PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

Wolf91
29-12-2020, 18:20
dopo aver liquidato mi sono accorto che, togliendo led e ventole e abbassando la temp, ho ridotto i consumi e credo anche di parecchio...

Fatto bench con +155 sul core (2160mhz) +500 sulle ram (10000mhz).

Superposition 390W max
Port Royal 405W

Bello lontano dal PL max di 450w.

Questi i risultati, se interessano... ho per errore lasciato la nitidezza sul pannello nvidia e credo che influisca in negativo i test... vabbé



Normale,sempre stato così per qualsiasi Vga,quando liquidi si abbassano i consumi perchè la scheda gira più fresca,oltre a fare a meno di ventole ed eventuali led,ma quest'ultimi sono un inezia

Crysis90
29-12-2020, 18:20
fai prima a comprarti una console

:nono: :Puke:

Thunder-74
29-12-2020, 18:36
Normale,sempre stato così per qualsiasi Vga,quando liquidi si abbassano i consumi perchè la scheda gira più fresca,oltre a fare a meno di ventole ed eventuali led,ma quest'ultimi sono un inezia

si lo sapevo, ma non credevo così tanto... ho provato con Time Spy lasciando lo stesso OC con il quale sforavo il PL e conseguenti cadute di freq. Da 2115 fino a 2070. Ha girato al max senza tagli arrivando a 430W, precedentemente avevo sforato i 460W di picco e sicuramente sarebbe arrivato anche più per mantenere i 2115. Occhio e croce i watt risparmiati andranno dai 30W ai 50W.

gabmamb
29-12-2020, 18:47
eccolo qua :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

https://i.ibb.co/6yt0srr/pci-ex-a-2x.jpg

XEV
29-12-2020, 18:54
Ragazzi,segnalo 3DMark pacchetto completo,a 3,74€ su Steam.
Comprende praticamente tutto,all'85% di sconto.

grazie!

Vash88
29-12-2020, 19:11
E se fosse afterburner?

Possibile ma potrebbe essere un qualunque programma. Se vuoi escludere completamente la parte software fai prima a mettere un altra copia di windows su una partizione o un altro HD e provare.

piperprinx
29-12-2020, 19:13
eccolo qua :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

https://i.ibb.co/6yt0srr/pci-ex-a-2x.jpg

Ma hai solo due linee sul pcie?

Thunder-74
29-12-2020, 19:14
eccolo qua :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

https://i.ibb.co/6yt0srr/pci-ex-a-2x.jpg

Certo x2 è strano... usi gli altri slot PCIe per altre schede?
Controlla che HDD/SSD/nvme non vadano ad usare la banda del PCIe della VGA.

Vash88
29-12-2020, 19:24
Ma hai solo due linee sul pcie?

Certo x2 è strano... usi gli altri slot PCIe per altre schede?
Controlla che HDD/SSD/nvme non vadano ad usare la banda del PCIe della VGA.

ma quando non è in uso la velocità del pcie si abbassa per ragioni di risparmio energetico. Durante i bech o i giochi dovrebbe essere fissa a 16x

Thunder-74
29-12-2020, 19:33
ma quando non è in uso la velocità del pcie si abbassa per ragioni di risparmio energetico. Durante i bech o i giochi dovrebbe essere fissa a 16x

si riduce, ma non la connessione. Su GPU-Z vedi che passa da x16 3.0 a x16 1.1, mentre su CPU-Z mostra solo la connessione selezionata:

https://i.imgur.com/V91BEwW.jpg

mircocatta
29-12-2020, 19:33
Bruuh... Addio, fratello di config (3770k+1080ti)! :cry:

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

ti ho pensato molto per questo motivo nell'ultimo mese :cincin: comunque la 1080ti non è in casa da luglio :asd:

Cutter90
29-12-2020, 19:38
Non direi, forse in qualche raro picco ma la media è la solita.
Ad esempio in questa comparativa (https://youtu.be/nQ5EVb_yJWQ?t=40) in CP siamo a 46 vs 52fps, in pratica una variante percentuale media del 13%.

La questione con queste ampère è principalmente quella dei 10GB di vram in 4K e la 3080Ti la debellerà definitivamente insieme al "vantaggio" dei 16GB di AMD :D



In poche parole, mi sa che fai prima a comprarti una console :sofico:
Eppure....

Dal 20 al 30 %
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3090-owners-club.1753930/page-432#post-28703774

Vash88
29-12-2020, 19:39
si riduce, ma non la connessione. Su GPU-Z vedi che passa da x16 3.0 a x16 1.1, mentre su CPU-Z mostra solo la connessione selezionata:

https://i.imgur.com/V91BEwW.jpg

Ah esatto! hai ragone, allora direi che si è scoperto il problema.

Wolf91
29-12-2020, 19:42
si lo sapevo, ma non credevo così tanto... ho provato con Time Spy lasciando lo stesso OC con il quale sforavo il PL e conseguenti cadute di freq. Da 2115 fino a 2070. Ha girato al max senza tagli arrivando a 430W, precedentemente avevo sforato i 460W di picco e sicuramente sarebbe arrivato anche più per mantenere i 2115. Occhio e croce i watt risparmiati andranno dai 30W ai 50W.

Eh si più o meno sono sui 30W risparmiati,che puoi riversare interamente sulla scheda

Io sto aspettando il Wb per la mia,dovrebbe arrivare per la fine di Gennaio :rolleyes:

Anche se devo dire che il dissipatore della FTW3 è molto buono,in AC Valhalla sta sui 65 gradi a 1950/9500

A che tensione la tieni la tua Strix ??

Memorie per restare safe,a quanto bisogna arrivare max??

Giusto per avere dei riferimenti

gabmamb
29-12-2020, 19:45
Ho messo la 3070 sul secondo pciex lungo ed ora sta a 8x

Ale55andr0
29-12-2020, 19:47
- se si è fortemente interessati al Ray tracing e Global illumination : serie 20 e 30 nvidia invecchieranno molto velocemente. Già sono appena sufficienti per giochi che ne fanno un utilizzo intensivo, vanno bene solo con i primi giochi in cui c'è solo qualche effetto aggiunto (e Global illumination minima)

quindi se le nvidia in rt invecchiano velocemente le amd sono nate nella bara

Thunder-74
29-12-2020, 19:55
Eh si più o meno sono sui 30W risparmiati,che puoi riversare interamente sulla scheda

Io sto aspettando il Wb per la mia,dovrebbe arrivare per la fine di Gennaio :rolleyes:

Anche se devo dire che il dissipatore della FTW3 è molto buono,in AC Valhalla sta sui 65 gradi a 1950/9500

A che tensione la tieni la tua Strix ??

Memorie per restare safe,a quanto bisogna arrivare max??

Giusto per avere dei riferimenti


Ancora non c ho perso troppo tempo con curve personalizzate. Comunque le mem le lascio a def., in game non danno molti vantaggi. Attualmente gioco con la scheda con +75 sul core, voltaggio a def. la scheda sta tra i 2070 e i 2055. Temp glaciali e via....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vash88
29-12-2020, 19:58
Ho messo la 3070 sul secondo pciex lungo ed ora sta a 8x

questo è il diagramma della z370. Magari se sposti delle periferiche riesci ad arrivare a 16x.
https://www.overclock.net/media/no-title.4542444/full

Wolf91
29-12-2020, 20:03
Ancora non c ho perso troppo tempo con curve personalizzate. Comunque le mem le lascio a def., in game non danno molti vantaggi. Attualmente gioco con la scheda con +75 sul core, voltaggio a def. la scheda sta tra i 2070 e i 2055. Temp glaciali e via....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ah ok,pensavo ci avessi smanettato un po,con una scheda del genere poi...

(THE REAL) Neo
29-12-2020, 20:08
grazie!Figurati,l'ho preso,per 3,74€,mi pare ottimo, permette tutti i test che si possano immaginare,perfino la bandwidth dello slot Pci express.

gabmamb
29-12-2020, 20:10
ecco qua, già incrementato le prestazioni

https://i.imgur.com/oGEsTgH.jpg


https://i.imgur.com/2HCckmn.png

gabmamb
29-12-2020, 20:12
questo è il diagramma della z370. Magari se sposti delle periferiche riesci ad arrivare a 16x.
https://www.overclock.net/media/no-title.4542444/full

ma la prima pciex 16x non ha nulla in comune....

Nhirlathothep
29-12-2020, 20:15
quindi se le nvidia in rt invecchiano velocemente le amd sono nate nella bara

quando uno fa una critica a nvidia non è per forza un fan AMD
si, io sono tra quelli che ci tengono al RT e le AMD non sono nemmeno in gioco

(altrimenti una config fullAMD sarebbe stata perfetta, al momento)

TigerTank
29-12-2020, 20:18
Eppure....

Dal 20 al 30 %
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3090-owners-club.1753930/page-432#post-28703774

Cioè un singolo screenshot preso in un punto particolare. E tu lo trasformi in una media generica. Eh già :asd:
Questo è semplicemente uno dei picchi di cui ti parlavo.
Poi vabbè, tralascio gli elementi disattivati e il fatto che una 3840x1600 venga spacciata dall'autore per "4K" quando in realtà andrebbe chiamata UWQHD+(che non è certo 3840x2160) :)

Te ne metto un'altra (https://www.youtube.com/watch?v=6LfGAKm4Ngc)(Gaming X Trio).
Poi vabbè, 3080 o 3090, l'importante è che nelle prossime settimane fixino e patchino tutto a dovere :D

XEV
29-12-2020, 20:24
Figurati,l'ho preso,per 3,74€,mi pare ottimo, permette tutti i test che si possano immaginare,perfino la bandwidth dello slot Pci express.

si ottimo. Unica cosa che non mi piace è che per aprirlo devi accedere anche a steam.. vabbè capirai

ASSPO
29-12-2020, 20:37
si riduce, ma non la connessione. Su GPU-Z vedi che passa da x16 3.0 a x16 1.1, mentre su CPU-Z mostra solo la connessione selezionata:

https://i.imgur.com/V91BEwW.jpg

SE LANCI IL TEST RENDER DOVREBBE PASSARE A 16X3.0

gabmamb
29-12-2020, 20:43
SE LANCI IL TEST RENDER DOVREBBE PASSARE A 16X3.0

Non lo fa....


Ora: mobo guasta, settaggio errato nel bios o pasticcio software?

Crysis90
29-12-2020, 20:49
Dal 20 al 30 %


Ci corre si e no un 5%.

https://i.imgur.com/687BX3o.jpg

A 1440p identici framerate.

https://i.imgur.com/gqCli0I.jpg

mattxx88
29-12-2020, 20:53
Eppure....

Dal 20 al 30 %
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3090-owners-club.1753930/page-432#post-28703774

se interessa c`é un bel roundup delle % a 4K su reddit, prese dalle varie review (anche se preferisco pure io le analisi degli utenti)

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/j16cb6/geforce_rtx_3080_3090_meta_analysis_4k_raytracing/

:)

mattxx88
29-12-2020, 20:57
Non lo fa....


Ora: mobo guasta, settaggio errato nel bios o pasticcio software?

hai riser sulla gpu? perche ho bestemmiato una settimana con sta cosa per poi scoprire che era lui

un bel format lo farei fossi in te, se non hai il riser da provare a togliere

TigerTank
29-12-2020, 20:57
Non lo fa....


Ora: mobo guasta, settaggio errato nel bios o pasticcio software?

O hai provato a forzare il PCI-E Express in questione a 3.0 da bios della mobo invece di lasciarlo in Auto?

Ci corre si e no un 5%.


No ma guarda, lo stacco medio è quello generale, poi può davvero essere che a seconda dei contesti si abbiano dei picchi maggiori.
Il tizio del link che ha postato sopra è andato proprio a cercare la situazione con il lanternino sul singolo screenshot.
E' per quello che personalmente, più che grafici e screenshots preferisco i video :)
Vedi l'ultimo che ho postato sopra.

Raven
29-12-2020, 21:05
quindi se le nvidia in rt invecchiano velocemente le amd sono nate nella bara

... bara in legno di rovere, però! :O

piperprinx
29-12-2020, 21:10
Non lo fa....


Ora: mobo guasta, settaggio errato nel bios o pasticcio software?

- togli tutte le periferiche tranne ovviamente eventuale disco di avvio e controlla.
- controlla nel bios se hai impostazioni "auto" sul pcie e forzale in manuale

dai che ci stiamo avvicinando :D

Vash88
29-12-2020, 21:10
Non lo fa....


Ora: mobo guasta, settaggio errato nel bios o pasticcio software?

Il 16x è solo sul primo slot. Se era già sul primo slot comincerei a controllare il settaggio nel BIOS.
leggendo il manuale sembra che usare una scheda NMVE disabiliti 2 porte sata ma non dovrebbe avere nessuna influenza sulle linee pcie dirette dalla CPU, quindi io voto per il BIOS. :D

Crysis90
29-12-2020, 21:12
quindi se le nvidia in rt invecchiano velocemente le amd sono nate nella bara

:sbonk: :asd:

gabmamb
29-12-2020, 21:14
hai riser sulla gpu? perche ho bestemmiato una settimana con sta cosa per poi scoprire che era lui

un bel format lo farei fossi in te, se non hai il riser da provare a togliere

No niente riser....provo su hd ausiliario

gabmamb
29-12-2020, 21:23
Il 16x è solo sul primo slot. Se era già sul primo slot comincerei a controllare il settaggio nel BIOS.
leggendo il manuale sembra che usare una scheda NMVE disabiliti 2 porte sata ma non dovrebbe avere nessuna influenza sulle linee pcie dirette dalla CPU, quindi io voto per il BIOS. :D

Esatto.
Bios?
Sperem
Grazie a tutti x il supporto

Cutter90
29-12-2020, 21:54
O hai provato a forzare il PCI-E Express in questione a 3.0 da bios della mobo invece di lasciarlo in Auto?



No ma guarda, lo stacco medio è quello generale, poi può davvero essere che a seconda dei contesti si abbiano dei picchi maggiori.
Il tizio del link che ha postato sopra è andato proprio a cercare la situazione con il lanternino sul singolo screenshot.
E' per quello che personalmente, più che grafici e screenshots preferisco i video :)
Vedi l'ultimo che ho postato sopra.
Però sono 5-7 fps intorno ai 30, video tra la loro vecchio, uscito al d1 del gioco. Se si va sui 60 la differenza aumenta. E infatti nelle comparazioni di Reddit c è il 15% medio in rt vs 3080.

gabmamb
30-12-2020, 00:02
Perdonami se non ti ho risposto a suo tempo ma la dritta te l'avevo data e poi io sono stronzo di mio. Hai presente i colleghi di Fantozzi quando lui cade in prossimità dell'obliteratore a lavoro? "Non lo aiutate altrimenti è squalificato" :asd: :asd:

:sofico: :D

joytag
30-12-2020, 00:55
Ma hai provato tutto il possibile? Cambiare hdmi, cambiare cavo (ce ne vuole uno 2.0 se lo usi sul sony in firma), reistallare i driver ecc ecc? Usi l'audio dal tv? O hai una soundbar esterna o roba simile?

Ciao si ho provato di tutto, cambiato cavo hdmi e comunque uso solo cavi hdmi certificati 2.0b, la mia tv non supporta l'hdmi 2.1. Ho cambiato porta hdmi e reinstallato i drivers previa pulizia tramite DDU. Si uso l'audio della TV..
probabilmente mi sarà capitato un sample sfigato.. In realtà l'unica cosa che non ho provato è aggiornare il bios dell'Asus rtx 3070 tuf Oc.
Comunque in gaming nessun problema di black screen e va come una 2080 ti in pratica. I black screen si presentano quando non gioco. Anzi si presentavano, alla fine ho fatto il reso tramite Amazon e sono in attesa del rimborso.

Vash88
30-12-2020, 02:03
Ciao si ho provato di tutto, cambiato cavo hdmi e comunque uso solo cavi hdmi certificati 2.0b, la mia tv non supporta l'hdmi 2.1. Ho cambiato porta hdmi e reinstallato i drivers previa pulizia tramite DDU. Si uso l'audio della TV..
probabilmente mi sarà capitato un sample sfigato.. In realtà l'unica cosa che non ho provato è aggiornare il bios dell'Asus rtx 3070 tuf Oc.
Comunque in gaming nessun problema di black screen e va come una 2080 ti in pratica. I black screen si presentano quando non gioco. Anzi si presentavano, alla fine ho fatto il reso tramite Amazon e sono in attesa del rimborso.

La mia 3070 FE faceva la stessa cosa. Schermate nere al desktop mq perfetta mentre giocavo. Con gli ultimi driver sembrava essere risolta la questione ma non l'ho usata abbastanza prima di venderla per essere sicuro al 100%. la 3080 sembra (*sgrat) immune al problema. Mi sembravano più frequenti mentre usavo l'hdr.

Giovamas
30-12-2020, 07:06
dopo aver liquidato mi sono accorto che, togliendo led e ventole e abbassando la temp, ho ridotto i consumi e credo anche di parecchio...

Fatto bench con +155 sul core (2160mhz) +500 sulle ram (10000mhz).



bella roba caro Thunder.. bella roba complimenti :) io non liquido ma mi sa che se lo facessi otterrei questi punteggi (sono a +120/600. nessun prob su rdr2 a cui gioco e per nessuno intendo nessuno)

Thunder-74
30-12-2020, 09:27
bella roba caro Thunder.. bella roba complimenti :) io non liquido ma mi sa che se lo facessi otterrei questi punteggi (sono a +120/600. nessun prob su rdr2 a cui gioco e per nessuno intendo nessuno)


Grazie :) il liquido aiuta a mantenere più costanti le freq , sia per meno tagli di temp che a questo punto, per un consumo minore. In più temp più basse vuol dire essere più stabile a freq dove ad aria non lo si era . Il mio chip è buono, ma ho visto di meglio sia qui sul forum che su YT, sarà un bin1.. . A pari condizioni un bin2 sfiora i 2200mhz , mentre in bin0 a stento tiene i 2ghz ad aria... questo è ciò che ho potuto capire documentandomi.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ASSPO
30-12-2020, 09:57
Buongiorno, sono in procinto di installare la mia 3070 appena consegnata, ho visto che per la mia Mobo c'è un nuovo bios, in versione beta, che riporta questo fix:

-Support Re-size BAR function to enhance GPU performance.

E' meglio aggiornare a questo bios per avere più performance e stabilità?

Predator_1982
30-12-2020, 10:07
Buongiorno, sono in procinto di installare la mia 3070 appena consegnata, ho visto che per la mia Mobo c'è un nuovo bios, in versione beta, che riporta questo fix:

-Support Re-size BAR function to enhance GPU performance.

E' meglio aggiornare a questo bios per avere più performance e stabilità?

è una funzionalità che al momento è sfruttabile solo con schede video RX6000

ASSPO
30-12-2020, 10:11
Ok grazie, allora al momento passo, aspetto che emettano una versione stabile.
Stacco, disinstallo i driver amd ed msi e monto la scheda, ali nuovo e ssd m2.
Speriamo bene.

Giovamas
30-12-2020, 10:46
Grazie :) il liquido aiuta a mantenere più costanti le freq , sia per meno tagli di temp che a questo punto, per un consumo minore. In più temp più basse vuol dire essere più stabile a freq dove ad aria non lo si era . Il mio chip è buono, ma ho visto di meglio sia qui sul forum che su YT, sarà un bin1.. . A pari condizioni un bin2 sfiora i 2200mhz , mentre in bin0 a stento tiene i 2ghz ad aria... questo è ciò che ho potuto capire documentandomi.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

anche il mio pare davvero ok; penso un bin1 anche io leggendo qua e là. ad aria mi esce intorno ai 18500 su timespy con i settings da gaming senza osare troppo quindi (100/500 per dire). Ho da prendere e giocare a cyberpunk prima di convalidare definitivamente i miei setting, ma sono appena al terzo capitolo di rdr2 che mi sta davvero piacendo

Thunder-74
30-12-2020, 11:18
anche il mio pare davvero ok; penso un bin1 anche io leggendo qua e là. ad aria mi esce intorno ai 18500 su timespy con i settings da gaming senza osare troppo quindi (100/500 per dire). Ho da prendere e giocare a cyberpunk prima di convalidare definitivamente i miei setting, ma sono appena al terzo capitolo di rdr2 che mi sta davvero piacendo

comunque in game non serve tirare ste schede, soprattutto su CP2077... ho fatto dei test su questo salvando due profili di Afterburner da richiamare con due tasti e vedere differenze in FPS in tempo reale.
Un profilo da 2055mhz e l'altro da 2100mhz, ram a def per entrambi
Praticamente la differenza era di 1 fps stando nell'ordine dei 60 totali. Su altri titoli magari si possono avere maggior benefici, ma quando di mezzo c'è il RT i benefici sono minimi.

NODREAMS
30-12-2020, 12:48
Ragazzi ho preso una RTX 3090 su Amazon...con reso fino al 31 gennaio...
Se la utilizzo e vedo che non mi soddisfa o che non riesco ad usarla per il mio processore (i7 6850k) posso rimandarla indietro senza storie? O mi tratterranno dei soldi?

Un'altra cosa... l'alimentatore da 750 watt (bequiet 80plus) dite che regge?

(THE REAL) Neo
30-12-2020, 12:49
comunque in game non serve tirare ste schede, soprattutto su CP2077... ho fatto dei test su questo salvando due profili di Afterburner da richiamare con due tasti e vedere differenze in FPS in tempo reale.

Un profilo da 2055mhz e l'altro da 2100mhz, ram a def per entrambi

Praticamente la differenza era di 1 fps stando nell'ordine dei 60 totali. Su altri titoli magari si possono avere maggior benefici, ma quando di mezzo c'è il RT i benefici sono minimi.Concordo in pieno.
Se uno vuole entrare nella parte alta delle classifiche,allora ci stà,ma a questo punto si và di liquido,bios custom, ecc...

Giovamas
30-12-2020, 12:55
comunque in game non serve tirare ste schede, soprattutto su CP2077... ho fatto dei test su questo salvando due profili di Afterburner da richiamare con due tasti e vedere differenze in FPS in tempo reale.
Un profilo da 2055mhz e l'altro da 2100mhz, ram a def per entrambi
Praticamente la differenza era di 1 fps stando nell'ordine dei 60 totali. Su altri titoli magari si possono avere maggior benefici, ma quando di mezzo c'è il RT i benefici sono minimi.

si infatti concordo al 100% è solo per soddisfazione personale di dire ok questo settaggio è RS. Niente è meglio del gaming per valutarne la solidità

Benna80
30-12-2020, 13:27
Arriva il nabbo con la domanda banale, abbiate pazienza.
Ieri ho installato la 3070 che ho in firma, non ho mai avuto NVIDIA quindi a livello di driver e settaggi mi sto informando in questi giorni. Una cosa però proprio non capisco: ogni qualvolta lancio un gioco, poco prima che parta vedo i colori del monitor cambiare (a livello di saturazione e contratsto). Quando chiudo il gioco, dopo pochi istanti, i colori tornano normali.

Non sono stato in grado di capire dove è impostato questo comportamento (se settato nel pannello di controllo nvidia o altrove), ma la cosa è piuttosto fastidiosa, qualcuno sa darmi indicazioni al riguardo?
Non mi pare sia una cosa normale.

PS: ho anche GeForce Experience installato.

psychok9
30-12-2020, 13:27
Sto per scrivere una cosa quasi estrema...

Preambolo
Stavo giocando a Cyberpunk 2077 e mi sono reso conto che gli FPS, a 1440p e in questo titolo almeno, sono fortemente condizionati dal carico grafico più che dalla CPU.
Abbassando la qualità grafica raggiungo tranquillamente i 60fps, cappando il vsync a 60Hz, e vanno benissimo per me...

Sarebbe così assurdo comprare un 3080 RTX e metterla su un 3770k@4.3GHz?
Gioco a davvero pochi titoli, e stavo valutando una cpu Ryzen 5900x, da accoppiare in futuro a una 3080 RTX... ma forse dovrei invertire l'ordine?

Cutter90
30-12-2020, 13:35
Bon, sono sbocciato malissimo. Via il mio vetusto i 7-6700k, dentro una z490 MSI Ace e un i9-10900k:fagiano:

Benna80
30-12-2020, 13:38
Sto per scrivere una cosa quasi estrema...

Preambolo
Stavo giocando a Cyberpunk 2077 e mi sono reso conto che gli FPS, a 1440p e in questo titolo almeno, sono fortemente condizionati dal carico grafico più che dalla CPU.
Abbassando la qualità grafica raggiungo tranquillamente i 60fps, cappando il vsync a 60Hz, e vanno benissimo per me...

Sarebbe così assurdo comprare un 3080 RTX e metterla su un 3770k@4.3GHz?
Gioco a davvero pochi titoli, e stavo valutando una cpu Ryzen 5900x, da accoppiare in futuro a una 3080 RTX... ma forse dovrei invertire l'ordine?

Inizio io a rispnderti: io come leggi in firma ho un 3930K occato a 4.8ghz (è un 6 core, contro il tuo che ne ha 4) e in giochi come Battlefield V (con RTX e DLSS tutto al massimo) oppure giochi come Warzone (scritto con i piedi, sia chiaro) e Cold War (con RTX e DLSS attivi) la scheda non supera il 65% di utilizzo.
Immagino che una 3080 sia ulteriormente castrata.

Io ho dovuto prenderla perchè ho trovato una super occasione sul nuovo e poi perchè domenica la mia R9 390X mi si è bruciata. Resta comunque il fatto che se hai già in programma di rifarti la configurazione da zero, potresti prendere la scheda ora e fra qualche mese upgradare tutto il resto (cosa che mi sa farò anche io a breve, appena rimpinguo le finanze)

(THE REAL) Neo
30-12-2020, 13:42
Arriva il nabbo con la domanda banale, abbiate pazienza.
Ieri ho installato la 3070 che ho in firma, non ho mai avuto NVIDIA quindi a livello di driver e settaggi mi sto informando in questi giorni. Una cosa però proprio non capisco: ogni qualvolta lancio un gioco, poco prima che parta vedo i colori del monitor cambiare (a livello di saturazione e contratsto). Quando chiudo il gioco, dopo pochi istanti, i colori tornano normali.

Non sono stato in grado di capire dove è impostato questo comportamento (se settato nel pannello di controllo nvidia o altrove), ma la cosa è piuttosto fastidiosa, qualcuno sa darmi indicazioni al riguardo?
Non mi pare sia una cosa normale.

PS: ho anche GeForce Experience installato.


Quello che descrivi,é la modalità notturna,di Windows 10,la puoi disattivare dalle impostazioni schermo.



Sto per scrivere una cosa quasi estrema...

Preambolo
Stavo giocando a Cyberpunk 2077 e mi sono reso conto che gli FPS, a 1440p e in questo titolo almeno, sono fortemente condizionati dal carico grafico più che dalla CPU.
Abbassando la qualità grafica raggiungo tranquillamente i 60fps, cappando il vsync a 60Hz, e vanno benissimo per me...

Sarebbe così assurdo comprare un 3080 RTX e metterla su un 3770k@4.3GHz?
Gioco a davvero pochi titoli, e stavo valutando una cpu Ryzen 5900x, da accoppiare in futuro a una 3080 RTX... ma forse dovrei invertire l'ordine?

Il 3770k limita anche una 1080ti,a risoluzioni sopra il 1080x1920.
Non vedresti differenza,sarebbe una spesa inutile.

Benna80
30-12-2020, 13:47
Quello che descrivi,é la modalità notturna,di Windows 10,la puoi disattivare dalle impostazioni schermo.


Non credo, sicuramente mi sono spiegato male, ma la modalità notturna è disattivata.

Lancio Cold War, nel momento in cui nella barra delle applicazioni compare l'icona del gioco (ma a video vedo ancora il desktop) viene cambiata la saturazione dei colori (me ne accorgo perchè lo sfondo azzurro che ho mi diventa quasi completamente blu). Poc dopo parte il gioco a schermo intero.
Quando lo chiudo, dopo poco vedo tornare i colori normali, quindi il blu dello sfondo ritorna azzurro.

Se serve vi faccio un video per farvi capire meglio.

Beseitfia
30-12-2020, 13:56
Ragazzi scusate, ho gia' scritto nel topic di cyberpunk ma nessuno sembra avere questo problema, quindi magari chiedo anche qui, per scongiurare sia un problema di gpu.. Con la rtx 3080 TUF OC e 3900x, tutto a default, ho avuto parecchi problemi con questo gioco... Inizialmente, dalla patch 1.03, avevo dei freeze audio di 20 secondi. Dalla patch 1.04 alla 1.06 un disastro... Flatline error a gogo all'avvio del gioco, parzialmente risolvibili con verifica integrita' file del gioco, e ho provato anche ad eliminare la cache del gioco.
Un altro problema che mi sta capitando ora, il gioco si freeza totalmente, che sia nei menu o in game, in maniera random, per circa 30 secondi, per poi ripartire come se nulla fosse... Monitorando con afterburner, non ho valori anomali sui carichi di cpu e vga, anche perche' lo fa sia con tutto ultra con ray tracing a palla, che tutto in low... Non ho riavvi, ne crash ne freeze totali del sistema, posso alt tabbare e il sistema e' funzionante, ma il gioco in se no.. Ho provato ad installare piu volte gioco e sistema operativo, sia su ssd nvme, sata che meccanico, sempre la solita cosa... Premetto che giocando a svariati titoli come the witcher 3, black ops cold war, metro exoddus (a manetta con ray tracing) o control, ma anche tanti altri, non c'e' il minimo segnale di anomalia o instabilita', zero.
Ora sinceramente non so cosa pensare, il psu da 750w non ce la fa? La gpu fallata? Ma anche con superposition e vari bench nessun problema, possibile che solo cyberpunk crei questi problemi? Qualcuno con un problema simile?

bagnino89
30-12-2020, 13:57
Inizio io a rispnderti: io come leggi in firma ho un 3930K occato a 4.8ghz (è un 6 core, contro il tuo che ne ha 4) e in giochi come Battlefield V (con RTX e DLSS tutto al massimo) oppure giochi come Warzone (scritto con i piedi, sia chiaro) e Cold War (con RTX e DLSS attivi) la scheda non supera il 65% di utilizzo.
Immagino che una 3080 sia ulteriormente castrata.

A che risoluzione giochi?

Giovamas
30-12-2020, 14:04
Bon, sono sbocciato malissimo. Via il mio vetusto i 7-6700k, dentro una z490 MSI Ace e un i9-10700k:fagiano:

bella cpu :)

FrancoBit
30-12-2020, 14:08
bella cpu :)

concordo

Psycho77
30-12-2020, 14:11
Sto per scrivere una cosa quasi estrema...

Preambolo
Stavo giocando a Cyberpunk 2077 e mi sono reso conto che gli FPS, a 1440p e in questo titolo almeno, sono fortemente condizionati dal carico grafico più che dalla CPU.
Abbassando la qualità grafica raggiungo tranquillamente i 60fps, cappando il vsync a 60Hz, e vanno benissimo per me...

Sarebbe così assurdo comprare un 3080 RTX e metterla su un 3770k@4.3GHz?
Gioco a davvero pochi titoli, e stavo valutando una cpu Ryzen 5900x, da accoppiare in futuro a una 3080 RTX... ma forse dovrei invertire l'ordine?

Sul pc muletto ho il glorioso i7 2600k a 5 ghz,ma la scheda madre non è compatibile con gpu dalla rtx 2xxx in poi.(alienware aurora r3)
Secondo me se clocchi bene la cpu,in 4k non avrai grossi problemi,se invece scendi di res sarai cpu limited.

joytag
30-12-2020, 14:16
La mia 3070 FE faceva la stessa cosa. Schermate nere al desktop mq perfetta mentre giocavo. Con gli ultimi driver sembrava essere risolta la questione ma non l'ho usata abbastanza prima di venderla per essere sicuro al 100%. la 3080 sembra (*sgrat) immune al problema. Mi sembravano più frequenti mentre usavo l'hdr.
Ma infatti ci sono diverse segnalazioni di black screen con le RTX 3070 sul forum ufficiale Nvidia. Nel mio caso anche con gli ultimissimi drivers hotfix di Nvidia il problema persisteva, pertanto mi sono scocciato ed ho fatto il reso ad Amazon.
Sto aspettando il rimborso e vedrò di riuscire a trovare una 3080 sempre su Amazon, senza fretta vista la situazione..

Cutter90
30-12-2020, 14:26
bella cpu :)

Ho tirato finchè potevo con il 6700k deliddato. Ma ora sono a 3 giochi di fila che mi fa da collo. Ed è molto fastidioso, perchè i drop si sentono tutti e il gsync non ce la fa ad aiutare. Mi dispiace, ma dopo quasi 5 anni, cambaire processore per chi gioca al top in 4k come me ci può stare direi.

Benna80
30-12-2020, 14:30
A che risoluzione giochi?

1080p
In alcuni giochi posso andare oltre la risoluzione nativa del monitor, impostando una risoluzione in-game di 2k (o 4k), la qualità d'immagine migliora sensibilmente senza cali di fps, motivo per cui ritengo che il collo di bottiglia sia la CPU/RAM

Vash88
30-12-2020, 14:34
Ragazzi scusate, ho gia' scritto nel topic di cyberpunk ma nessuno sembra avere questo problema, quindi magari chiedo anche qui, per scongiurare sia un problema di gpu.. Con la rtx 3080 TUF OC e 3900x, tutto a default, ho avuto parecchi problemi con questo gioco... Inizialmente, dalla patch 1.03, avevo dei freeze audio di 20 secondi. Dalla patch 1.04 alla 1.06 un disastro... Flatline error a gogo all'avvio del gioco, parzialmente risolvibili con verifica integrita' file del gioco, e ho provato anche ad eliminare la cache del gioco.
Un altro problema che mi sta capitando ora, il gioco si freeza totalmente, che sia nei menu o in game, in maniera random, per circa 30 secondi, per poi ripartire come se nulla fosse... Monitorando con afterburner, non ho valori anomali sui carichi di cpu e vga, anche perche' lo fa sia con tutto ultra con ray tracing a palla, che tutto in low... Non ho riavvi, ne crash ne freeze totali del sistema, posso alt tabbare e il sistema e' funzionante, ma il gioco in se no.. Ho provato ad installare piu volte gioco e sistema operativo, sia su ssd nvme, sata che meccanico, sempre la solita cosa... Premetto che giocando a svariati titoli come the witcher 3, black ops cold war, metro exoddus (a manetta con ray tracing) o control, ma anche tanti altri, non c'e' il minimo segnale di anomalia o instabilita', zero.
Ora sinceramente non so cosa pensare, il psu da 750w non ce la fa? La gpu fallata? Ma anche con superposition e vari bench nessun problema, possibile che solo cyberpunk crei questi problemi? Qualcuno con un problema simile?
Da quanto scrivi direi che la gpu è apposto. Io partirei da essere totalmente certo che la cpu sia stabile. Cyberpunk è molto esigente sulla cpu.Ho avuto crash random in gioco che poi sono riuscito a isolare, colpa del ryzen 3600 che non teneva le frequenze stock. Fatti un giro di tutti gli stress test su prime95 (almeno 10 minuti a test) e memtest. Io uso la 3080 e il 3600 con un 600w senza il minimo problema. https://youtu.be/4c7dSKjur_Y questo il problema che avevo, il core03 crashava costantemente a 4.2.

pazzoide76
30-12-2020, 14:41
Da quanto scrivi direi che la gpu è apposto. Io partirei da essere totalmente certo che la cpu sia stabile. Cyberpunk è molto esigente sulla cpu.Ho avuto crash random in gioco che poi sono riuscito a isolare, colpa del ryzen 3600 che non teneva le frequenze stock. Fatti un giro di tutti gli stress test su prime95 (almeno 10 minuti a test) e memtest. Io uso la 3080 e il 3600 con un 600w senza il minimo problema. https://youtu.be/4c7dSKjur_Y questo il problema che avevo, il core03 crashava costantemente a 4.2.
Come hai risolto?

psychok9
30-12-2020, 14:45
Inizio io a rispnderti: io come leggi in firma ho un 3930K occato a 4.8ghz (è un 6 core, contro il tuo che ne ha 4) e in giochi come Battlefield V (con RTX e DLSS tutto al massimo) oppure giochi come Warzone (scritto con i piedi, sia chiaro) e Cold War (con RTX e DLSS attivi) la scheda non supera il 65% di utilizzo.
Immagino che una 3080 sia ulteriormente castrata.

Io ho dovuto prenderla perchè ho trovato una super occasione sul nuovo e poi perchè domenica la mia R9 390X mi si è bruciata. Resta comunque il fatto che se hai già in programma di rifarti la configurazione da zero, potresti prendere la scheda ora e fra qualche mese upgradare tutto il resto (cosa che mi sa farò anche io a breve, appena rimpinguo le finanze)

Beh nel caso tuo a 1080p ci sta anche di più, ma imposti tutto al max? DLSS in realtà alleggerisce il carico di lavoro sulla GPU, hai provato senza con RT?

Stavo pensando anche al fatto che giocherei a 1440p, e con tutto maxato, e da quel che ho capito quando si sale con l'RT, senza DLSS a ridurre un pelo la grafica, anche la 3080 non è un fulmine. Al 4k non penso ci andrò mai, ma sicuramente AA a manetta si, dove possibile.

Il 3770k limita anche una 1080ti,a risoluzioni sopra il 1080x1920.
Non vedresti differenza,sarebbe una spesa inutile.

In realtà guardando meglio, ho riscontrato già con la mia differenze tangibili in load% cambiando la sola risoluzione:

A 720p e disattivando qualcosa, persino la mia 980 TI scende di load (67%), ed effettivamente sono cpu limited.

A 1080p sono quasi pari, con impostazione alte, e in effetti anche il carico della cpu non scherza, vicino al 95/100%.

A 1440p la cpu prende fiato e va all'80/85% di load... quindi probabilmente con la 3080 sarei come con la mia a 720p, costantemente sotto come load... ma non mi farei più problemi ad alzare risoluzione e impostazioni grafiche quantomeno :oink:

Sul pc muletto ho il glorioso i7 2600k a 5 ghz,ma la scheda madre non è compatibile con gpu dalla rtx 2xxx in poi.(alienware aurora r3)
Secondo me se clocchi bene la cpu,in 4k non avrai grossi problemi,se invece scendi di res sarai cpu limited.

4K non ci arrivo, e sto vedendo che titoli come CB2077 non consentono di mettere AA e sembra tutto 1 po' pasticciato (mi ha lasciato perplesso il DLSS in tendenza contraria)
Però si mi da l'idea che con certi giochi e risoluzioni, la GPU è ancora sotto scopa...

NODREAMS
30-12-2020, 14:45
Sto per scrivere una cosa quasi estrema...

Preambolo
Stavo giocando a Cyberpunk 2077 e mi sono reso conto che gli FPS, a 1440p e in questo titolo almeno, sono fortemente condizionati dal carico grafico più che dalla CPU.
Abbassando la qualità grafica raggiungo tranquillamente i 60fps, cappando il vsync a 60Hz, e vanno benissimo per me...

Sarebbe così assurdo comprare un 3080 RTX e metterla su un 3770k@4.3GHz?
Gioco a davvero pochi titoli, e stavo valutando una cpu Ryzen 5900x, da accoppiare in futuro a una 3080 RTX... ma forse dovrei invertire l'ordine?https://youtu.be/gv852phN-d4

https://youtu.be/grABBhTC0Lw

E questo con un 6700k...immagina la tua CPU che è di 2 generazioni indietro...
Sconsiglio assolutamente l'acquisto, a meno che non hai in programma di prendere la cpu nei prossimi mesi, ma prendere una GPU ora pagandola cara per non avere il processore che la fa andare, ha poco senso.

Thunder-74
30-12-2020, 14:46
Non credo, sicuramente mi sono spiegato male, ma la modalità notturna è disattivata.

Lancio Cold War, nel momento in cui nella barra delle applicazioni compare l'icona del gioco (ma a video vedo ancora il desktop) viene cambiata la saturazione dei colori (me ne accorgo perchè lo sfondo azzurro che ho mi diventa quasi completamente blu). Poc dopo parte il gioco a schermo intero.
Quando lo chiudo, dopo poco vedo tornare i colori normali, quindi il blu dello sfondo ritorna azzurro.

Se serve vi faccio un video per farvi capire meglio.

Per caso hai attivato freestyle di Geforce experience? Comunque io quel software lo disinstallerei a prescindere..

psychok9
30-12-2020, 14:48
Se c'è qualcuno con CBP2077 e l'RTX 3080, potrebbe dirmi con tutto maxato e DLSS disattivato, che carichi ottiene sulla GPU?

Avete brand da consigliarmi?

NODREAMS
30-12-2020, 14:49
Bon, sono sbocciato malissimo. Via il mio vetusto i 7-6700k, dentro una z490 MSI Ace e un i9-10900k:fagiano:Sono tentato pure io...non so se questo o il 5900x :( sicuramente con AMD spenderei 300 euro di più tra CPU e MOBO.

Beseitfia
30-12-2020, 14:50
Da quanto scrivi direi che la gpu è apposto. Io partirei da essere totalmente certo che la cpu sia stabile. Cyberpunk è molto esigente sulla cpu.Ho avuto crash random in gioco che poi sono riuscito a isolare, colpa del ryzen 3600 che non teneva le frequenze stock. Fatti un giro di tutti gli stress test su prime95 (almeno 10 minuti a test) e memtest. Io uso la 3080 e il 3600 con un 600w senza il minimo problema. https://youtu.be/4c7dSKjur_Y questo il problema che avevo, il core03 crashava costantemente a 4.2.

Mmm...stasera provo a fare un test al volo allora, anche se veramente mi pare strano perche' in game anche se metto settaggi al minimo, la mia cpu e gpu praticamente dormono, e come dicevo mai nessun crash, bsod solo freeze...Praticmanente il sistema e' funzionante durante il freeze, comunque grazie mille, stasera ci provo!

bagnino89
30-12-2020, 14:51
1080p
In alcuni giochi posso andare oltre la risoluzione nativa del monitor, impostando una risoluzione in-game di 2k (o 4k), la qualità d'immagine migliora sensibilmente senza cali di fps, motivo per cui ritengo che il collo di bottiglia sia la CPU/RAM

La 3070 è troppo potente per il 1080p. Penso che anche CPU molto overcloccate non riescano a starle dietro a questa risoluzione.

Thunder-74
30-12-2020, 14:56
Sono tentato pure io...non so se questo o il 5900x :( sicuramente con AMD spenderei 300 euro di più tra CPU e MOBO.

io prenderei un Ryzen ad oggi, un 5800 o 5900... per Intel si aspetta per la gen 12, quando verranno introdotte le DDR5 e il PP sarà almeno sui 10nm. Gen10 e 11 sono di passaggio.

Giovamas
30-12-2020, 14:58
Ho tirato finchè potevo con il 6700k deliddato. Ma ora sono a 3 giochi di fila che mi fa da collo. Ed è molto fastidioso, perchè i drop si sentono tutti e il gsync non ce la fa ad aiutare. Mi dispiace, ma dopo quasi 5 anni, cambaire processore per chi gioca al top in 4k come me ci può stare direi.

ti troverai bene vedrai hai fatto un ottimo acquisto

SinapsiTXT
30-12-2020, 15:00
Sto per scrivere una cosa quasi estrema...

Preambolo
Stavo giocando a Cyberpunk 2077 e mi sono reso conto che gli FPS, a 1440p e in questo titolo almeno, sono fortemente condizionati dal carico grafico più che dalla CPU.
Abbassando la qualità grafica raggiungo tranquillamente i 60fps, cappando il vsync a 60Hz, e vanno benissimo per me...

Sarebbe così assurdo comprare un 3080 RTX e metterla su un 3770k@4.3GHz?
Gioco a davvero pochi titoli, e stavo valutando una cpu Ryzen 5900x, da accoppiare in futuro a una 3080 RTX... ma forse dovrei invertire l'ordine?

Se ti può interessare io nei prossimi giorni farò i seguenti test:
1. test con la mia attuale composizione hw
2. test con la 3070 che in teoria mi arriva tra domani e dopodomani ma con l'attuale config hw (e quindi calcolerò la differenza tra una 1070 e un 3070)
3. test nel prossimo mese con una config hw nuova (Ryzen 5800x, Ram 32gb 3600Mhz e sempre RTX 3070)

Sono sicuro che si potranno notare dei grossi benefici con lo svecchiamento generale della configurazione, non che il mio processore sia da buttare per carità però dopo 7 anni è normale che un povero 4670K debba cedere il passo a un 5800x :D e poi questa vecchia config diventerà un muletto di tutto rispetto :D

Dipende molto dall'uso che ne devi fare tu del pc ma credo che un 5900x sia esagerato se il pc lo usi solo per il gaming e potresti pensare di prendere un 5600x o 5800x e ci andresti comunque alla grande.

Chiuso OT

psychok9
30-12-2020, 15:08
Se ti può interessare io nei prossimi giorni farò i seguenti test:
1. test con la mia attuale composizione hw
2. test con la 3070 che in teoria mi arriva tra domani e dopodomani ma con l'attuale config hw (e quindi calcolerò la differenza tra una 1070 e un 3070)
3. test nel prossimo mese con una config hw nuova (Ryzen 5800x, Ram 32gb 3600Mhz e sempre RTX 3070)

Sono sicuro che si potranno notare dei grossi benefici con lo svecchiamento generale della configurazione, non che il mio processore sia da buttare per carità però dopo 7 anni è normale che un povero 4670K debba cedere il passo a un 5800x :D e poi questa vecchia config diventerà un muletto di tutto rispetto :D

Dipende molto dall'uso che ne devi fare tu del pc ma credo che un 5900x sia esagerato se il pc lo usi solo per il gaming e potresti pensare di prendere un 5600x o 5800x e ci andresti comunque alla grande.

Chiuso OT

Molto interessante, anche perché tutti tendono appunto ad avere hw di tutto rispetto con la 3070/3080, a che ris. giochi solitamente?

SinapsiTXT
30-12-2020, 15:21
Molto interessante, anche perché tutti tendono appunto ad avere hw di tutto rispetto con la 3070/3080, a che ris. giochi solitamente?

Come puoi vedere dalla mia firma ho un monitor 2K con Gsync a 144hz e infatti gioco a 2560x1440 con gsync attivo.

Ultimamente gioco a roba poco impegnativa dal punto di vista grafico (Hades e Frostpunk) infatti i test li farò con il 3d mark che ho comprato ora in saldo su steam in modo da avere tutti gli scenari possibili e poi farò anche un giro di Superposition.

Secondo me dopo tutti questi anni la cpu andrebbe cambiata, non capisco chi ancora oggi continua a spremere i Sandy Bridge portandoli a frequenze assurde per affiancargli una gpu top di gamma. Capisco che uno possa essere affezionato alla propria configurazione (io lo sono alla mia :D ) ma un processore di 9-8-7-6 anni per quanto possa andare bene farà sicuramente da collo di bottiglia anche a risoluzioni 2k dove lavora principalmente la gpu e lo potrò vedere direttamente con i test come ti dicevo sopra.

mikael84
30-12-2020, 15:23
Sto per scrivere una cosa quasi estrema...

Preambolo
Stavo giocando a Cyberpunk 2077 e mi sono reso conto che gli FPS, a 1440p e in questo titolo almeno, sono fortemente condizionati dal carico grafico più che dalla CPU.
Abbassando la qualità grafica raggiungo tranquillamente i 60fps, cappando il vsync a 60Hz, e vanno benissimo per me...

Sarebbe così assurdo comprare un 3080 RTX e metterla su un 3770k@4.3GHz?
Gioco a davvero pochi titoli, e stavo valutando una cpu Ryzen 5900x, da accoppiare in futuro a una 3080 RTX... ma forse dovrei invertire l'ordine?

La prima cosa che ho imparato nel mondo PC, è l'equilibrio dei componenti. Un PC anche medio ma equilibrato, è sempre meglio di uno fatto male.
A che pro, mettere una GPU da 1000 euro praticamente, su una CPU di fascia media che va quasi per i 10 anni, ed una mobo talmente obsoleta che può creare rogne di ogni tipo.;)

FrancoBit
30-12-2020, 15:24
Come puoi vedere dalla mia firma ho un monitor 2K con Gsync a 144hz e infatti gioco a 2560x1440 con gsync attivo.

Ultimamente gioco a roba poco impegnativa dal punto di vista grafico (Hades e Frostpunk) infatti i test li farò con il 3d mark che ho comprato ora in saldo su steam in modo da avere tutti gli scenari possibili e poi farò anche un giro di Superposition.

Secondo me dopo tutti questi anni la cpu andrebbe cambiata, non capisco chi ancora oggi continua a spremere i Sandy Bridge portandoli a frequenze assurde per affiancargli una gpu top di gamma. Capisco che uno possa essere affezionato alla propria configurazione (io lo sono alla mia :D ) ma un processore di 9-8-7-6 anni per quanto possa andare bene farà sicuramente da collo di bottiglia anche a risoluzioni 2k dove lavora principalmente la gpu e lo potrò vedere direttamente con i test come ti dicevo sopra.

Io passando da un 7700k al 10700k, oltre che miglioramenti generici nei giochi, ho notato una reattività nell'aprire le applicazioni impressionante rispetto a prima.

La prima cosa che ho imparato nel mondo PC, è l'equilibrio dei componenti. Un PC anche medio ma equilibrato, è sempre meglio di uno fatto male.
A che pro, mettere una GPU da 1000 euro praticamente, su una CPU di fascia media che va quasi per i 10 anni, ed una mobo talmente obsoleta che può creare rogne di ogni tipo.;)

Assolutamente d'accordo

Thunder-74
30-12-2020, 15:27
Non serve aspettare. Basta anche un 10400f per giocare tranquillamente a tutto e costa solo 160 euro. Le dicerie da forum sarebbe meglio cominciare a collocarle alla voce "chiacchiericcio" compreso il boldato.

nel mio post hai letto per caso... "per giocare" ? non mi pare..

Io non faccio del chiacchericcio, parlo del piano previsto di sviluppo di intel che ha lanciato la gen 10 e 11 in giro di poco per contrastare Ryzen3. E a fine anno prossimo prevede di far uscire la gen12 che effettivamente apporta novità, dato che il nodo da 14nm ce l'ha propinato da troppo tempo.
Dimmi se conviene investire in una CPU che sta per essere sostituita da gennaio. Solamente il 10900k rimane un'alternativa differente, visto che 10 cores la gen11 non la proporrà. Questo se mai qualcuno utilizzasse il pc non solo per giocare.
La gen11 durerà meno di un anno... mi prende a male prendere una scheda madre con socket 1200 (serie 490/590), sapendo che la gen12 avrà un socket differente (1700)... per questo motivo dico che non conviene pensare ad intel se si deve fare un pc nuovo. Meglio AMD che propone soluzioni più nuove come PP, consumi più bassi, e prestazioni a tutto tondo. Inoltre il socket non verrà abbandonato velocemente come con intel.

Poi ti prego, se non vuoi leggere i miei personalissimi commenti, mettimi nella ignore list....

e per concludere, il chiacchericcio da forum, l'hai fatto tu con la storia della 3080ti, come VGA definitiva per il 1440p,renditi conto che questa tua affermazione cozza con quanto hai appena scritto....

Comet Lake: gen 10
Rocket Lake : gen 11

(chissà come mai li hanno chiamati così... :fiufiu: )

https://i.imgur.com/oUe3SGE.jpg

Thunder-74
30-12-2020, 15:55
Io quando parlo su un forum lo faccio solo perchè ho in uso i componenti della discussione. Per questo odio il chiacchiericcio di chi sente dire le cose e le ripete a pappagallo. Ad oggi con 160 euro di cpu e altrettanti di scheda madre hai un 10400f e una z490. Significa avere una signora base per giocare a qualsiasi cosa consumando poco e spendendo poco. Solo per aver un 3600x ad oggi servono almeno 260/270 euro. Questa detta da me è la verità, il che significa che la serie 10 di Intel non solo è competitiva ma lo sarà ancora per molto tempo anche quando si vedranno in commercio i nuovi processori (ovvero tra molti mesi se va bene). Se per te avere invece un processore Amd a costi assurdi sia l'investimento per il futuro allora buon per te ma stai dicendo una castroneria. Per la cronaca siamo nella discussione della Ampere dove appunto si parla di schede video e ovviamente di giochi. Cosa che fa la stragrande maggioranza degli utenti qui.

ok, allora ipotizzo che tu abbia una 3080 e una 3080ti e che l'abbia testata a fondo per dire che la scelta migliore per il 2k sia quest'ultima... ottimo grazie....


Siamo su un forum, capita di andare OT per dei consigli circoscritti... non ho detto che il 10700k non sia un'ottima CPU per giocare, ho un 9900k inferiore di poco e già questa va benissimo. Ribadisco, il mio consiglio era, dovendo comprare oggi, non prenderei quella CPU per i motivi che ho sopra esposto.
Il prezzo da spendere lo ha definito l'utente indicando i7 e su quello target era incentrato il discorso.

Se poi l'obiettivo e semplicemente giocare, ti svelo una grande segreto.... lo puoi fare anche con una GTX 1660 e un Celeron... magari dovrai scendere a compromessi, ma si spenderebbe veramente poco....

Chiudo qui perché mi sono rotto i OO ....

Cutter90
30-12-2020, 15:58
nel mio post hai letto per caso... "per giocare" ? non mi pare..

Io non faccio del chiacchericcio, parlo del piano previsto di sviluppo di intel che ha lanciato la gen 10 e 11 in giro di poco per contrastare Ryzen3. E a fine anno prossimo prevede di far uscire la gen12 che effettivamente apporta novità, dato che il nodo da 14nm ce l'ha propinato da troppo tempo.
Dimmi se conviene investire in una CPU che sta per essere sostituita da gennaio. Solamente il 10900k rimane un'alternativa differente, visto che 10 cores la gen11 non la proporrà. Questo se mai qualcuno utilizzasse il pc non solo per giocare.
La gen11 durerà meno di un anno... mi prende a male prendere una scheda madre con socket 1200 (serie 490/590), sapendo che la gen12 avrà un socket differente (1700)... per questo motivo dico che non conviene pensare ad intel se si deve fare un pc nuovo. Meglio AMD che propone soluzioni più nuove come PP, consumi più bassi, e prestazioni a tutto tondo. Inoltre il socket non verrà abbandonato velocemente come con intel.

Poi ti prego, se non vuoi leggere i miei personalissimi commenti, mettimi nella ignore list....

e per concludere, il chiacchericcio da forum, l'hai fatto tu con la storia della 3080ti, come VGA definitiva per il 1440p,renditi conto che questa tua affermazione cozza con quanto hai appena scritto....

Comet Lake: gen 10
Rocket Lake : gen 11

(chissà come mai li hanno chiamati così... :fiufiu: )

https://i.imgur.com/oUe3SGE.jpg

Ma gennaio che? Saranno presentati a gennaio, andranno sul mercato ad aprile maggio e saranno realmente disponibili almeno 1 mese dopo. Pe ril socket, ma come adesso conviene prendere Lga 1200, dato che sia la gen 10 che la 11 saranno compatibili. le nuove schede madri 590 saranno uguali alle 490..... inoltre acquistare ora un gen 10 significa portarselo a casa a un "buon " prezzo.

AMD non la voglio nemmeno vedere, dato che per il gaming puro intel non la batte

SinapsiTXT
30-12-2020, 16:05
Io passando da un 7700k al 10700k, oltre che miglioramenti generici nei giochi, ho notato una reattività nell'aprire le applicazioni impressionante rispetto a prima.


Lo immagino, sono anch'io della scuola di pensiero che una configurazione equilibrata sia sempre da preferire.

Diciamo che la 1070 quando l'ho presa la cpu aveva solo 3 anni sul groppone e poteva starci come divario ma ad oggi sarebbe una scelta no-sense continuare a sostituire la gpu e tenere fermo il resto.

Thunder-74
30-12-2020, 16:10
Ma gennaio che? Saranno presentati a gennaio, andranno sul mercato ad aprile maggio e saranno realmente disponibili almeno 1 mese dopo. Pe ril socket, ma come adesso conviene prendere Lga 1200, dato che sia la gen 10 che la 11 saranno compatibili. le nuove schede madri 590 saranno uguali alle 490..... inoltre acquistare ora un gen 10 significa portarselo a casa a un "buon " prezzo.

AMD non la voglio nemmeno vedere, dato che per il gaming puro intel non la batte

ho letto della messa in vendita per fine febbraio.LINK (https://videocardz.com/newz/intel-to-begin-mass-production-of-11th-gen-core-rocket-lake-s-cpus-in-january)
se l'hai trovata a buon prezzo ok
Se sei convito che AMD non faccia per te, meglio ancora.

Io sono decenni che vado di intel. Sono contento che in questo momento storico non devo cambiare CPU, perchè come ho detto, una CPU intel non l'avrei acquistata e sarei andato di AMD un po' a malincuore.

Ripeto IO!!!!! .... non divulgo il verbo e penso mi sia consentito esprimere un parere/consiglio ad un utente che chiede quale CPU prendere per la sua Ampere... tutto qui

Quando si scrive su un forum di questa portata ogni parola finisce automaticamente su Google rischiando di creare solo cattiva informazione. Ogni utente deve essere responsabile di ciò che scrive e deve farlo per cognizione di causa e non perchè lo hanno detto 4 venditori su youtube o twitch.



Non sei l'unica persona con la quale ho queste discussioni perchè semplicemente non ammetto che si dicano cose non vere. E non finirai di certo nella mia ignore list perchè ci tengo che un forum come questo possa conservare quel senso di informazione dettagliata e precisa che ogni utente cerca sul web senza finire in mille discussione senza conclusione. Il bello di quando si parla di hardware è che ci possono essere mille opinioni e riscontri ma solamente una è poi la verità finale.
P.S. Hai presente quel ragazzo che si è lamentato delle sue 3 RTX 3070 che non andavano bene? Se cerchi sul web i problemi che ha riscontrato ti usciranno le sue discussioni ovunque. In pratica ha infestato Google di problemi quando era lui stesso il problema. Ora chi cercherà di comprare una RTX 3070 prima si informerà dei problemi leggendo mille falsità. Ecco perchè ognuno di noi ha una responsabilità verso gli altri utenti, anche fuori dal forum. Spero tu abbia capito il mio ragionamento.


Perdonami, ma ho riportato informazioni false?
ho argomentato il perchè IO non sceglierei oggi un' intel.

Sono io che non ammetto che tu possa insinuare che io faccia della della disinformazione, perchè ho esordito dicendo che era un mio parere e ripeto, ho postato una Road MAP delle uscite dei chip intel.
Su HWup c'è un articolo che parla della gen 11

Sei tu che hai fatto disinformazione con la 3080ti... e se qualcuno leggesse veramente che bisogna comprare una 3080ti per giocare a 1440p ? non ti senti in colpa se esce su google?

Io non capisco perchè le persone che fanno un acquisto, che in qualche modo può non essere approvato da qualcun altro, debba generare risentimento in queste. Se io compro un oggetto e mi appaga, il fatto che un altro non condivida, non mi tange...

Comunque consiglio... se hai spesso discussioni con le persone, io una domandina me la farei.. ;)

ASSPO
30-12-2020, 16:24
Ok grazie, allora al momento passo, aspetto che emettano una versione stabile.
Stacco, disinstallo i driver amd ed msi e monto la scheda, ali nuovo e ssd m2.
Speriamo bene.

Rieccomi, tutto liscio, a parte qualche problema di ingombro.
Adesso devo impostare bene i driver, qualche dritta dove la trovo?

Vash88
30-12-2020, 16:26
Come hai risolto?

Ho mandato la cpu in rma ad amd, ne hanno spedita una nuova nel giro di circa una settimana.

SinapsiTXT
30-12-2020, 16:31
P.S. Hai presente quel ragazzo che si è lamentato delle sue 3 RTX 3070 che non andavano bene? Se cerchi sul web i problemi che ha riscontrato ti usciranno le sue discussioni ovunque. In pratica ha infestato Google di problemi quando era lui stesso il problema. Ora chi cercherà di comprare una RTX 3070 prima si informerà dei problemi leggendo mille falsità. Ecco perchè ognuno di noi ha una responsabilità verso gli altri utenti, anche fuori dal forum. Spero tu abbia capito il mio ragionamento.

Posso permettermi di dirti che è una cazzata la tua preoccupazione? Voglio dire la rete è infestata di gente che dice che la terra sia piatta o che per guarire dal cancro è sufficiente bere acqua e limone e tu ti preoccupi di un utente che magari in maniera inesperta ha parlato di un problema che poteva anche non esistere?

Da quando esiste il web si genera una parte di cd trash-talk e la massima che afferma "il 90% dei problemi informatici è situato tra il monitor e la sedia" non è nata certo oggi.

Se uso il web per informarmi dovrò anche essere in grado di discriminare le notizie, se 10 utenti hanno scritto "quel prodotto ha dei problemi" dovrò cercare anche di capire la portata del problema e quanto questo feedback possa tornarmi utile per un futuro acquisto. Se 10 utenti su 100.000 hanno scritto che hanno un problema è anche possibile che sia vero ma i restanti 99.990 non si metteranno a scrivere sul web "a noi tutto bene".

Secondo me avete impostato la discussione in maniera errata, avete posizioni diverse e ognuno avrà le sue ragioni.

Pure io concordo con Thunder-74 sulla questione che ha più senso scegliere AMD in ottica future-proof rispetto a ripiegare sulle cpu economiche Intel però rimane una mia opinione e non voglio farlo passare come scienza esatta. Ho preso una 5800x che mi terrò da qui ai prossimi 5+ anni e il fatto che AMD sia superiore ad Intel non sono io a dirlo ma lo dicono i benchmark (che poi uno non sia disposto a pagare le cifre richieste da AMD sono questioni personali). Uno può ripiegare su altro e magari per le esigenze di quell'utente sarà la scelta migliore ma un conto è la soggettività dell'utilizzo e un altro conto è parlare di processori futuri (non ancora usciti) e di conseguenza benchmark inesistenti.

Chiuso OT.

Blee
30-12-2020, 17:57
Ma a che no... se continua così arriveremo a dire che per giocare a 800x600 serve una 3070 o meglio una 3080...

Per un 2k non servono 20gb e tra una 3080ti e una 3080 di certo non ci sarà chissà quale margine per affermare che quel 10x100 in più risulta necessario per sfruttare un pannello da 144hz in 2k ...

La 3080ti sarà perfetta per il 4K senza paranoie di vram per più di 2 anni. Per l era Ampere il 4K sarà gestibile anche con la 3080 e il larga parte anche con una 3070 ... mi sbaglierò ... vedremo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Io ho una 3080 appena presa e francamente me la vorrei far bastare almeno per 3 anni. Sono riuscito rimediare proprio ieri un commodore Amiga 500 ( il mio era defunto da circa 25 anni) e oggi , dopo averlo ripulito e montato, ci ho trafficato un'oretta. Mi sono divertito. Mi rendo conto dei passi in avanti che si sono fatti rispetto a quando ci giocavo a 15 anni con l'Amiga, ma mi rendo conto che con quei 4 pixel mi sono divertito un casino :D :D. Secondo me con tutte queste uscite continue ogni mese un po' si esagera. Credo inoltre, ma non sono un esperto, che molto lo faccia la programmazione del gioco. Per fare un esempio: gioco in 4k a Red dead redemption 2 e ho la GPU a 72 C, gioco a death stranding e la mia GPU non supera mai i 58C e la CPU i 49C.

rob-roy
30-12-2020, 17:59
Ho disinstallato Asus Gpu Tweak II perchè ogni tanto crasha e mi dà parecchio fastidio.

Che versione di Afterburner mi consigliate di installare?

Perchè siamo alla Beta 4....:mc:

Thunder-74
30-12-2020, 18:01
Io ho una 3080 appena presa e francamente me la vorrei far bastare almeno per 3 anni. Sono riuscito rimediare proprio ieri un commodore Amiga 500 ( il mio era defunto da circa 25 anni) e oggi , dopo averlo ripulito e montato, ci ho trafficato un'oretta. Mi sono divertito. Mi rendo conto dei passi in avanti che si sono fatti rispetto a quando ci giocavo a 15 anni con l'Amiga, ma mi rendo conto che con quei 4 pixel mi sono divertito un casino :D :D. Secondo me con tutte queste uscite continue ogni mese un po' si esagera. Credo inoltre, ma non sono un esperto, che molto lo faccia la programmazione del gioco. Per fare un esempio: gioco in 4k a Red dead redemption 2 e ho la GPU a 72 C, gioco a death stranding e la mia GPU non supera mai i 58C e la CPU i 49C.


Fantastico . Sono stato possessore nel 87 di un Amiga 1000. Che tempi . Comunque esiste un sito dove via web giochi a parecchi titoli. Te lo mando in PM ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

psychok9
30-12-2020, 18:12
https://youtu.be/gv852phN-d4

https://youtu.be/grABBhTC0Lw

E questo con un 6700k...immagina la tua CPU che è di 2 generazioni indietro...
Sconsiglio assolutamente l'acquisto, a meno che non hai in programma di prendere la cpu nei prossimi mesi, ma prendere una GPU ora pagandola cara per non avere il processore che la fa andare, ha poco senso.

Sto guardando con interesse la versione 1440p...
https://www.youtube.com/watch?v=grABBhTC0Lw
Mi sembra che anche l'i6700k non abbia tutto questo load, anziché, vedo la GPU in affanno (1440p, Max settings, RTX on, DLSS off, City (8:09)):
https://youtu.be/grABBhTC0Lw?t=516

Devo dire che sono un po' deluso, sicuramente il gioco non è il massimo dell'ottimizzazione, ma non pensavo che fosse così facile arrivare a 20fps con la VGA più veloce in commercio :/
(escludendo la 3090 che è praticamente un vezzo per 15% in più di fps)

Si, se risolvo con i problemi che ho riscontrato, vorrei rimandare il change a 6 mesi, nuove Intel e magari AMD a prezzi più accettabili.

Blee
30-12-2020, 18:26
Fantastico . Sono stato possessore nel 87 di un Amiga 1000. Che tempi . Comunque esiste un sito dove via web giochi a parecchi titoli. Te lo mando in PM ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ho trovato la 500 con espansione 1mb :D :D :D ....

pazzoide76
30-12-2020, 18:47
Io ho una 3080 appena presa e francamente me la vorrei far bastare almeno per 3 anni. Sono riuscito rimediare proprio ieri un commodore Amiga 500 ( il mio era defunto da circa 25 anni) e oggi , dopo averlo ripulito e montato, ci ho trafficato un'oretta. Mi sono divertito. Mi rendo conto dei passi in avanti che si sono fatti rispetto a quando ci giocavo a 15 anni con l'Amiga, ma mi rendo conto che con quei 4 pixel mi sono divertito un casino :D :D. Secondo me con tutte queste uscite continue ogni mese un po' si esagera. Credo inoltre, ma non sono un esperto, che molto lo faccia la programmazione del gioco. Per fare un esempio: gioco in 4k a Red dead redemption 2 e ho la GPU a 72 C, gioco a death stranding e la mia GPU non supera mai i 58C e la CPU i 49C.
Penso di non essermi mai divertito tanto quanto con l'Amiga.
Grandissimo computer.

Blee
30-12-2020, 18:58
Penso di non essermi mai divertito tanto quanto con l'Amiga.
Grandissimo computer.

Confermo in pieno! Un po' era dovuto all'età, il resto alla macchina che effettivamente era ottima:) :) Ho rigiocato ad Operation Wolf e mi sono ritrovato a divertirmi come un fesso :D :D :D
Poi certo, ho fatto partire la 3080 tutto al max su Death stranding, e ha sgretolato i pixel del titolo Amiga. Però cavolo quell'operation wolf , giocato e rigiocato in sala giochi quando ancora esistevano, ripreso su Amiga era fantastico!! Poi il gusto di reinserire il disk nella macchina, indescrivibile...

Rumpelstiltskin
30-12-2020, 19:01
Continuo ad avere crash di bsod memory management oppure si spegne il monitor, freeza il pc e torna up come se nulla fosse.

Ho provato anche con i driver fix ma nada da fare...

devo preoccuparmi?

Come posso vedere dai registri di windoze se è la gpu a fare sti casini?

psychok9
30-12-2020, 19:24
Continuo ad avere crash di bsod memory management oppure si spegne il monitor, freeza il pc e torna up come se nulla fosse.

Ho provato anche con i driver fix ma nada da fare...

devo preoccuparmi?

Come posso vedere dai registri di windoze se è la gpu a fare sti casini?

Hai provato a cambiare cavo e porta video? Cambiare linea di alimentazione della vga?

Wolf91
30-12-2020, 20:21
Che versione di Afterburner mi consigliate di installare?

Perchè siamo alla Beta 4....:mc:

La Beta 4 perchè è la più recente

joytag
30-12-2020, 20:25
Continuo ad avere crash di bsod memory management oppure si spegne il monitor, freeza il pc e torna up come se nulla fosse.

Ho provato anche con i driver fix ma nada da fare...

devo preoccuparmi?

Come posso vedere dai registri di windoze se è la gpu a fare sti casini?

Ciao scusa ma quando ti succede il problema della schermata nera ed il PC che ti freeza? Quando non sei in gioco?
Te lo chiedo perché io avevo un problema simile al tuo ma senza schermata blu Bsod. Con la Asus Rtx 3070 tuf Oc a me succedeva spesso che il PC "freezzasse" con conseguente schermata nera ed il messaggio di assenza di segnale video. L'unico modo che avevo trovato per ovviare a questi black screen frequenti ed improvvisi è stato modificare una voce nel pannello di controllo Nvidia nelle impostazioni 3D. Ma ora non ricordo sinceramente come si chiama l'impostazione che ho modificato perché alla fine ho fatto il reso della rtx 3070 ad Amazon..

fraussantin
30-12-2020, 20:28
Continuo ad avere crash di bsod memory management oppure si spegne il monitor, freeza il pc e torna up come se nulla fosse.

Ho provato anche con i driver fix ma nada da fare...

devo preoccuparmi?

Come posso vedere dai registri di windoze se è la gpu a fare sti casini?



Direi che non è normale assolutamente.

Prima di provare a formattare totalmente il sistema , metti tutto a stock anche CPU Z togli xmp ( tanto per essere sicuro ) e con MSI afterburner apri la curva dei voltaggi e prova ad abbassare il clock di 100 mega a tutti e poi lima a 1980 tutti i valori che stanno cmq sopra i 2000.

Chiudi tutto e vedi se funziona. Se così funziona la mandi indietro e festa finita

Rumpelstiltskin
30-12-2020, 20:51
me lo fa anche quando navigo su internet... e senza downvolt/oc. Ho già tolto il profilo xmp.

dai log di windoze si può vedere qualcosa? magari non è nemmeno la gpu la causa....

Edit: ho provato ad aggiornare bios visto che me lo dava disponibile sul sito dell'Asus :

Version V2 2020/12/1410.4 MBytes

RTX3090 bios update tool
- Further optimize the performance for 0dB fan feature
- Fixed motherboard “beeping” bug during computer start-up

versione 94.02.42.00.B4

Beseitfia
30-12-2020, 21:08
Da quanto scrivi direi che la gpu è apposto. Io partirei da essere totalmente certo che la cpu sia stabile. Cyberpunk è molto esigente sulla cpu.Ho avuto crash random in gioco che poi sono riuscito a isolare, colpa del ryzen 3600 che non teneva le frequenze stock. Fatti un giro di tutti gli stress test su prime95 (almeno 10 minuti a test) e memtest. Io uso la 3080 e il 3600 con un 600w senza il minimo problema. https://youtu.be/4c7dSKjur_Y questo il problema che avevo, il core03 crashava costantemente a 4.2.

Allora, stasera ho fatto una run di due ore di prime 95 con un blend test, completamente a stock e non ho avuto nessun errore.. Giro di mezz'ora con gli altri test e tutto nella norma. Ora provo a bootare un memtest e vediamo la ram. Comunque, una cosa che non ho provato, e fare il rollback ai precedenti driver nvidia, visto che (non ne sono sicuro pero' al 100%) mi pare che e' da quando ho installato gli ultimi hotfix che ho questo problema.. Se anche dopo il memtest e mettendo i vecchi driver mi freeza, credo sia proprio cyberpunk che non ama il mio pc, non so cosa pensare :mbe:

eXeS
30-12-2020, 22:07
Io ho una 3080 appena presa e francamente me la vorrei far bastare almeno per 3 anni. Sono riuscito rimediare proprio ieri un commodore Amiga 500 ( il mio era defunto da circa 25 anni) e oggi , dopo averlo ripulito e montato, ci ho trafficato un'oretta. Mi sono divertito. Mi rendo conto dei passi in avanti che si sono fatti rispetto a quando ci giocavo a 15 anni con l'Amiga, ma mi rendo conto che con quei 4 pixel mi sono divertito un casino :D :D. Secondo me con tutte queste uscite continue ogni mese un po' si esagera. Credo inoltre, ma non sono un esperto, che molto lo faccia la programmazione del gioco. Per fare un esempio: gioco in 4k a Red dead redemption 2 e ho la GPU a 72 C, gioco a death stranding e la mia GPU non supera mai i 58C e la CPU i 49C.
E' fondamentale, come in tutti i mestieri anche tra i programmatori ci sono quelli più o meno capaci, l'esperienza è fondamentale, ci sono algoritmi e tecniche più efficienti di altre, e non è che scrivendo a braccio righe di codice queste debbano sempre girare meravigliosamente perché verranno date in pasto ad una gpu con n-mila teraflops :D


Fantastico . Sono stato possessore nel 87 di un Amiga 1000. Che tempi . Comunque esiste un sito dove via web giochi a parecchi titoli. Te lo mando in PM ;)



VIC 20
C64
AMIGA 500
AMIGA 2000 + acceleratore hardware, in pratica una scheda con motorola 68030 + non ricordo quanta ram che si infilava al posto del 68000, una bomba per fare i rendering in ray tracing con Imagine :eek:

e poi sono arrivati i PC con le varie schede grafiche ma avrei troppo da scrivere :D

fraussantin
30-12-2020, 22:32
facevo delle prove su valhalla e cyberpunk per capire se è la mia scheda ad avere qualcosa che non va, msiAB lavora a caso o se è così per tutti

in pratica tra 1800 e 1900 ci passano 2 fps , tra 1900 e 1960 (di piu non va e interviene il pl ) ce ne passa un altro forse 2 con vento a favore ..


in entrambi i giochi uno rtx l'altro raster.

sempre 2k .

ma dicevo tra 1800 e 1960 3-4 fps non sono pochi? mi son perso qualcosa?


si parla in entrambi di medie attorno ai 65/70 fps tutto al massimo

kira@zero
30-12-2020, 22:37
facevo delle prove su valhalla e cyberpunk per capire se è la mia scheda ad avere qualcosa che non va, msiAB lavora a caso o se è così per tutti

in pratica tra 1800 e 1900 ci passano 2 fps , tra 1900 e 1960 (di piu non va e interviene il pl ) ce ne passa un altro forse 2 con vento a favore ..


in entrambi i giochi uno rtx l'altro raster.

sempre 2k .

ma dicevo tra 1800 e 1960 3-4 fps non sono pochi? mi son perso qualcosa?


si parla in entrambi di medie attorno ai 65/70 fps tutto al massimo

Si quello cambia

fraussantin
30-12-2020, 22:39
Si quello cambia

ma che cazz .. allora la tengo a 1800 800mV ventole quasi ferme .. veramente ci passano quasi 70W-100W

kira@zero
30-12-2020, 22:42
ma che cazz .. allora la tengo a 1800 800mV ventole quasi ferme .. veramente ci passano quasi 70W-100W

Beh ovvio, io sulla trio 3070 ho il BIOS della strix solo per bench sennò la tengo a 850mv sto sui 200w di Power poco più per il gaming, con ventole che al massimo arrivano a 1100 giri e 52 gradi di picco, lol
Domani dovrebbe arrivarmi la strix oc 3070 per il terzo PC, anche con quella farò test in oc e poi la dawnvolteró sicuramente.

Nemesis8719
31-12-2020, 03:18
Dopo 1settimana di sclero ho fatto il reso per la 3090 aorus xtreme, lo schermino LCD ha iniziato ad avere malfunzionamenti, freezava su di una temperatura senza più aggiornarsi, oppure smetteva di farmi vedere le temperature per resettarsi sulla gif dell'uovo, ero arrivato a resettarlo anche 6 o 7 volte al giorno tramite file update nella cartella del'aorus engine. Troppi bug e sinceramente per 1900euro di scheda mi sembra assurdo. Amen

amon.akira
31-12-2020, 03:38
Dopo 1settimana di sclero ho fatto il reso per la 3090 aorus xtreme, lo schermino LCD ha iniziato ad avere malfunzionamenti, freezava su di una temperatura senza più aggiornarsi, oppure smetteva di farmi vedere le temperature per resettarsi sulla gif dell'uovo, ero arrivato a resettarlo anche 6 o 7 volte al giorno tramite file update nella cartella del'aorus engine. Troppi bug e sinceramente per 1900euro di scheda mi sembra assurdo. Amen

ma non ti era uscito il chip superbinned? eri tu che hai messo bei punteggi se non sbaglio, chissà se la sostituta sarà al pari :D

Beseitfia
31-12-2020, 08:33
Ho passato memtest senza errori, quindi oltre alla cpu, escluderei il problema delle ram...per testare la vga come posso fare oltre a giochi e benchmark? Ho fatto timespy, firestrike e superposition no problem.. Giocato a metro exoddus e control con raytracing no problem, red dead redemption 2 tutto lisco.. Ci sono altri test che posso fare?

GIAMPI87
31-12-2020, 08:51
Dopo 1settimana di sclero ho fatto il reso per la 3090 aorus xtreme, lo schermino LCD ha iniziato ad avere malfunzionamenti, freezava su di una temperatura senza più aggiornarsi, oppure smetteva di farmi vedere le temperature per resettarsi sulla gif dell'uovo, ero arrivato a resettarlo anche 6 o 7 volte al giorno tramite file update nella cartella del'aorus engine. Troppi bug e sinceramente per 1900euro di scheda mi sembra assurdo. Amen

Per dei bug sullo schermino LCD, hai ridato indietro quel mostro di scheda :cry: :cry: ..tra la pazzia e l'eroismo :sofico:

bagnino89
31-12-2020, 08:56
Per dei bug sullo schermino LCD, hai ridato indietro quel mostro di scheda :cry: :cry: ..tra la pazzia e l'eroismo :sofico:La colpa è dei produttori, che infarciscono pezzi di silicio e plastica con queste c@gate... Gli si ritorce contro, alla fine.

TigerTank
31-12-2020, 09:05
La colpa è dei produttori, che infarciscono pezzi di silicio e plastica con queste c@gate... Gli si ritorce contro, alla fine.

Ma infatti meno "fuffa" c'è e meglio è.
Una buona vga deve avere 3 cose importanti: buon pcb, buona componentistica e buon dissipatore. Tutto il resto è roba in più che si può rompere.

fraussantin
31-12-2020, 09:06
La colpa è dei produttori, che infarciscono pezzi di silicio e plastica con queste c@gate... Gli si ritorce contro, alla fine.Si ma porco cavolo , tutti , TUTTI I sw RGB sono strabuggati.

Ho avuto a che fare con aura , crate , dragon ( addirittura bsod), G-coso , ora anche icue che a volte cozza anche se pare il migliore.

Non è possibile..

Blee
31-12-2020, 09:09
E' fondamentale, come in tutti i mestieri anche tra i programmatori ci sono quelli più o meno capaci, l'esperienza è fondamentale, ci sono algoritmi e tecniche più efficienti di altre, e non è che scrivendo a braccio righe di codice queste debbano sempre girare meravigliosamente perché verranno date in pasto ad una gpu con n-mila teraflops :D




VIC 20
C64
AMIGA 500
AMIGA 2000 + acceleratore hardware, in pratica una scheda con motorola 68030 + non ricordo quanta ram che si infilava al posto del 68000, una bomba per fare i rendering in ray tracing con Imagine :eek:

e poi sono arrivati i PC con le varie schede grafiche ma avrei troppo da scrivere :D

Stesso percorso:

Vic20
C64
C128
Amiga500 con espansione a 1mb

Speriamo in futuro in una migliore programmazione, altrimenti non basteranno le migliori schede video del mondo e 3080 che dir si voglia.

Thunder-74
31-12-2020, 09:16
Per dei bug sullo schermino LCD, hai ridato indietro quel mostro di scheda :cry: :cry: ..tra la pazzia e l'eroismo :sofico:


Me la sarei tenuta anch io, però capisco lo sclero di aver pagato un prodotto e non voler nessun problema

Avevo letto che la versione nuova di RGB feccia , mmm fusion aveva risolto un problema con lo schermino... boh...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
31-12-2020, 09:19
Qualcuno qui dentro ha la suprim? Se sì, opinioni?

mattxx88
31-12-2020, 09:27
Dopo 1settimana di sclero ho fatto il reso per la 3090 aorus xtreme, lo schermino LCD ha iniziato ad avere malfunzionamenti, freezava su di una temperatura senza più aggiornarsi, oppure smetteva di farmi vedere le temperature per resettarsi sulla gif dell'uovo, ero arrivato a resettarlo anche 6 o 7 volte al giorno tramite file update nella cartella del'aorus engine. Troppi bug e sinceramente per 1900euro di scheda mi sembra assurdo. Amen

sei un folle col chip che avevi :stordita:

eXeS
31-12-2020, 09:59
Stesso percorso:

Vic20
C64
C128
Amiga500 con espansione a 1mb

Speriamo in futuro in una migliore programmazione, altrimenti non basteranno le migliori schede video del mondo e 3080 che dir si voglia.
Ho qualche perplessità, io non lavoro nell'ambito dei videogiochi ma in un altro settore, e vedo che i nuovi linguaggi, framework, e affini, spuntano come funghi, sembra che si dia più importanza all'eleganza che alla sostanza, si punta sempre più a ridurre il numero di righe di codice il che è una cosa che ha i suoi vantaggi in quanto la probabilità di commettere errori si riduce, ma l'effetto collaterale è che si perde progressivamente il controllo completo di quello che si sta facendo, a causa di dipendenze con n-mila librerie sviluppate da terzi, e quando il baco o l'inefficienza è in qualcosa sviluppato da altri, sono sempre cazzacci amari :D

maxmix65
31-12-2020, 10:01
Un augurio a tutti .....
https://i.postimg.cc/5jD9P6zY/Whats-App-Image-2020-12-31-at-10-52-36.jpg (https://postimg.cc/5jD9P6zY)

Beseitfia
31-12-2020, 10:32
Qualcuno qui dentro ha la suprim? Se sì, opinioni?

Arrivata in questo momento l'ho appena spacchettata ed è abnorme lol, sembra molto premium come materiali esteticamente..Per le impressioni la devo ancora provareCredo che qualche utente qui ce l'abbia già nel case da un po' comunque

fraussantin
31-12-2020, 11:05
Stesso percorso:

Vic20
C64
C128
Amiga500 con espansione a 1mb

Speriamo in futuro in una migliore programmazione, altrimenti non basteranno le migliori schede video del mondo e 3080 che dir si voglia.Mi aggiungo alla coda , ma con
c64 poi putenziata con cartucciona !
-amiga 600
poi PC.

Il vic 20 lo aveva un mio amico che aveva un fratello piú grande.

L'ho usato , un po' , come vari Amstrad , spectrum e altre robe che giravano negli anni 80.

DarkNiko
31-12-2020, 11:06
Dopo 1settimana di sclero ho fatto il reso per la 3090 aorus xtreme, lo schermino LCD ha iniziato ad avere malfunzionamenti, freezava su di una temperatura senza più aggiornarsi, oppure smetteva di farmi vedere le temperature per resettarsi sulla gif dell'uovo, ero arrivato a resettarlo anche 6 o 7 volte al giorno tramite file update nella cartella del'aorus engine. Troppi bug e sinceramente per 1900euro di scheda mi sembra assurdo. Amen

Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto, ci mancherebbe, ma non lo condivido. Con i punteggi che hai postato e la bontà della scheda che ti è capitata sotto mano, dei led o delle luci natalizie del piffero me ne sarei allegramente infischiato. Però, ripeto, capisco che ne hai fatta una questione di principio data l'entità della somma sborsata. Spero tu sia nuovamente fortunato. :)

bagnino89
31-12-2020, 11:13
Ma infatti meno "fuffa" c'è e meglio è.
Una buona vga deve avere 3 cose importanti: buon pcb, buona componentistica e buon dissipatore. Tutto il resto è roba in più che si può rompere.

Quoto totalmente...

Si ma porco cavolo , tutti , TUTTI I sw RGB sono strabuggati.

Ho avuto a che fare con aura , crate , dragon ( addirittura bsod), G-coso , ora anche icue che a volte cozza anche se pare il migliore.

Non è possibile..

La colpa è la vostra che scambiate un PC per un albero di Natale! :asd:

bronzodiriace
31-12-2020, 11:49
Si ma porco cavolo , tutti , TUTTI I sw RGB sono strabuggati.

Ho avuto a che fare con aura , crate , dragon ( addirittura bsod), G-coso , ora anche icue che a volte cozza anche se pare il migliore.

Non è possibile..Guarda rgb fusion è il peggio del peggio. La mia z370 aorus gaming 7 piena di led, ho deciso che li controllo dal bios. Ma la cosa tragica è il numero di processi che attivano sti cazzi di programmi.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Havel
31-12-2020, 11:49
io "risolvo" senza installare nulla che controlli gli RGB, se a default siano in arcobaleno mode chissene... mi piace uguale.








...tanto il case è chiuso. :rotfl:

bronzodiriace
31-12-2020, 11:51
Continuo ad avere crash di bsod memory management oppure si spegne il monitor, freeza il pc e torna up come se nulla fosse.



Ho provato anche con i driver fix ma nada da fare...



devo preoccuparmi?



Come posso vedere dai registri di windoze se è la gpu a fare sti casini?Hai per caso un ssd nvme?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

fraussantin
31-12-2020, 11:54
Quoto totalmente...







La colpa è la vostra che scambiate un PC per un albero di Natale! :asd:Il problema é che é impossibile comprare qualcosa senza . E te li danno belli e accesi spesso a casaccio.

Il prossimo case lo voglio chiuso , almeno non vedo cosa accade a quei led ... :asd:

Thunder-74
31-12-2020, 11:55
io "risolvo" senza installare nulla che controlli gli RGB, se a default siano in arcobaleno mode chissene... mi piace uguale.








...tanto il case è chiuso. :rotfl:


Hahahah fantastico....

Comunque se volete potete buttare un occhio su questo progetto Open RGB

https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB

Il solo per ora a gestire anche i led Aorus

Altrimenti c è RGB Sync più sofisticato, ma non per Aorus, ok per Asus,corsair, MSI ecc

https://rgbsync.com/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
31-12-2020, 12:04
Hai per caso un ssd nvme?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk



Si, un Samsung Nvme 970 EVO Plus da 1TB

TigerTank
31-12-2020, 12:44
io "risolvo" senza installare nulla che controlli gli RGB, se a default siano in arcobaleno mode chissene... mi piace uguale.








...tanto il case è chiuso. :rotfl:

Io tra Corsair e Asus ho trovato una buona combinazione di gestione ma...avendo l'ambientPX dietro al monitor praticamente spengo tutto il case ogni volta che gioco :D
Lascio accesi solo i led di tastiera e mouse.

Per cui diciamo che la questione led/rgb su una 3080(che spero di prendere presto) sarà molto marginale...o perlomeno che sia facilmente gestibile a spegnimento quando necessario.
Ed ecco perchè spero in primis di trovare una TUF :D

;47200085']Buon pomeriggio a tutti!
L'anno prossimo vorrei "mandare in pensione" la mia 2060 Super e vorrei prendere una Palit GameRock RTX 3070. Secondo voi è una custom affidabile? Palit è un buon marchio? Sarò sincero: mi piace per via dell'RGB.

Sì la dissipazione dovrebbe essere buona anche se personalmente trovo molto discutibile quella scelta estetica :sofico:

Cutter90
31-12-2020, 12:53
Dopo 1settimana di sclero ho fatto il reso per la 3090 aorus xtreme, lo schermino LCD ha iniziato ad avere malfunzionamenti, freezava su di una temperatura senza più aggiornarsi, oppure smetteva di farmi vedere le temperature per resettarsi sulla gif dell'uovo, ero arrivato a resettarlo anche 6 o 7 volte al giorno tramite file update nella cartella del'aorus engine. Troppi bug e sinceramente per 1900euro di scheda mi sembra assurdo. Amen

Cioè, per un problema firmware delle schemino lcd ti privi di una delle migliori schede sul mercato? La mia lo schermo l ho visto 2 volte. Ho spento tutto e via. Sei un folle XD

Lo Straniero Misterioso
31-12-2020, 12:55
Dubbio RGB: ma se reinstallo Windows, le configurazioni RGB restano "salvate" nei firmware dei dispositivi (motherboard, vga) oppure... no?

Perché se così fosse basterebbe un disco (anche usb) sul quale si installa il sw immondo di gestione, li si mettono in bolla, poi reboot da hard disk principale e via, cantando a squarciagola "l'Aura non c'è, è andata via..." :D

fraussantin
31-12-2020, 12:59
Dubbio RGB: ma se reinstallo Windows, le configurazioni RGB restano "salvate" nei firmware dei dispositivi (motherboard, vga) oppure... no?

dipende . di solito mobo e spine connesse no visto che vanno nei pazzi ad ogni avvio finche non carica il driver.

invece la gpu evga e alcuni dissipatori corsair so che li memorizzano internamente

piperprinx
31-12-2020, 13:10
Hahahah fantastico....

Comunque se volete potete buttare un occhio su questo progetto Open RGB

https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB

Il solo per ora a gestire anche i led Aorus



Anch'io non ho mai gestito i led, ho dato un'occhiata a open RGB ma con Aorus si resetta ogni volta, devi ricaricarlo ad ogni riavvio e caricare il preset. Non so se tu conosci un modo per lanciare il load del preset in automatico all'avvio di win

Thunder-74
31-12-2020, 13:28
Anch'io non ho mai gestito i led, ho dato un'occhiata a open RGB ma con Aorus si resetta ogni volta, devi ricaricarlo ad ogni riavvio e caricare il preset. Non so se tu conosci un modo per lanciare il load del preset in automatico all'avvio di win


Ho visto che funzionava, ma alla fine non lo sto utilizzando, lasciando l arcobaleno.... come posso ci butto un occhio e ti faccio sapere. Credo esista il modo di avviarlo all accensione del Pc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

amon.akira
31-12-2020, 13:29
Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto, ci mancherebbe, ma non lo condivido. Con i punteggi che hai postato e la bontà della scheda che ti è capitata sotto mano, dei led o delle luci natalizie del piffero me ne sarei allegramente infischiato. Però, ripeto, capisco che ne hai fatta una questione di principio data l'entità della somma sborsata. Spero tu sia nuovamente fortunato. :)

dipende da cosa s intende per fortuna...se funziona lcd con le temp o avere la scheda da record mondiale XD

Alekos Panagulis
31-12-2020, 13:48
;47200255']Beh, sono gusti. Ti dirò: è la mia custom preferita, da tenere OBBLIGATORIAMENTE in verticale. Al secondo posto messo Asus (ROG) e MSI Gaming X Trio.Mamma mia che orrore la Palit Gamerock....

È proprio vero che il gusto è relativo.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

dinamite2
31-12-2020, 14:13
scusate, sono in ballo per 2 schede video.
Quale consigliate considerando i prezzi del momento, una asus tuf 3060ti a 600 euro o una AORUS GeForce RTX 3070 MASTER a 790?

Raven
31-12-2020, 14:26
scusate, sono in ballo per 2 schede video.
Quale consigliate considerando i prezzi del momento, una asus tuf 3060ti a 600 euro o una AORUS GeForce RTX 3070 MASTER a 790?

nessuna... :fagiano:

dinamite2
31-12-2020, 14:36
nessuna... :fagiano:

lo so, ma se aspetto di trovarle ai prezzi consigliati sto fresco che escono le serie 4xxx :D

Alekos Panagulis
31-12-2020, 14:44
lo so, ma se aspetto di trovarle ai prezzi consigliati sto fresco che escono le serie 4xxx :D

Tieni conto che fra la 3060ti e la 3070 c'è un 15% di performance di differenza in 2k, e fra €600 e €790 ci passa il 31%.
Fai le tue valutazioni in base a quanto valore dai al rapporto qualità/prezzo.

Non dimenticare che spendendo € 790 sei pericolosamente vicino allo street price di una 3080 entry level....

Crysis90
31-12-2020, 14:49
1900euro per una scheda sono assurdi

Fixed. :asd:

ROBHANAMICI
31-12-2020, 15:17
Ciao a tutti, entro a far parte ufficialmente del club 3xxx anch'io ;) . Volevo fare una domanda per trovare alcuni benchmark di comparazione con 3d mark timespy o superposition debbo spulciare le varie pagine qui sul thread o sono presenti in prima pagina? Intanto inizio a spulciare :D

amon.akira
31-12-2020, 15:47
Tieni conto che fra la 3060ti e la 3070 c'è un 15% di performance di differenza in 2k, e fra €600 e €790 ci passa il 31%.
Fai le tue valutazioni in base a quanto valore dai al rapporto qualità/prezzo.

Non dimenticare che spendendo € 790 sei pericolosamente vicino allo street price di una 3080 entry level....

semplicemente perchè non si trovano, altrimenti quei prezzi sono tutti sballati

una 3060ti 600€ e una 3070 a 790€ è pura follia tanto vale andare su turing usato o aspettare

la mia 3080tuf 713€

Alekos Panagulis
31-12-2020, 15:57
semplicemente perchè non si trovano, altrimenti quei prezzi sono tutti sballati



una 3060ti 600€ e una 3070 a 790€ è pura follia tanto vale andare su turing usato o aspettare



la mia 3080tuf 713€Vabbè ma tu sei una mosca bianca. Poca gente ha preso una 3080 a quella cifra.
Il prezzo vero è lo street price, non quello annunciato.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Nemesis8719
31-12-2020, 16:42
Io lo schermo LCD lo vedo sempre visto che ho un case completamente aperto, di vedere 43gradi fissi mentre gioco mi rode un po' dato il costo, capitasse una volta al mese ok ma capita più volte al giorno, una vera rottura.
Per il momento uso una 3070 tuf :rolleyes:

amon.akira
31-12-2020, 16:49
Vabbè ma tu sei una mosca bianca. Poca gente ha preso una 3080 a quella cifra.
Il prezzo vero è lo street price, non quello annunciato.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lo street price lo vedrai quando si trovano, ora se scrivo 3080 su trovaprezzi esce solo 1modello a 1250eur

le mosche bianche sono le schede che non ci sono

rob-roy
31-12-2020, 16:56
Io pure ho pagato la TUF 779 euro con in regalo COD e 1 anno di GeForce Now.

Solo che l'ho ordinata il giorno dell'uscita (il 17/9) e cmq l'ho avuta 2 mesi dopo...è che visto il tipo di anno immaginavo sarebbe stato così...:muro:

Thunder-74
31-12-2020, 17:00
Ciao a tutti, entro a far parte ufficialmente del club 3xxx anch'io ;) . Volevo fare una domanda per trovare alcuni benchmark di comparazione con 3d mark timespy o superposition debbo spulciare le varie pagine qui sul thread o sono presenti in prima pagina? Intanto inizio a spulciare :D


Benvenuto in questa piccola congrega ... dovrai spulciare per trovare qualche bench di 3090. ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
31-12-2020, 17:02
Eheheh immaginavo grazie mille :D


Con timespy ho fatto questo punteggio: oc +100 (gpu clock) +900 (memorie)

https://i.postimg.cc/DWhvHkvQ/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-1.png (https://postimg.cc/DWhvHkvQ) https://i.postimg.cc/mtFTr2hN/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-2.png (https://postimg.cc/mtFTr2hN)

Vediamo un pò se sono in linea con gli altri...

Cutter90
31-12-2020, 17:32
Eheheh immaginavo grazie mille :D


Con timespy ho fatto questo punteggio: oc +100 (gpu clock) +900 (memorie)

https://i.postimg.cc/DWhvHkvQ/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-1.png (https://postimg.cc/DWhvHkvQ) https://i.postimg.cc/mtFTr2hN/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-2.png (https://postimg.cc/mtFTr2hN)

Vediamo un pò se sono in linea con gli altri...

Solo buono per ora
Sul graphic score sto a 21176 in time spy, però io ho anche la aorus extreme
https://www.3dmark.com/spy/16088902

ROBHANAMICI
31-12-2020, 17:38
A quanto l'hai occata? Hai settato una curva di undervolt su msi afterburner? Io credo che con la zotac non potrò salire molto.

Thunder-74
31-12-2020, 17:46
Eheheh immaginavo grazie mille :D


Con timespy ho fatto questo punteggio: oc +100 (gpu clock) +900 (memorie)

https://i.postimg.cc/DWhvHkvQ/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-1.png (https://postimg.cc/DWhvHkvQ) https://i.postimg.cc/mtFTr2hN/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-2.png (https://postimg.cc/mtFTr2hN)

Vediamo un pò se sono in linea con gli altri...

Il PL ti taglia tantissimo, parti dai 2055 e fai una media di 1800mhz... sicuro ti conviene trovare un equilibrio facendo undervolt per mantenere una media più alta. Altri 1k punti li prendi facili

19k GS in Time Spy li faccio io con la 3080..

ROBHANAMICI
31-12-2020, 17:50
Capito mi ci metto un pò sotto con le varie impostazioni allora, grazie mille.

Thunder-74
31-12-2020, 17:53
Capito mi ci metto un pò sotto con le varie impostazioni allora, grazie mille.

prova dai 1900mhz con 850mv e sali tenendo d'occhio il PL per non toccare il limite. ;)

ROBHANAMICI
31-12-2020, 18:08
Ma in realtà ho notato, facendo i vari bench che (considera che parto già con un PL al massimo anche a default) non toccando l'editor della curva di afterburner, ho una tensione, probabilmente per colpa del PL, come dire che è già sottodimensionata rispetto a quello che dovrebbe essere, nel senso che con l'oc che ho impostato è ricompresa in un range tra 833mv e 950mv, quindi, credo, che, forse dovrei partire da valori più alti o abbassare il PL (considerate anche che parto da un boost clock di 1695 mhz).


1900 a 850 mv è un + 250, mi sembra un pò troppo :(


Guarda ti faccio vedere la mia curva è così adesso: https://i.postimg.cc/k6wsbbXV/curva-msi.png (https://postimg.cc/k6wsbbXV)

Black"SLI"jack
31-12-2020, 18:22
Eheheh immaginavo grazie mille :D


Con timespy ho fatto questo punteggio: oc +100 (gpu clock) +900 (memorie)

https://i.postimg.cc/DWhvHkvQ/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-1.png (https://postimg.cc/DWhvHkvQ) https://i.postimg.cc/mtFTr2hN/3dmark-timespy-oc-100-900-ventola-100-2.png (https://postimg.cc/mtFTr2hN)

Vediamo un pò se sono in linea con gli altri...

Come detto da thunder il tuo PL ti limita tanto. Monto una 3090 palit con PL max si 365w. Per il setting più corretto in tutti gli ambiti è 0,9v a 1950mhz. Con ovviamente tagli per il sopraggiunto PL, ma in genere sono sui 1900-1920mhz di media. Ho un amico anche lui con 3090 ma pny e PL max di 350w, ha una media leggermente più bassa della mia. Stesse impostazioni della mia, forse non proprio stabilissimo. In fase di verifica. Entrambe a liquido. Allineate o quasi come punteggi, però la sua taglia qualcosina per il leggero PL infereriore. Attento ad occare le ram, sono altri watt che vengono richiesti.

Al momento sto valutando di mettere almeno sulla mia un bios da 390w come il galax o il kfa2 che sono montati su schede con pcb reference. Non sarà tanto come PL max ma qualcosa in più si dovrebbe riuscire a fare. Evito altre strade come le shunt o bios estremi.

ROBHANAMICI
31-12-2020, 18:24
Si credo proprio sia il PL limite di 350w, la Zotac è pessima da questo punto di vista ma non ho trovato di meglio al momento :(

Cutter90
31-12-2020, 18:32
A quanto l'hai occata? Hai settato una curva di undervolt su msi afterburner? Io credo che con la zotac non potrò salire molto.

nessun undervolt, anche perchè i benchmark mica si fanno con l'undervolt da quello che ne so. Io gli ho dato 130 sul core e 800 nelle memorie per fare il bench. Ma io ho un pl nettamente più alto.

ROBHANAMICI
31-12-2020, 19:01
si lo so infatti stavo pensando se sia utile fare oc sulla mia scheda.

Cutter90
31-12-2020, 19:30
:cool: si lo so infatti stavo pensando se sia utile fare oc sulla mia scheda.

Ma sicuramente lo è. Prova a salire di più con il core

Thunder-74
31-12-2020, 19:30
nessun undervolt, anche perchè i benchmark mica si fanno con l'undervolt da quello che ne so. Io gli ho dato 130 sul core e 800 nelle memorie per fare il bench. Ma io ho un pl nettamente più alto.


Se ha un pl di soli 350w, riesce ad ottenere di più facendo undervolt, perché se vedi ora ha una freq media di 1806mhz su time Spy. Questo perché arrivato al limite del pl, gli taglia la freq. e voltaggi . Se crea una curva con valore tipo 1900 e 900mv ad esempio, è possibile che tiene questo valore molto più a lungo , trovandosi punteggi più alti che non utilizzando la curva standard con oc applicato. Per noi due ad esempio, questo problema è relativo grazie ad un pl alto, ma lui i 350w li prende subito. Il punteggio migliore sarà quello ottenuto con la freq. più alta stabile entro il pl. quindi deve per forza giocare con il voltaggio e la freq.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
31-12-2020, 19:35
allora, fermo restando il fatto che comunque debbo impostare un profilo di ventole abbastanza aggressivo, (per via dei tagli) perchè a livello di dissipazione le zotac non sono proprio il top, impostando un voltaggio di 900 mv con un +75 sul gpu clock, arrivo a 10w in meno dal limite del pl di 350w e ho notato comunque, che i tagli di frequenza sono minimi, pur chiaramente non avendo in overclock una frequenza esorbitante come quella di altre schede video (come media si attesta sui 1830-1850 mhz). Provo un altro poco a salire fino a quando non trovo il limite del mio pl e a quel punto mi fermo perchè mi rendo conto che la zotac non può fare miracoli da questo punto di vista.


A parto da 1900 come mi hai consigliato tu, grazie Thunder

Thunder-74
31-12-2020, 19:50
allora, fermo restando il fatto che comunque debbo impostare un profilo di ventole abbastanza aggressivo, (per via dei tagli) perchè a livello di dissipazione le zotac non sono proprio il top, impostando un voltaggio di 900 mv con un +75 sul gpu clock, arrivo a 10w in meno dal limite del pl di 350w e ho notato comunque, che i tagli di frequenza sono minimi, pur chiaramente non avendo in overclock una frequenza esorbitante come quella di altre schede video (come media si attesta sui 1830-1850 mhz). Provo un altro poco a salire fino a quando non trovo il limite del mio pl e a quel punto mi fermo perchè mi rendo conto che la zotac non può fare miracoli da questo punto di vista.


A parto da 1900 come mi hai consigliato tu, grazie Thunder


Di nulla, purtroppo questa è la strada, ma giusto per i bench, perché poi in game fare oc non fa una grande differenza ... ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
31-12-2020, 19:58
Si infatti alla fine è così, ancora grazie ;)

Cutter90
31-12-2020, 20:39
Si infatti alla fine è così, ancora grazie ;)

Vediamk se fai meglio nei bench

(THE REAL) Neo
31-12-2020, 20:48
Se ha un pl di soli 350w, riesce ad ottenere di più facendo undervolt, perché se vedi ora ha una freq media di 1806mhz su time Spy. Questo perché arrivato al limite del pl, gli taglia la freq. e voltaggi . Se crea una curva con valore tipo 1900 e 900mv ad esempio, è possibile che tiene questo valore molto più a lungo , trovandosi punteggi più alti che non utilizzando la curva standard con oc applicato. Per noi due ad esempio, questo problema è relativo grazie ad un pl alto, ma lui i 350w li prende subito. Il punteggio migliore sarà quello ottenuto con la freq. più alta stabile entro il pl. quindi deve per forza giocare con il voltaggio e la freq.


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkQuoto.
Io a stock faccio 200 punti in meno,che non undervoltata.

Se la lascio a stock,fluttua costantemente tra 1980 e 1935 Mhz.
Undervoltata,resta a 2010 Mhz per l'inizio del test,poi droppa a 1995 e li resta.

Cutter90
31-12-2020, 20:49
Quoto.
Io a stock faccio 200 punti in meno,che non undervoltata.

Se la lascio a stock,fluttua costantemente tra 1980 e 1935 Mhz.
Undervoltata,resta a 2010 Mhz per l'inizio del test,poi droppa a 1995 e li resta.

Eh, stock grazie mille. Ma se fai oc?

amon.akira
31-12-2020, 21:33
Ma in realtà ho notato, facendo i vari bench che (considera che parto già con un PL al massimo anche a default) non toccando l'editor della curva di afterburner, ho una tensione, probabilmente per colpa del PL, come dire che è già sottodimensionata rispetto a quello che dovrebbe essere, nel senso che con l'oc che ho impostato è ricompresa in un range tra 833mv e 950mv, quindi, credo, che, forse dovrei partire da valori più alti o abbassare il PL (considerate anche che parto da un boost clock di 1695 mhz).


1900 a 850 mv è un + 250, mi sembra un pò troppo :(


Guarda ti faccio vedere la mia curva è così adesso: https://i.postimg.cc/k6wsbbXV/curva-msi.png (https://postimg.cc/k6wsbbXV)

ma non si fa cosi la curva, devi alzare solo il punto interessato in questione altrimenti la scheda utilizzerà anche i punti in avanti con i relativi voltaggi.

se parti da molto sotto ci sono vari metodi, quello piu facile che mi sento di consigliarti e abbassare tutta la curva cosi nello stesso modo in cui l hai alzata, tipo -90 (sono 6 step da 15mhz) e poi alzare il punto desiderato a +105 per dire (7step)

poi dai l ok e rivedi la curva, dovrebbe assomigliare a qualcosa del genere

Curva undervolt afterburner (https://i.imgur.com/vzFWgqL.jpg)


bencha e controlla in hwinfo o con osd che la scheda non superi il voltaggio da te selezionato

Giovamas
31-12-2020, 21:45
vi faccio gli auguri ragazzi.. scheda solidissima a +120/700 in gaming. contentissimo della Tuf

ROBHANAMICI
31-12-2020, 21:49
ma non si fa cosi la curva, devi alzare solo il punto interessato in questione altrimenti la scheda utilizzerà anche i punti in avanti con i relativi voltaggi.

se parti da molto sotto ci sono vari metodi, quello piu facile che mi sento di consigliarti e abbassare tutta la curva cosi nello stesso modo in cui l hai alzata, tipo -90 (sono 6 step da 15mhz) e poi alzare il punto desiderato a +105 per dire (7step)

poi dai l ok e rivedi la curva, dovrebbe assomigliare a qualcosa del genere

Curva undervolt afterburner (https://i.imgur.com/vzFWgqL.jpg)


bencha e controlla in hwinfo o con osd che la scheda non superi il voltaggio da te selezionato


Non l'avevo fatto io era così di default :D . Si ho visto che su time spy la scheda supera il voltaggio e la frequenza selezionata abbondantemente, su superposition è stabile.



Vediamk se fai meglio nei bench


Bah poca roba, ho trovato una certa stabilita a 887 mv.

amon.akira
31-12-2020, 21:56
Non l'avevo fatto io era così di default :D . Si ho visto che su time spy la scheda supera il voltaggio e la frequenza selezionata abbondantemente, su superposition è stabile.


vedo +100 nell immagine, cmq in ogni caso se supera il tuo voltaggio hai sbagliato a fare la curva, quindi cadrai sempre nel powerlimit dei punti successivi falsando il tutto.

ROBHANAMICI
31-12-2020, 22:04
adesso stanno tutti a 0, sto solo toccando il punto interessato, comunque lo sapevo che si faceva così, probabilmente quella di prima è stata una mia svista.

amon.akira
31-12-2020, 22:21
adesso stanno tutti a 0, sto solo toccando il punto interessato, comunque lo sapevo che si faceva così, probabilmente quella di prima è stata una mia svista.

certo l importante e che fino a 1.093mV i punti siano allo stesso livello del tuo punto, ecco perchè ti ho consigliato di abbassare prima tutta la curva e poi alzare, altrimenti devi calare ogni punti successivo manualmente oppure selezionarli tutti con shift+mouse e poi assegnargli il valore desiderato.

la prima è piu facile, a fine bench come voltaggio max su hwinfo devi avere quello che hai scelto tu.

ROBHANAMICI
31-12-2020, 22:24
Ok grazie mille per i consigli, proverò.


Vabbè dai 150 punti in più su superposition non male :asd: :asd:, adesso riprovo 3dmark

Thunder-74
31-12-2020, 23:05
Buon anno a tutti!!!!


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

CKY
31-12-2020, 23:15
Ma in realtà ho notato, facendo i vari bench che (considera che parto già con un PL al massimo anche a default) non toccando l'editor della curva di afterburner, ho una tensione, probabilmente per colpa del PL, come dire che è già sottodimensionata rispetto a quello che dovrebbe essere, nel senso che con l'oc che ho impostato è ricompresa in un range tra 833mv e 950mv, quindi, credo, che, forse dovrei partire da valori più alti o abbassare il PL (considerate anche che parto da un boost clock di 1695 mhz).


1900 a 850 mv è un + 250, mi sembra un pò troppo :(


Guarda ti faccio vedere la mia curva è così adesso: https://i.postimg.cc/k6wsbbXV/curva-msi.png (https://postimg.cc/k6wsbbXV)

sbaglio ho hai il PCI bus LINK width a 4x1.1, invece di 16x.3.0

EmBo2
31-12-2020, 23:21
sbaglio ho hai il PCI bus LINK width a 4x1.1, invece di 16x.3.0

è normale che riporti 1.1
Se fa partire il test di benchmark cliccando sul "?" cambia in automatico a 3.0

mikael84
31-12-2020, 23:31
Buon anno a tutti:)

ROBHANAMICI
31-12-2020, 23:33
auguri buon anno


sbaglio ho hai il PCI bus LINK width a 4x1.1, invece di 16x.3.0



Hai ragione eppure l'ho messa nello stesso slot dove si trovava la 2080ti, boh, forse sarà un bug del programma.

CKY
31-12-2020, 23:48
auguri buon anno






Hai ragione eppure l'ho messa nello stesso slot dove si trovava la 2080ti, boh, forse sarà un bug del programma.

Occhio che sarebbe la seconda che vedo. Non è un Bug . Prova a fare un render test se non cambia è la scheda.

Thunder-74
31-12-2020, 23:49
auguri buon anno






Hai ragione eppure l'ho messa nello stesso slot dove si trovava la 2080ti, boh, forse sarà un bug del programma.


Eventualmente prova a fare un reset del cmos della scheda madre . Non sarebbe sbagliato farlo ad ogni cambio componenti


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

CKY
31-12-2020, 23:56
è normale che riporti 1.1
Se fa partire il test di benchmark cliccando sul "?" cambia in automatico a 3.0

si ma il link dev'essere sempre 16x a 4x è strozzata.

EmBo2
31-12-2020, 23:56
Hai ragione eppure l'ho messa nello stesso slot dove si trovava la 2080ti, boh, forse sarà un bug del programma.

Non è un bug.
La scheda, se non è in load, utilizza una velocità inferiore per risparmiare energia.

CKY
01-01-2021, 00:00
Non è un bug.
La scheda, se non è in load, utilizza una velocità inferiore per risparmiare energia.

Scommetto che se preme sul punto interrogativo va a 3.0 ma il link width rimane a 4x

ROBHANAMICI
01-01-2021, 00:01
Ragazzi potrebbe essere anche il bios della scheda madre non aggiornato, domani lo aggiorno e vediamo se è quello il problema... la scheda è montata bene.... Nel caso provo a rimontarla.


Scommetto che se preme sul punto interrogativo va a 3.0 ma il link width rimane a 4x


Si è così.

Blee
01-01-2021, 00:02
Se ha un pl di soli 350w, riesce ad ottenere di più facendo undervolt, perché se vedi ora ha una freq media di 1806mhz su time Spy. Questo perché arrivato al limite del pl, gli taglia la freq. e voltaggi . Se crea una curva con valore tipo 1900 e 900mv ad esempio, è possibile che tiene questo valore molto più a lungo , trovandosi punteggi più alti che non utilizzando la curva standard con oc applicato. Per noi due ad esempio, questo problema è relativo grazie ad un pl alto, ma lui i 350w li prende subito. Il punteggio migliore sarà quello ottenuto con la freq. più alta stabile entro il pl. quindi deve per forza giocare con il voltaggio e la freq.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Buon anno, quoto assolutamente. Io con la zotac 3080 holo amp ho ottenuto più di 1000 punti in più su time spy e maggiori prestazioni in game facendo undervolt rispetto allo stock OC. Resto sui 1935 mhz a 837 mv. Con lo stock potevo anche toccare i 2020mhz, ma sempre in modo instabile ed in fonale portava a prestazioni meno entusiasmanti. Con questo setting attuale sfioro i 18000 gpu score su time spy.

CKY
01-01-2021, 00:06
Non è un bug.
La scheda, se non è in load, utilizza una velocità inferiore per risparmiare energia.

Scommetto che se preme sul punto interrogativo va a 3.0 ma il link width rimane a 4x. Ripeto il link width deve essere sempre a 16x. Fai una controprova su cpu Z. Non è la prima 3090 sulla quale vedo sto giochetto

ROBHANAMICI
01-01-2021, 00:07
CKY ho il bios della mobo vecchio, sarà probabilmente quello il problema.


Buon anno, quoto assolutamente. Io con la zotac 3080 holo amp ho ottenuto più di 1000 punti in più su time spy e maggiori prestazioni in game facendo undervolt rispetto allo stock OC. Resto sui 1935 mhz a 837 mv. Con lo stock potevo anche toccare i 2020mhz, ma sempre in modo instabile ed in fonale portava a prestazioni meno entusiasmanti. Con questo setting attuale sfioro i 18000 gpu score su time spy.



Uhm interessante, io faccio solo 1845 mhz a 887 mv, proverò grazie.

CKY
01-01-2021, 00:09
Ragazzi potrebbe essere anche il bios della scheda madre non aggiornato, domani lo aggiorno e vediamo se è quello il problema... la scheda è montata bene.... Nel caso provo a rimontarla.





Si è così.

Fai come ha detto thunder, aggiorna il bios aspetta la release di nuovi driver. Nel mio caso era la scheda.

ROBHANAMICI
01-01-2021, 00:11
Spero di no ma nel caso pulisco meglio i contatti e la rimonto dopo aver fatto il test del bios.

CKY
01-01-2021, 00:14
Spero di no ma nel caso pulisco meglio i contatti e la rimonto dopo aver fatto il test del bios.

Resetta la scheda madre.

Blackbox11
01-01-2021, 00:55
Per chi ha la Zotac 3080 OC....avete notato anche voi un leggero calo delle prestazioni col nuovo firmware?

Coi settaggi a default il clock tende a superare di rado i 1900Mhz ed infatti i punteggi nei vari 3dmark si sono abbassati mediamente dai 50 ai 100 punti...

Ditemi che non sono l'unico ad aver notato questa cosa :stordita:

pazzoide76
01-01-2021, 08:18
Buon anno

Blee
01-01-2021, 08:41
CKY ho il bios della mobo vecchio, sarà probabilmente quello il problema.






Uhm interessante, io faccio solo 1845 mhz a 887 mv, proverò grazie.

Clock -300 :) Comunque 1920 mhz X 850/900 mv le dovresti fare sicuro

Blee
01-01-2021, 08:45
Per chi ha la Zotac 3080 OC....avete notato anche voi un leggero calo delle prestazioni col nuovo firmware?

Coi settaggi a default il clock tende a superare di rado i 1900Mhz ed infatti i punteggi nei vari 3dmark si sono abbassati mediamente dai 50 ai 100 punti...

Ditemi che non sono l'unico ad aver notato questa cosa :stordita:

Zotac OC quale? Intendi i driver nvidia o un firmware per la zotac? Perchè è uscito un firmware per Zotac? Io ho una AMP HoloBlack. A stock la scheda non l'ho mai apprezzata molto anche perchè sale molto ma è instabile sulle frequenze. Con undrvolt è una scheda che invece da soddisfazioni e porta ad ottimi punteggi 3dmark. Non ho trovato grosse differenze con gli ultimi drivers nvidia se intendevi quello.

Aggiornamento: si ho visto il firmware zotac, ma credo sia solo per risolvere alcuni problemi con l'RGB e quindi credo non influisca sui livelli a stock. Hai provato a controllare le frequenze e il voltaggio a stock per vedere se ci sono dei cambiamenti rispetto a prima?

goma76
01-01-2021, 09:09
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il nuovo PC e ieri ho velocemente fatto un paio di test tra cui Timespy e questo è il risultato:

http://i.imgur.com/sPCmSpB.jpg (https://imgur.com/sPCmSpB)

Qualche osservazione e dubbi:

Il graphics score è più o meno in media con i risultati con scheda video a default, anche se guardando i bench in rete del mio modello specifico ho visto anche punteggi GPU>18000

Lo CPU score non è un po' basso? Nella review di Guru3D ha registrato un punteggio pari a 8431.

La scheda ha una modalità turbo che si attiva con la pressione di un tasto sulla scheda che innalza il clock a 1800MHz (1710 default). Ho rifatto il test con questa modalità ma il punteggio è rimasto pressochè invariato mentre, sempre dai bench in rete, si dovrebbe guadagnare almeno qualche centinaia di punti sullo score. :confused:
Ultima domanda: perchè nella clock frequency della GPU il valore è 1935MHz?
Non dovrebbe essere max 1800MHz con turbo attivato :confused:

Mi aiutate a fare un po' di chiarezza sulla situazione?

Grazie e buon anno

http://i.imgur.com/8uAW1mR.jpg (https://imgur.com/8uAW1mR)

Thunder-74
01-01-2021, 09:28
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il nuovo PC e ieri ho velocemente fatto un paio di test tra cui Timespy e questo è il risultato:



http://i.imgur.com/sPCmSpB.jpg (https://imgur.com/sPCmSpB)



Qualche osservazione e dubbi:



Il graphics score è più o meno in media con i risultati con scheda video a default, anche se guardando i bench in rete del mio modello specifico ho visto anche punteggi GPU>18000



Lo CPU score non è un po' basso? Nella review di Guru3D ha registrato un punteggio pari a 8431.



La scheda ha una modalità turbo che si attiva con la pressione di un tasto sulla scheda che innalza il clock a 1800MHz (1710 default). Ho rifatto il test con questa modalità ma il punteggio è rimasto pressochè invariato mentre, sempre dai bench in rete, si dovrebbe guadagnare almeno qualche centinaia di punti sullo score. :confused:

Ultima domanda: perchè nella clock frequency della GPU il valore è 1935MHz?

Non dovrebbe essere max 1800MHz con turbo attivato :confused:



Mi aiutate a fare un po' di chiarezza sulla situazione?



Grazie e buon anno





La freq. massima dichiarata di 1800, è la freq. garantita dalla casa sotto la quale non scende se non per raggiungimento della temp massima consentita (83 di default, Max 91 impostata via software).

Questa non è la freq. massima che la scheda può raggiungere da sola, perché esiste il cosiddetto boost 4.0 che consente al chip di salire ancora in base ad una curva prevista che lega voltaggio a freq. è che fine scalata dal raggiungimento del limite di potenza o al raggiungimento di temperature intermedie.

Praticamente la curva di una 3080 prevede un voltaggio massimo di 1.1v ( a default Max 1.081v) e freq. Max di circa 2ghz. Poi interviene il pl della scheda che nella reference è a def 320w . Ti consiglio di aumentare da afterburner questo limite. Poi come dicevo interviene la temperatura. I tagli avvengono mediamente a 30/35 gradi il primo (lo si nota a liquido questo, ad aria no) e successivamente ogni 10 gradi circa, per tagli di 15mhz . Intorno ai 50 in realtà le freq. riaumentano di uno step, ma non si capisce come mai...



Per chi sta facendo undervolt sulla 3090, vi metto questo screen che avevo postato utile per vedere sotto heaven legame tra voltaggio/freq./consumo


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210101/b2ac01705a5c6a6e27ddc60e43afea5b.jpg

TigerTank
01-01-2021, 09:44
Buon anno a tutti!!!!


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Buon anno a tutti:)

Buon anno a voi e a tutti, compresi quelli che lo hanno iniziato infoiati sulle vga :sofico:

goma76
01-01-2021, 09:50
Nella modalità turbo il pl della scheda dovrebbe essere impostato a 370W. Siccome tale modalità è associata ad un secondo BIOS della scheda, bisogna forse riavviare il PC per rendere effettiva la modifica?
Lo chiedo perché, ieri ho semplicemente premuto il tasto che si è illuminato ma rifacendo il Timespy il punteggio è rimasto praticamente lo stesso.

Dello CPU score mi sai dire qualcosa?

ROBHANAMICI
01-01-2021, 10:04
Buongiorno a tutti, che per caso sapete dove reperire un bios aggiornato per la zotac 3090? Sul sito di techpowerup è ancora caricato quello del 1° settembre. Grazie mille.



Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il nuovo PC e ieri ho velocemente fatto un paio di test tra cui Timespy e questo è il risultato:

http://i.imgur.com/sPCmSpB.jpg (https://imgur.com/sPCmSpB)

Qualche osservazione e dubbi:

Il graphics score è più o meno in media con i risultati con scheda video a default, anche se guardando i bench in rete del mio modello specifico ho visto anche punteggi GPU>18000

Lo CPU score non è un po' basso? Nella review di Guru3D ha registrato un punteggio pari a 8431.

La scheda ha una modalità turbo che si attiva con la pressione di un tasto sulla scheda che innalza il clock a 1800MHz (1710 default). Ho rifatto il test con questa modalità ma il punteggio è rimasto pressochè invariato mentre, sempre dai bench in rete, si dovrebbe guadagnare almeno qualche centinaia di punti sullo score. :confused:
Ultima domanda: perchè nella clock frequency della GPU il valore è 1935MHz?
Non dovrebbe essere max 1800MHz con turbo attivato :confused:

Mi aiutate a fare un po' di chiarezza sulla situazione?

Grazie e buon anno

http://i.imgur.com/8uAW1mR.jpg (https://imgur.com/8uAW1mR)



Me l'ha spiegato ieri amon.akira, ti conviene fare un undervolt alla scheda, settando sulla curva di msi afterbuner (ctrl+f per attivarla) i vari punti di frequenza, fino a quella da te rilevata su 3dmark, alla tensione che hai impostato per l'undervolt, ad esempio se hai impostato che ne so, una frequenza di 1.820 mhz a 830 mv (faccio un esempio) devi impostare i vari punti frequenza fino ai 1.935 mhz a quella tensione, in modo da evitare che la frequenza ti arrivi a quel limite con un voltaggio più elevato. Non so se hai capito ma è più semplice farlo praticamente.

Thunder-74
01-01-2021, 10:18
Nella modalità turbo il pl della scheda dovrebbe essere impostato a 370W. Siccome tale modalità è associata ad un secondo BIOS della scheda, bisogna forse riavviare il PC per rendere effettiva la modifica?
Lo chiedo perché, ieri ho semplicemente premuto il tasto che si è illuminato ma rifacendo il Timespy il punteggio è rimasto praticamente lo stesso.

Dello CPU score mi sai dire qualcosa?


Di solito quando si passa da un bios all altro bisogna riavviare la vga. Sulla CPU potrebbero intervenire eventuali programmi in background che abbassano più che sulla vga, le prestazioni. Sincerati che hai meno programmi aperti quando fai i bench.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
01-01-2021, 10:58
alla fine ho risolto comunque il problema della velocità sulla linea pci-express, ho dovuto resettare le impostazioni come diceva thunder da bios, ma senza fare il clear cmos, grazie ancora.


Clock -300 :) Comunque 1920 mhz X 850/900 mv le dovresti fare sicuro


Provo magari mi limitava anche questo problema

Blee
01-01-2021, 11:03
Per chi ha la Zotac 3080 OC....avete notato anche voi un leggero calo delle prestazioni col nuovo firmware?

Coi settaggi a default il clock tende a superare di rado i 1900Mhz ed infatti i punteggi nei vari 3dmark si sono abbassati mediamente dai 50 ai 100 punti...

Ditemi che non sono l'unico ad aver notato questa cosa :stordita:

Ho aggiornato il firmware, non vedo grosse differenze rispetto a quelli qui sotto. MA comunque posso dipendere da moltissime variabili. Quello che ho notato però è un leggere miglioramento delle temp a stock. Il risultato qui sotto è con undervolt 1935 X 850 mv ( -300 clock)

https://i.ibb.co/NF0XJ2q/Screenshot-2.png (https://ibb.co/vcNbT4W)

Blee
01-01-2021, 11:10
alla fine ho risolto comunque il problema della velocità sulla linea pci-express, ho dovuto resettare le impostazioni come diceva thunder da bios, ma senza fare il clear cmos, grazie ancora.





Provo magari mi limitava anche questo problema

Se vedi nel grafico del mio time spy, la gpu mantiene costantemente la Frq di 1935/ 1920 e raramente scende, il tutto con voltaggi a 850. Io ho settato ancora più basso con lo stesso punteggio circa, 1935 frq e 843 mv. Il tutto sempre con clock -300

https://i.ibb.co/NF0XJ2q/Screenshot-2.png (https://ibb.co/vcNbT4W)

ROBHANAMICI
01-01-2021, 11:16
Si ma io da 850 mv parto da una frequenza di 1650 mhz. Non so che scheda video hai te, ma non mi azzarderei a fare troppi esperimenti con la mia zotac

Thunder-74
01-01-2021, 11:18
alla fine ho risolto comunque il problema della velocità sulla linea pci-express, ho dovuto resettare le impostazioni come diceva thunder da bios, ma senza fare il clear cmos, grazie ancora.





Provo magari mi limitava anche questo problema

Ottimo, resettare le impostazioni del bios è sempre cosa giusta, perchè a volte si incasina con cambio di componenti o addirittura passando da un'impostazione ad un' altra, come la gestione del voltaggio della CPU da fisso a variabile o in offset. Capita che tornando indietro, non vengano letti i valori corretti VID della CPU. Meglio sempre ripristinare e riapplicare tutto ;)

Blee
01-01-2021, 11:18
Si ma io da 850 mv parto da una frequenza di 1650 mhz. Non so che scheda video hai te, ma non mi azzarderei a fare troppi esperimenti con la mia zotac

Ho una zotac AMP holo black. tu? Comunque c'è un undervolt standard che va bene un po' per tutte le 3080. Sei con MSI aftherburner? Se SI, resta a stock, fai partire il render video con GPUZ. Poi apri la curva di aftherburner mentre il render è in funzione, abbassa il clock core di 300, po seleziona sul voltaggio 850mv e sulle frequenze seleziona 1900. Salva il tutto su un profilo dei 5. E poi fai partire time spy. Tanto al massimo fa un piccolo crash se non regge

Thunder-74
01-01-2021, 11:20
Ho una zotac AMP holo black. tu?

lui ha una 3090 però...

Blee
01-01-2021, 11:27
Ottimo, resettare le impostazioni del bios è sempre cosa giusta, perchè a volte si incasina con cambio di componenti o addirittura passando da un'impostazione ad un' altra, come la gestione del voltaggio della CPU da fisso a variabile o in offset. Capita che tornando indietro, non vengano letti i valori corretti VID della CPU. Meglio sempre ripristinare e riapplicare tutto ;)

Io con la mia aorus elitre x570 ho patito l'inferno con le mie RAM a causa di un bug noto della motherboard, con xmp non mi riconosceva le frq complete delle ram, mi resettava sempre il bios ogni volta e dovevo risistemare tutto, curve varie e voltaggi. Alla fine ho dovuto fare tutto in manuale step by step e adesso ho risolto. MA ricordo che sono impazzito in quel periodo

Blee
01-01-2021, 11:28
lui ha una 3090 però...

3090!!!! Cavolo. Ma sul bench c'è scritto 3080...

Blee
01-01-2021, 11:30
Si ma io da 850 mv parto da una frequenza di 1650 mhz. Non so che scheda video hai te, ma non mi azzarderei a fare troppi esperimenti con la mia zotac

Scusami pensavo avessi una 3080, mi sono confuso con Goma74:D :D :D

ROBHANAMICI
01-01-2021, 11:32
Tranquillo no problem, come supponevo a 900 mv, anche se i punteggi sono buoni, ho dei tagli di frequenza maggiori rispetto all'impostazione a 881-887mv e poi il perfcap reason, a queste impostazioni, mi sbarella alla grande, ritorno ai 881mv, grazie lo stesso ;)

mattxx88
01-01-2021, 11:37
Per chi ha 3090 non FE consiglio BIOS XOC della kingpin e overclock via curva con volt max a 1.000v
Viaggiano come missili anche ad aria :oink:

Blee
01-01-2021, 11:37
Tranquillo no problem, come supponevo a 900 mv, anche se i punteggi sono buoni, ho dei tagli di frequenza maggiori rispetto all'impostazione a 881-887mv e poi il perfcap reason, a queste impostazioni, mi sbarella alla grande, ritorno ai 881mv, grazie lo stesso ;)

Guarda mi dispiace, avendo letto la tua risposta al mio setting, pensavo che anche tu avessi una 3080:) :)

Blee
01-01-2021, 11:39
Per chi ha 3090 non FE consiglio BIOS XOC della kingpin e overclock via curva con volt max a 1.000v
Viaggiano come missili anche ad aria :oink:

E chi Overclocka :D :D :D , vanno tanto bene così queste 3000, al massimo undervolt. Beati voi temerari:D :D

mattxx88
01-01-2021, 11:41
E chi Overclocka :D :D :D , vanno tanto bene così queste 3000, al massimo undervolt. Beati voi temerari:D :D

Beato chi si accontenta :O

Thunder-74
01-01-2021, 11:41
Io con la mia aorus elitre x570 ho patito l'inferno con le mie RAM a causa di un bug noto della motherboard, con xmp non mi riconosceva le frq complete delle ram, mi resettava sempre il bios ogni volta e dovevo risistemare tutto, curve varie e voltaggi. Alla fine ho dovuto fare tutto in manuale step by step e adesso ho risolto. MA ricordo che sono impazzito in quel periodo

conosco quel bug, ma credevo fosse solo per le Z390...

Blee
01-01-2021, 12:01
conosco quel bug, ma credevo fosse solo per le Z390...

A quanto pare no, e non lo hanno mai neanche risolto. Mi son dovuto accontentare di 3200 quando le mie RAM sono da 3600.

Thunder-74
01-01-2021, 12:37
Anche alcune z490. Ci sono alcune ram che bloccano l'avvio con il profilo xmp solo per alcuni parametri. Se li inserisci a mano quelli principali come frequenza o cl va tutto bene.


Il problema credo risieda nell IMC della CPU . Gestire freq superiori ai 3200
diventava critico da quello che ho visto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
01-01-2021, 12:52
E chi Overclocka :D :D :D , vanno tanto bene così queste 3000, al massimo undervolt. Beati voi temerari:D :DIo non vedo guadagni,in game,per chi overclocca queste Ampere.
Per i benchmark,ci stà...ma per un uso daily, l'undervolt é davvero la strada migliore.

Iceman69
01-01-2021, 12:54
Tranquillo no problem, come supponevo a 900 mv, anche se i punteggi sono buoni, ho dei tagli di frequenza maggiori rispetto all'impostazione a 881-887mv e poi il perfcap reason, a queste impostazioni, mi sbarella alla grande, ritorno ai 881mv, grazie lo stesso ;)

Probabilmente con la tua 3090 800Mv sarebbe l'undervolt corretto, magari riesci a dargli anche un +200 e portarlo a 1800 fissi.
La mia MSI trio la tengo a 825Mv in questa maniera riesco a portarla a 1860 fissi, ma ho 380 Watt, tu ne hai solo 350.

La cartina torna sole sono gli FPS del graphic test 2 di time spay, se perdi poco o niente lì rispetto al default vuol dire che hai bilanciato bene potenza e velocità, probabilmente le temperature saranno anche molto più basse nel superposition, che non sfrutta tutta la potenza della GPU, rispetto al default.

Trovo inutile settare la scheda a 900Mv se poi quando hai bisogno di potenza ti mancano i Watt e gli FPS scendono clamorosamente.

Thunder-74
01-01-2021, 12:56
Ho montato 8 pc con la Asus prime P e le ram Corsair Lpx e nessuna partiva con il profilo xmp a 3200. Manualmente nessun problema. Non vorrei sbagliarmi ma in quel profilo probabilmente qualcosa nelle ram non andava bene. Provato con delle Gskill giusto per curiosità e nessun problema.


Sai che delle corsair ne ho letti di problemi di questo tipo. Anche ad un amico con x570 e con corsair da 3600 problemi a non finire, le doveva tenere a 3200. Gli feci prendere le G.skill neo sempre da 3600 e con profilo xmp tutto perfetto.
Se le memorie sono rognose , si perde un mare di tempo, per questo motivo scelsi delle Aorus per essere sicuro di non doverci combattere, come feci con altri sistemi tempo prima. Anche a distanza di tempo, affiancando altri due moduli da 16gb, non ho avuto problemi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

piperprinx
01-01-2021, 13:09
Per chi ha 3090 non FE consiglio BIOS XOC della kingpin e overclock via curva con volt max a 1.000v
Viaggiano come missili anche ad aria :oink:

Passati i 15.000 in Port Royal con quattro click senza stare a studiarla e con il loop non a posto, con quel bios.
Appena ho voglia di rifare il giro dei driver devo provare a vedere a quanto arrivo di max.
Pero' ocio che ha i controlli delle temp disabilitati.

Cutter90
01-01-2021, 13:23
Passati i 15.000 in Port Royal con quattro click senza stare a studiarla e con il loop non a posto, con quel bios.
Appena ho voglia di rifare il giro dei driver devo provare a vedere a quanto arrivo di max.
Pero' ocio che ha i controlli delle temp disabilitati.

Ma non da problemi di sorta quel bios? Perchè io pensavo di andare con quello evga da 500 watt. Io cerco prestazioni migliori ingame

piperprinx
01-01-2021, 13:23
Ho visto che funzionava, ma alla fine non lo sto utilizzando, lasciando l arcobaleno.... come posso ci butto un occhio e ti faccio sapere. Credo esista il modo di avviarlo all accensione del Pc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lanciarlo in automatico all'avvio non e' un problema, e' avviarlo e fargli caricare un preset.

mattxx88
01-01-2021, 13:24
Passati i 15.000 in Port Royal con quattro click senza stare a studiarla e con il loop non a posto, con quel bios.
Appena ho voglia di rifare il giro dei driver devo provare a vedere a quanto arrivo di max.
Pero' ocio che ha i controlli delle temp disabilitati.
Mi verrebbe voglia di provare a flasharlo sulla Fe :fagiano:
Che driver rendono di più? Io ho perso 300pt al Port royal con gli ultimi rispetto a quelli di settembre
Ho provato l'altro giorno dopo aver formattato, quindi sistema intonso

piperprinx
01-01-2021, 13:25
Ma non da problemi di sorta quel bios? Perchè io pensavo di andare con quello evga da 500 watt. Io cerco prestazioni migliori ingame

Problemi no, ovvio che ad aria se lo lasci libero di correre le temp salgono tanto, e in ogni caso e' un bios per raffreddamenti estremi, non ha nessun check sulle temp, per dire lo slide in AB non e' neanche attivo.

Cutter90
01-01-2021, 13:29
Problemi no, ovvio che ad aria se lo lasci libero di correre le temp salgono tanto, e in ogni caso e' un bios per raffreddamenti estremi, non ha nessun check sulle temp, per dire lo slide in AB non e' neanche attivo.

Ok, quindi mi confermi che da usare ad aria in daily non è una gran idea

piperprinx
01-01-2021, 13:30
Si credo proprio sia il PL limite di 350w, la Zotac è pessima da questo punto di vista ma non ho trovato di meglio al momento :(

Leggevo che se metti il bios della Kingpin da 1000W anche le 2 connettori dovrebbero arrivare quasi a 700W di pl, poi non ho piu' seguito il 3d.
Perche' 19.500 in Timespy con oc mi sembrano pochini, con una 3090 dovresti passare almeno i 20.000 senza spingere molto, a memoria con la tuf arrivavo a 20.500, con la Strix sfioro i 23.000 con bios Kingpin

Thunder-74
01-01-2021, 13:32
lanciarlo in automatico all'avvio non e' un problema, e' avviarlo e fargli caricare un preset.


Si certo, quello lo si fa con qualsiasi programma ... comunque ho guardato e in effetti il problema del profilo rimane ... bah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

piperprinx
01-01-2021, 13:38
Ok, quindi mi confermi che da usare ad aria in daily non è una gran idea

Con una 3 connettori neanche a liquido :) , si puo' scegliere tra il 480 della strix, il 500 e il 520 EVGA. In uso daily in game il vantaggio e' davvero minimo. Per dire, io tengo il 480 che e' il suo. Da un 350W stock ad un 480 in oc daily la difernza in game comincia un pochino a vedersi, in 4k su roba pesante, soprattutto se ti fa guadagnare frame tra i 50 e i 60, che non e' come guadagnarne tra 110 e 120.

Lo terrei su una 2 connettori se davvero passasse i 390 dei bios piu' alti e non volessi shuntarla.

Thunder-74
01-01-2021, 13:45
Con una 3 connettori neanche a liquido :) , si puo' scegliere tra il 480 della strix, il 500 e il 520 EVGA. In uso daily in game il vantaggio e' davvero minimo. Per dire, io tengo il 480 che e' il suo. Da un 350W stock ad un 480 in oc daily la difernza in game comincia un pochino a vedersi, in 4k su roba pesante, soprattutto se ti fa guadagnare frame tra i 50 e i 60, che non e' come guadagnarne tra 110 e 120.

Lo terrei su una 2 connettori se davvero passasse i 390 dei bios piu' alti e non volessi shuntarla.


Il guadagno è circa il 3x100 ogni 100mhz.. quindi se si sta sui 60 fps, con 100mhz in più sul core , migliora di un paio di fps. diventa interessante la differenza tra una vga che viaggia sui 1800 medi con una prossima ai 2100 grazie ad un bios pompato, ma poi da valutare consumi nel tempo per i 5/6fps in più .. senza togliere il dubbio di cosa possa causare il perdurare di un utilizzo spinto nel tempo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fraussantin
01-01-2021, 13:51
Il guadagno è circa il 3x100 ogni 100mhz.. quindi se si sta sui 60 fps, con 100mhz in più sul core , migliora di un paio di fps. diventa interessante la differenza tra una vga che viaggia sui 1800 medi con una prossima ai 2100 grazie ad un bios pompato, ma poi da valutare consumi nel tempo per i 5/6fps in più .. senza togliere il dubbio di cosa possa causare il perdurare di un utilizzo spinto nel tempo.


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkInfatti stavo facendo delle prove tra tenerla a 1800 ( inudibile) a 1960 il massimo che raggiungo senza drop in acV con ventole rullanti .. ( in altri giochi droppa per il pl purtroppo )

60 gradi vs 72 con differenza sostanziosa nelle ventole e pochissimi FPS di differenza in gioco.
Dipende dalle zone , la il gioco oscilla sempre tra i 60 e i 75 ( cap messo da me) ci saranno forse 3 FPS reali di differenza ? È difficile valutarlo molto variabile.

Thunder-74
01-01-2021, 13:55
Infatti stavo facendo delle prove tra tenerla a 1800 ( inudibile) a 1960 il massimo che raggiungo senza drop in acV con ventole rullanti .. ( in altri giochi droppa per il pl purtroppo )

60 gradi vs 72 con differenza sostanziosa nelle ventole e pochissimi FPS di differenza in gioco.
Dipende dalle zone , la il gioco oscilla sempre tra i 60 e i 75 ( cap messo da me) ci saranno forse 3 FPS reali di differenza ? È difficile valutarlo molto variabile.


Io l ho valutato utilizzando dei profili su AB da richiamare con un tasto, in modo che rimanendo fermo in un punto, potessi valutare in tempo reale il beneficio dell oc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fraussantin
01-01-2021, 13:57
Io l ho valutato utilizzando dei profili su AB da richiamare con un tasto, in modo che rimanendo fermo in un punto, potessi valutare in tempo reale il beneficio dell oc.


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkHai detto bene , stasera o domani provo

piperprinx
01-01-2021, 14:00
Il guadagno è circa il 3x100 ogni 100mhz.. quindi se si sta sui 60 fps, con 100mhz in più sul core , migliora di un paio di fps. diventa interessante la differenza tra una vga che viaggia sui 1800 medi con una prossima ai 2100 grazie ad un bios pompato, ma poi da valutare consumi nel tempo per i 5/6fps in più .. senza togliere il dubbio di cosa possa causare il perdurare di un utilizzo spinto nel tempo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sicuramente, io uso più profili, è inutile tirarla in Yakuza like a dragon che tanto con niente sono a 70 80 frame, farne 90 manco mi accorgerei della differenza, ma ad es Cyberpunk 2077 dalle prove che ho fatto significa stare consistenti sopra i 50 per il mio setting grafico rispetto a drop anche sotto i 50.

piperprinx
01-01-2021, 14:11
Mi verrebbe voglia di provare a flasharlo sulla Fe :fagiano:
Che driver rendono di più? Io ho perso 300pt al Port royal con gli ultimi rispetto a quelli di settembre
Ho provato l'altro giorno dopo aver formattato, quindi sistema intonso

Sulla FE che io sappia non e' flashabile nessun bios, troppo diversa, l'unica e' shuntarla.
Di driver non ti so dire, l' ho provato velocemente mi sembra con gli ultimi HF, giusto una run per bench per curiosita'. Quando avro' il loop a puntino ci riprovero'.

ROBHANAMICI
01-01-2021, 14:30
Probabilmente con la tua 3090 800Mv sarebbe l'undervolt corretto, magari riesci a dargli anche un +200 e portarlo a 1800 fissi.
La mia MSI trio la tengo a 825Mv in questa maniera riesco a portarla a 1860 fissi, ma ho 380 Watt, tu ne hai solo 350.

La cartina torna sole sono gli FPS del graphic test 2 di time spay, se perdi poco o niente lì rispetto al default vuol dire che hai bilanciato bene potenza e velocità, probabilmente le temperature saranno anche molto più basse nel superposition, che non sfrutta tutta la potenza della GPU, rispetto al default.

Trovo inutile settare la scheda a 900Mv se poi quando hai bisogno di potenza ti mancano i Watt e gli FPS scendono clamorosamente.



Si infatti stavo scendendo al ribasso con i Mv perchè ho notato che la scheda non regge.

Questo è il test per esempio che ho fatto questa mattina a 0.881mv e 1830mhz di frequenza ma ho notato che dà ancora problemi:


https://i.postimg.cc/2LkYW3hV/3dmark-score-3090-1-screen.png (https://postimg.cc/2LkYW3hV) https://i.postimg.cc/mhjBsNWM/3dmark-score-3090-2-screen.png (https://postimg.cc/mhjBsNWM)



Leggevo che se metti il bios della Kingpin da 1000W anche le 2 connettori dovrebbero arrivare quasi a 700W di pl, poi non ho piu' seguito il 3d.
Perche' 19.500 in Timespy con oc mi sembrano pochini, con una 3090 dovresti passare almeno i 20.000 senza spingere molto, a memoria con la tuf arrivavo a 20.500, con la Strix sfioro i 23.000 con bios Kingpin


Eh come hai detto bene tu non ho una tuf, kingpin o strix :D

goma76
01-01-2021, 14:34
Ho rifatto il test con la CPU in boost mode che si è caricato quando ho riavviato il PC ed il punteggio GPU è salito.

Per avere un riferimento per il punteggio della CPU, avete qualche dato per un processore 6 core, anche di generazioni passate? Ho eseguito il test chiudendo tutti i programmi attivi, disattivando anche quelli superflui in avvio automatico

http://i.imgur.com/nC3oofY.jpg (https://imgur.com/nC3oofY)

amon.akira
01-01-2021, 14:38
cpu è basso non so forse funziona diverso con i ryzen, infatti anche il 5800x di un mio amico non boosta al max in timespy mentre in cinebench tutto regolare

l 8700k faccio 9300 a 5ghz tu dovresti fare anche piu credo considerando l ipc del 5600x

fraussantin
01-01-2021, 14:39
Si infatti stavo scendendo al ribasso con i Mv perchè ho notato che la scheda non regge.

Questo è il test per esempio che ho fatto questa mattina a 0.881mv e 1830mhz di frequenza ma ho notato che dà ancora problemi:


https://i.postimg.cc/2LkYW3hV/3dmark-score-3090-1-screen.png (https://postimg.cc/2LkYW3hV) https://i.postimg.cc/mhjBsNWM/3dmark-score-3090-2-screen.png (https://postimg.cc/mhjBsNWM)






Eh come hai detto bene tu non ho una tuf, kingpin o strix :DCmq gli ultimi driver sono deleteri per la stabilitá. È più di un mese che giocavo a 850@1900 mai un crash .

L'altro ieri ne ho avuto un altro in acV. Ed è il quarto con questi driver.


Forse sfrutta meglio la GPU.

Cmq.poco male adesso sta a 800@1800. E sembra andare.

ROBHANAMICI
01-01-2021, 14:42
ah potrebbe essere anche un problema di driver allora, ok grazie ;)

goma76
01-01-2021, 14:53
cpu è basso non so forse funziona diverso con i ryzen, infatti anche il 5800x di un mio amico non boosta al max in timespy mentre in cinebench tutto regolare

l 8700k faccio 9300 a 5ghz tu dovresti fare anche piu credo considerando l ipc del 5600x
In media trovo risultati sopra gli 8000, diciamo attorno agli 8200 mentre col mio siamo a 6850...

Qualche impostazione conservativa a livello di BIOS forse?

Thunder-74
01-01-2021, 15:06
In media trovo risultati sopra gli 8000, diciamo attorno agli 8200 mentre col mio siamo a 6850...

Qualche impostazione conservativa a livello di BIOS forse?


In Windows hai per caso il profilo risparmio energetico o bilanciato? Eventualmente prova il profilo performances


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

goma76
01-01-2021, 15:47
In Windows hai per caso il profilo risparmio energetico o bilanciato? Eventualmente prova il profilo performances


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Era già settato su prestazioni anzichè bilanciato.

[edit] Ho aggiornato il BIOS e sono arrivato alla soglia dei 7000 punti, 6967 per la precisione, un po’ meglio ma siamo ancora un po’ sotto il par

Blackbox11
01-01-2021, 17:13
Confermo la perdita in prestazioni della Zotac RTX 3080 Trinity OC col nuovo firmware. Guardate qua

https://i.ibb.co/d7Nf5Vf/New-Firmware.jpg (https://ibb.co/d7Nf5Vf) https://i.ibb.co/X2XRTDT/Old-Firmware.jpg (https://ibb.co/X2XRTDT)

Cioè ragazzi, 1100 punti in meno con la stessa identica scheda sono tantissimi.....come risolvo? preciso che i bench che vedete sono con la gpu a default

Blee
01-01-2021, 17:17
Ho rifatto il test con la CPU in boost mode che si è caricato quando ho riavviato il PC ed il punteggio GPU è salito.

Per avere un riferimento per il punteggio della CPU, avete qualche dato per un processore 6 core, anche di generazioni passate? Ho eseguito il test chiudendo tutti i programmi attivi, disattivando anche quelli superflui in avvio automatico

http://i.imgur.com/nC3oofY.jpg (https://imgur.com/nC3oofY)

Di quanto è salito il punteggio GPU Score con performance e boost? Nei miei risultati postati sopra ho il profilo sempre impostato su ryzen bilanced e il processore è tenuto a stock. Tieni d'occhio anche le RAM, che RAM hai? Sono messe al massimo sul bios della scheda madre?