PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

Cfranco
26-09-2020, 16:55
semplice.non le testano punto.

Non hanno potuto testarle, come spiega il comunicato EVGA i driver sono usciti quando già avevano le schede pronte e quindi fino a quel momento potevano solo vedere se arrivavano al desktop, il peccato originale è stato quello di mettere sul mercato una scheda che non era ancora pronta.
Questa scheda doveva arrivare a Novembre, testata e in quantità decenti, ma qualcuno ha deciso di anticipare AMD a tutti i costi col risultato di dover vendere pochi esemplari in stato di preproduzione, poche schede e testate in frettissima.

_sissio_
26-09-2020, 17:02
Non hanno potuto testarle, come spiega il comunicato EVGA i driver sono usciti quando già avevano le schede pronte e quindi fino a quel momento potevano solo vedere se arrivavano al desktop, il peccato originale è stato quello di mettere sul mercato una scheda che non era ancora pronta.
Questa scheda doveva arrivare a Novembre, testata e in quantità decenti, ma qualcuno ha deciso di anticipare AMD a tutti i costi col risultato di dover vendere pochi esemplari in stato di preproduzione, poche schede e testate in frettissima.

Quotone facile! Nulla da eccepire.

Spytek
26-09-2020, 17:06
Ma a parte Amazon,il coil whine viene gestito in Rma?

zetalife
26-09-2020, 17:10
Ma quindi se volessi comprare una 3080 / 3070 su Amazon, dite che devo attendere fino a Febbrario 2021? :D

SinapsiTXT
26-09-2020, 17:24
Ma quindi se volessi comprare una 3080 / 3070 su Amazon, dite che devo attendere fino a Febbrario 2021? :D

A novembre per me saranno disponibili in una quantità adeguata da evitare che possano finire out of stock nel giro di pochi minuti :D

fraussantin
26-09-2020, 17:26
Non hanno potuto testarle, come spiega il comunicato EVGA i driver sono usciti quando già avevano le schede pronte e quindi fino a quel momento potevano solo vedere se arrivavano al desktop, il peccato originale è stato quello di mettere sul mercato una scheda che non era ancora pronta.

Questa scheda doveva arrivare a Novembre, testata e in quantità decenti, ma qualcuno ha deciso di anticipare AMD a tutti i costi col risultato di dover vendere pochi esemplari in stato di preproduzione, poche schede e testate in frettissima.Gli ingegneri che un prodotto è sottodimensionato lo devono sapere senza testarlo. Sennò non sono ingegneri ma tecnici.

Predator_1982
26-09-2020, 17:29
Gli ingegneri che un prodotto è sottodimensionato lo devono sapere senza testarlo. Sennò non sono ingegneri ma tecnici.

... si chiamano errori e succede in molti ambiti, in elettronica poi i fenomeni fisici sono così tanti che a volte prevederli tutti è un processo complesso e lungo.

Nulla di più facile che il team ingegneristico abbia chiesto più tempo ma con il management che non l’ha concesso

Predator_1982
26-09-2020, 17:31
Ma a parte Amazon,il coil whine viene gestito in Rma?

Secondo me no, non mi è mai capitato comunque che una scheda ne soffrisse al punto tale da inviarla in RMA

fraussantin
26-09-2020, 17:31
... si chiamano errori e succede in molti ambiti, in elettronica poi i fenomeni fisici sono così tanti che a volte prevederli tutti è complesso è lungoCi credo , altrimenti non cadrebbero palazzi interi o ponti senza motivo ..

Il problema è la lotta al centesimo . Cosa che non concepisco su prodotti di questo prezzo.

The_SaN
26-09-2020, 17:31
Gli ingegneri che un prodotto è sottodimensionato lo devono sapere senza testarlo. Sennò non sono ingegneri ma tecnici.

Aspé che sono ingegnere elettrico :D
Non é così facile sapere se tutto funzionerà, anche se hai fatto tutti i calcoli. L' elettronica è una brutta bastarda, i peggiori anni della mia vita (e infatti ho deciso di specializzarmi in Power systems).

Il fatto che i POSCAP non funzionino può essere dovuto a tantissime cose, magari un' armonica creata in certe condizioni che ti fa cadere la capacità da del gruppo. E avere 1-2 MLCC ti risolve il problema. Anche avere 6 MLCC potrebbe non garantirti nulla dato che sono sensibili alle temperature. Per quello bisogna TESTARE, e tanto :D

Predator_1982
26-09-2020, 17:37
Ci credo , altrimenti non cadrebbero palazzi interi o ponti senza motivo ..

Il problema è la lotta al centesimo . Cosa che non concepisco su prodotti di questo prezzo.

Anche quella è una direttiva aziendale..massimizzare i guadagni. Anche pochi centesimi di risparmio a componente, su larga scala, si traduce in milioni di dollari. Succede anche in campo motoristico

fabietto27
26-09-2020, 17:39
zotac, ha sempre dato la possibilità, tramite registrazione sul loro portale, di estendere la garanzia a 5 anni. tutte le mie zotac sono registrate e quindi con 5 anni di garanzia (2 + 3 anni). ho ancora 2 gtx 1080 (prese al d1) in garanzia e la 2080ti in garanzia fin oltre hopper :asd:

Esatto...e quando mi si era piegata,pur continuando a funzionare normalmente, una delle 780Ti non avevano fatto una piega a farmi un rimborso iva esclusa che avevo girato su una 980Ti.

fraussantin
26-09-2020, 17:39
Aspé che sono ingegnere elettrico :D
Non é così facile sapere se tutto funzionerà, anche se hai fatto tutti i calcoli. L' elettronica è una brutta bastarda, i peggiori anni della mia vita (e infatti ho deciso di specializzarmi in Power systems).

Il fatto che i POSCAP non funzionino può essere dovuto a tantissime cose, magari un' armonica creata in certe condizioni che ti fa cadere la capacità da del gruppo. E avere 1-2 MLCC ti risolve il problema. Anche avere 6 MLCC potrebbe non garantirti nulla dato che sono sensibili alle temperature. Per quello bisogna TESTARE, e tanto :D
Ah ok ;)


Anche quella è una direttiva aziendale..massimizzare i guadagni. Succede anche in campo motoristico

Eh se succede , basta vedere quanta roba si rompe appena finita la garanzia... Ma lì non si sa se gli ingegneri sono poco bravi o lo sono TROPPO XD

Predator_1982
26-09-2020, 17:41
Ah ok ;)




Eh se succede , basta vedere quanta roba si rompe appena finita la garanzia... Ma lì non si sa se gli ingegneri sono poco bravi o lo sono TROPPO XD

Dipende da cosa si rompe e dopo quanto :D

terranux
26-09-2020, 17:45
Aspé che sono ingegnere elettrico :D
Non é così facile sapere se tutto funzionerà, anche se hai fatto tutti i calcoli. L' elettronica è una brutta bastarda, i peggiori anni della mia vita (e infatti ho deciso di specializzarmi in Power systems).

Il fatto che i POSCAP non funzionino può essere dovuto a tantissime cose, magari un' armonica creata in certe condizioni che ti fa cadere la capacità da del gruppo. E avere 1-2 MLCC ti risolve il problema. Anche avere 6 MLCC potrebbe non garantirti nulla dato che sono sensibili alle temperature. Per quello bisogna TESTARE, e tanto :D
. il problema è che non lo vogliono fare per risparmiare e per avere testimonianze da fuori . forse è per questo che ne hanno distribuite circa 5000 al primo lancio. adesso sanno dove mettere le mani e ci saranno le rev2. poca spesa tanta resa.

MrBrillio
26-09-2020, 17:48
Più che con Nvidia, bisogna prendersela con i vari AIB. Com'è possibile che solo EVGA si sia accorta di questa cosa?
Credo che anche ASUS lo abbia notato, tant'è che quest'anno la loro "entry level" è probabilmente il best buy di tutta la generazione ;)

fraussantin
26-09-2020, 17:49
. il problema è che non lo vogliono fare per risparmiare e per avere testimonianze da fuori . forse è per questo che ne hanno distribuite circa 5000 al primo lancio. adesso sanno dove mettere le mani e ci saranno le rev2. poca spesa tanta resa.Non penso che convenga buttare schede al vento invece che testarle...

È Nvidia che ha " mangiato l'uovo in culo alla gallina " come si dice in toscana..

Bastava aspettare un mese ..

Tanto amd ancora non è pronta.

Saranno decisioni prese per motivi finanziari riguardanti anche il titolo che stava calando.

The_SaN
26-09-2020, 17:50
. il problema è che non lo vogliono fare per risparmiare e per avere testimonianze da fuori . forse è per questo che ne hanno distribuite circa 5000 al primo lancio. adesso sanno dove mettere le mani e ci saranno le rev2. poca spesa tanta resa.

Poi che per risparmiare secondo me non hanno avuto tempo. Hanno anticipato troppo il lancio...

Cfranco
26-09-2020, 17:59
Gli ingegneri che un prodotto è sottodimensionato lo devono sapere senza testarlo. Sennò non sono ingegneri ma tecnici.
Ci sono simulatori molto sofisticati, ma come tutti i simulatori modellano i componenti in maniera approssimata e quando hai molti componenti le approssimazioni spesso si intersecano in maniera perversa e inaspettata, solo quando hai la scheda reale in mano puoi sapere veramente quali problemi ci sono.
Detto questo i problemi sono soprattutto sulle versioni OC e quando vai fuori specifica spesso ti inoltri in territori inesplorati con risultati inaspettati.

Più che con Nvidia, bisogna prendersela con i vari AIB. Com'è possibile che solo EVGA si sia accorta di questa cosa?
Credo che anche ASUS lo abbia notato, tant'è che quest'anno la loro "entry level" è probabilmente il best buy di tutta la generazione ;)

Gli AIB hanno ricevuto lo schema reference con sopra riportato che andavano bene 6 POSCAP e ovviamente senza driver diventa difficile scoprire che non è così, comunque anche Colorful ha segnalato problemi e non è da escludere che anche altri abbiano riscontrato qualche cosa ma dal management sia arrivato l' ordine di fregarsene.
A parte questo pare che anche su FE e TuF abbiano segnalato CDT quindi forse non è così banale.

Thunder-74
26-09-2020, 18:07
Aspé che sono ingegnere elettrico :D
Non é così facile sapere se tutto funzionerà, anche se hai fatto tutti i calcoli. L' elettronica è una brutta bastarda, i peggiori anni della mia vita (e infatti ho deciso di specializzarmi in Power systems).

Il fatto che i POSCAP non funzionino può essere dovuto a tantissime cose, magari un' armonica creata in certe condizioni che ti fa cadere la capacità da del gruppo. E avere 1-2 MLCC ti risolve il problema. Anche avere 6 MLCC potrebbe non garantirti nulla dato che sono sensibili alle temperature. Per quello bisogna TESTARE, e tanto :D


Anche con 1 o 2 MLCC ( x10) non si risolve il problema, dato che ha crashato anche la Trio che ne ha 2 e la FE.
Discorso giusto sulle temp in merito ai MLCC. Con il tempo possono creparsi... ad oggi penso che la soluzione sia una Asus liquidata ... vedremo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Cfranco
26-09-2020, 18:31
Anche con 1 o 2 MLCC ( x10) non si risolve il problema, dato che ha crashato anche la Trio che ne ha 2 e la FE.
Discorso giusto sulle temp in merito ai MLCC. Con il tempo possono creparsi... ad oggi penso che la soluzione sia una Asus liquidata ... vedremo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sull' altro thread c'è il crash di una TUF :stordita:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47001938&postcount=62178

I condensatori sono uno dei fattori, non l' unico e forse neanche il più importante, sta diventando evidente che ci sono tante piccole cose che non funzionano benissimo, le 3080 sono ancora abbastanza acerbe e si spera sia solo un problema di drivers.

parcher
26-09-2020, 18:33
ma noooo dai! :O ... nvidia non farebbe MAI una porc... oh wait... :fagiano:

hainoi :(

Hai solo chiesto informazioni o proprio segnalato quanto ti era accaduto?

Ho segnalato il problema facendo riferimento al blocco dei game intorno ai 2GH.. e la faccenda dei condensatori..


Poi che per risparmiare secondo me non hanno avuto tempo. Hanno anticipato troppo il lancio...

Infatti, ma anche Nvidia ha responsabilità oggettiva sulla faccenda, e ' lei che ha vincolato i partner con il rilascio dei driver all'ultimo minuto.. I partner responsabili direttamente di metter sul mercato un prodotto non testato a fondo come hai detto sopra...

The_SaN
26-09-2020, 18:57
Infatti, ma anche Nvidia ha responsabilità oggettiva sulla faccenda, e ' lei che ha vincolato i partner con il rilascio dei driver all'ultimo minuto.. I partner responsabili direttamente di metter sul mercato un prodotto non testato a fondo come hai detto sopra...

Sicuramente anche nvidia (o forse soprattutto nvidia) ha le sue colpe.
Se hanno rushato la vendita lo si deve alle date imposte da loro.

Resta il fatto che mi sa che questa volta abbiano fatto dei casini abbastanza gravi.
Si vede che hanno spremuto troppo un' architettura "pesante" su un processo produttivo scarso.

bilbobaghins
26-09-2020, 19:02
piuttosto quanto può valere una RTX 3080 TUF usata ma subito disponibile? :cool:

Predator_1982
26-09-2020, 19:04
Sicuramente anche nvidia (o forse soprattutto nvidia) ha le sue colpe.
Se hanno rushato la vendita lo si deve alle date imposte da loro.

Resta il fatto che mi sa che questa volta abbiano fatto dei casini abbastanza gravi.
Si vede che hanno spremuto troppo un' architettura "pesante" su un processo produttivo scarso.

Credo sia inutile adesso sparare sentenze sulla base di sensazioni.
Spero ovviamente che il problema, almeno sulle FE,sia legato a driver immaturi più che ha un problema hw di difficile risoluzione...vedremo

Ma le 3090 non ne soffrono invece?

al135
26-09-2020, 19:04
piuttosto quanto può valere una RTX 3080 TUF usata ma subito disponibile? :cool:

300-350

parcher
26-09-2020, 19:11
300-350

Sogna :sofico:

The_SaN
26-09-2020, 19:18
Credo sia inutile adesso sparare sentenze sulla base di sensazioni.
Spero ovviamente che il problema, almeno sulle FE,sia legato a driver immaturi più che ha un problema hw di difficile risoluzione...vedremo

Ma le 3090 non ne soffrono invece?

Ma il problema é risolvibile via driver, anche se la "mancanza" è hardware. O meglio, non so se chiamarla mancanza, comunque é un errore di valutazione.
Una limatina alla tabella di OC automatico e via, però il numerino bello al 3dmark ne risentirà un pochino.

In merito alle 3090 è ancora un po' presto, probabilmente ne sapremo di più da lunedi.

juza
26-09-2020, 19:20
piuttosto quanto può valere una RTX 3080 TUF usata ma subito disponibile? :cool:

Se metti un'inserzione a 800 euro la vendi giusto il tempo di premere INVIO.

pazzoide76
26-09-2020, 19:38
Sull' altro thread c'è il crash di una TUF :stordita:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47001938&postcount=62178

I condensatori sono uno dei fattori, non l' unico e forse neanche il più importante, sta diventando evidente che ci sono tante piccole cose che non funzionano benissimo, le 3080 sono ancora abbastanza acerbe e si spera sia solo un problema di drivers.
Sono io l'utente a cui è crashata.
Spero che sia un problema di drivers.

Predator_1982
26-09-2020, 19:54
Ma il problema é risolvibile via driver, anche se la "mancanza" è hardware. O meglio, non so se chiamarla mancanza, comunque é un errore di valutazione.
Una limatina alla tabella di OC automatico e via, però il numerino bello al 3dmark ne risentirà un pochino.

In merito alle 3090 è ancora un po' presto, probabilmente ne sapremo di più da lunedi.

Anche perché se è risolvibile solo con una revisione del pcb come minimo dovrebbero sospendere la produzione e richiamare le schede vendute

Prima di fasciarmi la testa attenderei almeno la prossima release di driver.

SinapsiTXT
26-09-2020, 19:56
piuttosto quanto può valere una RTX 3080 TUF usata ma subito disponibile? :cool:

Io te la prenderei istant però francamente mi sono imposto di non spendere più di 750€ per la TUF liscia quindi io ti direi quella cifra ma sono sicuro che puoi trovare degli inscimmiati che sono disposti a prenderla pure a 800-850 € :D

Poi ovvio che ce lo dici solo per farci rosicare e scemo io a darti una risposta seria :Prrr:

bilbobaghins
26-09-2020, 20:06
Io te la prenderei istant però francamente mi sono imposto di non spendere più di 750€ per la TUF liscia quindi io ti direi quella cifra ma sono sicuro che puoi trovare degli inscimmiati che sono disposti a prenderla pure a 800-850 € :D

Poi ovvio che ce lo dici solo per farci rosicare e scemo io a darti una risposta seria :Prrr:

onestamente sono ancora indeciso se venderla o meno, visto che gioco poco, è giusto il gusto di avere un prodotto nuovo. Che poi ora sono senza CPU e mobo, quindi è un soprammobile :muro:

amepunti
26-09-2020, 20:09
onestamente sono ancora indeciso se venderla o meno, visto che gioco poco, è giusto il gusto di avere un prodotto nuovo. Che poi ora sono senza CPU e mobo, quindi è un soprammobile :muro:


Prenotato allora:D

MrBrillio
26-09-2020, 20:45
onestamente sono ancora indeciso se venderla o meno, visto che gioco poco, è giusto il gusto di avere un prodotto nuovo. Che poi ora sono senza CPU e mobo, quindi è un soprammobile :muro:

Occhio che è la stagione della caccia e vi sparano!
Quanti avvoltoi ci sono qui dentro? :D
https://www.sognipedia.it/wp-content/uploads/2018/02/avvoltoi.jpg

Tienitela...che per il prezzo che l hai avuta hai fatto un affare..venderla ora imho non ha senso. Ok ci sono i crash ma sono schede uscite ieri ;)

appleroof
26-09-2020, 20:54
onestamente sono ancora indeciso se venderla o meno, visto che gioco poco, è giusto il gusto di avere un prodotto nuovo. Che poi ora sono senza CPU e mobo, quindi è un soprammobile :muro:

🙋

BadBoy80
26-09-2020, 21:55
Se sei indeciso, e nel frattempo non la usi, PRESTAMELA!! :p :p

fireradeon
26-09-2020, 22:03
Sull' altro thread c'è il crash di una TUF :stordita:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47001938&postcount=62178

I condensatori sono uno dei fattori, non l' unico e forse neanche il più importante, sta diventando evidente che ci sono tante piccole cose che non funzionano benissimo, le 3080 sono ancora abbastanza acerbe e si spera sia solo un problema di drivers.

Sono io l'utente a cui è crashata.
Spero che sia un problema di drivers.

Provala con altri giochi e non fare OC, lasciala com'è di fabbrica, tanto no cambia una cippa in termini di FPS.

Arrow0309
26-09-2020, 22:24
Provala con altri giochi e non fare OC, lasciala com'è di fabbrica, tanto no cambia una cippa in termini di FPS.

Ormai non c'e' più gusto, stanno togliendo tutto, niente più oc manuale ormai da tempo. :doh:

NAP.
26-09-2020, 22:39
La soluzione è il liquido, io aspetto cmq novembre, sperando escano i modelli con OC di fabbrica a novembre sennò aspetterò ancora, è il classico problema degli early adopters, la scimmia gioca brutti scherzi, siccome non crashano tutte ma solo alcune fa parte del rischio di volerla subito, problemi simili capitano sempre, anche su turing c'erano, forse peggiori

Akard
26-09-2020, 22:46
piuttosto quanto può valere una RTX 3080 TUF usata ma subito disponibile? :cool:

Aspetta un altro paio di settimane, falli bollire ancora un pochino dopodiche direi Ebay easy 1100-1200 euro.

La domanda che ti faccio pero e' vale davvero la pensa restare senza 3000 funzionante per un paio di 100 euro di profit?

SinapsiTXT
26-09-2020, 23:25
La soluzione è il liquido, io aspetto cmq novembre, sperando escano i modelli con OC di fabbrica a novembre sennò aspetterò ancora, è il classico problema degli early adopters, la scimmia gioca brutti scherzi, siccome non crashano tutte ma solo alcune fa parte del rischio di volerla subito, problemi simili capitano sempre, anche su turing c'erano, forse peggiori

In questo caso ti stai sbagliando, non crashano per una questione di temperature ma perchè sembrerebbero instabili i condensatori (mi fa solo strano che sia crashata una TUF che dovrebbe avere dei condensatori immuni). In pratica se mura a 2Ghz e crasha per una questione di instabilità dovuta all'elettronica anche sotto liquido non cambierebbe nulla.

Da quanto letto in rete questi crash avvengono a temperature "tranquille" quindi il liquido non cambierebbe nulla.

Evangelion01
27-09-2020, 00:09
onestamente sono ancora indeciso se venderla o meno, visto che gioco poco, è giusto il gusto di avere un prodotto nuovo. Che poi ora sono senza CPU e mobo, quindi è un soprammobile :muro:

coda :fagiano:

The_SaN
27-09-2020, 00:13
In questo caso ti stai sbagliando, non crashano per una questione di temperature ma perchè sembrerebbero instabili i condensatori (mi fa solo strano che sia crashata una TUF che dovrebbe avere dei condensatori immuni). In pratica se mura a 2Ghz e crasha per una questione di instabilità dovuta all'elettronica anche sotto liquido non cambierebbe nulla.

Da quanto letto in rete questi crash avvengono a temperature "tranquille" quindi il liquido non cambierebbe nulla.

Mi sembra più un caso di scheda che non sta dietro al boost come componentistica.
Quindi o hanno tirato troppo la tabella di OC, o hanno sottodimensionato la scheda. O entrambi.

Sarebbe interessante avere i dati sul numero di crash per modello.

Black"SLI"jack
27-09-2020, 00:19
Anzi se il problema è il raggiungimento di certe frequenze ad aria, sotto liquido, il problema si potrebbe pure ampliare dato che ci troviamo a eliminare o quasi i tagli di frequenza dovuti alle temperature. Considerando una buona custom in full ad aria sui 65 gradi, una a liquido siamo sui 45 gradi. 20 gradi di differenza che dovrebbero essere 4 tagli da 15mhz, se uguale a Turing. Quindi 60mhz.

A chi a la 3080, vorrei chiedere se possibile e se hanno il gioco, di provare la scheda a default con assetto corsa competizione. Sembra strano ma è assai sensibile all'instabilità della scheda.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

NAP.
27-09-2020, 00:20
Penso hai ragione, forse è legato all'erogazione dei watt, quando superii 2ghz i consumi schizzano sopra i 350watt ed è li che i Caps vanno in bambola

The_SaN
27-09-2020, 01:11
Comunque ragazzi, ho parlato direttamente con Rbuass (famoso overclocker brasiliano e rappresentante GALAX in Brasile) e mi ha detto che usano 5 SP-CAP + 10 MLCC. Niente POSCAP.

The_SaN
27-09-2020, 01:12
Anzi se il problema è il raggiungimento di certe frequenze ad aria, sotto liquido, il problema si potrebbe pure ampliare dato che ci troviamo a eliminare o quasi i tagli di frequenza dovuti alle temperature. Considerando una buona custom in full ad aria sui 65 gradi, una a liquido siamo sui 45 gradi. 20 gradi di differenza che dovrebbero essere 4 tagli da 15mhz, se uguale a Turing. Quindi 60mhz.

A chi a la 3080, vorrei chiedere se possibile e se hanno il gioco, di provare la scheda a default con assetto corsa competizione. Sembra strano ma è assai sensibile all'instabilità della scheda.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Stavo pensando esattamente a questo. Se il crash è dovuto alla componentistica, a liquido potresti stressarla di più avendo temperature inferiori e boost più alti, e più a lungo.

Vash88
27-09-2020, 01:19
A giudicare dai video di der8auer le frequenze tra 3090 ad aria ed a liquido esattamente identiche. Secondo me hanno rincorso la 3090 FE perché non potevano uscire con schede custom più lente della FE ed ecco il patatrak. A pensar male uno può dire che Nvidia abbia fatto apposta per invogliare la gente a comprare sempre più schede direttamente da lei.

Predator_1982
27-09-2020, 06:49
Quali giochi o bench dovrei provare per testare se anche la 3080 FE soffre di questo dannato problema? Mercoledì mi arriva... :fagiano:

parcher
27-09-2020, 07:09
Sono io l'utente a cui è crashata.
Spero che sia un problema di drivers.

Anche la tua Asus TUF ? Allora la questione condensatori probabilmente era un ipotesi al 50% e tale resta fino a prova contraria.. si bloccano tutte praticamente, quale manca ? la GALAX ? leggevo che i recensori non hanno avuto problemi con i driver dei test, se e' vero e' una buona notizia..


Da quanto letto in rete questi crash avvengono a temperature "tranquille" quindi il liquido non cambierebbe nulla.

Confermo la mia anche a 55°.. anche se tiro le frequenze con un +50 a 2040..

Predator_1982
27-09-2020, 08:12
Anche la tua Asus TUF ? Allora la questione condensatori probabilmente era un ipotesi al 50% e tale resta fino a prova contraria.. si bloccano tutte praticamente, quale manca ? la GALAX ? leggevo che i recensori non hanno avuto problemi con i driver dei test, se e' vero e' una buona notizia..


Confermo la mia anche a 55°.. se tiro le frequenze con un +50 a 2040..

È semplicemente troppo presto per tirare conclusioni, la stessa Nvidia non si è ancora espressa. Sinceramente , pensare che alla prima release di driver tutto fosse perfetto è pura utopia...

Per curiosità, chi ha crash ha provato a spegnere il gpu scheduler di Windows 10 o come cavolo l’hanno chiamato?

bilbobaghins
27-09-2020, 08:17
Aspetta un altro paio di settimane, falli bollire ancora un pochino dopodiche direi Ebay easy 1100-1200 euro.

La domanda che ti faccio pero e' vale davvero la pensa restare senza 3000 funzionante per un paio di 100 euro di profit?

come ho detto è giusto lo sfizio di avere l'ultimo prodotto, gioco di più su switch che su PC :O

piperprinx
27-09-2020, 09:18
Bhe' ieri sera e' crashata anche la mia 2080ti sempre stata rock solid con oc non spinto al massimo ma tenuto a +100 +400 (power limit 370 a memoria con bios di altra scheda).
Forse qualche problemino di driver c'e'.
mi ha pappato pure un savegame di Generation zero da piu' di 100 ore:cry:

pazzoide76
27-09-2020, 09:31
Bhe' ieri sera e' crashata anche la mia 2080ti sempre stata rock solid con oc non spinto al massimo ma tenuto a +100 +400 (power limit 370 a memoria con bios di altra scheda).
Forse qualche problemino di driver c'e'.
mi ha pappato pure un savegame di Generation zero da piu' di 100 ore:cry:
Quando ti è andata in crash hai avuto degli errori oppure ti si è semplicemente chiuso il gioco è ti sei ritrovato sul desktop?

Thunder-74
27-09-2020, 11:15
Scusate ragazzi.. volevo chiedere a chi ha una 3080 con problemi di crash, di provare i drivers studio di nVidia...

https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/163854/it


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

al135
27-09-2020, 11:57
certo che bisogna essere dei veri morti di fame per avere una 3080 funzionante tra le mani e rivendersela per duecento euro in piu...

amon.akira
27-09-2020, 12:04
certo che bisogna essere dei veri morti di fame per avere una 3080 funzionante tra le mani e rivendersela per duecento euro in piu...

io non lo scriverei avendo in firma "2080ti venduta in tempo" :asd:

MrBrillio
27-09-2020, 12:05
certo che bisogna essere dei veri morti di fame per avere una 3080 funzionante tra le mani e rivendersela per duecento euro in piu...


:D :D :D :D 200...fatti un giro tra le aste e guarda.
Comunque ad averne più di una avrebbe anche senso, ma per una sola troppi sbattimenti. Soprattutto ora che siamo con sta penuria di schede in giro.

bilbobaghins
27-09-2020, 12:10
certo che bisogna essere dei veri morti di fame per avere una 3080 funzionante tra le mani e rivendersela per duecento euro in piu...

grazie :cool:

piperprinx
27-09-2020, 12:27
Quando ti è andata in crash hai avuto degli errori oppure ti si è semplicemente chiuso il gioco è ti sei ritrovato sul desktop?

BSOD

ColdWarGuy
27-09-2020, 12:37
Anche perché se è risolvibile solo con una revisione del pcb come minimo dovrebbero sospendere la produzione e richiamare le schede vendute

Prima di fasciarmi la testa attenderei almeno la prossima release di driver.

Le aziende sospendono la produzione e/o fanno richiami solo quando hanno la pistola alla puntata alla testa da enti di controllo per motivazioni legate alla sicurezza di utilizzo, tipo elettrodomestici che prendono fuoco o mettono in qualche modo in pericolo l'utilizzatore.

Scordatevi che succeda questo per delle schede video che ogni tanto vanno in crash, magari pure in OC.

Il massimo che ci si può aspettare sono BIOS modificati che tarpano le ali al meccanismo di bootstrap intrinseco, fine della storia.

E' comunque evidente che la serie 3000 esce tirata a corda di violino molto ben tesa, mi chiedo che senso abbiano le schede pompate stile Strix o similari, il sovraprezzo non dà ritorno visto che forse e solo forse daranno pochi punti percentuale di stacco ai modelli base.

Personalmente andrei di FE o Asus TUF o meglio ancora aspetterei listino prezzi e benchmark delle bignavi.

Dico questo sapendo che i più giovani faranno l'esatto contrario :D

TigerTank
27-09-2020, 13:19
Se i drivers venissero completamente esclusi come causa "complice" ed il problema si rivelasse generale + conseguente fix via bios per cappare le schede.....scimmia definitivamente a zero :sofico:

Le Ampère con il limitatore di velocità :asd:

al135
27-09-2020, 13:52
io non lo scriverei avendo in firma "2080ti venduta in tempo" :asd:

mmm hai ragione :asd:
ma non è in questo forum :asd:

Predator_1982
27-09-2020, 14:03
BSOD

Che poi è ciò che mi aspetterei in caso di instabilità hw, ma a quanto pare i crash consistono nella Chiusura improvvisa del gioco e il ritorno al desktop. Francamente a me è successo anche con la 2080 FE diverse volte in occasione dell’uscita di drivers con qualche bug di troppo con qualche titolo.

Sicuramente c’è una combinazione di fattori hw e sw che influisce.

Predator_1982
27-09-2020, 14:05
Personalmente andrei di FE o Asus TUF

Sembra che nemmeno queste siano crash esenti

al135
27-09-2020, 14:24
qualcuno qui ha una FE 3080 che ha crash?

MrBrillio
27-09-2020, 14:30
qualcuno qui ha una FE 3080 che ha crash?
Non credo ce ne siano.. Mercoledì arriverà a me e a Predator, quindi potremo controllare se sia vero o meno.

Jeetkundo
27-09-2020, 14:42
Non credo ce ne siano.. Mercoledì arriverà a me e a Predator, quindi potremo controllare se sia vero o meno.

Ottimo fateci sapere perché ormai sta montando una nuova psicosi :D

Giovamas
27-09-2020, 15:09
ciao raga magari interessa ma può darsi che qualcosa non vada bene nei drivers.. io ho la 2080ti (+120/+700) sto giocando ad una run di inquisition ed ho avuto un crash al desktop durante una semplice ricerca nella mappa emprise du lion (uno solo ma giusto stamani) con i nuovi drivers appena messi. con i precedenti, ho giocato a doom, far cry new dawn. metro, original sin 2 sia appunto inquisition e problemi zero. ma proprio zero. Diciamo che sono mesi che non ho crash ad eccezione dei classici durante il tuning della cpu nuova. la cosa la trovo sospetta. se ricapita vi dico

Crysis90
27-09-2020, 15:17
ciao raga magari interessa ma può darsi che qualcosa non vada bene nei drivers.. io ho la 2080ti (+120/+700) sto giocando ad una run di inquisition ed ho avuto un crash al desktop durante una semplice ricerca nella mappa emprise du lion (uno solo ma giusto stamani) con i nuovi drivers appena messi. con i precedenti, ho giocato a doom, far cry new dawn. metro, original sin 2 sia appunto inquisition e problemi zero. ma proprio zero. Diciamo che sono mesi che non ho crash ad eccezione dei classici durante il tuning della cpu nuova. la cosa la trovo sospetta. se ricapita vi dico

Quì sei OT.
Praticamente quasi nessuno quì ha in mano una 3080 ( :cry: ) tranne 1/2 fortunati, dovresti chiedere nel thread Turing. ;)

darksylph
27-09-2020, 15:20
non ho fatto OC ma c'è qualche modo per testare se va in crash?
ho la 3080 zotac:cool:

ilcose
27-09-2020, 15:28
Se proprio vogliamo dirla tutta anche io con la 2080ti con la mia curva di undervolt mi ha crashato di continuo con Railroad Empire(gioco leggero). Spike di frequenza e crash to desktop. E giocavo a the witcher, Remnant ecc ecc senza problemi.

Ho risistemato la curva e ora tutto ok. Scalda un po’ di piu’ ma non crasha.
Non so. Il punto è che non ho mai giocato a Railroad coi driver vecchi quindi non ho una controprova.

Anche il famoso spike di frequenze al crash imho non credo sia la causa del crash stesso perchè è da quando avevo la Vega che vedo lo stesso identico comportamento. Gioco che si blocca, desktop (o driver recovery) e il risultato è uno spike di frequenza appena prima del desktop. Non vorrei che il momentaneo spike sia solo una conseguenza del fatto che per un istante, al crash, vede che di colpo la gpu si scarica e puo’ boostare di piu’. Non so ipotesi eh. Ma uno spike del genere non lo vedo normalmente se tengo il monitor aperto, solo quando crasha.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mikael84
27-09-2020, 15:28
Se i drivers venissero completamente esclusi come causa "complice" ed il problema si rivelasse generale + conseguente fix via bios per cappare le schede.....scimmia definitivamente a zero :sofico:

Le Ampère con il limitatore di velocità :asd:

Cappellone la analizza
https://www.youtube.com/watch?v=THMukcOzB8g

parcher
27-09-2020, 15:37
non ho fatto OC ma c'è qualche modo per testare se va in crash?
ho la 3080 zotac:cool:

Come la mia...allora Scarica un programma di gestione della scheda, io uso EVGA Precision X1.. puoi usare anche Firestorme della zotac, alza il clock GPU a +50..il PL Power targhet a 105% il voltaggio portalo a metà 0.5V. Fan Speed al 70% anche 60% potrebbe andare, il Memory Clock puoi anche lasciarlo cosi, gioca per una mezzora e vedi che succede..

Cappellone la analizza
https://www.youtube.com/watch?v=THMukcOzB8g

anche IgorsLab ritorna sull'argomento...

https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/

parcher
27-09-2020, 15:38
edit

al135
27-09-2020, 16:00
Non credo ce ne siano.. Mercoledì arriverà a me e a Predator, quindi potremo controllare se sia vero o meno.

ottimo attenderemo molti test :D

Thunder-74
27-09-2020, 16:30
Come la mia...allora Scarica un programma di gestione della scheda, io uso EVGA Precision X1.. puoi usare anche Firestorme della zotac, alza il clock GPU a +50..il PL Power targhet a 105% il voltaggio portalo a metà 0.5V. Fan Speed al 70% anche 60% potrebbe andare, il Memory Clock puoi anche lasciarlo cosi, gioca per una mezzora e vedi che succede..



anche IgorsLab ritorna sull'argomento...

https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/




Dall’ articolo tradotto (alla buona) di Igor

Gli MLCC sono infatti i bravi automobilisti e velocisti per il buffering e il filtraggio, i solidi pigri e piuttosto ingombranti sono i portatori di carico per le cose difficili. Se manca l'MLCC, diventa critico con modifiche molto rapide, poiché la tensione di alimentazione può scendere al di sotto del valore richiesto per diversi cicli. Tuttavia, anche qui entra in gioco la qualità del chip, poiché nel firmware sono stati memorizzati solo i valori standard. Molte GPU sono molto migliori in termini di qualità, quindi in realtà hanno bisogno di molta meno tensione per essere stabili.

I proprietari di carte, che funzionano ancora in modo molto stabile nonostante i sei solidi, devono tutto all'ottima qualità del chip. I proprietari di schede con MLCC, in cui si verificano ancora errori, potrebbero essere infastiditi da una GPU che non riesce nemmeno a far fronte in modo coerente alla curva di tensione / frequenza memorizzata. Questo è esattamente il punto in cui i partner di bordo non hanno potuto testare nulla con le prime carte a causa della mancanza di driver adatti. Ci sono sicuramente molte carte in circolazione qui che non sarebbero state adatte come carte OC.

Il fatto che NVIDIA abbia suddiviso le tensioni di alimentazione della GPU tra NVVDD e MSVDD mostra anche che sono ben consapevoli del problema. Ho notato che MSVDD ha molte meno modifiche ed è generato indipendentemente da NVVDD, quindi dovresti essere in grado di andare d'accordo con un gruppo MLCC ben attrezzato. Quindi più MLCC non fa male se il resto del layout consente questa interpretazione. Senza di essa, tuttavia, diventa lento e pigro.

A proposito, potresti fare a meno dei solidi fintanto che la capacità dei gruppi MLCC è sufficiente per il buffering. Qui, ovviamente, è importante anche la qualità dei trasformatori di tensione a monte e delle bobine o dei condensatori, nonché l'instradamento dei percorsi dei conduttori. Tuttavia, in realtà non è possibile fare a meno di MLCC completamente e solo in misura limitata. Perché? È qui che entrano in gioco la qualità di una GPU e il binning.

Alla fine deduco

bisogna vedere il progetto pcb nella sua interezza, soprattutto la qualità della sezione di alimentazione.

Se il chip è binnato potrebbe non crashare anche con 6 sp-cap . Se crasha con 60 MLCC, vuol dire che il chip è veramente uno scarto che non doveva essere occato di default

Che dire ... scegliere una vga di livello top, spero possa assicurare di trovare sopra un chip binnato... una strix che viene venduta con un Boost di 1905 out of box contro i 1710 del prodotto reference, mi fa sperare in un minimo di selezione ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Markus Lux
27-09-2020, 16:36
Riassunto: va a :ciapet: :D

fireradeon
27-09-2020, 18:17
:D :D :D :D 200...fatti un giro tra le aste e guarda.
Comunque ad averne più di una avrebbe anche senso, ma per una sola troppi sbattimenti. Soprattutto ora che siamo con sta penuria di schede in giro.

Chi compra una 3080 a più del suo valore su ebay o altri lidi, permettetemi, ma è un vero genio!! :rolleyes:

Liberato
27-09-2020, 18:24
buona domenica a tutti

ragazzi oggi ho giocato, da oltre 9 ore .Bene arrivo al dunque, la scheda video in FIRMA tutto ad ULTRA , scusate ricontrollato tutto comunque sicuro al 100% tra 2080ti 3080 TUF +30%

1) flight simulator 2020 con la 2080ti 35/40 fps con 3080TUF 55/70 fps

2) doom ethernal 2080ti 120 fps 3080TUF + 30%

3) gears 5 2080ti 80/90 fps 3080TUF +30%

Horaizon zero 2080ti 98 /100 fps 3080TUF + 30%

tendo a precisare nessun overckolc temperatura complessiva 65/68 ultime 2 ore di gioco 70 fisse

scheda molto silenziosa, in alcuni punti del gioco alimentatore , specialmente con flight simulator 2020 600 watt, altri giochi tra 450/ 480/ 500 watt un ultima cosa , la scheda e strabilissima per me 10 e lode

Giovamas
27-09-2020, 18:43
Quì sei OT.
Praticamente quasi nessuno quì ha in mano una 3080 ( :cry: ) tranne 1/2 fortunati, dovresti chiedere nel thread Turing. ;)

no crysys :) volevo dire che come diceva l'altro utente forse i driver nuovi qualche problema lo hanno anche con le 2080

Lorenzzzzzz
27-09-2020, 19:03
articolo che spiega bene il problema SP-CAPS/MLCC Link (https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/2/)

TLDR:

Owners of cards, which still run really stable despite six solids, owe everything to the very good chip quality. Owners of cards with MLCC, where errors still occur, may be annoyed about a GPU that does not even consistently cope with the stored voltage/frequency curve. This is exactly the point where the board partners couldn’t test anything at all with the first cards due to the lack of suitable drivers. There are certainly many cards in circulation here that would not have been suitable as OC cards.

The fact that NVIDIA has split the GPU’s power supply voltages between NVVDD and MSVDD also shows that they are well aware of the problem. I noticed that the MSVDD has much less changes and is generated independently from the NVVDD, so you should be able to get along with a well equipped MLCC group. So more MLCC does no harm if the rest of the layout allows this interpretation. Without it, however, becomes slow and sluggish.

amon.akira
27-09-2020, 23:04
buona domenica a tutti

ragazzi oggi ho giocato, da oltre 9 ore .Bene arrivo al dunque, la scheda video in FIRMA tutto ad ULTRA , scusate ricontrollato tutto comunque sicuro al 100% tra 2080ti 3080 TUF +30%

1) flight simulator 2020 con la 2080ti 35/40 fps con 3080TUF 55/70 fps

2) doom ethernal 2080ti 120 fps 3080TUF + 30%

3) gears 5 2080ti 80/90 fps 3080TUF +30%

Horaizon zero 2080ti 98 /100 fps 3080TUF + 30%

tendo a precisare nessun overckolc temperatura complessiva 65/68 ultime 2 ore di gioco 70 fisse

scheda molto silenziosa, in alcuni punti del gioco alimentatore , specialmente con flight simulator 2020 600 watt, altri giochi tra 450/ 480/ 500 watt un ultima cosa , la scheda e strabilissima per me 10 e lode

su fs2020 probabilmente è marcato perchè l avevi testato pre patch con la 2080ti.

Liberato
27-09-2020, 23:43
su fs2020 probabilmente è marcato perchè l avevi testato pre patch con la 2080ti.

penso di si la patch ,e uscita quando avevo 2080ti .Adesso ho giocato FS2020 per altre 2 ore , tutto ok scheda fantastica, per me e la top ribadisco nessun overclok .Per me in default e più che eccellente, per me non vale overclock ,non serve acquistare 5/10 fps la TUF al momento sempre a mio parere e la top ,comunque domani rigioco con doom per altre ore

ROBHANAMICI
27-09-2020, 23:53
Bon, si andrà di tuf gaming o tuf gaming oc a questo giro.

xyzfra
28-09-2020, 02:12
buona domenica a tutti

ragazzi oggi ho giocato, da oltre 9 ore .Bene arrivo al dunque, la scheda video in FIRMA tutto ad ULTRA , scusate ricontrollato tutto comunque sicuro al 100% tra 2080ti 3080 TUF +30%

1) flight simulator 2020 con la 2080ti 35/40 fps con 3080TUF 55/70 fps

2) doom ethernal 2080ti 120 fps 3080TUF + 30%

3) gears 5 2080ti 80/90 fps 3080TUF +30%

Horaizon zero 2080ti 98 /100 fps 3080TUF + 30%

tendo a precisare nessun overckolc temperatura complessiva 65/68 ultime 2 ore di gioco 70 fisse

scheda molto silenziosa, in alcuni punti del gioco alimentatore , specialmente con flight simulator 2020 600 watt, altri giochi tra 450/ 480/ 500 watt un ultima cosa , la scheda e strabilissima per me 10 e lode

+30% è una mezza delusione.
Se adesso con la 2080Ti faccio 40 fps a 4k, ne faro' 52, ancora sotto i 60 minimo sindacale (quindi resterei a 1440p dove la 2080Ti va ancora piu' che bene). Che palle. Sono davvero indeciso. Ho in ordine una Gigabyte da uno store svizzero (lavoro a Lugano) a 699 CHF (650 euro). Mi sa che se arriva a sto prezzo bene, altrimenti resto con la 2080Ti e attendo tempi migliori. Non credo di spendere 800/850 euro per un 30% di incremento.

PS: La 3090 non l'ha presa nessuno? LOL

Giovamas
28-09-2020, 07:43
Bon, si andrà di tuf gaming o tuf gaming oc a questo giro.

prendere prima o poi la prendo. sarà strixOC tutta la vita

Liberato
28-09-2020, 07:49
Bon, si andrà di tuf gaming o tuf gaming oc a questo giro.

Si per me TUF e lunica , sono molto soddisfatto comunque riguardo a me stato questione di culo , nel carrello ne ho messe svariati marchi, tooo mie è arrivata TUF, con sennò del poi MLLC POSCAPS , meglio Mllc

Liberato
28-09-2020, 07:54
+30% è una mezza delusione.
Se adesso con la 2080Ti faccio 40 fps a 4k, ne faro' 52, ancora sotto i 60 minimo sindacale (quindi resterei a 1440p dove la 2080Ti va ancora piu' che bene). Che palle. Sono davvero indeciso. Ho in ordine una Gigabyte da uno store svizzero (lavoro a Lugano) a 699 CHF (650 euro). Mi sa che se arriva a sto prezzo bene, altrimenti resto con la 2080Ti e attendo tempi migliori. Non credo di spendere 800/850 euro per un 30% di incremento.

PS: La 3090 non l'ha presa nessuno? LOL
Si secondo me dipende anche dai driver, comunque in alcune situazione di gioco aumento e piu del 30% , poi dipende anche dalla configurazione che ognuno di noi a

pazzoide76
28-09-2020, 07:58
penso di si la patch ,e uscita quando avevo 2080ti .Adesso ho giocato FS2020 per altre 2 ore , tutto ok scheda fantastica, per me e la top ribadisco nessun overclok .Per me in default e più che eccellente, per me non vale overclock ,non serve acquistare 5/10 fps la TUF al momento sempre a mio parere e la top ,comunque domani rigioco con doom per altre ore
Quindi tu non hai installato il tool di asus gpu tweak 2 e non hai abilitato tramite il tool il profilo OC?

Liberato
28-09-2020, 08:24
Quindi tu non hai installato il tool di asus gpu tweak 2 e non hai abilitato tramite il tool il profilo OC?

No tutto in default, a me personalmente non uso overclok, comunque la certezza che ho nessun crash in nessun gioco , almeno la sicurezza e che in default e una bomba , per me se qualcuno che ha la TUF la prova in overclok non so come si comporta, comunque penso che con queste schede non vi sta molto margine , in FPS puoi zingare faccio un esempio da70 a 75/80 cosa cambia, in FS2020 prima facevo 35/45 FPS dipendente anche dal scenario di gioco non laggava ne tantomeno micro statti , sempre a mio parere, adesso metti 30% va decisamente meglio, infatti ieri ci ho giocato veramente tanto 4/5ore fluido più prima, con questo voglio dire che la scheda in default va una bomba, poi cambiano la vita 5/10 per fare overclok. Ripeto e un mio punto di vedere la situazione, poi ognuno fa quelli che ritiene giusto, la TUF per me 10e lode con applauso

D4N!3L3
28-09-2020, 09:06
No tutto in default, a me personalmente non uso overclok, comunque la certezza che ho nessun crash in nessun gioco , almeno la sicurezza e che in default e una bomba , per me se qualcuno che ha la TUF la prova in overclok non so come si comporta, comunque penso che con queste schede non vi sta molto margine , in FPS puoi zingare faccio un esempio da70 a 75/80 cosa cambia, in FS2020 prima facevo 35/45 FPS dipendente anche dal scenario di gioco non laggava ne tantomeno micro statti , sempre a mio parere, adesso metti 30% va decisamente meglio, infatti ieri ci ho giocato veramente tanto 4/5ore fluido più prima, con questo voglio dire che la scheda in default va una bomba, poi cambiano la vita 5/10 per fare overclok. Ripeto e un mio punto di vedere la situazione, poi ognuno fa quelli che ritiene giusto, la TUF per me 10e lode con applauso

In 2K andava benissimo anche la mia, grazie al ca*** che è una bomba, queste dovrebbero rullare in 4K dove invece non pare rullino poi così tanto.

al135
28-09-2020, 09:14
+30% è una mezza delusione.
Se adesso con la 2080Ti faccio 40 fps a 4k, ne faro' 52, ancora sotto i 60 minimo sindacale (quindi resterei a 1440p dove la 2080Ti va ancora piu' che bene). Che palle. Sono davvero indeciso. Ho in ordine una Gigabyte da uno store svizzero (lavoro a Lugano) a 699 CHF (650 euro). Mi sa che se arriva a sto prezzo bene, altrimenti resto con la 2080Ti e attendo tempi migliori. Non credo di spendere 800/850 euro per un 30% di incremento.

PS: La 3090 non l'ha presa nessuno? LOL

va da un 30 a un 50% in alcune situazioni, ma
guarda dipende soprattutto e quasi totalmente da quello che giochi.
se giochi in 1440p e non hai impellenti necessità di giocare in rtx attivo e dettagli mega ultra (es cyberpunk, rd2, control e altre nuove entries) puoi tranquillamente passare.
a parte che ora come ora dubito che riesci a trovare una 3080 facilmente e con un buon prezzo.
io gioco prevalentemente in 1440p e ogni tanto in 4k sul tv e ho il visore in 4k.
quindi a me servirebbe una 3080, meglio 3090 soprattutto in vr dove anche pochi frame fanno la differenza. se stai in 2k stai messo abb bene

domenico88
28-09-2020, 09:33
Ragazzi mi sta venendo una scimmia paurosa per prendere una rtx nuova. Come la vedete in abbinamento ad un "vecchio" processore i7 6700k?

Come risoluzione utilizzo una wqhd 3440x1440p

Liberato
28-09-2020, 09:46
In 2K andava benissimo anche la mia, grazie al ca*** che è una bomba, queste dovrebbero rullare in 4K dove invece non pare rullino poi così tanto.

Questa e la mia esperienza si ho il 2k , qualcuno che ha la 3080 nel forum ci sta , spero che abbia il4k cosi vediamo

D4N!3L3
28-09-2020, 09:58
Questa e la mia esperienza si ho il 2k , qualcuno che ha la 3080 nel forum ci sta , spero che abbia il4k cosi vediamo

Si lo so, mica ce l'ho con te, palesavo solo il fatto che sarebbe l'ora di parlare di 4K, non dico come standard, ma almeno come diffusione decente.

Io ho il 4K di recente e ho bisogno di una scheda che lo gestisca a dovere perché la 1080Ti si impegna ma proprio non ce la fa.

D4N!3L3
28-09-2020, 09:58
Ragazzi mi sta venendo una scimmia paurosa per prendere una rtx nuova. Come la vedete in abbinamento ad un "vecchio" processore i7 6700k?

Come risoluzione utilizzo una wqhd 3440x1440p

Cioè fammi capire, qui stanno morendo a tutti e a te è venuta ora? :D

domenico88
28-09-2020, 10:05
Cioè fammi capire, qui stanno morendo a tutti e a te è venuta ora? :D

Ahahahah eh si :D

xyzfra
28-09-2020, 10:12
va da un 30 a un 50% in alcune situazioni, ma
guarda dipende soprattutto e quasi totalmente da quello che giochi.
se giochi in 1440p e non hai impellenti necessità di giocare in rtx attivo e dettagli mega ultra (es cyberpunk, rd2, control e altre nuove entries) puoi tranquillamente passare.
a parte che ora come ora dubito che riesci a trovare una 3080 facilmente e con un buon prezzo.
io gioco prevalentemente in 1440p e ogni tanto in 4k sul tv e ho il visore in 4k.
quindi a me servirebbe una 3080, meglio 3090 soprattutto in vr dove anche pochi frame fanno la differenza. se stai in 2k stai messo abb bene

Io gioco su un LG C9, vorrei giocare 4K ma se devo scegliere tra 1440p a 120 fps e 4k a 60 fps (molto) scarsi, resto a 1440p e di conseguenza resto con la 2080Ti.... tendenzialmente prediligo il framerate alla risoluzione.

pazzoide76
28-09-2020, 10:20
No tutto in default, a me personalmente non uso overclok, comunque la certezza che ho nessun crash in nessun gioco , almeno la sicurezza e che in default e una bomba , per me se qualcuno che ha la TUF la prova in overclok non so come si comporta, comunque penso che con queste schede non vi sta molto margine , in FPS puoi zingare faccio un esempio da70 a 75/80 cosa cambia, in FS2020 prima facevo 35/45 FPS dipendente anche dal scenario di gioco non laggava ne tantomeno micro statti , sempre a mio parere, adesso metti 30% va decisamente meglio, infatti ieri ci ho giocato veramente tanto 4/5ore fluido più prima, con questo voglio dire che la scheda in default va una bomba, poi cambiano la vita 5/10 per fare overclok. Ripeto e un mio punto di vedere la situazione, poi ognuno fa quelli che ritiene giusto, la TUF per me 10e lode con applauso
Più che altro io mi aspettavo che tenesse il profilo OC del tool asus in quanto nelle specifiche ( https://www.asus.com/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-10G-GAMING/specifications/ ) sul sito c'è scritto:
OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock)
Quindi io stavo usando un profilo approvato da Asus non stavo facendo nessun overclock strano.
Poi per carità la tengo a stock (zero crash) che è ugualmente una bomba.

Liberato
28-09-2020, 10:21
Si lo so, mica ce l'ho con te, palesavo solo il fatto che sarebbe l'ora di parlare di 4K, non dico come standard, ma almeno come diffusione decente.

Io ho il 4K di recente e ho bisogno di una scheda che lo gestisca a dovere perché la 1080Ti si impegna ma proprio non ce la fa.

Questo è vero, dalla carta dicono che la 3080 e 4k , come dicevano che la 3090 era dio onnipotente , poi e una titan con la differenza con la 3080 del 15% , purtroppo le schede sono limitate, nei vari forum e yotube ognuno dice la sua.

Liberato
28-09-2020, 10:26
Più che altro io mi aspettavo che tenesse il profilo OC del tool asus in quanto nelle specifiche ( https://www.asus.com/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-10G-GAMING/specifications/ ) sul sito c'è scritto:
OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock)
Quindi io stavo usando un profilo approvato da Asus non stavo facendo nessun overclock strano.
Poi per carità la tengo a stock (zero crash) che è ugualmente una bomba.
io vorrei provare overclok, stasera ci provo con il programma Asus , ma tu stai in overclok come si comporta??

pazzoide76
28-09-2020, 10:34
io vorrei provare overclok, stasera ci provo con il programma Asus , ma tu stai in overclok come si comporta??
Io ho solo provato ad abilitare il profilo OC da il tool di Asus e mafia mi è crashato sul desktop una volta.
Magari in quel caso è colpa del gioco.
Nel dubbio ho rimesso la scheda a default.

Liberato
28-09-2020, 10:35
Io ho solo provato ad abilitare il profilo OC da il tool di Asus e mafia mi è crashato sul desktop una volta.
Magari in quel caso è colpa del gioco.
Nel dubbio ho rimesso la scheda a default.

Una volta messa in default ??

pazzoide76
28-09-2020, 10:45
Una volta messa in default ??
Non l'ho più toccata.
In quanto volevo capire se a stock mi causava problemi.

Liberato
28-09-2020, 10:49
??Non l'ho più toccata.
In quanto volevo capire se a stock mi causava problemi.

Il gioco non ha più fatto crash ??? Comunque in default a me tutto liscio

pazzoide76
28-09-2020, 10:53
??

Il gioco non ha più fatto crash ??? Comunque in default a me tutto liscio
Il gioco non ha più crashato.
Poi ripeto magari è colpa di mafia.
A default nessun crash sono riuscito a finire mafia e ho giocato anche circa 4 ore a control.

juza
28-09-2020, 11:05
Il gioco non ha più crashato.
Poi ripeto magari è colpa di mafia.
A default nessun crash sono riuscito a finire mafia e ho giocato anche circa 4 ore a control.

Se fosse stato un problema del gioco dopo varie ore di gioco penso si sarebbe ripresentato, è possibile che sia proprio l'overclock il problema.

Comunque hai fatto bene, lascia tutto a stock, ormai abbiamo capito che queste schede vanno tenute così e si vive felici. Si montano, si installa l'ultimo driver e stop, via afterburner e qualsiasi altro tool.

al135
28-09-2020, 11:05
Non l'ho più toccata.
In quanto volevo capire se a stock mi causava problemi.

scusa, forse mi sono perso il post, a quanto l'avevi occata? gpu/mem

parcher
28-09-2020, 11:08
La risposta di ZOTAC...

Dear Giannii,
Our engineers are looking into the reports.
At this time we have no official statement to give regarding this. :read:

Premetto che la scheda va un bomba a default, come tute le schede Nvidia con GPU Boost 3.0 il clock sale intorno ai 2000 ma li supera di poco, NON a caso secondo me. per quello che vale, io la consiglio comunque a prescindere..

pazzoide76
28-09-2020, 11:13
scusa, forse mi sono perso il post, a quanto l'avevi occata? gpu/mem
Avevo usato l'OC mode del tool asus in quanto sul sito https://www.asus.com/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-10G-GAMING/specifications/ c'è scritto OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock) quindi era sta overclockata dal tool di 30 mhz.

TigerTank
28-09-2020, 12:51
Piccolo update di Guru3D:

"word right now is that NVIDIA is working on a new driver and has already provided it to AIB/AICs for testing. While we have no idea what the driver actually changes. I've been making some rounds at board partners to check the status of this topic. There is also still doubt among AIBs that POS/SPCAPs are responsible. And thus some AIBs think this does not involve a need for the capacitor (re)configuration, but everybody is working / heavily testing and what is needed right now is time. Meanwhile, we've asked NVIDIA for a response. To be continued, but we have hopes that the issues can be solved with a driver and/or firmware revision. "

Ma sì dai, al massimo ci metteranno qualche pezza e via. Riprogettarle/revisionarle costerebbe troppo :asd:

Spytek
28-09-2020, 12:53
Pezza dei driver? :D

fabietto27
28-09-2020, 12:54
Si provano coi Drivers vecchi e poi con questi e vedi subito come si comportano le frequenze

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-09-2020, 12:59
Comunque avevo visto giusto circa le prime foto delle FTW3 in circolazione, ingrandendo la parte retrostante della gpu. Non montava poscap ma sp-cap. Ma la versione finale ha comunque 2 gruppi di MLCC.

http://i.imgur.com/IEbe9DPl.jpg (https://imgur.com/IEbe9DP)

Messaggio da EVGA riportato da Guru3D:

"Recently there has been some discussion about the EVGA GeForce RTX 3080 series. During our mass production QC testing we discovered a full 6 POSCAPs solution cannot pass the real world applications testing. It took almost a week of R&D effort to find the cause and reduce the POSCAPs to 4 and add 20 MLCC caps prior to shipping production boards, this is why the EVGA GeForce RTX 3080 FTW3 series was delayed at launch. There were no 6 POSCAP production EVGA GeForce RTX 3080 FTW3 boards shipped.

But, due to the time crunch, some of the reviewers were sent a pre-production version with 6 POSCAP’s, we are working with those reviewers directly to replace their boards with production versions.
EVGA GeForce RTX 3080 XC3 series with 5 POSCAPs + 10 MLCC solution is matched with the XC3 spec without issues.

Thanks
EVGA"

Parte dell'immagine che avevo ingrandito:

http://i.imgur.com/w3jgNVKl.jpg (https://imgur.com/w3jgNVK)

Mah...un bel pò di confusione direi. L'importante è che la cosa si risolva, speriamo non necessariamente castrando le schede :sofico:

Spytek
28-09-2020, 13:08
Mah...un bel pò di confusione direi. L'importante è che la cosa si risolva, speriamo non necessariamente castrando le schede :sofico:
Se non intervengono elettricamente sul Pcb modificheranno i bios riducendo la tabella Oc oppure via driver.
Si traduce in perdita di prestazioni...
Mi verrebbe voglia di saltare generazione... :rolleyes:

Crysis90
28-09-2020, 13:10
qui stanno morendo a tutti

Parla per te. :D

Se non intervengono elettricamente sul Pcb modificheranno i bios riducendo la tabella Oc oppure via driver.
Si traduce in perdita di prestazioni...
Mi verrebbe voglia di saltare generazione... :rolleyes:

Ecco, vedo, la sudditanza psicologica sta già facendo effetto.
Vi preoccupare per un eventuale 2% di prestazioni perse per strada.
Ma che senso ha. :boh:

TigerTank
28-09-2020, 13:21
Ecco, vedo, la sudditanza psicologica sta già facendo effetto.
Vi preoccupare per un eventuale 2% di prestazioni perse per strada.
Ma che senso ha. :boh:

Beh ha senso perchè stiamo parlando di schede di fascia alta che non costano poco e che spesso escono già occate di fabbrica con nomignoli altisonanti tipo "Ultra", "X", "OC". Un mercato nato appunto attorno alla questione delle frequenze "pompate" :D
Per cui diciamo che in tale contesto sentir parlare di eventuali firmware di "contenimento" sui boost effettivi, PL e simili fa un pò ridere.

Tu beccati quante sono di questo tipo :sofico:

LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-3080.c3621).

Crysis90
28-09-2020, 13:24
Beh ha senso perchè stiamo parlando di schede di fascia alta che non costano poco e che spesso escono già occate di fabbrica con nomignoli altisonanti tipo "Ultra", "X", "OC". Un mercato nato appunto attorno alla questione delle frequenze "pompate" :D
Per cui diciamo che in tale contesto sentir parlare di eventuali firmware di "contenimento" sui boost effettivi fa un pò ridere.

Tu beccati quante sono di questo tipo :sofico:

LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-3080.c3621).

Sappiamo già che questo chip con il PP attuale è già tirato alla morte.
Dalle review si è già visto che di spazio per fare OC non ce n'è.

Come ho già detto stamani, anch'io preferisco ricevere la scheda tra 1 mese ma che non abbia problemi.
Ma di certo non mi lagno per un 2% di prestazioni lasciate per strada quando sotto al cofano c'è comunque un +25/30% rispetto alla 2080 Ti che avevo prima.

Raven
28-09-2020, 13:29
Sappiamo già che questo chip con il PP attuale è già tirato alla morte.
Dalle review si è già visto che di spazio per fare OC non ce n'è.

Come ho già detto stamani, anch'io preferisco ricevere la scheda tra 1 mese ma che non abbia problemi.
Ma di certo non mi lagno per un 2% di prestazioni lasciate per strada quando sotto al cofano c'è comunque un +25/30% rispetto alla 2080 Ti che avevo prima.

ok, ma, se confermata tutta sta storia, rimane il fatto di un lancio disastroso, pianificato male e gestito ancor peggio... semplicemente ingiustificabile, a prescindere dal "tifo"...

TigerTank
28-09-2020, 13:34
Sappiamo già che questo chip con il PP attuale è già tirato alla morte.
Dalle review si è già visto che di spazio per fare OC non ce n'è.

Come ho già detto stamani, anch'io preferisco ricevere la scheda tra 1 mese ma che non abbia problemi.
Ma di certo non mi lagno per un 2% di prestazioni lasciate per strada quando sotto al cofano c'è comunque un +25/30% rispetto alla 2080 Ti che avevo prima.

Ma non è quello il punto!
Il punto è che se ci si trova in una situazione in cui una scheda già come impostazioni di fabbrica ti arriva a certe frequenze di boost effettivo che però possono creare dei potenziali problemi di instabilità(situazione che diventerebbe più probabile se si liquida) a livello di segnali elettrici o simili, allora abbiamo un bel problema.
Altro che lagna per il 2%.
A me sentir parlare appunto di "downclock" o di depotenziamento tramite firmware darebbe parecchio fastidio. Semmai avrebbero dovuto prendere più tempo per testare le schede pre-lancio invece che annunciarle a livello "beta".
Se io avessi già una Ampère nel case e mi dicessero di andare di downclock per arginare la cosa, gliela tirerei dietro :D

Crysis90
28-09-2020, 13:34
ok, ma, se confermata tutta sta storia, rimane il fatto di un lancio disastroso, pianificato male e gestito ancor peggio... semplicemente ingiustificabile, a prescindere dal "tifo"...

E chi lo nega.
Io ho solo parlato di prestazioni.

Comunque:

https://www.youtube.com/watch?v=BkTgYMlCl4E

la ASUS TUF impostata sul BIOS OC a lui non crasha.
Ha il crash quando applica ulteriore OC in manuale.

Ma non è quello il punto!
Il punto è che se ci si trova in una situazione in cui una scheda già come impostazioni di fabbrica ti arriva a certe frequenze di boost effettivo che però possono creare dei potenziali problemi di instabilità(situazione che diventerebbe più probabile se si liquida) a livello di segnali elettrici o simili, allora abbiamo un bel problema.
Altro che lagna per il 2%.
A me sentir parlare appunto di "downclock" o di depotenziamento tramite firmware darebbe parecchio fastidio. Semmai avrebbero dovuto prendere più tempo per testare le schede pre-lancio invece che annunciarle a livello "beta".
Se io avessi già una Ampère nel case e mi dicessero di andare di downclock per arginare la cosa, gliela tirerei dietro :D

Ma è ovvio che comunque qualcosa da risolvere c'è, e la questione della disponibilità che è praticamente inesistente è sicuramente una scusa legata a qualche problema che hanno ancora da aggiustare.
15 anni che compro schede video, non ho mai visto un lancio dove la scheda che viene presentata il 1° di Settembre te la consegnano il 31 Dicembre. :asd:
IMHO, bisogna essere un pò pragmatici.

TigerTank
28-09-2020, 13:42
Ma è ovvio che comunque qualcosa da risolvere c'è, e la questione della disponibilità che è praticamente inesistente è sicuramente una scusa legata a qualche problema che hanno ancora da aggiustare.
15 anni che compro schede video, non ho mai visto un lancio dove la scheda che viene presentata il 1° di Settembre te la consegnano il 31 Dicembre. :asd:

Ahahahah sì sì meglio aspettare di vedere come si risolve la cosa. :D
E credo sia un bene che la problematica sia emersa con ancora poche schede in giro. Perlomeno è più contenuta di quella dei primi lotti di Turing 2 anni fà...o ricordo ancora le sommosse popolari quando uscì allo scoperto la questione delle vram delle 970 "3,5 + 0,5" :sofico:

Giustaf
28-09-2020, 13:46
Ma non è quello il punto!
Il punto è che se ci si trova in una situazione in cui una scheda già come impostazioni di fabbrica ti arriva a certe frequenze di boost effettivo che però possono creare dei potenziali problemi di instabilità(situazione che diventerebbe più probabile se si liquida) a livello di segnali elettrici o simili, allora abbiamo un bel problema.
Altro che lagna per il 2%.
A me sentir parlare appunto di "downclock" o di depotenziamento tramite firmware darebbe parecchio fastidio. Semmai avrebbero dovuto prendere più tempo per testare le schede pre-lancio invece che annunciarle a livello "beta".
Se io avessi già una Ampère nel case e mi dicessero di andare di downclock per arginare la cosa, gliela tirerei dietro :D

Concordo in pieno. mi vendi una scheda a tot euro e poi mi dici "no, aspetta farla andare più piano perchè altrimenti ti crasha". :stordita:

Crysis90
28-09-2020, 13:54
Comunque:

https://www.youtube.com/watch?v=BkTgYMlCl4E



Lui fa un "quick recap", il problema dei crash effettivamente c'è quando si raggiunge la soglia dei 2 Ghz sotto OC.
Mettiamoci il cuore in pace, il silicio Samsung fa cag**e.
:asd: :D :cry: :read:

Thunder-74
28-09-2020, 14:01
Ma non è quello il punto!
Il punto è che se ci si trova in una situazione in cui una scheda già come impostazioni di fabbrica ti arriva a certe frequenze di boost effettivo che però possono creare dei potenziali problemi di instabilità(situazione che diventerebbe più probabile se si liquida) a livello di segnali elettrici o simili, allora abbiamo un bel problema.
Altro che lagna per il 2%.
A me sentir parlare appunto di "downclock" o di depotenziamento tramite firmware darebbe parecchio fastidio. Semmai avrebbero dovuto prendere più tempo per testare le schede pre-lancio invece che annunciarle a livello "beta".
Se io avessi già una Ampère nel case e mi dicessero di andare di downclock per arginare la cosa, gliela tirerei dietro :D

Discorso liquido non è detto Tiger. Perchè abbassando le temp i condensatori lavorano meglio.

talas36
28-09-2020, 14:02
e aggiungo che se possono risolvere via driver/firmware lo faranno.
quindi il best buy diventeranno quelle più economiche, altro che ultra, xtreme, strix, OC, ftw...sta ceppa:D

problema risolvibile sostituendo i componenti elettrici? bene. di quante schede stiamo parlando per ogni produttore? quante ne dovranno effettivamente buttare/mandare in lab, dissaldare, risaldare ecc ecc? MEH :rolleyes:

problema risolto? chi garantisce che comunque son chip che salgono? da mezzo fail qui si sta per passare a fail vero e proprio. keep up the good job nvidia :help:

per precisare: nei case ho 980ti, titan x pascal e 1080ti...non sono un "rosso"

edit: prima di essere linciato, specifico che il fail è riferito al marketing, operazione di lancio e prodotto in sè. lato prestazioni niente da dire...8k ready a parte :rotfl:

Thunder-74
28-09-2020, 14:16
Questo video per Prova45 che si chiedeva a cosa servisse il triangolino in metallo che si trova con la strix


VIDEO (https://youtu.be/qVoxaKVpJzc?t=355)


EDIT... cavolo tutto il PC arriva a 800W di assorbimento... ma che TDP ha ...

https://i.imgur.com/ma0OG7x.png

altra cosa, sarà occata a 1905 (qui con oc di 10mhz), ma sempre a 2040mhz stiamo... anche se la tiene stabile, considerando che si trovava a 68 gradi.

https://i.imgur.com/HqBv9rU.png

Raven
28-09-2020, 14:32
Concordo in pieno. mi vendi una scheda a tot euro e poi mi dici "no, aspetta farla andare più piano perchè altrimenti ti crasha". :stordita:

A questo punto però due domandine me le faccio: perché diavolo non le hanno da subito settate un po’ più conservative, evitandosi tutti i problemi? Perché invece le hanno tirate alla morte, visto che, come dite, 2/3 fps non fanno la differenza? :fagiano:

DarkNiko
28-09-2020, 14:39
Vi informo che sto aggiornando GOPUpdater, il programmino per aggiornare le tabelle UEFI delle VGA (Ampére compresa) e modificando opportunamente NVFlash per permettere sia il dump che il flash di bios diversi dal proprio.

Vedrete che si risolverà per il meglio tutto, magari anche con bios con PL e voltaggi maggiorati che consentano un miglior overclock. :cool:

Quando avrò terminato tutto troverete i programmi sui soliti siti.

Thunder-74
28-09-2020, 14:39
A questo punto però due domandine me le faccio: perché diavolo non le hanno da subito settate un po’ più conservative, evitandosi tutti i problemi? Perché invece le hanno tirate alla morte, visto che, come dite, 2/3 fps non fanno la differenza? :fagiano:

perchè nvidia non ha dato loro né drivers né software per testarle per evitare leak di benchmark. Quindi hanno compilato le tabelle di oc dinamico del bios, in base a delle info che avranno avuto, o basandosi su quelle di Turing.... della serie... "tranquilli che i 2ghz li reggono tutti i chip anche quelli Bin0" ... siiii come no...

Cutter90
28-09-2020, 14:40
E chi lo nega.
Io ho solo parlato di prestazioni.

Comunque:

https://www.youtube.com/watch?v=BkTgYMlCl4E

la ASUS TUF impostata sul BIOS OC a lui non crasha.
Ha il crash quando applica ulteriore OC in manuale.



Ma è ovvio che comunque qualcosa da risolvere c'è, e la questione della disponibilità che è praticamente inesistente è sicuramente una scusa legata a qualche problema che hanno ancora da aggiustare.
15 anni che compro schede video, non ho mai visto un lancio dove la scheda che viene presentata il 1° di Settembre te la consegnano il 31 Dicembre. :asd:
IMHO, bisogna essere un pò pragmatici.

Ohhh, finalmente un test cose si deve. Secondo me resta un "prenderci". La gigabyte, a cui tra l'latro sto puntando io, va esattamente come le altre se non meglio. La zotac sembra essere quella più in crisi.

TigerTank
28-09-2020, 14:42
Discorso liquido non è detto Tiger. Perchè abbassando le temp i condensatori lavorano meglio.

Eh dipende, perchè a liquido tagli meno e mantieni livelli di frequenza maggiori. Dipende tutto da quale sia la causa effettiva del problema.

Facciamo una petizione: se ci scalano 200€ dal prezzo, ce le teniamo a default o con il downclock a seconda dei casi :sofico:

Thunder-74
28-09-2020, 14:43
Ohhh, finalmente un test cose si deve. Secondo me resta un "prenderci". La gigabyte, a cui tra l'latro sto puntando io, va esattamente come le altre se non meglio. La zotac sembra essere quella più in crisi.

un test non fa testo (gioco di parole :) ) .. dipende se ti capita un buon chip o no alla fine ...

fraussantin
28-09-2020, 14:50
quindi il best buy diventeranno quelle più economiche, altro che ultra, xtreme, strix, OC, ftw...sta ceppa:D:

A patto che siano raffreddate decentemente lo sono sempre state ..

ninja750
28-09-2020, 14:50
EDIT... cavolo tutto il PC arriva a 800W di assorbimento... ma che TDP ha ...


con la vga precedente a quanto eri?

Thunder-74
28-09-2020, 14:57
con la vga precedente a quanto eri?

no no non ho ancora la Strix, le ho prese dal video che trovi nello stesso post :)

Comunque credo che si attesterà sui 420/450W. La strix 3090 è data per 480W.
Ho letto che la Phantom GS della Gainward ha un TDP di 420W

ralien
28-09-2020, 14:57
Nuovi driver nvidia

https://uk.download.nvidia.com/Windows/456.55/456.55-desktop-win10-64bit-international-dch-whql.exe

Thunder-74
28-09-2020, 15:01
Nuovi driver nvidia

https://uk.download.nvidia.com/Windows/456.55/456.55-desktop-win10-64bit-international-dch-whql.exe

sono andato a vedere cosa sistemano...
introduce il supporto per NVIDIA Reflex in Call of Duty: Warzone e Call of Duty: Modern Warfare, oltre al supporto per Star Wars: Squadrons

The new Game Ready Driver also improves stability in certain games on RTX 30 Series GPUs. SPERIAMO!!!!



Fixed Issues in this Release
PDF (http://us.download.nvidia.com/Windows/456.55/456.55-win10-win8-win7-release-notes.pdf)

- [Omniverse 2020.2.4496]: Corruption occurs after switching from RTX Real-Time to RTX PathTraced renderer. [200649160]
- [Vulkan games]: The GeForce Experience> Performance > Render Latency setting sometimes
sticks at 0 on Vulkan games. [3129618]
- Multiple G-SYNC Compatible monitors were removed from the G-SYNC Compatible list in the
driver. [3130059]
- There is a slight increase in the Windows Event Log CPU utilization. [200659659]
- NVIDIA Container service may crash upon resume from system sleep /hibernate mode.
[200658281]
- [Notebook]: Performance Power Mode cannot be set from the NVIDIA Control Panel.
[200657525]

TigerTank
28-09-2020, 15:13
Nuovi driver nvidia

https://uk.download.nvidia.com/Windows/456.55/456.55-desktop-win10-64bit-international-dch-whql.exe

Occhio che sono i DCH.
QUESTI (https://uk.download.nvidia.com/Windows/456.55/456.55-desktop-win10-64bit-international-whql.exe) sono quelli giusti :)

ROBHANAMICI
28-09-2020, 15:23
Si trovano anche sul sito di guru ragà... ;)

TigerTank
28-09-2020, 15:25
Si trovano anche sul sito di guru ragà... ;)

Io li prendo sempre da lì(che poi si rifanno a nvidia UK come fonte) perchè mettono sempre sia i dch che quelli "normali" ;)

Crysis90
28-09-2020, 15:33
Per chi si domandava del perchè all'aumentare degli SP non aumentano della stessa proporzione anche le prestazioni in game:

https://wccftech.com/nvidia-rtx-30-fine-wine-investigating-the-curious-case-of-missing-gaming-performance/

Come dicevo anch'io, "software bottolneck" è una delle ragioni (motori grafici non ottimizzati per tanta parallelizzazione). ;)

ralien
28-09-2020, 15:39
Occhio che sono i DCH.
QUESTI (https://uk.download.nvidia.com/Windows/456.55/456.55-desktop-win10-64bit-international-whql.exe) sono quelli giusti :)

Differenze?

mikael84
28-09-2020, 15:42
Per chi si domandava del perchè all'aumentare degli SP non aumentano della stessa proporzione anche le prestazioni in game:

https://wccftech.com/nvidia-rtx-30-fine-wine-investigating-the-curious-case-of-missing-gaming-performance/

Come dicevo anch'io, "software bottolneck" è una delle ragioni (motori grafici non ottimizzati per tanta parallelizzazione). ;)

Non è software bottleneck.
Se usi solo fp32 come alcuni pro, riesci ad ottenere il ratio massimo, se 1/3 o addirittura un medio 38% lo devi utilizzare per fare INT, le ALU utilizzate crollano di un terzo o più.:)

ninja750
28-09-2020, 15:43
Per chi si domandava del perchè all'aumentare degli SP non aumentano della stessa proporzione anche le prestazioni in game:

https://wccftech.com/nvidia-rtx-30-fine-wine-investigating-the-curious-case-of-missing-gaming-performance/

Come dicevo anch'io, "software bottolneck" è una delle ragioni (motori grafici non ottimizzati per tanta parallelizzazione). ;)

l'articolo ha un solido senso

MA.. fermo restando che le schede si guardano oggi perchè è oggi che si vendono, se un software è scritto per UN thread ok ma se un software è scritto per MULTI thread, che la gpu vada 10 100 o 1000 non cambierà mai nulla a meno di non avere enormi colli di bottiglia altrove

visto che non si parla di ordini di grandezza 10x ma al più di 2x (dichiarazione di JJ) non credo che TUTTI i software/engine abbiano tali magagne per le quali queste schede non scalano come dovrebbero

fosse così, vedremo la stessa cosa il 28/10

appleroof
28-09-2020, 15:47
ma scaricarli dal sito italiano non è geek? :D

https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/164862/it

Gello
28-09-2020, 16:18
Nel 2020 mettere link per il download di un driver Nvidia credo non sia definibile geek nemmeno se in armeno su un sito per balli di folklore :fagiano:

Metterlo sbagliato in effetti pero' quel tocco magico :sofico:

DarkNiko
28-09-2020, 16:23
Per chi si domandava del perchè all'aumentare degli SP non aumentano della stessa proporzione anche le prestazioni in game:

https://wccftech.com/nvidia-rtx-30-fine-wine-investigating-the-curious-case-of-missing-gaming-performance/

Come dicevo anch'io, "software bottolneck" è una delle ragioni (motori grafici non ottimizzati per tanta parallelizzazione). ;)

Magari bottleneck sarebbe meglio :asd:. In realtà le cause sono anche lato driver da quanto si è appreso e non solo.

Crysis76
28-09-2020, 17:18
Questo video per Prova45 che si chiedeva a cosa servisse il triangolino in metallo che si trova con la strix


VIDEO (https://youtu.be/qVoxaKVpJzc?t=355)


EDIT... cavolo tutto il PC arriva a 800W di assorbimento... ma che TDP ha ...

https://i.imgur.com/ma0OG7x.png

altra cosa, sarà occata a 1905 (qui con oc di 10mhz), ma sempre a 2040mhz stiamo... anche se la tiene stabile, considerando che si trovava a 68 gradi.

https://i.imgur.com/HqBv9rU.png

pensa che c'è qualcuno che sostiene che con un buon alimentatore da 600w si può montare una rtx 3080 tranquillamente .
forse si abbinandola ad un pentium g4560 o ryzen g200

il tuo sistema , per curiosità mia , quanto consuma?

Raven
28-09-2020, 17:22
Occhio che sono i DCH.
QUESTI (https://uk.download.nvidia.com/Windows/456.55/456.55-desktop-win10-64bit-international-whql.exe) sono quelli giusti :)

a me dopo un aggiornamento di windows ha installato i DCH, ma non ho comunque nessun problema e mi sembrano identici agli altri... :fagiano:

Thunder-74
28-09-2020, 17:26
pensa che c'è qualcuno che sostiene che con un buon alimentatore da 600w si può montare una rtx 3080 tranquillamente .
forse si abbinandola ad un pentium g4560 o ryzen g200

il tuo sistema , per curiosità mia , quanto consuma?

ora è inutile che lo misuri perchè sto con la VGA integrata ... con la 2080 non ho mai misurato, ma sarò stato tra i 500/550 watt.


Comunque ragazzi, se non siete stati sul thread di "aspettando le VGA...", il tipo in questo video ha risolto il problema dei crash .

VIDEO (https://youtu.be/--YvuxE0xl4)

riporto quanto avevo scritto di la

nel video dice una cosa sacrosanta..... lui dice che i crash sono dovuti all'oscillazione repentina del voltaggio quando si incontra il power limit, colpevolizzando i condensatori poco pronti a filtrare la corrente, o comunque introducendo del ripple nella corrente.
Io dico che se vedete il video mentre gioca, coesistono situazioni che per forza di cose la scheda va a crashare... il voltaggio scende di molto sotto 1v con freq. che in quel momento si trovano a circa 2ghz o giù di li. sostanzialmente è come se volessimo occare la VGA applicando un undervolt. Per forza si è instabili.

Il fatto che questo si verifica è causa appunto dell'elevato consumo di Ampere che porta praticamente sempre a toccare il power limit.

Lui risolve bloccando il voltaggio, creando una curva da 1v da 2ghz. Questo gli permette di non avere oscillazioni di voltaggio e di non trovarsi con una freq. elevata e con un voltaggio basso.

Lo Straniero Misterioso
28-09-2020, 17:28
a me dopo un aggiornamento di windows ha installato i DCH, ma non ho comunque nessun problema e mi sembrano identici agli altri... :fagiano:

Sono identici, cambia solo la pacchettizzazione.

DCH fondamentalmente forza (il produttore) ad installare solo il driver, senza bloatware, per le varie piattaforme supportate (mobile, fisso, etc).

Il problema del DCH è che non ci trovi dentro nVIDIA control panel (che in realtà bloatware non è) e te lo devi quindi installare a parte dal windows store (o da altre fonti, ma a 'sto punto ti conviene lo store che così te lo auto-aggiorna).

fraussantin
28-09-2020, 17:32
a me dopo un aggiornamento di windows ha installato i DCH, ma non ho comunque nessun problema e mi sembrano identici agli altri... :fagiano:Non cambia niente , solo che devi recuperare il pannello dallo store Di Windows.

TigerTank
28-09-2020, 18:06
ma scaricarli dal sito italiano non è geek? :D

https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/164862/it

Sono DCH :D

Differenze?

Con i DCH devi usare il pannello nvidia come app Microsoft.
Io preferisco il classico :cool:

Sono identici, cambia solo la pacchettizzazione.

DCH fondamentalmente forza (il produttore) ad installare solo il driver, senza bloatware, per le varie piattaforme supportate (mobile, fisso, etc).

Il problema del DCH è che non ci trovi dentro nVIDIA control panel (che in realtà bloatware non è) e te lo devi quindi installare a parte dal windows store (o da altre fonti, ma a 'sto punto ti conviene lo store che così te lo auto-aggiorna).

Quindi non sono identici :sofico:

Vash88
28-09-2020, 18:14
pensa che c'è qualcuno che sostiene che con un buon alimentatore da 600w si può montare una rtx 3080 tranquillamente .
forse si abbinandola ad un pentium g4560 o ryzen g200

il tuo sistema , per curiosità mia , quanto consuma?

Io monterò una TUF su questo pc. Sono sicuro che senza overclock si può gestire tranquillamente. Inoltre i 600W sono a valle, non a monte. con un efficenza sul 87% 600W diventano 690 a monte. Un buon 600W puo' essere al 90% e oltre a 600W che porta il consumo a 660W. Se il resto del sistema non è energivoro con un 600W ci si sta tranquilli.

pazzoide76
28-09-2020, 18:16
ora è inutile che lo misuri perchè sto con la VGA integrata ... con la 2080 non ho mai misurato, ma sarò stato tra i 500/550 watt.


Comunque ragazzi, se non siete stati sul thread di "aspettando le VGA...", il tipo in questo video ha risolto il problema dei crash .

VIDEO (https://youtu.be/--YvuxE0xl4)

riporto quanto avevo scritto di la

nel video dice una cosa sacrosanta..... lui dice che i crash sono dovuti all'oscillazione repentina del voltaggio quando si incontra il power limit, colpevolizzando i condensatori poco pronti a filtrare la corrente, o comunque introducendo del ripple nella corrente.
Io dico che se vedete il video mentre gioca, coesistono situazioni che per forza di cose la scheda va a crashare... il voltaggio scende di molto sotto 1v con freq. che in quel momento si trovano a circa 2ghz o giù di li. sostanzialmente è come se volessimo occare la VGA applicando un undervolt. Per forza si è instabili.

Il fatto che questo si verifica è causa appunto dell'elevato consumo di Ampere che porta praticamente sempre a toccare il power limit.

Lui risolve bloccando il voltaggio, creando una curva da 1v da 2ghz. Questo gli permette di non avere oscillazioni di voltaggio e di non trovarsi con una freq. elevata e con un voltaggio basso.
In effetti quando a me è crashata avevo raggiunto 2010 MHz con 0.765 di voltaggio.

Raven
28-09-2020, 18:33
Non cambia niente , solo che devi recuperare il pannello dallo store Di Windows.

ah... ok :fagiano:

Thunder-74
28-09-2020, 18:39
In effetti quando a me è crashata avevo raggiunto 2010 MHz con 0.765 di voltaggio.


È impossibile appunto gestire 2ghz a 0.765v . Questo è un voltaggio che può gestire il profilo 2D della scheda , ovvero freq. da 1500mhz ..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Gello
28-09-2020, 18:40
Problemini figli di un silicio quantomai schifezza, cmq risolveranno sistemando un po' la curva perdendo un pelo di efficienza, non vedo drammi, aggiusteranno via bios.

Chi la vuol comprare vada senza remore, chi come me aspetta con calma, ha in questo PP Samsung un altro deterrente per rimandare l'acquisto.

pazzoide76
28-09-2020, 18:44
È impossibile appunto gestire 2ghz a 0.765v . Questo è un voltaggio che può gestire il profilo 2D della scheda , ovvero freq. da 1500mhz ..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Adesso faccio prove con i nuovi driver rimettendo il profilo OC e vediamo cosa succede.

piperprinx
28-09-2020, 18:51
In effetti quando a me è crashata avevo raggiunto 2010 MHz con 0.765 di voltaggio.

E bhe'. Quindi il problema e' quello, risolvibile anche in autonomia fissando il voltaggio con una curva. Meno grave dei problemi iniziali di Turing.
Aggiungiamoci anche che Nvidia - di fatto - nelle release notes della nuova versione ha riconosciuto problemi nei driver precedenti con le 30.

Lo Straniero Misterioso
28-09-2020, 19:07
In effetti quando a me è crashata avevo raggiunto 2010 MHz con 0.765 di voltaggio.

Beh povera bestia non aveva tutti i torti... :D

Chissà, magari fra qualche step produttivo il silicio comincerà a migliorare e magari a liquido qualche OC significativo ne verrà fuori (consumando quantità mai viste prima di corrente, ma in fondo dovevamo pur dare un senso ai nostri alimentatori modello "oversized as if there is no tomorrow" no?).


Comunque dai non tutto il male vien per nuocere, queste rogne almeno un po' leniscono la delusione di non essere riusciti a trovare la scheda.

...tanto lo sappiamo tutti che non appena troviamo le Asus in promo con uno sconto del 3% tutto intero saremo lì a cliccare "compra" con buona pace di tutti i buoni propositi attuali! (già mi ci vedo... "ehhh non volevo prenderla ma c'era un prezzone.... non ho saputo dir di no....") :D

Thunder-74
28-09-2020, 19:11
Adesso faccio prove con i nuovi driver rimettendo il profilo OC e vediamo cosa succede.


Tieni monitorato il voltaggio . Il fulcro di tutto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

XEV
28-09-2020, 19:27
Problemini figli di un silicio quantomai schifezza, cmq risolveranno sistemando un po' la curva perdendo un pelo di efficienza, non vedo drammi, aggiusteranno via bios.

Chi la vuol comprare vada senza remore, chi come me aspetta con calma, ha in questo PP Samsung un altro deterrente per rimandare l'acquisto.

io non ce la faccio + ad attendere :asd:

fireradeon
28-09-2020, 19:31
Sto leggendo meno negli ultimi giorni, per fare un riassunto le Asus TUF, Strix ed EVGA il problema dei crash non li hanno, giusto?

pazzoide76
28-09-2020, 20:03
Tieni monitorato il voltaggio . Il fulcro di tutto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si le prove le faccio con il log attivo di gpuz

parcher
28-09-2020, 20:11
Lui risolve bloccando il voltaggio, creando una curva da 1v da 2ghz. Questo gli permette di non avere oscillazioni di voltaggio e di non trovarsi con una freq. elevata e con un voltaggio basso.

Ho notato che ha il Power Limit a 50 non al MAX, e' normale ? mentre il voltaggio al massimo su 1 ovviamente.. comunque tra un po provo io sulla Zotac .. ;)

Thunder-74
28-09-2020, 20:24
Ho notato che ha il Power Limit a 50 non al MAX, e' normale ? mentre il voltaggio al massimo su 1 ovviamente.. comunque tra un po provo io sulla Zotac .. ;)


Si lo tiene al 50. Però lui ha una scheda shuttata. Se lo metti al 50 praticamente hai un limite sui 160w . Io lo piazzerei al massimo in modo che hai meno tagli di voltaggio possibile. Poi imposterei il voltaggio fisso a 1v con 2ghz (come el video) e osserverei il consumo e le freq. In sostanza l obiettivo è quello di poter rasentare il consumo massimo, senza far oscillare le freq. se si blocca il voltaggio .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FroZen
28-09-2020, 20:33
Mi pare che i bios siano blindati almeno da pascal percui o shunt o ciccia

Thunder-74
28-09-2020, 20:49
Mi pare che i bios siano blindati almeno da pascal percui o shunt o ciccia


Si, con Maxwell è finita la possibilità di modificarli a piacimento. Successivamente si è potuto solo flashare bios di altre schede simili per aumentare il PL.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-09-2020, 21:07
ora è inutile che lo misuri perchè sto con la VGA integrata ... con la 2080 non ho mai misurato, ma sarò stato tra i 500/550 watt.


Comunque ragazzi, se non siete stati sul thread di "aspettando le VGA...", il tipo in questo video ha risolto il problema dei crash .

VIDEO (https://youtu.be/--YvuxE0xl4)

riporto quanto avevo scritto di la

nel video dice una cosa sacrosanta..... lui dice che i crash sono dovuti all'oscillazione repentina del voltaggio quando si incontra il power limit, colpevolizzando i condensatori poco pronti a filtrare la corrente, o comunque introducendo del ripple nella corrente.
Io dico che se vedete il video mentre gioca, coesistono situazioni che per forza di cose la scheda va a crashare... il voltaggio scende di molto sotto 1v con freq. che in quel momento si trovano a circa 2ghz o giù di li. sostanzialmente è come se volessimo occare la VGA applicando un undervolt. Per forza si è instabili.

Il fatto che questo si verifica è causa appunto dell'elevato consumo di Ampere che porta praticamente sempre a toccare il power limit.

Lui risolve bloccando il voltaggio, creando una curva da 1v da 2ghz. Questo gli permette di non avere oscillazioni di voltaggio e di non trovarsi con una freq. elevata e con un voltaggio basso.

Sì ma comunque....che tristezza di situazione e idem il dover ricorrere a cose del genere per compensare. Sono messe molto peggio delle Turing in tal senso. :mc:
Praticamente questo meccanismo frequenza-voltaggio è un pò come camminare in un campo minato.

Thunder-74
28-09-2020, 21:13
Sì ma comunque....che tristezza di situazione e idem il dover ricorrere a cose del genere per compensare. Sono messe molto peggio delle Turing in tal senso. :mc:


Diciamo che fa tristezza perché non sono state testate come doveva. Difatti in giro ce ne sono veramente poche ... non sarà un caso. Con Turing comunque il problema era ben più grosso . All epoca aspettammo a prenderla perché il timore di un RMA era reale. Con Ampere ora sono tranquillo e come la Strix appare su Amazon, la prenoto.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Pelvix
28-09-2020, 21:14
Sì ma comunque....che tristezza di situazione e idem il dover ricorrere a cose del genere per compensare. Sono messe molto peggio delle Turing in tal senso. :mc:
Praticamente questo meccanismo frequenza-voltaggio è un pò come camminare in un campo minato.

Diciamo che per un'azienda del calibro di nvidia è una gran bella figura di M ...:rolleyes:

Liberato
28-09-2020, 21:34
ragazzi fatto i test , e ho giocato horazion doom ethernal FS2020 da 4 ore con overclock , neanche un crash , foto

https://ibb.co/P5xPJnH
https://ibb.co/02rycwk

ho adoperato il programma asus

grandiosa TUF

scorpion73
28-09-2020, 21:35
ragazzi fatto i test , e ho giocato horazion doom ethernal FS2020 da 4 ore con overclock , neanche un crash , foto

https://ibb.co/P5xPJnH
https://ibb.co/02rycwk

ho adoperato il programma asus

grandiosa TUF

quali driver hai usato?

Liberato
28-09-2020, 21:41
quali driver hai usato?

456,55 ultimi

scorpion73
28-09-2020, 21:44
456,55 ultimi

forse allora hanno risolto.

Liberato
28-09-2020, 21:50
forse allora hanno risolto.

comunque fino ad oggi non avevo fatto oveclock , si ho installato i nuovi driver ,però non lo so con la versione precedente avrebbe crashiato .Comunque la scheda è stabile e più performante , e silenziosa come sempre

scorpion73
28-09-2020, 21:52
comunque fino ad oggi non avevo fatto oveclock , si ho installato i nuovi driver ,però non lo so con la versione precedente avrebbe crashiato .Comunque la scheda è stabile e più performante , e silenziosa come sempre

Ottimo. Spero la mia arrivi presto.

Psycho77
28-09-2020, 21:54
ragazzi fatto i test , e ho giocato horazion doom ethernal FS2020 da 4 ore con overclock , neanche un crash , foto

https://ibb.co/P5xPJnH
https://ibb.co/02rycwk

ho adoperato il programma asus

grandiosa TUF

Quindi avevo ragione io a dire che era colpa dei driver.
Ottima notizia grazie per il test che hai condiviso.:D

Kaleith
28-09-2020, 21:55
Vedo decine e decine di report su Reddit che sostengono che i driver più recenti, 456.55, hanno risolto tutti i problemi di crash senza inficiare sulle prestazioni.
Aspettiamo qualche testimonianza dagli utenti del forum :)

Liberato
28-09-2020, 21:55
Ottimo. Spero la mia arrivi presto.

scorpion73 ne vale la TUF se la trovi predila sono soddisfatto

scorpion73
28-09-2020, 21:56
scorpion73 ne vale la TUF se la trovi predila sono soddisfatto

L'ho già presa. Solo che è in backorder e dovrebbe arrivare entro la fine di ottobre.
Adesso voglio anche la 3070, ma attenderò la versione a 16GB perché tiene anche il chip completo.

Liberato
28-09-2020, 21:58
Quindi avevo ragione io a dire che era colpa dei driver.
Ottima notizia grazie per il test che hai condiviso.:D

si avevi ragione, altrimenti dopo 4 ore abbondanti con overclock e provato tutti i test esistenti ,in più FS2020 un vero legno ,altri 4 giochi dimenticavo total wor altro legno ma fluido :cool:

Liberato
28-09-2020, 22:02
L'ho già presa. Solo che è in backorder e dovrebbe arrivare entro la fine di ottobre.
Adesso voglio anche la 3070, ma attenderò la versione a 16GB perché tiene anche il chip completo.

pultroppo ste schede le fanno uscire con il contagocce , 3070 bella bestiolina 16gb top

Psycho77
28-09-2020, 22:03
si avevi ragione, altrimenti dopo 4 ore abbondanti con overclock e provato tutti i test esistenti ,in più FS2020 un vero legno ,altri 4 giochi dimenticavo total wor altro legno ma fluido :cool:

:winner:

Ci sono arrivato grazie a tutte le esperienze negative che ho avuto con gli ultimi drivers nvidia,una tragedia su rtx 2080 ti.
Con una gpu nuova,non ci si poteva aspettare altrimenti.
I test più oculati dovrebbero farli sui drivers che rilasciano,non sulle gpu.:p

amon.akira
28-09-2020, 22:04
Diciamo che fa tristezza perché non sono state testate come doveva. Difatti in giro ce ne sono veramente poche ... non sarà un caso. Con Turing comunque il problema era ben più grosso . All epoca aspettammo a prenderla perché il timore di un RMA era reale. Con Ampere ora sono tranquillo e come la Strix appare su Amazon, la prenoto.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

si per chi non fa curve manual il problema forse resta o ci metteranno qualche pezza tramite bios/driver...io personalmente sempre fatto curva manual dal dayone

NAP.
28-09-2020, 22:14
onestamente pensavo peggio, se basta forzare il voltaggio con curva manual non vedo il problema, lo faccio gia' sulla mia turing, semmai io mi preoccupo di possibili power limit che ti bloccano l'OC oltre una certa soglia

amon.akira
28-09-2020, 22:21
onestamente pensavo peggio, se basta forzare il voltaggio con curva manual non vedo il problema, lo faccio gia' sulla mia turing, semmai io mi preoccupo di possibili power limit che ti bloccano l'OC oltre una certa soglia

e li non hai molto scampo, se il chip è buono qualche mhz a pari pl lo recuperi.

cmq oltre certi wattaggi ti frenerebbero le temperature.

375w della tuf x me sono piu che sufficienti, anzi magari la tenessi in fullload d' estate a 75gradi a 2000rpm, già sarebbe un miracolo.

parcher
28-09-2020, 23:03
Confermo, i Nuovi Driver hanno risolto il problema, permettono anche overclock,+50/60 non sono andato oltre. Ho provato un po di tutto, il test di Shadows of Tomb rider spinto sia con la curva a 1v. che senza. Control e Port Royal in 4k RTX MAX, Spy Extreme e cosi via, NESSUN Blocco. La mia scheda ad 1v. succhia tutti i 336/342W tocca i 2040 mhz.Su TechPowerUp sono disponibili i bios della FE e della EVGA FTW3 Ultra. Prossimo step Flash Bios se possibile... ;)

NAP.
28-09-2020, 23:20
e li non hai molto scampo, se il chip è buono qualche mhz a pari pl lo recuperi.

cmq oltre certi wattaggi ti frenerebbero le temperature.

375w della tuf x me sono piu che sufficienti, anzi magari la tenessi in fullload d' estate a 75gradi a 2000rpm, già sarebbe un miracolo.

Io parlo soprattutto dovendo comprare i modelli a liquido, e' li che visto che hai temp basse il power limit ti puo' fare muro

XEV
28-09-2020, 23:34
Confermo, i Nuovi Driver hanno risolto il problema, permettono anche overclock,+50/60 non sono andato oltre. Ho provato un po di tutto, il test di Shadows of Tomb rider spinto sia con la curva a 1v. che senza. Control e Port Royal in 4k RTX MAX, Spy Extreme e cosi via, NESSUN Blocco. La mia scheda ad 1v. succhia tutti i 336/342W tocca i 2040 mhz.Su TechPowerUp sono disponibili i bios della FE e della EVGA FTW3 Ultra. Prossimo step Flash Bios se possibile... ;)

i bios andrebbero a modificare semplicemente la curva del voltaggio ?

gabmamb
28-09-2020, 23:51
Scusate quando é previsto che torneranno disponibili le 3080 FE?

Jeetkundo
29-09-2020, 00:07
Scusate quando é previsto che torneranno disponibili le 3080 FE?

Dovrebbero esserci in arrivo alcuni modelli a fine ottobre (strix, aorus) + qualche restock tra novembre e dicembre per tutte le 3080 della prima ora (dalle tuf alle trinity e via dicendo). Saranno comunque molto poche, se riesci ti conviene prenotarle da qualche parte.

Psycho77
29-09-2020, 01:50
3090 vs 3080.

https://youtu.be/LzTRVUsh9nM :read:

Lorenzzzzzz
29-09-2020, 04:49
Oggi dovrebbe arrivarmi la TUF, non vedo l'ora, la mia unica preoccupazione è che il mio psu da 650w non regga, i7 9700k a 4.8 Ghz e 1.31 vcore (pessimo lo so) 1 nvme, 2 hd 7200 rpm, 1 lettore cd, aio arctic freezer liquid II 360 e 3 ventole aggiuntive, credo di essere al limite.

lostsf
29-09-2020, 04:54
https://videocardz.com/newz/asus-also-caught-modifying-geforce-rtx-3080-tuf-and-rog-strix-pcb-designs:) modifica in casa asus

The_SaN
29-09-2020, 05:13
https://videocardz.com/newz/asus-also-caught-modifying-geforce-rtx-3080-tuf-and-rog-strix-pcb-designs:) modifica in casa asus

Tutte quelle in giro fino ad ora (quindi del primo lotto) risultano già aggiornate. :)

Lorenzzzzzz
29-09-2020, 05:18
Tutte quelle in giro fino ad ora (quindi del primo lotto) risultano già aggiornate. :)

Anche quelle date ai reviewer(che son le primissime ad uscire) hanno i 6 mlcc

Rain41
29-09-2020, 05:50
Oggi dovrebbe arrivarmi la TUF, non vedo l'ora, la mia unica preoccupazione è che il mio psu da 650w non regga, i7 9700k a 4.8 Ghz e 1.31 vcore (pessimo lo so) 1 nvme, 2 hd 7200 rpm, 1 lettore cd, aio arctic freezer liquid II 360 e 3 ventole aggiuntive, credo di essere al limite.Dove l'hai presa?

Liberato
29-09-2020, 06:08
Oggi dovrebbe arrivarmi la TUF, non vedo l'ora, la mia unica preoccupazione è che il mio psu da 650w non regga, i7 9700k a 4.8 Ghz e 1.31 vcore (pessimo lo so) 1 nvme, 2 hd 7200 rpm, 1 lettore cd, aio arctic freezer liquid II 360 e 3 ventole aggiuntive, credo di essere al limite.

Stai al limite , calcola io ho il Rog Thor vedo assorbimento , un esempio FS2020 600watt su altri giochi 500/550/480/630 me li ricordo tutti a memoria calcola i più pesanti watt maggiori, per me io sono uno dei primi ad aver acquistato 3080TUF un 850 watt e perfetto , se fai overclok in tutto il sistema 600 watt con la 3080, sono pochi, questo mio consiglio

Liberato
29-09-2020, 06:11
3090 vs 3080.

https://youtu.be/LzTRVUsh9nM :read:

Molto interessante comunque 3080 per il gaming e la soluzione giusta

parcher
29-09-2020, 06:22
i bios andrebbero a modificare semplicemente la curva del voltaggio ?No, il PL utente... Esempio la FE sale fino a 370W.. anche se a dire il vero i miei 336/342W impressionano già un po'..

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Lorenzzzzzz
29-09-2020, 06:37
Stai al limite , calcola io ho il Rog Thor vedo assorbimento , un esempio FS2020 600watt su altri giochi 500/550/480/630 me li ricordo tutti a memoria calcola i più pesanti watt maggiori, per me io sono uno dei primi ad aver acquistato 3080TUF un 850 watt e perfetto , se fai overclok in tutto il sistema 600 watt con la 3080, sono pochi, questo mio consiglioAl massimo riporto momentaneamente la CPU a stock, voglio si cambiare psu ma quando lo faccio gia che devo sbattermi a rifare tutto il cablaggio voglio anche cambiare case e sto un attimo temporeggiando.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

fraussantin
29-09-2020, 06:46
Stai al limite , calcola io ho il Rog Thor vedo assorbimento , un esempio FS2020 600watt su altri giochi 500/550/480/630 me li ricordo tutti a memoria calcola i più pesanti watt maggiori, per me io sono uno dei primi ad aver acquistato 3080TUF un 850 watt e perfetto , se fai overclok in tutto il sistema 600 watt con la 3080, sono pochi, questo mio consiglio
Ma li hai misurati o li vedi con utility?

Predator_1982
29-09-2020, 07:11
Confermo, i Nuovi Driver hanno risolto il problema, permettono anche overclock,+50/60 non sono andato oltre. Ho provato un po di tutto, il test di Shadows of Tomb rider spinto sia con la curva a 1v. che senza. Control e Port Royal in 4k RTX MAX, Spy Extreme e cosi via, NESSUN Blocco. La mia scheda ad 1v. succhia tutti i 336/342W tocca i 2040 mhz.Su TechPowerUp sono disponibili i bios della FE e della EVGA FTW3 Ultra. Prossimo step Flash Bios se possibile... ;)

era evidente che il problema fosse software...ora come faranno a sparlare di Ampere? :-D

Thunder-74
29-09-2020, 07:12
Ma li hai misurati o li vedi con utility?

il Rog Thor ha un display sopra che mostra in tempo reale l'assorbimento del PC

gabmamb
29-09-2020, 07:18
Dovrebbero esserci in arrivo alcuni modelli a fine ottobre (strix, aorus) + qualche restock tra novembre e dicembre per tutte le 3080 della prima ora (dalle tuf alle trinity e via dicendo). Saranno comunque molto poche, se riesci ti conviene prenotarle da qualche parte.

Ti ringrazio, mi interessa solo la FE.
Ho guardato sui reseller indicati da Nvidia ma non ho visto possibilità di prenotazione.....

MrBrillio
29-09-2020, 07:19
Ti ringrazio, mi interessa solo la FE.
Ho guardato sui reseller indicati da Nvidia ma non ho visto possibilità di prenotazione.....

Le Founders le troverai solo dal sito Nvidia ;)


Quindi tutto tornato alla normalità? Schede che vanno bene, OC risicato, scimmie ristabilite e AMD con la top sotto la 3080? :D

fraussantin
29-09-2020, 07:20
il Rog Thor ha un display sopra che mostra in tempo reale l'assorbimento del PCAzz quindi con un 650 Gold anche se con un amd ci andrei cmq preciso.
Mi metto l'anima in pace e aspetto la 3070ti sperando che vada meglio di una 2080ti.

La 3070 la vedo un po' misera come upgrade dalla 2070

Thunder-74
29-09-2020, 07:23
Azz quindi con un 650 Gold anche se con un amd ci andrei cmq preciso.
Mi metto l'anima in pace e aspetto la 3070ti sperando che vada meglio di una 2080ti.

La 3070 la vedo un po' misera come upgrade dalla 2070

con la 3080 sicuramente vedo bene da un 850w in su... al limite un 750w di qualità. Un margine va lasciato per farlo lavorare bene


comunque


Nvidia rilascia una dichiarazione ufficiale sulla stabilità dell'RTX 3080 e sui design delle schede dei partner

Oggi, Nvidia ha rilasciato una dichiarazione riguardante le sue schede grafiche RTX 3080, la stabilità della scheda e i condensatori. Sebbene la dichiarazione di Nvidia sia breve e pertinente, confermano che i problemi di stabilità che devono affrontare gli utenti di RTX 3080 sono reali e che i consumatori non dovrebbero essere eccessivamente preoccupati per il dibattito "POSCAP VS MLCC".

Gli utenti di RTX 3080 saranno felici di sapere che l'ultimo driver GPU di Nvidia "migliora la stabilità", apparentemente risolvendo i problemi di crash sul desktop (CTD) che alcuni utenti di RTX 3080 stavano affrontando. Nvidia ha anche confermato di lavorare a stretto contatto con i propri partner quando personalizzano le proprie schede grafiche, affermando che "i raggruppamenti POSCAP e MLCC possono variare a seconda del design e non è necessariamente indicativo di qualità".

, il dibattito POSCAP / SPCAPS VS MLCC è più complesso del dire che uno è migliore dell'altro. Entrambi i progetti hanno i loro vantaggi e svantaggi e le prestazioni possono dipendere dai chip POSCAPS / SPCAPS / MLCC selezionati, poiché ogni scheda include centinaia di potenziali varietà. Nvidia nel dire che questo fattore da solo " non è necessariamente indicativo di qualità".

gabmamb
29-09-2020, 07:26
Le Founders le troverai solo dal sito Nvidia ;)


Quindi tutto tornato alla normalità? Schede che vanno bene, OC risicato, scimmie ristabilite e AMD con la top sotto la 3080? :D

Certo, infatti chiedevo se sapete quando torneranno disponibili su Nvidia.
Però leggendo qua sopra ho il dubbio che il 650w con la mia config. non sia sufficiente

TigerTank
29-09-2020, 07:29
con la 3080 sicuramente vedo bene da un 850w in su... al limite un 750w di qualità. Un margine va lasciato per farlo lavorare bene


comunque


Nvidia rilascia una dichiarazione ufficiale sulla stabilità dell'RTX 3080 e sui design delle schede dei partner

Oggi, Nvidia ha rilasciato una dichiarazione riguardante le sue schede grafiche RTX 3080, la stabilità della scheda e i condensatori. Sebbene la dichiarazione di Nvidia sia breve e pertinente, confermano che i problemi di stabilità che devono affrontare gli utenti di RTX 3080 sono reali e che i consumatori non dovrebbero essere eccessivamente preoccupati per il dibattito "POSCAP VS MLCC".

Gli utenti di RTX 3080 saranno felici di sapere che l'ultimo driver GPU di Nvidia "migliora la stabilità", apparentemente risolvendo i problemi di crash sul desktop (CTD) che alcuni utenti di RTX 3080 stavano affrontando. Nvidia ha anche confermato di lavorare a stretto contatto con i propri partner quando personalizzano le proprie schede grafiche, affermando che "i raggruppamenti POSCAP e MLCC possono variare a seconda del design e non è necessariamente indicativo di qualità".

, il dibattito POSCAP / SPCAPS VS MLCC è più complesso del dire che uno è migliore dell'altro. Entrambi i progetti hanno i loro vantaggi e svantaggi e le prestazioni possono dipendere dai chip POSCAPS / SPCAPS / MLCC selezionati, poiché ogni scheda include centinaia di potenziali varietà. Nvidia nel dire che questo fattore da solo " non è necessariamente indicativo di qualità".

Speriamo bene, se nei prossimi giorni confermeranno un pò tutti che la cosa si è risolta con dei semplici drivers, siamo a cavallo. Crisi finita e ci si augura che le vga si moltiplichino a mercato in carne ed ossa :D
Anche se imho viste comunque le modifiche fisiche apportate da Asus, Evga e altri a tale componentistica rispetto ai primi samples(e relative foto), credo che Nvidia minimizzi un pò troppo(per ovvie ragioni) :sofico:
Per non parlare della dichiarazione evga circa i test falliti con i 6 poscaps.

Thunder-74
29-09-2020, 07:30
Speriamo bene, se nei prossimi giorni confermeranno un pò tutti che la cosa si è risolta con dei semplici drivers, siamo a cavallo. Crisi finita e ci si augura che le vga si moltiplichino a mercato in carne ed ossa :D

Si sembra risolvere, al costo però di una riduzione del boost clock


LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-owners-report-fewer-crashes-after-updating-drivers)

fraussantin
29-09-2020, 07:34
Si sembra risolvere, al costo però di una riduzione del boost clock





LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-owners-report-fewer-crashes-after-updating-drivers):doh:

TigerTank
29-09-2020, 07:36
Si sembra risolvere, al costo però di una riduzione del boost clock


LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-owners-report-fewer-crashes-after-updating-drivers)

Ah ecco...allora altro che "soluzione", quindi problema hardware più che concreto e drivers di "contenimento" con cap del boost massimo.

A questo punto...che diavolo servirà spendere di più per i vari modelli Ultra, OC e simili? Tanto vale pigliarne una "normale" con frequenze non pompate di fabbrica, visto che tanto poi il boost viene comunque cappato dai drivers :mbe:

Thunder-74
29-09-2020, 07:36
:doh:

comunque dicono che la freq. ora è più stabile e alla fine le performances sono anche superiori pur toccando freq. più bassa, ma di poco.

MrBrillio
29-09-2020, 07:38
Si sembra risolvere, al costo però di una riduzione del boost clock


LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080-owners-report-fewer-crashes-after-updating-drivers)

Sì ma più performance..quindi chissene...ragazzi star lì a sbattere la testa al muro per una manciata di mhz non porta a niente su Ampere...

D4N!3L3
29-09-2020, 07:40
Molto interessante comunque 3080 per il gaming e la soluzione giusta

Ho visto solo i primi due e sembra che in media siano 8-10 fps in più per la 3090.

Beh comunque per ora non si può nemmeno scegliere, vedi i problemi che ci sono e la non disponibilità sul mercato.

fraussantin
29-09-2020, 07:41
comunque dicono che la freq. ora è più stabile e alla fine le performances sono anche superiori pur toccando freq. più bassa, ma di poco.Si ma capisci che gente si è presa versioni OC pagandole anche 200 euro in più e ora gli vanno come le altre o poco meglio.

Oltretutto essendo un fix via driver non penso che comprando le revisioni 2.0 con capacitors.migliori cambi niente... Non penso che il driver riconosca i condensatori.

Certo potranno giocarci con msi AB .. ma insomma...

TigerTank
29-09-2020, 07:41
comunque dicono che la freq. ora è più stabile e alla fine le performances sono anche superiori pur toccando freq. più bassa, ma di poco.

Magari è perchè con tale blindatura software resta "elettricamente più stabile" e di conseguenza crolla meno e resta più performante.
Mah...vedremo l'evolversi della cosa. Per quel che mi riguarda comunque Strix, FTW3 e simili diventano schede inutili visto che queste ampère non si possono tirare per divertimento. Meglio puntare su FE, TUF, XC3 e simili. Inutile spendere di più.

Si ma capisci che gente si è presa versioni OC pagandole anche 200 euro in più e ora gli vanno come le altre o poco meglio.

Oltretutto essendo un fix via driver non penso che comprando le revisioni 2.0 con capacitors.migliori cambi niente... Non penso che il driver riconosca i condensatori.

Certo potranno giocarci con msi AB .. ma insomma...

E' una generazione cappata per non creare instabilità, fine.
E a questo punto tanto vale comprare quelle "normali". Imho.

fraussantin
29-09-2020, 07:45
Intanto nel web più profondo fioccano meme a Gogo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200929/7025b67d5f5927a96184984f2cf1abb8.jpg

MrBrillio
29-09-2020, 07:46
Mah...vedremo l'evolversi della cosa. Per quel che mi riguarda comunque Strix, FTW3 e simili diventano schede inutili visto che queste ampère non si possono tirare per divertimento. Meglio puntare su FE, TUF, XC3 e simili. Inutile spendere di più.


Beh ma già dalle review dei primi sample si era capita la cosa..ora a prescindere dai nuovi driver, tra le prime VGA recensite c'è sempre stato uno scarto risicato.

Liberato
29-09-2020, 07:46
Ma li hai misurati o li vedi con utility?

Rog Thor 850 a il display che indica i watt di consumo, adesso non lo so se è attendibile, io penso di sì

Predator_1982
29-09-2020, 07:48
Intanto nel web più profondo fioccano meme a Gogo

meraviglioso. Comunque passare dall'F5 per la disponibilità all'F5 per aggiornare il tracking della spedizione è un attimo.....UPS datte na mossa!

TigerTank
29-09-2020, 07:52
Beh ma già dalle review dei primi sample si era capita la cosa..ora a prescindere dai nuovi driver, tra le prime VGA recensite c'è sempre stato uno scarto risicato.

Boh, io ho ancora dei dubbi perchè parliamo comunque di "pezze".
A questo punto voglio vedere come si comporteranno quando verranno stressate e torchiate per benino dal ray tracing dei nuovi giochi che arriveranno. Mi auguro non saltino fuori nuovi problemi con varie schede fixate che cedono di nuovo :sperem:

Predator_1982
29-09-2020, 07:55
Boh, io ho ancora dei dubbi perchè parliamo comunque di "pezze".
A questo punto voglio vedere come si comporteranno quando verranno stressate e torchiate per benino dal ray tracing dei nuovi giochi che arriveranno. Mi auguro non saltino fuori nuovi problemi con varie schede fixate che cedono di nuovo :sperem:

e perché mai? Non ce li tiriamo pure noi i problemi ... :D

MrBrillio
29-09-2020, 07:57
Boh, io ho ancora dei dubbi perchè parliamo comunque di "pezze".
A questo punto voglio vedere come si comporteranno quando verranno stressate e torchiate per benino dal ray tracing dei nuovi giochi che arriveranno. Mi auguro non saltino fuori nuovi problemi con varie schede fixate che cedono di nuovo :sperem:

Probabilmente boostavano troppo prima andando in qualche modo fuori specifica. Anche perchè qui non si sta parlando di un azzoppamento delle prestazioni, nonostante abbiano abbassato i clock rendono di più adesso.
Certo che per i vari AIB che hanno scritto eventuali clock raggiunti è un po' un casino...spero per loro che comunque quei mhz tolti siano dal boost e che comunque le vga raggiungano quanto dichiarato.

Liberato
29-09-2020, 08:00
e perché mai? Non ce li tiriamo pure noi i problemi ... :D

Infatti andiamo avanti,

TigerTank
29-09-2020, 08:03
e perché mai? Non ce li tiriamo pure noi i problemi ... :D

Non è questione di tirarci i problemi, ma se già adesso in partenza devono fixare tali problemi di instabilità cappando i boost, mi auguro appunto che quando ci saranno i nuovi titoli con tanto di ray tracing in grande stile a stressare completamente la gpu, non subentrino ulteriori problemi e relativi nuovi cap.
Speriamo che ad esempio Cyberpunk non diventi Crashpunk :sofico:

Mi sa che aspetterò appunto di vederla rodata con Cyberpunk e ray tracing maxato prima di prenderne una. E magari per allora ce ne saranno un pò a mercato :D

Probabilmente boostavano troppo prima andando in qualche modo fuori specifica. Anche perchè qui non si sta parlando di un azzoppamento delle prestazioni, nonostante abbiano abbassato i clock rendono di più adesso.
Certo che per i vari AIB che hanno scritto eventuali clock raggiunti è un po' un casino...spero per loro che comunque quei mhz tolti siano dal boost e che comunque le vga raggiungano quanto dichiarato.

Ci si può attaccare ad ogni giustificazione possibile detata dalla scimmia ma imho a questo giro, "OC", "Ultra" e simili hanno perso senso :)
Direi che la sigla più idonea per queste ampère sia "Rock Solid Status" :sofico:

Predator_1982
29-09-2020, 08:05
Non è questione di tirarci i problemi, ma se già adesso in partenza devono fixare tali problemi di instabilità cappando i boost, mi auguro appunto che quando ci saranno i nuovi titoli con tanto di ray tracing in grande stile a stressare completamente la gpu, non subentrino ulteriori problemi e relativi nuovi cap :D
Speriamo che ad esempio Cyberpunk non diventi Crashpunk :sofico:

Mi sa che aspetterò appunto di vederla rodata con Cyberpunk e ray tracing maxato prima di prenderne una. E magari per allora ce ne saranno un pò a mercato :D

Tiger, forse mi son perso qualcosa io, ma non mi è sembrato di capire che abbiano cappato frequenze per risolvere i crash con questa release di drivers. O sbaglio?

A me i crash francamente non mi hanno mai fatto pensare ad un problema hw, anche in passato con la mia 2080 ogni tanto una release di forceware cannava qualcosa e qualche titolo si chiudeva improvvisamente (es. shadow of TR)...insomma, normale amministrazione

Crysis90
29-09-2020, 08:08
Confermo, i Nuovi Driver hanno risolto il problema, permettono anche overclock,+50/60 non sono andato oltre. Ho provato un po di tutto, il test di Shadows of Tomb rider spinto sia con la curva a 1v. che senza. Control e Port Royal in 4k RTX MAX, Spy Extreme e cosi via, NESSUN Blocco. La mia scheda ad 1v. succhia tutti i 336/342W tocca i 2040 mhz.Su TechPowerUp sono disponibili i bios della FE e della EVGA FTW3 Ultra. Prossimo step Flash Bios se possibile... ;)

Che vi dicevo Domenica?

Tutto quel panico per nulla. :O :read: :D :Prrr: :Prrr:

MrBrillio
29-09-2020, 08:09
Tiger, forse mi son perso qualcosa io, ma non mi è sembrato di capire che abbiano cappato frequenze per risolvere i crash con questa release di drivers. O sbaglio?

Sì hanno abbassato di qualche mhz, ma paradossalmente le VGA sono più prestanti :) Su videocardz trovi un articolo che ne parla.

Ah Predator giusto perchè non sono in ansia....

-1

TigerTank
29-09-2020, 08:09
Tiger, forse mi son perso qualcosa io, ma non mi è sembrato di capire che abbiano cappato frequenze per risolvere i crash con questa release di drivers. O sbaglio?

Hai letto il post di Thunder?
LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47005922&postcount=1275).

Cappata generale sui boost effettivi.

Predator_1982
29-09-2020, 08:12
Sì hanno abbassato di qualche mhz, ma paradossalmente le VGA sono più prestanti :) Su videocardz trovi un articolo che ne parla.

Ah Predator giusto perchè non sono in ansia....

-1

mamma mia, a chi lo dici!!! sto c...z di UPS non avanza!! Sta a monticella su qualche cucuzzolo sperduto. Noto con piacere che hai il mio stesso processore, sarà interessante confrontare le performance per capire se ci sono differenze sull'eventuale capacità di boostare

Predator_1982
29-09-2020, 08:12
Hai letto il post di Thunder?
LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47005922&postcount=1275).

Cappata generale sui boost effettivi.

ok thanks, mi do una lettura.

TigerTank
29-09-2020, 08:14
Sì hanno abbassato di qualche mhz, ma paradossalmente le VGA sono più prestanti :) Su videocardz trovi un articolo che ne parla.

Ah Predator giusto perchè non sono in ansia....

-1

mamma mia, a chi lo dici!!! sto c...z di UPS non avanza!! Sta a monticella su qualche cucuzzolo sperduto. Noto con piacere che hai il mio stesso processore, sarà interessante confrontare le performance per capire se ci sono differenze sull'eventuale capacità di boostare

Ottimo, seguirò con interesse i vostri rodaggi :cool:

EDIT: uscito anche qui su HWupgrade l'articolo riguardante la questione. LINK (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-3080-custom-nuovi-driver-e-clock-inferiori-per-risolvere-i-problemi-di-stabilita_92365.html).

Predator_1982
29-09-2020, 08:18
Ottimo, seguirò con interesse i vostri rodaggi :cool:

EDIT: uscito anche qui su HWupgrade l'articolo riguardante la questione. LINK (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-3080-custom-nuovi-driver-e-clock-inferiori-per-risolvere-i-problemi-di-stabilita_92365.html).

si infatti, visto. Dai, alla fine mi sta benissimo, devono giustamente tarare di fino il driver adesso. Con il tempo e qualche altra release le spremeranno fino all'ultimo fps, ne sono convinto.

Mi dispiace un po' per i cultori dell'OC, ma fin tanto che non si affidano ad un pp migliore o che non maturi l'attuale, ci sarà poco da fare.

Poco male, ste schede comunque rullano di brutto.

Liberato
29-09-2020, 08:19
Che vi dicevo Domenica?

Tutto quel panico per nulla. :O :read: :D :Prrr: :Prrr:

Infatti questa notte ho fatto altri test , ho alzato frequenze in overclok, stabile giocato per altre 2 ore total war e crysis , una meraviglia tutto in overclok scheda silenziosa TUF da paura, certo che i driver aggiornati anno dato i loro frutti, poi il futuro vedremo intanto godiamocela

Predator_1982
29-09-2020, 08:22
Infatti questa notte ho fatto altri test , ho alzato frequenze in overclok, stabile giocato per altre 2 ore total war e crysis , una meraviglia tutto in overclok scheda silenziosa TUF da paura, certo che i driver aggiornati anno dato i loro frutti, poi il futuro vedremo intanto godiamocela

bene son contento, comunque gli youtuber non vedevano l'ora succedesse qualcosa. In giro ci sono titoli da paura "PROBLEMI IMMMMMANIIIH, DISASTRO COSMICHOOOOOO" e tutti i commenti degli AMD fan boys che incitano la rivolta globale, i negazionisti che "non ge ne coviddi", terrapiattisti ed ufologi"

Ampere ha seminato il caos

Crysis90
29-09-2020, 08:23
intanto godiamocela

Eh, si, è proprio quello il problema.
Se va bene, mi arriva tra un mese. :asd: :muro: :muro:

bene son contento, comunque gli youtuber non vedevano l'ora succedesse qualcosa. In giro ci sono titoli da paura "PROBLEMI IMMMMMANIIIH, DISASTRO COSMICHOOOOOO" e tutti i commenti degli AMD fan boys che incitano la rivolta globale, i negazionisti che che "non ge ne coviddi" etc

Il caos

Come dicevo ieri, alzando tutto quel polverone hanno raccolto un sacco di views. :asd:
Poi per carità, qualcuno lo fa anche in maniera seria ed affronta il problema per fare "informazione".

Predator_1982
29-09-2020, 08:28
hanno raccolto un sacco di views. :asd:
Poi per carità, qualcuno lo fa anche in maniera seria ed affronta il problema per fare "informazione".

si in effetti hai ragione...ma sono pochi quelli che fanno davvero informazione.

Tanti altri sono persone sicuramente appassionate, ma fondamentalmente con poche competenze specifiche e a caccia di visualizzazioni.

TigerTank
29-09-2020, 08:29
si infatti, visto. Dai, alla fine mi sta benissimo, devono giustamente tarare di fino il driver adesso. Con il tempo e qualche altra release le spremeranno fino all'ultimo fps, ne sono convinto.

Mi dispiace un po' per i cultori dell'OC, ma fin tanto che non si affidano ad un pp migliore o che non maturi l'attuale, ci sarà poco da fare.

Poco male, ste schede comunque rullano di brutto.

Diciamo nì. Ovviamente minimizzano e ridimensionano il problema ma che sia stato un pessimo lancio a livello di test pre-mercato è ormai assodato...
Rullano sì ma appunto se "contenute" per non creare certi squilibri frequenza-voltaggio, il che imho rende un pò inutile a questo giro spendere tanto per i modelli "supercustom" pompati visto che tanto sono/saranno tutte comunque cappate via drivers.
E imho tale problematica rende ancora più inutili e dispendiose le 3090.

Aveva proprio ragione Mike, quando esprimeva i suoi dubbi tra PP e altro :D

Infatti questa notte ho fatto altri test , ho alzato frequenze in overclok, stabile giocato per altre 2 ore total war e crysis , una meraviglia tutto in overclok scheda silenziosa TUF da paura, certo che i driver aggiornati anno dato i loro frutti, poi il futuro vedremo intanto godiamocela

La tua sembra un'eccezione alla situazione e a quello che stanno scrivendo in vari articoli. Magari può essere che dipenda dal fatto di aver beccato un buonissimo silicio nonostante i cap degli ultimi nuovi drivers.

Liberato
29-09-2020, 08:32
bene son contento, comunque gli youtuber non vedevano l'ora succedesse qualcosa. In giro ci sono titoli da paura "PROBLEMI IMMMMMANIIIH, DISASTRO COSMICHOOOOOO" e tutti i commenti degli AMD fan boys che incitano la rivolta globale, i negazionisti che "non ge ne coviddi", terrapiattisti ed ufologi"

Ampere ha seminato il caos

Comunque il problema ci stava , i yotuber anno detto quello che la gente lamentava, pero adesso ripeto andiamo avanti, anche perche il futuro , non possiamo prevedere, comunque rispetto a Turing serie 2000 , diciamo che possiamo starci con queste 3089

Liberato
29-09-2020, 08:38
Diciamo nì. Ovviamente minimizzano e ridimensionano il problema ma che sia stato un pessimo lancio a livello di test pre-mercato è ormai assodato...
Rullano sì ma appunto se "contenute" per non creare certi squilibri frequenza-voltaggio, il che imho rende un pò inutile a questo giro spendere tanto per i modelli "supercustom" pompati visto che tanto sono/saranno tutte comunque cappate via drivers.
E imho tale problematica rende ancora più inutili e dispendiose le 3090.

Aveva proprio ragione Mike, quando esprimeva i suoi dubbi tra PP e altro :D



La tua sembra un'eccezione alla situazione e a quello che stanno scrivendo in vari articoli. Magari può essere che dipenda dal fatto di aver beccato un buonissimo silicio nonostante i cap degli ultimi nuovi drivers.

Bella domanda secondo me , e stato il fato, fortuna, gran culo, boo, la penso come te sicuramente, ho preso silicio giusto, senza neanche minimamente il perche di questa scheda fortunata

Thunder-74
29-09-2020, 08:41
A questo giro cerco la scheda con PL più alto possibile . Poi l OC lo verifico io con curve e altro. Tante testate non sanno cosa vuol dire fare oc , me ne rendo conto che non hanno neanche tutto questo tempo per farlo. Sicuramente sono cappate. Ma sono convinto che a 2100 su una Strix liquidandola, ci si arrivi


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Liberato
29-09-2020, 08:55
A questo giro cerco la scheda con PL più alto possibile . Poi l OC lo verifico io con curve e altro. Tante testate non sanno cosa vuol dire fare oc , me ne rendo conto che non hanno neanche tutto questo tempo per farlo. Sicuramente sono cappate. Ma sono convinto che a 2100 su una Strix liquidandola, ci si arrivi


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ma si ai ragione , specialmente questo periodo di grande fermenti , di nuove tecnologie questi non anno tanto tempo per provare singola scheda, con overclok, in questo periodo 3080 3090 Xbox play station , e piu che normale che qualcosa sfugge

Predator_1982
29-09-2020, 09:09
Comunque il problema ci stava , i yotuber anno detto quello che la gente lamentava, pero adesso ripeto andiamo avanti, anche perche il futuro , non possiamo prevedere, comunque rispetto a Turing serie 2000 , diciamo che possiamo starci con queste 3089

visioni differenti, se le schede fossero già uscite con questa "limatura" nessuno si sarebbe accorto di un "problema".

L'errore è stato la gestione del boost nella prima versione del driver. Il pp non è ottimale e lo sappiamo, ma di per se non è necessariamente un problema.