PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

ray_hunter
22-01-2022, 13:06
Conta che in dlss la risoluzione scende sotto i 2k per poi essere upscalata dalla rete neurale, quindi normalissimo che alcuni giochi richiedano più prestazioni lato cpu ed essendo una gpu molto potente richiede un buon supporto appunto lato cpu. Cyberpunk ad esempio col sistema in firma tutto a stecca, 2k e dlss su qualità mi tiene la cpu sempre sopra al 50%. Se disattivo il dlss la cpu scende al 30% di occupazione.
Sicuro di non avere il vsync attivo? Gsync?
La percentuale della gpu sta sempre al 99%?

vsync off e gsync on... il pannello è un 144hz.
La GPU in 2K con dlss quality oscilla dal 99% fino al 75%, in concomitanza del quale vedo la cpu al 50/60%...
Con DLSS quality si scende a 960P o qualcosa del genere ma essendo attivo il ray tracing (almeno in Cyberpunk e cold war) trovo strano non tenga la GPU a stecca!

TigerTank
22-01-2022, 13:19
Ragazzi la bestiolina è arrivata.
Scheda stratosferica ma lato pannello di controllo e funzionalità driver è veramente osceno. Gli adrenalin di AMD sono miliardi di anni avanti. Mi sembra di esser tornato agli anni 90.
Oltre a essere tutto graficamente orrendo è anche laggoso, macchinoso e l'interfaccia sembra studiata per una 800x600.
Davvero una merda totale.

Sfogo sui driver a parte, secondo voi è normale che God of War, Cyberpunk e COD cold war, se settati al massimo in 1440P con DLSS quality io sia CPU limited? Con queste impostazione vedo la cpu al 45/60% di utilizzo e più di 80fps non faccio. Mi sembra strana questa cosa... Vedo la scheda che in quelle condizioni è usata tra il 75% ed il 90%

La CPU che vedete in firma viaggia a 4750Mhz su tutti i core quando si verifica questa condizione
E senza DLSS cosa succede?

Comunque sì, anch'io penso che il pannello nvidia abbia bisogno di una rinnovata...ma il loro intresse primario è che tu utilizzi l'experience.

P.S. Do per scontato che prima di installare la 3080ti tu abbia ripulito ogni residuo per bene usando DDU in provvisoria.

ray_hunter
22-01-2022, 13:28
E senza DLSS cosa succede?

Comunque sì, anch'io penso che il pannello nvidia abbia bisogno di una rinnovata...ma il loro intresse primario è che tu utilizzi l'experience.

P.S. Do per scontato che prima di installare la 3080ti tu abbia ripulito ogni residuo per bene usando DDU in provvisoria.

Assolutamente. Modalità provvisoria e disinstallato i driver AMD con l'ultima versione di DDU.

Cmq ho effettuato altre prove anche con halo infinite.
Alla fine l'occupazione CPU che sia a 4K o fullhd cambia poco o niente, ma a 1080P la gpu sta al 75% e gli fps salgono di poco come se ci fosse qualche funzione di risparmio energetico per la gpu...
Con AMD andavo a vedere le impostazioni di ichill ma qui non ho trovato nulla che limiti gli fps della gpu...
Qualche suggerimento su che parametro toccare?

fraussantin
22-01-2022, 13:31
Assolutamente. Modalità provvisoria e disinstallato i driver AMD con l'ultima versione di DDU.



Cmq ho effettuato altre prove anche con halo infinite.

Alla fine l'occupazione CPU che sia a 4K o fullhd cambia poco o niente, ma a 1080P la gpu sta al 75% e gli fps salgono di poco come se ci fosse qualche funzione di risparmio energetico per la gpu...

Con AMD andavo a vedere le impostazioni di ichill ma qui non ho trovato nulla che limiti gli fps della gpu...

Qualche suggerimento su che parametro toccare?

Per scrupolo posta una schermata hinfo totale dopo un po' che giochi


Potrebbe dipendere dal Power limit?

Prova a dargli un undervolt e vedi cosa succede.


PS cosa hai fatto alla CPU per farla andare all core a 4.6 su cinebench?

ray_hunter
22-01-2022, 13:34
Se non hai qualche problema con i driver, imposta dal pannello "prestazioni massime.

provato ma non cambia una cippa!

devil_mcry
22-01-2022, 13:44
c’è qualcuno con una asus 3070 tuf che mi può dire fino a quanti rpm arrivano le ventole al 100%

ho scoperto che le asus dual e le tuf hanno lo stesso PCB, è diversa solo la strix

ray_hunter
22-01-2022, 13:46
Per scrupolo posta una schermata hinfo totale dopo un po' che giochi


Potrebbe dipendere dal Power limit?

Prova a dargli un undervolt e vedi cosa succede.


PS cosa hai fatto alla CPU per farla andare all core a 4.6 su cinebench?

https://i.imgur.com/98MJnr0.jpg
https://i.imgur.com/rt8NJQm.jpg

perdonate la schifosa qualità dell'immagine ma avevo hdr attivo...
Cmq si vede bene il problema, nella prima immagine 4K la gpu lavora mentre a 1080P la gpu è scarica e gli fps aumentano di pochissimo

MikkiClock
22-01-2022, 14:26
c’è qualcuno con una asus 3070 tuf che mi può dire fino a quanti rpm arrivano le ventole al 100%

ho scoperto che le asus dual e le tuf hanno lo stesso PCB, è diversa solo la strix

Quasi 3000 RPM, 2994 segna afterburner

mikael84
22-01-2022, 14:29
Che io mi ricordi quella impostazione cambia il modo di idle della gpu. Se lasciata a default quando la gpu è in idle le frequenze ed il voltaggio scendono ai minimi. Se invece si seleziona preferisci prestazioni massime allora la gpu sta sempre a frequenze stock (non boost) anche se il pc è in idle.
Non dovrebbe cambiare nulla lato giochi.

Si ma spara la GPU al massimo sempre, prima in vari giochi dovevi applicarlo per forza.:)
Cmq a quanto pare non è il suo caso.

Sealea
22-01-2022, 15:54
che scalano malissimo in risoluzioni sotto al 4k è noto, ma fare solo quei pochi frame in più è molto strano

MikkiClock
22-01-2022, 16:55
c’è qualcuno con una asus 3070 tuf che mi può dire fino a quanti rpm arrivano le ventole al 100%

ho scoperto che le asus dual e le tuf hanno lo stesso PCB, è diversa solo la strix

Attenzione, non sono proprio uguali. I condensatori accanto ai VRM sono diversi e con sigle diverse e anche i componenti montati su L501 L280 L279 PL1 PL2 PL4 hanno sigle diverse, oltre che naturalmente il numero delle ventole.

https://i.ibb.co/qkxzrsm/vjgjeWz.jpg (https://ibb.co/PwtR6h1)
https://i.ibb.co/3CRx65y/front-full.jpg (https://ibb.co/DRrBcPD)

devil_mcry
22-01-2022, 20:58
mah vabeh che poi ho visto che il bios della tuf è solo da 270w
per cambiare qualcosa si dovrebbe mettere quello della strix ma la strix è completamente diversa dalle tuf/dual quindi boh lascio così

il mio ora è 265, da 265 a 270 cambia poco

amon.akira
22-01-2022, 22:09
Che io mi ricordi quella impostazione cambia il modo di idle della gpu. Se lasciata a default quando la gpu è in idle le frequenze ed il voltaggio scendono ai minimi. Se invece si seleziona preferisci prestazioni massime allora la gpu sta sempre a frequenze stock (non boost) anche se il pc è in idle.
Non dovrebbe cambiare nulla lato giochi.

si ma prestazioni massime non lo metti in globale ma nei profili, quindi gioco x gioco.



perdonate la schifosa qualità dell'immagine ma avevo hdr attivo...
Cmq si vede bene il problema, nella prima immagine 4K la gpu lavora mentre a 1080P la gpu è scarica e gli fps aumentano di pochissimo

vedi il singlecore, nella prima hai 92% nella seconda 89% diciamo che non è detto che tu sia limitato quando sei a 99singlecore cpu, puoi avere cap anche nelle vicinanze.

ciò non toglie che potrebbe esserci un uso poco ottimizzato del gioco, ma nel mondo pc siamo pieni di questi esempi, si sopperisce parzialmente con la forza bruta :P

MikkiClock
23-01-2022, 01:14
mah vabeh che poi ho visto che il bios della tuf è solo da 270w
per cambiare qualcosa si dovrebbe mettere quello della strix ma la strix è completamente diversa dalle tuf/dual quindi boh lascio così

il mio ora è 265, da 265 a 270 cambia poco

Hai ragione 270W io ho su quello della strix da un paio di mesi e me ero dimenticato quanto fosse sulla TUF, mi pare di aver scritto 290W in un post precedente. Comunque la mia scheda non scalda tanto, se non esageri alzando troppo il PL e avendo l' accortezza di mettere nell'OSD la potenza assorbita qualche esperimento lo potresti fare. Resta l'incognita delle tre ventole contro due che qualche preoccupazione sulla temperatura dei VRM la potrebbe dare.

devil_mcry
23-01-2022, 09:34
Hai ragione 270W io ho su quello della strix da un paio di mesi e me ero dimenticato quanto fosse sulla TUF, mi pare di aver scritto 290W in un post precedente. Comunque la mia scheda non scalda tanto, se non esageri alzando troppo il PL e avendo l' accortezza di mettere nell'OSD la potenza assorbita qualche esperimento lo potresti fare. Resta l'incognita delle tre ventole contro due che qualche preoccupazione sulla temperatura dei VRM la potrebbe dare.

le temperature sono buone di per se, però rimane il fatto che la dual e la tuf hanno un design da 270w (la noctua è anche lei così) mentre la strix è fatta diversa non so

sarebbe da mettere il bios della strix e tenerla a 280w ma boh, diciamo che se la tuf era 290w l’avrei fatto ma passare da un 265 a un 270 e rifarmi tutto il profilo della ventola mi viene noia

razor820
23-01-2022, 11:29
Sto da poco provando la nuova modalità super resolution dal pannello nvidia.
Da Windows lascio sempre la risoluzione 1440p, mentre da gioco seleziono il 4k.

Non ho seguito i primi post riguardo l'argomento, ma dovrei disabilitare il filtro AA per una migliore resa grafica, giusto?
Un po come succedeva con il DSR standard

DJurassic
23-01-2022, 11:45
Sto da poco provando la nuova modalità super resolution dal pannello nvidia.
Da Windows lascio sempre la risoluzione 1440p, mentre da gioco seleziono il 4k.

Non ho seguito i primi post riguardo l'argomento, ma dovrei disabilitare il filtro AA per una migliore resa grafica, giusto?
Un po come succedeva con il DSR standard

Questo video ti aiuterà più di mille parole:

https://youtu.be/c3voyiojWl4

goma76
23-01-2022, 11:55
Visto anch'io e lo stavo per linkare, mi hai preceduto di poco.

Personalmente sto usando il DLDSR1.78x che è un filo più leggero del 2.5x e garantisce comunque un bel boost sulla qualità d'immagine rispetto alla mia nativa di 1440p. Per esempio in Days Gone sto sui 80/90fps ed è davvero un bel vedere.

PS Su Kena Bridge non sono riuscito ad attivarlo, qualcuno sa il perchè?

goma76
23-01-2022, 11:59
Sto da poco provando la nuova modalità super resolution dal pannello nvidia.
Da Windows lascio sempre la risoluzione 1440p, mentre da gioco seleziono il 4k.

Non ho seguito i primi post riguardo l'argomento, ma dovrei disabilitare il filtro AA per una migliore resa grafica, giusto?
Un po come succedeva con il DSR standard

Non devi disattivarlo per forza, anzi ti direi di lasciarlo che il suo lavoro lo fa sempre. Nel video di Digital Foundry, l'ha disattivato per una comparativa del nuovo e vecchio, per non avere "interferenze" nel giudicare il lavoro di entrambe le tecniche.

razor820
23-01-2022, 12:03
PEccato che il video prenda come esempio la risoluzione 1080 di base.
Cmq da quello che ho visto e intuito, mi sa che conviente disattivarlo il filtro AA e lasciare al 33% l uniformità

edit: appema provato su Mass Effect LE, non va.
Ovvero appena seleziono la risoluzione 4k dal gioco, salvo l impostazione. Appena ritorno mi imposta sempre a 1440p. Non capisco il perchè

goma76
23-01-2022, 12:22
PEccato che il video prenda come esempio la risoluzione 1080 di base.
Cmq da quello che ho visto e intuito, mi sa che conviente disattivarlo il filtro AA e lasciare al 33% l uniformità

edit: appema provato su Mass Effect LE, non va.
Ovvero appena seleziono la risoluzione 4k dal gioco, salvo l impostazione. Appena ritorno mi imposta sempre a 1440p. Non capisco il perchè

Non funziona su tutti i giochi, a me per esempio su Kena non va

DJurassic
23-01-2022, 12:46
Visto anch'io e lo stavo per linkare, mi hai preceduto di poco.

Personalmente sto usando il DLDSR1.78x che è un filo più leggero del 2.5x e garantisce comunque un bel boost sulla qualità d'immagine rispetto alla mia nativa di 1440p. Per esempio in Days Gone sto sui 80/90fps ed è davvero un bel vedere.

PS Su Kena Bridge non sono riuscito ad attivarlo, qualcuno sa il perchè?

Perchè in Kena, così come in GOW, per utilizzare il downscaling devi impostare la res prima nel desktop di win e poi nel gioco.

eXeS
23-01-2022, 14:10
https://i.imgur.com/98MJnr0.jpg
https://i.imgur.com/rt8NJQm.jpg

perdonate la schifosa qualità dell'immagine ma avevo hdr attivo...
Cmq si vede bene il problema, nella prima immagine 4K la gpu lavora mentre a 1080P la gpu è scarica e gli fps aumentano di pochissimo

Non è la stessa inquadratura, ma l'area è la stessa e screen fatto a 1920x1080 maxato, come presumo siano i tuoi

https://i.postimg.cc/qh1kHfKv/Halo-Infinite-2022-01-23-14-12-55-142.jpg (https://postimg.cc/qh1kHfKv)

secondo me quel 55% di uso cpu che ho visto nei tuoi screen è un po alto, io sono al 25% e la mia cpu non processa il doppio dei thread rispetto alla tua, e potrebbe spiegare l'incremento minimo a 1920x1080, non è che per caso hai qualche processo che gira in background e che si sta ciucciando fisso il 25% della cpu ?

Consiglio
23-01-2022, 15:32
Ciao a tutti ho un piccolo problema con la mia rtx msi suprim...

In pratica da un momento all'altro ho notato che le temp erano diverse in game rispetto a qualche settimana fa. Allora sono andato a vedere msi afterburner se fosse settato male. ma era tutto apposto. Ho aperto gpu-z e ho notato che il sistema rileva solamente 2 ventole anziché 3. Aperto il case ed effettivamente la terza ventola non gira...disinstallato tutto e reinstallato ma fa lo stesso problema. La scheda ha 6 mesi di vita...dite che devo mandarla in assistenza? O c'è qualche intoppo magari a livello di bios?

SinapsiTXT
23-01-2022, 15:41
Ciao a tutti ho un piccolo problema con la mia rtx msi suprim...

In pratica da un momento all'altro ho notato che le temp erano diverse in game rispetto a qualche settimana fa. Allora sono andato a vedere msi afterburner se fosse settato male. ma era tutto apposto. Ho aperto gpu-z e ho notato che il sistema rileva solamente 2 ventole anziché 3. Aperto il case ed effettivamente la terza ventola non gira...disinstallato tutto e reinstallato ma fa lo stesso problema. La scheda ha 6 mesi di vita...dite che devo mandarla in assistenza? O c'è qualche intoppo magari a livello di bios?

Hai per caso modificato/installato un nuovo firmware?
Io eviterei di mandarla in assistenza perchè se il negozio è stronzo potrebbe anche decidere per un rimborso con la scusa "non abbiamo modo di aggiustarla/sostituirla" e tu ti ritrovi con una somma di denaro che non ti basta per comprarne un'altra. :fagiano:

Consiglio
23-01-2022, 15:48
Intendi nuovo firmware della vga? No ma del bios si...ma non recentemente. Comunque lo shop è quello tedesco famoso...

SinapsiTXT
23-01-2022, 16:00
Intendi nuovo firmware della vga? No ma del bios si...ma non recentemente. Comunque lo shop è quello tedesco famoso...

Se il firmware è della mobo e non della gpu direi di escludere il problema fw per la gpu.
Hai per caso dei programmi che ti regolano le ventole? Tipo SpeedFan, OpenHardware? Io prima di passare dall'assistenza proverei o con un qualche test di tipo software se riesci a forzare l'avvio delle ventole e poi se la gpu non ha sigilli di garanzia proverei piuttosto ad aprirla per controllare se il connettore di alimentazione sia correttamente inserito e nel caso piuttosto gli cambio la ventola piuttosto che fare un RMA.

Comunque non so se il modello della gpu sia la stessa però c'è questo topic che segnala un problema simile al tuo:

https://forum-en.msi.com/index.php?threads/msi-rtx-3080-suprim-x-one-fan-not-working.364544/

Consiglio
23-01-2022, 16:08
Il modello è quello, la mia è una 3070 ti credo cambi poco a livello di componentistica. Avevo un profilo grafico settato con msi insieme al voltaggio abbassato...ora l'ho disinstallato ma lo stesso non gira la terza ventola.

Inoltre ho provato i sw che avevo installato già (gpu-z e hwinfo) e non rilevano proprio la terza ventola...ne provo un altro giusto per.

Ah la ventola si può cambiare? Dove la trovo? Se così fosse non ci penso neanche a mandarla in rma...anche perché non ho un'altra vga...

ray_hunter
23-01-2022, 17:06
Non è la stessa inquadratura, ma l'area è la stessa e screen fatto a 1920x1080 maxato, come presumo siano i tuoi

https://i.postimg.cc/qh1kHfKv/Halo-Infinite-2022-01-23-14-12-55-142.jpg (https://postimg.cc/qh1kHfKv)

secondo me quel 55% di uso cpu che ho visto nei tuoi screen è un po alto, io sono al 25% e la mia cpu non processa il doppio dei thread rispetto alla tua, e potrebbe spiegare l'incremento minimo a 1920x1080, non è che per caso hai qualche processo che gira in background e che si sta ciucciando fisso il 25% della cpu ?

Caspita ho controllato ma niente...
Ho disinstallato anche Geforce Experience. Non ne vado fuori.
Lo fa praticamente in tutti i giochi. Quando avevo la RX 6800 XT vedevo valori di occupazione CPU ben più bassi ma pensavo fosse il fatto che prima li monitoravo con l'OSD degli adrenaline ed ora con MSI Afterburner

eXeS
23-01-2022, 17:28
Caspita ho controllato ma non niente...
Ho disinstallato anche Geforce Experience. Non ne vado fuori.
Lo fa praticamente in tutti i giochi. Quando avevo la RX 6800 XT vedevo valori di occupazione CPU ben più bassi ma pensavo fosse il fatto che prima li monitoravo con l'OSD degli adrenaline ed ora con MSI Afterburner
Allora è quello, prova con una reinstallazione pulita dei driver mettendo solo la spunta nel checkbox dei forceware, se non risolvi, puoi provare con qualcosa di più invasivo ma in questo caso non saprei come guidarti, visto che personalmente software di terzi non li ho mai usati per la reinstallazione dei driver, e se ancora non risolvi non ti rimane che la cosa più invasiva di tutte, installazione pulita di windows.

Consiglio
23-01-2022, 19:28
Come al solito risolvi una cosa e ne esce un'altra.

Decido di smontare la scheda video e mi accorgo che praticamente il connettore della ventola era saltato...rimesso apposto, monto tutto e quindi la terza ventola gira....ma c'è un ma però....

in pratica il monitor non rileva più la scheda video...Provato a fare anche un cmos e a reinstallare i driver (usando la vga della cpu). Ma nada...ingresso hdmi nel monitor e assenza di segnale....roba assurda.

Soluzioni?

Sealea
23-01-2022, 21:29
Come al solito risolvi una cosa e ne esce un'altra.

Decido di smontare la scheda video e mi accorgo che praticamente il connettore della ventola era saltato...rimesso apposto, monto tutto e quindi la terza ventola gira....ma c'è un ma però....

in pratica il monitor non rileva più la scheda video...Provato a fare anche un cmos e a reinstallare i driver (usando la vga della cpu). Ma nada...ingresso hdmi nel monitor e assenza di segnale....roba assurda.

Soluzioni?

se il problema è comparso quando l'hai smontata ti direi di smontarla di nuovo e contrallare

SinapsiTXT
23-01-2022, 21:29
Come al solito risolvi una cosa e ne esce un'altra.

Decido di smontare la scheda video e mi accorgo che praticamente il connettore della ventola era saltato...rimesso apposto, monto tutto e quindi la terza ventola gira....ma c'è un ma però....

in pratica il monitor non rileva più la scheda video...Provato a fare anche un cmos e a reinstallare i driver (usando la vga della cpu). Ma nada...ingresso hdmi nel monitor e assenza di segnale....roba assurda.

Soluzioni?

Se hai il cavo e il monitor lo supporta prova con il Display Port se invece hai solo l'ingresso hdmi prova a vedere dal menù del monitor.

Certo che hai una sfortuna non indifferente :stordita:

Consiglio
23-01-2022, 21:40
Niente da fare non so cosa sia successo.

Ovviamente ho nuovamente smontato la scheda e rimontata. Il bello è che neanche il bios vede....tra l'altro dopo aver fatto un cmos, con il cavo hdmi messo nell'uscita video della scheda madre funzionava...dopo un po' di prove non ha funzionato più neanche quella.

Ovviamente testato anche un altro monitor e fa lo stesso. Testato il cavo hdmi e non da problemi in altre situazioni.

Non ho cavo display port, ho provveduto a comprarlo e spero mi arrivi domani.


Comunque non fa nessun bip la scheda madre e in windows so per certo che ci arriva perché carica i driver della scheda audio xonar (che fa un tick quando si avvia windwos). Difatti poi premo alt+f4+invio per spegnere il pc normalmente.

Se non funziona neanche la vga on board, vuole dire che c'è qualche cazzo nel bios...giusto?

davide155
23-01-2022, 22:57
Niente da fare non so cosa sia successo.

Ovviamente ho nuovamente smontato la scheda e rimontata. Il bello è che neanche il bios vede....tra l'altro dopo aver fatto un cmos, con il cavo hdmi messo nell'uscita video della scheda madre funzionava...dopo un po' di prove non ha funzionato più neanche quella.

Ovviamente testato anche un altro monitor e fa lo stesso. Testato il cavo hdmi e non da problemi in altre situazioni.

Non ho cavo display port, ho provveduto a comprarlo e spero mi arrivi domani.


Comunque non fa nessun bip la scheda madre e in windows so per certo che ci arriva perché carica i driver della scheda audio xonar (che fa un tick quando si avvia windwos). Difatti poi premo alt+f4+invio per spegnere il pc normalmente.

Se non funziona neanche la vga on board, vuole dire che c'è qualche cazzo nel bios...giusto?
Provato ad avviare il pc tramite integrata senza la vga discreta inserita?
Comunque a volte me lo faceva anche a me che vedevo schermo nero con la vecchia 3080 con switch del doppio bios. La smontavo per pulire il waterblock, la rimontavo e dava schermo nero con 4 beep, a volte dovevo fare 5-6 boot per poter avere l'immagine a schermo di nuovo. Questo su x299. Su z-690 mai dato problemi. Può essere il bios della piattaforma a fare capricci sulle linee pciexpress. E mi faceva sto casino da quando aggiornai il bios per la resizable bar.

Consiglio
23-01-2022, 23:02
Non ho provato senza vga collegata effettivamente...il bios l'ho aggiornato con successo un po' di settimane fa all'ultima versione.

Ma hai risolto poi alla fine?

davide155
23-01-2022, 23:17
Non ho provato senza vga collegata effettivamente...il bios l'ho aggiornato con successo un po' di settimane fa all'ultima versione.



Ma hai risolto poi alla fine?Sulla piattaforma z690 non me lo ha più fatto. Su x299 invece a seconda dello switch che selezionavo mi dava problemi di avvio a schermo nero. Non ho mai capito cosa fosse, ma credo una qualche incompatibilità con la mobo e la sua gestione del pciexpress.
Dopo 20 anni di pc ancora mi sorprendo di cose apparentemente inspiegabili.

Consiglio
23-01-2022, 23:22
Adesso mi fai ricordare che mi era capitato in 2-3 occasioni una cosa del genere sul vecchio pc, con una dfi lanparty x58. In pratica quando formattavi o semplicemente smontavi tutto per pulirlo dalla polvere, all'accensione il monitor non mi rilevava la scheda video con l'hdmi ma solo in dvi... e solo dopo che eri riuscito ad entrare in windows potevi fare lo switch con l'hdmi....

Spero di risolvere domani con un cavo display port...

davide155
23-01-2022, 23:25
Adesso mi fai ricordare che mi era capitato in 2-3 occasioni una cosa del genere sul vecchio pc, con una dfi lanparty x58. In pratica quando formattavi o semplicemente smontavi tutto per pulirlo dalla polvere, all'accensione il monitor non mi rilevava la scheda video con l'hdmi ma solo in dvi... e solo dopo che eri riuscito ad entrare in windows potevi fare lo switch con l'hdmi....

Spero di risolvere domani con un cavo display port...Preciso che a me lo faceva con displayport. Mai usato hdmi su pc.

Consiglio
23-01-2022, 23:36
Annamo bene...ahah io finora usato hdmi...sinceramente se non va neanche con dipslay port non so che pesci pigliare...che faccio cambio scheda madre? :D

roby991992
24-01-2022, 08:31
Io sto riscontrando un problema simile ma credo più grave. Ho appena ricevuto una 3080. Ho installato la scheda sostituendo la precedente e il sistema non si avvia in alcun modo. Precisamente il led di debug della mobo rileva un errore vga. Ho provato in tutti i modi compreso un clear cmos, ripetuto numerose volte. Sono riuscito dopo numerosissimi tentativi e con grande fatica a entrare nel bios ma una volta settari i parametri di defeault si ripete lo stesso errore e non riesco più ad accedere nemmeno al bios. Sono riuscito in un solo tentativo ad avviare il sistema operativo installando il driver video ma poi niente da fare. Il sistema non rileva più la scheda in nessun modo. Preciso che alla pressione del tasto di accensione si accendono sia i led che le ventole della vga. Escludo già da ora un problema di alimentazione in quando il psu è un corsair di 850 con meno di un anno di vita e la scheda è alimentata con 2 linee di alimentazione separate. Se provo a installare la precedente vga tutto funziona regolarmente al primo tentativo. La scheda è una ZOTAC 3080 10gb Trinity OC. Non posso optare per la sostituzione perché era l’ultima disponibile e in caso fosse guasta dovrei accontentarmi di un reso con rimborso…

Vash88
24-01-2022, 08:51
Annamo bene...ahah io finora usato hdmi...sinceramente se non va neanche con dipslay port non so che pesci pigliare...che faccio cambio scheda madre? :D

È molto più facile che non sia inserita bene nello slot pcie o che ci sia polvere nello slot. Smonta e pulisci lo slot facendo attenzione a non rompere niente. Controlla tutte le connessioni e che non si siano mossi altri cavi a livello di alimentatore.

davide155
24-01-2022, 08:52
Io sto riscontrando un problema simile ma credo più grave. Ho appena ricevuto una 3080. Ho installato la scheda sostituendo la precedente e il sistema non si avvia in alcun modo. Precisamente il led di debug della mobo rileva un errore vga. Ho provato in tutti i modi compreso un clear cmos, ripetuto numerose volte. Sono riuscito dopo numerosissimi tentativi e con grande fatica a entrare nel bios ma una volta settari i parametri di defeault si ripete lo stesso errore e non riesco più ad accedere nemmeno al bios. Sono riuscito in un solo tentativo ad avviare il sistema operativo installando il driver video ma poi niente da fare. Il sistema non rileva più la scheda in nessun modo. Preciso che alla pressione del tasto di accensione si accendono sia i led che le ventole della vga. Escludo già da ora un problema di alimentazione in quando il psu è un corsair di 850 con meno di un anno di vita e la scheda è alimentata con 2 linee di alimentazione separate. Se provo a installare la precedente vga tutto funziona regolarmente al primo tentativo. La scheda è una ZOTAC 3080 10gb Trinity OC. Non posso optare per la sostituzione perché era l’ultima disponibile e in caso fosse guasta dovrei accontentarmi di un reso con rimborso…

Aggiornato il bios della mobo all'ultimo disponibile?
Provato ad inserirla in tutti gli slot disponibili?
Dopo aver fatto queste prove l'unica è montarla su un altro pc. Se anche li da il solito problema allora la vga è rotta e sarebbe meglio rimandarla indietro.
Ps: non ha lo switch per il dual bios la tua zotac vero? Perché sulla mia msi a volte quando dava questo problema switchavo bios e partiva. Per poi rimetterla sull'altro e funzionava.

Blee
24-01-2022, 08:53
Io sto riscontrando un problema simile ma credo più grave. Ho appena ricevuto una 3080. Ho installato la scheda sostituendo la precedente e il sistema non si avvia in alcun modo. Precisamente il led di debug della mobo rileva un errore vga. Ho provato in tutti i modi compreso un clear cmos, ripetuto numerose volte. Sono riuscito dopo numerosissimi tentativi e con grande fatica a entrare nel bios ma una volta settari i parametri di defeault si ripete lo stesso errore e non riesco più ad accedere nemmeno al bios. Sono riuscito in un solo tentativo ad avviare il sistema operativo installando il driver video ma poi niente da fare. Il sistema non rileva più la scheda in nessun modo. Preciso che alla pressione del tasto di accensione si accendono sia i led che le ventole della vga. Escludo già da ora un problema di alimentazione in quando il psu è un corsair di 850 con meno di un anno di vita e la scheda è alimentata con 2 linee di alimentazione separate. Se provo a installare la precedente vga tutto funziona regolarmente al primo tentativo. La scheda è una ZOTAC 3080 10gb Trinity OC. Non posso optare per la sostituzione perché era l’ultima disponibile e in caso fosse guasta dovrei accontentarmi di un reso con rimborso…

Sarebbe da capire se è un problema della GPU oppure se è un problema del collegamento della GPU al monitor. Io proverei a riassemblare RAM e GPU.

roby991992
24-01-2022, 09:03
Sarebbe da capire se è un problema della GPU oppure se è un problema del collegamento della GPU al monitor. Io proverei a riassemblare RAM e GPU.

Purtroppo ho già riassemblato un paio di volte la vecchia e la nuova gpu senza successo. La vecchia fila liscia come l'olio e la nuova si ferma prima del boot con led rosso vga della mobo acceso. Non credo si tratti della ram perchè con l'altra scheda il sistema si avvia. Ho anche verificato eventuali aggiornamenti al bios ed è all'ultima versione

davide155
24-01-2022, 09:07
Purtroppo ho già riassemblato un paio di volte la vecchia e la nuova gpu senza successo. La vecchia fila liscia come l'olio e la nuova si ferma prima del boot con led rosso vga della mobo acceso. Non credo si tratti della ram perchè con l'altra scheda il sistema si avvia. Ho anche verificato eventuali aggiornamenti al bios ed è all'ultima versione

Prova a metterla in un altro slot.
Se pure li da led rosso allora è la gpu fallata. Se poi riesci a provarla su un pc di un tuo amico ancor meglio.
Purtroppo succede. Sfortuna pura. Ma succede.

roby991992
24-01-2022, 11:41
Ho fatto la prova del secondo slot e non è andata a buon fine. Peró dopo tanta insistenza e diversi riavvii la scheda è partita nel primo slot. Sono riuscito anche ad usarla per un po’. Ho fatto un test avviando doom eternal e giocando per una mezz’oretta. Tutto regolare. Poi al primo riavvio non c’è stato modo di farla partire

Consiglio
24-01-2022, 12:11
È molto più facile che non sia inserita bene nello slot pcie o che ci sia polvere nello slot. Smonta e pulisci lo slot facendo attenzione a non rompere niente. Controlla tutte le connessioni e che non si siano mossi altri cavi a livello di alimentatore.

Purtroppo non è così semplice come sembra...ho provato anche un altro slot pci-e e dava lo stesso problema. Smontato tutto e rimontato tutto 2 volte (tra l'altro è una cosa che faccio spesso in generale :)).

Come detto su c'è qualche intoppo sull'hdmi o molto più plausibile ci sia qualche set nel bios che gli dà problemi....altrimenti dovrebbe funzionare la vga on board.

ray_hunter
24-01-2022, 15:56
Secondo voi può essere questa impostazione che mi scarica la GPU?
https://i.imgur.com/TxP32DP.jpg

Permane il fatto strano che la CPU sia occupata oltre il 55% a 1080P, pur risultando il punteggio di cinebench R20 in linea con quello che dovrebbe fare ossia intorno ai 6000pt

MikkiClock
24-01-2022, 16:20
Purtroppo non è così semplice come sembra...ho provato anche un altro slot pci-e e dava lo stesso problema. Smontato tutto e rimontato tutto 2 volte (tra l'altro è una cosa che faccio spesso in generale :)).

Come detto su c'è qualche intoppo sull'hdmi o molto più plausibile ci sia qualche set nel bios che gli dà problemi....altrimenti dovrebbe funzionare la vga on board.

Banalmente, hai provato a controllare la connessione del cavo al monitor e che il connettore hdmi entri fino in fondo nella femmina della VGA? A volte i lamierini degli slot interferiscono. A me è successo con il cavo DP, poi ho cambiato uscita scegliendone una non contigua al lamierino del case e non è mai più successo. Prova ad annusare bene la scheda che non odori di "bruciaticcio elettronico" un cedimento dovuto ad un contatto ballerino del connettore trovato staccato non è da escludere, ma spero per te di no. :sperem:

Iceman69
24-01-2022, 17:45
Ho fatto la prova del secondo slot e non è andata a buon fine. Peró dopo tanta insistenza e diversi riavvii la scheda è partita nel primo slot. Sono riuscito anche ad usarla per un po’. Ho fatto un test avviando doom eternal e giocando per una mezz’oretta. Tutto regolare. Poi al primo riavvio non c’è stato modo di farla partire

L'unica è provare la scheda su un altro PC, se non funziona neanche su quello è rotta la scheda, se no è un problema di compatibilità e puoi valutare se cambiare scheda video o scheda madre ... capita purtroppo.

Consiglio
24-01-2022, 18:04
Banalmente, hai provato a controllare la connessione del cavo al monitor e che il connettore hdmi entri fino in fondo nella femmina della VGA? A volte i lamierini degli slot interferiscono. A me è successo con il cavo DP, poi ho cambiato uscita scegliendone una non contigua al lamierino del case e non è mai più successo. Prova ad annusare bene la scheda che non odori di "bruciaticcio elettronico" un cedimento dovuto ad un contatto ballerino del connettore trovato staccato non è da escludere, ma spero per te di no. :sperem:

Le ho provate tutte...ho appurato che purtroppo la scheda è andata. Mi sembra alquanto assurdo che un connettore della ventola faccia partire la scheda...ma le ho provate davvero tutte. L'ultima spiaggia è provare una nuova scheda per capire se è partita la mobo (intanto la vga on board va).

Ho provato banalmente a staccare il connettore della ventola come era prima, ma lo stesso non va.


Per l'assistenza ho letto su msi che devo contattare il rivenditore giusto?

MikkiClock
24-01-2022, 19:51
Le ho provate tutte...ho appurato che purtroppo la scheda è andata. Mi sembra alquanto assurdo che un connettore della ventola faccia partire la scheda...ma le ho provate davvero tutte. L'ultima spiaggia è provare una nuova scheda per capire se è partita la mobo (intanto la vga on board va).

Ho provato banalmente a staccare il connettore della ventola come era prima, ma lo stesso non va.


Per l'assistenza ho letto su msi che devo contattare il rivenditore giusto?

Come hai stabilito che è proprio andata l'hai provata in un altro PC che sarebbe il test definitivo?
Una sfiga maledetta proprio :tapiro:
Si per il primo anno di garanzia ci deve rivolgere al venditore.
Spero che invece del rimborso ti mandino una scheda

Consiglio
24-01-2022, 21:26
Domani provo a chiedere elemosina in un negozio vicino casa...vedo se me la testano un attimo perché non posso provarla non ho un altro pc...intanto ho preso una scheda scrausa su amazzone per escludere che il problema sia la mobo.



A me sembra assurdo che un connettore della ventola possa fottere una scheda...e difatti attaccandolo la ventola va. Ho provato anche a scollegarlo com'era in principio ma lo stesso non va. Mi sembra assurdo che in nessuno modo lui mi vede sta scheda....tra l'altro il qled della mobo rimane acceso con colore bianco, il che indica che ci sia un problema sulla scheda video. Difatti togliendola non si accende nessun led.


p.s.

Mi è ripresa la scimmia e l'ho rimontata. Il qled non c'è più e ho provato doppio monitor...mi rileva la scheda windows ma dice che è disattivata. Credo come se in qualche modo fosse disabilitata dal bios... l'errore che esce è questo:

Problema di avvio del dispositivo PCI\VEN_10DE&DEV_2482&SUBSYS_00000000&REV_A1\4&38ab2860&0&0008.

Nome driver: display.inf
GUID classe: {4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Servizio: BasicDisplay
Filtri inferiori:
Filtri superiori:
Problema: 0x1F
Stato problema: 0xC01E0438

Vash88
25-01-2022, 00:21
Domani provo a chiedere elemosina in un negozio vicino casa...vedo se me la testano un attimo perché non posso provarla non ho un altro pc...intanto ho preso una scheda scrausa su amazzone per escludere che il problema sia la mobo.



A me sembra assurdo che un connettore della ventola possa fottere una scheda...e difatti attaccandolo la ventola va. Ho provato anche a scollegarlo com'era in principio ma lo stesso non va. Mi sembra assurdo che in nessuno modo lui mi vede sta scheda....tra l'altro il qled della mobo rimane acceso con colore bianco, il che indica che ci sia un problema sulla scheda video. Difatti togliendola non si accende nessun led.


p.s.

Mi è ripresa la scimmia e l'ho rimontata. Il qled non c'è più e ho provato doppio monitor...mi rileva la scheda windows ma dice che è disattivata. Credo come se in qualche modo fosse disabilitata dal bios... l'errore che esce è questo:

Problema di avvio del dispositivo PCI\VEN_10DE&DEV_2482&SUBSYS_00000000&REV_A1\4&38ab2860&0&0008.

Nome driver: display.inf
GUID classe: {4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Servizio: BasicDisplay
Filtri inferiori:
Filtri superiori:
Problema: 0x1F
Stato problema: 0xC01E0438
A questo punto sarebbe da osservare il PCB per vedere se si è bruciato qualche micro componente e la scheda non fa boot per quello. Servirebbe un riparatore elettronico specializzato. Difficile che sia partito qualcosa di serio.

Consiglio
25-01-2022, 00:43
Finalmente è finita questa tortura...è tornato a funzionare tutto come prima.

Ho smontato e rimontato per l'ennesima volta e dato un load optimized default al bios. Collegato tutte le uscite video ai due monitor (display port to vga, display port to dvi, display port to hdmi, hdmi to hdmi)...mi son detto cazzo una dovrà funzionare :fuck: e magia va....e guarda caso funge anche l'uscita hdmi.

Non so cosa cazzo sia potuto succedere...ma sta di fatto che non smonterò più una scheda video penso per i prossimi 10 anni...:(

davide155
25-01-2022, 01:26
Finalmente è finita questa tortura...è tornato a funzionare tutto come prima.



Ho smontato e rimontato per l'ennesima volta e dato un load optimized default al bios. Collegato tutte le uscite video ai due monitor (display port to vga, display port to dvi, display port to hdmi, hdmi to hdmi)...mi son detto cazzo una dovrà funzionare :fuck: e magia va....e guarda caso funge anche l'uscita hdmi.



Non so cosa cazzo sia potuto succedere...ma sta di fatto che non smonterò più una scheda video penso per i prossimi 10 anni...:(Son quasi convinto che sia la scheda madre a sbarellare e non la gpu.
Poi tutto può essere.
In tanti anni di pc ormai non mi meraviglia più nulla.
Meglio così che hai trovato il sistema per farla funzionare. Ora goditela senza pensieri ;)

MikkiClock
25-01-2022, 01:53
Finalmente è finita questa tortura...è tornato a funzionare tutto come prima.

Ho smontato e rimontato per l'ennesima volta e dato un load optimized default al bios. Collegato tutte le uscite video ai due monitor (display port to vga, display port to dvi, display port to hdmi, hdmi to hdmi)...mi son detto cazzo una dovrà funzionare :fuck: e magia va....e guarda caso funge anche l'uscita hdmi.

Non so cosa cazzo sia potuto succedere...ma sta di fatto che non smonterò più una scheda video penso per i prossimi 10 anni...:(

Sono contento che hai risolto, misteri dell'informatica davvero!:wtf:

Consiglio
25-01-2022, 01:57
Si beh anche io ormai non mi stupisco più...però che cavolo ti fa imbestialire finché non ne esci fuori...e non sempre ne esci.

Ho provato più volte invano a smanettare un po' nel bios ma anche cambiando i settings in questa sezione non andava...


https://i.postimg.cc/WhrY9TKn/Whats-App-Image-2022-01-25-at-00-55-00.jpg (https://postimg.cc/WhrY9TKn)

p.s. ringrazio tutti per l'aiuto ;)

ray_hunter
25-01-2022, 07:13
Ieri sera ho fatto un bel po' di prove e sono arrivato ad alcune conclusioni.

God of War se settato con fps limiter a 120fps sfrutta molto di più la GPU che mi tiene stabile quel framerate. Solo in alcuni casi scende tra 85 e 95fps con la GPU usata al 75/85%. Risoluzione 1440P con DLSS quality. Tra DLSS on e off non vedo differenze ne in negativo ne in positivo ma gli fps si alzano.

In Halo infinite fissato il limite fps a 144 ora nella scena dove avevo 83fps sono a 134fps in linea con lo screen di eXeS. Spesso però la GPU sta intorno al 90% ma ci sta...

Cyberpunk ho tolto RT e DLSS ed effettivamente a ultra in 1440P GPU occupata al 98-99% con fps alti. Se metto l'RT reflections e RT GI a medio con DLSS in alcuni punti scendo a 85%... Cmq dipende dai settaggi del gioco.

Provato Outriders a 2K senza DLSS e ho GPU al 98/99% ovunque con fps intorno ai 150.

Con COD cold war a 1440P e DLSS quality non c'è verso, GPU occupata al 75/85% in diverse scene, con fps intorno agli 80/85.
Qui devo dire che con DLSS vedo un po' blurrato e ho ottenuto in risultato migliore usando DLDSR 2.25 (4K) e DLSS quality, anche se così ogni tanto si scende a 55fps che non è il massimo per un COD. Devo dire questo gioco lo trovo nettamente inferiore a Modern Warfare, come resa a video pur risultando di una pesantezza inaudita. Con DLSS su performance mi sembra di perdere parecchio in dettaglio!

fraussantin
25-01-2022, 07:23
Ieri sera ho fatto un bel po' di prove e sono arrivato ad alcune conclusioni.



God of War se settato con fps limiter a 120fps sfrutta molto di più la GPU che mi tiene stabile quel framerate. Solo in alcuni casi scende tra 85 e 95fps con la GPU usata al 75/85%. Risoluzione 1440P con DLSS quality. Tra DLSS on e off non vedo differenze ne in negativo ne in positivo ma gli fps si alzano.



In Halo infinite fissato il limite fps a 144 ora nella scena dove avevo 83fps sono a 134fps in linea con lo screen di eXeS. Spesso però la GPU sta intorno al 90% ma ci sta...



Cyberpunk ho tolto RT e DLSS ed effettivamente a ultra in 1440P GPU occupata al 98-99% con fps alti. Se metto l'RT reflections e RT GI a medio con DLSS in alcuni punti scendo a 85%... Cmq dipende dai settaggi del gioco.



Provato Outriders a 2K senza DLSS e ho GPU al 98/99% ovunque con fps intorno ai 150.



Con COD cold war a 1440P e DLSS quality non c'è verso, GPU occupata al 75/85% in diverse scene, con fps intorno agli 80/85.

Qui devo dire che con DLSS vedo un po' blurrato e ho ottenuto in risultato migliore usando DLDSR 2.25 (4K) e DLSS quality, anche se così ogni tanto si scende a 55fps che non è il massimo per un COD. Devo dire questo gioco lo trovo nettamente inferiore a Modern Warfare, come resa a video pur risultando di una pesantezza inaudita. Con DLSS su performance mi sembra di perdere parecchio in dettaglio!Se usi il dlss metti reshade con lumasharpen Attivo . In 1440p è necessario e ti cambia parecchio.

Anche in Gow nelle prime fasi sembrava stupendo e nitido , poi andando avanti invece si vede che hanno fatto un lavoro più frettoloso e si vede molto Blur .

Con quello si aggiusta il tiro.

ray_hunter
25-01-2022, 07:29
Se usi il dlss metti reshade con lumasharpen Attivo . In 1440p è necessario e ti cambia parecchio.

Anche in Gow nelle prime fasi sembrava stupendo e nitido , poi andando avanti invece si vede che hanno fatto un lavoro più frettoloso e si vede molto Blur .

Con quello si aggiusta il tiro.

Grazie del consiglio!
Effettivamente in GOW le ambientazioni iniziali mi sembrano più curate che ne proseguio e ho difficoltà a trovare una resa cromatica ottimale...
Per mettere reshade si può fare da GE o devo installarlo a parte?

TigerTank
25-01-2022, 09:14
Si beh anche io ormai non mi stupisco più...però che cavolo ti fa imbestialire finché non ne esci fuori...e non sempre ne esci.

Ho provato più volte invano a smanettare un po' nel bios ma anche cambiando i settings in questa sezione non andava...


https://i.postimg.cc/WhrY9TKn/Whats-App-Image-2022-01-25-at-00-55-00.jpg (https://postimg.cc/WhrY9TKn)

p.s. ringrazio tutti per l'aiuto ;)

Meno male che hai risolto, a volte i pc diventano ostici quando saltano fuori tali problematiche :D
Avrei pensato che ti avesse procurato un qualche casino di conflitti il fatto che nel bios "igpu multi-monitor" fosse abilitato.

Se usi il dlss metti reshade con lumasharpen Attivo . In 1440p è necessario e ti cambia parecchio.

Anche in Gow nelle prime fasi sembrava stupendo e nitido , poi andando avanti invece si vede che hanno fatto un lavoro più frettoloso e si vede molto Blur .

Con quello si aggiusta il tiro.

Quoto, anch'io lo uso e volendo se il DLSS lasciasse qualche scaletta residua anche l'smaa del reshade collabora bene.

ROBHANAMICI
25-01-2022, 10:23
Buongiorno,


vi scrivo perchè da qualche giorno a questa parte, dopo aver fatto tutte le prove del caso, ovvero:

1) staccare e riattaccare le prolunghe dei 3 cavi a 8 pin;

2) cambiare cavo dp o hdmi;

3) aggiornare il bios della scheda madre;

4) controllare se tutti i cavi di alimentazione erano montati bene;

5) ripristinare tutte le impostazioni della scheda madre a default, comprese anche quelle relative al resizable bar o bar dimensionale;

6) staccare e rimontare la gpu ....




.... un mio amico possessore di una msi suprim x 3080 (con 3 prolunghe per i cavi a 8 pin prese da hardwire) non riesce ad andare più a video, comparendogli sulla scheda madre un led bianco sulla voce "vga" e un led giallo sotto la voce "bios". In pratica questo mio amico ha la stessa mia configurazione, con l'unica differenza che risiede nella psu, in quanto è possessore di un seasonic titanium da 850w.

Dopo aver fatto tutte le prove del caso che vi ho elencato, "sono" e siamo giunti alla conclusione, che il problema potrebbe risiedere o nell'alimentatore, o, nei casi più gravi, nella gpu, per cui gli ho consigliato come prima cosa di cambiare la psu, facendo il reso sulla precedente.

Secondo voi ho dato il giusto consiglio? Grazie mille

Alekos Panagulis
25-01-2022, 10:38
Buongiorno,


vi scrivo perchè da qualche giorno a questa parte, dopo aver fatto tutte le prove del caso, ovvero:

1) staccare e riattaccare le prolunghe dei 3 cavi a 8 pin;

2) cambiare cavo dp o hdmi;

3) aggiornare il bios della scheda madre;

4) controllare se tutti i cavi di alimentazione erano montati bene;

5) ripristinare tutte le impostazioni della scheda madre a default, comprese anche quelle relative al resizable bar o bar dimensionale;

6) staccare e rimontare la gpu ....




.... un mio amico possessore di una msi suprim x 3080 (con 3 prolunghe per i cavi a 8 pin prese da hardwire) non riesce ad andare più a video, comparendogli sulla scheda madre un led bianco sulla voce "vga" e un led giallo sotto la voce "bios". In pratica questo mio amico ha la stessa mia configurazione, con l'unica differenza che risiede nella psu, in quanto è possessore di un seasonic titanium da 850w.

Dopo aver fatto tutte le prove del caso che vi ho elencato, "sono" e siamo giunti alla conclusione, che il problema potrebbe risiedere o nell'alimentatore, o, nei casi più gravi, nella gpu, per cui gli ho consigliato come prima cosa di cambiare la psu, facendo il reso sulla precedente.

Secondo voi ho dato il giusto consiglio? Grazie mille

Ciao, io gli avrei detto di provarla su un altro pc o - in alternativa - di portarla in un negozio di informatica e chiedere di testarla. Mi è capitato anni fa con una scheda madre che non andava più: la portai in un negozio e la testarono confermandomi il non funzionamento, costo totale € 10.

Cmq le Suprim ho visto che muoiono con facilità. Ho da poco assistito un ragazzo a cui avevo venduto la 3080 Suprim X, che mi ha chiamato dicendo che non aveva più segnale video. L'abbiamo restituita a Next e in due mesi - ahimé - ce l'hanno rimandata riparata, la stessa scheda (ho controllato il seriale). Naturalmente non l'ha riparata Next, ma MSI.

ROBHANAMICI
25-01-2022, 10:48
No ma figurati non ha la possibilità di provarla su un altro pc, comunque grazie mille per la risposta, vedo un pò se può portarla a qualche negozio di assistenza.

TigerTank
25-01-2022, 11:34
Buongiorno,


vi scrivo perchè da qualche giorno a questa parte, dopo aver fatto tutte le prove del caso, ovvero:

1) staccare e riattaccare le prolunghe dei 3 cavi a 8 pin;

2) cambiare cavo dp o hdmi;

3) aggiornare il bios della scheda madre;

4) controllare se tutti i cavi di alimentazione erano montati bene;

5) ripristinare tutte le impostazioni della scheda madre a default, comprese anche quelle relative al resizable bar o bar dimensionale;

6) staccare e rimontare la gpu ....




.... un mio amico possessore di una msi suprim x 3080 (con 3 prolunghe per i cavi a 8 pin prese da hardwire) non riesce ad andare più a video, comparendogli sulla scheda madre un led bianco sulla voce "vga" e un led giallo sotto la voce "bios". In pratica questo mio amico ha la stessa mia configurazione, con l'unica differenza che risiede nella psu, in quanto è possessore di un seasonic titanium da 850w.

Dopo aver fatto tutte le prove del caso che vi ho elencato, "sono" e siamo giunti alla conclusione, che il problema potrebbe risiedere o nell'alimentatore, o, nei casi più gravi, nella gpu, per cui gli ho consigliato come prima cosa di cambiare la psu, facendo il reso sulla precedente.

Secondo voi ho dato il giusto consiglio? Grazie mille

Perchè fare il reso(sempre che possa fare il reso...) della PSU se non siete sicuri che stia lì il problema?
Anche perchè di solito se è la PSU il problema, si spegne il pc sotto carico o cose simili. Difficile che provochi il mancato rilevamento della vga.
Più che altro in tal caso sarebbero o la vga o la scheda madre...
Bisognerebbe proprio provare la vga su altro pc e allo stesso tempo altra vga funzionante sulla mobo.
Se la vga su altro pc non funziona allora è la vga da mandare in rma.
Se altra vga funzionante da lo stesso problema sulla mobo allora è la mobo che ha un problema a livello fisico.

Alekos Panagulis
25-01-2022, 12:14
Perchè fare il reso(sempre che possa fare il reso...) della PSU se non siete sicuri che stia lì il problema?


Eh infatti, è uno sbattimento inutile.

frafelix
25-01-2022, 12:16
A me è capitato con la vecchia piattaforma, alimentatore che sbarellava bruciando alcuni componenti della scheda madre. Prima di questo segnale video assente, infatti pensavo che la vga fosse andata e invece provandola su un altro pc funzionava correttamente, quindi sì, potrebbe anche essere l'ali.
La cosa migliore se non puoi provare la scheda video su un altro pc è portarla in negozio e farlo fare a loro

ROBHANAMICI
25-01-2022, 12:24
Perchè fare il reso(sempre che possa fare il reso...) della PSU se non siete sicuri che stia lì il problema?
Anche perchè di solito se è la PSU il problema, si spegne il pc sotto carico o cose simili. Difficile che provochi il mancato rilevamento della vga.
Più che altro in tal caso sarebbero o la vga o la scheda madre...
Bisognerebbe proprio provare la vga su altro pc e allo stesso tempo altra vga funzionante sulla mobo.
Se la vga su altro pc non funziona allora è la vga da mandare in rma.
Se altra vga funzionante da lo stesso problema sulla mobo allora è la mobo che ha un problema a livello fisico.



Purtroppo non può fare niente di tutto questo, nè cambiare vga (acquistandola di nuovo o con una usata), nè provare la scheda su un altro pc etc (il reso lo può fare ha tempo fino al 31 gennaio, sia per quanto concerne l'ali che per quanto concerne la gpu) perchè non ne ha nè la possibilità e nè la disponibilità monetaria, altrimenti glie l'avrei consigliato anch'io.


A me è capitato con la vecchia piattaforma, alimentatore che sbarellava bruciando alcuni componenti della scheda madre. Prima di questo segnale video assente, infatti pensavo che la vga fosse andata e invece provandola su un altro pc funzionava correttamente, quindi sì, potrebbe anche essere l'ali.
La cosa migliore se non puoi provare la scheda video su un altro pc è portarla in negozio e farlo fare a loro


Si grazie penso sia la soluzione migliore per lui, anche perchè vive in un paesino del milanese a pochi km di distanza dal centro e altre possibilità non ne ha se non quella o di fare il reso o di portarla in un centro di assistenza.

Consiglio
25-01-2022, 12:32
Meno male che hai risolto, a volte i pc diventano ostici quando saltano fuori tali problematiche :D
Avrei pensato che ti avesse procurato un qualche casino di conflitti il fatto che nel bios "igpu multi-monitor" fosse abilitato.

Ho provato varie impostazioni ma non cambiava nulla...con un reset del bios lui lo lascia abilitato e il primary display lo mette su auto...dopo l'ennesimo tentativo ho lasciato così come è in foto ed è partito...non so se sia stato quello il problema, ma sta di fatto che lo lascio così :D

fraussantin
25-01-2022, 12:36
Buongiorno,


vi scrivo perchè da qualche giorno a questa parte, dopo aver fatto tutte le prove del caso, ovvero:

1) staccare e riattaccare le prolunghe dei 3 cavi a 8 pin;

2) cambiare cavo dp o hdmi;

3) aggiornare il bios della scheda madre;

4) controllare se tutti i cavi di alimentazione erano montati bene;

5) ripristinare tutte le impostazioni della scheda madre a default, comprese anche quelle relative al resizable bar o bar dimensionale;

6) staccare e rimontare la gpu ....




.... un mio amico possessore di una msi suprim x 3080 (con 3 prolunghe per i cavi a 8 pin prese da hardwire) non riesce ad andare più a video, comparendogli sulla scheda madre un led bianco sulla voce "vga" e un led giallo sotto la voce "bios". In pratica questo mio amico ha la stessa mia configurazione, con l'unica differenza che risiede nella psu, in quanto è possessore di un seasonic titanium da 850w.

Dopo aver fatto tutte le prove del caso che vi ho elencato, "sono" e siamo giunti alla conclusione, che il problema potrebbe risiedere o nell'alimentatore, o, nei casi più gravi, nella gpu, per cui gli ho consigliato come prima cosa di cambiare la psu, facendo il reso sulla precedente.

Secondo voi ho dato il giusto consiglio? Grazie milleSe con l'integrata funziona direi che é poco probabile che si tratti dell'alimentatore , dovrebbe proprio essersi rotto un cavo o uno spinotto ma é difficile.

Probabile invece che sia andata la GPU.

Cmq come ti han già detto , se fino ad ora andava inutile smanettare con bios vari e settaggi , piuttosto controllare se il pcie 16x é sano ( col peso sia mai che si é piegato ) e di eventualmente metterci un altra scheda e vede se con quella va , o appunto provare la scheda su un altro PC.




Ho provato varie impostazioni ma non cambiava nulla...con un reset del bios lui lo lascia abilitato e il primary display lo mette su auto...dopo l'ennesimo tentativo ho lasciato così come è in foto ed è partito...non so se sia stato quello il problema, ma sta di fatto che lo lascio così :D

Quando misi la mia prima 3080 anche la mia Asus x570 fece storie con errori strani , ma sulla CPU.

Neppure con CMOS andava . Poi la tolsi , la rimisi nulla .

Cambiai porta video e parti ( ma penso che non c'entra niente é solo che dopo un po' di sbottamenti l'ha digerita)

ROBHANAMICI
25-01-2022, 12:51
Se con l'integrata funziona direi che é poco probabile che si tratti dell'alimentatore , dovrebbe proprio essersi rotto un cavo o uno spinotto ma é difficile.

Probabile invece che sia andata la GPU.

Cmq come ti han già detto , se fino ad ora andava inutile smanettare con bios vari e settaggi , piuttosto controllare se il pcie 16x é sano ( col peso sia mai che si é piegato ) e di eventualmente metterci un altra scheda e vede se con quella va , o appunto provare la scheda su un altro PC.


Quando misi la mia prima 3080 anche la mia Asus x570 fece storie con errori strani , ma sulla CPU.

Neppure con CMOS andava . Poi la tolsi , la rimisi nulla .

Cambiai porta video e parti ( ma penso che non c'entra niente é solo che dopo un po' di sbottamenti l'ha digerita)


Ha un 12700kf, quindi niente integrata :asd:

Abbiamo fatto anche la prova delle porte e del cmos ma niente.

Consiglio
25-01-2022, 13:10
Buongiorno,


vi scrivo perchè da qualche giorno a questa parte, dopo aver fatto tutte le prove del caso, ovvero:

Oh ma guarda il mio stesso problema...coincidenze? Secondo me c'è qualche cazzo sulla scheda madre che rompe...provato a fare cmos? Scollegare e ricollegare la vga mettendola bene...e prova a collegare anche più di una uscita video con più di un monitor se avete possibilità. Io alla fine l'ho scampata così...ma dopo tanti tanti tentativi..

p.s. cmq diffido sempre dall'acquistare una cpu senza video...può sempre servire ecco appunto :)



Quando misi la mia prima 3080 anche la mia Asus x570 fece storie con errori strani , ma sulla CPU.

Neppure con CMOS andava . Poi la tolsi , la rimisi nulla .

Cambiai porta video e parti ( ma penso che non c'entra niente é solo che dopo un po' di sbottamenti l'ha digerita)

io penso che ci sia qualche intoppo sulla scheda madre...ne son convinto al 99% perché la scheda non poteva essere andata per un semplice connettore della ventola che tra l'altro funziona perfettamente una volta attaccato.

ROBHANAMICI
25-01-2022, 13:12
Oh ma guarda il mio stesso problema...coincidenze? Secondo me c'è qualche cazzo sulla scheda madre che rompe...provato a fare cmos? Scollegare e ricollegare la vga mettendola bene...e prova a collegare anche più di una uscita video con più di un monitor se avete possibilità. Io alla fine l'ho scampata così...ma dopo tanti tanti tentativi..

p.s. cmq diffido sempre dall'acquistare una cpu senza video...può sempre servire ecco appunto :)





Hai ragione sulla cpu, infatti gli dicevo di prendere il 12700k con la suprim (perchè sapevo di queste problematiche su queste gpu specifiche) ma si era intestardito che voleva prendere le mie stesse componenti.


Come ho scritto sopra abbiamo provato a fare di tutto anche cmos, cambiare porte, rimettere la gpu nello slot pci-e etc, ma niente

Consiglio
25-01-2022, 13:15
È praticamente la mia stessa situazione mi vengono i brividi a pensarci :D

So che è una rottura di palle...però proverei di nuovo. Credimi io ho perso il conto delle volte che ho tolto e rimesso la vga...secondo me una decina di volte l'avrò fatto. L'ultima volta dopo un cmos, ho installato la scheda e utilizzato tutte le uscite video disponibili con un adattatore dp da vga dvi e hdmi su due monitor...e magicamente è andato.

ROBHANAMICI
25-01-2022, 13:23
E guarda lo abbiamo fatto anche noi più volte ma non abbiamo risolto (avremo provato tipo 5-6 volte). Domani comunque gli arriva il nuovo alimentatore corsair da 1000 watt e fa la prova con quello. Se il problema non è la psu, domani, farà il reso della gpu. Purtroppo ha i tempi stringati perchè entro il 31 può fare il reso dei pezzi e non può permettersi di comprarne dei nuovi o di fare prove su altri pc o con gpu usate.

SinapsiTXT
25-01-2022, 13:24
È praticamente la mia stessa situazione mi vengono i brividi a pensarci :D

So che è una rottura di palle...però proverei di nuovo. Credimi io ho perso il conto delle volte che ho tolto e rimesso la vga...secondo me una decina di volte l'avrò fatto. L'ultima volta dopo un cmos, ho installato la scheda e utilizzato tutte le uscite video disponibili con un adattatore dp da vga dvi e hdmi su due monitor...e magicamente è andato.

Secondo me quello che ti ha permesso di risolvere la situazione è stato il cmos, era la mobo che scazzava con qualche impostazione strana.

Consiglio
25-01-2022, 13:27
Secondo me quello che ti ha permesso di risolvere la situazione è stato il cmos, era la mobo che scazzava con qualche impostazione strana.
in realtà era la prima cosa che avevo provato e la prima volta non è andata a buon fine...misteri.


E guarda lo abbiamo fatto anche noi più volte ma non abbiamo risolto (avremo provato tipo 5-6 volte). Domani comunque gli arriva il nuovo alimentatore corsair da 1000 watt e fa la prova con quello. Se il problema non è la psu, domani, farà il reso della gpu. Purtroppo ha i tempi stringati perchè entro il 31 può fare il reso dei pezzi e non può permettersi di comprarne dei nuovi o di fare prove su altri pc o con gpu usate.
Pensa che io avevo smontato totalmente la scheda e messo tutto in scatola per procedere all'rma...poi parlando con un amico mi son detto...ho dimenticato di provare un'ultima cosa (quella delle uscite video multiple). Montato la scheda e il fato mi ha fatto la grazia :sofico:

Certo però se avete possibilità di fare il reso tanto meglio, a quel punto prenderei componenti diversi :cool:

ROBHANAMICI
25-01-2022, 13:29
Si infatti, poi ho visto che anche Stefano di easyfix Roma, ha avuto un problema simile col suo seasonic, quindi "forse" potrebbe essere anche quello, speriamo bene va. Grazie a tutti per le dritte

TigerTank
25-01-2022, 13:39
Purtroppo non può fare niente di tutto questo, nè cambiare vga (acquistandola di nuovo o con una usata), nè provare la scheda su un altro pc etc (il reso lo può fare ha tempo fino al 31 gennaio, sia per quanto concerne l'ali che per quanto concerne la gpu) perchè non ne ha nè la possibilità e nè la disponibilità monetaria, altrimenti glie l'avrei consigliato anch'io.


Capisco...per la mobo non può fare sostituzione? L'ideale sarebbe cambiare quella(di cui c'è più disponibilità che di vga) e vedere cosa succede.
O meglio ancora appunto trovare un negozio nei dintorni che in presenza provi a testare un pò il tutto. Almeno si restringerebbe il campo. :mc:

Io comunque mi auguro che con la cosiddetta crisi dei semiconduttori in corso, non producano hardware con componentistica sottoposta a dei filtri di controllo meno rigidi.

fraussantin
25-01-2022, 13:43
Si infatti, poi ho visto che anche Stefano di easyfix Roma, ha avuto un problema simile col suo seasonic, quindi "forse" potrebbe essere anche quello, speriamo bene va. Grazie a tutti per le dritteIl problema di Stefano era la protezione che entrava troppo veloce e resettata il PC . Un utente pochi giorni fa ha riportato qui o nell'altro 3d che era un problema comune dei Titanium .

Ma qui mi sembra diverso.

Cmq speriamo dai che sia quello.

mattxx88
25-01-2022, 13:46
E guarda lo abbiamo fatto anche noi più volte ma non abbiamo risolto (avremo provato tipo 5-6 volte). Domani comunque gli arriva il nuovo alimentatore corsair da 1000 watt e fa la prova con quello. Se il problema non è la psu, domani, farà il reso della gpu. Purtroppo ha i tempi stringati perchè entro il 31 può fare il reso dei pezzi e non può permettersi di comprarne dei nuovi o di fare prove su altri pc o con gpu usate.

ma provare a montare pezzi tuoi lo avete gia fatto?
tipo la tua vga

ROBHANAMICI
25-01-2022, 13:47
Capisco...per la mobo non può fare sostituzione? L'ideale sarebbe cambiare quella(di cui c'è più disponibilità che di vga) e vedere cosa succede.
O meglio ancora appunto trovare un negozio nei dintorni che in presenza provi a testare un pò il tutto. Almeno si restringerebbe il campo. :mc:

Io comunque mi auguro che con la cosiddetta crisi dei semiconduttori in corso, non producano hardware con componentistica sottoposta a dei filtri di controllo meno rigidi.


Si può fare anche il reso della mobo in alternativa vediamo, intanto domani facciamo la prova col nuovo ali.


ma provare a montare pezzi tuoi lo avete gia fatto?
tipo la tua vga



Impossibile io abito a Roma e lui nel milanese, non ci sarebbero i tempi tecnici.

Alekos Panagulis
25-01-2022, 14:00
ma provare a montare pezzi tuoi lo avete gia fatto?
tipo la tua vga

E' arrivato il genio

mattxx88
25-01-2022, 14:10
Impossibile io abito a Roma e lui nel milanese, non ci sarebbero i tempi tecnici.
:fagiano: :fagiano:
E' arrivato il genio

https://i.ibb.co/yXzQLP0/Whats-App-Image-2021-12-22-at-17-15-45.jpg (https://ibb.co/37xCtd1)

Thunder-74
25-01-2022, 18:34
Oh ma guarda il mio stesso problema...coincidenze? Secondo me c'è qualche cazzo sulla scheda madre che rompe...provato a fare cmos? Scollegare e ricollegare la vga mettendola bene...e prova a collegare anche più di una uscita video con più di un monitor se avete possibilità. Io alla fine l'ho scampata così...ma dopo tanti tanti tentativi..

p.s. cmq diffido sempre dall'acquistare una cpu senza video...può sempre servire ecco appunto :)




io penso che ci sia qualche intoppo sulla scheda madre...ne son convinto al 99% perché la scheda non poteva essere andata per un semplice connettore della ventola che tra l'altro funziona perfettamente una volta attaccato.

Io mi sono convito che c'è qualcosa che qualche volta scazza tra le Ampere (o alcuni bios di alcuni modelli) e la mobo in modalità UEFI.

LkMsWb
25-01-2022, 19:45
Il problema di Stefano era la protezione che entrava troppo veloce e resettata il PC . Un utente pochi giorni fa ha riportato qui o nell'altro 3d che era un problema comune dei Titanium .

Ma qui mi sembra diverso.

Cmq speriamo dai che sia quello.

Ero io, e sì, confermo che non da nessun problema tolto lo spegnimento, tipico dei primi anni del Titanium. Poi dopo hanno riaumentato i limiti e dalla seconda metà del 2018 (mi pare), ma sicuramente dal 2019 non succede più.

Io ci son rimasto fregato in quanto Seasonic cambia i vecchi alimentatori se questa problematica è presente, ma siccome AMD segnala 850w sulle 6900XT, non mi è stato approvato il cambio. Per la cronaca la 3090 ne segnala 750w, quindi me l'avrebbero cambiato :doh: . Non avendo nulla in OC pensavo (giustamente, a giudicare dal mio gruppo di continuità) che sarei stato tranquillo anche con 750w. Se gioco di solito sono sui 400-450w intero sistema + 2 monitor e a monte dell'ali...

Bobs
25-01-2022, 19:58
pc in firma nuovo di pacca.

errore 43 all'accensione oggi su gpu in firma, fino a mezzanotte di ieri tutto ok.........:muro: :muro:

provato entrambi slot pcie, provato a togliere e rimettere profilo ram su bios e modalità 3 da auto pcie, provato cavi dvi e hdmi, provato ddu e reinstallazione driver.
Riesco ad usare il pc senza problemi per le cose base e mi risulta il microsoft basic display driver. nvidia control panel ovviamente non si apre, provato anche a riflashare bios con ultima versione driver.
edge mi da schermo bianco, con chrome riesco a navigare.

qualche aiuto o spunto?

presa rtx al mediaworld, eventuale rma tramite msi? tempi di attesa?

Thunder-74
25-01-2022, 20:42
Un consiglio che do a tutti e di non usare il fast boot, né da bios della mobo né di Windows. Se attivi quella della mobo non tutto viene ripristinato al riavvio. Se attivo da Windows, non tutto viene ricaricato al suo riavvio, perché crea una sorta di backup come quando si usa ibernazione, compresi i drivers.
La funzione fast boot di Windows mi pare sia attiva di default.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davide155
25-01-2022, 21:46
Ma che sta succedendo? Stanno morendo le gpu come mosche?!? :stordita:

frafelix
25-01-2022, 22:03
Leggendo le ultime pagine sembrerebbe... Comunque Thunder confermo che di default sia win10 che 11 hanno il fast boot attivo e di solito anche le schede madri

egounix
25-01-2022, 22:13
Leggendo le ultime pagine sembrerebbe... Comunque Thunder confermo che di default sia win10 che 11 hanno il fast boot attivo e di solito anche le schede madri

su 2 b550 e 4 a520 ed anche sulla b560 il fast boot da bios era abilitato

da win è sempre abilitato

sono le prime due cose che disabilito

poi epuro win con un file powershell da tutta la monnezza, ci sono anche delle gui grafiche che fanno la stessa roba, me pare su github

per ora problemi 0 facendo in questo modo, sia con nvidia che con amd

mikael84
25-01-2022, 23:35
pc in firma nuovo di pacca.

errore 43 all'accensione oggi su gpu in firma, fino a mezzanotte di ieri tutto ok.........:muro: :muro:

provato entrambi slot pcie, provato a togliere e rimettere profilo ram su bios e modalità 3 da auto pcie, provato cavi dvi e hdmi, provato ddu e reinstallazione driver.
Riesco ad usare il pc senza problemi per le cose base e mi risulta il microsoft basic display driver. nvidia control panel ovviamente non si apre, provato anche a riflashare bios con ultima versione driver.
edge mi da schermo bianco, con chrome riesco a navigare.

qualche aiuto o spunto?

presa rtx al mediaworld, eventuale rma tramite msi? tempi di attesa?

Questo errore è un casino di driver o core danneggiato, se non hai risolto così, prova qualche installazione pulita, altrimenti è da RMA.

fraussantin
26-01-2022, 00:27
pc in firma nuovo di pacca.

errore 43 all'accensione oggi su gpu in firma, fino a mezzanotte di ieri tutto ok.........:muro: :muro:

provato entrambi slot pcie, provato a togliere e rimettere profilo ram su bios e modalità 3 da auto pcie, provato cavi dvi e hdmi, provato ddu e reinstallazione driver.
Riesco ad usare il pc senza problemi per le cose base e mi risulta il microsoft basic display driver. nvidia control panel ovviamente non si apre, provato anche a riflashare bios con ultima versione driver.
edge mi da schermo bianco, con chrome riesco a navigare.

qualche aiuto o spunto?

presa rtx al mediaworld, eventuale rma tramite msi? tempi di attesa?

Prova a fare CMOS , poi da bios disattivi il resisable bar . Da Windows fai un riavvio così escludi problemi di fastboot ( in riavvio dovrebbe caricare tutto di sana pianta)
Se non va puoi tentare una formattazione prima di Rma ma è strana quella roba . Molto strana .

( Controlla se su Chrome hai lcaccellerazione Hw disattivata , potrebbe essere per quello che funziona )

Bobs
26-01-2022, 09:24
Prova a fare CMOS , poi da bios disattivi il resisable bar . Da Windows fai un riavvio così escludi problemi di fastboot ( in riavvio dovrebbe caricare tutto di sana pianta)
Se non va puoi tentare una formattazione prima di Rma ma è strana quella roba . Molto strana .

( Controlla se su Chrome hai lcaccellerazione Hw disattivata , potrebbe essere per quello che funziona )

Ho provato direttamente ad aggiornare a W11, stesso problema.

Per il CMOS ci sono procedure alternative o basta fare da bios il load default settings?

Dono89
26-01-2022, 09:40
Ho provato direttamente ad aggiornare a W11, stesso problema.

Per il CMOS ci sono procedure alternative o basta fare da bios il load default settings?

jumper mobo e batteria off

TigerTank
26-01-2022, 09:52
Un consiglio che do a tutti e di non usare il fast boot, né da bios della mobo né di Windows. Se attivi quella della mobo non tutto viene ripristinato al riavvio. Se attivo da Windows, non tutto viene ricaricato al suo riavvio, perché crea una sorta di backup come quando si usa ibernazione, compresi i drivers.
La funzione fast boot di Windows mi pare sia attiva di default.


Quoto...che poi a livello di tempi di avvio non mi pare cambi molto, soprattutto se si è su nvme. Pure io lo tengo disattivato ormai da tempo.

Inoltre disabilitare il fast boot già quando si va ad aggiornare il bios di una vga è fondamentale. Ad esempio EVGA raccomanda:

"Once again, turn off Fast Boot in your motherboard BIOS while you're playing around with flashing your BIOS. If fast boot is enabled, Windows will treat your card as the same GPU unless there's an obvious change, such as you change from a GeForce RTX 3080 to a GeForce RTX 3090, for example. Otherwise, Windows will just assume that nothing in your system has changed, including the DeviceID, which will change when you flash to a different BIOS version. Because Windows doesn't update the information automatically, it will give Precision X1 the wrong information, which is how many of you have run into an MCU flashing issue. If fast boot is disabled, Windows should check the DeviceID of each hardware component during each boot. It's still worth it to restart a couple times after flashing or flipping the switch over to a different BIOS to make sure everything is working normally.
So, please make sure to turn off Fast Boot until you are done flashing, and you've decided on which BIOS switch you want to use. At that point, you can restart and re-enable Fast Boot again, if you wish."

Per cui a maggior ragione io ormai lo lascio sempre disattivo perchè può creare più problemi che vantaggi.

Ma che sta succedendo? Stanno morendo le gpu come mosche?!? :stordita:
Come ho scritto ieri io sinceramente ho il dubbio che visti i tempi attuali, la componentistica dell'hardware prodotto di recente possa essere soggetta a controlli(e filtri di scarto) meno rigidi di prima.

fraussantin
26-01-2022, 10:11
Ho provato direttamente ad aggiornare a W11, stesso problema.



Per il CMOS ci sono procedure alternative o basta fare da bios il load default settings?Devi appoggiare il cacciavite sui 2 PIN dedicati per 5 secondi

Cmq aggiornare può voler dire portarsi dietro i problemi.

Se hai un altro disco installa Windows la sopra pulito.



Come ho scritto ieri io sinceramente ho il dubbio che visti i tempi attuali, la componentistica dell'hardware prodotto di recente possa essere soggetta a controlli(e filtri di scarto) meno rigidi di prima.


Si è così , e da quello che ho letto in giro anche sulle centraline auto stanno uscendo guasti un po' più consueti del solito.

Credo proprio per gli stessi motivi

bronzodiriace
26-01-2022, 10:38
E conviene disabilitare anche l avvio veloce da Windows su alcune 3080 causa black screen all avvio.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

davide155
26-01-2022, 10:48
Come ho scritto ieri io sinceramente ho il dubbio che visti i tempi attuali, la componentistica dell'hardware prodotto di recente possa essere soggetta a controlli(e filtri di scarto) meno rigidi di prima.
Ci sta benissimo, vista la pressione che hanno le varie fonderie e fabbriche assemblatrici. Hanno ripreso a lavorare a ritmi forzatissimi subito dopo la pandemia, e si sa, in qualsiasi lavoro la fretta porta solo rogne e complicazioni.

E conviene disabilitare anche l avvio veloce da Windows su alcune 3080 causa black screen all avvio.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
In teoria il fast boot di windows dovrebbe iniziare da dopo il boot logo della scheda madre.
Se non compare manco la schermata della mobo o comunque del bios uefi c'è qualcosa che non va nell'uscita video della gpu o nella gpu stessa.
Può essere anche un falso contatto o una scarica elettrica che ha sminchiato alcuni condensatori, i quali per riempirsi di nuovo hanno bisogno di vari accendi e spegni.
L'elettronica ormai è talmente sofisticata che basta pochissimo per non farla funzionare.
Ed ho imparato appunto che non per forza si deve rompere qualcosa.In teoria il fast boot di windows dovrebbe iniziare da dopo il boot logo della scheda madre.
Se non compare manco la schermata della mobo o comunque del bios uefi c'è qualcosa che non va nell'uscita video della gpu o nella gpu stessa.
Può essere anche un falso contatto o una scarica elettrica che ha sminchiato alcuni condensatori, i quali per riempirsi di nuovo hanno bisogno di vari accendi e spegni.
L'elettronica ormai è talmente sofisticata che basta pochissimo per non farla funzionare.

TigerTank
26-01-2022, 10:58
Si è così , e da quello che ho letto in giro anche sulle centraline auto stanno uscendo guasti un po' più consueti del solito.

Credo proprio per gli stessi motivi

Ci sta benissimo, vista la pressione che hanno le varie fonderie e fabbriche assemblatrici. Hanno ripreso a lavorare a ritmi forzatissimi subito dopo la pandemia, e si sa, in qualsiasi lavoro la fretta porta solo rogne e complicazioni.

E il brutto è che le paghi pure di più :mc:

MikkiClock
26-01-2022, 11:19
Nel forum ufficiale nVidia ci sono diversi casi di RTX recenti con gli stessi problemi evidenziati nei post precenti. Il sospetto di controlli qualità più blandi è legittimo e realistico

bronzodiriace
26-01-2022, 11:22
Ci sta benissimo, vista la pressione che hanno le varie fonderie e fabbriche assemblatrici. Hanno ripreso a lavorare a ritmi forzatissimi subito dopo la pandemia, e si sa, in qualsiasi lavoro la fretta porta solo rogne e complicazioni.





In teoria il fast boot di windows dovrebbe iniziare da dopo il boot logo della scheda madre.

Se non compare manco la schermata della mobo o comunque del bios uefi c'è qualcosa che non va nell'uscita video della gpu o nella gpu stessa.

Può essere anche un falso contatto o una scarica elettrica che ha sminchiato alcuni condensatori, i quali per riempirsi di nuovo hanno bisogno di vari accendi e spegni.

L'elettronica ormai è talmente sofisticata che basta pochissimo per non farla funzionare.

Ed ho imparato appunto che non per forza si deve rompere qualcosa.In teoria il fast boot di windows dovrebbe iniziare da dopo il boot logo della scheda madre.

Se non compare manco la schermata della mobo o comunque del bios uefi c'è qualcosa che non va nell'uscita video della gpu o nella gpu stessa.

Può essere anche un falso contatto o una scarica elettrica che ha sminchiato alcuni condensatori, i quali per riempirsi di nuovo hanno bisogno di vari accendi e spegni.

L'elettronica ormai è talmente sofisticata che basta pochissimo per non farla funzionare.Si, mi riferivo in ambiente Windows visto che causa black screen sul desktop. Nel bios ci entri tranquillamente. Il fsstboot del bios o ultra fastboot di alcune mobo è pensato per hd meccanici lenti già di per se.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

frafelix
26-01-2022, 12:33
Ho provato direttamente ad aggiornare a W11, stesso problema.

Per il CMOS ci sono procedure alternative o basta fare da bios il load default settings?

Guarda se nella tua scheda madre ci sono tasti appositi senza dover per forza togliere la batteria come ti hanno suggerito

Quoto...che poi a livello di tempi di avvio non mi pare cambi molto, soprattutto se si è su nvme. Pure io lo tengo disattivato ormai da tempo.

Inoltre disabilitare il fast boot già quando si va ad aggiornare il bios di una vga è fondamentale. Ad esempio EVGA raccomanda:

"Once again, turn off Fast Boot in your motherboard BIOS while you're playing around with flashing your BIOS. If fast boot is enabled, Windows will treat your card as the same GPU unless there's an obvious change, such as you change from a GeForce RTX 3080 to a GeForce RTX 3090, for example. Otherwise, Windows will just assume that nothing in your system has changed, including the DeviceID, which will change when you flash to a different BIOS version. Because Windows doesn't update the information automatically, it will give Precision X1 the wrong information, which is how many of you have run into an MCU flashing issue. If fast boot is disabled, Windows should check the DeviceID of each hardware component during each boot. It's still worth it to restart a couple times after flashing or flipping the switch over to a different BIOS to make sure everything is working normally.
So, please make sure to turn off Fast Boot until you are done flashing, and you've decided on which BIOS switch you want to use. At that point, you can restart and re-enable Fast Boot again, if you wish."

Per cui a maggior ragione io ormai lo lascio sempre disattivo perchè può creare più problemi che vantaggi.


Come ho scritto ieri io sinceramente ho il dubbio che visti i tempi attuali, la componentistica dell'hardware prodotto di recente possa essere soggetta a controlli(e filtri di scarto) meno rigidi di prima.

Buffo non lo sapevo questo di evga. Io sul bios lo lasciavo attivato il fast boot, credevo che funzionasse soltanto al riavvio e che allo spegnimento facesse il boot normale. Io ho sempre notato differenze nel tempi di riavvio e non di avvio alla prima accensione (disabilitando il fast boot da windows)

DJurassic
26-01-2022, 12:34
Tenete pronte le vostre GPU, ci sarà del lavoro da fare :asd:

Crysis 4 Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=2m_ESB6bCck)

davide155
26-01-2022, 12:39
Tenete pronte le vostre GPU, ci sarà del lavoro da fare :asd:

Crysis 4 Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=2m_ESB6bCck)

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :ops: :ops: :ops: :ops:

Ok sarà la fine delle Ampere :D
Già mi vedo le 3080 vendute a 500€ su subito, il giorno dopo la presentazione delle 4000 perchè crysis 4 farà 30fps :asd:

frafelix
26-01-2022, 12:41
Se è per quello anche cyberpunk e flight simulator non scherzano

DJurassic
26-01-2022, 12:44
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :ops: :ops: :ops: :ops:

Ok sarà la fine delle Ampere :D
Già mi vedo le 3080 vendute a 500€ su subito, il giorno dopo la presentazione delle 4000 perchè crysis 4 farà 30fps :asd:

Per una buona volta spero che sappiano dimostrare che essere bravi sul versante tecnico/tecnologico significa anche saper ottimizzare un titolo su una fascia hw che non sia esclusivamente quella composta da PC da 6000€.

DLSS noi ti invochiamo! Salvaci tu! :ave:

kiwivda
26-01-2022, 13:00
Tenete pronte le vostre GPU, ci sarà del lavoro da fare :asd:

Crysis 4 Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=2m_ESB6bCck)

Voglio un gioco figo come il 3 ma con delle texture che nemmeno i 24Gigapippi di vram della mia 3090 potranno salvarci dal file di swap se maxato a dovere! Speriamo in bene. Ma soprattutto speriamo non esca su console, se no siamo punto e a capo.

davide155
26-01-2022, 13:02
Voglio un gioco figo come il 3 ma con delle texture che nemmeno i 24Gigapippi di vram della mia 3090 potranno salvarci dal file di swap se maxato a dovere! Speriamo in bene. Ma soprattutto speriamo non esca su console, se no siamo punto e a capo.

Sicuramente uscirà su console.

Sprecherebbero milioni di possibili acquirenti.

Infatti titoli come crysis non ne usciranno più secondo me finchè ci saranno le scatolette che come oggi sono uscite da poco.

TigerTank
26-01-2022, 13:04
Tenete pronte le vostre GPU, ci sarà del lavoro da fare :asd:

Crysis 4 Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=2m_ESB6bCck)

Basta che dopo il "Maximum Hype" non sia "Maximum Bug" e "Maximum Fail" :sofico:
Un pò troppi titoloni stanno marcando male tra bugs e rinvii(tipo Stalker 2 :muro: ).

DJurassic
26-01-2022, 13:05
Ancora una volta la lista trafugata dai database Geforce di Nvidia ci ha colto al 100%:

https://gist.github.com/zImPatrick/b91e0ac81472c7ca6c1c2c39eee10d70

Qui lo danno in uscita il 25 Ottobre 2024, giusto in tempo per la release della serie 5000 :asd:

TigerTank
26-01-2022, 13:07
Ancora una volta la lista trafugata dai database Geforce di Nvidia ci ha colto al 100%:

https://gist.github.com/zImPatrick/b91e0ac81472c7ca6c1c2c39eee10d70

Qui lo danno in uscita il 25 Ottobre 2024, giusto in tempo per la release della serie 5000 :asd:

In pratica quando lanceranno le serie 5000, magari con 32GB di vram per le supertextures in 8K! :sofico:

kiwivda
26-01-2022, 13:23
Ancora una volta la lista trafugata dai database Geforce di Nvidia ci ha colto al 100%:

https://gist.github.com/zImPatrick/b91e0ac81472c7ca6c1c2c39eee10d70

Qui lo danno in uscita il 25 Ottobre 2024, giusto in tempo per la release della serie 5000 :asd:

Allora io ho già segnato:
2022-06-28 A Plague Tale: Requiem
2022-03-07 Atomic Heart
2022-03-03 Boundary
2024-10-25 Crysis 4
2022-09-30 Deliver Us To Mars
2022-01-21 Elden Ring
2022-11-10 Gears 6
2022-09-30 Horizon Forbidden West
2023-02-17 Metro Next
2023-04-03 Mortal Kombat XII
2022-10-03 Ratchet & Clank
2022-04-28 S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl
2022-02-01 Scorn
2021-11-18 Squadron 42 (LOOOOOL)
2021-12-01 Star Citizen (LOOOOOL)

e poi Quantum Error, Dreamhouse: The Game, The Matrix Awakens, Echoes of the End, ILL e Senua' Saga: Hellblade 2

E per almeno 3 annetti sono bello che occupato.

DJurassic
26-01-2022, 13:26
Allora io ho già segnato:

Molti di quelli sono anche nella mia wishlist. Considera che le date descritte possono subire sempre delle oscillazioni o dei rinvii. Stalker 2 ad esempio è stato posticipato a fine anno (sempre che tutto vada bene) ma era altrimenti atteso per aprile di quest'anno. Fa ancora più piacere vedere che Sony continua a puntare molto sul mercato PC con molte ip delle sue esclusive di punta che arriveranno qui da noi e sulle quali stanno facendo anche degli ottimi porting, come Days Gone o il recente God of War.

La data di Star Citizen non si può vedere :asd:

FrancoBit
26-01-2022, 13:35
I miei in ordine alfabetico:

Avowed
Bloodrunner (sono quelli di Snowrunner :oink: )
Descent remake
Firaxis Unannounced (Xcom??)
Frostpunk 2
Stalker 2
Starfield
System schock 3
Uncharted

kiwivda
26-01-2022, 13:41
Fa ancora più piacere vedere che Sony continua a puntare molto sul mercato PC con molte ip delle sue esclusive di punta che arriveranno qui da noi e sulle quali stanno facendo anche degli ottimi porting, come Days Gone o il recente God of War.

Si fa piacere, peccato che vengano osannati come titoli favolosi e grafica pazzesca e poi siano dei porting di anni fa. Senza nulla togliere eh, il gioco è fighissimo e lo giocherò sicuramente. Ma quando ti metti una vga flagship nel pc, non pensi che la "The way it's meant to be played" significasse porting da console di anni prima. Ci vorrebbe davvero un titolo spaccamascella come fu il primo crysis o farcry ai tempi delle 8800GTS, però magari questa volta ottimizzato un pelo meglio eh, che se maxato sia quasi indistinguibile dalla CGI di una pellicola cinematografica e diversamente se settato a dovere comunque in grado di girare anche su schede diciamo fino alla 2080Ti come potenza. Così dovrebbe essere il gaming su pc.

La data di Star Citizen non si può vedere :asd:

Si è imbarazzante :D :D, sto ancora rotolando.

TigerTank
26-01-2022, 13:48
2022-04-28 2022-12-08 S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl


Fixed :D
Era il titolo che più attendevo per questa generazione :asd:

Dunque ormai con i giochi sarebbe meglio dire "X data salvo rinvii" anche se poi verrebbe da dire "meglio posticipato che lanciato come Cyberpunk".
Anche se il tutto potrebbe comunque non escludere il "rimandato ma comunque superbuggato" :asd:

kiwivda
26-01-2022, 13:55
Fixed :D
Era il titolo che più attendevo per questa generazione :asd:

Dunque ormai con i giochi sarebbe meglio dire "X data salvo rinvii" anche se poi verrebbe da dire "meglio posticipato che lanciato come Cyberpunk".
Anche se il tutto potrebbe comunque non escludere il "rimandato ma comunque superbuggato" :asd:

Guarda Cyberpunk 2077 per me è stata un eccezione, l'ho preso al day one perchè volevo vederlo, ma in verità non lo giocherò prima di fine di quest'anno se tutto va bene, quindi per me non è ancora uscito :D

fraussantin
26-01-2022, 13:55
Mah mi par fake ..


Hollow Knight: Silksong lo da in uscita settimana prossima e non mi pare proprio

ray_hunter
26-01-2022, 14:32
Scusate ma nessuno sarebbe così gentile da verificare se COD cold war maxato con RT ultra a 2K con DLSS è cpu limited?
Ho valori di occupazione della GPU mediamente bassi nonostante i frame siano intorno ai 70-80 e mi sembrano molto pochi...

Grazie a tutti:) :) :) :)

mikael84
26-01-2022, 14:46
Per una buona volta spero che sappiano dimostrare che essere bravi sul versante tecnico/tecnologico significa anche saper ottimizzare un titolo su una fascia hw che non sia esclusivamente quella composta da PC da 6000€.

DLSS noi ti invochiamo! Salvaci tu! :ave:

Ne dubito, base console 6600 di AMD. Non ci sarà più un cryisis come il primo.:sofico:

Bobs
26-01-2022, 15:01
Devi appoggiare il cacciavite sui 2 PIN dedicati per 5 secondi

Cmq aggiornare può voler dire portarsi dietro i problemi.

Se hai un altro disco installa Windows la sopra pulito.



Ho fatto un tentativo di installare la mia sicuramente funzionante 1080ti che avevo nell'altro pc e mi ha dato lo stesso errore 43, quindi direi che potrebbe essere scongiurato pericolo gpu danneggiata..

o entrambe le pcie della mobo sono andate, o è un problema di alimentatore magari che è difettato oppure ora provo a fare un clear cmos ed un'eventuale formattazione...

fraussantin
26-01-2022, 15:04
Ho fatto un tentativo di installare la mia sicuramente funzionante 1080ti che avevo nell'altro pc e mi ha dato lo stesso errore 43, quindi direi che potrebbe essere scongiurato pericolo gpu danneggiata..



o entrambe le pcie della mobo sono andate, o è un problema di alimentatore magari che è difettato oppure ora provo a fare un clear cmos ed un'eventuale formattazione...

Vai con l'ultima. CMOS e installazione pulita

L'alimentatore lo vedo difficile di solito fa altro.


PS Ho la stessa scheda madre tua, ed é una rompicoglioni assurda con i cambi hw

Bobs
26-01-2022, 16:37
Vai con l'ultima. CMOS e installazione pulita

L'alimentatore lo vedo difficile di solito fa altro.


PS Ho la stessa scheda madre tua, ed é una rompicoglioni assurda con i cambi hw

Ma il CMOS capisco da qualcosa che ho fatto il clear?
Mi si è aperto il bios ma non ho dovuto fare nulla, quando ho fatto il contatto col jumper gli rgb della mobo si sono spenti dopo tot.

fraussantin
26-01-2022, 17:00
Ma il CMOS capisco da qualcosa che ho fatto il clear?

Mi si è aperto il bios ma non ho dovuto fare nulla, quando ho fatto il contatto col jumper gli rgb della mobo si sono spenti dopo tot.

Il CMOS va fatto a PC spento dopo aver tolto la corrente da 3,4 mn in modo da scaricare l'alimentatote .. e non da segnali che sia avvenuto finché non accendi il PC
Sulle Asus Al primo avvio compare una schermata diversa con i dati e delle scritte e poi si riavvia e resetta il BIOS Come quando avvii il PC la prima volta.
Non saprei se a PC acceso funziona mai fatto

Bobs
26-01-2022, 17:17
Il CMOS va fatto a PC spento dopo aver tolto la corrente da 3,4 mn in modo da scaricare l'alimentatote .. e non da segnali che sia avvenuto finché non accendi il PC
Sulle Asus Al primo avvio compare una schermata diversa con i dati e delle scritte e poi si riavvia e resetta il BIOS Come quando avvii il PC la prima volta.
Non saprei se a PC acceso funziona mai fatto

Ho fatto come hai detto, l'ho notato che mi ha resettato i profili ram da docp a auto.

In tutti i casi mi rimane solo installazione pulita.

fraussantin
26-01-2022, 17:19
Ho fatto come hai detto, l'ho notato che mi ha resettato i profili ram da docp a auto.



In tutti i casi mi rimane solo installazione pulita.É andato allora

Per adesso le RAM lasciale senza xmp finché non chiarisci il problema.

devil_mcry
26-01-2022, 18:38
Ragazzi ho una domanda, ma se io installo un altro bios di una scheda diversa, posso fare in qualche modo per evitare di perdermi i profili?

Afterburner li cancella ho visto, se li salvo in un altro posto e li incollo li dopo tornano a funzionare?

MikkiClock
26-01-2022, 19:08
Ragazzi ho una domanda, ma se io installo un altro bios di una scheda diversa, posso fare in qualche modo per evitare di perdermi i profili?

Afterburner li cancella ho visto, se li salvo in un altro posto e li incollo li dopo tornano a funzionare?

Non credo che te li carichi, cambiando bios per il programma e come aver cambiato scheda devi rifarli.

Black"SLI"jack
26-01-2022, 19:43
Cambiando bios, I profili vecchi non vanno. Riscontrato sia con la 2080ti che la 3090. Parlo ovviamente di cambio bios con uno di altro modello. Come ho fatto io con la zotac 2080ti messo il kfa2, oppure alla palit 3090 con quello galax.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
26-01-2022, 19:48
Si può fare ma va fatto a mano

copiate tutti i file in profilo in particolare quello col device ID
flash
avviate AB e non ci saranno più ma nella cartella c'è un file nuovo con il nuovo deviceID

copiate il nome del file nuovo, cancellatelo e quindi rinominate quello con il device ID pre flash e con il nome copiato

a me ha funzionato

Giovamas
26-01-2022, 20:32
I miei in ordine alfabetico:

Avowed
Bloodrunner (sono quelli di Snowrunner :oink: )
Descent remake
Firaxis Unannounced (Xcom??)
Frostpunk 2
Stalker 2
Starfield
System schock 3
Uncharted

system schock 3 (e vai di shodan..) stalker 2 starfield e spero BG3 versione definitiva

eXeS
26-01-2022, 21:15
Scusate ma nessuno sarebbe così gentile da verificare se COD cold war maxato con RT ultra a 2K con DLSS è cpu limited?
Ho valori di occupazione della GPU mediamente bassi nonostante i frame siano intorno ai 70-80 e mi sembrano molto pochi...

Grazie a tutti:) :) :) :)

Il tuo pc ha qualche problema, fossi in te andrei di formattone.

https://i.postimg.cc/pdCPspqx/Immagine-2022-01-26-221235.jpg (https://postimages.org/)

Una 3080ti ha prestazioni analoghe a una 3090, e un 5800x è sicuramente meglio rispetto a un 3600x.

Bobs
26-01-2022, 21:26
É andato allora

Per adesso le RAM lasciale senza xmp finché non chiarisci il problema.

Formattone e tutto a posto. :D :D

grazie a tutti, scampata per stavolta

frafelix
26-01-2022, 23:10
Ho fatto come hai detto, l'ho notato che mi ha resettato i profili ram da docp a auto.

In tutti i casi mi rimane solo installazione pulita.

Se il cmos ha funzionato te ne accorgi perchè tutte le impostazioni che avevi messo si perdono e soprattutto la data e l'ora nel bios saranno sbagliate

(THE REAL) Neo
26-01-2022, 23:23
Quoto...che poi a livello di tempi di avvio non mi pare cambi molto, soprattutto se si è su nvme. Pure io lo tengo disattivato ormai da tempo.

Inoltre disabilitare il fast boot già quando si va ad aggiornare il bios di una vga è fondamentale. Ad esempio EVGA raccomanda:

"Once again, turn off Fast Boot in your motherboard BIOS while you're playing around with flashing your BIOS. If fast boot is enabled, Windows will treat your card as the same GPU unless there's an obvious change, such as you change from a GeForce RTX 3080 to a GeForce RTX 3090, for example. Otherwise, Windows will just assume that nothing in your system has changed, including the DeviceID, which will change when you flash to a different BIOS version. Because Windows doesn't update the information automatically, it will give Precision X1 the wrong information, which is how many of you have run into an MCU flashing issue. If fast boot is disabled, Windows should check the DeviceID of each hardware component during each boot. It's still worth it to restart a couple times after flashing or flipping the switch over to a different BIOS to make sure everything is working normally.
So, please make sure to turn off Fast Boot until you are done flashing, and you've decided on which BIOS switch you want to use. At that point, you can restart and re-enable Fast Boot again, if you wish."

Per cui a maggior ragione io ormai lo lascio sempre disattivo perchè può creare più problemi che vantaggi.


Come ho scritto ieri io sinceramente ho il dubbio che visti i tempi attuali, la componentistica dell'hardware prodotto di recente possa essere soggetta a controlli(e filtri di scarto) meno rigidi di prima.Non sapevo gli effetti secondari dell'avere il fastboot attivo da bios.
Grazie

fraussantin
27-01-2022, 05:16
Formattone e tutto a posto. :D :D



grazie a tutti, scampata per stavoltaMeno male dai !meglio così.

ray_hunter
27-01-2022, 07:28
Il tuo pc ha qualche problema, fossi in te andrei di formattone.

https://i.postimg.cc/pdCPspqx/Immagine-2022-01-26-221235.jpg (https://postimages.org/)

Una 3080ti ha prestazioni analoghe a una 3090, e un 5800x è sicuramente meglio rispetto a un 3600x.

Questo problema io ce l'ho sulla mappa ripjaws...
Basso utilizzo GPU.
In alcuni frangenti addirittura in 4K!

Cmq grazie

TigerTank
27-01-2022, 13:10
Non sapevo gli effetti secondari dell'avere il fastboot attivo da bios.
Grazie

Di nulla, l'ho scoperto anch'io quando una volta arrivata la scheda andai ad informarmi circa l'aggiornare il firmware/bios tramite il precisionX :)
E ormai lo tengo disattivo perchè avvio e riavvio del pc sono comunque rapidi a sufficienza.

sertopica
27-01-2022, 14:20
Segnalo l'uscita dei driver 511.32, i quali supportano tuttavia soltanto le nuove arrivate, le 3050. Modificando l'INF si possono ovviamente aggiungere altri modelli di schede se qualcuno vuole testarli. :D

Link:https://us.download.nvidia.com/Windows/511.32/511.32-desktop-win10-win11-64bit-international-dch-whql.exe

Note di rilascio: https://us.download.nvidia.com/Windows/511.32/511.32-win11-win10-release-notes.pdf

parcher
27-01-2022, 15:16
Come mai le 3080TI FE le scambiano e le vendono sul mercatino ? Problemi di temperatura o cosa ? :mbe:

Pucceddu
27-01-2022, 15:46
si scalpera poco, meglio una 3080 non lhr + conguaglio.

Inoltre la differenza di prezzo da ti e non ti non giustifica il passaggio.

Lo dico da possessore di ti :stordita:

Legolas84
27-01-2022, 16:38
Ragazzi, ma con i 511.23 anche voi avete sperimentato black screen random usando la display port che costringono a riavviare il PC?

Sul forum GeForce se ne parla e ci sono diversi utenti che ne soffrono... io sono tornato indietro ad una release precedente (installata in automatico da Windows quando ho tolto questa) e ora tutto funziona, ma con questi ho sudato freddo che si fosse guastata la scheda.... :fagiano:

Erano anni che non avevo problemi con i driver NVIDIA.... be adesso almeno qualcuno avrà qualcosa di cui parlare :asd:

Thunder-74
27-01-2022, 17:15
Ragazzi, ma con i 511.23 anche voi avete sperimentato black screen random usando la display port che costringono a riavviare il PC?

Sul forum GeForce se ne parla e ci sono diversi utenti che ne soffrono... io sono tornato indietro ad una release precedente (installata in automatico da Windows quando ho tolto questa) e ora tutto funziona, ma con questi ho sudato freddo che si fosse guastata la scheda.... :fagiano:

Erano anni che non avevo problemi con i driver NVIDIA.... be adesso almeno qualcuno avrà qualcosa di cui parlare :asd:

Lasciamo perdere, succede di tutto ormai lato video... ne sento e ne vedo in prima persona di cose strane. Oggi ho aggiornato windows, so che tra le varie cose andavano a correggere un problema per alcuni schermi HDR. Appena istallato il pacchetto, prima di fare il successivo riavvio, ho visto che lo schermo a volte sembrava come se saltasse e ci fossero delle interferenze, tipo cavo rovinato... ho riavviato e tutto ok. Comunque solo con Ampere ho visto e letto di questi problemi.

Vash88
27-01-2022, 17:52
Come mai le 3080TI FE le scambiano e le vendono sul mercatino ? Problemi di temperatura o cosa ? :mbe:

A me fa morire dal ridere chi ha preso una 3080 TI e vuole una 3080 per minare con magari un conguaglio di 800€ invocando l'MSRP :Prrr:

(THE REAL) Neo
27-01-2022, 18:38
Di nulla, l'ho scoperto anch'io quando una volta arrivata la scheda andai ad informarmi circa l'aggiornare il firmware/bios tramite il precisionX :)

E ormai lo tengo disattivo perchè avvio e riavvio del pc sono comunque rapidi a sufficienza.Si,io già avevo disattivato il fastboot di Win11,e ora che mi hai informato sul lato BIOS,l'ho disattivato anche li.

Dono89
27-01-2022, 19:57
A me fa morire dal ridere chi ha preso una 3080 TI e vuole una 3080 per minare con magari un conguaglio di 800€ invocando l'MSRP :Prrr:


Perché le ti sono le peggio riuscite e in un periodo simile magari qualcuno trovano...che poi, chi caspita scambierebbe una 80 con una 80ti?

Blee
27-01-2022, 20:07
Perché le ti sono le peggio riuscite e in un periodo simile magari qualcuno trovano...che poi, chi caspita scambierebbe una 80 con una 80ti?

Io ho scambiato una zotac amp holo 3080 no lhr con una 3080 TI FE nuova di pacca. Uno scambio che rifarei altre 1000 volte. Migliori temperature rispetto alla zotac e minore rumore e + prestazioni. Soddisfattissimo. Non mino... quindi:)

terranux
27-01-2022, 20:10
Perché le ti sono le peggio riuscite e in un periodo simile magari qualcuno trovano...che poi, chi caspita scambierebbe una 80 con una 80ti? che poi è troppo potente

fraussantin
27-01-2022, 20:11
Perché le ti sono le peggio riuscite e in un periodo simile magari qualcuno trovano...che poi, chi caspita scambierebbe una 80 con una 80ti?Le 70ti sono le peggio uscite , le 80ti hanno il loro senso tralasciando i prezzi .
In 4k sono utili i 12 giga ,e quei pochi FPS offerti possono fare la differenza.

Poi vabbè ora basta che si trovino tutto é oro.

bronzodiriace
27-01-2022, 21:18
Io ho scambiato una zotac amp holo 3080 no lhr con una 3080 TI FE nuova di pacca. Uno scambio che rifarei altre 1000 volte. Migliori temperature rispetto alla zotac e minore rumore e + prestazioni. Soddisfattissimo. Non mino... quindi:)Dipende quanto hai versato di differenza.
300 euro ok

500 euro troppo secondo me

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Blee
27-01-2022, 21:57
Dipende quanto hai versato di differenza.
300 euro ok

500 euro troppo secondo me

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ho versato praticamente 0 :) Anche perchè 300 non le avrei tirate fuori e mi sarei tenuto la 3080. Alla persona serviva una 3080 no LHR, a me invece non serviva. Abbiamo entrambi fatto un affare quindi. E così alla pari lo rifarei altre 1000 volte.

Thunder-74
27-01-2022, 22:26
Ho versato praticamente 0 :) Anche perchè 300 non le avrei tirate fuori e mi sarei tenuto la 3080. Alla persona serviva una 3080 no LHR, a me invece non serviva. Abbiamo entrambi fatto un affare quindi. E così alla pari lo rifarei altre 1000 volte.


Concordo , lo farei pure io ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

parcher
28-01-2022, 09:26
che poi è troppo potente

Questo e' quello che ha scritto sul serio qualcuno che chiede lo scambio 3080TI vs 3080..
la domanda e': dove' la fregatura ? avevo trovato uno scambio, con 300€ di conguaglio, che poi non ho più fatto, pertanto avendone individuati almeno 3 nell'ultimo mese mi e' sorto il dubbio..

Blee
28-01-2022, 12:30
Questo e' quello che ha scritto sul serio qualcuno che chiede lo scambio 3080TI vs 3080..
la domanda e': dove' la fregatura ? avevo trovato uno scambio, con 300€ di conguaglio, che poi non ho più fatto, pertanto avendone individuati almeno 3 nell'ultimo mese mi e' sorto il dubbio..

Ripeto, io hi fatto uno scambio 3080 no LHR con una 3080 TI FE nuova. Ho fatto uno scambio praticamente alla pari. A lui serviva una 3080 no LHR per sue attività, a me serviva cambiare la mia Zotac amp holo che non mi è mai piaciuta abbastanza per temperature soprattutto. Ci siamo incontrati da me, le abbiamo provate tutte e due , ci siamo stretti la mano, tutti e due molto contenti. Quindi nessuna fregatura. Non avrei dato via la mia Zotac se non alla pari, essendo una Non LHR.

amon.akira
28-01-2022, 16:21
la 3080 no lhr vale di piu della 3080ti per i minatori se la vendevi ti compravi una 3080ti e ti restava anche qualche centone in tasca

TigerTank
28-01-2022, 17:16
Alla fine considerati i prezzi attuali delle 3080 AIB ed il fatto che siano ormai tutte LHR, un miner ci guadagna se cede "alla pari" una 3080Ti FE pagata 1200€ per una 3080 AIB non LHR e magari pure una buona custom :D

Blee
28-01-2022, 18:11
la 3080 no lhr vale di piu della 3080ti per i minatori se la vendevi ti compravi una 3080ti e ti restava anche qualche centone in tasca

Si certo, se la trovavo!!!:D :D

Blee
28-01-2022, 18:15
Alla fine considerati i prezzi attuali delle 3080 AIB ed il fatto che siano ormai tutte LHR, un miner ci guadagna se cede "alla pari" una 3080Ti FE pagata 1200€ per una 3080 AIB non LHR e magari pure una buona custom :D

Vero, ma a me interessava avere subito una 3080 TI senza morire prima di trovarla. Quindi lo scambio alla pari per me è andato benissimo. Mi serve per giocare e basta. La mia custom l'avevo pagata almeno 400 in meno del valore della FE TI, perchè l'avevo acquistata appena uscita prima della bolla. Quindi mi ritengo soddisfatto.

amon.akira
28-01-2022, 23:20
Si certo, se la trovavo!!!:D :D

compravi a prezzo scalper intendevo...le 3080ti si trovano a 1700, la 3080 non lhr la vendi a 1850sicuro. se trovi la 3080ti msrp poi nn ce storia :P

Thunder-74
29-01-2022, 09:37
Buongiorno ragazzi, ancora non l'ho preso, ma ho letto della nuova patch di God of War che introduce lo slide per la regolazione della nitidezza del DLSS.
Una novità che non mi pare sia mai stata implementata fino ad ora.

TigerTank
29-01-2022, 12:58
Buongiorno ragazzi, ancora non l'ho preso, ma ho letto della nuova patch di God of War che introduce lo slide per la regolazione della nitidezza del DLSS.
Una novità che non mi pare sia mai stata implementata fino ad ora.

Alla fine credo sia lo stesso slide di nitidezza già presente in altri giochi e che funziona anche per il DLSS.
Ad esempio Diablo 2 Resurrected ce l'ha e l'ho usata per dare un tocco di nitidezza in più al DLSS(anche se di suo già migliore a resa della nativa + TAA) :)
Comunque implementazione comoda e diretta senza dover ricorrere all'experience o al reshade.

XEV
29-01-2022, 15:17
Lasciamo perdere, succede di tutto ormai lato video... ne sento e ne vedo in prima persona di cose strane. Oggi ho aggiornato windows, so che tra le varie cose andavano a correggere un problema per alcuni schermi HDR. Appena istallato il pacchetto, prima di fare il successivo riavvio, ho visto che lo schermo a volte sembrava come se saltasse e ci fossero delle interferenze, tipo cavo rovinato... ho riavviato e tutto ok. Comunque solo con Ampere ho visto e letto di questi problemi.

con ampere ne ho lette parecchie.
Mi è successo 2-3 volte all'accensione, ed un paio di volte circa su windows dopo guarda caso aggiornamento di quest ultimo e driver. Ultima volta, mentre giocavo, no-signal, e banalmente ho forzato la chiusura col tasto di spegnimento... bios mobo resettato e windows andato a farsi benedire. Ho perso una marea di documenti.
Non mi era mai successo.

Blee
29-01-2022, 17:09
Io ormai non aggiorno più il driver da 472,12. DA questo in poi mi bugga l'HDR del mio Predator x34gs... niente non ne riesco ad uscire. Ogni driver che esce ci provo ed è sempre buggato, appena ritorno al 472,12 HDR funziona perfettamente. Il che non è un problema nel restare così, però mi predo delle novità e degli aggiornamenti per i giochi più recenti. Comincio a pensare che il problema sia Win 10 HDR con i nuovi Driver e se magari installo Win 11 HDR funziona bene... chi lo sa:boh:

Thunder-74
29-01-2022, 17:40
Io ormai non aggiorno più il driver da 472,12. DA questo in poi mi bugga l'HDR del mio Predator x34gs... niente non ne riesco ad uscire. Ogni driver che esce ci provo ed è sempre buggato, appena ritorno al 472,12 HDR funziona perfettamente. Il che non è un problema nel restare così, però mi predo delle novità e degli aggiornamenti per i giochi più recenti. Comincio a pensare che il problema sia Win 10 HDR con i nuovi Driver e se magari installo Win 11 HDR funziona bene... chi lo sa:boh:


Con w11 hanno messo mano al HDR e ultimamente hanno patchato un problema di errata visualizzazione dei colori su alcuni monitor: il bianco veniva visualizzato giallo.
Io non ho problemi con il mio monitor che ho da un mesetto e relativi drivers che si sono succeduti in questo periodo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Blee
29-01-2022, 17:52
Con w11 hanno messo mano al HDR e ultimamente hanno patchato un problema di errata visualizzazione dei colori su alcuni monitor: il bianco veniva visualizzato giallo.
Io non ho problemi con il mio monitor che ho da un mesetto e relativi drivers che si sono succeduti in questo periodo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Io purtroppo sul mio Predator non riesco a risolverlo. Devo sempre tornare al 472.12. Mi riducono la luminanza dell'HDR . Torna a normalità solo con i driver precedenti. Non vorrei che HDR sui driver ultimi è implementata sulla base di Win 11 e quindi su Win 10 comincia a buggare, ma è chiaramente una mia ipotesi senza alcun fondamento

Consiglio
29-01-2022, 18:45
Un consiglio che do a tutti e di non usare il fast boot, né da bios della mobo né di Windows. Se attivi quella della mobo non tutto viene ripristinato al riavvio. Se attivo da Windows, non tutto viene ricaricato al suo riavvio, perché crea una sorta di backup come quando si usa ibernazione, compresi i drivers.
La funzione fast boot di Windows mi pare sia attiva di default.

Scusate se riprendo questa discussione. Quando mi era successo il problema avevo letto su qualche foro che poteva essere una soluzione...ma pensavo fosse na cazzata sinceramente :D

Detto fatto disattivata pure io in windows che di base è attiva...quella del bios dovrebbe essere di default disattivata se non sbaglio...

Blee
29-01-2022, 19:15
Anche io ho disattivato da tempo il riavvio rapido

Sealea
29-01-2022, 19:50
Scusate se riprendo questa discussione. Quando mi era successo il problema avevo letto su qualche foro che poteva essere una soluzione...ma pensavo fosse na cazzata sinceramente :D

Detto fatto disattivata pure io in windows che di base è attiva...quella del bios dovrebbe essere di default disattivata se non sbaglio...

sulla mia strix z690 era attivo.

MikkiClock
29-01-2022, 20:54
Scusate se riprendo questa discussione. Quando mi era successo il problema avevo letto su qualche foro che poteva essere una soluzione...ma pensavo fosse na cazzata sinceramente :D

Detto fatto disattivata pure io in windows che di base è attiva...quella del bios dovrebbe essere di default disattivata se non sbaglio...

Di default nel bios è attiva...

nagashadow
29-01-2022, 23:18
A me fa morire dal ridere chi ha preso una 3080 TI e vuole una 3080 per minare con magari un conguaglio di 800€ invocando l'MSRP :Prrr:

Io pochi giorni fa ho venduto una 3080 Fe a 1600...altro che conguaglio...

Dono89
30-01-2022, 09:44
Io pochi giorni fa ho venduto una 3080 Fe a 1600...altro che conguaglio...


La gente davvero al posto del cervello ha le noci. 1600euro per una 3080 è da spararsi

davide155
30-01-2022, 12:16
La gente davvero al posto del cervello ha le noci. 1600euro per una 3080 è da spararsiConta che la mia 3080 suprimX no lhr l'ho data via per 100 euro meno. E c'era gente che mi contattava offrendomi 1700 per saltare la fila. Ma ormai avevo già fissato la vendita.
Ad ora sono questi i prezzi del mercato purtroppo.
Se tu la vendessi a 1000euro (suo prezzo di listino) la ritroveresti dopo nemmeno mezz'ora in una nuova inserzione con 500-600 euro di ricarico sopra.
Purtroppo questa è la situazione ad ora. E non accenna a fermarsi.

Gigibian
30-01-2022, 12:17
La gente davvero al posto del cervello ha le noci. 1600euro per una 3080 è da spararsi

Ma infatti, io con la mia 3060 Ti pagata 520 euri (sempre troppo) gioco a tutto Raytracing senza DLSS 50+ FPS in QHD. (Portata a 220W e 1850/8000 ).
Spendere 1600 euro per fare invece che 50 , 70 FPS é assurdo. Ma de gustibus.

Maury
30-01-2022, 12:45
Ma infatti, io con la mia 3060 Ti pagata 520 euri (sempre troppo) gioco a tutto Raytracing senza DLSS 50+ FPS in QHD. (Portata a 220W e 1850/8000 ).
Spendere 1600 euro per fare invece che 50 , 70 FPS é assurdo. Ma de gustibus.


E dove non c'e DLSS vado di NIS che va a bomba, lo sto usando su Farcry 6 ed è una goduria.
La vita delle schede è stata allungata enormemente da queste tecnologie.

davide155
30-01-2022, 12:58
Ma infatti, io con la mia 3060 Ti pagata 520 euri (sempre troppo) gioco a tutto Raytracing senza DLSS 50+ FPS in QHD. (Portata a 220W e 1850/8000 ).

Spendere 1600 euro per fare invece che 50 , 70 FPS é assurdo. Ma de gustibus.Che la 3060ti sia una ottima scheda nessuno lo mette in dubbio, soprattutto a quel prezzo, ma dire che giochi in qhd in rt senza dlss a più di 50fps ci credo poco. E la differenza con una 3080 non sta in 20fps, ma il doppio semmai. In Cyberpunk non li faccio nemmeno con la 3090 50fps in rt in qhd senza dlss :asd:

Dono89
30-01-2022, 13:59
Che la 3060ti sia una ottima scheda nessuno lo mette in dubbio, soprattutto a quel prezzo, ma dire che giochi in qhd in rt senza dlss a più di 50fps ci credo poco. E la differenza con una 3080 non sta in 20fps, ma il doppio semmai. In Cyberpunk non li faccio nemmeno con la 3090 50fps in rt in qhd senza dlss :asd:


Si, ma pure te...proprio cyberpunk metti in mezzo 😂

È vero che il dlss è una manna dal cielo, ma è anche vero che oggi i giochi chiedono decisamente più potenza rispetto il passato

Gigibian
30-01-2022, 14:19
Che la 3060ti sia una ottima scheda nessuno lo mette in dubbio, soprattutto a quel prezzo, ma dire che giochi in qhd in rt senza dlss a più di 50fps ci credo poco. E la differenza con una 3080 non sta in 20fps, ma il doppio semmai. In Cyberpunk non li faccio nemmeno con la 3090 50fps in rt in qhd senza dlss :asd:

Forse ti é sfuggito il confronto... Se la 3060 ti fa 50 la 3080 non fa più di 70...e sono stato ottimista.

Il doppio cosa non ho capito? Secondo te la 3080 fa il doppio degli FPS della 3060 ti ? 😅

davide155
30-01-2022, 14:24
Si, ma pure te...proprio cyberpunk metti in mezzo ��

È vero che il dlss è una manna dal cielo, ma è anche vero che oggi i giochi chiedono decisamente più potenza rispetto il passato

Cyberpunk è l'unico gioco attualmente che sfrutta il global illumination in raytracing. Gli altri usano solo qualche effetto, come ombre o pochi riflessi, non saggiano la vera potenza degli RT CORE di nvidia.

Comunque non è vero che oggi i giochi richiedono più potenza, anzi, rispetto al passato dove spesso nemmeno con la top di gamma avevi un buon frame rate, adesso perfino con una 3060ti hai la possibilità di goderti anche gli ultimi giochi usciti solo con alcuni sacrifici a livello grafico o di risoluzione.
La potenza bruta in teraflops delle ampere è arrivato ad altissimi livelli. Per questo che anche i prezzi sono così, alti. Anche la fascia media offre ottime prestazioni, ed accesso ad una serie di features grafiche senza precedenti, che anche solo 5 anni fa ti sognavi.

Ma quello che ha detto gigibian è utopia.
La 3080 la paghi 1400€ ok, ma a parte il prezzo la scheda è un altro pianeta rispetto alla 3060ti. E non lo dico io, ma i millioni di benchmark.

Blee
30-01-2022, 14:28
Cyberpunk è l'unico gioco attualmente che sfrutta il global illumination in raytracing. Gli altri usano solo qualche effetto, come ombre o pochi riflessi, non saggiano la vera potenza degli RT CORE di nvidia.

Comunque non è vero che oggi i giochi richiedono più potenza, anzi, rispetto al passato dove spesso nemmeno con la top di gamma avevi un buon frame rate, adesso perfino con una 3060ti hai la possibilità di goderti anche gli ultimi giochi usciti solo con alcuni sacrifici a livello grafico o di risoluzione.
La potenza bruta in teraflops delle ampere è arrivato ad altissimi livelli. Per questo che anche i prezzi sono così, alti. Anche la fascia media offre ottime prestazioni, ed accesso ad una serie di features grafiche senza precedenti, che anche solo 5 anni fa ti sognavi.

Ma quello che ha detto gigibian è utopia.
La 3080 la paghi 1400€ ok, ma a parte il prezzo la scheda è un altro pianeta rispetto alla 3060ti. E non lo dico io, ma i millioni di benchmark.

Io oltre alla3080 TI ho una 3060 TI, e devo dire che in 1440p è davvero una bella scheda.

Gigibian
30-01-2022, 15:02
Cyberpunk è l'unico gioco attualmente che sfrutta il global illumination in raytracing. Gli altri usano solo qualche effetto, come ombre o pochi riflessi, non saggiano la vera potenza degli RT CORE di nvidia.

Comunque non è vero che oggi i giochi richiedono più potenza, anzi, rispetto al passato dove spesso nemmeno con la top di gamma avevi un buon frame rate, adesso perfino con una 3060ti hai la possibilità di goderti anche gli ultimi giochi usciti solo con alcuni sacrifici a livello grafico o di risoluzione.
La potenza bruta in teraflops delle ampere è arrivato ad altissimi livelli. Per questo che anche i prezzi sono così, alti. Anche la fascia media offre ottime prestazioni, ed accesso ad una serie di features grafiche senza precedenti, che anche solo 5 anni fa ti sognavi.

Ma quello che ha detto gigibian è utopia.
La 3080 la paghi 1400€ ok, ma a parte il prezzo la scheda è un altro pianeta rispetto alla 3060ti. E non lo dico io, ma i millioni di benchmark.

Tutto giusto, sarà pure di un altro pianeta ma l'esempio che avevo fatto io era azzeccatissimo: se la 3060 TI fa 50 FPS la 3080 ne fa 70 in QHD.

Sono andato a riprendere una review di hwu:
https://www.hwupgrade.it/articoli/5969/media_rtx3070.png

Dove si vede che c'è esattamente il 40% di incremento di performance in QHD: 50*1.4 =70.

Quindi va bene tutto ma i numeri so questi, non é che possiamo mentire dicendo che va il doppio per giustificare l'extra esborso!

Sealea
30-01-2022, 15:06
Si, ma pure te...proprio cyberpunk metti in mezzo 😂

È vero che il dlss è una manna dal cielo, ma è anche vero che oggi i giochi chiedono decisamente più potenza rispetto il passato


Ma infatti io il dlss non lo vedo una cosa positiva, ve lo dico. Già prima programmavano malissimo, con la scusa del dlss si arriverà a doverlo utilizzare per forza per avere un framerate decente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
30-01-2022, 15:07
Che la 3060ti sia una ottima scheda nessuno lo mette in dubbio, soprattutto a quel prezzo, ma dire che giochi in qhd in rt senza dlss a più di 50fps ci credo poco. E la differenza con una 3080 non sta in 20fps, ma il doppio semmai. In Cyberpunk non li faccio nemmeno con la 3090 50fps in rt in qhd senza dlss :asd:

Concordo...in Cyberpunk con settings Ultra e senza DLSS imho non arriva ai 50 manco in fullHD.
QUESTA (https://youtu.be/dCsoaP9MFTg?t=648) è la 3060Ti in 1440p e Ultra senza DLSS e motion blur.

Ma infatti io il dlss non lo vedo una cosa positiva, ve lo dico. Già prima programmavano malissimo, con la scusa del dlss si arriverà a doverlo utilizzare per forza per avere un framerate decente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Naaa, è una manna, soprattutto la versione 2.3.5.
Vga che scalda meno, qualità spesso migliore pure della nativa + TAA o simili. Io lo sto usando parecchio.
Il problema è che al momento, salvo pessime programmazioni, il ray tracing è comunque così pesante che senza il DLSS il gaming "4K" sarebbe ancora carente anche con le vga di punta.
E temo che con l'Unreal Engine 5 + ray tracing sarà la stessa cosa anche con le nuove(parlando dei soliti settaggi Ultra o quasi).

Gigibian
30-01-2022, 15:27
Concordo...in Cyberpunk con settings Ultra e senza DLSS imho non arriva ai 50 manco in fullHD.
QUESTA (https://youtu.be/dCsoaP9MFTg?t=648) è la 3060Ti in 1440p e Ultra senza DLSS e motion blur.


Naaa, è una manna, soprattutto la versione 2.3.5.
Vga che scalda meno, qualità spesso migliore pure della nativa + TAA o simili. Io lo sto usando parecchio.
Il problema è che al momento, salvo pessime programmazioni, il ray tracing è comunque così pesante che senza il DLSS il gaming "4K" sarebbe ancora carente anche con le vga di punta.
E temo che con l'Unreal Engine 5 + ray tracing sarà la stessa cosa anche con le nuove(parlando dei soliti settaggi Ultra o quasi).

Si però, contestualizziamo sennò si parte per la tangente con cose dette da nessuno :fagiano:

Io ho solamente detto che in questo periodo di prezzi folli spendere 1600 euro per una 3080 non ha assolutamente senso visto che test alla mano in QHD la differenza é 50 vs 70 FPS. Così come mostra anche la review di hwu. Fine. Tutto qua.

davide155
30-01-2022, 15:29
Tutto giusto, sarà pure di un altro pianeta ma l'esempio che avevo fatto io era azzeccatissimo: se la 3060 TI fa 50 FPS la 3080 ne fa 70 in QHD.

Sono andato a riprendere una review di hwu:
https://www.hwupgrade.it/articoli/5969/media_rtx3070.png

Dove si vede che c'è esattamente il 40% di incremento di performance in QHD: 50*1.4 =70.

Quindi va bene tutto ma i numeri so questi, non é che possiamo mentire dicendo che va il doppio per giustificare l'extra esborso!

Si ok il 40% in più su 50 è 70, ma non arrivi nemmeno in fullhd a 50frame in cyberpunk con la 3060ti. Non so dove l'hai preso quel 50fps in rt senza dlss, per di più in qhd. Ovviamente si parla di dettagli al massimo, se devo scendere a compromessi e spendere comunque 1500€ di pc per giocare in fullhd, mi prendo una scatoletta e risparmio dei bei soldi.

Gigibian
30-01-2022, 15:33
Si ok il 40% in più su 50 è 70, ma non arrivi nemmeno in fullhd a 50frame in cyberpunk con la 3060ti. Non so dove l'hai preso quel 50fps in rt senza dlss, per di più in qhd.

Ti sei fissato con cyberpunk! L'hai tirato fuori tu e nessuno l'ha mai nominato!
Riformulo: In tutti gli altri 200 giochi AAA arrivo tranquillamente a 50FPS RTX QHD senza DLSS, in Cyberpunk che é un mattone no. Meglio così?

Quindi ritornando al topic originario: se giochi SOLO a cyberpunk sono giustificati 1600 euro per una 3080.

Gg.

EDIT:
Anyway in cyberpunk senza DLSS parliamo di 26 vs 40 FPS.
1600 euro decisamente ben investiti :

https://tpucdn.com/review/gainward-geforce-rtx-3080-ti-phantom-gs/images/cyberpunk-2077-rt-2560-1440.png

davide155
30-01-2022, 15:45
Te sei fissato con cyberpunk! L'hai tirato fuori tu e nessuno l'ha mai nominato!
Riformulo: In tutti gli altri 200 giochi AAA arrivo tranquillamente a 50FPS, in Cyberpunk che é un mattone no. Meglio così?

Quindi ritornando al topic originario: se giochi SOLO a cyberpunk sono giustificati 1600 euro per una 3080.

Gg.

Mai detto che il prezzo dell'hardware di adesso sia giustificato. Anzi, tutt'altro.
Ho detto che una 3060ti è un'ottima scheda, soprattutto al prezzo a cui l'hai presa te. Il prezzo reale di mercato è ben più alto, ecco che perde di fascino, perchè bisogna sborsare più di 800euro per averla in negozio.
Comunque tu hai tirato fuori i giochi in RT in QHD a 50+fps.
Cyberpunk che è il capostipite adesso in termini di RT non ti fa fare quelle cifre. Tutto qui. Poi se per gioco rt si intende Fortnite, godfall o quake2 ok, ma i tripla A sono molto più ostici sugli RTcore.
Gli RTflop sono così divisi: 3060ti 31,6rtflop 3080 69rtflop
E se guardiamo ai prezzi reali delle due gpu in rapporto alla velocità, ci sta il prezzo a cui sono vendute. 800 vs 1400.
Poi vabbè anch'io ho preso una suprimX 3080 a 1040€ su amazon, allora che dovrei dire? Ma il prezzo reale è ben diverso, ed il quadro cambia eccome alla fine.

Gigibian
30-01-2022, 15:48
Mai detto che il prezzo dell'hardware di adesso sia giustificato. Anzi, tutt'altro.
Ho detto che una 3060ti è un'ottima scheda, soprattutto al prezzo a cui l'hai presa te. Il prezzo reale di mercato è ben più alto, ecco che perde di fascino, perchè bisogna sborsare più di 800euro per averla in negozio.
Comunque tu hai tirato fuori i giochi in RT in QHD a 50+fps.
Cyberpunk che è il capostipite adesso in termini di RT non ti fa fare quelle cifre. Tutto qui. Poi se per gioco rt si intende Fortnite, godfall o quake2 ok, ma i tripla A sono molto più ostici sugli RTcore.
Gli RTflop sono così divisi: 3060ti 31,6rtflop 3080 69rtflop
E se guardiamo ai prezzi reali delle due gpu in rapporto alla velocità, ci sta il prezzo a cui sono vendute. 800 vs 1400.

É quello il punto, spendere ( nel tuo esempio ) 600 euro in più non ha molto senso se giochi in QHD.

Se giochi in 4k é diverso il discorso, anche solo per la memoria aggiuntiva.

davide155
30-01-2022, 15:55
É quello il punto, spendere ( nel tuo esempio ) 600 euro in più non ha molto senso se giochi in QHD.

Se giochi in 4k é diverso il discorso, anche solo per la memoria aggiuntiva.

Per me ha senso eccome invece.
Può essere soggettiva la cosa ma neanche più di tanto, perchè si sa che nell'hardware pc, anche solo una manciata di fps possono voler dire la differenza anche di mille euro di spesa. Figuriamoci più del 40% di media a soli 600€ in più, adesso è oro colato :asd:

Gigibian
30-01-2022, 17:03
Per me ha senso eccome invece.
Può essere soggettiva la cosa ma neanche più di tanto, perchè si sa che nell'hardware pc, anche solo una manciata di fps possono voler dire la differenza anche di mille euro di spesa. Figuriamoci più del 40% di media a soli 600€ in più, adesso è oro colato :asd:

Seconso me invece giocare a 70 FPS invece che 50 non cambia assolutamente nulla. De gustibus.

Blee
30-01-2022, 17:07
Seconso me invece giocare a 70 FPS invece che 50 non cambia assolutamente nulla. De gustibus.

Cambia cambia... e io non sono un fissato con gli fps. Ma cambia. Sotto i 60 io sento fastidio agli occhi.

davide155
30-01-2022, 17:22
Seconso me invece giocare a 70 FPS invece che 50 non cambia assolutamente nulla. De gustibus.Ognuno può pensar quel che vuole ci mancherebbe. C'è anche a chi non piace la figa, non per questo va crocifisso. E qui siamo tutti d'accordo.
Ma dire che non c'è differenza tra 50fps e 70 è bugia. Perché sotto i 100frame al secondo il 40% di differenza vuol dire come il giorno e la notte.
Indipendentemente dal gsync, vsync o freesync.

Thunder-74
30-01-2022, 18:29
Ognuno può pensar quel che vuole ci mancherebbe. C'è anche a chi non piace la figa, non per questo va crocifisso. E qui siamo tutti d'accordo.
Ma dire che non c'è differenza tra 50fps e 70 è bugia. Perché sotto i 100frame al secondo il 40% di differenza vuol dire come il giorno e la notte.
Indipendentemente dal gsync, vsync o freesync.


Concordo. Sotto i 70 mi urta. Cerco di stare almeno a 80, oltre, per mie limitate capacità, non noto molta differenza. Gioco molto a bf2042 e grazie al dlss riesco a stare sui 100 ad un res abbastanza impegnativa (3840x1600).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sertopica
30-01-2022, 18:46
Naaa, è una manna, soprattutto la versione 2.3.5.
Vga che scalda meno, qualità spesso migliore pure della nativa + TAA o simili. Io lo sto usando parecchio.
Il problema è che al momento, salvo pessime programmazioni, il ray tracing è comunque così pesante che senza il DLSS il gaming "4K" sarebbe ancora carente anche con le vga di punta.
E temo che con l'Unreal Engine 5 + ray tracing sarà la stessa cosa anche con le nuove(parlando dei soliti settaggi Ultra o quasi).
Infatti l'UE5 gia' implementa il suo metodo proprietario di ricostruzione temporale e upscaling da quello che ho visto, e a giudicare dalla demo di Matrix non e' neanche tanto male considerando che la risoluzione di base fosse infima. In questa fase di transizione che durera' ancora diversi anni sara' l'unica possibilita', d'altronde solo giochi antichi come quake possono godere del path tracing.

Fra parentesi ho finalmente provato i filtri di sharpening del reshade su cyberpunk nello specifico ed i risultati sono davvero ottimi, il blur causato dal DLSS sparisce del tutto e le textures acquistano finalmente molta piu' definizione. In particolare i filtri combinati DELC Sharpening (scritto da marty mcfly) e Fine Sharp regalano un'immagine quasi perfetta senza troppi artefatti causati da altri filtri di sharpening (incluso il lumasharpen).

TigerTank
30-01-2022, 20:46
Si però, contestualizziamo sennò si parte per la tangente con cose dette da nessuno :fagiano:

Io ho solamente detto che in questo periodo di prezzi folli spendere 1600 euro per una 3080 non ha assolutamente senso visto che test alla mano in QHD la differenza é 50 vs 70 FPS. Così come mostra anche la review di hwu. Fine. Tutto qua.

Era giusto per dire che non giochi a tutto con quegli esiti ma evidentemente ai giochi che giochi tu :D
Per il resto ovviamente gli stacchi tra le schede dipendono dai vari giochi, incluso lo sfruttamento degli rt cores.
Comunque 1600€ per una 3080, soprattutto ora che siamo ormai a generazione inoltrata, hanno sempre meno senso oltre al surreale di base...anche se andasse il doppio di una 3060Ti.
E infatti quelli che più sganciano sono persone che cercano le 3080 non LHR per mining...o chi si trovano in una situazione pessima/urgente e non hanno alternative migliori (visto dove sono decollate 3080Ti e 3090).

davide155
30-01-2022, 21:18
Comunque ragazzi sto comparando il DLDSR col 4k DSR (schermo 1440) e non noto guadagni di frame da nessuna parte.
Quando seleziono nei giochi la risoluzione 3840x2160, che io abbia selezionato nel pannello nvidia 2.25DL o 2.25 normale non c'è nemmeno un frame di differenza.

Sbaglio qualcosa? :mbe:

Provato su days gone, gow e cyberpunk.

Edit: ok ho capito che il dldsr aumenta la nitidezza rispetto al dsr normale, senza perdere frame. Anche se la slide nvidia è ingannevole e fa pensare a tutt'altro.

Gigibian
30-01-2022, 21:18
Sarà che con il monitor che ho, gsync premium ed assoluta mancanza di Blur, tra 50 e 70 non noto quasi nessuna differenza.

Poi é ovvio che un po' di differenza c'è, ma difficilmente giustifica l'esborso di 7/800 euro in piú.

Poi oh, ripeto, de gustibus.

Dono89
30-01-2022, 21:23
Per me la 3060ti (l'ho avuta) è la scheda meglio riuscita di tutta ampere

La 3070 va meglio, la 3080 la supera e una 3090 batte tutti.

Se guardiamo alle prestazioni va meglio, ma se guardiamo al rapporto prezzo/prestazioni non c'è niente di meglio della 3060ti e comunque in qhd si comporta più che egregiamente.

Il punto è un altro: che esigenza hai?
Tutto a ultra in 2k la 3060ti può arrancare.

Ma se dopo anni e anni di pc non si è capito che serrare qualche dettaglio a un livello inferiore fa guadagnare il 30% "gratis" allora forse meglio prender le scatolette davvero.

Tra una 3060ti e una 3080 non c'è storia, la 3060ti è decisamente più riuscita. Che poi non arriva al livello della 3080 è un altro film.

E comunque ho quello che pago.
Se la pago quasi il doppio deve andare il doppio, altrimenti non ha senso, a mio avviso

Thunder-74
30-01-2022, 21:59
Io penso che se a questo giro non avessi preso una 3080 a 990 euro, avrei saltato tenendomi la 2080. Una 3060ti a 800 non sarei riuscito a prenderla per principio .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

davide155
30-01-2022, 22:12
Io penso che se a questo giro non avessi preso una 3080 a 990 euro, avrei saltato tenendomi la 2080. Una 3060ti a 800 non sarei riuscito a prenderla per principio .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si aspetta, 799€ una mini dual zotac da nexths. Altrimenti una buona custom parte dagli 860€ in su.
Le strix & co. si parla di oltre i 950€ fino a 1099€ a seconda del negozio :asd:

Certo, sicuramente una ottima scheda in rapporto prezzo/prestazioni :stordita:

Almeno una settimana fa da Tradeco ho fatto prendere ad un mio amico una 3080 a 1350€.

Se permettete con questi prezzi non c'è nemmeno da discuterne.
Poi è ovvio, sono prezzi fuori di testa per entrambe le schede e su quello non ci piove.

dinamite2
30-01-2022, 22:29
Proprio un anno fa, mi arrivava la mia 3080 Strix presa su amazon a 949 euro… Noto con dispiacere, che la situazione da un anno a questa parte è solo che peggiorata, e pensare che addirittura 949 mi sembrarono eccessivi… :rolleyes:

mikael84
30-01-2022, 23:46
Il punto è un altro: che esigenza hai?
Tutto a ultra in 2k la 3060ti può arrancare.

Ma se dopo anni e anni di pc non si è capito che serrare qualche dettaglio a un livello inferiore fa guadagnare il 30% "gratis" allora forse meglio prender le scatolette davvero.



Vero, smanettare sempre, il bello del PC.;)
In primis metto una tacca di ombre in meno, ed ho gratis un upgrade consistente di vga. Tanto il gioco è pensato per ps4/xboxone.

Gigibian
31-01-2022, 00:34
Per me la 3060ti (l'ho avuta) è la scheda meglio riuscita di tutta ampere

La 3070 va meglio, la 3080 la supera e una 3090 batte tutti.

Se guardiamo alle prestazioni va meglio, ma se guardiamo al rapporto prezzo/prestazioni non c'è niente di meglio della 3060ti e comunque in qhd si comporta più che egregiamente.

Il punto è un altro: che esigenza hai?
Tutto a ultra in 2k la 3060ti può arrancare.

Ma se dopo anni e anni di pc non si è capito che serrare qualche dettaglio a un livello inferiore fa guadagnare il 30% "gratis" allora forse meglio prender le scatolette davvero.

Tra una 3060ti e una 3080 non c'è storia, la 3060ti è decisamente più riuscita. Che poi non arriva al livello della 3080 è un altro film.

E comunque ho quello che pago.
Se la pago quasi il doppio deve andare il doppio, altrimenti non ha senso, a mio avviso

Concordo con praticamente tutto.

Penso che molto giochi la soggettivita del concetto di "arrancare" . Con la config in firma QHD tutto maxato sto quasi sempre sopra i 60 e SEMPRE sopra i 50. Al netto di cyberpunk che non é giocabile né con la 3080 né con la 3060ti senza DLSS.

Se non hai esigenze 4k, 50 o 70 FPS per me non danno nessuna esperienza migliore ( a patto di avere un monitor gsync ) e sicuramente 50fps non significa arrancare per me.

Dipende tutto dal livello di onanismo mentale al quale arriviamo per giustificarci esborsi assurdin:D

Anche 500 euro per la 3060ti concettualmente per molti potrebbe essere assurdo allo stesso modo...ma poi il discorso ai allarga...

Blee
31-01-2022, 07:35
Concordo con praticamente tutto.

Penso che molto giochi la soggettivita del concetto di "arrancare" . Con la config in firma QHD tutto maxato sto quasi sempre sopra i 60 e SEMPRE sopra i 50. Al netto di cyberpunk che non é giocabile né con la 3080 né con la 3060ti senza DLSS.

Se non hai esigenze 4k, 50 o 70 FPS per me non danno nessuna esperienza migliore ( a patto di avere un monitor gsync ) e sicuramente 50fps non significa arrancare per me.

Dipende tutto dal livello di onanismo mentale al quale arriviamo per giustificarci esborsi assurdin:D

Anche 500 euro per la 3060ti concettualmente per molti potrebbe essere assurdo allo stesso modo...ma poi il discorso ai allarga...

Per me è in genere assurdo spendere anche 500 Euro per schede video che cambiano generazione ogni anno. Io ho deciso per una 3080 TI perchè per i prossimi anni vorrei stare buonino con le spese GPU. La 3060TI secondo me è una delle schede intermedie migliori. In 1440p anche in CP togliendo due cavolate , si sta tranquillamente sui 60 stabili. Si può anche osare al 4k scendendo in altre cosette che la rendono comunque più prestante di qualsiasi console attuale. Provato di persona perchè ho anche una 3060TI Vision in un altro pc. Per i discorso fps, ognuno la veda come vuole ci mancherebbe, io non sono fissato con in Frame al secondo, ma la differenza tra 50 e 70/80 si nota. Magari non in modo così evidente, ma a me provoca dei fastidi agli occhi dopo un po', un affaticamento fastidioso. Parlo da persona che ha avuto anche tutte le console uscite dal Pong in poi e che ha sempre giocato su console. Il PC sotto il punto di vista di libertà di esperienza ludica è mille volte migliore.

Thunder-74
31-01-2022, 09:17
Per me è in genere assurdo spendere anche 500 Euro per schede video che cambiano generazione ogni anno. Io ho deciso per una 3080 TI perchè per i prossimi anni vorrei stare buonino con le spese GPU. La 3060TI secondo me è una delle schede intermedie migliori. In 1440p anche in CP togliendo due cavolate , si sta tranquillamente sui 60 stabili. Si può anche osare al 4k scendendo in altre cosette che la rendono comunque più prestante di qualsiasi console attuale. Provato di persona perchè ho anche una 3060TI Vision in un altro pc. Per i discorso fps, ognuno la veda come vuole ci mancherebbe, io non sono fissato con in Frame al secondo, ma la differenza tra 50 e 70/80 si nota. Magari non in modo così evidente, ma a me provoca dei fastidi agli occhi dopo un po', un affaticamento fastidioso. Parlo da persona che ha avuto anche tutte le console uscite dal Pong in poi e che ha sempre giocato su console. Il PC sotto il punto di vista di libertà di esperienza ludica è mille volte migliore.


Le generazioni si susseguono a ritmo di due anni. Oltre a non essere obbligato cambiare sempre, bisogna considerare la rivendita della vecchia. Diciamo che in tempo non malati, se uno rimane sulla medesima fascia , possibile stare sotto i 500 euro ad ogni gen. Purtroppo viviamo in un momento storico particolare, che sicuramente ha fatto da training per un aumento dei prezzi generale, anche quando pandemia e shortage saranno un ricordo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Giovamas
31-01-2022, 10:49
Almeno una settimana fa da Tradeco ho fatto prendere ad un mio amico una 3080 a 1350€.

Se permettete con questi prezzi non c'è nemmeno da discuterne.
Poi è ovvio, sono prezzi fuori di testa per entrambe le schede e su quello non ci piove.

anche io qualcosa ho preso da Tradeco a volte (il case): sono ok. comunque io la 4080 / 4090 la prenderò di sicuro tanto mi muovo sempre i primi giorni e qualche cosa (come ho fatto con la cpu) spero si troverà. io pagai la mia 829 nei primi giorni di uscita in amazon e dire che mi sembrava troppo per una TUF :rolleyes: . ora come ora se fossi senza scheda prenderei la 3060ti

TigerTank
31-01-2022, 12:52
Io penso che se a questo giro non avessi preso una 3080 a 990 euro, avrei saltato tenendomi la 2080. Una 3060ti a 800 non sarei riuscito a prenderla per principio .


Lol e ti ricordi quando stavo per prendere una 3070Ti FTW3 a 900€ e qualcosa da caseking ma poi lasciai perdere(e meno male!)? :D

Thunder-74
31-01-2022, 13:56
Lol e ti ricordi quando stavo per prendere una 3070Ti FTW3 a 900€ e qualcosa da caseking ma poi lasciai perdere(e meno male!)? :D


Probabile l avresti rivenduta per la 3080 a costo zero, per non lucrare troppo :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
31-01-2022, 14:40
Lol e ti ricordi quando stavo per prendere una 3070Ti FTW3 a 900€ e qualcosa da caseking ma poi lasciai perdere(e meno male!)? :D

Per come siamo messi ora, non era neppure così male. Ad oggi trovi scarti della liscia sui 1100.:)

Io penso che se a questo giro non avessi preso una 3080 a 990 euro, avrei saltato tenendomi la 2080. Una 3060ti a 800 non sarei riuscito a prenderla per principio .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Non avresti neppure fatto un salto minimo. Da 2080 a 2080 super praticamente.

Sealea
31-01-2022, 15:08
piuttosto che spendere 1000/1200€ per una 3070 io ne spenderei 500 in più per una 3080Ti e così ho fatto. la fascia da media in giù non ha senso di esistere a questi prezzi, secondo me.

Wolf91
31-01-2022, 15:23
Lol e ti ricordi quando stavo per prendere una 3070Ti FTW3 a 900€ e qualcosa da caseking ma poi lasciai perdere(e meno male!)? :D

Io il 10 Dicembre 2020 ho avuto la botta di ciapet di prendere la RTX 3080 FTW3 Ultra Gaming a 1000€ s.s. incluse,su Caseking,io quella scheda non lo più vista disponibile,apparte il prezzo maggiore.

Presa senza bot.

Alla fine 900€ per la 3070Ti custom,non era nemmeno male,visto l'andazzo

devil_mcry
31-01-2022, 15:26
Io mi sono pentito di non aver preso a gennaio 2021 la 3080 TUF a 1100€ sotto casa
Era un pre-order a 850 salito a 1100 mi sembrava troppo e avevo lasciato

Chi poteva immaginare che sarebbe rimasto il miglior prezzo, tra l'altro non era nemmeno LHR cosa che adesso pare ne aumenti il valore

Dono89
31-01-2022, 19:07
Chi poteva immaginare che sarebbe rimasto il miglior prezzo, tra l'altro non era nemmeno LHR cosa che adesso pare ne aumenti il valore

Non farti il fegato amaro devil, altrimenti avremmo tutti speso 10€ in bitcoin 10 anni fa ed ora avevamo tutti ville con piscina.

Abbiamo ottime schede pagate più o meno il giusto (io sono fuori scala), va benissimo così

davide155
31-01-2022, 20:09
3090 founders.
In funzione di cosa cambia il voltaggio e la frequenza in maniera ossessiva da 1700 a 1950mhz? Ovviamente a parte la temperatura.
Cioè la vedo molto ballerina e non stabile.
I watt assorbiti rimangono sempre gli stessi, ovvero 400w. Il suo limite massimo. Profilo oc nemmeno più di tanto aggressivo in msi afterburner, ovviamente downvoltata a 0.965v.
Sempre al 99% nei giochi.
E temperatura che non ai schioda dai 45 gradi in full load per il core e 48gradi per me memorie.
Con la 3080 suprimX vedevo variare di pochi mhz il core quando saliva di gradi, tipo scalava di 50mhz ogni 5 gradi, ma comunque non l'ho mai vista schiodarsi dal voltaggio impostato e mai fare su e giù di 300mhz in pochi secondi.
La 3090fe invece fa quel che gli pare, ma non capisco secondo quale principio matematico.....

Possessori di founders? Anche le vostre fanno così?

TigerTank
31-01-2022, 20:22
Per come siamo messi ora, non era neppure così male. Ad oggi trovi scarti della liscia sui 1100.:)


E' vero...l'assurdo è proprio quello :mc:

Io il 10 Dicembre 2020 ho avuto la botta di ciapet di prendere la RTX 3080 FTW3 Ultra Gaming a 1000€ s.s. incluse,su Caseking,io quella scheda non lo più vista disponibile,apparte il prezzo maggiore.

Presa senza bot.

Alla fine 900€ per la 3070Ti custom,non era nemmeno male,visto l'andazzo

Eh sì alla fine Evga mi sa che si è messa a venderle in prevalenza per vie dirette tramite i sistemi di coda che ancora è bella satura :asd:
Ho avuto anch'io la mia botta di fortuna a scoppio ritardato.

Probabile l avresti rivenduta per la 3080 a costo zero, per non lucrare troppo :)

O forse l'avrei tenuta e lasciato perdere tutta la questione seguente circa la soffiata di un paio di altri utenti sul non cambiare la coda da non-LHR a LHR trovando poi la sorpresa della mail :D

Io mi sono pentito di non aver preso a gennaio 2021 la 3080 TUF a 1100€ sotto casa
Era un pre-order a 850 salito a 1100 mi sembrava troppo e avevo lasciato

Chi poteva immaginare che sarebbe rimasto il miglior prezzo, tra l'altro non era nemmeno LHR cosa che adesso pare ne aumenti il valore

La pensavamo tutti così....non eravamo abituati a certi prezzi e non potevamo prevedere il surreale seguente arrivato alla situazione attuale.

Dono89
31-01-2022, 21:12
3090 founders.
In funzione di cosa cambia il voltaggio e la frequenza in maniera ossessiva da 1700 a 1950mhz? Ovviamente a parte la temperatura.
Cioè la vedo molto ballerina e non stabile.
I watt assorbiti rimangono sempre gli stessi, ovvero 400w. Il suo limite massimo. Profilo oc nemmeno più di tanto aggressivo in msi afterburner, ovviamente downvoltata a 0.965v.
Sempre al 99% nei giochi.
E temperatura che non ai schioda dai 45 gradi in full load per il core e 48gradi per me memorie.
Con la 3080 suprimX vedevo variare di pochi mhz il core quando saliva di gradi, tipo scalava di 50mhz ogni 5 gradi, ma comunque non l'ho mai vista schiodarsi dal voltaggio impostato e mai fare su e giù di 300mhz in pochi secondi.
La 3090fe invece fa quel che gli pare, ma non capisco secondo quale principio matematico.....

Possessori di founders? Anche le vostre fanno così?


Assolutamente non fa così la mia (3070), e la temperatura della tua scheda così bassa ne evidenzia un forte limite.
Sicuro sia tutto ok con il SO?

Vash88
31-01-2022, 22:17
3090 founders.
In funzione di cosa cambia il voltaggio e la frequenza in maniera ossessiva da 1700 a 1950mhz? Ovviamente a parte la temperatura.
Cioè la vedo molto ballerina e non stabile.
I watt assorbiti rimangono sempre gli stessi, ovvero 400w. Il suo limite massimo. Profilo oc nemmeno più di tanto aggressivo in msi afterburner, ovviamente downvoltata a 0.965v.
Sempre al 99% nei giochi.
E temperatura che non ai schioda dai 45 gradi in full load per il core e 48gradi per me memorie.
Con la 3080 suprimX vedevo variare di pochi mhz il core quando saliva di gradi, tipo scalava di 50mhz ogni 5 gradi, ma comunque non l'ho mai vista schiodarsi dal voltaggio impostato e mai fare su e giù di 300mhz in pochi secondi.
La 3090fe invece fa quel che gli pare, ma non capisco secondo quale principio matematico.....

Possessori di founders? Anche le vostre fanno così?
Sei a muro con il Power Limit . Il voltaggio è troppo alto, la scheda boosta ma arriva al PL immediatamente e quindi torna nella parte minima della curva. Prova a 0.850v a 1850mhz per cominciare e poi sali da lì. Come hai creato la curva?
Considera che la 3090 sta di base a 1865@980mv

Zappz
31-01-2022, 22:27
A occhio è un comportamento da PL. Il voltaggio è troppo alto, la scheda boosta ma arriva al PL immediatamente e quindi torna nella parte minima della curva. Prova a 0.850v a 1850mhz per cominciare e poi sali da lì. Come hai creato la curva?

Quoto. Se il tuo PL max è 400w devi fare una curva in modo da andargli vicino, ma senza toccarli, perché appena la scheda ci arriva inizia a tagliare.

Ludus
31-01-2022, 22:44
3090 founders.
In funzione di cosa cambia il voltaggio e la frequenza in maniera ossessiva da 1700 a 1950mhz? Ovviamente a parte la temperatura.
Cioè la vedo molto ballerina e non stabile.
I watt assorbiti rimangono sempre gli stessi, ovvero 400w. Il suo limite massimo. Profilo oc nemmeno più di tanto aggressivo in msi afterburner, ovviamente downvoltata a 0.965v.
Sempre al 99% nei giochi.
E temperatura che non ai schioda dai 45 gradi in full load per il core e 48gradi per me memorie.
Con la 3080 suprimX vedevo variare di pochi mhz il core quando saliva di gradi, tipo scalava di 50mhz ogni 5 gradi, ma comunque non l'ho mai vista schiodarsi dal voltaggio impostato e mai fare su e giù di 300mhz in pochi secondi.
La 3090fe invece fa quel che gli pare, ma non capisco secondo quale principio matematico.....

Possessori di founders? Anche le vostre fanno così?
Io la tengo a 1980mhz con 0.963v e li rimane fissa tranne rari casi (es. secondo test di time spy). PL 400w memorie +1000

(THE REAL) Neo
31-01-2022, 23:07
Io il 10 Dicembre 2020 ho avuto la botta di ciapet di prendere la RTX 3080 FTW3 Ultra Gaming a 1000€ s.s. incluse,su Caseking,io quella scheda non lo più vista disponibile,apparte il prezzo maggiore.

Presa senza bot.

Alla fine 900€ per la 3070Ti custom,non era nemmeno male,visto l'andazzoEccomi,io novembre 2020.
3080 Ftw3 Ultra a 1000€ tondi + paypal (52€)
Presa da un privato,che aveva avuto il culo di prenderla su Amazon spagnolo,ma non gli serviva.

Ad oggi,se lo incontrassi di persona,minimo gli offrirei una cena.

davide155
31-01-2022, 23:27
Sei a muro con il Power Limit . Il voltaggio è troppo alto, la scheda boosta ma arriva al PL immediatamente e quindi torna nella parte minima della curva. Prova a 0.850v a 1850mhz per cominciare e poi sali da lì. Come hai creato la curva?
Considera che la 3090 sta di base a 1865@980mvQuoto. Se il tuo PL max è 400w devi fare una curva in modo da andargli vicino, ma senza toccarli, perché appena la scheda ci arriva inizia a tagliare.Io la tengo a 1980mhz con 0.963v e li rimane fissa tranne rari casi (es. secondo test di time spy). PL 400w memorie +1000Ok infatti temevo che il pl mettesse lo zampino ma con la 3080 non mi faceva così, anche se arrivavo comunque a muro con l'assorbimento e quindi credevo fosse colpa d'altro.
Comunque credo di aver trovato la quadra a 0.875v e 1965mhz memorie +1000. Così rimane sempre sotto i 400w e non taglia più, ma anzi, finalmente rimane fissa la frequenza.
Ovviamente dipende dai giochi, ma avendo il gsync a 165hz la gpu è praticamente a stecca in qualsiasi applicativo e prima tagliava come non mai.
Grazie a tutti per i consigli!

Vash88
01-02-2022, 00:17
Poi con calma puoi impostare una curva che cerchi di sfruttare il PL sempre e comunque, in modo che se il gioco tira parecchio la scheda può scendere un pò, oppure se il gioco è leggero la scheda può salire in frequenza.
https://youtu.be/diXrUARFTjg?t=78

Ludus
01-02-2022, 05:19
Ok infatti temevo che il pl mettesse lo zampino ma con la 3080 non mi faceva così, anche se arrivavo comunque a muro con l'assorbimento e quindi credevo fosse colpa d'altro.
Comunque credo di aver trovato la quadra a 0.875v e 1965mhz memorie +1000. Così rimane sempre sotto i 400w e non taglia più, ma anzi, finalmente rimane fissa la frequenza.
Ovviamente dipende dai giochi, ma avendo il gsync a 165hz la gpu è praticamente a stecca in qualsiasi applicativo e prima tagliava come non mai.
Grazie a tutti per i consigli!

0.875v mi sembrano un filo troppo bassi per tenere quella frequenza. Sicuro di essere stabile?

davide155
01-02-2022, 05:48
Poi con calma puoi impostare una curva che cerchi di sfruttare il PL sempre e comunque, in modo che se il gioco tira parecchio la scheda può scendere un pò, oppure se il gioco è leggero la scheda può salire in frequenza.
https://youtu.be/diXrUARFTjg?t=78Si adesso va affinata tutta la curva.
Grazie del video! 0.875v mi sembrano un filo troppo bassi per tenere quella frequenza. Sicuro di essere stabile?Si anche secondo me, ma un paio di 3dmark e 10 minuti di gioco li ha retti. Ovviamente va visto nel lungo periodo e con svariate ore di giochi diversi.
A quel voltaggio la gpu stava fissa a 38 gradi :D

Dono89
01-02-2022, 07:06
Ma quanto caspita è binnata la 3090 per reggere quasi 2ghz senza nemmeno 0.9v

mattxx88
01-02-2022, 07:24
Ma quanto caspita è binnata la 3090 per reggere quasi 2ghz senza nemmeno 0.9v

va bene per tutti i giochi non rtx, anche il mio daily è 2020mhz a 0,9v con la 3090fe per warzone e bf2042, non regge Cbug però :fagiano:

Dono89
01-02-2022, 07:44
Perché? Rtx che nesso avrebbe con l'instabilità?
Sapevo che il dlss poteva infastidire l'oc non il rtx

Mi perdo qualcosa?

kiwivda
01-02-2022, 07:57
Perché? Rtx che nesso avrebbe con l'instabilità?
Sapevo che il dlss poteva infastidire l'oc non il rtx

Mi perdo qualcosa?

Quando usi/attivi il Raytracing in DX12 "accendi" tutta una parte di chip che in raster non viene usata, gli RT core. Questa parte potrebbe dare instabilità, inoltre consuma di più.
Io uso un solo profilo per tutti i giochi, e per ora sono a 1,006v @2050, mem a default, ma la strix oc ha il PL più alto a 480W e poi nel caso uno abbia pelo sullo stomaco c'è questo (https://www.techpowerup.com/vgabios/235907/asus-rtx3090-24576-201021).

Zappz
01-02-2022, 12:58
Ok infatti temevo che il pl mettesse lo zampino ma con la 3080 non mi faceva così, anche se arrivavo comunque a muro con l'assorbimento e quindi credevo fosse colpa d'altro.
Comunque credo di aver trovato la quadra a 0.875v e 1965mhz memorie +1000. Così rimane sempre sotto i 400w e non taglia più, ma anzi, finalmente rimane fissa la frequenza.
Ovviamente dipende dai giochi, ma avendo il gsync a 165hz la gpu è praticamente a stecca in qualsiasi applicativo e prima tagliava come non mai.
Grazie a tutti per i consigli!

Ottimo! Sei per caso hai cyberpunk è un ottimo benchmark per testare il PL max.

TigerTank
01-02-2022, 15:03
Se può interessare è uscito il Reshade 5.0.0 (https://reshade.me/releases/7749-5-0).

ASSPO
01-02-2022, 15:34
Se può interessare è uscito il Reshade 5.0.0 (https://reshade.me/releases/7749-5-0).

Buon pomeriggio, mi fate capire come applicarlo? Grazie

Thunder-74
01-02-2022, 15:50
511.65 WHQL LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

Game Ready

Dying Light 2 Stay Human
Sifu
Hardware Support

GeForce RTX 3080 Ti and RTX 3070 Ti notebooks
New Features

Security updates - see Security Bulletin: NVIDIA GPU Display Driver - February 2022, which is available on the release date of this software and is listed on the NVIDIA Product Security page.
OpenCL Vulkan Interop
New external memory and semaphore sharing extensions provide a generic framework that enables OpenCL to import external memory and semaphore handles to synchronize with the external runtime, coordinating the use of shared memory.
NVIDIA OpenCL Compiler Upgrade
The embedded OpenCL Just-In-Time compiler will offer an opt-in version utilizing CLANG 7.0 and NVVM 7.0 components, providing support for 16-bit floating point and 128-bit integer data types.
Added Dead by Daylight- EGS Version application profile.

Fixed

[Windows 11][Far Cry 6]: Geometric corruption occurs in the benchmark and in gameplay. [3441540]
Multiple apps report stutter (or light to poor hitching) due to allocation creation. [3426466]
[Notebook]: With Advanced Optimus configured in dGPU mode, notebook will display a black screen. [3502766]
Some 3440x1440 monitors may display a black screen when selecting a DLDSR resolution. [3502478]
[DirectX 12]: GeForce Experience Freestyle filters may cause game to flicker. [3496529]
[Forza Horizon]: The game freezes when applying livery or vinyl to certain cars when ray tracing is enabled. [3506220/3506340]

Windows 10/11 Issues

[NVIDIA Ampere GPU]: With the GPU connected to an HDMI 2.1 audio/video receiver, audio may drop out when playing back Dolby Atmos. [3345965]
Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water. [3338967]
[NVIDIA Advanced Optimus][NVIDIA Control Panel]: After setting the display multiplexer type to "dGPU", the setting is not preserved across a reboot or resume from S4. [200779758]
[Call of Duty: Vanguard]: The game may display random corruption. [3503111]
[Battlefield 2042]: The game may display color flashes on the screen. [3503086]
DVI monitor EDID may not be detected correctly on certain monitors. [3502752]

davide155
01-02-2022, 19:01
Ma quanto caspita è binnata la 3090 per reggere quasi 2ghz senza nemmeno 0.9vOggi ho provato un'oretta di cyberpunk, days gone, god of war, tutti in dldsr 4k ed ho dovuto alzare a 0.890v 1950mhz e +1000 sulle memorie. A 0.850v crashava il gioco dopo qualche minuto.
Posso ritenermi soddisfatto, anche se ho guadagnato abbastanza poco in termini di prestazioni, 200pt al timespy....
Mi manca il terzo connettore 8pin. Si vede chiaramente che gli manca corrente.

amon.akira
01-02-2022, 19:13
3090 founders.
In funzione di cosa cambia il voltaggio e la frequenza in maniera ossessiva da 1700 a 1950mhz? Ovviamente a parte la temperatura.
Cioè la vedo molto ballerina e non stabile.
I watt assorbiti rimangono sempre gli stessi, ovvero 400w. Il suo limite massimo. Profilo oc nemmeno più di tanto aggressivo in msi afterburner, ovviamente downvoltata a 0.965v.
Sempre al 99% nei giochi.
E temperatura che non ai schioda dai 45 gradi in full load per il core e 48gradi per me memorie.
Con la 3080 suprimX vedevo variare di pochi mhz il core quando saliva di gradi, tipo scalava di 50mhz ogni 5 gradi, ma comunque non l'ho mai vista schiodarsi dal voltaggio impostato e mai fare su e giù di 300mhz in pochi secondi.
La 3090fe invece fa quel che gli pare, ma non capisco secondo quale principio matematico.....

Possessori di founders? Anche le vostre fanno così?

stranissimo che la riesci a tenere a 965mv senza tagli di pl senza shuntmod, a me tocca i 400w a 856mv con +255core e +750mem però faccio tutto il timespy stress a 1950 fisso che è un test di consumo medio-alto.

https://i.imgur.com/LDbKeBS.png

davide155
01-02-2022, 19:37
stranissimo che la riesci a tenere a 965mv senza tagli di pl senza shuntmod, a me tocca i 400w a 856mv con +255core e +750mem però faccio tutto il timespy stress a 1950 fisso che è un test di consumo medio-alto.



https://i.imgur.com/LDbKeBS.pngSono arrivato a 0.890v e 1950mhz :stordita:
Dipende poi quali giochi si usa. In alcuni tocca i 400w subito, in altri invece sta sui 350-380w.
Il bello è la temperatura sotto liquido scesa a 41 gradi sul core e 48 sulle memorie.

amon.akira
01-02-2022, 19:46
Sono arrivato a 0.890v e 1950mhz :stordita:
Dipende poi quali giochi si usa. In alcuni tocca i 400w subito, in altri invece sta sui 350-380w.
Il bello è la temperatura sotto liquido scesa a 41 gradi sul core e 48 sulle memorie.

dipende, se sei il tipo da profili multipli ci sta, sennò fanne uno, ripeto magari basato su un titolo medio-alto (tanto poi ci sarà sempre il game che ti arriva al pl) e stai cosi.

890mv già è molto meglio

Wolf91
01-02-2022, 19:51
Mi manca il terzo connettore 8pin. Si vede chiaramente che gli manca corrente.

Perchè ?

Con 3x8pin hai un teorico di 450W+Pciex

Con il 12 pin arrivi fino 600W+Pciex

Quello che ti manca al max,è un bios sbloccato

davide155
01-02-2022, 20:06
dipende, se sei il tipo da profili multipli ci sta, sennò fanne uno, ripeto magari basato su un titolo medio-alto (tanto poi ci sarà sempre il game che ti arriva al pl) e stai cosi.

890mv già è molto meglio

No sie, singolo profilo e via. Infatti in days gone in 4k dldsr qualcosa taglia ancora. Ma amen.

Perchè ?

Con 3x8pin hai un teorico di 450W+Pciex

Con il 12 pin arrivi fino 600W+Pciex

Quello che ti manca al max,è un bios sbloccato

Hai ragione, purtroppo per la 3090fe ci vuole la shunt mod e basta. Ma non mi sognerei mai di saldare qualcosa sulla scheda.

Dono89
01-02-2022, 20:18
Ma non ti conviene abbassare il core di 15/30 mhz?

La corrente (e quindi potenza) richiesta è strettamente legata, in modo quasi esponenziale, alla frequenza del core

TigerTank
01-02-2022, 20:37
Buon pomeriggio, mi fate capire come applicarlo? Grazie

Lo lanci e segui quello che indica nelle finestre per aggiungerlo a X gioco(indicando l'eseguibile e scegliendo le API giuste).
Scegli i filtri che ti interessano e fine.
Lanci il gioco, premi il tasto Home/Inizio per aprire l'OSD e segui il tutorial integrato.
Volendo puoi anche caricare dei preset preconfezionati in giro per la rete. Io mi limito ad usare un paio di filtri base, a partire dal lumasharpen in caso in un gioco manchi uno slide per gestire la nitidezza al DLSS. E l'SMAA.
In giro ci sono vari tutorial, anche video. Altrimenti c'è il Freestyle da Nvidia Experience(finora però non l'ho mai provato).

No sie, singolo profilo e via. Infatti in days gone in 4k dldsr qualcosa taglia ancora. Ma amen.

Io l'ho provato ma boh...non mi esalta molto.
A parte lo stress sulla vga mi sembra sempre di percepire del microstuttering o del lag. Boh...
Oltretutto capita che si debba forzare la risoluzione a livello desktop per poi vederla apparire in game.
Forse funziona meglio in 16:9?
Proverò con altri giochi.

davide155
01-02-2022, 21:10
Ma non ti conviene abbassare il core di 15/30 mhz?

La corrente (e quindi potenza) richiesta è strettamente legata, in modo quasi esponenziale, alla frequenza del core

Nei giochi molto esosi purtroppo scende di 50-70mhz. Ma non in tutti.
Quindi preferisco che gestisca la frequenza direttamente il PL, rispetto invece a caricare 4-5 profili diversi a seconda del gioco. Almeno così ho i 1950mhz fissi in quasi tutti i giochi.




Io l'ho provato ma boh...non mi esalta molto.
A parte lo stress sulla vga mi sembra sempre di percepire del microstuttering o del lag. Boh...
Oltretutto capita che si debba forzare la risoluzione a livello desktop per poi vederla apparire in game.
Forse funziona meglio in 16:9?
Proverò con altri giochi.
Allora, all'inizio non avevo ben capito cosa faceva sto dldsr perché dallo slide di nvidia semprava tutt'altro. Credevo di avere la qualità della risoluzione maggiore ad una risoluzione inferiore, invece la gpu processa i poligoni alla risoluzione che imposti. Se gli metti 4k, la gpu va in 4k, con tutti i contro del caso (potenza di calcolo altissima necessaria).
Poi facendo le prove e guardando qualche video ho capito che non fa altro che migliorare qualitativamente il dsr, ma senza togliere ne guadagnare fps. Almeno non nei giochi che ho.
E non imposto la risoluzione 4k da desktop, ma direttamente dal gioco, nel desktop lascio 1440.
E si, si nota molto l'incisione nettamente maggiore col dldsr rispetto al dsr. Immagine più pulita e dettagliata. Days gone in dldsr 4k è una goduria per gli occhi. Gow è già più difficile vedere differenze.
Stuttering? Zero. Forse grazie al gsync premium.

Dono89
01-02-2022, 22:54
Nei giochi molto esosi purtroppo scende di 50-70mhz. Ma non in tutti.
Quindi preferisco che gestisca la frequenza direttamente il PL, rispetto invece a caricare 4-5 profili diversi a seconda del gioco. Almeno così ho i 1950mhz fissi in quasi tutti i giochi.


Così sfrutti la scheda al massimo, vero, ma non ne beneficiano gli fps minimi che son la cosa più importante.

Se trovi una frequenza da cui non si schioda, nei bench puoi perdere qualcosa (quando la scheda poteva andare a 400w starà a 380w), ma quando andrà a -70 magari sarebbe andata a -15 (ipotizzando la differenza in mhz).

TigerTank
01-02-2022, 22:58
Allora, all'inizio non avevo ben capito cosa faceva sto dldsr perché dallo slide di nvidia semprava tutt'altro. Credevo di avere la qualità della risoluzione maggiore ad una risoluzione inferiore, invece la gpu processa i poligoni alla risoluzione che imposti. Se gli metti 4k, la gpu va in 4k, con tutti i contro del caso (potenza di calcolo altissima necessaria).
Poi facendo le prove e guardando qualche video ho capito che non fa altro che migliorare qualitativamente il dsr, ma senza togliere ne guadagnare fps. Almeno non nei giochi che ho.
E non imposto la risoluzione 4k da desktop, ma direttamente dal gioco, nel desktop lascio 1440.
E si, si nota molto l'incisione nettamente maggiore col dldsr rispetto al dsr. Immagine più pulita e dettagliata. Days gone in dldsr 4k è una goduria per gli occhi. Gow è già più difficile vedere differenze.
Stuttering? Zero. Forse grazie al gsync premium.

O forse con alcuni giochi va meglio e con altri peggio, soprattutto se appunto non vedono le risoluzioni se non forzate prima a desktop.
No, non c'entra il gsync...anche perchè se il tuo monitor è quello in firma non è "gsync premium" ma gsync nativo di prima generazione, come il mio :)
Semmai c'è il gsync ultimate che è quello di seconda generazione, sui monitor più recenti/costosi.
Proverò anch'io il DLDSR su Days Gone non appena ci metterò mano ;)

davide155
02-02-2022, 04:20
Così sfrutti la scheda al massimo, vero, ma non ne beneficiano gli fps minimi che son la cosa più importante.

Se trovi una frequenza da cui non si schioda, nei bench puoi perdere qualcosa (quando la scheda poteva andare a 400w starà a 380w), ma quando andrà a -70 magari sarebbe andata a -15 (ipotizzando la differenza in mhz).

Eh si, ma per trovare la quadra esatta al mhz dovrei impazzire a fare tantissimi test per ogni gioco, e non ho tempo :D

O forse con alcuni giochi va meglio e con altri peggio, soprattutto se appunto non vedono le risoluzioni se non forzate prima a desktop.
No, non c'entra il gsync...anche perchè se il tuo monitor è quello in firma non è "gsync premium" ma gsync nativo di prima generazione, come il mio :)
Semmai c'è il gsync ultimate che è quello di seconda generazione, sui monitor più recenti/costosi.
Proverò anch'io il DLDSR su Days Gone non appena ci metterò mano ;)

Si io lo chiamo premium perché assieme all'ultimate è il top dei gsync. Ma se anche il tuo ce l'ha allora non c'entra niente.
Anche con cyberpunk funziona, ma giocare in 4k a quel gioco è come praticare tecniche di sadomaso sui gioielli di famiglia :D

Dono89
02-02-2022, 09:43
Uscito DLSS 2.3.7

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

[K]iT[o]
02-02-2022, 10:25
Appena rilasciato il DLDSR l'ho provato su ME:Andromeda e Star Citizen, scalando il 2K su schermo 1080p.
La migliorìa qualitativa è presente soltanto in termini di riduzione dell'aliasing, si nota quindi per lo più su griglie o cavi in lontananza, per il resto è tutto esattamente come al solito.
Prestazionalmente noto un degrado importante, esattamente come se stessi usando il 2K, ma immagino sia dovuto al supporto dei singoli giochi.

In buona sostanza per i miei usi è un orpello carino ma inutile, per ora.

bronzodiriace
02-02-2022, 10:41
No sie, singolo profilo e via. Infatti in days gone in 4k dldsr qualcosa taglia ancora. Ma amen.



Hai ragione, purtroppo per la 3090fe ci vuole la shunt mod e basta. Ma non mi sognerei mai di saldare qualcosa sulla scheda.In assoluto days gone anche a me è il gioco che taglia di più.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Dono89
02-02-2022, 10:47
In assoluto days gone anche a me è il gioco che taglia di più.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

ottimo a sapersi!
lo proverò per testare la scheda.

Ma sono l'unico che a death stranding la scheda gira al 70% e i frame sono sotto al refresh del monitor?
(cpu al 35/40%)