PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

mikael84
22-12-2021, 18:57
Costeranno di più perchè c'è un "Ti" dietro a "3090".
Il "Ti" dietro a "3080" ha fatto un bel pò di differenza :sofico:




Magari la mettono a prezzo MSRP della 3090, quindi su strada 3000 euro.:sofico:

razor820
22-12-2021, 19:53
Dopo l ultimo upgrade. Con la 3080ti sto sui 40-45 gradi. Le memorie per ora ho registrato un 55 max
E non sento gli elicotteri..

StrixyRoG
23-12-2021, 00:27
Ingame non ho mai visto uno a liquido fare 45-47 gradi, ma sempre sopra i 50 dai video sul tubo. E avere 10-15 gradi in meno non mi pare giustificare assolutamente tutta la mole di lavoro e spesa. La questione rumore già la capisco di più, ma a meno di non avere il pc attaccato alle orecchie.....
Iop avendocelo dietro al tv le posso tenere anche al 100% le ventole, senza darmi grossi fastidi

Ed è per questo che adoro le soluzioni AIO, zero sbattimenti, silenziosa e fresca. Con le temperature che si sono abbassate in alcuni giochi la scheda sta sotto i 50 gradi (e non sale comunque) e le memorie intorno ai 65 gradi o meno, dipende sempre dai giochi.

La cosa bella di queste schede è che lo zero db funziona nettamente meglio e si possono spingere senza problemi, senza preoccuparsi di undervolt e menate varie, ed ho superato anche le prestazioni della 3090.

Cutter90
23-12-2021, 07:50
Ed è per questo che adoro le soluzioni AIO, zero sbattimenti, silenziosa e fresca. Con le temperature che si sono abbassate in alcuni giochi la scheda sta sotto i 50 gradi (e non sale comunque) e le memorie intorno ai 65 gradi o meno, dipende sempre dai giochi.

La cosa bella di queste schede è che lo zero db funziona nettamente meglio e si possono spingere senza problemi, senza preoccuparsi di undervolt e menate varie, ed ho superato anche le prestazioni della 3090.

si, della 3090 FE stock magari. Che scheda hai?
La soluzione AIO sarebbe il top per me. Ma il costo è fuori da ogni logica

Zappz
23-12-2021, 08:23
L'AIO funziona molto bene per le schede che nascono così di fabbrica, ho nel muletto una 1080ti aorus waterforce che e' fenomenale.

alexxx19
23-12-2021, 08:47
Dopo l ultimo upgrade. Con la 3080ti sto sui 40-45 gradi. Le memorie per ora ho registrato un 55 max
E non sento gli elicotteri..

che upgrade hai fatto?

razor820
23-12-2021, 09:13
che upgrade hai fatto?


Terzo radiatore e ho preso un case leggermente più grande.

Giovamas
23-12-2021, 09:18
prima o poi mi convertirò all'aio.. per me si tratterà proprio di una conversione.. io ancora D15 ed aria :D forse con lovelace ci penserò

devil_mcry
23-12-2021, 09:22
prima o poi mi convertirò all'aio.. per me si tratterà proprio di una conversione.. io ancora D15 ed aria :D forse con lovelace ci penserò

Ma considerando quanto mi ha tagliato le mani il d15 a me, non c'è stato bisogno di lovalace per dire basta a quei coltelli da macellaio XD

Però io uso dei aio da 240 massimo 280mm non custom loop, ma solo perché non ti sgozzi quando apri il case

Blee
23-12-2021, 09:50
prima o poi mi convertirò all'aio.. per me si tratterà proprio di una conversione.. io ancora D15 ed aria :D forse con lovelace ci penserò

Dissipatore ad Aria per tutta la vita. Io ho un NH D 15 e ho delle temperature CPU al pari di un liquido.

TigerTank
23-12-2021, 09:51
prima o poi mi convertirò all'aio.. per me si tratterà proprio di una conversione.. io ancora D15 ed aria :D forse con lovelace ci penserò

O prendi un modello con wubbo fullcover e lo integri in un loop già predisposto per la cpu :cool:
Ciao caro, ben tornato :)

P.S. Ma magari scopriremo che con l'ulteriore aumento del TDP certe Founders usciranno con l'AIO di serie :asd:
Solo che in quel caso...chissà che MSRP di partenza.

sertopica
23-12-2021, 09:53
Dissipatore ad Aria per tutta la vita. Io ho un NH D 15 e ho delle temperature CPU al pari di un liquido.

Dipende dal sistema che monti. Ho avuto anche io il noctua per anni e sono passato ad un kraken triventola l'anno passato. Faccio circa 15 gradi in meno rispetto a prima... Buttali via!

Giovamas
23-12-2021, 10:08
O prendi un modello con wubbo fullcover e lo integri in un loop già predisposto per la cpu :cool:
Ciao caro, ben tornato :)

P.S. Ma magari scopriremo che con l'ulteriore aumento del TDP certe Founders usciranno con l'AIO di serie :asd:
Solo che in quel caso...chissà che MSRP di partenza.

ciao carissimo anche se non scrivevo vi leggo sempre.. si risolti un po' di problemi personali/salute (spero definitivamente). quindi ho dato via libera alla scimmia vedi sign variata :D

per ora sto con il mammuth e la TUF ad aria.. cambia poco imho magari gli utenti con ROG o suprim x con più alimentazione vedono la differenza.

TigerTank
23-12-2021, 10:36
ciao carissimo anche se non scrivevo vi leggo sempre.. si risolti un po' di problemi personali/salute (spero definitivamente). quindi ho dato via libera alla scimmia vedi sign variata :D

per ora sto con il mammuth e la TUF ad aria.. cambia poco imho magari gli utenti con ROG o suprim x con più alimentazione vedono la differenza.

Imho la TUF è stata uno degli acquisti migliori, a quel prezzo poi. Pure a me alla fine è andata bene under 1000€ :D
Bello il sistemino, anch'io dopo le feste valuterò se fare alder lake ma su ddr4 o aspettare direttamente raptor per processori più ottimizzati energicamente e una situazione ddr5 migliore. Alla fine sto vedendo che al gaming non dedico più il tempo ed il fervore di prima...spesso ho solo voglia di relax e streaming :D
E anche a livello lavorativo non uso il pc a livello di uso intensivo di cpu. Per ora mi sono regalato un paio di SSD (un NVME da 1TB 4.0 da riutilizzare meglio in futuro e un 2TB classico).
Conto di togliere dal pc anche l'ultimo hd meccanico rimasto per archiviazione.

Blee
23-12-2021, 11:38
Dipende dal sistema che monti. Ho avuto anche io il noctua per anni e sono passato ad un kraken triventola l'anno passato. Faccio circa 15 gradi in meno rispetto a prima... Buttali via!

dipende da tanti fattori, ma comunque in linea di massima Noctua NH D15 da le stesse prestazioni di un liquido ( circa chiaramente ). Non mi fiderò mai abbastanza dell'impianto a liquido anche se Top gamma. fino a che non inventeranno qualcosa di altamente sicuro al 100%, io resto con Aria

fraussantin
23-12-2021, 11:48
dipende da tanti fattori, ma comunque in linea di massima Noctua NH D15 da le stesse prestazioni di un liquido ( circa chiaramente ). Non mi fiderò mai abbastanza dell'impianto a liquido anche se Top gamma. fino a che non inventeranno qualcosa di altamente sicuro al 100%, io resto con AriaChe io sappia i problemi ci sono stati più che altro con robe economiche di marca . Tipo i cooler master RGB economici di un paio di anni fa che pisciavano tutti.

Su roba cara non ho mai sentito dire niente.

Poi mi chiedo perché non mettono un liquido non conduttivo?

floyd2
23-12-2021, 12:57
Che io sappia i problemi ci sono stati più che altro con robe economiche di marca . Tipo i cooler master RGB economici di un paio di anni fa che pisciavano tutti.

Su roba cara non ho mai sentito dire niente.

Poi mi chiedo perché non mettono un liquido non conduttivo?Tendenzialmente il liquido è non conduttivo. I classici premixed lo sono. Se poi ci metti dentro la pozione della maga magù è un altro discorso.

Allo stesso tempo, la non conduttività è una caratteristica che viene persa nel tempo, quindi ogni tot dovresti fare manutenzione e sostituire il liquido.

zanflank
23-12-2021, 13:25
dipende da tanti fattori, ma comunque in linea di massima Noctua NH D15 da le stesse prestazioni di un liquido ( circa chiaramente ). Non mi fiderò mai abbastanza dell'impianto a liquido anche se Top gamma. fino a che non inventeranno qualcosa di altamente sicuro al 100%, io resto con Aria

https://www.icegiantcooling.com/

Giovamas
23-12-2021, 14:53
Imho la TUF è stata uno degli acquisti migliori, a quel prezzo poi. Pure a me alla fine è andata bene under 1000€ :D
Bello il sistemino, anch'io dopo le feste valuterò se fare alder lake ma su ddr4 o aspettare direttamente raptor per processori più ottimizzati energicamente e una situazione ddr5 migliore. Alla fine sto vedendo che al gaming non dedico più il tempo ed il fervore di prima...spesso ho solo voglia di relax e streaming :D
E anche a livello lavorativo non uso il pc a livello di uso intensivo di cpu. Per ora mi sono regalato un paio di SSD (un NVME da 1TB 4.0 da riutilizzare meglio in futuro e un 2TB classico).
Conto di togliere dal pc anche l'ultimo hd meccanico rimasto per archiviazione.

beh sai Tiger... avevo voglia di cimentarmi in una plat diversa e mi sono tolto lo sfizio. sulle ddr4 ti do ragione ma le dd5 non si trovano (ho anche fatto molta fatica a trovare una mobo che mi piacesse che supportasse le ddr4 .. vanno via come il pane quelle di un certo livello. Poi le mia reggono 4000/cl16 daily... non credo ci sia tanta differenza con le DDR5. Mi è un po' scocciato spendere su una MB già morta.. vabbè quando le DDR5 saranno in giro come si deve si vedrà mal che vada la passo a mio figlio) .. insomma solo scimmia e con la vendita dell'usato non è stato un grande investimento. io sto rigiocando a skyrim quello nuovo con la mod di Serana che consiglio. la TUF mi farà compagnia fino alla 4080 o 4080 ti che sicuramente prenderò sperando di avere la stessa fortuna :D . In pvt poi ti dico come va il tutto magari ti alzo la scimmia bro eheheheh

Thunder-74
23-12-2021, 14:57
https://www.icegiantcooling.com/


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211223/b8dbc06f57bcd985b348898ef5ff6ee6.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
23-12-2021, 17:03
https://www.icegiantcooling.com/
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211223/b8dbc06f57bcd985b348898ef5ff6ee6.jpg


A me con le 2 ventole montate ricorda un pò la testa di Wall-E :asd:

beh sai Tiger... avevo voglia di cimentarmi in una plat diversa e mi sono tolto lo sfizio. sulle ddr4 ti do ragione ma le dd5 non si trovano (ho anche fatto molta fatica a trovare una mobo che mi piacesse che supportasse le ddr4 .. vanno via come il pane quelle di un certo livello. Poi le mia reggono 4000/cl16 daily... non credo ci sia tanta differenza con le DDR5. Mi è un po' scocciato spendere su una MB già morta.. vabbè quando le DDR5 saranno in giro come si deve si vedrà mal che vada la passo a mio figlio) .. insomma solo scimmia e con la vendita dell'usato non è stato un grande investimento. io sto rigiocando a skyrim quello nuovo con la mod di Serana che consiglio. la TUF mi farà compagnia fino alla 4080 o 4080 ti che sicuramente prenderò sperando di avere la stessa fortuna :D . In pvt poi ti dico come va il tutto magari ti alzo la scimmia bro eheheheh

Hai fatto bene, io per ora mi sono fermato a certe considerazioni che hai scritto. Comunque di sicuro se metti sotto qualche titolo cpu dipendente avrai un bel supporto alla vga ;)

Sealea
23-12-2021, 22:49
dipende da tanti fattori, ma comunque in linea di massima Noctua NH D15 da le stesse prestazioni di un liquido ( circa chiaramente ). Non mi fiderò mai abbastanza dell'impianto a liquido anche se Top gamma. fino a che non inventeranno qualcosa di altamente sicuro al 100%, io resto con Aria

ma dove? di uno marcio magari :fagiano:

mikael84
24-12-2021, 19:50
Buone feste a tutti:cincin:

Blee
24-12-2021, 21:40
ma dove? di uno marcio magari :fagiano:

Circa...si....

devil_mcry
24-12-2021, 22:58
dipende da tanti fattori, ma comunque in linea di massima Noctua NH D15 da le stesse prestazioni di un liquido ( circa chiaramente ). Non mi fiderò mai abbastanza dell'impianto a liquido anche se Top gamma. fino a che non inventeranno qualcosa di altamente sicuro al 100%, io resto con Aria

Ma non è vero, ha le prestazioni di un 240mm, ma ci sono radiatori da 280 e 360mm AIO che vanno molto meglio inoltre c'è da dire un'altra cosa, con gli AIO gestisci meglio la termica del case perché puoi mettere i radiatori che buttano fuori direttamente l'aria mentre con il dh15 hai tutto li ammassato

Io ho deciso di finirla con i dissipatori ad aria proprio dopo aver avuto quel dissipatore

Blee
25-12-2021, 07:44
Ma non è vero, ha le prestazioni di un 240mm, ma ci sono radiatori da 280 e 360mm AIO che vanno molto meglio inoltre c'è da dire un'altra cosa, con gli AIO gestisci meglio la termica del case perché puoi mettere i radiatori che buttano fuori direttamente l'aria mentre con il dh15 hai tutto li ammassato

Io ho deciso di finirla con i dissipatori ad aria proprio dopo aver avuto quel dissipatore

Ogni sistema ha sempre i suoi pro e i suoi contro. Anche il liquido ha dei difetti e dipende da quello che una persona è disposto ad accettare. Io non accetto neanche il 5% di possibilità di perdite nel mio pc. Fino a che non saranno sicuri al 100% io proseguirò ad usare dissipatori ad aria di alta qualità con un case di alta qualità e meno rumore di ventole.
Attualmente il mio Ryzen 5800x sta a 33° con curva ventole normali e silenzio assoluto. Direi che è ottimo per me. Poi ognuno fa le sue scelte in base alle proprie capacità di accettare i difetti di ogni sistema. Vero è che io non faccio OC della CPU, probabilmente in quel caso delle differenze potrebbero farsi sentire. MA allo stato di un utilizzo normale, la differenza è trascurabile.

StrixyRoG
25-12-2021, 08:56
Ogni sistema ha sempre i suoi pro e i suoi contro. Anche il liquido ha dei difetti e dipende da quello che una persona è disposto ad accettare. Io non accetto neanche il 5% di possibilità di perdite nel mio pc. Fino a che non saranno sicuri al 100% io proseguirò ad usare dissipatori ad aria di alta qualità con un case di alta qualità e meno rumore di ventole.
Attualmente il mio Ryzen 5800x sta a 33° con curva ventole normali e silenzio assoluto. Direi che è ottimo per me. Poi ognuno fa le sue scelte in base alle proprie capacità di accettare i difetti di ogni sistema. Vero è che io non faccio OC della CPU, probabilmente in quel caso delle differenze potrebbero farsi sentire. MA allo stato di un utilizzo normale, la differenza è trascurabile.

Che uno faccia le sue scelte in base alle proprie esigenze e preferenze ci sta, ma da li a farsi sempre prendere dalle paure, magari leggendo in giro per la rete, ne passa. Utilizzo aio e liquido da anni e anni (e sono tanti) e mai mezza perdita o problema. Normale che se si compri la cinesata poi non ci si debba lamentare.

Poi trascurabile la differenza dipende da cosa si utilizza, in quale case, etc...Differenza che si vede quando il processore comincia a spingere seriamente, non a riposo.

devil_mcry
25-12-2021, 09:41
Ogni sistema ha sempre i suoi pro e i suoi contro. Anche il liquido ha dei difetti e dipende da quello che una persona è disposto ad accettare. Io non accetto neanche il 5% di possibilità di perdite nel mio pc. Fino a che non saranno sicuri al 100% io proseguirò ad usare dissipatori ad aria di alta qualità con un case di alta qualità e meno rumore di ventole.
Attualmente il mio Ryzen 5800x sta a 33° con curva ventole normali e silenzio assoluto. Direi che è ottimo per me. Poi ognuno fa le sue scelte in base alle proprie capacità di accettare i difetti di ogni sistema. Vero è che io non faccio OC della CPU, probabilmente in quel caso delle differenze potrebbero farsi sentire. MA allo stato di un utilizzo normale, la differenza è trascurabile.

Ma nemmeno io faccio overclock, ma la differenza anche così è notevole. Il mio 3900x per boostare al massimo sotto cinebench deve essere fresco senno vengono tagliate le gambe, si in idle poi scaldano tutti poco, quando spremi la cpu anche stock le cose cambiano

Comunque sono anni che non si sente di aio che perdono ormai sono fatti benissimo

devil_mcry
25-12-2021, 12:14
ma il dlss sharpening a quanto va messo per la qualità massima?

TigerTank
25-12-2021, 13:36
ma il dlss sharpening a quanto va messo per la qualità massima?

Credo sia molto personale come cosa, dipende dai tuoi occhi e presumo anche dalla resa effettiva del monitor. Tu settalo per come tu vedi il setting ideale :)

Buone feste a tutti:cincin:

Buone feste anche a te e a tutti :)

devil_mcry
25-12-2021, 13:39
Ok provo grazie, ps auguri !!!

Sniper88
27-12-2021, 14:40
Buon pomeriggio e buone feste!
Stavo giocando a Control Ultimate Edition da GOG Galaxy 2.0 e, durante una scena parlata (quando la protagonista parla con il custode), si è freezato il gioco (dopo circa un'ora e mezza), ma Windows continuava a funzionare normalmente (rimaneva il gioco sempre in primo piano, il classico comportamento). Ho aperto Visualizzatore Eventi e ho notato questo:

Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

Ho l'undevolt a 0.900 e 1900MHz. In giochi senza Ray Tracing, mai avuto nessun problema (4-5 ore di Escape From Tarkov, ad esempio).

Secondo voi questo Freeze e questo errore, potrebbero essere causati dall'undervolt? Secondo me, sì.

Grazie a tutti!

mattxx88
27-12-2021, 14:44
Buon pomeriggio e buone feste!
Stavo giocando a Control Ultimate Edition da GOG Galaxy 2.0 e, durante una scena parlata (quando la protagonista parla con il custode), si è freezato il gioco (dopo circa un'ora e mezza), ma Windows continuava a funzionare normalmente (rimaneva il gioco sempre in primo piano, il classico comportamento). Ho aperto Visualizzatore Eventi e ho notato questo:

Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

Ho l'undevolt a 0.900 e 1900MHz. In giochi senza Ray Tracing, mai avuto nessun problema (4-5 ore di Escape From Tarkov, ad esempio).

Secondo voi questo Freeze e questo errore, potrebbero essere causati dall'undervolt? Secondo me, sì.

Grazie a tutti!
99% anche per me
un oc stabile su applicativi non rtx non garantisce la stabilità se presente rtx

floyd2
27-12-2021, 14:57
Buon pomeriggio e buone feste!

Stavo giocando a Control Ultimate Edition da GOG Galaxy 2.0 e, durante una scena parlata (quando la protagonista parla con il custode), si è freezato il gioco (dopo circa un'ora e mezza), ma Windows continuava a funzionare normalmente (rimaneva il gioco sempre in primo piano, il classico comportamento). Ho aperto Visualizzatore Eventi e ho notato questo:



Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.



Ho l'undevolt a 0.900 e 1900MHz. In giochi senza Ray Tracing, mai avuto nessun problema (4-5 ore di Escape From Tarkov, ad esempio).



Secondo voi questo Freeze e questo errore, potrebbero essere causati dall'undervolt? Secondo me, sì.



Grazie a tutti!Sicuramente dovuto all'undervolt. Considera anche che Control è sempre stato un test abbastanza importante per la stabilità...ha sempre messo a dura prova le schede.
Dagli un gradino in meno di frequenza e dovresti essere tranquillo.

Sniper88
27-12-2021, 15:06
99% anche per me
un oc stabile su applicativi non rtx non garantisce la stabilità se presente rtx

Sì, hai ragione. Non avevo ancora provato un titolo RTX con questo undervolt. Avevo sempre giocato @Stock.

Sicuramente dovuto all'undervolt. Considera anche che Control è sempre stato un test abbastanza importante per la stabilità...ha sempre messo a dura prova le schede.
Dagli un gradino in meno di frequenza e dovresti essere tranquillo.

0.900v per 1870? Oppure, 1850? Grazie mille ad entrambi. Gentilissimi!

keyvan
27-12-2021, 16:04
Salve a tutti, dunque ragazzi vorrei una delucidazione per quanto riguarda ridimensionamento dell'immagine, ho provato ad usarlo giocando a division2 , gioco che ho bisogno del massimo dps ottenibile ad alto refresh del mio monitor che è un 165 hz, ma ho notato che il refresh si è bloccato a 60hz, il che rende il ridimensionamento del tutto inutile nel mio caso, ma sto sbagliando qualcosa? con la gpu e monitor in firma come devo settare il ridimensionamento per avere il massimo dps che adesso non arriva a 165fps? ovviamente se tutto uesto riporta refresh rate a 60hz, il problema è risolto in quanto non serve a nulla.

amon.akira
27-12-2021, 17:20
Sì, hai ragione. Non avevo ancora provato un titolo RTX con questo undervolt. Avevo sempre giocato @Stock.



0.900v per 1870? Oppure, 1850? Grazie mille ad entrambi. Gentilissimi!

si puoi scendere di 15mhz oppure stessi mhz e dai un po piu di voltaggio...0.906mv/0.912mv se sei vicino alla stabilità magari basta un piccolo step.

Sniper88
27-12-2021, 18:15
si puoi scendere di 15mhz oppure stessi mhz e dai un po piu di voltaggio...0.906mv/0.912mv se sei vicino alla stabilità magari basta un piccolo step.

Ah... capisco. Molto simile all'overclock della CPU. Grazie mille, Amon.Akira. :cincin:

floyd2
27-12-2021, 18:33
0.900v per 1870? Oppure, 1850? Grazie mille ad entrambi. Gentilissimi!

Si, scendi 15 mhz, quindi 1875 Mhz e prova, dovessi essere ancora instabile, abbassa di un altro step la frequenza.
Ovviamente puoi fare anche il lavoro contrario, rimani fisso con i 1900Mhz e alzi un po' la tensione.

Consiglio di lavorare sulla frequenza perchè , a meno che non hai modelli particolarmente spinti, a 0.9v dovresti essere abbastanza vicino al power limit (350W?). Se abbassi di uno step la frequenza, praticamente non perdi nulla come prestazioni e dovresti essere dentro al PL.

amon.akira
27-12-2021, 19:17
si sono step da 15mhz, quindi in realtà il 1900mhz sono 1905/1890

Sniper88
27-12-2021, 22:33
Si, scendi 15 mhz, quindi 1875 Mhz e prova, dovessi essere ancora instabile, abbassa di un altro step la frequenza.
Ovviamente puoi fare anche il lavoro contrario, rimani fisso con i 1900Mhz e alzi un po' la tensione.

Consiglio di lavorare sulla frequenza perchè , a meno che non hai modelli particolarmente spinti, a 0.9v dovresti essere abbastanza vicino al power limit (350W?). Se abbassi di uno step la frequenza, praticamente non perdi nulla come prestazioni e dovresti essere dentro al PL.

si sono step da 15mhz, quindi in realtà il 1900mhz sono 1905/1890

Perfetto. Grazie mille, signori! Stavo provando 0.906 a 1900. Proverò ora 1885 a 0.900. Vediamo un po'... Buone feste!

devil_mcry
27-12-2021, 23:37
Per quel che vale la mia pochissima esperienza con ampere, in teoria prima di avere i crash in rtx dovresti già vedere degli artefatti sul ray tracing

probabilmente 15mhz non bastano per risolvere entrambi i problemi visto che a te crasha proprio, mi sa che devi scendere di 30-45mhz oppure salire di tensione

Thunder-74
27-12-2021, 23:42
Control è una bestia nera che mette in crisi anche gli OC .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

devil_mcry
28-12-2021, 11:06
Cmq anche a me il DLSS ogni tanto si bugga e carica le texture low res, se lo disattivo e poi lo riattivo si risolve in quel punto

Sto bug l'ho visto sia in HZD che in CONTROL

Sniper88
28-12-2021, 12:34
Okay! Grazie mille. Appena troverò del tempo, proverò!

TigerTank
28-12-2021, 14:26
Io di base e soprattutto se con scheda ad aria, se non vdef consiglierei di salvare almeno 2 profili(con relativi tasti rapidi) in AB. Uno in undervolt più consistente, soprattutto per situazioni non pesantissime, e uno tipo boost default + 1V per il ray tracing.
Ed eventualmente un profilo ventole più aggressivo o che si accentui maggiormente come rapporto temp-rpm oltre i 50-60°C.

amon.akira
28-12-2021, 18:08
Io di base e soprattutto se con scheda ad aria, se non vdef consiglierei di salvare almeno 2 profili(con relativi tasti rapidi) in AB. Uno in undervolt più consistente, soprattutto per situazioni non pesantissime, e uno tipo boost default + 1V per il ray tracing.
Ed eventualmente un profilo ventole più aggressivo o che si accentui maggiormente come rapporto temp-rpm oltre i 50-60°C.

io sono meno paziente, prendo il worst case possible come temp/rumore/pl/stabilità e quello diventa l unico profilo...poi se capita un gioco leggero la scheda ringrazia XD

Iceman69
28-12-2021, 18:16
io sono meno paziente, prendo il wrost case possible come temp/rumore/pl/stabilità e quello diventa l unico profilo...poi se capita un gioco leggero la scheda ringrazia XD

Ma sì infatti, poi alla fine quello leggero fa già tanti FPS di suo, quindi inutile tirare di più la scheda.

Vash88
29-12-2021, 13:22
Cmq anche a me il DLSS ogni tanto si bugga e carica le texture low res, se lo disattivo e poi lo riattivo si risolve in quel punto

Sto bug l'ho visto sia in HZD che in CONTROL

Con Control ho risolto mettendo le texture su high invece che ultra.

devil_mcry
29-12-2021, 14:45
Con Control ho risolto mettendo le texture su high invece che ultra.

grazie della dritta, seguo il consiglio

Maury
29-12-2021, 15:56
Finalmente ho avuto tempo di montare l'LG C1 da 55, lo uso per Pc game e TV, madonna santa non pensavo che l'Oled arrivasse a tanto, coniugato poi al Gsync (funziona perfettamente) ti apre in due :eek:

frafelix
29-12-2021, 16:46
Beh non c'era pericolo che non lo notassi. La differenza dell'oled si vede subito anche ad occhi non allenati

bronzodiriace
29-12-2021, 23:02
Assolutamente, ho un oled cx ed un philips 58"con schermo mva. La differenza ci sta con tutto che il mva è un ottimo pannello

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

amon.akira
30-12-2021, 22:36
grazie della dritta, seguo il consiglio

se andate su pcgamingwiki (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Control) e su control vedi che quello riguarda il "blurry textures" ci sta anche la soluzione e poi vedrai tutto definito :)

Adone_1985
01-01-2022, 04:35
Edit

razor820
05-01-2022, 18:35
Possibile che undervolt di msi ab non funzioni correttamente?
Ovvero con la mia 3080ti con 0.900 ho in media 350w in 4k....

Pero poi guardando su hwinfo sto a 0.900 max.

Non oso immaginare se tolgo l undervolt.... Schizzera i 400w...

amon.akira
05-01-2022, 18:38
Possibile che undervolt di msi ab non funzioni correttamente?
Ovvero con la mia 3080ti con 0.900 ho in media 350w in 4k....

Pero poi guardando su hwinfo sto a 0.900 max.

Non oso immaginare se tolgo l undervolt.... Schizzera i 400w...

se lasci powerlimit 100% arriva max a 350w in ogni caso segando il clock ovviamente...se hai messo pl max arrivi a 400w ma siccome vedi max 350w significa che avresti 50w di bonus per clock piu alti a discapito di temp/rumore.

razor820
05-01-2022, 19:07
se lasci powerlimit 100% arriva max a 350w in ogni caso segando il clock ovviamente...se hai messo pl max arrivi a 400w ma siccome vedi max 350w significa che avresti 50w di bonus per clock piu alti a discapito di temp/rumore.

ad ora ho impostato circa 1900mhz. Si stabilizza sui 1875mhz a 45 gradi
Aumentare il clock non ha senso, anche perchè per quel minimo aumento di prestazioni in gaming devo aumentare gli rpm delle ventole

Sealea
05-01-2022, 19:32
Finalmente mi è arrivata la postazione di guida. F1 in 4k 120 è magnifico, che goduriaaaaa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

floyd2
06-01-2022, 10:27
Possibile che undervolt di msi ab non funzioni correttamente?

Ovvero con la mia 3080ti con 0.900 ho in media 350w in 4k....



Pero poi guardando su hwinfo sto a 0.900 max.



Non oso immaginare se tolgo l undervolt.... Schizzera i 400w...Funziona in maniera corretta.
Dipende dai giochi e da come utilizzano la GPU. Ci sono giochi che a 1900Mhz e 0.9v consumano 350W e giochi che con gli stessi valori stanno a 180W.

Lasciassi stock, staresti sempre a 350W, ma con frequenze ben minori e soprattutto non stabili (e temperature più alte).

Come già scritto in precedenza, se si ha una scheda con PL di 350w (insomma quelle con due connettori o il 12 PIN Nvidia) non ha proprio senso spingersi con valori di tensione maggiori di 0,9 perché sei praticamente a ridosso del power limit.

Trova un compromesso (per esempio vedi se ti regge i 1875Mhz con 0.875v o giù di lì) e vivi felice. La differenza di prestazioni è inesistente e sai che stai sfruttando la scheda al "massimo" (che fa ridere e anche un po' piangere come concetto, ma così è).

Madara76
06-01-2022, 17:38
Con la configurazione in firma, mi chiedo, può mai essere che Edge più Netflix, sia in HD che in ultra HD, mi facciano freezare il PC ? Problema mio o di Edge e Netflix? Capita spesso al primo avvio di un video, poi faccio ripartire ed è tutto ok.

Z Fold 3

Blee
06-01-2022, 20:53
Funziona in maniera corretta.
Dipende dai giochi e da come utilizzano la GPU. Ci sono giochi che a 1900Mhz e 0.9v consumano 350W e giochi che con gli stessi valori stanno a 180W.

Lasciassi stock, staresti sempre a 350W, ma con frequenze ben minori e soprattutto non stabili (e temperature più alte).

Come già scritto in precedenza, se si ha una scheda con PL di 350w (insomma quelle con due connettori o il 12 PIN Nvidia) non ha proprio senso spingersi con valori di tensione maggiori di 0,9 perché sei praticamente a ridosso del power limit.

Trova un compromesso (per esempio vedi se ti regge i 1875Mhz con 0.875v o giù di lì) e vivi felice. La differenza di prestazioni è inesistente e sai che stai sfruttando la scheda al "massimo" (che fa ridere e anche un po' piangere come concetto, ma così è).

Effettivamente io ho una 3080 TI FE e utilizzo sempre 2 profili: 1890x875mv e 1905x900mv. Ho migliori prestazioni che a stock e temperature e consumi inferiori. Utilizzo Stock solo su alcuni titoli che sono troppo variabili . MA comunque raramente

matthi87
07-01-2022, 08:48
Effettivamente io ho una 3080 TI FE e utilizzo sempre 2 profili: 1890x875mv e 1905x900mv. Ho migliori prestazioni che a stock e temperature e consumi inferiori. Utilizzo Stock solo su alcuni titoli che sono troppo variabili . MA comunque raramente

Idem come te! 1900x900mv e va meglio che a stock! Addirittura su Assetto Corsa Competizione vedo che cosi arriva anche a 400W di consumo e frequenze di 1890mhz mentre prima a stock consumava 370-380 e scendeva anche a 1790mhz!

razor820
07-01-2022, 09:35
Avete visto il nuovo trailer di Dying light 2 con rtx? A me sembra tanta roba, forse come illuminazione siamo al top. Come modelli invece siamo rimasti in linea con i recenti AAA

Thunder-74
07-01-2022, 09:43
Idem come te! 1900x900mv e va meglio che a stock! Addirittura su Assetto Corsa Competizione vedo che cosi arriva anche a 400W di consumo e frequenze di 1890mhz mentre prima a stock consumava 370-380 e scendeva anche a 1790mhz!


Perché a stock in quel frangente sarebbe servito più wattaggio di quello previsto dal Power Limit della scheda e la quadra la trova abbassando la freq. per restare dentro al consumo, con la conseguenza che non tutto il PL viene sfruttato. Riducendo il voltaggio sostanzialmente si riesce a sfruttare più facilmente tutto il PL, perché all aumentare della richiesta di potenza in base alla scena del gioco, gli aumenti di consumo sono per step più piccoli. Questo perché bisogna concepire il consumo, non come un grafico lineare, ma a dente di seca. Tanto più il voltaggio è basso, tanto più questo grafico presenta santi meno marcati.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
07-01-2022, 12:39
Io ho anche un altro preset 0.800 a 1800.
Lo usavo ad aria. Mai avuto crash, e differenze minime in termini di fps.

Comunque ad ora questa scheda non l ho realmente sfruttata. Tempo fa avevo venduto la tv 4k da 49 pollici perché sinceramente a livello di definizione con il monitor 1440p da 27 non notavo particolari differenze.
Però adesso ho trovato un benq ew3270u a 250 euro. Un monitor VA da 31,5 in 4k.
Un monitor da usare come secondo per quei giochi in terza persona o altri che non siano fps competitivi. Teoricamente dovrei vedere nettamente la differenza con il mio monitor in firma.
Voi che dite?

Pucceddu
07-01-2022, 13:42
Io ho anche un altro preset 0.800 a 1800.
Lo usavo ad aria. Mai avuto crash, e differenze minime in termini di fps.

Comunque ad ora questa scheda non l ho realmente sfruttata. Tempo fa avevo venduto la tv 4k da 49 pollici perché sinceramente a livello di definizione con il monitor 1440p da 27 non notavo particolari differenze.
Però adesso ho trovato un benq ew3270u a 250 euro. Un monitor VA da 31,5 in 4k.
Un monitor da usare come secondo per quei giochi in terza persona o altri che non siano fps competitivi. Teoricamente dovrei vedere nettamente la differenza con il mio monitor in firma.
Voi che dite?

che wb hai per la ti fe?
Devo vedere quale prendere anche io, credo opterò per il corsair che è proprio plug and play, mi rompe smenare con pad termici e menate varie.
Edit: mi sa l'ek.

razor820
07-01-2022, 13:48
che wb hai per la ti fe?
Devo vedere quale prendere anche io, credo opterò per il corsair che è proprio plug and play, mi rompe smenare con pad termici e menate varie.
Edit: mi sa l'ek.


l unico disponibile, decente, almeno quando lo presi io c era solo l EK. Che costa un botto.
In passato con il corsair mi ero trovato bene. Ma non era disponibile, non so nemmeno se è disponibile adesso.

Per i pad ti posso dire che alla fine ho avuto più terrore vedendo i video che poi per metterli..

davide155
07-01-2022, 20:14
Ragazzi ma le FE hanno sigilli di garanzia?

razor820
07-01-2022, 22:01
Ragazzi ma le FE hanno sigilli di garanzia?


Io non ne ho trovato quando ho smontato la mia

davide155
07-01-2022, 23:12
Io non ne ho trovato quando ho smontato la mia

Infatti vedevo anche nei video, zero sigilli.
Meglio così!

frafelix
07-01-2022, 23:43
Non ho ancora fatto oc nè su cpu nè su gpu, perchè non ho tempo... Tanto per curiosità ho provato un attimo la gpu con gpuz, è possible che appena metto 850mv a 1850mhz mi va subito in throttling per il consumo? Tra l'altro mettendo il power limit a 110

floyd2
08-01-2022, 12:07
Non ho ancora fatto oc nè su cpu nè su gpu, perchè non ho tempo... Tanto per curiosità ho provato un attimo la gpu con gpuz, è possible che appena metto 850mv a 1850mhz mi va subito in throttling per il consumo? Tra l'altro mettendo il power limit a 110Ma con la 3080ti? Cioè a 0,85v e 1850mhz ti consuma 350w ( o quello che è il tuo pl)? Sei sicuro di aver settato la curva bene?

TigerTank
08-01-2022, 13:11
Mi è appena arrivata la prima bolletta elettrica del 2022...
Corrente passata da bioraria 0,218-0,197 €/kWh a 0,383-0,340 €/kWh.
Sarà davvero un meraviglioso anno per processori e vga pompati e dai TDP esagerati :stordita:

(THE REAL) Neo
08-01-2022, 13:29
Mi è appena arrivata la prima bolletta elettrica del 2022...
Corrente passata da bioraria 0,218-0,197 €/kWh a 0,383-0,340 €/kWh.
Sarà davvero un meraviglioso anno per processori e vga pompati e dai TDP esagerati :stordita:La media nazionale, comprensiva di tutte le spese,é sempre stata di 0,36€ / kWh...non vedo dove sta il problema.
Probabilmente avevi una tariffa agevolata,prima.

davide155
08-01-2022, 13:33
La media nazionale, comprensiva di tutte le spese,é sempre stata di 0,36€ / kWh...non vedo dove sta il problema.
Probabilmente avevi una tariffa agevolata,prima.No, da anni avevo sempre avuto 0.035.....centesimo più o meno. Costo materia energia pura.
Durante l'anno scorso è salito fino a 0.090.
L'ultima bolletta è arrivata a 0.12, follia pura.
È triplicato il costo della materia in un anno.

kiwivda
08-01-2022, 13:35
Mi è appena arrivata la prima bolletta elettrica del 2022...
Corrente passata da bioraria 0,218-0,197 €/kWh a 0,383-0,340 €/kWh.
Sarà davvero un meraviglioso anno per processori e vga pompati e dai TDP esagerati :stordita:

La media nazionale, comprensiva di tutte le spese,é sempre stata di 0,36€ / kWh...non vedo dove sta il problema.
Probabilmente avevi una tariffa agevolata,prima.

Se si è nel mercato libero con offerta a prezzo fisso per tot mesi il prezzo non varia. Se si è nel mercato tutelato allora siete fritti. Ultima bolletta eni 0,22 prima 0,18. Ora ho cambiato fornitore vedremo a marzo ma prezzo bloccato a 0,1 sulla componente enrgia, quindi dovremmo essere intorno ai 0,15.

demonangel
08-01-2022, 14:07
A me fortunatamente sta andando di lusso

Essendo nel mercato libero Enel nella mono oraria, ho fatto il 2021 a 0.058 componente energia
Poi dal 1 Febbraio è già previsto che io passi al secondo anno a 0.065 per 12 mesi. Mi bacio i gomiti.

TigerTank
08-01-2022, 16:52
Se si è nel mercato libero con offerta a prezzo fisso per tot mesi il prezzo non varia. Se si è nel mercato tutelato allora siete fritti. Ultima bolletta eni 0,22 prima 0,18. Ora ho cambiato fornitore vedremo a marzo ma prezzo bloccato a 0,1 sulla componente enrgia, quindi dovremmo essere intorno ai 0,15.

Sì, va di fortuna a chi è sotto ad una qualche situazione che manterrà il prezzo fisso per un tot. di tempo.
Se non sbaglio comunque entro la fine del 2022 il tutelato cesserà del tutto e bisognerà scegliere un'alternativa del libero mercato. Io ho già deciso che nel breve termine farò l'accorpamento con eni che già ho per il gas (libero mercato ed al momento a prezzo bloccato).
In ogni caso temo che a parte tali formule anche il mercato libero rincarerà a livello generale. E per quel che ci riguarda si prospetta un bel quadretto: vga più costose, vga più esose e consumi più costosi :stordita:
Benedetto sia il downvolt :asd:

frafelix
08-01-2022, 19:50
Ma con la 3080ti? Cioè a 0,85v e 1850mhz ti consuma 350w ( o quello che è il tuo pl)? Sei sicuro di aver settato la curva bene?
Sì con la 3080ti in firma e direi che oggi ho finito i test e sono stabile a 825mv e 1800mhz, se salgo indifferentemente che siano mv o mhz gpuz mi dice che c'è il taglio per superamento potenza, impostata da msi ab a 110
Vi risulta? Mi sembrano valori bassini

Zappz
08-01-2022, 20:31
Sì con la 3080ti in firma e direi che oggi ho finito i test e sono stabile a 825mv e 1800mhz, se salgo indifferentemente che siano mv o mhz gpuz mi dice che c'è il taglio per superamento potenza, impostata da msi ab a 110
Vi risulta? Mi sembrano valori bassini

Io ho una 3090 parecchio sfigata con il pl bloccato e non puo' passare i 350w, pero' mi tiene tranquillamente i 1905@0.865, la tua situazione mi sembra strana.

razor820
08-01-2022, 22:26
Sì con la 3080ti in firma e direi che oggi ho finito i test e sono stabile a 825mv e 1800mhz, se salgo indifferentemente che siano mv o mhz gpuz mi dice che c'è il taglio per superamento potenza, impostata da msi ab a 110
Vi risulta? Mi sembrano valori bassini


È tranquillamente nella media.

Io tengo due setting.
0.800 a 1800 e 0.900 a 1900

fraussantin
09-01-2022, 08:19
Sì con la 3080ti in firma e direi che oggi ho finito i test e sono stabile a 825mv e 1800mhz, se salgo indifferentemente che siano mv o mhz gpuz mi dice che c'è il taglio per superamento potenza, impostata da msi ab a 110

Vi risulta? Mi sembrano valori bassiniDipende dai giochi e dalla ris .

In 4k con alcuni giochi consumano tanto

In altri come Valhalla puoi spingere un bel po'

Quindi ti conviene usare 2 profili

Iceman69
09-01-2022, 08:42
Io ho una 3090 parecchio sfigata con il pl bloccato e non puo' passare i 350w, pero' mi tiene tranquillamente i 1905@0.865, la tua situazione mi sembra strana.

Sul discorso frequenza va a fortuna, ma mi sembra molto strano che non ti tagli mai a 0,865 con solo 350W massimi, prova lo stability test di time spay extreme, a me lo 3090 con 390w dai 0,850 in su inizia a tagliare...

Diciamo che 0,825 è il voltaggio migliore per non avere tagli e tenere buone temperature, poi per le frequenze va a fortuna, la mi a 0,825 tiene stabili 1860, ma ripeto va a fortuna.

devil_mcry
09-01-2022, 11:29
io invece ho trovato il bios della 3070 Dual OC LHR. ora con tutto, stando al superposition, sono passato da 78 a 85 fps di media, in termini di punteggio da 10500 a 11400

penso sia buono, rimane stretta comunque per il 4k la 3070 ma pace, sarà per il prossimo giro

TigerTank
09-01-2022, 11:42
Dipende dai giochi e dalla ris .

In 4k con alcuni giochi consumano tanto

In altri come Valhalla puoi spingere un bel po'

Quindi ti conviene usare 2 profili

Io ho notato anche che lasciando il profilo energetico su "Normale" la scheda ha comportamenti diversi a seconda dei contesti e presumo anche dei profili nvidia.
Nel senso che a volte la scheda scala molto di frequenza mantenendo un'occupazione alta della gpu, altre volte invece mantiene la frequenza massima o quasi anche con occupazioni gpu ridotte.
Ad esempio in Diablo 2 Resurrected mi scala anche a 1500-1600 con occupazione dell'80% e più mentre nella remastered di Alan Wake che sto giocando in questi giorni, mi tiene i 1980MHz anche se la gpu scende al 50-60% di utilizzo.

davide155
09-01-2022, 12:25
Io ho notato anche che lasciando il profilo energetico su "Normale" la scheda ha comportamenti diversi a seconda dei contesti e presumo anche dei profili nvidia.
Nel senso che a volte la scheda scala molto di frequenza mantenendo un'occupazione alta della gpu, altre volte invece mantiene la frequenza massima o quasi anche con occupazioni gpu ridotte.
Ad esempio in Diablo 2 Resurrected mi scala anche a 1500-1600 con occupazione dell'80% e più mentre nella remastered di Alan Wake che sto giocando in questi giorni, mi tiene i 1980MHz anche se la gpu scende al 50-60% di utilizzo.Dalle prove che feci all'inizio con la 3080 quella impostazione decideva se portare le frequenze al minimo (tipo 400mhz sul core e 0.8v) durante le fasi di idle o tenere le frequenze base, sempre in idle, per poi andare in boost durante i giochi.
Ma durante i giochi non ho mai avuto cambiamenti cambiando da "preferisci prestazioni massime" a "normale".

TigerTank
09-01-2022, 14:19
Dalle prove che feci all'inizio con la 3080 quella impostazione decideva se portare le frequenze al minimo (tipo 400mhz sul core e 0.8v) durante le fasi di idle o tenere le frequenze base, sempre in idle, per poi andare in boost durante i giochi.
Ma durante i giochi non ho mai avuto cambiamenti cambiando da "preferisci prestazioni massime" a "normale".

Sì quello sì, nelle fasi in idle è normale, cinematiche leggerissime o menu inclusi. Più che altro in passato ci sono stati utenti che hanno postato screens in gaming con schede che tagliavano di brutto le frequenze pure in 4K.
Ci sono comportamenti diversi a seconda dei giochi...o probabilmente come scrivevo sopra anche a livello di drivers(profili specifici in primis).
Nei 2 sopra che ho menzionato ho attivo il DLSS 2.3.5 Qualità(anche perchè dà una resa grafica pure migliore del non usarlo).

Dono89
09-01-2022, 14:31
io invece ho trovato il bios della 3070 Dual OC LHR. ora con tutto, stando al superposition, sono passato da 78 a 85 fps di media, in termini di punteggio da 10500 a 11400

penso sia buono, rimane stretta comunque per il 4k la 3070 ma pace, sarà per il prossimo giro

la 3070 se hai monitor ad alto refresh (basta un 144Hz, senza arrivare al 240Hz) è stretta anche per il 2K, figuriamoci il 4K

Io, in 2K a 165Hz sto seriamente pensando di passare (vga permettendo) alla 3080

Thunder-74
09-01-2022, 15:58
la 3070 se hai monitor ad alto refresh (basta un 144Hz, senza arrivare al 240Hz) è stretta anche per il 2K, figuriamoci il 4K

Io, in 2K a 165Hz sto seriamente pensando di passare (vga permettendo) alla 3080


So che non è il massimo, ma come possibilità per aumentare gli fps in casi particolari, si può attivare da drivers nVidia il ridimensionamento (NIS), ottenendo così 5 res scalate della propria nativa, dall 85 al 50 per cento.
Consiglio di provarlo. Ad esempio ho fatto delle prove sul mio nuovo monitor da 38 pollici con res 3840x1600 e impostando la prima scalata del 85x100 e nitidezza 30x100, non va affatto male.
Faccio presente che se usate reshade, possibile che vediate male attivando la nitidezza da pannello nVidia: i filtri si sommano e magari diventa uno schifo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dono89
09-01-2022, 16:33
So che non è il massimo, ma come possibilità per aumentare gli fps in casi particolari, si può attivare da drivers nVidia il ridimensionamento (NIS), ottenendo così 5 res scalate della propria nativa, dall 85 al 50 per cento.
Consiglio di provarlo. Ad esempio ho fatto delle prove sul mio nuovo monitor da 38 pollici con res 3840x1600 e impostando la prima scalata del 85x100 e nitidezza 30x100, non va affatto male.
Faccio presente che se usate reshade, possibile che vediate male attivando la nitidezza da pannello nVidia: i filtri si sommano e magari diventa uno schifo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Risposta diretta: non se ne parla proprio di giocare su pc come fossero consolle :)

egounix
09-01-2022, 16:37
So che non è il massimo, ma come possibilità per aumentare gli fps in casi particolari, si può attivare da drivers nVidia il ridimensionamento (NIS), ottenendo così 5 res scalate della propria nativa, dall 85 al 50 per cento.
Consiglio di provarlo. Ad esempio ho fatto delle prove sul mio nuovo monitor da 38 pollici con res 3840x1600 e impostando la prima scalata del 85x100 e nitidezza 30x100, non va affatto male.
Faccio presente che se usate reshade, possibile che vediate male attivando la nitidezza da pannello nVidia: i filtri si sommano e magari diventa uno schifo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

provato dlss e NIS assieme, un botto di fps, putroppo ho provato il tutto sul gioco sia giusto che sbagliato... warzone

su altri giochi, in base a com'è applicato, sarà un must-have se si vuole pompare l'effepiesse

giusto perchè prima dell'update di caldera, sulla mappa rebirth la visuale sulla lunga non è stata sporcata molto usando la 1477x830 mi pare

il dlss già faceva un lavoro eccellente, l'immagine era piu' pulita se si usava "qualità" rispetto all'originale

con il NIS alla grande, punte di 240fps anche se non costanti in rebirth erano tanta roba

se riuscivo a giocare bene vuol dire che han fatto un ottimo lavoro

putroppo dopo il major update di 1 mese fa, hanno tolto e reinserito rebirth con un sacco di bug di luminosità e luminosità in generale troppo sparata, tanto che manco con i filtri nvidia riesco a giocare
ho tolto proprio la luce e cercato di pulire l'immagine ma nulla.. con o senza NIS è inguardabile adesso, e gli fps son calati drasticamente

DLSS e NIS approvati

Risposta diretta: non se ne parla proprio di giocare su pc come fossero consolle :)

eh bho rispetto a ps4 ad esempio è meglio, ma bho a ps5 e xbox series non credo

riguardo la 3070 e 4k, dici che sia stretta per via degli 8gb di vram?

mi pare borderlands e non so quale altro gioco, soffrono di bottiglie a collo di ventresca in 4k, quindi la ramme si satura che è una bellezza

poi però non ricordo se abbiano usato nei test dei filtri overkill o meno

mikael84
09-01-2022, 16:46
la 3070 se hai monitor ad alto refresh (basta un 144Hz, senza arrivare al 240Hz) è stretta anche per il 2K, figuriamoci il 4K

Io, in 2K a 165Hz sto seriamente pensando di passare (vga permettendo) alla 3080

Il problema è che pure la 3080 non è che sia il best su un 1440p, troppo overhead, per una scheda così, devi prendere anche un buon alder lake, o almeno un 58/5900x.
La 3070 con una CPU degna, nel 90% dei giochi è validissima in 1440p. Certo in 4k, una 3070 è come avere una 2060 liscia in 1440p.

Thunder-74
09-01-2022, 17:07
Risposta diretta: non se ne parla proprio di giocare su pc come fossero consolle :)


Capisco e concordo, più che altro è per attendere le 4000 . Cambiare ora una vga Ampere per un altra Ampere, magari per qualche titolo esoso , non lo trovo molto sensato .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-01-2022, 17:13
Ma NIS e DLSS non sono alternativi?
A usarli insieme upscalano dalla 320x240? :sofico:

Thunder-74
09-01-2022, 17:37
Ma NIS e DLSS non sono alternativi?
A usarli insieme upscalano dalla 320x240? :sofico:


Si, non si attivano insieme . Non so cosa avviene quando si seleziona la res ridotta e si attiva il dlss. Sicuramente non avviene l upscaling , ma non so se il dlss funziona visto che parte da una res non standard


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dono89
09-01-2022, 18:34
riguardo la 3070 e 4k, dici che sia stretta per via degli 8gb di vram?

mi pare borderlands e non so quale altro gioco, soffrono di bottiglie a collo di ventresca in 4k, quindi la ramme si satura che è una bellezza

poi però non ricordo se abbiano usato nei test dei filtri overkill o meno
No, non sono uno di quelli che sostiene che 8GB di ram video siano pochi.
Ma una scheda come la 3070 fa pochi fps a certe risoluzioni e non credo qui dentro e sopratutto in questo 3d ci siano utenti che giochino a 60fps

8 o 10gb di ram video vanno bene, e di certo i 2gb in più della 3080 non fanno miracoli, mala 3070 checchè se ne dica in 2K talvolta soffre.
Com'è giusto che sia, non è una scheda di fascia alta

Il problema è che pure la 3080 non è che sia il best su un 1440p, troppo overhead, per una scheda così, devi prendere anche un buon alder lake, o almeno un 58/5900x.
La 3070 con una CPU degna, nel 90% dei giochi è validissima in 1440p. Certo in 4k, una 3070 è come avere una 2060 liscia in 1440p.
Perchè suggerisci un 5900x anziché un 5600x magari con un po' di oc? ero rimasto che dal 5900x al 5600x in game cambiasse nulla
anche in 1440p la 3070 per me fatica. Se vuoi avere 60fps è ottima, ma se vuoi stare sui 100 stabili non va bene

Capisco e concordo, più che altro è per attendere le 4000 . Cambiare ora una vga Ampere per un altra Ampere, magari per qualche titolo esoso , non lo trovo molto sensato .
Eh non hai torto.
Io più che altro vorrei la 3080 proprio per superare la serie 4000, saranno una fucilata (un po' come le 2000) ed avere qualcosa di overkill oggi potrebbe esser la soluzione per domani. Il tutto al netto del discorso alto frame in 2K dove la renderebbe di fatto obbligatoria

devil_mcry
09-01-2022, 18:49
la 3070 se hai monitor ad alto refresh (basta un 144Hz, senza arrivare al 240Hz) è stretta anche per il 2K, figuriamoci il 4K

Io, in 2K a 165Hz sto seriamente pensando di passare (vga permettendo) alla 3080

ma a me di giocare ad alti framerate non interessa anche se la tv arriva a 120hz in 4k, anche usare il NIS come suggerito mi va bene o il dlss

avrei preferito una 3080 ma in questo momento compri quel che trovi cercando di non pagarlo 10 volte tante

cmq sono abbastanza contento di averci smanettato un po'

Dono89
09-01-2022, 18:51
ma a me di giocare ad alti framerate non interessa anche se la tv arriva a 120hz in 4k, anche usare il NIS come suggerito mi va bene o il dlss

avrei preferito una 3080 ma in questo momento compri quel che trovi cercando di non pagarlo 10 volte tante

cmq sono abbastanza contento di averci smanettato un po'

il dlss si, a volte migliora addirittura l'immagine (con le ultime versioni), ma il nis proprio no

il mio è più un discorso teorico, sicuramente pagare una 3080 2x non se ne parla (e nemmeno 1000€) :)

mikael84
09-01-2022, 19:40
Perchè suggerisci un 5900x anziché un 5600x magari con un po' di oc? ero rimasto che dal 5900x al 5600x in game cambiasse nulla
anche in 1440p la 3070 per me fatica. Se vuoi avere 60fps è ottima, ma se vuoi stare sui 100 stabili non va bene




E'il primo che mi è venuto, ma va bene anche quello.
Riguardo l'esperienza di gioco, chiaro è soggettivo. Io per dire, ci starei veramente bene con una scheda così, salvo qualche gioco sto quasi sempre sopra i 60 con la mia (2100 fissi OC), figuriamoci con un 30/35% in più.

Sealea
09-01-2022, 20:14
No, non sono uno di quelli che sostiene che 8GB di ram video siano pochi.
Ma una scheda come la 3070 fa pochi fps a certe risoluzioni e non credo qui dentro e sopratutto in questo 3d ci siano utenti che giochino a 60fps

8 o 10gb di ram video vanno bene, e di certo i 2gb in più della 3080 non fanno miracoli, mala 3070 checchè se ne dica in 2K talvolta soffre.
Com'è giusto che sia, non è una scheda di fascia alta


Perchè suggerisci un 5900x anziché un 5600x magari con un po' di oc? ero rimasto che dal 5900x al 5600x in game cambiasse nulla
anche in 1440p la 3070 per me fatica. Se vuoi avere 60fps è ottima, ma se vuoi stare sui 100 stabili non va bene


Eh non hai torto.
Io più che altro vorrei la 3080 proprio per superare la serie 4000, saranno una fucilata (un po' come le 2000) ed avere qualcosa di overkill oggi potrebbe esser la soluzione per domani. Il tutto al netto del discorso alto frame in 2K dove la renderebbe di fatto obbligatoria


Attenzione perché in certi giochi 60fps in 1440p non li tiene neanche la 80Ti :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dono89
09-01-2022, 20:40
E'il primo che mi è venuto, ma va bene anche quello.

Riguardo l'esperienza di gioco, chiaro è soggettivo. Io per dire, ci starei veramente bene con una scheda così, salvo qualche gioco sto quasi sempre sopra i 60 con la mia (2100 fissi OC), figuriamoci con un 30/35% in più.

Sicuramente sono schede fantastiche, però a volte si rimane troppo ancorati alla risoluzione 2k vs. 4K quando in realtà non si considerano gli fps target


Attenzione perché in certi giochi 60fps in 1440p non li tiene neanche la 80Ti :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Vero anche quello, diciamo che titoli come cyberpunk sono esclusi per definizione, altrimenti anche la 90(ti?) cade
È più un discorso generale

amon.akira
09-01-2022, 20:46
No, non sono uno di quelli che sostiene che 8GB di ram video siano pochi.
Ma una scheda come la 3070 fa pochi fps a certe risoluzioni e non credo qui dentro e sopratutto in questo 3d ci siano utenti che giochino a 60fps

8 o 10gb di ram video vanno bene, e di certo i 2gb in più della 3080 non fanno miracoli, mala 3070 checchè se ne dica in 2K talvolta soffre.
Com'è giusto che sia, non è una scheda di fascia alta


Perchè suggerisci un 5900x anziché un 5600x magari con un po' di oc? ero rimasto che dal 5900x al 5600x in game cambiasse nulla
anche in 1440p la 3070 per me fatica. Se vuoi avere 60fps è ottima, ma se vuoi stare sui 100 stabili non va bene


Eh non hai torto.
Io più che altro vorrei la 3080 proprio per superare la serie 4000, saranno una fucilata (un po' come le 2000) ed avere qualcosa di overkill oggi potrebbe esser la soluzione per domani. Il tutto al netto del discorso alto frame in 2K dove la renderebbe di fatto obbligatoria

presente, 60hz ^^'

devil_mcry
09-01-2022, 21:20
Io anche gioco a 60fps, tra l'altro sono abituato ormai anche ai 30fps visto che gioco per lo più su console.

Onestamente pur avendo una tv 120hz non ho mai nemmeno provato, non mi interessa molto


Domanda banale, ma se si ha su un bios diverso dalla vga, esempio io che ho il bios della OC sulla liscia, è normale che nvflash non mi fa fare il --protecton?

TigerTank
10-01-2022, 09:29
Ma infatti se non fosse stato per il DLSS, alla faccia dei prezzi questa generazione con certi titoli ed il ray tracing non sarebbe stata comunque "4K ready".

Io anche gioco a 60fps, tra l'altro sono abituato ormai anche ai 30fps visto che gioco per lo più su console.

Onestamente pur avendo una tv 120hz non ho mai nemmeno provato, non mi interessa molto


Domanda banale, ma se si ha su un bios diverso dalla vga, esempio io che ho il bios della OC sulla liscia, è normale che nvflash non mi fa fare il --protecton?

Ti consiglierei di provare....altrimenti è come se tu usassi un macchinone solo per fare la spesa in paese o un fuoristrada 4x4 per andare solo sulle strade asfaltate in pianura :D

Blee
10-01-2022, 16:30
Attenzione perché in certi giochi 60fps in 1440p non li tiene neanche la 80Ti :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Infatti io nonostante abbia una TV 4k 120 hz , gioco sempre sul predator 3440x1440p con una 3080TI.

razor820
10-01-2022, 19:31
Oggi ho provato il mio secondo monitor 4k a 60hz.
Non capisco una cosa, prendendo Hitman 2 come esempio, se non attivo il v sync dal gioco tutto maxato ho circa 120fps ma naturalmente ho tearing, la scheda mi lavora al 99% a 1875mhz.

Se invece attivo il v sync sempre dal gioco a 60fps, non solo non mi mantiene stabili i 60fps, con drop a 55, ma nonostante l uso della gpu è al 98% il clock mi segna solo 400mhz???

Mai successa una cosa del genere.
Qualche consiglio?

Attivare il sync dal menu nvidia o solamente il frame limit sempre dal pannello?

Thunder-74
10-01-2022, 19:47
Oggi ho provato il mio secondo monitor 4k a 60hz.
Non capisco una cosa, prendendo Hitman 2 come esempio, se non attivo il v sync dal gioco tutto maxato ho circa 120fps ma naturalmente ho tearing, la scheda mi lavora al 99% a 1875mhz.

Se invece attivo il v sync sempre dal gioco a 60fps, non solo non mi mantiene stabili i 60fps, con drop a 55, ma nonostante l uso della gpu è al 98% il clock mi segna solo 400mhz???

Mai successa una cosa del genere.
Qualche consiglio?

Attivare il sync dal menu nvidia o solamente il frame limit sempre dal pannello?


Perché il gioco è leggero a tal punto da avere la gpu in idle e avrai dei drop in momenti più pesanti. Prova a impostare l alimentazione su massime prestazioni


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
10-01-2022, 22:19
Perché il gioco è leggero a tal punto da avere la gpu in idle e avrai dei drop in momenti più pesanti. Prova a impostare l alimentazione su massime prestazioni


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Perfetto. Provo.

Ho provato anche cb2077.
Posso affermare che il dls esprime il suo massimo potenziale con risoluzioni 4K a salire. Tutto un altro mondo rispetto al dls implementato sul 1440p, che risulta più sporco.

Certo però impostare preset medio e dls su bilanciato per giocare a 60fps questo mattone...
Forse fra 4 anni o poi riusciremo a giocarlo tutto maxato..

Thunder-74
10-01-2022, 23:12
Perfetto. Provo.

Ho provato anche cb2077.
Posso affermare che il dls esprime il suo massimo potenziale con risoluzioni 4K a salire. Tutto un altro mondo rispetto al dls implementato sul 1440p, che risulta più sporco.

Certo però impostare preset medio e dls su bilanciato per giocare a 60fps questo mattone...
Forse fra 4 anni o poi riusciremo a giocarlo tutto maxato..


Lo so, ma certi mattoni con Raytracing attivo , non sarebbero giocabili. Meno male che si sono inventati il dlss . Io lo sto apprezzando su Battlefield 2042 per stare sugli 80/90 fps maxato, in attesa di ottimizzazioni promesse


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
10-01-2022, 23:14
Perfetto. Provo.

Ho provato anche cb2077.
Posso affermare che il dls esprime il suo massimo potenziale con risoluzioni 4K a salire. Tutto un altro mondo rispetto al dls implementato sul 1440p, che risulta più sporco.

Certo però impostare preset medio e dls su bilanciato per giocare a 60fps questo mattone...
Forse fra 4 anni o poi riusciremo a giocarlo tutto maxato..

In verità in alcuni giochi il DLSS Qualità restituisce una resa migliore rispetto alla nativa già a 1440p :D
Poi chiaro che al momento sia più un "salvavita" per la 4K.

mikael84
10-01-2022, 23:45
Sicuramente sono schede fantastiche, però a volte si rimane troppo ancorati alla risoluzione 2k vs. 4K quando in realtà non si considerano gli fps target



Beh, è un discorso dove non ne esci, con mille variabili. Puoi fare 50fps con una 3090 in 1080p, come maxare a 60 fps a 4k con una 3060ti.
Diciamo che ciò che intendevo, è che, salvo alcuni mattoni (con rt soprattutto) una GPU come una 3070 fa dagli 80/120 fps in 1440p, non poco.
Sui giochi di TPU fa addirittura 123 di media.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-2060-12-gb/images/average-fps_2560_1440.png

In verità in alcuni giochi il DLSS Qualità restituisce una resa migliore rispetto alla nativa già a 1440p :D
Poi chiaro che al momento sia più un "salvavita" per la 4K.

Vero, in control e DS è pure meglio, nel primo elimina lo shimmering, nel secondo è proprio essenziale, ma così altri.:)

Dono89
11-01-2022, 07:46
Beh, è un discorso dove non ne esci, con mille variabili. Puoi fare 50fps con una 3090 in 1080p, come maxare a 60 fps a 4k con una 3060ti.
Diciamo che ciò che intendevo, è che, salvo alcuni mattoni (con rt soprattutto) una GPU come una 3070 fa dagli 80/120 fps in 1440p, non poco.
Sui giochi di TPU fa addirittura 123 di media.
Vero, sicuramente non si intende come fps minimi per tutti i titoli. Altrimenti CP secondo i miei standard sarebbe in giocabile anche con una 3090 e maxare a caso sappiamo tutti non serve (io tendenzialmente metto i filtri al massimo e poi scalo tutto di 1)
il problema è che i 120 di oggi non so quanto siano validi domani e la serie 4000 so già che la salterò a piedi pari.
Quindi boh, sto seriamente valutando una 3080 per il 2k

Vero è che dipende dalla frequenza dello schermo, se non avessi un 165hz sarei più che contento con la 60ti

devil_mcry
11-01-2022, 08:09
Ma il resizable bar con windows 11 fa ancora i quadrettini neri ogni tanto? Mi è capitato per la prima volta solo sulla schermata di login, ma non voglio disabilitarlo

Cutter90
11-01-2022, 09:46
Ma il resizable bar con windows 11 fa ancora i quadrettini neri ogni tanto? Mi è capitato per la prima volta solo sulla schermata di login, ma non voglio disabilitarlo

Non mi è mai successo nulla di simile. Presumo sia un problema legato alla tua configurazione

fraussantin
11-01-2022, 09:51
Ma il resizable bar con windows 11 fa ancora i quadrettini neri ogni tanto? Mi è capitato per la prima volta solo sulla schermata di login, ma non voglio disabilitarloAltri utenti hanno riportato la stessa cosa in passato.

Io non l'ho attivato per adesso

razor820
11-01-2022, 09:54
In verità in alcuni giochi il DLSS Qualità restituisce una resa migliore rispetto alla nativa già a 1440p :D
Poi chiaro che al momento sia più un "salvavita" per la 4K.

Si questo l ho notato anch'io ma dipende da giochi a giochi, in alcuni a 1440p il dls quality ha una qualità migliore degli altri filtri, in altri, faccio un esempio Jurassic world evolution 2 o lo stesso cb2077 mi da quella sensazione di sporco

Lo so, ma certi mattoni con Raytracing attivo , non sarebbero giocabili. Meno male che si sono inventati il dlss . Io lo sto apprezzando su Battlefield 2042 per stare sugli 80/90 fps maxato, in attesa di ottimizzazioni promesse


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mi sa che devo vedere qualche guida sul tubo.
Per ora riuscivo a fare girare cb2077 in 4k con preset medio, raytracing medio, alcuni effetti disattivati e dls equilibrato. Mentre su alto, dls quality e raytracing alto media 40 fps......

devil_mcry
11-01-2022, 10:14
Non mi è mai successo nulla di simile. Presumo sia un problema legato alla tua configurazione

Altri utenti hanno riportato la stessa cosa in passato.

Io non l'ho attivato per adesso

Boh nel dubbio ho trovato un bios più aggiornato e ho messo quello, vediamo se succede di nuovo

Nei giochi nessun problema

TigerTank
11-01-2022, 10:24
Si questo l ho notato anch'io ma dipende da giochi a giochi, in alcuni a 1440p il dls quality ha una qualità migliore degli altri filtri, in altri, faccio un esempio Jurassic world evolution 2 o lo stesso cb2077 mi da quella sensazione di sporco
In tal caso io correggo con un pò di lumasharpen del reshade se manca uno slide interno per regolare la nitidezza.
Di sicuro sempre meglio di quell'orrore blurroso del TAA :D

amon.akira
11-01-2022, 13:02
Vero, in control e DS è pure meglio, nel primo elimina lo shimmering, nel secondo è proprio essenziale, ma così altri.:)

vero e in ottica "ho potenza in piu" il dlaa sarebbe il top, speriamo un giorno si arrivi a farlo x tutto da pannello nvidia :)

Sniper88
11-01-2022, 13:36
Per chiunque fosse interessato, sono usciti i nuovi Drivers Nvidia 511.17.

NVIDIA GeForce 511.17 WHQL drivers.

Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases, including Virtual Reality games. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is optimized for the best gameplay on day-1.

We have a discussion thread open on this driver here in our Nvidia driver discussion forums. It seems NVIDIA dropped support for Series 600 graphics card, also the drivers offered are DCH only.

Game Ready (release notes)

GeForce Game Ready Driver Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.

Gaming Technology
Includes support for the 12GB GeForce RTX 3080.

Fixed Issues in this Release
- [Detroit Become Human]: Random stuttering/freezing occurs in the game.
- Flicker/disappearing text when 12-bit color is used
- [HDR][G-Sync]: Mouse pointer gets stuck after turning on HDR from the Windows Control Panel or after toggling G-Sync from the NVIDIA control panel.
To work around, click the mouse (right or left button). The mouse cursor will be sluggish for a few seconds before returning to normal operation.

Windows 10/11 Issues
- [Deathloop][HDR]: TDR/corruption occurs in the game with Windows HDR enabled.
If this issue occurs, toggle the Windows HDR setting.
- Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water.
- In multi-monitor configurations, the screen may display random black screen flicker.
- [NVIDIA Advanced Optimus][NVIDIA Control Panel]: After setting the display multiplexer type to “dGPU”, the setting is not preserved across a reboot or resume from S4.
- [NVIDIA Image Scaling][Desktop]: The screen moves to the upper left corner on cold boot when Image Scaling is applied to the desktop. [3424721]
Do not apply NVIDIA Image Scaling to the desktop. It is intended only for video upscaling or for games which do not run with a scaling resolution unless the same Image Scaling resolution is applied on the desktop.
- [NVIDIA Image Scaling][DirectX 11 video apps]: With Image Scaling enabled, video playback is corrupted or results in a system hang after performing an HDR transition.
If HDR is required to be toggled from the Microsoft Control Panel, be sure to switch to a different Image Scaling resolution.


Fonte (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-511-17-whql-driver-download.html)

Una domanda: NvCleanInstall, conviene installarlo, oppure basta usarlo come un portable?

devil_mcry
11-01-2022, 13:51
ma come è possibile? non ci sono nemmeno sul sito... -.-

fraussantin
11-01-2022, 13:55
ma come è possibile? non ci sono nemmeno sul sito... -.-https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/185057/it

Sono X W11 ma penso siano i soliti


Edit si ora c'è scritto anche w10

Sniper88
11-01-2022, 13:55
ma come è possibile? non ci sono nemmeno sul sito... -.-

Mi sono sempre chiesto anch'io come sia possibile. Non è la prima volta.

devil_mcry
11-01-2022, 13:55
https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/185057/it

Sono X W11 ma penso siano i soliti

Provo a scaricare, io ho w11
Quelli di guru3d non mi vanno...

Niente mi da errore e non li installa

Sniper88
11-01-2022, 14:10
Provo a scaricare, io ho w11
Quelli di guru3d non mi vanno...

Niente mi da errore e non li installa

A quanto pare, leggendo i commenti su Guru3D, pare che siano solamente per la RTX 3080 12GB.

devil_mcry
11-01-2022, 14:15
A quanto pare, leggendo i commenti su Guru3D, pare che siano solamente per la RTX 3080 12GB.

si mi sa pure a me

Sniper88
11-01-2022, 14:17
si mi sa pure a me

Ecco perché sul sito nVidia, facendo la classica ricerca, non appaiono. :O

TigerTank
11-01-2022, 14:25
Io scaricati dal sito nvidia tramite solite tendine di selezione (per windows 11 ma non credo faccia differenza) e poi installati ripuliti tramite nvcleanstall. Tutto ok :)

http://i.imgur.com/LG8SCaqm.jpg (https://imgur.com/LG8SCaq)

Metto link diretto (https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/185057/it).

P.S. Vero, in effetti mettendo "3080Ti" invece di "3080" da ancora i 497.29.

Sniper88
11-01-2022, 14:31
Io scaricati dal sito nvidia tramite solite tendine di selezione (per windows 11 ma non credo faccia differenza) e poi installati ripuliti tramite nvcleanstall. Tutto ok :)

http://i.imgur.com/LG8SCaqm.jpg (https://imgur.com/LG8SCaq)

Metto link diretto (https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/185057/it).

P.S. Vero, in effetti mettendo "3080Ti" invece di "3080" da ancora i 497.29.

Sì, io avendo la 3080 Ti, non apparivano i 511. Pazzesco, se avessi messo 3080 mi spuntavano... :D

Una domanda, Tiger: mi conviene installare NVCleanIstall? Lo sto usando come portable. C'è qualche differenza?

TigerTank
11-01-2022, 14:36
Sì, io avendo la 3080 Ti, non appaiono. Pazzesco, se avessi messo 3080 mi spuntavano... :D

Una domanda, Tiger: mi conviene installare NVCleanIstall? Lo sto usando come portable. C'è qualche differenza?

:D
Io l'ho installato ma non credo cambi nulla.

Sniper88
11-01-2022, 14:37
:D
Io l'ho installato ma non credo cambi nulla.

Grazie per il chiarimento! E grazie per il link!

Thunder-74
11-01-2022, 16:01
NVIDIA risponde all'upscaling di Radeon Super Resolution con la tecnologia di downscaling di Deep Learning Dynamic Super Resolution

NVIDIA ha fatto oggi un sorprendente annuncio della tecnologia Deep Learning Dynamic Super Resolution (DLDSR), che è una tecnologia di downscaling Dynamic Super Resolution (DSR) basata sull'intelligenza artificiale che è disponibile nei driver GeForce da un po' di tempo. Il DLDSR è un miglioramento rispetto al DSR che aggiunge uno strato di intelligenza artificiale basato sui core NVIDIA Tensor. Ciò significa anche che questa funzione sarà esclusiva delle GPU NVIDIA RTX.
Filtri Freestyle avanzati
Il nostro driver Game Ready del 14 gennaio aggiorna la funzione NVIDIA DSR con l'IA. DLDSR (Deep Learning Dynamic Super Resolution) esegue il rendering di un gioco a una risoluzione più elevata e dettagliata prima di ridurre in modo intelligente il risultato alla risoluzione del monitor. Questo metodo di downsampling migliora la qualità dell'immagine migliorando i dettagli, smussando i bordi e riducendo il luccichio.

https://cdn.videocardz.com/1/2022/01/nvidia-control-panel-dldsr-configuration-1.png
DLDSR migliora DSR aggiungendo una rete AI che richiede meno pixel di input, rendendo la qualità dell'immagine di DLDSR 2.25X paragonabile a quella di DSR 4X, ma con prestazioni più elevate. DLDSR funziona nella maggior parte dei giochi su GPU GeForce RTX, grazie ai loro Tensor Core.

https://cdn.videocardz.com/1/2022/01/nvidia-dldsr-ai-deep-learning-dynamic-super-resolution-performance-image-quality-comparison-768x432.jpg

Inoltre, NVIDIA ha collaborato con l'autore di un popolare strumento chiamato ReShade. NVIDIA aggiungerà nuovi filtri ReShare FreeStyle personalizzati nel suo strumento GeForce Experience:

SSRTGI (Screen Space Ray Traced Global Illumination), comunemente noto come "Ray Tracing ReShade Filter", migliora l'illuminazione e le ombre dei tuoi titoli preferiti per creare un maggiore senso di profondità e realismo.
SSAO (Screen Space Ambient Occlusion) enfatizza l'aspetto delle ombre vicino alle intersezioni di oggetti 3D, specialmente all'interno di ambienti scarsamente illuminati/al chiuso.
Dynamic DOF (Depth of Field) applica la sfocatura in stile bokeh in base alla vicinanza degli oggetti all'interno della scena, conferendo al tuo gioco una sensazione di suspense più cinematografica.
Con DLDSR e SSRTGI combinati, puoi goderti un'esperienza rimasterizzata in giochi classici come Prey.
Entrambe le funzionalità saranno disponibili nei prossimi driver che verranno rilasciati il ​​14 gennaio.


E' proprio vero... quelli di nVidia non ci stanno e devono sempre controbattere.
Per carità, meglio per noi, ma la rapidità di risposta fa capire quanto centellinano le prestazioni in base ai competitor. Una su tutte quando tirarono fuori dei drivers che aumentavano le performances, solo perchè AMD aveva fatto altrettanto qualche giorno prima.


FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-announces-dldsr-deep-learning-dynamic-super-resolution-coming-to-geforce-drivers-on-january-14th)

ROBHANAMICI
11-01-2022, 16:18
Perdonatemi, quindi non ho capito sulle gpu 3080ti questi nuovi driver come vengono riconosciuti, come i nuovi 511.17 o come i vecchi 497.29? Grazie mille.



il 14 escono i nuovi driver ufficiali per "God of War" , imho conviene saltarli: https://www.guru3d.com/news-story/god-of-war-nvidia-dlss-reflex-game-ready-driver-launching-january-14th.html

Sniper88
11-01-2022, 16:31
Sì, a questo punto, conviene attendere il 14 gennaio. Io vorrei tanto un restyling del Pannello di Controllo nVdia, con fluidità e, ovviamente, con una grafica accattivante. Mi sono stufato di questo Pannello alla Windows XP.

scorpion73
11-01-2022, 16:57
contengono una fix importante sul flickering. Sinceramente non so come mai ma sulla 3080 10GB vengono riconosciuti e vanno, almeno stando a quello che diceva un mio amico.
Provato a installarli sulla 3090 mi dice che non riscontrano hw compatibile, quindi sono solo per la 3080 ma sembrano andare anche sulla 3080 da 10Gb

TigerTank
11-01-2022, 17:01
NVIDIA risponde all'upscaling di Radeon Super Resolution con la tecnologia di downscaling di Deep Learning Dynamic Super Resolution
...



In pratica agiscono su tutti i fronti. Alzano le prestazioni sulle res. maggiori con DLSS o NIS(dove manca il supporto al DLSS causa schede o gioco) e dall'altro lato aumentano le prestazioni a chi usa ancora la "4K" riscalata a FUllHD aggiungendo l'IA al vecchio DSR :D

contengono una fix importante sul flickering. Sinceramente non so come mai ma sulla 3080 10GB vengono riconosciuti e vanno, almeno stando a quello che diceva un mio amico.
Provato a installarli sulla 3090 mi dice che non riscontrano hw compatibile, quindi sono solo per la 3080 ma sembrano andare anche sulla 3080 da 10Gb
Confermo, vedi sopra :)

Thunder-74
11-01-2022, 17:06
contengono una fix importante sul flickering. Sinceramente non so come mai ma sulla 3080 10GB vengono riconosciuti e vanno, almeno stando a quello che diceva un mio amico.
Provato a installarli sulla 3090 mi dice che non riscontrano hw compatibile, quindi sono solo per la 3080 ma sembrano andare anche sulla 3080 da 10Gb
Vanno e anche alla grande. Appena provati sotto BF2042, e l'ho trovato più fluido... boh..

Io comunque ho istallato direttamente da NVCleanstall che cerca i drivers in base alla VGA installata .. mi evito doppio passaggio di scaricarli e fargli estrarre le parti per me utili.

In pratica agiscono su tutti i fronti. Alzano le prestazioni sulle res. maggiori con DLSS o NIS(dove manca il supporto al DLSS causa schede o gioco) e dall'altro lato aumentano le prestazioni a chi usa ancora la "4K" riscalata a FUllHD aggiungendo l'IA al vecchio DSR :D


Confermo, vedi sopra :)

Si, difatti ormai abbiamo l'imbarazzo della scelta hahah

goma76
11-01-2022, 20:12
Altra potenziale killer application da parte di Nvidia, praticamente un DSR potenziato coi tensor code per renderizzare ad una risoluzione superiore e riscalare alla nativa del monitor:

https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-dldsr-ufficiale-maggiore-nitidezza-potenti-filtri-reshade-gaming-563332.html

Ed in aggiunta filtri Reshade per simulare Screen Space Ray Traced Global Illumination Screen Space Ambient Occlusion e Depth of Field

amon.akira
11-01-2022, 20:26
vero e in ottica "ho potenza in piu" il dlaa sarebbe il top, speriamo un giorno si arrivi a farlo x tutto da pannello nvidia :)

praticamente me la sono chiamata oggi stesso XD, certo è una forma di dlaa il dldsr :P

davide155
11-01-2022, 20:40
praticamente me la sono chiamata oggi stesso XD, certo è una forma di dlaa il dldsr :PAmon te l'hanno spedita la tua?

TigerTank
11-01-2022, 20:42
praticamente me la sono chiamata oggi stesso XD, certo è una forma di dlaa il dldsr :P

No, il DLAA si pone nel mezzo in quanto agisce su risoluzione nativa :)
In poche parole il DLSS rielabora una risoluzione più bassa(utile per guadagnare prestazioni ad alte risoluzioni o con il ray tracing), il DLAA è un filtro antialiasing su risoluzione nativa e il DLDSR è la nuova versione di upscaling compresso su risoluzione nativa(utile a chi ha margine giocando ancora tipo su fullHD). Tutti e tre su base IA.

amon.akira
11-01-2022, 21:30
No, il DLAA si pone nel mezzo in quanto agisce su risoluzione nativa :)
In poche parole il DLSS rielabora una risoluzione più bassa(utile per guadagnare prestazioni ad alte risoluzioni o con il ray tracing), il DLAA è un filtro antialiasing su risoluzione nativa e il DLDSR è la nuova versione di upscaling compresso su risoluzione nativa(utile a chi ha margine giocando ancora tipo su fullHD). Tutti e tre su base IA.

io ancora nn lo provo però ho letto che fa downsampling, quindi fa quello che volevo io con dlaa ovvero non perdere risoluzione dal nativo ma mantenendo la nativa da una maggiore ricostruita in deep learning con i tensor.

dlaa usa il frame nativo e ti aiuta con le scalette. qui ti aiuta con le scalette/iq al contrario da res maggiore ricostruita dalla res nativa (cosa che importa a me)

esempio dovrei provare deathstranding 4k x 1.25x dldsr senza aa/dlss ingame.

praticamente un ssaa con dl, però se l algoritmo è come il dlss a me interessa avere la stessa pulizia ma tenendo la res 4k nativa, ovviamente dove possibile mantenere il framerate.

Amon te l'hanno spedita la tua?

no tu avevi quella del giorno prima (il drop originale) io il redrop del giorno seguente...sicuramente domani sarà il mio turno :)

TigerTank
11-01-2022, 22:05
io ancora nn lo provo però ho letto che fa downsampling, quindi fa quello che volevo io con dlaa ovvero non perdere risoluzione dal nativo ma mantenendo la nativa da una maggiore ricostruita in deep learning con i tensor.

dlaa usa il frame nativo e ti aiuta con le scalette. qui ti aiuta con le scalette/iq al contrario da res maggiore ricostruita dalla res nativa (cosa che importa a me)

esempio dovrei provare deathstranding 4k x 1.25x dldsr senza aa/dlss ingame.

praticamente un ssaa con dl, però se l algoritmo è come il dlss a me interessa avere la stessa pulizia ma tenendo la res 4k nativa, ovviamente dove possibile mantenere il framerate.


Alla fine non resta che provare e sperimentare sui vari giochi :)

SinapsiTXT
12-01-2022, 06:11
contengono una fix importante sul flickering. Sinceramente non so come mai ma sulla 3080 10GB vengono riconosciuti e vanno, almeno stando a quello che diceva un mio amico.
Provato a installarli sulla 3090 mi dice che non riscontrano hw compatibile, quindi sono solo per la 3080 ma sembrano andare anche sulla 3080 da 10Gb

E aggiungo che non vanno neppure per le 3070 :stordita:

Thunder-74
12-01-2022, 07:37
in realtà i nuovi drivers vanno bene anche perle altre schede come si legge nel PDF:

https://i.imgur.com/UKZcGQP.png

Probabilmente hanno fatto qualche casino con il programma di installazione.

Comunque fra 2 giorni escono i nuovi e ben più interessanti... ;)

sertopica
12-01-2022, 08:11
Avranno rifatto l'upload, perche' nelle technical notes c'era solo la 3080 indicata fra le schede supportate. Anche l'INF includeva soltanto la 3080 da 12GB. :)

Questi driver li salterei a pie' pari pure io, visto che venerdi' arrivano gli altri.

Sono proprio curioso di provare sto DLDSR con TW3. Al momento gioco a 5120x2880 con DSR partendo da 1440p e di tanto in tanto qualche calo anche con la 3080 c'e'. Con questo dovrei migliorare nettamente le prestazioni.

L'unica cosa che mi preoccupa e' la qualita' finale dell'immagine, sappiamo tutti come il DLSS 1.0 facesse abbastanza pena in questo senso. Qua i motion vectors non sono presenti nella ricostruzione dell'immagine.

PS: sono comunque due tecniche diametralmente opposte, quindi l'utilizzo dei motion vectors potrebbe non essere necessario.

bronzodiriace
12-01-2022, 08:13
La cosa bella è che solo ieri, per la prima volta, avevo aggiornato i driver della vga da settembre 2021,causa trasloco e stavo smanettando con il nis ora questo dsr in salsa tensor core ed il reshade nel pannello di controllo NVidia.

Mi devo rimettere al passo.

P. S. Ho il prurito alle mani, 3080ti o 3090?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
12-01-2022, 08:22
La cosa bella è che solo ieri, per la prima volta, avevo aggiornato i driver della vga da settembre 2021,causa trasloco e stavo smanettando con il nis ora questo dsr in salsa tensor core ed il reshade nel pannello di controllo NVidia.

Mi devo rimettere al passo.

P. S. Ho il prurito alle mani, 3080ti o 3090?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

3080ti se proprio devi cambiare. C'è il 2-3% di differenza con la 3090 a fronte di svariate centinaia di euro in più....

bronzodiriace
12-01-2022, 08:53
3080ti se proprio devi cambiare. C'è il 2-3% di differenza con la 3090 a fronte di svariate centinaia di euro in più....Ho trovato un tizio vicino Napoli che vende una 3080ti aorus master ma vorrebbe un conguaglio di 500 euro. Altrimenti 2000 bombe. Allo stesso tempo le 3080 non lhr le vendono a 2000 euro. Bella indecisione.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
12-01-2022, 10:49
Ma non puoi dargli una 3080 non LHR + 500 euro per una 3080ti LHR.
Sei fuori. Caso mai se proprio devi, dagli i soldi e poi vendi la tua. Al massimo ci perdi 100 euro.

razor820
12-01-2022, 12:04
Per chiunque fosse interessato, sono usciti i nuovi Drivers Nvidia 511.17.

NVIDIA GeForce 511.17 WHQL drivers.

Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases, including Virtual Reality games. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is optimized for the best gameplay on day-1.

We have a discussion thread open on this driver here in our Nvidia driver discussion forums. It seems NVIDIA dropped support for Series 600 graphics card, also the drivers offered are DCH only.

Game Ready (release notes)

GeForce Game Ready Driver Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.

Gaming Technology
Includes support for the 12GB GeForce RTX 3080.

Fixed Issues in this Release
- [Detroit Become Human]: Random stuttering/freezing occurs in the game.
- Flicker/disappearing text when 12-bit color is used
- [HDR][G-Sync]: Mouse pointer gets stuck after turning on HDR from the Windows Control Panel or after toggling G-Sync from the NVIDIA control panel.
To work around, click the mouse (right or left button). The mouse cursor will be sluggish for a few seconds before returning to normal operation.

Windows 10/11 Issues
- [Deathloop][HDR]: TDR/corruption occurs in the game with Windows HDR enabled.
If this issue occurs, toggle the Windows HDR setting.
- Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water.
- In multi-monitor configurations, the screen may display random black screen flicker.
- [NVIDIA Advanced Optimus][NVIDIA Control Panel]: After setting the display multiplexer type to “dGPU”, the setting is not preserved across a reboot or resume from S4.
- [NVIDIA Image Scaling][Desktop]: The screen moves to the upper left corner on cold boot when Image Scaling is applied to the desktop. [3424721]
Do not apply NVIDIA Image Scaling to the desktop. It is intended only for video upscaling or for games which do not run with a scaling resolution unless the same Image Scaling resolution is applied on the desktop.
- [NVIDIA Image Scaling][DirectX 11 video apps]: With Image Scaling enabled, video playback is corrupted or results in a system hang after performing an HDR transition.
If HDR is required to be toggled from the Microsoft Control Panel, be sure to switch to a different Image Scaling resolution.


Fonte (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-511-17-whql-driver-download.html)

Una domanda: NvCleanInstall, conviene installarlo, oppure basta usarlo come un portable?

Direi di aspettare per questa release.
Da quanto ho capito il 14 devono uscire quelli ottimizzati per Extraction e non mi ricordo l altro gioco

amon.akira
12-01-2022, 12:38
Avranno rifatto l'upload, perche' nelle technical notes c'era solo la 3080 indicata fra le schede supportate. Anche l'INF includeva soltanto la 3080 da 12GB. :)

Questi driver li salterei a pie' pari pure io, visto che venerdi' arrivano gli altri.

Sono proprio curioso di provare sto DLDSR con TW3. Al momento gioco a 5120x2880 con DSR partendo da 1440p e di tanto in tanto qualche calo anche con la 3080 c'e'. Con questo dovrei migliorare nettamente le prestazioni.

L'unica cosa che mi preoccupa e' la qualita' finale dell'immagine, sappiamo tutti come il DLSS 1.0 facesse abbastanza pena in questo senso. Qua i motion vectors non sono presenti nella ricostruzione dell'immagine.

PS: sono comunque due tecniche diametralmente opposte, quindi l'utilizzo dei motion vectors potrebbe non essere necessario.

a logica si, poichè dovrebbe essere res nativa -> (moltiplicatore) obiettivo res maggiorata con deeplearning -> downsampling a res nativa

proverò quando escono quelli per god of war, ora questi li skippo alla grande

FrancoBit
12-01-2022, 13:02
Direi di aspettare per questa release.
Da quanto ho capito il 14 devono uscire quelli ottimizzati per Extraction e non mi ricordo l altro gioco

Dovrebbe essere God of War

Giovamas
12-01-2022, 13:24
Ho trovato un tizio vicino Napoli che vende una 3080ti aorus master ma vorrebbe un conguaglio di 500 euro. Altrimenti 2000 bombe. Allo stesso tempo le 3080 non lhr le vendono a 2000 euro. Bella indecisione.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

quindi la mia (TUF non LHR) si venderebbe a 2k? io sinceramente mai mi sentirei di chiederli (e dire che la 3080ti con la differenza mi piacerebbe molto prenderla)

TigerTank
12-01-2022, 13:53
Ho trovato un tizio vicino Napoli che vende una 3080ti aorus master ma vorrebbe un conguaglio di 500 euro. Altrimenti 2000 bombe. Allo stesso tempo le 3080 non lhr le vendono a 2000 euro. Bella indecisione.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Tieniti la tua e punto. Per questa generazione sei a posto ed hai anche uno dei migliori modelli.

DJurassic
12-01-2022, 14:07
Ma questo DLDSR quando dovrebbe arrivare? C'è qualche video che ne esplica i contenuti con qualche comparativa vista sul campo?

TigerTank
12-01-2022, 14:13
Ma questo DLDSR quando dovrebbe arrivare? C'è qualche video che ne esplica i contenuti con qualche comparativa vista sul campo?

Dovrebbe arrivare con i drivers del 14, come scritto già da Thunder ieri, con relative opzioni nella voce "Dsr Fattori". E' uscito giusto qualche ora fa un articolo a riguardo (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-dldsr-deep-learning-dynamic-super-resolution-che-cos-e-e-come-attivarlo_103875.html) anche qui su HWUpgrade.
Io comunque non credo lo userò mai(o forse con dei giochi vecchi/leggeri), a parte il DLSS mi interessa più il DLAA in alternativa ad usare il reshade.
Mi interesserebbe anche provare il "fake ray tracing" integrato nell'experience dalla collaborazione di Nvidia con l'autore del reshade ma appunto, toccherebbe installare l'experience :D

Giovamas
12-01-2022, 16:37
Tieniti la tua e punto. Per questa generazione sei a posto ed hai anche uno dei migliori modelli.

io da liscia a ti sono sempre passato. Ma oramai siamo a gennaio, la mia è eccellente e nel Q3 ci saranno le nuove si dice. mi preparo al
salasso 4080 ed amen.. però mi dispiace

Pucceddu
12-01-2022, 16:52
Ho trovato un tizio vicino Napoli che vende una 3080ti aorus master ma vorrebbe un conguaglio di 500 euro. Altrimenti 2000 bombe. Allo stesso tempo le 3080 non lhr le vendono a 2000 euro. Bella indecisione.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Non le vendi a 2k, neanche col binocolo.

Io ho venduto la mia fe a 1.4k.
Probabilmente una custom arrivi a 1.5/1.6k

DJurassic
12-01-2022, 17:02
Dovrebbe arrivare con i drivers del 14, come scritto già da Thunder ieri, con relative opzioni nella voce "Dsr Fattori". E' uscito giusto qualche ora fa un articolo a riguardo (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-dldsr-deep-learning-dynamic-super-resolution-che-cos-e-e-come-attivarlo_103875.html) anche qui su HWUpgrade.
Io comunque non credo lo userò mai(o forse con dei giochi vecchi/leggeri), a parte il DLSS mi interessa più il DLAA in alternativa ad usare il reshade.
Mi interesserebbe anche provare il "fake ray tracing" integrato nell'experience dalla collaborazione di Nvidia con l'autore del reshade ma appunto, toccherebbe installare l'experience :D

Installare experience è una di quelle cose che anche nel 2022 non sono pronto a fare :asd:

FrancoBit
12-01-2022, 17:08
Installare experience è una di quelle cose che anche nel 2022 non sono pronto a fare :asd:

Per carità, piuttosto passo a AMD :Prrr:

davide155
12-01-2022, 17:34
Per carità, piuttosto passo a AMD :Prrr:LLLLamadonna. E che è la peste?
Solo io mi trovo bene con Experience? Lo tengo solo perché mi notifica i nuovi driver, ma non lo vedo tutto questo demonio.....

FrancoBit
12-01-2022, 17:48
LLLLamadonna. E che è la peste?
Solo io mi trovo bene con Experience? Lo tengo solo perché mi notifica i nuovi driver, ma non lo vedo tutto questo demonio.....

Così, di sti tempi mi piace essere il cliente rompicojoni :D :D

sertopica
12-01-2022, 17:53
LLLLamadonna. E che è la peste?
Solo io mi trovo bene con Experience? Lo tengo solo perché mi notifica i nuovi driver, ma non lo vedo tutto questo demonio.....

Ruba risorse soprattutto se attivi i filtri ingame ed e' infarcito di roba inutile... Oltre alla onnipresente telemetria.

davide155
12-01-2022, 19:30
Così, di sti tempi mi piace essere il cliente rompicojoni :D :D:DRuba risorse soprattutto se attivi i filtri ingame ed e' infarcito di roba inutile... Oltre alla onnipresente telemetria.Ma si sa in che percentuale? Ci sono delle prove? Dei test? Dei bench?
Perché dire ruba risorse vuol dire tutto e niente.
Con l'hardware di oggi, con ssd nvme da 7gb/sec, ram a non finire, cpu con minimo 16 thread, dubito che vengano messe in crisi da un programmino come geforce experience.
Poi tutto può essere, ma spesso secondo me si fa una caccia alle streghe inutile soprattutto nel 2022. Imho.....

MikkiClock
12-01-2022, 20:15
:DMa si sa in che percentuale? Ci sono delle prove? Dei test? Dei bench?
Perché dire ruba risorse vuol dire tutto e niente.
Con l'hardware di oggi, con ssd nvme da 7gb/sec, ram a non finire, cpu con minimo 16 thread, dubito che vengano messe in crisi da un programmino come geforce experience.
Poi tutto può essere, ma spesso secondo me si fa una caccia alle streghe inutile soprattutto nel 2022. Imho.....

La caccia la fanno loro, ai dati e alle abitudini di utilizzo ecc.ecc. Prova pulire con DDU e a fare un'installazione del solo driver con NVCleanstall prima di fare tutto conta i servizi nVidia che hai attivi e che girano sempre e guarda quali accedono alla rete poi ricontali dopo. :)

davide155
12-01-2022, 20:57
La caccia la fanno loro, ai dati e alle abitudini di utilizzo ecc.ecc. Prova pulire con DDU e a fare un'installazione del solo driver con NVCleanstall prima di fare tutto conta i servizi nVidia che hai attivi e che girano sempre e guarda quali accedono alla rete poi ricontali dopo. :)Si li conosco bene i servizi nvidia, ma ciò non vuol dire che siano dannosi come si pensa o almeno non QUANTO si pensa.
Avete mai aperto il centro servizi di windows e contato quanti ne girano all'avvio del solo sistema? :asd:

TigerTank
12-01-2022, 21:02
Si li conosco bene i servizi nvidia, ma ciò non vuol dire che siano dannosi come si pensa o almeno non QUANTO si pensa.
Avete mai aperto il centro servizi di windows e contato quanti ne girano all'avvio del solo sistema? :asd:
Se lo sfrutti fai bene, se invece non usi nulla delle varie features, neppure i profili ottimizzati, è superfluo. :)

MikkiClock
12-01-2022, 21:05
Si li conosco bene i servizi nvidia, ma ciò non vuol dire che siano dannosi come si pensa o almeno non QUANTO si pensa.
Avete mai aperto il centro servizi di windows e contato quanti ne girano all'avvio del solo sistema? :asd:

Gli hanno fatto ottima scuola quelli di M$ a nVidia infatti... :asd:

Cutter90
13-01-2022, 07:26
:DMa si sa in che percentuale? Ci sono delle prove? Dei test? Dei bench?
Perché dire ruba risorse vuol dire tutto e niente.
Con l'hardware di oggi, con ssd nvme da 7gb/sec, ram a non finire, cpu con minimo 16 thread, dubito che vengano messe in crisi da un programmino come geforce experience.
Poi tutto può essere, ma spesso secondo me si fa una caccia alle streghe inutile soprattutto nel 2022. Imho.....

Ultimamente aggiorno i driver con Experience, inoltre per catturare screen e video è il top. Lo uso solo per queste due cose perchè nel resto uso rivatuner e le sue funzioni di ottimizzazione sui giochi vanno giusto bene per i neofiti del pc da gaming. Ma non consuma nessuna risorsa e non da alcun tipo di problema

Chiaro, se uno ha un portatile di 15 anni fa OVVIAMENTE consuma risorse GE. Ma in quella situazione anche muovere il Mouse le consuma.....

mattxx88
13-01-2022, 07:45
LLLLamadonna. E che è la peste?
Solo io mi trovo bene con Experience? Lo tengo solo perché mi notifica i nuovi driver, ma non lo vedo tutto questo demonio.....

anche io ultimamente me ne sto sbattendo di fare tutta la trafila di snellimento come una volta e le ultime 3 major release le ho fatte con Experience integrato, 0 problemi
a me vien comodo per provare i filtri in game su quei giochi che fan :stordita: di def, tipo il vecchio cod warzone che aveva una patina chiara e slavata odiosa

Black"SLI"jack
13-01-2022, 08:32
uso il geforce experience praticamente dal primo giorno che lo hanno rilasciato. mai avuto problemi di alcun tipo, ne tanto meno perdita di prestazioni. comodo per gli screenshot in game, per i filtri per regolare l'immagine, e qualche altra funzione. ovviamente i profili per i giochi nemmeno li guardo. semmai l'unica scocciatura da un pò di tempo che devi inserire il tuo account nvidia per usarlo e ogni tanto se lo perde, ma per il resto tutto ok.

Emopunk
13-01-2022, 08:41
Quali filtri usate che richiedono specificamente il GeForce Experience?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

TigerTank
13-01-2022, 08:54
Io lo proverò forse per il ray tracing simulato, per il resto sempre usato reshade e afterburner per gli screenshots(già che lo uso per oc, curva ventole e OSD).
Circa il reshade mi auguro che nvidia non cannibalizzi pure quello, decretando la morte della versione originale.
Pure nell' Armoury Crate di Asus ho notato la scritta "This software contains source code provided by NVIDIA Corporation" :D

Cutter90
13-01-2022, 11:25
Io lo proverò forse per il ray tracing simulato, per il resto sempre usato reshade e afterburner per gli screenshots(già che lo uso per oc, curva ventole e OSD).
Circa il reshade mi auguro che nvidia non cannibalizzi pure quello, decretando la morte della versione originale.
Pure nell' Armoury Crate di Asus ho notato la scritta "This software contains source code provided by NVIDIA Corporation" :D

Gli screen che fai con Nvidia Nasel o con GE sono qualitativamente superiori rispetto a quello che fai con Ab. Del resto non mi pare abbia cannibalizzato nulla

TigerTank
13-01-2022, 13:19
Gli screen che fai con Nvidia Nasel o con GE sono qualitativamente superiori rispetto a quello che fai con Ab. Del resto non mi pare abbia cannibalizzato nulla

Beh dipende anche da come li salvi. Il jpeg è un formato a perdita che snellisce l'immagine sacrificando informazioni a seconda dello step di qualità.
AB volendo li fa salvare anche in PNG.
Più che altro la questione è a livello di filtri grafici di postproduzione. Se si usa il reshade allora meglio scattare lo screenshot direttamente da reshade così come dall'experience se si usano i filtri integrati di quest'ultimo :)
Comunque come detto, credo che con i drivers di domani proverò a metterlo per la curiosità di vedere i nuovi filtri aggiunti tramite collaborazione tra nvidia e l'autore del reshade.
QUello che intendevo sopra per cannibalizzazione è che spero che il reshade originale non scompaia perchè eventualmente sostituito dall'integrazione nell'experience. Si parlava di un Reshade 5 ma ormai è un anno che è tutto fermo alla 4.9.1.

Cutter90
13-01-2022, 13:25
Beh dipende anche da come li salvi. Il jpeg è un formato a perdita che snellisce l'immagine sacrificando informazioni a seconda dello step di qualità.
AB volendo li fa salvare anche in PNG.
Più che altro la questione è a livello di filtri grafici di postproduzione. Se si usa il reshade allora meglio scattare lo screenshots direttamente da reshade così come dall'experience se si usano i filtri integrati di quest'ultimo :)
Comunque come detto, credo che con i drivers di domani proverò a metterlo per la curiosità di vedere i nuovi filtri aggiunti tramite collaborazione tra nvidia e l'autore del reshade.

GE li fa salvare non solo in png, ma anche in JXR formato hdr. Oltre che dove è presente Ansell si possono salvare foto e risoluzione praticamente folli come qualità, roba che 1 immagine è 80 mb ad esempi.
Però si, dipende da cosa uno vuole

TigerTank
13-01-2022, 13:31
GE li fa salvare non solo in png, ma anche in JXR formato hdr. Oltre che dove è presente Ansell si possono salvare foto e risoluzione praticamente folli come qualità, roba che 1 immagine è 80 mb ad esempi.
Però si, dipende da cosa uno vuole

Sì ma infatti avevo scritto che se uno usa le features che offre(incluso il registrare video) fa benissimo, mentre chi non usa nulla è inutile che lo installi preferendo magari addirittura un'installazione più snella dei drivers tramite nvcleanstall. ;)

bronzodiriace
13-01-2022, 14:55
Nvcleaninstall elimina pure la trafila, DDU modalità provvisoria, stacca la rete, disinstalla, installa drivers scaricati dal sito NVidia etc?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sniper88
13-01-2022, 15:48
Nvcleaninstall elimina pure la trafila, DDU modalità provvisoria, stacca la rete, disinstalla, installa drivers scaricati dal sito NVidia etc?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

No. Riavvia in Modalità provvisoria senza rete internet. Utilizza DDU e, una volta riavviato, apri subito NvCleanInstall (lui bloccherà il download e l'installazione automatica dei driver). Molto comodo. Non serve più staccare la rete.

TigerTank
13-01-2022, 16:59
No. Riavvia in Modalità provvisoria senza rete internet. Utilizza DDU e, una volta riavviato, apri subito NvCleanInstall (lui bloccherà il download e l'installazione automatica dei driver). Molto comodo. Non serve più staccare la rete.

Già DDU blocca la cosa, basta selezionare l'opzione ;)

davide155
13-01-2022, 19:07
Sì ma infatti avevo scritto che se uno usa le features che offre(incluso il registrare video) fa benissimo, mentre chi non usa nulla è inutile che lo installi preferendo magari addirittura un'installazione più snella dei drivers tramite nvcleanstall. ;)In verità GE mi è molto utile ad una cosa. Ricordarmi quanti e quali giochi ho installati :asd:

TigerTank
13-01-2022, 21:06
In verità GE mi è molto utile ad una cosa. Ricordarmi quanti e quali giochi ho installati :asd:

In effetti... :D
Io tramite GOG Galaxy più plugins.

(THE REAL) Neo
13-01-2022, 23:18
Già DDU blocca la cosa, basta selezionare l'opzione ;)Vero,ma poi non riesci piú a installare gli update dei driver di sistema,tipo scheda wifi, bluetooth,ecc...che ti propone Windows update.

bronzodiriace
14-01-2022, 08:30
Vero,ma poi non riesci piú a installare gli update dei driver di sistema,tipo scheda wifi, bluetooth,ecc...che ti propone Windows update.Grazie perché mi ero dimenticato poi di levare quella spunta su DDU :}

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sniper88
14-01-2022, 10:52
Già DDU blocca la cosa, basta selezionare l'opzione ;)

No, non serve neanche. Perché una volta pulito con DDU in modalità provvisoria (senza rete), riavviando e aprendo NVCleanInstall, apparirà la scritta in rosso in alto che ci dirà che ora puoi riattivare la rete internet perché NVCleaninstall bloccherà il download e l'installazione dei driver.

Io non stacco più la rete, perché appena arrivo sul desktop dopo la pulizia di DDU, apro immediatamente NvCleanInstall. :cool:

TigerTank
14-01-2022, 10:55
Vero,ma poi non riesci piú a installare gli update dei driver di sistema,tipo scheda wifi, bluetooth,ecc...che ti propone Windows update.

Certamente, in caso poi una volta installati i drivers va ridisattivata quell'opzione :)
Comunque per il resto io uso DDU solo in caso di cambi di vga, problematiche sospette e simili altrimenti sovrascrivo i drivers precedenti, anche tramite nvcleanstall.

Altrimenti per i drivers vari tengo come riferimento la pagina di Station Drivers dedicata alla mobo. Ad esempio questa (https://www.station-drivers.com/index.php/en/bios-pour-cartes-meres/258-bios-cartes-meres/intel-z390-serie-300/2250-rog-maximus-xi-hero-wi-fi) è quella della tua :D

No, non serve neanche. Perché una volta pulito con DDU in modalità provvisoria (senza rete), riavviando e aprendo NVCleanInstall, apparirà la scritta in rosso in alto che ci dirà che ora puoi riattivare la rete internet perché NVCleaninstall bloccherà il download e l'installazione dei driver.

Io non stacco più la rete, perché appena arrivo sul desktop dopo la pulizia di DDU, apro immediatamente NvCleanInstall. :cool:

Ah ottimo, pensa che non lo sapevo. Grazie ;)

Sniper88
14-01-2022, 11:03
Ah ottimo, pensa che non lo sapevo. Grazie ;)

Figurati! NvCleanInstall è una figata pazzesca, IMHO

TigerTank
14-01-2022, 11:18
Figurati! NvCleanInstall è una figata pazzesca, IMHO

Vero!
Comunque piccola parentesi, non so se la cosa influisca anche sui drivers ma io a monte ho disattivato gli aggiornamenti automatici di windows tramite il "GPEDIT"(Editor Criteri di gruppo locali) di WIndows 11 Pro.

Basta andare in "Configurazione Computer" --> "Modelli amministrativi" --> "Componenti di Windows" --> "Windows Update" --> Gestisci l'esperienza dell'utente finale".

Quindi aprire "Configura aggiornamenti automatici" e settare il valore "2 - Notifica per download e installazione automatica". Cioè:
"Quando vengono individuati aggiornamenti applicabili al computer, gli utenti vengono avvisati che è possibile scaricare gli aggiornamenti. Dopo essere passati a Windows Update, gli utenti possono scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili."

davide155
14-01-2022, 11:46
Ok arrivata e montata la 3090fe presa col drop su ldlc.
Peccato che le prestazioni a default siano addirittura inferiori alla 3080 liquidata e tirata a dovere :eek: questa cosa non me l'aspettavo. Giocando con l'undervolt torna sopra ma di poco.
Possessori di 3090fe venite a me. Fin dove ci si può spingere di undervolt e overclock?
Per ora sono stabile a 0.920v e 2000mhz sul core e +1000mhz sulle memorie.

amon.akira
14-01-2022, 11:51
Ok arrivata e montata la 3090fe presa col drop su ldlc.
Peccato che le prestazioni a default siano addirittura inferiori alla 3080 liquidata e tirata a dovere :eek: questa cosa non me l'aspettavo. Giocando con l'undervolt torna sopra ma di poco.
Possessori di 3090fe venite a me. Fin dove ci si può spingere di undervolt e overclock?
Per ora sono stabile a 0.920v e 2000mhz sul core e +1000mhz sulle memorie.

dipende a quanto avevi l altra...esempio da un amico che aveva suprim x 3080 a 2070mhz vs 3080ti a 1980mhz ha preso un +8%

le memorie se non reggono possono anche farti regredire di punteggio

StrixyRoG
14-01-2022, 12:13
Ok arrivata e montata la 3090fe presa col drop su ldlc.
Peccato che le prestazioni a default siano addirittura inferiori alla 3080 liquidata e tirata a dovere :eek: questa cosa non me l'aspettavo. Giocando con l'undervolt torna sopra ma di poco.
Possessori di 3090fe venite a me. Fin dove ci si può spingere di undervolt e overclock?
Per ora sono stabile a 0.920v e 2000mhz sul core e +1000mhz sulle memorie.

Ho una 3080ti LC ed ho fatto un confronto con la 3090 fe di un amico, e nei test la mia ha fatto anche punti in più, tutto stock. La differenza sta nel fatto che io potrei tirarla molto di più senza problemi, e soprattutto con temperature nettamente migliori :D

davide155
14-01-2022, 12:52
La suprimX l'avevo a 2170mhz e +1200mhz sulle memorie ed era un bel mostro.
Comunque con l'undervolt adesso sono arrivato ad un +10% di prestazioni sulla 3080.
Le temperature credevo peggio. 65gradi sul core è ottimo per essere ad aria. Il problema sono le memorie che arrivano a 98gradi. Non vedo l'ora che arrivi il waterblock.

TigerTank
14-01-2022, 12:58
Ho una 3080ti LC ed ho fatto un confronto con la 3090 fe di un amico, e nei test la mia ha fatto anche punti in più, tutto stock. La differenza sta nel fatto che io potrei tirarla molto di più senza problemi, e soprattutto con temperature nettamente migliori :D

Eh sì, normale.
Alla fine la 3090FE è anche una scheda da 350W, quando ci sono 3080 che arrivano ai 450. Ed è pure una scheda da 1500€ quando le 3080Ti custom hanno superato anche di non poco i 2000€.

amon.akira
14-01-2022, 13:00
nvidia-geforce-game-ready-511-23-whql (https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-511-23-whql)


Game Ready for God of War

This new Game Ready Driver provides the best day-0 gaming experience for God of War, which utilizes NVIDIA DLSS to maximize performance and NVIDIA Reflex to minimize latency. In addition, this new Game Ready Driver offers support for the latest new titles and updates including Tom Clancy’s Rainbow Six Extraction, Hitman III, The Anacrusis, GRIT, and Monster Hunter Rise.

Gaming Technology

Includes support for NVIDIA DLDSR (Deep Learning Dynamic Super Resolution).

New Features and Other Changes

Added support for Windows11 Dynamic Refresh Rate.
Added support for CUDA 11.6.
The NVIDIA OpenCL driver has added support for new provisional extension specifications released by Khronos.
Added new OpenCL compiler technology as an opt-in feature.

What’s New in Release 510

Added support for the NVIDIA GeForce RTX 3080 (12GB) GPU

Fixed Issues

Flicker/disappearing text occurs when 12-bit color is used. [3358884]
Random flickering occurs across the top of the screen when using desktop applications. [3427298]
In multi-monitor configurations, the screen may display random black screen flicker.[3405228]
[Detroit Become Human]: Random stuttering/freezing occurs in the game. [3389250]
[HDR][G-Sync]: Mouse pointer gets stuck after turning on HDR from the Windows Control Panel or after toggling G-Sync from the NVIDIA control panel. [200762998]
To work around, click the mouse (right or left button). The mouse cursor will be sluggish for a few seconds before returning to normal operation.

Known Issues

[Windows11][Far Cry 6]: Geometric corruption occurs in the benchmark and in gameplay. [3441540]
[NVIDIA Ampere GPU]: With the GPU connected to an HDMI 2.1 audio/video receiver, audio may drop out when playing back Dolby Atmos. [3345965]
[Deathloop][HDR]: TDR/corruption occurs in the game with Windows HDR enabled. [200767905]
If this issue occurs, toggle the Windows HDR setting.
Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water. [3338967]
[NVIDIA Advanced Optimus][NVIDIA Control Panel]: After setting the display multiplexer type to “dGPU”, the setting is not preserved across a reboot or resume from S4. [200779758]
[NVIDIA Image Scaling][Desktop]: The screen moves to the upper left corner on cold boot when Image Scaling is applied to the desktop. [3424721]
Do not apply NVIDIA Image Scaling to the desktop. It is intended only for video upscaling or for games which do not run with a scaling resolution unless the same Image Scaling resolution is applied on the desktop.
[NVIDIA Image Scaling][DirectX 11 video apps]: With Image Scaling enabled, video playback is corrupted or results in a system hang after performing an HDR transition. [3431284]
If HDR is required to be toggled from the Microsoft Control Panel, be sure to switch to a different Image Scaling resolution.

Sealea
14-01-2022, 13:00
Ok arrivata e montata la 3090fe presa col drop su ldlc.
Peccato che le prestazioni a default siano addirittura inferiori alla 3080 liquidata e tirata a dovere :eek: questa cosa non me l'aspettavo. Giocando con l'undervolt torna sopra ma di poco.
Possessori di 3090fe venite a me. Fin dove ci si può spingere di undervolt e overclock?
Per ora sono stabile a 0.920v e 2000mhz sul core e +1000mhz sulle memorie.

ma infatti all'inizio tutti dicevano che la 3080Ti era la peggiore rapporto q/p.
io invece non ho mai avuto dubi su quale fosse la peggiore.

Thunder-74
14-01-2022, 13:07
nvidia-geforce-game-ready-511-23-whql (https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-511-23-whql)


Game Ready for God of War

This new Game Ready Driver provides the best day-0 gaming experience for God of War, which utilizes NVIDIA DLSS to maximize performance and NVIDIA Reflex to minimize latency. In addition, this new Game Ready Driver offers support for the latest new titles and updates including Tom Clancy’s Rainbow Six Extraction, Hitman III, The Anacrusis, GRIT, and Monster Hunter Rise.

Gaming Technology

Includes support for NVIDIA DLDSR (Deep Learning Dynamic Super Resolution).

New Features and Other Changes

Added support for Windows11 Dynamic Refresh Rate.
Added support for CUDA 11.6.
The NVIDIA OpenCL driver has added support for new provisional extension specifications released by Khronos.
Added new OpenCL compiler technology as an opt-in feature.

What’s New in Release 510

Added support for the NVIDIA GeForce RTX 3080 (12GB) GPU

Fixed Issues

Flicker/disappearing text occurs when 12-bit color is used. [3358884]
Random flickering occurs across the top of the screen when using desktop applications. [3427298]
In multi-monitor configurations, the screen may display random black screen flicker.[3405228]
[Detroit Become Human]: Random stuttering/freezing occurs in the game. [3389250]
[HDR][G-Sync]: Mouse pointer gets stuck after turning on HDR from the Windows Control Panel or after toggling G-Sync from the NVIDIA control panel. [200762998]
To work around, click the mouse (right or left button). The mouse cursor will be sluggish for a few seconds before returning to normal operation.

Known Issues

[Windows11][Far Cry 6]: Geometric corruption occurs in the benchmark and in gameplay. [3441540]
[NVIDIA Ampere GPU]: With the GPU connected to an HDMI 2.1 audio/video receiver, audio may drop out when playing back Dolby Atmos. [3345965]
[Deathloop][HDR]: TDR/corruption occurs in the game with Windows HDR enabled. [200767905]
If this issue occurs, toggle the Windows HDR setting.
Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water. [3338967]
[NVIDIA Advanced Optimus][NVIDIA Control Panel]: After setting the display multiplexer type to “dGPU”, the setting is not preserved across a reboot or resume from S4. [200779758]
[NVIDIA Image Scaling][Desktop]: The screen moves to the upper left corner on cold boot when Image Scaling is applied to the desktop. [3424721]
Do not apply NVIDIA Image Scaling to the desktop. It is intended only for video upscaling or for games which do not run with a scaling resolution unless the same Image Scaling resolution is applied on the desktop.
[NVIDIA Image Scaling][DirectX 11 video apps]: With Image Scaling enabled, video playback is corrupted or results in a system hang after performing an HDR transition. [3431284]
If HDR is required to be toggled from the Microsoft Control Panel, be sure to switch to a different Image Scaling resolution.

Grazie :)

questo interessante:

Added support for Windows11 Dynamic Refresh Rate

kiwivda
14-01-2022, 13:15
La suprimX l'avevo a 2170mhz e +1200mhz sulle memorie ed era un bel mostro.
Comunque con l'undervolt adesso sono arrivato ad un +10% di prestazioni sulla 3080.
Le temperature credevo peggio. 65gradi sul core è ottimo per essere ad aria. Il problema sono le memorie che arrivano a 98gradi. Non vedo l'ora che arrivi il waterblock.

Eh dunque vediamo se posso aiutarti.
Ho avuto per le mani una 3090FE per qualche tempo e rispetto alla Strix OC, già ad aria posso dirti che hai il limite pazzesco dei 350W.
Secondo me se la liquidi, ti conviene vedere se esiste una biosmod che ti alza il PL.
Tieni presente che la mia (450W) a liquido riesco a portarla con un oc da gaming (uno solo per tutti i giochi, niente profili multipli) a 2150 sul core a 0.1006v e memorie a stock. Così facendo sono con il core a 50/55 e le memorie sui 65.

Per contro ti posso dire che le memorie arrivano da sole fino abbondantemente oltre i 21Gb/s senza incappare in errori ECC, e restando entro i 90° gradi, a liquido, ma io non le overclocco per il gaming.

Ma se mischi le due cose insieme, il PL ti prende a schiaffoni in faccia in un baleno.

amon.akira
14-01-2022, 13:22
Eh dunque vediamo se posso aiutarti.
Ho avuto per le mani una 3090FE per qualche tempo e rispetto alla Strix OC, già ad aria posso dirti che hai il limite pazzesco dei 350W.
Secondo me se la liquidi, ti conviene vedere se esiste una biosmod che ti alza il PL.
Tieni presente che la mia (450W) a liquido riesco a portarla con un oc da gaming (uno solo per tutti i giochi, niente profili multipli) a 2150 sul core a 0.1006v e memorie a stock. Così facendo sono con il core a 50/55 e le memorie sui 65.

Per contro ti posso dire che le memorie arrivano da sole fino abbondantemente oltre i 21Gb/s senza incappare in errori ECC, e restando entro i 90° gradi, a liquido, ma io non le overclocco per il gaming.

scusa ma il limite è 400w

350w è pl100 ma basta che metti la slide al max e arrivi a 400w, ancora non mi arriva ma già sulla 3080ti fe è cosi e anche secondo il bios di techpowerup della 3090fe

https://www.techpowerup.com/vgabios/225524/nvidia-rtx3090-24576-200901

vedi con pl +14% arrivi a 400w

Grazie :)

questo interessante:

Added support for Windows11 Dynamic Refresh Rate

per anticiparti non ho letto manco i fix XD
ora li installo :D

Thunder-74
14-01-2022, 13:28
cut...

per anticiparti non ho letto manco i fix XD
ora li installo :D

hahahahahah :mano:

dico interessante perchè credevo che già supportasse tale feature di windows, boh

comunque ragazzi, fate qualche test, perchè credo che questa nuova serie di drivers serie 500 siano più performanti... qualcosa avevo visto con i 511.17

amon.akira
14-01-2022, 13:33
hahahahahah :mano:

dico interessante perchè credevo che già supportasse tale feature di windows, boh

comunque ragazzi, fate qualche test, perchè credo che questa nuova serie di drivers serie 500 siano più performanti... qualcosa avevo visto con i 511.17

si farò test finali con la 3080 cosi poi lunedi che mi arriva la 3090 faccio confronto.

curioso di provare anche il dldsr

ancora non mi danno la key per god of war, penso manca pochissimo :P

TigerTank
14-01-2022, 13:41
ma infatti all'inizio tutti dicevano che la 3080Ti era la peggiore rapporto q/p.
io invece non ho mai avuto dubi su quale fosse la peggiore.

Alla fine dipende...
C'è gente che agli inizi prese una 3090 a meno di quello che poi altra ha pagato le 3080Ti aib.
E ormai le cose stanno a tal punto che persino una 3090FE ha un prezzo più basso non solo delle 3080Ti ma pure delle 3080 aib :asd:

kiwivda
14-01-2022, 13:55
scusa ma il limite è 400w

350w è pl100 ma basta che metti la slide al max e arrivi a 400w, ancora non mi arriva ma già sulla 3080ti fe è cosi e anche secondo il bios di techpowerup della 3090fe

https://www.techpowerup.com/vgabios/225524/nvidia-rtx3090-24576-200901

vedi con pl +14% arrivi a 400w


Ottimo allora ha 50w in più che schifo non fanno, ma sono sempre pochi, certo poter arrivare a 450/500 aiuta non poco, soprattutto a liquido, dove puoi dissiparli bene.
Purtroppo la 3090 per come vedo andare la Strix OC prende il largo sopra i 400w.

Oh poi chiaro, se ti fai la partitella veloce sul 1080p e cappi i frames, al massimo vai a 200w, sta al buon senso.

Ma se hai un pomeriggio libero rutto e birra in libertà, divano e tv 4k, hai il tuo gioco preferito super moddato e vuoi sparare di brutto (che poi è il motivo per cui vale la pena avere una 3090) allora 400w in su sono dove devi andare.

TigerTank
14-01-2022, 13:57
hahahahahah :mano:

dico interessante perchè credevo che già supportasse tale feature di windows, boh

comunque ragazzi, fate qualche test, perchè credo che questa nuova serie di drivers serie 500 siano più performanti... qualcosa avevo visto con i 511.17

Dici che non abbiano dato una spintarella appositamente pro 3080 12GB? :fagiano:

sertopica
14-01-2022, 13:58
Ho provato il dlsdrrdssvattelapesca con TW3. :D

Ottima qualita' dell'immagine e perdita di prestazioni quasi nulla a confronto con la res nativa. Ora gioco a 4k sul pannello 1440p senza dover usare lo smoothing del DSR. Ho provato anche Cyberpunk ma arrancava un po' troppo per i miei gusti, e mi sembra che combinando DLSS e questa nuova tecnologia il risultato non sia dei migliori a livello di nitidezza.

TigerTank
14-01-2022, 13:59
Ho provato il dlsdrrdssvattelapesca con TW3. :D

Ottima qualita' dell'immagine e perdita di prestazioni quasi nulla a confronto con la res nativa. Ora gioco a 4k sul pannello 1440p senza dover usare lo smoothing del DSR. Ho provato anche Cyberpunk ma arrancava un po' troppo per i miei gusti, e mi sembra che combinando DLSS e questa nuova tecnologia il risultato non sia dei migliori.

No no....imho NIS, DLSS e DLDSR sono alternative o mi sa che ne viene un pastrugno :D

sertopica
14-01-2022, 14:05
No no....imho NIS, DLSS e DLDSR sono alternative o mi sa che ne viene un pastrugno :D

Esattamente... L'una esclude l'altra. Per i giochi piu' vecchiotti e' un'ottima aggiunta devo dire. :O

Thunder-74
14-01-2022, 14:25
Dici che non abbiano dato una spintarella appositamente pro 3080 12GB? :fagiano:

tutto è possibile... non sarebbe la prima volta.
Cercherò le comparazioni dei drivers fra qualche giorno, che tanto in web si trovano ;)

EDIT:
intanto trovato comparativa dei 457.30 vs 471.68 vs 497.29 vs 511.17
Ipotizzo che i 511.17 e 511.23 differiscano di poco o nulla. Qualcosa abbiamo recuperato rispetto ai vecchi che a volte andavano meglio

https://www.youtube.com/watch?v=9WnXu7dyoxo

TigerTank
14-01-2022, 14:27
Esattamente... L'una esclude l'altra. Per i giochi piu' vecchiotti e' un'ottima aggiunta devo dire. :O

Vero!
Dunque sarebbero queste 2 opzioni(nel caso di una 3440x1440).

http://i.imgur.com/URl2ipLl.jpg (https://imgur.com/URl2ipL)

tutto è possibile... non sarebbe la prima volta.
Cercherò le comparazioni dei drivers fra qualche giorno, che tanto in web si trovano ;)

Esatto :D

amon.akira
14-01-2022, 14:31
Ottimo allora ha 50w in più che schifo non fanno, ma sono sempre pochi, certo poter arrivare a 450/500 aiuta non poco, soprattutto a liquido, dove puoi dissiparli bene.
Purtroppo la 3090 per come vedo andare la Strix OC prende il largo sopra i 400w.

Oh poi chiaro, se ti fai la partitella veloce sul 1080p e cappi i frames, al massimo vai a 200w, sta al buon senso.

Ma se hai un pomeriggio libero rutto e birra in libertà, divano e tv 4k, hai il tuo gioco preferito super moddato e vuoi sparare di brutto (che poi è il motivo per cui vale la pena avere una 3090) allora 400w in su sono dove devi andare.

500w a liquido se ce l hai perchè non massimizzare certo, ma ad aria 400w per me vanno benissimo. poi il distacco di mhz dipende dal bin della gpu, esempio se tu a 450w la strix oc arrivi a 2150mhz senza tagli (ottimo bin) se ti limiti a 400w a quanti mhz arrivi? diciamo mi tengo largo largo e metto +100mhz con +50w quindi 2150 vs 2050 sono +5% raw, ingame sarà un 105fps vs 100fps oppure 60fps vs 57fps

tutto è possibile... non sarebbe la prima volta.
Cercherò le comparazioni dei drivers fra qualche giorno, che tanto in web si trovano ;)

EDIT:
intanto trovato comparativa dei 457.30 vs 471.68 vs 497.29 vs 511.17
Ipotizzo che i 511.17 e 511.23 differiscano di poco o nulla. Qualcosa abbiamo recuperato rispetto ai vecchi che a volte andavano meglio

https://www.youtube.com/watch?v=9WnXu7dyoxo

per ora su timespy non ho visto miglioramenti con i nuovi drivers.

Thunder-74
14-01-2022, 14:44
500w a liquido se ce l hai perchè non massimizzare certo, ma ad aria 400w per me vanno benissimo. poi il distacco di mhz dipende dal bin della gpu, esempio se tu a 450w la strix oc arrivi a 2150mhz senza tagli (ottimo bin) se ti limiti a 400w a quanti mhz arrivi? diciamo mi tengo largo largo e metto +100mhz con +50w quindi 2150 vs 2050 sono +5% raw, ingame sarà un 105fps vs 100fps oppure 60fps vs 57fps



per ora su timespy non ho visto miglioramenti con i nuovi drivers.


Speriamo nei giochi :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

kiwivda
14-01-2022, 14:46
500w a liquido se ce l hai perchè non massimizzare certo, ma ad aria 400w per me vanno benissimo. poi il distacco di mhz dipende dal bin della gpu, esempio se tu a 450w la strix oc arrivi a 2150mhz senza tagli (ottimo bin) se ti limiti a 400w a quanti mhz arrivi? diciamo mi tengo largo largo e metto +100mhz con +50w quindi 2150 vs 2050 sono +5% raw, ingame sarà un 105fps vs 100fps oppure 60fps vs 57fps.

Ah ma certo che sono d'accordo con te, io parlavo per quella di Davide che deve liquidarla, ad aria non vai da nessuna parte, o meglio forse ci vai ma con te anche la scheda che decolla, e non certo in daily.

E sono d'accordo con te anche riguardo agli fps, se guardiamo quelli non ne vale proprio la pena, a meno di non essere sul filo dei 60 su un pannello 4k senza vrr dove allora anche 5 in più aiutano, in tutti gli altri casi è più un esercizio di stile.

Zappz
14-01-2022, 14:55
scusa ma il limite è 400w

350w è pl100 ma basta che metti la slide al max e arrivi a 400w, ancora non mi arriva ma già sulla 3080ti fe è cosi e anche secondo il bios di techpowerup della 3090fe

https://www.techpowerup.com/vgabios/225524/nvidia-rtx3090-24576-200901

vedi con pl +14% arrivi a 400w



Non tutte le schede hanno il PL sbloccato, la mia purtroppo non si schioda da 350w. :cry:

Sealea
14-01-2022, 15:00
Alla fine dipende...
C'è gente che agli inizi prese una 3090 a meno di quello che poi altra ha pagato le 3080Ti aib.
E ormai le cose stanno a tal punto che persino una 3090FE ha un prezzo più basso non solo delle 3080Ti ma pure delle 3080 aib :asd:


È vero, dipende solo dal prezzo. Ma all’atto pratico di quanto stacca una 80ti? 3/4%?
Msrp non è neanche da pensarci due volte secondo me 🤷🏻‍♂️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cutter90
14-01-2022, 15:13
È vero, dipende solo dal prezzo. Ma all’atto pratico di quanto stacca una 80ti? 3/4%?
Msrp non è neanche da pensarci due volte secondo me 🤷🏻‍♂️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

3090 di dicembre aorus extreme a 1800 euro. Nulla temo :sofico:
La 3080 ti adesso se costa meno della 3090 ovviamente ha senso. Ma 1 anno e 2 mesi fa mica c'era.....

amon.akira
14-01-2022, 15:26
Non tutte le schede hanno il PL sbloccato, la mia purtroppo non si schioda da 350w. :cry:

si ho visto le pny sono 350w oppure 365w, evidentemente non si sono fidati del loro dissipatore.

cmq ho letto di chi ci ha messo quello della 3090 gigabyte gaming oc 390w (https://www.techpowerup.com/vgabios/225490/gigabyte-rtx3090-24576-200904) se proprio volessi

Zappz
14-01-2022, 15:43
si ho visto le pny sono 350w oppure 365w, evidentemente non si sono fidati del loro dissipatore.

cmq ho letto di chi ci ha messo quello della 3090 gigabyte gaming oc 390w (https://www.techpowerup.com/vgabios/225490/gigabyte-rtx3090-24576-200904) se proprio volessi

Si purtroppo sono le schede piu' sfigate e per ora non me la sento di cambiare il bios. :(

Ludus
14-01-2022, 15:51
con i nuovi drivers a me sembra di aver perso qualcosina, comunque rimanendo nel range della tolleranza di variabilità del risultato.

questo il vecchio con la 3090 a 400w di PL, frequenza cappata a 1980mhz 0.962v, memoria +1000.

https://i.ibb.co/0c5jY5m/Precedenti-Driver.jpg (https://ibb.co/0c5jY5m)

con i nuovi ho fatto 100pt in meno sul GF.

micronauta1981
14-01-2022, 15:55
ho aggiornato i driver,trovo il nuovo dsr nel pannello di controllo,ma non trovo i 3 nuovi filtri in geforce experience..qualcuno sa il perche

Thunder-74
14-01-2022, 16:21
NVIDIA interrompe (temporaneamente) la produzione della GPU GeForce RTX 3090 Ti

ci sono problemi sia con il BIOS che con l'hardware


hahahah mamma mia che tristezza

fonte (https://videocardz.com/newz/nvidia-asks-board-partners-to-halt-geforce-rtx-3090ti-production-citing-bios-hardware-issues)

TigerTank
14-01-2022, 16:49
NVIDIA interrompe (temporaneamente) la produzione della GPU GeForce RTX 3090 Ti

ci sono problemi sia con il BIOS che con l'hardware


hahahah mamma mia che tristezza

fonte (https://videocardz.com/newz/nvidia-asks-board-partners-to-halt-geforce-rtx-3090ti-production-citing-bios-hardware-issues)

:D

Uscita recensione (https://www.youtube.com/watch?v=oBDFtJ4lR2c) di hardware unboxing sulla 3080 12GB.

amon.akira
14-01-2022, 19:00
provato il dldsr fa paura...ho provato 5120x2880 su god of war (1.78x) e stavo a una media di 50fps...e mi tagliava il pl nonostante i 0.925mv XD (curioso con la 3090 che combino ^^')

poi ho messo diablo3 con 5760x3240 (2.25x) ed è un quadro...

bello questa opzione, è un must averla nel pannello nvidia se si rigioca qualche titolo vecchio o si ha potenza in piu causa hz limitati, su deathstrading avrei gradito per esempio :P

micronauta1981
14-01-2022, 19:50
provato il dldsr fa paura...ho provato 5120x2880 su god of war (1.78x) e stavo a una media di 50fps...e mi tagliava il pl nonostante i 0.925mv XD (curioso con la 3090 che combino ^^')

poi ho messo diablo3 con 5760x3240 (2.25x) ed è un quadro...

bello questa opzione, è un must averla nel pannello nvidia se si rigioca qualche titolo vecchio o si ha potenza in piu causa hz limitati, su deathstrading avrei gradito per esempio :P
i filtri nuovi li hai tu in geforce exp:mbe:

amon.akira
14-01-2022, 19:56
i filtri nuovi li hai tu in geforce exp:mbe:

no mi spiace quelli nn ho potuto provarli pke installo sempre senza geforce experience, ma essendo quelli di marty mcfly del reshade nn mi fanno impazzire diciamo.

Ludus
14-01-2022, 20:35
provato il dldsr fa paura...ho provato 5120x2880 su god of war (1.78x) e stavo a una media di 50fps...e mi tagliava il pl nonostante i 0.925mv XD (curioso con la 3090 che combino ^^')

poi ho messo diablo3 con 5760x3240 (2.25x) ed è un quadro...

bello questa opzione, è un must averla nel pannello nvidia se si rigioca qualche titolo vecchio o si ha potenza in piu causa hz limitati, su deathstrading avrei gradito per esempio :P

ma alla seconda voce che si attiva, DSR uniformità, che valore hai inserito?

amon.akira
14-01-2022, 20:48
ma alla seconda voce che si attiva, DSR uniformità, che valore hai inserito?

non ho provato a giocarci, ho lasciato default 33% dovrebbe essere il gaussian filter...devo provare a 0% :P

fraussantin
14-01-2022, 20:49
non so se a qualcuno può servire , ma se volete attivare nitidezza immagine alla vecchia maniera senza dover tornare a driver preistorici , basta settare così questa opzione

https://i.postimg.cc/fWVWD78B/screenshot-426.jpg (https://postimages.org/)

e tornerà la vecchia nitidezza semibuggata di sempre :asd:

https://i.postimg.cc/GhYcsLwD/screenshot-427.jpg


provato il dldsr fa paura...ho provato 5120x2880 su god of war (1.78x) e stavo a una media di 50fps...e mi tagliava il pl nonostante i 0.925mv XD (curioso con la 3090 che combino ^^')

poi ho messo diablo3 con 5760x3240 (2.25x) ed è un quadro...

bello questa opzione, è un must averla nel pannello nvidia se si rigioca qualche titolo vecchio o si ha potenza in piu causa hz limitati, su deathstrading avrei gradito per esempio :P

ma si riesce a farlo andare bene a 144 fps? lo sto scaricando ( vinto su gmg) ma prima di domani nbon ci giocherò

TigerTank
14-01-2022, 22:24
non so se a qualcuno può servire , ma se volete attivare nitidezza immagine alla vecchia maniera senza dover tornare a driver preistorici , basta settare così questa opzione

https://i.postimg.cc/fWVWD78B/screenshot-426.jpg (https://postimages.org/)

e tornerà la vecchia nitidezza semibuggata di sempre :asd:

https://i.postimg.cc/GhYcsLwD/screenshot-427.jpg


:D
Altrimenti basta attivare il ridimensionamento immagine nel profilo generale delle impostazioni 3D e la voce con lo slide della nitidezza appare anche nei profili dei giochi.
In alternativa l'Experience o il lumasharpen del reshade :)
Imho una stupidata che l'abbiano integrata nel NIS....

DJurassic
15-01-2022, 00:07
non ho provato a giocarci, ho lasciato default 33% dovrebbe essere il gaussian filter...devo provare a 0% :P

Io ho provato Horizon Zero Dawn ma non comparivano nelle opzioni video. Per abilitare il DLDSR basta smarcare le caselle delle varie res sotto la sezione DSR?

Non vorrei che ho sbagliato qualcosa io.

**update: Provato nuovamente e ok le res compaiono ma non c'è nessuna differenza in termini di performance con la legacy. Stesso identico frame rate. Che succede? :stordita:

provato il dldsr fa paura...ho provato 5120x2880 su god of war (1.78x) e stavo a una media di 50fps...e mi tagliava il pl nonostante i 0.925mv XD (curioso con la 3090 che combino ^^')

poi ho messo diablo3 con 5760x3240 (2.25x) ed è un quadro...

bello questa opzione, è un must averla nel pannello nvidia se si rigioca qualche titolo vecchio o si ha potenza in piu causa hz limitati, su deathstrading avrei gradito per esempio :P

E dove sarebbe il gain? 50fps sono le performance con quella res anche senza il dldsr. A livello visivo non vedo differenze io.

amon.akira
15-01-2022, 03:33
E dove sarebbe il gain? 50fps sono le performance con quella res anche senza il dldsr. A livello visivo non vedo differenze io.

il gain è di image quality (piu definito e meno scalette), peró nn avendo provato ad esempio la 5120x2880 con il dsr legacy nn so dirti se siano normali quei frame e quindi nn funzioni effettivamente come dovrebbe.

cmq alla fine lo sto giocamdo in 4k senza dlss gow...perchè con dlss vedo un po troppi flicker, sicuramente perche il gioco ha il taa di base.

fraussantin
15-01-2022, 06:05
Praticamente 2.25x dovrebbe fare un upscaling e quindi migliorare l'AA e nitidezza senza peggiorare troppo il framerate ( 2x performance ) o ho capito male?

Cmq in Gow conviene il dlss mi sa e giocarlo a framerate elevato.

Per elden ring visto che sarà castrato a 60 FPS quasi quasi lo provo a cannone ..

goma76
15-01-2022, 07:43
Ma una volta attivata l'opzione del DLDSR dal pannello Nvidia, poi la risoluzione viene applicata automaticamente in game oppure bisogna cambiarla dalle impostazioni grafiche del gioco in questione?
Se la compatibilità col gioco è garantita, dovrebbe appunto apparire la "nuova" risoluzione disponibile, corretto?

[edit] Provato con Days Gone; confermo quanto detto qui sopra: flaggando le due opzioni, una volta in game vedo le risoluzioni superiori (che prima non c'erano). Ho provato la 1.78x la differenza è molto evidente, ma... l

... le prestazioni in fps anche. Se a @1440p stava attorno ai 120/130fps con DLDSR 1.78x scende a 80/90 che per carità è assolutamente più che fluido ma non mi sembra quanto pubblicizzato da Nvidia. Non si dovevano perdere una manciata di fps? Sembra che funzioni come un DSR Legacy oppure non funziona in tutti i giochi. Ci aggiorniamo più tardi, proverò altri giochi.

Provato anche con HZD, stessa cosa: da 130fps a 90fps...

sertopica
15-01-2022, 08:16
^ Si hanno piu' prestazioni rispetto al DSR standard ovviamente... :stordita:

Ragazzi stiamo facendo DOWNSAMPLING, e' ovvio che le prestazioni calino rispetto alla res nativa. Forse qualcuno pensava fosse una nuova forma di DLSS ma qui si ottengono prestazioni migliori perche' il processo di downsampling (l'algoritmo AI-based in pratica) viene affidato ai tensor cores riducendo la perdita prestazionale, che in ogni caso ci sara', seppur ridotta, rispetto al DSR tradizionale. DLSS e DLDSR sono due tecnologie diametralmente opposte. :read:

Comunque mi rimangio quello che ho detto, DLSS e DLDSR possono essere usati insieme, a patto di rimuovere ogni forma di sharpening da pannello nvidia ed affidarsi allo smoothing, che personalmente consiglio di settare intorno al 15-20%. Con Control ad esempio si ottengono buonissimi risultati. C'e' da considerare che il DLSS fa l'upscaling a partire da una risoluzione di rendering interna piu' alta rispetto alla res nativa del monitor, quindi si ha quasi un antialiasing gratuito per cosi' dire. Varia molto da caso a caso.
:D
Altrimenti basta attivare il ridimensionamento immagine nel profilo generale delle impostazioni 3D e la voce con lo slide della nitidezza appare anche nei profili dei giochi.
In alternativa l'Experience o il lumasharpen del reshade :)
Imho una stupidata che l'abbiano integrata nel NIS....
Il metodo di fraussantin l'avevo postato circa 1-2 mesi fa. :D

Il nuovo sharpening non mi convince tanto, alle stesse percentuali del vecchio corrispondono valori piu' alti, causando molti piu' artefatti (tipo ringing)... Io preferisco ancora il tradizionale, funziona meglio e si magna anche meno risorse.

Thunder-74
15-01-2022, 09:16
:D
Altrimenti basta attivare il ridimensionamento immagine nel profilo generale delle impostazioni 3D e la voce con lo slide della nitidezza appare anche nei profili dei giochi.
In alternativa l'Experience o il lumasharpen del reshade :)
Imho una stupidata che l'abbiano integrata nel NIS....

Attivando il ridimensionamento dell'immagine, viene inibita tutta la sezione, oltre che a sparire la funzione "ridimensionamento per numeri interi"

https://i.imgur.com/2wtKots.png

Predator_1982
15-01-2022, 10:25
NVIDIA interrompe (temporaneamente) la produzione della GPU GeForce RTX 3090 Ti

ci sono problemi sia con il BIOS che con l'hardware


hahahah mamma mia che tristezza

fonte (https://videocardz.com/newz/nvidia-asks-board-partners-to-halt-geforce-rtx-3090ti-production-citing-bios-hardware-issues)

il problema di bios mi sembra una mezza boiata :D

Dono89
15-01-2022, 12:23
3070 founder nuova nuova, che ne pensate? (culo a parte per averla presa)

0.925V
1965MHz
+800mem

https://i.postimg.cc/5XjyHrCv/Immagine.jpg (https://postimg.cc/5XjyHrCv)

per ora è con un 3600 @ 4.4GHz, quando potrò, ci sarà un 5600x
consumo massimo di 230W, ha 10w di margine e il 3dmark li aumenta per definizione, non so se tenerla a 1965 a 925mV o 900mV per 1935mhz

razor820
15-01-2022, 12:41
Bah io sinceramente non ho capito la reale differenza tra DSR e DLDSR.
Teoricamente non fanno la stessa cosa?? Ovvero upscalano la risoluzione.

non ho letto i post precedenti. O esaminando la sigla è il DLS inverso?

PS: Ma i monitor ultra g sync 4k che fine hanno fatto? Tutti out of stock..

TigerTank
15-01-2022, 12:42
Il nuovo sharpening non mi convince tanto, alle stesse percentuali del vecchio corrispondono valori piu' alti, causando molti piu' artefatti (tipo ringing)... Io preferisco ancora il tradizionale, funziona meglio e si magna anche meno risorse.

Attivando il ridimensionamento dell'immagine, viene inibita tutta la sezione, oltre che a sparire la funzione "ridimensionamento per numeri interi"

https://i.imgur.com/2wtKots.png

Ahahah sì un pò stramba e contorta come cosa.
Siccome non credo che userò mai il NIS alla fine della nitidezza da drivers nvidia mi importa poco(soprattutto percome è stata integrata ora...) e o utilizzo eventuali slide interni ai giochi(come in diablo2 resurrected) oppure vado ancora di reshade e lumasharpen di compensazione. Si parla dell'arrivo di un reshade 5 che oltretutto dovrebbe integrare anch'esso la questione del ray tracing simulato.

Oltretutto ok la collaborazione tra reshade ed experience nvidia...ma non capisco perchè prima ancora dei filtri "spettacolari" non abbiano inserito quello che imho è il più valido ed essenziale di tutti, l'smaa con relativi settaggi reshade...che maxato rende bene.

Per il resto se rimetterò mano a titoli leggeri/vecchi proverò il DLDSR in alternativa appunto all'ottimo SMAA del reshade. Ma nel caso funzioni bene credo che dove non presente il DLSS di sicuro preferirei il DLAA.
Rigiocando la remastered di Alan Wake che ho finito giusto ieri ho anche fatto una miscela tra DLSS e reshade(smaa + lumasharpen) con buon esito.

Thunder-74
15-01-2022, 12:50
Bah io sinceramente non ho capito la reale differenza tra DSR e DLDSR.
Teoricamente non fanno la stessa cosa?? Ovvero upscalano la risoluzione.

non ho letto i post precedenti. O esaminando la sigla è il DLS inverso?

PS: Ma i monitor ultra g sync 4k che fine hanno fatto? Tutti out of stock..

la differenza sostanziale è che con il nuovo modo vengono usati i tensor core e non pregiudichi le performances, o almeno così dicono... ancora non ho provato

amon.akira
15-01-2022, 13:16
Bah io sinceramente non ho capito la reale differenza tra DSR e DLDSR.
Teoricamente non fanno la stessa cosa?? Ovvero upscalano la risoluzione.

non ho letto i post precedenti. O esaminando la sigla è il DLS inverso?

PS: Ma i monitor ultra g sync 4k che fine hanno fatto? Tutti out of stock..

la differenza sarebbe che dovresti risparmiare frame rispetto al downsampling classico, esempio nel mio caso provando god of war da 4k 8.3mpixel a 5120x2880 14.7mpixel appunto 1.78x ho visto un 50fps medi ora però non so se uso dsr legacy sempre 1.78x se è peggio o se è uguale in termini di pesantezza.

certo un dlaa nel pannello per uso generico sarebbe il top

DJurassic
15-01-2022, 13:34
^ Si hanno piu' prestazioni rispetto al DSR standard ovviamente... :stordita:

Ragazzi stiamo facendo DOWNSAMPLING, e' ovvio che le prestazioni calino rispetto alla res nativa. Forse qualcuno pensava fosse una nuova forma di DLSS ma qui si ottengono prestazioni migliori perche' il processo di downsampling (l'algoritmo AI-based in pratica) viene affidato ai tensor cores riducendo la perdita prestazionale, che in ogni caso ci sara', seppur ridotta, rispetto al DSR tradizionale. DLSS e DLDSR sono due tecnologie diametralmente opposte. :read:

Ma certo che è ovvio, quel che non è ovvio è questo:

https://i.ibb.co/RHZmDPD/nvidia-dldsr-ai-deep-learning-dynamic-super-resolution-8.jpg

Se riesci a spiegarmelo sono tutto orecchie

la differenza sostanziale è che con il nuovo modo vengono usati i tensor core e non pregiudichi le performances, o almeno così dicono... ancora non ho provato

Ma non è vero per niente. O almeno finora nei giochi che io ho testato non è così che funziona. Ci dicessero in quali prodotti funziona realmente il DLDSR oppure è inutile continuare a discuterne. In HZD non và, in Guardian of the Galaxy nemmeno e così anche in FH5 (finora questi ho provato).

In tutti i casi si ha la stessa identica qualità di immagine e le stesse identiche performance del DSR Legacy (a parità di risoluzione ovvio). Quindi dove è la novità? Poi intendiamoci, se sono io che sbaglio qualcosa e non so come flaggare 2 caselle me ne assumo tutte le responsabilità e sono pronto con le lettere di scuse :asd:

Thunder-74
15-01-2022, 13:36
Ma certo che è ovvio, quel che non è ovvio è questo:

https://i.ibb.co/RHZmDPD/nvidia-dldsr-ai-deep-learning-dynamic-super-resolution-8.jpg

Se riesci a spiegarmelo sono tutto orecchie

la qualità con DLDSR è migliore. Guarda le scritte sui cartoni

DJurassic
15-01-2022, 13:41
la qualità con DLDSR è migliore. Guarda le scritte sui cartoni

Certo, ma secondo Nvidia. Non secondo me. Il guadagno in termini frame rate poi è semplicemente campato in aria. Per quello che ho visto si tratta di +/-1fps di scostamento.

Qua ne vedo oltre 30 :mc:

goma76
15-01-2022, 13:45
Certo, ma secondo Nvidia. Non secondo me. Il guadagno in termini frame rate poi è semplicemente campato in aria. Per quello che ho visto si tratta di +/-1fps di scostamento.

Qua ne vedo oltre 30 :mc:
Confermo anche io che ballano una trentina di fps partendo da una ris. nativa di 1440p. Provato su Days Gone e HZD.

fraussantin
15-01-2022, 13:50
la qualità con DLDSR è migliore. Guarda le scritte sui cartoni

sembra un filtro nitidezza , molto buono , ma quello li .

messo a cazzum viene così
https://i.postimg.cc/brdJbFSd/nvidia-dldsr-ai-deep-learning-dynamic-super-resolution-81.jpg



ma gli fps sono la cosa piu importante

goma76
15-01-2022, 13:59
Esattamente, non ci si lamenta tanto della qualità ma delle performance. Gli fps persi sono esattamente gli stessi usando il vecchio ed il nuovo metodo. Qua,
https://forums.guru3d.com/threads/nvidia-geforce-511-23-whql-driver-download-discussion.441442/page-9
nel forum di Guru3D, hanno provato Odissey con DSR e DLDSR e il risultato come vedete non cambia, secondo me non funziona o almeno ci dicano su quali giochi provarlo?

PS Nessuno ha Prey installato?

amon.akira
15-01-2022, 14:23
Esattamente, non ci si lamenta tanto della qualità ma delle performance. Gli fps persi sono esattamente gli stessi usando il vecchio ed il nuovo metodo. Qua,
https://forums.guru3d.com/threads/nvidia-geforce-511-23-whql-driver-download-discussion.441442/page-9
nel forum di Guru3D, hanno provato Odissey con DSR e DLDSR e il risultato come vedete non cambia, secondo me non funziona o almeno ci dicano su quali giochi provarlo?

PS Nessuno ha Prey installato?

si gli fps effettivamente do ragione a djurassic, seguendo la slide non dico uguali ma dovremmo essere li vicini. poi sulla qualità io la vedo subito a occhio ma se uno vuole essere piu preciso basta trovare un punto scalettato e fare lo switch di res e vedere...io ho provato diablo3 e deadspace2 di vecchio e le scalette le rimuove oltre a essere piu definito come impatto. ma anche in gow si vede solo che li le performance si sentono.

forse non funziona come dovrebbe cioè con il deeplearning e va come se fosse dsr legacy e questo spiegherebbe il calo di performance

Thunder-74
15-01-2022, 14:30
Certo, ma secondo Nvidia. Non secondo me. Il guadagno in termini frame rate poi è semplicemente campato in aria. Per quello che ho visto si tratta di +/-1fps di scostamento.

Qua ne vedo oltre 30 :mc:

Nvidia dice che la qualità che si ottiene usando il DLDSR è uguale a quello del DSR 4x, senza perdite di fps. Infatti la nativa sta a 145fps, e con DLDSR hai 143 fps

"..DLDSR migliora DSR aggiungendo una rete AI che richiede meno pixel di input, rendendo la qualità dell'immagine di DLDSR 2.25X paragonabile a quella di DSR 4X, ma con prestazioni più elevate. DLDSR funziona nella maggior parte dei giochi su GPU GeForce RTX, grazie ai loro Tensor Core...."


EDIT: ho capito, intendi la stessa cosa che dice goma76.. attivandolo non aumenta come nVidia promette... se è così 'na presa in giro...

Ludus
15-01-2022, 14:34
Nvidia dice che la qualità che si ottiene usando il DLDSR è uguale a quello del DSR 4x, senza perdite di fps. Infatti la nativa sta a 145fps, e con DLDSR hai 143 fps

"..DLDSR migliora DSR aggiungendo una rete AI che richiede meno pixel di input, rendendo la qualità dell'immagine di DLDSR 2.25X paragonabile a quella di DSR 4X, ma con prestazioni più elevate. DLDSR funziona nella maggior parte dei giochi su GPU GeForce RTX, grazie ai loro Tensor Core...."


forse non ho capito le vostre perplessità :fagiano:


questo è anomalo..

la perplessità è che nessuno fa gli stessi fps o quasi della risoluzione nativa. :)