View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
callisto migliora con la patch d1?
Si pare abbiano risolto abbastanza ho appena fatto il video, e lo stutter è quasi sparito del tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=0k-OROhcs0Q&ab_channel=AndreaVaretto
Con una 3070ti meglio che me lo dimentico o ne vale la pena?
craesilo
03-12-2022, 11:41
Con una 3070ti meglio che me lo dimentico o ne vale la pena?
in un range 60ti-70ti mi aspetto che vada a 1440p 60fpsFISSI high o ultra, altrimenti non ha senso comprarlo ora...se qualcuno mi conferma lo compro
Buonasera.
Attendo la prossima settimana, in concomitanza della presentazione delle schende AMD, sperando :rolleyes: che il prezzo delle nVidia subisca qualche variazione al ribasso.
Nel frattempo stavo prendedo in cosiderazione una RTX 4080 al posto della RTX 3090 della precedente serie.
Considerando che il mio utizzo è in video-editing, la nuova 4080 è equipaggiata con 8 GB di VRam in meno della 3090 non se la cava proprio male,
almeno visionando il test di confronto (https://www.pugetsystems.com/labs/articles/nvidia-geforce-rtx-4080-16gb-content-creation-review/) utilizzando il software di video editing come DaVinci Resolve.
Può essere una buona scelta?
Grazie.
Con una 3070ti meglio che me lo dimentico o ne vale la pena?
la 70ti è una gran scheda e in 2K fai 70fps (a ultra, che puoi bellamente mettere ad alto e prendere altri fps)
https://tpucdn.com/review/the-callisto-protocol-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
Buonasera.
Attendo la prossima settimana, in concomitanza della presentazione delle schende AMD, sperando :rolleyes: che il prezzo delle nVidia subisca qualche variazione al ribasso.
Nel frattempo stavo prendedo in cosiderazione una RTX 4080 al posto della RTX 3090 della precedente serie.
Considerando che il mio utizzo è in video-editing, la nuova 4080 è equipaggiata con 8 GB di VRam in meno della 3090 non se la cava proprio male,
almeno visionando il test di confronto (https://www.pugetsystems.com/labs/articles/nvidia-geforce-rtx-4080-16gb-content-creation-review/) utilizzando il software di video editing come DaVinci Resolve.
Può essere una buona scelta?
Grazie.
Wow! Non avevo visto questo confronto… la 4080 si rivela ogni giorno sempre di più la mia scelta giusta! Alla faccia di chi la bistratta…
Wow! Non avevo visto questo confronto… la 4080 si rivela ogni giorno sempre di più la mia scelta giusta! Alla faccia di chi la bistratta…
Difatti quello che è strano è ce nononstante 8GB di Vram in meno tiene testa alla 3090, Ovviamente in campo videoediting, nei giochi non so.
c'è qualcosa che non mi torna, 2 mesi fa neanche ho preso una 3080 strix usata, messa sulla mia vecchia piattaforma (5820k@4.2Ghz) avevo un graphic score di 17773, mi sono detto "va bhe non la sfrutto a pieno dato che l'utilizzo nel primo test è quasi al 60%, il vecchio proprietario con un 9700k ne faceva quasi 1000 in più" adesso con la nuova configurazione (vedi firma) la stessa scheda video con driver identici il graphic score è di 15821 :eek: :eek: :eek:
cosa diavolo c'è che non va?
p.s. Il g-sync non l'avevo disattivato ne con il vecchio test ne con il nuovo, ho eseguito un ulteriore test anche disattivandolo ma il risultato rimane il medesimo. Il sistema l'ho assemblato giusto oggi, installazione di windows 10 pro pulita e driver essenziali
https://i.postimg.cc/TyMWTcBj/qualquadra-non-cosa.png (https://postimg.cc/TyMWTcBj)
c'è qualcosa che non mi torna, 2 mesi fa neanche ho preso una 3080 strix usata, messa sulla mia vecchia piattaforma (5820k@4.2Ghz) avevo un graphic score di 17773, mi sono detto "va bhe non la sfrutto a pieno dato che l'utilizzo nel primo test è quasi al 60%, il vecchio proprietario con un 9700k ne faceva quasi 1000 in più" adesso con la nuova configurazione (vedi firma) la stessa scheda video con driver identici il graphic score è di 15821 :eek: :eek: :eek:
cosa diavolo c'è che non va?
p.s. Il g-sync non l'avevo disattivato ne con il vecchio test ne con il nuovo, ho eseguito un ulteriore test anche disattivandolo ma il risultato rimane il medesimo. Il sistema l'ho assemblato giusto oggi, installazione di windows 10 pro pulita e driver essenziali
https://i.postimg.cc/TyMWTcBj/qualquadra-non-cosa.png (https://postimg.cc/TyMWTcBj)
Ti consiglio di installare il windows 11 con la serie 12 e 13 non vengono sfruttati bene questi processori con windows10 e se non ti piace l interfaccia fai come me installa il tool "startallback" per riavere un interfaccia anche migliore del win10 come funzionalita'.
Ti consiglio di installare il windows 11 con la serie 12 e 13 non vengono sfruttati bene questi processori con windows10 e se non ti piace l interfaccia fai come me installa il tool "startallback" per riavere un interfaccia anche migliore del win10 come funzionalita'.
mi sembra assurdo che tutto possa dipendere da windows 10 vs 11 anche perchè in entrambi i test ho sempre usato il 10 pro e nel vecchio test aveva pure un'installazione vecchia di almeno 6 anni eppure il punteggio era nettamente migliore. Trall'altro il punteggio della sola cpu è buono...quello che non mi spiego è la scheda video...
craesilo
10-12-2022, 10:40
la 70ti è una gran scheda e in 2K fai 70fps (a ultra, che puoi bellamente mettere ad alto e prendere altri fps)
https://tpucdn.com/review/the-callisto-protocol-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
quella è una media inutile, ci sono cali drastici
la 70ti è una gran scheda e in 2K fai 70fps (a ultra, che puoi bellamente mettere ad alto e prendere altri fps)
https://tpucdn.com/review/the-callisto-protocol-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
Pensavo peggio!
Grazie!
mi sembra assurdo che tutto possa dipendere da windows 10 vs 11 anche perchè in entrambi i test ho sempre usato il 10 pro e nel vecchio test aveva pure un'installazione vecchia di almeno 6 anni eppure il punteggio era nettamente migliore. Trall'altro il punteggio della sola cpu è buono...quello che non mi spiego è la scheda video...Il CPU test usa tutti i core, e quindi per lo scheduler è meno complicato, per i test grafici usando meno core è possibile che lo scheduler di W10 allochi i thread sugli e-core, magari non c'entra una mazza ma fossi in te proverei a disattivarli da BIOS, così ti togli ogni dubbio.
Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
OrazioOC
10-12-2022, 12:38
Stanno saltando fuori le prime 3060 8gb sugli store, mi aspettavo uno street price da 3050, e invece siamo a quasi 400 euro, un po' come la 3060 12gb.:rolleyes:
StylezZz`
10-12-2022, 12:57
Stanno saltando fuori le prime 3060 8gb sugli store, mi aspettavo uno street price da 3050, e invece siamo a quasi 400 euro, un po' come la 3060 12gb.:rolleyes:
Lunga vita alla RX 6600.
OrazioOC
10-12-2022, 13:04
Lunga vita alla RX 6600.
Si, sotto i 400 euro Nvidia ha zero sbatta di prezzare le schede in modo appetibile.:rolleyes:
davide155
10-12-2022, 13:26
Si, sotto i 400 euro Nvidia ha zero sbatta di prezzare le schede in modo appetibile.:rolleyes:C'è sempre l'usato, e mai come in questo periodo si trovano ottime schede sotto i 450euro con pochi mesi di vita.
Il CPU test usa tutti i core, e quindi per lo scheduler è meno complicato, per i test grafici usando meno core è possibile che lo scheduler di W10 allochi i thread sugli e-core, magari non c'entra una mazza ma fossi in te proverei a disattivarli da BIOS, così ti togli ogni dubbio.
Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
ok, attualmente non sono in grado di mettere mano ai parametri del bios con tanta leggerezza, quando ci prendo un pò dimestichezza vedrò di fare questa prova, grazie mille :D
Secondo voi esiste la possibiltà che la rtx3060 possa scendere intorno ai 300/350€ tra qualche mese?
Sono fuori dal giro da un pò e volevo regalarmi per natale un upgradino e pensionare la mia fidata gtx 1060, però mi sembrano ancora prezzi in bolla...
StylezZz`
10-12-2022, 18:25
Secondo voi esiste la possibiltà che la rtx3060 possa scendere intorno ai 300/350€ tra qualche mese?
Sono fuori dal giro da un pò e volevo regalarmi per natale un upgradino e pensionare la mia fidata gtx 1060, però mi sembrano ancora prezzi in bolla...
Se fossi in te mi regalerei una 6650 XT a 315 euro (MSI Mech, la trovi da bpm) che va anche più di una 3060.
provo a darle un'occhiata... grazie del consiglio
craesilo
11-12-2022, 09:22
Se fossi in te mi regalerei una 6650 XT a 315 euro (MSI Mech, la trovi da bpm) che va anche più di una 3060.
prezzone, una sorta di promo?
Gigibian
11-12-2022, 18:09
Prima volta che bencho una 3080 da 10GB...come è questo punteggio?
Dovrei essere in linea no? Superposition 1080p extreme, config in firma
https://i.ibb.co/KVQrRhX/Superposition-Benchmark-v1-1-11649-1670782012.png (https://ibb.co/KVQrRhX)
RedPrimula
11-12-2022, 18:21
Ciao, mi sono accorto di una cosa giocando: la frequenza massima delle memorie è fissa a 7301Mhz, mentre credo debba stare a 7501Mhz. Ma questo solo giocando lo fa, mentre se bencho con 3DMark la frequenza che vedo è quella massima (7501 appunto).
Ho aggiornato i driver ma la situazione non è cambiata (pulizia completa con DDU).
E' corretto che sia così? Giochi testati: God of War e Cyberpunk 2077.
EDIT: ho risolto disattivando l'overlay del programma di registrazione del mio programmino per le cuffie (strano a dirsi ma è così).
MikkiClock
14-12-2022, 10:15
Penso che possa interessare per vedere cosa ci aspetta in futuro:sbavvv:
"MAWI United GmbH ha pubblicato la demo Redwood Forest, realizzata con Unreal Engine 5.1, che consente di muoversi in tempo reale in una foresta fotorealistica cui sono state applicate tutte le più recenti tecnologie grafiche introdotte da Epic Games nel suo motore: Nanite per le il fogliame e gli alberi, Lumen per le luci e Virtual Shadow Map per le ombre. Il risultato è francamente impressionante"
https://multiplayer.it/notizie/unreal-engine-51-disponibile-limpressionante-demo-redwood-forest.html?utm_medium=EcoMulti&utm_source=Facebook#Echobox=1670692605
enzomerlino80
15-12-2022, 20:15
ragazzi una domanda, ho una Zotac 3080ti Amp Holo Black che tra domani o lunedì (aspetto il cavo apposito della corsair) sostituisco con la 4090 Phantom.
Mi ricordo quando l'ho comprata per sostituire una Zotac 2080, ho fatto i bench con la 2080, poi con la 3080ti senza formattare, salvando gli screen, poi ho formattato e rifatto i bench, che non ho salvato perchè erano quasi identici al pc non formattato.
ora, siccome tra oggi o lunedì come già detto cambio, per curiosità ho rilanciato il bench di tomb raider reboot. lo screen di prima mi porta almeno il 30% in più di fps, dove li ho persi? gioco in 5120x1440, 32:9 schermo 120 hz.
e io che pensavo di risparmiarmi il formattone generale visti i risultati dell'altra volta. avete qualche consiglio?
RedPrimula
15-12-2022, 20:35
ragazzi una domanda, ho una Zotac 3080ti Amp Holo Black che tra domani o lunedì (aspetto il cavo apposito della corsair) sostituisco con la 4090 Phantom.
Mi ricordo quando l'ho comprata per sostituire una Zotac 2080, ho fatto i bench con la 2080, poi con la 3080ti senza formattare, salvando gli screen, poi ho formattato e rifatto i bench, che non ho salvato perchè erano quasi identici al pc non formattato.
ora, siccome tra oggi o lunedì come già detto cambio, per curiosità ho rilanciato il bench di tomb raider reboot. lo screen di prima mi porta almeno il 30% in più di fps, dove li ho persi? gioco in 5120x1440, 32:9 schermo 120 hz.
e io che pensavo di risparmiarmi il formattone generale visti i risultati dell'altra volta. avete qualche consiglio?
Ciao, ti direi, anziché formattare, di disinstallare i driver tramite DDU (Display Driver Uninstaller). Cercalo su Google che ti porta diretto al download.
E' un tool che fa pulizia completa dei driver, delle configurazioni, dei profili, ecc. Lo si utilizza in modalità provvisoria di Windows.
enzomerlino80
15-12-2022, 20:47
Ciao, ti direi, anziché formattare, di disinstallare i driver tramite DDU (Display Driver Uninstaller). Cercalo su Google che ti porta diretto al download.
E' un tool che fa pulizia completa dei driver, delle configurazioni, dei profili, ecc. Lo si utilizza in modalità provvisoria di Windows.
ottimo, del formattare mi scoccerebbe riscaricare tutto
enzomerlino80
15-12-2022, 23:24
Ciao, ti direi, anziché formattare, di disinstallare i driver tramite DDU (Display Driver Uninstaller). Cercalo su Google che ti porta diretto al download.
E' un tool che fa pulizia completa dei driver, delle configurazioni, dei profili, ecc. Lo si utilizza in modalità provvisoria di Windows.
fatto, ho guadagnato, ma non ho raggiunto gli fps di prima, mi è venuto il dubbio che avevo una risoluzione minore forse, 3840x1080, perchè quando ho avviato il gioco dopo tempo e sono andato a vedere le impostazioni non era a 5120x1440, ma appunto 3840x1080
Info leggermente OT, dato che non gioco più se volessi vendere la mia Asus 3080 TUF OC quale è un prezzo sensato senza che mi si dia del bagarino?
enzomerlino80
16-12-2022, 08:29
Info leggermente OT, dato che non gioco più se volessi vendere la mia Asus 3080 TUF OC quale è un prezzo sensato senza che mi si dia del bagarino?
stessa cosa vorrei sapere io della mia Zotac 3080ti Amp Holo Black
Salve ragazzi, eccomi di nuovo qui a chiedere una mano, oggi appena acceso il pc ho notato i tre led soppra i cavi dell'alimentazione della scheda video lampeggianti, ho spento il pc, ho disattivato la corrente tramite il pulsante di alimentazione del case e riacceso il pc, cosi la scheda non lampeggia più, ma la preoccpazione è rimasta, cosa indicavano i led lampeggianti?
Qui la foto quando lampeggiavano i led: https://imgur.com/HbouAe6
StylezZz`
17-12-2022, 14:56
Salve ragazzi, eccomi di nuovo qui a chiedere una mano, oggi appena acceso il pc ho notato i tre led soppra i cavi dell'alimentazione della scheda video lampeggianti, ho spento il pc, ho disattivato la corrente tramite il pulsante di alimentazione del case e riacceso il pc, cosi la scheda non lampeggia più, ma la preoccpazione è rimasta, cosa indicavano i led lampeggianti?
Qui la foto quando lampeggiavano i led: https://imgur.com/HbouAe6
Quei led si accendono quando i cavi non sono collegati, hai controllato se sono inseriti fino in fondo? Controlla anche i collegamenti all'alimentatore.
Quei led si accendono quando i cavi non sono collegati, hai controllato se sono inseriti fino in fondo? Controlla anche i collegamenti all'alimentatore.
Non credo sia questo il mio problema, altrimenti dopo aver spento e riacceso il pc, avrebbero continuato a lampeggiare, non credi?
StylezZz`
17-12-2022, 15:01
Non credo sia questo il mio problema, altrimenti dopo aver spento e riacceso il pc, avrebbero continuato a lampeggiare, non credi?
Se c'è un falso contatto potrebbe essere questo il problema, tu per sicurezza prova.
Se c'è un falso contatto potrebbe essere questo il problema, tu per sicurezza prova.
Ok, controllo tutti i cavi e vediamo se nei prossimi giorni il problema si verifica.
Conb le dilatazioni termiche a cui sono sottoposti giorno dopo giorno, nel lungo periodo è possibile che si possano verificare micro spostamenti che possono favorire falsi contatti.
Conb le dilatazioni termiche a cui sono sottoposti giorno dopo giorno, nel lungo periodo è possibile che si possano verificare micro spostamenti che possono favorire falsi contatti.
Non ci avrei mai pensato a questa possibilità, non si finisce mai di imparare qui, grazie mille.
Secondo voi esiste la possibiltà che la rtx3060 possa scendere intorno ai 300/350€ tra qualche mese?
Sono fuori dal giro da un pò e volevo regalarmi per natale un upgradino e pensionare la mia fidata gtx 1060, però mi sembrano ancora prezzi in bolla...
Piacerebbe anche a me passare dalla 1050 ti alla 3060. In particolare per utilizzare al meglio software per l'upscale in HD di vecchi video SD (serie TV)
Piacerebbe anche a me passare dalla 1050 ti alla 3060. In particolare per utilizzare al meglio software per l'upscale in HD di vecchi video SD (serie TV)
Quali software usi?
Salve ragazzi, eccomi di nuovo qui a chiedere una mano, oggi appena acceso il pc ho notato i tre led soppra i cavi dell'alimentazione della scheda video lampeggianti, ho spento il pc, ho disattivato la corrente tramite il pulsante di alimentazione del case e riacceso il pc, cosi la scheda non lampeggia più, ma la preoccpazione è rimasta, cosa indicavano i led lampeggianti?
Qui la foto quando lampeggiavano i led: https://imgur.com/HbouAe6
Ciao, i 3 led sopra i connettori di alimentazione indicano che il voltaggio e o l'assorbimento di corrente non è nei parametri. A me sulla 3090 ROG Strix succedeva spesso per via delle prolunghe sleevate, togliendole ul problema spariva. Per resettare i led, non basta riavviare il pc, bensì bisogna spegnere l'alimentatore per 10 secondi e dare il tempo ai condensatori di scaricarsi.
Nel mio caso poi l'avviso luminoso appariva solo con carichi di lavoro molto energivori, non tutti i giochi e non tsempre durante i render scattava.
craesilo
20-12-2022, 08:41
ma callisto rottoinculol l'hanno fixato un po? per chi ha da 3080 in giù come gli gira?
ma callisto rottoinculol l'hanno fixato un po? per chi ha da 3080 in giù come gli gira?
Callisto è rotto, io sono quasi alla fine, il livello della prigione ,quello della colonia e quello nei sotterranei sono completamente rotti. Premetto che io lo tengo maxato con RT in 4k, e ci sono punti in questi 3 livelli dove scendo sotto i 30fps con la cpu al 20% e la gpu al 50%.
Poi nel resto del gioco si va dai 70 ai 150fps. Evidentemente l'uso di rt shadows e riflessi non è stato calibrato in modo corretto e quando la scena si fa complessa si crea qualche strano collo di bottiglia probabilmente figlio anche della pessima ottimizzazione lato multithread. Togliendo il RT le cose non è che decollino ma si sta sui 55 70 fps la dove prima se ne facevono 27/35, segno che oltre al RT il problema di base è altrove. Ma visto che AMD è andata a sponsorizzare un titolo Ray Tracing oriented mettendo il naso in una cosa che proprio non la riguarda privandolo del DLSS3 della possibilità di fruire del Frame Generator e tutte quelle ottimizzazioni che avrebbero solo fatto bene.
Tant'é che tutte le recensioni concludono con l'invito a stare lontani dalla versione pc e prenderlo in sconto a massimo 10 euro.
davide155
20-12-2022, 10:58
ma callisto rottoinculol l'hanno fixato un po? per chi ha da 3080 in giù come gli gira?Lascia stare.
Concordo con kiwi.
È buggato a livello di performance.
Si stanno uscendo le patch e piano piano qualcosa hanno migliorato. Ma su pc siamo lontanissimi da un risultato soddisfacente.
Già una 4090 fa fatica a gestire il rt in questo gioco, figuriamoci una 3080.
Il processore è usato quando va bene al 15%. E con rt attivo la scheda video scende a 200w di consumo, segno che c'è qualche collo di bottiglia che impedisce all'hardware di essere sfruttato.
Speriamo migliorino col tempo, il team di sviluppatori ha detto che sta continuando a lavorarci. Ma tra natale e feste varie secondo me se ne riparla a gennaio inoltrato per qualche patch speranzosa.
bagnino89
20-12-2022, 13:48
Callisto è rotto, io sono quasi alla fine, il livello della prigione ,quello della colonia e quello nei sotterranei sono completamente rotti. Premetto che io lo tengo maxato con RT in 4k, e ci sono punti in questi 3 livelli dove scendo sotto i 30fps con la cpu al 20% e la gpu al 50%.
Poi nel resto del gioco si va dai 70 ai 150fps. Evidentemente l'uso di rt shadows e riflessi non è stato calibrato in modo corretto e quando la scena si fa complessa si crea qualche strano collo di bottiglia probabilmente figlio anche della pessima ottimizzazione lato multithread. Togliendo il RT le cose non è che decollino ma si sta sui 55 70 fps la dove prima se ne facevono 27/35, segno che oltre al RT il problema di base è altrove. Ma visto che AMD è andata a sponsorizzare un titolo Ray Tracing oriented mettendo il naso in una cosa che proprio non la riguarda privandolo del DLSS3 della possibilità di fruire del Frame Generator e tutte quelle ottimizzazioni che avrebbero solo fatto bene.
Tant'é che tutte le recensioni concludono con l'invito a stare lontani dalla versione pc e prenderlo in sconto a massimo 10 euro.
Lascia stare.
Concordo con kiwi.
È buggato a livello di performance.
Si stanno uscendo le patch e piano piano qualcosa hanno migliorato. Ma su pc siamo lontanissimi da un risultato soddisfacente.
Già una 4090 fa fatica a gestire il rt in questo gioco, figuriamoci una 3080.
Il processore è usato quando va bene al 15%. E con rt attivo la scheda video scende a 200w di consumo, segno che c'è qualche collo di bottiglia che impedisce all'hardware di essere sfruttato.
Speriamo migliorino col tempo, il team di sviluppatori ha detto che sta continuando a lavorarci. Ma tra natale e feste varie secondo me se ne riparla a gennaio inoltrato per qualche patch speranzosa.
Che vergogna. E dire che aspettavo molto questo titolo.
Ciao, i 3 led sopra i connettori di alimentazione indicano che il voltaggio e o l'assorbimento di corrente non è nei parametri. A me sulla 3090 ROG Strix succedeva spesso per via delle prolunghe sleevate, togliendole ul problema spariva. Per resettare i led, non basta riavviare il pc, bensì bisogna spegnere l'alimentatore per 10 secondi e dare il tempo ai condensatori di scaricarsi.
Nel mio caso poi l'avviso luminoso appariva solo con carichi di lavoro molto energivori, non tutti i giochi e non tsempre durante i render scattava.
Ti ringrazio per il consiglio, infatti dopo avere spento il pc, controllando i collegamenti e spegnendo alimentatore , il problema non si è più ripresentato, staremo a vedere.
Che vergogna. E dire che aspettavo molto questo titolo.
Lo si prenderà fra qualche mese ben patachato e con prezzo inferiore :stordita: così ho il tempo di rigiocarmi Dead Space originale su hardware dell'epoca :oink:
bagnino89
21-12-2022, 13:56
Lo si prenderà fra qualche mese ben patachato e con prezzo inferiore :stordita: così ho il tempo di rigiocarmi Dead Space originale su hardware dell'epoca :oink:
Voglio vedere che combinano con la remastered :doh:
L'unico remastered mai comprato è stato resident evil 2 ma tutto il resto non lo tocco manco con un bastone :O preferisco gli originali su hardware del tempo che non ripagare qualcuno che ti vende "minestra riscaldata" ... basta vedere cosa succede nel cinema blockbuster degli ultimi dieci anni :O
craesilo
21-12-2022, 18:57
Voglio vedere che combinano con la remastered :doh:
non è una remast ma un remake (come re2,3,4,sh2 ecc..)...se hanno aggiunto parti nuove potrei pensarci, altrimenti me lo ricordo bene essendo recente per cui non ci perdo tempo a rigiocarlo con grafica nuova
bagnino89
22-12-2022, 11:16
non è una remast ma un remake (come re2,3,4,sh2 ecc..)...se hanno aggiunto parti nuove potrei pensarci, altrimenti me lo ricordo bene essendo recente per cui non ci perdo tempo a rigiocarlo con grafica nuovaA giudicare da alcuni video che ho visto sembra più una remastered.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
ray_hunter
22-12-2022, 13:24
Callisto è rotto, io sono quasi alla fine, il livello della prigione ,quello della colonia e quello nei sotterranei sono completamente rotti. Premetto che io lo tengo maxato con RT in 4k, e ci sono punti in questi 3 livelli dove scendo sotto i 30fps con la cpu al 20% e la gpu al 50%.
Poi nel resto del gioco si va dai 70 ai 150fps. Evidentemente l'uso di rt shadows e riflessi non è stato calibrato in modo corretto e quando la scena si fa complessa si crea qualche strano collo di bottiglia probabilmente figlio anche della pessima ottimizzazione lato multithread. Togliendo il RT le cose non è che decollino ma si sta sui 55 70 fps la dove prima se ne facevono 27/35, segno che oltre al RT il problema di base è altrove. Ma visto che AMD è andata a sponsorizzare un titolo Ray Tracing oriented mettendo il naso in una cosa che proprio non la riguarda privandolo del DLSS3 della possibilità di fruire del Frame Generator e tutte quelle ottimizzazioni che avrebbero solo fatto bene.
Tant'é che tutte le recensioni concludono con l'invito a stare lontani dalla versione pc e prenderlo in sconto a massimo 10 euro.
Nel livello della prigione qual'è il tuo picco più basso? Io ho visto i ~42fps: li faccio sia a nativo che con FSR.
Senza RT invece il gioco va sempre sopra gli 80fps a nativo.
Tu dove riscontri prestazioni così basse? Come sei messo nella prigione?
craesilo
22-12-2022, 13:28
A giudicare da alcuni video che ho visto sembra più una remastered.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
mah insomma
https://www.youtube.com/watch?v=f4AxFohd0c8
Nel livello della prigione qual'è il tuo picco più basso? Io ho visto i ~42fps: li faccio sia a nativo che con FSR.
Senza RT invece il gioco va sempre sopra gli 80fps a nativo.
Tu dove riscontri prestazioni così basse? Come sei messo nella prigione?
Ragazzi, se non scala sulla cpu potete fare tutto quello che volete che gli FPS non saliranno.....a meno che abbiate un singlecore da 9ghz :stordita: l'RT vuole la CPU a disposizione, si dovrebbe essere ben capito ormai dopo quattro anni di schiaffi in faccia
craesilo
22-12-2022, 16:32
sto provando dl2
1440p/60 high.....no rt no dlss
1440p/60 high+ultra rt (ao, illum. globale, rif.) dlss balanced
decisamente meglio la seconda graficamente
craesilo
24-12-2022, 08:15
sto provando dl2
1440p/60 high.....no rt no dlss
1440p/60 high+ultra rt (ao, illum. globale, rif.) dlss balanced
decisamente meglio la seconda graficamente
preso su steam, nonostante denuvo mi gira meglio tant'è che ho messo dlss quality e il rt solare o come si chiama :asd:
ho tolto le solite cose che mi fanno schifo tipo grana, mb, ac
mikael a te come gira? immagino circa come a me in 4k
Ormai possiedo la RTC 3070 su un case della Corsair noise... modificato con aggiunta di ventora e (a parere mio) ben ventilato.
Nonostante questo la GPU st sugli80/81°, è vero che non ho mai avuto blocchi o artefatti ma è mai possibile che scalda così tanto?
Fabio
davide155
26-12-2022, 20:05
Nel livello della prigione qual'è il tuo picco più basso? Io ho visto i ~42fps: li faccio sia a nativo che con FSR.
Senza RT invece il gioco va sempre sopra gli 80fps a nativo.
Tu dove riscontri prestazioni così basse? Come sei messo nella prigione?Perdonami mi ero perso il tuo post.
1440p tutto a stecca faccio 64fps nel benchmark integrato.
In 4k dldsr 42fps se non ricordo male.
Lo gioco in 1440p però perché è l'unica risoluzione che la 3090 riesce a gestire abbastanza bene.
Ma non sono andato avanti più di 30 minuti di gioco perché voglio aspettare qualche patch risolutrice....a patto che le facciano. Per ora do priorità ad altri giochi.
mikael84
26-12-2022, 20:28
preso su steam, nonostante denuvo mi gira meglio tant'è che ho messo dlss quality e il rt solare o come si chiama :asd:
ho tolto le solite cose che mi fanno schifo tipo grana, mb, ac
mikael a te come gira? immagino circa come a me in 4k
Ho visto solo ora.
Cmq DL2, mi gira tra i 60-90 fps, ma non ho fatto molto, non so più avanti.
Tutto max, compreso RT e DLSS quality, 1440p.
Ora con il poco tempo libero sto finendo requiem, poi mi ci dedico.
Ho visto solo ora.
Cmq DL2, mi gira tra i 60-90 fps, ma non ho fatto molto, non so più avanti.
Tutto max, compreso RT e DLSS quality, 1440p.
Ora con il poco tempo libero sto finendo requiem, poi mi ci dedico.
Più avanti i frame migliorano, l'ho finito (bellissimo) e la situazione diventa più semplice da gestire.
Mediamente in 1440p con una 3080 io stavo sui 100 (tutto max eccetto nebbia)
Mallardo
27-12-2022, 22:18
Scrivo per chiedere un consiglio. Ho un problema che non riesco a risolvere quando collego la TV (LG C1) al PC. Dopo aver selezionato la risoluzione 4k dal pannello Nvidia (che mi segnala come nativa), mi torna sempre sul FHD, stessa cosa vale per la frequenza di aggiornamento, va solo a 60hz. La cosa strana è che quando lancio un gioco posso tranquillamente selezionare la risoluzione che voglio senza problemi....non riesco a venirne a capo.
Imposta la risoluzione da impostazioni schermo di windows
Mallardo
27-12-2022, 22:27
Anche in quel caso non me la fa cambiare, non mi fa mettere risoluzioni maggiori al fhd, ne frequenze superiori ai 60hz. La TV è collegata tramite HDMI.
Madara76
27-12-2022, 22:34
Scrivo per chiedere un consiglio. Ho un problema che non riesco a risolvere quando collego la TV (LG C1) al PC. Dopo aver selezionato la risoluzione 4k dal pannello Nvidia (che mi segnala come nativa), mi torna sempre sul FHD, stessa cosa vale per la frequenza di aggiornamento, va solo a 60hz. La cosa strana è che quando lancio un gioco posso tranquillamente selezionare la risoluzione che voglio senza problemi....non riesco a venirne a capo.La butto lì, esiste nelle impostazioni della TV una modalità gioco o PC ?
Inviato dal mio XQ-CT72 utilizzando Tapatalk
Anche in quel caso non me la fa cambiare, non mi fa mettere risoluzioni maggiori al fhd, ne frequenze superiori ai 60hz. La TV è collegata tramite HDMI.
Ma hai un cavo hi-speed vero?
Certificato 8k 60Hz 4k 120Hz?
La TV ha HDMI 2.1?
Mallardo
27-12-2022, 23:09
La butto lì, esiste nelle impostazioni della TV una modalità gioco o PC ?
Inviato dal mio XQ-CT72 utilizzando Tapatalk
Si, e ho notato che è attivandola che non mi permette di andare oltre il FHD, ma in compenso diventano attivi gsync e frequenza a 120. Perdendo queste due cose posso mettere la risoluzione a 4k. Mi sa che Kellone ci ha preso, sono un rincoglionito e semplicemente il cavo non supporta i 4k a 120hz.
Si, e ho notato che è attivandola che non mi permette di andare oltre il FHD, ma in compenso diventano attivi gsync e frequenza a 120. Perdendo queste due cose posso mettere la risoluzione a 4k. Mi sa che Kellone ci ha preso, sono un rincoglionito e semplicemente il cavo non supporta i 4k a 120hz.
Secondo me è il cavo. Per attivare tutto contemporaneamente devi avere abbastanza banda passante, quindi il cavo deve essere 2.1.
Saetta_McQueen
05-01-2023, 13:52
Ho preso una Inno 3d RTX 3060Ti gdrr6x avendo avuto la possibilità di vendere a buon prezzo la 2070s e sono contento, è ancora una bella scheda e con le nuove ram un pelino guadagna :)
Qualche altro ha una 3060Ti con le nuove ram?
StylezZz`
05-01-2023, 13:56
Con le gddr6x dovrebbe essere ad un pelo dalla 3070, se l'hai presa sui 450 euro hai fatto un buon acquisto.
Saetta_McQueen
05-01-2023, 14:43
Con le gddr6x dovrebbe essere ad un pelo dalla 3070, se l'hai presa sui 450 euro hai fatto un buon acquisto.
Si, 465 spedita. Appena l'ho vista mi sono fiondato
Saetta_McQueen
05-01-2023, 18:33
In time spy fa 12.282 di punteggio grafico. Mi pare che siamo, giusto? :)
StylezZz`
05-01-2023, 21:06
In time spy fa 12.282 di punteggio grafico. Mi pare che siamo, giusto? :)
Si mi sembra un punteggio da 3060 Ti.
mikael84
05-01-2023, 21:57
In time spy fa 12.282 di punteggio grafico. Mi pare che siamo, giusto? :)
E' perfettamente in linea.
Saetta_McQueen
05-01-2023, 22:53
Quindi alla fin fine non guadagna granchè con le vram 6x, almeno in questo bench.
Scrivo per chiedere un consiglio. Ho un problema che non riesco a risolvere quando collego la TV (LG C1) al PC. Dopo aver selezionato la risoluzione 4k dal pannello Nvidia (che mi segnala come nativa), mi torna sempre sul FHD, stessa cosa vale per la frequenza di aggiornamento, va solo a 60hz. La cosa strana è che quando lancio un gioco posso tranquillamente selezionare la risoluzione che voglio senza problemi....non riesco a venirne a capo.
Ho un C1 anche io e non ho nessun problema, controlla che sul cavo hdmi ci sia la scritta 'high speed cable' :)
mikael84
06-01-2023, 00:07
Quindi alla fin fine non guadagna granchè con le vram 6x, almeno in questo bench.
Guarda la differenza tra 3070 e 3070ti... considerando che la 3070ti ha pure 256 shader, 4 rop's in più.:)
Mallardo
06-01-2023, 09:21
Ho un C1 anche io e non ho nessun problema, controlla che sul cavo hdmi ci sia la scritta 'high speed cable' :)
Era il cavo, nella fretta avevo montato quello sbagliato che nemmeno mi ricordavo di avere...non ne venivo a capo.
Comunque tanta roba l'oled, ma ha reso fastidioso giocare sul vecchio monitor (IPS FHD). Ora è il momento di aggiornare il pannello, ma non so cosa comprare, pensavo di passare a un 27" 2k, ma non so cosa prendere con un budget di 400-500€...accetto consigli!
Poi passerò ad aggiornare la CPU, 5700x, 5800x o 5800x3d in base ai prezzi che avranno tra qualche mese, e mi accontenterò per i prossimi 2 anni.
Era il cavo, nella fretta avevo montato quello sbagliato che nemmeno mi ricordavo di avere...non ne venivo a capo.
Comunque tanta roba l'oled, ma ha reso fastidioso giocare sul vecchio monitor (IPS FHD). Ora è il momento di aggiornare il pannello, ma non so cosa comprare, pensavo di passare a un 27" 2k, ma non so cosa prendere con un budget di 400-500€...accetto consigli!
Poi passerò ad aggiornare la CPU, 5700x, 5800x o 5800x3d in base ai prezzi che avranno tra qualche mese, e mi accontenterò per i prossimi 2 anni.
Ottimo hai risolto subito :)
Se provi l'oled non torni più indietro :D
PConly92
06-01-2023, 10:32
Era il cavo, nella fretta avevo montato quello sbagliato che nemmeno mi ricordavo di avere...non ne venivo a capo.
Comunque tanta roba l'oled, ma ha reso fastidioso giocare sul vecchio monitor (IPS FHD). Ora è il momento di aggiornare il pannello, ma non so cosa comprare, pensavo di passare a un 27" 2k, ma non so cosa prendere con un budget di 400-500€...accetto consigli!
Poi passerò ad aggiornare la CPU, 5700x, 5800x o 5800x3d in base ai prezzi che avranno tra qualche mese, e mi accontenterò per i prossimi 2 anni.
si l'oled è spettacolare! un salto così non si vedeva da tempi (in ambito tv imho).. poi con i contenuti dolby vision rende ancora meglio. io non consiglio monitor oled per il solito problema del burn in. però non so se è stato risolto sui pannelli next gen. prova a dare un'occhiata ai qled samsung. sono quasi simili in resa ma non soffrono di burn a lungo andare (specialmente su pc)
correggetemi se sbaglio
Quali software usi?
Per l'upscale video da SD a 720p uso "Topaz Video Enhancer AI" e, in AviSynth, SuperResXBR e AIupscale.
TVEAI al momento è quello che da risultati migliori, ma è molto pesante
MikkiClock
08-01-2023, 12:20
Nuovi drivers:GeForce Game Ready Driver Versione 528.02**WHQL
https://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/198475/it
Nuovi drivers:GeForce Game Ready Driver Versione 528.02**WHQL
https://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/198475/it
Questi driver danno anche dei vantaggi negli fps, non sempre ma lo fanno.
https://youtu.be/RFNuz6pJsqU
bagnino89
08-01-2023, 15:29
Questi driver danno anche dei vantaggi negli fps, non sempre ma lo fanno.
https://youtu.be/RFNuz6pJsqU
Ottimo.
ho inziato a plague tale, ma è normale che la vga è fissa a 370W per giunta con DLSS quality?
la 3080 è al limite, scalda, limita la frequenza causa pl e faccio dai 90 ai 100fps...non è un po' sbilanciato il tutto?
edit, ai fps mi rispondo da solo
https://tpucdn.com/review/a-plague-tale-requiem-benchmark-test-performance-analyis/images/performance-2560-1440.png
mikael84
14-01-2023, 00:57
ho inziato a plague tale, ma è normale che la vga è fissa a 370W per giunta con DLSS quality?
la 3080 è al limite, scalda, limita la frequenza causa pl e faccio dai 90 ai 100fps...non è un po' sbilanciato il tutto?
edit, ai fps mi rispondo da solo
https://tpucdn.com/review/a-plague-tale-requiem-benchmark-test-performance-analyis/images/performance-2560-1440.png
Si, fa consumare tantissimo la GPU, a me alcune volte toccava anche i 350, ma con 0,9v e 1920mhz.
Io giocavo con DLAA, davvero pazzesco.
Curioso di vedere il x3d, quando avrai a che fare con gli NPC nei paesini, dove il frame crolla letteralmente. Il primo lo troverai dopo un'oretta, anche se blando.
E' un classico gioco dove il CPU limit non lo puoi calcolare via review, su 10 secondi di mappa.
Si, fa consumare tantissimo la GPU, a me alcune volte toccava anche i 350, ma con 0,9v e 1920mhz.
Io giocavo con DLAA, davvero pazzesco.
Curioso di vedere il x3d, quando avrai a che fare con gli NPC nei paesini, dove il frame crolla letteralmente. Il primo lo troverai dopo un'oretta, anche se blando.
E' un classico gioco dove il CPU limit non lo puoi calcolare via review, su 10 secondi di mappa.
grazie mikael!
in realtà anche a me va a 1920 causa tagli dati dal pl
Per ora sono in 2K solo con dlss quality, e tutto ultra. Se metto anche dlaa addio :stordita:
se vuoi qualche test specifico no problem ;)
mikael84
14-01-2023, 01:14
grazie mikael!
in realtà anche a me va a 1920 causa tagli dati dal pl
Per ora sono in 2K solo con dlss quality, e tutto ultra. Se metto anche dlaa addio :stordita:
se vuoi qualche test specifico no problem ;)
Con le ultime patch, gira benissimo anche in DLAA, e la qualità aumenta vertiginosamente. Per evitare di far impazzire i consumi, ho usato il rapporto a 0,9v, con un 65% di fan da subito, in modo da stare sui o sotto i 70° sempre.
Si cmq, provalo nei paesini più avanti, e controlla l'usage ed il frame con la tua CPU.:)
Lo volevo prendere il 3d, ma è schizzato a quasi 400...:muro:
craesilo
14-01-2023, 08:01
a me il frame nei paesini non è crollato per niente, sempre inchiodato a 60
Con le ultime patch, gira benissimo anche in DLAA, e la qualità aumenta vertiginosamente. Per evitare di far impazzire i consumi, ho usato il rapporto a 0,9v, con un 65% di fan da subito, in modo da stare sui o sotto i 70° sempre.
Si cmq, provalo nei paesini più avanti, e controlla l'usage ed il frame con la tua CPU.:)
Lo volevo prendere il 3d, ma è schizzato a quasi 400...:muro:
Hai praticamente la mia stessa configurazione di ventole.
Tengo 30% fino 65 gradi
Poi 62% fino a 71
71% oltre
Io l'ho preso da bpm quando costava 330 sotto Natale. Ora inspiegabilmente è aumentato del 30% senza ragione.
Ti dirò, rispetto al 5800x liscio non ho guadagnato su nessun titolo in 2k, proprio nessuno.
È più una cosa "future proof" sperando regga la 5070, la serie 4000 credo come molti la salterò a piedi uniti e AMD finchè nel RT ha queste performance passo
io sono passato da una 1080ti ad una 3080ti, acquistata un mese fa su questo mercatino, usata, pero' sto avendo problemi di schermata nera solo durante i giochi :cry: :cry: :cry:
sto cercando di capire il problema, ma per il momento non ne sono venuto ancora a capo :muro:
giusto per avere un termine di paragone, ma sul bench heaven, risoluzione 2560x1600, AA 8x (resto della configurazione in firma), che punteggio dovrei fare ?
Grazie
StylezZz`
14-01-2023, 10:50
io sono passato da una 1080ti ad una 3080ti, acquistata un mese fa su questo mercatino, usata, pero' sto avendo problemi di schermata nera solo durante i giochi :cry: :cry: :cry:
sto cercando di capire il problema, ma per il momento non ne sono venuto ancora a capo :muro:
giusto per avere un termine di paragone, ma sul bench heaven, risoluzione 2560x1600, AA 8x (resto della configurazione in firma), che punteggio dovrei fare ?
Grazie
Quel bench è superato, usa SuperPosition (1080p Extreme) oppure 3DMark TimeSpy.
mikael84
14-01-2023, 11:26
a me il frame nei paesini non è crollato per niente, sempre inchiodato a 60
A me si, soprattutto vicino mulini, e verso 3/4, sempre nei punto dove c'erano tanti NPC. Avevo anche il DLAA, però era proprio l'usage che scendeva. Cali poco sotto i 60 niente di drammatico. Per il resto, liscio come l'olio.
Hai praticamente la mia stessa configurazione di ventole.
Tengo 30% fino 65 gradi
Poi 62% fino a 71
71% oltre
Io l'ho preso da bpm quando costava 330 sotto Natale. Ora inspiegabilmente è aumentato del 30% senza ragione.
Ti dirò, rispetto al 5800x liscio non ho guadagnato su nessun titolo in 2k, proprio nessuno.
È più una cosa "future proof" sperando regga la 5070, la serie 4000 credo come molti la salterò a piedi uniti e AMD finchè nel RT ha queste performance passo
Hai fatto bene, il modo migliore per far morire la piattaforma, e ammortizzare i giochi, che sfruttano le DDR5.
Riguardo la CPU, hai provato i vari FC, spider man, ovvero quelli parecchio CPU dipendenti, o BW dipendenti? Neppure sui minimi? La cache dovrebbe aiutare.
Hai fatto bene, il modo migliore per far morire la piattaforma, e ammortizzare i giochi, che sfruttano le DDR5.
Riguardo la CPU, hai provato i vari FC, spider man, ovvero quelli parecchio CPU dipendenti, o BW dipendenti? Neppure sui minimi? La cache dovrebbe aiutare.
Credo che prima che le ddr5 verranno sfruttate a dovere e sopratutto si allineeranno a performance e prezzo ne passerà. Ora le 6000 sono lo standard, fino poco fa erano 4800, confido in un 8000 tra un anno/due e solo a quel momento cambierò piattaforma, probabile AM6.
Ho provato FC6, che secondo le review sarei dovuto andare di più, ma ho provato un paio di scenari e gli fps medi quelli sono, i minimi invece devo dire ne hanno beneficiato. Credo però la colpa sia della gpu, una 3080 in 2K senza dlss con un 5800x a 5GHz non credo sia limitata, quindi ci può anche stare che non ci siano stati vantaggi nei medi. Invece i minimi e come "fluidità" generale invece ho percepito vantaggi, sopratutto in FC. Non mi sono pentito, ma ad ora non è servito quanto mi aspettassi.
Una ipotetica 5070 uscirà tra due anni, diciamo che spendere 100€ oggi mi ha sedato la scimmia per un po' permettendomi il salto della serie 7000 sicuramente e di arrivare ad intel 15 (considerando la 13 come va, direi che un anno di lavoro non gli basterà) e te sai quanto cambio hw :D
Quel bench è superato, usa SuperPosition (1080p Extreme) oppure 3DMark TimeSpy.
3DMark TimeSpy il punteggio ottenuto è 9898: Graphics score 9 957, mentre CPU score 9 577.
inoltre, vorrei sapere se avete avete suggerimenti su prove che possa fare per la schermata nera: ne ho lette di tante, anche qui sul forum, ma mi pare di capire che si vada a tentativi (troppi)...
StylezZz`
14-01-2023, 17:25
3DMark TimeSpy il punteggio ottenuto è 9898: Graphics score 9 957, mentre CPU score 9 577.
inoltre, vorrei sapere se avete avete suggerimenti su prove che possa fare per la schermata nera: ne ho lette di tante, anche qui sul forum, ma mi pare di capire che si vada a tentativi (troppi)...
Mi sembra un punteggio basso per una 3080 Ti, hai variato qualcosa nelle impostazioni del benchmark?
Mi sembra un punteggio basso per una 3080 Ti, hai variato qualcosa nelle impostazioni del benchmark?
no, ho tutto a stock, senza OC nè di CPU nè GPU... anche a me sembra bassino come punteggio, percio' chiedevo se ci sono dei parametri di riferimento
StylezZz`
14-01-2023, 20:03
La mia 3070 fa quasi 14000 di graphics score, la tua dovrebbe farne più di 18000.
Dovresti monitorare le frequenze e l'utilizzo della gpu durante il benchmark con MSi Afterburner, per vedere se sta lavorando correttamente, o se c'è qualcosa che la frena.
Stai usando gli ultimi driver nvidia disponibili? (528.02)
mikael84
15-01-2023, 01:37
3DMark TimeSpy il punteggio ottenuto è 9898: Graphics score 9 957, mentre CPU score 9 577.
inoltre, vorrei sapere se avete avete suggerimenti su prove che possa fare per la schermata nera: ne ho lette di tante, anche qui sul forum, ma mi pare di capire che si vada a tentativi (troppi)...
Beh vedi un pò se è basso, è quello della 2070 super mediamente. A meno che tu non abbia l'advanced e lanciato su extreme, allora tornerebbe.
https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_3070_ti_founder_edition_review,25.html
Se il punteggio è fatto in basic, devi controllare i problemi con l'OSD, e vedere le anomalie, tutte le temperature etc, perchè non è assolutamente normale.
craesilo
15-01-2023, 10:54
A me si, soprattutto vicino mulini, e verso 3/4, sempre nei punto dove c'erano tanti NPC. Avevo anche il DLAA, però era proprio l'usage che scendeva. Cali poco sotto i 60 niente di drammatico. Per il resto, liscio come l'olio.
io non ho gsync per cui cappo a 60, se tu parti da 100 è un altro discorso...per crollo io intendo quando scende abbastanza sotto i 60, stile console diciamo
La mia 3070 fa quasi 14000 di graphics score, la tua dovrebbe farne più di 18000.
Dovresti monitorare le frequenze e l'utilizzo della gpu durante il benchmark con MSi Afterburner, per vedere se sta lavorando correttamente, o se c'è qualcosa che la frena.
Stai usando gli ultimi driver nvidia disponibili? (528.02)
si, sto usando gli ultimi driver nvidia dopo disinstallzione con DDU da modalità provvisoria dei vecchi.
Questo è lo schema di GPU-Z durante il benchmark:
https://imgur.com/HbSN0JU
ho notato che mentre la temp della gpu era di 64,4° C, quella di HOT SPOT era di 108° C :mbe: :mbe: , mentre sulle memorie la temp era di 54° C... non credo sia normale una temp di 108° C :eek:
consigli?
nagashadow
16-01-2023, 06:17
Mostruosamente alto per una 3070….che modello è? Strano è una scheda molto fresca di solito
Ma è nuova?
è una 3080ti aorus, acquistata usata sul mercatino di questo forum
da cosa puo' dipendere quella temperatura?
Quel bench è superato, usa SuperPosition (1080p Extreme) oppure 3DMark TimeSpy.
Scusa una domanda, è gratis 3DMark TimeSpy?
si, sto usando gli ultimi driver nvidia dopo disinstallzione con DDU da modalità provvisoria dei vecchi.
Questo è lo schema di GPU-Z durante il benchmark:
https://imgur.com/HbSN0JU
ho notato che mentre la temp della gpu era di 64,4° C, quella di HOT SPOT era di 108° C :mbe: :mbe: , mentre sulle memorie la temp era di 54° C... non credo sia normale una temp di 108° C :eek:
consigli?
ecco il tuo problema.
sulla mia post 5, si 5, volte che l'ho aperta sono riuscito ad ottenere 15 gradi. post re-pad ne avevo 30, un disastro, poi 20, poi sui 25, basta un nulla (senza motivo) e hai un delta che non va bene.
Fino 20 gradi è ok, ma 44 gradi di delta è troppo, alla fine ora sono a 70 gradi max in game e 84 di hotspot. Hotspost fino 90 gradi va benissimo. Hotspot, non gpucore.
Soluzione? aprila e rimetti la pasta. Operazione che dovrai fare probabilmente più volte, è impossibile mettere la pasta in modo decente a queste gpu come le cpu alla prima volta. Le tue schermate nere sono di protezione. Impossibile che chi te l'ha venduta non lo sapesse...
perfetto.... proverò ad aprirla e mettere la pasta, ma così facendo (cioè aprendo la GPU) non invalido la garanzia?
perfetto.... proverò ad aprirla e mettere la pasta, ma così facendo (cioè aprendo la GPU) non invalido la garanzia?
dipende da come fai il lavoro.
Non hai la FE, ma una custom ed è decisamente meno complesso, sono 6 viti. Già avessi avuto la FE ci avrei pensato, ma così...
StylezZz`
16-01-2023, 11:04
Scusa una domanda, è gratis 3DMark TimeSpy?
Si, la versione free di 3DMark.
terranux
16-01-2023, 11:51
si, sto usando gli ultimi driver nvidia dopo disinstallzione con DDU da modalità provvisoria dei vecchi.
Questo è lo schema di GPU-Z durante il benchmark:
https://imgur.com/HbSN0JU
ho notato che mentre la temp della gpu era di 64,4° C, quella di HOT SPOT era di 108° C :mbe: :mbe: , mentre sulle memorie la temp era di 54° C... non credo sia normale una temp di 108° C :eek:
consigli?
perchè 0 rpm?
perfetto.... proverò ad aprirla e mettere la pasta, ma così facendo (cioè aprendo la GPU) non invalido la garanzia?In teoria si, invalidi la garanzia.
Dipende dalla marca della tua scheda, ma solitamente dovrebbe esserci un bollino su una delle 4 viti attorno alla GPU.
Per smontarla, devi per forza levare quel sigillo. Spesso non è possibile e quindi viene danneggiato. Basta quello per farti perdere la garanzia.
Alcune schede non hanno quel bollino (evga, le fe), molte altre si. Se hai un'Asus lo hai sicuramente.
Se la hai presa usata, non mi sorprenderebbe se fosse già stata aperta e fatto già il lavoro (magari male).
perchè 0 rpm?
non lo so :confused: ...provo a fare di nuovo il test dopo aver messo la pasta termica e usare anche altro programmino per vedere le temperature
In teoria si, invalidi la garanzia.
Dipende dalla marca della tua scheda, ma solitamente dovrebbe esserci un bollino su una delle 4 viti attorno alla GPU.
Per smontarla, devi per forza levare quel sigillo. Spesso non è possibile e quindi viene danneggiato. Basta quello per farti perdere la garanzia.
Alcune schede non hanno quel bollino (evga, le fe), molte altre si. Se hai un'Asus lo hai sicuramente.
Se la hai presa usata, non mi sorprenderebbe se fosse già stata aperta e fatto già il lavoro (magari male).
ho la 3080ti eagle della gigabyte
comunque in questo stato la GPU è inutilizzabile nei giochi, quindi farò attenzione se ci sono bollini sulle viti, ma comunque proverò a sostituire la pasta termica impegnandomi a non fare disastri visibili :D :D :D
Curioso di vedere il x3d, quando avrai a che fare con gli NPC nei paesini, dove il frame crolla letteralmente. Il primo lo troverai dopo un'oretta, anche se blando.
E' un classico gioco dove il CPU limit non lo puoi calcolare via review, su 10 secondi di mappa.
Intendi questi mikael o più avanti?
Sono appena dopo la parte che bruciano tutto.
I frame sono aumentati decisamente, lo usage della vga è passato dal 98/100 a 97/98, ma non ho avuto cali di alcun tipo (anzi, son passato dai 90 ad oltre 100). Sono in DLSS quality. Devo dire però che la cpu è passata da circa il 20% a 50W a 70W al 43%. Mai visto l'x3d a oltre 50 gradi in game
https://i.postimg.cc/Jtxh820Z/Immagine.jpg (https://postimg.cc/Jtxh820Z)
mikael84
17-01-2023, 00:04
Intendi questi mikael o più avanti?
Sono appena dopo la parte che bruciano tutto.
I frame sono aumentati decisamente, lo usage della vga è passato dal 98/100 a 97/98, ma non ho avuto cali di alcun tipo (anzi, son passato dai 90 ad oltre 100). Sono in DLSS quality. Devo dire però che la cpu è passata da circa il 20% a 50W a 70W al 43%. Mai visto l'x3d a oltre 50 gradi in game
https://i.postimg.cc/Jtxh820Z/Immagine.jpg (https://postimg.cc/Jtxh820Z)
Si li, soprattutto nel mercato, dove ci sono tanti NPC, l'usage mi scendeva non poco. Io stavo tra i 60-80, ma con DLAA.
Qua però stavo sempre sopra i 60. Più avanti, capitano posti con molti più NPC, e sono crollato sotto i 60.
Il DLAA cmq provalo, e vedi come ti trovi. Ok il calo di FPS, ma per me è stata la perla del gioco, oltre il gioco stesso.:)
craesilo
17-01-2023, 08:33
le parti più pesanti sono con i triliardi di ratti credo
Si li, soprattutto nel mercato, dove ci sono tanti NPC, l'usage mi scendeva non poco. Io stavo tra i 60-80, ma con DLAA.
Qua però stavo sempre sopra i 60. Più avanti, capitano posti con molti più NPC, e sono crollato sotto i 60.
Il DLAA cmq provalo, e vedi come ti trovi. Ok il calo di FPS, ma per me è stata la perla del gioco, oltre il gioco stesso.:)
beh 60% di usage di gpu è davvero poco. Assurdo limiti così tanto un 5700, sopratutto con DLAA dove in teoria compensa un po' il DLSS. Ieri sera non sono mai sceso sotto i 100 (va meglio li che all'inizio dove non arrivavo a 90)
Lo proverei, ma già così con dlss quality ho la scheda fissa a 370W (ho ridotto anche l'oc apposta, ma a volte va in pl), ma un tentativo lo farò.
le parti più pesanti sono con i triliardi di ratti credo
Dammi tempo :D
Vi sembra in linea?
ho abbassato parecchio l'oc e non vorrei aver perso troppo (3080 FE e 5800X3D)
https://i.postimg.cc/y333wcRp/Cattura.jpg (https://postimg.cc/y333wcRp)
Re-voodoo
17-01-2023, 16:00
si, sto usando gli ultimi driver nvidia dopo disinstallzione con DDU da modalità provvisoria dei vecchi.
Questo è lo schema di GPU-Z durante il benchmark:
https://imgur.com/HbSN0JU
ho notato che mentre la temp della gpu era di 64,4° C, quella di HOT SPOT era di 108° C :mbe: :mbe: , mentre sulle memorie la temp era di 54° C... non credo sia normale una temp di 108° C :eek:
consigli?
guardare fisicamente se le ventole girano
vedere se cè il bollino su una vite (se non cè quasi sicuro che è gia stata aperta)
se l apri sicuramente oltre la pasta dovrai cambiare anche i pad se è stata usata molto
Si li, soprattutto nel mercato, dove ci sono tanti NPC, l'usage mi scendeva non poco. Io stavo tra i 60-80, ma con DLAA.
Qua però stavo sempre sopra i 60. Più avanti, capitano posti con molti più NPC, e sono crollato sotto i 60.
Il DLAA cmq provalo, e vedi come ti trovi. Ok il calo di FPS, ma per me è stata la perla del gioco, oltre il gioco stesso.:)
provato poco più avanti dove ci sono molti più NPC
uso GPU minimo: 86%
consumo cpu: 73W (mai visto)
In effetti cala l'uso gpu, di circa 10pp che non è affatto poco
https://i.postimg.cc/cK8vDk9n/Immagine.jpg (https://postimg.cc/cK8vDk9n)
mikael84
17-01-2023, 18:52
Vi sembra in linea?
ho abbassato parecchio l'oc e non vorrei aver perso troppo (3080 FE e 5800X3D)
https://i.postimg.cc/y333wcRp/Cattura.jpg (https://postimg.cc/y333wcRp)
Perfetto.
provato poco più avanti dove ci sono molti più NPC
uso GPU minimo: 86%
consumo cpu: 73W (mai visto)
In effetti cala l'uso gpu, di circa 10pp che non è affatto poco
https://i.postimg.cc/cK8vDk9n/Immagine.jpg (https://postimg.cc/cK8vDk9n)
Ecco quello è il primo paesino blando, dopo trovi situazioni molto peggiori.:)
Ricordo che in certe situazioni, anche la CPU scaldava molto, rispetto alla media.
Cmq io l'ho giocato con DLAA, e li stavo sempre sopra i 60 easy.
Le prove con DLSS le ho fatte, e l'usage crollava abbastanza, prova a girarci bene li, soprattutto dentro il mercato.:)
Con il 3700x scendevo addirittura sotto i 60fps e usage tipo 55%.:p
nagashadow
17-01-2023, 19:07
è una 3080ti aorus, acquistata usata sul mercatino di questo forum
da cosa puo' dipendere quella temperatura?
Ma scusa quando L hai ti è arrivata è provata non hai visto quelle temperature?
Perfetto.
Ecco quello è il primo paesino blando, dopo trovi situazioni molto peggiori.:)
Ricordo che in certe situazioni, anche la CPU scaldava molto, rispetto alla media.
Cmq io l'ho giocato con DLAA, e li stavo sempre sopra i 60 easy.
Le prove con DLSS le ho fatte, e l'usage crollava abbastanza, prova a girarci bene li, soprattutto dentro il mercato.:)
Con il 3700x scendevo addirittura sotto i 60fps e usage tipo 55%.:p
Tirerei il collo a chi dice che in 2k la cpu non conta.
Ora sembra stia cambiando il paradigma (complici probabilmente le nuove gpu).
Ricordi anche con death stranding?
Passando dal 3600 al 5800x avevo preso circa 20fps su 90/100, oltre il 20%.
Per non parlare poi di dlss.
Ti farò sapere, per ora usage gpu non è mai sceso sotto l'85%, ma se fosse ancora più basso credi sia questione di cpu?
fraussantin
18-01-2023, 07:23
Tirerei il collo a chi dice che in 2k la cpu non conta.
Ora sembra stia cambiando il paradigma (complici probabilmente le nuove gpu).
Ricordi anche con death stranding?
Passando dal 3600 al 5800x avevo preso circa 20fps su 90/100, oltre il 20%.
Per non parlare poi di dlss.
Ti farò sapere, per ora usage gpu non è mai sceso sotto l'85%, ma se fosse ancora più basso credi sia questione di cpu?La cpu conta nel momento in cui hai un monitor ad alto refresh.
Pure in 4k conta se punti al 4k 120 .
Ovviamente a patto di arrivarci con la gpu aggiustando anche i settaggi .
Ma la gente da sempre per scontato che uno setti tutto al massimo.
La cpu conta nel momento in cui hai un monitor ad alto refresh.
Pure in 4k conta se punti al 4k 120 .
Ovviamente a patto di arrivarci con la gpu aggiustando anche i settaggi .
Ma la gente da sempre per scontato che uno setti tutto al massimo.
Capisco il punto, ma se viene limitata la gpu dalla cpu, questo significa essere cpu limited.
altrimenti saresti "game limited".
C'è da dire che il salto prestazionale lato gpu è stato enorme rendendo sempre più imperativo avere una cpu che tenesse il passo, ma da quando ho lo schermo in 2K che credevo di aver risolto problemi di cpu limited si è aperto un mondo
Dipende, i colli potrebbero starci anche nel passaggio dei dati tra ram, vram e via discorrendo, penso che il salto più grosso lo avremo con l'introduzione del direct storage.
Infatti pure il 5800x3d fondamentalmente mette le pezze con la cache aggiuntiva, ma anche passando ad architetture più veloci e con clock più alti non è che il salto di prestazioni sia cosi elevato, inizi a notarlo eventualmente con memorie DDR5 da 6000mhz in su.
Tirerei il collo a chi dice che in 2k la cpu non conta.
Ora sembra stia cambiando il paradigma (complici probabilmente le nuove gpu).
Ricordi anche con death stranding?
Passando dal 3600 al 5800x avevo preso circa 20fps su 90/100, oltre il 20%.
Per non parlare poi di dlss.
Ti farò sapere, per ora usage gpu non è mai sceso sotto l'85%, ma se fosse ancora più basso credi sia questione di cpu?
Il 3600 è un tappo assurdo, per gestire una 3070 (non chissà che quindi) ho dovuto prendere un 12500. Altrimenti era un collo ovunque.
Ma scusa quando L hai ti è arrivata è provata non hai visto quelle temperature?
quando mi è arrivata non avevo tempo per giocarci, faccio turni molto lunghi a lavoro, quindi non l'ho testata sui giochi, ho fatto partire qualche benchmark, ho visto che li portava a termine e non ho pensato che potesse avere problemi di temperatura e non mi faceva schermo nero.
Poi sotto le feste di natale, avendo più tempo libero, volevo giocare e mi sono capitate le schermate nere per perdita di segnale: ho pensato all' alimentatore che non reggeva (avevo un evga 750 gc), quindi il tempo di cercare una PSU decente, il tempo che arrivasse, che smontassi e rimontassi l'alimentatore con tutti i collegamenti, poi tutte le altre prove fatte ( cavo dp, cavo hdmi, driver, pcie da auto a gen3 dal bios, aggiornamento bio MoBo, etc...) fino a d accorgermi delle temp. nei bench
guardare fisicamente se le ventole girano
vedere se cè il bollino su una vite (se non cè quasi sicuro che è gia stata aperta)
se l apri sicuramente oltre la pasta dovrai cambiare anche i pad se è stata usata molto
le ventole girano, il bollino sulla vite non l'ho trovato, comunque oggi mi è arrivata l'arctic mx-4.... stasera rimetto pasta termica e vediamo
Intanto sto cercando di ottimizzare l'undervolt sulla 3060ti, per ora sono arrivato a 0.875v con frequenza di 1920mhz che ogni tanto cala a 1905mhz.
Ho notato che ampere sporadicamente ha dei picchi di consumo che sforano il PL e tagliano il clock.
mikael84
18-01-2023, 15:41
Intanto sto cercando di ottimizzare l'undervolt sulla 3060ti, per ora sono arrivato a 0.875v con frequenza di 1920mhz che ogni tanto cala a 1905mhz.
Ho notato che ampere sporadicamente ha dei picchi di consumo che sforano il PL e tagliano il clock.
Il PP purtroppo è osceno, io tengo 0,9v@1920. E' inquietante vedere il 16nm (12nm) di TSMC andare meglio. 2100 fisso ad 1v con turing.:stordita:
Il PP purtroppo è osceno, io tengo 0,9v@1920. E' inquietante, vedere il 16nm di TSMC andare meglio. 2100 fisso ad 1v.:stordita:
e sei fortunato... io tenevo fino che non ho provato a plague tale 1965 (cali a 1950) a 0,93V
la cosa peggiore sono quei dannati tagli di frequenza che ti obbligano ad avere il voltaggio della tensione +15 tenendola a -15 altrimenti crasherebbe a causa dello scalino maggiore.
1920 a 875mV è tanta roba comunque!
La cosa positiva di questo PP è il prezzo e sono abbastanza convinto che dopo la botta delle 4000 le 5000 saranno nuovamente con samsung e la 5070 acquisterà senso
mikael84
18-01-2023, 16:24
e sei fortunato... io tenevo fino che non ho provato a plague tale 1965 (cali a 1950) a 0,93V
la cosa peggiore sono quei dannati tagli di frequenza che ti obbligano ad avere il voltaggio della tensione +15 tenendola a -15 altrimenti crasherebbe a causa dello scalino maggiore.
1920 a 875mV è tanta roba comunque!
La cosa positiva di questo PP è il prezzo e sono abbastanza convinto che dopo la botta delle 4000 le 5000 saranno nuovamente con samsung e la 5070 acquisterà senso
0,93v è troppo blando, metti 0,95v
Cmq io quel clock lo tengo stabile a 0,9v. La 3080 è tosta, proprio a plague tale a 0,95v faceva salire troppo il PL, ed ho optato per la soluzione più tranquilla.:)
Cmq, si samsung stava a 6000$, ma era un 10nm, i 7 stavano a quasi 10k come TSMC.
Dalla prossima, potrebbe anche essere samsung, ma con i 3nm GAAFET che sono validi.
Il problema di questa serie, è che pur essendo troppo scarso questo PP, si sperava almeno in un 7nm di samsung, con quello, a rese buone (che non aveva), alla stessa tensione, probabilmente tenevi i 2,2 easy.:)
0,93v è troppo blando, metti 0,95v
Cmq io quel clock lo tengo stabile a 0,9v. La 3080 è tosta, proprio a plague tale a 0,95v faceva salire troppo il PL, ed ho optato per la soluzione più tranquilla.:)
Cmq, si samsung stava a 6000$, ma era un 10nm, i 7 stavano a quasi 10k come TSMC.
Dalla prossima, potrebbe anche essere samsung, ma con i 3nm GAAFET che sono validi.
Il problema di questa serie, è che pur essendo troppo scarso questo PP, si sperava almeno in un 7nm di samsung, con quello, a rese buone (che non aveva), alla stessa tensione, probabilmente tenevi i 2,2 easy.:)
con 950mV avrei avuto consumi ancora maggiori e dopo aver visto che plague tale mi va fisso oltre il PL (370W fissi per la miseria!) ho deciso di scendere a 1920 a 900mV che ancora così a volte sfora il pl, ma molto meno di prima.
Peccato, da 1920 a 1965 secondo me qualcosa si perde e fosse anche il 2% perchè perderlo?
è assurdo che con FC6 non arrivavo mai a 300W con 1965/930, plague tale anche con 1920/900 sfora il pl
Quantomeno mi sarà servito a calibrarla. Comunque hai ragione 1900mhz sono davvero pochi, questo pp ok che costa poco e ci ha permesso di avere una 3070 a 500€ che è tantissima roba (sopratutto non sapendo cosa sarebbe successo dopo) però è davvero pessimo
ps: ora capisco quando mi parlavi di NPC che ti hanno mandato la cpu in blocco. Con il 5800x3d non ho avuto alcun calo, ma, sono arrivato al 79% di utilizzo. Mai visto in game. La cache mi ha permesso di non avere alcun calo, ma non faccio fatica a credere che senza avrei avuto un collo di bottiglia
mikael84
18-01-2023, 21:33
con 950mV avrei avuto consumi ancora maggiori e dopo aver visto che plague tale mi va fisso oltre il PL (370W fissi per la miseria!) ho deciso di scendere a 1920 a 900mV che ancora così a volte sfora il pl, ma molto meno di prima.
Peccato, da 1920 a 1965 secondo me qualcosa si perde e fosse anche il 2% perchè perderlo?
è assurdo che con FC6 non arrivavo mai a 300W con 1965/930, plague tale anche con 1920/900 sfora il pl
Quantomeno mi sarà servito a calibrarla. Comunque hai ragione 1900mhz sono davvero pochi, questo pp ok che costa poco e ci ha permesso di avere una 3070 a 500€ che è tantissima roba (sopratutto non sapendo cosa sarebbe successo dopo) però è davvero pessimo
A 0,9v x 1920, su requiem il massimo che ho visto è circa 348watt a ram stock, però è anche vero che sicuramente tu la spremi meglio con quella CPU.
Far cry lo sto giocando ora, e mi fa incavolare all'opposto, warp stall incredible, non sfrutta la scheda. Alcune sessioni le chiudo con neppure 200 watt di AVG, e poco sopra in max board.
Io qua ho trovato la quadra perfetta con TAA, no FSR, texture ultra e tutto max. Purtroppo se metto uno step di DLDSR anche mettendo FSR, vado troppo a pelo con la ram.
Così ho visto massimo 9,6gb allocati, e va benissimo, mediamente sto a meno.
ps: ora capisco quando mi parlavi di NPC che ti hanno mandato la cpu in blocco. Con il 5800x3d non ho avuto alcun calo, ma, sono arrivato al 79% di utilizzo. Mai visto in game. La cache mi ha permesso di non avere alcun calo, ma non faccio fatica a credere che senza avrei avuto un collo di bottiglia
Non so dove sei arrivato, ma verso 3/4 alcune zone particolarmente affollate mi hanno fatto scendere sotto i 60.
Verso metà, vicino ai mulini, trovi una buona concentrazione di NPC, li sono partiti i primi crolli.
Per il resto cmq, liscio come l'olio, giocato tutto con DLAA, che è leggermente peggio del nativo, ma come qualità mi ha impressionato particolarmente.:)
A 0,9v x 1920, su requiem il massimo che ho visto è circa 348watt a ram stock, però è anche vero che sicuramente tu la spremi meglio con quella CPU.
Far cry lo sto giocando ora, e mi fa incavolare all'opposto, warp stall incredible, non sfrutta la scheda. Alcune sessioni le chiudo con neppure 200 watt di AVG, e poco sopra in max board.
Io qua ho trovato la quadra perfetta con TAA, no FSR, texture ultra e tutto max. Purtroppo se metto uno step di DLDSR anche mettendo FSR, vado troppo a pelo con la ram.
Così ho visto massimo 9,6gb allocati, e va benissimo, mediamente sto a meno.
a me oscilla dai 350 (quando va bene) a sforare il PL, g6x @ 21gbps, ma non credo siano quelle a dare 20w in più di consumo.
FC6 quando vai avanti prende, a me aveva preso davvero :D
Consumavo poco anche io, anche se non ho mai capito perchè comunque come utilizzo era fisso al 100% nonostante la scheda venisse usata praticamente la metà.
Non so dove sei arrivato, ma verso 3/4 alcune zone particolarmente affollate mi hanno fatto scendere sotto i 60.
Verso metà, vicino ai mulini, trovi una buona concentrazione di NPC, li sono partiti i primi crolli.
Per il resto cmq, liscio come l'olio, giocato tutto con DLAA, che è leggermente peggio del nativo, ma come qualità mi ha impressionato particolarmente.:)
Al mercato, dove ci saranno 50 npc in mezzo metro :)
Ho messo il DLAA su tuo consiglio, facendo screen e andando a zoomare parecchio in effetti è decisamente migliore rispetto il DLSS, ma quei frame in più fanno gola oltre a consumare chiaramente meno. Non tanto come consumo effettivo, ma per non incorrere in tagli
mikael84
19-01-2023, 00:13
a me oscilla dai 350 (quando va bene) a sforare il PL, g6x @ 21gbps, ma non credo siano quelle a dare 20w in più di consumo.
No non sono le ram a consumare 20 watt, dipende anche dal chip. Io poi cerco di essere preciso regolando il PL, non lo sparo al massimo per niente, ma solo dopo aver capito quanto realmente richiede. Più spari i consumi, più avrai picchi più alti.:)
FC6 quando vai avanti prende, a me aveva preso davvero :D
Consumavo poco anche io, anche se non ho mai capito perchè comunque come utilizzo era fisso al 100% nonostante la scheda venisse usata praticamente la metà.
E' l'emblema del warp stall. Il gigathread, chiama tutti i warp (thread) al lavoro (100% usage), ma se il 50/60% di questi, resta perennemente in idle, per una miriade di fattori, puoi fare poco.
Il classico di ubisoft, come gli AC.:)
Sulla 3060ti non mi sarebbe dispiaciuto avere un PL fino a 220w, ho notato che nonostante l'undervolt quando viene spremuta per bene i 200w li prende comunque.
Infatti sono calato a 1905 0.875v, e il clock rimane solido dato che il consumo non sfora i 197w, con i 1920mhz c'era una leggera fluttuazione e quando veniva stressata maggiormente calava a 1860mhz, da gpu z infatti sforava anche il pl assorbendo 151w dal connettore 8pin e 57w dal pcie.
I 1900mhz di ampere mi ricordano molto i 1500mhz di maxwell, dove appena gli davi 20-30mhz in più ti partivano a palla i consumi :sofico:
StylezZz`
19-01-2023, 09:16
La mia 3070 la mantengo a 1890mhz 0.925mV per essere rock solid con tutto, e difficilmente supero i 200W. Andare oltre 1900mhz fa aumentare i consumi senza dare nessun beneficio tangibile, a differenza delle memorie a 16gbps.
bagnino89
19-01-2023, 09:35
La mia 3070 la mantengo a 1890mhz 0.925mV per essere rock solid con tutto, e difficilmente supero i 200W. Andare oltre 1900mhz fa aumentare i consumi senza dare nessun beneficio tangibile, a differenza delle memorie a 16gbps.
Ma siete davvero RS?
Io solo da quando la tengo "stock" ho stabilità assoluta, zero crash. Avrò meno prestazioni e consumerò di più, ma amen. Ormai sono arrivato alla conclusione che solo tenendo tutto a stock si abbia totale stabilità.
devil_mcry
19-01-2023, 09:36
La mia 3080 12gb la tengo +40mhz sulla curva stock, + 100 sulle memorie e amen XD
il tutto solo per avere i numeri tondi in gpuz :P
1300 1200 1750
Ahhahah
devil_mcry
19-01-2023, 09:37
Ma siete davvero RS?
Io solo da quando la tengo "stock" ho stabilità assoluta, zero crash. Avrò meno prestazioni e consumerò di più, ma amen. Ormai sono arrivato alla conclusione che solo tenendo tutto a stock si abbia totale stabilità.
già, troppo sbattimento
Ma siete davvero RS?
Io solo da quando la tengo "stock" ho stabilità assoluta, zero crash. Avrò meno prestazioni e consumerò di più, ma amen. Ormai sono arrivato alla conclusione che solo tenendo tutto a stock si abbia totale stabilità.
Per ora è stabile, ovviamente dipende anche dal chip ma in genere vedo che anche i chip più monchi tengono tranquilli i 1900mhz con 0.925v con Ampere.
L'undervolt soprattutto con GA102 non dico che sia d'obbligo ma quasi.
Nel mio caso la scheda più di 200w non va, quindi abbassare la tensione ti permette di tenere i clock più alti a pari consum, negli engine come Assassin Creed Origin o Horizon Zero Dawn si tiene persino sui 150-160w mediamente.
Shadow War, invece è un bel campione di test sembra sensibile all'OC e la scheda raggiunge spesso il suo picco del PL.
bagnino89
19-01-2023, 10:00
già, troppo sbattimento
Esatto.
Per ora è stabile, ovviamente dipende anche dal chip ma in genere vedo che anche i chip più monchi tengono tranquilli i 1900mhz con 0.925v con Ampere.
L'undervolt soprattutto con GA102 non dico che sia d'obbligo ma quasi.
Nel mio caso la scheda più di 200w non va, quindi abbassare la tensione ti permette di tenere i clock più alti a pari consum, negli engine come Assassin Creed Origin o Horizon Zero Dawn si tiene persino sui 150-160w mediamente.
Shadow War, invece è un bel campione di test sembra sensibile all'OC e la scheda raggiunge spesso il suo picco del PL.
Per non saper né leggere né scrivere, io vedo che quando entrano in gioco variabili come l'RT, tutti i discorsi su frequenze e consumi vanno a farsi benedire... E dove pensavi di essere stabile, in realtà hai crash. Sempre per non saper né leggere né scrivere, io vedo che "stock" la mia scheda si pappa anche più di 1 volt in certe situazioni... Ergo, mi viene da pensare che arrivare a togliere quasi 100 mV non può essere garanzia di stabilità. Ma magari ho un chip "sfigato" io.
Altra cosa che ho notato: aumentare la frequenza della VRAM non porta ad alcun miglioramento tangibile.
devil_mcry
19-01-2023, 10:10
Esatto.
Per non saper né leggere né scrivere, io vedo che quando entrano in gioco variabili come l'RT, tutti i discorsi su frequenze e consumi vanno a farsi benedire... E dove pensavi di essere stabile, in realtà hai crash. Sempre per non saper né leggere né scrivere, io vedo che "stock" la mia scheda si pappa anche più di 1 volt in certe situazioni... Ergo, mi viene da pensare che arrivare a togliere quasi 100 mV non può essere garanzia di stabilità. Ma magari ho un chip "sfigato" io.
Altra cosa che ho notato: aumentare la frequenza della VRAM non porta ad alcun miglioramento tangibile.
Io sulla 3070 che avevo prima, alzando le memorie avevo ottenuto più prestazioni, su questa va uguale, ho giusto alzato un pochino per arrotondare il numero
Comunque l'undervolt sicuramente entro certe misure è possibile ma il punto è che come dici tu ste schede girano in continuo in condizioni diverse, testarle bene è impossibile. La mia 3070 ogni gioco era storia a se, con la 3080 ho lasciato stare
Piaccia o no se si vuole tirare fuori qualcosa dal proprio hw è così e sarà sempre più così....l'alternativa è appunto lasciare fare tutto a loro e vivere una vita dignitosa e monotona.
Oppure avere profili di oc/uv per applicazione come fa la concorrente :stordita:
A me lasciando tutto stock non va oltre 0.987, solo che il clock è troppo variabile e oscilla tra 1770 e 1920mhz, anche il consumo rimane costantemente inchiodato a 200w.
Sicuramente avere un cap a 200w è diverso da avere un PL unlocked dove la scheda è completamente libera, però anche con l'undervolt non mi sta dando rogne neanche con RT attivo in Cyberpunk.
Appena aggiorno cpu provo anche TW3 che purtroppo in DX12 richiede una cpu con AVX2.
Per le memorie di solito guadagni giusto una manciata di frame, 2-3 fps su 60, per fortuna non sono chip strozzati da quel punto di vista.
Pure la 3070ti con GDDR6x non è che abbia chissà che supplus di prestazioni rispetto le GDDR6 della 3070.
bagnino89
19-01-2023, 10:16
Piaccia o no se si vuole tirare fuori qualcosa dal proprio hw è così e sarà sempre più così....l'alternativa è appunto lasciare fare tutto a loro e vivere una vita dignitosa e monotona.
Oppure avere profili di oc/uv per applicazione come fa la concorrente :stordita:
Troppo "sbatti", la spesa non vale la resa, onestamente.
Per non saper né leggere né scrivere, io vedo che quando entrano in gioco variabili come l'RT, tutti i discorsi su frequenze e consumi vanno a farsi benedire... E dove pensavi di essere stabile, in realtà hai crash. Sempre per non saper né leggere né scrivere, io vedo che "stock" la mia scheda si pappa anche più di 1 volt in certe situazioni... Ergo, mi viene da pensare che arrivare a togliere quasi 100 mV non può essere garanzia di stabilità. Ma magari ho un chip "sfigato" io.
Altra cosa che ho notato: aumentare la frequenza della VRAM non porta ad alcun miglioramento tangibile.
Per non saper né leggere né scrivere è come dici te, se uno però vuole avere un po' di più dal proprio HW allora deve metterci mano.
100mV si possono togliere, a patto di starci dietro (tanto) monitorare, cercare stabilità ecc ecc
Io sono più i giochi che faccio per test che quelli che faccio per passatempo, il vero utilizzo della mia 3080 è cercare lo sweet spot, testare consumi ecc.
Non dico tutti debbano farlo (anzi, godetevele ste schede con quello che costano) ma ognuno ha le proprie passioni/passatempi.
Condivido che se vuoi una vita serena te la monti e finisce lì, discorso diverso per le ram dove un +1000 non ti da alcun problema
bagnino89
19-01-2023, 10:23
Per non saper né leggere né scrivere è come dici te, se uno però vuole avere un po' di più dal proprio HW allora deve metterci mano.
100mV si possono togliere, a patto di starci dietro (tanto) monitorare, cercare stabilità ecc ecc
Io sono più i giochi che faccio per test che quelli che faccio per passatempo, il vero utilizzo della mia 3080 è cercare lo sweet spot, testare consumi ecc.
Non dico tutti debbano farlo (anzi, godetevele ste schede con quello che costano) ma ognuno ha le proprie passioni/passatempi.
Per carità, contenti voi... Sarà che io ho sempre meno tempo a disposizione, e quello che mi resta lo uso per giocare senza sbattimenti.
Condivido che se vuoi una vita serena te la monti e finisce lì, discorso diverso per le ram dove un +1000 non ti da alcun problema
Bisogna però verificare bene se ci sono miglioramenti, perché da quanto ne so sparare troppo la frequenza della VRAM può portare a peggioramenti (più errori).
devil_mcry
19-01-2023, 10:27
Piaccia o no se si vuole tirare fuori qualcosa dal proprio hw è così e sarà sempre più così....l'alternativa è appunto lasciare fare tutto a loro e vivere una vita dignitosa e monotona.
Oppure avere profili di oc/uv per applicazione come fa la concorrente :stordita:
A me lasciando tutto stock non va oltre 0.987, solo che il clock è troppo variabile e oscilla tra 1770 e 1920mhz, anche il consumo rimane costantemente inchiodato a 200w.
Sicuramente avere un cap a 200w è diverso da avere un PL unlocked dove la scheda è completamente libera, però anche con l'undervolt non mi sta dando rogne neanche con RT attivo in Cyberpunk.
Appena aggiorno cpu provo anche TW3 che purtroppo in DX12 richiede una cpu con AVX2.
Per le memorie di solito guadagni giusto una manciata di frame, 2-3 fps su 60, per fortuna non sono chip strozzati da quel punto di vista.
Pure la 3070ti con GDDR6x non è che abbia chissà che supplus di prestazioni rispetto le GDDR6 della 3070.
SI ma no. In altre condizioni si riesce a ottenere di più con la garanzia di essere stabili, ma con queste schede ormai farei dei test è impossibile, probabilmente non sono stabili quelle di molte utenti, infatti spesso sono li che alzano e tolgono
Per dire una volta era diverso, si cercava il max clock o il massimo desiderato, poi li se potevi davi quei 20mV in più di sicurezza o scendevi di un po' per avere una garanzia in più
Qui esce il gioco diverso, ti boosta in modo diverso consumando diversamente ed è tutto da rifare
Ormai è più una rottura di balle che altro, cmq anche la mia ha il tdp limitato e in più sono fisicamente al limite del 2x8 ma va bene così
StylezZz`
19-01-2023, 10:27
Ma siete davvero RS?
Io solo da quando la tengo "stock" ho stabilità assoluta, zero crash. Avrò meno prestazioni e consumerò di più, ma amen. Ormai sono arrivato alla conclusione che solo tenendo tutto a stock si abbia totale stabilità.
Nel mio caso si, ho preso come riferimento i giochi mattone tipo Metro Exodus che con raytracing consumano un botto.
Chiaramente il mio ''rock solid'' vale a 1440p, in 4k mi crasherebbe.
bagnino89
19-01-2023, 10:31
Nel mio caso si, ho preso come riferimento i giochi mattone tipo Metro Exodus che con raytracing consumano un botto.
Chiaramente il mio ''rock solid'' vale a 1440p, in 4k mi crasherebbe.Perché avresti crash in 4k?
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
StylezZz`
19-01-2023, 10:33
Perché avresti crash in 4k?
Perchè la gpu lavora e consuma di più, quindi dovrei aumentare il voltaggio.
bagnino89
19-01-2023, 10:46
Perchè la gpu lavora e consuma di più, quindi dovrei aumentare il voltaggio.
Però mi viene da dire: dipende... Nel senso che, anche a 1440p, con FPS sbloccati potresti stressarla allo stesso modo.
Per carità, contenti voi... Sarà che io ho sempre meno tempo a disposizione, e quello che mi resta lo uso per giocare senza sbattimenti.
Bisogna però verificare bene se ci sono miglioramenti, perché da quanto ne so sparare troppo la frequenza della VRAM può portare a peggioramenti (più errori).
Non c'è un giusto e sbagliato. Il poco tempo te lo usi giocando, io giocando per testare. Sempre 1h passiamo (ipotizzando) con cyberpunk, ma te lo usi per giocare, stare un'oretta senza pensieri e vivere sereno, io la uso per vedere come evolvono i grafici, se ci sono crash, se i 20mV aggiuntivi mi danno quei 30MHz in più o no ecc ecc.
Alla fine è un gioco anche il mio :)
Le g6x hanno l'ecc ma per frequenze così "basse" non dovrebbero esserci problemi, le mie tengono anche 1400 senza perder punti, ma lì condivido non ha senso
StylezZz`
19-01-2023, 10:49
Però mi viene da dire: dipende... Nel senso che, anche a 1440p, con FPS sbloccati potresti stressarla allo stesso modo.
I test di stabilità li faccio sempre con fps sbloccati, e 1440p non consuma come in 4k.
bagnino89
19-01-2023, 11:02
I test di stabilità li faccio sempre con fps sbloccati, e 1440p non consuma come in 4k.
Ma penso che anche in 1440p arrivi vicino al power limit in certe occasioni... O no? Per dire, in Superposition anche in 1080p Extreme fai andare la GPU al 100% con consumo a palla.
SI ma no. In altre condizioni si riesce a ottenere di più con la garanzia di essere stabili, ma con queste schede ormai farei dei test è impossibile, probabilmente non sono stabili quelle di molte utenti, infatti spesso sono li che alzano e tolgono
Per dire una volta era diverso, si cercava il max clock o il massimo desiderato, poi li se potevi davi quei 20mV in più di sicurezza o scendevi di un po' per avere una garanzia in più
Qui esce il gioco diverso, ti boosta in modo diverso consumando diversamente ed è tutto da rifare
Ormai è più una rottura di balle che altro, cmq anche la mia ha il tdp limitato e in più sono fisicamente al limite del 2x8 ma va bene così
eh appunto ma perchè stai tenendo un profilo oc/uv unico per tutto, l'alternativa è avere un pannello driver che ti permette di avere voltaggi e frequenze legate alla singola applicazione....oppure crearti n profili msi ab in base a cosa carichi poi.....
StylezZz`
19-01-2023, 11:15
Ma penso che anche in 1440p arrivi vicino al power limit in certe occasioni... O no? Per dire, in Superposition anche in 1080p Extreme fai andare la GPU al 100% con consumo a palla.
Certo, infatti ho fatto l'esempio di Metro Exodus proprio perchè è uno dei giochi più pesanti che consumano a 1440p, e senza undervolt supero il powerlimit (sulla 3070 FE è limitato a 109%) con conseguente taglio delle frequenze. In 4k è ancora più stressante per la gpu.
eh appunto ma perchè stai tenendo un profilo oc/uv unico per tutto, l'alternativa è avere un pannello driver che ti permette di avere voltaggi e frequenze legate alla singola applicazione....oppure crearti n profili msi ab in base a cosa carichi poi.....
Io ho sempre preferito avere un profilo unico prendendo come riferimento i casi estremi, in modo da essere stabile con tutto...non ho tempo e voglia di creare un profilo per ogni app, non mi cambia assolutamente nulla avere 2-3fps in più.
mikael84
19-01-2023, 11:32
Ma siete davvero RS?
Io solo da quando la tengo "stock" ho stabilità assoluta, zero crash. Avrò meno prestazioni e consumerò di più, ma amen. Ormai sono arrivato alla conclusione che solo tenendo tutto a stock si abbia totale stabilità.
Devi fare un lavoro preciso con questo PP ridicolo, e studiarti per bene le variazioni delle curve, alcune portano discreti margini, altre nulla.
Io al momento tengo 1920 x 0,9v e per valutare l'OC, ho fatto almeno 3/4 orette di RT intensivo e finito 2 giochi.
Se mai dovesse presentarsi un crash, le variabili di curva sono 0,918v e 0,39v.
Purtroppo nvidia con la tensione ti garantisce, nel caso della 3080, 0,87v a 1710, ed addirittura 1665 sulle 3080ti/3060ti
A 0,9 ho 1740mhz garantiti, per 1920 sto dando + 180 di clock, ed è naturale che qua dipenda anche dal silicio.
A 0,95v mi garantisce 1840mhz, quindi ho già un delta ben superiore a tale tensione. Purtroppo tale tensione non è adatta per tutti i PL.
Per carità, contenti voi... Sarà che io ho sempre meno tempo a disposizione, e quello che mi resta lo uso per giocare senza sbattimenti.
Bisogna però verificare bene se ci sono miglioramenti, perché da quanto ne so sparare troppo la frequenza della VRAM può portare a peggioramenti (più errori).
La vram può essere sparata easy, ma se il chip è mezzo instabile, lo rendi del tutto instabile. Il MC è la parte più critica del sistema, dove viaggiano di continuo una quantità enorme di dati e istruzioni dal core alla ram, ed accedono tutte le risorse della GPU. Basta un niente in questi casi per sballare tutto.
bagnino89
19-01-2023, 11:39
Devi fare un lavoro preciso con questo PP ridicolo, e studiarti per bene le variazioni delle curve, alcune portano discreti margini, altre nulla.
Io al momento tengo 1920 x 0,9v e per valutare l'OC, ho fatto almeno 3/4 orette di RT intensivo e finito 2 giochi.
Se mai dovesse presentarsi un crash, le variabili di curva sono 0,918v e 0,39v.
Purtroppo nvidia con la tensione ti garantisce, nel caso della 3080, 0,87v a 1710, ed addirittura 1665 sulle 3080ti/3060ti
A 0,9 ho 1740mhz garantiti, per 1920 sto dando + 180 di clock, ed è naturale che qua dipenda anche dal silicio.
A 0,95v mi garantisce 1840mhz, quindi ho già un delta ben superiore a tale tensione. Purtroppo tale tensione non è adatta per tutti i PL.
La vram può essere sparata easy, ma se il chip è mezzo instabile, lo rendi del tutto instabile. Il MC è la parte più critica del sistema, dove viaggiano di continuo una quantità enorme di dati e istruzioni dal core alla ram, ed accedono tutte le risorse della GPU. Basta un niente in questi casi per sballare tutto.
Con la mia, anche a 950 mV @1900 MHz, ho crash con certi giochi. Per un po' ho pensato che potesse dipendere anche da CPU e RAM, ma poi da quando lascio la GPU stock sono super stabile. Un'altra cosa che posso fare è aumentare il PL (+20% con la mia), però così la temperatura sale anche di 5-8 °C e i consumi di almeno 50 W.
mikael84
19-01-2023, 12:06
Con la mia, anche a 950 mV @1900 MHz, ho crash con certi giochi. Per un po' ho pensato che potesse dipendere anche da CPU e RAM, ma poi da quando lascio la GPU stock sono super stabile. Un'altra cosa che posso fare è aumentare il PL (+20% con la mia), però così la temperatura sale anche di 5-8 °C e i consumi di almeno 50 W.
Apri la curva, prendendo 950mv, che frequenza ti riporta? A me 1840, se pure la tua è così, non ti sta reggendo 60mhz in OC per tensione. Ed è un pò gravino.
Per carità, gigabyte soprattutto insegna, che ci sono schede che già con +15 non tengono, ma sono lotti, mosche bianche, o relitti.
devil_mcry
19-01-2023, 12:12
Apri la curva, prendendo 950mv, che frequenza ti riporta? A me 1840, se pure la tua è così, non ti sta reggendo 60mhz in OC per tensione. Ed è un pò gravino.
Per carità, gigabyte soprattutto insegna, che ci sono schede che già con +15 non tengono, ma sono lotti, mosche bianche, o relitti.
ma lui ha una 3070 tu una 3080, sono diverse no?
mikael84
19-01-2023, 12:20
ma lui ha una 3070 tu una 3080, sono diverse no?
Le GPU si, ma il PP è quello alla fine, mediamente abbiamo boost base quasi simili. Un pò diverso da 3080ti e 3060ti stock.
A 0,95v dovrebbe avere già stock valori vicini ai 1900.
E' giusto per capire se ha una di quelle schede che crashano a +15mhz.:)
ma lui ha una 3070 tu una 3080, sono diverse no?
E' esclusivamente questione di silicio, anche se in realtà spesso il chippino rende meglio in termini di clock rispetto al chippone della stessa architettura.
Ma come minimo -50mv devi ottenerli, altrimenti veramente hai beccato un chip mezzo monco.
Io bene o male sono a -100mv rispetto lo stock e per ora non ha mostrato incertezze, se dovessero esserci crash al più gli do un paio di botte sulla tensione.
Devi fare un lavoro preciso con questo PP ridicolo, e studiarti per bene le variazioni delle curve, alcune portano discreti margini, altre nulla.
Io al momento tengo 1920 x 0,9v e per valutare l'OC, ho fatto almeno 3/4 orette di RT intensivo e finito 2 giochi.
Se mai dovesse presentarsi un crash, le variabili di curva sono 0,918v e 0,39v.
Purtroppo nvidia con la tensione ti garantisce, nel caso della 3080, 0,87v a 1710, ed addirittura 1665 sulle 3080ti/3060ti
A 0,9 ho 1740mhz garantiti, per 1920 sto dando + 180 di clock, ed è naturale che qua dipenda anche dal silicio.
A 0,95v mi garantisce 1840mhz, quindi ho già un delta ben superiore a tale tensione. Purtroppo tale tensione non è adatta per tutti i PL.
A valle di ciò, a quanto la terresti? (riportata senza oc)
https://i.postimg.cc/R07TXf6m/Cattura.jpg
bagnino89
19-01-2023, 14:05
Apri la curva, prendendo 950mv, che frequenza ti riporta? A me 1840, se pure la tua è così, non ti sta reggendo 60mhz in OC per tensione. Ed è un pò gravino.
Per carità, gigabyte soprattutto insegna, che ci sono schede che già con +15 non tengono, ma sono lotti, mosche bianche, o relitti.
Stasera guardo e ti faccio sapere. Magari sì, +50 MHz li tiene.
mikael84
19-01-2023, 15:14
A valle di ciò, a quanto la terresti? (riportata senza oc)
Direi buono, la tua è maggiormente binnata rispetto alla mia. Io per quel clock ho la curva a 0,918v.
Per il resto, se non hai problemi negli RT intensive tienila così.:)
Stasera guardo e ti faccio sapere. Magari sì, +50 MHz li tiene.
Cosi cerchiamo di sistemarla;)
Direi buono, la tua è maggiormente binnata rispetto alla mia. Io per quel clock ho la curva a 0,918v.
Per il resto, se non hai problemi negli RT intensive tienila così.:)
il punto è che dopo l'esperienza con plague tale ho abbassato l'oc, non per instabilità, ma per PL (1950 931mV sforava sempre).
ho letto in giro di gente che per 1950MHz teneva 912mv o anche chi a 1980 dava appena 920mV, quelle si che sono fantastiche :D
Il problema è che mettendo 1935MHz è pure stabile, ma quando ha picchi a 1950 crasha. Non c'è proprio modo di evitare quelle maledette oscillazioni del clock in 3d?
edit: provato 1935MHz con 887mV ed è crashato appena la scheda ha toccato i 1950 per queste maledette oscillazioni
mikael84
19-01-2023, 17:01
il punto è che dopo l'esperienza con plague tale ho abbassato l'oc, non per instabilità, ma per PL (1950 931mV sforava sempre).
ho letto in giro di gente che per 1950MHz teneva 912mv o anche chi a 1980 dava appena 920mV, quelle si che sono fantastiche :D
Il problema è che mettendo 1935MHz è pure stabile, ma quando ha picchi a 1950 crasha. Non c'è proprio modo di evitare quelle maledette oscillazioni del clock in 3d?
edit: provato 1935MHz con 887mV ed è crashato appena la scheda ha toccato i 1950 per queste maledette oscillazioni
Negli OC devi pure valutare l'eventuale liquido, ed anche l'effettiva stabilità in toto. Noi usiamo valori che tengano conto di tutte le situazioni.
1935 per 0,87v è tanto, considera che è la tensione da specifica del base boost di 1720. A 1950 tocchi i più 230mhz di OC.
Se la vuoi a 0,87v, devi levare 30mhz almeno.
Io cmq queste oscillazioni non le ho, metto 1920 da curva, ed il massimo che raggiunge è 1920. Al massimo mi scende a 1905-1890, ma da 1920, non l'ho mai visto salire a 1935.
Purtroppo, ti devi guardare bene la curva, e vedere punto su punto, e prendere le tensioni e cercare di correggere il tiro.
Se vuoi usare 0,87v in casi estremi, leva 30mhz.
Negli OC devi pure valutare l'eventuale liquido, ed anche l'effettiva stabilità in toto. Noi usiamo valori che tengano conto di tutte le situazioni.
1935 per 0,87v è tanto, considera che è la tensione da specifica del base boost di 1720. A 1950 tocchi i più 230mhz di OC.
Se la vuoi a 0,87v, devi levare 30mhz almeno.
Io cmq queste oscillazioni non le ho, metto 1920 da curva, ed il massimo che raggiunge è 1920. Al massimo mi scende a 1905-1890, ma da 1920, non l'ho mai visto salire a 1935.
Purtroppo, ti devi guardare bene la curva, e vedere punto su punto, e prendere le tensioni e cercare di correggere il tiro.
Se vuoi usare 0,87v in casi estremi, leva 30mhz.
A me l'ha sempre fatto, ma dipende anche da quando regoli la curva. Se lo fai durante il game, idle od altro. è come se avesse diverse curve in base ai tagli
Ora sono a 1935 (1920 in game) a 900mV spaccati...è stato più facile trovare la stabilità a 1950
mikael84
19-01-2023, 19:12
A me l'ha sempre fatto, ma dipende anche da quando regoli la curva. Se lo fai durante il game, idle od altro. è come se avesse diverse curve in base ai tagli
Ora sono a 1935 (1920 in game) a 900mV spaccati...è stato più facile trovare la stabilità a 1950
No in qualsiasi modo la metti, 1920 ho messo e 1920 rimane, salvo i tagli classici.
Diciamo che ora sei mediamente come me, penso che 1935 potrei tenerli tranquillamente, ma ormai ho ottimizzato tutto, e lascio.:p
f i n a l m e n t e !!! :winner:
le temperature sono decenti e sono riuscito a fare 2 ore di gioco senza schermata nera.
il problema era la pasta termica, oramai era diventata inutile; questi sono i risultati nel bench
https://imgur.com/5ZW7WbT
e con gpu-z :
https://imgur.com/e3C72eT
adesso devo solo provare a fare un pò di OC alla gpu
StylezZz`
19-01-2023, 20:52
f i n a l m e n t e !!! :winner:
le temperature sono decenti e sono riuscito a fare 2 ore di gioco senza schermata nera.
il problema era la pasta termica, oramai era diventata inutile; questi sono i risultati nel bench
https://imgur.com/5ZW7WbT
e con gpu-z :
https://imgur.com/e3C72eT
adesso devo solo provare a fare un pò di OC alla gpu
19712 di gs, ora si che ci siamo ;)
f i n a l m e n t e !!! :winner:
le temperature sono decenti e sono riuscito a fare 2 ore di gioco senza schermata nera.
il problema era la pasta termica, oramai era diventata inutile; questi sono i risultati nel bench
https://imgur.com/5ZW7WbT
e con gpu-z :
https://imgur.com/e3C72eT
adesso devo solo provare a fare un pò di OC alla gpu
Ottimo, cominciavo a dubitare leggendo. Certo che venderti una scheda del genere senza nemmeno ripaddarla e ripastarla è da dementi. Fagli i complimenti.
f i n a l m e n t e !!! :winner:
le temperature sono decenti e sono riuscito a fare 2 ore di gioco senza schermata nera.
il problema era la pasta termica, oramai era diventata inutile; questi sono i risultati nel bench
https://imgur.com/5ZW7WbT
e con gpu-z :
https://imgur.com/e3C72eT
adesso devo solo provare a fare un pò di OC alla gpu
ci siamo, ma sei parecchio limitato dalla cpu...calcola che io con una 3080 faccio circa 18,5K
https://postlmg.cc/y333wcRp
con una 3080ti fare solo il 6% in più mi sembra poco, sopratutto perchè è un bench
Vabbè i risultati mi sembrano nella media, tra 3080 e 3080ti se ci passa un 10-12% di differenza è già tanto, e nel tuo caso hai un chip undervoltato con un clock più stabile.
Nel suo caso vedo che la gpu arriva anche a soglie di 1.08v quindi penso che il clock avrà un grossa fluttuazione.
Ste schede sforano facilmente il PL e tagliano, ottimizzando la curva penso che non avrà problemi a superare i 20k, le temperature rimangono ottime quindi ha molto margine.
bagnino89
20-01-2023, 11:59
Per mikael84:
Questa è la curva della mia 3070, con 950 mV ha una frequenza di 1860 MHz.
https://i.imgur.com/S3B6faF.png
Ma c'è un modo rapido per "appianare" i punti sopra 950 mV in modo automatico? Credo che eventuali crash possano dipendere anche da questo. Alla fine mi starebbe anche bene tenerla fissa a 1860 MHz @950 mV.
Altra domanda: conviene lavorare con la curva con la GPU a riposo o sotto carico? Perché sotto carico la curva credo si modifichi, in parte.
mikael84
20-01-2023, 12:16
Per mikael84:
Questa è la curva della mia 3070, con 950 mV ha una frequenza di 1860 MHz.
Ma c'è un modo rapido per "appianare" i punti sopra 950 mV in modo automatico? Credo che eventuali crash possano dipendere anche da questo. Alla fine mi starebbe anche bene tenerla fissa a 1860 MHz @950 mV.
Altra domanda: conviene lavorare con la curva con la GPU a riposo o sotto carico? Perché sotto carico la curva credo si modifichi, in parte.
Allora prendi MSI afterburner. Alla voce clock, dove vedi +0, cliccaci sopra, e scrivi -200 almeno, clicca invio.
Ora la curva per tensione si è abbassata di 200mhz per volt.
Adesso prendi 0,95v e sali al clock voluto, considera sempre i tagli, se ad esempio vuoi mantenere i 1900.
Fatto ciò, prendi hwinfo e metti il vcore in OSD per vedere che tutto sia applicato. Ti dovrebbe segnare 0,95v fisso.
In alternativa, apri GPU-Z, gioca 2 minuti, e controlla all'uscita i valori max.
Se è tutto ok, gioca tranquillo.
In caso di problemi, puoi postare la curva, e ti dico subito se è giusto.;)
bagnino89
20-01-2023, 13:48
Allora prendi MSI afterburner. Alla voce clock, dove vedi +0, cliccaci sopra, e scrivi -200 almeno, clicca invio.
Ora la curva per tensione si è abbassata di 200mhz per volt.
Adesso prendi 0,95v e sali al clock voluto, considera sempre i tagli, se ad esempio vuoi mantenere i 1900.
Fatto ciò, prendi hwinfo e metti il vcore in OSD per vedere che tutto sia applicato. Ti dovrebbe segnare 0,95v fisso.
In alternativa, apri GPU-Z, gioca 2 minuti, e controlla all'uscita i valori max.
Se è tutto ok, gioca tranquillo.
In caso di problemi, puoi postare la curva, e ti dico subito se è giusto.;)
Ma poi lo "scalino" che si forma tra 950 mV ed il valore precedente, non potrebbe creare problemi? Spero di essermi spiegato. Comunque in passato avevo provato ad andare sui 1900 MHz @950 mV, e qualche volta avevo crash. Secondo me quei 1860 MHz @950 mV non sono indicativi con GPU sotto carico, ma forse mi sbaglio.
Ma poi lo "scalino" che si forma tra 950 mV ed il valore precedente, non potrebbe creare problemi? Spero di essermi spiegato. Comunque in passato avevo provato ad andare sui 1900 MHz @950 mV, e qualche volta avevo crash. Secondo me quei 1860 MHz @950 mV non sono indicativi con GPU sotto carico, ma forse mi sbaglio.
Ascoltalo mikael :)
gli "scalini" sono i livelli inferiori nel caso sarai PL limited.
Quindi andrà sempre al massimo, PL permettendo che nel tuo caso non sforerai (1900mhz @950mV).
Questo escludendo i maledetti tagli che ha nvidia che ancora non ho capito se sono in base alla temperatura o cosa, ma questa è un'altra storia
mikael84
20-01-2023, 14:58
Ma poi lo "scalino" che si forma tra 950 mV ed il valore precedente, non potrebbe creare problemi? Spero di essermi spiegato. Comunque in passato avevo provato ad andare sui 1900 MHz @950 mV, e qualche volta avevo crash. Secondo me quei 1860 MHz @950 mV non sono indicativi con GPU sotto carico, ma forse mi sbaglio.
No assolutamente, con la curva, ti rimane sempre a 0,95v. La tensione rimane fissa a quel valore, non hai oscillazioni di tensione.
Per il resto, o hai cannato qualcosa tu, o hai un silicio estremamente pessimo, "quasi" tutte tengono 1900@0,9v, figuriamoci a 0,95v.:p
1860 a 0,95v lo deve tenere per forza, altrimenti è da RMA, è come se a 1,08v non tenesse 1950, ovvero il boost classico.
Ascoltalo mikael :)
gli "scalini" sono i livelli inferiori nel caso sarai PL limited.
Quindi andrà sempre al massimo, PL permettendo che nel tuo caso non sforerai (1900mhz @950mV).
Questo escludendo i maledetti tagli che ha nvidia che ancora non ho capito se sono in base alla temperatura o cosa, ma questa è un'altra storia
Al PL ed alle temp, ogni tot gradi, taglia 15mhz. Il primo, qua non ho modo di vederlo, ma con turing lo vedevo a volte, era a 36°
Sta cosa la odio, preferivo fisso come maxwell, che servirà fare tagli a gradazioni simili...
bagnino89
20-01-2023, 15:03
No assolutamente, con la curva, ti rimane sempre a 0,95v. La tensione rimane fissa a quel valore, non hai oscillazioni di tensione.
Per il resto, o hai cannato qualcosa tu, o hai un silicio estremamente pessimo, "quasi" tutte tengono 1900@0,9v, figuriamoci a 0,95v.:p
1860 a 0,95v lo deve tenere per forza, altrimenti è da RMA, è come se a 1,08v non tenesse 1950, ovvero il boost classico.
Questi giorni cerco di provare per bene. Mannaggia a me che ho disinstallato Days Gone, metteva sotto torchio per bene la GPU (assorbiva sempre tutta la potenza, GPU al 100% costantemente). Magari provo con Requiem.
Altra domanda, conviene anche mettere il PL a +20% o no?
Vabbè i risultati mi sembrano nella media, tra 3080 e 3080ti se ci passa un 10-12% di differenza è già tanto, e nel tuo caso hai un chip undervoltato con un clock più stabile.
Nel suo caso vedo che la gpu arriva anche a soglie di 1.08v quindi penso che il clock avrà un grossa fluttuazione.
Ste schede sforano facilmente il PL e tagliano, ottimizzando la curva penso che non avrà problemi a superare i 20k, le temperature rimangono ottime quindi ha molto margine.
stasera provo a fare un po' di OC sia della CPU che della GPU, vediamo un po' cosa succede :D
per l'OC della GPu quale programma mi consigliate ? msi afterburner, evga precision x1, etc...
grazie
Per mikael84:
Questa è la curva della mia 3070, con 950 mV ha una frequenza di 1860 MHz.
https://i.imgur.com/S3B6faF.png
Ma c'è un modo rapido per "appianare" i punti sopra 950 mV in modo automatico? Credo che eventuali crash possano dipendere anche da questo. Alla fine mi starebbe anche bene tenerla fissa a 1860 MHz @950 mV.
Altra domanda: conviene lavorare con la curva con la GPU a riposo o sotto carico? Perché sotto carico la curva credo si modifichi, in parte.Ma 0,95 per 1860Mhz non è un po' troppo?
Io a quella frequenza ci tenevo la 3080...ma a 0,85. Secondo me puoi scendere con la tensione, o salire con la frequenza. Mi parrebbe strano che non tenesse i 1900 con 0,95.
Per quanto riguarda la modifica della curva sotto carico, si ovviamente c'è. Varia con il variare della temperatura.
Io impostavo la curva con scheda in idle e a temperatura bassa (diciamo sotto i 30 gradi). In quel modo sapevo che qualunque frequenza impostavo veniva mantenuta solo per il boost iniziale. Una volta raggiunta una certa temperatura, questa veniva tagliata di 15mhz.
Quindi se impostavo 1905, me la ritrovavo a 1890 dopo qualche minuto.
In questo modo però sapevo che se non ero stabile non lo ero quasi subito, perché il boost con frequenza più alta avveniva all'inizio.
Va anche detto che io ero a liquido e quindi subivo solitamente un solo taglio (attorno ai 40 gradi).
Ad aria il comportamento è diverso...mi pare che sui 50 venga ripristinato il boost iniziale e poi avvenga di nuovo il taglio a 60 gradi. Ma non sono sicuro, andrebbe testato.
Consiglio comunque di settare la frequenza massima con scheda fredda, in modo da sapere che più di là non si va. Tanto i 15mhz persi non cambiano nulla in game.
mikael84
20-01-2023, 15:19
Questi giorni cerco di provare per bene. Mannaggia a me che ho disinstallato Days Gone, metteva sotto torchio per bene la GPU (assorbiva sempre tutta la potenza, GPU al 100% costantemente). Magari provo con Requiem.
Altra domanda, conviene anche mettere il PL a +20% o no?
Se il PL ti serve mettilo tranquillamente, tanto te ne accorgi perchè ti scrive limit su OSD. Se un gioco ti spara 160 watt, lascia perdere, rischi che ti spari più corrente per nulla.
Ovviamente, aiutati con GPU-Z o hwinfo. Dopo lo fai quasi ad occhio, perchè te ne accorgi.:)
Al PL ed alle temp, ogni tot gradi, taglia 15mhz. Il primo, qua non ho modo di vederlo, ma con turing lo vedevo a volte, era a 36°
Sta cosa la odio, preferivo fisso come maxwell, che servirà fare tagli a gradazioni simili...
a me sta cosa delle temp (so che l'ha detto anche TPU) non torna però.
a me a volte taglia a 62 a volte a 65 a volte a 70 e mi taglia solo di 15mhz.
Ovvero metto 1935 e arriva a 1920, quando invece con la scheda a 75 gradi dovrebbe tagliare di almeno 30mhz, ho provato anche a mettere le ventole al 30% per aumentare le temp fino 78 °C, nessun altro taglio.
Io non capisco davvero cosa caspita cambiasse ad nvidia 15mhz, non ci fosse stata questa cosa l'oc sarebbe stato decisamente più semplice e stabile
mikael84
20-01-2023, 16:44
a me sta cosa delle temp (so che l'ha detto anche TPU) non torna però.
a me a volte taglia a 62 a volte a 65 a volte a 70 e mi taglia solo di 15mhz.
Ovvero metto 1935 e arriva a 1920, quando invece con la scheda a 75 gradi dovrebbe tagliare di almeno 30mhz, ho provato anche a mettere le ventole al 30% per aumentare le temp fino 78 °C, nessun altro taglio.
Io non capisco davvero cosa caspita cambiasse ad nvidia 15mhz, non ci fosse stata questa cosa l'oc sarebbe stato decisamente più semplice e stabile
A me fa così, con la curva e le ventole ottimizzate da me.
Parto da 1920, mi scende a 1905, dopo superati i 50° si stabilizza a 1920. Una volta ho provato a farlo salire a 76°, e mi ha tagliato a 74° 15mhz, riportandomi a 1905, poi ovviamente ho interrotto.
Con turing i gradi erano fissi, qua, fa un pò come gli pare, ma stando sotto il PL e sotto i 74°, mi rimane quasi sempre a frequenza fissa.
Io ho il PL che oltre i 200w non va, mi sono ottimizzato la curva per avere le massime prestazioni, partendo da un minimo di 0.868v@1860mhz e max 0.95v@1995mhz.
Il profilo più "green" è tenerla fissa a 0.875v con 1905mhz, però nei titoli in cui la gpu non è sfruttata al meglio perdi qualcosa in prestazioni e i consumi rimangono sui 150-160w, con la curva arriva sempre a 180-200w ma il clock sale in media fino a 1980mhz e qualche picco di rado a 1995mhz.
A me fa così, con la curva e le ventole ottimizzate da me.
Parto da 1920, mi scende a 1905, dopo superati i 50° si stabilizza a 1920. Una volta ho provato a farlo salire a 76°, e mi ha tagliato a 74° 15mhz, riportandomi a 1905, poi ovviamente ho interrotto.
Con turing i gradi erano fissi, qua, fa un pò come gli pare, ma stando sotto il PL e sotto i 74°, mi rimane quasi sempre a frequenza fissa.
così sarebbe perfetto, perchè anche se inizia con 15mhz in meno, poi si stabilizza a quanto lo imposti e non avendo lo scalino di clock successivo non hai instabilità.
Per curiosità, la curva a -200 la imposti in game o in idle?
a me la curva sembra cambiare quando sono in 3d vs. 2d
a plague tale ho rimesso il dlss, consumi a parte, in certi punti facevo 60fps, mettendo il dlss oltre 110 nello stesso scenario, il DLAA è troppo per una 3080 :mad:
mikael84
21-01-2023, 11:46
così sarebbe perfetto, perchè anche se inizia con 15mhz in meno, poi si stabilizza a quanto lo imposti e non avendo lo scalino di clock successivo non hai instabilità.
Per curiosità, la curva a -200 la imposti in game o in idle?
a me la curva sembra cambiare quando sono in 3d vs. 2d
Ovviamente la curva la faccio su desk in idle, perchè dovrei farla in game?:)
Il -200 non è la regola, diciamo che è un valore che ti appiana la curva, poi prendi la tensione e la porti al clock scelto. In questo caso 1920. La salvi e giochi.
Quando avvio il gioco, clicco la curva salvata su AB e rimane tensione fissa e clock semifisso.
Versione AB che sto usando 4.6.5
a plague tale ho rimesso il dlss, consumi a parte, in certi punti facevo 60fps, mettendo il dlss oltre 110 nello stesso scenario, il DLAA è troppo per una 3080 :mad:
Si lo so, spesso il frame scendeva intorno ai 60, ma non sempre, però ho preferito avere un frame tra i 60-90 (più verso i 90) ed avere una pulizia davvero notevole, che avere più FPS. Tanto col g-sync quel gioco è fluidissimo in ogni situazione.
Per me il DLAA è stato la ciliegina di questo gioco. Infatti in alcuni scenari è davvero un quadro in questo modo.
Ovviamente sono scelte personali, considera che tu guadagni pure di più con il DLSS rispetto a me.
Ma a proposito di AB, ho letto che il supporto è cessato o quanto meno non avrà più aggiornamenti con costanza.
Attualmente ci sono software analoghi come gestione della curva, OSD, profili... etc?
Qualcuno sa dirmi quali sono i spessori esatti dei pad della MSI 3060Ti Ventux 2X OC (la versione con 2x8pin) grazie
Ovviamente la curva la faccio su desk in idle, perchè dovrei farla in game?:)
Il -200 non è la regola, diciamo che è un valore che ti appiana la curva, poi prendi la tensione e la porti al clock scelto. In questo caso 1920. La salvi e giochi.
Quando avvio il gioco, clicco la curva salvata su AB e rimane tensione fissa e clock semifisso.
Versione AB che sto usando 4.6.5
Che sia un bug della 4.6.4 final?
In game perché useresti la curva "reale", riprovo da idle, incrociamo le dita
Ma a proposito di AB, ho letto che il supporto è cessato o quanto meno non avrà più aggiornamenti con costanza.
Attualmente ci sono software analoghi come gestione della curva, OSD, profili... etc?
Non è cessato, solo che non riescono a mandare sostegno economico allo sviluppatore essendo in Russia.
Per ora il migliore ancora secondo me è msi.
Ho preso metro enhanced per testare l'oc, bene, non usatelo e usate a plague tale.
Ho messo 1935 con 887mv
Ok metro per oltre mezz'ora, ci gioco 5 minuti a plague tale, crash immediato :)
Qualcuno sa dirmi quali sono i spessori esatti dei pad della MSI 3060Ti Ventux 2X OC (la versione con 2x8pin) grazie
Potrebbe esserti utile al minuto 6:16, in giro dicono 2.5 mm e dal video mi pare corretto
https://www.youtube.com/watch?v=b7mr8Tcm5eo
Potrebbe esserti utile al minuto 6:16, in giro dicono 2.5 mm e dal video mi pare corretto
https://www.youtube.com/watch?v=b7mr8Tcm5eo
Grazie
mikael84
21-01-2023, 15:11
Che sia un bug della 4.6.4 final?
In game perché useresti la curva "reale", riprovo da idle, incrociamo le dita
Non è cessato, solo che non riescono a mandare sostegno economico allo sviluppatore essendo in Russia.
Per ora il migliore ancora secondo me è msi.
Ho preso metro enhanced per testare l'oc, bene, non usatelo e usate a plague tale.
Ho messo 1935 con 887mv
Ok metro per oltre mezz'ora, ci gioco 5 minuti a plague tale, crash immediato :)
Ne abbiamo discusso ieri, per 0,887v, devi buttare almeno 30mhz. Per quella tensione un clock buono è 1905.:)
Al massimo prova a dare 1920 x 0,93v e gioca a requiem.
Cmq inizialmente MSI mi pare scazzasse un pochino sulle Ampere, nel caso aggiorna AB per quelle oscillazioni oltre la curva. Anche se, non dovrebbe mai fare uno step in più.
demonangel
22-01-2023, 14:25
Allora prendi MSI afterburner. Alla voce clock, dove vedi +0, cliccaci sopra, e scrivi -200 almeno, clicca invio.
Ora la curva per tensione si è abbassata di 200mhz per volt.
Adesso prendi 0,95v e sali al clock voluto, considera sempre i tagli, se ad esempio vuoi mantenere i 1900.
Fatto ciò, prendi hwinfo e metti il vcore in OSD per vedere che tutto sia applicato. Ti dovrebbe segnare 0,95v fisso.
In alternativa, apri GPU-Z, gioca 2 minuti, e controlla all'uscita i valori max.
Se è tutto ok, gioca tranquillo.
In caso di problemi, puoi postare la curva, e ti dico subito se è giusto.;)
Anch'io facevo l'undervolt così... poi su questo canale ho scoperto che non è la procedura corretta...in quanto il core clock non corrisponde all'effective clock...poi indicando la procedura corretta.
https://www.youtube.com/watch?v=kAddSUQleEY
Pensi possa essere più sensata questa procedura?
Anch'io facevo l'undervolt così... poi su questo canale ho scoperto che non è la procedura corretta...in quanto il core clock non corrisponde all'effective clock...poi indicando la procedura corretta.
https://www.youtube.com/watch?v=kAddSUQleEY
Pensi possa essere più sensata questa procedura?
Io ho sempre fatto cosi...
Però oltre al clock massimo a una specifica tensione mi sono anche settato quelli infieriori, poichè se hai un PL locked la gpu potrebbe sforarlo anche sugli stadi inferiori.
Infatti a pari consumo di 200w a seconda del tipo di engine e di come sfrutta la gpu si passa da 0.875@1905mhz a 1995mhz@0.95v, con ovvie fluttuazioni nel mezzo, per sicurezza ho anche impostato 0.868@1875mhz anche se msi AB da qualche rogna nella modifica della curva dove cerca sempre di approssimare.
mikael84
22-01-2023, 15:09
Anch'io facevo l'undervolt così... poi su questo canale ho scoperto che non è la procedura corretta...in quanto il core clock non corrisponde all'effective clock...poi indicando la procedura corretta.
https://www.youtube.com/watch?v=kAddSUQleEY
Pensi possa essere più sensata questa procedura?
La mia è giustissima, fidati. :)
Se è perfetta in ogni condizione ci sarà un motivo.:p
Il core clock rilevato da hwinfo non centra nulla, anche a stock è sempre più basso, inutile guardare quel valore, che cmq, sia a stock che in curva mi rimane a -30mhz.
Bisogna solo fare in modo che la tensione ed il clock sia superiore allo step successivo di tensione, per questo si abbassa la curva inizialmente.
una volta fatto, il punto più alto in curva rimane la tensione scelta, e da li non si schioda.
Questa l'ho fatta al volo, a 0,9v x 1905 in 2 secondi
https://i.postimg.cc/rm7YH9Br/curva.png
Il punto più alto è 0,9v, e ci rimane, e la tensione non può salire insieme al clock perchè più bassa.
Io usa una curva simile ma a 1920, con soli due step legati al superamento dei 74°, quindi mai, e sotto i 50°.:)
demonangel
22-01-2023, 15:34
La mia è giustissima, fidati. :)
Se è perfetta in ogni condizione ci sarà un motivo.:p
Il core clock rilevato da hwinfo non centra nulla, anche a stock è sempre più basso, inutile guardare quel valore, che cmq, sia a stock che in curva mi rimane a -30mhz.
Bisogna solo fare in modo che la tensione ed il clock sia superiore allo step successivo di tensione, per questo si abbassa la curva inizialmente.
una volta fatto, il punto più alto in curva rimane la tensione scelta, e da li non si schioda.
Questa l'ho fatta al volo, a 0,9v x 1905 in 2 secondi
https://i.postimg.cc/rm7YH9Br/curva.png
Il punto più alto è 0,9v, e ci rimane, e la tensione non può salire insieme al clock perchè più bassa.
Io usa una curva simile ma a 1920, con soli due step legati al superamento dei 74°, quindi mai, e sotto i 50°.:)
Ottimo
Se quella frequenza non conta nulla... allora procedo anch'io alla solita maniera.
Però noto che la mia curva non assume la forma della tua...anzi tu sei il primo a cui la vedo.
Esempio
Se abbasso di 200 e poi 0.90 a 1920...e quindi clicco su applica...ecco si setta quel valore e tutti i voltaggi sucesseivi a quel valore.
Da te vedo che dopo il valore settato...tutti quelli sucesseivi sono leggermente più bassi...
Proprio come da tua premura di indicare.
Ok il risultato è sempre lo stesso...non supererà mai gli 0.90v
mikael84
22-01-2023, 16:31
Ottimo
Se quella frequenza non conta nulla... allora procedo anch'io alla solita maniera.
Però noto che la mia curva non assume la forma della tua...anzi tu sei il primo a cui la vedo.
Esempio
Se abbasso di 200 e poi 0.90 a 1920...e quindi clicco su applica...ecco si setta quel valore e tutti i voltaggi sucesseivi a quel valore.
Da te vedo che dopo il valore settato...tutti quelli sucesseivi sono leggermente più bassi...
Proprio come da tua premura di indicare.
Ok il risultato è sempre lo stesso...non supererà mai gli 0.90v
Non cambia nulla, l'importante è che quando imposti la curva, il valore impostato sia superiore a quello sui 1,075v.
Dopo si allinea tutto alla curva, e rimane alla tensione scelta.:)
Cmq da me la vedi così, perchè ne ho creato una veloce da far vedere, una volta salvata si appiana pure a me.
Ovviamente la tensione è sempre stabile, ma se il power limit diventa invasivo, in negativo la tensione taglia ovviamente.
Ciao a tutti,
so che magari non è la sezione adatta ma ci provo lo stesso.
LA mia ragazza vorrebbe tanto giocare ad Hogwarts Legacy ma il suo PC portatile che ha una 950 probabilmente non lo farà girare abbastanza decentemente.
Vorrei darle una mano ad acquistare un nuovo laptop magari con un po' di "qualità in più" e ho visto che, senza andare su prezzi inumani, ci sono dei discreti laptop (con 16 giga di ram ovviamente) con la 3050 che però ha solo 4 giga di RAM, altrimenti con qualche euro in più si arriva a laptop con una 3060 ti con 6 giga di ram.
Speravo in Geforce Now ma a quanto pare non Hogwarts Legacy non ci sarà
Voi cosa dite? Lasciar pardere a prescindere? Calcolate che per giocare a 1440p i requisiti parlano di una 2080ti
Hogwarts legacy avrà sicuramente un motore estremamente scalabile, come requisiti minimi richiede una GTX 960 e ha anche supporto al DLSS, tra l'altro gli sviluppatori hanno in programma un porting su Nintendo switch :fagiano:
Su un notebook a 1080p e con una diagonale di 14/15" molti dettagli non ha neanche senso maxarli, GPU come 3050 e 3060 sicuramente sono valide opzioni.
Anche come prezzi mediamente un notebook con 11400h/5600h e 3050 lo trovi sui 650€ medi, con 3060 intorno ai 850-900€.
StylezZz`
23-01-2023, 10:01
Eviterei comunque il modello con la 3050 4GB, meglio la 3060 Ti con 6GB per stare larghi.
Scaricateli, a me hanno migliorato
Version 528.24 (https://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/198757/it)
Release note (https://us.download.nvidia.com/Windows/528.24/528.24-win10-win11-nsd-release-notes.pdf)
Mallardo
25-01-2023, 23:20
Settato anche io una curva, 0.875v a 1920mhz. Ho giocato un po' stasera e pare tutto stabile, con temperature che sui 60 gradi. Che dite mi converrebbe comunque alzare la tensione a 0.9v o posso restare tranquillamente così?
bagnino89
26-01-2023, 09:15
Io ho avuto alcuni crash con Death Stranding a 925 mV @ 1860 MHz.
mikael84
26-01-2023, 16:34
Settato anche io una curva, 0.875v a 1920mhz. Ho giocato un po' stasera e pare tutto stabile, con temperature che sui 60 gradi. Che dite mi converrebbe comunque alzare la tensione a 0.9v o posso restare tranquillamente così?
Se tiene va bene, la tua è anche abbastanza binnata. Testa soprattutto su giochi RT.
Io ho avuto alcuni crash con Death Stranding a 925 mV @ 1860 MHz.
Ma che silicio hai pescato, una tragedia.:p
Per dire 0,9v e 1905 lo prendono quasi tutte, ok lo scarto, ma qua siamo all'estremo.
Cmq per curiosità, prova a curva stock, ovvero 1860 x 0,95v.
Controlla tramite info che tutto sia ben applicato.
Se non va neppure così c'è qualche problema.
bagnino89
26-01-2023, 19:41
Ma che silicio hai pescato, una tragedia.:p
Per dire 0,9v e 1905 lo prendono quasi tutte, ok lo scarto, ma qua siamo all'estremo.
Cmq per curiosità, prova a curva stock, ovvero 1860 x 0,95v.
Controlla tramite info che tutto sia ben applicato.
Se non va neppure così c'è qualche problema.
Non escludo del tutto che possano essere le RAM, anche se nei test sembro a posto. Nei prossimi giorni provo con la GPU a default.
RedPrimula
26-01-2023, 20:16
Cosa usate per fare questi magheggi con la GPU? Dopo aver ottimizzato la CPU vorrei provare a downvoltare la GPU, cosa serve? Mi dareste qualche dritta? Per monitoraggio vario uso MSI Afterburner + Riva Tuner.
Mallardo
26-01-2023, 22:18
Io uso HWinfo per monitorare e Msi afterburner per i settaggi.
RedPrimula
27-01-2023, 20:51
Ho abbassato la curva a 0.925v e la scheda mi tiene i 1920Mhz fissi, con un guadagno sui consumi pari a 40W circa. E' un buon risultato?
Ho abbassato la curva a 0.925v e la scheda mi tiene i 1920Mhz fissi, con un guadagno sui consumi pari a 40W circa. E' un buon risultato?
Nella media, potresti sia ridurre a 0.9v che alzare il clock a 1935/1950mhz.
RedPrimula
27-01-2023, 22:15
Nella media, potresti sia ridurre a 0.9v che alzare il clock a 1935/1950mhz.
Ho alzato a 1935 e boosta fino a 1942/1950.
Ho alzato a 1935 e boosta fino a 1942/1950.
calcola che per avere una frequenza di 1920 devi impostare in idle 15mhz in più, a volte 30.
Colpa dell'oc automatico.
io per avere 1920 in game con 900mV ho 1950 da curva e i giochi partono sempre a 1935 per poi scendere a 1920
Per questo molti consigliano di impostare la curva direttamente in gioco o dopo 1 minuto di unigine (mentre il test va)
a me pare che con le ultime versioni di drivers sia cambato qualcosa a riguardo o sbaglio?
prima la frequenza cambiava in base alla temp, sotto ai 45° mi pare,
boostava a tot, poi scendeva quei 15mhz salendo,
e sino a 68° circa rimaneva uguale (ovvero quella impostata dalla curva)
ora invece anche rimanendo entro i 52-53° (cosa molto comune di questi freddi tempi con la mia 3060 @2010 mhz 986mV)
vedo che balla quei 15mhz in piu' o in meno in base al carico (giochi diversi)
poi ho un profilo @2070mhz 1.12v per i giochi che non arrivano a
sforare il PL (+5% 180W max) tipo AC Origins,
ma non ho ancora testato ultimamente
Mallardo
28-01-2023, 18:56
calcola che per avere una frequenza di 1920 devi impostare in idle 15mhz in più, a volte 30.
Colpa dell'oc automatico.
io per avere 1920 in game con 900mV ho 1950 da curva e i giochi partono sempre a 1935 per poi scendere a 1920
Per questo molti consigliano di impostare la curva direttamente in gioco o dopo 1 minuto di unigine (mentre il test va)
A me si comporta in maniera opposta, parte 15mhz sotto per poi stabilizzarsi al valore impostato, a meno che le temperature non superino una certa soglia (74c mi pare), cosa che non avviene mai.
A me ruota tutto intorno al PL, arrivata a 200w taglia in base al carico, se l'engine non sfrutta tutte le risorse arriva anche a 2070mhz@0.975v altrimenti nel caso peggiore che ho visto sempre nei 200w mura a 1875mhz@0.868v.
Ma c'è sempre una certa fluttuazione, il limite di Ampere è localizzato sul PL, infatti è anche inutile utilizzare tensioni maggiori poichè sono valori che la gpu non potrebbe mai raggiungere se non per brevi picchi giusto in quei titoli che non sfruttano a dovere la gpu.
A meno di avere un PL sbloccato o con un margine elevato, ma alla fine non converrebbe neanche soprattutto sul chippone, superata una certa soglia aumentano solo i consumi.
Io cerco sempre e comunque di restare sotto al PL
proprio per evitare tagli di freq, che odio
voglio una frequenza quanto più possibilmente fissa.
Ovviamente sempre incrementato PL al max possibile
La 3060ti gaming x che avevo, 230w max PL settabile,
a 1950mhz @950mV nei games più pesanti
arrivava li li cmq, nonostante UV,
227-229w picchi max.
La 3060 sempre gaming x che ho ora uguale,
ma PL max 180w
2010mhz @976mV
ed è li li in certi games, max 177-178w di picco.
Per giochi con picchi minori ho trovato 1.012v lo sweet spot per arrivare a 2070-2085mhz,
sempre UV è ma, se uso questo profilo nei games più esigenti in
termini di wattaggio, sfora facilmente e zac..
Cmq basta fare una session test a default, con pl al max settabile,
con kombustor o altri, tenere monitorato e vedere il max voltaggio
raggiunto, togliere -0.005v +/-
e quello è lo sweet spot su voltaggio/freqs,
poi su una scheda con pl larghi vedi strix, aorus master etc
e 3 ventole, ok ci sta,
altrimenti si ottimizza in base alla somma di tutto , temp/consumi/pl
Ma sotto il PL relativamente, hai chip custom che già hanno un PL oltre le specifiche reference quindi è normale che riesci a tenere i boost più alti...
La 3060ti ad esempio su base GA104 e con un PL di 200w avrà sempre fluttuazioni.
Nel caso della 3060 e con un PL di 180w hai decisamente molto margine considerando che sei su GA106 cut.
si quello intendevo
a settaggi stock senza pl aggiuntivo
facilmente sforano il power limit
su entrambe, ti e non-ti, ho trovato vram hynix
tirano molto meglio sulla lisssia
+1500 (9000mhz) senza fare una piega
ottimo incremento banda e prestazioni
Penso sia la prima volta che vedo 2000+ mhz su ampere. Ma che silici trovate? 😁
Penso sia la prima volta che vedo 2000+ mhz su ampere. Ma che silici trovate?
Ampere arriva anche a 2100mhz, solo che gli 8nm di samsung sono una ciofeca e quando la gpu viene sfruttata come dovrebbe i picchi salgono in modo osceno, se fosse stata stampata a 7nm probabilmente avremmo preso anche i 2400/2500mhz.
La mia i 2070mhz li vede solo con titoli come wolfestein e gli AC dove il PL si tiene misteriosamente basso nonostante la gpu sia oltre il 95% di utilizzo.
Ampere arriva anche a 2100mhz, solo che gli 8nm di samsung sono una ciofeca e quando la gpu viene sfruttata come dovrebbe i picchi salgono in modo osceno, se fosse stata stampata a 7nm probabilmente avremmo preso anche i 2400/2500mhz.
La mia i 2070mhz li vede solo con titoli come wolfestein e gli AC dove il PL si tiene misteriosamente basso nonostante la gpu sia oltre il 95% di utilizzo.
appunto, le 3080 a 2000 credo di non averle mai viste e anche volendo, la mia sfora il pl (su titoli pesanti) già a 1935 con 900mV, e sono 370W.
Non so quanto una 3080, ammesso ci arrivi, quanti w possa assorbire a 2100 con minimo 1V, ma consumi a parte il problema è il raggiungere quella determinata frequenza.
A me va benissimo che abbiano avuto il pp samsung e spero lo riadottino (probabile) anche sulle 5000, altrimenti avremmo avuto i prezzi delle 2000 e 4000, benvenga il chippone a 700€
Black"SLI"jack
30-01-2023, 09:06
La mia 3080 12GB PNY reference tiene i 2025 a 0,925v, sotto liquido. In game scende a 2010. Dovrebbe poter salire qualcosa in più, finoa quando non sbatte sul PL di 350w. Purtroppo essendo una 2x8 pin oltre non va, potrei mettere un BIOS da 390w, ma alla fine non è che sia un grosso vantaggio. La 3090 Palit reference con BIOS da 390w della Galax, invece riesco ad avere punte in download oltre i 2000, ma il PL gioca a completo mio sfavore.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
La mia 3080 12GB PNY reference tiene i 2025 a 0,925v, sotto liquido. In game scende a 2010. Dovrebbe poter salire qualcosa in più, finoa quando non sbatte sul PL di 350w. Purtroppo essendo una 2x8 pin oltre non va, potrei mettere un BIOS da 390w, ma alla fine non è che sia un grosso vantaggio. La 3090 Palit reference con BIOS da 390w della Galax, invece riesco ad avere punte in download oltre i 2000, ma il PL gioca a completo mio sfavore.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Scusa, ma non mi torna molto, il liquido aiuta "solo" le temp e magari qualche mV in meno di tensione.
Al massimo i 2025 li tiene con 2/3 titoli.
Basta anche un semplice 3dmark o superposition a limitarla, sopratutto con un bios da 350W
La mia 3080, arriva al limite dei 370W con 0,9V e 1920mhz, com'è possibile che la tua con più cuda, con una tensione maggiore e sopratutto una frequenza sensibilmente più alta consumi allo stesso modo?
Black"SLI"jack
30-01-2023, 10:00
Ti parlo della mia, i bench senza rt li chiude tutti senza tagli di frequenza al max 1 taglio. In rt dipende dal gioco ho più o meno tagli. Ma in genere arrivo vicino al PL. Ovvio che ci sono giochi dove sei al limite e il PL ti taglia.
Sulla 3090 a confronto i tagli sono piú netti.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ti parlo della mia, i bench senza rt li chiude tutti senza tagli di frequenza al max 1 taglio. In rt dipende dal gioco ho più o meno tagli. Ma in genere arrivo vicino al PL. Ovvio che ci sono giochi dove sei al limite e il PL ti taglia.
Sulla 3090 a confronto i tagli sono piú netti.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Quando hai 5 minuti, riusciresti a completare un superposition (1080p extreme) e tenere aperto gpuz durante l'esecuzione così da vedere il max raggiunto per PL e consumo?
Adesso magari arriva Mikael ed ha una spiegazione, ma al netto di qualche fase diversa etc, non vedo proprio come sia possibile avere con voltaggio superiore e +200MHz di core un consumo esponenziale praticamente uguale
Black"SLI"jack
30-01-2023, 11:13
Stasera vedo di fartelo. A memoria, l'ultima volta che lo feci, mi pare che arrivasse intorno ai 340w.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Stasera vedo di fartelo. A memoria, l'ultima volta che lo feci, mi pare che arrivasse intorno ai 340w.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Per test riporto il mio così da avere un confronto pulito con annesso score
Mediamente la scheda con 900mV e 1920 di core (memorie a 21gbps) è sempre stata sui 330W durante il test.
https://i.postimg.cc/PrZP96r5/Cattura.jpg
Black"SLI"jack
30-01-2023, 17:25
Ecco un test al volo. di media il consumo è sui 320-330w. la frequenza varia tra i 2010 e i 1980. ram a 20Gbps. 0.925v. non ricordavo ma ho anche un profilo da 2055 su AB, ma il risultato sono 50 punti in più.
https://i.postimg.cc/JhgXBXLc/run-0925-2025-20000.png (https://postimg.cc/cKRCpr6r)
ti ho fatto anche un veloce test con questo profilo: 0,912v, 2055/20000. quasi fisso su 1995/2010.
https://i.postimg.cc/fy5TY4dn/Immagine-2023-01-30-183622.png (https://postimg.cc/T5L6X4QC)
per il punteggio considera che io ho una 3080 12GB, quindi qualche cuda in rispetto alla 10GB e soprattutto più banda sulle ram. da quanto sapevo i chip delle 3080 12GB erano più binnati, degli altri. per il discorso liquido, in realtà non ti limiti solo alle temp. il fatto di togliere completamente ventole del dissi e vari led a bordo certo recuperi pochi watt, ma meglio di niente.
Grazie per i risultati, davvero utili.
Non contesto il punteggio in se, è giusto tu faccia un po' di più (l'8% mi aspettavo di più considerando i cuda in più e quasi 200mhz in più), ma i consumi non me li spiego proprio.
Magari Mikael ha una risposta
come caspita è possibile che due schede consumino uguale con 200mhz e 25mV in più?
Le temperature sono molto più basse, e se anche la circuiteria é ben raffreddata non è strano che si abbia una miglior efficienza energetica.
Inoltre anche il silicio dovrebbe essere piú binnato quindi probabilmente anche la tensione media sarà più bassa nonostante abbia comunque valori di picco massimo.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
30-01-2023, 20:12
I mhz rispetto a te sono circa 100 in più, se la tua gira a 1920 e la mia sui 2000 di media. Portando le ram a 20.8Gbps ho fatto 12380 punti.
Se vuoi posso provare a fare un bench con una curva uguale alla tua e si guarda come si comporta la mia a livello consumi.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
mikael84
30-01-2023, 20:22
Ampere arriva anche a 2100mhz, solo che gli 8nm di samsung sono una ciofeca e quando la gpu viene sfruttata come dovrebbe i picchi salgono in modo osceno, se fosse stata stampata a 7nm probabilmente avremmo preso anche i 2400/2500mhz.
La mia i 2070mhz li vede solo con titoli come wolfestein e gli AC dove il PL si tiene misteriosamente basso nonostante la gpu sia oltre il 95% di utilizzo.
Con TSMC si, con samsung 7nm, dai dati di targa, vs l'8LPP, risulta + 10% clock, o 25% consumi. non tantissimo, ma sempre meglio.:)
Grazie per i risultati, davvero utili.
Non contesto il punteggio in se, è giusto tu faccia un po' di più (l'8% mi aspettavo di più considerando i cuda in più e quasi 200mhz in più), ma i consumi non me li spiego proprio.
Magari Mikael ha una risposta
come caspita è possibile che due schede consumino uguale con 200mhz e 25mV in più?
Lui è a liquido, ed aiuta notevolmente a clockare, alcuni sotto il volt si sono spinti oltre i 2,1 (mi pare mattxx).
Pensa che su azoto, sono arrivati a 3ghz.:)
Quindi anche il liquido fa la differenza, poi bisogna vedere se è rock solid costante.
Anche su azoto sparano 2,8-3ghz, tempo di passare un test, anche se li ovviamente i consumi sono di ben altra caratura.
Dopo bisogna vedere se questo clock si mantiene.
Quindi ci sta che una scheda a liquido possa tenere quel clock a quella tensione, senza consumare tantissimo.
Inoltre, le 3080 12, come le 3090ti, sono abbastanza avanzate di silicio, quindi i parametri elettrici, risultano spesso a loro vantaggio.
La 3090ti si avvicina e supera pure i 2,2. Ok il TDP, ma vai e arrivaci con le nostre. E senza liquido.:)
Pero Mikael qui non si parla di temperature o frequenze raggiungibili, che mi stupisce ma posso capire, si tratta di avere lo stesso consumo su entrambe le schede (una dovrebbe consumare leggermente di più, ma sorvoliamo) dove le configurazioni sono
1920/21000 900mV
2055/20000 925mV
Va bene che a liquido si sale di più, ma come fa la stessa scheda, se spinta di più a consumare meno grazie al liquido?
Dai superposition praticamente cambiavano 5w oltretutto a svantaggio della prima configurazione.
Consuma più a 1920/900mv che 2055/925mv
Come diamine è possibile? 😅
devil_mcry
30-01-2023, 20:45
Pero Mikael qui non si parla di temperature o frequenze raggiungibili, che mi stupisce ma posso capire, si tratta di avere lo stesso consumo su entrambe le schede (una dovrebbe consumare leggermente di più, ma sorvoliamo) dove le configurazioni sono
1920/21000 900mV
2055/20000 925mV
Va bene che a liquido si sale di più, ma come fa la stessa scheda, se spinta di più a consumare meno grazie al liquido?
Dai superposition praticamente cambiavano 5w oltretutto a svantaggio della prima configurazione.
Consuma più a 1920/900mv che 2055/925mv
Come diamine è possibile? 😅
credo che sia dovuta alla mobilità degli elettroni in base alla temperatura nel silicio drogato
in pratica più scalda il silicio più hai dispersioni di corrente mi pare di ricordare dall'uni
quella cosa mi pare normale imho
credo che sia dovuta alla mobilità degli elettroni in base alla temperatura nel silicio drogato
in pratica più scalda il silicio più hai dispersioni di corrente mi pare di ricordare dall'uni
quella cosa mi pare normale imho
Troppo come contributo, parliamo di oltre 50W
mikael84
31-01-2023, 11:53
Pero Mikael qui non si parla di temperature o frequenze raggiungibili, che mi stupisce ma posso capire, si tratta di avere lo stesso consumo su entrambe le schede (una dovrebbe consumare leggermente di più, ma sorvoliamo) dove le configurazioni sono
1920/21000 900mV
2055/20000 925mV
Va bene che a liquido si sale di più, ma come fa la stessa scheda, se spinta di più a consumare meno grazie al liquido?
Dai superposition praticamente cambiavano 5w oltretutto a svantaggio della prima configurazione.
Consuma più a 1920/900mv che 2055/925mv
Come diamine è possibile? 😅
Guarda che non devi fare 1:1 con la tua, tralasciando i vantaggi del liquido, lui ha una 3080 12, ultimi lotti di produzione.
Per vedere la differenza, bisognerebbe metterle a pari condizioni, sia di ram che di gpu e guardare quanto consuma la sola GPU.
Dopo vedere quanto gli consuma da 1935 a 2025. Magari ad aria, faceva quel risultato ma a 1950.
Guarda che non devi fare 1:1 con la tua, tralasciando i vantaggi del liquido, lui ha una 3080 12, ultimi lotti di produzione.
Per vedere la differenza, bisognerebbe metterle a pari condizioni, sia di ram che di gpu e guardare quanto consuma la sola GPU.
Dopo vedere quanto gli consuma da 1935 a 2025. Magari ad aria, faceva quel risultato ma a 1950.
Ha un 5800x, mentre io il 3d, l'unica cosa che mi viene da credere è che a 1080p(superposition)/DLSS causa cpu riesca ad utilizzare meno la scheda (un po' come giocare in 1080p vs. 4K) e quindi si consumi meno.
Non capisco però perchè a liquido si consuma lo stesso wattaggio per oltre 150mhz in più. ok che ci arriva, ok che non aumenta il voltaggio, ok che acquisisce stabilità, ma perchè se aumento la frequenza (corrente) a pari voltaggio consumo meno? e non parliamo di 3 ventole e due lucine
mikael84
31-01-2023, 13:06
Ha un 5800x, mentre io il 3d, l'unica cosa che mi viene da credere è che a 1080p(superposition)/DLSS causa cpu riesca ad utilizzare meno la scheda (un po' come giocare in 1080p vs. 4K) e quindi si consumi meno.
Non capisco però perchè a liquido si consuma lo stesso wattaggio per oltre 150mhz in più. ok che ci arriva, ok che non aumenta il voltaggio, ok che acquisisce stabilità, ma perchè se aumento la frequenza (corrente) a pari voltaggio consumo meno? e non parliamo di 3 ventole e due lucine
Perchè tu stai continuando a fare 1:1 tra la tua e la sua.:)
Per fare un confronto equo, bisognerebbe metterle a pari condizioni e guardare quanto sta consumando la sola GPU.
Oppure per vederne ancora di più i vantaggi del liquido, bisognerebbe, trovare uno del thread con una FE 3080 liquidata, e vedere come si comporta. A liquido non hai neppure quel carrozzone di dissipatore, che ok consuma molto poco, però... ci sono vari parametri.:)
Black"SLI"jack
31-01-2023, 14:28
si esatto Mikael, fin da quando ho iniziato a liquidare le vga, una cosa che ho sempre notato che togliere di torno il dissipatore (sia che abbia 1 che 1000 ventole ed eventuali led), porta ad avere un leggero margine dal punto di vista dei consumi. in base alla schede neppure pochi in certi casi.
se vogliamo fare tutti i test con la scheda a liquido ok, ma ad aria non ce la rimetto, preferisco venderla. :asd: :D
Dono, per la questione uso della scheda, considera che gioco esclusivamente in 4k, dato che questo pc è collegato ad un Oled LG 55" CX.
ti posso anche fare un altro esempio. la mia 3090 Palit/Galax da 390w, pcb reference, e la 3090 PNY (pcb reference) di un amico anche essa a liquido, ma con bios standard da 350w max. a parità di curva, a volte io sbatto nel PL di 390w mentre lui nei 350w, ma abbiamo le stesse prestazioni e stesse frequenze ma con 40w di differenza. schede prese appena uscite nel 2020 a distanza di 1 mese l'una dall'altra.
mikael84
31-01-2023, 15:15
si esatto Mikael, fin da quando ho iniziato a liquidare le vga, una cosa che ho sempre notato che togliere di torno il dissipatore (sia che abbia 1 che 1000 ventole ed eventuali led), porta ad avere un leggero margine dal punto di vista dei consumi. in base alla schede neppure pochi in certi casi.
se vogliamo fare tutti i test con la scheda a liquido ok, ma ad aria non ce la rimetto, preferisco venderla. :asd: :D
Dono, per la questione uso della scheda, considera che gioco esclusivamente in 4k, dato che questo pc è collegato ad un Oled LG 55" CX.
ti posso anche fare un altro esempio. la mia 3090 Palit/Galax da 390w, pcb reference, e la 3090 PNY (pcb reference) di un amico anche essa a liquido, ma con bios standard da 350w max. a parità di curva, a volte io sbatto nel PL di 390w mentre lui nei 350w, ma abbiamo le stesse prestazioni e stesse frequenze ma con 40w di differenza. schede prese appena uscite nel 2020 a distanza di 1 mese l'una dall'altra.
E' così, c'è poco da fare.:)
Se vuoi, ed hai 2 minuti, prova il test, monitorando gli altri 3 parametri, ovvero, GPU chip power draw, MVDDC e PWR-SRC sotto la voce board power. Così vediamo anche i vari rapporti tra GPU, circuiteria perdite e varie.:)
Black"SLI"jack
31-01-2023, 17:28
ho fatto qualche test in più di quanto richiesto. 4 test con 4 profili diversi.
1) curva 0.912v - 2055 - 20Gbps
https://i.postimg.cc/ftcM2Y6q/Immagine-2023-01-31-172547.png (https://postimg.cc/ftcM2Y6q) https://i.postimg.cc/gXFYHgB6/Immagine-2023-01-31-172615.png (https://postimg.cc/gXFYHgB6)
2) curva 0.900v - 1920 - 21Gbps, per avere una configurazione uguale a quella di Dono
https://i.postimg.cc/V599y6M3/Immagine-2023-01-31-173406.png (https://postimg.cc/V599y6M3) https://i.postimg.cc/sG3stvzj/Immagine-2023-01-31-173418.png (https://postimg.cc/sG3stvzj)
3) curva 0.900v - 1965 - 21Gbps
https://i.postimg.cc/HVBQxh6z/Immagine-2023-01-31-175102.png (https://postimg.cc/HVBQxh6z) https://i.postimg.cc/rK81qkNz/Immagine-2023-01-31-175112.png (https://postimg.cc/rK81qkNz)
4) curva 0,925v - 2025 - 20Gbps
https://i.postimg.cc/Zvq5DV6Y/Immagine-2023-01-31-180700.png (https://postimg.cc/Zvq5DV6Y) https://i.postimg.cc/LYDsTrY0/Immagine-2023-01-31-180711.png (https://postimg.cc/LYDsTrY0)
faccio un pò di considerazioni. con il profilo 2, quello di Dono, la scheda di media sta sui 310w di consumo. ovviamente frequenze inchiodate. con il profilo 3, perdo di media 5-10w nel consumo, ed ho un taglio di 15mhz (1950) quando tocco i 40 gradi anche se non sempre ma soprattutto taglia sul raggiungimento del decimale. con il profilo 1 invece viaggio tra i 1980 e i 2025mhz, ho provato anche a portare le ram a 21Gbps, ma in questo modo ho troppi tagli di frequenza. il profilo 4 quello che usavo in precedenza.
almeno con la mia scheda se voglio le ram a 21Gbps devo abbassare un pò il core.
a complemento del tutto metto le foto dei due pcb della mia 3090 e della 3080 (PNY reference la stessa scheda che si trova anche sotto marchio Manli, etc), dove sulla prima si nota l'assenza di alcuni componenti nella sezione di alimentazione.
3090
https://i.postimg.cc/YhV95Qf6/Palit-RTX-3090-Gaming-Pro-Vorne-87394.jpg (https://postimg.cc/YhV95Qf6)
3080
https://i.postimg.cc/8JWs4crR/IMG-20220701-145733.jpg (https://postimg.cc/8JWs4crR)
Grazie dei test!
le due fasi in meno sicuramente aiutano, ma va visto che tipo di fasi sono, l'efficienza rispetto la FE e non è proprio immediata.
Vedendo però gli screen c'è qualcosa che non va, ovvero ok che sei sotto i 350W, ma il perfcap è fisso verde, verde è quando il pwr blocca, quindi sei bloccato da PL.
Lo davo forse erroneamente per scontato, è sbloccato da msi? a quanti W corrispondono il 100%? perchè dai grafici è palesemente lui che limita.
Parlo di questo
https://i.postimg.cc/vBDcMjrX/Immagine-2023-01-31-172615.png
Qui invece il mio gpuz (1950/2100 con 912mV)
https://gpuz.techpowerup.com/23/01/31/p3x.png
Le memorie non sappiamo il consumo della tua non avendo il sensore, ma il gap principale è sul chip gpu.
quindi non è su elementi a corredo.
Ricapitolando, la mia a 1950/912mV consuma 184W e la tua 144W, ballano 40W, che sono circa il 28% in più, è tanto!
Confronti a parte (ma ancora non ho capito perchè) la cosa ancora più strana è che le frequenze non ti vengano tagliate nonostante il PL venga sforato e viene sforato sempre o almeno così dice gpuz
I casi sono 2:
taglia, ma scazza msi/rivatuner
non taglia, scazza gpuz
Qualcosa che non torna, però c'è, altrimenti oltre le frequenze costanti anche il perfcap sarebbe dovuto esser in idle, fisso
mikael84
01-02-2023, 02:25
Il maestro è sempre il maestro. Guarda come ho raggiunto il tuo score, a 0,918v, e a che consumi.. :D
https://i.postimg.cc/59G4Pr4r/superposition-png.png
Il clock però non mi sembra stabile, almeno da gpuz vedo continue fluttuazioni.
A prescindere, adesso devi spiegarmi perché la stessa scheda (ok su un 5700 anziché 5800x3d) consuma 60w in meno (di cui 20 sulle mem) è tantissimo. Sta cosa non ha senso.
O la mia ha dispersioni non so dove o non mi torna.
E poi perché quella di black se arriva al pl fissa non viene limitata in frequenze/voltaggio?
mikael84
01-02-2023, 12:09
Il clock però non mi sembra stabile, almeno da gpuz vedo continue fluttuazioni.
A prescindere, adesso devi spiegarmi perché la stessa scheda (ok su un 5700 anziché 5800x3d) consuma 60w in meno (di cui 20 sulle mem) è tantissimo. Sta cosa non ha senso.
O la mia ha dispersioni non so dove o non mi torna.
E poi perché quella di black se arriva al pl fissa non viene limitata in frequenze/voltaggio?
Ecco, ci stai arrivando.
Tutto dipende dal PL che imposti. Io ho messo 95% di PL, ed ogni tanto tagliava di 15mhz. Con la curva taglia di netto solo se il PL è invasivo.
Se io avessi sparato 375 watt, avrei limitato o azzerato i tagli e preso 60 watt in più.
Se avessi un PL da 450 watt, probabile che per lo stesso risultato, avrei consumato 400watt.
Lui avendo un PL un pò più alto, si ritrova una GPU più efficiente delle nostre.
Black"SLI"jack
01-02-2023, 12:40
La mia ha PL sega da 350w. Oltre non va.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ecco, ci stai arrivando.
Tutto dipende dal PL che imposti. Io ho messo 95% di PL, ed ogni tanto tagliava di 15mhz. Con la curva taglia di netto solo se il PL è invasivo.
Se io avessi sparato 375 watt, avrei limitato o azzerato i tagli e preso 60 watt in più.
Se avessi un PL da 450 watt, probabile che per lo stesso risultato, avrei consumato 400watt.
Lui avendo un PL un pò più alto, si ritrova una GPU più efficiente delle nostre.
La mia ha PL sega da 350w. Oltre non va.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Però un attimo, qui stiamo cambiando il paradigma. Non si sta parlando di qual è la migliore % in base al punteggio, ma se la scheda consuma più di 350W o no e contrariamente da quanto detto, la risposta è si.
a Black"SLI"jack non va oltre i 350W perchè viene limitata dal PL, ci credo che fa max 2055 MHz, ma non li tiene e anche la media che ad occhio vediamo ha i suoi limiti dato che la maggior parte sono spike, infatti dal grafico di gpuz, il perfcap è fisso, fisso verde
nel tuo caso mikael le fluttiazioni ci sono, e sono tante (ma hai limitato la scheda, son pronto a scommettere che se sblocchi il pl superi i 350W e il grafico di frequenza non è così ballerino). Poi che magari prendi solamente 100 punti è un'altra storia.
Il mio punto è: a 300w/1920 o 350w/2000 (potenza vs. core frequency) la scheda viene limitata?
se la risposta è si, allora non si può dire che consuma quel tot, perchè consumerebbe di più. Il vero consumo è quando non ci sono limiti/tagli, altrimenti è un fermo sw e stiamo confrontando due usi diversi.
Anche io posso bloccare la mia a 300W, perdere qualche manciata di punti e dire che consuma 300W, ma se senza blocchi a 1920/900mV arriva a 350W di consumo, quello è il suo valore.
Ora capisco perchè a Black consuma 350W nonostante le frequenze, perchè quello è il valore del PL (e non a caso gpuz è fissa verde) e oltre non può andare, quello che potrebbe andare oltre, viene bloccato e da gpuz è evidente:
https://postlmg.cc/gXFYHgB6
Ora mi è tutto più chiaro, non è che la stessa scheda sotto liquido consuma 60W in meno.
è vero che se si avessero 400W raggiungeremmo quel valore, ma sarebbe per qualche decimo di secondo e solo in rari momenti, discorso diverso con 350W a 2000mhz, dove sta fissa in PL e non per qualche ms
Black"SLI"jack
01-02-2023, 16:47
la mia inizia a tagliare sopra i 40 gradi per questioni di temp. quindi 0,900v con 1965mhz è il punto di limite con queste temp ambientali. proprio perché appena passo i 40 e per la temp ho il primo taglio di 15mhz. salendo oltre sul core con le ram settate a 21Gbps ho più tagli ma si parla di passare dai 1950 ai 2010. con i 20Gbps invece più costante. ovvio che sono al limite con questi ultimi valori.
la mia inizia a tagliare sopra i 40 gradi per questioni di temp. quindi 0,900v con 1965mhz è il punto di limite con queste temp ambientali. proprio perché appena passo i 40 e per la temp ho il primo taglio di 15mhz. salendo oltre sul core con le ram settate a 21Gbps ho più tagli ma si parla di passare dai 1950 ai 2010. con i 20Gbps invece più costante. ovvio che sono al limite con questi ultimi valori.
probabilmente perchè scendere con le ram fa o lavorare meno la gpu (mi suona strano) o riduce il consumo dando spazio al core.
Motivo in più che prova che a 350W sei fortemente limitato dal PL con 2050MHz. Quel grafico tutto verde di gpuz non lascia spazio a dubbi.
Non è nulla di anomalo, non è che la scheda non va, solo che ha un pl da bios che te la limita ed era ciò che mi aspettavo e non che ti bastano 350W per tenerla a oltre 2GHz di core
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.