View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
davide155
27-05-2021, 09:05
Eeeeehhh si. Ma non so i requisiti.
Dove che non la vedo sull'epic games......vedo solo l'ue5 :mc:
Cutter90
27-05-2021, 09:10
Dove che non la vedo sull'epic games......vedo solo l'ue5 :mc:
Ho letto che si scarica nell'epic game launcher
davide155
27-05-2021, 09:17
Ho letto che si scarica nell'epic game launcher
Trovata, si chiama Valley of the ancient
Cutter90
27-05-2021, 09:19
Trovata, si chiama Valley of the ancient
Esatto! Vai vai, vediamo come gira sulla 3080
davide155
27-05-2021, 09:26
Esatto! Vai vai, vediamo come gira sulla 3080
La sta scaricando, comunque stavo provando ad avviare marble demo di nvidia, ma non vuole avviarsi non capisco perchè.
Appare l'anteprima a schermo della demo, poi scompare e non si avvia :mc:
Cutter90
27-05-2021, 09:31
La sta scaricando, comunque stavo provando ad avviare marble demo di nvidia, ma non vuole avviarsi non capisco perchè.
Appare l'anteprima a schermo della demo, poi scompare e non si avvia :mc:
Quanto è grande la demo?
davide155
27-05-2021, 09:34
Quanto è grande la demo?
106gb :eek: :eek: :eek: :eek:
Thunder-74
27-05-2021, 09:36
La sta scaricando, comunque stavo provando ad avviare marble demo di nvidia, ma non vuole avviarsi non capisco perchè.
Appare l'anteprima a schermo della demo, poi scompare e non si avvia :mc:
credo che il problema di Marble sia nell'usare i drivers certificati per quella piattaforma. Probabilmente gli ultimi non sono supportati
Cutter90
27-05-2021, 09:40
106gb :eek: :eek: :eek: :eek:
Prego?:mbe: :mbe: :mbe:
E' una notizia pessima. Se quelle texture non trovano il modo di comprimerle... un gioco intero quanto pesa? 1 tb?
davide155
27-05-2021, 09:40
credo che il problema di Marble sia nell'usare i drivers certificati per quella piattaforma. Probabilmente gli ultimi non sono supportati
Ah ecco.....speriamo aggiornino allora. Ero curiosissimo di provarla quella demo spettacolare.
EDIT: trovata la soluzione, messo il limite della memoria a 10gb invece che 11, tramite blocnote del file di configurazione dell'app. Solo che va a 16fps :stordita:
Credo sia perchè buffera tutto nella ram, e la ram 16gb si satura tutta :mc:
Hai ragione anche te ma il solo pensiero di ripristinare tutta la libreria di lightroom mi fa accapponare la pelle :asd:
Comunque lo faceva anche con la 1080ti....non riesco a capire come mai. È iniziato da un mesetto....
lo fa anche a me con 2080Ti, secondo me c'è una qualche iterazione tra driver nVidia e settaggi di MSI, perchè l'unica cosa che è cambiata nel mio sistema sono i driver che aggiorno sempre, il resto è invariato da febbraio e prima non lo faceva.
Prego?:mbe: :mbe: :mbe:
E' una notizia pessima. Se quelle texture non trovano il modo di comprimerle... un gioco intero quanto pesa? 1 tb?
Apperò e a occupazione vram come siamo messi? Mi ci vorranno 2 giorni per scaricarla con la 7 mega....
Su aliexpress è pieno di AIO dedicati anche alle FE ;)
Davvero? Ho trovato solo il bykski da 240mm.
Scusate, domanda per chi utilizza LG CX con intento 4k 120 hz. Avete notato se in 4k HDR 120 hz , o comunque oltre i 60 hz, il pannello passa automaticamente a 8 bit oppure resta a 10 bit?
DJurassic
27-05-2021, 10:21
Boia 104 nemmeno in portroyal a me!
La fe è bellina, ma lato dissipazione pecca parecchio. Troppo concentrata.
Per 719€ diventa bellissima però :sofico:
Scusate, domanda per chi utilizza LG CX con intento 4k 120 hz. Avete notato se in 4k HDR 120 hz , o comunque oltre i 60 hz, il pannello passa automaticamente a 8 bit oppure resta a 10 bit?
setti la risoluzione/refresh e poi nelle proprietà avanzate del monitor vedi a che profondità colore ti ha messo...se anche mettessi 10bit e fai applica poi se non supportato rimetterebbe 8bit in automatico...
DJurassic
27-05-2021, 10:24
Scusate, domanda per chi utilizza LG CX con intento 4k 120 hz. Avete notato se in 4k HDR 120 hz , o comunque oltre i 60 hz, il pannello passa automaticamente a 8 bit oppure resta a 10 bit?
Resta a 10bit tranquillamente. Ho il tuo stesso TV.
Cutter90
27-05-2021, 10:29
Scusate, domanda per chi utilizza LG CX con intento 4k 120 hz. Avete notato se in 4k HDR 120 hz , o comunque oltre i 60 hz, il pannello passa automaticamente a 8 bit oppure resta a 10 bit?
Dovrebbe chiaramente rimanere a 10 bit. C9, tutto ok:)
mattxx88
27-05-2021, 10:36
Scusate, domanda per chi utilizza LG CX con intento 4k 120 hz. Avete notato se in 4k HDR 120 hz , o comunque oltre i 60 hz, il pannello passa automaticamente a 8 bit oppure resta a 10 bit?
devi usare un cavo hdmi però, solo la hdmi 2.1 supporta 120hz e full chroma se non erro
edit: questo è un vecchio post su reddit, non so se con firmware postumi è cambiato qualcosa
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/iwem9k/the_lg_oled_cx_does_not_work_properly_with_the/
DJurassic
27-05-2021, 10:36
Ah ecco.....speriamo aggiornino allora. Ero curiosissimo di provarla quella demo spettacolare.
EDIT: trovata la soluzione, messo il limite della memoria a 10gb invece che 11, tramite blocnote del file di configurazione dell'app. Solo che va a 16fps :stordita:
Credo sia perchè buffera tutto nella ram, e la ram 16gb si satura tutta :mc:
Semplicemente è un test in cui è strettamente necessaria una 3090, se ne è già discusso qualche giorno fà. Schiaffare tra i requisiti raccomandati una GeForce RTX 2080 equivale a spararla grossa cara Nvidia :mbe: .
L'avessi saputo prima mi sarei risparmiato di scaricare tutta quella roba.
Cutter90
27-05-2021, 10:45
devi usare un cavo hdmi però, solo la hdmi 2.1 supporta 120hz e full chroma se non erro
edit: questo è un vecchio post su reddit, non so se con firmware postumi è cambiato qualcosa
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/iwem9k/the_lg_oled_cx_does_not_work_properly_with_the/
Va beh, ma mi sembra ovvio. Lo saprà dai :D
mattxx88
27-05-2021, 10:46
Va beh, ma mi sembra ovvio. Lo saprà dai :D
costa uguale dare info complete a scanso di errori :)
Thunder-74
27-05-2021, 11:07
Provata la demo di Real Ungine ... alla mia res sto tra i 48 e i 65 fps
Bel vedere veramente
Resta a 10bit tranquillamente. Ho il tuo stesso TV.
no vorrei comprarlo, ma prima devo chiarire questa cosa degli 8 bit e 10 bit. Ad esempio il mio monitor Lg attuale con OC arriva ben oltre i 60 hz, ma mi slitta a 8 bit e perde i 10 bit. Avendo letto in giro di un problema simile anche su CX, stavo informandomi con voi che lo avrete.
devi usare un cavo hdmi però, solo la hdmi 2.1 supporta 120hz e full chroma se non erro
edit: questo è un vecchio post su reddit, non so se con firmware postumi è cambiato qualcosa
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/iwem9k/the_lg_oled_cx_does_not_work_properly_with_the/
Mi stavo informando prima di acquistalo. Avevo sentito di alcuni problemi di slittamento in 8 bit HDR 120 hz, mentre sotto i 120 hz parrebbe mantenere i 10 bit....
Crysis90
27-05-2021, 11:20
https://www.youtube.com/watch?v=UwHjuad47TE
Una volta implementato il DLSS, una 3080 basta e avanza.
Comunque lui dice che è impossibile che le scatolette riescano a farlo girare in 4K con quel livello di dettaglio.
Cutter90
27-05-2021, 11:24
no vorrei comprarlo, ma prima devo chiarire questa cosa degli 8 bit e 10 bit. Ad esempio il mio monitor Lg attuale con OC arriva ben oltre i 60 hz, ma mi slitta a 8 bit e perde i 10 bit. Avendo letto in giro di un problema simile anche su CX, stavo informandomi con voi che lo avrete.
Ma il tuo monitor attuale non sarà 2.1., o no?
Cmq nessun problema con cx
Blee esistono delle specifiche (VESA)
Per ogni tipologia di collegamento (VGA;DVI;HDMI;DP;etc) ci sono delle tabelline che ti dicono in base alla versione del collegamento e dell'ingresso monitor/tv quali risoluzioni/refresh/profondità colore è supportato e quali no
Il mio LG con DP1.4 fino a 144Hz tiene i 10bit, se lo metto a 160Hz vista la risoluzione 3440x1440 non ce la fa a reggere i 10 e scala a 8bit....fosse stato un 2560x1440 avrebbe tenuto i 10 (oddio dovrei fare i conti ma non ne ho voglia)....
https://www.vesa.org/wp-content/uploads/2018/05/VESA-2018-Workshops-Presentation-Final.pdf
ma siamo OT
DJurassic
27-05-2021, 11:38
https://www.youtube.com/watch?v=UwHjuad47TE
Una volta implementato il DLSS, una 3080 basta e avanza.
Comunque lui dice che è impossibile che le scatolette riescano a farlo girare in 4K con quel livello di dettaglio.
Ma certo che si, la qualità degli shader, degli effetti e della risoluzione era pesantemente ridotta quando lo mostrarono su PS5. Sempre che quella PS5 non fosse la solita console finta che nascondeva all'interno una 3090 e un 16core :asd:
davide155
27-05-2021, 12:00
Ma certo che si, la qualità degli shader, degli effetti e della risoluzione era pesantemente ridotta quando lo mostrarono su PS5. Sempre che quella PS5 non fosse la solita console finta che nascondeva all'interno una 3090 e un 16core :asd:Mi sembra che dissero chiaramente che sulla ps5 girava in 1440p.....
costa uguale dare info complete a scanso di errori :)
Ti ringrazio, ma si lo so che serve un 2.1 o DP 1.4 :)
Ma il tuo monitor attuale non sarà 2.1., o no?
Cmq nessun problema con cx
Certo che si, il mio monitor attuale è HDMI 2.1 e DP 1.4, ma è una 4k 60 hz. 10 bit HDR 600.
Blee esistono delle specifiche (VESA)
Per ogni tipologia di collegamento (VGA;DVI;HDMI;DP;etc) ci sono delle tabelline che ti dicono in base alla versione del collegamento e dell'ingresso monitor/tv quali risoluzioni/refresh/profondità colore è supportato e quali no
Il mio LG con DP1.4 fino a 144Hz tiene i 10bit, se lo metto a 160Hz vista la risoluzione 3440x1440 non ce la fa a reggere i 10 e scala a 8bit....fosse stato un 2560x1440 avrebbe tenuto i 10 (oddio dovrei fare i conti ma non ne ho voglia)....
https://www.vesa.org/wp-content/uploads/2018/05/VESA-2018-Workshops-Presentation-Final.pdf
ma siamo OT
Si grazie, conosco le tabelle :D :D :D . Però avevo letto anche su Reddit di questo problema, ma probabilmente lo hanno corretto con un firmware. Inoltre infatti tu utilizzi una risoluzione diversa, in 4k cambia molto la questione...
Comunque grazie, chiudo OT. Avevo chiesto qui perché mi ricordavo che molti avevano LG CX serie con la 3080
FrancoBit
27-05-2021, 13:13
Mi sembra che dissero chiaramente che sulla ps5 girava in 1440p.....
Esatto
DJurassic
27-05-2021, 13:40
Provata la demo di Real Ungine ... alla mia res sto tra i 48 e i 65 fps
Bel vedere veramente
E quale sarebbe questa tua res? :mc:
100gb da scaricare per 3 min di demo è un grande WTF! per me.
Mi sembra che dissero chiaramente che sulla ps5 girava in 1440p.....
Da quando conta la sola risoluzione? Se prendi ad esempio CP2077 e gli togli ogni effetto RT e metti tutto il resto su medio fai 140fps con una 3080 anche in 4K nativo. Così per dire.
mattxx88
27-05-2021, 13:44
Ti ringrazio, ma si lo so che serve un 2.1 o DP 1.4 :)
informati meglio allora ;)
la dp 1.4 sopra i 98hz va di chroma subs
poi mi dite che specificare è superfluo :mc:
Thunder-74
27-05-2021, 13:45
E quale sarebbe questa tua res? :mc:
100gb da scaricare per 3 min di demo è un grande WTF! per me.
cut
3440x1440
ipotizzavo che dalla firma ci si arrivasse :fagiano:
mattxx88
27-05-2021, 13:47
Mi sembra che dissero chiaramente che sulla ps5 girava in 1440p.....
ps5 non supporta i 1440p afaik
Cutter90
27-05-2021, 13:47
informati meglio allora ;)
la dp 1.4 sopra i 98hz va di chroma subs
poi mi dite che specificare è superfluo :mc:
Beh, ma perchè si presume che la gente si informi... soprattutto su pc, in cui siamo decisamente un utenza tecnica :D
Thunder-74
27-05-2021, 13:49
NVIDIA GeForce RTX 3080Ti è veloce quanto RTX 3090 nel benchmark Geekbench CUDA
FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080ti-is-just-as-fast-as-rtx-3090-in-geekbench-cuda-benchmark)
Cutter90
27-05-2021, 13:55
NVIDIA GeForce RTX 3080Ti è veloce quanto RTX 3090 nel benchmark Geekbench CUDA
FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080ti-is-just-as-fast-as-rtx-3090-in-geekbench-cuda-benchmark)
Non andrà uguale, ma ci andrà vicina. Ma tanto costerà un occhio della testa e sarà introvabile, quindi parliamo come al solito di niente
informati meglio allora ;)
la dp 1.4 sopra i 98hz va di chroma subs
poi mi dite che specificare è superfluo :mc:
Scusa eh... Ma chi ci sta sui 98 hz... Perdona... Ho detto che il mio monitor è 60hz 4k. In OC certo non arrivo a 98...
mattxx88
27-05-2021, 14:02
Scusate, domanda per chi utilizza LG CX con intento 4k 120 hz. Avete notato se in 4k HDR 120 hz , o comunque oltre i 60 hz, il pannello passa automaticamente a 8 bit oppure resta a 10 bit?
devi usare un cavo hdmi però, solo la hdmi 2.1 supporta 120hz e full chroma se non erro
edit: questo è un vecchio post su reddit, non so se con firmware postumi è cambiato qualcosa
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/iwem9k/the_lg_oled_cx_does_not_work_properly_with_the/
Scusa eh... Ma chi ci sta sui 98 hz... Perdona... Ho detto che il mio monitor è 60hz 4k. In OC certo non arrivo a 98...
perdonami te, ma io rincoglionito ancora non sono
DJurassic
27-05-2021, 14:07
3440x1440
ipotizzavo che dalla firma ci si arrivasse :fagiano:
Sto con lo smartphone, a malepena leggo i post figurati le firme :D
Thunder-74
27-05-2021, 14:23
Sto con lo smartphone, a malepena leggo i post figurati le firme :D
hahahah anche tu hai ragione :D
Non andrà uguale, ma ci andrà vicina. Ma tanto costerà un occhio della testa e sarà introvabile, quindi parliamo come al solito di niente
Sarà così... Ghost Edition...
nickname88
27-05-2021, 14:27
NVIDIA GeForce RTX 3080Ti è veloce quanto RTX 3090 nel benchmark Geekbench CUDA
FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-3080ti-is-just-as-fast-as-rtx-3090-in-geekbench-cuda-benchmark)
Ti mostrano ciò che probabilmente non potrai avere :asd:
perdonami te, ma io rincoglionito ancora non sono
booniii
>bYeZ<
TigerTank
27-05-2021, 14:53
Non andrà uguale, ma ci andrà vicina. Ma tanto costerà un occhio della testa e sarà introvabile, quindi parliamo come al solito di niente
In pratica se avrà stesse prestazioni(o comunque vicinissime), passeremo dalla "3090 che costava tanto per i 24GB mai sfruttabili in gaming alla "3080Ti che ne ha 12GB ma la paghi uguale" :sofico:
perdonami te, ma io rincoglionito ancora non sono
Ariperdonami tu, ma LG CX non credo proprio che abbia DP.... E daje:D si parlava di questo..non del DP 1.4. E chiudo OT, in caso proseguiamo su thred apposito..
Beh, ma perchè si presume che la gente si informi... soprattutto su pc, in cui siamo decisamente un utenza tecnica :D
Risposto già sopra, il mio quesito era sul CX a 130 hz in 4k.
mattxx88
27-05-2021, 15:44
Ariperdonami tu, ma LG CX non credo proprio che abbia DP.... E daje:D si parlava di questo..non del DP 1.4. E chiudo OT, in caso proseguiamo su thred apposito..
chiudo con l'ultimo reply, perchè se qualcuno ti legge non ci capisce na mazza, ricapitoliamo:
- chiedi info sul oled 120hz 10bit
- ti rispondo raccomandando la hdmi 2.1
- te ribadisci che gia lo sai, con questo post sotto:
Ti ringrazio, ma si lo so che serve un 2.1 o DP 1.4 :)
bene, la risposta è HDMI 2.1 SI - DP1.4 NO. cosi stai disinformando chi ti legge
fine
poi salti di pal in frasca parlando di monitor 60hz e bla bla ma prima si parlava di high refresh a 10 bit 4k.
chiudo con l'ultimo reply, perchè se qualcuno ti legge non ci capisce na mazza, ricapitoliamo:
- chiedi info sul oled 120hz 10bit
- ti rispondo raccomandando la hdmi 2.1
- te ribadisci che gia lo sai, con questo post sotto:
bene, la risposta è HDMI 2.1 SI - DP1.4 NO. cosi stai disinformando chi ti legge
fine
poi salti di pal in frasca parlando di monitor 60hz e bla bla ma prima si parlava di high refresh a 10 bit 4k.
Va bene, tanto anche da altri post che ho letto, sei uno che vuole sempre avere ragione. Per me va bene cosi.
Va bene, tanto anche da altri post che ho letto, sei uno che vuole sempre avere ragione. Per me va bene cosi.
https://i.ibb.co/1s3b14j/tenor.gif (https://imgbb.com/)
Thunder-74
27-05-2021, 16:21
scusate, ma non esiste un thread per le TV?
Grazie....
amon.akira
27-05-2021, 16:34
cmq per par condicio esiste anche il dp 1.4 con dsc...poi potremmo disquisire tra lossless e visually lossless ma non è questo il thread :D
cmq per par condicio esiste anche il dp 1.4 con dsc...poi potremmo disquisire tra lossless e visually lossless ma non è questo il thread :D
Comunque basterebbe anche guardare le tabelle DP varie versioni per avere una semplice conferma...
comunque per tornare in topic. io ho provato a overcloccare il monitor con una 3080 , almeno in dp 1.4 ( sempre se LG non abbia dichiarato il falso) anche spostando a 65 hz lo accetta ma scalando in 8 bit. Avevo letto di alcuni utenti con una 3080 che avevano avuto di questi problemi con LG CX a 120 hz tramite hdmi 2.1, e cioè che a 120hz scalava a 8 bit invece che restare a 10 bit. MA a questo punto credo abbiano risolto.
DJurassic
27-05-2021, 19:57
Comunque basterebbe anche guardare le tabelle DP varie versioni per avere una semplice conferma...
comunque per tornare in topic. io ho provato a overcloccare il monitor con una 3080 , almeno in dp 1.4 ( sempre se LG non abbia dichiarato il falso) anche spostando a 65 hz lo accetta ma scalando in 8 bit. Avevo letto di alcuni utenti con una 3080 che avevano avuto di questi problemi con LG CX a 120 hz tramite hdmi 2.1, e cioè che a 120hz scalava a 8 bit invece che restare a 10 bit. MA a questo punto credo abbiano risolto.
Succedeva con i primi firmware di LG, ma sono già diversi mesi che il discorso è stato del tutto risolto.
Succedeva con i primi firmware di LG, ma sono già diversi mesi che il discorso è stato del tutto risolto.
Ottimo, immaginavo, grazie
amon.akira
27-05-2021, 20:37
Comunque basterebbe anche guardare le tabelle DP varie versioni per avere una semplice conferma...
comunque per tornare in topic. io ho provato a overcloccare il monitor con una 3080 , almeno in dp 1.4 ( sempre se LG non abbia dichiarato il falso) anche spostando a 65 hz lo accetta ma scalando in 8 bit. Avevo letto di alcuni utenti con una 3080 che avevano avuto di questi problemi con LG CX a 120 hz tramite hdmi 2.1, e cioè che a 120hz scalava a 8 bit invece che restare a 10 bit. MA a questo punto credo abbiano risolto.
se hai un 4k 60 può essere (molto probabile) che tu abbia un dp1.2, vedi su gpuz se ti dice link rate max 5.4gbps o 8.1
se hai un 4k 60 può essere (molto probabile) che tu abbia un dp1.2, vedi su gpuz se ti dice link rate max 5.4gbps o 8.1
Pare 5.4 gbps, io non cpisco cosa ci voglia ad essere un minimo onesti e dichiarare ciò che è vero... inoltre sul menu del monitor puoi selezionare DP 1.1; 1.2;1.4. sul manuale ti consigliano anche di selezionare 1.4 per HDR 10 bit. Se è davvero 1.2, mi converrebbe collegare la 3080 tramite HDMI 2.0
amon.akira
27-05-2021, 20:56
Pare 5.4 gbps
quindi 1.2 e cmq non cambia niente in 8 o 10 visto che il dithering si attiva uguale in caso...e al 99,9% hai un 8+2frc
quindi 1.2 e cmq non cambia niente in 8 o 10 visto che il dithering si attiva uguale in caso...e al 99,9% hai un 8+2frc
E' dichiarato come 10 bit ma è all'effettivo 8+2frc. Però pare che la DP sia 1.4 effettivamente. il costruttore dice che non lo riconosce come 1.4 perchè il cavo non è certificato vesa eveìidentemente, ma non è così, ho il cavo loro e anche uno preso a parte cert. vesa... vabbè alla fine si vedeb bene ugualmente. Svelato l'arcano...
Certo che l dethering si attiva uguale... se è 1.2 non può proprio supportare più di quello.
davide155
28-05-2021, 05:22
Ragazzi per attivare la resizable bar, si rischia ad aggiornare il bios della msi 3080 suprimX tramite Msi Live Update 6 da windows? O posso andare tranquillo?
dinamite2
28-05-2021, 06:18
Ragazzi per attivare la resizable bar, si rischia ad aggiornare il bios della msi 3080 suprimX tramite Msi Live Update 6 da windows? O posso andare tranquillo?
Ma vai tranquillo, io la mia asus l’ho aggiornata tramite utility sempre da windows.
Poi male che dovesse andare, te ne compri un altra sempre tramite alert :D
Black"SLI"jack
28-05-2021, 08:30
tranquillo davide, nessun problema. addirittura io ho una 3090 palit con bios flashato della Galax ed ho usato il tool della galax stessa per attivare il RB :asd:
Cutter90
28-05-2021, 09:05
tranquillo davide, nessun problema. addirittura io ho una 3090 palit con bios flashato della Galax ed ho usato il tool della galax stessa per attivare il RB :asd:
Esatto. Fatto uguale con la Aorus con bios evga:D
Giovamas
28-05-2021, 09:06
quoto black/cutter . io le mie schede ad eccezione di questa e la precedente che era una strix le ho sempre flashate utilizzando l'apposita utility da bios nvflash o da windows per gli update. problemi zero. di questa purtroppo essendo a 2x8 ho già imho il miglior bios disponibile. non posso mettere un suprim o strix (avessi avuto un po' di PL in più avrei fatto numeroni ai benchs.. è fredda la scheda e le memorie volano)
davide155
28-05-2021, 09:40
Ma vai tranquillo, io la mia asus lho aggiornata tramite utility sempre da windows.
Poi male che dovesse andare, te ne compri un altra sempre tramite alert :DSi come se fosse stato facile prenderla vero? :asd:
Comunque non ci speravo ma quando ho visto che pure su x299 hanno messo il supporto alla resizable bar ho goduto :Dtranquillo davide, nessun problema. addirittura io ho una 3090 palit con bios flashato della Galax ed ho usato il tool della galax stessa per attivare il RB :asd:Sempre detto che sei un cavallo :O
davide155
28-05-2021, 09:41
quoto black/cutter . io le mie schede ad eccezione di questa e la precedente che era una strix le ho sempre flashate utilizzando l'apposita utility da bios nvflash o da windows per gli update. problemi zero. di questa purtroppo essendo a 2x8 ho già imho il miglior bios disponibile. non posso mettere un suprim o strix (avessi avuto un po' di PL in più avrei fatto numeroni ai benchs.. è fredda la scheda e le memorie volano)A quanto volano le memorie? Io per ora sono a +900mhz. Ma ho paura a salire di più. Se si rompono finirei di bestemmiare nel 2030.
Thunder-74
28-05-2021, 10:02
A quanto volano le memorie? Io per ora sono a +900mhz. Ma ho paura a salire di più. Se si rompono finirei di bestemmiare nel 2030.
Comunque ti informo che le GDDR6x hanno una sorta di controllo di parità: se iniziano a dare errori, non crashano ma le prestazioni rallentano per ricalcolo . Quindi se proprio stai in fissa a fare oc sulla Vram, fai vari test per vedere fino a che punto hai benefici per iniziare poi ad avere un peggioramento. L'andamento è gaussiano. Dire "le la mia Vram sale da paura" in questo caso non ha senso , se poi generano errori e inutili cicli di clock persi... Ho visto che mediamente già a 600mhz si potrebbe raggiungere il picco e poi è da vedere se il motore grafico utilizzato al momento, fa la differenza o meno perchè più o meno Vram intensive.
Thunder-74
28-05-2021, 10:02
doppio post
Thunder-74
28-05-2021, 10:03
triplo post... quando il forum si inchioda....
Black"SLI"jack
28-05-2021, 10:05
tieni le vram a default. non rischiare inutilmente per un vantaggio praticamente minimo se non nullo. ti può servire nei bench, ma in game praticamente inutile.
ho messo il bios della Galax perchè la mia 3090 Palit, ha un PL di 350/365w, mentre il bios della Galax mi porta a 370/390w. praticamente poco o niente di PL, ma sempre qualcosa in più. senza considerare che avendola a liquido, led e fan del dissipatore originale non inficiano sui consumi. ma le ram le ho tenute sempre a default.
Giovamas
28-05-2021, 10:50
A quanto volano le memorie? Io per ora sono a +900mhz. Ma ho paura a salire di più. Se si rompono finirei di bestemmiare nel 2030.
io ho benchato anche a 1200 ;) ma solo per soddisfazione personale. in gaming sto a +100/+400 e vivo felice nessun problema. Giocato a Gears V + dlc / RDR2 / Metro (non EE ora ma l'ho preso voglio fare di nuovo una run.. voglio salvare Alyosha) / Nioh 2
Thunder-74
28-05-2021, 11:38
io ho benchato anche a 1200 ;) ma solo per soddisfazione personale. in gaming sto a +100/+400 e vivo felice nessun problema. Giocato a Gears V + dlc / RDR2 / Metro (non EE ora ma l'ho preso voglio fare di nuovo una run.. voglio salvare Alyosha) / Nioh 2
puoi "dare" anche 1500mhz, ma se incominciano a verificarsi errori, la freq. non conta più nulla, perchè ci sono cicli di clock a vuoto con stati di attesa delle informazioni. Non sono come le canoniche GDDR.
Cutter90
28-05-2021, 12:17
Doppio
Cutter90
28-05-2021, 12:18
puoi "dare" anche 1500mhz, ma se incominciano a verificarsi errori, la freq. non conta più nulla, perchè ci sono cicli di clock a vuoto con stati di attesa delle informazioni. Non sono come le canoniche GDDR.
Esatto. Non mi sembra che in molti l'abbiano capita sta cosa.
Ragazzi non date su alle VRam a caso. Dopo 500 da me ho notato che perdevo performance. Anche 1200 li tiene da me. Ma va peggio che a 500. Guardate sempre le performance ogni volta che date su. Perchè se peggiorano non serve a nulla :D
Giovamas
28-05-2021, 12:33
Ragazzi non date su alle VRam a caso. Dopo 500 da me ho notato che perdevo performance. Anche 1200 li tiene da me. Ma va peggio che a 500. Guardate sempre le performance ogni volta che date su. Perchè se peggiorano non serve a nulla :D
Esatto bravo non notando migliorie le tengo come detto e vanno alla grande. È da gennaio che sono così
Crysis90
28-05-2021, 13:32
Provata la demo di Real Ungine ... alla mia res sto tra i 48 e i 65 fps
Bel vedere veramente
Comunque c'è già chi ha messo in piedi engine next-gen con progetti ormai quasi pronti per essere giocabili:
https://www.youtube.com/watch?v=wQATS4HOxdo
Anche quì siamo su vette molto alte.
Cutter90
28-05-2021, 13:54
Comunque c'è già chi ha messo in piedi engine next-gen con progetti ormai quasi pronti per essere giocabili:
https://www.youtube.com/watch?v=wQATS4HOxdo
Anche quì siamo su vette molto alte.
Se escludiamo il fattore Ray Tracing, a cui ormai sono abituato e dove non c'è lo vedo subito ( e non parlo dei riflessi, ma della GI), non c'è nulla sulla piazza con una grafica del genere. Pazzesco. Quelli di Guerrilla sono dei veri mostri.
Giovamas
28-05-2021, 13:57
Se escludiamo il fattore Ray Trcing, a cui ormai sono abituato e dove non c'è lo vedo subito, non c'è nulla sulla piazza con una grafica del genere. Pazzesco. Quelli di Guerrilla sono dei veri mostri.
lo hai preso il nuovo Metro? Io appena preso. ora mi ci dedico un po'.. adoro l'ambientazione russa/post outbreak ma il primo RT era abbastanza diciamo embrionale
Cutter90
28-05-2021, 13:59
lo hai preso il nuovo Metro? Io appena preso. ora mi ci dedico un po'.. adoro l'ambientazione russa/post outbreak ma il primo RT era abbastanza diciamo embrionale
Avevo giocato la versione D1 e ho iniziato anche la Enanched. Chi dice che il RT non cambia nulla dovrebbe dare un occhiata a Metro.... mamma mia che roba che è
Giovamas
28-05-2021, 14:02
Avevo giocato la versione D1 e ho iniziato anche la Enanched. Chi dice che il RT non cambia nulla dovrebbe dare un occhiata a Metro....
esatto volevo la tua opinione in tal senso. quindi non sono il solo a pensarla così... si dovrebbe guardare il viaggio nell'aurora tra le location.. :) :) :)
Thunder-74
28-05-2021, 14:14
Comunque c'è già chi ha messo in piedi engine next-gen con progetti ormai quasi pronti per essere giocabili:
https://www.youtube.com/watch?v=wQATS4HOxdo
Anche quì siamo su vette molto alte.
Se escludiamo il fattore Ray Tracing, a cui ormai sono abituato e dove non c'è lo vedo subito ( e non parlo dei riflessi, ma della GI), non c'è nulla sulla piazza con una grafica del genere. Pazzesco. Quelli di Guerrilla sono dei veri mostri.
Ho visto questa mattina questo video... dite quello che volete ma per 500 euro è veramente tanta roba... i successivi ragionamenti e riflessioni, ve li risparmio :fagiano:
davide155
28-05-2021, 16:59
tieni le vram a default. non rischiare inutilmente per un vantaggio praticamente minimo se non nullo. ti può servire nei bench, ma in game praticamente inutile.
ho messo il bios della Galax perchè la mia 3090 Palit, ha un PL di 350/365w, mentre il bios della Galax mi porta a 370/390w. praticamente poco o niente di PL, ma sempre qualcosa in più. senza considerare che avendola a liquido, led e fan del dissipatore originale non inficiano sui consumi. ma le ram le ho tenute sempre a default.Ma quindi c'è il rischio di bruciarle?
Perché la temperatura non sale di un grado tra +0mhz e +1000mhz......Comunque c'è già chi ha messo in piedi engine next-gen con progetti ormai quasi pronti per essere giocabili:
https://www.youtube.com/watch?v=wQATS4HOxdo
Anche quì siamo su vette molto alte.Tantissima roba. Solo applausi per loro.
Non vedo l'ora di provarlo su pc se uscirà anche questo :asd:Ho visto questa mattina questo video... dite quello che volete ma per 500 euro è veramente tanta roba... i successivi ragionamenti e riflessioni, ve li risparmio :fagiano:Esattamente. Dite quello che volete.
Ma per 399 euro quella grafica li in 4k ad oggi ce la sogniamo.
Black"SLI"jack
28-05-2021, 17:09
Ma quindi c'è il rischio di bruciarle?
Perché la temperatura non sale di un grado tra +0mhz e +1000mhz......
Come ti ha detto Thunder le memorie hanno il controllo errore, quindi se iniziano a dare errori ti calano le performance, non tanto per il calore, ma per l'instabilità alle frequenze più alte.
Gioca solo sul clock della gpu, per trovare il giusto compromesso tra frequenze/voltaggio/PL.
tanto ormai sono schede piombate, quindi i margini di guadagno in mod/oc sono cmq limitati, sempre che non ci vai di bios da centinaia di watt se non addirittura da 1000w solo per fare i punteggi ai bench. trova la quadra sul lato gpu e goditi la scheda, visto anche il periodo assai critico nel caso di problemi. e qui grattata imperiale di marroni.
fraussantin
28-05-2021, 17:16
Ma quindi c'è il rischio di bruciarle?
Perché la temperatura non sale di un grado tra +0mhz e +1000mhz......Tantissima roba. Solo applausi per loro.
.
Da quello che ho capito ( ma potrei sbagliare) o che le metti a +1000 o a -1000 il voltaggio rimane quello . Quindi in teoria non cambia nulla se non la stabilità.
davide155
28-05-2021, 17:18
Come ti ha detto Thunder le memorie hanno il controllo errore, quindi se iniziano a dare errori ti calano le performance, non tanto per il calore, ma per l'instabilità alle frequenze più alte.
Gioca solo sul clock della gpu, per trovare il giusto compromesso tra frequenze/voltaggio/PL.
tanto ormai sono schede piombate, quindi i margini di guadagno in mod/oc sono cmq limitati, sempre che non ci vai di bios da centinaia di watt se non addirittura da 1000w solo per fare i punteggi ai bench. trova la quadra sul lato gpu e goditi la scheda, visto anche il periodo assai critico nel caso di problemi. e qui grattata imperiale di marroni.Ho già letto di un paio di persone che hanno avuto schede difettose e spedendole direttamente al partner hanno avuto la scheda nuova nel giro di 2 settimane. Infatti ieri ho già registrato la suprimX sul sito ufficiale msi. Da amazon tedesco non ci passo più manco morto. Ho penato le pene dell'inferno per averla.
Comunque ok, farò ulteriori prove e le terrò basse.
Su reddit ho letto di gente a 1200mhz, ma quelli per lo più a quanto ho capito sono minatori folli. 1200mhz 24h su 24 vuol dire essere assassini.
Ps: il waterblock da ek mi arriva lunedì. Sono stati velocissimi. Pagato con carta e dopo mezz'ora avevo già il codice di tracking. Gli sloveni sono avanti :O
Thunder-74
28-05-2021, 17:48
Ho già letto di un paio di persone che hanno avuto schede difettose e spedendole direttamente al partner hanno avuto la scheda nuova nel giro di 2 settimane. Infatti ieri ho già registrato la suprimX sul sito ufficiale msi. Da amazon tedesco non ci passo più manco morto. Ho penato le pene dell'inferno per averla.
Comunque ok, farò ulteriori prove e le terrò basse.
Su reddit ho letto di gente a 1200mhz, ma quelli per lo più a quanto ho capito sono minatori folli. 1200mhz 24h su 24 vuol dire essere assassini.
Ps: il waterblock da ek mi arriva lunedì. Sono stati velocissimi. Pagato con carta e dopo mezz'ora avevo già il codice di tracking. Gli sloveni sono avanti :O
Hai trovato il modo di togliere il bollino della garanzia? io non ci sono riuscito...
davide155
28-05-2021, 17:52
Hai trovato il modo di togliere il bollino della garanzia? io non ci sono riuscito...Sulla suprimX?
Ce l'hai pure tu? Sono da tapatalk e non vedo le firme.....
Comunque è un solo bollino, basterà scaldarlo un po' col phon e poi con una lametta per pulire i vetri degli acquari la tiri via.
Su youtube c'è qualche video dimostrativo.
Passerò sicuramente più tempo a togliere quell'unico bollino che a montare il waterblock mi sa :D
Thunder-74
28-05-2021, 17:53
Sulla suprimX?
Ce l'hai pure tu? Sono da tapatalk e non vedo le firme.....
Comunque è un solo bollino, basterà scaldarlo un po' col phon e poi con una lametta per pulire i vetri degli acquari la tiri via.
Su youtube c'è qualche video dimostrativo.
Passerò sicuramente più tempo a togliere quell'unico bollino che a montare il waterblock sicuramente :D
no ho la Strix. Ho fatto come dici tu, ma era di tipo metallico. Come l'ho toccato con la lametta si è sbriciolato...
davide155
28-05-2021, 18:00
no ho la Strix. Ho fatto come dici tu, ma era di tipo metallico. Come l'ho toccato con la lametta si è sbriciolato...
Speriamo bene :cry:
Hi visto se ci sono su ebay i bollini uguali? :D :mc:
Se mi si sbriciola sarà un casino.....
Thunder-74
28-05-2021, 18:10
Speriamo bene :cry:
Hi visto se ci sono su ebay i bollini uguali? :D :mc:
Se mi si sbriciola sarà un casino.....
per la Strix li ho presi, ma sono in carta e il cerchietto rosso è più spesso di quello originale. Meglio non mettere nulla e sostenere che sia arrivata senza nulla a quel punto, ma la speranza e non dover mai fare RMA... :fagiano:
https://i.imgur.com/jEiawLal.jpg
TigerTank
28-05-2021, 18:16
per la Strix li ho presi, ma sono in carta e il cerchietto rosso è più spesso di quello originale. Meglio non mettere nulla e sostenere che sia arrivata senza nulla a quel punto, ma la speranza e non dover mai fare RMA... :fagiano:
Lasciamo stare che sti bollini sono solo una perdita di tempo e soldi buttati.
Pure io li avevo ordinati ai tempi perchè avrei voluto aprire la 2080 e cambiare pasta ma una volta arrivati...erano un bel pò diversi :stordita:
Ho visto questa mattina questo video... dite quello che volete ma per 500 euro è veramente tanta roba... i successivi ragionamenti e riflessioni, ve li risparmio :fagiano:
Sono d'accordo Thunder .. tralascio anche io quello che viene perche' ha poco senso. Ma in casa mia convivono PC in firma e PS5 .. e se si usa la testa convivono bene e si esaltano a vicenda come nei migliori matrimoni ..
bronzodiriace
29-05-2021, 09:59
Ma quindi c'è il rischio di bruciarle?
Perché la temperatura non sale di un grado tra +0mhz e +1000mhz......Tantissima roba. Solo applausi per loro.
Non vedo l'ora di provarlo su pc se uscirà anche questo :asd:Esattamente. Dite quello che volete.
Ma per 399 euro quella grafica li in 4k ad oggi ce la sogniamo.Però devono lavorare un po sulla fisica ambientale . Il primo era un ambiente indistruttibile. Non dico qualcosa come Zelda botw.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Cutter90
29-05-2021, 10:13
Ma quindi c'è il rischio di bruciarle?
Perché la temperatura non sale di un grado tra +0mhz e +1000mhz......Tantissima roba. Solo applausi per loro.
Non vedo l'ora di provarlo su pc se uscirà anche questo :asd:Esattamente. Dite quello che volete.
Ma per 399 euro quella grafica li in 4k ad oggi ce la sogniamo.
NO
davide155
29-05-2021, 13:18
NOOk, quindi non creano nemmeno artefatti video in oc pesante come con le vecchie schede video giusto?
Male male rallentano le prestazioni e basta a quanto ho capito.
Ps: il bios della mia 3080 era già aggiornato, ho aggiornato pure il bios della mobo ma dovrei disattivare il csm da bios della mobo per abilitare la RESIZABLE BAR, ma ho il disco in formato MBR e quindi non posso farlo...... Devo obbligatoriamente formattare :cry:
amon.akira
29-05-2021, 13:36
Ok, quindi non creano nemmeno artefatti video in oc pesante come con le vecchie schede video giusto?
Male male rallentano le prestazioni e basta a quanto ho capito.
Ps: il bios della mia 3080 era già aggiornato, ho aggiornato pure il bios della mobo ma dovrei disattivare il csm da bios della mobo per abilitare la RESIZABLE BAR, ma ho il disco in formato MBR e quindi non posso farlo...... Devo obbligatoriamente formattare :cry:
mbr2gpt
davide155
29-05-2021, 13:42
mbr2gptEh si, ma non so come mai non funziona. C'è qualcosa che non rispetta i requisiti.
Comunque è 8 anni che che non formatto e mi vergogno pure a dirlo :D
È giunta l'ora :O
Ok, quindi non creano nemmeno artefatti video in oc pesante come con le vecchie schede video giusto?
Male male rallentano le prestazioni e basta a quanto ho capito.
Ps: il bios della mia 3080 era già aggiornato, ho aggiornato pure il bios della mobo ma dovrei disattivare il csm da bios della mobo per abilitare la RESIZABLE BAR, ma ho il disco in formato MBR e quindi non posso farlo...... Devo obbligatoriamente formattare :cry:
Convertilo in GPT è una cavolata. Non perdi dati non perdi nulla 2 minuti fai tutto
davide155
29-05-2021, 16:56
Convertilo in GPT è una cavolata. Non perdi dati non perdi nulla 2 minuti fai tuttoSi ma dalla funzione integrata di win10 non va. Ho già provato. Da errore.
Dovrei acquistare un partition tool ma non ho voglia di spendere 30 euri. Nemmeno stare a sbattermi per cercarlo per vie traverse.
È tanti anni che non formatto..... Mi sono convinto a farlo e non gli farà altro che bene.
bronzodiriace
29-05-2021, 17:58
Io formattarei ;)
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si ma dalla funzione integrata di win10 non va. Ho già provato. Da errore.
Dovrei acquistare un partition tool ma non ho voglia di spendere 30 euri. Nemmeno stare a sbattermi per cercarlo per vie traverse.
È tanti anni che non formatto..... Mi sono convinto a farlo e non gli farà altro che bene.
emule
https://www.diskpart.com/it/gpt-mbr/convertire-da-legacy-a-uefi.html?__c=1
Convertilo in GPT è una cavolata. Non perdi dati non perdi nulla 2 minuti fai tutto
Non è detto sia così semplice, Non è sempre possibile convertire MBR in GPT, dipende da come sono posizionate le partizioni di sistema, e in alcuni casi è assolutamente necessario formattare e cancellare tutto specie se non si tratta di dico dati. Io dopo averle provate tutte ho dovuto formattare. questo perché quando installi windows si creano partizioni e la conversione risulta impossibile con diskpart o altro programma windows. Se il problema è quello che ho avuto io ho risolto così.
Reinstallare windows da zero scaricando su usb lo start del OS dal sito microsoft. Collegare solo Hard disk su cui andrà installato windows. La formattazione della pennetta sarà fatta dalla creazione del tool di installazione windows. poi va tutto in automatico. Cerca sul forum, ho aperto tempo fa una discussione per risolvere questo problema di formati
Ok, quindi non creano nemmeno artefatti video in oc pesante come con le vecchie schede video giusto?
Male male rallentano le prestazioni e basta a quanto ho capito.
Ps: il bios della mia 3080 era già aggiornato, ho aggiornato pure il bios della mobo ma dovrei disattivare il csm da bios della mobo per abilitare la RESIZABLE BAR, ma ho il disco in formato MBR e quindi non posso farlo...... Devo obbligatoriamente formattare :cry:
Hai lo stesso identico problema che ho avuto io. Dopo 3 giorni di tutte le possibili prove dell'universo, i sono dovuto rassegnare alla soluzione migliore e unica possibile. Reinstalla windows da 0. Quando reinstallerai con il giusto formato ( tool OS microsoft su pennetta) dovrebbe installarti tutto in UEFI automaticamente, ma per precauzione puoi entrare nel bios e disattivare CSM... ma non credo che ce ne sarà bisogno perchè Windows ti da un file già con l'estensione per attivare UEFI, almeno adesso è così
davide155
29-05-2021, 20:31
Hai lo stesso identico problema che ho avuto io. Dopo 3 giorni di tutte le possibili prove dell'universo, i sono dovuto rassegnare alla soluzione migliore e unica possibile. Reinstalla windows da 0. Quando reinstallerai con il giusto formato ( tool OS microsoft su pennetta) dovrebbe installarti tutto in UEFI automaticamente, ma per precauzione puoi entrare nel bios e disattivare CSM... ma non credo che ce ne sarà bisogno perchè Windows ti da un file già con l'estensione per attivare UEFI, almeno adesso è cosìSicuramente formatterò ed amen.
L'unica cosa è che per far funzionare il resizable bar su x299 devo disattivare completamente il CSM da bios.
Quindi non so se aprire diskpart prima di installare windows e modificare in gpt, oppure se farà tutto in automatico visto che reinstallerò da zero.
Sicuramente formatterò ed amen.
L'unica cosa è che per far funzionare il resizable bar su x299 devo disattivare completamente il CSM da bios.
Quindi non so se aprire diskpart prima di installare windows e modificare in gpt, oppure se farà tutto in automatico visto che reinstallerò da zero.
Con me ha fato tutto in automatico, perchè il file eseguibile di windows che scarichi sul sito microsoft ti formatta la usb in formato fat32. Fatto questo installa come UEFI e ti formatta i dischi come GPT e non come MBR . Così almeno è stato sulla mia motherboard. E comunque il programma di installazione ti chiederà in che modo vuoi installare. chiaramente devi formattare tutto e mantieni collegato solo il disk su cui installerai windows, in questo modo le partizioni Del sistema saranno solo su un disco e in futuro si eviteranno queste grane. Se tutto procede secondo i piani sarà direttamente attivo UEFI e quando attiverai RESBAR ti apporterà in automatico delle modifiche tra cui il CSM disattivato. E' molto più difficile a dirsi che a farsi, alla fine ho perduto molto più tempo ad usare diskpart per cercare di modificare hli hard disk che a reinstallare windows. 30 minuti e stavo già giocando ...
davide155
29-05-2021, 21:51
Con me ha fato tutto in automatico, perchè il file eseguibile di windows che scarichi sul sito microsoft ti formatta la usb in formato fat32. Fatto questo installa come UEFI e ti formatta i dischi come GPT e non come MBR . Così almeno è stato sulla mia motherboard. E comunque il programma di installazione ti chiederà in che modo vuoi installare. chiaramente devi formattare tutto e mantieni collegato solo il disk su cui installerai windows, in questo modo le partizioni Del sistema saranno solo su un disco e in futuro si eviteranno queste grane. Se tutto procede secondo i piani sarà direttamente attivo UEFI e quando attiverai RESBAR ti apporterà in automatico delle modifiche tra cui il CSM disattivato. E' molto più difficile a dirsi che a farsi, alla fine ho perduto molto più tempo ad usare diskpart per cercare di modificare hli hard disk che a reinstallare windows. 30 minuti e stavo già giocando ...È si il problema è tutto nel reinstallare la marea di giochi e programmi che ho sopra. Lightroom sarà una tragedia..... Riportare 400gb di catalogo di foto modificate. Vediamo.
Intanto formatterò. Anche perché quando ho disinstallato qualche giorno fa la demo raytracing Atomic Heart, mi ha incasinato tutto il sistema. Non so come mai ma mi sono scomparsi diversi eseguibili di programmi, nonostante siano ancora installati. Rendendo quasi impossibile anche solo disinstallarli o avviarli.....
Quindi formatto e festa finita.
Anche perché era una vecchissima installazione dell'hdd meccanico, poi portato su ssd allineando i settori.
Non gli farà altro che bene riniziare da zero!
È si il problema è tutto nel reinstallare la marea di giochi e programmi che ho sopra. Lightroom sarà una tragedia..... Riportare 400gb di catalogo di foto modificate. Vediamo.
Intanto formatterò. Anche perché quando ho disinstallato qualche giorno fa la demo raytracing Atomic Heart, mi ha incasinato tutto il sistema. Non so come mai ma mi sono scomparsi diversi eseguibili di programmi, nonostante siano ancora installati. Rendendo quasi impossibile anche solo disinstallarli o avviarli.....
Quindi formatto e festa finita.
Anche perché era una vecchissima installazione dell'hdd meccanico, poi portato su ssd allineando i settori.
Non gli farà altro che bene riniziare da zero!
Si mi sembra di capire che con il tempo si siano un po' incasinate le cose. Ti conviene, tanto prima o poi lo avresti dovuto fare per forza.
Cutter90
29-05-2021, 22:47
Anche io avevo legacy e ho convertito in uefi. Ormai non ricordo più come avevo fatto. Se riesco domani cerco qui, perché l avevo scritto
Anche io avevo legacy e ho convertito in uefi. Ormai non ricordo più come avevo fatto. Se riesco domani cerco qui, perché l avevo scritto
Il problema è la formattazione MBR più che legacy e uefi. Se ha un disco non partizionato con sistema operativo si potrebbe provare a convertire altrimenti la vedo dura. Se ha, come mi pare di capire, il problema che ho avuto io, allora l'unica soluzione è reinstallare windows riformattamdo il disco. Ma se dovesse esserci altro modo, felice di conoscerlo per il futuro
fraussantin
30-05-2021, 05:34
Se cmq il disco è vecchio di anni a quel punto si può anche valutare un SSD nuovo e via .. e spostare il vecchio per dati. nel senso che a me formattare scoccia ( ho un os molto personalizzato nelle impostazioni e nelle utility ) e lo faccio proprio quando necessario . un SSD nuovo per un PC ad elevate prestazioni( e costo) è sempre indicato almeno per il s.o. ma anche per alcuni gioconi mattonazzo . Roba che con 60-70 euro ci se la cava.
Così si evita anche di dover riscaricare i giochi o dati sopra
Se cmq il disco è vecchio di anni a quel punto si può anche valutare un SSD nuovo e via .. e spostare il vecchio per dati. nel senso che a me formattare scoccia ( ho un os molto personalizzato nelle impostazioni e nelle utility ) e lo faccio proprio quando necessario . un SSD nuovo per un PC ad elevate prestazioni( e costo) è sempre indicato almeno per il s.o. ma anche per alcuni gioconi mattonazzo . Roba che con 60-70 euro ci se la cava.
Così si evita anche di dover riscaricare i giochi o dati sopra
Mi sembra un'ottima idea questa. Mantieni il discp attuale come disco dati. Acquista una ssd che è anche più veloce, colleghi solo quella alla mother fino a che windows non è installato completamente. Poi dopo ricolleghi il vecchio disco dove ritroverai tutto il tuo materiale. Volendo potrai anche formattare le vecchie partizioni e riestendere la funzione disco dati su tutta la superficie con il programma classico di windows desktop. Fai cosi, che ci guadagni in prestazioni e salute mentale:D
Giovamas
30-05-2021, 08:27
Eh si, ma non so come mai non funziona. C'è qualcosa che non rispetta i requisiti.
Comunque è 8 anni che che non formatto e mi vergogno pure a dirlo :D
È giunta l'ora :O
io ho formattato e reinstallato ieri dato che ho cambiato disco di start avendo preso l'sn850.. sopravvissuto:D vai tranquillo
PS metro exodus mappa del volga con rtx ultra & dlss quality. da provare assolutamente
davide155
30-05-2021, 08:37
Se cmq il disco è vecchio di anni a quel punto si può anche valutare un SSD nuovo e via .. e spostare il vecchio per dati. nel senso che a me formattare scoccia ( ho un os molto personalizzato nelle impostazioni e nelle utility ) e lo faccio proprio quando necessario . un SSD nuovo per un PC ad elevate prestazioni( e costo) è sempre indicato almeno per il s.o. ma anche per alcuni gioconi mattonazzo . Roba che con 60-70 euro ci se la cava.
Così si evita anche di dover riscaricare i giochi o dati sopra
Mi sembra un'ottima idea questa. Mantieni il discp attuale come disco dati. Acquista una ssd che è anche più veloce, colleghi solo quella alla mother fino a che windows non è installato completamente. Poi dopo ricolleghi il vecchio disco dove ritroverai tutto il tuo materiale. Volendo potrai anche formattare le vecchie partizioni e riestendere la funzione disco dati su tutta la superficie con il programma classico di windows desktop. Fai cosi, che ci guadagni in prestazioni e salute mentale:D
Ho un ssd nvme da 1tb :D
Questo sistema proviene da un ssd 850 evo, che a sua volta proveniva da un meccanico Maxtor di 8 anni fa.
Era l'ora di formattare.
Fatto tutto ieri sera, adesso è rinato.
Ma soprattutto, la RESIZABLE BAR è attiva :winner:
io ho formattato e reinstallato ieri dato che ho cambiato disco di start avendo preso l'sn850.. sopravvissuto:D vai tranquillo
PS metro exodus mappa del volga con rtx ultra & dlss quality. da provare assolutamente
L'ho provato il metro nuovo, ma proprio non riesco a farmelo andare giù. Bella l'ambientazione, ma il ragdoll non lo tollero e le animazioni facciali mi fanno urtare il sistema nervoso.
Però l'illuminazione è di alto livello, si vede.
fraussantin
30-05-2021, 09:11
Ho un ssd nvme da 1tb :D
Questo sistema proviene da un ssd 850 evo, che a sua volta proveniva da un meccanico Maxtor di 8 anni fa.
Era l'ora di formattare.
Fatto tutto ieri sera, adesso è rinato.
Ma soprattutto, la RESIZABLE BAR è attiva :winner:
L'ho provato il metro nuovo, ma proprio non riesco a farmelo andare giù. Bella l'ambientazione, ma il ragdoll non lo tollero e le animazioni facciali mi fanno urtare il sistema nervoso.
Però l'illuminazione è di alto livello, si vede.Ah vabbè si è il caso di formattare allora.
Jeetkundo
30-05-2021, 11:29
Dite che si trova una 3080ti a 1000-1300 il 3 giugno? :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
albero77
30-05-2021, 11:38
Dite che si trova una 3080ti a 1000-1300 il 3 giugno? :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
"no a sognatori" cit. Curioso di vedere se qualche coraggioso si toglierà la 3080 per passare a questa. Inizio a fare scorta di pop corn:D
Alekos Panagulis
30-05-2021, 11:42
"no a sognatori" cit. Curioso di vedere se qualche coraggioso si toglierà la 3080 per passare a questa. Inizio a fare scorta di pop corn:DChissà, se si trova sì, io passerei. Ma non si troverà.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-05-2021, 11:53
Dite che si trova una 3080ti a 1000-1300 il 3 giugno? :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk secondo me si . Ma finirànno in pasto ai bot in 3 secondi .
Vi consiglio di munirvi di pazienza , bot e aprire più cartelle sulle varie Amazon i europeee e clikkare a manetta.
Poi come si è visto con l'altro utente , spedizioni e pagamenti si possono aggiistare anche dopo
PS anche perché pure utenti con la 3080 saranno interessati a pigliarsela perché ad oggi l'usato lo venderesti più caro del nuovo
Dite che si trova una 3080ti a 1000-1300 il 3 giugno? :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Solo se nvidia metterà in commercio le FE sul suo sito (ovviamente come ben sappiamo non in Italia) mentre le custom si troveranno a partire da 1700 1800 Euri (come prezzi iniziali) per andare velocemente a più di duemila dopo pochi giorni.
davide155
30-05-2021, 12:07
Comunque da quando ho formattato ed ho disattivato il CSM da bios, passando in Legacy il pc ci sta il triplo ad avviarsi :mc:
Invece che migliorare, peggiorano con sto windows :mbe:
amon.akira
30-05-2021, 12:19
Comunque da quando ho formattato ed ho disattivato il CSM da bios, passando in Legacy il pc ci sta il triplo ad avviarsi :mc:
Invece che migliorare, peggiorano con sto windows :mbe:
se disattivi il csm come fai essere in legacy, quindi in csm XD
Comunque da quando ho formattato ed ho disattivato il CSM da bios, passando in Legacy il pc ci sta il triplo ad avviarsi :mc:
Invece che migliorare, peggiorano con sto windows :mbe:
Non dovrebbe, con CSM ci mette di più. Prova a vedere nel bios cosa è selezionato al Boot di avvio
davide155
30-05-2021, 12:52
se disattivi il csm come fai essere in legacy, quindi in csm XDHai ragione.
Per attivare la resizable bar devi disattivare il csm. Volevo dire gpt al posto di legacy.
Non dovrebbe, con CSM ci mette di più. Prova a vedere nel bios cosa è selezionato al Boot di avvioCome primo boot c'è "Legacy 970 evo plus". E non più solo 970 evo plus.
Ogni volta che riavvio poi sento che spegne gli hdd meccanici e poi li riavvia, invece che tenerli sempre accesi.
Sono confuso.
amon.akira
30-05-2021, 12:59
Hai ragione.
Per attivare la resizable bar devi disattivare il csm. Volevo dire gpt al posto di legacy.
Come primo boot c'è "Legacy 970 evo plus". E non più solo 970 evo plus.
Ogni volta che riavvio poi sento che spegne gli hdd meccanici e poi li riavvia, invece che tenerli sempre accesi.
Sono confuso.
qualcosa hai sbagliato, dev esserci uefi
Hai ragione.
Per attivare la resizable bar devi disattivare il csm. Volevo dire gpt al posto di legacy.
Come primo boot c'è "Legacy 970 evo plus". E non più solo 970 evo plus.
Ogni volta che riavvio poi sento che spegne gli hdd meccanici e poi li riavvia, invece che tenerli sempre accesi.
Sono confuso.
Mentre installavi Windows hai tenuto scollegati tutti i dischi escluso quello su cui installavi il sistema? Controlla che il disco sia in GPT, puoi controllarlo direttamente su wndows dwsktop su gestione disco oppure tramite prompt comandi. Se è GPT allora deve potersi installare in UEFI. Il boot windows lo hai scaricato dal sito microsoft su pennetta usb?
davide155
30-05-2021, 13:13
qualcosa hai sbagliato, dev esserci uefiMentre installavi Windows hai tenuto scollegati tutti i dischi escluso quello su cui installavi il sistema?Si ho staccato gli altri hdd meccanici ed ssd.
Ho tenuto solo l'nvme durante l'installazione.
Ma ho detto male prima, mi viene fuori adesso solo "windows boot manager 970 evo plus".
La resizable bar è attiva, quindi vuol dire che il csm è disattivato giusto. Però ci mette molto più tempo ad avviarsi. Sia da spento che durante il riavvio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/aef28b8091fb690beb239402a8d72de2.jpg
Ale55andr0
30-05-2021, 13:32
PS anche perché pure utenti con la 3080 saranno interessati a pigliarsela perché ad oggi l'usato lo venderesti più caro del nuovo
lo stesso vale per la 3070 o per qualsivoglia altra gpu del mercato di qualsiasi marchio ad oggi...il punto è che per l'acquisto successivo anche se la gpu xyz la vendessi a un pacco di soldi rispetto il prezzo di acquisto in tempi meno osceni, dovresti cmq aggiungere un pacco di soldi per prendere l'altra gpu, ammesso di trovarla, fra parentesi...
Quindi non so fino a che punto chi viene da un 3080 abbia voglia di spendere altri 5-600 euro (almeno) per un vga che va come la 3090, costa come la 3090 (di fatto) e con la metà della ram della 3090. Considerando poi che il gap prestazionale 3080-3090 è inferiore da quello 3070-3080 secondo me solo pochi "fissati" daranno via, anche con buon guadagno, la 3080 per sperare di agguantare una 3080ti e dover comunque aggiungerci un bel tot di cash...insomma, quelli che hanno preso una 3080 sotto i 1000 se la coccoleranno e terranno ben stretta fino a data da destinarsi, imho...
amon.akira
30-05-2021, 13:34
Si ho staccato gli altri hdd meccanici ed ssd.
Ho tenuto solo l'nvme durante l'installazione.
Ma ho detto male prima, mi viene fuori adesso solo "windows boot manager 970 evo plus".
La resizable bar è attiva, quindi vuol dire che il csm è disattivato giusto. Però ci mette molto più tempo ad avviarsi. Sia da spento che durante il riavvio.
allora è giusto cosi, probabilmente è per via della piattaforma hedt, al massimo controlla se ci sono post delay time attivi
Si ho staccato gli altri hdd meccanici ed ssd.
Ho tenuto solo l'nvme durante l'installazione.
Ma ho detto male prima, mi viene fuori adesso solo "windows boot manager 970 evo plus".
La resizable bar è attiva, quindi vuol dire che il csm è disattivato giusto. Però ci mette molto più tempo ad avviarsi. Sia da spento che durante il riavvio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/aef28b8091fb690beb239402a8d72de2.jpg
Nel menu CSM cosa c'è scritto? Quando spegni il pc definitivamente ci mette molto ?
TigerTank
30-05-2021, 13:38
PS anche perché pure utenti con la 3080 saranno interessati a pigliarsela perché ad oggi l'usato lo venderesti più caro del nuovo
Dipende Frauss, perchè di sicuro non pagherei una 3080 usata(e quindi decurtabile dell'iva) giusto poco meno di una 3080Ti nuova :D
Al contrario potrebbe essere che una volta definiti i prezzi delle 3080Ti NUOVE, le 3080 usate non possano più essere proposte a prezzi assurdi come successo finora per via del distacco molto rilevante dai prezzi delle 3090.
Uscissero davvero delle 3080Ti a 1200-1300€, le 3080 usate e in quanto modello inferiore non varrebbero più di 1000€.
Ma sarà molto poco probabile :D
fraussantin
30-05-2021, 13:43
Dipende Frauss, perchè di sicuro non pagherei una 3080 usata(e quindi decurtabile dell'iva) giusto poco meno di una 3080Ti nuova :D
Al contrario potrebbe essere che una volta definiti i prezzi delle 3080Ti NUOVE, le 3080 usate non possano più essere proposte a prezzi assurdi come successo finora per via del distacco molto rilevante dai prezzi delle 3090.
Si in un mondo normale si . Ma con lo shortage di oggi se uno riesce ad accaparrarsi una 3080ti a 1300 euro ( ma pure 1400) per colpo di fortuna , la 3080 usata la venderebbe in 30 secondi a quel prezzo su subito .
Poi se saranno disponibili con drop continui allora si. Ma per questo penso che serviranno ancora mesi .
davide155
30-05-2021, 13:45
allora è giusto cosi, probabilmente è per via della piattaforma hedt, al massimo controlla se ci sono post delay time attiviLo credo anche io.
È il chipset x299 che gestisce in maniera diversa il boot con windows boot manager.
Non c'è altra spiegazione.
Post delay time non ne vedo. Nel menu CSM cosa c'è scritto? Quando spegni il pc definitivamente ci mette molto ?Nel menù è su disabled. E stop.
TigerTank
30-05-2021, 13:46
Si in un mondo normale si . Ma con lo shortage di oggi se uno riesce ad accaparrarsi una 3080ti a 1300 euro ( ma pure 1400) per colpo di fortuna , la 3080 usata la venderebbe in 30 secondi a quel prezzo su subito .
Poi se saranno disponibili con drop continui allora si. Ma per questo penso che serviranno ancora mesi .
E più passano i mesi e meno sarà conveniente pagarle overpriced se poi la prossima generazione sarà un vero salto come si rumoreggia...
Bisogna solo vivere "alla giornata" e vedere cosa succede...anche perchè ci sarebbero pure le "nuove" 3080 e 3070 LHR oltre che le presunte 3070Ti.
A proposito, ma poi con la tua evga 3080 avevi risolto quei problemi di gestione "energetica" di cui avevi parlato agli inizi? Mi pare tu non abbia più detto nulla a riguardo e che nessuno in generale si sia più lamentato di cose simili. O sbaglio?
davide155
30-05-2021, 13:56
E più passano i mesi e meno sarà conveniente pagarle overpriced se poi la prossima generazione sarà un vero salto come si rumoreggia...
Bisogna solo vivere "alla giornata" e vedere cosa succede...anche perchè ci sarebbero pure le "nuove" 3080 e 3070 LHR oltre che le presunte 3070Ti.
A proposito, ma poi con la tua evga 3080 avevi risolto quei problemi di gestione "energetica" di cui avevi parlato agli inizi? Mi pare tu non abbia più detto nulla a riguardo e che nessuno in generale si sia più lamentato di cose simili. O sbaglio?
Tiger ti dimentichi di un dato fondamentale.
Non ci sono gpu. Nessuna, manco le 1660.....
Quindi qualsiasi cosa aumenta di valore.
Ho venduto la 1080ti in mezza giornata, e l'avrei potuta vendere tranquillamente a 300€ in più del prezzo a cui l'ho ceduta. E la gente che mi offriva ancora di più per venire a prendersela subito. La gente è impazzita!
Aggiungerei purtroppo.
Io ancora sto ringraziando la fortuna che ho avuto nel beccare il bot della SuprimX. La accarezzo ogni sera prima di andare a letto :D :sofico:
Lo credo anche io.
È il chipset x299 che gestisce in maniera diversa il boot con windows boot manager.
Non c'è altra spiegazione.
Post delay time non ne vedo. Nel menù è su disabled. E stop.
Ok allora. il chipset lo hai aggiornato manualmente sul sito del produttore, oppure ha fatto tutto windows? Magari potresti controllare che il chipset sia l'ultimo rilasciato effettivamente
davide155
30-05-2021, 14:11
Ok allora. il chipset lo hai aggiornato manualmente sul sito del produttore, oppure ha fatto tutto windows? Magari potresti controllare che il chipset sia l'ultimo rilasciato effettivamenteSi si dal sito asus.
Ma il problema è prima del caricamento di windows. Ci mette più di prima perché spegne gli hdd meccanici e li riaccende durante il riavvio.
TigerTank
30-05-2021, 14:13
Tiger ti dimentichi di un dato fondamentale.
Non ci sono gpu. Nessuna, manco le 1660.....
Quindi qualsiasi cosa aumenta di valore.
Ho venduto la 1080ti in mezza giornata, e l'avrei potuta vendere tranquillamente a 300€ in più del prezzo a cui l'ho ceduta. E la gente che mi offriva ancora di più per venire a prendersela subito. La gente è impazzita!
Aggiungerei purtroppo.
Io ancora sto ringraziando la fortuna che ho avuto nel beccare il bot della SuprimX. La accarezzo ogni sera prima di andare a letto :D :sofico:
Sì purtroppo è tutto sbiellato di brutto...basta vedere l'ultimo link postato nell'altro thread. :mc:
Ahahah devi anche parlarci, come con le piante :sofico:
fraussantin
30-05-2021, 14:14
E più passano i mesi e meno sarà conveniente pagarle overpriced se poi la prossima generazione sarà un vero salto come si rumoreggia...
Bisogna solo vivere "alla giornata" e vedere cosa succede...anche perchè ci sarebbero pure le "nuove" 3080 e 3070 LHR oltre che le presunte 3070Ti.
A proposito, ma poi con la tua evga 3080 avevi risolto quei problemi di gestione "energetica" di cui avevi parlato agli inizi? Mi pare tu non abbia più detto nulla a riguardo e che nessuno in generale si sia più lamentato di cose simili. O sbaglio?No non ho risolto nulla. La tengo così . Almeno se non si tranquillizzano i mercati poi casomai vedo .
TigerTank
30-05-2021, 14:19
No non ho risolto nulla. La tengo così . Almeno se non si tranquillizzano i mercati poi casomai vedo .
Dal mio punto di vista, se comunque tutto ti gira bene senza blocchi o cose strane, è roba da tenersela stretta e amen :)
fraussantin
30-05-2021, 14:44
Dal mio punto di vista, se comunque tutto ti gira bene senza blocchi o cose strane, è roba da tenersela stretta e amen :)Infatti . Alla fine è solo come averci una versione base invece che ultra il TDP si frena a 315\320w. Invece che arrivare a 360 .
Cosa che non avrei fatto lo stesso. Visto i prezzi attuali si butta giù .
Tanto ho 2 anni di garanzia amazon.it e un altro evga. Una scusa si trova sempre per farsela cambiare. Ma al momento non è da fare niente.
Si si dal sito asus.
Ma il problema è prima del caricamento di windows. Ci mette più di prima perché spegne gli hdd meccanici e li riaccende durante il riavvio.
Sei sicuro che gli HDD non te li visualizza come esterni e quindi fa un lavoro di aperture e chiusura allo spegnimento e al riavvio? Hai notato per caso se sulla barra strumenti Windows in basso a destra, se apri il menu a tendina ti visualizza l'icona di qualcosa collegato alle USB? Ho avuto una istituzione simile e il motivo era che di default la motherboard mi considerava li HDD sata come esterni. Questo perchè nel menu sata era selezionato di default " hot plug yes". Non è detto che sia questo anche per te, ma controllare non costa nulla.
davide155
30-05-2021, 15:10
Sei sicuro che gli HDD non te li visualizza come esterni e quindi fa un lavoro di aperture e chiusura allo spegnimento e al riavvio? Hai notato per caso se sulla barra strumenti Windows in basso a destra, se apri il menu a tendina ti visualizza l'icona di qualcosa collegato alle USB? Ho avuto una istituzione simile e il motivo era che di default la motherboard mi considerava li HDD sata come esterni. Questo perchè nel menu sata era selezionato di default " hot plug yes". Non è detto che sia questo anche per te, ma controllare non costa nulla.
No no nessuna icone della chiavetta usb.
Credo sia un problema di gestione csm della piattaforma x299 HEDT.
Mi ricordo che me lo faceva pure all'inizio, poi più fatto. Fino ad ora che ho disattivato la funzione CSM.
Centra qualcosa sicuramente la gestione degli hdd da parte del windows boot manager.
Giovamas
31-05-2021, 08:55
Chissà, se si trova sì, io passerei. Ma non si troverà.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
beh se si trovasse a prezzo buono valuterò.. ma tanto non sarà così ;) io a cercarla non mi ci metto di sicuro.. se capita...
davide155
31-05-2021, 13:22
Ieri mentre provavo l'overclock con folding@home mi si è freezato il pc ed al riavvio il bios dava i beep canonici dell'assenza di vga.
Mi si è gelato il sangue.
Poi dopo un altro riavvio è partito.
Tutto normale?
Con la 1080ti e le precedenti non era mai successo.
Black"SLI"jack
31-05-2021, 13:53
sia turing che ampere con folding@home sono molto sensibili all'oc e relativo voltaggio applicato. potresti giocare senza problemi ed essere stabile con la maggior parte dei giochi, ma provi f@h e crashi all'istante.
cmq ieri giocavo a snowrunner, 4k maxato. con un amico, anche lui con la 3090, in coop, abbiamo beccato una mappa dove si fanno 60/70 fps massimi. altre mappe ad occhio più complesse si girava sui 100-110 di media. :D :asd:
sono curioso di sapere cosa fa crollare le prestazioni in quella mappa.
Gigibian
31-05-2021, 14:01
Ieri mentre provavo l'overclock con folding@home mi si è freezato il pc ed al riavvio il bios dava i beep canonici dell'assenza di vga.
Mi si è gelato il sangue.
Poi dopo un altro riavvio è partito.
Tutto normale?
Con la 1080ti e le precedenti non era mai successo.
Se è della suprim che stai parlando, è una ca**ta di scheda.
Contro ogni previsione, il design uber ed il costo elevato, a me e 3 amici miei che l'avevamo ci si è fritta.
Giovamas
31-05-2021, 14:19
Se è della suprim che stai parlando, è una ca**ta di scheda.
Contro ogni previsione, il design uber ed il costo elevato, a me e 3 amici miei che l'avevamo ci si è fritta.
boh? io ho avuto sempre MSI trovandomi strabene. Sono passato ad asus in Turing/Ampere: io avrei preso la MSI solo che trovai la TUF . Il mio corregionale Davide ha anche formattato sarà qualche settaggio... la butto lì
@ edit folding@home è uno stress test condivido non avevo visto che stava giocando a questo
fraussantin
31-05-2021, 14:22
Cut
Thunder-74
31-05-2021, 14:26
fate come volete, ma io eviterei di "trippare" ste VGA con software di calcolo intensivo o mining per giunta con oc... non trovo il momento storico appropriato... ovviamente imho....
tanto per dire...
Il CEO di Intel prevede che la carenza di chip nell'ecosistema durerà per un altro paio d'anni
FONTE (https://www.techpowerup.com/282820/intel-ceo-predicts-chip-shortages-across-the-ecosystem-to-run-another-couple-of-years)
Giovamas
31-05-2021, 14:27
fate come volete, ma io eviterei di "trippare" ste VGA con software di calcolo intensivo o mining per giunta con oc... non trovo il momento storico appropriato... ovviamente imho....
io leggero OC sulla GPU Vram @ def. e neppure overvolt. ho seguito il tuo consiglio e di Cutter. rimanere a piedi ora non è proprio il caso
Thunder-74
31-05-2021, 14:30
io leggero OC sulla GPU Vram @ def. e neppure overvolt. ho seguito il tuo consiglio e di Cutter. rimanere a piedi ora non è proprio il caso
sarebbe triste... mi dovesse succedere, parcheggerei il pc in un angolo e mi butterei su una console fino a tempi migliori... Amazon mi potrebbe rimborsare la scheda, ma non arriverei a pagarci la metà della medesima nuova...
FrancoBit
31-05-2021, 14:33
sia turing che ampere con folding@home sono molto sensibili all'oc e relativo voltaggio applicato. potresti giocare senza problemi ed essere stabile con la maggior parte dei giochi, ma provi f@h e crashi all'istante.
cmq ieri giocavo a snowrunner, 4k maxato. con un amico, anche lui con la 3090, in coop, abbiamo beccato una mappa dove si fanno 60/70 fps massimi. altre mappe ad occhio più complesse si girava sui 100-110 di media. :D :asd:
sono curioso di sapere cosa fa crollare le prestazioni in quella mappa.
Occhio che in Snowrunner, con l'ultimo DLC, ovvero la regione AMUR, si è improvvisamente appesantita la performance, con qualsiasi scheda ci sono stati cali di prestazioni. Una soluzione immediata per molti è stata ridurre solo il parametro delle ombre da ultra a high, riportando il framerate ai livelli precedenti, senza notare differenze a colpo d'occhio. Diciamo che non è un gioco esente da bug heheh, ormai ci son dentro da più di 450 ore lol.
Black"SLI"jack
31-05-2021, 14:35
oc solo su cpu se fattibile. oppure su vecchie gpu che cmq hanno fatto il loro o nel caso coperte da abbondante garanzia del produttore. mi limito a undervolt su turing ed ampere e frequenze tranquille.
diciamo che non sono messo male a gpu in questo momento. ho in casa:
una gtx1080 (in garanzia diretta zotac ancora per 1 mese)
una rtx2080ti (2,5 anni residui di garanzia diretta zotac)
una rtx3090 (palit ma garanzia amazon :D)
una gt1030 (zotac pure questa ma solo garanzia amazon, questa non l'ho registrata :asd:)
una very old gtx480 (zotac pure questa ma decisamente fuori garanzia :D)
Black"SLI"jack
31-05-2021, 14:40
Occhio che in Snowrunner, con l'ultimo DLC, ovvero la regione AMUR, si è improvvisamente appesantita la performance, con qualsiasi scheda ci sono stati cali di prestazioni. Una soluzione immediata per molti è stata ridurre solo il parametro delle ombre da ultra a high, riportando il framerate ai livelli precedenti, senza notare differenze a colpo d'occhio. Diciamo che non è un gioco esente da bug heheh, ormai ci son dentro da più di 450 ore lol.
Grazie della info. al momento sono in Russia nel Tajmyr. l'ultimo update lo avevamo già fatto mentre ancora si stava finendo l'alaska (abbiamo cominciato di recente a giocare a snowrunner). ma appena arrivati in russia, il netto calo di prestazioni.
Mercoledì tanto abbiamo in programma, con il mio amico, di continuare, quindi si prova ad abbassare quel settings. volevo infatti verificare sui vari forum, se qualcuno aveva notato tali cali di performance.
DJurassic
31-05-2021, 14:47
sarebbe triste... mi dovesse succedere, parcheggerei il pc in un angolo e mi butterei su una console fino a tempi migliori... Amazon mi potrebbe rimborsare la scheda, ma non arriverei a pagarci la metà della medesima nuova...
A patto che tu riesca a trovare una console, che pure quello non è tanto scontato :sofico:
davide155
31-05-2021, 14:47
Se è della suprim che stai parlando, è una ca**ta di scheda.
Contro ogni previsione, il design uber ed il costo elevato, a me e 3 amici miei che l'avevamo ci si è fritta.In che senso fritta?
Schermo nero?
Crash random?
Pixel fallati?
Comunque la mia è la SuprimX.
FrancoBit
31-05-2021, 14:49
Grazie della info. al momento sono in Russia nel Tajmyr. l'ultimo update lo avevamo già fatto mentre ancora si stava finendo l'alaska (abbiamo cominciato di recente a giocare a snowrunner). ma appena arrivati in russia, il netto calo di prestazioni.
Mercoledì tanto abbiamo in programma, con il mio amico, di continuare, quindi si prova ad abbassare quel settings. volevo infatti verificare sui vari forum, se qualcuno aveva notato tali cali di performance.
Sul mio secondo PC gioco in 4k, maxato senza antiasliasing e li ho notato un netto calo dopo l'uscita dell'ultima espansione su qualsiasi mappa. Le ultime, tipo Yukon, Winsconsin e Amur sono comunque un po' più esose in quanto più recenti e meglio dettagliate, seppure il livello generale per me è ottimo in tutte. In bocca al lupo per quando sbarcherai nell'ultima, appunto Amur, un incubo :cool:
Black"SLI"jack
31-05-2021, 15:02
Sul mio secondo PC gioco in 4k, maxato senza antiasliasing e li ho notato un netto calo dopo l'uscita dell'ultima espansione su qualsiasi mappa. Le ultime, tipo Yukon, Winsconsin e Amur sono comunque un po' più esose in quanto più recenti e meglio dettagliate, seppure il livello generale per me è ottimo in tutte. In bocca al lupo per quando sbarcherai nell'ultima, appunto Amur, un incubo :cool:
se parli di incubo lato gaming, l'arrivo in russia, diciamo che è coinciso con un certo ringraziamento verso tutti i santi conosciuti, da parte mia e del mio amico :D
la fiera del ribaltamento :asd:
Thunder-74
31-05-2021, 17:00
A patto che tu riesca a trovare una console, che pure quello non è tanto scontato :sofico:
a quel punto o rimango sulla PS4 che ho, o rubo la PS5 ad un amico che ha anche la 3080... gli rimarrebero poi i giochi che prenderei :fagiano: ... ma grattandomi le balls , spero di passare indenne lo shortage maledetto...
DJurassic
31-05-2021, 18:22
a quel punto o rimango sulla PS4 che ho, o rubo la PS5 ad un amico che ha anche la 3080... gli rimarrebero poi i giochi che prenderei :fagiano: ... ma grattandomi le balls , spero di passare indenne lo shortage maledetto...
Tenersi la scheda a default o senza esagerare troppo con l'oc è forse chiedere troppo?
Thunder-74
31-05-2021, 18:37
Tenersi la scheda a default o senza esagerare troppo con l'oc è forse chiedere troppo?
ma sinceramente mi sono disinnamorato subito dell'oc estremo già da turing.. non ho visto grossi vantaggi e alla fine ho un oc modesto per una scheda a liquido.
davide155
31-05-2021, 19:42
Ragazzi ho perso 10 anni di vita.
Ho installato il waterblock e backplate alla 3080.
Bene, quando l'ho rimontata non ne voleva sapere di ripartire.
Dava 1 beep lungo seguito da 3 corti (no vga detected).
Ho fatto un reset del bios togliendo la batteria e dopo dava 1 beep lungo seguito da 4 corti.
Ho provato a staccarla e riattaccarla 5 volte, provato tutte le porte video, non ne voleva partire.
Stavo già immaginando le settimane per l'rma di msi, le bestemmie a rimettere il dissipatore originale.
Poi ho voluto provare a cambiare il jumper sulla scheda, da gaming a silence.
ED È PARTITA!!!!!!!
Qualcuno di voi ha la minima idea del perché abbia fatto così?
Esistono due bios per la suprimx? Oppure quel jumper serve solo per selezionare due tipi di curve delle ventole ed il bios è unico?
Ho paura a spostare nuovamente quel jumper....
sertopica
31-05-2021, 19:55
Normalmente si, certi modelli custom hanno due bios, uno fa si' che le ventole smettano di girare del tutto sotto una certa temperatura e un altro le tiene sempre a girare, quello oc appunto. La mia ftw3 e' cosi' almeno. Nel tuo caso visto che hai liquidato puoi anche fregartene. Assicurati soltanto nel caso che flashi un bios di selezionare quello giusto per il profilo selezionato.
Thunder-74
31-05-2021, 19:58
Ragazzi ho perso 10 anni di vita.
Ho installato il waterblock e backplate alla 3080.
Bene, quando l'ho rimontata non ne voleva sapere di ripartire.
Dava 1 beep lungo seguito da 3 corti (no vga detected).
Ho fatto un reset del bios togliendo la batteria e dopo dava 1 beep lungo seguito da 4 corti.
Ho provato a staccarla e riattaccarla 5 volte, provato tutte le porte video, non ne voleva partire.
Stavo già immaginando le settimane per l'rma di msi, le bestemmie a rimettere il dissipatore originale.
Poi ho voluto provare a cambiare il jumper sulla scheda, da gaming a silence.
ED È PARTITA!!!!!!!
Qualcuno di voi ha la minima idea del perché abbia fatto così?
Esistono due bios per la suprimx? Oppure quel jumper serve solo per selezionare due tipi di curve delle ventole ed il bios è unico?
Ho paura a spostare nuovamente quel jumper....
Ipotizzo cosa ti sia successo...
- Hai aggiornato il bios della VGA sulla posizione Performance con bios R.BAR
- sei in Legacy /CSM
se si è normale.
il bios della VGA con r.bar lavora solo in UEFI e all'avvio la mobo bippa.
Aggiornando il bios della VGA, non vengono aggiornati entrambi i bios, così quello silence è rimasto compatibile con la modalità CSM
Se non è così, tieni sott'occhio la scheda..
fraussantin
31-05-2021, 20:06
il bios della VGA con r.bar lavora solo in UEFI e all'avvio la mobo bippa.
Aggiornando il bios della VGA, non vengono aggiornati entrambi i bios, così quello silence è rimasto compatibile con la modalità CSM
:eek:
Assurda questa cosa ... Quindi non faranno mai uscire schede con il supporto di fabbrica?
Thunder-74
31-05-2021, 20:36
:eek:
Assurda questa cosa ... Quindi non faranno mai uscire schede con il supporto di fabbrica?
Bella domanda …. Potrebbero in futuro specificarlo sulla scatola di installarla
solo su sistema Uefi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
davide155
31-05-2021, 21:27
Normalmente si, certi modelli custom hanno due bios, uno fa si' che le ventole smettano di girare del tutto sotto una certa temperatura e un altro le tiene sempre a girare, quello oc appunto. La mia ftw3 e' cosi' almeno. Nel tuo caso visto che hai liquidato puoi anche fregartene. Assicurati soltanto nel caso che flashi un bios di selezionare quello giusto per il profilo selezionato.
Hai centrato il problema secondo me.
Come diceva il buon vecchio blackjacksli nell'altro thread del liquido, probabilmente il bios "gaming" ha l'impostazione per le ventole sempre accese. E come ho avviato la gpu con solo il waterblock, senza più ventole attaccate, ci sta che sia andata in errore appositamente per prevenire danni alla gpu qualora le ventole avessero qualche problema.
Una volta messo il jumper su "silence" allora il pc parte senza il minimo problema ed i giochi vanno che è un piacere......
Rimettendo il jumper su "gaming" non parte in nessun modo, anche se sento e vedo dal led hdd che windows si avvia.
L'unico dubbio che ho è che quando rimetto "silence" al primo avvio mi fa vedere l'errore precedente di avvio (che adesso vedo a schermo), che la mobo ha modificato l'avvio CSM per poter rendere compatibile l'avvio :confused:
Ed ovviamente la RESIZABLE BAR in windows risulta disattivata. Allora devo rientrare nel bios e disattivare nuovamente il CSM.
Ps: ovviamente con il csm disattivato la RESIZABLE BAR si attiva, come facevva anche con il bios "gaming". Quindi il bios è aggiornato per entrambi i settaggi......
Ipotizzo cosa ti sia successo...
- Hai aggiornato il bios della VGA sulla posizione Performance con bios R.BAR
- sei in Legacy /CSM
se si è normale.
il bios della VGA con r.bar lavora solo in UEFI e all'avvio la mobo bippa.
Aggiornando il bios della VGA, non vengono aggiornati entrambi i bios, così quello silence è rimasto compatibile con la modalità CSM
Se non è così, tieni sott'occhio la scheda..
Non ho flashato nulla Thunder, era già aggiornata dalla fabbrica all'ultimo bios.
Lo avevo anche precisato qualche post fa quando chiedevo se msi live update andava bene per flashare da windows.
Ho solamente tolto il dissipatore, con la massima cura con cui si armeggia un neonato, ed ho montato il waterblock con relativo backplate.
Nient'altro.
Ieri spento che funzionava alla grande.
Oggi mi ha fatto così.
Ma credo che sia per via della gestione delle ventole che su "gaming" anche a zero gradi le tiene sempre attive. Quando non sente il connettore attaccato allora non da segnale video per prevenire danni alla vga.
amon.akira
31-05-2021, 21:31
Hai centrato il problema secondo me.
Come diceva il buon vecchio blackjacksli nell'altro thread del liquido, probabilmente il bios "gaming" ha l'impostazione per le ventole sempre accese. E come ho avviato la gpu con solo il waterblock, senza più ventole attaccate, ci sta che sia andata in errore appositamente per prevenire danni alla gpu qualora le ventole avessero qualche problema.
Una volta messo il jumper su "silence" allora il pc parte senza il minimo problema ed i giochi vanno che è un piacere......
Rimettendo il jumper su "gaming" non parte in nessun modo, anche se sento e vedo dal led hdd che windows si avvia.
L'unico dubbio che ho è che quando rimetto "silence" al primo avvio mi fa vedere l'errore precedente di avvio (che adesso vedo a schermo), che la mobo ha modificato l'avvio CSM per poter rendere compatibile l'avvio :confused:
Ed ovviamente la RESIZABLE BAR in windows risulta disattivata. Allora devo rientrare nel bios e disattivare nuovamente il CSM.
Ps: ovviamente con il csm disattivato la RESIZABLE BAR si attiva, come facevva anche con il bios "gaming". Quindi il bios è aggiornato per entrambi i settaggi......
Non ho flashato nulla Thunder, era già aggiornata dalla fabbrica all'ultimo bios.
Lo avevo anche precisato qualche post fa quando chiedevo se msi live update andava bene per flashare da windows.
Ho solamente tolto il dissipatore, con la massima cura con cui si armeggia un neonato, ed ho montato il waterblock con relativo backplate.
Nient'altro.
Ieri spento che funzionava alla grande.
Oggi mi ha fatto così.
Ma credo che sia per via della gestione delle ventole che su "gaming" anche a zero gradi le tiene sempre attive. Quando non sente il connettore attaccato allora non da segnale video per prevenire danni alla vga.
però a logica se era quello il problema non sarebbe dovuta partire neanche la prima volta :P
Thunder-74
31-05-2021, 21:50
Hai centrato il problema secondo me.
Come diceva il buon vecchio blackjacksli nell'altro thread del liquido, probabilmente il bios "gaming" ha l'impostazione per le ventole sempre accese. E come ho avviato la gpu con solo il waterblock, senza più ventole attaccate, ci sta che sia andata in errore appositamente per prevenire danni alla gpu qualora le ventole avessero qualche problema.
Una volta messo il jumper su "silence" allora il pc parte senza il minimo problema ed i giochi vanno che è un piacere......
Rimettendo il jumper su "gaming" non parte in nessun modo, anche se sento e vedo dal led hdd che windows si avvia.
L'unico dubbio che ho è che quando rimetto "silence" al primo avvio mi fa vedere l'errore precedente di avvio (che adesso vedo a schermo), che la mobo ha modificato l'avvio CSM per poter rendere compatibile l'avvio :confused:
Ed ovviamente la RESIZABLE BAR in windows risulta disattivata. Allora devo rientrare nel bios e disattivare nuovamente il CSM.
Ps: ovviamente con il csm disattivato la RESIZABLE BAR si attiva, come facevva anche con il bios "gaming". Quindi il bios è aggiornato per entrambi i settaggi......
Non ho flashato nulla Thunder, era già aggiornata dalla fabbrica all'ultimo bios.
Lo avevo anche precisato qualche post fa quando chiedevo se msi live update andava bene per flashare da windows.
Ho solamente tolto il dissipatore, con la massima cura con cui si armeggia un neonato, ed ho montato il waterblock con relativo backplate.
Nient'altro.
Ieri spento che funzionava alla grande.
Oggi mi ha fatto così.
Ma credo che sia per via della gestione delle ventole che su "gaming" anche a zero gradi le tiene sempre attive. Quando non sente il connettore attaccato allora non da segnale video per prevenire danni alla vga.
Certo è che se dovessero implementare un controllo di questo tipo, sarebbe un casino per il custom loop. Sarebbe il primo caso che leggo di controllo sulle ventole e blocco uso vga . Prova a cercare su internet se altri con la tua stessa vga , hanno avuto problemi installando un WB .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
dinamite2
31-05-2021, 22:10
Raga scusate non ci avevo mai fatto caso, perche non ho mai usato l’osd a video di afterburner…
Ma quella scritta che ogni tanto appariva con scritto LIM Voltage, a cosa fa riferimento?
È normale anche che il consumo ogni tanto è arrivato quasi a 400 watt?
Comunque meglio non usare queste cose, altrimenti si entra in paranoia :D
https://i.postimg.cc/15bxv6PL/A7-F6-E255-A4-B4-454-E-B848-3-D96200-E9-C33.jpg (https://postimg.cc/JG3dnssq)
Thunder-74
31-05-2021, 22:30
Raga scusate non ci avevo mai fatto caso, perche non ho mai usato losd a video di afterburner
Ma quella scritta che ogni tanto appariva con scritto LIM Voltage, a cosa fa riferimento?
È normale anche che il consumo ogni tanto è arrivato quasi a 400 watt?
Comunque meglio non usare queste cose, altrimenti si entra in paranoia :D
https://i.postimg.cc/15bxv6PL/A7-F6-E255-A4-B4-454-E-B848-3-D96200-E9-C33.jpg (https://postimg.cc/JG3dnssq)
Vuol dire che è intervenuto il limite di voltaggio. Se crei una curva con 1.1v , ovvero il massimo previsto dal bios, non ti appare . Ti potrà apparire lim power se raggiungi il PL , o limit temp se vai oltre la temp impostata su after burner
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
davide155
31-05-2021, 22:33
però a logica se era quello il problema non sarebbe dovuta partire neanche la prima volta :P
In teoria non doveva partire nemmeno ad aria. Esatto.
E' questo che mi fa propendere per il bios che va in recovery perchè non "sente" le ventole.
Dato che è l'unica cosa che è cambiata da ieri sera ad oggi.
La prova del nove sarebbe rimontare il dissipatore originale riattaccando le ventole, ma non ci penso nemmeno :stordita:
Certo è che se dovessero implementare un controllo di questo tipo, sarebbe un casino per il custom loop. Sarebbe il primo caso che leggo di controllo sulle ventole e blocco uso vga . Prova a cercare su internet se altri con la tua stessa vga , hanno avuto problemi installando un WB .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ora ho provato a contattare tony, un utente del forum che ha la suprimx liquidata. Gli ho chiesto se ha avuto problemi e se può farmi una prova.....
Thunder-74
31-05-2021, 22:40
In teoria non doveva partire nemmeno ad aria. Esatto.
E' questo che mi fa propendere per il bios che va in recovery perchè non "sente" le ventole.
Dato che è l'unica cosa che è cambiata da ieri sera ad oggi.
La prova del nove sarebbe rimontare il dissipatore originale riattaccando le ventole, ma non ci penso nemmeno :stordita:
Ora ho provato a contattare tony, un utente del forum che ha la suprimx liquidata. Gli ho chiesto se ha avuto problemi e se può farmi una prova.....
Non ricordo se lo hai fatto… un reset del cmos hai provato?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
davide155
31-05-2021, 22:46
Non ricordo se lo hai fatto… un reset del cmos hai provato?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si è la prima cosa che ho fatto. Addirittura li mi dava 1 beep lungo e 3 corti. Si riavviava e poi 1 lungo e 4 corti (hardware failure).....
davide155
31-05-2021, 23:11
L'unica persona che sembra aver avuto una cosa uguale è questa:
https://forum-en.msi.com/index.php?threads/msi-rtx-3080-suprim-x-gaming-mode-issues.355830/
Ma non aveva messo il waterblock, semplicemente non gli bootava con il bios "gaming" ed era un problema di bios da aggiornare della mobo.
Ma a me in "gaming" si avviava fino a ieri sera :stordita:
L'unica persona che sembra aver avuto una cosa uguale è questa:
https://forum-en.msi.com/index.php?threads/msi-rtx-3080-suprim-x-gaming-mode-issues.355830/
Ma non aveva messo il waterblock, semplicemente non gli bootava con il bios "gaming" ed era un problema di bios da aggiornare della mobo.
Ma a me in "gaming" si avviava fino a ieri sera :stordita:
Visto che hai il doppio bios io proverei a riflashare il bios originale. Magari si è corrotti in qualche modo. Non rischi niente sul secondo bios credo.
davide155
01-06-2021, 04:27
Visto che hai il doppio bios io proverei a riflashare il bios originale. Magari si è corrotti in qualche modo. Non rischi niente sul secondo bios credo.E come faccio se non si avvia nemmeno il pc? Se flasho direttamente da windows dall'unico che mi fa avviare il sistema poi posso flashare anche quello?
E poi posso cambiare il settaggio da pc avviato? O solo da pc spento?
davide76mx
01-06-2021, 06:21
Anch'io ho liquidato la mia suprim x ma non ho avuto quel problema. Piuttosto ho problemi di prestazioni che non riesco a risolvere. Ma non credo sia dovuto al fatto che ho liquidato
Giovamas
01-06-2021, 07:03
E come faccio se non si avvia nemmeno il pc? Se flasho direttamente da windows dall'unico che mi fa avviare il sistema poi posso flashare anche quello?
E poi posso cambiare il settaggio da pc avviato? O solo da pc spento?
azz Davide.. io a memoria ho avuto uno scherzetto simile dalla zotac ed era proprio il bios andato a donnine. usa nvflash con il bios che ti parte avendo cura di salvare l'originario. non credo che ti consenta di aggiornare anche l'altro ma provo a guardare le opzioni di nvflash
qua trovi il bios della tua..
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=MSI&model=RTX+3080&interface=&memType=&memSize=&since=
Crysis90
01-06-2021, 07:21
Certo che alla divisione graphics di AMD ne hanno di fantasia...
https://i.imgur.com/SaOy7KW.png
:rolleyes: :asd:
https://wccftech.com/nvidia-brings-rtx-tech-to-read-dead-redemption-2-doom-eternal-rainbow-six-siege-more-games/
DLSS 2.1 ed RTX in arrivo per RDR2. :ave:
Thunder-74
01-06-2021, 07:26
E come faccio se non si avvia nemmeno il pc? Se flasho direttamente da windows dall'unico che mi fa avviare il sistema poi posso flashare anche quello?
E poi posso cambiare il settaggio da pc avviato? O solo da pc spento?
credo che avviando la VGA su un bios e cambiando lo switch mentre sei in windows, quando vai a flashare , ti aggiorna il bios selezionato in quel momento.
Fai una ricerca, ma credo che possa funzionare
Cutter90
01-06-2021, 07:40
Certo che alla divisione graphics di AMD ne hanno di fantasia...
https://i.imgur.com/SaOy7KW.png
:rolleyes: :asd:
https://wccftech.com/nvidia-brings-rtx-tech-to-read-dead-redemption-2-doom-eternal-rainbow-six-siege-more-games/
DLSS 2.1 ed RTX in arrivo per RDR2. :ave:
Ma sai tutto dipende da quanto scende la qualità grafica. Per me conta solo quello. Tra l'altro hanno fatto la prova sulla gtx 1060. Quindi appena esce il l'FSR in un gioco con DLSS si fa un bel paragone 1 a 1.... data di lancio 22 giugno
Giovamas
01-06-2021, 07:43
credo che avviando la VGA su un bios e cambiando lo switch mentre sei in windows, quando vai a flashare , ti aggiorna il bios selezionato in quel momento.
Fai una ricerca, ma credo che possa funzionare
penso anche io :) secondo me meglio lavorare da bios comunque
craesilo
01-06-2021, 07:47
Certo che alla divisione graphics di AMD ne hanno di fantasia...
https://i.imgur.com/SaOy7KW.png
:rolleyes: :asd:
ok ma esempi su giochi decenti?
ok ma esempi su giochi decenti?
minecraft e quake 2 rt in arrivo :O
craesilo
01-06-2021, 08:14
minecraft e quake 2 rt in arrivo :O
ottimo attendo con ansia
davide155
01-06-2021, 08:29
Anch'io ho liquidato la mia suprim x ma non ho avuto quel problema. Piuttosto ho problemi di prestazioni che non riesco a risolvere. Ma non credo sia dovuto al fatto che ho liquidatoGrazie.
Anche tony76 che ha anche lui la suprimX sotto liquido mi ha risposto in privato e mi ha detto che la sua funziona senza problemi con entrambi i bios.
Quindi sembra essere un problema bios della scheda. Anche se non capisco come possa essere successo. azz Davide.. io a memoria ho avuto uno scherzetto simile dalla zotac ed era proprio il bios andato a donnine. usa nvflash con il bios che ti parte avendo cura di salvare l'originario. non credo che ti consenta di aggiornare anche l'altro ma provo a guardare le opzioni di nvflash
qua trovi il bios della tua..
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=MSI&model=RTX+3080&interface=&memType=&memSize=&since=La mia paura è di rimanere inchiodato con l'unico bios disponibile che funziona mentre sto flashando.
Non ho mai usato nvflash ed ho paura sinceramente. Anche se sarei curioso di flashare il bios gaming con quello originale per vedere se torna a funzionare.
Qualche guida dettagliata su come usarlo? credo che avviando la VGA su un bios e cambiando lo switch mentre sei in windows, quando vai a flashare , ti aggiorna il bios selezionato in quel momento.
Fai una ricerca, ma credo che possa funzionareÈ quel "credo" che mi spaventa :asd:
sertopica
01-06-2021, 09:01
Non so ma la tua cpu non ha una gpu integrata giusto? Al limite se toppi qualcosa colleghi l'uscita video alla mobo e flashi di nuovo. Comunque se segui tutte le istruzioni e' raro che vada qualcosa storto. Oddio, potrebbe pure saltare la corrente durante il flash. :asd:
Senno' hai una qualche gpu di riserva?
davide155
01-06-2021, 09:05
Non so ma la tua cpu non ha una gpu integrata giusto? Al limite se toppi qualcosa colleghi l'uscita video alla mobo e flashi di nuovo. Comunque se segui tutte le istruzioni e' raro che vada qualcosa storto. Oddio, potrebbe pure saltare la corrente durante il flash. :asd:
Senno' hai una qualche gpu di riserva?No la piattaforma x299 non prevede vga integrate nelle cpu.
E non ho più nessuna scheda video :cry:
Comunque è possibile flashare la scheda anche se metto un'altra vga? (ovviamente nel caso in cui qualcosa vada storto)
Cioè nvflash fa selezionare la vga qualora ce ne siano due giusto?
Giovamas
01-06-2021, 09:08
Grazie.
Non ho mai usato nvflash ed ho paura sinceramente. Anche se sarei curioso di flashare il bios gaming con quello originale per vedere se torna a funzionare.
Qualche guida dettagliata su come usarlo? È quel "credo" che mi spaventa :asd:
mah.. un sospetto che non sia la scheda ma sia il bios ce l'ho pure io. anzi più di un sospetto (altrimenti in silent mica ripartiva...)
l'nvflash è ok ma leggi anche qua prima
https://www.hwlegend.tech/guide/hardware1/flash-bios-vga-nvidia/
sertopica
01-06-2021, 09:10
No la piattaforma x299 non prevede vga integrate nelle cpu.
E non ho più nessuna scheda video :cry:
Comunque è possibile flashare la scheda anche se metto un'altra vga? (ovviamente nel caso in cui qualcosa vada storto)
Cioè nvflash fa selezionare la vga qualora ce ne siano due giusto?
Ah mannaggia. Non uso nvflash da una vita ma se non erro c'e' un'opzione che ti consente di elencare le gpu presenti nel sistema. Una volta che ti appare quella che vuoi flashare la selezioni e flashi il bios di tua scelta.
TigerTank
01-06-2021, 10:17
ma sinceramente mi sono disinnamorato subito dell'oc estremo già da turing.. non ho visto grossi vantaggi e alla fine ho un oc modesto per una scheda a liquido.
Ormai la via non è più l'OC selvaggio ma trovare il miglior settaggio frequenza-undervolt. Se poi parliamo di overclock moderato + undervolt meglio ancora.
davide155
01-06-2021, 11:18
Intanto ho contattato MSI italia e mi faranno sapere hanno detto.
Comunque mentre stavo guardando che bios monto, ho notato che non è l'ultimo come invece dice di essere il programma MSI Live Update! :muro: :rolleyes:
L'ultimo è il 94.02.42.00.F9 uscito il 23/11/2020 (il giorno dopo del mio :mbe: )
Io invece ho il 94.02.42.00.F7 uscito il 22/11/2020
Sta a vedere che l'ultimo bios risolve queste lacune......non mi resta che provare a flashare.
EDIT: non c'entra un caiser......F7 è il silent mode, F9 è il gaiming mode......quindi non posso flashare nulla perchè in gaming mode non si avvia proprio :muro:
Thunder-74
01-06-2021, 11:51
cut
Qualche guida dettagliata su come usarlo? È quel "credo" che mi spaventa :asd:
in questo thread uno aveva il tuo problema, ha cambiato lo switch windows , ha flashato e ha funzionato
LINK (https://linustechtips.com/topic/1295329-flashing-vbios-question/)
Potresti vedere con nvflash se cambiando lo switch a caldo, ti vede uno o l'altro bios. O magari anche con GPUZ puoi verificare al volo se effettivamente lo switch va a cambiare il bios a caldo
Anche qui gente che ha avuto problemi e ha risolto come dicevo:
LINK (https://www.techpowerup.com/forums/threads/tuf-3080-official-update-tool-bricked-deleted-1-2-bios.276050/)
fraussantin
01-06-2021, 12:23
In arrivo Doom eternal rtx.
Dlss e raytracing.
Boh non mi sembra il gioco adatto .. imho è...
Thunder-74
01-06-2021, 12:35
In arrivo Doom eternal rtx.
Dlss e raytracing.
Boh non mi sembra il gioco adatto .. imho è...
Qui gli otto giochi nuovi annunciati che supporteranno DLSS e RTX
LINK (https://www.techpowerup.com/282849/nvidia-dlss-raytracing-technology-coming-to-eight-new-games)
TigerTank
01-06-2021, 12:43
In arrivo Doom eternal rtx.
Dlss e raytracing.
Boh non mi sembra il gioco adatto .. imho è...
Più che altro DLSS anche per Red Dead "mattonazzo" Redemption 2 :sofico:
Bella storia che non l'abbia ancora giocato :asd:
Certo che è triste sta situazione vga ora che i giochi iniziano ad ingranare bene in RT + DLSS.
Black"SLI"jack
01-06-2021, 12:49
in rdr2 ben venga il dlss. pure la 3090 in 4k maxato fatica a stare sopra i 60.
non mi dispiacerebbe tornare a scorrazzare online in coop.
Iceman69
01-06-2021, 12:50
Intanto ho contattato MSI italia e mi faranno sapere hanno detto.
Comunque mentre stavo guardando che bios monto, ho notato che non è l'ultimo come invece dice di essere il programma MSI Live Update! :muro: :rolleyes:
L'ultimo è il 94.02.42.00.F9 uscito il 23/11/2020 (il giorno dopo del mio :mbe: )
Io invece ho il 94.02.42.00.F7 uscito il 22/11/2020
Sta a vedere che l'ultimo bios risolve queste lacune......non mi resta che provare a flashare.
EDIT: non c'entra un caiser......F7 è il silent mode, F9 è il gaiming mode......quindi non posso flashare nulla perchè in gaming mode non si avvia proprio :muro:
Mi sa che le Suprim X sono delicatucce, alla mia sono partite le memorie e ho dovuto rispedirla ad Amazon, per fortuna che c'era disponibile una RTX 3090 Strix ancora a prezzo di listino se no sarei rimasto a piedi per parecchio visto l'andazzo...
DJurassic
01-06-2021, 13:00
in rdr2 ben venga il dlss. pure la 3090 in 4k maxato fatica a stare sopra i 60.
non mi dispiacerebbe tornare a scorrazzare online in coop.
Questo perchè ci sono alcuni settings video che, per toccarla piano, sono semplicemente rotti. Primo su tutti la simulazione dell'acqua. Maxando quel solo valore si perdono 30fps :asd:
Il DLSS in questo gioco ci voleva tutto, ma non credo potrà ovviare ad alcuni problemi legati ad un uso sbagliato delle risorse hw.
DJurassic
01-06-2021, 13:04
In arrivo Doom eternal rtx.
Dlss e raytracing.
Boh non mi sembra il gioco adatto .. imho è...
A me sembra una figata invece :sbav:
https://www.youtube.com/watch?v=UEOqsGV666Q
davide155
01-06-2021, 13:10
Sto cercando di aggiornare il bios fallato. Se cambio il jumper in windows mi riconosce il bios "gaming".
Però con nvflash mi da errore quando vado a togliere la protezione.
Mi dice adapter not accessible or supported eeprom not found :muro:
Qualche idea ragazzi?
Ovviamente ho disattivato la vga da gestione periferiche e fatto tutto da CMD amministratore.
dinamite2
01-06-2021, 13:23
Sto cercando di aggiornare il bios fallato. Se cambio il jumper in windows mi riconosce il bios "gaming".
Però con nvflash mi da errore quando vado a togliere la protezione.
Mi dice adapter not accessible or supported eeprom not found :muro:
Qualche idea ragazzi?
Ovviamente ho disattivato la vga da gestione periferiche e fatto tutto da CMD amministratore.
ma quando stavi ad aria funzionava tranquillamente?
Thunder-74
01-06-2021, 13:25
Sto cercando di aggiornare il bios fallato. Se cambio il jumper in windows mi riconosce il bios "gaming".
Però con nvflash mi da errore quando vado a togliere la protezione.
Mi dice adapter not accessible or supported eeprom not found :muro:
Qualche idea ragazzi?
Ovviamente ho disattivato la vga da gestione periferiche e fatto tutto da CMD amministratore.
Se avvìi il pc con bios silence , poi fai lo switch e provi ad aggiornare con MSI live che ti dice ?
Però credo che tu abbia già l ultima versione aggiornata
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
davide155
01-06-2021, 13:35
ma quando stavi ad aria funzionava tranquillamente?
Si, tranne la sera prima di spegnerlo stavo testando l'oc e il pc si è freezato, si è riavviato da solo ed ha dato il beep lungo seguito dai 3 corti. Proprio come adesso. Premuto RESET ed è ripartito regolarmente.
Se avvìi il pc con bios silence , poi fai lo switch e provi ad aggiornare con MSI live che ti dice ?
Però credo che tu abbia già l ultima versione aggiornata
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Già provato, non trova nulla di nuovo.....
Si, tranne la sera prima di spegnerlo stavo testando l'oc e il pc si è freezato, si è riavviato da solo ed ha dato il beep lungo seguito dai 3 corti. Proprio come adesso. Premuto RESET ed è ripartito regolarmente.
Già provato, non trova nulla di nuovo.....
ma con nvflash non c'era il modo di flashare entrambe i bios da uno dei due?
Thunder-74
01-06-2021, 13:48
ma con nvflash non c'era il modo di flashare entrambe i bios da uno dei due?
Il problema è flashare il bios corrotto .. e li che gli dà errore
Esiste però un comando per forzare il flash "-f"
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
piperprinx
01-06-2021, 13:54
Sto cercando di aggiornare il bios fallato. Se cambio il jumper in windows mi riconosce il bios "gaming".
Però con nvflash mi da errore quando vado a togliere la protezione.
Mi dice adapter not accessible or supported eeprom not found :muro:
Qualche idea ragazzi?
Ovviamente ho disattivato la vga da gestione periferiche e fatto tutto da CMD amministratore.
Controllato di avere l'ultima versione di nvflash?
Giovamas
01-06-2021, 13:55
In arrivo Doom eternal rtx.
Dlss e raytracing.
Boh non mi sembra il gioco adatto .. imho è...
ed RDR2... :) io sto rifacendo una run a Metro (voglio vedere di salvare Artiom alla fine) EE ed è tanta roba IMHO
@ thunder si c'è il comando di forzatura ma io mai usato . mi pare -f 'override' stasera a casa magari controllo.
rimango dell'idea che va fatto con chiavetta e non da windows
fraussantin
01-06-2021, 13:59
Più che altro DLSS anche per Red Dead "mattonazzo" Redemption 2 :sofico:
Bella storia che non l'abbia ancora giocato :asd:
Certo che è triste sta situazione vga ora che i giochi iniziano ad ingranare bene in RT + DLSS.Esti.....
Mi sa che gli faccio un altro giro a 144 FPS allora.
davide155
01-06-2021, 14:06
Il problema è flashare il bios corrotto .. e li che gli dà errore
Esiste però un comando per forzare il flash "-f"
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Controllato di avere l'ultima versione di nvflash?
ed RDR2... :) io sto rifacendo una run a Metro (voglio vedere di salvare Artiom alla fine) EE ed è tanta roba IMHO
@ thunder si c'è il comando di forzatura ma io mai usato . mi pare -f 'override' stasera a casa magari controllo.
rimango dell'idea che va fatto con chiavetta e non da windows
Il comando -f non funziona. Mi ridà la lista dei comandi disponibili e basta.
Ovviamente ho l'ultima versione presa da techpowerup, la 5.692
Proverò a fare la chiavetta. Altrimenti non mi resta che o tenermela così o rimandarla ad amazon germania :cry: :cry:
Giovamas
01-06-2021, 14:08
Esti.....
Mi sa che gli faccio un altro giro a 144 FPS allora.
io di sicuro.. ho perso qualche missione e rimedierò
Thunder-74
01-06-2021, 14:20
Il comando -f non funziona. Mi ridà la lista dei comandi disponibili e basta.
Ovviamente ho l'ultima versione presa da techpowerup, la 5.692
Proverò a fare la chiavetta. Altrimenti non mi resta che o tenermela così o rimandarla ad amazon germania :cry: :cry:
Alla peggio io la terrei così. Magari esce un nuovo bios e l aggiorni via msi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
davide155
01-06-2021, 14:29
Alla peggio io la terrei così. Magari esce un nuovo bios e l aggiorni via msi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'unica è sperare in una versione più aggiornata di Nvflash.....ma la vedo buia :muro:
dinitech
01-06-2021, 14:37
Raga oggi Nvidia ha presentato la 3080ti e la 3070ti! Da giovedì 3 giugno potremo comprare la 3080ti a 1200 eur! Sarà corsa di clic sul sito shop di Nvidia per accaparrarsi quelle poche a questo prezzo 😊
Giovamas
01-06-2021, 14:45
Il comando -f non funziona. Mi ridà la lista dei comandi disponibili e basta.
Ovviamente ho l'ultima versione presa da techpowerup, la 5.692
Proverò a fare la chiavetta. Altrimenti non mi resta che o tenermela così o rimandarla ad amazon germania :cry: :cry:
a questo punto meglio se stai buono secondo me. in fondo non sei fermo. attendi MSI qualcosa faranno di sicuro.. certo delicatina maremma impestata :muro:
DJurassic
01-06-2021, 14:55
L'unica è sperare in una versione più aggiornata di Nvflash.....ma la vedo buia :muro:
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma tutto questo sbattimento per cosa? Non ho mica capito. Avevi problemi con il bios a def?
Thunder-74
01-06-2021, 15:00
Raga oggi Nvidia ha presentato la 3080ti e la 3070ti! Da giovedì 3 giugno potremo comprare la 3080ti a 1200 eur! Sarà corsa di clic sul sito shop di Nvidia per accaparrarsi quelle poche a questo prezzo 😊
non credo che ormai vendano più nel nostro paese come in altri in Europa .. linkano i negozi associati ....
Se hai modo fattela prendere da qualcuno che si trova in Inghilterra.
davide155
01-06-2021, 15:02
a questo punto meglio se stai buono secondo me. in fondo non sei fermo. attendi MSI qualcosa faranno di sicuro.. certo delicatina maremma impestata :muro:
Maremma impestata ladra :muro:
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma tutto questo sbattimento per cosa? Non ho mica capito. Avevi problemi con il bios a def?
Per nulla. Non ho fatto nulla tranne smontare la scheda, installare il waterblock (non è il primo che installo) e rimetterla dentro.
All'avvio non si voleva avviare in nessun modo. Provato anche a rimettere il bios vecchio della mobo, quello senza resizable bar, ma nulla. 1 beep lungo e 3 corti e schermo nero.
Allora ho spostato il jumper sulla scheda da gaming a silence. Swappando da un bios all'altro. E la scheda è partita e funziona perfettamente.
Tutto questo senza mai aver provato ad aggiornare il bios della vga! perchè era già aggiornato dalla casa.
Msi mi ha risposto ora alle mail ed hanno detto che probabilmente si è corrotta una delle due eeprom e quindi non booterà mai più. Mi hanno anche detto che loro non possono cambiarla, ma provare ad aggiustarla e basta. Mi hanno consigliato di rivolgermi ad amazon germania :cry:
Maremma impestata ladra :muro:
Per nulla. Non ho fatto nulla tranne smontare la scheda, installare il waterblock (non è il primo che installo) e rimetterla dentro.
All'avvio non si voleva avviare in nessun modo. Provato anche a rimettere il bios vecchio della mobo, quello senza resizable bar, ma nulla. 1 beep lungo e 3 corti e schermo nero.
Allora ho spostato il jumper sulla scheda da gaming a silence. Swappando da un bios all'altro. E la scheda è partita e funziona perfettamente.
Tutto questo senza mai aver provato ad aggiornare il bios della vga! perchè era già aggiornato dalla casa.
Msi mi ha risposto ora alle mail ed hanno detto che probabilmente si è corrotta una delle due eeprom e quindi non booterà mai più. Mi hanno anche detto che loro non possono cambiarla, ma provare ad aggiustarla e basta. Mi hanno consigliato di rivolgermi ad amazon germania :cry:
bella sfiga mi spiace molto
Giovamas
01-06-2021, 15:10
Msi mi ha risposto ora alle mail ed hanno detto che probabilmente si è corrotta una delle due eeprom e quindi non booterà mai più. Mi hanno anche detto che loro non possono cambiarla, ma provare ad aggiustarla e basta. Mi hanno consigliato di rivolgermi ad amazon germania :cry:
:muro: senza parole... mi dispiace fratello toscano.. :doh:
DJurassic
01-06-2021, 15:15
Maremma impestata ladra :muro:
Per nulla. Non ho fatto nulla tranne smontare la scheda, installare il waterblock (non è il primo che installo) e rimetterla dentro.
All'avvio non si voleva avviare in nessun modo. Provato anche a rimettere il bios vecchio della mobo, quello senza resizable bar, ma nulla. 1 beep lungo e 3 corti e schermo nero.
Allora ho spostato il jumper sulla scheda da gaming a silence. Swappando da un bios all'altro. E la scheda è partita e funziona perfettamente.
Tutto questo senza mai aver provato ad aggiornare il bios della vga! perchè era già aggiornato dalla casa.
Msi mi ha risposto ora alle mail ed hanno detto che probabilmente si è corrotta una delle due eeprom e quindi non booterà mai più. Mi hanno anche detto che loro non possono cambiarla, ma provare ad aggiustarla e basta. Mi hanno consigliato di rivolgermi ad amazon germania :cry:
Mi spiace molto. Credo che giri talmente tanto odio e rosicamento intorno a questi pezzi di silicio che gira che ti rigira qualche maledizione purtroppo colpisce sempre.
Tutto questo per aver montato il waterblock? Quindi senza flashare nulla.. Mi stai facendo passare la voglia di liquidare la mia FE.
davide155
01-06-2021, 15:18
bella sfiga mi spiace molto
:cry:
:muro: senza parole... mi dispiace fratello toscano.. :doh:
:cry:
Mi spiace molto. Credo che giri talmente tanto odio e rosicamento intorno a questi pezzi di silicio che gira che ti rigira qualche maledizione purtroppo colpisce sempre.
Tutto questo per aver montato il waterblock? Quindi senza flashare nulla.. Mi stai facendo passare la voglia di liquidare la mia FE.
Esattamente, non so come sia possibile.
C'è da dire che anche un'altra volta mi ha fatto lo scherzo dei 4 beep dopo un overclock non stabile. Però poi si è avviata....
Non so che pensare :mc: :muro:
Black"SLI"jack
01-06-2021, 15:21
davide a questo punto mi metterei tranquillo, usi la scheda con il bios silence. ed in futuro prima che scada la garanzia te la fai cambiare da amazon (o reso e quindi soldi indietro) oppure te la fai sistemare da msi.
visti i tempi adesso non farei manco la prova di flash del bios.
Thunder-74
01-06-2021, 15:22
:cry:
:cry:
Esattamente, non so come sia possibile.
C'è da dire che anche un'altra volta mi ha fatto lo scherzo dei 4 beep dopo un overclock non stabile. Però poi si è avviata....
Non so che pensare :mc: :muro:
probabile che qualcosa sia successa con quell'oc ... non credo sia dipeso dallo smontaggio del dissi. Con il bollino come sei messo? sei riuscito a salvarlo?
DJurassic
01-06-2021, 15:31
Esattamente, non so come sia possibile.
C'è da dire che anche un'altra volta mi ha fatto lo scherzo dei 4 beep dopo un overclock non stabile. Però poi si è avviata....
Non so che pensare :mc: :muro:
Parti dal presupposto che non è detto che sia come dice MSI e che il problema potrebbe essere altrove.
Inizia a cercare possibili soluzioni a riguardo anche su altri forum specializzati.
Ma poi la scheda non l'avevi presa da Amazon tedesco? Se proprio devi fai il reso.
Rimontando il dissi originale la scheda funzionerebbe anche con il profilo game?
Giovamas
01-06-2021, 15:34
probabile che qualcosa sia successa con quell'oc ... non credo sia dipeso dallo smontaggio del dissi. Con il bollino come sei messo? sei riuscito a salvarlo?
molto delicata però.. a questo punto meglio imho se la tiene così... s
TigerTank
01-06-2021, 15:45
:cry:
:cry:
Esattamente, non so come sia possibile.
C'è da dire che anche un'altra volta mi ha fatto lo scherzo dei 4 beep dopo un overclock non stabile. Però poi si è avviata....
Non so che pensare :mc: :muro:
Azz mi spiace un sacco dopo tutta l'attesa e i rosicamenti vari.
E' anche per questo che sto ancora con la 2080...perchè al di là dei prezzi ho troppa "paura" di queste situazioni per prenderle all'estero, anche se su amazon e simili.
Avrei giusto preso la 3080FE a 719€ comparsa da LDLC nei giorni scorsi se avessero spedito in Italia.
Comunque quoto gli altri, fortuna che almeno ha il doppio bios!
davide155
01-06-2021, 15:52
davide a questo punto mi metterei tranquillo, usi la scheda con il bios silence. ed in futuro prima che scada la garanzia te la fai cambiare da amazon (o reso e quindi soldi indietro) oppure te la fai sistemare da msi.
visti i tempi adesso non farei manco la prova di flash del bios.Si per ora farò così.... Non ho altra soluzione purtroppo. Solo che mi gira i coglioni a mille. probabile che qualcosa sia successa con quell'oc ... non credo sia dipeso dallo smontaggio del dissi. Con il bollino come sei messo? sei riuscito a salvarlo?Il bollino sono riuscito a salvarlo..... Almeno quello.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/0b2d10146ed596548ba49186d3d0a8b0.jpg
Parti dal presupposto che non è detto che sia come dice MSI e che il problema potrebbe essere altrove.
Inizia a cercare possibili soluzioni a riguardo anche su altri forum specializzati.
Ma poi la scheda non l'avevi presa da Amazon tedesco? Se proprio devi fai il reso.
Rimontando il dissi originale la scheda funzionerebbe anche con il profilo game?Già guardato un milione di forum diversi. Tanti hanno risolto con il flash del bios fallato bootando nvflash da windows dal bios buono. Ma non va a me. Da quell'errore della eeprom non trovata che non fa assolutamente andare avanti.
Giovamas
01-06-2021, 16:19
E' anche per questo che sto ancora con la 2080...perchè al di là dei prezzi ho troppa "paura" di queste situazioni per prenderle all'estero, anche se su amazon e simili.
Avrei giusto preso la 3080FE a 719€ comparsa da LDLC nei giorni scorsi se avessero spedito in Italia.
Comunque quoto gli altri, fortuna che almeno ha il doppio bios!
il fatto Tiger è che non riusciamo a capire cosa sia successo all'utente ... come fa a saltare l'EPROM così? neppure con l'nvflash risolve e finora mai ho trovato qualcosa in cui l'nvflash non vada neppure con la forzatura:(
Crysis90
01-06-2021, 18:24
Parlando di cose serie, Mercoledì 9 Giugno ore 16:00.
Battlefield 6 reveal trailer.
Non vedo l'ora di ammirare la nuova grafica spaccamascella del Frostbite 4.
Questa volta il DLSS e l'RTX dovrebbero essere implementati come Dio comanda.
davide76mx
01-06-2021, 19:07
Quando ho liquidato la mia suprim x ho trovato il bollino con il segno del cacciavite. L'ho presa da next. Secondo voi perché era così? Quando mi è arrivata, la scatola era chiusa con la plastica
Dattofree
01-06-2021, 19:17
il fatto Tiger è che non riusciamo a capire cosa sia successo all'utente ... come fa a saltare l'EPROM così? neppure con l'nvflash risolve e finora mai ho trovato qualcosa in cui l'nvflash non vada neppure con la forzatura:(
Colpa dell'overclock. Avrà dato troppa corrente e buona notte. Io modestamente di esperienza sulle 3070 ne ho parecchia in questo tipo di guasti. Ma non per colpa mia.
davide155
01-06-2021, 20:00
Colpa dell'overclock. Avrà dato troppa corrente e buona notte. Io modestamente di esperienza sulle 3070 ne ho parecchia in questo tipo di guasti. Ma non per colpa mia.Non ho dato manco un millivolt in più.
Il voltaggio è proprio l'unica cosa che non ho mai toccato.
Anzi lo abbassavo.
Cercavo di usare 0,95 o 0,97 a 2180mhz massimo sul core.
La prima volta che si è riavviato mentre ero in Windows e mi ha dato i 4 beep, è stato quando ho usato folding home con il suddetto overclock. Poi più nulla. Tranne quando ho installato il waterblock.
Da li il jumper gaming non ha mai funzionato.
E sottolineo che non ho mai flashato il bios della vga. Anzi fino a 3 ore fa non sapevo manco come si facesse.....
DJurassic
01-06-2021, 20:20
Non ho dato manco un millivolt in più.
Il voltaggio è proprio l'unica cosa che non ho mai toccato.
Anzi lo abbassavo.
Cercavo di usare 0,95 o 0,97 a 2180mhz massimo sul core.
La prima volta che si è riavviato mentre ero in Windows e mi ha dato i 4 beep, è stato quando ho usato folding home con il suddetto overclock. Poi più nulla. Tranne quando ho installato il waterblock.
Da li il jumper gaming non ha mai funzionato.
E sottolineo che non ho mai flashato il bios della vga. Anzi fino a 3 ore fa non sapevo manco come si facesse.....
2180mhz con 0.95 è quasi un sogno irrealizzabile.
Parlando del tuo problema hai la possibilità di provarla con un altra mobo?
davide155
01-06-2021, 20:52
2180mhz con 0.95 è quasi un sogno irrealizzabile.
Parlando del tuo problema hai la possibilità di provarla con un altra mobo?Purtroppo no, ma ho provato a mettere il bios precedente sulla mobo, ma non è cambiato nulla. Avevo letto di un utente su reddit che aggiornando il bios della scheda madre aveva risolto il bios corrotto sulla vga. Ma ho messo l'ultimo disponibile della asus già prima che mi desse quel problema.
Io vorrei sapere come poter riflashare il bios intero sulla eprom, come farebbe msi live update per intenderci.
Non ci può essere solo nvflash per dio.
Ps: la scheda tiene i 2080mhz 0,97v per ora stabili.
Dopo provo ad abilitare di nuovo il csm e provare a flashare con quella fubzione attiva.
Giovamas
01-06-2021, 20:59
Parlando di cose serie, Mercoledì 9 Giugno ore 16:00.
Battlefield 6 reveal trailer.
Non vedo l'ora di ammirare la nuova grafica spaccamascella del Frostbite 4.
Questa volta il DLSS e l'RTX dovrebbero essere implementati come Dio comanda.
beh si. ed anche su rdr2 ci sarà si dice.. io sto aspettando inoltre hellblade 2. diversa roba insomma.
Thunder-74
01-06-2021, 21:07
Parlando di cose serie, Mercoledì 9 Giugno ore 16:00.
Battlefield 6 reveal trailer.
Non vedo l'ora di ammirare la nuova grafica spaccamascella del Frostbite 4.
Questa volta il DLSS e l'RTX dovrebbero essere implementati come Dio comanda.
Fanciullo, sarò tutto occhi :D
Battlefield sarebbe capace di farmi cambiare l intero PC ogni volta se non riuscissi ad avere performance adeguate, ma grazie a Dio il Frostbite è un motore fantastico
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
01-06-2021, 21:10
il fatto Tiger è che non riusciamo a capire cosa sia successo all'utente ... come fa a saltare l'EPROM così? neppure con l'nvflash risolve e finora mai ho trovato qualcosa in cui l'nvflash non vada neppure con la forzatura:(
Da quello scritto da Davide a me verrebbero in mente 2 possibili cause.
1)"Msi mi ha risposto ora alle mail ed hanno detto che probabilmente si è corrotta una delle due eeprom e quindi non booterà mai più. "
Eeprom difettosa/andata....dunque nessuna colpa da parte sua ma scheda con difetto latente...
2)Waterblock che abbia esercitato qualche pressione errata sul pcb andando a danneggiare qualcosa? Però Davide non mi sembra un novellino in questo per cui qualcosa causato dal wubbo stesso più che da un montaggio errato? Gli ha dato problemi subito dopo aver montato il wubbo e averla rimessa nel case.
Fanciullo, sarò tutto occhi :D
Battlefield sarebbe capace di farmi cambiare l intero PC ogni volta se non riuscissi ad avere performance adeguate, ma grazie a Dio il Frostbite è un motore fantastico
:sofico:
DJurassic
01-06-2021, 21:43
Purtroppo no, ma ho provato a mettere il bios precedente sulla mobo, ma non è cambiato nulla. Avevo letto di un utente su reddit che aggiornando il bios della scheda madre aveva risolto il bios corrotto sulla vga. Ma ho messo l'ultimo disponibile della asus già prima che mi desse quel problema.
Io vorrei sapere come poter riflashare il bios intero sulla eprom, come farebbe msi live update per intenderci.
Non ci può essere solo nvflash per dio.
Ps: la scheda tiene i 2080mhz 0,97v per ora stabili.
Dopo provo ad abilitare di nuovo il csm e provare a flashare con quella fubzione attiva.
Certo che non riuscire a godersi il bel momento della nuova scheda per colpa di un problema così stronzo è davvero deprimente. Tra appassionati certe cose fanno male e ti capisco :friend:
2080mhz a 0,97v è già un buon risultato, ma 2180 a 0.95 come hai scritto sopra sarebbe stata follia pura.
terranux
01-06-2021, 21:53
Purtroppo no, ma ho provato a mettere il bios precedente sulla mobo, ma non è cambiato nulla. Avevo letto di un utente su reddit che aggiornando il bios della scheda madre aveva risolto il bios corrotto sulla vga. Ma ho messo l'ultimo disponibile della asus già prima che mi desse quel problema.
Io vorrei sapere come poter riflashare il bios intero sulla eprom, come farebbe msi live update per intenderci.
Non ci può essere solo nvflash per dio.
Ps: la scheda tiene i 2080mhz 0,97v per ora stabili.
Dopo provo ad abilitare di nuovo il csm e provare a flashare con quella fubzione attiva.
https://bjorn3d.com/2010/04/bootable-usb-drive-flashing-nvidia-gpu-bios-recovering-from-a-bad-flash/ ma così hai provato?
davide155
01-06-2021, 23:40
Da quello scritto da Davide a me verrebbero in mente 2 possibili cause.
1)"Msi mi ha risposto ora alle mail ed hanno detto che probabilmente si è corrotta una delle due eeprom e quindi non booterà mai più. "
Eeprom difettosa/andata....dunque nessuna colpa da parte sua ma scheda con difetto latente...
2)Waterblock che abbia esercitato qualche pressione errata sul pcb andando a danneggiare qualcosa? Però Davide non mi sembra un novellino in questo per cui qualcosa causato dal wubbo stesso più che da un montaggio errato? Gli ha dato problemi subito dopo aver montato il wubbo e averla rimessa nel case.
:sofico:
Anche io propendo per il waterblock che ha toccato qualcosa fisicamente, anche se l'ho trattata come un neonato quando la montavo, e non era il primo waterblock che montavo.......
Certo che non riuscire a godersi il bel momento della nuova scheda per colpa di un problema così stronzo è davvero deprimente. Tra appassionati certe cose fanno male e ti capisco :friend:
2080mhz a 0,97v è già un buon risultato, ma 2180 a 0.95 come hai scritto sopra sarebbe stata follia pura.
:cry: :mano:
https://bjorn3d.com/2010/04/bootable-usb-drive-flashing-nvidia-gpu-bios-recovering-from-a-bad-flash/ ma così hai provato?
Quei link del sito non sono più disponibili. Comunque da bios devi usare una versione molto vecchia, che ovviamentee non supporta le rtx3000.
Purtroppo no, ma ho provato a mettere il bios precedente sulla mobo, ma non è cambiato nulla. Avevo letto di un utente su reddit che aggiornando il bios della scheda madre aveva risolto il bios corrotto sulla vga. Ma ho messo l'ultimo disponibile della asus già prima che mi desse quel problema.
Io vorrei sapere come poter riflashare il bios intero sulla eprom, come farebbe msi live update per intenderci.
Non ci può essere solo nvflash per dio.
Ps: la scheda tiene i 2080mhz 0,97v per ora stabili.
Dopo provo ad abilitare di nuovo il csm e provare a flashare con quella fubzione attiva.
Io farei un bel reset di tutto, rimetterei la GPU a stock, reset Bios e reinstallazione dei driver chipset e della GPU e firmware GPU. E non toccherei mai più delle schede così costose e così rare da far lievitare i prezzi fino a 2000 euro. Inoltre la smontaggio della scheda è sempre una cosa delicata, basta un po' di corrente corporea non scaricata che purtroppo ci si può giocare le componenti. Se vedi che dopo questo non va bene, io ti consiglierei una riparazione che ti hanno proposto perché magari aspetterai un po', ma la scheda è certo che ti ritorna, mentre se fai reso e le schede non ci sono, resti senza
Giovamas
02-06-2021, 07:05
2)Waterblock che abbia esercitato qualche pressione errata sul pcb andando a danneggiare qualcosa? Però Davide non mi sembra un novellino in questo per cui qualcosa causato dal wubbo stesso più che da un montaggio errato? Gli ha dato problemi subito dopo aver montato il wubbo e averla rimessa nel case.
mi sa che ci hai preso bravo :) in ogni caso sta andando bene in modalità silent ed in attesa di tempi migliori (SE ci daranno) può tenerla così
Magistercris
02-06-2021, 07:17
Anche io propendo per il waterblock che ha toccato qualcosa fisicamente, anche se l'ho trattata come un neonato quando la montavo, e non era il primo waterblock che montavo.......
:cry: :mano:
Quei link del sito non sono più disponibili. Comunque da bios devi usare una versione molto vecchia, che ovviamentee non supporta le rtx3000.
Scusa, hai scritto che non hai mai usato nvflash.
Prova a descrivere passo passo come hai provato a flashare il vgabios corrotto, cosi qualcuno può indicarti se hai fatto la procedura corretta, io lo feci in passato e non ricordo le varie forzature. Ma può essere che non hai dato il comando di forzatura corretto o completo.
Crysis90
02-06-2021, 07:23
grazie a Dio il Frostbite è un motore fantastico
Esatto.
Con l'hardware che abbiamo in firma ci arriviamo tranquilli a Battlefield 7. ;) :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.