PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

TigerTank
06-01-2021, 17:19
Da Amazon praticamente non ci sono alimentatori.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

E' vero...deserto quasi totale soprattutto dai 700-750W a salire...:mc:
Gli evga poi...difficili da trovare e non li vendono più da mesi manco sullo shop ufficiale europeo...

beatl
06-01-2021, 17:52
Trovata la quadra .. 1900 a 825 e buona li ... senza troppi sbattimenti. Inoltre ho anche trovato il modo di fissare la frequenza di sto benedetto boost (che odio)

Thunder-74
06-01-2021, 17:54
Trovata la quadra .. 1900 a 825 e buona li ... senza troppi sbattimenti. Inoltre ho anche trovato il modo di fissare la frequenza di sto benedetto boost (che odio)


Testa con titolo RT ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

beatl
06-01-2021, 18:20
Testa con titolo RT ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si sto giocando a CP ..per ora mi sembra a posto

CKY
06-01-2021, 18:20
La risposta si chiama "carenza di offerta" e "domanda alle stelle" che porta a far salire i prezzi dei prodotti al di sopra del "prezzo di listino".

Se ci fai caso è la stessa cosa che sta succedendo anche nei mercati collaterali come quelli dell'usato. Esempio: oggi puoi vendere una GTX1080 a 50€ in più del prezzo medio di vendita che si poteva fare ad agosto-settembre (anche post-svalutazione presentazione Ampere) e la venderesti senza problemi (anzi su ebay stanno comparendo pure gli speculatori dell'usato che acquistano e rivendono).

Il mercato dell'informatica sta vivendo un periodo unico e i prezzi salgono perchè l'offerta non riesce a tenere il passo della domanda. Oltre al mercato per le GPU forse non hai visto cosa è successo nel mercato degli alimentatori per PC in questi ultimi mesi.
Sembravano spariti cerchi marchi, se cercavi un Seasonic o prendevi quello per alimentare il pc delle barbie da 500w o eri semplicemente fottuto e quelli che te lo vendevano lo mettevano a 100€ o più rispetto al prezzo di listino.

Io ho comprato su Amazon un Seasonic GX-850 pagandolo 155€ e oltre ad averlo pagato circa 30€ in più del prezzo di listino previsto da Seasonic ho dovuto pagarlo come "pre-ordine" e aspettare quasi 3 settimane prima di averlo. E stiamo parlando di Amazon e non del negozietto che fa drop-shipping :fagiano:
ok le GPU per la storia del mining ma il resto?
Meglio aspettare acquistare ora non ha senso. Ha senso solo vendere se hai un muletto:cry:

beatl
06-01-2021, 18:28
Certo che la situazione delle GPU sta diventando "ridicola" .. prezzi folli, carenza..

Vabbe' pensiamo ad altro.. sembra reggere con CP .. che e' notoriamente bello tosto

SinapsiTXT
06-01-2021, 18:29
ok le GPU per la storia del mining ma il resto?
Meglio aspettare acquistare ora non ha senso. Ha senso solo vendere se hai un muletto:cry:

La carenza di offerta riguarda tanti settori non solo le gpu (ti ho fatto l'esempio degli alimentatori mica per caso :D ) e l'eccesso di domanda non dipende solo dal mining ma dal fatto che il settore pc è cresciuto a dismisura in questi ultimi anni e il COVID/Lockdown/twitch/youtubers/ecc. ha fatto il resto.

Tralasciando il fatto che siamo su un forum di appassionati e quindi rimaniamo comunque una community di "nicchia", se ti fai un giro per i canali di youtube che trattano di tecnologia e leggi i commenti vedi che di gente che vuole cambiare il pezzo X o farsi un nuovo pc ce n'è parecchia e mica sono tutti miners :D la situazione attuale è più complessa e non si può pensare che la colpa di tutto sia del mining.

C'è una bella schiera di utenti che tengono configurazioni vecchie (Sandy Bridge e gen successive) che hanno colto l'occasione di cambiarsi l'intero pc viste le novità lanciate in questi mesi (nuovi ryzen, nuove gpu ecc.).

La domanda è tanta e l'acqua è poca (e la papera non galleggia :asd: ).

Thunder-74
06-01-2021, 19:10
Comunque si parla del mining non come causa della penuria delle schede video, ma come elemento critico che si aggiungerà visto l aumento di valore di parecchie cryptovalute .
Della serie , si rischia di rivivere quello che abbiamo vissuto all epoca di Pascal, moltiplicano x 100 vista la già sofferta situazione .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Crysis90
06-01-2021, 19:49
La risposta si chiama "carenza di offerta" e "domanda alle stelle" che porta a far salire i prezzi dei prodotti al di sopra del "prezzo di listino".


No in quel caso la risposta si chiama "rivenditore ridicolo".

Una GTX 970 oggi varrà si e no 100 euro.

Ma chi la comprerebbe mai a quelle cifre??

:asd: :muro:

Blee
06-01-2021, 21:28
Trovata la quadra .. 1900 a 825 e buona li ... senza troppi sbattimenti. Inoltre ho anche trovato il modo di fissare la frequenza di sto benedetto boost (che odio)

Oggi per prova ho fatto un'ora a red dead 2, con setting 1950mhz x 850 mv. Zero crash. Migliori prestazioni, la frequenza oscilla tra 1920 e 1950. Tu a 1900 mhz fisse trovi miglioramenti?

beatl
06-01-2021, 21:42
Oggi per prova ho fatto un'ora a red dead 2, con setting 1950mhz x 850 mv. Zero crash. Migliori prestazioni, la frequenza oscilla tra 1920 e 1950. Tu a 1900 mhz fisse trovi miglioramenti?

Direi che a me piace più vederla fissa :D ... credo che per 50 mhz cambi poco davvero

Iceman69
06-01-2021, 21:54
Trovata la quadra .. 1900 a 825 e buona li ... senza troppi sbattimenti. Inoltre ho anche trovato il modo di fissare la frequenza di sto benedetto boost (che odio)

Se regge è molto buono, poche GPU arrivano a 1900 con solo 825mv, oltretutto così non dovresti avere neanche problemi di PL e calore.

Kudram
06-01-2021, 22:30
Ragazzi, ma è praticamente impossibile mettere una VGA in una sorta di box esterno fuori dal case?

Blee
06-01-2021, 22:39
Direi che a me piace più vederla fissa :D ... credo che per 50 mhz cambi poco davvero

Temperature? Tu sei a liquido giusto?

beatl
07-01-2021, 06:37
Temperature? Tu sei a liquido giusto?

Si sono a liquido..47 con 23 di ambiente

EDORAM
07-01-2021, 08:12
Bella Edo, su quale WB ti sei indirizzato? Qualora tu avessi preso quello EK con relativo BP, ocio che da qualche settimana hanno rivisto come installare i pad sul BP. Me ne sono accorto per caso mentre stavo montando il mio e non avendo accesso al PC, ho riscaricato il manuale dal sito e mi sono accorto di questo cambiamento.

Discorso OC, tieni d'occhio il PL che si raggiunge facile. Sotto liquido recuperi una 30ina/40ina di Watt grazie al risparmio su ventole e led oltre ad un consumo inferiore grazie alle temp. ;)

Montato ieri, grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio. Per fortuna la politica EK è quella di non inserire più il manuale dentro le confezioni, ma di far scaricare il manuale tramite il QRcode ( il manuale è sempre l'ultimo aggiornato). Devo dire che questa volta EK si è superata il wubbo è maestoso, a differenza di quello per 1080ti e 2080ti. Ieri ho fatto un po' di prove e sono poco sopra i 15230 al PR.
Ci sarà da divertirsi.

PS: 1 ora solo per montare il backplate con tutti quei pad da tagliare a mano, ma non potrebbero pre-applicarli?

Alekos Panagulis
07-01-2021, 08:32
Ho appena sentito Next. Non ci sono previsioni di arrivo né per la Strix, né per la Trio, né per la Suprim. Si brancola nel buio.

xyzfra
07-01-2021, 08:44
Ho appena sentito Next. Non ci sono previsioni di arrivo né per la Strix, né per la Trio, né per la Suprim. Si brancola nel buio.

Dai, io tra poco festeggio i 4 mesi che aspetto la 3080 lol (nel frattempo mi sono preso la 3090, ma non ho cancellato il primo ordine giusto per vedere quando arriva lol)

TigerTank
07-01-2021, 08:45
Ho appena sentito Next. Non ci sono previsioni di arrivo né per la Strix, né per la Trio, né per la Suprim. Si brancola nel buio.

Grazie per l'info...ero intenzionato a dare un colpo di telefono anch'io nei prossimi giorni.

gabmamb
07-01-2021, 08:47
TUF RTX 3070

https://i.ibb.co/fD95Jyf/supporto-vga.jpg (https://ibb.co/z6FYdBp)

Alekos Panagulis
07-01-2021, 08:47
Grazie per l'info...ero intenzionato a dare un colpo di telefono anch'io nei prossimi giorni.

Fammi sapere se ti dicono la stessa cosa.

Alekos Panagulis
07-01-2021, 08:48
TUF RTX 3070

https://i.ibb.co/fD95Jyf/supporto-vga.jpg (https://ibb.co/z6FYdBp)

MA LOOOOL
Che gpu holder stupendo :sbonk:

gabmamb
07-01-2021, 09:03
MA LOOOOL
Che gpu holder stupendo :sbonk:


:D :D :D
arriva oggi, anche se non sono convinto che la staffa sia perfetta mentre sarebbe meglio un sostegno CARINO:D proprio lì, però volevo consigliarne l'uso di sicuro a chi prende la tuf 3070, tuttavia mi fa incazzare che asus non la fornisca!

Thunder-74
07-01-2021, 09:07
TUF RTX 3070

https://i.ibb.co/fD95Jyf/supporto-vga.jpg (https://ibb.co/z6FYdBp)

Be fantastico il sostegno in sughero... quando si dice festeggiare all'arrivo della VGA HAHAHAH

gabmamb
07-01-2021, 09:13
Be fantastico il sostegno in sughero... quando si dice festeggiare all'arrivo della VGA HAHAHAH

:D :D :D
ci vorrebbe una statuetta carina ad altezza ad hoc tipo Atlante:D

SinapsiTXT
07-01-2021, 09:16
TUF RTX 3070

https://i.ibb.co/fD95Jyf/supporto-vga.jpg (https://ibb.co/z6FYdBp)

Quale bottiglie bisogna aprire per montare questo holder? :stordita:

Se ho fortuna oggi mi arriva sta benedetta 3070 e ti faccio compagnia :D

Hai fatto dei benchmark grafici in sti giorni? Qualche superposition o 3dmark?

gabmamb
07-01-2021, 09:20
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
LINK (https://www.thingiverse.com/thing:4307227/comments)

dove lo trovo???

gabmamb
07-01-2021, 09:21
Quale bottiglie bisogna aprire per montare questo holder? :stordita:

Se ho fortuna oggi mi arriva sta benedetta 3070 e ti faccio compagnia :D

Hai fatto dei benchmark grafici in sti giorni? Qualche superposition o 3dmark?

li ho fatti appena messa.....
sono in cerca di valori per undervolt.....
:stordita:
aspetto te!:D

dinamite2
07-01-2021, 09:53
MA LOOOOL
Che gpu holder stupendo :sbonk:
Anche io volevo prendere un gpu holder poiche non mi piace vederla inclinata da una parte.
Poi invece mi sono ingegnato, ho preso una matita con la gommina sopra, l’ho temperata a misura e ricoperta con nastro isolante nero...
Alla fine, massimo risultato con meno di 2 euro :sofico:

https://i.postimg.cc/mcvRLDrD/FDEC688-F-2-EF6-4619-B4-D0-EB45-D423863-B.jpg (https://postimg.cc/mcvRLDrD)

SinapsiTXT
07-01-2021, 09:56
li ho fatti appena messa.....
sono in cerca di valori per undervolt.....
:stordita:
aspetto te!:D

Se li hai già postati in questo topic puoi gentilmente linkarmi i post o li puoi ricondividere? Perchè avevo intenzione di fare i test prima con la mia attuale gpu, poi con la gpu aggiornata e successivamente appena il nuovo pc sarà finito li rifarò nuovamente.

Per l'undervolt come ti dicevo via mp non mi metterò a fare esperimenti fino a che non avrò il pc completo, voglio dire che una 3070 con il mio attuale pc in firma fa parecchio ridere e la mia al momento è solo una situazione provvisoria :D

Tu per caso hai già provveduto a fare l'upgrade del firmware?

gabmamb
07-01-2021, 09:57
Anche io volevo prendere un gpu holder poiche non mi piace vederla inclinata da una parte.
Poi invece mi sono ingegnato, ho preso una matita con la gommina sopra, l’ho temperata a misura e ricoperta con nastro isolante nero...
Alla fine, massimo risultato con meno di 2 euro :sofico:

https://i.postimg.cc/mcvRLDrD/FDEC688-F-2-EF6-4619-B4-D0-EB45-D423863-B.jpg (https://postimg.cc/mcvRLDrD)

una matita?
hai un buco in cui conficcarla....?!?!?!!??
oddio anche io potrei rifinirlo meglio!
oggi mi arriva la staffa e valuto, perchè non sono convinto dell'acquisto

dinamite2
07-01-2021, 10:04
una matita?
hai un buco in cui conficcarla....?!?!?!!??


Si sotto ho delle ventole, e la punta l’ho messa proprio su uno dei 4 fori della ventola.
Comunque anche a me interessano vedere dei benchmark se li hai/avete per compararli, perche ho ottenuto risultati che non mi soddisfano appieno.
Forse colpa del pc incasinato....
Oggi ho anche un 5900x in consegna, cosi formatto e installo tutto da capo :)

bagnino89
07-01-2021, 10:07
li ho fatti appena messa.....
sono in cerca di valori per undervolt.....
:stordita:
aspetto te!:D

Io con la mia ho impostato 2010 MHz con 975 mV.

Sembra perfettamente stabile con RDR2.

gabmamb
07-01-2021, 10:10
Si sotto ho delle ventole, e la punta l’ho messa proprio su uno dei 4 fori della ventola.
Comunque anche a me interessano vedere dei benchmark se li hai/avete per compararli, perche ho ottenuto risultati che non mi soddisfano appieno.
Forse colpa del pc incasinato....
Oggi ho anche un 5900x in consegna, cosi formatto e installo tutto da capo :)

leggo che hai una 2060....:mbe:

Kudram
07-01-2021, 10:12
con una prolunga pciex o proprio come componente esterno al pc?

Proprio come componente esterno. Anche perché, vedendo anche le immagini delle altre schede, una 3090 si regge messa normalmente in orizzontale in un case o corro il rischio che mi casca visto il peso? Vabbè, anche se potrei anche risolvere rigirando il case sulla scrivania e ovviando al problema in maniera artigianale... :sofico:

dinamite2
07-01-2021, 10:19
leggo che hai una 2060....:mbe:

Devo aggiornare la firma, ho preso da poco una rtx 3070 aorus.

Blee
07-01-2021, 11:03
Si sono a liquido..47 con 23 di ambiente

Quelle temperature me le sogno la notte....

gabmamb
07-01-2021, 11:06
Proprio come componente esterno. Anche perché, vedendo anche le immagini delle altre schede, una 3090 si regge messa normalmente in orizzontale in un case o corro il rischio che mi casca visto il peso? Vabbè, anche se potrei anche risolvere rigirando il case sulla scrivania e ovviando al problema in maniera artigianale... :sofico:

secondo me sono davvero fuori di testa a costruire sti mattoni e delegare poi tutto a due/tre viti e uno slot....
dovrebbero fornire loro un sostegno valido:mad:

gabmamb
07-01-2021, 11:09
Si sotto ho delle ventole, e la punta l’ho messa proprio su uno dei 4 fori della ventola.
Comunque anche a me interessano vedere dei benchmark se li hai/avete per compararli, perche ho ottenuto risultati che non mi soddisfano appieno.
Forse colpa del pc incasinato....
Oggi ho anche un 5900x in consegna, cosi formatto e installo tutto da capo :)

https://i.ibb.co/tH2Gdmh/ASUS-460-89-MSIZ390-1080pextreme.jpg (https://ibb.co/2FM9bn6)

XEV
07-01-2021, 11:11
non so se ho capito bene, ma ho settato bene la curva per l'under?


default

https://i.ibb.co/pdRy5g4/default.jpg (https://ibb.co/pdRy5g4)


undervolting

https://i.ibb.co/S5byBRD/under.jpg (https://ibb.co/S5byBRD)

1950@0.925mv

Se dovesse reggere, provo ad alzare la frequenza, stando sempre sui 0.925?

gabmamb
07-01-2021, 11:17
non so se ho capito bene, ma ho settato bene la curva per l'under?


default

https://i.ibb.co/pdRy5g4/default.jpg (https://ibb.co/pdRy5g4)


undervolting

https://i.ibb.co/S5byBRD/under.jpg (https://ibb.co/S5byBRD)

1950@0.925mv

Se dovesse reggere, provo ad alzare la frequenza, stando sempre sui 0.925?

hai la 3070?
perchè hai scelto proprio quei valori?

bagnino89
07-01-2021, 11:21
non so se ho capito bene, ma ho settato bene la curva per l'under?

1950@0.925mv

Se dovesse reggere, provo ad alzare la frequenza, stando sempre sui 0.925?

Sì, tutto corretto. Io proverei con frequenze e tensioni maggiori, se non vai oltre il PL e le temperature sono buone.

Come scrivevo sopra, io ho impostato 2010 MHz a 975 mV. Sempre sotto il PL in Superposition (io ho un PL massimo di 260 W sulla mia), temperatura massima sui 65 °C.

XEV
07-01-2021, 11:28
hai la 3070?
perchè hai scelto proprio quei valori?

così a intuito. Avendo poi cambiato case, con questo le temp sono + alte, ed ho deciso di undervoltare.

Sì, tutto corretto. Io proverei con frequenze e tensioni maggiori, se non vai oltre il PL e le temperature sono buone.

Come scrivevo sopra, io ho impostato 2010 MHz a 975 mV. Sempre sotto il PL in Superposition (io ho un PL massimo di 260 W sulla mia), temperatura massima sui 65 °C.

Ok non avevo visto. il PL lo lasciato a 100%, si può settare fino al 109, ma su gpu-z il massimo che ho visto era tipo 91-92, non ricordo bene, ma non toccava i 100 (su superposition) .

bagnino89
07-01-2021, 11:36
Ok non avevo visto. il PL lo lasciato a 100%, si può settare fino al 109, ma su gpu-z il massimo che ho visto era tipo 91-92, non ricordo bene, ma non toccava i 100 (su superposition) .

Il PL conviene sempre portarlo al massimo, a meno che non hai timore che l'alimentatore non ce la faccia. Ma nel tuo caso, e con una 3070, non dovresti avere problemi.

Comunque così va bene. Se alzi la tensione, l'aumento di PL potrebbe fare comodo. Che temperature hai? E quanto fai in 1080p Extreme?

XEV
07-01-2021, 11:44
Il PL conviene sempre portarlo al massimo, a meno che non hai timore che l'alimentatore non ce la faccia. Ma nel tuo caso, e con una 3070, non dovresti avere problemi.

Comunque così va bene. Se alzi la tensione, l'aumento di PL potrebbe fare comodo. Che temperature hai? E quanto fai in 1080p Extreme?

k lo messo al massimo. Questo è il risultato ora con undervolting

https://i.ibb.co/pZRGPmh/jjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjj.jpg (https://ibb.co/pZRGPmh)

bagnino89
07-01-2021, 11:47
k lo messo al massimo. Questo è il risultato ora con undervolting

Se sei stabile, ci sei.

Poi, come dicevo, puoi divertirti a vedere che succede con più tensione e frequenza; con 925 mV giustamente hai anche un'ottima temperatura.

Hador
07-01-2021, 11:50
Qualcuno ha testato le performance tra pci-e 3 e 4? C'è differenza o no?

Cutter90
07-01-2021, 11:50
Qualcuno ha testato le performance tra pci-e 3 e 4? C'è differenza o no?

Nessuna al momento

XEV
07-01-2021, 11:56
Se sei stabile, ci sei.

Poi, come dicevo, puoi divertirti a vedere che succede con più tensione e frequenza; con 925 mV giustamente hai anche un'ottima temperatura.

k grazie, proverò in game come va ed eventualmente alzo frequenza/mv ;)

Hador
07-01-2021, 12:06
Nessuna al momentochiedo perché sto avendo, come molti su internet, problemi con le USB che si risolvono forzando pci-e 3.0 da bios. Ma non ho ancora fatto test seri per vedere se cambia qualcosa nella pratica (ho un nvme 3.0 quindi almeno da quel lato non mi tocca).

Belli sti chipset AMD comunque, ogni giorno che passa c'è qualcosa di nuovo che non funziona...

beatl
07-01-2021, 12:11
Quelle temperature me le sogno la notte....

Beh .. sei a liquido oppure aria? Fai conto che le mie sono anche abb altine perche', andando avanti con l'eta' in genere si fa cosi', prediligo rumorosita' bassa a prestazioni estreme... tanto stare a 40/45/50 gradi cambia poco, avere 5 o 6 frames in piu' cambia poco (santo Gsync cmq). Tutto cio' per dire che ho ventole che girano a 800rpm e sono silenziosissime

Crysis90
07-01-2021, 12:24
1950@0.925mv

Se dovesse reggere, provo ad alzare la frequenza, stando sempre sui 0.925?

Secondo me puoi spingerti oltre con la frequenza.

Io 1.950 Mhz li reggo con 0.868 V.

Thunder-74
07-01-2021, 12:38
Proprio come componente esterno. Anche perché, vedendo anche le immagini delle altre schede, una 3090 si regge messa normalmente in orizzontale in un case o corro il rischio che mi casca visto il peso? Vabbè, anche se potrei anche risolvere rigirando il case sulla scrivania e ovviando al problema in maniera artigianale... :sofico:

esistono dei case esterni che alloggiano la VGA comprensivi di alimentatore, ma te li sconsiglio, uno perchè costano minimo 300 euro, due le prestazioni ne risentono e si collegano via Thunderbolt

Ti metto un articolo di HWup

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-razer-core-x-una-soluzione-economica-per-la-grafica-esterna-collegata-ai-notebook_76060.html

dinamite2
07-01-2021, 12:40
avete qualche link dove approfondire il discorso dell'undervolt? mi piacerebbe capire come agire per bene...

Qui un mio benc con la3070, e cpu il 3600.
Proprio dieci minuti fà mi è arrivato il 5900x, se riesco piu tardi lo monto e vedo se ho qualche piccolo guadagno dalla cpu, anche se non credo.

https://i.postimg.cc/mhnpgNP2/3070-3.jpg (https://postimg.cc/mhnpgNP2)

Thunder-74
07-01-2021, 12:44
State in fissa con Superposition, ma non è il test adatto per definire stabile una VGA sotto carico...

Ci sono giochi che fanno registrare più consumo e rendere facilmente instabili le freq. stabili di SP...

Se volete un test per il consumo , usate TimeSpy
Se volete un gioco per la stabilità, usate titoli in RT, uno su tutti Control, molto più infame di CP2077, dato che il RT è presente sempre...

dinamite2
07-01-2021, 12:56
Addirittura potresti vedere differenze anche di mille punti da una marca ad un'altra e in gioco gli stessi fps.

Dici? comunque la mia è un modello gia leggermente overcloccato di fabbrica, quindi qualche centinaio di punti di differenza ci possono stare.
La cosa invece che mi preoccupa, è che dovrebbe avere un ottimo sistema di dissipazione ma sembra scaldare abbastanza con punte di 70/71°...

https://i.postimg.cc/0K66nJ1P/3070-gpuz.jpg (https://postimg.cc/0K66nJ1P)

Blee
07-01-2021, 13:02
Beh .. sei a liquido oppure aria? Fai conto che le mie sono anche abb altine perche', andando avanti con l'eta' in genere si fa cosi', prediligo rumorosita' bassa a prestazioni estreme... tanto stare a 40/45/50 gradi cambia poco, avere 5 o 6 frames in piu' cambia poco (santo Gsync cmq). Tutto cio' per dire che ho ventole che girano a 800rpm e sono silenziosissime

No io sono con la Zotac Amp Holo così come uscita dalla fabbrica. Non so neanche come si liquida una scheda onestamente :D :D

TigerTank
07-01-2021, 13:21
TUF RTX 3070

https://i.ibb.co/fD95Jyf/supporto-vga.jpg (https://ibb.co/z6FYdBp)

Ehi guarda che "liquidare una vga" significa metterla sotto liquido, non farla ubriacare di vapori da spumante per farla salire di più :sofico:

Comunque bella idea di ripiego :cool: :D

beatl
07-01-2021, 13:23
No io sono con la Zotac Amp Holo così come uscita dalla fabbrica. Non so neanche come si liquida una scheda onestamente :D :D

E che temp hai?

Cmq nessuno sa fare nulla prima di imparare, quindi, se vuoi, sotto con il primo impiantino a liquido!

Thunder-74
07-01-2021, 13:39
Ehi guarda che "liquidare una vga" significa metterla sotto liquido, non farla ubriacare di vapori da spumante per farla salire di più :sofico:

Comunque bella idea di ripiego :cool: :D

ma poi la chicca... tappo intero più tappo tagliato e "tacchia" a mò di zeppa per bloccare il tutto.. :sofico:

gabmamb
07-01-2021, 13:47
0.975@2010

https://i.ibb.co/cCVzc9Y/tuf-975-2010.jpg (https://ibb.co/mXgQCKN)

Cutter90
07-01-2021, 13:49
TUF RTX 3070

https://i.ibb.co/fD95Jyf/supporto-vga.jpg (https://ibb.co/z6FYdBp)

Non so se lo hai fatto apposta ma è ottima l'idea del sughero: isola da corrente, rumore e vibrazioni. Ottima scelta :D

Cmq arrivato l'i9-10900 kf. Ora aspetto la mobo in arrivo martedì.

gabmamb
07-01-2021, 13:49
avete qualche link dove approfondire il discorso dell'undervolt? mi piacerebbe capire come agire per bene...

Qui un mio benc con la3070, e cpu il 3600.
Proprio dieci minuti fà mi è arrivato il 5900x, se riesco piu tardi lo monto e vedo se ho qualche piccolo guadagno dalla cpu, anche se non credo.

https://i.postimg.cc/mhnpgNP2/3070-3.jpg (https://postimg.cc/mhnpgNP2)

scusa che 3070 hai?

non so perchè ma io sto sempre sotto nei punteggi, posso comprare tutto il miglior hw in circolazione ma i miei bench stan sempre sotto!

gabmamb
07-01-2021, 13:51
Ehi guarda che "liquidare una vga" significa metterla sotto liquido, non farla ubriacare di vapori da spumante per farla salire di più :sofico:

Comunque bella idea di ripiego :cool: :D

:D :D :D :D :D
sai me ne avanzano...............MOLTI di quei tappi:gluglu:

XEV
07-01-2021, 13:52
State in fissa con Superposition, ma non è il test adatto per definire stabile una VGA sotto carico...

Ci sono giochi che fanno registrare più consumo e rendere facilmente instabili le freq. stabili di SP...

Se volete un test per il consumo , usate TimeSpy
Se volete un gioco per la stabilità, usate titoli in RT, uno su tutti Control, molto più infame di CP2077, dato che il RT è presente sempre...

è chiaro che non si parla di stabilità, ma di un primo confronto per capire come funziona la vga, curve etc.

per quanto riguarda control non lo sapevo, ci sto giocando parecchio giusto per finirlo, perchè non mi piace proprio :asd:

gabmamb
07-01-2021, 13:52
ma poi la chicca... tappo intero più tappo tagliato e "tacchia" a mò di zeppa per bloccare il tutto.. :sofico:

con le facce leggermente storte cosicchè ruotandoli l'uno risp l'altro si regola di fino l'altezza:D

gabmamb
07-01-2021, 13:53
Non so se lo hai fatto apposta ma è ottima l'idea del sughero: isola da corrente, rumore e vibrazioni. Ottima scelta :D

Cmq arrivato l'i9-10900 kf. Ora aspetto la mobo in arrivo martedì.

grazie:D

Cutter90
07-01-2021, 13:57
grazie:D

Però sconsiglio vivamente di prendere superposition come riferimento per overclock e per il downvolt. E' molto inaffidabile. Prendete un gioco e usate quello, oppure uno stress test della 3d mark oppure OCCT.

Thunder-74
07-01-2021, 14:03
con le facce leggermente storte cosicchè ruotandoli l'uno risp l'altro si regola di fino l'altezza:D

vabbé ma questa è da genio maledetto.. tu MacGyver lo prendi di tacco :D

dinamite2
07-01-2021, 14:08
scusa che 3070 hai?

non so perchè ma io sto sempre sotto nei punteggi, posso comprare tutto il miglior hw in circolazione ma i miei bench stan sempre sotto!
La aorus.
Hai fatto anche qualche time spy?

gabmamb
07-01-2021, 14:14
La aorus.
Hai fatto anche qualche time spy?

e io che ero convinto che la tuf fosse migliore della gigabyte....:muro:
fottuti prodigeek:muro:

te li rifaccio i timespy perchè prima avevo il problema del pciex a 2x....
anche se non ho ancora fatto un'installazione pulita.....ho riciclato quella precedente:Prrr:

Thunder-74
07-01-2021, 14:18
461.09 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

New Features
• Added security updates for driver components. See NVIDIA Security bulletin 5142 [I can't find anything on this, maybe the page isn't live yet]
Fixed Issues
• [GeForce Experience]: The FPS counter is activated and the overlay appears on Windows Mail and Calendar applications.[200682565]
• [GeForce GTX 750 Ti]: Blue-screen crash (UNEXPECTED KERNEL MODE TRAP) may occur.
• [3196164] [GeForce GTX 1080 Ti]: The desktop screen may flicker.
• [3200599] [GeForce GTX 1080 Ti]: The system may freeze with the screen displaying as solid color.
• [3203038] [HDR]: With HDR enabled, black levels are incorrect, notably on LG OLED TVs. [200682795/3201305]
• [Notebook][Lenovo Y740]: The notebook displays corruption after waking from sleep.
• [3178279] Blue-screen crash (0x116) may occur upon resuming from sleep mode when three 4k monitors are connected. [3054239/3195884]
Windows 10 Issues
• [X4: Foundations][Vulkan]: The game may crash on GeForce RTX 30 series GPUs. [3220107]
• [X4: Foundations][Vulkan]: HUD in the game is broken. [3169099]
• [Batman Arkham Knight]: The game crashes when turbulence smoke is enabled. [3202250]
• [Detroit: Become Human]: The game randomly crashes. [3203114]
• [Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game. [3152190]
• [G-SYNC][NVIDIA Ampere/Turing GPU architecture]: GPU power consumption may increase in idle mode on systems using certain higher refresh-rate G-SYNC monitors. [200667566]
• [YouTube]: Video playback stutters while scrolling down the YouTube page. [3129705]
• [Notebook]: Some Pascal-based notebooks w/ high refresh rate displays may randomly drop to 60Hz during gameplay. [3009452]
• [G-Sync][Vulkan Apps]: Performance drop occurs when using G-SYNC and switching from full-screen mode to windowed mode using the in-game settings. [200681477]
• To workaround, either launch the game in windowed mode directly or disable G-SYNC.
• [GeForce RTX 3070][Clone Mode]: When the resolution is set to 2560x1440 @ 144Hz, the performance state is stuck at maximum performance. [200678414]
• [NVIDIA Turing or later][Windows Movies and TV Player]: When playing a 4k video in fullscreen mode on a 2560x1440 HDR monitor, the video extends beyond the edge of the screen. [3186830]

Blee
07-01-2021, 14:23
E che temp hai?

Cmq nessuno sa fare nulla prima di imparare, quindi, se vuoi, sotto con il primo impiantino a liquido!

Temperatura max 71. Poi dipende dai titoli

Giovamas
07-01-2021, 14:26
State in fissa con Superposition, ma non è il test adatto per definire stabile una VGA sotto carico...

Ci sono giochi che fanno registrare più consumo e rendere facilmente instabili le freq. stabili di SP...

Se volete un test per il consumo , usate TimeSpy
Se volete un gioco per la stabilità, usate titoli in RT, uno su tutti Control, molto più infame di CP2077, dato che il RT è presente sempre...

Timespy non è indice di stabilità giustissino. è cmq utile per valutare il sistema. In RTX per me il vero infame è metro. Per cpu/ram/vga RDR2

Cutter90
07-01-2021, 14:28
Timespy non è indice di stabilità giustissino. è cmq utile per valutare il sistema. In RTX per me il vero infame è metro. Per cpu/ram/vga RDR2

Se fai il time spy stress test è un eccellente indicatore. Portal Royal è il test "one shot" più pesante, secondo me. Ma in ogni caso ci vuole uno tress test

gabmamb
07-01-2021, 14:38
Non confondere i marchi da gioco con le loro case. Rog non vuol dire Asus, come Aorus non vuol dire Gigabyte, etc. Come se io ti dicessi oggi esco di casa e mi compro una macchina FCA. Ci sono molte macchine di diversa qualità e non sono per forza legate allo stesso standard di produzione. Un conto è comprare una 500 e un conto è una Maserati. :D
Ecco quei marchi sono le Maserati delle loro case produttrici e ti garantisco che non hanno nulla da spartire con gli altri componenti.

paragonamele alla evga 3070 black che non è il top di evga ma ha punteggi migliori della mia tuf
:mbe:

bagnino89
07-01-2021, 14:42
paragonamele alla evga 3070 black che non è il top di evga ma ha punteggi migliori della mia tuf
:mbe:

Se non perdi un po' di tempo a sistemare la curva frequenza/tensione, pure la 3070 più scrausa farà meglio della tua TUF...

Cutter90
07-01-2021, 14:46
paragonamele alla evga 3070 black che non è il top di evga ma ha punteggi migliori della mia tuf
:mbe:

Aorus è il top di gigabyte. Come Strix di Asus e supreme di msi oppure la ftw di ewga. E' normale che una aorus vada meglio delle tuf

mattxx88
07-01-2021, 14:50
Aorus è il top di gigabyte. Come Strix di Asus e supreme di msi oppure la ftw di ewga. E' normale che una aorus vada meglio delle tuf

mi sento di dissentire
il chip comanda, sempre. Se una aorus o strix o ftw3 becca il chip di cacca, resta na cacca l'intera scheda

un amico ha una tuf che bencha a 2265mhz con freddo (no azoto, giusto 10/15 gradi di tamb) e da na pista a tutte le 3080 che ho visto finora su sto 3d :stordita:
edit: completo la risposta, questo per dire che gia a deafault la scheda con chip buono risponde meglio alle curvbe di votlaggi e PL rendendo frequenze migliori gia a default

Cutter90
07-01-2021, 14:55
mi sento di dissentire
il chip comanda, sempre. Se una aorus o strix o ftw3 becca il chip di cacca, resta na cacca l'intera scheda

un amico ha una tuf che bencha a 2265mhz con freddo (no azoto, giusto 10/15 gradi di tamb) e da na pista a tutte le 3080 che ho visto finora su sto 3d :stordita:

Mai vista una situazione in cui una fascia bassa vada di più di una fascia alta. Mai visto ne provato. Il cip fortunato? O sfortunato? Può capitare. Ma nel 90 % dei casi, la fascia alta va meglio in tutto (rumore, freschezza soprattutto e di conseguenza performance)

mikael84
07-01-2021, 15:01
mi sento di dissentire
il chip comanda, sempre. Se una aorus o strix o ftw3 becca il chip di cacca, resta na cacca l'intera scheda

un amico ha una tuf che bencha a 2265mhz con freddo (no azoto, giusto 10/15 gradi di tamb) e da na pista a tutte le 3080 che ho visto finora su sto 3d :stordita:

Io sarò vecchia scuola, ma rabbrividisco quando leggo, il chip è scarso di fasi.
Prima i chip over 300+ overvolt (che devasta davvero i VRM), avevano 5/6 fasi.
16 fasi a soli 30A (che è davvero una tara base), reggono 480watt.:)
Le 980ti asic 82+ con 6 fasi, benchavano a 1600, e le kp uber, 74+ a 1500.

Senza il bin del chip, le fasi contano nulla. Se lavorano a 10 o a 20 watt, cambia 0.:p

mattxx88
07-01-2021, 15:03
Io sarò vecchia scuola, ma rabbrividisco quando leggo, il chip è scarso di fasi.
Prima i chip over 300+ overvolt (che devasta davvero i VRM), avevano 5/6 fasi.
16 fasi a soli 30A (che è davvero una tara base), reggono 480watt.:)
Le 980ti asic 82+ con 6 fasi, benchavano a 1600, e le kp uber, 74+ a 1500.

Senza il bin del chip, le fasi contano nulla. Se lavorano a 10 o a 20 watt, cambia 0.:p

amen, non serve aggiungere altro :)

gabmamb
07-01-2021, 15:05
Se non perdi un po' di tempo a sistemare la curva frequenza/tensione, pure la 3070 più scrausa farà meglio della tua TUF...

scusa ma default x me non può essere.
p.s.: con i tuoi parametri io ottengo un punteggi inferiori

mircocatta
07-01-2021, 15:48
a rieccomi
ho finito oggi di cambiare piattaforma (passato da 3770k Oc a 5800x*)

speravo in cuor mio di risolvere il problema delle frequenze a desktop ed effettivamente con i driver autoinstallati al primo avvio di window10 il problema era risolto
anche avviando programmini per oc come velocityX non si sballava nulla, anche overcloccando la scheda stessa poi funzionava correttamente (che prima mi assicurava il non ritorno a frequenze downcloccate in idle)

ma c'era un altro problema: non potevo modificare nulla dai driver perchè davano "accesso negato"
ho tagliato la testa al toro e ho installato driver aggiornati, gli ultimi da sito nvidia e, indovinate un po, torno ad avere il problema delle frequenze alte a desktop, con la vga che conseguentemente mi passa i 50 gradi anzichè stare sui 40

sinceramente non so più che pesci pigliare.



*checcheddica la gente, per ora i test che ho effettuato (borderlands 3, unigine heaven) hanno evidenziato ZERO guadagni, non dico che mi spettavo il raddoppio degli fps, ma mi sarei accontentato di un 5-10% in più
probabilmente i test effettuati non sono i più adatti, ma se addirittura un sintentico (heaven) non evidenzia differenze (ma proprio zero, se non un +10fps nei minimi ma quello dipende dal test dove una volta stuttera e la volta dopo no, nella prima run addirittura erano nettamente peggiori del 3770k )
cinebench e 3d mark volano per carità, ma contano zero per l'utilizzo di un pc
il portafoglio (e il culo) stanno bruciando assai, poi ti senti dire "eh ma ci vuole un sistema equilibrato!!1!" ma f******vi :asd:

Cutter90
07-01-2021, 15:50
a rieccomi
ho finito oggi di cambiare piattaforma (passato da 3770k Oc a 5800x*)

speravo in cuor mio di risolvere il problema delle frequenze a desktop ed effettivamente con i driver autoinstallati al primo avvio di window10 il problema era risolto
anche avviando programmini per oc come velocityX non si sballava nulla, anche overcloccando la scheda stessa poi funzionava correttamente (che prima mi assicurava il non ritorno a frequenze downcloccate in idle)

ma c'era un altro problema: non potevo modificare nulla dai driver perchè davano "accesso negato"
ho tagliato la testa al toro e ho installato driver aggiornati, gli ultimi da sito nvidia e, indovinate un po, torno ad avere il problema delle frequenze alte a desktop, con la vga che conseguentemente mi passa i 50 gradi anzichè stare sui 40

sinceramente non so più che pesci pigliare.



*checcheddica la gente, per ora i test che ho effettuato (borderlands 3, unigine heaven) hanno evidenziato ZERO guadagni, non dico che mi spettavo il raddoppio degli fps, ma mi sarei accontentato di un 5-10% in più
probabilmente i test effettuati non sono i più adatti, ma se addirittura un sintentico (heaven) non evidenzia differenze (ma proprio zero, se non un +10fps nei minimi ma quello dipende dal test dove una volta stuttera e la volta dopo no, nella prima run addirittura erano nettamente peggiori del 3770k )
cinebench e 3d mark volano per carità, ma contano zero per l'utilizzo di un pc

Ma che scheda hai? Risoluzione?

mircocatta
07-01-2021, 15:51
Ma che scheda hai? Risoluzione?

3070 pny xlr8 a 1440p, se non risolvo avrò ottimi motivi per defenestrarla non appena trovo altro

Cutter90
07-01-2021, 15:55
3070 pny xlr8 a 1440p, se non risolvo avrò ottimi motivi per defenestrarla non appena trovo altro

Quindi sei spesso sopra gli 80 fps. Impossibile non notare differenze di prestazioni tra il tuo vecchio i 7 e quel ryzen

mircocatta
07-01-2021, 15:58
Quindi sei spesso sopra gli 80 fps. Impossibile non notare differenze di prestazioni tra il tuo vecchio i 7 e quel ryzen

non ho/avevo molti test per fare poi raffronti, ma per quelli che ho fatti differenze sono zero
qui il 3770k, il 5800x fa gli stessi fps
https://i.postimg.cc/0Kbs1L4M/2.png (https://postimg.cc/0Kbs1L4M)
qui invece li puoi confrontare direttamente tu
https://i.postimg.cc/BtV3Bn8x/5.png (https://postimg.cc/BtV3Bn8x)
sono comunque perfettamente consapevole però che ci sono titoli in cui la cpu conta e sicuramente differenze ne avrei viste ;)
ma comunque non è questo il problema di cui volevo discutere qua :asd:

Psycho77
07-01-2021, 16:04
461.09 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

New Features
• Added security updates for driver components. See NVIDIA Security bulletin 5142 [I can't find anything on this, maybe the page isn't live yet]
Fixed Issues
• [GeForce Experience]: The FPS counter is activated and the overlay appears on Windows Mail and Calendar applications.[200682565]
• [GeForce GTX 750 Ti]: Blue-screen crash (UNEXPECTED KERNEL MODE TRAP) may occur.
• [3196164] [GeForce GTX 1080 Ti]: The desktop screen may flicker.
• [3200599] [GeForce GTX 1080 Ti]: The system may freeze with the screen displaying as solid color.
• [3203038] [HDR]: With HDR enabled, black levels are incorrect, notably on LG OLED TVs. [200682795/3201305]
• [Notebook][Lenovo Y740]: The notebook displays corruption after waking from sleep.
• [3178279] Blue-screen crash (0x116) may occur upon resuming from sleep mode when three 4k monitors are connected. [3054239/3195884]
Windows 10 Issues
• [X4: Foundations][Vulkan]: The game may crash on GeForce RTX 30 series GPUs. [3220107]
• [X4: Foundations][Vulkan]: HUD in the game is broken. [3169099]
• [Batman Arkham Knight]: The game crashes when turbulence smoke is enabled. [3202250]
• [Detroit: Become Human]: The game randomly crashes. [3203114]
• [Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game. [3152190]
• [G-SYNC][NVIDIA Ampere/Turing GPU architecture]: GPU power consumption may increase in idle mode on systems using certain higher refresh-rate G-SYNC monitors. [200667566]
• [YouTube]: Video playback stutters while scrolling down the YouTube page. [3129705]
• [Notebook]: Some Pascal-based notebooks w/ high refresh rate displays may randomly drop to 60Hz during gameplay. [3009452]
• [G-Sync][Vulkan Apps]: Performance drop occurs when using G-SYNC and switching from full-screen mode to windowed mode using the in-game settings. [200681477]
• To workaround, either launch the game in windowed mode directly or disable G-SYNC.
• [GeForce RTX 3070][Clone Mode]: When the resolution is set to 2560x1440 @ 144Hz, the performance state is stuck at maximum performance. [200678414]
• [NVIDIA Turing or later][Windows Movies and TV Player]: When playing a 4k video in fullscreen mode on a 2560x1440 HDR monitor, the video extends beyond the edge of the screen. [3186830]

A me non parte più red dead redemption 2 con questi driver,qualcuno può confermare?
Tutti gli altri giochi invece vanno bene.

beatl
07-01-2021, 16:07
Temperatura max 71. Poi dipende dai titoli

Mi sembrano temp del tutto disnitose per una 3090. Le FE fanno un po' meglio ... ma sec me cambia poco alla fine. Il iquido si fa per 2 scopi

- estetica
- silenzio

Sec me sono passati i tempi in cui si liquidava per occare

gabmamb
07-01-2021, 16:08
A me non parte più red dead redemption 2 con questi driver,qualcuno può confermare?
Tutti gli altri giochi invece vanno bene.

:muro: :muro: :muro: :muro:
ma ziocaro

SinapsiTXT
07-01-2021, 16:10
https://i.ibb.co/pXtKV8m/Superposition-Benchmark-v1-1-1890-1610011683.png (https://ibb.co/pXtKV8m) https://i.ibb.co/gZdMSLT/Superposition-Benchmark-v1-1-3518-1610020911.png (https://ibb.co/gZdMSLT) https://i.ibb.co/HqbdZTh/Superposition-Benchmark-v1-1-5018-1610027349.png (https://ibb.co/HqbdZTh) https://i.ibb.co/47d58N6/Superposition-Benchmark-v1-1-8478-1610034351.png (https://ibb.co/47d58N6) https://i.ibb.co/yqQt4Xz/Superposition-Benchmark-v1-1-12914-1610011990.png (https://ibb.co/yqQt4Xz) https://i.ibb.co/7zB4Ggm/Superposition-Benchmark-v1-1-17992-1610026741.png (https://ibb.co/7zB4Ggm)

Riepilogo di SuperPosition:

GTX1070 Custom 2k - Extreme Shaders e High Textures 1890
GTX1070 1080p Extreme 3518
RTX3070 Custom 2k - Extreme Shaders e High Textures 5018 3128 166%
RTX3070 1080p Extreme 8478 4960 141%

Ho indicato nella seconda colonna la variazione tra GTX1070 e RTX3070 e poi la variazione percentuale.

Considerate che i test sono stati fatti con l'attuale vecchia configurazione :D

Ora posto i risultati del TimeSpy

https://i.ibb.co/HPjC1Sf/1.jpg (https://ibb.co/HPjC1Sf) https://i.ibb.co/L02BxbH/2.jpg (https://ibb.co/L02BxbH)

Variazione di 3.777 punti (variazione percentuale del 70%).

A fine mese quando cambia completamente piattaforma inizierò anche a smanettare per impostare una curva personalizzata e vedere quanto posso undervoltare. Ad ora l'unica cosa fatta è stato impostare il power limit al 112%

Psycho77
07-01-2021, 16:14
:muro: :muro: :muro: :muro:
ma ziocaro

Le vie dell'informatica sono infinite.:sofico:
Ho giocato fino a ieri batman ak con tutto maxato e mai un crash,ho il tv lg c9 ed i neri sono perfetti......Praticamente non ho riscontrato nessun bug in quella lista di fix nvidia,con i driver precedenti.:sofico:
Ma rdr2 non parte più con i driver di oggi,rimane la schermata nera fissa dopo il caricamento iniziale con gli spari di pistola........

lostsf
07-01-2021, 16:14
Mi sembrano temp del tutto disnitose per una 3090. Le FE fanno un po' meglio ... ma sec me cambia poco alla fine. Il iquido si fa per 2 scopi

- estetica
- silenzio

Sec me sono passati i tempi in cui si liquidava per occare
e temperature inferiori :D non è poco

SinapsiTXT
07-01-2021, 16:23
0.975@2010

https://i.ibb.co/cCVzc9Y/tuf-975-2010.jpg (https://ibb.co/mXgQCKN)

C'è da dire che fai 414 in più di me ma io tengo un sistema davvero old-school (processore 4670k e 8gb di ram) e la cosa particolare è che ho temperature molto più basse (sia come minime che massime).

E' possibile che lo hai undervoltato troppo?

beatl
07-01-2021, 16:23
e temperature inferiori :D non è poco

All fin fine se non sto a guardare i numerini delle temp .. che stia a 40, 50 o 60 gradi non mi cambia molto. Bada bene ti parla uno che per ste cose ci spende un botto eh :D

TigerTank
07-01-2021, 16:33
ma poi la chicca... tappo intero più tappo tagliato e "tacchia" a mò di zeppa per bloccare il tutto.. :sofico:

Eheheh vero, meglio della dicitura "precisione tedesca" :sofico:

mi sento di dissentire
il chip comanda, sempre. Se una aorus o strix o ftw3 becca il chip di cacca, resta na cacca l'intera scheda

un amico ha una tuf che bencha a 2265mhz con freddo (no azoto, giusto 10/15 gradi di tamb) e da na pista a tutte le 3080 che ho visto finora su sto 3d :stordita:
edit: completo la risposta, questo per dire che gia a deafault la scheda con chip buono risponde meglio alle curvbe di votlaggi e PL rendendo frequenze migliori gia a default

Io sarò vecchia scuola, ma rabbrividisco quando leggo, il chip è scarso di fasi.
Prima i chip over 300+ overvolt (che devasta davvero i VRM), avevano 5/6 fasi.
16 fasi a soli 30A (che è davvero una tara base), reggono 480watt.:)
Le 980ti asic 82+ con 6 fasi, benchavano a 1600, e le kp uber, 74+ a 1500.

Senza il bin del chip, le fasi contano nulla. Se lavorano a 10 o a 20 watt, cambia 0.:p

Ah beh ragazzi, le Classified con le gpu chiodo e le references che salivano a razzo nonostante dei pcb "al minimo sindacale" ce le ricordiamo tutti! :D
Io ho avuto entrambe :asd:
Con le attuali diciamo che la cosa pesa un pò meno perchè più che l'OC conta trovare il miglior status frequenza-voltaggio(undervolt).
Salvo scheda liquidata + PL ben esteso.

gabmamb
07-01-2021, 16:53
C'è da dire che fai 414 in più di me ma io tengo un sistema davvero old-school (processore 4670k e 8gb di ram) e la cosa particolare è che ho temperature molto più basse (sia come minime che massime).

E' possibile che lo hai undervoltato troppo?

non saprei! ho preso i valori di bagnino89 per avere un riferimento....
altri valori non ne avevo.
c'è anche da dire che la curva fa un po' cio' che vuole....
per quanto riguarda time spy: puro punteggio grafico sei piu alto di me (il mio a default): io 12409

Thunder-74
07-01-2021, 17:02
Io sarò vecchia scuola, ma rabbrividisco quando leggo, il chip è scarso di fasi.
Prima i chip over 300+ overvolt (che devasta davvero i VRM), avevano 5/6 fasi.
16 fasi a soli 30A (che è davvero una tara base), reggono 480watt.:)
Le 980ti asic 82+ con 6 fasi, benchavano a 1600, e le kp uber, 74+ a 1500.

Senza il bin del chip, le fasi contano nulla. Se lavorano a 10 o a 20 watt, cambia 0.:p

vecchia o nuova scuola, la solfa è sempre quella... su queste hanno sollevato il polverone in merito ai condensatori MLCC che in effetti fanno variare la stabilità sopra i 2ghz rispetto a soluzioni total POSCAP, ma di base il chip serve :ciapet:
Poi certo, qui i 350W li prendi facile e il PL diventa più importante rispetto a prima, anche solo per non vederti tagliare le freq. stock.

bagnino89
07-01-2021, 17:04
0.975@2010

https://i.ibb.co/cCVzc9Y/tuf-975-2010.jpg (https://ibb.co/mXgQCKN)Fai praticamente come me con quell'impostazione, non andare in ansia :asd:

Non mi tornano però i valori di GPU-Z, la tensione massima dovrebbe essere 975 mV e non dovresti arrivare al 100% di PL, forse non hai applicato bene la curva, guardati i video su internet...

C'è da dire che fai 414 in più di me ma io tengo un sistema davvero old-school (processore 4670k e 8gb di ram) e la cosa particolare è che ho temperature molto più basse (sia come minime che massime).

E' possibile che lo hai undervoltato troppo?La CPU su Superposition non conta nulla. Devi sistemare bene la curva tensione-frequenza, anche io facevo come te con la scheda a default.

fraussantin
07-01-2021, 17:42
Le vie dell'informatica sono infinite.:sofico:
Ho giocato fino a ieri batman ak con tutto maxato e mai un crash,ho il tv lg c9 ed i neri sono perfetti......Praticamente non ho riscontrato nessun bug in quella lista di fix nvidia,con i driver precedenti.:sofico:
Ma rdr2 non parte più con i driver di oggi,rimane la schermata nera fissa dopo il caricamento iniziale con gli spari di pistola........Prova a cancellare gli shaders ( non ricordo come si fa , ma potrebbe essere quello )

Crysis90
07-01-2021, 17:44
*checcheddica la gente, per ora i test che ho effettuato (borderlands 3, unigine heaven) hanno evidenziato ZERO guadagni

Il che ovviamente non è possibile.

Ci dev'essere qualcos'altro che tappa le ali alla VGA allora.

SinapsiTXT
07-01-2021, 17:49
La CPU su Superposition non conta nulla. Devi sistemare bene la curva tensione-frequenza, anche io facevo come te con la scheda a default.

Hai ragione però attualmente con il mio sistema vetusto mi sembra anche poco utile smanettare per guadagnare il 5-10% su un sistema "provvisorio" e poi dover rifare tutto da capo sul sistema nuovo (vero anche che se trovo il voltaggio/frequenza giusta non dovrebbe cambiare troppo sulla nuova configurazione).

Probabilmente nel weekend farò qualche prova per capire la bontà del silicio di questa gpu però non ho intenzione di impazzire troppo.

Ho notato inoltre che con MSI Afterburner 4.6.3 Beta4 lo fan-stop non è attivo ma sono impostate le ventole al 40% fino a 40°. E' normale che per attivare il fan-stop devo abbassare manualmente la % del fan speed? :fagiano:

Blee
07-01-2021, 17:55
Le vie dell'informatica sono infinite.:sofico:
Ho giocato fino a ieri batman ak con tutto maxato e mai un crash,ho il tv lg c9 ed i neri sono perfetti......Praticamente non ho riscontrato nessun bug in quella lista di fix nvidia,con i driver precedenti.:sofico:
Ma rdr2 non parte più con i driver di oggi,rimane la schermata nera fissa dopo il caricamento iniziale con gli spari di pistola........

Occhio che potrebbe essere una questione relativa all'HDR se hai un monirtor HDR. Lo ha fatto anche a me. Controlla se nelle opzioni di gioco sia stato deselezionato schermo intero e rimettilo intero, dovrebbe partire se il problema è quello. La schermata c'è ma tu non la visualizzi, ma è stata caricata. Sempre se il problema è quello.

Blee
07-01-2021, 17:58
Mi sembrano temp del tutto disnitose per una 3090. Le FE fanno un po' meglio ... ma sec me cambia poco alla fine. Il iquido si fa per 2 scopi

- estetica
- silenzio

Sec me sono passati i tempi in cui si liquidava per occare

Ho una 3080 io:D :D

dinamite2
07-01-2021, 18:00
Appena montato il ryzen 9 5900x, rispetto al ryzen 5 3600 mi ha dato pochi punti in piu al superposition, dopo provo al time spy

-superposition con ryzen 3600 e rtx 3070

https://i.postimg.cc/mhnpgNP2/3070-3.jpg (https://postimg.cc/mhnpgNP2)

-superposition con ryzen 5900x e rtx 3070

https://i.postimg.cc/0Ky7B6nr/3070-5.jpg (https://postimg.cc/0Ky7B6nr)

edit: provando il test, mi sono accorto che mi ha caricato il profilo overclock che avevo salvato su msi afterburner, quindi essendo la scheda con un leggero oc ci sta che faccia qualche punto in piu della tuf a default.

https://i.postimg.cc/Jysg9nT6/aaa.jpg (https://postimg.cc/Jysg9nT6)

Psycho77
07-01-2021, 18:17
Occhio che potrebbe essere una questione relativa all'HDR se hai un monirtor HDR. Lo ha fatto anche a me. Controlla se nelle opzioni di gioco sia stato deselezionato schermo intero e rimettilo intero, dovrebbe partire se il problema è quello. La schermata c'è ma tu non la visualizzi, ma è stata caricata. Sempre se il problema è quello.

Il pc è pulito,fresco di formattazione pulita.
Rdr2 è sul disco E,e non mi ci arriva proprio alle impostazioni grafiche,rimane la schermata nera.:fagiano:(tv oled c9 LG)

fraussantin
07-01-2021, 18:23
Il pc è pulito,fresco di formattazione pulita.
Rdr2 è sul disco E,e non mi ci arriva proprio alle impostazioni grafiche,rimane la schermata nera.:fagiano:(tv oled c9 LG)Nella cartella documenti c'è una cartella con robe dentro . Sono gli shaders enaltre cose. Cancella tutto. Quando cambiai GPU mi si bloccava come a te. Cancellando quello poi è partito.

Sono file abbastanza corposi

Ora non sono al PC non ricordo il percorso esatto.

bagnino89
07-01-2021, 18:44
a rieccomi
ho finito oggi di cambiare piattaforma (passato da 3770k Oc a 5800x*)

speravo in cuor mio di risolvere il problema delle frequenze a desktop ed effettivamente con i driver autoinstallati al primo avvio di window10 il problema era risolto
anche avviando programmini per oc come velocityX non si sballava nulla, anche overcloccando la scheda stessa poi funzionava correttamente (che prima mi assicurava il non ritorno a frequenze downcloccate in idle)

ma c'era un altro problema: non potevo modificare nulla dai driver perchè davano "accesso negato"
ho tagliato la testa al toro e ho installato driver aggiornati, gli ultimi da sito nvidia e, indovinate un po, torno ad avere il problema delle frequenze alte a desktop, con la vga che conseguentemente mi passa i 50 gradi anzichè stare sui 40

sinceramente non so più che pesci pigliare.

*checcheddica la gente, per ora i test che ho effettuato (borderlands 3, unigine heaven) hanno evidenziato ZERO guadagni, non dico che mi spettavo il raddoppio degli fps, ma mi sarei accontentato di un 5-10% in più
probabilmente i test effettuati non sono i più adatti, ma se addirittura un sintentico (heaven) non evidenzia differenze (ma proprio zero, se non un +10fps nei minimi ma quello dipende dal test dove una volta stuttera e la volta dopo no, nella prima run addirittura erano nettamente peggiori del 3770k )
cinebench e 3d mark volano per carità, ma contano zero per l'utilizzo di un pc
il portafoglio (e il culo) stanno bruciando assai, poi ti senti dire "eh ma ci vuole un sistema equilibrato!!1!" ma f******vi :asd:

Lascia perdere i benchmark, prova qualche gioco open world tosto tipo RDR2, AC, CB2077, ecc., poi vedi se non cambia nulla tra un 3770K e un 5800X. Anche a 1440p, eccome.

Il che ovviamente non è possibile.

Ci dev'essere qualcos'altro che tappa le ali alla VGA allora.

Deve fare i test giusti...

Appena montato il ryzen 9 5900x, rispetto al ryzen 5 3600 mi ha dato pochi punti in piu al superposition, dopo provo al time spy

edit: provando il test, mi sono accorto che mi ha caricato il profilo overclock che avevo salvato su msi afterburner, quindi essendo la scheda con un leggero oc ci sta che faccia qualche punto in piu della tuf a default.

Mi sembrano strani 300 punti in più dovuti solo alla CPU. Comunque per fare un punteggio simile la scheda deve lavorare a frequenze abbastanze alte, VRAM inclusa...

eXeS
07-01-2021, 18:54
Il pc è pulito,fresco di formattazione pulita.
Rdr2 è sul disco E,e non mi ci arriva proprio alle impostazioni grafiche,rimane la schermata nera.:fagiano:(tv oled c9 LG)

Nella cartella documenti c'è una cartella con robe dentro . Sono gli shaders enaltre cose. Cancella tutto. Quando cambiai GPU mi si bloccava come a te. Cancellando quello poi è partito.

Sono file abbastanza corposi



La cache degli shader dovrebbe trovarsi qui C:\ProgramData\NVIDIA Corporation\NV_Cache

mikael84
07-01-2021, 18:55
amen, non serve aggiungere altro :)

Tu Matt avevi pure l'Evbot se non sbaglio?:)

cut

La differenza è piuttosto ampia, inoltre il superposition SSRTGI (Screen-Space Ray-Traced Global Illumination), è particolarmente shader intensive, da turing ha avuto un bel boot, così come il time spy dx12.:)

Eheheh vero, meglio della dicitura "precisione tedesca" :sofico:





Ah beh ragazzi, le Classified con le gpu chiodo e le references che salivano a razzo nonostante dei pcb "al minimo sindacale" ce le ricordiamo tutti! :D
Io ho avuto entrambe :asd:
Con le attuali diciamo che la cosa pesa un pò meno perchè più che l'OC conta trovare il miglior status frequenza-voltaggio(undervolt).
Salvo scheda liquidata + PL ben esteso.

Esatto, poi da Maxwell abbiamo dato addio all'overvolt. Ora la situazione è inquietante, non oso immaginare 780ti o 980ti in down rispettivamente a 800/900mhz. :D

vecchia o nuova scuola, la solfa è sempre quella... su queste hanno sollevato il polverone in merito ai condensatori MLCC che in effetti fanno variare la stabilità sopra i 2ghz rispetto a soluzioni total POSCAP, ma di base il chip serve :ciapet:
Poi certo, qui i 350W li prendi facile e il PL diventa più importante rispetto a prima, anche solo per non vederti tagliare le freq. stock.

E si queste schede, per via delle g6x sono un vero casotto come consumi. Questo PP sarebbe stato l'ideale per turing (2080ti da 420mm2)

Psycho77
07-01-2021, 19:18
Nella cartella documenti c'è una cartella con robe dentro . Sono gli shaders enaltre cose. Cancella tutto. Quando cambiai GPU mi si bloccava come a te. Cancellando quello poi è partito.

Sono file abbastanza corposi

Ora non sono al PC non ricordo il percorso esatto.

Ho provato di tutto e mi sono rotto,ho disinstallato tutto,rockstar launcher compreso.:rolleyes:
Più avanti si vedrà!

Blee
07-01-2021, 19:39
Il pc è pulito,fresco di formattazione pulita.
Rdr2 è sul disco E,e non mi ci arriva proprio alle impostazioni grafiche,rimane la schermata nera.:fagiano:(tv oled c9 LG)

Una volta mi ha dsto lo stesso problema tuo, tramite experience ho modificato l'impostazione schermo che dopo un aggiornamento era slittata in altro settaggio. Da li ho reinserito schermo intero ed ha funzionato

Crysis90
07-01-2021, 19:46
Deve fare i test giusti...



Un 5800X come minimo va almeno il doppio di un 3770K.

Qualsiasi test lui faccia, deve vedere un gain enorme.

Se non lo vede c'è un problema di qualche altro tipo.

Magari fa i test a 1080p con V-Sync attivo e vede "solo" 60 FPS in entrambi i casi.

:asd:

beatl
07-01-2021, 20:01
Ho una 3080 io:D :D

Idem mi sembrano dignitose anche per una 3080:)

dinamite2
07-01-2021, 20:06
qui anche un timespy fatto prima con il 3600 e poi con il 5900x...

https://i.postimg.cc/BjSjQkkD/3070-2.jpg (https://postimg.cc/BjSjQkkD)

https://i.postimg.cc/mzHD5s1x/3070-6.jpg (https://postimg.cc/mzHD5s1x)

adesso vado a farmi un raid in the division 2 :)

gabmamb
07-01-2021, 21:05
Fai praticamente come me con quell'impostazione, non andare in ansia :asd:
ma non avevi 9200 punti?

Non mi tornano però i valori di GPU-Z, la tensione massima dovrebbe essere 975 mV e non dovresti arrivare al 100% di PL, forse non hai applicato bene la curva, guardati i video su internet...
Si in effetti la curva come ad altri fa quello che vuole.
Spesso rimane un ramo a dx del punto che tocco piu in alto, con decine di ulteriori punti.

gabmamb
07-01-2021, 21:08
Hai ragione però attualmente con il mio sistema vetusto mi sembra anche poco utile smanettare per guadagnare il 5-10% su un sistema "provvisorio" e poi dover rifare tutto da capo sul sistema nuovo (vero anche che se trovo il voltaggio/frequenza giusta non dovrebbe cambiare troppo sulla nuova configurazione).

Probabilmente nel weekend farò qualche prova per capire la bontà del silicio di questa gpu però non ho intenzione di impazzire troppo.

Ho notato inoltre che con MSI Afterburner 4.6.3 Beta4 lo fan-stop non è attivo ma sono impostate le ventole al 40% fino a 40°. E' normale che per attivare il fan-stop devo abbassare manualmente la % del fan speed? :fagiano:

Hai aggiornato il bios?

SinapsiTXT
07-01-2021, 21:16
Hai aggiornato il bios?

Non ancora, mi sembra di ricordare infatti che lo avevo chiesto proprio a te con quale bios ti trovavi :D

Se per caso ti servisse il bios pulito di una 3070 TUF OC uscita dalla Germania dimmelo che lo prendo tramite Gpu-Z e te lo carico da qualche parte :D

Piccolo OT
Non so la tua ma la mia puzza di nuovo peggio di una macchina uscita dal concessionario :stordita: e poi tu come ti sei trovato a dover staccare le pellicole sulle 3 ventoline? non sembrano quasi pressofuse per come cazzo le hanno applicate? :D

beatl
07-01-2021, 21:17
Beh se per questo non si trovano neppure le gt1030 da 80 euro. Praticamente 0 vga di qualunque tipoSi è possibile cambiare bios con uno con PL maggiorato. C'è chi utilizza bios pure da 1000w sulle 2x8pin. Ma meglio evitare. L'importante è rimanere su bios con PL maggiorato ma provenienti cmq da schede con pcb reference, che come detto da thunder però non è quello delle founders edition. A questo giro le founders sono delle custom a tutti gli effetti.

Ci sono bios da 370w e 390w, in particolar modo il kfa2, che a quanto letto su altri forum è il migliore per le 2x8pin. Visto che rispetta anche il numero corretto di out video, 1 hdmi e 3 dp. Il bios gigabyte da 390w invece può rompere le scatole per colpa del fatto che proviene da scheda con 3 dp e 2 hdmi, quindi a qualcuno ha dato problemi sulle connettività.

Ad essere precisi pure la zotac trinity ha pcb custom, anche se rientra poi cmq come scheda reference.

Domani voglio provare proprio il bios da 390w sulla mia palit e testarlo un po'. Male che vada torno all'originale. Anche perché mi deve funzionare perfettamente la hdmi 2.1, dato che la scheda è collegata ad un LG oled 55cx.

Se poi andrà bene, stessa sorte la subirà la pny 3090 unreveal del mio amico che rispetto alla mia palit ha il PL max di 350w.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Mi daresti un link per il Kfa2 che non lo trovo, per favore?

thanks

mattxx88
07-01-2021, 21:38
Tu Matt avevi pure l'Evbot se non sbaglio?:)
no magari, avevo messo le mani sul programmino che usavano per overvoltare le kingpin chi azotava pero :sofico: :oink:

xyzfra
07-01-2021, 22:47
Una volta mi ha dsto lo stesso problema tuo, tramite experience ho modificato l'impostazione schermo che dopo un aggiornamento era slittata in altro settaggio. Da li ho reinserito schermo intero ed ha funzionato

Idem
Avevo cercato su google

EDORAM
08-01-2021, 07:28
Io sarò vecchia scuola, ma rabbrividisco quando leggo, il chip è scarso di fasi.
Prima i chip over 300+ overvolt (che devasta davvero i VRM), avevano 5/6 fasi.
16 fasi a soli 30A (che è davvero una tara base), reggono 480watt.:)
Le 980ti asic 82+ con 6 fasi, benchavano a 1600, e le kp uber, 74+ a 1500.

Senza il bin del chip, le fasi contano nulla. Se lavorano a 10 o a 20 watt, cambia 0.:p

Presente con palit 980ti sjs e asic a 83.6% bei tempi in daily a 1600MHz...

Giovamas
08-01-2021, 08:06
Una volta mi ha dsto lo stesso problema tuo, tramite experience ho modificato l'impostazione schermo che dopo un aggiornamento era slittata in altro settaggio. Da li ho reinserito schermo intero ed ha funzionato

a me il problema era dovuto alla game bar di win10 che non partiva. motivo sconosciuto

Giustaf
08-01-2021, 09:00
raga vorrei evitare i fastidiosi tagli di frequenza alla mia TUF OC dovuti al PL, dato che sale bene ed ha temperature glaciali....mi consigliate un bios da flashare ed una guida da seguire per farlo?

Non vorrei finire come quell'utente che ha flashato il bios e poi ha dovuto fare il reflash al buio perchè non vedeva nulla a video! :sofico: :sofico: :mc: :mc:

La TUF ha anche due bios, forse questo rischio non lo corro comunque :stordita:

Black"SLI"jack
08-01-2021, 09:09
Mi daresti un link per il Kfa2 che non lo trovo, per favore?

thanks

ecco il link

https://www.techpowerup.com/vgabios/226727/226727

ci sarebbe anche quello Galax, molto simile come caratteristiche

https://www.techpowerup.com/vgabios/226956/226956

ti consiglio prima di fare il flash del bios, di salvare il tuo.

Marscorpion
08-01-2021, 09:28
raga vorrei evitare i fastidiosi tagli di frequenza alla mia TUF OC dovuti al PL, dato che sale bene ed ha temperature glaciali....mi consigliate un bios da flashare ed una guida da seguire per farlo?

Non vorrei finire come quell'utente che ha flashato il bios e poi ha dovuto fare il reflash al buio perchè non vedeva nulla a video! :sofico: :sofico: :mc: :mc:

La TUF ha anche due bios, forse questo rischio non lo corro comunque :stordita:

Eccomi :D
La tuf OC ha uno dei bios migliori per la 3080 a 2 connettori, quindi eviterei di provare altro...
L'unica alternativa è andare di shunt mod!

Giovamas
08-01-2021, 09:38
raga vorrei evitare i fastidiosi tagli di frequenza alla mia TUF OC dovuti al PL, dato che sale bene ed ha temperature glaciali....mi consigliate un bios da flashare ed una guida da seguire per farlo?

Non vorrei finire come quell'utente che ha flashato il bios e poi ha dovuto fare il reflash al buio perchè non vedeva nulla a video! :sofico: :sofico: :mc: :mc:

La TUF ha anche due bios, forse questo rischio non lo corro comunque :stordita:

concordo con l'utente che ti ha risposto prima. ci stavo pensando anche io ma ho deciso di tenere il suo. leggendo in rete risulta il migliore e non puoi mettere un bios 3x altrimenti perderesti in prestazione. L'unica è liquidare come ha fatto Thunder con la strix ma io non lo farò

gabmamb
08-01-2021, 09:44
Non ancora, mi sembra di ricordare infatti che lo avevo chiesto proprio a te con quale bios ti trovavi :D

Se per caso ti servisse il bios pulito di una 3070 TUF OC uscita dalla Germania dimmelo che lo prendo tramite Gpu-Z e te lo carico da qualche parte :D

Piccolo OT
Non so la tua ma la mia puzza di nuovo peggio di una macchina uscita dal concessionario :stordita: e poi tu come ti sei trovato a dover staccare le pellicole sulle 3 ventoline? non sembrano quasi pressofuse per come cazzo le hanno applicate? :D

sulle pale delle ventoline????:mbe:
grazie per il bios, ti passo email.;)


P.S.: dubbio grosso grosso: ho flashato l'ultimo bios asus sul performance, andava forse flashato sul quiet?

Psycho77
08-01-2021, 09:55
Ho reinstallato rdr2 sul wd black(sul ssd m2 occupava solo spazio inutile),ho cambiato la res del desktop a 1080p disattivando l'hdr ed il gioco è partito.
Poi ho rimesso tutto come era(4k hdr) dopo il primo avvio e tutto ok.

Ho reinstallato pure la beta 4 di msi afterburner e funziona a meraviglia con la rtx 3080 tuf oc.Unica accortezza,mai caricare un profilo oc e poi cliccare su reset,in questo modo il pc è a rischio crash.
Basta evitare il tasto reset e fare tutto manualmente.

EDORAM
08-01-2021, 09:58
Iniziamo a tirare il collo alla strix, rientrato in HOF ma adesso viene il bello:

https://www.3dmark.com/pr/749725

Thunder-74
08-01-2021, 10:05
Iniziamo a tirare il collo alla strix, rientrato in HOF ma adesso viene il bello:

https://www.3dmark.com/pr/749725

come fai a benchare a 26 gradi? A quanti gradi stai in stanza? :D

DarkNiko
08-01-2021, 10:21
come fai a benchare a 26 gradi? A quanti gradi stai in stanza? :D

Non è attendibile quella temperatura, sicuramente è quella in idle.

mattxx88
08-01-2021, 10:22
come fai a benchare a 26 gradi? A quanti gradi stai in stanza? :D

Non è attendibile quella temperatura, sicuramente è quella in idle.

basta aprire qualche finestra règà su :D

beatl
08-01-2021, 10:36
basta aprire qualche finestra règà su :D

Corretto... io lo facevo ai tempi dell'Athlon .. anzi mettevo la tanica del liquido sul balcone in inverno :eek: :D :D :D

Cutter90
08-01-2021, 10:38
Iniziamo a tirare il collo alla strix, rientrato in HOF ma adesso viene il bello:

https://www.3dmark.com/pr/749725

Liquido?

Thunder-74
08-01-2021, 10:48
basta aprire qualche finestra règà su :D

neanche se mi metto sul balcone.... forse sul balcone si :fagiano:

No DarkNiko è attendibile, non è in idle... ;)

Cutter90
08-01-2021, 11:09
neanche se mi metto sul balcone.... forse sul balcone si :fagiano:

No DarkNiko è attendibile, non è in idle... ;)

26 gradi una gpu non li fa nemmeno con utilizzo allo 0% dopo 10 minuti di ventole al 100%.... o vive in una stanza con 3 gradi oppure non so

mattxx88
08-01-2021, 11:19
26 gradi una gpu non li fa nemmeno con utilizzo allo 0% dopo 10 minuti di ventole al 100%.... o vive in una stanza con 3 gradi oppure non so

so che pensi che ce l'abbia con te, ma non è cosi
ad ogni modo sento di dissentire un altra volta :sofico:

https://i.ibb.co/GTHJttX/Cattura.png (https://ibb.co/WtV3PPQ)

qua ero ad aria, guarda minimi e max

EDO è a liquido

EDORAM
08-01-2021, 11:35
Si ovviamente sono a liquido, con temperatura ambientale di 12 gradi con termormetro digitale in camera con finestre aperte per 2-3 ore.
Next step uscire fuori ma ne deve valere la pena in quanto il case pesa un casino e soprattutto non deve esserci umidità, appena ghiaccia ci vado...:sofico:

Giustaf
08-01-2021, 11:47
Eccomi :D
La tuf OC ha uno dei bios migliori per la 3080 a 2 connettori, quindi eviterei di provare altro...
L'unica alternativa è andare di shunt mod!

concordo con l'utente che ti ha risposto prima. ci stavo pensando anche io ma ho deciso di tenere il suo. leggendo in rete risulta il migliore e non puoi mettere un bios 3x altrimenti perderesti in prestazione. L'unica è liquidare come ha fatto Thunder con la strix ma io non lo farò

ah ok, allora apposto così! :D

Thunder-74
08-01-2021, 11:54
26 gradi una gpu non li fa nemmeno con utilizzo allo 0% dopo 10 minuti di ventole al 100%.... o vive in una stanza con 3 gradi oppure non so

a liquido con finestre aperte si...

Questi mie temp con finestra chiusa

https://i.imgur.com/WcauLmFl.jpg

https://i.imgur.com/M98P0uLl.jpg

Si ovviamente sono a liquido, con temperatura ambientale di 12 gradi con termormetro digitale in camera con finestre aperte per 2-3 ore.
Next step uscire fuori ma ne deve valere la pena in quanto il case pesa un casino e soprattutto non deve esserci umidità, appena ghiaccia ci vado...:sofico:


12 in stanza hahahah bench con piumino e cappello di lana hahahaha

Blee
08-01-2021, 11:56
Si ovviamente sono a liquido, con temperatura ambientale di 12 gradi con termormetro digitale in camera con finestre aperte per 2-3 ore.
Next step uscire fuori ma ne deve valere la pena in quanto il case pesa un casino e soprattutto non deve esserci umidità, appena ghiaccia ci vado...:sofico:

Ma che sete matti:D :D Co sto freddo!! 71C tutta la vita e acchitto pure l'accampamento di arthur morgan intorno alla GPU. :D

EDORAM
08-01-2021, 12:00
a liquido con finestre aperte si...

Questi mie temp con finestra chiusa

https://i.imgur.com/WcauLmFl.jpg

https://i.imgur.com/M98P0uLl.jpg




12 in stanza hahahah bench con piumino e cappello di lana hahahaha

si esatto ho le foto! :D

Cutter90
08-01-2021, 12:13
so che pensi che ce l'abbia con te, ma non è cosi
ad ogni modo sento di dissentire un altra volta :sofico:

https://i.ibb.co/GTHJttX/Cattura.png (https://ibb.co/WtV3PPQ)

qua ero ad aria, guarda minimi e max

EDO è a liquido

Se, ad aria, con il case fuori a -3 :D :stordita:
Questi test non hanno molto senso per me. Andrebbero fatti a parità di temp interna. Poi va beh, spendere 20 euro di riscaldamento solo per alzare dei punti un test... anche no per me

mattxx88
08-01-2021, 12:22
Se, ad aria, con il case fuori a -3 :D :stordita:
Questi test non hanno molto senso per me. Andrebbero fatti a parità di temp interna. Poi va beh, spendere 20 euro di riscaldamento solo per alzare dei punti un test... anche no per me

vorrei perdere del tempo con te per spiegarti il test di edo.. ma..

https://i.ibb.co/Y7bW6FV/yoxkyo5sjwz31.png (https://imgbb.com/)

quindi me ne torno a fare pil :sofico: buon prosieguo

Cutter90
08-01-2021, 12:26
vorrei perdere del tempo con te per spiegarti il test di edo.. ma..

https://i.ibb.co/Y7bW6FV/yoxkyo5sjwz31.png (https://imgbb.com/)

quindi me ne torno a fare pil :sofico: buon prosieguo

Cosa c'è da capire? Vuole ottenere il "numerino" più alto possibile. Che ha senso quando si resta nell'utile, per me. Questo non è uno sport che fa per me. Lo ritengo un enorme spreco di tempo. Ma ogniuno fa quallo che vuole ci mancherebbe :D

TigerTank
08-01-2021, 12:34
Cosa c'è da capire? Vuole ottenere il "numerino" più alto possibile. Che ha senso quando si resta nell'utile, per me. Questo non è uno sport che fa per me. Lo ritengo un enorme spreco di tempo. Ma ogniuno fa quallo che vuole ci mancherebbe :D

Beh sì nell'uso quotidiano sono cose che hanno ben poco senso ma chi per passione spreme le schede per scalare le classifiche dei benchmarks usa tutti i "trucchi" leciti possibili. :D

Blee
08-01-2021, 12:35
Cosa c'è da capire? Vuole ottenere il "numerino" più alto possibile. Che ha senso quando si resta nell'utile, per me. Questo non è uno sport che fa per me. Lo ritengo un enorme spreco di tempo. Ma ogniuno fa quallo che vuole ci mancherebbe :D

Ma infatti alla fine ognuno si diverte come vuole. Se avessi avuto più tempo e avessi cominciato prima, magari ci proverei anche io a liquidare una scheda. Ma è già un miracolo che riesca ad assemblare un pc da gaming e fare undervolt. Lascio agli esperti queste peripezie ed io mi diverto leggendo:)

fabietto27
08-01-2021, 12:35
Bench inutili?Eccomi...Arrivo!

https://www.3dmark.com/fs/24585359
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210108/53fa0f7dfbe0fcb12d12345a45de477b.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Thunder-74
08-01-2021, 12:48
Bench inutili?Eccomi...Arrivo!

https://www.3dmark.com/fs/24585359
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210108/53fa0f7dfbe0fcb12d12345a45de477b.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ca.zo Fabié, mi stavo preoccupando... troppo tempo che non leggevo un tuo intervento.... e lo fai alla grande con PC bello nuovo di zecca... complimenti!!!!

Sempre fedele a Firestrike ;)

fabietto27
08-01-2021, 12:55
Ca.zo Fabié, mi stavo preoccupando... troppo tempo che non leggevo un tuo intervento.... e lo fai alla grande con PC bello nuovo di zecca... complimenti!!!!



Sempre fedele a Firestrike ;)Eheh...no buon Thunder....non è mio... è di un amico e lo sto ottimizzando.Se mi conosci sai che per i bench non può mancarmi un 5950 ed una fedele Strix.Comuque già questo spinge da paura ..io sono ancora dotato dell'obsoleto hardware in firma.
Anche se si è tutto risolto nel migliore dei modi ho avuto mamma papà e una zia covidizzati.Mamma ha fatto pure una decina di gg di ospedale.Ed alla faccia di quel lazzarone veneto di Mattxx sto lavorando anche sabato e domenica mattina in questo periodo.Quindi tempo per PC veramente poco....non ho voluto lasciare scappare l'occasione di testare questo....
Comu grazie...sei sempre cortese.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

TigerTank
08-01-2021, 13:04
Eheh...no buon Thunder....non è mio... è di un amico e lo sto ottimizzando.Se mi conosci sai che per i bench non può mancarmi un 5950 ed una fedele Strix.Comuque già questo spinge da paura ..io sono ancora dotato dell'obsoleto hardware in firma.
Anche se si è tutto risolto nel migliore dei modi ho avuto mamma papà e una zia covidizzati.Mamma ha fatto pure una decina di gg di ospedale.Ed alla faccia di quel lazzarone veneto di Mattxx sto lavorando anche sabato e domenica mattina in questo periodo.Quindi tempo per PC veramente poco....non ho voluto lasciare scappare l'occasione di testare questo....
Comu grazie...sei sempre cortese.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ciao Fabietto, bello leggerti! Spero che ora stiano tutti bene e complimenti comunque per il pc che hai confezionato per l'amico :cool:

Cutter90
08-01-2021, 13:08
Bench inutili?Eccomi...Arrivo!

https://www.3dmark.com/fs/24585359
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210108/53fa0f7dfbe0fcb12d12345a45de477b.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ma no dai. Non volevo dire che fare bench è inutile. E' inutile farli in maniera estrema per me:D

Giovamas
08-01-2021, 13:11
Si ovviamente sono a liquido, con temperatura ambientale di 12 gradi con termormetro digitale in camera con finestre aperte per 2-3 ore.
Next step uscire fuori ma ne deve valere la pena in quanto il case pesa un casino e soprattutto non deve esserci umidità, appena ghiaccia ci vado...:sofico:

quando potrò tornare a casa a cluj proverò.. l'inverno transilvano non ha niente da invidiare a quello russo. Freddo secco diretto dai carpazi. un bench sul balcone della casa di Apahida e vedrò cosa mi uscirà :sofico:

PS ciao Fabietto!!!

Thunder-74
08-01-2021, 13:26
Eheh...no buon Thunder....non è mio... è di un amico e lo sto ottimizzando.Se mi conosci sai che per i bench non può mancarmi un 5950 ed una fedele Strix.Comuque già questo spinge da paura ..io sono ancora dotato dell'obsoleto hardware in firma.
Anche se si è tutto risolto nel migliore dei modi ho avuto mamma papà e una zia covidizzati.Mamma ha fatto pure una decina di gg di ospedale.Ed alla faccia di quel lazzarone veneto di Mattxx sto lavorando anche sabato e domenica mattina in questo periodo.Quindi tempo per PC veramente poco....non ho voluto lasciare scappare l'occasione di testare questo....
Comu grazie...sei sempre cortese.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Felice di sentire che i tuoi cari hanno risolto. Io qualcuno l'ho dovuto salutare in questo 2020 schifoso...
Si in effetti , ottimo il 5800, ma da te mi aspetto un 16 core vero e poi una TUF come scheda madre... mmm... non è da te. Sulla VGA siamo in tempi difficili dove uno prende quello che trova, però una 3090 Strix volendo si prende ;) Buon tutto fabié :)

fabietto27
08-01-2021, 13:40
Grazie a tutti amici.... comunque...ecco le due epoche a confrontohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210108/bc11f28f0aa3ce7127964b74a0e2334e.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Thunder-74
08-01-2021, 13:43
Grazie a tutti amici.... comunque...ecco le due epoche a confrontohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210108/bc11f28f0aa3ce7127964b74a0e2334e.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

ti prego... basta con quei mammouth di Noctua, almeno un aio :D

Blee
08-01-2021, 13:47
Ho reinstallato rdr2 sul wd black(sul ssd m2 occupava solo spazio inutile),ho cambiato la res del desktop a 1080p disattivando l'hdr ed il gioco è partito.
Poi ho rimesso tutto come era(4k hdr) dopo il primo avvio e tutto ok.

Ho reinstallato pure la beta 4 di msi afterburner e funziona a meraviglia con la rtx 3080 tuf oc.Unica accortezza,mai caricare un profilo oc e poi cliccare su reset,in questo modo il pc è a rischio crash.
Basta evitare il tasto reset e fare tutto manualmente.

Quindi era un problema legato all'HDR come pensavo? Oppure era altro?

Cutter90
08-01-2021, 13:51
ti prego... basta con quei mammouth di Noctua, almeno un aio :D

Non ne capisco sinceramente il senso infatti. Tappano di brutto l'aria sopra la gpu e hanno prestazioni inferiori agli AIO, oltre che ad essere la bruttezza in persona. ...
Non ho capito: come mai due radiatori?

fabietto27
08-01-2021, 13:58
ti prego... basta con quei mammouth di Noctua, almeno un aio :DGli AIO possono rompersi e mi rompo le palle a montare tutti i cavi aggiuntivi

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Blee
08-01-2021, 14:00
Gli AIO possono rompersi e mi rompo le palle a montare tutti i cavi aggiuntivi

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Io monto quello stesso noctua ed è fantastico, ottime temperature, silenzioso, un po' ingombrante si....

Giovamas
08-01-2021, 14:01
ti prego... basta con quei mammouth di Noctua, almeno un aio :D

Non toccare il mio mammuth :sofico:

https://i.ibb.co/866hTSG/IMG-1123.jpg (https://ibb.co/866hTSG)

SinapsiTXT
08-01-2021, 14:18
Ragazzi ho uppato il bios pulito della 3070 Asus TUF e per comodità vi lascio i link per chi fosse interessato:

https://www.techpowerup.com/vgabios/226037/asus-rtx3070-8192-200925

mentre questo link scadrà tra 7 giorni (per questo ho preferito upparlo tramite gpu-z su techpowerup) https://easyupload.io/g5ymty

SinapsiTXT
08-01-2021, 14:22
sulle pale delle ventoline????:mbe:
grazie per il bios, ti passo email.;)


Ne ero sicuro di essere l'unico coglione nel mondo che perde tempo a togliere quelle cazzo di pellicole protettive sulle pale delle ventole :D si comunque ti confermo che ci stava la pellicola protettiva ma era applicata così bene che dovevi toglierla con qualcosa che facesse una leggera pressione e in maniera delicata (tipo pinzetta per le sopracciglia), io mi sono aggiustato con il tappo della bic e con molta molta pazienza :D dopo aver tolto la prima pellicola sulla prima ventola è diventata una questione di principio per le successive :asd:

fabietto27
08-01-2021, 14:25
Ragazzi ho uppato il bios pulito della 3070 Asus TUF e per comodità vi lascio i link per chi fosse interessato:



https://www.techpowerup.com/vgabios/226037/asus-rtx3070-8192-200925



mentre questo link scadrà tra 7 giorni (per questo ho preferito upparlo tramite gpu-z su techpowerup) https://easyupload.io/g5ymtyEhm ...sono rimasto indietro....cosa intendi per BIOS pulito?

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

fraussantin
08-01-2021, 14:27
Non ne capisco sinceramente il senso infatti. Tappano di brutto l'aria sopra la gpu e hanno prestazioni inferiori agli AIO, oltre che ad essere la bruttezza in persona. ...

Non ho capito: come mai due radiatori?Sulle prestazioni inferiori avrei da ridire.
Servono aio con le palle per contrastare un d15 , ma anche un u12. Non pensare che il primo cooler master sputazzante da 70 euro faccia il solito servizio.
Poi brutti son brutti ok ..

amon.akira
08-01-2021, 14:30
raga vorrei evitare i fastidiosi tagli di frequenza alla mia TUF OC dovuti al PL, dato che sale bene ed ha temperature glaciali....mi consigliate un bios da flashare ed una guida da seguire per farlo?

Non vorrei finire come quell'utente che ha flashato il bios e poi ha dovuto fare il reflash al buio perchè non vedeva nulla a video! :sofico: :sofico: :mc: :mc:

La TUF ha anche due bios, forse questo rischio non lo corro comunque :stordita:

io ho la tuf3080 liscia, ho provato un po tutti i bios 2x8pin, il migliore l ho trovato con quello aorus master, mi ciuccia una 30ina di watt in meno a pari mhz/mV e sono piu stabile con i clock.

hai però la ventola centrale che gira leggermente meno, tipo 2000 e 1800rpm la centrale, ma siccome di base ha un profilo ventole piu spinto ho anche temp migliori.

Thunder-74
08-01-2021, 14:31
Non toccare il mio mammuth :sofico:

https://i.ibb.co/866hTSG/IMG-1123.jpg (https://ibb.co/866hTSG)

Ma chi è che non ha un "mammouth" in casa ...
ce l'ho bello confezionato nella sua scatola, come fosse nuovo :D ... con la pasta vecchia :fagiano:

https://i.imgur.com/jfJbrZKm.jpg https://i.imgur.com/yVta9Yzm.jpg

SinapsiTXT
08-01-2021, 14:32
Ehm ...sono rimasto indietro....cosa intendi per BIOS pulito?

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Voglio dire che è quello uscito di fabbrica (spedita dall'Asus Store nel mese di dicembre) e non l'ho ancora aggiornato all'ultimo bios quindi può interessare a chi avesse fatto l'upgrade e volesse fare il downgrade o chi ha flashato bios di altri produttori e non si è fatto una copia di quello di partenza.

Ora essendo la TUF con dual bios e non avendo spostato lo switch dovrebbe essere in performance mode (mi sembra di ricordare che fosse così di suo) e in teoria il bios estratto tramite GPU-Z dovrebbe essere solo quel bios e non quello quiet mode (sapete per caso se si può capire guardando le frequenze e il boost applicato oppure è solo questione di ventole?).

Giustaf
08-01-2021, 14:33
Ne ero sicuro di essere l'unico coglione nel mondo che perde tempo a togliere quelle cazzo di pellicole protettive sulle pale delle ventole :D si comunque ti confermo che ci stava la pellicola protettiva ma era applicata così bene che dovevi toglierla con qualcosa che facesse una leggera pressione e in maniera delicata (tipo pinzetta per le sopracciglia), io mi sono aggiustato con il tappo della bic e con molta molta pazienza :D dopo aver tolto la prima pellicola sulla prima ventola è diventata una questione di principio per le successive :asd:

dalla mia tuf le ho tolte dopo una ventina di giorni, non credevo ci fossero applicate! :fagiano: Me ne sono accorto solo quando mi è arrivata una seconda tuf per un mio amico.

Comunque dopo 20 giorno di utilizzo tendono a staccarsi da sole, erano già in parte sollevate.

fraussantin
08-01-2021, 14:36
dalla mia tuf le ho tolte dopo una ventina di giorni, non credevo ci fossero applicate! :fagiano: Me ne sono accorto solo quando mi è arrivata una seconda tuf per un mio amico.



Comunque dopo 20 giorno di utilizzo tendono a staccarsi da sole, erano già in parte sollevate.Che ce le metteranno a fare dico io ..
Mai capita sta fissa delle pellicole ovunque.

SinapsiTXT
08-01-2021, 14:45
dalla mia tuf le ho tolte dopo una ventina di giorni, non credevo ci fossero applicate! :fagiano: Me ne sono accorto solo quando mi è arrivata una seconda tuf per un mio amico.

Comunque dopo 20 giorno di utilizzo tendono a staccarsi da sole, erano già in parte sollevate.

Secondo me le mie non sarebbe mai andate via. Ti dico solo che quando l'ho presa in mano era ghiacciata tipo polaretto e la plastica dietro sul pcb in metallo sembra pressofusa tanto che ho dovuto fare forza (sempre con il tappo della bic :D ) perchè non voleva andarsene il plasticone attaccato dietro (e fortuna che il dietro è tutto in metallo e quindi potevo smadonnare senza paura di fare danni).
Sulle ventole è stato molto più uno sclero perchè avevo paura di danneggiare il rotore della ventola e quindi zero pressione e solo tanta pazienza "grattando leggermente" con il tappo della bic. Forse con il caldo del case e della ventola in funzione togliere le plastiche sarebbe stato più semplice ma non posso accettare di mettere una gpu nuova con le pellicole da rimuovere, mi fa venire l'ansia :D

Ah tra l'altro la pellicola l'hanno messa pure sul logo TUF che si illumina dei vari colori e anche in quel caso è davvero ben nascosta come pellicola e pure in quel caso bisogna lavorarla in maniera delicata perchè se no fate flettere il corpo in plastica :D
Ste cazzo di plastiche che rubano tempo per l'installazione e i test :D

beatl
08-01-2021, 14:58
Facciamo il punto usl flash bios GPU...
- Quale il migliore per una Zotac 3090 Trinity?
- Ho letto per bene la guida .. si fa tutto da windows. Ma prima di flashare è bene disinstallare i driver video considerato che la scheda verrà riconosciuta come nuova scheda?

Thanks

Black"SLI"jack
08-01-2021, 15:14
per update bios, disabilitare il driver da gestione periferiche, eseguire il flash del bios, come dalle mille guide di nvflash (ovviamente versione compatibile per ampere), riabilitare il driver e riavviare windows per completare l'update.

se hai msi ab o similare attivo chiudilo primo di change/update del bios.

beatl
08-01-2021, 15:24
per update bios, disabilitare il driver da gestione periferiche, eseguire il flash del bios, come dalle mille guide di nvflash (ovviamente versione compatibile per ampere), riabilitare il driver e riavviare windows per completare l'update.

se hai msi ab o similare attivo chiudilo primo di change/update del bios.

Grazie 1000 ...

quale bios suggeriresti per la Zotac trinity 3090?

mattxx88
08-01-2021, 15:30
Grazie 1000 ...

quale bios suggeriresti per la Zotac trinity 3090?

se sei ad acqua col bios king spremi tutto quello che ha da dare (anche ad aria, se sei smaliziato e non gli spari 1.1v in realtà, ma ti limiti a 1,000v tipo )
senno prova strix e ftw3, vedi quale va meglio

Black"SLI"jack
08-01-2021, 15:41
Grazie 1000 ...

quale bios suggeriresti per la Zotac trinity 3090?

se sei ad acqua col bios king spremi tutto quello che ha da dare (anche ad aria, se sei smaliziato e non gli spari 1.1v in realtà, ma ti limiti a 1,000v tipo )
senno prova strix e ftw3, vedi quale va meglio

considerando che la tua è una 2x8pin, evitando i bios da 1000w, e vuoi restare su wattaggi sicuri ci sono due bios in voga. il kfa2 e il galax (quest'ultimo dovrebbe essere praticamente identico al kfa2). max PL 390w che per una 2x8pin direi è il massimo auspicabile in totale sicurezza.

i link ai due bios li trovi postati da me in un post di questa mattina.

link al post https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47214139&postcount=8618

mattxx88
08-01-2021, 15:44
considerando che la tua è una 2x8pin, evitando i bios da 1000w, e vuoi restare su wattaggi sicuri ci sono due bios in voga. il kfa2 e il galax (quest'ultimo dovrebbe essere praticamente identico al kfa2). max PL 390w che per una 2x8pin direi è il massimo auspicabile in totale sicurezza.

i link ai due bios li trovi postati da me in un post di questa mattina.

ah è una 2 pin, allora no strix ne ftw3. ma il bios da 1000w gliene darebbe cmq 700w di tetto :oink:

beatl
08-01-2021, 15:49
considerando che la tua è una 2x8pin, evitando i bios da 1000w, e vuoi restare su wattaggi sicuri ci sono due bios in voga. il kfa2 e il galax (quest'ultimo dovrebbe essere praticamente identico al kfa2). max PL 390w che per una 2x8pin direi è il massimo auspicabile in totale sicurezza.

i link ai due bios li trovi postati da me in un post di questa mattina.

link al post https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47214139&postcount=8618

Grazie mi ero perso il tuo post, perdonami

DarkNiko
08-01-2021, 16:30
Buon pomeriggio a tutti. :)

Intervengo per dire che sto condividendo con fabietto27 le sue esperienze di bench.

Ho aggiornato già il 14 Dicembre scorso il bios dell'Asus (rilasciato nel medesimo giorno) e al di là del famoso beep in ambiente legacy (risolto proprio col bios), non cambia nulla sul fronte prestazionale.

Quello che mi ha lasciato di stucco, a detta del buon fabietto, è stato di raggiungere con una scheda non Aorus, e nemmeno Strix OC, i 2070 MHz in bench con voltaggio di 0.925 V.

Lo trovo molto curioso, perché è una frequenza MOLTO ALTA per una RTX 3090 con un voltaggio MOLTO BASSO.

Di sicuro la mia non regge nemmeno 5 secondi a quella frequenza con quel voltaggio. Come termine di paragone, nel Superposition per i 2100 MHz mi occorrono 1v spaccato, oltre ad alzare il PL a +123% con consumi alle stelle (480W circa come da limite BIOS) e temperature decisamente altine (70°).

Inutile dire che ho smanettato abbondantemente con la curva dei voltaggi di MSI AB, ma accetto suggerimenti e consigli. :)

Alekos Panagulis
08-01-2021, 18:19
Ho trovato la 3080 Suprim :D

Thunder-74
08-01-2021, 18:35
Ho trovato la 3080 Suprim :D

ma come mai hai bisogno di cambiare la tua ?

Alekos Panagulis
08-01-2021, 19:17
ma come mai hai bisogno di cambiare la tua ?

E' uno sfizio. Poi mi sono innamorato della Suprim.
E cmq - vista la richiesta - a prenderne una e vendere l'altra non ci si rimette nulla, quindi perché non provare schede diverse?
In una situazione normale non ci penserei proprio, visto che ci perderei almeno il 20%.

Thunder-74
08-01-2021, 19:43
E' uno sfizio. Poi mi sono innamorato della Suprim.
E cmq - vista la richiesta - a prenderne una e vendere l'altra non ci si rimette nulla, quindi perché non provare schede diverse?
In una situazione normale non ci penserei proprio, visto che ci perderei almeno il 20%.


Credevo ci fosse motivo di insoddisfazione.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
08-01-2021, 20:03
Gli AIO possono rompersi e mi rompo le palle a montare tutti i cavi aggiuntivi

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando TapatalkEcco.
Diglielo,che coi dissipatori e le ventole Noctua,puoi dimenticarti della manutenzione.
Ma che ne sanno,i possessori di AIO...
🤣





Sulle prestazioni inferiori avrei da ridire.
Servono aio con le palle per contrastare un d15 , ma anche un u12. Non pensare che il primo cooler master sputazzante da 70 euro faccia il solito servizio.
Poi brutti son brutti ok ..



Io ho l'Nh-U12A...solo perché il D15 mi sarebbe andato a cozzare sulle RAM.
E anche perché questo ha le ventole di ultima generazione.
Ma fà il suo sporco lavoro.

fraussantin
08-01-2021, 20:13
Ecco.
Diglielo,che coi dissipatori e le ventole Noctua,puoi dimenticarti della manutenzione.
Ma che ne sanno,i possessori di AIO...
🤣









Io ho l'Nh-U12A...solo perché il D15 mi sarebbe andato a cozzare sulle RAM.
E anche perché questo ha le ventole di ultima generazione.
Ma fà il suo sporco lavoro.Anche io inudibile e funziona divinamente.

GIAMPI87
08-01-2021, 20:15
Anche io amante dei Noctua :D

Noctua NH-D14 e Noctua NH-D15 chromax.Black (Linus Tech Tips edition/)

https://i.postimg.cc/SXvTR1Zk/20140806-142512.jpg (https://postimg.cc/SXvTR1Zk) https://i.postimg.cc/MMfsQ04R/20191217-122523.jpg (https://postimg.cc/MMfsQ04R)

Thunder-74
08-01-2021, 20:32
No basta vi pregoooo :D
Mi fate ricordare quando avevo quel mostro da quasi 2kg appeso alla scheda madre ...
va benissimo, silenzioso, ma antiestetico da morire ...
Io prenderei un AIO, l air flow ne giova , toglete un termosifone vicino al bp della vga . Oltretutto con Ampere molte hanno a vista i condensatori da far areare .... sopratutto i ceramici e bene che siano freschi...
Poi si è liberi di montare ram di qualsiasi altezza su tutti i banchi .

Ovviamente da prendere il tutto come personali consigli ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
08-01-2021, 20:35
Ogni volta che vedo una ventola color cacca perdo un giorno di vita :asd:

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

mikael84
08-01-2021, 20:37
no magari, avevo messo le mani sul programmino che usavano per overvoltare le kingpin chi azotava pero :sofico: :oink:

Ah ecco, ricordavo qualcuno l'avesse, tipo Cloe.:p

Presente con palit 980ti sjs e asic a 83.6% bei tempi in daily a 1600MHz...

Grande EDO, ritorno con stile, ho visto la GPU.:)

Eheh...no buon Thunder....non è mio... è di un amico e lo sto ottimizzando.Se mi conosci sai che per i bench non può mancarmi un 5950 ed una fedele Strix.Comuque già questo spinge da paura ..io sono ancora dotato dell'obsoleto hardware in firma.
Anche se si è tutto risolto nel migliore dei modi ho avuto mamma papà e una zia covidizzati.Mamma ha fatto pure una decina di gg di ospedale.Ed alla faccia di quel lazzarone veneto di Mattxx sto lavorando anche sabato e domenica mattina in questo periodo.Quindi tempo per PC veramente poco....non ho voluto lasciare scappare l'occasione di testare questo....
Comu grazie...sei sempre cortese.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Azz mi dispiace Fabio. Che periodo...
Cmq, appena posso mettere mano al database, vi inserisco nel bench.;)

so che pensi che ce l'abbia con te, ma non è cosi
ad ogni modo sento di dissentire un altra volta :sofico:

qua ero ad aria, guarda minimi e max

EDO è a liquido

Incredibile vedere quei risultati, ma soprattutto vedere che con le gddr6, quel chip, con quella tensione stava sui 250watt.
il bello, è che sono pensate per il pro, ma per ironia della sorta, devono usare le lisce.:p

Maury
08-01-2021, 21:18
Finalmente è arrivata, e devo dire che nel negozio giusto ho aspettato pochi giorni, grazie ad una gran botta di sedere avuta nell'aprire la pagina dello store al secondo giusto.

Arrivata una splendida Gigabyte 3070 VISION OC, perfetta per la mia build a base bianca.

La scheda è veramente bellissima alla vista oltre che silenziosa, PL a 270, backplate in metallo e logo RGB. :)

gabmamb
08-01-2021, 21:39
Ne ero sicuro di essere l'unico coglione nel mondo che perde tempo a togliere quelle cazzo di pellicole protettive sulle pale delle ventole :D si comunque ti confermo che ci stava la pellicola protettiva ma era applicata così bene che dovevi toglierla con qualcosa che facesse una leggera pressione e in maniera delicata (tipo pinzetta per le sopracciglia), io mi sono aggiustato con il tappo della bic e con molta molta pazienza :D dopo aver tolto la prima pellicola sulla prima ventola è diventata una questione di principio per le successive :asd:

L'ho rismontata oggi e non ho visto pellicole sulle pale

SinapsiTXT
08-01-2021, 21:46
L'ho rismontata oggi e non ho visto pellicole sulle pale

Perchè praticamente sono nei cerchietti delle pale e non le vedi fino a quando non provi a toglierle. Puoi notarle se ci passi il dito sopra e vedi che in pratica ci sta un film di plastica ultra-sottile ma ripeto è un stato un mio vezzo.

Hai notato ad esempio che la pellicola dove sta il simbolo TUF non si notava neppure che era stata messa? Ecco per il centro delle pale è la stessa identica cosa. Se non ti si stacca da solo non ti star neppure a preoccupare.

Thunder-74
08-01-2021, 23:16
Lo hai mai provato?


Si , se scorri indietro vedi pure due foto che ho postato del d14 ... lo tengo ben curato nella sua scatola, l ho tenuto. Ha fatto il suo dovere fino a quando presi un h110 . Un Aio lo trovo più comodo e il calore viene trasferito all esterno dal rad , migliorando le temp interne al case. Ora sono su un custom loop , vabbè altro mondo .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

dinamite2
08-01-2021, 23:41
L'ho rismontata oggi e non ho visto pellicole sulle pale

Non è sulle pale, ma credo sia solo nell’ogiva

Cutter90
09-01-2021, 06:40
Ma quello che parlano di manutenzione per l aio, di cosa parlano di preciso? No perché io ho mancano da 5 anni un h80i v2 della Corsair. Mai fatto nulla di nulla. Vediamo come si comporterà con l'i9-10900k in arrivo. Perchè secondo qualcuno qui dovrebbe essere un pessimo aio, quando ci ho fatto 5 anni con l'i7-6700k con temperature assolutamente contenute.

Alekos Panagulis
09-01-2021, 07:25
Io l'ho regalato l h115i. Mai più.Io ne ho uno da anni mai un problema.Ma quello che parlano di manutenzione per l aio, di cosa parlano di preciso? No perché io ho mancano da 5 anni un h80i v2 della Corsair. Mai fatto nulla di nullaStessa domanda.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
09-01-2021, 08:29
Ma quello che parlano di manutenzione per l aio, di cosa parlano di preciso? No perché io ho mancano da 5 anni un h80i v2 della Corsair. Mai fatto nulla di nulla. Vediamo come si comporterà con l'i9-10900k in arrivo. Perchè secondo qualcuno qui dovrebbe essere un pessimo aio, quando ci ho fatto 5 anni con l'i7-6700k con temperature assolutamente contenute.Io ne ho uno da anni mai un problema.Stessa domanda.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkBeh,basta cercare "Aio leak",o "Aio pump broken",su Google...

Immaginate che un cooler ad aria,perderà mai liquido,o gli si romperà la pompa?
Senza considerare il liquido che si deteriora nel tempo,e crea patina sulle alette del blocco,calando le prestazioni lentamente, rendendo difficile accorgersi dell'aumento di temperatura.


Resta il fatto,che ognuno monta il sistema che preferisce.
Ma far credere agli utenti,che un AIO sia una soluzione migliore in assoluto, rispetto a un dissipatore ad aria,é sbagliato.

Alekos Panagulis
09-01-2021, 08:41
Beh,basta cercare "Aio leak",o "Aio pump broken",su Google...

Immaginate che un cooler ad aria,perderà mai liquido,o gli si romperà la pompa?
Senza considerare il liquido che si deteriora nel tempo,e crea patina sulle alette del blocco,calando le prestazioni lentamente, rendendo difficile accorgersi dell'aumento di temperatura.


Resta il fatto,che ognuno monta il sistema che preferisce.
Ma far credere agli utenti,che un AIO sia una soluzione migliore in assoluto, rispetto a un dissipatore ad aria,é sbagliato.Mai detta una cosa simile. Il dissipatore ad aria è più sicuro e duraturo, non c'è dubbio.
Ma anche far credere che tutti gli aio soffrano di leak è sbagliato. Se si sceglie un buon aio non succede.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Cutter90
09-01-2021, 08:59
Beh,basta cercare "Aio leak",o "Aio pump broken",su Google...

Immaginate che un cooler ad aria,perderà mai liquido,o gli si romperà la pompa?
Senza considerare il liquido che si deteriora nel tempo,e crea patina sulle alette del blocco,calando le prestazioni lentamente, rendendo difficile accorgersi dell'aumento di temperatura.


Resta il fatto,che ognuno monta il sistema che preferisce.
Ma far credere agli utenti,che un AIO sia una soluzione migliore in assoluto, rispetto a un dissipatore ad aria,é sbagliato.

In ermini di prestazioni e silenziosità, oltre che di ingombri è il migliore in assoluto, qui non vedo come possa essere diversamente. Il liquido si deteriora lo 0,001-0,004 grammi al giorno. Non so quanti grammi di liquido, ma penso attorno ai 250 grammi (=250 ml). Quindi capisci anche te che la perdita di liquido al giorno è decisamente trascurabile. Siamo ad 1 grammo e mezzo l'anno. Una roba ridicola.
La Rottura della pompa può accadere. Come può accadere per qualsiasi dispositivo elettrico. Non è ne più ne meno comune. Non ha % di rittura più alte di una semplice "caso".
Patina del blocco cosa si intende?

Thunder-74
09-01-2021, 09:01
Ci sono pro e contro come in ogni cosa, nessuno dice che uno è in assoluto il migliore. Il mio h110 che ho tenuto per tanti anni , ora vive in un altro pc e va benissimo... avrà forse 10 anni...
Poi capisco la paura di abbinare liquido a componenti elettrici, ma io questo davvero non posso permettermelo , avrò più di un litro e mezzo in giro per il pc hahahahah


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dinamite2
09-01-2021, 09:08
Io ho preso questo come aio e non lo cambierei con nessun dissipatore ad aria esistente al mondo.
Ottima resa, e esteticamente bello per me...
Ora ho preso una 3070 e stavo valutando qualche soluzione per mettere un aio anche sulla vga, tipo le hybrid di evga :)

https://i.ibb.co/hfxQTCR/0-DBB7-AF8-9142-42-BE-9428-D8-D8799975-D5.jpg (https://ibb.co/hfxQTCR)

Cutter90
09-01-2021, 09:12
Io ho preso questo come aio e non lo cambierei con nessun dissipatore ad aria esistente al mondo.
Ottima resa, e esteticamente bello per me...
Ora ho preso una 3070 e stavo valutando qualche soluzione per mettere un aio anche sulla vga, tipo le hybrid di evga :)

https://i.ibb.co/hfxQTCR/0-DBB7-AF8-9142-42-BE-9428-D8-D8799975-D5.jpg (https://ibb.co/hfxQTCR)

Ecco, questo magari è un tantino esagerato. O usi un i9 sempre al 100% oppure un 360 per me è esagerato per qualsiasi altro utilizzo. anche perchè costano un botto

rob-roy
09-01-2021, 09:14
Io ho preso questo come aio e non lo cambierei con nessun dissipatore ad aria esistente al mondo.
Ottima resa, e esteticamente bello per me...
Ora ho preso una 3070 e stavo valutando qualche soluzione per mettere un aio anche sulla vga, tipo le hybrid di evga :)

https://i.ibb.co/hfxQTCR/0-DBB7-AF8-9142-42-BE-9428-D8-D8799975-D5.jpg (https://ibb.co/hfxQTCR)

Ci fosse un sito italiano che l'ha recensito....:mad:
Volevo ai tempi prenderlo anche io ma non trovavo uno straccio di recensione.

dinamite2
09-01-2021, 09:16
Ecco, questo magari è un tantino esagerato. O usi un i9 sempre al 100% oppure un 360 per me è esagerato per qualsiasi altro utilizzo. anche perchè costano un botto

Non saprei, io l’ho pagato 156 euro con le tre ventole in piu in omaggio.
Un buon dissipatore ad aria da 1,5kg comunque costa sulle 100 euro, quindi non mi sono posto il problema.
E poi in un case come il mio, un 120 o 240 sarebbero stati sottodimensionati.
E il mio ryzen 9 5900x comunque ringrazia :D
Ci fosse un sito italiano che l'ha recensito....:mad:
Volevo ai tempi prenderlo anche io ma non trovavo uno straccio di recensione.

Ma perche siti italiani che recensiscono hardware come una volta ne sono rimasti? Una volta ne seguivo tantissimi, anche di cooling, oggi non ne esistono piu.
Solo siti esteri...

fraussantin
09-01-2021, 09:30
Non saprei, io l’ho pagato 156 euro con le tre ventole in piu in omaggio.
Un buon dissipatore ad aria da 1,5kg comunque costa sulle 100 euro, quindi non mi sono posto il problema.

Un liquido di qualità esteticamente e come.funzionalotà è migliore senza discussione.

Ma se uno deve pigliarsi quei cosi da 90 100 euro erregibbi un d15S o un u12A sono cmq validi se non si fanno overlcock estremi e li paghi di meno . Sui 70 80 euro.

Poi che sono brutti non si discute.

Io ho preso di recente l'u12a usato da noctua a 80 euro. È praticamente nuovo senza le pellicole. E per quella cifra non si trova molto di meglio a liquido. Considerata anche la durata e l'affidabilità.

pazzoide76
09-01-2021, 09:51
Ciao a tutti ho un problema con la mia Asus RTX 3090 Strix oc.
Sono un paio di giorni che mi blinkano di rosso i led sui cavi di alimentazione 1 e 3.
https://i.imgur.com/wblOoMU.jpeg
Questo lampeggio dovrebbe significare che ci sono dei problemi di alimentazione su quei cavi.
Gli stessi cavi e lo stesso alimentatore (corsair rm850 yellow label) è stato usato per circa 4 mesi con una asus tuf rtx 3080 senza alcun problema.
Io la sera scollego l'alimentazione al pc.
Ad esempio questa mattina ricollegando l'alimentazione e accendendo il pc si è manifestato il problema.
Ieri per curiosità ho provato a cambiare i cavi di alimentazione,mettendo quelli originali, e il problema sembrava risolto.
Per risolverlo temporaneamente devo scollegare l'alimentazione e poi il led si spengono.
Ma ogni tanto anche dopo questa procedura funziona tutto al primo avvio ma ai successi riavvii il problema si manifesta nuovamente.
Invece altri giorni il problema non si manifesta proprio.
Io ho un alimentatore corsair rm850 yellow label ma cercando in internet ho visto che la problematica si manifesta anche con alimentatori da 1000w o 1200w https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121624-Please-help-Blinking-red-power-LEDs-above-Strix-3090-OC-PCIe-power-connectors
Inoltre ho visto che la il problema si presenta anche con le 3080 e le 3070 https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121317-Strix-3080-OC-and-flashing-red-led
Quando si manifesta il problema riesco a giocare tranquillamente e non ho nessun crash quando gioco ma mi da fastido che dopo aver speso quasi 2000 euro ci siano questi led rossi che lampeggiano.
Se fosse un problema di alimentazione non dovrei avere dei crash o dei riavvi del pc?
Secondo voi come posso risolvere la problematica?
Potrebbe essere un problema di alimentatore?

Grazie

Thunder-74
09-01-2021, 09:58
Ciao a tutti ho un problema con la mia Asus RTX 3090 Strix oc.
Sono un paio di giorni che mi blinkano di rosso i led sui cavi di alimentazione 1 e 3.
https://i.imgur.com/wblOoMU.jpeg
Questo lampeggio dovrebbe significare che ci sono dei problemi di alimentazione su quei cavi.
Gli stessi cavi e lo stesso alimentatore (corsair rm850 yellow label) è stato usato per circa 4 mesi con una asus tuf rtx 3080 senza alcun problema.
Io la sera scollego l'alimentazione al pc.
Ad esempio questa mattina ricollegando l'alimentazione e accendendo il pc si è manifestato il problema.
Ieri per curiosità ho provato a cambiare i cavi di alimentazione,mettendo quelli originali, e il problema sembrava risolto.
Per risolverlo temporaneamente devo scollegare l'alimentazione e poi il led si spengono.
Ma ogni tanto anche dopo questa procedura funziona tutto al primo avvio ma ai successi riavvii il problema si manifesta nuovamente.
Invece altri giorni il problema non si manifesta proprio.
Io ho un alimentatore corsair rm850 yellow label ma cercando in internet ho visto che la problematica si manifesta anche con alimentatori da 1000w o 1200w https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121624-Please-help-Blinking-red-power-LEDs-above-Strix-3090-OC-PCIe-power-connectors
Inoltre ho visto che la il problema si presenta anche con le 3080 e le 3070 https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121317-Strix-3080-OC-and-flashing-red-led
Quando si manifesta il problema riesco a giocare tranquillamente e non ho nessun crash quando gioco ma mi da fastido che dopo aver speso quasi 2000 euro ci siano questi led rossi che lampeggiano.
Se fosse un problema di alimentazione non dovrei avere dei crash o dei riavvi del pc?
Secondo voi come posso risolvere la problematica?
Potrebbe essere un problema di alimentatore?

Grazie

Non ho capito se mettendo i cavi originali il problema l'avevi risolto...
Se usi delle prolunghe , evitale
I cavi sono diretti dall'ali o uno dei due è un cavo a Y ? Tipo due cavi che alimentano 3 porte

pazzoide76
09-01-2021, 10:19
Non ho capito se mettendo i cavi originali il problema l'avevi risolto...
Se usi delle prolunghe , evitale
I cavi sono diretti dall'ali o uno dei due è un cavo a Y ? Tipo due cavi che alimentano 3 porte
Ieri sera con i cavi originali il problema sembrava risolto.
La vga è collegata con tre cavi di alimentazione separati che partano direttamente dall'alimentatore sia con quelli non originali (ma che comunque sono un kit corsair originale) che con quelli originali.
Questa mattina rimettendo l'alimentazione al pc e accendendolo ho avuto di nuovo il problema.
Ho dovuto scollegare l'alimetazione e ricollegarla ed al momento il problema è rientrato.
Ho paura sia la VGA difettosa...

Thunder-74
09-01-2021, 10:35
Ieri sera con i cavi originali il problema sembrava risolto.
I cavi sia con quelli non originali (ma che comunque sono un kit corsair originale) che con quelli originali sono collegati direttamente all'alimentatore e uso tre cavi separati.
Questa mattina rimettendo l'alimentazione al pc e accendendolo ho avuto di nuovo il problema.
Ho dovuto scollegare l'alimetazione e ricollegarla ed al momento il problema è rientrato.
Ho paura sia la VGA difettosa...

Ok, il "sembrava risolto" mi fa intendere che non hai risolto con i cavi originali.
Il kit cavi che hai preso, ipotizzo sia per il modello Yellow Label da 850w.

Il problema se ho capitosi presenta all'accensione. Se si accende senza led, poi non si accendono durante l'uso, giusto?
Se ti si accendono anche durante l'uso del PC, tieni aperto HWinfo e monitora la linea da 12v. Oltre tutto dovresti avere anche Corsair link per monitorare queste info, se così puoi usare anche quello.

Ti chiedo se hai degli HUB usb collegati al pc, con alimentazione esterna. In passato ero diventato matto, tuo stesso problema, per poi capire che era l'alimentazione dell'hub di ritorno sulla scheda madre...

Re-voodoo
09-01-2021, 10:44
Ciao a tutti ho un problema con la mia Asus RTX 3090 Strix oc.
Sono un paio di giorni che mi blinkano di rosso i led sui cavi di alimentazione 1 e 3.
https://i.imgur.com/wblOoMU.jpeg
Questo lampeggio dovrebbe significare che ci sono dei problemi di alimentazione su quei cavi.
Gli stessi cavi e lo stesso alimentatore (corsair rm850 yellow label) è stato usato per circa 4 mesi con una asus tuf rtx 3080 senza alcun problema.
Io la sera scollego l'alimentazione al pc.
Ad esempio questa mattina ricollegando l'alimentazione e accendendo il pc si è manifestato il problema.
Ieri per curiosità ho provato a cambiare i cavi di alimentazione,mettendo quelli originali, e il problema sembrava risolto.
Per risolverlo temporaneamente devo scollegare l'alimentazione e poi il led si spengono.
Ma ogni tanto anche dopo questa procedura funziona tutto al primo avvio ma ai successi riavvii il problema si manifesta nuovamente.
Invece altri giorni il problema non si manifesta proprio.
Io ho un alimentatore corsair rm850 yellow label ma cercando in internet ho visto che la problematica si manifesta anche con alimentatori da 1000w o 1200w https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121624-Please-help-Blinking-red-power-LEDs-above-Strix-3090-OC-PCIe-power-connectors
Inoltre ho visto che la il problema si presenta anche con le 3080 e le 3070 https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121317-Strix-3080-OC-and-flashing-red-led
Quando si manifesta il problema riesco a giocare tranquillamente e non ho nessun crash quando gioco ma mi da fastido che dopo aver speso quasi 2000 euro ci siano questi led rossi che lampeggiano.
Se fosse un problema di alimentazione non dovrei avere dei crash o dei riavvi del pc?
Secondo voi come posso risolvere la problematica?
Potrebbe essere un problema di alimentatore?

Grazie

È un problema che hanno in diversi su siti esteri specialmente evga, e dicono che non è risolvibile, quasi sicuramente è da rma

pazzoide76
09-01-2021, 10:45
Ok, il "sembrava risolto" mi fa intendere che non hai risolto con i cavi originali.
Il kit cavi che hai preso, ipotizzo sia per il modello Yellow Label da 850w.

Il problema se ho capitosi presenta all'accensione. Se si accende senza led, poi non si accendono durante l'uso, giusto?
Se ti si accendono anche durante l'uso del PC, tieni aperto HWinfo e monitora la linea da 12v. Oltre tutto dovresti avere anche Corsair link per monitorare queste info, se così puoi usare anche quello.

Ti chiedo se hai degli HUB usb collegati al pc, con alimentazione esterna. In passato ero diventato matto, tuo stesso problema, per poi capire che era l'alimentazione dell'hub di ritorno sulla scheda madre...
Grazie del supporto Thunder.
Esatto il problema anche con i cavi originali non è stato risolto.
Si il problema dei led rossi si presenta all'accensione se si accende senza led poi non si accendono durante l'uso.
Purtroppo non posso monitorare la tensione con Corsair link in quanto bisogna avere un adattatore non presente con l'acquisto dell'alimentatore.
Non ho hub usb esterni.
Però ho collegato il cavo usb del monitor che funge da hub usb e la tastiera che ha due cavi usb (uno penso che serva per utlizzare la porta usb presente).
Adesso provo a scollegarli.

pazzoide76
09-01-2021, 10:48
È un problema che hanno in diversi su siti esteri specialmente evga, e dicono che non è risolvibile, quasi sicuramente è da rma
Adesso ho scritto anche al supporto Asus vediamo cosa mi dicono e poi eventualmente faccio il reso.
La vga mi è arrivata il 4 gennaio da Amazon Francia.

Thunder-74
09-01-2021, 10:55
Grazie del supporto Thunder.
Esatto il problema anche con i cavi originali non è stato risolto.
Si il problema dei led rossi si presenta all'accensione se si accende senza led poi non si accendono durante l'uso.
Purtroppo non posso monitorare la tensione con Corsair link in quanto bisogna avere un adattatore non presente con l'acquisto dell'alimentatore.
Non ho hub usb esterni.
Però ho collegato il cavo usb del monitor che funge da hub usb e la tastiera che ha due cavi usb (uno penso che serva per utlizzare la porta usb presente).
Adesso provo a scollegarli.

Puoi usare Hwinfo per monitorare. Altra cosa che potresti fare è provarla con altro ali, magari da un amico, prima di eventuale reso...

DarkNiko
09-01-2021, 11:07
Adesso ho scritto anche al supporto Asus vediamo cosa mi dicono e poi eventualmente faccio il reso.
La vga mi è arrivata il 4 gennaio da Amazon Francia.

Hai provato con un aggiornamento del BIOS della VGA?

Comunque questi i miei voltaggi sui connettori della VGA (Strix OC) con cavi modulari diretti e originali Corsair.

https://i.ibb.co/J23rPsV/Voltage.png (https://imgbb.com/)

Blee
09-01-2021, 11:30
No basta vi pregoooo :D
Mi fate ricordare quando avevo quel mostro da quasi 2kg appeso alla scheda madre ...
va benissimo, silenzioso, ma antiestetico da morire ...
Io prenderei un AIO, l air flow ne giova , toglete un termosifone vicino al bp della vga . Oltretutto con Ampere molte hanno a vista i condensatori da far areare .... sopratutto i ceramici e bene che siano freschi...
Poi si è liberi di montare ram di qualsiasi altezza su tutti i banchi .

Ovviamente da prendere il tutto come personali consigli ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

E' brutto non ci sono storie, però io ho la CPU ( 3700X) a 29C e sento acusticamente un soffio. E' vero che pesa tanto. Però non son sicurissimo che eliminando noctua il ricircolo d'aria aumenterebbe di così tanto. Perché quelle 2 ventole ( 3 con la posteriore del case che io ho sempre della noctua da 15, sparano aria fuori che proviene dalle mie 2 ventole da 20 front case. Praticamente c'è una corrente costante e inoltre butta fuori anche un po' di aria calda che sale dalla GPU

pazzoide76
09-01-2021, 12:03
Hai provato con un aggiornamento del BIOS della VGA?

Comunque questi i miei voltaggi sui connettori della VGA (Strix OC) con cavi modulari diretti e originali Corsair.

https://i.ibb.co/J23rPsV/Voltage.png (https://imgbb.com/)
Grazie a tutti del supporto.
Questi sono i voltaggi con i cavi modulari originali Corsair
https://i.imgur.com/kbC0lwv.png
Purtroppo non ho nessuno che mi possa prestare un alimentatore da almeno 850w.
La cosa brutta è che il problema si manifesta random.
Magari faccio 20 riavvii e il problema non c'è oppure un riavvio va bene e a quello successivo c'è.
Non ne sono sicuro ma mi sembra che la problematica si manifesti maggiormente se tengo scollegata la corrente per svariate ore.
Questa mattina ho avuto il problema dopo aver ricollegato la corrente dopo circa 8 ore.
Al riavvio subito il problema.
Tolto nuovamente la corrente e riavviato nessun problema.
Ho provato a staccare l'alimentazione per circa 30 minuti e nessun problema.
A questo punto faccio dei test un paio di giorni con i device usb scollegati (hub del monitor e della tastiera) come suggerito da Thunder
Se il problema si manifesta ancora monto la VGA sul pc di mio fratello e gliela faccio testare 3/4 giorni per vedere se il problema si manifesta ancora.
Se si manifesta ancora allora è un problema di vga.
Ho guardato su Amazon per acquistare un alimentatore ma purtroppo in questo periodo trovare hw è un casino.
Gli unici due disponibili sono un Kolink Continuum 80 Plus Platinum 1.200 Watt KL-C1200PL https://kolink.eu/Home/psu-1/continuum-series/kolink-continuum-psu---1200w---80-plus-platinum---modular.html (disponibile dal 17 gennaio) oppure un LC1200 V2.4.
Voi quale mi consigliate tra questi due modelli?

Grazie

Alekos Panagulis
09-01-2021, 12:07
Grazie a tutti del supporto.
Questi sono i voltaggi con i cavi modulari originali Corsair
https://i.imgur.com/kbC0lwv.png
Purtroppo non ho nessuno che mi possa prestare un alimentatore da almeno 850w.
La cosa brutta è che il problema si manifesta random.
Magari faccio 20 riavvii e il problema non c'è oppure un riavvio va bene e a quello successivo c'è.
Non ne sono sicuro ma mi sembra che la problematica si manifesti maggiormente se tengo scollegata la corrente per svariate ore.
Questa mattina ho avuto il problema dopo aver ricollegato la corrente dopo circa 8 ore.
Al riavvio subito il problema.
Tolto nuovamente la corrente e riavviato nessun problema.
Ho provato a staccare l'alimentazione per circa 30 minuti e nessun problema.
A questo punto faccio dei test un paio di giorni con i device usb scollegati (hub del monitor e della tastiera) come suggerito da Thunder
Se il problema si manifesta ancora monto la VGA sul pc di mio fratello e gliela faccio testare 3/4 giorni per vedere se il problema si manifesta ancora.
Se si manifesta ancora allora è un problema di vga.
Ho guardato su Amazon per acquistare un alimentatore ma purtroppo in questo periodo trovare hw è un casino.
Gli unici due disponibili sono un Kolink Continuum 80 Plus Platinum 1.200 Watt KL-C1200PL https://kolink.eu/Home/psu-1/continuum-series/kolink-continuum-psu---1200w---80-plus-platinum---modular.html (disponibile dal 17 gennaio) oppure un LC1200 V2.4.
Voi quale mi consigliate tra questi due modelli?

Grazie

Il Kolink secondo me va bene. Se guardi su eprezzo trovi dei discreti psu da 850w.

eXeS
09-01-2021, 12:14
Grazie a tutti del supporto.
Questi sono i voltaggi con i cavi modulari originali Corsair
https://i.imgur.com/kbC0lwv.png
Purtroppo non ho nessuno che mi possa prestare un alimentatore da almeno 850w.
La cosa brutta è che il problema si manifesta random.
Magari faccio 20 riavvii e il problema non c'è oppure un riavvio va bene e a quello successivo c'è.
Non ne sono sicuro ma mi sembra che la problematica si manifesti maggiormente se tengo scollegata la corrente per svariate ore.
Questa mattina ho avuto il problema dopo aver ricollegato la corrente dopo circa 8 ore.
Al riavvio subito il problema.
Tolto nuovamente la corrente e riavviato nessun problema.
Ho provato a staccare l'alimentazione per circa 30 minuti e nessun problema.
A questo punto faccio dei test un paio di giorni con i device usb scollegati (hub del monitor e della tastiera) come suggerito da Thunder
Se il problema si manifesta ancora monto la VGA sul pc di mio fratello e gliela faccio testare 3/4 giorni per vedere se il problema si manifesta ancora.
Se si manifesta ancora allora è un problema di vga.
Ho guardato su Amazon per acquistare un alimentatore ma purtroppo in questo periodo trovare hw è un casino.
Gli unici due disponibili sono un Kolink Continuum 80 Plus Platinum 1.200 Watt KL-C1200PL https://kolink.eu/Home/psu-1/continuum-series/kolink-continuum-psu---1200w---80-plus-platinum---modular.html (disponibile dal 17 gennaio) oppure un LC1200 V2.4.
Voi quale mi consigliate tra questi due modelli?

Grazie
Se non è installato l'ultimo bios puoi provare ad aggiornarlo https://rog.asus.com/it/graphics-cards/graphics-cards/rog-strix/rog-strix-rtx3090-o24g-gaming-model/helpdesk_bios/

pazzoide76
09-01-2021, 12:27
Se non è installato l'ultimo bios puoi provare ad aggiornarlo https://rog.asus.com/it/graphics-cards/graphics-cards/rog-strix/rog-strix-rtx3090-o24g-gaming-model/helpdesk_bios/
Grazie ho già messo l'ultimo bios

pazzoide76
09-01-2021, 12:28
Il Kolink secondo me va bene. Se guardi su eprezzo trovi dei discreti psu da 850w.

Già che cambiavo volevo prenderne almeno uno da 1000w.
Il problema è che non se ne trovano

Cutter90
09-01-2021, 12:48
E' brutto non ci sono storie, però io ho la CPU ( 3700X) a 29C e sento acusticamente un soffio. E' vero che pesa tanto. Però non son sicurissimo che eliminando noctua il ricircolo d'aria aumenterebbe di così tanto. Perché quelle 2 ventole ( 3 con la posteriore del case che io ho sempre della noctua da 15, sparano aria fuori che proviene dalle mie 2 ventole da 20 front case. Praticamente c'è una corrente costante e inoltre butta fuori anche un po' di aria calda che sale dalla GPU
Cpu 29 gradi.... a stock e mentre sei sul desktop. Al 100% per 5 minuti e poi ne riparliamo

DarkNiko
09-01-2021, 13:00
Grazie ho già messo l'ultimo bios

Ma al di là di tutto se la scheda è stabile in game e sotto OC (oltre a quello di serie) perché dovresti mandarla in RMA? Solo per il discorso dei LED rossi sui connettori di alimentazione? Chi ti assicura che una eventuale scheda sostitutiva (ammesso che ne abbiano) non soffra del medesimo problema potenziale? :rolleyes:

bagnino89
09-01-2021, 13:03
Ma al di là di tutto se la scheda è stabile in game e sotto OC (oltre a quello di serie) perché dovresti mandarla in RMA? Solo per il discorso dei LED rossi sui connettori di alimentazione? Chi ti assicura che una eventuale scheda sostitutiva (ammesso che ne abbiano) non soffra del medesimo problema potenziale? :rolleyes:

E qui torna la questione che i produttori farebbero meglio a non mettere le lucette :asd:

pazzoide76
09-01-2021, 13:29
Ma al di là di tutto se la scheda è stabile in game e sotto OC (oltre a quello di serie) perché dovresti mandarla in RMA? Solo per il discorso dei LED rossi sui connettori di alimentazione? Chi ti assicura che una eventuale scheda sostitutiva (ammesso che ne abbiano) non soffra del medesimo problema potenziale? :rolleyes:
Si la scheda sotto gaming e benchmark è stabile anche quando blinkano i led di rosso.
Il discorso è che siccome ho speso quasi 2000 euro per una scheda vorrei capire perché ho questo problema e come risolverlo.
Sembrerebbe che sia un falso allarme in quanto in gaming non ho nessun problema ma visto il costo della vga vorrei non avesse nessun problema.

DarkNiko
09-01-2021, 13:56
Si la scheda sotto gaming e benchmark è stabile anche quando blinkano i led di rosso.
Il discorso è che siccome ho speso quasi 2000 euro per una scheda vorrei capire perché ho questo problema e come risolverlo.
Sembrerebbe che sia un falso allarme in quanto in gaming non ho nessun problema ma visto il costo della vga vorrei non avesse nessun problema.

Ma infatti hai assolutamente ragione. Il punto è che data la penuria di schede averne un'altra in sostituzione in tempi brevi è un'impresa.

ROBHANAMICI
09-01-2021, 14:04
Ragazzi scusatemi volevo fare una domanda (forse un pò da noob): aggiornando il bios della scheda madre i profili salvati di curva di undervolt su msi afterburner per la gpu si resettano? Grazie mille.



Avete notato differenze a proposito di settaggi di curve di undervolt su msi ab con i nuovi driver wqhl 461.09?

Lo Straniero Misterioso
09-01-2021, 14:08
Ragazzi scusatemi volevo fare una domanda (forse un pò da noob): aggiornando il bios della scheda madre i profili salvati di curva di undervolt su msi afterburner per la gpu si resettano? Grazie mille.

Non dovrebbero, sono impostazioni del programma salvate sul tuo PC.

ROBHANAMICI
09-01-2021, 14:20
ok provo grazie.

TigerTank
09-01-2021, 14:23
No basta vi pregoooo :D
Mi fate ricordare quando avevo quel mostro da quasi 2kg appeso alla scheda madre ...
va benissimo, silenzioso, ma antiestetico da morire ...
Io prenderei un AIO, l air flow ne giova , toglete un termosifone vicino al bp della vga . Oltretutto con Ampere molte hanno a vista i condensatori da far areare .... sopratutto i ceramici e bene che siano freschi...
Poi si è liberi di montare ram di qualsiasi altezza su tutti i banchi .

Ovviamente da prendere il tutto come personali consigli ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Che ricordi, io ho usato un paio di tower(c'erano anche quelli thermaltake) fino al 2006 e poi da allora ad oggi, wubbi! :D

Adesso ho scritto anche al supporto Asus vediamo cosa mi dicono e poi eventualmente faccio il reso.
La vga mi è arrivata il 4 gennaio da Amazon Francia.

Cavolo...scusa non ho capito, rimettendo i soli cavi originali dell'alimentatore hai risolto o persiste?
Certo che sapendo quanto avevi mirato quel preciso modello e quanto eri felice di essertelo accaparrato compensando il costo con la passione specifica...mi spiacerebbe un casino se ti toccasse fare reso/rma rispedendola in Francia :muro:

Comunque speriamo non sia un preludio al problema dei led rossi a random su altre schede oltre le evga...già le dobbiamo comprare overpriced e arrivano a mercato con il contagocce, ci mancherebbe solo quello.

eXeS
09-01-2021, 14:29
E qui torna la questione che i produttori farebbero meglio a non mettere le lucette :asd:
Infatti, più sensori ci sono più ci facciamo paranoie, se poi sono i sensori che non funziono correttamente o il software che li controlla, come potrebbe essere il caso dei led lampeggianti della 3090 di pazzoide, ancora peggio.

Il problema è che sono costretti a metterli anche se spesso hanno una utilità quasi nulla, sono schede premium, le fanno pagare di più, hanno sicuramente componentistica migliore, ma senza questi optional probabilmente la maggior parte dell'utenza non riuscirebbe a percepirle come tali :muro:

ASSPO
09-01-2021, 14:56
Fai come ho detto sopra ad altro utente. I miei punteggi che vedi sono con undervolt 1935 frq stabile e 843 mv di voltaggio . Apri MSI Aftherburner, tieni la GPU a stock, apri GPUZ e fai partire il rendering grafico di GPUZ, apri la curva aftherburner mentre gira il rendering grafico di GPUZ, abbassa il clock core di -300, poi parti con 900 mv X 1950 e fai partire time spy se non fa crash, allora prova ad abbassare ancora un po' il voltaggio di uno step alla volta. la mia stabilità e punteggio maggiore lo raggiungo con 1935 freq X 843 Mv. Non è importante la frequenza ma la stabilità. La mia zotac AMP holo a stock raggiunge anche i 2020 mhz, ma fa meno punteggio rispetto alla mia configurazione con freq inferiore. La cosa importante è che ti mantiene la freq stabile massima che puoi avere , all'incirca per tutto il test

Buonasera, dopo aver fatto la curva cosa devo fare?
Ho salvato un profilo, devo impostarlo sia nel 2d che nel 3d oppure dirgli di applicarlo all'avvio cliccando sull'icona di windows in MSI AF?

SinapsiTXT
09-01-2021, 15:04
Infatti, più sensori ci sono più ci facciamo paranoie, se poi sono i sensori che non funziono correttamente o il software che li controlla, come potrebbe essere il caso dei led lampeggianti della 3090 di pazzoide, ancora peggio.

Il problema è che sono costretti a metterli anche se spesso hanno una utilità quasi nulla, sono schede premium, le fanno pagare di più, hanno sicuramente componentistica migliore, ma senza questi optional probabilmente la maggior parte dell'utenza non riuscirebbe a percepirle come tali :muro:

Non sono d'accordo sul discorso lucette, ad esempio la feature che riguarda l'erogazione di potenza che hanno messo sulle 3080 Strix mi è sembrata una mossa intelligente che dovrebbero "copiare" anche gli altri produttori per le fasce alte di gpu.
E' come lamentarsi del display LED presente sulle mobo che segnalano i codici di errori al posto del vecchio "bip".

Alla fine se uno paga una certa cifra e si trova con un prodotto hw che segnala delle irregolarità (più o meno gravi) è giusto che possa usufruire di un RMA/garanzia e sta storia che era "meglio non sapere" non ha davvero senso.

Tu puoi anche dire che è colpa del sw che gestisce i sensori però se compri una macchina dal concessionario e dopo 5 mesi si accende una spia del motore ma la macchina funziona tu cosa fai? Te ne freghi perchè probabilmente è un sensore starato o la porti all'assistenza? Il fatto che l'elettronica abbia aumentato la complessità delle cose nessuno lo nega, il fatto che aumentare i sensori possa portare più facilmente al rilevamento di problemi io non lo vedo come un punto a sfavore.

Pago per avere un prodotto valido e nelle cifre che spendo ci sono anche i costi per i sensori e per farli funzionare correttamente.
Poi lo sanno benissimo anche i produttori che conviene anche a loro uniformarsi su certi standard di qualità e di feature, la mia nuova mobo (asus strix x570-e) l'ho scelta rispetto altri prodotti della concorrenza e tra i vari motivi c'è anche il q-led, non ho intenzione di tornare indietro e avere mobo che mi segnalano i problemi attraverso sinfonie di bit ma voglio leggere il codice di errore.

TigerTank
09-01-2021, 15:06
Infatti, più sensori ci sono più ci facciamo paranoie, se poi sono i sensori che non funziono correttamente o il software che li controlla, come potrebbe essere il caso dei led lampeggianti della 3090 di pazzoide, ancora peggio.

Il problema è che sono costretti a metterli anche se spesso hanno una utilità quasi nulla, sono schede premium, le fanno pagare di più, hanno sicuramente componentistica migliore, ma senza questi optional probabilmente la maggior parte dell'utenza non riuscirebbe a percepirle come tali :muro:

beh ma in quel caso meglio se ci sono...almeno se la scheda è fallata e hai i led rossi accesi, bastano come "prova" del fatto per fare RMA.
Come in questi casi evga.

https://forums.evga.com/EVGA-3080-FTW-Ultra-red-light-above-first-from-left-power-connector-m3160432.aspx

Per cui ben vengano comunque, al di là del fatto che sia meglio non usare mai prolunghe di alimentazione ma piuttosto commissionare dei cavi diretti, più lunghi e di qualità ad hoc, da posti seri.

Blackbox11
09-01-2021, 15:18
Ragazzi sta maledetta curva di afterburner(4.6.3 Beta 4) continua a cambiare da sola ad ogni riavvio del pc....è completamente inutilizzabile

Premetto che ho regolato la curva sia durante un benchmark sia col render di gpu-z aperto, ma non è servito a nulla, continua a spostarsi a cacchi suoi.

Si può sapere come risolvere una volta e per sempre?

CKY
09-01-2021, 15:23
Si la scheda sotto gaming e benchmark è stabile anche quando blinkano i led di rosso.
Il discorso è che siccome ho speso quasi 2000 euro per una scheda vorrei capire perché ho questo problema e come risolverlo.
Sembrerebbe che sia un falso allarme in quanto in gaming non ho nessun problema ma visto il costo della vga vorrei non avesse nessun problema.

Esatto anche a me girerebbero le scatole.

Thunder-74
09-01-2021, 15:30
Quelle lucette vanno ad indicare quando la tensione è troppo bassa. Sulla Aorus mi lampeggiavano ed ero a 10v per colpa dell hub usb alimentato ... comunque la scheda funzionava ugualmente . Certo vedevo così e non andavo a benchare o giocare, ma sicuro mi sarà successo mentre la usavo e non lo sapevo, avendo il pc sotto al tavolo.

Per questo a pazzoide ho detto di aprire hwinfo e tenere sotto occhio la linea da 12v. Dice che il problema lo ha quando toglie l alimentazione all ali per diverse ore . Io credo che sia l ali e non la vga, come se nel momento nel quale si scaricano i condensatori, perda la capacità di erogare una correte corretta, per poi recuperare dopo con una tensione continua. Inoltre se all avvio la vga ravvede una tensione errata, inizia a segnalarlo e non smette fine allo spegnimento del pc, anche se poi l ali incomincia a erogare una corrente corretta .

Pazzoide , hai detto che puoi metterla nel oc di tuo fratello , fallo staccando la sera la corrente all ali per ricreare la medesima condizione .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-01-2021, 15:30
Ragazzi sta maledetta curva di afterburner(4.6.3 Beta 4) continua a cambiare da sola ad ogni riavvio del pc....è completamente inutilizzabile

Premetto che ho regolato la curva sia durante un benchmark sia col render di gpu-z aperto, ma non è servito a nulla, continua a spostarsi a cacchi suoi.

Si può sapere come risolvere una volta e per sempre?

ma anche se salvi il tutto in un profilo, con relativo tasto rapido e setti AB per l'avvio automatico?
Altrimenti per ora lasciala a default e quando uscirà una nuova versione di AB riproverai.

ROBHANAMICI
09-01-2021, 15:32
Ragazzi sta maledetta curva di afterburner(4.6.3 Beta 4) continua a cambiare da sola ad ogni riavvio del pc....è completamente inutilizzabile

Premetto che ho regolato la curva sia durante un benchmark sia col render di gpu-z aperto, ma non è servito a nulla, continua a spostarsi a cacchi suoi.

Si può sapere come risolvere una volta e per sempre?



Ma hai salvato il profilo? Ah Tiger l'avevi scritto tu scusami :p

Blackbox11
09-01-2021, 15:33
ma anche se salvi il tutto in un profilo, con relativo tasto rapido e setti AB per l'avvio automatico?
Altrimenti per ora lasciala a default e quando uscirà una nuova versione di AB riproverai.

Si, salvata la curva in un profilo e ho spuntato la voce "Apply Overclock at system startup"

Avevo messo 1950mhz@900mv e al riavvio l'ho trovata a 1965mhz

TigerTank
09-01-2021, 15:37
Si, salvata la curva in un profilo e ho spuntato la voce "Apply Overclock at system startup"

Avevo messo 1950mhz@900mv e al riavvio l'ho trovata a 1965mhz

Hai provato a spuntare la casella "Sblocca il controllo del voltaggio" + "di terze parti" dal menu a tendina?
Nelle impostazioni, prima scheda(Generale).

La tua scheda ha un pcb a prima vista simil-reference ma da quel che vedo è comunque classificato come "custom". LINK (https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3080-owners-club.1753932/).

Blackbox11
09-01-2021, 15:42
hai provato a spuntare la casella "Sblocca il controllo del voltaggio" + "di terze parti" dal menu a tendina?
Nelle impostazioni, prima scheda(Generale).

No questo non avevo provato, anche perchè dai vari video nessuno faceva notare questa impostazione

Grazie, provo e vedo se continua a spostarsi

Blackbox11
09-01-2021, 15:52
Hai provato a spuntare la casella "Sblocca il controllo del voltaggio" + "di terze parti" dal menu a tendina?
Nelle impostazioni, prima scheda(Generale).

La tua scheda ha un pcb a prima vista simil-reference ma da quel che vedo è comunque classificato come "custom". LINK (https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3080-owners-club.1753932/).

EDIT

Niente da fare, ho riavviato e l'ho trovata a 1935Mhz

Rispetto al mio valore applica incrementi e decrementi di 15mhz a cazzi suoi.

Devo cliccare manualmente sul numeretto del profilo per riportarla a 1950mhz....è normale? lo fate anche voi ogni volta oppure voi non fate nessuna azione ad ogni avvio del programma?

pazzoide76
09-01-2021, 15:55
Quelle lucette vanno ad indicare quando la tensione è troppo bassa. Sulla Aorus mi lampeggiavano ed ero a 10v per colpa dell hub usb alimentato ... comunque la scheda funzionava ugualmente . Certo vedevo così e non andavo a benchare o giocare, ma sicuro mi sarà successo mentre la usavo e non lo sapevo, avendo il pc sotto al tavolo.

Per questo a pazzoide ho detto di aprire hwinfo e tenere sotto occhio la linea da 12v. Dice che il problema lo ha quando toglie l alimentazione all ali per diverse ore . Io credo che sia l ali e non la vga, come se nel momento nel quale si scaricano i condensatori, perda la capacità di erogare una correte corretta, per poi recuperare dopo con una tensione continua. Inoltre se all avvio la vga ravvede una tensione errata, inizia a segnalarlo e non smette fine allo spegnimento del pc, anche se poi l ali incomincia a erogare una corrente corretta .

Pazzoide , hai detto che puoi metterla nel oc di tuo fratello , fallo staccando la sera la corrente all ali per ricreare la medesima condizione .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Vi ringrazio per il supporto
Si ho la possibilità di mettere la vga nel PC di mio fratello e gli farò fare i test staccando la sera la corrente per ricreare le stesse condizioni.
Gli darò la scheda lunedì.
Al momento ho staccato per 2 ore l'alimentazione ma il problema non si è presentato.
Ho staccato i device USB come da tuo suggerimento.
Vi farò sapere come prosegue il debug.

Grazie ancora

TigerTank
09-01-2021, 15:59
EDIT

Niente da fare, ho riavviato e l'ho trovata a 1935Mhz

Rispetto al mio valore applica incrementi e decrementi di 15mhz a cazzi suoi.

Devo cliccare manualmente sul numeretto del profilo per riportarla a 1950mhz....è normale? lo fate anche voi ogni volta oppure voi non fate nessuna azione ad ogni avvio del programma?
Non avendo una ampere non so dirti di più ma queste schede, come le turing, vanno per step di 15MHz.
A questo punto vedi se qualcuno con una scheda simile alla tua può dirti qualcosa o lasciala a default fino a prossima versione di AB.

Vi ringrazio per il supporto
Si ho la possibilità di mettere la vga nel PC di mio fratello e gli farò fare i test staccando la sera la corrente per ricreare le stesse condizioni.
Gli darò la scheda lunedì.
Al momento ho staccato per 2 ore l'alimentazione ma il problema non si è presentato.
Ho staccato i device USB come da tuo suggerimento.
Vi farò sapere come prosegue il debug.

Grazie ancora
In bocca al lupo! :tie: :tie: :tie:

ROBHANAMICI
09-01-2021, 16:05
EDIT

Niente da fare, ho riavviato e l'ho trovata a 1935Mhz

Rispetto al mio valore applica incrementi e decrementi di 15mhz a cazzi suoi.

Devo cliccare manualmente sul numeretto del profilo per riportarla a 1950mhz....è normale? lo fate anche voi ogni volta oppure voi non fate nessuna azione ad ogni avvio del programma?



Si capitano anche a me gli incrementi/decrementi di 15 mhz, è normale ma una volta che ho salvato la curva nella profilazione numerica, questa mi rimane tale anche se aggiorno i driver nvidia, se aggiorno il bios della mobo, o se spengo/riavvio il pc.


Toccherà aspettare una versione aggiornata del programma, sperando non sia beta e soprattutto che il tizio che ha rilasciato questo software abbia risolto i suoi problemi personali (almeno me lo auguro per lui) :sperem:

fraussantin
09-01-2021, 16:09
Si, salvata la curva in un profilo e ho spuntato la voce "Apply Overclock at system startup"



Avevo messo 1950mhz@900mv e al riavvio l'ho trovata a 1965mhzQuando fai apply la curva salta ad uno step precedente o inferiore

Sono gli "aggiustamenti di curva che fa lui a modo suo. ".

Ma una volta messi son quelli droppano solo se ti avvicini al pl.

Cmq MSI AB ha un settaggio per il pl , mettilo in osd come grafico , da valori solo 1-0 ma rimangono in grafico almeno ti accordsi se lo fa perchè hai raggiunto il pl.

Blee
09-01-2021, 16:26
Buonasera, dopo aver fatto la curva cosa devo fare?
Ho salvato un profilo, devo impostarlo sia nel 2d che nel 3d oppure dirgli di applicarlo all'avvio cliccando sull'icona di windows in MSI AF?

Se è stabile, puoi dirgli a MSI di aprirlo all'avvio di windows

Blackbox11
09-01-2021, 16:48
Quando fai apply la curva salta ad uno step precedente o inferiore

Sono gli "aggiustamenti di curva che fa lui a modo suo. ".

Ma una volta messi son quelli droppano solo se ti avvicini al pl.

Cmq MSI AB ha un settaggio per il pl , mettilo in osd come grafico , da valori solo 1-0 ma rimangono in grafico almeno ti accordsi se lo fa perchè hai raggiunto il pl.

Ok quindi non solo il solo a cui fa questo giochino.

Il problema è che anche 15mhz in più potrebbero causare un crash, mi è capitato su Dirt 5