View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
Thunder-74
11-02-2021, 12:39
Serve soprattutto per sgravare la CPU in scene particolarmente complesse.
Con mesh shading gli sviluppatori possono scaricare il calcolo del lod, e l'eliminazione di oggetti non in vista (una sorta di culling) a un task shader specializzato ( rimpiazza gli stadi vertex shader e hull shader), che preleva una lista di oggetti dalla CPU e tramite un programma di calcolo vede dove sono localizzati gli oggetti, e valuta se eliminarlo prima di eseguirlo.:)
Così:
https://1.bp.blogspot.com/-7pMw7IdUqz8/W6FqR8lJhaI/AAAAAAAAGcI/w735CUIXhhcToVsC4ic6NpvuomvsygY1QCLcBGAs/s1600/Meshlets2.png
Facile da implementare e notevole boost per il raster... se hai modo Mike, prova il bench ;)
mikael84
11-02-2021, 12:49
Facile da implementare e notevole boost per il raster... se hai modo Mike, prova il bench ;)
Senz'altro lo proverò.:)
ROBHANAMICI
11-02-2021, 12:57
Tutta roba bella da vedere ma vecchia, pensata per girare sulle 7850 delle ps4 (la base, seppur superiore su PC è sempre quella).
La next gen su PC si vedrà quando cominceranno a programmare solo per le nuove. Quei giochi si portano dietro tutti quei problemi di popup etc.
L'unica cosa next è il RT ibrido su motori pensati per GPU di 10 anni fa.
Senza dubbio ma non si può dire che sono giochi vecchi altrimenti non sarebbero neanche stati pensati per le nuove console e mi riferisco a due giochi in particolare: assassin's creed valhalla e the medium (per xbox series x/s). Ovviamente i giochi ps5 inizialmente creati per questa piattaforma sono stati pensati con standard non troppo differenti dalla old gen, per cui a livello sostanziale non apportono grandi novità se non a livello più che altro di caricamenti più veloci e altre cavolate, ma come dici tu la next-gen è altro.
Nulla leva che le 3xxx (specie le 3080-3090) sono schede di nuova concezione pensate anche per giocare a un 4k abbastanza decente (cosa impossibile fino alla generazione precedente), cosa che anche le nuove "acerbe" console ps5 e xbox non ti permettono di fare.
Poi in che senso è roba vecchia? Se fosse effettivamente così non si sarebbe neanche pensato, ad anni di distanza, a fare delle conversioni di questi giochi (mi riferisco in particolare ad horizon: zero dawn ---- forse non ci avete giocato.... con gli ultimi aggiornamenti che in pratica l'hanno aggiustato totalmente a livello di ottimizzazione) in grado di sfruttare al massimo le prestazioni di pc odierni con componenti odierni.
Se poi il concetto è quello di ottimizzazione è un altro conto, cerchiamo di tenere questi aspetti ben separati.
Cutter90
11-02-2021, 13:02
Ragazzi, provate il nuovo bench Mesh Shader che hanno integrato in 3dMark.
Fa una run senza e con Mesh Shader ... pazzesco il boost di fps...
https://overclock3d.net/gfx/articles/2021/02/11063340932l.jpg
Cos'è un Mesh Shader?
Gli shader mesh sono un nuovo modo per gli sviluppatori di affrontare l'elaborazione della geometria, consentendo pipeline grafiche semplificate, consentendo ai creatori di software di avere maggiore controllo e flessibilità sul proprio lavoro.
Con Mesh Shader, gli sviluppatori possono dividere le mesh in meshlet più piccoli ed elaborare questi meshlet in parallelo, consentendo livelli di prestazioni superiori e livelli più elevati di efficienza hardware. Questa tecnica può anche essere utile per l'abbattimento della geometria, assicurando che siano ombreggiati solo i meshlet visibili.
Il supporto per Mesh Shader è attualmente disponibile sulle GPU Turing di Nvidia, sulla GPU RDNA 2 di AMD, sulle console Xbox Series di Microsoft e sulle prossime schede grafiche Xe HPG di Intel. Con DirectX 12 Ultimate, Mesh Shaders è destinato a diventare la nuova normalità per lo sviluppo di giochi per PC / Xbox, il che renderà la funzionalità incredibilmente importante per i giocatori PC lungimiranti.
Decisamente interessante. Lo proverò appena arrivo a casa
mikael84
11-02-2021, 13:06
Senza dubbio ma non si può dire che sono giochi vecchi altrimenti non sarebbero neanche stati pensati per le nuove console e mi riferisco a due giochi in particolare: assassin's creed valhalla e the medium (per xbox series x/s). Ovviamente i giochi ps5 inizialmente creati per questa piattaforma sono stati pensati con standard non troppo differenti dalla old gen, per cui a livello sostanziale non apportono grandi novità se non a livello più che altro di caricamenti più veloci e altre cavolate, ma come dici tu la next-gen è altro.
Nulla leva che le 3xxx (specie le 3080-3090) sono schede di nuova concezione pensate anche per giocare a un 4k abbastanza decente (cosa impossibile fino alla generazione precedente), cosa che anche le nuove "acerbe" console ps5 e xbox non ti permettono di fare.
Si sono crossgen. La ps5 fa quello che fa il PC sostanzialmente. AC è sempre lo stesso. Il vero salto next di AC fu unity.:)
Le 3xxx sono ottime schede per prestazioni migliori, come lo erano le altre ai tempi. 3080 e 3090 per l'architettura che hanno rendono al massimo proprio alle alte res.
Il vero punto di forza è il pro, dove riesci a sfruttare tutte le ALU, li non ce n'è per nessuno.
ROBHANAMICI
11-02-2021, 13:09
Il concetto comunque è un altro ed è il salto prestazionale, ritornando al nostro discorso, che vi stato tra la serie 2xxx e la serie 3xxx di nvidia, ed è quello che credo intendesse Cutter, al di la di console e altri ammennicoli ;)
mikael84
11-02-2021, 13:13
Il concetto comunque è un altro ed è il salto prestazionale, ritornando al nostro discorso, che vi stato tra la serie 2xxx e la serie 3xxx di nvidia, ed è quello che credo intendesse Cutter, al di la di console e altri ammennicoli ;)
Certo che c'è stato il salto. GA102 monta il 50% di transistor in più rispetto a TU102. Anzi poteva essere migliore su un PP decente.;)
ROBHANAMICI
11-02-2021, 13:14
l'importante è che ci siamo capiti eheheh :sofico: :sofico: :D
Crysis90
11-02-2021, 13:22
Sec me perche' una cosa è una tech demo, altra cosa è usarla con prestazioni decenti nei giochi
Non penso che renderizzare il volto di un personaggio ti ammazzi il framerate.
Capisco l'intera scena, ma il volto di un personaggio.
IMHO.
Quante risorse vuoi che ciucci.
Thunder-74
11-02-2021, 13:46
in questo momento non posso fare un bench decente per via della virtual machine aperta per lavoro, vi posto il bench effettuato con una 2080 Super...
parliamo del 414% di aumento da 74 a 380 fps :sofico:
https://i.imgur.com/WHUZFLF.jpg
Questo il VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=lEGz13-9eMA)
TigerTank
11-02-2021, 13:53
Pensa la 1070 che con 400 euro andava come la 980 ti...
Eh altri tempi quelli, dove le TI in quanto ammiraglie da gaming uscivano posticipate e le buone custom costavano praticamente giusto poco più delle 3070 attuali :D
Le 2080Ti invece sono state lanciate subito come fascia prestazionale necessaria di inaugurazione del ray tracing e posizionate su nuova fascia di prezzo ben oltre le 1000€...e si sono salvate dalla mazzata inferta dalle 3080FE solo perchè la situazione di mercato è diventata subito pessima tra disponibilità prima e prezzi poi.
Le 3090, tra prezzi attuali ormai over 2000€(praticamente sovrapprezzo da modello + sovrapprezzo da situazione) ma prestazioni da gaming comunque contenute rispetto alle x80, imho prenderanno una delle mazzate peggiori di sempre. Basterebbe una 4070 con un +20% di prestazioni dall'attuale 3080(o qualcosa come la 3070 vs 2080). E pure ad esagerare, anche a 1000€ colpirebbe duro. :)
La situazione ormai è tale che anche chi ha preso una 3090FE al suo prezzo o altri modelli a non molto di più, può ritenersi beato :D
E pure le 3080...no comment. Son diventate 3080Ti nel prezzo pur restando 3080 :asd:
Ragazzi, provate il nuovo bench Mesh Shader che hanno integrato in 3dMark.
Fa una run senza e con Mesh Shader ... pazzesco il boost di fps...
https://overclock3d.net/gfx/articles/2021/02/11063340932l.jpg
Cos'è un Mesh Shader?
Gli shader mesh sono un nuovo modo per gli sviluppatori di affrontare l'elaborazione della geometria, consentendo pipeline grafiche semplificate, consentendo ai creatori di software di avere maggiore controllo e flessibilità sul proprio lavoro.
Con Mesh Shader, gli sviluppatori possono dividere le mesh in meshlet più piccoli ed elaborare questi meshlet in parallelo, consentendo livelli di prestazioni superiori e livelli più elevati di efficienza hardware. Questa tecnica può anche essere utile per l'abbattimento della geometria, assicurando che siano ombreggiati solo i meshlet visibili.
Il supporto per Mesh Shader è attualmente disponibile sulle GPU Turing di Nvidia, sulla GPU RDNA 2 di AMD, sulle console Xbox Series di Microsoft e sulle prossime schede grafiche Xe HPG di Intel. Con DirectX 12 Ultimate, Mesh Shaders è destinato a diventare la nuova normalità per lo sviluppo di giochi per PC / Xbox, il che renderà la funzionalità incredibilmente importante per i giocatori PC lungimiranti.
Interessante, grazie!
Ho visto che Steam mi segnalava un download per il 3DMark.
gente una piccola info, ieri mi è crashato un gioco con messaggio di errore che mi diceva che la gpu era stata overclockata troppo.
ho una gigabyte 3070 gaming OC portata a 2ghz e memorie a 7100 (14200), come softwaer ho usato il suo, aurous qualcosa. temperature sui 60° ed un utilizzo intorno al 60-65%
possibile?
bagnino89
11-02-2021, 16:01
gente una piccola info, ieri mi è crashato un gioco con messaggio di errore che mi diceva che la gpu era stata overclockata troppo.
ho una gigabyte 3070 gaming OC portata a 2ghz e memorie a 7100 (14200), come softwaer ho usato il suo, aurous qualcosa. temperature sui 60° ed un utilizzo intorno al 60-65%
possibile?
Che gioco?
Comunque temperature ed utilizzo non vogliono dire nulla, se non sei stabile non sei stabile.
Thunder-74
11-02-2021, 16:18
Sempre discorso Mesh Shader
Guardate che guadagni in base alla VGA e che a legna AMD... roba che in Raster Ampere riguadagna terreno...
https://i.imgur.com/aIWNoRr.jpg
come dice l'articolo, notare come senza la funzione, Turing sia più performante di Ampere
FONTE (https://videocardz.com/newz/ul-releases-3dmark-mesh-shaders-feature-test-first-results-of-nvidia-ampere-and-amd-rdna2-gpus)
EDIT: ho fatto un bench ... praticamente passo da 67 fps a 588 fps, ma sono CPU limited con Mesh on
Che gioco?
Comunque temperature ed utilizzo non vogliono dire nulla, se non sei stabile non sei stabile.
assetto corsa lanciato tramite Content manager in VR. eppure se lancio superposition con quelle frequenze va tutto bene:muro: :muro: :muro:
NODREAMS
11-02-2021, 16:36
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Qualsiasi gioco non gira al meglio, ho il frame bloccato...con una RTX 3070 dovrei far andare Skyrim almeno a 100fps, ma è lockato a 60fps.
Ho il V-Sync dal pannello nvidia disattivato...cosa può dipendere il tutto? :muro: :muro: :muro:
https://i.ibb.co/xMH24j4/Cattura.jpg (https://ibb.co/Xz8Wwsw)
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Qualsiasi gioco non gira al meglio, ho il frame bloccato...con una RTX 3070 dovrei far andare Skyrim almeno a 100fps, ma è lockato a 60fps.
Ho il V-Sync dal pannello nvidia disattivato...cosa può dipendere il tutto? :muro: :muro: :muro:
https://ibb.co/Xz8Wwsw
Non è che hai i settaggi di Windows per il monitor su 60hz o il frame cap del gioco sempre impostato a 60?
Cutter90
11-02-2021, 16:39
Sempre discorso Mesh Shader
Guardate che guadagni in base alla VGA e che a legna AMD... roba che in Raster Ampere riguadagna terreno...
https://i.imgur.com/aIWNoRr.jpg
come dice l'articolo, notare come senza la funzione, Turing sia più performante di Ampere
FONTE (https://videocardz.com/newz/ul-releases-3dmark-mesh-shaders-feature-test-first-results-of-nvidia-ampere-and-amd-rdna2-gpus)
Allora: non so con che razza di 3090 abbiano fatto il test, ma a me, anche con oc annesso, viene 65 vs 619....
https://www.3dmark.com/3dm/58156728?
Differenza davvero Mostruosa
Thunder-74
11-02-2021, 16:49
Allora: non so con che razza di 3090 abbiano fatto il test, ma a me, anche con oc annesso, viene 65 vs 619....
https://www.3dmark.com/3dm/58156728?
Differenza davvero Mostruosa
io ho rifatto
LINK (https://www.3dmark.com/ms/1742)
67.48 e 600.46
il fatto è che la GPU mi passa da 2175mhz senza Mesh a 1980mhz con mesh.
Provo con altra curva...
NODREAMS
11-02-2021, 16:53
Non è che hai i settaggi di Windows per il monitor su 60hz o il frame cap del gioco sempre impostato a 60?
Il monitor l'ho impostato a 75Hz (massimo del monitor)
https://i.ibb.co/zrTCYLf/Cattura.jpg (https://ibb.co/g3LQpXg)
Non so dove altro guardare... :muro: :muro: :muro: :muro:
Thunder-74
11-02-2021, 16:59
Allora: non so con che razza di 3090 abbiano fatto il test, ma a me, anche con oc annesso, viene 65 vs 619....
https://www.3dmark.com/3dm/58156728?
Differenza davvero Mostruosa
solamente che hanno usato un 5900x occato a 4950mhz ... i 2 core/4 thread in più lo hanno limitato di meno..
la 3090 era occata a 2010....
https://www.3dmark.com/ms/831
Il monitor l'ho impostato a 75Hz (massimo del monitor)
https://i.ibb.co/zrTCYLf/Cattura.jpg (https://ibb.co/g3LQpXg)
Non so dove altro guardare... :muro: :muro: :muro: :muro:
Nel pannello Nvidia metti frequenza massima fotogrammi a 75. Il V-Sync lascialo disattivato e controlla che nel gioco il V-Sync sia disattivato e che non vi sia un limite impostato per gli fps.
Cutter90
11-02-2021, 17:10
solamente che hanno usato un 5900x occato a 4950mhz ... i 2 core/4 thread in più lo hanno limitato di meno..
la 3090 era occata a 2010....
https://www.3dmark.com/ms/831
Ahhh ok. Io con la cpu sono come in firma. In modalità "normale "
TigerTank
11-02-2021, 17:33
Sempre discorso Mesh Shader
Guardate che guadagni in base alla VGA e che a legna AMD... roba che in Raster Ampere riguadagna terreno...
https://i.imgur.com/aIWNoRr.jpg
come dice l'articolo, notare come senza la funzione, Turing sia più performante di Ampere
FONTE (https://videocardz.com/newz/ul-releases-3dmark-mesh-shaders-feature-test-first-results-of-nvidia-ampere-and-amd-rdna2-gpus)
EDIT: ho fatto un bench ... praticamente passo da 67 fps a 588 fps, ma sono CPU limited con Mesh on
Confermo, la mia 2080 fa così, allineata al test(salvo divario da processore).
Poi confronterò con eventuale 3080 :D
http://i.imgur.com/towg9G6m.jpg (https://imgur.com/towg9G6)
amon.akira
11-02-2021, 17:47
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Qualsiasi gioco non gira al meglio, ho il frame bloccato...con una RTX 3070 dovrei far andare Skyrim almeno a 100fps, ma è lockato a 60fps.
Ho il V-Sync dal pannello nvidia disattivato...cosa può dipendere il tutto? :muro: :muro: :muro:
alcuni giochi sono hardlocked o i frame influenzano funzioni ingame come lo scorrere del tempo o animazioni etc... fare riferimento sempre a pcgamingwiki per info
nel caso di skyrim puoi editare l ini
https://www.pcgamingwiki.com/wiki/The_Elder_Scrolls_V:_Skyrim_Special_Edition#Frame_rate_.28FPS.29
io ho rifatto
LINK (https://www.3dmark.com/ms/1742)
67.48 e 600.46
il fatto è che la GPU mi passa da 2175mhz senza Mesh a 1980mhz con mesh.
Provo con altra curva...
Cioè .. devastante:eek: :eek: :eek:
Thunder-74
11-02-2021, 19:43
Cioè .. devastante:eek: :eek: :eek:
800x100 di guadagno.... tanta roba ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
800x100 di guadagno.... tanta roba ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fin troppo .. troppo bello per essere vero. Aspetto applicazioni "real life"
PS ..OT mio figlio si è preso la PS5 .. che faccio.. lo diseredo?
Thunder-74
11-02-2021, 19:52
Fin troppo .. troppo bello per essere vero. Aspetto applicazioni "real life"
PS ..OT mio figlio si è preso la PS5 .. che faccio.. lo diseredo?
Lascialo giocare con la Ps5, che se scopre il mondo pc, poi te lo fa fuori ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dantes2005
11-02-2021, 20:15
Ma applicazioni pratiche di questi mesh shader?
Sempre discorso Mesh Shader
Guardate che guadagni in base alla VGA e che a legna AMD... roba che in Raster Ampere riguadagna terreno...
https://i.imgur.com/aIWNoRr.jpg
come dice l'articolo, notare come senza la funzione, Turing sia più performante di Ampere
FONTE (https://videocardz.com/newz/ul-releases-3dmark-mesh-shaders-feature-test-first-results-of-nvidia-ampere-and-amd-rdna2-gpus)
EDIT: ho fatto un bench ... praticamente passo da 67 fps a 588 fps, ma sono CPU limited con Mesh on
Sono in linea...:D
https://i.imgur.com/aLa4Cgs.png
bagnino89
11-02-2021, 20:37
assetto corsa lanciato tramite Content manager in VR. eppure se lancio superposition con quelle frequenze va tutto bene:muro: :muro: :muro:
SP non serve a niente come test di stabilità, pure io lo passo con frequenze assurde, però poi in giochi tipo Control... Ciao OC, ciao undervolt :asd:
Ma applicazioni pratiche di questi mesh shader?
:sofico:
Thunder-74
11-02-2021, 21:04
Ma applicazioni pratiche di questi mesh shader?
È una funzione facente parte le nuove dx12 ultimate. Facile che la vedremo implementata, dato che Microsoft ci punta parecchio per la sua console
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
11-02-2021, 21:30
Qualcuno di voi che ha la Strix 3080, riuscite a controllare i led da iCue?
Grazie
SinapsiTXT
11-02-2021, 21:46
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Qualsiasi gioco non gira al meglio, ho il frame bloccato...con una RTX 3070 dovrei far andare Skyrim almeno a 100fps, ma è lockato a 60fps.
Ho il V-Sync dal pannello nvidia disattivato...cosa può dipendere il tutto? :muro: :muro: :muro:
https://i.ibb.co/xMH24j4/Cattura.jpg (https://ibb.co/Xz8Wwsw)
Scusami per quale motivo preferiresti farlo andare a più di 60? Io ho un monitor con refresh da 144 e gsync eppure ho lasciato tutto a 60 e il vantaggio è che ho una gpu praticamente fredda (resta a 45°) e il gioco mi sembra perfettamente fluido. Non ho provato a modificare nulla perchè mi trovavo bene e perchè temevo di incasinare un gioco che di suo ha già i suoi bug :D
TigerTank
11-02-2021, 21:50
Scusami per quale motivo preferiresti farlo andare a più di 60? Io ho un monitor con refresh da 144 e gsync eppure ho lasciato tutto a 60 e il vantaggio è che ho una gpu praticamente fredda (resta a 45°) e il gioco mi sembra perfettamente fluido. Non ho provato a modificare nulla perchè mi trovavo bene e perchè temevo di incasinare un gioco che di suo ha già i suoi bug :D
Fate a cambio monitor, così lui sfrutta i 144Hz e a te bastano i suoi 75Hz :sofico:
Usare un monitor 144Hz cappato a 60 per tenere la vga fresca non ha molto senso, imho :)
Falla galoppare quella 3070 TUF.
bagnino89
11-02-2021, 21:52
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Qualsiasi gioco non gira al meglio, ho il frame bloccato...con una RTX 3070 dovrei far andare Skyrim almeno a 100fps, ma è lockato a 60fps.
Skyrim ha di default un limitatore a 60 FPS... Bisognava andare sul registro per sbloccarlo, ma poi potevano esserci bug.
Fate a cambio monitor, così lui sfrutta i 144Hz e a te bastano i suoi 75Hz :sofico:
Usare un monitor 144Hz cappato a 60 per tenere la vga fresca non ha molto senso, imho :)
Falla galoppare quella 3070 TUF.
Quoto, infatti la mia va a tutta, mica l'ho pagata per andare piano :asd:
Thunder-74
11-02-2021, 22:05
Io credo che sinapsi abbia circoscritto l uso a 60 fps per questo titolo specifico, non in generale... mi auguro...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
11-02-2021, 22:09
Scusami per quale motivo preferiresti farlo andare a più di 60? Io ho un monitor con refresh da 144 e gsync eppure ho lasciato tutto a 60 e il vantaggio è che ho una gpu praticamente fredda (resta a 45°) e il gioco mi sembra perfettamente fluido. Non ho provato a modificare nulla perchè mi trovavo bene e perchè temevo di incasinare un gioco che di suo ha già i suoi bug :D
Io la mia 3080 la faccio andare a 30 frames, tanto l'occhio umano non percepisce più di 24 frames al secondo.
Inoltre la gpu rimane a 30 gradi, freschissima, non consuma niente. :sofico:
Thunder-74
11-02-2021, 22:15
Io la mia 3080 la faccio andare a 30 frames, tanto l'occhio umano non percepisce più di 24 frames al secondo.
Inoltre la gpu rimane a 30 gradi, freschissima, non consuma niente. :sofico:
Hahahahahahahahahahahahah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amon.akira
11-02-2021, 22:16
Io la mia 3080 la faccio andare a 30 frames, tanto l'occhio umano non percepisce più di 24 frames al secondo.
Inoltre la gpu rimane a 30 gradi, freschissima, non consuma niente. :sofico:
tanto vale lockarla a 24 :asd:
TigerTank
11-02-2021, 22:25
Io credo che sinapsi abbia circoscritto l uso a 60 fps per questo titolo specifico, non in generale... mi auguro...
Sì, spero anch'io. Anche perchè un gioco come Skyrim ormai non dovrebbe essere più uno stress così pesante per le schede attuali anche over 60.
Ma giustamente purtroppo esistono giochi cappati di framerate(cosa odiosissima :D ) che se sblocchi hanno degli effetti collaterali. Come mi pare di ricordare qualche Dark Souls.
amon.akira
11-02-2021, 22:30
Sì, spero anch'io. Anche perchè un gioco come Skyrim ormai non dovrebbe essere più uno stress così pesante per le schede attuali anche over 60.
Ma giustamente purtroppo esistono giochi cappati di framerate(cosa odiosissima :D ) che se sblocchi hanno degli effetti collaterali. Come mi pare di ricordare qualche Dark Souls.
si tutti i fromsoftware
Alekos Panagulis
11-02-2021, 23:06
tanto vale lockarla a 24 :asd:
Così consuma più in idle che in full load :asd:
ROBHANAMICI
11-02-2021, 23:28
Questo è il mio: https://i.postimg.cc/qzx8HZ0Z/mesh-test-bios-gigabyte.png (https://postimg.cc/qzx8HZ0Z)
https://www.3dmark.com/3dm/58174492
L'altro giorno non riuscivo a superare un passaggio di Spyro per via degli FPS troppo alti....ho dovuto mettere 30, fare quella parte del livello e rimettere over 100.....:p
Praticamente le animazioni del livello si freezano impedendoti di proseguire lungo alcuni passaggi.
Predator_1982
12-02-2021, 07:37
Questo è il mio: https://i.postimg.cc/qzx8HZ0Z/mesh-test-bios-gigabyte.png (https://postimg.cc/qzx8HZ0Z)
https://www.3dmark.com/3dm/58174492
questo è il mio con la 3080 FE a stock, i rusultati postati in tabella sono un po' più alti effettivamente...boh
https://i.imgur.com/ljFS5L4.jpg
ROBHANAMICI
12-02-2021, 07:51
Si un pochino più alti soprattutto sul "mesh off". Considera che ieri ho fatto girare un altro benchmark di questo tipo e sul mesh on ho fatto sui 660 fps passa circa (non mi ricordo il numero preciso), quindi un certo margine di variabilità comunque c'è, a te invece è il contrario è sul mesh on che hai un punteggio un pò più "bassino" :D. Penso che dipenda anche dall'oc di cpu+gpu come dicevano gli altri nei post sopra.
Cutter90
12-02-2021, 08:09
Si un pochino più alti soprattutto sul "mesh off". Considera che ieri ho fatto girare un altro benchmark di questo tipo e sul mesh on ho fatto sui 660 fps passa circa (non mi ricordo il numero preciso), quindi un certo margine di variabilità comunque c'è, a te invece è il contrario è sul mesh on che hai un punteggio un pò più "bassino" :D. Penso che dipenda anche dall'oc di cpu+gpu come dicevano gli altri nei post sopra.
Si, ma infatti questo test non lo capisco tanto. Perchè alla fine conta quasi più la cpu che la gpu...
Predator_1982
12-02-2021, 08:15
Si, ma infatti questo test non lo capisco tanto. Perchè alla fine conta quasi più la cpu che la gpu...
Vabbè, cmq il balzo è enorme..se un gioco avesse un motore geometrico ottimizzato con tale tecnologia ci potrebbe essere un buon guadagno, vedremo. Certo, molto dipenderà dal titolo e comunque non mi aspetto ovviamente un simile balzo.
Sul discorso influenza CPU non saprei, io ho un 5950X
ROBHANAMICI
12-02-2021, 08:50
Prova un pò a occarla un pochino, il tizio che aveva fatto il test di cui alla tabella ha un 5950x o 5900x overcloccato a 4950mhz se non ricordo male.
Thunder-74
12-02-2021, 12:15
Ragazzi vi racconto una cosa successami in questi giorni...
3 giorni fa, accendendo il PC, ho avuto degli artefatti grafici. Dato che stava facendo proprio in quel momento un aggiornamento di Windows e del .net framework, avevo attribuito a quello il problema, anche se sicurezza non ce l'avevo. Riavviando problema sparito...
Nei successivi giorni ho provato bench e giochi tutto ok.
Questa mattina alla riaccensione, stesso problema... al di là delle imprecazioni che potete immaginare, ho riavviato e tutto ed è tornato nella normalità.
A questo punto ho pensato alle ultime cose fatte:
1) aggiornato i drivers con gli hot fix
2) cambiato il cavo DP per uno migliore
3) attivato il Resize Bar sulla Mobo in vista dei drivers/bios nVidia.
Ho ripercorso indietro i tre punti. Questa mattina sono stato 3 ore con Virtual Machine per il lavoro, Heaven , Valley e COD aperti a girare ... ho saturato tutti e 10gb di memoria, per capire se qualche chip era andato e non ho avuto nessun artefatto...
Io credo/spero che il problema sia dipeso dal Resize bar che ancora non è attivo dai drivers nvidia e dal bios della VGA.
1) perchè il problema lo ha fatto entrambe le volte dall'avvio del PC, quando vengono allocate le risorse
2) perchè avrebbe senso avere artefatti grafici se viene gestita la Vram dal sistema operativo, ma la scheda video non è abilitata per poterla condividere...
Dato che credo nella condivisione delle esperienze, ho pensato di raccontarvi sta disavventura che spero non si concluda con una scheda morta ...
Predator_1982
12-02-2021, 12:21
Raccontarvi sta disavventura che spero non si concluda con una scheda morta ...
Thunder mi auguro sia come pensi, ma sinceramente non credo possa dipendere dal Resize Bar attivato dal bios prima del tempo in quanto, in assenza di drivers e vbios che lo supportino, non ha effetto alcuno lato Vram.
Monitora la situazione ma se ti si ripresentasse magari anche dopo una accurata pulizia e reinstallazione dei drivers e in assenza di OC io andrei di RMA..
Io anche ho il resize bar attivo sulla MB ma non ho mai avuto questi problemi. Forse è più probabile qualche problema con il cavo
Thunder-74
12-02-2021, 12:27
Thunder mi auguro sia come pensi, ma sinceramente non credo possa dipendere dal Resize Bar attivato dal bios prima del tempo in quanto, in assenza di drivers e vbios che lo supportino, non ha effetto alcuno lato Vram.
Monitora la situazione ma se ti si ripresentasse magari anche dopo una accurata pulizia e reinstallazione dei drivers e in assenza di OC io andrei di RMA..
Io anche ho il resize bar attivo sulla MB ma non ho mai avuto questi problemi. Forse è più probabile qualche problema con il cavo
Se vai in risorse di sistema sotto la 3080, i range di intervallo di memoria aumentano con Resize Bar...
Comunque preferito che se avesse avuto il problema, lo avesse mostrato sempre. Ho avuto una 980ti arrivatami con un chip di mem fallato e il problema era immediato ogni volta che partiva un benchmark...
La cosa triste è che mandi una scheda indietro e non si sa se ne ricevi un'altra...
Predator_1982
12-02-2021, 12:31
Se vai in risorse di sistema sotto la 3080, i range di intervallo di memoria aumentano con Resize Bar...
Comunque preferito che se avesse avuto il problema, lo avesse mostrato sempre. Ho avuto una 980ti arrivatami con un chip di mem fallato e il problema era immediato ogni volta che partiva un benchmark...
La cosa triste è che mandi una scheda indietro e non si sa se ne ricevi un'altra...
sul discorso di averla indietro non mi preoccuperei, gli RMA vengono gestiti con scorte dedicate.
Comunque vedi un po', magari è davvero dipeso dal Resize Bar anche se quel range di Vram esteso di fatto non viene sfruttato.
Thunder-74
12-02-2021, 12:32
sul discorso di averla indietro non mi preoccuperei, gli RMA vengono gestiti con scorte dedicate.
Comunque vedi un po', magari è davvero dipeso dal Resize Bar
Testerò bene prima...
Guarda come stavo stamattina... tre ore così
e COD su ipad
https://i.imgur.com/n7v9p0c.jpg
con memoria usata tutta
https://i.imgur.com/ga6hDyO.jpg
TigerTank
12-02-2021, 13:07
Thunder mi auguro sia come pensi, ma sinceramente non credo possa dipendere dal Resize Bar attivato dal bios prima del tempo in quanto, in assenza di drivers e vbios che lo supportino, non ha effetto alcuno lato Vram.
Monitora la situazione ma se ti si ripresentasse magari anche dopo una accurata pulizia e reinstallazione dei drivers e in assenza di OC io andrei di RMA..
Io anche ho il resize bar attivo sulla MB ma non ho mai avuto questi problemi. Forse è più probabile qualche problema con il cavo
Speriamo bene...se fosse il cavo, tanto meglio anche se quel Kabeldirekt è tra i top come qualità.
Io mal che vada ho consigliato di prende un hdd o ssd, fare un'installazione pulita di windows + drivers video e vedere cosa succede e se magari la soluzione sia un formattone per eliminare eventuali magagne emerse in windows 10 o affini.
Fosse la vga difettosa...non gli darebbe problemi solo quando riaccende il pc dopo un tot. di tempo spento...e via liscia con bench e giochi attivi :mc:
Thunder prova magari anche a riconnettere alla vga i cavi originali dell'alimentatore invece di quelli del kit sleevato.
SinapsiTXT
12-02-2021, 15:08
Fate a cambio monitor, così lui sfrutta i 144Hz e a te bastano i suoi 75Hz :sofico:
Usare un monitor 144Hz cappato a 60 per tenere la vga fresca non ha molto senso, imho :)
Falla galoppare quella 3070 TUF.
Vabbè ma stiamo parlando di Skyrim e tra l'altro domandiamoci se per caso aumentando il frame cap non rischiamo di sputtanare l'intero gioco :D
Poi ripeto ho scoperto per caso che il gioco fosse cappato a 60 perchè a me sembrava completamente fluido e mentre controllavo le temperature di processore e gpu mi sono accorto che aveva il framecap abilitato dal motore grafico.
Poi ci stanno degli spiritosoni che iniziano a paragonare i 60 fissi ai 30 fissi ecc. :rolleyes:
La domanda era semplice, voi avete notate una differenza tra i 60 fissi di skyrim e i 144 sbloccati? Io mi chiedo se un gioco poco frenetico come Skyrim possa davvero beneficiare dei 144fps rispetto ai 60. E soprattutto vorrei evitare che sblocco il frame cap e si imputtana il gioco con i suoi millemila bug mai risolti :fagiano:
Se qualcuno che ha Skyrim installato lo sta giocando con il framecap sbloccato e mi dice "a 100fps il gioco è molto più fluido" lo sblocco senza problemi ma ad ora devo dire che i 60fps fissi rendono il gioco godibile e davvero fluido. Poi magari mi faccio coraggio e sblocco il framecap pregando di non incorrere in millemila bug aggiuntivi :fagiano:
bagnino89
12-02-2021, 15:13
Vabbè ma stiamo parlando di Skyrim e tra l'altro domandiamoci se per caso aumentando il frame cap non rischiamo di sputtanare l'intero gioco :D
Poi ripeto ho scoperto per caso che il gioco fosse cappato a 60 perchè a me sembrava completamente fluido e mentre controllavo le temperature di processore e gpu mi sono accorto che aveva il framecap abilitato dal motore grafico.
Poi ci stanno degli spiritosoni che iniziano a paragonare i 60 fissi ai 30 fissi ecc. :rolleyes:
La domanda era semplice, voi avete notate una differenza tra i 60 fissi di skyrim e i 144 sbloccati? Io mi chiedo se un gioco poco frenetico come Skyrim possa davvero beneficiare dei 144fps rispetto ai 60. E soprattutto vorrei evitare che sblocco il frame cap e si imputtana il gioco con i suoi millemila bug mai risolti :fagiano:
Se qualcuno che ha Skyrim installato lo sta giocando con il framecap sbloccato e mi dice "a 100fps il gioco è molto più fluido" lo sblocco senza problemi ma ad ora devo dire che i 60fps fissi rendono il gioco godibile e davvero fluido. Poi magari mi faccio coraggio e sblocco il framecap pregando di non incorrere in millemila bug aggiuntivi :fagiano:
No, su questo hai ragione. E confermo che sbloccando i 60 FPS si possono avere un sacco di bug, non ne vale la pena.
Thunder-74
12-02-2021, 16:03
Vi lascio ad un comunicato nVidia in merito al Vsync da non lasciare su off
NVIDIA: V-Sync OFF non consigliato come impostazione globale all'avvio
Questo comunicato è scivolato nei labirinti, ma a quanto pare NVIDIA V-Sync OFF non è più raccomandato come impostazione globale a partire dalla versione del driver 461.09.
Uno dei problemi è che diverse APP di Windows possono produrre screen tearing (doh). La seguente dichiarazione è stata fatta da NVIDIA:
A partire dalla versione del driver NVIDIA 461.09, l'impostazione di V-Sync OFF come impostazione globale dal pannello di controllo NVIDIA risulterà probabilmente in uno strappo anche durante la visualizzazione del contenuto in modalità finestra.
Quando V-Sync è abilitato, la frequenza dei fotogrammi dell'applicazione viene sincronizzata con la frequenza di aggiornamento del display per eliminare il tearing. In genere, si verifica il tearing durante la visualizzazione delle applicazioni in modalità a schermo intero, quindi V-Sync è utile per eliminare lo strappo in questo caso.
Prima della versione del driver 461.09, per il sistema operativo era disponibile solo un singolo piano. Il Desktop Windows Manager (DWM) componeva i contenuti di tutte le finestre e quindi presentava tutto alla cadenza della frequenza di aggiornamento. Ciò significa che lo strappo è stato evitato dal design DWM anche senza V-Sync.
Tuttavia, la versione del driver 461.09 e successive supportano l'overlay multiplane (MPO). (MPO offre vantaggi, come latenze ridotte, per i giochi in modalità finestra.) Con l'overlay multiplane, l'applicazione può presentare i propri contenuti in modo indipendente e con la propria impostazione V-Sync. Il sistema operativo, al di fuori del controllo del conducente, decide quali app vengono promosse al proprio piano MPO. Se V-Sync è disattivato, si verificherà uno strappo (anche in modalità finestra) perché, come in modalità a schermo intero, ora non c'è un compositore desktop che controlla la presentazione. L'impostazione di V-Sync su OFF ora ha lo stesso effetto nelle app in finestra come per le app a schermo intero.
Per evitare strappi imprevisti in modalità finestra, NVIDIA consiglia di lasciare l'impostazione globale V-Sync sull'impostazione predefinita "Usa l'impostazione dell'applicazione 3D".
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-v-sync-off-not-recommended-as-a-global-setting-starting.html)
mattxx88
12-02-2021, 16:10
o tenere i giochi in modalita schermo intero (esclusivo) se ho capito bene
Thunder-74
12-02-2021, 16:20
o tenere i giochi in modalita schermo intero (esclusivo) se ho capito bene
Si, così ho capito anch’io
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
h4xor 1701
12-02-2021, 16:23
Ragazzi vi racconto una cosa successami in questi giorni...
3 giorni fa, accendendo il PC, ho avuto degli artefatti grafici. Dato che stava facendo proprio in quel momento un aggiornamento di Windows e del .net framework, avevo attribuito a quello il problema, anche se sicurezza non ce l'avevo. Riavviando problema sparito...
Nei successivi giorni ho provato bench e giochi tutto ok.
Questa mattina alla riaccensione, stesso problema... al di là delle imprecazioni che potete immaginare, ho riavviato e tutto ed è tornato nella normalità.
A questo punto ho pensato alle ultime cose fatte:
1) aggiornato i drivers con gli hot fix
2) cambiato il cavo DP per uno migliore
3) attivato il Resize Bar sulla Mobo in vista dei drivers/bios nVidia.
Ho ripercorso indietro i tre punti. Questa mattina sono stato 3 ore con Virtual Machine per il lavoro, Heaven , Valley e COD aperti a girare ... ho saturato tutti e 10gb di memoria, per capire se qualche chip era andato e non ho avuto nessun artefatto...
Io credo/spero che il problema sia dipeso dal Resize bar che ancora non è attivo dai drivers nvidia e dal bios della VGA.
1) perchè il problema lo ha fatto entrambe le volte dall'avvio del PC, quando vengono allocate le risorse
2) perchè avrebbe senso avere artefatti grafici se viene gestita la Vram dal sistema operativo, ma la scheda video non è abilitata per poterla condividere...
Dato che credo nella condivisione delle esperienze, ho pensato di raccontarvi sta disavventura che spero non si concluda con una scheda morta ...
il problema che descrivi mi è successo in passato con cavi DP difettosi (anche costosi), specialmente se parecchio lunghi
SinapsiTXT
12-02-2021, 16:28
Per chi ha il monitor Gsync voi lasciate nelle impostazioni driver Nvidia nella sezione Schermo -> Imposta G-Sync l'opzione di default:
"Abilita per la modalità schermo intero"
oppure la seconda opzione:
"Abilita per la modalità finestra e schermo intero"?
A me sembrava di ricordare di aver scelto la seconda opzione ma con l'assemblaggio del pc nuovo e l'installazione dei nuovi driver mi sono ritrovato la prima opzione abilitata e non ne sono più così sicuro :fagiano:
fraussantin
12-02-2021, 16:59
Per chi ha il monitor Gsync voi lasciate nelle impostazioni driver Nvidia nella sezione Schermo -> Imposta G-Sync l'opzione di default:
"Abilita per la modalità schermo intero"
oppure la seconda opzione:
"Abilita per la modalità finestra e schermo intero"?
A me sembrava di ricordare di aver scelto la seconda opzione ma con l'assemblaggio del pc nuovo e l'installazione dei nuovi driver mi sono ritrovato la prima opzione abilitata e non ne sono più così sicuro :fagiano:
Se metti anche finestra rompe le scatole su alcuni progeammi.
Tanto anche con la prima opzione funziona in Borderless.
TigerTank
12-02-2021, 17:05
Vi lascio ad un comunicato nVidia in merito al Vsync da non lasciare su off
NVIDIA: V-Sync OFF non consigliato come impostazione globale all'avvio
Questo comunicato è scivolato nei labirinti, ma a quanto pare NVIDIA V-Sync OFF non è più raccomandato come impostazione globale a partire dalla versione del driver 461.09.
Uno dei problemi è che diverse APP di Windows possono produrre screen tearing (doh). La seguente dichiarazione è stata fatta da NVIDIA:
A partire dalla versione del driver NVIDIA 461.09, l'impostazione di V-Sync OFF come impostazione globale dal pannello di controllo NVIDIA risulterà probabilmente in uno strappo anche durante la visualizzazione del contenuto in modalità finestra.
Quando V-Sync è abilitato, la frequenza dei fotogrammi dell'applicazione viene sincronizzata con la frequenza di aggiornamento del display per eliminare il tearing. In genere, si verifica il tearing durante la visualizzazione delle applicazioni in modalità a schermo intero, quindi V-Sync è utile per eliminare lo strappo in questo caso.
Prima della versione del driver 461.09, per il sistema operativo era disponibile solo un singolo piano. Il Desktop Windows Manager (DWM) componeva i contenuti di tutte le finestre e quindi presentava tutto alla cadenza della frequenza di aggiornamento. Ciò significa che lo strappo è stato evitato dal design DWM anche senza V-Sync.
Tuttavia, la versione del driver 461.09 e successive supportano l'overlay multiplane (MPO). (MPO offre vantaggi, come latenze ridotte, per i giochi in modalità finestra.) Con l'overlay multiplane, l'applicazione può presentare i propri contenuti in modo indipendente e con la propria impostazione V-Sync. Il sistema operativo, al di fuori del controllo del conducente, decide quali app vengono promosse al proprio piano MPO. Se V-Sync è disattivato, si verificherà uno strappo (anche in modalità finestra) perché, come in modalità a schermo intero, ora non c'è un compositore desktop che controlla la presentazione. L'impostazione di V-Sync su OFF ora ha lo stesso effetto nelle app in finestra come per le app a schermo intero.
Per evitare strappi imprevisti in modalità finestra, NVIDIA consiglia di lasciare l'impostazione globale V-Sync sull'impostazione predefinita "Usa l'impostazione dell'applicazione 3D".
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-v-sync-off-not-recommended-as-a-global-setting-starting.html)
Io nel generale lascio sempre l'impostazione predefinita del driver(usa l'impostazione dell'applicazione 3D) mentre setto vsync attivo o vsync disattivo + frame limit a seconda dei vari giochi (idem l'anisotropico, il profilo energetico, la bassa latenza ,ecc...). Un pò una rottura ma è il modo più sicuro.
Vabbè ma stiamo parlando di Skyrim e tra l'altro domandiamoci se per caso aumentando il frame cap non rischiamo di sputtanare l'intero gioco :D
Poi ripeto ho scoperto per caso che il gioco fosse cappato a 60 perchè a me sembrava completamente fluido e mentre controllavo le temperature di processore e gpu mi sono accorto che aveva il framecap abilitato dal motore grafico.
Poi ci stanno degli spiritosoni che iniziano a paragonare i 60 fissi ai 30 fissi ecc. :rolleyes:
La domanda era semplice, voi avete notate una differenza tra i 60 fissi di skyrim e i 144 sbloccati? Io mi chiedo se un gioco poco frenetico come Skyrim possa davvero beneficiare dei 144fps rispetto ai 60. E soprattutto vorrei evitare che sblocco il frame cap e si imputtana il gioco con i suoi millemila bug mai risolti :fagiano:
Se qualcuno che ha Skyrim installato lo sta giocando con il framecap sbloccato e mi dice "a 100fps il gioco è molto più fluido" lo sblocco senza problemi ma ad ora devo dire che i 60fps fissi rendono il gioco godibile e davvero fluido. Poi magari mi faccio coraggio e sblocco il framecap pregando di non incorrere in millemila bug aggiuntivi :fagiano:
Sì sì tranquillo! Poi si è capito che intendevi solo Skyrim che purtroppo va lasciato cappato per non incorrere in effetti collaterali. Come succede con altri titoli per cui in questi casi la questione framerate viene definita già a monte.
Non me lo ricordavo nemmeno più che anche Skyrim fosse di questa categoria :D
Chiaro che invece in tutti gli altri casi se si ha un monitor da gaming una vga va fatta galoppare nel range di gestione del monitor in questione :)
Io sempre fatto così fin dal mitico Samsung S27A950D fullHD 120Hz che fu il mio primo monitor over 60Hz :D
Thunder-74
12-02-2021, 17:22
il problema che descrivi mi è successo in passato con cavi DP difettosi (anche costosi), specialmente se parecchio lunghi
il cavo era un KabelDirekt da 2mt. Lo avevo cambiato per sfizio. Ora ho rimesso il mio vecchio StarTech.Com ...
Però mi chiedo, possibile che un cavo non dia problemi quando la SK video è in idle e ne dia quando va si mette al lavoro anche di poco più pesante?
immagino che se fosse il cavo, avrei avuto problemi sempre...
Predator_1982
12-02-2021, 17:34
Per chi ha il monitor Gsync voi lasciate nelle impostazioni driver Nvidia nella sezione Schermo -> Imposta G-Sync l'opzione di default:
"Abilita per la modalità schermo intero"
oppure la seconda opzione:
"Abilita per la modalità finestra e schermo intero"?
A me sembrava di ricordare di aver scelto la seconda opzione ma con l'assemblaggio del pc nuovo e l'installazione dei nuovi driver mi sono ritrovato la prima opzione abilitata e non ne sono più così sicuro :fagiano:
io lascio sempre e solo abilita a schermo intero.
il cavo era un KabelDirekt da 2mt. Lo avevo cambiato per sfizio. Ora ho rimesso il mio vecchio StarTech.Com ...
Però mi chiedo, possibile che un cavo non dia problemi quando la SK video è in idle e ne dia quando va si mette al lavoro anche di poco più pesante?
immagino che se fosse il cavo, avrei avuto problemi sempre...
Lo penso anche io .. avanti con i test toccando ferro e tutto il toccabile.
Iceman69
12-02-2021, 18:58
Qualcuno di voi che ha la Strix 3080, riuscite a controllare i led da iCue?
Grazie
No, non ho fatto grandi indagini, ma mi sembra di no...
Thunder-74
12-02-2021, 19:27
Appena finito Little Nightmare... che spettacolo !!!!! Se non lo avete giocato è tassativo farlo !
Ho voluto provarlo visto che si trova ad 1 euro. Ora si va con il seguito
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Predator_1982
12-02-2021, 19:37
Appena finito Little Nightmare... che spettacolo !!!!! Se non lo avete giocato è tassativo farlo !
Ho voluto provarlo visto che si trova ad 1 euro. Ora si va con il seguito
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si già fatto, ho appena comprato il 2! Mi sono totalmente innamorato del genere
Thunder-74
12-02-2021, 19:49
Si già fatto, ho appena comprato il 2! Mi sono totalmente innamorato del genere
veramente un capolavoro di regia, musica e character design
Il finale è fantastico...
Lucabeer
12-02-2021, 19:57
Quoto sugli undervolt da brivido, ma ho trovato qualcosa di ancora più sensibile di Bright Memory: Control... BM mi regge anche undervolt abbastanza spinti, mentre Control è davvero molto sensibile. Peccato che sia più difficile replicare una condizione di instabilità, a volte va liscio per ore, a volte crasha dopo poco. Però è veramente molto sensibile ad undervolt/OC...
Alla fine l'ho preso, Control, con i saldi di oggi!
Ci ho giocato un paio d'ore e finora con il mio undervolt è stabilissimo.
Comunque boh... c'è il ray tracing, ok, effetti curati... ma in generale non mi sembra abbia una grafica così strabiliante dal punto di vista artistico o della complessità delle ambientazioni da giustificare quanto è pesante sulla GPU (230 W praticamente costanti). Ho visto cose molto più belle esteticamente in giochi di 2-3 anni fa, e molto più leggeri.
davide155
12-02-2021, 21:20
Alla fine l'ho preso, Control, con i saldi di oggi!
Ci ho giocato un paio d'ore e finora con il mio undervolt è stabilissimo.
Comunque boh... c'è il ray tracing, ok, effetti curati... ma in generale non mi sembra abbia una grafica così strabiliante dal punto di vista artistico o della complessità delle ambientazioni da giustificare quanto è pesante sulla GPU (230 W praticamente costanti). Ho visto cose molto più belle esteticamente in giochi di 2-3 anni fa, e molto più leggeri.Il RT è pesante. Mettetevelo in testa.
Per renderizzare un fotogramma dei film in CGI alla industrial light and magic hanno bisogno di 2 super computer grossi come campi da calcio.
Già è tanto che abbiamo i 50fps in tempo reale.
Per chi mastica di rendering 3d sa cosa vuol dire calcolare in tempo reale i dati del raytracyng.
Siamo solo all'inizio. Bisogna avere pazienza. E son sicuro che ne vedremo delle belle con le prossime due generazioni di gpu.
Alekos Panagulis
12-02-2021, 21:41
No, non ho fatto grandi indagini, ma mi sembra di no...
E' strano, dovrebbe funzionare...
Appena finito Little Nightmare... che spettacolo !!!!! Se non lo avete giocato è tassativo farlo !
Ho voluto provarlo visto che si trova ad 1 euro. Ora si va con il seguito
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Appena preso, grazie della segnalazione.
Lucabeer
12-02-2021, 21:45
Il RT è pesante. Mettetevelo in testa.
Per renderizzare un fotogramma dei film in CGI alla industrial light and magic hanno bisogno di 2 super computer grossi come campi da calcio.
Già è tanto che abbiamo i 50fps in tempo reale.
Per chi mastica di rendering 3d sa cosa vuol dire calcolare in tempo reale i dati del raytracyng.
Oh, lo so bene... Ho 46 anni, e giocavo con Povray nel... 1993! All'epoca (486DX2 a 66 Mhz...) si aspettavano ore per renderizzare UN fotogramma...
Era solo per dire che ecco, va bene il raytracing, ma a volte anche con meno effetti e più "gusto artistico" si ottengono risultati migliori di quello che sto vedendo in Control.
TigerTank
12-02-2021, 22:16
Il RT è pesante. Mettetevelo in testa.
Per renderizzare un fotogramma dei film in CGI alla industrial light and magic hanno bisogno di 2 super computer grossi come campi da calcio.
Già è tanto che abbiamo i 50fps in tempo reale.
Per chi mastica di rendering 3d sa cosa vuol dire calcolare in tempo reale i dati del raytracyng.
Siamo solo all'inizio. Bisogna avere pazienza. E son sicuro che ne vedremo delle belle con le prossime due generazioni di gpu.
Difatti le ampère 3090 e 3080 sono definite schede da "4K Ultra RT" solo perchè c'è il DLSS a dare man forte altrimenti non lo sarebbero ancora a 360° :)
davide155
12-02-2021, 22:25
Difatti le ampère 3090 e 3080 sono definite schede da "4K Ultra RT" solo perchè c'è il DLSS a dare man forte altrimenti non lo sarebbero ancora a 360° :)Si ovvio. Le 3090 non sarebbero manco per l'8k senza rt. Figuriamoci il 4k con rt attivo.
Il dlss è una vera manna dal cielo.
Oh, lo so bene... Ho 46 anni, e giocavo con Povray nel... 1993! All'epoca (486DX2 a 66 Mhz...) si aspettavano ore per renderizzare UN fotogramma...
Era solo per dire che ecco, va bene il raytracing, ma a volte anche con meno effetti e più "gusto artistico" si ottengono risultati migliori di quello che sto vedendo in Control.
Io avevo messo in rendering l'immagine della scacchiera con settaggi al massimo e ci avevo messo mesi col 486, facendolo lavorare svariate ore al giorno... anni dopo con non ricordo che processore avevo rifatto la prova, ci ha messo pochi secondi! Ora probabilmente lo farebbe istantaneamente... se riuscissi a ritrovare il software e a farlo girare su un sistema moderno! :)
(THE REAL) Neo
13-02-2021, 00:36
Ragazzi,riguardo all'impostazione globale del vsync,per i nuovi drivers,io non ho la voce "Usa l'impostazione dell'applicazione 3D".
Sulle globali,ho Attivo,Disattivo,Veloce,Dimezzato.
Nella tab dei profili per-app,allora sí,lo trovo.
Ragazzi,riguardo all'impostazione globale del vsync,per i nuovi drivers,io non ho la voce "Usa l'impostazione dell'applicazione 3D".
Sulle globali,ho Attivo,Disattivo,Veloce,Dimezzato.
Nella tab dei profili per-app,allora sí,lo trovo.Devi mettere disattivato e poi attivarlo nei giochi
Cutter90
13-02-2021, 06:36
Alla fine l'ho preso, Control, con i saldi di oggi!
Ci ho giocato un paio d'ore e finora con il mio undervolt è stabilissimo.
Comunque boh... c'è il ray tracing, ok, effetti curati... ma in generale non mi sembra abbia una grafica così strabiliante dal punto di vista artistico o della complessità delle ambientazioni da giustificare quanto è pesante sulla GPU (230 W praticamente costanti). Ho visto cose molto più belle esteticamente in giochi di 2-3 anni fa, e molto più leggeri.
Quando si parla di control ci si scorda sistematicamente di due cose: malgrado su pc sia tutt oggi uno dei titoli più avanzati tecnicamente è un AA, non un tripla A.
Altra cosa, Control ha una fisica invidiabile per la maggior parte dei giochi. È tutto molto distruttibilile.
La direzione artistica è una cosa. L aspetto tecnico un altro. E Control se la gioca con tutti i titoli non solo del suo tempo, ma anche con quelli di adesso.
fra l'altro ci si dimentica spesso un altro fattore, il lato artistico è quello che richiede meno potenza hw e più lavoro manovale... :p
ROBHANAMICI
13-02-2021, 10:42
veramente un capolavoro di regia, musica e character design
Il finale è fantastico...
Allora prova il 2° che è ancora più bello ;)
Thunder-74
13-02-2021, 11:11
Allora prova il 2° che è ancora più bello ;)
stavo provando in questo momento la demo del 2.... bella la cooperazione con due personaggi stile ICO .
Stavo cercando la stringa hex per adattarlo ai 21:9 come fatto per il primo..
Se vai in risorse di sistema sotto la 3080, i range di intervallo di memoria aumentano con Resize Bar...
Comunque preferito che se avesse avuto il problema, lo avesse mostrato sempre. Ho avuto una 980ti arrivatami con un chip di mem fallato e il problema era immediato ogni volta che partiva un benchmark...
La cosa triste è che mandi una scheda indietro e non si sa se ne ricevi un'altra...
Oppure ti rendono quanto speso, peccato che con gli stessi soldi difficilmente si riesce a prendere la stessa scheda, anzi, è impossibile, quindi speriamo che sia un falso allarme :friend:
Thunder-74
13-02-2021, 11:32
Oppure ti rendono quanto speso, peccato che con gli stessi soldi difficilmente si riesce a prendere la stessa scheda, anzi, è impossibile, quindi speriamo che sia un falso allarme :friend:
Vivo sul "chi va là" ... lo so che la situazione è amara... a quel punto mi metterei in coda immediatamente per una 3080ti se prevista per aprile... spero di no.
SinapsiTXT
13-02-2021, 11:38
Piccolo OT
si parlava di modificare il file ini di Skyrim per sbloccare il framecap... bene i bug su quel gioco si manifestano anche senza dover fare ste modifiche :asd: mi sembrava strano di essere arrivato al lvl 27 senza beccare bug e ora mi si è imputtanata una quest daedrica e neanche ho fatto modifiche al framecap... in sto topic qualcuno porta sfiga :asd:
SinapsiTXT
13-02-2021, 11:44
Se vai in risorse di sistema sotto la 3080, i range di intervallo di memoria aumentano con Resize Bar...
Comunque preferito che se avesse avuto il problema, lo avesse mostrato sempre. Ho avuto una 980ti arrivatami con un chip di mem fallato e il problema era immediato ogni volta che partiva un benchmark...
La cosa triste è che mandi una scheda indietro e non si sa se ne ricevi un'altra...
Scusami thunder avresti voglia di specificare meglio il percorso per fare sta verifica? (sono andato in gestione dispositivi-> gpu-> sia nella scheda dettagli che nella scheda risorse non ho modo di capire se sta opzione è stata recepita)
Ho aggiornato la mobo in firma e ho abilitato l'opzione "BAR" da Bios però non ho avuto modo di verificare da nessuna parte se questa opzione viene recepita da qualche parte a SO avviato.
Tra l'altro mi era parso di capire che Nvidia dovesse uscire con un aggiornamento del bios della gpu perchè questa cosa fosse recepita dal sistema.
Alekos Panagulis
13-02-2021, 11:50
Vabbè ma stiamo parlando di Skyrim e tra l'altro domandiamoci se per caso aumentando il frame cap non rischiamo di sputtanare l'intero gioco :D
Poi ripeto ho scoperto per caso che il gioco fosse cappato a 60 perchè a me sembrava completamente fluido e mentre controllavo le temperature di processore e gpu mi sono accorto che aveva il framecap abilitato dal motore grafico.
Poi ci stanno degli spiritosoni che iniziano a paragonare i 60 fissi ai 30 fissi ecc. :rolleyes:
La domanda era semplice, voi avete notate una differenza tra i 60 fissi di skyrim e i 144 sbloccati? Io mi chiedo se un gioco poco frenetico come Skyrim possa davvero beneficiare dei 144fps rispetto ai 60. E soprattutto vorrei evitare che sblocco il frame cap e si imputtana il gioco con i suoi millemila bug mai risolti :fagiano:
Se qualcuno che ha Skyrim installato lo sta giocando con il framecap sbloccato e mi dice "a 100fps il gioco è molto più fluido" lo sblocco senza problemi ma ad ora devo dire che i 60fps fissi rendono il gioco godibile e davvero fluido. Poi magari mi faccio coraggio e sblocco il framecap pregando di non incorrere in millemila bug aggiuntivi :fagiano:
In Skyrim potrebbe anche avere senso bloccare il framerate a 60fps.
Avevamo capito che tu d'abitudine lo tenessi cappato...spero di no. :stordita:
Thunder-74
13-02-2021, 12:27
Scusami thunder avresti voglia di specificare meglio il percorso per fare sta verifica? (sono andato in gestione dispositivi-> gpu-> sia nella scheda dettagli che nella scheda risorse non ho modo di capire se sta opzione è stata recepita)
Ho aggiornato la mobo in firma e ho abilitato l'opzione "BAR" da Bios però non ho avuto modo di verificare da nessuna parte se questa opzione viene recepita da qualche parte a SO avviato.
Tra l'altro mi era parso di capire che Nvidia dovesse uscire con un aggiornamento del bios della gpu perchè questa cosa fosse recepita dal sistema.
Dovresti confrontare con e senza il R. Bar attivo nel bios della mobo, nella sezione risorse della GPU. Ci sono i vari range si memoria.
Comunque fino a quando non escono drivers e bios della vga, è inutile
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
13-02-2021, 13:08
Devi mettere disattivato e poi attivarlo nei giochiMi sà che é il contrario.
In Windows,và attivato globalmente.
Nei giochi và disattivato se serve.
SinapsiTXT
13-02-2021, 13:51
Avevamo capito che tu d'abitudine lo tenessi cappato...spero di no. :stordita:
Sarei anche un po' stronzo ad aver speso quasi 700€* per un monitor che raggiunge la frequenza di 144 Hz per poi tenere un framecap a 60 :asd:
* cifra spesa più di 2 anni fa, ad oggi il mio stesso monitor costa almeno 200€ in meno (anche se credo che il costo sia elevato anche per la tecnologia g-sync).
@ Thunder
Ti ringrazio allora dopo mi vado a spulciare un po' il bios per capire se l'attivazione di questa opzione viene recepita. Tra l'altro il bios Asus (sia b550 che x570) hanno messo questa cosa del BAR in alto a destra per "pubblicizzarlo" subito.
https://t7m8e9c8.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2020/12/amd-sam-activo-ryzen-7-1700-asus.jpg
Ho preso questa immagine perchè è la prima che ho trovato in rete, questa è la schermata identica ad un bios tuf b550-plus dove ho messo le mani però posso confermare che sia identica (tralasciando l'estetica) al mio bios della strix x570-e.
TigerTank
13-02-2021, 14:05
Ho preso questa immagine perchè è la prima che ho trovato in rete, questa è la schermata identica ad un bios tuf b550-plus dove ho messo le mani però posso confermare che sia identica (tralasciando l'estetica) al mio bios della strix x570-e.
Queste le indicazioni e le tempistiche che ho trovato nel forum Asus circa il resize bar:
1) BIOS : BIOS containing the Resize BAR option, and that must be enabled.
2) Drivers : Drivers supporting Resize BAR (NVIDIA : March 2021 / AMD : Current one).
3) GPU Support : GPU supporting Resize BAR (NVIDIA : RTX 3060 Natively, RTX 30xx via VBIOS update from March 2021 / AMD : RX 6xxx).
Le 3060 a quanto pare usciranno già pronte e presumo che lo saranno a livello bios le ampère di prossima e "speranzosa" produzione :D
bagnino89
13-02-2021, 17:02
Alla fine l'ho preso, Control, con i saldi di oggi!
Ci ho giocato un paio d'ore e finora con il mio undervolt è stabilissimo.
Comunque boh... c'è il ray tracing, ok, effetti curati... ma in generale non mi sembra abbia una grafica così strabiliante dal punto di vista artistico o della complessità delle ambientazioni da giustificare quanto è pesante sulla GPU (230 W praticamente costanti). Ho visto cose molto più belle esteticamente in giochi di 2-3 anni fa, e molto più leggeri.
Dimentichi la fisica, però: durante certe sparatorie, vola tutto per aria, si spacca tutto in giro, esplosioni stupende...
Quando si parla di control ci si scorda sistematicamente di due cose: malgrado su pc sia tutt oggi uno dei titoli più avanzati tecnicamente è un AA, non un tripla A.
Altra cosa, Control ha una fisica invidiabile per la maggior parte dei giochi. È tutto molto distruttibilile.
La direzione artistica è una cosa. L aspetto tecnico un altro. E Control se la gioca con tutti i titoli non solo del suo tempo, ma anche con quelli di adesso.
Quoto. E artisticamente per me Control è tantissima roba, l'ambientazione è incredibile.
craesilo
13-02-2021, 17:04
tra control e giochi che graficamente prendono 9,5-10 ma in cui non ci fai una sega, preferisco control....non per niente sulle scatolette ammerdare va dimmerda
poi la differenza tra rt on e off fa da borderline tra old gen e next gen, negare questo è oggettivamente fazioso
fraussantin
13-02-2021, 17:17
Queste le indicazioni e le tempistiche che ho trovato nel forum Asus circa il resize bar:
1) BIOS : BIOS containing the Resize BAR option, and that must be enabled.
2) Drivers : Drivers supporting Resize BAR (NVIDIA : March 2021 / AMD : Current one).
3) GPU Support : GPU supporting Resize BAR (NVIDIA : RTX 3060 Natively, RTX 30xx via VBIOS update from March 2021 / AMD : RX 6xxx).
Le 3060 a quanto pare usciranno già pronte e presumo che lo saranno a livello bios le ampère di prossima e "speranzosa" produzione :DPosso chiedere ignorantemente che vantaggi da il resize bar?
SinapsiTXT
13-02-2021, 17:20
Mi fa piacere leggere commenti così entusiastici su Control :D l'ho comprato pure io in saldo oggi perchè pensavo di sfruttarlo come "bench game" ma se mi dite che è pure figo da giocare tanto di guadagnato :sofico: (sarebbe ottimo se si avvicinasse ad un gioco del calibro di Max Payne o dei seguiti).
bagnino89
13-02-2021, 17:37
Mi fa piacere leggere commenti così entusiastici su Control :D l'ho comprato pure io in saldo oggi perchè pensavo di sfruttarlo come "bench game" ma se mi dite che è pure figo da giocare tanto di guadagnato :sofico: (sarebbe ottimo se si avvicinasse ad un gioco del calibro di Max Payne o dei seguiti).
Per me, come shooter, li supera di brutto i vari Max Payne, eccome...
Quando sblocchi tutti i poteri - di cui uno in particolare che proprio non mi aspettavo e che non rivelerò - diventa veramente uno spasso.
Thunder-74
13-02-2021, 17:44
Posso chiedere ignorantemente che vantaggi da il resize bar?
...permette alla CPU di accedere istantaneamente ai contenuti dell'intera memoria grafica di una scheda video, senza essere costretta a fare tanti piccoli trasferimenti di dati (texture, shader, geometri, ecc).
Passare da un fitto scambio di dati tra CPU e GPU a un'unica interrogazione porta chiari benefici prestazionali, in quanto la CPU può accedere immediatamente a tutti gli asset presenti nell'intero frame buffer, mentre il precedente modus operandi comportava code, e quindi ritardi, nell'elaborazione...
preso dall'articolo di HWupgrade
QUI (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/resizable-bar-sulle-gpu-nvidia-ampere-ecco-quando-e-cosa-bisognera-fare_94716.html)
fraussantin
13-02-2021, 17:47
...permette alla CPU di accedere istantaneamente ai contenuti dell'intera memoria grafica di una scheda video, senza essere costretta a fare tanti piccoli trasferimenti di dati (texture, shader, geometri, ecc).
Passare da un fitto scambio di dati tra CPU e GPU a un'unica interrogazione porta chiari benefici prestazionali, in quanto la CPU può accedere immediatamente a tutti gli asset presenti nell'intero frame buffer, mentre il precedente modus operandi comportava code, e quindi ritardi, nell'elaborazione...
preso dall'articolo di HWupgrade
QUI (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/resizable-bar-sulle-gpu-nvidia-ampere-ecco-quando-e-cosa-bisognera-fare_94716.html)Ah ok praticamente è simile alla tecnologia di AMD 6000.
Immagino che come per AMD le CPU Ryzen 3000 non siano abilitate.
SinapsiTXT
13-02-2021, 17:48
Per me, come shooter, li supera di brutto i vari Max Payne, eccome...
Tu considera che di Max Payne mi ha sempre fatto uscire fuori di testa per la trama e il level design che ho trovato sempre molto ispirati (in particolare quelli deliranti).
Poi come shooter ha sicuramente i suoi anni e ne sono usciti di migliori però a livello di ambientazione/musiche/lvl design secondo me sono stati delle pietre miliari (persino i seguiti che di solito sono solo delle brutte copie dell'originale).
Lo proverò sicuramente quando mi arriveranno le ventole per raffreddare il mio "acquario" in modo da poter fare un po' di OC sulla gpu e vedere i risultati nei benchmark.
Thunder-74
13-02-2021, 17:51
Ah ok praticamente è simile alla tecnologia di AMD 6000.
Immagino che come per AMD le CPU Ryzen 3000 non siano abilitate.
SAM per AMD e Resizable BAR per nVidia, sono la stessa cosa, ma non di loro concessione. Rappresenta una feature prevista dal PCIe.
In passato attivo solo fino a 256mb.
AMD ha il merito di averlo proposto e nVidia che non vuole rimanere indietro, dice "perchè no?" ...
Lucabeer
13-02-2021, 19:54
Mi fa piacere leggere commenti così entusiastici su Control :D l'ho comprato pure io in saldo oggi perchè pensavo di sfruttarlo come "bench game" ma se mi dite che è pure figo da giocare tanto di guadagnato :sofico: (sarebbe ottimo se si avvicinasse ad un gioco del calibro di Max Payne o dei seguiti).
Sono circa a metà della trama principale. Il fatto di averci giocato così tanto in due giorni vuol dire che non è che faccia schifo, anzi. Diciamo che è molto ben pensato, molto giocabile: buona esplorazione, senso di mistero, combattimenti veloci e caotici (vola di tuttoooooo), buon potenziamento graduale del personaggio. Insomma uno di quei giochi che stai lì sul divano e passano le ore senza manco che te ne accorgi. Da giocatore di vecchissima data, però, mi manca un po' l'effetto "wow", quel qualcosa di più che lasci veramente il segno. Ed è un po' ripetitivo. Se ancora lavorassi nelle riviste di videogiochi come ai vecchi tempi, gli darei tranquillamente un 7.5... massimo un 8.
Lucabeer
13-02-2021, 19:58
Dimentichi la fisica, però: durante certe sparatorie, vola tutto per aria, si spacca tutto in giro, esplosioni stupende...
Credo che molta di quella fisica usi la CPU invece che la GPU, almeno a giudicare dal carico sui vari core che leggo da Afterburner. Detto in altro modo, è il primo gioco in cui vedo ogni tanto il mio vecchiotto ma ancora prestante 6700K overcloccato e con Noctua D-15s andare oltre i 62-63 gradi (normalmente ce lo facevo andare solo con i programmi di elaborazione fotografica o con gli stress test tipo Prime).
tra control e giochi che graficamente prendono 9,5-10 ma in cui non ci fai una sega, preferisco control....non per niente sulle scatolette ammerdare va dimmerda
poi la differenza tra rt on e off fa da borderline tra old gen e next gen, negare questo è oggettivamente fazioso
Meno male che qualcuno la pensa così. Penso che chi trova che la differenza tra rt on off è sorvolabile non noterebbe differenze tra medio e ultra.
Mi fa piacere che la maggior parte qua apprezzino la grafica e soprattutto la fisica di control, sono davvero notevoli! Gli oggetti vengo scagliati via quando lanci cose, gli effetti particellari, i blocchi che si staccano dai muri. Per non parlare dei riflessi, e non mi riferisco tanto ai riflessi su vetro/acqua, ma soprattutto di tutti quei piccoli riflessi su vari materiali che li rendono molto più credibili. O le ombre RT che sono a contatto con gli oggetti
Alekos Panagulis
13-02-2021, 20:45
Mi fa piacere leggere commenti così entusiastici su Control :D l'ho comprato pure io in saldo oggi perchè pensavo di sfruttarlo come "bench game" ma se mi dite che è pure figo da giocare tanto di guadagnato :sofico: (sarebbe ottimo se si avvicinasse ad un gioco del calibro di Max Payne o dei seguiti).
E' un gioco lontano dalle mode attuali, un thriller psicologico con una regia molto ben fatta. A me è piaciuto moltissimo.
bagnino89
13-02-2021, 21:29
Tu considera che di Max Payne mi ha sempre fatto uscire fuori di testa per la trama e il level design che ho trovato sempre molto ispirati (in particolare quelli deliranti).
Poi come shooter ha sicuramente i suoi anni e ne sono usciti di migliori però a livello di ambientazione/musiche/lvl design secondo me sono stati delle pietre miliari (persino i seguiti che di solito sono solo delle brutte copie dell'originale).
Lo proverò sicuramente quando mi arriveranno le ventole per raffreddare il mio "acquario" in modo da poter fare un po' di OC sulla gpu e vedere i risultati nei benchmark.
Ah beh, allora con Control avrai pane per i tuoi denti. Giocone per me. Uno di quei giochi che non ti annoia mai perché è rapido, sempre stimolante, mi ha ricordato Half Life 2 in questo.
E' un gioco lontano dalle mode attuali, un thriller psicologico con una regia molto ben fatta. A me è piaciuto moltissimo.
Fichissime le chiamate al telefono rosso, per dire.
Thunder-74
13-02-2021, 21:48
Unica pecca di Control è la location sempre la stessa ... tende ad annoiare
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Forum Rift
13-02-2021, 21:52
Unica pecca di Control è la location sempre la stessa ... tende ad annoiare
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
gioco enormemente sopravvalutato.
Alekos Panagulis
13-02-2021, 22:39
Ah beh, allora con Control avrai pane per i tuoi denti. Giocone per me. Uno di quei giochi che non ti annoia mai perché è rapido, sempre stimolante, mi ha ricordato Half Life 2 in questo.
Fichissime le chiamate al telefono rosso, per dire.
Madooo cosa mi hai ricordato! Il telefono rosso!
Chi dice che è un gioco sopravvalutato non lo ha capito, imho.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
bagnino89
14-02-2021, 00:27
Chi dice che è un gioco sopravvalutato non lo ha capito, imho.
Quoto! Di sicuro non è un gioco per tutti (come tutti quelli di Remedy, del resto).
amon.akira
14-02-2021, 02:04
Quoto! Di sicuro non è un gioco per tutti (come tutti quelli di Remedy, del resto).
lo sto rigiocando in questo momento per i dlc, 4k dlss quality... gli manca solo l hdr a sto giocone peccato...poi non se le filato nessuno a livello mediatico quindi al max sottovalutato XD
Thunder-74
14-02-2021, 08:45
Sicuramente il titolo merita. Sfoggia tanto RT, al punto che a mio avviso è l unico titolo dove se lo si disattiva si percepisce immediatamente la sua assenza, perdendo parecchio in fatto di qualità visiva. Mi piace molto l approccio sparatorie/combattimento, con un misto di armi e telecinesi.
Diciamo che avrei preferito delle locazioni differenti, anche se al chiuso per motivi tecnici, ma non dovermi ritrovare a fare avanti e indietro per il palazzo... Comunque control è un titolo che merita attenzione sicuramente.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-02-2021, 09:42
Sto continuando ad avere crash , mi è capitato anche in beyond 2 souls a stock
E Valhalla mi è ctahsato nei menù prima di avviare la partita
Ho provato a togliere il docp per vedere come andava e ho notato questa scritta non ci incastra mica niente col docp?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210214/aaf31626559a38666b4da4799e7f99b0.jpg
Altra cosa ma come avevate consigliato bisognava fare per settare le RAM a mano? Usando dram calculator o basta mettere i valori CAS a mano e lasciare auto il resto?
ps cmq in valhalla con ram a 2133 faccio i soliti fps che a 3600 ? non ci sto capendo una mazza idem in horizon e altri giochi
SinapsiTXT
14-02-2021, 10:11
Sto continuando ad avere crash , mi è capitato anche in beyond 2 souls a stock
E Valhalla mi è ctahsato nei menù prima di avviare la partita
Ho provato a togliere il docp per vedere come andava e ho notato questa scritta non ci incastra mica niente col docp?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210214/aaf31626559a38666b4da4799e7f99b0.jpg
Altra cosa ma come avevate consigliato bisognava fare per settare le RAM a mano? Usando dram calculator o basta mettere i valori CAS a mano e lasciare auto il resto?
ps cmq in valhalla con ram a 2133 faccio i soliti fps che a 3600 ? non ci sto capendo una mazza idem in horizon e altri giochi
Se hai dei crash la prima cosa che devi fare è togliere l'OC che hai sulla gpu (e anche l'undervolt rientra nella categoria OC) e vedere che succede. Se poi i crash continuano allora magari provi a togliere l'OC sulle ram (anche se mi pare strano che il profilo DOCP non riesca a tenertelo stabile).
fraussantin
14-02-2021, 10:14
Se hai dei crash la prima cosa che devi fare è togliere l'OC che hai sulla gpu (e anche l'undervolt rientra nella categoria OC) e vedere che succede. Se poi i crash continuano allora magari provi a togliere l'OC sulle ram (anche se mi pare strano che il profilo DOCP non riesca a tenertelo stabile).
crasha anche a stock oggi ne ho avuti 2 quasi in idle ( Beyond 2 soul praticamente tiene valori quasi da idle e valhalla era nei menu precaricamento sempre a valori idle. )
ho messo le ram al jedec vediamo se continua
la cosa che non ha senso è che va praticamente uguale a prima forse in rdr2 ho perso tipo 3, 5 fps ma potrebbe essere anche che mi ricordi male
SinapsiTXT
14-02-2021, 10:27
crasha anche a stock oggi ne ho avuti 2 quasi in idle ( Beyond 2 soul praticamente tiene valori quasi da idle e valhalla era nei menu precaricamento sempre a valori idle. )
ho messo le ram al jedec vediamo se continua
la cosa che non ha senso è che va praticamente uguale a prima forse in rdr2 ho perso tipo 3, 5 fps ma potrebbe essere anche che mi ricordi male
Per escludere che possano essere le ram io ti consiglierei di usare il profilo DOCP e poi fare un giro completo di memtest86 (usi una chiavetta bootabile e in un paio di ore ti sei tolto il dubbio sulla stabilità delle ram).
Se usi il cavo riser ti consiglierei di toglierlo e se usi qualche prolunga dalla gpu all'alimentatore ti consiglierei di cambiarlo/mettere i cavi di fabbrica.
Poi se hai più di un disco proverei anche ad installare il gioco su un altro disco, anni fa mi capitò di avere dei settori danneggiati su un hdd e quando il sistema tentava di accedere a quei settori mi portava a BSOD senza riuscire a capirne il motivo (dato che i valori SMART non segnalavano anomalie evidenti).
La cosa preoccupante è che i crash non li hai su un singolo gioco ma su due giochi differenti quindi mi sentirei di escludere che sia colpa dei driver o di bug del singolo gioco.
Thunder-74
14-02-2021, 10:30
crasha anche a stock oggi ne ho avuti 2 quasi in idle ( Beyond 2 soul praticamente tiene valori quasi da idle e valhalla era nei menu precaricamento sempre a valori idle. )
ho messo le ram al jedec vediamo se continua
la cosa che non ha senso è che va praticamente uguale a prima forse in rdr2 ho perso tipo 3, 5 fps ma potrebbe essere anche che mi ricordi male
considera che i crash per instabilità sull' OC della GPU, si possono avere anche in concomitanza dei cambi di freq/voltaggio, quindi passando da full a idle tipico nei menu di gioco. Un po' come quando si fa OC sulla CPU e in molti tolgono i C-state per evitare che la CPU scendendo di voltaggio per risparmio, dia BSOD.
Quindi fai test a def. su GPU e CPU. Inoltre, se hai usato qualche volta OC scanner di Afterburner, ti consiglio di fare cliccare "revert", perchè oc scanner incasina la curva e così rimane salvata nei drivers.
fraussantin
14-02-2021, 10:40
Proverò a fare tutto questo , servirà tempo perchè appunto sono rari ..
I giochi sono su 2 dischi diversi . Poi darebbero errore nella tabella smart . Non penso siano quelli.
Spero solo che non sia rotta la scheda .
Oggi non ho avuto nessun log di crash del driver video in nessuno dei 2 crash .
Cmq ora è tutto a stock CPU GPU e RAM al jedec 2133 , ho solo lasciato MSI AB sul PL a 300W per evitare che mi "fonda" il pcie .. (maledetta evga son gli ultimi soldi che ti do .. )
Thunder-74
14-02-2021, 10:44
Proverò a fare tutto questo , servirà tempo perchè appunto sono rari ..
I giochi sono su 2 dischi diversi . Poi darebbero errore nella tabella smart . Non penso siano quelli.
Spero solo che non sia rotta la scheda .
Oggi non ho avuto nessun log di crash del driver video in nessuno dei 2 crash .
Cmq ora è tutto a stock CPU GPU e RAM al jedec 2133 , ho solo lasciato MSI AB sul PL a 300W per evitare che mi "fonda" il pcie .. (maledetta evga son gli ultimi soldi che ti do .. )
caro amico ti capisco bene, si vive maluccio quando si ha il timore che qualcosa sia danneggiata... Fai i dovuti test :sperem: :sperem:
stefano192
14-02-2021, 11:06
Buongiornissimo ragazzi, so che sto per fare una domanda che farà in parte ridere, ma qui qualcuno ha una FE (nello specifico 3070)? Vorrei avere qualche feedback e nel caso sapere se ci sono problemi noti/qualcuno ha dovuto ricorrere alla garanzia.
Proverò a fare tutto questo , servirà tempo perchè appunto sono rari ..
I giochi sono su 2 dischi diversi . Poi darebbero errore nella tabella smart . Non penso siano quelli.
Spero solo che non sia rotta la scheda .
Oggi non ho avuto nessun log di crash del driver video in nessuno dei 2 crash .
Cmq ora è tutto a stock CPU GPU e RAM al jedec 2133 , ho solo lasciato MSI AB sul PL a 300W per evitare che mi "fonda" il pcie .. (maledetta evga son gli ultimi soldi che ti do .. )
Hai possibilità di provare un’altra scheda video e provare l tua su un altro sistema?
fraussantin
14-02-2021, 11:54
Hai possibilità di provare unaltra scheda video e provare l tua su un altro sistema?Dovrei scocciare un mio amico , ma non volevo farlo per diversi motivi
Però una cosa è sicura , prima di mettere la GPU nuova non avevo nessun problema . Giocato in oc per anni , però le RAM erano a 3200c14 settate a mano
Con questa scheda a 3200c14 non si avviava neppure.
Rimesse a xmp 3600c18 ( che prima col vecchio BIOS davano errori random a raffica ) e sembrava tutto ok fatto memtest più volte.
L'unica cosa non in specifica è l'alimentatore evga- seasonic gold , ma non penso sia quello perchè i voltaggi sono ok e ripeto anche in idle ha dato problemi. E cmq è più che sufficente a tenere una cou che consuma 65W e una GPU da 300.
Mi sto pensando un sacco di aver "svenduto" la 2070 ..
cubaman2018
14-02-2021, 12:20
Un saluti a tutti.Entro nel club con la "sorella sfigata" delle 3090;la zotac trinity.
Ho letto molte pagine di questo forum del problema del pl di 350w evidentemente troppo basso.Al momento la tengo a 0.863v su 1800 ma se si prova a spingere un pochetto taglia a tutto andare.Quindi la domanda:Un bios da flashare anche poco piu grande tipo solo anche di 370w?
Questo potrebbe andare:
https://www.techpowerup.com/vgabios/227896/galax-rtx3090-24576-200928
oppure se avete da linkarmi un bios adatto....ancora meglio,grazie.
Dattofree
14-02-2021, 13:21
Dovrei scocciare un mio amico , ma non volevo farlo per diversi motivi
Però una cosa è sicura , prima di mettere la GPU nuova non avevo nessun problema . Giocato in oc per anni , però le RAM erano a 3200c14 settate a mano
Con questa scheda a 3200c14 non si avviava neppure.
Rimesse a xmp 3600c18 ( che prima col vecchio BIOS davano errori random a raffica ) e sembrava tutto ok fatto memtest più volte.
L'unica cosa non in specifica è l'alimentatore evga- seasonic gold , ma non penso sia quello perchè i voltaggi sono ok e ripeto anche in idle ha dato problemi. E cmq è più che sufficente a tenere una cou che consuma 65W e una GPU da 300.
Mi sto pensando un sacco di aver "svenduto" la 2070 ..
Te la butto lì. Essendo tu un hard gamer presumo che i tuoi componenti siano parecchio usati. Tra questi provo ad immaginare l'usura dell'alimentatore che probabilmente, vuoi per l'OC, vuoi per le ore d'uso, vuoi per le periferiche e vuoi per altre cose che non si dicono, magari è arrivato al punto da non sopportare variazioni o carichi importanti. Per quanto riguarda il mio parere personale ritengo sempre assurdo vedere alcune configurazioni di pc fatti per giocare con alimentatori non adeguati alla macchina e al portafoglio.
fraussantin
14-02-2021, 13:49
Te la butto lì. Essendo un tu un hard gamer presumo che i tuoi componenti siano parecchio usati. Tra questi provo ad immaginare l'usura dell'alimentatore che probabilmente, vuoi per l'OC, vuoi per le ore d'uso, vuoi per le periferiche e vuoi per altre cose che non si dicono, magari è arrivato al punto da non sopportare variazioni o carichi importanti. Per quanto riguarda il mio parere personale ritengo sempre assurdo vedere alcune configurazioni di pc fatti per giocare con alimentatori non adeguati alla macchina e al portafoglio.
L'alimentatore è mia intenzione camviarlo non appena trovo un seasonic focus Gold 850 al suo prezzo venduto da Amazon.
Ma ripeto è crashato in idle mi sembra perfino strano .
Quando gli ali danno problemi lo fanno sotto carico.
Poi questo alimentatore ha lavorato a bassi regimi , avevo una 2070 @200W con la medesima CPU da max 80w
Vero che ha 5 anni , ma dubito che sia quello per diversi motivi.
Qui secondo me o sono le RAM o è la GPU .. e spero tanto le prime...
fabietto27
14-02-2021, 14:04
L'alimentatore è mia intenzione camviarlo non appena trovo un seasonic focus Gold 850 al suo prezzo venduto da Amazon.
Ma ripeto è crashato in idle mi sembra perfino strano .
Quando gli ali danno problemi lo fanno sotto carico.
Poi questo alimentatore ha lavorato a bassi regimi , avevo una 2070 @200W con la medesima CPU da max 80w
Vero che ha 5 anni , ma dubito che sia quello per diversi motivi.
Qui secondo me o sono le RAM o è la GPU .. e spero tanto le prime...Guarda. Sono sicuramente le RAM.Sono impazzito 15gg per fare funzionare un PC con 5800x,3090 e 32 GB di gskill trident Z Neo 3800.
Col dico stessi problemi tuoi.Stessi settaggi con la mia 2080ti montata e nessun problema.Alla fine dopo prove su prove settando come da screenshot e mettendo i timing a mano tutto ha iniziato miracolosamente a funzionare ed ora sono tre settimane che non fa una piega.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210214/729113f46f51726010fa88b6d07fee31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210214/87e50b05f8f6c5735ac34aaf62b14e70.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-02-2021, 14:11
Guarda. Sono sicuramente le RAM.Sono impazzito 15gg per fare funzionare un PC con 5800x,3090 e 32 GB di gskill trident Z Neo 3800.
Col dico stessi problemi tuoi.Stessi settaggi con la mia 2080ti montata e nessun problema.Alla fine dopo prove su prove settando come da screenshot e mettendo i timing a mano tutto ha iniziato miracolosamente a funzionare ed ora sono tre settimane che non fa una piega.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210214/729113f46f51726010fa88b6d07fee31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210214/87e50b05f8f6c5735ac34aaf62b14e70.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando TapatalkOk adesso lo provo al jedec per un po' e vediamo se va.
Per settate a mano intendi tutti i valori con dram calculator oppure hai messo auto tutto eccetto frequenza , le 3 latenze e il voltaggio?
fabietto27
14-02-2021, 14:51
Intendo che nel dram timing control ho dovuto mettere a manina 16 19 19 39
che sono i valori nominali di quel kit e NON lasciare su auto.
Tu ovviamente devi mettere i tuoi.E'come se non dando dei valori precisi alle ram,il sistema non riuscisse a leggere correttamente i valori...almeno è questa l'idea che mi sono fatto.Perchè invece con la 2080Ti non scazza niente a parità di sistema con tutto in auto/Docp? Boohhh...non ho trovato una risposta.
Resta il fatto che sistemate le ram ho fatto anche oc della cpu all core a 4700 e non fa una piega.
Thunder-74
14-02-2021, 15:23
Intendo che nel dram timing control ho dovuto mettere a manina 16 19 19 39
che sono i valori nominali di quel kit e NON lasciare su auto.
Tu ovviamente devi mettere i tuoi.E'come se non dando dei valori precisi alle ram,il sistema non riuscisse a leggere correttamente i valori...almeno è questa l'idea che mi sono fatto.Perchè invece con la 2080Ti non scazza niente a parità di sistema con tutto in auto/Docp? Boohhh...non ho trovato una risposta.
Resta il fatto che sistemate le ram ho fatto anche oc della cpu all core a 4700 e non fa una piega.
La spiegazione che di al fatto che con la 2080ti non avevi problemi è perché un sistema (cpu/mem) è tanto più messo sotto stress, tanto più la gpu è potente. Un oc stabile con una Turing potrebbe non esserlo con Ampere. Così un domani con Lovelace rispetto ad un sistema stabile con Ampere.
Ciò non toglie che i profili imposteti dalla scheda madre alla mem, non sono del tutto corretti se ravvisi differenze tra valori impostati a mano e quelli del profilo. Dovresti vedere i sub timing se caricando i profili rimangono i medesimi o vengono impostati diversamente da Auto (ipotizzo siano così impostati, quando metti i valori principali a mano)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
14-02-2021, 15:37
La spiegazione che di al fatto che con la 2080ti non avevi problemi è perché un sistema (cpu/mem) è tanto più messo sotto stress, tanto più la gpu è potente. Un oc stabile con una Turing potrebbe non esserlo con Ampere. Così un domani con Lovelace rispetto ad un sistema stabile con Ampere.
Ciò non toglie che i profili imposteti dalla scheda madre alla mem, non sono del tutto corretti se ravvisi differenze tra valori impostati a mano e quelli del profilo. Dovresti vedere i sub timing se caricando i profili rimangono i medesimi o vengono impostati diversamente da Auto (ipotizzo siano così impostati, quando metti i valori principali a mano)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sicuramente son diversi impostati su auto , xmp è pensato per Intel e su AMD spesso non va.
Però nel mio caso non penso dipenda dallo stress , sempre se dipende dalle mem quello , perchè lo fa anche senza carico eccessivo e addirittura il profilo messo a mano che ha funzionato un anno con la 2070 non è andato con la 3080 , manco si avviava ... Mistero. Forse il pcie4.0 ,che alla fine va sempre sul soc , con certi valori scazza .. ( da forse lì l'alert che ho postato prima. )
Sarebbe anche da provare in 3.0 ,se continua A farlo provo anche questa.
fabietto27
14-02-2021, 15:48
La spiegazione che di al fatto che con la 2080ti non avevi problemi è perché un sistema (cpu/mem) è tanto più messo sotto stress, tanto più la gpu è potente. Un oc stabile con una Turing potrebbe non esserlo con Ampere. Così un domani con Lovelace rispetto ad un sistema stabile con Ampere.
Ciò non toglie che i profili imposteti dalla scheda madre alla mem, non sono del tutto corretti se ravvisi differenze tra valori impostati a mano e quelli del profilo. Dovresti vedere i sub timing se caricando i profili rimangono i medesimi o vengono impostati diversamente da Auto (ipotizzo siano così impostati, quando metti i valori principali a mano)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkNo no...scazzava con tutto a stock....La 3090 montata sul mio sistema obsoleto anche overcloccata o downcloccata non faceva una piega.
Da lì ho iniziato a pastrugnare con le RAM e mettendo tutto a mano i problemi sono miracolosamente spariti.Tanto è vero che poi ho aggiunto senza problemi un oc all core a4700 del processore.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
fabietto27
14-02-2021, 15:50
Sarebbe anche da provare in 3.0 ,se continua A farlo provo anche questa.
Ti risparmio tempo...non cambia nulla ... avevo tentato pure questa.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
14-02-2021, 16:38
Un saluti a tutti.Entro nel club con la "sorella sfigata" delle 3090;la zotac trinity.
Ho letto molte pagine di questo forum del problema del pl di 350w evidentemente troppo basso.Al momento la tengo a 0.863v su 1800 ma se si prova a spingere un pochetto taglia a tutto andare.Quindi la domanda:Un bios da flashare anche poco piu grande tipo solo anche di 370w?
Questo potrebbe andare:
https://www.techpowerup.com/vgabios/227896/galax-rtx3090-24576-200928
oppure se avete da linkarmi un bios adatto....ancora meglio,grazie.
Ciao ti consiglio il bios gigabyte a 390w, io personalmente mi ci trovo benissimo, lo trovi sempre su techpowerup
Sicuramente il titolo merita. Sfoggia tanto RT, al punto che a mio avviso è l unico titolo dove se lo si disattiva si percepisce immediatamente la sua assenza, perdendo parecchio in fatto di qualità visiva. Mi piace molto l approccio sparatorie/combattimento, con un misto di armi e telecinesi.
Diciamo che avrei preferito delle locazioni differenti, anche se al chiuso per motivi tecnici, ma non dovermi ritrovare a fare avanti e indietro per il palazzo... Comunque control è un titolo che merita attenzione sicuramente.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
:D quando a gennaio 2020 vi dicevo che era figo non mi si cagò nemmeno di striscio :sofico:, fa sorridere vedere gente (non te Thunder, ti ho quotato ma non c'entri) che da detrattori di RTX e DLSS stanno cambiano idea sempre più.
Torno a giocare a Cyberpunk. Ciao ciao.
TigerTank
14-02-2021, 18:10
:D quando a gennaio 2020 vi dicevo che era figo non mi si cagò nemmeno di striscio :sofico:, fa sorridere vedere gente (non te Thunder, ti ho quotato ma non c'entri) che da detrattori di RTX e DLSS stanno cambiano idea sempre più.
Torno a giocare a Cyberpunk. Ciao ciao.
Beh ma al di là di graficone ed rt, un gioco deve anche prendere ed essere tecnicamente ben realizzato.
Ecco perchè Cyberpunk è stato un mezzo fail :D
Ti sei visto le statistiche dei players su Steam? Una curva discendente :asd:
https://steamcharts.com/app/1091500#All
Thunder-74
14-02-2021, 18:45
:D quando a gennaio 2020 vi dicevo che era figo non mi si cagò nemmeno di striscio :sofico:, fa sorridere vedere gente (non te Thunder, ti ho quotato ma non c'entri) che da detrattori di RTX e DLSS stanno cambiano idea sempre più.
Torno a giocare a Cyberpunk. Ciao ciao.
Io lo reso al lancio e mi ci misi a giocare assiduamente . C è da dire che uscì con dlss 1.0 e non era un granché la resa. Ora con dlss 2.0 ha fatto un notevole salto in avanti.
Il dlss applicato bene è fondamentale per avere fps a tutte le res.
Discorso CP2077, no comment ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Beh ma al di là di graficone ed rt, un gioco deve anche prendere ed essere tecnicamente ben realizzato.
Ecco perchè Cyberpunk è stato un mezzo fail :D
Ti sei visto le statistiche dei players su Steam? Una curva discendente :asd:
https://steamcharts.com/app/1091500#All
Io lo reso al lancio e mi ci misi a giocare assiduamente . C è da dire che uscì con dlss 1.0 e non era un granché la resa. Ora con dlss 2.0 ha fatto un notevole salto in avanti.
Il dlss applicato bene è fondamentale per avere fps a tutte le res.
Discorso CP2077, no comment ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
CP77 ho circa 50 ore ma sto andando in giro in tondo in attesa delle patch di febbraio, e speriamo che lo sistemino.
Comunque a vedere il grafico è un Epic Fail, ma molti incluso me sono su GOG.
Thunder-74
14-02-2021, 19:23
CP77 ho circa 50 ore ma sto andando in giro in tondo in attesa delle patch di febbraio, e speriamo che lo sistemino.
Comunque a vedere il grafico è un Epic Fail, ma molti incluso me sono su GOG.
hahahahahaah
TigerTank
14-02-2021, 20:28
CP77 ho circa 50 ore ma sto andando in giro in tondo in attesa delle patch di febbraio, e speriamo che lo sistemino.
Comunque a vedere il grafico è un Epic Fail, ma molti incluso me sono su GOG.
Sì sì ma anch'io credo che tantissimi lo abbiano preso in preorder sull'onda dell'enorme hype scatenato negli ultimi anni(con tanto di Keanu Reeves)e preso anche al volo una scheda ampère allo scopo di giocare soprattutto quel titolo(picco record a dicembre)...ma che poi lo abbiano parcheggiato in attesa per giocarlo quando sarà sistemato, me compreso(idem su GOG) :)
Ricordo bene che tra settembre e dicembre vari di quelli che sono riusciti a prendere una ampère dicevano appunto di essere CP ready :D
Sì sì ma anch'io credo che tantissimi lo abbiano preso in preorder sull'onda dell'enorme hype scatenato negli ultimi anni(con tanto di Keanu Reeves)e preso anche al volo una scheda ampère allo scopo di giocare soprattutto quel titolo(picco record a dicembre)...ma che poi lo abbiano parcheggiato in attesa per giocarlo quando sarà sistemato, me compreso(idem su GOG) :)
Ricordo bene che tra settembre e dicembre vari di quelli che sono riusciti a prendere una ampère dicevano appunto di essere CP ready :D
Io dedicherei un minuto di silenzio a quelli che l'hanno preso su Ps4 al D1 a 70€ :asd:
Personalmente devo finire ancora un arretrato,poi lo prenderò con le varie patch a 25€ :sofico:
cubaman2018
14-02-2021, 20:52
Ciao ti consiglio il bios gigabyte a 390w, io personalmente mi ci trovo benissimo, lo trovi sempre su techpowerup
Ok grazie faccio la prova:D
ROBHANAMICI
14-02-2021, 21:55
Fammi sapere così ci confrontiamo anche sui dati e i risultati con qualche bench test ;). Ma stai ad aria o a liquido?
cubaman2018
14-02-2021, 22:04
ad aria ecco xche ne chiedevo uno con non troppi watt da dissipare.Hai un link diretto al bios ,ho visto ve ne sono parecchi di gigabyte e non vorrei fare cazzate. inoltre,chiedo , le gigabyte hai una diversa quantita' di uscite video rispetta alla zotac...potrebbe dare rogne?
Lucabeer
14-02-2021, 22:05
Sto continuando ad avere crash , mi è capitato anche in beyond 2 souls a stock
Beyond 2 Souls, come anche Heavy Rain prima di lui, è programmato col culo. Crasha spesso, volentieri e comunque. E' il gioco che è fatto così, non è colpa dell'overclock. A me crashava ogni tanto anche sulla 960, per dire...
Nemesis8719
14-02-2021, 22:22
Beyond 2 Souls, come anche Heavy Rain prima di lui, è programmato col culo. Crasha spesso, volentieri e comunque. E' il gioco che è fatto così, non è colpa dell'overclock. A me crashava ogni tanto anche sulla 960, per dire...
Io ho giocato e finito beyond 2 souls 2 mesi fa con la 3090 e non ho mai avuto crash. I crash li ho avuti con Detroit, terribile :doh:
mikael84
14-02-2021, 23:17
Beyond 2 Souls, come anche Heavy Rain prima di lui, è programmato col culo. Crasha spesso, volentieri e comunque. E' il gioco che è fatto così, non è colpa dell'overclock. A me crashava ogni tanto anche sulla 960, per dire...
Finiti quest'anno sulla 2070s, grandi giochi, mai una minima esitazione/crash. Assolutamente perfetti.
fraussantin
15-02-2021, 06:48
Finiti quest'anno sulla 2070s, grandi giochi, mai una minima esitazione/crash. Assolutamente perfetti.Beyond 2 Souls, come anche Heavy Rain prima di lui, è programmato col culo. Crasha spesso, volentieri e comunque. E' il gioco che è fatto così, non è colpa dell'overclock. A me crashava ogni tanto anche sulla 960, per dire...Secondo me , ma dico secondo me , ci sono dei giochi che alla minima instabilità crashano altri programmati meglio fan finta di niente e vanno avanti.
Per dire l'anno passato a tutti crashava rdr2 , io mai avuto crash , anche ody a molti andava giù . Mai andato a me.
Ero stabilissimo con la 2070 a 2020 queste RAM a 3200c14 e la cpu sotto pbo.
Per dire invece cyberpunk 2077 non è mai crashato se non un paio di volte nei menù , ma era un bug noto nel gioco e credo risolto con le patch ( infatti lo faceva solo all'inizio)
Li avevo altre stranezze come armi invisibili , personaggi bloccati , cadaveri decapitati con la testa che rimaneva in aria , ecc , ma questi li ho sempre imputati al gioco fatto col culo.
Ricordo bene che tra settembre e dicembre vari di quelli che sono riusciti a prendere una ampère dicevano appunto di essere CP ready :D
Il problema era il gioco a non essere ready :asd:
Bug e sbilanciamenti a parte cyberpunk è un gioco che non doveva essere "per tutti" , lo hanno voluto rendere per tutti rovinando certi aspetti , ma non cambiandone altri e di fatto non hanno accontentato quasi nessuno.
Sembra che i modder ci si siano buttati sotto , e stiano sistemando diverse cose
È altamente probabile che il prossimo anno avremo un "altro" gioco.
Lucabeer
15-02-2021, 07:22
Finiti quest'anno sulla 2070s, grandi giochi, mai una minima esitazione/crash. Assolutamente perfetti.
Mi ricordo che all'epoca mi ero informato, e il problema - comune a molti - è che crashava con certe configurazioni audio (non mi ricordo più bene quale fosse il problema esatto, se il 5.1 o altro). Ma comunque appunto non è un problema di scheda grafica.
fraussantin
15-02-2021, 07:28
Mi ricordo che all'epoca mi ero informato, e il problema - comune a molti - è che crashava con certe configurazioni audio (non mi ricordo più bene quale fosse il problema esatto, se il 5.1 o altro). Ma comunque appunto non è un problema di scheda grafica.Spe allora io ho il 5.1 con la sbz.
ROBHANAMICI
15-02-2021, 07:36
ad aria ecco xche ne chiedevo uno con non troppi watt da dissipare.Hai un link diretto al bios ,ho visto ve ne sono parecchi di gigabyte e non vorrei fare cazzate. inoltre,chiedo , le gigabyte hai una diversa quantita' di uscite video rispetta alla zotac...potrebbe dare rogne?
https://www.techpowerup.com/vgabios/225490/gigabyte-rtx3090-24576-200904
Eccolo è questo, è della gaming oc. Riguardo all'uscita video, se ti dà fastidi che non si vede l'output a video, devi semplicemente cambiare il posizionamento del tuo cavo displayport. Per il resto 0 problemi, ottimo bios che regge pl della scheda anche più pesanti e anche buona stabilità in oc anche in 4k.
TigerTank
15-02-2021, 08:37
Beyond 2 Souls, come anche Heavy Rain prima di lui, è programmato col culo. Crasha spesso, volentieri e comunque. E' il gioco che è fatto così, non è colpa dell'overclock. A me crashava ogni tanto anche sulla 960, per dire...
Finiti quest'anno sulla 2070s, grandi giochi, mai una minima esitazione/crash. Assolutamente perfetti.
Boh io a vedere certe situazioni tendo a pensare che le ampère a livello generale siano un pò "delicate", nel senso che al di là delle questioni iniziali di instabilità poi fixate via drivers, ci siamo esemplari che viaggiano "sul filo del rasoio" e che possano presentare instabilità latenti che saltano fuori in determinate situazioni dipendenti dai giochi.
Il problema era il gioco a non essere ready :asd:
Bug e sbilanciamenti a parte cyberpunk è un gioco che non doveva essere "per tutti" , lo hanno voluto rendere per tutti rovinando certi aspetti , ma non cambiandone altri e di fatto non hanno accontentato quasi nessuno.
Sembra che i modder ci si siano buttati sotto , e stiano sistemando diverse cose
È altamente probabile che il prossimo anno avremo un "altro" gioco.
La stessa cosa che spero anch'ìo :)
Cutter90
15-02-2021, 09:51
È colpa dei giochi. Come ho visto dai miei test ci sono giochi che non ne vogliono sapere di tirare i watt dalle schede. Con nioh2 la stessa cosa di Valhalla. Ho 500 watt disponibili, ma il gioco ne tira 390-400 impedendomi di fatto di fare qualsiasi oc e di ottenere le prestazioni corrette che dovrei avere. Tutto ciò non l avevo mai visto prima di ampere. Le sh devono provarli i giochi, porca miseria. Anche perché veleggio tra i 100 e i 120 fps. Se il gioco tirasse come deve farei 120 fissi. Assurda sta cosa
Alekos Panagulis
15-02-2021, 10:15
Sì sì ma anch'io credo che tantissimi lo abbiano preso in preorder sull'onda dell'enorme hype scatenato negli ultimi anni(con tanto di Keanu Reeves)e preso anche al volo una scheda ampère allo scopo di giocare soprattutto quel titolo(picco record a dicembre)...ma che poi lo abbiano parcheggiato in attesa per giocarlo quando sarà sistemato, me compreso(idem su GOG) :)
Ricordo bene che tra settembre e dicembre vari di quelli che sono riusciti a prendere una ampère dicevano appunto di essere CP ready :DIo avevo fatto il preorder mesi prima dell'uscita. Era CD Project, non Electronics Arts, non BioWare, non Ubisoft. CD Project era la software house più credibile del mondo.
Ho imparato che nessuno è credibile.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
fraussantin
15-02-2021, 10:28
È colpa dei giochi. Come ho visto dai miei test ci sono giochi che non ne vogliono sapere di tirare i watt dalle schede. Con nioh2 la stessa cosa di Valhalla. Ho 500 watt disponibili, ma il gioco ne tira 390-400 impedendomi di fatto di fare qualsiasi oc e di ottenere le prestazioni corrette che dovrei avere. Tutto ciò non l avevo mai visto prima di ampere. Le sh devono provarli i giochi, porca miseria. Anche perché veleggio tra i 100 e i 120 fps. Se il gioco tirasse come deve farei 120 fissi. Assurda sta cosaSecondo me certi giochi non usano i tensor core o si imbottigliano in qualche collo che ha questa architettura.
Cmq Valhalla consuma poco , ma sfrutta al 99% la GPU.
ROBHANAMICI
15-02-2021, 10:30
È colpa dei giochi. Come ho visto dai miei test ci sono giochi che non ne vogliono sapere di tirare i watt dalle schede. Con nioh2 la stessa cosa di Valhalla. Ho 500 watt disponibili, ma il gioco ne tira 390-400 impedendomi di fatto di fare qualsiasi oc e di ottenere le prestazioni corrette che dovrei avere. Tutto ciò non l avevo mai visto prima di ampere. Le sh devono provarli i giochi, porca miseria. Anche perché veleggio tra i 100 e i 120 fps. Se il gioco tirasse come deve farei 120 fissi. Assurda sta cosa
Non so di cosa ti meravigli relativamente ad Assassin's Creed Valhalla, il gioco si sa è ottimizzato per schede grafiche amd e anche se spingessi la tua scheda a 1000w (ovviamente scherzando) o utilizzassi il bios della kingpin, non avresti chissà quali miglioramenti abissali, imho da questo punto di vista è più altro una questione lato driver.
Ma visto che non ottieni miglioramenti col bios evga, nel senso che sei castrato a livello di pl, non ti conviene ripassare al bios aorus extreme? Tanto comunque parliamo da un 500w contro un 450w e l'ali, pure se hai un ottimo modello, ringrazierebbe pure. Poi per carità il mio è semplicemente un consiglio prendilo come tale ;)
A proposito di bios a 1000w: https://www.techpowerup.com/vgabios/227771/evga-rtx3090-24576-201124
scusate eh, ma leggevo di questo cambio di fw, ma è possibile anche sostituirlo su una gigabyte 3070 gaming oc?
mikael84
15-02-2021, 11:29
Secondo me , ma dico secondo me , ci sono dei giochi che alla minima instabilità crashano altri programmati meglio fan finta di niente e vanno avanti.
Per dire l'anno passato a tutti crashava rdr2 , io mai avuto crash , anche ody a molti andava giù . Mai andato a me.
Ero stabilissimo con la 2070 a 2020 queste RAM a 3200c14 e la cpu sotto pbo.
Per dire invece cyberpunk 2077 non è mai crashato se non un paio di volte nei menù , ma era un bug noto nel gioco e credo risolto con le patch ( infatti lo faceva solo all'inizio)
Li avevo altre stranezze come armi invisibili , personaggi bloccati , cadaveri decapitati con la testa che rimaneva in aria , ecc , ma questi li ho sempre imputati al gioco fatto col culo.
Anche RDR perfetto. Diciamo che su ampere ne sto leggendo molte, su varie configurazioni. Potrebbe essere anche mal gestita la curva tensione clock di default. Con questa che crolla sino a produrre crash, anche se i programmi non la mostrano.
Mi ricordo che all'epoca mi ero informato, e il problema - comune a molti - è che crashava con certe configurazioni audio (non mi ricordo più bene quale fosse il problema esatto, se il 5.1 o altro). Ma comunque appunto non è un problema di scheda grafica.
Anche queste cose, come un classico joypad può scazzare alcune volte.
Boh io a vedere certe situazioni tendo a pensare che le ampère a livello generale siano un pò "delicate", nel senso che al di là delle questioni iniziali di instabilità poi fixate via drivers, ci siamo esemplari che viaggiano "sul filo del rasoio" e che possano presentare instabilità latenti che saltano fuori in determinate situazioni dipendenti dai giochi.
La stessa cosa che spero anch'ìo :)
Si anch'io penso che spesso si verifichi qualche caduta di tensione. Queste ampere devono avere qualche problemino non fixato bene tra tensione e clock.
Alcune volte incide anche la stabilità del sistema. Fortunatamente quasi mai avuto problemi. Solo uno di punto in bianco mi dava problemi, dying light (solo lui), con la 980ti no OC. Alla fine scopro che era la cache l3 di uno step sopra (43 anzichè 42).😂
È colpa dei giochi. Come ho visto dai miei test ci sono giochi che non ne vogliono sapere di tirare i watt dalle schede. Con nioh2 la stessa cosa di Valhalla. Ho 500 watt disponibili, ma il gioco ne tira 390-400 impedendomi di fatto di fare qualsiasi oc e di ottenere le prestazioni corrette che dovrei avere. Tutto ciò non l avevo mai visto prima di ampere. Le sh devono provarli i giochi, porca miseria. Anche perché veleggio tra i 100 e i 120 fps. Se il gioco tirasse come deve farei 120 fissi. Assurda sta cosa
Questi giochi, soprattutto AC, non riescono a sfruttare le unità di calcolo, e di conseguenza la scheda non spinge come dovrebbe. Decisamente meglio AMD su questi giochi da qualche driver.
fraussantin
15-02-2021, 11:52
Anche RDR perfetto.
Una cosa da provare e non ho fatto è usare x1 al posto della curva stock o msi.
Cosa che farò se non risolvo con le RAM jedec.
Cutter90
15-02-2021, 12:28
Non so di cosa ti meravigli relativamente ad Assassin's Creed Valhalla, il gioco si sa è ottimizzato per schede grafiche amd e anche se spingessi la tua scheda a 1000w (ovviamente scherzando) o utilizzassi il bios della kingpin, non avresti chissà quali miglioramenti abissali, imho da questo punto di vista è più altro una questione lato driver.
Ma visto che non ottieni miglioramenti col bios evga, nel senso che sei castrato a livello di pl, non ti conviene ripassare al bios aorus extreme? Tanto comunque parliamo da un 500w contro un 450w e l'ali, pure se hai un ottimo modello, ringrazierebbe pure. Poi per carità il mio è semplicemente un consiglio prendilo come tale ;)
A proposito di bios a 1000w: https://www.techpowerup.com/vgabios/227771/evga-rtx3090-24576-201124
Beh ma cosa cambia? Tanto se sono i giochi a decidere quanto tirare... che abbia il bios da 500 watt o da 450 non cambia nulla. Valhalla sempre 400 ne tira. Con la differenza che valhalla e nioh2 sono gli unici giochi provati finora che non tirano i watt giusti. In tutti gli altri che ho giocato si arrivava anche ai 500, consentendimo un gioco in oc spinto e facendomi guadagnare 6-10 fps a seconda dei casi.
Come consumo totale sto attaccato ai 650-700 watt quando il gioco ne tira 480, quindi l ali è decisamente tranquillo.
Però ecco sta cosa mi innervosisce non poco.
In nioh tra l altro anche lato cpu è orrendo. Usa 2 core al 80-90 %. Gli altri zero o quasi. Ma i giochi li provano prima di rilasciarli sul mercato?
ROBHANAMICI
15-02-2021, 12:31
Aho che ti devo dire contento te, tanto l'alimentatore è tuo, considera che il consumo ottimale di una psu, a pieno carico, si aggira a circa la metà o poco più del suo utilizzo.
Se poi sei contento per quei pochi fps che macini in più in qualche gioco, buon per te :D
Lato giochi se sono poco ottimizzati c'e' poco da fare, non c'e' cpu o gpu che regga.
piperprinx
15-02-2021, 12:35
Non so di cosa ti meravigli relativamente ad Assassin's Creed Valhalla, il gioco si sa è ottimizzato per schede grafiche amd e anche se spingessi la tua scheda a 1000w (ovviamente scherzando) o utilizzassi il bios della kingpin, non avresti chissà quali miglioramenti abissali, imho da questo punto di vista è più altro una questione lato driver.
Ma visto che non ottieni miglioramenti col bios evga, nel senso che sei castrato a livello di pl, non ti conviene ripassare al bios aorus extreme? Tanto comunque parliamo da un 500w contro un 450w e l'ali, pure se hai un ottimo modello, ringrazierebbe pure. Poi per carità il mio è semplicemente un consiglio prendilo come tale ;)
A proposito di bios a 1000w: https://www.techpowerup.com/vgabios/227771/evga-rtx3090-24576-201124
Ho letto velocemente, capitato nel thread ma senza tempo per risalire indietro, ma pare sia uscito edit: trapelato anche un 1000W Asus per la Strix
fraussantin
15-02-2021, 12:36
Aho che ti devo dire contento te, tanto l'alimentatore è tuo, considera che il consumo ottimale di una psu, a pieno carico, si aggira a circa la metà o poco più del suo utilizzo.
Se poi sei contento per quei pochi fps che macini in più in qualche gioco, buon per te :DIn realtà quello era un conteggio che si faceva per gli alimentatori di 10 15 anni fa che perlopiù erano porcherie.
Oggi i Gold fatti bene ( perchè il bollino oro o Platinum non da per scontato che lo sia ) possono tranquillamente lavorare a carichi alti per anni.
Se ci pensi bene gli alimentatori che danno sui PC già fatti , o sui portatili , o che mettono in qualunque dispositivo elettronico sono MOOLTO risicati e non scoppiano generalmente.
ROBHANAMICI
15-02-2021, 12:42
e allora perdonatemi ma gli youtuber che diffondono queste notizie sul tubo sono dei gran soloni, dovevo dirlo ;)
Se ci pensi bene gli alimentatori che danno sui PC già fatti , o sui portatili , o che mettono in qualunque dispositivo elettronico sono MOOLTO risicati e non scoppiano generalmente.
si hai ragione in effetti.
Ho letto velocemente, capitato nel thread ma senza tempo per risalire indietro, ma pare sia uscito edit: trapelato anche un 1000W Asus per la Strix
Bono tocca provarlo :asd: :asd:
Cutter90
15-02-2021, 12:52
Aho che ti devo dire contento te, tanto l'alimentatore è tuo, considera che il consumo ottimale di una psu, a pieno carico, si aggira a circa la metà o poco più del suo utilizzo.
Se poi sei contento per quei pochi fps che macini in più in qualche gioco, buon per te :D
Lato giochi se sono poco ottimizzati c'e' poco da fare, non c'e' cpu o gpu che regga.
Ma che problema sarebbe all ali? Guarda che prima stavo con il bios da 500 cattivo su un corsair 750 e stavo anche a 680 di consumo. Non ha mai fatto una piega. Se l ali è buono lo puoi tirare finché vuoi.
Tra l altro io sono proprio nella condizione ideale della metà e poco più. Ma come detto è una precauzione e un allarmismo pressoché inutile.
Pochi fps, mica tanto. 10 fps non sono affatto pochi per me
ROBHANAMICI
15-02-2021, 12:54
ok va bene così allora. Comunque il tizio che diffonde queste notizie (soprattutto questa sugli alimentatori la ripete spesso nei suoi video), non so se lo conoscete, è Kernan di prophecy tech, insomma non uno qualunque
Tra l altro io sono proprio nella condizione ideale della metà e poco più. Ma come detto è una precauzione e un allarmismo pressoché inutile.
Si si però se mi parli di 700 watt stai anche oltre la metà
Pochi fps, mica tanto. 10 fps non sono affatto pochi per me
OK ok nulla questio, tanto poi da questo punto di vista, il discorso è sempre molto soggettivo
Thunder-74
15-02-2021, 13:11
Beh ma cosa cambia? Tanto se sono i giochi a decidere quanto tirare... che abbia il bios da 500 watt o da 450 non cambia nulla. Valhalla sempre 400 ne tira. Con la differenza che valhalla e nioh2 sono gli unici giochi provati finora che non tirano i watt giusti. In tutti gli altri che ho giocato si arrivava anche ai 500, consentendimo un gioco in oc spinto e facendomi guadagnare 6-10 fps a seconda dei casi.
Come consumo totale sto attaccato ai 650-700 watt quando il gioco ne tira 480, quindi l ali è decisamente tranquillo.
Però ecco sta cosa mi innervosisce non poco.
In nioh tra l altro anche lato cpu è orrendo. Usa 2 core al 80-90 %. Gli altri zero o quasi. Ma i giochi li provano prima di rilasciarli sul mercato?
Vuoi risolvere il problema del PL in tutti i titoli?
Semplice, dato che sono limitati dal valore base del PL del bios, ovvero i watt definiti quando lo slider di AB è sul 100%, l'unica è usare un bios con tanti watt già al 100%....
Se metti questo da 1000W della Kingpin (LINK (https://www.techpowerup.com/vgabios/227771/evga-rtx3090-24576-201124)) risolvi.
Ovviamente, dato che sei ad aria, devi settare il PL al 50%, così riavrai al max 500W, ma li avrai sempre....
Dattofree
15-02-2021, 13:32
In realtà quello era un conteggio che si faceva per gli alimentatori di 10 15 anni fa che perlopiù erano porcherie.
Oggi i Gold fatti bene ( perchè il bollino oro o Platinum non da per scontato che lo sia ) possono tranquillamente lavorare a carichi alti per anni.
Se ci pensi bene gli alimentatori che danno sui PC già fatti , o sui portatili , o che mettono in qualunque dispositivo elettronico sono MOOLTO risicati e non scoppiano generalmente.
I notebook hanno potenze ridicole. I PC assemblati lasciali accesi 10 ore al giorno per il gaming e vedi se arrivano a superare il periodo di garanzia. :D
Hai mai assistito alla vendita online di schede video dopo un uso da mining? Intendo qui o sulle classiche piattaforme Subito e compagnia bella. Ti sei mai accorto che praticamente nessuno vende gli alimentatori usati?
P.s. Molti dei pc assemblati, quelli di fascia bassa, risparmiano su tutto ma non sugli ali. Ne ho acceso uno da oltre 10 anni che monta un ali FSP. Costa più un alimentatore di quella marca che non un Corsair ma nessuno la conosce perchè si rivolgono ad un mercato aziendale.
Cutter90
15-02-2021, 13:34
Vuoi risolvere il problema del PL in tutti i titoli?
Semplice, dato che sono limitati dal valore base del PL del bios, ovvero i watt definiti quando lo slider di AB è sul 100%, l'unica è usare un bios con tanti watt già al 100%....
Se metti questo da 1000W della Kingpin (LINK (https://www.techpowerup.com/vgabios/227771/evga-rtx3090-24576-201124)) risolvi.
Ovviamente, dato che sei ad aria, devi settare il PL al 50%, così riavrai al max 500W, ma li avrai sempre....
Cioè, tu sostieni che i titoli in questione non leggano l aumento del pl che do in ab?
Potrei provare,ma il bios da 1000 watt non è di una triventola. Non potrei avere problemi?
Thunder-74
15-02-2021, 13:51
Cioè, tu sostieni che i titoli in questione non leggano l aumento del pl che do in ab?
Potrei provare,ma il bios da 1000 watt non è di una triventola. Non potrei avere problemi?
Si, da quello che ho notato alcuni titoli non prendono in considerazione l'aumento di PL impostato o ne prendono in minima parte. Credo sia un problema più dei software come AB & co. che non del titoli in questione.
discorso triventola.. potresti fare una cosa , se te la senti.
Flashare e prima di benchare o giocare, impostare con AB le ventole manualmente e leggere gli RPM delle tre ventole, per capire se vengono pilotate correttamente. Ipotizzo che al max non potrai differenziare le curve sulle stesse, ma avere gli stessi valori su tutte e tre o forse no...
Sicuramente perdi 2 hdmi...
EDIT: comunque prova a cercare prima su internet se qualcuno l'ha provato sulla tua.
fraussantin
15-02-2021, 14:00
I notebook hanno potenze ridicole. I PC assemblati lasciali accesi 10 ore al giorno per il gaming e vedi se arrivano a superare il periodo di garanzia. :D
Hai mai assistito alla vendita online di schede video dopo un uso da mining? Intendo qui o sulle classiche piattaforme Subito e compagnia bella. Ti sei mai accorto che praticamente nessuno vende gli alimentatori usati?
P.s. Molti dei pc assemblati, quelli di fascia bassa, risparmiano su tutto ma non sugli ali. Ne ho acceso uno da oltre 10 anni che monta un ali FSP. Costa più un alimentatore di quella marca che non un Corsair ma nessuno la conosce perchè si rivolgono ad un mercato aziendale.
facciamo confusione fra alimentatori schifosi e alimentatori buoni e il wattaggio non c'entra niente.
ho un notebook dal 2007 con intel core 2d e 8600m monitor , hdd ram usb lucette e altri affari ,con alimentatore da 90 W , non venitemi a dire che consuma 45 W perchè sotto carico medio prendeva letteralmente fuoco sia il che che l'alimentatore... ancora funzionerebbe se non si fosse rotta la gpu per la terza volta. e ha lavorato tanto , dopo 4 anni di gaming se ne è fatti altri 9 come tv da camera . ( prendeva fuoco anche con i film o netflix stesso)
tutti i pc da ufficio con alimentatori standard che lavorano per decenni pensate che siano sovradimensionati a questo livello? . no sono semplicemente Decenti.
quello che ha fatto nascere questa regola erano gli alimentatori che venivano spacciati per 500 W e già a 200 iniziavano a dare di matto. e anche roba di marca è ( corsair , TT e altri) ... ..
già oggi se prendi un seasonic o superflower bronze spacca il culo a molta roba gold .
Per questo motivo si consiglia di pigliarlo esagerato.
poi più grosso è meglio stai, io stesso il prossimo ali lo voglio seasonic e da 850.
Giovamas
15-02-2021, 14:00
Boh io a vedere certe situazioni tendo a pensare che le ampère a livello generale siano un pò "delicate", nel senso che al di là delle questioni iniziali di instabilità poi fixate via drivers, ci siamo esemplari che viaggiano "sul filo del rasoio" e che possano presentare instabilità latenti che saltano fuori in determinate situazioni dipendenti dai giochi.
mah.. io ho rilevato una cosa strana. premesso che non ho CP2077 e non penso di prenderlo almeno per ora, ho giocato a rdr2 e un po' ad Odyssey con assenza totale di crash. bene, ho voluto provare una run a Metro Exodus. Ho una crash che con la 2080ti non c'era: nel momento in cui Artyom aiuta Duke a spalare carbone nell'Aurora il sistema mi crasha (ed occorre hardreset) con rtx attivo non c'è altro da fare se non disabilitare l'RTX. o è il gioco o è una situazione limite che tu dicevi
ROBHANAMICI
15-02-2021, 14:36
Si, da quello che ho notato alcuni titoli non prendono in considerazione l'aumento di PL impostato o ne prendono in minima parte. Credo sia un problema più dei software come AB & co. che non del titoli in questione.
discorso triventola.. potresti fare una cosa , se te la senti.
Flashare e prima di benchare o giocare, impostare con AB le ventole manualmente e leggere gli RPM delle tre ventole, per capire se vengono pilotate correttamente. Ipotizzo che al max non potrai differenziare le curve sulle stesse, ma avere gli stessi valori su tutte e tre o forse no...
Sicuramente perdi 2 hdmi...
EDIT: comunque prova a cercare prima su internet se qualcuno l'ha provato sulla tua.
Ma col flash del bios si perde la funzionalità delle porte hdmi/displayport?
Thunder-74
15-02-2021, 15:10
Ma col flash del bios si perde la funzionalità delle porte hdmi/displayport?
si, soprattutto sulle Aorus che presentano 6 porte
Cutter90
15-02-2021, 15:22
Si, da quello che ho notato alcuni titoli non prendono in considerazione l'aumento di PL impostato o ne prendono in minima parte. Credo sia un problema più dei software come AB & co. che non del titoli in questione.
discorso triventola.. potresti fare una cosa , se te la senti.
Flashare e prima di benchare o giocare, impostare con AB le ventole manualmente e leggere gli RPM delle tre ventole, per capire se vengono pilotate correttamente. Ipotizzo che al max non potrai differenziare le curve sulle stesse, ma avere gli stessi valori su tutte e tre o forse no...
Sicuramente perdi 2 hdmi...
EDIT: comunque prova a cercare prima su internet se qualcuno l'ha provato sulla tua.
Hdmi che ho già perso con il bios da 500 watt. Vediamo, cmq, mi informo
Dantes2005
15-02-2021, 15:25
Potreste consigliarmi un RISER CABLE da usare nella configurazione in firma?
ROBHANAMICI
15-02-2021, 15:44
si, soprattutto sulle Aorus che presentano 6 porte
Caspita non lo sapevo, grazie mille.
Black"SLI"jack
15-02-2021, 15:50
Ma col flash del bios si perde la funzionalità delle porte hdmi/displayport?
Caspita non lo sapevo, grazie mille.
come ti ha detto thunder si. soprattutto se monti bios per schede con più porte di quelle presenti sulla tua. o viceversa.
ci sono meno problemi se cambi bios su schede simili tra loro. ad esempio per la mia palit 3090 sono andato di bios galaxy da 390w. le due schede di base hanno lo stesso layout delle uscite video. per me molto importante che non perdessi l'hdmi perchè è la connessione che uso per collegare la vga all'oled.
ROBHANAMICI
15-02-2021, 15:53
A ecco perchè mi consigliavi questi bios. Vabbè ormai una porta l'ho persa, grazie lo stesso.
Anche io no ho perso uscite video
Zotac ==> Galaxy 390W
ROBHANAMICI
15-02-2021, 15:56
Vabbè dai ho risolto il problema non c'e' bisogno che mi rispondi in pvt :asd: :(
Cutter90
15-02-2021, 15:58
come ti ha detto thunder si. soprattutto se monti bios per schede con più porte di quelle presenti sulla tua. o viceversa.
ci sono meno problemi se cambi bios su schede simili tra loro. ad esempio per la mia palit 3090 sono andato di bios galaxy da 390w. le due schede di base hanno lo stesso layout delle uscite video. per me molto importante che non perdessi l'hdmi perchè è la connessione che uso per collegare la vga all'oled.
Qualsiasi vga ha l'hdmi. Quindi flashando qualsiasi bios, almeno una ce l'hai per forza direi
Black"SLI"jack
15-02-2021, 15:58
Anche io no ho perso uscite video
Zotac ==> Galaxy 390W
sulla palit per fortuna nessuna porta "persa". con la zotac quante e quali hai perso?
Black"SLI"jack
15-02-2021, 16:02
Qualsiasi vga ha l'hdmi. Quindi flashando qualsiasi bios, almeno una ce l'hai per forza direi
che ci siano ok, ma il cambio di bios, in genere ti può far perdere le dp e soprattutto l'hdmi. non è tanto il fatto di avere tutte l'hdmi, ma è per come le gestisce il bios e la scheda stessa. se hai una reference e ci metti il bios di una reference solo con maggiore pl, in linea di massima non dovresti perdere nulla. con bios di versioni custom, più probabile.
ROBHANAMICI
15-02-2021, 16:05
E' un bel problema adesso con le porte perse soprattutto a livello di una futura rivendibilità delle schede, a saperlo prima non l'avrei fatta l'operazione.
Dark_Lupin
15-02-2021, 16:11
E' un bel problema adesso con le porte perse soprattutto a livello di una futura rivendibilità delle schede, a saperlo prima non l'avrei fatta l'operazione.
basta rifleshare il bios originale
ROBHANAMICI
15-02-2021, 16:15
e rifunziona di nuovo?
METRO EXODUS PC Enhanced Edition Announced Gets DLSS and Advanced Ray Traced Reflections
https://www.guru3d.com/news-story/metro-exodus-pc-enhanced-edition-announced-gets-dlss-and-advanced-ray-traced-reflections.html
Black"SLI"jack
15-02-2021, 16:19
Si certo basta rimettere il bios originale o cmq una versione per quel modello esatto e sei a posto. Mi era successo con al 2080ti che provai un bios di una custom e persi una dp. Rimesso su l'originale e porta ok. Poi messo su il kfa2 nessuna porta persa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
15-02-2021, 16:23
quando feci il flash del bios della mia palit 1080 con uno di altra marca (non mi ricordo quale) non mi era capitata questa cosa, anche per questo motivo che spiegavi, ecco perchè per me è una novità. Vabbene meglio così grazie ancora. Quasi quasi provo il bios galaxy va, mi hai convinto ;)
Hai montato questo scusami? https://www.techpowerup.com/vgabios/227896/galax-rtx3090-24576-200928
Biscottoman
15-02-2021, 16:27
Salve ragazzi secondo voi qual è il miglior waterblock per una rtx 3090 strix tra quello ekwb e il phanteks g30 a livello di prestazioni?
sulla palit per fortuna nessuna porta "persa". con la zotac quante e quali hai perso?
Scusami volevo scrivere "non ho perso"
Thunder-74
15-02-2021, 16:32
Salve ragazzi secondo voi qual è il miglior waterblock per una rtx 3090 strix tra quello ekwb e il phanteks g30 a livello di prestazioni?
Non so risponderti . Il phanteks è molto bello, probabilmente lo avrei preso se Ybris l avesse venduto. Ho quello ek e va veramente bene come temp ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Biscottoman
15-02-2021, 16:44
Non so risponderti . Il phanteks è molto bello, probabilmente lo avrei preso se Ybris l avesse venduto. Ho quello ek e va veramente bene come temp ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Penso che alla fine opterò per quello phanteks utilizzando un mp5works come raffreddamento del backplate. Comunque sicuramente le differenze di prestazioni tra i due sono minime essendo entrambi full cover
TigerTank
15-02-2021, 16:45
mah.. io ho rilevato una cosa strana. premesso che non ho CP2077 e non penso di prenderlo almeno per ora, ho giocato a rdr2 e un po' ad Odyssey con assenza totale di crash. bene, ho voluto provare una run a Metro Exodus. Ho una crash che con la 2080ti non c'era: nel momento in cui Artyom aiuta Duke a spalare carbone nell'Aurora il sistema mi crasha (ed occorre hardreset) con rtx attivo non c'è altro da fare se non disabilitare l'RTX. o è il gioco o è una situazione limite che tu dicevi
Diciamo che è una mia sensazione, spiegata poi meglio tecnicamente da Mike.
Cioè che le ampère siano come le ciambelle con il buco, ma a volte un buco non perfettamente riuscito :)
Mi pare ci sia gente che abbia avuto qualche crash inspiegabile di troppo o degli svarioni sulla gestione delle frequenze.
ROBHANAMICI
15-02-2021, 16:50
Scusami volevo scrivere "non ho perso"
Ok flashato anch'io e nessuna porta persa, grazie :D https://i.postimg.cc/S28g5Kyn/Immagine.png (https://postimg.cc/S28g5Kyn)
Giovamas
15-02-2021, 17:14
Diciamo che è una mia sensazione, spiegata poi meglio tecnicamente da Mike.
Cioè che le ampère siano come le ciambelle con il buco, ma a volte un buco non perfettamente riuscito :)
Mi pare ci sia gente che abbia avuto qualche crash inspiegabile di troppo o degli svarioni sulla gestione delle frequenze.
si ho letto il post di Mike ed ha chiarito come sempre. il crash al punto da me segnalato ho visto, ricercando in rete, che è riscontrato da molti utenti. boh?
cubaman2018
15-02-2021, 17:14
https://www.techpowerup.com/vgabios/225490/gigabyte-rtx3090-24576-200904
Eccolo è questo, è della gaming oc. Riguardo all'uscita video, se ti dà fastidi che non si vede l'output a video, devi semplicemente cambiare il posizionamento del tuo cavo displayport. Per il resto 0 problemi, ottimo bios che regge pl della scheda anche più pesanti e anche buona stabilità in oc anche in 4k.
ok appena ho un attimo di tempo tento l'impresa e posto i risultati..grazie ancora! Faccio il flash da modalita' provvisoria disabilitando la scheda da gestione dispositivi?Quante domande quando si è novizi....
ROBHANAMICI
15-02-2021, 17:19
Sto notando che col bios galax le ventole della gpu fanno un rumore assurdo anche al 50%, imho ti conviene flashare il bios gigabyte anche se perdi una porta.
Si io ho fatto così ho disabilito la scheda video prima di flasharla.
Black"SLI"jack
15-02-2021, 17:55
Penso che alla fine opterò per quello phanteks utilizzando un mp5works come raffreddamento del backplate. Comunque sicuramente le differenze di prestazioni tra i due sono minime essendo entrambi full cover
Tra ek e phanteks, se quelli nuovi per ampere rispettano l'andamento di quelli precedenti, l'ek dovrebbe essere più prestante.
Tra un full cover ed un altro possono esserci anche differenze non proprio minime. Soprattutto sui vrm.
I phanteks sono buoni e di ottima qualità. Ho quello per le gtx 10x0. Però qualcosa perde rispetto agli ek che ho pure.
Il wb per le ram lo lascerei stare. Mi ero informato e alla fine ti costa 120/130 euro. Meglio a quel punto un wb per ram con raccordi standard, te la cavi con la metà del prezzo.
Ho la 3090 liquidata e per il momento le ram ha contatto solo con il bp di ek stanno max sui 75 gradi. Anche il meglio sarebbe il backplate attivo come presentato da ek all'ultimo CES.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
fraussantin
16-02-2021, 06:34
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/metro-exodus-una-pc-enhanced-edition-per-mettere-in-ginocchio-le-gpu-di-nvidia-e-amd_95557.html
Ottima occasione per rigiocarlo.
Da quel che ho capito su console e su GPU AMD sarà limitato a illuminazione .
L'advanced RT reflex sarà su PC e basta e immagino con dlss obbligatorio.
https://i.postimg.cc/438GWjfC/metro-exodus-pc-ps5-xbox-feature-15-02-2021.jpg (https://postimages.org/)
Thunder-74
16-02-2021, 07:05
e rifunziona di nuovo?
METRO EXODUS PC Enhanced Edition Announced Gets DLSS and Advanced Ray Traced Reflections
https://www.guru3d.com/news-story/metro-exodus-pc-enhanced-edition-announced-gets-dlss-and-advanced-ray-traced-reflections.html
Sono verso la fine del gioco . A questo punto aspetto a finirlo. Comunque , ok che è starò uno dei primi titoli RT, ma ha ancora parecchie cose che dovevano sistemare. Il DLSS in primis che oltre ad essere 1.0, arriva a creare alcune aberrazioni come la superficie di alcuni laghi ... hanno fatto prima a rimetter mano a tutto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cutter90
16-02-2021, 07:34
Sono verso la fine del gioco . A questo punto aspetto a finirlo. Comunque , ok che è starò uno dei primi titoli RT, ma ha ancora parecchie cose che dovevano sistemare. Il DLSS in primis che oltre ad essere 1.0, arriva a creare alcune aberrazioni come la superficie di alcuni laghi ... hanno fatto prima a rimetter mano a tutto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
E' stato il mio primo gioco serio in rt con la 2080 ti. Il dlss era molto acerbo e poi lo aggiornarono. Ma alla 1.0. Creava vari problemi e lo stesso rt non era fine come su control o su cp. SOno sorpreso che ci rimettano mano, ma mi fa davvero molto piacere perchè l'ho finito con dlc inclusi con grasso piacere
ROBHANAMICI
16-02-2021, 09:13
Sono verso la fine del gioco . A questo punto aspetto a finirlo. Comunque , ok che è starò uno dei primi titoli RT, ma ha ancora parecchie cose che dovevano sistemare. Il DLSS in primis che oltre ad essere 1.0, arriva a creare alcune aberrazioni come la superficie di alcuni laghi ... hanno fatto prima a rimetter mano a tutto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si era un gioco in cui l'RT, nonostante il DLSS 1.0, metteva in ginocchio gli fps. Purtroppo io il gioco l'ho già finito, e si sa non gode neanche di una grande rigiocabilità ma forse un'occhiata vale anche la pena dargliela, vedremo.
TigerTank
16-02-2021, 09:14
Sono verso la fine del gioco . A questo punto aspetto a finirlo. Comunque , ok che è starò uno dei primi titoli RT, ma ha ancora parecchie cose che dovevano sistemare. Il DLSS in primis che oltre ad essere 1.0, arriva a creare alcune aberrazioni come la superficie di alcuni laghi ... hanno fatto prima a rimetter mano a tutto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Otima notizia, sarà un buon motivo per rifarsi una bella run a tutti e 3, uno dietro l'altro :D
Sono in fase trilogie(Dead Space, Stalker, Mafia Definitive, Bioshock) :sofico:
Ormai ho sempre meno speranze di riuscire a prendere una 3080 "de-scalpered edition".
Thunder-74
16-02-2021, 10:06
in verità mi sono inchiodato in un punto, un capannone radioattivo arrivatoci con canoa, nel quale devo trovare il moto di ripristinare la corrente per un montacarichi ... il problema che ho finito filtri e dosi per la cura e non so dove trovare un posto per farne degli altri... guarda che sola... :fagiano:
ROBHANAMICI
16-02-2021, 10:11
Otima notizia, sarà un buon motivo per rifarsi una bella run a tutti e 3, uno dietro l'altro :D
Sono in fase trilogie(Dead Space, Stalker, Mafia Definitive, Bioshock) :sofico:
Ormai ho sempre meno speranze di riuscire a prendere una 3080 "de-scalpered edition".
Al momento si trovano solo 3090 e 3070 e anche abbastanza iperprezzate.
Predator_1982
16-02-2021, 10:33
Otima notizia, sarà un buon motivo per rifarsi una bella run a tutti e 3, uno dietro l'altro :D
Sono in fase trilogie(Dead Space, Stalker, Mafia Definitive, Bioshock) :sofico:
Ormai ho sempre meno speranze di riuscire a prendere una 3080 "de-scalpered edition".
certo che è una moda adesso riproporre lo stesso gioco con effetti grafici migliorati e rifarci altri soldini...:rolleyes:
Sarebbe potuta anche passare come una patch da major release....ma perchè non approfittare per rifarsi altri soldini? bah
Minestre iper riscaldate
fraussantin
16-02-2021, 10:35
certo che è una moda adesso riproporre lo stesso gioco con effetti grafici migliorati e rifarci altri soldini...:rolleyes:
Minestre iper riscaldateVabbè ,loro almeno lo regalano .
Predator_1982
16-02-2021, 10:36
Vabbè ,loro almeno lo regalano .
ah ecco, questo non lo sapevo....ottima cosa allora. Pensavo l'avessero riproposto in stile Crysis..
TigerTank
16-02-2021, 11:00
certo che è una moda adesso riproporre lo stesso gioco con effetti grafici migliorati e rifarci altri soldini...:rolleyes:
Sarebbe potuta anche passare come una patch da major release....ma perchè non approfittare per rifarsi altri soldini? bah
Minestre iper riscaldate
Sì è un upgrade gratuito, per cui ben venga :)
...this PC Enhanced Edition will be FREE to all existing Metro Exodus owners on the Epic Games Store, Steam and GoG. You can expect the PC Enhanced Edition to release later this Spring.
davide155
16-02-2021, 11:00
Otima notizia, sarà un buon motivo per rifarsi una bella run a tutti e 3, uno dietro l'altro :D
Sono in fase trilogie(Dead Space, Stalker, Mafia Definitive, Bioshock) :sofico:
Ormai ho sempre meno speranze di riuscire a prendere una 3080 "de-scalpered edition".
Mafia tanta roba. Dopo aver giocato all'epoca l'originale questo nuovo mi ha fatto rivivere bellissimi ricordi! :)
Bioshock :flower: :vicini:
https://i.pinimg.com/564x/f3/ef/84/f3ef84ab38efa83176c8776288fda933.jpg
Cyberpunk se le sogna le emozioni che hanno suscitato quei giochi :O
davide155
16-02-2021, 11:03
ah ecco, questo non lo sapevo....ottima cosa allora. Pensavo l'avessero riproposto in stile Crysis..
Crysis remaster è una cagata pazzesca. E te lo dico da fan sfegatato dell'originale.
Ma i remastered se sono fatti bene perchè non vanno bene?
Anche nel cinema, se un remake è fatto bene e merita perchè non dovrei pagare il biglietto per godermelo a pieno?
Preferisco un remake di alto livello che un nuovo gioco pieno di bug e con una storyline da bambini dell'asilo.
TigerTank
16-02-2021, 11:07
certo che è una moda adesso riproporre lo stesso gioco con effetti grafici migliorati e rifarci altri soldini...:rolleyes:
Sarebbe potuta anche passare come una patch da major release....ma perchè non approfittare per rifarsi altri soldini? bah
Minestre iper riscaldate
Ma oltretutto la cosa bella è che ci sono giochi vecchi che se giocati ora sembrano rivivere di nuova vita rispetto ad allora, se ben pensati a livello di supporto risoluzione.
Ad esempio ho scoperto che il primo Dead Space(e pure il secondo che sto rigiocando ora) del 2008, supporta a meraviglia e nativamente la 21:9 3440x1440. oltre che la combinazione vsync+gsync+latenza ad Ultra. E un tocco di reshade.
Dal fullHD 60Hz dei tempi ad oggi è tanta roba.
Ripiego così, lasciando da parte certi titoli RT che ho già preso(incluso CP) nella speranza che il mercato delle vga esca dall'attuale baratro :)
Fortuna che perlomeno il mercato dei giochi non ha subito gli stessi contraccolpi(almeno in ambito digitale) e si trovano ancora ottime occasioni in quanto a sconti.
fraussantin
16-02-2021, 11:14
Crysis remaster è una cagata pazzesca. E te lo dico da fan sfegatato dell'originale.
Ma i remastered se sono fatti bene perchè non vanno bene?
Anche nel cinema, se un remake è fatto bene e merita perchè non dovrei pagare il biglietto per godermelo a pieno?
Preferisco un remake di alto livello che un nuovo gioco pieno di bug e con una storyline da bambini dell'asilo.Al massimo si lasciano stare. Come farò con quella di mass effect che sembra anche peggio di quella di crisis.
Io vorrei un remake di tw1
Predator_1982
16-02-2021, 11:20
Al massimo si lasciano stare. Come farò con quella diass effect che sembra anche peggio di quella di crisis.
Io vorrei un remake di tw1
vabbè si, gusti anche personali. Considerando che tenderei a rifare solo giochi che mi son piaciuti molto (Bioshok tanto per citarne uno..), il conoscere a memoria la storia e il gioco mi porta alla noia anche se ristrutturato ad arte sfruttando le ultime tecnologie.
Forse forse solo se ne vivessi l'esperienza in VR potrebbe ridestarmi curiosità....poi ovvio, se son regalati come nel caso di Metro che ben venga, lo piglio e basta.
FrancoBit
16-02-2021, 11:27
Ma oltretutto la cosa bella è che ci sono giochi vecchi che se giocati ora sembrano rivivere di nuova vita rispetto ad allora, se ben pensati a livello di supporto risoluzione.
Ad esempio ho scoperto che il primo Dead Space(e pure il secondo che sto rigiocando ora) del 2008, supporta a meraviglia e nativamente la 21:9 3440x1440. oltre che la combinazione vsync+gsync+latenza ad Ultra. E un tocco di reshade.
Dal fullHD 60Hz dei tempi ad oggi è tanta roba.
Ripiego così, lasciando da parte certi titoli RT che ho già preso(incluso CP) nella speranza che il mercato delle vga esca dall'attuale baratro :)
Fortuna che perlomeno il mercato dei giochi non ha subito gli stessi contraccolpi(almeno in ambito digitale) e si trovano ancora ottime occasioni in quanto a sconti.
Io pure pensavo di muovermi così per Cyberpunk, ma la curiosità e l'interesse mi hanno portato a iniziarlo comunque. Morale, dopo 2-3 ore l'ho mollato, non mi ha preso minimamente. Sarò io sicurmante per carità, ma non riesco a farmelo piacere. Se ne riparlerà più avanti, con un upgrade magari riuscirà a catturare il mio interesse
Marscorpion
16-02-2021, 11:31
Ma oltretutto la cosa bella è che ci sono giochi vecchi che se giocati ora sembrano rivivere di nuova vita rispetto ad allora, se ben pensati a livello di supporto risoluzione.
Ad esempio ho scoperto che il primo Dead Space(e pure il secondo che sto rigiocando ora) del 2008, supporta a meraviglia e nativamente la 21:9 3440x1440. oltre che la combinazione vsync+gsync+latenza ad Ultra. E un tocco di reshade.
Dal fullHD 60Hz dei tempi ad oggi è tanta roba.
Ripiego così, lasciando da parte certi titoli RT che ho già preso(incluso CP) nella speranza che il mercato delle vga esca dall'attuale baratro :)
Fortuna che perlomeno il mercato dei giochi non ha subito gli stessi contraccolpi(almeno in ambito digitale) e si trovano ancora ottime occasioni in quanto a sconti.
Quoto.... io ho preso un paio di giorni fa Metal Gear Solid 5 definitive edition a 4,77 € . Giocone che mi ero perso!
Thunder-74
16-02-2021, 12:31
segnalo che dal 18 febbraio mettono gratis su EPIC, Rage2... oltre che ad Absolute Drift, giochino di auto visto dall'alto di drift, vabbè, più per malati come me :fagiano:
ROBHANAMICI
16-02-2021, 13:18
ci vorrebbe un bel remake dei primi tomb raider e dei primi 2-3 metal gear solid altro che, anzi su tomb raider 2 qualcosa si sta pure muovendo a livello di mod.
Thunder-74
16-02-2021, 21:09
Preso Little Nightmars II ... che bello che è ...
3080 sprecata,girerebbe alla grande anche con una GTX 260, ma quando un gioco è arte, può servire anche poco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mattxx88
16-02-2021, 21:13
https://www.youtube.com/watch?v=RH3FZXvBkiE&feature=emb_title
Thunder-74
16-02-2021, 21:23
https://www.youtube.com/watch?v=RH3FZXvBkiE&feature=emb_title
Io credo che dovrebbero studiare un AB specifico per Ampere, perché credo che nVidia su queste abbia cambiato certe dinamiche e AB scazza....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
davide155
17-02-2021, 00:05
Preso Little Nightmars II ... che bello che è ...
3080 sprecata,girerebbe alla grande anche con una GTX 260, ma quando un gioco è arte, può servire anche poco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Carino, ho provato la demo su steam.
Sullo stesso filone ti consiglio allora anche LIMBO.
Uno dei pochi giochi a scorrimento orizzontale che mi sia piaciuto così tanto.
Con quel tocco dark che mi fa impazzire.
Thunder-74
17-02-2021, 07:02
Carino, ho provato la demo su steam.
Sullo stesso filone ti consiglio allora anche LIMBO.
Uno dei pochi giochi a scorrimento orizzontale che mi sia piaciuto così tanto.
Con quel tocco dark che mi fa impazzire.
Visto e sicuro lo prenderò... quest'anno sembra essere l'anno dei titoli leggeri per me :fagiano:
fraussantin
17-02-2021, 07:11
https://www.youtube.com/watch?v=RH3FZXvBkiE&feature=emb_titleGuardacaso io uso sia msi AB che hw info in osd insieme da un bel po' ( proprio per he avevo notato stranezze soprattutto nei watt assorbiti e vengono misurati diversamente dai 2 programmi) e a me ha sempre rilevato le medesime frequenze
Peró quella scheda é a temperatura inferiore ai 50 gradi . E sotto i 50 gradi , a me HA SEMPRE tenuto una frequenza inferiore di almeno uno step qualunque settaggio gli metta ..
Tipo diesel anni '90 che prima va fatto scaldate.
Tra i 50 E i 70 da il meglio di se.
Alekos Panagulis
17-02-2021, 07:15
https://www.youtube.com/watch?v=RH3FZXvBkiE&feature=emb_titleOh my god ecco perché non sono mai riuscito ad ottenere risultati sensati usando la curva di AB su Ampere!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
17-02-2021, 07:18
Guardacaso io uso sia msi AB che hw info in osd insieme da un bel po' ( proprio per he avevo notato stranezze soprattutto nei watt assorbiti e vengono misurati diversamente dai 2 programmi) e a me ha sempre rilevato le medesime frequenze
Peró quella scheda é a temperatura inferiore ai 50 gradi . E sotto i 50 gradi , a me HA SEMPRE tenuto una frequenza inferiore di almeno uno step qualunque settaggio gli metta ..
Tipo diesel anni '90 che prima va fatto scaldate.
Tra i 50 E i 70 da il meglio di se.
HWinfo legge il real clock solo da qualche settimana, sei sicuro di aver verificato? perchè anche chi fa OC aveva notato sta cosa, ancora prima che hwinfo la confermasse dando le letture a video
tutti gli score piu alti nei 3dmark li hai occando senza curva, ora si ha la conferma del perchè
fraussantin
17-02-2021, 07:20
HWinfo legge il real clock solo da qualche settimana, sei sicuro di aver verificato? perchè anche chi fa OC aveva notato sta cosa, ancora prima che hwinfo la confermasse dando le letture a video
tutti gli score piu alti nei 3dmark li hai occando senza curva, ora si ha la conferma del perchèMmm SPE allora no devo controllare.
Ora sono di nuovo senza internet e non posso aggiornarlo, io ho su la versione che incluse le temp di giunzione delle RAM.
Non so se ne é uscita una nuova.
Thunder-74
17-02-2021, 07:30
Mmm SPE allora no devo controllare.
Ora sono di nuovo senza internet e non posso aggiornarlo, io ho su la versione che incluse le temp di giunzione delle RAM.
Non so se ne é uscita una nuova.
è quella
Nelson Muntz
17-02-2021, 07:31
Carino, ho provato la demo su steam.
Sullo stesso filone ti consiglio allora anche LIMBO.
anche il successivo inside , degli stessi programmatori , e' una perla
Thunder-74
17-02-2021, 07:55
NVIDIA Ampere HotSpot test della temperatura con HWiNFO
Il popolare strumento di monitoraggio offrirà presto un modo per misurare la parte più calda delle GPU NVIDIA.
LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3090-hotspot-temperature-measured-with-hwinfo)
TigerTank
17-02-2021, 08:55
Carino, ho provato la demo su steam.
Sullo stesso filone ti consiglio allora anche LIMBO.
Uno dei pochi giochi a scorrimento orizzontale che mi sia piaciuto così tanto.
Con quel tocco dark che mi fa impazzire.
Visto e sicuro lo prenderò... quest'anno sembra essere l'anno dei titoli leggeri per me :fagiano:
Limbo e Inside sono dei piccoli capolavori :)
E pure il remake di Wonder's Boy:The Dragon's Trap, regalato tempo fà su Prime Gaming(ex Twitch).
Per non parlare dei 2 "Guns, Gore e Cannoli" :sofico:
Non sempre bello = triple A mattone con effetti stratosferici :D
Thunder-74
17-02-2021, 09:09
Limbo e Inside sono dei piccoli capolavori :)
E pure il remake di Wonder's Boy:The Dragon's Trap, regalato tempo fà su Prime Gaming(ex Twitch).
Per non parlare dei 2 "Guns, Gore e Cannoli" :sofico:
Non sempre bello = triple A mattone con effetti stratosferici :D
Ti posso dire che ho giocato e finito Little Nightmare con la stessa emozione che avevo quando giocavo a Mr. Mephisto su C64 nel lontano '84 (a 10 anni :fagiano: )... altro che CyberBug 2077 ... stufo dopo 10 ore...
TigerTank
17-02-2021, 09:19
Ti posso dire che ho giocato e finito Little Nightmare con la stessa emozione che avevo quando giocavo a Mr. Mephisto su C64 nel lontano '84 (a 10 anni :fagiano: )... altro che CyberBug 2077 ... stufo dopo 10 ore...
Eh sì, si potrebbe dire che accanto ai titoloni avanzati tra filtri grafici e simili, pesiste comunque il genere platform, capace di sfornare giochi ben pensati, realizzati e capaci di coinvolgerti senza RT, ombre ultrarealistiche e fondoschiena femminili da screenshots :sofico:
NVIDIA Ampere HotSpot test della temperatura con HWiNFO
Il popolare strumento di monitoraggio offrirà presto un modo per misurare la parte più calda delle GPU NVIDIA.
LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3090-hotspot-temperature-measured-with-hwinfo)
Grazie, interessante. Al massimo se la situazione andrà avanti così ne usufruirò sulle 4000 :sofico:
dinamite2
17-02-2021, 11:00
sto provando a cimentarmi nell'undervolt, pratica a me sconosciuta...
Premetto che ho una strix 3080 che a default supera i 70°.
Ho impostato la curva a 1935@0.912v.
Secondo voi va bene cosi?
Come temp sono sceso parecchio, ma anche come punteggi nel superposition.
Avete consigli e suggerimenti da darmi?
https://i.ibb.co/nRTYWyf/14.jpg (https://ibb.co/nRTYWyf)
e qui invece con scheda on oc...
https://i.ibb.co/ng8zHNY/12.jpg (https://ibb.co/ng8zHNY)
dinamite2
17-02-2021, 11:13
altrimenti anche con curva a 1995@0.950v sembra poter andare bene no?
Forse una giusta via di mezzo.
Devo provare in game come va.
A default su pes 2021 ho raggiunto anche i 73° :eek:
https://i.ibb.co/4S5xXyt/15.jpg (https://ibb.co/4S5xXyt)
sertopica
17-02-2021, 11:16
https://www.youtube.com/watch?v=RH3FZXvBkiE&feature=emb_title
Ho provato questo sistema, ma poi le frequenze non vanno mai giu' in idle. E' normale?
Thunder-74
17-02-2021, 11:20
altrimenti anche con curva a 1995@0.950v sembra poter andare bene no?
Forse una giusta via di mezzo.
Devo provare in game come va.
A default su pes 2021 ho raggiunto anche i 73° :eek:
https://i.ibb.co/4S5xXyt/15.jpg (https://ibb.co/4S5xXyt)
Non ho pes 2021, ma il 2020 che credo generi lo stesso carico sulla GPU. Con la mia res 3440x1440 e fisso a 100fps, la gpu sta fissa a 1005mhz... come fai a stare a 73 gradi? Lasci generare 300 fps?
dinamite2
17-02-2021, 11:31
Non ho pes 2021, ma il 2020 che credo generi lo stesso carico sulla GPU. Con la mia res 3440x1440 e fisso a 100fps, la gpu sta fissa a 1005mhz... come fai a stare a 73 gradi? Lasci generare 300 fps?
si fisso a 144hz, ma anche con Mafia, the division e CP2077 raggiungo temp simili.
Tanto che stavo pensando di liquidarla.
EDIT: la tua a liquido che temp massime raggiunge? in overclock hai guadagnato qualcosa?
vorrei prendere proprio il wb ek che a quanto pare raffredda anche i vrm, vero?
Crysis90
17-02-2021, 11:55
Ho impostato la curva a 1935@0.912v.
Secondo voi va bene cosi?
Scendi ancora col voltaggio.
Io in Undervolt per stare fisso a 1.940 Mhz necessito di 868 mV.
Thunder-74
17-02-2021, 12:05
si fisso a 144hz, ma anche con Mafia, the division e CP2077 raggiungo temp simili.
Tanto che stavo pensando di liquidarla.
EDIT: la tua a liquido che temp massime raggiunge? in overclock hai guadagnato qualcosa?
vorrei prendere proprio il wb ek che a quanto pare raffredda anche i vrm, vero?
ho un delta di 10 gradi tra liquido e ambiente e altri 10 tra liquido e GPU.
Quindi 20 tra ambiente e GPU. Questo dipende molto dall'impianto però.
Si, EK è uno dei WB in commercio per la Strix che va a raffreddare più componente, interamente i VRM e anche altre induttanze sparse sul PCB.
OC. Ho guadagnato altri 3/4 step di freq (45/60mhz).
Se lo fai per l'oc e per guadagnare chissà quanti fps, lascia perdere. SE invece lo vuoi fare per avere un impianto a liquido con temp basse e zero rumore, allora ok. Metti in conto di perdere la garanzia, perchè il bollino non si riesce a togliere senza romperlo.
EDIT: in questa immagine ho piazzato i pad termici, così ti rendi conto di cosa va a raffreddare il WB.
https://i.imgur.com/8xBvBWml.jpg
dinamite2
17-02-2021, 12:15
Scendi ancora col voltaggio.
Io in Undervolt per stare fisso a 1.940 Mhz necessito di 868 mV. tu quindi la tieni in quel modo? Però a 1940 non lavora al di sotto delle sue possibilità? Mi sembra quasi uno spreco..
Comunque proverò com i tuoi valori e vediamo come va.
Tu che temperature raggiungi?
ho un delta di 10 gradi tra liquido e ambiente e altri 10 tra liquido e GPU.
Quindi 20 tra ambiente e GPU. Questo dipende molto dall'impianto però.
Si, EK è uno dei WB in commercio per la Strix che va a raffreddare più componente, interamente i VRM e anche altre induttanze sparse sul PCB.
OC. Ho guadagnato altri 3/4 step di freq (45/60mhz).
Se lo fai per l'oc e per guadagnare chissà quanti fps, lascia perdere. SE invece lo vuoi fare per avere un impianto a liquido con temp basse e zero rumore, allora ok. Metti in conto di perdere la garanzia, perchè il bollino non si riesce a togliere senza romperlo.
EDIT: in questa immagine ho piazzato i pad termici, così ti rendi conto di cosa va a raffreddare il WB.
https://i.imgur.com/8xBvBWml.jpg il rumore non è un problema, obiettivamente la strix è abbastanza silenziosa.
Lo farei piu per un discorso di temperature e per tenere magari un OC più elevato, però per liquidare tutto a conti fatti occorrono 8/900 euro, e in piu come hai giustamente detto, perderei anche la garanzia della mia scheda.
assolutamente tienila ad aria, 73c con scheda silenziosa va benissimo, non capisco sta fissa di tenerla "fresca"......se anche fossero 69c che cambia? nulla.....
Le mie 3 RTX 3080 :)
https://i.ibb.co/JcWZ2PM/20210214-162029.jpg (https://ibb.co/WHNCF1Y)
Crysis90
17-02-2021, 13:39
tu quindi la tieni in quel modo? Però a 1940 non lavora al di sotto delle sue possibilità?
No, perchè con impostazioni di default la frequenza oscilla mentre così sta fissa a 1.940 Mhz.
Superposition con scheda ad impostazioni di default:
https://i.imgur.com/NYlr2fi.jpg
Superposition con scheda sotto Undervolt (0.868V e 1.940 Mhz):
https://i.imgur.com/owgQLIx.jpg
Come vedi, prestazioni superiori sotto Undervolt.
Tu che temperature raggiungi?
In Undervolt non supero i 60°C
Le mie 3 RTX 3080 :)
Belle e che ci fai con le 2 di troppo?
Thunder-74
17-02-2021, 13:55
Belle e che ci fai con le 2 di troppo?
hahahaahahahahah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.