PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

kiwivda
10-08-2021, 09:28
i punteggi migliori li ottieni non usando curva, ma sparando gli slider di volt e pl al massimo e occando normalmente, prova e vedrai :)
è l'unico metodo che ti da i clock piu vicini al reale quando sali molto di frequenza
QUOTE]
Beh figata, se fosse vero è dalla 1080Ti che non overclocco alla vecchia maniera, questa sera ci provo al volo! Grazie della dritta, ma con il PL come la mettiamo? CI si sbatte contro a via? Tra l'altro lo slider volt da me è disabilitato....

[QUOTE=mattxx88;47510576]
imho un +1200 a 120mhs è lo sweetspot, bel lavoro quel backplate comunque, impressionante

Concordo infatti è il mio setting.

mattxx88
10-08-2021, 09:58
Beh figata, se fosse vero è dalla 1080Ti che non overclocco alla vecchia maniera, questa sera ci provo al volo! Grazie della dritta, ma con il PL come la mettiamo? CI si sbatte contro a via? Tra l'altro lo slider volt da me è disabilitato....

ah non hai messo ancora il bios da 1000w
in quel caso prova a vedere se una curva fixata con CTRL+L (vediti il video che ho linkato) ti da risultati migliori che sparando tutto a cannone come in un bios senza PL
per lo slider volt lo abiliti nelle impostazioni di afterburner, prima tab quando apri le opzioni a memoria

kiwivda
10-08-2021, 10:09
ah non hai messo ancora il bios da 1000w
in quel caso prova a vedere se una curva fixata con CTRL+L (vediti il video che ho linkato) ti da risultati migliori che sparando tutto a cannone come in un bios senza PL
per lo slider volt lo abiliti nelle impostazioni di afterburner, prima tab quando apri le opzioni a memoria

Tu lo hai messo il bios da 1000W? Sempre con NVflash?

Devo applicarmi:
1 abilitare il Resizable Bar
2 Ottimizzare la curva per daily gaming
2b finire l'oc delle ram sui secondari
3 Caricare un bios con PL sbloccato
4 Benchare come se non ci fosse un domani
5 Giocare 1 millione di giochi che ho in sospeso.

TigerTank
10-08-2021, 10:22
ah non hai messo ancora il bios da 1000w
in quel caso prova a vedere se una curva fixata con CTRL+L (vediti il video che ho linkato) ti da risultati migliori che sparando tutto a cannone come in un bios senza PL
per lo slider volt lo abiliti nelle impostazioni di afterburner, prima tab quando apri le opzioni a memoria

Ma alla fine il video non dice nulla di nuovo se non confermare che la gestione di afterburner creando una curva sulla base di un punto non è ottimale...
Il meglio resta il classico sistema tramite offset che alza solamente tutta la curva senza alterarla, l'equivalente dell'aprire la curva con CTRL+F, selezionare un punto con il mouse e alzarla o abbassarla tenendo premuto ALT :)

Però la cosa importante del tuo post è che forse siamo arrivati ad un dunque circa certi punteggi stranamente bassi gestendo tramite curva AB(che alla fine è più che altro utile per ottimizzare in undervolt), cosa di sicuro da monitorare tenendo d'occhio la frequenza effettiva della GPU.
Speriamo che la cosa migliori con le prossime versioni di AB.

Thunder-74
10-08-2021, 10:30
Grazie Thunder, trovato "Gpu Effective Clock" tra le voci aggiungibili da HWInfo all'OSD di AB.
E sì, effetivamente in HWINFO c'è anche "CPU Effective Clock" con tanto di menu a tendina per aprire tutta la lista dei cores.

Nulla Tiger. In merito ai discorsi di PL che avevamo fatto, come l'aver notato che il Powerlimit apparisse prima del raggiungimento del PL massimo, mi sono reso conto di una cosa che se pur ovvia, può sfuggire...
Soffermandomi sono sulla GPU, i watt assorbiti sono la risultante di fattori come il voltaggio applicato, freq. impostata e complessità della scena. La sinergia di questi tre elementi genera appunto l'assorbimento della scheda in un dato momento. Come sappiamo, se tale richiesta supera il PL massimo, automaticamente viene scalata freq. e voltaggio. Come intuibile i valori di assorbimento saranno variabili e non lineari omogenei, nel senso che saliranno e scenderanno "a blocchi", quindi per questo rimane sempre un margine di PL non utilizzato. Tale margine rappresenta un avanzo non sufficiente per soddisfare curva Freq./voltaggio impostata , nella scena di quel momento. Della serie non è possibile definire fisso il PL, tipo a 450w e far scalare il resto...

Ludus
10-08-2021, 10:39
ah non hai messo ancora il bios da 1000w
in quel caso prova a vedere se una curva fixata con CTRL+L (vediti il video che ho linkato) ti da risultati migliori che sparando tutto a cannone come in un bios senza PL
per lo slider volt lo abiliti nelle impostazioni di afterburner, prima tab quando apri le opzioni a memoria

Ma sulla FE si può flashare un bios con pl più alto ? Oppure la sezione di alimentazione è troppo risicata?

mattxx88
10-08-2021, 10:50
Tu lo hai messo il bios da 1000W? Sempre con NVflash?

Devo applicarmi:
1 abilitare il Resizable Bar
2 Ottimizzare la curva per daily gaming
2b finire l'oc delle ram sui secondari
3 Caricare un bios con PL sbloccato
4 Benchare come se non ci fosse un domani
5 Giocare 1 millione di giochi che ho in sospeso.

io la mia ho preferito shuntarla saldandogli delle resistenze, ha un PL teorico di 900w ora come ora, ma le FE hanno una non precisata restrizione ulteriore che ancora nessuno è riuscito a spiegarsi, tale per cui oltre i 550w la scheda non riesce a ricevere. E comunque non avrei potuto fare altro visto che è una FE

il bios 1000w al momento ha solo una rognetta, non ha il rebar
vedo che tanti per daily sulle strix usano il 500w della evga, e il 1000 per qualche benchata


Ma alla fine il video non dice nulla di nuovo se non confermare che la gestione di afterburner creando una curva sulla base di un punto non è ottimale...
Il meglio resta il classico sistema tramite offset che alza solamente tutta la curva senza alterarla, l'equivalente dell'aprire la curva con CTRL+F, selezionare un punto con il mouse e alzarla o abbassarla tenendo premuto ALT :)

Però la cosa importante del tuo post è che forse siamo arrivati ad un dunque circa certi punteggi stranamente bassi gestendo tramite curva AB(che alla fine è più che altro utile per ottimizzare in undervolt), cosa di sicuro da monitorare tenendo d'occhio la frequenza effettiva della GPU.
Speriamo che la cosa migliori con le prossime versioni di AB.

Si assolutamente, non dice nulla di nuovo ma appunto porta a un dunque che giustamente citi nella seconda parte del tuo post
magari qualcuno pensa di aver la scheda difettata o non si spiega i comportamenti strani che hanno ste ampere, ora c'è uno spunto in più di approfondimento

mattxx88
10-08-2021, 10:51
Ma sulla FE si può flashare un bios con pl più alto ? Oppure la sezione di alimentazione è troppo risicata?

appena risp a kiwi, io l'ho shuntata e la sezione di alimentazione regge alla grande tranquillo, sempre se te la senti chiaramente
io ormai ne ho saldate 4, 3 FE e una TUF, niente di complicato e avevo un background pari a 0

TigerTank
10-08-2021, 11:20
Si assolutamente, non dice nulla di nuovo ma appunto porta a un dunque che giustamente citi nella seconda parte del tuo post
magari qualcuno pensa di aver la scheda difettata o non si spiega i comportamenti strani che hanno ste ampere, ora c'è uno spunto in più di approfondimento

Comunque contributo interessantissimo il tuo e il fatto che hai accennato anche alla funzione CTRL+L mi ha fatto pensare ad una prova comparativa.

Considerato un 1995MHz@0,95V, questa è la curva che crea agendo sul singolo punto.
http://i.imgur.com/yfyKLrYl.jpg (https://imgur.com/yfyKLrY)

Mentre questa è semplicemente la curva alzata per intero(tenendo premuto ALT) agendo sul punto interessato (0,950V) per poi cappare di CTRL+L(linea verticale gialla) che limita la scheda a tale voltaggio fisso ma di contro non scende a riposo in idle.
http://i.imgur.com/tksHFT3l.jpg (https://imgur.com/tksHFT3)

Lanciando velocemente un Unigine Heaven in finestra e passando da un profilo all'altro mi è parso che nel secondo caso la frequenza effettiva restasse più vicina a quella "nominale". Cosa da poco(1-2 step) a questi livelli, a frequenze ben più alte probabilmente il divario aumenterebbe.

Però a questo punto mi vien da pensare se non sia meglio provare ad impostare una curva alzandola tutta e allineando manualmente i punti della semiretta che segue il punto frequenza-voltaggio di riferimento(anche se una scocciatura)...cioè che praticamente sia come nella seconda foto sopra fino al punto di interesse e semiretta poi.

kiwivda
10-08-2021, 11:22
il bios 1000w al momento ha solo una rognetta, non ha il rebar
vedo che tanti per daily sulle strix usano il 500w della evga, e il 1000 per qualche benchata


beh da quel che vedo il rebar è utile come il 2 di picche a briscola quando si è in tre, quindi posso farne abbondatemente a meno. :D

Micropoint_ITA
10-08-2021, 12:25
Ho letto le ultime due pagine, molto tecniche e interessanti. Voi come siete messi con l'overclock delle memorie in gaming? Ha senso? Mi sembra che già a stock scaldino parecchio .
Altra domanda: scendere troppo con il voltaggio fa male alla scheda? Vorrei provare a scendere il più possibile fino a trovare la giusta stabilità.

Ludus
10-08-2021, 12:34
appena risp a kiwi, io l'ho shuntata e la sezione di alimentazione regge alla grande tranquillo, sempre se te la senti chiaramente
io ormai ne ho saldate 4, 3 FE e una TUF, niente di complicato e avevo un background pari a 0

A saldare so saldare, ma sinceramente di smontare l’impianto non ci penso proprio :sofico:

Speravo di cavarmela via software. Dei bench posso farne a meno, tanto 400w per daily sono sufficienti. Grazie!

Micropoint_ITA
10-08-2021, 12:42
Cosa dite? 885mv (credo sia questo il valore) a 1950 è buono?
La curva che vedrete è a 1900 ma arriva anche a 1950. Dato che è stabile potrei ancora scendere con i voltaggi?

https://ibb.co/Cnpdw6f

Qui sono a 1900

kiwivda
10-08-2021, 12:52
Cosa dite? 885mv (credo sia questo il valore) a 1950 è buono?
La curva che vedrete è a 1900 ma arriva anche a 1950. Dato che è stabile potrei ancora scendere con i voltaggi?

https://ibb.co/Cnpdw6f

Qui sono a 1900

Fintanto che sei stabile a togliere corrente non ci sono problemi particolari, anzi. L'unico dubbio che mi può venire è che le GPU non abbiano una sorta di Load Line Calibration che da picchi improvvisi di voltaggio per sopperire alla carenza, ma non saprei, magari qualcuno più esperto di me può darti informazioni più precise.

Micropoint_ITA
10-08-2021, 12:59
Fintanto che sei stabile a togliere corrente non ci sono problemi particolari, anzi. L'unico dubbio che mi può venire è che le GPU non abbiano una sorta di Load Line Calibration che da picchi improvvisi di voltaggio per sopperire alla carenza, ma non saprei, magari qualcuno più esperto di me può darti informazioni più precise.
Io a sto punto se le temperature rimangono queste (ottime, solo in Exodus supero i 75 gradi) a sto punto mantengo questo voltaggio, sinceramente mi spaventa anche scendere troppo con il voltaggio anche perché l'instabilità può essere comunque minima senza dare crash ma pesare sul risultato finale. C'è da dire che tutti questi test su Time Spy sono con con core RT disattivati, forse il bench migliore rimane il tool di Exodus Enhanced

TigerTank
10-08-2021, 13:34
Io a sto punto se le temperature rimangono queste (ottime, solo in Exodus supero i 75 gradi) a sto punto mantengo questo voltaggio, sinceramente mi spaventa anche scendere troppo con il voltaggio anche perché l'instabilità può essere comunque minima senza dare crash ma pesare sul risultato finale. C'è da dire che tutti questi test su Time Spy sono con con core RT disattivati, forse il bench migliore rimane il tool di Exodus Enhanced

Piazzala come la mia tra i 1900 e i 2000MHz con voltaggio 0.90-0.95V, metti un regime ventola in 1:1 tipo dai 30 ai 100 e sei a posto :)

Micropoint_ITA
10-08-2021, 13:43
Piazzala come la mia tra i 1900 e i 2000MHz con voltaggio 0.90-0.95V, metti un regime ventola in 1:1 tipo dai 30 ai 100 e sei a posto :)

Infatti, io volevo stare a 1950mhz@930mv così non è né troppo alto né troppo basso il voltaggio, e in RT sono tranquillo. Ventole io lascio sempre fisse a 85% tanto il rumore non è un problema

TigerTank
10-08-2021, 13:47
Infatti, io volevo stare a 1950mhz@930mv così non è né troppo alto né troppo basso il voltaggio, e in RT sono tranquillo. Ventole io lascio sempre fisse a 85% tanto il rumore non è un problema

Sconsigliato comunque...perchè la fai consumare anche senza necessità :)
Meglio una curva progressiva anche se semplice, al massimo falla più rigida a partire dai 50 o 60°C ;)

Micropoint_ITA
10-08-2021, 13:54
Sconsigliato comunque...perchè la fai consumare anche senza necessità :)
Meglio una curva progressiva anche se semplice, al massimo falla più rigida a partire dai 50 o 60°C ;)
Si fa sempre da afterburner ? Non ci ho mai capito una mazza con il discorso ventole , devo studiarci

PS: sennò lasciare le ventole su "auto"?

TigerTank
10-08-2021, 14:02
Si fa sempre da afterburner ? Non ci ho mai capito una mazza con il discorso ventole , devo studiarci

PS: sennò lasciare le ventole su "auto"?

Sì, nella scheda "Ventola" delle impostazioni.
Questa è la mia.

http://i.imgur.com/n1ZWVIGl.jpg (https://imgur.com/n1ZWVIG)

Cliccando sui segmenti aggiungi nuovi punti. Per toglierne uno basta selezionarlo e premere CANC sulla tastiera ;)
La mia è praticamente quasi in 1:1 con la temp, vedi tu se la tua la preferisci più morbida, più rigida o un mix delle 2 cose. ;)
Secondo me meglio non tenerla inutilmente ad una % fissa, salvo eventualmente in qualche bench.

P.S. Con la mia evga ho anche attivato il "Synchronize fan speeds" sull'interfaccia di AB.

Micropoint_ITA
10-08-2021, 14:05
Sì, nella scheda "Ventola" delle impostazioni.
Questa è la mia.

http://i.imgur.com/n1ZWVIGl.jpg (https://imgur.com/n1ZWVIG)

Cliccando sui segmenti aggiungi nuovi punti. Per toglierne uno basta selezionarlo e premere CANC sulla tastiera ;)
La mia è praticamente quasi in 1:1 con la temp, vedi tu se la tua la preferisci più morbida, più rigida o un mix delle 2 cose. ;)
Secondo me meglio non tenerla inutilmente ad una % fissa, salvo eventualmente in qualche bench.
Bene grazie, la faccio uguale ;)
Ah, scusami, poi nel pannello di afterburner si imposta in auto nella slide della ventola o devo fare qualcosa?

TigerTank
10-08-2021, 14:24
Bene grazie, la faccio uguale ;)
Ah, scusami, poi nel pannello di afterburner si imposta in auto nella slide della ventola o devo fare qualcosa?

Lì applichi e poi fai OK.
Sull'interfaccia di AB vedi la situazione.
Io ad esempio uso la skin "Touch of Modern".
Il "lucchetto" significa che le ventole sono sincronizzate.

Guarda le cornicine azzurre.
Così significa che le ventole sono gestite automaticamente dalla curva che hai impostato in AB:
http://i.imgur.com/xHuJNmBl.jpg (https://imgur.com/xHuJNmB)

Così che il sistema di AB è attivo nelle impostazioni ma hai messo le ventole a regolazione fissa manuale:
http://i.imgur.com/bWivPLNl.jpg (https://imgur.com/bWivPLN)

Così che le ventole sono in manuale e la gestione di AB è disattivata del tutto:
http://i.imgur.com/61XzhkOl.jpg (https://imgur.com/61XzhkO)

E così che le ventole sono in Automatico ma dipendenti dalla gestione diretta della vga:
http://i.imgur.com/BLGtmwol.jpg (https://imgur.com/BLGtmwo)

Io uso sempre la prima.

Arrow0309
10-08-2021, 14:49
Ciao
Ho dei crash / piccolo freeze a volte, dopo un po sui giochi.
Trio liquidata temp gpu max 45.
Gioco sempre in oc / default gpu voltage.
Per questo fatto l'ho ridotto l'oc di un 15/30 MHz quindi reale nel ACV è un 2040 min, mem a 10k.
Crash del gioco dopo un po, può essere pure dopo 2h.
Su Hunt Showdown invece succede anche con dei freeze.
Le freq sono inferiori lì forse per il taglio di power limit.
Ho il BIOS della Suprim ma lo tengo al default pl (100%).
Ci sono sempre stati i crash sporadici ma pensavo ad altro.
Pareri / consigli?

Penso di provare ancora col bios della Gaming Z Trio, bhooo.

kiwivda
10-08-2021, 15:12
Ciao
Ho dei crash / piccolo freeze a volte, dopo un po sui giochi.
Trio liquidata temp gpu max 45.
Gioco sempre in oc / default gpu voltage.
Per questo fatto l'ho ridotto l'oc di un 15/30 MHz quindi reale nel ACV è un 2040 min, mem a 10k.
Crash del gioco dopo un po, può essere pure dopo 2h.
Su Hunt Showdown invece succede anche con dei freeze.
Le freq sono inferiori lì forse per il taglio di power limit.
Ho il BIOS della Suprim ma lo tengo al default pl (100%).
Ci sono sempre stati i crash sporadici ma pensavo ad altro.
Pareri / consigli?

Penso di provare ancora col bios della Gaming Z Trio, bhooo.

Con il suo firmware originale crasha?

Wolf91
10-08-2021, 15:24
Ciao
Ho dei crash / piccolo freeze a volte, dopo un po sui giochi.
Trio liquidata temp gpu max 45.
Gioco sempre in oc / default gpu voltage.
Per questo fatto l'ho ridotto l'oc di un 15/30 MHz quindi reale nel ACV è un 2040 min, mem a 10k.
Crash del gioco dopo un po, può essere pure dopo 2h.
Su Hunt Showdown invece succede anche con dei freeze.
Le freq sono inferiori lì forse per il taglio di power limit.
Ho il BIOS della Suprim ma lo tengo al default pl (100%).
Ci sono sempre stati i crash sporadici ma pensavo ad altro.
Pareri / consigli?

Penso di provare ancora col bios della Gaming Z Trio, bhooo.

Io per prima cosa metterei le ram a def,sono ECC magari finchè riescono a correggere l'errore vanno avanti con piccoli freeze,quando gli errori sono troppi crashano,ma è solo una supposizione

Ovviamente do per scontato un installazione pulita dei driver

mikael84
10-08-2021, 15:30
cut

Il GPU effective clock è la stima che fa il software, durante le continue oscillazioni. Il clock ratio che si vede nel software è quello dato clock x tensione aritmetico.
E' come se negli ali vedi 12,1v, ma il ratio è 11,8v.
Mediamente sono 2-3 step di tagli, anche con turing, stessa cosa.

Un buon silicio che visualizza 1,093, in realtà lavora a 1,068v di media.

Questo succede a tutti, è inevitabile. Nel link di Matt, ho visto -100mhz, questo potrebbe essere un problema relativo alla LLC applicata, che causa tropi scalzi di tensione.
Fatte alcune prove.;)

appena risp a kiwi, io l'ho shuntata e la sezione di alimentazione regge alla grande tranquillo, sempre se te la senti chiaramente
io ormai ne ho saldate 4, 3 FE e una TUF, niente di complicato e avevo un background pari a 0

Se hai una strix, la massima efficienza ce l'hai a 30A (95%), ovvero 660watt.:) Sotto solletico, 20A.
L'importante stare sotto i 50A dei mosfet.:)

kiwivda
10-08-2021, 15:46
Se hai una strix, la massima efficienza ce l'hai a 30A (95%), ovvero 660watt.:) Sotto solletico, 20A.
L'importante stare sotto i 50A dei mosfet.:)

Me lo spieghi più facile :D ?

davide155
10-08-2021, 15:54
Ho letto le ultime due pagine, molto tecniche e interessanti. Voi come siete messi con l'overclock delle memorie in gaming? Ha senso? Mi sembra che già a stock scaldino parecchio .
Altra domanda: scendere troppo con il voltaggio fa male alla scheda? Vorrei provare a scendere il più possibile fino a trovare la giusta stabilità.

Io ho avuto più guadagno dal +1300mhz sulle memorie ingame che sul +120mhz del core.
E tutto questo in undervolt a 0.975V.

mikael84
10-08-2021, 15:58
Me lo spieghi più facile :D ?

La tua scheda ha un'eccellente circuiteria e ripartizione della corrente, tanto da gestire anche le fasi al momento in idle (come la FE).
Quando stai sui 440watt su software (picco che tocca realmente anche i 530 watt su appositi apparecchi), stai tra i 20 e 24ampere.

La strix quindi può andare ben oltre, in caso di bios mod.
A 30A, hai un'efficienza ottimale, questo significa che anche a valori di 660watt, la scheda può lavorare senza un minimo sforzo.:)

kiwivda
10-08-2021, 16:03
La tua scheda ha un'eccellente circuiteria e ripartizione della corrente, tanto da gestire anche le fasi al momento in idle (come la FE).
Quando stai sui 440watt su software (picco che tocca realmente anche i 530 watt su appositi apparecchi), stai tra i 20 e 24ampere.

La strix quindi può andare ben oltre, in caso di bios mod.
A 30A, hai un'efficienza ottimale, questo significa che anche a valori di 660watt, la scheda può lavorare senza un minimo sforzo.:)

Ti adoro quando mi dai belle notizie :D.

ROBHANAMICI
10-08-2021, 16:13
GeForce 471.68 WHQL driver


Link ;) (https://www.guru3d.com/files-get/geforce-471-68-whql-driver-download,1.html)



This new Game Ready Driver provides support for Naraka: Bladepoint, which utilizes NVIDIA DLSS and NVIDIA Reflex to boost performance by up to 60% at 4K and make you more competitive through the reduction of system latency. Additionally, this release also provides optimal support for the Back 4 Blood Open Beta and Psychonauts 2 and includes support for 7 new G-SYNC Compatible displays.

Game Ready

This new Game Ready Driver provides support for Naraka: Bladepoint, which utilizes NVIDIA DLSS and NVIDIA Reflex to boost performance by up to 60% at 4K and make you more competitive through the reduction of system latency. Additionally, this release also provides optimal support for the Back 4 Blood Open Beta and Psychonauts 2 and includes support for 7 new G-SYNC Compatible displays. NVIDIA’s latest GeForce Game Ready driver delivers day of launch support for Naraka: Bladepoint and the Back 4 Blood Open Beta, both of which are enhanced with NVIDIA DLSS. This driver also adds support for Psychonauts 2, along with support for seven new G-SYNC Compatible gaming monitors, and 20 new GeForce Experience Optimal Playable Setting profiles.

DLSS Boosts Performance in Naraka: Bladepoint, while NVIDIA Reflex Lowers Latency

After the open beta for this unique fantasy battle royale was one of Steam’s top 10 most played games a few months back, Naraka: Bladepoint will launch officially worldwide on August 12th. GeForce Gamers are Game Ready today. Gamers playing on a GeForce RTX GPU or laptop will receive the definitive Naraka: Bladepoint experience with best-in-class performance, plus support for NVIDIA DLSS and NVIDIA Reflex. DLSS boosts performance by up to 60% at 4K in Naraka: Bladepoint. Reflex makes gamers more competitive through the reduction of system latency.

Game Ready for Back 4 Blood Open Beta and Psychonauts 2

On August 12th, all PC gamers can participate in the open beta for Turtle Rock Studios’ highly-anticipated Back 4 Blood which is enhanced with NVIDIA DLSS. This driver also provides the best experience in Psychonauts 2, Double Fine Productions’ long-awaited sequel to the cult classic action-platformer from 2005.

Support for 7 new G-SYNC Compatible gaming monitors: AOC AG274FG8R4+, AOC AG274QG3R4B+, ASUS VG258QM, ASUS PG32UQ, Lenovo G24-20, MSI G251F, and ViewSonic XG320Q.
NVIDIA RTX Desktop Manager - 202.03
HD Audio Driver - 1.3.38.60
NVIDIA PhysX System Software - 9.19.0218
GeForce Experience - 3.23.0.74
CUDA - 11.4
DCH NVIDIA Control Panel - 8.1.961.0

mikael84
10-08-2021, 16:13
Ti adoro quando mi dai belle notizie :D.

:p
Goditela, ci vediamo al 3dmark.:)

Arrow0309
10-08-2021, 17:06
Con il suo firmware originale crasha?
È da parecchio che non lo ho più il suo bios, aveva / ha pochi watt quindi tagliava per il power limit, una volta al liquido neanche ci ho pensato più.
Ma questo della Z Trio sarebbe una via di mezzo tra la Trio e la Suprim come power limit default e max.
Io per prima cosa metterei le ram a def,sono ECC magari finchè riescono a correggere l'errore vanno avanti con piccoli freeze,quando gli errori sono troppi crashano,ma è solo una supposizione

Ovviamente do per scontato un installazione pulita dei driver
OK ci proverò, ovv i penultimi driver messi previa pulizia col DDU in provvisoria (pure slimmati).
Casomai ci riprovo anche con questi ultimi di oggi.

Kostanz77
10-08-2021, 17:35
È da parecchio che non lo ho più il suo bios, aveva / ha pochi watt quindi tagliava per il power limit, una volta al liquido neanche ci ho pensato più.
Ma questo della Z Trio sarebbe una via di mezzo tra la Trio e la Suprim come power limit default e max.

OK ci proverò, ovv i penultimi driver messi previa pulizia col DDU in provvisoria (pure slimmati).
Casomai ci riprovo anche con questi ultimi di oggi.


la Gamig Z ha un PL da 380W hai messo su questo?
Ps: ho notato che il BIOS della 3080 liscia Msi Gaming Z è simile a quello della mia 3080Ti Gaming X


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

eXeS
10-08-2021, 18:14
Ciao
Ho dei crash / piccolo freeze a volte, dopo un po sui giochi.
Trio liquidata temp gpu max 45.
Gioco sempre in oc / default gpu voltage.
Per questo fatto l'ho ridotto l'oc di un 15/30 MHz quindi reale nel ACV è un 2040 min, mem a 10k.
Crash del gioco dopo un po, può essere pure dopo 2h.
Su Hunt Showdown invece succede anche con dei freeze.
Le freq sono inferiori lì forse per il taglio di power limit.
Ho il BIOS della Suprim ma lo tengo al default pl (100%).
Ci sono sempre stati i crash sporadici ma pensavo ad altro.
Pareri / consigli?

Penso di provare ancora col bios della Gaming Z Trio, bhooo.
ACV è assassin's creed valhalla ? Se è lui è una bestia nera per l'OC, se della CPU della GPU o di altro non l'ho mai capito, anche se propendo più che mal digerisca l'OC di CPU e/o RAM, comunque, dopo random sporadici avuti quando l'ho iniziato ho messo tutto a default, tolto l'undervolt alla GPU, e rimosso l'XMP sulla RAM, ora dopo 45 ore di gioco zero crash, vivo felice, e vaffa... l'OC, tanto se la macchina si usa per gioco e non per bench considerando quanto occano poco le ultime CPU e GPU, la differenza manco si nota.

Arrow0309
10-08-2021, 19:46
la Gamig Z ha un PL da 380W hai messo su questo?
Ps: ho notato che il BIOS della 3080 liscia Msi Gaming Z è simile a quello della mia 3080Ti Gaming X


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Non ancora, no.
Ho quello della Suprim da 370W / 430W max.
Cmq non credo che lo metterò più visto che a default pl (come sto giocando) ha sempre 370W.

ACV è assassin's creed valhalla ? Se è lui è una bestia nera per l'OC, se della CPU della GPU o di altro non l'ho mai capito, anche se propendo più che mal digerisca l'OC di CPU e/o RAM, comunque, dopo random sporadici avuti quando l'ho iniziato ho messo tutto a default, tolto l'undervolt alla GPU, e rimosso l'XMP sulla RAM, ora dopo 45 ore di gioco zero crash, vivo felice, e vaffa... l'OC, tanto se la macchina si usa per gioco e non per bench considerando quanto occano poco le ultime CPU e GPU, la differenza manco si nota.

Hmmmmm, a freq default non mi pare di aver trovato i crash.
Cpu ultimamente testato e stabile per 3h+ a 5.2 (ho dovuto alzare di 5mv):

https://i.ibb.co/TtBc5fN/Realbench-Xmp-07-21.jpg

Poi ho messo le ram a 4266 e testato con Karhu Ramtest quasi 9000%:

https://i.ibb.co/7XBsjGN/Ram-4266-Stable-1.jpg

Vedro' di provare con la memoria gpu a default e se serve anche con la gpu a default (che e' sempre un pochino spinta nel bios Suprim).

Si, parlavo di Valhalla, l'ho finito ma cazzeggio ancora per qualche cosina + dlc.

TigerTank
10-08-2021, 22:03
Ho iniziato Chernobylite, con stringa dx12, ad Ultra(ma senza gli effetti che non sopporto tipo blur di movimento e aberrazione cromatica) e DLSS Qualità.
Ho lasciato il DOF anche se è un altro degli effetti che non sempre mi fa impazzire.
Imho non male come qualità in rapporto alle prestazioni considerato che non è un Triple A da grosso sviluppatore.

http://i.imgur.com/qhYgsx1l.jpg (https://imgur.com/qhYgsx1)

http://i.imgur.com/waIgH0wl.jpg (https://imgur.com/waIgH0w)

http://i.imgur.com/bZKXHzXl.jpg (https://imgur.com/bZKXHzX)

http://i.imgur.com/3NUcQ44l.jpg (https://imgur.com/3NUcQ44)

http://i.imgur.com/6teoXYHl.jpg (https://imgur.com/6teoXYH)

http://i.imgur.com/ISHgw4Ll.jpg (https://imgur.com/ISHgw4L)

http://i.imgur.com/c6nuHLKl.jpg (https://imgur.com/c6nuHLK)

Di sicuro meriterebbe l'aggiunta del ray tracing.
EDIT:ops mi sono accorto di avere un piccolo errore nell'osd da correggere(FANS e FAN) :stordita:

sertopica
11-08-2021, 07:26
Comunque contributo interessantissimo il tuo e il fatto che hai accennato anche alla funzione CTRL+L mi ha fatto pensare ad una prova comparativa.


Lanciando velocemente un Unigine Heaven in finestra e passando da un profilo all'altro mi è parso che nel secondo caso la frequenza effettiva restasse più vicina a quella "nominale". Cosa da poco(1-2 step) a questi livelli, a frequenze ben più alte probabilmente il divario aumenterebbe.

Però a questo punto mi vien da pensare se non sia meglio provare ad impostare una curva alzandola tutta e allineando manualmente i punti della semiretta che segue il punto frequenza-voltaggio di riferimento(anche se una scocciatura)...cioè che praticamente sia come nella seconda foto sopra fino al punto di interesse e semiretta poi.
Tutto corretto, infatti io ho il profilo con voltaggio lockato che uso soltanto quando gioco. Ci possono ballare pure 100MHz di differenza a volte col metodo "tradizionale" di downvolting. E grazie a mattxx88 che me lo fece notare. Certo farsi la curva punto per punto sarebbe una follia, dovresti davvero avere tanto tempo da investire... :D


Di sicuro meriterebbe l'aggiunta del ray tracing.
EDIT:ops mi sono accorto di avere un piccolo errore nell'osd da correggere(FANS e FAN) :stordita:

Per questo meriti il ban. :O
Segnalato! :D

Alla fine ce l'hai fatta a prendere una 3080. Congratulazioni! Da' belle soddisfazioni no? :)

Micropoint_ITA
11-08-2021, 07:40
Lì applichi e poi fai OK.
Sull'interfaccia di AB vedi la situazione.
Io ad esempio uso la skin "Touch of Modern".
Il "lucchetto" significa che le ventole sono sincronizzate.

Guarda le cornicine azzurre.
Così significa che le ventole sono gestite automaticamente dalla curva che hai impostato in AB:
http://i.imgur.com/xHuJNmBl.jpg (https://imgur.com/xHuJNmB)

Così che il sistema di AB è attivo nelle impostazioni ma hai messo le ventole a regolazione fissa manuale:
http://i.imgur.com/bWivPLNl.jpg (https://imgur.com/bWivPLN)

Così che le ventole sono in manuale e la gestione di AB è disattivata del tutto:
http://i.imgur.com/61XzhkOl.jpg (https://imgur.com/61XzhkO)

E così che le ventole sono in Automatico ma dipendenti dalla gestione diretta della vga:
http://i.imgur.com/BLGtmwol.jpg (https://imgur.com/BLGtmwo)

Io uso sempre la prima.

Grazie, fatto ieri, ora si ragiona, grazie per le dritte :)

Io ho avuto più guadagno dal +1300mhz sulle memorie ingame che sul +120mhz del core.
E tutto questo in undervolt a 0.975V.

Cavoli +1300, ma la tua è liquidata giusto? Comunque ieri ho fatto qualche prova e ho perso qualcosa nei test ma poco male, alla fine ho scelto 1950@931mv.

TigerTank
11-08-2021, 08:27
Tutto corretto, infatti io ho il profilo con voltaggio lockato che uso soltanto quando gioco. Ci possono ballare pure 100MHz di differenza a volte col metodo "tradizionale" di downvolting. E grazie a mattxx88 che me lo fece notare. Certo farsi la curva punto per punto sarebbe una follia, dovresti davvero avere tanto tempo da investire... :D


Per questo meriti il ban. :O
Segnalato! :D

Alla fine ce l'hai fatta a prendere una 3080. Congratulazioni! Da' belle soddisfazioni no? :)

Eh sì, hai ragione. Mi sa che farò anch'io così, tanto la comodità di AB è che puoi saltare da un profilo all'altro anche in game, per cui...
Oltretutto non è nemmeno detto che una curva gestita molto manualmente possa essere ottimale/funzionante...

Sì sì, al momento molto soddisfatto.
Diciamo che mi ha fatto un pò storcere il naso la questione del power balance però la scheda pompa bene e non mi potevo farmi scappare l'occasione(essendo oltretutto una non-LHR). :)
Ora le schede si trovano ma...i prezzi non sono scesi come si sperava tra LHR e periodo estivo.

Grazie, fatto ieri, ora si ragiona, grazie per le dritte :)


Figurati :)

ROBHANAMICI
11-08-2021, 09:17
Ho iniziato Chernobylite, con stringa dx12, ad Ultra(ma senza gli effetti che non sopporto tipo blur di movimento e aberrazione cromatica) e DLSS Qualità.
Ho lasciato il DOF anche se è un altro degli effetti che non sempre mi fa impazzire.
Imho non male come qualità in rapporto alle prestazioni considerato che non è un Triple A da grosso sviluppatore.

http://i.imgur.com/qhYgsx1l.jpg (https://imgur.com/qhYgsx1)

http://i.imgur.com/waIgH0wl.jpg (https://imgur.com/waIgH0w)

http://i.imgur.com/bZKXHzXl.jpg (https://imgur.com/bZKXHzX)

http://i.imgur.com/3NUcQ44l.jpg (https://imgur.com/3NUcQ44)

http://i.imgur.com/6teoXYHl.jpg (https://imgur.com/6teoXYH)

http://i.imgur.com/ISHgw4Ll.jpg (https://imgur.com/ISHgw4L)

http://i.imgur.com/c6nuHLKl.jpg (https://imgur.com/c6nuHLK)

Di sicuro meriterebbe l'aggiunta del ray tracing.
EDIT:ops mi sono accorto di avere un piccolo errore nell'osd da correggere(FANS e FAN) :stordita:



Pareri? Ne vale la pena?



Grazie, fatto ieri, ora si ragiona, grazie per le dritte :)

Comunque ieri ho fatto qualche prova e ho perso qualcosa nei test ma poco male, alla fine ho scelto 1950@931mv.


Ma ti taglia o sei stabile nei bench e anche in game?

Micropoint_ITA
11-08-2021, 10:07
Pareri? Ne vale la pena?






Ma ti taglia o sei stabile nei bench e anche in game?
Sempre stabile.
19643 su Time Spy senza aver problemi di tagli.
69 gradi medi con il caldo asfissiante di ieri
Devo capire sulla lunga durata però.
Oggi metto mano anche alla CPU.

TigerTank
11-08-2021, 11:40
Pareri? Ne vale la pena?


Eh guarda...io potrei dire che ne vale la pena per gli sforzi fatti da una piccola software house a livello grafico(e il gioco si trova sui 20-25€ e non sui 60).
Però in quanto a gameplay (un misto di fps, survival horror e gdr con gestione di risorse e di una squadra) la cosa diventa personale. Io non posso essere obbiettivo perchè sono un fan sfegatato degli Stalker e di questo tipo di ambientazioni ma l'ho preso anche per curiosità perchè allo stesso tempo è un pò più articolato e sembrerebbe multi-stile :D
Ti consiglierei di fare un giro sul sito ufficiale (https://www.chernobylgame.com/) e leggere l'"About the Game" per farti un'idea.

29Leonardo
11-08-2021, 13:36
Ti gira bene? In giro ho letto che stuttera anche con config high-end.

TigerTank
11-08-2021, 13:45
Ti gira bene? In giro ho letto che stuttera anche con config high-end.

Mi stutterava di brutto provando delle versioni 2.2 di DLSS. Alla fine ho lasciato l'originale (2.1.50) e per quel che ho provato finora tra bench e gioco(addirittura forzando le dx12 che al momento ufficialmente sono disattivate) non ho riscontrato anomalie.

ROBHANAMICI
11-08-2021, 14:14
Sempre stabile.
19643 su Time Spy senza aver problemi di tagli.
69 gradi medi con il caldo asfissiante di ieri
Devo capire sulla lunga durata però.
Oggi metto mano anche alla CPU.




Ottimo ottimo sono di un'altra categoria le asus strix, c'e' poco da fare. Che versione di MSI AB usi? Hai impostato una curva? Grazie. Stavo pensando all'utilizzo di qualche software proprietario tipo evga precision o quello di galax o il gpu tweak III di asus.


Eh guarda...io potrei dire che ne vale la pena per gli sforzi fatti da una piccola software house a livello grafico(e il gioco si trova sui 20-25€ e non sui 60).
Però in quanto a gameplay (un misto di fps, survival horror e gdr con gestione di risorse e di una squadra) la cosa diventa personale. Io non posso essere obbiettivo perchè sono un fan sfegatato degli Stalker e di questo tipo di ambientazioni ma l'ho preso anche per curiosità perchè allo stesso tempo è un pò più articolato e sembrerebbe multi-stile :D
Ti consiglierei di fare un giro sul sito ufficiale (https://www.chernobylgame.com/) e leggere l'"About the Game" per farti un'idea.


Perfetto thx ;)

Micropoint_ITA
12-08-2021, 06:45
La tua scheda ha un'eccellente circuiteria e ripartizione della corrente, tanto da gestire anche le fasi al momento in idle (come la FE).
Quando stai sui 440watt su software (picco che tocca realmente anche i 530 watt su appositi apparecchi), stai tra i 20 e 24ampere.

La strix quindi può andare ben oltre, in caso di bios mod.
A 30A, hai un'efficienza ottimale, questo significa che anche a valori di 660watt, la scheda può lavorare senza un minimo sforzo.:)
Mike secondo te c'è qualcosa che non va nel primo bench?
Vero che gli fps massimi sono più alti ma questi picchi secondo te sono anomali?
Tutto è successo dopo che ho fatto l'aggiornamento del bios e dopo che avevo lavorato sulle frequenze con CRT che poi ho eliminato perché sulla mia configurazione non funziona come dovrebbe.
Non vorrei abbia sballato qualcosa a livello del bios.
Più che la scheda video mi sembra un problema (se lo è, magari è giusto così il grafico) di CPU.
Cosa ne pensi? Ti giro gli allegati.
Grazie.

https://ibb.co/8cyfytw
https://ibb.co/ZgkfzM2

Thunder-74
12-08-2021, 09:01
Mike secondo te c'è qualcosa che non va nel primo bench?
Vero che gli fps massimi sono più alti ma questi picchi secondo te sono anomali?
Tutto è successo dopo che ho fatto l'aggiornamento del bios e dopo che avevo lavorato sulle frequenze con CRT che poi ho eliminato perché sulla mia configurazione non funziona come dovrebbe.
Non vorrei abbia sballato qualcosa a livello del bios.
Più che la scheda video mi sembra un problema (se lo è, magari è giusto così il grafico) di CPU.
Cosa ne pensi? Ti giro gli allegati.
Grazie.

https://ibb.co/8cyfytw
https://ibb.co/ZgkfzM2

un picco positivo in un bench, può essere dipeso da vari fattori. Ad esempio eseguire una scena una seconda volta, potrebbe portare un beneficio perchè la stessa è stata già caricata in memoria, mentre nella prima run viene magari caricata in fase di lancio del bench stesso, causando un rallentamento. Comunque non parlerei di anomalia, né tantomeno di possibili problemi di Bios, vai tranquillo ;)

Micropoint_ITA
12-08-2021, 09:11
un picco positivo in un bench, può essere dipeso da vari fattori. Ad esempio eseguire una scena una seconda volta, potrebbe portare un beneficio perchè la stessa è stata già caricata in memoria, mentre nella prima run viene magari caricata in fase di lancio del bench stesso, causando un rallentamento. Comunque non parlerei di anomalia, né tantomeno di possibili problemi di Bios, vai tranquillo ;)
Grazie, però guarda, fino a qualche giorno fa i bench (numerosi) filavano via lisci con picchi omogenei (la seconda immagine) ieri invece nell'arco di tutto il pomeriggio i picchi sono così come vedi nella prima, più e più volte sempre uguali. Che poi in game con vsync non diano problemi meglio ancora ma non vorrei siano sintomo di voltaggi irregolari o sballati che vanno sulla CPU. Mannaggia a me che ho provato a ottimizzare con CTR , secondo me è intervenuto a livello di bios.

Thunder-74
12-08-2021, 09:20
Grazie, però guarda, fino a qualche giorno fa i bench (numerosi) filavano via lisci con picchi omogenei (la seconda immagine) ieri invece nell'arco di tutto il pomeriggio i picchi sono così come vedi nella prima, più e più volte sempre uguali. Che poi in game con vsync non diano problemi meglio ancora ma non vorrei siano sintomo di voltaggi irregolari o sballati che vanno sulla CPU. Mannaggia a me che ho provato a ottimizzare con CTR , secondo me è intervenuto a livello di bios.

se tu avessi avuto dei picchi verso il basso sarebbe stato peggio perché possono causare degli stuttering. Inoltre ottenere più di 20 fps di differenza agendo solo sulla CPU è impossibile. Come ti dicevo i picchi che rappresentano anche una frazione di tempo nel quale vengono registrati gli fps, spesso all'avvio del bench con schermo ancora nero o nella transizione di scene. Le variazioni di questi picchi tra un bench e l'altro, dipendono dalla lettura del bench (stesso come ti dicevo), dalla memoria di massa. Lo potresti osservare facile se installi il bench su un HDD e su un SSD. Sul HDD si potrebbero registrare tempi di attesa con perdite di fps. Comunque prendi a riferimento il valore medio del bench. Difatti nei due screens che hai postato, la media è praticamente la medesima, segno che il PC ha fornito le stesse performances

Micropoint_ITA
12-08-2021, 10:14
se tu avessi avuto dei picchi verso il basso sarebbe stato peggio perché possono causare degli stuttering. Inoltre ottenere più di 20 fps di differenza agendo solo sulla CPU è impossibile. Come ti dicevo i picchi che rappresentano anche una frazione di tempo nel quale vengono registrati gli fps, spesso all'avvio del bench con schermo ancora nero o nella transizione di scene. Le variazioni di questi picchi tra un bench e l'altro, dipendono dalla lettura del bench (stesso come ti dicevo), dalla memoria di massa. Lo potresti osservare facile se installi il bench su un HDD e su un SSD. Sul HDD si potrebbero registrare tempi di attesa con perdite di fps. Comunque prendi a riferimento il valore medio del bench. Difatti nei due screens che hai postato, la media è praticamente la medesima, segno che il PC ha fornito le stesse performances
Ah ok ora ho capito, quei picchi in sostanza potrebbero essere situazioni in cui c'è la transizione di immagine che danno risultati alti. Calcola che io ho anche fatto una nuova installazione pulita di Windows 10 in UEFI , cosa che prima non lo era, magari ora è in grado di aggiornare il frame rate in millisecondi migliori rispetto a prima, ecco perché questa misurazione così "strana" (ipotizzo).
Comunque lo spavento l'ho preso anche perché con core temp , quando stavo testando CTR, è capitato che core temp mi ha sparato su un core 100/120 gradi, ma temo fosse un problema software anche perché le misurazioni su core temp sono sempre identiche su tutti i core.

Thunder-74
12-08-2021, 10:41
Ah ok ora ho capito, quei picchi in sostanza potrebbero essere situazioni in cui c'è la transizione di immagine che danno risultati alti. Calcola che io ho anche fatto una nuova installazione pulita di Windows 10 in UEFI , cosa che prima non lo era, magari ora è in grado di aggiornare il frame rate in millisecondi migliori rispetto a prima, ecco perché questa misurazione così "strana" (ipotizzo).
Comunque lo spavento l'ho preso anche perché con core temp , quando stavo testando CTR, è capitato che core temp mi ha sparato su un core 100/120 gradi, ma temo fosse un problema software anche perché le misurazioni su core temp sono sempre identiche su tutti i core.

Assolutamente possibile che reistallando windows, hai fatto pulizia e ora hai un sistema più reattivo.
Ci possono essere errori sui sensori, soprattutto se le letture sono improvvise, inoltre se fossero stati veri quei 120 gradi, il sistema si sarebbe spento. Io ad esempio uso HWinfo e mi è capitato che dopo aggiornamenti di windows, mi sono ritrovato con valori totalmente sballati di temp su VRM, voltaggi ecc. Tipo anche valori negativi di temperature o voltaggi delle linee da 12v e 5v pari a zero. Impossibili per motivi di semplice fisica (temp sotto lo zero) o funzionali (voltaggi a zero). Risolvevo con la reistallazione dei drivers della mobo, ma a volte le errate letture possono dipendere dall' uso congiunto di più software che vanno ad accedere contemporaneamente allo stesso sensore. Ti consiglio comunque di tenere sempre sott'occhio le temp per capire se sotto carico, possono essere registrati valori troppo alti

Dattofree
12-08-2021, 11:13
Ti consiglio comunque di tenere sempre sott'occhio le temp...
Anche giocare aiuta molto credimi :asd:

Micropoint_ITA
12-08-2021, 11:35
Assolutamente possibile che reistallando windows, hai fatto pulizia e ora hai un sistema più reattivo.
Ci possono essere errori sui sensori, soprattutto se le letture sono improvvise, inoltre se fossero stati veri quei 120 gradi, il sistema si sarebbe spento. Io ad esempio uso HWinfo e mi è capitato che dopo aggiornamenti di windows, mi sono ritrovato con valori totalmente sballati di temp su VRM, voltaggi ecc. Tipo anche valori negativi di temperature o voltaggi delle linee da 12v e 5v pari a zero. Impossibili per motivi di semplice fisica (temp sotto lo zero) o funzionali (voltaggi a zero). Risolvevo con la reistallazione dei drivers della mobo, ma a volte le errate letture possono dipendere dall' uso congiunto di più software che vanno ad accedere contemporaneamente allo stesso sensore. Ti consiglio comunque di tenere sempre sott'occhio le temp per capire se sotto carico, possono essere registrati valori troppo alti
Si grazie, l'unico programma che mi sembra garantire una certa affidabilità sui valori è Ryzen Master, core temp ha deciso di non funzionare più, peccato solo che Ryzen Master da quel che ho visto misura la totalità dei core e non presi singolarmente. Intanto grazie di tutto, consigli e delle dritte ;)

Kostanz77
12-08-2021, 11:38
Anche giocare aiuta molto credimi :asd:


😂😂


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
12-08-2021, 11:40
Anche giocare aiuta molto credimi :asd:
Ore di bench per poi giocare un ora a settimana:muro:
Vabbè fa parte del gioco, mi dà più soddisfazione andare a limare il più possibile per poi essere tranquillo delle prestazioni.

Kostanz77
12-08-2021, 12:01
Ore di bench per poi giocare un ora a settimana:muro:
Vabbè fa parte del gioco, mi dà più soddisfazione andare a limare il più possibile per poi essere tranquillo delle prestazioni.


goditi la scheda.....giocaci e non fissarti con i benchmark


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
12-08-2021, 12:04
Anche giocare aiuta molto credimi :asd:

Infatti nel primo post gli ho detto di stare sereno :) , però se ha timori di malfunzionamento , tenesse a video le temp

Si grazie, l'unico programma che mi sembra garantire una certa affidabilità sui valori è Ryzen Master, core temp ha deciso di non funzionare più, peccato solo che Ryzen Master da quel che ho visto misura la totalità dei core e non presi singolarmente. Intanto grazie di tutto, consigli e delle dritte ;)

di nulla ;)

Micropoint_ITA
12-08-2021, 12:14
goditi la scheda.....giocaci e non fissarti con i benchmark


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Io mi diverto quasi di più a benchare che a giocare, sono strano :)

Kostanz77
12-08-2021, 12:24
Io mi diverto quasi di più a benchare che a giocare, sono strano :)


direi..... 😂


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

dylandog_666
12-08-2021, 12:26
Ciao,

qualcuno ha una zotac amp holo e ha provato a flashare un altro bios? Vorrei aggirare il power limit (assurdo) cappato a 336w (nonostante da specifiche sia a 370w max).

TigerTank
12-08-2021, 12:43
Ore di bench per poi giocare un ora a settimana:muro:
Vabbè fa parte del gioco, mi dà più soddisfazione andare a limare il più possibile per poi essere tranquillo delle prestazioni.

Ahahah molla i bench e gioca....ovviamente fondamentale che imposti dei tasti rapidi per l'OSD, in modo che lo togli da video altrimenti anche il gaming diventa un bench a monitoraggio costante :sofico:

Dattofree
12-08-2021, 13:19
Ahahah molla i bench e gioca....ovviamente fondamentale che imposti dei tasti rapidi per l'OSD, in modo che lo togli da video altrimenti anche il gaming diventa un bench a monitoraggio costante :sofico:

Perchè me lo immagino con 2 monitor laterali mentre impreca per i 65 gradi ma muore male su Doom? :D :D
Comunque si scherza. Per come la penso io, dopo aver provato di tutto di questa generazione, sfruttare al massimo queste schede ancora non è possibile con i processori attualmente in commercio. Servono altri mostri soprattutto a risoluzioni più basse. Oltre al fatto che prima o poi faranno qualche tv oled più piccola di 40". :D

Micropoint_ITA
12-08-2021, 13:25
Ahahah molla i bench e gioca....ovviamente fondamentale che imposti dei tasti rapidi per l'OSD, in modo che lo togli da video altrimenti anche il gaming diventa un bench a monitoraggio costante :sofico:

No, no, poi in gioco non esiste, non lascio nulla a schermo, nemmeno il contatore fps.

Micropoint_ITA
12-08-2021, 13:30
Edit doppio

Micropoint_ITA
12-08-2021, 13:31
Perchè me lo immagino con 2 monitor laterali mentre impreca per i 65 gradi ma muore male su Doom? :D :D
Comunque si scherza. Per come la penso io, dopo aver provato di tutto di questa generazione, sfruttare al massimo queste schede ancora non è possibile con i processori attualmente in commercio. Servono altri mostri soprattutto a risoluzioni più basse. Oltre al fatto che prima o poi faranno qualche tv oled più piccola di 40". :D
No no fin qui no :D
Però ci sei andato molto ma molto vicino: ho una 500 Abarth preparata da 250cv, ho manometro pressione turbo, rapporto stechiometrico e temp gas di scarico a vista ed è più il tempo passato a guardare i valori a regime che sulla strada:doh:

https://ibb.co/tHY9ScG :muro:

Dattofree
12-08-2021, 13:42
No no fin qui no :D
Però ci sei andato molto ma molto vicino: ho una 500 Abarth preparata da 250cv, ho manometro pressione turbo, rapporto stechiometrico e temp gas di scarico a vista ed è più il tempo passato a guardare i valori a regime che sulla strada:doh:

https://ibb.co/tHY9ScG :muro:

Io conservo gelosamente la mia Micra 1.3 super S ma resto umile :O
Vabbè fine ot.

Micropoint_ITA
12-08-2021, 13:52
Io conservo gelosamente la mia Micra 1.3 super S ma resto umile :O
Vabbè fine ot.

Beh la mia ha 10 anni, sono un conservatore, la terro' finché esiste, non sono uno che cambia auto per sfizio. Altrimenti i lavori che ho fatto non li avrei mai fatti.
Fine OT

ROBHANAMICI
12-08-2021, 14:00
Io mi diverto quasi di più a benchare che a giocare, sono strano :)



Ma spero che stai scherzando, hai pure l'avatar col logo di sonic :asd: :sofico:

paolox86
12-08-2021, 14:13
Io mi diverto quasi di più a benchare che a giocare, sono strano :)


Anche io in un periodo della mia vita preferivo benchare, adesso sono diventato pigro. Giusto appena mi sono fatto una curva per l undervolt e basta così

Thunder-74
12-08-2021, 14:54
Sinceramente anch io passo i primi mesi si acquisto dì una vga più a benchare , fare OC che a giocare, ma per passione non per timore che non funzioni. Lo trovo un modo per conoscere il nuovo giocattolo, il funzionamento dì un nuovo processo/famiglia dì schede video.
Per quanto e come gioco , non avrei bisogno di cambiare ad ogni gen, ma è la passione l HW .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-08-2021, 15:25
Sinceramente anch io passo i primi mesi si acquisto dì una vga più a benchare , fare OC che a giocare, ma per passione non per timore che non funzioni. Lo trovo un modo per conoscere il nuovo giocattolo, il funzionamento dì un nuovo processo/famiglia dì schede video.
Per quanto e come gioco , non avrei bisogno di cambiare ad ogni gen, ma è la passione l HW .


Diciamo che per come sono ormai le vga...più che mesi o settimane....i primi giorni. Salvo testo postumi da nuovi eventi particolari (nuovo gioco con bench, drivers con "speed-up", nuovo firmware, wubbo meso in un secondo tempo, ecc...) :D
Alla fine queste ormai son da testare o tirando di gpu o per trovare il setting frequenza-undervolt migliore.

Thunder-74
12-08-2021, 16:21
Diciamo che per come sono ormai le vga...più che mesi o settimane....i primi giorni. Salvo testo postumi da nuovi eventi particolari (nuovo gioco con bench, drivers con "speed-up", nuovo firmware, wubbo meso in un secondo tempo, ecc...) :D
Alla fine queste ormai son da testare o tirando di gpu o per trovare il setting frequenza-undervolt migliore.


Sinceramente Tiger , anche se l oc non da tanti frutti su ampere, ho passato parecchio tempo a capirne le particolarità. Sicuramente più su questa che su Turing. Poi certo , test ad aria e successivamente a liquido allungano i tempi . Mettici pure che un conto è prendere una vga appena uscita e fare da pioniere, un conto è prenderla dopo che in tanti hanno fatto prove su prove . Per questo mi piace prenderle il più possibile al lancio :fagiano:
Per me il piacere più grande dì questo hobby è documentarmi tanto prima dell acquisto , dopo l acquisto e fare le mie valutazioni su campo; se tolgo questo, posso benissimo risparmiare e prendere una console :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
12-08-2021, 16:51
Anche io in un periodo della mia vita preferivo benchare, adesso sono diventato pigro. Giusto appena mi sono fatto una curva per l undervolt e basta cosìIo mi sono sparato un weekend senza donna, senza dover lavorare, rutto libero. Ho giocato a Flight simulator, f1-2021, PGA 2k21, per tre giorni filati dalla mattina alla notte, che goduria. Erano mesi che aspettavo il sacro weekend pre marittimo in cui posso cazzeggiare come dio comanda, bench li lascio alle prime ore dopo aver montato la scheda, mi rompo subito le balle.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Micropoint_ITA
12-08-2021, 17:03
Io mi sono sparato un weekend senza donna, senza dover lavorare, rutto libero. Ho giocato a Flight simulator, f1-2021, PGA 2k21, per tre giorni filati dalla mattina alla notte, che goduria. Erano mesi che aspettavo il sacro weekend pre marittimo in cui posso cazzeggiare come dio comanda, bench li lascio alle prime ore dopo aver montato la scheda, mi rompo subito le balle.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Leggendo le prime righe stavo già sognando, sono i giorni più belli della propria vita questi.

ROBHANAMICI
12-08-2021, 17:24
Io mi sono sparato un weekend senza donna, senza dover lavorare, rutto libero. Ho giocato a Flight simulator, f1-2021, PGA 2k21, per tre giorni filati dalla mattina alla notte, che goduria. Erano mesi che aspettavo il sacro weekend pre marittimo in cui posso cazzeggiare come dio comanda, bench li lascio alle prime ore dopo aver montato la scheda, mi rompo subito le balle.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk



Grande condivido :) :sofico:

Micropoint_ITA
12-08-2021, 17:30
Ma spero che stai scherzando, hai pure l'avatar col logo di sonic :asd: :sofico:

No ma è la verità, d'altronde, c'è chi si diverte con i gestionali e chi con i benchmark:D

TigerTank
12-08-2021, 21:03
Sinceramente Tiger , anche se l oc non da tanti frutti su ampere, ho passato parecchio tempo a capirne le particolarità. Sicuramente più su questa che su Turing. Poi certo , test ad aria e successivamente a liquido allungano i tempi . Mettici pure che un conto è prendere una vga appena uscita e fare da pioniere, un conto è prenderla dopo che in tanti hanno fatto prove su prove . Per questo mi piace prenderle il più possibile al lancio :fagiano:
Per me il piacere più grande dì questo hobby è documentarmi tanto prima dell acquisto , dopo l acquisto e fare le mie valutazioni su campo; se tolgo questo, posso benissimo risparmiare e prendere una console :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ahahah eh però i tempi dei bios moddati di brutto, delle vram samsung dai guadagni mostruosi e delle paturnie da asic sono ormai il passato(forse meglio così per certi aspetti) :asd:

Thunder-74
12-08-2021, 22:16
Ahahah eh però i tempi dei bios moddati di brutto, delle vram samsung dai guadagni mostruosi e delle paturnie da asic sono ormai il passato(forse meglio così per certi aspetti) :asd:


Heee si ,purtroppo quel gusto si è perso.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
13-08-2021, 07:44
No ma è la verità, d'altronde, c'è chi si diverte con i gestionali e chi con i benchmark:D



O mamma mia, provati qualche bel gioco tutto maxato, (ti consiglio tipo days gone, resident evil village, rdr 2, etc) che cambi subito idea. D'altronde se ci pensi bene anche i giochi, al giorno d'oggi, sono dei grossi contenitori di bench test, se ci si diverte a monitorare le frequenze con l'osd di msi afterburner e a giocare con le frequenze di clock e di memoria, per spingere qualche fps in più, se possibile.


Hai pure un bel oled a 65", (magari sarà pure 4k a 120hz) è un peccato non sfruttarlo ;)

Micropoint_ITA
13-08-2021, 08:09
O mamma mia, provati qualche bel gioco tutto maxato, (ti consiglio tipo days gone, resident evil village, rdr 2, etc) che cambi subito idea. D'altronde se ci pensi bene anche i giochi, al giorno d'oggi, sono dei grossi contenitori di bench test, se ci si diverte a monitorare le frequenze con l'osd di msi afterburner e a giocare con le frequenze di clock e di memoria, per spingere qualche fps in più, se possibile.


Hai pure un bel oled a 65", (magari sarà pure 4k a 120hz) è un peccato non sfruttarlo ;)

Appena la temperatura a casa mia scende un pochino mi dedico ai giochi, promesso :doh:
Troppo caldo in questi giorni

ROBHANAMICI
13-08-2021, 08:19
Mamma mia a chi lo dici a stento sono riuscito a finire crash bandicoot 4 in questi giorni, mi volevo dedicare a Re village in modalità ultra incubo o inferno (non mi ricordo come si chiama, in pratica quella più difficile :D), e poi dovevo pure completare la seconda espansione di doom eternal (ancient gods 2a parte) ma non ho proprio voglia di mettermi al pc a giocare in questi giorni.


Eh guarda...io potrei dire che ne vale la pena per gli sforzi fatti da una piccola software house a livello grafico(e il gioco si trova sui 20-25€ e non sui 60).
Però in quanto a gameplay (un misto di fps, survival horror e gdr con gestione di risorse e di una squadra) la cosa diventa personale. Io non posso essere obbiettivo perchè sono un fan sfegatato degli Stalker e di questo tipo di ambientazioni ma l'ho preso anche per curiosità perchè allo stesso tempo è un pò più articolato e sembrerebbe multi-stile :D
Ti consiglierei di fare un giro sul sito ufficiale (https://www.chernobylgame.com/) e leggere l'"About the Game" per farti un'idea.



Ue Tiger a proposito di Stalker, questo mi sa che sarà un giocone :sofico:


Developers of Stalker 2 confirm usage Unreal Engine 5 : https://www.guru3d.com/news-story/developers-of-stalker-2-confirm-usage-unreal-engine-5.html

fraussantin
13-08-2021, 10:04
https://global.techradar.com/it-it/news/ecco-un-pc-raffreddato-con-amaro-jagermeister-perche-si

Diciamo che se non prende fuoco per l'alcol o si impasta tutto con lo zucchero riscaldato , é solo un spreco di un buon amaro :asd:

TigerTank
13-08-2021, 14:13
Ue Tiger a proposito di Stalker, questo mi sa che sarà un giocone :sofico:


Developers of Stalker 2 confirm usage Unreal Engine 5 : https://www.guru3d.com/news-story/developers-of-stalker-2-confirm-usage-unreal-engine-5.html

Speriamo non faccia come Cyberpunk, tante aspettative e una marèa di bugs :D
Ho preso la 3080 soprattutto in vista di quello :cool:

https://global.techradar.com/it-it/news/ecco-un-pc-raffreddato-con-amaro-jagermeister-perche-si

Diciamo che se non prende fuoco per l'alcol o si impasta tutto con lo zucchero riscaldato , é solo un spreco di un buon amaro :asd:

Meglio Boris su youtube che ha usato la vodka oltre che la maionese come pasta termica :asd:

demonangel
13-08-2021, 14:26
Speriamo non faccia come Cyberpunk, tante aspettative e una marèa di bugs :D
Ho preso la 3080 soprattutto in vista di quello :cool:



Meglio Boris su youtube che ha usato la vodka oltre che la maionese come pasta termica :asd:

Il cyberpunk lo acquistai subito...e dopo i primi 5 crash l'ho stoppato!
Riesumato questa settimana...dopo le varie Patch ed è diventato super stabile. Vagonate di ore senza nessun problema... Ora posso confermare che è proprio un gran bel gioco...prende parecchio!
Avrebbero dovuto farlo uscire a Giugno con già la patch 1.3! E saltare a piè pari le console old gen

fraussantin
13-08-2021, 14:32
Il cyberpunk lo acquistai subito...e dopo i primi 5 crash l'ho stoppato!
Riesumato questa settimana...dopo le varie Patch ed è diventato super stabile. Vagonate di ore senza nessun problema... Ora posso confermare che è proprio un gran bel gioco...prende parecchio!
Avrebbero dovuto farlo uscire a Giugno con già la patch 1.3! E saltare a piè pari le console old genMa poi sono usciti i dlc? Stavo aspettando quelli per fare una seconda run in autunno

TigerTank
13-08-2021, 15:10
Il cyberpunk lo acquistai subito...e dopo i primi 5 crash l'ho stoppato!
Riesumato questa settimana...dopo le varie Patch ed è diventato super stabile. Vagonate di ore senza nessun problema... Ora posso confermare che è proprio un gran bel gioco...prende parecchio!
Avrebbero dovuto farlo uscire a Giugno con già la patch 1.3! E saltare a piè pari le console old gen

Ottimo ,grazie!
Lo presi anch'io quasi al day one causa hype generale ma poi lo misi in standby.

Kostanz77
13-08-2021, 15:39
O mamma mia, provati qualche bel gioco tutto maxato, (ti consiglio tipo days gone, resident evil village, rdr 2, etc) che cambi subito idea. D'altronde se ci pensi bene anche i giochi, al giorno d'oggi, sono dei grossi contenitori di bench test, se ci si diverte a monitorare le frequenze con l'osd di msi afterburner e a giocare con le frequenze di clock e di memoria, per spingere qualche fps in più, se possibile.


Hai pure un bel oled a 65", (magari sarà pure 4k a 120hz) è un peccato non sfruttarlo ;)


ma poi il senso di spendere migliaia di euro solo per i benchmark??
Non ha senso dai.........le schede sono fatte per giocare e divertirsi


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
13-08-2021, 15:56
ma poi il senso di spendere migliaia di euro solo per i benchmark??
Non ha senso dai.........le schede sono fatte per giocare e divertirsi


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Li si entra in altri campi, quelli relativi all'azoto, con sponsorizzazioni etc. Tutto ciò non riguarda i benchatori ad aria o liquido ovviamente, quelli lo fanno per pura passione dell'HW ed anche dei giochi.
Un tempo i benchmark erano tutt'altra cosa, ora per chi è stato lontano o non gli ha mai fatti, non si riesce a farsi un'idea.;)

dinamite2
13-08-2021, 17:24
Li si entra in altri campi, quelli relativi all'azoto, con sponsorizzazioni etc. Tutto ciò non riguarda i benchatori ad aria o liquido ovviamente, quelli lo fanno per pura passione dell'HW ed anche dei giochi.
Un tempo i benchmark erano tutt'altra cosa, ora per chi è stato lontano o non gli ha mai fatti, non si riesce a farsi un'idea.;)

concordo in toto, anche io ero piu interessato ai bench che ai giochi.
Avevo un phase change by Dimas da 1 cavallo e mi divertivo parecchio, ormai oltretutto l'overclock non ha piu senso :(

Thunder-74
13-08-2021, 17:30
Li si entra in altri campi, quelli relativi all'azoto, con sponsorizzazioni etc. Tutto ciò non riguarda i benchatori ad aria o liquido ovviamente, quelli lo fanno per pura passione dell'HW ed anche dei giochi.
Un tempo i benchmark erano tutt'altra cosa, ora per chi è stato lontano o non gli ha mai fatti, non si riesce a farsi un'idea.;)

esatto, dipende da dove si proviene ;)

FrancoBit
13-08-2021, 17:35
Li si entra in altri campi, quelli relativi all'azoto, con sponsorizzazioni etc. Tutto ciò non riguarda i benchatori ad aria o liquido ovviamente, quelli lo fanno per pura passione dell'HW ed anche dei giochi.
Un tempo i benchmark erano tutt'altra cosa, ora per chi è stato lontano o non gli ha mai fatti, non si riesce a farsi un'idea.;)Ammetto che mi è anche passata la voglia di starci dietro troppo tempo. Nel mio caso ho smanettato di più per portare la CPU a 5 GHz allcore e le ram a 3600. La GPU l ho alzata un po' e via, essendo a liquido no non mi sono poi applicato x l undervolt. Ho meno tempo di una volta, lo investo per giocare e cazzeggiare. Monitoraggio temperature costante, quello si per tarare sempre il sistema in base alle stagioni.
Il muletto è tutto a stock, ho solo impostato l XMP delle ram.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
14-08-2021, 10:38
Ma il senso del discorso è un altro; il fatto è che queste che sfoggiamo noi in questi forum, sono schede da gaming, non schede da benchmark. Delle schede da bench test potrebbero essere per esempio quelle per i miners, che finalmente, le case produttrici (dopo un pò di tempo l'hanno capito che furbacchione che sono) stanno cominciando a far uscire sul mercato. Il discorso di overcloccare (o di smanettare tout court) un processore o le ram è totalmente diverso da quello dell'oc sulle gpu (anche se con le cpu odierne così come per le gpu ha perso molto di significato), e poi dico una cosa stupida, mica sulla scatola delle ram e delle cpu, ci sono scritti cpu e ram da gaming.


ma poi il senso di spendere migliaia di euro solo per i benchmark??
Non ha senso dai.........le schede sono fatte per giocare e divertirsi




Quoto ma c'e' chi si diverte in un altro modo ed è giusto che sia così :D

Micropoint_ITA
14-08-2021, 10:41
Ho cominciato a giocare rdr2 porca miseria che ottimizzazione che ha ricevuto il questi ultimi mesi! Gira in maniera pazzesca, tutto ad ultra (ma proprio tutto anche l'impossibile al massimo tranne su off msaa ) e senza dlss tiene i 60 fps, anche a 70, dove perde e scende qualcosa sotto i 60 nelle città. Il dlss ho preferito comunque non attivarlo, secondo me non l da proprio un bel risultato visivo

ROBHANAMICI
14-08-2021, 10:43
Visto che figata, altro che bench ;)

goma76
14-08-2021, 11:06
Ho cominciato a giocare rdr2 porca miseria che ottimizzazione che ha ricevuto il questi ultimi mesi! Gira in maniera pazzesca, tutto ad ultra (ma proprio tutto anche l'impossibile al massimo tranne su off msaa ) e senza dlss tiene i 60 fps, anche a 70, dove perde e scende qualcosa sotto i 60 nelle città. Il dlss ho preferito comunque non attivarlo, secondo me non l da proprio un bel risultato visivo

Prova questa combinazione, che ho trovato su Reddit, per me la resa è magnifica e pulitissima:

https://www.reddit.com/r/PCRedDead/comments/mdmq8x/my_solution_to_the_rdr2_pc_aa_dilemma/

TAA = High
FXAA On
TAA Sharpening slider to max
Importantly, Nvidia CP sharpening 0.01, grain ignore 1.00

mikael84
14-08-2021, 11:53
concordo in toto, anche io ero piu interessato ai bench che ai giochi.
Avevo un phase change by Dimas da 1 cavallo e mi divertivo parecchio, ormai oltretutto l'overclock non ha piu senso :(

La soddisfazione del buon caro overvolt, la guerra con gli Asic, gli SLI, quei 10 punti che andavano recuperati.:)
Ci si divertiva eccome.
Chiaro che si giocava pure.

esatto, dipende da dove si proviene ;)

Vero

Ammetto che mi è anche passata la voglia di starci dietro troppo tempo. Nel mio caso ho smanettato di più per portare la CPU a 5 GHz allcore e le ram a 3600. La GPU l ho alzata un po' e via, essendo a liquido no non mi sono poi applicato x l undervolt. Ho meno tempo di una volta, lo investo per giocare e cazzeggiare. Monitoraggio temperature costante, quello si per tarare sempre il sistema in base alle stagioni.
Il muletto è tutto a stock, ho solo impostato l XMP delle ram.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Ok l'età incide, si ha meno tempo di smanettare, però se avessi una GPU a liquido o ben raffreddata che da 2ghz ti salisse a 2,3, e da 2,3 a 2,6 in overvolt, dove tra 2,3 e 2,6 va in base al silicio. Io dico che la passione tornerebbe a molti.:)

Ma il senso del discorso è un altro; il fatto è che queste che sfoggiamo noi in questi forum, sono schede da gaming, non schede da benchmark. Delle schede da bench test potrebbero essere per esempio quelle per i miners, che finalmente, le case produttrici (dopo un pò di tempo l'hanno capito che furbacchione che sono) stanno cominciando a far uscire sul mercato. Il discorso di overcloccare (o di smanettare tout court) un processore o le ram è totalmente diverso da quello dell'oc sulle gpu (anche se con le cpu odierne così come per le gpu ha perso molto di significato), e poi dico una cosa stupida, mica sulla scatola delle ram e delle cpu, ci sono scritti cpu e ram da gaming.



Ci credi che non ti ho capito:p
Le schede da gaming ora, sono anche da benchmark, solo che non salgono e sono piombate, ma tutte azotabili in quanto hanno circuiterie allucinanti. Prima circuiterie così non le avevi neppure sulle kingpin.

Cmq volendo essere pignoli, queste sono schede pro, in cui ci si gioca anche.:)

Micropoint_ITA
14-08-2021, 11:57
Prova questa combinazione, che ho trovato su Reddit, per me la resa è magnifica e pulitissima:

https://www.reddit.com/r/PCRedDead/comments/mdmq8x/my_solution_to_the_rdr2_pc_aa_dilemma/

TAA = High
FXAA On
TAA Sharpening slider to max
Importantly, Nvidia CP sharpening 0.01, grain ignore 1.00

Ottimo grazie! In effetti come l'ho impostato io l'immagine è leggermente slavata. Mi sono salvato la pagina grazie

Micropoint_ITA
14-08-2021, 11:57
Visto che figata, altro che bench ;)

Eh lo so :)

dinamite2
14-08-2021, 12:05
Prova questa combinazione, che ho trovato su Reddit, per me la resa è magnifica e pulitissima:

https://www.reddit.com/r/PCRedDead/comments/mdmq8x/my_solution_to_the_rdr2_pc_aa_dilemma/

TAA = High
FXAA On
TAA Sharpening slider to max
Importantly, Nvidia CP sharpening 0.01, grain ignore 1.00

le provo subito anche io, grazie :D
La soddisfazione del buon caro overvolt, la guerra con gli Asic, gli SLI, quei 10 punti che andavano recuperati.:)
Ci si divertiva eccome.
Chiaro che si giocava pure.


ma si infatti era piu un gioco che altro, un modo per pavoneggiarsi magari con altri amici con la stessa passione.
Poi si postava tutto su hwbot e si sperava di avere un buon risultato.
Dai ai tempi del superpi, chi è che non ha mai preparato un sistema operativo ottimizzato per recuperare qualche decimo...
Cose, che chi non ha mai fatto non potrà mai capire :)

ROBHANAMICI
14-08-2021, 12:14
Ci credi che non ti ho capito:p
Le schede da gaming ora, sono anche da benchmark, solo che non salgono e sono piombate, ma tutte azotabili in quanto hanno circuiterie allucinanti. Prima circuiterie così non le avevi neppure sulle kingpin.

Cmq volendo essere pignoli, queste sono schede pro, in cui ci si gioca anche.:)



Ma quello lasciaglielo fare ai pro, mica siamo tutti dei pro qua, la maggior parte delle persone che bazzica in questi forum è un utente medio :D

TigerTank
14-08-2021, 12:59
Ho cominciato a giocare rdr2 porca miseria che ottimizzazione che ha ricevuto il questi ultimi mesi! Gira in maniera pazzesca, tutto ad ultra (ma proprio tutto anche l'impossibile al massimo tranne su off msaa ) e senza dlss tiene i 60 fps, anche a 70, dove perde e scende qualcosa sotto i 60 nelle città. Il dlss ho preferito comunque non attivarlo, secondo me non l da proprio un bel risultato visivo

Come ho scritto spesso...tanti giochi finisci per giocarli al meglio con la generazione successiva, tra prestazioni maggiori e anche miglioramenti a livello di ottimizzazioni e simili :D

Mentre spesso il costo salato dell'ultima novità subito è che si finisce per comprare delle vga di punta di una generazione per giocare al meglio un mattone-beta contemporaneo.

Circa il DLSS prova a vedere che versione usa ed eventualmente sostituire(previo backup) la DLL con l'ultima versione della stessa famiglia.

Thunder-74
14-08-2021, 13:22
Mi fate sorridere quando dite che una scheda è da gaming e non da benchmark. Per definizione un benchmark è un misuratore di performances in generale e qualsiasi aspetto della nostra vita, in questo caso HW , può essere sottoposto a benchmark per valutarne l efficienza. Anche il tempo che ci si mette a farsi il bidet rappresenta un benchmark :)
Quindi immagino che una vga qualsiasi si possa prestate a tale pratica. Ma poi dire che sono da gioco ed è stupido mettersi a fare test, lo trovo riduttivo, anche perché fare una cosa non preclude il poterne fare altre.
Testare , giocare con voltaggi e freq, a me piace per capire il funzionamento di una prezzo di HW, ovvio che poi la maggior parte delle ore di utilizzo saranno in game. Oggi come oggi fare oc ha perso di fascino, vuoi per i consumi smodati di queste schede, vuoi dai nuovi algoritmi del boost 5.0 di nVidia che già spreme molto la scheda, blocchi introdotti nel progetto e dall impossibilità di metter mano ai bios come successo fino a Maxwell.
Inoltre faccio presente che le domande che in molti fanno sul forum, ottengono risposta da quelle persone che hanno la passione proprio di testare e benchare . È necessario farlo ? No. Rappresenta solamente uno dei molteplici utilizzi del HW, come giocare, minare (aimé), renderizzare, fare calcoli di gruppo.
Della serie , ognuno trae soddisfazione come vuole da questo hobby , etichettare una vga come è solo per giocare, lo trovo riduttivo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dattofree
14-08-2021, 13:48
Mi fate sorridere quando dite che una scheda è da gaming e non da benchmark. Per definizione un benchmark è un misuratore di performances in generale e qualsiasi aspetto della nostra vita, in questo caso HW , può essere sottoposto a benchmark per valutarne l efficienza. Anche il tempo che ci si mette a farsi il bidet rappresenta un benchmark :)
Quindi immagino che una vga qualsiasi si possa prestate a tale pratica. Ma poi dire che sono da gioco ed è stupido mettersi a fare test, lo trovo riduttivo, anche perché fare una cosa non preclude il poterne fare altre.
Testare , giocare con voltaggi e freq, a me piace per capire il funzionamento di una prezzo di HW, ovvio che poi la maggior parte delle ore di utilizzo saranno in game. Oggi come oggi fare oc ha perso di fascino, vuoi per i consumi smodati di queste schede, vuoi dai nuovi algoritmi del boost 5.0 di nVidia che già spreme molto la scheda, blocchi introdotti nel progetto e dall impossibilità di metter mano ai bios come successo fino a Maxwell.
Inoltre faccio presente che le domande che in molti fanno sul forum, ottengono risposta da quelle persone che hanno la passione proprio di testare e benchare . È necessario farlo ? No. Rappresenta solamente uno dei molteplici utilizzi del HW, come giocare, minare (aimé), renderizzare, fare calcoli di gruppo.
Della serie , ognuno trae soddisfazione come vuole da questo hobby , etichettare una vga come è solo per giocare, lo trovo riduttivo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sono create e vendute per giocare. Qualsiasi cosa al mondo può essere usata per altri scopi. Io utilizzo i coltelli da cucina perchè amo cucinare. Mia moglie, con gli stessi coltelli di nascosto, taglia alcune piante. Sulle istruzioni non erano concepiti per questo uso eppure funzionano sin troppo bene. :D

eXeS
14-08-2021, 13:53
Mi fate sorridere quando dite che una scheda è da gaming e non da benchmark. Per definizione un benchmark è un misuratore di performances in generale e qualsiasi aspetto della nostra vita, in questo caso HW , può essere sottoposto a benchmark per valutarne l efficienza. Anche il tempo che ci si mette a farsi il bidet rappresenta un benchmark :)
Quindi immagino che una vga qualsiasi si possa prestate a tale pratica. Ma poi dire che sono da gioco ed è stupido mettersi a fare test, lo trovo riduttivo, anche perché fare una cosa non preclude il poterne fare altre.
Testare , giocare con voltaggi e freq, a me piace per capire il funzionamento di una prezzo di HW, ovvio che poi la maggior parte delle ore di utilizzo saranno in game. Oggi come oggi fare oc ha perso di fascino, vuoi per i consumi smodati di queste schede, vuoi dai nuovi algoritmi del boost 5.0 di nVidia che già spreme molto la scheda, blocchi introdotti nel progetto e dall impossibilità di metter mano ai bios come successo fino a Maxwell.
Inoltre faccio presente che le domande che in molti fanno sul forum, ottengono risposta da quelle persone che hanno la passione proprio di testare e benchare . È necessario farlo ? No. Rappresenta solamente uno dei molteplici utilizzi del HW, come giocare, minare (aimé), renderizzare, fare calcoli di gruppo.
Della serie , ognuno trae soddisfazione come vuole da questo hobby , etichettare una vga come è solo per giocare, lo trovo riduttivo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quoto, inoltre il benchmark se vogliamo essere puntigliosi, in quanto passatempo o svago, rientra perfettamente nella definizione di gioco che è un:

Qualsiasi esercizio, singolo o collettivo, cui si dedicano bambini o adulti per passatempo o svago o per ritemprare le energie fisiche e spirituali

Comunque a parte le battute, c'è chi le usa per videogiocare, altri per benchare, chi per fare tutte e due le cose privilegiandone una, ma la cosa più importante a mio avviso è non lasciarle sole nel case ad annoiarsi nel generare solo fotogrammi per windows, utilizzando applicativi gestibili con la più mediocre scheda integrata ;)

Thunder-74
14-08-2021, 13:58
Sono create e vendute per giocare. Qualsiasi cosa al mondo può essere usata per altri scopi. Io utilizzo i coltelli da cucina perchè amo cucinare. Mia moglie, con gli stessi coltelli di nascosto, taglia alcune piante. Sulle istruzioni non erano concepiti per questo uso eppure funzionano sin troppo bene. :D


E quindi con questo decreti che altri usi sono impropri ?

Ma poi chi ha mai detto che le schede sono per benchare ?

Davvero bisogna ragionale con i paraocchi e valutare una vga solo per il gaming, anche se è il suo uso primario?

Hai mai provato una di queste vga per montare un video con relativi rendering ? Io si e ti posso dire che sono una bomba. Un bel passo avanti rispetto a prima che giustificherebbe il suo acquisto anche per uno che ne facesse solamente questo uso .

Consiglio, pensate in grande , sempre ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
14-08-2021, 15:05
Mi fate sorridere quando dite che una scheda è da gaming e non da benchmark. Per definizione un benchmark è un misuratore di performances in generale e qualsiasi aspetto della nostra vita, in questo caso HW , può essere sottoposto a benchmark per valutarne l efficienza. Anche il tempo che ci si mette a farsi il bidet rappresenta un benchmark :)
Quindi immagino che una vga qualsiasi si possa prestate a tale pratica. Ma poi dire che sono da gioco ed è stupido mettersi a fare test, lo trovo riduttivo, anche perché fare una cosa non preclude il poterne fare altre.
Testare , giocare con voltaggi e freq, a me piace per capire il funzionamento di una prezzo di HW, ovvio che poi la maggior parte delle ore di utilizzo saranno in game. Oggi come oggi fare oc ha perso di fascino, vuoi per i consumi smodati di queste schede, vuoi dai nuovi algoritmi del boost 5.0 di nVidia che già spreme molto la scheda, blocchi introdotti nel progetto e dall impossibilità di metter mano ai bios come successo fino a Maxwell.
Inoltre faccio presente che le domande che in molti fanno sul forum, ottengono risposta da quelle persone che hanno la passione proprio di testare e benchare . È necessario farlo ? No. Rappresenta solamente uno dei molteplici utilizzi del HW, come giocare, minare (aimé), renderizzare, fare calcoli di gruppo.
Della serie , ognuno trae soddisfazione come vuole da questo hobby , etichettare una vga come è solo per giocare, lo trovo riduttivo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk



Non è stupido fare test, è stupido solo fare "test"; qualsiasi utente medio che si rispetti, comprerà il suo gingillo preferito per i suoi scopi, che sia o per fare i bench o per giocare, ma da che mondo e mondo, non puoi pretendere , ad esempio, che un "gamer" si metta a comprare schede costosissime per uno scopo non ludico, si all'inizio potrà usarle per fare dei test per vedere fin quando e quanto spingono, ma lo scopo finale sarà ben diverso. Lo stesso ragionamento si può applicare su un bench di una cpu o su una ram in quanto facenti parte di un sistema, come quello pc, adatto a mille utilizzi. Un sistema (parliamo di hardware non di roba fritta o pratiche quotidiane) non è solo concepito per fare solo bench, ma anche per fare altre cose (utilizzare programmi di render, usare un pc per lavoro e perchè no giocare), quindi non veniamoci a dire stupidaggini.

Thunder-74
14-08-2021, 15:54
Non è stupido fare test, è stupido solo fare "test"; qualsiasi utente medio che si rispetti, comprerà il suo gingillo preferito per i suoi scopi, che sia o per fare i bench o per giocare, ma da che mondo e mondo, non puoi pretendere , ad esempio, che un "gamer" si metta a comprare schede costosissime per uno scopo non ludico, si all'inizio potrà usarle per fare dei test per vedere fin quando e quanto spingono, ma lo scopo finale sarà ben diverso. Lo stesso ragionamento si può applicare su un bench di una cpu o su una ram in quanto facenti parte di un sistema, come quello pc, adatto a mille utilizzi. Un sistema (parliamo di hardware non di roba fritta o pratiche quotidiane) non è solo concepito per fare solo bench, ma anche per fare altre cose (utilizzare programmi di render, usare un pc per lavoro e perchè no giocare), quindi non veniamoci a dire stupidaggini.


Stai scrivendo le mie stesse cose. Forse non stai rispondendo a me, ma prendi spunto dal mio post . Diversamente ribadisco, io promuovo il voler usare qualcosa in molteplici modi, se questo porta ad una personale soddisfazione , senza definire un oggetto utile per un unico scopo, come si sta dicendo essere una vga da gaming. Mai detto che compro vga per il solo scopo di fare test, anche se non condannerei nessuno qualora volesse farlo. Coma già scritto è per me un modo per conoscere meglio HW.
Siamo d accordo, giusto?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Wolf91
14-08-2021, 15:57
Io la mia l'ho presa per grattarmi la schiena,ha un backplate che è una goduria.:D :sofico:

Seriamente ragazzi,nulla è stupido,se porta ad una gratificazione,poi ognuno si diverte/rilassa nel modo più opportuno. ;)

Ludus
14-08-2021, 16:24
A me piace solo montarli i pc e fare benchmark per spremere al massimo l’hardware :eek:
Pensare che 15 anni fa mi facevo anche 300km per vedermi con altre persone con la stessa passione e fare una benchata ad azoto :)

Micropoint_ITA
14-08-2021, 16:52
Stai scrivendo le mie stesse cose. Forse non stai rispondendo a me, ma prendi spunto dal mio post . Diversamente ribadisco, io promuovo il voler usare qualcosa in molteplici modi, se questo porta ad una personale soddisfazione , senza definire un oggetto utile per un unico scopo, come si sta dicendo essere una vga da gaming. Mai detto che compro vga per il solo scopo di fare test, anche se non condannerei nessuno qualora volesse farlo. Coma già scritto è per me un modo per conoscere meglio HW.
Siamo d accordo, giusto?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ma io credo che nessuno di questo pianeta compra una scheda solo per fare test, io per esempio passo una settimana buona, nelle mie ore serali a provare e riprovare per vedere quanto "spinge" e quanto è stabile, passato questo periodo si gioca.
E comunque, io lo ritengo parte del divertimento il bench.

Micropoint_ITA
14-08-2021, 16:53
Io la mia l'ho presa per grattarmi la schiena,ha un backplate che è una goduria.:D :sofico:

Seriamnete ragazzi,nulla è stupido,se porta ad una gratificazione,poi ognuno si diverte/rilassa nel modo più opportuno. ;)

Morto. :asd:

TigerTank
14-08-2021, 17:12
A me piace solo montarli i pc e fare benchmark per spremere al massimo l’hardware :eek:
Pensare che 15 anni fa mi facevo anche 300km per vedermi con altre persone con la stessa passione e fare una benchata ad azoto :)

No ti prego....se mi dici che con quella scheda non fai nemmeno una partitella a Minecraft RTX ti metto in black list! :sofico:

Micropoint_ITA
14-08-2021, 17:47
A me piace solo montarli i pc e fare benchmark per spremere al massimo l’hardware :eek:
Pensare che 15 anni fa mi facevo anche 300km per vedermi con altre persone con la stessa passione e fare una benchata ad azoto :)

la SMAU a Milano.
Ho detto tutto.

ROBHANAMICI
14-08-2021, 18:10
Stai scrivendo le mie stesse cose. Forse non stai rispondendo a me, ma prendi spunto dal mio post . Diversamente ribadisco, io promuovo il voler usare qualcosa in molteplici modi, se questo porta ad una personale soddisfazione , senza definire un oggetto utile per un unico scopo, come si sta dicendo essere una vga da gaming. Mai detto che compro vga per il solo scopo di fare test, anche se non condannerei nessuno qualora volesse farlo. Coma già scritto è per me un modo per conoscere meglio HW.
Siamo d accordo, giusto?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk



Si si per carità era solo per capirci non avevo inteso bene quello che era il senso del tuo discorso, adesso sei stato chiarissimo :D




Io la mia l'ho presa per grattarmi la schiena,ha un backplate che è una goduria.:D :sofico:




:asd: :asd: sei un grande :sofico:

Ludus
14-08-2021, 19:34
No ti prego....se mi dici che con quella scheda non fai nemmeno una partitella a Minecraft RTX ti metto in black list! :sofico:

A cb2077, rdr2 e altri giochi aaa ci gioco, ma se guardi il mio profilo steam vedrai che il gioco più giocato rimane sempre e soltanto lui… il 3dmark :sofico:

Thunder-74
14-08-2021, 19:42
Si si per carità era solo per capirci non avevo inteso bene quello che era il senso del tuo discorso, adesso sei stato chiarissimo :D







:asd: :asd: sei un grande :sofico:


;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Micropoint_ITA
14-08-2021, 19:59
A cb2077, rdr2 e altri giochi aaa ci gioco, ma se guardi il mio profilo steam vedrai che il gioco più giocato rimane sempre e soltanto lui… il 3dmark :sofico:

https://ibb.co/NpK44yh
Come ti sembra? Hai voglia di fare un bench con la 3090 per capire quanto differenza c'è? Grazie ;)

Ludus
14-08-2021, 20:24
https://ibb.co/NpK44yh
Come ti sembra? Hai voglia di fare un bench con la 3090 per capire quanto differenza c'è? Grazie ;)

Sono in ferie :O

Comunque ha poco penso fare un unigine in fhd con queste schede.
La differenza fra la 3080ti e 3090 è irrisoria, conta quasi più il pl a cui si effettua il benchmark.

Per darti qualche riferimento a Port royale sono a 14200pt con PL a 400w e 1950mhz di core.

Micropoint_ITA
14-08-2021, 21:04
Sono in ferie :O

Comunque ha poco penso fare un unigine in fhd con queste schede.
La differenza fra la 3080ti e 3090 è irrisoria, conta quasi più il pl a cui si effettua il benchmark.

Per darti qualche riferimento a Port royale sono a 14200pt con PL a 400w e 1950mhz di core.

Proverò anche io.

dinamite2
14-08-2021, 22:17
https://ibb.co/NpK44yh
Come ti sembra? Hai voglia di fare un bench con la 3090 per capire quanto differenza c'è? Grazie ;)

L’ho fatto io con la mia 3080, scheda con leggero overclock.

https://i.postimg.cc/hXfjvWdM/426-E2-AF8-8949-4-DD5-A3-CA-40145059-B74-A.jpg (https://postimg.cc/hXfjvWdM)

pazzoide76
15-08-2021, 09:32
Buon Ferragosto a tutti

Micropoint_ITA
15-08-2021, 09:33
L’ho fatto io con la mia 3080, scheda con leggero overclock.

https://i.postimg.cc/hXfjvWdM/426-E2-AF8-8949-4-DD5-A3-CA-40145059-B74-A.jpg (https://postimg.cc/hXfjvWdM)

Ottimo, anzi, io l'ho fatto in downvolt quindi non so come andrebbe in overclock. Ma neanche ci proverei con il caldo di sto giorni. Calcola che già in downvolt raggiunge i 75 gradi e quindi già taglia sulle frequenze.

Dattofree
15-08-2021, 10:51
Ottimo, anzi, io l'ho fatto in downvolt quindi non so come andrebbe in overclock. Ma neanche ci proverei con il caldo di sto giorni. Calcola che già in downvolt raggiunge i 75 gradi e quindi già taglia sulle frequenze.

Ora ho capito perchè hanno fatto il modello a liquido. Io mi lamentavo della mia 3070ti che in downvolt non supera i 63 gradi. Così schifo fanno le 3080ti in temperature?

Kostanz77
15-08-2021, 10:58
Ora ho capito perchè hanno fatto il modello a liquido. Io mi lamentavo della mia 3070ti che in downvolt non supera i 63 gradi. Così schifo fanno le 3080ti in temperature?


ecco la mia

https://imgur.com/a/S5gatI5

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

dinamite2
15-08-2021, 11:02
Ora ho capito perchè hanno fatto il modello a liquido. Io mi lamentavo della mia 3070ti che in downvolt non supera i 63 gradi. Così schifo fanno le 3080ti in temperature?vabbe considera che le temperature del periodo...
Io stesso che sono a liquido, in questi giorni qualche difficoltà l'ho avuta con 35 gradi in stanza...
L'acqua nei rad stava a 38° a default, in gioco arriva a quasi 50 :eek:

https://i.postimg.cc/hzvJkvXp/12.jpg (https://postimg.cc/hzvJkvXp)

Micropoint_ITA
15-08-2021, 11:13
Ora ho capito perchè hanno fatto il modello a liquido. Io mi lamentavo della mia 3070ti che in downvolt non supera i 63 gradi. Così schifo fanno le 3080ti in temperature?

Attenzione, a casa mia ci saranno Almeno 30 gradi senza condizionatore

Micropoint_ITA
15-08-2021, 11:15
ecco la mia

https://imgur.com/a/S5gatI5

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Io Con 10 gradi in meno a casa potrei anche fare 10 gradi in meno anche sulla scheda.

Dattofree
15-08-2021, 11:16
ecco la mia

https://imgur.com/a/S5gatI5

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Come è possibile che la tua sia così fresca a quel voltaggio? Avrai una temperatura bassa in casa immagino.

Dattofree
15-08-2021, 11:17
Attenzione, a casa mia ci saranno Almeno 30 gradi senza condizionatore

Si da me superano i 33. I tuoi gradi sono assurdi per una Strix in downvolt.

Ludus
15-08-2021, 11:40
Come è possibile che la tua sia così fresca a quel voltaggio? Avrai una temperatura bassa in casa immagino.

Mi sembrano temperature normali, non basse

TigerTank
15-08-2021, 13:35
La mia con 24-25°C di tamb e setting a 1980@0,95V viaggia sui 65-68°C con profilo ventole 1:1.

@Dattofree: beh ma anche perchè a parte l'eventuale tamb condizionata e il dissipatore da custom di qualità, Kostanz77 ha comunque le ventole al 70% che corrispondono a quasi 2200 RPM :)
Anchee la mia al 70% arriva sui 2150 RPM senza comunque essere eccessivamente rumorosa.
Si presume che le custom di un certo livello abbiano anche ventole migliori di altre.

EDIT: comunque dallo screen di Kostanz si nota che neppure le Suprim hanno una distribuzione energetica ottimale sulle 3 linee(129.8 - 112.5 - 95W).
Le Strix restano decisamente le migliori da questo punto di vista.

Kostanz77
15-08-2021, 13:50
Come è possibile che la tua sia così fresca a quel voltaggio? Avrai una temperatura bassa in casa immagino.


27 C° in casa, la mia scheda è una 3080Ti MSI Gaming X


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
15-08-2021, 13:54
La mia con 24-25°C di tamb e setting a 1980@0,95V viaggia sui 65-68°C con profilo ventole 1:1.

@Dattofree: beh ma anche perchè a parte l'eventuale tamb condizionata e il dissipatore da custom di qualità, Kostanz77 ha comunque le ventole al 70% che corrispondono a quasi 2200 RPM :)
Anchee la mia al 70% arriva sui 2150 RPM senza comunque essere eccessivamente rumorosa.
Si presume che le custom di un certo livello abbiano anche ventole migliori di altre.

EDIT: comunque dallo screen di Kostanz si nota che neppure le Suprim hanno una distribuzione energetica ottimale sulle 3 linee(129.8 - 112.5 - 95W).
Le Strix restano decisamente le migliori da questo punto di vista.


mandami uno screen di GPU-Z della tua FTW3....anche se presumo una 3080Ti sia per forza più calda per via dei cuda core e VRAM in più


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
15-08-2021, 13:57
Si da me superano i 33. I tuoi gradi sono assurdi per una Strix in downvolt.

https://ibb.co/3hkH0vV

Qualche giorno fa. Su Timespy il massimo che ho visto è 69 gradi a 2120 MHz. Non sono assurdi. Semplicemente Heaven tiene la scheda al 99% per tanto tempo e le temperature sono assolutamente normalissime.
Confermo anche in Exodus o in rdr2 a pieno carico ho i 75 gradi di picco. E non c'entra nulla il fatto che in downvolt la scheda scaldi di meno, in idle ovvio, anche 7/8 gradi in meno lo faccio, ma con la curva MHz sparata in alto ovviamente i picchi di temperatura si raggiungono anche su schede in Undervolt.

Kostanz77
15-08-2021, 14:11
https://ibb.co/3hkH0vV

Qualche giorno fa. Su Timespy il massimo che ho visto è 69 gradi a 2120 MHz. Non sono assurdi. Semplicemente Heaven tiene la scheda al 99% per tanto tempo e le temperature sono assolutamente normalissime.
Confermo anche in Exodus o in rdr2 a pieno carico ho i 75 gradi di picco. E non c'entra nulla il fatto che in downvolt la scheda scaldi di meno, in idle ovvio, anche 7/8 gradi in meno lo faccio, ma con la curva MHz sparata in alto ovviamente i picchi di temperatura si raggiungono anche su schede in Undervolt.


che case possiedi?.......quello per il ricircolo di aria conta tanto

PS: quello screen è con GPU non undervolt, infatti è arrivata anche a quasi 390W di consumo
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
15-08-2021, 14:14
mandami uno screen di GPU-Z della tua FTW3....anche se presumo una 3080Ti sia per forza più calda per via dei cuda core e VRAM in più


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

No ma la tua imho è perfettamente normale come risultati, soprattutto usando un voltaggio di 1,08 che significa ben più calore degli 0,95V :)
E di sicuro una 3080TI scalda un pò più di una 3080 a parità di dissipatore. Queste schede sono parecchio pompate in voltaggio a default, probabilmente come impostazione a 360° per reggere quando tutta la gpu è pesantemente sfruttata(ray tracing).

Anche la mia a default scalda sui livelli della tua sotto bench.
http://i.imgur.com/zkKMFzWl.jpg (https://imgur.com/zkKMFzW)

Mentre ottimizzando di undervolt(qui 1920@0,9V) le temp calano parecchio.
http://i.imgur.com/df9pf4xl.jpg (https://imgur.com/df9pf4x)

Alla fine per giocare uso una via di mezzo. 1980-1995MHz@0,95V.

Kostanz77
15-08-2021, 14:16
No ma la tua imho è perfettamente normale come risultati, soprattutto usando un voltaggio di 1,08 che significa ben più calore degli 0,95V :)
E di sicuro una 3080TI scalda un pò più di una 3080 a parità di dissipatore. Queste schede sono parecchio pompate in voltaggio a default, probabilmente come impostazione per reggere quando tutta la gpu è pesantemente sfruttata(ray tracing).

Anche la mia a default scalda sui livelli della tua sotto bench.
http://i.imgur.com/zkKMFzWl.jpg (https://imgur.com/zkKMFzW)

Mentre ottimizzando di undervolt(qui 1920@0,9V) le temp calano parecchio.
http://i.imgur.com/df9pf4xl.jpg (https://imgur.com/df9pf4x)

Alla fine per giocare uso una via di mezzo. 1980-1995MHz@0,95V.


si si....assolutamente non mi lamento e oltretutto le ventole(curva AB 1:1) non si sentono proprio......se volessi abbattere consumi dovrei fare come te e andare di undervolt


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
15-08-2021, 14:19
si si....assolutamente non mi lamento e oltretutto le ventole(curva AB 1:1) non si sentono proprio......se volessi abbattere consumi dovrei fare come te e andare di undervolt


Sì, praticamente è lo status di queste schede anche se parliamo di modelli come i nostri.
Chiaro che poi quelli "cheap" con dissipatori più ridotti e/o di qualità inferiore soffrono di più (e logicamente hanno limiti di potenza più restrittivi).

Kostanz77
15-08-2021, 14:24
Sì, praticamente è lo status di queste schede anche se parliamo di modelli come i nostri.
Chiaro che poi quelli "cheap" con dissipatori più ridotti e/o di qualità inferiore soffrono di più (e logicamente hanno limiti di potenza più restrittivi).


ti dirò che invece la mia vecchia 3080 PNY con PCB reference mi ha stupito in positivo .....65C° e non si muoveva da li, per carità arrivava massimo a 350W, ma era stabilissima e dissipava benissimo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
15-08-2021, 14:42
Faccio un piccolo appunto, ovvio ma leggendo alcuni post non sembra sempre esserlo . Per le temp bisogna valutare i watt consumati dalla scheda, non tanto se la stessa è impegnata al 100x100 o il voltaggio usato. Il consumo nasce dagli ampere e questo variano da test a test o gioco.
Si può avere la scheda al 100x100 con voltaggio di 1.1v e temp più basse, rispetto a situazioni con voltaggio più basso , dove però la gpu è più stressata, sopratutto se andiamo a prendere titoli che sfruttano il RT.
In sostanza la bontà del dissipatore essere valutato in funzione dei watt . Ovvio poi che in test/giochi dove si è limitati dal pl, una vga come la Strix che ha un pl più alto , si trova a dissipare più watt di altre. Quindi per paragonare due modelli diversi, o si normalizza il consumo, o si pondera il differenziale di watt/temp.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kostanz77
15-08-2021, 14:51
Faccio un piccolo appunto, ovvio ma leggendo alcuni post non sembra sempre esserlo . Per le temp bisogna valutare i watt consumati dalla scheda, non tanto se la stessa è impegnata al 100x100 o il voltaggio usato. Il consumo nasce dagli ampere e questo variano da test a test o gioco.
Si può avere la scheda al 100x100 con voltaggio di 1.1v e temp più basse, rispetto a situazioni con voltaggio più basso , dove però la gpu è più stressata, sopratutto se andiamo a prendere titoli che sfruttano il RT.
In sostanza la bontà del dissipatore essere valutato in funzione dei watt . Ovvio poi che in test/giochi dove si è limitati dal pl, una vga come la Strix che ha un pl più alto , si trova a dissipare più watt di altre. Quindi per paragonare due modelli diversi, o si normalizza il consumo, o si pondera il differenziale di watt/temp.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


facendo un confronto con Tiger la sua dissipa esattamente come la mia con consumo identico di 390W.......però boh.....vuoi che quei 2GB di GDDR6X in più non facciano scaldare un po' di più la scheda?



Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
15-08-2021, 14:54
facendo un confronto con Tiger la sua dissipa esattamente come la mia con consumo identico di 390W.......però boh.....vuoi che quei 2GB di GDDR6X in più non facciano scaldare un po' di più?



Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro


Poi entrano in gioco tanti elementi. Temp ambiente , airflow case, come è messa e qualità della TIM , ecc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kostanz77
15-08-2021, 14:58
Poi entrano in gioco tanti elementi. Temp ambiente , airflow case, come è messa e qualità della TIM , ecc.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


certo......per me l'air flow del case incide tanto


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Dattofree
15-08-2021, 15:37
https://ibb.co/3hkH0vV

Qualche giorno fa. Su Timespy il massimo che ho visto è 69 gradi a 2120 MHz. Non sono assurdi. Semplicemente Heaven tiene la scheda al 99% per tanto tempo e le temperature sono assolutamente normalissime.
Confermo anche in Exodus o in rdr2 a pieno carico ho i 75 gradi di picco. E non c'entra nulla il fatto che in downvolt la scheda scaldi di meno, in idle ovvio, anche 7/8 gradi in meno lo faccio, ma con la curva MHz sparata in alto ovviamente i picchi di temperatura si raggiungono anche su schede in Undervolt.

Cosa succede se togli l'undervolt? Superi gli 80?

Dattofree
15-08-2021, 15:39
ti dirò che invece la mia vecchia 3080 PNY con PCB reference mi ha stupito in positivo .....65C° e non si muoveva da li, per carità arrivava massimo a 350W, ma era stabilissima e dissipava benissimo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

le 3080 sono tutte così. Per questo insieme alle 3060ti sono state prese dai mining.

Micropoint_ITA
15-08-2021, 15:40
che case possiedi?.......quello per il ricircolo di aria conta tanto

PS: quello screen è con GPU non undervolt, infatti è arrivata anche a quasi 390W di consumo
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Ma scusa dove lo vedi il consumo? Comunque ho Undervoltato , aumentato freq di RAM (leggermente) e clock gpu. Non vedo i consumi da nessuna parte

Micropoint_ITA
15-08-2021, 15:42
Cosa succede se togli l'undervolt? Superi gli 80?

Forse non sono stato chiaro o non hai letto attentamente: a prescindere Undervolt o stock i picchi sono gli stessi perché a tot gradi taglia le frequenze e quindi blocca l'aumento delle temperature. A stock non ho mai visto superare in ogni caso i 75 gradi.

Ma scusa la domanda, tu che scheda hai? Non mi pare tu abbia minimamente idea di come funzionino freq e temperature di queste schede...

Kostanz77
15-08-2021, 15:47
Ma scusa dove lo vedi il consumo? Comunque ho Undervoltato , aumentato freq di RAM (leggermente) e clock gpu. Non vedo i consumi da nessuna parte


su GPUZ

https://imgur.com/a/a3w5XAT


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
15-08-2021, 15:55
su GPUZ


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Ma sei sicuro ero io?
https://ibb.co/3hkH0vV

Kostanz77
15-08-2021, 15:56
Ma sei sicuro ero io?
https://ibb.co/3hkH0vV


come?.......il consumo lo vedi con l'applicazione GPU-Z aperta in background


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
15-08-2021, 16:01
come?.......il consumo lo vedi con l'applicazione GPU-Z aperta in background


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Scusami, mi hai detto del consumo (che nella schermata che ti ho mandato non si vede) che hai ipotizzato, ma come hai fatto a dedurlo? Devo verificarlo ma sono sicuro la schermata di time Spy che ti ho mandato la scheda è in downvolt. (Mi pare curva bloccata a 875mv)

Micropoint_ITA
15-08-2021, 16:04
che case possiedi?.......quello per il ricircolo di aria conta tanto

PS: quello screen è con GPU non undervolt, infatti è arrivata anche a quasi 390W di consumo
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Scusami errore mio stavi facendo riferimento alla tua schermata non alla mia :muro:

Kostanz77
15-08-2021, 16:09
Scusami errore mio stavi facendo riferimento alla tua schermata non alla mia :muro:


prova un time spy con GPU-Z e vediamo il consumo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
15-08-2021, 18:32
prova un time spy con GPU-Z e vediamo il consumo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Domani faccio una prova appena arrivo a casa

davide155
15-08-2021, 23:45
vabbe considera che le temperature del periodo...
Io stesso che sono a liquido, in questi giorni qualche difficoltà l'ho avuta con 35 gradi in stanza...
L'acqua nei rad stava a 38° a default, in gioco arriva a quasi 50 :eek:

https://i.postimg.cc/hzvJkvXp/12.jpg (https://postimg.cc/hzvJkvXp)Occhio che sopra i 50 gradi le pompe iniziano a soffrire e rischiano di grippare.
Io ho messo un rad 1260mm apposta perché mi dava il nervoso l'acqua a 43 gradi. A 50gradi avrei avuto un angina pectoris d'emergenza :D
Adesso massimo 36gradi la temp dell'acqua ingame. Ora non vola una mosca nella stanza, silenziosità. Tutto un altro giocare.

dinamite2
16-08-2021, 05:55
Occhio che sopra i 50 gradi le pompe iniziano a soffrire e rischiano di grippare.
Io ho messo un rad 1260mm apposta perché mi dava il nervoso l'acqua a 43 gradi. A 50gradi avrei avuto un angina pectoris d'emergenza :D
Adesso massimo 36gradi la temp dell'acqua ingame. Ora non vola una mosca nella stanza, silenziosità. Tutto un altro giocare.

Si anche a me da fastidio federe certe temperature a liquido, ma mi scoccia avere accrocchi esterni, l’impianto deve stare tutto all’interno del case.
Alla fine quelli sono casi limite, perche non tutti i giorni si hanno 47 gradi fuori :)

Micropoint_ITA
16-08-2021, 08:12
prova un time spy con GPU-Z e vediamo il consumo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Sto benchando proprio ora, tra poco posto i risultati "max" di gpuz

Kostanz77
16-08-2021, 08:47
Sto benchando proprio ora, tra poco posto i risultati "max" di gpuz


👍🏻


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
16-08-2021, 08:51
����


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

https://ibb.co/Mp6DXj1
https://ibb.co/bNz6Twm
https://ibb.co/bP6Jzwx
https://ibb.co/h7zSJvD

Dimmi tu come ti sembra perché non ne ho proprio idea. Comunque temperature ambientali piuttosto alte qui a casa mia.
"Board GPU" o "chip", quale dei due è da considerare per il consumo?

Kostanz77
16-08-2021, 09:20
https://ibb.co/Mp6DXj1
https://ibb.co/bNz6Twm
https://ibb.co/bP6Jzwx
https://ibb.co/h7zSJvD

Dimmi tu come ti sembra perché non ne ho proprio idea. Comunque temperature ambientali piuttosto alte qui a casa mia.
"Board GPU" o "chip", quale dei due è da considerare per il consumo?


fai 4-5 C° più della mia con un consumo leggermente superiore......non sono malvagie comunque
......board GPU

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
16-08-2021, 09:30
fai 4-5 C° più della mia con un consumo leggermente superiore......non sono malvagie comunque
......board GPU

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Calcola che a casa mia fa veramente caldo (non a caso in questi giorni sono a casa dalla morosa perché ha il condizionatore) sono sicuro in condizioni normali farebbe anche qualche grado in meno. Poi sono sicuramente penalizzato dal mio sistema di raffreddamento: ho un aio un verticale che butta aria in ingresso frontale quindi scalda sicuramente qualcosa in più la GPU.
Intanto grazie, se poi servissero altri screen io sono sempre qui disponibile ;)

Aggiorno: stavo guardando le temperature della cpu, pensa che 10 giorni fa avevo di picco 82 gradi su cinebench, oggi ha toccato gli 85,5 gradi. Stessi voltaggi di 10 giorni fa. Fa troppo caldo.

Dattofree
16-08-2021, 12:25
Forse non sono stato chiaro o non hai letto attentamente: a prescindere Undervolt o stock i picchi sono gli stessi perché a tot gradi taglia le frequenze e quindi blocca l'aumento delle temperature. A stock non ho mai visto superare in ogni caso i 75 gradi.

Ma scusa la domanda, tu che scheda hai? Non mi pare tu abbia minimamente idea di come funzionino freq e temperature di queste schede...

Io come secondo lavoro sono socio con un gruppo di amici di una sala giochi dove noleggiamo pc. Provo tutti i giorni qualsiasi tipo di scheda video. Se ti ho detto quelle cose è perchè conosco come le mie tasche quelle schede e capisco subito quando qualcosa non va bene. La tua è sotto forte stress e non è solo un problema di temperature ambientali. Devi solo capire cosa è possibile migliorare. La stessa tua scheda sui nostri sistemi fa 8 gradi di meno circa con temperatura ambiente 27 gradi. La Aorus invece è distante dalla Strix 3 gradi circa. Tutto a default sia chiaro.

Micropoint_ITA
16-08-2021, 12:33
Io come secondo lavoro sono socio con un gruppo di amici di una sala giochi dove noleggiamo pc. Provo tutti i giorni qualsiasi tipo di scheda video. Se ti ho detto quelle cose è perchè conosco come le mie tasche quelle schede e capisco subito quando qualcosa non va bene. La tua è sotto forte stress e non è solo un problema di temperature ambientali. Devi solo capire cosa è possibile migliorare. La stessa tua scheda sui nostri sistemi fa 8 gradi di meno circa con temperatura ambiente 27 gradi. La Aorus invece è distante dalla Strix 3 gradi circa. Tutto a default sia chiaro.
Boh, io non so più come dirtelo :doh:
https://youtu.be/sClh4270yg0
Vai agli ultimi minuti e...
...ok credo sia una founders ma lavora a 1900 e temperature ambientali sicuramente di almeno 10 gradi inferiori alla mia. Per il resto ti assicuro che l'airflow, il montaggio, la dissipazione (ripeto, ho un aio in verticale che butta aria calda all'interno quindi da questo punto sono sicuramente penalizzato) non mi sembra affatto che 75 gradi di picco sia una cosa scandalosa.

Ps: in tutti i test TS la mia ad aria confrontata ad aria con le altre è assolutamente in linea anzi fa anche qualcosa meno come temperature medie

Kostanz77
16-08-2021, 13:25
Io come secondo lavoro sono socio con un gruppo di amici di una sala giochi dove noleggiamo pc. Provo tutti i giorni qualsiasi tipo di scheda video. Se ti ho detto quelle cose è perchè conosco come le mie tasche quelle schede e capisco subito quando qualcosa non va bene. La tua è sotto forte stress e non è solo un problema di temperature ambientali. Devi solo capire cosa è possibile migliorare. La stessa tua scheda sui nostri sistemi fa 8 gradi di meno circa con temperatura ambiente 27 gradi. La Aorus invece è distante dalla Strix 3 gradi circa. Tutto a default sia chiaro.


magari è dovuto ad un cattivo airflow


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Dattofree
16-08-2021, 13:49
magari è dovuto ad un cattivo airflow


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Impossibile spiegare certe cose semplicemente scrivendo su un forum. La scrittura richiederebbe un tono di voce, le spiegazioni del perchè avvengono certe cose, etc. Mi limito a qualche consiglio dove posso poi ognuno provvede per conto suo.

Ludus
16-08-2021, 14:53
https://ibb.co/Mp6DXj1
https://ibb.co/bNz6Twm
https://ibb.co/bP6Jzwx
https://ibb.co/h7zSJvD

Dimmi tu come ti sembra perché non ne ho proprio idea. Comunque temperature ambientali piuttosto alte qui a casa mia.
"Board GPU" o "chip", quale dei due è da considerare per il consumo?

Sono temperature normalissime con 30 gradi di tamb. Vai tranquillo e lascia stare dei commenti di qualcun altro un po’ più giovincello sul forum (almeno in apparenza, potrebbe essere anche qualche reincarnazione). :sofico:

rob-roy
16-08-2021, 15:36
Io come secondo lavoro sono socio con un gruppo di amici di una sala giochi dove noleggiamo pc....cut


Per un attimo ho creduto di essere nei primi anni 2000 :p

Ma davvero c'è ancora mercato per attività di questo tipo? :confused:

Micropoint_ITA
16-08-2021, 15:46
Sono temperature normalissime con 30 gradi di tamb. Vai tranquillo e lascia stare dei commenti di qualcun altro un po’ più giovincello sul forum (almeno in apparenza, potrebbe essere anche qualche reincarnazione). :sofico:

No ma lo so, vabbè, ho pure costatato che a 4k il 5800x ha un reale vantaggio quando secondo "altri" la spesa era inutile, e ora siamo qui a parlare di temperature che sembrerebbero scandalose. Ma sono sicuro di avere ragione pure qui (e non è nemmeno il mio campo, pensa te ..), l'impressione mia comunque è una altra, ma non voglio approfondire...
Grazie per il feedback ;)

Micropoint_ITA
16-08-2021, 15:52
magari è dovuto ad un cattivo airflow


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Potrebbe essere, più che altro, come avevo scritto poco sopra, la mia configurazione ha:
.3 ventole frontali che raffreddano il radiatore e quindi "butta dentro" aria calda
.2 ventole ad estrazione superiori (3 non ci stavano perchè il radiatore frontale occupa un angolo per l'alloggiamento della terza ventola)
.1 ventola in uscita posteriore.

Il case è posizionato a terra, a 20 cm da muro. Io sono convinto che tra uno o due mesi risultati migliorano di 4/5 gradi

Comunque ti giro foto della configurazione così ti rendi conto meglio di come sono messe le ventole (AIO verticale frontale)
https://ibb.co/kKhmSQr
https://ibb.co/XbDL0WM

mikael84
16-08-2021, 16:07
fai 4-5 C° più della mia con un consumo leggermente superiore......non sono malvagie comunque
......board GPU

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Ricordatevi che quello che vedete li non è il vero consumo. I picchi li potete vedere solo con appositi strumenti.
400 watt su una strix sono almeno 480 watt in oscillazione di picco. 55watt sono anche di perdita dai convertitori.


EDIT: comunque dallo screen di Kostanz si nota che neppure le Suprim hanno una distribuzione energetica ottimale sulle 3 linee(129.8 - 112.5 - 95W).
Le Strix restano decisamente le migliori da questo punto di vista.

I 3 connettori vengono ripartiti da 2 Upi che gestiscono 14 fasi.
Ora 1 connettore da 8pin necessita di 6 fasi almeno.
Suppongo che la ripartizione sia a blocchi di 5+5+4, ecco perchè un connettore viene caricato meno.
5 fasi a 30A fanno 150watt. Da considerare che alcune fasi possono rimanere in idle ed altre più caricate. Non è un vero best come ripartizione, però è funzionale.
Questo si traduce anche in consumi di picco minori a pari BPD:)

TigerTank
16-08-2021, 16:10
I 3 connettori vengono ripartiti da 2 Upi che gestiscono 14 fasi.
Ora 1 connettore da 8pin necessita di 6 fasi almeno.
Suppongo che la ripartizione sia a blocchi di 5+5+4, ecco perchè un connettore viene caricato meno.
5 fasi a 30A fanno 150watt. Da considerare che alcune fasi possono rimanere in idle ed altre più caricate. Non è un vero best come ripartizione, però è funzionale.
Questo si traduce anche in consumi di picco minori a pari BPD:)

Mike sei un drago :O :cool:

Micropoint_ITA
16-08-2021, 16:12
Ricordatevi che quello che vedete li non è il vero consumo. I picchi li potete vedere solo con appositi strumenti.
400 watt su una strix sono almeno 480 watt in oscillazione di picco. 55watt sono anche di perdita dai convertitori.



I 3 connettori vengono ripartiti da 2 Upi che gestiscono 14 fasi.
Ora 1 connettore da 8pin necessita di 6 fasi almeno.
Suppongo che la ripartizione sia a blocchi di 5+5+4, ecco perchè un connettore viene caricato meno.
5 fasi a 30A fanno 150watt. Da considerare che alcune fasi possono rimanere in idle ed altre più caricate. Non è un vero best come ripartizione, però è funzionale.
Questo si traduce anche in consumi di picco minori a pari BPD:)

Grazie Mike,
Sempre molto preciso ;)
Dici che con quelle frequenze a quel voltaggio posso scendere ancora con i MV sul core della gpu? Non vorrei che i tensor core richiedano un voltaggio più alto del normale quindi in rtx rischio di perdere stabilità, scendendo ancora.
Grazie

Thunder-74
16-08-2021, 16:22
Mike sei un drago :O :cool:


Senza K mi raccomando, altrimenti diventa offensivo :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mikael84
16-08-2021, 16:29
Grazie Mike,
Sempre molto preciso ;)
Dici che con quelle frequenze a quel voltaggio posso scendere ancora con i MV sul core della gpu? Non vorrei che i tensor core richiedano un voltaggio più alto del normale quindi in rtx rischio di perdere stabilità, scendendo ancora.
Grazie

Il picco ottimale dei transistor è 0,9 volt. Non avendo il chip, devi giocarci tu con i valori. Un buon bin i 1900 dovrebbe tenerli.;)

kiwivda
16-08-2021, 16:32
Senza K mi raccomando, altrimenti diventa offensivo :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

:D :asd:

Potrebbe essere, più che altro, come avevo scritto poco sopra, la mia configurazione ha:
.3 ventole frontali che raffreddano il radiatore e quindi "butta dentro" aria calda
.2 ventole ad estrazione superiori (3 non ci stavano perchè il radiatore frontale occupa un angolo per l'alloggiamento della terza ventola)
.1 ventola in uscita posteriore.

Il case è posizionato a terra, a 20 cm da muro. Io sono convinto che tra uno o due mesi risultati migliorano di 4/5 gradi

Comunque ti giro foto della configurazione così ti rendi conto meglio di come sono messe le ventole (AIO verticale frontale)
https://ibb.co/kKhmSQr
https://ibb.co/XbDL0WM

Ma perchè non provi a mettere le frontali in estrazione e lavorare a pressione negativa? Secondo me ne giovi, e nel case hai solo aria "fresca" per modo di dire.:) Hai già la gpu che spara come un forno dentro la case, con il radiatore davanti non è una grande idea.

mikael84
16-08-2021, 16:34
Mike sei un drago :O :cool:

Senza K mi raccomando, altrimenti diventa offensivo :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

:sofico:

Micropoint_ITA
16-08-2021, 17:07
Il picco ottimale dei transistor è 0,9 volt. Non avendo il chip, devi giocarci tu con i valori. Un buon bin i 1900 dovrebbe tenerli.;)

Grazie ;)

Micropoint_ITA
16-08-2021, 17:11
:D :asd:



Ma perchè non provi a mettere le frontali in estrazione e lavorare a pressione negativa? Secondo me ne giovi, e nel case hai solo aria "fresca" per modo di dire.:) Hai già la gpu che spara come un forno dentro la case, con il radiatore davanti non è una grande idea.
Era infatti l'idea iniziale ma l'AIO 360 non ci sta sopra , in nessun caso, nemmeno mettendo il radiatore esterno, andrei a picchiare comunque su una ventola, forse mettendo solo due ventole davanti ci stava sopra ma ho preferito tenere la triventola sull'anteriore dell'aio. Inoltre la CPU 5800x scalda già parecchio già di suo, così garantisco più aria fresca sulla CPU dato che sulla GPU i 75 gradi in queste condizioni estreme di calura estiva (che spero di non rivivere mai più) non sono comunque male.
Piuttosto potrei pensare a montare un paio di ventole laterali...

TigerTank
16-08-2021, 18:30
Grazie Mike,
Sempre molto preciso ;)
Dici che con quelle frequenze a quel voltaggio posso scendere ancora con i MV sul core della gpu? Non vorrei che i tensor core richiedano un voltaggio più alto del normale quindi in rtx rischio di perdere stabilità, scendendo ancora.
Grazie

Io alla fine per gaming ho creato 3 profili di riferimento in AB.
1920@0,9V per situazioni leggere.
1995@0,95V per un pizzico di più ma senza RT.
1995@1,00V per maggior sicurezza di stabilità con RT.

Ti consiglierei la stessa cosa, nel senso di settare un profilo più a risparmio per i giochi senza RT e uno più pompato in voltaggio per quando c'è l'RT perchè la GPU deve restare "rock solid".
E poi testare in game.

Senza K mi raccomando, altrimenti diventa offensivo :fagiano:


Sia mai! Piuttosto aggiungi una N finale e diventa idromele! :asd:

Micropoint_ITA
16-08-2021, 19:09
Io alla fine per gaming ho creato 3 profili di riferimento in AB.
1920@0,9V per situazioni leggere.
1995@0,95V per un pizzico di più ma senza RT.
1995@1,00V per maggior sicurezza di stabilità con RT.

Ti consiglierei la stessa cosa, nel senso di settare un profilo più a risparmio per i giochi senza RT e uno più pompato in voltaggio per quando c'è l'RT perchè la GPU deve restare "rock solid".
E poi testare in game.



Sia mai! Piuttosto aggiungi una N finale e diventa idromele! :asd:

Anche io 3 profili, ma sinceramente oltre i 1920 MHz non ha senso andare dato che il guadagno è minimo e comincia ad aumentare seriamente la richiesta di voltaggio.
Comunque i miei 3 profili, piuttosto che " leggero, un pizzico in più, stabilità" ho messo " primavera, estate, inverno" :asd:

PS: Exodus Enhanced che credo sia il più esoso riguardo alla stabilità io a 1920mhz@875 mai un crash con rtx a ultra, però ho notato che se porto la memorie a +300 allora crasha (a parità di voltaggi e frequenze)

Dattofree
16-08-2021, 19:15
Per un attimo ho creduto di essere nei primi anni 2000 :p

Ma davvero c'è ancora mercato per attività di questo tipo? :confused:

Prima del Covid non avevamo un giorno libero. Poi siamo stati costretti a chiudere. La nostra attività è paragonabile ad una palestra più o meno. Dallo scoppio della pandemia ad oggi non abbiamo più aperto al pubblico. Tieni presente che sono molte le persone che si ritrovano in clan e abitano vicino. A molti piace giocare in una sala lan e un clan di LOL da noi è sponsorizzato Asus. Adesso ti svelo un segreto: solo 4 postazioni su 12 sono pc desktop. Ormai giocano tutti con i portatili. :sofico:

Micropoint_ITA
16-08-2021, 19:19
Prova questa combinazione, che ho trovato su Reddit, per me la resa è magnifica e pulitissima:

https://www.reddit.com/r/PCRedDead/comments/mdmq8x/my_solution_to_the_rdr2_pc_aa_dilemma/

TAA = High
FXAA On
TAA Sharpening slider to max
Importantly, Nvidia CP sharpening 0.01, grain ignore 1.00


Volevo aggiornare:
Dio ti benedica per i consigli che mi hai dato, mamma mia se ha guadagnato in bellezza! Superbo.
Ottime impostazioni ora è più "Sharpen" ma non eccessivamente ma soprattutto è migliorato qualcosa anche nei contrasti

FvR 93
16-08-2021, 21:57
Salve a tutti sono da pochi giorni uno dei vostri con una bellissima 3070Ti.

Premessa - Ho installato la scheda assicurandomi di aver pulito correttamente tutti i driver (Procedura con DDU da mod. provvisoria, passavo da una 2070super), non ho potuto/voluto riformattare tutto.

- Alcuni titoli fino ad ora tutti di Steam, che già erano installati sul pc, sembrano non sfruttare la scheda al massimo. La gpu raggiunge i 50-60% dell'utilizzo anzichè i canonici 96-100%. Parlo nello specifico di Death Stranding e Destiny 2. Il primo stando ai benchmark che ho letto nelle review dovrebbe fare circa 140fps di media senza DLSS, io lo gioco con DLSS attivo (Quality) e giro tra i 110/120. Non è un problema giocare a quel framerate, però la scheda lavora a circa metà della sua potenza e anche se imposto manualmente la "potenza gpu" al 50% dalla scheda "Prestazioni" di Nvidia con la scheda che gira sui 1200mhz e 53° mentre gioco, ottengo le stesse prestazioni che tenendola a palla.

Titoli che sembrano funzionare decisamente a dovere sono sia del Microsoft Xbox App (Resident Evil 7, The Ascent) ma anche banalmente il 3DMark (time spy suy 14600 grapich score) oppure Quake 2 RTX (Steam) scaricato appositamente successivamente al cambio di scheda.

gioco in 1440p e posso assicurare che non sono CPU limited perchè la cpu non lavora mai più del 50-70%, perderò sicuramente qualche frame rispetto a un 5600x ma non va mai in palla la CPU, avendo anche delle ram discrete. Tutti i titoli sono installati sugli NVMe che leggete in firma. Windows è alla sua versione più aggiornata e i driver nvidia sono gli ultimi, ho provato con un rollback ai precedenti ma dava lo stesso risultato quindi ho ripulito tutto installando di nuovo i più recenti.

Grazie per chiunque voglia scervellarsi con me per questa questione, sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha esperienze simili!

Thunder-74
16-08-2021, 22:20
Salve a tutti sono da pochi giorni uno dei vostri con una bellissima 3070Ti.

Premessa - Ho installato la scheda assicurandomi di aver pulito correttamente tutti i driver (Procedura con DDU da mod. provvisoria, passavo da una 2070super), non ho potuto/voluto riformattare tutto.

- Alcuni titoli fino ad ora tutti di Steam, che già erano installati sul pc, sembrano non sfruttare la scheda al massimo. La gpu raggiunge i 50-60% dell'utilizzo anzichè i canonici 96-100%. Parlo nello specifico di Death Stranding e Destiny 2. Il primo stando ai benchmark che ho letto nelle review dovrebbe fare circa 140fps di media senza DLSS, io lo gioco con DLSS attivo (Quality) e giro tra i 110/120. Non è un problema giocare a quel framerate, però la scheda lavora a circa metà della sua potenza e anche se imposto manualmente la "potenza gpu" al 50% dalla scheda "Prestazioni" di Nvidia con la scheda che gira sui 1200mhz e 53° mentre gioco, ottengo le stesse prestazioni che tenendola a palla.

Titoli che sembrano funzionare decisamente a dovere sono sia del Microsoft Xbox App (Resident Evil 7, The Ascent) ma anche banalmente il 3DMark (time spy suy 14600 grapich score) oppure Quake 2 RTX (Steam) scaricato appositamente successivamente al cambio di scheda.

gioco in 1440p e posso assicurare che non sono CPU limited perchè la cpu non lavora mai più del 50-70%, perderò sicuramente qualche frame rispetto a un 5600x ma non va mai in palla la CPU, avendo anche delle ram discrete. Tutti i titoli sono installati sugli NVMe che leggete in firma. Windows è alla sua versione più aggiornata e i driver nvidia sono gli ultimi, ho provato con un rollback ai precedenti ma dava lo stesso risultato quindi ho ripulito tutto installando di nuovo i più recenti.

Grazie per chiunque voglia scervellarsi con me per questa questione, sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha esperienze simili!


Per essere cpu limited basta che uno dei core lavori rasente al 100x100. Quindi controlla non l occupazione globale della cpu, ma i singoli cores.
Altra cosa banale, ma tante volte capita per distrazione, hai per caso attivo vsync ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dattofree
16-08-2021, 23:18
Salve a tutti sono da pochi giorni uno dei vostri con una bellissima 3070Ti.

Premessa - Ho installato la scheda assicurandomi di aver pulito correttamente tutti i driver (Procedura con DDU da mod. provvisoria, passavo da una 2070super), non ho potuto/voluto riformattare tutto.

- Alcuni titoli fino ad ora tutti di Steam, che già erano installati sul pc, sembrano non sfruttare la scheda al massimo. La gpu raggiunge i 50-60% dell'utilizzo anzichè i canonici 96-100%. Parlo nello specifico di Death Stranding e Destiny 2. Il primo stando ai benchmark che ho letto nelle review dovrebbe fare circa 140fps di media senza DLSS, io lo gioco con DLSS attivo (Quality) e giro tra i 110/120. Non è un problema giocare a quel framerate, però la scheda lavora a circa metà della sua potenza e anche se imposto manualmente la "potenza gpu" al 50% dalla scheda "Prestazioni" di Nvidia con la scheda che gira sui 1200mhz e 53° mentre gioco, ottengo le stesse prestazioni che tenendola a palla.

Titoli che sembrano funzionare decisamente a dovere sono sia del Microsoft Xbox App (Resident Evil 7, The Ascent) ma anche banalmente il 3DMark (time spy suy 14600 grapich score) oppure Quake 2 RTX (Steam) scaricato appositamente successivamente al cambio di scheda.

gioco in 1440p e posso assicurare che non sono CPU limited perchè la cpu non lavora mai più del 50-70%, perderò sicuramente qualche frame rispetto a un 5600x ma non va mai in palla la CPU, avendo anche delle ram discrete. Tutti i titoli sono installati sugli NVMe che leggete in firma. Windows è alla sua versione più aggiornata e i driver nvidia sono gli ultimi, ho provato con un rollback ai precedenti ma dava lo stesso risultato quindi ho ripulito tutto installando di nuovo i più recenti.

Grazie per chiunque voglia scervellarsi con me per questa questione, sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha esperienze simili!
E' solo un problema di processore. Sono 6 mesi che provo qualsiasi cosa su Destiny (io con il mio clan giochiamo solo Destiny e Sot). Quel processore in 2k è un freno a mano. Lo sono il mio, 10700k, e quello di un mio compagno che ha la 3070ti strix e il 9900k. Ci vogliono le bombe a mano per tirare il collo in 2k a questi mostri.

Micropoint_ITA
17-08-2021, 07:17
Per essere cpu limited basta che uno dei core lavori rasente al 100x100. Quindi controlla non l occupazione globale della cpu, ma i singoli cores.
Altra cosa banale, ma tante volte capita per distrazione, hai per caso attivo vsync ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Volevo dire la stessa cosa riguardo al vsync ma mi hai anticipato, oltre alle impostazioni di gioco consiglio di aprire il pannello di controllo Nvidia e vedere se non è stato forzato da lì.

Alekos Panagulis
17-08-2021, 08:07
E' solo un problema di processore. Sono 6 mesi che provo qualsiasi cosa su Destiny (io con il mio clan giochiamo solo Destiny e Sot). Quel processore in 2k è un freno a mano. Lo sono il mio, 10700k, e quello di un mio compagno che ha la 3070ti strix e il 9900k. Ci vogliono le bombe a mano per tirare il collo in 2k a questi mostri.Secondo hwunboxed, in 2k la differenza fra 3600 e 5600 è mediamente del 4%.
Un pochino eccessivo dire che è "un freno a mano".

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Dattofree
17-08-2021, 10:16
Secondo hwunboxed, in 2k la differenza fra 3600 e 5600 è mediamente del 4%.
Un pochino eccessivo dire che è "un freno a mano".

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Infatti io parlavo di processori Intel. In particolar modo il gioco Destiny dove ho 2000 ore di gioco (nel secondo capitolo, nel primo sono arrivato a 3000 circa). Il 3600 è un cancello di processore che non sfrutta minimamente la sua scheda video. Infatti, te lo anticipo io, adesso FvR 93 ci dirà che in realtà ci sono punti in gioco dove gli fps salgono per poi morire miseramente in momenti di confusione o di spazi aperti. Quando in un game è richiesta una certa potenza di picco della cpu per determinate situazioni allora vengono a galla alcuni limiti. Ecco Destiny è il classico gioco gestito così. La sua stessa configurazione su un 9900k va oltre i 170 fps di picco 2k maxato e mai sotto i 144.

FvR 93
17-08-2021, 10:40
Volevo dire la stessa cosa riguardo al vsync ma mi hai anticipato, oltre alle impostazioni di gioco consiglio di aprire il pannello di controllo Nvidia e vedere se non è stato forzato da lì.

Rispondo sia a Thunder che a Micropoint sul v-sync, è tutto disabilitato. In gioco, il freesync dal monitor e il g-sync dal control panel di Nvidia.

Secondo hwunboxed, in 2k la differenza fra 3600 e 5600 è mediamente del 4%.
Un pochino eccessivo dire che è "un freno a mano".

Si infatti basandomi su quella dimostrazione ho deciso di prenderla nonostante tutto, vorrei tenere la cpu fino alla prossima architettura sinceramente anche perchè oltre al gaming non utilizzo questo pc per altri calcoli intensivi.

Infatti io parlavo di processori Intel. In particolar modo il gioco Destiny dove ho 2000 ore di gioco (nel secondo capitolo, nel primo sono arrivato a 3000 circa). Il 3600 è un cancello di processore che non sfrutta minimamente la sua scheda video. Infatti, te lo anticipo io, adesso FvR 93 ci dirà che in realtà ci sono punti in gioco dove gli fps salgono per poi morire miseramente in momenti di confusione o di spazi aperti. Quando in un game è richiesta una certa potenza di picco della cpu per determinate situazioni allora vengono a galla alcuni limiti. Ecco Destiny è il classico gioco gestito così. La sua stessa configurazione su un 9900k va oltre i 170 fps di picco 2k maxato e mai sotto i 144.

Da quanto ho notato è come se il framerate dipendesse anche dalla presenza o meno (e in che quantità) della componente social, quindi con altre connessioni di rete. Ad esempio in Torre o zoneSocial delle destinazioni è palesemente più basso che ad esempio sullo stesso pianeta ma in una quest/dungeon

(ps: esci il gamertag :P)


Non mi spiego su Death Stranding lo stesso comportamento però... dovrei provare a reinstallarlo ma non mi va davvero di dover riscaricare tutti quei Gb per un qualcosa che manco funzionerà probabilmente. Dalle review delle schede video di varie testate il risultato è diverso. Non so se i giochi o il launcher salva una sorta di Cache che si basa sul tuo hardware precedente. Perchè il 55-60% di dello sfruttamento in DS equivale più o meno a quella che era la 2070super precedente, appunto il 40-45% circa meno potente di una 3070Ti

Micropoint_ITA
17-08-2021, 10:51
Secondo hwunboxed, in 2k la differenza fra 3600 e 5600 è mediamente del 4%.
Un pochino eccessivo dire che è "un freno a mano".

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Infatti.

Dattofree
17-08-2021, 11:14
Rispondo sia a Thunder che a Micropoint sul v-sync, è tutto disabilitato. In gioco, il freesync dal monitor e il g-sync dal control panel di Nvidia.



Si infatti basandomi su quella dimostrazione ho deciso di prenderla nonostante tutto, vorrei tenere la cpu fino alla prossima architettura sinceramente anche perchè oltre al gaming non utilizzo questo pc per altri calcoli intensivi.



Da quanto ho notato è come se il framerate dipendesse anche dalla presenza o meno (e in che quantità) della componente social, quindi con altre connessioni di rete. Ad esempio in Torre o zoneSocial delle destinazioni è palesemente più basso che ad esempio sullo stesso pianeta ma in una quest/dungeon

(ps: esci il gamertag :P)


Non mi spiego su Death Stranding lo stesso comportamento però... dovrei provare a reinstallarlo ma non mi va davvero di dover riscaricare tutti quei Gb per un qualcosa che manco funzionerà probabilmente. Dalle review delle schede video di varie testate il risultato è diverso. Non so se i giochi o il launcher salva una sorta di Cache che si basa sul tuo hardware precedente. Perchè il 55-60% di dello sfruttamento in DS equivale più o meno a quella che era la 2070super precedente, appunto il 40-45% circa meno potente di una 3070Ti
Te lo mando in pvt il nick su Steam. Hai centrato perfettamente il problema. I benchmark sono banalissimi software che ripetono la stessa cosa all'infinito. Sono ottimi per testare alcune cose ma completamente inutili per altre. Ci sono giochi, come Destiny, che sono completamente multiplayer. Il loro codice si basa su uno scambio frequente di dati tra gli utenti che carica di lavoro il processore in modo notevole (anche la ram è importante). Succede così che quando atterri in torre o vai agli altari del tormento o anche sulla Riva noti subito se c'è gente dal calo di fps. Non sto qui a far riferimento ai mille problemi con Amd etc perchè andiamo OT ma se ti piace quel gioco e vuoi godertelo alla grande a 144 fps ti serve un processore di gran lunga più potente e che non sia Amd possibilmente. Chiaramente cambiare tutta una postazione per un gioco non ha senso ma purtroppo è così. L'unico consiglio che posso darti a costo zero è questo: entra in gioco, vai in torre, spostati sulla luna, gioca un minuto, chiudi il gioco e riavvialo. Non avrai il miracolo ma qualcosa dovresti riprenderla. Togli anche tutti quegli effetti inutili e metti su media la grafica. Sforzando meno la cpu dovresti ottenere un boost sulla gpu. Fine ot.

TigerTank
17-08-2021, 11:22
Salve a tutti sono da pochi giorni uno dei vostri con una bellissima 3070Ti.

Premessa - Ho installato la scheda assicurandomi di aver pulito correttamente tutti i driver (Procedura con DDU da mod. provvisoria, passavo da una 2070super), non ho potuto/voluto riformattare tutto.

- Alcuni titoli fino ad ora tutti di Steam, che già erano installati sul pc, sembrano non sfruttare la scheda al massimo. La gpu raggiunge i 50-60% dell'utilizzo anzichè i canonici 96-100%. Parlo nello specifico di Death Stranding e Destiny 2. Il primo stando ai benchmark che ho letto nelle review dovrebbe fare circa 140fps di media senza DLSS, io lo gioco con DLSS attivo (Quality) e giro tra i 110/120. Non è un problema giocare a quel framerate, però la scheda lavora a circa metà della sua potenza e anche se imposto manualmente la "potenza gpu" al 50% dalla scheda "Prestazioni" di Nvidia con la scheda che gira sui 1200mhz e 53° mentre gioco, ottengo le stesse prestazioni che tenendola a palla.

Titoli che sembrano funzionare decisamente a dovere sono sia del Microsoft Xbox App (Resident Evil 7, The Ascent) ma anche banalmente il 3DMark (time spy suy 14600 grapich score) oppure Quake 2 RTX (Steam) scaricato appositamente successivamente al cambio di scheda.

gioco in 1440p e posso assicurare che non sono CPU limited perchè la cpu non lavora mai più del 50-70%, perderò sicuramente qualche frame rispetto a un 5600x ma non va mai in palla la CPU, avendo anche delle ram discrete. Tutti i titoli sono installati sugli NVMe che leggete in firma. Windows è alla sua versione più aggiornata e i driver nvidia sono gli ultimi, ho provato con un rollback ai precedenti ma dava lo stesso risultato quindi ho ripulito tutto installando di nuovo i più recenti.

Grazie per chiunque voglia scervellarsi con me per questa questione, sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha esperienze simili!

Domanda stupida: in Death Stranding anche se hai disattivato il vsync hai comunque alzato il limite fps in game al valore massimo(240)?

Siccome il tuo monitor è da 144Hz, ricordati che il gsync compatibile funziona solo fino ai 144fps :)

EDIT: ho provato a lanciarlo senza vsync attivi (in gioco e da pannello nvidia) + limitatore fps del gioco portato al massimo(240 fps), tutto maxato e DLSS disattivato. La vga mi va correttamente a fondo scala(99%, vedi OSD nello screen). Per cui controlla quell'opzione.

http://i.imgur.com/Y3VNDfMl.jpg (https://imgur.com/Y3VNDfM)

Spytek
17-08-2021, 11:28
Ciao ragazzi.
Ho notato che tra la 3070 Ti Amp Holo e la 3080 Amp Holo vi sono differenze significative in termini di rumorosita' e temperature : la prima molto piu' rumorosa e calda della prima,almeno stando alla rece di Techpowerup.
Non dovrebbero montare lo stesso sistema di dissipazione? :confused:
P.S. Qualcuno sa come mai non e' piu' possibile acquistare dal sito di Evga?
Le schede sono disponibili ma non compare la possibilita' di poterle inserire nel carrello...
Grazie :)

Dattofree
17-08-2021, 11:39
Ciao ragazzi.
Ho notato che tra la 3070 Ti Amp Holo e la 3080 Amp Holo vi sono differenze significative in termini di rumorosita' e temperature : la prima molto piu' rumorosa e calda della prima,almeno stando alla rece di Techpowerup.
Non dovrebbero montare lo stesso sistema di dissipazione? :confused:
P.S. Qualcuno sa come mai non e' piu' possibile acquistare dal sito di Evga?
Le schede sono disponibili ma non compare la possibilita' di poterle inserire nel carrello...
Grazie :)

Nvidia con il pepe al c... ha sfornato delle schede, le Ti, che lasciano molto a desiderare lato temperature e di conseguenza rumore. Almeno sui modelli di fascia medio bassa.

Spytek
17-08-2021, 11:42
Nvidia con il pepe al c... ha sfornato delle schede, le Ti, che lasciano molto a desiderare lato temperature e di conseguenza rumore. Almeno sui modelli di fascia medio bassa.
La Amp Holo,dici che e' fascia medio-bassa?
E la Trinity o la Edge? :D

TigerTank
17-08-2021, 11:49
Ciao Spytek, no non sono disponibili sul sito europeo...solo in notifica. Prova ad attivare quelle, magari ti va di fortuna con le KL (LHR)...anche perchè EVGA appunto sta smaltendo le code. Anch'io l'ho presa così dopo che mi è arrivata la mail da EVGA(ma ero in coda da ottobre 2020) e la scheda mi è stata spedita direttamente da Hong Kong ma l'ho registrata senza problemi sul sito europeo.

Comunque non so voi ma ora che sto usando la 3080...da una parte posso dire di essere soddisfatto in relazione a quanto pagato (950€) e alle prestazioni...ma allo stesso tempo che non avrei mai sganciato le cifre assurde richieste per altre 3080 o peggio ancora per le 3080Ti/3090 in rapporto agli stacchi prestazionali esigui dalla 3080.
Non mi fosse capitata l'occasione con l'attuale evga, avrei aspettato direttamente la prossima generazione.

Spytek
17-08-2021, 11:53
Ciao Spytek, no non sono disponibili sul sito europeo...solo in notifica. Prova ad attivare quelle, magari ti va di fortuna con le KL (LHR)...anche perchè EVGA appunto sta smaltendo le code. Anch'io l'ho presa così dopo che mi è arrivata la mail da EVGA(ma ero in coda da ottobre 2020) e la scheda mi è stata spedita direttamente da Hong Kong ma l'ho registrata senza problemi sul sito europeo.
Grazie Tiger :)

Dattofree
17-08-2021, 11:56
La Amp Holo,dici che e' fascia medio-bassa?
E la Trinity o la Edge? :D

Fascia bassa ovviamente. Le Zotac negli ultimi 2 anni ad esempio hanno perso parte dello loro qualità (i modelli mini delle 1070ti e 1080ti erano strepitosi) e sono finiti a vendere schede con i prezzi più bassi ma anche con una qualità davvero mediocre. La fascia centrale delle nuove schede è vinta a mani basse dalla OC della Gigabyte per rapporto prezzo prestazioni. La alta invece vede sempre la Strix su tutte ma la Aorus è strepitosa lo stesso. La nota positiva a questo giro (non parlo di prezzo ovviamente) è la linea Tuf della Asus. Almeno io ho provato la 3080 ed è stupenda come temperature, rumorosità e prestazioni. Fosse stata presente in grandi quantità avrebbe fatto il pieno.

Spytek
17-08-2021, 12:03
Fascia bassa ovviamente. Le Zotac negli ultimi 2 anni ad esempio hanno perso parte dello loro qualità (i modelli mini delle 1070ti e 1080ti erano strepitosi) e sono finiti a vendere schede con i prezzi più bassi ma anche con una qualità davvero mediocre. La fascia centrale delle nuove schede è vinta a mani basse dalla OC della Gigabyte per rapporto prezzo prestazioni. La alta invece vede sempre la Strix su tutte ma la Aorus è strepitosa lo stesso. La nota positiva a questo giro (non parlo di prezzo ovviamente) è la linea Tuf della Asus. Almeno io ho provato la 3080 ed è stupenda come temperature, rumorosità e prestazioni. Fosse stata presente in grandi quantità avrebbe fatto il pieno.
Buono a sapersi.;)
Purtroppo i prezzi della Tuf,cosi' come quelli della Strix,sono ancora scandalosamente alti :mc:

ROBHANAMICI
17-08-2021, 12:57
la 3080ti tuf è "fattibile" basta cercare bene nei meandri dell'amazzone ;) , però meglio la strix se riesci a reperirne una, meglio ancora se 3080.

TigerTank
17-08-2021, 13:00
Buono a sapersi.;)
Purtroppo i prezzi della Tuf,cosi' come quelli della Strix,sono ancora scandalosamente alti :mc:

Sì infatti, anch'io avrei voluto una TUF o una Strix anche per "sintonìa" con il sistema di gestione led Aura-ICUE che uso ma a parte le pochissime a prezzi decenti agli inizi (tipo Thunder con la Strix tra tanti altri ordini annullati o Giovamas che prese la TUF a 850€ su amazon) poi è stato solo delirio di prezzi, compresi i ricalcoli di chi si era messo in coda negli shop.
O per motivi di esclusione come dallo shop tedesco di Asus che non spediva in Italia e qualcuno l'ha presa solo tramite il trucchetto degli indirizzi virtuali.

la 3080ti tuf è "fattibile" basta cercare bene nei meandri dell'amazzone ;) , però meglio la strix se riesci a reperirne una, meglio ancora se 3080.
Ormai anche amazon è oscena a prezzi...
Tanto per dire...RTX 3080 Ti EAGLE OC venduta e spedita da amazon a 2066€. 6 pezzi disponibili :asd:
E' una follìa spendere cifre del genere per queste schede considerando il range prestazionale da 3080 a 3090.
E il bello è che le Ti sarebbero tutte LHR.

Dj-Fedox
17-08-2021, 13:30
Volete un consiglio?Se giocate a Death Stranding,disabilitate quella ciofeca di resizable bar,ed eventualmente anche la protezione dagli exploit di windows 10 per l'eseguibile del gioco(ma questo probabilmente non servirà).

https://steamcommunity.com/app/1190460/discussions/0/3166568651733146105/

Soffrivo dello stesso problema e non ne capivo il motivo,dato che ho un 10700k,una 3080,il gioco installato su ssd e un monitor 2560x1440 165hz.
Un core della cpu arrivava al 95-100% quando guardavo verso il mezzo carico di provviste(o quando scaricavo a terra molta roba),alla cronofattoria avvicinandomi ai campi di grano e anche nell'erba alta.
Provato a settare nel pannello nvidia prestazioni gpu massime,abbassato il cap degli fps da 120 a 100,ma ovviamente con zero risultati,perchè sta cpu andava sempre in crisi.
Per fortuna qualche giorno fa mi sono imbattuto in questa discussione,e da quel momento,gli fps sono granitici!
Ho visto anche un bench sul Re-Bar e Death Stranding è uno di quei giochi che non lo digerisce.
Al momento disabilitato solo per DS tramite l'nvidia profile inspector,ma è altamente probabile,che lo manderò a quel paese completamente.
Fa più danni di uno tsunami!!
https://www.reddit.com/r/CODWarzone/comments/mycylk/nvidia_noticed_a_huge_fps_drop_recently_i/

ROBHANAMICI
17-08-2021, 13:38
Qualche giorno fa quella scheda si trovava sull'amazzone spagnola rispettivamente sui 1450 e la tuf ti a 1599 euro. Ripeto quello che é il mio pensiero di questi tempi, si chiaro le 3070ti e 3080ti sono schede limitate per il mining, ma preferisco spendere nettamente 1500-1600 euro di asus tuf (o altra marca- magari tranne gigabyte o zotac) piuttosto che i 2000 e passa euro di una 3090 che mi dá suppergiù le stesse prestazioni con i suoi 24gb di ram gddr6x che come abbiamo constatato scaldano tantissimo.

Per quanto riguarda i prezzi era ovvio che sarebbero aumentati e più si va avanti e più la.situazione peggiorerà.

FvR 93
17-08-2021, 13:53
Domanda stupida: in Death Stranding anche se hai disattivato il vsync hai comunque alzato il limite fps in game al valore massimo(240)?

Siccome il tuo monitor è da 144Hz, ricordati che il gsync compatibile funziona solo fino ai 144fps :)

EDIT: ho provato a lanciarlo senza vsync attivi (in gioco e da pannello nvidia) + limitatore fps del gioco portato al massimo(240 fps), tutto maxato e DLSS disattivato. La vga mi va correttamente a fondo scala(99%, vedi OSD nello screen). Per cui controlla quell'opzione.

http://i.imgur.com/Y3VNDfMl.jpg (https://imgur.com/Y3VNDfM)

Ti confermo che ho il framerate a 240, ho disabilitato il DLSS per fare questa prova con l'OSD di rivatuner/hwinfo64 (Di solito sto robo mi da alquanto fastidio e utilizzo quello di Geforce Experience in modalità avanzata ma non è catturabile con lo screenshot). Gira come se fosse la 2070super, allo stesso wattaggio anche. Bella davvero questa :doh:

https://i.postimg.cc/L51JW16Y/Death-Stranding-Screenshot-2021-08-17-14-48-02-edited.jpg

Curiosità, tu il gioco lo hai installato successivamente all'installazione della scheda video o lo tenevi già salvato da qualche parte?

Volete un consiglio?Se giocate a Death Stranding,disabilitate quella ciofeca di resizable bar,ed eventualmente anche la protezione dagli exploit di windows 10 per l'eseguibile del gioco(ma questo probabilmente non servirà).

https://steamcommunity.com/app/11904...8651733146105/

Soffrivo dello stesso problema e non ne capivo il motivo,dato che ho un 10700k,una 3080,il gioco installato su ssd e un monitor 2560x1440 165hz.
Un core della cpu arrivava al 95-100% quando guardavo verso il mezzo carico di provviste(o quando scaricavo a terra molta roba),alla cronofattoria avvicinandomi ai campi di grano e anche nell'erba alta.
Provato a settare nel pannello nvidia prestazioni gpu massime,abbassato il cap degli fps da 120 a 100,ma ovviamente con zero risultati,perchè sta cpu andava sempre in crisi.
Per fortuna qualche giorno fa mi sono imbattuto in questa discussione,e da quel momento,gli fps sono granitici!
Ho visto anche un bench sul Re-Bar e Death Stranding è uno di quei giochi che non lo digerisce.
Al momento disabilitato solo per DS tramite l'nvidia profile inspector,ma è altamente probabile,che lo manderò a quel paese completamente.
Fa più danni di uno tsunami!!
https://www.reddit.com/r/CODWarzone/...op_recently_i/

Oddio effettivamente devo provare a disattivarla, non mi è molto chiara la situazione degli exploit di windows, non mi è mai capitato di fare una cosa del genere, puoi spiegarmi?

TigerTank
17-08-2021, 13:54
Volete un consiglio?Se giocate a Death Stranding,disabilitate quella ciofeca di resizable bar,ed eventualmente anche la protezione dagli exploit di windows 10 per l'eseguibile del gioco(ma questo probabilmente non servirà).

https://steamcommunity.com/app/1190460/discussions/0/3166568651733146105/

Soffrivo dello stesso problema e non ne capivo il motivo,dato che ho un 10700k,una 3080,il gioco installato su ssd e un monitor 2560x1440 165hz.
Un core della cpu arrivava al 95-100% quando guardavo verso il mezzo carico di provviste(o quando scaricavo a terra molta roba),alla cronofattoria avvicinandomi ai campi di grano e anche nell'erba alta.
Provato a settare nel pannello nvidia prestazioni gpu massime,abbassato il cap degli fps da 120 a 100,ma ovviamente con zero risultati,perchè sta cpu andava sempre in crisi.
Per fortuna qualche giorno fa mi sono imbattuto in questa discussione,e da quel momento,gli fps sono granitici!
Ho visto anche un bench sul Re-Bar e Death Stranding è uno di quei giochi che non lo digerisce.
Al momento disabilitato solo per DS tramite l'nvidia profile inspector,ma è altamente probabile,che lo manderò a quel paese completamente.
Fa più danni di uno tsunami!!
https://www.reddit.com/r/CODWarzone/comments/mycylk/nvidia_noticed_a_huge_fps_drop_recently_i/

Grazie della dritta, terrò d'occhio anch'io in quella circostanza. ;)

Qualche giorno fa quella scheda si trovava sull'amazzone spagnola rispettivamente sui 1450 e la tuf ti a 1599 euro. Ripeto quello che é il mio pensiero di questi tempi, si chiaro le 3070ti e 3080ti sono schede limitate per il mining, ma preferisco spendere nettamente 1500-1600 euro di asus tuf (o altra marca- magari tranne gigabyte o zotac) piuttosto che i 2000 e passa euro di una 3090 che mi dá suppergiù le stesse prestazioni con i suoi 24gb di ram gddr6x che come abbiamo constatato scaldano tantissimo.

Per quanto riguarda i prezzi era ovvio che sarebbero aumentati e più si va avanti e più la.situazione peggiorerà.

Guarda io alla fine per questa generazione mi ero imposto max 1000€ di spesa per una 3080 e alla fine mi è andata bene.
Per il resto...ora che ho rodato la 3080, ritengo (PERSONALMENTE) che a fronte delle differenze prestazionali esigue e dei soli 2GB di vram in più, una TI già a 1400-1500€ sia enormemente overpriced e anche se TUF o Strix :D
In poche parole non riesco proprio a trovare delle giustificazioni ai prezzi in rapporto alle schede.

Circa il discorso LHR, più che altro perchè si diceva che queste schede per i gamers, non essendo interessanti per i miners, avrebbero ridimensionato i prezzi.
Col piffero direi :D

Ti confermo che ho il framerate a 240, ho disabilitato il DLSS per fare questa prova con l'OSD di rivatuner/hwinfo64 (Di solito sto robo mi da alquanto fastidio e utilizzo quello di Geforce Experience in modalità avanzata ma non è catturabile con lo screenshot). Gira come se fosse la 2070super, allo stesso wattaggio anche. Bella davvero questa :doh:

Curiosità, tu il gioco lo hai installato successivamente all'installazione della scheda video o lo tenevi già salvato da qualche parte?

Strano davvero se non hai nemmeno la r.bar attiva.
Sì il gioco l'ho già su pc da parecchio...già da prima di cambiare da 2080 a 3080.
Non credo possa essere la causa ma io non installo mai l'experience.

Mal che vada se non trovi una soluzione, disinstalla e reinstalla il gioco...

FvR 93
17-08-2021, 14:09
Grazie della dritta, terrò d'occhio anch'io in quella circostanza. ;)



Guarda io alla fine per questa generazione mi ero imposto max 1000€ di spesa per una 3080 e alla fine mi è andata bene.
Per il resto...ora che ho rodato la 3080, ritengo (PERSONALMENTE) che a fronte delle differenze prestazionali esigue e dei soli 2GB di vram in più, una TI già a 1400-1500€ sia enormemente overpriced e anche se TUF o Strix :D
In poche parole non riesco proprio a trovare delle giustificazioni ai prezzi in rapporto alle schede.

Circa il discorso LHR, più che altro perchè si diceva che queste schede per i gamers, non essendo interessanti per i miners, avrebbero ridimensionato i prezzi.
Col piffero direi :D



Strano davvero se non hai nemmeno la r.bar attiva.
Sì il gioco l'ho già su pc da parecchio...già da prima di cambiare da 2080 a 3080.
Non credo possa essere la causa ma io non installo mai l'experience.

Mal che vada se non trovi una soluzione, disinstalla e reinstalla il gioco...
Ho appena provato a settare la grafica al minimo e indovina un po? il framerate non è cambiato, è il gioco che è impallato in qualche modo sicuramente, volevo evitare di reinstallare tutti quei giga per un gioco che ho finito e sto solo cercando di completare tutti gli Achievements.

RESIZABLE on-off non cambia nulla...

AGGIUNTA: ho appena fatto un tragitto Port Knot City - South Knot City (tutta la seconda mappa praticamente con l'autocarro sull'autostrada) e la gpu andava col consumo medio 180W a circa il 55% dell'utilizzo, 1.1v 1965mhz a 60° circa... Assurdo. CPU mai satura in nessun thread/core. Qualcosa succede con il gioco o comunque lato software.

ROBHANAMICI
17-08-2021, 14:15
Guarda io alla fine per questa generazione mi ero imposto max 1000€ di spesa per una 3080 e alla fine mi è andata bene.
Per il resto...ora che ho rodato la 3080, ritengo (PERSONALMENTE) che a fronte delle differenze prestazionali esigue e dei soli 2GB di vram in più, una TI già a 1400-1500€ sia enormemente overpriced e anche se TUF o Strix :D
In poche parole non riesco proprio a trovare delle giustificazioni ai prezzi in rapporto alle schede.

Circa il discorso LHR, più che altro perchè si diceva che queste schede per i gamers, non essendo interessanti per i miners, avrebbero ridimensionato i prezzi.
Col piffero direi :D




E' overprized fino a un certo punto, il prezzo msrp è di € 1.199,00 €, qualche giustificazione dovrebbe darla nvidia di questa politica di prezzi (lasciando perdere il discorso prestazioni, che lo conosciamo bene nel senso che una 3080ti va poco meno una 3080), ci sta pagare una asus (che anche in tempi normali ti fa pagare sempre quel di più anche a causa del suo marchio) 3080ti 1500-1600, discorso inverso è pagarla 2000 euro, allora si che in quel caso parliamo di prezzo gonfiato, ti sfido in questo periodo a trovare qualsiasi asus 3080ti che sia tuf o strix che costi quel prezzo, imho ho fatto un affare a prendere la tuf 3080ti a 1600 euro.

Il discorso anomalo semmai va fatto proprio per le 3080 che non si schiodano dai 1200 euro (e oltre), e a settembre con il ritorno dalle vacanze la situazione non potrà altro che peggiorare.

Micropoint_ITA
17-08-2021, 15:00
E' overprized fino a un certo punto, il prezzo msrp è di € 1.199,00 €, qualche giustificazione dovrebbe darla nvidia di questa politica di prezzi (lasciando perdere il discorso prestazioni, che lo conosciamo bene nel senso che una 3080ti va poco meno una 3080), ci sta pagare una asus (che anche in tempi normali ti fa pagare sempre quel di più anche a causa del suo marchio) 3080ti 1500-1600, discorso inverso è pagarla 2000 euro, allora si che in quel caso parliamo di prezzo gonfiato, ti sfido in questo periodo a trovare qualsiasi asus 3080ti che sia tuf o strix che costi quel prezzo, imho ho fatto un affare a prendere la tuf 3080ti a 1600 euro.

Il discorso anomalo semmai va fatto proprio per le 3080 che non si schiodano dai 1200 euro (e oltre), e a settembre con il ritorno dalle vacanze la situazione non potrà altro che peggiorare.
Beh, affare a 1600€ non direi, io mi ritengo "sventrato" con il prezzo di listino della strix ma d'altronde, a me serviva. Ero tentato ad acquistare una ps5 e rimandare il PC al prossimo anno ma, con il senno di poi, sapendo che la situazione potrebbe essere identica anche con l'uscita delle 4000, mi sono fatto coraggio, ho aspettato altri 3 mesi, giusto per risparmiare l'equivalente della differenza dalla vendita della mia 1080 ti e mi sono preso questa.
Però non diciamo che 1600€ è un affare, nemmeno 1400 sarebbe un affare. Il suo prezzo sarebbe 1200€, non di più

Spytek
17-08-2021, 15:19
Sì infatti, anch'io avrei voluto una TUF o una Strix anche per "sintonìa" con il sistema di gestione led Aura-ICUE che uso ma a parte le pochissime a prezzi decenti agli inizi (tipo Thunder con la Strix tra tanti altri ordini annullati o Giovamas che prese la TUF a 850€ su amazon) poi è stato solo delirio di prezzi, compresi i ricalcoli di chi si era messo in coda negli shop.
O per motivi di esclusione come dallo shop tedesco di Asus che non spediva in Italia e qualcuno l'ha presa solo tramite il trucchetto degli indirizzi virtuali.

Purtroppo la frittata e' fatta e i prezzi sono piu' che raddoppiati.
Francamente spendere 1300 euro per una 3080 Tuf anche no :rolleyes:

Ormai anche amazon è oscena a prezzi...
Tanto per dire...RTX 3080 Ti EAGLE OC venduta e spedita da amazon a 2066€. 6 pezzi disponibili :asd:
E' una follìa spendere cifre del genere per queste schede considerando il range prestazionale da 3080 a 3090.
E il bello è che le Ti sarebbero tutte LHR.
Vabbe',Amazon scalpera di brutto e si nasconde dietro il processo automatizzato delle vendite,senza alcun controllo.
E parliamo di venduto e spedito da Amazon...:rolleyes:

ROBHANAMICI
17-08-2021, 15:27
Beh, affare a 1600€ non direi, io mi ritengo "sventrato" con il prezzo di listino della strix ma d'altronde, a me serviva. Ero tentato ad acquistare una ps5 e rimandare il PC al prossimo anno ma, con il senno di poi, sapendo che la situazione potrebbe essere identica anche con l'uscita delle 4000, mi sono fatto coraggio, ho aspettato altri 3 mesi, giusto per risparmiare l'equivalente della differenza dalla vendita della mia 1080 ti e mi sono preso questa.
Però non diciamo che 1600€ è un affare, nemmeno 1400 sarebbe un affare. Il suo prezzo sarebbe 1200€, non di più



No vabbè a 1200 non si trova, poi di questi tempi figurati, ma neanche in tempi normali verrebbe a costare 1200 euro. Ripeto affari di questi tempi, ovvio che in tempi normali non è un affare.



sapendo che la situazione potrebbe essere identica anche con l'uscita delle 4000



Molto probabile.

FvR 93
17-08-2021, 15:33
Purtroppo di questi tempi mi ritengo persino fortunato ad aver preso una 3070Ti nuova a 900€ (vendendo la 2070super con 2 anni di vita a 630€) arriveranno tempi migliori, anche se questi continui shortage periodizzati (una volta le ram, un'altra gli ssd, per un periodo PSU e Case non si trovavano etc.) sono davvero una spina nel fianco ad un settore in enorme crescita, sia dal lato Gaming che dal lato lavorativo.

Micropoint_ITA
17-08-2021, 15:39
No vabbè a 1200 non si trova, poi di questi tempi figurati, ma neanche in tempi normali verrebbe a costare 1200 euro. Ripeto affari di questi tempi, ovvio che in tempi normali non è un affare.





Molto probabile.

Purtroppo al cuor non si comanda. Io l'ho presa perché ero stufo di rimandare all'infinito Red Dead Redemption 2, se poi avessi avuto la certezza matematica che le 4000 sarebbero tornate alla normalità allora avrei aspettato, con sofferenza ma me ne sarei fatto una ragione. Il problema è che , oltre al prezzo ancora incerto, non abbiamo nemmeno la certezza che le 4000 rispetteranno i tempi e possano slittare l'uscita di altri 6 mesi.

Dj-Fedox
17-08-2021, 15:50
Oddio effettivamente devo provare a disattivarla, non mi è molto chiara la situazione degli exploit di windows, non mi è mai capitato di fare una cosa del genere, puoi spiegarmi?

Nella barra di ricerca dello start di windows,scrivi exploit e clicca su "protezione dagli exploit".
Nella finestra che ti si presenterà davanti,scegli "impostazioni programmi",click su "aggiunta del programma da personalizzare" e poi "scegli il percorso file esatto" e dagli il percorso dell'eseguibile di DS.
Una volta aggiunto,ti aprirà una nuova finestra in cui dovrai spuntare tutte le caselle "eseguire l'override delle impostazioni di sistema" e disattivare tutto quello che è attivo.Fatto questo applichi e sei a posto

ROBHANAMICI
17-08-2021, 15:58
Purtroppo al cuor non si comanda. Io l'ho presa perché ero stufo di rimandare all'infinito Red Dead Redemption 2, se poi avessi avuto la certezza matematica che le 4000 sarebbero tornate alla normalità allora avrei aspettato, con sofferenza ma me ne sarei fatto una ragione. Il problema è che , oltre al prezzo ancora incerto, non abbiamo nemmeno la certezza che le 4000 rispetteranno i tempi e possano slittare l'uscita di altri 6 mesi.



Quoto e anche al portafogli :asd:

TigerTank
17-08-2021, 17:02
E' overprized fino a un certo punto, il prezzo msrp è di € 1.199,00 €, qualche giustificazione dovrebbe darla nvidia di questa politica di prezzi (lasciando perdere il discorso prestazioni, che lo conosciamo bene nel senso che una 3080ti va poco meno una 3080), ci sta pagare una asus (che anche in tempi normali ti fa pagare sempre quel di più anche a causa del suo marchio) 3080ti 1500-1600, discorso inverso è pagarla 2000 euro, allora si che in quel caso parliamo di prezzo gonfiato, ti sfido in questo periodo a trovare qualsiasi asus 3080ti che sia tuf o strix che costi quel prezzo, imho ho fatto un affare a prendere la tuf 3080ti a 1600 euro.

Il discorso anomalo semmai va fatto proprio per le 3080 che non si schiodano dai 1200 euro (e oltre), e a settembre con il ritorno dalle vacanze la situazione non potrà altro che peggiorare.

Vero purtroppo, i cali da fattore "LHR" sono stati solo una bella vana speranza anche se le disponibilità sono un pò migliorate.

Calcola comunque che la 3080Ti FE si vociferava a $999, che sarebbe stato più congruo in riferimento ai $719 della 3080FE(che comunque i rivenditori ufficiali incaricati hanno continuato a vendere a quel prezzo)...quindi di base imho ha scalperato pure Nvidia(ben +$400) per un 10% di prestazioni in più e 2GB di vram :D
Per il resto purtroppo sono tutte gonfiate rispetto agli MSRP delle FE. Da qui il fatto che per me i prezzi siano ingiustificabili rispetto alla sostanza effettiva. Un salto di generazione che molti hanno pagato decisamente troppo.

E non a caso se EVGA si è messa a venderle direttamente da Hong Kong mantenendo perlomeno il suo prezzo di listino ufficiale...un motivo ci sarà...
Altrimenti tramite altri giri sarebbero arrivate sì le mail a chi era in "coda" ma con la "rimodulazione" di prezzo :D

ROBHANAMICI
17-08-2021, 17:20
Vero purtroppo, i cali da fattore "LHR" sono stati solo una bella vana speranza anche se le disponibilità sono un pò migliorate.

Calcola comunque che la 3080Ti FE si vociferava a $999, che sarebbe stato più congruo in riferimento ai $719 della 3080FE(che comunque i rivenditori ufficiali incaricati hanno continuato a vendere a quel prezzo)...quindi di base imho ha scalperato pure Nvidia(ben +$400) per un 10% di prestazioni in più e 2GB di vram :D
Per il resto purtroppo sono tutte gonfiate rispetto agli MSRP delle FE. Da qui il fatto che per me i prezzi siano ingiustificabili rispetto alla sostanza effettiva. Un salto di generazione che molti hanno pagato decisamente troppo.

E non a caso se EVGA si è messa a venderle direttamente da Hong Kong mantenendo perlomeno il suo prezzo di listino ufficiale...un motivo ci sarà...
Altrimenti tramite altri giri sarebbero arrivate sì le mail a chi era in "coda" ma con la "rimodulazione" di prezzo :D


Quoto, ma, come si dice, con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte, imho chi è riuscito ad accaparrarsi queste schede in questi ultimi mesi e soprattutto nel periodo estivo è stato fortunato (come lo è stato fortunato chi è riuscito a prendere le schede entro il gennaio di quest'anno). Si spera che, salvo una situazione di normalità che è ben lungi dall'arrivare, si possa avere una situazione di prezzi calmierati anche in questi mesi autunnali/invernali, ma con il ritorno alle scuole, con le rese produttive che stentano a decollare, con il riaumentare della domanda a scapito dell'offerta, sarà tutto più difficile. E comunque i miners non stanno a guardare nel senso che il sistema LHR è stato anche in alcune situazioni, come penso ben sappiate, bucato.

F4610T.
17-08-2021, 17:27
Ciao qualcuno di voi mi puo' confermare le temperature su call of duty cold war più alte del normale? a me scalda più di qualsiasi altro gioco e in stock mi boosta a 1935mhz x 60° a liquido ho una strix 3090 oc.
conviene abilitare il v sink?

TigerTank
17-08-2021, 17:32
Quoto, ma, come si dice, con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte, imho chi è riuscito ad accaparrarsi queste schede in questi ultimi mesi e soprattutto nel periodo estivo è stato fortunato (come lo è stato fortunato chi è riuscito a prendere le schede entro il gennaio di quest'anno). Si spera che, salvo una situazione di normalità che è ben lungi dall'arrivare, si possa avere una situazione di prezzi calmierati anche in questi mesi autunnali/invernali, ma con il ritorno alle scuole, con le rese produttive che stentano a decollare, con il riaumentare della domanda a scapito dell'offerta, sarà tutto più difficile. E comunque i miners non stanno a guardare nel senso che il sistema LHR è stato anche in alcune situazioni, come penso ben sappiate, bucato.

Eheheheh di sicuro non è uno dei periodi migliori dell'hardware in quanto a convenienza. E nel mentre ci salassa alla grande, JHH si è pure pigliato il premio per "i suoi numerosi successi nel far progredire la tecnologia dei semiconduttori." :sofico:
Nel mentre che persiste una fase di crisi generale dei semiconduttori :asd:

Cutter90
17-08-2021, 17:34
Ma sei sicuro ero io?
https://ibb.co/3hkH0vV

Ciao, ho ripreso tutto il tuo discorso sulle temp. Mi fai un riassunto? Vorrei sapere a che temperatura arrivi dopo 20 minuti di metro (con scheda al 100%p però), con quanti watt e quanta percentuale di ventola.
I bench non prenderli per misurare le temp. L unico chr ca bene è Portal Royale che spreme costantemente la scheda al 100 % ma dovresti farlo in loop 3 volte almeno.
Se come ho visto hai su 400 watt con ventole all 80 % dopo 15-20 minuti di 100% della gpu dovresti avere indicativamente 70 gradi. Con temperature stanza 25-28 gradi.
Sei giù di lì?

F4610T.
17-08-2021, 18:03
Scusate se insito ma non riesco a capire se ce qualcosa di anomalo nell' impianto a liquido sto con 2 radiatori da 360 uno frontale e uno al top quello al top spige fuori aria quello frontale con aria in entrata temperatura del liquido dopo 2 ore full load game 40\41
il processore 70/75° video 56° max su cod sale a 60°

https://imgur.com/1M6HCyH

FrancoBit
17-08-2021, 18:07
Scusate se insito ma non riesco a capire se ce qualcosa di anomalo nell' impianto a liquido sto con 2 radiatori da 360 uno frontale e uno al top quello al top spige fuori aria quello frontale con aria in entrata temperatura del liquido dopo 2 ore full load game 40\41

il processore 70/75° video 56° max su cod sale a 60°



https://imgur.com/a/54n10RZÈ importante sapere la temperatura ambiente in questo periodo x farsi un idea più precisa. Processore caldino, a che risoluzione giochi?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Micropoint_ITA
17-08-2021, 18:15
Ciao, ho ripreso tutto il tuo discorso sulle temp. Mi fai un riassunto? Vorrei sapere a che temperatura arrivi dopo 20 minuti di metro (con scheda al 100%p però), con quanti watt e quanta percentuale di ventola.
I bench non prenderli per misurare le temp. L unico chr ca bene è Portal Royale che spreme costantemente la scheda al 100 % ma dovresti farlo in loop 3 volte almeno.
Se come ho visto hai su 400 watt con ventole all 80 % dopo 15-20 minuti di 100% della gpu dovresti avere indicativamente 70 gradi. Con temperature stanza 25-28 gradi.
Sei giù di lì?
Ciao eccomi,
Sicuro sto sui 28 gradi in casa. Boh dovrei provare, comunque in zone particolari in Exodus vedo la scheda sparare al 99% e la temperatura salire anche a 75 gradi fissi (esempio sul treno). Intanto Exodus è l'unico che appesantisce la scheda, rdr2 temperature decenti.
Normalmente dovrebbe essere sui 70 gradi, in esplorazione.

Dimenticavo, io tengo sempre il vsync attivo.

F4610T.
17-08-2021, 18:36
È importante sapere la temperatura ambiente in questo periodo x farsi un idea più precisa. Processore caldino, a che risoluzione giochi?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

circa tra i 24 e i 26° il processore sta a 4700 all core 5000 singolo core

Cutter90
17-08-2021, 19:03
Ciao eccomi,
Sicuro sto sui 28 gradi in casa. Boh dovrei provare, comunque in zone particolari in Exodus vedo la scheda sparare al 99% e la temperatura salire anche a 75 gradi fissi (esempio sul treno). Intanto Exodus è l'unico che appesantisce la scheda, rdr2 temperature decenti.
Normalmente dovrebbe essere sui 70 gradi, in esplorazione.

Dimenticavo, io tengo sempre il vsync attivo.

Ventole a che percentuale hai a 70 gradi?

Micropoint_ITA
17-08-2021, 19:11
Ventole a che percentuale hai a 70 gradi?

Sono sicuro sono all'80% perché ho messo la curva manuale con ventole che vanno all'80% a 70 gradi, al 100% a 80. Ho forse sbagliato qualcosa? Meglio aumentarle a 70 gradi?

Comunque non prendere in considerazione la tua 3090 che raffredda meglio della mia

FvR 93
17-08-2021, 19:59
Nella barra di ricerca dello start di windows,scrivi exploit e clicca su "protezione dagli exploit".
Nella finestra che ti si presenterà davanti,scegli "impostazioni programmi",click su "aggiunta del programma da personalizzare" e poi "scegli il percorso file esatto" e dagli il percorso dell'eseguibile di DS.
Una volta aggiunto,ti aprirà una nuova finestra in cui dovrai spuntare tutte le caselle "eseguire l'override delle impostazioni di sistema" e disattivare tutto quello che è attivo.Fatto questo applichi e sei a posto

Questa "strana" procedura non ha dato nessun risultato purtroppo. Nessuno ha idea di quello che sta succedendo? E' una cosa che mi inizia a dare fastidio e non poco, dato che non mi rovina il gameplay ma è una pura questione di principio. Non vedo perchè la scheda video debba decidere di lavorare al 60% delle sue capacità!

amon.akira
17-08-2021, 21:02
Questa "strana" procedura non ha dato nessun risultato purtroppo. Nessuno ha idea di quello che sta succedendo? E' una cosa che mi inizia a dare fastidio e non poco, dato che non mi rovina il gameplay ma è una pura questione di principio. Non vedo perchè la scheda video debba decidere di lavorare al 60% delle sue capacità!

ma cosa che ti cala i frame e la gpu non lavora al max con il 3600? sei cpu limited vai tranquillo, fai un superposition o timespy graphics test 1 e 2 e vedi se la gpu va al 100%

eXeS
17-08-2021, 21:13
Questa "strana" procedura non ha dato nessun risultato purtroppo. Nessuno ha idea di quello che sta succedendo? E' una cosa che mi inizia a dare fastidio e non poco, dato che non mi rovina il gameplay ma è una pura questione di principio. Non vedo perchè la scheda video debba decidere di lavorare al 60% delle sue capacità!
Installa gpu-z avvia il render test cliccando sull'icona con il punto interrogativo vicino a bus interface e posta un print-screen

https://i.postimg.cc/MHyvswqX/Senza-titolo-2.jpg (https://postimages.org/)

Potrebbe essere che la scheda non stia lavorando a x16 ma a x4

Dattofree
17-08-2021, 22:54
Potrebbe essere che la scheda non stia lavorando a x16 ma a x4

ha il timespy perfettamente in linea.

FvR 93
17-08-2021, 23:17
Installa gpu-z avvia il render test cliccando sull'icona con il punto interrogativo vicino a bus interface e posta un print-screen

https://i.postimg.cc/MHyvswqX/Senza-titolo-2.jpg (https://postimages.org/)

Potrebbe essere che la scheda non stia lavorando a x16 ma a x4

Da bios anche è tutto ok, il 3dmark è davvero pulito come ha detto Datto. Ho appena visto che da Guru3d ad esempio nel Timespy totalizzano 14449 quindi sono pienamente in linea, in teoria lato hardware ci siamo.

https://i.postimg.cc/rmb7v50k/1.jpg

https://i.postimg.cc/K8k3b2Hh/3dmarktimespy3070tistock.jpg

ma cosa che ti cala i frame e la gpu non lavora al max con il 3600? sei cpu limited vai tranquillo, fai un superposition o timespy graphics test 1 e 2 e vedi se la gpu va al 100%

Nel 3dmark la gpu lavora al 100% e consuma 290W come dovrebbe. In Death Stranding lavora in media tra il 50-60% assorbendo 180-190W. In altri titoli steam succede la stessa cosa (Destiny 2, Halo MCC ma a 300+fps posso capirlo) però su giochi ad esempio Xbox App (The Ascent appena uscito e installato, Resident Evil 7 da più di 200fps e continua a far lavorare al 99%) oppure il benchmark di AC:Valhalla mi da la scheda al 95-06% (per quanto è ottimizzato malissimo per le nvidia e faccio tipo 90fps di media da quel bench.


Dai test di Hwunboxed in 1440p con una 6800, una media di 15 giochi
https://i.postimg.cc/g24WJXXC/3600.jpg

mikael84
17-08-2021, 23:54
Questa "strana" procedura non ha dato nessun risultato purtroppo. Nessuno ha idea di quello che sta succedendo? E' una cosa che mi inizia a dare fastidio e non poco, dato che non mi rovina il gameplay ma è una pura questione di principio. Non vedo perchè la scheda video debba decidere di lavorare al 60% delle sue capacità!

La CPU pare si un problema, ma non nel tuo caso.
Clicca:
https://i.postimg.cc/DJgCLCcL/deaths.png (https://postimg.cc/DJgCLCcL)




Ovviamente il driver è impostato su: preferisci le prestazioni massime.

Legolas84
18-08-2021, 09:02
Bon, sono passato anche io ad Ampere.... alla fine ho preso una 3060Ti Inno3d a 670 Euro (una follia).... so di averla pagata 150 euro più del suo reale valore, ma va be vista la situazione poteva andare anche peggio.

Alla fine ho visto che è un pò come avere una 2080.... secondo voi a 3440 x 1440 @ 60 / 100Hz posso andare? Usando il DLSS potrò provare anche un pò di RT?

Predator_1982
18-08-2021, 09:27
Ovviamente il driver è impostato su: preferisci le prestazioni massime.

Mikael quindi tu imposti in questo modo il driver Nvidia? Cosa ottieni nello specifico come guadagno rispetto alla modalità "normale"?

fraussantin
18-08-2021, 09:39
Ovviamente il driver è impostato su: preferisci le prestazioni massime.

Su sekiro avevo dei lag pesanti nei primi minuti di gioco , impostando quello nel pannello dedicato al gioco ha smesso.

Tu dici di metterlo generico su tutto?

Non crea problemi con il risparmio energetico?

Predator_1982
18-08-2021, 09:56
Su sekiro avevo dei lag pesanti nei primi minuti di gioco , impostando quello nel pannello dedicato al gioco ha smesso.

Tu dici di metterlo generico su tutto?

Non crea problemi con il risparmio energetico?

no in realtà la mia era una curiosità, non l'ho mai alterato come parametro perché lag particolari non li ho mai riscontrati, quindi ho sempre preferito una migliore gestione in termini di consumo energetico.

Però in effetti lo proverò cosi anche io per vedere se riscontro miglioramenti evidenti.

Non penso porti problemi ma immagino che, se la GPU esegue un lavoro poco impegnativo, verrà comunque sparata al massimo delle sue possibilità in termini di clock e voltaggi per garantire sempre e solo massime prestazioni.

All'atto pratico penso che non abbia grande effetto in quei casi in cui la GPU è "naturalmente" molto impegnata con carichi di lavoro pesanti.

Ludus
18-08-2021, 10:08
Attivatelo come impostazione del singolo gioco dove necessario, non nel pannello generale, altrimenti vi ritrovate le frequenza 3d della scheda anche sul desktop

Thunder-74
18-08-2021, 10:13
Bon, sono passato anche io ad Ampere.... alla fine ho preso una 3060Ti Inno3d a 670 Euro (una follia).... so di averla pagata 150 euro più del suo reale valore, ma va be vista la situazione poteva andare anche peggio.

Alla fine ho visto che è un pò come avere una 2080.... secondo voi a 3440 x 1440 @ 60 / 100Hz posso andare? Usando il DLSS potrò provare anche un pò di RT?

Avevo una 2080 con monitor 3440x1440 a 100hz. Non sempre stavo a fondo scala, ma mediamente sui 70/80 fps. Quindi puoi andare tranquillo con la 3060ti ;)

Cutter90
18-08-2021, 10:37
Sono sicuro sono all'80% perché ho messo la curva manuale con ventole che vanno all'80% a 70 gradi, al 100% a 80. Ho forse sbagliato qualcosa? Meglio aumentarle a 70 gradi?

Comunque non prendere in considerazione la tua 3090 che raffredda meglio della mia

Si si, però io ho anche 450 watt sul groppone. Cmq le tue temperature vanno benissimo. Forse si può rosicare qualcosina se in ingresso non avessi messo il 360,ma sei ok. Magari monta anche due ventole dentro il case per far diventare un push-pull il tuo 360. Ma guadagni poco.

amon.akira
18-08-2021, 10:51
Bon, sono passato anche io ad Ampere.... alla fine ho preso una 3060Ti Inno3d a 670 Euro (una follia).... so di averla pagata 150 euro più del suo reale valore, ma va be vista la situazione poteva andare anche peggio.

Alla fine ho visto che è un pò come avere una 2080.... secondo voi a 3440 x 1440 @ 60 / 100Hz posso andare? Usando il DLSS potrò provare anche un pò di RT?

250 vorrai dire XD

Micropoint_ITA
18-08-2021, 11:12
Si si, però io ho anche 450 watt sul groppone. Cmq le tue temperature vanno benissimo. Forse si può rosicare qualcosina se in ingresso non avessi messo il 360,ma sei ok. Magari monta anche due ventole dentro il case per far diventare un push-pull il tuo 360. Ma guadagni poco.

Di sicuro qualcosa nella mia dissipazione che non va c'è: vedo gente su rdr2 che arrivano a 65 gradi con una 3090 mentre io arrivo a 72, stesse ambientazioni (tipo il campo all'inizio più o meno); poi c'è chi arriva a 78/79 gradi.
Secondo me posso limare qualcosa. Comunque le temperature delle memorie, per assurdo, sono piuttosto basse. Per curiosità oggi faccio un bench su Heaven a 4k TEORICAMENTE la mia scheda dovrebbe stare a 70 gradi.
Poi voglio limare un attimo il voltaggio perché in effetti io sono un pelo più alto del normale.
Infine setto le ventole all'80% a 60 gradi, 90% 70 gradi e 100% a 80. Vediamo cosa cambia.
Io credo la colpa sia principalmente del mio aio messo in verticale davanti alla scheda.

Spytek
18-08-2021, 11:15
Prezzo medio delle 3060 Ti ?
Io vedo i soliti shop straprezzarla intorno agli 850 euro :mc:

mikael84
18-08-2021, 11:19
Mikael quindi tu imposti in questo modo il driver Nvidia? Cosa ottieni nello specifico come guadagno rispetto alla modalità "normale"?

No, io uso "potenza ottimale", però può succedere che qualche gioco necessiti di attivare le prestazioni massime.
Questo parametro manda la scheda a palla sempre, di contro sul desktop ti ritrovi i clock elevati.
Quindi, in caso di problemi si attiva, si testa, e lo si attiva nel profilo gioco.;)

Su sekiro avevo dei lag pesanti nei primi minuti di gioco , impostando quello nel pannello dedicato al gioco ha smesso.

Tu dici di metterlo generico su tutto?

Non crea problemi con il risparmio energetico?

Si, serve solitamente a questo quel parametro. Conviene impostarlo sul profilo gioco. Nel caso di problemi con il risparmio energetico lo disattivi e lo riattivi.;)

al3x_.1992
18-08-2021, 11:25
buongiorno a tutti
e a ram con le 3070 come va?
io ho una gtx 970 che vorrei sostituire con la 3070 ti però sono un pò titubante per la ram...non vorrei che tra qualche anno mi ritrovo che gli 8gb mi fanno da collo di bottiglia...che ne pensate?

Dattofree
18-08-2021, 11:29
buongiorno a tutti
e a ram con le 3070 come va?
io ho una gtx 970 che vorrei sostituire con la 3070 ti però sono un pò titubante per la ram...non vorrei che tra qualche anno mi ritrovo che gli 8gb mi fanno da collo di bottiglia...che ne pensate?

Non sono le ram un problema. La 3070 è perfetta per una visione di 2 o 3 anni in FHD a 144 fps fissi. Non ci sarà nulla che richiederà una tale quantità di memoria. Se punti al 2k vai più in alto della 3070.

Dattofree
18-08-2021, 11:33
Prezzo medio delle 3060 Ti ?
Io vedo i soliti shop straprezzarla intorno agli 850 euro :mc:

La 3060ti è la scheda che ha spaccato in 2 il mercato. Perfetta per i mining, consuma poco, va il 10% circa in meno di una 3070, non richiede enormi dissipatori. La domanda è stata talmente alta che la si trova allo stesso prezzo della 3070 praticamente. In realtà di 3060 non ha davvero nulla. Infatti la 3060 liscia è anni luce dietro come prestazioni. Ci fossero stati i prezzi dichiarati da Nvidia la 3060ti avrebbe fatto un botto clamoroso.

Cutter90
18-08-2021, 11:45
Di sicuro qualcosa nella mia dissipazione che non va c'è: vedo gente su rdr2 che arrivano a 65 gradi con una 3090 mentre io arrivo a 72, stesse ambientazioni (tipo il campo all'inizio più o meno); poi c'è chi arriva a 78/79 gradi.
Secondo me posso limare qualcosa. Comunque le temperature delle memorie, per assurdo, sono piuttosto basse. Per curiosità oggi faccio un bench su Heaven a 4k TEORICAMENTE la mia scheda dovrebbe stare a 70 gradi.
Poi voglio limare un attimo il voltaggio perché in effetti io sono un pelo più alto del normale.
Infine setto le ventole all'80% a 60 gradi, 90% 70 gradi e 100% a 80. Vediamo cosa cambia.
Io credo la colpa sia principalmente del mio aio messo in verticale davanti alla scheda.

Si, magari qualche grado sopra stai,ma non ti fissare. Vai tranquillo. La soluzione dell aio è una configurazione push-pull come ti ho detto.

Del resto vai tranquillo, non ti imparanoiare troppo XD

bronzodiriace
18-08-2021, 12:07
Attivatelo come impostazione del singolo gioco dove necessario, non nel pannello generale, altrimenti vi ritrovate le frequenza 3d della scheda anche sul desktopEsattamente. Non frequenze full load ma comunque alte.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

mikael84
18-08-2021, 12:10
Bon, sono passato anche io ad Ampere.... alla fine ho preso una 3060Ti Inno3d a 670 Euro (una follia).... so di averla pagata 150 euro più del suo reale valore, ma va be vista la situazione poteva andare anche peggio.

Alla fine ho visto che è un pò come avere una 2080.... secondo voi a 3440 x 1440 @ 60 / 100Hz posso andare? Usando il DLSS potrò provare anche un pò di RT?

La 3060ti è una 2080 super fondamentalmente, spesso qualcosa meglio. Se hai g-sync giochi bene, però alcuni titoli sono ostici con RT (cyberpunk).;)

Non sono le ram un problema. La 3070 è perfetta per una visione di 2 o 3 anni in FHD a 144 fps fissi. Non ci sarà nulla che richiederà una tale quantità di memoria. Se punti al 2k vai più in alto della 3070.

Attenzione che per il FHD necessitano almeno di 5600/5800x o relativi intel, altrimenti l'overhead è troppo alto. Almeno se si gioca a 360°, non a quelli dove si fanno 400 fps.;)

Spytek
18-08-2021, 12:22
La 3060ti è la scheda che ha spaccato in 2 il mercato. Perfetta per i mining, consuma poco, va il 10% circa in meno di una 3070, non richiede enormi dissipatori. La domanda è stata talmente alta che la si trova allo stesso prezzo della 3070 praticamente. In realtà di 3060 non ha davvero nulla. Infatti la 3060 liscia è anni luce dietro come prestazioni. Ci fossero stati i prezzi dichiarati da Nvidia la 3060ti avrebbe fatto un botto clamoroso.
Si,esatto.
Aggiungo,nel meandro delle baggianate di Nvidia, che la 3080 Ti e' praticamente inutile come distacco in termini di prestazioni dalla 3080 con quel 10% e 2 gb di Vram in piu' e la si trova a prezzi che oscillano intorno ai 1700-2100 euro a seconda del marchio che ci scalpera alla grande (Asus docet :doh: ).
E poteva anche risparmiarsela Nvidia visto che in Raster la 3090 compete con la 6900 Xt.
Inoltre produrre gpu con il blocco non e' servito praticamente a nulla considerando che il mercato ha preso una bruttissima piega gia' da un anno a questa parte.
Secondo me ci porteremo sta' situazione fino a quando il Covid sara' definitivamente estinto :asd: