View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
TigerTank
02-02-2022, 11:05
ottimo a sapersi!
lo proverò per testare la scheda.
Ma sono l'unico che a death stranding la scheda gira al 70% e i frame sono sotto al refresh del monitor?
(cpu al 35/40%)
A me gira benone e liscio come l'olio. Lo sto giocando a "3440x1440" con DLSS Qualità(2.3.5) perchè si vede meglio della nativa + TAA. Più reshade(lumasharpen settato 1.200 e SMAA maxato).
La scheda ovviamente senza carico eccessivo scala dove deve ma il framerate finora mi è rimasto sempre o quasi al massimo (120fps).
Io però lo sto giocando con un parziale multiplayer asincrono (senza condivisione di strutture e veicoli). In caso uso solo gli armadietti condivisi.
devil_mcry
02-02-2022, 11:19
Uscito DLSS 2.3.7
https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/
Cambia qualcosa? ha senso provarlo?
Cambia qualcosa? ha senso provarlo?
E gratis e si tratta di sostituire un file, perché no?
Io ho sempre usato l'ultima versione e non ho mai avuto problemi. Sicuramente meglio usare l'ultima versione quando c'è AI in mezzo
A me gira benone e liscio come l'olio. Lo sto giocando a "3440x1440" con DLSS Qualità(2.3.5) perchè si vede meglio della nativa + TAA. Più reshade(lumasharpen settato 1.200 e SMAA maxato).
La scheda ovviamente senza carico eccessivo scala dove deve ma il framerate finora mi è rimasto sempre o quasi al massimo (120fps).
Io però lo sto giocando con un parziale multiplayer asincrono (senza condivisione di strutture e veicoli). In caso uso solo gli armadietti condivisi.
ma la scheda (ammesso che hai un 144Hz) gira sempre al 98/100?
devil_mcry
02-02-2022, 11:43
E gratis e si tratta di sostituire un file, perché no?
Io ho sempre usato l'ultima versione e non ho mai avuto problemi. Sicuramente meglio usare l'ultima versione quando c'è AI in mezzo
ma la scheda (ammesso che hai un 144Hz) gira sempre al 98/100?
eh ho provato, non so se sia quello ma avendo la TV che rogna con gli ultimi driver sono ancora ai 472
morale della menata, metto provo va tutto come prima, ma chiuso il gioco mi è andato in bsod per i driver il pc
credo sia quella la causa, per ora rimango alle vecchie su hzd, che tra l'altro è poi alla 2.3.5 non alla 1.0...
devil_mcry
02-02-2022, 12:40
Cmq col bios da 270w, in 4k optimized al super position arrivo a pelare i 12k (11967pti) dai 10500 stock
Al time spy GPU sono invece a 14140pti, un po' bassino ma dipende anche dal 3900x
TigerTank
02-02-2022, 15:16
ma la scheda (ammesso che hai un 144Hz) gira sempre al 98/100?
Considerando occupazione gpu e X cap di framerate dipendente dal monitor:
1)Se la scheda ti arriva al cap ma l'occupazione gpu non arriva al massimo è normale perchè il carico è inferiore alla potenzialità della gpu.
2)Se la scheda non ti arriva al cap ma la gpu arriva al massimo è ovviamente dovuto al fatto che il carico da elaborare è superiore alla potenza massima della gpu.
3)Se la scheda non arriva al cap di framerate e allo stesso tempo la gpu non sale al massimo o quasi c'è qualcosa che non va a livello di ottimizzazione del gioco stesso o del pc(drivers, hardware, ecc...).
Io con Death Stranding sto vedendo la prima situazione, anche perchè sto usando il DLSS in un gioco che nativamente non è pesante di suo.
Al massimo potresti fare una prova: togli ogni cap, setta il vsync su "veloce" mandando a manetta gli fps e vedi cosa succede.
120 o 144fps non cambia nulla, dovresti avere 1) o 2) nella normalità, a seconda del rapporto tra il carico di gioco e il potenziale massimo di gestione della scheda.
Considerando occupazione gpu e X cap di framerate dipendente dal monitor:
1)Se la scheda ti arriva al cap ma l'occupazione gpu non arriva al massimo è normale perchè il carico è inferiore alla potenzialità della gpu.
2)Se la scheda non ti arriva al cap ma la gpu arriva al massimo è ovviamente dovuto al fatto che il carico da elaborare è superiore alla potenza massima della gpu.
3)Se la scheda non arriva al cap di framerate e allo stesso tempo la gpu non sale al massimo o quasi c'è qualcosa che non va a livello di ottimizzazione del gioco stesso o del pc(drivers, hardware, ecc...).
Io con Death Stranding sto vedendo la prima situazione, anche perchè sto usando il DLSS in un gioco che nativamente non è pesante di suo.
Al massimo potresti fare una prova: togli ogni cap, setta il vsync su "veloce" mandando a manetta gli fps e vedi cosa succede.
120 o 144fps non cambia nulla, dovresti avere 1) o 2) nella normalità, a seconda del rapporto tra il carico di gioco e il potenziale massimo di gestione della scheda.
Sono d'accordo con te. Il problema è proprio che nonostante ci sia spazio per far rullare la scheda (fa sui 120 frame su un monitor 165Hz) con DLSS attivo, la scheda rimane all'80% a circa 60 gradi
non è un problema che il gioco gira male, anzi, però se si possono far più frame perchè limitare? altrimenti il vantaggio dei 165Hz va a farsi benedire :)
TigerTank
02-02-2022, 16:13
Sono d'accordo con te. Il problema è proprio che nonostante ci sia spazio per far rullare la scheda (fa sui 120 frame su un monitor 165Hz) con DLSS attivo, la scheda rimane all'80% a circa 60 gradi
non è un problema che il gioco gira male, anzi, però se si possono far più frame perchè limitare? altrimenti il vantaggio dei 165Hz va a farsi benedire :)
Non riesco a capire però perchè a te faccia così quando a me va benone.
Nei settaggi hai alzato il limite degli FPS a 144 o meglio a 240(visti i tuoi 165 di margine)?
O prova a mettere anche tu il DLSS 2.3.5(o anche il 2.3.7 che hai segnalato tu stesso).
bronzodiriace
02-02-2022, 17:16
Pannello NVidia prestazioni massime?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non riesco a capire però perchè a te faccia così quando a me va benone.
Nei settaggi hai alzato il limite degli FPS a 144 o meglio a 240(visti i tuoi 165 di margine)?
O prova a mettere anche tu il DLSS 2.3.5(o anche il 2.3.7 che hai segnalato tu stesso).
Attivato gsync e vsync da pannello nvidia
In game: dlss qualità, 240fps max in game, vsync off
Già messo il 2.3.5
Posso provare il 2.3.7 ma dubito la causa fosse proprio la v2.3.5 avuta per mesi praticamente ovunque
@bronzo: mai avuto da pannello prestazioni massime e non si è mai presentato il problema
Che sia il 3600? Ma la cpu non arriva nemmeno al 50%
davide155
02-02-2022, 18:55
Attivato gsync e vsync da pannello nvidia
In game: dlss qualità, 240fps max in game, vsync off
Già messo il 2.3.5
Posso provare il 2.3.7 ma dubito la causa fosse proprio la v2.3.5 avuta per mesi praticamente ovunque
@bronzo: mai avuto da pannello prestazioni massime e non si è mai presentato il problema
Che sia il 3600? Ma la cpu non arriva nemmeno al 50%Occhio che se attivi il vsync ti cappa al numero di hz massimo del monitor/tv.
Io mai attivato il vsync.
Tengo attivo solo il gsync da pannello nvidia e basta. Così la gpu va sempre a manetta anche se sfora gli hz del monitor, nel mio caso 165, e mai nemmeno mezzo tearing.
davide155
02-02-2022, 18:57
iT[o];47731588']Appena rilasciato il DLDSR l'ho provato su ME:Andromeda e Star Citizen, scalando il 2K su schermo 1080p.
La migliorìa qualitativa è presente soltanto in termini di riduzione dell'aliasing, si nota quindi per lo più su griglie o cavi in lontananza, per il resto è tutto esattamente come al solito.
Prestazionalmente noto un degrado importante, esattamente come se stessi usando il 2K, ma immagino sia dovuto al supporto dei singoli giochi.
In buona sostanza per i miei usi è un orpello carino ma inutile, per ora.Credo cambi in base ai giochi.
Io vedo una bella differenza. Dettagli molto più marcati con dldsr.
In dsr invece sembra tutto più morbido, nonostante i 4k su monitor 2k.
Occhio che se attivi il vsync ti cappa al numero di hz massimo del monitor/tv.
Io mai attivato il vsync.
Tengo attivo solo il gsync da pannello nvidia e basta. Così la gpu va sempre a manetta anche se sfora gli hz del monitor, nel mio caso 165, e mai nemmeno mezzo tearing.
Si, è voluta la cosa.
Se sto sotto i 165fps usa il gsync, se sforo i 165fps va di vsync.
Non sono mai arrivato a tali fps in game, solo nei menu di qualche titolo sfigato. Diciamo che lo faccio per non fondere i vrm. Paura forse infondata, ma voglio evitare di dover rimanere senza scheda visto che ogni tanto ne esce una.
Tanto se ho microlag nel menu poco mi interessa. In game per quanto si usi il dlss 165fps con una 3070 non si vedono (non che servano)
mikael84
02-02-2022, 19:12
Che sia il 3600? Ma la cpu non arriva nemmeno al 50%
E'lui, sei cpu limit.;)
Pure a me stava in media a 115-125fps (con picchi di 140) in DLSS con AVG del 80-90%
Levando il DLSS sta sempre sui 98%.
Chiaramente con una 3070 è ancora peggio.
Anche Horizon con DLSS è CPU limit alcune volte.
E'lui, sei cpu limit.;)
Pure a me stava in media a 115-125fps (con picchi di 140) in DLSS con AVG del 80-90%
Levando il DLSS sta sempre sui 98%.
Chiaramente con una 3070 è ancora peggio.
Anche Horizon con DLSS è CPU limit alcune volte.
Ma se così fosse, la cpu non dovrebbe essere impiegata decisamente di più? Non dico 100, ma almeno 70/80
Un utilizzo del 40% è già da considerare cpu limited? In 2k oltretutto?
mikael84
02-02-2022, 19:18
Ma se così fosse, la cpu non dovrebbe essere impiegata decisamente di più? Non dico 100, ma almeno 70/80
Un utilizzo del 40% è già da considerare cpu limited? In 2k oltretutto?
Non centra nulla l'usage. A meno che non sei stretto di core, tipo 4 core e li saturi.
Esempio, non mi pare che il 1700x sia saturato.;)
https://www.youtube.com/watch?v=G3sbsJnbGHU&ab_channel=Benchmark
Porca miseria.
Per una 3070 nemmeno un 3600 a 4.4ghz fissi basta adesso? Mannaggia
mikael84
02-02-2022, 19:31
Porca miseria.
Per una 3070 nemmeno un 3600 a 4.4ghz fissi basta adesso? Mannaggia
Dipende dai giochi, come puoi vedere tu stesso non è proprio il massimo. Soprattutto con il DLSS.
Per una 3070, almeno un 5600 sarebbe l'ideale.
Visti i costi, oggi conviene puntare su un 12600k almeno.
Porca miseria.
Per una 3070 nemmeno un 3600 a 4.4ghz fissi basta adesso? Mannaggia
No non basta per niente, io per sfruttare una 3070 ho dovuto dismettere il 3600 in favore di un I5 12500, ora si che la scheda cammina come deve.
Dipende dai giochi, come puoi vedere tu stesso non è proprio il massimo. Soprattutto con il DLSS.
Per una 3070, almeno un 5600 sarebbe l'ideale.
Visti i costi, oggi conviene puntare su un 12600k almeno.
Il problema della serie 12 è sempre la mobo, ed un dissi che dovrei ricambiare ancora.
La b550 che ho l'ho pagata forse 1/3 di quanto costerebbe la mobo serie6
Il problema è solo quello
Il problema è che il dlss abbassa di fatto la risoluzione. Prenderò in seria considerazione di aggiornare la cpu. Certo che con il 5600x a 280euro tanto quanto un 12600k ti passa la voglia
davide155
02-02-2022, 20:33
Il problema della serie 12 è sempre la mobo, ed un dissi che dovrei ricambiare ancora.
La b550 che ho l'ho pagata forse 1/3 di quanto costerebbe la mobo serie6
Il problema è solo quello
Il problema è che il dlss abbassa di fatto la risoluzione. Prenderò in seria considerazione di aggiornare la cpu. Certo che con il 5600x a 280euro tanto quanto un 12600k ti passa la vogliaIl 5600x ad oggi è la cpu più sbagliata da prendere in considerazione in rapporto al prezzo.
Prendi una b660, con compatibilità ddr4 così ricicli le ram che hai adesso, la trovi a partire da 120euro sull'amazzone, un 12500 che lo trovi sui 220euro in negozio italiano, e con la vendita della mobo e cpu di adesso ti prendi un AIO con le palle e ti avanza pure soldi.
Fidati che avrai un bel boost.
Meglio ancora se punti sul 12600k.
Altrimenti vai di 5800x se vuoi rimanere su amd.
TigerTank
02-02-2022, 20:42
Attivato gsync e vsync da pannello nvidia
In game: dlss qualità, 240fps max in game, vsync off
Già messo il 2.3.5
Posso provare il 2.3.7 ma dubito la causa fosse proprio la v2.3.5 avuta per mesi praticamente ovunque
@bronzo: mai avuto da pannello prestazioni massime e non si è mai presentato il problema
Che sia il 3600? Ma la cpu non arriva nemmeno al 50%
Ti lascio uno screen veloce, come vedi anche se io sono cappato a 120fps perchè preferisco stare entro il range del gsync del mio monitor, attivando anche il reshade(lumasharpen + smaa) il carico aumenta e di conseguenza anche l'occupazione della gpu(95%). Per cui situazione regolare.
Il reshade nello screen non si vede(andrebbe usata la funzione screenshots interna al reshade ma non visualizzerebbe l'osd di AB) perchè l'ho fatto tramite AB per fare apparire l'osd e relativo carico sulla gpu(reshade incluso).
Non vorrei che il gioco magari sfrutti meglio certi processori intel rispetto a certi amd perchè il mio arriva comunque anche al 70% e più.
http://i.imgur.com/bxjRMgLl.jpg (https://imgur.com/bxjRMgL)
Il 5600x ad oggi è la cpu più sbagliata da prendere in considerazione in rapporto al prezzo.
Prendi una b660, con compatibilità ddr4 così ricicli le ram che hai adesso, la trovi a partire da 120euro sull'amazzone, un 12500 che lo trovi sui 220euro in negozio italiano, e con la vendita della mobo e cpu di adesso ti prendi un AIO con le palle e ti avanza pure soldi.
Fidati che avrai un bel boost.
Meglio ancora se punti sul 12600k.
Altrimenti vai di 5800x se vuoi rimanere su amd.
No, le b660 atx normali stanno a oltre 200euro, non esiste. E vorrei la possibilità di occare almeno un po'.
Oltretutto vanno una virgola in più e consumano il doppio. Gli Intel 12 proprio no.
Il 5800x sarebbe perfetto, ma 300euro non li vale e non li spendo.
Tornando in topic, ho provato il dlss nuovo e sempre limitato sono. Evidentemente il problema è solo con death stranding, tutti gli altri titoli non sono limitati
mikael84
03-02-2022, 01:24
Primi bench di DL2.
Mah...
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/dying-light-2-stay-human-test-gpu-cpu
davide155
03-02-2022, 04:31
No, le b660 atx normali stanno a oltre 200euro, non esiste. E vorrei la possibilità di occare almeno un po'.
Oltretutto vanno una virgola in più e consumano il doppio. Gli Intel 12 proprio no.
Il 5800x sarebbe perfetto, ma 300euro non li vale e non li spendo.
Tornando in topic, ho provato il dlss nuovo e sempre limitato sono. Evidentemente il problema è solo con death stranding, tutti gli altri titoli non sono limitatiIn gioco consumano esattamente come i ryzen. Il consumo doppio lo hai quando usi applicativi pesanti che sfruttano il 100% del chip.
Prova comunque a vedere se trovi un 5800x usato. Con 200 euro dovresti cavartela.
Il 5600x ad oggi è la cpu più sbagliata da prendere in considerazione in rapporto al prezzo.
Prendi una b660, con compatibilità ddr4 così ricicli le ram che hai adesso, la trovi a partire da 120euro sull'amazzone, un 12500 che lo trovi sui 220euro in negozio italiano, e con la vendita della mobo e cpu di adesso ti prendi un AIO con le palle e ti avanza pure soldi.
Fidati che avrai un bel boost.
Meglio ancora se punti sul 12600k.
Altrimenti vai di 5800x se vuoi rimanere su amd.
Ho preso in offerta un 5800x a circa 300 E. E' un bel processore. Spesso ci sono delle offerte. Ultimamente c'era l'offerta su amazon anche su AIO deep cool, ho preso i mio primo AIO Castle 280ex pagandolo 86 e. nuovo. E comunque anche se il processore 5800x dovesse pagarlo 350 ( Next H. ) sarebbe comunque un buon prezzo per quello che da rispetto al 5600
Il problema della serie 12 è sempre la mobo, ed un dissi che dovrei ricambiare ancora.
La b550 che ho l'ho pagata forse 1/3 di quanto costerebbe la mobo serie6
Il problema è solo quello
Il problema è che il dlss abbassa di fatto la risoluzione. Prenderò in seria considerazione di aggiornare la cpu. Certo che con il 5600x a 280euro tanto quanto un 12600k ti passa la voglia
Su Next il 5800x sta in offerta sui 350, su amazon c'è un'offerta Deep cool di cui ho usufruito io due giorni fa, del 20% di sconto su AIO Deep cool Castle 280ex. Ho controllato ora e dovrebbe essere ancora attiva la promozione. E' un bell'AIO e lo paghi poco più di 80 con lo sconto.
sertopica
03-02-2022, 08:19
Primi bench di DL2.
Mah...
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/dying-light-2-stay-human-test-gpu-cpu
Fosse solo quello, il gioco e' strapieno di bugs, script che non funzionano, savegames che si corrompono, da quello che si legge e' peggio di CP all'uscita, ma almeno i bugs di CP erano perlopiu' di natura visiva. A 4k con tutti gli effetti RT si fanno circa 30 fps, e ad essere onesti da quello che ho visto non e' tutto sto belvedere. :D
FrancoBit
03-02-2022, 08:25
Fosse solo quello, il gioco e' strapieno di bugs, script che non funzionano, savegames che si corrompono, da quello che si legge e' peggio di CP all'uscita, ma almeno i bugs di CP erano perlopiu' di natura visiva. A 4k con tutti gli effetti RT si fanno circa 30 fps, e ad essere onesti da quello che ho visto non e' tutto sto belvedere. :D
E' un peccato perchè il primo è stato molto divertente, soprattutto in coop. Questo ha avuto anche uno sviluppo parecchio travagliato (Avellone cacciato e probabilmente varie grane interne), cosa che ha anche danneggiato la storia oltre allo sviluppo tecnico.
sertopica
03-02-2022, 08:36
E' un peccato perchè il primo è stato molto divertente, soprattutto in coop. Questo ha avuto anche uno sviluppo parecchio travagliato (Avellone cacciato e probabilmente varie grane interne), cosa che ha anche danneggiato la storia oltre allo sviluppo tecnico.
Vero, avevo dimenticato, aggiungici poi lo smart working e il disastro e' servito. Ormai tocca aspettare almeno sei mesi per avere un prodotto piu' rifinito. Techland comunque ha consigliato a coloro che hanno acquistato la versione fisica di aspettare fino alla pubblicazione ufficiale dove arrivera' una megapatch che correggera' -a detta loro- migliaia di bugs.
meglio prenderlo su stadia, almeno si evitano grane varie con i bug :O
meglio prenderlo su stadia, almeno si evitano grane varie con i bug :O
Oppure prenderlo quando avrete tempo di giocarlo, io ho talmente tanti giochi in coda che per quando arriverò a questo, avremo la GOTY :D ..ai saldi.
TigerTank
03-02-2022, 09:12
Oppure prenderlo quando avrete tempo di giocarlo, io ho talmente tanti giochi in coda che per quando arriverò a questo, avremo la GOTY :D ..ai saldi.
Comunque che tristezza, ci sono sempre più titoli blasonati che nascono male perchè piagati da problematiche di gestione interna e cose simili, tra rimandi e fix a posteriori a iosa.
Stanno riuscendo meglio i porting postumi da esclusive su console...vedi appunto God of War e Horizon Zero Dawn. E probabilmente sarà così per Uncharted e The Last of Us.
Oppure prenderlo quando avrete tempo di giocarlo, io ho talmente tanti giochi in coda che per quando arriverò a questo, avremo la GOTY :D ..ai saldi.
in effetti, goty a 15 euro e viaaaaaaaaaaaaaa :sofico:
Comunque che tristezza, ci sono sempre più titoli blasonati che nascono male perchè piagati da problematiche di gestione interna e cose simili, tra rimandi e fix a posteriori a iosa.
Stanno riuscendo meglio i porting postumi da esclusive su console...vedi appunto God of War e Horizon Zero Dawn. E probabilmente sarà così per Uncharted e The Last of Us.
in effetti è il decennio dei giochi brutti che servono solo a vendere gpu,... che non ci sono :asd:
Primi bench di DL2.
Mah...
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/dying-light-2-stay-human-test-gpu-cpu
4k 77-85fps con dlss in dx 12 high e 3080+ ryzen 3600. Posso stare tranquillo con il mio monitor a 60hz
Ho preso in offerta un 5800x a circa 300 E. E' un bel processore. Spesso ci sono delle offerte. Ultimamente c'era l'offerta su amazon anche su AIO deep cool, ho preso i mio primo AIO Castle 280ex pagandolo 86 e. nuovo. E comunque anche se il processore 5800x dovesse pagarlo 350 ( Next H. ) sarebbe comunque un buon prezzo per quello che da rispetto al 5600
300€ per un 5800x mi torna di più, potessi trovarlo a 250 lo prenderei al volo.
300€ per ua cpu sono troppi a mio avviso. Tanto più per una cpu che ha ormai un anno e forse anche di più.
aspetto la primavera, mi aspetto una forte riduzione a seguito del modello 3dcache
80€ per un dissipatore proprio no invece :)
Cutter90
03-02-2022, 09:59
4k maxato con rt e dlss qualità fare 80 fps con la 3090 ci sta per un OW. Dipende quanto rt è presente e come
ray_hunter
03-02-2022, 10:08
4k maxato con rt e dlss qualità fare 80 fps con la 3090 ci sta per un OW. Dipende quanto rt è presente e come
Purtroppo non ne farà 80 di media.
Come prestazioni siamo a livelli di CP2077. In 4K a RT high è da DLSS performance IMHO.
Cutter90
03-02-2022, 10:15
Purtroppo non ne farà 80 di media.
Come prestazioni siamo a livelli di CP2077. In 4K a RT high è da DLSS performance IMHO.
No beh. IN cp2077 maxato con rt su folle ci vuole il dlss su performance per tenere i 60 in 4k.
300€ per un 5800x mi torna di più, potessi trovarlo a 250 lo prenderei al volo.
300€ per ua cpu sono troppi a mio avviso. Tanto più per una cpu che ha ormai un anno e forse anche di più.
aspetto la primavera, mi aspetto una forte riduzione a seguito del modello 3dcache
80€ per un dissipatore proprio no invece :)
80 per un AIO non è tanto. E' un buon prodotto, basta leggere recensioni in giro. 89 Con lo sconto diciamo.
bronzodiriace
03-02-2022, 11:30
Usando il dlss aumenta il carico sulla cpu. Con un 9900k a 5ghz riesco a tenere botta ancora un po?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Cutter90
03-02-2022, 11:31
Usando il dlss aumenta il carico sulla cpu. Con un 9900k a 5ghz riesco a tenere botta ancora un po?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Dipende a quanti fps giochi ovviamente
mikael84
03-02-2022, 11:59
Fosse solo quello, il gioco e' strapieno di bugs, script che non funzionano, savegames che si corrompono, da quello che si legge e' peggio di CP all'uscita, ma almeno i bugs di CP erano perlopiu' di natura visiva. A 4k con tutti gli effetti RT si fanno circa 30 fps, e ad essere onesti da quello che ho visto non e' tutto sto belvedere. :D
Che disastro, avevo letto qualcosa, ma non sino a questo punto.:asd:
Tanto io non ci perdo molto inizialmente, salvo giocarlo no rt. Quindi aspetto una scheda decente e che lo sistemino.:D
4k 77-85fps con dlss in dx 12 high e 3080+ ryzen 3600. Posso stare tranquillo con il mio monitor a 60hz
Senza RT però...altrimenti sono dolori.:)
Thunder-74
03-02-2022, 12:33
Fosse solo quello, il gioco e' strapieno di bugs, script che non funzionano, savegames che si corrompono, da quello che si legge e' peggio di CP all'uscita, ma almeno i bugs di CP erano perlopiu' di natura visiva. A 4k con tutti gli effetti RT si fanno circa 30 fps, e ad essere onesti da quello che ho visto non e' tutto sto belvedere. :D
C'è da dire che la stessa casa ha chiesto di non giocare prima del lancio di domani, perchè il gioco ha dei bug che si risolvono con la patch d1 di domani. (NOTIZIA) (https://wccftech.com/dying-light-2-day-1-patch-early-copies-wait-to-play/)
Discorso RT che sia pesante lo si sapeva, soprattutto per averlo implementato sulle ombre che sono ovunque.
Domani vi dico
mamma mia il combat system di DL2... potrebbe avere anche le prestazioni migliori del mondo e zero bug... maaaaaaaa... che roba...
prima di acquistare, al minuto del combattimento in cui si vedono mani nude versus chiave a becco: https://youtu.be/7CZLp9IezMc?t=3208
o è un cyborg oppure... meeeehhh
sentire il rumore del metallo quando una mano nuda, la pelle nuda, picchia sulla chiave a becco... sarebbe un bug?
non venitemi a dire che il combat system in sto gioco non è importante... o di scarsa rilevanza...
fraussantin
03-02-2022, 13:04
Usando il dlss aumenta il carico sulla cpu. Con un 9900k a 5ghz riesco a tenere botta ancora un po?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkDirei di sì , il 9900k va come un 5800x non vedo che problemi ci possano essere.
Thunder-74
03-02-2022, 13:07
mamma mia il combat system di DL2... potrebbe avere anche le prestazioni migliori del mondo e zero bug... maaaaaaaa... che roba...
prima di acquistare, al minuto del combattimento in cui si vedono mani nude versus chiave a becco: https://youtu.be/7CZLp9IezMc?t=3208
o è un cyborg oppure... meeeehhh
sentire il rumore del metallo quando una mano nuda, la pelle nuda, picchia sulla chiave a becco... sarebbe un bug?
non venitemi a dire che il combat system in sto gioco non è importante... o di scarsa rilevanza...
se ne fai una questione di suono, si in effetti è errato, se invece dici che il sistema di combattimento è ridicolo, non lo trovo tanto diverso dal primo e sinceramente non lo trovavo male.
Più che altro il mio timore è quello di avere la sensazione di qualcosa di già visto, tipo quando passi da un Far Cry ad un altro.
se ne fai una questione di suono, si in effetti è errato, se invece dici che il sistema di combattimento è ridicolo, non lo trovo tanto diverso dal primo e sinceramente non lo trovavo male.
Più che altro il mio timore è quello di avere la sensazione di qualcosa di già visto, tipo quando passi da un Far Cry ad un altro.
siamo nel 2022... cioè un'A.I. così... poi oh son gusti non discuto, anche il primo era noioso da quel punto di vista
due ore di parkour, poi qualche spunto interessante, qualche boss da fare con qualche amico e la storia da seguire, diciamo che il primo è stato digesto, ma non vedo evoluzioni di nessuna sorta qui
mi pare vogliano usarlo solo come benchtest per spremere gpu che molti non hanno, e sta cosa mi fa prudere i peli che stanno combattendo con in tarzanelli, della serie: lo vendiamo perchè è pesante
TigerTank
03-02-2022, 13:18
siamo nel 2022... cioè un'A.I. così... poi oh son gusti non discuto, anche il primo era noioso da quel punto di vista
due ore di parkour, poi qualche spunto interessante, qualche boss da fare con qualche amico e la storia da seguire, diciamo che il primo è stato digesto, ma non vedo evoluzioni di nessuna sorta qui
mi pare vogliano usarlo solo come benchtest per spremere gpu che molti non hanno, e sta cosa mi fa prudere i peli che stanno combattendo con in tarzanelli, della serie: lo vendiamo perchè è pesante
Certi gameplay a me hanno un pò scocciato...infatti al momento Far Cry 6 non l'ho considerato manco di striscio.
E' un pò come uscire a fare una pedalata e fare sempre lo stesso percorso trito e ritrito :D
Spero davvero che i nuovi mattoni abbiano un qualcosa più a livello di giochi che a livello di bench per le schede.
Death Stranding ad esempio è stato definito un "simulatore di passeggiate" e in effetti potrebbe anche essere un corso di preparazione per "aspiranti e provetti corrieri amazon" :asd:
Però ha quel qualcosa di diverso dal solito FPS che mi sta prendendo bene. Ieri sera ci ho messo anche il DLSS 2.3.7 appena uscito e va benone.
Certi gameplay a me hanno un pò scocciato...infatti al momento Far Cry 6 non l'ho considerato manco di striscio.
E' un pò come uscire a fare una pedalata e fare sempre lo stesso percorso trito e ritrito :D
Spero davvero che i nuovi mattoni abbiano un qualcosa più a livello di giochi che a livello di bench per le schede.
Death Stranding è stato definito un "simulatore di passeggiate" e in effetti potrebbe anche essere un corso di preparazione per "aspiranti e provetti corrieri amazon" :asd:
Però ha quel qualcosa di diverso dal solito FPS che mi sta prendendo bene. Ieri sera ci ho messo anche il DLSS 2.3.7 appena uscito e va benone.
è assurdo, praticamente la mia 3060 TI è già bella che morta stando ai bench di game gpu, cioè in 2k 60 fps senza dlss... ps: con quella grafica! :asd:
Death Stranding all'inizio non mi ha detto nulla, poi piu' veniva definito un simulatore di passeggiate e piu' me ne interessavo, ed in effetti devo prenerlo, ha il suo senso, come lo poteva avere il primo DL.
FrancoBit
03-02-2022, 13:39
Certi gameplay a me hanno un pò scocciato...infatti al momento Far Cry 6 non l'ho considerato manco di striscio.
E' un pò come uscire a fare una pedalata e fare sempre lo stesso percorso trito e ritrito :D
Spero davvero che i nuovi mattoni abbiano un qualcosa più a livello di giochi che a livello di bench per le schede.
Death Stranding ad esempio è stato definito un "simulatore di passeggiate" e in effetti potrebbe anche essere un corso di preparazione per "aspiranti e provetti corrieri amazon" :asd:
Però ha quel qualcosa di diverso dal solito FPS che mi sta prendendo bene. Ieri sera ci ho messo anche il DLSS 2.3.7 appena uscito e va benone.
Death Strandinbg può piacere e non piacere. Ma se ti piace ti imbarchi in una delle più belle avventure dell'ambito videoludico. Se non ti piace ci sono sempre tutti gli altri giochi e non ti perdi niente.
Alekos Panagulis
03-02-2022, 13:58
Death Strandinbg può piacere e non piacere. Ma se ti piace ti imbarchi in una delle più belle avventure dell'ambito videoludico. Se non ti piace ci sono sempre tutti gli altri giochi e non ti perdi niente.
Assolutamente d'accordo. Per me capolavoro.
frafelix
03-02-2022, 14:03
Capolavoro assoluto e comunque anche questo ripetitivo se vuoi fare anche le consegne e non seguire solo la storia principale, però per come è strutturato ti viene voglia di consegnare pacchi! E comunque graficamente è fatto decisamente bene nonostante non richieda l'ultimo hardware.
Che disastro, avevo letto qualcosa, ma non sino a questo punto.:asd:
Tanto io non ci perdo molto inizialmente, salvo giocarlo no rt. Quindi aspetto una scheda decente e che lo sistemino.:D
Senza RT però...altrimenti sono dolori.:)
Ho visto! Bhe l'implementazione del RT in questo titolo sembra fatta come dio comanda, peccato sia così costosa come risorse.
Beh concordo, attualmente le implementazioni del raytracing sono state quasi tutte monche, forse solo CP2077 su folle si avvicina di più ad una implementazione quasi in toto, Luci/Ombre/Riflessi/Luci Riflesse. E si sapeva chiaramente fin da principio che Ampere non sarebbe bastato sotto quel punto di vista. Per implementazioni complete credo che Hopper sarà la GTS 8800 che fu ai tempi ma in chiave 4k. Speriamo almeno. Certo che dalla 2080Ti in giù le schede nascono belle che EOL.
in effetti è il decennio dei giochi brutti che servono solo a vendere gpu,... che non ci sono :asd:
Severo ma giusto :cool:
davide155
03-02-2022, 14:50
.
Death Stranding ad esempio è stato definito un "simulatore di passeggiate" e in effetti potrebbe anche essere un corso di preparazione per "aspiranti e provetti corrieri amazon" :asd:
Però ha quel qualcosa di diverso dal solito FPS che mi sta prendendo bene. Ieri sera ci ho messo anche il DLSS 2.3.7 appena uscito e va benone.
Death stranding è per me un capolavoro senza se e senza ma.
Soprattutto se si ha qualche anno alle spalle.
Forse al ragazzino brufoloso che gioca sempre a cod può non piacere, ma è uno dei migliori giochi che abbia mai finito.
Io lo metto sullo stesso gradino di metal gear solid 4 e tlou2.
Cutter90
03-02-2022, 14:58
Beh concordo, attualmente le implementazioni del raytracing sono state quasi tutte monche, forse solo CP2077 su folle si avvicina di più ad una implementazione quasi in toto, Luci/Ombre/Riflessi/Luci Riflesse. E si sapeva chiaramente fin da principio che Ampere non sarebbe bastato sotto quel punto di vista. Per implementazioni complete credo che Hopper sarà la GTS 8800 che fu ai tempi ma in chiave 4k. Speriamo almeno. Certo che dalla 2080Ti in giù le schede nascono belle che EOL.
Anche Metro e Control sono di livello molto alto come rt
Cutter90
03-02-2022, 15:00
Death stranding è per me un capolavoro senza se e senza ma.
Soprattutto se si ha qualche anno alle spalle.
Forse al ragazzino brufoloso che gioca sempre a cod può non piacere, ma è uno dei migliori giochi che abbia mai finito.
Io lo metto sullo stesso gradino di metal gear solid 4 e tlou2.
DS è un "gioco" molto molto opinabile. per me è un titolo senza alcun senso dato che di fatto è assente il gameplay. Perchè farsi 2 ore di accaminata da A a B senza cercare di cadere in lande spoglie, cioè, non è proprio un gameplay che mi interessa. Si, grandissima storia, atmosfera a pacchi. Ma ad esempio in mgs il gameplay era ben presente. Qui di fatto è la noia in persona, come se mentre sviluppavano il gioco si fossero proprio dimenticati di mettere qualcosa di interessante da fare strada facendo..... e ne conosco una svalangata che la pensano così
davide155
03-02-2022, 16:06
DS è un "gioco" molto molto opinabile. per me è un titolo senza alcun senso dato che di fatto è assente il gameplay. Perchè farsi 2 ore di accaminata da A a B senza cercare di cadere in lande spoglie, cioè, non è proprio un gameplay che mi interessa. Si, grandissima storia, atmosfera a pacchi. Ma ad esempio in mgs il gameplay era ben presente. Qui di fatto è la noia in persona, come se mentre sviluppavano il gioco si fossero proprio dimenticati di mettere qualcosa di interessante da fare strada facendo..... e ne conosco una svalangata che la pensano cosìPer me il gameplay non è fondamentale come molti invece cercano come il pane. Un videogioco deve essere un intrattenimento, sia esso un fps, un rpg, gdr ecc.
Anche se comunque è estremamente soggettivo, perché se DS è ripetitivo allora dei vari cod o battlefield potremmo dire la stessa cosa. Parti, spara spara e stop.
DS è stato il primo videogioco che ha vinto il gameoftheyear facendo "solo" portare pacchi.
Senza stare a tirare in ballo la grafica, che si mangia ad occhi chiusi il 95% dei giochi usciti fin'ora.
Thunder-74
03-02-2022, 16:47
Maledetti mi avete tolto la voglia di prendere Dying Light 2... :cry:
Death stranding è per me un capolavoro senza se e senza ma.
Soprattutto se si ha qualche anno alle spalle.
Forse al ragazzino brufoloso che gioca sempre a cod può non piacere, ma è uno dei migliori giochi che abbia mai finito.
Io lo metto sullo stesso gradino di metal gear solid 4 e tlou2.
io qualche anno alle spalle ce l'ho (non sono "vecchio" ma gioco da una ventina d'anni abbondanti) e cod mi fa schifo ma sono dell'idea che se fosse stato un film sarebbe stato meglio e meno pesante. ma infatti è chiaro che Kojima dovrebbe fare dedicarsi a quello, nonostante sia da apprezzare il coraggio.
poi ho letto il metro di paragone che hai usato e ho capito che abbiamo gusti molto diversi, tlou2 lo reputo uno dei titoli più sopravvalutati della storia.
Per me il gameplay non è fondamentale come molti invece cercano come il pane. Un videogioco deve essere un intrattenimento, sia esso un fps, un rpg, gdr ecc.
Anche se comunque è estremamente soggettivo, perché se DS è ripetitivo allora dei vari cod o battlefield potremmo dire la stessa cosa. Parti, spara spara e stop.
DS è stato il primo videogioco che ha vinto il gameoftheyear facendo "solo" portare pacchi.
Senza stare a tirare in ballo la grafica, che si mangia ad occhi chiusi il 95% dei giochi usciti fin'ora.
qui sono pienamente d'accordo.
ps: nel 2019 GOTY l'ha vinto Sekiro e non DS.
Maledetti mi avete tolto la voglia di prendere Dying Light 2... :cry:
Anche a me , e pensare che lo aspettavo....
Thunder-74
03-02-2022, 17:53
Anche a me , e pensare che lo aspettavo....
comunque stavo vedendo su metacritic che le prime rece non sono negative:
LINK (https://www.metacritic.com/game/pc/dying-light-2-stay-human)
Alla fine dopo aver preso Cyberpunk , posso prendere anche questo :fagiano:
Per me il gameplay non è fondamentale come molti invece cercano come il pane. Un videogioco deve essere un intrattenimento, sia esso un fps, un rpg, gdr ecc.
Anche se comunque è estremamente soggettivo, perché se DS è ripetitivo allora dei vari cod o battlefield potremmo dire la stessa cosa. Parti, spara spara e stop.
DS è stato il primo videogioco che ha vinto il gameoftheyear facendo "solo" portare pacchi.
Senza stare a tirare in ballo la grafica, che si mangia ad occhi chiusi il 95% dei giochi usciti fin'ora.
Sono un fan dei MG solid dal primo degli anni 80' e DS non mi è piaciuto. Una trama troppo forzata, complicata inutilmente e che in linea di fondo è anche un po' banale. Non sembra banale perché Kojima l'ha contorta enormemente. E forse anche inutilmente. Per me in un gioco come questo è fondamentale la storia, tolta quella rimane ben poco, e se non piace quella il gioco in questione è finito. Meglio portare avanti MG Solid:)
comunque stavo vedendo su metacritic che le prime rece non sono negative:
LINK (https://www.metacritic.com/game/pc/dying-light-2-stay-human)
Alla fine dopo aver preso Cyberpunk , posso prendere anche questo :fagiano:
Si, quello è vero. Ma quando sono troppo deluso da un titolo che aspettavo , faccio davvero fatica a finirlo... magari lo prendo più avanti. Ho in coda GOW e Hitman 3...
davide155
03-02-2022, 18:09
io qualche anno alle spalle ce l'ho (non sono "vecchio" ma gioco da una ventina d'anni abbondanti) e cod mi fa schifo ma sono dell'idea che se fosse stato un film sarebbe stato meglio e meno pesante. ma infatti è chiaro che Kojima dovrebbe fare dedicarsi a quello, nonostante sia da apprezzare il coraggio.
poi ho letto il metro di paragone che hai usato e ho capito che abbiamo gusti molto diversi, tlou2 lo reputo uno dei titoli più sopravvalutati della storia.
qui sono pienamente d'accordo.
ps: nel 2019 GOTY l'ha vinto Sekiro e non DS.
Eh lo so, son gusti e come tali non si discutono, ma proprio perché un videogame non deve essere solo gameplay, ed in questo per me tlou2 è maestoso.
Ps: goty 2020 l'ha vinta la versione pc di DS al Golden Joystick Awards. Sekiro per me è un gioco mooolto sopravvalutato, ma ripeto, son gusti.
Sono un fan dei MG solid dal primo degli anni 80' e DS non mi è piaciuto. Una trama troppo forzata, complicata inutilmente e che in linea di fondo è anche un po' banale. Non sembra banale perché Kojima l'ha contorta enormemente. E forse anche inutilmente. Per me in un gioco come questo è fondamentale la storia, tolta quella rimane ben poco, e se non piace quella il gioco in questione è finito. Meglio portare avanti MG Solid:)
La trama diventa banale agli occhi di chi lo crede un mero simulatore di consegne. Ma c'è ben più di un semplice portapacchi dietro a quel gioco. E lo difenderò fino allo sfinimento.
Poi ripeto, son gusti, c'è chi gli fa schifo i pink Floyd e la figa, non siamo tutti uguali :D
Eh lo so, son gusti e come tali non si discutono, ma proprio perché un videogame non deve essere solo gameplay, ed in questo per me tlou2 è maestoso.
Ps: goty 2020 l'ha vinta la versione pc di DS al Golden Joystick Awards. Sekiro per me è un gioco mooolto sopravvalutato, ma ripeto, son gusti.
La trama diventa banale agli occhi di chi lo crede un mero simulatore di consegne. Ma c'è ben più di un semplice portapacchi dietro a quel gioco. E lo difenderò fino allo sfinimento.
Poi ripeto, son gusti, c'è chi gli fa schifo i pink Floyd e la figa, non siamo tutti uguali :D
Ci mancherebbe....
Madara76
03-02-2022, 19:29
Con la configurazione in firma, mi chiedo, può mai essere che Edge più Netflix, sia in HD che in ultra HD, mi facciano freezare il PC ? Problema mio o di Edge e Netflix? Capita spesso al primo avvio di un video, poi faccio ripartire ed è tutto ok.
Z Fold 3
Da quando, ascoltando i vostri consigli, ho disabilitato il fastboot, non ho più freeze. Magari può essere utile a qualcuno.
DJurassic
03-02-2022, 19:31
Fatevi un favore e guardatevi uno dei pochi giochi dove il RT spacca davvero :read:
Dying Light 2 Digital Foundry Tech Review (https://www.youtube.com/watch?v=HnAn5TRz_2g)
RT OFF:
https://i.ibb.co/Y2BPzBg/Go-W-2022-01-18-13-40-05-8455.jpg
RT ON:
https://i.ibb.co/tc0cPSJ/Go-W-2022-01-18-13-40-05-845.jpg
razor820
03-02-2022, 19:54
Maledetti mi avete tolto la voglia di prendere Dying Light 2... :cry:
Aspettavo quel gioco da 2 anni, con i vari rinvii a seguito..
E adesso vedo che l 'ottimizzazione è qualcosa di assurdo, peggio di cb2077 al lancio....
Ma poi dico possibile che la ps5 utilizza l compressione e decompressione delle textures in real time, che ti porta ad occupare in genere la metà dello spazio su disco, e sul Pc nonostante la componentisca superiore abbiamo solo il vantaggio di giocare in risoluzione nativa per poi avere l ottimizzazione e spazio simile ad una PS4??
Non c'è niente da fare sempre la stessa storia...
Per non parlare della Trama...
davide155
03-02-2022, 19:54
Fatevi un favore e guardatevi uno dei pochi giochi dove il RT spacca davvero :read:
Dying Light 2 Digital Foundry Tech Review (https://www.youtube.com/watch?v=HnAn5TRz_2g)
Ok, cyberpunk non è più l'unico ad avere la global illumination in raytracing. E direi finalmente. Questo spiega il perchè le prestazioni siano così basse anche su rtx 3090.
Però graficamente a livello poligonale e di textures non mi fa impazzire per niente.
Mi dispiace dirlo ma Days gone che per l'appunto sto giocando adesso, e ricordo ha già 3 anni sul groppone, gli mangia in testa graficamente.
Vedremo sul lato gameplay e storia come si difende.
Di recensioni sotto tono ne sto leggendo un pò troppe su DL2.....
razor820
03-02-2022, 19:57
Ok, cyberpunk non è più l'unico ad avere la global illumination in raytracing. E direi finalmente. Questo spiega il perchè le prestazioni siano così basse anche su rtx 3090.
Però graficamente a livello poligonale e di textures non mi fa impazzire per niente.
Mi dispiace dirlo ma Days gone che per l'appunto sto giocando adesso, e ricordo ha già 3 anni sul groppone, gli mangia in testa graficamente.
Vedremo sul lato gameplay e storia come si difende.
Di recensioni sotto tono ne sto leggendo un pò troppe su DL2.....
eh ma Days Gone è un titolo Playstation studios.. La maggior parte di quei titoli, graficamente e ottimizzazione sempre al top.
davide155
03-02-2022, 20:01
eh ma Days Gone è un titolo Playstation studios.. La maggior parte di quei titoli, graficamente e ottimizzazione sempre al top.
Si è vero, hanno un altra marcia secondo me i titoli delle scatolette, però c'è da dire che anche i porting sono stati fatti da dio su pc, il che non è mai scontato.
Vedi GOW, Days gone e Horizon Zero.
razor820
03-02-2022, 20:07
Si è vero, hanno un altra marcia secondo me i titoli delle scatolette, però c'è da dire che anche i porting sono stati fatti da dio su pc, il che non è mai scontato.
Vedi GOW, Days gone e Horizon Zero.
Graficamente il porting di Days gone mi è piaciuto tanto. Hzd sinceramente non mi ha colpito. Provero GOW vedremo.
La cosa assurda che avevo comprato un nuovo monitor 4k 144hz della Samsung per godermi Dying light 2.... Speriamo in qualche miracolo di patch. Non so se lo prendero al day one, perche giocarlo a 30fps mi sembra ridicolo
DJurassic
03-02-2022, 20:29
Ok, cyberpunk non è più l'unico ad avere la global illumination in raytracing. E direi finalmente. Questo spiega il perchè le prestazioni siano così basse anche su rtx 3090.
Però graficamente a livello poligonale e di textures non mi fa impazzire per niente.
Mi dispiace dirlo ma Days gone che per l'appunto sto giocando adesso, e ricordo ha già 3 anni sul groppone, gli mangia in testa graficamente.
Vedremo sul lato gameplay e storia come si difende.
Di recensioni sotto tono ne sto leggendo un pò troppe su DL2.....
Non ho detto che si tratta di un capolavoro tecnico, e animazioni così sottotono difficilmente passano inosservate, dico solo che a livello di RT finalmente la differenza è lapalissiana.
Il paragone con Days Gone per me lascia davvero il tempo che trova. Generi differenti, visuali differenti, possibilità differenti, budget differenti.
Da quando, ascoltando i vostri consigli, ho disabilitato il fastboot, non ho più freeze. Magari può essere utile a qualcuno.
Peccato non si possa disabilitare su mobo msi am4
Mannaggia
bronzodiriace
03-02-2022, 21:28
Dipende a quanti fps giochi ovviamente4k 117fps su Oled
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
03-02-2022, 21:31
se ne fai una questione di suono, si in effetti è errato, se invece dici che il sistema di combattimento è ridicolo, non lo trovo tanto diverso dal primo e sinceramente non lo trovavo male.
Più che altro il mio timore è quello di avere la sensazione di qualcosa di già visto, tipo quando passi da un Far Cry ad un altro .
:rotfl:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
mikael84
04-02-2022, 00:20
E' un pò come uscire a fare una pedalata e fare sempre lo stesso percorso trito e ritrito :D
Si ma almeno ti aiuta a metterti in forma e rischi meno di diventare resistente all'insulina, visto che stai invecchiando.:sofico: :D
Spero davvero che i nuovi mattoni abbiano un qualcosa più a livello di giochi che a livello di bench per le schede.
Death Stranding ad esempio è stato definito un "simulatore di passeggiate" e in effetti potrebbe anche essere un corso di preparazione per "aspiranti e provetti corrieri amazon" :asd:
Però ha quel qualcosa di diverso dal solito FPS che mi sta prendendo bene. Ieri sera ci ho messo anche il DLSS 2.3.7 appena uscito e va benone.
DS è un gran bel gioco, ma l'ho mollato, devi avere delle serate libere.:)
è assurdo, praticamente la mia 3060 TI è già bella che morta stando ai bench di game gpu, cioè in 2k 60 fps senza dlss... ps: con quella grafica! :asd:
Senza RT neppure lo giocherei sinceramente.:)
Ho visto! Bhe l'implementazione del RT in questo titolo sembra fatta come dio comanda, peccato sia così costosa come risorse.
Per via della suddivisione shading-RT, altrimenti non è tutto sto gran chè. Il passo grosso si farà con Lovelace.:)
Beh concordo, attualmente le implementazioni del raytracing sono state quasi tutte monche, forse solo CP2077 su folle si avvicina di più ad una implementazione quasi in toto, Luci/Ombre/Riflessi/Luci Riflesse. E si sapeva chiaramente fin da principio che Ampere non sarebbe bastato sotto quel punto di vista. Per implementazioni complete credo che Hopper sarà la GTS 8800 che fu ai tempi ma in chiave 4k. Speriamo almeno. Certo che dalla 2080Ti in giù le schede nascono belle che EOL.
Per via delle console, e di AMD troppo scarso in RT. Nei giochi dove lo pompano, bisogna tenere conto della suddivisione tra AI-RT-shading. :)
Per me il gameplay non è fondamentale come molti invece cercano come il pane. Un videogioco deve essere un intrattenimento, sia esso un fps, un rpg, gdr ecc.
Anche se comunque è estremamente soggettivo, perché se DS è ripetitivo allora dei vari cod o battlefield potremmo dire la stessa cosa. Parti, spara spara e stop.
DS è stato il primo videogioco che ha vinto il gameoftheyear facendo "solo" portare pacchi.
Senza stare a tirare in ballo la grafica, che si mangia ad occhi chiusi il 95% dei giochi usciti fin'ora.
Da amante di avventure grafiche (film interattivi) concordo.:)
Fatevi un favore e guardatevi uno dei pochi giochi dove il RT spacca davvero :read:
Dying Light 2 Digital Foundry Tech Review (https://www.youtube.com/watch?v=HnAn5TRz_2g)
RT OFF:
https://i.ibb.co/Y2BP8455.jpg
RT ON:
https://i.ibb.co/tc0cPSJ-40-05-845.jpg
fammi capire, per RT si intende aumentare la gamma dinamica? mi sembra una buffonata alla HDR :doh:
DJurassic
04-02-2022, 02:01
Preso Dying Light 2 su Steam giusto per curiosità prima di fare il refund visto che non mi interessa particolarmente il gioco nè mi colpisce sul piano tecnico nonostante l'ottimo uso del RT. Finalmente è il caso di dire che si tratta di uno di quei pochi casi insieme a CP2077 e Metro Exodus EE dove la differenza rispetto al raster è netta e tangibile e meritava di essere almeno visto dal "vivo".
Come DF e molti altri avevano ampiamente anticipato si tratta di un gioco estremamente pesante da gestire con RT attivo, in particolare con tutti gli effetti RT attivi (AO/Global Illumination/Riflessi/Ombre). Tutte le risoluzioni oltre il fullhd sono per me sconsigliate qualsiasi sia il vostro hw (anche con la 3090) e chiunque abbia una scheda AMD farebbe meglio a tenersi a debita distanza a meno di non usare l'FSR in modalità prestazioni che come sapete non è il massimo nel restituire un immagine di qualità. Con il DLSS il discorso già cambia ma anche qui usare il setting Quality è impossibile se si vogliono almeno i 60fps e pure il balanced non riesce a mitigare i cali che si presentano in determinate condizioni. Fortuna che almeno il dlss performance riesce a garantire prestazioni sufficienti e fà anche piuttosto bene il suo lavoro, come potete vedere dagli ss comparativi che io stesso ho scattato durante la prova.
Se invece intendete giocarci senza RT cancellate pure tutte le righe scritte qui sopra perchè il gioco cambia radicalmente requisiti e non è difficile da maxare nonostante in questo modo vengano fuori ancora più nettamente le limitazioni tecniche di Dying Light 2.
E' il caso di dire che non ci troviamo di fronte ad un miracolo tecnico nè tantomeno artistico. Il gioco mostra un ossatura fondamentalmente old gen e datata che riesce a distinguersi solo per un buon lod e per gli effetti RT applicati. Anche le animazioni e le espressioni facciali lasciano perplessi e non sono minimamente paragonabili a quelle di altri giochi anche non proprio recenti.
Sotto questo punto di vista lo sviluppo problematico che ha avuto il gioco è indubbiamente uno dei coefficenti a cui forse si aggiungono le limitazioni di uno studio non ancora pronto a fare il salto di qualità e il budget di cui disponeva Techland.
Test effettuato con 5900X - 3080FE - 32GB - Driver NV 511.65 -Win10
DLSS 4K
DLSS PERFORMANCE [4K - RT Ultra - Ultra settings]
https://live.staticflickr.com/65535/51860853273_3ce7b51c99_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51860853273_f0ea83680f_o.jpg')
DLSS QUALITY [4K - RT Ultra - Ultra settings]
https://live.staticflickr.com/65535/51859812497_1eb94a5934_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51859812497_6a5e45caae_o.jpg')
______________________________________________________________________________________
DLSS 3440x1440
DLSS OFF [3440x1440 - RT Ultra - Ultra settings] ...manco 30fps :rolleyes:
https://live.staticflickr.com/65535/51860769991_7034775a1c_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51860769991_cea313e421_o.jpg')
DLSS QUALITY [3440x1440 - RT Ultra - Ultra settings]
https://live.staticflickr.com/65535/51861103019_c854c427aa_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51861103019_f4cee87713_o.jpg')
DLSS BALANCED [3440x1440 - RT Ultra - Ultra settings]
https://live.staticflickr.com/65535/51860853498_6ae0a4d719_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51860853498_b12462c478_o.jpg')
DLSS PERFORMANCE
https://live.staticflickr.com/65535/51859812662_766743e2f4_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51859812662_acc4e232e2_o.jpg')
______________________________________________________________________________________
RT ON VS OFF
RT OFF [4K - Dlss Quality - Ultra settings]
https://live.staticflickr.com/65535/51860769106_71bb2080b0_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51860769106_8d70aa5685_o.jpg')
RT ULTRA ON [4K - Dlss Quality - Ultra settings]
https://live.staticflickr.com/65535/51861103199_97bb8b34b0_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51861103199_0958a54ef9_o.jpg')
Se hai tempo puoi provare i settaggi ottimizzati di DF in 4k sia con DLSS perf che quality? Grazie
https://youtu.be/HnAn5TRz_2g?t=1817
amon.akira
04-02-2022, 05:15
basta cose fake, rt on tutta la vita :oink:
Cutter90
04-02-2022, 07:17
Beh, 'lutilizzo del RT sembra davvero opttimo qui. Ma con quelle texture e quella mole poligonale da ps4 lo rende di fatto graficamento molto brutto, nonostante le accortezze in rt.
Non è che basta schiaffarci su un buon rt per essere a posto lato grafico. preferisco di gran lunga una grafica come quella di God of war, senza rt, ma almeno al passo con il 2022 ( ed è un gioco di 3 anni fa eh).
fraussantin
04-02-2022, 07:26
Beh, 'lutilizzo del RT sembra davvero opttimo qui. Ma con quelle texture e quella mole poligonale da ps4 lo rende di fatto graficamento molto brutto, nonostante le accortezze in rt.
Non è che basta schiaffarci su un buon rt per essere a posto lato grafico. preferisco di gran lunga una grafica come quella di God of war, senza rt, ma almeno al passo con il 2022 ( ed è un gioco di 3 anni fa eh).Sono abbastanza d'accordo , ma non ha senso paragonare Gow ad un open world reale.
Gow anima e muove quelle 4 cose che vedi e basta.
In ogni caso questo gioco non mi interessa molto quindi lo salto a prescindere .
Thunder-74
04-02-2022, 07:34
Alla fine l'ho preso anch'io. Le rece lo classificano come un buon titolo, non sarà un capolavoro, ma se dobbiamo aspettare solo quelli, rischio l'inutilizzo della 3080.
Altro titolo che sicuro prenderò è SIFU.
Cutter90
04-02-2022, 07:49
Sono abbastanza d'accordo , ma non ha senso paragonare Gow ad un open world reale.
Gow anima e muove quelle 4 cose che vedi e basta.
In ogni caso questo gioco non mi interessa molto quindi lo salto a prescindere .
Va beh, posso metterci un qualsiasi altro open world. Da horizon a Days gone, da far cry a cp2077. Rdr2...... Persino ac valhalla è meglio graficamente:)
Gilgamessh
04-02-2022, 08:11
Io con un i9 12900k e 3090 tutto su ultra e DLSS Quality stavo tra 52 e 61 fps.
oltretutto, ma ho visto poco, l'ambientazione mi sembra veramente curata e piena di atmosfera.
sertopica
04-02-2022, 08:12
fammi capire, per RT si intende aumentare la gamma dinamica? mi sembra una buffonata alla HDR :doh:
Si vede che hai capito come funziona eh :asd: :asd:
Alla fine l'ho preso anch'io. Le rece lo classificano come un buon titolo, non sarà un capolavoro, ma se dobbiamo aspettare solo quelli, rischio l'inutilizzo della 3080.
Altro titolo che sicuro prenderò è SIFU.
Sifu è interessante, anche io l'avevo adocchiato.
Thunder-74
04-02-2022, 08:25
La grafica non fa di un gioco un capolavoro . Due estremi :
Cyber bug 2077 da una parte e Little Nightmare dall altra .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cutter90
04-02-2022, 08:33
La grafica non fa di un gioco un capolavoro . Due estremi :
Cyber bug 2077 da una parte e Little Nightmare dall altra .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Questo è certo
Giovamas
04-02-2022, 09:12
La grafica non fa di un gioco un capolavoro . Due estremi :
Cyber bug 2077 da una parte e Little Nightmare dall altra .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Bg2 è ancora il mio gioco preferito,,, in attesa del BG3 finito :D al momento il mio preferito è Pathfinder Wrath of the Righteous. comunque dl2 lo prendo anche io il primo a parte qualche difetto l'ho adorato tra l'ambientazione turca e gli zombi
DJurassic
04-02-2022, 09:47
Va beh, posso metterci un qualsiasi altro open world. Da horizon a Days gone, da far cry a cp2077. Rdr2...... Persino ac valhalla è meglio graficamente:)
In parte io questo l’ho scritto. Purtroppo ci sono molti aspetti che convincono poco o nulla che sono in netto contrasto con un RT che inserito in un altro gioco lo avrebbe sicuramente eletto ad uno dei titoli più belli visti ultimamente.
Alekos Panagulis
04-02-2022, 09:52
Avete visto la l'analisi di Dying Light 2 fatta da DF? Sembra che con il ray tracing siamo all'apice.
Certo, 60 euro mi sembrano comunque tanti. Per adesso aspetterei, sempre che la scimmia non prenda il sopravvento....
mattxx88
04-02-2022, 10:15
Avete visto la l'analisi di Dying Light 2 fatta da DF? Sembra che con il ray tracing siamo all'apice.
Certo, 60 euro mi sembrano comunque tanti. Per adesso aspetterei, sempre che la scimmia non prenda il sopravvento....
Buongiorno anche a lei
son 3 pagine che ne parlano
ray_hunter
04-02-2022, 10:22
Cmq a mio avviso anche LOD e distanza visiva sono veramente al top.
Le animazioni non mi sembrano poi così malvagie se non in alcuni frangenti, ma mediamente non mi sembrano così scadenti.
Vi ricordate com'era DL al lancio? Un disastro e guardate che gioiellino ne è uscito grazie ad un post lancio eccezionale.
Io l'ho finito l'anno scorso e posso dire di aver avuto un'esperienza davvero rifinita.
Spero siano altrettanto bravi con DL2. Io gli do fiducia e lo compro ma per giocarlo aspetto qualche patch!
Domanda di rito per DJurassic:
come siamo messi a HDR?:D
Alekos Panagulis
04-02-2022, 11:07
Buongiorno anche a lei
son 3 pagine che ne parlano
https://c.tenor.com/rqJigJfNUBgAAAAC/the-simpsons-homer-simpson.gif
DJurassic
04-02-2022, 11:35
come siamo messi a HDR?:D
Non c'è nessun HDR in Dying Light 2.
Se hai tempo puoi provare i settaggi ottimizzati di DF in 4k sia con DLSS perf che quality? Grazie
https://youtu.be/HnAn5TRz_2g?t=1817
Già fatto. Guadagni qualcosa ma è il RT il setting più pesante del gioco, motivo per cui se davvero vuoi un frame rate sufficientemente alto l'unica cosa da fare è iniziare a toglieres le feature RT scalando verso il basso (Illuminazine Globale è quello più pesante ma che più impatta a livello visivo). Oppure puoi utilizzare il DLSS Performance, sia in 4K che in 1440p che svolge abbastanza bene il suo dovere ma anche così ti troverai comunque di fronte a delle inquadrature che inspiegabilmente droppano il frame rate a livelli allarmanti. Tipo questo:
https://live.staticflickr.com/65535/51861422750_d56e226f1c_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51861422750_4f1e72153f_o.jpg')
Non c'è nessun HDR in Dying Light 2.
Già fatto. Guadagni qualcosa ma è il RT il setting più pesante del gioco, motivo per cui se davvero vuoi un frame rate sufficientemente alto l'unica cosa da fare è iniziare a toglieres le feature RT scalando verso il basso (Illuminazine Globale è quello più pesante ma che più impatta a livello visivo). Oppure puoi utilizzare il DLSS Performance, sia in 4K che in 1440p che svolge abbastanza bene il suo dovere ma anche così ti troverai comunque di fronte a delle inquadrature che inspiegabilmente droppano il frame rate a livelli allarmanti. Tipo questo:
https://live.staticflickr.com/65535/51861422750_d56e226f1c_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/51861422750_4f1e72153f_o.jpg')
A vedere lo screen quelle sembrano ombre RT che secondo DF sono belle toste (15% di perf). Speravo che ottimizzando l'rt (solo RTAO+RTGI abilitate) si recuperassero abbastanza frame per stare in 4k DLSS "balanced" con una 3080 a 60fps.
Thunder-74
04-02-2022, 12:23
C'ho fatto una 50ina di minuti con tutto al max e DLSS su performances. Viaggia tra i 65/80 fps con res 3840x1600.
Certo il DLSS su tale impostazione fa peggiorare la qualità globale, su bilanciato si perdono una 15ina di fps a fronte di una grafica migliore.
Comunque meccaniche di gioco simili al primo. Eccellete parkour e randellate a manetta sugli zombie.
ray_hunter
04-02-2022, 13:01
Non c'è nessun HDR in Dying Light 2.
Nooooo caspita! per me l'HDR è veramente importante. Ne sto patendo la mancanza in Kena :cry:
C'ho fatto una 50ina di minuti con tutto al max e DLSS su performances. Viaggia tra i 65/80 fps con res 3840x1600.
Certo il DLSS su tale impostazione fa peggiorare la qualità globale, su bilanciato si perdono una 15ina di fps a fronte di una grafica migliore.
Comunque meccaniche di gioco simili al primo. Eccellete parkour e randellate a manetta sugli zombie.
Caspita speravo che con la 3080 Ti a 4K DLSS perfomance sarei andato tranquillo ma mi sembra di capire che non è così.
Dunque peggio di CP2077
scorpion73
04-02-2022, 13:11
Io vorrei solo sottolineare come, almeno a mio parere, si noti una differenza veramente imponente fra DLSS e FSR in quel video.
FSR in qualità fa decisamente pena rispetto al DLSS in performance mode, e pure di tanto secondo me.
alexxx19
04-02-2022, 13:12
Nooooo caspita! per me l'HDR è veramente importante. Ne sto patendo la mancanza in Kena :cry:
kena gioco spettacolare con o senza hdr :)
Gilgamessh
04-02-2022, 13:14
ma c'è bilanciato? io vedo solo performace e quality
C'ho fatto una 50ina di minuti con tutto al max e DLSS su performances. Viaggia tra i 65/80 fps con res 3840x1600.
Certo il DLSS su tale impostazione fa peggiorare la qualità globale, su bilanciato si perdono una 15ina di fps a fronte di una grafica migliore.
Comunque meccaniche di gioco simili al primo. Eccellete parkour e randellate a manetta sugli zombie.
mattxx88
04-02-2022, 13:16
sapevi che ti aspettavo al varco per tornartela
:D :D :smack:
DJurassic
04-02-2022, 13:18
Io vorrei solo sottolineare come, almeno a mio parere, si noti una differenza veramente imponente fra DLSS e FSR in quel video.
FSR in qualità fa decisamente pena rispetto al DLSS in performance mode, e pure di tanto secondo me.
Chi ha un AMD farebbe bene a tenersene alla larga. La differenza tra DLSS e FSR non la scopriamo certo oggi.
Il DLSS di Dying Light 2 è la versione più aggiornata che abbiamo ad oggi.
2.3.7 disponibile qui: https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/
ma c'è bilanciato? io vedo solo performace e quality
Se vedi la pagina dietro ho fatto le comparative di ogni DLSS e c'è anche Balanced.
A vedere lo screen quelle sembrano ombre RT che secondo DF sono belle toste (15% di perf). Speravo che ottimizzando l'rt (solo RTAO+RTGI abilitate) si recuperassero abbastanza frame per stare in 4k DLSS "balanced" con una 3080 a 60fps.
Non dipende da quello ma da qualche problema di ottimizzazione. Ci sono punti in cui il RT è ancora più spinto in cui il frame rate è anche superiore.
C'ho fatto una 50ina di minuti con tutto al max e DLSS su performances. Viaggia tra i 65/80 fps con res 3840x1600.
Certo il DLSS su tale impostazione fa peggiorare la qualità globale, su bilanciato si perdono una 15ina di fps a fronte di una grafica migliore.
Comunque meccaniche di gioco simili al primo. Eccellete parkour e randellate a manetta sugli zombie.
Non trovi anche tu che RT a parte il gioco sia piuttosto scadente sul piano tecnico? Io non ci vedo nulla di particolare e anzi molte cose sono decisamente poco curate e approssimative. Animazioni in primis ma pure le texture e i modelli poligonali non sono da meno.
Thunder-74
04-02-2022, 13:56
Chi ha un AMD farebbe bene a tenersene alla larga. La differenza tra DLSS e FSR non la scopriamo certo oggi.
Il DLSS di Dying Light 2 è la versione più aggiornata che abbiamo ad oggi.
2.3.7 disponibile qui: https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/
Se vedi la pagina dietro ho fatto le comparative di ogni DLSS e c'è anche Balanced.
Non dipende da quello ma da qualche problema di ottimizzazione. Ci sono punti in cui il RT è ancora più spinto in cui il frame rate è anche superiore.
Non trovi anche tu che RT a parte il gioco sia piuttosto scadente sul piano tecnico? Io non ci vedo nulla di particolare e anzi molte cose sono decisamente poco curate e approssimative. Animazioni in primis ma pure le texture e i modelli poligonali non sono da meno.
Per quel poco che ho visto ( sono arrivato nel primo rifugio ) sembra il primo. Sicuramente tolto il RT, non è esaltante graficamente. Dicono che nella città tutto prende una piega migliore .
A me comunque diverte . È un genere nelle mie corde e ho giocato molto sia il primo che il suo dlc fantastico, un vero e proprio seguito. con il dune buggy mi sono divertito un mondo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder-74
04-02-2022, 14:03
Nooooo caspita! per me l'HDR è veramente importante. Ne sto patendo la mancanza in Kena :cry:
Caspita speravo che con la 3080 Ti a 4K DLSS perfomance sarei andato tranquillo ma mi sembra di capire che non è così.
Dunque peggio di CP2077
Comunque ti posso dire che anche sotto i 60 fps gira fluido e non essendo un fps competitivo, lo si gode ugualmente. Parlo da possessore di gsync nativo, ma credo che si possa affermare ugualmente con la versione compatibile . Il problema è psicologico del numerino a video . Basta chiedere afterburner o qualsiasi software OSD :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
04-02-2022, 14:06
un video del gioco con 3090 da parte di Bang4BuckPC Gamer che l'ha completamente maxato con dlss quality in 4K. Il frame rate arriva anche a 30 in alcuni punti. :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=qADJfWZAtvA
Alekos Panagulis
04-02-2022, 14:22
sapevi che ti aspettavo al varco per tornartela
:D :D :smack:
Mi è andata anche bene :asd:
:ubriachi:
Thunder-74
04-02-2022, 14:24
un video del gioco con 3090 da parte di Bang4BuckPC Gamer che l'ha completamente maxato con dlss quality in 4K. Il frame rate arriva anche a 30 in alcuni punti. :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=qADJfWZAtvA
Ancora non siamo nell era dei 4K maxati in RT. Lo siamo a malapena senza RT e pienamente in 2k .
Ovviamente se ci piace sfruttare decentemente un monitor da gaming
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
04-02-2022, 14:31
Ancora non siamo nell era dei 4K maxati in RT. Lo siamo a malapena senza RT e pienamente in 2k .
Ovviamente se ci piace sfruttare decentemente un monitor da gaming
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Senza RT i 4K con schede di fascia alta sono per me abbondantemente alla portata nel 99% dei casi (escludendo il DLSS). Poi come sempre si dovrebbe fare una scrematura da chi i giochi sà ottimizzarli bene e da chi continua a farlo da cani.
Thunder-74
04-02-2022, 14:49
Senza RT i 4K con schede di fascia alta sono per me abbondantemente alla portata nel 99% dei casi (escludendo il DLSS). Poi come sempre si dovrebbe fare una scrematura da chi i giochi sà ottimizzarli bene e da chi continua a farlo da cani.
Certo con schede di fascia alta , quindi parliamo di una certa nicchia ancora. Se guardiamo al panorama generale , ci sarebbe da piangere.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
04-02-2022, 14:53
Certo con schede di fascia alta , quindi parliamo di una certa nicchia ancora. Se guardiamo al panorama generale , ci sarebbe da piangere.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quello senz'altro. Quanto ancora durerà mi chiedo...sempre che le cose ritornino ad essere davvero come prima.
Thunder-74
04-02-2022, 14:56
Quello senz'altro. Quanto ancora durerà mi chiedo...sempre che le cose ritornino ad essere davvero come prima.
Ho letto articoli dove la stessa nVidia dice che verso l estate si tornerà verso la normalità delle produzioni. Non mi aspetto però che i prezzi si riallineeranno al passato. Sicuro vedremo 4080 sforare i 1000 pippi al lancio nVidia
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
FrancoBit
04-02-2022, 14:57
Ho letto articoli dove la stessa nVidia dice che verso l estate si tornerà verso la normalità delle produzioni. Non mi aspetto però che i prezzi si riallineeranno al passato. Sicuro vedremo 4080 sforare i 1000 pippi al lancio nVidia
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Eh di quel brighella di giacchetta però non mi fido al 100%
mikael84
04-02-2022, 15:05
un video del gioco con 3090 da parte di Bang4BuckPC Gamer che l'ha completamente maxato con dlss quality in 4K. Il frame rate arriva anche a 30 in alcuni punti. :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=qADJfWZAtvA
Da notare lo sfruttamento della CPU.
Ancora non siamo nell era dei 4K maxati in RT. Lo siamo a malapena senza RT e pienamente in 2k .
Ovviamente se ci piace sfruttare decentemente un monitor da gaming
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Beh, considerando la suddivisione delle unità di calcolo, con l'uso del RT a questi livelli, vai a dimezzare le prestazioni. Già il DLSS occupa il 20% sui TC.
Una 3080 RT è come se diventasse una 2080 raster.
freddye78
04-02-2022, 15:21
Sono usciti i nuovi driver game ready ottimizzati per dying light 2,qualcuno li ha provati? Cambia qualcosa?
DJurassic
04-02-2022, 15:28
Da notare lo sfruttamento della CPU.
Si è ridicolo ma stranamente questo gioco manda parecchio su le temperature. Anche io con il 5900x ho visto temp decisamente sopra la media a fronte di un utilizzo scarso.
Sono usciti i nuovi driver game ready ottimizzati per dying light 2,qualcuno li ha provati? Cambia qualcosa?
Sono usciti 3gg fà. Nelle mie prove sono quelli che sto usando.
razor820
04-02-2022, 16:49
Qualcuno che ha la 3080ti fe a liquido riesce a portare il clock a 2000mhz? Se si con quale voltaggio? Per ora io ho trovato stabilità a 0.900mv 1915 che poi si stabilizza a 1900 sotto i 45 gradi
Thunder-74
04-02-2022, 17:39
Si è ridicolo ma stranamente questo gioco manda parecchio su le temperature. Anche io con il 5900x ho visto temp decisamente sopra la media a fronte di un utilizzo scarso.
Sono usciti 3gg fà. Nelle mie prove sono quelli che sto usando.
Mi sono soffermato sul tuo screen, ma veramente hai gli stessi gradi su tutti i core della CPU?
DJurassic
04-02-2022, 18:40
Mi sono soffermato sul tuo screen, ma veramente hai gli stessi gradi su tutti i core della CPU?
Credo che dipenda dal dynamic OC switching della Dark Hero o da qualche incompatibilità con AB con i Ryzen perchè è sempre stato così da quando ce l'ho. Sinceramente non ho indagato a fondo ma presumo sia questa la causa.
L'OC me l'ha fatto il buon Fabietto.
Eddie666
04-02-2022, 18:46
una domanda ragazzi. da qualche mese sono un soddisfatto possessore di RTX 3080; la scheda va benissimo e non ho problemi di sorta, semplicemente negli ultimi giorni mi sono messo a fare un po' di esperimenti in undervolt: dato che sono un po' un fanatico delle temperature preferisco rinunciare a qualche MHz ma avere la scheda più fresca (e anche le ventole ad un regime di rotazione più basso), per cui ho trovato il mio settaggio ideale a 1755mhz con 0.775v: con questo settaggi la temperatura max toccata sotto lo stress test di Port royale è stata di 70° (ventole al 58%), per un consumo max di 260w.
ho notato è che la scheda boosta ulteriormente rispetto alla frequenza da me impostato rispettivamente a 1770mhz e 1785 MHz...la cosa curiosa però è che questo boost avviene solo al raggiungimento di determinate temperature, ma non scendendo, anzi, salendo. mi spiego, a freddo (quindi temp attorno ai 40°) la scheda parte a 1755, al raggiungimento dei 50° passa a 1770 e infine a 1785 arrivata a 60° (e li poi si ferma).....qualcuno mi sa spiegare questa curiosa logica di funzionamento?
una domanda ragazzi. da qualche mese sono un soddisfatto possessore di RTX 3080; la scheda va benissimo e non ho problemi di sorta, semplicemente negli ultimi giorni mi sono messo a fare un po' di esperimenti in undervolt: dato che sono un po' un fanatico delle temperature preferisco rinunciare a qualche MHz ma avere la scheda più fresca (e anche le ventole ad un regime di rotazione più basso), per cui ho trovato il mio settaggio ideale a 1755mhz con 0.775v: con questo settaggi la temperatura max toccata sotto lo stress test di Port royale è stata di 70° (ventole al 58%), per un consumo max di 260w.
ho notato è che la scheda boosta ulteriormente rispetto alla frequenza da me impostato rispettivamente a 1770mhz e 1785 MHz...la cosa curiosa però è che questo boost avviene solo al raggiungimento di determinate temperature, ma non scendendo, anzi, salendo. mi spiego, a freddo (quindi temp attorno ai 40°) la scheda parte a 1755, al raggiungimento dei 50° passa a 1770 e infine a 1785 arrivata a 60° (e li poi si ferma).....qualcuno mi sa spiegare questa curiosa logica di funzionamento?
E' normale, ma 70° con quell'undervolt mi sembra tanto. Che scheda hai?
Eddie666
04-02-2022, 19:32
E' normale, ma 70° con quell'undervolt mi sembra tanto. Che scheda hai?
questa:
https://www.manli.com/en/product-detail-Manli_GeForce_RTX_3080_-_10GB_(M3478+N613-00)-234.html
probabilmente non la migliore 3080 in termini di dissipazione ma questo passava il convento ad un prezzo "ragionevole" :fagiano:
magari cambiando pasta termica o aggiungendo qualche pad anche sul backplate potrei migliorare un pò la situazione, chissà...
questa:
https://www.manli.com/en/product-detail-Manli_GeForce_RTX_3080_-_10GB_(M3478+N613-00)-234.html
probabilmente non la migliore 3080 in termini di dissipazione ma questo passava il convento ad un prezzo "ragionevole" :fagiano:
magari cambiando pasta termica o aggiungendo qualche pad anche sul backplate potrei migliorare un pò la situazione, chissà...
Che case hai? Lascia stare la pasta, dai un'occhiata all'airflow del tuo case. Io ho una 3080TI e con undervolt 900x 1905 sto sui 70°, in realtà adesso con due ventole sotto GPU sto addirittura a 64/66°. Ed è una Founders edition quindi tra le più calde. Inoltre fai una curva ventola personalizzata.
Eddie666
04-02-2022, 21:16
Che case hai? Lascia stare la pasta, dai un'occhiata all'airflow del tuo case. Io ho una 3080TI e con undervolt 900x 1905 sto sui 70°, in realtà adesso con due ventole sotto GPU sto addirittura a 64/66°. Ed è una Founders edition quindi tra le più calde. Inoltre fai una curva ventola personalizzata.
allora, il case non è enorme (un matrexx 55 mesh), e considera che nel frontale è installato un aio da 360, per cui di fatto la GPU non riceverà aria freschissima (anche se la CPU non scalda molto durante il gaming).....sempre per il discorso rumore tutte le ventole del case girano a poco più di 500rpm e la GPU ha già una curva personalizzata (a 70° stanno al 60%)
davide155
04-02-2022, 21:33
allora, il case non è enorme (un matrexx 55 mesh), e considera che nel frontale è installato un aio da 360, per cui di fatto la GPU non riceverà aria freschissima (anche se la CPU non scalda molto durante il gaming).....sempre per il discorso rumore tutte le ventole del case girano a poco più di 500rpm e la GPU ha già una curva personalizzata (a 70° stanno al 60%)Apri la paratia laterale impostando le ventole ad una velocità fissa. Tipo 60-70%.
Se la temperatura scende di parecchio a case aperto, rispetto ad averlo chiuso, allora il problema principale è l'airflow del case.
Certo mettere in immissione le ventole dell'aio non è il massimo. Di solito si fa il contrario. Avrai qualche grado in più sulla cpu, ma almeno non ti partono a razzo le ventole della gpu, le quali sono le più rumorose di tutto il pc.
Thunder-74
04-02-2022, 21:34
allora, il case non è enorme (un matrexx 55 mesh), e considera che nel frontale è installato un aio da 360, per cui di fatto la GPU non riceverà aria freschissima (anche se la CPU non scalda molto durante il gaming).....sempre per il discorso rumore tutte le ventole del case girano a poco più di 500rpm e la GPU ha già una curva personalizzata (a 70° stanno al 60%)
Difatti, mettere un aio frontalmente vuol dire non far ricevere aria alla vga. Le ventole come sono montate in push o pull? Probabilmente mettendole in pull, quindi interne al case , potrebbe arrivare più aria. Comunque sempre meglio montare gli Aio in top ed avere ventole frontali in aspirazione
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Difatti, mettere un aio frontalmente vuol dire non far ricevere aria alla vga. Le ventole come sono montate in push o pull? Probabilmente mettendole in pull, quindi interne al case , potrebbe arrivare più aria. Comunque sempre meglio montare gli Aio in top ed avere ventole frontali in aspirazione
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Concordo, AIO Top e ventole frontali, serve aria alla GPU. Comunque come ti è stato già detto, apri il case e fai girare un titolo . Se le temperature GPU calano di molto è un problema di hairflow.
devil_mcry
04-02-2022, 22:49
Io continuo ad avere un dubbio
Ma errori di geometrie sono ancora possibili oggi sui driver attuali oppure texture a parte per le ram, o crasha o va?
Ho iniziato I guardiani della galassia ma ho dei driver di metà anno scorso e prima mi ha fatto una stranezza che è andata via solo ricaricando il checkpoint
Eddie666
04-02-2022, 23:25
Apri la paratia laterale impostando le ventole ad una velocità fissa. Tipo 60-70%.
Se la temperatura scende di parecchio a case aperto, rispetto ad averlo chiuso, allora il problema principale è l'airflow del case.
Certo mettere in immissione le ventole dell'aio non è il massimo. Di solito si fa il contrario. Avrai qualche grado in più sulla cpu, ma almeno non ti partono a razzo le ventole della gpu, le quali sono le più rumorose di tutto il pc.
Difatti, mettere un aio frontalmente vuol dire non far ricevere aria alla vga. Le ventole come sono montate in push o pull? Probabilmente mettendole in pull, quindi interne al case , potrebbe arrivare più aria. Comunque sempre meglio montare gli Aio in top ed avere ventole frontali in aspirazione
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Concordo, AIO Top e ventole frontali, serve aria alla GPU. Comunque come ti è stato già detto, apri il case e fai girare un titolo . Se le temperature GPU calano di molto è un problema di hairflow.
allora, la differenza tra temp a paratia chiusa e aperta è di 7° (63° paratia aperta, 70° chiusa).
Purtroppo i componenti non sono stati tutti acquistati nello stesso periodo, per cui quando ho comprato l'aio non avevo ancora il case e, dato che ne volevo uno che non fosse enorme, ho appunto preso il matrexx che sul top può accogliere solo un 240mm: di qui la necessità di posizionare il 360 sul frontale, con le ventole in pull.
Si vede che hai capito come funziona eh :asd: :asd:
sinceramente non mi sono neanche mai informato :asd:
ma se quello è il risultato è meglio non farlo neanche :D
allora, la differenza tra temp a paratia chiusa e aperta è di 7° (63° paratia aperta, 70° chiusa).
Purtroppo i componenti non sono stati tutti acquistati nello stesso periodo, per cui quando ho comprato l'aio non avevo ancora il case e, dato che ne volevo uno che non fosse enorme, ho appunto preso il matrexx che sul top può accogliere solo un 240mm: di qui la necessità di posizionare il 360 sul frontale, con le ventole in pull.
Sostituisci Aio frontale con uno top. La 3080 ha bisogno di aria. Che CPU hai? Potrebbe bastare un 240
fraussantin
05-02-2022, 07:43
allora, la differenza tra temp a paratia chiusa e aperta è di 7° (63° paratia aperta, 70° chiusa).
Purtroppo i componenti non sono stati tutti acquistati nello stesso periodo, per cui quando ho comprato l'aio non avevo ancora il case e, dato che ne volevo uno che non fosse enorme, ho appunto preso il matrexx che sul top può accogliere solo un 240mm: di qui la necessità di posizionare il 360 sul frontale, con le ventole in pull.Metti cmq 2 ventole nel top in estrazione , già sarebbe qualcosa e con 30 euro te la cavi
Metti cmq 2 ventole nel top in estrazione , già sarebbe qualcosa e con 30 euro te la cavi
Vero, però da dove entra aria nel case? Ha bisogno di aria in entrata... alla fine fa prima a vendere il sua Aio, acquistare un buon aio da 240 a 80 E. e mette 3 belle ventole silenziosa nel front case che tirano aria dentro e si riattiva l'airflow. Adesso li dentro al case non c'è airflow
fraussantin
05-02-2022, 08:13
Vero, però da dove entra aria nel case? Ha bisogno di aria in entrata... alla fine fa prima a vendere il sua Aio, acquistare un buon aio da 240 a 80 E. e mette 3 belle ventole silenziosa nel front case che tirano aria dentro e si riattiva l'airflow. Adesso li dentro al case non c'è airflowCerto , come dici tu è sicuramente meglio ,e non si discute , ma già se non ristagna aria calda dentro al case è qualcosa .
Tanto 2 ventole gli servono lo stesso per metterle davanti ( ammesso non le abbia già) , provare non gli costa nulla comprare un aio nuovo buono invece un po' gli costa .
Dato che siamo in tema.
Con la 980ti strix e la ventola laterale (oltre a 1 frontale, 1 superiore, 1 posteriore) avevo un beneficio di 3/4gradi sulla temperatura gpu, ora con la 3070 com'è possibile che la temperatura migliori senza la ventola laterale?
devil_mcry
05-02-2022, 08:55
Dato che siamo in tema.
Con la 980ti strix e la ventola laterale (oltre a 1 frontale, 1 superiore, 1 posteriore) avevo un beneficio di 3/4gradi sulla temperatura gpu, ora con la 3070 com'è possibile che la temperatura migliori senza la ventola laterale?
Bella domanda, tra l'altro almeno la mia asus è molto più rumorosa della 1080 gaming x che avevo prima, ma comprensibile visto quanto in più consuma
davide155
05-02-2022, 09:17
allora, la differenza tra temp a paratia chiusa e aperta è di 7° (63° paratia aperta, 70° chiusa).
Purtroppo i componenti non sono stati tutti acquistati nello stesso periodo, per cui quando ho comprato l'aio non avevo ancora il case e, dato che ne volevo uno che non fosse enorme, ho appunto preso il matrexx che sul top può accogliere solo un 240mm: di qui la necessità di posizionare il 360 sul frontale, con le ventole in pull.Metti le ventole dell'aio in estrazione o comunque in pull verso il davanti.
E la ventola posteriore in immissione. È un airflow al contrario ma dovresti farcela ad avere un miglioramento sicuramente significativo.
Si tratta solo di girare 3 ventole.
Thunder-74
05-02-2022, 10:00
Ragazzi sto DL2 mi sta prendendo. Inizio una partita e non riesco a staccarmi. La stessa cosa che mi succedeva con il primo. Alla fine lo sto giocando con tutto al Max e dlss su prestazioni. Ambienti aperti poco sopra i 70 fps , ambienti chiusi sui 100 compresa la torcia in Raytracing.
Inoltre devo dire che la cpu è poco impegnata con tutto che il titolo adotta il Denuvo.
Altra nota positiva . Era uscita una notizia di problemi in co-op , dopo 5 ore è uscita una patch, segno che il team ci sta dietro alla grande . Comunque a me gira bene senza sorta di problemi di fluidità , glitch o altro. L esperienza che ho è di giocare ad un titolo maturo e non beta stile cyberpunk o purtroppo BF2042. Comunque quest ultimo lo stanno sistemando.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Eddie666
05-02-2022, 10:27
Sostituisci Aio frontale con uno top. La 3080 ha bisogno di aria. Che CPU hai? Potrebbe bastare un 240
Metti cmq 2 ventole nel top in estrazione , già sarebbe qualcosa e con 30 euro te la cavi
allora, ho fatto un po di prove e il "problema" è semplicemete la velocità di rotazione delle ventole installate.
Anzitutto preciso che il pc ha gia montate 3 ventole in estrazione (2 sul top e la classica sul retro), e che anch'esse girano a poco più di 500rpm, con una curva settata da bios sulla base della temperatura della cpu (come le 3 ventole dell'AIO frontale).
la cpu è un 11700 (non K), con power limit sbloccati in automatico dalla scheda madre.
praticamente ho lanciato cinebench in loop per stressare la cpu e far aumentare la velocità di rotazione delle ventole dell'AIO e del case (circa 60° gradi di temperatura massima con ventole a 900rpm circa), e contemporaneamente ho lanciato unigine heaven: in queste condizioni la gpu ha raggiunto una temperatura max di 67°; interrompendo poi cinebench le ventole dell'AIO e le 3 in estrazioni sono tornate a ruotare a circa 500rpm, e la temperatura della GPU è salita a 69°.
ho poi voluto fare un altra prova settando da bios un regime di rotazione fisso a 1000rpm per tutte le ventole del case, e lanciare nuovamente heaven; in queste condizioni la temperatura max sulla gpu è stata di 63°.
da tutto questo se ne deduce che il "problema" è semplicemente il basso regime di rotazione delle ventole del case (ho messo il virgolettato perchè di fatto è un'impostazione che ho deciso io per avere una rumorosità il più contenuta possibile); purtroppo da bios posso legare la logica di funzionamento delle ventole ad un solo sensore della temperatura, perchè l'optimun sarebbe poter settare la velocità delle ventole dell'AIO e quelle in estrazione anche con l'aumentare della temperatura della gpu (considerate che ho settato una velocità fissa di circa 550 rpm fino a che la cpu non raggiunge i 53°, temperatura che in game non raggiunge praticamente mai, per cui durante le sessioni di gioco raramente le ventole del pc superano quella velocità, con le consueguenze di cui sopra per la temperatura della gpu)
allora, ho fatto un po di prove e il "problema" è semplicemete la velocità di rotazione delle ventole installate.
Anzitutto preciso che il pc ha gia montate 3 ventole in estrazione (2 sul top e la classica sul retro), e che anch'esse girano a poco più di 500rpm, con una curva settata da bios sulla base della temperatura della cpu (come le 3 ventole dell'AIO frontale).
la cpu è un 11700 (non K), con power limit sbloccati in automatico dalla scheda madre.
praticamente ho lanciato cinebench in loop per stressare la cpu e far aumentare la velocità di rotazione delle ventole dell'AIO e del case (circa 60° gradi di temperatura massima con ventole a 900rpm circa), e contemporaneamente ho lanciato unigine heaven: in queste condizioni la gpu ha raggiunto una temperatura max di 67°; interrompendo poi cinebench le ventole dell'AIO e le 3 in estrazioni sono tornate a ruotare a circa 500rpm, e la temperatura della GPU è salita a 69°.
ho poi voluto fare un altra prova settando da bios un regime di rotazione fisso a 1000rpm per tutte le ventole del case, e lanciare nuovamente heaven; in queste condizioni la temperatura max sulla gpu è stata di 63°.
da tutto questo se ne deduce che il "problema" è semplicemente il basso regime di rotazione delle ventole del case (ho messo il virgolettato perchè di fatto è un'impostazione che ho deciso io per avere una rumorosità il più contenuta possibile); purtroppo da bios posso legare la logica di funzionamento delle ventole ad un solo sensore della temperatura, perchè l'optimun sarebbe poter settare la velocità delle ventole dell'AIO e quelle in estrazione anche con l'aumentare della temperatura della gpu (considerate che ho settato una velocità fissa di circa 550 rpm fino a che la cpu non raggiunge i 53°, temperatura che in game non raggiunge praticamente mai, per cui durante le sessioni di gioco raramente le ventole del pc superano quella velocità, con le consueguenze di cui sopra per la temperatura della gpu)
Se non ti da fastidio il rumore delle ventole...
Eddie666
05-02-2022, 10:45
Se non ti da fastidio il rumore delle ventole...
come regime di rotazione massimo siamo intorno al 60%, e praticamente l'audio di qualsiasi gioco lo va a coprire; potrei avere un regime di rotazione più basso se riuscissi ad aumentare gli rpm delle ventole del pc durante le sessioni in game, ma sinceramente non sono riuscito a trovare il modo per far si che poi in idle tornino a ruotare a rpm più bassi (e dato che non accendo il pc solo per giocare, mi interessa che sia silenzioso anche durante la normale navigazione web, l'uso con office, la visione di film, etc..)
come regime di rotazione massimo siamo intorno al 60%, e praticamente l'audio di qualsiasi gioco lo va a coprire; potrei avere un regime di rotazione più basso se riuscissi ad aumentare gli rpm delle ventole del pc durante le sessioni in game, ma sinceramente non sono riuscito a trovare il modo per far si che poi in idle tornino a ruotare a rpm più bassi (e dato che non accendo il pc solo per giocare, mi interessa che sia silenzioso anche durante la normale navigazione web, l'uso con office, la visione di film, etc..)
Controlla se software come FanControl supportano i controller delle ventole della tua configurazione, a quel punto puoi "programmarti" le ventole come ti fa più piacere, sia in automatico in relazione di qualsiasi temperatura, sia semplicemente con 2 profili da interscambiare al volo senza riavviare nulla.
Eddie666
05-02-2022, 12:29
Controlla se software come FanControl supportano i controller delle ventole della tua configurazione, a quel punto puoi "programmarti" le ventole come ti fa più piacere, sia in automatico in relazione di qualsiasi temperatura, sia semplicemente con 2 profili da interscambiare al volo senza riavviare nulla.
si, in effetti quella potrebbe essere l'unica soluzione percorribile.
stamani ho fatto un altro test più realistico in quanto ad utilizzo; ho settato da bios le ventole dell'AIO e quelle in estrazione a 1000RPM fissi e giocato a cyberpunk per un'oretta (risoluzione 4k, rtx e dlss attivi), gioco che mi impegna la gpu al massimo e contemporaneamente spinge la cpu quasi al 50%, e questo è il risultato:
https://i.ibb.co/P1vKVSd/Cyberpunk.jpg (https://ibb.co/P1vKVSd)
la rumorosità con le ventole a 1000rpm si sentiva, ma ovviamente il rumore prodotto dalle ventole da 120mm è di una tonalità differente rispetto a quello prodotto dalle ventole da 90mm della scheda video, per cui all'orecchio risulta meno fastidioso
si, in effetti quella potrebbe essere l'unica soluzione percorribile.
stamani ho fatto un altro test più realistico in quanto ad utilizzo; ho settato da bios le ventole dell'AIO e quelle in estrazione a 1000RPM fissi e giocato a cyberpunk per un'oretta (risoluzione 4k, rtx e dlss attivi), gioco che mi impegna la gpu al massimo e contemporaneamente spinge la cpu quasi al 50%, e questo è il risultato:
https://i.ibb.co/P1vKVSd/Cyberpunk.jpg (https://ibb.co/P1vKVSd)
la rumorosità con le ventole a 1000rpm si sentiva, ma ovviamente il rumore prodotto dalle ventole da 120mm è di una tonalità differente rispetto a quello prodotto dalle ventole da 90mm della scheda video, per cui all'orecchio risulta meno fastidioso
La temperature vanno bene. -tieni presente che sei al 40% di ventole GPU. Puoi aumentarle anche e riduci quelle più rumorose del case.
MikkiClock
05-02-2022, 18:38
Ordinata oggi dal drago.it Dovrebbe arrivare in 7-8 giorni lavorativi, ho preso la KFA2 GeForce RTX 3080 Ti SG (1-Click OC), 12Gb GDDR6X praticamente a costo zero vendendo una TUF RTX3070 OC e una RTX2080 che avevo nel pc di mio figlio e che lui non sfrutta (se interessano ditelo pure e mandate un PM). Mi pare di aver capito con qualche ricerca che è praticamente una Galax. Che ne dite?
devil_mcry
05-02-2022, 19:12
Scusate se lo chiedo di nuovo
Ma gli errori di geometria per overclock sono ancora possibili o i driver crashano e basta sempre?
Thunder-74
05-02-2022, 19:48
Scusate se lo chiedo di nuovo
Ma gli errori di geometria per overclock sono ancora possibili o i driver crashano e basta sempre?
Errori di glitch o visivi possono essere causati dalla vram occata, ma con le gddr6x, che hanno il controllo sugli errori, non avvengono. Si perdono cicli di clock per reiterato tentativo fino a quando va a buon fine senza errori. Diciamo che se è il gioco ad essere buggato, i glitch o errori geometrici come li chiami tu, ci possono stare. A quel punto si cerca su internet se effettivamente altri hanno lo stesso problema . Altrimenti l ipotesi è un problema HW. Discorso drivers, magari puoi avere problemi di flickering delle texture in certi giochi, ma comunque sempre circoscritti ad alcuni titoli e comunque sempre meglio cercare in web se altri hanno avuto lo stesso problema . Se gli artefatti li hai su più titoli, io penserei ad un problema HW
Edit : ho visto che hai una 3070, quindi con le gddr6 podesti avere problemi se le tiri troppo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
MikkiClock
05-02-2022, 19:52
Io continuo ad avere un dubbio
Ma errori di geometrie sono ancora possibili oggi sui driver attuali oppure texture a parte per le ram, o crasha o va?
Ho iniziato I guardiani della galassia ma ho dei driver di metà anno scorso e prima mi ha fatto una stranezza che è andata via solo ricaricando il checkpoint
Il gioco ha un profilo impostato nel pannello nVidia ed è ufficialmente supportato dalla versione dei drivers?
devil_mcry
05-02-2022, 20:07
Il gioco ha un profilo impostato nel pannello nVidia ed è ufficialmente supportato dalla versione dei drivers?
Nu i driver sono vecchi perché dai 495 in poi c'è un bug per la mia tv e non vanno
Errori di glitch o visivi possono essere causati dalla vram occata, ma con le gddr6x, che hanno il controllo sugli errori, non avvengono. Si perdono cicli di clock per reiterato tentativo fino a quando va a buon fine senza errori. Diciamo che se è il gioco ad essere buggato, i glitch o errori geometrici come li chiami tu, ci possono stare. A quel punto si cerca su internet se effettivamente altri hanno lo stesso problema . Altrimenti l ipotesi è un problema HW. Discorso drivers, magari puoi avere problemi di flickering delle texture in certi giochi, ma comunque sempre circoscritti ad alcuni titoli e comunque sempre meglio cercare in web se altri hanno avuto lo stesso problema . Se gli artefatti li hai su più titoli, io penserei ad un problema HW
Edit : ho visto che hai una 3070, quindi con le gddr6 podesti avere problemi se le tiri troppo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non sono tanto tirato, sono +1000 ma sono samsung e ho provato anche 1200
Thunder-74
05-02-2022, 20:14
Nu i driver sono vecchi perché dai 495 in poi c'è un bug per la mia tv e non vanno
Non sono tanto tirato, sono +1000 ma sono samsung e ho provato anche 1200
Ma quale gioco è che ti da problemi ? Comunque quando si hanno crash o altro , la prima cosa da fare è provare senza oc
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
MikkiClock
05-02-2022, 20:28
Nu i driver sono vecchi perché dai 495 in poi c'è un bug per la mia tv e non vanno
Non sono tanto tirato, sono +1000 ma sono samsung e ho provato anche 1200
Le tengo a +1000 anch'io le samsung da qualche mese, avrò avuto 2 crash in tutto giocando, artefatti zero e glitch zero.
Le tengo a +1000 anch'io le samsung da qualche mese, avrò avuto 2 crash in tutto giocando, artefatti zero e glitch zero.
Allora misà che hai dato un giro di vite anche al core
Le memorie a meno che non siano oltre il limite non fanno crash
devil_mcry
05-02-2022, 21:44
Ma quale gioco è che ti da problemi ? Comunque quando si hanno crash o altro , la prima cosa da fare è provare senza oc
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ma quando ho visto il glich ho tolto l’overclock e quello è rimasto
ma non so se capita cosi o se sarebbe dovuto sparire senza ricaricare
comunque era i guardiani della galassia ma era un glitch piccolo
MikkiClock
05-02-2022, 23:53
Allora misà che hai dato un giro di vite anche al core
Le memorie a meno che non siano oltre il limite non fanno crash
Si +85 al core ma due crash in tre o quattro mesi sono nulla. E poi è successo solo con CP2077.
Con la VGA che ho ordinato non sarà più necessario overcloccare, mi dovrò cimentare con l'undervolt per la prima volta da quando ho un PC
Si +85 al core ma due crash in tre o quattro mesi sono nulla. E poi è successo solo con CP2077.
Con la VGA che ho ordinato non sarà più necessario overcloccare, mi dovrò cimentare con l'undervolt per la prima volta da quando ho un PC
Si, cb è buono come test per oc
Consiglio anche necromunda.
Purtroppo le ampere vanno downvoltate l'approccio oc è cambiato completamente
Ordinata oggi dal drago.it Dovrebbe arrivare in 7-8 giorni lavorativi, ho preso la KFA2 GeForce RTX 3080 Ti SG (1-Click OC), 12Gb GDDR6X praticamente a costo zero vendendo una TUF RTX3070 OC e una RTX2080 che avevo nel pc di mio figlio e che lui non sfrutta (se interessano ditelo pure e mandate un PM). Mi pare di aver capito con qualche ricerca che è praticamente una Galax. Che ne dite?
Della 3080 ne avevo sentito parlare bene. Non ha un grande OC, ma aveva una buona dissipazione. Ora non so la TI come vada.
devil_mcry
06-02-2022, 10:13
ma su una 3080 ti l'overclock non è che sia poi tanto utile... il problema è la mid gen e i vorrei ma non posso come me XD
MikkiClock
06-02-2022, 11:24
Della 3080 ne avevo sentito parlare bene. Non ha un grande OC, ma aveva una buona dissipazione. Ora non so la TI come vada.
Il bios su Techpowerups riporta target 350w e un max di 380w Mi sono guardato e letto qualche recensione, ha un ottimo bundle che comprende una staffa regolabile rgb, una ventola aggiuntiva da montare sul classico buco in fondo alle custom che abbassa di altri 2-3 gradi la temp. e un cavo per sincronizzare l'illuminazione della GPU al resto dei led tramite l'header della M.B. Pare che sia ben dissipata e tenga le gddr6x a temperature sempre intorno a 90° o poco più anche anche in full load, la produzione di calore nel mio case non è molta ho l'AIO sulla CPU che è montato sul top in push in estrazione e una 120mm. sul retro, davanti 2 120mm. in immissione. Speriamo arrivi presto :sbav: :sperem:
ma su una 3080 ti l'overclock non è che sia poi tanto utile... il problema è la mid gen e i vorrei ma non posso come me XD
Si infatti sicuramente andrò di downvolt L'ho presa solo perchè posso monetizzare con la 3070 e la 2080 e aggiungere al max 2-300 €.
razor820
06-02-2022, 11:37
Si +85 al core ma due crash in tre o quattro mesi sono nulla. E poi è successo solo con CP2077.
Con la VGA che ho ordinato non sarà più necessario overcloccare, mi dovrò cimentare con l'undervolt per la prima volta da quando ho un PC
Che cosa hai ordinato?
MikkiClock
06-02-2022, 11:48
Che cosa hai ordinato?
Questa: KFA2 GeForce RTX 3080 Ti SG (1-Click OC), 12Gb GDDR6X :D
razor820
06-02-2022, 12:15
Questa: KFA2 GeForce RTX 3080 Ti SG (1-Click OC), 12Gb GDDR6X :D
Ottimo. Fammi sapere poi se trovi un buon compromesso sui parametri di uv/oc.
MikkiClock
06-02-2022, 12:54
Ottimo. Fammi sapere poi se trovi un buon compromesso sui parametri di uv/oc.
Quando arriva verrò sicuramente qui a chiedere consigli :lamer: , non ho mai provato il downvolt, mi sto già leggendo qualcosa in giro su curve e voltaggi ma per la 3080ti non ho trovato tanto materiale. :rolleyes:
TigerTank
06-02-2022, 13:01
ma su una 3080 ti l'overclock non è che sia poi tanto utile... il problema è la mid gen e i vorrei ma non posso come me XD
Ma già con una 3080.
La cosa principale di queste vga è andare di undervolt in modo che taglino il meno possibile a livello temp e PL :)
MikkiClock
06-02-2022, 14:24
Ma già con una 3080.
La cosa principale di queste vga è andare di undervolt in modo che taglino il meno possibile a livello temp e PL :)
I pl come hai visto sopra per quella scheda sono target 350w max 380W, nelle recensioni ne parlano molto bene dal punto di vista dissipazione/temperature anche per quello che riguarda la mem. a bordo, conviene trovare un compromesso più vicino al max o al target? Silicio permettendo naturalmente...
TigerTank
06-02-2022, 15:17
I pl come hai visto sopra per quella scheda sono target 350w max 380W, nelle recensioni ne parlano molto bene dal punto di vista dissipazione/temperature anche per quello che riguarda la mem. a bordo, conviene trovare un compromesso più vicino al max o al target? Silicio permettendo naturalmente...
Io sinceramente come inizio ti consiglierei di alzare subito il PL al massimo consentito per quella scheda e allo stesso tempo creare una curva in MSI afterburner con boost default tipo a 0,950V. Ed eventualmente correggere la curva ventole.
Man mano che familiarizzi con la scheda e con la bontà della gpu, poi ottimizzi la situazione e trovi quella per te ideale come frequenza-voltaggio, soprattutto con i giochi dotati di ray tracing. Ogni scheda fa storia a sè.
Personalmente non ho occato ne gpu, ne vram.
MikkiClock
06-02-2022, 15:27
Io sinceramente come inizio ti consiglierei di alzare subito il PL al massimo consentito per quella scheda e allo stesso tempo creare una curva in MSI afterburner con boost default tipo a 0,950V. Ed eventualmente correggere la curva ventole.
Man mano che familiarizzi con la scheda e con la bontà della gpu, poi ottimizzi la situazione e trovi quella per te ideale come frequenza-voltaggio, soprattutto con i giochi dotati di ray tracing. Ogni scheda fa storia a sè.
Personalmente non ho occato ne gpu, ne vram.
Ok grazie dei consigli, mi sembra sensato come modo di procedere, quindi tendenzialmente è meglio stare al limite superiore del PL.
(THE REAL) Neo
06-02-2022, 16:41
Io sinceramente come inizio ti consiglierei di alzare subito il PL al massimo consentito per quella scheda e allo stesso tempo creare una curva in MSI afterburner con boost default tipo a 0,950V. Ed eventualmente correggere la curva ventole.
Man mano che familiarizzi con la scheda e con la bontà della gpu, poi ottimizzi la situazione e trovi quella per te ideale come frequenza-voltaggio, soprattutto con i giochi dotati di ray tracing. Ogni scheda fa storia a sè.
Personalmente non ho occato ne gpu, ne vram.Anche io ho fatto cosí,é il modo migliore per sfruttarle.
Unica differenza,il bios xoc di Evga,che mi lascia margine fino a 450 watt.
razor820
06-02-2022, 17:22
Quando arriva verrò sicuramente qui a chiedere consigli :lamer: , non ho mai provato il downvolt, mi sto già leggendo qualcosa in giro su curve e voltaggi ma per la 3080ti non ho trovato tanto materiale. :rolleyes:
Si trovano più video parametro di riferimento undervolt per i miners che altri.
Come scritto qualche pagina addietro, che poi penso che sia quasi lo standard, tengo per adesso due impostazioni, uno 0.800mv a 1815 e l altro 0.900mv a 1935.
Il PL l ho tenuto sempre al 100%.
Gia cosi e con la seconda impostazione ho registrato su alcuni giochi tdp fino a 380w
Ps: non ho toccato le memorie
Eddie666
06-02-2022, 18:14
alla fine sono riuscito a trovare la quadra; inizialmente avevo installato speedfan ma, probabilmente per via del fatto che non è più aggiornato da un pò non riusciva ad interfacciarsi correttamente con i sensori della mia scheda madre per la lettura delle temperature e della velocità delle ventole.
Spulciando però in rete ho trovato questo programma, FAN CONTROL, freeware, interfaccia semplice e pulita, pochi fronzoli, leggero in termini di risorse.
Ebbene non solo questo programma legge correttamente sia le temperature che gli rpm delle varie ventole e permette di creare delle curve personalizzate (cosa che fanno tutti i software di gestione, o il bios stesso delle mobo), ma permette anche di creare dei profili MIX mescolando più curve personalizzate: ho così creato due profili separati sia per le ventole che gestiscono l'AIO che quelle in estrazione, andandoli ad associare a due sensori diversi (il cpu package e il gpu), e mixandoli in due profili finali che ho chiamatto GAMING_1 (ventole AIO) e GAMING_2 (ventole estrazione): così facendo la velocità di queste ventole varia a seconda che ci sia un aumento delle temperature della cpu o della gpu, dando la precedenza di gestione a quella che dei due ha la temperatura più alta.
a parole sembra più complicata di quanto effettivamente non sia (anche se ho dovuto smanettarci un pò, sopratutto perche da bios dovevo settare le ventole in un certo modo, altrimenti il programma non riusciva a gestirle correttamente), per cui allego uno screenshot di come ho impostato il tutto:
https://i.ibb.co/V2vmY7h/FAN-CONTROL.jpg (https://ibb.co/V2vmY7h)
alla fine sono riuscito a trovare la quadra; inizialmente avevo installato speedfan ma, probabilmente per via del fatto che non è più aggiornato da un pò non riusciva ad interfacciarsi correttamente con i sensori della mia scheda madre per la lettura delle temperature e della velocità delle ventole.
Spulciando però in rete ho trovato questo programma, FAN CONTROL, freeware, interfaccia semplice e pulita, pochi fronzoli, leggero in termini di risorse.
Ebbene non solo questo programma legge correttamente sia le temperature che gli rpm delle varie ventole e permette di creare delle curve personalizzate (cosa che fanno tutti i software di gestione, o il bios stesso delle mobo), ma permette anche di creare dei profili MIX mescolando più curve personalizzate: ho così creato due profili separati sia per le ventole che gestiscono l'AIO che quelle in estrazione, andandoli ad associare a due sensori diversi (il cpu package e il gpu), e mixandoli in due profili finali che ho chiamatto GAMING_1 (ventole AIO) e GAMING_2 (ventole estrazione): così facendo la velocità di queste ventole varia a seconda che ci sia un aumento delle temperature della cpu o della gpu, dando la precedenza di gestione a quella che dei due ha la temperatura più alta.
a parole sembra più complicata di quanto effettivamente non sia (anche se ho dovuto smanettarci un pò, sopratutto perche da bios dovevo settare le ventole in un certo modo, altrimenti il programma non riusciva a gestirle correttamente), per cui allego uno screenshot di come ho impostato il tutto:
https://i.ibb.co/V2vmY7h/FAN-CONTROL.jpg (https://ibb.co/V2vmY7h)
Se le temperature stanno bene hai risolto....:)
Thunder-74
06-02-2022, 19:57
GeForce 511.72 Hotfix
LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5320)
The hotfix addresses the following issues:
- G-SYNC cannot be re-enabled on G-SYNC Compatible displays after manually disabling from the NVIDIA Control Panel [3523157]
- Call of Duty Vanguard random corruption [3519774]
- Assassin's Creed Valhalla may fail to launch correctly [3525655]
TigerTank
06-02-2022, 20:22
Anche io ho fatto cosí,é il modo migliore per sfruttarle.
Unica differenza,il bios xoc di Evga,che mi lascia margine fino a 450 watt.
Alla fine io ho lasciato stare perchè a 0,95V vedo che supera a malapena i 360W per cui ho lasciato quello di default :D
davide155
06-02-2022, 22:34
Io invece confermo il rock solid della mia 3090fe a 0.890v a 1930mhz. Sta fissa tra i 390w e 400w.
Averla a 43 gradi sul core e 48 sulle memorie in full però da grande soddisfazione.
Peccato per il bios limitato a 400w. Potrebbe fare ben di più, soprattutto ora sotto liquido.
amon.akira
06-02-2022, 22:41
Ok grazie dei consigli, mi sembra sensato come modo di procedere, quindi tendenzialmente è meglio stare al limite superiore del PL.
si, l unico fattore che potrebbe spingerti a tenerti sotto il pl massimo consentito sarabbe un insoddisfacente sistema di dissipazione che non riesce a tenere a bada quel consumo, ho cmq anche per un tuo rapporto personale di rumore/temp/prestazione.
ma se non hai problemi con la dissipazione e magari con le ventole, l ideale è usufruire di tutto il powerlimit come cap massimo in situazioni di stress medio-alte.
Io invece confermo il rock solid della mia 3090fe a 0.890v a 1930mhz. Sta fissa tra i 390w e 400w.
Averla a 43 gradi sul core e 48 sulle memorie in full però da grande soddisfazione.
Peccato per il bios limitato a 400w. Potrebbe fare ben di più, soprattutto ora sotto liquido.
io sto a 1920mhz ma 856mv +225clock sono sceso di 15mhz dopo un crash driver video su god of war, era dopo 4ore di gioco quindi credo che ora dovrei essere stabile al 99% :P (1930mhz non esiste, c'è 1935 ^^')
e cmq dopo l ultima sessione di gioco ho toccato sempre i 398watt XD
davide155
06-02-2022, 22:53
.
io sto a 1920mhz ma 856mv +225clock sono sceso di 15mhz dopo un crash driver video su god of war, era dopo 4ore di gioco quindi credo che ora dovrei essere stabile al 99% :P (1930mhz non esiste, c'è 1935 ^^')
e cmq dopo l ultima sessione di gioco ho toccato sempre i 398watt XD
Mecojons 856mv! Non solo ti sei beccato una 3090fe paddata di fabbrica meglio della mia, ma hai anche un chip super binnato :sofico:
Comunque si hai ragione 1935mhz :D
si, l unico fattore che potrebbe spingerti a tenerti sotto il pl massimo consentito sarabbe un insoddisfacente sistema di dissipazione che non riesce a tenere a bada quel consumo, ho cmq anche per un tuo rapporto personale di rumore/temp/prestazione.
ma se non hai problemi con la dissipazione e magari con le ventole, l ideale è usufruire di tutto il powerlimit come cap massimo in situazioni di stress medio-alte.
io sto a 1920mhz ma 856mv +225clock sono sceso di 15mhz dopo un crash driver video su god of war, era dopo 4ore di gioco quindi credo che ora dovrei essere stabile al 99% :P (1930mhz non esiste, c'è 1935 ^^')
e cmq dopo l ultima sessione di gioco ho toccato sempre i 398watt XD
80mv meno della mia 3070 per 45mhz in meno.
Contando i cuda della 3090 dico solo wow!
MikkiClock
07-02-2022, 11:04
si, l unico fattore che potrebbe spingerti a tenerti sotto il pl massimo consentito sarabbe un insoddisfacente sistema di dissipazione che non riesce a tenere a bada quel consumo, ho cmq anche per un tuo rapporto personale di rumore/temp/prestazione.
ma se non hai problemi con la dissipazione e magari con le ventole, l ideale è usufruire di tutto il powerlimit come cap massimo in situazioni di stress medio-alte.
Grazie anche a te per i suggerimenti, stando a quello che ho letto nelle recensioni la dissipazione della scheda non dovrebbe essere un problema, il mio case è ben areato e con un airflow efficace ho ricevuto oggi la mail di conferma dell'ordine e la scheda è pronta per la spedizione, ho fatto il bonifico, quindi entro 2-3 giorni con la scheda nel case farò tutte le prove di downvolt con clock e voltaggi impostati come mi avete suggerito e vedremo...
Io invece confermo il rock solid della mia 3090fe a 0.890v a 1930mhz. Sta fissa tra i 390w e 400w.
Averla a 43 gradi sul core e 48 sulle memorie in full però da grande soddisfazione.
Peccato per il bios limitato a 400w. Potrebbe fare ben di più, soprattutto ora sotto liquido.
Pensa a tutti gli sfigati (io) con il bios bloccato a 350w... :muro:
Io ho trovato la mia condizione ottinale a 0.865@1905 e li mantiene stabili tranne in rari casi tipo cyberpunk dove mi cappa il PL ed inizia a tagliare qualcosa. La cosa particolare è che la mia raggiunge i 1905 solo se supera i 50 gradi, se no sta a 1890.
amon.akira
07-02-2022, 12:41
Mecojons 856mv! Non solo ti sei beccato una 3090fe paddata di fabbrica meglio della mia, ma hai anche un chip super binnato :sofico:
Comunque si hai ragione 1935mhz :D
virtualmente la tua è 1965mhz ma vedi 1935 perchè ti fermi a 43gradi
se la mia fosse a 43gradi anzichè 1920 sarebbe 1890.
cmq sti tagli secondo me è meglio se li togliessero non so a cosa servono, sarebbe meglio mettere 30mhz di meno default senza tagli temp...tranne il limite classico a 83° ovviamente.
fraussantin
07-02-2022, 13:04
Esiste un tool o qualcosa che raddoppi il framerate come fanno le TV . ( Tipo quell'effetto fluificazione che si inventa gli FPS mancanti )
Per quei giochi dove il framerate è bloccato e non si può fare niente.
Anche se aumenta l'input lag non mi frega
amon.akira
07-02-2022, 13:12
Esiste un tool o qualcosa che raddoppi il framerate come fanno le TV . ( Tipo quell'effetto fluificazione che si inventa gli FPS mancanti )
Per quei giochi dove il framerate è bloccato e non si può fare niente.
Anche se aumenta l'input lag non mi frega
nn penso, ma per curiosità qual'è il gioco bloccato a 30?
fraussantin
07-02-2022, 13:52
nn penso, ma per curiosità qual'è il gioco bloccato a 30?A 30 no , ma a 60 sono tanti .
Quelle robe sono elaborate da chip da televisori , con i PC odierni e l'ia sarebbe uno spettacolo imho
amon.akira
07-02-2022, 15:06
A 30 no , ma a 60 sono tanti .
Quelle robe sono elaborate da chip da televisori , con i PC odierni e l'ia sarebbe uno spettacolo imho
in realtà duplicano il fotogramma e lo interpolano però anche sulle tv se ci fai caso vedi artefatti sopratutto in scene veloci.
a quindi tu vorresti un gioco a 60cap piu fluido
fraussantin
07-02-2022, 15:12
in realtà duplicano il fotogramma e lo interpolano però anche sulle tv se ci fai caso vedi artefatti sopratutto in scene veloci.
a quindi tu vorresti un gioco a 60cap piu fluido
si l'idea mi era venuta in previsione di elden ring visto che sarà bloccato a 60 e anche se arriveranno mod sicuramente si rischiarà il ban
MikkiClock
07-02-2022, 15:14
A 30 no , ma a 60 sono tanti .
Quelle robe sono elaborate da chip da televisori , con i PC odierni e l'ia sarebbe uno spettacolo imho
Non credo che sia tecnicamante fattibile via hardware, forse via software, ma le latenze salirebbero di parecchio in entrambi i casi, specialmente nel secondo.
Mi ricordo che anche Wolfenstein New Order era cappato a 60FPS poi modificando il collegamento e aggiungendo l'opportuna istruzione funzionava senza cap.
fraussantin
07-02-2022, 15:21
Non credo che sia tecnicamante fattibile via hardware, forse via software, ma le latenze salirebbero di parecchio in entrambi i casi, specialmente nel secondo.
Mi ricordo che anche Wolfenstein New Order era cappato a 60FPS poi modificando il collegamento e aggiungendo l'opportuna istruzione funzionava senza cap.
nei giochi from sw ci sono mod che tolgono il cap , ma finisce per sballare tutta la tempistica degli attacchi e sopratutto si rischia il ban .
per la latenza c'è , ma io ho giocato assassin creed su tv con steam link e usavo quella funzione e tutto sommato era accettabile.
ho trovato cercando in rete una certa Nvidia optical flow , ma credo che sia una roba sperimentale limitata ai video
amon.akira
07-02-2022, 17:03
nei giochi from sw ci sono mod che tolgono il cap , ma finisce per sballare tutta la tempistica degli attacchi e sopratutto si rischia il ban .
per la latenza c'è , ma io ho giocato assassin creed su tv con steam link e usavo quella funzione e tutto sommato era accettabile.
ho trovato cercando in rete una certa Nvidia optical flow , ma credo che sia una roba sperimentale limitata ai video
tanto ora hanno scoperto il buco nel loro codice pvp e l hanno rimosso dai precedenti titoli e già da chi ha visto anticipatamente elden ring dice che è uguale (come tutti i loro assets) quindi mi sa che uscirà senza componente online se non fixano in tempo.
(THE REAL) Neo
07-02-2022, 23:30
GeForce 511.72 Hotfix
LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5320)
The hotfix addresses the following issues:
- G-SYNC cannot be re-enabled on G-SYNC Compatible displays after manually disabling from the NVIDIA Control Panel [3523157]
- Call of Duty Vanguard random corruption [3519774]
- Assassin's Creed Valhalla may fail to launch correctly [3525655]Ho installato ieri sera i .65 ...pork#$¢¥$@€!
Thunder-74
07-02-2022, 23:45
Ho installato ieri sera i .65 ...pork#$¢¥$@€!
Guarda io installo sempre sopra senza usare ddu , senza neanche fare installazione pulita come opzione , che tanto serve solo a togliere le impostazioni del pannello nVidia e non ho problemi di sorta . Uso nvcleanstall per installare solo driver e physx.
Alla fine ogni 10 giorni è così
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
StrixyRoG
08-02-2022, 06:05
Ho installato ieri sera i .65 ...pork#$¢¥$@€!
E mica devi stargli sempre dietro :D Io salto anche più release, tanto se tutto va bene non vedo il motivo di aggiornare. Oltretutto fatto sempre da Experience e mai mezzo problema.
Io i driver (se funzionano bene) non li aggiorno mai finché non sono costretto da qualche gioco nuovo.
(THE REAL) Neo
08-02-2022, 12:49
E mica devi stargli sempre dietro :D Io salto anche più release, tanto se tutto va bene non vedo il motivo di aggiornare. Oltretutto fatto sempre da Experience e mai mezzo problema.No no,neanche io installo a ogni release,é che se aspettavo un giorno in piú,buttavo direttamente gli hotfix.
Amen.
http://i.imgur.com/E3UY6xRl.jpg (https://i.imgur.com/E3UY6xR.jpg)
Come si fa ad eliminare quelle voci dell'OSD in alto a sinistra?
In AB ho già tolto la spunta a tutte le voci, ma quelle restano lo stesso.
anche nell'editor RTSS se butto tutti i layer me le ritrovo lo stesso.
http://i.imgur.com/E3UY6xRl.jpg (https://i.imgur.com/E3UY6xR.jpg)
Come si fa ad eliminare quelle voci dell'OSD in alto a sinistra?
In AB ho già tolto la spunta a tutte le voci, ma quelle restano lo stesso.
anche nell'editor RTSS se butto tutti i layer me le ritrovo lo stesso.
Ma non puoi disattivare l'osd da rivatuner?
....
Come si fa ad eliminare quelle voci dell'OSD in alto a sinistra?
In AB ho già tolto la spunta a tutte le voci, ma quelle restano lo stesso.
anche nell'editor RTSS se butto tutti i layer me le ritrovo lo stesso.
Ma sei sicuro che sono di Afterburner?
Perché mi sembrano voci troppo specifiche, magari sono di HWiNFO o di qualche altro programma.
fraussantin
08-02-2022, 19:47
http://i.imgur.com/E3UY6xRl.jpg (https://i.imgur.com/E3UY6xR.jpg)
Come si fa ad eliminare quelle voci dell'OSD in alto a sinistra?
In AB ho già tolto la spunta a tutte le voci, ma quelle restano lo stesso.
anche nell'editor RTSS se butto tutti i layer me le ritrovo lo stesso.Dallo screenshot non si vede niente , cmq basta disattivarlo da rivatuner.
Potrebbero essere di altri programmi e non di Msi AB.appunto hwinfo64 Lavora con rivaturenr.
devil_mcry
08-02-2022, 21:21
Ho scoperto una nuova cosa riguardo al mio problemino di geometrie dell'altro giorno
In pratica credo che tra i 1965 e i 2000 ho un punto dove la tensione è troppo bassa per il clock, credo fosse a 1980, dovrei aver fixato con la curva
Ho scoperto una nuova cosa riguardo al mio problemino di geometrie dell'altro giorno
In pratica credo che tra i 1965 e i 2000 ho un punto dove la tensione è troppo bassa per il clock, credo fosse a 1980, dovrei aver fixato con la curva
Metti 1965 e risolvi. 15mhz non cambino e almeno vai sul sicuro
Io ho trovato la quadra a 1965 con 0.93
MikkiClock
08-02-2022, 21:40
http://i.imgur.com/E3UY6xRl.jpg (https://i.imgur.com/E3UY6xR.jpg)
Come si fa ad eliminare quelle voci dell'OSD in alto a sinistra?
In AB ho già tolto la spunta a tutte le voci, ma quelle restano lo stesso.
anche nell'editor RTSS se butto tutti i layer me le ritrovo lo stesso.
Sono voci dell'osd di HWinfo64, si vede perchè hanno i caratteri diversi da quelli di RTSS al centro prova a chiuderlo e poi lancia di nuovo il gioco per vedere se spariscono.
devil_mcry
08-02-2022, 22:08
Metti 1965 e risolvi. 15mhz non cambino e almeno vai sul sicuro
Io ho trovato la quadra a 1965 con 0.93
Si ho fatto così, cmq la mia è sfigata non ce la fa a quella tensione, 1980 erano instabili a 1.05 fai te
frafelix
08-02-2022, 23:43
Mi sorge un dubbio, avevo impostato una frequenza di 1800 con 0.825v e ora provavo con cyberpunk ad alzare il voltaggio e frequenze. Da msi ab ho spostato lo slider del power limit a 110% ma con 0.850v e 1950 mi dice che supero il pl che però da osd non va mai oltre i 330w... Non dovrebbe arrivare a 385w e poi tagliare?
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3080-ti-owners-club.1791823/page-98#post-28939340
https://www.reddit.com/r/ZOTAC/comments/pp6ggr/3080_ti_trinity_power_limit_vbios_flash/
La zotac sembra tagliare a 330-340 watt e ignorare lo slider in AB.
Ma non puoi disattivare l'osd da rivatuner?
In verità se guardi quello che mi serve è proprio rivatuner, quello che voglio eliminare è l'altro.
Ma sei sicuro che sono di Afterburner?
Perché mi sembrano voci troppo specifiche, magari sono di HWiNFO o di qualche altro programma.
No, non ne sono affatto sicuro, ma l'unico altro programma di monitoring che gira è AIDA64, che uso per passare i valori a Aquasuite.
Dallo screenshot non si vede niente , cmq basta disattivarlo da rivatuner.
Potrebbero essere di altri programmi e non di Msi AB.appunto hwinfo64 Lavora con rivaturenr.
Si infatti grazie, questa sera mi ci rimetto.
Sono voci dell'osd di HWinfo64, si vede perchè hanno i caratteri diversi da quelli di RTSS al centro prova a chiuderlo e poi lancia di nuovo il gioco per vedere se spariscono.
HWinfo64 non può essere perchè non è installato ma ho AIDA64, magari è lui, anche se ho controllato, l'OSD è disattivato, ma devo guardare meglio.
frafelix
09-02-2022, 09:17
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-3080-ti-owners-club.1791823/page-98#post-28939340
https://www.reddit.com/r/ZOTAC/comments/pp6ggr/3080_ti_trinity_power_limit_vbios_flash/
La zotac sembra tagliare a 330-340 watt e ignorare lo slider in AB.
Grazie per i link! Da Reddit sembra che alcuni riescano a sforare e altri no, ma non ho capito se sostituendo il bios con quello della tuf cambia qualcosa...
Direi che potrei provare e vedere cosa succede, qualcuno l'ha già fatto qua dentro?
ray_hunter
09-02-2022, 09:38
Scusate ma per aumentare il PL a valori maggiori del 100% con la GPU in firma l'unico sistema è di sostituire il bios?
Non vi è un modo per farlo senza questo metodo?
Oltre a ciò vorrei una conferma:
attualmente io ho messo un valore di offset per il core di 130Mhz e con i carichi leggeri la scheda sale oltre ai 2.000Mhz, mentre con carichi pesanti sta tra i 1755 / 1800 Mhz.
Questo è dovuto al PL del 100% max ma se andassi di undervolt, con un valore corretto la scheda potrebbe tenere frequenze più alte con carichi pesanti.
Corretto?
Scusate ma negli ultimi 2 anni ho avuto amd con cui tutto è più facile e intuitivo. Con le radeon una volta impostata la frequenza lei bene o male si fissa ad un valore molto vicino con scostamenti di 20/30Mhz, mentre con le RTX mi par di capire che la variazione di frequenza sia decisamente più ampia.
Oltre a ciò la cosa peggiore è che non si può fare un profilo di oc apposito per ogni gioco giusto? Con gli adrenaline era davvero tutto molto semplice
Thunder-74
09-02-2022, 09:41
Grazie per i link! Da Reddit sembra che alcuni riescano a sforare e altri no, ma non ho capito se sostituendo il bios con quello della tuf cambia qualcosa...
Direi che potrei provare e vedere cosa succede, qualcuno l'ha già fatto qua dentro?
Lo feci notare tante volte sul thread . Ci sono giochi, bench che se ne sbattono dello slide di afterburner o simili. La scheda taglia al suo pl di def. Non sono riuscito a capire chi intervenisse , bios, drivers o altro, penso che ci sia lo zampino dei drivers . Un caso strano su tutti .Prendi superposition e fai i bench in 1080 extreme e in 8k ponendo su AB il pl al Max . Attiva nell OSD la possibilità di leggere quale limite viene raggiunto tra volt, temp, power. Vedrai che nel test a 1080extreme la scheda si limita al suo pl di default, mentre nel test 8k lo sfora senza problemi .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie per i link! Da Reddit sembra che alcuni riescano a sforare e altri no, ma non ho capito se sostituendo il bios con quello della tuf cambia qualcosa...
Direi che potrei provare e vedere cosa succede, qualcuno l'ha già fatto qua dentro?
No direi di evitare di flashare BIOS di una scheda diversa. Al massimo della versione OC ma non ho trovato un dump online e non è disponibile sul sito del produttore.
Lo feci notare tante volte sul thread . Ci sono giochi, bench che se ne sbattono dello slide di afterburner o simili. La scheda taglia al suo pl di def. Non sono riuscito a capire chi intervenisse , bios, drivers o altro, penso che ci sia lo zampino dei drivers . Un caso strano su tutti .Prendi superposition e fai i bench in 1080 extreme e in 8k ponendo su AB il pl al Max . Attiva nell OSD la possibilità di leggere quale limite viene raggiunto tra volt, temp, power. Vedrai che nel test a 1080extreme la scheda si limita al suo pl di default, mentre nel test 8k lo sfora senza problemi .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
https://www.reddit.com/r/gpumining/comments/ql4448/evga_3080_ti_xc3_hidden_power_limit/
Ptrebbe essere legato a questo.
It seems that the factory VBIOS has a hidden power limit that will cause the core to down-clock during periods of high memory load (like mining or high-resolution 3D rendering. Users on EVGA's forums complained about the issue and it appears to have been resolved in the latest firmware update from EVGA. The firmware update requires Windows, EVGA X1 Precision, and the disabling of both "Fast Boot" and "CSM Support" in your motherboard's BIOS. I followed the instructions in this post on the EVGA forums and was able to get the VBIOS updated.
Scusate ma per aumentare il PL a valori maggiori del 100% con la GPU in firma l'unico sistema è di sostituire il bios?
Non vi è un modo per farlo senza questo metodo?
Oltre a ciò vorrei una conferma:
attualmente io ho messo un valore di offset per il core di 130Mhz e con i carichi leggeri la scheda sale oltre ai 2.000Mhz, mentre con carichi pesanti sta tra i 1755 / 1800 Mhz.
Questo è dovuto al PL del 100% max ma se andassi di undervolt, con un valore corretto la scheda potrebbe tenere frequenze più alte con carichi pesanti.
Corretto?
Scusate ma negli ultimi 2 anni ho avuto amd con cui tutto è più facile e intuitivo. Con le radeon una volta impostata la frequenza lei bene o male si fissa ad un valore molto vicino con scostamenti di 20/30Mhz, mentre con le RTX mi par di capire che la variazione di frequenza sia decisamente più ampia.
Oltre a ciò la cosa peggiore è che non si può fare un profilo di oc apposito per ogni gioco giusto? Con gli adrenaline era davvero tutto molto semplice
Il PL è una soglia in Watt. watt = amp x volt. Se abbassi il voltaggio la scheda riesce a lavorare a frequenze più alte a parità di Power limit, il guadagno dipende dalla lotterie dei chip, fortuna o sfortuna. Non Lavorare di offset, usa la curva su afterburner.
https://www.youtube.com/watch?v=8uCm8B-ZHbA
La gaming OC esce con 370W di PL quindi non serve usare lo slider perché è gia MAX di default.
https://www.techpowerup.com/vgabios/236429/gigabyte-rtx3080ti-12288-210515-1
GPU Device Id: 0x10DE 0x2208
Version: 94.02.71.40.4C
GV-N308TGAMING OC-12GD_L/F2/0BFA
Copyright (C) 1996-2021 NVIDIA Corp.
GPU Board
Connectors
2x HDMI
3x DisplayPort
Board power limit
Target: 370.0 W
Limit: 370.0 W
Adj. Range: -73%, +0%
Thermal Limits
Rated: 83.0C
Max: 91.0C
Memory Support
GDDR6X, Micron
Boost Clock: 1710 MHz
Thunder-74
09-02-2022, 11:51
cut..
https://www.reddit.com/r/gpumining/comments/ql4448/evga_3080_ti_xc3_hidden_power_limit/
Ptrebbe essere legato a questo.
cut..[/url]
qui dice che la freq. della GPU viene tagliata a valori da Profilo 2d del bios.
Non so se questo era la limitazione inserita nei drivers da nvidia, usciti con la 3060, per disincentivare i minatori.
questo è ciò che intendo:
Superposition test 1080 Extreme
https://i.imgur.com/WeCyD3U.png
Superposition test 8k
https://i.imgur.com/WHSZygL.png
nel primo test , prossimo ai 370W (mio PL a def) la scheda taglia per raggiungimento massimo del PL, che in realtà è impostato al 121% ovvero 450w e appare limite power
nel secondo test in 8k , viene considerata l'impostazione da Afterburner e sfora i 370w (nello screen 414W)
frafelix
09-02-2022, 12:24
Che corrisponde al perché nel thread di reddit che mi aveva dato Vash88 alcuni riuscivano a sforare e altri no. Quindi ci sta che possa dipendere dall'applicativo.
Thunder-74
09-02-2022, 12:28
Che corrisponde al perché nel thread di reddit che mi aveva dato Vash88 alcuni riuscivano a sforare e altri no. Quindi ci sta che possa dipendere dall'applicativo.
e risoluzione... non mi stupirei che il medesimo gioco in FHD o in 4k possa influire diversamente sul PL.
Un vero mistero...
qui dice che la freq. della GPU viene tagliata a valori da Profilo 2d del bios.
Non so se questo era la limitazione inserita nei drivers da nvidia, usciti con la 3060, per disincentivare i minatori.
questo è ciò che intendo:
Superposition test 1080 Extreme
https://i.imgur.com/WeCyD3U.png
Superposition test 8k
https://i.imgur.com/WHSZygL.png
nel primo test , prossimo ai 370W (mio PL a def) la scheda taglia per raggiungimento massimo del PL, che in realtà è impostato al 121% ovvero 450w e appare limite power
nel secondo test in 8k , viene considerata l'impostazione da Afterburner e sfora i 370w (nello screen 414W)
Davvero strano! questa mi sa che è qualcosa che riguarda il funzionamento delle schede con 3 connettori di potenza, sulla 3080 FE non ho problemi ad arrivare a 370 W in con Superposition 1080 extreme. Sembra che un trigger per avere l'alimentazione aggiuntiva non sia raggiunta. Li secondo me ci ha messo le mani il produttore.
Thunder-74
09-02-2022, 14:33
Davvero strano! questa mi sa che è qualcosa che riguarda il funzionamento delle schede con 3 connettori di potenza, sulla 3080 FE non ho problemi ad arrivare a 370 W in con Superposition 1080 extreme. Sembra che un trigger per avere l'alimentazione aggiuntiva non sia raggiunta. Li secondo me ci ha messo le mani il produttore.
La tua osservazione mi ha fatto venire un'idea ...
Ho monitorato l'assorbimento di corrente dallo slot e dai tre cavi 8pin.
Mentre selezionando il test 8k la richiesta è più bilanciata sui tre connettori, con il test a 1080 richiede più sul secondo connettore, quasi a fondo scala dei 150w teorici massimi.
Di fatto se si raggiunge il limite su uno solo tra slot o connettori, la scheda taglia. Lo avevamo visto con alcuni modelli di EVGA dove raggiunti i 66w sullo slot la scheda non raggiungeva neanche il PL stock.
Ora la cosa che non si spiega è che la distribuzione della richiesta della corrente dovrebbe essere gestita dal bios o comunque dalla scheda video, invece sembra che dipenda dal software. Inoltre non capisco perchè tale ripartizione dovrebbe cambiare e non rimanere sempre distribuita con il medesimo criterio.
mikael84
09-02-2022, 14:39
qui dice che la freq. della GPU viene tagliata a valori da Profilo 2d del bios.
Non so se questo era la limitazione inserita nei drivers da nvidia, usciti con la 3060, per disincentivare i minatori.
questo è ciò che intendo:
nel primo test , prossimo ai 370W (mio PL a def) la scheda taglia per raggiungimento massimo del PL, che in realtà è impostato al 121% ovvero 450w e appare limite power
nel secondo test in 8k , viene considerata l'impostazione da Afterburner e sfora i 370w (nello screen 414W)
Puoi fare 1 test con i dati dei 3 connettori e PCI exp., dove taglia a quella soglia?
Thunder-74
09-02-2022, 14:48
Puoi fare 1 test con i dati dei 3 connettori e PCI exp., dove taglia a quella soglia?
Mike guarda che roba...
ho fatto ad esempio due test custom tutto al max uno in 2k e uno in 8k stesse impostazioni grafiche:
2k
https://i.imgur.com/OHq58SR.png
8k
https://i.imgur.com/KwAthf1.png
in 2k ha raggiunto i 370w con taglio per limite raggiunto
in 8k ha sforato i 411w senza essere limitata
guarda che sbilanciamento in 2k tra i 3 connettori (valori massimi in blu a destra)
Da qui si spiega perchè stanno adottando un unico connettore per il futuro...
mikael84
09-02-2022, 15:04
Mike guarda che roba...
ho fatto ad esempio due test custom tutto al max uno in 2k e uno in 8k stesse impostazioni grafiche:
2k
8k
in 2k ha raggiunto i 370w con taglio per limite raggiunto
in 8k ha sforato i 411w senza essere limitata
guarda che sbilanciamento in 2k tra i 3 connettori (valori massimi in blu a destra)
Da qui si spiega perchè stanno adottando un unico connettore per il futuro...
Si infatti, ma rimani perfettamente in soglia, pensavo ad una ripartizione che andasse a sforare un connettore bloccando il tutto, come avviene con il Pci exp.
Leggendo i dati di targa, pare che non si attivi il PL in alcuni test, infatti ti stoppa li.
Thunder-74
09-02-2022, 15:11
Si infatti, ma rimani perfettamente in soglia, pensavo ad una ripartizione che andasse a sforare un connettore bloccando il tutto, come avviene con il Pci exp.
Leggendo i dati di targa, pare che non si attivi il PL in alcuni test, infatti ti stoppa li.
si, mal che vada rimango nei valori stock, però mi sembra strano che la ripartizione possa essere influenzata dallo stesso test impostato ad una res differente.
mikael84
09-02-2022, 15:25
si, mal che vada rimango nei valori stock, però mi sembra strano che la ripartizione possa essere influenzata dallo stesso test impostato ad una res differente.
Ma anche nei giochi ti succede? Sembra una gestione di corrente hardware/software che gli impedisce di andare a prendere la corrente extra. Non vorrei che per come è costruita, andasse a prendere la corrente extra, solo in base a come percepisce il carico di corrente.
Sicuramente il problema sta alla base.
Thunder-74
09-02-2022, 15:52
Ma anche nei giochi ti succede? Sembra una gestione di corrente hardware/software che gli impedisce di andare a prendere la corrente extra. Non vorrei che per come è costruita, andasse a prendere la corrente extra, solo in base a come percepisce il carico di corrente.
Sicuramente il problema sta alla base.
Ho notato alcuni giochi non andare oltre al pl stock.
mikael84
09-02-2022, 16:14
Ho notato alcuni giochi non andare oltre al pl stock.
Quando hai tempo, controlla la ripartizione del secondo connettore in quei giochi. Paradossalmente a Pl attivo, la ripartizione è ottima, non caricando tutto il secondo connettore. Probabilmente vede un limite e blocca al Tdp. Questa nuova gestione della corrente è un po' rognosa.
29Leonardo
09-02-2022, 16:35
A titolo informativo attualmente quale sarebbe un buon prezzo a cui acquistare una 3060ti o una 3080 tramite i vari alert? grazie.
si, mal che vada rimango nei valori stock, però mi sembra strano che la ripartizione possa essere influenzata dallo stesso test impostato ad una res differente.
https://www.tweaktown.com/image.php?image=https://static.tweaktown.com/content/9/6/9614_703_asus-rog-strix-geforce-rtx-3080-oc-edition-review_full.png
E' proprio la strix ad essere "strana". penso ci sia uan qualche tabella li dentro che gestisce l'erogazione della corrente e non faccia un lavoro esemplare. Sappiamo bene che a parità di impostazioni (frequenza x millivolt) una scena a 1080p userà meno Watt rispetto a una scena a 8k.
Scometto che a 1080p, se alzassi il voltaggio (e anche la frequenza se la scheda regge), utilizzando lo stesso test, la scheda scavallerebbe il muro dei 370W e userebbe tutto il PL.
Ci deve essere una "valle" tra i 370W e i 400W dove la scheda non ripartiziona in maniera perfetta i carichi e "mura".
Nella vita vera dovrebbe essere abbastanza ininfluente perché ogni gioco che la metta sotto sforzo al 100% dovrebbe far scattare il PL superiore a meno di non dover giocare a 240hz a titoli leggeri.
Thunder-74
09-02-2022, 18:04
Quando hai tempo, controlla la ripartizione del secondo connettore in quei giochi. Paradossalmente a Pl attivo, la ripartizione è ottima, non caricando tutto il secondo connettore. Probabilmente vede un limite e blocca al Tdp. Questa nuova gestione della corrente è un po' rognosa.
ho provato ad esempio Dying Light 2 tutto al max senza DLSS per avere il carico più alto. Sono arrivato a 411W e comunque mi ha segnato di aver raggiunto il power Limit.
Difatti ho registrato sul secondo connettore 148,5W, mentre sugli altri 117W e 113W.
https://www.tweaktown.com/image.php?image=https://static.tweaktown.com/content/9/6/9614_703_asus-rog-strix-geforce-rtx-3080-oc-edition-review_full.png
E' proprio la strix ad essere "strana". penso ci sia uan qualche tabella li dentro che gestisce l'erogazione della corrente e non faccia un lavoro esemplare. Sappiamo bene che a parità di impostazioni (frequenza x millivolt) una scena a 1080p userà meno Watt rispetto a una scena a 8k.
Scometto che a 1080p, se alzassi il voltaggio (e anche la frequenza se la scheda regge), utilizzando lo stesso test, la scheda scavallerebbe il muro dei 370W e userebbe tutto il PL.
Ci deve essere una "valle" tra i 370W e i 400W dove la scheda non ripartiziona in maniera perfetta i carichi e "mura".
Nella vita vera dovrebbe essere abbastanza ininfluente perché ogni gioco che la metta sotto sforzo al 100% dovrebbe far scattare il PL superiore a meno di non dover giocare a 240hz a titoli leggeri.
qualcosa è cambiato nel tempo, o con i drivers o con gli aggiornamento del Bios usciti successivamente, perchè all'inizio non ricordo di aver osservato questi comportamenti ... boh
EDIT: fatto un TimeSpy Extreme. Qui sono arrivato pienamente a fondo scala con il PL
https://i.imgur.com/8u8W9v7.png
razor820
09-02-2022, 18:38
Avevo chiesto qualche giorno fa, ma non avendo avuto risposta riprovo di nuovo. Con la 3080ti spingere le memorie si ottengono risultati in gaming? Se si a quanto li tenete? grazie
MikkiClock
09-02-2022, 19:39
Sto facendo un po di prove con la bestiolina nuova anch'io, per ora l'ho messa a 0.925v. e @1935 e per vedere 361W nell'osd di RTTS ho dovuto far girare Port Royal con i giochi CP2077, BFV, SOTTR in 2K o Time Spy default max ho visto 351W, il bios è target 350W max 380W, É strana davvero sta cosa...
https://i.ibb.co/ykG2rmx/IMG-20220209-182902.jpg (https://ibb.co/ykG2rmx)
mikael84
09-02-2022, 20:11
ho provato ad esempio Dying Light 2 tutto al max senza DLSS per avere il carico più alto. Sono arrivato a 411W e comunque mi ha segnato di aver raggiunto il power Limit.
Difatti ho registrato sul secondo connettore 148,5W, mentre sugli altri 117W e 113W.
qualcosa è cambiato nel tempo, o con i drivers o con gli aggiornamento del Bios usciti successivamente, perchè all'inizio non ricordo di aver osservato questi comportamenti ... boh
EDIT: fatto un TimeSpy Extreme. Qui sono arrivato pienamente a fondo scala con il PL
Si c'è poco da fare, è la ripartizione di questi vrm. Nella FTW3, uno viene visto come 6 pin. Anche i bios possono aver scazzato tutto, ma da quello che leggo, non è l'unica la tua. Succede solo con Ampere.
La scheda raggiunge una certa potenza, e blocca, come succedeva sempre nelle EVGA, una volta raggiunto il pciexpress.
frafelix
09-02-2022, 22:44
No direi di evitare di flashare BIOS di una scheda diversa. Al massimo della versione OC ma non ho trovato un dump online e non è disponibile sul sito del produttore.
Non ho resistito e ho flashato il bios della tuf. Allora lato msi ab riconosce il nuovo bios visto che ora lo slider del pl va fino al 107% e non più 110% come col bios originale. Lato pl in game però non cambia niente, mura sempre a meno di 330w invece degli ipotetici 370 della tuf.
Mi sa che come si diceva può dipendere dai driver o da qualche hardware della scheda, dato che il bios ora è diverso.
Non so se provare a formattare e reinstallare win11 per vedere se cambia qualcosa ora con il bios diverso. Non vorrei che ci sia rimasta qualche impostazione della trinity da qualche parte tra win e i driver
https://www.reddit.com/r/ZOTAC/comments/ot6gwu/3080_ti_trinity/
Qualcuno con lo stesso problema. Non c'è soluzione. Puzza di segmentazione artificiale nella gamma zotac.
Se ci fai caso è quella con il boost più basso in tutta la gamma.
https://www.zotac.com/us/product/graphics_card/GeForce-RTX-3080Ti/all
Difficilissimo che il formattare cambi qualcosa come PL.
https://youtu.be/q_VC_00wcMU?t=402 questo è il grafico delle 3080 ma secondo me vale più o meno anche per le 3080 ti
https://youtu.be/pe81dtNelD4?t=513
un altra 3080 ti trinity bloccata a 340W
Unica cosa che tenterei è provare a usare Firestorm di zotac per alzare il PL invece di afterburner.
https://www.zotac.com/download/mediadrivers/External/FireStorm/ZOTACGAMING-RTX30-FireStorm.zip
Se vuoi sperimentare con i BIOS c'è quello della ZOTAC AMP holo BLACK MA A TUO RISCHIO E PERICOLO, NON SO SE E' COMPATIBILE.
https://www.techpowerup.com/vgabios/234020/zotac-rtx3080ti-12288-210420
Avevo chiesto qualche giorno fa, ma non avendo avuto risposta riprovo di nuovo. Con la 3080ti spingere le memorie si ottengono risultati in gaming? Se si a quanto li tenete? grazie
Cyberpunk 4k High-ultra settings (Ultra Raytracing) DLSS Quality
Core 1950 & VRAM +1000 47 fps 335W (questp è il settaggio più sensato secondo me)
https://i.ibb.co/5kSK914/Cyberpunk2077-CORE-VRAM.jpg (https://ibb.co/5kSK914)
Core 1800 & VRAM +1000 45 fps 263W
https://i.ibb.co/tXQLVDc/Cyberpunk2077-core1800-VRAM.jpg (https://ibb.co/tXQLVDc)
MAX OC = Core 2025 & VRAM +1200 48fps 370W
https://i.ibb.co/740tcDL/Cyberpunk2077-MAX-power-Limit.jpg (https://ibb.co/740tcDL)
Solo OC core a 1950 46 fps 330W
https://i.ibb.co/zX4LfLZ/Cyberpunk2077-ONLYCORE.jpg (https://ibb.co/zX4LfLZ)
STOCK 43fps 313W Power limited
https://i.ibb.co/YjKhdF6/Cyberpunk2077-STOCK.jpg (https://ibb.co/YjKhdF6)
Mi autoquoto.
La 3080 TI dal punto di vista delle memorie è uguale alla 3080 quindi i dati qui sopra dovrebbero combaciare.
Un +1000 ti costa 5W (forse 6 W considerando che c'è un modulo in più) e da un aumento del 0-5% a seconda del gioco, in questo caso un 2%.
Prendi un gioco, fallo andare in finestra e alza la frequenza delle memorie fino a quando gli fps non diminuiscono invece che salire.
amon.akira
10-02-2022, 02:20
io ho esperienza con la mia vecchia tuf3080 a cui avevo flashato tutti i bios 2x8 praticamente esistenti e il cap era sempre 355w su 370 perche il pcie arrivava a 55w ma il pl era sempre quello, quindi credo che sia qualche anomalia quella di thunder...nn ho mai visto nulla del genere neanche sulla suprim3080 da pl 430w men che meno ora sulla fe3090.
Thunder-74
10-02-2022, 06:59
io ho esperienza con la mia vecchia tuf3080 a cui avevo flashato tutti i bios 2x8 praticamente esistenti e il cap era sempre 355w su 370 perche il pcie arrivava a 55w ma il pl era sempre quello, quindi credo che sia qualche anomalia quella di thunder...nn ho mai visto nulla del genere neanche sulla suprim3080 da pl 430w men che meno ora sulla fe3090.
sarebbe una anomalia se in ogni test/gioco arrivasse sempre allo stesso PL, invece vedo situazioni differenti. Ad esempio in Timespy ho visto sforare anche i 450W. E' questo che non capisco. Oltretutto non ho riscontrato solo una situazione del tipo o è libero di arrivare a 450w (121%) o si ferma a 370w (100%), ma anche situazioni intermedie, dove il PL viene limitato nel range dei 100% - 121% dello slide di AB. Per fortuna mai sotto dei 370w, situazione vista su alcune EVGA. Sicuro dipende dalla distribuzione della corrente sui connettori/slot PCIe. Non capisco perchè questo varia da titolo a titolo.
Comunque in web ci sono parecchi casi. Probabilmente molti neanche lo sanno pensando che il titolo non richieda più di quello che vedono da OSD. Se uno attiva i limiti raggiunti su AB, si rende conto.
Cutter90
10-02-2022, 07:28
sarebbe una anomalia se in ogni test/gioco arrivasse sempre allo stesso PL, invece vedo situazioni differenti. Ad esempio in Timespy ho visto sforare anche i 450W. E' questo che non capisco. Oltretutto non ho riscontrato solo una situazione del tipo o è libero di arrivare a 450w (121%) o si ferma a 370w (100%), ma anche situazioni intermedie, dove il PL viene limitato nel range dei 100% - 121% dello slide di AB. Per fortuna mai sotto dei 370w, situazione vista su alcune EVGA. Sicuro dipende dalla distribuzione della corrente sui connettori/slot PCIe. Non capisco perchè questo varia da titolo a titolo.
Comunque in web ci sono parecchi casi. Probabilmente molti neanche lo sanno pensando che il titolo non richieda più di quello che vedono da OSD. Se uno attiva i limiti raggiunti su AB, si rende conto.
Secondo me è un fatto di programmazione del gioco, non vedo altra spiegazione. E la cosa mi fa girare parecchio le balle. Non capisco perchè se io ho 450 watt disponibili, un gioco me ne deve tirare fuori solo 400 watt. DEve essere programmato per usare tutta la potenza disponibile. Questo è il più classico degli esempi di come le sh non si sbattano minimamente nel programmare i giochi su pc purtroppo
razor820
10-02-2022, 07:32
Mi autoquoto.
La 3080 TI dal punto di vista delle memorie è uguale alla 3080 quindi i dati qui sopra dovrebbero combaciare.
Un +1000 ti costa 5W (forse 6 W considerando che c'è un modulo in più) e da un aumento del 0-5% a seconda del gioco, in questo caso un 2%.
Prendi un gioco, fallo andare in finestra e alza la frequenza delle memorie fino a quando gli fps non diminuiscono invece che salire.
Per adesso ho fatto solamente delle prove con il clock, perché ho letto in giro che dalla 3080 in su toccare le memorie porta solo ad avere problemi con i giochi con percentuali di miglioramento del 3%.
Invece ieri facendo una prova con God Of War in 4K, impostando 3 profili rapidi con msi ab, switchando da 1800 a 1900, in un punto specifico della mappa passavo da 80 a 85 fps. Provato un profilo a 0.950 2000mhz arrivavo a 98. Anche se dubito quel profilo non mi porti a crash.
Su bf2042 passare da 0.825 1820 a 0.800 1820 mi ha portato dopo qualche minuto al crash.
Io penso che quei 5-8 fps possono aiutare in quei giochi, come dy2 per esempio, dove non riesco ad arrivare ai 60fps
frafelix
10-02-2022, 08:17
https://www.reddit.com/r/ZOTAC/comments/ot6gwu/3080_ti_trinity/
Qualcuno con lo stesso problema. Non c'è soluzione. Puzza di segmentazione artificiale nella gamma zotac.
Se ci fai caso è quella con il boost più basso in tutta la gamma.
https://www.zotac.com/us/product/graphics_card/GeForce-RTX-3080Ti/all
Difficilissimo che il formattare cambi qualcosa come PL.
https://youtu.be/q_VC_00wcMU?t=402 questo è il grafico delle 3080 ma secondo me vale più o meno anche per le 3080 ti
https://youtu.be/pe81dtNelD4?t=513
un altra 3080 ti trinity bloccata a 340W
Unica cosa che tenterei è provare a usare Firestorm di zotac per alzare il PL invece di afterburner.
https://www.zotac.com/download/mediadrivers/External/FireStorm/ZOTACGAMING-RTX30-FireStorm.zip
Se vuoi sperimentare con i BIOS c'è quello della ZOTAC AMP holo BLACK MA A TUO RISCHIO E PERICOLO, NON SO SE E' COMPATIBILE.
https://www.techpowerup.com/vgabios/234020/zotac-rtx3080ti-12288-210420
Grazie Vash88 per le preziose info. Stasera sicuramente provo firestorm e nel frattempo scrivo a quelli della scheda per sapere la loro posizione ufficiale
Per adesso ho fatto solamente delle prove con il clock, perché ho letto in giro che dalla 3080 in su toccare le memorie porta solo ad avere problemi con i giochi con percentuali di miglioramento del 3%.
Invece ieri facendo una prova con God Of War in 4K, impostando 3 profili rapidi con msi ab, switchando da 1800 a 1900, in un punto specifico della mappa passavo da 80 a 85 fps. Provato un profilo a 0.950 2000mhz arrivavo a 98. Anche se dubito quel profilo non mi porti a crash.
Su bf2042 passare da 0.825 1820 a 0.800 1820 mi ha portato dopo qualche minuto al crash.
Io penso che quei 5-8 fps possono aiutare in quei giochi, come dy2 per esempio, dove non riesco ad arrivare ai 60fps
Se vedi sopra a 0.95 raggiungo i 2025 in cyberpunk ma sono al limite, sia del PL che della stabilità. Secondo me 1995 MHz a 0.95v potrebbe essere stabile, inoltre a liquido avrai meno leaking di corrente quindi dovresti essere dentro il PL anche con giochi raytraced, visto che hai il PL 400W rispetto ai 370w della 3080.
(THE REAL) Neo
10-02-2022, 11:40
Se vedi sopra a 0.95 raggiungo i 2025 in cyberpunk ma sono al limite, sia del PL che della stabilità. Secondo me 1995 MHz a 0.95v potrebbe essere stabile, inoltre a liquido avrai meno leaking di corrente quindi dovresti essere dentro il PL anche con giochi raytraced, visto che hai il PL 400W rispetto ai 370w della 3080.Io con la 3080 Ftw3,dopo una settimana di test e utilizzo quotidiano,ho trovato la pace a 2010 @ 0,986.
Se la sessione di gioco dura parecchio,e uso qualcosa che ha il DLSS,e stressa parecchio la GPU,tipo Assetto corsa competizione,a 68° piú o meno,mi passa a 1995 Mhz,e resta lí fissa.
devil_mcry
10-02-2022, 12:15
Ma quindi solo io ho la gpu che a 2ghz vorrebbe 1.08 se non 1.1 per essere completamente stabile lol? 3070
La mia non ci sta comunque per il pl.
Per un motivo od un altro siamo lì 😁
amon.akira
10-02-2022, 13:01
sarebbe una anomalia se in ogni test/gioco arrivasse sempre allo stesso PL, invece vedo situazioni differenti. Ad esempio in Timespy ho visto sforare anche i 450W. E' questo che non capisco. Oltretutto non ho riscontrato solo una situazione del tipo o è libero di arrivare a 450w (121%) o si ferma a 370w (100%), ma anche situazioni intermedie, dove il PL viene limitato nel range dei 100% - 121% dello slide di AB. Per fortuna mai sotto dei 370w, situazione vista su alcune EVGA. Sicuro dipende dalla distribuzione della corrente sui connettori/slot PCIe. Non capisco perchè questo varia da titolo a titolo.
Comunque in web ci sono parecchi casi. Probabilmente molti neanche lo sanno pensando che il titolo non richieda più di quello che vedono da OSD. Se uno attiva i limiti raggiunti su AB, si rende conto.
sarei felice di testarlo, prendiamo in esempio superposition 1080p se vedo che mi usa 300w su 350w poichè leggero, semplicemente alzo volt e quindi clock e arrivo a cap. idem un assassin creed o qualunque ubisoft che usano meno in termini di watt, perciò si parlava di doppio profilo. invece qui il problema sarebbe che arrivato a pl 100% poi inizia a tagliare giusto? ma con superposition 1080p ricordo benissimo che non lo faceva
TigerTank
10-02-2022, 13:59
Io con la 3080 Ftw3,dopo una settimana di test e utilizzo quotidiano,ho trovato la pace a 2010 @ 0,986.
Se la sessione di gioco dura parecchio,e uso qualcosa che ha il DLSS,e stressa parecchio la GPU,tipo Assetto corsa competizione,a 68° piú o meno,mi passa a 1995 Mhz,e resta lí fissa.
Uguale la mia, 1995(praticamente il boost di default)@0,950V con profilo "di scorta"(con tasti rapidi di AB) a stessa frequenza ma 1,00V per eventuali giochi con RT.
Poi dipende dalle situazioni e dai giochi. Ho notato che lasciando anche l'alimentazione su "normale" ci sono giochi in cui mantiene la frequenza anche se il carico non è alto, mentre in altri viene mantenuta una percentuale più alta di occupazione ma scalando la frequenza.
Probabilmente dipende da come i drivers e relativi profili specifici interagiscono con i vari motori(e relative programmazioni) di gioco.
Io con la 3080 Ftw3,dopo una settimana di test e utilizzo quotidiano,ho trovato la pace a 2010 @ 0,986.
Se la sessione di gioco dura parecchio,e uso qualcosa che ha il DLSS,e stressa parecchio la GPU,tipo Assetto corsa competizione,a 68° piú o meno,mi passa a 1995 Mhz,e resta lí fissa.
io con ACC ogni tanto ho dei crash e non capisco se è il sistema o la gpu perché sono in undervolt ma non ho mai avuto problemi neanche con cyberpunk che era abbastanza sensibile a queste cose. potrebbe essere la gpu? sono a 1900 0,875
ma ripeto, mai nessun problema in nessun gioco / bench
Ma quindi solo io ho la gpu che a 2ghz vorrebbe 1.08 se non 1.1 per essere completamente stabile lol? 3070
https://i.ibb.co/cwTgLG6/Superposition-4k-3070.png (https://ibb.co/cwTgLG6)
Undervolted+Overclocked - a 30 punti dalla più veloce 3070 su superposition 4k :asd:
Core 2070
Memory 8200 :asd:
Il core è stabile anche a più di 2100 ma vado a sbattere contro i vari power limit, devo vedere se trovo un bios sbloccato. Posso limare ancora la curva delle frequenze e cercare il massimo dell'efficenza, inoltre non sono ancora arrivato al limite delle memorie, non ho ancora visto i punteggi degradare.
Non voglio farti bestemmiare ma di sicuro non hai vinto la lotteria con quella scheda:stordita: qui quando avevo la 3070 FE
Se avessi avuto budget nel PL quella scheda avrebbe sforato i 2100mhz. 2070 core memorie +1200mhz a 0.937v ma ero tirato al limite
devil_mcry
10-02-2022, 14:23
La mia non ci sta comunque per il pl.
Per un motivo od un altro siamo lì
:D già... pazienza. cmq la mia dual è il modello base di asus probabilmente c'è un po' di selezione dei chip dietro
Non voglio farti bestemmiare ma di sicuro non hai vinto la lotteria con quella scheda:stordita: qui quando avevo la 3070 FE
Se avessi avuto budget nel PL quella scheda avrebbe sforato i 2100mhz. 2070 core memorie +1200mhz a 0.937v ma ero tirato al limite
bella scheda, io sono a 270w ho provato a 1v figurati crashava come partiva..., al superposition configurato come te faccio 11960 pti
mikael84
10-02-2022, 14:51
Non voglio farti bestemmiare ma di sicuro non hai vinto la lotteria con quella scheda:stordita: qui quando avevo la 3070 FE
Se avessi avuto budget nel PL quella scheda avrebbe sforato i 2100mhz. 2070 core memorie +1200mhz a 0.937v ma ero tirato al limite
In quelle GPU mettono i chip più scarsi ovviamente. Fascia più bassa di Asus.
devil_mcry
10-02-2022, 14:56
In quelle GPU mettono i chip più scarsi ovviamente. Fascia più bassa di Asus.
Penso la stessa cosa, ma pazienza tanto la considero una scheda di passaggio
Bhe ti posso assicurare che dal punto di vista reale cambia veramente poco a parità di chip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.