PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

SPARTANO93
25-12-2020, 23:33
prova a metterla come la mia...ho la trio con il bios suprim...in pratica l ho messa a 2145/1006mv che poi si stabilizza a 2100...cerca di alzarla un po' perche' e' un peccato tenere una scheda simile a 2000, che poi vedendo e facendo paragoni ci sono un bel po' di frame guadagnati con questi 100mhzFarò qualche prova :)

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

piperprinx
25-12-2020, 23:42
E con la pancia piena (io), il wubbo nuovo e il bios no limits la mia Strix sfonda il muro dei 15.000 in Port Royale.

https://i.postimg.cc/gjJqT9mJ/PR.jpg (https://postimages.org/)

Arrow0309
26-12-2020, 00:53
prova a metterla come la mia...ho la trio con il bios suprim...in pratica l ho messa a 2145/1006mv che poi si stabilizza a 2100...cerca di alzarla un po' perche' e' un peccato tenere una scheda simile a 2000, che poi vedendo e facendo paragoni ci sono un bel po' di frame guadagnati con questi 100mhz

Se ti regge con quel voltaggio e' ottima
Quasi quasi la provo anch'io domani a quei parametri ma non credo mi regga :stordita:
Cmq gioco a +120/799 pl max (Suprim Bios) e va bene abbastanza (tra 2055 - 2085), certo ho visto quasi 400W di punta sul log di afterburner ma la tengo sui 66C max.
A gennaio la liquido ma aspetto che esca sto wubbo EK disponibile su overclokers.uk.

CiAoRaGa1
26-12-2020, 00:53
E con la pancia piena (io), il wubbo nuovo e il bios no limits la mia Strix sfonda il muro dei 15.000 in Port Royale.

https://i.postimg.cc/gjJqT9mJ/PR.jpg (https://postimages.org/)

Spettacolo; mi fa specie però che una scheda ad aria, pur buona come la Aorus extreme in foto, non sicuramente tirata alla morte, con bios originale, faccia solo il 5% in meno...

https://i.postimg.cc/21XR3T4n/PR-3090.png (https://postimg.cc/21XR3T4n)

I margini di queste schede sono veramente irrisori :rolleyes:
Vale veramente la pena buttarci tanto soldi?

amon.akira
26-12-2020, 02:03
Se ti regge con quel voltaggio e' ottima
Quasi quasi la provo anch'io domani a quei parametri ma non credo mi regga :stordita:
Cmq gioco a +120/799 pl max (Suprim Bios) e va bene abbastanza (tra 2055 - 2085), certo ho visto quasi 400W di punta sul log di afterburner ma la tengo sui 66C max.
A gennaio la liquido ma aspetto che esca sto wubbo EK disponibile su overclokers.uk.

non avevi fatto 20k gs in timespy?

piperprinx
26-12-2020, 07:47
Spettacolo; mi fa specie però che una scheda ad aria, pur buona come la Aorus extreme in foto, non sicuramente tirata alla morte, con bios originale, faccia solo il 5% in meno...

https://i.postimg.cc/21XR3T4n/PR-3090.png (https://postimg.cc/21XR3T4n)

I margini di queste schede sono veramente irrisori :rolleyes:
Vale veramente la pena buttarci tanto soldi?

Bhe, il liquido è più che altro per questioni di rumorosità, ad aria arrivavo comunque a 14800.
“Buttarci tanti soldi” è un concetto relativo.

Thunder-74
26-12-2020, 09:11
Anch io montato WB. Diciamo che liquidare ha perso fascino con Turing e ampere se lo si fa per cercare prestazioni. Un ottimo chip ad aria può far bene e a liquido avere meno tagli per temp e qualche step in più come freq. massima, ma certo che l esperienza di gioco è quella . Come dico sempre , se tra una 3080 e una 3090 l esperienza di gioco è quella, può una 3080 liquidata fare la differenza rispetto ad una ad aria, in questo ambito? No. Ma si liquida per tanti altri motivi... piacere di avere un sistema a liquido, temp basse , rumore in full load identico a quello in idle. Il liquido lo vedo un hobby nel hobby ad oggi, un tempo aveva più senso.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/6fe7dd0f91608dae9191f051df5be96b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/fed694627bc66916b78a2f6fe6d250d4.jpg

E qui Cyber Punk con oc applicato al volo di +75... dopo i 32 gradi si ha il primo taglio, difatti così la vga bosta di suo a 2085 per poi assestarsi a 2070

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/832268a625090894a1564c38cb102588.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

CiAoRaGa1
26-12-2020, 09:35
Anch io montato WB. Diciamo che liquidare ha perso fascino con Turing e ampere se lo si fa per cercare prestazioni. Un ottimo chip ad aria può far bene e a liquido avere meno tagli per temp e qualche step in più come freq. massima, ma certo che l esperienza di gioco è quella . Come dico sempre , se tra una 3080 e una 3090 l esperienza di gioco è quella, può una 3080 liquidata fare la differenza rispetto ad una ad aria, in questo ambito? No. Ma si liquida per tanti altri motivi... piacere di avere un sistema a liquido, temp basse , rumore in full load identico a quello in idle. Il liquido lo vedo un hobby nel hobby ad oggi, un tempo aveva più senso.



Sono d'accordo al 100%
La mia considerazione è che con queste 3080/3090 c'è un appiattamento spaventoso, lasciando perdere le entry level, più o meno una vale l'altra (e ne ho provate 4/5).
Differenze di qualche grado, di qualche decibel, di qualche Mhz, ma niente che crei una vero plus.

Per quanto mi riguarda sono anche un po' pentito di essere passato da u3080 a 3090 per il doppio della spesa; ma è un hobby e una passione e la razionalità si lascia da parte :doh:

Thunder-74
26-12-2020, 09:44
Sono d'accordo al 100%
La mia considerazione è che con queste 3080/3090 c'è un appiattamento spaventoso, lasciando perdere le entry level, più o meno una vale l'altra (e ne ho provate 4/5).
Differenze di qualche grado, di qualche decibel, di qualche Mhz, ma niente che crei una vero plus.

Per quanto mi riguarda sono anche un po' pentito di essere passato da u3080 a 3090 per il doppio della spesa; ma è un hobby e una passione e la razionalità si lascia da parte :doh:


La verità è che a chi interessa solo il Gaming, il vero parametro da osservare, tralasciando la disponibilità, è il prezzo... della serie, prendere la 3080 più economica e via. Le custom sono per fissati....come me :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kudram
26-12-2020, 09:46
Per chi fosse interessato, su Amazon hanno messo "scontate" le Zotac 3090 a 1.590 euro con spedizione dal 6 gennaio.

TigerTank
26-12-2020, 09:57
Per chi fosse interessato, su Amazon hanno messo "scontate" le Zotac 3090 a 1.590 euro con spedizione dal 6 gennaio.

Cacciassero le 3080 "scontate" invece delle 3090! :sofico:

La verità è che a chi interessa solo il Gaming, il vero parametro da osservare, tralasciando la disponibilità, è il prezzo... della serie, prendere la 3080 più economica e via. Le custom sono per fissati....come me :fagiano:


In verità quelle economiche andrebbero bene appunto per il liquido mentre per chi come me la vorrebbe tenere ad aria, ci vuole per forza un dissipatore valido :D
Io avrei fatto FE+wubbo mentre TUF o Strix le prenderei per tenerle appunto ad aria :)
O meglio ancora una evga con cambio pasta ma diciamo che hanno perso qualche posizione "di fiducia" nella mia top list.

Tu sei della categoria "liquidare una scheda grintosa per spremerla al massimo", peccato però che liquidare una vga oggi non sia più "divertente" come nelle generazioni passate.

Thunder-74
26-12-2020, 10:02
Cacciassero le 3080 "scontate" invece delle 3090! :sofico:



In verità quelle economiche andrebbero bene appunto per il liquido mentre per chi come me la vorrebbe tenere ad aria, ci vuole per forza un dissipatore valido :D
Io avrei fatto FE+wubbo mentre TUF o Strix le prenderei per tenerle appunto ad aria :)


È giustissimo, ma quando mi riferivo a quelli interessati al Gaming, intendevo tutta quella gente che neanche installa AB e di certo non ha un osd a video per monitorare fps o temp :) . Tu Tiger sei altra categoria ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-12-2020, 10:03
È giustissimo, ma quando mi riferivo a quelli interessati al Gaming, intendevo tutta quella gente che neanche installa AB e di certo non ha un osd a video per monitorare fps o temp :) . Tu Tiger sei altra categoria ;)


Ah ok, certo! Se intendi chi non tocca manco lo slide del PL allora ti quoto :D

P.S. Il peggio del peggio comunque è chi prende modelli economici a prezzi assurdi, come le 3080 Eagle a 950€ di cui si è parlato qualche giorno fà :sofico:

Thunder-74
26-12-2020, 10:05
Ah ok, certo! Se intendi chi non tocca manco lo slide del PL allora ti quoto :D


Si, io credo che sai anche la maggior parte delle persone... per tanti avere la vga a 80 gradi non è un problema ... io già a 65 mi sento male...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-12-2020, 10:11
Si, io credo che sai anche la maggior parte delle persone... per tanti avere la vga a 80 gradi non è un problema ... io già a 65 mi sento male...


A parte gli smanettoni e quelli che bruciavano schede sotto Furmark, credo che sia anche per quello che con il susseguirsi delle generazioni, le vga hanno avuto sempre più protezioni, sistemi di taglio e impostazioni di fabbrica "conservative".
Chi progetta, produce e calibra le vga, credo che debba pensare alle condizioni "peggiori di utilizzo", tipo gente che in estate la piazza in case discutibili e con aerazione sottodimensionata :sofico:
Restando comunque entro dei costi di produzione imposti per X modello.

Thunder-74
26-12-2020, 10:14
A parte gli smanettoni e quelli che bruciavano schede sotto Furmark, credo che sia anche per quello che con il susseguirsi delle generazioni, le vga hanno avuto sempre più protezioni, sistemi di taglio e impostazioni di fabbrica "conservative".
Chi progetta, produce e calibra le vga, credo che debba pensare alle condizioni "peggiori di utilizzo", tipo gente che in estate la piazza in case discutibili e con aerazione sottodimensionata :sofico:


Sicuro, troppi RMA in passato, avranno fatto nascere questa necessità....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabmamb
26-12-2020, 10:38
domanda per i proprietari di TUF: avete aggiunto una staffa per reggere il peso della vga?
per i proprietari di 3070 TUF che clock/v avete impostato?
avete aggiornato il bios?

uppete.....

vorrei poi capire quanti fps dovrei aspettarmi da sta scheda in COD, dato che leggo che molti ci giocano..,..

EmBo2
26-12-2020, 11:19
Ah ok, certo! Se intendi chi non tocca manco lo slide del PL allora ti quoto :D

P.S. Il peggio del peggio comunque è chi prende modelli economici a prezzi assurdi, come le 3080 Eagle a 950€ di cui si è parlato qualche giorno fà :sofico:
Che è quella che ho preso io... solo perché ho già il waterblock. :rolleyes:

SPARTANO93
26-12-2020, 11:26
Si, io credo che sai anche la maggior parte delle persone... per tanti avere la vga a 80 gradi non è un problema ... io già a 65 mi sento male...


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkIo di solito guardo di farle stare al di sotto dei 75 gradi e non ne ho mai bruciata una, 65 la considero fredda 😆 anche questa suprim mi arriva a 75 in alcuni giochi però ho un case che non ha ha gran areazione quindi è difficile tenere la scheda fresca.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
26-12-2020, 11:31
uppete.....

vorrei poi capire quanti fps dovrei aspettarmi da sta scheda in COD, dato che leggo che molti ci giocano..,..

Valuterò la scheda quando mi arriverà tra le mani e la confronterò con il peso con la 1070 che va a sostituire. Se poi il peso mi sembrerà parecchio sostanzioso comprerò un holder gpu ma preferirei evitarlo :D

Per quanto riguarda gli FPS su COD mi sarà impossibile darti un feedback non avendo il gioco :D secondo me se vuoi capire se il sistema va bene ti conviene farti un giro di benchmark e poi confrontarlo con chi ha un sistema simile al tuo.

mikael84
26-12-2020, 11:56
A parte gli smanettoni e quelli che bruciavano schede sotto Furmark, credo che sia anche per quello che con il susseguirsi delle generazioni, le vga hanno avuto sempre più protezioni, sistemi di taglio e impostazioni di fabbrica "conservative".
Chi progetta, produce e calibra le vga, credo che debba pensare alle condizioni "peggiori di utilizzo", tipo gente che in estate la piazza in case discutibili e con aerazione sottodimensionata :sofico:
Restando comunque entro dei costi di produzione imposti per X modello.


Infatti, prima la gente passava più il tempo a lanciare furmark che giocare. Senza protezioni, i mosfet partivano.
Senza considerare la qualità dei chip di prima, 5/6 fasi per 3/375watt.
Inoltre prima c'era anche l'overvolt.:)

Thunder-74
26-12-2020, 12:03
Io di solito guardo di farle stare al di sotto dei 75 gradi e non ne ho mai bruciata una, 65 la considero fredda 😆 anche questa suprim mi arriva a 75 in alcuni giochi però ho un case che non ha ha gran areazione quindi è difficile tenere la scheda fresca.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Ad aria 65 gradi è un ottima temp. 75 sono normalissimi . Sono io che da svariati anni sono a liquido e quindi non più abituato a certi valori ... :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
26-12-2020, 12:24
Ad aria 65 gradi è un ottima temp. 75 sono normalissimi . Sono io che da svariati anni sono a liquido e quindi non più abituato a certi valori ... :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quali temperature hai in full load in oc con il tuo sistema?

Wolf91
26-12-2020, 12:49
C'è qualcuno che ha problemi con i driver successivi ai 457.51. ??

Qualsiasi release dopo quelli,mi rende la scheda instabile,praticamente va bene solo in bench,appena lancio un gioco fa bsod e black screen a manetta.

Rumpelstiltskin
26-12-2020, 12:54
anche io bsod con gli ultimi driver....

Wolf91
26-12-2020, 12:55
anche io bsod con gli ultimi driver....

Mi tranquilizzi,pensavo fosse la vga difettosa...meno male che erano i driver Amd quelli scrausi,mai successa una cosa del genere con 3 schede (290x-Vega64-Radeon VII)

Ho fatto mille prove perchè non pensavo fossero proprio i driver...avevo provato sia gli ultimi che i penultimi ma mi ero fermati li,poi uno sul forum Evga mi ha dato l'input,e vedo che anche quei si hanno gli stessi problemi

Quello che è vergognoso è che dopo 3 release non abbiano ancora risolto...

Black"SLI"jack
26-12-2020, 13:10
nessun bsod da parecchio tempo con i driver nvidia, testati su praticamente 5 macchine, rispettivamente con 3 pascal, 1 turing e 2 ampere. schede tutte in oc anche spinto. configurazioni sia su piattaforma intel (x99, b360, z390, z490) e amd (x570).

ilcose
26-12-2020, 13:12
C'è qualcuno che ha problemi con i driver successivi ai 457.51. ??

Qualsiasi release dopo quelli,mi rende la scheda instabile,praticamente va bene solo in bench,appena lancio un gioco fa bsod e black screen a manetta.


Nessun BSOD.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Wolf91
26-12-2020, 13:13
nessun bsod da parecchio tempo con i driver nvidia, testati su praticamente 5 macchine, rispettivamente con 3 pascal, 1 turing e 2 ampere. schede tutte in oc anche spinto. configurazioni sia su piattaforma intel (x99, b360, z390, z490) e amd (x570).

Nessun BSOD.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Come vedo non capita a tutti,una buona percentuale anche su i forum stranieri però si...:rolleyes:,nel dubbio ho anche formattato,ma non è cambiato nulla,con i 457.51.pare che vada bene,la devo testare ancora però,la cosa curiosa è che nei sintetici la scheda va benissimo,segno che c'è qualche problema software

Vedo che anche tu hai la FTW Ultra,a quanto ti boosta a def e con che tensione??

Grazie

Thunder-74
26-12-2020, 13:29
Quali temperature hai in full load in oc con il tuo sistema?


Sui 40 gradi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Timewolf
26-12-2020, 14:11
ciao a tutti, ho una inno3d 3080 ed una ROG Strix B460-I Gaming.
Ho collegato il cavo rgb alla scheda madre asus, provato anche il software corsair icue oltre a quello asus...vedono la scheda video, ma non mi fa cambiare nessun colore rgb
anche dal bios ho abilitato AURA, ma niente
qualcuno mi puo' aiutare? :)

DarkNiko
26-12-2020, 14:13
C'è qualcuno che ha problemi con i driver successivi ai 457.51. ??

Qualsiasi release dopo quelli,mi rende la scheda instabile,praticamente va bene solo in bench,appena lancio un gioco fa bsod e black screen a manetta.

Mai avuto bsod con nessun driver. Sei sicuro di essere stabile? Magari prova senza overclock degli altri componenti (RAM e CPU).

Wolf91
26-12-2020, 14:55
Magari non è colpa della VGA legata ai drivers ma di un'altra parte della configurazione (oppure della stessa scheda difettosa). Io ti posso portare la mia esperienza. Su 120 pc che ho in gestione, 21 hanno una scheda Nvidia di serie 2000. Nessun problema con processori Intel e schede madri Asus. Il mio pc da gioco con la 3060ti nessun problema.
P.S. Se digiti su Google il tuo problema con la tua scheda escono diverse discussioni

Infatti ho esposto il mio problema anche sul forum Evga,e mi hanno consigliato di provare quei driver,e per ora pare che abbia risolto,ma ripeto devo provare più approfonditamente

Prima di chiedere qui ho fatto svariate prove,e ho mi son informato sul web


Mai avuto bsod con nessun driver. Sei sicuro di essere stabile? Magari prova senza overclock degli altri componenti (RAM e CPU).

Ho provato anche senza Oc di Cpu e Ram con gli ultimi e penultimi driver mi fa bsod mentre gioco,con TimeSpy Extreme Dx12 e Port Royal,posso anche farlo girare 1 giorno che non crasha...

Comunque anche @Rumpelstiltskin come altri su altri forum hanno Bsod non sono proprio casi isolati...

SPARTANO93
26-12-2020, 15:16
prova a metterla come la mia...ho la trio con il bios suprim...in pratica l ho messa a 2145/1006mv che poi si stabilizza a 2100...cerca di alzarla un po' perche' e' un peccato tenere una scheda simile a 2000, che poi vedendo e facendo paragoni ci sono un bel po' di frame guadagnati con questi 100mhzHo provato e sembra reggere però le temperature salgono troppo e la scheda inizia a tagliare la frequenza nonostante le ventole del case al 100% ma il case ha una pessima areazione quindi preferisco stare più basso di voltaggio rimanendo sui 2000mhz che va bene lo stesso ed inoltre mi è arrivata a 423w consumati solo dalla scheda che mi sembrano tanti ...
Edit: mi sono accorto però che avevo lasciato le ventole della scheda a default quindi non sono andate oltre il 44% devo provare con la curva personalizzata
Edit 2: con la curva delle ventole personalizzata ho finito il bench superposition 4k optimized con 15450 punti, la frequenza è rimasta stabile a 2085mhz e la temperatura ha raggiunto i 72 gradi, probabilmente si potrebbe ottimizzare la curva della tensione per fare qualche mhz in più ma proverò un altro giorno

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

thunderforce83
26-12-2020, 15:42
Ho provato e sembra reggere però le temperature salgono troppo e la scheda inizia a tagliare la frequenza nonostante le ventole del case al 100% ma il case ha una pessima areazione quindi preferisco stare più basso di voltaggio rimanendo sui 2000mhz che va bene lo stesso ed inoltre mi è arrivata a 423w consumati solo dalla scheda che mi sembrano tanti ...
Edit: mi sono accorto però che avevo lasciato le ventole della scheda a default quindi non sono andate oltre il 44% devo provare con la curva personalizzata
Edit 2: con la curva delle ventole personalizzata ho finito il bench superposition 4k optimized con 15450 punti, la frequenza è rimasta stabile a 2085mhz e la temperatura ha raggiunto i 72 gradi, probabilmente si potrebbe ottimizzare la curva della tensione per fare qualche mhz in più ma proverò un altro giorno

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

se hai una scarsa aerazione allora pazienza...ma comunque tutte le tre pin piu' o meno dovrebbero tirare a 2100senza tanti problemi...

SPARTANO93
26-12-2020, 15:45
se hai una scarsa aerazione allora pazienza...ma comunque tutte le tre pin piu' o meno dovrebbero tirare a 2100senza tanti problemi...Certo lo so anche perché non avrebbero messo un pl così alto sulla scheda se non lo reggesse:) con calma farò altre prove

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

thunderforce83
26-12-2020, 15:46
io sinceramente credo di stare proprio apposto...:) :D

https://imgur.com/a/4QQNCOS


la chiudo cosi'

thunderforce83
26-12-2020, 15:48
Certo lo so anche perché non avrebbero messo un pl così alto sulla scheda se non lo reggesse:) con calma farò altre prove

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

l unico gioco che mi ha realmente spaventato e' stato FL2020 che con la scheda settata cosi' era costantemente a 430watt e dopo parecchi minuti anche io ero arrivato a 71gradi :) credo che se la mia che e' una trio con il tuo bios regge, la tua non dovrebbe avere il minimo problema.

hellkitchen
26-12-2020, 16:12
Si la pioggia non è nulla di che, ma in lontananza l'effetto sulle siluette dei palazzi è davvero bello. Con la tinta tendente al giallo, mi ricorda un casino Blade Runner 2049

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

parcher
26-12-2020, 16:35
E qui Cyber Punk con oc applicato al volo di +75... dopo i 32 gradi si ha il primo taglio, difatti così la vga bosta di suo a 2085 per poi assestarsi a 2070

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/832268a625090894a1564c38cb102588.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Non male.. ;)

Wolf91
26-12-2020, 16:42
Sempre legati alla stessa scheda video?

Si sempre la stessa Vga,mi ha consigliato di usare i 457.51 in effetti con quelli dopo 2-3 ore di AC Valhalla non ha crashato

Thunder-74
26-12-2020, 16:52
Non male.. ;)
grazie :)
Si sempre la stessa Vga,mi ha consigliato di usare i 457.51 in effetti con quelli dopo 2-3 ore di AC Valhalla non ha crashato
hai provato gli hotfix 460.97? LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-460-97-hotfix-driver-download.html)

comunque neanch'io mai avuti problemi...

Thunder-74
26-12-2020, 16:52
edit.. doppio post... comunque questo forum ha più problemi di Cyberpunk...

Wolf91
26-12-2020, 18:04
grazie :)

hai provato gli hotfix 460.97? LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-460-97-hotfix-driver-download.html)

comunque neanch'io mai avuti problemi...

Si ho provato anche gli hotfix,per ora va benone con gli 457.51,tanto gli ultimissimi non mi servono visto che non ho ancora preso CyberPunk

Mi son fatto tra stamani e oggi 4 ore di Ac Valhalla ed è andata liscia senza problemi

Comunque è un bel mulo la mia FTW3 Ultra,boosta a 1950/5000 a def,prima di metterci le mani sto aspettando il Wb,intanto gli ho flashato il bios EVGA da 450W

fraussantin
26-12-2020, 18:06
Si ho provato anche gli hotfix,per ora va benone con gli 457.51,tanto gli ultimissimi non mi servono visto che non ho ancora preso CyberPunk



Comunque è un bel mulo la mia FTW3 Ultra,boosta a 1950/5000 a defMa solo in Valhalla crasha o anche in altri?

Wolf91
26-12-2020, 18:09
Ma solo in Valhalla crasha o anche in altri?

Crashava anche con Ride3 per es con i sintetici invece poteva girare per ore

Wolf91
26-12-2020, 18:15
Purtroppo il difetto corrente di tutti i componenti hardware è spesso l'utente. :D

Cos'è colpa mia se crashava con i driver più recenti ?? Mah

Per la cronaca il bios lo fornisce ufficialmente EVGA,e se non si sfrutta non cambia una mazza per l'assorbimento.

Wolf91
26-12-2020, 18:45
Prova a farti un'altra domanda: secondo te tutte le schede come le tue hanno lo stesso problema con gli ultimi driver? E' chiaro che si tratta di un difetto hardware o software. Ma mentre nel primo caso c'è la garanzia, nel secondo ci sono ipotesi.

Un altra domanda posso lasciare la scheda delle ore con stress test sintetici e non crasha,appena aprivo un gioco con gli ultimi driver crashava...è evidentente che non sia un problema hardware....sul sito Evga una buona parte si lamenta di questa cosa,infatti la risposta di tornare ai 457.51 me l'ha data un utente.

Poi è evidente che i problemi con i driver non capitino a tutti,subito dopo la mia domanda comunque un utente del forum,ha detto di aver problemi anche lui con una TUF 3090

Comunque sono contento di aver risolto,così posso tornare a godermi la scheda

gabmamb
26-12-2020, 18:50
ho trovato una guida su youtube ed ho modificato anche la quantità di vram usata, da 0.85 a 0.75, oltre ad altri accorgimenti in windows, ma non ottengo grandi risultati:

video mio (https://youtu.be/zzFevqXce9Q)

azz...guardate questo:

video terzo (https://www.youtube.com/watch?v=3p3qXYNisU4)

qualcosa non va ma non capisco dove sia il problema.

Arrow0309
26-12-2020, 19:53
non avevi fatto 20k gs in timespy?

Si, l'ho fatto ma tirando a morte le ram
Il gpu core l'ho dovuto abbassare di 15 (da +165 a +150) senno' crashava.
Dico che non so se mi regge in downvolt, mi pare di aver provato qualcosa prima @1v e 2100 (o poco piu non ricordo bene) e mi aveva crashato, forse su WDL.

Ma tanto me ne fotto, a gennaio se saranno disponibili sti wb EK lo prendo anch'io con piastra bp silver e bona notte, 2100 in daily a vdef.

kira@zero
26-12-2020, 22:48
comunque devo capire come mai il bios della strix 3070 mi funziona benissimo sulla trio 3070, invece sulla master 3080 non mi funziona il bios della extreme 3080, o meglio il bios funziona ma boosta a default massimo a 1770mhz con consumi rilevati da afterburner e gpu z sopra i 390w con power 100 se vado a vedere da cpu z mi riporta i consumi dei tre pin anche avendone due, allora come mai la trio con bios strix mi riporta comunque come se avesse due connettori da 8 pin, dovrebbe comunque darne tre? :doh:

ilcose
27-12-2020, 01:00
Per chi ha la FTW3 Ultra la versione di precision 1.1.4 porta nuovo update FIRMWARE. Non ho trovato il changelog pero.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fraussantin
27-12-2020, 01:12
Per chi ha la FTW3 Ultra la versione di precision 1.1.4 porta nuovo update FIRMWARE. Non ho trovato il changelog pero.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

update anche per la xc3 ultra.

non ho notato nessun cambiamento .

Gilgamessh
27-12-2020, 07:15
Buongiorno, mi suggerite delle frequenze e voltaggi ottimali con cui partire per 3090?

Grazie!

Giovamas
27-12-2020, 09:00
molto contento della mia. Bella scheda la TUF

https://i.ibb.co/jgjz955/ts2.png (https://ibb.co/jgjz955)

Alekos Panagulis
27-12-2020, 09:32
Per chi ha la FTW3 Ultra la versione di precision 1.1.4 porta nuovo update FIRMWARE. Non ho trovato il changelog pero.


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkPuoi dirmi la versione del BIOS dopo l'update? La trovi su GPU z. Grazie.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

jing1988
27-12-2020, 10:11
Per chi ha la FTW3 Ultra la versione di precision 1.1.4 porta nuovo update FIRMWARE. Non ho trovato il changelog pero.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Buono a sapersi. Hai riscontrato qualcosa in meglio? Oggi aggiorno allora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf91
27-12-2020, 10:28
A me l'ha aggiornata automaticamente 1 settimana fa,mentre installavo precision.

Non saprei dire cosa cambia,anche perché l'avevo appena montata.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

ilcose
27-12-2020, 10:41
Puoi dirmi la versione del BIOS dopo l'update? La trovi su GPU z. Grazie.


Vorrei capire se ha aggiornato il Firmware (de che?) o il BIOS vero e proprio.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

https://i.postimg.cc/qz1ptL6h/Immagine.png (https://postimg.cc/qz1ptL6h)
Buono a sapersi. Hai riscontrato qualcosa in meglio? Oggi aggiorno allora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Siceramente non ho notato differenze e non trovo un changelog. Se notassi problemi/miglioramenti vi aggiorno. Ma ormai sto usando la mia curva di UV quindi se hanno toccato le power tables manco me ne accorgo.

Alekos Panagulis
27-12-2020, 10:57
Il mio bios beta da 450w è 92.02.26.48.88.
Potete dirmi a quanto arriva lo slider del PL nel nuovo bios?

edit: l'ho trovato su techpowerup https://www.techpowerup.com/vgabios/225304/evga-rtx3080-10240-200904
Non è un bios nuovo, è del 4 settembre. PL da 400w.

Ma che differenza c'è fra bios e firmware?

Il mio firmware è 2.1.14, il tuo è 2.01.15.

ilcose
27-12-2020, 11:09
Il mio bios beta da 450w è 92.02.26.48.88.
Potete dirmi a quanto arriva lo slider del PL nel nuovo bios?

edit: l'ho trovato su techpowerup https://www.techpowerup.com/vgabios/225304/evga-rtx3080-10240-200904
Non è un bios nuovo, è del 4 settembre. PL da 400w.

Ma che differenza c'è fra bios e firmware?

Il mio firmware è 2.1.14, il tuo è 2.01.15.


Credo sia legato al controller di led e ventole. Ma è solo un’ipotesi. Non trovo info a riguardo.

Non ha aggiornato il BIOS, solo il firmware.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
27-12-2020, 12:11
Per chi ha la FTW3 Ultra la versione di precision 1.1.4 porta nuovo update FIRMWARE. Non ho trovato il changelog pero.


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkAlcuni utenti su Reddit,hanno sminchiato l'rgb della scheda,con questi update del firmware by Precision.
Altri si sono trovati con la barra rgb spenta,e i 3 led delle pcie rossi,accesi fissi.
In tutti i casi,schede perfettamente funzionanti,ma irrecuperabili,nel discorso led.
Hanno dovuto fare rma.

Mi fido poco,di questa modalità di update.

Thunder-74
27-12-2020, 12:19
Alcuni utenti su Reddit,hanno sminchiato l'rgb della scheda,con questi update del firmware by Precision.
Altri si sono trovati con la barra rgb spenta,e i 3 led delle pcie rossi,accesi fissi.
In tutti i casi,schede perfettamente funzionanti,ma irrecuperabili,nel discorso led.
Hanno dovuto fare rma.

Mi fido poco,di questa modalità di update.


A questo giro EVGA mi sta deludendo.... ho visto anche la questione del led della morte sul connettore 8pin, ma ho seguito poco e non ho capito se riguarda un lotto preciso o meno...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
27-12-2020, 12:33
Da quello che ho visto con una rapida ricerca, le console hanno 10gb di vram normalmente utilizzati.
Al momento vedo quasi tutte le gpu nvidia messe male come quantità di vram.

Non prenderei mai in considerazione una gpu con meno di 16gb, quindi fino ad ora per me l' unica gpu nvida interessante è la 3090.

è oggettivamente sovraprezzata rispetto alle concorrenti AMD, ma secondo me vale la differenza (anche perchè se vuoi un RT decente nn esistono altre opzioni)


Sembra cambiare tutto proprio in questi giorni : ho visto che la RTX 3080 TI avrebbe 20gb di VRAM.

Ecco, credo sia la scheda perfetta al momento. Altri interessati ?

Thunder-74
27-12-2020, 12:45
Da quello che ho visto con una rapida ricerca, le console hanno 10gb di vram normalmente utilizzati.
Al momento vedo quasi tutte le gpu nvidia messe male come quantità di vram.

Non prenderei mai in considerazione una gpu con meno di 16gb, quindi fino ad ora per me l' unica gpu nvida interessante è la 3090.

è oggettivamente sovraprezzata rispetto alle concorrenti AMD, ma secondo me vale la differenza (anche perchè se vuoi un RT decente nn esistono altre opzioni)


Sembra cambiare tutto proprio in questi giorni : ho visto che la RTX 3080 TI avrebbe 20gb di VRAM.

Ecco, credo sia la scheda perfetta al momento. Altri interessati ?


Hai ragione , praticamente al pc potrà giocare solamente il 5 per cento delle persone che possono spendere più di 1000 euro di vga ... praticamente il mercato del pc gaming sta morendo ... chi vorrà produrre titoli per un esiguo numero di persone? ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

XEV
27-12-2020, 12:47
quindi tutte le vga con meno 10gb di vram sono inutilizzabili/da buttare/non valgono niente :asd:

scusami ma non si può leggere una cosa del genere.

Nhirlathothep
27-12-2020, 12:48
quindi tutte le vga con meno 10gb di vram sono inutilizzabili/da buttare/non valgono niente :asd:

scusami ma non si può leggere una cosa del genere.

infatti hai letto male :cool:

Nhirlathothep
27-12-2020, 12:52
Hai ragione , praticamente al pc potrà giocare solamente il 5 per cento delle persone che possono spendere più di 1000 euro di vga ... praticamente il mercato del pc gaming sta morendo ... chi vorrà produrre titoli per in esiguo numero di persone? ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

io gioco con una gtx 280 (del 2008), è un retropc e mi diverto un casino.

Stò parlando dei nuovi giochi, le scatolette vendute a 500e sono belle potenti e ci vorrà qualche generazione per avere un pc economico che gli stia dietro.

Al momento Nvidia ha scelto di vendere gpu castrate e di costringervi ad aggiornarle presto.Per me possono tenersele.

Wolf91
27-12-2020, 12:52
quindi tutte le vga con meno 10gb di vram sono inutilizzabili/da buttare/non valgono niente :asd:

scusami ma non si può leggere una cosa del genere.

Io era un po titubante,ma non preoccupato,figurati se mettono in commercio una vga di ultima gen,a cui non basta la ram....infatti sto giocando ad AC Valhalla in 4K con tutto al max e occupa 8Gb di Ram tondi tondi.

Quando non basteranno più,sarà la Gpu a cedere

XEV
27-12-2020, 12:52
infatti hai letto male :cool:

no purtroppo ho letto bene :asd:

XEV
27-12-2020, 12:55
Quando non basteranno più,sarà la Gpu a cedere

;)

Nhirlathothep
27-12-2020, 12:57
Io era un po titubante,ma non preoccupato,figurati se mettono in commercio una vga di ultima gen,a cui non basta la ram....infatti sto giocando ad AC Valhalla in 4K con tutto al max e occupa 8Gb di Ram tondi tondi.

Quando non basteranno più,sarà la Gpu a cedere

a meno di 6 mesi dall'acquisto saturi già tutta la vram e la tua deduzione è che ovviamente non farà da limite :cool:

poi precisi :

figurati se mettono in commercio una vga di ultima gen,a cui non basta la ram...


lezioni di vita :)

Wolf91
27-12-2020, 12:57
Che poi c'è differenza tra Ram allocata e veramente sfruttata...ma andiamo fuori tema

Wolf91
27-12-2020, 12:58
a meno di 6 mesi dall'acquisto saturi già tutta la vram e la tua deduzione è che ovviamente non farà da limite :cool:

poi precisi :


lezioni di vita :)

Guarda che la 3080 ha 10Gb,ne ha ancora 2 Gb di scorta

Nhirlathothep
27-12-2020, 12:59
Che poi c'è differenza tra Ram allocata e veramente sfruttata...ma andiamo fuori tema

meglio non andarci dai :cool:

non sto facendo pubblicità ad amd (16gb sarebbero perfetti)

ce l'ho con i prodotti nvidia, studiati apposta per darti sempre roba o monca o sovraprezzata

Qui è come la GTX 680 con 2gb di VRAM

Thunder-74
27-12-2020, 13:01
io gioco con una gtx 280 (del 2008), è un retropc e mi diverto un casino.

Stò parlando dei nuovi giochi, le scatolette vendute a 500e sono belle potenti e ci vorrà qualche generazione per avere un pc economico che gli stia dietro.

Al momento Nvidia ha scelto di vendere gpu castrate e di costringervi ad aggiornarle presto.Per me possono tenersele.


Stai parlando senza avere sottomano né una VGA da almeno 6/8gb, né una PS5... te lo dico senza critica, ma fidati che tutta sta necessità di 16gb non la vedo. Discorso ps5... dici che sono potenti, quando il RT che implementa è ridicolo sia per qualità che quantità , senza togliere il fatto che per giocare degnamente a 60fps, si opta sempre per l impostazione performance, dove vengono applicati settings più bassi e il RT va a pallino ... se ti vedi video su YT vedrai una differenza abissale... praticamente nessuno gioca in quality.
Ma del resto è normale, costa un terzo di un pc da gaming e la gpu presente la conosciamo , buona per il raster, ma limitata per il RT.. oltretutto in una declinazione minore rispetto ad una 6800


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

xyzfra
27-12-2020, 13:23
Buongiorno, mi suggerite delle frequenze e voltaggi ottimali con cui partire per 3090?

Grazie!

0.875 / 1900
Poi vedi come va e qual è il pl

DarkNiko
27-12-2020, 13:43
Che poi c'è differenza tra Ram allocata e veramente sfruttata...ma andiamo fuori tema

Per non parlare poi della obbligatorietà ad usare il file di paging pure con 32 gb di ram e 24 di VGA. :asd:

DarkNiko
27-12-2020, 13:50
In tutti i casi,schede perfettamente funzionanti,ma irrecuperabili,nel discorso led.
Hanno dovuto fare rma.

Mi fido poco,di questa modalità di update.

Mi domando come si possa dire "irrecuperabili" quando alla fine il flash del bios è una operazione puramente software e sempre reversibile con NVFlash. Rimango perplesso. :rolleyes:

fraussantin
27-12-2020, 13:56
Alcuni utenti su Reddit,hanno sminchiato l'rgb della scheda,con questi update del firmware by Precision.
Altri si sono trovati con la barra rgb spenta,e i 3 led delle pcie rossi,accesi fissi.
In tutti i casi,schede perfettamente funzionanti,ma irrecuperabili,nel discorso led.
Hanno dovuto fare rma.

Mi fido poco,di questa modalità di update.Bel casino, ma potrebbe essere che avevano su BIOS di altre schede o nel caso li avevano messi in passato?
Che poi c'è differenza tra Ram allocata e veramente sfruttata...ma andiamo fuori temaÈ un discorso lungo è complesso. Diciamo che 10 giga semi Dev lavorano perbene bastano. Se lavorano a minchia o lo fanno di proposito potrebbero non bastare.

fraussantin
27-12-2020, 14:02
Mi domando come si possa dire "irrecuperabili" quando alla fine il flash del bios è una operazione puramente software e sempre reversibile con NVFlash. Rimango perplesso. :rolleyes:

Credo , ma è una ipotesi che ci siano più livelli di BIOS . Cioè i led sono proprietari e non possono essere gestiti per esempio su una evga con bios Asus.

Quando x1 va ad aggiornare il BIOS oltre a quello classico che contiene i valori di clock w ecc , aggiorna anche altre cose.
Un po' come fanno le mobo . Ogni tanto esce il BIOS irreversibile , che aggiorna qflash , led , e altre robe a parte.


PS infatti evga lo chiama firmwere non BIOS.

SinapsiTXT
27-12-2020, 14:19
meglio non andarci dai :cool:

non sto facendo pubblicità ad amd (16gb sarebbero perfetti)

ce l'ho con i prodotti nvidia, studiati apposta per darti sempre roba o monca o sovraprezzata

Qui è come la GTX 680 con 2gb di VRAM

Siamo invece in tanti a non pensarla sulla storia della VRAM monca e quello che stiamo cercando di dirti è che quando i 10gb di VRAM della 3080 non saranno più sufficienti il problema non sarà la VRAM ma la gpu che sarà troppo vetusta per andare avanti.

Da qua ai prossimi 5 anni (durata media delle console) non vedremo utilizzi così intensivi di VRAM e quindi i 10gb della 3080 sono più che sufficienti a mio avviso (tranne cp2077 la totalità dei titoli AAA prende sempre come riferimento l'hw delle console e poi riadatta su pc).

Sulla questione del "sovrapprezzo" stabilito da Nvidia in realtà a sto giro è la mancanza di disponibilità dei prodotti a far lievitare i prezzi e la speculazione da parte dei grossisti/venditori finali (non che Nvidia sia esente da critiche dopo sto paper lunch).

Nessuno vuole difendere Nvidia (ci mancherebbe :asd: ), stiamo discutendo nel merito e quello che tu reputi una quantità insufficiente (10gb) molti (me compreso) riteniamo che sia una quantità adeguata e preferiamo meno VRAM (Nvidia) più veloce rispetto ad AMD che ha scelto di metterne di più ma con velocità ridotta rispetto ad Nvidia (gddr6).
Poi sulla scelta ognuno prende in base a quello che reputa più conveniente/migliore, chi oggi sceglie Nvidia lo fa perchè reputa importanti le tecnologie introdotte (DLSS 2.0).

Sta storia che la VRAM sia già insufficiente ora o che lo sarà nel breve futuro per me è una colossale bufala dettata da molta ignoranza o dalla volontà di fare polemica gratuita.

scorpion73
27-12-2020, 14:34
Siamo invece in tanti a non pensarla sulla storia della VRAM monca e quello che stiamo cercando di dirti è che quando i 10gb di VRAM della 3080 non saranno più sufficienti il problema non sarà la VRAM ma la gpu che sarà troppo vetusta per andare avanti.

Da qua ai prossimi 5 anni (durata media delle console) non vedremo utilizzi così intensivi di VRAM e quindi i 10gb della 3080 sono più che sufficienti a mio avviso (tranne cp2077 la totalità dei titoli AAA prende sempre come riferimento l'hw delle console e poi riadatta su pc).

Sulla questione del "sovrapprezzo" stabilito da Nvidia in realtà a sto giro è la mancanza di disponibilità dei prodotti a far lievitare i prezzi e la speculazione da parte dei grossisti/venditori finali (non che Nvidia sia esente da critiche dopo sto paper lunch).

Nessuno vuole difendere Nvidia (ci mancherebbe :asd: ), stiamo discutendo nel merito e quello che tu reputi una quantità insufficiente (10gb) molti (me compreso) riteniamo che sia una quantità adeguata e preferiamo meno VRAM (Nvidia) più veloce rispetto ad AMD che ha scelto di metterne di più ma con velocità ridotta rispetto ad Nvidia (gddr6).
Poi sulla scelta ognuno prende in base a quello che reputa più conveniente/migliore, chi oggi sceglie Nvidia lo fa perchè reputa importanti le tecnologie introdotte (DLSS 2.0).

Sta storia che la VRAM sia già insufficiente ora o che lo sarà nel breve futuro per me è una colossale bufala dettata da molta ignoranza o dalla volontà di fare polemica gratuita.

Sulla 3080 sono d'accordissimo con te, non c'è nemmeno da iniziare a discuterci su, sulla 3070 qualche dubbio permettimi di averlo, sia per l'esperienza diretta che ho avuto, sia perché se alcuni dei titoli attuali occupano già tutti gli 8 giga, sicuramente fra un paio di anni con i tripla A del momento dovrai scendere a compromessi per giocarci. Cosa che probabilmente dovrai fare come già succede oggi con la serie 2000 (cioé per potenza in rapporto alla richiesta di risorse che verrà con motori più potenti), ma se ci metto anche la RAM insomma la cosa diventa un pochino fastidiosa considerando l'esborso che viene richiesto adesso.

La verità è che la 3070 avrebbe dovuto avere almeno la stessa memoria della 3080 per poter andare tranquilla per la fascia in cui si colloca, tanto è vero che poi si vedono storture come una 3060 con più VRAM di una scheda più potente di lei.

Alekos Panagulis
27-12-2020, 14:48
Raga, senza voler difendere i terroristi della vram....è innegabile che Nvidia abbia volontariamente azzoppato la 3080 dotandola di un quantitativo di vram appena sufficiente, e addirittura inferiore - seppur di poco - alla precedente vga flagship. E' ovvio che una parte dell'utenza enthusiast, dopo aver speso 1000 euro per la 3080, ne spenderà altri 1000 o 1200 per la 3080ti con 20gb.
E così Nvidia si sarà assicurata un cospicuo numero di vga vendute in più, un ricambio di flagship nella stessa generazione.
E' un gioco al limite dello strozzinaggio, per cui non me la sento di criticare chi dice "per me possono tenersele". Anzi, avremmo dovuto fare tutti così e aspettare la 3080ti, ma vista la fame di performance 4k, io sono stato il primo a buttarmi nell'acquisto.

fraussantin
27-12-2020, 14:53
Raga, senza voler difendere i terroristi della vram....è innegabile che Nvidia abbia volontariamente azzoppato la 3080 dotandola di un quantitativo di vram appena sufficiente, e addirittura inferiore - seppur di poco - alla precedente vga flagship. E' ovvio che una parte dell'utenza enthusiast, dopo aver speso 1000 euro per la 3080, ne spenderà altri 1000 o 1200 per la 3080ti con 20gb.
E così Nvidia si sarà assicurata un cospicuo numero di vga vendute in più, un ricambio di flagship nella stessa generazione.
E' un gioco al limite dello strozzinaggio, per cui non me la sento di criticare chi dice "per me possono tenersele". Anzi, avremmo dovuto fare tutti così e aspettare la 3080ti, ma vista la fame di performance 4k, io sono stato il primo a buttarmi nell'acquisto.Usando le ddr6x non era possibile fare nulla di diverso. Tenendo i costi e la decenza nei limiti.

Sarebbe da chiedere a chi se ne intende ( Micheal?) Quanto la 3080 con 20 giga ddr6 normali avrebbe perso in performance e consumi e quanto sarebbero costate.

scorpion73
27-12-2020, 14:54
Raga, senza voler difendere i terroristi della vram....è innegabile che Nvidia abbia volontariamente azzoppato la 3080 dotandola di un quantitativo di vram appena sufficiente, e addirittura inferiore - seppur di poco - alla precedente vga flagship. E' ovvio che una parte dell'utenza enthusiast, dopo aver speso 1000 euro per la 3080, ne spenderà altri 1000 o 1200 per la 3080ti con 20gb.
E così Nvidia si sarà assicurata un cospicuo numero di vga vendute in più, un ricambio di flagship nella stessa generazione.
E' un gioco al limite dello strozzinaggio, per cui non me la sento di criticare chi dice "per me possono tenersele". Anzi, avremmo dovuto fare tutti così e aspettare la 3080ti, ma vista la fame di performance 4k, io sono stato il primo a buttarmi nell'acquisto.

Si questo che dici è vero, ma è altro dal dire che 10gb non bastano però. Ricordiamoci che le X a differenza delle normali possono usufruire anche di algoritmi di compressione maggiori, fruibili perché vanno molto più veloci.
Nvidia fa una politica commerciale, criticabilissima, noi parliamo però di una questione tecnica.
Se giochi a 1440p basteranno senza ombra di dubbio, a 4K sinceramente non lo so, forse a qualche compromesso dovrai scendere, ma tanto sarà la potenza della GPU più che la RAM a limitarti a quella risoluzione.
Questa cosa però per esempio è diversa dalla 3070, perché lì a mio avviso concorreranno entrambe a rendere la scheda obsoleta prima del tempo.

TigerTank
27-12-2020, 15:13
Io ho scrittto già nell'altro thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47192311&postcount=70889) come la penso(per non fare cross posting) :)

mikael84
27-12-2020, 15:14
Usando le ddr6x non era possibile fare nulla di diverso. Tenendo i costi e la decenza nei limiti.

Sarebbe da chiedere a chi se ne intende ( Micheal?) Quanto la 3080 con 20 giga ddr6 normali avrebbe perso in performance e consumi e quanto sarebbero costate.

La situazione su GA102 è abbastanza complessa. per stampare i PCB con le ddr6 lisce, dovevi rifarli. Nvidia produce i chip per i pro (prosumer), poi gli scarti li vende ai giocatori.
Le nuove gddr6x, sono acerbe, non hanno neppure la doppia densità (caratteristica primaria delle già x6 lisce), e per raddoppiare la densità è costretta ad utilizzare modelli a conchiglia ad 8 bit.
i costi sono alti, molto più delle x6 lisce, dove 10gb vengono mediamente 120$ (ovvio nvidia ha prezzi ben migliori).

Con le x6 lisce, la banda sarebbe scesa a 560 gb/s, appena sopra la 2080 super (su un chip 2x in calcolo) e le latenze della doppia densità leggermente aumentate.

I 20gb a conchiglia che metteranno sulla 3080ti, di listino te li faranno pagare 300$ in più.


Questa cosa però per esempio è diversa dalla 3070, perché lì a mio avviso concorreranno entrambe a rendere la scheda obsoleta prima del tempo.

La 3070 è un chip ingegneristicamente fatto male.
E' pensato per un bus a 384bit, tanto che 2 GPC non sono collegati.
Aumentare i bus, però, costa spazio sul die e complessità in piste e consumi.
La soluzione migliore per quel chip era, creare almeno un collegamento in più, in modo da ridurre i colli di bottiglia della BW, e dare 10gb.
Oppure, spendere meno in die, ed utilizzare le gddr6x a conchiglia, si manteneva la banda, ma si potevano installare 12gb.
Alla fine arrivare a 250w di TDP, non avrebbe creato alcun problema.

Iceman69
27-12-2020, 15:19
Raga, senza voler difendere i terroristi della vram....è innegabile che Nvidia abbia volontariamente azzoppato la 3080 dotandola di un quantitativo di vram appena sufficiente, e addirittura inferiore - seppur di poco - alla precedente vga flagship. E' ovvio che una parte dell'utenza enthusiast, dopo aver speso 1000 euro per la 3080, ne spenderà altri 1000 o 1200 per la 3080ti con 20gb.
E così Nvidia si sarà assicurata un cospicuo numero di vga vendute in più, un ricambio di flagship nella stessa generazione.
E' un gioco al limite dello strozzinaggio, per cui non me la sento di criticare chi dice "per me possono tenersele". Anzi, avremmo dovuto fare tutti così e aspettare la 3080ti, ma vista la fame di performance 4k, io sono stato il primo a buttarmi nell'acquisto.

A parte che già la 1080ti aveva 11GB, tornare indietro di 5 anni come quantitativo di RAM mi sembra un po' anacronistico, oltretutto comprare una VGA che già al lancio ci sta dentro al pelo con la quantità di RAM in 4K è assurdo secondo me (in realtà lo è anche spendere 1600 euro per una VGA da gioco, ma questo è un altro film).

Probabilmente sarebbe stato corretto uscire con la 3070 e 10GB di ram, la 3080 con almeno 12, e poi la Ti con i suoi 20GB.

Se da qui a 2 anni in 4K non serviranno più di 10GB reali non lo so, a me sembra che già ora con filtri attivi servano, ma tutti mi dicono di no, comunque non ci scommetto 1000 euro.

Thunder-74
27-12-2020, 15:42
tanto per ...

ho maxato CP2077 e con dsr a 4x, ovvero 6880x 2880, ho provato a vedere se il gioco stutterava.... niente ... con DLSS su ultra performaces scorreva sui 40 fps...

vi metto uno screen....clickate.. guardate quando è piccolo l'OSD in alto a sinistra....


http://i.imgur.com/xIGUAGGl.jpg (https://imgur.com/xIGUAGG)

scorpion73
27-12-2020, 16:13
Probabilmente sarebbe stato corretto uscire con la 3070 e 10GB di ram, la 3080 con almeno 12, e poi la Ti con i suoi 20GB.


Concordo in pieno.

scorpion73
27-12-2020, 16:14
tanto per ...

ho maxato CP2077 e con dsr a 4x, ovvero 6880x 2880, ho provato a vedere se il gioco stutterava.... niente ... con DLSS su ultra performaces scorreva sui 40 fps...

vi metto uno screen....clickate.. guardate quando è piccolo l'OSD in alto a sinistra....


http://i.imgur.com/xIGUAGGl.jpg (https://imgur.com/xIGUAGG)

Però CP2077 non fa, merito suo, un uso massiccio della VRAM.
Sarei curioso di vedere lo stesso gioco con Watch Dogs Legion cosa provoca, giusto per vedere i due aspetti della medaglia.

fraussantin
27-12-2020, 16:16
tanto per ...

ho maxato CP2077 e con dsr a 4x, ovvero 6880x 2880, ho provato a vedere se il gioco stutterava.... niente ... con DLSS su ultra performaces scorreva sui 40 fps...

vi metto uno screen....clickate.. guardate quando è piccolo l'OSD in alto a sinistra....


http://i.imgur.com/xIGUAGGl.jpg (https://imgur.com/xIGUAGG)
sbaglio o il dlss da 4k in su renderizza sempre alla stessa risoluzione?

Thunder-74
27-12-2020, 16:21
Però CP2077 non fa, merito suo, un uso massiccio della VRAM.
Sarei curioso di vedere lo stesso gioco con Watch Dogs Legion cosa provoca, giusto per vedere i due aspetti della medaglia.

non ce l'ho ma ho provato con Flight Simulator 2020... maxato con terreno lasciato al 100. Giravo sui 15fps, ovvio non è fluido, ma il frametime era praticamente costante, questo per dire che non ci sono state occasione di carico/scarico della VRAM. La Ram fissa a 27gb.

EDI: non ho fatto uno screen a 6880x2880 :fagiano: , ma ho una a 5160x2160 con terreno al 200% ,dove girava sui 20 fps..

http://i.imgur.com/BVsB4uPl.jpg (https://imgur.com/BVsB4uP)

sbaglio o il dlss da 4k in su renderizza sempre alla stessa risoluzione?

non ho idea...

DarkNiko
27-12-2020, 16:39
Credo , ma è una ipotesi che ci siano più livelli di BIOS . Cioè i led sono proprietari e non possono essere gestiti per esempio su una evga con bios Asus.

Quando x1 va ad aggiornare il BIOS oltre a quello classico che contiene i valori di clock w ecc , aggiorna anche altre cose.
Un po' come fanno le mobo . Ogni tanto esce il BIOS irreversibile , che aggiorna qflash , led , e altre robe a parte.


PS infatti evga lo chiama firmwere non BIOS.

Anche sulle schede madri è sempre possibile tornare indietro. Tutto ciò che è software è modificabile, avendo tempo, strumenti e voglia di farlo. Esistono anche i programmatori di EEPROM e alla fine, o lo chiami bios o lo chiami firmware, sempre all'interno di una EEPROM risiede.
I led fanno parte della circuiteria e quest'ultima è comandata sempre da un software, ecco perché dico che appare strana la irreversibilità dell'operazione.

fraussantin
27-12-2020, 16:49
Anche sulle schede madri è sempre possibile tornare indietro. Tutto ciò che è software è modificabile, avendo tempo, strumenti e voglia di farlo. Esistono anche i programmatori di EEPROM e alla fine, o lo chiami bios o lo chiami firmware, sempre all'interno di una EEPROM risiede.
I led fanno parte della circuiteria e quest'ultima è comandata sempre da un software, ecco perché dico che appare strana la irreversibilità dell'operazione.

si ma se rimetti un bios precedente , e non ripristina anche l'altro firmwere che ha modificato qflash led ecc potrebbero esserci problemi .

Ashran
27-12-2020, 16:57
Ragazzi non mi linciate ... la caccia a queste 3080 é un delirio ...
Avrei voluto Asus per mia abitudine ma sono introvabili.
Quindi vi chiedo: le Gigabyte GeForce RTX della serie EAGLE OC come sono qualitativamente? Non mi interessa l'overclock.

Vale la pena prendere una gigabyte (sempre se riesco ancora a trovarla) o valuto solo Asus?

SinapsiTXT
27-12-2020, 17:04
A parte che già la 1080ti aveva 11GB, tornare indietro di 5 anni come quantitativo di RAM mi sembra un po' anacronistico, oltretutto comprare una VGA che già al lancio ci sta dentro al pelo con la quantità di RAM in 4K è assurdo secondo me (in realtà lo è anche spendere 1600 euro per una VGA da gioco, ma questo è un altro film).

Probabilmente sarebbe stato corretto uscire con la 3070 e 10GB di ram, la 3080 con almeno 12, e poi la Ti con i suoi 20GB.

Se da qui a 2 anni in 4K non serviranno più di 10GB reali non lo so, a me sembra che già ora con filtri attivi servano, ma tutti mi dicono di no, comunque non ci scommetto 1000 euro.

Se parliamo solo di quantitativo ram allora la mia gpu attuale avrà sempre gli 8gb di quella che mi sta per arrivare (3070).

Peccato che
1. la 1070 è gddr5 mentre la 3070 è gddr6
2. anche se ho 8gb di VRAM non è neanche lontanamente paragonabile alle prestazioni della 3070

Ovvio che se parliamo di mod ammazza frame ci sarà sicuramente il modo per arrivare a saturare anche i 10gb di VRAM però se prendiamo come riferimento le console "next-gen" secondo me sono pippe mentali che non hanno proprio senso.

Il 4K ad oggi ha senso solo con il DLSS attivo e anche in quel caso il consumo di VRAM tende a scendere. Ma il 4K non è la risoluzione standard a cui molti puntano, se guardiamo le statistiche steam vediamo che c'è ancora una marea di persone che giocano in FHD, 2K e QHD.

Il fatto che Nvidia abbia intenzione di vendere la 3080ti con quantitativo di RAM maggiorato è solo un modo per mungere ancora meglio gli acquirenti tanto tra X anni se quel titolo non riuscirete a farlo girare come volete la colpa non sarà della VRAM insufficiente ma semplicemente perchè la gpu non ce la fa e magari Nvidia avrà introdotto il DLSS 5.0 che sarà sfruttabile dalle ultime gpu e non da quelle Ampere.

Comprare una gpu con millemila gb di RAM perchè possa essere future-proof mi sembra na stronzata (leggasi 3080ti), abbiamo visto dai benchmark che tra tanta RAM (AMD) e meno ma più veloce (Nvidia) vince a mani basse chi ha la tecnologia più intelligente per sfruttare la gpu (dlss).

Io ad oggi continuo a reputare la 3080 la migliore scheda video (fantasma) sul mercato :D il giorno che da fantasma diventerà anche reale sarà ancora più bella :asd:

SinapsiTXT
27-12-2020, 17:06
Ragazzi non mi linciate ... la caccia a queste 3080 é un delirio ...
Avrei voluto Asus per mia abitudine ma sono introvabili.
Quindi vi chiedo: le Gigabyte GeForce RTX della serie EAGLE OC come sono qualitativamente? Non mi interessa l'overclock.

Vale la pena prendere una gigabyte (sempre se riesco ancora a trovarla) o valuto solo Asus?

Io per la 3080 le mie uniche scelte erano:
- FE
- Asus
- EVGA
Ma alcuni commenti letti in rete ho escluso l'ultima e punto esclusivamente alle FE (introvabili come il Santo Graal) o le Asus (più facilmente trovabili a paragone con le FE).

Se sei alle strette e non puoi più aspettare allora buttati sulla 3080 che paghi meno, se invece puoi aspettare ti conviene farlo dato che non stiamo parlando di 2 noccioline.

mikael84
27-12-2020, 17:10
A parte che già la 1080ti aveva 11GB, tornare indietro di 5 anni come quantitativo di RAM mi sembra un po' anacronistico, oltretutto comprare una VGA che già al lancio ci sta dentro al pelo con la quantità di RAM in 4K è assurdo secondo me (in realtà lo è anche spendere 1600 euro per una VGA da gioco, ma questo è un altro film).

Probabilmente sarebbe stato corretto uscire con la 3070 e 10GB di ram, la 3080 con almeno 12, e poi la Ti con i suoi 20GB.

Se da qui a 2 anni in 4K non serviranno più di 10GB reali non lo so, a me sembra che già ora con filtri attivi servano, ma tutti mi dicono di no, comunque non ci scommetto 1000 euro.

Diciamo che la 3080 ha confuso un pochino tutti. JHH l'ha tagliata utilizzando un grosso scarto di GA102, come ai tempi di Kepler, per allinearla ad AMD. Altrimenti perdeva in raster.
l'ha chiamata ammiraglia, ma in realtà va a prendere il posto delle 2080/s.
Ora tutto si riallineerà.
3090-Titan rtx
3080ti-2080ti/1080ti etc
3080-2080/s/1080.


La 3070 è basata su un design monco, c'è poco da fare (almeno ingegneristicamente, soprattutto via BW).
Purtroppo collegare bus più grandi costa die, consumi e complessità.

eXeS
27-12-2020, 17:14
tanto per ...

ho maxato CP2077 e con dsr a 4x, ovvero 6880x 2880, ho provato a vedere se il gioco stutterava.... niente ... con DLSS su ultra performaces scorreva sui 40 fps...

vi metto uno screen....clickate.. guardate quando è piccolo l'OSD in alto a sinistra....


http://i.imgur.com/xIGUAGGl.jpg (https://imgur.com/xIGUAGG)

E' inutile, quella della vram è diventata oramai una psicosi, ho fatto qualche prova con marvel's avengers, notare che il pacchetto texture hd è una roba da 30GB :confused:

Texture Alte
https://i.ibb.co/grmqgtg/avengers-alta-2.jpg (https://ibb.co/3T46hSh)

Texture ultra
https://i.ibb.co/hW1Bs45/avengers-ultra-2.jpg (https://ibb.co/4Tg8WXy)

Unica differenza il quantitativo di vram utilizzato, della serie, se uno spende 500-600 euro per una 3070 e sarà costretto ad abbassare le texture da ultra ad alto con una riduzione sulla IQ praticamente nulla, implica che ha comperato una scheda destinata ad essere obsoleta in tempi brevi, mentre se se ne spendono il doppio o il triplo, vedi probabile 3080ti o 3090, che per avere un framerate accettabile con alcuni titoli già oggi si è costretti a ricorrere al compromesso del DLSS, che riduce l'IQ di più di abbassare di una tacca le texture, tutti felici e contenti perché le textures si potranno tenere ad ultra i prossimi 5 anni ? :muro:

SinapsiTXT
27-12-2020, 17:26
Unica differenza il quantitativo di vram utilizzato, della serie, se uno spende 500-600 euro per una 3070 e sarà costretto ad abbassare le texture da ultra ad alto con una riduzione sulla IQ praticamente nulla, implica che ha comperato una scheda destinata ad essere obsoleta in tempi brevi, mentre se se ne spendono il doppio o il triplo, vedi probabile 3080ti o 3090, che per avere un framerate accettabile con alcuni titoli già oggi si è costretti a ricorrere al compromesso del DLSS, che riduce l'IQ di più di abbassare di una tacca le texture, tutti felici e contenti perché le textures si potranno tenere ad ultra i prossimi 5 anni ? :muro:

C'è chi ha comprato una 3070 solo perchè la 3080 è introvabile (o meglio è trovabile ma a prezzi da rapina). Poi considera che magari chi ha preso una 3070 a 600€ avrà più motivi di cambiarla prima di chi ha preso una 3080 a 850€ (perchè purtroppo la forbice di prezzo è quella lì).

Prima dell'uscita di Ampere per avere le stesse prestazioni di una 3070 bisognava prendere una 2080ti e il prezzo era decisamente diverso, certo la 2080ti ha un quantitativo di VRAM ma la differenza di prezzo non è assolutamente paragonabile alla 3070.

Tra l'altro se giochiamo su PC abbiamo il vantaggio di poter sperimentare le varie opzioni grafiche e ci sono sempre state delle opzioni che ammazzano le prestazioni senza un reale beneficio grafico invece alcuni ragionano come chi gioca su console, "apro e gioco e non guardo nessuna impostazioni grafica" oppure "per me vale la pena giocare un gioco solo se ho tutte le impostazioni grafiche su ULTRA".

Thunder-74
27-12-2020, 17:32
E' inutile, quella della vram è diventata oramai una psicosi, ho fatto qualche prova con marvel's avengers, notare che il pacchetto texture hd è una roba da 30GB :confused:

Texture Alte
https://i.ibb.co/grmqgtg/avengers-alta-2.jpg (https://ibb.co/3T46hSh)

Texture ultra
https://i.ibb.co/hW1Bs45/avengers-ultra-2.jpg (https://ibb.co/4Tg8WXy)

Unica differenza il quantitativo di vram utilizzato, della serie, se uno spende 500-600 euro per una 3070 e sarà costretto ad abbassare le texture da ultra ad alto con una riduzione sulla IQ praticamente nulla, implica che ha comperato una scheda destinata ad essere obsoleta in tempi brevi, mentre se se ne spendono il doppio o il triplo, vedi probabile 3080ti o 3090, che per avere un framerate accettabile con alcuni titoli già oggi si è costretti a ricorrere al compromesso del DLSS, che riduce l'IQ di più di abbassare di una tacca le texture, tutti felici e contenti perché le textures si potranno tenere ad ultra i prossimi 5 anni ? :muro:

Che ti devo dire... che poi 5 anni .... a mio avviso una VGA non può durare così tanto, qualunque essa sia, senza arrivare a compromessi, non per la Vram, ma per le prestazioni che per forza di cose già con la generazione successiva diventano "strette".
Prima di Turing credevo che fosse la cosa giusta puntare alla VGA top di gamma, poi con Turing i prezzi sono aumentati, ma soprattutto dilatati (2080 vs 2080ti). A quel punto ho rivisto il mio modo di vedere ... meglio il modello x80, ma cambiare ad ogni generazione.

DarkNiko
27-12-2020, 17:35
si ma se rimetti un bios precedente , e non ripristina anche l'altro firmwere che ha modificato qflash led ecc potrebbero esserci problemi .

Hai ragione ma per quello che ne so sui PCB delle VGA, anche quelle con i led, l'unica eeprom è quella del BIOS, non c'è altro, poi felice di sbagliarmi. :)

DarkNiko
27-12-2020, 17:39
Che ti devo dire... che poi 5 anni .... a mio avviso una VGA non può durare così tanto, qualunque essa sia, senza arrivare a compromessi, non per la Vram, ma per le prestazioni che per forza di cose già con la generazione successiva diventano "strette".
Prima di Turing credevo che fosse la cosa giusta puntare alla VGA top di gamma, poi con Turing i prezzi sono aumentati, ma soprattutto dilatati (2080 vs 2080ti). A quel punto ho rivisto il mio modo di vedere ... meglio il modello x80, ma cambiare ad ogni generazione.

Dillo alla mia vecchia (si fa per dire) Titan X che in 1920*1200 ancora può dire allegramente la sua in tantissimi titoli, molti dei quali impostabili al massimo.

I compromessi a mio avviso nascono quando vengono introdotti effetti nuovi e alcuni "ad cazzum", volutamente inseriti per spingerti ad acquistare la nuova top di gamma ma che, di fatto, offrono poco di più rispetto a non averli.

Sinceramente dopo un investimento di circa 2000 euro non vado a svendere una VGA in appena 2 anni di vita, quindi, almeno per me, 5 anni può durare, eccome se può, a meno che non esca qualcosa di veramente rivoluzionario e mai visto prima, ma il tempo delle favole è finito. :D

mikael84
27-12-2020, 17:39
Che ti devo dire... che poi 5 anni .... a mio avviso una VGA non può durare così tanto, qualunque essa sia, senza arrivare a compromessi, non per la Vram, ma per le prestazioni che per forza di cose già con la generazione successiva diventano "strette".
Prima di Turing credevo che fosse la cosa giusta puntare alla VGA top di gamma, poi con Turing i prezzi sono aumentati, ma soprattutto dilatati (2080 vs 2080ti). A quel punto ho rivisto il mio modo di vedere ... meglio il modello x80, ma cambiare ad ogni generazione.

Muore prima il chip della ram, assoutamente.
Con una Titan x Maxwell (980ti) 5 anni fa, hai ancora ram in abbondanza (12gb), vai a giocare ora a max su un 3440x1440.

DarkNiko
27-12-2020, 17:45
C'è chi ha comprato una 3070 solo perchè la 3080 è introvabile (o meglio è trovabile ma a prezzi da rapina). Poi considera che magari chi ha preso una 3070 a 600€ avrà più motivi di cambiarla prima di chi ha preso una 3080 a 850€ (perchè purtroppo la forbice di prezzo è quella lì).


Francamente non prenderei mai una VGA come ripiego se la mia idea iniziale era focalizzata su un altro modello. Se desidero la 3080 prendo la 3080, magari aspetto il momento propizio o un assestamento del prezzo, a meno che non finisca per cedere dall'acquisto compulsivo. Ma non prenderei mai una 3070 solo perché non ho trovato la sorella maggiore. Sarebbe come avere il contentino (che poi lo paghi sempre e nemmeno poco !!!).

Chi ha preso la 3070 convinto di cambiarla ci rimetterà sempre e comunque e sinceramente non so quanto ne valga la pena di applicare una filosofia del genere, ma come si suol dire: "de gustibus".


Prima dell'uscita di Ampere per avere le stesse prestazioni di una 3070 bisognava prendere una 2080ti e il prezzo era decisamente diverso, certo la 2080ti ha un quantitativo di VRAM ma la differenza di prezzo non è assolutamente paragonabile alla 3070.


E meno male che è così, aggiungo. E' innegabile che dopo tanto tempo è stata data una opportuna sterzata ai prezzi delle schede, anche se poi la speculazione ha preso ugualmente il sopravvento, tant'è vero che NVidia molto furbescamente sul suo sito ha scritto "A partire da....".


Tra l'altro se giochiamo su PC abbiamo il vantaggio di poter sperimentare le varie opzioni grafiche e ci sono sempre state delle opzioni che ammazzano le prestazioni senza un reale beneficio grafico invece alcuni ragionano come chi gioca su console, "apro e gioco e non guardo nessuna impostazioni grafica" oppure "per me vale la pena giocare un gioco solo se ho tutte le impostazioni grafiche su ULTRA".

Quella categoria di persone nemmeno la considero, è come chi acquista una Ferrari e non capisce una beata mazza di motori e ce ne sono tanti. :asd:

eXeS
27-12-2020, 18:02
Dillo alla mia vecchia (si fa per dire) Titan X che in 1920*1200 ancora può dire allegramente la sua in tantissimi titoli, molti dei quali impostabili al massimo.
Mi faresti qualche esempio di titolo recente che impostabile al massimo con una Titan X riesce a reggere mediamente i 60fps, a quella risoluzione ?

SinapsiTXT
27-12-2020, 18:03
Francamente non prenderei mai una VGA come ripiego se la mia idea iniziale era focalizzata su un altro modello. Se desidero la 3080 prendo la 3080, magari aspetto il momento propizio o un assestamento del prezzo, a meno che non finisca per cedere dall'acquisto compulsivo. Ma non prenderei mai una 3070 solo perché non ho trovato la sorella maggiore. Sarebbe come avere il contentino (che poi lo paghi sempre e nemmeno poco !!!).

Chi ha preso la 3070 convinto di cambiarla ci rimetterà sempre e comunque e sinceramente non so quanto ne valga la pena di applicare una filosofia del genere, ma come si suol dire: "de gustibus".


Si ma se uno si trova con il pc completo e gli manca la gpu che fa? (non parlo del mio sistema in firma ma del nuovo pc che mi sto assemblando) Aspetta marzo-aprile per trovare una 3080 e nel frattempo tiene un Ryzen 5800x a dormire sonni tranquilli?
Io ho speso circa 625€ per una Asus TUF 3070 e probabilmente se la voglio vendere a settembre di quest'anno riuscirò comunque a recuperarci il 90% della spesa. Ho visto che su ebay ci stanno persone che le vendono a 800€, ecco quello è un esempio di ripiego che non ha senso neppure per me.

E' come se avessi acquistato una 2080ti alla metà del prezzo, vista sotto questa ottica la 3070 diventa improvvisamente una bella scheda :D

fraussantin
27-12-2020, 18:07
ho un problema fastidioso , in pratica lo sharpen da driver nvidia in acv mi fa lampeggiare le luci e alcune scritte.

fatto diverse prove on/off e sono sicuro che sia quello il problema.

è normale?

reshade invece funziona bene , ma non volevo averci l'ennesima osd :(

Thunder-74
27-12-2020, 18:07
Dillo alla mia vecchia (si fa per dire) Titan X che in 1920*1200 ancora può dire allegramente la sua in tantissimi titoli, molti dei quali impostabili al massimo.

I compromessi a mio avviso nascono quando vengono introdotti effetti nuovi e alcuni "ad cazzum", volutamente inseriti per spingerti ad acquistare la nuova top di gamma ma che, di fatto, offrono poco di più rispetto a non averli.

Sinceramente dopo un investimento di circa 2000 euro non vado a svendere una VGA in appena 2 anni di vita, quindi, almeno per me, 5 anni può durare, eccome se può, a meno che non esca qualcosa di veramente rivoluzionario e mai visto prima, ma il tempo delle favole è finito. :D

esatto... non conviene spendere 2k euro e poi ritrovarsi dopo due anni con la vga medio alta fare uguale ad un terzo del prezzo (3070 vs 2080ti).
A questo punto meglio spendere meno e cambiare più spesso.
Nel 2022 una 4070 con la metà della memoria andrà come una 3090...

Nulla da dire a Maxwell, ma capisci che hai menzionato una res che personalmente non prendo più in considerazione da svariati anni, oltre a puntare a freq. superiori ai 60hz.

Muore prima il chip della ram, assoutamente.
Con una Titan x Maxwell (980ti) 5 anni fa, hai ancora ram in abbondanza (12gb), vai a giocare ora a max su un 3440x1440.

è così....credo che con i titoli odierni, non riuscirei a stare su 30 fps
Ad esempio sarei potuto rimanere con la 2080 e giocare ancora tranquillo grazie al Gsync sui prossimi titoli, ma con la 3080 riesco a sfruttare a pieno il pannello che ho senza compromessi. Questo fra 2 anni non sarà possibile.

joytag
27-12-2020, 18:12
grazie!
buon natale;)

Ciao e scusa se ti rispondo solo ora. Innanzitutto Auguri.
Anch'io ho l'Asus RTX 3070 Tuf OC. Attualmente non ho aggiornato il Bios e attraverso l'utility Asus GPU Tweak ce l'ho impostata in
modalità Oc senza modificare nulla manualmente. Purtroppo la mia sarà un sample sfigato ma ho problemi di schermate nere random con il messaggio di assenza di segnale video. Problema comune ad altri possessori di RTX 3070 a prescindere dal Brand e dal modello. Il problema si può aggirare ma c'è..
Sto per procedere con il reso della mia RTX 3070 Tuf OC, acquistata da Amazon, venduta e spedita Prime, ho tempo sino al 31 Gennaio 2021..
Anche tu hai avuto problemi di schermata nera con assenza di segnale video?
Ti ringrazio.. :)

joytag
27-12-2020, 18:24
ho tolto la gigabyte e messo la Asus Tuf 3070....
va meglio ma non mi strabiliano ste vga, forse sono state troppo pompate in fase di presentazione....:mbe:
COD lo gestisce molto meglio, sparita la sensazione di muoversi nella melassa tuttavia permangono fenomeni strani....:mbe:

Ciao!
A quali fenomeni strani ti riferisci?
:)

SinapsiTXT
27-12-2020, 18:29
Ciao e scusa se ti rispondo solo ora. Innanzitutto Auguri.
Anch'io ho l'Asus RTX 3070 Tuf OC. Attualmente non ho aggiornato il Bios e attraverso l'utility Asus GPU Tweak ce l'ho impostata in
modalità Oc senza modificare nulla manualmente. Purtroppo la mia sarà un sample sfigato ma ho problemi di schermate nere random con il messaggio di assenza di segnale video. Problema comune ad altri possessori di RTX 3070 a prescindere dal Brand e dal modello. Il problema si può aggirare ma c'è..
Sto per procedere con il reso della mia RTX 3070 Tuf OC, acquistata da Amazon, venduta e spedita Prime, ho tempo sino al 31 Gennaio 2021..
Anche tu hai avuto problemi di schermata nera con assenza di segnale video?
Ti ringrazio.. :)

Questi errori hai provato a vedere se venivano rilevati da windows con qualche codice errore nel registro di sistema?

Queste schermate nere random comparivano anche quando la gpu non era sotto sforzo?

Hai provato a disinstallare software terzi come l'Asus GPU Tweak e testare la gpu con solo i driver aggiornati? E durante i benchmark come 3dMark non hai mai avuto questi errori?

mikael84
27-12-2020, 18:38
è così....credo che con i titoli odierni, non riuscirei a stare su 30 fps
Ad esempio sarei potuto rimanere con la 2080 e giocare ancora tranquillo grazie al Gsync sui prossimi titoli, ma con la 3080 riesco a sfruttare a pieno il pannello che ho senza compromessi. Questo fra 2 anni non sarà possibile.

Esatto, se la 2080 avesse avuto 16gb, ora ti trovavi punto e a capo, con il chip per te insufficiente. Solo che quei 16gb li avresti pagati in consumi e denaro.
Purtroppo i tagli ram, per via dei bus, saranno sistemati con Lovelace.

XEV
27-12-2020, 19:01
Francamente non prenderei mai una VGA come ripiego se la mia idea iniziale era focalizzata su un altro modello. Se desidero la 3080 prendo la 3080, magari aspetto il momento propizio o un assestamento del prezzo, a meno che non finisca per cedere dall'acquisto compulsivo. Ma non prenderei mai una 3070 solo perché non ho trovato la sorella maggiore. Sarebbe come avere il contentino (che poi lo paghi sempre e nemmeno poco !!!).


in una situazione normale posso capire perfettamente il tuo ragionamento, ma in questo caso no, perchè non ci si trova nella possibilità di scegliere, e non credo che ha tutti faccia piacere/abbiano tempo di premere migliaia di volte al giorno F5
Ho trovato una 3070 per puro caso su eprice, presa senza pensarci 2 volte, soprattutto venendo da una 1070..


Grazie al gsync sono riuscito per la prima volta a tenere una gpu 4 anni, ti aiuta tantissimo nei bassi frame

kiwivda
27-12-2020, 19:08
Intanto si sta per riproporre lo scenario 780Ti /Titan x con le 3090 che andranno un filo meno delle 3080Ti causa clock.

Leggo un sacco di fregnacce ma secondo me:

Se avevi <= 2070 Super ed hai comprato >= 3070 hai fatto bene
Se avevi <= 2080 Super ed hai comprato >= 3080 hai fatto bene
Se avevi = 2080Ti ed hai comprato qualcosa sei stato un fesso a non aspettare la 3080Ti che si sapeva da settembre (e comunque non hai bisogno di cambiarla alemeno fino a Lovelace, questo è il valore aggiunto delle Enthusiast.)

e mi spiace ma chi ha preso la 3090 a priori ricade nell'ultima categoria, a meno che non ne abbia comprate due e le usi in nVLink per fare render o altro, oppure compri una vga ogni 2/3 gennerazioni.

Iceman69
27-12-2020, 19:10
Esatto, se la 2080 avesse avuto 16gb, ora ti trovavi punto e a capo, con il chip per te insufficiente. Solo che quei 16gb li avresti pagati in consumi e denaro.
Purtroppo i tagli ram, per via dei bus, saranno sistemati con Lovelace.

Ma infatti nessuno ha mai pensato che 8GB per la 2080 fossero pochi, è una scheda che può essere usata a 2k stando attenti a non mettere troppi filtri, quindi di memoria ne usa per forza poca, o comunque non sarebbe la mancanza di memoria a fermarla.
Ma una scheda che dovrebbe permettere di giocare a 4k con 10GB proprio non ci sta, poi se la usi a 2k tutto bene, ma per quello bastava la 2080 ti e qui è pieno di gente che he passata dalla 2080ti alla 3080 gridando che era un affare … secondo me il passaggio da 2080ti con 11GB a 3080 con 10GB non ha un senso, salvo tu voglia fare mille mila FPS alla stessa risoluzione con cui giocavi con la 2080ti... Certo la 3090 è cara, ma almeno ha un senso, la 3080 ti sarà perfetta (se si troverà intorno ai 1400 euro come era stato per la 2080ti), ma se si è presa la 3090 si può vivere tranquilli di aver pagato 300 euro in più pera avere la TOP, ci sta...

Markus Lux
27-12-2020, 19:14
Intanto si sta per riproporre lo scenario 780Ti /Titan x con le 3090 che andranno un filo meno delle 3080Ti causa clock.

Leggo un sacco di fregnacce ma secondo me:

Se avevi <= 2070 Super ed hai comprato >= 3070 hai fatto bene
Se avevi <= 2080 Super ed hai comprato >= 3080 hai fatto bene
Se avevi = 2080Ti ed hai comprato qualcosa sei stato un fesso a non aspettare la 3080Ti che si sapeva da settembre (e comunque non hai bisogno di cambiarla alemeno fino a Lovelace, questo è il valore aggiunto delle Enthusiast.)

e mi spiace ma chi ha preso la 3090 a priori ricade nell'ultima categoria, a meno che non ne abbia comprate due e le usi in nVLink per fare render o altro, oppure compri una vga ogni 2/3 gennerazioni.

Oltretutto, se si pensa al fatto che le 3080 sono introvabili, o quelle pochissime a prezzi assurdi, nel momento in cui saranno disponibili ti ritrovi già la Ti, cosa che in passato non è successa dato che uscivano dopo mesi di distanza.

Thunder-74
27-12-2020, 19:15
Intanto si sta per riproporre lo scenario 780Ti /Titan x con le 3090 che andranno un filo meno delle 3080Ti causa clock.

Leggo un sacco di fregnacce ma secondo me:

Se avevi <= 2070 Super ed hai comprato >= 3070 hai fatto bene
Se avevi <= 2080 Super ed hai comprato >= 3080 hai fatto bene
Se avevi = 2080Ti ed hai comprato qualcosa sei stato un fesso a non aspettare la 3080Ti che si sapeva da settembre (e comunque non hai bisogno di cambiarla alemeno fino a Lovelace, questo è il valore aggiunto delle Enthusiast.)

e mi spiace ma chi ha preso la 3090 a priori ricade nell'ultima categoria, a meno che non ne abbia comprate due e le usi in nVLink per fare render o altro, oppure compri una vga ogni 2/3 gennerazioni.


Non so se veramente le 3080ti andranno un filino più della 3090, perché il tdp lo hanno lasciato identico alla 3080 (320w), avendo il doppio della Ram, consumerà di più . Quindi le freq saranno inferiori alla 3080 liscia e non so se saranno superiori a quelle della 3090 che ha 350w, parliamo del nulla comunque .. poi discorso banda delle memorie ... alla fine siamo lì.
Comunque non trovano molto senso di esistere 3080ti e 3090 insieme ... giusto nvlink.... bah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fraussantin
27-12-2020, 19:17
Non so se veramente le 3080ti andranno un filino più della 3090, perché il tdp lo hanno lasciato identico alla 3080 (320w), avendo il doppio della Ram, consumerà di più . Quindi le freq saranno inferiori alla 3080 liscia e non so se saranno superiori a quelle della 3090 che ha 350w, parliamo del nulla comunque .. poi discorso banda delle memorie ... alla fine siamo lì.
Comunque non trovano molto senso di esistere 3080ti e 3090 insieme ... giusto nvlink.... bah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkDipenderà dalle custom , perché mi par di aver capito che saranno solo custom quindi il tdp ce lo mettono come gli pare.

Certo a parità di TDP con il doppio delle RAM c'é il rischio che vada piú come una 3080 che come una 3090.

mikael84
27-12-2020, 19:34
Intanto si sta per riproporre lo scenario 780Ti /Titan x con le 3090 che andranno un filo meno delle 3080Ti causa clock.

Leggo un sacco di fregnacce ma secondo me:

Se avevi <= 2070 Super ed hai comprato >= 3070 hai fatto bene
Se avevi <= 2080 Super ed hai comprato >= 3080 hai fatto bene
Se avevi = 2080Ti ed hai comprato qualcosa sei stato un fesso a non aspettare la 3080Ti che si sapeva da settembre (e comunque non hai bisogno di cambiarla alemeno fino a Lovelace, questo è il valore aggiunto delle Enthusiast.)

e mi spiace ma chi ha preso la 3090 a priori ricade nell'ultima categoria, a meno che non ne abbia comprate due e le usi in nVLink per fare render o altro, oppure compri una vga ogni 2/3 gennerazioni.

Diciamo che la 3090 andrà sempre più forte, il clock stock può incidere, ma entrambe monteranno gli stessi cc, ma la 3080ti avrà il bus monco.:)
La 780ti, aveva il chip full, binnato di GK110.
Questo lo scenario:
Full quadro : 10756cc
3080ti: 10496cc (5248cc+ 5248 cc/int) /760 gb/s di BW
3090: (5248cc+ 5248 cc/int) 936 gb/s.

Ma infatti nessuno ha mai pensato che 8GB per la 2080 fossero pochi, è una scheda che può essere usata a 2k stando attenti a non mettere troppi filtri, quindi di memoria ne usa per forza poca, o comunque non sarebbe la mancanza di memoria a fermarla.
Ma una scheda che dovrebbe permettere di giocare a 4k con 10GB proprio non ci sta, poi se la usi a 2k tutto bene, ma per quello bastava la 2080 ti e qui è pieno di gente che he passata dalla 2080ti alla 3080 gridando che era un affare … secondo me il passaggio da 2080ti con 11GB a 3080 con 10GB non ha un senso, salvo tu voglia fare mille mila FPS alla stessa risoluzione con cui giocavi con la 2080ti... Certo la 3090 è cara, ma almeno ha un senso, la 3080 ti sarà perfetta (se si troverà intorno ai 1400 euro come era stato per la 2080ti), ma se si è presa la 3090 si può vivere tranquilli di aver pagato 300 euro in più pera avere la TOP, ci sta...

Guarda, sai bene come la penso sui rispettivi tagli legati ai bus minimi, però a parer mio in 4k, quando i motori abbandoneranno il crossgen, non sarà la vram il solo problema.
Sulla 3090, hai fatto bene, per carità, ognuno è libero di comprare ciò che ritiene giusto, anche una quadro per avere 48gb ed il chip full, però se comincerai ad avere carenza di frame, tra 2 anni, prenderai una Lovelace, anche con metà della ram.
tra enthusiast è così.
Chi compra una GPU per tenerla 5 anni, ne accetta i compromessi, sia di ram che di frame, così sulle altre.
3080ti e 3090, ti copriranno lato ram, ma non lato frame.

DarkNiko
27-12-2020, 19:42
Mi faresti qualche esempio di titolo recente che impostabile al massimo con una Titan X riesce a reggere mediamente i 60fps, a quella risoluzione ?

Gears 5 sia gioco base che con espansione. :)

joytag
27-12-2020, 19:46
Questi errori hai provato a vedere se venivano rilevati da windows con qualche codice errore nel registro di sistema?

Queste schermate nere random comparivano anche quando la gpu non era sotto sforzo?

Hai provato a disinstallare software terzi come l'Asus GPU Tweak e testare la gpu con solo i driver aggiornati? E durante i benchmark come 3dMark non hai mai avuto questi errori?

Ciao.
Si il problema della schermata nera, con il messaggio assenza di segnale video si presenta quando la Gpu non è sotto sforzo, in gaming non si verifica.

Non ho provato a disinstallare l'utility Asus Gpu Tweak II..
Comunque ho aggirato il problema modificando un'impostazione sul pannello di Controllo Nvidia, nelle impostazioni 3D alla voce "Modalità di Gestione dell'Alimentazione" ho impostato "Preferisci le impostazioni Massime". Così facendo ho temporaneamente risolto il problema, non ho più avute schermate nere improvvise.
Molto probabilmente farò il reso della scheda..

DarkNiko
27-12-2020, 19:48
Si ma se uno si trova con il pc completo e gli manca la gpu che fa? (non parlo del mio sistema in firma ma del nuovo pc che mi sto assemblando) Aspetta marzo-aprile per trovare una 3080 e nel frattempo tiene un Ryzen 5800x a dormire sonni tranquilli?
Io ho speso circa 625€ per una Asus TUF 3070 e probabilmente se la voglio vendere a settembre di quest'anno riuscirò comunque a recuperarci il 90% della spesa. Ho visto che su ebay ci stanno persone che le vendono a 800€, ecco quello è un esempio di ripiego che non ha senso neppure per me.

E' come se avessi acquistato una 2080ti alla metà del prezzo, vista sotto questa ottica la 3070 diventa improvvisamente una bella scheda :D

Sinceramente se devo usare un PC e mi manca il pezzo forte (la VGA) per penuria di schede, ne prendo una per poter usare comunque il computer e aspetto che mi capiti l'occasione per prendere la scheda che avevo in mente, ma ripeto sono valutazioni personali, non c'è una regola scritta da dover seguire forzatamente. Ognuno sceglie in base alle proprie necessità e disponibilità sia economiche che fisiche. :)

Iceman69
27-12-2020, 19:58
Guarda, sai bene come la penso sui rispettivi tagli legati ai bus minimi, però a parer mio in 4k, quando i motori abbandoneranno il crossgen, non sarà la vram il solo problema.
Sulla 3090, hai fatto bene, per carità, ognuno è libero di comprare ciò che ritiene giusto, anche una quadro per avere 48gb ed il chip full, però se comincerai ad avere carenza di frame, tra 2 anni, prenderai una Lovelace, anche con metà della ram.
tra enthusiast è così.
Chi compra una GPU per tenerla 5 anni, ne accetta i compromessi, sia di ram che di frame, così sulle altre.
3080ti e 3090, ti copriranno lato ram, ma non lato frame.

Vero, infatti sarei stato più contento di prendere una 3080 con 12GB, molto più equilibrata della 3090, ma come sappiamo non è andata così. Tra due anni cambierei comunque …

DarkNiko
27-12-2020, 19:58
esatto... non conviene spendere 2k euro e poi ritrovarsi dopo due anni con la vga medio alta fare uguale ad un terzo del prezzo (3070 vs 2080ti).
A questo punto meglio spendere meno e cambiare più spesso.
Nel 2022 una 4070 con la metà della memoria andrà come una 3090...


Questo è senz'altro vero ma frutto di una scelta precisa a priori, vale a dire quella di avere già dentro di sé l'intenzione di cambiare scheda ad ogni generazione successiva.

Del resto è sempre stato così, non è che scopriamo questa realtà solo oggi. Ad ogni scheda video successiva seguono sempre prestazioni superiori che rendono "obsoleta" (tecnologicamente parlando) la vecchia ma non è che si deve cambiare VGA ogni qual volta ne esce una superiore, anche qui sono scelte personali.....


Nulla da dire a Maxwell, ma capisci che hai menzionato una res che personalmente non prendo più in considerazione da svariati anni, oltre a puntare a freq. superiori ai 60hz.


E fai bene, ma al di là dei 60 Hz, sono in tanti a usare ancora il full HD. Per quello che mi riguarda uso il DSR sul monitor e il 4K sul televisore e va bene così. :)

TigerTank
27-12-2020, 20:03
Dillo alla mia vecchia (si fa per dire) Titan X che in 1920*1200 ancora può dire allegramente la sua in tantissimi titoli, molti dei quali impostabili al massimo.

I compromessi a mio avviso nascono quando vengono introdotti effetti nuovi e alcuni "ad cazzum", volutamente inseriti per spingerti ad acquistare la nuova top di gamma ma che, di fatto, offrono poco di più rispetto a non averli.

Sinceramente dopo un investimento di circa 2000 euro non vado a svendere una VGA in appena 2 anni di vita, quindi, almeno per me, 5 anni può durare, eccome se può, a meno che non esca qualcosa di veramente rivoluzionario e mai visto prima, ma il tempo delle favole è finito. :D

Beh ma direi che già parlare di 1920x1200 con schede moderne e di punta sia già un enorme compromesso con tanto di freno a mano tirato :D
Hai voglia che in tali condizioni la durata si prolunghi per parecchi anni.
Una 3090 a 1920x1200 è una barzelletta :asd:
Che poi significa anche sfruttare malissimo tali vga, viste le potenzialità che mette a disposizione il DLSS 2.0/2.1 sugli ultimi titoli.

Ashran
27-12-2020, 21:21
Io per la 3080 le mie uniche scelte erano:
- FE
- Asus
- EVGA



Ok... insomma anche le Gigabyte come le Zotac sarebbe bene evitarle. :(

DarkNiko
27-12-2020, 21:46
Beh ma direi che già parlare di 1920x1200 con schede moderne e di punta sia già un enorme compromesso con tanto di freno a mano tirato :D
Hai voglia che in tali condizioni la durata si prolunghi per parecchi anni.
Una 3090 a 1920x1200 è una barzelletta :asd:
Che poi significa anche sfruttare malissimo tali vga, viste le potenzialità che mette a disposizione il DLSS 2.0/2.1 sugli ultimi titoli.

Hai ragione tant'è che uso il 4K in salone. :)

TigerTank
27-12-2020, 22:28
Hai ragione tant'è che uso il 4K in salone. :)

Sì ricordo bene che lo avevi scritto e direi che fai benone!

Oltretutto non vorrei scrivere una cavolata, ma per caso qualcuno ha notato se il fatto di giocare su una TV che di suo abbia un upscaling migliore che un monitor, comporti vantaggi anche nella resa effettiva del DLSS?
Io a volte uso la tv in salotto ma via steam link e con giochi più leggeri e da pad. Quando riuscirò a prendere una 3080 proverò a riattaccare la TV fisicamente via HDMI. Purtroppo ho la tv in salotto e il pc sotto in taverna :D

Arrow0309
27-12-2020, 23:58
Diciamo che la 3080 ha confuso un pochino tutti. JHH l'ha tagliata utilizzando un grosso scarto di GA102, come ai tempi di Kepler, per allinearla ad AMD. Altrimenti perdeva in raster.
l'ha chiamata ammiraglia, ma in realtà va a prendere il posto delle 2080/s.
Ora tutto si riallineerà.
3090-Titan rtx
3080ti-2080ti/1080ti etc
3080-2080/s/1080.


La 3070 è basata su un design monco, c'è poco da fare (almeno ingegneristicamente, soprattutto via BW).
Purtroppo collegare bus più grandi costa die, consumi e complessità.

Ma per forza :O
Anche i prezzi sono quelli più o meno (Scalper e mazzi a parte).
Io una 2080 al dayone non l'ho presa ma prima avevo preso la 1080 Strix.
Pagata più o meno uguale alla attuale 3080 Trio (scalper "dayone" di anni fa quando ancora non si parlava tanto dei scalper prices).

Beseitfia
28-12-2020, 00:32
Diciamo che la 3080 ha confuso un pochino tutti. JHH l'ha tagliata utilizzando un grosso scarto di GA102, come ai tempi di Kepler, per allinearla ad AMD. Altrimenti perdeva in raster.
l'ha chiamata ammiraglia, ma in realtà va a prendere il posto delle 2080/s.
Ora tutto si riallineerà.
3090-Titan rtx
3080ti-2080ti/1080ti etc
3080-2080/s/1080.


La 3070 è basata su un design monco, c'è poco da fare (almeno ingegneristicamente, soprattutto via BW).
Purtroppo collegare bus più grandi costa die, consumi e complessità.

Si, si riallineerà a livello di modelli, ma considerando la penuria di schede ed i prezzi attuali (che non credo il nuovo anno magicamente porterà subito alla normalità) ci sarà da ridere...Al momento, le FE sono pura utopia, quindi basandoci sui prezzi delle custom, se si vuole prendere un qualcosa di almeno decente, tipo una TUF OC senza scomodare le top,la RTX 3080 a meno di 830€ (e comunque ci vuole :ciapet: per beccarla) non la trovi..stesso discorso vale per la 3090, una TUF OC la prendi a 1750€ (sono considerati prezzi buoni al momento).
Trall'altro, a parte l'ovvietà del divario di gb di VRAM il gap prestazionale tra 3080 e 3090 in raster e alquanto irrisorio, sul 15% se va bene, alle volte quasi alla pari..Cio' dimostra che per il gaming è una scheda no sense imho, visto che costa il doppio della RTX 3080..La 3080TI sta messa male sotto questo punto di vista, essendo nel mezzo,visto che per forza di cose non potrà andare piu' della 3090 (poi magari giacchetta ci sta trollando tutti e la farà andare a +40% della 3080:sofico: a 1000€ MRSP...

La RTX 3080 TI a quanto si troverà? 1400/1500€? Chi ha preso una RTX 3080 vivrà felice, se a questo prezzo, anche con la storia dei "soli"10gb (a meno che non si sia fatto spennare dagli scalper su subito o la baia pagandola 1200€)... e ... Chi ha preso una RTX 3090 per 200€ in piu' ha comunque la TOP (almeno magari ci lavora, o è comunque enthusiast).
Direi che a 1200€/1300€ (reali) se ne puo' parlare, e avere un senso, se va oltre imho no...

mikael84
28-12-2020, 00:47
Si, si riallineerà a livello di modelli, ma considerando la penuria di schede ed i prezzi attuali (che non credo il nuovo anno magicamente porterà subito alla normalità) ci sarà da ridere...Al momento, le FE sono pura utopia, quindi basandoci sui prezzi delle custom, se si vuole prendere un qualcosa di almeno decente, tipo una TUF OC senza scomodare le top,la RTX 3080 a meno di 830€ (e comunque ci vuole :ciapet: per beccarla) non la trovi..stesso discorso vale per la 3090, una TUF OC la prendi a 1750€ (sono considerati prezzi buoni al momento).
Trall'altro, a parte l'ovvietà del divario di gb di VRAM il gap prestazionale tra 3080 e 3090 in raster e alquanto irrisorio, sul 15% se va bene, alle volte quasi alla pari..Quindi la 3080TI sta messa male sotto questo punto di vista, essendo nel mezzo,visto che per forza di cose non potrà andare piu' della 3090 (poi magari giacchetta ci sta trollando tutti e la farà andare a +40% della 3080:sofico: a 1000€ MRSP...

La RTX 3080 TI a quanto si troverà? 1400/1500€? Chi ha preso una RTX 3080 vivrà felice, se a questo prezzo, anche con la storia dei "soli"10gb (a meno che non si sia fatto spennare dagli scalper su subito o la baia pagandola 1200€)... e ... Chi ha preso una RTX 3090 per 200€ in piu' ha comunque la TOP.
Direi che a 1200€/1300€ (reali) se ne puo' parlare, e avere un senso, se va oltre imho no...

Si riallineano le fasce, visto che ora come ora la 3080 copre anche la fascia più alta.:)
La 3080ti, sarà una 3090 con bus della 3080, quindi, a pari clock, non potrà battere la 3090.
Cmq, la 3080ti dovrebbe debuttare a 999$, quindi a 300$ oltre la 3080, quindi ti lascio immaginare i prezzi.:p Saremmo sui 1200/1500.

Chi ha preso la 3090, ha il top, JHH non può fare nulla, GA102 è il top, non si può andare oltre, salvo stampare un chip ancora più estremo, ma non succederà assolutamente.:)

gabmamb
28-12-2020, 09:31
Mi domando come si possa dire "irrecuperabili" quando alla fine il flash del bios è una operazione puramente software e sempre reversibile con NVFlash. Rimango perplesso. :rolleyes:

ma NVflash va bene anche con AMpere?

Thunder-74
28-12-2020, 10:10
ma NVflash va bene anche con AMpere?


Si certo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabmamb
28-12-2020, 10:21
Si ma se uno si trova con il pc completo e gli manca la gpu che fa? (non parlo del mio sistema in firma ma del nuovo pc che mi sto assemblando) Aspetta marzo-aprile per trovare una 3080 e nel frattempo tiene un Ryzen 5800x a dormire sonni tranquilli?
Io ho speso circa 625€ per una Asus TUF 3070 e probabilmente se la voglio vendere a settembre di quest'anno riuscirò comunque a recuperarci il 90% della spesa. Ho visto che su ebay ci stanno persone che le vendono a 800€, ecco quello è un esempio di ripiego che non ha senso neppure per me.

E' come se avessi acquistato una 2080ti alla metà del prezzo, vista sotto questa ottica la 3070 diventa improvvisamente una bella scheda :D

ti è arrivata???
dai che qui non mi risponde nessuno su bios, settaggi, oc e necessità di staffa di supporto!

gabmamb
28-12-2020, 10:23
Ciao e scusa se ti rispondo solo ora. Innanzitutto Auguri.
Anch'io ho l'Asus RTX 3070 Tuf OC. Attualmente non ho aggiornato il Bios e attraverso l'utility Asus GPU Tweak ce l'ho impostata in
modalità Oc senza modificare nulla manualmente. Purtroppo la mia sarà un sample sfigato ma ho problemi di schermate nere random con il messaggio di assenza di segnale video. Problema comune ad altri possessori di RTX 3070 a prescindere dal Brand e dal modello. Il problema si può aggirare ma c'è..
Sto per procedere con il reso della mia RTX 3070 Tuf OC, acquistata da Amazon, venduta e spedita Prime, ho tempo sino al 31 Gennaio 2021..
Anche tu hai avuto problemi di schermata nera con assenza di segnale video?
Ti ringrazio.. :)

no no, solo prestazioni non all'altezza di quanto dovrebbe dare e credo problemi con RAY TRACING.
prova ad aggiornare il bios: QUI (https://www.asus.com/Motherboards-Components/Graphics-Cards/TUF-Gaming/TUF-RTX3070-O8G-GAMING/HelpDesk_Download) oppure QUI (https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=Asus&model=RTX+3070&interface=&memType=&memSize=&since=)
m spiace

Cutter90
28-12-2020, 10:30
Ciao e scusa se ti rispondo solo ora. Innanzitutto Auguri.
Anch'io ho l'Asus RTX 3070 Tuf OC. Attualmente non ho aggiornato il Bios e attraverso l'utility Asus GPU Tweak ce l'ho impostata in
modalità Oc senza modificare nulla manualmente. Purtroppo la mia sarà un sample sfigato ma ho problemi di schermate nere random con il messaggio di assenza di segnale video. Problema comune ad altri possessori di RTX 3070 a prescindere dal Brand e dal modello. Il problema si può aggirare ma c'è..
Sto per procedere con il reso della mia RTX 3070 Tuf OC, acquistata da Amazon, venduta e spedita Prime, ho tempo sino al 31 Gennaio 2021..
Anche tu hai avuto problemi di schermata nera con assenza di segnale video?
Ti ringrazio.. :)

Ma hai provato tutto il possibile? Cambiare hdmi, cambiare cavo (ce ne vuole uno 2.0 se lo usi sul sony in firma), reistallare i driver ecc ecc? Usi l'audio dal tv? O hai una soundbar esterna o roba simile?

SinapsiTXT
28-12-2020, 11:15
ti è arrivata???
dai che qui non mi risponde nessuno su bios, settaggi, oc e necessità di staffa di supporto!

E' partita oggi dalla Germania e arriverà nei prossimi giorni dal sottoscritto (fortuna che abito a Torino e non deve percorrere l'Italia in lungo) :asd:

per diletto mi sono calcolato i Km che ha percorso, dal Magazzino centrale di Asus in Germania (Krefeld) vicino a Duisburg fino all'estremo orientale vicino al confine con la Repubblica Ceca (Zittau) per la bellezza di 750km e poi altri 1200Km per arrivare a casa mia :asd: sta scheda dopo 2000km di viaggi in giro per l'europa arriverà mezza ubriaca :asd: la prima cosa che farò sarà di accendere un cero e pregare forte che non abbia problemi :fagiano:

Sulla staffa di supporto considera che la sua è un'installazione temporanea nell'attuale pc, il prossimo pc sarà un Lian Li PC-O11 Dynamic XL e a quel punto valuterò meglio come tenerla (e se tenerla dato che se riesco a prendere una 3080 da qualche parte questa viene venduta al volo).

redblack2
28-12-2020, 11:37
Scusate,per le impostazioni consigliate riguardo Cyberpunk e chi possiede una 3080 RTX devo chiedere qui?

fraussantin
28-12-2020, 11:38
Scusate,per le impostazioni consigliate riguardo Cyberpunk e chi possiede una 3080 RTX devo chiedere qui?C'é il 3d tecnico nella sezione giochi PC thread ufficiali , cmq in 2k tutto al massimo eccetto la popolazione su medio . DLSS su qualitá.

redblack2
28-12-2020, 11:54
C'é il 3d tecnico nella sezione giochi PC thread ufficiali , cmq in 2k tutto al massimo eccetto la popolazione su medio . DLSS su qualitá.

Cioè noi con la 3080 in 2K?

xyzfra
28-12-2020, 12:04
Cioè noi con la 3080 in 2K?

Dipende dal framerate
60 fissi fa fatica pure la 3090 in 4k

fraussantin
28-12-2020, 12:48
Cioè noi con la 3080 in 2K?Io ormai a meno di 75 FPS ( non fissi ovvio) cerco di non giocare..

Cmq in cyberpunk i drop a 50 ogni tanto ci saranno

Per giocare in 4k dovrai alzare il DLSS in modo che renderizzi alla solita risoluzione del 2k( non ho capito se ê 1080p o meno ) e piú o meno dovrebbe andare bene.

Insomma in taytracing nativo non ci stai.

joytag
28-12-2020, 12:52
no no, solo prestazioni non all'altezza di quanto dovrebbe dare e credo problemi con RAY TRACING.
prova ad aggiornare il bios: QUI (https://www.asus.com/Motherboards-Components/Graphics-Cards/TUF-Gaming/TUF-RTX3070-O8G-GAMING/HelpDesk_Download) oppure QUI (https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=NVIDIA&manufacturer=Asus&model=RTX+3070&interface=&memType=&memSize=&since=)
m spiace

Ti ringrazio ;)

mattxx88
28-12-2020, 13:08
Cioè noi con la 3080 in 2K?

esatto

https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3090-owners-club.1753930/page-432#post-28703774

Stravis44
28-12-2020, 14:10
Ma solo io preferisco non mettere il Ray per non mettere il dssl

Cutter90
28-12-2020, 14:17
Ma solo io preferisco non mettere il Ray per non mettere il dssl

Direi di si. Il dlss è una features mostruoso e non vedo perchè rinunciare a tonnellate di grafica

FrancoBit
28-12-2020, 14:23
Direi di si. Il dlss è una features mostruoso e non vedo perchè rinunciare a tonnellate di grafica

Oltretutto è la feature distintiva di Nvidia.

mattxx88
28-12-2020, 14:25
Ma solo io preferisco non mettere il Ray per non mettere il dssl

prova a dargli un +15% sulla nitidezza da pannello driver (o geforce experience) e poi attiva il dlss di nuovo

ti anticipo, prego :)

Cutter90
28-12-2020, 14:36
prova a dargli un +15% sulla nitidezza da pannello driver (o geforce experience) e poi attiva il dlss di nuovo

ti anticipo, prego :)

Ma poi solo se si usa il dlss da equilibrato in giù. Perchè con il dlss su qualità praticamente è identico al nativo

FrancoBit
28-12-2020, 14:44
Ma poi solo se si usa il dlss da equilibrato in giù. Perchè con il dlss su qualità praticamente è identico al nativo

Io in Death stranding mi sono innamroato del DLSS. E x forza di cose lo utilizzo in CP2077.

bagnino89
28-12-2020, 14:44
Ma poi solo se si usa il dlss da equilibrato in giù. Perchè con il dlss su qualità praticamente è identico al nativo

Insomma, dagli screen che ho visto qui su HWU - e meglio ancora su HDBlog - la differenza comunque c'è tra DLSS qualità e nativa.

https://www.hdblog.it/hardware/speciali/n530775/cyberpunk-2077-speciale-rtx-dlss-nvidia

xyzfra
28-12-2020, 14:51
Insomma, dagli screen che ho visto qui su HWU - e meglio ancora su HDBlog - la differenza comunque c'è tra DLSS qualità e nativa.

https://www.hdblog.it/hardware/speciali/n530775/cyberpunk-2077-speciale-rtx-dlss-nvidia

Ma che c'entra? E' ovvio che c'è.... non ci fosse non ci sarebbe nemmeno il dlss...

Oltre a dlss si/no devi anche pensare a rt si/no e soprattutto quanto ti fanno comodo 20 fps in piu' (come minimo)

bagnino89
28-12-2020, 14:56
Ma che c'entra? E' ovvio che c'è.... non ci fosse non ci sarebbe nemmeno il dlss...

Oltre a dlss si/no devi anche pensare a rt si/no e soprattutto quanto ti fanno comodo 20 fps in piu' (come minimo)

Non ti agitare. L'utente sopra ha detto che è "praticamente identico", ma non è così.

fraussantin
28-12-2020, 14:58
Insomma, dagli screen che ho visto qui su HWU - e meglio ancora su HDBlog - la differenza comunque c'è tra DLSS qualità e nativa.

https://www.hdblog.it/hardware/speciali/n530775/cyberpunk-2077-speciale-rtx-dlss-nvidia

imposta nitidezza 0.30 0.05 da driver o da reshade e la differenza è veramente da andarla a cercare con la lente.

tra l'altro sono stati furbi ( JHH PAY) , il taa non è disattivabile e l'hud è blurrata e sdoppiata di proposito da far sembrare più nitido il resto.

xyzfra
28-12-2020, 15:01
Non ti agitare. L'utente sopra ha detto che è "praticamente identico", ma non è così.

Ma chi si agita???
Ma che risposta è?
Boh

Cutter90
28-12-2020, 15:01
Non ti agitare. L'utente sopra ha detto che è "praticamente identico", ma non è così.

A parte il fatto che mi fido molto di più di "me" che lo sto giocando da 20 ore andando a guardare tutte le impostazioni possibili ed immaginabili che dei confronti su scree presi in rete. Tra l'altro io stesso ho postato delle foto di comparazione tra i vari preset del dlss.

Se vai ad impostare il valore di nitidezza dal pannello nvidia o con nvidia sharpening è praticamente identico non solo il preset qualità, ma anche quello equilibrato ;)

Ecco qui. Nativa vs dlss su qualità. Dimmi le differenze. Gli scree li ho fatti io senza lo sharpening nvidia e sono in png non compresso

https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.20.04.37.png (https://imgrpost.com/image/wSxmg)
https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.16.55.52.png (https://imgrpost.com/image/wSTbV)

xyzfra
28-12-2020, 15:03
prova a dargli un +15% sulla nitidezza da pannello driver (o geforce experience) e poi attiva il dlss di nuovo

ti anticipo, prego :)

Vuol dire Sharpen 0.15? Corretto?
Ignore film grain invece?

Stravis44
28-12-2020, 15:18
prova a dargli un +15% sulla nitidezza da pannello driver (o geforce experience) e poi attiva il dlss di nuovo

ti anticipo, prego :)

GENIO

mattxx88
28-12-2020, 15:24
GENIO

ri prego :D

FrancoBit
28-12-2020, 15:24
A parte il fatto che mi fido molto di più di "me" che lo sto giocando da 20 ore andando a guardare tutte le impostazioni possibili ed immaginabili che dei confronti su scree presi in rete. Tra l'altro io stesso ho postato delle foto di comparazione tra i vari preset del dlss.

Se vai ad impostare il valore di nitidezza dal pannello nvidia o con nvidia sharpening è praticamente identico non solo il preset qualità, ma anche quello equilibrato ;)

Ecco qui. Nativa vs dlss su qualità. Dimmi le differenze. Gli scree li ho fatti io senza lo sharpening nvidia e sono in png non compresso

https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.20.04.37.png (https://imgrpost.com/image/wSxmg)
https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.16.55.52.png (https://imgrpost.com/image/wSTbV)

Be' le differenze direi che sono PALESI.
In una c'è 2077, nell'altra 2074.

Scusatemi non riesco a trattenermi, sono in ufficio abbiate pazienza

Stravis44
28-12-2020, 15:25
A parte il fatto che mi fido molto di più di "me" che lo sto giocando da 20 ore andando a guardare tutte le impostazioni possibili ed immaginabili che dei confronti su scree presi in rete. Tra l'altro io stesso ho postato delle foto di comparazione tra i vari preset del dlss.

Se vai ad impostare il valore di nitidezza dal pannello nvidia o con nvidia sharpening è praticamente identico non solo il preset qualità, ma anche quello equilibrato ;)

Ecco qui. Nativa vs dlss su qualità. Dimmi le differenze. Gli scree li ho fatti io senza lo sharpening nvidia e sono in png non compresso

https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.20.04.37.png (https://imgrpost.com/image/wSxmg)
https://i.imgrpost.com/imgr/2020/12/12/Cyberpunk-2077-Screenshot-2020.12.11---18.16.55.52.png (https://imgrpost.com/image/wSTbV)

Hai la discussione esatta con i vari preset?

Cutter90
28-12-2020, 15:44
Hai la discussione esatta con i vari preset?

Yess, pagina 346 di questa discussione

Stravis44
28-12-2020, 17:22
Fantastico grazie!!!

mageta512
28-12-2020, 18:18
Finalmente è arrivata la mia 3080. Sto valutando se fare o meno undervolt. C'è qualche guida da seguire? Ho visto qualche video su youtube e la cosa sembra quasi troppo semplice :asd:

Stravis44
28-12-2020, 19:05
Esiste un thread specifico nella quale viene analizzato cosa diminuire per aumentare gli FPS? Nel senso cosa abbassate voi? Cosa secondo voi è meno importante?

Crysis90
28-12-2020, 19:24
Finalmente è arrivata la mia 3080. Sto valutando se fare o meno undervolt.

Dipende dal gioco.
Giochi MOLTO GPU intensive "bypassano" l'undervolt (tipo CP2077).
Se giochi a qualcosa di più vecchio di 2 anni, allora con l'undervolt risparmi 100W ed hai le stesse performances della scheda a stock.

Ho visto qualche video su youtube e la cosa sembra quasi troppo semplice :asd:

In realtà è veramente così facile. ;)
Bastano 3 click con MSI Afterburner.

mageta512
28-12-2020, 19:30
Dipende dal gioco.
Giochi MOLTO GPU intensive "bypassano" l'undervolt (tipo CP2077).
Se giochi a qualcosa di più vecchio di 2 anni, allora con l'undervolt risparmi 100W ed hai le stesse performances della scheda a stock.



In realtà è veramente così facile. ;)
Bastano 3 click con MSI Afterburner.

Ottimo, buono a sapersi. Quindi è una cosa da usare alla bisogna. Grazie mille

gabmamb
28-12-2020, 19:30
Mi spiegate cosa significa Perfcap reason?
Con che valori posso cominciare a ottimizzare la tuf 3070?

Crysis90
28-12-2020, 19:34
Ottimo, buono a sapersi. Quindi è una cosa da usare alla bisogna. Grazie mille

Ti riporto la mia esperienza con l'undervolt della scheda in firma.

Con BFV l'undervolt funziona a meraviglia.
Consumo 200/210W con GPU fissa a 1.950 Mhz.
Con CP2077, stessa frequenza ma consumo sui 350W.

Perchè CP2077 è molto più GPU intensive.

A quel punto, se tanto devo consumare gli stessi watt, con quel gioco ho deciso di tenerla in OC a 2.050 Mhz e festa finita.
Almeno ci guadagno un 5% in performances.

Ale55andr0
28-12-2020, 20:05
A parte il fatto che mi fido molto di più di "me" che lo sto giocando da 20 ore andando a guardare tutte le impostazioni possibili ed immaginabili che dei confronti su scree presi in rete. Tra l'altro io stesso ho postato delle foto di comparazione tra i vari preset del dlss.

Se vai ad impostare il valore di nitidezza dal pannello nvidia o con nvidia sharpening è praticamente identico non solo il preset qualità, ma anche quello equilibrato ;)

Ecco qui. Nativa vs dlss su qualità. Dimmi le differenze. Gli scree li ho fatti io senza lo sharpening nvidia e sono in png non compresso

//cut///



aspè però, così ti piace "vincere facile", hai scelto una scena in cui nativamente praticamente tutte le superfici sono lisce e piatte come il culo di un lattante ed è tutto scuro :D :sofico:

La differenza nell'articolo linkato la si vedeva su texture rugose e con trame dettagliate, tipo i primi piani dei vestiti e della pelle dei personaggi. Se poi comunque devi combattere l'effetto blurroso di upscaling con un'altro filtro vuol dire che comunque la nativa...nasce migliore, non si scappa, con buona pace di chi "DLSS si vede meglio della nativahhh!!1!1", e lo dico contro il "mio interesse" visto che teoricamente a giorni dovrei avere una zotac 3080 triventola nel case (:sperem:)

Ale55andr0
28-12-2020, 20:09
Ti riporto la mia esperienza con l'undervolt della scheda in firma.

Con BFV l'undervolt funziona a meraviglia.
Consumo 200/210W con GPU fissa a 1.950 Mhz.
Con CP2077, stessa frequenza ma consumo sui 350W.

Perchè CP2077 è molto più GPU intensive.

A quel punto, se tanto devo consumare gli stessi watt, con quel gioco ho deciso di tenerla in OC a 2.050 Mhz e festa finita.
Almeno ci guadagno un 5% in performances.

so che ti parrà una bestemmia ma...profilo a parte hai provato a mettere la scheda in modalità "risparmio energetico" da pannello driver e a mettere il frame cap da gioco (se si può)? dovrebbe per forza consumà meno così :stordita:

fraussantin
28-12-2020, 20:26
Ti riporto la mia esperienza con l'undervolt della scheda in firma.

Con BFV l'undervolt funziona a meraviglia.
Consumo 200/210W con GPU fissa a 1.950 Mhz.
Con CP2077, stessa frequenza ma consumo sui 350W.

Perchè CP2077 è molto più GPU intensive.

A quel punto, se tanto devo consumare gli stessi watt, con quel gioco ho deciso di tenerla in OC a 2.050 Mhz e festa finita.
Almeno ci guadagno un 5% in performances.É normale , a me a 850mV 1900 in acV mi consuma 190\210W ( benchmark)

In cyberbug quasi 300.

PS ancora nessun crash , per adesso ce lo continuo a tenere . Boh ..

Crysis90
28-12-2020, 21:08
so che ti parrà una bestemmia ma...profilo a parte hai provato a mettere la scheda in modalità "risparmio energetico" da pannello driver e a mettere il frame cap da gioco (se si può)? dovrebbe per forza consumà meno così :stordita:

Sinceramente con quel gioco mi va bene spremere la scheda fino all'ultima goccia.

Alla fine, l'ho comprata proprio per godermi CP2077.


PS ancora nessun crash , per adesso ce lo continuo a tenere . Boh ..

Mah, non so come fate a non avere crash con quel gioco.
Io sono a 35h di gioco, ne avrò avuti almeno 15/20.

mircocatta
28-12-2020, 21:13
ma questo geforce experience che me lo fa installare è necessario o lo posso cestinare post installazione driver?

pny mi sta sorprendendo, silenziosa e tutto sommato fresca, peccato per il chip che a 2ghz crasha che è una bellezza

ho fatto un bench veloce di borderlands 3, è normale che stutteri abbestia? vorrei prendere più informazioni possibili prima di passare ad un ryzen3 per quantificare il salto dal 3770k (per valutare poi se ne vale la spesa o rendere indietro l'eventuale piattaforma nuova, differenza ci sarà ma sono anche 700€ che mi risparmierei).. se già mi dite che non dovrebbe stutterare, e presupponendo che il problema non sia la gpu ma la cpu, già solo questo varrebbe il cambio piattaforma

Giovamas
28-12-2020, 21:14
Mah, non so come fate a non avere crash con quel gioco.
Io sono a 35h di gioco, ne avrò avuti almeno 15/20.

mi fai passare la voglia di prenderlo.. io intanto ora sto giocando a rdr2 con i filtri 'cattivi' ed è davvero spettacolo sia grafico che per la storia. comunque avevi ragione tu. scheda eccezionale la 3080e come vedi sono riuscito a trovarla :cool:

fraussantin
28-12-2020, 21:15
Sinceramente con quel gioco mi va bene spremere la scheda fino all'ultima goccia.

Alla fine, l'ho comprata proprio per godermi CP2077.



Mah, non so come fate a non avere crash con quel gioco.
Io sono a 35h di gioco, ne avrò avuti almeno 15/20.

mi riferivo a giochi in generale. al momento non sto piu giocando a cyberbug perche non mi piace.

fraussantin
28-12-2020, 21:16
ma questo geforce experience che me lo fa installare è necessario o lo posso cestinare post installazione driver?

pny mi sta sorprendendo, silenziosa e tutto sommato fresca, peccato per il chip che a 2ghz crasha che è una bellezza

prova ad aggiornare il bios . cmq si gfe puoi toglierlo

mircocatta
28-12-2020, 21:22
prova ad aggiornare il bios . cmq si gfe puoi toglierlo

e dove lo trovo? sul sito pny non leggo nulla a riguardo (è una 3070)

bagnino89
28-12-2020, 21:38
Dipende dal gioco.
Giochi MOLTO GPU intensive "bypassano" l'undervolt (tipo CP2077).
Se giochi a qualcosa di più vecchio di 2 anni, allora con l'undervolt risparmi 100W ed hai le stesse performances della scheda a stock.

Ma non è questione di bypass, la tensione sempre quella è se l'hai fissata con la curva tensione-frequenza. Semplicemente, nei giochi dove hai minor consumo, è perché o A) sono in qualche modo CPU limited (come i vari giochi Ubilol) o B) perché arrivi come FPS al refresh rate massimo del monitor, e quindi probabilmente interviene il V-SYNC.

Il consumo vero lo vedi con un benchmark come Superposition: quello è, se nei giochi la scheda ti consuma meno è per uno dei motivi di cui sopra.

Mah, non so come fate a non avere crash con quel gioco.
Io sono a 35h di gioco, ne avrò avuti almeno 15/20.

Potrebbe essere che non sei stabile con la GPU. Che tensione stai usando?

pny mi sta sorprendendo, silenziosa e tutto sommato fresca, peccato per il chip che a 2ghz crasha che è una bellezza

ho fatto un bench veloce di borderlands 3, è normale che stutteri abbestia? vorrei prendere più informazioni possibili prima di passare ad un ryzen3 per quantificare il salto dal 3770k (per valutare poi se ne vale la spesa o rendere indietro l'eventuale piattaforma nuova, differenza ci sarà ma sono anche 700€ che mi risparmierei).. se già mi dite che non dovrebbe stutterare, e presupponendo che il problema non sia la gpu ma la cpu, già solo questo varrebbe il cambio piattaforma

A che risoluzione stai giocando? Tu tieni conto che io, con un 3700X e giocando a 1440p, un leggero CPU cap ce l'ho: per dire, su giochi tipo Horizon, Metro Exodus, RDR2, la GPU a volte mi va sul 97-98% di occupazione, non rulla al 99% come su SuperPosition, e infatti consuma anche meno. Con la GTX 1080 stavo quasi sempre al 100%...

Intanto verifica di essere stabile a default...

Crysis90
28-12-2020, 21:45
ho fatto un bench veloce di borderlands 3, è normale che stutteri abbestia? vorrei prendere più informazioni possibili prima di passare ad un ryzen3 per quantificare il salto dal 3770k (per valutare poi se ne vale la spesa o rendere indietro l'eventuale piattaforma nuova, differenza ci sarà ma sono anche 700€ che mi risparmierei).. se già mi dite che non dovrebbe stutterare, e presupponendo che il problema non sia la gpu ma la cpu, già solo questo varrebbe il cambio piattaforma

Con quella CPU dell'antiguerra, sei pesantemente frenato.
Per sfruttarla al massimo delle potenzialità neanche un RyZen 3 andrebbe bene, servirebbe almeno un 10700K/3700X.



Potrebbe essere che non sei stabile con la GPU. Che tensione stai usando?



Ho avuto dei crash anche con la scheda a stock.
E' proprio il codice del gioco che è in condizioni pietose, al momento.

:asd: :muro:

bagnino89
28-12-2020, 21:57
Crasha anche a stock.
E' proprio il codice del gioco che è in condizioni pietose, al momento.

:asd: :muro:

Ah, allora non c'è proprio verso.

Alla ventesima patch lo prenderò...

fraussantin
28-12-2020, 21:58
Con quella CPU dell'antiguerra, sei pesantemente frenato.
Per sfruttarla al massimo delle potenzialità neanche un RyZen 3 andrebbe bene, servirebbe almeno un 10700K/3700X.



Crasha anche a stock.
E' proprio il codice del gioco che è in condizioni pietose, al momento.

:asd: :muro:

cyberbug di solito crasha nei menu o nella mappa , e la gpu sta a riposo

Crysis90
28-12-2020, 22:00
cyberbug di solito crasha nei menu o nella mappa , e la gpu sta a riposo

Io invece ho notato spesso che i crash avvenivano durante spostamenti in auto.
Non mi ricordo di aver avuto crash mentre stavo su uno dei menù o sulla mappa...

Thunder-74
28-12-2020, 22:07
Io le 7 ore e rotti su CP le ho fatte senza crash . Poi ho crashato io :fagiano:

Per mircocatta ... quando installi i drivers, all inizio ti chiede se vuoi installare quella fogna di GFexperience o no.
Facci caso ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kudram
28-12-2020, 23:08
Ti riporto la mia esperienza con l'undervolt della scheda in firma.

Con BFV l'undervolt funziona a meraviglia.
Consumo 200/210W con GPU fissa a 1.950 Mhz.
Con CP2077, stessa frequenza ma consumo sui 350W.

Perchè CP2077 è molto più GPU intensive.

A quel punto, se tanto devo consumare gli stessi watt, con quel gioco ho deciso di tenerla in OC a 2.050 Mhz e festa finita.
Almeno ci guadagno un 5% in performances.

Quindi undervoltare per giochi "vecchiotti" o non proprio recenti e voltaggio stock per giochi che richiedono risorse? O meglio verificare facendo dei test gioco per gioco?

thunderforce83
28-12-2020, 23:09
cyberpunck e' stato un'ottimo bench per il mio pc...sinceramente credo proprio che se crasha sia un problema di instabilita' generale e non del gioco in se :p

Vash88
28-12-2020, 23:11
https://i.ibb.co/5jpqCVs/Cyberpunk2077-4k-DLSS-quality-default.jpg (https://ibb.co/5jpqCVs)
Cyberpunk2077-4k-DLSS-quality-default
La scheda va in power limit a 1830mhz
@320w

https://i.ibb.co/D1WYVtH/Cyberpunk2077-4k-DLSS-quality-undervolt-0837mv-1830mhz.jpg (https://ibb.co/D1WYVtH)
Cyberpunk2077-4k-DLSS-quality-undervolt-0837mv-1830mhz
@250w
La scheda spinge a 1860mhz perché ci sono due tagli disponibili senza incorrere in temperature e consumi eccessivi.

https://i.ibb.co/5jNLWn3/Cyberpunk2077-4k-DLSS-quality-undervolt-0950mv-1995mhz.jpg (https://ibb.co/5jNLWn3)
Cyberpunk2077-4k-DLSS-quality-undervolt-0950mv-1995mhz
+15mhz perché non ci sono power limit
Undervolt+Overclock
@315w

Il test è stato fatto con i dettagli al massimo, raytracing attivo completamente in psyco e 4k dlss quality. Questi sono i settaggi più pesanti possibili per una GPU.
40 ore in cyberpunk e 0 crash.

mircocatta
28-12-2020, 23:21
Con quella CPU dell'antiguerra, sei pesantemente frenato.
Per sfruttarla al massimo delle potenzialità neanche un RyZen 3 andrebbe bene, servirebbe almeno un 10700K/3700X.



:asd: :muro:
In Borderlands 3 segno 72fps rispetto ai 78 da review, non ho idea se sia un game pesante per la cpu o meno

Comunque errore mio, per ryzen 3 intendevo zen3, avevo il 5800x in consegna oggi assieme alla vga ma è arrivata solo la pny

Thunder-74
28-12-2020, 23:43
cyberpunck e' stato un'ottimo bench per il mio pc...sinceramente credo proprio che se crasha sia un problema di instabilita' generale e non del gioco in se :p


Lo penso anche io.... inoltre andando ad aggiornare il sistema con una vga più performante, bisogna mettere in conto che l OC su CPU e soprattutto Ram, potrebbe non essere rock solid come prima, perché tutto il sistema viene stressato di più e CP sembra impegnativo su questo . Se si hanno crash , consiglio di riportare a def. tutto e fare test per vedere se si verificano ugualmente .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fraussantin
28-12-2020, 23:51
cyberpunck e' stato un'ottimo bench per il mio pc...sinceramente credo proprio che se crasha sia un problema di instabilita' generale e non del gioco in se :p

i crash nei menu sono rinomati da diversi utenti , e il sistema è a riposo. quel gioco è nato male .

fraussantin
28-12-2020, 23:54
Quindi undervoltare per giochi "vecchiotti" o non proprio recenti e voltaggio stock per giochi che richiedono risorse? O meglio verificare facendo dei test gioco per gioco?

undervolt sempre e cmq bisogna capire quanto. per esempio sulla mia 900mV a 1900 è sicuro che tiene su tutto. Poi la tengo sotto giusto per capire quanto riesco ad ottenere

Thunder-74
29-12-2020, 00:07
i crash nei menu sono rinomati da diversi utenti , e il sistema è a riposo. quel gioco è nato male .


Ok, ma anche a riposo si possono avere crash tanto quanto sotto carico. Ad esempio se si utilizza un voltaggio dinamico sulla CPU con un valore offset negativo o utilizzando i risparmi energetici . Inoltre i crash sulle ram possono essere indipendenti dal carico di lavoro. Il mio è un discorso generale da tenere a mente sempre. Poi su CP non so dirti. Io crash non ne ho avuti nelle quasi 8 ore di gioco fatte. Diciamo quando diventano frequenti, mi insospettiscono. Sul web trovi sempre riportate le esperienze negative, dando l impressione che il gioco sia sempre la causa. Ad esempio per molto tempo ho avuto problemi con bfv dopo un suo aggiornamento: il gioco si chiudeva tornado al desktop. Leggendo in web di questo problema riscontrato, davo per scontato fosse il gioco, in più avvenuto dopo aggiornamento.... invece era colpa di due voltaggi troppo bassi che avevo applicato nel bios (vccio- vccsa) .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabmamb
29-12-2020, 00:23
me@d@ totale anche questa sera in cod anche con la TUF 3070: 18 fps durante il pezzo sull'aereo e quando ci si paracaduta!
stuttering a gogo!
700€ di TUF per giocare peggio della 1080!!!!:muro:

Black"SLI"jack
29-12-2020, 01:55
In Borderlands 3 segno 72fps rispetto ai 78 da review, non ho idea se sia un game pesante per la cpu o meno

Comunque errore mio, per ryzen 3 intendevo zen3, avevo il 5800x in consegna oggi assieme alla vga ma è arrivata solo la pny

Attento che spesso per borderlands 3, nelle rece usano il gioco in dx11 invece che dx12 e per questo rende un punteggio più alto. Esempio lo sto finendo in questi giorni in coop con un amico. Entrambi abbiamo una 3090, io con 3900x e il mio amico 9900k@5ghz. Entrambi in 4k maxato facciamo nel bench 73,xx fps. Su techpoweruo vedi un 78 mi pare, ma loro testano in dx11 mentre noi giochiamo in dx12. Siamo a 50 ore di gioco, ed entrambi sua ora che con le vecchie schede (2080ti e 1080) abbiamo ravvisato ogni tanto dello stuttering. Cmq il gioco è ottimizzato con piedi. Stesso corridoio dell'astronave base e basta spostare la vidusle di 2 pixel che passi da 100 fps a 60 fps, poi ci passa un npc e torni a 80.

Cmq per la 3070 ci vuole almeno un 3700x/5800x o equivalenti Intel. Soprattutto se stai a 1440p

Black"SLI"jack
29-12-2020, 01:58
me@d@ totale anche questa sera in cod anche con la TUF 3070: 18 fps durante il pezzo sull'aereo e quando ci si paracaduta!
stuttering a gogo!
700€ di TUF per giocare peggio della 1080!!!!:muro:

Sicuro che il problema sia la vga? Mi puzza di problema legato ad altro. Sistema operativo pulito? Driver installati per bene? Applicazioni in background che rompono ne le scatole? Utilizxi della CPU durante il gaming?
A che risoluzione giochi?

Vash88
29-12-2020, 02:46
Sicuro che il problema sia la vga? Mi puzza di problema legato ad altro. Sistema operativo pulito? Driver installati per bene? Applicazioni in background che rompono ne le scatole? Utilizxi della CPU durante il gaming?
A che risoluzione giochi?

non è la scheda, l'ha già cambiata da un altra 3070. L'unica cosa che mi viene in mente è un programma in background che interferisce con le prestazioni.
comunque un bench sintetico in questi casi aiuta a togliersi il dubbiio. Bisogna capire come rendere il problema ripetibile.

NAP.
29-12-2020, 03:48
Nessuno di voi gioca a Pes 2021? Altro che Cp...:asd:Proprio io ci sto giocando in questi giorni che l'ho preso in offerta ad 8pounds

gabmamb
29-12-2020, 06:08
Sicuro che il problema sia la vga? Mi puzza di problema legato ad altro. Sistema operativo pulito? Driver installati per bene? Applicazioni in background che rompono ne le scatole? Utilizxi della CPU durante il gaming?
A che risoluzione giochi?

2k e prima avevo la 1080 luscia con cui non avevo problemi!!!!

gabmamb
29-12-2020, 06:09
non è la scheda, l'ha già cambiata da un altra 3070. L'unica cosa che mi viene in mente è un programma in background che interferisce con le prestazioni.
comunque un bench sintetico in questi casi aiuta a togliersi il dubbiio. Bisogna capire come rendere il problema ripetibile.

Che tipo di bench?

Crysis90
29-12-2020, 06:46
Quindi undervoltare per giochi "vecchiotti" o non proprio recenti e voltaggio stock per giochi che richiedono risorse? O meglio verificare facendo dei test gioco per gioco?

Io lo testerei gioco per gioco, comunque dipende dalle tue esigenze al variare del gioco.

Poi come diceva qualcun altro, se abbassi il power Limit in teoria anche i consumi dovrebbero non superare certi valori.
Fai un pò di prove e vedi.

Cutter90
29-12-2020, 07:01
i crash nei menu sono rinomati da diversi utenti , e il sistema è a riposo. quel gioco è nato male .

Mah, non lo so. In 25 ore 2 crash, semplicemente perchè non sopporta l'oc oltre il +70 mhz della mia 3090. Una volta trovata la quadra a +70 zero crash

Cutter90
29-12-2020, 07:02
me@d@ totale anche questa sera in cod anche con la TUF 3070: 18 fps durante il pezzo sull'aereo e quando ci si paracaduta!
stuttering a gogo!
700€ di TUF per giocare peggio della 1080!!!!:muro:

Te l'ho detto. La scheda non c'entra nulla. C'è qualcosa che non va con i settaggi di cod o qualcos'altro

xyzfra
29-12-2020, 07:16
Mah, non lo so. In 25 ore 2 crash, semplicemente perchè non sopporta l'oc oltre il +70 mhz della mia 3090. Una volta trovata la quadra a +70 zero crash

Idem (oltre 50 ore)

fraussantin
29-12-2020, 07:36
Mah, non lo so. In 25 ore 2 crash, semplicemente perchè non sopporta l'oc oltre il +70 mhz della mia 3090. Una volta trovata la quadra a +70 zero crashNon ti so dire allora perchèb, potrebbe essere il 3700x che è a stock o qualche programma che interferisce. Di certo non è la 3080 in idle a farlo freezzare e che mi costringe a killarlo.

Cmq il gioco è veramente un early access.

E ho come il sospetto che non riusciranno mai a sistemarlo.

Cutter90
29-12-2020, 08:03
Non ti so dire allora perchèb, potrebbe essere il 3700x che è a stock o qualche programma che interferisce. Di certo non è la 3080 in idle a farlo freezzare e che mi costringe a killarlo.

Cmq il gioco è veramente un early access.

E ho come il sospetto che non riusciranno mai a sistemarlo.

Mah. Lato ottimizzazione su pc è molto ben fatto. Scalabile e tutto. L'unica cosa sono dei glitch grafici e dei bug, comuni anche alle versioni console (che di contro sono ottimizzate malissimo)

Ashran
29-12-2020, 08:12
Aggiornamento: alla fine ho ordinato la Asus TUF 3090 OC.

Lato gaming spero di stare mooolto sereno sia per giocare a 1440p a refresh alti e giocare molto bene anche in VR per qualche anno.

Lato editing video spero che in Davinci Resolve noterò un significativo incremento rispetto alla 1080Ti.

... altrimenti sarà la prima volta che farò un reso Amazon per un prodotto così caro. ^_^''

fraussantin
29-12-2020, 08:13
Mah. Lato ottimizzazione su pc è molto ben fatto. Scalabile e tutto. L'unica cosa sono dei glitch grafici e dei bug, comuni anche alle versioni console (che di contro sono ottimizzate malissimo)Non parlo del lato tecnico , che può andare, ma del bilanciamento generale del gioco.

Thunder-74
29-12-2020, 08:16
Nessuno di voi gioca a Pes 2021? Altro che Cp...:asd:


Quoto, anche se il 2021 non l ho preso... io passo da anni tra pes e Battlefield ... i miei titoli preferiti :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabmamb
29-12-2020, 09:05
Te l'ho detto. La scheda non c'entra nulla. C'è qualcosa che non va con i settaggi di cod o qualcos'altro

Settaggi?
Tutto al max senza RT:muro:
Gioco gia reinstallato da zero.
Oggi metterò ultimi drivers ma li avevo gia provati....

Cutter90
29-12-2020, 09:23
Settaggi?
Tutto al max senza RT:muro:
Gioco gia reinstallato da zero.
Oggi metterò ultimi drivers ma li avevo gia provati....

Tutta al max senza rt in 1080p a momenti ci gioca mio fratello con una gtx 1060... qualcosa non va nella tua configurazione

gabmamb
29-12-2020, 10:55
Tutta al max senza rt in 1080p a momenti ci gioca mio fratello con una gtx 1060... qualcosa non va nella tua configurazione

2k!
Lo so che qualcosa non va....ma cosa?
C'é un parametro su gpu-z, perfcap reason: può essere utile per trovarlo?

Cutter90
29-12-2020, 11:06
2k!
Lo so che qualcosa non va....ma cosa?
C'é un parametro su gpu-z, perfcap reason: può essere utile per trovarlo?

Ma scusa, fai qualche foto mentre giochi con losd di riva tuner in bella mostra. Così intanto vediamo come vanno le componenti sotto carico

gabmamb
29-12-2020, 11:08
Ma scusa, fai qualche foto mentre giochi con losd di riva tuner in bella mostra. Così intanto vediamo come vanno le componenti sotto carico

Ho un breve (nuovo) video, pomeriggio lo posto

SinapsiTXT
29-12-2020, 11:54
Aggiornamento: alla fine ho ordinato la Asus TUF 3090 OC.

Lato gaming spero di stare mooolto sereno sia per giocare a 1440p a refresh alti e giocare molto bene anche in VR per qualche anno.

Lato editing video spero che in Davinci Resolve noterò un significativo incremento rispetto alla 1080Ti.

... altrimenti sarà la prima volta che farò un reso Amazon per un prodotto così caro. ^_^''

Madonna una 3090 per giocare a 2k :sofico:
Ero convinto di essere l'unico pazzo che voleva una 3080 per giocare 2K ma tu mi superi abbondantemente :asd:

Ashran
29-12-2020, 11:58
Madonna una 3090 per giocare a 2k :sofico:

Sì beh sicuramente per ora é sovradimensionata ma il prossimo step é cambiare il monitor per passare a un ultrawide 3440x1440.

E anche in VR spero che renda molto.
Con Davinci spero anche in un miglioramento tangibile, altrimenti renderò per passare alla 3080.

Ashran
29-12-2020, 12:08
Quindi non è una brutta idea la 3090

Lo spero :D

mircocatta
29-12-2020, 12:30
c'è un valido motivo se la vga mi sta con ram e gpu sempre a frequenze alte anche a desktop? ok le memorie, lo faceva anche la 1080ti, ma la gpu?

mattxx88
29-12-2020, 12:59
c'è un valido motivo se la vga mi sta con ram e gpu sempre a frequenze alte anche a desktop? ok le memorie, lo faceva anche la 1080ti, ma la gpu?

ilivelli di prestazioni su windows li hai su "massime" o bilanciate?
hai occato via curva premendo ctr+l?

mircocatta
29-12-2020, 13:03
ilivelli di prestazioni su windows li hai su "massime" o bilanciate?
hai occato via curva premendo ctr+l?

pensavo fosse afterburner e l'ho disinstallato ma niente
pensavo fosse l'impostazione driver "preferisci prestazioni massime" ma niente
pensavo fosse nvidia experience ma niente anche quello

alla fine ho disinstallato i driver, ripulito nuovamente con ddu e reinstallato, ora le frequenze stanno ok, però non so se andare a rimettere le impostazioni che avevo messo (estensione colori, prestazioni massime, nitidezza, anisotropico 16x e cap frame) o se occare la scheda, qua si sputtana tutto anche solo muovendo il mouse a momenti, vedrò se anche lo standby del monitor è tornato a funzonare (ieri mi è rimasto acceso per ore mentre ero altrove)

iniziamo bene lol

edit: è tornata magicamente anche lo standby del monitor, ho rimesso le impostazioni driver una per una e funzionano senza avere i problemi precedenti
rimane ancora da controllare che non sia msi afterburner ma per ora non lo reinstallo

FrancoBit
29-12-2020, 13:22
pensavo fosse afterburner e l'ho disinstallato ma niente
pensavo fosse l'impostazione driver "preferisci prestazioni massime" ma niente
pensavo fosse nvidia experience ma niente anche quello

alla fine ho disinstallato i driver, ripulito nuovamente con ddu e reinstallato, ora le frequenze stanno ok, però non so se andare a rimettere le impostazioni che avevo messo (estensione colori, prestazioni massime, nitidezza, anisotropico 16x e cap frame) o se occare la scheda, qua si sputtana tutto anche solo muovendo il mouse a momenti, vedrò se anche lo standby del monitor è tornato a funzonare (ieri mi è rimasto acceso per ore mentre ero altrove)

iniziamo bene lol

edit: è tornata magicamente anche lo standby del monitor, ho rimesso le impostazioni driver una per una e funzionano senza avere i problemi precedenti
rimane ancora da controllare che non sia msi afterburner ma per ora non lo reinstallo

Io ho una Turing, ma avendo impostato "prestazioni massime" nel pannello Nvidia, vedo comunque le frequenze calare in idle. Mi vien più da pensare dipenda dal profilo risparmi energia di Windows, se settato su prestazioni massime piuttosto che bilanciato

mircocatta
29-12-2020, 13:37
Io ho una Turing, ma avendo impostato "prestazioni massime" nel pannello Nvidia, vedo comunque le frequenze calare in idle. Mi vien più da pensare dipenda dal profilo risparmi energia di Windows, se settato su prestazioni massime piuttosto che bilanciato

non ti saprei dire, so solo che è bastato reinstallare i driver per sistemare ma poi.... è ribastato installare velocity X* (programma anche carino di PNY per gestire la gpu) per tornare ad avere questo problema delle frequenze alte a desktop


*prima di "eh ma anche tu che installi la merda!" mi serve per spegnere l'arcobaleno rgb della vga

davidenko7
29-12-2020, 13:51
non ti saprei dire, so solo che è bastato reinstallare i driver per sistemare ma poi.... è ribastato installare velocity X* (programma anche carino di PNY per gestire la gpu) per tornare ad avere questo problema


*prima di "eh ma anche tu che installi la merda!" mi serve per spegnere l'arcobaleno rgb della vga

Per tutti i tipi di rgb prova ad usare openRGB anzichè i vari programmi dei produttori

FrancoBit
29-12-2020, 13:51
non ti saprei dire, so solo che è bastato reinstallare i driver per sistemare ma poi.... è ribastato installare velocity X* (programma anche carino di PNY per gestire la gpu) per tornare ad avere questo problema


*prima di "eh ma anche tu che installi la merda!" mi serve per spegnere l'arcobaleno rgb della vga

eheheh, imputato N.1 allora è il sofwtarino pny. Io su una vecchia 980ti, x non avere le luci e non dover installare quel bidone di rgb fusion, tagliai il cavetto rgb che dal pcb andava alla scrittona sulla fiancata. Non è per darti consigli violenti, solo per dirti quanto capisco l'astio del default ad arcobaleno.

mircocatta
29-12-2020, 13:52
Per tutti i tipi di rgb prova ad usare openRGB anzichè i vari programmi dei produttori

Danke! Dopo quando torno a casa reinstallo i driver:doh: e lo provo

eheheh, imputato N.1 allora è il sofwtarino pny.

Si e no. Il programmino l'ho installato per la prima volta dopo aver reinstallato i driver, la volta precedente avevo avviato e provato a fare oc con msi afterburner
Quindi verrebbe da pensare che sono i programmi che gestiscono anche l'overclock della scheda a dare noie..gpu-z, che si limita a leggere e mostrare i dati della scheda, pare non dare questo problema

gabmamb
29-12-2020, 13:54
Ho letto 8 mesi di tuoi post. Il tuo problema è nato già ad ottobre con la 1080. Quindi direi di indagare in un'altra direzione che non sia la scheda video. (Si lo so non ho un caxxo da fare ma sono un povero pensionato... :D )

ti assicuro che non erano di questo tipo!
guarda il nuovo breve video.
ma soprattutto ti ringrazio per l'interessamento

Giovamas
29-12-2020, 13:58
Sarà la 3080ti il punto di riferimento per il 2K a 144hz maxato. Quindi non è una brutta idea la 3090 se non per la ormai noiosa storia dei prezzi.

eh già...

gabmamb
29-12-2020, 13:59
Ma scusa, fai qualche foto mentre giochi con losd di riva tuner in bella mostra. Così intanto vediamo come vanno le componenti sotto carico

Ho letto 8 mesi di tuoi post. Il tuo problema è nato già ad ottobre con la 1080. Quindi direi di indagare in un'altra direzione che non sia la scheda video. (Si lo so non ho un caxxo da fare ma sono un povero pensionato... :D )

eccolo (https://youtu.be/iVTOjm1SJx8)

con 1080 mai vista roba simile.
tutto il tempo sull'aereo a 18fps
come capisco eventuale colpa dell'alimentatore?
e se fosse il gsync?

Cutter90
29-12-2020, 14:16
eccolo (https://youtu.be/iVTOjm1SJx8)

con 1080 mai vista roba simile.
tutto il tempo sull'aereo a 18fps
come capisco eventuale colpa dell'alimentatore?
e se fosse il gsync?

Si ma aspetta. Quel problema lì c'è solo ed esclusivamente in quell'istante? Perchè quando scendi vai oltre i 60 fps....

gabmamb
29-12-2020, 14:19
Si ma aspetta. Quel problema lì c'è solo ed esclusivamente in quell'istante? Perchè quando scendi vai oltre i 60 fps....

ok ma i 120fps della 3070????
con la 1080 ne avevo 60 almeno sull'aereo
N.B.: la scena incriminata è quella in cui ci sono i tre personaggi seduti all'interno poi ricevono il comando si alzano e son pronti a gettarsi.
cmq in game scendono sotto i 50.....su e giu, montagne russe.
fino ad arrivare allo stuttering però avvertito anche dagli altri.
in multipalyer classico i cali sono inferiori ma comunque vistosi, non all'altezza della 3070.

https://i.ibb.co/PmqfYkd/asus-460-79-1080p-extreme.jpg (https://ibb.co/Bz0SPk9)

Thunder-74
29-12-2020, 14:28
Sarà la 3080ti il punto di riferimento per il 2K a 144hz maxato. Quindi non è una brutta idea la 3090 se non per la ormai noiosa storia dei prezzi.


Ma a che no... se continua così arriveremo a dire che per giocare a 800x600 serve una 3070 o meglio una 3080...

Per un 2k non servono 20gb e tra una 3080ti e una 3080 di certo non ci sarà chissà quale margine per affermare che quel 10x100 in più risulta necessario per sfruttare un pannello da 144hz in 2k ...

La 3080ti sarà perfetta per il 4K senza paranoie di vram per più di 2 anni. Per l era Ampere il 4K sarà gestibile anche con la 3080 e il larga parte anche con una 3070 ... mi sbaglierò ... vedremo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Cutter90
29-12-2020, 14:29
ok ma i 120fps della 3070????
con la 1080 ne avevo 60 almeno sull'aereo
N.B.: la scena incriminata è quella in cui ci sono i tre personaggi seduti all'interno poi ricevono il comando si alzano e son pronti a gettarsi.
cmq in game scendono sotto i 50.....su e giu, montagne russe.
fino ad arrivare allo stuttering però avvertito anche dagli altri.
in multipalyer classico i cali sono inferiori ma comunque vistosi, non all'altezza della 3070.

https://i.ibb.co/PmqfYkd/asus-460-79-1080p-extreme.jpg (https://ibb.co/Bz0SPk9)

Dunque, ho notato uan cosa decisamente molto strana. Com'è possibile che la gpu ti consumi.... 100 watt???? Sono consumi da scheda integrata quelli in pratica. Ok, qualcosa non va nell'alimentazione direi. con quanti cavi hai collegato la gpu?
Cioè, nei bench consuma giusta e nel video no. Non capisco. Dovrebbe consumare quasi 300 watt

TigerTank
29-12-2020, 14:34
Io ho una Turing, ma avendo impostato "prestazioni massime" nel pannello Nvidia, vedo comunque le frequenze calare in idle. Mi vien più da pensare dipenda dal profilo risparmi energia di Windows, se settato su prestazioni massime piuttosto che bilanciato

Taglia comunque già per il discorso temp. con step molto marcati :)

Ma a che no... se continua così arriveremo a dire che per giocare a 800x600 serve una 3070 o meglio una 3080...

Per un 2k non servono 20gb e tra una 3080ti e una 3080 di certo non ci sarà chissà quale margine per affermare che quel 10x100 in più risulta necessario per sfruttare un pannello da 144hz in 2k ...

La 3080ti sarà perfetta per il 4K senza paranoie di vram per più di 2 anni. Per l era Ampere il 4K sarà gestibile anche con la 3080 e il larga parte anche con una 3070 ... mi sbaglierò ... vedremo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ahahahah quoto :D
La 3080Ti sarà perfetta per i modders scatenati in 4K....MA bisognerà vedere come andrà a livello di disponibilità e prezzi perchè non mi stupirebbe affatto che capitassero situazioni in cui troveremo delle 3090 più economiche di certe 3080Ti :sofico:
Un pò come oggi vediamo delle 3070 a pure 1000€ o quasi :asd:

Thunder-74
29-12-2020, 14:42
I 2k al massimo con tutto ciò che comportano i nuovi giochi non sarebbe nemmeno possibile con la 3080 senza il dlss in alcuni casi. Chi spende 1000 e passa euro di certo non tiene spento L RT. Se si fa l’investimento ora bisogna guardare al futuro. La 3080ti è il futuro per il 2k al top.

ma perchè pensi che quello che otterrai con la 3080ti sia tanto di più di quello che ottieni con una 3080 in fatto di fps?
Pensi che con la 3080ti potrai far a meno del DLSS ? forse ti sei perso le rece della 3090...
... sinceramente...

TigerTank
29-12-2020, 14:45
I 2k al massimo con tutto ciò che comportano i nuovi giochi non sarebbe nemmeno possibile con la 3080 senza il dlss in alcuni casi. Chi spende 1000 e passa euro di certo non tiene spento L RT. Se si fa l’investimento ora bisogna guardare al futuro. La 3080ti è il futuro per il 2k al top.

Ma non diciamo stupidate. :asd:
A parte il fatto che non capisco perchè uno non dovrebbe usare il DLSS 2.0/2.1 ogni volta che sia possibile specialmente in congiunzione con il ray tracing, la 3080 sarà perfetta per il 2K finchè non la si cambierà con una rtx4080 :D
La 3080Ti da 20GB di vram è l'alternativa da puro gamer per la 4K alla prosumer 3090.
Da 3080 a 3090 ci ballano un 10-15% di prestazioni. A questo giro è più una questione di vram e dubbio amletico sui 10GB per la 4K nei prossimi 2anni.

Thunder-74
29-12-2020, 15:00
Io non faccio il paragone con la 3080 ma con la 3090. Per quanto mi riguarda sarà la ti a fare a botte con le 6000 Amd e Nvidia lo sa bene. Verrà fuori una bella bestiolina. Peccato i prezzi. Come lo sono le ti da diverse generazioni il punto di riferimento per il Gaming spinto lo sarà anche questa. Non per niente se chiedi in giro ancora molti usano le 980ti.

E' chiaro che se AMD non avesse dotato di 16gb le sue, nvidia forse non avrebbe tirato fuori un modello da 20gb.

Se facciamo un discorso di corretta sostituta della vecchia TI, ci stà che la Vram debba essere superiore. Molti dicono che se avesse avuto 12gb con Bus da 384bit, sarebbe stata perfetta... concordo

Però alla fine ci troviamo con tre VGA differenziate dal prezzo che ad oggi ipotizzo, 1000 euro 3080, 1300 euro 3080ti, 1700 euro 3090, dove da padrone la fa la memoria, perchè da prestazioni non sbilanciano l'esperienza di gioco. Se sei a corto con una 3080, lo sarai con una 3080ti o con una 3090. il 10/15% di prestazioni in più sono insufficienti per rendere un titolo poco fluido in fluido... è questo il punto. Tra una 3080 e una 3090 in 4k, ci ballano 5/7 fps..
Alla fine se si gioca a res dai 4k in su, la scelta dovrebbe essere effettuata solo per il quantitativo di Vram e basta.
Le differenza di prezzo va pagata per la reale necessità di Vram... questo è il mio pensiero.

Cutter90
29-12-2020, 15:17
E' chiaro che se AMD non avesse dotato di 16gb le sue, nvidia forse non avrebbe tirato fuori un modello da 20gb.

Se facciamo un discorso di corretta sostituta della vecchia TI, ci stà che la Vram debba essere superiore. Molti dicono che se avesse avuto 12gb con Bus da 384bit, sarebbe stata perfetta... concordo

Però alla fine ci troviamo con tre VGA differenziate dal prezzo che ad oggi ipotizzo, 1000 euro 3080, 1300 euro 3080ti, 1700 euro 3090, dove da padrone la fa la memoria, perchè da prestazioni non sbilanciano l'esperienza di gioco. Se sei a corto con una 3080, lo sarai con una 3080ti o con una 3090. il 10/15% di prestazioni in più sono insufficienti per rendere un titolo poco fluido in fluido... è questo il punto. Tra una 3080 e una 3090 in 4k, ci ballano 5/7 fps..
Alla fine se si gioca a res dai 4k in su, la scelta dovrebbe essere effettuata solo per il quantitativo di Vram e basta.
Le differenza di prezzo va pagata per la reale necessità di Vram... questo è il mio pensiero.

Su cp2077 tra la 3090 e la 3080 ci balla il dal 20 al 30 % però

Thunder-74
29-12-2020, 16:08
Su cp2077 tra la 3090 e la 3080 ci balla il dal 20 al 30 % però

preso questo video... fatto fermo immagine su varie situazioni e il max è stato 15%. La 3080 sta a 1905 e al 3090 a 1890, quindi mi sembra anche un equo confronto
inoltre a 4k, se prendiamo res 2k, la differenza si assottiglia pure...

https://www.youtube.com/watch?v=6LfGAKm4Ngc

EDIT qui in 2k... balliamo sul 10%

https://www.youtube.com/watch?v=RE8nSFRwjiM

Vash88
29-12-2020, 16:22
Dunque, ho notato uan cosa decisamente molto strana. Com'è possibile che la gpu ti consumi.... 100 watt???? Sono consumi da scheda integrata quelli in pratica. Ok, qualcosa non va nell'alimentazione direi. con quanti cavi hai collegato la gpu?
Cioè, nei bench consuma giusta e nel video no. Non capisco. Dovrebbe consumare quasi 300 watt

Confermo che quei 100W sono molto strani. C'è qualcosa di sbagliato nel sistema, quasi certamente a livello software. Fai un installazione pulita di windows, 0 programmi di terze parti, niente overclock, solo i driver video, chipset e il gioco. In superposition i risultati sembrano "normali" i consumi sono costanti e le frequenze alte. Ripeto, secondo me qualche programma in background, overlay o servizio di windows crea problemi.

gabmamb
29-12-2020, 16:37
E se fosse afterburner?

gabmamb
29-12-2020, 16:41
Dunque, ho notato uan cosa decisamente molto strana. Com'è possibile che la gpu ti consumi.... 100 watt???? Sono consumi da scheda integrata quelli in pratica. Ok, qualcosa non va nell'alimentazione direi. con quanti cavi hai collegato la gpu?
Cioè, nei bench consuma giusta e nel video no. Non capisco. Dovrebbe consumare quasi 300 watt

Due linee separate x pci ex, l'alimentatore é modulabile

Nhirlathothep
29-12-2020, 16:45
- se si è fortemente interessati al Ray tracing e Global illumination : serie 20 e 30 nvidia invecchieranno molto velocemente. Già sono appena sufficienti per giochi che ne fanno un utilizzo intensivo, vanno bene solo con i primi giochi in cui c'è solo qualche effetto aggiunto (e Global illumination minima)

- se non si è interessati a RT /GI : sono belle bestie e i modelli 3080ti/3090 potrebbero in effetti garantire prestazioni al top per anni

come dicevo in post precendenti, le gpu di fascia medio-bassa con meno di 16gb di vram saranno penalizzate secondo me. è un peccato, perchè escludendo il rt, la potenza c'è

TigerTank
29-12-2020, 16:49
Su cp2077 tra la 3090 e la 3080 ci balla il dal 20 al 30 % però

Non direi, forse in qualche raro picco ma la media è la solita.
Ad esempio in questa comparativa (https://youtu.be/nQ5EVb_yJWQ?t=40) in CP siamo a 46 vs 52fps, in pratica una variante percentuale media del 13%.

La questione con queste ampère è principalmente quella dei 10GB di vram in 4K e la 3080Ti la debellerà definitivamente insieme al "vantaggio" dei 16GB di AMD :D

- se si è fortemente interessati al Ray tracing e Global illumination : serie 20 e 30 nvidia invecchieranno molto velocemente. Già sono appena sufficienti per giochi che ne fanno un utilizzo intensivo, vanno bene solo con i primi giochi in cui c'è solo qualche effetto aggiunto (e Global illumination minima)

- se non si è interessati a RT /GI : sono belle bestie e i modelli 3080ti/3090 potrebbero in effetti garantire prestazioni al top per anni

come dicevo in post precendenti, le gpu di fascia medio-bassa con meno di 16gb di vram saranno penalizzate secondo me. è un peccato, perchè escludendo il rt, la potenza c'è

In poche parole, mi sa che fai prima a comprarti una console :sofico:

Raven
29-12-2020, 16:54
non ti saprei dire, so solo che è bastato reinstallare i driver per sistemare ma poi.... è ribastato installare velocity X* (programma anche carino di PNY per gestire la gpu) per tornare ad avere questo problema delle frequenze alte a desktop


*prima di "eh ma anche tu che installi la merda!" mi serve per spegnere l'arcobaleno rgb della vgaBruuh... Addio, fratello di config (3770k+1080ti)! :cry:

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

Thunder-74
29-12-2020, 17:00
dopo aver liquidato mi sono accorto che, togliendo led e ventole e abbassando la temp, ho ridotto i consumi e credo anche di parecchio...

Fatto bench con +155 sul core (2160mhz) +500 sulle ram (10000mhz).

Superposition 390W max
Port Royal 405W

Bello lontano dal PL max di 450w.

Questi i risultati, se interessano... ho per errore lasciato la nitidezza sul pannello nvidia e credo che influisca in negativo i test... vabbé

https://i.imgur.com/bDlj8Es.jpg

https://i.imgur.com/Epzpo9fl.jpg

gabmamb
29-12-2020, 17:22
Ecco un timespy fatto pomeriggio

video (https://youtu.be/oTakVFemiFg)

Nhirlathothep
29-12-2020, 17:52
Non direi, forse in qualche raro picco ma la media è la solita.
Ad esempio in questa comparativa (https://youtu.be/nQ5EVb_yJWQ?t=40) in CP siamo a 46 vs 52fps, in pratica una variante percentuale media del 13%.

La questione con queste ampère è principalmente quella dei 10GB di vram in 4K e la 3080Ti la debellerà definitivamente insieme al "vantaggio" dei 16GB di AMD :D



In poche parole, mi sa che fai prima a comprarti una console :sofico:
no dai, vediamo la 3080ti!
tanto quando sarà acquistabile a prezzo di listino ... sarà pronta la ps6

(THE REAL) Neo
29-12-2020, 17:54
Ragazzi,segnalo 3DMark pacchetto completo,a 3,74&euro; su Steam.
Comprende praticamente tutto,all'85% di sconto.