View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
da considerare però che l'oc delle ram aumenta anche i consumi, oltre il calore prodotto dalle stesse. quindi da valutare attentamente soprattutto in ambito PL più o meno elevato, e buona dissipazione delle stesse (principalmente quello poste sul retro della scheda).
ci possono essere vantaggi nell'avere le ram in oc, molto però poi dipende da ciò che stiamo usando. ci sono giochi dove cambia 0 e dove invece si guadagna in prestazioni.
Ottimo, percio' nella mia con il pl bloccato a 100% potrebbe anche essere controproducente...
Mi devo decidere a sostituire il bios.
in realtà è molto facile, appena lo avvii fa da solo lo scan di tutto l'hardware compatibile, tu selezioni l'effetto e fai applica a tutti.
Se vuoi puoi utilizzare effetti diversi su ogni hardware, l'applicazione è standalone quindi non richiede installazione ma tutti i servizi persistono anche nei riavvi seguenti.
a questo punto mi viene spontaneo chiedere come mai tutte le schifezze come Aura, Synapse (il menopeggio) ecc installano chili e chili di servizi in background.
A me ha riconosciuto tutta la roba Asus (MB,Cuffie e strisce led) la 3090KFA2, il mouse e tastiere razor, non mi ha riconosciuto l'AIO Ryujin 360
Il fatto è che non trovo neanche il programma da scaricare...stò diventando vecchio..:p
Ok fatto, funziona...:)
Solo che la VGA non me la trova nella lista..:muro:
Ok fatto, funziona...:)
Solo che la VGA non me la trova nella lista..:muro:
supportano pochissime GPU, anche io speravo di poter cestinare rgb fushion ma non ci sono riuscito per questo.
Puoi aprirgli un ticket ma le gpu sono più complicate del resto da controllare.
ninja750
19-01-2021, 11:24
https://i.postimg.cc/Tw9nKy62/580.jpg
adesso in un noto shop italiano :O
se voleta la mia ve la posso dare comprese di spese di spedizione :O
poi ci aggiungo 110€ e prendo la 6800 liscia reference sapphire :O
thunderforce83
19-01-2021, 11:48
da considerare però che l'oc delle ram aumenta anche i consumi, oltre il calore prodotto dalle stesse. quindi da valutare attentamente soprattutto in ambito PL più o meno elevato, e buona dissipazione delle stesse (principalmente quello poste sul retro della scheda).
ci possono essere vantaggi nell'avere le ram in oc, molto però poi dipende da ciò che stiamo usando. ci sono giochi dove cambia 0 e dove invece si guadagna in prestazioni.
pardon avevo inteso le memorie ram di sistema, errore mio:)
personalmente io le memorie della scheda non le tocco proprio,sinceramente credo che aumentino il punteggio solo nei bench e magari aiutano in un titolo su cento quindi decisamente non ne vale la pena...sicuramente conviene concentrarsi su una bella curva di ownvlolt bella tirata, tipo con varie prove sono riuscito a sfruttare al meglio la trio 3080:) che comunque e' uscita abbastanza binned
Black"SLI"jack
19-01-2021, 11:58
pardon avevo inteso le memorie ram di sistema, errore mio:)
personalmente io le memorie della scheda non le tocco proprio,sinceramente credo che aumentino il punteggio solo nei bench e magari aiutano in un titolo su cento quindi decisamente non ne vale la pena...sicuramente conviene concentrarsi su una bella curva di ownvlolt bella tirata, tipo con varie prove sono riuscito a sfruttare al meglio la trio 3080:) che comunque e' uscita abbastanza binned
l'oce delle ram di sistema, quello ok, anche se poi da valutare fin dove spingersi e soprattutto con quali e quanti banchi di ram. perchè anche qui, in base alla piattaforma, poi si arriva che 200mhz in più sulle ram non portano nessun beneficio.
lato vga, anche qui dipende cosa viene eseguito. ci sono giochi che non guadagnano nulla e altri che qualcosa prendono. però se poi hai il PL tirato, l'oc delle ram producendo un aumento dei consumi, porta ad avere tagli di frequenza, quindi ciò che potresti guadagnare lo riperdi. anche la mia 3090 è con ram a default. forse solo in un bench ad aria le provai in oc. ma non ricordo di preciso. di sicuro una bella curva di downvolt e frequenza fissa è il miglior plus che si può ottenere.
Cutter90
19-01-2021, 12:26
l'oce delle ram di sistema, quello ok, anche se poi da valutare fin dove spingersi e soprattutto con quali e quanti banchi di ram. perchè anche qui, in base alla piattaforma, poi si arriva che 200mhz in più sulle ram non portano nessun beneficio.
lato vga, anche qui dipende cosa viene eseguito. ci sono giochi che non guadagnano nulla e altri che qualcosa prendono. però se poi hai il PL tirato, l'oc delle ram producendo un aumento dei consumi, porta ad avere tagli di frequenza, quindi ciò che potresti guadagnare lo riperdi. anche la mia 3090 è con ram a default. forse solo in un bench ad aria le provai in oc. ma non ricordo di preciso. di sicuro una bella curva di downvolt e frequenza fissa è il miglior plus che si può ottenere.
Però non capisco questa cosa. Se do su alle ram e vado in oc sto a frequenze più alte e ottengo punteggi superiori nei bench. E ciò significa più prestazioni. Ingame uguale. Più frequenza = più fps. A cosa serve scaldare meno e consumare meno se poi alla fine vado meno. Lascia pure che siano quei 4-6 fps, però....
Esempio: in cp 2077 con il stup che ho trovato sto attorno ai 2010 mhz, costanti a 61 gradi. se tolgo l'oc vado a meno mhz e quindi a meno fps....
Ok fatto, funziona...:)
Solo che la VGA non me la trova nella lista..:muro:
quale è la versione corretta da scaricare?:fagiano:
quale è la versione corretta da scaricare?:fagiano:
Versione Windows a 64 bit:
https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/uploads/dab6f3e7bac7ebaba526e5e7dde12233/OpenRGB_0.5_64_88464d1.7z
Qui come si usa:
https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/-/wikis/OpenRGB-Windows-Setup-and-Usage
Comunque potevano metterlo più nascosto il link...:muro:
piperprinx
19-01-2021, 13:00
Ma guarda. Al dilà della veste grafica assolutamente rivedibile l'ho utilizzato la prima settimana e non ha mai dato rogne.
MSI afterburner resta però il software migliore. E quelli che usano altro non capisco perchè non usino AB. Fa le stesse cose... ma meglio.
Si Cutter, di fatti uso sempre AB, era per vedere se avesse qualche funzione in piu', ad esempio quando avevo la FTW3 Ultra con il loro equivalente, non mi ricordo il nome, era possibile vedere le temp della ram.
TigerTank
19-01-2021, 13:00
prova a comprare una rx 5700 xt. :asd:
Ed io sono stato perculato per una 3060ti a 550 euro :D
Tra un pò finiranno anche quelle vecchie e allora sarà un problema. Sai quanti si pentiranno di averla venduta.
E' vero, questo purtroppo è un periodo in cui mai come prima è meglio portare pazienza e non vendere niente senza che si abbia già l'eventuale sostituto tra le mani.
Si Cutter, di fatti uso sempre AB, era per vedere se avesse qualche funzione in piu', ad esempio quando avevo la FTW3 Ultra con il loro equivalente, non mi ricordo il nome, era possibile vedere le temp della ram.
Purtroppo a volte si è vincolati dal software proprietario per varie cose...dalla gestione dei led a quello delle ventole.
Se non ricordo male con le Evga Turing o Pascal(ora non ricordo), senza il Precision X non si potevano gestire le ventole asincrone.
Io comunque ad oggi ho sempre preferito al 100% AB.
https://i.postimg.cc/Tw9nKy62/580.jpg
adesso in un noto shop italiano :O
se voleta la mia ve la posso dare comprese di spese di spedizione :O
poi ci aggiungo 110€ e prendo la 6800 liscia reference sapphire :O
Siamo sul ridicolo.
ASUS GeForce GTX 970 4 GB GDDR5 a 910 euro su e price
piperprinx
19-01-2021, 13:03
Anche io stanco di tutte quelle schifezze cercando e ricercando ho trovato il progetto di OpenRGB e mi ha aperto un mondo, un po ostico da configurare ma è leggerissimo e mi gestisce tutto, se qualcosa non lo gestisce puoi fare la richiesta su reddit e qualcuno prima o poi se ne occuperà (io lo ho fatto con ryujinAIO)
Ma tu sei riuscito a fargli caricare automaticamente un profilo salvato in avvio? Perche' anche a me funziona bene, ma l'operazione va rifatta a mano ogni volta, io opzioni nelle impostazioni non ne ho trovate.
se diminuisci i timing guadagni sui minimi, se aumenti i mhz guadagni sui massimi, comunque in linea di massima ci sono titoli in cui si puo' guadagnare molto grazie alle ram belle tirate
come si fa a diminuire i timing delle ram su ampere?
non trovo nulla in proposito googlando.
è possibile davvero?
E' peggio del virus prima che tutto torni alla normalità ci vorranno 2 anni. Il progetto Ryzen si sta lentamente alienando.
Gilgamessh
19-01-2021, 13:36
Ma tu sei riuscito a fargli caricare automaticamente un profilo salvato in avvio? Perche' anche a me funziona bene, ma l'operazione va rifatta a mano ogni volta, io opzioni nelle impostazioni non ne ho trovate.
Ecco a te:
https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/-/wikis/Frequently-Asked-Questions
però io non ne ho avuto bisogno mi tiene tutto da solo al riavvio, quindi penso valga per tutti.
piperprinx
19-01-2021, 13:40
Ecco a te:
https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/-/wikis/Frequently-Asked-Questions
però io non ne ho avuto bisogno mi tiene tutto da solo al riavvio, quindi penso valga per tutti.
Grazie, o son stordito io o quando l'avevo provato non lo supportava ancora. Tks!
davidenko7
19-01-2021, 13:40
Ecco a te:
https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/-/wikis/Frequently-Asked-Questions
però io non ne ho avuto bisogno mi tiene tutto da solo al riavvio, quindi penso valga per tutti.
Eh purtroppo no, a me vale per tutto tranne le ram che non ne volevano sapere e tempo fa ho dovuto seguire anche io questa guida
Versione Windows a 64 bit:
https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/uploads/dab6f3e7bac7ebaba526e5e7dde12233/OpenRGB_0.5_64_88464d1.7z
Qui come si usa:
https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/-/wikis/OpenRGB-Windows-Setup-and-Usage
Comunque potevano metterlo più nascosto il link...:muro:
grazie
eh beh sotto rilasci....:muro:
però ho appena letto che vanno chiusi titte le altre app e nel mio caso icue e logitech hub non posso/voglio chiuderle....perchè fanno altro oltre al controllo rgb, che peccato!
grazie
eh beh sotto rilasci....:muro:
però ho appena letto che vanno chiusi titte le altre app e nel mio caso icue e logitech hub non posso/voglio chiuderle....perchè fanno altro oltre al controllo rgb, che peccato!
Io l'ho usato con il Logitech HUB in funzione e non mi ha dato problemi.
Tanto poi una volta settati i LED lo chiudi e bon.
Nuovo GPU Tweak III Beta....chi fà da cavia? :D
https://www.asus.com/campaign/GPU-Tweak-III/
allora, le temparature sono ottime diciamo che non arrivo mai sopra i 66° a settaggi di default.
Cmq giocando con Afterburner ho raggiunto la pace dei sensi con i seguenti settaggi
core@2100Mhz (+100)
Mem@8000 (+1000)
0.980Mv
al momento sembra Rock solid
punteggi vari senza che carico gli screen sono
SuperPosition (1080p Extreme) 9642
3dMark (Bench della versione DEMO) 14023
Direi che non mi posso lamentare, controllando i consumi stiamo intorno ai 260W circa.
Grazie mille..
Proverò i tuoi settaggi appena mi arriva, se tutto va bene Lunedi 25 Gennaio. Al momento si trova in Francia :D
ICue, oddio, che monnezza!!!!:muro: :muro: :muro:
Ce l'ho pure io e mi fa inca@@are a bestia!!!!
Io invece mi ci trovo benissimo forse perchè ho tutto Corsair, ventole Kit Aio e Commander Pro..
:)
Thunder-74
19-01-2021, 17:19
Nuovo GPU Tweak III Beta....chi fà da cavia? :D
https://www.asus.com/campaign/GPU-Tweak-III/
ci stavo giocarellando... la cosa fica è che puoi creare dei profili ad hoc per ogni singolo gioco, compreso anche uno specifico OSD.
Non capisco bene però come si fa a gestire le curve. Ho provato a modificarla ma non mi pare che abbia avuto effetto sulle freq.
ci stavo giocarellando... la cosa fica è che puoi creare dei profili ad hoc per ogni singolo gioco, compreso anche uno specifico OSD.
Non capisco bene però come si fa a gestire le curve. Ho provato a modificarla ma non mi pare che abbia avuto effetto sulle freq.
Se non crasha o altro lo provo anche io.
Iceman69
19-01-2021, 18:06
Io invece mi ci trovo benissimo forse perchè ho tutto Corsair, ventole Kit Aio e Commander Pro..
:)
Anche io lo trovo ben fatto, ci regolo anche la scheda madre Asus meglio che con il software Asus originale.
CiccoMan
19-01-2021, 20:23
Anche io lo trovo ben fatto, ci regolo anche la scheda madre Asus meglio che con il software Asus originale.Mi aggiungo al coro dei soddisfatti.
https://i.ibb.co/x59r4JF/20210115-124704-2.jpg
Aspetto solo che inseriscano il controllo argb per la 3080.
Per chi ha aio Corsair credo sia il metodo migliore per gestire pompa e ventole.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Mi aggiungo al coro dei soddisfatti.
Aspetto solo che inseriscano il controllo argb per la 3080.
Per chi ha aio Corsair credo sia il metodo migliore per gestire pompa e ventole.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Bella Build Complimenti :)
ed in particolare l'Asus RTX 3080 Rog Strix Oc è vera o un miraggio? :eek: :D
CiccoMan
19-01-2021, 21:39
Bella Build Complimenti :)
ed in particolare l'Asus RTX 3080 Rog Strix Oc è vera o un miraggio? :eek: :DVera, verissima :D
Non immagini nemmeno quanto ho penato per averla. Credo di essermi iscritto a tutti i servizi di alert del mondo ...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
thunderforce83
19-01-2021, 21:42
l'oce delle ram di sistema, quello ok, anche se poi da valutare fin dove spingersi e soprattutto con quali e quanti banchi di ram. perchè anche qui, in base alla piattaforma, poi si arriva che 200mhz in più sulle ram non portano nessun beneficio.
lato vga, anche qui dipende cosa viene eseguito. ci sono giochi che non guadagnano nulla e altri che qualcosa prendono. però se poi hai il PL tirato, l'oc delle ram producendo un aumento dei consumi, porta ad avere tagli di frequenza, quindi ciò che potresti guadagnare lo riperdi. anche la mia 3090 è con ram a default. forse solo in un bench ad aria le provai in oc. ma non ricordo di preciso. di sicuro una bella curva di downvolt e frequenza fissa è il miglior plus che si può ottenere.
decisamente meglio avere un bel chip fortunato rispetto alle memorie video che danno poco e niente:)
come si fa a diminuire i timing delle ram su ampere?
non trovo nulla in proposito googlando.
è possibile davvero?
no si parlava dei timing delle memorie ram di sistema, sulle ram della scheda si possono aumentare solo i mhz e comunque io personalmente lo trovo sconveniente, meglio concentrarsi sull aumento del core.
Vera, verissima :D
Non immagini nemmeno quanto ho penato per averla. Credo di essermi iscritto a tutti i servizi di alert del mondo ...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Posso immaginare, figurati che io non so neanche come sia riuscito ad ordinare una Gigabyte RTX 3070 Aorus Master venduta e spedita Prime su Amazon.it :ciapet:
sarà durata 10 minuti on line. Me l'hanno spedita proprio oggi e nonostante ciò ho paura che non mi arrivi per qualche arcano motivo..
:D
Posso immaginare, figurati che io non so neanche come sia riuscito ad ordinare una Gigabyte RTX 3070 Aorus Master venduta e spedita Prime su Amazon.it :ciapet:
sarà durata 10 minuti on line. Me l'hanno spedita proprio oggi e nonostante ciò ho paura che non mi arrivi per qualche arcano motivo..
:D
Vera, verissima :D
Non immagini nemmeno quanto ho penato per averla. Credo di essermi iscritto a tutti i servizi di alert del mondo ...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Potete mandare in pm come trovare questi Alert?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nemesis8719
19-01-2021, 23:39
Me l'hanno spedita proprio oggi e nonostante ciò ho paura che non mi arrivi per qualche arcano motivo..
:D
Tipo così :asd:
https://i.ibb.co/Cncng9s/Screenshot-20210107-163254.jpg (https://ibb.co/kh7hjD6)
Tipo così :asd:
:eek:
infatti il timore c'è.. :D
:sperem:
Una curiosità dopo quanti giorni dalla notifica di avvenuta spedizione ti hanno mandato il messaggio che non era possibile consegnarlo?
Con quale corriere ti avevano fatto la spedizione?
Nemesis8719
20-01-2021, 00:09
:eek:
infatti il timore c'è.. :D
:sperem:
Una curiosità dopo quanti giorni dalla notifica di avvenuta spedizione ti hanno mandato il messaggio che non era possibile consegnarlo?
Con quale corriere ti avevano fatto la spedizione?
Durante la consegna, circa 10 minuti dopo che è passato il corriere amazon a consegnare un altro pacchetto. Grande presa per i fondelli.
Durante la consegna, circa 10 minuti dopo che è passato il corriere amazon a consegnare un altro pacchetto. Grande presa per i fondelli.
Cavolo che presa per i fondelli..:mbe:
Almeno ti hanno rimborsato subito o hai dovuto aspettare pure per ricevere il rimborso?
Nemesis8719
20-01-2021, 00:31
Cavolo che presa per i fondelli..:mbe:
Almeno ti hanno rimborsato subito o hai dovuto aspettare pure per ricevere il rimborso?
Rimborsato subito ma ovviamente ci sono voluti dei giorni per riavere l'importo.
Cutter90
20-01-2021, 07:47
Ieri ho testato un po' il famoso undervolt. E come ricordavo le prestazioni ne risentono. Ho preso Horizon Zero down, che è un gioco molto ottimizzato lato gpu, dato che si vede che la sfrutta bene e tutta (sta spesso sui 445 watt sui 450 della mia). 4k, tutto al massimo
Ho scelto un punto specifico in cui ho salvato. Poi ho caricato quell'esatto punto senza muovere nemmeno la visuale e osservavo gli fps e stat varie, come temperatura, watt ecc. La curva di undervolt l'ho fatta "in diretta" a pieno carico come consigliato. Ho provato vari punti e vari voltaggi. I risultati sono questi:
stessa curva di ventole che arriva al 100% mentre gioco (da 55 gradi in su), come la tengo al solito. Sono rimasto in quella schermata di gioco per 2 minuti ad ogni test, in modo da stabilizzare le temp un minimo (riporto ovviamente i valori massimi)
Scheda stock 420 watt 58° 87 fps
Scheda con mio OC Daily (+70+500) 450 watt 62° 91 fps
Scheda con undervolt (quello che mi dava più performance) 380 watt 55° 83 fps
In ultima prova ho voluto fare una prova anche con le ram. Tenendo buono il + 70 sono partito da 0 con le ram e sono salito
+70+0 =89 fps
+70+200=90 fps
+70+500= 91 fps
Ora, vorrei qualche spiegazione. I miei test evidenziano chiaramente due cose:
- che undervolt in termini di performance è peggiore non solo dell'OC standard, ma anche dello stock, per lo meno con la mia scheda.
-che aumentare le memorie serve per guadagnare performace
Ora, qui spesso leggo l'esatto opposto di quello che ho rilevato io. Tra l'altro anche con la mia precedente 2080 ti l'oc classico era quello che dava risultati migliori.
Cioè, si, l'undervolt cala i watt consumati e migliora di qualche grado la temperatura di esercizio, ma la domanda è... gioco con i gradi e con i watt o con gli fps? Siamo a 83 fps vs 91 fps del mio oc. Non stiamo parlando di differenze abissali, chiaramente, ma la differenza c'è e non è a vantaggio dell'undervolt.
Quindi mi chiedo: che senso ha l'undervolt, che qui sento spesso decantare anche sopra l'OC? Magari io sono un pessimo test, dato che ho una scheda da 4 slot e un airflow clamoroso. Magari dove le temperature sono più alte potrebbe essere utile.... può essere?
Non voglio assolutamente far polemica. Voglio solo capire :D
di tutto il tuo comunque interessante discorso (mooolto più interessante di pippe su quale dropshipping usare o seganalazioni di schede in burundi) mi urta una sola cosa: una curva ventole che arriva al 100% :mbe:
detto questo tu avendo tolto la variabile temperatura con le ventole sparate come se non ci fosse un domani hai eliminato i tagli di temperatura tipici di una scheda ad aria che sono quelli che taluni evitano abbassando il voltaggio ma mantenendo un regime ventole sano quindi fanno un passo indietro (di votaggio) per farne uno in avanti (di frequenza, evitando i tagli temp o PL)
quindi hai un mostro trislot da 30 e passa centimetri per 3kg di peso e lo devi tenere al 100% di ventole? uau..........
Thunder-74
20-01-2021, 08:19
in parte OT, ma anche no...
Ho appena aggiornato il bios della scheda madre con la funzione Re-size BAR in attesa dei drivers nvidia e bios Asus.
Faccio presente che per utilizzare tale funzione, è necessario attivare anche la funzione Above 4G Decoding. Se io non l'abilito, Re-size BAR neanche mi compare.
https://i.imgur.com/b2z58My.jpg
Ieri ho testato un po' il famoso undervolt. E come ricordavo le prestazioni ne risentono. Ho preso Horizon Zero down, che è un gioco molto ottimizzato lato gpu, dato che si vede che la sfrutta bene e tutta (sta spesso sui 445 watt sui 450 della mia). 4k, tutto al massimo
Ho scelto un punto specifico in cui ho salvato. Poi ho caricato quell'esatto punto senza muovere nemmeno la visuale e osservavo gli fps e stat varie, come temperatura, watt ecc. La curva di undervolt l'ho fatta "in diretta" a pieno carico come consigliato. Ho provato vari punti e vari voltaggi. I risultati sono questi:
stessa curva di ventole che arriva al 100% mentre gioco (da 55 gradi in su), come la tengo al solito. Sono rimasto in quella schermata di gioco per 2 minuti ad ogni test, in modo da stabilizzare le temp un minimo (riporto ovviamente i valori massimi)
Scheda stock 420 watt 58° 87 fps
Scheda con mio OC Daily (+70+500) 450 watt 62° 91 fps
Scheda con undervolt (quello che mi dava più performance) 380 watt 55° 83 fps
In ultima prova ho voluto fare una prova anche con le ram. Tenendo buono il + 70 sono partito da 0 con le ram e sono salito
+70+0 =89 fps
+70+200=90 fps
+70+500= 91 fps
Ora, vorrei qualche spiegazione. I miei test evidenziano chiaramente due cose:
- che undervolt in termini di performance è peggiore non solo dell'OC standard, ma anche dello stock, per lo meno con la mia scheda.
-che aumentare le memorie serve per guadagnare performace
Ora, qui spesso leggo l'esatto opposto di quello che ho rilevato io. Tra l'altro anche con la mia precedente 2080 ti l'oc classico era quello che dava risultati migliori.
Cioè, si, l'undervolt cala i watt consumati e migliora di qualche grado la temperatura di esercizio, ma la domanda è... gioco con i gradi e con i watt o con gli fps? Siamo a 83 fps vs 91 fps del mio oc. Non stiamo parlando di differenze abissali, chiaramente, ma la differenza c'è e non è a vantaggio dell'undervolt.
Quindi mi chiedo: che senso ha l'undervolt, che qui sento spesso decantare anche sopra l'OC? Magari io sono un pessimo test, dato che ho una scheda da 4 slot e un airflow clamoroso. Magari dove le temperature sono più alte potrebbe essere utile.... può essere?
Non voglio assolutamente far polemica. Voglio solo capire :D
Le mie osservazioni sono diverse. Con la mia scheda in firma sto giocando a Red Dead Redemption 2. Scheda lasciata libera con le impostazioni di default (tensione variabile tra i 950mV ed i 1V) in uno specifico punto faccio 91fps con frequenze che ballano tra i 1980 ed i 1940Mhz, temperatura nell'ordine dei 77-78°C e consumi di 430W.
Stesso identico punto con tensione da me impostata a 850mV, frequenza a 1860Mhz, consumi intorno ai 390W e temperatura a 73-74°C, faccio 89fps.
Oltretutto a causa del calo di temperatura le ventole risparmiano oltre 200rmp.
Fatto anche altri esperimenti su tutti i giochi che ho con la tensione impostata a 850mV e la mia scheda regge fino a 1910Mhz ma lo sweet spot con la temperatura lo trovo con una trentina di Mhz in meno...
Per me l'undervolt è il modo corretto di gustarsi questa scheda...visto che oltretutto a livello di modo di funzionamento si comporta tale e quale alle RX Vega che ho avuto in passato e quindi mi è sembrato abbastanza naturale trovare i giusti settaggi.
scorpion73
20-01-2021, 08:32
in parte OT, ma anche no...
Ho appena aggiornato il bios della scheda madre con la funzione Re-size BAR in attesa dei drivers nvidia e bios Asus.
Faccio presente che per utilizzare tale funzione, è necessario attivare anche la funzione Above 4G Decoding. Se io non l'abilito, Re-size BAR neanche mi compare.
https://i.imgur.com/b2z58My.jpg
A questo punto direi che manca solo Asus con un Bios sulla Strix Z390 per abilitare questa funzionalità, visto che sia Gigabyte che MSI l'hanno di fatto aggiunta.
Si hanno notizie in tal senso o tutto tace?
Thunder-74
20-01-2021, 08:41
Ieri ho testato un po' il famoso undervolt. E come ricordavo le prestazioni ne risentono. Ho preso Horizon Zero down, che è un gioco molto ottimizzato lato gpu, dato che si vede che la sfrutta bene e tutta (sta spesso sui 445 watt sui 450 della mia). 4k, tutto al massimo
Ho scelto un punto specifico in cui ho salvato. Poi ho caricato quell'esatto punto senza muovere nemmeno la visuale e osservavo gli fps e stat varie, come temperatura, watt ecc. La curva di undervolt l'ho fatta "in diretta" a pieno carico come consigliato. Ho provato vari punti e vari voltaggi. I risultati sono questi:
stessa curva di ventole che arriva al 100% mentre gioco (da 55 gradi in su), come la tengo al solito. Sono rimasto in quella schermata di gioco per 2 minuti ad ogni test, in modo da stabilizzare le temp un minimo (riporto ovviamente i valori massimi)
Scheda stock 420 watt 58° 87 fps
Scheda con mio OC Daily (+70+500) 450 watt 62° 91 fps
Scheda con undervolt (quello che mi dava più performance) 380 watt 55° 83 fps
In ultima prova ho voluto fare una prova anche con le ram. Tenendo buono il + 70 sono partito da 0 con le ram e sono salito
+70+0 =89 fps
+70+200=90 fps
+70+500= 91 fps
Ora, vorrei qualche spiegazione. I miei test evidenziano chiaramente due cose:
- che undervolt in termini di performance è peggiore non solo dell'OC standard, ma anche dello stock, per lo meno con la mia scheda.
-che aumentare le memorie serve per guadagnare performace
Ora, qui spesso leggo l'esatto opposto di quello che ho rilevato io. Tra l'altro anche con la mia precedente 2080 ti l'oc classico era quello che dava risultati migliori.
Cioè, si, l'undervolt cala i watt consumati e migliora di qualche grado la temperatura di esercizio, ma la domanda è... gioco con i gradi e con i watt o con gli fps? Siamo a 83 fps vs 91 fps del mio oc. Non stiamo parlando di differenze abissali, chiaramente, ma la differenza c'è e non è a vantaggio dell'undervolt.
Quindi mi chiedo: che senso ha l'undervolt, che qui sento spesso decantare anche sopra l'OC? Magari io sono un pessimo test, dato che ho una scheda da 4 slot e un airflow clamoroso. Magari dove le temperature sono più alte potrebbe essere utile.... può essere?
Non voglio assolutamente far polemica. Voglio solo capire :D
comunque ti manca un piccolo e semplice passaggio logico....
l'undervolt è tanto più conveniente quanto più il PL della scheda è limitato...
Se non si viene limitati dal PL è ovvio che la ricerca della freq. più alta genera più FPS. Io sulla mia 3080 non mi preoccupo di dare poco voltaggio o aumentare la freq., perchè avendo 450W e stando a liquido (recupero altri 30/40W), il PL non è un problema. Ma se uno hai una VGA con 320W/350W da gestire, è meglio un voltaggio più basso che garantisca una freq. media più alta, che non sparare freq. altre e avere giusto dei picchi, ma tagli allucinanti.
L'ottimo, come dicevo con un altro post, è sfruttare tutto il PL giocando sulla freq. e voltaggio= massima freq. raggiungibile con il minimo voltaggio necessario, per non sforare il PL.... semplice
Io invece mi ci trovo benissimo forse perchè ho tutto Corsair, ventole Kit Aio e Commander Pro..
:)
io anche case e tastiera rgb (k70 lux) oltre a cio che hai tu, per questo lo dico:cool: ;)
A questo punto direi che manca solo Asus con un Bios sulla Strix Z390 per abilitare questa funzionalità, visto che sia Gigabyte che MSI l'hanno di fatto aggiunta.
Si hanno notizie in tal senso o tutto tace?
MSI????????????
da dove esce questa convinzione?
ultimo bios (https://it.msi.com/Motherboard/support/MPG-Z390-GAMING-PRO-CARBON#down-bios) della mia ad ottobre e manca tale funzione!
MSI????????????
da dove esce questa convinzione?
ultimo bios della mia ad ottobre e manca tale funzione!
MSI sulla Unify l'ha rilasciata una decina di giorni fa con l'A86 Beta.
Thunder-74
20-01-2021, 08:58
MSI????????????
da dove esce questa convinzione?
ultimo bios (https://it.msi.com/Motherboard/support/MPG-Z390-GAMING-PRO-CARBON#down-bios) della mia ad ottobre e manca tale funzione!
dalla loro pagina
LINK (https://www.msi.com/news/detail/010ad17a3b1868e7e219a11274738ea7)
dalla loro pagina
LINK (https://www.msi.com/news/detail/010ad17a3b1868e7e219a11274738ea7)
si ma non ci sono ancora i bios!
che abbia testato e dichiarato la compatibilità ok ma il rilascio......
ho linkato la pagina dei bios per la mia...
scorpion73
20-01-2021, 09:07
si ma non ci sono ancora i bios!
che abbia testato e dichiarato la compatibilità ok ma il rilascio......
ho linkato la pagina dei bios per la mia...
Ho capito, arriveranno, hanno dichiarato però il supporto.
Dai tempo, d'altra parte senza il supporto di Nvidia che arriva a fine febbraio te ne fai molto poco, quindi hanno tempo per rilasciare i nuovi bios.
Gigabyte anche ha rilasciato il Bios.
Manca solo Asus che al momento ha dichiarato supporto solo per il Z490 e non ha proprio detto nulla sullo Z390.
A meno che non ci siano notizie diverse emerse ultimamente, che è appunto ciò che stavo chiedendo se qualcuno sa di qualche novità.
si ma non ci sono ancora i bios!
che abbia testato e dichiarato la compatibilità ok ma il rilascio......
ho linkato la pagina dei bios per la mia...
Sulla mia il bios c'è, manca il driver Nvidia però che arriverà più avanti.
Ho capito, arriveranno, hanno dichiarato però il supporto.
Dai tempo, d'altra parte senza il supporto di Nvidia che arriva a fine febbraio te ne fai molto poco, quindi hanno tempo per rilasciare i nuovi bios.
Gigabyte anche ha rilasciato il Bios.
Manca solo Asus che al momento ha dichiarato supporto solo per il Z490 e non ha proprio detto nulla sullo Z390.
A meno che non ci siano notizie diverse emerse ultimamente, che è appunto ciò che stavo chiedendo se qualcuno sa di qualche novità.
A questo punto direi che manca solo Asus con un Bios sulla Strix Z390 per abilitare questa funzionalità, visto che sia Gigabyte che MSI l'hanno di fatto aggiunta.
Si hanno notizie in tal senso o tutto tace?
ma io rispondevo a scorpion che dava la cosa come "disponibile"
Thunder-74
20-01-2021, 09:20
ma io rispondevo a scorpion che dava la cosa come "disponibile"
c'è chi lo sta usando in versione beta sulla MSI...
considera che anch'io in 2 anni avrò usato su 10 Bios, 2 dal sito ufficiale, la maggior parte di questi vengono rilasciati dal produttore, sul loro forum sotto forma di beta e questo avviene molto prima di pubblicarli sulla pagina ufficiale.
Cutter90
20-01-2021, 09:27
di tutto il tuo comunque interessante discorso (mooolto più interessante di pippe su quale dropshipping usare o seganalazioni di schede in burundi) mi urta una sola cosa: una curva ventole che arriva al 100% :mbe:
detto questo tu avendo tolto la variabile temperatura con le ventole sparate come se non ci fosse un domani hai eliminato i tagli di temperatura tipici di una scheda ad aria che sono quelli che taluni evitano abbassando il voltaggio ma mantenendo un regime ventole sano quindi fanno un passo indietro (di votaggio) per farne uno in avanti (di frequenza, evitando i tagli temp o PL)
quindi hai un mostro trislot da 30 e passa centimetri per 3kg di peso e lo devi tenere al 100% di ventole? uau..........
Tengo il pc dietro al tv. Al 100% le ventole della aorus sono perfettamente sopportabili nelle mie condizioni. Faccio 61 gradi dopo ore di gioco con la scheda al 100%, con OC, ad aria. Cioè, scusa se è poco.
Dato che nelle mie condizioni io mi posso permettere le ventole al 100% non vedo perchè non dovrei. Le ventole al 100% della Aorus non sono come le ventole al 100% di uan Zotac Trinity, che fanno molto più casino. E' qui che io vedo la differenza tra una scheda premium e una di fascia entry level.
Le mie osservazioni sono diverse. Con la mia scheda in firma sto giocando a Red Dead Redemption 2. Scheda lasciata libera con le impostazioni di default (tensione variabile tra i 950mV ed i 1V) in uno specifico punto faccio 91fps con frequenze che ballano tra i 1980 ed i 1940Mhz, temperatura nell'ordine dei 77-78°C e consumi di 430W.
Stesso identico punto con tensione da me impostata a 850mV, frequenza a 1860Mhz, consumi intorno ai 390W e temperatura a 73-74°C, faccio 89fps.
Oltretutto a causa del calo di temperatura le ventole risparmiano oltre 200rmp.
Fatto anche altri esperimenti su tutti i giochi che ho con la tensione impostata a 850mV e la mia scheda regge fino a 1910Mhz ma lo sweet spot con la temperatura lo trovo con una trentina di Mhz in meno...
Per me l'undervolt è il modo corretto di gustarsi questa scheda...visto che oltretutto a livello di modo di funzionamento si comporta tale e quale alle RX Vega che ho avuto in passato e quindi mi è sembrato abbastanza naturale trovare i giusti settaggi.
Evidente che le mie temperature molto più basse abbiano un peso nei test rispetto ai tuoi. Ma ci sta, è la conferma che semplicemente l'udervolt serve se hai il pl che ti limita in qualche modo, assieme a temperature più alte di esercizio.
comunque ti manca un piccolo e semplice passaggio logico....
l'undervolt è tanto più conveniente quanto più il PL della scheda è limitato...
Se non si viene limitati dal PL è ovvio che la ricerca della freq. più alta genera più FPS. Io sulla mia 3080 non mi preoccupo di dare poco voltaggio o aumentare la freq., perchè avendo 450W e stando a liquido (recupero altri 30/40W), il PL non è un problema. Ma se uno hai una VGA con 320W/350W da gestire, è meglio un voltaggio più basso che garantisca una freq. media più alta, che non sparare freq. altre e avere giusto dei picchi, ma tagli allucinanti.
L'ottimo, come dicevo con un altro post, è sfruttare tutto il PL giocando sulla freq. e voltaggio= massima freq. raggiungibile con il minimo voltaggio necessario, per non sforare il PL.... semplice
Esattamente, sono d'accordo
Alekos Panagulis
20-01-2021, 09:36
Ieri ho testato un po' il famoso undervolt. E come ricordavo le prestazioni ne risentono. Ho preso Horizon Zero down, che è un gioco molto ottimizzato lato gpu, dato che si vede che la sfrutta bene e tutta (sta spesso sui 445 watt sui 450 della mia). 4k, tutto al massimo
Ho scelto un punto specifico in cui ho salvato. Poi ho caricato quell'esatto punto senza muovere nemmeno la visuale e osservavo gli fps e stat varie, come temperatura, watt ecc. La curva di undervolt l'ho fatta "in diretta" a pieno carico come consigliato. Ho provato vari punti e vari voltaggi. I risultati sono questi:
stessa curva di ventole che arriva al 100% mentre gioco (da 55 gradi in su), come la tengo al solito. Sono rimasto in quella schermata di gioco per 2 minuti ad ogni test, in modo da stabilizzare le temp un minimo (riporto ovviamente i valori massimi)
Scheda stock 420 watt 58° 87 fps
Scheda con mio OC Daily (+70+500) 450 watt 62° 91 fps
Scheda con undervolt (quello che mi dava più performance) 380 watt 55° 83 fps
In ultima prova ho voluto fare una prova anche con le ram. Tenendo buono il + 70 sono partito da 0 con le ram e sono salito
+70+0 =89 fps
+70+200=90 fps
+70+500= 91 fps
Ora, vorrei qualche spiegazione. I miei test evidenziano chiaramente due cose:
- che undervolt in termini di performance è peggiore non solo dell'OC standard, ma anche dello stock, per lo meno con la mia scheda.
-che aumentare le memorie serve per guadagnare performace
Ora, qui spesso leggo l'esatto opposto di quello che ho rilevato io. Tra l'altro anche con la mia precedente 2080 ti l'oc classico era quello che dava risultati migliori.
Cioè, si, l'undervolt cala i watt consumati e migliora di qualche grado la temperatura di esercizio, ma la domanda è... gioco con i gradi e con i watt o con gli fps? Siamo a 83 fps vs 91 fps del mio oc. Non stiamo parlando di differenze abissali, chiaramente, ma la differenza c'è e non è a vantaggio dell'undervolt.
Quindi mi chiedo: che senso ha l'undervolt, che qui sento spesso decantare anche sopra l'OC? Magari io sono un pessimo test, dato che ho una scheda da 4 slot e un airflow clamoroso. Magari dove le temperature sono più alte potrebbe essere utile.... può essere?
Non voglio assolutamente far polemica. Voglio solo capire :D
Ciao, nelle tue considerazioni manca un parametro fondamentale: la frequenza della gpu. Dire "stock", oppure +70, non significa nulla.
Devi tu osservare il comportamento della gpu dopo qualche minuto di gioco, e una volta che la temperatura si è stabilizzata, prendere come riferimento la frequenza della gpu.
Esempio: la gpu a stock parte da 1990mhz e si stabilizza a 1950.
Se metti +70 partirà da 2060 e si stabilizzerà un po' più giù, a seconda del PL e delle temp.
Con l'undervolt devi puntare a raggiungere la stessa frequenza ma con voltaggio più basso. Il risultato sarà che le frequenza saranno più stabili e le temperature e i consumi minori, con le stesse performance.
scorpion73
20-01-2021, 09:39
ma io rispondevo a scorpion che dava la cosa come "disponibile"
Io non ho detto che è "disponibile"; io ho detto che hanno aggiunto la feature, non ho detto che i bios sono disponibili per il download.
Evidente che le mie temperature molto più basse abbiano un peso nei test rispetto ai tuoi. Ma ci sta, è la conferma che semplicemente l'udervolt serve se hai il pl che ti limita in qualche modo, assieme a temperature più alte di esercizio.
Esattamente, sono d'accordo
Si infatti. Se tieni le ventole al 100% ovviamente hai temperature basse che permettono di far salire la frequenza della scheda il più possibile fino ad andare a toccare il PL.
Nella mia scheda il bios "performance" ha questi paletti:
Board power limit
Target: 420.0 W
Limit: 470.0 W
Thermal Limits
Rated: 83.0C
Max: 91.0C
Il trucco sta, come detto sopra, nel riuscire a trovare un punto di equilibrio tra una temperatura accettabile e una frequenza decente ad una tensione parca che consenta un assorbimento lontano dal PL, ovviamente con un regime di rotazione delle ventole più basso possibile...
Ritiro quanto detto su OpenRGB.
Allo spegnimento del PC i LED si sono spenti tutti e ora non si riaccendono +...:D :muro:
Cutter90
20-01-2021, 10:21
Ciao, nelle tue considerazioni manca un parametro fondamentale: la frequenza della gpu. Dire "stock", oppure +70, non significa nulla.
Devi tu osservare il comportamento della gpu dopo qualche minuto di gioco, e una volta che la temperatura si è stabilizzata, prendere come riferimento la frequenza della gpu.
Esempio: la gpu a stock parte da 1990mhz e si stabilizza a 1950.
Se metti +70 partirà da 2060 e si stabilizzerà un po' più giù, a seconda del PL e delle temp.
Con l'undervolt devi puntare a raggiungere la stessa frequenza ma con voltaggio più basso. Il risultato sarà che le frequenza saranno più stabili e le temperature e i consumi minori, con le stesse performance.
Ovviamente ho tenuto conto anche di quelle. Ma con qualsiasi undervolt, come ho scritto, anche paradossalmente con le stesse frequenze non raggiungo gli fps dell'oc daily. Ho editato la curva un sacco di volte in tempo reale con il gioco a finestra. E anche se la frequenza stava come se avessi l'oc, le prestazioni non erano le stesse
Gilgamessh
20-01-2021, 10:45
Si infatti. Se tieni le ventole al 100% ovviamente hai temperature basse che permettono di far salire la frequenza della scheda il più possibile fino ad andare a toccare il PL.
Nella mia scheda il bios "performance" ha questi paletti:
Board power limit
Target: 420.0 W
Limit: 470.0 W
Thermal Limits
Rated: 83.0C
Max: 91.0C
Il trucco sta, come detto sopra, nel riuscire a trovare un punto di equilibrio tra una temperatura accettabile e una frequenza decente ad una tensione parca che consenta un assorbimento lontano dal PL, ovviamente con un regime di rotazione delle ventole più basso possibile...
Io con la 3090 KFA2 al momento sto a 1875x871v con consumo che va dai 350 a 365w quindi per il mio PL di 390w mi conviene provare a salire?
Io con la 3090 KFA2 al momento sto a 1875x871v con consumo che va dai 350 a 365w quindi per il mio PL di 390w mi conviene provare a salire?
Il consumo dipende anche dal gioco...ci possono stare anche parecchi Watt di differenza tra l'uno e l'altro. Detto ciò per prima cosa dovresti trovare un titolo che consuma tanto (Metro Exodus, Red Dead Redemption 2 e Cod Warzone per esempio sui titoli che ho a disposizione). Io a 380-390W in questi titoli ci arrivo più o meno con 850mV e 1860/1875Mhz quindi potresti prendere questi parametri come base e vedere se riesci ad abbassare un poco la tensione o alzare un poco la frequenza per vedere se ci stai dentro. Sulla mia GPU, quando tutto combacia, se imposto ad esempio 1860Mhz in MSI AB mi ritrovo la scheda che parte all'inizio del gioco con una quindicina di Mhz in più rispetto al limite fissato per poi stabilizzarsi a 1860Mhz quando la scheda diventa calda e mantenendo la frequenza per tutta la durata della sessione.
PS: per essere comunque sempre stabile tieni sempre presente di fissare il limite almeno ad una trentina di Mhz in meno rispetto alla soglia che ti ha fatto crashare.
Gilgamessh
20-01-2021, 11:27
Il consumo dipende anche dal gioco...ci possono stare anche parecchi Watt di differenza tra l'uno e l'altro. Detto ciò per prima .......e stabile tieni sempre presente di fissare il limite almeno ad una trentina di Mhz in meno rispetto alla soglia che ti ha fatto crashare.
Mi sa che allora più o meno ci sono con la frequenza ottimale, al momento sono anche più che rocksolid. Mi piaceva solo arrivare 1900mhz ma dovrei anche salire a 900v, quindi aumenterebbero temperature tagli ecc ecc
Mi sa che allora più o meno ci sono con la frequenza ottimale, al momento sono anche più che rocksolid. Mi piaceva solo arrivare 1900mhz ma dovrei anche salire a 900v, quindi aumenterebbero temperature tagli ecc ecc
Si, certo. Comunque tra l'opzione proposta e la tua cambia lo zero virgola nulla percento quindi lasciala così e goditela.
(THE REAL) Neo
20-01-2021, 11:57
di tutto il tuo comunque interessante discorso (mooolto più interessante di pippe su quale dropshipping usare o seganalazioni di schede in burundi) mi urta una sola cosa: una curva ventole che arriva al 100% :mbe:
detto questo tu avendo tolto la variabile temperatura con le ventole sparate come se non ci fosse un domani hai eliminato i tagli di temperatura tipici di una scheda ad aria che sono quelli che taluni evitano abbassando il voltaggio ma mantenendo un regime ventole sano quindi fanno un passo indietro (di votaggio) per farne uno in avanti (di frequenza, evitando i tagli temp o PL)
quindi hai un mostro trislot da 30 e passa centimetri per 3kg di peso e lo devi tenere al 100% di ventole? uau..........Conciso e perfetto.
Nel mio caso,a pieno carico:
Stock : frequenza 1935 Mhz / 73° /ventole 80 %
Undervoltata: 2010 / 62° / ventole al 55%
Differenza in game +8 fps medi,a favore della curva undervolt.
Su TimeSpy,faccio 100/120 punti in piú,rispetto a stock,con la scheda quasi inudibile.
Thunder-74
20-01-2021, 12:04
GeForce 461.33 hotfix LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-461-33-hotfix-driver-download.html)
The hotfix addresses the following issues:
Adobe Premiere Pro may freeze when using Mercury Playback Engine GPU Acceleration (CUDA) [3230997/200686504]
[461.09] NVIDIA Broadcast Camera filter may hang. [200691869]
[Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game (Without using any Hardware monitoring tool). [3152190]
[Detroit: Become Human]: The game randomly crashes. [3203114]
[NVENC] Colors of webcam video image on receiving end of Zoom may appear incorrect [3205912]
[Assassin's Creed Valhalla] Game may randomly crash after extended gameplay [200679654]
[X4: Foundations][Vulkan]: The game may crash on GeForce RTX 30 series GPUs. [3220107]
[X4: Foundations][Vulkan]: HUD in the game is broken. [3169099]
pazzoide76
20-01-2021, 12:09
in parte OT, ma anche no...
Ho appena aggiornato il bios della scheda madre con la funzione Re-size BAR in attesa dei drivers nvidia e bios Asus.
Faccio presente che per utilizzare tale funzione, è necessario attivare anche la funzione Above 4G Decoding. Se io non l'abilito, Re-size BAR neanche mi compare.
https://i.imgur.com/b2z58My.jpg
Ma è uscito il bios ufficiale per la gigabyte z390 aorus master?
Oppure è una beta?
Thunder-74
20-01-2021, 12:11
Ma è uscito il bios ufficiale per la gigabyte z390 aorus master?
non sul sito, ma sul forum. Credo sia una beta, ma tanto io uso solo beta... Ti metto il link diretto
LINK (https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_161114465715510&key=71fe2139a887ad501313cd8cce3053c5&libId=kk5dvc1v0102ylrr000DLdcp0esyn&loc=https%3A%2F%2Fforum.gigabyte.us%2Fthread%2F11459%2Fhappy-bios-f11n-z390-master&v=1&out=https%3A%2F%2Fdownload1511.mediafire.com%2F3heokcd6vxkg%2Ftdfnj9aws7j5xz3%2FZ390AORUSMASTER.F11n&ref=https%3A%2F%2Fforum.gigabyte.us%2Fboard%2F41%2Fz390&title=BIOS%20F11N%20Z390%20Master%20with%20Re-Size%20BAR%20%7C%20GIGABYTE%20USA%20Forum&txt=download)
EDIT:
dicevano che Medium fosse pesante... richieste per girare a 30 fps....
https://i.imgur.com/9VIOWG5.jpg
Cutter90
20-01-2021, 12:36
non sul sito, ma sul forum. Credo sia una beta, ma tanto io uso solo beta... Ti metto il link diretto
LINK (https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_161114465715510&key=71fe2139a887ad501313cd8cce3053c5&libId=kk5dvc1v0102ylrr000DLdcp0esyn&loc=https%3A%2F%2Fforum.gigabyte.us%2Fthread%2F11459%2Fhappy-bios-f11n-z390-master&v=1&out=https%3A%2F%2Fdownload1511.mediafire.com%2F3heokcd6vxkg%2Ftdfnj9aws7j5xz3%2FZ390AORUSMASTER.F11n&ref=https%3A%2F%2Fforum.gigabyte.us%2Fboard%2F41%2Fz390&title=BIOS%20F11N%20Z390%20Master%20with%20Re-Size%20BAR%20%7C%20GIGABYTE%20USA%20Forum&txt=download)
EDIT:
dicevano che Medium fosse pesante...
https://i.imgur.com/9VIOWG5.jpg
Considerando che quei requisiti so no senza dlss è abbastanza leggero. E poi è un gioco da 30 fps
Thunder-74
20-01-2021, 12:38
Considerando che quei requisiti so no senza dlss è abbastanza leggero. E poi è un gioco da 30 fps
bé per 1440 senza RT serve una 2060S per stare a 30 fps, non lo trovo leggero... che non sarà lockato a 30?
Cutter90
20-01-2021, 12:40
bé per 1440 senza RT serve una 2060S per stare a 30 fps, non lo trovo leggero...
Beh, ma la 2060 super è una scheda da 1080 a 60 fps ormai. Mi sembra in linea
Alekos Panagulis
20-01-2021, 13:01
Ovviamente ho tenuto conto anche di quelle. Ma con qualsiasi undervolt, come ho scritto, anche paradossalmente con le stesse frequenze non raggiungo gli fps dell'oc daily. Ho editato la curva un sacco di volte in tempo reale con il gioco a finestra. E anche se la frequenza stava come se avessi l'oc, le prestazioni non erano le stesseQuesto è molto strano, perché è la frequenza che determina le performance, non il voltaggio. Se non sei limitato dal PL, le prestazioni a parità di frequenza devono essere le stesse, anche se ottenute con voltaggi differenti.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
amon.akira
20-01-2021, 13:06
Questo è molto strano, perché è la frequenza che determina le performance, non il voltaggio. Se non sei limitato dal PL, le prestazioni a parità di frequenza devono essere le stesse, anche se ottenute con voltaggi differenti.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
esatto impossibile 1900mhz a 1v vs 1900mhz a 0.950v hanno stesse prestazioni, con l undervolt recuperi nelle situazioni dove a 1v ti sega i mhz causa pl, quindi potrebbe scendere a 1850 e invece con meno corrente terrebbe sempre 1900mhz, quindi mediamente si hanno clock piu alti...easy
Questo è molto strano, perché è la frequenza che determina le performance, non il voltaggio. Se non sei limitato dal PL, le prestazioni a parità di frequenza devono essere le stesse, anche se ottenute con voltaggi differenti.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
io non ho capito da cosa si capisce....
ancora per la mia 3070 non ho capito che frequenza/voltaggio provare, i tentativi fatti o mi danno crash o mi danno punteggi/prestazioni inferiori
chi mi spiega come interpretare quanto visualizzato da gpu-z nel sensore "perfcap reason"?
Thunder-74
20-01-2021, 13:10
Questo è molto strano, perché è la frequenza che determina le performance, non il voltaggio. Se non sei limitato dal PL, le prestazioni a parità di frequenza devono essere le stesse, anche se ottenute con voltaggi differenti.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
con le CPU può capitare, soprattutto su test delle memorie, perchè il voltaggio non sufficiente, anche se non manda in crash il sistema, fa commettere degli errori che corretti , fanno perdere cicli di clock.
mi viene da pensare una cosa analoga applicate alla GDDR6x: possibile che non crashi ma alla stessa stregua di quando si esagera con l'oc sulla Vram, abbia una riduzione di prestazioni dovuta ad un non sufficiente voltaggio sulla Vram.
TigerTank
20-01-2021, 13:18
bé per 1440 senza RT serve una 2060S per stare a 30 fps, non lo trovo leggero... che non sarà lockato a 30?
Mamma mia un gioco lockato a 30fps nel 2021 non si può vedere.
Chiaro che se così fosse e uscissero i soliti workarounds per sbloccare gli fps(salvo effetti collateali pesanti come succedeva ad esempio in LA Noire), i requisiti si alzerebbero di brutto(già per i 60fps) :D
Cutter90
20-01-2021, 13:22
Mamma mia un gioco lockato a 30fps nel 2021 non si può vedere.
Chiaro che se così fosse e uscissero i soliti workarounds per sbloccare gli fps(salvo effetti collateali pesanti come succedeva ad esempio in LA Noire), i requisiti si alzerebbero di brutto(già per i 60fps) :D
The medium è un gioco fortemente cinematografico. I 60 fps potrebbero non essere un plus, anzi
Cutter90
20-01-2021, 13:23
con le CPU può capitare, soprattutto su test delle memorie, perchè il voltaggio non sufficiente, anche se non manda in crash il sistema, fa commettere degli errori che corretti , fanno perdere cicli di clock.
mi viene da pensare una cosa analoga applicate alla GDDR6x: possibile che non crashi ma alla stessa stregua di quando si esagera con l'oc sulla Vram, abbia una riduzione di prestazioni dovuta ad un non sufficiente voltaggio sulla Vram.
Esatto. Perchè mentre alzavo e abbassavo le frequenze con horizon in finestra anche se mettevo 2025 con 900 mv il gioco non mi crashava ma non saliva nemmeno di fps. E' come se avesse avuto un "limitatore" interno
TigerTank
20-01-2021, 13:26
The medium è un gioco fortemente cinematografico. I 60 fps potrebbero non essere un plus, anzi
Sì, dipenderà dalla natura del motore di gioco. Se ci sono elementi che per funzionare adeguatamente dipendono dal lock a 30fps sarà così, altrimenti tranquillo che smanetteranno di sicuro per togliere il cap :D
mikael84
20-01-2021, 14:55
con le CPU può capitare, soprattutto su test delle memorie, perchè il voltaggio non sufficiente, anche se non manda in crash il sistema, fa commettere degli errori che corretti , fanno perdere cicli di clock.
mi viene da pensare una cosa analoga applicate alla GDDR6x: possibile che non crashi ma alla stessa stregua di quando si esagera con l'oc sulla Vram, abbia una riduzione di prestazioni dovuta ad un non sufficiente voltaggio sulla Vram.
Si thunder.
Con il controller ad errore, gli errori, vengono rispediti al controller, sino ad ottenere il segnale pulito. Questo comporta inevitabilmente costi in termini di cicli.
In queste condizioni si risolve dando + 0,05v alle ram, ma non è possibile, se non in qualche modello top.
Il problema della g6 o g6x, e che si cerca di far quadrare il tutto ad una certa tensione.
SinapsiTXT
20-01-2021, 15:03
Si thunder.
Con il controller ad errore, gli errori, vengono rispediti al controller, sino ad ottenere il segnale pulito. Questo comporta inevitabilmente costi in termini di cicli.
In queste condizioni si risolve dando + 0,05v alle ram, ma non è possibile, se non in qualche modello top.
Il problema della g6 o g6x, e che si cerca di far quadrare il tutto ad una certa tensione.
Quindi le gddr6 o gddr6x che sono montate sulle Ampere sono di tipo ECC?
Thunder-74
20-01-2021, 15:05
Si thunder.
Con il controller ad errore, gli errori, vengono rispediti al controller, sino ad ottenere il segnale pulito. Questo comporta inevitabilmente costi in termini di cicli.
In queste condizioni si risolve dando + 0,05v alle ram, ma non è possibile, se non in qualche modello top.
Il problema della g6 o g6x, e che si cerca di far quadrare il tutto ad una certa tensione.
possibile che il voltaggio venga sottratto alla Vram dalla GPU , quel poco da far generare l'errore alla ram ma non crashare?
Quindi le gddr6 o gddr6x che sono montate sulle Ampere sono di tipo ECC?
solo le GDDR6x
mikael84
20-01-2021, 15:05
Quindi le gddr6 o gddr6x che sono montate sulle Ampere sono di tipo ECC?
No, solo le gddr6x.
possibile che il voltaggio venga sottratto alla Vram dalla GPU , quel poco da far generare l'errore alla ram ma non crashare?
Sono assolutamente slegate. :)
pazzoide76
20-01-2021, 15:06
non sul sito, ma sul forum. Credo sia una beta, ma tanto io uso solo beta... Ti metto il link diretto
LINK (https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_161114465715510&key=71fe2139a887ad501313cd8cce3053c5&libId=kk5dvc1v0102ylrr000DLdcp0esyn&loc=https%3A%2F%2Fforum.gigabyte.us%2Fthread%2F11459%2Fhappy-bios-f11n-z390-master&v=1&out=https%3A%2F%2Fdownload1511.mediafire.com%2F3heokcd6vxkg%2Ftdfnj9aws7j5xz3%2FZ390AORUSMASTER.F11n&ref=https%3A%2F%2Fforum.gigabyte.us%2Fboard%2F41%2Fz390&title=BIOS%20F11N%20Z390%20Master%20with%20Re-Size%20BAR%20%7C%20GIGABYTE%20USA%20Forum&txt=download)
EDIT:
dicevano che Medium fosse pesante... richieste per girare a 30 fps....
https://i.imgur.com/9VIOWG5.jpg
Grazie 1000
Nemesis8719
20-01-2021, 15:12
Ma qualcuno con una 3070 ha fatto qualche benchmark integrato di Horizon? Punteggi? In rete trovo solo le solite recensioni:rolleyes:
Riportando le ram a stock non ho ottenuto nessun beneficio sul clock della gpu, non consumano praticamente nulla, quindi non aumentano il margine verso il pl limit. Tanto vale tenerle in OC a 8000, che qualcosa fa.
bagnino89
20-01-2021, 15:34
Ma qualcuno con una 3070 ha fatto qualche benchmark integrato di Horizon? Punteggi? In rete trovo solo le solite recensioni:rolleyes:
100 FPS medi con tutto al massimo, punteggio 18064 (ris. 1440p)
Ragazzi, qualcuno è in coda su Next per le 3090?
Nemesis8719
20-01-2021, 15:53
100 FPS medi con tutto al massimo, punteggio 18064 (ris. 1440p)
Grazie, hai uno screen del risultato da postare? Quanto fa la cpu?
bagnino89
20-01-2021, 17:12
Grazie, hai uno screen del risultato da postare? Quanto fa la cpu?18064
FPS: 55 100 166
GPU: 106 95 82
CPU: 106 82 73
Nemesis8719
20-01-2021, 17:36
18064
FPS: 55 100 166
GPU: 106 95 82
CPU: 106 82 73
A parte cpu che è diversa più o meno siamo lì, fatto test con oc sul gpu core a 1980 e circa +1500 sulle memorie.
Quello che non capisco è come faccia a non salire mai oltre i 54-55 gradi data la frequenza così alta, con la 3090 xtreme che avevo durante benchmark arrivava subito sui 65-68 nonostante fosse enorme e ben dissipata.
https://i.ibb.co/hsD6Fmf/hor.jpg (https://ibb.co/p2J7jLy)
100 FPS medi con tutto al massimo, punteggio 18064 (ris. 1440p)
ciao, attendo una risposta da te...:mbe:
bagnino89
20-01-2021, 20:06
A parte cpu che è diversa più o meno siamo lì, fatto test con oc sul gpu core a 1980 e circa +1500 sulle memorie.
Quello che non capisco è come faccia a non salire mai oltre i 54-55 gradi data la frequenza così alta, con la 3090 xtreme che avevo durante benchmark arrivava subito sui 65-68 nonostante fosse enorme e ben dissipata.
Perché il dissipatore della TUF è tanta roba, quasi sprecato per una 3070, che è molto più semplice da gestire rispetto ad una 3090.
Immagino che il 9900K lo tieni occato per bene.
Non esagerare con le memorie...
ciao, attendo una risposta da te...:mbe:
Ti avevo già risposto nei vecchi messaggi, devi perderci tempo e leggere bene quello che ho scritto...
Nemesis8719
20-01-2021, 20:17
Perché il dissipatore della TUF è tanta roba, quasi sprecato per una 3070, che è molto più semplice da gestire rispetto ad una 3090.
Immagino che il 9900K lo tieni occato per bene.
Non esagerare con le memorie...
Cpu ho fatto fare tutto ad Ai Suite, il programma asus, dice oc al 38% quando si avvia pc, sta sui 5ghz.
Cutter90
20-01-2021, 20:23
A parte cpu che è diversa più o meno siamo lì, fatto test con oc sul gpu core a 1980 e circa +1500 sulle memorie.
Quello che non capisco è come faccia a non salire mai oltre i 54-55 gradi data la frequenza così alta, con la 3090 xtreme che avevo durante benchmark arrivava subito sui 65-68 nonostante fosse enorme e ben dissipata.
https://i.ibb.co/hsD6Fmf/hor.jpg (https://ibb.co/p2J7jLy)
Si ma quei gradi lo avrai nel solo bench. Ingame dopo 10 minuti al max ad aria non penso proprio che hai 54-55 gradi con oc e tutto quanto
Ti avevo già risposto nei vecchi messaggi, devi perderci tempo e leggere bene quello che ho scritto...
:mad:
The medium è un gioco fortemente cinematografico. I 60 fps potrebbero non essere un plus, anzi
Allora speriamo in una patch per i 24 fps!!!
bagnino89
20-01-2021, 21:08
Si ma quei gradi lo avrai nel solo bench. Ingame dopo 10 minuti al max ad aria non penso proprio che hai 54-55 gradi con oc e tutto quanto
Nel mio caso è il contrario, per dire Superposition mi spreme molto più la GPU di un videogioco tipo RDR2 (penso perché è meno CPU dipendente). Nel mio caso sui 65 °C contro 60 °C circa...
Tra l'altro il bench di Horizon è anche lunghetto.
Cutter90
20-01-2021, 21:12
Nel mio caso è il contrario, per dire Superposition mi spreme molto più la GPU di un videogioco tipo RDR2 (penso perché è meno CPU dipendente). Nel mio caso sui 65 °C contro 60 °C circa...
Tra l'altro il bench di Horizon è anche lunghetto.
Beh, ma dipende in effetti. Se la gpu ti sta sempre al 100% , che sarebbe la condizione ideale ingame ci stanno temperature come nei bench. Poi dipende dai limiti di fps e di cpu
Nemesis8719
20-01-2021, 21:47
Beh, ma dipende in effetti. Se la gpu ti sta sempre al 100% , che sarebbe la condizione ideale ingame ci stanno temperature come nei bench. Poi dipende dai limiti di fps e di cpu
Domani guardo con RDR2 quanti gradi arriva
Ragazzi un 3600 può fare da collo a una 3070? Interessa a me giocare in full hd a 144 fps . Perché potrei prender una zotac 3070 a 630€. Ci può stare come prezzo? Se no una 3060 ti sui 550€. Sto vendendo la mia 2070s
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Markus Lux
21-01-2021, 01:52
Comunque la TUF OC è favolosa. Con RT e DLSS su Cyberpunk in 3440x1440 non supera i 62 gradi, e sto cercando di stressarla per bene. Hanno fatto davvero un gran lavoro.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
21-01-2021, 06:45
Concordo, temperature veramente ottime. Anche io la sto stressando con Cb2077 a 4k a 2100 MHz.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Beseitfia
21-01-2021, 07:26
Comunque la TUF OC è favolosa. Con RT e DLSS su Cyberpunk in 3440x1440 non supera i 62 gradi, e sto cercando di stressarla per bene. Hanno fatto davvero un gran lavoro.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
concordo anch'io, ha un dissipatore pauroso. Anch'io ho notato che le temp sono davvero basse
Mallardo
21-01-2021, 07:41
Ragazzi un 3600 può fare da collo a una 3070? Interessa a me giocare in full hd a 144 fps . Perché potrei prender una zotac 3070 a 630€. Ci può stare come prezzo? Se no una 3060 ti sui 550€. Sto vendendo la mia 2070s
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il FHD la 3070 è anche troppo. La 3060ti sarebbe più indicata, ma rispetto alla 2070 super il salto prestazionale è meno marcato. Curiosità, ma per giocare in FHD la 2070 super non ti bastava?
Per il FHD la 3070 è anche troppo. La 3060ti sarebbe più indicata, ma rispetto alla 2070 super il salto prestazionale è meno marcato. Curiosità, ma per giocare in FHD la 2070 super non ti bastava?
Diciamo che andava più che bene... apparte cyberpunk che dovevo giocare con dlss per i 60 fissi con rtx.. poi la mia sono riuscita a venderla è la 3060ti mi consterebbe solo 50€ e 130€ la 3070
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cutter90
21-01-2021, 07:51
concordo anch'io, ha un dissipatore pauroso. Anch'io ho notato che le temp sono davvero basse
Davvero curioso. Perchè la TUF teoricamente è la fascia "bassa" di Asus. Hanno fatto così un buon lavoro? Come sono le temperature con utilizzo al 100% (sempre) dopo 10 minuti?
Infatti in questo video le temperature non sono così basse fa 75 gradi
https://www.youtube.com/watch?v=BSEuICbe_U8
Mallardo
21-01-2021, 07:56
Diciamo che andava più che bene... apparte cyberpunk che dovevo giocare con dlss per i 60 fissi con rtx.. poi la mia sono riuscita a venderla è la 3060ti mi consterebbe solo 50&ero; e 130€ la 3070
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me nel 90% dei casi non noteresti grandi differenze tra una 3070 e una 3060ti giocando in FHD. Volendo la 3070 può essere valida se consideri di cambiar monitor in futuro o se la tieni per diverso tempo. Personalmente andrei di 3060ti, la 3070 è il modello che trovo meno interessante tra le Ampere.
scorpion73
21-01-2021, 08:10
Per il FHD la 3070 è anche troppo. La 3060ti sarebbe più indicata, ma rispetto alla 2070 super il salto prestazionale è meno marcato. Curiosità, ma per giocare in FHD la 2070 super non ti bastava?
Come potenza assolutamente d'accordo.
Veramente un peccato per quella dotazione di memoria ridicola che rende comunque la scheda poco appetibile in quei termini: avesse avuto 10gb come la 3080 sarebbe stata il top per le risoluzioni full hd e qhd (anche se sul 1440p ora come ora secondo me in prospettiva è meglio la 3080).
Ragazzi un 3600 può fare da collo a una 3070? Interessa a me giocare in full hd a 144 fps . Perché potrei prender una zotac 3070 a 630€. Ci può stare come prezzo? Se no una 3060 ti sui 550€. Sto vendendo la mia 2070s
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vai tranquillo, non fa assolutamente da tappo, il mio lo tengo a 4.2 su tutti i core.
Vai di 3070, che la ciccia in più fa gran comodo ;)
Predator_1982
21-01-2021, 09:34
Se vi interessa, è disponibile un driver hotfix:
461.33-desktop-notebook-win10-64bit-international-dch.hf.exe (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-461-33-hotfix-driver-download.html)
Di seguito il change log:
Adobe Premiere Pro may freeze when using Mercury Playback Engine GPU Acceleration (CUDA) [3230997/200686504]
[461.09] NVIDIA Broadcast Camera filter may hang. [200691869]
[Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game (Without using any Hardware monitoring tool). [3152190]
[Detroit: Become Human]: The game randomly crashes. [3203114]
[NVENC] Colors of webcam video image on receiving end of Zoom may appear incorrect [3205912]
[Assassin's Creed Valhalla] Game may randomly crash after extended gameplay [200679654]
[X4: Foundations][Vulkan]: The game may crash on GeForce RTX 30 series GPUs. [3220107]
[X4: Foundations][Vulkan]: HUD in the game is broken. [3169099]
Giovamas
21-01-2021, 09:38
Comunque la TUF OC è favolosa. Con RT e DLSS su Cyberpunk in 3440x1440 non supera i 62 gradi, e sto cercando di stressarla per bene. Hanno fatto davvero un gran lavoro.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
si concordo al 100%. hanno fatto un lavorone. stasera vi faccio vedere le temp dopo un po' di rdr2
Markus Lux
21-01-2021, 09:51
Davvero curioso. Perchè la TUF teoricamente è la fascia "bassa" di Asus. Hanno fatto così un buon lavoro? Come sono le temperature con utilizzo al 100% (sempre) dopo 10 minuti?
Infatti in questo video le temperature non sono così basse fa 75 gradi
https://www.youtube.com/watch?v=BSEuICbe_U8
Dipende anche dal case e altri fattori. La temperatura massima rimane quella anche dopo ore a Cyberpunk.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
io ho avuto sia la strix oc che la tuf oc. La strix oc era palesemente più rumorosa e stava a 7/8 gradi in più della tuf con il medesimo overclock
TigerTank
21-01-2021, 10:22
Davvero curioso. Perchè la TUF teoricamente è la fascia "bassa" di Asus. Hanno fatto così un buon lavoro? Come sono le temperature con utilizzo al 100% (sempre) dopo 10 minuti?
Infatti in questo video le temperature non sono così basse fa 75 gradi
https://www.youtube.com/watch?v=BSEuICbe_U8
Fascia bassa? :D
Ha un pcb custom di tutto rispetto e una dissipazione di qualità.
La fascia bassa di Asus sono le Dual e le Turbo :)
Io comunque non capisco alcune tue fisse come il fatto che debbano andare costantemente al 100%(cosa che succede solo nei bench o in condizioni da gaming dove siano praticamente sempre al limite massimo tirato) o lo sparare le ventole al 100%.
Cutter90
21-01-2021, 10:51
Fascia bassa? :D
Ha un pcb custom di tutto rispetto e una dissipazione di qualità.
La fascia bassa di Asus sono le Dual e le Turbo :)
Io comunque non capisco alcune tue fisse come il fatto che debbano andare costantemente al 100%(cosa che succede solo nei bench o in condizioni da gaming dove siano praticamente sempre al limite massimo tirato) o lo sparare le ventole al 100%.
Ah già già è vero. Diciamo fascia media dunque.
Io invece non capisco il senso di non comparare le cose nelle stesse condizioni. Se non impostiamo dei parametri come si possono fare paragoni? Io faccio 40 gradi, con impiego gpu a 50 %.... tu ne fai 65 con impiego all'85%.... come si fa a paragonare?
Anche io ti posso dire che la scheda sta freschissima a 50 gradi. Poi vai a vedere ed è al 75% tutto il tempo... grazie tante che faccio 50 gradi..
Bisogna impostare condizioni fisse. Partendo dalla più importante ossia dal carico gpu. Per vedere quanto è buona una temperatura bisogna impostare la gpu al 100% per qualche minuto. Solo dopo si possono fare paragoni. Ci sono tante altre variabili, chiaro, ma almeno qualche paletto mettiamolo no?!:D
Anche questione ventole sarebbe interessante fare un paragone. Nella mia postazione le ventole al 100% con la Aorus sono un valore normale. Lo era per la msi 2080 ti che avevo prima e non lo era con la zotac 2080 ti che avevo ancora prima( la soglia di rumore accettabile si fermava all'80% ed è da qui che si capisce anche la bontà delle differenze tra una scheda di varia fascia)
Thunder-74
21-01-2021, 11:09
Ah già già è vero. Diciamo fascia media dunque.
Io invece non capisco il senso di non comparare le cose nelle stesse condizioni. Se non impostiamo dei parametri come si possono fare paragoni? Io faccio 40 gradi, con impiego gpu a 50 %.... tu ne fai 65 con impiego all'85%.... come si fa a paragonare?
Anche io ti posso dire che la scheda sta freschissima a 50 gradi. Poi vai a vedere ed è al 75% tutto il tempo... grazie tante che faccio 50 gradi..
Bisogna impostare condizioni fisse. Partendo dalla più importante ossia dal carico gpu. Per vedere quanto è buona una temperatura bisogna impostare la gpu al 100% per qualche minuto. Solo dopo si possono fare paragoni. Ci sono tante altre variabili, chiaro, ma almeno qualche paletto mettiamolo no?!:D
Anche questione ventole sarebbe interessante fare un paragone. Nella mia postazione le ventole al 100% con la Aorus sono un valore normale. Lo era per la msi 2080 ti che avevo prima e non lo era con la zotac 2080 ti che avevo ancora prima( la soglia di rumore accettabile si fermava all'80% ed è da qui che si capisce anche la bontà delle differenze tra una scheda di varia fascia)
diciamo che per valutare l'efficienza di un dissipatore, sostanzialmente è sapere quanti Watt sta dissipando. Un confronto corretto e creare il medesimo carico in Watt e magari lasciare a def. le ventole, o meglio ancora fissare i giri in modo da avere lo stesso rumore di fondo in db. A quel punto uno può dire quale tra una soluzione o l'altra è migliore. Poi ovvio che ci sono altre variabili in gioco se il test lo fanno persone diverse: temp ambiente, tipo di case/areazione dello stesso.
Tutto questo per dire che è molto difficile capire confrontando le temp tra utenti. :)
TigerTank
21-01-2021, 11:27
Ah già già è vero. Diciamo fascia media dunque.
Io invece non capisco il senso di non comparare le cose nelle stesse condizioni. Se non impostiamo dei parametri come si possono fare paragoni? Io faccio 40 gradi, con impiego gpu a 50 %.... tu ne fai 65 con impiego all'85%.... come si fa a paragonare?
Anche io ti posso dire che la scheda sta freschissima a 50 gradi. Poi vai a vedere ed è al 75% tutto il tempo... grazie tante che faccio 50 gradi..
Bisogna impostare condizioni fisse. Partendo dalla più importante ossia dal carico gpu. Per vedere quanto è buona una temperatura bisogna impostare la gpu al 100% per qualche minuto. Solo dopo si possono fare paragoni. Ci sono tante altre variabili, chiaro, ma almeno qualche paletto mettiamolo no?!:D
Anche questione ventole sarebbe interessante fare un paragone. Nella mia postazione le ventole al 100% con la Aorus sono un valore normale. Lo era per la msi 2080 ti che avevo prima e non lo era con la zotac 2080 ti che avevo ancora prima( la soglia di rumore accettabile si fermava all'80% ed è da qui che si capisce anche la bontà delle differenze tra una scheda di varia fascia)
Eh come già scritto da Thunder è molto difficile piazzare questi paletti proprio perchè le variabili sono tantissime. :)
Ecco perchè alla fine ognuno deve arrivare a "conoscere" la propria scheda.
Dalla tamb e contesto case in cui opera la scheda, dal tipo di dissipatore e di ventole montate sulla scheda. PCB della scheda, qualità di alimentazione tra cavi e PSU. Contesto hardware cpu-mobo-ram. Addirittura dalla planarità di dissipatore e gpu, da come è stata messa la pasta e di che qualità. E infine la bontà del silicio stesso in quanto a rapporti di frequenza-voltaggio e quindi erogazione di calore.
Tantissime :sofico:
Diciamo che l'unico vero confronto preciso sarebbe il montare varie schede nello stesso pc e nello stesso ambiente. Ma potrebbe anche essere che si ottengano esiti differenti già confrontando vari esemplari di pari modelli in tali identiche condizioni :)
Cutter90
21-01-2021, 12:14
Tutto chiaro
Markus Lux
21-01-2021, 14:24
Le mie ventole comunque sono con profilo 1:1, quindi stanno intorno al 60%, ed è silenziosa.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
ASUS TUF RTX 3070: scusate mi ritrovo vga a 33 gradi e ventole a 1000 rpm!!!
non dovrebbero essere ferme???:mbe:
inoltre ho fatto caso solo ora che dovrebbe essere possibile modificare la modalità di illuminazione: come?
Nemesis8719
21-01-2021, 14:52
ASUS TUF RTX 3070: scusate mi ritrovo vga a 33 gradi e ventole a 1000 rpm!!!
non dovrebbero essere ferme???:mbe:
inoltre ho fatto caso solo ora che dovrebbe essere possibile modificare la modalità di illuminazione: come?
Si dovrebbero stare ferme di default, io invece che le voglio far girare ho disabilitato l'opzione 0db dal programma asus e girano sempre(al minimo sui 30°).
Si dovrebbero stare ferme di default, io invece che le voglio far girare ho disabilitato l'opzione 0db dal programma asus e girano sempre(al minimo sui 30°).
e come è possibile che girino le mie?
ricordo anche io che stavano ferme!!!!
:confused:
Markus Lux
21-01-2021, 14:58
ASUS TUF RTX 3070: scusate mi ritrovo vga a 33 gradi e ventole a 1000 rpm!!!
non dovrebbero essere ferme???:mbe:
inoltre ho fatto caso solo ora che dovrebbe essere possibile modificare la modalità di illuminazione: come?
Meglio che si muovano, e ti scarichi il programma Asus e gestisci il led. Basta che guardi sul sito ufficiale.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Nemesis8719
21-01-2021, 15:02
e come è possibile che girino le mie?
ricordo anche io che stavano ferme!!!!
:confused:
Prova a usare asus tweak II e clicchi sul pulsante 0db disattivandolo.
Cutter90
21-01-2021, 15:07
Finalmente con la z490 hanno inserito la possibilità di regolare la veloci delle ventole del case in base alla temperatura dell gpu e non solo della CPU :eek: :eek:
Ora devo solo capire se in effetti lo fa davvero
Prova a usare asus tweak II e clicchi sul pulsante 0db disattivandolo.
ho installato la app E SI SONO FERMATE!:confused:
il pulsante è visibile solo in modalità base, non avanzata..........
ma vabbeh la funzione 0 db non sta nel bios?:mbe:
cioè senza la app asus non si attiva?:confused:
x i led invece?
Meglio che si muovano, e ti scarichi il programma Asus e gestisci il led. Basta che guardi sul sito ufficiale.
Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
https://i.ibb.co/9hDg6xd/asus-tweak-2.jpg
come si vede la app Aura non è installabile :mbe:
Nemesis8719
21-01-2021, 15:13
https://i.ibb.co/9hDg6xd/asus-tweak-2.jpg
come si vede la app Aura non è installabile :mbe:
Si il pulsante è in modalità semplice, comunque basta cliccare su avanzato e ti mette facilmente l'altra schermata, io lo uso così. I led non saprei visto che non li ho cambiati.
e come è possibile che girino le mie?
ricordo anche io che stavano ferme!!!!
:confused:
50 gradi addirittura (https://www.asus.com/support/FAQ/1044879):mbe:
Cutter90
21-01-2021, 15:32
50 gradi addirittura (https://www.asus.com/support/FAQ/1044879):mbe:
or Wattage is higher than 100W
Quindi appena giochi partono
or Wattage is higher than 100W
Quindi appena giochi partono
sisisi era per dire che però fino a 50°/100w dovrebbero stare ferme....
dinamite2
21-01-2021, 18:44
scusate, sto giocando da 4 ore circa a Mafia definitive edition, ma è normale che la gpu, una 3070 aorus , viaggi a 69/70 gradi?
mi sembrano un pò eccessivi o sbaglio?
phoenix79
21-01-2021, 18:48
Oggi ho sostituito le ventole del case con delle noctua e devo dire che mi trovo molto bene. Dopo un'ora di gioco la vga ha raggiunto la temperatura max di 64 gradi mentre la cpu 49😁
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Nemesis8719
21-01-2021, 18:58
scusate, sto giocando da 4 ore circa a Mafia definitive edition, ma è normale che la gpu, una 3070 aorus , viaggi a 69/70 gradi?
mi sembrano un pò eccessivi o sbaglio?
Le Aorus nonostante le dimensioni gigantesche non sono le più fresche, le migliori rimangono le asus tuf/strix e mi pare le msi suprim.
scusate, sto giocando da 4 ore circa a Mafia definitive edition, ma è normale che la gpu, una 3070 aorus , viaggi a 69/70 gradi?
mi sembrano un pò eccessivi o sbaglio?
con questo case che ho ora, raggiungevo i 69 di picco, precedentemente testando la vga con un tt core x9 max 62 sempre a default. Secondo me questo dipende molto anche dal circolo dell'aria nel case. Facendo undervolt e mantenendo la stessa frequenza, tocco i 64, sempre segnato dopo diverse ore di gioco
dinamite2
21-01-2021, 19:10
Da quello che ho visto praticamente tutti i modelli non top di gamma raggiungono la stessa temperatura al 99% di utilizzo ovvero 70 gradi.
se non è top di gamma la aorus non sò quale lo sia...
Per me solo la strix e suprim possono essere superiori, nemmeno la tuf sulla carta lo è...
Le Aorus nonostante le dimensioni gigantesche non sono le più fresche, le migliori rimangono le asus tuf/strix e mi pare le msi suprim.
Infatti, ho visto un video su youtube , di una comparativa tra tante 3070 e la aorus era tra le migliori assieme alla strix, la gamerock e la suprim...
https://youtu.be/N3lfXsa08CY?t=1324
con questo case che ho ora, raggiungevo i 69 di picco, precedentemente testando la vga con un tt core x9 max 62 sempre a default. Secondo me questo dipende molto anche dal circolo dell'aria nel case. Facendo undervolt e mantenendo la stessa frequenza, tocco i 64, sempre segnato dopo diverse ore di gioco
quindi per te, potrebbe dipendere anche dal lian li dynamic?
effettivamente è un pò tappato, ma nonostante tutto sempre 9 ventole ci sono...
quindi per te, potrebbe dipendere anche dal lian li dynamic?
effettivamente è un pò tappato, ma nonostante tutto sempre 9 ventole ci sono...
guarda, ti ho riportato la differenza con 2 case totalmente diversi che ho avuto. E mi ero un po meravigliato, per questo mi sono spinto a fare undervolt, anche se facendolo, ci si guadagna anche un po in prestazioni.
Nel dynamic xl ho un rad da 360x60 sotto con ventole in push da sotto, non ho altre ventole in immissione ed espulsione
https://i.ibb.co/wYTK039/135787069-10225675485979840-6690021712361518732-o.jpg (https://ibb.co/wYTK039)
Thunder-74
21-01-2021, 19:19
Le Aorus nonostante le dimensioni gigantesche non sono le più fresche, le migliori rimangono le asus tuf/strix e mi pare le msi suprim.
Hai ragione la mia Strix è freschissima
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210121/95025c637a23735c80db774e832e82c1.jpg
:fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
phoenix79
21-01-2021, 19:25
Ciao Thunder, ho da poco cambiato le ventole del case. La mia vga ha raggiunto i 64 gradi max
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
21-01-2021, 19:37
Ciao Thunder, ho da poco cambiato le ventole del case. La mia vga ha raggiunto i 64 gradi max
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Buono ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
phoenix79
21-01-2021, 19:49
Buono ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkLe avevo un po' sottovalutate e invece...
Appena posso sostituisco anche quella posteriore e via.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Hai ragione la mia Strix è freschissima
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210121/95025c637a23735c80db774e832e82c1.jpg
:fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Con quella tensione hai temp così basse,dove la tieni in freezer ??
La mia quelle temp le tiene in UV a 0,900v,ovviamente sotto WB
Cutter90
21-01-2021, 20:14
Le Aorus nonostante le dimensioni gigantesche non sono le più fresche, le migliori rimangono le asus tuf/strix e mi pare le msi suprim.
Bah insomma. Come 3090 la strix è più calda della mia. Forse solo la msi arriva alla mia.
Le Aorus sono tra le più fresche e tra le meno rumorose
Cutter90
21-01-2021, 20:16
Hai ragione la mia Strix è freschissima
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210121/95025c637a23735c80db774e832e82c1.jpg
:fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Pensavo stesse più su di frequenze a 35 Gradi
35 gradi... dovete smetterla di giocare in frigo XD
NODREAMS
21-01-2021, 20:16
Edit errore
Thunder-74
21-01-2021, 20:17
Con quella tensione hai temp così basse,dove la tieni in freezer ??
La mia quelle temp le tiene in UV a 0,900v,ovviamente sotto WB
Non è la norma ... stavo con finestra aperta perché in casa altrimenti ho temp tropicali ... considera in full load un delta +10 tra ambiente e liquido e altrettanto tra liquido e gpu .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder-74
21-01-2021, 20:22
Pensavo stesse più su di frequenze a 35 Gradi
35 gradi... dovete smetterla di giocare in frigo XD
Dipende da quanto oc fai... in quel caso un oc veloce applicato portava la scheda a 2085 e a circa 32 gradi primo taglio di 15mhz
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
scusate, sto giocando da 4 ore circa a Mafia definitive edition, ma è normale che la gpu, una 3070 aorus , viaggi a 69/70 gradi?
mi sembrano un pò eccessivi o sbaglio?Ci sono veramente troppe variabili.
Prima di tutto dovresti guarda il delta rispetto alla stanza, perché 20 gradi in casa non è come d'estate quando magari ne hai 30.
Secondo la curva frequenza/tensione della scheda.
Terzo la curva degli rpm delle ventole. Se non l'hai regolata potrebbe benissimo essere che il target di quella scheda sia stare a 70 gradi. Quindi se ci fosse più caldo sempre a 70 staresti ma con rpm maggiori. Potrebbe stare a 63 ma non è quello l'obiettivo. E poi gli rpm massimi tra scheda e scheda sono diversi, magari una Asus fa meno rumore al 100% semplicemente perché gli rpm massimi sono più bassi rispetto a una pny...
Se normalizzi tutto questo, potresti vedere che (magari) una tuf a parità di tensione, velocità delle ventole e rumore è meglio della tua perché ha un dissipatore migliore o ventole migliori.
In ogni caso 70 gradi vanno benissimo...
Alekos Panagulis
21-01-2021, 20:57
Finalmente con la z490 hanno inserito la possibilità di regolare la veloci delle ventole del case in base alla temperatura dell gpu e non solo della CPU :eek: :eek:
Ora devo solo capire se in effetti lo fa davveroBhe per quello c'è Argus Monitor che lo fa da anni.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Non è la norma ... stavo con finestra aperta perché in casa altrimenti ho temp tropicali ... considera in full load un delta +10 tra ambiente e liquido e altrettanto tra liquido e gpu .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ah,ora ci siamo :D
Nemesis8719
21-01-2021, 21:40
Bah insomma. Come 3090 la strix è più calda della mia. Forse solo la msi arriva alla mia.
Le Aorus sono tra le più fresche e tra le meno rumorose
Per me no, ho avuto la xtreme 3090, non era sempre così fresca durante l'uso prolungato. Ho avuto anche la tuf 3090 e con frequenze simili alla aorus scaldava meno dopo ore di gioco.
Thunder-74
21-01-2021, 22:26
Ragazzi , metteteci pure la TIM a volte posta a membro di segugio e viti non strette adeguatamente ... ecco che uno stesso modello capita fresco o caldo ... sono cose che capitano ... purtroppo ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cutter90
22-01-2021, 05:31
Bhe per quello c'è Argus Monitor che lo fa da anni.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ho visto che costa 10 euro al mese. Follia pura
Thunder-74
22-01-2021, 06:42
Doppio post
Thunder-74
22-01-2021, 06:43
Triplo post... maledetto server
Alekos Panagulis
22-01-2021, 06:46
Ho visto che costa 10 euro al mese. Follia puraMa quando mai. Costa 10 euro all'anno, o 23 euro per 3 anni.
Edit: thunder mi ha preceduto :)
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Thunder-74
22-01-2021, 06:47
Ho visto che costa 10 euro al mese. Follia pura
10,90 per un anno oppure 22.90 per tre anni . poi i rinnovi costano meno 7,90 oppure 14,90
Io lo uso per gestire parte del custom loop collegato alla scheda madre e ventole del case . È fatto veramente bene, nulla a che vedere con il software ridicolo di asus/gigabyte ecc. Il resto lo gestisco con aquaero/aquasuite , ma qui siamo ad un livello molto molto elevato e anche costoso.
Se uno volesse creare dei profili da richiamare al volo, con curve custom delle ventole in base alle temp di cpu/gpu/sensori secondari , lo consiglio vivamente ... zero crash e non consuma risorse in BG.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
22-01-2021, 07:31
io gli ho pagato (.cit) e non mi legge i sensori della z390 Dark :asd:
Alekos Panagulis
22-01-2021, 07:32
io gli ho pagato (.cit) e non mi legge i sensori della z390 Dark :asd:Hai contattato l'assistenza?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
22-01-2021, 07:35
Hai contattato l'assistenza?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
nah non mi è indispensabile come software
l'avevo preso ancora a ottobre, in ufficio sulla asus funziona perfettamente, si vede che la evga ha altri sensori o non li ha
Giovamas
22-01-2021, 07:38
Per me no, ho avuto la xtreme 3090, non era sempre così fresca durante l'uso prolungato. Ho avuto anche la tuf 3090 e con frequenze simili alla aorus scaldava meno dopo ore di gioco.
guarda ti quoto la TUf ha un capolavoro come dissy (e vengo dalla 2080ti strix ottima anche quella) io con la 3080 tuf (unica cosa che faccio su consiglio di thunder è +140 sulla GPU) mai superati in rdr2 i 58 C. go comunque un phantek con tre ventole x140 corsair davanti
Cutter90
22-01-2021, 07:54
10,90 per un anno oppure 22.90 per tre anni . poi i rinnovi costano meno 7,90 oppure 14,90
Io lo uso per gestire parte del custom loop collegato alla scheda madre e ventole del case . È fatto veramente bene, nulla a che vedere con il software ridicolo di asus/gigabyte ecc. Il resto lo gestisco con aquaero/aquasuite , ma qui siamo ad un livello molto molto elevato e anche costoso.
Se uno volesse creare dei profili da richiamare al volo, con curve custom delle ventole in base alle temp di cpu/gpu/sensori secondari , lo consiglio vivamente ... zero crash e non consuma risorse in BG.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Pagare un software per gestire le ventole quando ci sono molti programmi gratis e ora le schede madri permettono una gestione davvero completa, mi sembra davvero esagerato, soprattutto per le mie esigenze. Poi nemmeno lo paghi una volta... addirittura un abbonamento. Matti.
Cutter90
22-01-2021, 07:55
guarda ti quoto la TUf ha un capolavoro come dissy (e vengo dalla 2080ti strix ottima anche quella) io con la 3080 tuf (unica cosa che faccio su consiglio di thunder è +140 sulla GPU) mai superati in rdr2 i 58 C. go comunque un phantek con tre ventole x140 corsair davanti
Solito discorso. 58 ° con che impiego della gpu? Costante al 100%?
Thunder-74
22-01-2021, 08:26
Pagare un software per gestire le ventole quando ci sono molti programmi gratis e ora le schede madri permettono una gestione davvero completa, mi sembra davvero esagerato, soprattutto per le mie esigenze. Poi nemmeno lo paghi una volta... addirittura un abbonamento. Matti.
Allora ti consiglio di non cercare info in merito al mondo di aquaero, ci manderesti i medici a casa hahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
22-01-2021, 08:33
Allora ti consiglio di non cercare info in merito al mondo di aquaero, ci manderesti i medici a casa hahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
:fiufiu: :asd: io non ne so nulla, non è colpa mia.... :sofico:
:fiufiu: :asd: io non ne so nulla, non è colpa mia.... :sofico:
:asd: :asd:
[GUIDA] TSO dalla A alla Z
Alekos Panagulis
22-01-2021, 09:30
Pagare un software per gestire le ventole quando ci sono molti programmi gratis e ora le schede madri permettono una gestione davvero completa, mi sembra davvero esagerato, soprattutto per le mie esigenze. Poi nemmeno lo paghi una volta... addirittura un abbonamento. Matti.
I produttori di schede madri stanno introducendo solo ora il controllo delle ventole in base alla gpu. Con Argus Monitor puoi fare di tutto, compreso far dipendere la rotazione delle ventole dalla media fra cpu, gpu, sensori della mobo etc. E questo da anni.
Ora, se io spendo circa 3000-4000 euro per il mio sistema high end, mi dai del matto per 10 euro all'anno per un software?
edit: fra l'altro Argus mi consente di tenere tutte le ventole a zero RPM quando il pc è in idle, una figata paurosa. Rumore zero.
Cutter90
22-01-2021, 09:53
I produttori di schede madri stanno introducendo solo ora il controllo delle ventole in base alla gpu. Con Argus Monitor puoi fare di tutto, compreso far dipendere la rotazione delle ventole dalla media fra cpu, gpu, sensori della mobo etc. E questo da anni.
Ora, se io spendo circa 3000-4000 euro per il mio sistema high end, mi dai del matto per 10 euro all'anno per un software?
edit: fra l'altro Argus mi consente di tenere tutte le ventole a zero RPM quando il pc è in idle, una figata paurosa. Rumore zero.
Beh, ma ognuno fa quello che vuole in base alle sue esigenze, ci mancherebbe altro. Con la scheda madre puoi anche lì farle partire da 0 in base alla gpu e cpu, basta regolarle. Io uso il pc solo per giocare, dato che ne ho un altro da ufficio. Quindi tenerle a zero non mi servirebbe a nulla. Io non ne vedo l'utilità e visto questo ti do del matto, si :D :D
Ma in senso buono, voglio essere chiaro
ma scusate, che se ne fa del controllo ventole? 100% e via, no? :O
cientopeccientooooooohhhh
Cutter90
22-01-2021, 10:00
ma scusate, che se ne fa del controllo ventole? 100% e via, no? :O
cientopeccientooooooohhhh
Esatto ahahaahaha
Se facessi andare al 100% le due indistrial da 140 che ho farebbero 3000 giri. Un vero e proprio uragano dietro il tv :Prrr:
Alekos Panagulis
22-01-2021, 10:01
Beh, ma ognuno fa quello che vuole in base alle sue esigenze, ci mancherebbe altro. Con la scheda madre puoi anche lì farle partire da 0 in base alla gpu e cpu, basta regolarle. Io uso il pc solo per giocare, dato che ne ho un altro da ufficio. Quindi tenerle a zero non mi servirebbe a nulla. Io non ne vedo l'utilità e visto questo ti do del matto, si :D :D
Ma in senso buono, voglio essere chiaro
Ok sarò matto :D ma non ho mai avuto una mobo che mi permette di far girare le ventole in base alla temp della gpu, di portarle a zero, e soprattutto di far dipendere la rotazione da un parametro COMBINATO che prende in considerazione la temp della gpu, della cpu e dei sensori della mobo.
In pratica, anche se solo uno dei componenti supera una certa temperatura, tutte le ventole seguono le curve che hai impostanto.
A te farà schifo, ma per me è una cosa meravigliosamente bella, efficiente e intelligente. :p
22 euro per tre anni li spendo molto volentieri. Se me ne chiedessero il doppio mi andrebbe ancora bene. Il software fatto bene si paga.
ma scusate, che se ne fa del controllo ventole? 100% e via, no? :O
cientopeccientooooooohhhh
:asd:
Cutter90
22-01-2021, 10:04
Ok sarò matto :D ma non ho mai avuto una mobo che mi permette di far girare le ventole in base alla temp della gpu, di portale a zero, e soprattutto di far dipendere la rotazione da un parametro COMBINATO che prendere in considerazione la temp della gpu, della cpu e dei sensori della mobo.
In pratica, anche se solo uno dei componenti supera una certa temperatura, tutte le ventole seguono le curve che hai impostanto.
A te farà schifo, ma per me è una cosa meravigliosamente bella, efficiente e intelligente. :p
:asd:
Non esagerare adesso dai:) . Non ho detto che fa schifo, ma solo che è decisamente una cosa in più per me. E' una cosa carina, ma non da spendere dei soldi, per me.
Alekos Panagulis
22-01-2021, 10:06
Non esagerare adesso dai:) . Non ho detto che fa schifo, ma solo che è decisamente una cosa in più per me. E' una cosa carina, ma non da spendere dei soldi, per me.
Si si certo, era per dire. :)
Cutter90
22-01-2021, 10:11
Si si certo, era per dire. :)
D'altra parte è anche per queste cose che sono diventato gamer pc oltre che console . Cavoli, hai un personalizzazione senza pari del tuo sistema/software
Giovamas
22-01-2021, 10:11
Solito discorso. 58 ° con che impiego della gpu? Costante al 100%?
si hai ragione non ho specificato. dopo un'ora di RDR2
Cutter90
22-01-2021, 10:37
si hai ragione non ho specificato. dopo un'ora di RDR2
Si ma un ora con la gpu al 100% :)
Thunder-74
22-01-2021, 11:59
Ma è uscito il bios ufficiale per la gigabyte z390 aorus master?
Oppure è una beta?
Volevo informarti che il Bios F11n è stato pubblicato sulla pagina ufficiale al posto del F11L ;)
LINK (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/z390_aorus_master#support-dl)
Giovamas
22-01-2021, 12:38
Si ma un ora con la gpu al 100% :)
Boh? Meglio che ti faccia uno screen stasera 😉😊
Nemesis8719
22-01-2021, 15:59
si hai ragione non ho specificato. dopo un'ora di RDR2
Io dopo un paio d'ore a Mafia(che giocavo tra novembre/dicembre), la aorus diventava un forno sopra i 70 gradi, la tuf rimaneva sempre sui 66-68 circa. Quindi per me la tuf dissipa meglio.
ma ce modo di tirare giu qualcosa da una 3070 gaming oc???
ho provato con l app gigabyte ma oltre i 2ghz e un 200mhz in piu sulle ram mi va in crash
Nemesis8719
22-01-2021, 17:35
ma ce modo di tirare giu qualcosa da una 3070 gaming oc???
ho provato con l app gigabyte ma oltre i 2ghz e un 200mhz in piu sulle ram mi va in crash
Sembra poco strano, le ram le tiro su di 2350, esagerato ma durante benchmark le tiene.
TigerTank
22-01-2021, 17:50
Mega comparativa RTX vs RX
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=xOLH0YzgFxw).
https://www.techpowerup.com/forums/threads/nvidia-461-09-driver-on-a-3090-and-the-secret-memory-perfcap.276968/
Interessante thread sull'oc delle memorie.
A quanto pare le GDDR6X raggiungono temperature troppo alte ed nvidia le sta limitando negli ultimi driver.
Thunder-74
22-01-2021, 18:39
Mega comparativa RTX vs RX
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=xOLH0YzgFxw).
Mi aspettavo che la 6900 staccasse la 3080 , invece mediamente siamo lì , giusto alcuni titoli va meglio
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sembra poco strano, le ram le tiro su di 2350, esagerato ma durante benchmark le tiene.
io le porto su al massimo a 7100 ( 14200) se salgo crasha anche in benchmark:muro: :muro:
zerothehero
22-01-2021, 18:45
Deshroud della twin edge con 2 noctua slim 120x120.
Connettori infognati e viti sotto il dissipatore, ho dovuto smontare tutto.
Ne vale la pena si guadagna enormemente in silenziosità, visto le ventoline ridicole ad alto rpm e il dissipatore abbastanza scarso.
https://i.ibb.co/RYVB5SH/141417850-1035319083619463-337908237144786275-o.jpg (https://ibb.co/RYVB5SH)
Qui la scheda ignuda, ogni mm sfruttato dai componenti
https://i.ibb.co/Pm7zL7F/142015142-1035320910285947-5225253903785104920-o-1.jpg (https://ibb.co/Pm7zL7F)
Deve essere uno spettacolo liquidarle ste schede, visto il pcb compattissimo verrebbe un lavoro bello pulito.
Kostanz77
22-01-2021, 19:07
Deshroud della twin edge con 2 noctua slim 120x120.
Connettori infognati e viti sotto il dissipatore, ho dovuto smontare tutto.
Ne vale la pena si guadagna enormemente in silenziosità, visto le ventoline ridicole ad alto rpm e il dissipatore abbastanza scarso.
https://i.ibb.co/RYVB5SH/141417850-1035319083619463-337908237144786275-o.jpg (https://ibb.co/RYVB5SH)
Qui la scheda ignuda, ogni mm sfruttato dai componenti
https://i.ibb.co/Pm7zL7F/142015142-1035320910285947-5225253903785104920-o-1.jpg (https://ibb.co/Pm7zL7F)
Deve essere uno spettacolo liquidarle ste schede, visto il pcb compattissimo verrebbe un lavoro bello pulito.
post per errore
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Giovamas
22-01-2021, 19:26
Si ma un ora con la gpu al 100% :)
ciao ecco uno screen .. se conosci rdr2 l'ho fatto alla fine della missione di Flying Eagle. qui vedi il voltaggio a +100 ma era giusto per provare. di solito lo tengo @def. max siamo sui 57. GPU @ 97/98 %
https://i.ibb.co/ckC7hc7/Immagine.jpg (https://ibb.co/ckC7hc7)
le memorie su consiglio di Thunder in gaming non le tocco
TigerTank
22-01-2021, 20:13
Mi aspettavo che la 6900 staccasse la 3080 , invece mediamente siamo lì , giusto alcuni titoli va meglio
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Idem...:)
bronzodiriace
22-01-2021, 20:36
Ma bene o male in raster viaggiano alla grande ambedue. Dove amd è molto penalizzata è l'RT. La soluzione in shader senza hw dedicato IMHO è inaffrontabile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
John_Mat82
22-01-2021, 20:45
Deshroud della twin edge con 2 noctua slim 120x120.
Connettori infognati e viti sotto il dissipatore, ho dovuto smontare tutto.
Ne vale la pena si guadagna enormemente in silenziosità, visto le ventoline ridicole ad alto rpm e il dissipatore abbastanza scarso.
https://i.ibb.co/RYVB5SH/141417850-1035319083619463-337908237144786275-o.jpg (https://ibb.co/RYVB5SH)
Qui la scheda ignuda, ogni mm sfruttato dai componenti
https://i.ibb.co/Pm7zL7F/142015142-1035320910285947-5225253903785104920-o-1.jpg (https://ibb.co/Pm7zL7F)
Deve essere uno spettacolo liquidarle ste schede, visto il pcb compattissimo verrebbe un lavoro bello pulito.
Boh io ho la Twin Edge OC è bastato fare un po' di tweak col software alle ventole e mi sembra tutt'altro che rumorosa.. la GTX 1080 G1 gaming faceva 2-300 rpm extra su 3 ventole, temperature uguali ma erano ventole da 80. Questa ha una 90 ed una 100mm, io non la sento; non è che c'entra il tuo case ITX? Io ho 2 Arctic p14 sul frontale ed una terza che aspira dal basso giusto vs la scheda video.. per tutto il resto arriva prima il 5800x con le due NF F12 :sofico:
zerothehero
22-01-2021, 21:00
Boh io ho la Twin Edge OC è bastato fare un po' di tweak col software alle ventole e mi sembra tutt'altro che rumorosa.. la GTX 1080 G1 gaming faceva 2-300 rpm extra su 3 ventole, temperature uguali ma erano ventole da 80. Questa ha una 90 ed una 100mm, io non la sento; non è che c'entra il tuo case ITX? Io ho 2 Arctic p14 sul frontale ed una terza che aspira dal basso giusto vs la scheda video.. per tutto il resto arriva prima il 5800x con le due NF F12 :sofico:
Trovo molto rumorosa la ventola piu' piccola, dopodichè la twin edge è una delle piu' rumorose tra le 3070.
Con le due noctua (40 euro però) al posto delle due ventoline originali non c'è paragone, stesse temperatura ma parecchi db di meno.
John_Mat82
22-01-2021, 21:13
Trovo molto rumorosa la ventola piu' piccola, dopodichè la twin edge è una delle piu' rumorose tra le 3070.
Con le due noctua (40 euro però) al posto delle due ventoline originali non c'è paragone, stesse temperatura ma parecchi db di meno.
Si la 3070 era la peggio anche della founders (pure sulla 3060 Ti), però boh su questa ci sta anche se ha 1 heatpipe in meno. Lo 0 RPM funziona ma lasciarla fissa a 50-52°C non è una gran mossa, quando le ventole al minimo girano a 400 rpm chi le sente (e se ne sta buona a 35°C).
Si la 3070 era la peggio anche della founders (pure sulla 3060 Ti), però boh su questa ci sta anche se ha 1 heatpipe in meno. Lo 0 RPM funziona ma lasciarla fissa a 50-52°C non è una gran mossa, quando le ventole al minimo girano a 400 rpm chi le sente (e se ne sta buona a 35°C).Che problema c'è a lasciarla a 0 rpm?
Si la 3070 era la peggio anche della founders (pure sulla 3060 Ti), però boh su questa ci sta anche se ha 1 heatpipe in meno. Lo 0 RPM funziona ma lasciarla fissa a 50-52°C non è una gran mossa, quando le ventole al minimo girano a 400 rpm chi le sente (e se ne sta buona a 35°C).
Si ma 35 o 50 gradi che cambia? Mica dura di meno...
La temperatura comincia a diventare nociva quando ti avvicini al TJunction e non è il chip il problema, sono le saldature.
piperprinx
22-01-2021, 21:47
Deshroud della twin edge con 2 noctua slim 120x120.
Connettori infognati e viti sotto il dissipatore, ho dovuto smontare tutto.
Ne vale la pena si guadagna enormemente in silenziosità, visto le ventoline ridicole ad alto rpm e il dissipatore abbastanza scarso.
https://i.ibb.co/RYVB5SH/141417850-1035319083619463-337908237144786275-o.jpg (https://ibb.co/RYVB5SH)
Qui la scheda ignuda, ogni mm sfruttato dai componenti
https://i.ibb.co/Pm7zL7F/142015142-1035320910285947-5225253903785104920-o-1.jpg (https://ibb.co/Pm7zL7F)
Deve essere uno spettacolo liquidarle ste schede, visto il pcb compattissimo verrebbe un lavoro bello pulito.
Oh, qualche bell’esperimento old style. Io ho liquidato con le fascette sui connettori :D. Bel lavoro.
thunderforce83
22-01-2021, 21:57
:fiufiu: :asd: io non ne so nulla, non è colpa mia.... :sofico:
:D :sofico:
mitico jack!
se mi servira' un custom loop a breve, sappi che chiedero' i tuoi preziosi consigli!
visto che il mio povero I9 e' sempre in sofferenza...
zerothehero
22-01-2021, 23:35
Oh, qualche bell’esperimento old style. Io ho liquidato con le fascette sui connettori :D. Bel lavoro.
Liquidate ste schede devono essere spettacolari. :D
Io mi sono accontentato di non esere costretto ad usare le cuffie per il baccano che facevano le ventole originarie
pazzoide76
22-01-2021, 23:46
Volevo informarti che il Bios F11n è stato pubblicato sulla pagina ufficiale al posto del F11L ;)
LINK (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/z390_aorus_master#support-dl)
Ottimo grazie domani mattina lo installo
John_Mat82
22-01-2021, 23:54
Che problema c'è a lasciarla a 0 rpm?
Si ma 35 o 50 gradi che cambia? Mica dura di meno...
La temperatura comincia a diventare nociva quando ti avvicini al TJunction e non è il chip il problema, sono le saldature.
Nessuno, non mi garbava comunque il profilo delle ventole originali (il profilo si scanna per tenerla a 70°C probabilmente solo per equipararla alla FE, mica gli fa nulla se andasse a 75) ed a 400rpm in idle sono inudibili.
Inoltre quando arriva a 60 parte un po' più aggressiva con le ventole, non fa il problema della G1, ma non è dissimile. La G1 Gaming (1080) ha il difetto che raggiunti i 50°C, le ventole partono praticamente a manetta per mezzo secondo, il che basta a farle spegnere e portare la temperatura a 49°C. Poi torna a 50 e bam, manetta, bam spente, bam manetta, bam spente e allora forzi degli rpm minimi fissi per risolvere; già cambiato bios, già smontata e ripastata senza speranze. Questa è fatta meglio ma così le ventole non partono di botto a 60°C e rimane più lineare.
Thunder-74
23-01-2021, 08:45
Liquidate ste schede devono essere spettacolari. :D
Io mi sono accontentato di non esere costretto ad usare le cuffie per il baccano che facevano le ventole originarie
Come ti quoto ;)
Strix Nuda:
https://i.imgur.com/8xBvBWml.jpg
Vestitino:
https://i.imgur.com/u2ig31Nl.jpg
all'opera (con tanto di Ray Tracing sul Back Plate :fagiano:) :
https://i.imgur.com/EWJcqlul.jpg
:D
psychok9
23-01-2021, 09:25
Come ti quoto ;)
Strix Nuda:
Vestitino:
all'opera (con tanto di Ray Tracing sul Back Plate :fagiano:) :
:D
Veramente bello, complimenti.
Io avrei tanta paura a rimuovere il dissipatore originale...
Un sistema a liquido del genere, su una vga, che manutenzione ti richiede?
Thunder-74
23-01-2021, 09:46
Veramente bello, complimenti.
Io avrei tanta paura a rimuovere il dissipatore originale...
Un sistema a liquido del genere, su una vga, che manutenzione ti richiede?
la rimozione non è un processo pericoloso, basta fare le cose con calma e ricordarsi che ci sono dei cavetti da scollegare (alimentazione ventole /led)
Certo se il bollino viene rotto, perdi la garanzia. Alcuni modelli non lo hanno, tipo le EVGA o le gigabyte.
Manutenzione, tendenzialmente ogni anno si cambia il liquido. Processo che si fa in una mezz'ora, o anche meno con un rubinetto posizionato ad arte nel loop. Svuoti e riempi senza smontare nulla. in generale, ogni tanto è bene fare una pulizia più profonda smontando tutto e lavando WB e radiatori.
Se si usa un liquido trasparente, come nel mio caso, non si hanno residui particolari da dover aprire i WB e ripulirli. Magari con liquidi pastel (quelli che risultano alla vista densi), è possibile dover fare la pulizia più profonda del loop come detto sopra. Io sinceramente in tanti anni ho usato sempre la stessa tipologia , un rosso trasparente che non ha mai lasciato residui nei WB o nei Rad.
Comunque i residui inficiano l'efficienza di dissipazione, quindi ci si accorge se si stanno registrando temp più alte del previsto ;)
Giovamas
23-01-2021, 10:49
Come ti quoto ;)
:D
bel lavoro :) se eravamo vicini venivo a vederlo. davvero un bel lavoro bravo
Marscorpion
23-01-2021, 11:19
Ecco le foto della mia scrausa rtx 3080 KFA2 e del mio trabicolo di pc :D
https://i.postimg.cc/zyWRkgtB/20201219-174937.jpg (https://postimg.cc/zyWRkgtB) https://i.postimg.cc/Xr3nTBNX/20210123-115556.jpg (https://postimg.cc/Xr3nTBNX) https://i.postimg.cc/HJDbG2cX/20210117-182606.jpg (https://postimg.cc/HJDbG2cX)
PS: si vede che sono pure appassionato di calcio? ;)
Thunder-74
23-01-2021, 11:23
bel lavoro :) se eravamo vicini venivo a vederlo. davvero un bel lavoro bravo
Ti ringrazio, ma niente di ché. Ho in progetto di cambiare case con un modello più adatto al liquido (Thermaltake Core P8) e rivedere tutto in modo più curato. Inizialmente ero partito con un semplice sistema per liquidare uno Sli tanto tempo fa, poi ho aggiunto parecchi elementi ,2 rad, seconda pompa, CPU , controlli vari per il liquido e quindi ora da rivedere...
@marscorpion, noto come non ti sei voluto cimentare sulle curve dei tubi rigidi hahahah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco le foto della mia scrausa rtx 3080 KFA2 e del mio trabicolo di pc :D
https://i.postimg.cc/zyWRkgtB/20201219-174937.jpg (https://postimg.cc/zyWRkgtB) https://i.postimg.cc/Xr3nTBNX/20210123-115556.jpg (https://postimg.cc/Xr3nTBNX) https://i.postimg.cc/HJDbG2cX/20210117-182606.jpg (https://postimg.cc/HJDbG2cX)
PS: si vede che sono pure appassionato di calcio? ;)
secondo me sei andato troppe volte al carnevale d'ivrea
Marscorpion
23-01-2021, 11:27
secondo me sei andato troppe volte al carnevale d'ivrea
Aaaahhhhh anche questo è vero, sono 25 anni che prendo arance in testa :D
Marscorpion
23-01-2021, 11:29
@marscorpion, noto come non ti sei voluto cimentare sulle curve dei tubi rigidi hahahah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho un'infinità di raccordi Bitspower, mi sembrava brutto non utilizzarli :D
Aaaahhhhh anche questo è vero, sono 25 anni che prendo arance in testa :DIo avevo visto il carnevale di cento tempo fa
zerothehero
23-01-2021, 12:38
Nel mio caso (twin edge oc 3070) la rogna non è stato smontare il dissipatore, ma il backplate perchè per raggiungere le viti sotto il dissipatore ho dovuto piegare leggermente le lamelle di alluminio.
Panico iniziale quando non partiva nulla, poi mi sono accorto che non avevo collegato il connettore principale di alimentazione. :asd:
Il dissi imho è abbastanza indecente, ma è studiato per i pc ipercompatti (nel mio che è compattissimo ci sta molto largo).
TigerTank
23-01-2021, 13:11
all'opera (con tanto di Ray Tracing sul Back Plate :fagiano:) :
:D
Ahahah ormai vediamo ray tracing ovunque :sofico:
Ecco le foto della mia scrausa rtx 3080 KFA2 e del mio trabicolo di pc :D
https://i.postimg.cc/zyWRkgtB/20201219-174937.jpg (https://postimg.cc/zyWRkgtB) https://i.postimg.cc/Xr3nTBNX/20210123-115556.jpg (https://postimg.cc/Xr3nTBNX) https://i.postimg.cc/HJDbG2cX/20210117-182606.jpg (https://postimg.cc/HJDbG2cX)
PS: si vede che sono pure appassionato di calcio? ;)
Ma che trabicolo, direi più che altro che mi ricorda una portaerei giapponese :sofico: :cool:
Anch'io vorrei avere una 3080 "scrausa" nel case (anche se non è vero perchè a questo giro vorrei proprio una TUF/Strix in primis).
Nel mio caso (twin edge oc 3070) la rogna non è stato smontare il dissipatore, ma il backplate perchè per raggiungere le viti sotto il dissipatore ho dovuto piegare leggermente le lamelle di alluminio.
Panico iniziale quando non partiva nulla, poi mi sono accorto che non avevo collegato il connettore principale di alimentazione. :asd:
Il dissi imho è abbastanza indecente, ma è studiato per i pc ipercompatti (nel mio che è compattissimo ci sta molto largo).
Hai fatto un bel lavoro, anch'io ci avevo pensato ma aspetterò i mesi più caldi per vedere se il rumore è fastidioso (adesso non lo è proprio). Oltre al fatto che le noctua sono tra le poche ventole slim e sono proprio costose. Però ho visto che la arctic ha fatto delle nuove ventole slim da 12.
Comunque pure io, ogni volta che cambio/tocco qualcosa nel PC non parte e poi scopro che non è collegato alla corrente...
Ecco le foto della mia scrausa rtx 3080 KFA2 e del mio trabicolo di pc :D
https://i.postimg.cc/zyWRkgtB/20201219-174937.jpg (https://postimg.cc/zyWRkgtB) https://i.postimg.cc/Xr3nTBNX/20210123-115556.jpg (https://postimg.cc/Xr3nTBNX) https://i.postimg.cc/HJDbG2cX/20210117-182606.jpg (https://postimg.cc/HJDbG2cX)
PS: si vede che sono pure appassionato di calcio? ;)
Avere una RTX 3080 non è importante, ma è l'unica cosa che conta :sofico:
Ho una Palit 3080 gamingpro, quale potrebbe essere un buon valore di undervolt? Per ora sto a 0.950 e sembra stabile
Ragazzi finalmente sono entrato in possesso di una asus 3080 tuf.
Alcune domande però: premessa che l'ho provata giusto un'oretta a Metro Exodus con rt e dlss tutto attivo, la temperatura stava sugli 80° :confused: :confused: :confused: La gestione delle ventole è giusto che lo faccia io con Msi AB o che si arrangi?
E leggevo di gente che facendo un pò di undervolting andava meglio: me lo confermate? Grazie
Crysis90
23-01-2021, 13:55
Ecco le foto della mia scrausa rtx 3080 KFA2 e del mio trabicolo di pc :D
Bellissimo case, complimenti per i gusti sportivi.
:O :read: :mano:
thunderforce83
23-01-2021, 14:11
Come ti quoto ;)
Strix Nuda:
https://i.imgur.com/8xBvBWml.jpg
Vestitino:
https://i.imgur.com/u2ig31Nl.jpg
all'opera (con tanto di Ray Tracing sul Back Plate :fagiano:) :
https://i.imgur.com/EWJcqlul.jpg
:D
bellissimo! :D
peccato per la J :sofico:
se mai faro' un custom loop attaco il radiatore phobia 1080 accanto al case che ha piu' o meno le stesse dimensioni, tipo come hai fatto tu ma sopra il case...
sicuramente non avrai problemi a raffreddare qualsiasi cosa credo ;)
bronzodiriace
23-01-2021, 14:11
Ecco le foto della mia scrausa rtx 3080 KFA2 e del mio trabicolo di pc :D
https://i.postimg.cc/zyWRkgtB/20201219-174937.jpg (https://postimg.cc/zyWRkgtB) https://i.postimg.cc/Xr3nTBNX/20210123-115556.jpg (https://postimg.cc/Xr3nTBNX) https://i.postimg.cc/HJDbG2cX/20210117-182606.jpg (https://postimg.cc/HJDbG2cX)
PS: si vede che sono pure appassionato di calcio? ;)Il rad esterno non mi fa impazzire.
Sembra un cameriere che porta un vassoio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-01-2021, 14:24
Avuto crash strani in Valhalla , oggi trovo un punto dove crashava sempre , 850@1850,900@1900, 900@1800 e anche stock ( ci ha messo un po' di più ma non so se è un caso.)
Cercando in rete sono imbattuto in questo
https://www.guru3d.com/files-details/geforce-461-33-hotfix-driver-download.html
E adesso sembra andare bene ( quella missione l'ho superata a 850@1850 )
Nel caso aveste problemi tentare non nuoce .
Marscorpion
23-01-2021, 14:50
Il rad esterno non mi fa impazzire.
Sembra un cameriere che porta un vassoio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Con un sistema mini-ITX non ci sono alternative purtroppo..... in quanto a prestazioni però rulla di brutto :cool:
Ragazzi finalmente sono entrato in possesso di una asus 3080 tuf.
Alcune domande però: premessa che l'ho provata giusto un'oretta a Metro Exodus con rt e dlss tutto attivo, la temperatura stava sugli 80° :confused: :confused: :confused: La gestione delle ventole è giusto che lo faccia io con Msi AB o che si arrangi?
E leggevo di gente che facendo un pò di undervolting andava meglio: me lo confermate? Grazie
Anche la mia scalda parecchio e le ventole di conseguenza diventano rumorose, oggi ho fatto undervolting e la situazione è migliorata, temp più basse, ventole più silenziose ed ho pure guadagnato qualcosa nei benchmark. Per ora mi sono spinto poco, 0.950 a 1950mhz, infatti chiedevo qualche post fa quale potrebbe essere un valore buono per l undervolt,ma ancora nessuna risposta
Thunder-74
23-01-2021, 15:16
bellissimo! :D
peccato per la J :sofico:
se mai faro' un custom loop attaco il radiatore phobia 1080 accanto al case che ha piu' o meno le stesse dimensioni, tipo come hai fatto tu ma sopra il case...
sicuramente non avrai problemi a raffreddare qualsiasi cosa credo ;)
mi hai quotato, ma sappi che io la J non la metterei mai da nessuna parte.. al massimo una bella "AS R" :D
dipende a quanto hai messo le ventole.
Una volta che supero i 60° che le ventole girino al 100%. Però leggendo in giro che la tuf stava sui 65° in stress, vedere 80° mi paiono troppi.
Non vorrei che fosse il mio case che essendo stretto per questa gpu non vada bene.
Anche la mia scalda parecchio e le ventole di conseguenza diventano rumorose, oggi ho fatto undervolting e la situazione è migliorata, temp più basse, ventole più silenziose ed ho pure guadagnato qualcosa nei benchmark. Per ora mi sono spinto poco, 0.950 a 1950mhz, infatti chiedevo qualche post fa quale potrebbe essere un valore buono per l undervolt,ma ancora nessuna risposta
Non avendolo mai fatto non posso aiutarti, infatti chiedevo pure io se ne valesse la pena.
Avere una RTX 3080 non è importante, ma è l'unica cosa che conta :sofico:
:sofico:
Crysis90
23-01-2021, 18:58
Nel frattempo...
https://www.youtube.com/watch?v=qQD98_HFT68
in 8K non c'è storia.
:asd: :sofico: :sofico:
Una cosa tra una ventus 3x 3080 msi e una zotac 3080 trinity voi cosa prendereste?
Alekos Panagulis
23-01-2021, 19:45
Penso che una valga l'altra. Scegli in base ai tuoi gusti.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
John_Mat82
23-01-2021, 20:24
Una cosa tra una ventus 3x 3080 msi e una zotac 3080 trinity voi cosa prendereste?
Quella che riesci a trovare :stordita:
Beseitfia
23-01-2021, 20:58
Ragazzi finalmente sono entrato in possesso di una asus 3080 tuf.
Alcune domande però: premessa che l'ho provata giusto un'oretta a Metro Exodus con rt e dlss tutto attivo, la temperatura stava sugli 80° :confused: :confused: :confused: La gestione delle ventole è giusto che lo faccia io con Msi AB o che si arrangi?
E leggevo di gente che facendo un pò di undervolting andava meglio: me lo confermate? Grazie
Se sei in performance mode tutto a stock le temp sono anomale. Io Con la rtx 3080 TUF OC, senza fare undervolt con lo stesso gioco, stessi settaggi non ho mai visto piu' di 64 gradi nei momenti piu' concitati...se sei in quiet ci sta che scaldi di piu', ma anche li dalle recensioni non dovrebbe superare i 71/72 gradi da quello che ho letto, rivedrei l'airflow del case
Una cosa tra una ventus 3x 3080 msi e una zotac 3080 trinity voi cosa prendereste?
quella che non prendi tu ci mettiamo d'accordo e la prendo io....:D :D :D
quella che non prendi tu ci mettiamo d'accordo e la prendo io....:D :D :DPerchè faccio l'ordine da boneheads per la msi 3080 ventus 3x mi dice disponibile su ordinazione cmq mi confermate che e una buona scheda?
Nemesis8719
24-01-2021, 01:19
Perchè faccio l'ordine da boneheads per la msi 3080 ventus 3x mi dice disponibile su ordinazione cmq mi confermate che e una buona scheda?
Tra le 3080 una delle dissipate peggio e scalda abbastanza, ma se la usi per giocare e basta va bene.
Poi dipende dal prezzo, 900/1000 non li vale sicuramente.
amon.akira
24-01-2021, 02:22
Anche la mia scalda parecchio e le ventole di conseguenza diventano rumorose, oggi ho fatto undervolting e la situazione è migliorata, temp più basse, ventole più silenziose ed ho pure guadagnato qualcosa nei benchmark. Per ora mi sono spinto poco, 0.950 a 1950mhz, infatti chiedevo qualche post fa quale potrebbe essere un valore buono per l undervolt,ma ancora nessuna risposta
se le temp/rumore non sono un problema non ti resta che settarla in modo da non sforare il powerlimit o comunque a ridosso di questo. Siccome le ampere ciucciano parecchio, è meglio ottimizzarle in questo modo...esempio la mia a 0.938 a 2025mhz +500mem in timespy graphic test2 arriva al limite del pl 355watt, quindi se alzassi il voltaggio per avere piu mhz poi in alcune scene taglierebbe maggiormente e mediamente andrei peggio.
se le temp/rumore non sono un problema non ti resta che settarla in modo da non sforare il powerlimit o comunque a ridosso di questo. Siccome le ampere ciucciano parecchio, è meglio ottimizzarle in questo modo...esempio la mia a 0.938 a 2025mhz +500mem in timespy graphic test2 arriva al limite del pl 355watt, quindi se alzassi il voltaggio per avere piu mhz poi in alcune scene taglierebbe maggiormente e mediamente andrei peggio.
Ok, per ora, vista l'enorme potenza, non mi interessa stirare al massimi i mhz, avere 20 mhz in più per ottenere 3 fps in più non è, al momento, il mio obiettivo. Sto facendo undervolt per ridurre temperature e rumore, che nel mio case, sono elevate.
Ora ho raggiunto un buon risultato 1965mhz a 0.900 vcore, le temp si sono abbassate notevolmente. Non ho provato a scendere ulteriormente con il vcore (magari regge), nè a dargli qualche mhz in più (forse giusto a 1980 mhz provo stasera). Con SUperposition sono a 319w di consumo.
qualcuno con 3070 e driver 461.09 ?
per 2 volte ho lasciato il pc acceso, e mi è successo che mi ha caricato i colori di default, non quelli memorizzati nel pannello nvidia, e mi è uscita notificadi windows di "monitor gsync collegato".. e su Fs2020 noto che non mi va il gsync.
Con la versione precedente non avevi di questi "problemi"
Se sei in performance mode tutto a stock le temp sono anomale. Io Con la rtx 3080 TUF OC, senza fare undervolt con lo stesso gioco, stessi settaggi non ho mai visto piu' di 64 gradi nei momenti piu' concitati...se sei in quiet ci sta che scaldi di piu', ma anche li dalle recensioni non dovrebbe superare i 71/72 gradi da quello che ho letto, rivedrei l'airflow del case
Si credo sia un problema di case in quanto c'è poco scambio di aria.
Si credo sia un problema di case in quanto c'è poco scambio di aria.
Ci credo poco sia il case, io ho.provato ad aprirlo, aggiungere 2 ventole, cambiare il flusso provando ad invertire aspirazione e estrazione, non cambia na virgola. Giusto aprendo il case ho guadagnato un paio di gradi ma niente di chè. Per me certe schede nascono così e basta.
TigerTank
24-01-2021, 11:18
Ci credo poco sia il case, io ho.provato ad aprirlo, aggiungere 2 ventole, cambiare il flusso provando ad invertire aspirazione e estrazione, non cambia na virgola. Giusto aprendo il case ho guadagnato un paio di gradi ma niente di chè. Per me certe schede nascono così e basta.
Potrebbe anche capitare un esemplare in cui la pasta termica sia stata messa malissimo o che ci sia una qualche discrepanza di planarità tra gpu e dissipatore.
Imho sarebbero le motivazioni più plausibili per delle temperature anomale su un singolo esemplare di X modello, quando la media temperature generale è ben più bassa.
Nemesis8719
24-01-2021, 13:13
Arrivataaaa, enorme e pesantissima(quasi quanto la aorus che avevo):D
https://i.ibb.co/PW7hSBB/IMG-20210124-140905.jpg (https://ibb.co/jwcMp77)
TigerTank
24-01-2021, 13:35
Arrivataaaa, enorme e pesantissima(quasi quanto la aorus che avevo):D
Direi che non fa per te...ti dovresti rimettere alla ricerca di una Suprim e vendere quella a me :sofico:
Scherzo...buon divertimento :cool:
Nemesis8719
24-01-2021, 13:40
Direi che non fa per te...ti dovresti rimettere alla ricerca di una Suprim e vendere quella a me :sofico:
Scherzo...buon divertimento :cool:
Comunque arrivata dentro sacchetto con le bolle bianco amazon, cioè manco una scatola esterna, usano scatole per spedire il nulla e sta volta il sacchetto, io non li capisco :asd:
Thunder-74
24-01-2021, 14:05
Comunque arrivata dentro sacchetto con le bolle bianco amazon, cioè manco una scatola esterna, usano scatole per spedire il nulla e sta volta il sacchetto, io non li capisco :asd:
A me in tre scatole compresa quella della vga
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
24-01-2021, 14:31
Comunque arrivata dentro sacchetto con le bolle bianco amazon, cioè manco una scatola esterna, usano scatole per spedire il nulla e sta volta il sacchetto, io non li capisco :asd:
Allora stavolta ti è andata benone...sembra comunque perfettamente integra anche la scatola!
A me l'ultima volta che spedirono qualcosa così...mi arrivo una mobo tutta schiacciata e piegata :doh: :mc:
A me in tre scatole compresa quella della vga
Tu sei Prime VIP! :D
Eh sì anche lì dipende tutto dal livello di chi prepara le spedizioni...
Dalla stupidata da 2 soldi superimballata all' oggetto costoso e fragile con la plastichina.
Nemesis8719
24-01-2021, 14:34
A me in tre scatole compresa quella della vga
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Anche a me la Tuf 3090 era arrivata così, boh l'importante è che sia arrivata:D
Ho dovuto smontare il dissipatore cpu per farla entrare in verticale, è più alta della aorus :asd:
Cutter90
24-01-2021, 14:48
Sto testando il bios evga da 500 watt sulla mia. Intanto, spettacolare il dual bios di Gigabyte che mi permette di avere a confornto il bios stock oc (450 watt) da un lato e con uno spostamento dell'interruttore, il bios evga da 500 watt dall'altro.
Dunque, al di là che stpo testando e facendo punteggi davvero eccellenti in time spy ho notato una cosa, molto, ma molto importante.
I giochi non tirano i watt della scheda. Nel senso, a seconda del gioco i watt della scheda vengono richiesti in modo molto diverso andando ad influenzare in modo netto l'oc.
Esempio pratico: ac valhalla con il bios Giga, non andava oltre ai 400 watt. Qualsiasi oc tentassi di fare il gioco crashava. Messo il bios Evga. stessa identica cosa. La scheda non supera i 400 watt. Stessi crash.
Passo a Cyberpunk e indovinate un po'? Ritrovo le stesse identiche condizioni: le scheda con entrambi i bios non supera i 430-440 watt, permettendomi un +70+600.
Ora viene il bello: passo a Hitman 3. Bios Giga, 440-450 watt costanti con +120+600 accettati dal gioco. Bios Evga... 480-490 watt costanti cpon un +170+600 accettato dal gioco. E non è un caso dato che hitman è uno dei giochi meglio ottimizzati.
E i vari bench dimostrano il mio ragionamento. Più watt=più oc. Ma se i giochi non mi danno più watt, come faccio a fare oc
Questo in cosa si traduce in un ragionamento e in una conclusione semplice. La colpa è dei giochi se in oc non guadagnamo nulla. e la cosa è davvero assurda. Cioè, io davo PER SCONTATO che ogni gioco spremesse tutti i watt possibili dalla scheda. Cioè, ,ma che cavolo. perchè questa cosa secondo voi?
PS:magari io sto cadendo dal pero ed è una cosa risaputa :D
bagnino89
24-01-2021, 15:00
Questo in cosa si traduce in un ragionamento e in una conclusione semplice. La colpa è dei giochi se in oc non guadagnamo nulla. e la cosa è davvero assurda. Cioè, io davo PER SCONTATO che ogni gioco spremesse tutti i watt possibili dalla scheda. Cioè, ,ma che cavolo. perchè questa cosa secondo voi?
Perché, come tutti gli applicativi, i giochi non scalano tutti allo stesso modo... Ci sono quelli che usano più geometria, quelli che pesano più sugli effetti, ecc. Per non parlare del fatto che, se sono troppo CPU dipendenti, questa ti limita la GPU e non te la fa andare a tutta potenza.
Cutter90
24-01-2021, 15:05
Perché, come tutti gli applicativi, i giochi non scalano tutti allo stesso modo... Ci sono quelli che usano più geometria, quelli che pesano più sugli effetti, ecc. Per non parlare del fatto che, se sono troppo CPU dipendenti, questa ti limita la GPU e non te la fa andare a tutta potenza.
Che però chiaramente non è il mio caso.
Thunder-74
24-01-2021, 15:10
Sto testando il bios evga da 500 watt sulla mia. Intanto, spettacolare il dual bios di Gigabyte che mi permette di avere a confornto il bios stock oc (450 watt) da un lato e con uno spostamento dell'interruttore, il bios evga da 500 watt dall'altro.
Dunque, al di là che stpo testando e facendo punteggi davvero eccellenti in time spy ho notato una cosa, molto, ma molto importante.
I giochi non tirano i watt della scheda. Nel senso, a seconda del gioco i watt della scheda vengono richiesti in modo molto diverso andando ad influenzare in modo netto l'oc.
Esempio pratico: ac valhalla con il bios Giga, non andava oltre ai 400 watt. Qualsiasi oc tentassi di fare il gioco crashava. Messo il bios Evga. stessa identica cosa. La scheda non supera i 400 watt. Stessi crash.
Passo a Cyberpunk e indovinate un po'? Ritrovo le stesse identiche condizioni: le scheda con entrambi i bios non supera i 430-440 watt, permettendomi un +70+600.
Ora viene il bello: passo a Hitman 3. Bios Giga, 440-450 watt costanti con +120+600 accettati dal gioco. Bios Evga... 480-490 watt costanti cpon un +170+600 accettato dal gioco. E non è un caso dato che hitman è uno dei giochi meglio ottimizzati.
E i vari bench dimostrano il mio ragionamento. Più watt=più oc. Ma se i giochi non mi danno più watt, come faccio a fare oc
Questo in cosa si traduce in un ragionamento e in una conclusione semplice. La colpa è dei giochi se in oc non guadagnamo nulla. e la cosa è davvero assurda. Cioè, io davo PER SCONTATO che ogni gioco spremesse tutti i watt possibili dalla scheda. Cioè, ,ma che cavolo. perchè questa cosa secondo voi?
PS:magari io sto cadendo dal pero ed è una cosa risaputa :D
Stai partendo da un ragionamento (se ho capito male correggimi) che l oc applicato possa andare bene per tutti i titoli . Così non è. In base al tipo di cario e lavoro sulla gpu , potesti essere stabile ad una freq. o esserlo ad una meno alta. Ad esempio titoli RT vanno ad usare tutto il chip e per tale motivo che se per dire sei stabile a 2150 su un titolo raster , magari in RT devi scendere sotto i 2100. Concordo con te che ci sono titoli dove non si riesce a toccare il limite del PL, ma questo non determina un crash, solo una riduzione di voltaggio e quindi di freq. Ad esempio con Superposition 1080 extreme non riesco e vedo dall OSd di AB la dicitura di power lim quando ancora ci sono buoni 50w da usare , mentre in 4K usa tutto il pl.
Quindi interviene qualcos altro a livello Software.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Iceman69
24-01-2021, 15:17
Che però chiaramente non è il mio caso.
Sicuramente i giochi che non usano tutti i Watt è perché sono limitati da qualcosa d'altro che non è la velocità della GPU e probabilmente neanche la CPU (o magari perché usano solo 4/6 core e gli altri stanno lì a far nulla, ma intanto gli FPS rimangono bassi).
Io gioco spesso ai simulatori di guida, con la 3080 i cali più grossi di FPS li ho con la GPU che lavora al 60% e la CPU al 50%... vai a capire cosa è che li blocca (capita soprattutto nelle partenze delle gare)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.