View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
pazzoide76
09-01-2021, 16:51
Vi ringrazio per il supporto
Si ho la possibilità di mettere la vga nel PC di mio fratello e gli farò fare i test staccando la sera la corrente per ricreare le stesse condizioni.
Gli darò la scheda lunedì.
Al momento ho staccato per 2 ore l'alimentazione ma il problema non si è presentato.
Ho staccato i device USB come da tuo suggerimento.
Vi farò sapere come prosegue il debug.
Grazie ancora
Il problema si è manifestato ancora.
Dopo aver tenuto il pc senza corrente ho acceso il pc e la vga non dava nessuna segnalazione.
Ho spento il pc lasciando il cavo di alimentazione collegato, sono andato a farmi una doccia e poi l'ho riacceso al riavvio adesso si è accesso solo più led rispetto ai 2 di prima.
Questa è la tensione che ho sulle alimentazioni (mi sembrano normali) con i led rosso lampeggiante
https://i.imgur.com/HTrjYEo.png
Quindi il problema non erano i device usb collegati purtroppo.
beh ma in quel caso meglio se ci sono...almeno se la scheda è fallata e hai i led rossi accesi, bastano come "prova" del fatto per fare RMA.
Come in questi casi evga.
https://forums.evga.com/EVGA-3080-FTW-Ultra-red-light-above-first-from-left-power-connector-m3160432.aspx
Per cui ben vengano comunque, al di là del fatto che sia meglio non usare mai prolunghe di alimentazione ma piuttosto commissionare dei cavi diretti, più lunghi e di qualità ad hoc, da posti seri.
Be, se mi si spegne il sistema mentre gioco, le ventole della scheda vanno al 100% e al reboot non ho nessun segnale a video, non penso che ci voglia una lucina rossa per dimostrare che c'è un malfunzionamento, però in quel caso sembrerebbe essere la scheda da RMA.
Pazzoide invece mi sembra che come soluzione stia cercando un alimentatore nuovo, e la lucina che dovrebbe anticipare un potenziale problema che nel peggiore dei casi sarà un crash di un gioco, o uno spegnimento improvviso, rischia di fargli perdere del tempo/denaro per nulla, perché se è la scheda fallata e non l'alimentatore sostituisce un componente che va ancora bene.
Senza lucina se avesse avuto un crash o uno spegnimento, avrebbe fatto esattamente la stessa cosa, escludendo come primo tentativo l'alimentatore. :)
pazzoide76
09-01-2021, 17:22
Be, se mi si spegne il sistema mentre gioco, le ventole della scheda vanno al 100% e al reboot non ho nessun segnale a video, non penso che ci voglia una lucina rossa per dimostrare che c'è un malfunzionamento, però in quel caso sembrerebbe essere la scheda da RMA.
Pazzoide invece mi sembra che come soluzione stia cercando un alimentatore nuovo, e la lucina che dovrebbe anticipare un potenziale problema che nel peggiore dei casi sarà un crash di un gioco, o uno spegnimento improvviso, rischia di fargli perdere del tempo per nulla.
Io al momento non ho nessun crash neanche quando ci sono i led rossi durante le mie sessioni di gioco.
Si come prova voglio provare a cambiare alimentatore tanto penso che il supporto di Asus sia la prima cosa che mi chiederà di fare.
Il problema è che a questo punto voglio prendere un alimentatore più potente ma purtroppo fino al 17 gennaio non c'è nulla di disponibile (intendo alimentatori validi).
Comunque non so se il problema è l'alimentatore in quanto sul forum asus altri utenti segnalano lo stesso problema con alimentatori da 1200w https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121624-Please-help-Blinking-red-power-LEDs-above-Strix-3090-OC-PCIe-power-connectors
Thunder-74
09-01-2021, 17:24
Il problema si è manifestato ancora.
Dopo aver tenuto il pc senza corrente ho acceso il pc e la vga non dava nessuna segnalazione.
Ho spento il pc lasciando il cavo di alimentazione collegato, sono andato a farmi una doccia e poi l'ho riacceso al riavvio adesso si è accesso solo più led rispetto ai 2 di prima.
Questa è la tensione che ho sulle alimentazioni (mi sembrano normali) con i led rosso lampeggiante
https://i.imgur.com/HTrjYEo.png
Quindi il problema non erano i device usb collegati purtroppo.
No non era hub. Ora vedi, la scheda video potrebbe aver rilevato insufficienza all avvio, ma poi se tutto si ripristina, i led continuano a lampeggiare ...Da questo screen tutto sembra ok. ti rimane solamente la prova con il pc di tuo fratello
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
09-01-2021, 17:39
No non era hub. Ora vedi, la scheda video potrebbe aver rilevato insufficienza all avvio, ma poi se tutto si ripristina, i led continuano a lampeggiare ...Da questo screen tutto sembra ok. ti rimane solamente la prova con il pc di tuo fratello
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Le Strix non hanno dei punti di lettura sul pcb? Sarebbe da testare con un multimetro.
Be, se mi si spegne il sistema mentre gioco, le ventole della scheda vanno al 100% e al reboot non ho nessun segnale a video, non penso che ci voglia una lucina rossa per dimostrare che c'è un malfunzionamento, però in quel caso sembrerebbe essere la scheda da RMA.
Pazzoide invece mi sembra che come soluzione stia cercando un alimentatore nuovo, e la lucina che dovrebbe anticipare un potenziale problema che nel peggiore dei casi sarà un crash di un gioco, o uno spegnimento improvviso, rischia di fargli perdere del tempo/denaro per nulla, perché se è la scheda fallata e non l'alimentatore sostituisce un componente che va ancora bene.
Senza lucina se avesse avuto un crash o uno spegnimento, avrebbe fatto esattamente la stessa cosa, escludendo come primo tentativo l'alimentatore. :)
Sì ok, ma sono sempre comunque un "aiuto" in più e una feature di schede di fascia alta :)
Io appunto ho parlato più di cavi e di vga perchè in genere se un alimentatore funziona a basso carico ma collassa ad un tot. perchè ha un problema, ti spegne direttamente il pc :)
E' successo pure a me.
Il problema comunque è che su amazon in questo periodo scarseggiano di brutto pure gli alimentatori dai 700-750W in su...fortuna che almeno ha la possibilità di provarla in un altro pc :mc:
Thunder-74
09-01-2021, 17:47
Le Strix non hanno dei punti di lettura sul pcb? Sarebbe da testare con un multimetro.
Non mi pare...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
09-01-2021, 17:53
Io al momento non ho nessun crash neanche quando ci sono i led rossi durante le mie sessioni di gioco.
Si come prova voglio provare a cambiare alimentatore tanto penso che il supporto di Asus sia la prima cosa che mi chiederà di fare.
Il problema è che a questo punto voglio prendere un alimentatore più potente ma purtroppo fino al 17 gennaio non c'è nulla di disponibile (intendo alimentatori validi).
Comunque non so se il problema è l'alimentatore in quanto sul forum asus altri utenti segnalano lo stesso problema con alimentatori da 1200w https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121624-Please-help-Blinking-red-power-LEDs-above-Strix-3090-OC-PCIe-power-connectors
Ascolta me e prenota ora su amazon italia il seasonic Gx-850. Ti metti in coda e appena ce l'hanno disponibile te lo spediscono (io facendo così ho dovuto attendere 2 settimane e l'ho ricevuto una settimana fa).
Con quello sei a posto per i prossimi 10 anni e lasci perdere i PSU Asus che non sono altro dei Seasonic rimarchiati (certo il modello bianco della Strix con i cavi sleevati bianchi fa la sua porca figura ma in quanto a sostanza Seasonic non si batte).
Se scopri che il problema era l'alimentatore sei a posto ed eviti altri sbattimenti.
Markus Lux
09-01-2021, 18:10
Ascolta me e prenota ora su amazon italia il seasonic Gx-850. Ti metti in coda e appena ce l'hanno disponibile te lo spediscono (io facendo così ho dovuto attendere 2 settimane e l'ho ricevuto una settimana fa).
Con quello sei a posto per i prossimi 10 anni e lasci perdere i PSU Asus che non sono altro dei Seasonic rimarchiati (certo il modello bianco della Strix con i cavi sleevati bianchi fa la sua porca figura ma in quanto a sostanza Seasonic non si batte).
Se scopri che il problema era l'alimentatore sei a posto ed eviti altri sbattimenti.
Ehi ehi cosa abbiamo contro gli alimentatori Asus? :D :D Io ho quello da 850w e almeno ho la lettura dei watt, mica pizza e fichi :D
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Se è stabile, puoi dirgli a MSI di aprirlo all'avvio di windows
r
Con una 3070 dove posso arrivare in undervolt e overclock?
SinapsiTXT
09-01-2021, 18:36
Ehi ehi cosa abbiamo contro gli alimentatori Asus? :D :D Io ho quello da 850w e almeno ho la lettura dei watt, mica pizza e fichi :D
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Niente sono degli ottimi alimentatori ma sono in pratica dei Seasonic rimarchiati :D sono più curati esteticamente ma tranne i modelli che offrono già i cavi sleevati (quello la versione strix bianca) non ha molto senso preferire gli Asus rispetto ai Seasonic (imho) a parità di prezzo.
Ecco .. sapevo:muro:
flashato bios .. tutto ok. adesso CP2077 stuttera:muro: :muro:
riflashato vecchio bios ...stuttera uguale
disinstallato driver con DDU e reinstallato .. stuttera :muro:
ma solo quello gli altri vanno bene direi
Edit ... falso allarme sembra. È uno spot specifico del gioco che stuttera (vecchio bios, nuovo bios, vecchi driver, nuovi driver)
EDIT nemmeno quello ..e' che avevo attivato, nei driver, la low-latency mode su ultra, che a me in CP2077 causa stuttering
Lo Straniero Misterioso
09-01-2021, 22:39
Niente sono degli ottimi alimentatori ma sono in pratica dei Seasonic rimarchiati :D sono più curati esteticamente ma tranne i modelli che offrono già i cavi sleevati (quello la versione strix bianca) non ha molto senso preferire gli Asus rispetto ai Seasonic (imho) a parità di prezzo.
Io mi godo un sacco il display LCD che ti dice in tempo reale quanta potenza sta consumando il sistema... :)
Però l'unico case con uno shroud che non copra l'alimentatore è, guardacaso, quello della Asus.
Coincidenze? Io non credo!
Fatemi un piacere per favore..
provate ad andare nell'appartamento dei Peralez e fatemi sapere se li vi stuttera quando cambiate visuale .. me lo fa solo in quel setting
Iceman69
09-01-2021, 23:31
Niente sono degli ottimi alimentatori ma sono in pratica dei Seasonic rimarchiati :D sono più curati esteticamente ma tranne i modelli che offrono già i cavi sleevati (quello la versione strix bianca) non ha molto senso preferire gli Asus rispetto ai Seasonic (imho) a parità di prezzo.
Guarda io ho sempre avuto solo Seasonic, poi visto che la base è la stessa sono passato all'Asus per 3 motivi, il primo sono i dissipatori interni fatti meglio, il secondo sono i cavi di tessuto e non plasticosi e il terzo i led con l'indicazione del consumo istantaneo in Watt. Seasonic e Asus costavano uguali quando ho fatto l'acquisto, per questo ho preferito Asus.
Non rimpiango per niente il Seasonic, per altro ottimo anche lui.
mircocatta
10-01-2021, 07:33
Le gddr6 montate sulla 3070 possono essere occare un pelo o meglio tenerle a 7 GHz? Che margine hanno senza "rischiare"?
Le gddr6 montate sulla 3070 possono essere occare un pelo o meglio tenerle a 7 GHz? Che margine hanno senza "rischiare"?
/OT
Col tuo (nostro) sistema di cpu... passare dalla 180ti alla 3070 è stato un salto evidente?... o si vede che hai il "freno a mano" tirato?
Le gddr6 montate sulla 3070 possono essere occare un pelo o meglio tenerle a 7 GHz? Che margine hanno senza "rischiare"?
La mia Giga 3070 Vision ha le ram Samsung, portate a 8000 appena tirata fuori dalla scatola, e sale oltre, ovviamente rock solid. :)
Benck a stock e in oc per memorie e core:
Time Spy
Stock
Graphics score : 13.849
Overclock
Memoria + 1000
Core + 100
Graphics score : 14.659
Niente male questa 3070 ;)
(THE REAL) Neo
10-01-2021, 09:13
Per tutti quelli a cui si accendono i LED sui cavi alimentazione:
Provate a controllare la tensione sui connettori,e sullo slot PciE della motherboard,sotto carico.
Il drop dei voltaggi,si ha sotto carico, guardando i valori su GpuZ in idle,vedrete sempre i valori giusti.
L'alimentatore,deve garantire 12 volts o una variazione minima,anche all'80/90% del carico per cui é stato certificato.
Il valore dei 12 volts,non deve scendere sotto gli 11,3 volts,ne salire sopra i 12,6 v, altrimenti la gpu lavorerà fuori specifiche e si avranno i led rossi.
Alekos Panagulis
10-01-2021, 09:24
La mia Giga 3070 Vision ha le ram Samsung, portate a 8000 appena tirata fuori dalla scatola, e sale oltre, ovviamente rock solid. :)
Benck a stock e in oc per memorie e core:
Time Spy
Stock
Graphics score : 13.849
Overclock
Memoria + 1000
Core + 100
Graphics score : 14.659
Niente male questa 3070 ;)
Ci fai vedere come sta la vision nella tua build? Foto
Ci fai vedere come sta la vision nella tua build? Foto
Certo, volentieri :)
https://i.ibb.co/zP9Z9S2/20210110-103909.jpg (https://ibb.co/zP9Z9S2) https://i.ibb.co/G5nGhG9/20210110-104014.jpg (https://ibb.co/G5nGhG9) https://i.ibb.co/6NNkkqD/20210110-104032.jpg (https://ibb.co/6NNkkqD) https://i.ibb.co/qF9zMfX/20210110-104044.jpg (https://ibb.co/qF9zMfX) https://i.ibb.co/2t6YZQ3/20210110-104115.jpg (https://ibb.co/2t6YZQ3)
Magari dalle foto rende poco ma è veramente bellissima, mi sta dando grosse soddisfazioni su tutto, vale ogni euro speso.
TigerTank
10-01-2021, 10:03
Certo, volentieri :)
https://i.ibb.co/zP9Z9S2/20210110-103909.jpg (https://ibb.co/zP9Z9S2) https://i.ibb.co/G5nGhG9/20210110-104014.jpg (https://ibb.co/G5nGhG9) https://i.ibb.co/6NNkkqD/20210110-104032.jpg (https://ibb.co/6NNkkqD) https://i.ibb.co/qF9zMfX/20210110-104044.jpg (https://ibb.co/qF9zMfX) https://i.ibb.co/2t6YZQ3/20210110-104115.jpg (https://ibb.co/2t6YZQ3)
Magari dalle foto rende poco ma è veramente bellissima, mi sta dando grosse soddisfazioni su tutto, vale ogni euro speso.
Molto bello...a parte l'adesivo circa il vetro temperato :D
Ma questo (https://www.pcgamesn.com/nvidia/rtx-3080-keycap) lo avete visto? :asd:
Molto bello...a parte l'adesivo circa il vetro temperato :D
Ma questo (https://www.pcgamesn.com/nvidia/rtx-3080-keycap) lo avete visto? :asd:
Grazie :)
L'adesivo serve come monito ai miei due figli, off limits :D
TigerTank
10-01-2021, 10:06
Grazie :)
L'adesivo serve come monito ai miei due figli, off limits :D
Ahahah ok! :D
bagnino89
10-01-2021, 10:25
Le gddr6 montate sulla 3070 possono essere occare un pelo o meglio tenerle a 7 GHz? Che margine hanno senza "rischiare"?
Penso che puoi portarle a 8 GHz senza problemi, ma il guadagno nei giochi è risibile, lo vedi giusto nei benchmark... Io le tengo a default.
dinamite2
10-01-2021, 10:30
Molto bello...a parte l'adesivo circa il vetro temperato :D
Ma questo (https://www.pcgamesn.com/nvidia/rtx-3080-keycap) lo avete visto? :asd:
Si molto bella come build, e oltre l’adesivo ci stava bene anche la ventola del dissi col bianco...
pazzoide76
10-01-2021, 10:47
Per tutti quelli a cui si accendono i LED sui cavi alimentazione:
Provate a controllare la tensione sui connettori,e sullo slot PciE della motherboard,sotto carico.
Il drop dei voltaggi,si ha sotto carico, guardando i valori su GpuZ in idle,vedrete sempre i valori giusti.
L'alimentatore,deve garantire 12 volts o una variazione minima,anche all'80/90% del carico per cui é stato certificato.
Il valore dei 12 volts,non deve scendere sotto gli 11,3 volts,ne salire sopra i 12,6 v, altrimenti la gpu lavorerà fuori specifiche e si avranno i led rossi.
Grazie del suggerimento ma io ho il problema all'accensione o al riavvio del PC in maniera randomica e quindi non posso monitorare la tensione.
Mentre gioco o sotto carico mai avuto un problema.
Adesso ho provato a cambiare il cablaggio dei cavi PCI lato alimentatore.
dinamite2
10-01-2021, 10:55
La mia Giga 3070 Vision ha le ram Samsung, portate a 8000 appena tirata fuori dalla scatola, e sale oltre, ovviamente rock solid. :)
Benck a stock e in oc per memorie e core:
Time Spy
Stock
Graphics score : 13.849
Overclock
Memoria + 1000
Core + 100
Graphics score : 14.659
Niente male questa 3070 ;)
si niente male, e anche i miei risultati sono in linea con i tuoi.
Forse faccio qualche punticino in piu, perche il core di base nella mia è leggermente piu alto.
Nella vision a quanto sta?
https://i.ibb.co/Mfm8znr/3700-9.jpg (https://ibb.co/Mfm8znr)
Si molto bella come build, e oltre l’adesivo ci stava bene anche la ventola del dissi col bianco...
Grazie :)
Si quella ventola la devo cambiare, valutavo un kraken AIO per il liquido ma non sono convinto. Ho un 3600 a 4.2 all core che scalda nulla. :)
si niente male, e anche i miei risultati sono in linea con i tuoi.
Forse faccio qualche punticino in piu, perche il core di base nella mia è leggermente piu alto.
Nella vision a quanto sta?
https://i.ibb.co/Mfm8znr/3700-9.jpg (https://ibb.co/Mfm8znr)
Sta a 1815, nei game anche pesanti arriva a 2100/2125 mhz :)
La mia ha PL di 270, superiore alla referente, la tua ?
Markus Lux
10-01-2021, 11:07
Grazie del suggerimento ma io ho il problema all'accensione o al riavvio del PC in maniera randomica e quindi non posso monitorare la tensione.
Mentre gioco o sotto carico mai avuto un problema.
Adesso ho provato a cambiare il cablaggio dei cavi PCI lato alimentatore.
Ma hai provato a tenerlo 3 o 4 giorni senza staccarlo dalla corrente per vedere se lo fa lo stesso?
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
pazzoide76
10-01-2021, 11:59
Ma hai provato a tenerlo 3 o 4 giorni senza staccarlo dalla corrente per vedere se lo fa lo stesso?
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Il problema è che la problematica non si manifesta sempre dopo aver ripristinato la corrente.
A volte dopo aver rimesso la corrente funziona anche magari tutto il giorno a volte presenta il problema immediatamente.
Comunque proverò a tenerlo attaccato alla corrente un paio di giorni.
Comunque anche cambiando la posizione dei cavi lato alimentatore il problema si è manifestato nuovamente.
Adesso sono rossi il primo e il terzo cavo.
Per risolvere devo togliere e rimettere la corrente.
(THE REAL) Neo
10-01-2021, 12:12
Il problema è che la problematica non si manifesta sempre dopo aver ripristinato la corrente.
A volte dopo aver rimesso la corrente funziona anche magari tutto il giorno a volte presenta il problema immediatamente.
Comunque proverò a tenerlo attaccato alla corrente un paio di giorni.
Comunque anche cambiando la posizione dei cavi lato alimentatore il problema si è manifestato nuovamente.
Adesso sono rossi il primo e il terzo cavo.
Per risolvere devo togliere e rimettere la corrente.Aspetta,fammi capire.
Cambiando la disposizione dei cavi,i led si accendono sempre sugli stessi cavi?
Cosí sembra un problema dell'alimentatore.
Potresti guardare comunque i voltaggi,se droppano sotto carico.
Certo, volentieri :)
https://i.ibb.co/zP9Z9S2/20210110-103909.jpg (https://ibb.co/zP9Z9S2) https://i.ibb.co/G5nGhG9/20210110-104014.jpg (https://ibb.co/G5nGhG9) https://i.ibb.co/6NNkkqD/20210110-104032.jpg (https://ibb.co/6NNkkqD) https://i.ibb.co/qF9zMfX/20210110-104044.jpg (https://ibb.co/qF9zMfX) https://i.ibb.co/2t6YZQ3/20210110-104115.jpg (https://ibb.co/2t6YZQ3)
Magari dalle foto rende poco ma è veramente bellissima, mi sta dando grosse soddisfazioni su tutto, vale ogni euro speso.
ma usi anche il monitor o è solo collegato alla tv. Io ho collegando tutto al 55 ma non mi trovo benissimo. O optato per monitor primario e tv per giocarci come secondario.
vedendo anche la discussione sul forum rog-asus di parecchia gente con lo stesso problema, per me non è né l'alimentatore né la scheda (fisicamente parlando), quanto piuttosto un problema nella pura rilevazione dell'alimentazione da parte della scheda stessa e che non ne inficia il funzionamento...
Magari faranno uscire un bios che sistemi la cosa
ps: senza quei led tu non sapresti nulla e la scheda sarebbe perfettamente rock soldi comunque... ;)
pazzoide76
10-01-2021, 12:22
Aspetta,fammi capire.
Cambiando la disposizione dei cavi,i led si accendono sempre sugli stessi cavi?
Cosí sembra un problema dell'alimentatore.
Potresti guardare comunque i voltaggi,se droppano sotto carico.
Inizialmente il problema si è presentato sull'alimentazione 1 e 3.
Ho cambiato cavi ricollegandoli com''erano e il problema si era presentato solo sull'alimentazione 3.
Cambiando la posizione dei cavi di alimentazione lato alimentatore il problema si è presentato di nuovo sull'alimentazione 1 e 3.
Comunque sto tenendo sotto monitoraggio il sistema con gpuz.
pazzoide76
10-01-2021, 12:29
vedendo anche la discussione sul forum rog-asus di parecchia gente con lo stesso problema, per me non è né l'alimentatore né la scheda (fisicamente parlando), quanto piuttosto un problema nella pura rilevazione dell'alimentazione da parte della scheda stessa e che non ne inficia il funzionamento...
Magari faranno uscire un bios che sistemi la cosa
ps: senza quei led tu non sapresti nulla e la scheda sarebbe perfettamente rock soldi comunque... ;)
Sono d'accordo con la tua analisi.
Penso che probabilmente risolveranno con un nuovo bios in quanto anche con i led rossi sono rock solid.
Solo che è brutto avere una scheda che segnala un' anomalia.
Thunder-74
10-01-2021, 12:48
secondo me è l'ali che vacilla alla sua accensione, complice probabilmente un controllo molto rigido della VGA.
Vedo che comunque riesci a replicare con una certa facilità il problema... fai godere il fratellino e vedrai che in giro di una mezza giornata capisci se è l'ali ;)
TigerTank
10-01-2021, 12:59
vedendo anche la discussione sul forum rog-asus di parecchia gente con lo stesso problema, per me non è né l'alimentatore né la scheda (fisicamente parlando), quanto piuttosto un problema nella pura rilevazione dell'alimentazione da parte della scheda stessa e che non ne inficia il funzionamento...
Magari faranno uscire un bios che sistemi la cosa
ps: senza quei led tu non sapresti nulla e la scheda sarebbe perfettamente rock soldi comunque... ;)
Sono d'accordo con la tua analisi.
Penso che probabilmente risolveranno con un nuovo bios in quanto anche con i led rossi sono rock solid.
Solo che è brutto avere una scheda che segnala un' anomalia.
Se si conferma la cosa al 100%, metti un pezzo di nastro adesivo nero da elettricista sui led e fine :sofico:
EDIT: uscito Reshade 4.9.1
Added support for "asint" and "asfloat" under shader model 3 using emulated implementation
Improved sorting of depth stencil objects in the UI list to avoid list moving around a lot
Fixed GPU crash when switching depth buffers and missing depth buffer data in some effects in D3D12 (especially in Cyberpunk 2077)
Fixed code generation for loops under D3D9 causing artifacts and extreme slowdowns with some effects (most notably Deband.fx)
Fixed splash bar at the top not disappearing after a swap chain reset anymore
Fixed variable list not disappearing after disabling all techniques of a cached effect
Fixed D3D9 effects recompiling even when no changes were made and they are in cache
Fixed UI problems when uniform variable requests slider widget without setting "ui_min" or "ui_max" limits
Fixed saving in editor not updating the error list after effect reload
Fixed Vulkan depth buffer binding update when effect contains multiple textures referencing depth semantic
Fixed "frexp" intrinsic to write integral exponent rather than floating-point (for GLSL/SPIR-V compatibility, signature is now "float frexp(float x, out int exp)")
Fixed log containing mixed LF and CRLF
Fixed potentially duplicated uniforms after reloading an effect
Thunder-74
10-01-2021, 13:27
Se si conferma la cosa al 100%, metti un pezzo di nastro adesivo nero da elettricista sui led e fine :sofico:
cut..
questa si che una vera patch fix hahahaha
Grazie per reshade ;)
/OT
Col tuo (nostro) sistema di cpu... passare dalla 180ti alla 3070 è stato un salto evidente?... o si vede che hai il "freno a mano" tirato?
Vuoi provare l'ebbrezza dell'RT + DLSS, dicci la verità ? :eek:
Sono d'accordo con la tua analisi.
Penso che probabilmente risolveranno con un nuovo bios in quanto anche con i led rossi sono rock solid.
Solo che è brutto avere una scheda che segnala un' anomalia.
Assolutamente, soprattutto in ottica rivendita.
Vuoi provare l'ebbrezza dell'RT + DLSS, dicci la verità ? :eek:
naah... pura curiosità! :O
Ormai davvero a parte DR2.0 non gioco più a nulla, se non a qualche retro-game (sovvecchio! :O ) e con la 1080ti+gsync faccio girare tutto (quello che mi interessa) più che dignitosamente a 2k
Raven è un generazionista (dicesi generazionista colui che con tutta calma compra la generazione precedente :sofico: )
Eeeesatto!... e a volte pure DUE, generazioni precedenti! :sofico:
Alekos Panagulis
10-01-2021, 14:16
Certo, volentieri :)
https://i.ibb.co/zP9Z9S2/20210110-103909.jpg (https://ibb.co/zP9Z9S2) https://i.ibb.co/G5nGhG9/20210110-104014.jpg (https://ibb.co/G5nGhG9) https://i.ibb.co/6NNkkqD/20210110-104032.jpg (https://ibb.co/6NNkkqD) https://i.ibb.co/qF9zMfX/20210110-104044.jpg (https://ibb.co/qF9zMfX) https://i.ibb.co/2t6YZQ3/20210110-104115.jpg (https://ibb.co/2t6YZQ3)
Magari dalle foto rende poco ma è veramente bellissima, mi sta dando grosse soddisfazioni su tutto, vale ogni euro speso.
A parte quell'Arctic Freezer con la ventola gialla, mi piace.
Rumpelstiltskin
10-01-2021, 14:22
Ma voi riuscite a scaricare ed installare gli ultim driver?
https://i.postimg.cc/Hxq2MHf6/Cattura.png (https://postimages.org/)
Anche cercando di scompattare con winrar :
! C:\461.09-desktop-win10-64bit-international-dch-whql.exe: Checksum error in C:\461.09-desktop-win10-64bit-international-dch-whql\GFExperience\libcef.dll. The file is corrupt
Me lo ha fatto anche a me appena messa su la vga,anche formattando l'os si ripresentava il problema.
Ora sono già 2 release che non si è presentato,sinceramente non so perché.
Hai provato a riscaricare i driver?
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
mattxx88
10-01-2021, 15:00
Ma voi riuscite a scaricare ed installare gli ultim driver?
https://i.postimg.cc/Hxq2MHf6/Cattura.png (https://postimages.org/)
Anche cercando di scompattare con winrar :
Sembra siano i dch, li hai scaricati volutamente o non ti sei accorto?
dinamite2
10-01-2021, 15:11
La mia ha PL di 270, superiore alla referente, la tua ?
Da dove lo si può verificare?
pazzoide76
10-01-2021, 15:14
Vuoi provare l'ebbrezza dell'RT + DLSS, dicci la verità ? :eek:
Assolutamente, soprattutto in ottica rivendita.
Infatti se la problematica si presenta anche sul PC di mio fratello faccio il reso.
TigerTank
10-01-2021, 15:15
Io scaricati da techpowerup (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/), versione standard e dal server olandese perchè quello tedesco mi dava errore interrompendo il download.
EDIT: se interessa è uscito anche NVCleanstall 1.8.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/)
Infatti se la problematica si presenta anche sul PC di mio fratello faccio il reso.
Speriamo di no...e che fixino comunque la questione perchè giustamente scoccia anche per motivi come quello citato da eXeS.
(THE REAL) Neo
10-01-2021, 15:33
Io scaricati da techpowerup (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/), versione standard e dal server olandese perchè quello tedesco mi dava errore interrompendo il download.
EDIT: se interessa è uscito anche NVCleanstall 1.8.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/)
Speriamo di no...e che fixino comunque la questione perchè giustamente scoccia anche per motivi come quello citato da eXeS.
Thanks Tiger!
NvCleanstall lo uso sempre,in accoppiata a DDU.
TigerTank
10-01-2021, 15:35
Thanks Tiger!
NvCleanstall lo uso sempre,in accoppiata a DDU.
Di nulla, l'ho appena aperto per installare gli ultimi drivers in modalità "striminzita" e vedo che il programmino stesso li consiglia per cui li supporta ;)
A parte quell'Arctic Freezer con la ventola gialla, mi piace.
Grazie, è un pugno in occhio quel giallo, ma è figlio di una precende build su base nera, Artic ha ventole con motivi bianchi, ne prenderò una, assolutamente. Ancora meglio una BE QUIET - Ventola Shadow Wings 2 volendo.
Da dove lo si può verificare?
Da qua: https://www.youtube.com/watch?v=N3lfXsa08CY&list=LL&index=5&t=261s&ab_channel=O%21Technology
:)
Sto facendo diverse prove di OC, mi stupisce il margine che ha, altri 25 mhz.
Time Spy: 14.766
Mem + 1000
Core + 125
In game ho visto 2145 Mhz. Ovvio a costo di rpm per il raffreddamento.
Sto provando Watch Dog Legion e Cyber, il DLSS è veramente una features assurda, sbalorditivo.
Una menzione ai driver, macinano tutto senza fiatare, ero dubbioso sul control pannel, tanto XP like, con stupore mi trovo ad apprezzarlo molto, tutto a portata di mano, a differenza di quello AMD, completo ma troppo confuso a volte.
Rumpelstiltskin
10-01-2021, 16:35
Sembra siano i dch, li hai scaricati volutamente o non ti sei accorto?
non me ne sono accorto :muro:
ma usi anche il monitor o è solo collegato alla tv. Io ho collegando tutto al 55 ma non mi trovo benissimo. O optato per monitor primario e tv per giocarci come secondario.
No solo tv, per me il game è solo con il 50 4k in sala, il pc è only game, ha installati solo i giochi e i programmi di test. Per il resto c'è il portatile :)
Io scaricati da techpowerup (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/), versione standard e dal server olandese perchè quello tedesco mi dava errore interrompendo il download.
EDIT: se interessa è uscito anche NVCleanstall 1.8.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/)
Grazie per il programmino ;)
Una cosa,voi usate le impostazioni raccomandate,praticamente installate solo,driver-hd audio-physx,c'è altro di fondamentale ??
Non mi interessa GeForce Experience e altre porcherie
Thunder-74
10-01-2021, 17:10
Grazie per il programmino ;)
Una cosa,voi usate le impostazioni raccomandate,praticamente installate solo,driver-hd audio-physx,c'è altro di fondamentale ??
Non mi interessa GeForce Experience e altre porcherie
Si, io neanche hd audio
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si, io neanche hd audio
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ma HD-Audio a cosa servirebbe,per l'audio del monitor??
Perchè io uso una soundbar+subwoofer,quindi non mi servirebbe giusto??
Thunder-74
10-01-2021, 17:18
Ma HD-Audio a cosa servirebbe,per l'audio del monitor??
Perchè io uso una soundbar+subwoofer,quindi non mi servirebbe giusto??
Se l audio lo veicoli via cavo video , ti serve. Se usi la scheda audio integrato o discreta , non ti serve
Se la sound bar è collegata ad un amplificatore e il cavo hdmi dalla vga va all apli, ti serve. Se la sound bar è collegata direttamente al jack scheda madre/ scheda audio ,no
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se l audio lo veicoli via cavo video , ti serve. Se usi la scheda audio integrato o discreta , non ti serve
Se la sound bar è collegata ad un amplificatore e il cavo hdmi dalla vga va all apli, ti serve. Se la sound bar è collegata direttamente al jack scheda madre/ scheda audio ,no
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok grazie,no la soundbar è collegata con cavo ottico alla mobo ;)
Oramai l'ho installato,alla prossima release lo deseleziono
Thunder-74
10-01-2021, 17:35
Ok grazie,no la soundbar è collegata con cavo ottico alla mobo ;)
Oramai l'ho installato,alla prossima release lo deseleziono
Certo, ho scritto jack ma ha poco senso su una sound bar hahahahaha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sto testando la mia piccola zotac 3070, su timespy stock mi fa 12906, in undervolt (1935mhz@0.9) 13613 e con un'overclockata rapida 14272. In overclock (sui 2000mhz circa) il powerlimit stretto si nota e le ventole si fanno sentire (anche se è decisamente utilizzabile). Probabilmente ottimizzando la curva in overclock si potrebbe tirare fuori un po' di performance extra ma non c'è tanto margine ancora
Grazie, è un pugno in occhio quel giallo, ma è figlio di una precende build su base nera, Artic ha ventole con motivi bianchi, ne prenderò una, assolutamente. Ancora meglio una BE QUIET - Ventola Shadow Wings 2 volendo.
A me invece piace quella ventola, con dei cavi sleevati nero-bianco-giallo potresti fare una bella combinazione anche se un po' tamarra :D Come la trovi? Perchè secondo me è un po' rumorosa e pensavo di cambiarla in futuro, magari con qualcosa noctua
A me invece piace quella ventola, con dei cavi sleevati nero-bianco-giallo potresti fare una bella combinazione anche se un po' tamarra :D Come la trovi? Perchè secondo me è un po' rumorosa e pensavo di cambiarla in futuro, magari con qualcosa noctua
Ormai ha il destino segnato, c'è la variante bianca in arrivo :D
A me la F120 Artic piace come ventola, ha la capacità di girare a rotazioni ridicolarmente basse, dovendo dissipare pochi w non la sento neanche girare.
Prossimo step i cavi di alimentazione scheda grafica e sata bianchi.
Noctua è il top ma solo se la nascondi alla vista :p
SinapsiTXT
10-01-2021, 18:45
Noctua è il top ma solo se la nascondi alla vista :p
Perchè non conosci la linea noctua chromax black swap che sono finalmente delle ventole fighe pure a vedersi :asd:
Secondo me con questa linea di prodotti (chromax black swap) che possono andare bene sia se cerchi AF (airflow) sia se cerchi SP (static pressure) non ha davvero più senso guardare le altre marche se non per motivi di budget.
Noctua is the way :sofico:
Infatti se la problematica si presenta anche sul PC di mio fratello faccio il reso.
Ciao Pazzoide, una domanda, ma un documento o un sito ufficiale che spieghi il significato dei led sui tre pin, l'hai trovato? Io per ora non so assolutamente cosa voglia dire il lampeggio perchè non ho nessun documento che lo spieghi chiaramente e quindi non so se effettivamente sia un problema oppure semplicemente la normalità.
Fammi sapere
DarkNiko
10-01-2021, 18:57
Personalmente non ho mai verificato se i LED si fossero mai accesi una volta, tenendo il case chiuso (non ho la paratia trasparente), quindi....
Per come la vedo io, fintanto che si gioca bene e senza problemi col bios di serie (e la scheda spesso supera i 2 GHz da sola) non ho nulla di cui preoccuparmi.
DarkNiko
10-01-2021, 18:58
Ciao Pazzoide, una domanda, ma un documento o un sito ufficiale che spieghi il significato dei led sui tre pin, l'hai trovato? Io per ora non so assolutamente cosa voglia dire il lampeggio perchè non ho nessun documento che lo spieghi chiaramente e quindi non so se effettivamente sia un problema oppure semplicemente la normalità.
Fammi sapere
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?121624-Please-help-Blinking-red-power-LEDs-above-Strix-3090-OC-PCIe-power-connectors
è scritto sul manuale della scheda comunque. Ogni LED, se acceso o lampeggiante, indica tensione non corretta.
dinamite2
10-01-2021, 19:06
Da qua: https://www.youtube.com/watch?v=N3lfXsa08CY&list=LL&index=5&t=261s&ab_channel=O%21Technology
:)
Sto facendo diverse prove di OC, mi stupisce il margine che ha, altri 25 mhz.
Time Spy: 14.766
Mem + 1000
Core + 125
Grazie, video davvero interessante.
Io ho la aorus master, quindi ha 270/300 come power limit.
comunque grazie al video ho capito anche che si puo' vedere da gpu-z
https://i.ibb.co/YDr3W7T/Cattura.jpg (https://ibb.co/YDr3W7T)
GIAMPI87
10-01-2021, 19:09
In merito ai problemi di alimentazione delle ASUS 3090.
Alcuni su forum esteri dicono di aver risolto aggiornando con l'ultimo bios rilasciato ed impostando dalla scheda madre:
Power phasing della CPU: da Auto a Optimized
Power Phasing della memoria: da Extreme a Optimized
Power Phasing VRM: da Auto a Optimized
Tentar non nuoce :)
pazzoide76
10-01-2021, 19:19
In merito ai problemi di alimentazione delle ASUS 3090.
Alcuni su forum esteri dicono di aver risolto aggiornando con l'ultimo bios rilasciato ed impostando dalla scheda madre:
Power phasing della CPU: da Auto a Optimized
Power Phasing della memoria: da Extreme a Optimized
Power Phasing VRM: da Auto a Optimized
Tentar non nuoce :)
Si avevo visto anch'io.
Il bios è già aggiornato purtroppo io ho una mb gigabyte e non trovo le stesse voci indicate nel post.
Perchè non conosci la linea noctua chromax black swap che sono finalmente delle ventole fighe pure a vedersi :asd:
Secondo me con questa linea di prodotti (chromax black swap) che possono andare bene sia se cerchi AF (airflow) sia se cerchi SP (static pressure) non ha davvero più senso guardare le altre marche se non per motivi di budget.
Noctua is the way :sofico:
Avevo visto queste noctua tempo fa, sono la versione black della NF F12, il top Noctua per me è la ben più costosa NF A12, se esiste questa nera e bianca la prendo ma non mi pare di trovarla :)
Thunder-74
10-01-2021, 19:31
Stavo leggendo i post sul forum Asus in merito al problema dei led dei connettori . Tutti risolvono spegnendo e riaccendendo il pc.
Uno ha postato che Asus ha risposto dicendo che è possibile che l ali all avvio può non erogare sufficiente corrente .
Una cosa che ho notato è che tutti quelli che si lamentano in quel thread hanno un ali seasonic o di produzione seasonic. Uno dice di non aver avuto problemi da quando l ha presa e ha un evga che adotta componentistica Super Flower ... sarà un caso?
Io, grattandomi alacremente gli attributi , non ho avuto questo problema e ho un evga super flower
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Stavo leggendo i post sul forum Asus in merito al problema dei led dei connettori . Tutti risolvono spegnendo e riaccendendo il pc.
Uno ha postato che Asus ha risposto dicendo che è possibile che l ali all avvio può non erogare sufficiente corrente .
Se è solo un problema allo spunto, ma poi la situazione è nella norma (anche se i led non si spengono più), allora onestamente chissene... forse sono i led (o meglio, il sistema di misurazione) ad essere troppo sensibili...
Ciao ragazzi, mi sono accorto che la mia scheda video non attua il fan stop in idle e a basse temperature, ma come velocità minima setta il 30%.
Dal pannello di controllo proprietario, non si riesce a modificare quel 30% che si vede nell'immagine
http://i.imgur.com/UO2ynHn.jpg (https://imgur.com/UO2ynHn)
Se premo sulla rotella pensavo di riuscire a creare un profilo custom come nella seguente immagine, portando la curva a 0 rpm per basse temperature ma alla fine non funziona comunque.
http://i.imgur.com/8GAnKDW.jpg (https://imgur.com/8GAnKDW)
Qualche idea?
Thunder-74
10-01-2021, 19:53
Se è solo un problema allo spunto, ma poi la situazione è nella norma (anche se i led non si spengono più), allora onestamente chissene... forse sono i led (o meglio, il sistema di misurazione) ad essere troppo sensibili...
Lo penso anch io, anche perché se avesse avuto problemi, sarebbe andata in crash in game o bench , invece pazzoide dice che funziona perfettamente con i led accesi ... credo che possano correggere con un bios nuovo . Io non la renderei
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder-74
10-01-2021, 19:56
Ciao ragazzi, mi sono accorto che la mia scheda video non attua il fan stop in idle e a basse temperature, ma come velocità minima setta il 30%.
Dal pannello di controllo proprietario, non si riesce a modificare quel 30% che si vede nell'immagine
http://i.imgur.com/UO2ynHn.jpg (https://imgur.com/UO2ynHn)
Se premo sulla rotella pensavo di riuscire a creare un profilo custom come nella seguente immagine, portando la curva a 0 rpm per basse temperature ma alla fine non funziona comunque.
http://i.imgur.com/8GAnKDW.jpg (https://imgur.com/8GAnKDW)
Qualche idea?
Non è detto che tutte le vga abbiano questa feature ... quando ero ad aria, pur avendo la possibilità di fermare le ventole, le lasciavo al 50x100 per avere meno gradi sulla gpu e componentistica in generale. Tanto fino al 65x100 non le sentivo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non è detto che tutte le vga abbiano questa feature ... quando ero ad aria, pur avendo la possibilità di fermare le ventole, le lasciavo al 50x100 per avere meno gradi sulla gpu e componentistica in generale. Tanto fino al 65x100 non le sentivo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Nelle varie recensioni avevo letto di sì, chiaramente in idle con fans al 30%, è come se mi tenessero la GPU in frigo, non arriva a 30°C :D
[edit] Si sono fermate, dopo circa cinque minuti di idle senza toccare niente, forse hanno un timeout. Comunque ogni tanto ripartono e poi si stoppano
Thunder-74
10-01-2021, 20:13
Nelle varie recensioni avevo letto di sì, chiaramente in idle con fans al 30%, è come se mi tenessero la GPU in frigo, non arriva a 30°C :D
Hai provato entrambi i bios? Comunque io lascerei così ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
pazzoide76
10-01-2021, 20:14
Lo penso anch io, anche perché se avesse avuto problemi, sarebbe andata in crash in game o bench , invece pazzoide dice che funziona perfettamente con i led accesi ... credo che possano correggere con un bios nuovo . Io non la renderei
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si thunder a parte il discorso dei led non ho nessun altro problema la scheda non crasha durante le sessioni di gioco e bench.
Anch'io ho letto i vari post sul forum Asus e sembra che la scheda sia molto sensibile all'avvio con alcuni alimentatori.
Penso che è un problema che possono risolvere tramite nuovo bios.
Sto aspettando la risposta dall'assistenza Asus.
Anch'io non vorrei renderla visto la penuria di schede.
Hai provato entrambi i bios? Comunque io lascerei così ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho editato il messaggio sopra; non avrei toccato niente comunque
Thunder-74
10-01-2021, 20:48
Ho editato il messaggio sopra; non avrei toccato niente comunque
Meglio così :)
Si thunder a parte il discorso dei led non ho nessun altro problema la scheda non crasha durante le sessioni di gioco e bench.
Anch'io ho letto i vari post sul forum Asus e sembra che la scheda sia molto sensibile all'avvio con alcuni alimentatori.
Penso che è un problema che possono risolvere tramite nuovo bios.
Sto aspettando la risposta dall'assistenza Asus.
Anch'io non vorrei renderla visto la penuria di schede.
Stai tranquillo, penso sia una cosa fastidiosa, ma non credo costituisca un problema . Vediamo cosa ti dicono ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
10-01-2021, 21:14
Avevo visto queste noctua tempo fa, sono la versione black della NF F12, il top Noctua per me è la ben più costosa NF A12, se esiste questa nera e bianca la prendo ma non mi pare di trovarla :)Purtroppo nera non c'è
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
DarkNiko
10-01-2021, 21:29
Si thunder a parte il discorso dei led non ho nessun altro problema la scheda non crasha durante le sessioni di gioco e bench.
Anch'io ho letto i vari post sul forum Asus e sembra che la scheda sia molto sensibile all'avvio con alcuni alimentatori.
Penso che è un problema che possono risolvere tramite nuovo bios.
Sto aspettando la risposta dall'assistenza Asus.
Anch'io non vorrei renderla visto la penuria di schede.
Dai retta a un fesso come me. Non mandare la scheda in RMA, il problema non è assolutamente la scheda e nessuno, nemmeno Asus, è in grado di garantirti a priori che una eventuale sostituta sia immune dal problema (ammesso che riguardi la VGA). :)
SinapsiTXT
10-01-2021, 21:31
Avevo visto queste noctua tempo fa, sono la versione black della NF F12, il top Noctua per me è la ben più costosa NF A12, se esiste questa nera e bianca la prendo ma non mi pare di trovarla :)
Attenzione che ti sbagli, se la ventola la devi piazzare sulla torre (mi pare di capire che cambieresti quella gialla) la migliore ventola è quella che ti ho consigliato io https://noctua.at/en/which_fan_is_right_for_me
Non esiste "la migliore ventola" per ogni situazione, dipende se devi avere maggiore AF o maggiore SP e in caso di una forte ostruzione (headsink del dissipatore o radiatore) la migliore scelta è proprio avere una ventola a forte SP.
Nera e bianca puoi averla nera e i gommini bianchi ai lati.
Chiuso OT
Attenzione che ti sbagli, se la ventola la devi piazzare sulla torre (mi pare di capire che cambieresti quella gialla) la migliore ventola è quella che ti ho consigliato io https://noctua.at/en/which_fan_is_right_for_me
Non esiste "la migliore ventola" per ogni situazione, dipende se devi avere maggiore AF o maggiore SP e in caso di una forte ostruzione (headsink del dissipatore o radiatore) la migliore scelta è proprio avere una ventola a forte SP.
Nera e bianca puoi averla nera e i gommini bianchi ai lati.
Chiuso OT
Certo non esiste una ventola migliore, esiste la ventola giusta per ogni ambito, concordo in pieno. Apprezzo molto Noctua ma quelle che produce non vanno bene per il design che ho in mente, mi serve l'interno tutto bianco, solo gli angoli non soddisfano le mie esigenze.
L'unica che coglie in pieno la mia idea è la F120, che già ho e va benissimo :)
pazzoide76
11-01-2021, 07:34
Dai retta a un fesso come me. Non mandare la scheda in RMA, il problema non è assolutamente la scheda e nessuno, nemmeno Asus, è in grado di garantirti a priori che una eventuale sostituta sia immune dal problema (ammesso che riguardi la VGA). :)
Grazie del consiglio.
Sono curioso di vedere cosa mi risponderà il supporto Asus.
Ho aperto il ticket venerdì e hanno 48 ore di tempo per rispondermi.
Grazie del consiglio.
Sono curioso di vedere cosa mi risponderà il supporto Asus.
Ho aperto il ticket venerdì e hanno 48 ore di tempo per rispondermi.
Allora, ti confermo che la scheda non è difettosa ma il problema è che è fin troppo sensibile, con il buon Falcorambo abbiamo fatto delle prove e siamo arrivati alla conclusione che i led si accendono con anche una piccolissima irregolarità nell'alimentazione ma la cosa più importante è che non si spengono più fino a quando non togli tensione.
Ad esempio ieri per la prima volta si sono accesi sulla mia strix e per farli spegnere ho dovuto fisicamente staccare alimentazione al computer.
Anche con i led accesi però la scheda funziona correttamente e servono solo a ricordarti che durante il funzionamento del computer c'è stata una irregolarità nell'alimentazione, in conclusione io non mi preoccuperei proprio.
pazzoide76
11-01-2021, 08:10
Allora, ti confermo che la scheda non è difettosa ma il problema è che è fin troppo sensibile, con il buon Falcorambo abbiamo fatto delle prove e siamo arrivati alla conclusione che i led si accendono con anche una piccolissima irregolarità nell'alimentazione ma la cosa più importante è che non si spengono più fino a quando non togli tensione.
Ad esempio ieri per la prima volta si sono accesi sulla mia strix e per farli spegnere ho dovuto fisicamente staccare alimentazione al computer.
Anche con i led accesi però la scheda funziona correttamente e servono solo a ricordarti che durante il funzionamento del computer c'è stata una irregolarità nell'alimentazione, in conclusione io non mi preoccuperei proprio.
Grazie 1000 per il supporto e le prove.
Esatto la mia scheda si comporta nella stessa maniera.
Speriamo comunque che "fixino" tramite un nuovo bios.
Grazie ancora a tutti e a buon rendere.
Thunder-74
11-01-2021, 08:21
Allora, ti confermo che la scheda non è difettosa ma il problema è che è fin troppo sensibile, con il buon Falcorambo abbiamo fatto delle prove e siamo arrivati alla conclusione che i led si accendono con anche una piccolissima irregolarità nell'alimentazione ma la cosa più importante è che non si spengono più fino a quando non togli tensione.
Ad esempio ieri per la prima volta si sono accesi sulla mia strix e per farli spegnere ho dovuto fisicamente staccare alimentazione al computer.
Anche con i led accesi però la scheda funziona correttamente e servono solo a ricordarti che durante il funzionamento del computer c'è stata una irregolarità nell'alimentazione, in conclusione io non mi preoccuperei proprio.
Grazie 1000 per il supporto e le prove.
Esatto la mia scheda si comporta nella stessa maniera.
Speriamo comunque che "fixino" tramite un nuovo bios.
Grazie ancora a tutti e a buon rendere.
L'avevo scritto in tre post diversi.... malfidati :D
sicuro si tratta di un'erogazione non precisa del'ali alla sua accensione... Possibile che Asus avrà tarato in modo preciso questo rilevamento dei 12v, con una tolleranza inferiore al 5%
Comunque sembra che questo comportamento lo abbiano i Seasonic
Aggiornamento flash bios..
ne ho provati 2 ma entrambi mi davano instabilità. Direi che sto a sto a stock con un pizzico di undervolt (850@1900) e bene così
mattxx88
11-01-2021, 08:25
per i possessori di 3090 (anche 3080 si, ma la 3090 ne è piu colpita per ovvie ragioni), sembra che nvidia con gli ultimi driver abbia abbassato il thermal limit delle 3xxx
https://www.techpowerup.com/forums/threads/nvidia-461-09-driver-on-a-3090-and-the-secret-memory-perfcap.276968/
e quindi l'oc delle stesse
Alekos Panagulis
11-01-2021, 08:29
per i possessori di 3090 (anche 3080 si, ma la 3090 ne è piu colpita per ovvie ragioni), sembra che nvidia con gli ultimi driver abbia abbassato il thermal limit delle 3xxx
https://www.techpowerup.com/forums/threads/nvidia-461-09-driver-on-a-3090-and-the-secret-memory-perfcap.276968/
e quindi l'oc delle stesse
Ah ecco perché la mia 3080 ha iniziato a crashare quando prima era perfettamente stabile. :muro:
Ho giocato per ore e ore a 2055mhz senza alcun problema di stabilità, dopo i nuovi driver ho dovuto abbassare a 2000.
Crysis90
11-01-2021, 08:34
per i possessori di 3090 (anche 3080 si, ma la 3090 ne è piu colpita per ovvie ragioni), sembra che nvidia con gli ultimi driver abbia abbassato il thermal limit delle 3xxx
https://www.techpowerup.com/forums/threads/nvidia-461-09-driver-on-a-3090-and-the-secret-memory-perfcap.276968/
e quindi l'oc delle stesse
Bella cazzata.
E perchè l'avrebbero fatto?????
Thunder-74
11-01-2021, 08:43
per i possessori di 3090 (anche 3080 si, ma la 3090 ne è piu colpita per ovvie ragioni), sembra che nvidia con gli ultimi driver abbia abbassato il thermal limit delle 3xxx
https://www.techpowerup.com/forums/threads/nvidia-461-09-driver-on-a-3090-and-the-secret-memory-perfcap.276968/
e quindi l'oc delle stesse
aspetta, si parla di OC sulle memorie, che oltretutto io non farei a priori, tanto meno su una 3090 dove i consumi su queste sono elevati e il calore viene prodotto in abbondanza sui due lati del PCB.
Da capire se veramente, come solleva un utente, non stiano ricevendo RMA per rottura Vram e abbiano abbassato il thermal limit su queste. Se così fosse vuol dire che esiste un sensore sulle mem...
Si apre un nuovo capitolo....
Alekos Panagulis
11-01-2021, 08:46
aspetta, si parla di OC sulle memorie, che oltretutto io non farei a priori, tanto meno su una 3090 dove i consumi su queste sono elevati e il calore viene prodotto in abbondanza sui due lati del PCB.
Da capire se veramente, come solleva un utente, non stiano ricevendo RMA per rottura Vram e abbiano abbassato il thermal limit su queste. Se così fosse vuol dire che esiste un sensore sulle mem...
Si apre un nuovo capitolo....
Eppure non mi regge più lo stesso oc sulla gpu....
Crysis90
11-01-2021, 08:51
Eppure non mi regge più lo stesso oc sulla gpu....
Per avere conferma, prova a re-installare la versione precedente dei drivers e vedi se l'OC ti regge di nuovo.
pazzoide76
11-01-2021, 09:18
L'avevo scritto in tre post diversi.... malfidati :D
sicuro si tratta di un'erogazione non precisa del'ali alla sua accensione... Possibile che Asus avrà tarato in modo preciso questo rilevamento dei 12v, con una tolleranza inferiore al 5%
Comunque sembra che questo comportamento lo abbiano i Seasonic
Thunder guarda che io mi fidavo però adesso abbiamo un'ulteriore prova in quanto la stessa problematica è stata replicata da Felice2 e Falcorambo.
Grazie ancora
mattxx88
11-01-2021, 09:52
aspetta, si parla di OC sulle memorie, che oltretutto io non farei a priori, tanto meno su una 3090 dove i consumi su queste sono elevati e il calore viene prodotto in abbondanza sui due lati del PCB.
Da capire se veramente, come solleva un utente, non stiano ricevendo RMA per rottura Vram e abbiano abbassato il thermal limit su queste. Se così fosse vuol dire che esiste un sensore sulle mem...
Si apre un nuovo capitolo....
si esatto, forse non sono stato chiaro, intendevo per l'oc
vediamo cosa presenta Ek sti giorni per il backplate delle 3090 :oink:
Giovamas
11-01-2021, 10:26
aspetta, si parla di OC sulle memorie, che oltretutto io non farei a priori, tanto meno su una 3090 dove i consumi su queste sono elevati e il calore viene prodotto in abbondanza sui due lati del PCB.
Da capire se veramente, come solleva un utente, non stiano ricevendo RMA per rottura Vram e abbiano abbassato il thermal limit su queste. Se così fosse vuol dire che esiste un sensore sulle mem...
Si apre un nuovo capitolo....
ciao Thunder io ieri ho giocato con i nuovi driver a rdr2 per oltre due ore con le VRAM a +900 (ho fatto la missione finale del 4 capitolo con naufragio nell'isola quindi stress ai massimi livelli credo per l'hw tenendo quasi tutto su ultra). problemi zero ma ora mi devo preoccupare?
Thunder-74
11-01-2021, 10:26
Thunder guarda che io mi fidavo però adesso abbiamo un'ulteriore prova in quanto la stessa problematica è stata replicata da Felice2 e Falcorambo.
Grazie ancora
Ma scherzo :D
meglio che ci siano test a conferma ;)
si esatto, forse non sono stato chiaro, intendevo per l'oc
vediamo cosa presenta Ek sti giorni per il backplate delle 3090 :oink:
porcellino :D
altrimenti ti conviene mettere il WB che vuole mettere Black
ciao Thunder io ieri ho giocato con i nuovi driver a rdr2 per oltre due ore con le VRAM a +900 (ho fatto la missione finale del 4 capitolo con naufragio nell'isola quindi stress ai massimi livelli credo per l'hw tenendo quasi tutto su ultra). problemi zero ma ora mi devo preoccupare?
il problema per ora sembra riguardare la 3090 (in merito alla notizia postata da mattxx), certo è che le ram non le tirerei, anche perchè i guadagni sono minimi e le gddr6x scaldano già di loro. Inoltre i consumi aumentano, risicando il PL utile per la GPU.
mattxx88
11-01-2021, 10:28
ciao Thunder io ieri ho giocato con i nuovi driver a rdr2 per oltre due ore con le VRAM a +900 (ho fatto la missione finale del 4 capitolo con naufragio nell'isola quindi stress ai massimi livelli credo per l'hw tenendo quasi tutto su ultra). problemi zero ma ora mi devo preoccupare?
preoccupare per cosa esattamente se funziona tutto?
se è vero, parlano di temp limit sulle vram, nel peggiore dei casi dovrai rivedere eventulamente l'oc.
quindi? :stordita:
mattxx88
11-01-2021, 10:29
porcellino :D
altrimenti ti conviene mettere il WB che vuole mettere Black
si si era già in programma, ma prima aspetto di vedere cosa si ingegnano e secondo mi serve il waterblock per la 3090 FE :muro:
Blackbox11
11-01-2021, 10:47
Ho notato un comportamento bizzarro in Dirt 5.
In pratica con Undervolt della Zotac 3080 a 1950Mhz@0.9V ho guadagnato punti ed fps in tutti i benchmark della suite 3D Mark e anche in quella Unigine (Heaven, supersposition, valley) rispetto a stock
Nel benchmark integrato di Dirt 5, invece, la gpu a stock produce più fps rispetto all'undevolt sia in avg, sia 1% e 0.1%. E per più alti intendo una differenza enorme, non tanto negli fps medi (125 fps stock, 123 undervolt) ma soprattutto negli 1% e 0.1% con differenze anche di 15+ fps a favore della gpu stock
Come si spiega tutto ciò?
mattxx88
11-01-2021, 10:49
Ho notato un comportamento bizzarro in Dirt 5.
In pratica con Undervolt della Zotac 3080 a 1950Mhz@0.9V ho guadagnato punti ed fps in tutti i benchmark della suite 3D Mark e anche in quella Unigine (Heaven, supersposition, valley) rispetto a stock
Nel benchmark integrato di Dirt 5, invece, la gpu a stock produce più fps rispetto all'undevolt sia in avg, sia 1% e 0.1%. E per più alti intendo una differenza enorme, non tanto negli fps medi (125 fps stock, 123 undervolt) ma soprattutto negli 1% e 0.1% con differenze anche di 15+ fps
Come si spiega tutto ciò?
ti serve una aemmedi per dirt :asd:
comunque a stock che frequenze medie gira il benchmark?
e in undervolt che frequenze medie ha?
senza sti dati non puoi imbastire un ragionamento
Blackbox11
11-01-2021, 10:56
ti serve una aemmedi per dirt :asd:
comunque a stock che frequenze medie gira il benchmark?
e in undervolt che frequenze medie ha?
senza sti dati non puoi imbastire un ragionamento
Non ho calcolato la media (devo usare hwinfo?) però ho notato (e questa è la cosa strana) che il clock durante il bechmark si attesta sotto i 1900 per lo stock e invece mantiene i 1950 quasi fissi per l'undervolt :asd:
Appena esco dal lavoro vi metto lo screen dei due bench
il problema per ora sembra riguardare la 3090 (in merito alla notizia postata da mattxx), certo è che le ram non le tirerei, anche perchè i guadagni sono minimi e le gddr6x scaldano già di loro. Inoltre i consumi aumentano, risicando il PL utile per la GPU.
a quanto consigli di tenerlo l'oc sulle ram? Dici meglio tenerle a default che tanto non si guadagna nulla?
Io con la TUF OC le tengo a +500, ma in effetti potrei abbassarle per avere più PL da utilizzare sulla GPU!
mattxx88
11-01-2021, 11:04
Non ho calcolato la media (devo usare hwinfo?) però ho notato (e questa è la cosa strana) che il clock durante il bechmark si attesta sotto i 1900 per lo stock e invece mantiene i 1950 quasi fissi per l'undervolt :asd:
Appena esco dal lavoro vi metto lo screen dei due bench
allora si è strano
prova per scrupolo a aumentare i volt nella cura di undervolt mantenendo pero la frequenza
es se ora sei a 0.9v 1950mhz, prova a 0,95v e 1950mhz, vediamo che succede
Giovamas
11-01-2021, 11:19
preoccupare per cosa esattamente se funziona tutto?
se è vero, parlano di temp limit sulle vram, nel peggiore dei casi dovrai rivedere eventulamente l'oc.
quindi? :stordita:
vero anche questo. vivo sereno va.. hai ragione :D comunque sai cosa.. le abbasso un po'
Thunder-74
11-01-2021, 11:45
a quanto consigli di tenerlo l'oc sulle ram? Dici meglio tenerle a default che tanto non si guadagna nulla?
Io con la TUF OC le tengo a +500, ma in effetti potrei abbassarle per avere più PL da utilizzare sulla GPU!
500 è un oc fattibile. ti consiglio, come ho già fatto con altri, di crearti due profili con After Burner. Uno con oc sulla Vram e uno senza. Li abbini ad un tasto e li richiami mentre sei in game. Così in tempo reale valuti gli fps guadagnati.
mattxx88
11-01-2021, 12:02
vero anche questo. vivo sereno va.. hai ragione :D comunque sai cosa.. le abbasso un po'
Se ti fa dormire meglio, si le RAM danno vantaggi pressoché irrisori in gaming
Tornando a quella ulteriore limitazione di prima, in un ottica safe è un plus, non un malus da doverci stare attenti
Siamo più scontenti noi overclocker magari :D ma ancora devo aggiornare agli ultimi e quindi verificare (mi fido poco di ciò che posta online laggente) perciò non ci metto la mano sul fuoco che sia vero
nagashadow
11-01-2021, 12:24
ragazzi uno stress test testare la stabilità della gpu? da lasciare andare per 1 oretta senza interruzioni......conoscevo furmark ma so che fonde le gpu
Thunder-74
11-01-2021, 12:46
ragazzi uno stress test testare la stabilità della gpu? da lasciare andare per 1 oretta senza interruzioni......conoscevo furmark ma so che fonde le gpu
furmark è da evitare, inoltre non porta neanche al massimo la freq. della GPU
La stabilità la testi solo giocando nel tempo. Ti puoi fare un'idea con Time Spy e quando avrai trovato il limite li, dovrai togliere qualcosa nel momento che giocherai con titoli Ray Tracing.
stefano192
11-01-2021, 12:57
Buongiornissimo, faccio un salto veloce qui per chiedere: qualcuno di voi ha la 3070 aorus master? Se sì due domande: 1. quanto l'avete pagata? 2. Com'è si comporta in generale ma soprattutto lato temperature e rumorosità? In rete si trova una mazza di recensione scritta, ma davvero nulla. Giusto un paio di video di indiani (non scherzo) e qualcosina di semi amatoriale. :muro: Mi pare strano che non ci sia una recensione seria di una scheda di sto tipo.
Giovamas
11-01-2021, 13:16
il problema per ora sembra riguardare la 3090 (in merito alla notizia postata da mattxx), certo è che le ram non le tirerei, anche perchè i guadagni sono minimi e le gddr6x scaldano già di loro. Inoltre i consumi aumentano, risicando il PL utile per la GPU.
ok ti ringrazio. le tengo a +500 e me ne sto tranquillo.. certo che vederle andare così beh è un bel vedere devo dire. Grande scheda la TUF
DarkNiko
11-01-2021, 13:29
Sul discorso led rossi delle Strix 3090 OC, la questione, a mio modesto avviso, è semplice.
Felice2 ha un Corsair 1000w (non ricordo esattamente il problema) e manifesta questo problema anche se random.
Io, come da firma, ho ugualmente un Corsair 1000w HX1000i, 80 Plus con certificazione Platinum, e non ho mai visto nessuno dei led accendersi, né in idle, né dopo 100 riavvii, né staccando e riattaccando la corrente.
La semplicità della questione risiede nel fatto che levando gli alimentatori, in quanto sulla carta già ben dimensionati (non so cosa possa servire oltre un 1000w), restano la scheda madre e le componenti ad essa connesse, vale a dire CPU e RAM.
Potete verificare voi stessi che lo stesso alimentatore montato su una scheda madre diversa segnerà valori di linee 3.3V, +5V e +12V diversi, cioè con lievi oscillazioni tra il prima e il dopo, sia verso l'alto che verso il basso.
Ogni scheda madre ha una sua circuiteria, bontà dei regolatori di tensioni (alias VRM), altrettanti fasi di alimentazioni lato CPU e RAM, per non parlare poi di eventuali Rheobus per la gestione delle ventole, lucine natalizie e cazzatine varie.
Quindi prendere l'alimentatore come capro espiatorio della situazione è una valutazione a mio avviso errata. Le variabili sono tante.
Sicuramente, chi ha una scheda madre Asus, andando sul menu Avanzato dell'Extreme Tweaker avrà modo di impostare i VRM Phase Control di CPU e RAM su valori ottimizzati. Su altre piastre madri le voci saranno diverse o assenti, ma si potrà ugualmente provare ad agire sulle linee di carico (loadline).
Spero di aver reso più chiara la situazione e il mio pensiero (discutibile quanto volete). :)
TigerTank
11-01-2021, 13:30
L'avevo scritto in tre post diversi.... malfidati :D
sicuro si tratta di un'erogazione non precisa del'ali alla sua accensione... Possibile che Asus avrà tarato in modo preciso questo rilevamento dei 12v, con una tolleranza inferiore al 5%
Comunque sembra che questo comportamento lo abbiano i Seasonic
Thunder guarda che io mi fidavo però adesso abbiamo un'ulteriore prova in quanto la stessa problematica è stata replicata da Felice2 e Falcorambo.
Grazie ancora
Sembra di rivedere quello che succedeva anche su varie mobo Asus, sulle quali si consigliava di provare a disattivare l'anti-surge perchè era troppo rigido/sensibile da subentrare anche in assenza di reali problemi di erogazione energetica(ma appunto magari solo qualche oscillazione).
Bella cazzata.
E perchè l'avrebbero fatto?????
Perchè questa generazione è nata nel 2020, ricordatelo :D
Thunder-74
11-01-2021, 14:17
Sul discorso led rossi delle Strix 3090 OC, la questione, a mio modesto avviso, è semplice.
Felice2 ha un Corsair 1000w (non ricordo esattamente il problema) e manifesta questo problema anche se random.
Io, come da firma, ho ugualmente un Corsair 1000w HX1000i, 80 Plus con certificazione Platinum, e non ho mai visto nessuno dei led accendersi, né in idle, né dopo 100 riavvii, né staccando e riattaccando la corrente.
La semplicità della questione risiede nel fatto che levando gli alimentatori, in quanto sulla carta già ben dimensionati (non so cosa possa servire oltre un 1000w), restano la scheda madre e le componenti ad essa connesse, vale a dire CPU e RAM.
Potete verificare voi stessi che lo stesso alimentatore montato su una scheda madre diversa segnerà valori di linee 3.3V, +5V e +12V diversi, cioè con lievi oscillazioni tra il prima e il dopo, sia verso l'alto che verso il basso.
Ogni scheda madre ha una sua circuiteria, bontà dei regolatori di tensioni (alias VRM), altrettanti fasi di alimentazioni lato CPU e RAM, per non parlare poi di eventuali Rheobus per la gestione delle ventole, lucine natalizie e cazzatine varie.
Quindi prendere l'alimentatore come capro espiatorio della situazione è una valutazione a mio avviso errata. Le variabili sono tante.
Sicuramente, chi ha una scheda madre Asus, andando sul menu Avanzato dell'Extreme Tweaker avrà modo di impostare i VRM Phase Control di CPU e RAM su valori ottimizzati. Su altre piastre madri le voci saranno diverse o assenti, ma si potrà ugualmente provare ad agire sulle linee di carico (loadline).
Spero di aver reso più chiara la situazione e il mio pensiero (discutibile quanto volete). :)
ho letto discorso regolazione della risposta delle fasi della scheda madre, ma mi chiedo cosa possa c'entrare, se la scheda video ravvede un'erogazione non corretta direttamente dai connettori 8pin, che provengono dall'ali. inoltre, potrei sbagliarmi, ma non credo, i VRM per i quali nel bios troviamo le vari impostazioni, sono deputate all'erogazione della corrente per la CPU e per la DDR e non intervengono sull'alimentazione del PCIe. Sollev una perplessità, non dico che agire su tali valori sia sbagliato. Concordo comunque sul fatto che andrebbero fatte delle prove....
mattxx88
11-01-2021, 14:28
Perchè questa generazione è nata nel 2020, ricordatelo :D
ODDIO hai il tank RTX?? :sofico:
DarkNiko
11-01-2021, 14:37
ho letto discorso regolazione della risposta delle fasi della scheda madre, ma mi chiedo cosa possa c'entrare, se la scheda video ravvede un'erogazione non corretta direttamente dai connettori 8pin, che provengono dall'ali. inoltre, potrei sbagliarmi, ma non credo, i VRM per i quali nel bios troviamo le vari impostazioni, sono deputate all'erogazione della corrente per la CPU e per la DDR e non intervengono sull'alimentazione del PCIe. Sollev una perplessità, non dico che agire su tali valori sia sbagliato. Concordo comunque sul fatto che andrebbero fatte delle prove....
E' ovvio il discorso, però dobbiamo anche considerare che la corrente erogata dall'alimentatore non va solo alla VGA. Sebbene quest'ultima abbia (in linea di principio) alimentazioni dedicate attraverso i rispettivi cavi modulari, la VGA è montata su uno slot pci express facente capo alla scheda madre, quindi la scheda riceve l'alimentazione dallo slot (75 W massimi) sul quale è installata e dalle linee di alimentazione. Se la scheda madre restituisce allo slot pci express una determinata corrente e il rilevamento della circuiteria della scheda video ritiene il valore letto anomalo o leggermente sotto la soglia richiesta, il led inevitabilmente si accende a segnalare la presunta anomalia.
Così come può esserci serenamente qualche periferica che genera fluttuazioni nell'assorbimento della corrente erogata nel carico cui è sottoposto l'alimentatore da ripercuotersi anche sulla VGA (e anche qui i led rossi non mancheranno di accendersi).
Sono tante le variabili in gioco, ma di sicuro se dalle prove effettuate la scheda è stabile in ogni condizione, sia a default (si fa per dire) che sotto ulteriore OC, che senso ha mandarla in RMA?
Inoltre chi ha un case chiuso con paratia non trasparente non avrebbe mai modo di accorgersene, dato che la presenza o meno di LED rossi sul PCB non viene riportata acusticamente, quindi....
Per me è un NON PROBLEMA, poi se vogliamo impazzirci a determinarne a livello universale la causa, allora alzo le mani. :asd:
mattxx88
11-01-2021, 14:43
edit sto completando il post :asd:
mattxx88
11-01-2021, 14:53
dicevo, chi ha cpu intel mi farebbe una verifica? ho ottenuto buoni risultati su quasi tutti i benchmark, con anche record di categoria su alcuni
PORT ROYAL - https://www.3dmark.com/pr/753211
TIME SPY
https://i.ibb.co/DV64qXV/3d.png (https://ibb.co/DV64qXV)
TIME SPY EXTREME
https://i.ibb.co/6sG2Bcb/3d2.png (https://ibb.co/6sG2Bcb)
Ma ho grosse rogne con i Fire Strike.. nonostante gli oc più alti dei miei "competitor" (su cpu e gpu), mi escono score più bassi dei loro, ma di molto piu bassi, tipo gente con cpu a default che fa stessi score dei miei :mc:
tipo qua:
FIRE STRIKE ULTRA
https://i.ibb.co/k2g8zxS/3d3.png (https://ibb.co/4RZTC7V)
FIRE STRIKE EXTREME
https://i.ibb.co/v382K72/3d4.png (https://ibb.co/7nF76w7)
Addirittura 45esimo qua in classifica, con clock rispetto al primo che dovrei asfaltarlo :stordita:
Quindi, qualcuno che ha voglia di fare qualche firestrike con cpu 9xxx e 3090 lo abbiamo? mi va bene anche a default, mi adeguo poi io :mc:
mikael84
11-01-2021, 15:03
Matt ma che classifica è? Non la Hof?
Cmq, questo è il calcolatore, controlla i risultati, e guarda se sta sballando il 3dmark:)
https://elmor.se/3dmark
Salve come vanno i nuovi driver Nvidia? li avete provati?
mattxx88
11-01-2021, 15:07
Matt ma che classifica è? Non la Hof?
Cmq, questo è il calcolatore, controlla i risultati, e guarda se sta sballando il 3dmark:)
https://elmor.se/3dmark
grazie non lo conoscevo
a sto link: https://www.3dmark.com/search
metto 9900ks (mia cpu) e 3090 e mi da le classifiche con quella combo di hw
le HOF contro i 5950x e cpu stratosferiche non le prenderai mai :stordita:
mikael84
11-01-2021, 15:35
grazie non lo conoscevo
a sto link: https://www.3dmark.com/search
metto 9900ks (mia cpu) e 3090 e mi da le classifiche con quella combo di hw
le HOF contro i 5950x e cpu stratosferiche non le prenderai mai :stordita:
Ah ecco io guardavo questo.:p
https://www.3dmark.com/hall-of-fame-2/fire+strike+3dmark+score+extreme+preset/version+1.1/1+gpu
Cmq da regolatore i punteggi sono un pelo più bassi, ma è vecchio, magari influisce.
Mi da 22933 per te, e 22916 per quello sopra di te.
mattxx88
11-01-2021, 15:40
Ah ecco io guardavo questo.:p
https://www.3dmark.com/hall-of-fame-2/fire+strike+3dmark+score+extreme+preset/version+1.1/1+gpu
Cmq da regolatore i punteggi sono un pelo più bassi, ma è vecchio, magari influisce.
Mi da 22933 per te, e 22916 per quello sopra di te.
come noti sono tutti 5950x praticamente, neanche avevo verificato ma immaginavo :asd:
mikael84
11-01-2021, 15:53
come noti sono tutti 5950x praticamente, neanche avevo verificato ma immaginavo :asd:
Li si va davvero pesante, e conviene pure leggere la classifica dal basso, salire troppo mette vertigini.:p
piperprinx
11-01-2021, 16:13
dicevo, chi ha cpu intel mi farebbe una verifica? ho ottenuto buoni risultati su quasi tutti i benchmark, con anche record di categoria su alcuni
Che scheda e che bios? ho il sistema in standby in attesa di nuovo case, non posso aiutarti
Ciao! Sono un felice possessore della 3070 FE (abito in Irlanda). Da quando l'ho installata ogni tanto ho dei BSOD, non necessariamente in momenti di massimo carico. Cosa potrebbe essere? Drivers? La configurazione è quella in firma
mattxx88
11-01-2021, 16:40
Che scheda e che bios? ho il sistema in standby in attesa di nuovo case, non posso aiutarti
ah la mia è una FE, nessun bios esotico, ma è shuntata quindi ho tutti i range di frequenza che vuoi da provare
SinapsiTXT
11-01-2021, 16:50
Ciao! Sono un felice possessore della 3070 FE (abito in Irlanda). Da quando l'ho installata ogni tanto ho dei BSOD, non necessariamente in momenti di massimo carico. Cosa potrebbe essere? Drivers? La configurazione è quella in firma
Hai controllato il registro di windows se ti segnala queste anomalie/errori?
Perchè la tua domanda è un tantino generica, potrebbe essere di tutto, da problemi all'hdd, a problemi dell'alimentatore o del cavo riser in caso lo usassi fino ad arrivare a malfunzionamenti sw :D
Poi nel dubbio ti direi di aggiornare tutti i driver possibili e disabilitare tutti gli OC sulla macchina (cpu, ram, gpu) e cercare di capire se sei rock solid lanciando qualche benchmark sia generico che specifico.
TigerTank
11-01-2021, 17:09
Ciao! Sono un felice possessore della 3070 FE (abito in Irlanda). Da quando l'ho installata ogni tanto ho dei BSOD, non necessariamente in momenti di massimo carico. Cosa potrebbe essere? Drivers? La configurazione è quella in firma
Secondo me potrebbe benissimo essere in primis l'alimentatore:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/dtXifjxt3yZzh2dLJ2Q8Z5-970-80.png.webp
550W mi sa che sei un pò sul filo del rasoio.
pazzoide76
11-01-2021, 17:48
E' ovvio il discorso, però dobbiamo anche considerare che la corrente erogata dall'alimentatore non va solo alla VGA. Sebbene quest'ultima abbia (in linea di principio) alimentazioni dedicate attraverso i rispettivi cavi modulari, la VGA è montata su uno slot pci express facente capo alla scheda madre, quindi la scheda riceve l'alimentazione dallo slot (75 W massimi) sul quale è installata e dalle linee di alimentazione. Se la scheda madre restituisce allo slot pci express una determinata corrente e il rilevamento della circuiteria della scheda video ritiene il valore letto anomalo o leggermente sotto la soglia richiesta, il led inevitabilmente si accende a segnalare la presunta anomalia.
Così come può esserci serenamente qualche periferica che genera fluttuazioni nell'assorbimento della corrente erogata nel carico cui è sottoposto l'alimentatore da ripercuotersi anche sulla VGA (e anche qui i led rossi non mancheranno di accendersi).
Sono tante le variabili in gioco, ma di sicuro se dalle prove effettuate la scheda è stabile in ogni condizione, sia a default (si fa per dire) che sotto ulteriore OC, che senso ha mandarla in RMA?
Inoltre chi ha un case chiuso con paratia non trasparente non avrebbe mai modo di accorgersene, dato che la presenza o meno di LED rossi sul PCB non viene riportata acusticamente, quindi....
Per me è un NON PROBLEMA, poi se vogliamo impazzirci a determinarne a livello universale la causa, allora alzo le mani. :asd:
Grazie a tutti
Sicuramente le vga non hanno problemi.
Appena il supporto Asus mi contatta vi faccio sapere cosa mi dicono.
Secondo me potrebbe benissimo essere in primis l'alimentatore:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/dtXifjxt3yZzh2dLJ2Q8Z5-970-80.png.webp
550W mi sa che sei un pò sul filo del rasoio.
Io ho un cooler master da 700w , una 3080 e un ryzeb 3700x = al momento mai un problema :)
(THE REAL) Neo
11-01-2021, 18:00
dicevo, chi ha cpu intel mi farebbe una verifica? ho ottenuto buoni risultati su quasi tutti i benchmark, con anche record di categoria su alcuni
PORT ROYAL - https://www.3dmark.com/pr/753211
TIME SPY
https://i.ibb.co/DV64qXV/3d.png (https://ibb.co/DV64qXV)
TIME SPY EXTREME
https://i.ibb.co/6sG2Bcb/3d2.png (https://ibb.co/6sG2Bcb)
Ma ho grosse rogne con i Fire Strike.. nonostante gli oc più alti dei miei "competitor" (su cpu e gpu), mi escono score più bassi dei loro, ma di molto piu bassi, tipo gente con cpu a default che fa stessi score dei miei :mc:
tipo qua:
FIRE STRIKE ULTRA
https://i.ibb.co/k2g8zxS/3d3.png (https://ibb.co/4RZTC7V)
FIRE STRIKE EXTREME
https://i.ibb.co/v382K72/3d4.png (https://ibb.co/7nF76w7)
Addirittura 45esimo qua in classifica, con clock rispetto al primo che dovrei asfaltarlo :stordita:
Quindi, qualcuno che ha voglia di fare qualche firestrike con cpu 9xxx e 3090 lo abbiamo? mi va bene anche a default, mi adeguo poi io :mc:Se mi dici che test fare,ti aiuto.
Io ho la configurazione in firma.
Markus Lux
11-01-2021, 18:06
Io con la 3080, al momento, provata con alcuni giochi non ho mai visto un assorbimento oltre i 460w di tutto il sistema. Devo provare qualcosa di sostanzioso, ma penso di non superare i 500w. Riferito all utente che aveva bsod con la 3070. Magari è l alimentatore scarso, ma come assorbimento dovrebbe starci tranquillamente dentro.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
phoenix79
11-01-2021, 18:12
Salve ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto. Ho da poco installato una rtx 3080 aorus extreme. La gpu funziona bene ma ho notato che il PC quando si avvia, emette 4 beep brevi, seguiti dal solito beep di avvio. Cosa può essere?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
11-01-2021, 18:59
Salve ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto. Ho da poco installato una rtx 3080 aorus extreme. La gpu funziona bene ma ho notato che il PC quando si avvia, emette 4 beep brevi, seguiti dal solito beep di avvio. Cosa può essere?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
è colpa dell'impostazione CSM del bios della scheda madre, se è uscito un aggiornamento bios per la VGA, fallo
phoenix79
11-01-2021, 19:10
è colpa dell'impostazione CSM del bios della scheda madre, se è uscito un aggiornamento bios per la VGA, falloCiao, ho controllato sul sito gigabyte e l'ultima versione BIOS risale al 2018😅
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
piperprinx
11-01-2021, 19:57
ah la mia è una FE, nessun bios esotico, ma è shuntata quindi ho tutti i range di frequenza che vuoi da provare
Ho trovato questi, fatti al volo un po' di tempo fa con bios 1000W con +200 +900.
Non mi ricordo se ero ancora ad aria o con il loop appena messo e pieno di aria
Procio a 5000
Devo aspettare case e rad nuovi per rifarli.
https://i.postimg.cc/vHggwy8q/bench-1.jpg (https://postimg.cc/N5tfRWHm)
https://i.postimg.cc/bN7Gz5sz/bench-2.jpg (https://postimg.cc/6yh6cYrS)
https://i.postimg.cc/4xpYn19p/Bench-3.jpg (https://postimg.cc/mP2L5CVr)
Ciao! Sono un felice possessore della 3070 FE (abito in Irlanda). Da quando l'ho installata ogni tanto ho dei BSOD, non necessariamente in momenti di massimo carico. Cosa potrebbe essere? Drivers? La configurazione è quella in firma
Ciao, disattiva usa l'accelerazione hardware di chrome.
PS L'alimentatore mi sembra sotto le specifiche richieste
TigerTank
11-01-2021, 20:12
Io ho un cooler master da 700w , una 3080 e un ryzeb 3700x = al momento mai un problema :)
Sì ovviamente è indicativo e non preciso al Watt, anche perchè poi dipende dalla qualità e dallo stato dell'alimentatore, dall'efficienza concreta e dalla stabilità in caso di picchi. Dalla qualità dei cavi e dal tipo di configurazione.
E non ultimo, cosa spesso data per scontata, la qualità dell'impianto elettrico di casa, soprattutto se anzianotta.
Però diciamo che sul lungo periodo e se si fanno lunghe sessioni di gioco con stress non indifferente, un buon alimentatore con un certo margine è sempre meglio.
Thunder-74
11-01-2021, 20:17
Ciao, ho controllato sul sito gigabyte e l'ultima versione BIOS risale al 2018😅
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
l'aggiornamento bios, intendevo quello della VGA. Per la tua ce ne sono 2. Uno quello da 450W che ti consiglio di mettere
phoenix79
11-01-2021, 20:34
l'aggiornamento bios, intendevo quello della VGA. Per la tua ce ne sono 2. Uno quello da 450W che ti consiglio di mettereAh scusa Vga, ok provo
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
phoenix79
11-01-2021, 20:58
l'aggiornamento bios, intendevo quello della VGA. Per la tua ce ne sono 2. Uno quello da 450W che ti consiglio di mettereDovrebbe essere il primo , aggiornamento F2. L'ho scaricato, dentro ci sono 2 cartelle e un file pdf che spiega il procedimento. Purtroppo non ho capito bene quando parla di mettere il BIOS in modalità OC prima e in modalità Silenziosa dopo.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
mattxx88
11-01-2021, 22:01
Se mi dici che test fare,ti aiuto.
Io ho la configurazione in firma.
Grazie neo! ha fatto piper qua sotto con na 3090 che mi va perfetta per comparazione
Ho trovato questi, fatti al volo un po' di tempo fa con bios 1000W con +200 +900.
Non mi ricordo se ero ancora ad aria o con il loop appena messo e pieno di aria
Procio a 5000
Devo aspettare case e rad nuovi per rifarli.
grazie mille piper
pazzoide76
11-01-2021, 22:11
Grazie a tutti
Sicuramente le vga non hanno problemi.
Appena il supporto Asus mi contatta vi faccio sapere cosa mi dicono.
Questa è la prima risposta del supporto Asus:
Gentile cliente,
la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.
Circa il problema descritto, ha provato ad installare l'ultima versione (V2) del firmware della scheda vga che può scaricare da seguente link?
Link firmware (V2): https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/Graphic%20Card/NVIDIA/BIOSUPDATE_TOOL/RTX3090/RTX3090_V2.zip
In più, la invitiamo di testare la scheda vga con un'alimentatore diverso.
Che è la classifica risposta da helpdesk...
Thunder-74
11-01-2021, 22:51
Dovrebbe essere il primo , aggiornamento F2. L'ho scaricato, dentro ci sono 2 cartelle e un file pdf che spiega il procedimento. Purtroppo non ho capito bene quando parla di mettere il BIOS in modalità OC prima e in modalità Silenziosa dopo.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Sulla scheda video hai un selettore per selezionare appunto uno o l altro bios. Ti sta dicendo sostanzialmente di fare il flash prima su una posizione e poi sull altra, in modo da aggiornare entrambi . Quando fai lo switch , ricorda di spegnere il pc per rendere effettivo il passaggio, perché altrimenti da pc acceso , il bios non viene ricaricato . Probabilmente basta solo fare il riavvio, ma per non sbagliare, spegni e riaccendi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
phoenix79
11-01-2021, 23:48
Sulla scheda video hai un selettore per selezionare appunto uno o l altro bios. Ti sta dicendo sostanzialmente di fare il flash prima su una posizione e poi sull altra, in modo da aggiornare entrambi . Quando fai lo switch , ricorda di spegnere il pc per rendere effettivo il passaggio, perché altrimenti da pc acceso , il bios non viene ricaricato . Probabilmente basta solo fare il riavvio, ma per non sbagliare, spegni e riaccendi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkGrazie Thunder, provo subito.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
GIAMPI87
12-01-2021, 10:48
@phoenix79
Ma la firma è aggiornata?
un i5 6500 con una RTX 3080 aorus extreme, forse solo in 8k non sei CPU-limited :D
Cutter90
12-01-2021, 11:02
@phoenix79
Ma la firma è aggiornata?
un i5 6500 con una RTX 3080 aorus extreme, forse solo in 8k non sei CPU-limited :D
In 8k a 20 fps :D
Salve ragazzi, avrei bisogno di un piccolo aiuto. Ho da poco installato una rtx 3080 aorus extreme. La gpu funziona bene ma ho notato che il PC quando si avvia, emette 4 beep brevi, seguiti dal solito beep di avvio. Cosa può essere?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Anche a me lo faceva appena comprata la Palit 3080, ho aggiornato il bios della VGA e i beep sono spariti.
DJurassic
12-01-2021, 13:22
Ma oggi presenteranno le 3080Ti per caso?
Thunder-74
12-01-2021, 13:24
Ma oggi presenteranno le 3080Ti per caso?
se ne trovano una, forse hahahahaha
scherzo, si sa solo della 3060 da 12gb, quasi sicuramente
Ciao, ho controllato sul sito gigabyte e l'ultima versione BIOS risale al 2018
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
--- edit -----
SinapsiTXT
12-01-2021, 13:42
Ma oggi presenteranno le 3080Ti per caso?
Il programma si chiama "La prova del cuoco" :asd:
https://images.hothardware.com/contentimages/newsitem/51613/content/dgx_a100_jensen.jpg
E dopo si passerà al programma "Chi l'ha visto?" :asd:
DJurassic
12-01-2021, 14:02
se ne trovano una, forse hahahahaha
scherzo, si sa solo della 3060 da 12gb, quasi sicuramente
Si sà per caso se apriranno subito agli ordini oppure se sarà possibile solo successivamente?
*** Tanto sappiamo come andrà a finire questa storia :asd:
Il programma si chiama "La prova del cuoco" :asd:
:rotfl:
TigerTank
12-01-2021, 14:06
se ne trovano una, forse hahahahaha
scherzo, si sa solo della 3060 da 12gb, quasi sicuramente
Cacciassero ste 3080 a mercato invece che presentare un'utilissima 3060 da 12GB che gli shop metteranno pure a prezzo da 3070 :sofico:
fraussantin
12-01-2021, 14:08
Il programma si chiama "La prova del cuoco" :asd:
https://images.hothardware.com/contentimages/newsitem/51613/content/dgx_a100_jensen.jpg
E dopo si passerà al programma "Chi l'ha visto?" :asd::rotfl:
TigerTank
12-01-2021, 14:11
Il programma si chiama "La prova del cuoco" :asd:
E dopo si passerà al programma "Chi l'ha visto?" :asd:
Mi sa che sotto ci sarà questa (https://youtu.be/xAm3UITX_kU?t=67) colonna sonora :D
Thunder-74
12-01-2021, 14:22
Si sà per caso se apriranno subito agli ordini oppure se sarà possibile solo successivamente?
*** Tanto sappiamo come andrà a finire questa storia :asd:
:rotfl:
alle 18 sapremo... ma non mi aspetto molto... sembra molto incentrato sui Notebook
Today NVIDIA is set to announce its GeForce RTX 30 Mobile graphics cards based on 8nm Ampere architecture. The company will also reveal partner designs of the laptops featuring the new mobile GPUs. Additionally, NVIDIA will also announce its desktop GeForce RTX 3060 graphics card based on a new GA106 graphics processor.
LINK (https://videocardz.com/newz/watch-nvidia-geforce-rtx-game-on-with-geforce-rtx-30-mobile-and-rtx-3060-desktop-announcements-here)
phoenix79
12-01-2021, 14:41
Anche a me lo faceva appena comprata la Palit 3080, ho aggiornato il bios della VGA e i beep sono spariti.Ciao Wolf, quindi anche tu sei uno dei fortunati🤣 Ok provo ad aggiornare il BIOS vga. Ho solo un dubbio. Sul sito Gigabyte ci sono 2 aggiornamenti, vers.F2 ed F3. Io ho la versione F4 e sia la F2 e la F3 non riguardano la F4😅
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
phoenix79
12-01-2021, 14:47
@phoenix79
Ma la firma è aggiornata?
un i5 6500 con una RTX 3080 aorus extreme, forse solo in 8k non sei CPU-limited :DCiao Giampi, la firma è aggiornata😂 Si lo so, lo dicono in tanti. Ieri ho giocato circa 1 ora con Red dead redempition 2 ed è andato tutto alla grande, max temperatura raggiunta, 66 gradi.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
sertopica
12-01-2021, 14:55
alle 18 sapremo... ma non mi aspetto molto... sembra molto incentrato sui Notebook
Today NVIDIA is set to announce its GeForce RTX 30 Mobile graphics cards based on 8nm Ampere architecture. The company will also reveal partner designs of the laptops featuring the new mobile GPUs. Additionally, NVIDIA will also announce its desktop GeForce RTX 3060 graphics card based on a new GA106 graphics processor.
LINK (https://videocardz.com/newz/watch-nvidia-geforce-rtx-game-on-with-geforce-rtx-30-mobile-and-rtx-3060-desktop-announcements-here)
Della funzione resizable BAR non se ne parlera'?
Cutter90
12-01-2021, 15:10
Stasera mi diverto. Finalmente la 3090 avrà un suo pari
https://i.imgur.com/GGTckxu.jpg
Ragazzi esiste un modo per sbloccare il powerlimit della pny 3090? Posso sostituire il bios con quello di una scheda sbloccata o si rischia di fare danni?
mattxx88
12-01-2021, 15:44
Ragazzi esiste un modo per sbloccare il powerlimit della pny 3090? Posso sostituire il bios con quello di una scheda sbloccata o si rischia di fare danni?
finche tieni d'occhio le temperature danni è difficile farne :)
consiglio anche cavi buoni all'alimentatore
finche tieni d'occhio le temperature danni è difficile farne :)
consiglio anche cavi buoni all'alimentatore
Ottimo grazie! In genere quale bios si usa?
thunderforce83
12-01-2021, 15:47
Stasera mi diverto. Finalmente la 3090 avrà un suo pari
https://i.imgur.com/GGTckxu.jpg
ottima scelta :D :sofico:
noto che rispetto alla mia questa ace ha 2 150w mentre la mia ha 1 150w e mezzo...sicuramente avra' piu' fasi, piu' stabilita' e sara' anche meglio per la tua 3090...visto che ti trovi io sistemerei pure le memorie...
mattxx88
12-01-2021, 15:49
Ottimo grazie! In genere quale bios si usa?
il kingpin 1000w stanno usando tutti, il bios è pensato per schede 3 pin ma funziona anche sulle 2 pin "limitando" (eufemismo) a 700w circa
ti consiglio appena lo flashi di portare il power target da afterburner al minimo, e alzarlo del 10% per volta
o tenere la scheda frenata via curva sui 1,000v per iniziare
non lasciarla galoppare a default con quel bios, dagli un freno, in uno dei due modi che ti ho detto e vedi come si comporta
NON ha limiti di temperatura, quindi stai accorto
Cutter90
12-01-2021, 15:49
Sostituisce quello in firma?
Yesss e sono curiosissimo di vedere la differenza. Ho fatto un screen in una zona molto popolata di cp2077 in cui la mia vecchia cpu faceva il 95%, 43 fps e la 3090 era all'83%.
il kingpin 1000w stanno usando tutti, il bios è pensato per schede 3 pin ma funziona anche sulle 2 pin "limitando" (eufemismo) a 700w circa
ti consiglio appena lo flashi di portare il power target da afterburner al minimo, e alzarlo del 10% per volta
o tenere la scheda frenata via curva sui 1,000v per iniziare
non lasciarla galoppare a default con quel bios, dagli un freno, in uno dei due modi che ti ho detto e vedi come si comporta
NON ha limiti di temperatura, quindi stai accorto
Perfetto gentilissimo, grazie ancora! :)
Cutter90
12-01-2021, 16:03
Se togli la visualizzazione degli fps nemmeno te ne accorgi della differenza.
Dubito fortemente, vediamo.
mattxx88
12-01-2021, 16:12
io a 4k ho la gpu fissa al 99% su cyberp, per me aveva del bottleneck vedendo gpu e cpu usage
TigerTank
12-01-2021, 16:21
Stasera mi diverto. Finalmente la 3090 avrà un suo pari
Bell'upgrade :)
Ora la tua schedozza è supportata al meglio :cool:
DJurassic
12-01-2021, 18:22
Nella presentazione di Nvidia hanno postato dei numeri importanti. Steam... 120 milioni di utenti! Mostruoso.
Giusto quello però. Per il resto interesse sotto le suole.
Thunder-74
12-01-2021, 19:08
Questa è la prima risposta del supporto Asus:
Gentile cliente,
la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.
Circa il problema descritto, ha provato ad installare l'ultima versione (V2) del firmware della scheda vga che può scaricare da seguente link?
Link firmware (V2): https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/Graphic%20Card/NVIDIA/BIOSUPDATE_TOOL/RTX3090/RTX3090_V2.zip
In più, la invitiamo di testare la scheda vga con un'alimentatore diverso.
Che è la classifica risposta da helpdesk...
comunque volevo informarti che , qualora tu voglia risolvere senza mettere il nastro isolante, il nuovo GPU TweakII , ha la funzione per disattivarli...
New function: Power detect switch on ROG STRIX RTX 30 and ROG STRIX RX 6000 cards.
The indicator on new ROG STRIX cards will flash when a serious voltage drop is detected. We suggest you to check your PSU when you see the flashing, but you can also turnoff the indicator through this new function in GPU Tweak II.
DOWNLOAD (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/Graphic%20Card/Unique_Applications/GPUTweakII-Version2283.zip)
https://i.imgur.com/2Rat4zh.jpg
il kingpin 1000w stanno usando tutti, il bios è pensato per schede 3 pin ma funziona anche sulle 2 pin "limitando" (eufemismo) a 700w circa
ti consiglio appena lo flashi di portare il power target da afterburner al minimo, e alzarlo del 10% per volta
o tenere la scheda frenata via curva sui 1,000v per iniziare
non lasciarla galoppare a default con quel bios, dagli un freno, in uno dei due modi che ti ho detto e vedi come si comporta
NON ha limiti di temperatura, quindi stai accorto
E per una 3070 sempre pny?
Ragazzi scrivo di nUovo perché sarà passato inosservato il mio messaggio e vorrei un vostro parere. Ha senso passare da una 2070super zotac super amp a una 3060 ti sempre zotac dual fan? Il passaggio di scheda mi costerebbe 100€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
12-01-2021, 20:55
Ragazzi scrivo di nUovo perché sarà passato inosservato il mio messaggio e vorrei un vostro parere. Ha senso passare da una 2070super zotac super amp a una 3060 ti sempre zotac dual fan? Il passaggio di scheda mi costerebbe 100€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=1aMqpdGB_wo)
Se il cambio ti costa solo 100€ ci può stare anche se non avrai chissà quale stacco. Valuta tu guardando qualche altro video comparativo, io te ne ho messo uno su 1440p in quanto risoluzione massima più idonea per questa scheda :)
SinapsiTXT
12-01-2021, 21:22
Ragazzi scrivo di nUovo perché sarà passato inosservato il mio messaggio e vorrei un vostro parere. Ha senso passare da una 2070super zotac super amp a una 3060 ti sempre zotac dual fan? Il passaggio di scheda mi costerebbe 100€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il cambio lo farei solo perchè in linea teorica dovrebbe svalutarsi meno la 3060ti rispetto alla 2070super.
pazzoide76
12-01-2021, 21:29
comunque volevo informarti che , qualora tu voglia risolvere senza mettere il nastro isolante, il nuovo GPU TweakII , ha la funzione per disattivarli...
New function: Power detect switch on ROG STRIX RTX 30 and ROG STRIX RX 6000 cards.
The indicator on new ROG STRIX cards will flash when a serious voltage drop is detected. We suggest you to check your PSU when you see the flashing, but you can also turnoff the indicator through this new function in GPU Tweak II.
DOWNLOAD (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/Graphic%20Card/Unique_Applications/GPUTweakII-Version2283.zip)
https://i.imgur.com/2Rat4zh.jpg
Grazie 1000 lo provo subito spero funzioni.
Comunque penso che se hanno dato la possibilità di disabilitarlo è perché avranno avuto molte segnalazioni immagino.
phoenix79
12-01-2021, 22:27
Raga voi quanti fps fate con Red dead redemption 2?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Per me nvidia dovrebbe finire in fondo ad un pozzo nero adatto a raccogliere le feci fi una metropoli come NY!
frankjr1
12-01-2021, 22:34
Raga voi quanti fps fate con Red dead redemption 2?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
ciao, premesso che c'è il 3d ufficiale di rdr2, e magari li trovi piu risposte alla tua domanda,
ad ogni modo dipende da moltissimi fattori
risoluzione prima di tutto
impostazioni grafici dal gioco
tua build
ti posso dire che io in 4k, con il preset di rdr2 ad ultra su qualità, lasciando quindi tutto come da preset, oscillo tra i 55 e 75 fps con 3080 rog strix oc e 9700k @4900
fraussantin
12-01-2021, 22:54
certo che 12 giga sulla 3060 fanno parecchio strano. forse li era davvero meglio 6 e e magari 50 dollari in meno.
Raga voi quanti fps fate con Red dead redemption 2?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
90/100 quasi tutto maxato. 2k .ma ci sono troppi settaggi per definire quanti fps si fanno.
phoenix79
12-01-2021, 23:12
certo che 12 giga sulla 3060 fanno parecchio strano. forse li era davvero meglio 6 e e magari 50 dollari in meno.
90/100 quasi tutto maxato. 2k .ma ci sono troppi settaggi per definire quanti fps si fanno.
Mi sa che devo aggiornare la cpu, con il mio PC in firma faccio 60/70 fps, troppo pochi, troppo limitato😭
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mi sa che devo aggiornare la cpu, con il mio PC in firma faccio 60/70 fps, troppo pochi, troppo limitato😭
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=FMKm20TLGFE&t=3s guarda il video:)
phoenix79
12-01-2021, 23:33
https://www.youtube.com/watch?v=FMKm20TLGFE&t=3s guarda il video:)Guarda è un video che ho visto proprio oggi pomeriggio. Il fatto sai qual è? Non credo che il mio i5 6500 sia all'altezza del ryzen 3. Di conseguenza, con molta probabilità, perdo mediamente un 20/30 fps rispetto ad un buon processore moderno, sempre in 2k.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Guarda è un video che ho visto proprio oggi pomeriggio. Il fatto sai qual è? Non credo che il mio i5 6500 sia all'altezza del ryzen 3. Di conseguenza, con molta probabilità, perdo mediamente un 20/30 fps rispetto ad un buon processore moderno, sempre in 2k.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk probabile , a che risoluzione giochi
phoenix79
12-01-2021, 23:44
probabile , a che risoluzione giochi2k
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
2k
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk 2k 144hz abbassa le ombre poi ci sono video x impostare al meglio il gioco
phoenix79
13-01-2021, 00:14
2k 144hz abbassa le ombre poi ci sono video x impostare al meglio il giocoSi infatti, ho messo tutto al max per testare la vga ma la cpu è un po' fiacca, sempre al 100% in game. Peccato perché la 3080 va molto bene. Temperatura max 66 gradi, vram al 50%, consumo sui 350/360 watt.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
13-01-2021, 00:19
ho chiesto nella discussione nvidia, ma credo sia questo il posto giusto
dato che nn hanno più parlato della 3080ti 20gb, deduco che nn esista.
quindi credo che la scelta migliore sia la 3090.
Ero andato sul sito nvidia e si potevano prendere senza problemi le 3090.
Invece andandoci oggi non mi fa vedere le schede, ma solo una lista di computer.
è normale?
Si infatti, ho messo tutto al max per testare la vga ma la cpu è un po' fiacca, sempre al 100% in game. Peccato perché la 3080 va molto bene. Temperatura max 66 gradi, vram al 50%, consumo sui 350/360 watt.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalkhttps://www.youtube.com/watch?v=BkylUuH8NqU metti queste impostazioni del video, prova:)
ho chiesto nella discussione nvidia, ma credo sia questo il posto giusto
dato che nn hanno più parlato della 3080ti 20gb, deduco che nn esista.
quindi credo che la scelta migliore sia la 3090.
Ero andato sul sito nvidia e si potevano prendere senza problemi le 3090.
Invece andandoci oggi non mi fa vedere le schede, ma solo una lista di computer.
è normale?è stata una illusione ottica preparati a sganciare 2000 euro x la 3090
Nhirlathothep
13-01-2021, 00:43
è stata una illusione ottica preparati a sganciare 2000 euro x la 3090
praticamente che attesa ci sarebbe per prenderla direttamente dal sito nvidia al prezzo di listino? mesi?
non ho problemi di prestazioni, posso aspettare, l' unico motivo che mi spinge è il ray tracing
Il cambio lo farei solo perchè in linea teorica dovrebbe svalutarsi meno la 3060ti rispetto alla 2070super.
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=1aMqpdGB_wo)
Se il cambio ti costa solo 100 ci può stare anche se non avrai chissà quale stacco. Valuta tu guardando qualche altro video comparativo, io te ne ho messo uno su 1440p in quanto risoluzione massima più idonea per questa scheda :)
Per 100 euro ci stai pensando? :sofico: C'è gente che pagherebbe 100 euro la confezione della 3060 ti e non scherzo :D
Lol grazie a tutti ... allora vado
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
phoenix79
13-01-2021, 01:29
https://www.youtube.com/watch?v=BkylUuH8NqU metti queste impostazioni del video, prova:)Ok grazie
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ragazzi scrivo di nUovo perché sarà passato inosservato il mio messaggio e vorrei un vostro parere. Ha senso passare da una 2070super zotac super amp a una 3060 ti sempre zotac dual fan? Il passaggio di scheda mi costerebbe 100€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io alla fine ho fatto il cambio EVGA 2080 XC ultra---> GALAX 3070 base per circa 80 euro (oltre ai 3 mesi senza scheda, mi è arrivata oggi).
Più o meno, in proporzione, quello che vorresti fare. Io sono soddisfatto, la scheda è nuova, 3 anni di garanzia, va di più e scalda meno.
Sì, scalda meno pur essendo una dual fan rispetto ad una tri slot enorme.
Tra l'altro l'ho appena messa a 0.95V, 2000MHz +800MHz RAM e non supera i 68ºC. Ne ho 30 in stanza :asd:
Se possibile dai un'occhiata su Youtube per vedere le temperature della Zotac.
sertopica
13-01-2021, 07:00
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-30-series-resizable-bar-support/
Intanto nvidia ha annunciato come e quando la funzione resizable bar sara' disponibile. Si parla di fine febbraio, in concomitanza con l'uscita delle 3060, almeno per quanto riguarda i drivers che supporteranno questa feature.
fraussantin
13-01-2021, 07:09
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-30-series-resizable-bar-support/
Intanto nvidia ha annunciato come e quando la funzione resizable bar sara' disponibile. Si parla di fine febbraio, in concomitanza con l'uscita delle 3060, almeno per quanto riguarda i drivers che supporteranno questa feature.Da quello che ho capito serve un Vbios compatibile , e quello è chiaro , ma visto che lavora con mobo e CPU , servirà anche un BIOS mobo appropriato ?
E oltretutto i giochi dovranno supportarlo o andrà da solo via driver?
Thunder-74
13-01-2021, 07:17
praticamente che attesa ci sarebbe per prenderla direttamente dal sito nvidia al prezzo di listino? mesi?
non ho problemi di prestazioni, posso aspettare, l' unico motivo che mi spinge è il ray tracing
non credo ci sia più la possibilità di acquistare una FE da noi, oltre ad essere generalmente difficili da trovare anche su mercati differenti.
Qualcuno le ha prese in Inghilterra, ma vive li o ha modo di farsela comprare e rispedire.
Qualcuno più informato potrà darti info precise.
Da quello che ho capito serve un Vbios compatibile , e quello è chiaro , ma visto che lavora con mobo e CPU , servirà anche un BIOS mobo appropriato ?
E oltretutto i giochi dovranno supportarlo o andrà da solo via driver?
Questo è quanto serve a detta della pagina nVidia...
Affinché i sistemi desktop possano ottenere i vantaggi di Resizable BAR, avrai bisogno di una scheda grafica, una scheda madre e un driver grafico che supportino la funzione
Quindi sicuro Vbios e bios mobo. Probabile che sia attivabile dal pannello nVidia e basta, senza che il singolo titolo debba supportarlo, visto che fondamentalmente è un modo di come vengono veicolati i dati. Vedremo.... non prima di marzo...
sertopica
13-01-2021, 07:30
Esatto. Io ho gia' scaricato il bios per la mia mobo che supporta la funzione, oltre ad averla attivata, ora tocca aspettare il resto.
praticamente che attesa ci sarebbe per prenderla direttamente dal sito nvidia al prezzo di listino? mesi?
non ho problemi di prestazioni, posso aspettare, l' unico motivo che mi spinge è il ray tracing
bhe hai tutto il tempo per avere qualche titolo che ce l'ha, il ray tracing no? :fagiano:
Cutter90
13-01-2021, 09:48
dicci dicci....:D
Mamma mia che avventura installare la scheda madre ieri sera. Quei simpaticoni di MSi nelle nuove z490 non hanno messo l'avvio di windows da Legacy, bensì solo da UEFI. Quindi nonostante avessi il mio windows dentro l'ssd con tutta la roba non leggeva nulla. Il problema è che di solito c'è l'opzione per selezionare "Legacy" da bios e invece nella 490 no. Ho dovuto creare una chiavetta in UEFI e sbattergli dentro il bios della scheda madre per aggiornarla e sperare che con la nuova versione ci fosse la scelta. Ed infatti fortunatamente c'era. Mi ha portato via ore, solo perchè non c'è opzione di avvio in Legacy come in tutte le schede madri di sempre...... va beh, sistemati i driver, aggiornato tutto il necessario provo il nuovo processore. Non pesnavo fosse una bestia simile. Ad ora niente gaming (non ho avuto il tempo grazie a MSI), ma dai bench..... il bench di cpu z con processore a stock (arriva a 5,00 ghz puliti) la temperatura arriva a 80-84 gradi, con ventole del mio dissi (ricordo, Corsair H80 i v2 da 120 ) al massimo (165 watt di assorbimento della cpu). Non pensavo davvero scaldasse così tanto. Ho fatto partire Cinebench, con cpu a 210 watt... supero i 95 gradi e l'ho interrotto. Il tutto a stock. Assurdo quanto scaldi. Direi che il mio dissipatore non ce la fa, soprattutto quando uso bench pesanti in multicore. Ora devo studiare il da farsi e soprattutto vedere le prestazioni ingame. Ingame per la verità la cpu dovrebbe dormire o quasi, quindi il dissi non dovrebbe darmi noie.
TigerTank
13-01-2021, 10:36
Mamma mia che avventura installare la scheda madre ieri sera. Quei simpaticoni di MSi nelle nuove z490 non hanno messo l'avvio di windows da Legacy, bensì solo da UEFI. Quindi nonostante avessi il mio windows dentro l'ssd con tutta la roba non leggeva nulla. Il problema è che di solito c'è l'opzione per selezionare "Legacy" da bios e invece nella 490 no. Ho dovuto creare una chiavetta in UEFI e sbattergli dentro il bios della scheda madre per aggiornarla e sperare che con la nuova versione ci fosse la scelta. Ed infatti fortunatamente c'era. Mi ha portato via ore, solo perchè non c'è opzione di avvio in Legacy come in tutte le schede madri di sempre...... va beh, sistemati i driver, aggiornato tutto il necessario provo il nuovo processore. Non pesnavo fosse una bestia simile. Ad ora niente gaming (non ho avuto il tempo grazie a MSI), ma dai bench..... il bench di cpu z con processore a stock (arriva a 5,00 ghz puliti) la temperatura arriva a 80-84 gradi, con ventole del mio dissi (ricordo, Corsair H80 i v2 da 120 ) al massimo (165 watt di assorbimento della cpu). Non pensavo davvero scaldasse così tanto. Ho fatto partire Cinebench, con cpu a 210 watt... supero i 95 gradi e l'ho interrotto. Il tutto a stock. Assurdo quanto scaldi. Direi che il mio dissipatore non ce la fa, soprattutto quando uso bench pesanti in multicore. Ora devo studiare il da farsi e soprattutto vedere le prestazioni ingame. Ingame per la verità la cpu dovrebbe dormire o quasi, quindi il dissi non dovrebbe darmi noie.
Direi che sia un'ottima scusa per impostare un bel sistemino a liquido custom, vga inclusa(se possibile) :fagiano:
Comunque sì...gli ultimi processori scaldano, ci vorrebbe un AIO con triventola. Fine OT.
Cmq sta 3090 è un mostro.
Riesce a mantenere Quantum break a 60 frames minimi con tutto maxato in 4k senza upscaling :D
Graficamente uno spettacolo
Predator_1982
13-01-2021, 12:00
Causa lavoro mi sono eclissato :muro:
Qualche anima pia mi aggiornerebbe su quanto concerne il SAM per le GPU RTX 3xxx?
Ho letto di sfuggita che sarà necessario anche un update del bios della scheda video. Per chi come me ha le Founders, Nvidia pubblicherà un apposito bios di aggiornamento che voi sappiate?
Bios della mobo non della vga
amon.akira
13-01-2021, 12:21
Causa lavoro mi sono eclissato :muro:
Qualche anima pia mi aggiornerebbe su quanto concerne il SAM per le GPU RTX 3xxx?
Ho letto di sfuggita che sarà necessario anche un update del bios della scheda video. Per chi come me ha le Founders, Nvidia pubblicherà un apposito bios di aggiornamento che voi sappiate?
be nvidia ha annunciato che sarà disponibile con i driver di febbraio per la serie 3000, e che richiederà un vbios aggiornato oltre al supporto della motherboard, quindi è d obbligo che lei per prima lo faccia :)
Thunder-74
13-01-2021, 12:21
Bios della mobo non della vga
No anche della vga
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Se non ho capito male servirà l'aggiornamento anche del Bios scheda video. L'unica che nasce ready è la 3060 12 giga.
Thunder-74
13-01-2021, 12:23
Mamma mia che avventura installare la scheda madre ieri sera. Quei simpaticoni di MSi nelle nuove z490 non hanno messo l'avvio di windows da Legacy, bensì solo da UEFI. Quindi nonostante avessi il mio windows dentro l'ssd con tutta la roba non leggeva nulla. Il problema è che di solito c'è l'opzione per selezionare "Legacy" da bios e invece nella 490 no. Ho dovuto creare una chiavetta in UEFI e sbattergli dentro il bios della scheda madre per aggiornarla e sperare che con la nuova versione ci fosse la scelta. Ed infatti fortunatamente c'era. Mi ha portato via ore, solo perchè non c'è opzione di avvio in Legacy come in tutte le schede madri di sempre...... va beh, sistemati i driver, aggiornato tutto il necessario provo il nuovo processore. Non pesnavo fosse una bestia simile. Ad ora niente gaming (non ho avuto il tempo grazie a MSI), ma dai bench..... il bench di cpu z con processore a stock (arriva a 5,00 ghz puliti) la temperatura arriva a 80-84 gradi, con ventole del mio dissi (ricordo, Corsair H80 i v2 da 120 ) al massimo (165 watt di assorbimento della cpu). Non pensavo davvero scaldasse così tanto. Ho fatto partire Cinebench, con cpu a 210 watt... supero i 95 gradi e l'ho interrotto. Il tutto a stock. Assurdo quanto scaldi. Direi che il mio dissipatore non ce la fa, soprattutto quando uso bench pesanti in multicore. Ora devo studiare il da farsi e soprattutto vedere le prestazioni ingame. Ingame per la verità la cpu dovrebbe dormire o quasi, quindi il dissi non dovrebbe darmi noie.
10 core scaldano parecchio se poi vai a levare i limiti di consumo. Tassativo cambio di dissipatore , poi se vuoi fare le cose fatte bene, Tiger te l ha suggerito ....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
No anche della vga
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
:eek:
bho non capisco perchè ma ok
Cutter90
13-01-2021, 12:44
10 core scaldano parecchio se poi vai a levare i limiti di consumo. Tassativo cambio di dissipatore , poi se vuoi fare le cose fatte bene, Tiger te l ha suggerito ....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Leggevo che l'impostazione Auto della scheda madre da molti più volt di quelli necessari. Oggi vedo di settare il tutto, con voltaggi manuali più adatti. Poi, importantissime le prestazioni ingame
Certo che tra i 160w della cpu e i 300w della scheda la riapertura dell'impianto audio del cocoricò a riccione può accompagnare solo:rolleyes:
Cutter90
13-01-2021, 13:06
Certo che tra i 160w della cpu e i 300w della scheda la riapertura dell'impianto audio del cocoricò a riccione può accompagnare solo:rolleyes:
In realtà sono, in full load, 250 watt e 450 watt:D
bagnino89
13-01-2021, 13:28
In realtà sono, in full load, 250 watt e 450 watt:D
L'ambiente ringrazia :asd:
Cutter90
13-01-2021, 13:39
L'ambiente ringrazia :asd:
Si fotta l'ambiente :stordita:
mattxx88
13-01-2021, 13:49
Bios della mobo non della vga
No anche della vga
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
esatto, su oc.net son tutti in panico perchè il 1000w della king non supporta :D
mattxx88
13-01-2021, 13:52
Certo che tra i 160w della cpu e i 300w della scheda la riapertura dell'impianto audio del cocoricò a riccione può accompagnare solo:rolleyes:
parli del tuo bulldozer + gtx 970? :rolleyes:
Thunder-74
13-01-2021, 14:36
esatto, su oc.net son tutti in panico perchè il 1000w della king non supporta :D
hahahahah, io stando su una Z390 so già che non beneficerò di questa feature, perchè un bios a tale scopo non lo faranno uscire...
Leggevo che l'impostazione Auto della scheda madre da molti più volt di quelli necessari. Oggi vedo di settare il tutto, con voltaggi manuali più adatti. Poi, importantissime le prestazioni ingame
si, le MSI hanno questa tendenza. Sicuramente riesci a limare. Come gioco per testare i consumi della CPU, ti consiglio BFV che usa anche le istruzioni AVX.
Cutter90
13-01-2021, 14:43
hahahahah
si, le MSI hanno questa tendenza. Sicuramente riesci a limare. Come gioco per testare i consumi della CPU, ti consiglio BFV che usa anche le istruzioni AVX.
Perfetto, grazie del consiglio. Ma dove sono ultracurioso è su cp. In realtà sono pure curioso di vedere se la mia 3090 ne guadagna dalla scheda madre nuova e di più alto livello
dinamite2
13-01-2021, 14:47
rulla bene la piccolina...
Sono soddisfatto della aorus, forse scalda un pò piu di quello che dovrebbe, ma va bene cosi.
https://i.ibb.co/FzstWB1/3070-11.jpg (https://ibb.co/FzstWB1)
https://i.ibb.co/tJv7gkW/3070-9.jpg (https://ibb.co/tJv7gkW)
Cutter90
13-01-2021, 15:04
rulla bene la piccolina...
Sono soddisfatto della aorus, forse scalda un pò piu di quello che dovrebbe, ma va bene cosi.
https://i.ibb.co/FzstWB1/3070-11.jpg (https://ibb.co/FzstWB1)
https://i.ibb.co/tJv7gkW/3070-9.jpg (https://ibb.co/tJv7gkW)
Hai fatto OC?
dinamite2
13-01-2021, 15:13
Hai fatto OC?
Si, +1200 sulle ram e +140 sul core.
Cutter90
13-01-2021, 15:15
Si, +1200 sulle ram e +140 sul core.
Alla fine la 3070 dunque non è alla pari della 2080 ti. Su time spy con la mia vecchia 2080 ti facevo 1000 punti in più di graphic score. Bisognerebbe però vedere in rt se le cose cambiano
https://www.3dmark.com/spy/14996550
Chiaramente il tutto alla metà "teorica" del prezzo
Cutter90
13-01-2021, 15:49
Chi non gioca con time spy? :asd:
Beh, in raster se in time spy vai di più, ingame vai di più eh
Showcase XD
https://i.imgur.com/RvEiTMO.jpg
https://i.imgur.com/SYLZQNM.jpg
https://i.imgur.com/XGgDkaC.jpg
https://i.imgur.com/4vuir4c.jpg
Beh, in raster se in time spy vai di più, ingame vai di più eh
Secondo quel bench della bellezza del 6%, 106 fps anziché 100, poco più di 63 rispetto ai 60, praticamente una vittoria pirrica :D
bagnino89
13-01-2021, 16:17
rulla bene la piccolina...
Sono soddisfatto della aorus, forse scalda un pò piu di quello che dovrebbe, ma va bene cosi.
Sì ma a che tensione... E poi devi vedere se sei veramente stabile nei giochi, con quella frequenza dubito a meno di chip golden sample...
Meglio andare di undervolt che di overclock classico, imho. Quest'ultimo mi sembra ormai anacronistico.
Il 6% è sempre stato la differenza fra una uber vga e un flop :stordita:
Beh, in raster se in time spy vai di più, ingame vai di più eh
Showcase XD
[img]https://i.imgur.com/RvEiTMO.jpg[/img
[img]https://i.imgur.com/SYLZQNM.jpg[/img
[img]https://i.imgur.com/XGgDkaC.jpg[/img
[img]https://i.imgur.com/4vuir4c.jpg[/img
Menghia che sberla...bellissima comunque. :D
Il 6% è sempre stato la differenza fra una uber vga e un flop :stordita:
Come non darti ragione :asd:
pierluigi74
13-01-2021, 18:33
Ragazzi domandina per un dubbio: con l’ali Asus Rog-Thor-850P, platinum da 850w, ci sto comodo con una Tuf 3080 + ryzen 5800x?
Oppure sto stretto?
Cutter90
13-01-2021, 18:49
Ragazzi domandina per un dubbio: con l’ali Asus Rog-Thor-850P, platinum da 850w, ci sto comodo con una Tuf 3080 + ryzen 5800x?
Oppure sto stretto?
Comodo
Cutter90
13-01-2021, 18:50
Secondo quel bench della bellezza del 6%, 106 fps anziché 100, poco più di 63 rispetto ai 60, praticamente una vittoria pirrica :D
Mai detto che la differenza fosse tanta o che facesse la differenza.
Ho detto solo che va meglii XD
dinamite2
13-01-2021, 19:06
Alla fine la 3070 dunque non è alla pari della 2080 ti. Su time spy con la mia vecchia 2080 ti facevo 1000 punti in più di graphic score. Bisognerebbe però vedere in rt se le cose cambiano
https://www.3dmark.com/spy/14996550
Chiaramente il tutto alla metà "teorica" del prezzo
al superposition quanto facevi con la 2080ti?
Comunque si dai, nonostante tutto una 3070 la si paga molto meno della vecchia 2080ti, io vedo 2080s che costano piu delle 3070.
Per curiosità, quanto avevi pagato la tua?
Sì ma a che tensione... E poi devi vedere se sei veramente stabile nei giochi, con quella frequenza dubito a meno di chip golden sample...
Meglio andare di undervolt che di overclock classico, imho. Quest'ultimo mi sembra ormai anacronistico.
non saprei, ho solo fatto un bench senza curarmi di niente...
L'undervolt che vantaggi porterebbe?
non saprei, ho solo fatto un bench senza curarmi di niente...
L'undervolt che vantaggi porterebbe?
Consumi di meno e quindi temperature più basse e di solito rispetto allo stock riesci ad avere comunque prestazioni in più. La rendi più efficiente. Però la tua scheda è un bisonte quindi magari anche in overclock non fa rumore
Il 6% è sempre stato la differenza fra una uber vga e un flop :stordita:
Fammi qualche esempio, perché a memoria non mi viene in mente nulla.
TigerTank
13-01-2021, 19:42
Beh, in raster se in time spy vai di più, ingame vai di più eh
Showcase XD
Bella lì....ora ti manca di imparare a postare delle miniature cliccabili piuttosto che le lenzuola matrimoniali. Hai pure usato imgur che permette la selezione di diverse dimensioni di miniatura :D
Comunque davvero una bestiona la Aorus, un bel mattoncino. :cool:
mikael84
13-01-2021, 19:52
Mai detto che la differenza fosse tanta o che facesse la differenza.
Ho detto solo che va meglii XD
La 2080ti rimane più muscle in vari stadi, come il texture fill rate, ma anche di flops in base ai giochi. Ha pure un'ampiezza di banda superiore.
Ci sono giochi però come i vulkan, particolarmente shader intensivi, dove la 3070 se la beve la 2080ti.:)
bronzodiriace
13-01-2021, 20:34
Impossibile per lo z370?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
amon.akira
13-01-2021, 20:40
Impossibile per lo z370?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
penso proprio di si ahimè, e togli un 7 alla cpu :D
Fammi qualche esempio, perché a memoria non mi viene in mente nulla.
3080 vs 6800xt a 4k è l’ultimo di mille esempi ma ero più sull’ironico
Thunder-74
13-01-2021, 21:55
In questi giorni sono in contatto con msi per una questione di ram e frequenze su una z390 godlike con cpu 9900ks e 3090 suprim x. mi hanno passato un bios beta E7B10IMS.1D1 che riduce le prestazioni della cpu in cinebench r23, ma ha l'opzione resizable bar pci attivabile. Direi che a meno di problemi in corso d'opera, la feature è confermata per il chipset z390
Dipenderà solamente dalle case . Tecnicamente so che è possibile farlo, però può essere una leva per incentivare le vendite . Ad esempio gigabyte alla richiesta sollevata da vari utenti, ha detto che non era previsto sulla serie 300 ...
Riduzione prestazioni, forse per microcodice aggiornato con qualche correzione di sicurezza?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk1
Causa lavoro mi sono eclissato :muro:
Qualche anima pia mi aggiornerebbe su quanto concerne il SAM per le GPU RTX 3xxx?
Ho letto di sfuggita che sarà necessario anche un update del bios della scheda video. Per chi come me ha le Founders, Nvidia pubblicherà un apposito bios di aggiornamento che voi sappiate?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/resizable-bar-sulle-gpu-nvidia-ampere-ecco-quando-e-cosa-bisognera-fare_94716.html
Cutter90
14-01-2021, 07:06
Il tuo 6700k OC era anche troppo per il 4k. Ci vediamo appena fai il raffronto per le considerazioni. P.S. Ci sono già passato ma mi piace confrontarmi :D
Eccomi! Confronto fatto e fotografato.
Un bel guadagno secco di 10 fps puliti in cyberpunk 2077. Chiaramente stesso punto del gioco. Identico
i7-6700k oc 4.8
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/14/20210111_221322.md.jpg (https://imgrpost.com/image/wmGdU)
i9-10900k stock
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/14/20210113_180617.md.jpg (https://imgrpost.com/image/wRxi8)
notare come la gpu finalmente stia al 99%
Thunder-74
14-01-2021, 07:25
Eccomi! Confronto fatto e fotografato.
Un bel guadagno secco di 10 fps puliti in cyberpunk 2077. Chiaramente stesso punto del gioco. Identico
i7-6700k oc 4.8
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/14/20210111_221322.md.jpg (https://imgrpost.com/image/wmGdU)
i9-10900k stock
https://i.imgrpost.com/imgr/2021/01/14/20210113_180617.md.jpg (https://imgrpost.com/image/wRxi8)
notare come la gpu finalmente stia al 99%
molto bene... adesso la domanda è... perchè cod per ps5 ? :D
https://i.imgur.com/4HulOaR.jpg
Thunder-74
14-01-2021, 07:29
esattamente. ho procrastinato da novembre 2019 e 3 review stabili successive, che aggiungevano update al microcodice per falle di sicurezza. mi hanno specificato essere un bios beta, ma si porta dietro anche qualche altro problemino. richiede voltaggi piú alti, non regge il ring a 4800mhz ma max a 4700mhz e fa qualche reset di impostazioni sui dispositivi integrati al primo riavvio successivo ad un clear cmos e settaggio ad oc con profilo creato da zero. ma sono ancora in contatto con loro per la questione ram in qvl che non boota come da loro lista.
ti capisco, anch'io sono su un bios non ufficiale modificato con funzioni in più e che non usa microcodici "invalidanti" :) però qualche magagna ce l'ha.
Cutter90
14-01-2021, 07:50
molto bene... adesso la domanda è... perchè cod per ps5 ? :D
https://i.imgur.com/4HulOaR.jpg
Perchè gioco a cod su ps5:D
scorpion73
14-01-2021, 08:01
Perchè gioco a cod su ps5:D
hai sostituito il 6700K con quale CPU? Come hai fatto per il dissipatore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.