PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

Graphite600T
13-04-2021, 08:47
Buondì ho una 3080 Palit GamingPro. L'ho tirata a +170 su core e +350 su ram aumentando il core voltage al max da msi afterburner e il power limit a 109.

Gira tra i 1995 e i 2025 di core con 320\330 watt di consumo. E' abbastanza safe?

Cutter90
13-04-2021, 08:56
Buondì ho una 3080 Palit GamingPro. L'ho tirata a +170 su core e +350 su ram aumentando il core voltage al max da msi afterburner e il power limit a 109.

Gira tra i 1995 e i 2025 di core con 320\330 watt di consumo. E' abbastanza safe?

NOn ci hai detto la cosa fondamentale che definisce il "safe". La temperatura :D

In ogni caso la sua stabilità come oc dipende da gioco a gioco.

Graphite600T
13-04-2021, 09:05
NOn ci hai detto la cosa fondamentale che definisce il "safe". La temperatura :D

In ogni caso la sua stabilità come oc dipende da gioco a gioco.

Ah 70\72 gradi con ventole max al 45% (stock) ma preferisco tenerla così che quasi non si sente che guadagnare 2\3 gradi e tenere un rumore in stanza :stordita:

Thunder-74
13-04-2021, 09:22
MSI Afterburner 4.6.4 Beta 2

Added voltage control for reference design AMD RADEON RX 6700 XT series graphics cards
Added experimental support for Intel 11th generation CPUs
Added experimental support for mobile AMD Ryzen CPUs
Fixed issue with missing memory temperature sensor on AMD RADEON 5700 / 5700 XT series graphics cards
Increased memory overclocking limit for NVIDIA GeForce RTX 30x0 series graphics cards
RivaTuner Statistics Server has been upgraded to v7.3.2

link (https://www.guru3d.com/news-story/download-msi-afterburner-4-6-4-beta-2.html)

Cutter90
13-04-2021, 09:40
MSI Afterburner 4.6.4 Beta 2

Added voltage control for reference design AMD RADEON RX 6700 XT series graphics cards
Added experimental support for Intel 11th generation CPUs
Added experimental support for mobile AMD Ryzen CPUs
Fixed issue with missing memory temperature sensor on AMD RADEON 5700 / 5700 XT series graphics cards
Increased memory overclocking limit for NVIDIA GeForce RTX 30x0 series graphics cards
RivaTuner Statistics Server has been upgraded to v7.3.2

link (https://www.guru3d.com/news-story/download-msi-afterburner-4-6-4-beta-2.html)

Interessante. Chissà in che cosa si traduce

PS: la tua efficienza nel postare aggiornamenti, driver e tool vari fa semplicemente spavento

dylandog_666
13-04-2021, 09:49
Perdona la risposta tardiva. Si, e' un profilo di undervolt. Per far andare questo profilo bisogna effettuare un lock della frequenza/voltaggio dalla curva di afterburner cliccando sull'area desiderata e premendo CTRL+L se non vado errato. Il problema e' che cosi' facendo le frequenze non vanno piu' in idle, per questo uso il profilo solo quando gioco e poi riporto tutto a default con un altro profilo quando sono sul desktop. Nel mio caso ho dato 110MHz in piu' al core direttamente usando lo slider (offset), raggiungendo la frequenza massima di 2010MHz, questo tenendo la finestra della curva aperta per controllare i valori. Poi ho salvato il profilo. Il voltaggio che ho scelto e' di 0.95V come puoi vedere. Ingame le frequenze si assestano sui 1980-1995MHz, ma questo per via delle temperature.

Qui uno screen:

https://abload.de/thumb/screenshot2021-04-1302tjs2.png (https://abload.de/image.php?img=screenshot2021-04-1302tjs2.png)



Grazie mille :)

Thunder-74
13-04-2021, 10:06
Interessante. Chissà in che cosa si traduce

PS: la tua efficienza nel postare aggiornamenti, driver e tool vari fa semplicemente spavento

hahah ti ringrazio... ;)

non ho installato, ma credo che abbiano aumentato il limite dello slide a più di 1500mhz

nickname88
13-04-2021, 10:36
Ecco il mio primo tentativo di downvolt funzionante ( per ora ) :

https://i.ibb.co/kX580Db/Cattura-AB2.jpg

Notate per caso nell'immagine qualche anomalia nel grafico ?
Ho impostato 0.950V e 1900Mhz, e solo per ora sembrerebbe stabile.

Tuttavia ho provato prima a impostarlo a 0.900V e RDR2 è crashato in 15 minuti ! :mad:
Ora sembra stabile, ho provato anche a giocare qualche minuto senza Vsync per mandare a palla la GPU e fino al 96% non è crashata, tuttavia non saprei dire se quest'ultima sarà stabile al 99% in un gioco con RT a palla ... e per giunta in estate. :read:

Sotto il consumo e le temp in RDR2 a pari condizioni rispetto allo stock :

https://i.ibb.co/Ss77GKJ/IMG-0713.jpg

265-275W anzichè 300-320W
GPU temp uguale ma con 1550-1600rpm anzichè 1800-1850rpm.
Tenendo conto però che prima saliva a 1.08 e ora sta a 0.95V + i quasi 100Mhz in meno non è poco il guadagno ?










Fatto sta però che giocando senza Vsync a RDR2 la scheda fornisce questi valori :

https://i.ibb.co/RTkwvRP/IMG-0714.jpg

Ossia sfora comunque i 300W in scioltezza

sertopica
13-04-2021, 10:42
Dipende molto da gioco a gioco. L'assorbimento di corrente puo' essere comunque molto alto pur facendo downvolting, ma comunque qualcosina la guadagni sempre, se non sono watt in meno si tratta di temperature e rumorosita' minori.

nickname88
13-04-2021, 10:49
Dipende molto da gioco a gioco. L'assorbimento di corrente puo' essere comunque molto alto pur facendo downvolting, ma comunque qualcosina la guadagni sempre, se non sono watt in meno si tratta di temperature e rumorosita' minori.
Certo, intendevo dire che il guadagno a me sembra marginale e quindi chiedevo se forse ho commesso qualche errore nel downvolt.

Ripeto a 0.900V / 1900Mhz è crashato alla grande dopo pochi minuti e pure mentre giocavo con Vsync e quindi uso GPU ridotto.
Possibile ??? Quello citato non è comunque un valore conservativo ?

Inoltre chiedevo appunto se con -75/100Mhz e quasi 0.15V in meno ho guadagnato solo circa 35W di assorbimento e forse non è rock solid .... :read:
Ho sbagliato qualcosa ?

TigerTank
13-04-2021, 10:57
MSI Afterburner 4.6.4 Beta 2

Added voltage control for reference design AMD RADEON RX 6700 XT series graphics cards
Added experimental support for Intel 11th generation CPUs
Added experimental support for mobile AMD Ryzen CPUs
Fixed issue with missing memory temperature sensor on AMD RADEON 5700 / 5700 XT series graphics cards
Increased memory overclocking limit for NVIDIA GeForce RTX 30x0 series graphics cards
RivaTuner Statistics Server has been upgraded to v7.3.2

link (https://www.guru3d.com/news-story/download-msi-afterburner-4-6-4-beta-2.html)

Grazie :)

Interessante. Chissà in che cosa si traduce

PS: la tua efficienza nel postare aggiornamenti, driver e tool vari fa semplicemente spavento

Eheheheh io lo chiamo "l'apripista" :D

Certo, intendevo dire che il guadagno a me sembra marginale e quindi chiedevo se forse ho commesso qualche errore nel downvolt.

Ripeto a 0.900V / 1900Mhz è crashato alla grande dopo pochi minuti e pure mentre giocavo con Vsync e quindi uso GPU ridotto.
Possibile ??? Quello citato non è comunque un valore conservativo ?

Inoltre chiedevo appunto se con -75/100Mhz e quasi 0.15V in meno ho guadagnato solo circa 35W di assorbimento e forse non è rock solid .... :read:
Ho sbagliato qualcosa ?

Sì, può essere che semplicemente non sia stabile.
Prova 1900MHz@0,950V
Alla fine se il silicio non è più che binnato, va "nutrito" di energia, non ci sono molte alternative :)

herasymcuk
13-04-2021, 11:12
Certo, intendevo dire che il guadagno a me sembra marginale e quindi chiedevo se forse ho commesso qualche errore nel downvolt.

Ripeto a 0.900V / 1900Mhz è crashato alla grande dopo pochi minuti e pure mentre giocavo con Vsync e quindi uso GPU ridotto.
Possibile ??? Quello citato non è comunque un valore conservativo ?

Inoltre chiedevo appunto se con -75/100Mhz e quasi 0.15V in meno ho guadagnato solo circa 35W di assorbimento e forse non è rock solid .... :read:
Ho sbagliato qualcosa ?

Io sto continuando a fare prove di downvolting sulla mia 3090...e più vado avanti...e più mi convinco che non porta quasi a nulla. Si fa prima a diminuire i mhz e un pò il power limit. Ed ottieni gli stessi risultati.
E come quando vai a modificare la centralina di una macchina....dove la curva di iniezione viene ottimizzata....se lo fai per ottenere maggiori prestazioni (overclock) è un conto ( ma spingi al limite l'hardware)....se lo fai per ottimizzare i consumi (undervolting)...devi scendere a compromessi. E dai miei test non noto alcun beneficio.

FroZen
13-04-2021, 11:13
Certo, intendevo dire che il guadagno a me sembra marginale e quindi chiedevo se forse ho commesso qualche errore nel downvolt.

Ripeto a 0.900V / 1900Mhz è crashato alla grande dopo pochi minuti e pure mentre giocavo con Vsync e quindi uso GPU ridotto.
Possibile ??? Quello citato non è comunque un valore conservativo ?

Inoltre chiedevo appunto se con -75/100Mhz e quasi 0.15V in meno ho guadagnato solo circa 35W di assorbimento e forse non è rock solid .... :read:
Ho sbagliato qualcosa ?

ogni gpu è un mondo a sè, non bisogna mai prendere i risultati di un'altra scheda in downvolt o overclock pensando che siano replicabili esattamente sulla propria....si possono prendere come riferimento ma poi bisogna testarli che vadano bene sulla propria....

di solito sui forum sono tutti bravissimi a sbandierare risultati record al giorno 1.......... poi dopo veri test/scenari differenti uno deve tornare un po' indietro sui propri passi ma tendenzialmente se lo tiene per sè....poi arriva quello che non ne sa nulla, legge i fantastici risultati di quel tizio e pensa che anche la sua sarà uber e poi, di solito, ci si scotta :stordita: es. le 980ti al tempo sembravano tutte volare sopra i 1500+ come nulla......poi la realtà invece era diversa :stordita:

diciamo che la silicon lottery è anche un qualcosa che rende interessante il testare l'hw, ogni pezzo è un pezzo a sè e quindi quando si trova quella sculata sale il sorrisone del nerd....

Jeetkundo
13-04-2021, 11:15
L'altro giorno ho provato Soulstorm (ultima avventura di Abe) a 140fps e 4k.

Attualmente ho il profilo 850mv e 1800mhz (a volte fa 1815, a volte 1790 ma non raggiunge mai il PL) che ad oggi si è rivelato il più stabile per la mia vga.

Bene, a 130-140fps ho raggiunto rapidamente non solo il PL ma anche temperature mooolto alte per i miei standard:

- 77 gradi sul chip grafico con ventole all'80% - Control sta a 70 gradi massimo in raytracing;

- 98/99 gradi sulle memorie RAM. Come avete detto in questo thread le temp rilevate delle RAM non sono così affidabili (sto usando HWinfo in tandem con MSI) ma da quando le ho monitorate ho raggiunto massimo gli 88-90 gradi.

Morale della favola ho lockato il framerate a 60 e le temp son tornate normali :D Farò altri test nei prossimi giorni.

FroZen
13-04-2021, 11:24
Io sto continuando a fare prove di downvolting sulla mia 3090...e più vado avanti...e più mi convinco che non porta quasi a nulla. Si fa prima a diminuire i mhz e un pò il power limit. Ed ottieni gli stessi risultati.


bhe lavori su diversi fattori ma che alla fine portano sempre lì: esiste una curva frequenze/voltaggio...........limitare il voltaggio per creare un offset su tutta la curva o limitare la curva per limitarla sulla parte superiore (abbassando il limitatore per tenere la tua analogia motoristica) porta a due risultati simili ma con obiettivi diversi..... la prima strategia prevede di forzare la gpu a lavorare più al limite presumendo un silicio migliore di quello battezzato da nvidia stessa (va testato e ritestato) dandogli meno voltaggio su tutti i punti, la seconda invece mantiene la curva impostata dal produttore ma con il freno a mano inserita per quanto riguarda il boost massimo

nickname88
13-04-2021, 11:33
Scusate ma invece limitando il Power Limit e basta, lasciando invariato il resto ?
C'è qualche effetto collaterale o semplicemente si manifesterà solo con un muro sulle frequenze ?

amon.akira
13-04-2021, 11:45
bhe lavori su diversi fattori ma che alla fine portano sempre lì: esiste una curva frequenze/voltaggio...........limitare il voltaggio per creare un offset su tutta la curva o limitare la curva per limitarla sulla parte superiore (abbassando il limitatore per tenere la tua analogia motoristica) porta a due risultati simili ma con obiettivi diversi..... la prima strategia prevede di forzare la gpu a lavorare più al limite presumendo un silicio migliore di quello battezzato da nvidia stessa (va testato e ritestato) dandogli meno voltaggio su tutti i punti, la seconda invece mantiene la curva impostata dal produttore ma con il freno a mano inserita per quanto riguarda il boost massimo

è talmente semplice l undervolting che mi meraviglia tutto ciò

praticamente alla mia la curva standard prevede il boost a 2025mhz a 1.068v invece io ho overclokato il punto piu basso (se vogliamo metterla al contrario), gli ho detto che a 0.937v deve fare 2025mhz anzichè 1860mhz quindi in realtà l ho overclokkata di +165mhz, sono arrivato allo stesso risultato consumando meno. l utente non ha visto miglioramenti di temperatura semplicemente perchè entra in gioco il powerlimit che ti sega le frequenze, di conseguenza sposta il punto di voltaggio verso il basso...la differenza è riscontrabile in qualsiasi bench, alzi il clock medio e in caso di assorbimento minore vedi anche differenze di temperature.

Scusate ma invece limitando il Power Limit e basta, lasciando invariato il resto ?
C'è qualche effetto collaterale o semplicemente si manifesterà solo con un muro sulle frequenze ?

muro frequenze

nickname88
13-04-2021, 12:02
Ma è corretto l'undervolt eseguito in questo modo ?
In questo caso 1900Mhz a 0.950V

https://i.ibb.co/kX580Db/Cattura-AB2.jpg

O ho sbagliato qualcosa ?

StrixyRoG
13-04-2021, 12:05
Certo, intendevo dire che il guadagno a me sembra marginale e quindi chiedevo se forse ho commesso qualche errore nel downvolt.

Ripeto a 0.900V / 1900Mhz è crashato alla grande dopo pochi minuti e pure mentre giocavo con Vsync e quindi uso GPU ridotto.
Possibile ??? Quello citato non è comunque un valore conservativo ?

Inoltre chiedevo appunto se con -75/100Mhz e quasi 0.15V in meno ho guadagnato solo circa 35W di assorbimento e forse non è rock solid .... :read:
Ho sbagliato qualcosa ?

Io sono a 1875 Mhz con 0,900mv, ed anche con RT e senza Vsync (che comunque non uso mai) va bene. Quindi o abbassi la frequenza, o alzi leggermente il voltaggio, ma tenendo conto che da 1900 a 1875 non cambia nulla, ti direi di abbassare la frequenza.

Io tengo 3 profili, quello appena scritto, quello stock ed uno OC senza limiti, ed in base al gioco e a come si comporta lo cambio. Profilo ventole sempre personalizzato in egual modo si tutti e tre.



Ma è corretto l'undervolt eseguito in questo modo ?
In questo caso 1900Mhz a 0.950V

O ho sbagliato qualcosa ?

Ma che passaggi fai per effettuare undervolt? Così ad un primo sguardo qualcosa non quadra.

Cutter90
13-04-2021, 12:24
L'altro giorno ho provato Soulstorm (ultima avventura di Abe) a 140fps e 4k.

Attualmente ho il profilo 850mv e 1800mhz (a volte fa 1815, a volte 1790 ma non raggiunge mai il PL) che ad oggi si è rivelato il più stabile per la mia vga.

Bene, a 130-140fps ho raggiunto rapidamente non solo il PL ma anche temperature mooolto alte per i miei standard:

- 77 gradi sul chip grafico con ventole all'80% - Control sta a 70 gradi massimo in raytracing;

- 98/99 gradi sulle memorie RAM. Come avete detto in questo thread le temp rilevate delle RAM non sono così affidabili (sto usando HWinfo in tandem con MSI) ma da quando le ho monitorate ho raggiunto massimo gli 88-90 gradi.

Morale della favola ho lockato il framerate a 60 e le temp son tornate normali :D Farò altri test nei prossimi giorni.

Le temperature delle ram sono "normali" con quella temp di gpu, non ho capito perchè non dovrebbero essere affidabili. Il problema, secondo me è che a 1800 mhz sei molto scarso di performance e cmq hai uan temepratura di 77 gradi che è davvero alta per quella frequenza. Cioè, stai davvero andando come una 3080.
77 gradi significa o che tieni le ventole sotto il 50 % o che hai un airflow pessimo. Conta che sono temp da oc per uan 3090.. e tu le hai in downvolt pensante. Qualcosa mi sfugge. ok, le zotac non sono "super" come freschezza, anzi, però....

Thunder-74
13-04-2021, 12:50
Interessante. Chissà in che cosa si traduce

PS: la tua efficienza nel postare aggiornamenti, driver e tool vari fa semplicemente spavento

Confermo che ora lo slider della Vram arriva un OC fino a +2000mhz contro i 1500mhz di prima


Prego Tiger ;)

nickname88
13-04-2021, 13:15
Ma che passaggi fai per effettuare undervolt? Così ad un primo sguardo qualcosa non quadra.
Abbasso prima di iniziare la frequenza a -100Mhz dalla console di MSI, in modo da abbassare tutta la curva omogeneamente.

Dopodichè prendo il punto corrispondente al voltaggio desiderato e lo elevo fino alla frequenza limite che desidero e poi faccio "applica".

Una volta cliccato il pulsante "applica" i valori successivi si equializzano

Blee
13-04-2021, 13:15
Io sono a 1875 Mhz con 0,900mv, ed anche con RT e senza Vsync (che comunque non uso mai) va bene. Quindi o abbassi la frequenza, o alzi leggermente il voltaggio, ma tenendo conto che da 1900 a 1875 non cambia nulla, ti direi di abbassare la frequenza.

Io tengo 3 profili, quello appena scritto, quello stock ed uno OC senza limiti, ed in base al gioco e a come si comporta lo cambio. Profilo ventole sempre personalizzato in egual modo si tutti e tre.





Ma che passaggi fai per effettuare undervolt? Così ad un primo sguardo qualcosa non quadra.

Se hai una 3080 ( che barnd?) prova 850 x 1935 / 1920. SE non va prova 900 x 1935. Se funziona sfiorerai anche i 18000 su time spy. La curva di clock io l'ho abbassata a - 300. Ho fatto partire il rendering video di GPUz ed ho creato il mio setting

piperprinx
13-04-2021, 13:17
è talmente semplice l undervolting che mi meraviglia tutto ciò

praticamente alla mia la curva standard prevede il boost a 2025mhz a 1.068v invece io ho overclokato il punto piu basso (se vogliamo metterla al contrario), gli ho detto che a 0.937v deve fare 2025mhz anzichè 1860mhz quindi in realtà l ho overclokkata di +165mhz, sono arrivato allo stesso risultato consumando meno. l utente non ha visto miglioramenti di temperatura semplicemente perchè entra in gioco il powerlimit che ti sega le frequenze, di conseguenza sposta il punto di voltaggio verso il basso...la differenza è riscontrabile in qualsiasi bench, alzi il clock medio e in caso di assorbimento minore vedi anche differenze di temperature.



esatto, livellare la curva serve a restare piu' freschi e non murare il pl, non necessariamente ad un downclock.
Io se vado di +120 con AB ho il clock 2100/2160 ma con voltaggio 1,087 se regolo la curva mi tiene 2115 fissi a 0,987, forse anche 2100@0,950v
Non significa fare andare a 1800 delle 3090, salvo ovviamente problemi di temperature.

Jeetkundo
13-04-2021, 13:53
Le temperature delle ram sono "normali" con quella temp di gpu, non ho capito perchè non dovrebbero essere affidabili. Il problema, secondo me è che a 1800 mhz sei molto scarso di performance e cmq hai uan temepratura di 77 gradi che è davvero alta per quella frequenza. Cioè, stai davvero andando come una 3080.
77 gradi significa o che tieni le ventole sotto il 50 % o che hai un airflow pessimo. Conta che sono temp da oc per uan 3090.. e tu le hai in downvolt pensante. Qualcosa mi sfugge. ok, le zotac non sono "super" come freschezza, anzi, però....Sulla temp delle ram avevo letto che si doveva rimanere, se possibile, entro i 95-100 gradi (range in cui micron garantisce operativa normale).

Sulla frequenza: 1800mhz è il massimo che riesco a fare in downvolt, la vga è quella :) Con il voltaggio stock va da 1700 a 1950 ma oscilla troppo.

Ho avuto problemi di temperature solo con Abe, ad oggi le temperature più alte che ho visto sono state massimo sui 70 gradi. Che poi il mio modello non sia il massimo si sapeva, per l'airflow del case magari si potrebbe fare di meglio ma devo tenerlo ancora per un po' :)



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Cutter90
13-04-2021, 15:05
Sulla temp delle ram avevo letto che si doveva rimanere, se possibile, entro i 95-100 gradi (range in cui micron garantisce operativa normale).

Sulla frequenza: 1800mhz è il massimo che riesco a fare in downvolt, la vga è quella :) Con il voltaggio stock va da 1700 a 1950 ma oscilla troppo.

Ho avuto problemi di temperature solo con Abe, ad oggi le temperature più alte che ho visto sono state massimo sui 70 gradi. Che poi il mio modello non sia il massimo si sapeva, per l'airflow del case magari si potrebbe fare di meglio ma devo tenerlo ancora per un po' :)



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ma tu infatti sei tra i 95-100 gradi no?
Devi però vedere quali giochi ti utilizzano il 100% della gpu quasi tutto il tempo. quella è la prova del 9. Lì devi vedere le temperature. perchè se cappi i giochi o non sfrutti la gpu non riesci a definire uno standard

herasymcuk
13-04-2021, 15:20
è talmente semplice l undervolting che mi meraviglia tutto ciò

praticamente alla mia la curva standard prevede il boost a 2025mhz a 1.068v invece io ho overclokato il punto piu basso (se vogliamo metterla al contrario), gli ho detto che a 0.937v deve fare 2025mhz anzichè 1860mhz quindi in realtà l ho overclokkata di +165mhz, sono arrivato allo stesso risultato consumando meno. l utente non ha visto miglioramenti di temperatura semplicemente perchè entra in gioco il powerlimit che ti sega le frequenze, di conseguenza sposta il punto di voltaggio verso il basso...la differenza è riscontrabile in qualsiasi bench, alzi il clock medio e in caso di assorbimento minore vedi anche differenze di temperature.



muro frequenze

Ma infatti è semplicissimo. Nel mio caso, però, non tornano i vantaggi. Come detto prima, avevo impostato 1835mhz a 0,850v...stabile stabilissimo....ma ho acquistato 3/4 gradi in più....rispetto ad un leggero downclock (1660 di boost)....con il downvolt su heaven mi raggiungeva 2000Mhz di picco.....mentre con i 1660 su firestorm mi raggiungeva i 2150Mhz. Ecco perchè dico che il gioco non vale la candela.....le cose sono due....o la zotac ha ottimizzato al meglio il suo bios....o altrimenti non so... Se come dici te, entrasse in gioco il power limit....(che non lo ha mai raggiunto... in entrambi i casi si attestava sul 95%...forse poco meno con afterburner settato)....non mi troverei i 150mh in più originali....e non ho neanche provato ad impostarlo al massimo (non serve) dei suoi 385W

Cutter90
13-04-2021, 15:35
Ma infatti è semplicissimo. Nel mio caso, però, non tornano i vantaggi. Come detto prima, avevo impostato 1835mhz a 0,850v...stabile stabilissimo....ma ho acquistato 3/4 gradi in più....rispetto ad un leggero downclock (1660 di boost)....con il downvolt su heaven mi raggiungeva 2000Mhz di picco.....mentre con i 1660 su firestorm mi raggiungeva i 2150Mhz. Ecco perchè dico che il gioco non vale la candela.....le cose sono due....o la zotac ha ottimizzato al meglio il suo bios....o altrimenti non so... Se come dici te, entrasse in gioco il power limit....(che non lo ha mai raggiunto... in entrambi i casi si attestava sul 95%...forse poco meno con afterburner settato)....non mi troverei i 150mh in più originali....e non ho neanche provato ad impostarlo al massimo (non serve) dei suoi 385W

Però aspetta. Intanto nei bench lascia perdere le frequenze di picco. Non servono a nulla dato che ogni bench li alza come vuole a meno di non bloccarli. Ci vuole un qualcosa di costante. Qual'è il gioco più pensante che hai? Riducilo a finestra leva il vsync e fallo andare in una schermata comoda ingame. Dopodichè lavora con l'oc mentre il gioco va. Poi trai le tue conclusioni in diretta

herasymcuk
13-04-2021, 15:37
Sulla temp delle ram avevo letto che si doveva rimanere, se possibile, entro i 95-100 gradi (range in cui micron garantisce operativa normale).

Sulla frequenza: 1800mhz è il massimo che riesco a fare in downvolt, la vga è quella :) Con il voltaggio stock va da 1700 a 1950 ma oscilla troppo.

Ho avuto problemi di temperature solo con Abe, ad oggi le temperature più alte che ho visto sono state massimo sui 70 gradi. Che poi il mio modello non sia il massimo si sapeva, per l'airflow del case magari si potrebbe fare di meglio ma devo tenerlo ancora per un po' :)



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Leggendo il tuo commento mi viene da pensare che appunto le nostre zotac scaldino facilmente. Pensa che io con un piccolo downlock su firestorm a 1650....con flightsimulator sto sempre sui 74°/73°....ma si sa che è ottimizzato con il fonoschiena. Il massimo che tu riesci a fare in downvolt...dipende appunto da quanto voltaggio applichi....io avevo settato 1835 a 850....ma avrebbe potuto essere 1900 a 900/925....o 1950 a 975/1000....è tutta questione di equilibrio....

Vash88
13-04-2021, 16:15
Ma è corretto l'undervolt eseguito in questo modo ?
In questo caso 1900Mhz a 0.950V

https://i.ibb.co/kX580Db/Cattura-AB2.jpg

O ho sbagliato qualcosa ?

Tenendo conto però che prima saliva a 1.08 e ora sta a 0.95V*+ i quasi 100Mhz in meno*non è poco il guadagno ?

0.95v sono un pò tanti. Il voltaggio influisce sui watt consumati in marniera esponenziale. Hai ancora margine per risparmiare una 20ina di watt.
Non abbassare tutta la curva. In quel modo anche se solo in un punto (es. Menu) la scheda scende di frequenza ma non ha abbastanza voltaggio rischi di crashare. Cambia solo il picco di frequenza massimo. Riprova 0.9 a 1900mhz. Quando pensi di aver raggiunto la stabilità aggoungi uno step di voltaggio per aver margine di sicurezza (12.5mv) e dovresti essere a posto.

Gli 1.08v a 2000mhz che vedevi prima sono fittizi. La scheda andava sicuramente in contro a PL o tagli di frequenza o aumentava la velocità delle ventole e nessuno di questi fattori è accettabile. GA102 consuma di brutto, c'è poco da fare. Il liquid cooling è un idea ma ha costi davvero esagerati per un 10% di prestazioni. (almeno è quello che mi ripeto) :P

Jeetkundo
13-04-2021, 16:29
Ma tu infatti sei tra i 95-100 gradi no?
Devi però vedere quali giochi ti utilizzano il 100% della gpu quasi tutto il tempo. quella è la prova del 9. Lì devi vedere le temperature. perchè se cappi i giochi o non sfrutti la gpu non riesci a definire uno standardDoom Eternal a 4k utilizzava al massimo la gpu e stava tra i 120 ed i 140 fps, non ho mai avuto problemi di temp o altro (PL etc). Abe (unity engine)dovrebbe essere molto più leggere di Doom no? Comunque oggi farò altri tentativi, vediamo cosa succede!Leggendo il tuo commento mi viene da pensare che appunto le nostre zotac scaldino facilmente. Pensa che io con un piccolo downlock su firestorm a 1650....con flightsimulator sto sempre sui 74°/73°....ma si sa che è ottimizzato con il fonoschiena. Il massimo che tu riesci a fare in downvolt...dipende appunto da quanto voltaggio applichi....io avevo settato 1835 a 850....ma avrebbe potuto essere 1900 a 900/925....o 1950 a 975/1000....è tutta questione di equilibrio....Le ho provate tutte o quasi le combinazioni ma non sono riuscito a reggere 1900 manco con voltaggi elevati (ho provato fino a 999mv). Per un periodo mi era sembrato di poter tenere i 1850mhz solid ma dopo qualche sessione avevo avuto dei freeze.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
13-04-2021, 16:51
Confermo che ora lo slider della Vram arriva un OC fino a +2000mhz contro i 1500mhz di prima


Prego Tiger ;)

C'è qualche temerario che +1500mhz non gli bastavano ?? :D

Io solo per bench gli do un +500mhz,sono troppo delicate in game le tengo stock

Thunder-74
13-04-2021, 17:11
C'è qualche temerario che +1500mhz non gli bastavano ?? :D

Io solo per bench gli do un +500mhz,sono troppo delicate in game le tengo stock


È anche inutile con le gddr6x . Le performance hanno un andamento gaussiano perché poi introducono cicli di correzione dati ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Graphite600T
13-04-2021, 17:31
ma è normale che in base al gioco arrivi a frequenze diverse a parità di utilizzo watt pl e temp? tomb raider 2040 mhz assassins creed 2010 mhz.

mikael84
13-04-2021, 17:37
0.95v sono un pò tanti. Il voltaggio influisce sui watt consumati in marniera esponenziale. Hai ancora margine per risparmiare una 20ina di watt.
Non abbassare tutta la curva. In quel modo anche se solo in un punto (es. Menu) la scheda scende di frequenza ma non ha abbastanza voltaggio rischi di crashare. Cambia solo il picco di frequenza massimo. Riprova 0.9 a 1900mhz. Quando pensi di aver raggiunto la stabilità aggoungi uno step di voltaggio per aver margine di sicurezza (12.5mv) e dovresti essere a posto.

Gli 1.08v a 2000mhz che vedevi prima sono fittizi. La scheda andava sicuramente in contro a PL o tagli di frequenza o aumentava la velocità delle ventole e nessuno di questi fattori è accettabile. GA102 consuma di brutto, c'è poco da fare. Il liquid cooling è un idea ma ha costi davvero esagerati per un 10% di prestazioni. (almeno è quello che mi ripeto) :P

Sweet spot è mediamente 0,9v. Valore anche mediamente utilizzato dal BBase.:)

È anche inutile con le gddr6x . Le performance hanno un andamento gaussiano perché poi introducono cicli di correzione dati ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Servirebbe l'overtensione per queste ram, ma ci vorrebbe anche una dose di coraggio :p

nickname88
13-04-2021, 18:22
0.95v sono un pò tanti. Il voltaggio influisce sui watt consumati in marniera esponenziale. Hai ancora margine per risparmiare una 20ina di watt.
Non abbassare tutta la curva. In quel modo anche se solo in un punto (es. Menu) la scheda scende di frequenza ma non ha abbastanza voltaggio rischi di crashare. Cambia solo il picco di frequenza massimo. Riprova 0.9 a 1900mhz. Quando pensi di aver raggiunto la stabilità aggoungi uno step di voltaggio per aver margine di sicurezza (12.5mv) e dovresti essere a posto.

Gli 1.08v a 2000mhz che vedevi prima sono fittizi. La scheda andava sicuramente in contro a PL o tagli di frequenza o aumentava la velocità delle ventole e nessuno di questi fattori è accettabile. GA102 consuma di brutto, c'è poco da fare. Il liquid cooling è un idea ma ha costi davvero esagerati per un 10% di prestazioni. (almeno è quello che mi ripeto) :PCome fai a fare un downvolt senza prima abbassare tutta la curva ?
I valori successivi quando premo "Applica" non si allineano mica al valore inferiore, ma solo a quelli superiori.

Cioè se io lascio la curva di default e mi limito solo a tirare sù il valore corrispondente a 0.9V e premo APPLICA, mi crea semplicemente un picco solo in quel punto.

Comunque sia così come l'ho impostato io 0.9V a 1900Mhz mi si è schiantato in RDR2 dopo 15 min mentre camminavo semplicemente per la città, senza essere mai entrato nel menù. Lo 0.95V invece per ora funziona, ma mi aspettavo appunto di guadagnare parecchio di più, non circa 35/40W.




Gli 1.08v a 2000mhz che vedevi prima sono fittizi. La scheda andava sicuramente in contro a PL o tagli di frequenza o aumentava la velocità delle ventole e nessuno di questi fattori è accettabile.Ho provato a rimettere la VGA in stock e giocato per oltre un paio d'ore consecutivamente e la situazione è la seguente :

https://i.ibb.co/gjqq6K2/IMG-0715.jpg

Oltre 2300rpm e passa in modalità Silent ( un nuovo record ! ) e sono solamente all'84% ...
1935Mhz, quindi sì, la frequenza effettivamente è calata, però poi rimane fissa in questo valore.

nickname88
13-04-2021, 18:24
Domanda generica rivolta a tutti.

Ma per rimuovere ogni influenza di MSI Afterburner basta semplicemente chiuderlo ?
O rimane comunque qualcosa che continuerà ad influire sul comportamento della VGA anche da chiuso ?

John_Mat82
13-04-2021, 18:44
Domanda generica rivolta a tutti.

Ma per rimuovere ogni influenza di MSI Afterburner basta semplicemente chiuderlo ?
O rimane comunque qualcosa che continuerà ad influire sul comportamento della VGA anche da chiuso ?

Io se lo chiudo, il profilo delle ventole custom e/o altri setting si riportano a quelli del bios di default della scheda

Cutter90
13-04-2021, 20:33
ma è normale che in base al gioco arrivi a frequenze diverse a parità di utilizzo watt pl e temp? tomb raider 2040 mhz assassins creed 2010 mhz.

Ogni gioco raggiunge frequenze diverse e watt assorbiti altrettanto diversi

Cutter90
13-04-2021, 20:34
C'è qualche temerario che +1500mhz non gli bastavano ?? :D

Io solo per bench gli do un +500mhz,sono troppo delicate in game le tengo stock

Ingame +500 ci sono guadagni di fps, pochi ma ci sono, e nessun aumento delle temperature.

Thunder-74
13-04-2021, 20:49
Domanda generica rivolta a tutti.

Ma per rimuovere ogni influenza di MSI Afterburner basta semplicemente chiuderlo ?
O rimane comunque qualcosa che continuerà ad influire sul comportamento della VGA anche da chiuso ?


Se lo chiudi le impostazioni di oc rimangono . Puoi verificarlo aprendo gpuZ . Se vuoi riportare le impostazioni di default, o meglio eviti di aprirlo all’avvio del PC, oppure prima di chiuderlo, clicki sul tasto apposito per resettare le impostazioni


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

oZonoRobotics
13-04-2021, 21:10
http://i.imgur.com/fC3K72T.png (https://imgur.com/fC3K72T)

http://i.imgur.com/1aJStdN.png (https://imgur.com/1aJStdN)

http://i.imgur.com/m3Ogicw.png (https://imgur.com/m3Ogicw)

http://i.imgur.com/YHtmenB.png (https://imgur.com/YHtmenB)

chiedo aiuto, provo a lanciare warzone sul monitor 1080p e mi fa 60/70% di utilizzo (con il gioco tutto al minimo), provo a maxare il gioco e fa sempre gli stessi fps, guardo dei video su youtube e dicono di verificare se la pcie è su 3.0, apro gpuz e succede una cosa che non avevo mai visto prima, mi scrive @x16 3.0 per 2 secondi e poi cambia in @x16 1.1...

ho provato ad aprire il bios e impostare gen 3 invece di auto ma non cambia niente, siccome ho i cavi tirati, prima di provare a spostarla allo slot inferiore per capire se la superiore sia rovinata, qualcuno sa dirmi se ha mai visto una cosa simile?

Thunder-74
13-04-2021, 21:15
http://i.imgur.com/fC3K72T.png (https://imgur.com/fC3K72T)

http://i.imgur.com/1aJStdN.png (https://imgur.com/1aJStdN)

http://i.imgur.com/m3Ogicw.png (https://imgur.com/m3Ogicw)

http://i.imgur.com/YHtmenB.png (https://imgur.com/YHtmenB)

chiedo aiuto, provo a lanciare warzone sul monitor 1080p e mi fa 60/70% di utilizzo, provo a maxare il gioco e fa sempre gli stessi fps, guardo dei video su youtube e dicono di verificare se la pcie è su 3.0, apro gpuz e succede una cosa che non avevo mai visto prima, mi scrive @x16 3.0 per 2 secondi e poi cambia in @x16 1.1...

ho provato ad aprire il bios e impostare gen 3 invece di auto ma non cambia niente, siccome ho i cavi tirati, prima di provare a spostarla allo slot inferiore per capire la superiore sia rovinata, qualcuno sa dirmi se ha mai visto una cosa simile?


È normale che dopo poco passi a x16 1.1 ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

oZonoRobotics
13-04-2021, 21:20
È normale che dopo poco passi a x16 1.1 ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ma è normale per le 3000? sulle precedenti vga non ci avevo mai fatto caso :S

ora devo capire come mai mi fa sto scherzo del basso utilizzo della gpu...

grazie Thunder

Black"SLI"jack
13-04-2021, 22:48
si è normale. succede con tutte le vga. quando in idle, il pcie x16 scende in 1.1 per salire in 3.0 o 4.0 (in base alla mobo) in full.

vedo dalla firma che hai un monitor 21:9 3440x1440. prova a giocare a risoluzione nativa e vedi se la vga va al 100%. se si allora è qualche impostazione in game, o cmq qualche problema del gioco in se. sicuro di non avere software cap per i frame? usi g-sync (visto il monitor), se si come è settato?
hai qualche software strano installato sulla macchina? tipo software della mobo o simili?

ROBHANAMICI
13-04-2021, 23:46
Ma non lo attivi il resizable bar?

Black"SLI"jack
13-04-2021, 23:59
ha una asus z390, quindi per il momento se non rilasciano i bios, difficile abilitare il resize bar.

Vash88
14-04-2021, 01:09
Come fai a fare un downvolt senza prima abbassare tutta la curva ?

...
Oltre 2300rpm e passa in modalità Silent ( un nuovo record ! ) e sono solamente all'84% ...
1935Mhz, quindi sì, la frequenza effettivamente è calata, però poi rimane fissa in questo valore.
È molto semplice. Premi maiusc e seleziona tutta la curva da destra fino al voltaggio che vuoi utilizzare incluso, ad esempio i 0.9v. Poi clicca sul punto e premi (se non mi sbaglio) maiusc+invio. In questo modo dovrebbe comparire il valore numerico effettivo, ad esempio 1890mhz, invece che l'offset. A questo punto inserisci un valore multiplo di 15 (1900 non va bene, 1905 si invece) e premi Invio. Come risultato avrai una curva "perfetta"

Comunque fai una foto di dove hai il pc, quante ventole etc. Prova a togliere il pannello laterale del case mettendolo sopra la scrivania per per vedere se è strozzato il flusso d'aria. Mi sbrano numeri terribili, 2300 giri sono un esagerazione.

oZonoRobotics
14-04-2021, 06:38
si è normale. succede con tutte le vga. quando in idle, il pcie x16 scende in 1.1 per salire in 3.0 o 4.0 (in base alla mobo) in full.

vedo dalla firma che hai un monitor 21:9 3440x1440. prova a giocare a risoluzione nativa e vedi se la vga va al 100%. se si allora è qualche impostazione in game, o cmq qualche problema del gioco in se. sicuro di non avere software cap per i frame? usi g-sync (visto il monitor), se si come è settato?
hai qualche software strano installato sulla macchina? tipo software della mobo o simili?

per fortuna tutti i giochi pesanti mi fanno andare al 97/99% la vga se maxati a 3440x1440, ieri ho provato a lanciare warzone aspettandomi 240 fps ma mi fa sto scherzo, ho provato rainbow six siege a 1080p e non maxa la scheda ma fa più di 500 fps senza v/gsync quindi non è un problema, ma warzone non ne vuole sapere, ho provato a cambiare tutti i settaggi sia del gioco che di pannello controllo nvidia, inizio a pensare sia il 9900 che su quel gioco non ce la fa, se qualcuno qui ha un 9900k se potesse provare e dirmi se ha lo stesso problema visto che su youtube se cerchi warzone 3090 1080p escono solo 10900k...

non uso alcun software esterno per cappare gli fps, e si, uso sempre il gsync e da pannello di controllo è: sincronizzazione veritcale attivato, tenologia monitor g-sync, velocità di aggiornamento la più elevata disponibile, sta sera provo meglio

Ma non lo attivi il resizable bar?

ho visto il test di hardware unboxed e per il momento dal mio punto di vista non ha senso, vediamo quando lo sistemeranno, se lo sistemeranno...

ROBHANAMICI
14-04-2021, 07:11
Si comunque a maggio dovrebbero uscire i bios idonei per supportarlo anche sulle z390, non ci avevo fatto caso dalla firma scusami :D

Graphite600T
14-04-2021, 08:51
ma è normale per le 3000? sulle precedenti vga non ci avevo mai fatto caso :S

ora devo capire come mai mi fa sto scherzo del basso utilizzo della gpu...

grazie Thunder

Sei cpu limited

nickname88
14-04-2021, 08:57
È molto semplice. Premi maiusc e seleziona tutta la curva da destra fino al voltaggio che vuoi utilizzare incluso, ad esempio i 0.9v. Poi clicca sul punto e premi (se non mi sbaglio) maiusc+invio. In questo modo dovrebbe comparire il valore numerico effettivo, ad esempio 1890mhz, invece che l'offset. A questo punto inserisci un valore multiplo di 15 (1900 non va bene, 1905 si invece) e premi Invio. Come risultato avrai una curva "perfetta"

Comunque fai una foto di dove hai il pc, quante ventole etc. Prova a togliere il pannello laterale del case mettendolo sopra la scrivania per per vedere se è strozzato il flusso d'aria. Mi sbrano numeri terribili, 2300 giri sono un esagerazione.Senza pannello laterale la situazione è simile, forse qualcosina in meno a livello di rpm ma forse è dovuto al tempo in cui ho giocato e/o alla location del gioco.

Ho un Phantec Evolv Tempered Glass con 3 ventole 140mm BeQuiet Silent Wings 3 ( 2 in ingresso frontale, una sul retro ).

Adesso provo a modificare la curva col maiusc

2300 giri sono un esagerazione.Con gli altri giochi mai successo nulla di simile, su Horizon ad esempio massimo sui 1600rpm in modalità performance.
Comunque 2300rpm è l'84% della velocità.

Black"SLI"jack
14-04-2021, 09:01
per fortuna tutti i giochi pesanti mi fanno andare al 97/99% la vga se maxati a 3440x1440, ieri ho provato a lanciare warzone aspettandomi 240 fps ma mi fa sto scherzo, ho provato rainbow six siege a 1080p e non maxa la scheda ma fa più di 500 fps senza v/gsync quindi non è un problema, ma warzone non ne vuole sapere, ho provato a cambiare tutti i settaggi sia del gioco che di pannello controllo nvidia, inizio a pensare sia il 9900 che su quel gioco non ce la fa, se qualcuno qui ha un 9900k se potesse provare e dirmi se ha lo stesso problema visto che su youtube se cerchi warzone 3090 1080p escono solo 10900k...

non uso alcun software esterno per cappare gli fps, e si, uso sempre il gsync e da pannello di controllo è: sincronizzazione veritcale attivato, tenologia monitor g-sync, velocità di aggiornamento la più elevata disponibile, sta sera provo meglio



ho visto il test di hardware unboxed e per il momento dal mio punto di vista non ha senso, vediamo quando lo sistemeranno, se lo sistemeranno...

ieri sera per curiosità, mi sono documentato un pò sulla questione COD Warzone e prestazioni a 1080p. Sembra che a tale risoluzione, solo il 10900k, permette di sfruttare adeguatamente una 3090. e cmq in generale, sembra scalare male il gioco con molte configurazioni a 1080p. il problema pare introdotto dalla season 6 in poi del gioco. quindi devono aver cannato qualcosa con l'aggiornamento. quindi è la cpu che castra la vga.

micronauta1981
14-04-2021, 09:28
per fortuna tutti i giochi pesanti mi fanno andare al 97/99% la vga se maxati a 3440x1440, ieri ho provato a lanciare warzone aspettandomi 240 fps ma mi fa sto scherzo, ho provato rainbow six siege a 1080p e non maxa la scheda ma fa più di 500 fps senza v/gsync quindi non è un problema, ma warzone non ne vuole sapere, ho provato a cambiare tutti i settaggi sia del gioco che di pannello controllo nvidia, inizio a pensare sia il 9900 che su quel gioco non ce la fa, se qualcuno qui ha un 9900k se potesse provare e dirmi se ha lo stesso problema visto che su youtube se cerchi warzone 3090 1080p escono solo 10900k...

non uso alcun software esterno per cappare gli fps, e si, uso sempre il gsync e da pannello di controllo è: sincronizzazione veritcale attivato, tenologia monitor g-sync, velocità di aggiornamento la più elevata disponibile, sta sera provo meglio



ho visto il test di hardware unboxed e per il momento dal mio punto di vista non ha senso, vediamo quando lo sistemeranno, se lo sistemeranno...non devi abilitare il vsinc basta solo il gsinc

Cutter90
14-04-2021, 09:29
ieri sera per curiosità, mi sono documentato un pò sulla questione COD Warzone e prestazioni a 1080p. Sembra che a tale risoluzione, solo il 10900k, permette di sfruttare adeguatamente una 3090. e cmq in generale, sembra scalare male il gioco con molte configurazioni a 1080p. il problema pare introdotto dalla season 6 in poi del gioco. quindi devono aver cannato qualcosa con l'aggiornamento. quindi è la cpu che castra la vga.
Esatto. A questo punto mi pare chiaro purtroppo.
Piuttosto una 3090 per giocare in 1080p... mi viene male :doh: :Prrr: :mbe:

clod85
14-04-2021, 10:17
Cmq ieri ho provato Watch dogs legion con la resize bar attiva e sinceramente mi sembra andare uguale a prima, se non qualche frame in meno, dirt 5 anche sembra andare uguale. Io ho un i7 10700 con scheda madre Asus prime z490-a e scheda video Asus 3070 dual oc. Inoltre nel menù di Watch dogs legion (e di dirt 5) non c'è un settings per abilitare la resize bar quindi suppongo la attivi il driver in automatico a seconda del gioco. Magari nel weekend provo di nuovo control per vedere come va lì, l'avevo già finito prima che uscisse la resize bar..

goma76
14-04-2021, 10:18
Esatto. A questo punto mi pare chiaro purtroppo.
Piuttosto una 3090 per giocare in 1080p... mi viene male :doh: :Prrr: :mbe:
Spero e credo sia una soluzione temporanea, perché veramente è come avere una Ferrari e non poter uscire da una zona a traffico limitato...
Altrimenti non capisco il senso

Cutter90
14-04-2021, 10:39
Cmq ieri ho provato Watch dogs legion con la resize bar attiva e sinceramente mi sembra andare uguale a prima, se non qualche frame in meno, dirt 5 anche sembra andare uguale. Io ho un i7 10700 con scheda madre Asus prime z490-a e scheda video Asus 3070 dual oc. Inoltre nel menù di Watch dogs legion (e di dirt 5) non c'è un settings per abilitare la resize bar quindi suppongo la attivi il driver in automatico a seconda del gioco. Magari nel weekend provo di nuovo control per vedere come va lì, l'avevo già finito prima che uscisse la resize bar..

Beh ma si sapeva. Non è che fa miracoli. Ma siamo agli inizi

clod85
14-04-2021, 10:46
Beh ma si sapeva. Non è che fa miracoli. Ma siamo agli inizi

Io qualcosa me lo aspettavo visto che Nvidia aveva preannunciato un +9% per Watch dogs.. magari dipende anche dalle impostazioni non so, io per avere una bella fluidità non posso farlo andare al massimo. Cmq almeno giocando é come prima e non peggio

Cutter90
14-04-2021, 11:15
Cmq, giocare ad Outiriders in 4k a 120 fps è davvero uno spettacolo, riesco a tenerlo quasi solido sempre, al di là dello stutter che ogni tanto si presenta, ma poca roba.
Sto fisso a 2070 mhz con impiego gpu al 95-99% in oc tra l'altro. Qui tra giocare con l'oc o senza ballano 10 frame puliti.

Graphite600T
14-04-2021, 11:35
Cmq, giocare ad Outiriders in 4k a 120 fps è davvero uno spettacolo, riesco a tenerlo quasi solido sempre, al di là dello stutter che ogni tanto si presenta, ma poca roba.
Sto fisso a 2070 mhz con impiego gpu al 95-99% in oc tra l'altro. Qui tra giocare con l'oc o senza ballano 10 frame puliti.

Quanti watt ti tira a 2070 mhz? io ti parlo da possessore di 3080 e sono "fortunato" con 330watt a 2040\2070 mhz

Magistercris
14-04-2021, 11:59
Cmq ieri ho provato Watch dogs legion con la resize bar attiva e sinceramente mi sembra andare uguale a prima, se non qualche frame in meno, dirt 5 anche sembra andare uguale. Io ho un i7 10700 con scheda madre Asus prime z490-a e scheda video Asus 3070 dual oc. Inoltre nel menù di Watch dogs legion (e di dirt 5) non c'è un settings per abilitare la resize bar quindi suppongo la attivi il driver in automatico a seconda del gioco. Magari nel weekend provo di nuovo control per vedere come va lì, l'avevo già finito prima che uscisse la resize bar..

Per Watch dogs legion, sul mio pc con 3080 tuf e i9900k, ho riscontrato in 2K un incremento di circa il 10%, sono passato nel bench da 67 fps a 74 fps con il Bar!
In 4K anche Nvidica, invece, afferma che il guadagno è quasi nullo.

Cutter90
14-04-2021, 12:01
Quanti watt ti tira a 2070 mhz? io ti parlo da possessore di 3080 e sono "fortunato" con 330watt a 2040\2070 mhz

La 3090 e la 3080 hanno frequenze diverse di esercizio. La 3090 sta più bassa in generale, non si può paragonarle direttamente. cmq sto sui 450-470 watt

mikael84
14-04-2021, 12:04
Io qualcosa me lo aspettavo visto che Nvidia aveva preannunciato un +9% per Watch dogs.. magari dipende anche dalle impostazioni non so, io per avere una bella fluidità non posso farlo andare al massimo. Cmq almeno giocando é come prima e non peggio

Era valhalla.
Cmq, qua c'è un video sul reBar. La situazione non è bellissima.
WD, salvo in 4k, sotto va male con reBar.
Guarda il video, soprattutto da 8:25
https://www.youtube.com/watch?v=_f7X_hqPRhE&ab_channel=HardwareUnboxed

Cutter90
14-04-2021, 12:12
Era valhalla.
Cmq, qua c'è un video sul reBar. La situazione non è bellissima.
WD, salvo in 4k, sotto va male con reBar.
Guarda il video, soprattutto da 8:25
https://www.youtube.com/watch?v=_f7X_hqPRhE&ab_channel=HardwareUnboxed

Chissà come mai. In 4k funziona molto bene su ogni titolo.
Beh, a me interessa quello quindi sono ok :D

Ad ogni modo siamo all'inizio. Nei mesi futuri sicuramente verranno migliorate le prestazioni. Dopotutto amd è partita con il sam in mente, mentre nvidia lo ha aggiunto molto dopo. Ci saranno miglioramenti

Graphite600T
14-04-2021, 12:33
La 3090 e la 3080 hanno frequenze diverse di esercizio. La 3090 sta più bassa in generale, non si può paragonarle direttamente. cmq sto sui 450-470 watt
Ah ok ok ma hai fatto la shunt mod o qualche mod software?

clod85
14-04-2021, 12:39
Per Watch dogs legion, sul mio pc con 3080 tuf e i9900k, ho riscontrato in 2K un incremento di circa il 10%, sono passato nel bench da 67 fps a 74 fps con il Bar!
In 4K anche Nvidica, invece, afferma che il guadagno è quasi nullo.

Anche io gioco in 2k, all'inizio ho messo tutto su ultra ma non andava benissimo, allora ho spostato il ray tracing su alto, abbassato di una tacca texture, ombre e geometria (mi pare), e messo dlss su qualità. Così nel benchmark mi dà 76 FPS medi. Non vorrei sbagliarmi ma anche prima era così, o cmq molto simile. Giocando invece sono sicuro che é come prima, specialmente guidando scende anche a 55/60 FPS però gira fluido e mi va bene così.. penso dipenda un po' dal processore che tengo stock con i limiti di Intel perché l'utilizzo della GPU raramente va al massimo, di solito sta su 80/90%, é l'unico gioco che ho provato che fa così é proprio un mattone..

clod85
14-04-2021, 12:39
Era valhalla.
Cmq, qua c'è un video sul reBar. La situazione non è bellissima.
WD, salvo in 4k, sotto va male con reBar.
Guarda il video, soprattutto da 8:25
https://www.youtube.com/watch?v=_f7X_hqPRhE&ab_channel=HardwareUnboxed

Visto, direi che in proporzione ottengo risultati simili

Cutter90
14-04-2021, 12:43
Ah ok ok ma hai fatto la shunt mod o qualche mod software?

Bios evga da 500 watt come in firma. Basta. Volendo arriva anche a 480-490 watt

Graphite600T
14-04-2021, 12:56
Bios evga da 500 watt come in firma. Basta. Volendo arriva anche a 480-490 watt

So che ti sto scassando la vita ma, vedendoti molto competente chiedo a te, avendo una 3080 che comunque sale abbastanza bene (2040\2070mhz) nonostante il powerlimit a "109" essendo una Palit GamingPro, secondo te con il bios mod per la 3080 avrei qualche guadagno consumando quanto in più (ovviamente un valore medio considerando i 320\335 watt di ora)?

Cutter90
14-04-2021, 13:06
So che ti sto scassando la vita ma, vedendoti molto competente chiedo a te, avendo una 3080 che comunque sale abbastanza bene (2040\2070mhz) nonostante il powerlimit a "109" essendo una Palit GamingPro, secondo te con il bios mod per la 3080 avrei qualche guadagno consumando quanto in più (ovviamente un valore medio considerando i 320\335 watt di ora)?

Purtroppo qualcosa di 3090 mi intendo. Meno di 3080. Però sicuramente posso dirti questo. Prima di avventurarti in cambi di bios, guarda se la tua scheda ne gioverebbe. Nel senso, può essere che la tua con il bios da più watt non renda. Se non dissipa bene il caloro può darsi che non trovi nessun vantaggio. Ad ora quanti gradi fai ingame o in bencjh che la tengono al 100%?

Cmq, attendi che qui in tantissimi hanno la 3080

Blee
14-04-2021, 14:34
So che ti sto scassando la vita ma, vedendoti molto competente chiedo a te, avendo una 3080 che comunque sale abbastanza bene (2040\2070mhz) nonostante il powerlimit a "109" essendo una Palit GamingPro, secondo te con il bios mod per la 3080 avrei qualche guadagno consumando quanto in più (ovviamente un valore medio considerando i 320\335 watt di ora)?

Lascia così come la scheda è. Al massimo fai undervolt per strappare qualche prestazione in più con temp e consumi più bassi.

oZonoRobotics
14-04-2021, 15:36
Esatto. A questo punto mi pare chiaro purtroppo.
Piuttosto una 3090 per giocare in 1080p... mi viene male :doh: :Prrr: :mbe:

ho due monitor, un tn 1080p per giocare i multi e un ips wqhd per i singleplayer

dopo ieri ho provato altri multi su 1080p e solo warzone lo fa... cambierò cpu alla prossima generazione, ho un backlog importante di giochi singleplayer che non ho voluto/potuto giocare con la 1080ti...

FroZen
14-04-2021, 15:49
ho due monitor, un tn 1080p per giocare i multi e un ips wqhd per i singleplayer

dopo ieri ho provato altri multi su 1080p e solo warzone lo fa... cambierò cpu alla prossima generazione, ho un backlog importante di giochi singleplayer che non ho voluto/potuto giocare con la 1080ti...

ma davvero cambieresti un 9900KS per giocare in fullhd? :stordita:

Cutter90
14-04-2021, 15:57
ho due monitor, un tn 1080p per giocare i multi e un ips wqhd per i singleplayer

dopo ieri ho provato altri multi su 1080p e solo warzone lo fa... cambierò cpu alla prossima generazione, ho un backlog importante di giochi singleplayer che non ho voluto/potuto giocare con la 1080ti...

Ma no scusa. Hai un i9-9900.... cosa cambi scusa? Cioè, al max gli fai un filo di oc manuale ben fatto e sei a posto come minimo per altri 3 anni. Ma minimo. E ai massimi livelli

oZonoRobotics
14-04-2021, 16:33
non è che "gioco" full hd, mi piace giocare gli fps su un monitor 24" tn, prima avevo un rog swift tn 2560x1440 144hz (il primo uscito) e l'ho cambiato perchè preferivo avere 24 pollici e non 27 con una risoluzione più gestibile con la 1080ti, quando usciranno i nuovi intel e i nuovi amd vedo se prender per la prima volta in vita mia amd :P

non cambio solo per sto gioco visto che ultimamente non ci stavo più giocando, ogni tanto qualcuno mi convince a fare qualche partita, tipo ieri sera... ora sto giocando a cyberpunk che ha una trama devastante :P poi sarà il turno di metro exodus e poi red dead redemption (ha una grafica che mi ha lasciato a bocca aperta, non succedeva da crysis 3 :P)

poi la lista è lunga, tutti comprati e mai giocati :P

http://i.imgur.com/QnIW91P.jpg (https://imgur.com/QnIW91P)

http://i.imgur.com/6TLkAjn.jpg (https://imgur.com/6TLkAjn)

http://i.imgur.com/6LG9MQg.jpg (https://imgur.com/6LG9MQg)

Thunder-74
14-04-2021, 17:09
Drivers 466.11 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

Game Ready

Mortal Shell
Valorant NVIDAI Reflex Update

NVIDIA Broadcast

Noise Reduction support in OBS

G-Sync

Support for
LG 27GP950
LG 2021 B1 4K Series
LG 2021 C1 4K Series
LG 2021 G1 4K Series
LG 2021 Z1 8K Series
MSI MAG301RF

Fixed

[Supreme Commander/Supreme Commander 2]: The games experience low FPS. [3231218/3230880]
[Adobe Camera RAW 12.x]: RAW files may show up black in Adobe Lightroom. [3266883/200717265]
[VR]: Microsoft Flight Simulator 2020 VR may stutter if Hardware-accelerated GPU scheduling is disabled. [3246674]
Some displays may show incorrect color levels after booting into Windows. [3285148/3287063]

Windows 10 Issues

[World of Warcraft: Shadowlands]: Random flicker may occur in certain locations in the game [3206341]
[Batman Arkham Knight]: The game crashes when turbulence smoke is enabled. [3202250]
[Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game while any GPU hardware monitoring tool is running in the background. [3152190]
[Prepar3D]: The application crashes to desktop after launched. [3285067]
[YouTube]: Video playback stutters while scrolling down the YouTube page. [3129705]
[Notebook]: Some Pascal-based notebooks w/ high refresh rate displays may randomly drop to 60Hz during gameplay. [3009452]

Graphite600T
14-04-2021, 17:18
Purtroppo qualcosa di 3090 mi intendo. Meno di 3080. Però sicuramente posso dirti questo. Prima di avventurarti in cambi di bios, guarda se la tua scheda ne gioverebbe. Nel senso, può essere che la tua con il bios da più watt non renda. Se non dissipa bene il caloro può darsi che non trovi nessun vantaggio. Ad ora quanti gradi fai ingame o in bencjh che la tengono al 100%?

Cmq, attendi che qui in tantissimi hanno la 3080

70\72 gradi comunque leggendo qualche commento sotto mi consigliano di undervoltare per raffreddare meglio e salire di più grazie mille a tutti

oZonoRobotics
14-04-2021, 18:48
http://i.imgur.com/FrXNpbi.png (https://imgur.com/FrXNpbi)

inspiegabilmente mi funzionano le info di riva su doom vulkan

3440x1440, 80 fov con altre impostazioni aggiunte dal configuratore e 8x msaa

http://i.imgur.com/eXDIJuj.jpg (https://imgur.com/eXDIJuj)

pedra92
14-04-2021, 22:33
Non so se è già stato detto ma Asus oggi ha rilasciato dei bios beta per il resizable bar per le z390, provato e sembra non ci siano problemi per ora

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
14-04-2021, 22:41
Non so se è già stato detto ma Asus oggi ha rilasciato dei bios beta per il resizable bar per le z390, provato e sembra non ci siano problemi per ora

Inviato dal mio IN2023 utilizzando TapatalkLo stavo aspettando.
Grazie mille, domani sera lo flasho.

TigerTank
14-04-2021, 22:48
Non so se è già stato detto ma Asus oggi ha rilasciato dei bios beta per il resizable bar per le z390, provato e sembra non ci siano problemi per ora

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Wella!!!!! Confermo! :D
Anche per la mia! Anche sel nel mio caso ora dovrei sperare che estendano il supporto anche alle Turing :asd:
Però di sicuro è cosa positiva per chi ha le ampère su z390 Asus e al momento non intende upgradare.

http://i.imgur.com/gc6DVaMl.jpg (https://imgur.com/gc6DVaM)

(THE REAL) Neo
14-04-2021, 22:55
Wella!!!!! Confermo! :D



Però di sicuro è cosa positiva per chi ha le ampère su z390 Asus e al momento non intende upgradare.



http://i.imgur.com/gc6DVaMl.jpg (https://imgur.com/gc6DVaM)"Ma sta parlando di me??"

Cit.
🤣

TigerTank
14-04-2021, 22:59
"Ma sta parlando di me??"

Cit.
🤣

Beh direi soprattutto di chi ha modelli di fascia alta come te ;)

mikael84
14-04-2021, 23:26
Wella!!!!! Confermo! :D
Anche per la mia! Anche sel nel mio caso ora dovrei sperare che estendano il supporto anche alle Turing :asd:
Però di sicuro è cosa positiva per chi ha le ampère su z390 Asus e al momento non intende upgradare.



Bella Tiger, ora manca un'ampere.:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

davide155
15-04-2021, 06:40
Non so se è già stato detto ma Asus oggi ha rilasciato dei bios beta per il resizable bar per le z390, provato e sembra non ci siano problemi per ora

Inviato dal mio IN2023 utilizzando TapatalkConfermo che asus ha rilasciato il nuovo bios con resizable bar anche per chipset x299.
Peccato le ampere costino come un rene :asd:

Thunder-74
15-04-2021, 06:55
L'ecosistema NVIDIA DLSS cresce
Senza alternative in vista, la popolarità della tecnologia NVIDIA Deep Learning Super Sampling è in crescita.


Ieri gli sviluppatori di Unity hanno annunciato che NVIDIA DLSS sarà supportato nativamente dal motore 2021.2. Questa versione sarà rilasciata entro la fine del 2021. Gli sviluppatori che stavano già sfruttando il motore Unity nel loro software potranno ora utilizzare DLSS tramite HDRP (High Definition Rendering Pipeline).

FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-dlss-gets-native-support-in-unity-2021-2)

TigerTank
15-04-2021, 07:05
Bella Tiger, ora manca un'ampere.:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Confermo che asus ha rilasciato il nuovo bios con resizable bar anche per chipset x299.
Peccato le ampere costino come un rene :asd:

A questo punto vista la situazione ampère e la reimmissione sul mercato di modelli più vecchi a compensazione delle carenze, sarebbe auspicabile che estendano il supporto alla r.bar alle Turing e se possibile anche alle Pascal.
Di questi tempi, DLSS a parte, spremere dove possibile un pò di prestazioni in più è oro colato.

Cutter90
15-04-2021, 07:43
L'ecosistema NVIDIA DLSS cresce
Senza alternative in vista, la popolarità della tecnologia NVIDIA Deep Learning Super Sampling è in crescita.


Ieri gli sviluppatori di Unity hanno annunciato che NVIDIA DLSS sarà supportato nativamente dal motore 2021.2. Questa versione sarà rilasciata entro la fine del 2021. Gli sviluppatori che stavano già sfruttando il motore Unity nel loro software potranno ora utilizzare DLSS tramite HDRP (High Definition Rendering Pipeline).

FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-dlss-gets-native-support-in-unity-2021-2)

Ottima cosa!

Salfox
15-04-2021, 08:29
Ottima cosa!

Io l'ho sempre pensato, il DLSS è la killer application che renderà sempre le nvidia superiori alle AMD anche per la facilità di implementazione testimoniata dal fatto che sempre più giochi ne fanno uso.

kiwivda
15-04-2021, 08:31
A questo punto vista la situazione ampère e la reimmissione sul mercato di modelli più vecchi a compensazione delle carenze, sarebbe auspicabile che estendano il supporto alla r.bar alle Turing e se possibile anche alle Pascal.
Di questi tempi, DLSS a parte, spremere dove possibile un pò di prestazioni in più è oro colato.

Esatto speriamo che la smettano con ste maialate di marketing e comincino a fare vera innovazione a 360° permettendo a tutti di giovare dei progressi tech.

Anche perché non è che, se mi levi il Res.Bar. dalle Turing, da una 2080Ti passo ad una Ampere per il Res.Bar..

Ormai Ampere per me è finita, o la trovo usata verso Natale al prezzo giusto o aspetto le prossime 4080 gaming con chip più intero possibile, siano le 4080Ti o le 4090, basta che non sia un pezzo di sabbia ridotto ad un colabrodo.

tra l'altro magari il Res.Bar sulle Turing potrebbe anche rendere meglio che sulle ampere vista la minor potenza in gioco, e nel mio caso la maggior Vram a disposizione.

TigerTank
15-04-2021, 08:34
Io l'ho sempre pensato, il DLSS è la killer application che renderà sempre le nvidia superiori alle AMD anche per la facilità di implementazione testimoniata dal fatto che sempre più giochi ne fanno uso.

Sicuramente, anche perchè comunque considerato che i nuovi giochi+ray tracing sono via via più pesanti, la "4K" in primis resta ancora una realtà esosa da gestire e il DLSS fa la differenza.

Comunque se può interessare ho notato che è uscita una nuova versione di NVCleanstall, la 1.9.0. (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/)

Esatto speriamo che la smettano con ste maialate di marketing e comincino a fare vera innovazione a 360° permettendo a tutti di giovare dei progressi tech.

Anche perché non è che, se mi levi il Res.Bar. dalle Turing, da una 2080Ti passo ad una Ampere per il Res.Bar..

Ormai Ampere per me è finita, o la trovo usata verso Natale al prezzo giusto o aspetto le prossime 4080 gaming con chip più intero possibile, siano le 4080Ti o le 4090, basta che non sia un pezzo di sabbia ridotto ad un colabrodo.

tra l'altro magari il Res.Bar sulle Turing potrebbe anche rendere meglio che sulle ampere vista la minor potenza in gioco, e nel mio caso la maggior Vram a disposizione.

Quoto.

keyvan
15-04-2021, 09:07
Ragazzi con la mia 3070 in division 2 ho 60 fps fissi in 4k tutto al massimo, in 2k salgo a 90fps ma visivamente non vedo nessuna differenza, come mai?
Il mio monitor (in firma) e un 4k 60hz, per avere meno lag quando sparo a parte ping basso, cosa mi conviene settare?

SL45i
15-04-2021, 09:22
anche msi ha rilasciato per le z390 bios beta per la funzione, già da molto tempo :)

nickname88
15-04-2021, 09:23
L'ecosistema NVIDIA DLSS cresce
Senza alternative in vista, la popolarità della tecnologia NVIDIA Deep Learning Super Sampling è in crescita.


Ieri gli sviluppatori di Unity hanno annunciato che NVIDIA DLSS sarà supportato nativamente dal motore 2021.2. Questa versione sarà rilasciata entro la fine del 2021. Gli sviluppatori che stavano già sfruttando il motore Unity nel loro software potranno ora utilizzare DLSS tramite HDRP (High Definition Rendering Pipeline).

FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-dlss-gets-native-support-in-unity-2021-2)Sarebbe bello se lo implmentassero anche nei giochi pesanti.
Come la saga Total War, Flight Simulator ed i prossimi capitoli di GTA e Red Dead Redempion.

Unity forse lo implementerà nativamente ma non è detto che produttori di i giochi basati su quest'ultimo lo renderanno disponibile, infatti l'ultimo AC di Ubizoz non lo ha ( quando ne avrebbe bisogno ) però l'ultimo WD che è coetaneo e sempre dello stesso produttore invece lo implementa.

Cutter90
15-04-2021, 09:26
Sarebbe bello se lo implmentassero anche nei giochi pesanti.

Come la saga Total War e Flight Simulator.

Unity forse lo implementerà nativamente ma non è detto che produttori di i giochi basati su quest'ultimo lo renderanno disponibile, infatti l'ultimo AC di Ubizoz non lo ha ( quando ne avrebbe bisogno ) però l'ultimo WD che è coetaneo e sempre dello stesso produttore invece lo implementa.

Valhalla ha un partnership con amd, epr forza che non lo implementa... oltre al fatto che è da ora che lo supporta. Valhalla è uscito a novembre.

Anche l'UE4 lo supporta nativamente i nfatti tanti giochi che stanno uscendo con l'UE4 si inizia ad intravedere il dlss

Cutter90
15-04-2021, 09:27
Ragazzi con la mia 3070 in division 2 ho 60 fps fissi in 4k tutto al massimo, in 2k salgo a 90fps ma visivamente non vedo nessuna differenza, come mai?
Il mio monitor (in firma) e un 4k 60hz, per avere meno lag quando sparo a parte ping basso, cosa mi conviene settare?

Se il tuo monitor è a 60 hz è completamente inutile salire oltre i 60 fps. Non vedresti, appunto, nessuna differenza.

Togli il vsync e metti la modalità bassa lantenza da pannello su ultra, se vuoi proprio ottimizzare al massimo. AL netto che in the division serve a poco avere una latenza di 2 millisecondi invece che di 40 ad esempio. Anzi, non serve proprio a niente :D

mattxx88
15-04-2021, 09:27
Ragazzi con la mia 3070 in division 2 ho 60 fps fissi in 4k tutto al massimo, in 2k salgo a 90fps ma visivamente non vedo nessuna differenza, come mai?
Il mio monitor (in firma) e un 4k 60hz, per avere meno lag quando sparo a parte ping basso, cosa mi conviene settare?

a diottrie stai messo bene? consiglio na visitina

nickname88
15-04-2021, 09:30
Valhalla ha un partnership con amd, epr forza che non lo implementa... oltre al fatto che è da ora che lo supporta. Valhalla è uscito a novembre.

Anche l'UE4 lo supporta nativamente i nfatti tanti giochi che stanno uscendo con l'UE4 si inizia ad intravedere il dlssSi ok ma se è così facile inserirlo allora la faccenda della natività lascia il tempo che trova visto che l'influenza maggiore risiede nelle partnership più che nell'atto tecnico.

Lo supporta da ora ma UbiLOL lo aveva già implementato su WD2, quindi natività o meno questo produttore è influenzato solo dagli sponsors.
E probabilmente anche per gli altri sarà così.

fraussantin
15-04-2021, 09:30
Ragazzi con la mia 3070 in division 2 ho 60 fps fissi in 4k tutto al massimo, in 2k salgo a 90fps ma visivamente non vedo nessuna differenza, come mai?

Il mio monitor (in firma) e un 4k 60hz, per avere meno lag quando sparo a parte ping basso, cosa mi conviene settare?Se il monitor massimo ti mostra 60 fotogrammi al secondo tu puoi generarne anche 1000 gli altri non può fartelo vedere.

Graphite600T
15-04-2021, 09:37
Ma sinceramente, a voi, quella patina creata dal DLSS.... piace? io preferisco l'FXAA per "sharpness" dell'immagine già un TAA e un smaa x2 o adirittura x4 mi urta il sistema nervoso per quanto sfuoca l'immagine ma l'AA in generale mi urta dato che abbiamo monitor con risoluzioni altissime

Cutter90
15-04-2021, 09:39
Ma sinceramente, a voi, quella patina creata dal DLSS.... piace? io preferisco l'FXAA per "sharpness" dell'immagine già un TAA e un smaa x2 o adirittura x4 mi urta il sistema nervoso per quanto sfuoca l'immagine ma l'AA in generale mi urta dato che abbiamo monitor con risoluzioni altissime

In 4k non c'è nessuna patina se non con impostazioni "aggressive di dlss, come la performance mode. E anche in quel caso si può sistemare andando a regolare la nitidezza e agudagni il dopiio degli fps o quasi
In alcuni giochi come Nioh2, Outriders, Death Stranding il dlss rende addirittura più definito del nativo. E si guadagnano anche fps. Roba da fantascenza.

Tra l'altro li sto giocando o li ho giocati a fondo, quindi esperienza diretta

TigerTank
15-04-2021, 09:41
Se il tuo monitor è a 60 hz è completamente inutile salire oltre i 60 fps. Non vedresti, appunto, nessuna differenza.

Togli il vsync e metti la modalità bassa lantenza da pannello su ultra, se vuoi proprio ottimizzare al massimo. AL netto che in the division serve a poco avere una latenza di 2 millisecondi invece che di 40 ad esempio. Anzi, non serve proprio a niente :D

O settare il fastsync(vsync su "veloce" da pannello nvidia) e vedere con X gioco se funziona bene andando oltre i 60fps su pannello da 60Hz.

Graphite600T
15-04-2021, 09:41
In 4k non c'è nessuna patina se non con impostazioni "aggressive di dlss, come la performance mode. E anche in quel caso si può sistemare andando a regolare la nitidezza e agudagni il dopiio degli fps o quasi
In alcuni giochi come Nioh2, Outriders, Death Stranding il dlss rende addirittura più definito del nativo. E si guadagnano anche fps. Roba da fantascenza.

Fino ad ora ho provato solo l'ultimo Tomb Raider e l'AA rende tutto mooolto sfuocato ma anche il dlss tanto è che non sto usando niente. magari nei giochi più moderni c'è + nitidezza

Cutter90
15-04-2021, 09:46
Fino ad ora ho provato solo l'ultimo Tomb Raider e l'AA rende tutto mooolto sfuocato ma anche il dlss tanto è che non sto usando niente. magari nei giochi più moderni c'è + nitidezza

Ah ecco

nickname88
15-04-2021, 10:01
Ma sinceramente, a voi, quella patina creata dal DLSS.... piace? io preferisco l'FXAA per "sharpness" dell'immagine già un TAA e un smaa x2 o adirittura x4 mi urta il sistema nervoso per quanto sfuoca l'immagine ma l'AA in generale mi urta dato che abbiamo monitor con risoluzioni altissimeI filtri AA di natura per eliminare le scalettature blurrano, chi più efficientemente chi meno.
l'FXAA sinceramente lo trovo un filtro troppo poco efficace, e fra un po' di blur e le scalettature preferisco il primo di gran lunga a patto che non si esageri.

mi urta dato che abbiamo monitor con risoluzioni altissimeNon abbastanza.
La densità di pixels dei nostri monitors è ben lontana da certi traguardi.

amon.akira
15-04-2021, 13:14
Fino ad ora ho provato solo l'ultimo Tomb Raider e l'AA rende tutto mooolto sfuocato ma anche il dlss tanto è che non sto usando niente. magari nei giochi più moderni c'è + nitidezza

shadow of tomb raider ha il dlss 1.0 purtroppo

FroZen
15-04-2021, 13:21
Se il monitor massimo ti mostra 60 fotogrammi al secondo tu puoi generarne anche 1000 gli altri non può fartelo vedere.

lag vuol dire tutto e niente

input lag è una cosa e si, può fare la differenza anche a 60hz

Jeetkundo
15-04-2021, 14:50
"NVIDIA Calls Ampere GeForce RTX 30 Series Graphics Cards Their Best Launch Ever, More Gamers Buying High-End GPUs"

Alla faccia del gpu's shortage :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

nickname88
15-04-2021, 15:50
Il fatto che Nvidia dichiari determinate cose non vuol dire siano vere.
Nvidia dice che ha venduto più schede ai giocatori, ma di fatto non solo scarseggiano nel retail ma stan pure iniziando a tirar fuori pre-assemblati senza VGA.

Produrrà di più, e magari incasserà da record ma a quali prodotti sia riferito è un mistero fino a quando non verranno pubblicati i numeri ufficiali di chip prodotti di GA102.

Non mi pare facciano mining pure con Xbox e PS eppure come mai scarseggiano pure quelli ? Oltre allo shortage dovrebbero esserci anche palate di persone con la PS5 se è vero che vende così tanto, e invece non è così.

keyvan
15-04-2021, 18:01
O settare il fastsync(vsync su "veloce" da pannello nvidia) e vedere con X gioco se funziona bene andando oltre i 60fps su pannello da 60Hz.

Fatto, però mi sono reso conto di una cosa strana, devo avere qualche problema di vista (non vedo quasi nulla di differenza tra 4k e 2k) :confused:
Alla fine per in division 2 il risultato migliore lo ottengo settando 4k vsync attivo e limite framea 60 ( oltre 60 immagina diventa come se tremasse tutto leggermente).

fraussantin
15-04-2021, 18:15
Fatto, però mi sono reso conto di una cosa strana, devo avere qualche problema di vista (non vedo quasi nulla di differenza tra 4k e 2k) :confused:

Alla fine per in division 2 il risultato migliore lo ottengo settando 4k vsync attivo e limite framea 60 ( oltre 60 immagina diventa come se tremasse tutto leggermente).Quanti pollici é il monitor ? Cmq la differenza si deve vedere sicuro di essere in 4k nativo?

keyvan
15-04-2021, 18:34
Quanti pollici é il monitor ? Cmq la differenza si deve vedere sicuro di essere in 4k nativo?

Il monitore in firma, 4k nativo, 32 pollici, 60 hz.
gpu rtx 3070 e cpu ryzen 5600x, mobo un asus del xxxo b550-f gaming.

fraussantin
15-04-2021, 19:51
Il monitore in firma, 4k nativo, 32 pollici, 60 hz.

gpu rtx 3070 e cpu ryzen 5600x, mobo un asus del xxxo b550-f gaming.La differenza si deve vedere e come.
In nitidezza soprattutto.

amon.akira
15-04-2021, 21:10
Fatto, però mi sono reso conto di una cosa strana, devo avere qualche problema di vista (non vedo quasi nulla di differenza tra 4k e 2k) :confused:

se non vedi differenze ti conviene un monitor 1440p nativo cosi la 3070 diverebbe già una 4070 :)

keyvan
15-04-2021, 21:33
La differenza si deve vedere e come.
In nitidezza soprattutto.
Si certo, ma credo sia talmente esigua la differenza che io faccio fatica a vederla.
se non vedi differenze ti conviene un monitor 1440p nativo cosi la 3070 diverebbe già una 4070 :)

Magariii, potessi tornare indietro mi prendo un bel 1440p a 144hz , ma ora ho questo monitor, devo venderlo , spedirlo, e comprare un altro, e chi ha voglia, d'altronde per il resto è un monitor favoloso per altri usi.

joytag
15-04-2021, 22:52
Il monitore in firma, 4k nativo, 32 pollici, 60 hz.
gpu rtx 3070 e cpu ryzen 5600x, mobo un asus del xxxo b550-f gaming.

Su di una diagonale di soli 32 pollici la differenza tra i 4k ed i 2k non è particolarmente evidente. Io uso una TV 43 pollici e la differenza c'è e si vede.

amon.akira
15-04-2021, 23:02
Su di una diagonale di soli 32 pollici la differenza tra i 4k ed i 2k non è particolarmente evidente. Io uso una TV 43 pollici e la differenza c'è e si vede.

però da specificare che confronti sempre un 1440p scalato che è cmq peggio di una nativa per forza di cose, fermo restando che la differenza c'è...però scalando è eclatante :P

keyvan
15-04-2021, 23:18
però da specificare che confronti sempre un 1440p scalato che è cmq peggio di una nativa per forza di cose, fermo restando che la differenza c'è...però scalando è eclatante :P

Ho avuto un espeienza del genere con la tv, secondo me dipende da come scalano, ho un televisore 4k e credimi in full hd si vede esattamente come un full hd nativo o almeno cosi sembra a me, idem per monitor che sto usando, non riesco quasi a vedere la differenza.

Cutter90
16-04-2021, 06:47
Fatto, però mi sono reso conto di una cosa strana, devo avere qualche problema di vista (non vedo quasi nulla di differenza tra 4k e 2k) :confused:
Alla fine per in division 2 il risultato migliore lo ottengo settando 4k vsync attivo e limite framea 60 ( oltre 60 immagina diventa come se tremasse tutto leggermente).

In un 32 la differenza tra il 4k e il 2k è minima. Ma tra un 2k nativo upscalato dal monitor e il 4k la differenza dovrebbe vedersi eccome. Probabilmente non hai un occhio proprio "fino":)

Andare oltre 60 ti abbiamo già risposto che non ha senso dato che gli fps che fai in più non li vedi, visto che il tuo monitor è un 60 hz

fraussantin
16-04-2021, 06:53
In un 32 la differenza tra il 4k e il 2k è minima. Ma tra un 2k nativo upscalato dal monitor e il 4k la differenza dovrebbe vedersi eccome. Probabilmente non hai un occhio proprio "fino":)



Andare oltre 60 ti abbiamo già risposto che non ha senso dato che gli fps che fai in più non li vedi, visto che il tuo monitor è un 60 hzMinima si fa per dire ... Cambia e come.
Forse i giochi che lancia sono talmente impiastricciati di filtri che nota solo quelli.

Poi che si possa vivere senza ok io stesso mi tengo il 2k e me lo terrò per un bel po' di anni ancora.

Non posso più fare a meno di almeno 75\90 FPS.



PS potrebbe anche essere che il suo sia una TV con filtri di upscaler migliori dei classici che mettono i pixel " medi" e via.
Cmq si deve vedere la differenza

Cutter90
16-04-2021, 07:17
Minima si fa per dire ... Cambia e come.
Forse i giochi che lancia sono talmente impiastricciati di filtri che nota solo quelli.

Poi che si possa vivere senza ok io stesso mi tengo il 2k e me lo terrò per un bel po' di anni ancora.

Non posso più fare a meno di almeno 75\90 FPS.



PS potrebbe anche essere che il suo sia una TV con filtri di upscaler migliori dei classici che mettono i pixel " medi" e via.
Cmq si deve vedere la differenza

Facciamo una premessa: se hai un monitor con 2k nativo di 32 pollici e uno in 4k nativo di 32 pollici e ci fai girare giochi con risoluzione natva per i rispettivi monitor tra i due la differenza è minima. Perchè nessuno upscala nulla e su una diagonale di 27-32 pollici la differenza di risoluzione non è così netta. Se invece fai girare un 2k su un monitor 4k la differenza è molto più evidente, proprio perchè dal 1440p (che non è il 2k, ma va beh, licenza da videogiocatore :D ) al 2160p il monitor deve upscalare l'immagine andando a perdere qualità. Concordiamo in questo ragionamento cardine e di principio?:)

Questo è come dovrebbe essere infatti trovo abbastanza inutile buttarsi su un monitor 4k se poi si gioca in 1440p.

Poi nel suo caso in effetti non lo so

fraussantin
16-04-2021, 11:50
Facciamo una premessa: se hai un monitor con 2k nativo di 32 pollici e uno in 4k nativo di 32 pollici e ci fai girare giochi con risoluzione natva per i rispettivi monitor tra i due la differenza è minima. Perchè nessuno upscala nulla e su una diagonale di 27-32 pollici la differenza di risoluzione non è così netta. Se invece fai girare un 2k su un monitor 4k la differenza è molto più evidente, proprio perchè dal 1440p (che non è il 2k, ma va beh, licenza da videogiocatore :D ) al 2160p il monitor deve upscalare l'immagine andando a perdere qualità. Concordiamo in questo ragionamento cardine e di principio?:)

Questo è come dovrebbe essere infatti trovo abbastanza inutile buttarsi su un monitor 4k se poi si gioca in 1440p.

Poi nel suo caso in effetti non lo so

Fidati che cambia. Cambia in nitidezza soprattutto.

Sono i filtri AA a smorzare tanto le differenze. Prova a disabilitarli e vedi come i pixel si vedono sul 27" 2k sono belli grossi anzi.

Pensa che io vedo differenze anche sul cellulare tra 1080p e 720 p ( che entra quando si scarica la batteria ) ma li é veramente minima serve occhio.

Cutter90
16-04-2021, 12:01
Fidati che cambia. Cambia in nitidezza soprattutto.

Sono i filtri AA a smorzare tanto le differenze. Prova a disabilitarli e vedi come i pixel si vedono sul 27" 2k sono belli grossi anzi.

Pensa che io vedo differenze anche sul cellulare tra 1080p e 720 p ( che entra quando si scarica la batteria ) ma li é veramente minima serve occhio.

La differenza sul cell la vedo anche io. Ma anche tra full hd e whd.... Però non esegeriamo. Su un taglio da 27 avere un 2k nativo e un 4k nativo cambia poco. Cambia, ma poco. E se hai un occhio poco fino cambia proprio zero ahaha

Ripper89
16-04-2021, 12:14
Buongiorno Signori
Rivolgo questa domanda a tutti quanti voi

Vi scrivo perchè vorrei sapere se esistono differenze a livello funzionale o degne di nota fra MSI Afterburner e EVGA Precision X1. :read: :read: :read:

Non ho più una scheda evga e per quel che riguarda MSI Afterburner so che è il software più usato, ma volevo sapere se invece decidessi di usare EVGA Precision ( che ho già installato in quanto prima avevo EVGA ) cambiava qualcosa o meno.
A livello funzionale sono uguali ?

O per caso posso trovare differenze a livello di stabilità quando faccio overclock/downvolt o regolo la curva delle ventole.

Cutter90
16-04-2021, 12:19
Buongiorno Signori
Rivolgo questa domanda a tutti quanti voi

Vi scrivo perchè vorrei sapere se esistono differenze a livello funzionale o degne di nota fra MSI Afterburner e EVGA Precision X1. :read: :read: :read:

Non ho più una scheda evga e per quel che riguarda MSI Afterburner so che è il software più usato, ma volevo sapere se invece decidessi di usare EVGA Precision ( che ho già installato in quanto prima avevo EVGA ) cambiava qualcosa o meno.
A livello funzionale sono uguali ?

O per caso posso trovare differenze a livello di stabilità quando faccio overclock/downvolt o regolo la curva delle ventole.

Ab è più completo, anche nella gestione di riva tuner. Io ho sempre usato quello e mi trovo davvero da dio. LO usavo anche prima con evga. E' a tutti gli effetti il kigliore

fraussantin
16-04-2021, 12:24
La differenza sul cell la vedo anche io. Ma anche tra full hd e whd.... Però non esegeriamo. Su un taglio da 27 avere un 2k nativo e un 4k nativo cambia poco. Cambia, ma poco. E se hai un occhio poco fino cambia proprio zero ahahaProva a togliere AA ai giochi e vedi che pixelloni ci sono !

Ripper89
16-04-2021, 12:24
Ab è più completo, anche nella gestione di riva tuner. Io ho sempre usato quello e mi trovo davvero da dio. LO usavo anche prima con evga. E' a tutti gli effetti il kigliore
Io userei solamente per provare a modificare le curve di voltaggio e ventole e nient'altro. Rischio di andare in contro a malfunzionamenti e minore stabilità se regolo questi 2 parametri da Precision anzichè MSI AB ?

(THE REAL) Neo
16-04-2021, 12:29
Buongiorno Signori

Rivolgo questa domanda a tutti quanti voi



Vi scrivo perchè vorrei sapere se esistono differenze a livello funzionale o degne di nota fra MSI Afterburner e EVGA Precision X1. :read: :read: :read:



Non ho più una scheda evga e per quel che riguarda MSI Afterburner so che è il software più usato, ma volevo sapere se invece decidessi di usare EVGA Precision ( che ho già installato in quanto prima avevo EVGA ) cambiava qualcosa o meno.

A livello funzionale sono uguali ?



O per caso posso trovare differenze a livello di stabilità quando faccio overclock/downvolt o regolo la curva delle ventole.Io ho sempre avuto schede Evga.
Precision lo uso solo per aggiornare il firmware rgb/ventole,e per salvare nella memoria interna,i settaggi dei led rgb.
Poi lo chiudo e lo lascio solo installato,senza autorun.
Per la gestione ventole,curve voltaggio,ecc...solo ed esclusivamente Afterburner,é molto piú completo ed affidabile di Precision.

Cutter90
16-04-2021, 12:29
Prova a togliere AA ai giochi e vedi che pixelloni ci sono !

E perchè dovrei togliere l'AA scusa? :rolleyes:

fraussantin
16-04-2021, 13:04
E perchè dovrei togliere l'AA scusa? :rolleyes:Premesso che io ne metto sempre poca perché spesso sfumatroppo l'immagine , per vedere la differenza xD

Graphite600T
16-04-2021, 13:06
Ragazzi scusate ma perchè la scheda boosta così a caso? 1935 mhz \ 2040 etc etc cambia sempre nonostante la temperatura fissa a 70 gradi con ventole stock o 66 gradi se le porto al 60%? E' come se la scheda facesse un pò quello che le pare a differenza delle rtx 2000 \ gtx 1000 dove la frequenza era molto + stabile e quando impostavi un overclock da afterburner calava di 13\15mhz ogni 3 gradi di temperatura in più. Qui sullo stesso gioco a parità di impostazioni a volte va a 1935mhz a volte a 2070 a volte a 1995 a volte 2040mhz un pò così a caso.

amon.akira
16-04-2021, 13:31
Ragazzi scusate ma perchè la scheda boosta così a caso? 1935 mhz \ 2040 etc etc cambia sempre nonostante la temperatura fissa a 70 gradi con ventole stock o 66 gradi se le porto al 60%? E' come se la scheda facesse un pò quello che le pare a differenza delle rtx 2000 \ gtx 1000 dove la frequenza era molto + stabile e quando impostavi un overclock da afterburner calava di 13\15mhz ogni 3 gradi di temperatura in più. Qui sullo stesso gioco a parità di impostazioni a volte va a 1935mhz a volte a 2070 a volte a 1995 a volte 2040mhz un pò così a caso.

perchè sarai sicuramente powerlimit, magari la scheda vorrebbe consumare di piu ma non può...la 3080/90 ciucciano che è una bellezza perciò l undervolting serve piu che mai

Cutter90
16-04-2021, 14:42
Ragazzi scusate ma perchè la scheda boosta così a caso? 1935 mhz \ 2040 etc etc cambia sempre nonostante la temperatura fissa a 70 gradi con ventole stock o 66 gradi se le porto al 60%? E' come se la scheda facesse un pò quello che le pare a differenza delle rtx 2000 \ gtx 1000 dove la frequenza era molto + stabile e quando impostavi un overclock da afterburner calava di 13\15mhz ogni 3 gradi di temperatura in più. Qui sullo stesso gioco a parità di impostazioni a volte va a 1935mhz a volte a 2070 a volte a 1995 a volte 2040mhz un pò così a caso.

Di solito a determinate temperature e pl corrispondono fequenze differenti, ma costanti: esempio con la mia 3090 Senza oc con 65 gradi sono sui 1935. Con +120 sto sui 2070 a665-70 gradi. Ma fissi, ovviamente con impegno 100%. Perchè se la gpu viene impegnato ogni tanto al 100%, ogni tanto all'40% è normale che cambi la frequenza

29Leonardo
16-04-2021, 14:47
La differenza sul cell la vedo anche io. Ma anche tra full hd e whd.... Però non esegeriamo. Su un taglio da 27 avere un 2k nativo e un 4k nativo cambia poco. Cambia, ma poco. E se hai un occhio poco fino cambia proprio zero ahaha

4k su un 27 rispetto un 2560x1440p ha una definizione maggiore dovuta alla maggiore differenza di densità di pixel, cambia parecchio.

Invece tra un 25" e un 27" entrambi a 2560x1440p cambia poco, già provato.

Cutter90
16-04-2021, 15:09
4k su un 27 rispetto un 2560x1440p ha una definizione maggiore dovuta alla maggiore differenza di densità di pixel, cambia parecchio.

Invece tra un 25" e un 27" entrambi a 2560x1440p cambia poco, già provato.

No, non cambia parecchio, cambia poco. Tra un 2k e un 4k nel mio tv da 65... lì cambia "parecchio". Siamo d'accordo, ma bisogna sistemare un po' i termini :D

Iceman69
16-04-2021, 15:31
No, non cambia parecchio, cambia poco. Tra un 2k e un 4k nel mio tv da 65... lì cambia "parecchio". Siamo d'accordo, ma bisogna sistemare un po' i termini :D

Secondo me va un po' a sensibilità personale, io non noto molto la differenza su un 27" tra 2k e 4k anche senza filtri, se le risoluzioni sono native, chiaro che a far girare in 2k un monitor 4k la differenza si nota.

Personalmente sono molto contento di non essere sensibile alla risoluzione dello schermo, mi godo il maggior numero di FPS senza dover rinunciare alla percezione della qualità visiva.

Thunder-74
16-04-2021, 17:37
secondo me tra un po' si rimane in pochi se si continua a essere OT... :fagiano:

Beccatevi sto video ben fatto :D

VIDEO (https://youtu.be/VbV7xWplOSI)

nickname88
16-04-2021, 18:01
La differenza sul cell la vedo anche io. Ma anche tra full hd e whd.... Però non esegeriamo. Su un taglio da 27 avere un 2k nativo e un 4k nativo cambia poco. Cambia, ma poco. E se hai un occhio poco fino cambia proprio zero ahahaFra un 2K nativo e un 4K cambia eccome.
A parità di diagonale poi ancora più.
Io avevo un 25" 1440p prima, adesso un 27" 4K, indietro non si può più tornare.

guant4namo
16-04-2021, 18:54
Fra un 2K nativo e un 4K cambia eccome.
A parità di diagonale poi ancora più.
Io avevo un 25" 1440p prima, adesso un 27" 4K, indietro non si può più tornare.


Ciao, che tipo di 27 4K hai? Gsync puro o compatibile gsync ?

TigerTank
16-04-2021, 19:38
secondo me tra un po' si rimane in pochi se si continua a essere OT... :fagiano:

Beccatevi sto video ben fatto :D

VIDEO (https://youtu.be/VbV7xWplOSI)

Da dire che è un effetto fiammata molto più bello di quello delle auto di Cyberpunk :sofico:
Embergen (https://jangafx.com/software/embergen/)...spetacolare come programma per effetti grafici di quel tipo :D

Cutter90
16-04-2021, 21:58
Vi do la buona notte con questo piccolo test e sfida: Qui ho tre screen appena fatti ad Outriders tutto al massimo (PNG da 20 mb l'uno). Uno è 4k nativo, un dlss quality (upscale dal 1440p), uno dlss balanced (upscale da una risoluzione che va tra il 1080p e il 1440p)

Vediamo chi ci prende :D

Attendo con impazienza anche i pareri dei "detrattori" del dlss

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/16/Outriders-Screenshot-2021.04.16---22.19.28.85.md.png (https://imgrpost.com/image/UWTWb)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/16/Outriders-Screenshot-2021.04.16---22.19.52.06.md.png (https://imgrpost.com/image/UWNjn)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/16/Outriders-Screenshot-2021.04.16---22.20.18.26.md.png (https://imgrpost.com/image/UWzKN)

oZonoRobotics
16-04-2021, 22:08
Vediamo chi ci prende :D



secondo me quella più in basso è nativa, quella più in alto viene dal 1440p e quella in mezzo è quella da mid 1080p

comunque ottime tutte e tre, io sto giocando cyberpunk con dlss su prestazioni e non mi posso lamentare, onestamente tra equilibrato e prestazioni non li distinguo

ROBHANAMICI
16-04-2021, 23:20
Vediamo un pò, 4k quella di mezzo, dlss quality 1440p l'ultima, dlss balanced la prima.

Vash88
17-04-2021, 01:28
22.20.18.26.png è dlss balanced, 22.19.28.85.png dlss quality e 22.19.52.06.png 4k

Vash88
17-04-2021, 01:29
secondo me quella più in basso è nativa, quella più in alto viene dal 1440p e quella in mezzo è quella da mid 1080p

comunque ottime tutte e tre, io sto giocando cyberpunk con dlss su prestazioni e non mi posso lamentare, onestamente tra equilibrato e prestazioni non li distinguo

Io si ma su un 55", soprattutto nelle scene di guida, quando si guarda verso l'orizonte si nota come sia meno dettagliato oltre una certa distanza

mattxx88
17-04-2021, 07:28
22.20.18.26.png è dlss balanced, 22.19.28.85.png dlss quality e 22.19.52.06.png 4k

+1

Cutter90
17-04-2021, 08:19
+1



Ottimo, tante belle risposte..... forza ragazzi, non siate timidi. Alle 12 darò il responso, intanto..... partecipate numerosi, su su :stordita: :D

nickname88
17-04-2021, 10:29
Ottimo, tante belle risposte..... forza ragazzi, non siate timidi. Alle 12 darò il responso, intanto..... partecipate numerosi, su su :stordita: :DSe posso permettermi, ho paura che tu abbia sbagliato thread se cerchi detrattori :asd:

Cutter90
17-04-2021, 10:42
Se posso permettermi, ho paura che tu abbia sbagliato thread se cerchi detrattori :asd:

No no, era così per scherzare :D . E per vedere realmente le differenze che si vedono con screen vs screen comparativi. Senza fare della polemica e con molta serenità :)

Cutter90
17-04-2021, 11:38
Vediamo un pò, 4k quella di mezzo, dlss quality 1440p l'ultima, dlss balanced la prima.

Sbagliato tutte e 3 :D

22.20.18.26.png è dlss balanced, 22.19.28.85.png dlss quality e 22.19.52.06.png 4k

Hai preso la quality e hai invertito le altre

+1

secondo me quella più in basso è nativa, quella più in alto viene dal 1440p e quella in mezzo è quella da mid 1080p

comunque ottime tutte e tre, io sto giocando cyberpunk con dlss su prestazioni e non mi posso lamentare, onestamente tra equilibrato e prestazioni non li distinguo

Bravo! Hai vinto!

Impressionante, vero? La dlss quality e balanced sembrano addirittura migliori del 4k nativo, ossia l'utima.

Sottolineo che quella balanced, prest che uso ingame, sembra migliore di tutte perchè ne ho calibrato la nitidezza perfettamente. La quality invece, usando la nitidezza del balanced, risulta quasi peggiore.

Una roba davvero pazzesca questo dlss. In equilibrato sembra a tutti gli effetti meglio del 4k nativo in outriders. C'è da aggiungere altro? :sofico:

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/16/Outriders-Screenshot-2021.04.16---22.28.17.20.md.png (https://imgrpost.com/image/UX88k)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/16/Outriders-Screenshot-2021.04.16---22.31.38.20.md.png (https://imgrpost.com/image/UWl4i)

Qui un po' di statistiche.... 4k a 120 fps. 100 minimi in combat con il mondo a schermo

LkMsWb
17-04-2021, 12:00
Una roba davvero pazzesca questo dlss. In equilibrato sembra a tutti gli effetti meglio del 4k nativo in outriders. C'è da aggiungere altro? :sofico:

Non ho postato ma le avevo prese, chiedo non avendo il gioco: la nativa ha TAA come metodo di antialiasing? Perché denota artefatti tipici da screenshot con TAA attivo, che su immagine statica è un obbrobrio unico :D

P.S. non sono fra quelli che denigra il DLSS, ho avuto la 2080 e l'ho usato.

fraussantin
17-04-2021, 12:54
Impressionante, vero? La dlss quality e balanced sembrano addirittura migliori del 4k nativo, ossia l'utima.

Sottolineo che quella balanced, prest che uso ingame, sembra migliore di tutte perchè ne ho calibrato la nitidezza perfettamente. La quality invece, usando la nitidezza del balanced, risulta quasi peggiore.

Per mia esperienza ogni pannello ha bisogno della sua dose di nitidezza. ( Un po' come la gamma)
Non capisco perché non mettono il settaggio manuale e festa finita.


Una roba davvero pazzesca questo dlss. In equilibrato sembra a tutti gli effetti meglio del 4k nativo in outriders. C'è da aggiungere altro? :sofico:


Senza dubbio.
Speriamo solo che lo mettano anche in qualche gioco che mi piace ... :asd:

goma76
17-04-2021, 13:08
Già il fatto che nemmeno con screen comparativi si riesca a capire quale immagine sia col DLSS e quale senza, decreta la consacrazione definitiva di questa tecnica.
Ragazzi, poi di cosa stiamo parlando, quando sento gente che critica il DLSS quando si ha anche un incremento sensazionale degli fps praticamente senza degradare l'immagine e addirittura in certi frangenti andare a migliorarla.
Incredibile davvero entrambe le cose (critiche e tecnica DLSS).

oZonoRobotics
17-04-2021, 13:21
Bravo! Hai vinto!


top! :D ma il gioco stuttera ancora? hanno fixato?

Io si ma su un 55", soprattutto nelle scene di guida, quando si guarda verso l'orizonte si nota come sia meno dettagliato oltre una certa distanza

sai che non ho fatto caso all'orizzonte? ho provato anch'io a fare gli screen visto che si può modificare senza riavviare e le differenze sono minime come con gli screen di Cutter90, quindi zoommando uno screen qualche differenza minima c'è, ma mentre giochi è più evidente il guadagno di 20+ fps piuttosto che un minimo di bordi sfumati!

ROBHANAMICI
17-04-2021, 14:07
Sbagliato tutte e 3 :D



Strano pensavo di non aver sbagliato almeno sul 4k :asd:

Cutter90
17-04-2021, 14:59
top! :D ma il gioco stuttera ancora? hanno fixato?



sai che non ho fatto caso all'orizzonte? ho provato anch'io a fare gli screen visto che si può modificare senza riavviare e le differenze sono minime come con gli screen di Cutter90, quindi zoommando uno screen qualche differenza minima c'è, ma mentre giochi è più evidente il guadagno di 20+ fps piuttosto che un minimo di bordi sfumati!

In realtà ho scoperto che lo stutter nel mio caso era dato da 2 cose: la lista amici di steam ( bisogna essere invisibili, se no il check che fa fa stutterare il gioco. Si lo so è follia ) e l overlay di steam. Tolto quello e imparato che riva tuner fa crashare il gioco appena lo lanci, ma poi lo puoi usare una volta entrato, tutto a posto. Ora giro fluido 4k al max 120 fps

Cutter90
17-04-2021, 15:04
Non ho postato ma le avevo prese, chiedo non avendo il gioco: la nativa ha TAA come metodo di antialiasing? Perché denota artefatti tipici da screenshot con TAA attivo, che su immagine statica è un obbrobrio unico :D

P.S. non sono fra quelli che denigra il DLSS, ho avuto la 2080 e l'ho usato.

Si TAA. In queste situazioni il dlss si dimostra migliore senza dubbio alcuno.

nickname88
17-04-2021, 18:06
Signori scusate ma su MSI AfterBurner, la curva dei voltaggi/frequenze che appare di default corrisponde a quella relativa al BIOS della VGA in uso o è una curva basata su valori predefiniti standard ? :read: :read: :read:

Inoltre vorrei sapere se il cut delle frequenze che di default avviene in seguito al superamento di certe soglie ( non parlo della protezione oltre gli 83°, ma i piccoli cut che fa a partire da oltre i 70° in poi ) di temperature continua a funzionare anche con AB attivo e curva editata o meno.

amon.akira
17-04-2021, 19:44
Signori scusate ma su MSI AfterBurner, la curva dei voltaggi/frequenze che appare di default corrisponde a quella relativa al BIOS della VGA in uso o è una curva basata su valori predefiniti standard ? :read: :read: :read:

Inoltre vorrei sapere se il cut delle frequenze che di default avviene in seguito al superamento di certe soglie ( non parlo della protezione oltre gli 83°, ma i piccoli cut che fa a partire da oltre i 70° in poi ) di temperature continua a funzionare anche con AB attivo e curva editata o meno.

la curva dipende dal vbios, afterburner te la visualizza semplicemente. i tagli sono 15mhz a 30° 40°, 50° ripristina il fullclock, poi ritaglia di 15mhz a 60° 70° se vedi ulteriori tagli è causa powerlimit.

a seconda del voltaggio gli step possono variare, quindi può essere 32,42,52 etc...

mattxx88
17-04-2021, 20:31
Impressionante, vero? La dlss quality e balanced sembrano addirittura migliori del 4k nativo, ossia l'utima.


fa paura il dlss su sto gioco :eek:

oZonoRobotics
17-04-2021, 20:58
In realtà ho scoperto che lo stutter nel mio caso era dato da 2 cose: la lista amici di steam ( bisogna essere invisibili, se no il check che fa fa stutterare il gioco. Si lo so è follia ) e l overlay di steam. Tolto quello e imparato che riva tuner fa crashare il gioco appena lo lanci, ma poi lo puoi usare una volta entrato, tutto a posto. Ora giro fluido 4k al max 120 fps

dire che sembra strano è poco! :P

sembrano quelle soluzioni che trovi sul web che poi non ti risolvono mai il problema! :p

l'importante è che funzi :P

Cutter90
17-04-2021, 21:27
dire che sembra strano è poco! :P

sembrano quelle soluzioni che trovi sul web che poi non ti risolvono mai il problema! :p

l'importante è che funzi :P

Te lo giuro. Non sapevo più che fare, allora per disperazione ho provato queste cose... ora gira perfetto. Ma proprio perfetto eh! Bah

oZonoRobotics
17-04-2021, 22:21
comunque io ora ho formattato il pc, ho installato tutti i tripla A che volevo vedere e final fantasy 15 (steam) mi crasha dopo 5 secondi fissi da quando parte il rendering (non il menu o altro), ho provato a fare tutto quello che dicono sul web, ma a me il "problema" resta, vabbè, non è che muoio, ma da fastidio, quando avevo la 1080ti o quando ho avuto per 5 giorni la 3090 zotac non dava nessun problema... ora si... boh... speriamo siano i driver...

edit: ho fatto analizza e ripara da steam e mi ha trovato 2 file da riscaricare, ora funzia pure final fantasy :D

nickname88
17-04-2021, 22:44
la curva dipende dal vbios, afterburner te la visualizza semplicemente. i tagli sono 15mhz a 30° 40°, 50° ripristina il fullclock, poi ritaglia di 15mhz a 60° 70° se vedi ulteriori tagli è causa powerlimit.

a seconda del voltaggio gli step possono variare, quindi può essere 32,42,52 etc...Nel mio caso, nella mia curva di default sui 0.95V il valore della frequenza corrispondeva a 1860Mhz.

Quindi se io ipoteticamente editassi la curva impostando 1860Mhz / 0.95V sarei rock solid garantito giusto ?

Vash88
18-04-2021, 00:01
top! :D ma il gioco stuttera ancora? hanno fixato?



sai che non ho fatto caso all'orizzonte? ho provato anch'io a fare gli screen visto che si può modificare senza riavviare e le differenze sono minime come con gli screen di Cutter90, quindi zoommando uno screen qualche differenza minima c'è, ma mentre giochi è più evidente il guadagno di 20+ fps piuttosto che un minimo di bordi sfumati!

assolutamente infatti uso sempre il DLSS. E' un difetto minimo che si nota a malapena in movimento.

oZonoRobotics
18-04-2021, 07:23
raga, tekken 7 con dxr a 6880x2880 e 200% di rendering, 40 milioni di pixel

https://www.youtube.com/watch?v=2-v3femlcGU&ab_channel=oZonoRobotics

https://imgrpost.com/image/UeEss
https://imgrpost.com/image/UeQEz

e son 60 veri fps, non laggosi

Sharksg
18-04-2021, 08:24
Nel mio caso, nella mia curva di default sui 0.95V il valore della frequenza corrispondeva a 1860Mhz.

Quindi se io ipoteticamente editassi la curva impostando 1860Mhz / 0.95V sarei rock solid garantito giusto ?

io ho impostato 925v a 1980Mhz e in game su alcuni giochi mantego i 1980Mhz fissi ed altri a 1950Mhz fissi...dipende dalla temperatura e del wattaggio usato in quel momento...ad esempio su AC valhalla la gpu consuma 260W e mantiene la temperatura a 58C e così facendo la frequenza rimane fissa 1980Mhz, invece a RDR 2 il wattaggio sale a 340W con temp a 65C e di conseguenza scende anch il clock a 1950Mhz.. cmq devo dire che sono fiero della mia PNY...veramente ottimo brand:) visto che non scrivo da tanto vi lascio vedere una foto del il mio pc aggiornato ;)

https://i.imgur.com/hwGADJP.jpghttps://i.imgur.com/3CYViMZ.jpg

nickname88
18-04-2021, 09:15
io ho impostato 925v a 1980Mhz e in game su alcuni giochi mantego i 1980Mhz fissi ed altri a 1950Mhz fissi...Beato te, a me a 0.9V / 1875Mhz crasha in 15 minuti in RDR2.
Per giunta in una zona del gioco poco esosa.

su AC valhalla la gpu consuma 260W e mantiene la temperatura a 58C e così facendo la frequenza rimane fissa 1980Mhz, invece a RDR 2 il wattaggio sale a 340W con temp a 65C
Ho capito bene ?
AC Valhalla 260W e RDR2 340W ? Quindi AC è così tanto più leggero :eek:
Ma altri giochi che portano la VGA a consumare come RDR ne hai visti ( a parte forse FS ) ?

...Comunque sia non era quello che stavo chiedendo.

wulff73
18-04-2021, 11:08
AC Valhalla 260W e RDR2 340W ? Quindi AC è così tanto più leggero :eek:
Ma altri giochi che portano la VGA a consumare come RDR ne hai visti ( a parte forse FS ) ?


Metro Exodus.

Vash88
18-04-2021, 11:56
Beato te, a me a 0.9V / 1875Mhz crasha in 15 minuti in RDR2.
Per giunta in una zona del gioco poco esosa.


Ho capito bene ?
AC Valhalla 260W e RDR2 340W ? Quindi AC è così tanto più leggero :eek:
Ma altri giochi che portano la VGA a consumare come RDR ne hai visti ( a parte forse FS ) ?

Comunque sia non era quello che stavo chiedendo.

Nulla batte Cyberpunk 2077 con RTX e DLSS attivi

nickname88
18-04-2021, 12:14
Ma tutti voi che usate AfterBurner o altri tool analoghi, per abitudine li aggiornate assieme ai drivers video ?
Ho letto in passato che a volte AB ha causato problemi di stuttering o crash con alcuni giochi ed è stato necessario aggiornare o il tool o il driver video.


Inoltre esiste una procedura particolare per aggiornare il driver video se si usa AB in background ?
Devo rimettere le impostazioni di default prima di aggiornare il driver video ?

demonangel
18-04-2021, 14:00
Nulla batte Cyberpunk 2077 con RTX e DLSS attivi


La 3080 Evga Ftw3 Ultra l'ho settata con curva 2100mhz 0.98v ventola automatica
In cyberpunk Max setting 1440p scende a 2070mhz 360w 67 gradi con circa 87fps

fraussantin
18-04-2021, 14:10
Oggi ho avuto 2 stranezze video

Una lampo nero mentre navigavo su Chrome , poi mentre scrollavo il client di steam mi é apparso un triangolo nero gigante.


Tipo questo ( l'ho fatto sul telefono ma per rendere l'idea) https://i.postimg.cc/3Wx60KfY/IMG-20210418-150836.png (https://postimg.cc/3Wx60KfY)
Solo sul client . La barra Windows si vedeva
Durato un attimo e scomparso.

Non vi sto a dire che mi sto cagando sotto.

Salfox
18-04-2021, 16:18
Oggi ho avuto 2 stranezze video

Una lampo nero mentre navigavo su Chrome , poi mentre scrollavo il client di steam mi é apparso un triangolo nero gigante.


Tipo questo ( l'ho fatto sul telefono ma per rendere l'idea) https://i.postimg.cc/3Wx60KfY/IMG-20210418-150836.png (https://postimg.cc/3Wx60KfY)
Solo sul client . La barra Windows si vedeva
Durato un attimo e scomparso.

Non vi sto a dire che mi sto cagando sotto.

Potrebbe essere il cavo video che non fa bene contatto, controlla

Vash88
18-04-2021, 17:35
La 3080 Evga Ftw3 Ultra l'ho settata con curva 2100mhz 0.98v ventola automatica
In cyberpunk Max setting 1440p scende a 2070mhz 360w 67 gradi con circa 87fps

Con la FE sto a circa 200-250mhz in meno a 79 gradi con 0.9v e ventola automatica. Cyberpunk 4k dlss Balanced. A circa 78 gradi la ventole schizzano da 1500 a 2300 rpm. Ottime temperature la FTW3 ultra. Ho pensato di mettere il liquido ma costa davvero troppo. Ho due noctua 140mm in ingresso (durante il gioco stanno a circa 1000 rpm) e due 120mm in estrazione.
2100 a 0.98 è un ottimo risultato direi!
Oggi ho avuto 2 stranezze video

Una lampo nero mentre navigavo su Chrome , poi mentre scrollavo il client di steam mi é apparso un triangolo nero gigante.


Tipo questo ( l'ho fatto sul telefono ma per rendere l'idea) https://i.postimg.cc/3Wx60KfY/IMG-20210418-150836.png (https://postimg.cc/3Wx60KfY)
Solo sul client . La barra Windows si vedeva
Durato un attimo e scomparso.

Non vi sto a dire che mi sto cagando sotto.
Se lo fa solo nei browser (steam penso usi un browser su alcune pagine) sarà un problema di chrome/driver nvidia

nickname88
18-04-2021, 17:46
Con la FE sto a circa 200-250mhz in meno a 79 gradi con 0.9v e ventola automatica. Cyberpunk 4k dlss Balanced. A circa 78 gradi la ventole schizzano da 1500 a 2300 rpm. Ottime temperature la FTW3 ultra. Ho pensato di mettere il liquido ma costa davvero troppo. Ho due noctua 140mm in ingresso (durante il gioco stanno a circa 1000 rpm) e due 120mm in estrazione.

79° con la FE undervoltata ? Ma non è troppo ?
La protezione non sta a 83° ?

Vash88
18-04-2021, 18:01
L'ho notato ieri. A vedere la review di gamersnexus mi pare che siamo più o meno sugli stessi livelli. Anche se è undervoltata utilizza tutto il powerlimit (320w) perché l'RTX e il dlss vanno a sfruttare parti del chip non sfruttate ad esempio da rdr2.
Anche techpowerup da 78 gradi https://www.techpowerup.com/review/evga-geforce-rtx-3080-ftw3-ultra/31.html

Cutter90
18-04-2021, 19:35
Con la FE sto a circa 200-250mhz in meno a 79 gradi con 0.9v e ventola automatica. Cyberpunk 4k dlss Balanced. A circa 78 gradi la ventole schizzano da 1500 a 2300 rpm. Ottime temperature la FTW3 ultra. Ho pensato di mettere il liquido ma costa davvero troppo. Ho due noctua 140mm in ingresso (durante il gioco stanno a circa 1000 rpm) e due 120mm in estrazione.
2100 a 0.98 è un ottimo risultato direi!

Se lo fa solo nei browser (steam penso usi un browser su alcune pagine) sarà un problema di chrome/driver nvidia

In realtà la ftw3 non è uscita da "top di gamma" sto giro. Le ventole sono rumorose e scalda abbastanza, visto il dissipatore "piccolo" che ha proposto evga. 78 gradi non sono per nulla ottimi, soprattutto considerando le ventole all 80% circa. D estate soffrirai

amon.akira
18-04-2021, 20:24
Nel mio caso, nella mia curva di default sui 0.95V il valore della frequenza corrispondeva a 1860Mhz.

Quindi se io ipoteticamente editassi la curva impostando 1860Mhz / 0.95V sarei rock solid garantito giusto ?

esatto, se alzi già sei in fascia overclock in quel punto, poi non so che modello hai, cmq di solito un pochetto di oc tutte le supportano

ps. quando fai curva assicurati di tutti i punti successivi siano allineati al tuo punto, almeno fino a 1.093 poi non contano e controlla su hwinfo o tramite afterburner che effettivamente arrivi max al voltaggio da te impostato e non scali oltre.

esempio io ho messo prima -60mhz a tutta la curva e poi alzato il punto interessato a +165mhz

https://i.imgur.com/A1btQv8.png

Thunder-74
18-04-2021, 20:29
Oggi ho avuto 2 stranezze video

Una lampo nero mentre navigavo su Chrome , poi mentre scrollavo il client di steam mi é apparso un triangolo nero gigante.


Tipo questo ( l'ho fatto sul telefono ma per rendere l'idea) https://i.postimg.cc/3Wx60KfY/IMG-20210418-150836.png (https://postimg.cc/3Wx60KfY)
Solo sul client . La barra Windows si vedeva
Durato un attimo e scomparso.

Non vi sto a dire che mi sto cagando sotto.


Il problema del flash con chrome e un c..zo di problema che non riescono a risolvere da un po di drivers a questa parte . Prova a ridimensionare la finestra di chrome mentre visualizzi un sito e poi dimmi .... se disattivi l’accelerazione HW risolvi...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Vash88
18-04-2021, 21:10
In realtà la ftw3 non è uscita da "top di gamma" sto giro. Le ventole sono rumorose e scalda abbastanza, visto il dissipatore "piccolo" che ha proposto evga. 78 gradi non sono per nulla ottimi, soprattutto considerando le ventole all 80% circa. D estate soffrirai

Si sa che la FE non è brillante come raffreddamento. Per fortuna qua d'estate ci sono massimo 30 gradi per tre giorni all'anno :D Farò un profilo estivo a 0.85v :fagiano:

fraussantin
18-04-2021, 21:25
Il problema del flash con chrome e un c..zo di problema che non riescono a risolvere da un po di drivers a questa parte . Prova a ridimensionare la finestra di chrome mentre visualizzi un sito e poi dimmi .... se disattivi l’accelerazione HW risolvi...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkAh ecco meno male. Cmq si é sparito da sé.

Vash88
19-04-2021, 00:06
Si sa che la FE non è brillante come raffreddamento. Per fortuna qua d'estate ci sono massimo 30 gradi per tre giorni all'anno :D Farò un profilo estivo a 0.85v :fagiano:
Mi sono messo a ricontrollare ed effettivamente avevo le ventole in immissione sballate, le ho messe manualmente al 50% della velocità e tutto risolto.

https://i.ibb.co/52rxKt6/Screenshot-2021-04-19-000115.jpg (https://ibb.co/52rxKt6)
1980mhz di overclock, 1950 stabili a 0.9v. Non ho provato ad andare oltre con le frequenze perché tanto andrei solo a peggiorare le temperature. Temperature sui 75 gradi e ventole sui 1900 giri. Watt consumati 310. Purtroppo sono spesso CPU limited in cyberpunk, soprattutto in città.

Ho fatto un video di gameplay (che è venuto con colori sfalsati :confused: bho )così si capisce bene come è in realtà https://youtu.be/wjmPDF3M2a4

nickname88
19-04-2021, 08:33
L'ho notato ieri. A vedere la review di gamersnexus mi pare che siamo più o meno sugli stessi livelli. Anche se è undervoltata utilizza tutto il powerlimit (320w) perché l'RTX e il dlss vanno a sfruttare parti del chip non sfruttate ad esempio da rdr2.
Anche techpowerup da 78 gradi https://www.techpowerup.com/review/evga-geforce-rtx-3080-ftw3-ultra/31.htmlMa scusa se è undervoltata non ci dovrebbe arrivare al power limit. Perchè viene comunque saturato ?

Quindi anche io che ho un PL di 340W anche se sto a 0.95V e -75Mhz rispetto al default riuscirebbe a ciucciarmi comunque fino a 340W ?

Graphite600T
19-04-2021, 08:39
Mi sono messo a ricontrollare ed effettivamente avevo le ventole in immissione sballate, le ho messe manualmente al 50% della velocità e tutto risolto.

https://i.ibb.co/52rxKt6/Screenshot-2021-04-19-000115.jpg (https://ibb.co/52rxKt6)
1980mhz di overclock, 1950 stabili a 0.9v. Non ho provato ad andare oltre con le frequenze perché tanto andrei solo a peggiorare le temperature. Temperature sui 75 gradi e ventole sui 1900 giri. Watt consumati 310. Purtroppo sono spesso CPU limited in cyberpunk, soprattutto in città.

Ho fatto un video di gameplay (che è venuto con colori sfalsati :confused: bho )così si capisce bene come è in realtà https://youtu.be/wjmPDF3M2a4

ho visto il video e suppongo tu stessi in 4k. Incredibile che la cpu ti limiti anche a quella risoluzione

Vash88
19-04-2021, 09:38
Ma scusa se è undervoltata non ci dovrebbe arrivare al power limit. Perchè viene comunque saturato ?

Quindi anche io che ho un PL di 340W anche se sto a 0.95V e -75Mhz rispetto al default riuscirebbe a ciucciarmi comunque fino a 340W ?

No, scusa se ti sto creando confusione. Il power limit sulla massimo sulla tua scheda, con lo slider di afterburner spostato a fondo è 375W. Questo non vuol dire che la scheda consumerà sempre 375W, ma solo quanto richiesto dalla combinazione voltaggi/frequenze. Usa afterburners+rivatuner per monitorarli come nel video.

La founders edition può anche avere un power limit a 370W (stock 320E) ma quei 50W extra richiedono velocità di ventole ridicole. Il dissipatore stock è dimensionato per i 320W stock della scheda e basta. Nella mia testa ho confuso power limited e temp limit perché di fatto sono quasi la stessa cosa nel mio caso all'atto pratico.

ho visto il video e suppongo tu stessi in 4k. Incredibile che la cpu ti limiti anche a quella risoluzione esatto 4k, ora che sono usciti i bios e c'è un pò di disponibilità in più sto pensando di fare un upgrade alla serie 5000, tanto sulla piattaforma b450 siamo al limite quindi se prendessi una cpu come il 5800x la porterei avanti a lungo

Cutter90
19-04-2021, 10:23
ho visto il video e suppongo tu stessi in 4k. Incredibile che la cpu ti limiti anche a quella risoluzione

Cp E' uno dei pochissimi giochi che sfrutta epr davvero i core della cpu. E' il gioco che mi ha fatto pensionare il mio altrimenti ottimo 6700k deliddato

Cutter90
19-04-2021, 10:26
Mi sono messo a ricontrollare ed effettivamente avevo le ventole in immissione sballate, le ho messe manualmente al 50% della velocità e tutto risolto.

https://i.ibb.co/52rxKt6/Screenshot-2021-04-19-000115.jpg (https://ibb.co/52rxKt6)
1980mhz di overclock, 1950 stabili a 0.9v. Non ho provato ad andare oltre con le frequenze perché tanto andrei solo a peggiorare le temperature. Temperature sui 75 gradi e ventole sui 1900 giri. Watt consumati 310. Purtroppo sono spesso CPU limited in cyberpunk, soprattutto in città.

Ho fatto un video di gameplay (che è venuto con colori sfalsati :confused: bho )così si capisce bene come è in realtà https://youtu.be/wjmPDF3M2a4

Si, sei clamorosamente cpu limited. La gpu arriva al 90% di utilizzo e solo qualcosa in più, indice che c'è qualcosa che la blocca. Sei su monitor in 4k? In quel caso ti consigli di levare il dlss auto e di mettere balanced

Vash88
19-04-2021, 10:58
Si, sei clamorosamente cpu limited. La gpu arriva al 90% di utilizzo e solo qualcosa in più, indice che c'è qualcosa che la blocca. Sei su monitor in 4k? In quel caso ti consigli di levare il dlss auto e di mettere balanced

Si come vedi in firma sono sulla versione più piccola del tuo tv :D stasera provo a rimuovere auto. Magari abbasso il numero di folla anche.

craesilo
19-04-2021, 11:05
curiosità...nel bios abilitando resize bar si abilita in auto anche 4g memory/crypto blabla...l'avete lasciata abilitata?

Cutter90
19-04-2021, 11:25
Si come vedi in firma sono sulla versione più piccola del tuo tv :D stasera provo a rimuovere auto. Magari abbasso il numero di folla anche.

Ah ok. Cavoli, senza gsync avrai scatti paurosi. Si, la folla abbassala a media. Secodno me devi fare una scelta, come la facevo io quando avevo il B6. O blocchi intorno a 50 gli fps, oppure fai 60 oppure 30. Perchè iòl frame rate ballerino è terrificante su oled senza gsync.
Io fossi nella tua sutuzione bloccherei a 30, una spolverata di motion blur (per mitigare i 30 che su oled sono un po"scattosi" e pomperei al max la grafica. In questo modo non vai cpu limited ti puoi godere un frame rate stabile e vai al massimo con la grafica, riuscendo a mettere tutto l'rt al max e dlss qualità
Altrimenti se vuoi i 60 per forza, via l'ìilluminazione in rt, densità folla a medio e dlss su bilanciato, se basta.

Prova :)

demonangel
19-04-2021, 11:38
curiosità...nel bios abilitando resize bar si abilita in auto anche 4g memory/crypto blabla...l'avete lasciata abilitata?

L'ho notato anch'io...e non sembra necessario tenerlo attivo...parola a chi ne sa di più su questa voce

Graphite600T
19-04-2021, 11:55
L'ho notato anch'io...e non sembra necessario tenerlo attivo...parola a chi ne sa di più su questa voce
Il resize bar è proprio l'above 4g solo con specifiche adatte al large memory su nvidia quindi suppongo debba restare attivo. A me causa lentezza nelle pagine del bios quando lo attivo però per il resto funziona tutto perfettamente.

Thunder-74
19-04-2021, 14:47
demo interattiva "Attic" NVIDIA RTX + DLSS Unreal Engine, funziona anche su AMD

https://tpucdn.com/download/images/143_small-v1618821833.png

LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-unreal-engine-4-rtx-dlss-demo/)

archaon89x
19-04-2021, 15:08
Sbagliato tutte e 3 :D



Hai preso la quality e hai invertito le altre





Bravo! Hai vinto!

Impressionante, vero? La dlss quality e balanced sembrano addirittura migliori del 4k nativo, ossia l'utima.

Sottolineo che quella balanced, prest che uso ingame, sembra migliore di tutte perchè ne ho calibrato la nitidezza perfettamente. La quality invece, usando la nitidezza del balanced, risulta quasi peggiore.

Una roba davvero pazzesca questo dlss. In equilibrato sembra a tutti gli effetti meglio del 4k nativo in outriders. C'è da aggiungere altro? :sofico:

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/16/Outriders-Screenshot-2021.04.16---22.28.17.20.md.png (https://imgrpost.com/image/UX88k)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/16/Outriders-Screenshot-2021.04.16---22.31.38.20.md.png (https://imgrpost.com/image/UWl4i)

Qui un po' di statistiche.... 4k a 120 fps. 100 minimi in combat con il mondo a schermo
scusami che programma usi per osd delle statistiche?

Cutter90
19-04-2021, 15:09
scusami che programma usi per osd delle statistiche?

Riva Tuner Statistic Server:D

archaon89x
19-04-2021, 15:28
Riva Tuner Statistic Server:D
ok xD
però con quale programma lo stai usando?

Cutter90
19-04-2021, 15:31
ok xD
però con quale programma lo stai usando?

Eh? in che senso? Chiramente l'ho modificato un po'. Utilizzo anche Hwnfo per la temp delle memorie

mattxx88
19-04-2021, 15:54
ok xD
però con quale programma lo stai usando?

lo trovi in afterburner (in fase di installazione, ti installa anche riva), setti da la cosa vedere in osd (e anche su hwinfo se vuoi)

Sharksg
19-04-2021, 16:19
Beato te, a me a 0.9V / 1875Mhz crasha in 15 minuti in RDR2.
Per giunta in una zona del gioco poco esosa.


Ho capito bene ?
AC Valhalla 260W e RDR2 340W ? Quindi AC è così tanto più leggero :eek:
Ma altri giochi che portano la VGA a consumare come RDR ne hai visti ( a parte forse FS ) ?

Comunque sia non era quello che stavo chiedendo.

la cosa che mi stranizza è che AC usa la gpu a 99% fisso...e il wattaggio rimane a 260W mah...uno dei giochi che consumano di più la gpu è Metro Exodus 350W:D temperature intorno i 68C con clock a 1950Mhz

mikael84
19-04-2021, 16:50
la cosa che mi stranizza è che AC usa la gpu a 99% fisso...e il wattaggio rimane a 260W mah...uno dei giochi che consumano di più la gpu è Metro Exodus 350W:D temperature intorno i 68C con clock a 1950Mhz

Il classico degli AC, anvil next. Non riescono a sfruttare gli shader. Migliora alle alte res, ma non più di tanto.
AC cmq, riesce a sfruttare anche il REBAR degnamente, ma drasticamente il SAM.
In QHD è come avere 1/4 di GPU in idle.
Sotto il 4k, decisamente meglio AMD, per l'ottimizzazione, grazie anche all'HW scheduler.:)

nickname88
19-04-2021, 17:39
la cosa che mi stranizza è che AC usa la gpu a 99% fisso...e il wattaggio rimane a 260W mah...uno dei giochi che consumano di più la gpu è Metro Exodus 350W:D temperature intorno i 68C con clock a 1950Mhz
Ma per Metro intendete con il RT attivo e senza frame cap ?

herasymcuk
19-04-2021, 17:40
curiosità...nel bios abilitando resize bar si abilita in auto anche 4g memory/crypto blabla...l'avete lasciata abilitata?
E' esattamente il contrario.....SOLO attivando 4G...compare la voce CAM/BAR....altrimenti non la vedi proprio....Se disattivi, quindi, disattivi anche la bar.

craesilo
19-04-2021, 18:16
E' esattamente il contrario.....SOLO attivando 4G...compare la voce CAM/BAR....altrimenti non la vedi proprio....Se disattivi, quindi, disattivi anche la bar.

non è così sulla mia z490

https://www.youtube.com/watch?v=JVYBEgVzaN0

Sharksg
19-04-2021, 18:18
Il classico degli AC, anvil next. Non riescono a sfruttare gli shader. Migliora alle alte res, ma non più di tanto.
AC cmq, riesce a sfruttare anche il REBAR degnamente, ma drasticamente il SAM.
In QHD è come avere 1/4 di GPU in idle.
Sotto il 4k, decisamente meglio AMD, per l'ottimizzazione, grazie anche all'HW scheduler.:)

il resizble bar io l'ho attivo..miglioro di 10-12 fps...neanche credevo ai miei occhi appena l'ho visto:D

ma anche altri titoli migliorano bene in prestazioni;)

Sharksg
19-04-2021, 18:19
Ma per Metro intendete con il RT attivo e senza frame cap ?

io l'ho giocato senza RT...perchè l'ho voluto giocare in 4K ad Ultra...e ti dico anche senza RT la gpu viene sfruttata al massimo del suo wattaggio. 350W:D

nickname88
19-04-2021, 18:29
io l'ho giocato senza RT...perchè l'ho voluto giocare in 4K ad Ultra...e ti dico anche senza RT la gpu viene sfruttata al massimo del suo wattaggio. 350W:D:(
Ok ma immagino senza frame cap a 60fps giusto ?

nickname88
19-04-2021, 18:34
No, scusa se ti sto creando confusione. Il power limit sulla massimo sulla tua scheda, con lo slider di afterburner spostato a fondo è 375W. Questo non vuol dire che la scheda consumerà sempre 375W, ma solo quanto richiesto dalla combinazione voltaggi/frequenze. Usa afterburners+rivatuner per monitorarli come nel video.

La founders edition può anche avere un power limit a 370W (stock 320E) ma quei 50W extra richiedono velocità di ventole ridicole. Il dissipatore stock è dimensionato per i 320W stock della scheda e basta. Nella mia testa ho confuso power limited e temp limit perché di fatto sono quasi la stessa cosa nel mio caso all'atto pratico.

esatto 4k, ora che sono usciti i bios e c'è un pò di disponibilità in più sto pensando di fare un upgrade alla serie 5000, tanto sulla piattaforma b450 siamo al limite quindi se prendessi una cpu come il 5800x la porterei avanti a lungoMi chiedo però come mai Nvidia consiglierebbe ti stare sui 68° massimi quando le FE arrivano a 10° di più.
Lo dico perchè 78° consentirebbe a molte custom di avere margine per abbassare le ventole.

Ad esempio a me tarare la mia GPU per funzionare a 78° nell'atto pratico sarebbero 4-5 cento rpm in meno ...

Vash88
19-04-2021, 19:19
Mi chiedo però come mai Nvidia consiglierebbe ti stare sui 68° massimi quando le FE arrivano a 10° di più.
Lo dico perchè 78° consentirebbe a molte custom di avere margine per abbassare le ventole.

Ad esempio a me tarare la mia GPU per funzionare a 78° nell'atto pratico sarebbero 4-5 cento rpm in meno ...

Le custom devono far vedere di aver qualcosa in più, temperature più basse sono migliori per le prestazioni per tenere boost più alti. Inoltre penso che con una dual slot così compatta siano praticamente costretti.

oZonoRobotics
19-04-2021, 19:35
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/19/Max-Payne-3-Screenshot-2021.04.19---19.13.23.87.th.png (https://imgrpost.com/image/UyRfN) https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/19/Max-Payne-3-Screenshot-2021.04.19---19.13.49.99.th.png (https://imgrpost.com/image/Uy2B8) https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/19/Max-Payne-3-Screenshot-2021.04.19---19.13.51.51.th.png (https://imgrpost.com/image/UyJ7U) https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/19/Max-Payne-3-Screenshot-2021.04.19---19.15.20.13.th.png (https://imgrpost.com/image/UyKe6)

so che max payne 3 è un gioco vecchissimo, ma hanno fatto un aggiornamento da 2.7gb e hanno rotto la modifica che fai con hxd per far andare il gioco liscio su 21/9 (in realtà solo le cut scenes), se qualcuno troverà nei prossimi giorni il fix, lo scriva plz :S

edit: dopo aver provato un po', con l'aggiornamento hanno implementato nativamente il supporto al 21/9 per quanto riguarda il rendering ma hanno rotto le cut scenes e ora se provi a modificare l'exe con hxd 76 0B 6A 01 6A 03 => EB 0B 6A 01 6A 03 il gioco non parte

Sharksg
19-04-2021, 21:40
:(
Ok ma immagino senza frame cap a 60fps giusto ?

frame cap a 144Hz:D se sarebbe stato a 60 cappati la gpu lavorava al 60%:D

nickname88
19-04-2021, 23:25
frame cap a 144Hz:D se sarebbe stato a 60 cappati la gpu lavorava al 60%:D
Ah ecco :asd:

nickname88
19-04-2021, 23:27
Le custom devono far vedere di aver qualcosa in più, temperature più basse sono migliori per le prestazioni per tenere boost più alti. Inoltre penso che con una dual slot così compatta siano praticamente costretti.
Si ma a chi non è interessato a tenere boost elevatissimi potrebbe invece preferire il minor rumore. Senza contare che poi stiamo parlando in caso di boost di percentuali risicate.

Cutter90
20-04-2021, 07:24
Si ma a chi non è interessato a tenere boost elevatissimi potrebbe invece preferire il minor rumore. Senza contare che poi stiamo parlando in caso di boost di percentuali risicate.

Non parlando di prezzi, ovviamente, le custom sono sempre andate meglio delle FE sotto tutti i punti di vista. Anche come prestazioni. Ma soprattutto come rumore e freschezza

Sharksg
20-04-2021, 07:46
Ah ecco :asd:

sono fuori OT con questa domanda...ma sono curioso, tu che pc hai? spero che hai il cu... di avere una rtx 3000...:D

StrixyRoG
20-04-2021, 09:49
Non parlando di prezzi, ovviamente, le custom sono sempre andate meglio delle FE sotto tutti i punti di vista. Anche come prestazioni. Ma soprattutto come rumore e freschezza

Infatti. Con questa hanno cambiato il design ed il sistema di funzionamento delle ventole, ma restano sempre almeno 10 gradi più calde delle custom, e soprattutto le memorie.

nickname88
20-04-2021, 10:09
Non parlando di prezzi, ovviamente, le custom sono sempre andate meglio delle FE sotto tutti i punti di vista. Anche come prestazioni. Ma soprattutto come rumore e freschezza
Comunque sia potrebbero essere molto più silenziose se la curva delle ventole fosse tarata per 10° in più.

Che la mia VGA boosti a 1875 piuttosto che 1935 o 1975 alla fine mi cambia pochissimo, circa un paio di punti %, mentre il rumore prodotto quando sfora i 300W non è mica confortevole, figuriamoci in estate.

Cutter90
20-04-2021, 11:29
Comunque sia potrebbero essere molto più silenziose se la curva delle ventole fosse tarata per 10° in più.

Che la mia VGA boosti a 1875 piuttosto che 1935 o 1975 alla fine mi cambia pochissimo, circa un paio di punti %, mentre il rumore prodotto quando sfora i 300W non è mica confortevole, figuriamoci in estate.

Ma guarda che sia il boost che soprattutto le ventole sono perfettamente personalizzabili a piacere ;)

nickname88
20-04-2021, 12:13
Ma guarda che sia il boost che soprattutto le ventole sono perfettamente personalizzabili a piacere ;)

Potrei farlo ma ancora non ho capito bene se tutti i GA102 possono tranquillamente funzionare a quelle temp senza far danni o solo quelli delle FE perchè forse hanno una fornitura selezionata.

Cutter90
20-04-2021, 12:18
Potrei farlo ma ancora non ho capito bene se tutti i GA102 possono tranquillamente funzionare a quelle temp senza far danni o solo quelli delle FE perchè forse hanno una fornitura selezionata.

Ma di quali temp parli?

nickname88
20-04-2021, 14:37
Ma di quali temp parli?

Parlo della temp media di esercizio della GPU.

Cutter90
20-04-2021, 16:38
Parlo della temp media di esercizio della GPU.

Beh ma finché stai attorno ai 50-60-70-75 gradi con impiego gpu 100% sei a posto. Queste sono le fascie. Dovresti mantenerle anche con ventole sotto all 80-70 %. Se non hai tanti watt sotto il cofano e una 3080 a maggior ragione

nickname88
20-04-2021, 17:15
Beh ma finché stai attorno ai 50-60-70-75 gradi con impiego gpu 100% sei a posto. Queste sono le fascie. Dovresti mantenerle anche con ventole sotto all 80-70 %. Se non hai tanti watt sotto il cofano e una 3080 a maggior ragioneAppunto, io chiedevo se era possibile invece stare vicino agli 80° ( 78-79° per esempio ) senza problemi o meno.

Blee
20-04-2021, 17:36
Appunto, io chiedevo se era possibile invece stare vicino agli 80° ( 78-79° per esempio ) senza problemi o meno.

Calcola che la 3080 Zotac Amp holo a stock sta sui 77 ° :D . Io solo con un undervolt riesco a restare sui 68°:)

Cutter90
20-04-2021, 18:20
Appunto, io chiedevo se era possibile invece stare vicino agli 80° ( 78-79° per esempio ) senza problemi o meno.

Beh si

Graphite600T
20-04-2021, 19:27
Calcola che la 3080 Zotac Amp holo a stock sta sui 77 ° :D . Io solo con un undervolt riesco a restare sui 68°:)

Confermo zotac ha sbagliato i dissipatori anche quest'anno. Ho avuto per le mani una TUF ed aveva temperature pessime (e non saliva) Molto ben sorpreso da palit invece 68\70 gradi in full anche a 2050 mhz (senza undervolt)

ROBHANAMICI
20-04-2021, 21:48
Confermo anch'io anche in undervolt non sono eccezionali lato temp le zotac.

nickname88
20-04-2021, 22:11
Calcola che la 3080 Zotac Amp holo a stock sta sui 77 ° :D . Io solo con un undervolt riesco a restare sui 68°:)
10° di undervolt ?
Quanto hai undervoltato ?

StrixyRoG
21-04-2021, 06:22
Calcola che la 3080 Zotac Amp holo a stock sta sui 77 ° :D . Io solo con un undervolt riesco a restare sui 68°:)

Hanno fatto davvero un pessimo lavoro in dissipazione.

oZonoRobotics
21-04-2021, 07:39
a fine dicembre avevo comprato la 3090 zotac trinty e l'ho presa perchè era l'unica scheda che avevo trovato all'msrp, l'ho resa dopo 5 giorni, 80/83 gradi in inverno con la ventola al 100% (che è più rumorosa della strix al 100%, quindi un aero in fase di decollo), e il problema principale era il fatto che sui giochi che avevan bisogno di corrente, non potendo chiedere più di 350w si downcloccava fino a 1550 mhz... praticamente una 3080 con pl sbloccato va di più visto che già le differenze sono risicate

Graphite600T
21-04-2021, 08:18
a fine dicembre avevo comprato la 3090 zotac trinty e l'ho presa perchè era l'unica scheda che avevo trovato all'msrp, l'ho resa dopo 5 giorni, 80/83 gradi in inverno con la ventola al 100% (che è più rumorosa della strix al 100%, quindi un aero in fase di decollo), e il problema principale era il fatto che sui giochi che avevan bisogno di corrente, non potendo chiedere più di 350w si downcloccava fino a 1550 mhz... praticamente una 3080 con pl sbloccato va di più visto che già le differenze sono risicate

Sì come dicevo prima sono veramente scandalose. A case aperto sopra i 77 gradi di inverno

Cutter90
21-04-2021, 08:47
Purtroppo le zotac sono le vere e proprie "entri level". costano meno, ma un motivo c'è purtroppo.

Nel frattempo ho inziato Anno 1800. Tutto al massimo in 4k mi fa 40-60 fps. Rcirdo che si parla di un gestionale, senza hdr e senza rt. Grande lavoro Ubisoft devo dire ahahahah.:mad:

L'ho bloccato a 40, tanto è un gestionale

Jeetkundo
21-04-2021, 09:43
a fine dicembre avevo comprato la 3090 zotac trinty e l'ho presa perchè era l'unica scheda che avevo trovato all'msrp, l'ho resa dopo 5 giorni, 80/83 gradi in inverno con la ventola al 100% (che è più rumorosa della strix al 100%, quindi un aero in fase di decollo), e il problema principale era il fatto che sui giochi che avevan bisogno di corrente, non potendo chiedere più di 350w si downcloccava fino a 1550 mhz... praticamente una 3080 con pl sbloccato va di più visto che già le differenze sono risicate

Dai non facciamo terrorismo, le uniche volte che ho raggiunto 80 gradi è stato quando mi sono dimenticato la ventola al 40% :D

Non sarà un mostro di vga la Zotac ma con ventola all'80% non sono mai andato oltre i 70-71 gradi. Gli 80 posso raggiungerli giusto ad agosto con temperatura ambientale di 30 gradi :)

La tua Zotac era evidentemente un modello al di sotto della media "non favolosa" di questa linea di vga.

Graphite600T
21-04-2021, 09:48
Dai non facciamo terrorismo, le uniche volte che ho raggiunto 80 gradi è stato quando mi sono dimenticato la ventola al 40% :D

Non sarà un mostro di vga la Zotac ma con ventola all'80% non sono mai andato oltre i 70-71 gradi. Gli 80 posso raggiungerli giusto ad agosto con temperatura ambientale di 30 gradi :)

La tua Zotac era evidentemente un modello al di sotto della media "non favolosa" di questa linea di vga.

Magari è solo un problema di "mordente" (passatemi il termine) dei dissipatori sul die ed il tuo è fatto meglio degli altri o comunque la tieni ben ventilata (2/3 ventole se non di più che la aiutano)

nickname88
21-04-2021, 09:56
Purtroppo le zotac sono le vere e proprie "entri level". costano meno, ma un motivo c'è purtroppo.

Nel frattempo ho inziato Anno 1800. Tutto al massimo in 4k mi fa 40-60 fps. Rcirdo che si parla di un gestionale, senza hdr e senza rt. Grande lavoro Ubisoft devo dire ahahahah.:mad:

L'ho bloccato a 40, tanto è un gestionale
Occhio che Anno1800 da Ultra a Very High il frame rate raddoppia
https://www.guru3d.com/articles_pages/anno_1800_open_beta_pc_graphics_performance_benchmark_review,4.html

Comunque Anno non è mai stato un titolo leggero.
Il livello di dettaglio quando zoommi non ha quasi nessun rivale.

Cutter90
21-04-2021, 10:07
Occhio che Anno1800 da Ultra a Very High il frame rate raddoppia
https://www.guru3d.com/articles_pages/anno_1800_open_beta_pc_graphics_performance_benchmark_review,4.html

Comunque Anno non è mai stato un titolo leggero.
Il livello di dettaglio quando zoommi non ha quasi nessun rivale.

Bisogna vedere cosa cambia visivamente. In ogni caso può avere tutta la qualità che si vuole, ed in effetti è molto alta zommando, ma non esiste che una 3090 non lo faccia andare nemmeno in 4k a 60 fps. Cioè, è un gestionale, dovrebbe andare in 4k a 120 fps FACILMENTE. Non ha rt, non ha una grafica da mascella a terra anche se per il genere è al top, senza dubbio. Frostpunk graficamente è lì, ma è molto, ma molto più leggero. E' proprio ottimizzato malissimo. In ogni caso preferisco il lock a 40 e tenere la grafica al massimo. Tanto appunto, è un gestionale

herasymcuk
21-04-2021, 16:09
Dai non facciamo terrorismo, le uniche volte che ho raggiunto 80 gradi è stato quando mi sono dimenticato la ventola al 40% :D

Non sarà un mostro di vga la Zotac ma con ventola all'80% non sono mai andato oltre i 70-71 gradi. Gli 80 posso raggiungerli giusto ad agosto con temperatura ambientale di 30 gradi :)

La tua Zotac era evidentemente un modello al di sotto della media "non favolosa" di questa linea di vga.
Io con FlightSimulator in game (4k quasi tutto ultra, rendering al 90%)....sono mediamente sui 72/74° con ventole a 80%. Ma credo che come flight simulator non esista nulla che stressi tanto la gpu.

MikkiClock
21-04-2021, 16:26
Ho letto i post sulle temperature, la mia TUF in overclock tra @2085-2115 con ram a +900 PL 112 e overvolt +50% non supera GPUtemp a 59°-61° con ventole tra 1750rpm e 1950rpm. Non mi pare una pessima dissipazione.

Graphite600T
21-04-2021, 16:27
Ho letto i post sulle temperature, la mia TUF in overclock tra @2085-2115 con ram a +900 PL 112 e overvolt +50% non supera GPUtemp a 59°-61° con ventole tra 1750rpm e 1850rpm. Non mi pare una pessima dissipazione.
Hai temperature da raffreddamento a liquido. Mi pare strano. Puoi mettere una foto del case, magari sbagliamo qualcosa noi?

TigerTank
21-04-2021, 16:29
Questa estate, con una ampère così calorosa già ora ed il fatto che bisogna pregare perchè non si guasti:

A)non si usa la vga, nella speranza che tra estate e vaccinazioni si possa tornare a vivere di più all'aria aperta e socialmente.

B)Condizionare pesantemente la stanza.

C)Trasferire il pc in cantina :sofico:

oZonoRobotics
21-04-2021, 16:29
Dai non facciamo terrorismo, le uniche volte che ho raggiunto 80 gradi è stato quando mi sono dimenticato la ventola al 40% :D


ma a che cosa giochi? io quando lanciavo metro exodus, red dead redemption e compagnia bella con la ventola al 100% a 350w (senza downvolt) andavo a 80+ gradi, ora con la strix a 350w con il profilo ventola 1/1
ovvero:

https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/21/Immagine.png (https://imgrpost.com/image/UEuOo)

mi fa 60 gradi con ventola quindi al 60%

oppure 70/80 gradi (esagerando) quando si ciuccia tutti i 480w (sempre senza downwolt), non è più inverno ma a trieste fa ancora fresco, ne riparilamo questa estate quando capperò a 420w :P

StrixyRoG
21-04-2021, 16:36
Ho letto i post sulle temperature, la mia TUF in overclock tra @2085-2115 con ram a +900 PL 112 e overvolt +50% non supera GPUtemp a 59°-61° con ventole tra 1750rpm e 1850rpm. Non mi pare una pessima dissipazione.

Tieni il PC dentro ad un frigo? :D

Io con la 3080 Strix, anche a piena potenza, mai visto più di 68 gradi. Nella maggior parte dei casi la uso sempre in undervolt, così non supera i 55 gradi e si mantiene nel tempo, spero :D Utilizzo questa curva:



https://i.postimg.cc/rmtKZcw8/Immagine.jpg

TigerTank
21-04-2021, 16:48
Tieni il PC dentro ad un frigo? :D

Io con la 3080 Strix, anche a piena potenza, mai visto più di 68 gradi. Nella maggior parte dei casi la uso sempre in undervolt, così non supera i 55 gradi e si mantiene nel tempo, spero :D Utilizzo questa curva:


Hai voglia che resti fresca con quella curva, considerato che di solito le Strix montano ventole che hanno un rapporto %-RPM ben più corposo di molti altri modelli :D

herasymcuk
21-04-2021, 17:51
Ho letto i post sulle temperature, la mia TUF in overclock tra @2085-2115 con ram a +900 PL 112 e overvolt +50% non supera GPUtemp a 59°-61° con ventole tra 1750rpm e 1850rpm. Non mi pare una pessima dissipazione.
Ma tu parli della 3070...io della 3090

nickname88
21-04-2021, 18:14
Bisogna vedere cosa cambia visivamente. In ogni caso può avere tutta la qualità che si vuole, ed in effetti è molto alta zommando, ma non esiste che una 3090 non lo faccia andare nemmeno in 4k a 60 fps. Cioè, è un gestionale, dovrebbe andare in 4k a 120 fps FACILMENTE. Non ha rt, non ha una grafica da mascella a terra anche se per il genere è al top, senza dubbio. Frostpunk graficamente è lì, ma è molto, ma molto più leggero. E' proprio ottimizzato malissimo. In ogni caso preferisco il lock a 40 e tenere la grafica al massimo. Tanto appunto, è un gestionale
Gestionale non vuol dire leggero, anzi !

Aldilà della tipologia sono giochi che prevedono uno scenario 3D con numerose unità e animazioni in contemporanea su schermo.

Frostpunk non l'ho finito io ma non arrivi mai a scenari così vasti come Anno 1800 e inoltre graficamente parlando Frost fuori dal nucleo mostra solo un unico grande paesaggio roccioso e innevato, quindi privo di alberi, rilievi o acqua e di conseguenza privo di ombre, molto più semplice nell'illuminazione, oltre che appunto di dettagli e animazioni.

Anche la serie Total War maxata in 4K è una stangata nella modalità battaglia specie in determinate location, più di Anno.
Poi c'è City Skyline che con le città più grandi è nettamente più pesante di entrambi quando zoommi.

nickname88
21-04-2021, 18:29
Questa estate, con una ampère così calorosa già ora ed il fatto che bisogna pregare perchè non si guasti:

A)non si usa la vga, nella speranza che tra estate e vaccinazioni si possa tornare a vivere di più all'aria aperta e socialmente.

B)Condizionare pesantemente la stanza.

C)Trasferire il pc in cantina :sofico:In estate dovrò accendere l'aria condizionata ogni volta che voglio giocare col PC.
Io oggi sto con 24° ambientali, in estate arrivo a 34-36°.

Quindi non ci provo nemmeno a usarlo in estate senza climatizzatore.

Comunque il problema non è la temperatura, le mie Ex VGA in genere viaggiavano con temperature medie superiori.
Il problema di queste Ampere è il rumore delle ventole, che anche se non esagerato di certo non si può proprio parlare di silenziosità.
Se non avessi manipolato la curva delle ventole, con RDR potevo quasi vedere Maverick che mi faceva l'OK col pollice prima di decollare.

demonangel
21-04-2021, 18:45
Ho letto i post sulle temperature, la mia TUF in overclock tra @2085-2115 con ram a +900 PL 112 e overvolt +50% non supera GPUtemp a 59°-61° con ventole tra 1750rpm e 1850rpm. Non mi pare una pessima dissipazione.

Si è buona, ma le 3070 devono dissipare molta meno potenza, e anche le Gddr6 anzichè le X, fanno la loro parte.

MikkiClock
21-04-2021, 19:54
Hai temperature da raffreddamento a liquido. Mi pare strano. Puoi mettere una foto del case, magari sbagliamo qualcosa noi?
Il case Deepcool è in firma ci sono 2 ventole del radiatore in espulsione sopra una uguale sul retro e due noctua Noctua NF-P12 redux-1700 PWM in immissione davanti.






https://i.ibb.co/kMLFyvw/IMG-20210421-180256.jpg (https://ibb.co/TrQ5Td7)
https://i.ibb.co/r4bNnt8/IMG-20210421-204406.jpg (https://ibb.co/qk0Vbnq)

MikkiClock
21-04-2021, 19:59
Ma tu parli della 3070...io della 3090
Parlo di quello che ho nel case:D