PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

amon.akira
20-06-2021, 18:05
Il vantaggio di una tv 4K come monitor è che puoi provare ad impostare la 3840x1600(24:10) come se fosse uno degli ultimi 38" da gaming in circolazione :)

esatto, anche se non fosse per le prestazioni ti becchi cmq il taglio ultrawide

bronzodiriace
20-06-2021, 18:27
Interessante, voglio provare questa risoluzione sul Cx da 55.

Confermo su Cb2077 il miglioramento del dlss

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Blee
20-06-2021, 20:01
esatto, anche se non fosse per le prestazioni ti becchi cmq il taglio ultrawide

Ho preso da poco una tv 4k 120 hz. Non credevo, mi ritengo soddisfatto... Questa cosa dei 21:9 la devo ancora testare..

amon.akira
20-06-2021, 21:25
Ho preso da poco una tv 4k 120 hz. Non credevo, mi ritengo soddisfatto... Questa cosa dei 21:9 la devo ancora testare..

pensa che samsung nella serie 2021 introdurrà anche una modalità apposita. be si se ci pensi hai uno schermo grande e se nn sei eccessivamente lontano puó essere un alternativa, poi se capita che ci guadagni un po di fps pke no ^^'

Blee
20-06-2021, 21:34
Si, ho solo paura di lasciare segni impressi sullo schermo per via delle bande nere. Anche se non è oled, ma nanocell. Poi dovrei anche capire che risoluzione inserire sui 55 pollici.

Micropoint_ITA
20-06-2021, 21:54
Il vantaggio di una tv 4K come monitor è che puoi provare ad impostare la 3840x1600(24:10) come se fosse uno degli ultimi 38" da gaming in circolazione :)
Proverò nel caso, non avevo mai pensato alle bande nere, darebbero anche un tocco cinematografico, come ho già detto.

TigerTank
20-06-2021, 21:56
Si, ho solo paura di lasciare segni impressi sullo schermo per via delle bande nere. Anche se non è oled, ma nanocell. Poi dovrei anche capire che risoluzione inserire sui 55 pollici.

Non c'entra nulla il polliciaggio, se è una 3840x2160 la situazione è la stessa che sia 55" o 85"(cambia solo la densità).
E idem il provare a settare una risoluzione custom da pannello nvidia. Ovviamente la ultrawide standard più vicina è appunto la 3840x1600 :)
Comunque anche giusto per qualche prova ma non credo possa avere conseguenze visto che anche molti film alla fine su 4K applicano bande nere per via del formato cinematografico differente e più "wide".

Micropoint_ITA
20-06-2021, 21:58
Tutto al massimo, dlss prestazioni e via. Con rt a ultra dovresti fare quasi 60 fps. Ma occhio. Perché il 6700k va molto molto in crisi in cp. Poi senza vrr andare non a 60 o 30 sarà terribile

Sicuro dovrò comunque abbassare la densità pedonale per la CPU, per il resto posso provare, magari tenterei la risoluzione 21:9 o 21:10 con Dlss su equilibrato.

Micropoint_ITA
20-06-2021, 22:01
Si, ho solo paura di lasciare segni impressi sullo schermo per via delle bande nere. Anche se non è oled, ma nanocell. Poi dovrei anche capire che risoluzione inserire sui 55 pollici.
E che segni dovresti lasciare? Sono bande nere, non bianche....

Cutter90
20-06-2021, 22:25
Sicuro dovrò comunque abbassare la densità pedonale per la CPU, per il resto posso provare, magari tenterei la risoluzione 21:9 o 21:10 con Dlss su equilibrato.

Messa a medio non cambiaca tantissimo. È il rt ad essere devastante sulla CPU.
Cmq giocare su un tv per avere pezzi di schermo tagliati anche no per me. Se no prendevo una tv più piccola...

amon.akira
20-06-2021, 23:08
Non c'entra nulla il polliciaggio, se è una 3840x2160 la situazione è la stessa che sia 55" o 85"(cambia solo la densità).
E idem il provare a settare una risoluzione custom da pannello nvidia. Ovviamente la ultrawide standard più vicina è appunto la 3840x1600 :)
Comunque anche giusto per qualche prova ma non credo possa avere conseguenze visto che anche molti film alla fine su 4K applicano bande nere per via del formato cinematografico differente e più "wide".

esatto nessuna paura, per esempio rdr2 patchato non hai stacchi tra cutscene e ingame :P
1600p è giusto 2,4 il rapporto leggermente piu wide, 1620p è 2,37 (64:27)come il classico 2560x1080.

Blee
21-06-2021, 06:42
Ho altra tv 4k samsung e sul libretto c'è scritto di porre attenzione ai formati 4:3 che in pausa potrebbero lasciare i segni, in tal caso Samsung non risponde in termini di garanzia. Quindi il rischii secondo me un po' c'è sempre

Micropoint_ITA
21-06-2021, 07:24
Ho altra tv 4k samsung e sul libretto c'è scritto di porre attenzione ai formati 4:3 che in pausa potrebbero lasciare i segni, in tal caso Samsung non risponde in termini di garanzia. Quindi il rischii secondo me un po' c'è sempre

A questo punto viene il dubbio anche a me, essendo OLED poi...
Però mi pare strano le bande nere possano dare problemi di sovraimpressione o stampaggio perché, appunto, sono nere. È come se i pixel fossero spenti. Al massimo quello che può succedere è che ci sia un minor deterioramento del pannello nelle due fasce mentre la parte centrale ovviamente viene "sfruttata" ma credo che non dia alcun problema.

oZonoRobotics
21-06-2021, 07:56
A questo punto viene il dubbio anche a me, essendo OLED poi...
Però mi pare strano le bande nere possano dare problemi di sovraimpressione o stampaggio perché, appunto, sono nere. È come se i pixel fossero spenti. Al massimo quello che può succedere è che ci sia un minor deterioramento del pannello nelle due fasce mentre la parte centrale ovviamente viene "sfruttata" ma credo che non dia alcun problema.

ho visto vari video di test in proposito e tutti arrivano alla conclusione che le bande nere non fanno danno sull'oled anche con un utilizzo peggiore rispetto all'utilizzo "normale" (ovvero lasciando la tv accesa 20 ore al giorno per 6 mesi), solo le icone o l'hud di gioco molto luminosi son pericolosi, ma lasciando le impostazioni di sicurezza attivate e spegnendo la tv ogni 4 ore per 15 minuti non si dovrebbero aver problemi

Micropoint_ITA
21-06-2021, 10:53
ho visto vari video di test in proposito e tutti arrivano alla conclusione che le bande nere non fanno danno sull'oled anche con un utilizzo peggiore rispetto all'utilizzo "normale" (ovvero lasciando la tv accesa 20 ore al giorno per 6 mesi), solo le icone o l'hud di gioco molto luminosi son pericolosi, ma lasciando le impostazioni di sicurezza attivate e spegnendo la tv ogni 4 ore per 15 minuti non si dovrebbero aver problemi
Più o meno quello che pensavo, sono accortezze che già immaginavo e mi hai dato la conferma. Sta cosa delle bande nere tra l'altro sarebbe stato un bel problema perché se consideriamo che molti film escono in questo formato, dovrebbero rovinare le TV.
Invece...

Dattofree
21-06-2021, 11:11
ho visto vari video di test in proposito e tutti arrivano alla conclusione che le bande nere non fanno danno sull'oled anche con un utilizzo peggiore rispetto all'utilizzo "normale" (ovvero lasciando la tv accesa 20 ore al giorno per 6 mesi), solo le icone o l'hud di gioco molto luminosi son pericolosi, ma lasciando le impostazioni di sicurezza attivate e spegnendo la tv ogni 4 ore per 15 minuti non si dovrebbero aver problemi

Qualcuno di voi, vecchio come me, si sarebbe mai immaginato una discussione del genere 20 anni fa all'epoca dei CRT? :asd:

Maury
21-06-2021, 11:14
Il vantaggio di una tv 4K come monitor è che puoi provare ad impostare la 3840x1600(24:10) come se fosse uno degli ultimi 38" da gaming in circolazione :)

Mi hai messo la pulce nell'orecchio, dato che anche io gioco su un TV4K.

Volendo mantenere i 16:9 ho provato una risoluzione personalizzata, 2880 x 1620, ma la Tv non la prende. :rolleyes:

Proverò 3200 x 1800 (QHD+), mi chiedo se al di sotto del 4K queste risoluzioni vengono accettate da tutti i TV oppure è riservata a modelli specifici.

Black"SLI"jack
21-06-2021, 11:57
attenzione solo che con la risoluzione 21:9 3840x1600 sui tv 4k, risoluzione da abilitare come risoluzione personalizzata, c'è il problema che alcuni giochi poi fanno casino con la visualizzazione. ad esempio la mia 3090 è connessa ad un oled 48c1 della lg. posso usare la risoluzione 21:9, ma mentre the division 2 non mi dà alcun problema di visualizzazione, assetto corsa competizione non ne vuole sapere di funzionare in 21:9. provato a settare qualunque cosa lato driver nvidia ma non va.

sul discorso se tutte le tv lo accettano, è un altro aspetto da tenere in considerazione. il mio vecchio qled ks9500 della samsung non le accetta. mi pare anche il q7fn di un amico non gradisce formati ultra wide screen. il mio 55cx e il mio 48c1 si, ma come detto poi i giochi non è detto che vadano.

Micropoint_ITA
21-06-2021, 12:38
Qualcuno di voi, vecchio come me, si sarebbe mai immaginato una discussione del genere 20 anni fa all'epoca dei CRT? :asd:

Macché,
Se il Trinitron ti cadeva a terra ti bucava il pavimento senza che la TV si danneggiasse, ora invece bisogna stare pure attenti ai cicli di pulizia del pannello...ma dove siamo arrivati :asd:

TigerTank
21-06-2021, 12:49
attenzione solo che con la risoluzione 21:9 3840x1600 sui tv 4k, risoluzione da abilitare come risoluzione personalizzata, c'è il problema che alcuni giochi poi fanno casino con la visualizzazione. ad esempio la mia 3090 è connessa ad un oled 48c1 della lg. posso usare la risoluzione 21:9, ma mentre the division 2 non mi dà alcun problema di visualizzazione, assetto corsa competizione non ne vuole sapere di funzionare in 21:9. provato a settare qualunque cosa lato driver nvidia ma non va.

sul discorso se tutte le tv lo accettano, è un altro aspetto da tenere in considerazione. il mio vecchio qled ks9500 della samsung non le accetta. mi pare anche il q7fn di un amico non gradisce formati ultra wide screen. il mio 55cx e il mio 48c1 si, ma come detto poi i giochi non è detto che vadano.

Sì alla fine dipende dai giochi.
Se poi pensiamo che la 21:9 capita sia semplicemente la 16:9 tagliata e zoomata....

Blee
21-06-2021, 13:13
Qualcuno di voi, vecchio come me, si sarebbe mai immaginato una discussione del genere 20 anni fa all'epoca dei CRT? :asd:

Io ho conservato un 15" crt si cui ho collegato Amiga 500 e C64. Con i crt era tutto più semplice, ma anche noi la facevamo più semplice.

oZonoRobotics
21-06-2021, 15:52
provare a settare una risoluzione custom da pannello nvidia. Ovviamente la ultrawide standard più vicina è appunto la 3840x1600

c'è il problema che alcuni giochi poi fanno casino con la visualizzazione

solo doom eternal dei giochi che ho provato mi tiene 3840x1600 e 3840x1080, gli altri non partono proprio... comunque non sarebbe stato male visto che con l'oled i pixel neri sono spenti

Più o meno quello che pensavo

pure io avevo il dubbio

Qualcuno di voi, vecchio come me, si sarebbe mai immaginato una discussione del genere 20 anni fa all'epoca dei CRT? :asd:

decisamente no, e chissà cosa vedremo in futuro! :D

Amiga 500 e C64

tanti ricordi per entrambi i sistemi!

Dattofree
21-06-2021, 18:08
decisamente no, e chissà cosa vedremo in futuro! :D




Spero qualcosa di meglio di un oled per giocare.

Micropoint_ITA
21-06-2021, 19:19
Intanto oggi ho sostituito il mio HDMI con uno fibra. Vi aggiornerò sugli sviluppi

Cutter90
21-06-2021, 22:55
Spero qualcosa di meglio di un oled per giocare.

Meglio di un oled... passeranno decenni. È davvero il top

davide155
22-06-2021, 00:19
attenzione solo che con la risoluzione 21:9 3840x1600 sui tv 4k, risoluzione da abilitare come risoluzione personalizzata, c'è il problema che alcuni giochi poi fanno casino con la visualizzazione. ad esempio la mia 3090 è connessa ad un oled 48c1 della lg. posso usare la risoluzione 21:9, ma mentre the division 2 non mi dà alcun problema di visualizzazione, assetto corsa competizione non ne vuole sapere di funzionare in 21:9. provato a settare qualunque cosa lato driver nvidia ma non va.

sul discorso se tutte le tv lo accettano, è un altro aspetto da tenere in considerazione. il mio vecchio qled ks9500 della samsung non le accetta. mi pare anche il q7fn di un amico non gradisce formati ultra wide screen. il mio 55cx e il mio 48c1 si, ma come detto poi i giochi non è detto che vadano.Strano perché ero al mugello in questi giorni per i test Pirelli e per puro caso ho visto il simulatore Fantec con assetto corsa su un mega 21:9 curvo. Ovviamente sotto c'era un pc desktop.

Thunder-74
22-06-2021, 07:24
Windows Update opzionale è disponibile per le versioni 21H1, 20H2 e 2004 – Risolve i problemi di prestazioni di gioco

FONTE (https://wccftech.com/optional-windows-update-is-available-for-21h1-20h2-and-2004-fixes-gaming-performance/)

Maury
22-06-2021, 08:40
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-dlss-arriva-su-rust-lego-builder-s-journey-e-guarda-al-mondo-linux_98663.html

Sempre più radicato :)

Cutter90
22-06-2021, 08:53
Windows Update opzionale è disponibile per le versioni 21H1, 20H2 e 2004 – Risolve i problemi di prestazioni di gioco

FONTE (https://wccftech.com/optional-windows-update-is-available-for-21h1-20h2-and-2004-fixes-gaming-performance/)

Cosa sarebbe sta roba?

Thunder-74
22-06-2021, 09:02
Cosa sarebbe sta roba?

un aggiornamento facoltativo di Windows, che trovi appunto tra quelli facoltativi. nel link trovi le varie migliorie che apporta.

Black"SLI"jack
22-06-2021, 09:11
Strano perché ero al mugello in questi giorni per i test Pirelli e per puro caso ho visto il simulatore Fantec con assetto corsa su un mega 21:9 curvo. Ovviamente sotto c'era un pc desktop.

no aspetta. se giochi direttamente su di un 21:9/32:9 nessun problema. infatti se gioco sul 34" rog, perfetto. se però gioco sul tv 4k, ma con risoluzione custom 21:9, il gioco tende a volersi spalmare cmq su tutto lo schermo. mentre altri giochi vanno perfetti.

amon.akira
22-06-2021, 09:38
no aspetta. se giochi direttamente su di un 21:9/32:9 nessun problema. infatti se gioco sul 34" rog, perfetto. se però gioco sul tv 4k, ma con risoluzione custom 21:9, il gioco tende a volersi spalmare cmq su tutto lo schermo. mentre altri giochi vanno perfetti.

può essere un fake fullscreen (borderless), lancialo impostando la custom già da windows e metti modalità proporzionamento "senza proporzionamento" e applica proporzionamento su "gpu"

TigerTank
22-06-2021, 10:50
Windows Update opzionale è disponibile per le versioni 21H1, 20H2 e 2004 – Risolve i problemi di prestazioni di gioco

FONTE (https://wccftech.com/optional-windows-update-is-available-for-21h1-20h2-and-2004-fixes-gaming-performance/)

Uff, io vorrei una bella patch che fixi la situazione del mercato delle ampère...anche se credo sia pure più difficile che fixare in via definitiva tutti i bugs residui di Cyberpunk :D

Thunder-74
22-06-2021, 11:12
Uff, io vorrei una bella patch che fixi la situazione del mercato delle ampère...anche se credo sia pure più difficile che fixare in via definitiva tutti i bugs residui di Cyberpunk :D


Io credo più facile sanare la situazione ampere che cyberbug hahahahah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-06-2021, 11:28
può essere un fake fullscreen (borderless), lancialo impostando la custom già da windows e metti modalità proporzionamento "senza proporzionamento" e applica proporzionamento su "gpu"

ovvio che la custom viene impostata prima da windows, e poi dal gioco. anche le varie modalità di proporzionamento (provate tutte) non vanno. ripeto altri giochi no problem.

Micropoint_ITA
22-06-2021, 12:21
Meglio di un oled... passeranno decenni. È davvero il top

Decenni no, ma tra 5 anni i microled saranno il nuovo standard.

davide155
22-06-2021, 12:59
no aspetta. se giochi direttamente su di un 21:9/32:9 nessun problema. infatti se gioco sul 34" rog, perfetto. se però gioco sul tv 4k, ma con risoluzione custom 21:9, il gioco tende a volersi spalmare cmq su tutto lo schermo. mentre altri giochi vanno perfetti.Ahhhh ok ok. Avevo capito male.

Cutter90
22-06-2021, 13:54
Decenni no, ma tra 5 anni i microled saranno il nuovo standard.

Vedremo. Ma 5 anni non sono affatto pochi. I microled tra 5 anni magari pareggeranno quasi il nero di un oled, quello si. Con qualche caratteristica superiore forse

TigerTank
22-06-2021, 14:29
Vedremo. Ma 5 anni non sono affatto pochi. I microled tra 5 anni magari pareggeranno quasi il nero di un oled, quello si. Con qualche caratteristica superiore forse

Ma sì, finiremo per non usare più monitor o tv ma faremo tutto direttamente tramite caschi, ologrammi 3D tipo star trek o giocheremo direttamente nella nostra testa tramite impianti cybernetici :sofico:
O molto probabilmente..."finiranno" :D

fraussantin
22-06-2021, 14:33
Decenni no, ma tra 5 anni i microled saranno il nuovo standard.Standard per fascia altissima può darsi ..

Standard per standard ancora è il va nelle sue varianti per le TV , e ips e OLED se la giocano al massimo sui telefoni ..


PS tra l'altro devo dire che sono migliorati tanto anche sulla fascia media li OLED sui telefoni , quello del nuovo Xiaomi che ho preso sembra quasi un ips .. :asd: :troll:

Thunder-74
22-06-2021, 15:05
NVIDIA GeForce Graphics Drivers 471.11 WHQL

LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

Game Ready

- Doom Eternal Raytracing & DLSS
- LEGO Builder's Journey
- Rust DLSS
- F1 2021
- Escape from Tarkov (Reflex)

New Features

- Added support for Windows 10 May 2021 Update (version 21H1)

GeForce Experience

- One-Click HDR Screenshot Capture for All GeForce Experience Supported Games
- New Freestyle Sharpen Filter: We have added a new and improved Sharpen+ filter for Freestyle which uses depth to enhance quality
- FPS Counter: Based on your feedback, we made adjustments to the new FPS counter, to no longer show "N/A" when FPS is not available
- One-Click Automatic GPU Tuning: We have improved the user experience by adding status messages during the tuning process
- GFE Optimal Settings support:

Blade & Soul
CrossFire HD
Phantasy Star Online 2 New Genesis
The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel IV

G-SYNC

AOC AG274US4R6B
AOC AG254FWG8R4
ASUS VG28UQL1A
LG 32GN650/32GN63T

Linux

- NVIDIA DLSS Linux Support For Proton

Fixed Issues

- [World of Warcraft: Shadowlands]: Random flicker may occur in certain locations in the game [3206341]
- [SLI][GeForce GTX 980M]: The system locks with a black screen upon booting into Windows. No repro with 457.51. [3266090]
- [Surround][GeForce RTX 3090]: With Surround active, setting Bezel Correction disables Surround. [3286449]
- [Crossfire][GeForce Experience][FreeStyle]: Freestyle might not work on Crossfire after the game is updated. [200736765]
- [HDR]: Some specific HDMI displays might show some flickering in HDR mode. [200729987]
- [Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game while any GPU hardware monitoring tool is running in the background. [3152190]
- [NVIDIA Ampere GPU]: Colors may appear incorrect in games if sharpen Freestyle filter is used with HDR enabled. [200658208]
- Display may flicker or lose signal when launching a game on an adaptive-sync VRR monitor in multi-monitor configuration when sharing the same display mode [3314055]
- DisplayPort monitor may not wake from sleep when connected in extended mode with an HDMI 2.1 display that is powered off. [3281998]

Windows 10 Issues

- [Batman Arkham Knight]: The game crashes when turbulence smoke is enabled. [3202250]
- [YouTube]: Video playback stutters while scrolling down the YouTube page. [3129705]
- DPC latency is higher when color mode is set to 8-bit color compared to 10-bit color. [3316424]

Micropoint_ITA
22-06-2021, 17:49
Vedremo. Ma 5 anni non sono affatto pochi. I microled tra 5 anni magari pareggeranno quasi il nero di un oled, quello si. Con qualche caratteristica superiore forse

Standard per fascia altissima può darsi ..

Standard per standard ancora è il va nelle sue varianti per le TV , e ips e OLED se la giocano al massimo sui telefoni ..


PS tra l'altro devo dire che sono migliorati tanto anche sulla fascia media li OLED sui telefoni , quello del nuovo Xiaomi che ho preso sembra quasi un ips .. :asd: :troll:

Il nero dell'oled lo avranno perché qui i pixel sono spenti (come l'oled insomma). Praticamente i microled saranno degli OLED con in più i seguenti vantaggi:

.luminosità HDR fino a 1 milione di nits (non ho letto male, ho scritto paro paro)
.luminosità del pannello generale migliore, quindi, nessun problema a guardarlo nemmeno con luci che riflettono sul pannello
.longevità e degrado dei pixel minore rispetto agli OLED

Credo non ci sia nient'altro.

L'unica cosa che mi mancherebbe sarebbe quella luminosità di picco e dei bianchi realmente bianchi.
Comunque lo sviluppo procede a rilento perché ogni pannello microled ha una quantità spropositata di, appunto, microled. Hanno calcolato una rottura (attuale) di un valore poco superiore allo 0% di microled per ogni pannello (qualcosa tra lo 0,2 e poco più , come percentuale). Il problema è che se ogni pannello ha milioni e milioni di microled una percentuale anche solo dello 0,2% significa una quantità non indifferente di microled a schermo spenti;
In poche parole:
I produttori hanno paura dei troppi resi che potrebbero verificarsi, quando miglioreranno la qualità della produzione allora sarà il nuovo standard.

Scusate il pippone e il piccolo ot.
Chiudo qui ;)

Dattofree
22-06-2021, 18:19
Meglio di un oled... passeranno decenni. È davvero il top

Credimi ho provato in tutti i modi. Con i bot su telegram, gli scalper su subito, gli strozzini su ebay ed gli indirizzi fake sui siti tedeschi ma non riesco mai a comprarne uno di monitor oled... :(

Micropoint_ITA
22-06-2021, 18:47
Recentemente circola la notizia che il dlss (e direi, ovviamente) sarà supportato da Unreal Engine 5 (se non sbaglio comunque già se ne parlava tempo fa, ma forse non era ufficiale)

Sbaglio o era "uscito" un benchmark dove una 3070 a 1440p con Dlss realizzava soli 30 fps? Ma è così pesante questo nuovo Engine?

VincentC
22-06-2021, 19:24
Ragazzi, una domandina per esserne certo: mi è arrivata ieri la Zotac RTX 3090 Trinity OC, da quanto letto su una recensione, fino a 55° C non partono le ventole, montata ed avviato il PC, le ventole partono per una manciata di secondi poi si fermano, funziona tutto tranquillamente e regolarmente, come temp ho 53°C per la GPU e tutto rimane in quiete..... cioè è veramente così? Ho drizzato le orecchie appena si son fermate le ventole.... e tutt'ora sono rimasto spaesato. Domani gli faccio "macinare" qualche applicazione (qualche gioco, UE 4 e ProE), vediamo se le ventole si muovono dalla quiete. Mi fa strano vedere "sta nave da crociera" (che poi tanto abnorme non è) che non fa alcun rumore (in stato desktop - internet - email - office365).
Cosa mi dite? Attendo il test con gli applicativi? Non voglio essere banale ma vorrei non avere dubbi o problemi poiché per eventuale assistenza dovrei attendere MESI.
Grazie

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Dattofree
22-06-2021, 19:39
Ragazzi, una domandina per esserne certo: mi è arrivata ieri la Zotac RTX 3090 Trinity OC, da quanto letto su una recensione, fino a 55° C non partono le ventole, montata ed avviato il PC, le ventole partono per una manciata di secondi poi si fermano, funziona tutto tranquillamente e regolarmente, come temp ho 53°C per la GPU e tutto rimane in quiete..... cioè è veramente così? Ho drizzato le orecchie appena si son fermate le ventole.... e tutt'ora sono rimasto spaesato. Domani gli faccio "macinare" qualche applicazione (qualche gioco, UE 4 e ProE), vediamo se le ventole si muovono dalla quiete. Mi fa strano vedere "sta nave da crociera" (che poi tanto abnorme non è) che non fa alcun rumore (in stato desktop - internet - email - office365).
Cosa mi dite? Attendo il test con gli applicativi? Non voglio essere banale ma vorrei non avere dubbi o problemi poiché per eventuale assistenza dovrei attendere MESI.
Grazie

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Si funziona come hai detto tu. Se vuoi un consiglio, soprattutto se hai temperature ambientali alte, di usare un software come Msi Afterburner e realizzare una tua curva. Tanto con il 30% di ventole non le senti praticamente e rimane tutto più fresco.

John_Mat82
22-06-2021, 20:04
Ragazzi, una domandina per esserne certo: mi è arrivata ieri la Zotac RTX 3090 Trinity OC, da quanto letto su una recensione, fino a 55° C non partono le ventole, montata ed avviato il PC, le ventole partono per una manciata di secondi poi si fermano, funziona tutto tranquillamente e regolarmente, come temp ho 53°C per la GPU e tutto rimane in quiete..... cioè è veramente così? Ho drizzato le orecchie appena si son fermate le ventole.... e tutt'ora sono rimasto spaesato. Domani gli faccio "macinare" qualche applicazione (qualche gioco, UE 4 e ProE), vediamo se le ventole si muovono dalla quiete. Mi fa strano vedere "sta nave da crociera" (che poi tanto abnorme non è) che non fa alcun rumore (in stato desktop - internet - email - office365).
Cosa mi dite? Attendo il test con gli applicativi? Non voglio essere banale ma vorrei non avere dubbi o problemi poiché per eventuale assistenza dovrei attendere MESI.
Grazie


Si chiama fan off in idle, è tutto normale. come ti hanno già consigliato se vuoi prendi msi afterburner e fatti una curva personalizzata. Puoi anche lasciarle sempre accese, ma devi trovarti tu il punto di start delle ventole al minimo.. la mia ad esempio meno del 44% non può stare (altrimenti si spengono), la tua scheda, dovrai trovare tu il punto di avvio.

VincentC
22-06-2021, 21:43
Bene ragazzi, grazie mille, era proprio quello che volevo sentire. Ok lo farò, meglio personalizzare la curva, anzi a breve inizierò con delle sessioni di lavoro, mi sa che imposto le ventole sempre accese a basse velocità fino ad un determinato carico (in %) per poi far spingere le ventole gradatamente fin quando ne ha bisogno la gpu (appunto con una curva personalizzata). Ho avuto il problema opposto con la mia Palit RTX 2080 Ti OC, con questa, sempre ventole quasi al massimo ( temp magnifiche ma anche.quando non occorreva.... devo dire anche non molto rumorosa.... mi ha sorpreso in positivo). Adesso toccherà a Zotac dopo che ho dovuto attendere da Dicembre 2020 (anche Novembre per errore mio) questa 3090. Vedremo.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Ludus
22-06-2021, 22:08
qualcuno mi può spiegare come settare al meglio la curva frequenza/voltaggio da afterburner?

grazie

javiersousa
22-06-2021, 23:21
qualcuno mi può spiegare come settare al meglio la curva frequenza/voltaggio da afterburner?

grazie

seguo.....

DJurassic
23-06-2021, 00:03
Chi volesse provare un gioco interamente costruito sul Raytracing, Lego Builder's Journey è quello che fà per voi. Trattandosi di mattoncini simulati in ambiente che utilizza il RT per la global illumination, riflessi, Ambient Occlusion e ombre, aspettatevi di conseguenza performance mattone. :D
Fortuna che hanno pensato di inserire il DLSS a mitigare un pò i numeri non esaltanti del frame rate anche se và sottolineato che si tratta di un gioco perfettamente godibile anche a 30, dal momento che tutto ciò che viene chiesto al giocatore è di risolvere dei puzzle via via sempre più complessi in cui utilizzare i pezzi Lego disponibili nell'area di gioco.
Lego Builder's Journey lo si può trovare su Epic o su Steam. Qui un paio di schermate in 4K RT Ultra senza DLSS e con DLSS Quality. Prego notare i 20fps con una 3080. :asd:

https://live.staticflickr.com/65535/51265510669_49e56c4368_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51265510669_8d1d44ae54_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51265510599_0951e8ec62_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51265510599_27c77e62ae_o.png)

Questo il trailer direttamente dal canale Nvidia:

https://www.youtube.com/watch?v=1hq2kFIfaCM

Vash88
23-06-2021, 00:23
sembra un film pixar :eek:

Micropoint_ITA
23-06-2021, 07:21
Chi volesse provare un gioco interamente costruito sul Raytracing, Lego Builder's Journey è quello che fà per voi. Trattandosi di mattoncini simulati in ambiente che utilizza il RT per la global illumination, riflessi, Ambient Occlusion e ombre, aspettatevi di conseguenza performance mattone. :D
Fortuna che hanno pensato di inserire il DLSS a mitigare un pò i numeri non esaltanti del frame rate anche se và sottolineato che si tratta di un gioco perfettamente godibile anche a 30, dal momento che tutto ciò che viene chiesto al giocatore è di risolvere dei puzzle via via sempre più complessi in cui utilizzare i pezzi Lego disponibili nell'area di gioco.
Lego Builder's Journey lo si può trovare su Epic o su Steam. Qui un paio di schermate in 4K RT Ultra senza DLSS e con DLSS Quality. Prego notare i 20fps con una 3080. :asd:

https://live.staticflickr.com/65535/51265510669_49e56c4368_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51265510669_8d1d44ae54_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51265510599_0951e8ec62_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51265510599_27c77e62ae_o.png)

Questo il trailer direttamente dal canale Nvidia:

https://www.youtube.com/watch?v=1hq2kFIfaCM
Come ho già scritto da un altra parte:
"2k euro per tornare a giocare con i Lego"
:asd:

Blee
23-06-2021, 07:35
qualcuno mi può spiegare come settare al meglio la curva frequenza/voltaggio da afterburner?

grazie

https://www.youtube.com/watch?v=sClh4270yg0

https://youtu.be/FqpfYTi43TE

FroZen
23-06-2021, 08:18
Come ho già scritto da un altra parte:
"2k euro per tornare a giocare con i Lego"
:asd:

mai situazione è stata inquadrata meglio in una singola frase :O

almeno a metà anni 90 quando c'è stato il passaggio da 3D software ad accellerato c'erano dei gioconi .... sta RT mi pare sempre di più una mega sòla :O

amon.akira
23-06-2021, 08:25
mai situazione è stata inquadrata meglio in una singola frase :O

almeno a metà anni 90 quando c'è stato il passaggio da 3D software ad accellerato c'erano dei gioconi .... sta RT mi pare sempre di più una mega sòla :O

Così è se vi pare

DJurassic
23-06-2021, 08:58
Come ho già scritto da un altra parte:
"2k euro per tornare a giocare con i Lego"
:asd:

Non mi pare ci sia solo questo gioco a sfruttare il RT. Poi nessuno ti obbliga a giocarci ne tantomeno ad attivarlo.

TigerTank
23-06-2021, 09:12
mai situazione è stata inquadrata meglio in una singola frase :O

almeno a metà anni 90 quando c'è stato il passaggio da 3D software ad accellerato c'erano dei gioconi .... sta RT mi pare sempre di più una mega sòla :O

Non è una sòla, semplicemente è pesantissimo quando applicato in toto.
D'altronde alla faccia dei prezzi delle schede attuali...se non ci fosse stato il DLSS in certi frangenti...

Micropoint_ITA
23-06-2021, 10:37
Non mi pare ci sia solo questo gioco a sfruttare il RT. Poi nessuno ti obbliga a giocarci ne tantomeno ad attivarlo.

No ovviamente stavo ironizzando sul fatto che con quello che costa una scheda rtx, giocare ai lego sembra quasi un'assurdita'; ma ammetto che è comunque una piccola perla anche a livello grafico, sicuramente io lo proverò.

Ludus
23-06-2021, 10:39
https://www.youtube.com/watch?v=sClh4270yg0

https://youtu.be/FqpfYTi43TE

grazie, avevo iniziato a vedere qualche video.

esperienze con le serie 3000 in termini di voltaggio/frequenza?

da quello che ho compreso conviene cercare l'accoppiata ideale, voltaggio/frequenza, che consenta di non rientrare nei limiti del power limit, così da avere la frequenza media più elevata possibile. corretto?

comunque provato al volo la 3090 in game, memorie a 94 gradi! (29 gradi temp ambiente). Il core invece non supera i 67-68 rimanendo la scheda silenziosa.

Blee
23-06-2021, 10:41
grazie, avevo iniziato a vedere qualche video.

esperienze con le serie 3000 in termini di voltaggio/frequenza?

da quello che ho compreso conviene cercare l'accoppiata ideale, voltaggio/frequenza, che consenta di non rientrare nei limiti del power limit, così da avere la frequenza media più elevata possibile. corretto?

comunque provato al volo la 3090 in game, memorie a 94 gradi! (29 gradi temp ambiente). Il core invece non supera i 67-68 rimanendo la scheda silenziosa.

manda la tua scheda a Stock con ventole Stock in game. Osserva con AB le frequenze che raggiunge mediamente, annotale. Poi scegli quelle frequenze con un voltaggio he vuoi inferiore e prova se è stabile in game.

amon.akira
23-06-2021, 12:29
grazie, avevo iniziato a vedere qualche video.

esperienze con le serie 3000 in termini di voltaggio/frequenza?

da quello che ho compreso conviene cercare l'accoppiata ideale, voltaggio/frequenza, che consenta di non rientrare nei limiti del power limit, così da avere la frequenza media più elevata possibile. corretto?

comunque provato al volo la 3090 in game, memorie a 94 gradi! (29 gradi temp ambiente). Il core invece non supera i 67-68 rimanendo la scheda silenziosa.

esatto, tutto corretto :)

davide155
23-06-2021, 13:43
grazie, avevo iniziato a vedere qualche video.



esperienze con le serie 3000 in termini di voltaggio/frequenza?



da quello che ho compreso conviene cercare l'accoppiata ideale, voltaggio/frequenza, che consenta di non rientrare nei limiti del power limit, così da avere la frequenza media più elevata possibile. corretto?



comunque provato al volo la 3090 in game, memorie a 94 gradi! (29 gradi temp ambiente). Il core invece non supera i 67-68 rimanendo la scheda silenziosa.Dipende dagli applicativi che usi. Certi programmi come folding@home ti fanno andare le memorie oltre i 105 gradi. Quelli che fanno uso intensivo del controller di memoria, fanno letteralmente andare alle stelle i gradi sulle memorie.
Se non ricordo male te Ludus hai un impianto a liquido custom. Presumo che la metterai sotto acqua...

Ludus
23-06-2021, 14:57
Dipende dagli applicativi che usi. Certi programmi come folding@home ti fanno andare le memorie oltre i 105 gradi. Quelli che fanno uso intensivo del controller di memoria, fanno letteralmente andare alle stelle i gradi sulle memorie.
Se non ricordo male te Ludus hai un impianto a liquido custom. Presumo che la metterai sotto acqua...

i 94 li ho rilevati in gioco con RT attivo.

si ho un impianto a liquido custom, ma che non sto usando attualmente sulla build che ho appena fatto (quella in forma) poichè voglio aspettare i nuovi wb e radiatori da ek prima di investire 1500-2000€ in un impianto custom ex novo.

sicuramente dopo l'estate la metterò a liquido con il wb in edizione limitata per le FE (ho cercato apposta una FE).

mattxx88
23-06-2021, 14:59
i 94 li ho rilevati in gioco con RT attivo.

si ho un impianto a liquido custom, ma che non sto usando attualmente sulla build che ho appena fatto (quella in forma) poichè voglio aspettare i nuovi wb e radiatori da ek prima di investire 1500-2000€ in un impianto custom ex novo.

sicuramente dopo l'estate la metterò a liquido con il wb in edizione limitata per le FE (ho cercato apposta una FE).

per tirar vanti se vuoi intanto

https://www.tomshardware.com/news/replacing-geforce-rtx-3090-thermal-pads-improves-temps-by-25c

Vash88
23-06-2021, 16:06
i 94 li ho rilevati in gioco con RT attivo.

si ho un impianto a liquido custom, ma che non sto usando attualmente sulla build che ho appena fatto (quella in forma) poichè voglio aspettare i nuovi wb e radiatori da ek prima di investire 1500-2000€ in un impianto custom ex novo.

sicuramente dopo l'estate la metterò a liquido con il wb in edizione limitata per le FE (ho cercato apposta una FE).

Posso chiederti di tirare la GPU al 100% con hwinfo aperto? vorrei sapere quanto Delta hai tra GPU temp e GPU hotspot. Io mi aggiro sui 19C dopo il cambio dei pad termici ( che hanno fatto scendere la temperatura delle memorie di 25C appunto) ma mi e' rimasta la tara di aver alzato il valore in hotspot del die.
Hanno usato dei pad di dimensioni molto irregolari, non i classici 1mm, 1,5 e 2mm. L'unico modo per avere valori sicuri al 100% sarebbe usare uno spessimetro per misurare i gap e prendere pad abbastanza morbidi per non abbassare troppo la pressione sul die. Ho una buona manualità ma questa scheda mi ha fatto sbarellare. Se pensi di passare a EK io probabilmente la terrei così per l'estate se non la usi per mining. Non vedo l'ora di vedere l'impianto che farai sembra spettacolare.

Ludus
23-06-2021, 16:09
Posso chiederti di tirare la GPU al 100% con hwinfo aperto? vorrei sapere quanto Delta hai tra GPU temp e GPU hotspot. Io mi aggiro sui 19C dopo il cambio dei pad termici ( che hanno fatto scendere la temperatura delle memorie di 25C appunto) ma mi e' rimasta la tara di aver alzato il valore in hotspot del die.
Hanno usato dei pad di dimensioni molto irregolari, non i classici 1mm, 1,5 e 2mm. L'unico modo per avere valori sicuri al 100% sarebbe usare uno spessimetro per misurare i gap e prendere pad abbastanza morbidi per non abbassare troppo la pressione sul die. Ho una buona manualità ma questa scheda mi ha fatto tribolare. Se pensi di passare a EK io probabilmente la terrei così per l'estate se non la usi per mining. Non vedo l'ora di vedere l'impianto che farai sembra spettacolare.

Stasera te lo verifico.
Non faccio mining, gioco e basta.

edit: la differenza è di 12 gradi tra gpu temp ed hot spot. memorie tra 92 e 94 gradi. test utilizzato: port royale.

per tirar vanti se vuoi intanto

https://www.tomshardware.com/news/replacing-geforce-rtx-3090-thermal-pads-improves-temps-by-25c

Si avevo visto, ma è un bello sbattimento. Se le memorie sono calde ma non hanno throttleling, va bene così. Poi la smonterò solo per liquidarla.

davide155
24-06-2021, 00:27
per tirar vanti se vuoi intanto



https://www.tomshardware.com/news/replacing-geforce-rtx-3090-thermal-pads-improves-temps-by-25cMi sembrano troppo ottimistici 25 gradi di guadagno solo cambiando i pad alle memorie.
Manco io liquidando una 3080 li ho avuti 25 gradi di guadagno sulle g6x. Figuriamoci lasciandola ad aria.....
Prima del waterblock ingame segnava 80 gradi massimo. Adesso sotto acqua con delta tra tamb e temp liquido di 5 gradi, ho le memorie a 60 gradi.

dantess
24-06-2021, 07:01
buongiorno a tutti, domandina che ne pensate dei backplate attivi della ek? sulla 3090 sono sicuramente una spesa da affrontare per raffreddare le ram ma su una 3080 ti può avere senso installarli? potrebbero cmq aiutare a gestire meglio la temp della scheda anche se dietro non ha ram?

dantess
24-06-2021, 07:08
buongiorno a tutti, domandina che ne pensate dei backplate attivi della ek? sulla 3090 sono sicuramente una spesa da affrontare per raffreddare le ram ma su una 3080 ti può avere senso installarli? potrebbero cmq aiutare a gestire meglio la temp della scheda anche se dietro non ha ram?

mi rispondo da solo con questa recensione (https://www.techpowerup.com/review/ek-quantum-vector-re-rtx-3080-gpu-block-backplate/)...

mattxx88
24-06-2021, 07:16
Mi sembrano troppo ottimistici 25 gradi di guadagno solo cambiando i pad alle memorie.
Manco io liquidando una 3080 li ho avuti 25 gradi di guadagno sulle g6x. Figuriamoci lasciandola ad aria.....
Prima del waterblock ingame segnava 80 gradi massimo. Adesso sotto acqua con delta tra tamb e temp liquido di 5 gradi, ho le memorie a 60 gradi.

oddio, non c'era ancora hwinfo con lettura di mem junc quando avevo io la 3090 ad aria (FE anche la mia)
ma vedendo le temp di Ludus posso immaginare che anche le mie memorie raggiungessero quei valori, ora a liquido non passano i 65°
quindi il gain è di 30° per me

Thunder-74
24-06-2021, 11:46
NVIDIA rilascia Canvas, uno strumento di pittura basato sull'intelligenza artificiale

strumento di disegno basato sull'intelligenza artificiale. Questa applicazione unica nel suo genere, che tra l'altro è disponibile gratuitamente, trasforma forme semplici, pennellate in dipinti fotorealistici.

https://cdn.videocardz.com/1/2021/06/MSRP-Dream-768x345.jpg

VIDEO (https://youtu.be/9u_08---oEw)

Lo strumento può essere scaricato direttamente dal sito Web di NVIDIA. Questa versione funziona con tutte le GPU GeForce, Quadro o TITAN RTX e richiede il driver della famiglia 445 o più recente. Funziona solo su Windows 10.

DOWNLOAD (https://www.nvidia.com/en-us/studio/canvas/)

FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-canvas-app-transforming-simple-brushstrokes-into-paintings-is-now-available-for-free)

CrazyDog
24-06-2021, 16:52
NVIDIA rilascia Canvas, uno strumento di pittura basato sull'intelligenza artificiale

strumento di disegno basato sull'intelligenza artificiale. Questa applicazione unica nel suo genere, che tra l'altro è disponibile gratuitamente, trasforma forme semplici, pennellate in dipinti fotorealistici.

https://cdn.videocardz.com/1/2021/06/MSRP-Dream-768x345.jpg

VIDEO (https://youtu.be/9u_08---oEw)

Lo strumento può essere scaricato direttamente dal sito Web di NVIDIA. Questa versione funziona con tutte le GPU GeForce, Quadro o TITAN RTX e richiede il driver della famiglia 445 o più recente. Funziona solo su Windows 10.

DOWNLOAD (https://www.nvidia.com/en-us/studio/canvas/)

FONTE (https://videocardz.com/newz/nvidia-canvas-app-transforming-simple-brushstrokes-into-paintings-is-now-available-for-free)

l'ho scaricato e l'ho installato ma poco dopo che lo eseguo, basta scarabocchiare appena qualcosa, mi si riavvia il computer o si chiude di colpo il programma, a voi funziona? ho gli ultimi driver ufficiali

Thunder-74
24-06-2021, 17:08
l'ho scaricato e l'ho installato ma poco dopo che lo eseguo, basta scarabocchiare appena qualcosa, mi si riavvia il computer o si chiude di colpo il programma, a voi funziona? ho gli ultimi driver ufficiali

si, mi funziona bene... ho disegnato questo :fagiano:

https://i.imgur.com/L5YZbAr.jpg

TigerTank
24-06-2021, 17:28
NVIDIA rilascia Canvas, uno strumento di pittura basato sull'intelligenza artificiale

Ahahahah divertente anche se al momento un pò limitato in quanto a preset fissi e relative associazioni di colori, ombre e luci :D
http://i.imgur.com/qnxWYzrl.jpg (https://imgur.com/qnxWYzr)

Micropoint_ITA
24-06-2021, 19:48
Ahahahah divertente anche se al momento un pò limitato in quanto a preset fissi e relative associazioni di colori, ombre e luci :D
http://i.imgur.com/qnxWYzrl.jpg (https://imgur.com/qnxWYzr)

Close Encounters?

TigerTank
24-06-2021, 20:56
Close Encounters?

Esatto :D
La Torre del Diavolo.

Comunque oggi ho letto che a luglio esce Chernobylite(altro titolo che mi ispira) e avrà anche lui il DLSS.

Thunder-74
25-06-2021, 09:08
Microsoft DirectStorage ha bisogno di Windows 11 e DirectX 12 Ultimate GPU

L'ambiziosa API DirectStorage di Microsoft, che tenta di risolvere il collo di bottiglia dell'archiviazione nei giochi, facilitando tempi di caricamento dei giochi più rapidi, è stata eliminata da Windows 10. Per utilizzarla, i giochi ora richiedono il nuovo sistema operativo Windows 11 e una GPU che supporti DirectX 12 API definitiva. Ciò limita le scelte della GPU alla serie GeForce RTX 20 di NVIDIA, alla serie RTX 30 e alla serie Radeon RX 6000 di AMD.

L'altro requisito hardware intrinseco a DirectStorage è l'utilizzo di un'unità SSD NVMe che utilizzi il driver "Standard NVM Express Controller" di Microsoft incluso in Windows. Un altro requisito hardware sconcertante è che l'SSD dovrebbe avere una capacità di almeno 1 TB. DirectStorage facilita il trasferimento dei dati delle risorse di gioco compressi direttamente alla GPU dal dispositivo di archiviazione e la decompressione da parte della GPU (usando gli shader di calcolo), quindi c'è una significativa riduzione della latenza del sottosistema di archiviazione e dell'utilizzo della CPU, che influenzano i tempi di caricamento del gioco.

fonte (https://www.techpowerup.com/283777/microsoft-directstorage-walled-off-from-windows-10-now-needs-windows-11-and-directx-12-ultimate-gpu)

illidan2000
25-06-2021, 23:18
Microsoft DirectStorage ha bisogno di Windows 11 e DirectX 12 Ultimate GPU

L'ambiziosa API DirectStorage di Microsoft, che tenta di risolvere il collo di bottiglia dell'archiviazione nei giochi, facilitando tempi di caricamento dei giochi più rapidi, è stata eliminata da Windows 10. Per utilizzarla, i giochi ora richiedono il nuovo sistema operativo Windows 11 e una GPU che supporti DirectX 12 API definitiva. Ciò limita le scelte della GPU alla serie GeForce RTX 20 di NVIDIA, alla serie RTX 30 e alla serie Radeon RX 6000 di AMD.

L'altro requisito hardware intrinseco a DirectStorage è l'utilizzo di un'unità SSD NVMe che utilizzi il driver "Standard NVM Express Controller" di Microsoft incluso in Windows. Un altro requisito hardware sconcertante è che l'SSD dovrebbe avere una capacità di almeno 1 TB. DirectStorage facilita il trasferimento dei dati delle risorse di gioco compressi direttamente alla GPU dal dispositivo di archiviazione e la decompressione da parte della GPU (usando gli shader di calcolo), quindi c'è una significativa riduzione della latenza del sottosistema di archiviazione e dell'utilizzo della CPU, che influenzano i tempi di caricamento del gioco.

fonte (https://www.techpowerup.com/283777/microsoft-directstorage-walled-off-from-windows-10-now-needs-windows-11-and-directx-12-ultimate-gpu)
SSD da 1tb dedicato? (Vuoto)

Vash88
25-06-2021, 23:36
mai mi stancherò di dire che di memory junction raggiungevo i 104C in cyberpunk con la 3080 FE con i pad originali in 4k maxato, DLSS quality e RTX maxato. Dopo la mod sto a 88C.

Stasera te lo verifico.
Non faccio mining, gioco e basta.

edit: la differenza è di 12 gradi tra gpu temp ed hot spot. memorie tra 92 e 94 gradi. test utilizzato: port royale.

grazie per le informazioni, io ho un Delta di 18 gradi. La temperatura della stanza e' piu' o meno sempre sui 20C (benefici di abitare al "nord" oggi c'erano 15 massima 11 di minima fuori :asd:)

Thunder-74
26-06-2021, 08:14
SSD da 1tb dedicato? (Vuoto)


Da chiarire. Spero di no , sarebbe esosa come richiesta. Mi vengono però due considerazioni da fare .
1) avrebbero potuto indicare un quantitativo di spazio necessario da lasciare libero. Scrivendo così mi fa pensare male , tipo che che serve veramente un 1tb vuoto.
2) su console si ha anche meno di 1tb per tutto .
Su PC 1 tb di cache mi sembra follia


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

albero77
26-06-2021, 09:14
SSD da 1tb dedicato? (Vuoto)

A parte questo tocca quindi aspettare l'avvento del nuovo SO?! Stiamo freschi...

amon.akira
26-06-2021, 09:17
A parte questo tocca quindi aspettare l'avvento del nuovo SO?! Stiamo freschi...

si penso novembre, ci sarà sia il w10 21h2 che l 11

Cutter90
26-06-2021, 09:42
Microsoft DirectStorage ha bisogno di Windows 11 e DirectX 12 Ultimate GPU

L'ambiziosa API DirectStorage di Microsoft, che tenta di risolvere il collo di bottiglia dell'archiviazione nei giochi, facilitando tempi di caricamento dei giochi più rapidi, è stata eliminata da Windows 10. Per utilizzarla, i giochi ora richiedono il nuovo sistema operativo Windows 11 e una GPU che supporti DirectX 12 API definitiva. Ciò limita le scelte della GPU alla serie GeForce RTX 20 di NVIDIA, alla serie RTX 30 e alla serie Radeon RX 6000 di AMD.

L'altro requisito hardware intrinseco a DirectStorage è l'utilizzo di un'unità SSD NVMe che utilizzi il driver "Standard NVM Express Controller" di Microsoft incluso in Windows. Un altro requisito hardware sconcertante è che l'SSD dovrebbe avere una capacità di almeno 1 TB. DirectStorage facilita il trasferimento dei dati delle risorse di gioco compressi direttamente alla GPU dal dispositivo di archiviazione e la decompressione da parte della GPU (usando gli shader di calcolo), quindi c'è una significativa riduzione della latenza del sottosistema di archiviazione e dell'utilizzo della CPU, che influenzano i tempi di caricamento del gioco.

fonte (https://www.techpowerup.com/283777/microsoft-directstorage-walled-off-from-windows-10-now-needs-windows-11-and-directx-12-ultimate-gpu)

Ma cosa c0entra la dimensione dell'ssd con il direct storage? cioè, se fosse 500 gb perchè mai non dovrebbe andare bene?
Poi ovviamente non avrebbe senso fosse vuoto. Altrimenti già lo utilizzeranno in pochi, se fosse un 1tb vuoto non lo usa davvero nessuno nessuno

Thunder-74
26-06-2021, 11:26
si penso novembre, ci sarà sia il w10 21h2 che l 11

però il directStorage sarà appannaggio del solo Windows 11

Ma cosa c0entra la dimensione dell'ssd con il direct storage? cioè, se fosse 500 gb perchè mai non dovrebbe andare bene?
Poi ovviamente non avrebbe senso fosse vuoto. Altrimenti già lo utilizzeranno in pochi, se fosse un 1tb vuoto non lo usa davvero nessuno nessuno

è da capire ... molte testate riportano che nelle specifiche richieste, appare la necessità di un nvme da almeno 1Tb, tipo qui:

LINK (https://wccftech.com/windows-11-will-be-required-to-run-the-new-directstorage-api/)

andando ora sulla pagina MS questo taglio non appare:

DirectStorage richiede un'unità SSD NVMe per archiviare ed eseguire giochi che utilizzano il driver "Standard NVM Express Controller" e una GPU DirectX12 con supporto Shader Model 6.0.

LINK (https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-specifications)

albero77
26-06-2021, 11:50
però il directStorage sarà appannaggio del solo Windows 11



è da capire ... molte testate riportano che nelle specifiche richieste, appare la necessità di un nvme da almeno 1Tb, tipo qui:

LINK (https://wccftech.com/windows-11-will-be-required-to-run-the-new-directstorage-api/)

andando ora sulla pagina MS questo taglio non appare:

DirectStorage richiede un'unità SSD NVMe per archiviare ed eseguire giochi che utilizzano il driver "Standard NVM Express Controller" e una GPU DirectX12 con supporto Shader Model 6.0.

LINK (https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-specifications)

Ovviamente per spingere al passaggio su w11. Ritardo e requisiti inaccettabili, ma tanto loro ormai lo sanno che su pc la stragrande maggioranza dell'utenza è disposta a spendere e ad aspettare. Se ne parla 2022 insomma per una versione funzionante intendo.

amon.akira
26-06-2021, 12:39
però il directStorage sarà appannaggio del solo Windows 11


si, poi una volta fuori l api risentiremo nvidia su rtx i/o...praticamente il decompressing sarà a carico dei tensor core.

Thunder-74
26-06-2021, 13:42
si, poi una volta fuori l api risentiremo nvidia su rtx i/o...praticamente il decompressing sarà a carico dei tensor core.


Leggevo che MS e nvidia (non ricordo se anche AMD) stanno cercando di poter estendere il directstorage anche alle vecchie VGA


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

StrixyRoG
27-06-2021, 19:39
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:

https://i.postimg.cc/PJ1CHNNw/photo-2021-06-27-20-38-22.jpg

TigerTank
27-06-2021, 20:52
Che affarone :sofico:

bagnino89
27-06-2021, 21:33
Veramente, una rapina a mano armata...

wulff73
27-06-2021, 21:44
I prezzi sono in discesa. Meglio aspettare un attimo visto che comunque con l'estate la domanda è in calo almeno fino a settembre-ottobre.

Raven
27-06-2021, 21:44
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:


wooow che colpaccio!!!!11!ONE!ONEONE!!ELEVEN :O

bronzodiriace
27-06-2021, 22:06
Ragazzi purtroppo se l'alternativa è stare con l'integrata lo posso capire

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Jeetkundo
27-06-2021, 23:10
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:

https://i.postimg.cc/PJ1CHNNw/photo-2021-06-27-20-38-22.jpgBeh poteva andarti peggio dai, ho visto vga anche a 3000 euro :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

amon.akira
27-06-2021, 23:20
Beh poteva andarti peggio dai, ho visto vga anche a 3000 euro :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

vabbe a parte il modello...ci sta la msi trio a 2mila su amazon e stanno li nessuno le compra...c'è anche la ventus a 1900 ordinabilissima.

tra 1mese non dico che saranno a prezzi normali ma molto piu bassi sicuro.

davide155
28-06-2021, 00:48
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:

https://i.postimg.cc/PJ1CHNNw/photo-2021-06-27-20-38-22.jpgVedi che è un furto!
Adesso stanno uscendo con insistenza diversi alert delle 3090 sotto i 2mila euro.
La 3080ti che è la scheda più inutile del mondo a 2150 euro è una rapina a mano armata ora come ora.
Settimana scorsa ho annullato un ordine di una 3090 strix a 1950. Perché alla fine ho deciso di tenermi la suprimX 3080 appena liquidata.
Ma a quel prezzo la 3080ti davvero no.

sertopica
28-06-2021, 06:27
Ragazzi purtroppo se l'alternativa è stare con l'integrata lo posso capire

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ma non lo e' nel suo caso. Ha una 3080. :stordita:

Micropoint_ITA
28-06-2021, 07:18
Buongiorno ragazzi,
Vi chiedo un grande piacere, per chi ha Exodus Enhanced Edition, può gentilmente fare un bench con il tool del gioco?
Va bene con una 3080, 3080ti (meglio) o 3090.
Vorrei capire perché ottengo un frame rate medio così basso. Vi giro il link di un utente con 3090, anche se cambia leggermente un paio di impostazioni di bench (vi giro qui sotto i due link, uno dell'utente e il mio risultato) non mi quadra tutta questa differenza.
Dato che lui ha un 5950x potrebbe essere la CPU a fare tutta questa differenza?

Il mio risultato 58fps:
https://ibb.co/7XTTWxt

L'utente con 3090 e 5950x 66fps:
https://m.imgur.com/gXOi0n2

Spero anche voi possiate fare una prova così da confermarmi quale può essere il problema.

Time Spy, in ogni caso, ottiene un punteggio grafico "puro" solo sulla GPU? Perché qui ottengo un ottimo risultato.
Grazie :)

Cutter90
28-06-2021, 08:14
Buongiorno ragazzi,
Vi chiedo un grande piacere, per chi ha Exodus Enhanced Edition, può gentilmente fare un bench con il tool del gioco?
Va bene con una 3080, 3080ti (meglio) o 3090.
Vorrei capire perché ottengo un frame rate medio così basso. Vi giro il link di un utente con 3090, anche se cambia leggermente un paio di impostazioni di bench (vi giro qui sotto i due link, uno dell'utente e il mio risultato) non mi quadra tutta questa differenza.
Dato che lui ha un 5950x potrebbe essere la CPU a fare tutta questa differenza?

Il mio risultato 58fps:
https://ibb.co/7XTTWxt

L'utente con 3090 e 5950x 66fps:
https://m.imgur.com/gXOi0n2

Spero anche voi possiate fare una prova così da confermarmi quale può essere il problema.

Time Spy, in ogni caso, ottiene un punteggio grafico "puro" solo sulla GPU? Perché qui ottengo un ottimo risultato.
Grazie :)

Ma scusa, non ne avevamo già parlato:mbe: ? Si, è la cpu che ti ruba 8-10 frame in 4k. Cos'è non mi credevi? Eppure te l'ho detto che avevo la stessa cpu in accoppiata con la 3090 (e io avevo anche levato le ptach spectre e meltdown oltre che averlo deliddato a 4.8 fisso).
In alcuni giochi avere il 6700k ti limiterà, anche stando attorno ai 60.

Micropoint_ITA
28-06-2021, 08:31
Ma scusa, non ne avevamo già parlato:mbe: ? Si, è la cpu che ti ruba 8-10 frame in 4k. Cos'è non mi credevi? Eppure te l'ho detto che avevo la stessa cpu in accoppiata con la 3090 (e io avevo anche levato le ptach spectre e meltdown oltre che averlo deliddato a 4.8 fisso).
In alcuni giochi avere il 6700k ti limiterà, anche stando attorno ai 60.
Aspe'
Aspe'

Un conto è una situazione in cui (come ho notato solo sulle lunghe distanze) gli fps crollano (come abbiamo visto e come hai avuto la gentilezza, anzi ti ringrazio ancora, di aver verificato tu).
Un conto invece è un puro benchmark di gioco e vedere TUTTA questa differenza solo sulla CPU non me lo sarei MAI E POI MAI aspettato. E comunque, guardando gli allegati, c'è qualcosa che non torna perché la differenza è troppo simile sia sui bassi fps che sugli alti quando, di regola, dovrebbe essere più evidente sugli alti.

Quindi, non è una questione di credere o non credere, anzi, il fatto è che fino a ieri ero convinto di avere cali solo in determinate situazioni ma da questo bench capisco che la differenza è praticamente dappertutto.
:friend:

Le cose comunque secondo me sono due, anzi tre:
.o la mia CPU soffre con rtx ultra, come ogni altra vecchia CPU (dovrei rilanciare il bench e vedere l'utilizzo della CPU, non mi ricordo le percentuali, ma se dovesse essere al 99% immagino la colpa sia sicuramente della CPU)
.o se questa cosa fosse realmente vera (come sospettavo)
https://youtu.be/JLEIJhunaW8
.oppure entrambe le cose (plausibile)

amon.akira
28-06-2021, 08:34
Aspe'
Aspe'

Un conto è una situazione in cui (come ho notato solo sulle lunghe distanze) gli fps crollano (come abbiamo visto e come hai avuto la gentilezza, anzi ti ringrazio ancora, di aver verificato tu).
Un conto invece è un puro benchmark di gioco e vedere TUTTA questa differenza solo sulla CPU non me lo sarei MAI E POI MAI aspettato. E comunque, guardando gli allegati, c'è qualcosa che non torna perché la differenza è troppo simile sia sui bassi fps che sugli alti quando, di regola, dovrebbe essere più evidente sugli alti.

Quindi, non è una questione di credere o non credere, anzi, il fatto è che fino a ieri ero convinto di avere cali solo in determinate situazioni ma da questo bench capisco che la differenza è praticamente dappertutto.
:friend:

intanto metti gli stessi setting vrs 1x e hairworks off cosi fai un paragone preciso...il resto è cpu

FroZen
28-06-2021, 08:35
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:

https://i.postimg.cc/PJ1CHNNw/photo-2021-06-27-20-38-22.jpg

https://media.tenor.com/images/f7354b8c66dcf774a0cd75d1806e0d56/tenor.gif

albero77
28-06-2021, 08:37
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:

https://i.postimg.cc/PJ1CHNNw/photo-2021-06-27-20-38-22.jpg

contento te...

Micropoint_ITA
28-06-2021, 08:42
intanto metti gli stessi setting vrs 1x e hairworks off cosi fai un paragone preciso...il resto è cpu

Oggi pomeriggio faccio un altro test, con i giusti parametri per un confronto diretto. E guardo pure l'utilizzo della CPU perché in gioco nonostante tutto non l'ho mai vista superare l'85%

alexxx19
28-06-2021, 08:52
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:

https://i.postimg.cc/PJ1CHNNw/photo-2021-06-27-20-38-22.jpg

eh per forza, pure il bot si è rifiutato di prenderla a quel prezzo :asd:

Micropoint_ITA
28-06-2021, 09:02
eh per forza, pure il bot si è rifiutato di prenderla a quel prezzo :asd:

Però c'è da dire che la vende Amazon, non è una battuta, ma se uno è un appassionato, ha i cash e ha un nome da fanboy come l'utente che ha postato l'acquisto (non voglio essere offensivo, fanboy inteso come APPASSIONATO del marchio, nel senso stretto del termine), ha tutto il tempo per valutare, e nel caso, rimandarla indietro. Certo è che poi il riaddebito non lo si rivede per almeno 14 giorni più qualche altro giorno poi per rivederlo sul proprio estratto conto. Certo che se si hanno tutti quei soldi da spendere non credo proprio che il conto sia stato prosciugato , o per lo meno , me lo auguro. Comunque ricordiamoci che la politica dei resi Amazon è "leggermente" cambiata: vi assicuro che rendere questi prodotti, a fronte di acquisti che non vanno a collimare i resi effettuati, rischiano di inserire l'utente in lista nera, quindi, non facciamone un abitudine.

PS: ricordiamoci anche che questa scheda è venduta UFFICIALMENTE a 1999.

darioilpianista
28-06-2021, 09:39
buongiorno ragazzi come lo vedete il prezzo a 965 spedito di una Zotac rtx 3070 ti amp holo 8gb nuova?
visto il periodo è buono o è troppo sovrapprezzato?
grazie

Thunder-74
28-06-2021, 10:15
Giusto a conferma di quanto avevo detto..

Microsoft rimuove il requisito di archiviazione obbligatorio >1 TB per gli SSD DirectStorage NVMe

DirectStorage inizialmente aveva un requisito di dimensione del volume, quel valore era 1 TB, che ora sembra essere stato modificato.

Secondo le specifiche ufficiali avresti bisogno di un SSD NVMe di almeno 1 TB per utilizzare la funzione, tuttavia, Microsoft ha cambiato i requisiti e ora richiede solo un SSD NVMe. Secondo Microsoft, DirectStorage consente "ai giochi di caricarsi rapidamente grazie alla scheda grafica senza la necessità che questo compito sia solo la CPU". Inoltre all'evento, è stato detto che "questo ci consente di sperimentare mondi di gioco incredibilmente dettagliati resi a la velocità della luce senza lunghi tempi di caricamento." Inizialmente, alcune persone si sono stufate del requisito di un minimo di 1 TB di spazio di archiviazione su SSD NVMe, tuttavia, sembra che Microsoft abbia rimosso questo requisito dalle specifiche ufficiali per Windows 11.

“DirectStorage richiede un'unità SSD NVME per archiviare e riprodurre giochi che utilizzano il 'Controller Express NVM standard' e la GPU DirectX12 con supporto per Shader Model 6.0.

Nvidia aveva già annunciato lo scorso anno una tecnologia chiamata RTX IO, che avrebbe consentito la compressione dei dati senza perdita di dati attraverso la GPU per ottimizzare l'utilizzo degli SSD. Questa tecnologia deve essere implementata insieme a DirectStorage, oltre a fornire un maggiore accesso tra lo storage di sistema e la VRAM, per utilizzare la GPU per comprimere questi file e accelerare ulteriormente l'intero processo. Secondo NVIDIA RTX IO, non dovrebbe avere limitazioni per quanto riguarda le dimensioni di archiviazione di SSD e DirectStorage. Ciò rafforza il messaggio che l'utente non deve preoccuparsi delle dimensioni di archiviazione del proprio SSD per sfruttare DirectStorage in Windows 11.


Fonte (https://www.guru3d.com/news-story/microsoft-removes-mandatory-1tb-storage-requirement-for-directstorage-nvme-ssds.html)

Cutter90
28-06-2021, 10:19
Oggi pomeriggio faccio un altro test, con i giusti parametri per un confronto diretto. E guardo pure l'utilizzo della CPU perché in gioco nonostante tutto non l'ho mai vista superare l'85%

Devi guardare i singoli core. Perchè se 2 stanno al 70 % e due al 95% hai già il collo

Dattofree
28-06-2021, 10:27
buongiorno ragazzi come lo vedete il prezzo a 965 spedito di una Zotac rtx 3070 ti amp holo 8gb nuova?
visto il periodo è buono o è troppo sovrapprezzato?
grazie

E' una buona scheda e i prezzi nei negozi stanno scendendo. Sotto i mille una ti inizia ad essere interessante ma potrebbero scendere ancora verso la fine di luglio prima della chiusura estiva. Questo segnerà la fine di molti scalper da mercatino.

Maury
28-06-2021, 10:43
Giusto a conferma di quanto avevo detto..

Microsoft rimuove il requisito di archiviazione obbligatorio >1 TB per gli SSD DirectStorage NVMe

DirectStorage inizialmente aveva un requisito di dimensione del volume, quel valore era 1 TB, che ora sembra essere stato modificato.

Secondo le specifiche ufficiali avresti bisogno di un SSD NVMe di almeno 1 TB per utilizzare la funzione, tuttavia, Microsoft ha cambiato i requisiti e ora richiede solo un SSD NVMe. Secondo Microsoft, DirectStorage consente "ai giochi di caricarsi rapidamente grazie alla scheda grafica senza la necessità che questo compito sia solo la CPU". Inoltre all'evento, è stato detto che "questo ci consente di sperimentare mondi di gioco incredibilmente dettagliati resi a la velocità della luce senza lunghi tempi di caricamento." Inizialmente, alcune persone si sono stufate del requisito di un minimo di 1 TB di spazio di archiviazione su SSD NVMe, tuttavia, sembra che Microsoft abbia rimosso questo requisito dalle specifiche ufficiali per Windows 11.

“DirectStorage richiede un'unità SSD NVME per archiviare e riprodurre giochi che utilizzano il 'Controller Express NVM standard' e la GPU DirectX12 con supporto per Shader Model 6.0.

Nvidia aveva già annunciato lo scorso anno una tecnologia chiamata RTX IO, che avrebbe consentito la compressione dei dati senza perdita di dati attraverso la GPU per ottimizzare l'utilizzo degli SSD. Questa tecnologia deve essere implementata insieme a DirectStorage, oltre a fornire un maggiore accesso tra lo storage di sistema e la VRAM, per utilizzare la GPU per comprimere questi file e accelerare ulteriormente l'intero processo. Secondo NVIDIA RTX IO, non dovrebbe avere limitazioni per quanto riguarda le dimensioni di archiviazione di SSD e DirectStorage. Ciò rafforza il messaggio che l'utente non deve preoccuparsi delle dimensioni di archiviazione del proprio SSD per sfruttare DirectStorage in Windows 11.


Fonte (https://www.guru3d.com/news-story/microsoft-removes-mandatory-1tb-storage-requirement-for-directstorage-nvme-ssds.html)

Era pacifico, 1 TB di nV nessuno l'avrebbe immolato per il DS.

Sono curioso di sapere se l'uso di questa tecnologia, insieme all'nVidia RTX IO, possa ampliare l'uso della memoria video superando i limiti attuali, dato che il trasferimento dati sarà molto ma molto più rapido.

Micropoint_ITA
28-06-2021, 10:48
Devi guardare i singoli core. Perchè se 2 stanno al 70 % e due al 95% hai già il collo

Il totale non è sul core più alto? Comunque oggi per sicurezza attivo la visualizzazione a screen di tutti i core. Tra l'altro non so nemmeno se aspetterò a sto punto i nuovi Intel, per fine luglio vorrei avere il PC completo a prezzi decenti dato che le CPU (avrei puntato il 5800x) si trovano a prezzi ragionevoli e le RAM non hanno prezzi esagerati (come dovrebbe succedere con le ddr5).

Cutter90
28-06-2021, 11:03
Il totale non è sul core più alto? Comunque oggi per sicurezza attivo la visualizzazione a screen di tutti i core. Tra l'altro non so nemmeno se aspetterò a sto punto i nuovi Intel, per fine luglio vorrei avere il PC completo a prezzi decenti dato che le CPU (avrei puntato il 5800x) si trovano a prezzi ragionevoli e le RAM non hanno prezzi esagerati (come dovrebbe succedere con le ddr5).

No, il totale non è il più alto, ma la media, dovrebbe

Micropoint_ITA
28-06-2021, 11:08
No, il totale non è il più alto, ma la media, dovrebbe

Ok oggi attivo la finestra su tutti i core,
Grazie :)

Crysis90
28-06-2021, 13:08
Quando mi ci metto nemmeno i bot possono nulla :D Attendo speranzoso, dato che è quella che cercavo ormai da settimane giorno e notte :eek:

https://i.postimg.cc/PJ1CHNNw/photo-2021-06-27-20-38-22.jpg

Cioè tu passi da 3080 STRIX a 3080 TI STRIX?

1.000 euro in più di VGA solo per avere il 5% in più di prestazioni!?!?

:muro:

eh per forza, pure il bot si è rifiutato di prenderla a quel prezzo :asd:

:sbonk:

Minchia oh, ce n'è di gente che ne ha di soldi da buttare...

:asd:

TigerTank
28-06-2021, 13:27
Ma infatti in questo momento tanto vale stare in campana...e aspettare il periodo fine agosto-inizio settembre nella speranza che questo trend di calo prezzi e maggior disponibilità prosegua.


Anche perchè se con la prossima generazione le cose si normalizzassero almeno un pò...queste 3080TI da 2000€(e gli altri modelli a cifre assurde), finirebbero direttamente "nel WC" già con una 4080 a 1000€ al lancio :asd:

Predator_1982
28-06-2021, 13:56
Anche perchè se con la prossima generazione le cose si normalizzassero almeno un pò...queste 3080TI da 2000€(e gli altri modelli a cifre assurde), finirebbero direttamente "nel WC" già con una 4080 a 1000€ al lancio :asd:

vero, ma pensi che quando presenteranno la nuova gen non si ripeterà lo stesso fenomeno già vissuto? Io dubito....a prescindere dal limitatore mining.

TigerTank
28-06-2021, 14:08
vero, ma pensi che quando presenteranno la nuova gen non si ripeterà lo stesso fenomeno già vissuto? Io dubito....a prescindere dal limitatore mining.

Credo dipenda tutto da come andranno le cose nel 2022 tra stramaledetto covid e tutto il resto intorno a livello sociale, produttivo, logistico ed economico.
Infatti come vedi ho fatto l'esempio di una 4080FE a 1000€ al lancio che non sarebbe comunque poco...
Diciamo che non credo nei miracoli ma allo stesso tempo vorrei sperare in una situazione meno pessima.

Fortuna che perlomeno c'è la questione DLSS a tirarci su di morale visto il moltiplicarsi delle implementazioni :D

Predator_1982
28-06-2021, 14:32
Fortuna che perlomeno c'è la questione DLSS a tirarci su di morale visto il moltiplicarsi delle implementazioni :D

e direi che era il momento :-D

Felice di aver creduto molto in questa tecnologia.

mikael84
28-06-2021, 15:11
Ma infatti in questo momento tanto vale stare in campana...e aspettare il periodo fine agosto-inizio settembre nella speranza che questo trend di calo prezzi e maggior disponibilità prosegua.


Anche perchè se con la prossima generazione le cose si normalizzassero almeno un pò...queste 3080TI da 2000€(e gli altri modelli a cifre assurde), finirebbero direttamente "nel WC" già con una 4070 a xxx€ al lancio :asd:

fixed:p
i 5nm sono più cari, ma con una densità terribilmente più elevata.:)

FrancoBit
28-06-2021, 15:18
Sabato ho venduto a un amico la 2080super, lui in sto casino in cui ci troviamo aveva una geforce 710. Abbiamo testato un po' l a scheda con CyberPunk, in 1440p, quella che è la res del suo monitor. Beh ho sparato tutto a alto, rtx alto e dlss equilibrato. Gli è letteralmente caduta la mascella a terra e girava veramente bene. La cosa mi ha fatto molto piacere (sembrava un ragazzetto alla vigilia di Natale lol) e anche pensare alla talvota eccessiva rincorsa all'ultimo modello in commercio. E mi riferisco in primis a me stesso

amon.akira
28-06-2021, 15:23
fixed:p
i 5nm sono più cari, ma con una densità terribilmente più elevata.:)

come sempre del resto, euro piu euro meno...ricordiamo che se tutto andava liscio avremmo avuto la 2080ti da 1200€ giocarsela nell usato contro una 3070 nuova a 519€

penso che con la serie 4000 potrebbero alzare l msrp di una 50ina di dollari o nella peggiore delle ipotesi 100dollari.

FroZen
28-06-2021, 15:32
anche pensare alla talvota eccessiva rincorsa all'ultimo modello in commercio. E mi riferisco in primis a me stesso

amen fratello!

https://media0.giphy.com/media/fCGl586cPYeD6/giphy.gif

FrancoBit
28-06-2021, 15:36
amen fratello!

https://media0.giphy.com/media/fCGl586cPYeD6/giphy.gif

eheheh scuoti e cuoci :cool:

Alekos Panagulis
28-06-2021, 16:13
vero, ma pensi che quando presenteranno la nuova gen non si ripeterà lo stesso fenomeno già vissuto? Io dubito....a prescindere dal limitatore mining.La domanda di chip è destinata a salire nei prossimi anni, e se non vengono creati nuovi impianti che possano competere con Tsmc e Samsung, siamo destinati a rimanere nella stessa identica situazione, che non potrà che peggiorare.

Gli Stati Uniti, ben consapevoli di cosa comporti questa situazione in termini geostrategici, ci stanno lavorando: il piano è spendere 50 miliardi dei 3000 a disposizione nel Rescue Plan solo per i semiconduttori.
Gli europei come al solito stanno a guardare.

Pregate dunque che il congresso americano approvi gli stanziamenti altrimenti ciccia.
E anche se tutto andasse per il verso giusto ci vorranno comunque ANNI. Non è che da un giorno all'altro fai una fonderia con i controcazzi....si veda la fine che stanno facendo Intel e Global Foundries.



Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

mikael84
28-06-2021, 16:18
come sempre del resto, euro piu euro meno...ricordiamo che se tutto andava liscio avremmo avuto la 2080ti da 1200€ giocarsela nell usato contro una 3070 nuova a 519€

penso che con la serie 4000 potrebbero alzare l msrp di una 50ina di dollari o nella peggiore delle ipotesi 100dollari.

Beh si, samsung ti ha cmq permesso di avere una 2080ti su un misero 390mm2, grazie ai 44mt su 61 del 8nm. Chiaramente con tutti i difetti del caso, mancato clock, l2 non aggiunta per RT, e consumi tropo alti (quasi tutta colpa delle g6x cmq).
Sui 5nm, secondo quando i vari leak, si dovrebbe avere 2 x 3080. Un GPC è da quasi 4mt.
Quindi 50mt transistor, + affinamenti architetturali, l2, ed una cache di grosse dimensione in stile AMD per bypassare i bus di grosse dimensioni, troppo complessi. In linea di massima si dovrebbero raddoppiare i transistor di GA102.
la 4080 potrebbe ritornare come chip a se, e quindi utilizzare un die più piccolo, limitando i costi.
Su die giganti la soluzione sarà tutt'altro che rosea, considerando che anche la singola densità, dovrà essere abolita, non vorrei vedere chip da 8/10gb nel 2022.:sofico:

Micropoint_ITA
28-06-2021, 16:27
intanto metti gli stessi setting vrs 1x e hairworks off cosi fai un paragone preciso...il resto è cpu
Fatto, stessi risultati, anzi, 1 fps in meno.
La cosa strana è che guardando le CPU a pannello l'utilizzo non supera mai il 70/75% su quella maggiormente spremuta.
Sara' il raytracing spinto che a prescindere la mia CPU non lo digerisce, boh, non so che pensare.

onesky
28-06-2021, 17:27
in effetti qualcosa si sta muovendo, provando ad acquistare al volo sono riuscito a prendere questa venduta e spedita da Amazon spagna. Ora ci penso su se mantenere l'ordine e, nel caso, dare un nuova destinazione alla 3080 TUF..

https://i.postimg.cc/9F7Kp5vN/amazon2.jpg

TigerTank
28-06-2021, 17:51
La rottura comunque è che spesso danno date di disponibilità lunghe....ed in tal caso aumentano le probabilità di annullamento. 28 luglio....un mese esatto.
Io ho sempre trovato frustranti gli ordini con attesa. :mc:
O una cosa è disponibile subito(specialmente a questi prezzi) o tanti saluti.
Imho meglio la TUF che hai già nel case.

fixed:p
i 5nm sono più cari, ma con una densità terribilmente più elevata.:)

Eheheh non dimentichiamo le solite cuttate, laserate, tranciate, devastate di ridimensionamento fascia :D

davide155
28-06-2021, 18:57
in effetti qualcosa si sta muovendo, provando ad acquistare al volo sono riuscito a prendere questa venduta e spedita da Amazon spagna. Ora ci penso su se mantenere l'ordine e, nel caso, dare un nuova destinazione alla 3080 TUF..



https://i.postimg.cc/9F7Kp5vN/amazon2.jpgChi ha gia una 3080 nel case la 3080ti è la sostituta più INsensata per me.
Anche facendoci il cambio 1 a 1 stai dando via una TUF per una gigabyte pezze al culo ediscion castrata :O

Raven
28-06-2021, 19:01
Chi ha gia una 3080 nel case la 3080ti è la sostituta più INsensata per me.
Anche facendoci il cambio 1 a 1 stai dando via una TUF per una gigabyte pezze al culo ediscion castrata :O

bah... se vuole, la 3080 TUF la vende su ebay allo stesso prezzo! :fagiano:
E poi avrebbe una scheda con garanzia amazon, con 2gb di ram in più (che non è per nulla poco) e comunque un po' più veloce... (vabbeh, l'ultimo punto è quasi ininfluente, ok :D )

davide155
28-06-2021, 19:04
bah... se vuole, la 3080 TUF la vende su ebay allo stesso prezzo! :fagiano:

E poi avrebbe una scheda con garanzia amazon, con 2gb di ram in più (che non è per nulla poco) e comunque un po' più veloce... (vabbeh, l'ultimo punto è quasi ininfluente, ok :D )Infatti ho specificato, "anche vendendola col cambio 1 a 1", non ha senso personalmente.
Soprattutto se poi ti devi sbattere a venderla col waterblock e ricomprare il wb per quella nuova.
Ora come ora psicologicamente non ce la farei. Per questo che ho annullato una 3090 strix a 1950 euro.
Il solo pensiero di risvuotare il loop, e rimontare tutto col nuovo waterblock mi faceva venire mal di testa :asd:

TigerTank
28-06-2021, 19:04
bah... se vuole, la 3080 TUF la vende su ebay allo stesso prezzo! :fagiano:
E poi avrebbe una scheda con garanzia amazon, con 2gb di ram in più (che non è per nulla poco) e comunque un po' più veloce... (vabbeh, l'ultimo punto è quasi ininfluente, ok :D )

Guarda che a parte i miners ormai credo che solo gli sprovveduti caccerebbero 1600€ di 3080 usata quando appunto iniziano a girare pure delle 3080Ti a quasi lo stesso prezzo :D
E se magari l'hai pagata alle cifre degli inizi (tipo 900€ e simili) voglio vederti mandargli la fattura originaria salvo accetti a priori.

Raven
28-06-2021, 19:11
insomma dovrei sbrigarmi a vendere la mia 1080ti!... :O




(1080ti che ho ancora nel case :O :O )

terranux
28-06-2021, 19:48
La domanda di chip è destinata a salire nei prossimi anni, e se non vengono creati nuovi impianti che possano competere con Tsmc e Samsung, siamo destinati a rimanere nella stessa identica situazione, che non potrà che peggiorare.

Gli Stati Uniti, ben consapevoli di cosa comporti questa situazione in termini geostrategici, ci stanno lavorando: il piano è spendere 50 miliardi dei 3000 a disposizione nel Rescue Plan solo per i semiconduttori.
Gli europei come al solito stanno a guardare.

Pregate dunque che il congresso americano approvi gli stanziamenti altrimenti ciccia.
E anche se tutto andasse per il verso giusto ci vorranno comunque ANNI. Non è che da un giorno all'altro fai una fonderia con i controcazzi....si veda la fine che stanno facendo Intel e Global Foundries.



Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
a taipei vogliono raddoppiare. già 30% in più

mikael84
28-06-2021, 20:04
Fatto, stessi risultati, anzi, 1 fps in meno.
La cosa strana è che guardando le CPU a pannello l'utilizzo non supera mai il 70/75% su quella maggiormente spremuta.
Sara' il raytracing spinto che a prescindere la mia CPU non lo digerisce, boh, non so che pensare.


Il CPU usage non è necessario averlo sempre al 99% per essere limitati. Chiaramente su un quad, il tuo valore è sempre alto.

Guarda questo video, ci crederesti di fare metà dei frame tra CPU al 30% usage medio...
https://www.youtube.com/watch?v=G3sbsJnbGHU&ab_channel=Benchmark






Eheheh non dimentichiamo le solite cuttate, laserate, tranciate, devastate di ridimensionamento fascia :D

Quelle ci saranno sempre, e JHH è capace sempre di fare peggio.:sofico:
Cmq per i prezzi, il problema serio è la disponibilità, ma con AMD così agguerrita, dovrà mettere un freno, almeno a livello di MSRP.

FrancoBit
28-06-2021, 20:09
6700 con una 3080ti non ce la fa, checchenedica task manager c mon. Serve un bel 8/16 spinto per tirarla

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
28-06-2021, 20:33
Guarda che a parte i miners ormai credo che solo gli sprovveduti caccerebbero 1600€ di 3080 usata quando appunto iniziano a girare pure delle 3080Ti a quasi lo stesso prezzo :D
E se magari l'hai pagata alle cifre degli inizi (tipo 900€ e simili) voglio vederti mandargli la fattura originaria salvo accetti a priori.

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare. Ho visto un tizio cacciare euro 1900 a fronte di una fattura di 1100, per una 3080.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

onesky
29-06-2021, 08:15
Chi ha gia una 3080 nel case la 3080ti è la sostituta più INsensata per me.
Anche facendoci il cambio 1 a 1 stai dando via una TUF per una gigabyte pezze al culo ediscion castrata :O
Non ho detto che do via la tuf, la destinerei ad altro (leggi: mining)

TigerTank
29-06-2021, 08:16
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare. Ho visto un tizio cacciare euro 1900 a fronte di una fattura di 1100, per una 3080.


Troverei senso solo se fosse un miner che raccatta quel che può giusto perchè la 3080Ti è castrata :D

Thunder-74
29-06-2021, 08:19
Il CPU usage non è necessario averlo sempre al 99% per essere limitati. Chiaramente su un quad, il tuo valore è sempre alto.

Guarda questo video, ci crederesti di fare metà dei frame tra CPU al 30% usage medio...
https://www.youtube.com/watch?v=G3sbsJnbGHU&ab_channel=Benchmark



cut

Bravo Mike, spesso la gente è ignara di questo ;)
Che poi neanche con il 5800x quella 3080 sta dando il massimo, ma del resto non è una VGA propriamente da 1080p

TigerTank
29-06-2021, 08:20
Bravo Mike, spesso la gente è ignara di questo ;)

Per non parlare di quando i giochi non sono ben ottimizzati e capita di vedere un framerate al ribasso + valori di gpu e cpu non certo da sfruttamento ideale. :mc:

Mike è sempre sul pezzo :cool:

Micropoint_ITA
29-06-2021, 08:39
Il CPU usage non è necessario averlo sempre al 99% per essere limitati. Chiaramente su un quad, il tuo valore è sempre alto.

Guarda questo video, ci crederesti di fare metà dei frame tra CPU al 30% usage medio...
https://www.youtube.com/watch?v=G3sbsJnbGHU&ab_channel=Benchmark




Quelle ci saranno sempre, e JHH è capace sempre di fare peggio.:sofico:
Cmq per i prezzi, il problema serio è la disponibilità, ma con AMD così agguerrita, dovrà mettere un freno, almeno a livello di MSRP.

Grazie per il link.
Comunque sono giunto alla conclusione che credo che quello che succede con il dlss con la mia CPU, che deve renderizzare a risoluzione più bassa, va in crisi ed ecco spiegati i risultati più bassi. Per non parlare poi dei driver Nvidia che a differenza di AMD vanno ad impattare non poco sulla cpu, ma questo credo sia il minore dei mali. Non trovo alcun altra spiegazione oltre che a un rtx più difficilmente digeribile..
Comunque a differenza del link, nella mia situazione, in benchmark su Exodus, la GPU lavora fino al 99% quindi sembrerebbe tutt'altro che limitata dalla CPU.

Alla fine ho deciso, non ho tempo di aspettare DDR 5 che tra l'altro dubito arrivino (o per lo meno in forma completa) su Alder Lake , quindi, ad agosto, dato che a luglio sarò nella bellissima Cefalù , rifaccio la mia configurazione con un 5800x

Dattofree
29-06-2021, 09:26
Grazie per il link.
Comunque sono giunto alla conclusione che credo che quello che succede con il dlss con la mia CPU, che deve renderizzare a risoluzione più bassa, va in crisi ed ecco spiegati i risultati più bassi. Per non parlare poi dei driver Nvidia che a differenza di AMD vanno ad impattare non poco sulla cpu, ma questo credo sia il minore dei mali. Non trovo alcun altra spiegazione oltre che a un rtx più difficilmente digeribile..
Comunque a differenza del link, nella mia situazione, in benchmark su Exodus, la GPU lavora fino al 99% quindi sembrerebbe tutt'altro che limitata dalla CPU.

Alla fine ho deciso, non ho tempo di aspettare DDR 5 che tra l'altro dubito arrivino (o per lo meno in forma completa) su Alder Lake , quindi, ad agosto, dato che a luglio sarò nella bellissima Cefalù , rifaccio la mia configurazione con un 5800x

C'è una regola ferrea scolpita nella roccia. Se hai una scheda video Nvidia puoi solo abbinarci processore Intel e scheda madre Asus. Il resto sono solo chiacchiere da forum :O

Predator_1982
29-06-2021, 09:57
C'è una regola ferrea scolpita nella roccia. Se hai una scheda video Nvidia puoi solo abbinarci processore Intel e scheda madre Asus. Il resto sono solo chiacchiere da forum :O

sinceramente la mia 3080 lavora benissimo con un 5800X a 1440p 144hz.

A cosa ti riferisci nelle specifico?

FrancoBit
29-06-2021, 10:03
C'è una regola ferrea scolpita nella roccia. Se hai una scheda video Nvidia puoi solo abbinarci processore Intel e scheda madre Asus. Il resto sono solo chiacchiere da forum :O

Fino a 3-4 anni fa si, ora direi di no

TigerTank
29-06-2021, 10:03
sinceramente la mia 3080 lavora benissimo con un 5800X a 1440p 144hz.

A cosa ti riferisci nelle specifico?

Credo fosse solo una battuta sarcastica verso il luogo comune ormai decaduto della combinazione Nvidia+Intel:D

SalvoRM
29-06-2021, 11:05
.

SalvoRM
29-06-2021, 11:06
Buongiorno a tutti, avrei un problema da esporre, a febbraio ho acquistato una scheda video 3070 RTX a 900 Euro, 2 giorni fa ho acceso il pc e con mia sorpresa schermo nero e beep continui, l'ho provata su un altro slot, ma niente da fare l'ALI è ok, quindi si direbbe danneggiata la GPU :( . Ora nascono i problemi perchè l'ho rispedita al negozio, che mi ha detto che visto il momento sarà difficile rimpiazzarla a breve e vuole la differenza di 400 € per lo stesso prodotto. Mi ha proposto il rimborso, ma con 900 Euro ho visto che a momenti nemmeno la 1660 si trova a quella cifra, Ora chiedo a voi se è possibile una situazione di questo genere, solitamente i fornitori, non dovrebbero avere delle scorte per queste eventualità? Sono perduto :( è cosi assurdo questo momento che non si può acquistare nulla che in caso di rottura non si è completamente coperti da garanzia?

Dopo 19 giorni spero di aver risolto, mi hanno sostituito la 3070 con un modello leggermente migliore, ho aggiunto 100 € di differenza, però da come si prospettava credevo peggio. Con la 1050 in sostituzione provvisoria, mi sembrava di essere tornato al 2010. :D

Thunder-74
29-06-2021, 11:25
C'è una regola ferrea scolpita nella roccia. Se hai una scheda video Nvidia puoi solo abbinarci processore Intel e scheda madre Asus. Il resto sono solo chiacchiere da forum :O

ma che è sta c.zzata.... scusami ma è uscita dal cuore... ma poi perchè mobo Asus?

se poi sei sarcastico, allora discorso cambia..

mikael84
29-06-2021, 11:45
Bravo Mike, spesso la gente è ignara di questo ;)
Che poi neanche con il 5800x quella 3080 sta dando il massimo, ma del resto non è una VGA propriamente da 1080p

La 3080 è per pannelli da 4k, o quei pannelli tra il 1440p o vie di mezzo, come può essere il tuo. In ogni caso è una GPU che merita una CPU di ultima gen, sia AMD che Intel a qualsiasi res.
Certo un 4k ti permette di scendere un tantino a compromessi, e di conseguenza anche una GPU come la mia, non ha problemi, ma già scendendo su un 1440p liscio, oltre la 3070 è inutile.:)

Grazie per il link.
Comunque sono giunto alla conclusione che credo che quello che succede con il dlss con la mia CPU, che deve renderizzare a risoluzione più bassa, va in crisi ed ecco spiegati i risultati più bassi. Per non parlare poi dei driver Nvidia che a differenza di AMD vanno ad impattare non poco sulla cpu, ma questo credo sia il minore dei mali. Non trovo alcun altra spiegazione oltre che a un rtx più difficilmente digeribile..
Comunque a differenza del link, nella mia situazione, in benchmark su Exodus, la GPU lavora fino al 99% quindi sembrerebbe tutt'altro che limitata dalla CPU.

Alla fine ho deciso, non ho tempo di aspettare DDR 5 che tra l'altro dubito arrivino (o per lo meno in forma completa) su Alder Lake , quindi, ad agosto, dato che a luglio sarò nella bellissima Cefalù , rifaccio la mia configurazione con un 5800x

Con la prox gen, forse ci mettono una pezza, come AMD. Sono però rumor.
Nel tuo caso, con un 5800 o 5900x vai sul sicuro.
Ti sarebbe servito almeno un 8700k per posticipare il cambio.

Micropoint_ITA
29-06-2021, 12:38
La 3080 è per pannelli da 4k, o quei pannelli tra il 1440p o vie di mezzo, come può essere il tuo. In ogni caso è una GPU che merita una CPU di ultima gen, sia AMD che Intel a qualsiasi res.
Certo un 4k ti permette di scendere un tantino a compromessi, e di conseguenza anche una GPU come la mia, non ha problemi, ma già scendendo su un 1440p liscio, oltre la 3070 è inutile.:)



Con la prox gen, forse ci mettono una pezza, come AMD. Sono però rumor.
Nel tuo caso, con un 5800 o 5900x vai sul sicuro.
Ti sarebbe servito almeno un 8700k per posticipare il cambio.

Ora che il 5800x si trova sotto i 400€ andrò con questo, sperando di vedere un miglioramento prestazionale.
Grazie:)

Micropoint_ITA
29-06-2021, 12:40
C'è una regola ferrea scolpita nella roccia. Se hai una scheda video Nvidia puoi solo abbinarci processore Intel e scheda madre Asus. Il resto sono solo chiacchiere da forum :O

Quando ho visto l'anteprima su YouTube di Prodigeek ci stavo credendo :asd:

Dattofree
29-06-2021, 13:38
Credo fosse solo una battuta sarcastica verso il luogo comune ormai decaduto della combinazione Nvidia+Intel:D

No ti prego non lo svelare... Mi stavo rotolando sulla poltrona nel leggere le risposte.

Micropoint_ITA
29-06-2021, 13:39
No ti prego non lo svelare... Mi stavo rotolando sulla poltrona nel leggere le risposte.

Comunque c'è qualcuno che ancora nel 2021 ci crede ancora. Beh, dopo i terrapiattisti e i negazionisti del Covid non mi stupisce più nulla.

Thunder-74
29-06-2021, 14:05
No ti prego non lo svelare... Mi stavo rotolando sulla poltrona nel leggere le risposte.


Ma sai, si legge di tutto, anche peggio della tua e a volte si fa fatica a fare dei distinguo :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dattofree
29-06-2021, 14:07
Comunque c'è qualcuno che ancora nel 2021 ci crede ancora. Beh, dopo i terrapiattisti e i negazionisti del Covid non mi stupisce più nulla.

Non è un problema di crederci o meno. Da molti anni la Intel collabora con Asus e la stessa produce le migliori schede video nella sua linea Rog dedicata al gaming. Il fondo di verità in quella frase sta nel fatto che se non funziona bene Nvidia con il suo 75% di mercato gaming non si capisce come possano gli altri. Un po' come fa Sapphire con Amd.

bronzodiriace
29-06-2021, 14:51
Ora che il 5800x si trova sotto i 400€ andrò con questo, sperando di vedere un miglioramento prestazionale.

Grazie:)Ci sto stretto io con un I9 9900k a 5ghz e farei subito il cambio piattaforma con un 5800x. Complice il caldo rimando a settembre

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

davide155
29-06-2021, 18:33
Non ho detto che do via la tuf, la destinerei ad altro (leggi: mining)

E ti conviene? Per 5 miseri euro al giorno?

Micropoint_ITA
29-06-2021, 19:02
Ci sto stretto io con un I9 9900k a 5ghz e farei subito il cambio piattaforma con un 5800x. Complice il caldo rimando a settembre

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ma tu vai ancora bene con il tuo, io aspetterei il supporto completo alle ddr5

Alekos Panagulis
30-06-2021, 10:51
E ti conviene? Per 5 miseri euro al giorno?

Sono 150 euro al mese....Capisco che non facciano diventare ricchi, ma meglio di un calcio nel culo...

TigerTank
30-06-2021, 14:15
Sono 150 euro al mese....Capisco che non facciano diventare ricchi, ma meglio di un calcio nel culo...

Saranno utili eventualmente per pagare l'elettricista in caso di danni a furia di stressare l'impianto di casa h24 in aggiunta agli altri carichi più vitali e costanti che deve gestire :sofico:

Kostanz77
30-06-2021, 16:28
La 3080 è per pannelli da 4k, o quei pannelli tra il 1440p o vie di mezzo, come può essere il tuo. In ogni caso è una GPU che merita una CPU di ultima gen, sia AMD che Intel a qualsiasi res.
Certo un 4k ti permette di scendere un tantino a compromessi, e di conseguenza anche una GPU come la mia, non ha problemi, ma già scendendo su un 1440p liscio, oltre la 3070 è inutile.:)



Con la prox gen, forse ci mettono una pezza, come AMD. Sono però rumor.
Nel tuo caso, con un 5800 o 5900x vai sul sicuro.
Ti sarebbe servito almeno un 8700k per posticipare il cambio.



Ero tentato dal cambiare il 3900X con un 5900X ma ho cambiato idea, aspetto la prossima generazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
30-06-2021, 17:18
Ero tentato dal cambiare il 3900X con un 5900X ma ho cambiato idea, aspetto la prossima generazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Va benissimo, non preoccuparti.

Kostanz77
30-06-2021, 17:45
Va benissimo, non preoccuparti.


sono passato da un AOC ultrawide 120 hz ad un Predator X34GS sempre ultrawide ma con refresh di 180 hz......probabilmente un 5900X mi avrebbe assicurato maggior boost, ma ormai aspetto


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
30-06-2021, 18:30
sono passato da un AOC ultrawide 120 hz ad un Predator X34GS sempre ultrawide ma con refresh di 180 hz......probabilmente un 5900X mi avrebbe assicurato maggior boost, ma ormai aspetto


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Parti sempre dal presupposto che un PC come il tuo, ne gioverebbe, in quanto spremeresti tutti gli FPS possibili, il che si ripercuoterebbe anche sui minimi.
Tuttavia, non sei in una situazione di vero CPU limit, essendo anche su un pannello da 5mpixel.
Il problema sta più che altro nelle basse res.
Es. su un full hd perdi quel 25% di fps (tanti), su un 1440p classico un 15% , su un 21:9, ancora meno.
Questi sono valori medi, con giochi particolarmente CPU dipendenti.:)

Kostanz77
30-06-2021, 18:39
Parti sempre dal presupposto che un PC come il tuo, ne gioverebbe, in quanto spremeresti tutti gli FPS possibili, il che si ripercuoterebbe anche sui minimi.
Tuttavia, non sei in una situazione di vero CPU limit, essendo anche su un pannello da 5mpixel.
Il problema sta più che altro nelle basse res.
Es. su un full hd perdi quel 25% di fps (tanti), su un 1440p classico un 15% , su un 21:9, ancora meno.
Questi sono valori medi, con giochi particolarmente CPU dipendenti.:)


ma infatti.....attendo le nuove piattaforme


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

.Hellraiser.
30-06-2021, 19:29
ragazzi vorrei farvi una domanda particolare, io vorrei realizzare una postazione di guida in una stanza in cui ho lo spazio necessario per farlo, ma allo stesso tempo non vorrei fare un'altro computer per fare girare solamente quel gioco ogni tanto, è possibile in qualche modo usare il pc che ho in camera mia ma visualizzare l'immagine sul monitor dell'altra stanza? mi sembra di aver letto che nvidia aveva reso possibile qualcosa del genere ma non so più ritrovare quelle informazioni, forse con geforce experience?

grazie a chiunque mi aiuterà :)

Thunder-74
30-06-2021, 19:46
ragazzi vorrei farvi una domanda particolare, io vorrei realizzare una postazione di guida in una stanza in cui ho lo spazio necessario per farlo, ma allo stesso tempo non vorrei fare un'altro computer per fare girare solamente quel gioco ogni tanto, è possibile in qualche modo usare il pc che ho in camera mia ma visualizzare l'immagine sul monitor dell'altra stanza? mi sembra di aver letto che nvidia aveva reso possibile qualcosa del genere ma non so più ritrovare quelle informazioni, forse con geforce experience?

grazie a chiunque mi aiuterà :)


Si chiama GForce Now e ti permette di usare i giochi di varie piattaforme su qualsiasi device, anche android o ios. Ma non usi il tuo HW, bensì il loro cloud.

Se vuoi puoi provare l'app di Steam per condividere i titoli facendo streaming dal tuo pc. Lo installi su una Smart TV e via, ma sicuramente lo farei per titoli passatempo, non certo per fare una postazione sim racing.

Thunder-74
30-06-2021, 19:59
NVIDIA prepara la modalità Ultra Quality per DLSS, individuata la versione 2.2.9.0

La nuova modalità "Ultra Quality" è elencata come segnaposto nella documentazione UE5. Secondo le note, non dovrebbe essere visibile agli utenti finali, il che implica che la modalità è ancora in fase di sviluppo. Le migliori impostazioni attualmente disponibili nei titoli supportati da DLSS sono la modalità "Qualità" che rende il gioco al 66,6% della risoluzione nativa (o in altre parole aumenta la risoluzione di 1,5 volte).

https://cdn.videocardz.com/1/2021/06/NVIDIA-DLSS-Ultra-Quality.png

Sembrerebbe che Ultra Quality possa essere una risposta alla FidelityFX Super Resolution di AMD, che offre già un'impostazione che porta esattamente questo nome. In questa modalità FSR il gioco è renderizzato al 77% di risoluzione, il che potrebbe teoricamente fornire un vantaggio a FSR se entrambe le tecnologie dovessero essere confrontate fianco a fianco. Sfortunatamente, però, da quando FSR è stato rilasciato, non un singolo gioco ha ricevuto supporto per entrambe le tecnologie a super risoluzione che consentirebbero un simile confronto.

https://i.imgur.com/dsnJKV2.jpg

LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-preparing-ultra-quality-mode-for-dlss-2-2-9-0-version-spotted)

.Hellraiser.
30-06-2021, 20:07
Si chiama GForce Now e ti permette di usare i giochi di varie piattaforme su qualsiasi device, anche android o ios. Ma non usi il tuo HW, bensì il loro cloud.

Se vuoi puoi provare l'app di Steam per condividere i titoli facendo streaming dal tuo pc. Lo installi su una Smart TV e via, ma sicuramente lo farei per titoli passatempo, non certo per fare una postazione sim racing.

ho trovato questo software, si chiama Parsec, qualcuno di voi lo ha già testato? sembra consentire proprio quello che dicevo
https://parsec.app/features

Thunder-74
30-06-2021, 20:16
ho trovato questo software, si chiama Parsec, qualcuno di voi lo ha già testato? sembra consentire proprio quello che dicevo
https://parsec.app/features

provato, funziona, ma se non ricordo male, parecchio input lag

.Hellraiser.
30-06-2021, 20:24
provato, funziona, ma se non ricordo male, parecchio input lag

cavolo, dici che non cambia nulla se lo uso in rete locale cablata piuttosto che wifi?
proverò a installarlo

amon.akira
01-07-2021, 06:06
cavolo, dici che non cambia nulla se lo uso in rete locale cablata piuttosto che wifi?
proverò a installarlo

dai un occhio anche a steam link

matthi87
01-07-2021, 07:40
cavolo, dici che non cambia nulla se lo uso in rete locale cablata piuttosto che wifi?
proverò a installarlo

Con dei simulatori di guida scordati qualsiasi gioco remoto di qualsiasi tipo! Non provare neanche fidati! :)

LucaZPF
01-07-2021, 09:25
Ciao a tutti
3080 Ti con temperatura memorie a 82 gradi è ok?

sertopica
01-07-2021, 09:26
Ciao a tutti
3080 Ti con temperatura memorie a 82 gradi è ok?

Vanno in throttling a 100 gradi o giu' di li', quindi vedi te...

LucaZPF
01-07-2021, 09:39
Beh è arrivata a 82 dopo 3 benchmark, con +200 sulle memorie, direi che per ora rimane così

Thunder-74
01-07-2021, 09:42
Con dei simulatori di guida scordati qualsiasi gioco remoto di qualsiasi tipo! Non provare neanche fidati! :)

L'ho detto anch'io.. equivale ad andare con megafono in piazza San Pietro a bestemmiare... sono cose che non si fanno :fagiano:

sertopica
01-07-2021, 09:44
Beh è arrivata a 82 dopo 3 benchmark, con +200 sulle memorie, direi che per ora rimane così

Puoi anche darle +500, a temperature non cambia nulla. Stai solo attento che le prestazioni non degradino salendo con l'OC sulle memorie, essendo queste ECC non daranno artefatti grafici a schermo ma vedrai i fps scendere.

kiwivda
01-07-2021, 14:09
Sto vedendo un video di 2 3090 in nv link, certo che fa venir una certa scimmia, in alcuni titoli lo scaling è del 100%, poi in altri come BFV va addirittura meno :D

Dattofree
01-07-2021, 17:18
Volevo solo lasciare un messaggio per chi è meno esperto e vuole comprare una scheda video 3070 Ti. Adesso che scendono i prezzi è facile farsi ingolosire ma ricordate che esistono in pratica 2 modelli di 3070 ti. Una con doppia alimentazione e una con tripla alimentazione. La seconda è overcloccata dal produttore e consuma una 15ina di watt in più circa e va in gioco anche un 3% in più. Esempio di scheda a doppia alimentazione Gigabyte OC e di tripla Aorus sempre della Gigabyte. Ve ne accorgete anche dai dissipatori molto più generosi. Se potete puntate ai modelli più spinti. La differenza economica è nell'ordine dei 100 euro o meno ma garantiscono più potenza in gioco che con il passare del tempo potrebbe darvi un aiutino in più.

DJurassic
01-07-2021, 17:44
Beh è arrivata a 82 dopo 3 benchmark, con +200 sulle memorie, direi che per ora rimane così

Non serve a nulla occare le memorie. Nei giochi proprio zero, nei bench ti fanno guadagnare qualche punto percentuale ma viste le temp io lascerei stare.

Vash88
02-07-2021, 00:10
Volevo solo lasciare un messaggio per chi è meno esperto e vuole comprare una scheda video 3070 Ti. Adesso che scendono i prezzi è facile farsi ingolosire ma ricordate che esistono in pratica 2 modelli di 3070 ti. Una con doppia alimentazione e una con tripla alimentazione. La seconda è overcloccata dal produttore e consuma una 15ina di watt in più circa e va in gioco anche un 3% in più. Esempio di scheda a doppia alimentazione Gigabyte OC e di tripla Aorus sempre della Gigabyte. Ve ne accorgete anche dai dissipatori molto più generosi. Se potete puntate ai modelli più spinti. La differenza economica è nell'ordine dei 100 euro o meno ma garantiscono più potenza in gioco che con il passare del tempo potrebbe darvi un aiutino in più.

Se sono 15w ed è solo il 3% non mi sembra un grande affare per 100€ ... buono a sapersi comunque! Dipende se i modelli base hanno già un dissipatore decente o meno

goma76
02-07-2021, 06:18
https://www.youtube.com/watch?v=dtbqJXb1UDw

Si confermano i miglioramenti dell'ultima versione soprattutto nella riduzione del ghosting e artefatti vari.

PS analisi fatta in performance mode

sertopica
02-07-2021, 06:27
Non serve a nulla occare le memorie. Nei giochi proprio zero, nei bench ti fanno guadagnare qualche punto percentuale ma viste le temp io lascerei stare.

2-3 fps in piu' me li ha dati, che sommati all'OC della GPU non fanno male. Certo, non ottengono risultati eclatanti, chiaro...

Thunder-74
02-07-2021, 10:20
GeForce 471.22 Hotfix
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-471-22-hotfix-driver-download.html)

The hotfix addresses the following issue:

- Doom Eternal may crash to desktop during gameplay [3331270]
- League of Legends [Tencent] may fail to launch [200744747]
- Mouse cursor color may shift when connected to certain DSC monitors in HDR mode [200741796]
- [HDMI 2.1][8K] HDMI audio playback may become distorted after changing display modes [3268312]
- Some displays screen resolution limited to 640x480 after driver update [3330750]

DJurassic
02-07-2021, 11:45
2-3 fps in piu' me li ha dati, che sommati all'OC della GPU non fanno male. Certo, non ottengono risultati eclatanti, chiaro...

Su quale gioco? Io ricordo che provai in HZD ma gli fps restavano praticamente gli stessi. Se riesci a recuperare 2-3fps già cambia il discorso.

[B]GeForce 471.22 Hotfix


Grazie Thunder. Puntuale come un treno Giapponese :D

Thunder-74
02-07-2021, 12:48
Su quale gioco? Io ricordo che provai in HZD ma gli fps restavano praticamente gli stessi. Se riesci a recuperare 2-3fps già cambia il discorso.



Grazie Thunder. Puntuale come un treno Giapponese :D

https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/10/2021/01/Kintetsu_Ikoma_Mike-768x576.jpg

:sofico:

TigerTank
02-07-2021, 12:56
Volevo solo lasciare un messaggio per chi è meno esperto e vuole comprare una scheda video 3070 Ti. Adesso che scendono i prezzi è facile farsi ingolosire ma ricordate che esistono in pratica 2 modelli di 3070 ti. Una con doppia alimentazione e una con tripla alimentazione. La seconda è overcloccata dal produttore e consuma una 15ina di watt in più circa e va in gioco anche un 3% in più. Esempio di scheda a doppia alimentazione Gigabyte OC e di tripla Aorus sempre della Gigabyte. Ve ne accorgete anche dai dissipatori molto più generosi. Se potete puntate ai modelli più spinti. La differenza economica è nell'ordine dei 100 euro o meno ma garantiscono più potenza in gioco che con il passare del tempo potrebbe darvi un aiutino in più.

Beh ma alla fine è così da sempre. :D
Dalle schede cheap a quelle più "fini" a componentistica e dissipazione, dalle references alle custom maggiorate.
Nulla di nuovo indipendentemente dall'effettiva utilità.

GeForce 471.22 Hotfix
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-471-22-hotfix-driver-download.html)

The hotfix addresses the following issue:

- Doom Eternal may crash to desktop during gameplay [3331270]
- League of Legends [Tencent] may fail to launch [200744747]
- Mouse cursor color may shift when connected to certain DSC monitors in HDR mode [200741796]
- [HDMI 2.1][8K] HDMI audio playback may become distorted after changing display modes [3268312]
- Some displays screen resolution limited to 640x480 after driver update [3330750]

Grazie :cool:


Grazie Thunder. Puntuale come un treno Giapponese :D

:sofico:

Thunder-74
02-07-2021, 15:01
Porcellini, se volete aggiornare i titoli DLSS 2.1 con l'ultima versione DLSS 2.2.10.0 recentemente scovata nel titolo RUST, vi metto il link

DOWNLOAD DLSS 2.2.10.0 (https://drive.google.com/file/d/1QrPTjxSSo0qjxiAE-BAyCuK_ii0eme_b/view)

mikael84
02-07-2021, 15:12
Su quale gioco? Io ricordo che provai in HZD ma gli fps restavano praticamente gli stessi. Se riesci a recuperare 2-3fps già cambia il discorso.




Considera che di 760 gb/s di banda, quella utilizzata è in media 150/250 gb/s. Non si crea mai un collo di bottiglia.
Può capitare che si possa guadagnare quel fps o 2 ( ma è raro), in quanto l'OC, alleggerisce un tantino le latenze, molto elevate.

Dattofree
02-07-2021, 16:02
Beh ma alla fine è così da sempre. :D
Dalle schede cheap a quelle più "fini" a componentistica e dissipazione, dalle references alle custom maggiorate.
Nulla di nuovo indipendentemente dall'effettiva utilità.



Purtroppo non è così. In questo preciso momento storico ci ritroviamo differenze vicino ai 400 euro da una 3070 ti ad un'altra. Prendere una Evga a poco più di 800 e una Strix a quasi 1200 fa una differenza di portafogli non da poco. In vita mia non ho mai visto sullo stesso modello differenze da 400 euro quasi tranne i casi di modelli a liquido.

TigerTank
02-07-2021, 16:13
Purtroppo non è così. In questo preciso momento storico ci ritroviamo differenze vicino ai 400 euro da una 3070 ti ad un'altra. Prendere una Evga a poco più di 800 e una Strix a quasi 1200 fa una differenza di portafogli non da poco. In vita mia non ho mai visto sullo stesso modello differenze da 400 euro quasi tranne i casi di modelli a liquido.

Ah ok, da questo punto di vista è verissimo...al momento è un pò tutto sbarellato, vedi anche evga 3080Ti da 1700€ vs Asus da 2200.
Hanno caricato all'inverosimile sui modelli finora più richiesti (Strix, TUF, Suprim in primis).
Quindi diciamo che semmai rispetto al tuo post sopra è l'opposto. Al momento meglio astenersi dal prendere questi modelli sopra overpriced di brutto quando stanno riapparendo evga o anche pny(che a detta di vari acquirenti delle 3080-3090 dei primi mesi hanno buona qualità costruttiva) a parecchio meno.

Anche a livello 3070Ti...1200€ una Strix, 900€ una evga FTW3 Ultra...

ROBHANAMICI
02-07-2021, 22:13
Porcellini, se volete aggiornare i titoli DLSS 2.1 con l'ultima versione DLSS 2.2.10.0 recentemente scovata nel titolo RUST, vi metto il link

DOWNLOAD DLSS 2.2.10.0 (https://drive.google.com/file/d/1QrPTjxSSo0qjxiAE-BAyCuK_ii0eme_b/view)




Grazie.


La procedura per installarlo è questa per caso?



Copy the file to "C:\Windows\System32\"

You can install the .dll file in both system folders without any problems. In order to complete this step, you must run the Command Prompt as administrator.

Open the Start Menu and before clicking anywhere, type "cmd" on your keyboard.

Right-click the "Command Prompt" search result and click the "Run as administrator" option.

Paste the following command into the Command Line window that opens up and press Enter key.

%windir%\System32\regsvr32.exe nvngx_dlss.dll

sertopica
03-07-2021, 06:13
Su quale gioco? Io ricordo che provai in HZD ma gli fps restavano praticamente gli stessi. Se riesci a recuperare 2-3fps già cambia il discorso.
Ho provato Cyberpunk (che ama memorie di sistema e video veloci) e Unigine Heaven. Ovviamente i risultati variano da engine a engine.
Grazie.


La procedura per installarlo è questa per caso?



Copy the file to "C:\Windows\System32\"

You can install the .dll file in both system folders without any problems. In order to complete this step, you must run the Command Prompt as administrator.

Open the Start Menu and before clicking anywhere, type "cmd" on your keyboard.

Right-click the "Command Prompt" search result and click the "Run as administrator" option.

Paste the following command into the Command Line window that opens up and press Enter key.

%windir%\System32\regsvr32.exe nvngx_dlss.dll

Solitamente va copiata nella cartella dove c'e' l'eseguibile del gioco che supporta il dlss. Devi controllare le dll nelle cartelle del titolo interessato, e dove trovi quella li' fai un backup della vecchia e copi la nuova.
Comunque non e' sempre detto che versione piu' aggiornata equivalga a versione migliore. Per esempio l'altro giorno ho provato la dll inclusa nell'UE5 dlss dev kit scaricabile dal sito nvidia e la resa era peggiore della dll inclusa in r6 siege, pur essendo la prima 2.2.9.0 (ma la data di compilazione risaleva maggio mentre la 2.2.6 era del 17 giugno). Inoltre potrebbe anche essere che le dll incluse abbiano delle linee di codice specifiche per il gioco con cui sono rilasciate, che pero' non vanno con altri. Insomma tocca provare e vedere.

Magistercris
03-07-2021, 06:36
MiticO Thunder!! Grazie !!!!!

Thunder-74
03-07-2021, 07:14
Grazie.


La procedura per installarlo è questa per caso?



Copy the file to "C:\Windows\System32\"

You can install the .dll file in both system folders without any problems. In order to complete this step, you must run the Command Prompt as administrator.

Open the Start Menu and before clicking anywhere, type "cmd" on your keyboard.

Right-click the "Command Prompt" search result and click the "Run as administrator" option.

Paste the following command into the Command Line window that opens up and press Enter key.

%windir%\System32\regsvr32.exe nvngx_dlss.dll
procedura è quella indicata da sertopica, che come dice giustamente, non è detto che la sostituzione vada sempre bene, bisogna provare

Ho provato Cyberpunk (che ama memorie di sistema e video veloci) e Unigine Heaven. Ovviamente i risultati variano da engine a engine.


Solitamente va copiata nella cartella dove c'e' l'eseguibile del gioco che supporta il dlss. Devi controllare le dll nelle cartelle del titolo interessato, e dove trovi quella li' fai un backup della vecchia e copi la nuova.
Comunque non e' sempre detto che versione piu' aggiornata equivalga a versione migliore. Per esempio l'altro giorno ho provato la dll inclusa nell'UE5 dlss dev kit scaricabile dal sito nvidia e la resa era peggiore della dll inclusa in r6 siege, pur essendo la prima 2.2.9.0 (ma la data di compilazione risaleva maggio mentre la 2.2.6 era del 17 giugno). Inoltre potrebbe anche essere che le dll incluse abbiano delle linee di codice specifiche per il gioco con cui sono rilasciate, che pero' non vanno con altri. Insomma tocca provare e vedere.

questa versione temporalmente è l'ultima , da provare :)

MiticO Thunder!! Grazie !!!!!

Di nulla ;)

fraussantin
03-07-2021, 08:16
Ho provato Doom eternal con la nuova patch rtx .. e il dlss ..

Il dlss su quality è praticamente uguale all'originale se non per qualche piccolissimo glitch che si nota solo se avete l'occhio di falco ...
Quindi sono altre prestazioni su un gioco dove non mancavano.
Il raytracing si vede solamente su alcuni riflessi per il resto non ho notato differenze .. ma va detto che in questo gioco non ti fermi a guardare riflessi altrimenti crepi ..

Tutto sommato lascio attivo anche il dlss non per nulla , la GPU mi tiene 144 fps anche senza con RT attivo , ma il dlss mi porta 2 vantaggi: spariscono quei lag strani che avevo nel cambi di scenario ( meno vram usata) e temperature più basse nella stanza che con questo caldo male non fanno.


Ma rimango della mia idea che Nvidia ha sprecato risorse che poteva impiegare in altri titoli sicuramente più bisognosi di una illuminazione attiva e prestazioni migliorate.

Doom è un gioco già ultraleggero , e ultrafrenetico non ha senso stare a guardare i riflessucci.

goma76
03-07-2021, 08:31
Ma rimango della mia idea che Nvidia ha sprecato risorse che poteva impiegare in altri titoli sicuramente più bisognosi di una illuminazione attiva e prestazioni migliorate.

Aspettiamo con ansia RDR2, lì sì che potrebbe fare la differenza

fraussantin
03-07-2021, 08:33
Aspettiamo con ansia RDR2, lì sì che potrebbe fare la differenzaSicuramente .. Quel gioco è un mattone e oltretutto è moooolto blurroso . Con un dlss implementato bene né gioveranno tutti .

Cutter90
03-07-2021, 08:40
Sicuramente .. Quel gioco è un mattone e oltretutto è moooolto blurroso . Con un dlss implementato bene né gioveranno tutti .
RDR 2 usa il TAA e lo fa in modo molto discutibile infatti. Con dlss potrebbe finalmente risolvere questo aspetto. Certo che se in rdr2 fanno un rt come si deve, tipo quello di Metro sarebbe clamoroso a dir poco.

goma76
03-07-2021, 10:58
RDR 2 usa il TAA e lo fa in modo molto discutibile infatti. Con dlss potrebbe finalmente risolvere questo aspetto. Certo che se in rdr2 fanno un rt come si deve, tipo quello di Metro sarebbe clamoroso a dir poco.
Niente Ray Tracing comunque, solo DLSS.

LucaZPF
03-07-2021, 11:00
Per ora sono contento delle prestazioni, soprattutto legate alle temperature, visto il case in cui è montata

https://i.postimg.cc/9MP5fDWw/20210701-195632.jpg

Thunder-74
03-07-2021, 11:19
Per ora sono contento delle prestazioni, soprattutto legate alle temperature, visto il case in cui è montata

https://i.postimg.cc/9MP5fDWw/20210701-195632.jpg

Assassino !!!! ;)

Raven
03-07-2021, 11:36
visto il case in cui è montata

:sbavvv:

ROBHANAMICI
03-07-2021, 11:42
Solitamente va copiata nella cartella dove c'e' l'eseguibile del gioco che supporta il dlss. Devi controllare le dll nelle cartelle del titolo interessato, e dove trovi quella li' fai un backup della vecchia e copi la nuova.
Comunque non e' sempre detto che versione piu' aggiornata equivalga a versione migliore. Per esempio l'altro giorno ho provato la dll inclusa nell'UE5 dlss dev kit scaricabile dal sito nvidia e la resa era peggiore della dll inclusa in r6 siege, pur essendo la prima 2.2.9.0 (ma la data di compilazione risaleva maggio mentre la 2.2.6 era del 17 giugno). Inoltre potrebbe anche essere che le dll incluse abbiano delle linee di codice specifiche per il gioco con cui sono rilasciate, che pero' non vanno con altri. Insomma tocca provare e vedere.



procedura è quella indicata da sertopica, che come dice giustamente, non è detto che la sostituzione vada sempre bene, bisogna provare



Ok grazie mille.

LucaZPF
03-07-2021, 11:59
Assassino !!!! ;)

Un pò di undervolt e passa la paura :asd:

bagnino89
03-07-2021, 12:54
Per ora sono contento delle prestazioni, soprattutto legate alle temperature, visto il case in cui è montata

Sei pazzo a tenerla così, che aria pescano le ventole...

TigerTank
03-07-2021, 13:06
Per ora sono contento delle prestazioni, soprattutto legate alle temperature, visto il case in cui è montata

https://i.postimg.cc/9MP5fDWw/20210701-195632.jpg

Spero che quel modello di vga non soffra di claustrofobìa :sofico:

amon.akira
03-07-2021, 13:19
in quel case max 250watt di gpu proprio a voler esagerare, una 350watt soffre oppure la dovresti limitare notevolmente

jaja36
03-07-2021, 14:39
A confronto tra 2080TI VS 3080TI. Mamma mia che schifo di pasta hanno messo, ho fatto fuori uno spazzolino per togliere quella plastilina.

https://i.postimg.cc/Xq4mZnWw/thumbnail-IMG-0176.jpg (https://postimg.cc/mzp8JftD)

Le temp a default

https://i.postimg.cc/jjfFZDdH/Screen-Shot-3196.png (https://postimg.cc/WD284bZz)

Finito ora di montare.

LucaZPF
03-07-2021, 14:51
Il case quello è. Per cambiarlo, essendo attaccato alla postazione di guida dovrei cambiare tutto, cablaggi supporto ecc ecc...il case è sollevato da terra circa 20 cm, appoggia su due staffe a lato del sedile, in teoria di aria fresca ne prende.

Jeetkundo
04-07-2021, 11:22
Il case quello è. Per cambiarlo, essendo attaccato alla postazione di guida dovrei cambiare tutto, cablaggi supporto ecc ecc...il case è sollevato da terra circa 20 cm, appoggia su due staffe a lato del sedile, in teoria di aria fresca ne prende.Male che vada d'estate lo metti davanti ad un condizionatore, per l'inverno al massimo apri la finestra della stanza :D

Io son già preoccupato ora dalle temp estive e ho un case normale! Ps: ottimo avatar.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

DJurassic
04-07-2021, 23:24
Ho provato Doom eternal con la nuova patch rtx .. e il dlss ..

Il dlss su quality è praticamente uguale all'originale se non per qualche piccolissimo glitch che si nota solo se avete l'occhio di falco ...
Quindi sono altre prestazioni su un gioco dove non mancavano.
Il raytracing si vede solamente su alcuni riflessi per il resto non ho notato differenze .. ma va detto che in questo gioco non ti fermi a guardare riflessi altrimenti crepi ..

Tutto sommato lascio attivo anche il dlss non per nulla , la GPU mi tiene 144 fps anche senza con RT attivo , ma il dlss mi porta 2 vantaggi: spariscono quei lag strani che avevo nel cambi di scenario ( meno vram usata) e temperature più basse nella stanza che con questo caldo male non fanno.

Ma rimango della mia idea che Nvidia ha sprecato risorse che poteva impiegare in altri titoli sicuramente più bisognosi di una illuminazione attiva e prestazioni migliorate.

Doom è un gioco già ultraleggero , e ultrafrenetico non ha senso stare a guardare i riflessucci.

Il DLSS inserito in Doom Eternal non è la versione migliore. Molto meglio il DLSS 2.2 di RS Siege o quello di Rust o quello di Lego Builder's Journey che correggono alcuni problemi di ghosting migliorando la stabilità dell'immagine. Resto comunque dell'idea che il RT in Doom aggiunge quel di più che non guasta mai e che nonostante sia più o meno marcato a seconda del livello è sempre piuttosto evidente in moltissimi frangenti. Ti rimando all'analisi tecnica di DF per approfondimenti:

https://www.youtube.com/watch?v=yZ5ZyVYlq5A&t=145s

Jeetkundo
05-07-2021, 00:55
Vogliamo la GI anche in Doom Eternal!

A 4k ho constatato che a parità di scena rt on si mangia dai 30 ai 40 fps. Il dlss qualità (non ho provato gli altri preset) me ne ha aggiunti sempre 25. Non male dai.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
05-07-2021, 09:25
Vi segnalo che TpUP ha creato una pagina dove, come per i drivers, raccoglierà tutte le versione del file dll del DLSS, in modo che si possa tenere sotto occhio se escono delle versioni aggiornate e provare la sostituzione manuale.

Vi consiglio di mettervelo tra i preferiti e buttarci un occhio di tanto in tanto.

LINK DLSS (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/)

DJurassic
05-07-2021, 09:54
Vi segnalo che TpUP ha creato una pagina dove, come per i drivers, raccoglierà tutte le versione del file dll del DLSS, in modo che si possa tenere sotto occhio se escono delle versioni aggiornate e provare la sostituzione manuale.

Vi consiglio di mettervelo tra i preferiti e buttarci un occhio di tanto in tanto.

LINK DLSS (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/)

Ma dalla versione DLSS Dll 2.2.10 alla 2.2.9 (inclusa nel UE4 Plugin) cosa cambierebbe nello specifico?

Thunder-74
05-07-2021, 10:49
Ma dalla versione DLSS Dll 2.2.10 alla 2.2.9 (inclusa nel UE4 Plugin) cosa cambierebbe nello specifico?

di preciso non so dirti, dovrebbe migliorare soprattutto il ghosting che si aveva in movimento. di certo so che come al solito, quando nVidia vede un minimo di migliorie da parte di AMD, si mette al lavoro per dimostrare di avercelo più lungo... Anche in passato ha fatto uscire drivers con aumenti prestazionali, non appena AMD lanciava drivers di tale natura. La dice lunga di come centellinano prestazioni o migliorie varie, in base ai competitor, lasciandosi margini di miglioramento in caso di bisogno... sta cosa mi ha sempre fatto schifo da parte di nVidia.

DJurassic
05-07-2021, 11:06
di preciso non so dirti, dovrebbe migliorare soprattutto il ghosting che si aveva in movimento. di certo so che come al solito, quando nVidia vede un minimo di migliorie da parte di AMD, si mette al lavoro per dimostrare di avercelo più lungo... Anche in passato ha fatto uscire drivers con aumenti prestazionali, non appena AMD lanciava drivers di tale natura. La dice lunga di come centellinano prestazioni o migliorie varie, in base ai competitor, lasciandosi margini di miglioramento in caso di bisogno... sta cosa mi ha sempre fatto schifo da parte di nVidia.

Il ghosting viene ridotto con l'ultima versione 2.2 del DLSS. E' il numero successivo la versione che non capisco cosa implichi.
A me fa schifo tutto ma poi mi rendo conto di essere sempre il primo a cacciar fuori i soldi, quindi inutile star qui a far dietrologia :D

amon.akira
05-07-2021, 11:10
Il ghosting viene ridotto con l'ultima versione 2.2 del DLSS. E' il numero successivo la versione che non capisco cosa implichi.
A me fa schifo tutto ma poi mi rendo conto di essere sempre il primo a cacciar fuori i soldi, quindi inutile star qui a far dietrologia :D

dovrebbe introdurre l ultra quality mode 77% res nativa vs 66% del quality come l fsr amd

DJurassic
05-07-2021, 11:26
dovrebbe introdurre l ultra quality mode 77% res nativa vs 66% del quality come l fsr amd

Forse, ma se il gioco non ti offre la possibilità di selezionarlo visto che non è stato pensato per quest'ultima aggiunta oltre il quality non si và.

amon.akira
05-07-2021, 11:52
Forse, ma se il gioco non ti offre la possibilità di selezionarlo visto che non è stato pensato per quest'ultima aggiunta oltre il quality non si và.

infatti nvidia non ha mai detto di copia incollare la dll ne le varie software house.

TigerTank
05-07-2021, 13:03
Probabilmente si dovrà aspettare il DLSS 3.0 per avere una qualcosa di più "universale".
Se i giochi attuali mantengono comunque dei legami con una versione specifica di DLSS si rischia di avere anche degli effetti collaterali.

DJurassic
05-07-2021, 13:37
infatti nvidia non ha mai detto di copia incollare la dll ne le varie software house.

Certo che si, però la mia domanda era riferita ad altro.

amon.akira
05-07-2021, 13:51
Certo che si, però la mia domanda era riferita ad altro.

pardon, avevo capito che chiedessi cosa avesse di nuovo l ultimo dlss non cosa apportasse di nuovo usandolo su vecchi giochi tramite sovrascrittura :D

e come chiedere cos'ha di nuovo windows11 su macchine che non lo supportano, nulla credo XD

kiwivda
06-07-2021, 09:54
.thread errato

jaja36
06-07-2021, 19:47
Ma anche le vostre 3080/TI hanno la GPU2 temp:

https://i.postimg.cc/fRnT2GP3/Screen-Shot-3197.png (https://postimg.cc/PPyjNRTh)

Se si cosa sarebbe? Grazie.

Thunder-74
07-07-2021, 07:21
Ma anche le vostre 3080/TI hanno la GPU2 temp:

https://i.postimg.cc/fRnT2GP3/Screen-Shot-3197.png (https://postimg.cc/PPyjNRTh)

Se si cosa sarebbe? Grazie.

potrebbe essere GPU hot spot. Ovvero il punto più caldo della GPU. Se è quello lo hanno tutte le GPU.

TigerTank
07-07-2021, 10:37
Se non ho capito male quel sensore dovrebbe essere posto sul retro della gpu, in quella parte del PCB scoperta sul retro della scheda.
Al massimo se vuoi provare a fare qualche esperimento, piazza una ventola a buttare aria su quella parte e vedi se cambia qualcosa a livello di letture :)

FONTE (https://forums.evga.com/Is-it-normal-for-GPU2-temp-to-be-higher-than-GPU1-m3217164.aspx).

herasymcuk
07-07-2021, 16:29
Oggi mentre ero su instagram....mi appare la pubblicità della mediaworld, con una palit 3080ti in pronta consegna....2250€ Lollll

goma76
07-07-2021, 17:08
Supporto in arrivo dal 13 luglio

https://multiplayer.it/notizie/red-dead-redemption-2-per-pc-supporto-nvidia-dlss-con-prossimo-aggiornamento.html

fraussantin
08-07-2021, 09:53
Cmq queste ampere scaldano tanto anche con giochini del piffero. Non so se é colpa dell'architettura o se é colpa delle RAM..

Sto giocando a guacamelee 2 e persona 4 , e ovviamente ho disattivato supersalpling ..

In 2k a 144 fps sta mediamente sopra i 100w soffiando aria calda ... E la.gpu sta in downvolt a .85v@ 1800

Cutter90
08-07-2021, 09:57
Cmq queste ampere scaldano tanto anche con giochini del piffero. Non so se é colpa dell'architettura o se é colpa delle RAM..

Sto giocando a guacamelee 2 e persona 4 , e ovviamente ho disattivato supersalpling ..

In 2k a 144 fps sta mediamente sopra i 100w soffiando aria calda ... E la.gpu sta in downvolt a .85v@ 1800

Beh, però dipende dall'impiego della gpu, da che velocità delle ventole hai, dalla scheda, dal dissipatore, dal case....

fraussantin
08-07-2021, 10:04
Beh, però dipende dall'impiego della gpu, da che velocità delle ventole hai, dalla scheda, dal dissipatore, dal case....La GPU sta sui 60 gradi , e le ventole sono abbastanza a default( ho fatto qualche ritocchino ma.poca roba) , ma l'aria calda che esce non credo dipenda dalle.ventole .. le ventole si occupano solo di spostarla più velocemente possibile fuori dalla scheda e poi dal case. Con la 2070 non avevo calore simile con giochini del genere e la tenevo sempre in oc


L'impiego della GPU é strano , per dire in persona 4 mi sta a 60 % a 1800 con 100\130w di consumo .
Ovviamente non sta usando tutta la GPU perché non avrebbe senso con quell'uso dovrei stare sui 200w minimo
Ma é un giochino leggero


PS a roba come Doom non riesco a giocarci dopo 20 minuti in quella stanza ( senza clima purtroppo ) sembra veramente di essere all'inferno.

Cutter90
08-07-2021, 10:20
La GPU sta sui 60 gradi , e le ventole sono abbastanza a default( ho fatto qualche ritocchino ma.poca roba) , ma l'aria calda che esce non credo dipenda dalle.ventole .. le ventole si occupano solo di spostarla più velocemente possibile fuori dalla scheda e poi dal case. Con la 2070 non avevo calore simile con giochini del genere e la tenevo sempre in oc


L'impiego della GPU é strano , per dire in persona 4 mi sta a 60 % a 1800 con 100\130w di consumo .
Ovviamente non sta usando tutta la GPU perché non avrebbe senso con quell'uso dovrei stare sui 200w minimo
Ma é un giochino leggero


PS a roba come Doom non riesco a giocarci dopo 20 minuti in quella stanza ( senza clima purtroppo ) sembra veramente di essere all'inferno.

io ho 10 gradi in più con gpu al 100% e 450 watt di assorbimento, con ventole al 90%

fraussantin
08-07-2021, 10:28
io ho 10 gradi in più con gpu al 100% e 450 watt di assorbimento, con ventole al 90%Si ma non é una questione di gradi della GPU , se le ventole le metto al 100%cala di certo , é una questione di w assorbiti e caldo nella stanza...

Il PC sta in una stanza piccola , e senza clima ( l'ho nelle altre ) ma sono 14 anni che vivo qui , un caldo atroce come stavolta non l'ho mai avuto .

Se la prossima gen dovesse avere un calo dei consumi per pari potenza la cambio anche solo con una 4060 ...

Kostanz77
08-07-2021, 10:32
Cmq queste ampere scaldano tanto anche con giochini del piffero. Non so se é colpa dell'architettura o se é colpa delle RAM..

Sto giocando a guacamelee 2 e persona 4 , e ovviamente ho disattivato supersalpling ..

In 2k a 144 fps sta mediamente sopra i 100w soffiando aria calda ... E la.gpu sta in downvolt a .85v@ 1800


si scaldano, ma la tua XC3 ha un dissipatore(2 slot) più piccolo e smaltisce meno calore


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
08-07-2021, 10:32
Cmq queste ampere scaldano tanto anche con giochini del piffero. Non so se é colpa dell'architettura o se é colpa delle RAM..

Sto giocando a guacamelee 2 e persona 4 , e ovviamente ho disattivato supersalpling ..

In 2k a 144 fps sta mediamente sopra i 100w soffiando aria calda ... E la.gpu sta in downvolt a .85v@ 1800


si scaldano, ma la tua XC3 ha un dissipatore(2 slot) più piccolo e smaltisce meno calore


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Cutter90
08-07-2021, 11:22
Si ma non é una questione di gradi della GPU , se le ventole le metto al 100%cala di certo , é una questione di w assorbiti e caldo nella stanza...

Il PC sta in una stanza piccola , e senza clima ( l'ho nelle altre ) ma sono 14 anni che vivo qui , un caldo atroce come stavolta non l'ho mai avuto .

Se la prossima gen dovesse avere un calo dei consumi per pari potenza la cambio anche solo con una 4060 ...

Eh ho capito.. e quindi? :mbe:
Se hai anche la xc della Evga ci sta che scaldi, dato che dissipa poco. Poi si, se hai una temperatura elevata in stanza ci sta che sia più calda. Non capisco il punto :D

albero77
08-07-2021, 11:24
La GPU sta sui 60 gradi , e le ventole sono abbastanza a default( ho fatto qualche ritocchino ma.poca roba) , ma l'aria calda che esce non credo dipenda dalle.ventole .. le ventole si occupano solo di spostarla più velocemente possibile fuori dalla scheda e poi dal case. Con la 2070 non avevo calore simile con giochini del genere e la tenevo sempre in oc


L'impiego della GPU é strano , per dire in persona 4 mi sta a 60 % a 1800 con 100\130w di consumo .
Ovviamente non sta usando tutta la GPU perché non avrebbe senso con quell'uso dovrei stare sui 200w minimo
Ma é un giochino leggero


PS a roba come Doom non riesco a giocarci dopo 20 minuti in quella stanza ( senza clima purtroppo ) sembra veramente di essere all'inferno.

Si purtoppo senza clima è improponibile, sembra di essere in sauna ad un certo punto. Ho dovuto ripiegare su one x...

Cutter90
08-07-2021, 11:25
Si purtoppo senza clima è improponibile, sembra di essere in sauna ad un certo punto. Ho dovuto ripiegare su one x...

Beh adesso. Cambiare il pc per una console per il "caldo" mi sembra un pelo esagerato dai :eek:

Dattofree
08-07-2021, 11:26
Si ma non é una questione di gradi della GPU , se le ventole le metto al 100%cala di certo , é una questione di w assorbiti e caldo nella stanza...

Il PC sta in una stanza piccola , e senza clima ( l'ho nelle altre ) ma sono 14 anni che vivo qui , un caldo atroce come stavolta non l'ho mai avuto .

Se la prossima gen dovesse avere un calo dei consumi per pari potenza la cambio anche solo con una 4060 ...

che modello hai?

albero77
08-07-2021, 11:29
Beh adesso. Cambiare il pc per una console per il "caldo" mi sembra un pelo esagerato dai :eek:

Si parlava di ripiego appunto, ti gatrantisco che senza clima in una stanzetta 2,60x2,60 dopo una trentina di minuti di gioco col pc inizi a sudare anche l'anima. Improponibile per me.

fraussantin
08-07-2021, 11:38
Eh ho capito.. e quindi? :mbe:
Se hai anche la xc della Evga ci sta che scaldi, dato che dissipa poco. Poi si, se hai una temperatura elevata in stanza ci sta che sia più calda. Non capisco il punto :DSe avevo una wtf da 400w penso che sarebbe stato peggio per la stanza.

Le temperature della GPU anche con Doom in rtx non arriva oltre i 70 . Ma i watt sono tanti e il caldo aumenta Beh adesso. Cambiare il pc per una console per il "caldo" mi sembra un pelo esagerato dai :eek:No vabbè .. non ci penso neppure .. .

Me la tengo cosí e gioco a roba leggera per questi 2 mesi .

Casomai appunto valuto di cambiarla con Lovelace sperando che scaldi di meno magari con un modello di fascia sotto
QUOTE=albero77;47475283]Si parlava di ripiego appunto, ti gatrantisco che senza clima in una stanzetta 2,60x2,60 dopo una trentina di minuti di gioco col pc inizi a sudare anche l'anima. Improponibile per me.[/QUOTE]

É si la stanza é 3.5x2,5ma c'é un armadio grande che l'occupa mezza e si ti confermo che é intollerabile.
( Diciamo che é una stanza che fa un po' da ripostiglio o tutto fare e ci tengo il PC , era una cameretta che poi non usiamo non avendo figli )

keyvan
08-07-2021, 14:57
Ragazzi un parere, attualmente ho la vga in firma pagata ad un prezzo stratosferico, ma vedo che i prezzi stanno calando, secondo vuopi avrebbe senso cambiarla per prendere un 3080 o meglio ancora una 3080ti ?
Giuoco in 4k a 60 hz.

Cutter90
08-07-2021, 15:05
Ragazzi un parere, attualmente ho la vga in firma pagata ad un prezzo stratosferico, ma vedo che i prezzi stanno calando, secondo vuopi avrebbe senso cambiarla per prendere un 3080 o meglio ancora una 3080ti ?
Giuoco in 4k a 60 hz.

Sarebbe meglio... in che senso? Dal punto di vista delle performance, come target 4k a 60 fps, ovviamente una 3080/3080 ti sarebbero meglio. Ma sul lato economico.... tutto dipende da quanto vuoi ri-spendere e a quanto vendi la tua direi

keyvan
08-07-2021, 15:27
Sarebbe meglio... in che senso? Dal punto di vista delle performance, come target 4k a 60 fps, ovviamente una 3080/3080 ti sarebbero meglio. Ma sul lato economico.... tutto dipende da quanto vuoi ri-spendere e a quanto vendi la tua direi

Aquanto voglio vendere la mia e quanto spendere per un altra sarebbe una domanda da un milione di dollari, attualmente sto giocando a division 2 in 4k senza nessun problema(60fps fissi e tutto ultra), ma la mia domanda è effettiva differenza con una 3080 e giochi futuri , se mi conviene tenerla o pensare a cambiarla appena riesco a venderla ad un prezzo discreto.

Vash88
11-07-2021, 04:24
Aquanto voglio vendere la mia e quanto spendere per un altra sarebbe una domanda da un milione di dollari, attualmente sto giocando a division 2 in 4k senza nessun problema(60fps fissi e tutto ultra), ma la mia domanda è effettiva differenza con una 3080 e giochi futuri , se mi conviene tenerla o pensare a cambiarla appena riesco a venderla ad un prezzo discreto.

Io dalla 3070 sono passato alla 3080 per il 4k. Nei giochi pesanti con la 3070 dovrai scendere di risoluzione. Dipende da quanti giochi dlss usciranno e da quanto vuoi rischiare di rimanere senza scheda per mesi. Qua sono tutti a dire che i prezzi sono in picchiata ma per la serie 80/90 non c'è così tanta disponibilità in più.
Personalmente prima comprerei una 3080 a prezzo accettabile e poi vemderei la 3070.