View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
Jeetkundo
01-04-2021, 11:59
Ma vale davvero la pena aggiornare bios vga + scheda madre per questo resizable bar? Alla fine dei giochi nella lista dovrei finire solo Control :)
Cutter90
01-04-2021, 12:50
Ma vale davvero la pena aggiornare bios vga + scheda madre per questo resizable bar? Alla fine dei giochi nella lista dovrei finire solo Control :)
Lo dici come se aggiornare bios di mobo e gpu fosse una cosa lunga e rischiosa. Cioè, ci si mette due secondi (a patto di non avere windows 10 home e il sistema in Legacy come me, allora diventi scemo) e guadagni performace nei giochi. Quelli della lista sono solo quelli testati.
Ma vale davvero la pena aggiornare bios vga + scheda madre per questo resizable bar? Alla fine dei giochi nella lista dovrei finire solo Control :)
devi vederlo in ottica futura, un po' come l'RT :asd:
Cutter90
01-04-2021, 13:09
devi vederlo in ottica futura, un po' come l'RT per le gpu AMD :asd:
FIX :D
Thunder-74
01-04-2021, 13:30
RTX 4090 :D :D :D
https://overclock3d.net/gfx/articles/2021/04/01103601781l.jpg
VIDEO (https://youtu.be/0frNP0qzxQc)
Bios aggiornato, confermo l'attivazione su Ryzen 3600. Tutto liscio, procedura velocissima. A prima vista mi pare tutto più fluido.
https://ibb.co/0MnW2zQ
Funziona pure a me, almeno in teoria, ho qualche dubbio perchè ho un ryzen+
Ho appena installato i 2 bios che la Gainward mi ha fornito per abilitare ls Resizable Bar sulla mia 3090. Dopo ever spippolato per una ventina di minuti su vari giochi avete per caso notato un aumento della temperatura della CPU (in acuni frangenti mi è arrivata a 88°C) mentre la GPU mi pare più fresca di qualche grado...è solo una impressione iniziale comunque visto il poco tempo che ci ho passato.
PS: in Timespy invece ho notato che in alcuni frangenti l'occupazione della scheda cala di brutto così come il framerate.
mikael84
01-04-2021, 14:28
Ma vale davvero la pena aggiornare bios vga + scheda madre per questo resizable bar? Alla fine dei giochi nella lista dovrei finire solo Control :)
Beh si, è gratis tanto.:)
Avrei messo una firma per avere un 12% in valhalla, che già di suo ha le ALU dormienti.
Zotac: https://www.zotac.com/news/get-resizable-bar
Galaxy: https://www.galax.com/bar-gtm-update
Aggiornata Zotac 3090 con BIOS Galax... :D
Vediamo nelle prossime sere con Assetto Corsa Competizione come si comporta
ROBHANAMICI
01-04-2021, 17:03
Ma io non ho capito una cosa, su una zotac flashata con bios galax, quale vbios va messo per attivare il resizable bar? Quello della zotac o quello della galax? Grazie e scusatemi per la domanda nubbia.
DarkNiko
01-04-2021, 17:34
Ma io non ho capito una cosa, su una zotac flashata con bios galax, quale vbios va messo per attivare il resizable bar? Quello della zotac o quello della galax? Grazie e scusatemi per la domanda nubbia.
Naturalmente quello della Galax perché di fatto la scheda viene riconosciuta come tale.
ROBHANAMICI
01-04-2021, 17:40
Grazie mille
Ma io non ho capito una cosa, su una zotac flashata con bios galax, quale vbios va messo per attivare il resizable bar? Quello della zotac o quello della galax? Grazie e scusatemi per la domanda nubbia.
Con quello del sito Galax.. viene vista come tale ;)
GIAMPI87
01-04-2021, 18:53
Salve ragazzi volevo fare l'aggiornamento del bios della mia Aorus Master 3080 rev. 1.0
Ma quale devo prendere tra tutti questi
https://i.postimg.cc/LnKmML46/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/LnKmML46)
La scheda madre una x570 Aorus Master già aggiornata all'ultimo bios e la voce Resizable Bar è già presente.
Siccome il flash del bios della scheda video è delicato non volevo fare casini.
ROBHANAMICI
01-04-2021, 19:22
Con quello del sito Galax.. viene vista come tale ;)
Si perfetto, grazie alla fine ho risolto, ho dovuto impostare il bios in modalità uefi (l'avevo in legacy, qui adesso qualcuno mi bastonerà :p) e disattivare il csm dal bios stesso
Salve ragazzi volevo fare l'aggiornamento del bios della mia Aorus Master 3080 rev. 1.0
Ma quale devo prendere tra tutti questi
https://i.postimg.cc/LnKmML46/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/LnKmML46)
La scheda madre una x570 Aorus Master già aggiornata all'ultimo bios e la voce Resizable Bar è già presente.
Siccome il flash del bios della scheda video è delicato non volevo fare casini.
Controlla che bios hai su con GPU-Z e scegli l'F indicato.
h4xor 1701
01-04-2021, 19:46
flashato l'altro ieri il VBIOS Re-Bar per la mia Inno3D, dopo un po' di ore di test e gameplay posso dire che il framerate è più stabile, specialmente quello minimo ora è più alto e c'è un leggero guadagno anche in quello massimo.
Finalmente ce l ho fatta! Convertito da legacy a uefi, e tutto attivato resizable bar a bomba.... fatto un rapido test su cp (solito punto, stesse temp, tempo di ulizzo ecc ecc)e sembra che abbia preso 1-2 fps.... uniti ai 2 fps della patch di ieri non è male dai in 4k.
In Cyberpunk se prima oscillavo attorno ai 60fps ora sfioro i 64, mentre il minimo in scenari come japan town scannando con la Quadra e con repentini cambi visuale, se prima scendevo a 47 ora non scende sotto i 55fps.
Estremamente soddisfatto, NVIDIA ci poteva pensare sin da subito :D
In giochi come FS2020 invece non ho trovato alcuna differenza, vedremo con la patch DX12...
Dattofree
01-04-2021, 20:04
Provato su Destiny e c'è un calo di una decina di fps in 2k sui minimi. Sembra il gioco più legnoso.
GIAMPI87
01-04-2021, 20:17
Grazie per il consiglio, effettuato aggiornamento su Aorus RTX 3080 e X570 Aorus Master, in 1440p ho notato un incremento che va dai 2 ai 10 fps sui medi in vari giochi, la sensazione di fluidità anche nel mio caso è maggiore, alle volte anche a frame alti vi era qualche leggero microscatto in alcune scene dei benchmark, adesso non più presente.
Devo dire che anche in 1440p con dettagli e filtri al massimo la CPU conta un pò, dal passaggio dal 3700X al 5900X ho avuto questi miglioramenti.
3700X
https://i.postimg.cc/5Q3gpDfR/Horizon-RTX-3080-3700x-1440p.png (https://postimg.cc/5Q3gpDfR)
5900X
https://i.postimg.cc/Th6X7mRV/Horizon-RTX-3080-5900x-1440p-Resizable-bar.jpg (https://postimg.cc/Th6X7mRV)
Da 119 fps medi a 133, cambiando solo CPU.
Infine non so se può essere utile ma sul 5900X ho lasciato le frequenze stock ma messo il vcore fisso a 1.30 e dopo ore di gioco e stress-test al momento nessun problema o crash.
Prima con vcore in auto la cpu andava anche a 75 °C. Adesso si mantiene sui 55-60 °C in full load.
BlueEyes
01-04-2021, 20:23
Io avevo aggiornato la PNY 3090 24GB XLR8 con il bios della KFA2 per avere il power limit a 390w. Adesso dovrei aggiornare con il bios sul sito KFA2? (https://www.kfa2.com/bar-gtm-update) o meglio reinstallare il bios orinigale e usare quello di PNY? Qualcuno ha già provato?
bagnino89
01-04-2021, 20:49
Peccato che non abbiano supportato il R-BAR sulle X370. Maledetti...
John_Mat82
01-04-2021, 20:56
Oh, Zotac si è degnata di rilasciarli? Cià proviamo a farci del male :sofico:
EDIT: fatto, enabled senza problemi.
Crysis90
01-04-2021, 21:03
Peccato che non abbiano supportato il R-BAR sulle X370. Maledetti...
Già.
Grazie per il consiglio, effettuato aggiornamento su Aorus RTX 3080 e X570 Aorus Master, in 1440p ho notato un incremento che va dai 2 ai 10 fps sui medi in vari giochi, la sensazione di fluidità anche nel mio caso è maggiore, alle volte anche a frame alti vi era qualche leggero microscatto in alcune scene dei benchmark, adesso non più presente.
Devo dire che anche in 1440p con dettagli e filtri al massimo la CPU conta un pò, dal passaggio dal 3700X al 5900X ho avuto questi miglioramenti.
3700X
https://i.postimg.cc/5Q3gpDfR/Horizon-RTX-3080-3700x-1440p.png (https://postimg.cc/5Q3gpDfR)
5900X
https://i.postimg.cc/Th6X7mRV/Horizon-RTX-3080-5900x-1440p-Resizable-bar.jpg (https://postimg.cc/Th6X7mRV)
Da 119 fps medi a 133, cambiando solo CPU.
Infine non so se può essere utile ma sul 5900X ho lasciato le frequenze stock ma messo il vcore fisso a 1.30 e dopo ore di gioco e stress-test al momento nessun problema o crash.
Prima con vcore in auto la cpu andava anche a 75 °C. Adesso si mantiene sui 55-60 °C in full load.
Aggiorna il gioco e dovresti avere altri miglioramenti
Crysis90
02-04-2021, 08:39
https://www.youtube.com/watch?v=CPlXk4aJndw
2 FPS di gain, sinceramente faccio fatica a credere che una cosa del genere possa modificare tangibilmente l'esperienza di gioco.
Thunder-74
02-04-2021, 10:03
https://www.youtube.com/watch?v=CPlXk4aJndw
2 FPS di gain, sinceramente faccio fatica a credere che una cosa del genere possa modificare tangibilmente l'esperienza di gioco.
Dipende dai titoli... comunque guardavo il video da un minuto circa in poi e soffermandosi sullo scorrere della striscia di mezzeria della strada, sembra in effetti che ci siano meno impuntamenti con R.BAR. Come se scorresse più fluido.
Difatti lo stuttering può essere indipendente dal numero degli FPS generati ... bisognerebbe analizzare il timing resolution di Windows con e senza.
Comunque anche AsRock ha esteso tale funzione per le Z370... Asus è scandalosa a non implementarlo neanche per le Z390 :doh:
h4xor 1701
02-04-2021, 10:22
Dipende dai titoli... comunque guardavo il video da un minuto circa in poi e soffermandosi sullo scorrere della striscia di mezzeria della strada, sembra in effetti che ci siano meno impuntamenti con R.BAR. Come se scorresse più fluido.
Difatti lo stuttering può essere indipendente dal numero degli FPS generati ... bisognerebbe analizzare il timing resolution di Windows con e senza.
Comunque anche AsRock ha esteso tale funzione per le Z370... Asus è scandalosa a non implementarlo neanche per le Z390 :doh:
bhè ma ormai ASRock la considero una marca superiore ad ASUS, con quest'ultima ho avuto sempre pessime esperienze, fino a 10 anni fà non l'avrei mai detto :D
cmq riconfermo che anche a me sembra che grazie al Re-Bar lo stuttering è minore, come se ci fosse meno "collo di bottiglia"
Io ho una MB ASUS Z370-P e un intel i7 8700, mi confermate che la scheda madre non è compatibile?
Domanda numero due, se non fosse compatibile devo cmq installare il nuovo BIOS per la mia scheda video?
Grazie
Nelson Muntz
02-04-2021, 11:10
Io ho una MB ASUS Z370-P e un intel i7 8700, mi confermate che la scheda madre non è compatibile?
si
Domanda numero due, se non fosse compatibile devo cmq installare il nuovo BIOS per la mia scheda video?
no
Telegrafico....ma grazie.
Speriamo ASUS rilasci un bios compatibile con la resizable bar.
Eppure ne hanno rilasciato uno per la mia Z370 un mese fa dopo due anni che non lo facevano, potevano pure implementarla però :muro:
Crysis90
02-04-2021, 12:42
Asus è scandalosa a non implementarlo neanche per le Z390 :doh:
Neanche per le X370, se è per questo.
Ciao ragazzi,
ma la resizible baruna volta installato tutto l'occorrente si abilita in automatico oppure bisogna modificare qualche settaggio dal pannello di controllo?
Chiedo perchè ho aggiornato BIOS scheda madre, installato driver video 465.89 ed infine ho lanciato l'exe per update della scheda video. Sembra essere andato tutto liscio, non ho errori o quant'altro di strano, ho riavviato ma nelle info del pannello di controllo vedo OFF su res. bar ed anche GPUz conferma.
Sbaglio qualcosa?
[edit] Risolto! Mancava l'abilitazione da BIOS della scheda madre. Ora è abilitato.
Qualche test con Res bar ON/OFF
HZD ho guadagnato +8fps (131/123) @1440p ultra default preset
RDR2 +5fps (98/91) DX12
+3fps (99/96) Vulcan
Come si diceva prima, non male così a gratis
Magistercris
03-04-2021, 06:30
Qualche test con Res bar ON/OFF
HZD ho guadagnato +8fps (131/123) @1440p ultra default preset
RDR2 +5fps (98/91) DX12
+3fps (99/96) Vulcan
Come si diceva prima, non male così a gratis
Si, così a gratis decisamente ottima cosa. Da una parte dobbiamo ringraziare sicuramente AMD che ha spinto Nvidia a implementare una risorsa da anni lasciata sopita da entrambe, e dall'altra, la stessa Nvidia che in pochi mesi ha reso possibile la cosa quasi per tutte le
ultime piattaforme con la collaborazione dei vari produttori, Asus a parte che ha fatto il minimo sindacale. La concorrenza è fondamentale !
Kostanz77
04-04-2021, 14:09
https://imgur.com/a/SDA0PO0
Resize-bar attivata, noto qualche miglioramento in Battlefield V
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
(THE REAL) Neo
04-04-2021, 15:30
Si, così a gratis decisamente ottima cosa. Da una parte dobbiamo ringraziare sicuramente AMD che ha spinto Nvidia a implementare una risorsa da anni lasciata sopita da entrambe, e dall'altra, la stessa Nvidia che in pochi mesi ha reso possibile la cosa quasi per tutte le
ultime piattaforme con la collaborazione dei vari produttori, Asus a parte che ha fatto il minimo sindacale. La concorrenza è fondamentale !Io me la sono legata al dito.
Ho la Z390 in firma,pagata un botto.
Prossima build, motherboard di altro produttore, sicuramente.
Anche su notebook con rtx 30 la Res Bar è attivata. :)
TigerTank
05-04-2021, 09:56
Io me la sono legata al dito.
Ho la Z390 in firma,pagata un botto.
Prossima build, motherboard di altro produttore, sicuramente.
Idem, dopo ben 6 configurazioni su mobo Asus, al prossimo giro cambio marca.
Se fanno così pensando di spingere più clienti possibili ad aggiornare per avere la feature su una mobo Asus più recente, stanno sbagliando alla grande.
John_Mat82
05-04-2021, 10:43
Idem, dopo ben 6 configurazioni su mobo Asus, al prossimo giro cambio marca.
Se fanno così pensando di spingere più clienti possibili ad aggiornare per avere la feature su una mobo Asus più recente, stanno sbagliando alla grande.
Beh Asus era stata la prima a lamentarsi con AMD di non voler aggiornare le motherboard vecchie (x470/b450) per i Ryzen 5000, poi si sono adeguati alla massa, ora ho già l'update per il Rebar con ryzen 3000 pure su x470.
Prossimamente provo a swappare la 3060 Ti giusto per. su B550 ho attivato ma l'unico con cui avevo modo di provare era CP 2077, ma si è aggiornato alla 1.2 e dovrei fare dei test disattivandola od attivandola finora non ho avuto sbattimento :sofico:
amon.akira
05-04-2021, 12:14
Io me la sono legata al dito.
Ho la Z390 in firma,pagata un botto.
Prossima build, motherboard di altro produttore, sicuramente.
sicuramente perderà clienti con questa mossa, tutti hanno aggiornato, a me asrock ha dato supporto sulla z370 pensa te.
Buongiorno! Ho una Zotac 3070 Twin Edge su una Asus Prime B550-Plus e Ryzen 3700X
ho aggiornato il bios della mobo con successo, installato i 465.89 ma al momento di aggiornare il bios della RTX ho dei problemi (schermo nero prolungato per circa 10 min., poi spingo un tasto qualsiasi e mi dice che l'aggiornamento è stato interrotto), qualche idea?
(ho come l'impressione di giocare con il fuoco)
Buongiorno! Ho una Zotac 3070 Twin Edge su una Asus Prime B550-Plus e Ryzen 3700X
ho aggiornato il bios della mobo con successo, installato i 465.89 ma al momento di aggiornare il bios della RTX ho dei problemi (schermo nero prolungato per circa 10 min., poi spingo un tasto qualsiasi e mi dice che l'aggiornamento è stato interrotto), qualche idea?
(ho come l'impressione di giocare con il fuoco)
prova ad aggiornare il nuovo Bios Zotac per Res BAR, sul sito Zotac
mattxx88
05-04-2021, 16:32
sicuramente perderà clienti con questa mossa, tutti hanno aggiornato, a me asrock ha dato supporto sulla z370 pensa te.
anche evga, per me asus mai piu
prova ad aggiornare il nuovo Bios Zotac per Res BAR, sul sito Zotac
Già scaricato. Fin qui c'ero arrivato. Quello che non ho provato a fare è aggiornare il driver grafico disinstallando prima il precedente (e pulendo i residui con NVCleaner in modalità provvisoria), forse potrebbe fare la differenza.
Il punto è che adesso ho una paura fottuta. Il pensiero che se va qualcosa storto mi troverò senza VGA (e con la garanzia presumo invalidata) in un periodo di m***a come questo non mi fa stare tranquillo.
L'operazione è rischiosa o no di per se? Non ho ben capito
P.S.: sono soddisfatto delle attuali prestazioni
StrixyRoG
06-04-2021, 16:21
Personalmente ho deciso che non aggiornerò nulla, anche perché il sistema è stabile e va bene, ed aggiornare sia il BIOS della scheda madre che quello della scheda video, e rischiare per 5 fps se va bene, e in due giochi magari che nemmeno giocherò, no grazie :D
È ancora acerba e soprattutto aspetterò tempi migliori, al momento l'hardware va utilizzato con i guanti di velluto.
Personalmente ho deciso che non aggiornerò nulla, anche perché il sistema è stabile e va bene, ed aggiornare sia il BIOS della scheda madre che quello della scheda video, e rischiare per 5 fps se va bene, e in due giochi magari che nemmeno giocherò, no grazie :D
È ancora acerba e soprattutto aspetterò tempi migliori, al momento l'hardware va utilizzato con i guanti di velluto.
Grazie per il consiglio, cercherò di tenere a bada la mia mania di aggionare qualsiasi cosa per il gusto di farlo, tanto piu' che non ho ben capito se un Ryzen 3700x mi consentirebbe di attivare la fantomatica Resizable bar (in rete c'è che l'ha fatto pur non essendo la cosa ufficiale) ;)
Grazie per il consiglio, cercherò di tenere a bada la mia mania di aggionare qualsiasi cosa per il gusto di farlo, tanto piu' che non ho ben capito se un Ryzen 3700x mi consentirebbe di attivare la fantomatica Resizable bar (in rete c'è che l'ha fatto pur non essendo la cosa ufficiale) ;)
ZEN 2 supporta Resizable BAR.
Se non è scritto sul sito ufficiale Nvidia è perché serve un aggiornamento del BIOS della MB. Nvidia non vuole che la gente si incazzi perché sul sito c'è scritto "supportato da Ryzen 3xxx" e poi l'utente che flasha il firmware della VGA e aggiorna i driver se non vede la spuntina su ON di fianco a res bar e va sui social media a spalare contro Nvidia, quindi ha listato solo i processori che hanno il supporto nativo.
L'unico rischio che si corre è un interruzione di corrente. La rete elettrica italiana ha il 99.999% di uptime. quindi hai una chance su 100.000 di vincere la lotteria. Se fuori non c'è una tempesta o il clima non è particolarmente brutto non ci sono motivi per evitare un update.
Inoltre è un BIOS ufficiale, se non espressamente indicato non può far decadere la garanzia. Il fatto che non abbia trovato nessun esempio su internet la dice lunga sulla rarità di un evento simile.
Ciao a tutti, posto per puro scrupolo ma tanto mi sono già messo l'anima in pace...poco fa stavo giocando come sempre a F1 2020.. All'improvviso lo schermo si freeza.. Beh poco male, mai successo ma pazienza. Spengo il Pc e poi lo riaccendo.. Questo quello che vedo...
http://i.imgur.com/3Km4y3Dl.jpg (https://imgur.com/3Km4y3D)
Rimango un filo interdetto.. Ma mi rendo conto che il PC continua con il boot, la scheda video è accesa, le ventole girano.. Lamoeggia spia DVD, si accende num lock sulla tastiera ed anche il buttkicker si attiva... Penso e spero che a quel punto mi avvii windows.. Invece assurdo dell'assurdo mi ripropone la schermata con cui si era freezato.. E chiaramente da li non schioda..
http://i.imgur.com/wDiAguCl.jpg (https://imgur.com/wDiAguC)
Considerato che la 3090 è in garanzia, suppongo inutile stare a perdere tempo e contattare il negozio...
Edit:era la Tv il problema.. Ripristinando le impostazioni di fabbrica ho risolto..
TigerTank
07-04-2021, 09:59
CUT...
Edit:era la Tv il problema.. Ripristinando le impostazioni di fabbrica ho risolto..
Mamma mia Alastre....meno male direi!
https://i.imgur.com/4fWluf2.jpg
ZEN 2 supporta Resizable BAR.
Se non è scritto sul sito ufficiale Nvidia è perché serve un aggiornamento del BIOS della MB. Nvidia non vuole che la gente si incazzi perché sul sito c'è scritto "supportato da Ryzen 3xxx" e poi l'utente che flasha il firmware della VGA e aggiorna i driver se non vede la spuntina su ON di fianco a res bar e va sui social media a spalare contro Nvidia, quindi ha listato solo i processori che hanno il supporto nativo.
L'unico rischio che si corre è un interruzione di corrente. La rete elettrica italiana ha il 99.999% di uptime. quindi hai una chance su 100.000 di vincere la lotteria. Se fuori non c'è una tempesta o il clima non è particolarmente brutto non ci sono motivi per evitare un update.
Inoltre è un BIOS ufficiale, se non espressamente indicato non può far decadere la garanzia. Il fatto che non abbia trovato nessun esempio su internet la dice lunga sulla rarità di un evento simile.
Grazie, ci penserò. Il bios della mobo è aggiornato.
Personalmente ho deciso che non aggiornerò nulla, anche perché il sistema è stabile e va bene, ed aggiornare sia il BIOS della scheda madre che quello della scheda video, e rischiare per 5 fps se va bene, e in due giochi magari che nemmeno giocherò, no grazie :D
È ancora acerba e soprattutto aspetterò tempi migliori, al momento l'hardware va utilizzato con i guanti di velluto.
Io ho aggiornato sua la mobo x570 e sia la zotac 3080 Amp holo. Sinceramente , non uso ReBar, ma il funzionamento delle zotac e del processore 3700x sono migliorati con tali aggiornamenti. Non vedo cosa ci sia da rischiare nell'aggiornare un bios della GPU o della Mobo, ci mette davvero un attimo. Deve proprio andar via la corrente i quei 5 minuti? :D
Io me la sono legata al dito.
Ho la Z390 in firma,pagata un botto.
Prossima build, motherboard di altro produttore, sicuramente.
Idem, sono vergognosi...
ZEN 2 supporta Resizable BAR.
Se non è scritto sul sito ufficiale Nvidia è perché serve un aggiornamento del BIOS della MB. Nvidia non vuole che la gente si incazzi perché sul sito c'è scritto "supportato da Ryzen 3xxx" e poi l'utente che flasha il firmware della VGA e aggiorna i driver se non vede la spuntina su ON di fianco a res bar e va sui social media a spalare contro Nvidia, quindi ha listato solo i processori che hanno il supporto nativo.
L'unico rischio che si corre è un interruzione di corrente. La rete elettrica italiana ha il 99.999% di uptime. quindi hai una chance su 100.000 di vincere la lotteria. Se fuori non c'è una tempesta o il clima non è particolarmente brutto non ci sono motivi per evitare un update.
Inoltre è un BIOS ufficiale, se non espressamente indicato non può far decadere la garanzia. Il fatto che non abbia trovato nessun esempio su internet la dice lunga sulla rarità di un evento simile.
Ho una 3080 e un 3700x. Ho aggiornato tutto, ma purtroppo ho scoperto che l'SSd su cui ho il boot è in RMB, quindi deselezionando CSM , non parte il sistema. Dopo più prove ho dovuto rinunciare, rimettermi a reinstallare da capo il sistema operativo perdendo tutti i dati non mi va, avendolo pulito lo scorso mese. So che ci sono programmi che permettono la conversione RMB a GPT del disco con sistema operativo anche senza perdita di dati, ma costano e onestamente per 4 fps 50 E. di programma per usarlo una volta sola non li spendo. Resta comunque il mistero su come si sia installato automaticamente Windows in RMB nel 2021:eek:
Ho una 3080 e un 3700x. Ho aggiornato tutto, ma purtroppo ho scoperto che l'SSd su cui ho il boot è in RMB, quindi deselezionando CSM , non parte il sistema. Dopo più prove ho dovuto rinunciare, rimettermi a reinstallare da capo il sistema operativo perdendo tutti i dati non mi va, avendolo pulito lo scorso mese. So che ci sono programmi che permettono la conversione RMB a GPT del disco con sistema operativo anche senza perdita di dati, ma costano e onestamente per 4 fps 50 E. di programma per usarlo una volta sola non li spendo. Resta comunque il mistero su come si sia installato automaticamente Windows in RMB nel 2021:eek:
https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
Si ti ringrazio, mi ero già studiato il metodo windows prompt, ma per ragioni di partizione credo non si possa fare, o meglio si può ma dovresti eliminare le partizioni e quindi cancellare i dati. comunque gli do un'occhiata, magai su quella pagina è spiegato meglio e trovo il modo
Idem, sono vergognosi...
Io invece mi trovo benissimo con Asus, e penso proprio che non cambierò, anche perché l'ho appena fatto :D , ora resto in attesa della prossima scheda video o una 3080Ti o una futura Intel o chissà magari una 4090 o 4080Ti non importa, basta che non sia AMD o un chippetto devastato in ogni dove.
fabietto27
07-04-2021, 13:09
Io invece mi trovo benissimo con Asus, e penso proprio che non cambierò, anche perché l'ho appena fatto :D , ora resto in attesa della prossima scheda video o una 3080Ti o una futura Intel o chissà magari una 4090 o 4080Ti non importa, basta che non sia AMD o un chippetto devastato in ogni dove.Oppure prendi la kpe di Nurabsa e stai appposto per sempre.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
scusate sono stato lontano dal forum per diversi problemi, ho visto che MSI ha rilasciato il bios beta per la resize bar della mobo in firma, sto valutando se metterlo proprio perchè beta ma dato che non ho seguito la procedura per abilitare il tutto è: installo bios, aggiorno drivers e poi?
grazie e scusate se ripetete
edit: ho trovato l'articolo nvidia (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-30-series-resizable-bar-support/?ncid=afm-chs-44270&ranMID=44270&ranEAID=TnL5HPStwNw&ranSiteID=TnL5HPStwNw-7sHYF7MUmGmltjBMCvK1AQ) ma parrebbe escluso il mio i7 8700k! nonostante ci sia l'aggiornamento per la mobo! è così????
Cutter90
07-04-2021, 13:43
Ho una 3080 e un 3700x. Ho aggiornato tutto, ma purtroppo ho scoperto che l'SSd su cui ho il boot è in RMB, quindi deselezionando CSM , non parte il sistema. Dopo più prove ho dovuto rinunciare, rimettermi a reinstallare da capo il sistema operativo perdendo tutti i dati non mi va, avendolo pulito lo scorso mese. So che ci sono programmi che permettono la conversione RMB a GPT del disco con sistema operativo anche senza perdita di dati, ma costano e onestamente per 4 fps 50 E. di programma per usarlo una volta sola non li spendo. Resta comunque il mistero su come si sia installato automaticamente Windows in RMB nel 2021:eek:
Aspetta Fermati! Io ho avuto il tuo stesso problema ed ho usato aomei Partition assistant. Se non hai la versione home di windows ma almeno la pro ci vogliono due secondi. Mi pare facciano anche la versione trial del programma....
Nel frattempo ho fatto un po' di modifiche alla mia configurazione. Ho aggiunto una ventolina "tattica" che incredibilmente.. funziona. Mi ha tirato giù 4 gradi di gpu
TigerTank
07-04-2021, 13:44
Io invece mi trovo benissimo con Asus, e penso proprio che non cambierò, anche perché l'ho appena fatto :D , ora resto in attesa della prossima scheda video o una 3080Ti o una futura Intel o chissà magari una 4090 o 4080Ti non importa, basta che non sia AMD o un chippetto devastato in ogni dove.
Sì vabbè, anch'io mi trovo benone e anche se al momento avessi il bios aggiornato alla r.bar non avrei comunque modo di sfruttarlo senza una ampère, ma ciò non toglie che a differenza di altri produttori, stia mantenendo un comportamento molto discutibile nei confronti dei propri clienti con schede madri z390(fascia alta inclusa) e impossibilitati ad usufruire di tale feature per una scelta di marketing ormai definibile vergognosa senza alcuna riserva.
Poi personalmente, amen. Quando aggiornerò ad alder lake valuterò in primis una mobo MSI o Gigabyte.
Sì vabbè, anch'io mi trovo benone e anche se al momento avessi il bios aggiornato alla r.bar non avrei comunque modo di sfruttarlo senza una ampère, ma ciò non toglie che a differenza di altri produttori, stia mantenendo un comportamento molto discutibile nei confronti dei propri clienti con schede madri z390(fascia alta inclusa) e impossibilitati ad usufruire di tale feature per una scelta di marketing ormai definibile vergognosa senza alcuna riserva.
Poi personalmente, amen. Quando aggiornerò ad alder lake valuterò in primis una mobo MSI o Gigabyte.
Ah beh se per questo allora nemmeno mai più nVidia:
L'RTX è solo per le Turing, poco dopo diventa anche per le GTX e poi pure per le Rdna di AMD:
La feature che rimuove il rumore dalle chat con l'IA, che usa i tensor core, e poco dopo funziona anche sulle schede GTX senza tensor core:
Il resizable bar, che va solo sulle Ampere, in realtà va su tutte tranne forse le matrox mistique:
Il Gsync, "Ci vuole il modulo da 100$ nel monitor" e poi escono i compatibili che fanno la stessa identica cosa senza:
Tra un po' appena intel entrerà nel mercato scopriremo che il DLSS funziona tranquillamente anche sulle AMD e le Pascal e siamo a posto :D.
E poi ancora ... se guardi al passato hanno sempre solo detto caxxate.
TigerTank
07-04-2021, 14:06
Ah beh se per questo allora nemmeno mai più nVidia:
L'RTX è solo per le Turing, poco dopo diventa anche per le GTX e poi pure per le Rdna di AMD:
La feature che rimuove il rumore dalle chat con l'IA, che usa i tensor core, e poco dopo funziona anche sulle schede GTX senza tensor core:
Il resizable bar, che va solo sulle Ampere, in realtà va su tutte tranne forse le matrox mistique:
Il Gsync, "Ci vuole il modulo da 100$ nel monitor" e poi escono i compatibili che fanno la stessa identica cosa senza:
Tra un po' appena intel entrerà nel mercato scopriremo che il DLSS funziona tranquillamente anche sulle AMD e le Pascal e siamo a posto :D.
E poi ancora ... se guardi al passato hanno sempre solo detto caxxate.
Eh vero....ma il problema è che in tal caso non hai alternative se non passare ad amd mentre perlomeno in altri ambiti hardware come le mobo hai più diversificazione di scelta.
D'altronde chi ora ha appunto una mobo Asus z390 e una ampère nel case, per sfruttare la r.bar dovrebbe cambiare mobo o approfittarne per cambiare config.(ora non conviene minimamente lato Intel) ma a questo punto per ripicca non prenderei un'altra mobo Asus.
Se poi fosse vero che estendono la r.bar anche alle Turing, peggio ancora.
Eh vero....ma il problema è che in tal caso non hai alternative se non passare ad amd mentre perlomeno in altri ambiti hardware come le mobo hai più diversificazione di scelta.
D'altronde chi ora ha appunto una mobo Asus z390 e una ampère nel case, per sfruttare la r.bar dovrebbe cambiare mobo o approfittarne per cambiare config.(ora non conviene minimamente lato Intel) ma a questo punto per ripicca non prenderei un'altra mobo Asus.
Se poi fosse vero che estendono la r.bar anche alle Turing, peggio ancora.
Vedrai che lo faranno anche per le Z390 e se non lo fanno amen, tanto sono 4 fps in croce, per giunta in giochi che imho non mi interessano.
Sinceramente come i BIOS asus li trovo parecchie spanne sopra gli altri e la stabilità delle piattaforme se usate nella loro interezza, non disabilitando questo e quello a caso perché non si sa come farlo funzionare, non hanno rivali, sempre IMHO eh.
Per esempio io adoro l'overclock della cpu con voltaggio adattativo e con tutti i risparmi energetici attivi, e sono sempre riuscito solo su schede Asus. Sul banchetto dove sperimento c'è passato di tutto, ma forse solo le Gigabyte se la possono giocare, parlando sempre di fascia alta, per capirsi dalla Formula in su, il resto lo evito come la peste, piuttosto non aggiorno.
Cutter90
07-04-2021, 14:47
Vedrai che lo faranno anche per le Z390 e se non lo fanno amen, tanto sono 4 fps in croce, per giunta in giochi che imho non mi interessano.
Sinceramente come i BIOS asus li trovo parecchie spanne sopra gli altri e la stabilità delle piattaforme se usate nella loro interezza, non disabilitando questo e quello a caso perché non si sa come farlo funzionare, non hanno rivali, sempre IMHO eh.
Per esempio io adoro l'overclock della cpu con voltaggio adattativo e con tutti i risparmi energetici attivi, e sono sempre riuscito solo su schede Asus. Sul banchetto dove sperimento c'è passato di tutto, ma forse solo le Gigabyte se la possono giocare, parlando sempre di fascia alta, per capirsi dalla Formula in su, il resto lo evito come la peste, piuttosto non aggiorno.
Si beh, occhio perchè chiaramente da adesso in poi sarà una features utilizzata da tutti i giochi o quasi suppongo. Restano una manciata di fps, certamente
mattxx88
07-04-2021, 14:50
Vedrai che lo faranno anche per le Z390 e se non lo fanno amen, tanto sono 4 fps in croce, per giunta in giochi che imho non mi interessano.
Sinceramente come i BIOS asus li trovo parecchie spanne sopra gli altri e la stabilità delle piattaforme se usate nella loro interezza, non disabilitando questo e quello a caso perché non si sa come farlo funzionare, non hanno rivali, sempre IMHO eh.
Per esempio io adoro l'overclock della cpu con voltaggio adattativo e con tutti i risparmi energetici attivi, e sono sempre riuscito solo su schede Asus. Sul banchetto dove sperimento c'è passato di tutto, ma forse solo le Gigabyte se la possono giocare, parlando sempre di fascia alta, per capirsi dalla Formula in su, il resto lo evito come la peste, piuttosto non aggiorno.
potevano anche essere 4 in meno per quanto mi riguarda
ma con quello che si fanno pagare le aggiorni e stop, di che stiamo parlando?? dai su
TigerTank
07-04-2021, 15:58
Sì è più che altro una questione di principio(e di figura rispetto agli altri produttori) perchè in termini pratici posso anche aspettare alder lake + nvidia 4000 :D
amon.akira
07-04-2021, 16:47
cut
Prima o poi qualcuno doveva dirglielo, ma non pensavo saresti stato tu...(cit.) :ciapet: (https://www.youtube.com/watch?v=dzVh5ySV4hw)
Prima o poi qualcuno doveva dirglielo, ma non pensavo saresti stato tu...(cit.) :ciapet: (https://www.youtube.com/watch?v=dzVh5ySV4hw)Sono morto,leggendolo tutto.. 😂
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Premetto che non ci ho ancora capito bene su questa tecnologia, serve ad esempio per scalare da 4k a 2 k ma con qualità visiva simile a 4k ?
Nel mio caso avendo la 3070 ho visto che a cyberpunk la mia scheda fa molta fatica in 4k, se uso l'opzione di dlss come lo devo settare? confusione totale.
amon.akira
07-04-2021, 17:15
Premetto che non ci ho ancora capito bene su questa tecnologia, serve ad esempio per scalare da 4k a 2 k ma con qualità visiva simile a 4k ?
Nel mio caso avendo la 3070 ho visto che a cyberpunk la mia scheda fa molta fatica in 4k, se uso l'opzione di dlss come lo devo settare? confusione totale.
se metti quality da 2160p vai a 1440p, bilanciato 1252p, performance 1080p, ultra performance 720p
lo scaling è 1.5x,1.72x,2x,3x
Ho una 3080 e un 3700x. Ho aggiornato tutto, ma purtroppo ho scoperto che l'SSd su cui ho il boot è in RMB, quindi deselezionando CSM , non parte il sistema. Dopo più prove ho dovuto rinunciare, rimettermi a reinstallare da capo il sistema operativo perdendo tutti i dati non mi va, avendolo pulito lo scorso mese. So che ci sono programmi che permettono la conversione RMB a GPT del disco con sistema operativo anche senza perdita di dati, ma costano e onestamente per 4 fps 50 E. di programma per usarlo una volta sola non li spendo. Resta comunque il mistero su come si sia installato automaticamente Windows in RMB nel 2021:eek:
Ho lo stesso tuo problema e il disco diviso in due partizioni, mi sa che al momento lascio perdere e amen. Troppo sbattimento
Ho lo stesso tuo problema e il disco diviso in due partizioni, mi sa che al momento lascio perdere e amen. Troppo sbattimento
Mi sto informando da giorni. Purtroppo la vedo difficile. Una possibilità sarebbe scaricare un programma che permette di convertire anche i file sistema senza perdere i dati. Ma.... se lo fanno ben pagare, mi sembra un 30 al mese....
Io avevo il boot insieme ad un ripristino , ho cancellato il ripristino ed unito così lo spazio, ma comunque non posso convertire senza perdere dati , almeno utilizzando diskpart o rmb2gpt sul prompt windows. Quindi lascio perdere
herasymcuk
07-04-2021, 18:38
sicuramente perderà clienti con questa mossa, tutti hanno aggiornato, a me asrock ha dato supporto sulla z370 pensa te.
Intendi dire che ti hanno fornito loro il bios o che era disponibile nella sezione download? io ho la z390pro4....c'è un nuovo bios di questi giorni ma non parla di bar...
herasymcuk
07-04-2021, 18:54
Mi sto informando da giorni. Purtroppo la vedo difficile. Una possibilità sarebbe scaricare un programma che permette di convertire anche i file sistema senza perdere i dati. Ma.... se lo fanno ben pagare, mi sembra un 30 al mese....
Io avevo il boot insieme ad un ripristino , ho cancellato il ripristino ed unito così lo spazio, ma comunque non posso convertire senza perdere dati , almeno utilizzando diskpart o rmb2gpt sul prompt windows. Quindi lascio perdere
Guarda ho da pochi giorni usato mbr2gpt /allowFullOS e in pochi secondi ti converte il disco di sistema senza perdita dei dati
amon.akira
07-04-2021, 18:55
Intendi dire che ti hanno fornito loro il bios o che era disponibile nella sezione download? io ho la z390pro4....c'è un nuovo bios di questi giorni ma non parla di bar...
in realtà l hanno aggiornato per tutti in versione beta downlodabile, poi che io li abbia spronati fin da dicembre non so se ha aiutato XD
ps. la sezione beta è sotto in fondo alla pagina, lo trovi li sicuramente
Guarda ho da pochi giorni usato mbr2gpt /allowFullOS e in pochi secondi ti converte il disco di sistema senza perdita dei dati
A me non lo fa... ora cerco di capire perchè
Guarda ho da pochi giorni usato mbr2gpt /allowFullOS e in pochi secondi ti converte il disco di sistema senza perdita dei dati
Vale anche per i dischi partizionati? Non vorrei rischiare di perderle
herasymcuk
07-04-2021, 20:45
non credo. io avevo un unica partizione su c:\
herasymcuk
07-04-2021, 20:47
in realtà l hanno aggiornato per tutti in versione beta downlodabile, poi che io li abbia spronati fin da dicembre non so se ha aiutato XD
ps. la sezione beta è sotto in fondo alla pagina, lo trovi li sicuramente
ho appena guardato grazie. si, in effetti c'è un bios in beta...ma nella descrizione non parla della bar...
amon.akira
07-04-2021, 20:51
ho appena guardato grazie. si, in effetti c'è un bios in beta...ma nella descrizione non parla della bar...
CAM/SAM è la funzione ;)
cmq ho visto che è del 1aprile mentre il tuo ultimo non beta è di oggi, quindi magari già include il fix della beta, se lo hai già l ultimo potresti controllare, devi disabilitare il CSM e attivare il 4g decoding per far spuntare il CAM
se metti quality da 2160p vai a 1440p, bilanciato 1252p, performance 1080p, ultra performance 720p
lo scaling è 1.5x,1.72x,2x,3x
Ti ringrazio per la risposta intanto, ora non ridere per la domanda che mi sono fatto eh ,che senso ha mettere in 4k, attivare dlss per vedere in 1440p , non faccio prima a settare direttamente in 1440p?
Ti ringrazio per la risposta intanto, ora non ridere per la domanda che mi sono fatto eh ,che senso ha mettere in 4k, attivare dlss per vedere in 1440p , non faccio prima a settare direttamente in 1440p?
https://www.youtube.com/watch?v=a6IYyAPfB8Y
https://youtu.be/9SBl7t4XyX8
https://www.youtube.com/watch?v=a6IYyAPfB8Y
https://youtu.be/9SBl7t4XyX8
Davvero grazie, con soli due link mi hai spiegato tutto, a buon rendere e grazie ancora.
herasymcuk
08-04-2021, 07:46
CAM/SAM è la funzione ;)
cmq ho visto che è del 1aprile mentre il tuo ultimo non beta è di oggi, quindi magari già include il fix della beta, se lo hai già l ultimo potresti controllare, devi disabilitare il CSM e attivare il 4g decoding per far spuntare il CAM
Grazie, ho imparato una cosa in piu'.
Si in effetti quello non beta riporta versione 4.70, mentre la beta era 4.70b (beta), quindi potrebbe essere come tu dici....ma strano che non lo abbiano riportato nella descrizione....
Cutter90
08-04-2021, 08:46
Cmq, dopo un po di prove con il Res bar attivo mi sembra che i giochi abbiano un miglior frametime
Ti ringrazio per la risposta intanto, ora non ridere per la domanda che mi sono fatto eh ,che senso ha mettere in 4k, attivare dlss per vedere in 1440p , non faccio prima a settare direttamente in 1440p?
:asd:
Ale55andr0
08-04-2021, 09:07
Ti ringrazio per la risposta intanto, ora non ridere per la domanda che mi sono fatto eh ,che senso ha mettere in 4k, attivare dlss per vedere in 1440p , non faccio prima a settare direttamente in 1440p?
perchè non si vede mica come il 1440p :D ...va circa come il 1440p, è diverso, l'immagine a livello visivo invece è vicina al 4k nativo, poi dipende anche da com'è implementato caso per caso. Per dirti, in CP2077 con l'ultima patch (1.2) ora è addirittura indistinguibile alla nativa (con la 1.1 invece pur di poco, l'imaggine era ancora a favore del 4k nativo, cioè dlss OFF). QUindi hai la stessa resa visiva del 4k, ma con una fracca di frame in più, proprio come se fosse settato a 1440p
:asd:
:friend:
phoenix79
08-04-2021, 09:59
Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema con il programma RGB Fusion 2.0. Da quando ho aggiornato il pc, il programma non funziona più, prima invece funzionava perfettamente. Per caso è capitato anche a voi?
Cutter90
08-04-2021, 10:10
Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema con il programma RGB Fusion 2.0. Da quando ho aggiornato il pc, il programma non funziona più, prima invece funzionava perfettamente. Per caso è capitato anche a voi?
Non è che è da aggiornare anche il programma?
Un po' di prima e dopo del mio mostriciattolo
https://i.imgur.com/C7j84SFl.jpg
https://i.imgur.com/3jSmITnl.jpg
Nuovo aio da 280 e nuova ventolina "tattica". Notare il push-pull arrangiato sul radiatore :D
https://i.imgur.com/Qj8MRYXl.jpg
https://i.imgur.com/opcwl0rl.jpg
https://i.imgur.com/AcqnKF8l.jpg
phoenix79
08-04-2021, 10:22
Non è che è da aggiornare anche il programma?
No perché l'ho preso dal sito Asus
Dattofree
08-04-2021, 10:51
Non è che è da aggiornare anche il programma?
Un po' di prima e dopo del mio mostriciattolo
Fossi in te metterei un'altra ventola nel caso faccia caldo. Questa estate lo metti nel frigo direttamente? :D
phoenix79
08-04-2021, 11:02
Dal sito ho scaricato Aorus Engine 2.0.1 ma RGB F. 2.0 da dei problemi:(
Cutter90
08-04-2021, 11:06
Fossi in te metterei un'altra ventola nel caso faccia caldo. Questa estate lo metti nel frigo direttamente? :D
No dai, direi che basta così :D
scusate sono stato lontano dal forum per diversi problemi, ho visto che MSI ha rilasciato il bios beta per la resize bar della mobo in firma, sto valutando se metterlo proprio perchè beta ma dato che non ho seguito la procedura per abilitare il tutto è: installo bios, aggiorno drivers e poi?
grazie e scusate se ripetete
edit: ho trovato l'articolo nvidia (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-30-series-resizable-bar-support/?ncid=afm-chs-44270&ranMID=44270&ranEAID=TnL5HPStwNw&ranSiteID=TnL5HPStwNw-7sHYF7MUmGmltjBMCvK1AQ) ma parrebbe escluso il mio i7 8700k! nonostante ci sia l'aggiornamento per la mobo! è così????
Dattofree
08-04-2021, 11:26
[/b]
Flash mobo, flash scheda video, nuovi driver, abiliti Resize da bios e tanto non funziona ufficialmente. Però puoi provare lo stesso. Il brivido del flash per 2 fps non ha prezzo :O
amon.akira
08-04-2021, 12:05
Ti ringrazio per la risposta intanto, ora non ridere per la domanda che mi sono fatto eh ,che senso ha mettere in 4k, attivare dlss per vedere in 1440p , non faccio prima a settare direttamente in 1440p?
no perchè se metti 1440p su uno schermo 4k per mostrarti sempre tutti gli 8milioni di pixel il monitor interpola quelli che ha e il risultato è una sfocatura oltre a un dettaglio per ovvie ragioni fixato. con il dlss invece quelli che mancano sono ricostruiti "prevedendo" quelli che sarebbero stati realmente i mancanti, usando appunto il loro algoritmo IA; il risultato che dipende dalla bontà dell algoritmo, è che tra 1440p nativo vs 4k+dlss (ovvero sempre 1440p) avrai piu dettaglio e sopperirai all upscaling delle semplice interpolazione e spesso e volentieri eviterai anche il taa che ti produce enorme blur in movimento. un win to win insomma
Flash mobo, flash scheda video, nuovi driver, abiliti Resize da bios e tanto non funziona ufficialmente. Però puoi provare lo stesso. Il brivido del flash per 2 fps non ha prezzo :O
2 fps?:confused:
Cutter90
08-04-2021, 13:46
2 fps?:confused:
Il guadagno è estremamente variabile da gioco a gioco. Si va da un minimo di 2 fps attulamente. I giochi ottimizzati si guadagna anche 5-8 fps in 4k
2 fps?:confused:
Fa tanto anche sui minimi e sulla fluidità, è davvero un 'ottima aggiunta a costo 0.
h4xor 1701
08-04-2021, 14:24
Non è che è da aggiornare anche il programma?
Un po' di prima e dopo del mio mostriciattolo
Nuovo aio da 280 e nuova ventolina "tattica". Notare il push-pull arrangiato sul radiatore :D
ottimo upgrade il radiatore, ogni volta che vedo la tua AORUS sono geloso :D
non solo la GPU ha un dissi massivamente più grande della mia (3 slot pieni), come se non bastasse anche le ventoline supplementari??? :eek:
Cutter90
08-04-2021, 14:33
ottimo upgrade il radiatore, ogni volta che vedo la tua AORUS sono geloso :D
non solo la GPU ha un dissi massivamente più grande della mia (3 slot pieni), come se non bastasse anche le ventoline supplementari??? :eek:
In questo momento la mia scheda non ha nessun valore plausibile per me. Cioè, delle due preferirei mi lasciasse la mia compagna :D
65 gradi in nioh 2 con vetole al 90% dopo ore di gioco.
Mentre in "it take two", raggiungo anche i 73, dato che quel giochino del piffero assorbe quasi 460-480 watt, vs i 400 watt di nioh 2
FrancoBit
08-04-2021, 14:41
In questo momento la mia scheda non ha nessun valore plausibile per me. Cioè, delle due preferirei mi lasciasse la mia compagna :D
65 gradi in nioh 2 con vetole al 90% dopo ore di gioco.
Mentre in "it take two", raggiungo anche i 73, dato che quel giochino del piffero assorbe quasi 460-480 watt, vs i 400 watt di nioh 2
E poi quando giochi a It takes Two senza la tua compagna come fai? :cry: (ci sto giocando anch'io con la mia, fa spisciare lol)
mattxx88
08-04-2021, 14:54
SBAM
https://i.ibb.co/1bNsjG1/finalmente.png (https://ibb.co/rvhbN2Y)
iera ora... dc
Cutter90
08-04-2021, 15:01
E poi quando giochi a It takes Two senza la tua compagna come fai? :cry: (ci sto giocando anch'io con la mia, fa spisciare lol)
Non ci gioco... o ci gioco con mio fratello ahahaha
PS: si, è stupendo
TigerTank
08-04-2021, 15:35
SBAM
https://i.ibb.co/1bNsjG1/finalmente.png (https://ibb.co/rvhbN2Y)
iera ora... dc
Speriamo bene....comunque mamma mia se se la tirano :sofico:
Anche perchè giustamente molti hanno scritto: se devo cambiare mobo per usare la feature, non prendo una Asus più recente :asd:
herasymcuk
08-04-2021, 16:27
CAM/SAM è la funzione ;)
cmq ho visto che è del 1aprile mentre il tuo ultimo non beta è di oggi, quindi magari già include il fix della beta, se lo hai già l ultimo potresti controllare, devi disabilitare il CSM e attivare il 4g decoding per far spuntare il CAM
Ho installato il bios 4.70 ufficiale....csm già disabilitato...4g on...bios zotac aggiornato (usato tool della 3090OC e ha funzionato tranquillamente) ma la voce CAM...non compare. Che lo abbiano aggiunto solo sulla beta "vecchia" di una settimana? Ho provato a mandare una mail al supporto.....ma in automatico ho ricevuto risposta che per questo genere di cose ci sono le loro faq lol. Tu a chi avevi mandato mail? Aspetto che rispondano o provo la beta? ))))
Crysis90
08-04-2021, 16:35
https://i.ibb.co/1bNsjG1/finalmente.png (https://ibb.co/rvhbN2Y)
E le X370?? :O :read: :mbe:
amon.akira
08-04-2021, 16:38
Ho installato il bios 4.70 ufficiale....csm già disabilitato...4g on...bios zotac aggiornato (usato tool della 3090OC e ha funzionato tranquillamente) ma la voce CAM...non compare. Che lo abbiano aggiunto solo sulla beta "vecchia" di una settimana? Ho provato a mandare una mail al supporto.....ma in automatico ho ricevuto risposta che per questo genere di cose ci sono le loro faq lol. Tu a chi avevi mandato mail? Aspetto che rispondano o provo la beta? ))))
prova beta evidentemente ce solo li al momento, io scrissi sul loro forum.
herasymcuk
08-04-2021, 18:36
prova beta evidentemente ce solo li al momento, io scrissi sul loro forum.
Fatto. La beta ha la c.a.m. e tutto funziona regolarmente sul mio sistema. grazie ancora per la dritta. Mi chiedo solo perchè non la abbiano inclusa anche nella versione ufficiale di ieri.
oZonoRobotics
08-04-2021, 19:13
https://i.postimg.cc/mccSB7kv/Immagine.png (https://postimg.cc/mccSB7kv)
ragazzi ho appena lanciato superposition ma ho visto risultati assurdi comparando online, è un punteggio giusto per la 3090?
https://i.postimg.cc/mccSB7kv/Immagine.png (https://postimg.cc/mccSB7kv)
ragazzi ho appena lanciato superposition ma ho visto risultati assurdi comparando online, è un punteggio giusto per la 3090?ciao sei in oc, o stock
DarkNiko
08-04-2021, 19:32
https://i.postimg.cc/mccSB7kv/Immagine.png (https://postimg.cc/mccSB7kv)
ragazzi ho appena lanciato superposition ma ho visto risultati assurdi comparando online, è un punteggio giusto per la 3090?
Dovresti stare sui 19000 circa in 4K Optimized con una 3090 Strix.
oZonoRobotics
08-04-2021, 19:32
ciao sei in oc, o stock
+102 sul core (giusto per farla girare sempre a 2000mhz) e power limit a 137% (ovvero al massimo), memorie stock
oZonoRobotics
08-04-2021, 19:34
Dovresti stare sui 19000 circa in 4K Optimized con una 3090 Strix.
aia
(THE REAL) Neo
08-04-2021, 19:34
Sì è più che altro una questione di principio(e di figura rispetto agli altri produttori) perchè in termini pratici posso anche aspettare alder lake + nvidia 4000 :Dpotevano anche essere 4 in meno per quanto mi riguarda
ma con quello che si fanno pagare le aggiorni e stop, di che stiamo parlando?? dai suSBAM
https://i.ibb.co/1bNsjG1/finalmente.png (https://ibb.co/rvhbN2Y)
iera ora... dcSperiamo bene....comunque mamma mia se se la tirano :sofico:
Anche perchè giustamente molti hanno scritto: se devo cambiare mobo per usare la feature, non prendo una Asus più recente :asd:Per tutti quelli che aspettano i bios Asus,me compreso,per le Z390...un utente su Reddit ha contattato il supporto Asus,e gli hanno risposto che il bios già ce l'hanno compilato...ma Intel non gli rilascia la certificazione,ci vuole tempo.
Non faranno mai un comunicato ufficiale,se Intel prima non certifica il bios.
DarkNiko
08-04-2021, 19:35
+102 sul core (giusto per farla girare sempre a 2000mhz) e power limit a 137% (ovvero al massimo), memorie stock
Power Limit a +137% su una Strix 3090 non mi sembra possibile, visto che il margine è +23%, quindi +123%. :rolleyes:
oZonoRobotics
08-04-2021, 19:36
https://i.postimg.cc/XXV0LgJN/Immagine.png (https://postimg.cc/XXV0LgJN)
anche portando le memorie a +500 e il core a +190 massimo 17026... ma ho il power limit che va in fobia, msi ab ogni tanto mi fa vedere che ha picchi che vanno dal 140 al 148% lol... per un istante, dopo scende subito non so se è normale... 50% di 350 tipo arriva a 480w per un istante... ho la versione liscia non la oc
praticamente la scheda ha bisogno di più corrente per tenere i mhz, infatti da +102 a +190 alla fine il clock è quello... sarà anche che scalda una cosa devastante
comunque la scheda fa un minimo di coil whine... con il case chiuso non si sente per fortuna
comunque DarkNiko vedo ora che hai la strix pure te, tu hai massimo 123%???
DarkNiko
08-04-2021, 20:19
comunque DarkNiko vedo ora che hai la strix pure te, tu hai massimo 123%???
Strix OC, forse è per questo che il mio PL permette massimo +123% e non +137%.
Iceman69
08-04-2021, 20:35
aia
Io faccio pochissimi punti in più rispetto a te e ho una strix 3090 OC, direi che sia un punteggio normalissimo.
oZonoRobotics
08-04-2021, 20:51
Strix OC, forse è per questo che il mio PL permette massimo +123% e non +137%.
ma sei sicuro di non aver messo lo switch del bios su silenzioso piuttosto che su performance?
Iceman tu a quanto puoi mettere il pl???
perchè dopo che ho sentito DarkNiko ho messo pure io 123% perchè non vorrei bruciarla il primo giorno hahahahha
TigerTank
08-04-2021, 21:17
Per tutti quelli che aspettano i bios Asus,me compreso,per le Z390...un utente su Reddit ha contattato il supporto Asus,e gli hanno risposto che il bios già ce l'hanno compilato...ma Intel non gli rilascia la certificazione,ci vuole tempo.
Non faranno mai un comunicato ufficiale,se Intel prima non certifica il bios.
Grazie per l'informazione :)
Comunque strano...e gli altri produttori? :stordita:
Poi beh nel mio caso...se le cose andranno avanti così dovrò sperare che estendano il supporto anche alle Turing :D
DarkNiko
08-04-2021, 22:10
Io faccio pochissimi punti in più rispetto a te e ho una strix 3090 OC, direi che sia un punteggio normalissimo.
Lo sarebbe a frequenze stock ma una Strix e con overclock ulteriore come dichiarato dall'utente dovrebbe stare serenamente sopra i 18000 punti. Per convincersene guardate le classifiche del superposition in 4K Optimized con una 3090 e traete da soli le conclusioni.
Cutter90
08-04-2021, 22:37
https://i.postimg.cc/XXV0LgJN/Immagine.png (https://postimg.cc/XXV0LgJN)
anche portando le memorie a +500 e il core a +190 massimo 17026... ma ho il power limit che va in fobia, msi ab ogni tanto mi fa vedere che ha picchi che vanno dal 140 al 148% lol... per un istante, dopo scende subito non so se è normale... 50% di 350 tipo arriva a 480w per un istante... ho la versione liscia non la oc
praticamente la scheda ha bisogno di più corrente per tenere i mhz, infatti da +102 a +190 alla fine il clock è quello... sarà anche che scalda una cosa devastante
comunque la scheda fa un minimo di coil whine... con il case chiuso non si sente per fortuna
comunque DarkNiko vedo ora che hai la strix pure te, tu hai massimo 123%???
C è nettamente qualcosa che non va. Fai il 1080 extreme di Superposition che ho i dati anche della mia.
Intanto a 480 watt è impossibile che arrivi. Non è nemmeno la oc. Non so quanto sia il pl, ma sicuro anche quello non può superare i 123 come dici. L evga da 500 watt che ho su arriva a 119. Quindi la tua starà massimo a 450,sui 110.
Hai tutto aggiornato? Msi, bios, firmware ecc ecc?
oZonoRobotics
08-04-2021, 23:07
C è nettamente qualcosa che non va. Fai il 1080 extreme di Superposition che ho i dati anche della mia.
Intanto a 480 watt è impossibile che arrivi. Non è nemmeno la oc. Non so quanto sia il pl, ma sicuro anche quello non può superare i 123 come dici. L evga da 500 watt che ho su arriva a 119. Quindi la tua starà massimo a 450,sui 110.
Hai tutto aggiornato? Msi, bios, firmware ecc ecc?
per qualche strana ragione l'utilizzo della gpu era incostante, ora è più stabile... in più ho messo da pannello di controllo filtro struttura prestazioni elevate invece di qualità... domani sera provo a vedere meglio, oggi ho provato un po' tutti i giochi mattone, dovrei provare ad undervoltarla ma non penso che riuscirò a farla andare più di così...
https://i.postimg.cc/DS6sZFMq/Immagine.png (https://postimg.cc/DS6sZFMq)
non ho capito gli altri che pl hanno la possibilità di impostare al massimo, io dicevo 480w perchè ogni tanto mi segna anche 148% di pl da msi ab, ma è un istante, dopo torna subito dentro i 137 o meno...
'notte
(THE REAL) Neo
08-04-2021, 23:29
Grazie per l'informazione :)
Comunque strano...e gli altri produttori? :stordita:
Poi beh nel mio caso...se le cose andranno avanti così dovrò sperare che estendano il supporto anche alle Turing :DÉ quello che mi sono chiesto anch'io.
Gli altri forse avevano fatto richiesta di certificazione,in anticipo?
Mah...
piperprinx
09-04-2021, 00:19
https://i.postimg.cc/mccSB7kv/Immagine.png (https://postimg.cc/mccSB7kv)
ragazzi ho appena lanciato superposition ma ho visto risultati assurdi comparando online, è un punteggio giusto per la 3090?
Mi sembra decisamente basso, è parecchio che non bencho ma a memoria con la mia Strix ero a 19.000 e qualcosa, non mi ricordo se quando ero ancora ad aria o già a liquido. In ogni caso sopra i 18.000 dovresti andarci senza problemi. In Port Royal cosa fai?
Cutter90
09-04-2021, 06:45
per qualche strana ragione l'utilizzo della gpu era incostante, ora è più stabile... in più ho messo da pannello di controllo filtro struttura prestazioni elevate invece di qualità... domani sera provo a vedere meglio, oggi ho provato un po' tutti i giochi mattone, dovrei provare ad undervoltarla ma non penso che riuscirò a farla andare più di così...
https://i.postimg.cc/DS6sZFMq/Immagine.png (https://postimg.cc/DS6sZFMq)
non ho capito gli altri che pl hanno la possibilità di impostare al massimo, io dicevo 480w perchè ogni tanto mi segna anche 148% di pl da msi ab, ma è un istante, dopo torna subito dentro i 137 o meno...
'notte
Ok, questo punteggio è molto più in linea. In teoria il pannello prestazioni/qualità non andrebbe toccato.....
Ho fatto stamattina un bench al volo, con il mio OC alto e ventole al 100%
Poco sopra i 19000
https://i.imgur.com/CEICzfph.jpg
Secondo me il primo punteggio è venuto basso perchè hai doto troppo oc e in qualche modo non ha benchato correttamente.
oZonoRobotics
09-04-2021, 07:27
Ok, questo punteggio è molto più in linea. In teoria il pannello prestazioni/qualità non andrebbe toccato.....
Ho fatto stamattina un bench al volo, con il mio OC alto e ventole al 100%
Poco sopra i 19000
https://i.imgur.com/CEICzfph.jpg
Secondo me il primo punteggio è venuto basso perchè hai doto troppo oc e in qualche modo non ha benchato correttamente.
il primo bench aveva solo +102 sul core e profilo ventola non al 100%, inoltre per qualche ragione strana la vga mi altalenava tra 85% di utilizzo e 97%, ma tu quanto puoi impostare al massimo di pl??? anche tu 137%?
Mi sembra decisamente basso, è parecchio che non bencho ma a memoria con la mia Strix ero a 19.000 e qualcosa, non mi ricordo se quando ero ancora ad aria o già a liquido. In ogni caso sopra i 18.000 dovresti andarci senza problemi. In Port Royal cosa fai?
comunque con la vga tirata per i capelli 18500 li fa, ho postato lo screen sopra, comunque meno di Cutter90, ma lui ha anche un pc migliore :P
port royale l'ho lanciato ora
https://i.postimg.cc/FfL35wQX/Desktop-Screenshot-2021-04-09-08-18-17-35.png (https://postimg.cc/FfL35wQX)
sta sera riprovo
Thunder-74
09-04-2021, 07:48
il primo bench aveva solo +102 sul core e profilo ventola non al 100%, inoltre per qualche ragione strana la vga mi altalenava tra 85% di utilizzo e 97%, ma tu quanto puoi impostare al massimo di pl??? anche tu 137%?
comunque con la vga tirata per i capelli 18500 li fa, ho postato lo screen sopra, comunque meno di Cutter90, ma lui ha anche un pc migliore :P
port royale l'ho lanciato ora
https://i.postimg.cc/FfL35wQX/Desktop-Screenshot-2021-04-09-08-18-17-35.png (https://postimg.cc/FfL35wQX)
sta sera riprovo
Lo ripeto, superposition ha problemi a usare il PL aggiuntivo. Prova a monitorare il wattaggio in tempo reale, vedrai che arrivi poco sopra ai watt di base con PL al 100%. Questo avviene in 1080 extreme e un po' meno in 4k Optimized. In 8k Optimized invece va bene.
Potresti ottenere un punteggio migliore tirando le freq e abbassando il voltaggio. Comunque è un bench che a mio avviso ha poco senso per questo motivo e perchè non rappresenta un test valido per la stabilità dell'oc.
Tra le info attivate in AB, vi consiglio di attivare anche "limite potenza"
https://i.imgur.com/Q923zsf.jpg
se compare a video vuol dire che avrete raggiunto il PL massimo e se tenete attivo anche l'informazione dei Watt consumati, noterete che in alcuni contesti non è quello da voi impostato, ma prossimo al PL di default (100%).
Cutter90
09-04-2021, 08:23
il primo bench aveva solo +102 sul core e profilo ventola non al 100%, inoltre per qualche ragione strana la vga mi altalenava tra 85% di utilizzo e 97%, ma tu quanto puoi impostare al massimo di pl??? anche tu 137%?
comunque con la vga tirata per i capelli 18500 li fa, ho postato lo screen sopra, comunque meno di Cutter90, ma lui ha anche un pc migliore :P
port royale l'ho lanciato ora
https://i.postimg.cc/FfL35wQX/Desktop-Screenshot-2021-04-09-08-18-17-35.png (https://postimg.cc/FfL35wQX)
sta sera riprovo
119% è il massimo e dovrebbe corrispondere a 500 watt al massimo. Come fai ad avere 137? non capisco come sia possibile
Cutter90
09-04-2021, 08:52
Lo ripeto, superposition ha problemi a usare il PL aggiuntivo. Prova a monitorare il wattaggio in tempo reale, vedrai che arrivi poco sopra ai watt di base con PL al 100%. Questo avviene in 1080 extreme e un po' meno in 4k Optimized. In 8k Optimized invece va bene.
Potresti ottenere un punteggio migliore tirando le freq e abbassando il voltaggio. Comunque è un bench che a mio avviso ha poco senso per questo motivo e perchè non rappresenta un test valido per la stabilità dell'oc.
Tra le info attivate in AB, vi consiglio di attivare anche "limite potenza"
https://i.imgur.com/Q923zsf.jpg
se compare a video vuol dire che avrete raggiunto il PL massimo e se tenete attivo anche l'informazione dei Watt consumati, noterete che in alcuni contesti non è quello da voi impostato, ma prossimo al PL di default (100%).
Concordo. Superposition è un bench vecchio e poco indicativo, anche se cmq gratis e poco difficile da "maneggiare".
Per quanto riguarda la stabilità in oc ho semplicmente constatato che non esiiste un bench che te la dia. Va da gioco a gioco. La stabilità in oc spinto va trovata davvero gioco per gioco
Iceman69
09-04-2021, 09:58
ma sei sicuro di non aver messo lo switch del bios su silenzioso piuttosto che su performance?
Iceman tu a quanto puoi mettere il pl???
perchè dopo che ho sentito DarkNiko ho messo pure io 123% perchè non vorrei bruciarla il primo giorno hahahahha
Il Pl max che posso impostare è 123% 480w, ma io lo lascio a 100%, oltre scalda troppo, io le ventole le ho impostate che non superino mai il 70% e così mi resta intorno ai 70 C°.
Thunder-74
09-04-2021, 15:26
119% è il massimo e dovrebbe corrispondere a 500 watt al massimo. Come fai ad avere 137? non capisco come sia possibile
catter , la percentuale è poco indicativa da sola, dipende dal wattaggio a default della scheda o meglio Bios. Se ad esempio un bios avesse 400w a def, un 20% di pl in più, vorrebbe dire impostarla a 480W, diversamente se partisse da 350W, il 20% dato la farebbe arrivare a 420W
oZonoRobotics
09-04-2021, 15:50
io la scheda l'ho presa usata su a****n, quindi il tipo che l'ha avuta prima di me deve averci flashato sopra il bios della oc da quello che mi dite
qualcuno capisce se è il suo bios o meno?
http://i.imgur.com/aBrBo3V.png (https://imgur.com/aBrBo3V)
comunque con 137% di pl arriva a 480w
ho provato anche a collegare alla presa del pc un misuratore di consumo elettrico e mi dice che il consumo totale del pc è 600w
http://i.imgur.com/TRxcKbB.jpg (https://imgur.com/TRxcKbB)
http://i.imgur.com/KWB9TBb.png (https://imgur.com/KWB9TBb)
quindi penso che sia impostabile fino 137% solo perchè il bios di partenza è 350w a differenza della oc che ha un vattaggio più alto già a stock
Cutter90
09-04-2021, 15:59
catter , la percentuale è poco indicativa da sola, dipende dal wattaggio a default della scheda o meglio Bios. Se ad esempio un bios avesse 400w a def, un 20% di pl in più, vorrebbe dire impostarla a 480W, diversamente se partisse da 350W, il 20% dato la farebbe arrivare a 420W
Hai assolutamente e ovviamente ragione. Ho detto una cagata
io la scheda l'ho presa usata su a****n, quindi il tipo che l'ha avuta prima di me deve averci flashato sopra il bios della oc da quello che mi dite
qualcuno capisce se è il suo bios o meno?
https://i.postimg.cc/t7cqCSgk/3.png (https://postimg.cc/t7cqCSgk)
comunque con 137% di pl arriva a 480w
https://i.postimg.cc/McVrkGFV/Unigine-Superposition-Screenshot-2021-04-09-16-32-59-45.png (https://postimg.cc/McVrkGFV)
https://i.postimg.cc/jwT3Rrp9/Unigine-Superposition-Screenshot-2021-04-09-16-33-09-25.png (https://postimg.cc/jwT3Rrp9)
https://i.postimg.cc/MnhrrBdz/Unigine-Superposition-Screenshot-2021-04-09-16-33-10-63.png (https://postimg.cc/MnhrrBdz)
https://i.postimg.cc/4mYDLXsb/2.png (https://postimg.cc/4mYDLXsb)
ho provato anche a collegare alla presa del pc questo
https://i.postimg.cc/RWVH5ppR/61u-Lah-Y5-IQL-AC-SL1500.jpg (https://postimg.cc/RWVH5ppR)
e mi dice che il consumo totale del pc è 600w
mistero...
edit. ho linkato delle immagini ma postimage sembra non funzionare
[Imgur](https://i.imgur.com/TRxcKbB.jpg)
Va beh, ma ascolta... vai bene ora? Si? a posto allora no?!
L'ultimo tuo punteggio in superposition era buono. Stai così direi
Ora trova una curva ventole che ti aggrada e un paio di oc da usare nei vari giochi più o meno sensibili. Se vuoi la freschezza undervolt invece è la strada giusta
kira@zero
09-04-2021, 16:00
io la scheda l'ho presa usata su a****n, quindi il tipo che l'ha avuta prima di me deve averci flashato sopra il bios della oc da quello che mi dite
qualcuno capisce se è il suo bios o meno?
https://i.postimg.cc/t7cqCSgk/3.png (https://postimg.cc/t7cqCSgk)
comunque con 137% di pl arriva a 480w
https://i.postimg.cc/McVrkGFV/Unigine-Superposition-Screenshot-2021-04-09-16-32-59-45.png (https://postimg.cc/McVrkGFV)
https://i.postimg.cc/jwT3Rrp9/Unigine-Superposition-Screenshot-2021-04-09-16-33-09-25.png (https://postimg.cc/jwT3Rrp9)
https://i.postimg.cc/MnhrrBdz/Unigine-Superposition-Screenshot-2021-04-09-16-33-10-63.png (https://postimg.cc/MnhrrBdz)
https://i.postimg.cc/4mYDLXsb/2.png (https://postimg.cc/4mYDLXsb)
ho provato anche a collegare alla presa del pc questo
https://i.postimg.cc/RWVH5ppR/61u-Lah-Y5-IQL-AC-SL1500.jpg (https://postimg.cc/RWVH5ppR)
e mi dice che il consumo totale del pc è 600w
mistero...
edit. ho linkato delle immagini ma postimage sembra non funzionare
http://i.imgur.com/TRxcKbB.jpg (https://imgur.com/TRxcKbB)
http://i.imgur.com/bV8H8QF.jpg (https://imgur.com/bV8H8QF)
http://i.imgur.com/LAcVwkj.jpg (https://imgur.com/LAcVwkj)
http://i.imgur.com/KWB9TBb.png (https://imgur.com/KWB9TBb)
http://i.imgur.com/1SqTWuf.jpg (https://imgur.com/1SqTWuf)
http://i.imgur.com/aBrBo3V.png (https://imgur.com/aBrBo3V)
Si è il BIOS della oc quello, meglio così è una mod da fare subito sulle strix normali :stordita:
oZonoRobotics
09-04-2021, 16:12
Si è il BIOS della oc quello, meglio così è una mod da fare subito sulle strix normali :stordita:
si ma il bello è che ogni tanto va per un istante a 148% e se potesse salirebbe ancora lol
Va beh, ma ascolta... vai bene ora? Si? a posto allora no?!
L'ultimo tuo punteggio in superposition era buono. Stai così direi
Ora trova una curva ventole che ti aggrada e un paio di oc da usare nei vari giochi più o meno sensibili. Se vuoi la freschezza undervolt invece è la strada giusta
si si son contento poi dopo tutta sta attesa non potrebbe essere altrimenti :D
dylandog_666
09-04-2021, 16:18
ciao, mi iscrivo al thread dopo che mi è arrivata la zotac 3080 amp holo! :D
Penso che andrò di undervolt sicuramente e non so se a questo punto conviene flashare un altro bios o no... che dite?
ciao, mi iscrivo al thread dopo che mi è arrivata la zotac 3080 amp holo! :D
Penso che andrò di undervolt sicuramente e non so se a questo punto conviene flashare un altro bios o no... che dite?
no non serve, flashare il bios serve per alzare il Power Limit.
se undervolti non arriverai mai vicino al power limit.
guant4namo
09-04-2021, 17:21
E' veramente una situazione assurda/ridicola quella dei canali telegram.:doh: :D
Non fanno in tempo a mettere una rtx 3060/3080/3090, che subito sparisce.
Un povero cristiano come me che sta cercando una 3080 , cosa deve fare? Rassegnarsi per questo anno? :cry:
TigerTank
09-04-2021, 17:41
E' veramente una situazione assurda/ridicola quella dei canali telegram.:doh: :D
Non fanno in tempo a mettere una rtx 3060/3080/3090, che subito sparisce.
Un povero cristiano come me che sta cercando una 3080 , cosa deve fare? Rassegnarsi per questo anno? :cry:
Se poi calcoli che ormai a quanto pare gli amazon stranieri mettono direttamente "Non disponibile" se sei di altra nazione...
guant4namo
09-04-2021, 17:52
Se poi calcoli che ormai a quanto pare gli amazon stranieri mettono direttamente "Non disponibile" se sei di altra nazione...
Ah perfetto proprio :/ , questa non la sapevo mica
DarkNiko
09-04-2021, 19:30
io la scheda l'ho presa usata su a****n, quindi il tipo che l'ha avuta prima di me deve averci flashato sopra il bios della oc da quello che mi dite
qualcuno capisce se è il suo bios o meno?
http://i.imgur.com/aBrBo3V.png (https://imgur.com/aBrBo3V)
Quello che hai tu è il bios della Strix non OC. Non capisco perché qualcun altro debba intervenire e creare confusione.
Queste le info del bios della Strix OC !!!
http://gpuz.techpowerup.com/21/04/09/nnu.png
TigerTank
09-04-2021, 20:11
Ah perfetto proprio :/ , questa non la sapevo mica
Che mettessero messaggi tipo "no spedizione in Italia" è successo più volte ma quello l'ho letto in alcuni avvisi direttamente su un alert...
Esempio.
http://i.imgur.com/pzl5c1sm.jpg (https://imgur.com/pzl5c1s)
piperprinx
09-04-2021, 20:41
il primo bench aveva solo +102 sul core e profilo ventola non al 100%, inoltre per qualche ragione strana la vga mi altalenava tra 85% di utilizzo e 97%, ma tu quanto puoi impostare al massimo di pl??? anche tu 137%?
comunque con la vga tirata per i capelli 18500 li fa, ho postato lo screen sopra, comunque meno di Cutter90, ma lui ha anche un pc migliore :P
port royale l'ho lanciato ora
https://i.postimg.cc/FfL35wQX/Desktop-Screenshot-2021-04-09-08-18-17-35.png (https://postimg.cc/FfL35wQX)
sta sera riprovo
Port Royal ad aria è allineato, a liquido passeresti i 15.000, per cui direi nessun problema
oZonoRobotics
09-04-2021, 22:05
Quello che hai tu è il bios della Strix non OC. Non capisco perché qualcun altro debba intervenire e creare confusione.
Queste le info del bios della Strix OC !!!
http://gpuz.techpowerup.com/21/04/09/nnu.png
ma la strix non oc a quanti watt dovrebbe arrivare?
DarkNiko
10-04-2021, 09:17
ma la strix non oc a quanti watt dovrebbe arrivare?
Apri GPU-Z e vai su "Advanced" e seleziona NVIDIA BIOS dal menu a tendina, come riportato qui:
http://gpuz.techpowerup.com/21/04/10/vp2.png
Nel caso della mia (Strix OC), a default, cioè PL al 100% arriva sui 390W, se aumento il PL a +123% arriva a 480W che
rappresenta, non a caso, il 23% in più di 390W.
Col modello base (non OC), dovresti leggere valori diversi.
dinamite2
10-04-2021, 13:02
scusate cosi il resize bar è correttamente attivato?
https://i.postimg.cc/bwmXTz09/Cattura1.jpg (https://postimages.org/)
John_Mat82
10-04-2021, 13:04
scusate cosi il resize bar è correttamente attivato?
C'è scritto "si" ed "enabled", più di così..
ROBHANAMICI
10-04-2021, 13:23
Certo!!
nickname88
10-04-2021, 13:27
Ho una Asus TUF 3080 OC a default e ho appena iniziato a rigiocare RDR2 ....
Alla faccia di chi diceva che questo modello era silenzioso ! Recensioni in primis.
Le ventole ingame viaggiano a oltre 2000rpm e si sentono di brutto !
Temperature non alte, il gioco è cappato a 60fps ma si aggiravano sui 64-68° però le 3 ventole giravano in scioltezza a quasi 2200rpm come nulla fosse. E si ferma ad appena 2100rpm con la modalità Silent del BIOS.
:rolleyes:
Voi la curva delle ventole la regolate ancora con MSI Afterburner o c'è di meglio ?
La mia è una VGA Asus, per caso ha un tool apposito o consigliate sempre MSI AfterBurner comunque ?
E' da 10 anni che sono fuori dal mondo di OC e modding.
Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema con il programma RGB Fusion 2.0. Da quando ho aggiornato il pc, il programma non funziona più, prima invece funzionava perfettamente. Per caso è capitato anche a voi?
Ho aggiornato Aorus Engine alla versione 2.01 e non ho riscontrato problemi con RGB Fusion 2.0, funziona regolarmente.
no perchè se metti 1440p su uno schermo 4k per mostrarti sempre tutti gli 8milioni di pixel il monitor interpola quelli che ha e il risultato è una sfocatura oltre a un dettaglio per ovvie ragioni fixato. con il dlss invece quelli che mancano sono ricostruiti "prevedendo" quelli che sarebbero stati realmente i mancanti, usando appunto il loro algoritmo IA; il risultato che dipende dalla bontà dell algoritmo, è che tra 1440p nativo vs 4k+dlss (ovvero sempre 1440p) avrai piu dettaglio e sopperirai all upscaling delle semplice interpolazione e spesso e volentieri eviterai anche il taa che ti produce enorme blur in movimento. un win to win insomma
Grazie mille, quindi da quello che mi hai pazientemente spiegato la funzione dlss è quello di scendere di risoluzione ma di non farmi perdere i dettagli essendo sceso di risoluzione, corretto?
A questo punto mi conviene scegliere la risoluzione 4k ma poi usare dlss, esatto?
amon.akira
10-04-2021, 17:25
Grazie mille, quindi da quello che mi hai pazientemente spiegato la funzione dlss è quello di scendere di risoluzione ma di non farmi perdere i dettagli essendo sceso di risoluzione, corretto?
A questo punto mi conviene scegliere la risoluzione 4k ma poi usare dlss, esatto?
si, nella maggior parte dei casi lo farai anche per avere piu fps specialmente con il raytracing attivo, ma per dirti in deathstranding ho scelto di giocarlo 4k dlss a 60hz nonostante mi girasse uguale a 4k senza dlss ma con taa, perchè era meglio con dlss sopratutto in movimento, provare per credere.
con il dlss1.0 però non era cosi, infatti su shadow of tomb raider è meglio 4k+taa, c'è da dire che sotr con la serie 30xx inizia ad essere fattibile anche in nativa come fps :P
Come vedete una gigabyte 3070 eagle oc a 680 sterline
Ale55andr0
10-04-2021, 18:48
Come vedete una gigabyte 3070 eagle oc a 680 sterline
diciamo che di questi tempi non è il peggior affare che puoi fare
dinamite2
10-04-2021, 18:55
Ho una Asus TUF 3080 OC a default e ho appena iniziato a rigiocare RDR2 ....
Alla faccia di chi diceva che questo modello era silenzioso ! Recensioni in primis.
Le ventole ingame viaggiano a oltre 2000rpm e si sentono di brutto !
Temperature non alte, il gioco è cappato a 60fps ma si aggiravano sui 64-68° però le 3 ventole giravano in scioltezza a quasi 2200rpm come nulla fosse. E si ferma ad appena 2100rpm con la modalità Silent del BIOS.
:rolleyes:
Voi la curva delle ventole la regolate ancora con MSI Afterburner o c'è di meglio ?
La mia è una VGA Asus, per caso ha un tool apposito o consigliate sempre MSI AfterBurner comunque ?
E' da 10 anni che sono fuori dal mondo di OC e modding.
Io ho una strix, e al posto del tool asus uso sempre msi afterburner. Lo uso per downcloccare la vga cosi scalda meno, e soprattutto per regolare la curva delle ventole.
Graphite600T
10-04-2021, 18:56
Ragazzi ho una 3080 palit gaming pro . ho attivato sulla x570 aorus elite sia above 4g che resize bar AUTO. Fatto update bios dal sito palit ma non mi attiva la resize bar. Cosa sbaglio? (ho anche fatto passata di DDU e reinstallato i drivers)
diciamo che di questi tempi non è il peggior affare che puoi fare
piu' che altro ho trovato l'annuncio su facebook market, il tizio sta nella mia citta', ma l'account puzza di truffa
dylandog_666
10-04-2021, 19:20
Ciao, qualcuno ha liquidato la propria 3080 (o anche altri modelli magari)?
Che wb ha comprato? Sulla mia 2080ti ho usato barrow (e mi sono trovato bene) ma questa volta sono orientato sull' EK...
Sono interessato anche ai Bykski ma boh, vedendo il WB mi sembra meno "raffinato" rispetto ad EK. Se lo compro in italia ci ballano un 50 euro di differenza.
kira@zero
10-04-2021, 21:11
Ciao, qualcuno ha liquidato la propria 3080 (o anche altri modelli magari)?
Che wb ha comprato? Sulla mia 2080ti ho usato barrow (e mi sono trovato bene) ma questa volta sono orientato sull' EK...
Sono interessato anche ai Bykski ma boh, vedendo il WB mi sembra meno "raffinato" rispetto ad EK. Se lo compro in italia ci ballano un 50 euro di differenza.
Io ho il Bykski sulla aorus master come rgb e temperature è buono ma come fattura molto lontano dal ek Vector che ho sulla 3090 strix, se vuoi spendere poco ti consiglio di prendere l'alphacool sennò ek Vector o Classic :sofico:
nickname88
10-04-2021, 22:23
Io ho una strix, e al posto del tool asus uso sempre msi afterburner. Lo uso per downcloccare la vga cosi scalda meno, e soprattutto per regolare la curva delle ventole.
Ciao
Scusa ma al posto del downclock non è più semplice limitare il Power Limit ? :read:
Ma soprattutto ti ha mai creato problemi nei giochi l'uso di questo tool ?
Comunque sia ho preso la Asus TUF perchè dicevano tutti che era la custom migliore di tutte e che dissipava "miracolosamente" bene !
E ce credo che dissipa bene ! Con la curva che ha appena comincia a ciucciare sopra i 250W sembra di avere un F35 che mi sorvola da 1Km.
Graphite600T
10-04-2021, 22:27
Ciao
Scusa ma al posto del downclock non è più semplice limitare il Power Limit ? :read:
Ma soprattutto ti ha mai creato problemi nei giochi l'uso di questo tool ?
Comunque sia ho preso la Asus TUF perchè dicevano tutti che era la custom migliore di tutte e che dissipava "miracolosamente" bene !
E ce credo che dissipa bene ! Con la curva che ha appena comincia a ciucciare sopra i 250W sembra di avere un F35 che vola a 1Km da casa mia.
Mi sembra strano la mia palit gamingpro (non OC) a 2000 mhz e 330watt non si sente neanche... temperature sui 72 gradi
nickname88
10-04-2021, 22:38
Mi sembra strano la mia palit gamingpro (non OC) a 2000 mhz e 330watt non si sente neanche... temperature sui 72 gradiE ma quanto arrivano gli rpm delle ventole ?
A me 2100 in modalità quiet ( un bios dedicato alla modalità Quiet che cambia solo in 100rpm, veramente patetici e stupidi ! ) e 2200 in modalità performance.
Sotto i 1900 invece il rumore cala drasticamente, ma per renderla silenziosa dovrebbe scendere ancora un po'.
StrixyRoG
10-04-2021, 22:38
Ciao
Scusa ma al posto del downclock non è più semplice limitare il Power Limit ? :read:
Ma soprattutto ti ha mai creato problemi nei giochi l'uso di questo tool ?
Comunque sia ho preso la Asus TUF perchè dicevano tutti che era la custom migliore di tutte e che dissipava "miracolosamente" bene !
E ce credo che dissipa bene ! Con la curva che ha appena comincia a ciucciare sopra i 250W sembra di avere un F35 che vola a 1Km da casa mia.
Secondo me devi solo regolare bene la curva, almeno credo.
Personalmente, con la Strix, arrivo a quegli rpm solo se imposto una curva aggressiva, anche se facendole girare a 2000 non sento tutto questo casino, magari per la tipologia di ventola.
https://i.postimg.cc/Zn5zmGD2/OC.jpg
Altrimenti vai di undervolt, perdi poco o niente in game, ma ti ritrovi così con temperature stra basse, ventole inudibili e 100w in meno di consumo. Volendo si potrebbe alzare la frequenza mantenendo sempre 0,900mv
https://i.postimg.cc/6qbJpMk3/Undervolt.jpg
nickname88
10-04-2021, 22:43
Secondo me devi solo regolare bene la curva, almeno credo.
Personalmente, con la Strix, arrivo a quegli rpm solo se imposto una curva aggressiva, anche se facendole girare a 2000 non sento tutto questo casino, magari per la tipologia di ventola.Quindi vado di MSI afterburner.
Suppongo che dovrò usarlo a vita per mantenere le curva custom giusto ?
Altrimenti vai di undervolt, perdi poco o niente in game, ma ti ritrovi così con temperature stra basse e ventole inudibili. Volendo si potrebbe alzare la frequenza mantenendo sempre 0,900mvCon gli undervolt ho letto che in molti risultano facilmente rock solid su quei valori, ma anche che spesso non si tiene conto delle unità di RT e quindi magari si ci ritrova rock solid quasi ovunque per poi ritrovarsi il blue screen appena si sfruttano anche le unità di RT.
0.900mv è un downvolt conservativo ? La mia è una versione cloccata di fabbrica anche se di poco.
Quindi vado di MSI afterburner.
Suppongo che dovrò usarlo a vita per mantenere le curva custom giusto ?
Con gli undervolt ho letto che in molti risultano facilmente rock solid su quei valori, ma anche che spesso non si tiene conto delle unità di RT e quindi magari si ci ritrova rock solid quasi ovunque per poi ritrovarsi il blue screen appena si sfruttano anche le unità di RT.
0.900mv è un downvolt conservativo ? La mia è una versione cloccata di fabbrica anche se di poco.
Il trucco per essere rock solid ovunque è togliere 50 mhz a i valori "ottimali" per un gioco pesante, tipo cyberpunk 2077. Nella pratica non te ne accorgerai mai e non ci sarà mai un singolo crash.
oZonoRobotics
11-04-2021, 06:50
Apri GPU-Z e vai su "Advanced" e seleziona NVIDIA BIOS dal menu a tendina, come riportato qui:
http://gpuz.techpowerup.com/21/04/10/vp2.png
Nel caso della mia (Strix OC), a default, cioè PL al 100% arriva sui 390W, se aumento il PL a +123% arriva a 480W che
rappresenta, non a caso, il 23% in più di 390W.
Col modello base (non OC), dovresti leggere valori diversi.
https://i.postimg.cc/nMNgddCz/aaa.gif (https://postimg.cc/nMNgddCz)
ok ok grazie,
ma solo io imposto la "curva" così?
https://i.postimg.cc/mtPs6zLL/Immagine.png (https://postimg.cc/mtPs6zLL)
secondo me è il metodo migliore per non aver cambi di velocità delle ventole troppo repentini, dico a livello di rumorosità
con la 1080ti strix al massimo arrivavo a 66°, ora 75 con il pl sbloccato, oppure 65 con il pl cappato a 100%, c'è da dire che è ancora freschetto, ne riparliamo questa estate :P
si, nella maggior parte dei casi lo farai anche per avere piu fps specialmente con il raytracing attivo, ma per dirti in deathstranding ho scelto di giocarlo 4k dlss a 60hz nonostante mi girasse uguale a 4k senza dlss ma con taa, perchè era meglio con dlss sopratutto in movimento, provare per credere.
con il dlss1.0 però non era cosi, infatti su shadow of tomb raider è meglio 4k+taa, c'è da dire che sotr con la serie 30xx inizia ad essere fattibile anche in nativa come fps :P
Perfetto, tutto chiaro adesso, grazie.
Iceman69
11-04-2021, 08:57
E ma quanto arrivano gli rpm delle ventole ?
A me 2100 in modalità quiet ( un bios dedicato alla modalità Quiet che cambia solo in 100rpm, veramente patetici e stupidi ! ) e 2200 in modalità performance.
Sotto i 1900 invece il rumore cala drasticamente, ma per renderla silenziosa dovrebbe scendere ancora un po'.
Per essere silenziose veramente dovresti farle girare al massimo a 1400 giri, ma così le temperature schizzano salvo che non limiti la potenza a 300w, lo si ottiene impostando il voltaggio a 0,8 ovvio che così le prestazioni scendono parecchio…
Ste schede per essere silenziose e al tempo stesso prestazionali devono essere messe a liquido ...
StrixyRoG
11-04-2021, 09:10
Quindi vado di MSI afterburner.
Suppongo che dovrò usarlo a vita per mantenere le curva custom giusto ?
Con gli undervolt ho letto che in molti risultano facilmente rock solid su quei valori, ma anche che spesso non si tiene conto delle unità di RT e quindi magari si ci ritrova rock solid quasi ovunque per poi ritrovarsi il blue screen appena si sfruttano anche le unità di RT.
0.900mv è un downvolt conservativo ? La mia è una versione cloccata di fabbrica anche se di poco.
Si, Afterbuner va sempre tenuto attivo, ma nemmeno te ne accorgi ed è utile.
Per l’undervolt dipende da scheda a scheda, ma sopra i 1900 a 0,900mv non dovrebbero esserci problemi, e le differenze prestazionali dalla versione stock sono praticamente nulle.
Ho provato anche su Cyberpunk con RT e nessun problema, e la differenza tra undervolt e l’OC era forse di 5 fps, e senza usare programmi per visualizzarli noteresti zero differenze.
Thunder-74
11-04-2021, 09:19
Ciao, qualcuno ha liquidato la propria 3080 (o anche altri modelli magari)?
Che wb ha comprato? Sulla mia 2080ti ho usato barrow (e mi sono trovato bene) ma questa volta sono orientato sull' EK...
Sono interessato anche ai Bykski ma boh, vedendo il WB mi sembra meno "raffinato" rispetto ad EK. Se lo compro in italia ci ballano un 50 euro di differenza.
Concordo con kira. Avevo ordinato il Bykski per la mia Strix, ma disdetti per il wb di EK, dopo aver visto che quest ultimo andava a dissipare più componenti . Certo il Bykski costa molto meno, ma il wb di EK è fatto veramente bene
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cutter90
11-04-2021, 09:21
Ciao
Scusa ma al posto del downclock non è più semplice limitare il Power Limit ? :read:
Ma soprattutto ti ha mai creato problemi nei giochi l'uso di questo tool ?
Comunque sia ho preso la Asus TUF perchè dicevano tutti che era la custom migliore di tutte e che dissipava "miracolosamente" bene !
E ce credo che dissipa bene ! Con la curva che ha appena comincia a ciucciare sopra i 250W sembra di avere un F35 che mi sorvola da 1Km.
Che la tuf fosse la custom migliore di tutte dubito che qualcuno l abbia detto. Al massimo per il rapporto qualità/prezzo che resta la migliore custom.
Del resto hai mai avuto una gpu con delle ventole? :D
No perché il rumore che fanno è sempre lo stesso da almeno pascal....
Quando si gioca almeno le ventole al 70% devono andare. Altrimenti le temperature vanno molto molto su. Poi chiaramente ci vuole un airflow ottimo nel case. È tutti estremamente collegato
Che la tuf fosse la custom migliore di tutte dubito che qualcuno l abbia detto. Al massimo per il rapporto qualità/prezzo che resta la migliore custom.
Del resto hai mai avuto una gpu con delle ventole? :D
No perché il rumore che fanno è sempre lo stesso da almeno pascal....
Quando si gioca almeno le ventole al 70% devono andare. Altrimenti le temperature vanno molto molto su. Poi chiaramente ci vuole un airflow ottimo nel case. È tutti estremamente collegato
Io per stare sui 66/68° GPU ho la ventola a 69/70%. Poi dipende dal gioco. Però difficile mantenere temperature così con ventole basse
Si, Afterbuner va sempre tenuto attivo, ma nemmeno te ne accorgi ed è utile.
Per l’undervolt dipende da scheda a scheda, ma sopra i 1900 a 0,900mv non dovrebbero esserci problemi, e le differenze prestazionali dalla versione stock sono praticamente nulle.
Ho provato anche su Cyberpunk con RT e nessun problema, e la differenza tra undervolt e l’OC era forse di 5 fps, e senza usare programmi per visualizzarli noteresti zero differenze.
la mia 3080 è ormai stabile con rapporto 850 X1935/1950.
MikkiClock
11-04-2021, 10:11
Ragazzi ho una 3080 palit gaming pro . ho attivato sulla x570 aorus elite sia above 4g che resize bar AUTO. Fatto update bios dal sito palit ma non mi attiva la resize bar. Cosa sbaglio? (ho anche fatto passata di DDU e reinstallato i drivers)
Hai abilitato la voce sam/resize bar nel bios dellaM.B.?
Graphite600T
11-04-2021, 10:35
Hai abilitato la voce sam/resize bar nel bios dellaM.B.?
Miki ho risolto la casa ha rilasciato un nuovo bios che quello che avevo installato da poco aveva il Resize buggato. Tutto funzionante e prestazioni migliorate anche se di poco. L'unico problema resta che consumano un boato queste schede :D
oZonoRobotics
11-04-2021, 10:56
80% di utilizzo vram impostato dalle opzioni di cold war
https://i.postimg.cc/LYZkkmPD/Call-of-Duty-Black-Ops-Cold-War-Screenshot-2021-04-11-10-51-13-44.png (https://postimg.cc/LYZkkmPD)
90%
https://i.postimg.cc/svS6CdTb/Call-of-Duty-Black-Ops-Cold-War-Screenshot-2021-04-11-11-42-28-25.png (https://postimg.cc/svS6CdTb)
:|
(THE REAL) Neo
11-04-2021, 11:22
Piccolo update,per chi aspetta i BIOS con ReBar, per chipset Z390 by Asus.
Confermata la certificazione Intel,dovrebbero uscire i bios sul sito Asus,fine della prossima settimana.
Nelle settimane successive,verrano rilasciati i bios anche per le serie 300 minori.
nickname88
11-04-2021, 11:32
Che la tuf fosse la custom migliore di tutte dubito che qualcuno l abbia detto. Al massimo per il rapporto qualità/prezzo che resta la migliore custom.
Del resto hai mai avuto una gpu con delle ventole? :D
No perché il rumore che fanno è sempre lo stesso da almeno pascal....
Quando si gioca almeno le ventole al 70% devono andare. Altrimenti le temperature vanno molto molto su. Poi chiaramente ci vuole un airflow ottimo nel case. È tutti estremamente collegatoMai avuto in tutta la mia esistenza VGA che facevano tutto quel baccano.
La mia EVGA 1080Ti SC2 non si sentiva, o almeno, si percepiva in estate ma poca roba.
La mia 1080 liscia sempre EVGA invece era inudibile.
Idem tutte le VGA reference con blower che ho avuto prima ( GTX 980, 670, 570, 470 Fermi, HD6850, HD 5870, 8800GTS, 7800GT, X800Pro, 9800Pro, GeForce 4 Ti4400 ), assieme all'unica altra VGA custom Asus che ebbi, ossia una 770 DirectCu.
Io non overcloccando da parecchio tempo sono praticamente tornato vergine per quel che riguarda il rumore prodotto da PSU e VGA .... fino ad oggi.
Non mi sono mai più preoccupato del rumore prodotto dalle VGA da oltre 17 anni fino ad oggi.
Si, Afterbuner va sempre tenuto attivo, ma nemmeno te ne accorgi ed è utile.
Per l’undervolt dipende da scheda a scheda, ma sopra i 1900 a 0,900mv non dovrebbero esserci problemi, e le differenze prestazionali dalla versione stock sono praticamente nulle.
Ho provato anche su Cyberpunk con RT e nessun problema, e la differenza tra undervolt e l’OC era forse di 5 fps, e senza usare programmi per visualizzarli noteresti zero differenze.Ok ma le frequenze di MSI Afterburner sbaglio o fanno solo riferimento ai clock di base e quello Turbo .... ma non al massimo profilo ? ( Ossia la mia VGA raggiunge i 1755Mhz in modalità Turbo, salvo poi raggiungere frequenze ben più elevate nell'atto pratico. )
Comunque sia ho provato ad editare il profilo ventole con AB e ora la situazione è migliorata parecchio, ora si assesta sui 1750rpm e 70-71° dopo 3 ore di gioco consecutive.
Però quel che mi preoccupa è che non sembra seguire alla lettera la curva.
Io ho impostato ZERO rpm fino a 40° per poi salire, eppure in idle io vedo che la GPU sta a 45-46° fissa ma gli rpm sono rimasti a zero, come è possibile ? :confused: :mbe:
StrixyRoG
11-04-2021, 11:35
la mia 3080 è ormai stabile con rapporto 850 X1935/1950.
Direi ottimo, io farò ancora delle prove per capire dove potrò arrivare per ottimizzare al meglio.
Dattofree
11-04-2021, 11:50
Ho una Asus TUF 3080 OC a default e ho appena iniziato a rigiocare RDR2 ....
Alla faccia di chi diceva che questo modello era silenzioso ! Recensioni in primis.
Le ventole ingame viaggiano a oltre 2000rpm e si sentono di brutto !
Temperature non alte, il gioco è cappato a 60fps ma si aggiravano sui 64-68° però le 3 ventole giravano in scioltezza a quasi 2200rpm come nulla fosse. E si ferma ad appena 2100rpm con la modalità Silent del BIOS.
:rolleyes:
Voi la curva delle ventole la regolate ancora con MSI Afterburner o c'è di meglio ?
La mia è una VGA Asus, per caso ha un tool apposito o consigliate sempre MSI AfterBurner comunque ?
E' da 10 anni che sono fuori dal mondo di OC e modding.
Le recensioni sono ovviamente di parte perchè gli stessi recensori sono pagati dai produttori come è ovvio che sia. Le uniche schede al mondo che offrono sia silenzio che ottime temperature sono le Strix. Tutte le altre sono un gradino sotto come le migliori in assoluto di casa MSI, Giga, etc. Le schede invece di seconda fascia sempre triventole sono quelle che io definisco fascia media delle custom. Tra queste le TUF, le Giga OC triventola etc. Fanno rumore ma hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni/silenzio. Nella fascia bassa ci sono le biventole che, salvo rarissimi casi sono rumorosissime e piuttosto calde. Esiste la fascia monoventola ma è per i case molto piccoli e ci sono solo su modelli non particolarmente tirati. Non è un caso se alcune schede video costano di listino (lascia perdere i prezzi ora) molto di più. Non è un capriccio dei produttori o dei led in più. Stesso discorso vale per qualsiasi altro componente. Vedi le schede madri Rog, gli alimentatori Seasonic Titanium o le ventole da 40 euro l'una come le Noctua. Mai fidarti delle recensioni o dei pareri quando sei in un gruppo che parla solo di quello.
P.S. Per tua fortuna non hai mai sentito a pieno regime una top custom AMD come le Nitro+. Sono dei jet in fase di decollo. Se leggi in giro le descrivono tutte come ultra silenziose.
nickname88
11-04-2021, 12:36
Le recensioni sono ovviamente di parte perchè gli stessi recensori sono pagati dai produttori come è ovvio che sia. Le uniche schede al mondo che offrono sia silenzio che ottime temperature sono le Strix. Tutte le altre sono un gradino sotto come le migliori in assoluto di casa MSI, Giga, etc. Le schede invece di seconda fascia sempre triventole sono quelle che io definisco fascia media delle custom. Tra queste le TUF, le Giga OC triventola etc. Fanno rumore ma hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni/silenzio. Nella fascia bassa ci sono le biventole che, salvo rarissimi casi sono rumorosissime e piuttosto calde. Esiste la fascia monoventola ma è per i case molto piccoli e ci sono solo su modelli non particolarmente tirati. Non è un caso se alcune schede video costano di listino (lascia perdere i prezzi ora) molto di più. Non è un capriccio dei produttori o dei led in più. Stesso discorso vale per qualsiasi altro componente. Vedi le schede madri Rog, gli alimentatori Seasonic Titanium o le ventole da 40 euro l'una come le Noctua. Mai fidarti delle recensioni o dei pareri quando sei in un gruppo che parla solo di quello.
P.S. Per tua fortuna non hai mai sentito a pieno regime una top custom AMD come le Nitro+. Sono dei jet in fase di decollo. Se leggi in giro le descrivono tutte come ultra silenziose.Reviews di parte ? Può essere ma saran di parte AMD/Nvidia non dei singoli AIB.
Tutte le mie ex VGA recensite bene si son sempre dimostrate silenziose come descritto, questa è la prima VGA della mia vita che fa rumore a default.
Io tools come AB li usavo quando ero ragazzo e andavo a scuola, perchè ero ancora nel mondo degli OC ma non mi sarei mai sognato di tornare ad utilizzarlo a distanza di oltre una 15ina di anni per tenere a bada una VGA .... a default !
Vedi le schede madri Rog, gli alimentatori Seasonic Titanium o le ventole da 40 euro l'una come le Noctua. Mai fidarti delle recensioni o dei pareri quando sei in un gruppo che parla solo di quello.Ho avuto una sola ROG nella mia vita e mai avuto problemi di alcun tipo, tutto liscio.
Ho avuto alimentatori Seasonic e Seasonic based e mai un problema, perfetti.
Ora ho i BeQuiet che è il mio brand di fiducia e sempre zero problemi.
Le ventole Noctua effettivamente sopra i 1000rpm si sentono, però è anche vero che nel mio caso non ci sono mai arrivate, di certo non in PWM e comunque sia i modelli che prendevo erano i 1200 o 900rpm.
Dattofree
11-04-2021, 12:47
Reviews di parte ? Può essere ma saran di parte AMD/Nvidia non dei singoli AIB.
Tutte le mie ex VGA recensite bene si son sempre dimostrate silenziose come descritto, questa è la prima VGA della mia vita che fa rumore a default.
Io tools come AB li usavo quando ero ragazzo e andavo a scuola, perchè ero ancora nel mondo degli OC ma non mi sarei mai sognato di tornare ad utilizzarlo a distanza di oltre una 15ina di anni per tenere a bada una VGA .... a default !
Ho avuto una sola ROG nella mia vita e mai avuto problemi di alcun tipo, tutto liscio.
Ho avuto alimentatori Seasonic e Seasonic based e mai un problema, perfetti.
Ora ho i BeQuiet che è il mio brand di fiducia e sempre zero problemi.
Le ventole Noctua effettivamente sopra i 1000rpm si sentono, però è anche vero che nel mio caso non ci sono mai arrivate, di certo non in PWM e comunque sia i modelli che prendevo erano i 1200 o 900rpm.
Senza offese ma purtroppo hai capito l'esatto opposto di quello che ho scritto. Te la faccio in breve: vuoi silenzio, efficienza e temperature basse? Devi comprare Rog, Seasonic e Noctua. Il resto è semplicemente di un'altra fascia.
nickname88
11-04-2021, 12:55
Senza offese ma purtroppo hai capito l'esatto opposto di quello che ho scritto. Te la faccio in breve: vuoi silenzio, efficienza e temperature basse? Devi comprare Rog, Seasonic e Noctua. Il resto è semplicemente di un'altra fascia.Capisco ma io mi aspetto che una custom sia migliore della reference almeno come dissipazione o ALMENO uguale.
Mi vuoi dire che pure le reference sono rumorose ?
StrixyRoG
11-04-2021, 12:57
Mai avuto in tutta la mia esistenza VGA che facevano tutto quel baccano.
La mia EVGA 1080Ti SC2 non si sentiva, o almeno, si percepiva in estate ma poca roba.
La mia 1080 liscia sempre EVGA invece era inudibile.
Idem tutte le VGA reference con blower che ho avuto prima ( GTX 980, 670, 570, 470 Fermi, HD6850, HD 5870, 8800GTS, 7800GT, X800Pro, 9800Pro, GeForce 4 Ti4400 ), assieme all'unica altra VGA custom Asus che ebbi, ossia una 770 DirectCu.
Io non overcloccando da parecchio tempo sono praticamente tornato vergine per quel che riguarda il rumore prodotto da PSU e VGA .... fino ad oggi.
Non mi sono mai più preoccupato del rumore prodotto dalle VGA da oltre 17 anni fino ad oggi.
Ok ma le frequenze di MSI Afterburner sbaglio o fanno solo riferimento ai clock di base e quello Turbo .... ma non al massimo profilo ? ( Ossia la mia VGA raggiunge i 1755Mhz in modalità Turbo, salvo poi raggiungere frequenze ben più elevate nell'atto pratico. )
Comunque sia ho provato ad editare il profilo ventole con AB e ora la situazione è migliorata parecchio, ora si assesta sui 1750rpm e 70-71° dopo 3 ore di gioco consecutive.
Però quel che mi preoccupa è che non sembra seguire alla lettera la curva.
Io ho impostato ZERO rpm fino a 40° per poi salire, eppure in idle io vedo che la GPU sta a 45-46° fissa ma gli rpm sono rimasti a zero, come è possibile ? :confused: :mbe:
Certo, tu metti la frequenza base e poi con le prove vedi il boost. Nell'impostazione della curva hai messo il flag su "forza l'aggiornamento" ed il tempo di aggiornamento a 1000?
Senza offese ma purtroppo hai capito l'esatto opposto di quello che ho scritto. Te la faccio in breve: vuoi silenzio, efficienza e temperature basse? Devi comprare Rog, Seasonic e Noctua. Il resto è semplicemente di un'altra fascia.
Ho un noctua ad aria ( NH D 15) e non sento volare una mosca con CPU a 28° in idle e 54° in game. Ho una Zotac amp holo 3080, ottima scheda, ma per le ventole non ne parliamo, senza undervolt per tenerla fresca è un trattore. Concordo.
amon.akira
11-04-2021, 13:20
Senza offese ma purtroppo hai capito l'esatto opposto di quello che ho scritto. Te la faccio in breve: vuoi silenzio, efficienza e temperature basse? Devi comprare Rog, Seasonic e Noctua. Il resto è semplicemente di un'altra fascia.
io avevo la 2080ti strix che consumava 325watt e con 2000giri era piu rumorosa e piu calda della tuf 3080 355watt sempre a 2000giri...diciamo che i 2000rpm della tuf erano i 1800 della strix.
cmq la tuf fino a 2000 non si "sente", capisco la tolleranza individuale ma per dire rumorosa ce ne passa...forse a 2300 la senti ma devi avere le casse spente però, perchè se ci metti un po d audio sotto non te ne accorgi proprio e ho il case a 90cm da me e non sono sordo XD
nickname88
11-04-2021, 14:05
Certo, tu metti la frequenza base e poi con le prove vedi il boost. Nell'impostazione della curva hai messo il flag su "forza l'aggiornamento" ed il tempo di aggiornamento a 1000?
No tempo su 5000 come di default e non ho selezionato nessun opzione che riportasse "forza aggiornamento", perchè cosa fa quest'ultima ?
Certo, tu metti la frequenza base e poi con le prove vedi il boostAh quindi modificando la frequenza base, il resto si proporziona in automatico ?
nickname88
11-04-2021, 14:09
io avevo la 2080ti strix che consumava 325watt e con 2000giri era piu rumorosa e piu calda della tuf 3080 355watt sempre a 2000giri...diciamo che i 2000rpm della tuf erano i 1800 della strix.
cmq la tuf fino a 2000 non si "sente", capisco la tolleranza individuale ma per dire rumorosa ce ne passa...forse a 2300 la senti ma devi avere le casse spente però, perchè se ci metti un po d audio sotto non te ne accorgi proprio e ho il case a 90cm da me e non sono sordo XDIo ho una stanza abbastanza silenziosa e ho il PC per terra coperto dalla scrivania ( che contribuisce a schermare il rumore ulteriormente ) e io solo cuffie per l'audio. Quindi quando mi tolgo le cuffie e le poggio sul tavolo, si sentono i 2200rpm ed è fastidiosissimo.
No, in realtà non è tutto questo baccano ma comunque fastidiosissimo, in paragone al resto spicca di brutto.
Una volta che ti accorgi poi non riesco a non farci caso.
In un PC dove le ventole del case e del dissipatore non arrivano nemmeno a 1000rpm e dove fino a poco prima avvertivo solo un fruscio melodico .... capisci che la cosa si distingue di brutto.
Non dico di avvertire Tom Cruise sull'F14 che mi fà l'OK con il pollice ma comunque fastidiosissimo.
amon.akira
11-04-2021, 14:29
Io ho una stanza abbastanza silenziosa e ho il PC per terra coperto dalla scrivania ( che contribuisce a schermare il rumore ulteriormente ) e io solo cuffie per l'audio. Quindi quando mi tolgo le cuffie e le poggio sul tavolo, si sentono i 2200rpm ed è fastidiosissimo.
No, in realtà non è tutto questo baccano ma comunque fastidiosissimo, in paragone al resto spicca di brutto.
Una volta che ti accorgi poi non riesco a non farci caso.
In un PC dove le ventole del case e del dissipatore non arrivano nemmeno a 1000rpm e dove fino a poco prima avvertivo solo un fruscio melodico .... capisci che la cosa si distingue di brutto.
Non dico di avvertire Tom Cruise sull'F14 che mi fà l'OK con il pollice ma comunque fastidiosissimo.
quindi avrai avuto solo gpu con 1500rpm al massimo, perchè cmq a 2000rpm un po le devi sentire, non esiste la formula magica per farle stare allo stesso livello di decibel di quelle con 1000rpm, pure io ho nel case 3ventole a 700-1000rpm e la cpu a 1300rpm...ovviamente se la gpu arriva a 2000 le supera.
però con gpu ad aria con 300+watt è dura rimanere con bassi rpm, ci vorrebbero dei dissi ancora piu grossi...poi se vuoi sfruttare le 3080 350watt li devi tenere in conto, altrimenti puoi undervoltare pesantemente e restare piu basso, già a 300watt dovresti riuscire a tenerla a 1700rpm imho con buone temp anche in estate.
Cutter90
11-04-2021, 14:37
Concordo con il commento sopra. Cmq , se si sale di "fascia" si ha quasi sempre un miglioramento del rumore. Nella mia speranza MSI è io top come rumorosità e freschezza.
Evga e zotac più rumorose. L Aorus che ho è davvero ottima, a livello della 2080 ti msi che avevo prima. Il 100% dell Aorus era come l 80% dell evga 3090 che avevo prima. In linea di massima, più le eliche sono sottili e "torte", meno rumore fanno.
amon.akira
11-04-2021, 14:41
Concordo con il commento sopra. Cmq , se si sale di "fascia" si ha quasi sempre un miglioramento del rumore. Nella mia speranza MSI è io top come rumorosità e freschezza.
Evga e zotac più rumorose. L Aorus che ho è davvero ottima, a livello della 2080 ti msi che avevo prima. In linea di massima, più le eliche sono sottili e "torte", meno rumore fanno.
le msi hanno il vantaggio nella fascia alta di mettere le ventole piu grosse, quindi meno rumore però ce da dire che prendendo le top di qualsiasi brand poi ritorni punto e a capo perchè poi hanno dei powerlimit superiori...per vedere il vantaggio dovresti prendere una strix e capparla a 350watt..se vai a 450w sei sempre li.
per esempio la tuf 3070 secondo me sarebbe inudibile e fresca con quei 80watt in meno. (che poi doveva essere il range delle 3080 se il pp permetteva XD)
StrixyRoG
11-04-2021, 14:57
No tempo su 5000 come di default e non ho selezionato nessun opzione che riportasse "forza aggiornamento", perchè cosa fa quest'ultima ?
Ah quindi modificando la frequenza base, il resto si proporziona in automatico ?
Serve a far in modo che funzioni come si deve.
Cutter90
11-04-2021, 16:09
le msi hanno il vantaggio nella fascia alta di mettere le ventole piu grosse, quindi meno rumore però ce da dire che prendendo le top di qualsiasi brand poi ritorni punto e a capo perchè poi hanno dei powerlimit superiori...per vedere il vantaggio dovresti prendere una strix e capparla a 350watt..se vai a 450w sei sempre li.
per esempio la tuf 3070 secondo me sarebbe inudibile e fresca con quei 80watt in meno. (che poi doveva essere il range delle 3080 se il pp permetteva XD)
Quella di fascia alta hanno livelli costruttivi diversi. Dissipatori più grandi, meglio rifiuti e con ventole molto più studiate. Tra la Aourus e la Gigabyte oc guarda le ventole come sono fatte. Non è che i modelli top costano di più "cosi". Ci sono progettazioni più rifinite, ventole incluse.
Le mie ad esempio sono incrociate e vanno quasi una sull altra. Oltre ad avere un profilo molto particolare.
amon.akira
11-04-2021, 16:27
Quella di fascia alta hanno livelli costruttivi diversi. Dissipatori più grandi, meglio rifiuti e con ventole molto più studiate. Tra la Aourus e la Gigabyte oc guarda le ventole come sono fatte. Non è che i modelli top costano di più "cosi". Ci sono progettazioni più rifinite, ventole incluse.
Le mie ad esempio sono incrociate e vanno quasi una sull altra. Oltre ad avere un profilo molto particolare.
forse ti sei perso il "avevo la 2080ti strix e faceva piu rumore e piu calore della tuf 3080"
le ventole sono ottime sulla tuf il rumore è normale per l aria che spostano a quei rpm, non c'è nulla che non va anzi è ottima, ho visto subito la differenza rispetto alla vecchia strix.
Cutter90
11-04-2021, 16:43
forse ti sei perso il "avevo la 2080ti strix e faceva piu rumore e piu calore della tuf 3080"
le ventole sono ottime sulla tuf il rumore è normale per l aria che spostano a quei rpm, non c'è nulla che non va anzi è ottima, ho visto subito la differenza rispetto alla vecchia strix.
A parità di watt e di curva personalizzata? Poi non so per Asus magari non è così...
Ragazzi un altra domanda da profano, ho un astrx 3070 se metto in 4k in division 2 con quasi tutto al massimo ho più o meno 60 fps, ma se scendo a due 1440p gli fps salgono e sfiorano i cento, ma visivamente non vedo nessuna differenza, forse perchè ho un refresh limitato a 60 dal mio monitor o cosa?
Thunder-74
11-04-2021, 18:59
Ecco come abilitare il supporto BAR ridimensionabile in qualsiasi gioco tramite NVIDIA Inspector
Download Inspector (https://github.com/Orbmu2k/nvidiaProfileInspector/releases/download/2.3.0.13/nvidiaProfileInspector.zip)
Estrai il file e avvia NVIDIA Inspector. Una volta fatto, scegli il gioco con cui vuoi provare Resizable BAR e capovolgi la penultima icona dalla barra degli strumenti, quella che mostra le impostazioni sconosciute dai profili predefiniti di NVIDIA. Ora vedrai un'enorme quantità di flag sconosciuti in basso, ma abbiamo evidenziato quelli che dovrai modificare. Questi sono 0x000F00BA e 0x000F00BB e, un po 'più in basso, 0x000F00FF. Nel menu a discesa, attivali semplicemente passando alla bandiera che menziona i titoli ufficialmente supportati, quindi applica le modifiche.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2021/04/Resizable_BAR_NVIDIA_Inspector-1920x1080.jpg
FONTE (https://wccftech.com/heres-how-you-can-enable-resizable-bar-support-in-any-game-via-nvidia-inspector/)
Ragazzi un altra domanda da profano, ho un astrx 3070 se metto in 4k in division 2 con quasi tutto al massimo ho più o meno 60 fps, ma se scendo a due 1440p gli fps salgono e sfiorano i cento, ma visivamente non vedo nessuna differenza, forse perchè ho un refresh limitato a 60 dal mio monitor o cosa?
Bhè, certo, se il tuo monitor è a 60Hz non vedrai mai gli FPS in più, quelli ti servono solo per i benchmark :)
She è GSync o compatibile attiva quella funzione (su pannello di controllo Nvidia e sul monitor) altrimenti vai di vsync, la scheda lavorerà anche meno e starà più fresca (oppure resti in 4k)
Bhè, certo, se il tuo monitor è a 60Hz non vedrai mai gli FPS in più, quelli ti servono solo per i benchmark :)
She è GSync o compatibile attiva quella funzione (su pannello di controllo Nvidia e sul monitor) altrimenti vai di vsync, la scheda lavorerà anche meno e starà più fresca (oppure resti in 4k)
Ti ringrazio per la risposta, allora, il mio monitor è un 4k gsync compatibile penso, dico penso perchè nel panello di nvidia quando setto gsync vedo un messaggio che dice il mio monitor non è compatibile ma il pulsante applica funziona, boh.
Quindi se gsync è attivo non devo applicare vsync nel gioco ? oppure devo disattivare vsync nel panello di nvidia? totalmente confuso.
davide155
11-04-2021, 22:08
Ti ringrazio per la risposta, allora, il mio monitor è un 4k gsync compatibile penso, dico penso perchè nel panello di nvidia quando setto gsync vedo un messaggio che dice il mio monitor non è compatibile ma il pulsante applica funziona, boh.
Quindi se gsync è attivo non devo applicare vsync nel gioco ? oppure devo disattivare vsync nel panello di nvidia? totalmente confuso.
Se dice nel menù che non è compatibile non lo è ;)
Puoi dirci il modello preciso che lo vediamo dalle caratteristiche.
Io ho una stanza abbastanza silenziosa e ho il PC per terra coperto dalla scrivania ( che contribuisce a schermare il rumore ulteriormente ) e io solo cuffie per l'audio. Quindi quando mi tolgo le cuffie e le poggio sul tavolo, si sentono i 2200rpm ed è fastidiosissimo.
No, in realtà non è tutto questo baccano ma comunque fastidiosissimo, in paragone al resto spicca di brutto.
Una volta che ti accorgi poi non riesco a non farci caso.
In un PC dove le ventole del case e del dissipatore non arrivano nemmeno a 1000rpm e dove fino a poco prima avvertivo solo un fruscio melodico .... capisci che la cosa si distingue di brutto.
Non dico di avvertire Tom Cruise sull'F14 che mi fà l'OK con il pollice ma comunque fastidiosissimo.
queste schede sono abbastanza larghe, può essere che l'aria ristagni nella parte inferiore del case perché non c'è abbastanza spazio tra la paratia esterna e la scheda perché se ne vada. E' capitato a più di una persona. Fai una prova a case aperto a vedere se cambia la situazione. Tendo a pensare che sia un problema sulla tua configurazione perché ogni singola recensione ha chiaramente mostrato che la 3080 TUF è una delle migliori schede come rumorosità.
Con il quiet BIOS dovrebbe stare sui 70 gradi a 1500 giri.
Prova a usare il tool di asus per regolare le ventole. Asus gpu tweak 2. Da quanto ne so afterburner aveva problemi con questo modello a comandare le ventole. Non so se hanno sistemato. Guarda se hai il BIOS aggiornato. La scheda era sigillata quando ti è arrivata? Se qualcun altro l'ha usata può aver flashato il bios performance sul bios quiet...
amon.akira
12-04-2021, 00:51
Ti ringrazio per la risposta, allora, il mio monitor è un 4k gsync compatibile penso, dico penso perchè nel panello di nvidia quando setto gsync vedo un messaggio che dice il mio monitor non è compatibile ma il pulsante applica funziona, boh.
Quindi se gsync è attivo non devo applicare vsync nel gioco ? oppure devo disattivare vsync nel panello di nvidia? totalmente confuso.
anche se non è compatibile puoi mettere cmq la spunta sotto, con quella spunta nvidia ti dice praticamente che il tuo modello non è testato da loro e non ha avuto la certificazione, ma potrebbe andare comunque bene, potresti usare la demo/tool gsync pendulum per testarlo, ma generalmente vanno tutti bene. poi metti vsync attivo nel pannello nvidia e lo disabiliterai sempre ingame.
Se dice nel menù che non è compatibile non lo è ;)
Puoi dirci il modello preciso che lo vediamo dalle caratteristiche.
Non è detto. Potrebbe esserlo se pure non in via ufficiale.
anche se non è compatibile puoi mettere cmq la spunta sotto, con quella spunta nvidia ti dice praticamente che il tuo modello non è testato da loro e non ha avuto la certificazione, ma potrebbe andare comunque bene, potresti usare la demo/tool gsync pendulum per testarlo, ma generalmente vanno tutti bene. poi metti vsync attivo nel pannello nvidia e lo disabiliterai sempre ingame.
Posso chiederti perchè attivi Vsync sul pannello nvidia invece di attivarlo da software game? Io faccio sempre al contrario.... che benefici ci sono?
sertopica
12-04-2021, 07:17
Posso chiederti perchè attivi Vsync sul pannello nvidia invece di attivarlo da software game? Io faccio sempre al contrario.... che benefici ci sono?
Di tanto in tanto il vsync integrato nei giochi potrebbe dar problemi col gsync, quindi e' sempre meglio forzarlo su on da pannello e disattivarlo dalle opzioni del gioco.
Di tanto in tanto il vsync integrato nei giochi potrebbe dar problemi col gsync, quindi e' sempre meglio forzarlo su on da pannello e disattivarlo dalle opzioni del gioco.
Grazie. Fatto sulla pagina imp. Globali, ma alla pagina impostazioni di programma non converrebbe disattivarlo per 3dmark Time spy?
StrixyRoG
12-04-2021, 07:56
Grazie. MA è possibile attivarlo sul pannello nvidia una volta per tutti i programmi? Oppure devo selezionare programma per programma? sul pannello non mi è molto chiaro
Direi che è molto chiaro, una è globale e l’altra per programmi, e tra parentesi ti scrive anche le impostazioni del globale.
Direi che è molto chiaro, una è globale e l’altra per programmi, e tra parentesi ti scrive anche le impostazioni del globale.
si avete ragione, svista mia. Grazie. Fatto sulla pagina imp. Globali, ma alla pagina impostazioni di programma non converrebbe disattivarlo per 3dmark Time spy?
Thunder-74
12-04-2021, 09:12
Le schede NVIDIA GeForce possono abilitare la virtualizzazione della GPU con una semplice mod che modifica l'ID del dispositivo in una GPU supportata, per software Linux e KVM VM, no WINDOWS
La virtualizzazione della GPU è un modo per distribuire la potenza di elaborazione grafica a più utenti, consentendo essenzialmente a più utenti di utilizzare una singola GPU. Questa caratteristica è qualcosa che differenzia le GPU del data center dalle GPU consumer. Questa tecnologia ha molti casi d'uso, inclusa la ricerca scientifica condotta da più persone su una singola GPU, ma la più notevole di tutte è GeForce NOW che utilizza le GPU GRID per alimentare l'esperienza di gioco virtuale.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2021/04/GRID-vGPU.png
In precedenza, per utilizzare vGPU, gli utenti dovevano pagare un prezzo elevato per una scheda NVIDIA Tesla o Quadro. vGPU richiede anche molto software per funzionare bene e la convalida con gli ISV. L'attuale software vGPU di NVIDIA non supporta le schede consumer, ma potrebbe essere soggetto a modifiche poiché il passthrough GPU , il software che consente a una singola VM di accedere a una GPU, è stato aggiunto alle schede GeForce tramite un aggiornamento del driver.
Il codice per questa mod è disponibile su GitHub (https://github.com/DualCoder/vgpu_unlock)
A qualcuno potrebbe essere utile....
FONTE (https://wccftech.com/gpu-virtualization-functions-on-nvidia-geforce-cards-with-simple-mod/)
StrixyRoG
12-04-2021, 09:14
si avete ragione, svista mia. Grazie. Fatto sulla pagina imp. Globali, ma alla pagina impostazioni di programma non converrebbe disattivarlo per 3dmark Time spy?
Prima dici che lo vuoi su tutti, e poi no? :D
Il mio consiglio è di lasciare il globale con le cose disattivate che non servono, e soprattutto l'alimentazione adattiva, poi programma per programma ti vai a impostare quello che vuoi.
Per rispondere alla domanda del Vsync lascia le impostazioni di default sul pannello Nvidia e lo disattivi dal gioco stesso; non dovresti avere problemi e non impazzisci.
nickname88
12-04-2021, 09:53
queste schede sono abbastanza larghe, può essere che l'aria ristagni nella parte inferiore del case perché non c'è abbastanza spazio tra la paratia esterna e la scheda perché se ne vada. E' capitato a più di una persona. Fai una prova a case aperto a vedere se cambia la situazione. Tendo a pensare che sia un problema sulla tua configurazione perché ogni singola recensione ha chiaramente mostrato che la 3080 TUF è una delle migliori schede come rumorosità.
Con il quiet BIOS dovrebbe stare sui 70 gradi a 1500 giri.
Prova a usare il tool di asus per regolare le ventole. Asus gpu tweak 2. Da quanto ne so afterburner aveva problemi con questo modello a comandare le ventole. Non so se hanno sistemato. Guarda se hai il BIOS aggiornato. La scheda era sigillata quando ti è arrivata? Se qualcun altro l'ha usata può aver flashato il bios performance sul bios quiet...
La VGA era nuova direttamente spedita da Asus Olanda.
A 1500rpm ci stava forse con Horizon dove appunto si sentiva molto meno, solo con RDR2 infatti mi crea questo problema.
Comunque sia al momento RDR2 in 4K anche cappato a 60fps sta sui 1750-1850rpm sui 71-73° a seconda della location.
Senza AB invece le temperature sono basse, da 66 a 68° ma appunto le ventole salgono oltre i 2000rpm in entrambe le modalità.
Adesso faccio un po' di prove.
Cutter90
12-04-2021, 10:05
La VGA era nuova direttamente spedita da Asus Olanda.
A 1500rpm ci stava forse con Horizon dove appunto si sentiva molto meno, solo con RDR2 infatti mi crea questo problema.
Comunque sia al momento RDR2 in 4K anche cappato a 60fps sta sui 1750-1850rpm sui 71-73° a seconda della location.
Senza AB invece le temperature sono basse, da 66 a 68° ma appunto le ventole salgono oltre i 2000rpm in entrambe le modalità.
Adesso faccio un po' di prove.
Elabora la curva in modo da ottenere un risultato che ti aggrada :)
Cutter90
12-04-2021, 10:06
Ecco come abilitare il supporto BAR ridimensionabile in qualsiasi gioco tramite NVIDIA Inspector
Download Inspector (https://github.com/Orbmu2k/nvidiaProfileInspector/releases/download/2.3.0.13/nvidiaProfileInspector.zip)
Estrai il file e avvia NVIDIA Inspector. Una volta fatto, scegli il gioco con cui vuoi provare Resizable BAR e capovolgi la penultima icona dalla barra degli strumenti, quella che mostra le impostazioni sconosciute dai profili predefiniti di NVIDIA. Ora vedrai un'enorme quantità di flag sconosciuti in basso, ma abbiamo evidenziato quelli che dovrai modificare. Questi sono 0x000F00BA e 0x000F00BB e, un po 'più in basso, 0x000F00FF. Nel menu a discesa, attivali semplicemente passando alla bandiera che menziona i titoli ufficialmente supportati, quindi applica le modifiche.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2021/04/Resizable_BAR_NVIDIA_Inspector-1920x1080.jpg
FONTE (https://wccftech.com/heres-how-you-can-enable-resizable-bar-support-in-any-game-via-nvidia-inspector/)
Però aspetta un secondo. IL resizable bar non è attivo sempre una volta che lo rendo dispinibile? Cioè, teoricamente non devo attivarlo gioco per gioco. Io avevo capito così...
herasymcuk
12-04-2021, 10:27
Non mi ero mai cimentato nell'undervolting....Avendo da poco acquistato una zotac 3090 ho deciso di provare. Premetto che mi sono documentato bene, leggendo varie guide al riguardo. Quello che ho, però, constatato è che i risultati non sono quelli voluti/aspettati. In particolare mi riferisco alla temperature che, invece di abbassarsi, sono aumentate di qualche grado: ho settato a 0,850mv una frequenza di 1830mhz. Nel benchmar HEAVEN mi rimandava un temperatura di 74°/75°....mentre in stock 70°/71°. Ho notato che potrebbe dipendere dal tipo di Fan curve che viene poi settata in Afterburning. Infatti molti di quelli che fanno undervolt...."sparano poi le ventole".... Ma è allora così che si ottengono temperature più basse? lol
Però aspetta un secondo. IL resizable bar non è attivo sempre una volta che lo rendo dispinibile? Cioè, teoricamente non devo attivarlo gioco per gioco. Io avevo capito così...
E' Nvidia che decide se attivarlo o meno in maniera automatica poichè a volte il Res.Bar può non apportare benefici al gioco o addirittura peggiorare le prestazioni.
La lista che Nvidia ha fornito include i giochi da loro testati dove il Res. Bar funziona correttamente.
Se non lo vuoi credo che tu lo debba disabilitare da BIOS, almeno non ho visto un'opzione nel pannello di controllo che permetta di farlo.
dylandog_666
12-04-2021, 10:47
Avete mai affrontato la questione dell'effective clock vs clock "normale" che vengono riportati da HWINFO?
https://www.youtube.com/watch?v=RH3FZXvBkiE
Io ho fatto una prova con la 2080ti (che ho ancora su) ed in effetti anche il punteggio in timespy cambia un po'. :confused:
Non mi ero mai cimentato nell'undervolting....Avendo da poco acquistato una zotac 3090 ho deciso di provare. Premetto che mi sono documentato bene, leggendo varie guide al riguardo. Quello che ho, però, constatato è che i risultati non sono quelli voluti/aspettati. In particolare mi riferisco alla temperature che, invece di abbassarsi, sono aumentate di qualche grado: ho settato a 0,850mv una frequenza di 1830mhz. Nel benchmar HEAVEN mi rimandava un temperatura di 74°/75°....mentre in stock 70°/71°. Ho notato che potrebbe dipendere dal tipo di Fan curve che viene poi settata in Afterburning. Infatti molti di quelli che fanno undervolt...."sparano poi le ventole".... Ma è allora così che si ottengono temperature più basse? lol
ni teoricamente se metti un voltaggio massimo inferiore stai obbligando la scheda a lavorare ANCHE ad una frequenza inferiore e quindi a sviluppare meno calore.....quindi a parità di curva ventola questa dovrebbe sistemarsi ad un regime INFERIORE di rotazione rilevando un minore calore generato, certo se questo però porta un valore troppo basso di rpm la temperatura potrebbe aumnetare invece che diminuire. Di sicuro il consumo della scheda sarà inferiore.....
La VGA era nuova direttamente spedita da Asus Olanda.
A 1500rpm ci stava forse con Horizon dove appunto si sentiva molto meno, solo con RDR2 infatti mi crea questo problema.
Comunque sia al momento RDR2 in 4K anche cappato a 60fps sta sui 1750-1850rpm sui 71-73° a seconda della location.
Senza AB invece le temperature sono basse, da 66 a 68° ma appunto le ventole salgono oltre i 2000rpm in entrambe le modalità.
Adesso faccio un po' di prove.
Togli i limitatori di fps quando fai i test, altrimenti falsifichi tutti i dati.
Cutter90
12-04-2021, 11:10
Non mi ero mai cimentato nell'undervolting....Avendo da poco acquistato una zotac 3090 ho deciso di provare. Premetto che mi sono documentato bene, leggendo varie guide al riguardo. Quello che ho, però, constatato è che i risultati non sono quelli voluti/aspettati. In particolare mi riferisco alla temperature che, invece di abbassarsi, sono aumentate di qualche grado: ho settato a 0,850mv una frequenza di 1830mhz. Nel benchmar HEAVEN mi rimandava un temperatura di 74°/75°....mentre in stock 70°/71°. Ho notato che potrebbe dipendere dal tipo di Fan curve che viene poi settata in Afterburning. Infatti molti di quelli che fanno undervolt...."sparano poi le ventole".... Ma è allora così che si ottengono temperature più basse? lol
Beh, chiramente se si fa undervolt si edita anche la curva, perchè quella stock non è quasi mai quella voluta.
In ogni caso 1830 è molto basso. Cerca di stare almeno sui 1900, se no vai quanto una 3080....
Cutter90
12-04-2021, 11:11
E' Nvidia che decide se attivarlo o meno in maniera automatica poichè a volte il Res.Bar può non apportare benefici al gioco o addirittura peggiorare le prestazioni.
La lista che Nvidia ha fornito include i giochi da loro testati dove il Res. Bar funziona correttamente.
Se non lo vuoi credo che tu lo debba disabilitare da BIOS, almeno non ho visto un'opzione nel pannello di controllo che permetta di farlo.
Eh, ma appunto. Io ce l'ho attivo e si vede anche dal pannello. Quindi automaticamente sarà attivo per tutti i giochi... che serve fare quella roba con Nspector?
Eh, ma appunto. Io ce l'ho attivo e si vede anche dal pannello. Quindi automaticamente sarà attivo per tutti i giochi... che serve fare quella roba con Nspector?
Secondo me non lo attiva in tutti i giochi a meno di quelli della lista, se lo vuoi su tutti devi fare quella modifica altrimenti, sono d'accordo con te, che senso ha?
Thunder-74
12-04-2021, 11:15
E' Nvidia che decide se attivarlo o meno in maniera automatica poichè a volte il Res.Bar può non apportare benefici al gioco o addirittura peggiorare le prestazioni.
La lista che Nvidia ha fornito include i giochi da loro testati dove il Res. Bar funziona correttamente.
Se non lo vuoi credo che tu lo debba disabilitare da BIOS, almeno non ho visto un'opzione nel pannello di controllo che permetta di farlo.
infatti la procedura che ho postato, serve per attivarlo sui singoli titoli o su tutti (se si fa sul global setting) proprio perchè da pannello nVidia non esiste la voce corrispondente.
Per quelli che non lo sanno, inspector è un SW con il quale si possono apportare modifiche ai singoli settaggi del pannello nvidia, anche quando questi non sono visibili per "n" motivi. Ad esempio in passato fu possibile attivare il Vsync FAST per lo SLI, quando nvidia ancora non lo aveva reso possibile da pannello, oppure utilizzare profili di titoli su altri titoli, cosa che rese l'uso dello SLI su molti titoli che nVidia non aveva previsto.
Comunque non solo per lo Sli è utile, ma per molti parametri.
Io ho attivato il R.BAR sul profilo principale, avendolo pertanto attivo sempre. Poi valuterò caso per caso.
RIPETO.. il R.BAR non è attivo sempre, ma solo sui titoli che nVidia ha deciso e precisamente negli ultimi drivers, sono:
https://i.imgur.com/eNjt7YC.jpg
amon.akira
12-04-2021, 11:17
Non mi ero mai cimentato nell'undervolting....Avendo da poco acquistato una zotac 3090 ho deciso di provare. Premetto che mi sono documentato bene, leggendo varie guide al riguardo. Quello che ho, però, constatato è che i risultati non sono quelli voluti/aspettati. In particolare mi riferisco alla temperature che, invece di abbassarsi, sono aumentate di qualche grado: ho settato a 0,850mv una frequenza di 1830mhz. Nel benchmar HEAVEN mi rimandava un temperatura di 74°/75°....mentre in stock 70°/71°. Ho notato che potrebbe dipendere dal tipo di Fan curve che viene poi settata in Afterburning. Infatti molti di quelli che fanno undervolt...."sparano poi le ventole".... Ma è allora così che si ottengono temperature più basse? lol
quando fai undervolting lasci sempre la curva ventole stock uguale non sono congiunte le 2cose, cosi come puoi modificare la curva ventole senza fare undervolting.
ti avrà fatto meno gradi stock forse perchè ti avrà segato il clock causa pl ancor piu di quanto l hai segato tu con l undervolting
nickname88
12-04-2021, 11:44
Domanda rivolta a tutti.
Quale dovrebbe essere la temp ottimale di esercizio di una 3080 ?
Ossia volendo abbassare le ventole ( e quindi far salire di temp la GPU ) fino a quale valore potrei spingermi stando ben sicuro ?
Cutter90
12-04-2021, 12:07
Domanda rivolta a tutti.
Quale dovrebbe essere la temp ottimale di esercizio di una 3080 ?
Ossia volendo abbassare le ventole ( e quindi far salire di temp la GPU ) fino a quale valore potrei spingermi stando ben sicuro ?
Personalmente non mi piace vedere la gpu oltre i 75 °, chiaramente con carico 100% dopo ore di gioco. In questo periodo con le ventole all'85% ce la faccio.
Dattofree
12-04-2021, 12:45
Personalmente non mi piace vedere la gpu oltre i 75 °, chiaramente con carico 100% dopo ore di gioco. In questo periodo con le ventole all'85% ce la faccio.
Immagino tu abbia le cuffie in gioco :D
Cutter90
12-04-2021, 13:01
Immagino tu abbia le cuffie in gioco :D
La mattina presto si. Se sveglia la mia conpagna mentre affetto Yokai in Nioh 2 mi affetta lei.
Normalmente però non le uso, tanto con il pc dietro il tv sento poco le ventole. E in ogni caso le mie ventole sono davvero ben fatte e fanno poco rumore di loro
Prima dici che lo vuoi su tutti, e poi no? :D
Il mio consiglio è di lasciare il globale con le cose disattivate che non servono, e soprattutto l'alimentazione adattiva, poi programma per programma ti vai a impostare quello che vuoi.
Per rispondere alla domanda del Vsync lascia le impostazioni di default sul pannello Nvidia e lo disattivi dal gioco stesso; non dovresti avere problemi e non impazzisci.
Veramente mi affido ai consigli e a quello che leggo, se dicono che è meglio inserirlo su tutti io ci provo, ma mi chiedevo se Time spy non potrebbe inficiare i risultati, visto che richiede anche di disattivare Gsync.
LE impostazioni di default sul pannello Nvidia alla voce Vsync era disattivato. Quindi io ho attivato Vsync sul menu Globale.
Domanda rivolta a tutti.
Quale dovrebbe essere la temp ottimale di esercizio di una 3080 ?
Ossia volendo abbassare le ventole ( e quindi far salire di temp la GPU ) fino a quale valore potrei spingermi stando ben sicuro ?
Più basso stai e meglio è. Io non voglio mai salire sopra i 69. Con undervolt 850X1935 sto sempre sui 68/69° con ventole massime al 73%. Ho notato anche di vantaggi, almeno sulla mia scheda che è notoriamente clorosa, ad abbassare leggermente il PL. Punteggi time spy invariati anzi sfioro i 18000, e temperature che ho riportato sopra. In 4k.
Cutter90
12-04-2021, 14:22
Veramente mi affido ai consigli e a quello che leggo, se dicono che è meglio inserirlo su tutti io ci provo, ma mi chiedevo se Time spy non potrebbe inficiare i risultati, visto che richiede anche di disattivare Gsync.
LE impostazioni di default sul pannello Nvidia alla voce Vsync era disattivato. Quindi io ho attivato Vsync sul menu Globale.
Infatti nei bench hdr, gsync e vsync vanno disattivati rigorosamente.
Attivare il vsync da pannello nell'impostazione globale non la trovo sempre un impostazione giusta. Ci sono alcune giochi che non presentano tearing, anche senza vsync. E guadagni qualche fps e input lag così.
Ad altri giochi ad esempio anche se da pannello glielo inserisci ingame poi non lo sentono. E allora per forza va attivato il loro nel gioco
TigerTank
12-04-2021, 14:23
La mattina presto si. Se sveglia la mia conpagna mentre affetto Yokai in Nioh 2 mi affetta lei.
Normalmente però non le uso, tanto con il pc dietro il tv sento poco le ventole. E in ogni caso le mie ventole sono davvero ben fatte e fanno poco rumore di loro
Azz beato te. Se giocassi io la mattina presto, sarei peggio della scimmia con il chip che gioca a Pong :asd:
Infatti nei bench hdr, gsync e vsync vanno disattivati rigorosamente.
Attivare il vsync da pannello nell'impostazione globale non la trovo sempre un impostazione giusta. Ci sono alcune giochi che non presentano tearing, anche senza vsync. E guadagni qualche fps e input lag così.
Ad altri giochi ad esempio anche se da pannello glielo inserisci ingame poi non lo sentono. E allora per forza va attivato il loro nel gioco
Nei bench va disattivato il gsync ed impostati i driver(o il profilo del bench) sulle impostazioni automatiche.
O meglio direttamente la voce "Lascia decidere l'applicazione 3D" sotto al logo rotante di nvidia.
Per dei confronti precisi e attendibili dovrebbero tutti impostare in questo modo.
Cutter90
12-04-2021, 14:25
Azz beato te. Se giocassi io la mattina presto, sarei peggio della scimmia con il chip che gioca a Pong :asd:
Ahaha. Io preferisco svegliarmi la mattina 1 ora prima di andare al lavoro epr andare a giocare, piuttosto che fare notte (tra l'altro quando giocavo ad F1, la mattina appena sveglio facevo tempi migliori della sera)
Si, concordo sulle questione bench
Domanda rivolta a tutti.
Quale dovrebbe essere la temp ottimale di esercizio di una 3080 ?
Ossia volendo abbassare le ventole ( e quindi far salire di temp la GPU ) fino a quale valore potrei spingermi stando ben sicuro ?
Come ho scritto in passato la temperatura ottimale non la sa nessuno al di fuori di nvidia. Sono solo opinioni senza una base "scientifica".
Non alzare il limite che viene impostato in automatico (quello di afterburner) e regola in base al rumore che vuoi.
Magistercris
12-04-2021, 15:04
[QUOTE=Thunder-74;47360349]Ecco come abilitare il supporto BAR ridimensionabile in qualsiasi gioco tramite NVIDIA Inspector
Download Inspector (https://github.com/Orbmu2k/nvidiaProfileInspector/releases/download/2.3.0.13/nvidiaProfileInspector.zip)
Estrai il file e avvia NVIDIA Inspector. Una volta fatto, scegli il gioco con cui vuoi provare Resizable BAR e capovolgi la penultima icona dalla barra degli strumenti, quella che mostra le impostazioni sconosciute dai profili predefiniti di NVIDIA. Ora vedrai un'enorme quantità di flag sconosciuti in basso, ma abbiamo evidenziato quelli che dovrai modificare. Questi sono 0x000F00BA e 0x000F00BB e, un po 'più in basso, 0x000F00FF. Nel menu a discesa, attivali semplicemente passando alla bandiera che menziona i titoli ufficialmente supportati, quindi applica le modifiche.
Grazie mille Thunder-74. Molto interessante questo Nvidia Inspector.
;)
sertopica
12-04-2021, 15:18
Avete mai affrontato la questione dell'effective clock vs clock "normale" che vengono riportati da HWINFO?
https://www.youtube.com/watch?v=RH3FZXvBkiE
Io ho fatto una prova con la 2080ti (che ho ancora su) ed in effetti anche il punteggio in timespy cambia un po'. :confused:
Si era stato postato gia' qualche tempo fa. Succede anche alla mia scheda, e per risolvere mi sono fatto un profilo su afterburner che attivo solo quando gioco e che disattivo quando sono sul desktop. Con l'undervolt tradizionale mi ritrovavo anche con 100MHz in meno sul core, ho anche notato che il fenomeno peggiora salendo con la risoluzione.
Thunder-74
12-04-2021, 15:47
[QUOTE=Thunder-74;47360349]Ecco come abilitare il supporto BAR ridimensionabile in qualsiasi gioco tramite NVIDIA Inspector
Download Inspector (https://github.com/Orbmu2k/nvidiaProfileInspector/releases/download/2.3.0.13/nvidiaProfileInspector.zip)
Estrai il file e avvia NVIDIA Inspector. Una volta fatto, scegli il gioco con cui vuoi provare Resizable BAR e capovolgi la penultima icona dalla barra degli strumenti, quella che mostra le impostazioni sconosciute dai profili predefiniti di NVIDIA. Ora vedrai un'enorme quantità di flag sconosciuti in basso, ma abbiamo evidenziato quelli che dovrai modificare. Questi sono 0x000F00BA e 0x000F00BB e, un po 'più in basso, 0x000F00FF. Nel menu a discesa, attivali semplicemente passando alla bandiera che menziona i titoli ufficialmente supportati, quindi applica le modifiche.
Grazie mille Thunder-74. Molto interessante questo Nvidia Inspector.
;)
Di nulla ;)
ne approfitto per dire che Aorus ha proposto dei nuovi monitor 4K, di cui uno OLED....(FO48U)
herasymcuk
12-04-2021, 15:57
quando fai undervolting lasci sempre la curva ventole stock uguale non sono congiunte le 2cose, cosi come puoi modificare la curva ventole senza fare undervolting.
ti avrà fatto meno gradi stock forse perchè ti avrà segato il clock causa pl ancor piu di quanto l hai segato tu con l undervolting
Quoto te per ripsondere a tutti)
Chiaro è che si ricorre all'undervolt della gpu per far si che non cerchi di raggiungere voltaggi e frequenze troppo elevate (spesso invano) che raggiungendo il power limit, portino ad un eccessivo aumento delle temperature. Quindi si livella la curva del voltaggio ad un punto "buono", che venga mantenuto costante... E' chiaro che la regolazione fine delle ventole è distinta....ma ho visto che la maggior parte degli utenti applicano fan curve molto agressive.... Io ripeto, non ho notato alcun calo di temperature....anzi....e mentre a stock i mhz segnati dal bench heaven erano 2150 circa....con l'undervolt ero sui 2000. Pochi minuti fa ho visto il link su youtube riguardo la teoria che sia meglio spostare l'interva curva del voltaggio piuttosto che un solo punto e livellare il resto.... Ci studierò meglio sopra....))))
dylandog_666
12-04-2021, 15:58
Si era stato postato gia' qualche tempo fa. Succede anche alla mia scheda, e per risolvere mi sono fatto un profilo su afterburner che attivo solo quando gioco e che disattivo quando sono sul desktop. Con l'undervolt tradizionale mi ritrovavo anche con 100MHz in meno sul core, ho anche notato che il fenomeno peggiora salendo con la risoluzione.
Il profilo che hai creato è comunque di undervolt?
Hai selezionato il valore di vcore/frequenza desiderato e poi hai impostato un valore sul coreclock?
Se non ti dispiace puoi mandare uno screen di afterburner? Grazie :D
Domanda rivolta a tutti.
Quale dovrebbe essere la temp ottimale di esercizio di una 3080 ?
Ossia volendo abbassare le ventole ( e quindi far salire di temp la GPU ) fino a quale valore potrei spingermi stando ben sicuro ?
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/39.html
70° poi la scheda comincia a tagliare le performance ogni 5° extra. A 83° va in protezione.
Se vuoi ottenere il massimo da questa scheda setta una curva di undervolt che ti faccia rimanere a temperature decenti. Non ha senso boostarle a 2100mhz se poi sono sempre in limitate dalla temperatura. Prova 1950mhz@931mv in un gioco come CP2077 dove usi raytracing
https://youtu.be/FqpfYTi43TE
Fai un secondo profilo "quiet" a 1850@850mv
nickname88
12-04-2021, 16:43
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/39.html
70° poi la scheda comincia a tagliare le performance ogni 5° extra. A 83° va in protezione.
Se vuoi ottenere il massimo da questa scheda setta una curva di undervolt che ti faccia rimanere a temperature decenti. Non ha senso boostarle a 2100mhz se poi sono sempre in limitate dalla temperatura. Prova 1950mhz@931mv in un gioco come CP2077 dove usi raytracing
https://youtu.be/FqpfYTi43TE
Fai un secondo profilo "quiet" a 1850@850mv
Ho cominciato oggi a fare il primissimo tentativo a 1900Mhz / 0.900V, però devo ancora testare bene.
Dopo magari vi scriverò appena terminato.
amon.akira
12-04-2021, 17:21
Come ho scritto in passato la temperatura ottimale non la sa nessuno al di fuori di nvidia. Sono solo opinioni senza una base "scientifica".
Non alzare il limite che viene impostato in automatico (quello di afterburner) e regola in base al rumore che vuoi.
se potessi scegliere la temp ottimale con la 3080 sarebbe nel range 50-60gradi poichè solo in questo range la scheda torna a fullclock dopo i 2tagli precedenti.
Cutter90
12-04-2021, 17:31
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/39.html
70° poi la scheda comincia a tagliare le performance ogni 5° extra. A 83° va in protezione.
Se vuoi ottenere il massimo da questa scheda setta una curva di undervolt che ti faccia rimanere a temperature decenti. Non ha senso boostarle a 2100mhz se poi sono sempre in limitate dalla temperatura. Prova 1950mhz@931mv in un gioco come CP2077 dove usi raytracing
https://youtu.be/FqpfYTi43TE
Fai un secondo profilo "quiet" a 1850@850mv
83 gradi in protezione? Non penso proprio. Sarà sopra i 90 quel parametro
piperprinx
12-04-2021, 17:48
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-founders-edition/39.html
70° poi la scheda comincia a tagliare le performance ogni 5° extra. A 83° va in protezione.
Se vuoi ottenere il massimo da questa scheda setta una curva di undervolt che ti faccia rimanere a temperature decenti. Non ha senso boostarle a 2100mhz se poi sono sempre in limitate dalla temperatura. Prova 1950mhz@931mv in un gioco come CP2077 dove usi raytracing
https://youtu.be/FqpfYTi43TE
Fai un secondo profilo "quiet" a 1850@850mv
Credo che i tagli comincino ben prima, sulla mia 3090 liquidata vedo il primo ai 40 gradi.
Black"SLI"jack
12-04-2021, 18:33
in realtà i tagli ci sono anche prima dei 40 gradi. visto sia sulla 3090 che sulla 2080ti. a 35 gradi si vede un taglio, ovvio è più difficile notarlo, ma ci sono.
Credo che i tagli comincino ben prima, sulla mia 3090 liquidata vedo il primo ai 40 gradi.
Si certamente, parlando di raffreddamenti stock ad aria scendere sotto i 70° prioritizzando la silenziosità non so quanto sia facile, solo sulle custom più ingombranti. Da quanto mi pare di ricordare tra 65 e 70° segue la curva su afterburner, poi salendo fino a 70 comincia ad andare sotto alla curva. Invece scendendo di temperatura boosta oltre alla curva ma potrei sbasgliarmi. Come scritto sopra pare che parta da 35°.
Edit: ho fatto un rapido test e impostando 1950 come target questo viene mantenuto tra in 60 e i 65 gradi circa, sotto punta a 1965 mentre da 65 a 70 va a 1935.
sertopica
13-04-2021, 07:30
Il profilo che hai creato è comunque di undervolt?
Hai selezionato il valore di vcore/frequenza desiderato e poi hai impostato un valore sul coreclock?
Se non ti dispiace puoi mandare uno screen di afterburner? Grazie :D
Perdona la risposta tardiva. Si, e' un profilo di undervolt. Per far andare questo profilo bisogna effettuare un lock della frequenza/voltaggio dalla curva di afterburner cliccando sull'area desiderata e premendo CTRL+L se non vado errato. Il problema e' che cosi' facendo le frequenze non vanno piu' in idle, per questo uso il profilo solo quando gioco e poi riporto tutto a default con un altro profilo quando sono sul desktop. Nel mio caso ho dato 110MHz in piu' al core direttamente usando lo slider (offset), raggiungendo la frequenza massima di 2010MHz, questo tenendo la finestra della curva aperta per controllare i valori. Poi ho salvato il profilo. Il voltaggio che ho scelto e' di 0.95V come puoi vedere. Ingame le frequenze si assestano sui 1980-1995MHz, ma questo per via delle temperature.
Qui uno screen:
https://abload.de/thumb/screenshot2021-04-1302tjs2.png (https://abload.de/image.php?img=screenshot2021-04-1302tjs2.png)
Credo che i tagli comincino ben prima, sulla mia 3090 liquidata vedo il primo ai 40 gradi.
in realtà i tagli ci sono anche prima dei 40 gradi. visto sia sulla 3090 che sulla 2080ti. a 35 gradi si vede un taglio, ovvio è più difficile notarlo, ma ci sono.
Si, confermo. Comincia a tagliare molto prematuramente. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.