View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
A quale risoluzione ci scendi sotto quei frame?
Prendi un aereo e mettiti a volteggiare tra i grattacieli di New York a 1440p con setting su ultra. Con una 3090 arrivi pure a 25fps.
scorpion73
29-04-2021, 16:33
Prendi un aereo e mettiti a volteggiare tra i grattacieli di New York a 1440p con setting su ultra. Con una 3090 arrivi pure a 25fps.
Con una AMD quanto faresti?
In ogni caso tu mi prendi un gioco come FS2020 (che non è un fps, e il genere conta su questo fronte) quando noi qui stiamo parlando di Ray Tracing.
Io non sto giudicando le AMD in senso assoluto, le sto giudicando sul Ray Tracing, dove considerando il periodo in cui sono uscite e quello che c'è di alternativa tutto sono meno che adeguate, lo dimostrano i video di Metro... a 40fps non lo giochi metro, come tutti gli fps... devi abbassare la qualità, non hai alternative.
Poi c'è l'altro discorso, dove per me il RT ad oggi è fondamentale, magari per te no, e questo è personale, ma in assoluto una scheda si giudica per quello che può fornire overall in base al momento di uscita e in rapporto anche alla concorrenza, soprattutto quando i prezzi sono simili... specie una top di gamma.. almeno io la penso così.
Infatti se confronti i prezzi da founders sono assolutamente simili, prendi le AMD custom e poi vedi quanta follia le paghi... il fatto che le nvidia founders in Italia non le trovi è un altro discorso...
Poi per carità, amici come prima, ognuno la pensa come vuole.
mikael84
29-04-2021, 16:35
42fps della 3090 vs 22fps della 6900XT... senza DLSS ovviamente
entrambi ben lungi dalla soglia della giocabilità, ma a 40fps ancora qualcosa fai, a 22fps spegni il PC....
solo che da una parte hai l'arma di riserva da subito (dlss) dall'altra a sta gen ti attacchi, e come ripeto dubito fortemente che esca qualcosa di veramente competitivo visto che manca la parte hardware...
Si il DLSS è attualmente l'arma di nvidia, sia RT che Raster, per res molto elevate o come AA.
Diciamo che nvidia sfrutta al meglio ciò che ha creato per ambito compute. AMD via shader, lo ha implementato su CDNA, ma RDNA è totalmente gaming. Le unità d'intersezione differiscono da un classico Pascal.
Di certo, strada da fare ce n'è parecchia per entrambi.
h4xor 1701
29-04-2021, 16:45
Prendi un aereo e mettiti a volteggiare tra i grattacieli di New York a 1440p con setting su ultra. Con una 3090 arrivi pure a 25fps.io 25-30fps sopra Manattan li faccio in 4K Ultra
(un consiglio disattivate il V-Sync e vedrete che differenza)
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
herasymcuk
29-04-2021, 16:52
In mezzo al nulla si ma se si vola sopra le grandi città l'utilizzo della GPU scende di un botto.
A me rimane sempre alto in ogni scenario....
In ogni caso quel che mi irrita di più sono i crash: prova a scegliere, nella selezione mondo, un aereoporto dal quale partire.....vola qualche minuto....poi torna al menù del gioco.....e scegli un altro aereoporto sulla mappa....Appena clicchi su vola...il gioco torna al desktop....Sempre!!!! Sempre! Ho provato di tutto....Per i crash durante il volo, nel mio caso incidevano molto i settings degli alberi su ultra....cambiato su alto e sembra ok.
A me rimane sempre alto in ogni scenario.
https://www.youtube.com/watch?v=jkCjVbDXcDA
Nota la differenza tra volare sul nulla e volare sulle città: 30fps, GPU al 60%, massimo un paio di core della CPU che lavorano e gli altri a non fare un ghezzo...a 1440p.
nickname88
29-04-2021, 18:21
https://www.youtube.com/watch?v=jkCjVbDXcDA
Nota la differenza tra volare sul nulla e volare sulle città: 30fps, GPU al 60%, massimo un paio di core della CPU che lavorano e gli altri a non fare un ghezzo...a 1440p.A me non sembra, sono tutti occupati, per quanto riguarda invece la % di carico mi sembra uguale a moltissimi titoli, nulla di così anomalo.
mikael84
29-04-2021, 18:23
https://www.youtube.com/watch?v=jkCjVbDXcDA
Nota la differenza tra volare sul nulla e volare sulle città: 30fps, GPU al 60%, massimo un paio di core della CPU che lavorano e gli altri a non fare un ghezzo...a 1440p.
Purtroppo è'il gioco per come scritto che non riesce a sfruttare la GPU. Già di media l'average è osceno, nelle parti più critiche, scende il frame ed il load, sino al 30-40%. Non ci si può far niente ora come ora.
Un pò come AC, che mediamente sfrutta 1/4 della potenza computazionale.:)
nickname88
29-04-2021, 18:24
Si il DLSS è attualmente l'arma di nvidia, sia RT che Raster, per res molto elevate o come AA.
Diciamo che nvidia sfrutta al meglio ciò che ha creato per ambito compute. AMD via shader, lo ha implementato su CDNA, ma RDNA è totalmente gaming. Le unità d'intersezione differiscono da un classico Pascal.
Di certo, strada da fare ce n'è parecchia per entrambi.Penso in realtà servano più RT cores e basta. Magari con la prima architettura multi die se ne potrà dedicare uno intero o più formato solo da RT cores.
Ma tu sei un maestro. Grazie a tutti stasera quando torno a casa provo
P.S. RDR2 mi fa 60\70 80 in qualche caso ma vedendo online in 4k si scende anche a 40 fps con una 3080 tutto maxato ovviamente. Per quello che "vedo" pensavo facesse un pò di più purtroppo sugli engine rockstar pesa molto la vegetazione che è molto molto bella.
E' un gioco fantastico, ma io con una 3080 AMP Holo Black OC sto sui 60 scarsi... E' un titolo con cui non si sta mai tranquilli di aver trovato il setting giusto. Arriva una grandinata e ti stermina 10 fps:D :D :D
herasymcuk
29-04-2021, 18:33
https://www.youtube.com/watch?v=jkCjVbDXcDA
Nota la differenza tra volare sul nulla e volare sulle città: 30fps, GPU al 60%, massimo un paio di core della CPU che lavorano e gli altri a non fare un ghezzo...a 1440p.
Visto, ma non è ciò che accade a me. La cpu impegna tutti e 8 i cores allo stesso modo circa al 50/60 %, mentre la gpu quasi sempre al 100%. Su new york calano i frames....ma l'impegno della gpu è sempre molto alto. Bo...
Visto, ma non è ciò che accade a me. La cpu impegna tutti e 8 i cores allo stesso modo circa al 50/60 %, mentre la gpu quasi sempre al 100%. Su new york calano i frames....ma l'impegno della gpu è sempre molto alto. Bo...
Qui a tutte le risoluzioni con una 3090. Cambia nulla. E' proprio il gioco che è fatto con i piedi.
https://www.youtube.com/watch?v=zQ_Od3_L0d8
mikael84
29-04-2021, 18:49
Penso in realtà servano più RT cores e basta. Magari con la prima architettura multi die se ne potrà dedicare uno intero o più formato solo da RT cores.
Separarli va a creare troppo overhead.
Il problema di AMD è che una parte del BVH viene fatta via shader, bruciando miriadi di cicli per trovare il triangolo.
Il BVH viene svolto in 3 passaggi che nvidia svolge tutti sugli RT core, AMD solo 2 passaggi (4 ray/box-shader-1ray triangle per CU).
I valori finali sono cmq più bassi. Se una 3080@ 2000/2 può calcolare 68TF, una 6900xt non arriva a 30.
Oltre che aumentare di numero, devono essere pompate, ma penso che pure nvidia non stia a guardare.
Crysis90
29-04-2021, 19:09
the RTX 3080 outperforms the RX 6800 XT by as much as 50 percent"
No perchè c'erano ancora dubbi su quale scheda fosse (nettamente) migliore tra le due??
:rolleyes: :asd:
Graphite600T
29-04-2021, 19:11
Separarli va a creare troppo overhead.
Il problema di AMD è che una parte del BVH viene fatta via shader, bruciando miriadi di cicli per trovare il triangolo.
Il BVH viene svolto in 3 passaggi che nvidia svolge tutti sugli RT core, AMD solo 2 passaggi (4 ray/box-shader-1ray triangle per CU).
I valori finali sono cmq più bassi. Se una 3080@ 2000/2 può calcolare 68TF, una 6900xt non arriva a 30.
Oltre che aumentare di numero, devono essere pompate, ma penso che pure nvidia non stia a guardare.
c'è da dire che però sul competitivo amd sta stravincendo avendo un frame time molto + omogeneo e generalmente più basso ovviamente non fanno testo i tornei sponsorizzati nvidia
amon.akira
29-04-2021, 19:13
No perchè c'erano ancora dubbi su quale scheda fosse (nettamente) migliore tra le due??
:rolleyes: :asd:
mi hai ricordato lui
https://www.youtube.com/watch?v=zPgYspJRV8A
:sofico:
oZonoRobotics
29-04-2021, 19:49
io 25-30fps sopra Manattan li faccio in 4K Ultra
(un consiglio disattivate il V-Sync e vedrete che differenza)
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
scusa, ma non capisco il senso, se a me un gioco fa 25 fps invevitabilmente ne farà fa 25 senza vsync + tearing.... gg
Cutter90
29-04-2021, 20:03
scusa, ma non capisco il senso, se a me un gioco fa 25 fps invevitabilmente ne farà fa 25 senza vsync + tearing.... gg
FS ha una specie di vsync integrato. Non serve a nulla attivarlo in "esterno".
Cmq ora mi avete messo curiosità. Prendo un aereo e volo sopra new York. Voglio vedere quanto faccio
oZonoRobotics
29-04-2021, 20:06
FS ha una specie di vsync integrato. Non serve a nulla attivarlo in "esterno".
Cmq ora mi avete messo curiosità. Prendo un aereo e volo sopra new York. Voglio vedere quanto faccio
avevo fatto l'abbonamento a micorosft quando ho preso la 3090 zotac per vedere flight simulator giusto per curiosità e mi andava normale per quello che le vga di oggi possono fare, ho deciso di non prenderlo full price quando ho visto trieste, li ho capito che "new york" l'hanno fatta giusta, mentre tutto il resto di "paesini" hanno preso il badile e hanno buttato su, non è fotorealistico preso dalle mappe di google o microsoft, è una schifezza per il country side
Cutter90
29-04-2021, 20:24
avevo fatto l'abbonamento a micorosft quando ho preso la 3090 zotac per vedere flight simulator giusto per curiosità e mi andava normale per quello che le vga di oggi possono fare, ho deciso di non prenderlo full price quando ho visto trieste, li ho capito che "new york" l'hanno fatta giusta, mentre tutto il resto di "paesini" hanno preso il badile e hanno buttato su, non è fotorealistico preso dalle mappe di google o microsoft, è una schifezza per il country side
Ma hai attivato il mondo in tempo reale? No perché dove abito io,un paesello di 2000 abitanti è uguale....
FS ha una specie di vsync integrato. Non serve a nulla attivarlo in "esterno".
Cmq ora mi avete messo curiosità. Prendo un aereo e volo sopra new York. Voglio vedere quanto faccio
Dipende dalla città: su Londra la scheda va abbastanza bene (80-90% di utilizzo per la 3090), su New York no. E più ti abbassi di quota più la scheda diminuisce nell'utilizzo. In rete si legge che sia colpa della fotogrammetria del luogo che si appoggia ad 1 core solo della CPU ed inevitabilmente, più è complessa, più la GPU deve rallentare ed attendere l'elaborazione di quel singolo core.
oZonoRobotics
29-04-2021, 20:30
Ma hai attivato il mondo in tempo reale? No perché dove abito io,un paesello di 2000 abitanti è uguale....
guarda, non ho flight simulator e non lo compro, all'epoca son partito dall'aeroporto di prosecco e son andato sopra trieste, ti giuro che non c'era una cosa simile al reale, erano immagini inesistenti, non era l'immagine di trieste, metto la mano sul fuoco, è anche vero che trieste è il b**o del c**o del mondo eh, però ti garantisco che le immaini c'erano ma erano TOTALMENTE inventate, quindi se trieste è inventata che senso ha (se senso ne avrebbe comunque) girare per il resto del mondo?
Ciao a tutti io ho una domanda sul dlss, attivandolo in warzone (unico gioco che ho ora che usi la funzione dlss) sembra che la qualità di gioco scenda o comunque ho una perdita di dettagli a medio/lunga visione (un pò come se si impastassero le texture e perdessi di nitidità), inoltre gli oggetti in movimento hanno una sorta di scia. Uso una risoluzione fullhd e il dlss su qualità. È normale secondo vuoi questa impressione ottica che ho? Non mi sembra così accentuata ma mi infastidisce.
oZonoRobotics
29-04-2021, 20:40
Ciao a tutti io ho una domanda sul dlss, attivandolo in warzone (unico gioco che ho ora che usi la funzione dlss) sembra che la qualità di gioco scenda o comunque ho una perdita di dettagli a medio/lunga visione (un pò come se si impastassero le texture e perdessi di nitidità), inoltre gli oggetti in movimento hanno una sorta di scia. Uso una risoluzione fullhd e il dlss su qualità. È normale secondo vuoi questa impressione ottica che ho? Non mi sembra così accentuata ma mi infastidisce.
se sei a 4k ha senso, altrimenti no
metti il gioco al minimo, ovviamente, e prendi quello che viene, l'importante su quel gioco è che ci siano le mani... sei dotato di queste tecnologie avanzatissime?
Crysis90
29-04-2021, 20:59
Metro Exoduss Enhanced edition vs 2019 (https://www.youtube.com/watch?v=NbpZCSf4_Yk&t=2435s)
Pazzesco, è veramente un altro gioco adesso.
E c'è ancora chi ha il coraggio di dire che il Ray Tracing è solo fuffa e marketing.
:asd: :sbonk:
Cutter90
29-04-2021, 21:54
Dipende dalla città: su Londra la scheda va abbastanza bene (80-90% di utilizzo per la 3090), su New York no. E più ti abbassi di quota più la scheda diminuisce nell'utilizzo. In rete si legge che sia colpa della fotogrammetria del luogo che si appoggia ad 1 core solo della CPU ed inevitabilmente, più è complessa, più la GPU deve rallentare ed attendere l'elaborazione di quel singolo core.
Confermo tutto, appena provato. Sto anche caricando il video sul tubo. Domani lo posto
Ciao a tutti io ho una domanda sul dlss, attivandolo in warzone (unico gioco che ho ora che usi la funzione dlss) sembra che la qualità di gioco scenda o comunque ho una perdita di dettagli a medio/lunga visione (un pò come se si impastassero le texture e perdessi di nitidità), inoltre gli oggetti in movimento hanno una sorta di scia. Uso una risoluzione fullhd e il dlss su qualità. È normale secondo vuoi questa impressione ottica che ho? Non mi sembra così accentuata ma mi infastidisce.
http://www.reactiongifs.com/wp-content/uploads/2011/05/scarjo_popcorn.gif
Cutter90
29-04-2021, 22:22
Ciao a tutti io ho una domanda sul dlss, attivandolo in warzone (unico gioco che ho ora che usi la funzione dlss) sembra che la qualità di gioco scenda o comunque ho una perdita di dettagli a medio/lunga visione (un pò come se si impastassero le texture e perdessi di nitidità), inoltre gli oggetti in movimento hanno una sorta di scia. Uso una risoluzione fullhd e il dlss su qualità. È normale secondo vuoi questa impressione ottica che ho? Non mi sembra così accentuata ma mi infastidisce.
In 1080p è normale che sfuochi. Lavora con la nitidezza da pannello nvidia. Mettila a 0.60, poi dimmi. Ovviamente disattiva il motion blur ingame
Cutter90
30-04-2021, 08:42
https://www.youtube.com/watch?v=4CiEZUWjqsQ&t=35s
Ecco il video di Flight Simulator in 4k in HDR sopra New York. Impostazione standard a Ultra.
Scusate il pilotaggio "approssimativo", ma non lo giocavo da una vita e sono con il Dualsense.
Come si evince dal video il gioco ha gravi problemi nell'utilizzare correttamente la GPU
amon.akira
30-04-2021, 08:58
https://www.youtube.com/watch?v=4CiEZUWjqsQ&t=35s
Ecco il video di Flight Simulator in 4k in HDR sopra New York. Impostazione standard a Ultra.
Scusate il pilotaggio "approssimativo", ma non lo giocavo da una vita e sono con il Dualsense.
Come si evince dal video il gioco ha gravi problemi nell'utilizzare correttamente la GPU
non ha nessun problema a usare la gpu, è solo che vorrebbe una cpu 10ghz single core (https://i.redd.it/bv21eob9hb531.jpg) :asd:
John_Mat82
30-04-2021, 09:03
non ha nessun problema a usare la gpu, è solo che vorrebbe una cpu 10ghz single core :asd:
hahahahha esatto
Cutter90
30-04-2021, 09:07
non ha nessun problema a usare la gpu, è solo che vorrebbe una cpu 10ghz single core (https://i.redd.it/bv21eob9hb531.jpg) :asd:
Ma in realtà l'utilizzo della cpu mi sembra "nella norma". Cioè, tira tanta percentuale, ma io di core al 100% non ne vedo. Forse forse il 20.... però boh. sicuramente con i setting sistemati la situazione cambia
In ogni caso è davvero ottimizzato male nelle città
herasymcuk
30-04-2021, 10:30
Ma in realtà l'utilizzo della cpu mi sembra "nella norma". Cioè, tira tanta percentuale, ma io di core al 100% non ne vedo. Forse forse il 20.... però boh. sicuramente con i setting sistemati la situazione cambia
In ogni caso è davvero ottimizzato male nelle città
Straquoto ))))) Tanti a parlare di cpu....ma anche nel mio caso il mio 9900KS viene utilizzato in maniera omogenea...tutti i cores hanno lo stesso impegno...e non viene saturato. Mentre la gpu è sempre al 100% con temperature molto elevate.
nickname88
30-04-2021, 10:33
Dipende dalla città: su Londra la scheda va abbastanza bene (80-90% di utilizzo per la 3090), su New York no. E più ti abbassi di quota più la scheda diminuisce nell'utilizzo. In rete si legge che sia colpa della fotogrammetria del luogo che si appoggia ad 1 core solo della CPU ed inevitabilmente, più è complessa, più la GPU deve rallentare ed attendere l'elaborazione di quel singolo core.
FS non è un gioco renderizzato interamente dal PC, quindi ci sta che possano esserci colli di bottiglia, tuttavia non è mica detto che quel singolo task si possa dividere in due o più tasks su più cores.
Cutter90
30-04-2021, 11:15
Straquoto ))))) Tanti a parlare di cpu....ma anche nel mio caso il mio 9900KS viene utilizzato in maniera omogenea...tutti i cores hanno lo stesso impegno...e non viene saturato. Mentre la gpu è sempre al 100% con temperature molto elevate.
No beh la gpu non può essere al 100%. Almeno su new york, ho appena fatto il video:)
Chissà se mettendo la modalità a bassa latenza su ultra riesce ad impegnare di più la gpu. teoricamente dovrebbe limitare i frame in coda della cpu. Ci sta una prova
herasymcuk
30-04-2021, 12:01
No beh la gpu non può essere al 100%. Almeno su new york, ho appena fatto il video:)
Chissà se mettendo la modalità a bassa latenza su ultra riesce ad impegnare di più la gpu. teoricamente dovrebbe limitare i frame in coda della cpu. Ci sta una prova
Farò più prove su newyork....ma ti assicuro che in generale è sempre al 100% o poco meno. (io guardo l'impegno della gpu da task manager...)
dylandog_666
30-04-2021, 12:11
Ciao a tutti, sto facendo un po' di prove di undervolt con la zotac 3080 amp holo ma noto che, nonostante abbia impostato su AfterBurner il PL al 110%, quando arriva ai 340w o li supera GPUZ mi segnala che sono in PowerLimit e ho un piccolo taglio di frequenze.
In teoria il limite di PL dovrebbe essere 370W come segnalato anche da GPUZ nella sezione "NVIDIA BIOS".
Qualcuno ha lo stesso problema? Uso l'ultima versione di AB (non beta)
Grazie :)
Cutter90
30-04-2021, 12:28
Farò più prove su newyork....ma ti assicuro che in generale è sempre al 100% o poco meno. (io guardo l'impegno della gpu da task manager...)
Prova a farla pari pari a me
Ciao a tutti, sto facendo un po' di prove di undervolt con la zotac 3080 amp holo ma noto che, nonostante abbia impostato su AfterBurner il PL al 110%, quando arriva ai 340w o li supera GPUZ mi segnala che sono in PowerLimit e ho un piccolo taglio di frequenze.
In teoria il limite di PL dovrebbe essere 370W come segnalato anche da GPUZ nella sezione "NVIDIA BIOS".
Qualcuno ha lo stesso problema? Uso l'ultima versione di AB (non beta)
Grazie :)
Io ho una amp holo black, la mia esperienza con questa scheda ( abbastanza calda) è che per farla funzionare al meglio va undervoltata bene. Io addirittura ho diminuito il PL e fatto undervolt. In questo modo resta stabile sui 1935 di frequenza e 850 mlv con temperature massime di 66° in 4k e 18000 punti time spy GPU. Se taglia le frequenze potrebbe farlo anche per via della temperatura alta. Controlla la temperatura
se sei a 4k ha senso, altrimenti no
metti il gioco al minimo, ovviamente, e prendi quello che viene, l'importante su quel gioco è che ci siano le mani... sei dotato di queste tecnologie avanzatissime?
Al minimo mi sembra di vedere male, tengo tutto su medio/alto, ray tracing disabilitato e l'occlusione ambientale su off. Giro tra i 90-130 fps e mi accantonto
dylandog_666
30-04-2021, 14:30
Io ho una amp holo black, la mia esperienza con questa scheda ( abbastanza calda) è che per farla funzionare al meglio va undervoltata bene. Io addirittura ho diminuito il PL e fatto undervolt. In questo modo resta stabile sui 1935 di frequenza e 850 mlv con temperature massime di 66° in 4k e 18000 punti time spy GPU. Se taglia le frequenze potrebbe farlo anche per via della temperatura alta. Controlla la temperatura
Anche io ho la Black (non so esiste solo questa di amp holo), problema di temperature non ne ho perché sono a liquido e con l'attuale impostazione 1995Mhz@925v non supero i 45 46 gradi ma sono appunto tagliato dal Power limit a 340°.
Sono soddisfatto anche così, e anzi adotterei un profilo ancora più conservativo come il tuo, però vorrei capire il perché la modifica di AB non venga applicata
Anche io ho la Black (non so esiste solo questa di amp holo), problema di temperature non ne ho perché sono a liquido e con l'attuale impostazione 1995Mhz@925v non supero i 45 46 gradi ma sono appunto tagliato dal Power limit a 340°.
Sono soddisfatto anche così, e anzi adotterei un profilo ancora più conservativo come il tuo, però vorrei capire il perché la modifica di AB non venga applicata
Guarda mi pare che avevo letto qualcuno che aveva il tuo dubbio sul PL in un forum straniero, mi pare reddit....
https://www.reddit.com/r/ZOTAC/comments/k2z135/3080_amp_holo_power_limit_capped_at_320w/
amon.akira
30-04-2021, 14:46
Guarda mi pare che avevo letto qualcuno che aveva il tuo dubbio sul PL in un forum straniero, mi pare reddit....
https://www.reddit.com/r/ZOTAC/comments/k2z135/3080_amp_holo_power_limit_capped_at_320w/
purtroppo il piu è dovuto dal pcie lui sicuramente avrà i 2x8pin con qualche watt in meno del nominale esempio 145/145 o 140/150 e sicuramente il pcie a 50w anche se da specifica è 75w. può essere che la stessa gpu su un altra mainboard con altro alimentatore dia qualche watt in piu.
purtroppo il piu è dovuto dal pcie lui sicuramente avrà i 2x8pin con qualche watt in meno del nominale esempio 145/145 o 140/150 e sicuramente il pcie a 50w anche se da specifica è 75w. può essere che la stessa gpu su un altra mainboard con altro alimentatore dia qualche watt in piu.
Potrebbe, io la monto su una x570 con alimentatore cosair RM750. potrebbe dipendere da questo...m parliamo proprio differenze impercettibili credo , in termini di prestazioni
dylandog_666
30-04-2021, 15:54
purtroppo il piu è dovuto dal pcie lui sicuramente avrà i 2x8pin con qualche watt in meno del nominale esempio 145/145 o 140/150 e sicuramente il pcie a 50w anche se da specifica è 75w. può essere che la stessa gpu su un altra mainboard con altro alimentatore dia qualche watt in piu.
A leggere il thread su reddit sembrerebbe un problema troppo comune per essere riconducibile ad un limite hardware degli utenti ( se ho ben capito quello che intendi)
In più il supporto ufficiale sembrerebbe a conoscenza di questo limite che non vorrei fosse hardware :mc: sta anche mandando PM ai vari utenti di quel thread, chissà cosa scrivono :D
C'è da dire che ne ho sentite veramente tante su zotac :rolleyes: e questa è un'altra
MikkiClock
30-04-2021, 16:40
Scusate la domanda stupida, io ho comprato Metro Exodus + i DLC su Epic come si fa ad aottenere l'aggiornamento full RTX per le schede 3000, sullo strore?
A leggere il thread su reddit sembrerebbe un problema troppo comune per essere riconducibile ad un limite hardware degli utenti ( se ho ben capito quello che intendi)
In più il supporto ufficiale sembrerebbe a conoscenza di questo limite che non vorrei fosse hardware :mc: sta anche mandando PM ai vari utenti di quel thread, chissà cosa scrivono :D
C'è da dire che ne ho sentite veramente tante su zotac :rolleyes: e questa è un'altraNon è un problema di zotac...io ho lo stesso comportamento con la tuf...credo sia corretto dire che è un limite della piattaforma hardware.
Scusate la domanda stupida, io ho comprato Metro Exodus + i DLC su Epic come si fa ad aottenere l'aggiornamento full RTX per le schede 3000, sullo strore?
Non appena verrà rilasciato te lo troverai nella tua libreria come un gioco a sé stante. Mi pare la data di rilascio sia il 6 maggio.
davide155
30-04-2021, 16:53
:Perfido:
https://www.tomshw.it/images/images/2021/04/msi-geforce-rtx-3080-ti-suprim-x-157658.jpg
nickname88
30-04-2021, 16:56
:Perfido:
https://www.tomshw.it/images/images/2021/04/msi-geforce-rtx-3080-ti-suprim-x-157658.jpg
ma è la tua ?
MikkiClock
30-04-2021, 16:57
Non è un problema di zotac...io ho lo stesso comportamento con la tuf...credo sia corretto dire che è un limite della piattaforma hardware.
Non appena verrà rilasciato te lo troverai nella tua libreria come un gioco a sé stante. Mi pare la data di rilascio sia il 6 maggio.
Grazie mille, ho chiesto perché da come se ne parlava pensavo fosse già uscito...
davide155
30-04-2021, 17:03
ma è la tua ?
Con il logo di VIDEOCARDS sopra? :D
Magari! assieme mettevo la foto di me coi pantaloni abbassati se era la mia :sofico:
amon.akira
30-04-2021, 17:06
A leggere il thread su reddit sembrerebbe un problema troppo comune per essere riconducibile ad un limite hardware degli utenti ( se ho ben capito quello che intendi)
In più il supporto ufficiale sembrerebbe a conoscenza di questo limite che non vorrei fosse hardware :mc: sta anche mandando PM ai vari utenti di quel thread, chissà cosa scrivono :D
C'è da dire che ne ho sentite veramente tante su zotac :rolleyes: e questa è un'altra
anche la mia tuf ha 375w bios ma a 355w si ferma...150+150+55pcie
Graphite600T
30-04-2021, 17:08
:Perfido:
https://www.tomshw.it/images/images/2021/04/msi-geforce-rtx-3080-ti-suprim-x-157658.jpg
launch price di 999 quasi scontato
nickname88
30-04-2021, 17:43
Si sà quanto verranno immesse nel mercato ? :read: :read: :read:
Intendo una data precisa ?
StrixyRoG
30-04-2021, 18:03
Si sà quanto verranno immesse nel mercato ? :read: :read: :read:
Intendo una data precisa ?
Teoricamente 26 Maggio, praticamente non ne vedrai una.
TigerTank
30-04-2021, 18:16
Teoricamente 26 Maggio, praticamente non ne vedrai una.
E probabilmente meno ancora a "999" :D
scorpion73
30-04-2021, 18:28
E probabilmente meno ancora a "999" :D
Ti sei scordato un "1" all'inizio: se lo aggiungi forse la vedrai... :D
Thunder-74
30-04-2021, 18:28
Ciao a tutti, sto facendo un po' di prove di undervolt con la zotac 3080 amp holo ma noto che, nonostante abbia impostato su AfterBurner il PL al 110%, quando arriva ai 340w o li supera GPUZ mi segnala che sono in PowerLimit e ho un piccolo taglio di frequenze.
In teoria il limite di PL dovrebbe essere 370W come segnalato anche da GPUZ nella sezione "NVIDIA BIOS".
Qualcuno ha lo stesso problema? Uso l'ultima versione di AB (non beta)
Grazie :)
Si è così , ma non avviene in tutti i titoli. non so da cosa dipenda. Pensavo fosse un problema di AB, ma anche altri software simili fanno uguale. Ho pensato fosse un qualcosa gestito dai drivers, ma non spiega perché con superposition se lo eseguo a 8k optimized arrivo a usare tutto il pl , mentre a 1080extreme no. Non esiste un apparente legame, o per lo meno io non l ho trovato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
StrixyRoG
30-04-2021, 18:28
E probabilmente meno ancora a "999" :D
Quello è sicuro, partiranno da almeno 1600 euro visti i prezzi odierni.
davide155
30-04-2021, 18:33
Si sà quanto verranno immesse nel mercato ? :read: :read: :read:
Intendo una data precisa ?
Presentazione 16-18 maggio. Uscita 26 maggio.
Prezzo?............esaurita.
davide155
30-04-2021, 18:35
Si è così , ma non avviene in tutti i titoli. non so da cosa dipenda. Pensavo fosse un problema di AB, ma anche altri software simili fanno uguale. Ho pensato fosse un qualcosa gestito dai drivers, ma non spiega perché con superposition se lo eseguo a 8k optimized arrivo a usare tutto il pl , mentre a 1080extreme no. Non esiste un apparente legame, o per lo meno io non l ho trovato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' un pò come quando usi MSI Kombustor per testare l'overclock. Con kombustor hai le frequenze tagliate di 2-300 mhz, mentre in game hai le frequenze piene.
Sia sotto liquido che ad aria.
Credo sia dovuto ad una richiesta diversa di energia delle varie applicazioni 3d.
Crysis90
30-04-2021, 19:27
ma è la tua ?
:sbonk: :asd:
TigerTank
30-04-2021, 20:16
Presentazione 16-18 maggio. Uscita 26 maggio.
Prezzo?............esaurita.
Reazione dell'utente medio mettendo "3080Ti", "disponibilità" e "999" nella stessa frase :sofico:
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=BwSts2s4ba4) :D
davide155
30-04-2021, 20:46
Reazione dell'utente medio mettendo "3080Ti", "disponibilità" e "999" nella stessa frase :sofico:
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=BwSts2s4ba4) :D
Jonah Jameson numero 1 :D
Jeetkundo
30-04-2021, 21:30
Reazione dell'utente medio mettendo "3080Ti", "disponibilità" e "999" nella stessa frase :sofico:
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=BwSts2s4ba4) :DSe costa 999 interessante. Vendo la mia a 2500 euro e via :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
dylandog_666
01-05-2021, 11:07
E' un pò come quando usi MSI Kombustor per testare l'overclock. Con kombustor hai le frequenze tagliate di 2-300 mhz, mentre in game hai le frequenze piene.
Sia sotto liquido che ad aria.
Credo sia dovuto ad una richiesta diversa di energia delle varie applicazioni 3d.
Devo allora provare con qualche gioco a superare la soglia dei 340w, finora giocando saltuariamente solo a Warzone non l'ho minimamente raggiunta.
Invece per quanto riguarda le memorie, le avete overclockate? Ci sono benefici tangibili?
nickname88
01-05-2021, 16:08
A qualcuno di voi è mai capitato di perdere l'impostazione della curva su AfterBurner ? :eek: :eek:
Oggi mentre giocavo a RDR2 ad un certo punto il gioco ha cominciato a presentare degli scatti, anche in location semplici.
Ho aperto GPU-Z e ho visto che voltaggi e frequenze non erano quelle che avevo impostato io ( io avevo cappato tutto a 1860Mhz@0.95V e funzionava, in genere le ultime volte che ho monitorato rimaneva fisso così, mentre oggi non era più così ), quindi sono uscito, ho guardo AB e la curva non aveva più i valori con cui l'avevo editata, mentre la curva della ventola sì. :confused: :confused:
Per caso quando la GPU ad sforzarsi va a farsi benedire il setting di AB ?
Io ho lasciato il Power Limit originale ( 340W ).
Thunder-74
02-05-2021, 07:02
A qualcuno di voi è mai capitato di perdere l'impostazione della curva su AfterBurner ? :eek: :eek:
Oggi mentre giocavo a RDR2 ad un certo punto il gioco ha cominciato a presentare degli scatti, anche in location semplici.
Ho aperto GPU-Z e ho visto che voltaggi e frequenze non erano quelle che avevo impostato io ( io avevo cappato tutto a 1860Mhz@0.95V e funzionava, in genere le ultime volte che ho monitorato rimaneva fisso così, mentre oggi non era più così ), quindi sono uscito, ho guardo AB e la curva non aveva più i valori con cui l'avevo editata, mentre la curva della ventola sì. :confused: :confused:
Per caso quando la GPU ad sforzarsi va a farsi benedire il setting di AB ?
Io ho lasciato il Power Limit originale ( 340W ).
Non ho capito la tua ultima frase… intendi dire se la gpu rischia di rompersi perché non limitata da una curva conservativa di AB?
Se intendi questo , l uso di AB o altro software non è imposto da nessuna casa. La vga lavora in sua autonomia senza necessità di alcun software, a parte i drivers . Il bios è deputato a tutto questo, dalla gestione delle frequenze alla gestione delle ventole.
Se ho capito male , invece spiegami .
Discorso AB che si perde i pezzi per strada , capita . Io avevo risolto con qualche versione indietro, creando 2 profili identici sulla posizione 2 e 3. Notando come a volte veniva caricata una o l altra all avvio. Ora non so se hanno risolto, sta di fatto che i due profili li ho lasciati e amen
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
02-05-2021, 08:45
Penso intendesse che se la GPU arriva ad un limite imposto dal BIOS ( temp o powerlimit o altro se c'è) i setting di AB smettono di avere valore.
Non credo . La GPU si limita ma sempre rispettando i valori e le curve di AB.
davide155
02-05-2021, 09:32
A qualcuno di voi è mai capitato di perdere l'impostazione della curva su AfterBurner ? :eek: :eek:
Oggi mentre giocavo a RDR2 ad un certo punto il gioco ha cominciato a presentare degli scatti, anche in location semplici.
Ho aperto GPU-Z e ho visto che voltaggi e frequenze non erano quelle che avevo impostato io ( io avevo cappato tutto a 1860Mhz@0.95V e funzionava, in genere le ultime volte che ho monitorato rimaneva fisso così, mentre oggi non era più così ), quindi sono uscito, ho guardo AB e la curva non aveva più i valori con cui l'avevo editata, mentre la curva della ventola sì. :confused: :confused:
Per caso quando la GPU ad sforzarsi va a farsi benedire il setting di AB ?
Io ho lasciato il Power Limit originale ( 340W ).
A me con la 1080ti mi sta facendo uno scherzo simile After Burner......
In pratica non mi tiene la frequenza del core alla mia impostazione (2050mhz), o meglio la tiene pochi minuti se glie la applico per poi scendere fino a 1960mhz.
Credo sia un problema degli ultimi due driver. Perchè fino ad ora andava perfetta.
Essendo sotto liquido la scheda video dovrebbe stare fissa alla frequenza massima impostata, senza curve, cosa che invece ultimamente non fa :(
Sono solo 90mhz, ma mi da fastidio vederla andare a meno di quello che potrebbe andare :mc:
nickname88
02-05-2021, 10:56
Non ho capito la tua ultima frase… intendi dire se la gpu rischia di rompersi perché non limitata da una curva conservativa di AB?
Se intendi questo , l uso di AB o altro software non è imposto da nessuna casa. La vga lavora in sua autonomia senza necessità di alcun software, a parte i drivers . Il bios è deputato a tutto questo, dalla gestione delle frequenze alla gestione delle ventole.
Se ho capito male , invece spiegami .
Discorso AB che si perde i pezzi per strada , capita . Io avevo risolto con qualche versione indietro, creando 2 profili identici sulla posizione 2 e 3. Notando come a volte veniva caricata una o l altra all avvio. Ora non so se hanno risolto, sta di fatto che i due profili li ho lasciati e amen
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkNo intendevo chiedere se la GPU potesse bypassare i limiti di freq e voltaggio imposti tramite AB se il power limit rimane alto.
Io ho cappato freq e voltaggio, ma il power limit è rimasto a 340W, non è che la GPU quando è realmente sotto stress ci arriva comunque bypassando le regolazioni di AB ?
nickname88
02-05-2021, 10:58
A me con la 1080ti mi sta facendo uno scherzo simile After Burner......
In pratica non mi tiene la frequenza del core alla mia impostazione (2050mhz), o meglio la tiene pochi minuti se glie la applico per poi scendere fino a 1960mhz.
Credo sia un problema degli ultimi due driver. Perchè fino ad ora andava perfetta.
Essendo sotto liquido la scheda video dovrebbe stare fissa alla frequenza massima impostata, senza curve, cosa che invece ultimamente non fa :(
Sono solo 90mhz, ma mi da fastidio vederla andare a meno di quello che potrebbe andare :mc:
Io ho avuto 1 sola volta ( ieri appunto ) il problema opposto, ossia la VGA ha sforato i limiti che gli avevo imposto e NON SOLO, la curva non solo non era più come la avevo editata, ma addirittura NON era nemmeno quella di default, bensì leggermente più alzata. :read:
Cliccando il pulsante "RESET" infatti si è abbassata anche se di poco :mbe: :mbe: :mbe:
Non era mai accaduto !
Ieri ho fatto una missione su RDR che ha messo alla frusta la mia VGA e da lì tutto è accaduto.
Fino a poco prima di intraprendere quella quest tutto apposto.
Iceman69
02-05-2021, 13:47
Io ho avuto 1 sola volta ( ieri appunto ) il problema opposto, ossia la VGA ha sforato i limiti che gli avevo imposto e NON SOLO, la curva non solo non era più come la avevo editata, ma addirittura NON era nemmeno quella di default, bensì leggermente più alzata. :read:
Cliccando il pulsante "RESET" infatti si è abbassata anche se di poco :mbe: :mbe: :mbe:
Non era mai accaduto !
Ieri ho fatto una missione su RDR che ha messo alla frusta la mia VGA e da lì tutto è accaduto.
Fino a poco prima di intraprendere quella quest tutto apposto.
Il fatto che ti sembri che si abbassi quando la riporti a default dipende dal fatto che la curva cambia al cambiare della temperatura, non è significativo.
In teoria impostato il limite e la curva in AB quelli dovrebbero restare, ho notato anche io che per pochi secondi a volte sfora il power limit impostato, ma si tratta di pochi Watt e per poco tempo (per intenderci se imposto a 390w a volte arriva a 400/405 pre qualche secondo, non è che mi parte a 480w per 30 minuti...).
Graphite600T
02-05-2021, 17:47
HELP!
Il resizable bar non è più attivo dopo che ho formattato. Driver 466 e above 4g e BAR RESIZE attivi da bios (CSM Disattivato)
guadalupe
02-05-2021, 19:10
raga avete provato la demo di Resident Evil Village su steam? Pesa solo 9 giga, graficamente è spettacolare, fa attivare anche il ray tracing. Prevedo che sarà un giocone. Fluidissimo, sto su 85-90 fps in 4k tutto al massimo + rtx :D
Jeetkundo
02-05-2021, 19:49
raga avete provato la demo di Resident Evil Village su steam? Pesa solo 9 giga, graficamente è spettacolare, fa attivare anche il ray tracing. Prevedo che sarà un giocone. Fluidissimo, sto su 85-90 fps in 4k tutto al massimo + rtx :DCome hai fatto a vedere gli fps, a me afterburner non funziona. Comunque mi è sembrato sempre fluido a parte uno scontro nel castello con molti particellari.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
silvanotrevi
02-05-2021, 19:55
raga avete provato la demo di Resident Evil Village su steam? Pesa solo 9 giga, graficamente è spettacolare, fa attivare anche il ray tracing. Prevedo che sarà un giocone. Fluidissimo, sto su 85-90 fps in 4k tutto al massimo + rtx :D
si è stupendo. Il livello del Castello è veramente next-gen. Credo che graficamente a livello di realismo è il massimo che abbia visto videoludicamente parlando. Architettonicamente sontuoso, mobili antichi, quadri, la tappezzeria e poi quell'illuminazione fatta così bene. Se potete giocatelo in HDR perché è fatto veramente bene.
guadalupe
02-05-2021, 20:39
Come hai fatto a vedere gli fps, a me afterburner non funziona. Comunque mi è sembrato sempre fluido a parte uno scontro nel castello con molti particellari.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
neanche a me funziona Msi Afterburner. Io in RE Village li ho misurati mediante il mio monitor PC che ha un programmino che fa visualizzare gli fps in OSD. Si attesta sempre su 85-90 fps anche mettendo tutto al massimo + rtx. Il rtx non sembra fare molta differenza, è abbastanza leggero come è stato implementato
nickname88
02-05-2021, 21:50
Il fatto che ti sembri che si abbassi quando la riporti a default dipende dal fatto che la curva cambia al cambiare della temperatura, non è significativo.
In teoria impostato il limite e la curva in AB quelli dovrebbero restare, ho notato anche io che per pochi secondi a volte sfora il power limit impostato, ma si tratta di pochi Watt e per poco tempo (per intenderci se imposto a 390w a volte arriva a 400/405 pre qualche secondo, non è che mi parte a 480w per 30 minuti...).
Ciao, non ha sforato per un attimo.
Era perennemente variabile fra 1.03 e 1.05V e fra i 1900 e 1875Mhz.
E la mia curva appunto non esisteva più su AB.
Oggi ho reimpostato tutto e rigiocato, passato dalla stessa location ed è filato tutto liscio ( OGGI ), ma continuo a non capire che caspita sia successo ieri.
Potevo capire se AB non fosse partito all'avvio di Windows, però lo era e la curva delle ventole infatti c'era e funzionava, non so appunto che caspita sia successo a quella delle freq/volt.
davide155
02-05-2021, 23:08
Io invece guardando meglio ho notato che la curva la tiene, ma l'overclock del core gpu torna a default dopo pochi minuti. Così..... Da solo......
Sarà un problema di driver. Dato che è l'unica cosa che è cambiata.
amon.akira
02-05-2021, 23:23
Ciao, non ha sforato per un attimo.
Era perennemente variabile fra 1.03 e 1.05V e fra i 1900 e 1875Mhz.
E la mia curva appunto non esisteva più su AB.
Oggi ho reimpostato tutto e rigiocato, passato dalla stessa location ed è filato tutto liscio ( OGGI ), ma continuo a non capire che caspita sia successo ieri.
Potevo capire se AB non fosse partito all'avvio di Windows, però lo era e la curva delle ventole infatti c'era e funzionava, non so appunto che caspita sia successo a quella delle freq/volt.
basta un semplice click destro sul numero del save profilo e lo cancelli, metti il lucchetto per sicurezza
Cutter90
03-05-2021, 08:40
Scarico la demo di RE:Village. Sparo tutto al massimo. 4k, rt ecc ecc. Entro nel villaggio, faccio 28-30 fps. Imbestialito per le performance oscene inizio ad insultare Capcom. Anche perchè il ray tracing non mi sembra implementato in maniera super, anzi. E la mancanza del dlss rende impossibile recuperare quei 15- 20 fps.
Incredulo mi viene un dubbio. Il valore "qualità immagine" l'avevo messa su 2. Vado a cercare in internet e qualità immagine era in realtà il resolution scaling. Insomma, stavo giocando in 8k con rt. :mbe: Ecco perchè i 30 fps... lol
Certo che capcom è furba. Perchè mai la definizione "qualità immagine" dovrebbe corrispondere a "resolution scaling"? MA boh
Scarico la demo di RE:Village. Sparo tutto al massimo. 4k, rt ecc ecc. Entro nel villaggio, faccio 28-30 fps. Imbestialito per le performance oscene inizio ad insultare Capcom. Anche perchè il ray tracing non mi sembra implementato in maniera super, anzi. E la mancanza del dlss rende impossibile recuperare quei 15- 20 fps.
Incredulo mi viene un dubbio. Il valore "qualità immagine" l'avevo messa su 2. Vado a cercare in internet e qualità immagine era in realtà il resolution scaling. Insomma, stavo giocando in 8k con rt. :mbe: Ecco perchè i 30 fps... lol
Certo che capcom è furba. Perchè mai la definizione "qualità immagine" dovrebbe corrispondere a "resolution scaling"? MA boh
Mi è capitata la stessa cosa con RE 7 :stordita: :stordita: Andavo a 18 fps con una 3080:D :D
Black"SLI"jack
03-05-2021, 08:58
È come con rainbow six seige. C'è una opzione relativa all'AA che praticamente ti fa rendering a risoluzione maggiore. Stavo giocando con un amico in coop, anche lui con 3090.lui faceva 120 io 70. Stavo già smadonnando quando mi accordgo che praticamente stavo giocando con rendering immagine tipo 6000x3000 o simile.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cutter90
03-05-2021, 09:23
Stavo già per smontare la 3090 e venderla :mc:
TigerTank
03-05-2021, 09:45
È come con rainbow six seige. C'è una opzione relativa all'AA che praticamente ti fa rendering a risoluzione maggiore. Stavo giocando con un amico in coop, anche lui con 3090.lui faceva 120 io 70. Stavo già smadonnando quando mi accordgo che praticamente stavo giocando con rendering immagine tipo 6000x3000 o simile.
In pratica un supersampling :D
Stavo già per smontare la 3090 e venderla :mc:
Esagerato :sofico:
ROBHANAMICI
03-05-2021, 12:15
neanche a me funziona Msi Afterburner. Io in RE Village li ho misurati mediante il mio monitor PC che ha un programmino che fa visualizzare gli fps in OSD. Si attesta sempre su 85-90 fps anche mettendo tutto al massimo + rtx. Il rtx non sembra fare molta differenza, è abbastanza leggero come è stato implementato
Provata anch'io bellissimo gioco e ottimizzato alla grande, a me l'osd di msi afterbuner funziona regolarmente in game.
Cutter90
03-05-2021, 12:19
Provata anch'io bellissimo gioco e ottimizzato alla grande, a me l'osd di msi afterbuner funziona regolarmente in game.
Funziona anche da me regolarmente
amon.akira
03-05-2021, 12:26
Funziona anche da me regolarmente
afterburner 4.6.3 e riva 7.3.1 non va a me nella demo strano
StrixyRoG
03-05-2021, 12:32
Ma che antichi, ancora con rivatuner e tutte quelle robe a schermo. Si usa un secondo monitor più piccolo e AIDA 64 :D
TigerTank
03-05-2021, 12:50
Ma che antichi, ancora con rivatuner e tutte quelle robe a schermo. Si usa un secondo monitor più piccolo e AIDA 64 :D
Così poi finisci per avere un occhio sul gioco e uno perennemente sul monitor secondario. :sofico:
http://4.bp.blogspot.com/-nKymj2c9hgU/UkH3t9sBOJI/AAAAAAAABL0/wb5r9xwlO8E/s1600/aigor-4827e94.jpg
Imho meglio l'OSD(più semplice possibile) direttamente a schermo attivabile o meno tramite tasti rapidi e via :D
ROBHANAMICI
03-05-2021, 13:00
afterburner 4.6.3 e riva 7.3.1 non va a me nella demo strano
Scaricati la 4.6.4 beta 2
DJurassic
03-05-2021, 13:48
Provata anch'io bellissimo gioco e ottimizzato alla grande, a me l'osd di msi afterbuner funziona regolarmente in game.
Provato anche io e confermo quanto detto sull'ottimizzazione. L'unica pecca è quando la vampira a fine demo ti spara addosso gli insetti e si avvicina per morderti In quel frangente c'è un frame drop da paura, sull'ordine dei 40fps, ma probabilmente è colpa di un qualche bug della demo o di un uso massiccio dei particellari non tarato a dovere. Per il resto fila liscio senza problemi in 4K con RT attivo e ultra settings a 100/120fps. La demo del villaggio è invece un po' più pesante ma nulla da fare impensierire una 3080.
StrixyRoG
03-05-2021, 14:19
Così poi finisci per avere un occhio sul gioco e uno perennemente sul monitor secondario. :sofico:
http://4.bp.blogspot.com/-nKymj2c9hgU/UkH3t9sBOJI/AAAAAAAABL0/wb5r9xwlO8E/s1600/aigor-4827e94.jpg
Imho meglio l'OSD(più semplice possibile) direttamente a schermo attivabile o meno tramite tasti rapidi e via :D
:D :D :D
Io lo tengo d'occhio all'inizio per vedere come si comporta, poi non lo guardo più; si riescono ad avere molte più informazioni che almeno non stanno in mezzo alle balle :D
Ed in ogni caso vale per qualsiasi cosa si faccia, non solo per i giochi. Ed ultimo, ma non meno importante, è più figo :D
Cutter90
03-05-2021, 14:21
afterburner 4.6.3 e riva 7.3.1 non va a me nella demo strano
Ci sta. Devi aggiornarlo
herasymcuk
03-05-2021, 16:02
Ma la mia vecchia zotac rtx 2070 super a quanto potrei venderla? Ancora 1 anno garanzia amazon. :D
StrixyRoG
03-05-2021, 16:04
Ma la mia vecchia zotac rtx 2070 super a quanto potrei venderla? Ancora 1 anno garanzia amazon. :D
Fossi in te al momento la terrei.
herasymcuk
03-05-2021, 16:44
Fossi in te al momento la terrei.
Lo sai, è lo stesso pensiero che ho fatto io. Facciamo le corna che succede qualcosa alla mia 3090...è vero che esiste la garanzia....ma se avessi bisogno di trovare velocemente un altra gpu....la pagherei io stesso tantissimo. Considerando che la rtx 2070 super si aggira sui 1000€
Lo sai, è lo stesso pensiero che ho fatto io. Facciamo le corna che succede qualcosa alla mia 3090...è vero che esiste la garanzia....ma se avessi bisogno di trovare velocemente un altra gpu....la pagherei io stesso tantissimo. Considerando che la rtx 2070 super si aggira sui 1000€
Cogli l'attimo e vendi a prezzo gonfiato la tua 2070 almeno ti rifai un po' della spesa della 3090. Tieni in considerazione che stando a quanto si legge sui forum ed in particolare questo, nessuno ha mai segnalato problemi alle 3090 che sembrano tra le schede meglio riuscite di nvidia in quanto ad affidabilità.
StrixyRoG
03-05-2021, 16:58
Lo sai, è lo stesso pensiero che ho fatto io. Facciamo le corna che succede qualcosa alla mia 3090...è vero che esiste la garanzia....ma se avessi bisogno di trovare velocemente un altra gpu....la pagherei io stesso tantissimo. Considerando che la rtx 2070 super si aggira sui 1000€
Non sono stato così esplicito per non portare sfortuna :D , ma era il mio pensiero ;)
dylandog_666
03-05-2021, 17:04
Oddio la 2070 super si vende a 1000euro? Allora chi ha preso la mia 2080ti ha fatto l'affarone :asd:
herasymcuk
03-05-2021, 17:45
Oddio la 2070 super si vende a 1000euro? Allora chi ha preso la mia 2080ti ha fatto l'affarone :asd:
Bhe...pagata poco meno di 600€ un anno fa...
ora i prezzi ebay sono questi. La 2080ti....si trova dalle 1700 in su....
TigerTank
03-05-2021, 17:55
Bhe...pagata poco meno di 600€ un anno fa...
ora i prezzi ebay sono questi. La 2080ti....si trova dalle 1700 in su....
Ceto che ci vuole un bel coraggio a prendere una scheda usata su ebay e per giunta a questi prezzi(da scalper) :D
herasymcuk
03-05-2021, 18:19
Ceto che ci vuole un bel coraggio a prendere una scheda usata su ebay e per giunta a questi prezzi(da scalper) :D
Hai perfettamente ragione, anche se c'è inserzione ed inserzione. E' questa corsa al rialzo pazzesca che sta rovinando il mercato. Non è un bel momento per acquistare....ma quando lo sarà? Chi vuole una gpu oggi, cosa deve fare? Aspettare per poi magari torvare rincari del 20% rispetto ad oggi? E' uno scandalo...
dylandog_666
03-05-2021, 18:30
Non prendete per oro colato tutto quello che si vende su ebay, la mia 2080ti (la founder) se la sono aggiudicata a 1000 e rotti euro ma, prima di venderla, ho dovuto fare 4 aste.
La maggior parte di offerenti sono utenti con 0 feedback o simili che ti alzano l'offerta per gioco, ma anche se poi se la sono aggiudicata utenti "affidabili" alla fine non hanno pagato :rolleyes:
Tanto oltre che a ricevere un ammonimento da ebay non succede niente ( non puoi lasciargli un feedback negativo insomma).
Ti lasciano in sospeso e nel frattempo cercano altro
TigerTank
03-05-2021, 20:45
Hai perfettamente ragione, anche se c'è inserzione ed inserzione. E' questa corsa al rialzo pazzesca che sta rovinando il mercato. Non è un bel momento per acquistare....ma quando lo sarà? Chi vuole una gpu oggi, cosa deve fare? Aspettare per poi magari torvare rincari del 20% rispetto ad oggi? E' uno scandalo...
Vero purtroppo...son proprio da fare tutti gli scongiuri circa il fatto che quel che si ha già continui a funzionare bene. Ed è proprio il periodo peggiore in assoluto nel ritrovarsi senza vga... :mc: :tie:
Purtroppo fioccano tali situazioni ed oltre al prezzo altissimo, in molti casi la totale assenza di una qualsiasi garanzia residua.
Cutter90
03-05-2021, 22:25
Ok, RE:village 4k tutto al max fa 95 120 e oltre fps. Ora ci siamo. Esterni mediocri. Interni davvero super!
davide155
03-05-2021, 23:05
Solo a me sto Re Village non dice niente graficamente?
A parte alcune textures in alta definizione il resto mi sembra abbastanza mediocre.....
mikael84
03-05-2021, 23:35
Solo a me sto Re Village non dice niente graficamente?
A parte alcune textures in alta definizione il resto mi sembra abbastanza mediocre.....
E' sempre lo stesso brodo ritoccato in alcuni aspetti. Il tutto è concepito per girare sulle ps4 ed addirittura sulla xbox one, poi pompato su versioni superiori e pc.:)
Solo a me sto Re Village non dice niente graficamente?
A parte alcune textures in alta definizione il resto mi sembra abbastanza mediocre.....
Non riesco a giocarlo per la quantità enorme di banding, inoltre l'hdr sembra funzionare male.
DJurassic
04-05-2021, 01:45
Non riesco a giocarlo per la quantità enorme di banding, inoltre l'hdr sembra funzionare male.
Qui da me funziona benissimo. Provato su un LG CX55 ed è davvero un ottima implementazione dell'HDR.
Solo a me sto Re Village non dice niente graficamente?
A parte alcune textures in alta definizione il resto mi sembra abbastanza mediocre.....
Beh se sei tipo da Ratchet & Clank dubito ti possano piacere giochi come The Village. A me non sembra affatto male, non solo il castello è meticolosamente ricreato in ogni suo aspetto, ma anche i volti e le animazioni sono di ottima fattura e l'atmosfera che si respira è decisamente degna di un horror game.
Cutter90
04-05-2021, 05:40
Gli interno sono davvero eccellenti. L illuminazione è buona anche se il ray tracing non è molto presente. I volti mediocri. Anche alcuni punti esterni sono molto normali
Jeetkundo
04-05-2021, 09:16
Gli interno sono davvero eccellenti. L illuminazione è buona anche se il ray tracing non è molto presente. I volti mediocri. Anche alcuni punti esterni sono molto normali
Graficamente il villaggio è troppo normale "rispetto" all'interno del castello (che però ha il 95% degli oggetti presenti "indistruttibili", non è un difetto grave ma potevano magari sforzarsi un pò di piu' lato fisica), come è già stato detto ci portiamo dietro i limiti di un progetto "cross gen". Anche il raytracing mi sembra presente all'acqua di rose (vorrei però vedere qualche video confronto), quando un gioco 4k sta sui 100 e passa fps con rtx attivo vuol dire che la scena non è così "impegnativa" da elaborare.
DJurassic
04-05-2021, 09:31
Gli interno sono davvero eccellenti. L illuminazione è buona anche se il ray tracing non è molto presente. I volti mediocri. Anche alcuni punti esterni sono molto normali
I volti mediocri? Quelli che ho finora visto sono tutti ben realizzati e caratterizzati come da tradizione. È come dire un marchio di fabbrica degli ultimi RE.
sertopica
04-05-2021, 10:04
Graficamente il villaggio è troppo normale "rispetto" all'interno del castello (che però ha il 95% degli oggetti presenti "indistruttibili", non è un difetto grave ma potevano magari sforzarsi un pò di piu' lato fisica), come è già stato detto ci portiamo dietro i limiti di un progetto "cross gen". Anche il raytracing mi sembra presente all'acqua di rose (vorrei però vedere qualche video confronto), quando un gioco 4k sta sui 100 e passa fps con rtx attivo vuol dire che la scena non è così "impegnativa" da elaborare.
Il RT implementato deve andare decentemente anche su amd e console, quindi non si sono spinti troppo, altrimenti le radeon ne sarebbero uscite con le ossa rotte (aspettando ovviamente che sfornino la loro versione del DLSS)... Comunque guardando i video non si tratta solo di riflessi, cambia l'aspetto generale della scena negli esterni, probabilmente perche' l'AO tradizionale viene sostituita da una ray traced.
Cutter90
04-05-2021, 10:22
I volti mediocri? Quelli che ho finora visto sono tutti ben realizzati e caratterizzati come da tradizione. È come dire un marchio di fabbrica degli ultimi RE.
Graficamente i volti sono old gen. E poi e poi. Ho visto tanti giochi con volti decisamente migliori. Bene invece le animazioni.
Il ray tracing è leggero e il fatto di fare 4k e 100-120 fps senza avere il dlss significa che fa pochino, dato che altrimenti geirebbe molto peggio. Il colpo d'occhio è buono.
DJurassic
04-05-2021, 11:22
Graficamente i volti sono old gen. E poi e poi. Ho visto tanti giochi con volti decisamente migliori. Bene invece le animazioni.
Il ray tracing è leggero e il fatto di fare 4k e 100-120 fps senza avere il dlss significa che fa pochino, dato che altrimenti geirebbe molto peggio. Il colpo d'occhio è buono.
Ma che vuol dire old gen o next gen? Sono realizzati con cura e dovizia di particolari, hanno animazioni ed espressioni concincenti, un lip sync perfetto e sono resi alla perfezione in quanto a caratterizzazione. Ed è tutta roba in real time, quindi nulla di prerenderizzato. Non come le cut scene di TLOU part 2 per intenderci.
Ma che vuol dire old gen o next gen?
te lo spiego io:
tutto ciò che non fa risaltare al top ampere è old gen :O soprattutto se ci hai speso dietro 2000€ :O per es.: minecraft è next gen
Cutter90
04-05-2021, 12:34
Avesse avuto il logo rtx verde vedi com'era next gen :sofico:
Rt off:
96193
Rt on:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210504/4b6fbaafdd249cea1cfd8f3c52a1c3f1.jpg
Si ehmm... magari afcciamo due foto della stessa qualità. Del resto è un semplice riflesso in rt. Da una foto non si vede nè la risoluzione nè soprattutto la distanza visiva in cui quel riflesso scompare. E bada bene che il riflesso in RT è la feature più leggera del ray tracing
Cutter90
04-05-2021, 12:37
Ma che vuol dire old gen o next gen? Sono realizzati con cura e dovizia di particolari, hanno animazioni ed espressioni concincenti, un lip sync perfetto e sono resi alla perfezione in quanto a caratterizzazione. Ed è tutta roba in real time, quindi nulla di prerenderizzato. Non come le cut scene di TLOU part 2 per intenderci.
Hai preso come paragone il gioco peggiore dato che alivello di volti e animazioni tlou2 asfalta re village. Ma le hai viste le texture dei volti? Ci sono giochi di terze parti passati che hanno volti decisamente superiori.
Tlou2 ha la grafica indistinguibile tra cutscene e giocato, quindi per favore, non scomodiamo paragoni impossibili :D
Cutter90
04-05-2021, 12:39
Gli screen li ho fatti io e sono a parità di settings, uno con rt on e uno off. La differenza quella è.
Guarda che uno screen si vede bene. L'altro è iper sgranato...
Tra l'latro il tuo commento non cambia di uan virgola le mie considerazioni. Lo vedo bene che in uno c'è il rt e nell'altro no
Qui da me funziona benissimo. Provato su un LG CX55 ed è davvero un ottima implementazione dell'HDR.
Che parametri usi per l'hdr? Sia in game che per il TV? Io ho i neri completamente affogati, 0 dettagli nelle zone scure. In Horizon l'hdr funziona benissimo.
Leggendo online sembra che anche RE7 sia pieno di banding...
davide155
04-05-2021, 12:59
Qui da me funziona benissimo. Provato su un LG CX55 ed è davvero un ottima implementazione dell'HDR.
Beh se sei tipo da Ratchet & Clank dubito ti possano piacere giochi come The Village. A me non sembra affatto male, non solo il castello è meticolosamente ricreato in ogni suo aspetto, ma anche i volti e le animazioni sono di ottima fattura e l'atmosfera che si respira è decisamente degna di un horror game.
Ratchet & Clank mi fa cagare a spruzzo. Però l'ultimo uscito per ps5 ha una definizione poligonale, particellare e dal punto di vista delle textures che fa mangiare la polvere a parecchi tripla A usciti anche su pc. Poi che c'entra, è un gioco per ragazzini.
Ma io sono della vecchia guardia, che anche una pallina fatta rimbalzare in un muro e basta, se me la fai come si deve, iper realistica, mi attira più di un gestionale in 2d.
Sarò fatto male, sarò strano, ma i giochi con le textures slavate e il livello poligonale di tomb raider 1, nel 2021 mi urtano il sistema nervoso :stordita:
E questo The Village, l'ho scaricato a fionda dopo aver letto i vostri commenti, ma ci sono rimasto parecchio, ma parecchio, ma parecchio male.
Gli interno sono davvero eccellenti. L illuminazione è buona anche se il ray tracing non è molto presente. I volti mediocri. Anche alcuni punti esterni sono molto normali
Io i volti sono una delle poche cose che salvo :asd:
TigerTank
04-05-2021, 13:18
Ma che vuol dire old gen o next gen? Sono realizzati con cura e dovizia di particolari, hanno animazioni ed espressioni concincenti, un lip sync perfetto e sono resi alla perfezione in quanto a caratterizzazione. Ed è tutta roba in real time, quindi nulla di prerenderizzato. Non come le cut scene di TLOU part 2 per intenderci.
Io ste cose non le guardo nemmeno più. Se un gioco mi piace a livello di gameplay e altro, può anche avere 3 poligoni :sofico:
Non a caso sto giocando a Secret of Mana remake e mi sto divertendo(ma su tv 4K e con una bella infarinata di reshade) anche per motivi nostalgici.
E se uscisse la remastered di Diablo 2 e fosse ben realizzata mi ci fionderei subito. Imho capolavoro rispetto a quel mezzo fail di Diablo 3. :D
Probabilmente potrebbe essere anche una sindrome temporanea da mancata Ampère :asd:
albero77
04-05-2021, 14:04
E' sempre lo stesso brodo ritoccato in alcuni aspetti. Il tutto è concepito per girare sulle ps4 ed addirittura sulla xbox one, poi pompato su versioni superiori e pc.:)
E' palesemente un gioco per console, purtroppo a nessuno è venuto in mente di adattattarlo su vr, sarebbe stato forse più godibile.
DJurassic
04-05-2021, 14:06
Hai preso come paragone il gioco peggiore dato che alivello di volti e animazioni tlou2 asfalta re village. Ma le hai viste le texture dei volti? Ci sono giochi di terze parti passati che hanno volti decisamente superiori.
Tlou2 ha la grafica indistinguibile tra cutscene e giocato, quindi per favore, non scomodiamo paragoni impossibili :D
Ti dò una notizia. Le cutscene di TLOU part 2 sono tutte prerenderizzate. Quelle di The Village no. Se poi tu non riesci a distinguere differenze tra i volti delle cut scene e quelle del gameplay stai messo parecchio male.
Ma vabbè, argomento chiuso per quanto mi riguarda. Se io parlo di fatti e te di lucciole dubito riusciremo a trovare mai la quadra.
Che parametri usi per l'hdr? Sia in game che per il TV? Io ho i neri completamente affogati, 0 dettagli nelle zone scure. In Horizon l'hdr funziona benissimo.
Leggendo online sembra che anche RE7 sia pieno di banding...
Direttamente dal gioco ho messo a palla la luminosità mentre nella seconda schermata ho bilanciato la zona rossa e quella blu in modo che sia esattamente uguali. In questo modo è perfetto sul mio CX55.
Ratchet & Clank mi fa cagare a spruzzo. Però l'ultimo uscito per ps5 ha una definizione poligonale, particellare e dal punto di vista delle textures che fa mangiare la polvere a parecchi tripla A usciti anche su pc. Poi che c'entra, è un gioco per ragazzini.
Dimentichi che sviluppare un gioco cartoon style è decisamente più semplice che farne uno dalla grafica iper realistica. Indubbiamente è molto d'effetto ma è altrettanto vero che parliamo di un platform game colorato e puccettoso. Sono tipologie di giochi completamente diversi.
Parlando di mole poligonale invece non sò cosa tu abbia visto, ma gli interni del castello sono tutto tranne che 3 poligoni in croce. Sugli esterni l'effetto wow cala invece di molto e a conti fatti non rappresenta nulla di già non visto altrove.
Io ste cose non le guardo nemmeno più. Se un gioco mi piace a livello di gameplay e altro, può anche avere 3 poligoni :sofico:
Non a caso sto giocando a Secret of Mana remake e mi sto divertendo(ma su tv 4K e con una bella infarinata di reshade) anche per motivi nostalgici.
E se uscisse la remastered di Diablo 2 e fosse ben realizzata mi ci fionderei subito. Imho capolavoro rispetto a quel mezzo fail di Diablo 3. :D
Probabilmente potrebbe essere anche una sindrome temporanea da mancata Ampère :asd:
Volendo la remastered di D2 è possibile provarla già da svariati giorni se sai come fare. E comunque si, è ben fatta (parlo a titolo personale di chi l'ha provata per 10 ore).
Cutter90
04-05-2021, 14:20
Che parametri usi per l'hdr? Sia in game che per il TV? Io ho i neri completamente affogati, 0 dettagli nelle zone scure. In Horizon l'hdr funziona benissimo.
Leggendo online sembra che anche RE7 sia pieno di banding...
Te li posso dire io. Intanto devi assicurarti di avere il nero su auto nel tv. Se ce l'hai su basso è sbagliato perchè stai forzando la gamma limitata. In gamma limitata alcuna tonalità del grigio diventano neri, affogando tutto il contrasto corretto.
Il resto sono impostazioni ingame semplici, dato che sono guidate passo passo. :D. Resto a disposizione e se vuoi ti giro i miei settaggi che uso sul mio c9, che sono poi gli stessi del cx
Il banding è un altra cosa. Si tratta di "righe" verticali. E' un difetto molto comune, ma di tenue intesnità. Si riscontra più che altro dai 65 pollici in su ed è normale riscontrarlo nelle schermate al 5% IRE. Infatti nei caricamenti con gli avvisi ha proprio quel grigio che fa saltar fuori il banding, dato che è proprio quella tonalità di grigio. Ma ingame non si vede nulla, ovviamente. Se si vede anche ingame hai un banding non normale
Cutter90
04-05-2021, 14:23
Ti dò una notizia. Le cutscene di TLOU part 2 sono tutte prerenderizzate. Quelle di The Village no. Se poi tu non riesci a distinguere differenze tra i volti delle cut scene e quelle del gameplay stai messo parecchio male.
Ma vabbè, argomento chiuso per quanto mi riguarda. Se io parlo di fatti e te di lucciole dubito riusciremo a trovare mai la quadra.
Direttamente dal gioco ho messo a palla la luminosità mentre nella seconda schermata ho bilanciato la zona rossa e quella blu in modo che sia esattamente uguali. In questo modo è perfetto sul mio CX55.
Dimentichi che sviluppare un gioco cartoon style è decisamente più semplice che farne uno dalla grafica iper realistica. Indubbiamente è molto d'effetto ma è altrettanto vero che parliamo di un platform game colorato e puccettoso. Sono tipologie di giochi completamente diversi.
Parlando di mole poligonale invece non sò cosa tu abbia visto, ma gli interni del castello sono tutto tranne che 3 poligoni in croce. Sugli esterni l'effetto wow cala invece di molto e a conti fatti non rappresenta nulla di già non visto altrove.
Volendo la remastered di D2 è possibile provarla già da svariati giorni se sai come fare. E comunque si, è ben fatta (parlo a titolo personale di chi l'ha provata per 10 ore).
Infatti qui non si parla certo di cutscene, ma di volti nel normale giocato. I volti nel giocato sono assolutamente nella media. Ci sono una valangata di giochi che stanno sopra sotto questo aspetto.
Ok, facciamo uncharted? god of war? Horizon? Gears? Tutti giochi che usano il motore di gioco. Ghost of tsushima? Cyberpunk? I volti di Village lato "grafico" non sono nulla di che. E il fatto che tu dica il contrario mi pare decisamente strano.
Bada bene che io parlo di grafica. Non di animazioni e lip sync.
FrancoBit
04-05-2021, 14:30
Ratchet & Clank mi fa cagare a spruzzo. Però l'ultimo uscito per ps5 ha una definizione poligonale, particellare e dal punto di vista delle textures che fa mangiare la polvere a parecchi tripla A usciti anche su pc. Poi che c'entra, è un gioco per ragazzini.
Ma io sono della vecchia guardia, che anche una pallina fatta rimbalzare in un muro e basta, se me la fai come si deve, iper realistica, mi attira più di un gestionale in 2d.
Sarò fatto male, sarò strano, ma i giochi con le textures slavate e il livello poligonale di tomb raider 1, nel 2021 mi urtano il sistema nervoso :stordita:
E questo The Village, l'ho scaricato a fionda dopo aver letto i vostri commenti, ma ci sono rimasto parecchio, ma parecchio, ma parecchio male.
Io i volti sono una delle poche cose che salvo :asd:
Provato anch'io proprio ieri sera, ho messo i settaggi con rtx e alzato un po' di parametri per rientrare nella memoria video (alzando alcuni è facile sforare, nel mio caso ho 8g di vmem) e devo dire che mi è piaciuto. Gira sui 70 frames giu di lì e visivamente mi è parso molto ben fatto. Io poi son suggestionabile, mi c@go subito addosso, ad esempio quando ci sono i tizi mutanti nelle spighe di grano li ero in modalità Arma 3, ma col tempo che scalava ho dovuto darmi una mossa e andare a testa bassa. Ho comunque apprezzato l'ottima giocabilità nonostante la Turing.. :fagiano:
Ratchet & Clank mi fa cagare a spruzzo. Però l'ultimo uscito per ps5 ha una definizione poligonale, particellare e dal punto di vista delle textures che fa mangiare la polvere a parecchi tripla A usciti anche su pc. Poi che c'entra, è un gioco per ragazzini.
Ma io sono della vecchia guardia, che anche una pallina fatta rimbalzare in un muro e basta, se me la fai come si deve, iper realistica, mi attira più di un gestionale in 2d.
Sarò fatto male, sarò strano, ma i giochi con le textures slavate e il livello poligonale di tomb raider 1, nel 2021 mi urtano il sistema nervoso :stordita:
E questo The Village, l'ho scaricato a fionda dopo aver letto i vostri commenti, ma ci sono rimasto parecchio, ma parecchio, ma parecchio male.
Io i volti sono una delle poche cose che salvo :asd:
Bé... quando uscì il primo Tomb raider per Playstation ( one) e dopo per PC, io c'ero e posso assicurare che in quel periodo era di un realismo senza precedenti! Un mondo così vasto da esplorare in "libertà" non si era mai visto fino a quel momento. Se mi dessero un titolo con quelle emozioni e con quell'impatto visivo oggi ( con le tecniche di oggi) , sarei felicissimo, ma purtroppo tranne rari casi, non ci sono titoli all'altezza. Sarà che ero ventenne .... possibile:D :D :D
Village lo valuterò dopo aver visto il gioco completo, visto che l'ho preordinato, ma la demo non mi ha impressionato per il momento. Però sono sempre dell'idea che non si può giudicare un titolo adventure con una Demo
Infatti qui non si parla certo di cutscene, ma di volti nel normale giocato. I volti nel giocato sono assolutamente nella media. Ci sono una valangata di giochi che stanno sopra sotto questo aspetto.
Ok, facciamo uncharted? god of war? Horizon? Gears? Tutti giochi che usano il motore di gioco. Ghost of tsushima? Cyberpunk? I volti di Village lato "grafico" non sono nulla di che. E il fatto che tu dica il contrario mi pare decisamente strano.
Bada bene che io parlo di grafica. Non di animazioni e lip sync.
Ma come fate a giocare con la TV? Non vi da fastidio a breve distanza? Cioè giocate in salotto? Io sulla scrivania già con il 32" 4k hdr mi frantumo gli occhi:D :D
Cutter90
04-05-2021, 15:20
Ma come fate a giocare con la TV? Non vi da fastidio a breve distanza? Cioè giocate in salotto? Io sulla scrivania già con il 32" 4k hdr mi frantumo gli occhi:D :D
Divano 65 pollici 2 metri e 10 di distanza. La perfezione :D
Divano 65 pollici 2 metri e 10 di distanza. La perfezione :D
Quindi PC in salotto...:D :D
DJurassic
04-05-2021, 15:48
Quindi PC in salotto...:D :D
Io il CX l'ho messo in camera da letto dove tengo il PC, quindi niente salotto. In 4K @120hz gli occhi non ti si frantumano di certo :D
Cutter90
04-05-2021, 15:50
Quindi PC in salotto...:D :D
Yesss, uno spettacolo
Io il CX l'ho messo in camera da letto dove tengo il PC, quindi niente salotto. In 4K @120hz gli occhi non ti si frantumano di certo :D
Qui concordo in toto :D
bronzodiriace
04-05-2021, 16:11
Idem stanza da letto con la mia compagna che di notte si fa la lampada mentre dorme. Alcune volte devo mettere a 0 la luce OLED.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io il CX l'ho messo in camera da letto dove tengo il PC, quindi niente salotto. In 4K @120hz gli occhi non ti si frantumano di certo :D
Sarà che non ho più l'età come voi...:D :D :D ma 55 pollici del tuo TV anche a 120hz mi frantumerebbero gli occhi...... e forse anche la psiche:D :D
Però mi dispiace che non abbiano fatto anche un modello 32 o 43 pollici LG, lo avrei preso di certo, ma 55 o 65 per il mio desktop è davvero eccessivo. mi devo accontentare del monitor HDR 600 con un po' di local dimming
TigerTank
04-05-2021, 16:34
Sarà che non ho più l'età come voi...:D :D :D ma 55 pollici del tuo TV anche a 120hz mi frantumerebbero gli occhi...... e forse anche la psiche:D :D
Però mi dispiace che non abbiano fatto anche un modello 32 o 43 pollici LG, lo avrei preso di certo, ma 55 o 65 per il mio desktop è davvero eccessivo. mi devo accontentare del monitor HDR 600 con un po' di local dimming
Dipende tutto dalla distanza, anche io ogni tanto uso il 55" in salotto per giocare e da un paio di metri il tutto è pienamente godibile :)
A livello desktop ovviamente molto meno.
Per il resto, prestazioni grafiche a parte adegui retroilluminazione, luminosità, contrasto ,ecc... alla tua percezione personale.
herasymcuk
04-05-2021, 17:26
Avete letto le news riguardo i prezzi delle 3080Ti? Sembra che oscillino tra le 1200 e le 1900 euro! lol :D
StrixyRoG
04-05-2021, 18:12
Avete letto le news riguardo i prezzi delle 3080Ti? Sembra che oscillino tra le 1200 e le 1900 euro! lol :D
E che c'è da stupirsi? Mi pare fosse già stato detto, ed in ogni caso il prezzo della scheda tiene conto delle altre già in commercio, e visto a quanto vengono vendute 3080 e 3090 ci vuole poco a farne il prezzo ;)
DJurassic
04-05-2021, 18:18
Sarà che non ho più l'età come voi...:D :D :D ma 55 pollici del tuo TV anche a 120hz mi frantumerebbero gli occhi...... e forse anche la psiche:D :D
Però mi dispiace che non abbiano fatto anche un modello 32 o 43 pollici LG, lo avrei preso di certo, ma 55 o 65 per il mio desktop è davvero eccessivo. mi devo accontentare del monitor HDR 600 con un po' di local dimming
Volendo c'è il taglio da 48, che costa quasi come il 55 per via della produzione più ristretta. Ma poi rendiamoci conto che tutto dipende da quanto lontano lo si tiene da dove si è seduti. Certo che se ci stai a 20cm anche un 30'' può dar fastidio.
herasymcuk
04-05-2021, 18:22
E che c'è da stupirsi? Mi pare fosse già stato detto, ed in ogni caso il prezzo della scheda tiene conto delle altre già in commercio, e visto a quanto vengono vendute 3080 e 3090 ci vuole poco a farne il prezzo ;)
Non mi stupisco più di nulla io ahaha
Te li posso dire io. Intanto devi assicurarti di avere il nero su auto nel tv. Se ce l'hai su basso è sbagliato perchè stai forzando la gamma limitata. In gamma limitata alcuna tonalità del grigio diventano neri, affogando tutto il contrasto corretto.
Il resto sono impostazioni ingame semplici, dato che sono guidate passo passo. :D. Resto a disposizione e se vuoi ti giro i miei settaggi che uso sul mio c9, che sono poi gli stessi del cx
Il banding è un altra cosa. Si tratta di "righe" verticali. E' un difetto molto comune, ma di tenue intesnità. Si riscontra più che altro dai 65 pollici in su ed è normale riscontrarlo nelle schermate al 5% IRE. Infatti nei caricamenti con gli avvisi ha proprio quel grigio che fa saltar fuori il banding, dato che è proprio quella tonalità di grigio. Ma ingame non si vede nulla, ovviamente. Se si vede anche ingame hai un banding non normale
Allora in pratica la questione è leggermente diversa. Intanto effettivamente il televisore era settato su "basso" invece che "alto" e questo ha risolto il problema dei neri affogati. Il problema del banding è causato dall' HDMI 2.0. Avevo forzato il profilo 4:4:4 cambiando l'icona della connessione come "PC", una volta eliminata e messa come normale connessione HDMI e settando i parametri sul profilo Technicolor il banding è sparito.
Cercando su internet la spiegazione che ho trovato è questa "This is because HDMI 2.0 is only 18Gbps and HDR is sent as 10bit/12bit 422/420 signal, and with the PC icon set, it forces 444 sampling, so there is a mismatch".
Il mio è un modello 2017 quindi devo "adattarmi" e fare questo giochino del cambio icona ogni volta che voglio passare da HDR a SDR e viceversa.
Sembra un grande gioco ma non so se ho più l'età :sofico:
Volendo c'è il taglio da 48, che costa quasi come il 55 per via della produzione più ristretta. Ma poi rendiamoci conto che tutto dipende da quanto lontano lo si tiene da dove si è seduti. Certo che se ci stai a 20cm anche un 30'' può dar fastidio.
Vedremo, la spesa per me ha senso solo se lo utilizzo anche come TV per altri contenuti. Magari più avanti. Non nego il fatto che si veda benissimo
Cutter90
05-05-2021, 08:02
Allora in pratica la questione è leggermente diversa. Intanto effettivamente il televisore era settato su "basso" invece che "alto" e questo ha risolto il problema dei neri affogati. Il problema del banding è causato dall' HDMI 2.0. Avevo forzato il profilo 4:4:4 cambiando l'icona della connessione come "PC", una volta eliminata e messa come normale connessione HDMI e settando i parametri sul profilo Technicolor il banding è sparito.
Cercando su internet la spiegazione che ho trovato è questa "This is because HDMI 2.0 is only 18Gbps and HDR is sent as 10bit/12bit 422/420 signal, and with the PC icon set, it forces 444 sampling, so there is a mismatch".
Il mio è un modello 2017 quindi devo "adattarmi" e fare questo giochino del cambio icona ogni volta che voglio passare da HDR a SDR e viceversa.
Sembra un grande gioco ma non so se ho più l'età :sofico:
Ah ecco, c'era qualcos'altro allora. Si in 2.0 puoi fare 4k a 60 fps in hdr con 4:2:2 massimo. Niente rgb come crominanza
StrixyRoG
05-05-2021, 08:08
Non mi stupisco più di nulla io ahaha
Potrei stupirmi se vendessero la Strix a 1200 euro :sofico: Ho già la carta carica :D
herasymcuk
05-05-2021, 08:45
Potrei stupirmi se vendessero la Strix a 1200 euro :sofico: Ho già la carta carica :D
la 3050TI STRIX? a si certo ))))) :D
Graphite600T
05-05-2021, 09:34
Potrei stupirmi se vendessero la Strix a 1200 euro :sofico: Ho già la carta carica :D
Sì ma ti mancano RAM ed SSD della Asus... non sei un vero StrixyRog
StrixyRoG
05-05-2021, 09:57
Sì ma ti mancano RAM ed SSD della Asus... non sei un vero StrixyRog
Se non li producono, sti maledetti :D
DJurassic
05-05-2021, 10:19
Se non li producono, sti maledetti :D
Gli adesivi col logo li fanno per questo :asd:
https://i.pinimg.com/originals/1d/d4/f4/1dd4f4cc5083ecdc9a64f7bff2e86264.jpg
Allora in pratica la questione è leggermente diversa. Intanto effettivamente il televisore era settato su "basso" invece che "alto" e questo ha risolto il problema dei neri affogati. Il problema del banding è causato dall' HDMI 2.0. Avevo forzato il profilo 4:4:4 cambiando l'icona della connessione come "PC", una volta eliminata e messa come normale connessione HDMI e settando i parametri sul profilo Technicolor il banding è sparito.
Cercando su internet la spiegazione che ho trovato è questa "This is because HDMI 2.0 is only 18Gbps and HDR is sent as 10bit/12bit 422/420 signal, and with the PC icon set, it forces 444 sampling, so there is a mismatch".
Il mio è un modello 2017 quindi devo "adattarmi" e fare questo giochino del cambio icona ogni volta che voglio passare da HDR a SDR e viceversa.
Sembra un grande gioco ma non so se ho più l'età :sofico:
Nelle impostazioni HDR di Win10 come la tenete la barra della luminosità?
Leggevo che andrebbe regolata per trovare un equilibrio tra le zone scure e chiare dell’immagine. Col mio monitor anche al massimo il contrasto regge molto bene, c’è comunque qualche tool per la calibrazione HDR?
Cutter90
05-05-2021, 12:57
Nelle impostazioni HDR di Win10 come la tenete la barra della luminosità?
Leggevo che andrebbe regolata per trovare un equilibrio tra le zone scure e chiare dell’immagine. Col mio monitor anche al massimo il contrasto regge molto bene, c’è comunque qualche tool per la calibrazione HDR?
Quell'impostazione è relativa solo al destop, non ai giochi se non erro
Gilgamessh
05-05-2021, 13:00
Allora in pratica la questione è leggermente diversa. Intanto effettivamente il televisore era settato su "basso" invece che "alto" e questo ha risolto il problema dei neri affogati. Il problema del banding è causato dall' HDMI 2.0. Avevo forzato il profilo 4:4:4 cambiando l'icona della connessione come "PC", una volta eliminata e messa come normale connessione HDMI e settando i parametri sul profilo Technicolor il banding è sparito.
Cercando su internet la spiegazione che ho trovato è questa "This is because HDMI 2.0 is only 18Gbps and HDR is sent as 10bit/12bit 422/420 signal, and with the PC icon set, it forces 444 sampling, so there is a mismatch".
Il mio è un modello 2017 quindi devo "adattarmi" e fare questo giochino del cambio icona ogni volta che voglio passare da HDR a SDR e viceversa.
Sembra un grande gioco ma non so se ho più l'età :sofico:
io l'icona tengo quella di "console giochi", sbaglio?
Quell'impostazione è relativa solo al destop, non ai giochi se non erro
esattamente
io l'icona tengo quella di "console giochi", sbaglio?
Solo l'icona PC forza il subsampling a 4:4:4 nei TV serie 2017. Non ho idea per altre serie. La resa a livello di colori è nettamente diversa appena abilitata sul desktop e sempre preferibile. In HDR invece bisogna disattivarla per problemi di banda ma questo non si applica su TV con HDMI 2.1 e schede Ampere, che sono le prime ad essere compatibili.
https://www.nvidia.com/en-gb/geforce/news/rtx-30-series-hdmi-2-1/
Display Stream Compression (DSC) 1.2a: A visually lossless compression algorithm that enables higher resolutions, faster refresh rates (e.g. 8K 60Hz), and greater colour depths (e.g. 8K HDR 10-bit). DSC also eliminates the colour artefacts introduced by older 4:2:2 or 4:2:0 Chroma Subsampling techniques
Mi state facendo venire voglia di un nuovo TV ma devo usare questo per qualche altro anno! :asd:
Cutter90
05-05-2021, 13:01
io l'icona tengo quella di "console giochi", sbaglio?
Se usi il pc l'icona pc sarebbe la sua. Anche perchè con 2.1 è l'unica che ti sblocca l'hdr in rgb
bronzodiriace
05-05-2021, 13:24
Basta modificare il nome ingresso in PC
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Thunder-74
05-05-2021, 13:44
Salve ragazzi, ho visto sul sito di ASUS che il 30 aprile hanno pubblicato un nuovo BIOS per le 3000. Rev V5. La descrizione è la medesima della rev V4 che introdusse il r.BAR. IO ho il PC smontato in un cassetto per trasloco/cambio case. Qualcuno ha provato o sa cosa hanno modificato?
Se trovo news edito .
oZonoRobotics
05-05-2021, 16:59
Potrei stupirmi se vendessero la Strix a 1200 euro :sofico: Ho già la carta carica :D
1200 euro? questo è quello che costano ai distributori le schede video, magari domani mattina la bolla scoppia e si trovano le schede msrp ma per il momento questo è
https://www.youtube.com/watch?v=VeTjjQROIz4&ab_channel=EasyFix
secondo voi se una 3080 sta a 2000 neuri + iva a quanto sta una 3080ti? (ai distributori, non il prezzo finale)
herasymcuk
05-05-2021, 17:30
1200 euro? questo è quello che costano ai distributori le schede video, magari domani mattina la bolla scoppia e si trovano le schede msrp ma per il momento questo è
https://www.youtube.com/watch?v=VeTjjQROIz4&ab_channel=EasyFix
secondo voi se una 3080 sta a 2000 neuri + iva a quanto sta una 3080ti? (ai distributori, non il prezzo finale)
Il problema è che quelli sono i prezzi di quelle schede che "ora" non si trovano....ragion per cui i fornitori stessi gonfiano i prezzi per le poche disponibilita' che hanno. Magari...dico magari....le 3080ti....all'inizio avranno il loro prezzo "reale"....per pochi schizzare alle stelle subito dopo per scarsa disponibilita'.
nickname88
05-05-2021, 17:38
basta un semplice click destro sul numero del save profilo e lo cancelli, metti il lucchetto per sicurezza
Niente da fare, MSI Afterburner mi cambia la curva che ho editato a proprio piacere. :muro: :muro:
Ho cancellato il profilo, ne ho creato un altro, salvato sul numero 1 e lucchetto chiuso.
Anche oggi ho trovato la curva differente, questa volta il disegno della curva era uguale ma i valori scalati erano interamente verso l'alto ( come se ci fosse stato un offset positivo su tutta la curva ).
Ho provato a cliccare il numero del profilo per ripristinarla, ma appena cliccavo APPLICA mi elevava la curva !
Dopo un tot di secondi poi me l'ha accettata così come la avevo impostata io. :confused:
oZonoRobotics
05-05-2021, 17:55
Il problema è che quelli sono i prezzi di quelle schede che "ora" non si trovano....ragion per cui i fornitori stessi gonfiano i prezzi per le poche disponibilita' che hanno. Magari...dico magari....le 3080ti....all'inizio avranno il loro prezzo "reale"....per pochi schizzare alle stelle subito dopo per scarsa disponibilita'.
mmm... secondo me il problema non sono i miners, ma la domanda in se, quindi il fatto che siano bloccate da quel punto di vista non farà differenza e dubito fortemente che qualcuno le venda ad un prezzo onesto... te lo vedi uno che vende le 3080ti a 1000 euro con le 3070 a 1500 euro? (le 3060ti sono state vendute all'msrp al lancio?) ho scoperto che babbo natale non esiste 33 anni fa, poi il tizio del video è abbastanza attendibile, ad ottobre ha fatto un video (che io vidi "in diretta" e al quale non diedi credito) dove diceva che ci sarebbe stata scarsità perchè lui riceveva tre vga e quindi il problema sarebbe stato globale... e così è stato... poi speriamo tutti che la situazione cambi
StrixyRoG
05-05-2021, 18:18
Niente da fare, MSI Afterburner mi cambia la curva che ho editato a proprio piacere. :muro: :muro:
Ho cancellato il profilo, ne ho creato un altro, salvato sul numero 1 e lucchetto chiuso.
Anche oggi ho trovato la curva differente, questa volta il disegno della curva era uguale ma i valori scalati erano interamente verso l'alto ( come se ci fosse stato un offset positivo su tutta la curva ).
Ho provato a cliccare il numero del profilo per ripristinarla, ma appena cliccavo APPLICA mi elevava la curva !
Dopo un tot di secondi poi me l'ha accettata così come la avevo impostata io. :confused:
Prova un'altra versione allora, io sono rimasto alla beta e va benissimo.
Prova un'altra versione allora, io sono rimasto alla beta e va benissimo.
Confermo l'ultima beta applica i valori perfettamente ad ogni riavvio sul mio pc.
herasymcuk
05-05-2021, 18:29
mmm... secondo me il problema non sono i miners, ma la domanda in se, quindi il fatto che siano bloccate da quel punto di vista non farà differenza e dubito fortemente che qualcuno le venda ad un prezzo onesto... te lo vedi uno che vende le 3080ti a 1000 euro con le 3070 a 1500 euro? (le 3060ti sono state vendute all'msrp al lancio?) ho scoperto che babbo natale non esiste 33 anni fa, poi il tizio del video è abbastanza attendibile, ad ottobre ha fatto un video (che io vidi "in diretta" e al quale non diedi credito) dove diceva che ci sarebbe stata scarsità perchè lui riceveva tre vga e quindi il problema sarebbe stato globale... e così è stato... poi speriamo tutti che la situazione cambi
Non parlavo di miners, ma, appunto, di scarsa disponibilità rispetto alla domanda. Le aziende di informatica serie...non possono ricaricare a loro piacimento...sono soggette a studi di settore....quindi nel caso in cui acquisteranno dal fornitore a prezzi onesti...saranno costrette a venderle a prezzi altrettanto onesti....
oZonoRobotics
05-05-2021, 18:34
Non parlavo di miners, ma, appunto, di scarsa disponibilità rispetto alla domanda. Le aziende di informatica serie...non possono ricaricare a loro piacimento...sono soggette a studi di settore....quindi nel caso in cui acquisteranno dal fornitore a prezzi onesti...saranno costrette a venderle a prezzi altrettanto onesti....
lol, poi ci sarà sicuramente qualcuno qui che la pagherà 999 euro al lancio (come chi ha pagato msrp le 3080 al lancio, dico, letto qui sul forum), ma il 99,99999999% delle persone non la pagherà msrp (se la troverà) anche perchè la situazione è peggiorata e non migliorata rispetto gennaio 2021, io mi aspettavo che migliorasse, per questo aspettavo... poi siamo sempre li, magari domani mattina cambia tutto e ti vendono la 3080ti a 399.... :P
Magistercris
05-05-2021, 18:52
Salve ragazzi, ho visto sul sito di ASUS che il 30 aprile hanno pubblicato un nuovo BIOS per le 3000. Rev V5. La descrizione è la medesima della rev V4 che introdusse il r.BAR. IO ho il PC smontato in un cassetto per trasloco/cambio case. Qualcuno ha provato o sa cosa hanno modificato?
Se trovo news edito .
Grazie!!
Ho scaricato l'eseguibile del 30 aprile. Ma la cosa strana è che quando lo lanci ti avvisa che non hai bisogno di fare l'update..... Allora perché fare una seconda versione rispetto a quella dell'otto aprile?
Più in là proverò sul secondo Bios, ma prima vorrei capire/indagare sulle eventuali differenze.
:eek:
davide155
05-05-2021, 21:32
Niente da fare, MSI Afterburner mi cambia la curva che ho editato a proprio piacere. :muro: :muro:
Ho cancellato il profilo, ne ho creato un altro, salvato sul numero 1 e lucchetto chiuso.
Anche oggi ho trovato la curva differente, questa volta il disegno della curva era uguale ma i valori scalati erano interamente verso l'alto ( come se ci fosse stato un offset positivo su tutta la curva ).
Ho provato a cliccare il numero del profilo per ripristinarla, ma appena cliccavo APPLICA mi elevava la curva !
Dopo un tot di secondi poi me l'ha accettata così come la avevo impostata io. :confused:
Pure a me continua a cambiarmi però solo il clock del core. Setto l'overclock come sempre, dopo 5-6 minuti me lo trovo a default. Solo quello però, il voltaggio e le memorie rimangono occate :rolleyes:
amon.akira
05-05-2021, 22:40
Niente da fare, MSI Afterburner mi cambia la curva che ho editato a proprio piacere. :muro: :muro:
Ho cancellato il profilo, ne ho creato un altro, salvato sul numero 1 e lucchetto chiuso.
Anche oggi ho trovato la curva differente, questa volta il disegno della curva era uguale ma i valori scalati erano interamente verso l'alto ( come se ci fosse stato un offset positivo su tutta la curva ).
Ho provato a cliccare il numero del profilo per ripristinarla, ma appena cliccavo APPLICA mi elevava la curva !
Dopo un tot di secondi poi me l'ha accettata così come la avevo impostata io. :confused:
forse ho capito, siccome la curva scala anche con la temperatura può essere che tu essendo partito dal basso esempio 0.900v eri sotto al clock del 1.081v (esempio). se vuoi un consiglio fai cosi
1 reset curva
2 metti nello slide -60 di clock cosi cosi ti abbassa tutta la curva di 60mhz (4step)
3 rimetti il punto desiderato al clock desiderato e applica (tipo 0.900v a 1950mhz).
salva e poi mi dirai se ti riscazza.
questa è la mia come esempio (https://i.imgur.com/A1btQv8.png)
ah e metti la spunta "apply at startup" sulla finestra principale di afterburner
Thunder-74
06-05-2021, 08:30
Grazie!!
Ho scaricato l'eseguibile del 30 aprile. Ma la cosa strana è che quando lo lanci ti avvisa che non hai bisogno di fare l'update..... Allora perché fare una seconda versione rispetto a quella dell'otto aprile?
Più in là proverò sul secondo Bios, ma prima vorrei capire/indagare sulle eventuali differenze.
:eek:
Quando producono le schede video, capita che le prime abbiano una versione del bios e successivamente vengano modificati. All'epoca della 980ti, presi al lancio due Strix. Le prime vendute erano differenti perché avevano il voltaggio sbloccato, potevo modificarlo a piacimento. Pochi mesi dopo quelle vendute non potevano essere modificate e il bios che avevo io era ufficialmente non supportato su quelle più recenti. Comunque anche aggiornando forzatamente, le nuove avevano il voltaggio bloccato. Stessa cosa era successa con le 780 Strix: primi lotti sbloccati, successivi bloccati.
Quindi possibile che questo Vbios sia compatibile con Strix di lotti successivi.
Quando rimonterò il PC, proverò a vedere se aggiorna la mia, ma sicuramente mi dirà la stessa cosa perché ho già la rev 4.
nickname88
06-05-2021, 08:47
forse ho capito, siccome la curva scala anche con la temperatura può essere che tu essendo partito dal basso esempio 0.900v eri sotto al clock del 1.081v (esempio). se vuoi un consiglio fai cosi
1 reset curva
2 metti nello slide -60 di clock cosi cosi ti abbassa tutta la curva di 60mhz (4step)
3 rimetti il punto desiderato al clock desiderato e applica (tipo 0.900v a 1950mhz).
salva e poi mi dirai se ti riscazza.
questa è la mia come esempio (https://i.imgur.com/A1btQv8.png)
ah e metti la spunta "apply at startup" sulla finestra principale di afterburner
Ciao
La realtà è che io non ho nè overcloccato, nè undervoltato in realtà, ma è come se avessi piazzato un cap sulla frequenza massima.
Io ho impostato per iniziare il clock a -120Mhz ( in modo da allineare il valore più alto della curva a 1860 ) e poi preso il punto 0.95V ed elevato fino al valore di default della scheda, ossia 1860, in questo modo tutti i valori dopo 0.95V risultano essere 1860.
Ossia ... io ho impostato 1860Mhz @0.95V, che però non è altro che il valore corrispondente alla curva di default, semplicemente la curva serve a non farla andare oltre, in modo anche da non superare i 0.95V.
E infatti appena impostati funziona, la scheda rimane ferma a 1860Mhz e 0.95V ( fissa proprio ), semplicemente qualche volta decide di cambiarmi la curva e non capisco proprio il perchè.
PS : Ah un altra cosa, l'iconcina di Windows in alto a destra è sbiadita, è normale ?
Io però fra le impostazioni è flaggato il riquadro dell'avvio con Windows.
amon.akira
06-05-2021, 10:40
Ciao
La realtà è che io non ho nè overcloccato, nè undervoltato in realtà, ma è come se avessi piazzato un cap sulla frequenza massima.
Io ho impostato per iniziare il clock a -120Mhz ( in modo da allineare il valore più alto della curva a 1860 ) e poi preso il punto 0.95V ed elevato fino al valore di default della scheda, ossia 1860, in questo modo tutti i valori dopo 0.95V risultano essere 1860.
Ossia ... io ho impostato 1860Mhz @0.95V, che però non è altro che il valore corrispondente alla curva di default, semplicemente la curva serve a non farla andare oltre, in modo anche da non superare i 0.95V.
E infatti appena impostati funziona, la scheda rimane ferma a 1860Mhz e 0.95V ( fissa proprio ), semplicemente qualche volta decide di cambiarmi la curva e non capisco proprio il perchè.
PS : Ah un altra cosa, l'iconcina di Windows in alto a destra è sbiadita, è normale ?
Io però fra le impostazioni è flaggato il riquadro dell'avvio con Windows.
fondamentalmente è la stessa cosa anche se resti con il clock standard, prova da -135 o -150mhz
non so con la curva default a 1.093v che mhz corrisponde?in idle a che temp sei?
nickname88
06-05-2021, 10:51
fondamentalmente è la stessa cosa anche se resti con il clock standard, prova da -135 o -150mhz
non so con la curva default a 1.093v che mhz corrisponde?in idle a che temp sei?
In idle faccio 44-46° con ventole a 0% sia con la curva stock che con la moddata.
A 1.093v a default dovrei vedere ma dovrebbe stare di sicuro sui 1960 o 1975Mhz.
amon.akira
06-05-2021, 11:03
In idle faccio 44-46° con ventole a 0% sia con la curva stock che con la moddata.
A 1.093v a default dovrei vedere ma dovrebbe stare di sicuro sui 1960 o 1975Mhz.
se è 1965+30mhz che non vedi causa temperatura in idle dovresti avere 1995mhz a 1.093v
1995-120mhz che hai messo sono 1875mhz, che è piu alto dei tuoi 1860mhz
con -150 non dovrebbe scazzarti piu
terranux
06-05-2021, 15:35
è successo a nessuno con rtx 3070 o 80 che dopo qualche min o anche 1 ora di gioco crashasse al desktop con errore Access Violation (0xc0000005). i giochi testati sono: control,horizon zero down,crisis remastered. mentre nei bench tutto ok. schede no overclock ram testate zeo errori con memtest da usb.
guadalupe
06-05-2021, 16:59
Ragazzi avete provato il nuovo Metro Exodus Enhanced Edition? In ray tracing è assolutamente spettacolare! Sono rimasto a bocca aperta però faccio fatica a farlo girare fluidamente in 4k con la rtx 3080 se settato a tutti i dettagli grafici al massimo. Forse con la rtx 3090 va un pò meglio? Ho visto inoltre che mi satura completamente i 10GB di Vram :(
StrixyRoG
06-05-2021, 17:00
1200 euro? questo è quello che costano ai distributori le schede video, magari domani mattina la bolla scoppia e si trovano le schede msrp ma per il momento questo è
https://www.youtube.com/watch?v=VeTjjQROIz4&ab_channel=EasyFix
secondo voi se una 3080 sta a 2000 neuri + iva a quanto sta una 3080ti? (ai distributori, non il prezzo finale)
Piccolo OT per rispondere alla tua passione per ROG, ti mancava questa e tanto altro, come proiettore, porta cuffie, e via dicendo. Adesso basta che mi fanno ssd e ram ed ho tutto :D
https://i.postimg.cc/9Mz75n0W/photo-2021-05-06-17-54-15.jpg
oZonoRobotics
06-05-2021, 17:06
Piccolo OT per rispondere alla tua passione per ROG, ti mancava questa e tanto altro, come proiettore, porta cuffie, e via dicendo. Adesso basta che mi fanno ssd e ram ed ho tutto :D
chiedo una risposta onesta e non da fanboy quali siamo, è comoda? nel senso, io ho sempre avuto problemi con le sedie non da ufficio ma non ho mai provato una "sedia da gaming" (e comunque un conto sarebbe sedecisi sopra per 5 minuti e un conto è usarla una domenica dalle 8 di mattina alle 24 di sera lol) perchè ho sempre letto opinioni contrastanti... ora ho una sedia da ufficio che dire comoda è poco... prenderla per poi dover far reso è un freno... dillo onestamente plz :P (calcola che pur se non ci conosciamo do più valore alla tua opinione, sperando sia onesta e che sarebbe meglio tu mi dia dopo averla usata per qualche giorno intensivamente, che a tutte le review o opinioni che trovi in giro)
in the meanwhile:
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/05/06/Immagine.png
StrixyRoG
06-05-2021, 17:22
chiedo una risposta onesta e non da fanboy quali siamo, è comoda? nel senso, io ho sempre avuto problemi con le sedie non da ufficio ma non ho mai provato una "sedia da gaming" (e comunque un conto sarebbe sedecisi sopra per 5 minuti e un conto è usarla una domenica dalle 8 di mattina alle 24 di sera lol) perchè ho sempre letto opinioni contrastanti... ora ho una sedia da ufficio che dire comoda è poco... prenderla per poi dover far reso è un freno... dillo onestamente plz :P (calcola che pur se non ci conosciamo do più valore alla tua opinione, sperando sia onesta e che sarebbe meglio tu mi dia dopo averla usata per qualche giorno intensivamente, che a tutte le review o opinioni che trovi in giro)
Non voglio andare troppo OT, in ogni caso già a prima seduta rispetto all'Arozzi che avevo prima è un altro pianeta, poi se ti servissero info precise scrivimi pure in pvt. Questa Domenica farò una prova di endurance :D
Prometto, sarò oggettivo ;)
oZonoRobotics
06-05-2021, 17:49
attendo lunedì e ti scrivo 100% :P
comunque... parlando di di metro, già solo il fov (unica differenza nelle impostazioni nelle due foto) fa una differenza importante, ed effettivamente l'illuminazione diversa e, ad occhio, migliore, c'è
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/05/06/non-en-1.png (https://imgrpost.com/image/UPsNH)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/05/06/en-1.png (https://imgrpost.com/image/UP6pC)
TigerTank
06-05-2021, 17:51
Ragazzi avete provato il nuovo Metro Exodus Enhanced Edition? In ray tracing è assolutamente spettacolare! Sono rimasto a bocca aperta però faccio fatica a farlo girare fluidamente in 4k con la rtx 3080 se settato a tutti i dettagli grafici al massimo. Forse con la rtx 3090 va un pò meglio? Ho visto inoltre che mi satura completamente i 10GB di Vram :(
Pane per la prossima generazione, tipo una bella 4080 con 16GB di vram :D
attendo lunedì e ti scrivo 100% :P
comunque... parlando di di metro, già solo il fov (unica differenza nelle impostazioni nelle due foto) fa una differenza importante, ed effettivamente l'illuminazione diversa e, ad occhio, migliore, c'è
Il FOV è importante finchè non deforma troppo dal centro ai lati....altrimenti diventa controproducente. A me non piacciono i FOV troppo tirati(oltre 85-90 di fov orizzontale = circa 60 di fov verticale). E purtroppo su 21:9 la cosa si fà più evidente se mal calibrato.
oZonoRobotics
06-05-2021, 17:56
Il FOV è importante finchè non deforma troppo dal centro ai lati....altrimenti diventa controproducente. A me non piacciono i FOV troppo tirati(oltre 85-90). E purtroppo su 21:9 la cosa si fà più evidente se mal calibrato.
a me cambia un po' da gioco a gioco, certi giochi con 80 sono al limite, certi a 100 sono borderline, diciamo che con gli fps multi scendo a compromessi al rialzo, però non ho problemi a tenere una tacca più alta per abitudine, anche se distorce per capirci... comunque ora non giocherò metro perchè mi son tuffato a piè pari in horizon zero dawn (dopo cyberpunk) pensando di trovare un gioco "breve", madornale errore (il nuovo the witcher 3, nel senso che raramente trovo un gioco dove le secondarie sono fatte con cura come le principali e quindi tutte giocabili)
oZonoRobotics
06-05-2021, 18:14
scusate, non ho resistito
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/25/Cyberpunk-2077-Screenshot-2021.04.25---17.47.10.11.png
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/25/Cyberpunk-2077-Screenshot-2021.04.25---18.00.53.44.png
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/04/25/Cyberpunk-2077-Screenshot-2021.04.25---19.16.47.77.png
albero77
06-05-2021, 18:23
Ragazzi avete provato il nuovo Metro Exodus Enhanced Edition? In ray tracing è assolutamente spettacolare! Sono rimasto a bocca aperta però faccio fatica a farlo girare fluidamente in 4k con la rtx 3080 se settato a tutti i dettagli grafici al massimo. Forse con la rtx 3090 va un pò meglio? Ho visto inoltre che mi satura completamente i 10GB di Vram :(
"Restano invece delle perplessità nel confronto tra le due top di gamma verdi. Sappiamo infatti che il delta prestazionale tra la 3080 e la 3090 è mediamente di una decina di punti percentuali, per cui non si spiega come quest'ultima, secondo la tabella pubblicata dagli sviluppatori, possa garantire un frame rate doppio rispetto alla sorella minore" cit.
oZonoRobotics
06-05-2021, 18:33
"Restano invece delle perplessità nel confronto tra le due top di gamma verdi. Sappiamo infatti che il delta prestazionale tra la 3080 e la 3090 è mediamente di una decina di punti percentuali, per cui non si spiega come quest'ultima, secondo la tabella pubblicata dagli sviluppatori, possa garantire un frame rate doppio rispetto alla sorella minore" cit.
frame rate doppio? la differenza tra le due è pari a zero, il punto è che una si trova, l'altra no
e quando fra 2 anni usciranno i primi giochi per le nuove console, perchè da quello si dipende, e la vram farebbe la differenza saranno già uscite le 4000 e quindi too late... però o così oggi o niente
https://www.youtube.com/watch?v=0Wa7-GyXv9c&ab_channel=MononBehavior
Thunder-74
06-05-2021, 19:06
"Restano invece delle perplessità nel confronto tra le due top di gamma verdi. Sappiamo infatti che il delta prestazionale tra la 3080 e la 3090 è mediamente di una decina di punti percentuali, per cui non si spiega come quest'ultima, secondo la tabella pubblicata dagli sviluppatori, possa garantire un frame rate doppio rispetto alla sorella minore" cit.
Letto anch io. Poi sono scoppiato in una risata … oltretutto non so se ci hai fatto caso, indicano anche dettagli più alti con la 3090 … doppia risata
https://pcgamingit.b-cdn.net/wp-content/uploads/2021/04/Metro-Exodus-Enhanced-Edition-requisiti-di-sistema.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
06-05-2021, 19:18
cut
anzi avendo in tabella il raytracing una tacca sotto e il general quality una tacca sotto dovrebbe essere il contrario 3080 60fps e 3090 30 XD
Alekos Panagulis
06-05-2021, 19:20
Piccolo OT per rispondere alla tua passione per ROG, ti mancava questa e tanto altro, come proiettore, porta cuffie, e via dicendo. Adesso basta che mi fanno ssd e ram ed ho tutto :D
https://i.postimg.cc/9Mz75n0W/photo-2021-05-06-17-54-15.jpgMadonna ragazzi, il marchio Rog è veramente puro marketing. Estetica di dubbio gusto, RGB sparato a mille, prezzi gonfiati.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
oZonoRobotics
06-05-2021, 19:27
Madonna ragazzi, il marchio Rog è veramente puro marketing. Estetica di dubbio gusto, RGB sparato a mille, prezzi gonfiati.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
prezzi gonfiati sicuramente e sempre per qualsiasi prodotto rog, estetica di dubbio gusto... essendo un discorso soggettivo... per me è figa, anzi, la più figa, per te penso di no :P il punto vero è, è la più comoda? (ovviamente no) questo è realmente importante, l'occhio vuole la sua larga parte, ma culo e soprattutto schiena in questo caso fanno da padrone/i... poi... rgb per me è un si applicabile a qualsiasi cosa :P
rilancio chiedendo quale per te è una buona sedia per stare tante ore seduto, grazie
Thunder-74
06-05-2021, 19:42
anzi avendo in tabella il raytracing una tacca sotto e il general quality una tacca sotto dovrebbe essere il contrario 3080 60fps e 3090 30 XD
che poi ho visto il video che linko, di una 3080 in 4k tutto su extreme DLSS su quality e gira spesso abbondantemente sopra ai 60 fps..
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=9tHDYatCMdQ)
nickname88
06-05-2021, 20:13
Ciao
La realtà è che io non ho nè overcloccato, nè undervoltato in realtà, ma è come se avessi piazzato un cap sulla frequenza massima.
Io ho impostato per iniziare il clock a -120Mhz ( in modo da allineare il valore più alto della curva a 1860 ) e poi preso il punto 0.95V ed elevato fino al valore di default della scheda, ossia 1860, in questo modo tutti i valori dopo 0.95V risultano essere 1860.
Ossia ... io ho impostato 1860Mhz @0.95V, che però non è altro che il valore corrispondente alla curva di default, semplicemente la curva serve a non farla andare oltre, in modo anche da non superare i 0.95V.
E infatti appena impostati funziona, la scheda rimane ferma a 1860Mhz e 0.95V ( fissa proprio ), semplicemente qualche volta decide di cambiarmi la curva e non capisco proprio il perchè.
PS : Ah un altra cosa, l'iconcina di Windows in alto a destra è sbiadita, è normale ?
Io però fra le impostazioni è flaggato il riquadro dell'avvio con Windows.
se è 1965+30mhz che non vedi causa temperatura in idle dovresti avere 1995mhz a 1.093v
1995-120mhz che hai messo sono 1875mhz, che è piu alto dei tuoi 1860mhz
con -150 non dovrebbe scazzarti piuAllora, scoperto parte del mistero.
La curva di AB non scazza in game, ma scazza già all'avvio di Windows.
Appena avviato Windows la curva di AB è già scazzata e avviando il gioco dopo al massimo varia ulteriormente.
Se invece la setto io manualmente prima di giocare poi i valori li tiene sempre.
La cosa buffa è che anche volendolo fare manualmente ad ogni avvio, devo aspettare circa una trentina di secondi, altrimenti ogni volta che seleziono il profilo salvato ( e quindi la curva corretta ), appena premo APPLICA, si riscazza immediatamente ( non intendo dire che torna a default ma solleva leggermente i valori ) :mbe: .... e continua a rifarlo fino appunto a che non passa appunto questa una trentina di secondi circa dall'avvio, dopo questo periodo il setting corretto lo prende e tutto fila liscio. :confused: :confused: :confused::confused: :confused: :confused: :confused:
Tentando invece con il solo offset negativo sulla frequenza, funziona fino ad un certo punto, nel senso che comunque oscilla, ma i valori alti di voltaggio li fa comunque, anche se con frequenza più bassa. ( che di fatto sarebbe anche corretto visto che alla fine non fa altro che abbassare la curva delle frequenze in modo omogeneo ma non limita in alcun modo il voltaggio )
terranux
06-05-2021, 20:41
insomma a nessuno capitano crash in gioco con errore Access Violation (0xc0000005). driver aggiornati piattaforma rtx 3070 con x570 asus e rtx 3080 intel 9900k asus z390. entambe default con procio overcloccato intel e pbo con PBO Fmax? levando l'fmax non ha crascato da più di un'ora e spero sia quello mentre il 9900k non l'ho fatto mettere default(per ora)
John_Mat82
06-05-2021, 20:45
insomma a nessuno capitano crash in gioco con errore Access Violation (0xc0000005). driver aggiornati piattaforma rtx 3070 con x570 asus e rtx 3080 intel 9900k asus z390. entambe default con procio overcloccato intel e pbo con PBO Fmax? levando l'fmax non ha crascato da più di un'ora e spero sia quello mentre il 9900k non l'ho fatto mettere default(per ora)
Io uso FMAX senza problemi ma su 470. Mai avuto un crash.
TigerTank
06-05-2021, 21:06
"Restano invece delle perplessità nel confronto tra le due top di gamma verdi. Sappiamo infatti che il delta prestazionale tra la 3080 e la 3090 è mediamente di una decina di punti percentuali, per cui non si spiega come quest'ultima, secondo la tabella pubblicata dagli sviluppatori, possa garantire un frame rate doppio rispetto alla sorella minore" cit.
frame rate doppio? la differenza tra le due è pari a zero, il punto è che una si trova, l'altra no
e quando fra 2 anni usciranno i primi giochi per le nuove console, perchè da quello si dipende, e la vram farebbe la differenza saranno già uscite le 4000 e quindi too late... però o così oggi o niente
https://www.youtube.com/watch?v=0Wa7-GyXv9c&ab_channel=MononBehavior
Letto anch io. Poi sono scoppiato in una risata … oltretutto non so se ci hai fatto caso, indicano anche dettagli più alti con la 3090 … doppia risata
Stanno creando il posto intermedio per la 3080Ti a "spallate" virtuali di framerates :sofico:
Comunque vabbè, mi auguro che quel 30fps@4K sia un errore perchè per un pcista di un certo livello giocare a 30fps è un delirio :fagiano:
oZonoRobotics
06-05-2021, 21:29
Stanno creando il posto intermedio per la 3080Ti a "spallate" virtuali di framerates :sofico:
Comunque vabbè, mi auguro che quel 30fps@4K sia un errore perchè per un pcista di un certo livello giocare a 30fps è un delirio :fagiano:
https://www.youtube.com/watch?v=0Wa7-GyXv9c&ab_channel=MononBehavior
Cutter90
06-05-2021, 22:02
Metro in download
Dal sito concorrente "Tom.." la differenza tra 3080 e 3090 è di 10 fps secchi in 4k. 60 fps ultra con dlss qualità per la 3080 e 70 per la 3090. Diciamo che con la 3090 si è "certi dei 60 fps"
insomma a nessuno capitano crash in gioco con errore Access Violation (0xc0000005). driver aggiornati piattaforma rtx 3070 con x570 asus e rtx 3080 intel 9900k asus z390. entambe default con procio overcloccato intel e pbo con PBO Fmax? levando l'fmax non ha crascato da più di un'ora e spero sia quello mentre il 9900k non l'ho fatto mettere default(per ora)
In passato quando succedeva era perché avevo un core della CPU che non reggeva nemmeno a stock e l'ho dovuta mandare in RMA. Direi che il primo passo è eliminare l'overclock
amon.akira
06-05-2021, 23:57
cut
sembra un bel bug, non so però da cosa dipende...penso che hai provato a disinstallare e reinstallare afterburner magari usando una beta ultima o al contrario una stable precedente.
DJurassic
06-05-2021, 23:57
che poi ho visto il video che linko, di una 3080 in 4k tutto su extreme DLSS su quality e gira spesso abbondantemente sopra ai 60 fps..
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=9tHDYatCMdQ)
Confermo. Tolta la prima parte iniziale dove il picco più basso che ho registrato sono stati 61fps, andando avanti stai tranquillamente sopra i 70 con DLSS quality, RT a cannone, res 4K HDR + Hairworks e Physx attivo.
Testato per quasi 2 ore con 3080 + 5900x.
Comunque vabbè, mi auguro che quel 30fps@4K sia un errore perchè per un pcista di un certo livello giocare a 30fps è un delirio :fagiano:
Se leggi sotto la tabella indica chiaramente che si tratta di prestazioni registrate senza l'uso del DLSS.
Thunder-74
07-05-2021, 05:34
Confermo. Tolta la prima parte iniziale dove il picco più basso che ho registrato sono stati 61fps, andando avanti stai tranquillamente sopra i 70 con DLSS quality, RT a cannone, res 4K HDR + Hairworks e Physx attivo.
Testato per quasi 2 ore con 3080 + 5900x.
Se leggi sotto la tabella indica chiaramente che si tratta di prestazioni registrate senza l'uso del DLSS.
direi ottimo... peccato che l'ho quasi finito.
OT: ogni volta che vedo l'immagine del tuo avatar, mi spacco dalle risate.. non so perché :D
Comunque:
https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/metro-exodus-pc-enhanced-edition-ray-tracing-dlss/metro-exodus-pc-enhanced-edition-geforce-rtx-3840x2160-nvidia-dlss-2-0-performance.png
https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/metro-exodus-pc-enhanced-edition-ray-tracing-dlss/metro-exodus-pc-enhanced-edition-geforce-rtx-2560x1440-nvidia-dlss-2-0-performance.png
FONTE (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/metro-exodus-pc-enhanced-edition-ray-tracing-dlss/)
Secondo nVidia una 3080 in 4k tutto su ultra senza DLSS sta sopra ai 60 fps.. troppo ottimistico forse
Shadow Man
07-05-2021, 05:51
I numeri e le % che spara Nvidia ormai sono una barzelletta
Magistercris
07-05-2021, 06:41
Confermo. Tolta la prima parte iniziale dove il picco più basso che ho registrato sono stati 61fps, andando avanti stai tranquillamente sopra i 70 con DLSS quality, RT a cannone, res 4K HDR + Hairworks e Physx attivo.
Testato per quasi 2 ore con 3080 + 5900x.
Se leggi sotto la tabella indica chiaramente che si tratta di prestazioni registrate senza l'uso del DLSS.
DJurassic scusa la domanda lol, ma da dove lo hai scaricato?
Io l'ho scaricato da Steam dove avevo comprato la versione normale a gennaio. Sull'intestazione del gioco infatti ora riporta che include questa nuova versione.
Ma ieri sera, dopo averlo riscaricato, non mi ha messo la nuova versione ma quella precedente col dlss 1.
Tu o chi è riuscito da Steam potete aiutarmi...me so perso...:mc:
Thunder-74
07-05-2021, 06:45
DJurassic scusa la domanda lol, ma da dove lo hai scaricato?
Io l'ho scaricato da Steam dove avevo comprato la versione normale a gennaio. Sull'intestazione del gioco infatti ora riporta che include questa nuova versione.
Ma ieri sera, dopo averlo riscaricato, non mi ha messo la nuova versione ma quella precedente col dlss 1.
Tu o chi è riuscito da Steam potete aiutarmi...me so perso...:mc:
non ho ancora scaricato e quindi potrei dire una cavolata... hai provato a vedere tra le opzioni di avvio se esiste la possibilità di selezionare la versione? a volte su steam fanno di queste cose.
Cutter90
07-05-2021, 06:47
Eccolo! Va davvero da dio. Tutto al max e dlss quality.
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/05/07/Metro-Exodus-Screenshot-2021.05.07---07.17.22.55.md.png (https://imgrpost.com/image/UJ30j)
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/05/07/Metro-Exodus-Screenshot-2021.05.07---07.16.58.27.md.png (https://imgrpost.com/image/UJdih)
Usa molto bene i watt, l'ho visto arrivare a 500 w !!!
La frequenza invece nonostante debba stare sui 2070-2055 di solito con questo oc, qui sta a molto meno. Boh
Solo due cose "negative". Continuano i problemi dell'hdr e della regolazione gamma ingame, dato che il menù di regolazione della luminosità è completamente sballato, come prima. per cui trovare la giusta luminosità è un impresa.
Hanno drasticamente calato il lavoro di "hairwork", dato che ora i peli sulle bestiole non sono assolutamente definiti come prima, anzi, li hanno proprio tolti,. Ed è un peccato
Magistercris
07-05-2021, 06:50
non ho ancora scaricato e quindi potrei dire una cavolata... hai provato a vedere tra le opzioni di avvio se esiste la possibilità di selezionare la versione? a volte su steam fanno di queste cose.
No.... Oggi provo a vedere! Grazie e scusate a tutti per ot
StrixyRoG
07-05-2021, 07:00
Madonna ragazzi, il marchio Rog è veramente puro marketing. Estetica di dubbio gusto, RGB sparato a mille, prezzi gonfiati.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Mamma mia quanto astio :D
Thunder-74
07-05-2021, 07:39
Mamma mia quanto astio :D
se hai delle ventole da 120 non ROG, prenditi le nuove Rog Strix XF 120, costano una trentina di euro, no RGB, ma sembrano molto performanti e silenziose
Recensione (https://www.hardwareinside.de/asus-rog-strix-xf120-im-test-59023/)
Chiudo OT.
StrixyRoG
07-05-2021, 07:44
se hai delle ventole da 120 non ROG, prenditi le nuove Rog Strix XF 120, costano una trentina di euro, no RGB, ma sembrano molto performanti e silenziose
Recensione (https://www.hardwareinside.de/asus-rog-strix-xf120-im-test-59023/)
Chiudo OT.
Grazie per l'info ;)
nickname88
07-05-2021, 09:14
sembra un bel bug, non so però da cosa dipende...penso che hai provato a disinstallare e reinstallare afterburner magari usando una beta ultima o al contrario una stable precedente.
Ciao
In realtà l'AB che ho installato è il primo ad essere stato installato da oltre 15 anni ed è l'ultima versione stabile.
TigerTank
07-05-2021, 10:36
Se leggi sotto la tabella indica chiaramente che si tratta di prestazioni registrate senza l'uso del DLSS.
Sì infatti bisogna ringraziare il fatto che ci sia il DLSS altrimenti paradossalmente questa generazione sarebbe stata nuovamente insufficiente a livello di 4K+settaggi grafici alti+ray tracing in svariati contesti.
Con i costi attuali delle schede poi, peggio ancora.
Quindi in pratica diciamo che siamo a livello di 4K "rielaborato da IA" + ray tracing.
DLSS manna dal cielo anche più del gsync :D
Mamma mia quanto astio :D
No beh, anch'io uso Asus ma...quella sedia è proprio pacchiana.
Ma anche tanti prodotti in generale(vga incluse) causa moda di piazzare RGB ovunque :D
Thunder-74
07-05-2021, 12:13
Sì infatti bisogna ringraziare il fatto che ci sia il DLSS altrimenti paradossalmente questa generazione sarebbe stata nuovamente insufficiente a livello di 4K+settaggi grafici alti+ray tracing in svariati contesti.
Con i costi attuali delle schede poi, peggio ancora.
Quindi in pratica diciamo che siamo a livello di 4K "rielaborato da IA" + ray tracing.
DLSS manna dal cielo anche più del gsync :D
No beh, anch'io uso Asus ma...quella sedia è proprio pacchiana.
Ma anche tanti prodotti in generale(vga incluse) causa moda di piazzare RGB ovunque :D
il problema è che fossilizzarsi su un solo brand, non ti da modo di scegliere i migliori prodotti in commercio, sicuramente bello tutto coordinato e stesso ecosistema, ma dover scegliere ad esempio una cuffia costosa ROG, quando a meno c'è di meglio, o magari mouse e tastiere che non sono proprio il massimo... preferisco il PC "meticcio" :fagiano:
terranux
07-05-2021, 12:15
In passato quando succedeva era perché avevo un core della CPU che non reggeva nemmeno a stock e l'ho dovuta mandare in RMA. Direi che il primo passo è eliminare l'overclock
il problema è che sono stabili a tutto. solo nei giochi . stavo pensando alla gpu
DJurassic
07-05-2021, 12:35
direi ottimo... peccato che l'ho quasi finito.
OT: ogni volta che vedo l'immagine del tuo avatar, mi spacco dalle risate.. non so perché :D
Secondo nVidia una 3080 in 4k tutto su ultra senza DLSS sta sopra ai 60 fps.. troppo ottimistico forse
Non è ottimistico, è una panzana che è diverso. Senza dlss oscilla dai 30 ai 45 fps max quindi direi abbondantemente insufficiente per i miei gusti.
Non ho attivato il VRR (variable refresh rate) ma dubito possa cambiare molto. In compenso il dlss è finalmente il 2.1 e su quality le differenze vs nativo sono quasi impercettebili e forse anche migliorative in alcune occasioni.
Cutter90
07-05-2021, 13:14
Non è ottimistico, è una panzana che è diverso. Senza dlss oscilla dai 30 ai 45 fps max quindi direi abbondantemente insufficiente per i miei gusti.
Non ho attivato il VRR (variable refresh rate) ma dubito possa cambiare molto. In compenso il dlss è finalmente il 2.1 e su quality le differenze vs nativo sono quasi impercettebili e forse anche migliorative in alcune occasioni.
Ma sei un folle :eek: :eek: :eek:
Attivalo subiterrimo :D
DJurassic
07-05-2021, 13:27
Ma sei un folle :eek: :eek: :eek:
Attivalo subiterrimo :D
Per quale motivo? C'è già il Gsync.
Cutter90
07-05-2021, 14:13
Per quale motivo? C'è già il Gsync.
Ok, ne parliamo qui. Il mio e tuo tv utilizza il vrr per far funzionare il gsync. Non è un gsync hardware nativo.
Quindi se attivi il gsync da pannello automaticamente stai attivando il vrr sul tv, anche se magari su cx ha voci separate tu stai cmq utilizzando il vrr
DJurassic
07-05-2021, 14:19
Ok, ne parliamo qui. Il mio e tuo tv utilizza il vrr per far funzionare il gsync. Non è un gsync hardware nativo.
Quindi se attivi il gsync da pannello automaticamente stai attivando il vrr sul tv, anche se magari su cx ha voci separate tu stai cmq utilizzando il vrr
C'è stato un misunderstanding. Io intendo l'opzione interna del gioco che trovi sotto opzioni video. Quella l'ho lasciata su off.
L'acronimo corretto è VRS, non VRR. Non variable Refresh Rate ma bensì variable Rate Shading mortacci loro :D
Cutter90
07-05-2021, 14:39
C'è stato un misunderstanding. Io intendo l'opzione interna del gioco che trovi sotto opzioni video. Quella l'ho lasciata su off.
L'acronimo corretto è VRS, non VRR. Non variable Refresh Rate ma bensì variable Rate Shading mortacci loro :D
Ahhhhh a posto a posto.. infatti non capivo :)
A onor del vero comunque IL DLSS 2 punto qualcosa in Metro Exodus Enhanced Edition è imbarazzante: nelle rotazioni orizzontali veloci, fatte tipo nei corridoi, crea un effetto tearing inguardabile su tutto quello che non è al centro dello schermo come ad esempio sui pavimenti. Mi chiedo come mai non sia stato notato e puntualizzato da nessuna recensione.
DJurassic
07-05-2021, 20:47
A onor del vero comunque IL DLSS 2 punto qualcosa in Metro Exodus Enhanced Edition è imbarazzante: nelle rotazioni orizzontali veloci, fatte tipo nei corridoi, crea un effetto tearing inguardabile su tutto quello che non è al centro dello schermo come ad esempio sui pavimenti. Mi chiedo come mai non sia stato notato e puntualizzato da nessuna recensione.
Perchè non è come dici. Tra l'altro il tearing non centra nulla con il dlss visto che si tratta di un difetto causato dalla mancata sincronizzazione tra la frequenza di aggiornamento del monitor/TV e gli fps elaborati dalla scheda video.
Quindi se hai questo tipo di problema molto probabilmente la causa è da ricercare altrove visto che il dlss 2.1 in Metro funziona alla grande.
Perchè non è come dici. Tra l'altro il tearing non centra nulla con il dlss visto che si tratta di un difetto causato dalla mancata sincronizzazione tra la frequenza di aggiornamento del monitor/TV e gli fps elaborati dalla scheda video.
Quindi se hai questo tipo di problema molto probabilmente la causa è da ricercare altrove visto che il dlss 2.1 in Metro funziona alla grande.
Grazie ma non ho detto che è tearing ma ho detto che l'effetto è quello. Ho il monitor sincronizzato e quando disattivo il DLSS il "difetto" sparisce quindi mio viene facile pensare che il problema sia lì.
PS: fatta ricerca veloce e 1° risultato trovato https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/n672hn/metro_exodus_pc_enhanced_edition_with_nvidia_dlss/
Lo chiama "ghosting" ma succede solo nella parte bassa della schermata. In pratica la parte centrale è ok mentre il bordo inferiore ha questi "ritardi" che creano delle scie. La congiunzione tra le due parti crea una separazione tipo tearing.
Cutter90
08-05-2021, 08:28
Grazie ma non ho detto che è tearing ma ho detto che l'effetto è quello. Ho il monitor sincronizzato e quando disattivo il DLSS il "difetto" sparisce quindi mio viene facile pensare che il problema sia lì.
PS: fatta ricerca veloce e 1° risultato trovato https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/n672hn/metro_exodus_pc_enhanced_edition_with_nvidia_dlss/
Lo chiama "ghosting" ma succede solo nella parte bassa della schermata. In pratica la parte centrale è ok mentre il bordo inferiore ha questi "ritardi" che creano delle scie. La congiunzione tra le due parti crea una separazione tipo tearing.
Non è nulla di che in realtà, ma qualcosina si nota. Pare sia l'hdr con il dlss. Faccio dei test quando riesco
Non è nulla di che in realtà, ma qualcosina si nota. Pare sia l'hdr con il dlss. Faccio dei test quando riesco
La cosa curiosa è che sulla mano e sull'arma in primo piano non si vede nulla di anormale e l'immagine rimane perfetta mentre sullo sfondo si nota subito, specialmente sui pavimenti o sulle pareti delle catapecchie anche se non lo fa sempre. Comunque come detto lo vedo solo nella parte basse del monitor durante le rotazioni e, giusto per informazione, è inutile provare a registrarlo perché il difetto nel video non viene riprodotto.
Non è nulla di che in realtà, ma qualcosina si nota. Pare sia l'hdr con il dlss. Faccio dei test quando riesco
HDR con DLSS ha dato sempre problemi su metro exoduss , anche il primo
HDR con DLSS ha dato sempre problemi su metro exoduss , anche il primo
Me lo fa senza HDR.
Me lo fa senza HDR.
Si anche a me lo fa. Se intendi quell'effetto strisciamento dell'immagine in movimento
Ragazzi scusate la domanda probabilmente già fatta un milione di volte, ma ho fatto la ricerca senza trovare niente... Come aggiorno il bios delle scheda, che programma uso?
Inmotion
08-05-2021, 13:25
Dopo aver letto questi ultimi commenti mi viene in mente l'affermazione del dlss meglio della nativa.
Cutter90
08-05-2021, 13:34
Dopo aver letto questi ultimi commenti mi viene in mente l'affermazione del dlss meglio della nativa.
È un problema, minimo, solo di questo gioco. Non iniziamo. Perché il dlss in alcuni giochi è meglio della nativa
Cutter90
08-05-2021, 13:35
:rolleyes: HDR con DLSS ha dato sempre problemi su metro exoduss , anche il primo
Ahimè me lo ricordo molto bene
terranux
08-05-2021, 13:51
Ragazzi scusate la domanda probabilmente già fatta un milione di volte, ma ho fatto la ricerca senza trovare niente... Come aggiorno il bios delle scheda, che programma uso?
ma il bios ufficiale o qualche moddata?
Cutter90
08-05-2021, 14:24
Allora, ho provato un po al caspio e non noto ghosting con dlss su qualità, sfocatura movimento off e hdr off. Non capisco. Eppure un qualcosina mi sembrava di averlo visto quando avevo iniziato nella metro l altro giorno. Però era tutto scuro. Non è che il problema si crea in determinate situazioni?
ma il bios ufficiale o qualche moddata?
Per cambiarlo con uno di un'altro modello
Allora, ho provato un po al caspio e non noto ghosting con dlss su qualità, sfocatura movimento off e hdr off. Non capisco. Eppure un qualcosina mi sembrava di averlo visto quando avevo iniziato nella metro l altro giorno. Però era tutto scuro. Non è che il problema si crea in determinate situazioni?
Si non lo fa sempre e si nota comunque in zone chiare. Comunque spero che lo sistemino prima possibile perché in fondo questo è il primo ed unico gioco da almeno un anno nel quale sono praticamente costretto a tenere il DLSS disattivato.
Cutter90
08-05-2021, 17:56
Si non lo fa sempre e si nota comunque in zone chiare. Comunque spero che lo sistemino prima possibile perché in fondo questo è il primo ed unico gioco da almeno un anno nel quale sono praticamente costretto a tenere il DLSS disattivato.
Troppo poco come problema per disattivare il dlss onestamente. Anche se devi vedere. Perché se faccio 60 si potrebbe fare
Troppo poco come problema per disattivare il dlss onestamente. Anche se devi vedere. Perché se faccio 60 si potrebbe fare
Non mi serve il DLSS a 1440p fortunatamente. Con tutto al massimo, RTX compreso, nella prime due ore di gioco ho visto un singolo minimo a 62fps ma per il resto sto abbondantemente più in alto :D
Gigibian
08-05-2021, 19:57
arrivata la msi 3070 gaming Trio, Presa al posto della mia 6900 XT (+ 300 euro di conguaglio).
Senza attivare il DLSS, in 1440p Raytring ultra sono passato da 22 FPS a 30 FPS (partendo dallo stesso salvataggio).
Con il DLSS quality salto a 50 fps senza vedere alcuna perdita di dettaglio apprezzabile.
Sicuramente molto meglio calibrata per le mie esigenze: in 1440p adesso tutti i giochi sono giocabili in raytracing, e senza Raytracing faccio cmq più FPS di quelli che servono per giocare in qualsiasi gioco :)
E' uscito anche il bios per il resiz-bar, adesso lo provo.
bagnino89
08-05-2021, 20:11
arrivata la msi 3070 gaming Trio, Presa al posto della mia 6900 XT (+ 300 euro di conguaglio).
Senza attivare il DLSS, in 1440p Raytring ultra sono passato da 22 FPS a 30 FPS (partendo dallo stesso salvataggio).
Con il DLSS quality salto a 50 fps senza vedere alcuna perdita di dettaglio apprezzabile.
Sicuramente molto meglio calibrata per le mie esigenze: in 1440p adesso tutti i giochi sono giocabili in raytracing, e senza Raytracing faccio cmq più FPS di quelli che servono per giocare in qualsiasi gioco :)
E' uscito anche il bios per il resiz-bar, adesso lo provo.
Lo scambio che hai fatto apparentemente sembrerebbe una follia, ma se i numeri sono questi...
Gigibian
08-05-2021, 20:17
Lo scambio che hai fatto apparentemente sembrerebbe una follia, ma se i numeri sono questi...
Non è una follia per definizione se alla fine con la 3070 riesco a giocare ai titoi che voglio e come voglio mentre prima no. E ci ho anche ripreso 300 euro.
Follia sarebbe stato tenersi una scheda pagata 1000 euro, per NON giocare come volevo, quando spendendo 300 euro di meno, avrei potuto godermi tutti i titoli come dico io.
Fare 600fps in raster non mi intessa, me ne bastano 60.
Gigibian
08-05-2021, 20:18
Ragazzi scusate la domanda probabilmente già fatta un milione di volte, ma ho fatto la ricerca senza trovare niente... Come aggiorno il bios delle scheda, che programma uso?
Io ho appena aggiornato la mia tramite MSI Dragon Center. Resizable-bar attivo , tutto ok.
Per altre schede non so. Dovrebbe esserci un tool nella pagina di supporto del produttore.
amon.akira
08-05-2021, 20:19
Lo scambio che hai fatto apparentemente sembrerebbe una follia, ma se i numeri sono questi...
pensa che con i prezzi normali parliamo di 500euro vs 1000€ :sofico:
arrivata la msi 3070 gaming Trio, Presa al posto della mia 6900 XT (+ 300 euro di conguaglio).
Senza attivare il DLSS, in 1440p Raytring ultra sono passato da 22 FPS a 30 FPS (partendo dallo stesso salvataggio).
Con il DLSS quality salto a 50 fps senza vedere alcuna perdita di dettaglio apprezzabile.
Sicuramente molto meglio calibrata per le mie esigenze: in 1440p adesso tutti i giochi sono giocabili in raytracing, e senza Raytracing faccio cmq più FPS di quelli che servono per giocare in qualsiasi gioco :)
E' uscito anche il bios per il resiz-bar, adesso lo provo.
Comunque con una 3070 con RTX a palla e DLSS su qualità dovresti stare ABBONDANTEMENTE sopra i 60fps. Oltretutto considerando che tra la tua 3070 e la mia 3090 ci marcia un 30% circa di differenza mi pare curioso che hai un minimo a 30fps pure senza DLSS. Ma esattamente in che punto era questo salvataggio?
Gigibian
08-05-2021, 20:26
pensa che con i prezzi normali parliamo di 500euro vs 1000€ :sofico:
Ma siccome si nel mondo reale e non in quello ideale, sono convinto che il 90% delle persone qui se trovasse una 3070 custom cazz*ta come la gaming x trio a 700 euro la prenderebbe al volo. ;)
Gigibian
08-05-2021, 20:33
Comunque con una 3070 con RTX a palla e DLSS su qualità dovresti stare ABBONDANTEMENTE sopra i 60fps. Oltretutto considerando che tra la tua 3070 e la mia 3090 ci marcia un 30% circa di differenza mi pare curioso che hai un minimo a 30fps pure senza DLSS. Ma esattamente in che punto era questo salvataggio?
Al centro di night city, di notte.
Cmq, perchè dici questo? dalle review che ho visto, la 3070 in RT senza DLSS fa intorno ai 25 FPS più o meno...quindi sono molto più che in linea.
EDIT: infatti mi ricordavo bene. Come vedi anche qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Jpmc50-0Q9U
3070 FE DLSS quality 43 FPS avg.
I miei 50 (che dipendono da salvataggio a salvataggio) vanno più che bene.
Adesso avendo attivato resiz-bar ho guadagno circa 2 fps.
bagnino89
08-05-2021, 20:35
Non è una follia per definizione se alla fine con la 3070 riesco a giocare ai titoi che voglio e come voglio mentre prima no. E ci ho anche ripreso 300 euro.
Follia sarebbe stato tenersi una scheda pagata 1000 euro, per NON giocare come volevo, quando spendendo 300 euro di meno, avrei potuto godermi tutti i titoli come dico io.
Fare 600fps in raster non mi intessa, me ne bastano 60.
Ah avevo capito che tu avessi sborsato 300 EUR...
Se è così, ci sta.
Gigibian
08-05-2021, 20:36
Ah avevo capito che tu avessi sborsato 300 EUR...
Se è così, ci sta.
Ah ok, sorry :)
Nono ovvio sarei stato davvero un patto altrimenti ;)
amon.akira
08-05-2021, 20:37
Ma siccome si nel mondo reale e non in quello ideale, sono convinto che il 90% delle persone qui se trovasse una 3070 custom cazz*ta come la gaming x trio a 700 euro la prenderebbe al volo. ;)
no per dire che da come ho capito l utente ha ceduto la sua 6900xt per una 3070+300euro e ci ha preso 8fps crudi e 28 con il dlss cioè il 100% in piu ma in msrp la 6900xt costa il 100% in piu
Al centro di night city, di notte.
Cmq, perchè dici questo? dalle review che ho visto, la 3070 in RT senza DLSS fa intorno ai 25 FPS più o meno...quindi sono molto più che in linea.
EDIT: infatti mi ricordavo bene. Come vedi anche qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Jpmc50-0Q9U
3070 FE DLSS quality 43 FPS avg.
I miei 50 (che dipendono da salvataggio a salvataggio) vanno più che bene.
Adesso avendo attivato resiz-bar ho guadagno circa 2 fps.
A me risulta una media più alta. Dovresti fare sui 70fps di media a 1440p-RTX ULTRA-DLSS QUALITY:
https://www.tomshw.it/hardware/metro-exodus-enhanced-edition-le-prestazioni-su-pc-con-i-nostri-test/
Al centro di night city, di notte.
Cmq, perchè dici questo? dalle review che ho visto, la 3070 in RT senza DLSS fa intorno ai 25 FPS più o meno...quindi sono molto più che in linea.
EDIT: infatti mi ricordavo bene. Come vedi anche qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Jpmc50-0Q9U
3070 FE DLSS quality 43 FPS avg.
I miei 50 (che dipendono da salvataggio a salvataggio) vanno più che bene.
Adesso avendo attivato resiz-bar ho guadagno circa 2 fps.
Aspetta! NIGHT CITY? Stiamo a parlare di due giochi diversi!!!! :D :D :D :D :D
Gigibian
08-05-2021, 20:50
Aspetta! NIGHT CITY? Stiamo a parlare di due giochi diversi!!!! :D :D :D :D :D
Esatto! :D
corbyale
08-05-2021, 21:28
chi mi aiuta con le impostazioni di metro exodus enhanced con una 3070, voi hairworks e physx lo attivate? io ho attivo entrambe, poi perché il vrs posso scegliere solo 2x e 4x e 1x no, al primo avvio mi risultava anche 1x poi ho giocato un po' con le impostazioni e non riesco più ad attivarlo, comunque gioco a 1440 con v-sync attivato quindi fisso a 60fps
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.