire al meglio in quanto a raffreddamento..........la liquidi con backplate passivo e ci piazzi una 120 a 5v sul retro della stessa ........ altrimenti aspettavi un WB con backplate attivo

o meglio ancora andavi di 3080 o big navi :O ma ormai....

mattxx88
27-01-2021, 09:12
92c max ma a 100% fan? :stordita:

li mortacci.....immagino i chip sul posteriore :asd: avendo quindicimila chio ram la 3090 come si comprta quella misura? prende la massima fra OGNI chip? se fosse così capirei, sta segnando i più caldi sul posteriore della scheda, altrimenti le terrei inchiodate al default, altro che oc ram :stordita:

ieri sera dopo 2 ore di warzone con gpu a 2145mhz e memorie +700 max 68 gradi le mie (3090, quindi double side) :p
a liquido ovviamente

Cutter90
27-01-2021, 09:12
92c max ma a 100% fan? :stordita:

li mortacci.....immagino i chip sul posteriore :asd: avendo quindicimila chio ram la 3090 come si comprta quella misura? prende la massima fra OGNI chip? se fosse così capirei, sta segnando i più caldi sul posteriore della scheda, altrimenti le terrei inchiodate al default, altro che oc ram :stordita:

LA fe raggiunge i 100 gradi da quello che so.... E poi mi sembra normale. Infatti gli altri che hanno fatto i test fanno 80 gradi. Ho su un bios da 500 watt e la sto usando in un gioco pesantissimo con impiego costante della stessa al 100%. Vedo valori in linea e c era da aspettarseli. Ma non è che se le ram stanno a 92 gradi la scheda esplode eh.

Cutter90
27-01-2021, 09:13
ieri sera dopo 2 ore di warzone con gpu a 2145mhz e memorie +700 max 68 gradi le mie (3090, quindi double side) :p
a liquido ovviamente

Impiego al 100% della scheda costante? I miei 92 gradi ci stanno

mattxx88
27-01-2021, 09:15
Impiego al 100% della scheda costante? I miei 92 gradi ci stanno

gioco a 4k senza sync, quindi si scheda fissa al 99%
ah è una FE la mia

wulff73
27-01-2021, 09:17
Il TJ Max delle gddr6x è ben oltre i 100°C (si dice a 105 o 110°C) mentre il limite termico di Ampere è 91°C (ma già quando si arriva a 83°C il bios ordina di abbassare la frequenza per rimanere entro il range di temperatura ottimale). Visto che da quello che si vede tutte le schede, anche le più sdozze, rientrano in questi parametri di funzionamento, mi pare che in generale ci sia un po' troppa preoccupazione per le temperature che si raggiungono.

mattxx88
27-01-2021, 09:17
92c max ma a 100% fan? :stordita:

li mortacci.....immagino i chip sul posteriore :asd: avendo quindicimila chio ram la 3090 come si comprta quella misura? prende la massima fra OGNI chip? se fosse così capirei, sta segnando i più caldi sul posteriore della scheda, altrimenti le terrei inchiodate al default, altro che oc ram :stordita:

l'autore dice che segna la misura del/i chip piu caldo

Zappz
27-01-2021, 09:19
se spendi tra i 1600€ e i 2000€ per una scheda dovresti poterla gestire al meglio in quanto a raffreddamento..........la liquidi con backplate passivo e ci piazzi una 120 a 5v sul retro della stessa ........ altrimenti aspettavi un WB con backplate attivo

o meglio ancora andavi di 3080 o big navi :O ma ormai....

Il backplate attivo e' tanta roba, ma non ho capito quando lo faranno uscire.

Cutter90
27-01-2021, 09:20
Il TJ Max delle gddr6x è ben oltre i 100°C (si dice a 105 o 110°C) mentre il limite termico di Ampere è 91°C (ma già quando si arriva a 83°C il bios ordina di abbassare la frequenza per rimanere entro il range di temperatura ottimale). Visto che da quello che si vede tutte le schede, anche le più sdozze, rientrano in questi parametri di funzionamento, mi pare che in generale ci sia un po' troppa preoccupazione per le temperature che si raggiungono.
Esattamente
Ma infatti mi sono informato. Si parla di 110 gradi di limite per le memorie. E se ingame non ho strani comportamenti non vedo assolutamente il problema. Qui si fanno davvero moltissime paranoie :sofico:

mattxx88
27-01-2021, 09:23
Il backplate attivo e' tanta roba, ma non ho capito quando lo faranno uscire.

guarda lo pensavo anche io fondamentale, ma vedendo le temp attuali non è piu cosi "worth the money" a quanto pare

fraussantin
27-01-2021, 09:29
Esattamente
Ma infatti mi sono informato. Si parla di 110 gradi di limite per le memorie. E se ingame non ho strani comportamenti non vedo assolutamente il problema. Qui si fanno davvero moltissime paranoie :sofico: Sulla mia non posso vedere a quanti gradi arrivano , avendoci il donvolt e le ventole quasi ferme , come posso vedere se le RAM scaldano troppo? Ci sono sintomi a schermo?

wulff73
27-01-2021, 09:37
Sulla mia non posso vedere a quanti gradi arrivano , avendoci il donvolt e le ventole quasi ferme , come posso vedere se le RAM scaldano troppo? Ci sono sintomi a schermo?

Con programmi terzi tipo Hwinfo nella sua ultima versione. Comunque fidati che le tue ram non scaldano "troppo".

Zappz
27-01-2021, 10:00
guarda lo pensavo anche io fondamentale, ma vedendo le temp attuali non è piu cosi "worth the money" a quanto pare

Si anche perche' sarà un affare da 200 euro...

Thunder-74
27-01-2021, 10:16
MSI Afterburner 4.63 Beta 5

Download (https://www.guru3d.com/news-story/download-msi-afterburner-4-6-3-beta-5-(and-a-friendly-note).html)


Changelog

- AMD Navi 21 GPU architecture support

- New hybrid automatic software fan control mode. This mode allows you to combine default hardware fan curve and user defined software fan curve and dynamically switch between those two modes on temperature threshold. Such implementation can be useful on the cards with limited software fan control range (on both AMD and NVIDIA hardware) if you wish to use deault hardware fan curve (with active native fan stop technology) in lower temperatre range and use customized software fan curve in higher temperature zone. This is acheived by new option called “Override zero fan speed with hardware curve” option. When this option is enabled, you’re telling MSI Afterburner to engage default fan control mode in zero fan speed zone of your custom fan curve.

- Added “Use firmware control mode” option to software automatic fan control module. This option allows customizing fan curve at GPU firmware level instead of doing it entirely in software, so it doesn’t require keeping MSI Afterburner loaded in memory in order to get custom fan curve working. Also this option can be used to bypass various third party issues related to broken fixed fan speed programming API in some display drivers (e.g. Overdrive8 API related screen flickering on some AMD GPUs). New option is only supported on limited set of modern GPUs (Vega and newer AMD GPU families, Ampere and newer NVIDIA GPU families) and it has multipe GPU firmware based limitations such as limited maximum supported number of nodes for the curve (quad slope curve and up to 5 curve nodes on AMD, dual slope curve and up to 3 curve nodes on NVIDIA), lack of step/linear mode switching support, lack of hysteresis adjustment support etc. Please refer to new option context help to get more details.

- “Erase autosaved startup settings” option is now disabled by default in AMD compatibility properties

- Process specific memory and videomemory usage performance counters, introduced in the previos beta, are now disabled by default. The counters rely of RTSS, so enabling them will also cause RTSS to be autoloaded with MSI Afterburner similar to the rest RTSS based functionality (such as framerate or frametime monitoring).

- Improved backward comaptibility, fixed MSI Afterburner crashing when using it with older versions of RTSS without process specific memory and videomemory performance counters support.

- Fixed monitoring window display in minimized state on the first detach.

- Updated bundled MSI OC Scanner application. Fake error 22h, which can be reported by NVAPI on early callback function calls, is now supressed and ignored.

- RivaTuner Statistics Server has been upgraded to v7.3.0 beta 10

Cutter90
27-01-2021, 10:34
MSI Afterburner 4.63 Beta 5

Download (https://download-eu2.guru3d.com/rtss/%5BGuru3D.com%5D-MSIAfterburnerSetup463Beta5Build16041.rar)


Changelog

- AMD Navi 21 GPU architecture support

- New hybrid automatic software fan control mode. This mode allows you to combine default hardware fan curve and user defined software fan curve and dynamically switch between those two modes on temperature threshold. Such implementation can be useful on the cards with limited software fan control range (on both AMD and NVIDIA hardware) if you wish to use deault hardware fan curve (with active native fan stop technology) in lower temperatre range and use customized software fan curve in higher temperature zone. This is acheived by new option called “Override zero fan speed with hardware curve” option. When this option is enabled, you’re telling MSI Afterburner to engage default fan control mode in zero fan speed zone of your custom fan curve.

- Added “Use firmware control mode” option to software automatic fan control module. This option allows customizing fan curve at GPU firmware level instead of doing it entirely in software, so it doesn’t require keeping MSI Afterburner loaded in memory in order to get custom fan curve working. Also this option can be used to bypass various third party issues related to broken fixed fan speed programming API in some display drivers (e.g. Overdrive8 API related screen flickering on some AMD GPUs). New option is only supported on limited set of modern GPUs (Vega and newer AMD GPU families, Ampere and newer NVIDIA GPU families) and it has multipe GPU firmware based limitations such as limited maximum supported number of nodes for the curve (quad slope curve and up to 5 curve nodes on AMD, dual slope curve and up to 3 curve nodes on NVIDIA), lack of step/linear mode switching support, lack of hysteresis adjustment support etc. Please refer to new option context help to get more details.

- “Erase autosaved startup settings” option is now disabled by default in AMD compatibility properties

- Process specific memory and videomemory usage performance counters, introduced in the previos beta, are now disabled by default. The counters rely of RTSS, so enabling them will also cause RTSS to be autoloaded with MSI Afterburner similar to the rest RTSS based functionality (such as framerate or frametime monitoring).

- Improved backward comaptibility, fixed MSI Afterburner crashing when using it with older versions of RTSS without process specific memory and videomemory performance counters support.

- Fixed monitoring window display in minimized state on the first detach.

- Updated bundled MSI OC Scanner application. Fake error 22h, which can be reported by NVAPI on early callback function calls, is now supressed and ignored.

- RivaTuner Statistics Server has been upgraded to v7.3.0 beta 10
Top! Ma il link non funziona

https://forums.guru3d.com/threads/rtss-6-7-0-beta-1.412822/page-146

Thunder-74
27-01-2021, 10:46
Top! Ma il link non funziona

https://forums.guru3d.com/threads/rtss-6-7-0-beta-1.412822/page-146

ho modificato il link, uplodandolo sul mio cloud ;)

FroZen
27-01-2021, 10:47
ieri sera dopo 2 ore di warzone con gpu a 2145mhz e memorie +700 max 68 gradi le mie (3090, quindi double side) :p
a liquido ovviamente

quindi sul posteriore hai giusto il BP passivo con i pad sulle ram?

mattxx88
27-01-2021, 10:48
quindi sul posteriore hai giusto il BP passivo con i pad sulle ram?

Si e nessuna ventolina o altre cose esotiche

TigerTank
27-01-2021, 12:49
ho modificato il link, uplodandolo sul mio cloud ;)

Grazie Thunder :)

Thunder-74
27-01-2021, 12:53
Grazie Thunder :)

un piacere ;)

fraussantin
27-01-2021, 13:23
Con programmi terzi tipo Hwinfo nella sua ultima versione. Comunque fidati che le tue ram non scaldano "troppo".

fatto 80 gradi max , direi va bene
ps
cmq valhalla continua a crashare

Cutter90
27-01-2021, 13:54
fatto 80 gradi max , direi va bene
ps
cmq valhalla continua a crashare

Hai oc da qualche parte?

fraussantin
27-01-2021, 13:59
Hai oc da qualche parte?

sulla gpu , ma crasha anche a stock.

Cutter90
27-01-2021, 14:03
sulla gpu , ma crasha anche a stock.

A me crasha se do qualsiasi oc. Sicuro sicuro che anche a stock lo fa? Senza undervolt, nulla?

fraussantin
27-01-2021, 14:27
A me crasha se do qualsiasi oc. Sicuro sicuro che anche a stock lo fa? Senza undervolt, nulla?

avevo trovato un punto dove crahsava sempre e anche mettendo la curva stock mi è crashato.

poi in quel punto ho cancellato la cache e l'ho superato acnhe con valori di DV

mikael84
27-01-2021, 14:34
Sulla mia non posso vedere a quanti gradi arrivano , avendoci il donvolt e le ventole quasi ferme , come posso vedere se le RAM scaldano troppo? Ci sono sintomi a schermo?

Tranquilli per questo, le condizioni critiche della vram avvengono intorno ai 102-103°. Arrivati a questi gradi, si avvertono micro blocchi, cali di fps, o macro blocchi.;)

Nemesis8719
27-01-2021, 14:42
Ho rimesso la tuf oc 3070 nel mini itx con i5 9600k e per curiosità ho fatto test, record in port royal, questa 3070 non è normale :asd:

https://i.ibb.co/55Tp6xj/IMG-20210127-123933.jpg (https://ibb.co/br1wPRv)

Mobi_82
27-01-2021, 15:02
Arrivata oggi, dopo mesi di attesa. Sono commosso. :cry:

https://i.ibb.co/hFtMpm4/79987e71-438f-4903-a3e7-a5b1f12a8a60.jpg

Dissi enorme, staffa in Acciaio Inox AISI 304, una meraviglia.
Stasera la provo.

fraussantin
27-01-2021, 15:02
Tranquilli per questo, le condizioni critiche della vram avvengono intorno ai 102-103°. Arrivati a questi gradi, si avvertono micro blocchi, cali di fps, o macro blocchi.;)Si cmq sto sugli 80 per fortuna.

Ma li parla di giunzione , tu sai cosa intende?

Per dire sulle navi la giunzione arrivava anche a 120 gradi mi pare.. ma son cose diverse?

FroZen
27-01-2021, 15:44
Si cmq sto sugli 80 per fortuna.

Ma li parla di giunzione , tu sai cosa intende?

Per dire sulle navi la giunzione arrivava anche a 110 gradi mi pare.. ma son cose diverse?

fixed

Thunder-74
27-01-2021, 15:50
Si cmq sto sugli 80 per fortuna.

Ma li parla di giunzione , tu sai cosa intende?

Per dire sulle navi la giunzione arrivava anche a 120 gradi mi pare.. ma son cose diverse?

Articolo (https://www.tomshw.it/hardware/rtx-3080-perche-le-memorie-gddr6x-raggiungono-massimo-19gbps/)

Come riferimento, Micron certifica i propri chip di memoria GDDR5, GDDR5X e GDDR6 con una temperatura massima di giunzione (TJ Max o Tjunction Max) di 100°C. Le tipiche temperature di funzionamento consigliate vanno da 0°C a 95°C. La documentazione riguardo le GDDR6X di Micron non rivela il valore TJ Max per i nuovi chip di memoria, quindi c’è ancora un po’ di mistero che circonda l’argomento. Secondo Igor, c’è bisogno di raggiungere circa 120°C prima che i chip GDDR6X subiscano danni. Questo vuol dire che il valore TJ Max dovrebbe trovarsi attorno ai 105°C o al massimo 110°C.

mikael84
27-01-2021, 15:52
Si cmq sto sugli 80 per fortuna.

Ma li parla di giunzione , tu sai cosa intende?

Per dire sulle navi la giunzione arrivava anche a 120 gradi mi pare.. ma son cose diverse?

E' la temperatura massima misurata sul chip dei transistor, tollerata e sicura del chip.
Stare sotto i 110° significa far lavorare più correttamente possibile il chip. Questi sensori, una volta arrivati al picco o nei pressi, mandano in allarme il chip, dawnclockandolo, o addirittura spegnendolo se necessario.
I fenomeni si chiamano clock gating e clock stretching.

Tuttavia, avevano testato le ddr6 lisce, e dopo i 100, cominciavano a dare problemi di micro e macro blocchi.

Articolo (https://www.tomshw.it/hardware/rtx-3080-perche-le-memorie-gddr6x-raggiungono-massimo-19gbps/)

Come riferimento, Micron certifica i propri chip di memoria GDDR5, GDDR5X e GDDR6 con una temperatura massima di giunzione (TJ Max o Tjunction Max) di 100°C. Le tipiche temperature di funzionamento consigliate vanno da 0°C a 95°C. La documentazione riguardo le GDDR6X di Micron non rivela il valore TJ Max per i nuovi chip di memoria, quindi c’è ancora un po’ di mistero che circonda l’argomento. Secondo Igor, c’è bisogno di raggiungere circa 120°C prima che i chip GDDR6X subiscano danni. Questo vuol dire che il valore TJ Max dovrebbe trovarsi attorno ai 105°C o al massimo 110°C.

I chip da 21 cmq, vengono utilizzati dalle 3090, ma pesantemente downclockati, anche per la modalità a conchiglia più esosa in questo senso.
Quelli della 3080 invece sono 19 puri.

Thunder-74
27-01-2021, 16:13
E' la temperatura massima misurata sul chip dei transistor, tollerata e sicura del chip.
Stare sotto i 110° significa far lavorare più correttamente possibile il chip. Questi sensori, una volta arrivati al picco o nei pressi, mandano in allarme il chip, dawnclockandolo, o addirittura spegnendolo se necessario.
I fenomeni si chiamano clock gating e clock stretching.

Tuttavia, avevano testato le ddr6 lisce, e dopo i 100, cominciavano a dare problemi di micro e macro blocchi.



I chip da 21 cmq, vengono utilizzati dalle 3090, ma pesantemente downclockati, anche per la modalità a conchiglia più esosa in questo senso.
Quelli della 3080 invece sono 19 puri.

si mike, credo che le caratteristiche del chip in fatto di termiche siano quelle.

Vash88
27-01-2021, 16:47
Se volessi liquidare la 3080 FE cosa mi consigliereste? Conosco 0 di liquid cooling.

mattxx88
27-01-2021, 16:48
Se volessi liquidare la 3080 FE cosa mi consigliereste? Conosco 0 di liquid cooling.

ek :fagiano:

Vash88
27-01-2021, 17:00
Ma per il resto dell'impianto? Magari fosse solo il WB.

TigerTank
27-01-2021, 17:05
Ma per il resto dell'impianto? Magari fosse solo il WB.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
;)

Nemesis8719
27-01-2021, 17:10
Come è possibile che la mia tuf oc 3070 non scaldi? Non l'ho mai vista raggiungere i 60 gradi nonostante i test pesanti, mi ha fatto record anche in first strike ultra e mantiene temperature glaciali. Non me lo spiego, a vedere tutti gli altri risultati sono mediamente sui 60 gradi o più con frequenze più basse.

https://i.ibb.co/DgF6c2X/Screenshot-20210127-180326.jpg (https://ibb.co/HpyMw8v)

https://i.ibb.co/K7RGqf0/Screenshot-20210127-180459.jpg (https://ibb.co/4M9fTXm)

Vash88
27-01-2021, 17:41
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
;)

Thanks!

Predator_1982
27-01-2021, 18:30
Io dopo mezzora a Metro Exodus a 850mV@1890Mhz ho questi valori:

https://i.imgur.com/4rJxlYz.png

Ventole lasciate libere di girare come da bios della scheda senza selezionare nessuna curva su MSI AB, girano circa al 60% mi pare.

io a stock dopo un giro di Heaven con la 3080 FE segno questi (max 102°), ma non noto alcun micro blocco o cose simili

https://i.imgur.com/6jTC8Aq.jpg

Thunder-74
27-01-2021, 18:35
Come è possibile che la mia tuf oc 3070 non scaldi? Non l'ho mai vista raggiungere i 60 gradi nonostante i test pesanti, mi ha fatto record anche in first strike ultra e mantiene temperature glaciali. Non me lo spiego, a vedere tutti gli altri risultati sono mediamente sui 60 gradi o più con frequenze più basse.
cut..

tira i due diametri del wafer di silicio... ecco il tuo chip era li !! :ciapet:


Comunque ragazzi se attivate l'osd di After Burner in merito ali limiti , scoprirete che tanti titoli dove viene limitato il PL al valore nominale con qualche scostamento...

il mio PL a default è di 380W... (100%) + extra di un altro 22% 450W
Ho benchato con scheda a 2175Mhz con 1.1v :

Gears 5 ad esempio come arriva in zona 380W appare la scritta "Power" come raggiungimento di uno dei tre limiti (power/voltaggio/temp).
The Division 2 sempre stesso OC supera tranquillo i 400w e non appare nessun limite

Questi sono due esempi, ma stessa cosa mi succede con Superposition in 1080extreme. Mentre in 8k optimize no

La domanda è... chi è che interviene?
- Il bios lo escludo.
- Il gioco/bench non credo che possa essere perchè non si spiegherebbe il comportamento di superposition in base al test
- Afterburner che interagisce con il gioco/bench lo escludo per due motivi. 1) Mi succede anche con Precision X e con GPU Tweak 2) Il comportamento di superposition
- A questo punto qualche logica dietro ai drivers

Voglio provare a fare dei test a risoluzioni differenti e poi vi faccio sapere. Comunque se volete, attivate anche voi a video la dicitura dei limiti che intervengono

Black"SLI"jack
27-01-2021, 19:09
Se volessi liquidare la 3080 FE cosa mi consigliereste? Conosco 0 di liquid cooling.

Thanks!

ti do in anticipo il benvenuto sul thread del liquido, ma preparati psicologicamente a mettere mano al portafoglio. :asd:

tira i due diametri del wafer di silicio... ecco il tuo chip era li !! :ciapet:


Comunque ragazzi se attivate l'osd di After Burner in merito ali limiti , scoprirete che tanti titoli dove viene limitato il PL al valore nominale con qualche scostamento...

il mio PL a default è di 380W... (100%) + extra di un altro 22% 450W
Ho benchato con scheda a 2175Mhz con 1.1v :

Gears 5 ad esempio come arriva in zona 380W appare la scritta "Power" come raggiungimento di uno dei tre limiti (power/voltaggio/temp).
The Division 2 sempre stesso OC supera tranquillo i 400w e non appare nessun limite

Questi sono due esempi, ma stessa cosa mi succede con Superposition in 1080extreme. Mentre in 8k optimize no

La domanda è... chi è che interviene?
- Il bios lo escludo.
- Il gioco/bench non credo che possa essere perchè non si spiegherebbe il comportamento di superposition in base al test
- Afterburner che interagisce con il gioco/bench lo escludo per due motivi. 1) Mi succede anche con Precision X e con GPU Tweak 2) Il comportamento di superposition
- A questo punto qualche logica dietro ai drivers

Voglio provare a fare dei test a risoluzioni differenti e poi vi faccio sapere. Comunque se volete, attivate anche voi a video la dicitura dei limiti che intervengono

thunder, spesso per vedere cosa fa realmente la scheda, preferisco usare gpu-z abilitando il log con frequenza di aggiornamento minima, ho scoperto comportamenti che AB non mi segnalava, anche tagli di frequenza. tra l'altro gpu-z leggendo anche altre info come i watt erogati su pcie e connettori, mi sembra decisamente più preciso di AB, almeno fino alla beta 2. la beta 4 e adesso la 5 non le ho provate.

Thunder-74
27-01-2021, 19:16
ti do in anticipo il benvenuto sul thread del liquido, ma preparati psicologicamente a mettere mano al portafoglio. :asd:



thunder, spesso per vedere cosa fa realmente la scheda, preferisco usare gpu-z abilitando il log con frequenza di aggiornamento minima, ho scoperto comportamenti che AB non mi segnalava, anche tagli di frequenza. tra l'altro gpu-z leggendo anche altre info come i watt erogati su pcie e connettori, mi sembra decisamente più preciso di AB, almeno fino alla beta 2. la beta 4 e adesso la 5 non le ho provate.

utilizzando con aquasuite le info di HWinfo, controllo anche da li quanti Watt totali ho raggiunto, e corrispondono. Si, l'aggiornamento dell'OSD di AB è un po' lento e capita che certi picchi o variazioni non le si colgano, però è proprio palese che qualcosa interviene nell'erogazione della potenza, perchè quando capita appare la scritta Power limit al raggiungimento dei 380W , mentre in altri programmi non avviene...
non capisco quale sia la logica.

Ho provato con il DSR per creare una res maggiore, ma non cambia.
Ho provato a capire se era un comportamento legato alle API, ma che sia DX11 o DX12 non importa.

E' come se certi programmi/giochi inibiscano la funzione di aumento del PL di AB e company. Però questo cozza con il comportamento di Superposition...


Questo è Superposition 1080 extreme

https://i.imgur.com/Gh0X4au.jpg

e questo è Superposition 8k

https://i.imgur.com/HFuacd7.jpg


vedi interviene il power limit... sulla riga in fondo si vedono i Watt della VGA... ovviamente avrà raggiunto i 380w, ma AB è lento e ad aggiornare e quindi vedi le oscillazioni intorno a tale valore.

NODREAMS
27-01-2021, 20:38
Quando fine settimana monterò la mia nuova PNY RTX 3070 XLR8, mi insegnate come si fa a fare undervolt e dargli una leggera occatina?
😊

beatl
27-01-2021, 20:51
Dopo varie prove giri e rigiri...

Flashato sulla mia Zotac 3090 Trinity il bios della Gigabyte 3090 Gaming
https://www.techpowerup.com/vgabios/225490/gigabyte-rtx3090-24576-200904

che rispetto alla Zotac stock garantisce 40W in piu' sul PL.

Ho trovato due setting in UV che mi soddisfano

1 - 1800@825 ... la scheda non sale sopra i 40 gradi dopo vari giri e rigiri in game (soprattutto CP2077)

2 - 1950@925 ... scheda arriva a 47-48 gradi

beatl
27-01-2021, 20:51
Quando fine settimana monterò la mia nuova PNY RTX 3070 XLR8, mi insegnate come si fa a fare undervolt e dargli una leggera occatina?
😊

Chiedi pure ci mancherebbe

Cutter90
27-01-2021, 20:53
utilizzando con aquasuite le info di HWinfo, controllo anche da li quanti Watt totali ho raggiunto, e corrispondono. Si, l'aggiornamento dell'OSD di AB è un po' lento e capita che certi picchi o variazioni non le si colgano, però è proprio palese che qualcosa interviene nell'erogazione della potenza, perchè quando capita appare la scritta Power limit al raggiungimento dei 380W , mentre in altri programmi non avviene...
non capisco quale sia la logica.

Ho provato con il DSR per creare una res maggiore, ma non cambia.
Ho provato a capire se era un comportamento legato alle API, ma che sia DX11 o DX12 non importa.

E' come se certi programmi/giochi inibiscano la funzione di aumento del PL di AB e company. Però questo cozza con il comportamento di Superposition...


Questo è Superposition 1080 extreme

https://i.imgur.com/Gh0X4au.jpg

e questo è Superposition 8k

https://i.imgur.com/HFuacd7.jpg


vedi interviene il power limit... sulla riga in fondo si vedono i Watt della VGA... ovviamente avrà raggiunto i 380w, ma AB è lento e ad aggiornare e quindi vedi le oscillazioni intorno a tale valore.

Cioè, praticamente stai verifjcando quanto ho dimostrato io con j miei test. Le applicazioni, dai giochi ai bench assorbono i watt come pare a loro

squigly
27-01-2021, 21:03
Dopo varie prove giri e rigiri...

Flashato sulla mia Zotac 3090 Trinity il bios della Gigabyte 3090 Gaming
https://www.techpowerup.com/vgabios/225490/gigabyte-rtx3090-24576-200904

che rispetto alla Zotac stock garantisce 40W in piu' sul PL.

Ho trovato due setting in UV che mi soddisfano

1 - 1800@825 ... la scheda non sale sopra i 40 gradi dopo vari giri e rigiri in game (soprattutto CP2077)

2 - 1950@925 ... scheda arriva a 47-48 gradi


quindi si puo' flashare anche il bios di un altra marca su una zotac 3080 trinity oc per fare un esempio o e solo per la 3090 questo procedimento?

Thunder-74
27-01-2021, 21:03
Cioè, praticamente stai verifjcando quanto ho dimostrato io con j miei test. Le applicazioni, dai giochi ai bench assorbono i watt come pare a loro

che possono consumare in modo differente è normale. Quello che non mi spiego è perchè su alcuni SW non viene preso in considerazione l'aumento del PL impostato su After Burner...
Avrei detto che poteva essere dovuto ad una non perfetta interazione di AB con il software, ma se così fosse, non avrei dovuto avere due condizioni differenti in Superposition a 1080 e 8k.

wulff73
27-01-2021, 21:11
io a stock dopo un giro di Heaven con la 3080 FE segno questi (max 102°), ma non noto alcun micro blocco o cose simili

https://i.imgur.com/6jTC8Aq.jpg

Sei dentro le specifiche ma mi sembra leggermente alta la temperatura delle memorie...hai una regolazione delle ventole personale?
Io ho appena fatto un giro a Heaven e ho questi risultati:
https://i.imgur.com/5STO7Bi.png

beatl
27-01-2021, 21:13
quindi si puo' flashare anche il bios di un altra marca su una zotac 3080 trinity oc per fare un esempio o e solo per la 3090 questo procedimento?

Allora.. io mi sono informato bene per la 3090 che ha l'odiosissimo problema del PL fisso a 350W ..
la procedura e' relativamente semplice ... e qui e' spiegato tutto

https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3090-owners-club.1753930/

la parte piu' delicata sec me e' scelgiere il bios piu' adatto alle tua scheda (tipo di PCB, quante uscite ha la tua scheda) ed alle tue esigenze... io volevo semplicemente aggirare i 350W massimi che rompevano le scatole spesso.. quindi ho scelto un bios che arrivi a 390 ma non ci arrivo mai nemmeno con il secondo preset che ho scritto.
Discorso diverso e' se vuoi dedicarti all'OC spinto ma qui mi fermo perche' non me ne intendo troppo.

Per la 3080 ecco qui
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3080-owners-club.1753932/

Cutter90
27-01-2021, 21:25
che possono consumare in modo differente è normale. Quello che non mi spiego è perchè su alcuni SW non viene preso in considerazione l'aumento del PL impostato su After Burner...
Avrei detto che poteva essere dovuto ad una non perfetta interazione di AB con il software, ma se così fosse, non avrei dovuto avere due condizioni differenti in Superposition a 1080 e 8k.

Eh appunto. L aumento del pl on alcune sw viene proprio ignorato. Secondo me è colpa dei software. Hitman ad esempio al pl aumentato ci arriva in pieno. Ac valhalla nemmeno per sogno

joytag
27-01-2021, 21:34
Come è possibile che la mia tuf oc 3070 non scaldi? Non l'ho mai vista raggiungere i 60 gradi nonostante i test pesanti, mi ha fatto record anche in first strike ultra e mantiene temperature glaciali. Non me lo spiego, a vedere tutti gli altri risultati sono mediamente sui 60 gradi o più con frequenze più basse.

Perchè indubbiamente ha un ottimo sistema di dissipazione tra le rtx 3070 è una delle migliori in assoluto come sistema di raffreddamento al pari della Asus rtx 3070 Strix. Anch'io sono stato un fortunato e nel contempo sfortunato possessore dell'Asus rtx 3070 Tuf Oc. Purtroppo ho dovuto fare il reso ad Amazon per problemi di black screen in idle. Ma ti confermo che, per il tempo breve che l'ho testata, non superava i 60-61 gradi in gaming e sotto stress test..

joytag
27-01-2021, 21:38
Arrivata oggi, dopo mesi di attesa. Sono commosso. :cry:
Dissi enorme, staffa in Acciaio Inox AISI 304, una meraviglia.
Stasera la provo.

Complimenti! Ottimo acquisto ;)

Thunder-74
27-01-2021, 22:04
Eh appunto. L aumento del pl on alcune sw viene proprio ignorato. Secondo me è colpa dei software. Hitman ad esempio al pl aumentato ci arriva in pieno. Ac valhalla nemmeno per sogno


Esatto ... Sta cosa la devo capire...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
27-01-2021, 22:39
Sono due giorni che impazzisco con la connessione display port, ho anche comprato un cavo nuovo ma non funziona un cacchio, di punto in bianco.
Se faccio partire il PC solo con la TV collegata via HDMI, tutto ok. Se faccio partire solo con dp collegata al monitor, vedo il boot della mobo e poi schermo nero. Il PC funziona perché riesco ad entrare in Windows e si sincronizzano gli rgb con iCue. Se inserisco la HDMI il segnale passa alla TV. Appena la tolgo schermo nero. Se faccio partire il PC con entrambi cavi, schermo nero.
Ho fatto installazione pulita dei driver e resettato BIOS della mobo.
Cosa può essere?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Nemesis8719
27-01-2021, 22:50
Perchè indubbiamente ha un ottimo sistema di dissipazione tra le rtx 3070 è una delle migliori in assoluto come sistema di raffreddamento al pari della Asus rtx 3070 Strix. Anch'io sono stato un fortunato e nel contempo sfortunato possessore dell'Asus rtx 3070 Tuf Oc. Purtroppo ho dovuto fare il reso ad Amazon per problemi di black screen in idle. Ma ti confermo che, per il tempo breve che l'ho testata, non superava i 60-61 gradi in gaming e sotto stress test..
Quello si certamente, forse raffredda anche meglio della strix :D
Ma fare il primo posto su 3dmark in Port Royal e First Strike Ultra e leggere "Legendary" sotto il risultato mi lascia un pò perplesso, nei posti dietro di me vedo tutti 9600k con frequenze molto più alte con super oc, il mio i5 è stock dato che è un mini itx è ho un dissipatore ad aria compatto. Ok il chip fortunello in oc ma questo mi sembra fin troppo fortunello :asd:

freddye78
27-01-2021, 22:52
Ragazzi ho un problema,dopo aver installato la 3080 e gli ultimi driver nvidia i giochi mi vanno in crash bloccandosi e tornando al desktop, provato con cyberpunk e doom eternal, gioco qualche minuto e poi crasha .
Ho provato a pulire con ddu e reinstallare gli ultimi driver nvidia ma nulla, ho provato a lanciare timespy e funziona regolarmente.
Cosa diavolo può essere che mi manda in crash i giochi? Spero che la scheda non sia difettosa :muro:

Non hi fatto nessun OC né undervolt, tutto a default

Nemesis8719
27-01-2021, 22:55
Ragazzi ho un problema,dopo aver installato la 3080 e gli ultimi driver nvidia i giochi mi vanno in crash bloccandosi e tornando al desktop, provato con cyberpunk e doom eternal, gioco qualche minuto e poi crasha .
Ho provato a pulire con ddu e reinstallare gli ultimi driver nvidia ma nulla, ho provato a lanciare timespy e funziona regolarmente.
Cosa diavolo può essere che mi manda in crash i giochi? Spero che la scheda non sia difettosa :muro:

Non hi fatto nessun OC né undervolt, tutto a default
Io ho reinstallato i driver dei primi di gennaio, con quelli di ieri ho avuto 3-4 crash su Horizon

Thunder-74
27-01-2021, 22:55
Ragazzi ho un problema,dopo aver installato la 3080 e gli ultimi driver nvidia i giochi mi vanno in crash bloccandosi e tornando al desktop, provato con cyberpunk e doom eternal, gioco qualche minuto e poi crasha .
Ho provato a pulire con ddu e reinstallare gli ultimi driver nvidia ma nulla, ho provato a lanciare timespy e funziona regolarmente.
Cosa diavolo può essere che mi manda in crash i giochi? Spero che la scheda non sia difettosa :muro:


Hai oc su cpu e ram? Se si prova a testare tutto a default . A volte con vga più potente tutto il sistema viene spinto maggiormente e ci si ritrova non rock solid con l oc come lo so era con la vga vecchia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Iceman69
27-01-2021, 23:02
Ragazzi ho un problema,dopo aver installato la 3080 e gli ultimi driver nvidia i giochi mi vanno in crash bloccandosi e tornando al desktop, provato con cyberpunk e doom eternal, gioco qualche minuto e poi crasha .
Ho provato a pulire con ddu e reinstallare gli ultimi driver nvidia ma nulla, ho provato a lanciare timespy e funziona regolarmente.
Cosa diavolo può essere che mi manda in crash i giochi? Spero che la scheda non sia difettosa :muro:

Non hi fatto nessun OC né undervolt, tutto a default

Confermo anche io enormi problemi di crash con i nuovi driver, purtroppo tornare ai vecchi ha risolto solo in parte il problema, in pratica quando la temperatura delle vram supera i 90 C° mi si riavvia il sistema, indipendentemente dalla temperatura della GPU (che con il profilo ventole non supera mai i 70 C°) o dall'overclock, secondo me mi hanno provocato qualche danno permanente alla scheda, penso lato RAM.

aled1974
27-01-2021, 23:04
Sono due giorni che impazzisco con la connessione display port, ho anche comprato un cavo nuovo ma non funziona un cacchio, di punto in bianco.
Se faccio partire il PC solo con la TV collegata via HDMI, tutto ok. Se faccio partire solo con dp collegata al monitor, vedo il boot della mobo e poi schermo nero. Il PC funziona perché riesco ad entrare in Windows e si sincronizzano gli rgb con iCue. Se inserisco la HDMI il segnale passa alla TV. Appena la tolgo schermo nero. Se faccio partire il PC con entrambi cavi, schermo nero.
Ho fatto installazione pulita dei driver e resettato BIOS della mobo.
Cosa può essere?


cavo dp guasto?

cavo dp che soffre del problema del pin20? https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=displayport+pin+20+issue

la scheda video ha una sola porta dp?

ciao ciao

joytag
27-01-2021, 23:18
La mia Giga 3070 Vision ha le ram Samsung, portate a 8000 appena tirata fuori dalla scatola, e sale oltre, ovviamente rock solid. :)

Benck a stock e in oc per memorie e core:

Time Spy

Stock
Graphics score : 13.849

Overclock
Memoria + 1000
Core + 100
Graphics score : 14.659

Niente male questa 3070 ;)

Ma a parte Time Spy in gaming hai qualche vantaggio o non cambia nulla?
Te lo chiedo perchè ho da un paio di giorni la Gigabyte RTX 3070 Aorus Master e volevo sapere se conviene overcloccarla un pò..

Nemesis8719
27-01-2021, 23:20
46 gradi ad aria sotto stress?
46 medi in first strike ultra
49 medi in time spy extreme
50 medi in port royal

:mbe: :mbe:

squigly
27-01-2021, 23:22
Allora.. io mi sono informato bene per la 3090 che ha l'odiosissimo problema del PL fisso a 350W ..
la procedura e' relativamente semplice ... e qui e' spiegato tutto

https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3090-owners-club.1753930/

la parte piu' delicata sec me e' scelgiere il bios piu' adatto alle tua scheda (tipo di PCB, quante uscite ha la tua scheda) ed alle tue esigenze... io volevo semplicemente aggirare i 350W massimi che rompevano le scatole spesso.. quindi ho scelto un bios che arrivi a 390 ma non ci arrivo mai nemmeno con il secondo preset che ho scritto.
Discorso diverso e' se vuoi dedicarti all'OC spinto ma qui mi fermo perche' non me ne intendo troppo.

Per la 3080 ecco qui
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3080-owners-club.1753932/

allora la scheda video che mi deve arrivare ha 3 dp 1.4a e 1 porta hdmi 2.1!!!

beatl
27-01-2021, 23:28
allora la scheda video che mi deve arrivare ha 3 dp 1.4a e 1 porta hdmi 2.1!!!

Io comincerei a testarla per bene cosi' come esce dalla fabbrica. Soprattuto in gioco... poi vedi come ti trovi e decidi se fare UV o meno ..


Flashare un bios diverso io lo vedo come uno strumento "di nicchia" se si ha qualche esigenza particolare (leggi PL bloccato) ma se stai bene con il bios originale... buon gioco!

joytag
27-01-2021, 23:32
Io ho reinstallato i driver dei primi di gennaio, con quelli di ieri ho avuto 3-4 crash su Horizon
Io invece ho avuto un crash una volta rientrato al desktop dopo una sessione di benchmark con Shadow of Tomb Raider. Ma al momento me lo ha fatto solo una volta. Ho gli ultimi Drivers Nvidia 461.40 installati.
Per favore puoi dirmi esattamente la versione dei drivers usciti i primi di gennaio? Li vorrei provare. Grazie.

Nemesis8719
27-01-2021, 23:36
Io invece ho avuto un crash una volta rientrato al desktop dopo una sessione di benchmark con Shadow of Tomb Raider. Ma al momento me lo ha fatto solo una volta. Ho gli ultimi Drivers Nvidia 461.40 installati.
Per favore puoi dirmi esattamente la versione dei drivers usciti i primi di gennaio? Li vorrei provare. Grazie.
Sono i 461.09 :)

squigly
27-01-2021, 23:36
Io comincerei a testarla per bene cosi' come esce dalla fabbrica. Soprattuto in gioco... poi vedi come ti trovi e decidi se fare UV o meno ..


Flashare un bios diverso io lo vedo come uno strumento "di nicchia" se si ha qualche esigenza particolare (leggi PL bloccato) ma se stai bene con il bios originale... buon gioco!

si allora la scheda e la 3080 zotac trinity oc al momento sono 6 nella coda del negozio dove ho preso la scheda video e non vedo l'ora di testarla per bene!!!

Alekos Panagulis
27-01-2021, 23:37
cavo dp guasto?

cavo dp che soffre del problema del pin20? https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=displayport+pin+20+issue

la scheda video ha una sola porta dp?

ciao ciao

Ho un cavo che ho sempre usato e che non va più. Ne ho preso un altro premium da amazon, pagato 25 euro, e non va.
La scheda ha 3 porte dp ma non cambia nulla.

edit: ora il cavo vecchio ha ripreso a funzionare, ma a 60hz...Boh. Ordinato un cavo vesa certified da amazon. Vediamo.

Fuma80
28-01-2021, 05:50
1 - 1800@825 ... la scheda non sale sopra i 40 gradi dopo vari giri e rigiri in game (soprattutto CP2077)

2 - 1950@925 ... scheda arriva a 47-48 gradi

Ciao, ma per le ventole hai curva di default o custom?
Io con assetto corsa competizione 4K tutto ultra a 60fps, 1800@809, la scheda sta come uso al 55/60% ma come temp 65/67 gradi....

beatl
28-01-2021, 05:56
Ciao, ma per le ventole hai curva di default o custom?
Io con assetto corsa competizione 4K tutto ultra a 60fps, 1800@809, la scheda sta come uso al 55/60% ma come temp 65/67 gradi....

Liquido

freddye78
28-01-2021, 06:27
Hai oc su cpu e ram? Se si prova a testare tutto a default . A volte con vga più potente tutto il sistema viene spinto maggiormente e ci si ritrova non rock solid con l oc come lo so era con la vga vecchia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkNo tutto a def

freddye78
28-01-2021, 06:28
Confermo anche io enormi problemi di crash con i nuovi driver, purtroppo tornare ai vecchi ha risolto solo in parte il problema, in pratica quando la temperatura delle vram supera i 90 C° mi si riavvia il sistema, indipendentemente dalla temperatura della GPU (che con il profilo ventole non supera mai i 70 C°) o dall'overclock, secondo me mi hanno provocato qualche danno permanente alla scheda, penso lato RAM.Oddio no, non dirmi che devo rendere la scheda :muro:

Giovamas
28-01-2021, 07:05
Confermo anche io enormi problemi di crash con i nuovi driver, purtroppo tornare ai vecchi ha risolto solo in parte il problema, in pratica quando la temperatura delle vram supera i 90 C° mi si riavvia il sistema, indipendentemente dalla temperatura della GPU (che con il profilo ventole non supera mai i 70 C°) o dall'overclock, secondo me mi hanno provocato qualche danno permanente alla scheda, penso lato RAM.

azz... :muro: io li ho messi ieri sera ma non ho giocato era tardi

Felice2
28-01-2021, 07:37
Confermo anche io enormi problemi di crash con i nuovi driver, purtroppo tornare ai vecchi ha risolto solo in parte il problema, in pratica quando la temperatura delle vram supera i 90 C° mi si riavvia il sistema, indipendentemente dalla temperatura della GPU (che con il profilo ventole non supera mai i 70 C°) o dall'overclock, secondo me mi hanno provocato qualche danno permanente alla scheda, penso lato RAM.

Nessun problema per me con i nuovi drivers (ho una strix 3090). Praticamente ieri ho giocato quasi tutto il giorno.

Cutter90
28-01-2021, 07:39
Nessun problema per me con i nuovi drivers (ho una strix 3090). Praticamente ieri ho giocato quasi tutto il giorno.

Idem, nessun problema

freddye78
28-01-2021, 07:42
sul sito Asus vedo che c'è un bios V2 per la 3080 Tuf, vale la pena provare ad aggiornarlo secondo voi?c'è modo di verificare che bios attualmente monta la scheda?

Cutter90
28-01-2021, 07:43
Ciao, ma per le ventole hai curva di default o custom?
Io con assetto corsa competizione 4K tutto ultra a 60fps, 1800@809, la scheda sta come uso al 55/60% ma come temp 65/67 gradi....

Decisamente alte le temp. Hai un case piccolo?

Giovamas
28-01-2021, 07:55
sul sito Asus vedo che c'è un bios V2 per la 3080 Tuf, vale la pena provare ad aggiornarlo secondo voi?c'è modo di verificare che bios attualmente monta la scheda?

io l'ho messo poco dopo l'arrivo della scheda. non so però cosa comporta solo che lo installi facilmente da windows. era giusto per avere tutto aggiornato

freddye78
28-01-2021, 07:57
io l'ho messo poco dopo l'arrivo della scheda. non so però cosa comporta solo che lo installi facilmente da windows. era giusto per avere tutto aggiornato

proverò anche con quello, dopo aver installato i driver di gennaio..un nervoso, con tutta la fatica per riuscire a prenderla non potermela godere è una beffa atroce :muro:
mi auguro che non sia difettosa, ma se lo fosse non dovrebbe crashare anche con timespy/heaven o fare artefatti?:confused:

EDORAM
28-01-2021, 08:24
Buongiorno, se può essere d'aiuto per la community, un amico con evga 3090 ftw3 ultra e seasonic 1000w, ha dovuto cambiare alimentatore in quanto aveva continui riavvi(sentiva proprio l'alimentatore staccare, una sorta di protezione da picchi). Attualmente ha 2 alimentatori, un thor rog da 850w sulla scrivania dedicato esclusivamente alla vga e il seasonic che non gli ha mai dato problemi per il resto del sistema. TUTTI i problemi li ha risolti, guardando su diversi forum il problema sembrerebbe proprio essere con l'accoppiata ftw3 ultra.

freddye78
28-01-2021, 08:32
Buongiorno, se può essere d'aiuto per la community, un amico con evga 3090 ftw3 ultra e seasonic 1000w, ha dovuto cambiare alimentatore in quanto aveva continui riavvi(sentiva proprio l'alimentatore staccare, una sorta di protezione da picchi). Attualmente ha 2 alimentatori, un thor rog da 850w sulla scrivania dedicato esclusivamente alla vga e il seasonic che non gli ha mai dato problemi per il resto del sistema. TUTTI i problemi li ha risolti, guardando su diversi forum il problema sembrerebbe proprio essere con l'accoppiata ftw3 ultra.Io ho nella maggioranza dei casi blocco del gioco e ritorno al desktop.
Il riavvio mi è capitato una volta, tra l'altro ho lo stesso alimentatore ROG thor del tuo amico ma come gpu la 3080 tuf

Cutter90
28-01-2021, 08:37
Buongiorno, se può essere d'aiuto per la community, un amico con evga 3090 ftw3 ultra e seasonic 1000w, ha dovuto cambiare alimentatore in quanto aveva continui riavvi(sentiva proprio l'alimentatore staccare, una sorta di protezione da picchi). Attualmente ha 2 alimentatori, un thor rog da 850w sulla scrivania dedicato esclusivamente alla vga e il seasonic che non gli ha mai dato problemi per il resto del sistema. TUTTI i problemi li ha risolti, guardando su diversi forum il problema sembrerebbe proprio essere con l'accoppiata ftw3 ultra.

Però la colpa è dell'ali. Perchè io avevo un corsair 750rmi per l'intero sistema con la 3090 evga ftw3 e non faceva una piega anche se il consumo arrivava a 700 watt....

freddye78
28-01-2021, 08:42
Dubito che nel mio caso possa esser colpa dell'alimentatore, un problema di alimentazione può provocare crash nei giochi con ritorno al desktop?