PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

Gilgamessh
02-06-2021, 07:27
Buongiorno a tutti
Ho cambiato televisore, sono passato da un 55b6v a un 55C15LA modello 2021, prima con la mia 3090 tenevo una frequenza di 1920 a 900v e gestivo tutto con un utilizzo al massimo di 340 350w e temperature che non superavano mai i 70 72 gradi; adesso ovviamente vado 4k 120 (rgb 10bit) e ovviamente mi aspettavo un consumo maggiore ma le temperature sono schizzate a 78 79 anche 80 gradi e raggiungo il cap 390w spesso e volentieri con relativi tagli. Tengo e tenevo vsync sempre disattivato e attivato da pannello di controllo con frequenza impostata sulla maggiore disponibile.

devo rivedere l'undervolt e abbassarlo ancora di piu? o a questo punto default e amen?

PS il televisore comunque è un salto incredibile di qualità da quello che avevo, ha anche proprio tutta la sezione di gestione gaming.

fraussantin
02-06-2021, 07:59
Anche io propendo per il waterblock che ha toccato qualcosa fisicamente, anche se l'ho trattata come un neonato quando la montavo, e non era il primo waterblock che montavo.......



.

Oddio per rompere un chip ce ne vuole , é più probabile che fosse saldato già male o quasi difettoso di suo e la pressione gli ha dato il colpo di grazia . Ma guardando il PCB quali sono i 2 chip del BIOS?

Ma che sia semplicemente lo switch difettoso o sporco ? Arriva bene in posizione quando lo spingi ?

SuperCiuk77
02-06-2021, 08:02
Buongiorno a tutti
Ho cambiato televisore, sono passato da un 55b6v a un 55C15LA modello 2021, prima con la mia 3090 tenevo una frequenza di 1920 a 900v e gestivo tutto con un utilizzo al massimo di 340 350w e temperature che non superavano mai i 70 72 gradi; adesso ovviamente vado 4k 120 (rgb 10bit) e ovviamente mi aspettavo un consumo maggiore ma le temperature sono schizzate a 78 79 anche 80 gradi e raggiungo il cap 390w spesso e volentieri con relativi tagli. Tengo e tenevo vsync sempre disattivato e attivato da pannello di controllo con frequenza impostata sulla maggiore disponibile.

devo rivedere l'undervolt e abbassarlo ancora di piu? o a questo punto default e amen?

PS il televisore comunque è un salto incredibile di qualità da quello che avevo, ha anche proprio tutta la sezione di gestione gaming.

ciao,ottimo upgrade...io ho il CX con la 3090 abbinata,nel caso l'HDMI ti facesse schermo nero o altro,postalo per piacere

Jeetkundo
02-06-2021, 09:17
Per vedere la dicitura "out of stock" sotto la 3080ti l'appuntamento è sempre alle 15 come l'altra volta?

davide155
02-06-2021, 09:45
Io farei un bel reset di tutto, rimetterei la GPU a stock, reset Bios e reinstallazione dei driver chipset e della GPU e firmware GPU. E non toccherei mai più delle schede così costose e così rare da far lievitare i prezzi fino a 2000 euro. Inoltre la smontaggio della scheda è sempre una cosa delicata, basta un po' di corrente corporea non scaricata che purtroppo ci si può giocare le componenti. Se vedi che dopo questo non va bene, io ti consiglierei una riparazione che ti hanno proposto perché magari aspetterai un po', ma la scheda è certo che ti ritorna, mentre se fai reso e le schede non ci sono, resti senzaGià fatto tutto. Resettato tutto, rimesso il vecchio bios alla mobo, provato anche negli altri due pciexpress. Nulla.
Provato anche con tutte le uscite video. Niente di niente.
Il problema è prima del boot. Appena premi il tasto di accensione. Windows non viene nemmeno caricato. I beep li da prima. mi sa che ci hai preso bravo :) in ogni caso sta andando bene in modalità silent ed in attesa di tempi migliori (SE ci daranno) può tenerla cosìSi in modalità "silent" rulla da paura.
Mi sta venendo la malsana idea di rimettermi suo bot a capofitto e prenderne un'altra. E questa la rimanderò ad amazon appena ne avrò un'altra. Se mi daranno solo il rimborso di questa almeno ho le spalle coperte.Scusa, hai scritto che non hai mai usato nvflash.
Prova a descrivere passo passo come hai provato a flashare il vgabios corrotto, cosi qualcuno può indicarti se hai fatto la procedura corretta, io lo feci in passato e non ricordo le varie forzature. Ma può essere che non hai dato il comando di forzatura corretto o completo.Non l'ho mai usato, ma dopo 20 anni di pc ho imparato abbastanza in fretta come usarlo, dato che i comandi che servono sono due sostanzialmente. Comunque ecco cosa faccio:
Avviato il pc con bios silent funzionante in windows, sposto il jumper sul bios gaming non funzionante.
Poi vado in gestione periferiche e disattivo la 3080.
Apro cmd con privilegi amministratore, e mi sposto nella cartella di nvflash (c:) e inserisco nvflash - r e do invio.
Subito mi da l'errore di impossibilità di leggere la eeprom e si ferma.
Allora provo a dargli nvflash - 6 nomebios.rom e mi da sempre lo stesso errore con aggiunta "vga not detected".
Anche se quando gli chiedo tramite stringa che vga è installata a nvflash mi dice chiaramente rtx 3080.
Le ho provate tutte.
Getto la spugna.
Addirittura gpu-z quando lo riapro con il bios brickato mi fa vedere quasi tutti gli spazi vuoti. Appena successo invece mi faceva vedere il tipo di bios diverso dal bios silent.
Comunque vabbè..... Ormai è andato quel bios. Oddio per rompere un chip ce ne vuole , é più probabile che fosse saldato già male o quasi difettoso di suo e la pressione gli ha dato il colpo di grazia . Ma guardando il PCB quali sono i 2 chip del BIOS?

Ma che sia semplicemente lo switch difettoso o sporco ? Arriva bene in posizione quando lo spingi ?No impossibile. Sto postando anche sul forum msi inglese e ne sto leggendo diversi che hanno brickato uno dei due bios anche solo facendo l'aggiornamento del bios resizable bar tramite msi live update.
Il bello è che io non ho mai aggiornato la scheda.

Black"SLI"jack
02-06-2021, 10:09
avendo aggiornato/flashato i bios sia della 2080ti che della 3090, nella tua sequenza di comandi di nvflash però mancano dei passaggi.

prima di flashare il bios devi lanciare:

nvflash64 --protectoff

per rimuovere la protezione della flash, senza questo comando non sarà possibile eseguire alcun tipo di operazione sul bios.

nvflash64 --save PartnerModel.rom

se vuoi salvarti il bios

nvflash64 -6 PartnerModel.rom

per flashare il bios che vuoi (ovviamente copiatelo nella cartella di nvflash)

durante l'update/flash dovrai rispondere Yes a due domande

riavvii il pc, verifichi che sia tutto ok e poi sempre da cmd lanci

nvflash64 --protecton

per riproteggere la flash.

TigerTank
02-06-2021, 10:10
Per vedere la dicitura "out of stock" sotto la 3080ti l'appuntamento è sempre alle 15 come l'altra volta?

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=5iJoSUdAXYE) :D

tony73
02-06-2021, 10:31
CUT


Hai PM :)

CrazyDog
02-06-2021, 14:08
https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-3080-ti-founder-edition-review,1.html

https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-ti-founders-edition/

goma76
02-06-2021, 14:45
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6035/geforce-rtx-3080-ti-recensione-ancora-piu-potenza-per-giocare-senza-compromessi_index.html
Qualità prezzo non è conveniente rispetto ad una 3080 liscia, anche se parlare di prezzi di lancio in questo periodo ha poco senso

DJurassic
02-06-2021, 14:57
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6035/geforce-rtx-3080-ti-recensione-ancora-piu-potenza-per-giocare-senza-compromessi_index.html
Qualità prezzo non è conveniente rispetto ad una 3080 liscia, anche se parlare di prezzi di lancio in questo periodo ha poco senso

In soldoni +20% di prestazioni medio rispetto ad una 3080 ma al 62/65% di prezzo in più.

mikael84
02-06-2021, 15:04
In soldoni +20% di prestazioni medio rispetto ad una 3080 ma al 62/65% di prezzo in più.

Fai 10/11% medi a stock.:)

DJurassic
02-06-2021, 15:10
Fai 10/11% medi a stock.:)

Sembrava qualcosa in più leggendo le varie review, ma comunque poco visto il prezzo a cui viene proposta (non quello a cui si troveranno che nemmeno lo considero).

Per quanto riguarda le custom la SuprimX sembra a tutti gli effetti una 3090 e anzi in alcuni scenari la supera anche se di pochissimo. Ma di sicuro sarà prezzata tanto quanto la 3090 FE se non di più. Ad oggi non ho visto ancora prezzi di listino riguardo questi modelli.

Blee
02-06-2021, 15:11
Ciao, Ho acquistato un TV LG nano cell da 55" 4k 120 hz nativo e ci ho collegato la 3080. Voi che utilizzate il 55", a che distanza vi mettete per avere la stessa definizione immagine ( pixel) che ho con un 4k da 32" a 50 cm? Sto impazzendo con i settaggi.... e comunque la 3080 spinge parecchio senza blocco a 60 hz , e scalda anche di più....

PS: grazie:)

mikael84
02-06-2021, 15:18
Sembrava qualcosa in più leggendo le varie review, ma comunque poco visto il prezzo a cui viene proposta (non quello a cui si troveranno che nemmeno lo considero).

Per quanto riguarda le custom la SuprimX sembra a tutti gli effetti una 3090 e anzi in alcuni scenari la supera anche se di pochissimo. Ma di sicuro sarà prezzata tanto quanto la 3090 FE se non di più. Ad oggi non ho visto ancora prezzi di listino riguardo questi modelli.

E' un chip di leggero scarto della 3090. Sono 17% sulle ALU, e meno sulle altre unità, rispetto alla 3080.
Riguardo la 3090, dipende dai modelli, a parità di condizioni la 3090 è sempre un pelo più prestazionale per numeri, ma siamo li.
Un buon chip, se si trovasse, ed a prezzi semidecenti almeno.:p
Chi ha la 3090 può dormire sereno, ma anche ci ha la 3080 (10% e 2gb di ram).

DJurassic
02-06-2021, 15:45
E' un chip di leggero scarto della 3090. Sono 17% sulle ALU, e meno sulle altre unità, rispetto alla 3080.
Riguardo la 3090, dipende dai modelli, a parità di condizioni la 3090 è sempre un pelo più prestazionale per numeri, ma siamo li.
Un buon chip, se si trovasse, ed a prezzi semidecenti almeno.:p
Chi ha la 3090 può dormire sereno, ma anche ci ha la 3080 (10% e 2gb di ram).

Soprattutto chi ha una 3080 pagata 719€ :fiufiu:

Ciao, Ho acquistato un TV LG nano cell da 55" 4k 120 hz nativo e ci ho collegato la 3080. Voi che utilizzate il 55", a che distanza vi mettete per avere la stessa definizione immagine ( pixel) che ho con un 4k da 32" a 50 cm? Sto impazzendo con i settaggi.... e comunque la 3080 spinge parecchio senza blocco a 60 hz , e scalda anche di più....

PS: grazie:)

Bah io tanti problemi non me li sono mai fatti. Una volta che imposti un gioco in 4K Hdr con tutti i settings a cannone si vede perfetto da qualsiasi angolazione e distanza lo si voglia giocare. Mediamente sto a 2m dallo schermo perchè ho il divano a quella distanza ma anche avvicinandomi di qualcosa continuo a vederlo benissimo. Di certo non sto con il muso spiaccicato all'Oled solo per contare i pixel (che sono comunque piccolissimi).

Per il fatto che la scheda scaldi superati i 60fps non ci vuole un genio per capirlo. Mi sembra evidente il motivo.

Blee
02-06-2021, 15:49
Soprattutto chi ha una 3080 pagata 719€ :fiufiu:



Bah io tanti problemi non me li sono mai fatti. Una volta che imposti un gioco in 4K Hdr con tutti i settings a cannone si vede perfetto da qualsiasi angolazione e distanza lo si voglia giocare. Mediamente sto a 2m dallo schermo perchè ho il divano a quella distanza ma anche avvicinandomi di qualcosa continuo a vederlo benissimo. Di certo non sto con il muso spiaccicato all'Oled solo per contare i pixel (che sono comunque piccolissimi).

Per il fatto che la scheda scaldi superati i 60fps non ci vuole un genio per capirlo. Mi sembra evidente il motivo.

MA voi come avete risolto la densità di pixel rispetto al monitor? Cioè a distanza notate la stessa definizione che vedete ravvicinati su un monitor 4k?
Si che la 3080 scalda di più lo avevo capito, era solo per dire....:muro:

Salfox
02-06-2021, 15:52
Avete notato che Nvidia sulla ti FE non si è nemmeno degnata di mettere il dissipatore più grosso (quello delle 3090 per intenderci). Gia la 3080 FE è un forno figuriamoci questa a che temperature arriverà.......

DJurassic
02-06-2021, 16:10
MA voi come avete risolto la densità di pixel rispetto al monitor? Cioè a distanza notate la stessa definizione che vedete ravvicinati su un monitor 4k?
Si che la 3080 scalda di più lo avevo capito, era solo per dire....:muro:

Ho un PG348Q come monitor (3440x1440) e un Oled LG CX 55 (4K HDR). Tra i 2 non c'è paragone a livello visivo. L'Oled vince a mani basse su tutta la linea e per di più è 120hz invece dei 100 del mio Asus Rog, oltre ad un HDR che i monitor ancora non hanno raggiunto in termini di qualità.
E' ovvio che la distanza di visione sarà rapportata alla grandezza dello schermo, visto che nessuno sano di mente avrebbe voglia di distruggersi la vista piazzandosi a 40cm da un 55", ma la definizione delle immagini che riescono a produrre le TV attuali non ha nulla da invidiare ai nostri cari monitor.
Poi sta all'utente preferire questo o quello a seconda dei casi. Se mi capita di giocare un fps non sceglierei mai il gamepad per giocarci su TV, giusto per chiarire.

Ti ricordo che siamo comunque OT.

Blee
02-06-2021, 16:17
Ho un PG348Q come monitor (3440x1440) e un Oled LG CX 55 (4K HDR). Tra i 2 non c'è paragone a livello visivo. L'Oled vince a mani basse su tutta la linea e per di più è 120hz invece dei 100 del mio Asus Rog, oltre ad un HDR che i monitor ancora non hanno raggiunto in termini di qualità.
E' ovvio che la distanza di visione sarà rapportata alla grandezza dello schermo, visto che nessuno sano di mente avrebbe voglia di distruggersi la vista piazzandosi a 40cm da un 55", ma la definizione delle immagini che riescono a produrre le TV attuali non ha nulla da invidiare ai nostri cari monitor.
Poi sta all'utente preferire questo o quello a seconda dei casi. Se mi capita di giocare un fps non sceglierei mai il gamepad per giocarci su TV, giusto per chiarire.

Ti ricordo che siamo comunque OT.

Infatti i giochi frenetici solitamente li gioco su 1440p a 144hz ( altro monitor), però avendo anche un monitor LG 4k da 32" volevo capire un po' se era possibile avere la stessa definizione dell'immagine e a quale distanza perchè il monitor 32 4k LG è molto definito avendo una maggiore densità di pixel...in rapporto chiaramente. Ci sono aggiornamenti particolari per la 3080 e HDMI 2.1 che dovrei fare?

Salfox
02-06-2021, 16:17
Ti ricordo che siamo comunque OT.

Esatto, basta dai ragazzi a parlare di tv e monitor che in questo thread non c'entrano nulla.

TigerTank
02-06-2021, 16:17
Fai 10/11% medi a stock.:)

Nell'altro thread ho postato il link alla videorecensione ed il parere finale di Gamers Nexus...che in pratica è l'opinione che qualcuno ha scritto già qui sopra.

"it's an aggressive push in price that doesn't match the performance hike."

Blee
02-06-2021, 16:24
Esatto, basta dai ragazzi a parlare di tv e monitor che in questo thread non c'entrano nulla.

Mi sembra di aver chiesto, nell'ultimo post, se ci sono aggiornamenti particolari per la 3080 in caso di utilizzo HDMI 2.1... quindi sono rientrato in thred... :)

DJurassic
02-06-2021, 16:26
Nell'altro thread ho postato il link alla videorecensione ed il parere finale di Gamers Nexus...che in pratica è l'opinione che qualcuno ha scritto già qui sopra.

"it's an aggressive push in price that doesn't match the performance hike."

La classe di Steve non si discute, è riuscito anche a fare la rima. TOP!

https://thumbs.gfycat.com/AppropriateBronzeJunebug-max-1mb.gif

davide155
02-06-2021, 17:30
avendo aggiornato/flashato i bios sia della 2080ti che della 3090, nella tua sequenza di comandi di nvflash però mancano dei passaggi.

prima di flashare il bios devi lanciare:

nvflash64 --protectoff

per rimuovere la protezione della flash, senza questo comando non sarà possibile eseguire alcun tipo di operazione sul bios.

nvflash64 --save PartnerModel.rom

se vuoi salvarti il bios

nvflash64 -6 PartnerModel.rom

per flashare il bios che vuoi (ovviamente copiatelo nella cartella di nvflash)

durante l'update/flash dovrai rispondere Yes a due domande

riavvii il pc, verifichi che sia tutto ok e poi sempre da cmd lanci

nvflash64 --protecton

per riproteggere la flash.

Nvflash ultima versione è scritto solo nvflash, diviso in due cartelle separate. Nvflash64 sono versioni più vecchie.
La stringa - protectoff non la riconosce, perché prende solo la - r che è la stessa cosa.
Salvare il bios ci ero già riuscito da gpu-z. Mentre da nvflash mi ha dato errore fin da subito e quindi non ci ho più provato.
Ma la sequenza nvflash - r (che da errore di lettura eeprom non riconosciuta o inaccessibile) e poi la stringa nvflash - 6 nomebios.rom danno lo stesso errore.
Se chiedo la lista delle vga mi vede però la rtx 3080.
Sono stato stanotte fino alle 4,30 a provare tutti i modi possibili con sempre lo stesso errore della eeprom.
Non so più cosa fare se non gettare la spugna ed avvalermi di un rma di MSI nella speranza riescano a ripararla. Perché per il rimborso mi hanno già detto che deve gestirlo Amazon. Mentre per quanto riguarda la sostituzione non garantiscono nulla a causa di stock altalenanti.
Sono demoralizzato. Ed usare la scheda col terrore che si possa brinkare anche questo bios non mi fa stare tranquillo. Anche perché ho dovuto sganciare 1040 sacchi per averla (senza contare il waterblock e backplate). Mica noccioline.

Thunder-74
02-06-2021, 19:54
Nvflash ultima versione è scritto solo nvflash, diviso in due cartelle separate. Nvflash64 sono versioni più vecchie.
La stringa - protectoff non la riconosce, perché prende solo la - r che è la stessa cosa.
Salvare il bios ci ero già riuscito da gpu-z. Mentre da nvflash mi ha dato errore fin da subito e quindi non ci ho più provato.
Ma la sequenza nvflash - r (che da errore di lettura eeprom non riconosciuta o inaccessibile) e poi la stringa nvflash - 6 nomebios.rom danno lo stesso errore.
Se chiedo la lista delle vga mi vede però la rtx 3080.
Sono stato stanotte fino alle 4,30 a provare tutti i modi possibili con sempre lo stesso errore della eeprom.
Non so più cosa fare se non gettare la spugna ed avvalermi di un rma di MSI nella speranza riescano a ripararla. Perché per il rimborso mi hanno già detto che deve gestirlo Amazon. Mentre per quanto riguarda la sostituzione non garantiscono nulla a causa di stock altalenanti.
Sono demoralizzato. Ed usare la scheda col terrore che si possa brinkare anche questo bios non mi fa stare tranquillo. Anche perché ho dovuto sganciare 1040 sacchi per averla (senza contare il waterblock e backplate). Mica noccioline.

io la terrei e la userei tranquillamente. Hai sempre Amazon come paracadute. Poi se vuoi cercarne un'altra per stare tranquillo, fallo. Questa la potrai mandare in RMA o indietro ad Amazon.
Fare RMA per rimanere senza VGA non si sa quanto tempo, ci penserei bene.

CKY
02-06-2021, 19:59
Davide ma scusa la 1080?

davide155
02-06-2021, 20:34
io la terrei e la userei tranquillamente. Hai sempre Amazon come paracadute. Poi se vuoi cercarne un'altra per stare tranquillo, fallo. Questa la potrai mandare in RMA o indietro ad Amazon.
Fare RMA per rimanere senza VGA non si sa quanto tempo, ci penserei bene.
Si per ora la tengo così. Dato che funziona perfettamente.
C'è da capire meglio se msi accetta comunque l'rma oppure se bisogna passare sempre tramite venditore. Che in questo caso amazon con lo shortage che c'è ora mi rimborserebbe automaticamente appena gli torna la scheda. Ci scommetterei la palla sinistra.

Davide ma scusa la 1080?

Eh....l'ho venduta 5 giorni fa, altrimenti provavo subito a metterla come master e flasharla così.
Anche se dubito, perchè l'eepromo la doveva leggere anche da singola scheda. Perchè quando la rimuovi da gestione periferiche vale uguale, come se tu stessi usando un'altra vga.
Non ho altre vga ed il bello è che non conosco nessuno che abbia una nvidia da prestarmi :muro:

Blee
02-06-2021, 20:55
Che io sappia puoi riferirti sia al produttore che al venditore per RMA. Dal venditore solo il primo anno, dopo per forza dal produttore. Così io sapevo... Quindi per RMA o sostituzione puoi riferirti sempre ad amazon se vuoi.

fraussantin
02-06-2021, 20:55
Si Che in questo caso amazon con lo shortage che c'è ora mi rimborserebbe automaticamente appena gli torna la scheda. Ci scommetterei la palla sinistra.
:

Pure senza mettere in gioco le palle ;) amazon al massimo ti fa mettere in contatto con msi , e puoi mettertici d'accordo per un rma ma se non ti trovi d'accordo con tempi \costi rimborsa sempre a meno che non abbia in stock una scheda con lo stesso codice articolo interno.

Quindi é più facile che rimborsi che altro.

Thunder-74
02-06-2021, 21:04
Si per ora la tengo così. Dato che funziona perfettamente.
C'è da capire meglio se msi accetta comunque l'rma oppure se bisogna passare sempre tramite venditore. Che in questo caso amazon con lo shortage che c'è ora mi rimborserebbe automaticamente appena gli torna la scheda. Ci scommetterei la palla sinistra.



Eh....l'ho venduta 5 giorni fa, altrimenti provavo subito a metterla come master e flasharla così.
Anche se dubito, perchè l'eepromo la doveva leggere anche da singola scheda. Perchè quando la rimuovi da gestione periferiche vale uguale, come se tu stessi usando un'altra vga.
Non ho altre vga ed il bello è che non conosco nessuno che abbia una nvidia da prestarmi :muro:


Per fare la prova di flasharla come vga secondaria, non devi per forza usare un altra nVidia. Difatti se avessi avuto un integrata , era uguale . Certo altra prova era testarla su altro pc.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

davide155
02-06-2021, 21:31
Che io sappia puoi riferirti sia al produttore che al venditore per RMA. Dal venditore solo il primo anno, dopo per forza dal produttore. Così io sapevo... Quindi per RMA o sostituzione puoi riferirti sempre ad amazon se vuoi.

Pure senza mettere in gioco le palle ;) amazon al massimo ti fa mettere in contatto con msi , e puoi mettertici d'accordo per un rma ma se non ti trovi d'accordo con tempi \costi rimborsa sempre a meno che non abbia in stock una scheda con lo stesso codice articolo interno.

Quindi é più facile che rimborsi che altro.

Ho chattato ora con amazon.de e mi hanno detto che non possono fare una sostituzione se non le hanno a stock. Perchè non possono prenotarle loro in questo momento, possono farlo solo quando sono disponibili. Quindi praticamente mai.....
Però mi farebbero subito il rimborso della scheda (ovviamente) e pure delle spese di spedizione se mi avvalgo di un mio corriere, oppure loro mi fanno la richiesta di ritiro di un corriere loro.

Sono sempre più propenso a provare con l'RMA direttamente con MSI.
Mi da noia psicologicamente tenerla così con un bios fallato :mc:
Anche se comunque vorrei provare ad aspettare un mesetto e vedere se escono nuovi bios.....

Per fare la prova di flasharla come vga secondaria, non devi per forza usare un altra nVidia. Difatti se avessi avuto un integrata , era uguale . Certo altra prova era testarla su altro pc.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Eh ad avere una cpu con una vga integrata.....ma ho solo il pc in firma e basta.
Dovrei fare come black che ha almeno sette pc in casa :asd:

fraussantin
02-06-2021, 21:40
Ho chattato ora con amazon.de e mi hanno detto che non possono fare una sostituzione se non le hanno a stock. Perchè non possono prenotarle loro in questo momento, possono farlo solo quando sono disponibili. Quindi praticamente mai.....

Però mi farebbero subito il rimborso della scheda (ovviamente) e pure delle spese di spedizione se mi avvalgo di un mio corriere, oppure loro mi fanno la richiesta di ritiro di un corriere loro.



Sono sempre più propenso a provare con l'RMA direttamente con MSI.

Mi da noia psicologicamente tenerla così con un bios fallato :mc:

Anche se comunque vorrei provare ad aspettare un mesetto e vedere se escono nuovi bios.....







Eh ad avere una cpu con una vga integrata.....ma ho solo il pc in firma e basta.

Dovrei fare come black che ha almeno sette pc in casa :asd:Visti i tempi io me la terrei così. Soprattutto perché hai gia venduto la vecchia GPU.

Black"SLI"jack
02-06-2021, 22:14
Ho chattato ora con amazon.de e mi hanno detto che non possono fare una sostituzione se non le hanno a stock. Perchè non possono prenotarle loro in questo momento, possono farlo solo quando sono disponibili. Quindi praticamente mai.....

Però mi farebbero subito il rimborso della scheda (ovviamente) e pure delle spese di spedizione se mi avvalgo di un mio corriere, oppure loro mi fanno la richiesta di ritiro di un corriere loro.



Sono sempre più propenso a provare con l'RMA direttamente con MSI.

Mi da noia psicologicamente tenerla così con un bios fallato :mc:

Anche se comunque vorrei provare ad aspettare un mesetto e vedere se escono nuovi bios.....







Eh ad avere una cpu con una vga integrata.....ma ho solo il pc in firma e basta.

Dovrei fare come black che ha almeno sette pc in casa :asd:

I pc sarebbero po' di più :sofico:
Se vuoi ho una fiammante gt1030 :D o una portentosa gtx 480 (anche con wb se necessario). Dovrei avere anche qualche radeon tipo hd6450 o precedente, ma anche una geforce 6200. Oppure facciamo cambio, ti do la mia 2080ti con wb (bios 380w) e te mi dai la 3080 con wb e bios fallato. Scambio alla pari :asd: :D

Scherzi a parte se vuoi una vga scrausa per fare la prova del flash basta che mi fai sapere.

Per il discorso di nvflash, sicuro di usare la versione corretta?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

davide155
03-06-2021, 01:37
I pc sarebbero po' di più :sofico:
Se vuoi ho una fiammante gt1030 :D o una portentosa gtx 480 (anche con wb se necessario). Dovrei avere anche qualche radeon tipo hd6450 o precedente, ma anche una geforce 6200. Oppure facciamo cambio, ti do la mia 2080ti con wb (bios 380w) e te mi dai la 3080 con wb e bios fallato. Scambio alla pari :asd: :D

Scherzi a parte se vuoi una vga scrausa per fare la prova del flash basta che mi fai sapere.

Per il discorso di nvflash, sicuro di usare la versione corretta?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
SIGNORI CE L'HO FATTA!! :happy: :ubriachi: :cincin: :winner: :gluglu: :yeah:

Dopo mille prove, aver smontato tutto il waterblock e rimontato tutto, ho riprovato a disattivare la gpu dopo aver provato a dare il protectoff e lo schermo è diventato nero. Riavvio e lo schermo continuava a rimanere nero anche con il jumper settato sul bios "buono".
Mi ero già rassegnato ad aprire il portatile e fare direttamente l'RMA, quando ho provato a rifare un clear CMOS e togliere la batteria dalla mobo. Rimesso tutto ed il pc si avvia. Però appena arriva a windows vedo che il gsync è disattivato, apro gestione periferiche e la scheda video era ancora disattivata da prima, quindi penso fra me e me, "sta a vedere che adesso funziona", sposto il jumper sul bios fallato, avvio nvflash, do --check e mi fa vedere la EEPROM con tutti i dati :eek:
Allora provo a togliere la protezione --protectoff e la toglie :eek:
Intanto continuavo a guardare la scheda se era settata sul bios giusto, perchè non ci credevo :D
Do il comando -6 nomebios.rom e fa l'aggiornamento :eek: :
Riavvio, lasciando il jumper sul bios fallato ed il pc non beepa più :eek:
In windows apro gpuz e mi vedeva tutti i dati della scheda compreso il modello del bios (f9 finale) :eek:

Però c'è un però......ora la resizable bar è disattivata, nonostante nel bios della mobo sia attiva e sia disattivato il CSM :mbe:

Ho la strana sensazione che tutto sto casino me l'ha procurato l'ultimo bios della mobo e tutta sta faccenda della resizable bar :wtf:

Ps: Grazie mille Black per la disponibilità ma non credo abbia più bisogno :mano:
PPS: ti interessa una piattaforma x299? :D

sertopica
03-06-2021, 04:57
Daje bene che hai risolto. Il PC da' sempre gioie e dolori... :D

Blee
03-06-2021, 06:26
Ho chattato ora con amazon.de e mi hanno detto che non possono fare una sostituzione se non le hanno a stock. Perchè non possono prenotarle loro in questo momento, possono farlo solo quando sono disponibili. Quindi praticamente mai.....
Però mi farebbero subito il rimborso della scheda (ovviamente) e pure delle spese di spedizione se mi avvalgo di un mio corriere, oppure loro mi fanno la richiesta di ritiro di un corriere loro.

Sono sempre più propenso a provare con l'RMA direttamente con MSI.
Mi da noia psicologicamente tenerla così con un bios fallato :mc:
Anche se comunque vorrei provare ad aspettare un mesetto e vedere se escono nuovi bios.....



Eh ad avere una cpu con una vga integrata.....ma ho solo il pc in firma e basta.
Dovrei fare come black che ha almeno sette pc in casa :asd:

Io direi di stare tranquillo, comunque la situazione si risolve, hai tutto il tempo. Io ti dico quello che fare, ma chiaramente ognuno di noi è diverso, chiamerei MSI e chiederei cica i tempi di riparazione e di rientro della scheda e anche se sono di un mese io farei RMA, perchè è l'una soluzione per essere sicuri che tu una scheda ce l'hai e tornerà nel tuo pc, anche se devi aspettare un mese. Le altre soluzioni sono rischiosissime visto il periodo ed inoltre giocare con una scheda che va per metà non è il massimo dopo tutti i soldi spesi. Se me si rompesse la mia 3080 zotac , avendo 5 anni di garanzia , la invierei senza pensarci troppo alla zotac per farla riparare, perchè loro te la riparano sicuro. Unica cosa, informati bene come funziona l'RMA perchè la scheda l'hai aperta....

Blee
03-06-2021, 06:30
edit

Blee
03-06-2021, 06:31
SIGNORI CE L'HO FATTA!! :happy: :ubriachi: :cincin: :winner: :gluglu: :yeah:

Dopo mille prove, aver smontato tutto il waterblock e rimontato tutto, ho riprovato a disattivare la gpu dopo aver provato a dare il protectoff e lo schermo è diventato nero. Riavvio e lo schermo continuava a rimanere nero anche con il jumper settato sul bios "buono".
Mi ero già rassegnato ad aprire il portatile e fare direttamente l'RMA, quando ho provato a rifare un clear CMOS e togliere la batteria dalla mobo. Rimesso tutto ed il pc si avvia. Però appena arriva a windows vedo che il gsync è disattivato, apro gestione periferiche e la scheda video era ancora disattivata da prima, quindi penso fra me e me, "sta a vedere che adesso funziona", sposto il jumper sul bios fallato, avvio nvflash, do --check e mi fa vedere la EEPROM con tutti i dati :eek:
Allora provo a togliere la protezione --protectoff e la toglie :eek:
Intanto continuavo a guardare la scheda se era settata sul bios giusto, perchè non ci credevo :D
Do il comando -6 nomebios.rom e fa l'aggiornamento :eek: :
Riavvio, lasciando il jumper sul bios fallato ed il pc non beepa più :eek:
In windows apro gpuz e mi vedeva tutti i dati della scheda compreso il modello del bios (f9 finale) :eek:

Però c'è un però......ora la resizable bar è disattivata, nonostante nel bios della mobo sia attiva e sia disattivato il CSM :mbe:

Ho la strana sensazione che tutto sto casino me l'ha procurato l'ultimo bios della mobo e tutta sta faccenda della resizable bar :wtf:

Ps: Grazie mille Black per la disponibilità ma non credo abbia più bisogno :mano:
PPS: ti interessa una piattaforma x299? :D

Benissimo, infatti come ti avevo proposto, fare un reset di tutto , reinstallare i chipset e riportare la scheda a stock era la migliore prova da fare. Se hai resettato il Bios Motherboard devi rivedere i settaggi di nuovo e attivare REBAR

Black"SLI"jack
03-06-2021, 07:24
SIGNORI CE L'HO FATTA!! :happy: :ubriachi: :cincin: :winner: :gluglu: :yeah:

Dopo mille prove, aver smontato tutto il waterblock e rimontato tutto, ho riprovato a disattivare la gpu dopo aver provato a dare il protectoff e lo schermo è diventato nero. Riavvio e lo schermo continuava a rimanere nero anche con il jumper settato sul bios "buono".
Mi ero già rassegnato ad aprire il portatile e fare direttamente l'RMA, quando ho provato a rifare un clear CMOS e togliere la batteria dalla mobo. Rimesso tutto ed il pc si avvia. Però appena arriva a windows vedo che il gsync è disattivato, apro gestione periferiche e la scheda video era ancora disattivata da prima, quindi penso fra me e me, "sta a vedere che adesso funziona", sposto il jumper sul bios fallato, avvio nvflash, do --check e mi fa vedere la EEPROM con tutti i dati :eek:
Allora provo a togliere la protezione --protectoff e la toglie :eek:
Intanto continuavo a guardare la scheda se era settata sul bios giusto, perchè non ci credevo :D
Do il comando -6 nomebios.rom e fa l'aggiornamento :eek: :
Riavvio, lasciando il jumper sul bios fallato ed il pc non beepa più :eek:
In windows apro gpuz e mi vedeva tutti i dati della scheda compreso il modello del bios (f9 finale) :eek:

Però c'è un però......ora la resizable bar è disattivata, nonostante nel bios della mobo sia attiva e sia disattivato il CSM :mbe:

Ho la strana sensazione che tutto sto casino me l'ha procurato l'ultimo bios della mobo e tutta sta faccenda della resizable bar :wtf:

Ps: Grazie mille Black per la disponibilità ma non credo abbia più bisogno :mano:
PPS: ti interessa una piattaforma x299? :D

Per il discorso resizable bar, potrebbe essere che il bios che hai flashato ne sia sprovvisto. E potrebbe essere necessarii usare l'utilità msi per attivarla lato gpu.

Nah la x299 mai considerata, non mi ha mai a tratto :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
03-06-2021, 07:58
SIGNORI CE L'HO FATTA!! :happy: :ubriachi: :cincin: :winner: :gluglu: :yeah:

Dopo mille prove, aver smontato tutto il waterblock e rimontato tutto, ho riprovato a disattivare la gpu dopo aver provato a dare il protectoff e lo schermo è diventato nero. Riavvio e lo schermo continuava a rimanere nero anche con il jumper settato sul bios "buono".
Mi ero già rassegnato ad aprire il portatile e fare direttamente l'RMA, quando ho provato a rifare un clear CMOS e togliere la batteria dalla mobo. Rimesso tutto ed il pc si avvia. Però appena arriva a windows vedo che il gsync è disattivato, apro gestione periferiche e la scheda video era ancora disattivata da prima, quindi penso fra me e me, "sta a vedere che adesso funziona", sposto il jumper sul bios fallato, avvio nvflash, do --check e mi fa vedere la EEPROM con tutti i dati :eek:
Allora provo a togliere la protezione --protectoff e la toglie :eek:
Intanto continuavo a guardare la scheda se era settata sul bios giusto, perchè non ci credevo :D
Do il comando -6 nomebios.rom e fa l'aggiornamento :eek: :
Riavvio, lasciando il jumper sul bios fallato ed il pc non beepa più :eek:
In windows apro gpuz e mi vedeva tutti i dati della scheda compreso il modello del bios (f9 finale) :eek:

Però c'è un però......ora la resizable bar è disattivata, nonostante nel bios della mobo sia attiva e sia disattivato il CSM :mbe:

Ho la strana sensazione che tutto sto casino me l'ha procurato l'ultimo bios della mobo e tutta sta faccenda della resizable bar :wtf:

Ps: Grazie mille Black per la disponibilità ma non credo abbia più bisogno :mano:
PPS: ti interessa una piattaforma x299? :D

Per capire meglio... hai rimontato il dissipatore originale e la situazione è cambiata?

davide155
03-06-2021, 08:31
Benissimo, infatti come ti avevo proposto, fare un reset di tutto , reinstallare i chipset e riportare la scheda a stock era la migliore prova da fare. Se hai resettato il Bios Motherboard devi rivedere i settaggi di nuovo e attivare REBAR
Il bello è che il bios della mobo che c'è adesso sopra è l'ultimo disponibile, cioè quello che ho sempre avuto. Ed introdusse proprio la RESIZABLE BAR su x299 a marzo.
Prima di tutto sto casino mi vedeva attiva in windows la resizable bar.
Adesso anche se ho rimesso tutto com'era nel bios, riattivato la resize, disattivato il csm ed attivato il decode 4g, non me l'attiva in windows.
Per questo sostengo che forse è il bios della mobo ad avere qualche bug, e che mi ha procurato lui tutto sto casino.
Riprovo a reinstallare i driver video come ultima spiaggia, ma poi se non si attiverà me ne sbatterò altamente della resizable bar.

Per il discorso resizable bar, potrebbe essere che il bios che hai flashato ne sia sprovvisto. E potrebbe essere necessarii usare l'utilità msi per attivarla lato gpu.

Nah la x299 mai considerata, non mi ha mai a tratto :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
No black, il bios che ho flashato qualche settimana fa è l'ultimo disponibile per la mia Prime-A ed introduce proprio la RESIZABLE BAR.
L'utility msi dipende quale, perchè ne hanno almeno 3, ma ho letto più post inglesi di bios brickati da quelle utility, che sinceramente ora me ne starò buono qua e non toccherò più sta scheda finché il liquido non diventa da trasparente a verde :D

Per capire meglio... hai rimontato il dissipatore originale e la situazione è cambiata?

No no ho rismontato il waterblock e backplate per vedere se avevo toccato qualche chip involontariamente, qualche graffio, e per ristringere le viti con più morbidezza, non si sa mai che avessi stretto troppo e dava problemi al chip del bios. Le ho pensate tutte.
Ma ho rimontato sempre il waterblock e quando ho riacceso dava sempre i 4 beep e non bootava.

Giovamas
03-06-2021, 09:04
SIGNORI CE L'HO FATTA!! :happy: :ubriachi: :cincin: :winner: :gluglu: :yeah:



ottimo davide :) questa nel mio background da smanettone mi mancava.. comunque il reset del bios come ultima spiaggia a volte risolve la situazione

kiwivda
03-06-2021, 09:09
Il bello è che il bios della mobo che c'è adesso sopra è l'ultimo disponibile

Se può confortarti anche la mia 2080Ti Strix OC ogni volta che la smonto e la rimetto nelo slot pciex mi tira scemo, una volta su 5 mi si blocca tutto in vga detection e la sola cosa che posso fare è togliere tutto clear cmos, rimettere la scheda cambiare uscita video e provare. Dopo 1 o due tentativi parte, le altre volte fila tutto liscio. Non l'ho mai capito. Quello che è certo è che il riser per montarla in verticale non centra nulla, e se posso dire sull'altro rig non ha mai dato nessun problema nonostante sia in 1x. Scazza sempre solo sul pc gaming e una volta ogni 5 o 6.

davide155
03-06-2021, 09:22
ottimo davide :) questa nel mio background da smanettone mi mancava.. comunque il reset del bios come ultima spiaggia a volte risolve la situazioneIl bello è che l'avevo gia fatto un clear cmos e tolta la batteria. Senza esito.
Credo più che abbia funzionato il disattivare la gpu da windows e riavviare quelle 4 volte finché non è partito win con la gpu disattivata.
Poi anche il fatto che la resizable bar in win rimane disattivata anche se è tutto attivo da bios mi fa pensare ad un conflitto del bios della mobo.
BahSe può confortarti anche la mia 2080Ti Strix OC ogni volta che la smonto e la rimetto nelo slot pciex mi tira scemo, una volta su 5 mi si blocca tutto in vga detection e la sola cosa che posso fare è togliere tutto clear cmos, rimettere la scheda cambiare uscita video e provare. Dopo 1 o due tentativi parte, le altre volte fila tutto liscio. Non l'ho mai capito. Quello che è certo è che il riser per montarla in verticale non centra nulla, e se posso dire sull'altro rig non ha mai dato nessun problema nonostante sia in 1x. Scazza sempre solo sul pc gaming e una volta ogni 5 o 6.Eh scherzaci..... In 20 anni di pc non si finisce mai di scoprire cose assurde.
Anche un controller sata di un pc che avevo assemblato un mese fa ad un collega mi ha fatto uscire scemo per 20 giorni.
Cambiando porta sata su altro controller tutto si è risolto.....
Valli a capire i pc :D

fraussantin
03-06-2021, 09:30
Il bello è che l'avevo gia fatto un clear cmos e tolta la batteria. Senza esito.
Credo più che abbia funzionato il disattivare la gpu da windows e riavviare quelle 4 volte finché non è partito win con la gpu disattivata.
Poi anche il fatto che la resizable bar in win rimane disattivata anche se è tutto attivo da bios mi fa pensare ad un conflitto del bios della mobo.
BahEh scherzaci..... In 20 anni di pc non si finisce mai di scoprire cose assurde.
Anche un controller sata di un pc che avevo assemblato un mese fa ad un collega mi ha fatto uscire scemo per 20 giorni.
Cambiando porta sata su altro controller tutto si è risolto.....
Valli a capire i pc :DVabbé Asus ultimamente scazza i BIOS delle MOBO nuove immagini che con le vecchie non faccia meglio...

Uscirà un update.

Blee
03-06-2021, 09:34
Il bello è che il bios della mobo che c'è adesso sopra è l'ultimo disponibile, cioè quello che ho sempre avuto. Ed introdusse proprio la RESIZABLE BAR su x299 a marzo.
Prima di tutto sto casino mi vedeva attiva in windows la resizable bar.
Adesso anche se ho rimesso tutto com'era nel bios, riattivato la resize, disattivato il csm ed attivato il decode 4g, non me l'attiva in windows.
Per questo sostengo che forse è il bios della mobo ad avere qualche bug, e che mi ha procurato lui tutto sto casino.
Riprovo a reinstallare i driver video come ultima spiaggia, ma poi se non si attiverà me ne sbatterò altamente della resizable bar.


No black, il bios che ho flashato qualche settimana fa è l'ultimo disponibile per la mia Prime-A ed introduce proprio la RESIZABLE BAR.
L'utility msi dipende quale, perchè ne hanno almeno 3, ma ho letto più post inglesi di bios brickati da quelle utility, che sinceramente ora me ne starò buono qua e non toccherò più sta scheda finché il liquido non diventa da trasparente a verde :D



No no ho rismontato il waterblock e backplate per vedere se avevo toccato qualche chip involontariamente, qualche graffio, e per ristringere le viti con più morbidezza, non si sa mai che avessi stretto troppo e dava problemi al chip del bios. Le ho pensate tutte.
Ma ho rimontato sempre il waterblock e quando ho riacceso dava sempre i 4 beep e non bootava.

Non mi stupirei di un bug del bios. Io con Aorus son diventato matto...

davide155
03-06-2021, 09:43
Vabbé Asus ultimamente scazza i BIOS delle MOBO nuove immagini che con le vecchie non faccia meglio...

Uscirà un update.Non mi stupirei di un bug del bios. Io con Aorus son diventato matto...Speriamo, perché la resizable bar mi è rimasta sul gozzo. Vederla disattivata mi dispiace.
Ma preferisco vedere la vga bootare su entrambi i bios :D

In compenso da quanto consuma sta scheda e quanti watt rilascia in acqua il liquido mi sale alle stelle dopo mezz'ora di gioco.
Sta a vedere che mi piglia il matto e mi faccio un bel radiatore 1260 :O

Blee
03-06-2021, 09:45
Speriamo, perché la resizable bar mi è rimasta sul gozzo. Vederla disattivata mi dispiace.
Ma preferisco vedere la vga bootare su entrambi i bios :D

In compenso da quanto consuma sta scheda e quanti watt rilascia in acqua il liquido mi sale alle stelle dopo mezz'ora di gioco.
Sta a vedere che mi piglia il matto e mi faccio un bel radiatore 1260 :O

Meglio la scheda che va bene di una REBAR che ti fa guadagnare 3 fps. Io l'ho attiva, ma francamente se non ci fosse la 3080 andrebbe bene ugualmente

Alekos Panagulis
03-06-2021, 12:33
Speriamo, perché la resizable bar mi è rimasta sul gozzo. Vederla disattivata mi dispiace.
Ma preferisco vedere la vga bootare su entrambi i bios :D

In compenso da quanto consuma sta scheda e quanti watt rilascia in acqua il liquido mi sale alle stelle dopo mezz'ora di gioco.
Sta a vedere che mi piglia il matto e mi faccio un bel radiatore 1260 :OIo non ho mai arrivato il resizable bar perché in questa situazione non mi metto a flashare bios su una vga che è come l'unicorno.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
03-06-2021, 12:36
Che io sappia puoi riferirti sia al produttore che al venditore per RMA. Dal venditore solo il primo anno, dopo per forza dal produttore. Così io sapevo... Quindi per RMA o sostituzione puoi riferirti sempre ad amazon se vuoi.Msi non offre garanzia diretta sulle vga. C'è solo la garanzia legale, che è di due anni e va chiesta unicamente al venditore.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Crysis90
03-06-2021, 12:59
https://wccftech.com/no-amds-fsr-fidelityfx-super-resolution-is-not-a-dlss-alternative-and-here-is-why-you-should-care/

"While NVIDIA DLSS is an upscaling system based on Deep Learning/Inference and uses actual hardware to enable performance enhancement without any serious quality degradation - FSR is just a simple spatial upscale.
The two classes of upscale are not even remotely comparable and is like resizing something in photoshop versus resizing something in Gigapixel AI.
The latter is a far superior result."

"With the non-DL implementation AMD has rolled out with FSR, you are looking at quality that is worse than DLSS 1.0 on the highest preset.
Performance presets should impact quality even more."

LoL.

:asd: :asd:

Thunder-74
03-06-2021, 13:16
NVIDIA GeForce Graphics Drivers 466.63 WHQL LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

Game Ready

No Man's Sky DLSS
Chivalry 2
Sniper Ghost Warrior Contracts 2
NVIDIA Reflex integrations in War Thunder and Escape from Tarkov.

Gaming Technology

Includes support for the GeForce RTX 3080 Ti GPU.

Fixed Issues in this Release

[VR]: If the GPU is connected to a 4K UHD TV, the system may freeze when launching a VR game. [3313315]
[RTX 20 series][GTX 16/10 series][HDMI]: 4K @ 120Hz display mode is not available from display settings. [3312401]

Windows 10 Issues

[NVIDIA Ampere GPU]: Colors may appear incorrect in games if sharpen Freestyle filter is used with HDR enabled. [200658208]
This issue will be resolved in the next NVIDIA driver release.
[HDR]: Some specific HDMI displays might show some flickering in HDR mode. [200729987]
If you experiencing flickering issues, reboot the system.
[World of Warcraft: Shadowlands]: Random flicker may occur in certain locations in the game [3206341]
: The game crashes when turbulence smoke is enabled. [3202250]
[Steam VR game]: Stuttering and lagging occur upon launching a game while any GPU hardware monitoring tool is running in the background. [3152190]
[YouTube]: Video playback stutters while scrolling down the YouTube page. [3129705]
Display may flicker or lose signal when launching a game on an adaptive-sync VRR monitor in multi-monitor configuration when sharing the same display mode [3314055]

https://wccftech.com/no-amds-fsr-fidelityfx-super-resolution-is-not-a-dlss-alternative-and-here-is-why-you-should-care/

"While NVIDIA DLSS is an upscaling system based on Deep Learning/Inference and uses actual hardware to enable performance enhancement without any serious quality degradation - FSR is just a simple spatial upscale.
[B]The two classes of upscale are not even remotely comparable and is like resizing something in photoshop versus resizing something in Gigapixel AI.
The latter is a far superior result."

"With the non-DL implementation AMD has rolled out with FSR, you are looking at quality that is worse than DLSS 1.0 on the highest preset.
Performance presets should impact quality even more."

LoL.

:asd: :asd:
praticamente come avviare il gioco ad una res più bassa.... sta feature ce l'avevamo già hahahahahah

DJurassic
03-06-2021, 13:22
https://wccftech.com/no-amds-fsr-fidelityfx-super-resolution-is-not-a-dlss-alternative-and-here-is-why-you-should-care/

"While NVIDIA DLSS is an upscaling system based on Deep Learning/Inference and uses actual hardware to enable performance enhancement without any serious quality degradation - FSR is just a simple spatial upscale.
The two classes of upscale are not even remotely comparable and is like resizing something in photoshop versus resizing something in Gigapixel AI.
The latter is a far superior result."

"With the non-DL implementation AMD has rolled out with FSR, you are looking at quality that is worse than DLSS 1.0 on the highest preset.
Performance presets should impact quality even more."

LoL.

:asd: :asd:

Non mi aspettavo nulla di differente dopotutto. Il DLSS è una tecnologia molto più avanzata di come in molti la vogliano dipingere.

Forse ora anche quelli che non ne sono particolarmente convinti si dovranno ricredere. Spero solo di vederlo implementato in sempre più titoli se non addirittura in tutti.

Crysis90
03-06-2021, 13:24
Update 6/2/2021
AMD's Scott Herkelman has stated that they have no intention of optimizing FSR for NVIDIA GPUs and that NVIDIA should do that work. While it would have been a completely reasonable expectation in normal circumstances, the fact that AMD expounded on NVIDIA support, absorbed a ton of good press on this and is now basically back tracking makes it seem like a bait and switch situation. This also implies that FSR for NVIDIA users will be optimized only for Godfall unless NVIDIA wants to adopt the technology (which, in my opinion, they absolutely should for non-RTX cards).

Non c'entra nulla con quello che ho riportato io.

DJurassic
03-06-2021, 13:34
E' nello stesso articolo che hai postato tu.

Poi per inciso se sia o meno una merda non mi interessa.

Il 22 (o 23 non mi ricordo) giugno che uscirà si vedrà com'è, inutile andare a prende frame di video compressi su youtube per giunta con la tecnologia mostrata su una 1060 di nvidia (e qui ha sbagliato AMD che quando deve presentare qualcosa fa sempre ste figure da dilettante).

Proprio per questo a fine articolo c'è quell'update.

Più che figure da dilettante non entra mai nello specifico e nel tecnico, lasciando le cose avvolte da un alone di misticismo che su certi temi sarebbe bene non fare. Pur dopo la conference e aver letto numerosi articoli il Super Resolution non si è ancora capito bene come venga utilizzato ne in cosa consiste se non in senso lato. Se davvero vuole essere la risposta al DLSS di Nvidia, farebbero bene a mettere le carte in tavola fugando ogni perplessità.

Crysis90
03-06-2021, 13:37
E' nello stesso articolo che hai postato tu.



LoL, e che c'entra. :mbe:

Non ha nulla a che fare con la parte che ho estratto io.

Thunder-74
03-06-2021, 13:41
Ma più che altro mi devono spiegare che senso ha mostrare FSR su una 1060 se sai già di partenza che potrebbe essere una merda visto che nvidia non supporterà sta tecnologia visto che ha la sua. Cioè dillo solo che è compatibile con nvidia ma non mostrare nulla, mostra solo il meglio sulle tue schede.

Evidentemente è troppo difficile.

io l'ho vista come il voler dire che la loro soluzione è "open" come altre soluzioni da loro già proposte nel tempo. Hanno il 15% del mercato delle VGA, se non fanno così, difficilmente le SH si mettono a sviluppare tecniche proprietarie AMD. Quindi meglio spingere qualcosa per tutti per una divulgazione maggiore, traendo beneficio anche loro da tali tecniche. Ad esempio aver sdoganato il FreeSync, in un qualche modo ha bloccato l'avanzata del Gsync con il "Gsync compatibile", anche se il chip dedicato è altra cosa.

Alekos Panagulis
03-06-2021, 13:51
https://wccftech.com/no-amds-fsr-fidelityfx-super-resolution-is-not-a-dlss-alternative-and-here-is-why-you-should-care/

"While NVIDIA DLSS is an upscaling system based on Deep Learning/Inference and uses actual hardware to enable performance enhancement without any serious quality degradation - FSR is just a simple spatial upscale.
The two classes of upscale are not even remotely comparable and is like resizing something in photoshop versus resizing something in Gigapixel AI.
The latter is a far superior result."

"With the non-DL implementation AMD has rolled out with FSR, you are looking at quality that is worse than DLSS 1.0 on the highest preset.
Performance presets should impact quality even more."

LoL.

:asd: :asd:



Come al solito si fa prima a riempire il forum di LOL e asd piuttosto che approfondire.

And, to drop into op-ed mode, this is where AMD has me a bit worried. In our pre-briefing with AMD, the company did confirm that FSR is going to be a purely spatial upscaling technology; it will operate on a frame-by-frame basis, without taking into account motion data (motion vectors) from the game itself.

For GPU junkies, many of you will recognize this as a similar strategy to how NVIDIA designed DLSS 1.0, which was all about spatial upscaling by using pre-trained, game-specific neural network models. DLSS 1.0 was ultimately a failure – it couldn’t consistently produce acceptable results and temporal artifacting was all too common. It wasn’t until NVIDIA introduced DLSS 2.0, a significantly expanded version of the technology that integrated motion vector data (essentially creating Temporal AA on steroids), that they finally got DLSS as we know it in working order.



https://www.anandtech.com/show/16723/amd-formally-unveils-fidelityfx-super-resolution-open-source-game-upscaling

Se pensate che AMD si limiti a chiamare FSR un semplice abbassamento della risoluzione, siete ingenui oppure in malafede.

La cosa per cui dovreste ringraziare AMD è che - come al solito - la tecnologia introdotta non sarà solo per gli uber pc masterrace, ma per tutti, concorrenza compresa. Così come è successo per altre cose, come il Gsync.

Per non parlare del fatto che l'FSR non è stato usato per spingere le vendite della serie 6000, come ha fatto Nvidia con il DLSS 1.0 (spazzatura a detta di tutti) e la serie 2000m, ma è arrivato dopo. Le GPU sono state vendute per quello che offrono, e non con un martellamento di pubblicità ingannevole.

Ragazzi, invece di lollare malignamente dovreste guardare con ammirazione e deferenza una piccola realtà come AMD capace di impensierire i giganti come Intel e Nvidia.

TigerTank
03-06-2021, 13:53
io l'ho vista come il voler dire che la loro soluzione è "open" come altre soluzioni da loro già proposte nel tempo. Hanno il 15% del mercato delle VGA, se non fanno così, difficilmente le SH si mettono a sviluppare tecniche proprietarie AMD. Quindi meglio spingere qualcosa per tutti per una divulgazione maggiore, traendo beneficio anche loro da tali tecniche. Ad esempio aver sdoganato il FreeSync, in un qualche modo ha bloccato l'avanzata del Gsync con il "Gsync compatibile", anche se il chip dedicato è altra cosa.

Che alla fine diventa comunque un grosso vantaggio pure per nvidia perchè così molti gamers hanno potuto prendere un monitor freesync2/gsync compatible invece di un costoso gsync ultimate :D

DJurassic
03-06-2021, 13:57
Ragazzi, invece di lollare malignamente dovreste guardare con ammirazione e deferenza una piccola realtà come AMD capace di impensierire i giganti come Intel e Nvidia.

va bene tutto ma parlare di AMD come piccola realtà è la cosa più divertente che mi sia capitato di leggere negli ultimi giorni. :asd:

amon.akira
03-06-2021, 14:03
Confronto a intel e nvidia lo è dai.

intel nvidia amd rispettivamente hanno 110mila,18mila,13mila dipendenti

Alekos Panagulis
03-06-2021, 14:08
va bene tutto ma parlare di AMD come piccola realtà è la cosa più divertente che mi sia capitato di leggere negli ultimi giorni. :asd:Lolla pure, ma fra un lol e l'altro informati bene.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
03-06-2021, 15:55
edit.. sbagliato thread

DJurassic
03-06-2021, 16:05
Lolla pure, ma fra un lol e l'altro informati bene.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Ma anche no.

intel nvidia amd rispettivamente hanno 110mila,18mila,13mila dipendenti

Con 13mila dipendenti e 6477 milioni di patrimonio netto è una piccola realtà. Io che ho una società con 10 dipendenti sono invece una corporazione :asd:

davide76mx
03-06-2021, 16:33
Ho paura che la suprim x mi stia abbandonando. Schermata nera in gioco, il sistema non rispondeva più. Ho riavviato e faceva artefatti in windows. Ho reinstallato in qualche modo i driver. Anche se faccio partire un superposition fa schermata nera e devo riavviare. Adesso sembra non fare più artefatti ma fa schermata nera anche a default

Thunder-74
03-06-2021, 16:36
Ho paura che la suprim x mi stia abbandonando. Schermata nera in gioco, il sistema non rispondeva più. Ho riavviato e faceva artefatti in windows. Ho reinstallato in qualche modo i driver. Anche se faccio partire un superposition fa schermata nera e devo riavviare. Adesso sembra non fare più artefatti ma fa schermata nera anche a default

hai oc su GPU/VRAM ?

dinamite2
03-06-2021, 16:39
Ho paura che la suprim x mi stia abbandonando. Schermata nera in gioco, il sistema non rispondeva più. Ho riavviato e faceva artefatti in windows. Ho reinstallato in qualche modo i driver. Anche se faccio partire un superposition fa schermata nera e devo riavviare. Adesso sembra non fare più artefatti ma fa schermata nera anche a default

un pò delicatucce ste suprim...

davide76mx
03-06-2021, 17:20
hai oc su GPU/VRAM ?L'ho messa a 2040 e 950 mv modificando a mano la curva. Memorie a default. Alzato power limit e basta. Liquidata stava sui 60 gradi max

Dattofree
03-06-2021, 17:20
un pò delicatucce ste suprim...

Non sai cosa ha fatto l'utente... :D

Salfox
03-06-2021, 17:32
Qui dentro (nel forum) le uniche Ampere che hanno avuto problemi sono le suprim liquidate.
Evidentemente quando le si smonta si danneggia qualcosa. Non mi spiego altrimenti questa moria di suprim.....

fraussantin
03-06-2021, 17:32
Qui dentro (nel forum) le uniche Ampere che hanno avuto problemi sono le suprim liquidate.

Evidentemente quando le si smonta si danneggia qualcosa. Non mi spiego altrimenti questa moria di suprim.....Veramente i problemi ci sono stati con diverse schede.

Salfox
03-06-2021, 17:37
Veramente i problemi ci sono stati con diverse schede.

Sinceramente io mi ricordo solo di qualche "falso" problema sui led delle strix, non ricordo altro, tu ricordi altri episodi?

davide76mx
03-06-2021, 17:48
Qualche consiglio?

FroZen
03-06-2021, 17:53
Ma l’avete vista la recensione della Ti di Gamers Nexus? :rotfl:

FroZen
03-06-2021, 17:54
Qualche consiglio?

Iniziamo dai dati fondamentali per poterti guidare al meglio....

Segno zodiaco e ascentende?

davide76mx
03-06-2021, 18:03
Simpatico...

Vash88
03-06-2021, 18:57
Eh....l'ho venduta 5 giorni fa, altrimenti provavo subito a metterla come master e flasharla così.
Anche se dubito, perchè l'eepromo la doveva leggere anche da singola scheda. Perchè quando la rimuovi da gestione periferiche vale uguale, come se tu stessi usando un'altra vga.
Non ho altre vga ed il bello è che non conosco nessuno che abbia una nvidia da prestarmi :muro:

Dai su qualche toscano che dia una mano! Io sarei dall'altra parte dell'appennino ma ormai ho abbandonato l'Italia.

Ma l’avete vista la recensione della Ti di Gamers Nexus? :rotfl:

Steve è stato un pò un troll stavolta. C'è gente senza scheda video da un anno ormai, capisco che non voglia vedere certi prezzi ma purtroppo quello è il mercato. Comunque si mi ha fatto spisciare.

Ma più che altro sono ridicoli articoli del genere che sono palesemente fatti di disinformazione ad hoc.

Basta anche vedere i titoli delle recensioni della 3080Ti. Una pagliacciata senza fine.

Ci penserei due volte prima di dire che Anandtech è poco serio :asd:

L'ho messa a 2040 e 950 mv modificando a mano la curva. Memorie a default. Alzato power limit e basta. Liquidata stava sui 60 gradi max

se guardi la recensione della 3080 ti Steve ha lo stesso problema con la 3080 ti. In pratica alzando il power limit il boost scazza e porta la scheda fuori frequenza. Prova a tenere il PL a Stock oppure fixare il clock su frequenze più umane e vedere se succede ancora. Tipo 1950 a 0.9v. Quali driver hai installato? Se sono gli ultimi fai un roll back.

davide76mx
03-06-2021, 19:37
se guardi la recensione della 3080 ti Steve ha lo stesso problema con la 3080 ti. In pratica alzando il power limit il boost scazza e porta la scheda fuori frequenza. Prova a tenere il PL a Stock oppure fixare il clock su frequenze più umane e vedere se succede ancora. Tipo 1950 a 0.9v. Quali driver hai installato? Se sono gli ultimi fai un roll back.

Si, i driver sono gli ultimi. Proverò come hai scritto. Grazie dei suggerimenti

Crysis90
03-06-2021, 20:26
Come al solito si fa prima a riempire il forum di LOL e asd piuttosto che approfondire.


Tranquillo, approfondirai che sarà una mezza ciofeca non appena usciranno le video-review.

:asd:

Gigibian
03-06-2021, 20:30
Ci penso anche tre volte ma stavo parlando dell'articolo di wccftech.

Purtroppo , anche se nutro grosse speranze nell' FSR, l'articolo di anandtech è abbastanza perentorio: solo spatial upscaling senza motion vector. Significa qualità al massimo pari al dlss 1.0.

Oltre al fatto che l'immagine in modalità "quality" di godfall èr abbastanza imbarazzante...

Crysis90
03-06-2021, 21:02
E tu stapperai lo champagne immagino. Sai sono soddisfazioni :asd:

Non è un mio problema se vi rode il c**o perche lato graphic AMD è sempre 2 passi indietro e copia TUTTO ciò che fa NVidia.

:O :boh:

Crysis90
03-06-2021, 21:09
Si guarda non ci dormo la notte :asd:

Da come rispondi sistematicamente a spada tratta a qualsiasi post che sfiora anche solo minimamente l'argomento, direi che ti rode eccome...

Comunque

https://www.youtube.com/watch?v=XUKBa65vNZo

minuto 6:00, anche il fanboy n°1 (eh si, addirittura più fanboy di FroZen...) parla di un mero "espediente" in merito al FSR di AMD, allo stato attuale.

Anche lui allora fa disinformazione.

Crysis90
03-06-2021, 21:21
Datti una calmata che mi sembri parecchio agitato :asd:



Sono calmissimo, sei tu che non riesci a tenere a freno le dita.
Ti senti chiamato in causa per qualsiasi cosa, manco fossi tu l'amministratore delegato di AMD.

Relax.

John_Mat82
03-06-2021, 22:52
ammazza quante 3080 Ti c'erano da "dopo", il sito era down e sono riuscito ad accederci alle 15:30, naturalmente solo per vedere il classicissimo "attualmente non disponibile".

Almeno quando era uscita la 6700xt per una quindicina di secondi potevi tentare di metterla nel carrello.. qui manco la soddisfazione di vedere il bottone dirti qualche cosa :sofico:

bronzodiriace
03-06-2021, 23:20
Sia per l'FSR che per il RT è il primo tentativo lato amd. Bisogna dare tempo al tempo. Lato raster amd ha fatto un lavoro eccellente.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

davide155
04-06-2021, 07:49
Comunque ragazzi ho scoperto da cosa è derivato il bios brickato.
Adesso che ho messo il bios preso su techpowerup, msi live update mi dice che c'è un nuovo bios disponibile!
Ecco perché la resizable bar non è disponibile in windows.
Quindi probabilmente è il bios nuovo della gpu, unito alla mia piattaforma x299 che vanno in conflitto e non si avvia la vga.
Resta da capire come mai lo faceva solo col bios gaming, e non col bios silence.

Thunder-74
04-06-2021, 07:56
Comunque ragazzi ho scoperto da cosa è derivato il bios brickato.
Adesso che ho messo il bios preso su techpowerup, msi live update mi dice che c'è un nuovo bios disponibile!
Ecco perché la resizable bar non è disponibile in windows.
Quindi probabilmente è il bios nuovo della gpu, unito alla mia piattaforma x299 che vanno in conflitto e non si avvia la vga.
Resta da capire come mai lo faceva solo col bios gaming, e non col bios silence.

forse non era andato a buon fine l'update. Ipotizzo che non te la senti a farlo :cool:

davide155
04-06-2021, 08:01
forse non era andato a buon fine l'update. Ipotizzo che non te la senti a farlo :cool:No io non ho mai aggiornato il bios vga perché mi ha sempre dato che era aggiornato. Ed nvflash manco sapevo come usarlo.
È quella la cosa strana.
Ma c'è da dire che il bios della mobo l'ho aggiornato due giorni prima del casino. E la sera prima si era riavviato il pc da solo con conseguenti 4 beep della morte. Poi ripreso a bootare tranquillamente.
Sicuro c'è qualche conflitto fra i due bios, mobo e vga. Per questo chd finché non aggiorno mobo e processore non metto il nuovo bios sulla vga.

Thunder-74
04-06-2021, 08:06
No io non ho mai aggiornato il bios vga perché mi ha sempre dato che era aggiornato. Ed nvflash manco sapevo come usarlo.
È quella la cosa strana.
Ma c'è da dire che il bios della mobo l'ho aggiornato due giorni prima del casino. E la sera prima si era riavviato il pc da solo con conseguenti 4 beep della morte. Poi ripreso a bootare tranquillamente.
Sicuro c'è qualche conflitto fra i due bios, mobo e vga. Per questo chd finché non aggiorno mobo e processore non metto il nuovo bios sulla vga.

puoi aspettare tranquillamente, tanto non cambia la vita.

DJurassic
04-06-2021, 08:33
puoi aspettare tranquillamente, tanto non cambia la vita.

Ma infatti. Ci sono alcuni casi come Control in cui attivando il Resizable Bar le prestazioni peggiorano anziché migliorare. Dove funziona solitamente si ottengono invece +4fps di media e casi limite in cui il guadagno sfiora i 10 così come diversi giochi in cui non cambia assolutamente niente.

davide155
04-06-2021, 08:54
puoi aspettare tranquillamente, tanto non cambia la vita.Ma infatti. Ci sono alcuni casi come Control in cui attivando il Resizable Bar le prestazioni peggiorano anziché migliorare. Dove funziona solitamente si ottengono invece +4fps di media e casi limite in cui il guadagno sfiora i 10 così come diversi giochi in cui non cambia assolutamente niente.Infatti per ora non aggiorno nessun bios. Manco se mi pagano.
Son proprio contento così. Credevo fosse fallata la scheda ed invece era solo quel cavolo di bios maledetto della mia mobo.
Quando e se passerò ad un 5900x aggiornerò il bios della 3080 :O

Ps: comunque vedevo che msi live update ti scarica il bios come un eseguibile. Ma quindi andrebbe flashato comunque con nvflash giusto? Credevo facesse tutto il programma....

Black"SLI"jack
04-06-2021, 08:56
Infatti per ora non aggiorno nessun bios. Manco se mi pagano.
Son proprio contento così. Credevo fosse fallata la scheda ed invece era solo quel cavolo di bios maledetto della mia mobo.
Quando e se passerò ad un 5900x aggiornerò il bios della 3080 :O

Ps: comunque vedevo che msi live update ti scarica il bios come un eseguibile. Ma quindi andrebbe flashato comunque con nvflash giusto? Credevo facesse tutto il programma....

dai, dai, dai passa al 5900x, non te ne pentirai :D

i bios eseguibili, non è richiesto l'nvflash. fanno tutto loro.

Predator_1982
04-06-2021, 11:29
comunque se volete su eprezzo c'è in offerta una 3080 asus tuf a 9893 euro, disponibile :D

FrancoBit
04-06-2021, 11:37
comunque se volete su eprezzo c'è in offerta una 3080 asus tuf a 9893 euro, disponibile :D

tra un po' il prezzo sarà lo score di 3dmark :mbe:

DJurassic
04-06-2021, 12:00
tra un po' il prezzo sarà lo score di 3dmark :mbe:

:sbonk:

davide155
04-06-2021, 12:27
dai, dai, dai passa al 5900x, non te ne pentirai :D

i bios eseguibili, non è richiesto l'nvflash. fanno tutto loro.Eh ora devo digerire l'esborso per la 3080....e sopratutto devo trovare il modo di dirlo alla mia compagna.
Dovrò portarla fuori a cena per dirgli che ho speso mille baiocchi per una scheda video, per fortuna hanno riaperto i ristoranti :asd:
Poi penseremo al 5900x :D
Anche se il mio piccoletto 7820x a 4,8ghz è ancora un signor torello.

Comunque non sapevo ci fossero i bios eseguibili. Ottimo!

smoggypeppe
04-06-2021, 12:34
Tranquillo, approfondirai che sarà una mezza ciofeca non appena usciranno le video-review.

:asd:


Esattamente su quali nozioni ti basi per affermare ciò?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dattofree
04-06-2021, 12:34
Eh ora devo digerire l'esborso per la 3080....e sopratutto devo trovare il modo di dirlo alla mia compagna.
Dovrò portarla fuori a cena per dirgli che ho speso mille baiocchi per una scheda video, per fortuna hanno riaperto i ristoranti :asd:
Poi penseremo al 5900x :D
Anche se il mio piccoletto 7820x a 4,8ghz è ancora un signor torello.

Comunque non sapevo ci fossero i bios eseguibili. Ottimo!

La Asus fa così. Con un eseguibile aggiorni entrambi i bios.

davide155
04-06-2021, 12:38
La Asus fa così. Con un eseguibile aggiorni entrambi i bios.Ma io ho una Msi :D

Predator_1982
04-06-2021, 12:45
tra un po' il prezzo sarà lo score di 3dmark :mbe:

1 euro a punto, mica male.

Predator_1982
04-06-2021, 12:48
Eh ora devo digerire l'esborso per la 3080....e sopratutto devo trovare il modo di dirlo alla mia compagna.
Dovrò portarla fuori a cena per dirgli che ho speso mille baiocchi per una scheda video, per fortuna hanno riaperto i ristoranti :asd:
Poi penseremo al 5900x :D
Anche se il mio piccoletto 7820x a 4,8ghz è ancora un signor torello.

Comunque non sapevo ci fossero i bios eseguibili. Ottimo!

ah perchè tu dici le cifre vere?? Io solo con la 3080 FE l'ho fatto perchè effettivamente a 719 era "regalata" :D

Poi però contestualmente ho venduto una 2080 al prezzo del nuovo e preso/rivenduto una 6800XT guadagnandoci pure sopra con l'asta ebay...insomma sta 3080 è strapagata

Black"SLI"jack
04-06-2021, 13:08
Eh ora devo digerire l'esborso per la 3080....e sopratutto devo trovare il modo di dirlo alla mia compagna.
Dovrò portarla fuori a cena per dirgli che ho speso mille baiocchi per una scheda video, per fortuna hanno riaperto i ristoranti :asd:
Poi penseremo al 5900x :D
Anche se il mio piccoletto 7820x a 4,8ghz è ancora un signor torello.

Comunque non sapevo ci fossero i bios eseguibili. Ottimo!

anche la mia Palit riceve bios sotto forma di exe. poi fa tutto l'eseguibile. altro non fa che quello che facciamo manualmente con nvflash, compreso il disabilitare e riabilitare la periferica da gestione risorse.

meno male che sono single. perché l'ultimo anno e mezzo come ho fatto girare l'economia io... :asd:
solo di amazon ho raggiunto le 5 cifre.... :cry: e non considero il resto.

Giovamas
04-06-2021, 13:40
comunque se volete su eprezzo c'è in offerta una 3080 asus tuf a 9893 euro, disponibile :D

Maremma.. ho un'utilitaria dentro al case e non lo sapevo (comunque qui siamo a livelli di denuncia.. :mad: )

Thunder-74
04-06-2021, 13:47
La Asus fa così. Con un eseguibile aggiorni entrambi i bios.

sicuro che si aggiornano entrambi? ... in verità non ho mai spostato lo switch sul silent...

davide155
04-06-2021, 13:50
sicuro che si aggiornano entrambi? ... in verità non ho mai spostato lo switch sul silent...Se non vuoi sorprese thunder non spostarlo fidati :D

Predator_1982
04-06-2021, 13:52
Maremma.. ho un'utilitaria dentro al case e non lo sapevo (comunque qui siamo a livelli di denuncia.. :mad: )

infatti l'ho commentata con un bel "ma è uno scherzo?"

Giovamas
04-06-2021, 14:00
Eh ora devo digerire l'esborso per la 3080....e sopratutto devo trovare il modo di dirlo alla mia compagna.
Dovrò portarla fuori a cena per dirgli che ho speso mille baiocchi per una scheda video, per fortuna hanno riaperto i ristoranti :asd:
Poi penseremo al 5900x :D
Anche se il mio piccoletto 7820x a 4,8ghz è ancora un signor torello.

Comunque non sapevo ci fossero i bios eseguibili. Ottimo!

:D la mia passerebbe subito in modalità UZI ON .. :D ma insomma non mi sta asindacare cosa compro gliene do atto alla pulzella
valuta anche il 10700k se giochi soltanto è una bestia.. al 5900x ci ho pensato pure io devo dire, giusto per cambiare. non è escluso che dopo l'estate lo prenda. Ora non ho voglia di piallare tutto e reinstallare, avendo preso cyberpunk e Mass Effect EE

davide155
04-06-2021, 14:01
La mia piccolina tutta nuda :D




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210604/29b71b28e4bc4fc1a8ec2bf43d9dad70.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210604/28cbdb45aec753dc56b95c583a6128c0.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210604/a7a52c57982de381b4181ab79ab4fcd2.jpg

Alekos Panagulis
04-06-2021, 14:06
Esattamente su quali nozioni ti basi per affermare ciò?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sul nulla.

Thunder-74
04-06-2021, 16:12
Se non vuoi sorprese thunder non spostarlo fidati :D

ma oltretutto non riesco nemmeno, perchè il Backplate di EK ha una piccola feritoia per la sua selezione, ed è in prossimità dei raccordi, quindi non riuscirei ad accedervi..

DJurassic
04-06-2021, 16:23
ah perchè tu dici le cifre vere?? Io solo con la 3080 FE l'ho fatto perchè effettivamente a 719 era "regalata" :D

Poi però contestualmente ho venduto una 2080 al prezzo del nuovo e preso/rivenduto una 6800XT guadagnandoci pure sopra con l'asta ebay...insomma sta 3080 è strapagata

Ma pure senza virgolette dai. 719€ con gioco incluso e 1 anno di abbonamento a Geforce Now era un prezzo ottimo da qualsiasi punto di vista.

A quanto l'hai venduta la 6800XT?

Vash88
04-06-2021, 19:49
:oink:

La mia piccolina tutta nuda :D




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210604/29b71b28e4bc4fc1a8ec2bf43d9dad70.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210604/28cbdb45aec753dc56b95c583a6128c0.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210604/a7a52c57982de381b4181ab79ab4fcd2.jpg

Dattofree
04-06-2021, 19:59
sicuro che si aggiornano entrambi? ... in verità non ho mai spostato lo switch sul silent...

Ovvio. Te ne accorgi perchè, dopo l'aggiornamento, anche cambiando la modalità, hai sempre il Resizable attivo. Poi secondo te rilasciano un bios solo senza nemmeno dire quale? :sofico:

wulff73
04-06-2021, 20:48
Ovvio. Te ne accorgi perchè, dopo l'aggiornamento, anche cambiando la modalità, hai sempre il Resizable attivo. Poi secondo te rilasciano un bios solo senza nemmeno dire quale? :sofico:

Gainward per la mia invece mi ha fornito due bios diversi autoinstallanti, uno per la modalità silent e l'altro per quella standard. Tra una installazione e l'altra bisognava spegnere il PC e spostare fisicamente la levetta della GPU sul bios che si voleva aggiornare. Secondo me è una mossa furba perché si evita di avere contemporaneamente problemi con entrambi i bios in caso di flash "distruttivo".

davide155
04-06-2021, 22:07
Gainward per la mia invece mi ha fornito due bios diversi autoinstallanti, uno per la modalità silent e l'altro per quella standard. Tra una installazione e l'altra bisognava spegnere il PC e spostare fisicamente la levetta della GPU sul bios che si voleva aggiornare. Secondo me è una mossa furba perché si evita di avere contemporaneamente problemi con entrambi i bios in caso di flash "distruttivo".Anche io credo sia così per la mia suprimX.
Non per nulla googolando in questi giorni a capire i codici dei bios, ho scoperto che il bios silent ha un codice diverso dal bios gaming.
Poi non so se effettivamente l'autoinstallante ti flasha entrambi. Ma non credo perché da nvflash per flashare entrambi devi riavviare e spostare il jumper.
Dovrei fare delle prove ma per ora ho già dato con nvflash :asd:

Cutter90
04-06-2021, 22:07
Gainward per la mia invece mi ha fornito due bios diversi autoinstallanti, uno per la modalità silent e l'altro per quella standard. Tra una installazione e l'altra bisognava spegnere il PC e spostare fisicamente la levetta della GPU sul bios che si voleva aggiornare. Secondo me è una mossa furba perché si evita di avere contemporaneamente problemi con entrambi i bios in caso di flash "distruttivo".
Uguale Auros

Thunder-74
05-06-2021, 08:27
Ovvio. Te ne accorgi perchè, dopo l'aggiornamento, anche cambiando la modalità, hai sempre il Resizable attivo. Poi secondo te rilasciano un bios solo senza nemmeno dire quale? :sofico:

no, che il pacchetto eseguibile abbia al suo interno una marea di Bios, lo so. Li contiene di tutti i modelli, ma non avevo certezza che andasse ad aggiornare anche il bios che in quel momento non è selezionato... non sono un minkione ;)

Uguale Auros

Cutter , perchè la chiami Auros? è Aorus , ce l'hai così anche in firma :D deriva dal dio egizio Horus

Anche io credo sia così per la mia suprimX.
Non per nulla googolando in questi giorni a capire i codici dei bios, ho scoperto che il bios silent ha un codice diverso dal bios gaming.
Poi non so se effettivamente l'autoinstallante ti flasha entrambi. Ma non credo perché da nvflash per flashare entrambi devi riavviare e spostare il jumper.
Dovrei fare delle prove ma per ora ho già dato con nvflash :asd:

i bios nei modelli munti bios, hanno sempre una desinenza o un prefisso che li identifica per tipologia (silent/OC/LN2 ecc) . A volte, come nel caso di Aorus, vengono prodotti bios differenti in base alle marche di Vram installata, questo perchè hanno timing e tensioni differenti tra Samsung, Hynix, Elpida ecc..

mattxx88
05-06-2021, 08:44
Cutter , perchè la chiami Auros? è Aorus , ce l'hai così anche in firma :D deriva dal dio egizio Horus

andava detto, e fu detto

https://i.ibb.co/3WBT9Jp/tribunale-1.jpg (https://ibb.co/L6n0XGx)

Cutter90
05-06-2021, 09:46
no, che il pacchetto eseguibile abbia al suo interno una marea di Bios, lo so. Li contiene di tutti i modelli, ma non avevo certezza che andasse ad aggiornare anche il bios che in quel momento non è selezionato... non sono un minkione ;)



Cutter , perchè la chiami Auros? è Aorus , ce l'hai così anche in firma :D deriva dal dio egizio Horus



i bios nei modelli munti bios, hanno sempre una desinenza o un prefisso che li identifica per tipologia (silent/OC/LN2 ecc) . A volte, come nel caso di Aorus, vengono prodotti bios differenti in base alle marche di Vram installata, questo perchè hanno timing e tensioni differenti tra Samsung, Hynix, Elpida ecc..

Perchè sono un cretino, ecco perchè :D

goma76
05-06-2021, 10:23
Ragazzi, qualche domandina sul DLSS e le sue applicazioni:

Sto giocando a Death stranding alla risoluzione nativa del mio monitor 1440p.

Di solito tutti i discorsi e review tecniche del DLSS vengono affrontate dalla risoluzione 4K ed indubbiamente c'è una certa convenienza ad utilizzarlo.

Riportando il discorso @1440p mi conviene utilizzarlo parlando in termini di qualità d'immagine paragonata alla nativa + TAA?
Avrebbe anche senso forzare risoluzione di 4K ed utilizzare il DLSS per fare downsampling? Che ne pensate?

Grazie

DJurassic
05-06-2021, 11:37
Ragazzi, qualche domandina sul DLSS e le sue applicazioni:

Sto giocando a Death stranding alla risoluzione nativa del mio monitor 1440p.

Di solito tutti i discorsi e review tecniche del DLSS vengono affrontate dalla risoluzione 4K ed indubbiamente c'è una certa convenienza ad utilizzarlo.

Riportando il discorso @1440p mi conviene utilizzarlo parlando in termini di qualità d'immagine paragonata alla nativa + TAA?
Avrebbe anche senso forzare risoluzione di 4K ed utilizzare il DLSS per fare downsampling? Che ne pensate?

Grazie

Death Stranding è un titolo super ottimizzato e di per sé molto leggero. Con una 3080 non riesco a trovare una sola ragione al mondo per cui tu voglia utilizzare il DLSS su una risoluzione 1440p. Per fare cosa, 300fps?

Se non disponi di un TV ne un monitor 4K utilizza il DSR e sali almeno del doppio della tua res. Una volta fatto allora potrai abilitare il Dlss e goderti una buona qualità visiva oltre che un frame rate solido.

goma76
05-06-2021, 12:33
Death Stranding è un titolo super ottimizzato e di per sé molto leggero. Con una 3080 non riesco a trovare una sola ragione al mondo per cui tu voglia utilizzare il DLSS su una risoluzione 1440p. Per fare cosa, 300fps?

Se non disponi di un TV ne un monitor 4K utilizza il DSR e sali almeno del doppio della tua res. Una volta fatto allora potrai abilitare il Dlss e goderti una buona qualità visiva oltre che un frame rate solido.
DSR dal pannello di controllo Nvidia? E' quindi compatibile col DLSS in game quindi.
Sì di 300fps non me ne faccio nulla, mi interessa molto di più la qualità visiva, uso DLSS @1440p perchè mi sembra migliore del TAA

Alekos Panagulis
05-06-2021, 12:42
Death Stranding è un titolo super ottimizzato e di per sé molto leggero. Con una 3080 non riesco a trovare una sola ragione al mondo per cui tu voglia utilizzare il DLSS su una risoluzione 1440p. Per fare cosa, 300fps?

Se non disponi di un TV ne un monitor 4K utilizza il DSR e sali almeno del doppio della tua res. Una volta fatto allora potrai abilitare il Dlss e goderti una buona qualità visiva oltre che un frame rate solido.Il DLSS in Death Stranding è migliore della res nativa.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

amon.akira
05-06-2021, 12:49
Il DLSS in Death Stranding è migliore della res nativa.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

esatto io l ho giocato 4k+dlss a 60hz, andava uguale anche senza dlss 4k+taa...è stata solo una scelta di qualità :)

fraussantin
05-06-2021, 12:50
Ma è migliore anche della nativa + filtri aggiuntivi di sharpen?

Perché il problema spesso è il taa che fa abbastanza schifo.

amon.akira
05-06-2021, 12:56
Ma è migliore anche della nativa + filtri aggiuntivi di sharpen?

Perché il problema spesso è il taa che fa abbastanza schifo.

lo noti solo provandolo il problema di death stranding è che in 4k liscio da fermo è ovviamente meglio la nativa senza taa ma è scalettato e tipo erba cespugli vedi na schifezza, ovviamente mettendo il taa da fermo risolvi...ma quando corri cammini, il taa rovina tutto sfoca tutto...con il dlss perdi leggermente in IQ rispetto alla nativa però in movimento rimane un quadro, se lo vedi in realtime è troppo palese :D

per fare un esempio al contrario in cyberpunk hai il taa incluso in automatico e quindi usi il dlss piu che altro per le prestazioni, sennò vince cmq nativa

DJurassic
05-06-2021, 13:37
Il DLSS in Death Stranding è migliore della res nativa.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

esatto io l ho giocato 4k+dlss a 60hz, andava uguale anche senza dlss 4k+taa...è stata solo una scelta di qualità :)

Ma sono d'accordissimo con voi su questo, però ha poco senso usarlo su base 1440p con quella scheda. Teoricamente si dovrebbe usare per boostare le performance se queste si dimostrassero non all'altezza o per compensare feature pesanti come il rt. Ma una 3080 a 1440p fà girare DS con una media di 120fps senza dlss. A questo punto consiglio di usarlo partendo da una res più alta in modo da guadagnare in resa visiva.

DSR dal pannello di controllo Nvidia? E' quindi compatibile col DLSS in game quindi.
Sì di 300fps non me ne faccio nulla, mi interessa molto di più la qualità visiva, uso DLSS @1440p perchè mi sembra migliore del TAA

Il DLSS è infatti sempre migliore del TAA, come diceva sopra Amon.akira il temporal aa è perfetto solo su immagini statiche ma in movimento blurra parecchio l'immagine. E si, il DLSS funziona anche con il DSR.

amon.akira
05-06-2021, 14:11
si ovviamente da 1440p su quality si scenderebbe a 1080p poi è da vedere come mantiene, però si piu si scende piu perde efficacia per ovvie ragioni :P



effettivamente dovrei provarlo per sfizio con il dsr, su death stranding forse è l unico in cui lo si potrebbe usare

CoMa666
05-06-2021, 14:38
Ciao ragazzi, scusate l'off topic. Ho una rtx 3080 suprim x, ma ho sempre voluto la FE, se qualcuno con la FE dovesse decidere di scambiare sarei contento di parlarci. Ho provato a prendere una 3080ti sul sito Nvidia anche ma... Hehe beh lo sapete.

goma76
05-06-2021, 15:49
Alllora, a 1440p con DLSS faccio dai 175 ai 185 fps, decisamente to much

Quindi ho provato ad impostare DSR a 2x ma il gioco mi fa comunque una massima risoluzione di 1440p selezionabile…
Non dovrebbero sbloccassi anche res superiori?

Ultima: ieri e l’altro sono incorso in un paio di crash inspiegabili del gioco, uno dei quali mi ha addirittura riavviato il PC di botto. L’altro invece è comparsa una finestra in cui citava problemi di memoria o simili.
C’è qualcosa da aggiornare, sistemare che io non sappia?

amon.akira
05-06-2021, 16:20
Alllora, a 1440p con DLSS faccio dai 175 ai 185 fps, decisamente to much

Quindi ho provato ad impostare DSR a 2x ma il gioco mi fa comunque una massima risoluzione di 1440p selezionabile…
Non dovrebbero sbloccassi anche res superiori?

Ultima: ieri e l’altro sono incorso in un paio di crash inspiegabili del gioco, uno dei quali mi ha addirittura riavviato il PC di botto. L’altro invece è comparsa una finestra in cui citava problemi di memoria o simili.
C’è qualcosa da aggiornare, sistemare che io non sappia?

di solito sono cpu/ram se hai oc

goma76
05-06-2021, 16:22
di solito sono cpu/ram se hai oc
No overclock CPU frequenza stock RAM @3600 m in specifica

davide155
05-06-2021, 19:13
Ciao ragazzi, scusate l'off topic. Ho una rtx 3080 suprim x, ma ho sempre voluto la FE, se qualcuno con la FE dovesse decidere di scambiare sarei contento di parlarci. Ho provato a prendere una 3080ti sul sito Nvidia anche ma... Hehe beh lo sapete.

Per quale motivo vuoi una scheda che in game ti tiene le memorie a 105C°?!?
Contro la suprimX (ce l'ho io) che al massimo le vedi arrivare a 80C° in game?

Non è una critica eh, ma mera curiosità :)

kiwivda
05-06-2021, 19:34
Per quale motivo vuoi una scheda che in game ti tiene le memorie a 105C°?!?
Contro la suprimX (ce l'ho io) che al massimo le vedi arrivare a 80C° in game?

Non è una critica eh, ma mera curiosità :)

Magari la liquida e gli piacciono le schede con pcb compatto, la FE liquidata con il custom di EK è la più bella in assoluto.

DJurassic
05-06-2021, 19:45
Alllora, a 1440p con DLSS faccio dai 175 ai 185 fps, decisamente to much

Quindi ho provato ad impostare DSR a 2x ma il gioco mi fa comunque una massima risoluzione di 1440p selezionabile…
Non dovrebbero sbloccassi anche res superiori?

Ultima: ieri e l’altro sono incorso in un paio di crash inspiegabili del gioco, uno dei quali mi ha addirittura riavviato il PC di botto. L’altro invece è comparsa una finestra in cui citava problemi di memoria o simili.
C’è qualcosa da aggiornare, sistemare che io non sappia?

Prova a selezionare la risoluzione con vuoi giocare anche dal desktop e vedrai che te la fà attivare anche in gioco.

Magari la liquida e gli piacciono le schede con pcb compatto, la FE liquidata con il custom di EK è la più bella in assoluto.

Su questo devo darti ragione assolutamente. Ecco, mi è tornata voglia di liquidare la mia :cry:

Per quale motivo vuoi una scheda che in game ti tiene le memorie a 105C°?!?
Contro la suprimX (ce l'ho io) che al massimo le vedi arrivare a 80C° in game?

Non è una critica eh, ma mera curiosità :)

Grazie al kaiser, te l'hai liquidata la tua. Se non sbaglio appena ti è arrivata lamentavi i 90°C sulle memorie anche sulla SuprimX.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47420722&postcount=13197

CoMa666
05-06-2021, 19:54
Per quale motivo vuoi una scheda che in game ti tiene le memorie a 105C°?!?
Contro la suprimX (ce l'ho io) che al massimo le vedi arrivare a 80C° in game?

Non è una critica eh, ma mera curiosità :)

Ciao, guarda per estetica e perché tira metà del calore fuori dal case.
Ho sempre voluto la FE, sia chiaro ringrazio Dio di aver avuto la possibilità di prendere questa.
Per quello che faccio anche donwclockare le memorie non sarebbe un problema, cmq principalmente è una questione proprio estetica. Scimmie stupide. Infatti se non riesco amen sto benissimo così!!

CoMa666
05-06-2021, 19:55
Nel mio case le memorie arrivano max a 86, ad aria. L'esemplare è ottimo, per carità è proprio una questione estetica. Non la metterei a liquido

fraussantin
05-06-2021, 20:15
Ciao, guarda per estetica e perché tira metà del calore fuori dal case.

Ho sempre voluto la FE, sia chiaro ringrazio Dio di aver avuto la possibilità di prendere questa.

Per quello che faccio anche donwclockare le memorie non sarebbe un problema, cmq principalmente è una questione proprio estetica. Scimmie stupide. Infatti se non riesco amen sto benissimo così!!Non sono convinto che calando di clock le memoria stiano più fresche.

Il voltaggio penso che rimanga lo stesso. L'unica è aumentare i giri delle ventole.

PS ma non era la 90 che aveva le memorie arrosto? Per via del backplate?

davide155
05-06-2021, 21:11
Magari la liquida e gli piacciono le schede con pcb compatto, la FE liquidata con il custom di EK è la più bella in assoluto.

Sono l'unico che adora EK ma gli fa cagare quel waterblock per le FE? Non lo posso vedere :stordita:


Grazie al kaiser, te l'hai liquidata la tua. Se non sbaglio appena ti è arrivata lamentavi i 90°C sulle memorie anche sulla SuprimX.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47420722&postcount=13197
Cavallo, li parlavo infatti del folding@home. Che sfrutta moltissimo le memorie. Infatti registro 10-15 gradi di differenza tra quello ed i giochi.
In game difficile che arriva a 80 gradi con un case ben areato.
Ma anche 70 gradi per me è troppo :D


Ciao, guarda per estetica e perché tira metà del calore fuori dal case.
Ho sempre voluto la FE, sia chiaro ringrazio Dio di aver avuto la possibilità di prendere questa.
Per quello che faccio anche donwclockare le memorie non sarebbe un problema, cmq principalmente è una questione proprio estetica. Scimmie stupide. Infatti se non riesco amen sto benissimo così!!

Ok capisco, ti piace prettamente a livello estetico. Su questo sono d'accordo. È un capolavoro di tecnica quel dissipatore. In rapporto alla sua grandezza fa miracoli.
Comunque come dice frauss, se downlocchi le memorie non ti si abbassano di temperatura.
Come anche buttarle a +1200mhz. Rimangono invariate le temperature.

goma76
05-06-2021, 21:46
Prova a selezionare la risoluzione con vuoi giocare anche dal desktop e vedrai che te la fà attivare anche in gioco.
Da desktop riesco a selezionare risoluzione 2x rispetto alla nativa, ma in game nada, sempre 1440p come max disponibile :boh:

DJurassic
05-06-2021, 21:48
Cavallo, li parlavo infatti del folding@home. Che sfrutta moltissimo le memorie. Infatti registro 10-15 gradi di differenza tra quello ed i giochi.
In game difficile che arriva a 80 gradi con un case ben areato.
Ma anche 70 gradi per me è troppo :D


Cavallo? :stordita:

Io non ho visto differenze tra bench o giochi. Le temp sono sempre le stesse. Sulla mia FE max 90°C registrati. Poi certo che averle più basse sarebbe meglio, anzi, avere la scheda a liquido sarebbe meglio.

E infatti mi sà tanto che a breve mi cimenterò nel mio primo case full liquid. Rimando sempre ma ho voglia di farlo, anche solo per divertimento.

Da desktop riesco a selezionare risoluzione 2x rispetto alla nativa, ma in game nada, sempre 1440p come max disponibile :boh:

A questo punto forzala direttamente editando il file settings.cfg di Death Stranding. Dovrebbe essere in %LOCALAPPDATA%\KojimaProductions\DeathStranding\<user-id>\profile\

davide155
05-06-2021, 22:07
Cavallo? :stordita:

Io non ho visto differenze tra bench o giochi. Le temp sono sempre le stesse. Sulla mia FE max 90°C registrati. Poi certo che averle più basse sarebbe meglio, anzi, avere la scheda a liquido sarebbe meglio.

E infatti mi sà tanto che a breve mi cimenterò nel mio primo case full liquid. Rimando sempre ma ho voglia di farlo, anche solo per divertimento.

Cavallo era in senso amichevole :D

Comunque prova ad avviare folding@home e vedrai come ti schizzeranno sopra i 100 gradi le memorie :asd:
Dipende molto anche dal case, più è grande ed areato e più riesce a dare il massimo la FE.

Ps: passate nel thread di folding@home a trovarci. Il gruppo di hwupgrade è fra i primi 450 al mondo. Ci serve un po' di potenza delle Ampere per una giusta causa. BlackJackSli so che mi leggi, vale anche per te ed il tuo kraken :D sei diventato latitante in quel thread :O

goma76
05-06-2021, 22:12
A questo punto forzala direttamente editando il file settings.cfg di Death Stranding. Dovrebbe essere in %LOCALAPPDATA%\KojimaProductions\DeathStranding\<user-id>\profile\
Provato ad editare il file ma quando faccio partire il gioco mi dice "invalid resolution" e in game sempre 1440p al max.

Ho trovato un thread nel forum di Steam del gioco dove pare che il DSR non si possa abilitare in questo gioco

https://steamcommunity.com/app/1190460/discussions/0/2641874742502155022/?ctp=7

davide155
05-06-2021, 23:56
Non ho resistito ed ho flashato il bios ultimo aggiorato sulla SuprimX per riattivare la resizable bar :D
Per fortuna questa volta non ha dato nessun beep ed il pc si è avviato regolarmente.
Comunque a sinistra prima della resizable bar, a destra subito dopo aggiornato il bios, Port Royal, sempre stesso overclock, 2100mhz core, +1200mhz sulle memorie 0.975mV :)

https://i.ibb.co/Mg5LVzY/fffffffffffffff.jpg (https://ibb.co/b6RnB4S)https://i.ibb.co/BZ7SbyW/gggggggg.jpg (https://ibb.co/MVj3rcw)

DJurassic
06-06-2021, 00:50
Provato ad editare il file ma quando faccio partire il gioco mi dice "invalid resolution" e in game sempre 1440p al max.

Ho trovato un thread nel forum di Steam del gioco dove pare che il DSR non si possa abilitare in questo gioco

https://steamcommunity.com/app/1190460/discussions/0/2641874742502155022/?ctp=7

Sarebbe la prima volta che lo sento, ma come ti ho detto io personalmente gioco in 4K e non ho mai provato a usare il DSR con DeathStranding. Certo che è strano forte che non funzioni una cosa tanto semplice.

Ora non ricordo ma nel gioco c'è un rescaling interno della risoluzione o manco quello? Non vorrei dirtelo ma mi sà che ti tocca giocarlo a 1440p facendo 200fps :rolleyes:

goma76
06-06-2021, 07:11
Sarebbe la prima volta che lo sento, ma come ti ho detto io personalmente gioco in 4K e non ho mai provato a usare il DSR con DeathStranding. Certo che è strano forte che non funzioni una cosa tanto semplice.

Ora non ricordo ma nel gioco c'è un rescaling interno della risoluzione o manco quello? Non vorrei dirtelo ma mi sà che ti tocca giocarlo a 1440p facendo 200fps :rolleyes:
Guarda c’è anche il rischio che passi ad altro perché non ho ancora capito se mi il gioco mi piaccia o meno. :D

davide155
06-06-2021, 07:16
Guarda c’è anche il rischio che passi ad altro perché non ho ancora capito se mi il gioco mi piaccia o meno. :DContinualo fidati, è un capolavoro quel gioco.

Predator_1982
06-06-2021, 07:51
Cavallo? :stordita:

Io non ho visto differenze tra bench o giochi. Le temp sono sempre le stesse. Sulla mia FE max 90°C registrati.

Idem, la FE francamente non la cambierei con nessuna custom in circolazione..l’estetica mi piace troppo e anche la qualità costruttiva è top

È stato un miracolo acquistarla…

fraussantin
06-06-2021, 07:56
Sarebbe la prima volta che lo sento, ma come ti ho detto io personalmente gioco in 4K e non ho mai provato a usare il DSR con DeathStranding. Certo che è strano forte che non funzioni una cosa tanto semplice.



Ora non ricordo ma nel gioco c'è un rescaling interno della risoluzione o manco quello? Non vorrei dirtelo ma mi sà che ti tocca giocarlo a 1440p facendo 200fps :rolleyes:Potrebbe essere che il fare 2x sul 1440 gli esce una sorta di 5k e non è supportato dal gioco? E manco dal dlss?

Dovrebbe provare a creare una res 4k precisa dalle impostazioni Nvidia. Cosa che non ho mai fatto su il monitor 2k , ma credo si possa fare .

L'ultima volta che l'ho fatto avevo sempre il monitor 1080p con fc5 andava da paura.

goma76
06-06-2021, 08:24
Nel thread del gioco si discuteva già a suo tempo della mancanza del supporto al DSR nel gioco:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46887680&highlight=DSR#post46887680

@DJurassic
Pure tu confermavi che non funzionava con Death Stranding :D

Cutter90
06-06-2021, 09:11
Idem, la FE francamente non la cambierei con nessuna custom in circolazione..l’estetica mi piace troppo e anche la qualità costruttiva è top

È stato un miracolo acquistarla…

La fe è solo estetica e prezzo, ai tempi. Per tutto il resto è peggio di qualsiasi custom come rumorosità,freschezza e performance, a meno di liquidarla che è più semplice

Black"SLI"jack
06-06-2021, 09:23
Cavallo era in senso amichevole :D

Comunque prova ad avviare folding@home e vedrai come ti schizzeranno sopra i 100 gradi le memorie :asd:
Dipende molto anche dal case, più è grande ed areato e più riesce a dare il massimo la FE.

Ps: passate nel thread di folding@home a trovarci. Il gruppo di hwupgrade è fra i primi 450 al mondo. Ci serve un po' di potenza delle Ampere per una giusta causa. BlackJackSli so che mi leggi, vale anche per te ed il tuo kraken :D sei diventato latitante in quel thread :O

devo sguinzagliare i vari kraken lato gpu e cpu? devo mettere a scaccolare pascal, turing ed ampere? compresi haswell-e, comet-lake e zen3?

Predator_1982
06-06-2021, 09:49
La fe è solo estetica e prezzo, ai tempi. Per tutto il resto è peggio di qualsiasi custom come rumorosità,freschezza e performance, a meno di liquidarla che è più semplice

sarà, ma sinceramente io la trovo nella norma pur arrivando da una 2080 FE che in termini di silenziosità e freschezza era a dir poco sensazionale..

per quanto concerne le temperature credo che una scheda progettata da Nvidia sia più che tarata bene in tal senso, della temperatura delle memorie francamente mi preoccupo nulla.

eXeS
06-06-2021, 10:48
sarà, ma sinceramente io la trovo nella norma pur arrivando da una 2080 FE che in termini di silenziosità e freschezza era a dir poco sensazionale..

per quanto concerne le temperature credo che una scheda progettata da Nvidia sia più che tarata bene in tal senso, della temperatura delle memorie francamente mi preoccupo nulla.
Se poi ci aggiungiamo il prezzo che l'abbiamo pagata non c'è storia, ma oramai il rapporto prezzo/prestazioni è un parametro che non ha più significato da quando si è iniziato a trovare "normale" pagare certe cifre per sti pezzi di plastica silicio ed alluminio :D

Blee
06-06-2021, 12:19
La fe è solo estetica e prezzo, ai tempi. Per tutto il resto è peggio di qualsiasi custom come rumorosità,freschezza e performance, a meno di liquidarla che è più semplice

Perché non hai ma provato la 3080 Zotac Amp holo :D :D :D , una scheda che se la vuoi a 70° devi fare undervolt, ventole al 75%, e tappi alle orecchie per le ventole fastidiose e per il coil whine assillante. Però il chip è un buon chip :D :D
L'ultima che compro.... promesso.

eXeS
06-06-2021, 12:24
Cavallo era in senso amichevole :D

Comunque prova ad avviare folding@home e vedrai come ti schizzeranno sopra i 100 gradi le memorie :asd:

Dopo 10 minuti ho praticamente le stesse temperature che ho quando gioco sia come gpu che tjmax, con il profilo ventola del print-screen, scheda a default senza undervolt, e temperatura ambiente di 25°C.

https://i.postimg.cc/T5rSNr6d/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/T5rSNr6d)

DJurassic
06-06-2021, 12:24
Nel thread del gioco si discuteva già a suo tempo della mancanza del supporto al DSR nel gioco:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46887680&highlight=DSR#post46887680

@DJurassic
Pure tu confermavi che non funzionava con Death Stranding :D

Un anno di Covid e questi sono i risultati. :cry:

CoMa666
06-06-2021, 15:36
Ma sinceramente la mia suprimx ha coil whine praticamente inudibile,con case chiuso proprio zero. Arriva max a 69°C le memorie a 84. Sicuramente ho un esemplare fortunato visto come boosta da sola. È solida, la FE è il mio sogno per il design, ma a livello tecnico e di materiali non so se si possa generalizzare la questione FE= migliore.
La suprim come qualità costruttiva mi sembra molto superiore rispetto alle altre terze parti.

davide155
06-06-2021, 18:12
devo sguinzagliare i vari kraken lato gpu e cpu? devo mettere a scaccolare pascal, turing ed ampere? compresi haswell-e, comet-lake e zen3?
Che aspetti? :O
Basta anche solo il kraken che risponde al nome di 3090 :O

Dopo 10 minuti ho praticamente le stesse temperature che ho quando gioco sia come gpu che tjmax, con il profilo ventola del print-screen, scheda a default senza undervolt, e temperatura ambiente di 25°C.

https://i.postimg.cc/T5rSNr6d/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/T5rSNr6d)

Strano, io ho in media 10-15 gradi in più sulle memorie con folding@home. Sicuramente dipende anche dal tipo di Work unit scaricata.
PPd medi= 7 milioni

mattxx88
06-06-2021, 19:32
Ma sinceramente la mia suprimx ha coil whine praticamente inudibile,con case chiuso proprio zero. Arriva max a 69°C le memorie a 84. Sicuramente ho un esemplare fortunato visto come boosta da sola. È solida, la FE è il mio sogno per il design, ma a livello tecnico e di materiali non so se si possa generalizzare la questione FE= migliore.
La suprim come qualità costruttiva mi sembra molto superiore rispetto alle altre terze parti.

Ti posso garantire avendola aperta che la FE a qualità di materiali è il pezzo di hardware più pregiato che mi è passato per le mani.

CoMa666
06-06-2021, 19:37
Si ma non lo metto in dubbio eh, dico solo che alcune schede custom non sono da meno.

Luca T
06-06-2021, 21:04
Ragazzi scusate, al di là del fatto che ovviamente sono tutte introvabili, ma le founder's edition dove si comprano adesso che la Nvidia non vende più direttamente sul loro sito?

amon.akira
06-06-2021, 21:09
Ragazzi scusate, al di là del fatto che ovviamente sono tutte introvabili, ma le founder's edition dove si comprano adesso che la Nvidia non vende più direttamente sul loro sito?

dagli scalper su ebay

Ludus
06-06-2021, 21:18
Ragazzi scusate, al di là del fatto che ovviamente sono tutte introvabili, ma le founder's edition dove si comprano adesso che la Nvidia non vende più direttamente sul loro sito?

in italia penso ne abbiano vendute 2 o 3 in tutto di FE :muro:

l'unica è avere un amico residente in uk, germania, francia o spagna, dove (sopratutto nei primi due paesi), ci sono ancora drop settimanali di founders edition. ovviamente per prenderle devi evocare la santissima trinità e sperare che i bot degli scalper facciano cilecca.

Gilgamessh
07-06-2021, 13:54
Salve salve
mi date una buona frequenza per la 3090 da utilizzare a 850v?

grazie!

Predator_1982
07-06-2021, 13:55
Salve salve
mi date una buona frequenza per la 3090 da utilizzare a 850v?

grazie!

1815 mhz, magari prova con qualche step superiore prima.

mattxx88
07-06-2021, 14:39
Salve salve
mi date una buona frequenza per la 3090 da utilizzare a 850v?

grazie!

la mia la tengo 20001900mhz a 0.8v, vedi se regge. Delle 3 che ho provato le tenevano tutte ste freq/volt

Vash88
07-06-2021, 15:08
la mia la tengo 20001900mhz a 0.8v, vedi se regge. Delle 3 che ho provato le tenevano tutte ste freq/volt

Wow mi sembrano valori eccezionali. Io proverei 1900mhz a 0.85v e sarei contento se funzionasse. Come le hai provate?

Gilgamessh
07-06-2021, 15:12
la mia la tengo 20001900mhz a 0.8v, vedi se regge. Delle 3 che ho provato le tenevano tutte ste freq/volt

mhhh una 3090 a quelle frequenze? mi sembra ottimistico

Gilgamessh
07-06-2021, 15:13
1815 mhz, magari prova con qualche step superiore prima.

1830 mi va (sembra) rock solid (poi magari apro campo minato e crasha tutto)

Jeetkundo
07-06-2021, 15:39
Salve salve
mi date una buona frequenza per la 3090 da utilizzare a 850v?

grazie!

Con 0.850 son riuscito a tenere 1800mhz o 1815 che a volte salivano a 1830 in automatico.

Vash88
07-06-2021, 16:13
https://youtu.be/FqpfYTi43TE?t=189 questi valori sono abbastanza corretti per partire poi puoi provare a spingere un po' le frequenze.
Per i test consiglio sempre Cyberpunk con DLSS e raytracing abilitato. Se vuoi fare un profilo per giochi "leggeri" che non usano raytracing e DLSS puoi anche guadagnare 50mhz a parità di voltaggio.

mattxx88
07-06-2021, 16:46
Wow mi sembrano valori eccezionali. Io proverei 1900mhz a 0.85v e sarei contento se funzionasse. Come le hai provate?
negli ultimi mesi ho giocato warzone e cyberpunk
mhhh una 3090 a quelle frequenze? mi sembra ottimistico

oddio, quando rientro verifico ma è da mesi la cosi il profilo, ricontrollo di non aver detto la cagata :fagiano:

wulff73
07-06-2021, 17:34
850mV per 1900Mhz su una 3090 sono troppo vicini al limite e, o si ha un chip superfortunato o imho non si ha margine tra un gioco e l'altro. Da quello che ho visto se vuoi stare sul sicuro ed hai un buon chip per quella frequenza è meglio tenere 875mV. Comunque puoi sempre fare delle prove e magari mentre giochi prova anche ad avviare una registrazione...se non crashi sei a posto.

Iceman69
07-06-2021, 17:47
Salve salve
mi date una buona frequenza per la 3090 da utilizzare a 850v?

grazie!

La mia regge la curva impostata a 1890 con 850mv, però scalda tanto, ora che fa caldo arriva a 78 C° e ciuccia 400w.

mattxx88
07-06-2021, 17:57
negli ultimi mesi ho giocato warzone e cyberpunk


oddio, quando rientro verifico ma è da mesi la cosi il profilo, ricontrollo di non aver detto la cagata :fagiano:

No niente stronzata, 0,9v 2000mhz la mia daily estivo (poi downclocka a 1980 mhz in gioco)

FroZen
07-06-2021, 18:00
No niente stronzata, 0,9v 2000mhz la mia daily estivo (poi downclocka a 1980 mhz in gioco)

ti stai a confonde con la 6900, ne hai troppe, ti tocca venderne qualcuna :O

davide155
07-06-2021, 18:17
La mia regge la curva impostata a 1890 con 850mv, però scalda tanto, ora che fa caldo arriva a 78 C° e ciuccia 400w.

Mecojons

cthulu
07-06-2021, 19:15
leggo che la RTX 3070 dovrebbe avere:

Frequenza base =1500 Mhz
frequenza boost =1725 Mhz
Memory Clock = 1750 MHz (che x 4 fa 7000)
Ma sulla mia leggo (Hwinfo64) anche GPU clock..
Che è ? quanto dovrebbe essere ? non lo leggo nelle recensioni tecniche...

FroZen
07-06-2021, 21:18
leggo che la RTX 3070 dovrebbe avere:

Frequenza base =1500 Mhz
frequenza boost =1725 Mhz
Memory Clock = 1750 MHz (che x 4 fa 7000)
Ma sulla mia leggo (Hwinfo64) anche GPU clock..
Che è ? quanto dovrebbe essere ? non lo leggo nelle recensioni tecniche...

E’ a quanto sta andando la gpu in quel momento in base agli scappellamenti come se fosse antani dell’algoritmo di boost

Vash88
07-06-2021, 21:24
Ciao ragazzi, scusate l'off topic. Ho una rtx 3080 suprim x, ma ho sempre voluto la FE, se qualcuno con la FE dovesse decidere di scambiare sarei contento di parlarci. Ho provato a prendere una 3080ti sul sito Nvidia anche ma... Hehe beh lo sapete.


Io la FE con la Suprim X la scambierei subito. Ma in questo momento piuttosto che spedirla farei il viaggio in business class con la 24 ore ammanettata al polso. :D

Qualche immagine del repaste
https://i.ibb.co/0jQzZkj/20210514-125443.jpg (https://ibb.co/0jQzZkj) https://i.ibb.co/rd93Htf/20210514-125451.jpg (https://ibb.co/rd93Htf) https://i.ibb.co/hKCHvtb/20210514-131526-001.jpg (https://ibb.co/hKCHvtb) https://i.ibb.co/FxKtDfP/20210514-142826.jpg (https://ibb.co/FxKtDfP)

DJurassic
07-06-2021, 21:47
Io la FE con la Suprim X la scambierei subito. Ma in questo momento piuttosto che spedirla farei il viaggio in business class con la 24 ore ammanettata al polso. :D

Qualche immagine del repaste


Con quale thermal paste l'hai sostituita e quanti gradi hai guadagnato rispetto a prima?

Vash88
07-06-2021, 22:03
Con quale thermal paste l'hai sostituita e quanti gradi hai guadagnato rispetto a prima?

Noctua NT-H1. Non ho guadagnato un singolo grado sul core, anzi ne ho presi 2-3 perché non ho la stessa pressione che avevo prima sul core ora che ho i pad Gelid Extreme (quelli in foto sono gli Ultimate) e le Vram scaricano il calore sul dissipatore molto meglio. Ma le temperature delle Vram sono scese da 104 gradi (mentre giocavo a Cyberpunk) a 88. Ho seriamente pensato di metterla a liquido ma dovrei rifare TUTTO il pc.

kira@zero
07-06-2021, 22:23
Noctua NT-H1. Non ho guadagnato un singolo grado sul core, anzi ne ho presi 2-3 perché non ho la stessa pressione che avevo prima sul core ora che ho i pad Gelid Extreme (quelli in foto sono gli Ultimate) e le Vram scaricano il calore sul dissipatore molto meglio. Ma le temperature delle Vram sono scese da 104 gradi (mentre giocavo a Cyberpunk) a 88. Ho seriamente pensato di metterla a liquido ma dovrei rifare TUTTO il pc.

Tutte (3080/3090) aumentano di temperatura sul core se si cambiano i pad con altri più performanti é tutto nella norma comunque, a parte se si mette una pasta al metallo liquido.

Ludus
07-06-2021, 22:57
a breve mi arriverà una 3090 founders edition, così provo entrambe le sponde di questa generazione di schede video :D

ps: li mortè quanto costa il waterblock ek per la founders :eek:

DJurassic
08-06-2021, 00:21
Noctua NT-H1. Non ho guadagnato un singolo grado sul core, anzi ne ho presi 2-3 perché non ho la stessa pressione che avevo prima sul core ora che ho i pad Gelid Extreme (quelli in foto sono gli Ultimate) e le Vram scaricano il calore sul dissipatore molto meglio. Ma le temperature delle Vram sono scese da 104 gradi (mentre giocavo a Cyberpunk) a 88. Ho seriamente pensato di metterla a liquido ma dovrei rifare TUTTO il pc.

Io lo farò nei prossimi giorni. Mai fatto un sistema a liquido prima d'ora, capace che spacco tutto :asd:

CoMa666
08-06-2021, 02:07
Io la FE con la Suprim X la scambierei subito. Ma in questo momento piuttosto che spedirla farei il viaggio in business class con la 24 ore ammanettata al polso. :D

Qualche immagine del repaste
https://i.ibb.co/0jQzZkj/20210514-125443.jpg (https://ibb.co/0jQzZkj) https://i.ibb.co/rd93Htf/20210514-125451.jpg (https://ibb.co/rd93Htf) https://i.ibb.co/hKCHvtb/20210514-131526-001.jpg (https://ibb.co/hKCHvtb) https://i.ibb.co/FxKtDfP/20210514-142826.jpg (https://ibb.co/FxKtDfP)

Vash se vuoi mandami un pm e magari troviamo un modo ;)

Thunder-74
08-06-2021, 07:07
Io lo farò nei prossimi giorni. Mai fatto un sistema a liquido prima d'ora, capace che spacco tutto :asd:

se hai bisogno di info/dritte, chiedi sul thread apposito, che ti diamo una mano ;)
LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)

CoMa666
08-06-2021, 10:40
Scusate per la domanda molto franca, tutti coloro che hanno preso le FE e magari hanno usato i bots( se ci sono) possono gentilmente scrivermi in privato come fare?
Chiedo giusto una FE, magari anche 3070TI ;)

Vash88
08-06-2021, 14:12
Scusate per la domanda molto franca, tutti coloro che hanno preso le FE e magari hanno usato i bots( se ci sono) possono gentilmente scrivermi in privato come fare?
Chiedo giusto una FE, magari anche 3070TI ;)

Il mio bot è stato il mio indice sul tasto f5 ;)

CoMa666
08-06-2021, 15:18
Il mio bot è stato il mio indice sul tasto f5 ;)

Allora rispetto!

CoMa666
08-06-2021, 15:19
Io provai, ma passò da notifica a out of stock...

Predator_1982
08-06-2021, 15:23
Il mio bot è stato il mio indice sul tasto f5 ;)

il mio un iphone nel bezzo mezzo della seduta mattutina sul trono

Micropoint_ITA
08-06-2021, 15:39
Ragazzi chiedo un aiuto.
A breve mi arriva una strix 3080ti, dovrò abbassare il voltaggio.mi consigliate una linea guida o un link per eseguire tutto correttamente?

CoMa666
08-06-2021, 15:44
Ragazzi chiedo un aiuto.
A breve mi arriva una strix 3080ti, dovrò abbassare il voltaggio.mi consigliate una linea guida o un link per eseguire tutto correttamente?

Anche a te FE?
Ragazzi che dire noi ci provavamo in 3, che dita veloci!!

CoMa666
08-06-2021, 15:45
Ragazzi chiedo un aiuto.
A breve mi arriva una strix 3080ti, dovrò abbassare il voltaggio.mi consigliate una linea guida o un link per eseguire tutto correttamente?

Cmq segui questo topic è pieno di gente esperta disposta ad aiutarti!

Micropoint_ITA
08-06-2021, 15:47
Anche a te FE?
Ragazzi che dire noi ci provavamo in 3, che dita veloci!!
Presa da uno shop pisano. A prezzi di Asus purtroppo.

Ok attendo, ho visto che si può scendere con il voltaggio delle 3080 e mantenere le stesse prestazioni, non so se è uguale anche per le TI

CoMa666
08-06-2021, 15:57
Presa da uno shop pisano. A prezzi di Asus purtroppo.

Ok attendo, ho visto che si può scendere con il voltaggio delle 3080 e mantenere le stesse prestazioni, non so se è uguale anche per le TI

Si, stesso discorso. Grosso modo si fa come per l'overclock, si fanno prove su prove e si testa la scheda.
Con queste schede non ho avuto proprio la necessità di farlo poiché a mio parere vi è uno sbattimento non indifferente. Però sul topic stanno ragazzi esperti che hanno fatto molte prove e test come puoi ben vedere!

Micropoint_ITA
08-06-2021, 16:13
Si, stesso discorso. Grosso modo si fa come per l'overclock, si fanno prove su prove e si testa la scheda.
Con queste schede non ho avuto proprio la necessità di farlo poiché a mio parere vi è uno sbattimento non indifferente. Però sul topic stanno ragazzi esperti che hanno fatto molte prove e test come puoi ben vedere!
Grazie mille

DJurassic
08-06-2021, 16:32
se hai bisogno di info/dritte, chiedi sul thread apposito, che ti diamo una mano ;)
LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)

Grazie, a breve vi farò visita. Ma di mani ne chiedo 2 non 1. :D

Thunder-74
08-06-2021, 16:52
Grazie, a breve vi farò visita. Ma di mani ne chiedo 2 non 1. :D

tranquillo, zero problemi ... intanto ho trovato questo per il salotto


https://i.imgur.com/T8VuRfI.jpg


:D :D :D

DJurassic
08-06-2021, 17:12
tranquillo, zero problemi ... intanto ho trovato questo per il salotto


https://i.imgur.com/T8VuRfI.jpg


:D :D :D


https://media2.giphy.com/media/kd9BlRovbPOykLBMqX/giphy.gif

Compralo, anche dagli scalpers vale tutti i soldi che chiede. :asd:

CKY
08-06-2021, 17:41
https://media2.giphy.com/media/kd9BlRovbPOykLBMqX/giphy.gif

Compralo, anche dagli scalpers vale tutti i soldi che chiede. :asd:

mettete la scena che muore andando giu come un sasso alla fine del titanic

TigerTank
08-06-2021, 20:26
tranquillo, zero problemi ... intanto ho trovato questo per il salotto


https://i.imgur.com/T8VuRfI.jpg


:D :D :D

Ahahah questo è 100 volte più chic dell'impalcatura astrusa della cucina di JHH :sofico:

DJurassic
08-06-2021, 20:30
mettete la scena che muore andando giu come un sasso alla fine del titanic

Preferisco il finale di The Jackal, quello dove bastava fare un pò di spazio sulla tavola per salvargli la vita.

Thunder-74
09-06-2021, 07:03
Preferisco il finale di The Jackal, quello dove bastava fare un pò di spazio sulla tavola per salvargli la vita.

fu la mia considerazione quando vidi il film la prima volta al cinema... solo che la cinghialotta voleva stare comoda... vabbè

TigerTank
09-06-2021, 11:00
Video di Steve in cui fa un teardown di confronto tra 3080 e 3080Ti FE
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=UHo-fc6GG40).

EDIT: consiglio in particolare di vedere a 4:50 :asd:

Dattofree
09-06-2021, 11:10
Ragazzi chiedo un aiuto.
A breve mi arriva una strix 3080ti, dovrò abbassare il voltaggio.mi consigliate una linea guida o un link per eseguire tutto correttamente?

Per prima cosa è inutile smanettare su una Strix perchè, oltre al valore della scheda, rischi di fare danni per nulla. Se vuoi meno temperature e ottime prestazioni c'è il secondo bios impostabile dalla mini levetta sulla scheda. Metti in quiet e vai tranquillo. Anche se dubito che possano essere un problema il rumore di quella scheda e il suo consumo :D

guant4namo
09-06-2021, 11:13
Anche a te FE?
Ragazzi che dire noi ci provavamo in 3, che dita veloci!!

Sicuro che sono le dita e non altri " sistemi " che tutti conosciamo? :D
PS: Sia chiaro, non è per flammare o insultare :)

guant4namo
09-06-2021, 11:13
Ragazzi chiedo un aiuto.
A breve mi arriva una strix 3080ti, dovrò abbassare il voltaggio.mi consigliate una linea guida o un link per eseguire tutto correttamente?

Come mai e perché vorresti abbassare il voltaggio? :confused:

CoMa666
09-06-2021, 11:23
Sicuro che sono le dita e non altri " sistemi " che tutti conosciamo? :D
PS: Sia chiaro, non è per flammare o insultare :)

Vorrei provare a prendere una 3070ti se mi mandi un pm con il sistema delle dita veloci ti sarei grato;)

TigerTank
09-06-2021, 11:27
Come mai e perché vorresti abbassare il voltaggio? :confused:

Perchè con Turing ed ora Ampère, il miglior "status" di utilizzo di queste schede, soprattutto se ad aria per ottimizzare temperature e tagli, lo hai trovando la miglior combinazione di undervolt e frequenza. Se poi si fa undervolt + overclock meglio ancora (se si mantiene la piena stabilità) :)

guant4namo
09-06-2021, 11:28
Vorrei provare a prendere una 3070ti se mi mandi un pm con il sistema delle dita veloci ti sarei grato;)

Purtroppo ad oggi non sono mai riuscito a prendere ne 3070/3080 o 3090.
Però c'è gente " studiata " (si fanno definire cosi) che le acquista con i canali discord oppure con i famosi bot.
Se provi a chiedergli come hanno preso le vga, ti rispondono " ehhhhh devi stare spesso davanti ad amazon e siti simili " :D

TigerTank
09-06-2021, 11:30
Purtroppo ad oggi non sono mai riuscito a prendere ne 3070/3080 o 3090.
Però c'è gente " studiata " (si fanno definire cosi) che le acquista con i canali discord oppure con i famosi bot.
Se provi a chiedergli come hanno preso le vga, ti rispondono " ehhhhh devi stare spesso davanti ad amazon e siti simili " :D

E purtroppo la mancata disponibilità/spedizione per l'Italia...da siti che vendono anche le FE.

CoMa666
09-06-2021, 11:36
Ma la mia non era una provocazione, ci abbiamo provato in 3 quasi un anno fa ma francamente mi sembra umanamente impossibile, pertanto chiedevo sinceramente.
Tralasciando le varie questioni "etiche" che non mi riguardano visto che ne vorrei solo una e per uso personale gaming.
Ovvio che sono già molto fortunato poichè ho la suprim x, ho sempre voluto la FE e come ho già detto sarei disposto anche a scambiarla.

StrixyRoG
09-06-2021, 12:00
Purtroppo ad oggi non sono mai riuscito a prendere ne 3070/3080 o 3090.
Però c'è gente " studiata " (si fanno definire cosi) che le acquista con i canali discord oppure con i famosi bot.
Se provi a chiedergli come hanno preso le vga, ti rispondono " ehhhhh devi stare spesso davanti ad amazon e siti simili " :D

Non per forza, perché la cosa che frena è il prezzo in primis. Quando presi la 3080 ordinai su un sito e pazientemente attesi, e poi dopo circa due mesi arrivò, senza tanti sbattimenti, e già alcuni amici mi criticarono per aver speso 1000 euro.

L'altro giorno potevo tranquillamente acquistare due versioni di Gigabyte di 3080 TI, la gaming e la Vision (quella bianca), ma al prezzo di 2000 euro, e senza bot o altro, solo navigando tra gli shop. Però 2000 euro non glieli do per nulla, sono usciti fuori di testa.

Se tu sei disposto a spendere certe cifre si trovano, se invece aspetti il giusto prezzo puoi attendere almeno fino al 2023. Purtroppo il periodo è questo.

CoMa666
09-06-2021, 12:03
Non per forza, perché la cosa che frena è il prezzo in primis. Quabdo presi la 3080 la ordinai su un sito e pazientemente attesi, e poi dopo circa due mesi arrivò, senza tanti sbattimenti, e già alcuni amici mi criticarono per aver speso 1000 euro.

L'altro giorno potevo tranquillamente acquistare due versioni di Gigabyte di 3080 TI, la gaming e la Vision (quella bianca), ma al prezzo di 2000 euro, e senza bot o altro, solo navigando tra gli shop. Però 2000 euro non glieli do per nulla, sono usciti fuori di testa.

Se tu sei disposto a spendere certe cifre si trovano, se invece aspetti il giusto prezzo puoi attendere almeno fino al 2023.

Ma si parlava delle FE, e di come prenderle dai vari siti Nvidia

StrixyRoG
09-06-2021, 12:07
Ma si parlava delle FE, e di come prenderle dai vari siti Nvidia

Le FE ormai le fanno solo in serie limitata diciamo, e difficilmente riuscirai a prenderle. Poi personalmente non mi piacciono per quel connettore e perché scaldano troppo.

CoMa666
09-06-2021, 12:10
Le FE ormai le fanno solo in serie limitata diciamo, e difficilmente riuscirai a prenderle. Poi personalmente non mi piacciono per quel connettore e perché scaldano troppo.

Si, non sono perfette. Ma hanno un design stupendo. Metterle a liquido a mio modesto parere non avrebbe molto senso.

StrixyRoG
09-06-2021, 12:21
Si, non sono perfette. Ma hanno un design stupendo. Metterle a liquido a mio modesto parere non avrebbe molto senso.

Infatti, poi se hai la Suprim faresti un grosso passo indietro.

Micropoint_ITA
09-06-2021, 12:30
Perchè con Turing ed ora Ampère, il miglior "status" di utilizzo di queste schede, soprattutto se ad aria per ottimizzare temperature e tagli, lo hai trovando la miglior combinazione di undervolt e frequenza. Se poi si fa undervolt + overclock meglio ancora (se si mantiene la piena stabilità) :)

Esatto. Dato che spingono parecchio con i voltaggio. Sbaglio o si riescono a recuperare fino a 10 gradi?

Micropoint_ITA
09-06-2021, 12:37
Video di Steve in cui fa un teardown di confronto tra 3080 e 3080Ti FE
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=UHo-fc6GG40).

EDIT: consiglio in particolare di vedere a 4:50 :asd:
Se apro la mia strix come minimo devo trovare un assegno in bianco :D

TigerTank
09-06-2021, 12:47
Esatto. Dato che spingono parecchio con i voltaggio. Sbaglio o si riescono a recuperare fino a 10 gradi?
Non saprei...non avendo nemmeno avuto modo di sperimentare direttamente finora.
Però credo che comunque il tutto sia condizionato da curva voltaggio-frequenza, curva ventole, aerazione del case e t.amb/contesto in cui si trova il pc.

Se apro la mia strix come minimo devo trovare un assegno in bianco :D

:D

amon.akira
09-06-2021, 13:14
Come mai e perché vorresti abbassare il voltaggio? :confused:

perchè qualsiasi scheda se ha un tetto massimo di powerlimit qualsiasi esso sia se viene raggiunto ti sega i mhz, allora è sempre meglio ottimizzare tipo overclock al contrario

default fai 2000mhz a 1.09v ma arrivi a 320w e poi seghi le frequenze? allora ti dico di fare 2000mhz a 1v cosi mi seghi meno le frequenze o x nulla e a scalare consumi meno e ottimizzi le temperature.

ma lo si può fare con qualsiasi scheda anche fascia bassa...hanno pl piu limitati ma anche dissipatori piu piccoli.

kiwivda
09-06-2021, 13:16
Perchè con Turing ed ora Ampère, il miglior "status" di utilizzo di queste schede, soprattutto se ad aria per ottimizzare temperature e tagli, lo hai trovando la miglior combinazione di undervolt e frequenza. Se poi si fa undervolt + overclock meglio ancora (se si mantiene la piena stabilità) :)

Concordo dopo la TitanX (GM200-310 Maxwell) sia con la 1080Ti che con la 2080Ti che con la 3070 Ventus, i migliori risultati ad aria si ottengono riducendo il voltaggio, il ché porta ad abbassare i consumi/temperature, e alzare i clock.

Diciamo che se prima si dava corrente a palate e poi si vedeva dove si andava a parare con le frequenza adesso si decide prima una frequenza target e poi si comincia togliere corrente fintanto che non ci si imbatte nell'instabilità, arrivati ad un equilibrio si avanza per step fino a saturare il PL alzando la frequenza e man mano il voltaggio cercando sempre comunque la stabilità.

Discorso a parte se si liquida. Liquidare una custom top di gamma come la Suprim X, la Strix OC o TUF o altre di quel livello comporta generalmente maggiori benefici che liquidare modelli inferiori, sia per via del fatto che sono generalmente chip selezionati e quindi più efficienti, sia perchè avendo generalmente PL più generosi il raffreddamento a liquido viene valorizzato nella sua efficienza, permettendo di spingersi molto oltre quello che si potrebbe ottenere su schede più economiche con PL inferiori.

Diciamo che liquidando su schede top di gamma il limite resta sempre il pl piuttosto che le temperature, ma essendo più generoso si ottiene di più. Liquidando i modelli inferiori il PL più restrittivo tende a castrare lo sforzo dell'impianto a liquido e ne riduce notevolmente i benefici, senza comunque ignorare lo svincolarsi in entrambe i casi dal problema temperature/frequenze di boost, che per alcuni può di per se già essere valevole in termini di upgrade.

In altre parole possiamo dire che, ormai, la pratica di ridurre i voltaggi può essere sussunta nel concetto di spingere oltre specifica i componenti.

Micropoint_ITA
09-06-2021, 13:52
perchè qualsiasi scheda se ha un tetto massimo di powerlimit qualsiasi esso sia se viene raggiunto ti sega i mhz, allora è sempre meglio ottimizzare tipo overclock al contrario

default fai 2000mhz a 1.09v ma arrivi a 320w e poi seghi le frequenze? allora ti dico di fare 2000mhz a 1v cosi mi seghi meno le frequenze o x nulla e a scalare consumi meno e ottimizzi le temperature.

ma lo si può fare con qualsiasi scheda anche fascia bassa...hanno pl piu limitati ma anche dissipatori piu piccoli.
Si fa tutto da che che programma? Afterburner o similari?

amon.akira
09-06-2021, 13:56
Si fa tutto da che che programma? Afterburner o similari?

afterburner

Micropoint_ITA
09-06-2021, 14:31
afterburner

Grazie.

Per quanto riguarda il montaggio, adesso sono fuori casa e prima di domenica non riesco a montarla:
A me sembra pesantissima e vi chiedo, voi, avete montato un ulteriore staffa? Se si, quale? Grazie.

Cutter90
09-06-2021, 14:40
Concordo dopo la TitanX (GM200-310 Maxwell) sia con la 1080Ti che con la 2080Ti che con la 3070 Ventus, i migliori risultati ad aria si ottengono riducendo il voltaggio, il ché porta ad abbassare i consumi/temperature, e alzare i clock.

Diciamo che se prima si dava corrente a palate e poi si vedeva dove si andava a parare con le frequenza adesso si decide prima una frequenza target e poi si comincia togliere corrente fintanto che non ci si imbatte nell'instabilità, arrivati ad un equilibrio si avanza per step fino a saturare il PL alzando la frequenza e man mano il voltaggio cercando sempre comunque la stabilità.

Discorso a parte se si liquida. Liquidare una custom top di gamma come la Suprim X, la Strix OC o TUF o altre di quel livello comporta generalmente maggiori benefici che liquidare modelli inferiori, sia per via del fatto che sono generalmente chip selezionati e quindi più efficienti, sia perchè avendo generalmente PL più generosi il raffreddamento a liquido viene valorizzato nella sua efficienza, permettendo di spingersi molto oltre quello che si potrebbe ottenere su schede più economiche con PL inferiori.

Diciamo che liquidando su schede top di gamma il limite resta sempre il pl piuttosto che le temperature, ma essendo più generoso si ottiene di più. Liquidando i modelli inferiori il PL più restrittivo tende a castrare lo sforzo dell'impianto a liquido e ne riduce notevolmente i benefici, senza comunque ignorare lo svincolarsi in entrambe i casi dal problema temperature/frequenze di boost, che per alcuni può di per se già essere valevole in termini di upgrade.

In altre parole possiamo dire che, ormai, la pratica di ridurre i voltaggi può essere sussunta nel concetto di spingere oltre specifica i componenti.

Se per migliori risultati intendi migliorare l'efficienza energetica e la freschezza si. Perchè sulle performance non è in downvolt che ottieni i migliori risultati, ma in OC classico, parlo sia di Benchmark che di perfromance nei giochi. Che poi ne valga la pena... dipende. Io che posso tenere le ventole al 90% senza che mi diano fastidio e ho un dissipatore da 2.75 slot in oc il guadagno c'è anche nei giochi con l'oc classico.

Thunder-74
09-06-2021, 15:08
Concordo dopo la TitanX (GM200-310 Maxwell) sia con la 1080Ti che con la 2080Ti che con la 3070 Ventus, i migliori risultati ad aria si ottengono riducendo il voltaggio, il ché porta ad abbassare i consumi/temperature, e alzare i clock.

Diciamo che se prima si dava corrente a palate e poi si vedeva dove si andava a parare con le frequenza adesso si decide prima una frequenza target e poi si comincia togliere corrente fintanto che non ci si imbatte nell'instabilità, arrivati ad un equilibrio si avanza per step fino a saturare il PL alzando la frequenza e man mano il voltaggio cercando sempre comunque la stabilità.

Discorso a parte se si liquida. Liquidare una custom top di gamma come la Suprim X, la Strix OC o TUF o altre di quel livello comporta generalmente maggiori benefici che liquidare modelli inferiori, sia per via del fatto che sono generalmente chip selezionati e quindi più efficienti, sia perchè avendo generalmente PL più generosi il raffreddamento a liquido viene valorizzato nella sua efficienza, permettendo di spingersi molto oltre quello che si potrebbe ottenere su schede più economiche con PL inferiori.

Diciamo che liquidando su schede top di gamma il limite resta sempre il pl piuttosto che le temperature, ma essendo più generoso si ottiene di più. Liquidando i modelli inferiori il PL più restrittivo tende a castrare lo sforzo dell'impianto a liquido e ne riduce notevolmente i benefici, senza comunque ignorare lo svincolarsi in entrambe i casi dal problema temperature/frequenze di boost, che per alcuni può di per se già essere valevole in termini di upgrade.

In altre parole possiamo dire che, ormai, la pratica di ridurre i voltaggi può essere sussunta nel concetto di spingere oltre specifica i componenti.

aggiungo piccola noticina per discorso liquido... togliendo led e ventolame per apporre il WB, si riducono i consumi. Nel mio caso sulla Strix ho recuperato 30W. Come se fossi passato da 450W a 480W. Diciamo che si vanno ad apprezzare magari su quelle VGA che hanno un PL più limitato.

comunque brutti sporcaccioni, fra meno di un'ora presentazione di Battlefield 2042...


LIVESTREAM (https://youtu.be/HP3wxNFnNbA)


https://overclock3d.net/gfx/articles/2021/06/09094725834s.jpg

amon.akira
09-06-2021, 15:08
Se per migliori risultati intendi migliorare l'efficienza energetica e la freschezza si. Perchè sulle performance non è in downvolt che ottieni i migliori risultati, ma in OC classico, parlo sia di Benchmark che di perfromance nei giochi. Che poi ne valga la pena... dipende. Io che posso tenere le ventole al 90% senza che mi diano fastidio e ho un dissipatore da 2.75 slot in oc il guadagno c'è anche nei giochi con l'oc classico.

in downvolt puoi anche overclockare nel modo che intendi (di fatto lo è sempre), certo con queste ampere siccome consumano un botto di solito si finisce per abbassare il clock standard causa tetto del pl massimo, ma per dire se default fa 1995mhz a voltaggio stock basta che faccio 2010 a 1v (+105mhz ipotetico) e già l ho overcloccata di 15mhz sul totale nonostante il downvolt, ma di ben 105mhz a parità di voltaggio.

insomma le performance migliori le ottieni tenendo il clock piu alto possibile senza fartelo segare dal powerlimit

Salfox
09-06-2021, 15:15
comunque brutti sporcaccioni, fra meno di un'ora presentazione di Battlefield 2042...




OT
Purtroppo pure questo sarà solo multiplayer, che palle, questo tipo di giochi li odio...

Cutter90
09-06-2021, 15:29
OT
Purtroppo pure questo sarà solo multiplayer, che palle, questo tipo di giochi li odio...

Ma come pure questo.... è BAttlefield. L'importate è che sia multyplayer e non con quelle porcherie delle Battle Royale

ROBHANAMICI
09-06-2021, 15:36
[NVIDIA GeForce Graphics Drivers 466.74 HOTFIX] LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-466-74-hotfix-driver-download.html)


The hotfix addresses fix for crashing Kepler and Turing video cards.


Nvidia has released the GeForce Hotfix Driver 466.74. This driver is based on version 466.63 WHQL and is intended to resolve sporadic crashes of Kepler and Turing video cards. Users who are not affected by this issue do not need to download the optional driver. Specifically, it concerns cards from the GTX 600, 700 and 16 lines, as well as the RTX 2000 models. Remarkably, the Pascal GPUs (GTX 10xx) are not affected. The problem occurs in the form of a bluescreen with the error code DCP Watchdog Violation, which should be solved by this driver.



The hotfix addresses the following issue:


[Kepler/Turing]: DCP WATCHDOG VIOLATION error may occur on some systems with GeForce GTX 600/700/16 and GeForce RTX 20 series GPUs [3321668][3321735]

Thunder-74
09-06-2021, 15:38
Ma come pure questo.... è BAttlefield. L'importate è che sia multyplayer e non con quelle porcherie delle Battle Royale

concordo... anche se una modalità SP ben fatta, non mi dispiacerebbe.. tipo quelle dei primi capitoli fino al 4, poi sono diventate campagne tristi ad episodi...

Cutter90
09-06-2021, 15:40
concordo... anche se una modalità SP ben fatta, non mi dispiacerebbe.. tipo quelle dei primi capitoli fino al 4, poi sono diventate campagne tristi ad episodi...

Ma chiaramente. Anche a me piacerebbe una campagna come quella del 3, ma fatta meglio. Ma resta un contorno nella serie

ROBHANAMICI
09-06-2021, 15:40
Alle 17:00 inizia la live.

DJurassic
09-06-2021, 16:11
https://www.youtube.com/watch?v=ASzOzrB-a9E

https://media0.giphy.com/media/VgZo9Nljc2pj1pZA3E/giphy.gif

Data di uscita 22 Ottobre

ROBHANAMICI
09-06-2021, 16:13
Si il 13 giugno c'e' il primo trailer di gameplay, così vediamo finalmente com'e'.

Thunder-74
09-06-2021, 16:14
https://www.youtube.com/watch?v=ASzOzrB-a9E

https://media0.giphy.com/media/VgZo9Nljc2pj1pZA3E/giphy.gif

Data di uscita 22 Ottobre

dove hai letto 22 ottobre? sapevo per le feste di Natale...

ROBHANAMICI
09-06-2021, 16:15
Sotto nella descrizione Thunder.

DJurassic
09-06-2021, 16:15
Per chi se lo stesse chiedendo niente Single Player. MP fino a 128 giocatori.

Salfox
09-06-2021, 16:16
Ma come pure questo.... è BAttlefield. L'importate è che sia multyplayer e non con quelle porcherie delle Battle Royale

Sinceramente tra le due tipologie non vedo nessuna differenza, assenza di una storia e tutto votato a uccidere gli altri.
Non capirò mai come hanno fatto ad avere tanto successo...

In ogni caso per giocare a questi sparatutto multi non serve certamente una ampere, basta una 980 secondo me.

ROBHANAMICI
09-06-2021, 16:19
Per chi se lo stesse chiedendo niente Single Player. MP fino a 128 giocatori.



Da un certo punto di vista meglio così, la struttura ad episodi SP dell'ultimo BF era alquanto bruttina, forse 128 giocatori sono un pò troppi, chissà come riusciranno a gestirli i vari server e che risorse di sistema ci vorranno.

DJurassic
09-06-2021, 16:23
Da un certo punto di vista meglio così, la struttura ad episodi SP dell'ultimo BF era alquanto bruttina, forse 128 giocatori sono un pò troppi, chissà come riusciranno a gestirli i vari server e che risorse di sistema ci vorranno.

Diciamo che il single di BF era validissimo come techdemo ma noioso da morire da giocare. Almeno a me ha sempre fatto questa impressione. Le campagne degli ultimi le ho praticamente skippate.

Felice che si torna ai tempi moderni. La WWI e WWII hanno stancato, fatte in quel modo coi supersaiyan proprio no dai.

TigerTank
09-06-2021, 16:26
Naaa, a me non importa nulla dei Battlefield e dei soliti noiosi fps multiplayer.
Io voglio il remake di Diablo 2 con tanto di path tracing :D

ROBHANAMICI
09-06-2021, 16:30
Diciamo che il single di BF era validissimo come techdemo ma noioso da morire da giocare. Almeno a me ha sempre fatto questa impressione. Le campagne degli ultimi le ho praticamente skippate.

Felice che si torna ai tempi moderni. La WWI e WWII hanno stancato, fatte in quel modo coi supersaiyan proprio no dai.



Si intendevo quello comunque, staremo a vedere

Salfox
09-06-2021, 16:32
Diciamo che il single di BF era validissimo come techdemo ma noioso da morire da giocare.

Hai ragione, l'ultimo battlefield (che credo sarà l'ultimo dei battlefield che compro) aveva una campagna oscena e noiosissima. E pensare che i primi battlefield avevano forse tra le più belle campagne single player.

DJurassic
09-06-2021, 16:38
Si intendevo quello comunque, staremo a vedere

Hai ragione, l'ultimo battlefield (che credo sarà l'ultimo dei battlefield che compro) aveva una campagna oscena e noiosissima. E pensare che i primi battlefield avevano forse tra le più belle campagne single player.

Per adesso l'unica vera nota negativa è che si tratta di un titolo cross gen e questo implicherà per forza di cose dei limiti sulla struttura stessa delle mappe, che da quello che hanno detto è la medesima per tutte le piattaforme.

Quel che cambia saranno il numero di giocatori che su old gen sarà limitato rispetto a PC, PS5 e XSX.

Per il salto grafico toccherà aspettare il prossimo BF, che non vuol dire che questo 2042 sarà brutto da vedere. Anzi credo che con molta probabilità sarà il primo BF che al lancio godrà di effetti RT estesi non solo ai riflessi, oltre che l'immancabile supporto al DLSS che in giochi come questo è d'obbligo sempre e comunque. Tra l'altro hanno anche confermato che il motore fisico è stato rifatto da zero per questo nuovo BF.