View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
Kingpin incoming :sperem:
Cutter90
14-01-2021, 08:22
hai sostituito il 6700K con quale CPU? Come hai fatto per il dissipatore?
Con l i9-10900kf.... giusto un leggero salto ahaha
Allora alla fine era vero: la modalità a stock "auto" della scheda madre è terribile. Ho scoperto anche un altra cosa: la scheda madre mi ha chiesto all'apertura che dissipatore avevo per la cpu. Io ho messo liquido. Solo dopo però ho fatto caso al fatto che, di fatto, questa impostazione autoregola la mobo per avere un tdp, praticamente libero ( se mettevo stock "aria" ad esempio il tdp si fermava a 125 watt). Quinid in pratica ho dato via libera alla scheda madre per buttare sul processore tutta la potenza di cui disponeva. Peccato che ho un h80 iv2 da 120 mm :fagiano: . Ho solo sistemato le ventole (quelle Noctua in foto sono fantastiche: costano uno sbrozzo, ma a 2000 giri le sento come le originali a 1500, ossia le sento zero, ma spastano una gran quantità di aria) e sono passato da "auto" ad "adaptive". Senza toccare altro ora riesco a fare cinebench con temperatura massima di 87 gradi (cpu al 100%, con 220 watt di consumo, 4.9 ghz stabilissimi). Super contento dell'h80 i v2 che ho. Lo avevo detto che quel disssipatore è una bomba, altrochè robe giganti ad aria...:sofico:
Thunder-74
14-01-2021, 08:45
Con l i9-10900kf.... giusto un leggero salto ahaha
Allora alla fine era vero: la modalità a stock "auto" della scheda madre è terribile. Ho scoperto anche un altra cosa: la scheda madre mi ha chiesto all'apertura che dissipatore avevo per la cpu. Io ho messo liquido. Solo dopo però ho fatto caso al fatto che, di fatto, questa impostazione autoregola la mobo per avere un tdp, praticamente libero ( se mettevo stock "aria" ad esempio il tdp si fermava a 125 watt). Quinid in pratica ho dato via libera alla scheda madre per buttare sul processore tutta la potenza di cui disponeva. Peccato che ho un h80 iv2 da 120 mm :fagiano: . Ho solo sistemato le ventole (quelle Noctua in foto sono fantastiche: costano uno sbrozzo, ma a 2000 giri le sento come le originali a 1500, ossia le sento zero, ma spastano una gran quantità di aria) e sono passato da "auto" ad "adaptive". Senza toccare altro ora riesco a fare cinebench con temperatura massima di 87 gradi (cpu al 100%, con 220 watt di consumo, 4.9 ghz stabilissimi). Super contento dell'h80 i v2 che ho. Lo avevo detto che quel disssipatore è una bomba, altrochè robe giganti ad aria...:sofico:
allora, fin tanto che giochi, ok, ma io penserei di utilizzare un sistema più robusto per dissipare 10 core e levare i limiti di potenza. Valuta almeno un AIO da 240 buono.
Mallardo
14-01-2021, 09:04
87 gradi in pieno inverno non è proprio un buon risultato. Fossi in te prenderei in considerazione di cambiare dissipatore prima dell'inizio dell'estate.
scorpion73
14-01-2021, 09:04
Con l i9-10900kf.... giusto un leggero salto ahaha
Allora alla fine era vero: la modalità a stock "auto" della scheda madre è terribile. Ho scoperto anche un altra cosa: la scheda madre mi ha chiesto all'apertura che dissipatore avevo per la cpu. Io ho messo liquido. Solo dopo però ho fatto caso al fatto che, di fatto, questa impostazione autoregola la mobo per avere un tdp, praticamente libero ( se mettevo stock "aria" ad esempio il tdp si fermava a 125 watt). Quinid in pratica ho dato via libera alla scheda madre per buttare sul processore tutta la potenza di cui disponeva. Peccato che ho un h80 iv2 da 120 mm :fagiano: . Ho solo sistemato le ventole (quelle Noctua in foto sono fantastiche: costano uno sbrozzo, ma a 2000 giri le sento come le originali a 1500, ossia le sento zero, ma spastano una gran quantità di aria) e sono passato da "auto" ad "adaptive". Senza toccare altro ora riesco a fare cinebench con temperatura massima di 87 gradi (cpu al 100%, con 220 watt di consumo, 4.9 ghz stabilissimi). Super contento dell'h80 i v2 che ho. Lo avevo detto che quel disssipatore è una bomba, altrochè robe giganti ad aria...:sofico:
87 gradi sono un botto per la CPU, dovresti restare sempre sotto i 70° per far stare tranquilla la CPU e fartela durare senza rischi.
Come detto da Thunder, valuterei almeno un 240 ad aria, ma sarebbe meglio anche un 280 (se il case te lo supporta).
Quel dissipatore non è adeguato alle CPU moderne per via della scarsa superficie dissipante e in estate andrai intorno ai 95°C-100°C con tutti gli inevitabili problemi del caso.
Cutter90
14-01-2021, 09:08
87 gradi in pieno inverno non è proprio un buon risultato. Fossi in te prenderei in considerazione di cambiare dissipatore prima dell'inizio dell'estate.
87 gradi con bench e cpu al 100% di programmi che usano tutti i core. Condizione che quotidianamente è impossibile da riscontrare.
87 gradi sono un botto per la CPU, dovresti restare sempre sotto i 70° per far stare tranquilla la CPU e fartela durare senza rischi.
Come detto da Thunder, valuterei almeno un 240 ad aria, se non addirittura un 280 (se il case te lo supporta).
Quel dissipatore non è adeguato alle CPU moderne per via della scarsa superficie dissipante.
La cpu in giochi pesanti per la stessa, come cp2077, sta tra i 55 e i 65 gradi. Per ora direi che sono stra a posto. Quando poi usciranno giochi che la useranno di più (cp tra l'altro è ottimizzato male lato cpu, quindi non è nemmeno un buon termine di paragone) farò un pensiero ad un upgrade. ad ora non mi serve a nulla.
Thunder-74
14-01-2021, 09:19
87 gradi con bench e cpu al 100% di programmi che usano tutti i core. Condizione che quotidianamente è impossibile da riscontrare.
La cpu in giochi pesanti per la stessa, come cp2077, sta tra i 55 e i 65 gradi. Per ora direi che sono stra a posto. Quando poi usciranno giochi che la useranno di più (cp tra l'altro è ottimizzato male lato cpu, quindi non è nemmeno un buon termine di paragone) farò un pensiero ad un upgrade. ad ora non mi serve a nulla.
capisco il tuo discorso, io comunque non monterei un motore della Ferrari, con il radiatore di una Punto... l'idea di avere qualcosa di sottodimensionato nel pc mi turberebbe, ma ognuno è fatto a suo modo ;)
Mallardo
14-01-2021, 09:21
87 gradi con bench e cpu al 100% di programmi che usano tutti i core. Condizione che quotidianamente è impossibile da riscontrare.
La cpu in giochi pesanti per la stessa, come cp2077, sta tra i 55 e i 65 gradi. Per ora direi che sono stra a posto. Quando poi usciranno giochi che la useranno di più (cp tra l'altro è ottimizzato male lato cpu, quindi non è nemmeno un buon termine di paragone) farò un pensiero ad un upgrade. ad ora non mi serve a nulla.
Non ho esperienza diretta col 10900ks, ma col 9900k si. Sono CPU che scaldano davvero tanto, personalmente non sarei tranquillo con quel dissipatore, considerando anche i risultati che hai ottenuto.
Cutter90
14-01-2021, 09:27
Non ho esperienza col 10900ks, ma col 9900k si. Sono CPU che scaldano davvero tanto, personalmente non sarei tranquillo con quel dissipatore, considerando anche i risultati che hai ottenuto.
Ma proprio perchè ho ottenuto quei risultati posso stare tranquillo. Nel gioco attualmente più pesante ( e mal ottimizzato) per la cpu sto sotto i 70 gradi.... a meno che uno non giochi con i benchmark (io il pc lo uso per giocare :D ) non vedo perchè dovrei stare in ansia. quando arriverà il momento, un offerta o giochi che mi faranno superare gli 80 gradi allora avrò un motivo valido per cambiarlo. Ad ora va benissimo
Mallardo
14-01-2021, 09:31
Ma proprio perchè ho ottenuto quei risultati posso stare tranquillo. Nel gioco attualmente più pesante ( e mal ottimizzato) per la cpu sto sotto i 70 gradi.... a meno che uno non giochi con i benchmark (io il pc lo uso per giocare :D ) non vedo perchè dovrei stare in ansia. quando arriverà il momento, un offerta o giochi che mi faranno superare gli 80 gradi allora avrò un motivo valido per cambiarlo. Ad ora va benissimo
Liberissimo di fare come vuoi ovviamente, ma vista la tua build problemi di budget non ne hai, personalmente non lesinerei su un componente che aiuta a preservare la funzionalità dell'intero sistema. Già con una spesa di 100€ saresti più tranquillo. Detto questo la finisco con l'ot.
SinapsiTXT
14-01-2021, 09:35
Ho solo sistemato le ventole (quelle Noctua in foto sono fantastiche: costano uno sbrozzo, ma a 2000 giri le sento come le originali a 1500, ossia le sento zero, ma spastano una gran quantità di aria)
Ho guardato le foto ma non ho capito bene quale modello preciso hai preso e sarei curioso di saperlo dato che sto per comprarne ben 7 di ventole Noctua per spenderci un fantasmiliardo e sono curioso di sapere se è lo stesso modello a cui sto puntando io :D
Cutter90
14-01-2021, 09:36
Liberissimo di fare come vuoi ovviamente, ma vista la tua build problemi di budget non ne hai, personalmente non lesinerei su un componente che aiuta a preservare la funzionalità dell'intero sistema. Già con una spesa di 100€ saresti più tranquillo. Detto questo la finisco con l'ot.
100 euro mica tanto. Dovrei prendere o un 240 bello tosto o un 360. Siamo in ogni caso lontani dai 100 euro
Ho guardato le foto ma non ho capito bene quale modello preciso hai preso e sarei curioso di saperlo dato che sto per comprarne ben 7 di ventole Noctua per spenderci un fantasmiliardo e sono curioso di sapere se è lo stesso modello a cui sto puntando io :D
Le migliori sono la serie A, quindi a12/a14. Esiste della serie A la versione industrial che raggiunge regimi di rotazione più e,e sti,a discapito del rumore ovviamente.
100 euro mica tanto. Dovrei prendere o un 240 bello tosto o un 360. Siamo in ogni caso lontani dai 100 euro
Ti basta un arctic freezer 240, viene spesso 59€ in offerta su Amazon e in media sta 79€.
phoenix79
14-01-2021, 09:37
capisco il tuo discorso, io comunque non monterei un motore della Ferrari, con il radiatore di una Punto... l'idea di avere qualcosa di sottodimensionato nel pc mi turberebbe, ma ognuno è fatto a suo modo ;)Ciao Thunder, io con quel bidone dell'i5 6500, in game sto intorno ai 50 gradi, sempre al 100%, spero non esploda😅. Domenica smonto la ventola per una ripulita.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
14-01-2021, 09:53
Ho guardato le foto ma non ho capito bene quale modello preciso hai preso e sarei curioso di saperlo dato che sto per comprarne ben 7 di ventole Noctua per spenderci un fantasmiliardo e sono curioso di sapere se è lo stesso modello a cui sto puntando io :D
Le ventole si scelgono in base all'utilizzo... vengono fondamentalmente distinte due categorie:
1) per capacità pressione statica misurata in mm H2O
2) per capacità di quantità aria spostata di solito misurata in CFM o m³/h
le prime adatte ad essere montate a contatto con radiatori
le seconde "libere", per migliorare ad esempio il flusso all'interno nel case
Ciao Thunder, io con quel bidone dell'i5 6500, in game sto intorno ai 50 gradi, sempre al 100%, spero non esploda😅. Domenica smonto la ventola per una ripulita.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
vai tranquillo ;)
Markus Lux
14-01-2021, 09:54
Ma proprio perchè ho ottenuto quei risultati posso stare tranquillo. Nel gioco attualmente più pesante ( e mal ottimizzato) per la cpu sto sotto i 70 gradi.... a meno che uno non giochi con i benchmark (io il pc lo uso per giocare :D ) non vedo perchè dovrei stare in ansia. quando arriverà il momento, un offerta o giochi che mi faranno superare gli 80 gradi allora avrò un motivo valido per cambiarlo. Ad ora va benissimo
Io non voglio mai vedere i 60 gradi, altro che 70 o addirittura 80 :D :D
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Cutter90
14-01-2021, 09:58
Tornando a parlare di gpu, sto provando anche questa cosina.
Ho messo una ventola in aspirazione nel foro del backplate della 3090
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/14/20210113_195144.md.jpg (https://imgrpost.com/image/wRlQC)
così, per provare a vedere se cambia qualcosa, dato che ce l'avevo lì a spasso. E dalle prime analisi, beh, sembra calarmi 3-4 gradi
Le ventole si scelgono in base all'utilizzo... vengono fondamentalmente distinte due categorie:
1) per capacità pressione statica misurata in mm H2O
2) per capacità di quantità aria spostata di solito misurata in CFM o m³/h
le prime adatte ad essere montate a contatto con radiatori
le seconde "libere", per migliorare ad esempio il flusso all'interno nel case
vai tranquillo ;)
La serie A di noctua eccelle in entrambi gli aspetti ed è polivalente. Ha tanto flusso di aria ma mantiene un’alta pressione statica.
In generale ormai sono preferibili sempre quelle con alta pressione statica non solo con un radiatore, ma anche quando le si utilizzano ad esempio con pannelli frontali non-mesh.
Cutter90
14-01-2021, 10:09
Io non voglio mai vedere i 60 gradi, altro che 70 o addirittura 80 :D :D
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Ma che serve? tanto anche a 90 gradi le prestazioni restano costanti. Inizia a tagliare frequenze dopo i 95 la mia. Non è come la gpu che ogni 5 gradi in su ti taglia frequenze
TigerTank
14-01-2021, 10:15
Kingpin incoming :sperem:
Ciao Juthos, bella storia!
Finalmente qualcosa di nuovo e di interessante da vedere.
Ti aspettiamo con foto e test :cool:
Thunder-74
14-01-2021, 10:26
La serie A di noctua eccelle in entrambi gli aspetti ed è polivalente. Ha tanto flusso di aria ma mantiene un’alta pressione statica.
In generale ormai sono preferibili sempre quelle con alta pressione statica non solo con un radiatore, ma anche quando le si utilizzano ad esempio con pannelli frontali non-mesh.
ipotizzo tu non intenda le industrial poco raccomandabili per il rumore prodotto, anche se efficiente. Ne ho una da 14 che usavo per uno Sli ad Aria su una mobo m-atx, quindi VGA attaccate....
Per il resto la serie A, ha un buon compromesso rumore efficienza, si ma non sono le migliori. Io uso delle Vardar di EK. Ne ho 13 posizionate 12 sui rad e 1 nel case in estrazione posteriore. non ho bisogno di tenerle al max. Arrivano controllate fino a 1100 giro e non le sento. Costano ma sono ottime... e sicuramente più belle :D
EK-Vardar EVO 120ER RGB (500-2200 rpm)
Performance characteristics:
- Max Air Flow: 77 CFM = 131 m³/h
- Static Pressure: 3.16mm H2O = 31 Pa
- Noise Level: 33.5 dBA
chiudo OT
Cutter90
14-01-2021, 10:31
ipotizzo tu non intenda le industrial poco raccomandabili per il rumore prodotto, anche se efficiente. Ne ho una da 14 che usavo per uno Sli ad Aria su una mobo m-atx, quindi VGA attaccate....
Per il resto la serie A, ha un buon compromesso rumore efficienza, si ma non sono le migliori. Io uso delle Vardar di EK. Ne ho 13 posizionate 12 sui rad e 1 nel case in estrazione posteriore. non ho bisogno di tenerle al max. Arrivano controllate fino a 1100 giro e non le sento. Costano ma sono ottime... e sicuramente più belle :D
EK-Vardar EVO 120ER RGB (500-2200 rpm)
Performance characteristics:
- Max Air Flow: 77 CFM = 131 m³/h
- Static Pressure: 3.16mm H2O = 31 Pa
- Noise Level: 33.5 dBA
chiudo OT
Le industrial ne ho due nel case da 140 , una in estrazione e una in immissione. Al minimo, ossia a 1300, sono udibili, ma non fanno un rumore molesto. Anche al minimo spostano una quantità d'aria senza senso. Se le metti a 3000 giri, ogni componente elettronico viene espulso dal case e sparato nella stratosfera, bucando il soffitto di casa. Diventano dei reattori d'aereo. Fanno un casino bestiale, ma spostano tanta di quell'aria che non ti dico.
scorpion73
14-01-2021, 10:54
Ma che serve? tanto anche a 90 gradi le prestazioni restano costanti. Inizia a tagliare frequenze dopo i 95 la mia. Non è come la gpu che ogni 5 gradi in su ti taglia frequenze
Serve perché a 90° una CPU per poter essere preservata nel ciclo di vita non ci deve andare.
Non è una questione di frequenze o prestazioni nell'immediato, ma di durabilità, oltre al fatto che genera calore dentro al case.
Poi fai tu ovviamente.
Domanda: ma la ventola sopra il backplate l'hai fissata in qualche modo o sta solo appoggiata?
TigerTank
14-01-2021, 10:55
Le industrial ne ho due nel case da 140 , una in estrazione e una in immissione. Al minimo, ossia a 1300, sono udibili, ma non fanno un rumore molesto. Anche al minimo spostano una quantità d'aria senza senso. Se le metti a 3000 giri, ogni componente elettronico viene espulso dal case e sparato nella stratosfera, bucando il soffitto di casa. Diventano dei reattori d'aereo. Fanno un casino bestiale, ma spostano tanta di quell'aria che non ti dico.
Potresti provare a vedere con i riduttori della Noctua. Codice NA-SRC7. In una confezione ce ne sono 3 e ne piazzi uno per ognuna delle 2 ventole in questione.
Praticamente riducono la potenza della ventola e ti consentirebbero di avere dei minimi meno rumorosi.
Circa la tua vga, dalla foto sopra mi verrebbe da dire che nel tuo caso sarebbe ideale un bell'AIO biventola o triventola da fissare sotto al tetto del case, così daresti più "aria" alla vga senza più quei tubi che le passano accanto e senza quel blocco dissipatore+2 ventole così vicino alla parte posteriore della scheda e pure in occlusione alla zona fasi della scheda madre.
Markus Lux
14-01-2021, 10:55
Ma che serve? tanto anche a 90 gradi le prestazioni restano costanti. Inizia a tagliare frequenze dopo i 95 la mia. Non è come la gpu che ogni 5 gradi in su ti taglia frequenze
Perché è un componente elettronico, e come tale lavora meglio in certi range di temperatura e potrebbe durare per maggior tempo, senza contare tutto il calore prodotto in piu. Poi ognuno fa come gli pare sia chiaro, ed ogni cosa ha limiti impostati, e far lavorare il più vicino al limite non è mai il top. Poi conta sempre, come ti hanno detto, che sei inverno, in estate la vedo dura. Comunque l importante è che vada bene a te ;)
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
ipotizzo tu non intenda le industrial poco raccomandabili per il rumore prodotto, anche se efficiente. Ne ho una da 14 che usavo per uno Sli ad Aria su una mobo m-atx, quindi VGA attaccate....
Per il resto la serie A, ha un buon compromesso rumore efficienza, si ma non sono le migliori. Io uso delle Vardar di EK. Ne ho 13 posizionate 12 sui rad e 1 nel case in estrazione posteriore. non ho bisogno di tenerle al max. Arrivano controllate fino a 1100 giro e non le sento. Costano ma sono ottime... e sicuramente più belle :D
EK-Vardar EVO 120ER RGB (500-2200 rpm)
Performance characteristics:
- Max Air Flow: 77 CFM = 131 m³/h
- Static Pressure: 3.16mm H2O = 31 Pa
- Noise Level: 33.5 dBA
chiudo OT
le vardar di ek sono ottime, ma non le reputo migliori delle noctua a12. queste ultime nella versione non industrial hanno performance leggermente inferiori delle vardar, ma sono anche molto più silenziose (22db contro 33db).
quelle standard sono bruttissime, ma ci sono le chromax che sono molto belle e sono uguale tecnicamente.
le più fighe sono comunque le vardar rgb customizzate con il logo AMD :O :D :Prrr:
piperprinx
14-01-2021, 11:20
Kingpin incoming :sperem:
ueillalla'!!
bench e test estesi pls ;)
Cutter90
14-01-2021, 11:22
Serve perché a 90° una CPU per poter essere preservata nel ciclo di vita non ci deve andare.
Non è una questione di frequenze o prestazioni nell'immediato, ma di durabilità, oltre al fatto che genera calore dentro al case.
Poi fai tu ovviamente.
Domanda: ma la ventola sopra il backplate l'hai fissata in qualche modo o sta solo appoggiata?
Le ventole del dissipatore sono dal case verso fuori, non il contrario. E come ho detto in utilizzo quotidiano con giochi spinti lato cpu sto tra i 60 e i 70, ben al di sotto dei 90.
E' solo appoggiata, per ora
Potresti provare a vedere con i riduttori della Noctua. Codice NA-SRC7. In una confezione ce ne sono 3 e ne piazzi uno per ognuna delle 2 ventole in questione.
Praticamente riducono la potenza della ventola e ti consentirebbero di avere dei minimi meno rumorosi.
Circa la tua vga, dalla foto sopra mi verrebbe da dire che nel tuo caso sarebbe ideale un bell'AIO biventola o triventola da fissare sotto al tetto del case, così daresti più "aria" alla vga senza più quei tubi che le passano accanto e senza quel blocco dissipatore+2 ventole così vicino alla parte posteriore della scheda e pure in occlusione alla zona fasi della scheda madre.
Interessanti i riduttori, grazie
In realtà il dissi è in estrazione. E insieme alle due sul tetto da 140, con 3 in immissione ho un air flow davvero potente, che ho affinato negli anni. Oltre ad avere un case enorme. Per farvi un esempio, che io sia a case aperto, oppure chiuso le temperature della vga cambiano di 1-2 gradi. anche dopo ore di utilizzo. Per l'estate terrò il tutto monitorato, come sempre
Perché è un componente elettronico, e come tale lavora meglio in certi range di temperatura e potrebbe durare per maggior tempo, senza contare tutto il calore prodotto in piu. Poi ognuno fa come gli pare sia chiaro, ed ogni cosa ha limiti impostati, e far lavorare il più vicino al limite non è mai il top. Poi conta sempre, come ti hanno detto, che sei inverno, in estate la vedo dura. Comunque l importante è che vada bene a te ;)
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Kingpin incoming :sperem:
come l'hai trovata? ma sopratutto siamo sopra o sotto i 2k€?
TigerTank
14-01-2021, 11:42
come l'hai trovata? ma sopratutto siamo sopra o sotto i 2k€?
Quando i prezzi erano ancora "normali" si parlava di oltre 2000€ per la Kingpin.
Juthos è un grande, probabilmente è riuscito a rientrare nei clienti "elite" di Evga.
http://i.imgur.com/YtHCWYnl.jpg (https://imgur.com/YtHCWYn)
Comunque questo il prezzo attuale(da evga.com), a cui presumibilmente aggiungere iva, spedizione e dogana(se acquistabile sono dagli USA).
Lui sicuramente l'avrà presa prima degli ultimi aumenti.
(THE REAL) Neo
14-01-2021, 11:44
Tornando a parlare di gpu, sto provando anche questa cosina.
Ho messo una ventola in aspirazione nel foro del backplate della 3090
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/14/20210113_195144.md.jpg (https://imgrpost.com/image/wRlQC)
così, per provare a vedere se cambia qualcosa, dato che ce l'avevo lì a spasso. E dalle prime analisi, beh, sembra calarmi 3-4 gradiSai che anche io ho una 120 mm di Noctua,a spasso?
Quasi quasi...
😁
Cutter90
14-01-2021, 11:46
Sai che anche io ho una 120 mm di Noctua,a spasso?
Quasi quasi...
😁
La mia è una 80. E' appoggiata ma ha i gommini antivibranti
Luca1980
14-01-2021, 12:21
87 gradi con bench e cpu al 100% di programmi che usano tutti i core. Condizione che quotidianamente è impossibile da riscontrare.
La cpu in giochi pesanti per la stessa, come cp2077, sta tra i 55 e i 65 gradi. Per ora direi che sono stra a posto. Quando poi usciranno giochi che la useranno di più (cp tra l'altro è ottimizzato male lato cpu, quindi non è nemmeno un buon termine di paragone) farò un pensiero ad un upgrade. ad ora non mi serve a nulla.
Sono temperature perfettamente normali per quella CPU, ho risultati molto simili con il 10850K e l'H110i RGB Platinum.
Non bisogna dimenticare che anche se l'H80 è da 12 cm, lo spessore del radiatore è doppio e compensa alla grande. Ne ho uno montato su un vecchio 7700K overcloccato che dopo 5 anni fa ancora egregiamente il suo dovere.
thunderforce83
14-01-2021, 12:34
87 gradi sono troppi per una cpu? vive di meno?:D ma chi vi ha dato queste informazioni,il fratello di lisa su?!:D :doh: ma state scherzando o siete serii?:sofico:
ovviamente avere sempre la cpu a 100gradi e' sinonimo di malfunzionamento o semplicemente che il raffreddamento non c'e' la fa, ma considerando che le uniche cose che mettono realmente sotto stress le cpu sono bench e cavolate simili, io personalmente con il 10850k bello tirato giro alle temperature che vanno dai 40 agli 80 gradi in full load ad aria...quindi perfetto a mio avviso.
per evitare temperature troppo elevate in qualche bench specifico ho settato la scheda madre che di default e a 100gradi abbassandola a 90 e vivi tranquillo:)
Quando i prezzi erano ancora "normali" si parlava di oltre 2000€ per la Kingpin.
Juthos è un grande, probabilmente è riuscito a rientrare nei clienti "elite" di Evga.
http://i.imgur.com/YtHCWYnl.jpg (https://imgur.com/YtHCWYn)
Comunque questo il prezzo attuale(da evga.com), a cui presumibilmente aggiungere iva, spedizione e dogana(se acquistabile sono dagli USA).
Lui sicuramente l'avrà presa prima degli ultimi aumenti.
come funziona lo status elite di evga? lo si ottiene anche nello store eu o solo in quello americano?
la kingpin è pazzesca, stavo vedendo alcuni video di oc estremo di j2c qualche giorno fa.
87 gradi sono troppi per una cpu? vive di meno?:D ma chi vi ha dato queste informazioni,il fratello di lisa su?!:D :doh: ma state scherzando o siete serii?:sofico:
ovviamente avere sempre la cpu a 100gradi e' sinonimo di malfunzionamento o semplicemente che il raffreddamento non c'e' la fa, ma considerando che le uniche cose che mettono realmente sotto stress le cpu sono bench e cavolate simili io personalmente con il 10850k bello tirato giro alle temperature che vanno dai 40 agli 80 gradi in full load ad aria...quindi perfetto a mio avviso.
per evitare temperature troppo elevate in qualche bench specifico ho settato la scheda madre che di default e a 100gradi abbassandola a 90 e vivi tranquillo:)
Ho ceduto ad un amico il mio 2600K che tenevo a 5GHZ e 90°/94° costanti la bellezza di 10 anni fa, attualmente lo usa lui e funziona ancora a meraviglia sempre a 5GHZ ma ora ha un Aio e sta sui 60°, io ai tempi ero ad aria. Fate 2 conti.
thunderforce83
14-01-2021, 13:01
Ho ceduto ad un amico il mio 2600K che tenevo a 5GHZ e 90°/94° costanti la bellezza di 10 anni fa, attualmente lo usa lui e funziona ancora a meraviglia sempre a 5GHZ ma ora ha un Aio e sta sui 60°, io ai tempi ero ad aria. Fate 2 conti.
esattamente...forse le moderne gpu saranno un po' piu' delicate per come sono costruite, ma le cpu anche se arrivano spesso al massimo della temperatura e non supera i 100gradi, non credo proprio ci siano problemi di longevita'...
l unico modo per uccidere una cpu sarebbe levare il blocco dei 100 gradi oppure voltaggi killer...
TigerTank
14-01-2021, 13:22
come funziona lo status elite di evga? lo si ottiene anche nello store eu o solo in quello americano?
la kingpin è pazzesca, stavo vedendo alcuni video di oc estremo di j2c qualche giorno fa.
A me sembra che la sezione "EU" ormai sia diventata un'appendice fantasma :D
Predator_1982
14-01-2021, 13:28
A me sembra che la sezione "EU" ormai sia diventata un'appendice fantasma :D
più che altro un appendicite
FrancoBit
14-01-2021, 13:46
più che altro un appendicite
a me sembra un'orchite
SinapsiTXT
14-01-2021, 14:03
87 gradi sono troppi per una cpu? vive di meno?:D ma chi vi ha dato queste informazioni,il fratello di lisa su?!:D :doh: ma state scherzando o siete serii?:sofico:
ovviamente avere sempre la cpu a 100gradi e' sinonimo di malfunzionamento o semplicemente che il raffreddamento non c'e' la fa, ma considerando che le uniche cose che mettono realmente sotto stress le cpu sono bench e cavolate simili, io personalmente con il 10850k bello tirato giro alle temperature che vanno dai 40 agli 80 gradi in full load ad aria...quindi perfetto a mio avviso.
per evitare temperature troppo elevate in qualche bench specifico ho settato la scheda madre che di default e a 100gradi abbassandola a 90 e vivi tranquillo:)
Non voglio fare allarmismo ma esiste un fenomeno fisico chiamato elettromigrazione
https://it.wikipedia.org/wiki/Elettromigrazione
E se uno ha una cpu fissa tra gli 80 e i 100° mi fa pensare che sia pesantemente overclockata e il fenomeno dell'elettromigrazione dovrebbe essere amplificato (quanto questo possa abbassargli la durata di vita non ne ho idea).
In passato ti sarà capitato di leggere l'utente X che dice "il mio processore ero riuscito a portarlo stabile a 5ghz ma poi dopo un anno non teneva più quella frequenza e ho dovuto portarlo a 4,9" così come ci saranno persone che invece lo hanno tenuto fisso a quella frequenza operativa.
A me non piace vedere un processore che raggiunge e supera gli 85° in maniera stabile e per lunghi periodi di tempo però è probabilmente una mia fissa personale. :D
PS
io ad aria in inverno ho la cpu in idle/bassi carichi a 26° e in full non supero i 65° (e considero che ho una torre che non ho più smontato da 7 anni quando l'ho messa)
(THE REAL) Neo
14-01-2021, 14:25
Ho ceduto ad un amico il mio 2600K che tenevo a 5GHZ e 90°/94° costanti la bellezza di 10 anni fa, attualmente lo usa lui e funziona ancora a meraviglia sempre a 5GHZ ma ora ha un Aio e sta sui 60°, io ai tempi ero ad aria. Fate 2 conti.Fate due conti?
L'elettromigrazione,si quantifica in degrado di prestazioni e stabilità,non in "funziona/non funziona".
😉
Cutter90
14-01-2021, 14:37
Ragazzi, ma lo sapete quanto scalda un i910900k? Date uno sguardo alle temperature che sviluppano con aio da 240 o da 360 nei teste e nelle recensioni. Fanno 75-80 gradi anche con un 360, in full load con il tdp max.
Nei portatili le cpu stanno sempre a 90 gradi, ma mica si brucia tutto. La mia ha un trattamento ottimo valà:D
Mi piacerebbe avere un confronto di temp con chi ha la mia cpu
A me sembra che la sezione "EU" ormai sia diventata un'appendice fantasma :D
infatti se ricordo bene eu.evga.com non cè più niente..
thunderforce83
14-01-2021, 14:48
Non voglio fare allarmismo ma esiste un fenomeno fisico chiamato elettromigrazione
https://it.wikipedia.org/wiki/Elettromigrazione
E se uno ha una cpu fissa tra gli 80 e i 100° mi fa pensare che sia pesantemente overclockata e il fenomeno dell'elettromigrazione dovrebbe essere amplificato (quanto questo possa abbassargli la durata di vita non ne ho idea).
In passato ti sarà capitato di leggere l'utente X che dice "il mio processore ero riuscito a portarlo stabile a 5ghz ma poi dopo un anno non teneva più quella frequenza e ho dovuto portarlo a 4,9" così come ci saranno persone che invece lo hanno tenuto fisso a quella frequenza operativa.
A me non piace vedere un processore che raggiunge e supera gli 85° in maniera stabile e per lunghi periodi di tempo però è probabilmente una mia fissa personale. :D
PS
io ad aria in inverno ho la cpu in idle/bassi carichi a 26° e in full non supero i 65° (e considero che ho una torre che non ho più smontato da 7 anni quando l'ho messa)
evidentemente e' una tua fissa personale, che poi per esperienza capita spesso che uno per stare safe non sfrutta mai la reale pontenzialita' della cpu...
un voltaggio fisso moderato e temperature che vanno dagli 80/90 gradi credo che faranno qualsiasi cpu immortale...forse il fenomeno da te specificato e' piu' veritierno nelle batterie al piombo.
Ragazzi, ma lo sapete quanto scalda un i910900k? Date uno sguardo alle temperature che sviluppano con aio da 240 o da 360 nei teste e nelle recensioni. Fanno 75-80 gradi anche con un 360, in full load con il tdp max.
Nei portatili le cpu stanno sempre a 90 gradi, ma mica si brucia tutto. La mia ha un trattamento ottimo valà:D
Mi piacerebbe avere un confronto di temp con chi ha la mia cpu
le cpu che abbiamo sono praticamente identiche, ma tu non scrivi a che regime opera la tua quindi e' abbastanza difficile un confroto.
demonangel
14-01-2021, 14:53
Con l i9-10900kf.... giusto un leggero salto ahaha
Allora alla fine era vero: la modalità a stock "auto" della scheda madre è terribile. Ho scoperto anche un altra cosa: la scheda madre mi ha chiesto all'apertura che dissipatore avevo per la cpu. Io ho messo liquido. Solo dopo però ho fatto caso al fatto che, di fatto, questa impostazione autoregola la mobo per avere un tdp, praticamente libero ( se mettevo stock "aria" ad esempio il tdp si fermava a 125 watt). Quinid in pratica ho dato via libera alla scheda madre per buttare sul processore tutta la potenza di cui disponeva. Peccato che ho un h80 iv2 da 120 mm :fagiano: . Ho solo sistemato le ventole (quelle Noctua in foto sono fantastiche: costano uno sbrozzo, ma a 2000 giri le sento come le originali a 1500, ossia le sento zero, ma spastano una gran quantità di aria) e sono passato da "auto" ad "adaptive". Senza toccare altro ora riesco a fare cinebench con temperatura massima di 87 gradi (cpu al 100%, con 220 watt di consumo, 4.9 ghz stabilissimi). Super contento dell'h80 i v2 che ho. Lo avevo detto che quel disssipatore è una bomba, altrochè robe giganti ad aria...:sofico:
Oddio h80 ai tempi è stato glorioso...
Ma Oggi è assolutamente inadeguato per una belva come il 10900k.
Appena puoi fa un ugrade con radiatore 280
Cutter90
14-01-2021, 15:42
evidentemente e' una tua fissa personale, che poi per esperienza capita spesso che uno per stare safe non sfrutta mai la reale pontenzialita' della cpu...
un voltaggio fisso moderato e temperature che vanno dagli 80/90 gradi credo che faranno qualsiasi cpu immortale...forse il fenomeno da te specificato e' piu' veritierno nelle batterie al piombo.
le cpu che abbiamo sono praticamente identiche, ma tu non scrivi a che regime opera la tua quindi e' abbastanza difficile un confroto.
A che regime in che senso? Sono stock su tutto, meno che sul voltaggio che è in adaptive. Faccio 65-70 gradi in cp2077 (sto sui 60 fps). In cinebench 20 raggiungo 85 gradi con 240 watt di assorbimento a 4.9 ghz costanti dall'inizio alla fine del bench.
Vediamo se riesco a fare un po' di undervolt nel week end
Oddio h80 ai tempi è stato glorioso...
Ma Oggi è assolutamente inadeguato per una belva come il 10900k.
Appena puoi fa un ugrade con radiatore 280
10900K scalda come un forno ... custom loop con 2x360 due pompe per l'hardware che vedete in firma.. la VGA sta intorno ai 45 gradi dopo 2-3 ore di gioco.. in game la CPU non va mai oltre i 50 .. sotto stress non supera i 70
Cutter90
14-01-2021, 15:49
10900K scalda come un forno ... custom loop con 2x360 due pompe per l'hardware che vedete in firma.. la VGA sta intorno ai 45 gradi dopo 2-3 ore di gioco.. in game la CPU non va mai oltre i 50 .. sotto stress non supera i 70
Ecco pensa un po'. Il mio modesto h80 fa solo 15 gradi in più.
Che poi, ripeto. In cpu faccio 65-70 gradi. Vediamo con un gioco "normale" quanto va su la temp.
Nel week end provo anche la ram dell'altro pc che ho, una 3000mhz vediamo se c'è differenza con le 2133 che ho su ora per il mio target, ossia il 4k
scorpion73
14-01-2021, 16:20
Ecco pensa un po'. Il mio modesto h80 fa solo 15 gradi in più.
Che poi, ripeto. In cpu faccio 65-70 gradi. Vediamo con un gioco "normale" quanto va su la temp.
Nel week end provo anche la ram dell'altro pc che ho, una 3000mhz vediamo se c'è differenza con le 2133 che ho su ora per il mio target, ossia il 4k
Io ho un 9900k e con un h150i e sto intorno ai 54-55° in gaming ma con le ventole in regime balanced, quindi non al massimo (in modo che non fanno tanto casino). Il tutto con la pasta stock del dissipatore, che è una ciofeca e prossimamente cambierò con la kryonaut.
Hyperthread attivo, overclock fisso a 4.8; ho solo messo l'offset AVX a -3 per ridurre le temp (sti cosi in prime95 sennò arrivano a 100° come niente).
Comunque 15° in meno non sono per niente pochi.. aspetta l'estate poi vedi se ci metti un dissipatore migliore, sennò ci cuoci le bistecche là sopra :D :D
Cutter90
14-01-2021, 16:47
Ecco, ad esempio, horizon faccio 50-55 gradi
Alekos Panagulis
14-01-2021, 17:00
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
Prime impressioni: bella, enorme, costruita bene.
E' di 4-5° più fresca rispetto alla EVGA FTW3, e tiene circa 50mhz in più. Per ora la sto facendo girare fra 2070 e 2100 mhz con picchi di 65°, contro 2020-2050mhz e 70° di picco della FTW3. Uso oc manuale senza perché la curva fa solo casini (speriamo in Unwinder).
Le performance ovviamente sono identiche. Non ho ancora deciso quale delle due terrò....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210114/b30a2fd26fa2314e168b82caf2b54f47.jpg
Thunder-74
14-01-2021, 17:06
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
Prime impressioni: bella, enorme, costruita bene.
E' di 4-5° più fresca rispetto alla EVGA FTW3, e tiene circa 50mhz in più. Per ora la sto facendo girare fra 2070 e 2100 mhz con picchi di 65°, contro 2020-2050mhz e 70° di picco della FTW3. Uso oc manuale senza perché la curva fa solo casini (speriamo in Unwinder).
Le performance ovviamente sono identiche. Non ho ancora deciso quale delle due terrò....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210114/b30a2fd26fa2314e168b82caf2b54f47.jpg
tieni la Suprim, chip più :ciapet: temp più basse ed esteticamente secondo me più bella . ;)
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
Prime impressioni: bella, enorme, costruita bene.
E' di 4-5° più fresca rispetto alla EVGA FTW3, e tiene circa 50mhz in più. Per ora la sto facendo girare fra 2070 e 2100 mhz con picchi di 65°, contro 2020-2050mhz e 70° di picco della FTW3. Uso oc manuale senza perché la curva fa solo casini (speriamo in Unwinder).
Le performance ovviamente sono identiche. Non ho ancora deciso quale delle due terrò....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210114/b30a2fd26fa2314e168b82caf2b54f47.jpg
Bella eh ..
io mi sono dato all'undervolt a sto giro. Ed ho anche capito come bloccare le frequenza in boost a volt fisso ;) .. sto a 1900 con 850 e vivo felice (questi valori dopo notti intere di test in game come ai vecchi tempi :D )
Nemesis8719
14-01-2021, 17:08
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
Prime impressioni: bella, enorme, costruita bene.
E' di 4-5° più fresca rispetto alla EVGA FTW3, e tiene circa 50mhz in più. Per ora la sto facendo girare fra 2070 e 2100 mhz con picchi di 65°, contro 2020-2050mhz e 70° di picco della FTW3. Uso oc manuale senza perché la curva fa solo casini (speriamo in Unwinder).
Le performance ovviamente sono identiche. Non ho ancora deciso quale delle due terrò....
Bella bella, peccato che amazon non me l'abbia consegnata :cry:
A me è arrivata la Asus 3070 Dual OC, messa subito nel mini pc al posto della tuf oc 3070 che è stata trasferita nel pc principale.
Dual provata con cyberpunk e gira bene, ovviamente più calda della tuf.
Ora provo qualche test con la tuf:D
Giovamas
14-01-2021, 17:19
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
P
hai il mio stesso case. Top vero? P600 White
thunderforce83
14-01-2021, 17:26
A che regime in che senso? Sono stock su tutto, meno che sul voltaggio che è in adaptive. Faccio 65-70 gradi in cp2077 (sto sui 60 fps). In cinebench 20 raggiungo 85 gradi con 240 watt di assorbimento a 4.9 ghz costanti dall'inizio alla fine del bench.
Vediamo se riesco a fare un po' di undervolt nel week end
ti consiglio di non usare l adaptive perche' ad esempio io dopo vari test con offset e adaptive oppure entrambi attivati vedevo che comunque i millivolt in piu' erano parecchi e con zero stabilita'..secondo me queste cpu vanno solo ed esclusivamente di voltaggio fisso..ti consiglio di fare delle prove...and esempio in stock dovresti andare con voltatti molto bassi sempre in override tipo da 1.250mv...che poi tu avendo una cpu gemella alla mia ma sicuramente piu' selezionata a livello di silicio riesci a spuntare voltaggi e mhz migliori dei miei tranquillamente...
thunderforce83
14-01-2021, 17:29
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
Prime impressioni: bella, enorme, costruita bene.
E' di 4-5° più fresca rispetto alla EVGA FTW3, e tiene circa 50mhz in più. Per ora la sto facendo girare fra 2070 e 2100 mhz con picchi di 65°, contro 2020-2050mhz e 70° di picco della FTW3. Uso oc manuale senza perché la curva fa solo casini (speriamo in Unwinder).
Le performance ovviamente sono identiche. Non ho ancora deciso quale delle due terrò....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210114/b30a2fd26fa2314e168b82caf2b54f47.jpg
hai pure il dubbio??!:D e' piu' fresca...rulla di piu'...ancora stai a pensarci su quale tenere?:doh:
Nemesis8719
14-01-2021, 17:32
Incredibile quanto rimanga fresca sta TUF, non sarà una 3090 ma per ora mi accontento :asd:
https://i.ibb.co/cvLWxX5/3070-tuf-oc.jpg (https://ibb.co/yRSzVBT)
TigerTank
14-01-2021, 18:07
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
Prime impressioni: bella, enorme, costruita bene.
E' di 4-5° più fresca rispetto alla EVGA FTW3, e tiene circa 50mhz in più. Per ora la sto facendo girare fra 2070 e 2100 mhz con picchi di 65°, contro 2020-2050mhz e 70° di picco della FTW3. Uso oc manuale senza perché la curva fa solo casini (speriamo in Unwinder).
Le performance ovviamente sono identiche. Non ho ancora deciso quale delle due terrò....
cut
Davvero bellissima! Alla fine dove sei riuscito a reperirla?
Grazie :)
Cutter90
14-01-2021, 18:29
Gran bella scheda
Alekos Panagulis
14-01-2021, 18:39
hai il mio stesso case. Top vero? P600 White
Si, case fantastico.
Davvero bellissima! Alla fine dove sei riuscito a reperirla?
Grazie :)
L'ho presa da un privato. Non mi chiedere quanto l'ho pagata...
mattxx88
14-01-2021, 18:46
Bella eh ..
io mi sono dato all'undervolt a sto giro. Ed ho anche capito come bloccare le frequenza in boost a volt fisso ;) .. sto a 1900 con 850 e vivo felice (questi valori dopo notti intere di test in game come ai vecchi tempi :D )
esplica esplica che son curioso beat please :)
TigerTank
14-01-2021, 18:47
L'ho presa da un privato. Non mi chiedere quanto l'ho pagata...
AHi....a maggior ragione io terrei quella e la farei trottare alla grande per recuperare ;)
esplica esplica che son curioso beat please :)
Afterburner .. CTRL+F .. scegli il voltaggio che vuoi, nel mio caso 850mv, ed in corrispondenza di questo porti la frequenza a quella desiderata, mel mio caso 1900. Fissi questa accoppiata con CTRL+L ... poi vai nella schermata principale di AF e schiacci "applica"
questo permette alla scheda di restare alla frequenza e tensione scelta, sempre, fissa, anche in 2d.
Salvi il profilo che andrai ad attivare prima di giocare, quando esci dal gioco fai reset su AF e torni a stock.
Insomma bypassi tutti i boost della scheda... devi ricordarti di applicare il profilo quando giochi e resettare quando esci.
Mi raccomando di fare il tutto a scheda "fredda" ... meglio dopo un bel po' di standby al desk
Iceman69
14-01-2021, 19:22
Afterburner .. CTRL+F .. scegli il voltaggio che vuoi, nel mio caso 850mv, ed in corrispondenza di questo porti la frequenza a quella desiderata, mel mio caso 1900. Fissi questa accoppiata con CTRL+L ... poi vai nella schermata principale di AF e schiacci "applica"
questo permette alla scheda di restare alla frequenza e tensione scelta, sempre, fissa, anche in 2d.
Salvi il profilo che andrai ad attivare prima di giocare, quando esci dal gioco fai reset su AF e torni a stock.
Insomma bypassi tutti i boost della scheda... devi ricordarti di applicare il profilo quando giochi e resettare quando esci.
Mi raccomando di fare il tutto a scheda "fredda" ... meglio dopo un bel po' di standby al desk
Non c'è bisogno di riapplicarlo ogni volta… ricordati dopo aver fatto Ctrl L e aver applicato di rifare Ctrl L (quindi togliere la linea gialla apparsa) e rischiacciare Applica se no ti resta sempre al massimo.
Iceman69
14-01-2021, 19:28
Ciao a tutti, mi è arrivata la 3080 suprim.
Prime impressioni: bella, enorme, costruita bene.
E' di 4-5° più fresca rispetto alla EVGA FTW3, e tiene circa 50mhz in più. Per ora la sto facendo girare fra 2070 e 2100 mhz con picchi di 65°, contro 2020-2050mhz e 70° di picco della FTW3. Uso oc manuale senza perché la curva fa solo casini (speriamo in Unwinder).
Le performance ovviamente sono identiche. Non ho ancora deciso quale delle due terrò....
A che voltaggio la hai bloccata per stare 2070?
Sto provando anche io una Suprim 3080, poi decido se tenere la Trio 3090 o la Suprim, le prestazioni sono abbastanza vicine tenendo la Suprim a 430w e la trio a 385w, come anche le temperature (la Suprim ha un gran dissipatore). Nei Bench mark tra la 3090 e la 3080 ci sono dal 5 al 10% in favore della 3090, pochi per giustificare 900 euro di differenza.
Sto provando se mancano GB di RAM, in effetti solo Horizon per ora ,o dà problemi con 10GB rispetto a 24GB, per il resto non avverto differenze.
mattxx88
14-01-2021, 19:40
Afterburner .. CTRL+F .. scegli il voltaggio che vuoi, nel mio caso 850mv, ed in corrispondenza di questo porti la frequenza a quella desiderata, mel mio caso 1900. Fissi questa accoppiata con CTRL+L ... poi vai nella schermata principale di AF e schiacci "applica"
questo permette alla scheda di restare alla frequenza e tensione scelta, sempre, fissa, anche in 2d.
Salvi il profilo che andrai ad attivare prima di giocare, quando esci dal gioco fai reset su AF e torni a stock.
Insomma bypassi tutti i boost della scheda... devi ricordarti di applicare il profilo quando giochi e resettare quando esci.
Mi raccomando di fare il tutto a scheda "fredda" ... meglio dopo un bel po' di standby al desk
Non c'è bisogno di riapplicarlo ogni volta… ricordati dopo aver fatto Ctrl L e aver applicato di rifare Ctrl L (quindi togliere la linea gialla apparsa) e rischiacciare Applica se no ti resta sempre al massimo.
ottimi spunti, provo subito, grazie ragazzi!
come l'hai trovata? ma sopratutto siamo sopra o sotto i 2k€?
Quando i prezzi erano ancora "normali" si parlava di oltre 2000€ per la Kingpin.
Juthos è un grande, probabilmente è riuscito a rientrare nei clienti "elite" di Evga.
http://i.imgur.com/YtHCWYnl.jpg (https://imgur.com/YtHCWYn)
Comunque questo il prezzo attuale(da evga.com), a cui presumibilmente aggiungere iva, spedizione e dogana(se acquistabile sono dagli USA).
Lui sicuramente l'avrà presa prima degli ultimi aumenti.
LDLC in Francia. 2400€ spedita, poi mi devono ridare l'iva avendo l'esenzione in Italia. Cmq non hanno ancora spedito e hanno chiesto la carta d'identitá per verificare :boh:. Ho preso da loro, sempre per la ditta, altre cose in passato e non mi hanno mai chiesto nulla. Spero non ci siano restrizioni tipo founders.
Non c'è bisogno di riapplicarlo ogni volta… ricordati dopo aver fatto Ctrl L e aver applicato di rifare Ctrl L (quindi togliere la linea gialla apparsa) e rischiacciare Applica se no ti resta sempre al massimo.
Oooook grazie ;)
Non c'è bisogno di riapplicarlo ogni volta… ricordati dopo aver fatto Ctrl L e aver applicato di rifare Ctrl L (quindi togliere la linea gialla apparsa) e rischiacciare Applica se no ti resta sempre al massimo.
Ho provato ma cosi facendo non resta lockata la frequenza....
TigerTank
14-01-2021, 20:38
LDLC in Francia. 2400€ spedita, poi mi devono ridare l'iva avendo l'esenzione in Italia. Cmq non hanno ancora spedito e hanno chiesto la carta d'identitá per verificare :boh:. Ho preso da loro, sempre per la ditta, altre cose in passato e non mi hanno mai chiesto nulla. Spero non ci siano restrizioni tipo founders.
Grazie Juthos, in bocca al lupo. :sperem:
Speriamo che ti arrivi così a parte la soddisfazione personale, sarà cosa interessante da verdere.
Credevo davvero che vista la situazione del sito europeo le vendessero praticamente solo negli USA.
Iceman69
14-01-2021, 20:41
Ho provato ma cosi facendo non resta lockata la frequenza....
Strano, ma prima di fare Ctrl L applica la prima volta hai verificato che tutti i punti alla destra di quello selezionato siano più in basso come frequenza da te selezionata (nel tuo caso 1950)?
Così facendo ti dovrebbe appiattire completamente la parte a destra del punto selezionato, poi rifai Ctrl L Applica e in game non dovrebbe salire oltre i volt che hai messo, 0,850, nel tuo caso e anche la frequenza, salvo il discorso calore e eventualmente PL, non dovrebbe muoversi.
Strano, ma prima di fare Ctrl L applica la prima volta hai verificato che tutti i punti alla destra di quello selezionato siano più in basso come frequenza da te selezionata (nel tuo caso 1950)?
Così facendo ti dovrebbe appiattire completamente la parte a destra del punto selezionato, poi rifai Ctrl L Applica e in game non dovrebbe salire oltre i volt che hai messo, 0,850, nel tuo caso e anche la frequenza, salvo il discorso calore e eventualmente PL, non dovrebbe muoversi.
Ecco, no a destra non sono tutti piatti .. lo sono fino ad una certa frequenza poi ricomincia la curva
mattxx88
14-01-2021, 21:05
Ecco, no a destra non sono tutti piatti .. lo sono fino ad una certa frequenza poi ricomincia la curva
Se usi il ctrl L per fixare quella cosa la, basta che resetti tutto, porti quindi lo slider del core clock in negativo, tipo -50 o giu di li, poi premi ctr f e vedrai che li avrai tutti in linea
Alekos Panagulis
14-01-2021, 21:07
A che voltaggio la hai bloccata per stare 2070?
Non ho il voltaggio bloccato, non uso la curva per adesso. Ho solo messo +160 sullo slide della frequenza. Nello screen allegato puoi vede freq, temp e volts.
https://i.postimg.cc/B8FmTkfW/Cyberpunk2077-2021-01-14-22-01-57-533.png (https://postimg.cc/B8FmTkfW)
Se usi il ctrl L per fixare quella cosa la, basta che resetti tutto, porti quindi lo slider del core clock in negativo, tipo -50 o giu di li, poi premi ctr f e vedrai che li avrai tutti in linea
Ahh ecco... fatto, grazie molte per l'informazione!
John_Mat82
14-01-2021, 22:44
Iscritto, neo proprietario di una 3060Ti (ahimè :stordita: ) Zotac Twin Edge OC
https://i.imgur.com/scVFfoT.jpg
In pratica quella che si trovava.. Almeno ne ho beccata una col fan stop in idle, ho scoperto che la "non OC" non lo ha (recensita da TechPowerup) e temevo questa non avesse la funzione, invece..
70°C dopo un tot di Cyberpunk (1700rpm di ventole), tutto sommato abbastanza paragonabile come rumore alla GTX 1080 G1 che avevo prima (anzi forse qualcosa meglio) e con 70C posso tranquillamente usare un profilo più rilassato, se mi girasse. In idle tra youtube, browser discord whatsapp web ecc sta sui 52°C con la ventola spenta. Vedrò poi che velocità tiene come minimo in caso le volessi lasciare sempre accese.
Ho pure dovuto cambiare dove passasse il cavo PCIEx nel case, che la scheda è cortissima :mbe:
E adesso giù a trafficare col Ray something :sofico:
Iceman69
14-01-2021, 23:17
Ecco, no a destra non sono tutti piatti .. lo sono fino ad una certa frequenza poi ricomincia la curva
Per quello non ti tiene la frequenza, abbassali tutti prima di individuare un punto e fare il Ctrl L.
Io faccio così:
Imposto a -200 la frequenza
Ctrl F
Porto il punto che mi interessa della curva alla frequenza che mi interessa, nel tuo caso il punto a 0,850 lo tiri su fino a 1950 (svetterà su tutto)
Ctrl L
Applica
Ctrl L
Applica
e il gioco è fatto.
hellkitchen
14-01-2021, 23:21
Ragazzi ocio che su Amazon è comparso un venditore dal nulla chiamato Mediazeus, con un solo feedback fasullo al 100%, che vende 2080ti a 500€ e 3090 a 900€.
Se qualcuno vuole farsi truffare :D
Iceman69
14-01-2021, 23:34
Non ho il voltaggio bloccato, non uso la curva per adesso. Ho solo messo +160 sullo slide della frequenza. Nello screen allegato puoi vede freq, temp e volts.
https://i.postimg.cc/B8FmTkfW/Cyberpunk2077-2021-01-14-22-01-57-533.png (https://postimg.cc/B8FmTkfW)
Grazie, mi sa che le curve delle schede non sono tutte uguali, la mia con +120 sta più o meno come la tua a +160 e con un voltaggio inferiore..
https://funkyimg.com/p/3a4ti.jpg (https://funkyimg.com/view/3a4ti)
Per quello non ti tiene la frequenza, abbassali tutti prima di individuare un punto e fare il Ctrl L.
Io faccio così:
Imposto a -200 la frequenza
Ctrl F
Porto il punto che mi interessa della curva alla frequenza che mi interessa, nel tuo caso il punto a 0,850 lo tiri su fino a 1950 (svetterà su tutto)
Ctrl L
Applica
Ctrl L
Applica
e il gioco è fatto.
Ricevuto .. fatto. Grazie :)
Giovamas
15-01-2021, 07:17
Iscritto, neo proprietario di una 3060Ti (ahimè :stordita: ) Zotac Twin Edge OC
E adesso giù a trafficare col Ray something :sofico:
benevenuto! se non sbaglio ci conosciamo dai tempi della gloriosa 5850/70 :) avevi fatto il thread apposito
CiccoMan
15-01-2021, 08:48
Scusate la domanda da nabbo, ma ho montato ieri sera la 3080... quanto si dovrebbe fare all'incirca al Time Spy con la configurazione in firma?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ninja750
15-01-2021, 08:53
70°C dopo un tot di Cyberpunk (1700rpm di ventole), tutto sommato abbastanza paragonabile come rumore alla GTX 1080 G1 che avevo prima (anzi forse qualcosa meglio) e con 70C posso tranquillamente usare un profilo più rilassato, se mi girasse. In idle tra youtube, browser discord whatsapp web ecc sta sui 52°C con la ventola spenta. Vedrò poi che velocità tiene come minimo in caso le volessi lasciare sempre accese.
Ho pure dovuto cambiare dove passasse il cavo PCIEx nel case, che la scheda è cortissima :mbe:
strano i 52 in idle, hai monitor 144hz o simili? i 1700 giri sono tantini :stordita: immagino non sia propriamente una scheda definibile silenziosa anche perchè in estate se fai +10° chissà cosa capita :stordita:
Ecco, no a destra non sono tutti piatti .. lo sono fino ad una certa frequenza poi ricomincia la curva
quello che dicevo io....:rolleyes:
Alekos Panagulis
15-01-2021, 09:11
Grazie, mi sa che le curve delle schede non sono tutte uguali, la mia con +120 sta più o meno come la tua a +160 e con un voltaggio inferiore..
https://funkyimg.com/p/3a4ti.jpg (https://funkyimg.com/view/3a4ti)
Sto smanettando con la curva. A v1.093 la gpu tiene addirittura 2200mhz e oltre, ma rispetto alla FTW3 i tagli di freq sono troppo disordinati.
Sulla FTW3 la frequenza andava su e giù di 15mhz, e si manteneva abbastanza stabile una volta arrivato il picco della temperatura. Sulla suprim invece oltre una certa temperatura (sopra i 65° mi pare) è un'altalena: 2220-2170-2100-2130-2170-2050-2190 etc etc, in continuazione. Non si stabilizza mai.
Penso che a questo punto abbasserò il voltaggio per cercare un punto fermo.
Thunder-74
15-01-2021, 09:19
Scusate la domanda da nabbo, ma ho montato ieri sera la 3080... quanto si dovrebbe fare all'incirca al Time Spy con la configurazione in firma?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
hai la mia stessa scheda, ma sei messo meglio come CPU... questo è il mio..
https://i.imgur.com/uKs8ffy.jpg
hahahahah, io stando su una Z390 so già che non beneficerò di questa feature, perchè un bios a tale scopo non lo faranno uscire...
perchè?:confused:
Thunder-74
15-01-2021, 09:34
perchè?:confused:
in realtà ieri MSI ha annunciato per la Z390 il supporto (anche per altri modelli più bassi). Tu dovresti tare a posto ;)
https://www.techpowerup.com/img/4Z9kStMA2ReAPofw.jpg
questo mi fa ben sperare.... Ho visto che sia sul forum Asus che Gigabyte lo stanno chiedendo a gran voce. Ho mandato una richiesta al supporto tecnico Aorus in merito, menzionando MSI.
Esiste anche una petizione che si può firmare al fine di richiedere a tutti gli AIB di aggiornare la serie 300
Si, +1200 sulle ram e +140 sul core.
voltaggio?
CiccoMan
15-01-2021, 09:37
hai la mia stessa scheda, ma sei messo meglio come CPU... questo è il mio..
https://i.imgur.com/uKs8ffy.jpgFaccio decisamente meno. Ma tu sei in overclock sulla vga?
Io ho tutto @default e faccio circa 16700pt
Il grapic score è 1000pt circa più basso del tuo
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
15-01-2021, 10:06
Faccio decisamente meno. Ma tu sei in overclock sulla vga?
Io ho tutto @default e faccio circa 16700pt
Il grapic score è 1000pt circa più basso del tuo
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
si. Comunque 18k in GS va bene ;)
pazzoide76
15-01-2021, 10:21
in realtà ieri MSI ha annunciato per la Z390 il supporto (anche per altri modelli più bassi). Tu dovresti tare a posto ;)
https://www.techpowerup.com/img/4Z9kStMA2ReAPofw.jpg
questo mi fa ben sperare.... Ho visto che sia sul forum Asus che Gigabyte lo stanno chiedendo a gran voce. Ho mandato una richiesta al supporto tecnico Aorus in merito, menzionando MSI.
Esiste anche una petizione che si può firmare al fine di richiedere a tutti gli AIB di aggiornare la serie 300
Secondo me dipende da quando sono ingorde le aziende.
Se msi riesce a mettere la funzionalità sui chipset più vecchi vuole dire che tecnicamente è fattibile ed è solo una questione di volerlo fare da parte del produttore.
Chi non implementerà tale funzionalità è semplicemente perché vuole vendere modelli di mb nuove.
Thunder-74
15-01-2021, 11:17
Secondo me dipende da quando sono ingorde le aziende.
Se msi riesce a mettere la funzionalità sui chipset più vecchi vuole dire che tecnicamente è fattibile ed è solo una questione di volerlo fare da parte del produttore.
Chi non implementerà tale funzionalità è semplicemente perché vuole vendere modelli di mb nuove.
questo è certo. E' una funzione implementabile, dipende dalla loro volontà/convenienza ...
piperprinx
15-01-2021, 12:13
Iscritto, neo proprietario di una 3060Ti (ahimè :stordita: ) Zotac Twin Edge OC
In pratica quella che si trovava.. Almeno ne ho beccata una col fan stop in idle, ho scoperto che la "non OC" non lo ha (recensita da TechPowerup) e temevo questa non avesse la funzione, invece..
70°C dopo un tot di Cyberpunk (1700rpm di ventole), tutto sommato abbastanza paragonabile come rumore alla GTX 1080 G1 che avevo prima (anzi forse qualcosa meglio) e con 70C posso tranquillamente usare un profilo più rilassato, se mi girasse. In idle tra youtube, browser discord whatsapp web ecc sta sui 52°C con la ventola spenta. Vedrò poi che velocità tiene come minimo in caso le volessi lasciare sempre accese.
Ho pure dovuto cambiare dove passasse il cavo PCIEx nel case, che la scheda è cortissima :mbe:
E adesso giù a trafficare col Ray something :sofico:
Appena arrivata anche quella di mio figlio. Andiamo ad installare. Poi vediamo se e' il caso di sparagli subito un repaste di kryonaut
zerothehero
15-01-2021, 12:24
Arrivata e montata da next (comprata su amazon.it)
https://ibb.co/fkvv5kj
https://ibb.co/drkHwS3
(THE REAL) Neo
15-01-2021, 12:33
Sto smanettando con la curva. A v1.093 la gpu tiene addirittura 2200mhz e oltre, ma rispetto alla FTW3 i tagli di freq sono troppo disordinati.
Sulla FTW3 la frequenza andava su e giù di 15mhz, e si manteneva abbastanza stabile una volta arrivato il picco della temperatura. Sulla suprim invece oltre una certa temperatura (sopra i 65° mi pare) è un'altalena: 2220-2170-2100-2130-2170-2050-2190 etc etc, in continuazione. Non si stabilizza mai.
Penso che a questo punto abbasserò il voltaggio per cercare un punto fermo.2200 Mhz a 1.093???
Mi sà che qualquadra non cosa.
Per arrivare 2450 Mhz,serve l'azoto liquido e -130/-140 gradi,e la tua schizza a 2200 Mhz a default?
O il valore é sballato,o hai beccato il chip esattamente al centro del wafer.
😁
Cutter90
15-01-2021, 12:44
Arrivata e montata da next (comprata su amazon.it)
https://ibb.co/fkvv5kj
https://ibb.co/drkHwS3
Madonna... è orrenda:D Sembra verniciata con la bomboletta:fagiano:
Gusti, per carità
Iceman69
15-01-2021, 13:10
Sto smanettando con la curva. A v1.093 la gpu tiene addirittura 2200mhz e oltre, ma rispetto alla FTW3 i tagli di freq sono troppo disordinati.
Sulla FTW3 la frequenza andava su e giù di 15mhz, e si manteneva abbastanza stabile una volta arrivato il picco della temperatura. Sulla suprim invece oltre una certa temperatura (sopra i 65° mi pare) è un'altalena: 2220-2170-2100-2130-2170-2050-2190 etc etc, in continuazione. Non si stabilizza mai.
Penso che a questo punto abbasserò il voltaggio per cercare un punto fermo.
La mia olte 1v inizia ad avere problemi di PL anche con 430w. Fossi in te non andrei oltre tale voltaggio. Io così parto da 2100 per fermarni a 2040 a 72 c° con ventole al 55% oltre sonontroppo rumorose per il.mio sistema, 1700 giri è il massimo che tollero.
dinamite2
15-01-2021, 14:24
voltaggio?
non saprei, perche non modifico nulla...
presumo quindi quello di default.
mattxx88
15-01-2021, 14:42
2200 Mhz a 1.093???
Mi sà che qualquadra non cosa.
Per arrivare 2450 Mhz,serve l'azoto liquido e -130/-140 gradi,e la tua schizza a 2200 Mhz a default?
O il valore é sballato,o hai beccato il chip esattamente al centro del wafer.
ci arrivano ci arrivano
la mia ex tuf faceva i 2200 a 1.050v :D
https://www.3dmark.com/pr/606028
peccato che l'ho tenuta poco, a 1,100v avrebbe avuto ancora da dare
zerothehero
15-01-2021, 14:48
Madonna... è orrenda:D Sembra verniciata con la bomboletta:fagiano:
Gusti, per carità
Il case non è finestrato e poi è "solo" un dissipatore. Rulla di brutto (il salto dalla 980gtx è pazzesco), nei prossimi giorni proverò a downvoltarla.
phoenix79
15-01-2021, 16:09
Ragazzi ocio che su Amazon è comparso un venditore dal nulla chiamato Mediazeus, con un solo feedback fasullo al 100%, che vende 2080ti a 500€ e 3090 a 900€.
Se qualcuno vuole farsi truffare :DSi ed anche una 3090 della Palit a 1300🤣
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
ci arrivano ci arrivano
la mia ex tuf faceva i 2200 a 1.050v :D
https://www.3dmark.com/pr/606028
peccato che l'ho tenuta poco, a 1,100v avrebbe avuto ancora da dare
Con che cosa raffreddavi? Faccio più o meno lo stesso punteggio con frequenze stock ed un undervolt a 850mV sulla mia...
https://www.3dmark.com/pr/778739
John_Mat82
15-01-2021, 17:49
benevenuto! se non sbaglio ci conosciamo dai tempi della gloriosa 5850/70 :) avevi fatto il thread apposito
Forse il thread delle Gigabyte P55 :D non lo tenevo io quello (ma si ne avevo una la HD 5850 con su un Arctic Accelero è ancora in giro :sofico: )
strano i 52 in idle, hai monitor 144hz o simili? i 1700 giri sono tantini :stordita: immagino non sia propriamente una scheda definibile silenziosa anche perchè in estate se fai +10° chissà cosa capita :stordita:
Si un 144hz e un 60hz. Per me è silenziosa, la g1 a 75C faceva anche 1900 rpm con 3 ventole e molto più piccole. Per l'estate non si pone il problema quel pc sta in mansarda è inutilizzabile, l'altro in taverna, d'altro canto.. :fagiano:
Appena arrivata anche quella di mio figlio. Andiamo ad installare. Poi vediamo se e' il caso di sparagli subito un repaste di kryonaut
Si anche io di solito "curo" con una bella ripastata. Ma con 70C di massima spero Msi AB permetta di usarla tra qualche versione e la lascio salire anche a 75 in carico, idle magari gli lascio le ventole al minimo RPM possibile. Sembra al 40% partano e girano sui 485 rpm, inudibili. Ma sembra abbia due controlli separati per ciascuna delle due ventole.. magari lo provo il dannato software zotac..
(THE REAL) Neo
15-01-2021, 18:08
ci arrivano ci arrivano
la mia ex tuf faceva i 2200 a 1.050v :D
https://www.3dmark.com/pr/606028
peccato che l'ho tenuta poco, a 1,100v avrebbe avuto ancora da dareAzz...silicio fortunato!
mattxx88
15-01-2021, 19:35
Con che cosa raffreddavi? Faccio più o meno lo stesso punteggio con frequenze stock ed un undervolt a 850mV sulla mia...
https://www.3dmark.com/pr/778739
La tua è una 3090
Io quello score l'ho tirato fuori con la 3080 :D
piperprinx
15-01-2021, 20:08
ci arrivano ci arrivano
la mia ex tuf faceva i 2200 a 1.050v :D
https://www.3dmark.com/pr/606028
peccato che l'ho tenuta poco, a 1,100v avrebbe avuto ancora da dare
30 gradi :eek:
pero' poi la moglie ti ha fatto togliere il pc dal frigo :D :D
mattxx88
15-01-2021, 20:11
30 gradi :eek:
pero' poi la moglie ti ha fatto togliere il pc dal frigo :D :D
se te i bench li fai coi fornelli accesi, la tua dovrebbe cacciarti di casa :fagiano:
La tua è una 3090
Io quello score l'ho tirato fuori con la 3080 :D
Si ho visto ma il fatto non è quello visto che la mia il punteggio l'ha fatto in undervolt con frequenza fissata da me a 1900mhz (prediligo la silenziosità a qualche fps in meno :) ). Se la lascio a stock la mia sta intorno ai 1980Mhz (dipende dal gioco e comunque di fabbrica ha un power limit di 470W quindi posso spingerla pure di più). Quello che mi incuriosisce sono i tuoi 30°C a 2200Mhz...
Faccio decisamente meno. Ma tu sei in overclock sulla vga?
Io ho tutto @default e faccio circa 16700pt
Il grapic score è 1000pt circa più basso del tuo
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io faccio 17300 a default con la VGA.
Vedo che in tutte le recensioni si ottengono circa 18000.
Non che non ci dorma la notte, però per curiosità volevo capire la motivazione.
Nelle pannello di controllo della scheda non ho toccato niente, tutto a default
Uso ultimi driver Nvidia
http://i.imgur.com/C7mZifg.jpg (https://imgur.com/C7mZifg)
PS Ma nelle opzioni del benchmark avete cambiato qualcosa?
[edit] sto vedendo un po' di benchmark delle 3080 in stock ed il punteggio si attesta attorno ai 17100-17600, quindi dovrei essere in media
mattxx88
15-01-2021, 20:26
Si ho visto ma il fatto non è quello visto che la mia il punteggio l'ha fatto in undervolt con frequenza fissata da me a 1900mhz (prediligo la silenziosità a qualche fps in meno :) ). Se la lascio a stock la mia sta intorno ai 1980Mhz (dipende dal gioco e comunque di fabbrica ha un power limit di 470W quindi posso spingerla pure di più). Quello che mi incuriosisce sono i tuoi 30°C a 2200Mhz...
liquido e finestra aperta, easy :)
liquido e finestra aperta, easy :)
Ottimo direi. Tanta roba a liquido!
MikkiClock
15-01-2021, 21:48
Dal min. 8:00 circa :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=XJ3IuItITHU
Giovamas
16-01-2021, 08:17
hai la mia stessa scheda, ma sei messo meglio come CPU... questo è il mio..
questo il mio Thunder con il setup che uso in gaming (dopo un paio d'ore in rdr2 quasi tutto su ultra 3440 mi sento di dire di essere rs). la tua opinione? unico intervento che faccio nel set up è +140 alla frequenza/+700 e non tocco altro. Se tiro ovviamente faccio 100/200 punti in più ma causa liquido difficilmente potrò avvicinarmi al tuo score. qualche volta voglio provare il downclock
https://i.ibb.co/5c0JTNW/gaming.jpg (https://ibb.co/5c0JTNW)
Non riesco a capire come mai, dopo aver formattato, se metto su msi ab 1980@0.950 mi viene registrato una frequenza massima di 1965... l'unica cosa che ho cambiato, è che ho messo gli ultimi driver, prima avevo la versione precedente
ho notato però, che se chiudo ab e lo riapro, non mi tiene la curva memorizzata precedentemente, ma appunto 1965, allora ho rimodificato la curva, e ora mi tocca i 1980 ... bah
Thunder-74
16-01-2021, 09:46
questo il mio Thunder con il setup che uso in gaming (dopo un paio d'ore in rdr2 quasi tutto su ultra 3440 mi sento di dire di essere rs). la tua opinione? unico intervento che faccio nel set up è +140 alla frequenza/+700 e non tocco altro. Se tiro ovviamente faccio 100/200 punti in più ma causa liquido difficilmente potrò avvicinarmi al tuo score. qualche volta voglio provare il downclock
https://i.ibb.co/5c0JTNW/gaming.jpg (https://ibb.co/5c0JTNW)
Considerando una freq maggiore e meno tagli che posso avere per liquido e PL, il tuo GS va bene . Solo che la vram non la terrei sempre a +700 ... le gddr6x scaldano molto e l OC su di esse, come ti dicevo, non danno grossi benefici in termini di fps.
Poi riflettevo su un aspetto ... non esiste un modello in commercio di ampere che presenti le vram con OC di fabbrica, cosa che in passato abbiamo sempre visto...
Io in game, con tutto che staranno a una temp più bassa, non le ho occate.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Giovamas
16-01-2021, 09:54
Considerando una freq maggiore e meno tagli che posso avere per liquido e PL, il tuo GS va bene . Solo che la vram non la terrei sempre a +700 ... le gddr6x scaldano molto e l OC su di esse, come ti dicevo, non danno grossi benefici in termini di fps.
Poi riflettevo su un aspetto ... non esiste un modello in commercio di ampere che presenti le vram con OC di fabbrica, cosa che in passato abbiamo sempre visto...
Io in game, con tutto che staranno a una temp più bassa, non le ho occate.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ok le lascio al valore di fabbrica come dici te. Grazie Thunder :)
Thunder-74
16-01-2021, 09:58
ok le lascio al valore di fabbrica come dici te. Grazie Thunder :)
Nulla amico mio ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ragazzi, io ho un problema con la 3070 master della Gigabyte.
A 2k@144 hz praticamente la scheda non va mai al 100% e ho un calo degli FPS.
L unico modo per sfruttarla è sui benché dove effettivamente lavora a pieno ritmo.
La conf è la seguente:
Ryzen 7 3700x@default
B550 msi
32gb ddr4@3200
Provata con i seguenti titoli:
Dirty rally
Doom
Wow
Mhw
Purtroppo non nulla di ultima generazione ( e no per il momento non compro cp2077).
In VR la situazione mi sembra buona ma siamo sempre lì, la scheda non arriva mai oltre il 65-70% di utilizzo.
I settaggi lato Power management li ho già testati.
Qualcuno ha qualche idea ?
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
zerothehero
16-01-2021, 11:13
Come si comportano queste schedine lato overclock /voltaggio ?
Sto testando la mia 3070 a 1950mhz (-50mhz) con 0.850volt (undervolting) e pare sia stabile.
John_Mat82
16-01-2021, 11:24
Ragazzi, io ho un problema con la 3070 master della Gigabyte.
A 2k@144 hz praticamente la scheda non va mai al 100% e ho un calo degli FPS.
L unico modo per sfruttarla è sui benché dove effettivamente lavora a pieno ritmo.
La conf è la seguente:
Ryzen 7 3700x@default
B550 msi
32gb ddr4@3200
Provata con i seguenti titoli:
Dirty rally
Doom
Wow
Mhw
Purtroppo non nulla di ultima generazione ( e no per il momento non compro cp2077).
In VR la situazione mi sembra buona ma siamo sempre lì, la scheda non arriva mai oltre il 65-70% di utilizzo.
I settaggi lato Power management li ho già testati.
Qualcuno ha qualche idea ?
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Hmm usi gsync o vsync/freesync? Se va al cap di 144hz è normale poi non vada al 100%, prova senza vsync in game e vedi se aumenta l'uso.
Con Dirt Rally (o dirt 4) non arrivo a 100% manco sul secondo sistema in firma (a 1080p 120hz però) e qualche stutter c'è, ma a causa del quad core.
Attivando il vsync a 60 queste schede, nella maggior parte dei giochi, vanno metà potenza, Grid 2019 tutto maxato a 60 fps e 4k mi fa girare la gpu a poco più di 1000 mhz :eek:
Io tengo il Cap a 60 per tutto, meno calore meno consumo.
bagnino89
16-01-2021, 13:08
Come si comportano queste schedine lato overclock /voltaggio ?
Sto testando la mia 3070 a 1950mhz (-50mhz) con 0.850volt (undervolting) e pare sia stabile.
Mi sembra un po' bassa la tensione in relazione alla frequenza, ma se nei giochi è stabile... Devi provare.
Ragazzi, io ho un problema con la 3070 master della Gigabyte.
A 2k@144 hz praticamente la scheda non va mai al 100% e ho un calo degli FPS.
L unico modo per sfruttarla è sui benché dove effettivamente lavora a pieno ritmo.
La conf è la seguente:
Ryzen 7 3700x@default
B550 msi
32gb ddr4@3200
Provata con i seguenti titoli:
Dirty rally
Doom
Wow
Mhw
Purtroppo non nulla di ultima generazione ( e no per il momento non compro cp2077).
In VR la situazione mi sembra buona ma siamo sempre lì, la scheda non arriva mai oltre il 65-70% di utilizzo.
I settaggi lato Power management li ho già testati.
Qualcuno ha qualche idea ?
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Guarda, ti dico solo che con DOOM Eternal e la configurazione in firma, molto simile alla tua, a 1440p 144 Hz sto sempre a 141 FPS fissi (perché li ho limitati via driver) e la scheda dorme, anche a me sta sul 60/70% di occupazione... Devi togliere il V-SYNC per farla scatenare.
Tra l'altro mi pare che DOOM abbia un limitatore a 200 FPS, e penso che una 3070 ci possa arrivare senza troppi problemi...
Spider-Mans
16-01-2021, 14:19
Attivando il vsync a 60 queste schede, nella maggior parte dei giochi, vanno metà potenza, Grid 2019 tutto maxato a 60 fps e 4k mi fa girare la gpu a poco più di 1000 mhz :eek:
Io tengo il Cap a 60 per tutto, meno calore meno consumo.
ehm
avete scoperto l'acqua calda :asd:
da sempre è cosi xD
il vsync fa da punto fermo al frame rate....(ad esempio utilizzando rivatuner di msi afterburner ..puoi impostarlo a che cifra vuoi te xD tipo 30 o 45 o 60 eccc.).....piu di 60 non va e quindi la gpu se aveva margine..."viaggia" piu leggera
se cappi il frame rate a 60..tutto il di piu viene esentato sul carico gpu...e quindi la percentuale di utilizzo scende
se lo togli il vsync... la scheda non avrà piu il limite del vsync attivato...e andra al 98-100% e vedrai il frame rate schizzare oltre i 60....
TigerTank
16-01-2021, 14:30
Mi sembra un po' bassa la tensione in relazione alla frequenza, ma se nei giochi è stabile... Devi provare.
Guarda, ti dico solo che con DOOM Eternal e la configurazione in firma, molto simile alla tua, a 1440p 144 Hz sto sempre a 141 FPS fissi (perché li ho limitati via driver) e la scheda dorme, anche a me sta sul 60/70% di occupazione... Devi togliere il V-SYNC per farla scatenare.
Tra l'altro mi pare che DOOM abbia un limitatore a 200 FPS, e penso che una 3070 ci possa arrivare senza troppi problemi...
I Doom sono leggerissimi :)
Comunque se si ha margine per sparare di framerate oltre i limiti del proprio monitor, meglio provare il fastsync ("veloce" nel pannello nvidia).
ehm
avete scoperto l'acqua calda :asd:
da sempre è cosi xD
il vsync fa da punto fermo al frame rate....(ad esempio utilizzando rivatuner di msi afterburner ..puoi impostarlo a che cifra vuoi te xD tipo 30 o 45 o 60 eccc.).....piu di 60 non va e quindi la gpu se aveva margine..."viaggia" piu leggera
se cappi il frame rate a 60..tutto il di piu viene esentato sul carico gpu...e quindi la percentuale di utilizzo scende
se lo togli il vsync... la scheda non avrà piu il limite del vsync attivato...e andra al 98-100% e vedrai il frame rate schizzare oltre i 60....
Ovviamente, non lo scopriamo oggi, oggi abbiamo schede talmente potenti che chi non ha esigenza di andare oltre i 60 se le tiene con enormi margini per maxare i dettagli ;)
Se togli il vsync togli il freno a mano certo, ma devi avere lo schermo giusto.
mikael84
16-01-2021, 15:13
I Doom sono leggerissimi :)
Comunque se si ha margine per sparare di framerate oltre i limiti del proprio monitor, meglio provare il fastsync ("veloce" nel pannello nvidia).
Talmente leggero, che la 3090 riesce a garantire 50/60fps in 8k.:)
Inoltre è shader intensive, e sfrutta bene le ALU di Ampere.
https://www.hwupgrade.it/articoli/5863/doom_eternal.png
John_Mat82
16-01-2021, 15:31
Piccolo aggiornamento sulla Zotac Twin Edge OC, ho provato col software Zotac "Firestorm"
https://i.imgur.com/vUlHTZH.jpg
Permette di gestire le due ventole in maniera completamente indipendente l'una dall'altra. La curva ha solo 3 punti di intervento, ma messa così fa intervenire le ventole ad un regime di 390 rpm ed anzichè avere 52-53°C di idle sto a 36 (sempre con 2 schermi di cui uno 144hz) anche con youtube o carichi leggeri. Per adesso non ho provato a gestire overclock, la scheda va già una mina così :sofico:.
Al tempo stesso ho paura msi afterburner prima di gestire schede con 2 PWM separati ci metterà un tot, per adesso manco con l'ultima beta.
Rilassando un po' il profilo sotto stress, il dissi è più che in grado di stargli dietro, lasciandola andare a 75C (che per me è più che accettabile) le ventole girano al max a 1350 (65%) e sento assai prima le 5 P14 del case causa 5800x.. Assai meglio che il trio di ventoline della G1 Gaming a 1800-1900 alla medesima temperatura.
Unico neo non posso gestire la scritta rgb zotac, ma tanto per fortuna è in un case senza finestra, dentro possono metter tutte le lucine che vogliono :sofico:
allora, tolto il freesync e disanbilitato tutto.
la scheda dorme lo stesso al meno sul monitor...
preso il case messo sul 55" 4k hdr cazzi e mazzi.....
a 4k la scheda reaggisce ... sotto no, probabilmente è il software che uso che non è ottimizzato ma veramente sono sconcertato è così potente che manco neanche in 2k tutto maxxato sente certi titoli ?
WOW è sempre stato un cruccio un po' per l' engine ormai stra datato, ma con la rx5700xt almeno avevo la possibilità di andare a 144 fps fissi .... qua no il framerate è talmente ballerino che vedo lo sthuttering anche con il freesync attivo.
bho devo fare un po' di prove, se vedo che va così mi faccio un cambio di monitor più avanti ....
Nemesis8719
16-01-2021, 16:32
Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che la tuf oc 3070 mi ha piacevolmente sorpreso, regredendo da una 3090 la differenza si vede però a 1440p si riesce tranquillamente a giocare a qualsiasi cosa, per cp2077 aspetto tutte le patch poi vedrò...
In oc il clock gpu arriva tranquillamente a 1996(massimo consentito da software asus) e durante benchmark non supera i 56/57 gradi, glaciale :asd:
https://i.ibb.co/yX01KDF/pr.jpg (https://ibb.co/zrsYC1V)
https://i.ibb.co/JH3GtBf/Superposition-Benchmark-v1-1-9814-1610649997.png (https://ibb.co/WfVM5xb)
Thunder-74
16-01-2021, 17:02
Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che la tuf oc 3070 mi ha piacevolmente sorpreso, regredendo da una 3090 la differenza si vede però a 1440p si riesce tranquillamente a giocare a qualsiasi cosa, per cp2077 aspetto tutte le patch poi vedrò...
In oc il clock gpu arriva tranquillamente a 1996(massimo consentito da software asus) e durante benchmark non supera i 56/57 gradi, glaciale :asd:
https://i.ibb.co/yX01KDF/pr.jpg (https://ibb.co/zrsYC1V)
https://i.ibb.co/JH3GtBf/Superposition-Benchmark-v1-1-9814-1610649997.png (https://ibb.co/WfVM5xb)
puoi estendere il range dell'oc del software di Asus... così:
https://i.imgur.com/Vymq1Ts.jpg
Nemesis8719
16-01-2021, 17:45
puoi estendere il range dell'oc del software di Asus... così:
Grazie mille, non sapevo di questa opzione :)
Thunder-74
16-01-2021, 18:19
Grazie mille, non sapevo di questa opzione :)
Di nulla ;)
Bellissima immagine di una 3090 montata in un super pc :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210116/94259813410d82b3c1226932abb64af9.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bagnino89
16-01-2021, 18:45
Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che la tuf oc 3070 mi ha piacevolmente sorpreso, regredendo da una 3090 la differenza si vede però a 1440p si riesce tranquillamente a giocare a qualsiasi cosa, per cp2077 aspetto tutte le patch poi vedrò...
In oc il clock gpu arriva tranquillamente a 1996(massimo consentito da software asus) e durante benchmark non supera i 56/57 gradi, glaciale :asd:
E' assurdo lo score che hai fatto con Superposition, a che frequenza andava la GPU?
Nemesis8719
16-01-2021, 19:03
E' assurdo lo score che hai fatto con Superposition, a che frequenza andava la GPU?
1996, ora sbloccando l'opzione del programma asus arrivo a 2023 circa. Praticamente una strix dentro un corpo tuf:D
Con Port royal sono riuscito ad arrivare a 9200 di punteggio.
bagnino89
16-01-2021, 19:13
1996, ora sbloccando l'opzione del programma asus arrivo a 2023 circa. Praticamente una strix dentro un corpo tuf:D
Con Port royal sono riuscito ad arrivare a 9200 di punteggio.
Con una frequenza simile, io faccio circa 8900 su Superposition. Possibile sia la CPU? Mi sembra una differenza eccessiva...
Durante l'esecuzione del benchmark, su "Graphics" leggi proprio 1996 MHz?
Nemesis8719
16-01-2021, 19:14
Con una frequenza simile, io faccio circa 8900 su Superposition. Possibile sia la CPU? Mi sembra una differenza eccessiva...
La memoria a quanto?
bagnino89
16-01-2021, 19:20
La memoria a quanto?
Default, 7000 MHz. Se la porto a 8000 MHz, guadagno 100-200 punti, ma a 9800 non ci arrivo.
Nemesis8719
16-01-2021, 19:46
Default, 7000 MHz. Se la porto a 8000 MHz, guadagno 100-200 punti, ma a 9800 non ci arrivo.
Appena riesco faccio altri test
Thunder-74
16-01-2021, 19:51
Con una frequenza simile, io faccio circa 8900 su Superposition. Possibile sia la CPU? Mi sembra una differenza eccessiva...
Durante l'esecuzione del benchmark, su "Graphics" leggi proprio 1996 MHz?
Aspetta, io credo che intenda 1996 su slide del software, non come freq massima raggiunta effettiva
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bagnino89
16-01-2021, 20:08
Aspetta, io credo che intenda 1996 su slide del software, non come freq massima raggiunta effettiva
Ah ecco, infatti io vorrei sapere che frequenza ha durante Superposition... Secondo me supera di brutto i 2100 MHz.
Nemesis8719
16-01-2021, 21:51
Ah ecco, infatti io vorrei sapere che frequenza ha durante Superposition... Secondo me supera di brutto i 2100 MHz.
Si confermo, sta sempre sopra i 2100, varia tra 2100 e 2145 circa.
Ora ho rifatto bench con frequenza 2023 da asus tweak II:
https://i.ibb.co/3yGJcB9/IMG-20210116-223923.jpg (https://ibb.co/1fhST8t)
https://i.ibb.co/vLchT0D/Superposition-Benchmark-v1-1-9871-1610833300.png (https://ibb.co/CVw6YRW)
dinamite2
16-01-2021, 22:28
Si confermo, sta sempre sopra i 2100, varia tra 2100 e 2145 circa.
Ora ho rifatto bench con frequenza 2023 da asus tweak II:
sembra un bel mostriciattolo...
Puoi postare lo screen di gpuz per vedere i valori di ram e gpu?
Comunque a me impressiona di piu le temperature basse che mantiene :eek:
Nemesis8719
16-01-2021, 22:39
sembra un bel mostriciattolo...
Puoi postare lo screen di gpuz per vedere i valori di ram e gpu?
Comunque a me impressiona di piu le temperature basse che mantiene :eek:
Freddissima incredibile, ho un case aperto comunque.
https://i.ibb.co/H72rkVZ/fdf.gif (https://imgbb.com/)
dinamite2
16-01-2021, 23:15
Freddissima incredibile, ho un case aperto comunque.
sicuramente il tuo case aperto aiuta a mantenere temp piu basse, la mia è decisamente piu calda e si ferma molto prima, ma mi accontento ugualmente.
https://i.ibb.co/1z9cwrj/2.png (https://ibb.co/1z9cwrj)
bagnino89
16-01-2021, 23:23
Si confermo, sta sempre sopra i 2100, varia tra 2100 e 2145 circa.
Ora ho rifatto bench con frequenza 2023 da asus tweak II:
Ora mi torna. Spinge parecchio.
sicuramente il tuo case aperto aiuta a mantenere temp piu basse, la mia è decisamente piu calda e si ferma molto prima, ma mi accontento ugualmente.
E' proprio il dissipatore della TUF che fa paura, c'è da dire che la scheda è enorme rispetto alla tua o alla mia.
Chiedo ad entrambi: potreste mostrare le tensioni e le potenze assorbite con Superposition? Con le frequenze che avete, mi sa che avete assorbimenti notevoli. Grazie.
Nemesis8719
16-01-2021, 23:24
sicuramente il tuo case aperto aiuta a mantenere temp piu basse, la mia è decisamente piu calda e si ferma molto prima, ma mi accontento ugualmente.
https://i.ibb.co/1z9cwrj/2.png (https://ibb.co/1z9cwrj)
Sicuramente, beh anche il tuo è un ottimo punteggio.
Ma la tua parte già da oltre 30 gradi?
Qua in stanza ho circa 20 gradi, la scheda sta sempre sui 22/24 a riposo.
bagnino89
16-01-2021, 23:41
Sicuramente, beh anche il tuo è un ottimo punteggio.
Ma la tua parte già da oltre 30 gradi?
Qua in stanza ho circa 20 gradi, la scheda sta sempre sui 22/24 a riposo.
Ma le ventole della GPU restano accese anche in idle? Difficile tenere una temperatura simile con una temperatura ambiente di soli 4 °C più bassa.
Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che la tuf oc 3070 mi ha piacevolmente sorpreso, regredendo da una 3090 la differenza si vede però a 1440p si riesce tranquillamente a giocare a qualsiasi cosa, per cp2077 aspetto tutte le patch poi vedrò...
In oc il clock gpu arriva tranquillamente a 1996(massimo consentito da software asus) e durante benchmark non supera i 56/57 gradi, glaciale :asd:
Ciao, sono contento dei tuoi risultati con la tua Asus RTX 3070 Tuf OC.
Purtroppo io ho dovuto restituire la mia Asus RTX 3070 Tuf OC ad Amazon perchè avevo schermate nere in idle con assenza di segnale video, ho fatto il reso e dopo una decina di giorni sono riuscito a prendere una Gigabyte RTX 3070 Aorus Master pagata 100 euro in meno dell'Asus sempre venduta e spedita Amazon Prime. Mi dovrebbe arrivare, il condizionale è d'obbligo, i primi giorni di Febbraio, meglio incrociare le dita e fare gli scongiuri del caso :) sperando che anche la Gigabyte non mi dia il problema del Black screen in idle..
:)
Nemesis8719
17-01-2021, 00:20
Ciao, sono contento dei tuoi risultati con la tua Asus RTX 3070 Tuf OC.
Purtroppo io ho dovuto restituire la mia Asus RTX 3070 Tuf OC ad Amazon perchè avevo schermate nere in idle con assenza di segnale video, ho fatto il reso e dopo una decina di giorni sono riuscito a prendere una Gigabyte RTX 3070 Aorus Master pagata 100 euro in meno dell'Asus sempre venduta e spedita Amazon Prime. Mi dovrebbe arrivare, il condizionale è d'obbligo, i primi giorni di Febbraio, meglio incrociare le dita e fare gli scongiuri del caso :) sperando che anche la Gigabyte non mi dia il problema del Black screen in idle..
:)
A me amazon ha misteriosamente annullato una 3080 suprim in consegna :asd:
La tuf l'avevo presa a fine novembre da amazon tedesco, quella volta nessun problema fortunatamente.
Ma le ventole della GPU restano accese anche in idle? Difficile tenere una temperatura simile con una temperatura ambiente di soli 4 °C più bassa.
No sono sempre accese al 33%, ho disabilitato l'opzione 0db
asus 3090 strix OC
https://www.3dmark.com/pr/785009
Run al Port Royal "carina" a liquido con finestre spalancate in una fredda notte
dinamite2
17-01-2021, 07:04
E' proprio il dissipatore della TUF che fa paura, c'è da dire che la scheda è enorme rispetto alla tua o alla mia.
Chiedo ad entrambi: potreste mostrare le tensioni e le potenze assorbite con Superposition? Con le frequenze che avete, mi sa che avete assorbimenti notevoli. Grazie. non è che la aorus master sia un fruscello eh...
Occupa comunque 2,5/3 slot comunque...
Appena posso verifico tensioni e assorbimenti, anche se a essere sincero è un problema che non mi pongo minimamente
https://i.ibb.co/QQC0tPK/539-D7288-3-DEA-4759-AC68-AE449-CCD1-C17.jpg (https://ibb.co/QQC0tPK)
Sicuramente, beh anche il tuo è un ottimo punteggio.
Ma la tua parte già da oltre 30 gradi?
Qua in stanza ho circa 20 gradi, la scheda sta sempre sui 22/24 a riposo.
Si la mia appena accesa parte da 28/29, per poi assestarsi sempre a riposo sui 32.
Si ma dai non mi lamento nemmeno io :)
Thunder-74
17-01-2021, 08:49
asus 3090 strix OC
https://www.3dmark.com/pr/785009
Run al Port Royal "carina" a liquido con finestre spalancate in una fredda notte
Winter port royal .... :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bagnino89
17-01-2021, 08:56
No sono sempre accese al 33%, ho disabilitato l'opzione 0db
non è che la aorus master sia un fruscello eh...
Occupa comunque 2,5/3 slot comunque...
Appena posso verifico tensioni e assorbimenti, anche se a essere sincero è un problema che non mi pongo minimamente )
Mi direste che tensioni e potenze avete sotto carico con Superposition?
Con la mia, ad esempio, ho un PL massimo di circa 264 W. Per non avere tagli dovuti alla potenza assorbita, ho visto che non posso dare più di 975 mV - così il PL resta sempre in idle. Però con questa tensione non riesco ad essere stabile con più di 2040 MHz.
zerothehero
17-01-2021, 08:57
Mi sembra un po' bassa la tensione in relazione alla frequenza, ma se nei giochi è stabile... Devi provare.
Guarda, ti dico solo che con DOOM Eternal e la configurazione in firma, molto simile alla tua, a 1440p 144 Hz sto sempre a 141 FPS fissi (perché li ho limitati via driver) e la scheda dorme, anche a me sta sul 60/70% di occupazione... Devi togliere il V-SYNC per farla scatenare.
Tra l'altro mi pare che DOOM abbia un limitatore a 200 FPS, e penso che una 3070 ci possa arrivare senza troppi problemi...
Sto testando in unigine e va a voltaggio invariato a 2160 mhz..ma ste schede non dovevano salire con fatica oltre i 2000?
boh, non ci capisco :asd:
Thunder-74
17-01-2021, 09:33
Sto testando in unigine e va a voltaggio invariato a 2160 mhz..ma ste schede non dovevano salire con fatica oltre i 2000?
boh, non ci capisco :asd:
Le prime rece della 3080 denotavano questa difficoltà di gestire freq maggiori dei 2ghz. Avevano detto che i condensatori facevano la differenza, dove con gli mlcc si riusciva ad andare oltre . In parte vero, ma il grosso lo ha fatto nVidia con i successivi drivers rilasciati , dove pur avendo ritoccato la curva abbassandola e piallando il tutto sotto i 2ghz, ha , a mio avviso, rivisto l erogazione della corrente. Un primo utente mi postó il file Log della scheda con i primi drivers usciti e quello che si notava era un alternanza micidiale del voltaggio, cosa che con i successivi drivers non succedeva. Io credo che l instabilità che avevamo visto, non era alla fine il tetto dei 2ghz (difatti ora si sfora facile), ma la caduta di tensione repentina dei primi drivers non legata alla freq in quel momento. Del tipo passaggio da 1,068v a 0,900v mentre la freq era ancora sopra ai 2ghz. Ecco che i chip meno fortunati andavano in crisi.
Questo è quello che potei osservare, difatti suggerii per risolvere , di creare una curva con AB per bloccare il voltaggio ad un certo valore . Altra strada all epoca era ridurre il voltaggio di 50hz,.... quanto nVidia poi andò a togliere dai nuovi drivers.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nemesis8719
17-01-2021, 10:58
Mi direste che tensioni e potenze avete sotto carico con Superposition?
Con la mia, ad esempio, ho un PL massimo di circa 264 W. Per non avere tagli dovuti alla potenza assorbita, ho visto che non posso dare più di 975 mV - così il PL resta sempre in idle. Però con questa tensione non riesco ad essere stabile con più di 2040 MHz.
Non me ne intendo assolutamente ma da asus tweak II vedo che raggiunge 269w massimi e dal grafico sta sempre sui 989/1000 mV
Ma io non capisco, ma mi spiegate il senso di mettere 12GB di ram in 3060 e soltanto 8 in una 3070 (senza contare i ridicoli 10GB sulle 3080)?? :muro: :muro: :muro:
Markus Lux
17-01-2021, 12:49
Ma io non capisco, ma mi spiegate il senso di mettere 12GB di ram in 3060 e soltanto 8 in una 3070 (senza contare i ridicoli 10GB sulle 3080)?? :muro: :muro: :muro:
Il discorso è che sono più ridicoli i 12Gb della 3060, piuttosto che i 10GB della 3080. Poi, che abbiano fatto le cose a cazzum, non c'è dubbio.
qualcuno con una gigabyte gaming oc 3070? che frequenze massime siete arrivati?
Alla fine ho ceduto ed ho preso una 3070 a 699, purtroppo non c'è verso di prendere una 3080 , ho scritto anche a nexth (ho fatto un ordine con pagamento bonifico, ancora non pagata di una zotrax trinity 3080 il 18 dicembre) ma il nulla assoluto, anzi non hanno nemmeno risposto all email... per adesso mi accontento
Thunder-74
17-01-2021, 14:10
Secondo me dipende da quando sono ingorde le aziende.
Se msi riesce a mettere la funzionalità sui chipset più vecchi vuole dire che tecnicamente è fattibile ed è solo una questione di volerlo fare da parte del produttore.
Chi non implementerà tale funzionalità è semplicemente perché vuole vendere modelli di mb nuove.
Riprendo il tuo post per dirti che Gigabyte, attraverso un portavoce, ha fatto sapere che sta lavorando sul bios delle Z390 per aggiungere il Resize BAR... Come al solito, basta che una casa si muove e tutti dietro, mentre se a chiedere è l'utenza, frega meno di zero. Comunque bene così...
https://i.imgur.com/HYdf86G.jpg
(THE REAL) Neo
17-01-2021, 14:20
Riprendo il tuo post per dirti che Gigabyte, attraverso un portavoce, ha fatto sapere che sta lavorando sul bios delle Z390 per aggiungere il Resize BAR... Come al solito, basta che una casa si muove e tutti dietro, mentre se a chiedere è l'utenza, frega meno di zero. Comunque bene così...
https://i.imgur.com/HYdf86G.jpgIo ho appreso ieri,da Steve Burke di GamersNexus,che il chipset Z390 entra in EndOfLife,questo mese...
Mi sembra davvero un esempio di obsolescenza programmata,viste le prestazioni del chipset.
Ad ogni modo,spero che Asus se ne esca con un bios anche per la mia Rog Maximus Hero XI,non mi dispiacerebbe sfruttare il RBAR sulla Ftw3.
Thunder-74
17-01-2021, 14:24
Io ho appreso ieri,da Steve Burke di GamersNexus,che il chipset Z390 entra in EndOfLife,questo mese...
Mi sembra davvero un esempio di obsolescenza programmata,viste le prestazioni del chipset.
Ad ogni modo,spero che Asus se ne esca con un bios anche per la mia Rog Maximus Hero XI,non mi dispiacerebbe sfruttare il RBAR sulla Ftw3.
Certo, soprattutto quando le funzioni introdotte non sono poi molte da una famiglia all'altra.. Comunque mi aspetto che anche Asus faccia uscire il bios, non può non farlo se MSI e GB aggiornano ;)
Si parla di un 10% in più di prestazioni che male non fanno...
mikael84
17-01-2021, 14:36
Ma io non capisco, ma mi spiegate il senso di mettere 12GB di ram in 3060 e soltanto 8 in una 3070 (senza contare i ridicoli 10GB sulle 3080)?? :muro: :muro: :muro:
E'una questione legata al bus. La 3060 (2070) ha un bus di 192bit, quindi o 6gb o 12.
Sulla 3070 hanno ritenuto validi 8gb.
Se la 3060 avesse un bus da 256bit (che costa in complessità, spazio su die, transistor e piste varie), avrebbero messo 8gb.
DarkNiko
17-01-2021, 14:42
asus 3090 strix OC
https://www.3dmark.com/pr/785009
Run al Port Royal "carina" a liquido con finestre spalancate in una fredda notte
Beh ottimo, soprattutto una situazione di gioco ideale. Potremmo proporre ad Asus una Windows Open Edition (edizione finestre spalancate), sperando che il prezzo non lieviti troppo. :asd:
TigerTank
17-01-2021, 14:47
Beh ottimo, soprattutto una situazione di gioco ideale. Potremmo proporre ad Asus una Windows Open Edition (edizione finestre spalancate), sperando che il prezzo non lieviti troppo. :asd:
No no che poi crea la serie "Glacial" pure qui e manda il prezzo direttamente a 1500€ e 2500€ :sofico:
John_Mat82
17-01-2021, 14:51
Ma io non capisco, ma mi spiegate il senso di mettere 12GB di ram in 3060 e soltanto 8 in una 3070 (senza contare i ridicoli 10GB sulle 3080)?? :muro: :muro: :muro:
Il discorso è che sono più ridicoli i 12Gb della 3060, piuttosto che i 10GB della 3080. Poi, che abbiano fatto le cose a cazzum, non c'è dubbio.
Non ce l'ha infatti, tanto manco li userà mai. Però è un ottimo specchietto per le allodole per gli utonti :stordita:
Tra l'altro la 3080 Ti 20gb si è vaporizzata anche al CES. Penso anche perché tanto Nvidia non ha fretta visto che le RX6000 sono presenti solo come immagine sugli eshop.. aldilà della scelta semi suicida delle GDDR6X (e di Samsung, però da un certo punto di vista visto quanto TSMC è oberata, almeno qualcuna la producono)..
DarkNiko
17-01-2021, 14:51
No no che poi crea la serie "Glacial" pure qui e manda il prezzo direttamente a 1500€ e 2500€ :sofico:
:rotfl:
Nemesis8719
17-01-2021, 15:08
Non ce l'ha infatti, tanto manco li userà mai. Però è un ottimo specchietto per le allodole per gli utonti :stordita:
E comunque nei portatili presentati ho visto tutte 3060 da 6gb :asd:
mikael84
17-01-2021, 15:14
E comunque nei portatili presentati ho visto tutte 3060 da 6gb :asd:
Si, infatti, hanno utilizzato il chip full 3840cc (1920+1920cc) e più puro sul mobile, mettendo 6gb, mentre lo scarto 1792+1792cc (3584cc) lo hanno sul desktop, mettendo però la doppia densità.
Il contrario hanno fatto su GA104 chip della 3070 (3080 mobile), hanno utilizzato i chip full e puri da 6144cc ed hanno messo la doppia densità da 16gb.
Nemesis8719
18-01-2021, 01:24
Oggi ho fatto qualche test con la asus dual oc 3070. Ha una frequenza di fabbrica minore della tuf ma in oc è un disastro, sale pochissimo e crasha subito. Dopo 1 ora di fallimenti ho lasciato perdere :asd:
Stasera invece ho fatto altri benchmark con la tuf oc 3070 e nonostante sia solo una "tuf" e non una strix/aorus/suprim mi sta impressionando sempre di più, provato un pò di test con first strike extreme e ultra.
https://i.ibb.co/8bXf4mr/FSxtreme.png (https://ibb.co/XDVKkW7)
https://i.ibb.co/QDpzV6Q/FSxtreme2.png (https://ibb.co/nP6ZyDm)
https://i.ibb.co/H20H8ML/FSultra.png (https://ibb.co/QcZKwq7)
https://i.ibb.co/99sGYkn/FSultra2.png (https://ibb.co/27g5K1q)
Thunder-74
18-01-2021, 06:53
Oggi ho fatto qualche test con la asus dual oc 3070. Ha una frequenza di fabbrica minore della tuf ma in oc è un disastro, sale pochissimo e crasha subito. Dopo 1 ora di fallimenti ho lasciato perdere :asd:
Stasera invece ho fatto altri benchmark con la tuf oc 3070 e nonostante sia solo una "tuf" e non una strix/aorus/suprim mi sta impressionando sempre di più, provato un pò di test con first strike extreme e ultra.
https://i.ibb.co/8bXf4mr/FSxtreme.png (https://ibb.co/XDVKkW7)
https://i.ibb.co/QDpzV6Q/FSxtreme2.png (https://ibb.co/nP6ZyDm)
https://i.ibb.co/H20H8ML/FSultra.png (https://ibb.co/QcZKwq7)
https://i.ibb.co/99sGYkn/FSultra2.png (https://ibb.co/27g5K1q)
Un chip da paura!!! complimenti
in realtà ieri MSI ha annunciato per la Z390 il supporto (anche per altri modelli più bassi). Tu dovresti tare a posto ;)
https://www.techpowerup.com/img/4Z9kStMA2ReAPofw.jpg
questo mi fa ben sperare.... Ho visto che sia sul forum Asus che Gigabyte lo stanno chiedendo a gran voce. Ho mandato una richiesta al supporto tecnico Aorus in merito, menzionando MSI.
Esiste anche una petizione che si può firmare al fine di richiedere a tutti gli AIB di aggiornare la serie 300
bellaaaaaa!:D
tnx
DUBBIO: bisogna passare a 32GB di ram?????
pazzoide76
18-01-2021, 10:11
Per info riguardo al discorso dei led rossi sulla Asus RTX3090 Strix OC.
Ho provato tre giorni la mia scheda sul pc di mio fratello, che monta una psu corsair RM850X e zero problemi di led rossi.
Appena rimontata sul mio pc al primo avvio ho avuto tutti e tre i led rossi accesi.
Poi tolto rimessa la corrente non ne ho più avuti.
Adesso in ogni caso per scrupolo appena riesco a comprare un'alimentatore serio da 1000w lo cambio.
Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che la tuf oc 3070 mi ha piacevolmente sorpreso, regredendo da una 3090 la differenza si vede però a 1440p si riesce tranquillamente a giocare a qualsiasi cosa, per cp2077 aspetto tutte le patch poi vedrò...
In oc il clock gpu arriva tranquillamente a 1996(massimo consentito da software asus) e durante benchmark non supera i 56/57 gradi, glaciale :asd:
https://i.ibb.co/yX01KDF/pr.jpg (https://ibb.co/zrsYC1V)
https://i.ibb.co/JH3GtBf/Superposition-Benchmark-v1-1-9814-1610649997.png (https://ibb.co/WfVM5xb)
come hai testato la tuf 3070?
scorpion73
18-01-2021, 10:23
Per info riguardo al discorso dei led rossi sulla Asus RTX3090 Strix OC.
Ho provato tre giorni la mia scheda sul pc di mio fratello, che monta una psu corsair RM850X e zero problemi di led rossi.
Appena rimontata sul mio pc al primo avvio ho avuto tutti e tre i led rossi accesi.
Poi tolto rimessa la corrente non ne ho più avuti.
Adesso in ogni caso per scrupolo appena riesco a comprare un'alimentatore serio da 1000w lo cambio.
Auguri, io ho prenotato un seasonic prime platinum da 1000w sull'Amazzone il 26 dicembre e ancora manco so la data di consegna...
Non si trovano più nemmeno gli alimentatori, quelli buoni ovviamente, sono diventati come le schede video.
Ho guardato in giro e dei 1000W nemmeno l'ombra...
Una curiosità: ma come mai un 850W non ti regge la 3090???
Si confermo, sta sempre sopra i 2100, varia tra 2100 e 2145 circa.
Ora ho rifatto bench con frequenza 2023 da asus tweak II:
https://i.ibb.co/3yGJcB9/IMG-20210116-223923.jpg (https://ibb.co/1fhST8t)
https://i.ibb.co/vLchT0D/Superposition-Benchmark-v1-1-9871-1610833300.png (https://ibb.co/CVw6YRW)
ma non ho capito se hai fatto oc o se la testi default:mbe:
Ma io non capisco, ma mi spiegate il senso di mettere 12GB di ram in 3060 e soltanto 8 in una 3070 (senza contare i ridicoli 10GB sulle 3080)?? :muro: :muro: :muro:
guarda, se qualcuno mi spiega che cervello hanno in nvidia............:mad:
Una 3090 quanto dovrebbe fare con superposition? Ho paura che la mia sia veramente ferma...
Cutter90
18-01-2021, 10:43
Una 3090 quanto dovrebbe fare con superposition? Ho paura che la mia sia veramente ferma...
Posta pure che vediamo:D
Sto aspettando la nuova Ram che mi arriva oggi poi pure io rifaccio un po' di test
pazzoide76
18-01-2021, 10:54
Auguri, io ho prenotato un seasonic prime platinum da 1000w sull'Amazzone il 26 dicembre e ancora manco so la data di consegna...
Non si trovano più nemmeno gli alimentatori, quelli buoni ovviamente, sono diventati come le schede video.
Ho guardato in giro e dei 1000W nemmeno l'ombra...
Una curiosità: ma come mai un 850W non ti regge la 3090???
Me la regge la 3090 ma siccome lo voglio cambiare ne prendo uno nuovo più potente non si sa mai.
Come scritto in precedenza nel forum ho un problema che all'avvio ogni tanto (random) mi si accendono i led rossi sui connettori di alimentazione della scheda video.
Anche un altro utente del forum ha replicato la problematica.
Sembra che la vga abbia un meccanismo di rilevazione della tensione sensibilissimo e se c'è qualche drop segna subito il problema.
Io come già segnalato ho il problema solo all'avvio mai giocando o sotto carico e monitorando la tensione dei 3 cavi pci-e con gpuz sono sempre sui 12,1-12,2 volts.
Può essere che all'avvio il mio alimentatore abbia dei piccoli sbalzi (almeno questa è una mia ipotesi).
Posta pure che vediamo:D
Sto aspettando la nuova Ram che mi arriva oggi poi pure io rifaccio un po' di test
La mia a default fa 13000, fra un po' mi passano pure le 3070... :cry:
TigerTank
18-01-2021, 11:28
ma non ho capito se hai fatto oc o se la testi default:mbe:
In pratica la sua è come se fosse in overclock "nativo", sembra abbia proprio un' eccellente gpu. :D
guarda, se qualcuno mi spiega che cervello hanno in nvidia............:mad:
Più che di cervello il punto è che la vram è legata al bus e ai memory controllers.
Tanto per dire, la 2080Ti aveva 11GB di vram perchè ha/aveva un memory controller disattivato, dunque 32x11 = 352bit.
Nemesis8719
18-01-2021, 11:31
ma non ho capito se hai fatto oc o se la testi default:mbe:
Tutto con oc:)
Black"SLI"jack
18-01-2021, 11:39
Una 3090 quanto dovrebbe fare con superposition? Ho paura che la mia sia veramente ferma...
La mia a default fa 13000, fra un po' mi passano pure le 3070... :cry:
la mia 3090 con curva a 0,875v x 1965mhz (no oc su ram) chiude il superposition 1080p extreme a 13214. con un consumo medio sui 340w. avrei un pò di margine per salire. parlo di test.
https://i.postimg.cc/dDbYNKD6/Immagine-2021-01-18-123328.jpg (http://postimg.cc/dDbYNKD6)
le 3070 in extreme stanno sui 9700/10000 punti. ne facevo circa 11000 o poco meno con la 2080ti occata a 2085mhz. attenzione a non confrontare per errore i valori del 4k optimized, che sono più alti.
TigerTank
18-01-2021, 11:39
Tutto con oc:)
Ah ok, quindi hai occato, però la scheda è così buona che non ti taglia mai? :eek:
la mia 3090 con curva a 0,875v x 1965mhz (no oc su ram) chiude il superposition 1080p extreme a 13214. con un consumo medio sui 340w. avrei un pò di margine per salire. parlo di test.
https://i.postimg.cc/dDbYNKD6/Immagine-2021-01-18-123328.jpg (http://postimg.cc/dDbYNKD6)
le 3070 in extreme stanno sui 9700/10000 punti. ne facevo circa 11000 o poco meno con la 2080ti occata a 2085mhz. attenzione a non confrontare per errore i valori del 4k optimized, che sono più alti.
Con la tua puoi aumentare il PL?
mattxx88
18-01-2021, 11:43
Una 3090 quanto dovrebbe fare con superposition? Ho paura che la mia sia veramente ferma...
https://benchmark.unigine.com/leaderboards/superposition/1.x/1080p-extreme/single-gpu/page-1
qua hai le leaderboard, chiaramente vedi i risultati con la scheda alle freq che ti interessano (non guardare la top 50 :asd:)
Black"SLI"jack
18-01-2021, 11:47
Con la tua puoi aumentare il PL?
si con la palit è possibile aumentare il PL, dell'incredibile e eccezzziunale veramente, valore di ben 15w :asd:
quindi praticamente un niente.
mattxx88
18-01-2021, 11:52
https://benchmark.unigine.com/leaderboards/superposition/1.x/1080p-extreme/single-gpu/page-1
qua hai le leaderboard, chiaramente vedi i risultati con la scheda alle freq che ti interessano (non guardare la top 50 :asd:)
noto ora che il primo in lead (1080p extreme) è un nuovo risultato con una cpu amd ES che siano i nuovi threadripper?
64/128 core, si sicuramente :stordita:
Black"SLI"jack
18-01-2021, 11:53
https://benchmark.unigine.com/leaderboards/superposition/1.x/1080p-extreme/single-gpu/page-1
qua hai le leaderboard, chiaramente vedi i risultati con la scheda alle freq che ti interessano (non guardare la top 50 :asd:)
beh dalla posizione 40 alla 100, ci sono 60 posizioni attaccate in circa 800 punti. quindi se con una scrausa reference si sta sui 13000/13300 punti, non c'è da lamentarsi :D
se tirassi un pò le ram, dovrei entrare nei primi 100.
Black"SLI"jack
18-01-2021, 11:56
noto ora che il primo in lead (1080p extreme) è un nuovo risultato con una cpu amd ES che siano i nuovi threadripper?
64/128 core, si sicuramente :stordita:
direi proprio di si, visto che la mobo è la zenith II extreme su Trx4. cmq notare i 2640mhz della gpu, con le ram ad oltre 22Ghz, e temp -42 gradi. :D
piace vincere facile.
anche se poi in superposition, la cpu conta come il 2 di picche con briscola cuori.
100 euro mica tanto. Dovrei prendere o un 240 bello tosto o un 360. Siamo in ogni caso lontani dai 100 euro
Ciao. Veramente andresti meglio con un kit a liquido AIO con radiatore da 280mm. Ti consiglio il Corsair H115i RGB Pro XT. Ovviamente se hai spazio per un radiatore da 360mm vai di Corsair H105i RGB Pro XT.
Anche l'NZXT Z63 con radiatore da 280mm è ottimo..
;)
beh dalla posizione 40 alla 100, ci sono 60 posizioni attaccate in circa 800 punti. quindi se con una scrausa reference si sta sui 13000/13300 punti, non c'è da lamentarsi :D
se tirassi un pò le ram, dovrei entrare nei primi 100.
Con le tue temperature ci starebbe un 150% di PL. :)
Ragazzi prima di levare la mia 2070s volevo fare
Qualche test per poi confrontarla con la 3060ti. Che programmi uso? Tutto in default. Poi sto prendendo una 3060ti e siccome mi sono trovato bene pensavo a una zotac . Puo andare bene ? Nn sono interssato a oc. Oppure ? Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mircocatta
18-01-2021, 12:08
direi proprio di si, visto che la mobo è la zenith II extreme su Trx4. cmq notare i 2640mhz della gpu, con le ram ad oltre 22Ghz, e temp -42 gradi. :D
piace vincere facile.
anche se poi in superposition, la cpu conta come il 2 di picche con briscola cuori.
chi gioca a briscola con le carte da ramino? :stordita:
mircocatta
18-01-2021, 12:10
Ragazzi prima di levare la mia 2070s volevo fare
Qualche test per poi confrontarla con la 3060ti. Che programmi uso? Tutto in default. Poi sto prendendo una 3060ti e siccome mi sono trovato bene pensavo a una zotac . Puo andare bene ? Nn sono interssato a oc. Oppure ? Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non farli, fidati :asd:
io li ho fatti e rimpiango la 1080ti (e ora ho una 3070)
Blackbox11
18-01-2021, 12:22
Ragazzi prima di levare la mia 2070s volevo fare
Qualche test per poi confrontarla con la 3060ti. Che programmi uso? Tutto in default. Poi sto prendendo una 3060ti e siccome mi sono trovato bene pensavo a una zotac . Puo andare bene ? Nn sono interssato a oc. Oppure ? Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Compra la suite 3D Mark, ormai la key la trovi a 4/5 euro o meno in giro....ne vale la pena
Come benchmark gratuiti scarica Unigine Heaven, Valley e il più recente Superposition
Ragazzi prima di levare la mia 2070s volevo fare
Qualche test per poi confrontarla con la 3060ti. Che programmi uso? Tutto in default. Poi sto prendendo una 3060ti e siccome mi sono trovato bene pensavo a una zotac . Puo andare bene ? Nn sono interssato a oc. Oppure ? Grazie mille
sicuro ti convega un cambio di questo tipo (sarebbe più un "salto di lato")?
thunderforce83
18-01-2021, 12:30
direi proprio di si, visto che la mobo è la zenith II extreme su Trx4. cmq notare i 2640mhz della gpu, con le ram ad oltre 22Ghz, e temp -42 gradi. :D
piace vincere facile.
anche se poi in superposition, la cpu conta come il 2 di picche con briscola cuori.
la tua 3090 come si comporta jack?
sicuramente e sotto liquido e credo che andra' molto bene:)
bagnino89
18-01-2021, 12:43
le 3070 in extreme stanno sui 9700/10000 punti. ne facevo circa 11000 o poco meno con la 2080ti occata a 2085mhz. attenzione a non confrontare per errore i valori del 4k optimized, che sono più alti.
Oddio, mi sembrano punteggi elevatissimi, non di certo la media... I punteggi che vedo in giro sono di circa 9000 per le 3070, in 1080p Extreme.
Con la mia non posso dare più di 975 mV, già con 1 V sfora il PL, che tra l'altro non è manco bassino (264 W).
Ah ok, quindi hai occato, però la scheda è così buona che non ti taglia mai? :eek:
Infatti, sarebbe interessante capirlo... La TUF ha un PL massimo di 270 W, quindi quasi come la mia, le cose secondo me sono due:
- o il suo chip riesce a tenere frequenze assurde con poca tensione
- oppure sfora il PL, ma nonostante i tagli tiene comunque frequenze elevate perché ha una curva frequenza/tensione piatta
Bisognerebbe vedere uno screen con GPU-Z per capire bene.
DOMANDA: qual è la tensione massima per le RTX 3070?
Black"SLI"jack
18-01-2021, 12:45
la tua 3090 come si comporta jack?
sicuramente e sotto liquido e credo che andra' molto bene:)
la mia purtroppo è una reference con pl max di 365w. è la classica 2x8pin. volevo provare un bios da 390w come il kfa2/galax. ma non ho ancora avuto tempo e modo, e anche un pò di voglia sono sincero.
lato temp essendo a liquido non ho problemi. il grosso limite appunto è il PL. non voglio provare bios da 1000w. anche perchè vista la mancanza di schede in caso di problemi, la sostituzione sarebbe un bel problema
Stasera invece ho fatto altri benchmark con la tuf oc 3070 e nonostante sia solo una "tuf" e non una strix/aorus/suprim mi sta impressionando sempre di più, provato un pò di test con first strike
Ciao, come hai operato per l'oc? Mi puoi dare i valori ? Hai impostato una curva ? :)
La mia vision sale a bestia di clock poi litiga col pl a 270....
https://i.ibb.co/k6btNtt/100gpu-1000vram-10-PL.jpg (https://ibb.co/k6btNtt)
+10PL (su 12max)
+100GPU
+1000VRAM
Nemesis8719
18-01-2021, 13:20
Infatti, sarebbe interessante capirlo... La TUF ha un PL massimo di 270 W, quindi quasi come la mia, le cose secondo me sono due:
- o il suo chip riesce a tenere frequenze assurde con poca tensione
- oppure sfora il PL, ma nonostante i tagli tiene comunque frequenze elevate perché ha una curva frequenza/tensione piatta
Bisognerebbe vedere uno screen con GPU-Z per capire bene.
Fatto durante Superposition 1080 extreme:
https://i.ibb.co/PYR5hvP/Immagine.png (https://ibb.co/sPhFwdN)
Ciao, come hai operato per l'oc? Mi puoi dare i valori ? Hai impostato una curva ? :)
La mia vision sale a bestia di clock poi litiga col pl a 270....
Niente curve, ho tirato su normalmente:
https://i.ibb.co/Z8ykG8V/Immagine2.png (https://ibb.co/0MPdmMc)
Hai un + 100 di vcore, non puoi stare nei 270 la tua va ben oltre, non ci sono alternative
Edit.
Dal grafico sembra che rientra nei 270, considerando i clock e l'ov vuol dire che hai un ottimo silicio usando poco vcore anche ad alte frequenze.
Thunder-74
18-01-2021, 13:36
bagnino, maury , vi state perdendo 100watt ... magari fossero 260/270w... sono 360/370 W ;)
bagnino, maury , vi state perdendo 100watt ... magari fossero 260/270w... sono 360/370 W ;)
Ahhhhhhhh ok allora torna tutto :D
piper vende la 3090 sul mercatino
Thunder-74
18-01-2021, 13:44
Ahhhhhhhh ok allora torna tutto :D
No scusami, credevo foste sulla 3080... visto ora che parlate delle 3070. sorry
No scusami, credevo foste sulla 3080... visto ora che parlate delle 3070. sorry
A 310w di assorbimento arriva, ho visto una recensione :)
Thunder-74
18-01-2021, 13:52
A 310w di assorbimento arriva, ho visto una recensione :)
Ci possono essere dei picchi registrati che superano il PL massimo, però giusto un picco. Certo 40W di sforo non sono pochi. Io sulla mia ne ho visti una decina extra (461w).
Ci possono essere dei picchi registrati che superano il PL massimo, però giusto un picco. Certo 40W di sforo non sono pochi. Io sulla mia ne ho visti una decina extra (461w).
Credo che il picco registrato da un recensore a 307 sia un caso isolato, la media delle prove vedo assestarsi nei dintorni dei 270, bho non saprei, torna vivo l'ottimo silicio.
bagnino, maury , vi state perdendo 100watt ... magari fossero 260/270w... sono 360/370 W ;)
https://i.ibb.co/WvMKyyd/bios-tuf2.gif
thunderforce83
18-01-2021, 14:14
la mia purtroppo è una reference con pl max di 365w. è la classica 2x8pin. volevo provare un bios da 390w come il kfa2/galax. ma non ho ancora avuto tempo e modo, e anche un pò di voglia sono sincero.
lato temp essendo a liquido non ho problemi. il grosso limite appunto è il PL. non voglio provare bios da 1000w. anche perchè vista la mancanza di schede in caso di problemi, la sostituzione sarebbe un bel problema
effettivamente per trovare una scheda di queste e' un terno al lotto:doh:
speriamo che la situazione migliori...la mia non e' studiata per essere 3pin infatti ha un tdp standard che va sui 350watt max..con il bios della suprim si comporta veramente bene anche perche' il silicio e' buono...ma nei giochi super tosti e quando sta a 430watt fissi si sentono rumori anomali perche' sicuramente la scheda non e' studiata per questi carichi, ed i condensatori vanno in risonanza hard:O
bagnino89
18-01-2021, 15:36
"Immagine test GPU-Z"
Grazie mille per il log. Praticamente la tua GPU performa molto bene perché:
- sotto carico tiene una temperatura bassissima (sui 50 °C, davvero notevole), e quindi sono già diverse decine di MHz guadagnati
- con 1 V circa sta senza problemi sopra i 2100 MHz, il PL viene superato come nella mia (e questo "mi conforta", visto che stiamo lì, 264 vs. 270 W)
Curiosità: il profilo delle ventole è a default o lo hai modificato?
Nemesis8719
18-01-2021, 15:48
Grazie mille per il log. Praticamente la tua GPU performa molto bene perché:
- sotto carico tiene una temperatura bassissima (sui 50 °C, davvero notevole), e quindi sono già diverse decine di MHz guadagnati
- con 1 V circa sta senza problemi sopra i 2100 MHz, il PL viene superato come nella mia (e questo "mi conforta", visto che stiamo lì, 264 vs. 270 W)
Curiosità: il profilo delle ventole è a default o lo hai modificato?
Durante i test sono sparate al massimo manualmente, anche le 3 laterali del case.
bagnino89
18-01-2021, 15:54
Durante i test sono sparate al massimo manualmente, anche le 3 laterali del case.
Grazie, ora è tutto più chiaro.
Mi viene da dire che l'ottimo punteggio che hai ottenuto è merito soprattutto della temperatura bassa che riesci ad avere.
Io con 1 V non riesco ad essere stabile oltre 2115 MHz (in Superposition, coi giochi mai provato). Con questa tensione, come te ogni tanto supero il PL, ma a differenza tua ho un temperatura più alta (65 °C, però tengo le ventole a default, non al massimo). Con le memorie a 8000 MHz, supero i 9300 punti.
Alla fine però preferisco tenerla a 950 mV con 2015 MHz, memorie a default. Consuma parecchio meno così, ed è anche meno calda, ovviamente.
Moreno Morello
18-01-2021, 16:01
La scorsa settimana mi è arrivata la 3070 palit gaming pro oc.
Downvoltata a 900mv con frequenza lockata a 1935Mhz arriva a 55 gradi sotto stress, ventole al 30%. Non male!
Nemesis8719
18-01-2021, 16:05
Grazie, ora è tutto più chiaro.
Mi viene da dire che l'ottimo punteggio che hai ottenuto è merito soprattutto della temperatura bassa che riesci ad avere.
Io con 1 V non riesco ad essere stabile oltre 2115 MHz (in Superposition, coi giochi mai provato). Con questa tensione, come te ogni tanto supero il PL, ma a differenza tua ho un temperatura più alta (65 °C, però tengo le ventole a default, non al massimo). Con le memorie a 8000 MHz, supero i 9300 punti.
Alla fine però preferisco tenerla a 950 mV con 2015 MHz, memorie a default. Consuma parecchio meno così, ed è anche meno calda, ovviamente.
Io la tengo col profilo default, mentre gioco per ora non mi serve fare oc
bagnino89
18-01-2021, 16:14
Io la tengo col profilo default, mentre gioco per ora non mi serve fare ocSì, infatti conviene fare undervolt.
Salve ragazzi.
Se tutto va bene in settimana o al massimo Lunedì prossimo dovrebbe arrivarmi la Gigabye RTX 3070 Aorus Master da Amazon.it.
Qualcuno che la possiede come si trova? ha avuto problemi di black screen in idle oppure ha dovuto fare un down clock delle frequenze? Ci sono problemi con l'utility Aorus per gestire l'RGB della scheda?
Lo chiedo poichè ho dovuto fare il reso della Asus RTX 3070 Tuf OC che appunto aveva il problema dei black screen con assenza di segnale video in idle.
Ringrazio anticipatamente per le info..
;)
Salve ragazzi.
Se tutto va bene in settimana o al massimo Lunedì prossimo dovrebbe arrivarmi la Gigabye RTX 3070 Aorus Master da Amazon.it.
Qualcuno che la possiede come si trova? ha avuto problemi di black screen in idle oppure ha dovuto fare un down clock delle frequenze? Ci sono problemi con l'utility Aorus per gestire l'RGB della scheda?
;)
Ciao la ho io, mai avuto nessun problema fino ad ora, mi trovo benissimo è una scheda fantastica.
Avevo riscontrato che non raggiungevo mai il 100% di utilizzo, ma era un problema di SW, ho acquistato CP2077 e la sto spremendo per benino :D
Una signora scheda, se ti piacciono le cose sbrillucicose e hai il case sulla scrivania di lavoro è uno psettacolo per gli occhi, il software Aorus va benissimo nessun problema di sorta o incompatibilità con altri sw per la gestione rgb.
Mi piacrebbe tanto un sw per il controllo di tutti i dispositivi sbrilluccicosi, ma va bene così, poi ti divertirai a settare le gif animate e altre cosine sul pannellino laterale :D
Nemesis8719
18-01-2021, 17:40
poi ti divertirai a settare le gif animate e altre cosine sul pannellino laterale :D
Godetevelo il pannellino finchè dura...
Scherzo, comunque per me il software aorus fa schifo, idem rgb fusion :asd:
Ciao la ho io, mai avuto nessun problema fino ad ora, mi trovo benissimo è una scheda fantastica.
Avevo riscontrato che non raggiungevo mai il 100% di utilizzo, ma era un problema di SW, ho acquistato CP2077 e la sto spremendo per benino :D
Una signora scheda, se ti piacciono le cose sbrillucicose e hai il case sulla scrivania di lavoro è uno psettacolo per gli occhi, il software Aorus va benissimo nessun problema di sorta o incompatibilità con altri sw per la gestione rgb.
Mi piacrebbe tanto un sw per il controllo di tutti i dispositivi sbrilluccicosi, ma va bene così, poi ti divertirai a settare le gif animate e altre cosine sul pannellino laterale :D
Ti ringrazio sono sollevato.
Spero davvero di non avere alcun problema con la Gigabyte RTX 3070 Aorus Master, anche perchè con la mia configurazione in firma non avrei dovuto aver alcun problema neanche con l'Asus Rtx 3070 Tuf Oc come purtroppo m'è successo..
Incrociamo le dita.. :)
Godetevelo il pannellino finchè dura...
Scherzo, comunque per me il software aorus fa schifo, idem rgb fusion :asd:
In effetti molti si lamentano del software Rgb Fusion 2 di Gigabyte..
Almeno facendo un giro sui forum non ne parlano bene..
Tra l'altro spero che non vada in conflitto con il software Corsair iCue ed Asus Armory Create..
Non starò diventando paranoico? :D
Ciao la ho io, mai avuto nessun problema fino ad ora, mi trovo benissimo è una scheda fantastica.
Avevo riscontrato che non raggiungevo mai il 100% di utilizzo, ma era un problema di SW, ho acquistato CP2077 e la sto spremendo per benino :D
:D
Che temperatura massima raggiungi con CP2077 ?
Nemesis8719
18-01-2021, 18:13
In effetti molti si lamentano del software Rgb Fusion 2 di Gigabyte..
Almeno facendo un giro sui forum non ne parlano bene..
Tra l'altro spero che non vada in conflitto con il software Corsair iCue ed Asus Armory Create..
Non starò diventando paranoico? :D
A me faceva sempre casino con la xtreme 3090. Comunque se ti si freeza lo schermo ho poi la soluzione per reettarlo :stordita:
A me faceva sempre casino con la xtreme 3090. Comunque se ti si freeza lo schermo ho poi la soluzione per reettarlo :stordita:
Cioè? Se mi si freeza lo schermo?
piperprinx
18-01-2021, 18:38
beh dalla posizione 40 alla 100, ci sono 60 posizioni attaccate in circa 800 punti. quindi se con una scrausa reference si sta sui 13000/13300 punti, non c'è da lamentarsi :D
se tirassi un pò le ram, dovrei entrare nei primi 100.
Pero' credo siano solo i risultati di chi ha il bench registrato (comprato full), io con 14.251 sarei 29mo con un test tirato li' quando ero ancora ad aria....
Nemesis8719
18-01-2021, 19:51
Cioè? Se mi si freeza lo schermo?
Ogni tanto segnava una temperatura fissa sbagliata(temperatura o qualsiasi altra cosa visualizzi), bisogna resettarlo(tramite un file update nella cartella del programma gigabyte), spegnere il pc e poi riaccenderlo. Una rottura, soprattutto se capita più volte al giorno :stordita:
dinamite2
18-01-2021, 20:05
Godetevelo il pannellino finchè dura...
Scherzo, comunque per me il software aorus fa schifo, idem rgb fusion :asd:
Da possessore confermo, ma fa schifo uguale a quello asus che uso per la scheda madre...
Ce ne vorrebbe uno unico che gestisse tutto.
In effetti molti si lamentano del software Rgb Fusion 2 di Gigabyte..
Almeno facendo un giro sui forum non ne parlano bene..
Tra l'altro spero che non vada in conflitto con il software Corsair iCue ed Asus Armory Create..
Non starò diventando paranoico? :D
con armory crate va in conflitto, si frega i componenti che trova. Su quello Asus puoi dirgli cosa controllare e cosa no, mentre rgb fushion ha un piglia tutto su quel che trova. Con l'aggravante che ha molti meno effetti e configurabili molto peggio. Tipo a me si fregava le ram, ma controllandole con lui gli effetti facevano schifo.
Ho risolto cancellando un xml a caso dalla cartella di rgb fushion seguendo un post sepolto su reddit, ma ad ogni modo è vergognoso che gigabyte distribuisca sta roba. Solo l'idea di dover controllare uno schermo con rgb fushion mi fa rabbrividire :asd:
ps. gli effetti sono fatti talmente male che la gpu la tengo spenta... se poi decidessi di tenerla prima o poi provo a smontarla e a attaccare i connettori direttamente alla MB. Dicono funzioni.
allora, le temparature sono ottime diciamo che non arrivo mai sopra i 66° a settaggi di default.
Cmq giocando con Afterburner ho raggiunto la pace dei sensi con i seguenti settaggi
core@2100Mhz (+100)
Mem@8000 (+1000)
0.980Mv
al momento sembra Rock solid
punteggi vari senza che carico gli screen sono
SuperPosition (1080p Extreme) 9642
3dMark (Bench della versione DEMO) 14023
Direi che non mi posso lamentare, controllando i consumi stiamo intorno ai 260W circa.
Con le 3090 conviene aumentare le ram o meglio lasciarle a default?
Cutter90
18-01-2021, 22:09
Con le 3090 conviene aumentare le ram o meglio lasciarle a default?
Beh aumentando le ram vai sicuramente di più
In effetti molti si lamentano del software Rgb Fusion 2 di Gigabyte..
Almeno facendo un giro sui forum non ne parlano bene..
Tra l'altro spero che non vada in conflitto con il software Corsair iCue ed Asus Armory Create..
Non starò diventando paranoico? :D
ICue, oddio, che monnezza!!!!:muro: :muro: :muro:
Ce l'ho pure io e mi fa inca@@are a bestia!!!!
piperprinx
18-01-2021, 23:09
Una volta, avendo flashato un loro bios, ho provato per curiosità ad installare l’equivalente di afterburner di Gigabyte e credo sia stato il software più imbarazzante che abbia visto negli ultimi 10 anni.
John_Mat82
18-01-2021, 23:20
Una volta, avendo flashato un loro bios, ho provato per curiosità ad installare l’equivalente di afterburner di Gigabyte e credo sia stato il software più imbarazzante che abbia visto negli ultimi 10 anni.
Sto usando Zotac Firestorm.. 1 volta si ricorda il profilo precedente, la volta dopo no.. se lo metti con auto start ti fa richiesta UAC di windows, allora devi fare il task con lo scheduler.. spero Msi AB supporti sta scheda in fretta :sofico:
Thunder-74
19-01-2021, 07:36
è uscita la beta di Tweak III di Asus.
Qui se ne parla e c'è il link
LINK (https://videocardz.com/newz/asus-announces-gpu-tweak-iii-open-beta-a-monitoring-and-overclocking-tool-for-both-amd-and-nvidia-gpus)
Cutter90
19-01-2021, 07:42
Una volta, avendo flashato un loro bios, ho provato per curiosità ad installare l’equivalente di afterburner di Gigabyte e credo sia stato il software più imbarazzante che abbia visto negli ultimi 10 anni.
Ma guarda. Al dilà della veste grafica assolutamente rivedibile l'ho utilizzato la prima settimana e non ha mai dato rogne.
MSI afterburner resta però il software migliore. E quelli che usano altro non capisco perchè non usino AB. Fa le stesse cose... ma meglio.
Gilgamessh
19-01-2021, 07:53
Da possessore confermo, ma fa schifo uguale a quello asus che uso per la scheda madre...
Ce ne vorrebbe uno unico che gestisse tutto.
Anche io stanco di tutte quelle schifezze cercando e ricercando ho trovato il progetto di OpenRGB e mi ha aperto un mondo, un po ostico da configurare ma è leggerissimo e mi gestisce tutto, se qualcosa non lo gestisce puoi fare la richiesta su reddit e qualcuno prima o poi se ne occuperà (io lo ho fatto con ryujinAIO)
Anche io stanco di tutte quelle schifezze cercando e ricercando ho trovato il progetto di OpenRGB e mi ha aperto un mondo, un po ostico da configurare ma è leggerissimo e mi gestisce tutto, se qualcosa non lo gestisce puoi fare la richiesta su reddit e qualcuno prima o poi se ne occuperà (io lo ho fatto con ryujinAIO)
Non ho capito assolutamente come si usa...:mc:
E' un po' che ne sento parlare, mi sa che mi toccherà informarmi in merito a sto OpenRGB :stordita:
thunderforce83
19-01-2021, 09:47
Con le 3090 conviene aumentare le ram o meglio lasciarle a default?
se diminuisci i timing guadagni sui minimi, se aumenti i mhz guadagni sui massimi, comunque in linea di massima ci sono titoli in cui si puo' guadagnare molto grazie alle ram belle tirate
Black"SLI"jack
19-01-2021, 10:01
Con le 3090 conviene aumentare le ram o meglio lasciarle a default?
se diminuisci i timing guadagni sui minimi, se aumenti i mhz guadagni sui massimi, comunque in linea di massima ci sono titoli in cui si puo' guadagnare molto grazie alle ram belle tirate
da considerare però che l'oc delle ram aumenta anche i consumi, oltre il calore prodotto dalle stesse. quindi da valutare attentamente soprattutto in ambito PL più o meno elevato, e buona dissipazione delle stesse (principalmente quello poste sul retro della scheda).
ci possono essere vantaggi nell'avere le ram in oc, molto però poi dipende da ciò che stiamo usando. ci sono giochi dove cambia 0 e dove invece si guadagna in prestazioni.
Gilgamessh
19-01-2021, 10:35
Non ho capito assolutamente come si usa...:mc:
in realtà è molto facile, appena lo avvii fa da solo lo scan di tutto l'hardware compatibile, tu selezioni l'effetto e fai applica a tutti.
Se vuoi puoi utilizzare effetti diversi su ogni hardware, l'applicazione è standalone quindi non richiede installazione ma tutti i servizi persistono anche nei riavvi seguenti.
a questo punto mi viene spontaneo chiedere come mai tutte le schifezze come Aura, Synapse (il menopeggio) ecc installano chili e chili di servizi in background.
A me ha riconosciuto tutta la roba Asus (MB,Cuffie e strisce led) la 3090KFA2, il mouse e tastiere razor, non mi ha riconosciuto l'AIO Ryujin 360
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.