View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
Crysis90
09-12-2020, 13:29
è un trollare continuo
Appunto.
lo trovo da bimbominkia
E' esattamente quello che è.
Un atteggiamento da bimbominkia.
Cutter90
09-12-2020, 13:29
Se lo gode lo stesso, così a naso... O pensi che se non hai una RTX il gioco nemmeno si avvii ? :sofico:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ci mancherebbe. Anche chi ha una Gt610 o una k620 lo può avviare ;)
Va beh, basta dai
ma scusa la 5700xt non è a 7 mn come la nuova 6800? e a livello raster hanno cambiato qualcosa( perlopiu risolto problemi ) , ma non sconvolto niente o sbaglio?
E' un mezzo salto generazionale che però ha delle prestazioni in piu spaventose.
gli rt core non li considero , fore era meglio non metterli e far costare meno la scheda
No, la 5700xt non è come la 6800. io ho avuto una bella 5700xt Nitro che era una bomba davvero ( no RT), ma la 6800 va almeno un 40% in più e ha RT.
Bel post, alto contenuto tecnico e capacità di analisi invidiabile.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
puniscilo! :sofico:
sertopica
09-12-2020, 13:52
Nuovi driver nvidia pubblicati. Correte a scaricare invece di litigare!
Link: https://www.nvidia.co.uk/Download/driverResults.aspx/167538/en-uk
Thunder-74
09-12-2020, 14:03
Nuovi driver nvidia pubblicati. Correte a scaricare invece di litigare!
Link: https://www.nvidia.co.uk/Download/driverResults.aspx/167538/en-uk
Grazie... :)
New Features NVIDIA Control Panel
• Added Background Application Max Frame Rate control (Manage 3D Settings page)
• Added Color Accuracy Mode feature (Display > Adjust Desktop Color Settings page)
sertopica
09-12-2020, 14:05
Scusa se t'ho rubato il lavoro stavolta eh! :D
Thunder-74
09-12-2020, 14:07
Scusa se t'ho rubato il lavoro stavolta eh! :D
hahahahah fa nulla ... sei stato più veloce di TpUP che me li notifica :)
Cutter90
09-12-2020, 14:07
Grazie... :)
New Features NVIDIA Control Panel
• Added Background Application Max Frame Rate control (Manage 3D Settings page)
• Added Color Accuracy Mode feature (Display > Adjust Desktop Color Settings page)
Molto interessante. Chissà di che cosa si tratta
Thunder-74
09-12-2020, 14:14
Molto interessante. Chissà di che cosa si tratta
la prima è un'opzione utile se devi tornare sul desktop e vuoi lasciare momentaneamente in BG il gioco e limitare gli fps per abbassare temp, consumo e rumore.
L'altra è sullo spazio colore.. .da capire
Nuovi driver nvidia pubblicati. Correte a scaricare invece di litigare!
Link: https://www.nvidia.co.uk/Download/driverResults.aspx/167538/en-uk
Fico, thanks
Sto usando il DLSS sui metro exodus con tutto al Max, vado oltre 60 fps, c'è da dire che porta un leggero aumento dell'effetto nitidezza, esiste un modo per ammorbidirlo? Qualche altro filtro che lo corregga un po' ? Ci mancherebbe è sopportabile, ma proprio per voler essere pignolo con i miei gusti di immagine
amon.akira
09-12-2020, 14:25
Sto usando il DLSS sui metro exodus con tutto al Max, vado oltre 60 fps, c'è da dire che porta un leggero aumento dell'effetto nitidezza, esiste un modo per ammorbidirlo? Qualche altro filtro che lo corregga un po' ? Ci mancherebbe è sopportabile, ma proprio per voler essere pignolo con i miei gusti di immagine
purtroppo metro ha il dlss1.0 mai upgradato al 2.0 cosa che invece ha fatto control.
peccato
Cutter90
09-12-2020, 14:35
Sto usando il DLSS sui metro exodus con tutto al Max, vado oltre 60 fps, c'è da dire che porta un leggero aumento dell'effetto nitidezza, esiste un modo per ammorbidirlo? Qualche altro filtro che lo corregga un po' ? Ci mancherebbe è sopportabile, ma proprio per voler essere pignolo con i miei gusti di immagine
Come ti hanno già detto, utilizza il dlls 1.0, la versione vecchia e primitiva. Puoi fare qualcosa con la sharpening di nvida da pannello.
A me faceva anche conflitto con l hdr. L'ho giocato senza infatti
bagnino89
09-12-2020, 14:40
purtroppo metro ha il dlss1.0 mai upgradato al 2.0 cosa che invece ha fatto control.
peccato
Ah, questa non la sapevo, però avevo letto che comunque con una patch successiva lo hanno aggiustato e reso più nitido, sbaglio?
fraussantin
09-12-2020, 14:43
Ah, questa non la sapevo, però avevo letto che comunque con una patch successiva lo hanno aggiustato e reso più nitido, sbaglio?
ma ho capito male io oppure è questo il suo problema?
Come ti hanno già detto, utilizza il dlls 1.0, la versione vecchia e primitiva. Puoi fare qualcosa con la sharpening di nvida da pannello.
A me faceva anche conflitto con l hdr. L'ho giocato senza infatti
Purtroppo anche a me dlss andava in conflitto con HDR, però ho aggiornato i drivers e pare che adesso non vada più in conflitto. Per adesso....
bagnino89
09-12-2020, 14:57
ma ho capito male io oppure è questo il suo problema?
Io parlavo di questo:
https://www.tomshw.it/hardware/metro-exodus-si-aggiorna-su-pc-migliora-la-qualita-in-dlss-ma-le-prestazioni-ne-risentono/
Pensavo che questo DLSS fosse il 2.0.
amon.akira
09-12-2020, 14:58
Ah, questa non la sapevo, però avevo letto che comunque con una patch successiva lo hanno aggiustato e reso più nitido, sbaglio?
si si, poi è diventato accettabile ma lontano dalla magia del 2.0 :D
Purtroppo anche a me dlss andava in conflitto con HDR, però ho aggiornato i drivers e pare che adesso non vada più in conflitto. Per adesso....
io lo giocai con la 2080ti in 4k+dlss in hdr...solo mi sembra un punto avanzato al buio era buggato il dlss...il resto liscio compresi i dlc
Cutter90
09-12-2020, 14:59
Ah, questa non la sapevo, però avevo letto che comunque con una patch successiva lo hanno aggiustato e reso più nitido, sbaglio?
Si. La primissima versione era una porcheria. Poi hanno fatto uscire una patch che l ha reso giocabile, ma in ogni modo non è il 2.0, che è uscito circa un anno dopo su altri giochi.
bagnino89
09-12-2020, 14:59
si si, poi è diventato accettabile ma lontano dalla magia del 2.0 :D
Ah ecco, buono a sapersi, infatti lo sto proprio rigiocando e non mi ha impressionato così tanto.
Devo re-installare Control, quindi. Quali sono altri giochi che usano il DLSS 2.0?
amon.akira
09-12-2020, 15:02
Ah ecco, buono a sapersi, infatti lo sto proprio rigiocando e non mi ha impressionato così tanto.
Devo re-installare Control, quindi. Quali sono altri giochi che usano il DLSS 2.0?
youngblood, death stranding...
...cyberpunk :Perfido:
bagnino89
09-12-2020, 15:07
youngblood, death stranding...
...cyberpunk :Perfido:
Eh eh, ormai ci siamo per CB.
Grazie comunque
Scusate ragazzi sto provando a fare dell.undervolt sulla mia rtx 3090 xtrio, ho abbassato il clock di 300 fissato undervolt a 0,85 e clock 1850, mi potete dare una mano e dire so ho fatto bene o devo fare meno underclock, è la prima volta che lo faccio
sertopica
09-12-2020, 17:23
^ Fai bene fintantoche' la scheda e' stabile con quel voltaggio. L'unico modo per saperlo e' testare, ogni scheda e' un caso a se'. A quella frequenza dovrebbe reggere senza problemi. Dopo che hai testato o vai ancora piu' giu' con il voltaggio (ma 0.85 e' gia' il miglior compromesso) o provi a salire con la frequenza e vedere se puoi spingere di piu'.
Ma va bene un -300 di clock o meno o di più?
Thunder-74
09-12-2020, 17:39
Ma va bene un -300 di clock o meno o di più?
cosa intendi per -300? Se crei una curva voltaggio/freq. stabilisci appunto una correlazione tra lue due grandezze. se fai -300 dallo slide di AB, vuol dire che usi la curva esistente e definisci un offset negativo sulla curva, traslandola verso il basso...
io credo che la cosa migliore è trovare la massima freq. ottenibile con un dato voltaggio ad esempio 850mv e dopo descrivi una curva con valori di voltaggio inferiori per freq. inferiori
TigerTank
09-12-2020, 17:47
Scusate ragazzi sto provando a fare dell.undervolt sulla mia rtx 3090 xtrio, ho abbassato il clock di 300 fissato undervolt a 0,85 e clock 1850, mi potete dare una mano e dire so ho fatto bene o devo fare meno underclock, è la prima volta che lo faccio
No spè....un conto è se fai undervolt su pari frequenza, un altro se fai downclock su una 3090... :mc:
Io mi limiterei a provare prima un undervolt perlomeno sulla frequenza default. O la fai diventare una "3085" :D
Thunder-74
09-12-2020, 17:49
nel frattempo è partito un aggiornamento di CyberPunk di 9,7gb ....
Ale55andr0
09-12-2020, 17:52
se interessa PNY 3060ti a 560€ su eprice (venduta e spedita da loro) per il 14 Dicembre "pochi pezzi rimasti" al momento che scrivo
bagnino89
09-12-2020, 18:02
se interessa PNY 3060ti a 560€ su eprice (venduta e spedita da loro) per il 14 Dicembre "pochi pezzi rimasti" al momento che scrivo
Cribbio, ci si prende quasi una 3070 a quel prezzo...
Non ci ho capito molto non e che avresti un grafico per rendermi conto se ne hai possibilità cortesemente
Ale55andr0
09-12-2020, 18:13
Cribbio, ci si prende quasi una 3070 a quel prezzo...
lo so, ed è la pny, ce ne sta una a 620...:mc:
messo in download Cyberpunk2077 .. sono 63gb.... e la patch sarà di 50gb... praticamente un gioco diverso....
https://i.imgur.com/Fo66jqp.jpg
dove l'hai acquistato ? :cool:
Thunder-74
09-12-2020, 18:56
dove l'hai acquistato ? :cool:
cdkeys , prezzo più basso che ho trovato 47 euro per GOG
Thunder-74
09-12-2020, 19:07
Non ci ho capito molto non e che avresti un grafico per rendermi conto se ne hai possibilità cortesemente
per un a undervolt veloce...
vai sull curva. tieni premuto maiuscolo e trascina un qualsiasi punto verso il basso di parecchio, in questo modo abbassi tutta la curva.
poi vai sul punto di voltaggio che ti interessa e lo porti alla freq. target e poi clicca su applica dalla maschera principale di AB.
ti verrà disegnata una curva in questo modo
https://i.imgur.com/uS8a7yx.jpg
questo è un esempio di curva da 1890mhz a 850mv (disegnata a caso). Ho trascinato sostanzialmente il punto da 850mv fino a 1890mhz
amon.akira
09-12-2020, 19:46
1850mhz mi sembra bassino, prova da 850mV a vedere fino a che clock reggi prima del crash e poi magari stai 2step (30mhz) sotto.
e dai anche un occhio al powerlimit se viene raggiunto e le temperature...a seconda del modello potresti spingerti anche un po piu su magari
Scusate ragazzi sto provando a fare dell.undervolt sulla mia rtx 3090 xtrio, ho abbassato il clock di 300 fissato undervolt a 0,85 e clock 1850, mi potete dare una mano e dire so ho fatto bene o devo fare meno underclock, è la prima volta che lo faccio
Io sono a 0.875 1860 quindi ci sta
Poi se hai tempo puoi andare avanti a testare :D
Io mi sono fermato
Crysis90
09-12-2020, 20:37
Scusate ragazzi sto provando a fare dell.undervolt sulla mia rtx 3090 xtrio, ho abbassato il clock di 300 fissato undervolt a 0,85 e clock 1850, mi potete dare una mano e dire so ho fatto bene o devo fare meno underclock, è la prima volta che lo faccio
Secondo me sei troppo basso con la frequenza.
Io con 0.868 mV reggo tranquillamente i 1.950 Mhz sul core.
per un a undervolt veloce...
vai sull curva. tieni premuto maiuscolo e trascina un qualsiasi punto verso il basso di parecchio, in questo modo abbassi tutta la curva.
Occhio però, così abbassi le frequenze anche ai bassi voltaggi.
In alternativa puoi overcloccare ALZANDO tutta la curva e poi abbassando alla frequenza target ogni valore che vada oltre il tuo target di voltaggio.
fraussantin
09-12-2020, 20:45
per un a undervolt veloce...
vai sull curva. tieni premuto maiuscolo e trascina un qualsiasi punto verso il basso di parecchio, in questo modo abbassi tutta la curva.
poi vai sul punto di voltaggio che ti interessa e lo porti alla freq. target e poi clicca su applica dalla maschera principale di AB.
ti verrà disegnata una curva in questo modo
https://i.imgur.com/uS8a7yx.jpg
questo è un esempio di curva da 1890mhz a 850mv (disegnata a caso). Ho trascinato sostanzialmente il punto da 850mv fino a 1890mhz
Non di parecchio , basta che il punto piú alto stia un prodotto quanto vuoi mettere...
Ma non mi piace che abbassi tutte le altre frequenze . Ho c'è.la.sensazione di perdere efficenza su carichi bassi e idele
Occhio però, così abbassi le frequenze anche ai bassi voltaggi.
In alternativa puoi overcloccare ALZANDO tutta la curva e poi abbassando alla frequenza target ogni valore che vada oltre il tuo target di voltaggio.
Infatti va bene per trovare il punto giusto , poi Preferisco sistemarle a mano .
amon.akira
09-12-2020, 21:01
Occhio però, così abbassi le frequenze anche ai bassi voltaggi.
In alternativa puoi overcloccare ALZANDO tutta la curva e poi abbassando alla frequenza target ogni valore che vada oltre il tuo target di voltaggio.
io non uso ne l uno ne l altro metodo, parto dal punto interessato alzo alla frequenza desiderata e salvo cosi, se dal punto in avanti in poi non è appiattita basta tenere shift e con il mouse evidenzi fino alla fine, poi shift+invio editi il punto con i mhz desiderati e confermi con invio, cosi adeguerà tutti i punti successivi.
cosi facendo lasci il resto a default
afterburner (https://i.imgur.com/tW8WnG8.jpg)
edit mhz shift+invio (https://i.imgur.com/1Xn1ue2.jpg)
fraussantin
09-12-2020, 21:09
ho avviato wdl e con gli ultimi driver sembra andare meglio . non so se è un caso , magari il meteo o altro
Jeetkundo
09-12-2020, 21:17
io non uso ne l uno ne l altro metodo, parto dal punto interessato alzo alla frequenza desiderata e salvo cosi, se dal punto in avanti in poi non è appiattita basta tenere shift e con il mouse evidenzi fino alla fine, poi shift+invio editi il punto con i mhz desiderati e confermi con invio, cosi adeguerà tutti i punti successivi.
cosi facendo lasci il resto a default
afterburner (https://i.imgur.com/tW8WnG8.jpg)
edit mhz shift+invio (https://i.imgur.com/1Xn1ue2.jpg)
Ho provato shift+invio ma cambia solo l'informazione visualizzata sul punto che ho scelto (es: +100 dalla curva normale o "frequenza attuale").
piperprinx
09-12-2020, 21:18
non c'e' due senza tre...finalmente arrivata la Strix. E in un'ora di prova gia' visto che e' quella che resta, la FTW3 - grossa delusione - rientra alla base e la TUf - gioiellino ma 2 connettori, inutile liquidarla se non si shunta - va in vendita.
Ho gia' visto che la Strix urla "acquaaaa!" che WB consigliate? Visti i problemi di coil whine con il backplate di EK pensavo di andare su alphacool, o meglio il Bykski?
https://i.postimg.cc/2y1vYQ3s/3-x-3090.jpg (https://postimages.org/)
Alekos Panagulis
09-12-2020, 21:31
Anche io vorrei la strix. Dove l'hai presa?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
amon.akira
09-12-2020, 21:39
Ho provato shift+invio ma cambia solo l'informazione visualizzata sul punto che ho scelto (es: +100 dalla curva normale o "frequenza attuale").
perchè l edit lo fai dopo aver premuto shift+click sinistro mouse ed evidenziato tutti i punti, come vedi nella seconda immagine.
Thunder-74
09-12-2020, 21:47
non c'e' due senza tre...finalmente arrivata la Strix. E in un'ora di prova gia' visto che e' quella che resta, la FTW3 - grossa delusione - rientra alla base e la TUf - gioiellino ma 2 connettori, inutile liquidarla se non si shunta - va in vendita.
Ho gia' visto che la Strix urla "acquaaaa!" che WB consigliate? Visti i problemi di coil whine con il backplate di EK pensavo di andare su alphacool, o meglio il Bykski?
https://i.postimg.cc/2y1vYQ3s/3-x-3090.jpg (https://postimages.org/)
Discorso coil Whine dipende dalla vga non dal wb, se il problem non esiste, non c è con il wb/ bp
Me li sono visti tutti. Quello Alphacool e Bykski non raffreddano tutto e sembrano cheap. Se non vuoi prendere l ek , ti consiglio il phanteks ;)
Comunque su quel tavolo hai ad oggi il valore di una Fiat punto usata :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
piperprinx
09-12-2020, 22:40
:mad: Discorso coil Whine dipende dalla vga non dal wb, se il problem non esiste, non c è con il wb/ bp
Me li sono visti tutti. Quello Alphacool e Bykski non raffreddano tutto e sembrano cheap. Se non vuoi prendere l ek , ti consiglio il phanteks ;)
Comunque su quel tavolo hai ad oggi il valore di una Fiat punto usata :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Punto recente però...fidati è il mio lavoro :D
Comunque adesso rientro, ne resterà una sola....
Coil whine non ne ho, allora rischio l’EK? Il Phantek è difficile da trovare, a memoria credo di averlo visto solo su overclockers.co.uk.
edit: visto ora che ne han parlato di la' nel 3d del liquido
piperprinx
09-12-2020, 22:41
Anche io vorrei la strix. Dove l'hai presa?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Nexths, come la Tuf. Aspettata ca 40 gg, ordinata attorno al 20 ottobre, la Tuf presa al d1. Speravo mi arrivasse prima la Trio (ora ho cancellato l’ordine), ma va bene così questa sembra binnata bene.
Jeetkundo
09-12-2020, 22:56
perchè l edit lo fai dopo aver premuto shift+click sinistro mouse ed evidenziato tutti i punti, come vedi nella seconda immagine.Perfetto, ora ho capito :) Farò qualche altro tentativo ma penso di aver trovato il limite della vga.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
DJurassic
09-12-2020, 23:05
non c'e' due senza tre...finalmente arrivata la Strix. E in un'ora di prova gia' visto che e' quella che resta, la FTW3 - grossa delusione - rientra alla base e la TUf - gioiellino ma 2 connettori, inutile liquidarla se non si shunta - va in vendita.
Ho gia' visto che la Strix urla "acquaaaa!" che WB consigliate? Visti i problemi di coil whine con il backplate di EK pensavo di andare su alphacool, o meglio il Bykski?
https://i.postimg.cc/2y1vYQ3s/3-x-3090.jpg (https://postimages.org/)
Se ci fosse la possibilità di metterle in triSli forse riusciresti a maxare CP2077 reggendo i 60fps :asd:
Io più che altro mi chiedo come tu faccia ad averne 3 :asd:
piperprinx
09-12-2020, 23:13
Io più che altro mi chiedo come tu faccia ad averne 3 :asd:
son 3090, mi piace vincere facile :) quelle si trovano. Le 3080 sono il vero pezzo pregiato...
Iceman69
09-12-2020, 23:22
Nexths, come la Tuf. Aspettata ca 40 gg, ordinata attorno al 20 ottobre, la Tuf presa al d1. Speravo mi arrivasse prima la Trio (ora ho cancellato l’ordine), ma va bene così questa sembra binnata bene.
Nexths però non fa fare il reso, come la restituisci la Tuf?
piperprinx
09-12-2020, 23:28
Nexths però non fa fare il reso, come la restituisci la Tuf?
La vendo, non la restituisco. Restituisco la FTW3 perché proprio non mi è piaciuta, non per fare i giochini con Amazon :)
DJurassic
10-12-2020, 00:47
Provato CP2077 al volo e...
https://media2.giphy.com/media/VgZo9Nljc2pj1pZA3E/giphy.gif
4K HDR RT Ultra e il resto maxato con DLSS di default mai sotto i 60fps. Manco a dire che è una gioia per gli occhi perchè davvero dopo di questo il resto pare vecchio di almeno 5 anni.
piperprinx
10-12-2020, 00:53
Provato CP2077 al volo e...
4K HDR RT Ultra e il resto maxato con DLSS di default mai sotto i 60fps. Manco a dire che è una gioia per gli occhi perchè davvero dopo di questo il resto pare vecchio di almeno 5 anni.
Si carino...:D
Non mi sembra ci sia un bench interno, almeno io non l'ho trovato....
fraussantin
10-12-2020, 01:17
il dlss di cyberpunk è quanto di meglio si sia mai visto fino ad oggi, sembra un ssaa non scherzo! niente a che fare con quelle cagate di wdl
DJurassic
10-12-2020, 01:27
il dlss di cyberpunk è quanto di meglio si sia mai visto fino ad oggi, sembra un ssaa non scherzo! niente a che fare con quelle cagate di wdl
Se hai provato Death Stranding siamo su quel livello. Avranno lavorato duro per una qualità simile, sia i devs che Nvidia stessa, ma i risultati sono eclatanti.
Non oso immaginare senza dlss come fanno le big navi a reggere l'urto.
fraussantin
10-12-2020, 01:34
Se hai provato Death Stranding siamo su quel livello. Avranno lavorato duro per una qualità simile, sia i devs che Nvidia stessa, ma i risultati sono eclatanti.
Non oso immaginare senza dlss come fanno le big navi a reggere l'urto.
non l'ho provato perchè non mi fila il genere.. , ma questo è favoloso . adesso vado a letto e domani me lo gusto!!
Ho fatto delle prove ho abbassato la curvatura di 250 poi da 0.85 l ho portata a 1890 MHz e ora su 3d mi fa 400 punti in più di prima è un buon risultato no?
Crashato in game lol
Crysis90
10-12-2020, 07:40
non c'e' due senza tre
https://i.postimg.cc/2y1vYQ3s/3-x-3090.jpg (https://postimages.org/)
E meno male che c'è la crisi...
:asd:
mattxx88
10-12-2020, 07:49
DLSS fuffahhhh
tornate a giocare allo snes che aveva meno artefatti :O
Thunder-74
10-12-2020, 07:50
Provato al volo Cyberpunk.
Dopo essermi creato un pene grosso (hahah mai vista la possibilità in un gioco di modificare questo aspetto compreso il taglio dei peli pubici hhah), ho attivato tutte le impostazioni al massimo . In realtà già da solo era tutto al massimo tranne i riflessi del RT che da alto ho messo su folle.
Poi ho provato a modificare il DLSS che ha anche un'impostazione "AUTO".
In un frangente del gioco, ho avuto:
22 FPS senza DLSS
40 FPS DLSS su Qualità
45 FPS DLSS su Bilanciato
52 FPS DLSS su Performance
70 FPS DLSS su Ultra Performance
Questo a 3440x1440 e tutto ULTRA
ci sono alcuni glitch grafici e cosa fastidiosa ogni tanto dei rumori di sottofondo, come quando si ha una cassa dello stereo che gracchia. Risolveranno
Comunque doppiaggio fantastico. Come grafica non si urla al miracolo, del resto è un openworld.
appleroof
10-12-2020, 07:58
Provato al volo Cyberpunk.
Dopo essermi creato un pene grosso (hahah mai vista la possibilità in un gioco di modificare questo aspetto compreso il taglio dei peli pubici hhah), ho attivato tutte le impostazioni al massimo . In realtà già da solo era tutto al massimo tranne i riflessi del RT che da alto ho messo su folle.
Poi ho provato a modificare il DLSS che ha anche un'impostazione "AUTO".
In un frangente del gioco, ho avuto:
22 FPS senza DLSS
40 FPS DLSS su Qualità
45 FPS DLSS su Bilanciato
52 FPS DLSS su Performance
70 FPS DLSS su Ultra Performance
Questo a 3440x1440 e tutto ULTRA
ci sono alcuni glitch grafici e cosa fastidiosa ogni tanto dei rumori di sottofondo, come quando si ha una cassa dello stereo che gracchia. Risolveranno
Comunque doppiaggio fantastico. Come grafica non si urla al miracolo, del resto è un openworld.
:stordita:
non c'e' due senza tre...finalmente arrivata la Strix. E in un'ora di prova gia' visto che e' quella che resta, la FTW3 - grossa delusione - rientra alla base e la TUf - gioiellino ma 2 connettori, inutile liquidarla se non si shunta - va in vendita.
Ho gia' visto che la Strix urla "acquaaaa!" che WB consigliate? Visti i problemi di coil whine con il backplate di EK pensavo di andare su alphacool, o meglio il Bykski?
https://i.postimg.cc/2y1vYQ3s/3-x-3090.jpg (https://postimages.org/)
Come dicevamo nel thread del liquido, se non hai coil whine ad aria non avrai coil whine a liquido.
In ogni caso, giocando un po' coi pad e con la pressione delle viti del backplate il problema di amplificazione si risolve facile.
Nel caso in cui tu non la monti verticale andrei su quello EK anche solo per un discorso estetico, il backplate nickel a specchio è un capolavoro
Ciao, Cyberpunk confermo che con la 3090 (0.875/1860) tutto maxato, RT Ultra, DLSS Auto, tiene senza problemi i 60 fps in 4K (che spettacolo).
RT a medio non cambia nulla. Stesso framerate.
RT OFF si guadagnano una ventina di fps.
La domanda da un milione di dollari: ma sto RT vale sti 20 fps???
Io inizio ad avere qualche dubbio.
Markus Lux
10-12-2020, 08:17
Giocando con le impostazioni si, secondo me non ha senso mettere tutto su Ultra, anche perché alcune opzioni saranno solo ammazza frame.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Lo Straniero Misterioso
10-12-2020, 08:27
Provato al volo Cyberpunk.
Dopo essermi creato un pene grosso (hahah mai vista la possibilità in un gioco di modificare questo aspetto compreso il taglio dei peli pubici hhah),
A me ha sorpreso di poter avere *contemporaneamente* sia le tette che il belino (e personalizzare le dimensioni di entrambi).... ma alla fine sono stato tradizionalista, al massimo mi son concesso qualche tatuaggio! :D
22 FPS senza DLSS
40 FPS DLSS su Qualità
45 FPS DLSS su Bilanciato
52 FPS DLSS su Performance
70 FPS DLSS su Ultra Performance
Questo a 3440x1440 e tutto ULTRA
ci sono alcuni glitch grafici e cosa fastidiosa ogni tanto dei rumori di sottofondo, come quando si ha una cassa dello stereo che gracchia. Risolveranno
Comunque doppiaggio fantastico. Come grafica non si urla al miracolo, del resto è un openworld.
Anche a me la grafica non ha fatto impazzire (the witcher e AC:Origins erano "wow", qui non lo so, c'è qualcosa che non torna, sembra il mondo della Lego a volte). La storia però mi ha già intrippato bene, e quindi si va avanti con piacere... :)
I 120hz del monitor sono poco utili (sta fra i 60 e i 70 di solito, con qualche raro minimo sempre sopra i 54).
I personaggi però sono fatti bene (altro che ME: Andromeda!) e questo ovviamente in un RPG fa tanto - si passa parecchio tempo a guardarli in faccia mentre parlano.
Mallardo
10-12-2020, 08:29
Ciao, Cyberpunk confermo che con la 3090 (0.875/1860) tutto maxato, RT Ultra, DLSS Auto, tiene senza problemi i 60 fps in 4K (che spettacolo).
RT a medio non cambia nulla. Stesso framerate.
RT OFF si guadagnano una ventina di fps.
La domanda da un milione di dollari: ma sto RT vale sti 20 fps???
Io inizio ad avere qualche dubbio.
Son curioso di sapere le vostre impressioni in proposito. Le differenze come impatto visivo, son così fenomenali?
Beseitfia
10-12-2020, 08:34
non c'e' due senza tre...finalmente arrivata la Strix. E in un'ora di prova gia' visto che e' quella che resta, la FTW3 - grossa delusione - rientra alla base e la TUf - gioiellino ma 2 connettori, inutile liquidarla se non si shunta - va in vendita.
Ho gia' visto che la Strix urla "acquaaaa!" che WB consigliate? Visti i problemi di coil whine con il backplate di EK pensavo di andare su alphacool, o meglio il Bykski?
https://i.postimg.cc/2y1vYQ3s/3-x-3090.jpg (https://postimages.org/)
Come mai dici la FTW3 grossa delusione? E' una scheda che sto monitorando e vorrei prendere, ma ho sentito pareri contrrastanti a riguardo...dici non va bene?
bronzodiriace
10-12-2020, 08:39
Quindi avete avuto modo di provare gli ultimi driver con cp2077?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Son curioso di sapere le vostre impressioni in proposito. Le differenze come impatto visivo, son così fenomenali?
Secondo me va molto a gusti e soprattutto dipende come lo giochi.
PER ME se non ci fai proprio caso, manco ti accorgi della differenza.
Se invece ti fermi e inizi a guardare i riflessi di qua e di là allora certo che vedi la differenza. Ma giocando normalmente, l'RT vale sti 20 fps?
Io ancora non ho una opinione precisa in merito.
Ma è lo stesso discorso che feci ai tempi di Control.
Thunder-74
10-12-2020, 08:55
Quindi avete avuto modo di provare gli ultimi driver con cp2077?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
si con i nuovi drivers ;)
Discorso RT si , RT no...
ho provato pochissimo questa mattina prima di iniziare a lavorare. Ho iniziato con la storia "uomo di strada". Ho visto passando con l'auto nella città come le vetrine riflettono lo scenario. Rende più credibile, poi dire se questo è essenziale per il gioco, mi sembra azzardato. Comunque qui si entra nei gusti personali. C'è chi da importanza all'impatto grafico, chi si concentra di più sulla storia e tutto il resto diventa superfluo. Sicuramente si può fare un giusto mix delle cose. Il fatto è che comunque giocare con Ampere a CP con RT attivi, è fattibile senza troppe rinunce.... grazie al DLSS. Senza sarebbe stato un no secco a mio avviso.
Alkadia2977
10-12-2020, 08:57
si con i nuovi drivers ;)
Discorso RT si , RT no...
ho provato pochissimo questa mattina prima di iniziare a lavorare. Ho iniziato con la storia "uomo di strada". Ho visto passando con l'auto nella città come le vetrine riflettono lo scenario. Rende più credibile, poi dire se questo è essenziale per il gioco, mi sembra azzardato. Comunque qui si entra nei gusti personali. C'è chi da importanza all'impatto grafico, chi si concentra di più sulla storia e tutto il resto diventa superfluo. Sicuramente si può fare un giusto mix delle cose. Il fatto è che comunque giocare con Ampere a CP con RT attivi, è fattibile senza troppe rinunce.... grazie al DLSS. Senza sarebbe stato un no secco a mio avviso.
Il fatto che tu dica "fattibile" con una 3090 , considerando quanto costa (a mrsp), non depone a favore ne della scheda ne al gioco :P
Cutter90
10-12-2020, 09:00
Provato al volo Cyberpunk.
Dopo essermi creato un pene grosso (hahah mai vista la possibilità in un gioco di modificare questo aspetto compreso il taglio dei peli pubici hhah), ho attivato tutte le impostazioni al massimo . In realtà già da solo era tutto al massimo tranne i riflessi del RT che da alto ho messo su folle.
Poi ho provato a modificare il DLSS che ha anche un'impostazione "AUTO".
In un frangente del gioco, ho avuto:
22 FPS senza DLSS
40 FPS DLSS su Qualità
45 FPS DLSS su Bilanciato
52 FPS DLSS su Performance
70 FPS DLSS su Ultra Performance
Questo a 3440x1440 e tutto ULTRA
ci sono alcuni glitch grafici e cosa fastidiosa ogni tanto dei rumori di sottofondo, come quando si ha una cassa dello stereo che gracchia. Risolveranno
Comunque doppiaggio fantastico. Come grafica non si urla al miracolo, del resto è un openworld.
Sarebbe interessante capire la risoluzione di base nelle varie modalità del dlss
Secondo me va molto a gusti e soprattutto dipende come lo giochi.
PER ME se non ci fai proprio caso, manco ti accorgi della differenza.
Se invece ti fermi e inizi a guardare i riflessi di qua e di là allora certo che vedi la differenza. Ma giocando normalmente, l'RT vale sti 20 fps?
Io ancora non ho una opinione precisa in merito.
Ma è lo stesso discorso che feci ai tempi di Control.
è assolutamente imprescindibile :O manco passare dal 2D al 3D ha cambiato così il mondo dei videogiochi, dal CGA al SVGA, nulla regge il confronto......
ragazzi, dopo aver acquistato venerdi 4 dicembre una EVGA GeForce RTX 3070 XC3 BLACK GAMING a 626€ che amazon non mi ha ancora spedito (consegna prevista 9/10 dicembre) oggi ho acquistato una Gigabyte GeForce RTX 3070 EAGLE OC a 596,86€; la seconda mi piace meno esteticamente e come marchio ma ha 45MHz in più.
voi che fareste?
terreste la giga o la evga?
S
Ma è lo stesso discorso che feci ai tempi di Control.
Control senza RT sarebbe un brutto gioco in corridoi chiusi che nemmeno DOOM del 1992.
Cutter90
10-12-2020, 09:06
In control il ray tracing faceva la differenza. Sono sicuro al 100% che anche in CP la farà
Ale55andr0
10-12-2020, 09:07
è assolutamente imprescindibile :O manco passare dal 2D al 3D ha cambiato così il mondo dei videogiochi, dal CGA al SVGA, nulla regge il confronto......
dipende dal gioco, in cb2077 è davvero un valore aggiunto
Thunder-74
10-12-2020, 09:08
Il fatto che tu dica "fattibile" con una 3090 , considerando quanto costa (a mrsp), non depone a favore ne della scheda ne al gioco :P
Fattibile, vuol dire giocabile. il RT qui è implementato su vari fronti, un po' come con Control. Rendere giocabile questo titolo in RT non è affatto semplice, cosa che non credo si riuscirà a fare su AMD... posso sbagliarmi
Poi discorso 3090 (personale parere), non serviva Cyberpunk per definire questa scheda sbilanciata costo/prestazioni rispetto ad una 3080.
Sarebbe interessante capire la risoluzione di base nelle varie modalità del dlss
se intendi a quale res fa l'upscale, non viene indicato nel gioco.
Cutter90
10-12-2020, 09:14
Fattibile, vuol dire giocabile. il RT qui è implementato su vari fronti, un po' come con Control. Rendere giocabile questo titolo in RT non è affatto semplice, cosa che non credo si riuscirà a fare su AMD... posso sbagliarmi
Poi discorso 3090 (personale parere), non serviva Cyberpunk per definire questa scheda sbilanciata costo/prestazioni rispetto ad una 3080.
se intendi a quale res fa l'upscale, non viene indicato nel gioco.
Eh, grazie tante. per quello sarebbe interessante saperlo :mbe:
Crysis90
10-12-2020, 09:15
PER ME se non ci fai proprio caso, manco ti accorgi della differenza.
No, infatti.
https://www.youtube.com/watch?v=hKfo__zgjto
Differenza zero.
:asd:
Thunder-74
10-12-2020, 09:18
No, infatti.
https://www.youtube.com/watch?v=hKfo__zgjto
Differenza zero.
:asd:
hahahahah
Cutter90
10-12-2020, 09:22
No, infatti.
https://www.youtube.com/watch?v=hKfo__zgjto
Differenza zero.
:asd:
La differenza tra on e off è abissale in un gioco come questo, con città luci ecc. Chi dice il contrario è perchè non può permettersi il ray tracing con al sua configurazione
No, infatti.
https://www.youtube.com/watch?v=hKfo__zgjto
Differenza zero.
:asd:
Che ci sia differenza è evidente
Che si notino queste differenze, MENTRE GIOCHI, è tutto un altro discorso secondo me
E soprattutto a scapito di una ventina di fps
Lo Straniero Misterioso
10-12-2020, 09:47
Il problema dell'RT che noto io adesso è che gli sviluppatori lo esagerano, per far sì che "si veda che c'è" - e quindi un effetto che dovrebbe aumentare il (foto)realismo finisce invece col diminuirlo.
Detto questo, resta cmq meglio averlo ON che OFF.
Ma non vale i soldi che costa (oggi). In futuro probabilmente sarà diverso, mano a mano che la potenza disponibile crescerà e lo si potrà usare alla "Quake RTX" maniera.
Secondo me va molto a gusti e soprattutto dipende come lo giochi.
PER ME se non ci fai proprio caso, manco ti accorgi della differenza.
Se invece ti fermi e inizi a guardare i riflessi di qua e di là allora certo che vedi la differenza. Ma giocando normalmente, l'RT vale sti 20 fps?
Io ancora non ho una opinione precisa in merito.
Ma è lo stesso discorso che feci ai tempi di Control.
LA mia idea è che, al di là dei riflessi, perchè spesso ci si ferma un po' su quelli, il RT restituisce proprio un'illuminazione generale con annesse ombre ecc.... molto più realistica. In poche parole la mia percezione sui titoli che sto provando è che l'immagine ne acquisti in profondità e in illuminazione più calda e naturale, meno artefatta. Quindi se un gioco lo implementa bene, allora si può valere quei 15 fps in meno. Poi dipende dal genere
La differenza tra on e off è abissale in un gioco come questo, con città luci ecc. Chi dice il contrario è perchè non può permettersi il ray tracing con al sua configurazione
Quoto.
E' coma la favole della volpe e l'uva che dice che è acerba perchè non arriva a prenderla.
Oltre ai riflessi che comunque sono di un altro livello con RTXON, la scena senza RT perde di profondità, appare tutto più piatto.
Con questo non voglio dire che sia una brutta grafica senza RT, ma non perdiamo di obiettività nei giudizi.
Quoto.
E' coma la favole della volpe e l'uva che dice che è acerba perchè non arriva a prenderla.
Oltre ai riflessi che comunque sono di un altro livello con RTXON, la scena senza RT perde di profondità, appare tutto più piatto.
Con questo non voglio dire che sia una brutta grafica senza RT, ma non perdiamo di obiettività nei giudizi.
Guarda, POTREBBE essere la storia della volpe e l'uva se ci fosse una scheda video che lo facesse girare bene. Siccome la scheda video non esiste, quale sarebbe l'uva?
Con una 3090, per avere i 60 fps, devi tenere RT su Ultra (che non è manco il massimo) e DLSS in Auto. Già con DLSS su qualità non tieni i 60 fps.
Quindi qua il discorso è se giocarlo con RT a 60 fps, o se giocarlo senza a 80 fps. Ripeto: con una 3090.
Altro che volpe e uva.
Nelson Muntz
10-12-2020, 10:14
Guarda, POTREBBE essere la storia della volpe e l'uva se ci fosse una scheda video che lo facesse girare bene. Siccome la scheda video non esiste, quale sarebbe l'uva?
Con una 3090, per avere i 60 fps, devi tenere RT su Ultra (che non è manco il massimo) e DLSS in Auto. Già con DLSS su qualità non tieni i 60 fps.
Quindi qua il discorso è se giocarlo con RT a 60 fps, o se giocarlo senza a 80 fps. Ripeto: con una 3090.
Altro che volpe e uva.
SLI di 3090 e hai risloto !
Cutter90
10-12-2020, 10:24
Guarda, POTREBBE essere la storia della volpe e l'uva se ci fosse una scheda video che lo facesse girare bene. Siccome la scheda video non esiste, quale sarebbe l'uva?
Con una 3090, per avere i 60 fps, devi tenere RT su Ultra (che non è manco il massimo) e DLSS in Auto. Già con DLSS su qualità non tieni i 60 fps.
Quindi qua il discorso è se giocarlo con RT a 60 fps, o se giocarlo senza a 80 fps. Ripeto: con una 3090.
Altro che volpe e uva.
Perchè il tuo ragionamento continua a ritenere il dlss come un compromesso. Di fatto non lo è. e non solo. Anche se fosse quei 20 fps tra 60 e 80 non cambiano certo il gioco come invece fa il ray tracing. Tutta la vita 50-60 con rt che 75-80 senza. Ma tutta la vita proprio
Perchè il tuo ragionamento continua a ritenere il dlss come un compromesso. Di fatto non lo è. e non solo. Anche se fosse quei 20 fps tra 60 e 80 non cambiano certo il gioco come invece fa il ray tracing. Tutta la vita 50-60 con rt che 75-80 senza. Ma tutta la vita proprio
No, per me il DLSS è la fatina buona del cazzo. Mai piu' senza. Tra l'altro, a 4K, senza RT e senza DLSS, non è giocabile in ogni caso, non ci arriva a 60 fps con la 3090.
Io sto riflettendo (ahahah gioco di parole) se l'RT, a livello pratico (non teorico, lo vedo anche io che nei filmati e negli screenshot la differenza è notevole!!) valga o meno 20 fps (o piu') di differenza.
Cutter90
10-12-2020, 10:49
No, per me il DLSS è la fatina buona del cazzo. Mai piu' senza. Tra l'altro, a 4K, senza RT e senza DLSS, non è giocabile in ogni caso, non ci arriva a 60 fps con la 3090.
Io sto riflettendo (ahahah gioco di parole) se l'RT, a livello pratico (non teorico, lo vedo anche io che nei filmati e negli screenshot la differenza è notevole!!) valga o meno 20 fps (o piu') di differenza.
Come ho scritto sopra, dipende dove sono quei 20 fps. Se si tratta di andare a 50 o a 30 fps allora si. Ma tra 60 e 80 cambia pochissimo. quasi nulla con il gsync
sertopica
10-12-2020, 10:50
Perchè il tuo ragionamento continua a ritenere il dlss come un compromesso. Di fatto non lo è. e non solo. Anche se fosse quei 20 fps tra 60 e 80 non cambiano certo il gioco come invece fa il ray tracing. Tutta la vita 50-60 con rt che 75-80 senza. Ma tutta la vita proprio
Certo che e' un compromesso, con tutti quegli effetti la scheda non ce la fa a risoluzione nativa, e sara' cosi' negli anni a venire. Quindi, o scartiamo il concetto di res nativa considerandolo come obsoleto (cosa che le console gia' fanno da anni), o ammettiamo senza troppe vedute eccessivamente di parte che la potenza raggiunta dalle attuali generazioni di gpu non e' ancora sufficiente. Sono d'accordo con te sul fatto che questi effetti, soprattutto se usati in combinazione e da mani sapienti, possono stravolgere del tutto il look di un gioco, ed io qualche fps in meno lo faccio volentieri se la qualita' grafica subisce un balzo netto in avanti. Il DLSS non sara' comunque mai all'altezza della nativa, per quanto ci si avvicini. Aggiungendo tonnellate di sharpening ci credo che l'immagine risulti piu' nitida alla fine, ma poi subentrano altri problemi che rendono l'immagine "instabile", effetto moire', flickering et similia.
Crysis90
10-12-2020, 10:50
Chi dice il contrario è perchè non può permettersi il ray tracing con al sua configurazione
Esatto.
Ma vai tranquillo che a posizioni invertite, era AMD ad essere esaltata.
Come giusto che fosse, per carità, ma è una questione di mancanza di coerenza.
fraussantin
10-12-2020, 10:55
Cmq c'é.anche il CAS per AMD.. non so magari lavora bene anche quello io non ho provato .
sertopica
10-12-2020, 10:58
Cmq c'é.anche il CAS per AMD.. non so magari lavora bene anche quello io non ho provato .
Se chiedi qui fara' schifo di certo.
fraussantin
10-12-2020, 11:00
Se chiedi qui fara' schifo di certo.Il tuo avatar ha sempre la faccina giusta al momento giusto :asd:
Alekos Panagulis
10-12-2020, 11:00
Cmq c'é.anche il CAS per AMD.. non so magari lavora bene anche quello io non ho provato .
Ho notato che si attiva anche su schede Nvidia....che senso ha?
fraussantin
10-12-2020, 11:01
Ho notato che si attiva anche su schede Nvidia....che senso ha?Per le gtx
sertopica
10-12-2020, 11:04
Il tuo avatar ha sempre la faccina giusta al momento giusto :asd:
Hehehehe :Perfido:
magic carpet
10-12-2020, 11:04
Provato al volo Cyberpunk.
Dopo essermi creato un pene grosso (hahah mai vista la possibilità in un gioco di modificare questo aspetto compreso il taglio dei peli pubici hhah), ho attivato tutte le impostazioni al massimo . In realtà già da solo era tutto al massimo tranne i riflessi del RT che da alto ho messo su folle.
Poi ho provato a modificare il DLSS che ha anche un'impostazione "AUTO".
In un frangente del gioco, ho avuto:
22 FPS senza DLSS
40 FPS DLSS su Qualità
45 FPS DLSS su Bilanciato
52 FPS DLSS su Performance
70 FPS DLSS su Ultra Performance
Questo a 3440x1440 e tutto ULTRA
ci sono alcuni glitch grafici e cosa fastidiosa ogni tanto dei rumori di sottofondo, come quando si ha una cassa dello stereo che gracchia. Risolveranno
Comunque doppiaggio fantastico. Come grafica non si urla al miracolo, del resto è un openworld.
Ciao Thunder,
CP2077 ha un benchmark tool integrato?
leggendo le prestazioni delle varie 3080 e 3090, ho paura ad avviare questa sera Cp2077 con la 3060ti a risoluzione 3440x1440 :muro:
speravo di giocare con RTX attivato su medio (DLSS on ovviamente) e stare sui 50-60fps.. ma la vedo molto dura...
Cutter90
10-12-2020, 11:06
Certo che e' un compromesso, con tutti quegli effetti la scheda non ce la fa a risoluzione nativa, e sara' cosi' negli anni a venire. Quindi, o scartiamo il concetto di res nativa considerandolo come obsoleto (cosa che le console gia' fanno da anni), o ammettiamo senza troppe vedute eccessivamente di parte che la potenza raggiunta dalle attuali generazioni di gpu non e' ancora sufficiente. Sono d'accordo con te sul fatto che questi effetti, soprattutto se usati in combinazione e da mani sapienti, possono stravolgere del tutto il look di un gioco, ed io qualche fps in meno lo faccio volentieri se la qualita' grafica subisce un balzo netto in avanti. Il DLSS non sara' comunque mai all'altezza della nativa, per quanto ci si avvicini. Aggiungendo tonnellate di sharpening ci credo che l'immagine risulti piu' nitida alla fine, ma poi subentrano altri problemi che rendono l'immagine "instabile", effetto moire', flickering et similia.
Ma il dlss non è peggiore della res nativa in molti casi. In alcuni è anche migliore addiruttura. Rispeto all'upscale delle console il dlss è nettamente meglio e non di poco.
Del resto io posso anche girartela in una latro modo. Ossia che il ray tracing serio è talmente pesante che nonostante le gpu siano potenti (perchè lo sono), bisogna scemdere a qualche piccolo compromesso. Io, lo faccio volentieri
Cutter90
10-12-2020, 11:07
Se chiedi qui fara' schifo di certo.
Il cas fa schifo per davvero ;)
piperprinx
10-12-2020, 11:10
Come mai dici la FTW3 grossa delusione? E' una scheda che sto monitorando e vorrei prendere, ma ho sentito pareri contrrastanti a riguardo...dici non va bene?
Se guardi sul forum EVGA vedrai che quasi tutte hanno problemi a prendersi tutti i watt di pl che da bios dovrebbe prendersi, anche qui ad un utente a memoria non arrivava a 400W, la mia fino a 480W con il bios beta da 500W per carita', ma crashava a 2055 e anche sotto voleva voltaggi alti. Che per carita', puo' essere solo la lotteria del silicio, pero' quando leggi di tutti sti problemi random di bios e bilanciamento tra pcie e connettori qualche dubbio ti viene.
Anche perche' EVGA da quasi due mesi non dice niente sulla faccenda, il che personalmente mi fa pensare a problematiche HW, altrimenti sarebbero gia' usciti con bios aggiornati.
Lato raffreddamento di primo acchito direi un pelo meglio come temperature rispetto alla Stryx anche se quest'ultima l'ho provata pochissimo, ma la differenza principale e' il tono, la sonorita' delle ventole che trovo molto piu' fastidioso di quello Asus.
Ovviamente e' un discorso che vale se si overclocca, a stock la scheda non dava problemi, ma a quel punto se non liquidi tra le 3 connettori prenderei la Trio perche' e' la piu' silenziosa, o una 2 connettori, la TUF ad esempio e' molto molto buona sotto quel lato.
Perche' se va sopra i 400 watt non c'e' dissipatore ad aria che tenga senza fare casino.
Guarda, POTREBBE essere la storia della volpe e l'uva se ci fosse una scheda video che lo facesse girare bene. Siccome la scheda video non esiste, quale sarebbe l'uva?
Con una 3090, per avere i 60 fps, devi tenere RT su Ultra (che non è manco il massimo) e DLSS in Auto. Già con DLSS su qualità non tieni i 60 fps.
Quindi qua il discorso è se giocarlo con RT a 60 fps, o se giocarlo senza a 80 fps. Ripeto: con una 3090.
Altro che volpe e uva.
Non stavo parlando di prestazioni ma di qualità in senso assoluto. Non si può mettere in dubbio la qualità grafico con RTX ON.
Comunque nel thread ufficiale dicono che con una 3080 gira bene:
Senza DLSS non si va da nessuna parte comunque, né in 4K ma nemmeno in 2K se intendi maxare il RT. In 4K ho dovuto usare il DLSS performance per avere i 60fps costanti, mentre per il 21:9 3440*1440 del monitor va benissimo anche il DLSS quality.
Se poi non ci si accontenta dei 60fps è un altro discorso.
Cutter90
10-12-2020, 11:13
Se guardi sul forum EVGA vedrai che quasi tutte hanno problemi a prendersi tutti i watt di pl che da bios dovrebbe prendersi, anche qui ad un utente a memoria non arrivava a 400W, la mia fino a 480W con il bios beta da 500W per carita', ma crashava a 2055 e anche sotto voleva voltaggi alti. Che per carita', puo' essere solo la lotteria del silicio, pero' quando leggi di tutti sti problemi random di bios e bilanciamento tra pcie e connettori qualche dubbio ti viene.
Anche perche' EVGA da quasi due mesi non dice niente sulla faccenda, il che personalmente mi fa pensare a problematiche HW, altrimenti sarebbero gia' usciti con bios aggiornati.
Lato raffreddamento di primo acchito direi un pelo meglio come temperature rispetto alla Stryx anche se quest'ultima l'ho provata pochissimo, ma la differenza principale e' il tono, la sonorita' delle ventole che trovo molto piu' fastidioso di quello Asus.
Ovviamente e' un discorso che vale se si overclocca, a stock la scheda non dava problemi, ma a quel punto se non liquidi tra le 3 connettori prenderei la Trio perche' e' la piu' silenziosa, o una 2 connettori, la TUF ad esempio e' molto molto buona sotto quel lato.
Perche' se va sopra i 400 watt non c'e' dissipatore ad aria che tenga senza fare casino.
Stesso identico motivo del perchè sono passato alla auros extreme
Lo Straniero Misterioso
10-12-2020, 11:19
Cyberpunk 2077 è un titolo che richiama le atmosfere di Blade Runner.
Secondo me non dovrebbe essere come Las Vegas (se non in determinati posti riservati alle elite, tanto belli fuori quanto marci dentro) ma un po' più gotico, alla Gotham City per intenderci.
Poi per carità, sono gusti, ma fa sempre parte di quel "ho fatto un lavorone per implementare l'RTX voglio che si veda cazzo" che se da un lato è comprensibile, dall'altro non sempre porta ad alzare il livello complessivo della qualità.
Per dire, per me gli ultimi giochi "wow" dal punto di vista grafico sono stati Origins e prima ancora The Witcher 3. Fatti bene anche Metro, Tomb Raider... per quel che ho visto fino ad ora Cyberpunk 2077 non è a questo livello (per quel che riguarda le ambientazioni).
Sui personaggi, invece, niente da dire: sono fatti bene.
Alkadia2977
10-12-2020, 11:22
Guarda, POTREBBE essere la storia della volpe e l'uva se ci fosse una scheda video che lo facesse girare bene. Siccome la scheda video non esiste, quale sarebbe l'uva?
Con una 3090, per avere i 60 fps, devi tenere RT su Ultra (che non è manco il massimo) e DLSS in Auto. Già con DLSS su qualità non tieni i 60 fps.
Quindi qua il discorso è se giocarlo con RT a 60 fps, o se giocarlo senza a 80 fps. Ripeto: con una 3090.
Altro che volpe e uva.
Diciamo che una ambientazione come Cyberpunk dove tutto è cromato, metallico, dove piove sempre, luci dei neon, insomma "a la Blade Runner", i riflessi , l'illuminazione etc. la fanno da padrona. E' una feature grafica non dico fondamentale, ma è un di più davvero non da poco bisogna essere onesti. Aggiunge davvero tanto. Le differenze ci sono e sono molto evidenti a parere mio tra on e off.
Ovviamente come commentavo prima, il fatto che ad oggi sia così faticosa anche su schede da 1500 euro -stare a 60 fps a pelo con dlss- da un po da riflettere sullo stato di questa tecnologia (e se CP stesso non sia stato ottimizzato. Doveva uscire per le 2080ti...)
Alekos Panagulis
10-12-2020, 11:35
Se guardi sul forum EVGA vedrai che quasi tutte hanno problemi a prendersi tutti i watt di pl che da bios dovrebbe prendersi, anche qui ad un utente a memoria non arrivava a 400W, la mia fino a 480W con il bios beta da 500W per carita', ma crashava a 2055 e anche sotto voleva voltaggi alti. Che per carita', puo' essere solo la lotteria del silicio, pero' quando leggi di tutti sti problemi random di bios e bilanciamento tra pcie e connettori qualche dubbio ti viene.
Anche perche' EVGA da quasi due mesi non dice niente sulla faccenda, il che personalmente mi fa pensare a problematiche HW, altrimenti sarebbero gia' usciti con bios aggiornati.
Lato raffreddamento di primo acchito direi un pelo meglio come temperature rispetto alla Stryx anche se quest'ultima l'ho provata pochissimo, ma la differenza principale e' il tono, la sonorita' delle ventole che trovo molto piu' fastidioso di quello Asus.
Ovviamente e' un discorso che vale se si overclocca, a stock la scheda non dava problemi, ma a quel punto se non liquidi tra le 3 connettori prenderei la Trio perche' e' la piu' silenziosa, o una 2 connettori, la TUF ad esempio e' molto molto buona sotto quel lato.
Perche' se va sopra i 400 watt non c'e' dissipatore ad aria che tenga senza fare casino.
La mia arriva tranquillamente a 450w. Non su tutti i giochi, ma ci arriva.
Che non tenga le frequenze anche con voltaggi alti è vero, ma secondo me è AB che sballa di brutto sulla curva.
Per ora sto usando l'oc da slide perché con la curva mi faceva solo casini, e tiene tranquillamente 2070mhz anche con il PL al 100%.
Mettendolo al 118% ciuccia più watt ma non cambia nulla.
Non stavo parlando di prestazioni ma di qualità in senso assoluto. Non si può mettere in dubbio la qualità grafico con RTX ON.
Comunque nel thread ufficiale dicono che con una 3080 gira bene:
Senza DLSS non si va da nessuna parte comunque, né in 4K ma nemmeno in 2K se intendi maxare il RT. In 4K ho dovuto usare il DLSS performance per avere i 60fps costanti, mentre per il 21:9 3440*1440 del monitor va benissimo anche il DLSS quality.
Se poi non ci si accontenta dei 60fps è un altro discorso.
A questo punto, passo al monitor di fianco 1440p 144hz e me lo gioco al massimo possibile, spengo il monitor 4k
Cutter90
10-12-2020, 11:38
La mia arriva tranquillamente a 450w. Non su tutti i giochi, ma ci arriva.
Che non tenga le frequenze anche con voltaggi alti è vero, ma secondo me è AB che sballa di brutto sulla curva.
Per ora sto usando l'oc da slide perché con la curva mi faceva solo casini, e tiene tranquillamente 2070mhz anche con il PL al 100%.
Mettendolo al 118% ciuccia più watt ma non cambia nulla.
Anche le nostre arrivavano a 450, che lo il bios normale. Ma quello da 500 watt della evga non lo tieni. anche la mia arrivava a 480 ogni tanto
mattxx88
10-12-2020, 11:40
https://www.youtube.com/watch?v=78DQNo_S-F4
RTX 3090 su cyberp 2145mhz OC, wqhd :D
Alekos Panagulis
10-12-2020, 11:46
Anche le nostre arrivavano a 450, che lo il bios normale. Ma quello da 500 watt della evga non lo tieni. anche la mia arrivava a 480 ogni tanto
Vabbè non ci penso proprio a mettere quello da 500w. Già quello da 450w è inutile a meno che uno non sia a liquido e faccia un bell'overclock.
https://www.youtube.com/watch?v=78DQNo_S-F4
RTX 3090 su cyberp 2145mhz OC, wqhd :D
Il solito sborone.
ragazzi, dopo aver acquistato venerdi 4 dicembre una EVGA GeForce RTX 3070 XC3 BLACK GAMING a 626€ che amazon non mi ha ancora spedito (consegna prevista 9/10 dicembre) oggi ho acquistato una Gigabyte GeForce RTX 3070 EAGLE OC a 596,86€; la seconda mi piace meno esteticamente e come marchio ma ha 45MHz in più.
voi che fareste?
terreste la giga o la evga?
:read: :read: :read: ;)
mattxx88
10-12-2020, 11:47
Il solito sborone.
non è la mia finche non mi arriva il wubbo sadly
ma ad aria gia li tiene ho visto, quindi conto di replicare :sofico:
Thunder-74
10-12-2020, 11:54
doppio post...
Thunder-74
10-12-2020, 11:54
Ciao Thunder,
CP2077 ha un benchmark tool integrato?
No purtroppo.
Ho fatto un esperimento.. l'ho provato con l'oculus via VorpX. L'attuale profilo Z3D che genera un'immagine 3d partendo da due bidimensionali, quindi pecca un po' di profondità. Un po' come facevano i TV 3d. Però è sembra di essere dentro comunque e gira bene... non so se faranno il profilo G3D, ma credo che sarebbe veramente troppo pesante.
Cutter90
10-12-2020, 11:57
Vabbè non ci penso proprio a mettere quello da 500w. Già quello da 450w è inutile a meno che uno non sia a liquido e faccia un bell'overclock.
Il solito sborone.
In realtà qualcosa ho guadagnato con quello da 500 watt
(THE REAL) Neo
10-12-2020, 12:07
Ho fatto delle prove ho abbassato la curvatura di 250 poi da 0.85 l ho portata a 1890 MHz e ora su 3d mi fa 400 punti in più di prima è un buon risultato no?
Crashato in game lolIo partendo dalla curva di default,tolgo 100 Mhz con lo slider,poi metto al massimo il power limit (105%),e poi alzo il punto dei 975 mV,fino a 2000 Mhz.
Faccio applica,e mi imposta tutti punti successivi,a 2000 Mhz.
Questa procedura và fatta con scheda sotto carico,mentre gira ad esempio Heaven benchmark,in modo da avere una curva reale.
Altrimenti si rischia di vedere la curva che verrebbe applicata,a scheda fredda,coi valori di boost sfalsati, quando la si và a usare.
piperprinx
10-12-2020, 12:20
Vabbè non ci penso proprio a mettere quello da 500w. Già quello da 450w è inutile a meno che uno non sia a liquido e faccia un bell'overclock.
Si il 500W e' ingestibile ad aria se non per benchare, e' gia' un problema il 450, ma anche nel 450 stesso ho sempre visto fluttuazioni di power piu' ampie che nelle Asus.
Io con la curva di AB non avevo nessun problema, se non che non teneva voltaggi\frequenze abbastanza comuni per una 3 connettori.
Io partendo dalla curva di default,tolgo 100 Mhz con lo slider,poi metto al massimo il power limit (105%),e poi alzo il punto dei 975 mV,fino a 2000 Mhz.
Faccio applica,e mi imposta tutti punti successivi,a 2000 Mhz.
Questa procedura và fatta con scheda sotto carico,mentre gira ad esempio Heaven benchmark,in modo da avere una curva reale.
Altrimenti si rischia di vedere la curva che verrebbe applicata,a scheda fredda,coi valori di boost sfalsati, quando la si và a usare.
Ma cosi facendo fai un OC giusto? Aumentando il power limit non ti aumenta le temp?
Thunder-74
10-12-2020, 12:38
Si il 500W e' ingestibile ad aria se non per benchare, e' gia' un problema il 450, ma anche nel 450 stesso ho sempre visto fluttuazioni di power piu' ampie che nelle Asus.
Io con la curva di AB non avevo nessun problema, se non che non teneva voltaggi\frequenze abbastanza comuni per una 3 connettori.
Strix con la "Y" no .. ;)
(THE REAL) Neo
10-12-2020, 12:50
Ma cosi facendo fai un OC giusto? Aumentando il power limit non ti aumenta le temp?Di default girerebbe sotto stress a 1081 mV @ 1935 Mhz.
In pratica,alzo la frequenza, abbassando il voltaggio,mantenendo la scheda piú fresca e con boost fisso, poiché non scala a frequenze inferiori,non scaldando.
Io alla fine mi son rotto e ho preso la EVGA GeForce RTX 3080 FTW3 Ultra Gaming su Caseking,è arrivata disponibile,e l'ho presa al volo,
Ora bisogna vedere se andrà tutto per il verso,visto che risulta in elaborazione,speriamo non sia andato in overbooking,visto che è sparita in 5min
Io alla fine mi son rotto e ho preso la EVGA GeForce RTX 3080 FTW3 Ultra Gaming su Caseking,è arrivata disponibile,e l'ho presa al volo,
Ora bisogna vedere se andrà tutto per il verso,visto che risulta in elaborazione,speriamo non sia andato in overbooking,visto che è sparita in 5min
spedisce in italia?
spedisce in italia?
Si,ma sono finite,saranno durate 5min.
Il mio ordine risulta in elaborazione,speriamo bene
Di default girerebbe sotto stress a 1081 mV @ 1935 Mhz.
In pratica,alzo la frequenza, abbassando il voltaggio,mantenendo la scheda piú fresca e con boost fisso, poiché non scala a frequenze inferiori,non scaldando.
Quanti punti fai su time spy? Io con - 300 clock e 850 mv e 1935fq arrivo a 17900 GPU score. Qualsiasi altro tipo di combinazione che ho fatto fini ad ora mi da punteggi inferiori, anche a Stock mi da minore punteggio nonostante la scheda sia OC di fabbrica. Confrontiamo un momento le prestazioni così capisco se posso spremere un po' di più la scheda senza dover stare a fare OC. Grazie
Ps: ho provato le tue frequenze a su time spy al secondo bench ha cominciato a fare tutti colori strani biancastri, me la so fatta sotto e ho riavviato, comunque non credo c'entri quello...boh, speriamo non si sia bruciato qualcosa. Del resto ho fatto solo undervolt.
Psycho77
10-12-2020, 13:45
La maledizione di Ampere continua senza sosta.
Scheda partita il 26 novembre da colonia,arrivata il 28 novembre a Milano in sede di DHL express.
Il tracking dice in eccezione e non si muove da più di 10 giorni.Ho contattato la dirigenza tre volte e mi hanno preso in giro sempre,per email non rispondono,al telefono idem.(assistenza telefonica a pagamento che può arrivare fino a 48 euro da cellulare)
Evitate come la peste DHL.
https://abload.de/img/catturayyjpa.png
La maledizione di Ampere continua senza sosta.
Scheda partita il 26 novembre da colonia,arrivata il 28 novembre a Milano in sede di DHL express.
Il tracking dice in eccezione e non si muove da più di 10 giorni.Ho contattato la dirigenza tre volte e mi hanno preso in giro sempre,per email non rispondono,al telefono idem.(assistenza telefonica a pagamento che può arrivare fino a 48 euro da cellulare)
Evitate come la peste DHL.
https://abload.de/img/catturayyjpa.png
Contatta il corriere, vedrai che se paghi il riscatto te la consegna :D :D :D
Psycho77
10-12-2020, 13:50
Contatta il corriere, vedrai che se paghi il riscatto te la consegna :D :D :D
E come si fa a contattare il corriere?E' impossibile.:fagiano:
Thunder-74
10-12-2020, 14:02
E come si fa a contattare il corriere?E' impossibile.:fagiano:
il corriere la sta provando su CyberPunk... :D
A parte gli scherzi, mi dispiace ;)
mattxx88
10-12-2020, 14:03
Contatta il corriere, vedrai che se paghi il riscatto te la consegna :D :D :D
è più facile parlare con lo spirito santo che con qualche corriere:rolleyes: :muro:
SinapsiTXT
10-12-2020, 14:05
In pratica mi state dicendo che per trovare le 3080 bisogna lavorare come corrieri? :asd:
PS
noi scherziamo ma mi dispiace per l'accaduto @Psycho77
fortuna che Amazon in questo caso ti rimborserà quanto hai speso :fagiano:
La maledizione di Ampere continua senza sosta.
Scheda partita il 26 novembre da colonia,arrivata il 28 novembre a Milano in sede di DHL express.
Il tracking dice in eccezione e non si muove da più di 10 giorni.Ho contattato la dirigenza tre volte e mi hanno preso in giro sempre,per email non rispondono,al telefono idem.(assistenza telefonica a pagamento che può arrivare fino a 48 euro da cellulare)
Evitate come la peste DHL.
https://abload.de/img/catturayyjpa.png
Ma hai contattato il venditore?
Psycho77
10-12-2020, 14:11
Ma hai contattato il venditore?
Il venditore è boracomputers,è tedesco.
Se non riesco io ad avere informazioni in italiano,da questa banda di l......,non vedo cosa possa fare lui dalla germania.
Le ho provate tutte,via telefono,via mail,via assistenza sul sito,nulla da fare.
Sono arrivato pure a scrivere alla dirigenza,che per ben tre volte mi ha scritto che c'è il moscone virus 19...........:doh:
Se non arriva entro mercoledì,chiederò il rimborso.
Blackbox11
10-12-2020, 14:13
Che sfiga
Il venditore è boracomputers,è tedesco.
Se non riesco io ad avere informazioni in italiano,da questa banda di l......,non vedo cosa possa fare lui dalla germania.
Le ho provate tutte,via telefono,via mail,via assistenza sul sito,nulla da fare.
Sono arrivato pure a scrivere alla dirigenza,che per ben tre volte mi ha scritto che c'è il moscone virus 19...........:doh:
Se non arriva entro mercoledì,chiederò il rimborso.
Si ti conviene chiedere rimborso. Poi se dovesse arrivare, contatti il venditore e procedi al pagamento.
mattxx88
10-12-2020, 14:17
Si ti conviene chiedere rimborso. Poi se dovesse arrivare, contatti il venditore e procedi al pagamento.
wut? stai scherzando? e il fegato mangiato chi glielo ripaga?
stocazz rimborso :oink: che se la tenga e amen
wut? stai scherzando? e il fegato mangiato chi glielo ripaga?
stocazz rimborso :oink: che se la tenga e amen
Se non arriva e non hanno altre 3080 che fai? Intanto si avvia la procedura rimborso e poi ragioniamo. So 1000 mica nocciole
TigerTank
10-12-2020, 14:21
Cyberpunk 2077 è un titolo che richiama le atmosfere di Blade Runner.
Secondo me non dovrebbe essere come Las Vegas (se non in determinati posti riservati alle elite, tanto belli fuori quanto marci dentro) ma un po' più gotico, alla Gotham City per intenderci.
Poi per carità, sono gusti, ma fa sempre parte di quel "ho fatto un lavorone per implementare l'RTX voglio che si veda cazzo" che se da un lato è comprensibile, dall'altro non sempre porta ad alzare il livello complessivo della qualità.
Per dire, per me gli ultimi giochi "wow" dal punto di vista grafico sono stati Origins e prima ancora The Witcher 3. Fatti bene anche Metro, Tomb Raider... per quel che ho visto fino ad ora Cyberpunk 2077 non è a questo livello (per quel che riguarda le ambientazioni).
Sui personaggi, invece, niente da dire: sono fatti bene.
QUoto alla grande! Ovviamente CP deve mettere l'accento su tutto il potenziale RT, ma in effetti una vera ambientazione alla "Blade Runner" non sarebbe così splendente, pulita e colorata :D
Diciamo che una ambientazione come Cyberpunk dove tutto è cromato, metallico, dove piove sempre, luci dei neon, insomma "a la Blade Runner", i riflessi , l'illuminazione etc. la fanno da padrona. E' una feature grafica non dico fondamentale, ma è un di più davvero non da poco bisogna essere onesti. Aggiunge davvero tanto. Le differenze ci sono e sono molto evidenti a parere mio tra on e off.
Ovviamente come commentavo prima, il fatto che ad oggi sia così faticosa anche su schede da 1500 euro -stare a 60 fps a pelo con dlss- da un po da riflettere sullo stato di questa tecnologia (e se CP stesso non sia stato ottimizzato. Doveva uscire per le 2080ti...)
Non proprio...mi sa che dovresti rivederli meglio entrambi i Blade Runner :D
Diciamo che il più delle volte come concezione si avvicinerebbero piuttosto a Star Wars, con molte location fatte di tecnologia avanzata ma che sanno allo stesso tempo di logoro, sporco e "vecchio".
Cyberpunk invece è più come...gli hangar imperiali tirati a lucido e ultrariflettenti.
Il venditore è boracomputers,è tedesco.
Se non riesco io ad avere informazioni in italiano,da questa banda di l......,non vedo cosa possa fare lui dalla germania.
Le ho provate tutte,via telefono,via mail,via assistenza sul sito,nulla da fare.
Sono arrivato pure a scrivere alla dirigenza,che per ben tre volte mi ha scritto che c'è il moscone virus 19...........:doh:
Se non arriva entro mercoledì,chiederò il rimborso.
Mi spiace un sacco per questa vicenda, quando l'avevi comprata e avevi menzionato che non era da amazon diretta ma da boracomputers, avevo storto un pò il naso ma meno male che mal che vada ti rimborsano...anche se ovviamente è comprensibilissima la frustrazione tra tempi, menate e scheda mancata nel case :muro:
Comunque davvero, DHL in certi circuiti è davvero pessima, lo scorso anno dovetti penare anch'io parecchio per un ordine di aquatuning andato "disperso". Mai scegliere la spedizione economica.
Provato al volo Cyberpunk.
Dopo essermi creato un pene grosso (hahah mai vista la possibilità in un gioco di modificare questo aspetto compreso il taglio dei peli pubici hhah), ho attivato tutte le impostazioni al massimo . In realtà già da solo era tutto al massimo tranne i riflessi del RT che da alto ho messo su folle.
Poi ho provato a modificare il DLSS che ha anche un'impostazione "AUTO".
In un frangente del gioco, ho avuto:
22 FPS senza DLSS
40 FPS DLSS su Qualità
45 FPS DLSS su Bilanciato
52 FPS DLSS su Performance
70 FPS DLSS su Ultra Performance
Questo a 3440x1440 e tutto ULTRA
ci sono alcuni glitch grafici e cosa fastidiosa ogni tanto dei rumori di sottofondo, come quando si ha una cassa dello stereo che gracchia. Risolveranno
Comunque doppiaggio fantastico. Come grafica non si urla al miracolo, del resto è un openworld.
Bella Thunder...ho la tentazione di comprarlo subito ma...o aspetterei comunque di avere una 3080 o probabilmente mi verrebbe la depressione a provarlo con la 2080 :sofico:
è più facile parlare con lo spirito santo che con qualche corriere:rolleyes: :muro:
concordo, sudai freddo ad aprile, pacco dalla germania, cambiarono il tracking senza nessuna segnalazione.
appleroof
10-12-2020, 14:26
Cyberpunk 2077 è un titolo che richiama le atmosfere di Blade Runner.
Secondo me non dovrebbe essere come Las Vegas (se non in determinati posti riservati alle elite, tanto belli fuori quanto marci dentro) ma un po' più gotico, alla Gotham City per intenderci.
Poi per carità, sono gusti, ma fa sempre parte di quel "ho fatto un lavorone per implementare l'RTX voglio che si veda cazzo" che se da un lato è comprensibile, dall'altro non sempre porta ad alzare il livello complessivo della qualità.
Per dire, per me gli ultimi giochi "wow" dal punto di vista grafico sono stati Origins e prima ancora The Witcher 3. Fatti bene anche Metro, Tomb Raider... per quel che ho visto fino ad ora Cyberpunk 2077 non è a questo livello (per quel che riguarda le ambientazioni).
Sui personaggi, invece, niente da dire: sono fatti bene.
reshade: per esempio all'epoca di TW3 presi a prestito un profilo di un utente qua sul forum che, guardacaso, rendeva il gioco molto più "dark" e affine ad un'ambientazione di guerra come quella in cui si svolgono i fatti di TW3, il gioco ai miei occhi assunse un aspetto meraviglioso, nonostante già vanilla sappiamo essere stupendo
il bello del pc sono appunto le mod
amon.akira
10-12-2020, 14:42
Il venditore è boracomputers,è tedesco.
Se non riesco io ad avere informazioni in italiano,da questa banda di l......,non vedo cosa possa fare lui dalla germania.
Le ho provate tutte,via telefono,via mail,via assistenza sul sito,nulla da fare.
Sono arrivato pure a scrivere alla dirigenza,che per ben tre volte mi ha scritto che c'è il moscone virus 19...........:doh:
Se non arriva entro mercoledì,chiederò il rimborso.
se la saranno fottuta i corrieri, vai di rimborso...forse ingenuamente i crucchi hanno scritto 3080 sulla scatola/bolla XD
Thunder-74
10-12-2020, 14:43
reshade: per esempio all'epoca di TW3 presi a prestito un profilo di un utente qua sul forum che, guardacaso, rendeva il gioco molto più "dark" e affine ad un'ambientazione di guerra come quella in cui si svolgono i fatti di TW3, il gioco ai miei occhi assunse un aspetto meraviglioso, nonostante già vanilla sappiamo essere stupendo
il bello del pc sono appunto le mod
hai perfettamente ragione. Qualche giorno fa hanno aggiornato BFV e ora reshade non viene più caricato... non riesco a guardarlo senza... sto aspettando in un aggiornamento di quest'ultimo.
a me amazon ha scritto che per problemi di approvvigionamento sposta la data di consegna della Evga 3070 BLACK......bast@@@i: i soldi li hanno prelevati senza avere il prodotto!
spostata al 21 dicembre....:mbe:
TigerTank
10-12-2020, 14:54
reshade: per esempio all'epoca di TW3 presi a prestito un profilo di un utente qua sul forum che, guardacaso, rendeva il gioco molto più "dark" e affine ad un'ambientazione di guerra come quella in cui si svolgono i fatti di TW3, il gioco ai miei occhi assunse un aspetto meraviglioso, nonostante già vanilla sappiamo essere stupendo
il bello del pc sono appunto le mod
Vero, comunque sto vedendo su Steam che non è che sia partito in modo così entusiastico, positivo e da capolavoro.
Per ora la media dei giudizi da "primo pelo" si attesta sul "Perlopiù positiva" con tanta gente(tralasciando i nabbi dai commenti assurdi) che si lamenta di bugs, crash, mancati remapping, cali eccessivi in rapporto ai requisiti consigliati, ecc...
Mi sa che ci sono da affinare ancora un bel pò di cosine.
Io lo dico sempre che un gioco andrebbe valutato(e giocato) quando la curva delle ottimizzazioni tra fix, patch e drivers arriva al suo culmine :D
Eh vabbè, quando piglio una 3080 lo compro :D
arrivata la waterforce, sta sera la monto e vedo com'è rispetto alla tuf+ek...
https://imgur.com/3VjHdGu
TigerTank
10-12-2020, 14:59
arrivata la waterforce, sta sera la monto e vedo com'è rispetto alla tuf+ek...
https://imgur.com/3VjHdGu
Com'è piccina con il wubbo :sofico:
FrancoBit
10-12-2020, 15:00
Io l'ho preso (Cyberpunk) ma fino a venerdì non avrò tempo di gicarlo, manco mezz'oretta :muro: :muro: Non vedo l'ora di torchiare la 2080s e di rosikare xchè non ho ancora un'Amperona. AAAh ma come mi rifaccio a primavera :sofico:
piperprinx
10-12-2020, 15:06
Strix con la "Y" no .. ;)
Ecco perche' nelle ricerche non la trovavo mai in vendita :D :D :D
Thunder-74
10-12-2020, 15:14
Ecco perche' nelle ricerche non la trovavo mai in vendita :D :D :D
modifica la firma ti pregooooo :D :D
Cutter90
10-12-2020, 15:49
Cmq impressionante quanto esca bene di fabbrica la 3090 Extreme. A stock ha una curva di ventole davvero ottima e un clock di 1950.... Se uno non la tocca ha già una scheda settata al top del top
piperprinx
10-12-2020, 16:04
In realtà qualcosa ho guadagnato con quello da 500 watt
Provato anche il 520W della Kingpin sulla Strix, ma limita le ventole a 2000 giri.
Come il 500 sale molto bene di freq, ma poi scala per le temp, per cui cambia il limite, da power passa a temp, indi il guadagno e' minimo. A memoria un 100 punti in Port Royal. Vedremo con il wubbo.
Cutter90
10-12-2020, 16:04
Provato anche il 520W della Kingpin sulla Strix, ma limita le ventole a 2000 giri.
Come il 500 sale molto bene di freq, ma poi scala per le temp, per cui cambia il limite, da power passa a temp, indi il guadagno e' minimo. A memoria un 100 punti in Port Royal. Vedremo con il wubbo.
Dici che sulla Auros lo potrei testare il 500 watt?
a me amazon ha scritto che per problemi di approvvigionamento sposta la data di consegna della Evga 3070 BLACK......bast@@@i: i soldi li hanno prelevati senza avere il prodotto!
spostata al 21 dicembre....:mbe:
Se non altro a te arriva prima di natale...
Alkadia2977
10-12-2020, 16:44
Non proprio...mi sa che dovresti rivederli meglio entrambi i Blade Runner :D
Diciamo che il più delle volte come concezione si avvicinerebbero piuttosto a Star Wars, con molte location fatte di tecnologia avanzata ma che sanno allo stesso tempo di logoro, sporco e "vecchio".
Cyberpunk invece è più come...gli hangar imperiali tirati a lucido e ultrariflettenti.
Questo è un esempio di Cyberpunk : https://www.reddit.com/r/bladerunner/comments/8elqdb/ghost_in_the_shell_pic_with_blade_runner_vibes/
Quindi notte, pioggia o tutto bagnato, sporco, neon riflessi nelle pozzanghere, cromature negli interni delle corporazioni, riflessi di piggia e dei personaggi che guardano il paesaggio dai finestrini dei veicoli ..
Questa è tutta roba che è fondamentale per l'atmosfera, quindi RTX è proprio l'ideale. Ovviamente è bello lo stesso, ma avercelo fa la sua sporca figura.
Faccio il DM a CyberPunk e Traveller da 20 anni...se faccio una descrizione delle mie ambientazioni in stile Star Wars vengo bannato a vita dai circoli dei DM :D
Beseitfia
10-12-2020, 16:59
Il venditore è boracomputers,è tedesco.
Se non riesco io ad avere informazioni in italiano,da questa banda di l......,non vedo cosa possa fare lui dalla germania.
Le ho provate tutte,via telefono,via mail,via assistenza sul sito,nulla da fare.
Sono arrivato pure a scrivere alla dirigenza,che per ben tre volte mi ha scritto che c'è il moscone virus 19...........:doh:
Se non arriva entro mercoledì,chiederò il rimborso.
Ma nel tracking al momento dove risulta bloccato il pacco?Fai una cosa, io ho preso una 3080 TUF OC il 23 novembre (immagino stesso tuo drop) per mio cugino su amazon spedita da boracomputer arrivata a casa mia il 30 novembre.
C'è stato pero' un problema , questi furboni avevano scritto male l'indirizzo sul pacco, quindi io, già subbioso, ho contattato DHL per chiedere il perchè fosse fermo in consegna a Roma per due giorni, e mi hanno detto che mancava una parte d'indirizzo sull'etichetta, gliel'ho data ed è me l'hanno consegnato il giorno dopo.
Contatta subito DHL (per chat ci vuole un po, ma poi rispondono e a me hanno aiutato), e cerca di capire se magari il problema è questo.
(THE REAL) Neo
10-12-2020, 18:32
Quanti punti fai su time spy? Io con - 300 clock e 850 mv e 1935fq arrivo a 17900 GPU score. Qualsiasi altro tipo di combinazione che ho fatto fini ad ora mi da punteggi inferiori, anche a Stock mi da minore punteggio nonostante la scheda sia OC di fabbrica. Confrontiamo un momento le prestazioni così capisco se posso spremere un po' di più la scheda senza dover stare a fare OC. Grazie
Ps: ho provato le tue frequenze a su time spy al secondo bench ha cominciato a fare tutti colori strani biancastri, me la so fatta sotto e ho riavviato, comunque non credo c'entri quello...boh, speriamo non si sia bruciato qualcosa. Del resto ho fatto solo undervolt.Sai che non ho mai installato Timespy?
Comunque stasera lo installo e ti dico.
Se non tocchi la frequenza della vram,non dovrebbe mai fare artefatti o colori strani.
Ah,io non tolgo -300 alla curva di partenza, perché mi pare di creare una curva troppo ripida,tra idle e carico,e sembra di dare un voltaggio troppo basso,quando la scheda lavora poco.
Lo Straniero Misterioso
10-12-2020, 18:35
Vero, comunque sto vedendo su Steam che non è che sia partito in modo così entusiastico, positivo e da capolavoro.
Per ora la media dei giudizi da "primo pelo" si attesta sul "Perlopiù positiva" con tanta gente(tralasciando i nabbi dai commenti assurdi) che si lamenta di bugs, crash, mancati remapping, cali eccessivi in rapporto ai requisiti consigliati, ecc...
Mi sa che ci sono da affinare ancora un bel pò di cosine.
Io lo dico sempre che un gioco andrebbe valutato(e giocato) quando la curva delle ottimizzazioni tra fix, patch e drivers arriva al suo culmine :D
Eh vabbè, quando piglio una 3080 lo compro :D
Mah, io ormai sono a 6 ore di gioco e per ora il difetto più grande che ho notato è che... mi aspettavo un capolavoro assoluto che mi lasciasse a bocca aperta, mentre invece è "soltanto" un gran bel gioco.
A volte queste produzioni super-attese sono vittima del proprio hype: fosse uscito con meno aspettative saremmo tutti qui a dire "che figata pazzesca".
piperprinx
10-12-2020, 18:40
Dici che sulla Auros lo potrei testare il 500 watt?
penso che l'unico problema che possa darti sia con la velocita' delle ventole e qualche porta non funzionante. Un giro ce lo farei, per curiosita' almeno.
Mah, io ormai sono a 6 ore di gioco e per ora il difetto più grande che ho notato è che... mi aspettavo un capolavoro assoluto che mi lasciasse a bocca aperta, mentre invece è "soltanto" un gran bel gioco.
A volte queste produzioni super-attese sono vittima del proprio hype: fosse uscito con meno aspettative saremmo tutti qui a dire "che figata pazzesca".
Ho provato anche senza scendere di 300, ma in time spy mi da punteggi più bassi.
Timewolf
10-12-2020, 19:51
buonasera...ho preso ad un prezzo non troppo da strozzino (sotto i 1000) una Inno3D Ichill x3 3080
C'e' solo un problemino, e' 3 slot e per forza di cose (il Boss) devo mettere un case itx.
Ho visto che il cooler master N200P supporta schede a 3 slot, avete altri suggerimenti?
Psycho77
10-12-2020, 19:52
Ma nel tracking al momento dove risulta bloccato il pacco?Fai una cosa, io ho preso una 3080 TUF OC il 23 novembre (immagino stesso tuo drop) per mio cugino su amazon spedita da boracomputer arrivata a casa mia il 30 novembre.
C'è stato pero' un problema , questi furboni avevano scritto male l'indirizzo sul pacco, quindi io, già subbioso, ho contattato DHL per chiedere il perchè fosse fermo in consegna a Roma per due giorni, e mi hanno detto che mancava una parte d'indirizzo sull'etichetta, gliel'ho data ed è me l'hanno consegnato il giorno dopo.
Contatta subito DHL (per chat ci vuole un po, ma poi rispondono e a me hanno aiutato), e cerca di capire se magari il problema è questo.
Tu non puoi capire,ho smosso il mondo.:rolleyes:
Li ho contattati tramite chat,via mail,ho contattato i due dirigenti in calce sul loro sito (che rispondono con un testo copia e incollato uguale per tutti),li ho contattati diverse volte su facebook e questo è l'ultimo messaggio che gli ho mandato oggi.
Prima del mio,l'ennesima promessa da marinaio da parte loro,che sarei stato contattato in giornata,lo hanno scritto 3 volte in 5 giorni......
Mia ultima risposta.........
https://abload.de/img/catturaaajuk.png
Ho trovato il ceo di dhl,un certo hendrik venter che domani avrà tutto il materiale per fare una strage di massa.
Secondo me va molto a gusti e soprattutto dipende come lo giochi.
PER ME se non ci fai proprio caso, manco ti accorgi della differenza.
Se invece ti fermi e inizi a guardare i riflessi di qua e di là allora certo che vedi la differenza. Ma giocando normalmente, l'RT vale sti 20 fps?
Io ancora non ho una opinione precisa in merito.
Ma è lo stesso discorso che feci ai tempi di Control.
Negli ultimi 20 anni di evoluzione della computer grafica in tempo reale, quante opzioni ammazza frame hanno introdotto nel tentativo di avvicinarsi ad una resa simile alla CGI, ricordi l'SSAA introdotto da 3dfx ?
Era un mattone assurdo, poi arrivò l'MSAA, filtri bilineari, trilineari, anisotropico, ambient occlusion, le soft shadow, tessellation, e chissà quali altre diavolerie, l'RT è l'ultima, e sta generando parecchio appeal, visto che quando hanno presentato le nuove console sembrava che in assenza del supporto hardware non si potessero etichettare come next gen.
L'RT è un ulteriore passettino nella direzione del fotorealismo, ne vale la pena attivarlo o meno, fortunatamente abbiamo la possibilità di scegliere ;)
amon.akira
11-12-2020, 00:59
cyberpunk in 21:9 3840x1620 (mi risparmio 2milioni di pixel XD) hdr tutto maxed tranne illuminazione raytracing su ultra anzichè folle e dlss equilibrato ci si può giocare a 50-60fps
ottimo, cmq supermattone :D
Alekos Panagulis
11-12-2020, 07:18
Da quando è uscito cyberpunk sento la mancanza dello sli.
Quanto sarebbe bello farlo girare con due 3080?
PERCHÉ NVIDIA, PERCHÉ????
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho un case mini ITX NZXT H1 prima avevo una EVGA RTX3080 XC3 ULTRA e avevo in full 82° ora sono riuscito a cambiarla con una ASUS TUF RTX3080 OC e sono passato a 67°. Il sistema di dissipazione è pauroso :eek: .......troppo contento visto che non ho un gran AIR FLOW....non pensavo cosi tanta differenza
Cutter90
11-12-2020, 08:07
Ragazzi ho un case mini ITX NZXT H1 prima avevo una EVGA RTX3080 XC3 ULTRA e avevo in full 82° ora sono riuscito a cambiarla con una ASUS TUF RTX3080 OC e sono passato a 67°. Il sistema di dissipazione è pauroso :eek: .......troppo contento visto che non ho un gran AIR FLOW....non pensavo cosi tanta differenza
Posso dire che questa cosa non l'ho mai capita? Cioè, un case normale con un buon airflow costa 60-150 euro per i top. Perchè le persone si ostinano a usare case piccoli e tremendi come airflow?
Cioè, non era meglio cambiare il case che la scheda grafica?:D
Alkadia2977
11-12-2020, 08:43
Scusate, ma io vedo che qua c'è gente che ne ha due o tre...o le pagate tutte sopra i mille oppure ci deve essere un sistema. Sto usando bot , alert etc e non si trova nulla di ragionevole nel campo delle 3080.
Mi suggerite come fate? :D
Markus Lux
11-12-2020, 08:49
Scusate, ma io vedo che qua c'è gente che ne ha due o tre...o le pagate tutte sopra i mille oppure ci deve essere un sistema. Sto usando bot , alert etc e non si trova nulla di ragionevole nel campo delle 3080.
Mi suggerite come fate? :DSmartphone perennemente in mano e girare continuamente i vari siti :D Per esempio da ePrice, in questi giorni, avrei potuto prendere 3080, 3070 e 3060ti a iosa, dato che ne ho viste un bel po', naturalmente a certi prezzi. Per correttezza ho preso solo una 3080, ma spero che almeno arrivi.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Cutter90
11-12-2020, 09:09
Cmq in game, solo aumentando il power limit a 107 % sto fisso a 1965-1950 solamente con la curva ventole modificata, senza nessun oc. Faccio 62-64 gradi massimi. Sta scheda è una bomba
Dark_Lupin
11-12-2020, 09:10
Posso dire che questa cosa non l'ho mai capita? Cioè, un case normale con un buon airflow costa 60-150 euro per i top. Perchè le persone si ostinano a usare case piccoli e tremendi come airflow?
Cioè, non era meglio cambiare il case che la scheda grafica?:D
l'nzxt h1 è un bel case che costa anche più di un buon case atx, c'è gente a cui da fastidio avere case mastodontici vicino la postazione altre invece preferiscono avere case enormi, sono gusti
fatto sta che l'XC3 Ultra l'ho avuta anch'io (poi cambiata con una ftw3 ultra) e anche con un buon airflow avevo temp altine, è proprio il dissipatore ad essere sottodimensionato per quel tdp
TigerTank
11-12-2020, 09:14
Cmq in game, solo aumentando il power limit a 107 % sto fisso a 1965-1950 solamente con la curva ventole modificata, senza nessun oc. Faccio 62-64 gradi massimi. Sta scheda è una bomba
Ma sparalo al massimo sto PL. Compri una bestia di supercustom e poi stai risicato di PL? :)
Cutter90
11-12-2020, 09:21
l'nzxt h1 è un bel case che costa anche più di un buon case atx, c'è gente a cui da fastidio avere case mastodontici vicino la postazione altre invece preferiscono avere case enormi, sono gusti
fatto sta che l'XC3 Ultra l'ho avuta anch'io (poi cambiata con una ftw3 ultra) e anche con un buon airflow avevo temp altine, è proprio il dissipatore ad essere sottodimensionato per quel tdp
Personalmente e senza offendere nessuno, ritengo che scegliere il case solo perchè "è bello" lo trovo un po' stupido. Nel mio modo di pensare prima di tutto devo avere la massima prestazione. Scelta quella si guarda al prezzo. In ultima battuta l'estetica. Spedere quelle cifre pe run case che poi risulta anche pessimo in termini di performance che mi potrebbe addirittura pregiudicare acquisti futuri, lo trovo assurdo.
Mio pensiero, lo ribadisco
Cutter90
11-12-2020, 09:21
Ma sparalo al massimo sto PL. Compri una bestia di supercustom e poi stai risicato di PL? :)
E' al massimo ;)
TigerTank
11-12-2020, 09:29
E' al massimo ;)
Ah ok, ottimo :)
Dal post sembrava che lo avevi aumentato solo del 7% per scelta e invece è già la variazione massima possibile.
Dunque la ritieni molto superiore alla EVGA?
Non è che quel che leggo a proposito delle EVGA da parte di vari utenti mi stia entusiasmando troppo...anche se forse le 3080 sono un pò meglio perchè i dissipatori hanno meno carico da gestire... :stordita:
Grazie.
Cutter90
11-12-2020, 09:39
Ah ok, ottimo :)
Dal post sembrava che lo avevi aumentato solo del 7% per scelta e invece è già la variazione massima possibile.
Dunque la ritieni molto superiore alla EVGA?
Non è che quel che leggo a proposito delle EVGA da parte di vari utenti mi stia entusiasmando troppo...anche se forse le 3080 sono un pò meglio perchè i dissipatori hanno meno carico da gestire... :stordita:
Grazie.
"molto superiore" decisamente no. Mi sembra una scheda più "fine". Ottima tecnologia di raffreddamento (molto ben studiate le ventole), frequenze alte da stock con eccellente profilo ventole, già da stock.
Da tenere conto che è un 3.5 slot, è enorme. La evga era una 2.5 se non erro.
Cmq ho capito in linea di massima come capire se una scheda è rumorosa o no. Se ha le ventole a lamelle piccole e torte farà molto meno rumore.
Evga dal canto suo è un "carro armato". Non ha problemi grossi.
TigerTank
11-12-2020, 09:46
Capito :)
Sì anche le ventole sono importanti, per qualità e per impostazione percentuale-RPM-decibel. Infatti dire ad esempio "le ventole arrivano al massimo al 70%" potrebbe significare situazioni molto diverse da modello a modello :)
Comunque tristezza...le 3090 perlomeno saltano fuori qui e là mentre trovare una 3080 a prezzi non da bagarini è un delirio :asd:
fermatemi sto venendo!!!!!!!! :D :D
gioco pazzesco e un mattone incredibile....
giocabile in 2k tutto su ultra e con RT al massimo solo con dlss attivato altrimenti faccio 55-60 fps con una 3090...
invece cosi ne faccio in media 90 :sofico:
fantastico!
https://i.ibb.co/j6BhTzv/Immagine.jpg (https://ibb.co/3rG17vy)
Cutter90
11-12-2020, 10:07
fermatemi sto venendo!!!!!!!! :D :D
gioco pazzesco e un mattone incredibile....
giocabile in 2k tutto su ultra e con RT al massimo solo con dlss attivato altrimenti faccio 55-60 fps con una 3090...
invece cosi ne faccio in media 90 :sofico:
fantastico!
https://i.ibb.co/j6BhTzv/Immagine.jpg (https://ibb.co/3rG17vy)
Risultato tutt'altro che fantastico in realtà. Tra l'altro sei i n mezzo al nulla. Vai in gittà, poi mi dici. Certo, su pc hanno fatto un gran bel lavoro. ha una scalabilità assurda.
PS: ma ci stai giocando con la scheda oc? Ti tiene le frequenze senza crashare?
Smartphone perennemente in mano e girare continuamente i vari siti :D Per esempio da ePrice, in questi giorni, avrei potuto prendere 3080, 3070 e 3060ti a iosa, dato che ne ho viste un bel po', naturalmente a certi prezzi. Per correttezza ho preso solo una 3080, ma spero che almeno arrivi.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
eprice?
ma non ha un tubo!!!!
:mbe:
cmq io su amazon pagate 2 3070 ottenute 0!!!!
una Evga ed una Gigabyte...
Thunder-74
11-12-2020, 10:15
l'nzxt h1 è un bel case che costa anche più di un buon case atx, c'è gente a cui da fastidio avere case mastodontici vicino la postazione altre invece preferiscono avere case enormi, sono gusti
fatto sta che l'XC3 Ultra l'ho avuta anch'io (poi cambiata con una ftw3 ultra) e anche con un buon airflow avevo temp altine, è proprio il dissipatore ad essere sottodimensionato per quel tdp
peccato che quel case è potenzialmente pericoloso, il riser della VGA ha una vite che crea corto con il case, rischiando di mandare a fuoco tutto. C'è stata una campagna di richiamo
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=dvR9BofyjV0)
Articolo (https://www.guru3d.com/news-story/nzxt-h1-pc-case-has-potential-fire-hazard-issue-nzxt-advises-to-power-off-your-h1.html)
Se non altro a te arriva prima di natale...
arriva???
chi te l'ha detto?:muro:
Markus Lux
11-12-2020, 10:16
eprice?
ma non ha un tubo!!!!
:mbe:
cmq io su amazon pagate 2 3070 ottenute 0!!!!
una Evga ed una Gigabyte...Non ho scritto adesso, ho detto in questi giorni e durano poco. Avevo due ordini di 3080 TUF OC e una 3070 TUF OC, per dire. Non puoi aprire un sito e dire non c'è nulla, è una ricerca ed un refresh continuo fino a che non trovi quella disponibile. È normale che se guardi una volta ogni tanto non troverai nulla, o devi avere davvero una botta di fortuna enorme perché durano un'istante. Purtroppo in questo periodo è così.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Risultato tutt'altro che fantastico in realtà. Tra l'altro sei i n mezzo al nulla. Vai in gittà, poi mi dici. Certo, su pc hanno fatto un gran bel lavoro. ha una scalabilità assurda.
PS: ma ci stai giocando con la scheda oc? Ti tiene le frequenze senza crashare?
questo è il primo screen che ho fatto :)
su console non ti so dire perche non le ho, gioco solo su pc.
si tengo un leggero oc (2ghz) perche ancora sto aspettando il waterblock poi alzo un altro po cmq stabilissimo.
Posso dire che questa cosa non l'ho mai capita? Cioè, un case normale con un buon airflow costa 60-150 euro per i top. Perchè le persone si ostinano a usare case piccoli e tremendi come airflow?
Cioè, non era meglio cambiare il case che la scheda grafica?:D
Guarda non ho mai preso mini ITX ma l'H1 per me è super......piccolo e ci sta tutto ed è comodissimo con già l'alimentatore e sistema di dissipazione. In pochissimo tempo posso cambiare hardware....è troppo comodo.
Le temperature sono perfette 67/70° per il ryzen 9 5950X e 67/70° ora per la TUF. Ovvio non si può fare overclock estremo ma io sono veramente contento.....
Non ho scritto adesso, ho detto in questi giorni e durano poco. Avevo due ordini di 3080 TUF OC e una 3070 TUF OC, per dire. Non puoi aprire un sito e dire non c'è nulla, è una ricerca ed un refresh continuo fino a che non trovi quella disponibile. È normale che se guardi una volta ogni tanto non troverai nulla, o devi avere davvero una botta di fortuna enorme perché durano un'istante. Purtroppo in questo periodo è così.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
se trovi una 3070 tuf fammi un fischio grazie.
beati voi che non lavorate e potete stare sugli estore!!!:muro:
peccato che quel case è potenzialmente pericoloso, il riser della VGA ha una vite che crea corto con il case, rischiando di mandare a fuoco tutto. C'è stata una campagna di richiamo
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=dvR9BofyjV0)
Articolo (https://www.guru3d.com/news-story/nzxt-h1-pc-case-has-potential-fire-hazard-issue-nzxt-advises-to-power-off-your-h1.html)
Si confermo l'assistenza mi ha già scritto che basta per ora togliere la vite sotto poi mi manderanno il kit quindi nessun problema. Io cmq avevo già sostituito il RISER con il modello 4.0 e avevo messo delle fascette.
l'nzxt h1 è un bel case che costa anche più di un buon case atx, c'è gente a cui da fastidio avere case mastodontici vicino la postazione altre invece preferiscono avere case enormi, sono gusti
fatto sta che l'XC3 Ultra l'ho avuta anch'io (poi cambiata con una ftw3 ultra) e anche con un buon airflow avevo temp altine, è proprio il dissipatore ad essere sottodimensionato per quel tdp
Si confermo a parte il fatto che l'XC3 è molto più piccolo del dissipatore della TUF.
Cutter90
11-12-2020, 11:20
Guarda non ho mai preso mini ITX ma l'H1 per me è super......piccolo e ci sta tutto ed è comodissimo con già l'alimentatore e sistema di dissipazione. In pochissimo tempo posso cambiare hardware....è troppo comodo.
Le temperature sono perfette 67/70° per il ryzen 9 5950X e 67/70° ora per la TUF. Ovvio non si può fare overclock estremo ma io sono veramente contento.....
Troppo comodo, intanto già eri in crisi con la gpu. E' solo esteticamente bello. perchè di "comodo" ha ben poco
Micropoint_ITA
11-12-2020, 12:37
Qualcuno con 3080 o 3090 sta giocando CP77 con un 6700k?
Cutter90
11-12-2020, 12:42
Qualcuno con 3080 o 3090 sta giocando CP77 con un 6700k?
Io stasera lo metto sotto. Problemi in vista?
Troppo comodo, intanto già eri in crisi con la gpu. E' solo esteticamente bello. perchè di "comodo" ha ben poco
Bhe "troppo comodo" era riferito a tutti i mini ITX in commercio...comunque non devo convincere nessuno.....;)
fraussantin
11-12-2020, 13:32
premesso che mi sono rassegnato a tenermela per adesso , visto che mi serve ..
https://i.postimg.cc/0NHhJKKC/screenshot-322.jpg
che diamine significa? che devo chiedere sostegno sul 3d della 3090?
che devo mettere il bios della 3090:asd:
o semplicemente che mi hanno dato un altra risposta del cxxo?
Thunder-74
11-12-2020, 13:49
premesso che mi sono rassegnato a tenermela per adesso , visto che mi serve ..
https://i.postimg.cc/0NHhJKKC/screenshot-322.jpg
che diamine significa? che devo chiedere sostegno sul 3d della 3090?
che devo mettere il bios della 3090:asd:
o semplicemente che mi hanno dato un altra risposta del cxxo?
L'ultima che hai detto...
DarkNiko
11-12-2020, 13:51
premesso che mi sono rassegnato a tenermela per adesso , visto che mi serve ..
https://i.postimg.cc/0NHhJKKC/screenshot-322.jpg
che diamine significa? che devo chiedere sostegno sul 3d della 3090?
che devo mettere il bios della 3090:asd:
o semplicemente che mi hanno dato un altra risposta del cxxo?
Premesso che la tua domanda è scritta in un inglese che......(lasciamo perdere :asd:), la loro risposta è altrettanto imbarazzante.
In buona sostanza liquidano il tutto suggerendoti di procedere all'aggiornamento del bios beta linkandoti al thread del loro forum in cui puoi trovare sia il bios stesso che eventuale supporto tecnico. :)
Thunder-74
11-12-2020, 14:03
Premesso che la tua domanda è scritta in un inglese che......(lasciamo perdere :asd:), la loro risposta è altrettanto imbarazzante.
In buona sostanza liquidano il tutto suggerendoti di procedere all'aggiornamento del bios beta linkandoti al thread del loro forum in cui puoi trovare sia il bios stesso che eventuale supporto tecnico. :)
per un modello doppiamente che non è il suo 3090 e FTW3... :doh:
fraussantin
11-12-2020, 14:12
Premesso che la tua domanda è scritta in un inglese che......(lasciamo perdere :asd:), la loro risposta è altrettanto imbarazzante.
In buona sostanza liquidano il tutto suggerendoti di procedere all'aggiornamento del bios beta linkandoti al thread del loro forum in cui puoi trovare sia il bios stesso che eventuale supporto tecnico. :)
beh io sono un cliente italiano che ha comprato un loro prodotto in italia non sono tenuto a sapere l'inglese.
loro in compenso sarebbero tetuni a sapere la differenza che ci passa tra una 3080 xc3 ultra ( linkata nel ticket) e una 3090 ftw ...
farò rma ma non adesso . magari prima di rivenderla .. fra un paio di anni ..
visto che son furbi loro .. devo fare il fesso io?
DarkNiko
11-12-2020, 14:13
per un modello doppiamente che non è il suo 3090 e FTW3... :doh:
Potrebbero illudere le persone così, magari chi ha una 3080 è convinto che con un flash bios beta la VGA cambia fisionomia e consumi. :asd:
Scherzi a parte, a EVGA tocca levare il vino. :D
DarkNiko
11-12-2020, 14:19
beh io sono un cliente italiano che ha comprato un loro prodotto in italia non sono tenuto a sapere l'inglese.
Tutto giusto, allora perché non scrivi in Italiano?
Scusami ma se io devo comunicare su un forum internazionale o ad una ditta estera in cui la lingua inglese è fondamentale, se voglio farmi capire, devo cercare di scrivere nel modo più corretto e chiaro possibile, poi sei libero di agire come credi, figurati.
loro in compenso sarebbero tenuti a sapere la differenza che ci passa tra una 3080 xc3 ultra ( linkata nel ticket) e una 3090 ftw ...
Lo sanno, a parte che certe risposte che danno sembrano quasi preconfezionate, il che è molto grave per una ditta che si rispetti e che chiede tanti soldi per i propri prodotti, ma oramai di che ci meravigliamo....
farò rma ma non adesso . magari prima di rivenderla .. fra un paio di anni ..
visto che son furbi loro .. devo fare il fesso io?
Certo che no, nessuno dice che sei fesso o devi passare per tale. Sinceramente se è conclamato il problema non ha senso fare un RMA tra un paio d'anni se la situazione è già deficitaria in questo momento. Cioè o sei soddisfatto o non lo sei, perché aspettare 2 anni ??? :rolleyes:
fraussantin
11-12-2020, 14:33
Tutto giusto, allora perché non scrivi in Italiano?
Scusami ma se io devo comunicare su un forum internazionale o ad una ditta estera in cui la lingua inglese è fondamentale, se voglio farmi capire, devo cercare di scrivere nel modo più corretto e chiaro possibile, poi sei libero di agire come credi, figurati.
Lo sanno, a parte che certe risposte che danno sembrano quasi preconfezionate, il che è molto grave per una ditta che si rispetti e che chiede tanti soldi per i propri prodotti, ma oramai di che ci meravigliamo....
Certo che no, nessuno dice che sei fesso o devi passare per tale. Sinceramente se è conclamato il problema non ha senso fare un RMA tra un paio d'anni se la situazione è già deficitaria in questo momento. Cioè o sei soddisfatto o non lo sei, perché aspettare 2 anni ??? :rolleyes:
beh adesso non ho voglia di rimanere senza gpu .
poi ho il timore di rimanere senza scheda per troppo tempo.
casomai in estate se capita un periodo in cui rimango senza chissà .
certo quelle non sono risposte da servizio clienti , dopo 2 settimane di attesa poi.
Di certo se non cambiano atteggiamento è l'ultima cosa che compro da EVGA.
hanno solo fortuna che non si trova una sega in giro ..
TigerTank
11-12-2020, 14:57
beh adesso non ho voglia di rimanere senza gpu .
poi ho il timore di rimanere senza scheda per troppo tempo.
casomai in estate se capita un periodo in cui rimango senza chissà .
certo quelle non sono risposte da servizio clienti , dopo 2 settimane di attesa poi.
Di certo se non cambiano atteggiamento è l'ultima cosa che compro da EVGA.
hanno solo fortuna che non si trova una sega in giro ..
Non hai la possibilità di provare la scheda su un'altra config.(di un amico o conoscente) nei limiti del possibile in questo periodaccio pandemico?
mikael84
11-12-2020, 15:01
beh adesso non ho voglia di rimanere senza gpu .
poi ho il timore di rimanere senza scheda per troppo tempo.
casomai in estate se capita un periodo in cui rimango senza chissà .
certo quelle non sono risposte da servizio clienti , dopo 2 settimane di attesa poi.
Di certo se non cambiano atteggiamento è l'ultima cosa che compro da EVGA.
hanno solo fortuna che non si trova una sega in giro ..
Ma hai avuto altri problemi, o solo quelli della ripartizione?
fraussantin
11-12-2020, 15:14
Non hai la possibilità di provare la scheda su un'altra config.(di un amico o conoscente) nei limiti del possibile in questo periodaccio pandemico?Macchè .. ho un amico , ma mi scoccia smontagli il PC .. poi dovrei farmelo portare a lavoro ecc.. Ma hai avuto altri problemi, o solo quelli della ripartizione?Solo quello . Per il resto è top !
Consumi , temperature , bin ecc..
Non so quanto mi convenga rischiare il cambio.
Per dire 850mV 1905 ma anche 1920 li tiene sto sotto per scrupolo .. ho letto di gente che neppure a 900 li tiene..
zanflank
11-12-2020, 15:28
Si confermo l'assistenza mi ha già scritto che basta per ora togliere la vite sotto poi mi manderanno il kit quindi nessun problema. Io cmq avevo già sostituito il RISER con il modello 4.0 e avevo messo delle fascette.
riser gpu 4.0? Io lo sto cercando un po' in giro per il mio case ma non lo trovo proprio...
Dove lo hai preso?
Grazie
mikael84
11-12-2020, 15:28
Macchè .. ho un amico , ma mi scoccia smontagli il PC .. poi dovrei farmelo portare a lavoro ecc.. Solo quello . Per il resto è top !
Consumi , temperature , bin ecc..
Non so quanto mi convenga rischiare il cambio.
Per dire 850mV 1905 ma anche 1920 li tiene sto sotto per scrupolo .. ho letto di gente che neppure a 900 li tiene..
Per il cambio dovresti essere sicuro, che te ne rimandino una fixata, altrimenti giri a vuoto.
Cmq 1905 a 0,85 non sono per niente male.
Per il pci express cmq non preoccuparti, non c'è alcun problema.
DarkNiko
11-12-2020, 15:38
Non so quanto mi convenga rischiare il cambio.
Per dire 850mV 1905 ma anche 1920 li tiene sto sotto per scrupolo .. ho letto di gente che neppure a 900 li tiene..
Ma infatti sotto questo fronte è un rischio enorme il cambio di scheda, anche perché non credo che EVGA possa dirti o garantirti un qualcosa del tipo "Tranquillo fratello, ti diamo un'altra scheda con GPU binnatissima". :D
A malapena sanno quello che vendono, figurati....
E poi, anche se ho una Strix OC, come leggi in firma, sopra una certa soglia di frequenza la scheda consuma più di un comune elettrodomestico e il vantaggio prestazionale, per quanto sensibile, non è giustificato, quindi 1920 MHz con appena 0.850mV sono un ottimo traguardo che in tanti si sognano.
Trai tu le conclusioni. :)
mattxx88
11-12-2020, 15:40
Macchè .. ho un amico , ma mi scoccia smontagli il PC .. poi dovrei farmelo portare a lavoro ecc.. Solo quello . Per il resto è top !
Consumi , temperature , bin ecc..
Non so quanto mi convenga rischiare il cambio.
Per dire 850mV 1905 ma anche 1920 li tiene sto sotto per scrupolo .. ho letto di gente che neppure a 900 li tiene..
Per me ti fai troppi patemi
la mia shuntata con resistenze da 5mOhm tira 700w teorici di full board power (150w dal pcie, ripeto teorici, sulla carta) :stordita:
DarkNiko
11-12-2020, 15:50
Per me ti fai troppi patemi
la mia shuntata con resistenze da 5mOhm tira 700w teorici di full board power (150w dal pcie, ripeto teorici, sulla carta) :stordita:
Forse si farà troppi problemi ma non si può certamente dire che lo "shunt" sia un'operazione alla portata di tutti, fermo restando che anche 400w sono un consumo mostruoso per una VGA, ma forse ci stiamo abituando male. :asd:
mattxx88
11-12-2020, 15:54
Forse si farà troppi problemi ma non si può certamente dire che lo "shunt" sia un'operazione alla portata di tutti, fermo restando che anche 400w sono un consumo mostruoso per una VGA, ma forse ci stiamo abituando male. :asd:
non ho assolutamente detto che deve shuntare la scheda a maggior ragione se ha certi patemi
dico solo che in giro è pieno di schede shuntate e nessuno ha fritto nulla
agli anni sotto sta procedura ci sono passate pascal e anche turing e di certo non consumavano i 300w previsti dai bios, non ho mai e dico mai letto di gpu che hanno fritto slot pcie o che si sono fritte per ste pratiche
il range di volt che concedono i bios non possono fisicamente far tirare alla scheda piu di 500/550w
con un kill a watt a muro la mia ho visto assorbire max 670w alla presa
dimenticavo, è una 3090 tra l'altro, nel suo caso si parla di 3080 se non erro
fraussantin
11-12-2020, 15:59
Per il cambio dovresti essere sicuro, che te ne rimandino una fixata, altrimenti giri a vuoto.
Cmq 1905 a 0,85 non sono per niente male.
Per il pci express cmq non preoccuparti, non c'è alcun problema.Sarà possibile vedere il consumo della pcie da mobo per paragonarlo con quello rilevato dalla scheda?
Non vorrei che sia un errore di lettura fra le tante cose
fraussantin
11-12-2020, 16:00
Forse si farà troppi problemi ma non si può certamente dire che lo "shunt" sia un'operazione alla portata di tutti, fermo restando che anche 400w sono un consumo mostruoso per una VGA, ma forse ci stiamo abituando male. :asd:Se faccio shunt, e non lo faccio cmq , così come è messa è probabile che fonda lo slot se non ho capito male..
mikael84
11-12-2020, 16:13
non ho assolutamente detto che deve shuntare la scheda a maggior ragione se ha certi patemi
dico solo che in giro è pieno di schede shuntate e nessuno ha fritto nulla
agli anni sotto sta procedura ci sono passate pascal e anche turing e di certo non consumavano i 300w previsti dai bios, non ho mai e dico mai letto di gpu che hanno fritto slot pcie o che si sono fritte per ste pratiche
il range di volt che concedono i bios non possono fisicamente far tirare alla scheda piu di 500/550w
con un kill a watt a muro la mia ho visto assorbire max 670w alla presa
dimenticavo, è una 3090 tra l'altro, nel suo caso si parla di 3080 se non erro
A lui praticamente, come a varie EVGA, i vrm ripartiscono tutto il pci e teorico, stoppando la corrente, e fermandosi ben prima dei 366w.:)
Senza alcun problema, solo che in pratica si ritrova TDP di 320w e PCI e a 65-75w.
Sarà possibile vedere il consumo della pcie da mobo per paragonarlo con quello rilevato dalla scheda?
Non vorrei che sia un errore di lettura fra le tante cose
No, solo con appositi oscilloscopi.:)
li potresti vedere anche i picchi massimi che GPU-z non ti legge.
GPU-z legge solo il TBP relativo al PL, ovvero connettori e pci express 12v.
Arrow0309
11-12-2020, 16:17
Finalmente riuscito a superare il 20k di gs su Time Spy:
https://www.3dmark.com/3dm/54661383
https://i.ibb.co/fv6LKjB/Suprim-TS-165-M-1200-Tamb19.jpg
mattxx88
11-12-2020, 16:18
A lui praticamente, come a varie EVGA, i vrm ripartiscono tutto il pci e teorico, stoppando la corrente, e fermandosi ben prima dei 366w.:)
Senza alcun problema, solo che in pratica si ritrova TDP di 320w e PCI e a 65-75w.
questo non capivo, il problema che han tutte le evga allora
mi chiedo quindi dove nasca la paura di friggere qualcosa
@frauss provare il flash di un altro bios? è due pin o 3 pin la tua? non ho ancora colto il modello :stordita:
Arrow0309
11-12-2020, 16:19
Altri score, Port Royal:
https://www.3dmark.com/3dm/54662351
https://i.ibb.co/LNGpCX3/Suprim-PR-150-M-1250-Tamb19.jpg
Ed anche i due Superposition, 1080p Extreme e 4K Optimised:
https://i.ibb.co/yhKjyv2/Suprim1080p-165-M-1200-Tamb19.jpg
https://i.ibb.co/hRt2M6M/Suprim4-K-165-M-1200-Tamb19.jpg
fraussantin
11-12-2020, 16:20
questo non capivo, il problema che han tutte le evga allora
mi chiedo quindi dove nasca la paura di friggere qualcosaCon i refrash a "baffo" nero sembra abbiano risolto
mattxx88
11-12-2020, 16:23
Con i refrash a "baffo" nero sembra abbiano risolto
e provare a pescare quei bios? hai gia provato?
riser gpu 4.0? Io lo sto cercando un po' in giro per il mio case ma non lo trovo proprio...
Dove lo hai preso?
Grazie
Prima ho cercato il compatibile per il mio case qui:
https://linkup.one/linkup-pcie-4-0-x16-riser-cable-rtx3080-x570-b550-rx6800-tested-shielded-high-speed-wires-itx-vertical-ultra-gaming-pci-express-gen4-2020-left-angle-socket-28-cm-nzxt-h1-compatible-no-screw/
poi preso su A...N ;)
A lui praticamente, come a varie EVGA, i vrm ripartiscono tutto il pci e teorico, stoppando la corrente, e fermandosi ben prima dei 366w.:)
Senza alcun problema, solo che in pratica si ritrova TDP di 320w e PCI e a 65-75w.
No, solo con appositi oscilloscopi.:)
li potresti vedere anche i picchi massimi che GPU-z non ti legge.
GPU-z legge solo il TBP relativo al PL, ovvero connettori e pci express 12v.
ma non c'era il pacchetto mad ein nvidia per vedere i caricihi su pci ex e linee 12v? mi chiedo che fine abbia fatto :stordita: lo avevano presentato insieme a quello per le latenze che hwupgrade aveva usato una volta.....
io ricordo il polverone sollevato per le polaris reference che succhiavano 10w in più sul pci ex e tutti a comrpare 1060 :asd: mai esplosa una mobo con quelle 480 ma ormai il danno era fatto :sofico:
fraussantin
11-12-2020, 16:34
e provare a pescare quei bios? hai gia provato?No. Ma altri hanno provato con flash di BIOS di vario genere
Non cambia niente .
Quindi o è un problema di sensore che rileva un consumo più alto ( da lì la mia domanda precedente) e quindi da rma
O è il controller delle Vrm che va aggiornato \ è buggato in qualche modo. Perchè come dice Micheal è una tara buggata .
Con i flash normali non si risolve , ma come per le mobo potrebbe anche esistere un flash con aggiunte al BIOS ( per la mia mobo ne ho avuti 2 con le aggiunte)
Questo però me lo dovrebbero dire loro , ma a quanto sembra tengono gente poco competente ai desk.
DarkNiko
11-12-2020, 16:39
Questo però me lo dovrebbero dire loro , ma a quanto sembra tengono gente poco competente ai desk.
Per come la vedo io sono ben consapevoli del problema ma non essendo realmente in grado di risolverlo preferiscono temporeggiare o evitare di affrontarlo. A questo giro la serietà di EVGA è davvero ai minimi storici.
Sarà possibile vedere il consumo della pcie da mobo per paragonarlo con quello rilevato dalla scheda?
Lo puoi fare con sto aggeggio (PCAT) https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/nvidia-reviewer-toolkit/ che molti recensori utilizzano, ma non so se ne vale la pena acquistarlo per togliersi lo sfizio :D
E comunque, anche se l'erogazione massima del bus pci-ex dovrebbe essere di 75W, oltre alle canoniche tolleranze del 10%, non penso che le schede madri siano così schizzinose da non riuscire ad erogarne qualche decina in più senza esplodere.
Anche per i connettori da 6 e 8 pin le specifiche parlano rispettivamente di 75W e 150W, ma se consideri che ai tempi della prima Titan c'erano dei bios-mod che le facevano arrivare a 450-500W, quando il limite teorico era 300W, credo che questo sia sufficiente a dimostrare il fatto che sia i produttori di mobo che alimentatori, non si limitano a soddisfare i requisiti minimi ma probabilmente fanno di più, almeno quando si parla di prodotti di una certa fascia.
Non vorrei che sia un errore di lettura fra le tante cose
Considerando che si tratta di una lettura software e della varietà della componentistica che deve essere gestita, potrebbe essere.
fraussantin
11-12-2020, 16:56
Lo puoi fare con sto aggeggio (PCAT) https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/nvidia-reviewer-toolkit/ che molti recensori utilizzano, ma non so se ne vale la pena acquistarlo per togliersi lo sfizio :D
E comunque, anche se l'erogazione massima del bus pci-ex dovrebbe essere di 75W, oltre alle canoniche tolleranze del 10%, non penso che le schede madri siano così schizzinose da non riuscire ad erogarne qualche decina in più senza esplodere.
Anche per i connettori da 6 e 8 pin le specifiche parlano rispettivamente di 75W e 150W, ma se consideri che ai tempi della prima Titan c'erano dei bios-mod che le facevano arrivare a 450-500W, quando il limite teorico era 300W, credo che questo sia sufficiente a dimostrare il fatto che sia i produttori di mobo che alimentatori, non si limitano a soddisfare i requisiti minimi ma probabilmente fanno di più, almeno quando si parla di prodotti di una certa fascia.
Considerando che si tratta di una lettura software e della varietà della componentistica che deve essere gestita, potrebbe essere.I connettori dell'alimentatore reggono fino a 300w visto che sono tutti "doppi" , se si mettono separati siamo più che tranquilli.
zanflank
11-12-2020, 17:48
Prima ho cercato il compatibile per il mio case qui:
https://linkup.one/linkup-pcie-4-0-x16-riser-cable-rtx3080-x570-b550-rx6800-tested-shielded-high-speed-wires-itx-vertical-ultra-gaming-pci-express-gen4-2020-left-angle-socket-28-cm-nzxt-h1-compatible-no-screw/
poi preso su A...N ;)
Grazie. Speravo fossero altri con diverse lunghezze :(
mikael84
11-12-2020, 18:19
ma non c'era il pacchetto mad ein nvidia per vedere i caricihi su pci ex e linee 12v? mi chiedo che fine abbia fatto :stordita: lo avevano presentato insieme a quello per le latenze che hwupgrade aveva usato una volta.....
io ricordo il polverone sollevato per le polaris reference che succhiavano 10w in più sul pci ex e tutti a comrpare 1060 :asd: mai esplosa una mobo con quelle 480 ma ormai il danno era fatto :sofico:
Si, il PCAT, ma non è in vendita da quel che mi risulta, non so neppure se tutte le testate lo hanno avuto in dotazione per le review.
Ad es:
https://www.comptoir-hardware.com/images/stories/articles/gpu/ampere/rtx3080/founders_edition/pcat_rtx_3080oc_t.png
Polaris sparava 4 fasi da oltre 20w sul pciexpress, andando fuori specifica, ovviamente risolto (anche se non succede nulla, salvo chi aveva fatto saltare una mobo di un pentium4, per attaccare il brand):p , Fraussantin non ha quel problema, però, la sua scheda, appena arriva alle soglie del pci e, non da più corrente.
Insomma si ritrova un TDP più basso.
DarkNiko
11-12-2020, 18:28
Prima ho cercato il compatibile per il mio case qui:
https://linkup.one/linkup-pcie-4-0-x16-riser-cable-rtx3080-x570-b550-rx6800-tested-shielded-high-speed-wires-itx-vertical-ultra-gaming-pci-express-gen4-2020-left-angle-socket-28-cm-nzxt-h1-compatible-no-screw/
poi preso su A...N ;)
Non male. Secondo me tra qualche anno terremo le VGA in frigo collegate con cavi esterni al case. :D
Liberato
11-12-2020, 19:20
Il venditore è boracomputers,è tedesco.
Se non riesco io ad avere informazioni in italiano,da questa banda di l......,non vedo cosa possa fare lui dalla germania.
Le ho provate tutte,via telefono,via mail,via assistenza sul sito,nulla da fare.
Sono arrivato pure a scrivere alla dirigenza,che per ben tre volte mi ha scritto che c'è il moscone virus 19...........:doh:
Se non arriva entro mercoledì,chiederò il rimborso.
amico mio , come è andata a finire con sta scheda
Non male. Secondo me tra qualche anno terremo le VGA in frigo collegate con cavi esterni al case. :D
Ma sai che questa è una super idea?!?
Se si potesse con collegamento wireless sarebbe l'uovo di Colombo: che dici, si brevetta?:D :D :D
Crysis90
11-12-2020, 20:21
Qualcuno ha provato ad impostare il profilo in Undervolt su Cyberpunk 2077 con RTX 3080/3090?
Avete notato un bypass sui consumi, nel senso che il gioco ammazza la GPU e "succhia" comunque tutti i W possibili succhiabili come se la scheda fosse a stock e non in Undervolt?
fraussantin
11-12-2020, 20:36
Qualcuno ha provato ad impostare il profilo in Undervolt su Cyberpunk 2077 con RTX 3080/3090?
Avete notato un bypass sui consumi, nel senso che il gioco ammazza la GPU e "succhia" comunque tutti i W possibili succhiabili come se la scheda fosse a stock e non in Undervolt?Consuma più del previsto , ma sotto gli 850mV non mi va quasi mai , e se ci va ci va per veramente un microsecondo ( cmq lo step sotto è veramente di poco più basso)
Crysis90
11-12-2020, 20:37
Consuma più del previsto , ma sotto gli 850mV non mi va quasi mai , e se ci va ci va per veramente un microsecondo ( cmq lo step sotto è veramente di poco più basso)
A me in undervolt consuma esattamente come se fosse a stock o in OC.
370/380W.
:cry:
fraussantin
11-12-2020, 20:42
A me in undervolt consuma esattamente come se fosse a stock o in OC.
370/380W.
:cry:Idem i 310 320 e li vedo sporadicamente.
Se lamtenessi a stock però invece che a 1900 starei a 1750 minimo
DarkNiko
11-12-2020, 20:44
A me in undervolt consuma esattamente come se fosse a stock o in OC.
370/380W.
:cry:
Dai che problema c'è ? Hai la tredicesima per pagare la prossima bolletta della luce. :asd:
Thunder-74
11-12-2020, 20:52
A me in undervolt consuma esattamente come se fosse a stock o in OC.
370/380W.
:cry:
Non ho monitorato il comportamento della mia, ma io non faccio undervolt.
Hai provato altri titoli in RT? Possibile che attivando tutto il Chip, i consumi non possono essere contenuti.
Iceman69
11-12-2020, 21:38
A me in undervolt consuma esattamente come se fosse a stock o in OC.
370/380W.
:cry:
I consumi dipendono dal powrlimit che imposti, l'undervolt determina solo il voltaggio massimo, poi chiaro più impeghi la scheda più consuma anche in undervolt. Fatti un giro con il bencmark di Metro LL per capire quanto può cicciare un gioco, indipendentemente dall'undervolt…
Mi è arrivata una 3090 FTW, provata e incartata per il reso, pessima scheda, rumorosa e con prestazioni infeiori alla MSI trio che è infinitamente più silenziosa.
Queste Evga sono una vera delusione, volevo tenerla per metterla a liquido, ma non ne vale la pena.
Crysis85
11-12-2020, 21:50
Finalmente posso migrare in questo thread dopo che mi è arrivata una 3080 FTW3 l'ho montata e provata su vari giochi e sembra andare alla grande, l'unica cosa sembra andare un pò calduccia. Sotto sforzo raggiunge (e anche supera gli 80 gradi), magari ho problemi di airflow, ho un case Phantechs P600 con una ventola intake davanti una outtake dietro e il radiatore della CPU (Corsair h100i sopra in outtake).
In Idle la scheda si attesta sui 45-50 gradi.
Che ve ne pare di questi valori? Cosa posso fare per migliorare? Doppia ventola intake davanti magari?
Oppure magari rimuovere i pannelli fonoassorbenti davanti e sopra che probabilmente ostacolano il flusso d'aria, forse la scelta del case non è stata al 100% azzeccata...
Altra domanda, noto da GPU-Z che la scheda in idle si assesta sui 210Mhz di clock ma noto degli spike di tanto in tanto a 1800...è normale?
Crysis90
11-12-2020, 22:13
Dai che problema c'è ? Hai la tredicesima per pagare la prossima bolletta della luce. :asd:
Sinceramente pensavo di spenderla in altri modi. :D :O
Idem i 310 320 e li vedo sporadicamente.
Se lamtenessi a stock però invece che a 1900 starei a 1750 minimo
A stock io sto a 1.950 Mhz.
Ma se tanto i consumi devono essere quelli, allora per CP2077 ho deciso di sfruttare tutto il potenziale del chip e ho creato il profilo in OC.
Così in-game sto sui 2.050 Mhz.
Non ho monitorato il comportamento della mia, ma io non faccio undervolt.
Hai provato altri titoli in RT? Possibile che attivando tutto il Chip, i consumi non possono essere contenuti.
L'unico altro titolo RT che ho installato è BFV, ma con quel titolo la GPU non è sfruttata come lo è con CP2077.
Queste Evga sono una vera delusione, volevo tenerla per metterla a liquido, ma non ne vale la pena.
Mah io della mia sono super soddisfatto.
Silenziosa, freschissima magari no (cioè, si, ma solo se imposto il profilo in Undervolting) e come prestazioni siamo al top.
Thunder-74
11-12-2020, 23:14
Finalmente posso migrare in questo thread dopo che mi è arrivata una 3080 FTW3 l'ho montata e provata su vari giochi e sembra andare alla grande, l'unica cosa sembra andare un pò calduccia. Sotto sforzo raggiunge (e anche supera gli 80 gradi), magari ho problemi di airflow, ho un case Phantechs P600 con una ventola intake davanti una outtake dietro e il radiatore della CPU (Corsair h100i sopra in outtake).
In Idle la scheda si attesta sui 45-50 gradi.
Che ve ne pare di questi valori? Cosa posso fare per migliorare? Doppia ventola intake davanti magari?
Oppure magari rimuovere i pannelli fonoassorbenti davanti e sopra che probabilmente ostacolano il flusso d'aria, forse la scelta del case non è stata al 100% azzeccata...
Altra domanda, noto da GPU-Z che la scheda in idle si assesta sui 210Mhz di clock ma noto degli spike di tanto in tanto a 1800...è normale?
Le temp sono altine .. mettici pure che ci troviamo in autunno, in estate vai a peggiorare. sicuramente puoi migliorare con una miglior circolazione dell aria all interno del case . Una ventola in più in immissione può aiutare. Valuta di creare una curva in undervolt che ti potrà aiutare parecchio sotto questo aspetto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Iceman69
12-12-2020, 00:04
Mah io della mia sono super soddisfatto.
Silenziosa, freschissima magari no (cioè, si, ma solo se imposto il profilo in Undervolting) e come prestazioni siamo al top.
Magari per le 3080 è diverso, però io trovo che le ventole già a 1400 giri siano insopportabili, per essere così fastidiosa la MSI deve arrivare a 1800 giri con differenza di temperatura rispetto alla Evga anche di 5/6 gradi.
Prestazioni simili, ma per il rumore decisamente meglio MSI.
Esteticamente la Evga è bellissima (ovviamente per noi appassionati, se chiedo a mia moglie quale è più bella mi ride in faccia), ma l'aspetto è il terzo elemento che valuto in una scheda video, se i primi due mi deludono poco importa l'impatto visivo.
piperprinx
12-12-2020, 00:19
Magari per le 3080 è diverso, però io trovo che le ventole già a 1400 giri siano insopportabili, per essere così fastidiosa la MSI deve arrivare a 1800 giri con differenza di temperatura rispetto alla Evga anche di 5/6 gradi.
Non me lo sono sognato io dunque, hanno proprio una sonorità fastidiosa.
Anche la Strix, pur non essendo silenziosa come la Tuf (e te credo con 110W in più da dissipare) deve salire di più per rompere le scatole.
Da quel che leggo chi ha trovato una scheda alternativa le sta rispedendo
Esteticamente non mi pongo il problema, stasera sono entrato nel case con le cesoie per far spazio alla pompa/vaschetta....
(THE REAL) Neo
12-12-2020, 00:36
Finalmente posso migrare in questo thread dopo che mi è arrivata una 3080 FTW3 l'ho montata e provata su vari giochi e sembra andare alla grande, l'unica cosa sembra andare un pò calduccia. Sotto sforzo raggiunge (e anche supera gli 80 gradi), magari ho problemi di airflow, ho un case Phantechs P600 con una ventola intake davanti una outtake dietro e il radiatore della CPU (Corsair h100i sopra in outtake).
In Idle la scheda si attesta sui 45-50 gradi.
Che ve ne pare di questi valori? Cosa posso fare per migliorare? Doppia ventola intake davanti magari?
Oppure magari rimuovere i pannelli fonoassorbenti davanti e sopra che probabilmente ostacolano il flusso d'aria, forse la scelta del case non è stata al 100% azzeccata...
Altra domanda, noto da GPU-Z che la scheda in idle si assesta sui 210Mhz di clock ma noto degli spike di tanto in tanto a 1800...è normale?Ok che io ho un case tra i migliori,come airflow,ma la mia stà a 25° in idle,e 70° sotto stress pesante.
Ed ho 22° ambiente.
sertopica
12-12-2020, 06:26
Idem la mia. 70 gradi massimi a 4k con Cyberpunk maxato, media di 67-68, le ventole sono su auto, ed e' undervoltata @2010-0.950. Ma ho dovuto lavorare parecchio sull'airflow per consentire al calore di essere buttato fuori nel modo piu' efficiente possibile. Ho un define 7 xl che non e' il meglio in quanto a airflow, ma sono riuscito a farlo andare bene con tre ventole 140 in immissione, tre in estrazione top da 120 attaccate al radiatore dell'aio cpu e una in estrazione da 140 sul retro, con una curva aggressiva impostata da bios che si relaziona esclusivamente con la temperatura dello slot pci-ex. Inoltre suggerisco all'utente di mettere lo switch fisico della scheda su OC mode, in modo tale che la scheda non diventi a raffreddamento passivo sotto una certa temperatura. In questo modo ne gioveranno anche le temp massime.
Cutter90
12-12-2020, 08:24
Dunque. Trovata la quadra con Cyberpunk. Tutto su ultra (i settaggi folli non li metto), con dlss qualità faccio 50 fps di media in 4k e rt ultra. Sto attaccato ai 2000 mhz in game, questa scheda mi soddisfa sempre più. dopo 2 ore di gioco sono arrivato a 65 gradi
Il mio 6700k fa da collo oltre i 75 fps. Infatti tra "ultra performance" e "performance" non cambia nulla in termini di fps (ma si vede peggio e la scheda grafica ha più respiro, si vede)
Qui ho fatto una comparazione tra i vari preset di dlss
Le immagini sono native, ma le metto sotto spoiler
L'ordine è: qualità-Bilanciato-Performance- Ultra Performence
Qualità
https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.20.04.37.png (https://imgrpost.com/image/wSxmg)
Bilanciato
https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.20.53.64.png (https://imgrpost.com/image/wVoXl)
Performance
https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.24.45.82.png (https://imgrpost.com/image/wSlqo)
Ultraperformace
https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.25.42.32.png (https://imgrpost.com/image/wVG7a)
PS: ma non c'è modo di nasconderle con lo "spoiler"?
Crysis90
12-12-2020, 08:37
Qui ho fatto una comparazione tra i vari preset di dlss
Le immagini sono native, ma le metto sotto spoiler
L'ordine è: qualità-Bilanciato-Performance- Ultra Performence
Però hai fatto screen di una situazione in interni, con ben poca draw-distance.
Differenze non ne noto alcune, dovresti fare la stessa comparativa negli esterni e valutare le differenze sulla lunga distanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.