PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

albero77
21-07-2021, 15:08
https://i.ibb.co/nn9BzXR/037536db-7e55-400b-9d52-4fa7b585af61.jpg (https://ibb.co/hZbcDGC)

Stampante 3d: la sto usando bene.

Wolf91
21-07-2021, 15:28
https://i.ibb.co/nn9BzXR/037536db-7e55-400b-9d52-4fa7b585af61.jpg (https://ibb.co/hZbcDGC)

Chissà che meraviglie faremo,quando avremo tutti una stampante 3d in casa...

:sbonk: :sbonk:

Dj-Fedox
21-07-2021, 16:07
Sì, perchè scalano automaticamente di frequenza e voltaggio su base temperatura e/o potenza.

Comunque occhio che +135 non significa 2100. Devi vedere prima a default che boost effettivo massimo ti dà e su quel valore poi imposti gli aumenti di frequenza su base unitaria di 15Mhz :)
Per dire...se la tua ad esempio boosta a 1995 allora per i 2100 diventa +105 :)

1965 come la tua.
Nella pagina del mio time spy che ho linkato,dice: clock frequency 2100 e average clock 2029.
Come UV al momento ho settato i 1920(in game 1905) a .875v.Ho provato anche a .850 ma quake 2 crashava dopo pochi minuti.

Ho fatto alcuni test e questi sono stati i consumi massimi: time spy extreme (350w),port royal(300w),quake 2 rtx(360w),2 run sul benchmark di metro exodus ee(tutto al max,326w),una 20ina di minuti su control(tutto al max con rt senza dlss,315w),un paio di ore su death stranding(tutto al max con dlss e cap a 120fps,200w),heaven(tutto al max,291w).

Temp min:death stranding 62°C
Temp max:quake 2 rtx 78°C
Curva ventole stock(bios normale),temp. ambiente 29°C

Risoluzione 2560x1440

@mattxx88 ahahahahahahah!!!!!

TigerTank
21-07-2021, 16:14
1965 come la tua.
Nella pagina del mio time spy che ho linkato,dice: clock frequency 2100 e average clock 2029.
Come UV al momento ho settato i 1920(in game 1905) a .875v.Ho provato anche a .850 ma quake 2 crashava dopo pochi minuti.

Ho fatto alcuni test e questi sono stati i consumi massimi: time spy extreme (350w),port royal(300w),quake 2 rtx(360w),2 run sul benchmark di metro exodus ee(tutto al max,326w),una 20ina di minuti su control(tutto al max con rt senza dlss,315w),un paio di ore su death stranding(tutto al max con dlss e cap a 120fps,200w),heaven(tutto al max,291w).

Temp min:death stranding 62°C
Temp max:quake 2 rtx 78°C
Curva ventole stock(bios normale),temp. ambiente 29°C

Risoluzione 2560x1440

@mattxx88 ahahahahahahah!!!!!

Bel post, grazie :)
Io 1900@900mV

Tieni d'occhio anche tu la ripartizione energetica sui 3 8pin. Tramite gpu-z o simili.

demonangel
21-07-2021, 17:08
Buonasera, posso chiedere un ripassino veloce circa i settaggi ottimali delle 3080 in quanto a curva frequenza-voltaggio(undervolt)?
Per avere dei valori di riferimento sui cui orientarmi.

Per ora posso dire di aver fatto un primo giretto con la mia per "conoscerla" e facendo un Timespy ho visto che come valori massimi a default boosta a 1965Mhz con 1,081V. Punteggio: 15329 (18111 gpu score).

Grazie!

Io la tengo così la Ftw3. Pure io bios stock 400w...in passato installai anche il 450w ma non serve na mazza! e son tornato al 400.

Ps. le VRAM le tengo a +500... passerebbero i 1000...ma per il daly sto così

https://thumbs2.imgbox.com/e9/b9/AWU1H1cD_t.jpg (https://imgbox.com/AWU1H1cD)

demonangel
21-07-2021, 17:22
Si volevo scrivere OC,non so perchè ho scritto OV :D

Io imposterei una tensione con un buon rapporto temp/rumore,e me la giocherei li,ad aria non ne vale la pena.

Fino ad 1v è gestibile anche ad aria

Si confermo...massimo massimo 1v ad aria...
Sono uno di quelli ad aria...fortuna il climatizzatore in estate salva cmq alla grande.

Dattofree
21-07-2021, 17:46
Nessuno si lamenta delle 3070ti? Posso farlo io? Non vedevo una scheda più schifosa come temperature dalla 5700xt. E sto provando le Aorus. Non oso immaginare gli altri modelli.

Dj-Fedox
21-07-2021, 17:51
Bel post, grazie :)
Io 1900@900mV

Tieni d'occhio anche tu la ripartizione energetica sui 3 8pin. Tramite gpu-z o simili.

Perchè?Come viene gestita dalla tua?C'è qualcosa che dovrei sapere?:eek:
Sputate il rospo!!!!!!!!!!! :D :p

TigerTank
21-07-2021, 18:09
Perchè?Come viene gestita dalla tua?C'è qualcosa che dovrei sapere?:eek:
Sputate il rospo!!!!!!!!!!! :D :p

Leggi nell'altro thread, mikael84 lo spiega bene. Penultima pagina (4051).

Io la tengo così la Ftw3. Pure io bios stock 400w...in passato installai anche il 450w ma non serve na mazza! e son tornato al 400.

Ps. le VRAM le tengo a +500... passerebbero i 1000...ma per il daly sto così


Come pensavo, grazie!
Ma le vram...non è un pò rischioso occarle? :D
Io sapevo che i più le tengono a default, specialmente ad aria.

Kostanz77
21-07-2021, 19:16
https://imgur.com/a/On1GwSk


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

lostsf
21-07-2021, 19:36
https://www.youtube.com/watch?v=k1c4V31JbyA:doh: :doh: :doh: 3090 ko

amon.akira
21-07-2021, 19:44
Ma le vram...non è un pò rischioso occarle? :D
Io sapevo che i più le tengono a default, specialmente ad aria.

a me non cambiano di 1grado tra default e +500, ma sulla mia non sono neanche caldissime rispetto ad altri modelli, per esempio dopo un paio di timespy le vram sono a 82°

fraussantin
21-07-2021, 20:16
L
Ma le vram...non è un pò rischioso occarle? :D
Io sapevo che i più le tengono a default, specialmente ad aria.

Il voltaggio dovrebbe rimanere lo stesso.

Overclokkandole di tanto aumenta solo l'instabilità e oltre una certa soglia invece che migliorare le.prestazioni peggiorano

Dj-Fedox
21-07-2021, 20:56
Leggi nell'altro thread, mikael84 lo spiega bene. Penultima pagina (4051).


Grazie mille!Ho fatto un paio di test con time spy extreme,1 a default e l'altro con UV.Ecco i valori presi da gpu-z:

-Default
Board Power Draw 389w
PCIe Slot Power 46w
8-Pin 1 125w
8-Pin 2 143w
8-Pin 3 77w

Gpu 77°C Memorie 88°C

-UV 1920-.875v
Board Power Draw 324w
PCIe Slot Power 37w
8-Pin 1 106w
8-Pin 2 123w
8-Pin 3 59w

Gpu 70°C Memorie 84°C

Temp. Amb. 29.6°C

TigerTank
21-07-2021, 22:46
Io le lascio a default per precauzione tanto a quanto pare i guadagni sono minimi :D

Grazie mille!Ho fatto un paio di test con time spy extreme,1 a default e l'altro con UV.Ecco i valori presi da gpu-z:

-Default
Board Power Draw 389w
PCIe Slot Power 46w
8-Pin 1 125w
8-Pin 2 143w
8-Pin 3 77w

Gpu 77°C Memorie 88°C

-UV 1920-.875v
Board Power Draw 324w
PCIe Slot Power 37w
8-Pin 1 106w
8-Pin 2 123w
8-Pin 3 59w

Gpu 70°C Memorie 84°C

Temp. Amb. 29.6°C

Valori di Default molto vicini ai miei.
Solo un pò più fresca(gpu 70°C, vram 78°C) perchè la mia tamb è di 24-25°C
E ho usato questa (https://i.imgur.com/a5MDu8p.jpg) curva.

Come vedi le evga non hanno una distribuzione ottimale sui 3 8pin però l'importante è che vada bene e ci si giochi in tranquillità, soprattutto in udervolt(che domani testo anch'io) :D

Kostanz77
21-07-2021, 22:47
un programma alternativo per gestire i led della msi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210721/8b968a80ece173e6a77e004a587e031a.jpg


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
22-07-2021, 00:02
Nessuno si lamenta delle 3070ti? Posso farlo io? Non vedevo una scheda più schifosa come temperature dalla 5700xt. E sto provando le Aorus. Non oso immaginare gli altri modelli.

Perchè la 3070ti porta consumi da GA102, ma è sempre basata sul chippino x04 (390mm2), più difficile da raffreddare.
Questi chip dovrebbero stare sui 150/180watt.:)





Come pensavo, grazie!
Ma le vram...non è un pò rischioso occarle? :D
Io sapevo che i più le tengono a default, specialmente ad aria.

Non è tanto il rischio, ma i benefici reali che ti apportano. Se si parla di 1fps su 80/100...:)
Altrimenti non succede nulla, tieni però presente del controller ad errore, che non riguarda il bench di 2 minuti in se, ma il gioco a lungo.
Se durante la mezz'ora, il controller rileva errori, li rispedisce indietro, e spreca cicli, quindi alla fine, potresti perderci più che guadagnarci, in quanto il segnale passa solo pulito.:)

Dattofree
22-07-2021, 00:44
Perchè la 3070ti porta consumi da GA102, ma è sempre basata sul chippino x04 (390mm2), più difficile da raffreddare.
Questi chip dovrebbero stare sui 150/180watt.:)



Non è tanto il rischio, ma i benefici reali che ti apportano. Se si parla di 1fps su 80/100...:)
Altrimenti non succede nulla, tieni però presente del controller ad errore, che non riguarda il bench di 2 minuti in se, ma il gioco a lungo.
Se durante la mezz'ora, il controller rileva errori, li rispedisce indietro, e spreca cicli, quindi alla fine, potresti perderci più che guadagnarci, in quanto il segnale passa solo pulito.:)

La domanda che mi sorge spontanea è che temperature hanno gli altri? Io ho fatto dei test semplicissimi. Temp ambiente 24, scheda a stock bios silent, ventole 100%. In gioco tutto al massimo 2k raggiunge senza problemi gli 84 gradi. Stessa situazione bios OC raggiunge gli 86. Ora sono curioso di vedere le temperature dei possessori di 3070ti quando raggiunge il 100%. Perchè se è questo modello fallato lo restituisco. Se è così proprio la scheda la restituisco lo stesso e mi faccio dare una 6800xt senza dissipatore che di sicuro scalda meno :sofico: :sofico: :sofico:

Cutter90
22-07-2021, 07:27
La domanda che mi sorge spontanea è che temperature hanno gli altri? Io ho fatto dei test semplicissimi. Temp ambiente 24, scheda a stock bios silent, ventole 100%. In gioco tutto al massimo 2k raggiunge senza problemi gli 84 gradi. Stessa situazione bios OC raggiunge gli 86. Ora sono curioso di vedere le temperature dei possessori di 3070ti quando raggiunge il 100%. Perchè se è questo modello fallato lo restituisco. Se è così proprio la scheda la restituisco lo stesso e mi faccio dare una 6800xt senza dissipatore che di sicuro scalda meno :sofico: :sofico: :sofico:

Temperature molto alte. Case? Tutto ok?

Dj-Fedox
22-07-2021, 07:54
Io le lascio a default per precauzione tanto a quanto pare i guadagni sono minimi :D



Valori di Default molto vicini ai miei.
Solo un pò più fresca(gpu 70°C, vram 78°C) perchè la mia tamb è di 24-25°C
E ho usato questa (https://i.imgur.com/a5MDu8p.jpg) curva.

Come vedi le evga non hanno una distribuzione ottimale sui 3 8pin però l'importante è che vada bene e ci si giochi in tranquillità, soprattutto in udervolt(che domani testo anch'io) :D

Prossimamente dovrei anche cambiare case(Phanteks P500A RGB) perchè ora ho un Thermaltake Armor Revo,che davanti ha gli hdd che fanno da muro alla ventola frontale da 20cm e quella laterale l'ho dovuta rimuovere,a causa dei cavi della gpu che non permettevano la chiusura della paratia. :D
Di sicuro andrò a guadagnare qualche grado.

E per rimanere in tema di schede Evga,eccovi un bell'articolo: https://www.igorslab.de/en/evga-geforce-rtx-3090-vs-amazons-new-world-design-caused-evga-problem/

FrancoBit
22-07-2021, 08:16
La domanda che mi sorge spontanea è che temperature hanno gli altri? Io ho fatto dei test semplicissimi. Temp ambiente 24, scheda a stock bios silent, ventole 100%. In gioco tutto al massimo 2k raggiunge senza problemi gli 84 gradi. Stessa situazione bios OC raggiunge gli 86. Ora sono curioso di vedere le temperature dei possessori di 3070ti quando raggiunge il 100%. Perchè se è questo modello fallato lo restituisco. Se è così proprio la scheda la restituisco lo stesso e mi faccio dare una 6800xt senza dissipatore che di sicuro scalda meno :sofico: :sofico: :sofico:

La 3070ti in firma, giocando per un paio d'ore a Snowrunner, con temp ambiente sui 28-29 gradi ha toccato picchi di 76 gradi. Gpu +100 Vram +500, profilo ventole originale, quindi andavano intorno all'80%. Bios oc, il silent lo considero un "backup". Non vedo l'ora di switcharla con la 3080 sto weekend e di smazzarla felicemente (questione di giorni ormai). Nel pc2 ho la tanto odiata (da te) Xt5700 nitro, che al di la delle battute si è sempre comportata benone con un leggero UV.

TigerTank
22-07-2021, 08:19
Non è tanto il rischio, ma i benefici reali che ti apportano. Se si parla di 1fps su 80/100...:)
Altrimenti non succede nulla, tieni però presente del controller ad errore, che non riguarda il bench di 2 minuti in se, ma il gioco a lungo.
Se durante la mezz'ora, il controller rileva errori, li rispedisce indietro, e spreca cicli, quindi alla fine, potresti perderci più che guadagnarci, in quanto il segnale passa solo pulito.:)

Grazie Mike, dunque in poche parole si può alzare per i bench sintetici ma per giocare tanto vale lasciarle a default perchè tanto i guadagni sono appunto minimi.
Stessa cosa che mi ha detto anche Thunder.

Prossimamente dovrei anche cambiare case(Phanteks P500A RGB) perchè ora ho un Thermaltake Armor Revo,che davanti ha gli hdd che fanno da muro alla ventola frontale da 20cm e quella laterale l'ho dovuta rimuovere,a causa dei cavi della gpu che non permettevano la chiusura della paratia. :D
Di sicuro andrò a guadagnare qualche grado.

E per rimanere in tema di schede Evga,eccovi un bell'articolo: https://www.igorslab.de/en/evga-geforce-rtx-3090-vs-amazons-new-world-design-caused-evga-problem/

Bello quel case. Anch'io continuo a preferire quelli con le traforature piuttosto che i pannelli in vetro temperato:)

Comunque se non ho capito male...la causa dei problemi come pensavo è stata " extremely high FPS numbers due to a missing limiter."(e io non capirò mai perchè tanta gente si ostina ancora a giocare con vsync disattivo che spesso fa stressare inutilmente e fischiare la vga anche nei menu e nelle cinematiche) ed il danno sulle evga 3090 " it is not an area of the voltage converter that is affected by the failure, but the “Fan Control IC”, i.e. the chip for the actual fan control, which is said to be completely burnt out in the worst case."

Io sinceramente non ho mai amato il sistema di evga a ventole asincrone. La prima cosa che ho sempre fatto è linkarle tutte insieme e gestirle tramite singola curva.

Cutter90
22-07-2021, 08:41
Grazie Mike, dunque in poche parole si può alzare per i bench sintetici ma per giocare tanto vale lasciarle a default perchè tanto i guadagni sono appunto minimi.
Stessa cosa che mi ha detto anche Thunder.



Bello quel case. Anch'io continuo a preferire quelli con le traforature piuttosto che i pannelli in vetro temperato:)

Comunque se non ho capito male...la causa dei problemi come pensavo è stata " extremely high FPS numbers due to a missing limiter."(e io non capirò mai perchè tanta gente si ostina ancora a giocare con vsync disattivo che spesso fa stressare inutilmente e fischiare la vga anche nei menu e nelle cinematiche) ed il danno sulle evga 3090 " it is not an area of the voltage converter that is affected by the failure, but the “Fan Control IC”, i.e. the chip for the actual fan control, which is said to be completely burnt out in the worst case."

Io sinceramente non ho mai amato il sistema di evga a ventole asincrone. La prima cosa che ho sempre fatto è linkarle tutte insieme e gestirle tramite singola curva.

Se non vado errato tutte le custom le hanno asincrone. Il problema di evga a sto giro è che hanno puntato su un dissipatore troppo piccolo, per contenere gli ingombri. Scelte

TigerTank
22-07-2021, 08:52
Se non vado errato tutte le custom le hanno asincrone. Il problema di evga a sto giro è che hanno puntato su un dissipatore troppo piccolo, per contenere gli ingombri. Scelte

Ciao Cutter! No no è proprio un problema legato alla progettazione/componentistica.

Stica forse sei abituato alle dimensioni della tua che è esagerata ma pure la mia FTW3 è bella grossa in larghezza e altezza :D

Cutter90
22-07-2021, 09:00
Ciao Cutter! No no è proprio un problema legato alla progettazione/componentistica.

Stica forse sei abituato alle dimensioni della tua che è esagerata ma pure la mia FTW3 è bella grossa in larghezza e altezza :D

Buongiorno! Lo dico con cognizione di causa. Prima della Aorus avevo la ftw3 anche io, 3090, ovviamente. In media 10-12 gradi più calda della Aorus. Ed era pure più rumorosa (installato il bios da 500 watt anche lì). Infatti appena si presentò l'occasione su amazon presi la aorus e per un periodo le avevo entrambe.
La colpa, a mio avviso è semplicemente del dissipatore "piccolo". 2.5 vs 3.75 se non erro. La differenza è "enorme"

Thunder-74
22-07-2021, 09:41
New World non romperebbe solamente le EVGA 3090...

https://i.imgur.com/MK80MKH.jpg


FONTE (https://videocardz.com/newz/amazons-new-world-game-is-bricking-geforce-rtx-3090-graphics-cards)

Thunder-74
22-07-2021, 09:46
Poi qualcuno mi spiega come un software, per quanto fatto male, possa rompere schede sane.

il Fumark ad esempio va a stressare in modo insensato la scheda. In passato troppe sono saltate.
Qui si dice che dipenda dagli FPS che schizzano a dismisura.
Difatti hanno fatto uscire una patch che li limita quando si è nei menu

mattxx88
22-07-2021, 09:50
Poi qualcuno mi spiega come un software, per quanto fatto male, possa rompere schede sane.

this
me lo chiedo anche io, per pura curiosità

Dattofree
22-07-2021, 10:01
Temperature molto alte. Case? Tutto ok?

Ho montato il tutto in un case senza paratie. Comunque è assurda già in idle dove fa quasi 40 gradi. Quando poi la spingi al massimo e stacchi di colpo passa da 85 a 65 gradi in 1 secondo

Dattofree
22-07-2021, 10:22
La 3070ti in firma, giocando per un paio d'ore a Snowrunner, con temp ambiente sui 28-29 gradi ha toccato picchi di 76 gradi. Gpu +100 Vram +500, profilo ventole originale, quindi andavano intorno all'80%. Bios oc, il silent lo considero un "backup". Non vedo l'ora di switcharla con la 3080 sto weekend e di smazzarla felicemente (questione di giorni ormai). Nel pc2 ho la tanto odiata (da te) Xt5700 nitro, che al di la delle battute si è sempre comportata benone con un leggero UV.

Se le tue temp sono corrette allora la cambio subito con una strix. Anche perchè vedo che hai un bel monitor dove di potenza ne serve.

spelli
22-07-2021, 10:22
Ho montato il tutto in un case senza paratie. Comunque è assurda già in idle dove fa quasi 40 gradi. Quando poi la spingi al massimo e stacchi di colpo passa da 85 a 65 gradi in 1 secondo

In IDLE 40 gradi non sono un problema e dipendono da molteplici fattori (e.g., g-sync, impostazione "prefer maximum performance" nel pannello di controllo nvidia, fan stop, etc.).
In full load 83 sono tanti.
Repaste/reseat? Bruci la garanzia?

Dattofree
22-07-2021, 10:24
il Fumark ad esempio va a stressare in modo insensato la scheda. In passato troppe sono saltate.
Qui si dice che dipenda dagli FPS che schizzano a dismisura.
Difatti hanno fatto uscire una patch che li limita quando si è nei menu

Che è più o meno lo stesso problema che ho su F1 2019. Se non limiti gli fps e liberi i cani con tutta la potenza possibile le schede si inchiodano al 100%.

Dattofree
22-07-2021, 10:33
In IDLE 40 gradi non sono un problema e dipendono da molteplici fattori (e.g., g-sync, impostazione "prefer maximum performance" nel pannello di controllo nvidia, fan stop, etc.).
In full load 83 sono tanti.
Repaste/reseat? Bruci la garanzia?

Ho già chiesto il reso. 84 gradi con bios silent in situazioni di gioco normale e ventole al 90%. Se metto bios oc sono 86. Ho paura a lanciare un benchmark giuro. :fagiano:
La cosa imbarazzante è che 86 gradi sono reali e perfettamente dissipati in quanto il dissi scotta e l'aria che butta fuori è da termoconvettore. Eppure la Aorus ha un dissipatore mostruoso. Credo però che il limite di questa stupenda scheda siano le ventole. Silenziose ma probabilmente soffiano poca aria.
Piccolo OT
Permettemi un altro piccolo sfogo. Suggeriscono alimentatori da 750w. Io ho un buon HX 750 che ha 4 uscite pciex che vengono usate 2 sulla scheda madre e 2 sono libere. Peccato che sti mostri richiedano 3 linee pci ex. Ora si mettessero d'accordo con i produttori di alimentatori perchè io ho dovuto utilizzare un adattatore per collegare una terza linea prendendola dai sata e non ho pagato 4 soldi l'ali.

FrancoBit
22-07-2021, 10:39
Ho già chiesto il reso. 84 gradi con bios silent in situazioni di gioco normale e ventole al 90%. Se metto bios oc sono 86. Ho paura a lanciare un benchmark giuro. :fagiano:
La cosa imbarazzante è che 86 gradi sono reali e perfettamente dissipati in quanto il dissi scotta e l'aria che butta fuori è da termoconvettore. Eppure la Aorus ha un dissipatore mostruoso. Credo però che il limite di questa stupenda scheda siano le ventole. Silenziose ma probabilmente soffiano poca aria.

Si l'idle va anche bene, ci sta. 85 gradi sono troppi effettivamente. Comunque ho il serio sospetto che le 3070ti scaldino più delle altre, probabilmente per via delle gddr6x e del chip tirato per le bolas :mbe: Non pensare che la strix sia un ghiacciolo, io ho fatto i salti mortali per piazzarla e sostituirla con una 3080 che vado a liquidare appena ho un po' di tempo a disposizione. Ho da subito notato che la 3070ti butta fuori aria calda a palla, come quando apri il forno per intenderci.... Serve un sistema studiato per avere un ottimo airflow, perchè quell'arnese ti scalda tutte le componenti del sistema.

TigerTank
22-07-2021, 10:42
New World non romperebbe solamente le EVGA 3090...

https://i.imgur.com/MK80MKH.jpg


FONTE (https://videocardz.com/newz/amazons-new-world-game-is-bricking-geforce-rtx-3090-graphics-cards)

Io ribattezzerei tale gioco.
Da "New World" a "New Vga After..." :stordita:

Buongiorno! Lo dico con cognizione di causa. Prima della Aorus avevo la ftw3 anche io, 3090, ovviamente. In media 10-12 gradi più calda della Aorus. Ed era pure più rumorosa (installato il bios da 500 watt anche lì). Infatti appena si presentò l'occasione su amazon presi la aorus e per un periodo le avevo entrambe.
La colpa, a mio avviso è semplicemente del dissipatore "piccolo". 2.5 vs 3.75 se non erro. La differenza è "enorme"

Sì ma resta comunque un altro discorso circa le cause del problema in questione, vedi post di Thunder :)

La tua Aorus è proprio un transatlantico :D

Dattofree
22-07-2021, 10:49
Si l'idle va anche bene, ci sta. 85 gradi sono troppi effettivamente. Comunque ho il serio sospetto che le 3070ti scaldino più delle altre, probabilmente per via delle gddr6x e del chip tirato per le bolas :mbe: Non pensare che la strix sia un ghiacciolo, io ho fatto i salti mortali per piazzarla e sostituirla con una 3080 che vado a liquidare appena ho un po' di tempo a disposizione. Ho da subito notato che la 3070ti butta fuori aria calda a palla, come quando apri il forno per intenderci.... Serve un sistema studiato per avere un ottimo airflow, perchè quell'arnese ti scalda tutte le componenti del sistema.

Esatto. Si vede che producono un calore assurdo che dissipatori giganteschi e ben realizzati non riescono a smaltire. Nvidia ha creato un mostro in senso negativo. Anche le 3080 sono così?

Thunder-74
22-07-2021, 10:55
Se le schede saltano dopo poche ore di gioco c'è qualcosa che non va nella scheda.

Puoi stressante in maniera insensata quanto vuoi ma ci sono i bios che intervengono e staccano tutto prima di fare danni.

Se poi questo non succede di sicuro non è colpa di un software.

Furmark l'ho sempre usato e non mi è mai saltata nessuna scheda.

Mi riferivo all'epoca di FERMI:

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200912/gtx275_mosfet_damaged.jpg


Articolo interessante dell'epoca che spiega cosa sa Furmark rispetto ad un gioco LINK (https://forum.tomshw.it/threads/perch%C3%A8-non-usare-furmark.223251/)

TigerTank
22-07-2021, 10:55
Esatto. Si vede che producono un calore assurdo che dissipatori giganteschi e ben realizzati non riescono a smaltire. Nvidia ha creato un mostro in senso negativo. Anche le 3080 sono così?

L'undervolt ottimizzato con queste schede è ancora più importante che con le Turing. E anche il liquido, non per overclock/overvolt spinti come un tempo ma già per contenimento temperature.
Se pensi che per le 3090 ci sono pure le backplate attive per i chip di gddr6x sul retro...

Se le schede saltano dopo poche ore di gioco c'è qualcosa che non va nella scheda.

Puoi stressante in maniera insensata quanto vuoi ma ci sono i bios che intervengono e staccano tutto prima di fare danni.

Se poi questo non succede di sicuro non è colpa di un software.

Furmark l'ho sempre usato e non mi è mai saltata nessuna scheda.

Il tutto sembrerebbe comunque partire da dei picchi particolarmente estremi che quel gioco causerebbe in assenza di vsync.
Se poi ci sommiamo eventualmente caldo estivo, aerazione non al top e cose simili...

Cavoli stanno saltando schede che magari si sono anche fatte ore ed ore di cyberpunk o simili senza problemi...non è come quando saltavano le 2080Ti FE appena comprate.

Dattofree
22-07-2021, 11:28
L'undervolt ottimizzato con queste schede è ancora più importante che con le Turing. E anche il liquido, non per overclock/overvolt spinti come un tempo ma già per contenimento temperature.
Se pensi che per le 3090 ci sono pure le backplate attive per i chip di gddr6x sul retro...




Capirai bene che se compro una scheda è per usarla in tutta la sua potenza. Altrimenti a che serve montare dissipatori da 4 slot? A sto giro tutta la vita le 3060ti ed ora capisco anche perchè sono sparite dai negozi.

abacostrano
22-07-2021, 11:32
Salve, ho da qualche settimana una 3080 Ti strix e leggendo un po i commenti mi sta salendo un po di ansia per le temperature :rolleyes:
La mia in IDLE sta sui 35-40 gradi ma in alcuni giochi tipo cyberpunk o red dead in full load raggiunge anche gli 80 gradi
Profilo delle ventuole gestito in automatico tramite msi afterburner.
La scheda tra l'altro se non sbaglio sta su performance mode.

TigerTank
22-07-2021, 11:34
Capirai bene che se compro una scheda è per usarla in tutta la sua potenza. Altrimenti a che serve montare dissipatori da 4 slot? A sto giro tutta la vita le 3060ti ed ora capisco anche perchè sono sparite dai negozi.

Il problema è che "tutta la sua potenza" a volte non è la condizione ottimale ad aria considerando temperature e resa dinamica(tagli e limiti di potenza).
I produttori devono sempre dare un margine in più di voltaggio per evitare il più possibile problemi da instabilità nelle condizioni più disparate ma allo stesso tempo frenarle su base temp e potenza, ora soprattutto nel caso di utilizzo del ray tracing.
Sta a noi affinare :D

A tal proposito io ho fatto una comparativa tra scheda a default (1965MHz @ 1,08V) e tramite curva con undervolt(1920MHz @ 0.9V) e a fronte dello scarto prestazionale contenuto...le differenze in temperature e rumorosità ventole sono molto marcate :)
Purtroppo non ce n'è...o la metti a liquido/compri un modello con wubbo oppure ottimizzi al meglio.

Default (1965MHz @ 1,08V)
http://i.imgur.com/zkKMFzWl.jpg (https://imgur.com/zkKMFzW)

Curva undervolt(1920MHz @ 0.9V)
http://i.imgur.com/df9pf4xl.jpg (https://imgur.com/df9pf4x)

Con tamb di 25°C e questa semplice curva ventola x entrambi.
http://i.imgur.com/lRzvWQfm.jpg (https://imgur.com/lRzvWQf)

Thunder-74
22-07-2021, 11:35
Salve, ho da qualche settimana una 3080 Ti strix e leggendo un po i commenti mi sta salendo un po di ansia per le temperature :rolleyes:
La mia in IDLE sta sui 35-40 gradi ma in alcuni giochi tipo cyberpunk o red dead in full load raggiunge anche gli 80 gradi
Profilo delle ventuole gestito in automatico tramite msi afterburner.
La scheda tra l'altro se non sbaglio sta su performance mode.

fai una curva ventole tipo 1:1 e vivi sereno...

Il problema è che "tutta la sua potenza" a volte non è la condizione ottimale ad aria considerando temperature e resa dinamica(tagli e limiti di potenza).
I produttori devono sempre dare un margine in più di voltaggio per evitare il più possibile problemi da instabilità nelle condizioni più disparate ma allo stesso tempo frenarle su base temp e potenza, ora soprattutto nel caso di utilizzo del ray tracing.
Sta a noi affinare :D

A tal proposito io ho fatto una comparativa tra scheda a default (1965MHz @ 1,08V) e tramite curva con undervolt(1920MHz @ 0.9V) e a fronte dello scarto prestazionale contenuto...le differenze in temperature e ventole sono molto marcate :)
Purtroppo non ce n'è...o la metti a liquido/compri un modello con wubbo oppure ottimizzi al meglio.

Default (1965MHz @ 1,08V)
http://i.imgur.com/zkKMFzWl.jpg (https://imgur.com/zkKMFzW)

Curva undervolt(1920MHz @ 0.9V)
http://i.imgur.com/df9pf4xl.jpg (https://imgur.com/df9pf4x)

Con tamb di 25°C e questa curva ventola x entrambi.
http://i.imgur.com/lRzvWQfm.jpg (https://imgur.com/lRzvWQf)

90w in meno... tutta la vita...

mikael84
22-07-2021, 11:36
La domanda che mi sorge spontanea è che temperature hanno gli altri? Io ho fatto dei test semplicissimi. Temp ambiente 24, scheda a stock bios silent, ventole 100%. In gioco tutto al massimo 2k raggiunge senza problemi gli 84 gradi. Stessa situazione bios OC raggiunge gli 86. Ora sono curioso di vedere le temperature dei possessori di 3070ti quando raggiunge il 100%. Perchè se è questo modello fallato lo restituisco. Se è così proprio la scheda la restituisco lo stesso e mi faccio dare una 6800xt senza dissipatore che di sicuro scalda meno :sofico: :sofico: :sofico:

No così è troppo a 24° di tamb, o hai qualche problema di dissipazione nel case, oppure è la scheda.
Sono belle calde, ma non così, poi hai anche un buon modello.
Capitano le schede così, mi ricordo un lotto di MSI 980ti.

Grazie Mike, dunque in poche parole si può alzare per i bench sintetici ma per giocare tanto vale lasciarle a default perchè tanto i guadagni sono appunto minimi.
Stessa cosa che mi ha detto anche Thunder.



Si esatto, soprattutto con le mem. ad errore, funziona così. Molti le tengono a +500, valore abbastanza tranquillo, però non si accorgono se il controller a lungo possa andare in errore.:)

fraussantin
22-07-2021, 11:43
Esatto. Si vede che producono un calore assurdo che dissipatori giganteschi e ben realizzati non riescono a smaltire. Nvidia ha creato un mostro in senso negativo. Anche le 3080 sono così?

Guarda ti quoto in pieno.

Puoi fare tutti gli undervolt che ti pare , giochicchiando a gioche mediamente pesanti , pur tenendo temperature accettabili si crea l'inferno dentro al case e pure fuori

Veramente non mi ricordo di una situazione del genere dai tempi dell'acer 5920g con la 8600m che mi squaglio il tappetino sottomano della scrivania

mikael84
22-07-2021, 11:44
Se le schede saltano dopo poche ore di gioco c'è qualcosa che non va nella scheda.

Puoi stressante in maniera insensata quanto vuoi ma ci sono i bios che intervengono e staccano tutto prima di fare danni.

Se poi questo non succede di sicuro non è colpa di un software.

Furmark l'ho sempre usato e non mi è mai saltata nessuna scheda.

Furmark viene visto come killer application, e ad aria va subito in protezione. Portandoti mediamente a livello del core base e 0,75v.
https://www.youtube.com/watch?v=TE6h0veGEXA&ab_channel=%E7%A8%8B%E5%9C%8B%E9%BE%8D

https://www.youtube.com/watch?v=uOUJMnVoNQo&ab_channel=Microwilli

TigerTank
22-07-2021, 11:49
90w in meno... tutta la vita...

Quasi 10°C in meno di gpu in parallelo ad un 10% in meno di regime ventole.


Si esatto, soprattutto con le mem. ad errore, funziona così. Molti le tengono a +500, valore abbastanza tranquillo, però non si accorgono se il controller a lungo possa andare in errore.:)
L'invisibile ignorato :)

Guarda ti quoto in pieno.

Puoi fare tutti gli undervolt che ti pare , giochicchiando a gioche mediamente pesanti , pur tenendo temperature accettabili si crea l'inferno dentro al case e pure fuori

Veramente non mi ricordo di una situazione del genere dai tempi dell'acer 5920g con la 8600m che mi squaglio il tappetino sottomano della scrivania
Io il case ormai lo lascio sempre aperto.
Poi comunque calcola che in giro si vedono molti case moderni troppo squilibrati verso l'estetica led...con pannelli in vetro che ammazzano l'aerazione. Brrrr :D
O lasciamo perdere il fatto di aver visto foto con queste schede infilate in contesti claustrofobici. Hai voglia che vadano a fuoco...

VincentC
22-07-2021, 11:53
Io ho una Zotac RTX 3090 Trinity OC la quale in Idle sta (stava) a 46° C con 31° stanzetta senza l'ausilio delle ventole per ore e ore (fino a 5 li ho contati dalle 14:00 circa alle 19:00 superate). Adesso con ventole al 30% sta a 35°. Case TT Core X9 chiuso, spartano ma fresco.
In full non vi so dire ancora, per lavoro non ho avuto tempo di provarla.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

DJurassic
22-07-2021, 11:56
this
me lo chiedo anche io, per pura curiosità

Secondo me la verità è un altra e centra con il voler osteggiare ad ogni costo il colosso Amazon dal fare breccia (anche) nel settore gaming. Ma è solo un mio pensiero, probabilmente anche sbagliato.

Graphite600T
22-07-2021, 12:19
io il gioco non lo scarico neanche finchè mi squaglia le fasi di alimentazione

eXeS
22-07-2021, 13:26
Se le schede saltano dopo poche ore di gioco c'è qualcosa che non va nella scheda.

Puoi stressante in maniera insensata quanto vuoi ma ci sono i bios che intervengono e staccano tutto prima di fare danni.

Se poi questo non succede di sicuro non è colpa di un software.

Furmark l'ho sempre usato e non mi è mai saltata nessuna scheda.Furmark è da anni che non lo uso, ma comunque il tuo ragionamento non fa una piega, se una scheda si danneggia c'è sicuramente qualcosa che non va o a livello di hardware, di driver o bios, a cui aggiungerei anche la variabile utente finale, se si installano ad esempio bios con limiti di potenza superiori a quelli previsti da quello originale.

Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk

Dattofree
22-07-2021, 16:44
Ho trovato una mezza soluzione al calore assurdo della Aorus. Stavo eseguendo un bench quando ho notato sullo schermo della tastiera la frequenza di 2095. Mi sono ricordato di alcune discussioni che parlavano di 1920 o simili per queste schede. Allora manualmente l'ho abbassata sino a 1935 togliendo un pò di voltaggio esagerato. Ora va come prima ma 10 gradi di meno. Come è possibile che boostava a 2095? :mbe:

Kostanz77
22-07-2021, 16:49
Sono in linea?
https://imgur.com/a/O2a6grd


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
22-07-2021, 17:06
Ho trovato una mezza soluzione al calore assurdo della Aorus. Stavo eseguendo un bench quando ho notato sullo schermo della tastiera la frequenza di 2095. Mi sono ricordato di alcune discussioni che parlavano di 1920 o simili per queste schede. Allora manualmente l'ho abbassata sino a 1935 togliendo un pò di voltaggio esagerato. Ora va come prima ma 10 gradi di meno. Come è possibile che boostava a 2095? :mbe:

Ma non credo :D
Verifica meglio....
Mettila a default e fai girare un timespy con gpu-z aperto. Controlli la frequenza massima rilevata e poi da lì fai i tuoi smanettamenti.

Io per ora ho salvato un profilo "Quiet" e cioè 1920@0.9V, un profilo "default undervoltato" e cioè 1980MHz@0.950V e un profilo "leggero OC+undervolt" a 2025MHz@1V. Il bello dei profili in AB è che settando dei tasti rapidi passi comodamente da uno all'altro.
Salvo andare di liquido la mia conclusione è che ad aria tenere il voltaggio a default è ben poco ideale con queste schede(comprese le maggiorate), sia a livello di temp, sia di rumorosità, sia di power limit.

DJurassic
23-07-2021, 11:01
Ma non credo :D
Verifica meglio....
Mettila a default e fai girare un timespy con gpu-z aperto. Controlli la frequenza massima rilevata e poi da lì fai i tuoi smanettamenti.

Io per ora ho salvato un profilo "Quiet" e cioè 1920@0.9V, un profilo "default undervoltato" e cioè 1980MHz@0.950V e un profilo "leggero OC+undervolt" a 2025MHz@1V. Il bello dei profili in AB è che settando dei tasti rapidi passi comodamente da uno all'altro.
Salvo andare di liquido la mia conclusione è che ad aria tenere il voltaggio a default è ben poco ideale con queste schede(comprese le maggiorate), sia a livello di temp, sia di rumorosità, sia di power limit.

Che temperature GPU hai li giù in taverna?

Hai provato qualche gioco o solo benchmark finora?

Dattofree
23-07-2021, 11:09
Che temperature GPU hai li giù in taverna?

Hai provato qualche gioco o solo benchmark finora?

Io ho risolto con questo profilo così 1960MHz@0.925V
Adesso arriva massimo a 64 gradi.

TigerTank
23-07-2021, 12:21
Che temperature GPU hai li giù in taverna?

Hai provato qualche gioco o solo benchmark finora?

Come tamb ho 24-25°C non condizionati. In inverno 19-20 riscaldati.
Ieri sera ho ripreso dall'inizio Deliver Us The Moon, che avevo messo da parte insieme a Control e altri per il post-upgrade.
Un bel salto rispetto alla 2080. A 3440x1440 anche con RT al massimo e DLSS su Qualità tiene un buon framerate e soprattutto con undervolt a 1980@0.95V e curva ventole incrementale a 1:1 dai 30 ai 100, mi stava sui 300W massimi e a poco più di 60°C. Molto soddisfatto per ora.
Potrei anche provare a rilassare di un 10% la curva ventole.

Nel Timespy a parità di profilo ventole, con i profili in undervolt mi perde quasi 10°C dal default. Vedi miei screen nella pagina precedente con tutti i valori massimi rilevati da gpu-z.

Unica cosa che devo verificare è che ho provato a sostituire la DLL del DLSS con l'ultima disponibile (2.2.11 mentre l'originale del gioco è 2.1.50) e ho visto qualche "scattino" tipo lag. Stasera provo a rimettere l'originale.
Se non ho capito male le nuove DLL possono essere migliori a prestazioni ma anche non pienamente compatibili con dato gioco.

Sarebbe bello se Nvidia facesse una sorta di utility che analizzi i giochi DLSS "vecchi" e automaticamente aggiorni tale DLL con una versione più aggiornata e consona(o perlomeno la consigli).

Io ho risolto con questo profilo così 1960MHz@0.925V
Adesso arriva massimo a 64 gradi.

Come la mia, sacrificando praticamente un nulla rispetto al default.

DJurassic
23-07-2021, 12:48
Come tamb ho 24-25°C non condizionati. In inverno 19-20 riscaldati.
Ieri sera ho ripreso dall'inizio Deliver Us The Moon, che avevo messo da parte insieme a Control e altri per il post-upgrade.
Un bel salto rispetto alla 2080. A 3440x1440 anche con RT al massimo e DLSS su Qualità tiene un buon framerate e soprattutto con undervolt a 1980@0.95V e curva ventole incrementale a 1:1 dai 30 ai 100, mi stava sui 300W massimi e a poco più di 60°C. Molto soddisfatto per ora.
Potrei anche provare a rilassare di un 10% la curva ventole.

Nel Timespy a parità di profilo ventole, con i profili in undervolt mi perde quasi 10°C dal default. Vedi miei screen nella pagina precedente con tutti i valori massimi rilevati da gpu-z.

Unica cosa che devo verificare è che ho provato a sostituire la DLL del DLSS con l'ultima disponibile (2.2.11 mentre l'originale del gioco è 2.1.50) e ho visto qualche "scattino" tipo lag. Stasera provo a rimettere l'originale.
Se non ho capito male le nuove DLL possono essere migliori a prestazioni ma anche non pienamente compatibili con dato gioco.

Sarebbe bello se Nvidia facesse una sorta di utility che analizzi i giochi DLSS "vecchi" e automaticamente aggiorni tale DLL con una versione più aggiornata e consona(o perlomeno la consigli).


Esatto. Il dll che devi andare a copincollare al posto di quello presente deve essere della stessa versione anche se con branch diverso. Del tipo 2.2.6 puoi facilmente portarlo a 2.2.10 o 2.2.11. Differentemente se la versione nativa del gioco usa versioni inferiori al 2.2, come ad esempio il gioco che stai giocando tu, facile che si crea qualche problema collaterale.

Ancora peggio se si opera su giochi che hanno tutt'ora la prima versione del dlss, come ad esempio Anthem o Shadow of TR. In quel caso credo che il gioco non possa nemmeno essere avviato (anche se io personalmente non ho mai provato) per via dell'incompatibilità di fondo tra il gioco e il nuovo dlss 2.2.xx

Ma che roba è Delivery Us the Moon? Mai sentito sinceramente. Se hai Cyberpunk 2077 è quello il banco di prova per oc e per le temp, motivo per cui se ce l'hai ti consiglio di farci un giro. Se vuoi invece provare il top del RT al momento ti consiglio Lego Builder's Journey, di cui avevo accennato qualcosa qualche settimana fà.

Link Steam: https://store.steampowered.com/app/1544360/LEGO_Builders_Journey/

kiwivda
23-07-2021, 13:06
Deliver US The Moon mi è piaciuto tantissimo(l'ho postato circa 10 mesi fa su questo o l'altro thread), ed è un benchmark pazzesco per il Ray Tracing, da provare assolutamente. Molta storia e poca azione, ma bello.

Personalmente molto meglio di CP come implementazione, almeno come risultato finale.

Cutter90
23-07-2021, 13:12
Deliver US The Moon mi è piaciuto tantissimo(l'ho postato circa 10 mesi fa su questo o l'altro thread), ed è un benchmark pazzesco per il Ray Tracing, da provare assolutamente. Molta storia e poca azione, ma bello.

Personalmente molto meglio di CP come implementazione, almeno come risultato finale.

Gioco non gioco molto noioso. Il rt sui riflessi è pazzesco. Non ha nulla a che fare però con il resto del ray tracing di cp, dato che non ha la gi n real time, ad esempi. Ha solo i riflessi e le ombre se non erro.

TigerTank
23-07-2021, 13:29
Esatto. Il dll che devi andare a copincollare al posto di quello presente deve essere della stessa versione anche se con branch diverso. Del tipo 2.2.6 puoi facilmente portarlo a 2.2.10 o 2.2.11. Differentemente se la versione nativa del gioco usa versioni inferiori al 2.2, come ad esempio il gioco che stai giocando tu, facile che si crea qualche problema collaterale.

Ancora peggio se si opera su giochi che hanno tutt'ora la prima versione del dlss, come ad esempio Anthem o Shadow of TR. In quel caso credo che il gioco non possa nemmeno essere avviato (anche se io personalmente non ho mai provato) per via dell'incompatibilità di fondo tra il gioco e il nuovo dlss 2.2.xx

Ma che roba è Delivery Us the Moon? Mai sentito sinceramente. Se hai Cyberpunk 2077 è quello il banco di prova per oc e per le temp, motivo per cui se ce l'hai ti consiglio di farci un giro. Se vuoi invece provare il top del RT al momento ti consiglio Lego Builder's Journey, di cui avevo accennato qualcosa qualche settimana fà.

Link Steam: https://store.steampowered.com/app/1544360/LEGO_Builders_Journey/

Ottimo grazie, dunque essendo quello del gioco 2.1.50, provo con l'ultimo 2.1 che c'è su TechPowerUp :)
Salvatevi questa (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/) pagina.
Sì Lego l'ho visto e lo prenderò :D

Sì ho già anche Control e Cyberpunk in "sala attesa" ma prima volevo giocare bene quello. A me piacciono i giochi di quel tipo :)

mikael84
23-07-2021, 14:48
Ottimo grazie, dunque essendo quello del gioco 2.1.50, provo con l'ultimo 2.1 che c'è su TechPowerUp :)
Salvatevi questa (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/) pagina.
Sì Lego l'ho visto e lo prenderò :D

Sì ho già anche Control e Cyberpunk in "sala attesa" ma prima volevo giocare bene quello. A me piacciono i giochi di quel tipo :)

E'un puzzle game.
Cmq, per i prossimi 10 anni sei a posto.:p
https://www.youtube.com/watch?v=1IfkIWi2MTA&ab_channel=Multiplayer.it

TigerTank
23-07-2021, 14:54
E'un puzzle game.
Cmq, per i prossimi 10 anni sei a posto.:p
https://www.youtube.com/watch?v=1IfkIWi2MTA&ab_channel=Multiplayer.it

Ahahaha il remake del primo Dead Space, ma ti dirò...il primo l'ho rigiocato qualche mese fà ed è ancora piacevole, gestendo bene pure la 21:9 nonostante l'età.
Circa questo ""remake" c'è la paura che finisca farcito di DLC farlocchi come il terzo. Comunque finisce nella top list degli attesi insieme a Stalker 2 per amor di genere :D

No ma poi Mike.....tu guarda cosa tirano fuori adesso....per chi come me ha iniziato a giocare proprio con quei titoli(ed è cresciuto con Star Wars, quello vero).
TIE Fighter Total Conversion (https://www.moddb.com/mods/tie-fighter-total-conversion-tftc). Altro che ray tracing :sofico:

mikael84
23-07-2021, 15:13
Ahahaha il remake del primo Dead Space, ma ti dirò...il primo l'ho rigiocato qualche mese fà ed è ancora piacevole, gestendo bene pure la 21:9 nonostante l'età.
Circa questo ""remake" c'è la paura che finisca farcito di DLC farlocchi come il terzo. Comunque finisce nella top list degli attesi insieme a Stalker 2 per amor di genere :D

Bellissimi per carità, ma dopo finiti una volta...:p
Cmq se esce il remake fatto bene, tanta roba di questi tempi. Anche Stalker 2, speriamo che non segua i vecchi, altrimenti bisogna aspettare Blackwell 3nm:)



No ma poi Mike.....tu guarda cosa tirano fuori adesso....per chi come me ha iniziato a giocare proprio con quei titoli(ed è cresciuto con Star Wars, quello vero).
TIE Fighter Total Conversion (https://www.moddb.com/mods/tie-fighter-total-conversion-tftc). Altro che ray tracing :sofico:

Io sono un fanatico dello spazio, ma questi giochi no, non mi hanno mai attirato. :p
Vorrei un remake, come dio comanda di Silent Hill 1:sofico:

kiwivda
23-07-2021, 15:33
Gioco non gioco molto noioso. Il rt sui riflessi è pazzesco. Non ha nulla a che fare però con il resto del ray tracing di cp, dato che non ha la gi n real time, ad esempi. Ha solo i riflessi e le ombre se non erro.

Opinabile, a me è piaciuto moltissimo sia come storia che come gameplay.
Il raytracing l'ho trovato molto più azzeccato di quello di CP, poi come sia implementato non mi interessa, a me deve appagare l'occhio.

TigerTank
23-07-2021, 15:40
Io sono un fanatico dello spazio, ma questi giochi no, non mi hanno mai attirato. :p
Vorrei un remake, come dio comanda di Silent Hill 1:sofico:

Ahahah a ognuno il suo.
Io di Tron 2.0, ai tempi mi piacque tantissimo a storia e gameplay e a farci un remake fatto come si deve, tra luci e riflessi, potrebbero sbizzarrirsi ala grande con il ray tracing :D

cica88
23-07-2021, 16:36
Alla fine ho ceduto anche io, presa qualche giorno fa, ma sono riuscito a montarla solo oggi. (RTX 3080Ti Amp Holo)
I connettori a 8pin sulla scheda montati "al contrario" rispetto alle precedenti, mi hanno fatto dannare non poco :D, i cavi utilizzati per anni avevano preso la piega al contrario.

Fuori dalla scatola: https://imgur.com/Cjz9wkf.jpg
Mamma e figlia: https://imgur.com/8HGvjIq.jpg
Montata: https://imgur.com/gPCRX1i.jpg

Mi sa che dovrò prendere una staffa.

Thunder-74
23-07-2021, 17:01
Ahahaha il remake del primo Dead Space, ma ti dirò...il primo l'ho rigiocato qualche mese fà ed è ancora piacevole, gestendo bene pure la 21:9 nonostante l'età.
Circa questo ""remake" c'è la paura che finisca farcito di DLC farlocchi come il terzo. Comunque finisce nella top list degli attesi insieme a Stalker 2 per amor di genere :D

No ma poi Mike.....tu guarda cosa tirano fuori adesso....per chi come me ha iniziato a giocare proprio con quei titoli(ed è cresciuto con Star Wars, quello vero).
TIE Fighter Total Conversion (https://www.moddb.com/mods/tie-fighter-total-conversion-tftc). Altro che ray tracing :sofico:

Caro Tiger, come ti dissi, tu con un visore VR e Squadrons, non vedresti più la luce del sole :sofico:

Dattofree
23-07-2021, 17:04
Alla fine ho ceduto anche io, presa qualche giorno fa, ma sono riuscito a montarla solo oggi. (RTX 3080Ti Amp Holo)
I connettori a 8pin sulla scheda montati "al contrario" rispetto alle precedenti, mi hanno fatto dannare non poco :D, i cavi utilizzati per anni avevano preso la piega al contrario.

Fuori dalla scatola: https://imgur.com/Cjz9wkf.jpg
Mamma e figlia: https://imgur.com/8HGvjIq.jpg
Montata: https://imgur.com/gPCRX1i.jpg

Mi sa che dovrò prendere una staffa.

Sono sempre stati così. Falli passare da sotto

cica88
23-07-2021, 17:19
Sono sempre stati così. Falli passare da sotto

Sulla RTX 2080Ti Amp i fermi per bloccare il cavo erano rivolti verso il basso, invece ora sono verso l'alto.
Si comunque dovrò ripassare i cavi, ora con 32°C nella stanza fa troppo caldo :D .

Kostanz77
23-07-2021, 19:53
Alla fine ho ceduto anche io, presa qualche giorno fa, ma sono riuscito a montarla solo oggi. (RTX 3080Ti Amp Holo)
I connettori a 8pin sulla scheda montati "al contrario" rispetto alle precedenti, mi hanno fatto dannare non poco :D, i cavi utilizzati per anni avevano preso la piega al contrario.

Fuori dalla scatola: https://imgur.com/Cjz9wkf.jpg
Mamma e figlia: https://imgur.com/8HGvjIq.jpg
Montata: https://imgur.com/gPCRX1i.jpg

Mi sa che dovrò prendere una staffa.


pure io ho sostituito e aggiunto oggi il terzo cavo di alimentazione sleeve che mi mancava sulla MSI TRIO 3080Ti, anche in questa l'attacco è al contrario rispetto alla mia precedente PNY, quindi avevo i due cavi sleeve precedenti con piega al contrario 😅
https://imgur.com/a/4ZNCNMg

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

DJurassic
23-07-2021, 22:59
Ahahaha il remake del primo Dead Space, ma ti dirò...il primo l'ho rigiocato qualche mese fà ed è ancora piacevole, gestendo bene pure la 21:9 nonostante l'età.
Circa questo ""remake" c'è la paura che finisca farcito di DLC farlocchi come il terzo. Comunque finisce nella top list degli attesi insieme a Stalker 2 per amor di genere :D

No ma poi Mike.....tu guarda cosa tirano fuori adesso....per chi come me ha iniziato a giocare proprio con quei titoli(ed è cresciuto con Star Wars, quello vero).
TIE Fighter Total Conversion (https://www.moddb.com/mods/tie-fighter-total-conversion-tftc). Altro che ray tracing :sofico:

Se ti piacciono quei giochi sul Gamepass c'è Star Wars Squadrons, che giocato in VR è davvero epico.

Thunder-74
24-07-2021, 09:14
Se ti piacciono quei giochi sul Gamepass c'è Star Wars Squadrons, che giocato in VR è davvero epico.


Hahahahaah pure tu glie lo dici hahaha
Si veramente immersivo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88
24-07-2021, 11:31
se vi interessa dargli una letta, comparison fra vari thermal pad di Igor

https://www.igorslab.de/en/thermal-pad-tests-on-the-nvidia-geforce-rtx-3080-four-reference-pads-and-brachial-temperature-rise-of-the-hot-gddr6x-to-50/

Dattofree
24-07-2021, 11:40
se vi interessa dargli una letta, comparison fra vari thermal pad di Igor

https://www.igorslab.de/en/thermal-pad-tests-on-the-nvidia-geforce-rtx-3080-four-reference-pads-and-brachial-temperature-rise-of-the-hot-gddr6x-to-50/

Interssante ma non pensavo arrivassero a quei prezzi :eek:

TigerTank
24-07-2021, 12:48
Se ti piacciono quei giochi sul Gamepass c'è Star Wars Squadrons, che giocato in VR è davvero epico.

E ti pare che non ce l'abbia già? :cool: :D
La VR arriverà, a suo tempo.

se vi interessa dargli una letta, comparison fra vari thermal pad di Igor

https://www.igorslab.de/en/thermal-pad-tests-on-the-nvidia-geforce-rtx-3080-four-reference-pads-and-brachial-temperature-rise-of-the-hot-gddr6x-to-50/

Rendiamoci conto della roba scarsa che mettono nelle schede in quanto a pasta e pads, a fronte di quel che paghiamo... :asd:

Alekos Panagulis
24-07-2021, 13:55
se vi interessa dargli una letta, comparison fra vari thermal pad di Igor



https://www.igorslab.de/en/thermal-pad-tests-on-the-nvidia-geforce-rtx-3080-four-reference-pads-and-brachial-temperature-rise-of-the-hot-gddr6x-to-50/Bell'articolo, mi viene voglia di cambiare i pad sulla mia Suprim, ma troppo sbattone...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Dattofree
24-07-2021, 14:28
Bell'articolo, mi viene voglia di cambiare i pad sulla mia Suprim, ma troppo sbattone...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Direi che il guadagno sembra importante ma quali pad comprare? Esperienze dirette sulle gddr6x ne abbiamo?

TigerTank
24-07-2021, 15:29
Direi che il guadagno sembra importante ma quali pad comprare? Esperienze dirette sulle gddr6x ne abbiamo?

Secondo me non ne vale la pena, spesa e sbattimento superflui.
Se per come hai settato la vga in undervolt con le temp ci stai dentro bene, soprattutto ora che è estate, eviterei il tutto...magari andando pure a rompere/rimuovere eventuali sigilli di garanzia senza un reale motivo. :)
Forse ci penserei solo con la 3090 per via delle vram sul retro.

Il vantaggio delle evga è che puoi aprirle senza patemi....ma vedendo come si sta comportando, tengo il cambio della pasta termica sulla gpu(con la grizzly kryonaut) come opzione molto facoltativa.

Bisogna anche stare attenti che gli spessori siano più che precisi perchè se si rischia di alterare i contatti tra dissipatore e relativi componenti, poi sono cavoli amari.

Salvo ovviamente che i pad li cambi perchè stai andando a montare un fullcover.

Ludus
24-07-2021, 15:31
se vi interessa dargli una letta, comparison fra vari thermal pad di Igor

https://www.igorslab.de/en/thermal-pad-tests-on-the-nvidia-geforce-rtx-3080-four-reference-pads-and-brachial-temperature-rise-of-the-hot-gddr6x-to-50/

I pad che fornisce ek come sono ?

Exit: ho visto le specifiche e sono scarsetti, ho ordinato i thermalright

Thunder-74
24-07-2021, 19:23
Se si cambiano i pad è fondamentale rispettare gli spessori in base dell dissipatore o WaterBlock installato. Troppo alti o troppo bassi, si pregiudicano contatti dei vari componenti. Il WB di EK per la Strix, da a corredo tre tipi differenti di pad
Andarli a sostituire su un dissi stock, può diventare difficile sapere quali adottare, se non si trovano info in merito


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FroZen
24-07-2021, 19:46
Ok ma spendere 40-50€ di pad ….:stordita:

Certo, se si parla di liquido dopo che hai speso 7-800 solo per l’impianto ha una piccola giustificazione dato che non sei un utente normale, ma manco passare sempre per polli da spennare

Ludus
25-07-2021, 00:23
Se si cambiano i pad è fondamentale rispettare gli spessori in base dell dissipatore o WaterBlock installato. Troppo alti o troppo bassi, si pregiudicano contatti dei vari componenti. Il WB di EK per la Strix, da a corredo tre tipi differenti di pad
Andarli a sostituire su un dissi stock, può diventare difficile sapere quali adottare, se non si trovano info in merito


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sulla FE sono tutti da 1mm

Ok ma spendere 40-50€ di pad ….:stordita:

Certo, se si parla di liquido dopo che hai speso 7-800 solo per l’impianto ha una piccola giustificazione dato che non sei un utente normale, ma manco passare sempre per polli da spennare

36€ di pad

Magari ad averne spesi 800, sono oltre il doppio

Thunder-74
25-07-2021, 08:55
Sulla FE sono tutti da 1mm



36€ di pad

Magari ad averne spesi 800, sono oltre il doppio


Buono per le FE se usa un solo tipo, ma ce le avete in 5 :) . Non so se esiste un sito che fa una raccolta di queste info per ogni tipo di vga . Sarebbe comodo.

Esatto, 800 sono per iniziare senza troppi fronzoli. O da subito o nel tempo, quella cifra si allarga di brutto. Chi liquida da tempo lo sa bene ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FroZen
25-07-2021, 12:14
Per cambiare gli ek della 5700xt per prendere qualcosa di buono dovrei spendere 19€ x 2 per quelli da 1mm e un altro 18 per quelli da 0,5mm, poi ci sarebbero altri da due da 1mm per i vrm della mia mobo avendo il monoblocco…. Altro che 50€ :stordita:

Deciso: rimando a quando passerò a 5800x e 6900xt (nel 2043 :O )

Dj-Fedox
25-07-2021, 13:11
https://www.igorslab.de/en/evga-geforce-rtx-3080-rtx-3090-and-not-only-new-world-when-the-graphics-card-goes-amok-because-of-design-failures/

Dopo tanto sbattimento,attesa e aver sborsato 1000€,ora ci dovremo pure fare il segno della croce quando avvieremo un gioco,perchè magari sarà quello sbagliato che ci fotterà la gpu........

DarkNiko
25-07-2021, 13:31
https://www.igorslab.de/en/evga-geforce-rtx-3080-rtx-3090-and-not-only-new-world-when-the-graphics-card-goes-amok-because-of-design-failures/

Dopo tanto sbattimento,attesa e aver sborsato 1000€,ora ci dovremo pure fare il segno della croce quando avvieremo un gioco,perchè magari sarà quello sbagliato che ci fotterà la gpu........

Personalmente ogni volta che gioco imposto manualmente, dai tempi della 8800 GTX, la ventola ad un regime di rotazione fisso e mi sincero che tutto funzioni tenendo a display il monitoraggio delle temperature di CPU/GPU e, per l'appunto, le ventole. Credo che ciascuno di noi con semplici e piccoli accorgimenti possa mantenere al sicuro la propria VGA. :)

demonangel
25-07-2021, 13:42
Ho la FTW3 baffo nero da Novembre, e non ho mai avuto le ventole che impazzissero come descritto nell'articolo. Uso la curva ventole default del bios OC. Poi che ci fossero vecchi lotti iniziali con questo problema...può essere...se la stessa Evga si è resa disponibile alla sostituzione delle schede

amon.akira
25-07-2021, 13:42
https://www.igorslab.de/en/evga-geforce-rtx-3080-rtx-3090-and-not-only-new-world-when-the-graphics-card-goes-amok-because-of-design-failures/

Dopo tanto sbattimento,attesa e aver sborsato 1000€,ora ci dovremo pure fare il segno della croce quando avvieremo un gioco,perchè magari sarà quello sbagliato che ci fotterà la gpu........

praticamente qual'è il problema? solo evga? la ventola 1 impazzisce?

demonangel
25-07-2021, 13:50
edit

demonangel
25-07-2021, 13:52
No così è troppo a 24° di tamb, o hai qualche problema di dissipazione nel case, oppure è la scheda.
Sono belle calde, ma non così, poi hai anche un buon modello.
Capitano le schede così, mi ricordo un lotto di MSI 980ti.



Si esatto, soprattutto con le mem. ad errore, funziona così. Molti le tengono a +500, valore abbastanza tranquillo, però non si accorgono se il controller a lungo possa andare in errore.:)

In effetti hai ragione...non c'è modo di controllare errori sulle memorie in lunghe sessioni.
Per cui è meglio che anche io abbandoni il setting +500

Quando provai l'overclock automatico del Geforce Experience, notai che effettuava un'overclock sulle memorie di +200.
Essendo questo software Nvidia molto conservativo, può essere un valore che mette al riparo dal controller degli errori memoria?

cica88
25-07-2021, 14:09
Per i possessori di 3080 Ti, che temperature avete?
Oggi ho giocato per un paio di ore a Star Wars Battlefront II (1440P / 165Hz), e la scheda ha raggiunto queste temperature: GPU 74°C / RAM 94°C / Hot Spot 83°C, il tutto con una temperatura ambiente di 32°C.
Mi sa che dovrò provare a montare una ventola frontale da 120 in mezzo alle due da 140, in modo soffiare aria fresca direttamente sulla scheda.

terranux
25-07-2021, 14:15
Per i possessori di 3080 Ti, che temperature avete?
Oggi ho giocato per un paio di ore a Star Wars Battlefront II (1440P / 165Hz), e la scheda ha raggiunto queste temperature: GPU 74°C / RAM 94°C / Hot Spot 83°C, il tutto con una temperatura ambiente di 32°C.
Mi sa che dovrò provare a montare una ventola frontale da 120 in mezzo alle due da 140, in modo soffiare aria fresca direttamente sulla scheda.

32° si muore in casa. temp ottime invece la scheda

TigerTank
25-07-2021, 15:16
Ho la FTW3 baffo nero da Novembre, e non ho mai avuto le ventole che impazzissero come descritto nell'articolo. Uso la curva ventole default del bios OC. Poi che ci fossero vecchi lotti iniziali con questo problema...può essere...se la stessa Evga si è resa disponibile alla sostituzione delle schede

Pure la mia tutto benone, anche perchè sinceramente come avevo già scritto non mi è mai piaciuta la gestione asincrona delle ventole dell'ICX di evga...per cui ventole sempre linkate sia nelle prime prove in precision che in AB e mia curva in quest'ultimo.
Anche la mia Gainward 2080 Phantom comunque ha un sistema simile e anche lì mai usato.
Per essere sicuri che tutto sia a posto basta inserire in OSD entrambi i parametri ventole presenti nei monitoraggi di AB.

https://i.imgur.com/ZUGlAN9.jpg

Kostanz77
25-07-2021, 15:42
Per i possessori di 3080 Ti, che temperature avete?
Oggi ho giocato per un paio di ore a Star Wars Battlefront II (1440P / 165Hz), e la scheda ha raggiunto queste temperature: GPU 74°C / RAM 94°C / Hot Spot 83°C, il tutto con una temperatura ambiente di 32°C.
Mi sa che dovrò provare a montare una ventola frontale da 120 in mezzo alle due da 140, in modo soffiare aria fresca direttamente sulla scheda.


su battlefield V sono arrivato a 68-70 C°/VRAM 85C°/HotSpot 82 C° ho una Gaming X Trio 3080Ti e PREDATOR X34GS(3440x1440p 180 Hz).

penso comunque sia normale per la 3080Ti scaldare più della 3080 liscia
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
25-07-2021, 18:10
Dalla serie "meglio tardi che mai", scopro soltanto ora questa cosa circa la mia scheda...:asd:

https://i.imgur.com/9s9phWe.jpg

Kostanz77
25-07-2021, 18:33
Dalla serie "meglio tardi che mai", scopro soltanto ora questa cosa circa la mia scheda...:asd:

https://i.imgur.com/9s9phWe.jpg


era implementato anche nella mia vecchia Strix 2080......mai usato


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
25-07-2021, 18:41
era implementato anche nella mia veccia Strix 2080......mai usato


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

A me tornerebbe comodo per la staffa argb invece che aggiungerla a quello della mobo su cui sono già collegate delle ventole argb.
Peccato solo non poter sincronizzare Aura con Evga (il plugin Evga di JacknetRGB è fermo alle Turing...) se non settando uno stesso colore statico.
E davvero una rottura che non si sia ancora arrivati alla possibilità di una gestione universale tra diversi marchi.

Thunder-74
25-07-2021, 19:13
Dalla serie "meglio tardi che mai", scopro soltanto ora questa cosa circa la mia scheda...:asd:

https://i.imgur.com/9s9phWe.jpg

Succhia Watt dal PL massimo... ops... scusa so che non a tutti interessa avere tutti i watt disponibili per il Chip ;)

DJurassic
25-07-2021, 19:15
Succhia Watt dal PL massimo... ops... scusa so che non a tutti interessa avere tutti i watt disponibili al Chip ;)

Verissimo. Ricordo che ce l'aveva anche la mia 1080Ti Strix ma non l'ho mai usato proprio per il suddetto motivo.

TigerTank
25-07-2021, 20:52
Succhia Watt dal PL massimo... ops... scusa so che non a tutti interessa avere tutti i watt disponibili per il Chip ;)

Ho collegato per curiosità la staffa argb che ha 12 leds. Dici che carica troppo e ci vuole il bios da 450W? :sofico:
Comunque ho controllato il TDP e da idle tutto spento e idle tutto acceso(compresa la staffa) il TDP non mi varia nemmeno dell'1%.

Chiaro che non ci collegherei mai una ventola :D

Thunder-74
26-07-2021, 07:11
Ho collegato per curiosità la staffa argb che ha 12 leds. Dici che carica troppo e ci vuole il bios da 450W? :sofico:
Comunque ho controllato il TDP e da idle tutto spento e idle tutto acceso(compresa la staffa) il TDP non mi varia nemmeno dell'1%.

Chiaro che non ci collegherei mai una ventola :D

tranquillo, il mio era un intervento più da maniaco del watt hahahah

TigerTank
26-07-2021, 07:27
tranquillo, il mio era un intervento più da maniaco del watt hahahah

Che poi la cosa comica è che andando di undervolt per far scaldare meno la scheda senza sacrificare prestazioni o quasi(a seconda dell'entità del ribasso e della frequenza)...già con un tdp da 400W in teoria hai un avanzo tale da poter alimentare un bel pò di ventole :D
Ma vabbè... alla fine è giusto quel che scrivi. Anche perchè con quello che è successo di recente con New World, meglio evitare di usarle pure come "hub" x del ventolame :asd:
Semmai dovrebbero permettere la sincronizzazione led con i principali sistemi di gestione delle mobo.

Thunder-74
26-07-2021, 07:31
Tiger... mettila a liquido...

Riporto articolo interessante di IGOR in merito ai problemi di EVGA con NEW WORLD, ma non solo...


LINK (https://www.igorslab.de/en/evga-geforce-rtx-3080-rtx-3090-and-not-only-new-world-when-the-graphics-card-goes-amok-because-of-design-failures/)

TigerTank
26-07-2021, 07:49
Tiger... mettila a liquido...

Riporto articolo interessante di IGOR in merito ai problemi di EVGA con NEW WORLD, ma non solo...


LINK (https://www.igorslab.de/en/evga-geforce-rtx-3080-rtx-3090-and-not-only-new-world-when-the-graphics-card-goes-amok-because-of-design-failures/)

No, non credo. Imho spesa superflua sia per il fatto di averla presa un pò "in ritardo" sia perchè tra undervolt e tamb a 25°C (oggi con il brutto tempo addirittura 23.5) vedo che a temp ci sta dentro alla grande.
Oltretutto il Bykski non mi piace e l'EK costa troppo per poi magari doverlo quasi regalare tra un annetto e mezzo.

EDIT: letto l'articolo ma sinceramente per ora mai visto quel problema degli RPM "impazziti" o me ne sarei già accorto visto che per affinare eventualmente la mia curva ventole, monitoro costantemente anche % ed RPM sia con l'OSD di AB sia con gpu-Z, massimi inclusi. :sperem:

Ma igorslab non era quello che aveva tirato fuori anche tutto il casino circa la componentistica dietro la gpu e per il quale tante ampère sarebbero dovute saltare nel breve termine? E che poi si è sgonfiato dopo un aggiornamento dei drivers?

mattxx88
26-07-2021, 09:23
I pad che fornisce ek come sono ?

Exit: ho visto le specifiche e sono scarsetti, ho ordinato i thermalright
Anche io sulla mia FE ho i thermalright sotto il wubbo ek, funzionano perfettamente ,��
Direi che il guadagno sembra importante ma quali pad comprare? Esperienze dirette sulle gddr6x ne abbiamo?

Dipende, se hai un waterblock segui le specifiche del wubbo, se la scheda invece è ad aria è un terno al lotto
Sulla 3090fe che ho a liquido ek chiama 1mm, invece sull'altra Fe che tengo ad aria e quindi parliamo di dissipatore stock, ci vanno da 1,5mm e morbidi (i gelid sono i migliori a comprimibilità e morbidezza, i thermalright sono più duri)

ginepraio
26-07-2021, 15:55
Oggi mi e' finalmente arrivata la 3060 ti , per la precisione ,inno3d TWIN X2 OC.
Ho testato le temperature per adesso solo con rdr2 , che impegnava non poco la 1660 super monoventola in full hd a dettagli medi , superavo gli 80 gradi. Con la 3060 ti ,sempre in full hd , tutto a ultra fps bloccati a 60 raggiungo i 72/73 gradi , temperatura in stanza 32 gradi (fa caldo :D ) che mi dite? siamo nella norma?

FroZen
26-07-2021, 16:49
E davvero una rottura che non si sia ancora arrivati alla possibilità di una gestione universale tra diversi marchi.

Prova openrgb, io ci devo ancora dare dentro ma sembra promettente

Thunder-74
27-07-2021, 07:32
Prova openrgb, io ci devo ancora dare dentro ma sembra promettente

promette si, ma quado lo provai mancava della possibilità di salvare un profilo, costringendoti ad ogni riavvio del PC, a settare nuovamente tutto. Non so se hanno risolto questo aspetto. Mancava anche della possibilità di avvio all'accensione del PC, ma questo si risolve.

TigerTank
27-07-2021, 08:13
Prova openrgb, io ci devo ancora dare dentro ma sembra promettente

Grazie del consiglio :)
Intanto ho provato Jacknet RGB che include vari plugins(evga, asus, corsair, msi, razer, logitech) ma il plugin evga è fermo alle turing per cui non mi vede la vga.
GLi unici modi per far sembrare tutto sincronizzato al momento sono: settare un singolo colore statico o mettere l'onda arcobaleno cercando di settare tempi simili di transizione dai vari software :D

EDIT: provato al volo openRGB, ma nulla...non vede la vga e nemmeno il mouse.

promette si, ma quado lo provai mancava della possibilità di salvare un profilo, costringendoti ad ogni riavvio del PC, a settare nuovamente tutto. Non so se hanno risolto questo aspetto. Mancava anche della possibilità di avvio all'accensione del PC, ma questo si risolve.
Sì mi pare di aver intravisto un'opzione per avviarlo in automatico.
Comunque è ancora piuttosto acerbo.

LucaZPF
28-07-2021, 14:03
Qualcuno che usa RTX30xx su linux?

Ho un po di problemini: non riesco a trovare un programma che mi legga la temperatura della GPU, mi serve perchè le ventole, quando non c'è utilizzo della GPU, sono ferme e vorrei avere la situazione sotto controllo.

spelli
28-07-2021, 14:29
Qualcuno che usa RTX30xx su linux?

Ho un po di problemini: non riesco a trovare un programma che mi legga la temperatura della GPU, mi serve perchè le ventole, quando non c'è utilizzo della GPU, sono ferme e vorrei avere la situazione sotto controllo.


Prova questo: https://gitlab.com/leinardi/gwe

Thunder-74
28-07-2021, 15:38
Per chi sbava davanti a Cyberpunk 2077, guardate questo video con questa mod...


CP2077 Raytracing MOD (https://www.youtube.com/watch?v=zp9W9_HFBxI)

TigerTank
28-07-2021, 15:48
Per chi sbava davanti a Cyberpunk 2077, guardate questo video con questa mod...


CP2077 Raytracing MOD (https://www.youtube.com/watch?v=zp9W9_HFBxI)

la notte è fin troppo "riflessosa", non molto realistica.
Il giorno invece è pazzesco. Al primo cambio da notte a giorno per un attimo ho pensato che fosse una sequenza vera :D

Comunque non è CP2077...è GTA5 :D

Kostanz77
28-07-2021, 16:54
Grazie del consiglio :)
Intanto ho provato Jacknet RGB che include vari plugins(evga, asus, corsair, msi, razer, logitech) ma il plugin evga è fermo alle turing per cui non mi vede la vga.
GLi unici modi per far sembrare tutto sincronizzato al momento sono: settare un singolo colore statico o mettere l'onda arcobaleno cercando di settare tempi simili di transizione dai vari software :D

EDIT: provato al volo openRGB, ma nulla...non vede la vga e nemmeno il mouse.


Sì mi pare di aver intravisto un'opzione per avviarlo in automatico.
Comunque è ancora piuttosto acerbo.


chissà se funziona sugli RGB della mia MSI GAMING X TRIO?


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

LucaZPF
28-07-2021, 19:19
Per chi sbava davanti a Cyberpunk 2077, guardate questo video con questa mod...


CP2077 Raytracing MOD (https://www.youtube.com/watch?v=zp9W9_HFBxI)

Sembra CP2077, nel titolo scrivono GTA V, nel video per un attimo si vede che al volante c'è Niko Bellic...wtf?!

Thunder-74
28-07-2021, 19:24
Sembra CP2077, nel titolo scrivono GTA V, nel video per un attimo si vede che al volante c'è Niko Bellic...wtf?!


Si è GTA V


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-07-2021, 20:12
Sembra CP2077, nel titolo scrivono GTA V, nel video per un attimo si vede che al volante c'è Niko Bellic...wtf?!

Mancano le auto che incidentano a caso, che lasciano le fiancate sui guardrails, che appaiono dal nulla sopra altre o che volano :sofico:

chissà se funziona sugli RGB della mia MSI GAMING X TRIO?


Se ti va prova ma la situazione non è rosea...per EVGA il plugin non è aggiornato e oltretutto richiede una versione vecchia di precisionX.
Per cui ho lasciato perdere.
Con MSI la situazione è questa (https://wiki.rgbsync.com/w/MSI) per cui...

Kostanz77
28-07-2021, 20:43
Mancano le auto che incidentano a caso, che lasciano le fiancate sui guardrails, che appaiono dal nulla sopra altre o che volano :sofico:



Se ti va prova ma la situazione non è rosea...per EVGA il plugin non è aggiornato e oltretutto richiede una versione vecchia di precisionX.
Per cui ho lasciato perdere.
Con MSI la situazione è questa (https://wiki.rgbsync.com/w/MSI) per cui...


purtroppo ho installato MSI Center ma l'anti virus l'ha bloccato, l'ho disinstallato per mettere Dragon Center che è un software più leggero proprietario di MSI, ma mi da questo messaggio
https://imgur.com/a/O7UnRKk
MSI CENTER SDK, l ho disinstallato ma probabilmente sono rimaste delle chiavi di registro che impediscono l'avvio di Dragon Center🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
28-07-2021, 20:46
@KOstanz77: io alla fine ho lasciato perdere per non incasinare il pc...



Se può interessare, facendo delle ricerche ho trovato questa sequenza fotografica circa la sostituzione dei pads sull'EVGA 3080 FTW3 Ultra. Magari comoda anche per chi la dovrà rimettere ad aria.
Purtroppo noto che hanno fatto uso parziale di pasta invece che solo pads...cosa che al momento mi fa passare la voglia dall'aprirla per cambiare pasta termica senza provvedere pure a dei nuovi pads.
Fortunatamente nel mio caso il dissipatore sta lavorando bene così com'è. Ma me la salvo comunque nei segnalibri per eventuale necessità futura.

http://i.imgur.com/T0W9s7vl.jpg (https://imgur.com/T0W9s7v)

FONTE: https://imgur.com/a/HiEcmLf/

cica88
29-07-2021, 06:56
Sono stato fortunato io, oppure il coil whine con questa serie è sparito?
Ormai mi accompagnava da anni (980 / 980Ti / 1080 / 1080Ti / 2080Ti) e mi ero abituato a sentirlo all’avvio dei giochi. :D

Thunder-74
29-07-2021, 07:21
@KOstanz77: io alla fine ho lasciato perdere per non incasinare il pc...



Se può interessare, facendo delle ricerche ho trovato questa sequenza fotografica circa la sostituzione dei pads sull'EVGA 3080 FTW3 Ultra. Magari comoda anche per chi la dovrà rimettere ad aria.
Purtroppo noto che hanno fatto uso parziale di pasta invece che solo pads...cosa che al momento mi fa passare la voglia dall'aprirla per cambiare pasta termica senza provvedere pure a dei nuovi pads.
Fortunatamente nel mio caso il dissipatore sta lavorando bene così com'è. Ma me la salvo comunque nei segnalibri per eventuale necessità futura.

http://i.imgur.com/T0W9s7vl.jpg (https://imgur.com/T0W9s7v)

FONTE: https://imgur.com/a/HiEcmLf/

Tiger praticamente tutte presentano la TIM solo sulla GPU, ma del resto per poter usarla anche in altri punti, la scheda dovrebbe presentare i componenti alla medesima altezza per un contatto omogeneo di gpu e componenti vari. I pad sotto questo punto di vista, anche se meno efficienti rispetto alla TIM, garantiscono una tolleranza dovuta alla loro compressione.

TigerTank
29-07-2021, 08:22
Tiger praticamente tutte presentano la TIM solo sulla GPU, ma del resto per poter usarla anche in altri punti, la scheda dovrebbe presentare i componenti alla medesima altezza per un contatto omogeneo di gpu e componenti vari. I pad sotto questo punto di vista, anche se meno efficienti rispetto alla TIM, garantiscono una tolleranza dovuta alla loro compressione.

Evidentemente hanno usato una pasta densa che crea lo spessore adeguato :D
Più che altro il problema è che io sinceramente eviterei appunto di aprirla per cambiare la pasta sulla gpu...e di rimontare il dissipatore su una pasta ormai non più uniforme come nella prima applicazione e montaggio del dissipatore.
Se va aperta, meglio levare poi quella pasta e metterci appunto dei nuovi pads adeguati. :mc:

Per curiosità mi sono scaricato anche il il manuale EK del wubbo fullcover e ho visto che quello usa tutti pads da 1mm di spessore ma soprattutto che se dovessi cambiare i pads, sarebbe meglio prendere qualcosa che abbia come minimo una dimensione di 120mm per fare il pezzo lungo sull'alimentazione (120x16mm).

demonangel
29-07-2021, 08:27
Sono stato fortunato io, oppure il coil whine con questa serie è sparito?
Ormai mi accompagnava da anni (980 / 980Ti / 1080 / 1080Ti / 2080Ti) e mi ero abituato a sentirlo all’avvio dei giochi. :D

Direi fortuna/modello.
La rog strix 3080 faceva coil whine . .. mentre evga 3080 ftw3 non ce l'ha

FrancoBit
29-07-2021, 08:30
Direi fortuna/modello.
La rog strix 3080 faceva coil whine . .. mentre evga 3080 ftw3 non ce l'ha

A me nè la 2080 di prima nada, questa nuova neanche, spero non siano problemi miei di udito...

Thunder-74
29-07-2021, 09:13
Evidentemente hanno usato una pasta densa che crea lo spessore adeguato :D
Più che altro il problema è che io sinceramente eviterei appunto di aprirla per cambiare la pasta sulla gpu...e di rimontare il dissipatore su una pasta ormai non più uniforme come nella prima applicazione e montaggio del dissipatore.
Se va aperta, meglio levare poi quella pasta e metterci appunto dei nuovi pads adeguati. :mc:

Per curiosità mi sono scaricato anche il il manuale EK del wubbo fullcover e ho visto che quello usa tutti pads da 1mm di spessore ma soprattutto che se dovessi cambiare i pads, sarebbe meglio prendere qualcosa che abbia come minimo una dimensione di 120mm per fare il pezzo lungo sull'alimentazione (120x16mm).

Non ti puoi basare sullo spessore dei pad usati da EK, perchè quelli vanno bene con il loro WB che potrebbe presentare una lavorazione con altezze differenti. Se li devi cambiare, usa le info che hai trovato che si riferiscono al dissi stock. Sulla GPU sconsiglierei l'uso del pad, ma applicare sempre un'ottima TIM.

TigerTank
29-07-2021, 09:37
Non ti puoi basare sullo spessore dei pad usati da EK, perchè quelli vanno bene con il loro WB che potrebbe presentare una lavorazione con altezze differenti. Se li devi cambiare, usa le info che hai trovato che si riferiscono al dissi stock. Sulla GPU sconsiglierei l'uso del pad, ma applicare sempre un'ottima TIM.

Beh quello è ovvio :D
Chiaro che i pad devono essere adeguati a quello che ci vai a montare.
Nel caso di EK ho guardato il manuale più che altro per la curiosità di vedere cosa andasse a toccare e se ci fosse qualche misura di riferimento sui ritagli di pad. :)
Ma per il resto mi sto informando appunto circa le esperienze di chi ha cambiato i pad rimontandoci il dissipatore originale. E per ora evito :D

Thunder-74
29-07-2021, 10:52
Beh quello è ovvio :D
Chiaro che i pad devono essere adeguati a quello che ci vai a montare.
Nel caso di EK ho guardato il manuale più che altro per la curiosità di vedere cosa andasse a toccare e se ci fosse qualche misura di riferimento sui ritagli di pad. :)
Ma per il resto mi sto informando appunto circa le esperienze di chi ha cambiato i pad rimontandoci il dissipatore originale. E per ora evito :D

Ti ho risposto più per prendere spunto e lasciare un consiglio/chiarire nel thread, che per darti una risposta dato che so che ne sai :)

Comunque ti dico solo che nel mese di attesa del WB per la Strix, EK ha cambiato sia gli spessori dei pad che i punti dove applicarli.
Per puro caso ho riscaricato il manuale di istruzione e mi sono trovato un altro scenario... :fagiano:

TigerTank
29-07-2021, 14:10
Ti ho risposto più per prendere spunto e lasciare un consiglio/chiarire nel thread, che per darti una risposta dato che so che ne sai :)

Comunque ti dico solo che nel mese di attesa del WB per la Strix, EK ha cambiato sia gli spessori dei pad che i punti dove applicarli.
Per puro caso ho riscaricato il manuale di istruzione e mi sono trovato un altro scenario... :fagiano:

Grazie caro :)
Eh sì infatti ricordo qualcosa a riguardo...ne avevate parlato tu e altri valutando anche i vari nuovi wubbi, come fossero e cosa andassero a toccare.

Comunque circa la mia scheda Jacob Freeman di evga ha comunicato le quote ufficiali che sono:
VRAM: 2.25mm, VRM(mosfet) 2.85mm e dietro alle VRAM sul lato posteriore(tra pcb e backplate) 2mm.

E sugli induttori, dove di default c'è la pasta, hanno usato tutti pad da 1mm.

Per cui a conti fatti IMHO la condizione più concreta circa lo spessore dei pads sembrerebbe questa tenendo ovviamente conto anche della compressione dei pad a dissipatore montato:

http://i.imgur.com/xSyut0Ch.jpg (https://imgur.com/xSyut0C)

Dattofree
29-07-2021, 14:46
Battlefield avrà il dlss. Direi utile in certe risse da 64 players :D

mikael84
29-07-2021, 15:04
In effetti hai ragione...non c'è modo di controllare errori sulle memorie in lunghe sessioni.
Per cui è meglio che anche io abbandoni il setting +500

Quando provai l'overclock automatico del Geforce Experience, notai che effettuava un'overclock sulle memorie di +200.
Essendo questo software Nvidia molto conservativo, può essere un valore che mette al riparo dal controller degli errori memoria?

No quei programmi non servono a nulla.
L'unico metodo, un tantino sicuro, è, benchare a multipli di 100, e vedere dove le ram producono il risultato maggiore. Quando cominciano a produrre risultati identici o quasi, abbandonare.
Es: +300/+150punti
+400/+130 punti
+500/+ 140 punti
+600/+20 punti (NO)

+500 setting teorico.;)

FrancoBit
29-07-2021, 15:16
No quei programmi non servono a nulla.
L'unico metodo, un tantino sicuro, è, benchare a multipli di 100, e vedere dove le ram producono il risultato maggiore. Quando cominciano a produrre risultati identici o quasi, abbandonare.
Es: +300/+150punti
+400/+130 punti
+500/+ 140 punti
+600/+20 punti (NO)

+500 setting teorico.;)

Ma giocando, eventuali errori di memoria, a cosa portano? Artefatti, scatti....? Io le ho a +500, ma non ho notato niente in game.

TigerTank
29-07-2021, 15:23
No quei programmi non servono a nulla.
L'unico metodo, un tantino sicuro, è, benchare a multipli di 100, e vedere dove le ram producono il risultato maggiore. Quando cominciano a produrre risultati identici o quasi, abbandonare.
Es: +300/+150punti
+400/+130 punti
+500/+ 140 punti
+600/+20 punti (NO)

+500 setting teorico.;)

Mike se non ricordo male, quando si faceva girare l'Unigine Heaven e si avevano dei minimi bassi e strani, la colpa non era mica anche delle vram che sì reggevano ma davano errori? O sbaglio e dipendeva tutto solo dalla gpu?

mikael84
29-07-2021, 15:55
Ma giocando, eventuali errori di memoria, a cosa portano? Artefatti, scatti....? Io le ho a +500, ma non ho notato niente in game.

Se il clock è troppo alto, possono anche apparire come delle scacchiere marroni e crash, anche dopo un'ora di gioco.
In clock bassi, può succedere che il controller di memoria rileva errori, e rinvia il segnale, sino a quando non esce un segnale pulito. Tutto questo comporta perdita di cicli e qualche crollo di frame, se gli errori cominciano ad essere tanti.
Prima nei bench, si risolveva con un piccolo overvolt, ma con nvidia, solo in alcune schede si può fare.

Mike se non ricordo male, quando si faceva girare l'Unigine Heaven e si avevano dei minimi bassi e strani, la colpa non era mica anche delle vram che sì reggevano ma davano errori? O sbaglio e dipendeva tutto solo dalla gpu?

Li il problema stava al'MC. non a caso i più bravi, riuscivano a settare ram e core in modo maniacale.
Heaven cmq, era talmente punitivo sulle ram, bastava quel +50 in più per perdere tanto.
L'MC è uno dei punti più critici.:)

Diciamo cmq, che in quei test, si spingeva tutto veramente al limite.:p

TigerTank
29-07-2021, 15:59
Li il problema stava al'MC. non a caso i più bravi, riuscivano a settare ram e core in modo maniacale.
Heaven cmq, era talmente punitivo sulle ram, bastava quel +50 in più per perdere tanto.
L'MC è uno dei punti più critici.:)

Diciamo cmq, che in quei test, si spingeva tutto veramente al limite.:p
Grazie!
Vero ,erano altri tempi.
Ci ho massacrato la 780Ti :asd:

mikael84
29-07-2021, 16:05
Grazie!
Vero ,erano altri tempi.
Ci ho massacrato la 780Ti :asd:

Hynix stirate.:p
Sul controller ad errore, basta vedere quanto salgono le ddr6 di AMD e quelle di nvidia. Nettamente avanti nvidia.:)

DJurassic
29-07-2021, 16:54
Se vi chiedevate quando avremmo visto il DLSS Ultra Quality all'opera, The Ascent in uscita oggi su Gamepass sarà il primo gioco in assoluto a mostrarvelo, con tanto di RT.

https://www.youtube.com/watch?v=CMotQ0TrML8


https://sm.ign.com/t/ign_it/game/t/the-ascent/the-ascent_j4z4.1024.jpg

Lo sblocco arriverà alle 19:00 qui in Italia e per me è già un piccolo capolavoro.

Salfox
29-07-2021, 18:26
Lo sblocco arriverà alle 19:00 qui in Italia e per me è già un piccolo capolavoro.

Lo seguivo anche io ma credo che non lo giocherò perchè hanno boicottato l'italiano.
Piuttosto vi segnalo che la prossima settimana epic regalerà un piccolo capolavoro "The plague tale innocence"

DJurassic
29-07-2021, 19:22
Come non detto, il DLSS in The Ascent è presente solo nella versione Steam. E menomale che si tratta di un gioco MS :doh: :doh: :doh:

https://i.imgur.com/eL879GB.jpeg

Jeetkundo
29-07-2021, 20:05
Come non detto, il DLSS in The Ascent è presente solo nella versione Steam. E menomale che si tratta di un gioco MS :doh: :doh: :doh:



https://i.imgur.com/eL879GB.jpegSarà colpa di UWP no?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

amon.akira
29-07-2021, 20:59
Sarà colpa di UWP no?


arriverà tramite patch credo, ci sono altri titoli sullo store a supportare il dlss

LucaZPF
29-07-2021, 21:02
Prova questo: https://gitlab.com/leinardi/gwe

uau, giusto quello che mi serviva...per la cronaca la GPU arrivava a 55 gradi in IDLE con Linux a causa delle ventole a zero!
ora devo trovare una cosa simile per il ryzen 9 e sono a posto. Prima usavo liquidctl per controllare la temperatura del liquido dell AIO ma niente temp della CPU
grazie mille

EDIT. Trovato, sempre l'autore di gwe ha creato acnhe GKraken per gestire il kraken di NZXT. Tempo fa tra l'altro mi scrisse un commento sul blog dove mi presentava questa soluzione!

TigerTank
29-07-2021, 21:04
Come non detto, il DLSS in The Ascent è presente solo nella versione Steam. E menomale che si tratta di un gioco MS :doh: :doh: :doh:


Sembra un Diablo in versione cyberpunk :D
Comunque imho non proprio il top come genere di rappresentanza per il DLSS "Ultra Quality". Meglio attendere qualche FPS/TPS :)

Piuttosto...qualcuno ha già preso e provato Chernobylite?

jaja36
30-07-2021, 07:24
Ma ai possessori di 3080TI FTW come è impostato il bios:

https://i.postimg.cc/brjtX0ZL/img-20210615-152859.jpg (https://postimages.org/)

Perchè dalla foga nel montare il liquido non ci ho fatto caso. Ora il dietro mio copre tutto e quella levetta mi sembra un pò fragile e ho paura di romperla.

fraussantin
30-07-2021, 08:05
Ma ai possessori di 3080TI FTW come è impostato il bios:

https://i.postimg.cc/brjtX0ZL/img-20210615-152859.jpg (https://postimages.org/)

Perchè dalla foga nel montare il liquido non ci ho fatto caso. Ora il dietro mio copre tutto e quella levetta mi sembra un pò fragile e ho paura di romperla.

A me sembra saldata , quindi la vedo difficile a romperla ( se era incastrata il rischio che si allontanasse c'era)

Quegli interruttori soffrono più dello sporco che tende bloccarla o creare un contatto instabile

Per vedere come è impostata? Intendi oc e silent ? Controlla sul backplate originale ..

Dovrebbe essere così

https://i.postimg.cc/Cdw9J0HH/IMG-20210730-090453.jpg (https://postimg.cc/Cdw9J0HH)

Micropoint_ITA
30-07-2021, 08:33
No quei programmi non servono a nulla.
L'unico metodo, un tantino sicuro, è, benchare a multipli di 100, e vedere dove le ram producono il risultato maggiore. Quando cominciano a produrre risultati identici o quasi, abbandonare.
Es: +300/+150punti
+400/+130 punti
+500/+ 140 punti
+600/+20 punti (NO)

+500 setting teorico.;)
Ciao Mikael,
Io su Time Spy ad esempio, in downvolt, alzando le RAM anche fino a +500, i risultati sono quasi identici. Ho tenuto di conseguenza la RAM a stock (che poi in 4k non so quanto valga la pena aumentarla, ma forse sbaglierò...).

Intanto comunque la nuova configurazione è arrivata, manca la RAM, spero di non mangiarmi le mani avendo preso un 5800x con i nuovi Intel in uscita (ero ingolosito dalle ddr5 ma probabilmente all'uscita costeranno un botto e non saranno nemmeno velocissime)

Thunder-74
30-07-2021, 08:34
Ma ai possessori di 3080TI FTW come è impostato il bios:

https://i.postimg.cc/brjtX0ZL/img-20210615-152859.jpg (https://postimages.org/)

Perchè dalla foga nel montare il liquido non ci ho fatto caso. Ora il dietro mio copre tutto e quella levetta mi sembra un pò fragile e ho paura di romperla.


La posizione cambia poco se ora è a liquido, dato che la differenza dei due bios risiede solo nel fan stop sotto i 50 gradi o giù di li . Vivi sereno


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

jaja36
30-07-2021, 09:18
Per vedere come è impostata? Intendi oc e silent ? Controlla sul backplate originale ..
Dovrebbe essere così
https://i.postimg.cc/Cdw9J0HH/IMG-20210730-090453.jpg (https://postimg.cc/Cdw9J0HH)

Dal vivo è minuscola e con il cacciavite piatto è un'attimo segarla. Il bp originale è in solaio con la scatola dentro un contenitore contro la polvere.

La posizione cambia poco se ora è a liquido, dato che la differenza dei due bios risiede solo nel fan stop sotto i 50 gradi o giù di li . Vivi sereno
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Pensavo ad un dualbios oc ma se serve per le ventole sono a posto.

Grazie ad entrambi.

Thunder-74
30-07-2021, 10:07
Dal vivo è minuscola e con il cacciavite piatto è un'attimo segarla. Il bp originale è in solaio con la scatola dentro un contenitore contro la polvere.



Pensavo ad un dualbios oc ma se serve per le ventole sono a posto.

Grazie ad entrambi.

lo è sulla Kingpin e sulla HOF della Galax, dove il terzo Bios è per N2O con PL più alto e penso anche il voltaggio sbloccato. Su tutte le altre VGA Custom più commerciali, solo profilo ventola diverso e fan stop ;)

TigerTank
30-07-2021, 13:41
La posizione cambia poco se ora è a liquido, dato che la differenza dei due bios risiede solo nel fan stop sotto i 50 gradi o giù di li . Vivi sereno


Confermo, verificato con la mia e anche da ricerca sul forum evga.
Tra i 2 bios cambia solo il profilo ventola integrato.
Io con la mia ho il bios "OC" ma tengo in ogni caso una curva personalizzata in AB con l'idle al 30% fino ai 40°C.

mikael84
30-07-2021, 14:49
Ciao Mikael,
Io su Time Spy ad esempio, in downvolt, alzando le RAM anche fino a +500, i risultati sono quasi identici. Ho tenuto di conseguenza la RAM a stock (che poi in 4k non so quanto valga la pena aumentarla, ma forse sbaglierò...).

Intanto comunque la nuova configurazione è arrivata, manca la RAM, spero di non mangiarmi le mani avendo preso un 5800x con i nuovi Intel in uscita (ero ingolosito dalle ddr5 ma probabilmente all'uscita costeranno un botto e non saranno nemmeno velocissime)

Ecco, hai fatto tutto te. Ram a stock quindi va benissimo.:)

Alekos Panagulis
30-07-2021, 17:53
Oggi mi è arrivata una 3080ti Suprim X. Ho fatto giusto due bench di confronto con la 3080, con questi risultati:

unigine
3080 14927
3080ti 17164

days gone (scena fissa)
3080 77
3080ti 86

Metro Exodus EE (scena fissa tutto max no dlss no vrs)
3080 41
3080ti 60


Sinceramente lo scarto in Metro mi sembra un po' eccessivo (+44%!), ma forse è dovuto alle maggiori performance in rt rispetto a raster?

Kostanz77
30-07-2021, 18:03
io con la MSI Gaming X 3080Ti
https://imgur.com/a/2AJpnNy

Che temperature hai su core e memorie e quanto ti consuma?

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
30-07-2021, 18:07
Qualcuno mi darebbe una mano a fare undervolt della scheda, grazie.


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
30-07-2021, 18:43
Qualcuno mi darebbe una mano a fare undervolt della scheda, grazie.


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Apri MSI afterburner.
Fai CTRL+F e ti si apre la curva.
Tenendo premuto SHIFT clicca su uno dei valori più alti della curva e abbassa tutta la curva fino ad un pelo sotto al valore di frequenza di riferimento che vorresti impostare(se inferiore ai valori massimi della curva predefinita). Ad esempio vuoi provare un 1980MHz@0.950V porta la curva un pelo sotto a tale valore.
Vai al voltaggio di riferimento che vuoi impostare (es. 0.950V) e alza il valore di frequenza corrispondente a quello desiderato (es. 1980MHz.)
In afterburner da l'OK e salva il profilo.
Dovresti vedere una semiretta dopo il punto impostato.

http://i.imgur.com/oi2fHTrl.jpg (https://imgur.com/oi2fHTr)

Thunder-74
30-07-2021, 19:26
Oggi mi è arrivata una 3080ti Suprim X. Ho fatto giusto due bench di confronto con la 3080, con questi risultati:

unigine
3080 14927
3080ti 17164

days gone (scena fissa)
3080 77
3080ti 86

Metro Exodus EE (scena fissa tutto max no dlss no vrs)
3080 41
3080ti 60


Sinceramente lo scarto in Metro mi sembra un po' eccessivo (+44%!), ma forse è dovuto alle maggiori performance in rt rispetto a raster?


44x100 è troppa differenza. Ok che in RT sale come prestazioni, ma dovesti stare nell ordine del 10-12x100. Possible che le condizioni non siano le medesime in fatto di setting?

Bench su metro da TpUP solo RT senza DLSS in 4K

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210730/39665c73c6696b894ec124358e6da06a.jpg



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
30-07-2021, 20:16
44x100 è troppa differenza. Ok che in RT sale come prestazioni, ma dovesti stare nell ordine del 10-12x100. Possible che le condizioni non siano le medesime in fatto di setting?

Bench su metro da TpUP solo RT senza DLSS in 4K

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210730/39665c73c6696b894ec124358e6da06a.jpg



Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSi in effetti è strano. Devo provare a rimettere la 3080 e rifare il test.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

wulff73
31-07-2021, 11:41
Che versione di libreria DLSS usa F1 2001? Ci sono un po' troppe scie per i miei gusti...


https://i.imgur.com/EZcmJTs.png


Video:

https://youtu.be/Pozp7UA7fbY

TigerTank
31-07-2021, 12:56
Lo puoi scoprire in un attimo.
Basta che cerchi "nvngx_dlss" nelle cartelle del gioco, tasto destro sul file, Proprietà, Dettagli e vedi la versione :)

spelli
31-07-2021, 14:20
Che versione di libreria DLSS usa F1 2001? Ci sono un po' troppe scie per i miei gusti...


https://i.imgur.com/EZcmJTs.png


Video:

https://youtu.be/Pozp7UA7fbY

2.2.9 se non sbaglio
Aggiornando alla 2.2.11 spariscono, testato ieri sera

wulff73
31-07-2021, 17:24
2.2.9 se non sbaglio
Aggiornando alla 2.2.11 spariscono, testato ieri sera

Grazie del consiglio. Testato pure io e spariscono al 95%. ;)

ROBHANAMICI
01-08-2021, 09:43
Sembra un Diablo in versione cyberpunk :D
Comunque imho non proprio il top come genere di rappresentanza per il DLSS "Ultra Quality". Meglio attendere qualche FPS/TPS :)

Piuttosto...qualcuno ha già preso e provato Chernobylite?




Ma è carino questo Chernobylite?, Stavo vedendo alcuni gameplay e a parte il lato grafico (che non è neanche tutto questo granché) non mi sta facendo proprio impazzire. Consigli di prenderlo? A domani mi arriva la nuova bambina (asus tuf 3080ti oc edition :sofico: :sofico:) perchè la zotac in questo periodo sta facendo un pò di bizze

TigerTank
01-08-2021, 10:05
Ma è carino questo Chernobylite?, Stavo vedendo alcuni gameplay e a parte il lato grafico (che non è neanche tutto questo granché) non mi sta facendo proprio impazzire. Consigli di prenderlo? A domani mi arriva la nuova bambina (asus tuf 3080ti oc edition :sofico: :sofico:) perchè la zotac in questo periodo sta facendo un pò di bizze

Io alla fine anche se amo il contesto che lo accomuna agli Stalker, aspetto che venga patchato/fixato a dovere e che cali di prezzo verso i 10€ :D
Tanto ho una marea di giochi in arretrato.
Da qualche video che ho visto sembra che abbia anche una certa componente "gestionale" (risorse e produzione oggetti/armi), cosa che di solito non mi fa impazzire. Ma in teoria sarebbe anche un "GDR".
Su Steam comunque è classificato come "il più venduto" negli ultimi giorni e le valutazioni tendono di maggioranza al positivo.

Micropoint_ITA
01-08-2021, 10:20
Ecco, hai fatto tutto te. Ram a stock quindi va benissimo.:)

Ottimo grazie.

Intanto ...
https://ibb.co/hBW25B8
Manca solo la G.Skill che mi è stata consegnata sabato mattina, per fortuna.

TigerTank
01-08-2021, 10:25
Ottimo grazie.

Intanto ...
https://ibb.co/hBW25B8
Manca solo la G.Skill che mi è stata consegnata sabato mattina, per fortuna.

Meno male!
Bello l'omino dei marshmallow :sofico:

Micropoint_ITA
01-08-2021, 10:29
Meno male!
Bello l'omino dei marshmallow :sofico:

È il mio portafortuna datato 1984 ☺️

keyvan
01-08-2021, 11:29
Ragazzi una domanda a proposito di rgb, sul mio pc in firma sto usando il software icue con comander pro che controlla le ventole ma non illuminazione, e programma armoury crate dell'asus per illuminazione rgb della scheda video che non mantiene mai all'avvio di windows il settaggio che ho scelto, che devo fare?
Un altra domanda le luci alla lunga possono farsi sentire sulla scheda e danneggiarlo? vanno tenute spente ?

Dattofree
01-08-2021, 12:13
Ragazzi una domanda a proposito di rgb, sul mio pc in firma sto usando il software icue con comander pro che controlla le ventole ma non illuminazione, e programma armoury crate dell'asus per illuminazione rgb della scheda video che non mantiene mai all'avvio di windows il settaggio che ho scelto, che devo fare?
Un altra domanda le luci alla lunga possono farsi sentire sulla scheda e danneggiarlo? vanno tenute spente ?

Esiste il pericolo di una sorta di fotosintesi clorofilliana ma solo i modelli che hanno il logo della foglia verde. :D

ROBHANAMICI
01-08-2021, 12:32
Io alla fine anche se amo il contesto che lo accomuna agli Stalker, aspetto che venga patchato/fixato a dovere e che cali di prezzo verso i 10€ :D
Tanto ho una marea di giochi in arretrato.
Da qualche video che ho visto sembra che abbia anche una certa componente "gestionale" (risorse e produzione oggetti/armi), cosa che di solito non mi fa impazzire. Ma in teoria sarebbe anche un "GDR".
Su Steam comunque è classificato come "il più venduto" negli ultimi giorni e le valutazioni tendono di maggioranza al positivo.



Uhm ok grazie gli do una possibilità :D

Thunder-74
01-08-2021, 12:39
Uhm ok grazie gli do una possibilità :D

facci sapere se merita

keyvan
01-08-2021, 13:08
Esiste il pericolo di una sorta di fotosintesi clorofilliana ma solo i modelli che hanno il logo della foglia verde. :D

Simpatica risposta :D ma a parte gli scherzi, comunque sono dei led che assorbono corrente e quel continuo accendersi e spegnersi mi domandavo.

TigerTank
01-08-2021, 13:16
Uhm ok grazie gli do una possibilità :D

facci sapere se merita

Con una 3080 e un 10700F in 4K sembra viaggiare dai 7X fps a salire con DLSS 2.2
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=FtNnyzWE8Rs).

Io l'ho giusto "guardicchiato" saltando a intermittenza sulla barra per non rovinarmi il gameplay da "già visto in un video".

Simpatica risposta :D ma a parte gli scherzi, comunque sono dei led che assorbono corrente e quel continuo accendersi e spegnersi mi domandavo.
Dovrebbero consumare pochissimo, al massimo verifica con gpu-z o simili se ti cambia qualcosa a livello di W tra acceso e spento. O al massimo spegnili comunque :)
O magari compra una delle staffe argb tipo su amazon...così tieni spenta la vga e hai le lucine di quella :D

fraussantin
01-08-2021, 13:33
Un altra domanda le luci alla lunga possono farsi sentire sulla scheda e danneggiarlo? vanno tenute spente ?

Le luci a led , specialmente quelle sulle GPU hanno consumi trascurabili . L'unica cosa che può succedere nel lungo termine è che possono perdere brillantezza o vabbè "bruciarsi" . Ma sui led integrati in dispositivi di pregio non ho mai notato niente del genere. Di solito le cineserie che mettono in certe ventole o nelle.strisce.


PS alcune tastiere economiche di marca dopo qualche anno le ho notate più fioche ( tipo la vecchia k40)

ROBHANAMICI
01-08-2021, 14:45
facci sapere se merita



Ok, attendo la asus e poi la metto subito sotto torchio con questo giochillo ;)

Kostanz77
01-08-2021, 15:31
A domani mi arriva la nuova bambina (asus tuf 3080ti oc edition :sofico: :sofico:) perchè la zotac in questo periodo sta facendo un pò di bizze

Ogni scusa è buona per l'upgrade😂😜


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Micropoint_ITA
01-08-2021, 17:06
Scusate una domanda, qualcuno che spesso traffica con le schede video, i PIN che vanno sul connettore PCIe, quanto sono delicati secondo voi? Io mi sono trovato spesso, vuoi per test, a montare e smontare sulla mia configurazione, ho notato ora che dopo l'ultimo volta che ho rimontato la scheda ha più "gioco" ma non so se dipende dal connettore.

Comunque faccio riferimento alla mia configurazione pc precedente, su scheda madre MSI

ROBHANAMICI
01-08-2021, 17:10
Ogni scusa è buona per l'upgrade😂😜


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro




:sofico: :sofico: , ottimo upgrade direi in questo senso :p

demonangel
01-08-2021, 18:19
Dato la presenza del controller errori sulle Vram della 3080, ho fatto una ripetizione di Port Royal modificando unicamente il valore della frequenza delle Vram.

La gpu l'ho lasciata col suo Undervolt a 0.95v

Vram Punti
+0 11524
+100 11544
+200 11545
+300 11570
+400 11638
+500 11676
+600 11640
+700 11655
+800 11728
+900 11701
+1000 11579

A +1000 c'è stato il crollo sul punteggio.

Il +800 sembra il più performante, il +500 direi il più equilibrato.

mikael84
01-08-2021, 18:41
Dato la presenza del controller errori sulle Vram della 3080, ho fatto una ripetizione di Port Royal modificando unicamente il valore della frequenza delle Vram.

La gpu l'ho lasciata col suo Undervolt a 0.95v

Vram Punti
+0 11524
+100 11544
+200 11545
+300 11570
+400 11638
+500 11676
+600 11640
+700 11655
+800 11728
+900 11701
+1000 11579

A +1000 c'è stato il crollo sul punteggio.


Il +800 sembra il più performante, il +500 direi il più equilibrato.

Bel test, però devi valutare te.
Il port royal sono 216 punti a frame
Dovresti aver fatto circa 53,3 o siamo li.
A +500 54.
Guadagno 0,7fps circa, 1,3%.

amon.akira
01-08-2021, 19:25
Dato la presenza del controller errori sulle Vram della 3080, ho fatto una ripetizione di Port Royal modificando unicamente il valore della frequenza delle Vram.

La gpu l'ho lasciata col suo Undervolt a 0.95v

Vram Punti
+0 11524
+100 11544
+200 11545
+300 11570
+400 11638
+500 11676
+600 11640
+700 11655
+800 11728
+900 11701
+1000 11579

A +1000 c'è stato il crollo sul punteggio.

Il +800 sembra il più performante, il +500 direi il più equilibrato.

a me crolla mi pare dopo i +750

cmq la tengo a +500 mi piace numero pari 20gbps e 800gb/s ^^'

Lucageo
01-08-2021, 19:49
:sofico: :sofico: , ottimo upgrade direi in questo senso :p

Che scheda Zotac avevi prima? E quali sarebbero le bizze che sta facendo ?

ROBHANAMICI
01-08-2021, 21:20
la classica zotac trinity 3090. Ancora la possiedo, l'ho messa in vendita. Problemi più che altro legati alle temperature infernali in questo periodo (ci sta è una 3090 e per di più non delle migliori, anzi) e all'overclock principalmente. Prendendo la tuf 3080ti, suppongo che spingendola un pò con l'oc potrò raggiungere benissimo le prestazioni di questa zotac e anche superarla a mio avviso.

TigerTank
01-08-2021, 21:25
la classica zotac trinity 3090. Problemi più che altro legati alle temperature infernali in questo periodo (ci sta è una 3090 e per di più non delle migliori, anzi) e all'overclock principalmente. Prendendo la tuf 3080ti, suppongo che spingendola un pò con l'oc potrò raggiungere benissimo le prestazioni di questa zotac e anche superarla a mio avviso.

Il top dello sfruttamento di queste schede ad aria non è l'overclock ma l'undervolt. Con la 3080Ti TUF e delle temperature ambientali "da inferno" probabilmente avrai la stessa identica situazione.
Secondo me ti bastava provare a settare la 3090 in undervolt prima di cambiarla direttamente :)

ROBHANAMICI
01-08-2021, 21:29
L'ho settata in undervolt ma in questo periodo non mi sta dando grandi soddisfazioni e poi onestamente dei 24 gb di ram gddrx6 non me ne faccio alcunchè per i miei utilizzi.


Spero di no francamente per le temperature ovvero di non toccare e superare gli 80°c, cosa che la mia zotac faceva abbastanza agevolmente (con ventole al 90% di utilizzo), e poi parliamo sempre di una 3090 vs 3080ti, spero che un minimo di differenza ci sia.

Kostanz77
01-08-2021, 21:39
L'ho settata in undervolt ma in questo periodo non mi sta dando grandi soddisfazioni e poi onestamente dei 24 gb di ram gddrx6 non me ne faccio alcunchè per i miei utilizzi.


Spero di no francamente per le temperature ovvero di non toccare e superare gli 80°c, cosa che la mia zotac faceva abbastanza agevolmente (con ventole al 90% di utilizzo), e poi parliamo sempre di una 3090 vs 3080ti, spero che un minimo di differenza ci sia.


guarda io con la MSI TRIO non supero i 67-68 C° con 375W di consumo.......vedrai che con la TUF avrai più o meno le stesse temperature


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

ROBHANAMICI
01-08-2021, 22:28
Ottimo ;)

TigerTank
02-08-2021, 08:30
L'ho settata in undervolt ma in questo periodo non mi sta dando grandi soddisfazioni e poi onestamente dei 24 gb di ram gddrx6 non me ne faccio alcunchè per i miei utilizzi.


Spero di no francamente per le temperature ovvero di non toccare e superare gli 80°c, cosa che la mia zotac faceva abbastanza agevolmente (con ventole al 90% di utilizzo), e poi parliamo sempre di una 3090 vs 3080ti, spero che un minimo di differenza ci sia.

Beh quello si sapeva fin da settembre 2020 :sofico:

Sì di sicuro credo che la TUF abbia un dissipatore migliore però energicamente parlando siamo lì perchè salvo bios successivi e aggiornati, la zotac 3090 in questione è cappata a 350W(385W la trinity OC), una miseria per una 3090... mentre la 3080Ti TUF mi pare sia da 375W. Entrambe 2x8pin.

Credo che la differenza principale sia che non avrai più le vram-fornelletto sul retro :)

ROBHANAMICI
02-08-2021, 09:49
Lo so ma a fine dicembre 2020, come potrai ben capire, la disponibilità di queste schede era poca, per cui mi sono dovuto fiondare su questa zotac presa alla modica cifra di 1750 euro. Si e sempre ed è risaputo che le 3090 non sono schede da gaming e visto che adesso sono uscite queste 3080ti che, spingendole un pochino, arrivano alle prestazioni di una 3090 se non addirittura superarle, perchè non approfittarne? Per quanto mi riguarda, imho lo considero un upgrade, per il migliore sistema di dissipazione, per le minori temperature che molto probabilmente avrò per i miei utilizzi (gaming in ultrawide) e con la possibilità di superare le prestazioni della zotac 3090.


Ah scusami, ma tu non lo sapevi, le avevo flashato sopra, a gennaio, il bios della galax a 390w :D





Credo che la differenza principale sia che non avrai più le vram-fornelletto sul retro :)



Dici poco :asd: :sofico:

FrancoBit
02-08-2021, 09:55
Ragazzi un consiglio. Giocando mi trovo benissimo, ma facendo un 3dmark ho ottenuto un risultato secondo me un po' chiavica. Ho da poco la 3080 OC Gaming, quindi devo ancora "prendere le misure".

https://www.3dmark.com/spy/21736943

Il settaggio in MSI afterburner è:
gpu + 90
mem +500
power limit "non si schioda dal 100%"

Ora, non ho particolari velleità a riguardo, però un Graphic score di 15900 è basso.
Di seguito un altro risultato di uno stesso modello di scheda video:

https://www.3dmark.com/spy/14461044

NON ho toccato voltaggi e non ho fatto undervolt, la scheda è fresca quindi non mi sono preoccupato di questo. Avete qualche consiglio? Tolgo l'OC alla ram a fronte di un ulteriore incremento alla GPU?

Grazie

ROBHANAMICI
02-08-2021, 09:57
3080 che modello? Non si capisce. ah Gigabyte scusa. L'hai liquidata?

FrancoBit
02-08-2021, 10:00
3080 che modello? Non si capisce. ah Gigabyte scusa. L'hai liquidata?
Si Gigabyte 3080 Gaming OC, liquidata, temperatura massima gpu fino ad ora 46 gradi, memorie sui 55, hotspot mi sembra di ricordare sui 65.

Ho il timore che ci sia qualcosa col powerlimit ch non va oltre 100%, però altri con lo stesso modello non hanno sto problema. Boh

TigerTank
02-08-2021, 10:05
Lo so ma a fine dicembre 2020, come potrai ben capire, la disponibilità di queste schede era poca, per cui mi sono dovuto fiondare su questa zotac presa alla modica cifra di 1750 euro. Si e sempre ed è risaputo che le 3090 non sono schede da gaming e visto che adesso sono uscite queste 3080ti che, spingendole un pochino, arrivano alle prestazioni di una 3090 se non addirittura superarle, perchè non approfittarne? Per quanto mi riguarda, imho lo considero un upgrade, per il migliore sistema di dissipazione, per le minori temperature che molto probabilmente avrò per i miei utilizzi (gaming in ultrawide) e con la possibilità di superare le prestazioni della zotac 3090.


Ah scusami, ma tu non lo sapevi, le avevo flashato sopra, a gennaio, il bios della galax a 390w :D


Ah ecco perchè scaldicchiava di più :D

Poi ci farai sapere! :)
Comunque sì...ad aria l'undervolt è un toccasana...io la mia la sto usando praticamente alle stesse frequenze di default (1980MHz) ma praticamente con uno 0,1V in meno e la differenza in temp e rumorosità si vede/sente. Di default arriva ai 400W ma con l'undervolt diventa addirittura sovrabbondante e ho lasciato perdere l'utilizzo del bios da 450W(definito inutile da altri che lo hanno già provato con la stessa scheda).

Poi chiaro che con queste schede avere una tamb di 25°C fa una bella differenza rispetto a 32-33 o più...io oggi sto a 23°C.

ROBHANAMICI
02-08-2021, 10:06
Si Gigabyte 3080 Gaming OC, liquidata, temperatura massima gpu fino ad ora 46 gradi, memorie sui 55, hotspot mi sembra di ricordare sui 65.

Ho il timore che ci sia qualcosa col powerlimit ch non va oltre 100%, però altri con lo stesso modello non hanno sto problema. Boh


Si è molto strano in effetti anche perchè appunto l'hai liquidata, hai temp inferiori rispetto al tizio del bench di comparativa ed hai dei tagli di frequenza quasi nulli. Potresti provare con l'undervolt in alternativa, ctrl+f per impostare la curva da settare. Cioè fammi capire non ti sblocca il powerlimit?




Ah ecco perchè scaldicchiava di più :D

Poi ci farai sapere! :)
Comunque sì...ad aria l'undervolt è un toccasana...io la mia la sto usando praticamente alle stesse frequenze di default (1980MHz) ma praticamente con uno 0,1V in meno e la differenza in temp e rumorosità si vede/sente. Di default arriva ai 400W ma con l'undervolt diventa addirittura sovrabbondante e ho lasciato perdere l'utilizzo del bios da 450W(definito inutile da altri che lo hanno già provato con la stessa scheda).

Poi chiaro che con queste schede avere una tamb di 25°C fa una bella differenza rispetto a 32-33 o più...io oggi sto a 23°C.



Anche qua a Roma si è un pò rinfrescata l'aria, stiamo sui 28°c proprio adesso :D, quindi consigli di applicare l'undervolt anche se si tratta di una asus tuf? Quindi tu in pratica come settaggi adesso come stai, a 1980 mhz e 0,900v?





https://www.guru3d.com/news-story/samsung-foundrythe-manufacturer-of-the-rtx-3000-gpusannounced-a-price-increase.html , approfittatene in questo periodo a comprare schede ragazzi ;)

FrancoBit
02-08-2021, 10:29
Si è molto strano in effetti anche perchè appunto l'hai liquidata, hai temp inferiori rispetto al tizio del bench di comparativa ed hai dei tagli di frequenza quasi nulli. Potresti provare con l'undervolt in alternativa, ctrl+f per impostare la curva da settare. Cioè fammi capire non ti sblocca il powerlimit?



Il powerlimit non va oltre il 100%, ma questo l'ho verificato in rete, è cosi per tutte le Gaming OC, in sostanza ha 370w di limite e bon, salvo cambi di bios (che non faccio). Stasera comunque riprovo a smanettare un po', eventualmente UV.
MAgari ho esagerato con l'oc GPU o Vram chissà...
Ad esempio vedo che la freq media delle ram è inferiore a quella impostata 1.223 vs 1.250. Questo mi fa sospettare del powerlimit, di solito i tagli sono sulla gpu non la vram

ROBHANAMICI
02-08-2021, 10:34
Il powerlimit non va oltre il 100%, ma questo l'ho verificato in rete, è cosi per tutte le Gaming OC, in sostanza ha 370w di limite e bon, salvo cambi di bios (che non faccio).



Ah non lo sapevo, chiedo venia :D

Vash88
02-08-2021, 10:38
Ragazzi un consiglio. Giocando mi trovo benissimo, ma facendo un 3dmark ho ottenuto un risultato secondo me un po' chiavica. Ho da poco la 3080 OC Gaming, quindi devo ancora "prendere le misure".

https://www.3dmark.com/spy/21736943

Il settaggio in MSI afterburner è:
gpu + 90
mem +500
power limit "non si schioda dal 100%"

Ora, non ho particolari velleità a riguardo, però un Graphic score di 15900 è basso.
Di seguito un altro risultato di uno stesso modello di scheda video:

https://www.3dmark.com/spy/14461044

NON ho toccato voltaggi e non ho fatto undervolt, la scheda è fresca quindi non mi sono preoccupato di questo. Avete qualche consiglio? Tolgo l'OC alla ram a fronte di un ulteriore incremento alla GPU?

Grazie

Devi controllare di non essere cappato di power limit, a default lo sei praticamente sempre.
Quindi la prima cosa da fare è undervolt. Inoltre rimuovi l'overclock con offset dal core e imposta un parametro Volt/frequenza fisso tipo: 0.925/1920mhz. Con il liquido e 370W dovresti star largo ma monitora tutti i paramtetri per essere certo. Questi sono settaggi da 310/320W

FrancoBit
02-08-2021, 10:43
Devi controllare di non essere cappato di power limit, a default lo sei praticamente sempre.
Quindi la prima cosa da fare è undervolt. Inoltre rimuovi l'overclock con offset dal core e imposta un parametro Volt/frequenza fisso tipo: 0.925/1920mhz.

Ok stasera provo a smanettare un po' thanxx.

Vash88
02-08-2021, 10:46
Non credo che quella scheda regga a default 370W. Sono numeri da FE con lo slider al 120%

FrancoBit
02-08-2021, 10:50
Non credo che quella scheda regga a default 370W. Sono numeri da FE con lo slider al 120%

Penso arrivi sui 350, max 360. Sto guardando un po' in rete altri possessori dello stesso modello, effettivamente hai ragione, anche a stock picchia sul power limit. Ho visto parecchi che hanno undervoltato e overcloccato e la scheda si comporta meglio. Stasera mi ci metto, devo approcciare a sto benedetto UV e via. Grazie mille

Thunder-74
02-08-2021, 10:58
Il powerlimit non va oltre il 100%, ma questo l'ho verificato in rete, è cosi per tutte le Gaming OC, in sostanza ha 370w di limite e bon, salvo cambi di bios (che non faccio). Stasera comunque riprovo a smanettare un po', eventualmente UV.
MAgari ho esagerato con l'oc GPU o Vram chissà...
Ad esempio vedo che la freq media delle ram è inferiore a quella impostata 1.223 vs 1.250. Questo mi fa sospettare del powerlimit, di solito i tagli sono sulla gpu non la vram

anche con un PL da 370W, il punteggio che fai è troppo basso.. senza oc dovresti stare poco meno di 18000 punti di graphics score.

Per scrupolo prova a vedere se hai programmi in BG aperti che vanno ad occupare la GPU e utilizza DDU per disinstallare i drivers e fare una installazione pulita. Ho letto di casi con cali di prestazioni e ripristino delle stesse, grazie a tale accortezza.

A conferma di quanto dico è anche la tua freq. media di 1.946 MHz... con questa freq. devi stare sui 18k ;)

dinamite2
02-08-2021, 11:06
Ma davvero il passaggio da rtx3090 a rtx3080 ti lo considerate un upgrade? :mbe:
In overclock la 3080ti potrebbe anche superare la 3090, ma a sua volta overcloccando la 3090, quest’ultima risulterebbe piu prestante…

FrancoBit
02-08-2021, 11:07
anche con un PL da 370W, il punteggio che fai è troppo basso.. senza oc dovresti stare poco meno di 18000 punti di graphics score.

Per scrupolo prova a vedere se hai programmi in BG aperti che vanno ad occupare la GPU e utilizza DDU per disinstallare i drivers e fare una installazione pulita. Ho letto di casi con cali di prestazioni e ripristino delle stesse, grazie a tale accortezza.

A conferma di quanto dico è anche la tua freq. media di 1.946 MHz... con questa freq. devi stare sui 18k ;)

Sisi stasera mi ci metto e verifico un po' tutto, alla peggio potrei anche rifare la macchina nel weekend visto che inizio le ferie estive, grazie

ROBHANAMICI
02-08-2021, 11:09
Ma davvero il passaggio da rtx3090 a rtx3080 ti lo considerate un upgrade? :mbe:
In overclock la 3080ti potrebbe anche superare la 3090, ma a sua volta overcloccando la 3090, quest’ultima risulterebbe piu prestante…




na, la zotac proprio no

TigerTank
02-08-2021, 11:11
Ragazzi un consiglio. Giocando mi trovo benissimo, ma facendo un 3dmark ho ottenuto un risultato secondo me un po' chiavica. Ho da poco la 3080 OC Gaming, quindi devo ancora "prendere le misure".

https://www.3dmark.com/spy/21736943

Il settaggio in MSI afterburner è:
gpu + 90
mem +500
power limit "non si schioda dal 100%"

Ora, non ho particolari velleità a riguardo, però un Graphic score di 15900 è basso.
Di seguito un altro risultato di uno stesso modello di scheda video:

https://www.3dmark.com/spy/14461044

NON ho toccato voltaggi e non ho fatto undervolt, la scheda è fresca quindi non mi sono preoccupato di questo. Avete qualche consiglio? Tolgo l'OC alla ram a fronte di un ulteriore incremento alla GPU?

Grazie

Ti sei ricordato di disattivare il gsync? :D
E sempre consigliabile impostare i drivers in automatico(prima opzione sotto al logo rotante nvidia).


Anche qua a Roma si è un pò rinfrescata l'aria, stiamo sui 28°c proprio adesso :D, quindi consigli di applicare l'undervolt anche se si tratta di una asus tuf? Quindi tu in pratica come settaggi adesso come stai, a 1980 mhz e 0,900v?


Io ho salvato 4 profili intercambiabili da tasti rapidi in AB.
Default, 1920@0,9V, 1980@0,95V e 2050@1V.
ma al momento sto usando principalmente il terzo.

Sì considerato che la mia è una FTW3 Ultra...ti consiglierei di provare anche con una TUF. Poi ovviamente ti regolerai man mano che la usi :)

In pratica se la tieni ad aria devi studiare tu la cosa ma con il voltaggio default la scheda scalda parecchio e di conseguenza taglia di più su base temp.
Se in gaming tiene X frequenza a meno voltaggio...meglio direi, a livello di PL, consumi, calore e ventolame.

ROBHANAMICI
02-08-2021, 11:19
Va bene grazie mille, appena mi arriva questa benedetta scheda (i corrieri di sda si fanno attendere :rolleyes: :rolleyes: ) provo qualche settaggio in UV.

amon.akira
02-08-2021, 12:04
Ragazzi un consiglio. Giocando mi trovo benissimo, ma facendo un 3dmark ho ottenuto un risultato secondo me un po' chiavica.

troppo chiavica...o eri con cap fps o gsync enabled...

Giffo74
02-08-2021, 12:07
Ciao a tutti,
Sarei in procinto di comprare una 3080 oppure 3080 ti, ma non so proprio quale. Ce ne è qualcuna da evitare lato performance e/o affidabilità?
Grazie

Dattofree
02-08-2021, 12:10
Ciao a tutti,
Sarei in procinto di comprare una 3080 oppure 3080 ti, ma non so proprio quale. Ce ne è qualcuna da evitare lato performance e/o affidabilità?
Grazie

Ti basta puntare ad una Strix, Aorus o se non le trovi una Suprim.
P.S. Ricorda che le top necessitano di 3 linee pciex.

ROBHANAMICI
02-08-2021, 12:48
Arrivata!!!!


https://i.postimg.cc/K4K0rdHZ/20210802-123835.jpg (https://postimg.cc/K4K0rdHZ) https://i.postimg.cc/B8Qg8yFf/20210802-134411.jpg (https://postimg.cc/B8Qg8yFf)





Ti sei ricordato di disattivare il gsync? :D
E sempre consigliabile impostare i drivers in automatico(prima opzione sotto al logo rotante nvidia).



Io ho salvato 4 profili intercambiabili da tasti rapidi in AB.
Default, 1920@0,9V, 1980@0,95V e 2050@1V.
ma al momento sto usando principalmente il terzo.

Sì considerato che la mia è una FTW3 Ultra...ti consiglierei di provare anche con una TUF. Poi ovviamente ti regolerai man mano che la usi :)

In pratica se la tieni ad aria devi studiare tu la cosa ma con il voltaggio default la scheda scalda parecchio e di conseguenza taglia di più su base temp.
Se in gaming tiene X frequenza a meno voltaggio...meglio direi, a livello di PL, consumi, calore e ventolame.



Mi potresti far vedere la tua curva del 3° profilo per cortesia? Scusami eh, grazie mille :)




Ti basta puntare ad una Strix, Aorus o se non le trovi una Suprim.
P.S. Ricorda che le top necessitano di 3 linee pciex.



Se no c'e' la tuf ;)

ROBHANAMICI
02-08-2021, 12:51
doppio post --- edit

FrancoBit
02-08-2021, 13:11
troppo chiavica...o eri con cap fps o gsync enabled...

Eh chiavica si.
Ho fatto un breve test in pausa pranzo. Ho resettato le specifiche drivers Nvidia e tolto gsync.

Gpu + 90
Vram +500
Risultato 16.600
Max Power 346w
https://www.3dmark.com/spy/21892575

Poi ho iniziato con la curva, ma stasera con calma la applico meglio e testo meglio, comunque:
Voltaggio 0.930
Frequenza 1950
Risultato 16.300 (ha tenuto fisso 1935 durante tutto il test grafica).
Max Power non so perchè x fretta non ho resettato i parametri Hwinfo.
https://www.3dmark.com/spy/21893131

Diciamo che ho capito che non sarà un siluro, però considerando il settaggio .930v e 1950mhz, se riesco a tarare meglio dovrei riuscire aincrementare almeno fino ai 17.000? Parlo esclusivamente di Graphic Score, sono aperto a suggerimenti grazie.
PS ho comunque il sospetto che mi convenga da subito fare una pulizia drivers con DDU e vedere se c'è qualche intoppo.

amon.akira
02-08-2021, 13:31
Eh chiavica si.
Ho fatto un breve test in pausa pranzo. Ho resettato le specifiche drivers Nvidia e tolto gsync.

Gpu + 90
Vram +500
Risultato 16.600
Max Power 346w
https://www.3dmark.com/spy/21892575

Poi ho iniziato con la curva, ma stasera con calma la applico meglio e testo meglio, comunque:
Voltaggio 0.930
Frequenza 1950
Risultato 16.300 (ha tenuto fisso 1935 durante tutto il test grafica).
Max Power non so perchè x fretta non ho resettato i parametri Hwinfo.
https://www.3dmark.com/spy/21893131

Diciamo che ho capito che non sarà un siluro, però considerando il settaggio .930v e 1950mhz, se riesco a tarare meglio dovrei riuscire aincrementare almeno fino ai 17.000? Parlo esclusivamente di Graphic Score, sono aperto a suggerimenti grazie

no ma ce qualcosa che ti sfugge...li mi dice che hai la media clock 1935 stabile e con quel clock devi fare 18mila o 17800. se era un problema di pl ti avrebbe tagliato. c'è qualcosa che non va ma se nn hai cap fps non saprei che dirti.

qui sto a 1950 solo 15mhz in piu e +500mem (https://www.3dmark.com/compare/spy/21202977/spy/21893131#)

ps. si ti conviene pulire con ddu e rimettere i drivers

FrancoBit
02-08-2021, 13:38
no ma ce qualcosa che ti sfugge...li mi dice che hai la media clock 1935 stabile e con quel clock devi fare 18mila o 17800. se era un problema di pl ti avrebbe tagliato. c'è qualcosa che non va ma se nn hai cap fps non saprei che dirti.

qui sto a 1950 solo 15mhz in piu e +500mem (https://www.3dmark.com/compare/spy/21202977/spy/21893131#)

ps. si ti conviene pulire con ddu e rimettere i drivers

Si infatti, prima cosa che faccio stasera è una bella pulizia con DDU, qualcosa non quaglia.
Ho un riser.... però mi sembra strano....

amon.akira
02-08-2021, 13:40
Si infatti, prima cosa che faccio stasera è una bella pulizia con DDU, qualcosa non quaglia.
Ho un riser.... però mi sembra strano....

sarà la seconda cosa da provare allora ^^'

TigerTank
02-08-2021, 13:46
Ciao a tutti,
Sarei in procinto di comprare una 3080 oppure 3080 ti, ma non so proprio quale. Ce ne è qualcuna da evitare lato performance e/o affidabilità?
Grazie

Intanto che cerchi, mettiti in notifica sul sito evga per le 3080 e 3080Ti di tuo interesse. Sia mai che arrivi una mail per prenderla a prezzo di listino europeo :D
Sul forum evga ho visto che iniziano a girare anche le KL (LHR).
Per il resto direi quelle con dissipazione maggiorata al prezzo più contenuto possibile.

Da Caseking ho notato che è apparsa anche la 3080Ti FTW3 ibrida :D


@ROBHANAMICI: quella che imposta AB stesso dando l'OK dopo aver settato il punto di interesse.

http://i.imgur.com/KUVwPP8l.jpg (https://imgur.com/KUVwPP8)

ROBHANAMICI
02-08-2021, 13:54
Va bene grazie

Thunder-74
02-08-2021, 14:43
Si infatti, prima cosa che faccio stasera è una bella pulizia con DDU, qualcosa non quaglia.
Ho un riser.... però mi sembra strano....

non escluderei che possa essere anche il riser. Che marca e tipo è?

Io ho il LinkUP PCIe 4x, pagato 85 pippi, ma non ho perso un fps..

FrancoBit
02-08-2021, 15:03
non escluderei che possa essere anche il riser. Che marca e tipo è?

Io ho il LinkUP PCIe 4x, pagato 85 pippi, ma non ho perso un fps..

E' quello della Lian-Li pcie3.0, che mi va bene avendo una serie 10. Però, precedentmente ho ospitato una 3070ti, che ho successivamente montato su una macchina nuova, senza riser.

Questo era il mio risultato con riser sulla mia macchina (graphic 13.831):
https://www.3dmark.com/spy/21225075

Questo l'altro risultato sull'altro sistema senza riser (graphic 14.372):
https://www.3dmark.com/spy/21853915

Si c'è un po' di stacco, ma la nuova macchina oltre ad avere un 11700k ha pcie4.0, quindi penso che il riser non influisca abbastanza per giustificare uno scarto notevole come ho ora. Ad ogni modo stasera DDU subito... Sperem

Thunder-74
02-08-2021, 15:36
E' quello della Lian-Li pcie3.0, che mi va bene avendo una serie 10. Però, precedentmente ho ospitato una 3070ti, che ho successivamente montato su una macchina nuova, senza riser.

Questo era il mio risultato con riser sulla mia macchina (graphic 13.831):
https://www.3dmark.com/spy/21225075

Questo l'altro risultato sull'altro sistema senza riser (graphic 14.372):
https://www.3dmark.com/spy/21853915

Si c'è un po' di stacco, ma la nuova macchina oltre ad avere un 11700k ha pcie4.0, quindi penso che il riser non influisca abbastanza per giustificare uno scarto notevole come ho ora. Ad ogni modo stasera DDU subito... Sperem

un cavo riser può influire nell'orine del 2-3%, non del 11-12 come ho visto tra te e Amon. Sicuro che dopo che avrai pulito bene con DDU, recuperi

FrancoBit
02-08-2021, 15:40
un cavo riser può influire nell'orine del 2-3%, non del 11-12 come ho visto tra te e Amon. Sicuro che dopo che avrai pulito bene con DDU, recuperi

Si prima cosa che faccio, grazie

Giffo74
02-08-2021, 16:57
grazie delle risposte, mi sono dimenticato di scrivere che la terrei ad aria giusto il tempo di capire se funziona per poi liquidarla...
Schede tipo PNY o Palit sono valide? l'importante è che abbiano il terzo attacco pciex? giusto?

FrancoBit
02-08-2021, 17:59
un cavo riser può influire nell'orine del 2-3%, non del 11-12 come ho visto tra te e Amon. Sicuro che dopo che avrai pulito bene con DDU, recuperi

Fatto DDU, subito un Time Spy a stock, senza aver ancora installato Afterburner,
penso di aver risolto, graphics 17.419
https://www.3dmark.com/3dm/64439447?

Ora posso dedicarmi alle curve UV OC, grazie per i consigli, ho passato la giornata in ufficio con sto chiodo fisso :doh:

Prima curvetta impostata, piano piano si sale, ora 18.007
https://www.3dmark.com/3dm/64439877?

Grazie anch a AmonAkira, ora posso star sereno :-)

TigerTank
02-08-2021, 18:34
Ciao Franco...anch'io ho l'impressione che tra drivers o MSI Afterburner ci sia qualcosa che alla lunga si "intoppa"....

Mal che vada prova a fare un giro con i soli drivers appena installati e nient'altro.
Io ho messo il bios della mia mobo per la resizable bar, già che c'ero ho ripulito tutto da zero togliendo anche AB e PrecisionX e questa è la mia a default totale(compresa curva ventola gestita da bios "OC" vga), vdef e vram a default. Solo drivers e bench.
La mia parte da 1980-1965Mhz ma poi taglia anche fino ai 1935 causa temp da voltaggio che a default è troppo corposo (1,06-1,08V).

http://i.imgur.com/PF262nnl.jpg (https://imgur.com/PF262nn)

Prima di ripulire stava sui 17500.

FrancoBit
02-08-2021, 18:43
Ciao Franco...anch'io ho l'impressione che tra drivers o MSI Afterburner ci sia qualcosa che alla lunga si "intoppa"....

Mal che vada prova a fare un giro con i soli drivers appena installati e nient'altro.
Io ho messo il bios della mia mobo per la resizable bar, già che c'ero ho ripulito tutto da zero togliendo anche AB e PrecisionX e questa è la mia a default totale(compresa curva ventola gestita da bios "OC" vga), vdef e vram a default. Solo drivers e bench.
La mia parte da 1980-1965Mhz ma poi taglia anche fino ai 1935 causa temp da voltaggio che a default è troppo corposo (1,06-1,08V).

http://i.imgur.com/PF262nnl.jpg (https://imgur.com/PF262nn)

Prima di ripulire stava sui 17500.Ma sai che proprio ora maneggiando le curve son tornato ai 16k e qualcosa? Puzza molto sta cosa

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-08-2021, 18:53
Ma sai che proprio ora maneggiando le curve son tornato ai 16k e qualcosa? Puzza molto sta cosa


Ecco allora può essere che sia la beta di AB ad avere qualche problemino...
Prova come ho fatto io.

ROBHANAMICI
02-08-2021, 19:10
Anch'io sto ottenendo punteggi un pò bassini con la tuf e la beta di msi, mi sa che mi tocca fare pulizia anche a me. E' possibile che posso fare solo un 1860@0,950? Mi sembra strano. Ma poi a partire dai 70°c in poi taglia in modo allucinante, fino ai 1755 mhz.



Potrebbe essere anche il bios per il resizable bar forse, boh....




Comunque il tdp della scheda è di 350w, non di 375w.

FrancoBit
02-08-2021, 19:12
Ecco allora può essere che sia la beta di AB ad avere qualche problemino...

Prova come ho fatto io.Sto rifacendo dopo aver fatto ancora ddu eccetera. Non ho installato afterburner. Primo risultato a stock 16000. Non ci sto capendo una cippa....
After 10 minutes.....
Attenzione. Ho disattivato icue che mi controlla tastiera e strisce dietro al monitor. Fatto un timespy a stock. Risultato graphic 17507.
Ma è assurdo, praticamente la gestione dei led sync a monitor si fotte 1500 punti. Beware, i software RGB sono lammerda! Pazzesco
https://www.3dmark.com/3dm/64441463?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
02-08-2021, 19:15
a bella questa, quindi è anche colpa di icue, bene bene.

FrancoBit
02-08-2021, 19:17
a bella questa, quindi è anche colpa di icue, bene bene.No vabbè ma è assurdo, ora provo di nuovo con e senza. Se ce l'avete provate un po' basta un timespy. Io ho anche le strisce dietro il monitor, non vorrei che fosse il dettaglio consistente

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

rob-roy
02-08-2021, 19:30
Usate OpenRGB..è una vita che si sà che i software di controllo sono malware praticamente

Io pur di non usare la m...d@ asus tengo la VGA arcobaleno e per la mobo OpenRGB con colore fisso.

ROBHANAMICI
02-08-2021, 19:32
No vabbè ma è assurdo, ora provo di nuovo con e senza. Se ce l'avete provate un po' basta un timespy. Io ho anche le strisce dietro il monitor, non vorrei che fosse il dettaglio consistente

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk




Ti confermo che anch'io disattivando icue (sembra un mortorio adesso il case senza tutti i led argb attivati :asd: :asd:), ho ottenuto risultati migliori. Questo è il test senza icue:


https://i.postimg.cc/bdCwTLzq/Immagine.png (https://postimg.cc/bdCwTLzq)https://i.postimg.cc/y3kBt4Vs/Immagine2.png (https://postimg.cc/y3kBt4Vs)https://i.postimg.cc/rzPqWmJm/Immagine3.png (https://postimg.cc/rzPqWmJm)


Prima neanche ai 18500 arrivavo....




Usate OpenRGB..è una vita che si sà che i software di controllo sono malware praticamente

Io pur di non usare la m...d@ asus tengo la VGA arcobaleno e per la mobo OpenRGB con colore fisso.


Ok grazie per la dritta.

FrancoBit
02-08-2021, 19:37
Ti confermo che anch'io disattivando icue (sembra un mortorio adesso il case senza tutti i led argb attivati :asd: :asd:), ho ottenuto risultati migliori. Questo è il test senza icue:


https://i.postimg.cc/bdCwTLzq/Immagine.png (https://postimg.cc/bdCwTLzq)https://i.postimg.cc/y3kBt4Vs/Immagine2.png (https://postimg.cc/y3kBt4Vs)https://i.postimg.cc/rzPqWmJm/Immagine3.png (https://postimg.cc/rzPqWmJm)


Prima neanche ai 18500 arrivavo....







Ok grazie per la dritta.

Ho fatto ra un test senza icue, +120gpu e +500vram, watt 351, mai visti fino ad ora:
https://www.3dmark.com/3dm/64442003?
18238, rispetto ai 16k e qualcosa con icue.
Preso ragazzi, non so se è così per tutti ma occhio. Ribadisco che ho le strisce del monitor, magari scazza qualcosa con la syncro, non lo so. Ma son 2000 punti di differenza. Ma che roba....

Dattofree
02-08-2021, 19:55
Ho fatto ra un test senza icue, +120gpu e +500vram, watt 351, mai visti fino ad ora:
https://www.3dmark.com/3dm/64442003?
18238, rispetto ai 16k e qualcosa con icue.
Preso ragazzi, non so se è così per tutti ma occhio. Ribadisco che ho le strisce del monitor, magari scazza qualcosa con la syncro, non lo so. Ma son 2000 punti di differenza. Ma che roba....
È normalissimo nel gaming moderno.

FrancoBit
02-08-2021, 19:56
Si ma è da denuncia. sono un buon 15% di prestazioni in meno... Non ho parole

ROBHANAMICI
02-08-2021, 19:58
Mh, adesso ho ottenuto questo punteggio: https://www.3dmark.com/3dm/64442530



Mi sa che è proprio msi afterburner che sbarella come diceva Tiger.

FrancoBit
02-08-2021, 20:04
Mh, adesso ho ottenuto questo punteggio: https://www.3dmark.com/3dm/64442530



Mi sa che è proprio msi afterburner che sbarella come diceva Tiger.

Che sia il 3d mark rincoglionito? Bah, chissà

cica88
02-08-2021, 20:11
Giusto per fare un paragone, questo è il mio con iCUE + msi + rivatuner

https://www.3dmark.com/spy/21745352

ROBHANAMICI
02-08-2021, 20:13
Mhhh voglio capire una cosa adesso sto a 1860@0.950v e se salgo con la frequenza? Ho fatto un semplice riavvio del sistema e guarda che risultati ho ottenuto (senza disabilitare icue). Provo a salire e vediamo cosa ne esce fuori.



Imho, possedendo una 3080ti, potrebbe dipendere proprio da msi ab dato che, se non ricordo male, è aggiornato a prima dell'uscita delle ti stesse.



Giusto per fare un paragone, questo è il mio con iCUE + msi + rivatuner

https://www.3dmark.com/spy/21745352



Si ma hai visto che tagli che fa la scheda, secondo me dipende dal programma non aggiornato con le nostre 3080ti.

FrancoBit
02-08-2021, 20:15
Giusto per fare un paragone, questo è il mio con iCUE + msi + rivatuner

https://www.3dmark.com/spy/21745352

Eh vedi tu io 18238 con una non ti senza icue
https://www.3dmark.com/3dm/64442003?

ROBHANAMICI
02-08-2021, 20:16
Ma infatti il gpu score delle 3080ti si dovrebbe aggirare sui quasi 20.000 punti sulle 3080ti, come quello che ho ottenuto nel test di prima.

FrancoBit
02-08-2021, 20:28
Ma infatti il gpu score delle 3080ti si dovrebbe aggirare sui quasi 20.000 punti sulle 3080ti, come quello che ho ottenuto nel test di prima.Eh qui per le lucine partono più di mille punti. Altro che +RGB +frames

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
02-08-2021, 20:44
vero aahahha :asd: :asd:


Vabbè mi sono rotto, gli ho fatto un oc manuale e via: +120 sul gpu core e +600 sulle memorie, in attesa di una versione stabile di msi.

TigerTank
02-08-2021, 21:39
Eh sì mi sa che ogni tanto c'è qualcosa che sbarella....da capire cosa.
Questo l'ho fatto disattivando tutto, anche aquasuite ed icue ma impostando un semplice 2055MHz di partenza da AB...vdef e ram def. Mah...

Non credo comunque sia ICUE, l'ho sempre avuto in background anche nei test da quando ho la vga. Secondo me è AB che ogni tanto caccia la magagna da beta :D
O magari è semplicemente windows con gli ultimi aggiornamenti "pro gaming" :asd:

http://i.imgur.com/gyI4vaNl.jpg (https://imgur.com/gyI4vaN)

FrancoBit
02-08-2021, 21:44
Eh sì mi sa che ogni tanto c'è qualcosa che sbarella....da capire cosa.
Questo l'ho fatto disattivando tutto, anche aquasuite ed icue ma impostando un semplice 2055MHz di partenza da AB...vdef e ram def. Mah...

Non credo comunque sia ICUE, l'ho sempre avuto in background anche nei test da quando ho la vga. Secondo me è AB che ogni tanto caccia la magagna da beta :D
O magari è semplicemente windows con gli ultimi aggiornamenti "pro gaming" :asd:

http://i.imgur.com/gyI4vaNl.jpg (https://imgur.com/gyI4vaN)

Di sicuro non si capisce una fava, ma almeno nel mio caso è icue, però a me gestisce anche le strisce led che fanno tipo ambilight al monitor:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/CORSAIR-LINK/iCUE-LS100-Smart-Lighting-Strip-Starter-Kit-%28EU%29/p/CD-9010001-EU
Magari queste in qualche modo influiscono sulle performance, vai a capire...

TigerTank
02-08-2021, 21:48
Di sicuro non si capisce una fava, ma almeno nel mio caso è icue, però a me gestisce anche le strisce led che fanno tipo ambilight al monitor:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/CORSAIR-LINK/iCUE-LS100-Smart-Lighting-Strip-Starter-Kit-%28EU%29/p/CD-9010001-EU
Magari queste in qualche modo influiscono sulle performance, vai a capire...

Bello!
Io per quello ho il nano usb esterno gestito da aquasuite :)

demonangel
02-08-2021, 22:06
Ecco che ora si insinua il dubbio che questi risultati altalenanti ...siano essi dovuti da afterburner o da icue .. possano influenzare anche le prestazioni in game.

Thunder-74
02-08-2021, 22:33
Ragazzi ho letto che a volte a forza dì giocare con la curva di voltaggio di AB, si incasina in qualcosa nelle cache gestite dal diver nVidia . Un sorta si conflitto . Quando vedere ridursi i punteggi, andate su ab nella sezione si oc scan . Sotto trovate il tasto revert . Riporterà la curva allo stato originale previsto dai drivers . Non è la stessa cosa che ricreare la curva a mano originale. Io sono dell avviso che con ampere, AB non vada totalmente d accordo .

Ovviamente anche tutti i software che agiscono con HW a basso livello , per monitorarli o gestirli (rgb ecc), posso interferire più o meno sulle performances

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

amon.akira
02-08-2021, 23:19
Di sicuro non si capisce una fava, ma almeno nel mio caso è icue, però a me gestisce anche le strisce led che fanno tipo ambilight al monitor:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/CORSAIR-LINK/iCUE-LS100-Smart-Lighting-Strip-Starter-Kit-%28EU%29/p/CD-9010001-EU
Magari queste in qualche modo influiscono sulle performance, vai a capire...

visto che riesci a testarlo icue on/off...fatti un superposition con icue on/off se lo fa anche li significa che ti conviene trovare un altra versione di icue o altro software...
anche perchè ti ciuccia 10fps almeno sto scherzo

cmq per i timespy con le Ti vedo che avete un average clock di 1800 + o -....secondo me è meglio se ottimizzate meglio la curva, vi vedo troppo power limit

FrancoBit
03-08-2021, 08:10
Ho notato che il Node Corsair che gestisce le strische a monitor era collegato su USB 2.0. Ora l'ho spostato su una 3.0. Non vorrei che questo potesse avere influito sulla "reattività" delle strisce per rimanere in sync con il monitor, magari ha creato una sorta di "vsync" con lo schermo che mi azzoppava le performance. Farò ulteriori test. Comunque ora che la scheda va come deve mi son fatto un paio di gare a F1 2021 a 130 e passa fps, che libidine ragazzi :oink:
Ecco qui un thread con altri che hanno lo stesso mio problema alle strisce, con in fondo la conferma da parte di Corsair:
https://forum.corsair.com/forums/topic/165441-ls100-video-lightning-effects-remove-g-sync-cause-fps-drops/

albero77
03-08-2021, 08:23
Ho fatto ra un test senza icue, +120gpu e +500vram, watt 351, mai visti fino ad ora:
https://www.3dmark.com/3dm/64442003?
18238, rispetto ai 16k e qualcosa con icue.
Preso ragazzi, non so se è così per tutti ma occhio. Ribadisco che ho le strisce del monitor, magari scazza qualcosa con la syncro, non lo so. Ma son 2000 punti di differenza. Ma che roba....

Se non erro Steve di gamer nexus aveva fatto un bel video dove si parlava di tutti questi simpatici programmini per la gestione dell'rgb. Io questa cosa l'avevo notata in tempi non sospetti mentre benchavo a 1080p per vedere quanti fps massimi riuscivo a spremere.

FrancoBit
03-08-2021, 08:32
Se non erro Steve di gamer nexus aveva fatto un bel video dove si parlava di tutti questi simpatici programmini per la gestione dell'rgb. Io questa cosa l'avevo notata in tempi non sospetti mentre benchavo a 1080p per vedere quanti fps massimi riuscivo a spremere.

Si mi ricordo che a suo tempo aveva notato che il processo in back occupava troppe risorse. Nel caso delle strisce dice il tizio di Corsair che la scheda video deve dedicare parte del calcolo per sincronizzare le strisce alle schermate. Quindi se stai giocando una parte dei calcoli se ne va per gli rgb. Alla fine quando gioco disattivo l'ambient, quando vedo i film lo lascio attivo, no problem. Peccato solo che ho passato una giornata in sbattimento per capire cosa mi tarpava la nuova scheda video. Ora son sereno comunque :fagiano: