PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

MadMax of Nine
03-03-2017, 14:46
Thread Ufficiale - AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming


https://s17.postimg.org/clefvmj5b/2017_AMD_at_CES_Ryzen_02_1920x1080.jpg

*** Questo thread è una discussione tecnica relativa all'Overclocking, Benchmarking e Gaming, per discussioni generali usate altri canali ***

*** Lo scopo di questo thread è di esplorare questi processori e relative schede madri, di trovarne i limiti e di capire assieme come sfruttare al meglio questa architettura, sono i benvenuti tutti quelli che porteranno un contributo alla discussione, non sono tollerati invece interventi volutamente provocatori ***


[in aggiornamento] Link a recensioni:

Recensione HWUpgrade su 1800X (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ryzen-7-1800x-la-nuova-rinascita-di-amd-nel-mondo-delle-cpu_index.html)

Recensione HWUpgrade, live di Paolo Corsini (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/diretta-video-sulle-cpu-amd-ryzen-questo-pomeriggio-alle-16-su-facebook_67477.html) [VIDEO]

Recensione Overclockers Club su 1800X 1700X 1700 (http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_ryzen_7_1800x_1700x_1700/) (processori con benchmarks anche in OC)

Legit Reviews - 1700 Overclocking - Best Ryzen Processor? (http://www.legitreviews.com/amd-ryzen-7-1700-overclocking-best-ryzen-processor_192191)

Recensione Ryzen 1700 dell'utente (e Overclocker Professionista) Chew di Xtreme Systems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?293130-Ryzen-Return-of-the-Jedi)

Recensione Ryzen 1700 Vs i7 7700K di Toptengamer (http://www.toptengamer.com/amd-ryzen-7-1700-vs-intel-i7-7700k-1800x/)

Recensione di 26 Schede madri (https://us.hardware.info/reviews/7592/26-amd-socket-am4-motherboards-review-the-best-boards-for-ryzen)



Risultati in Overclock per Daily :

Se possibile fate anche un test a default, così da fare una statistica anche sul VID di base.

Nome Utente | CPU | Frequenza | Voltaggio | Temperature | Raffreddamento | Scheda Madre | Ram | Stress usato

MadMax of Nine | 1700 | 4.0 GHz | 1.4V | 51° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | 2133 C15 | Prime95 28.1
MadMax of Nine | 1700 | 4.0 GHz | 1.376V | 51° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | 2400 C14 | Prime95 28.1
MadMax of Nine | 1700 | 3.8 GHz | 1.200V | 44° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | 2400 C14 | Prime95 28.1
MadMax of Nine | 1700 | 3.6 GHz | 1.128V | 41° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | 2400 C14 | Prime95 28.1
MadMax of Nine | 1700 | 3.2 GHz | 0.984V | 35° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | 2400 C14 | Prime95 28.1

Spitfire84 | 1700 | 3.825 MHz | 1.236V |52° | Noctua NH-D15 | Gigabyte AX370 Gaming 5 | 3200 C16 | Prime95 28.1
Spitfire84 | 1700 | 3.800 MHz | 1.224V |56° | Noctua NH-D15 | Gigabyte AX370 Gaming 5 | 3200 C16 | Prime95 28.1

moob1 | 1700X | 3.925 MHz | 1.392V |59.3° (offset -20) | AIO H110i| Gigabyte AX370 Gaming 5 | 2900 C14 | Prime95 28.1

walter.caorle | 1700X | 4.0 GHz | 1.373V |51.4° | Custom Loop | Asus Crosshair VI X370 | 3200 C14 | Prime95 28.1

GPoint | 1700 | 3.8 GHz | 1.275V |53.5° | Custom Loop | Asus X370-PRO | 2933 C16 | Prime95 28.1


Risultati in Overclock Massimi:

Nome Utente | Test | Score | CPU | Frequenza | Voltaggio | Temperature | Raffreddamento | Scheda Madre | Ram

Cinebench

MadMax of Nine | Cinebench | 1922 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.613V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.28
paolo.oliva2 | Cinebench | 1922 MT - ?? ST | 1800X | 4.146 MHz | 1.570V | 55° (20T amb.) | Corsair H110i | Asus Crosshair VI | RAM 3634 C16.16.16.36
MadMax of Nine | Cinebench | 1918 MT - ?? ST | 1700 | 4.150 MHz | 1.591V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3600 C14.13.13.36
paolo.oliva2 | Cinebench | 1913 MT - ?? ST | 1800X | 4.140 MHz | 1.548V | 55° (20T amb.) | Corsair H110i | Asus Crosshair VI | RAM 3628 C16.16.16.36
paolo.oliva2 | Cinebench | 1911 MT - ?? ST | 1800X | 4.138 MHz | 1.526V | 55° (20T amb.) | Corsair H110i | Asus Crosshair VI | RAM 3602 C16.16.16.36
paolo.oliva2 | Cinebench | 1910 MT - ?? ST | 1800X | 4.137 MHz | 1.526V | 55° (20T amb.) | Corsair H110i | Asus Crosshair VI | RAM 3602 C16.16.16.36
paolo.oliva2 | Cinebench | 1908 MT - ?? ST | 1800X | 4.130 MHz | 1.550V | 55° (20T amb.) | Corsair H110i | Asus Crosshair VI | RAM 3596 C16.16.16.36
MadMax of Nine | Cinebench | 1904 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.570V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.36
Crysys90 | Cinebench | 1901 MT - ?? ST | 1700X | 4.109MHz | 1.570V | -° | Corsair H110i | ASUS X370 Crosshair | RAM 3600 C14.13.13.28
paolo.oliva2 | Cinebench | 1898 MT - ?? ST | 1800X | 4.140 MHz | 1.550V | 55° (20T amb.) | Corsair H110i | Asus Crosshair VI | RAM 2997 C14.17.17.32
walter.caorle | Cinebench | 1886 MT - ?? ST | 1700X | 4.106 MHz | 1.531V | 68° | Custom Loop | ASUS X370 Crosshair | RAM 3504 C12.11
MadMax of Nine | Cinebench | 1876 MT - ?? ST | 1700 | 4.116 MHz | 1.59V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 2993 C12.11
Crysys90 | Cinebench | 1875 MT - ?? ST | 1700X | 4.100MHz | 1.613V | 84° | Corsair H110i | ASUS X370 Crosshair | RAM 3200 C14
luca_pw | Cinebench | 1867 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 4.100 MHz | 1.50V | 66° | Arctic 120 | Asus Prime x370 pro | RAM 2933 14.15.15.30 1T
Crysys90 | Cinebench | 1866 MT - ?? ST | 1700X | 4.100MHz | 1.613V | 84° | Corsair H110i | ASUS X370 Crosshair | RAM 2667 C14
Salvio66 | Cinebench |1847 cb | Ryzen1700 | 4091.7mhz | 1.619V. | 56° | Custom Loop EK | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
(sample 3) luca_pw | Cinebench | 1832 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 4.050 MHz | 1.394V | 53° | Arctic 240 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.15.15.29 1T
Crysys90 | Cinebench | 1827 MT - ?? ST | 1700X | 4.049 MHz | 1.504V | 84° | Corsair H110i | ASUS X370 Crosshair | RAM 2667 C14
luca_pw | Cinebench | 1818 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 4.000 MHz | 1.325V | 50° | Arctic 120 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
walter.caorle | Cinebench | 1813 MT - ?? ST | 1700X | 4.088 MHz | 1.461V | 59° (offset -20) | Custom Loop | ASUS X370 Crosshair | RAM 3478 C13
moob1 | Cinebench | 1809 MT - ?? ST | 1700X | 4.066 MHz | 1.560V | 74° (offset -20) | H110i | AX370 Gaming 5 | RAM 3200 C14
Crysys90 | Cinebench | 1807 MT - ?? ST | 1700X | 4.000 MHz | 1.427V | 77° | Corsair H110i | ASUS X370 Crosshair | RAM 2667 C14
(sample 2) luca_pw | Cinebench | 1806 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 4.000 MHz | 1.394V | 55° | Arctic L 120 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
Gioz | Cinebench R15 | 1804 MT | R7 1700 | 3991.91 MHz| 1.42V | Temperature | Wraith spire | Asus prime x370-pro | 2660 CL16
Salvio66 | Cinebench |1802 cb | Ryzen1700 | 4091mhz | 1.581V. | 54° | Custom Loop EK | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
MadMax of Nine | Cinebench | 1786 MT - ?? ST | 1700 | 4.175 MHz | 1.55V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | RAM 2667 C14
luca_pw | Cinebench | 1784 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 3.925 MHz | 1.395V | 65° | Noctua Dh14 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
MadMax of Nine | Cinebench | 1776 MT - ?? ST | 1700 | 4.125 MHz | 1.5V | 55° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | RAM 2667 C14
moob1 | Cinebench | 1788 MT - ?? ST | 1700X | 4.066 MHz | 1.560V | 74° (offset -20) | ?? | AX370 Gaming 5 | RAM 3200 C16
(sample 1) luca_pw | Cinebench | 1784 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 3.925 MHz | 1.395V | 65° | Noctua Dh14 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
moob1 | Cinebench | 1774 MT - ?? ST | 1700X | 4.000 MHz | 1.404V | 64° (offset -20) | ?? | AX370 Gaming 5 | RAM 2900 C14
walter.caorle | Cinebench | 1770 MT - ?? ST | 1700X | 4.0 GHz | 1.417V | 59° (offset -20) | Custom Loop | ASUS X370 Crosshair | RAM 3600 C14
Free Gordon | Cinebench15 | 1758 MT | Ryzen 7 1700 | 3.85 GHz | 1.352V | 62° | Dissipatore stock | Asus Prime b350 plus | RAM 2666 14.14.14.28 1T
Salvio66 | Cinebench |1754 cb | Ryzen1700 | 4067mhz | 1.581V. | 55° | Custom Loop EK | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
MadMax of Nine | Cinebench | 1742 MT - ?? ST | 1700 | 4.0 GHz | 1.376V | 51° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | RAM 2667 C14
newtechnology | Cinebench | 1751 MT - 162 ST | 1700 | 4.025 MHz | 1.472V | ??° | ?? | X370 Pro | RAM 2133 CL 12.14.14.28 48 2T
newtechnology | Cinebench | 1742 MT - 162 ST | 1700 | 4.0 GHz | 1.400V | 56° | Custom Loop | Gigabyte Gaming 5 | RAM ??
Crysys90 | Cinebench | 1741 MT - ?? ST | 1700X | 3.849 MHz | 1.286V | 49° | Corsair H110i | ASUS X370 Crosshair | RAM 2667 C14
MadMax of Nine | Cinebench | 1730 MT - ?? ST | 1700 | 4.0 GHz | 1.376V | 51° (22T amb.) | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | RAM 2400 C14
luca_pw | Cinebench | 1720 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 3.900 MHz | 1.380V | 63° | Noctua Dh14 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
luca_pw | Cinebench | 1710 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 3.875 MHz | 1.350V | 60° | Noctua Dh14 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
luca_pw | Cinebench | 1680 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 3.800 MHz | 1.306V | 54° | Noctua Dh14 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
newtechnology | Cinebench | 1677 MT - 156 ST | Ryzen 7 1700 | 3.9 GHz | 1.275V | 60° | Custom Loop | Gigabyte Gaming 5 | RAM 2400 14.16.16.32 2T
z3nz0 | Cinebench | 1668 MT - 154 ST | Ryzen 7 1700 | 3.8 GHz | 1.275V | 61° | Noctua NH-L12 | Asus Prime B350m-a | RAM 2933 18.17.17.17 1T
newtechnology | Cinebench | 1618 MT - 156 ST | Ryzen 7 1700 | 3.8 GHz | 1.180V | 47° | Custom Loop | Gigabyte Gaming 5 | RAM ??

CPUz
MadMax of Nine | CPUz | 1700 | 4.249MHz | 1.591V | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 2133 C15
https://valid.x86.fr/cache/banner/05c4de-6.png (https://valid.x86.fr/05c4de)
MadMax of Nine | CPUz | 1700 | 4.225MHz | 1.544V | Custom Loop | MSI B350 Tomahawk | RAM 2133 C14
https://valid.x86.fr/cache/banner/qvijkj-6.png (https://valid.x86.fr/qvijkj)

newtechnology | CPUz | 4100 | 1700 | 4.1 All core | 1.428V | -° | Custom Loop | Gigabyte Gaming 5 | RAM ??


* Per essere inseriti in Daily sono necessari:

Asus ROG RealBench almeno 2h
(Fa lavorare anche la GPU, verificate la stabilità in overclock o mettetela a default per il test)

Prime v28.1 almeno 1h
Usate queste impostazioni:

https://s27.postimg.org/ig4og3ern/Prime95_Setup.jpg

* Per essere inseriti in Oc Massimi devono vedersi negli screenshot i dati relativi a frequenza, voltaggio, temperature e ram (CPUz)

MadMax of Nine
03-03-2017, 14:47
Guida Overclock e SW utili

Linee Guida per Overclock

Alcune precisazioni e consili:

- Ad oggi i bios delle varie schede madri sono molto acerbi, molte funzionalità non sono ancora disponibili, cercate sempre il bios più aggiornato ufficiale o beta stabile (che qualche utente ha testato e non da problemi)

- Per la CPU impostate da bios 1.4V (Max daily) e con i tool in dotazione con la scheda madre provate a salire, dovrebbero quasi tutti reggere i 3800, perciò potete tranquillamente iniziare da qua e, controllando sempre le temperature (ideale rimanere sotto i 70°), provate i 3900 e i 4000, i 4100 ancora non se ne sono visti sotto 1.4.

- Se è stabile a 1.4V (alla frequenza trovata nello step precedente) iniziate ad abbassare il vcore sempre dai software della scehda madre, un sistema rapido è abbassare di uno step e fare un Cinebench, quando va in crash fate ripartire da due step precedenti che siete riuscire a chiudere il cinebench, fate uno stress test tipo Prime95 o Realbench e aggiustate di fino, dovreste arrivare ad avere una curva simile ai miei risultati nel primo post.

- Le RAM in certi modelli di scheda non salgono alle frequenze certificate, partite sempre con le ram a default e salite a piccoli step, da 2133 a 2400, poi 2667 e così via, trovata la stabilità in frequenza CPU testate la Frequenza RAM e in seguito lavorate sui timings. Ricordatevi di impostare manualmente il voltaggio dei moduli (solitamente 1.35V o 1.4V).

- Andate su opzioni per il risparmio energetico in Windows e impostate su "massime prestazioni"

Ryzen timing checker (http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/18220#post_26137022)

Ryzen DRAM Calculator (http://www.overclock.net/t/1640919/ryzen-dram-calculator-overclocking-dram)

Thaiphoon Burner (http://www.softnology.biz/files.html) per determinare i chip delle memorie


Guida ufficiale AMD per Overclock

http://support.amd.com/TechDocs/AMD%20Ryzen%20Processor%20and%20AMD%20Ryzen%20Master%20Overclocking%20Users%20Guide.pdf

Monitoraggio Frequenze, Temperature, Voltaggio e Stress Test

AMD Ryzen Master Utility for Overclocking Control (https://www.amd.com/en/technologies/ryzen-master)

TechPowerUp Memtest64 - Memory Test per Windows (https://www.techpowerup.com/232536/techpowerup-announces-memtest64-test-memory-from-within-windows)

Cpu-Z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)

Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/) * al momento non funziona correttamente

Aida 64 (https://www.aida64.com/downloads)

HWInfo (http://www.guru3d.com/files-details/hwinfo64-download.html)

Prime95 (https://www.mersenne.org/download/)

Sistema operativo e Tweaks vari

[GUIDA] Installare Windows 7 su socket AM4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808896)

Info Utili

Vcore: 1.425V CPU Vcore per non rischiare di danneggiare la CPU nell'utilizzo a lungo termine
RAM: ok 1.4 o anche 1.5V
SOC: max meglio stare a 1.1V, aiuta molto la stabilità delle RAM (nel SOC c'è il memory controller)
VPP: è la tensione che permette la modifica dei dati della RAM, aumentarlo può aiutare la stabilità delle RAM
ODT: generlamente fra 40 e 60Ohm, può aiutare a stabilizzare l'overclock della RAM, oltre gli 80Ohm richiede Azoto liquido

Lista Schede Madri e Fasi:

https://s3.postimg.org/vh9ub7vbn/bohg.jpg

Misure fori socket AM3 / AM4
https://s2.postimg.org/uo8khup7t/AM4_SOCKET_HOLES.jpg

MadMax of Nine
03-03-2017, 14:48
Gaming Test e Benchmarks

In questa sezione possiamo fare una classifica di risultati di benchmarks e performance nei giochi indipendentemente dalla configurazione su piattaforma Ryzen, inviatemi gli screenshot via PM e aggiungo il risultato secondo questi parametri:

Gioco | Tipo di Benchmark | Risoluzione | CPU | Frequenza | Voltaggio | Temperature Massime | Raffreddamento | Scheda Madre | Ram

Test fatti da water.caorle

Fury@def

1700x@4ghz
2133c15
2666c15
3600c15

https://abload.de/img/graficow6us8.jpg (http://abload.de/image.php?img=graficow6us8.jpg)

MadMax of Nine
03-03-2017, 14:49
Comparativa Ryzen 1700 vs i7 7700K

La comparativa parte dalla base del prezzo di listino simile per questi due processori, i test fatti sono volutamente orientati a situazioni molto dipendenti dalla GPU (Nvidia GTX 1080 @ 2100MHz core) usando a basse risoluzioni impostazioni massime di AA e MSAA, perciò prediligendo la qualità grafica alle pure performance di FPS massimi, proprio per verificare se in scenari normali i processori Ryzen sono in grado di alimentare come si deve una GPU di fascia alta con impostazioni qualitative massime, non è un test per fare un benchmark sulla pura capacità di calcolo delle CPU.

Per i test su Intel ho usato una Asus Z170i Pro Gaming, per AMD una MSI B350 Tomahawk, le altre componenti sono le stesse, GPU NVIDIA GTX 1080 (OC @ 2100MHz Core), RAM Corsair Vengeance LPX 3200, unità di storage SSD Crucial M4 / NVMe Samsung 960 EVO e Alimentatore Seasonic Platinum 520W.

I benchmark usati sono quelli integrati nei vari giochi, con le seguenti impostazioni:

https://s27.postimg.org/mf46nlswj/Screen_Shot_2017_03_09_at_12_58_23_AM.png (https://postimg.org/image/c51rod30v/)

https://s7.postimg.org/ifnw5ujiz/Ryzen_1700_OC_Vs_7700_K_OC.png (https://postimg.org/image/bp7ewewd3/)

Comparativa a varie frequenze delle memorie e con SMT disabilitato:

https://s3.postimg.org/49qdj42b7/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/jv7p32e9b/)

Comparativa consumi:

https://s21.postimg.org/lfa9b7g47/watt_volt_temp.jpg

PORODDA
03-03-2017, 14:51
Eccomi io ci sono....
Avvisate newtechnology che il 3d è operativo. :)

anomalos
03-03-2017, 14:56
Seguo anche io

paolo.oliva2
03-03-2017, 14:57
Eccomi pure io. Per il momento guardo, poi quando l'avrò, contribuirò

Hadar
03-03-2017, 14:57
Seguo ;)

kira@zero
03-03-2017, 14:58
Seguo

seguo, ho tutto a casa tranne me :(

Lol

Micene.1
03-03-2017, 15:00
Scatenate l inferno :O

paolo.oliva2
03-03-2017, 15:01
Che invidia :sofico: (scusate eh, ma quando ce vo, ce vo. Vorrei essere al suo posto).

Nui_Mg
03-03-2017, 15:06
Finalmente!

alewillywonka
03-03-2017, 15:11
Ben fatto! (aggiunto ai preferiti)

Feidar
03-03-2017, 15:12
Mi accodo, nel caso cambiassi il processore nei prossimi anni, per tirar lungo il mio 1700x ;)

Ale55andr0
03-03-2017, 15:15
Iscritto :O

CiccoMan
03-03-2017, 15:17
Iscritto :)

ChriD
03-03-2017, 15:29
Iscritto! Attendo assestamento prezzi e disponibilità' e poi acquisto...

°Phenom°
03-03-2017, 15:30
Iscritto, in attesa di disponibilità ed assestamento prezzi :)

bobovieri_32
03-03-2017, 15:31
Ci sono, in attesa di altri sviluppi e disponibilità di MB :D

Apix_1024
03-03-2017, 15:33
optimus! lurko alla grandissima!!:D :cool:

Cloud76
03-03-2017, 15:34
Ehm, per iscriversi c'è l'apposita funzione in alto a destra
STRUMENTI > SOTTOSCRIVI QUESTA DISCUSSIONE

se no passiamo a 1000 pagine solo di iscritti visto l'andazzo dell'altro thread... altro che discussione tecnica.

Sasaa
03-03-2017, 15:42
Seguo Iperinteressato. :D :D :D :D :D :D

Fabiano 82
03-03-2017, 15:42
Gran ritorno di AMD,super interessato

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 15:49
Forza ragazzi

Wolf91
03-03-2017, 15:50
Ci sono :D

Bartsimpson
03-03-2017, 15:59
Siamo tutti in trepidante attesa dell'utente "newtechnology" che pare essere il primo utente qua ad avere il tutto montato ed in fase di test/installazione... Curiosissimo di vedere questo 1700 liscio all'opera e dove può arrivare! :cool:

Spitfire84
03-03-2017, 15:59
per chi ne è in possesso...avanti con i test delle mobo B350! :D

Sono curioso di vedere come vanno nell'overclock della CPU rispetto alle X370 :)

Apix_1024
03-03-2017, 16:02
per chi ne è in possesso...avanti con i test delle mobo B350! :D

Sono curioso di vedere come vanno nell'overclock della CPU rispetto alle X370 :)

lo siamo tutti mi sa visto che tra una b350 e una x370 ci casca anche quasi un centone!! mica noccioline!!:mc:

mtk
03-03-2017, 16:02
iscritto,spero di non leggere piagnistei e trollate anche qua :asd:

bluefrog
03-03-2017, 16:06
Iscritto, devo ancora avere le idee chiare su quale tra le 3 cpu orientarmi, se ci sono differenze tangibili anche in scenari di overclock, e se in quest'ultimo caso è preferibile una scheda top tipo la Crosshair VI o simili. In pratica, a che pro prendere il 1800X rispetto al 1700X o addirittura liscio? La differenza di prezzo può essere anche sostanziale...

Apparentemente al momento la scelta più "intelligente" sembrerebbe il 1700 liscio. E' così?

Gyammy85
03-03-2017, 16:07
Suggerirei per la prima pagina la foto di Raja che abbraccia il pc felice :D

FroZen
03-03-2017, 16:07
Ma qualcuno se l'è cagato questo white paper di amd?

http://support.amd.com/TechDocs/AMD%20Ryzen%20Processor%20and%20AMD%20Ryzen%20Master%20Overclocking%20Users%20Guide.pdf

ci osno info molto utili da una rapida occhiata, più l'utlity di oc denominata "amd ryzen master", il wattman delle cpu per intenderci....

In attesa del 1500X e di una mobo di fascia alta cazzuta :read:

Mavr
03-03-2017, 16:08
Eccomi e pronto in prima fila :cincin: avanti forza:sbav:

Capozz
03-03-2017, 16:11
Seguo interessatissimo :D

newtechnology
03-03-2017, 16:12
Primo test , tutto stock , il 1700 liscio gira a 3.20 GHz all turbo , con vcore 1.056 , bios tutto in auto.
Nel cinebench la cpu a raggiunto 42° max ,mentre in idle sta a 27-28° , sistema liquidato con un radiatore da 240 mm con pompa d5 pwm e cooler XSPC Raystorm PRO CPU Cooler per AMD AM4

Adesso comincio in oc

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Stock.png

bluefrog
03-03-2017, 16:19
Ho appena fatto il test Cinebench, con la cpu in firma a 4ghz ho fatto 451 cb :D

Micene.1
03-03-2017, 16:19
Vedi vcore minimo cn cui riesci a stare tipo a 3.8 o 4.0

FroZen
03-03-2017, 16:19
Primo test , tutto stock , il 1700 liscio gira a 3.20 GHz all turbo , con vcore 1.056 , bios tutto in auto.
Nel cinebench la cpu a raggiunto 42° max ,mentre in idle sta a 27-28° , sistema liquidato con un radiatore da 240 mm con pompa d5 pwm e cooler XSPC Raystorm PRO CPU Cooler per AMD AM4

Adesso comincio in oc

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Stock.png

spaccalooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


https://turnoffman.files.wordpress.com/2014/12/crazy-frog.gif

paolo.oliva2
03-03-2017, 16:22
@Newtechnology

Tu che hai 6900K, 6950X... che impressione ti da' lavorarci sul 1700?

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 16:25
Poi diteci anche come va a stock nel gaming con una B il 1700

Bartsimpson
03-03-2017, 16:27
Primo test , tutto stock , il 1700 liscio gira a 3.20 GHz all turbo , con vcore 1.056 , bios tutto in auto.
Nel cinebench la cpu a raggiunto 42° max ,mentre in idle sta a 27-28° , sistema liquidato con un radiatore da 240 mm con pompa d5 pwm e cooler XSPC Raystorm PRO CPU Cooler per AMD AM4

Adesso comincio in oc

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Stock.png

Bravissimo, questi test contano molto più che le rece lette fino ad oggi. Dacci buone notizie in overclock e ti seguiamo a breve :D P.s. quando hai tempo posta anche il modello della ram che ad oggi si sa ancora ben poco su frequenze e compatibilità. E grazie per condividere con noi!

PORODDA
03-03-2017, 16:29
Primo test , tutto stock , il 1700 liscio gira a 3.20 GHz all turbo , con vcore 1.056 , bios tutto in auto.
Nel cinebench la cpu a raggiunto 42° max ,mentre in idle sta a 27-28° , sistema liquidato con un radiatore da 240 mm con pompa d5 pwm e cooler XSPC Raystorm PRO CPU Cooler per AMD AM4

Adesso comincio in oc

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Stock.png

Ok ha i risparmi attivi, passa da 08 a 1.332 in boost.
Dopo prova a mettere il sistema in prestazioni elevate cortesemente e vedi sem cambia qualcosa.
Occhio all' SMT...fai delle prove disabilitandolo in game ;)

newtechnology
03-03-2017, 16:30
3.80 GHz all ore , regge benissimo con vcore 1.18 , temperature eccezionali , 47° in cinebench , 1616 pt (mica male per una cpu da 350€):D :D :D

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80%20GHz.png

MadMax of Nine
03-03-2017, 16:31
Poi diteci anche come va a stock nel gaming con una B il 1700

Lunedì sera potrò testare il 1700 liscio con la MSI B350, ma nel frattempo abbimao Newtechnology che ci farà passare il tempo :D

Mi raccomando, non fate troppo casino :read:

Magari parliamo delle prove che si possono fare o dei vari settaggi "magici" che emergono in rete, ho riservato dei post in prima pagina apposta per eventuali impostazioni "chiave", teniamo il thread pulito così pure io vado meglio a tenerlo aggiornato con Guide utili ;)

Wolf91
03-03-2017, 16:31
Se hai tempo,dai un occhiata anche alle ram,se salgono a 3200mhz con timing decenti

Grazie

bjt2
03-03-2017, 16:33
Ma qualcuno se l'è cagato questo white paper di amd?

http://support.amd.com/TechDocs/AMD%20Ryzen%20Processor%20and%20AMD%20Ryzen%20Master%20Overclocking%20Users%20Guide.pdf

ci osno info molto utili da una rapida occhiata, più l'utlity di oc denominata "amd ryzen master", il wattman delle cpu per intenderci....

In attesa del 1500X e di una mobo di fascia alta cazzuta :read:

Si. Io l'ho letto. E sembra che il clock non sia indipendente core per core... Molte cose richiedono il reboot: come il cambio impostazioni ram e il cambio di numero di core...

Mparlav
03-03-2017, 16:34
Consiglio di utilizzare la beta di Hwinfo64 per il monitoraggio temp e V.
https://www.hwinfo.com/files/hw64_545_3090.zip

Dovrebbe essere quella che ha utilizzato Guru3d nella sua recensione (con una Asus, non so con la Gigabyte)

paolo.oliva2
03-03-2017, 16:35
3.80 GHz all ore , regge benissimo con vcore 1.18 , temperature eccezionali , 47° in cinebench , 1616 pt (mica male per una cpu da 350€):D :D :D

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80%20GHz.png

+0,13V = +5°... nulla (va beh che sei a liquido). Intendo dai 3,2GHz precedenti ai 3,8GHz.

E' questo che mi fa incazzare delle rece... è possibile che lui sta a 3,8GHz con 1,18V e ti trovi rece che per 3.9GHz ci davano 1,45V?

bjt2
03-03-2017, 16:36
Primo test , tutto stock , il 1700 liscio gira a 3.20 GHz all turbo , con vcore 1.056 , bios tutto in auto.
Nel cinebench la cpu a raggiunto 42° max ,mentre in idle sta a 27-28° , sistema liquidato con un radiatore da 240 mm con pompa d5 pwm e cooler XSPC Raystorm PRO CPU Cooler per AMD AM4

Adesso comincio in oc

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Stock.png

B&C si è fermato a 6 run consecutivi... Ti va di provare a oltranza per vedere fino a quanti run consecutivi il risultato migliora?

Apix_1024
03-03-2017, 16:36
3.80 GHz all ore , regge benissimo con vcore 1.18 , temperature eccezionali , 47° in cinebench , 1616 pt (mica male per una cpu da 350€):D :D :D

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80%20GHz.png

:eek: :eek: 3800@1.18... papaia!! tantissima roba!!

bjt2
03-03-2017, 16:37
+0,13V = +5°... nulla (va beh che sei a liquido).

E' questo che mi fa incazzare delle rece... è possibile che lui sta a 3,8GHz con 1,18V e ti trovi rece che per 3.9GHz ci davano 1,45V?

Beh ma lui è a liquido. A basse temperature il vcore necessario scende...

Apix_1024
03-03-2017, 16:37
+0,13V = +5°... nulla (va beh che sei a liquido).

E' questo che mi fa incazzare delle rece... è possibile che lui sta a 3,8GHz con 1,18V e ti trovi rece che per 3.9GHz ci davano 1,45V?

perché lui ha il cervello accesso... nelle rece si va di on-off... :rolleyes: e anche perché per fare le rece hanno pochissimo tempo!!

MadMax of Nine
03-03-2017, 16:37
3.80 GHz all ore , regge benissimo con vcore 1.18 , temperature eccezionali , 47° in cinebench , 1616 pt (mica male per una cpu da 350€):D :D :D

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80%20GHz.png

Aggiunto, facci sapere anche le ram come sono impostate

°Phenom°
03-03-2017, 16:38
3.80 GHz all ore , regge benissimo con vcore 1.18 , temperature eccezionali , 47° in cinebench , 1616 pt (mica male per una cpu da 350€):D :D :D

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80%20GHz.png

Mi è bastato solo questo test, il prima possibile il 1700 sarà mio, con il custom loop credo starà a temp polari :asd:

SpongeJohn
03-03-2017, 16:39
Beh ma lui è a liquido. A basse temperature il vcore necessario scende...

Si ma tra 1.18 e 1.40 c'è un abisso :hic:

Che invidia comunque :(

Wolf91
03-03-2017, 16:39
Mi è bastato solo questo test, il prima possibile il 1700 sarà mio, con il custom loop credo starà a temp polari :asd:

Siamo in due :D,il mio 2600k in confronto sembra un forno,considerando che ha la metà dei core

milanok82
03-03-2017, 16:43
Poichè non si riesce ad ingrandire le immagini le puo uppare tramite questo: https://imgbox.com/ ? grazie.

Free Gordon
03-03-2017, 16:43
E' questo che mi fa incazzare delle rece... è possibile che lui sta a 3,8GHz con 1,18V e ti trovi rece che per 3.9GHz ci davano 1,45V?

E' a liquido... con un sistema cazzuto. ;)

**meno vcore per salire :)

kira@zero
03-03-2017, 16:44
Si ma tra 1.18 e 1.40 c'è un abisso :hic:

Che invidia comunque :(

Concordo qualcosa non va :stordita:

Apix_1024
03-03-2017, 16:45
vabbè ma non ha detto di essere RS, ha giusto fatto 1 giro di CB.

probabilmente serviranno più volt per essere RS in daily ma è comunque un ottimo risultato di partenza al volo :)

be RS dico che sarà sull'1,25 volt massimo. ben diverso dall'1,45.
cavolo ci sta una differenza di TDP di quasi il 35% tra i due voltaggi, mica noccioline :O

paolo.oliva2
03-03-2017, 16:45
Beh ma lui è a liquido. A basse temperature il vcore necessario scende...

perché lui ha il cervello accesso... nelle rece si va di on-off... :rolleyes: e anche perché per fare le rece hanno pochissimo tempo!!

Si, ok, ma se mi fai vedere un procio che a 3,9GHz mi vuole da 1,35V a 1,45V, e poi rumor che riportano 1,35V il Vcore max "regolare" e 1,45V il limite, praticamente NON ESISTE OC.

Poi vedo 1,18V a 3,8GHz, cacchio... mi si apre il cuore...

E' ovvio che non è mineare, ma con +0,13V +600MHz, ha pressochè ancora +0,27V linearmente avrebbe ~+1,2GHz, impossibili, probabilmente impossibili pure +600MHz, ma non guadagnare manco +300MHz mi sembrerebbe troppo.

IlPanda
03-03-2017, 16:46
Invidia a 1000 e gorilla che non si riesce più a trattenere. Grazie per questi test veloci. Iscritto in attesa di acquisto del 1700.

@Newtechnology: un ragazzo sul thread "aspettando" diceva che la crosshair senza il 4 pin aggiuntivo non si avvia. Hai modo di provare per vedere se magari è quello il problema nel caso non sia già stato provato? Grazie ancora

kira@zero
03-03-2017, 16:47
Si, ok, ma se mi fai vedere un procio che a 3,9GHz mi vuole da 1,35V a 1,45V, e poi rumor che riportano 1,35V il Vcore max "regolare" e 1,45V il limite, praticamente NON ESISTE OC.

Poi vedo 1,18V a 3,8GHz, cacchio... mi si apre il cuore...

E' ovvio che non è mineare, ma con +0,13V +600MHz, ha pressochè ancora +0,27V linearmente avrebbe ~+1,2GHz, impossibili, probabilmente impossibili pure +600MHz, ma non guadagnare manco +300MHz mi sembrerebbe troppo.

Concordo in todos a parte il fatto che ci sta che giá a 4100 comunque magari con 1.28v muri comunque come frequenza massima :doh:

Micene.1
03-03-2017, 16:47
3.80 GHz all ore , regge benissimo con vcore 1.18 , temperature eccezionali , 47° in cinebench , 1616 pt (mica male per una cpu da 350€):D :D :D

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.80%20GHz.png

grandissimo

lo sapevo

amd overvolta a cazzo sempre

bravo continua cosi

fabioBS
03-03-2017, 16:47
Lurking mode on


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

animeserie
03-03-2017, 16:48
Seguo!
un grazie a newtechnology, sei un grande ;)
Solo una domanda: come mai a default il Cb15 ha fatto solo 1295 punti ? mi pare nelle reviews online di aver visto un punteggio decisamente piu elevato.
Di nuovo ;)

paolo.oliva2
03-03-2017, 16:48
E' a liquido... con un sistema cazzuto. ;)

**meno vcore per salire :)

Concordo, ma sono spiccioli... non 0,3V.

Micene.1
03-03-2017, 16:48
Beh ma lui è a liquido. A basse temperature il vcore necessario scende...

si ma nn cosi tanto

Apix_1024
03-03-2017, 16:48
Si, ok, ma se mi fai vedere un procio che a 3,9GHz mi vuole da 1,35V a 1,45V, e poi rumor che riportano 1,35V il Vcore max "regolare" e 1,45V il limite, praticamente NON ESISTE OC.

Poi vedo 1,18V a 3,8GHz, cacchio... mi si apre il cuore...

E' ovvio che non è mineare, ma con +0,13V +600MHz, ha pressochè ancora +0,27V linearmente avrebbe ~+1,2GHz, impossibili, probabilmente impossibili pure +600MHz, ma non guadagnare manco +300MHz mi sembrerebbe troppo.

quotone. magari rimura a 4100 ma se gli dai meno volt ne gode di sicuro!!:D

paolo.oliva2
03-03-2017, 16:50
Seguo!
un grazie a newtechnology, sei un grande ;)
Solo una domanda: come mai a default il Cb15 ha fatto solo 1295 punti ? mi pare nelle reviews online di aver visto un punteggio decisamente piu elevato.
Di nuovo ;)

Quello lo ha fatto a @3,2GHz, poi l'ha rifatto a @3,8GHz.

Penso che lasciando tutto in auto, il procio è andato a "sentire" la mobo e lui ha una B350, non X370, e probabilmente in AUTO non ha tirato le frequenze.

Sasaa
03-03-2017, 16:52
Quello lo ha fatto a @3,2GHz, poi l'ha rifatto a @3,8GHz.

Penso che lasciando tutto in auto, il procio è andato a "sentire" la mobo e lui ha una B350, non X370, e probabilmente in AUTO non ha tirato le frequenze.

no mi pare abbia una x370

Jeetkundo
03-03-2017, 16:54
E chi però è ad aria cosa deve aspettarsi invece? Non abbiamo mica tutti l'impianto liquido custom :D

Micene.1
03-03-2017, 16:56
il vcore di 1.35 a 4gigi era veramente incomprensibile

1.18 mi sembra piu realistico

nn consumerà niente a quel voltaggio e c è ancora tanto da migliorare anche a livello di resa

Free Gordon
03-03-2017, 16:56
I tuoi test cmq...

MI STANNO FACENDO VENIRE LA SCIMMIAAAA

https://images.wired.it/wp-content/uploads/2014/09/1410943243_kong.jpg

Micene.1
03-03-2017, 16:57
E chi però è ad aria cosa deve aspettarsi invece? Non abbiamo mica tutti l'impianto liquido custom :D

stessa cosa
se ci metti un dissipatore ad aria notevole, simile ad un liquido come resistenza al calore W/mK

animeserie
03-03-2017, 16:58
Quello lo ha fatto a @3,2GHz, poi l'ha rifatto a @3,8GHz.


3,2 senza turbo quindi ?

Jeetkundo
03-03-2017, 16:59
stessa cosa
se ci metti un dissipatore ad aria notevole, simile ad un liquido come resistenza al calore W/mK

Speriamo allora che il mio noctua a 2 ventole regga abbastanza.

Free Gordon
03-03-2017, 17:00
Hmmm.. dissi ad aria che rendano come il liquido che ha lui...non ce ne sono.

Anche se fino ad un certo vcore, con un fantastico dissi ad aria, cambia poco o nulla.

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:00
E chi però è ad aria cosa deve aspettarsi invece? Non abbiamo mica tutti l'impianto liquido custom :D
Onestamente io grandi differenze di Vcore a parità di frequenza, tra aria e liquido, non ne ho viste... ovviamente parlando sempre di un procio <50°.
Su un 8350 avevo +0,02V con lo stesso impianto tra tamb 20° e tamb 36°.
Il problema è quando il procio lo occhi e aumentando il TDP, risulta insufficiente l'impianto di dissipazione.

Comunque per me una cosa è un X8+8 con 1 programma attivo che sfrutta tutti i core, tutt'altro se lo stracarichi con 2-3 programmi da 16TH... sarebbe interessante, per me le temp aumenterebbero almeno di 5° (su di lui a liquido)

Micene.1
03-03-2017, 17:00
Speriamo allora che il mio noctua a 2 ventole regga abbastanza.

ma si
oh a 3.8@ 1.18 dissiperà nn piu di 55-60w...uan cagata

Sasaa
03-03-2017, 17:00
stessa cosa
se ci metti un dissipatore ad aria notevole, simile ad un liquido come resistenza al calore W/mK

esempio?

kira@zero
03-03-2017, 17:01
E chi però è ad aria cosa deve aspettarsi invece? Non abbiamo mica tutti l'impianto liquido custom :D

Liquido custom top ad aria se va bene ci sarannó 10 gradi e neanche 100mhz per du :stordita:

Micene.1
03-03-2017, 17:02
esempio?

raga so quelli grossi:D i modelli sono sempre gli stessi

i watt dissipati sono davvero poco

il liquido è pure sovrabbondante cosi

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:02
3,2 senza turbo quindi ?

si, lui al mom ha postato 2 screen di Cinebench, uno a 3,2 ed uno a 3,8GHz.

Però non ha fatto il giochetto di ripetere il bench più volte :). Con il neuronale, Zen aumenta le performances.

Sasaa
03-03-2017, 17:04
raga so quelli grossi:D i modelli sono sempre gli stessi

i watt dissipati sono davvero poco

il liquido è pure sovrabbondante cosi

io ho preso un noctua u12 però ho preso anche il 1700x in previsione poi di prendere un aio a prezzi umani.

newtechnology
03-03-2017, 17:04
no mi pare abbia una x370

Si la mobo è questa
http://it.gigabyte.com/products/upload/products/4905/aaa5886e_5.png

Allora , effettivamente fino a 3.80 GHz è una passeggiata , a 3.90 ho abbassato le ram a 2400 MHz per essere stabile a 1.25v
Anche le temperature iniziano a salire , 3.90@ 60° , sembra che dopo i 3.80 i consumi cominciano a esplodere.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3900.png

Hadar
03-03-2017, 17:05
Ecco, grazie dei tuoi test ;)

Sasaa
03-03-2017, 17:06
Si la mobo è questa
http://it.gigabyte.com/products/upload/products/4905/aaa5886e_5.png

Allora , effettivamente fino a 3.80 GHz è una passeggiata , a 3.90 ho abbassato le ram a 2400 MHz per essere stabile a 1.25v
Anche le temperature iniziano a salire , 3.90@ 60° , sembra che dopo i 3.80 i consumi cominciano a esplodere.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3900.png

che ram usi?

Wolf91
03-03-2017, 17:06
Ce la fai,con il command rate a 1T ??

newtechnology
03-03-2017, 17:06
si, lui al mom ha postato 2 screen di Cinebench, uno a 3,2 ed uno a 3,8GHz.

Però non ha fatto il giochetto di ripetere il bench più volte :). Con il neuronale, Zen aumenta le performances.

L'ho fatto più volte , alla 5 è crasciato , sto provando 3.90 a 1.275v
Incredibile come aumenta per 100 MHz:eek:

Micene.1
03-03-2017, 17:07
io ho preso un noctua u12 però ho preso anche il 1700x in previsione poi di prendere un aio a prezzi umani.

ma si ce la fa
poi chiaro con l'aria devi tenere le ventole un po piu alte
pero insomma se i numeri son questi va bene

se devi andare oltre i 4.2 gigi etc. con overvolt a manetta, no

Micene.1
03-03-2017, 17:09
Allora , effettivamente fino a 3.80 GHz è una passeggiata , a 3.90 ho abbassato le ram a 2400 MHz per essere stabile a 1.25v
Anche le temperature iniziano a salire , 3.90@ 60° , sembra che dopo i 3.80 i consumi cominciano a esplodere.

[/IMG]


quindi c hanno sto muro a 3.9-4.0

minchia 3.8@ 1.18
e 3.9@1.25v?

ma sono i voltaggi minimi?

L'ho fatto più volte , alla 5 è crasciato , sto provando 3.90 a 1.275v
Incredibile come aumenta per 100 MHz:eek:

vabbe ma è stranissimo raga
nn è normale
per solo 100mhz
quindi si confermano i numeri delle rece
a 4.0 gigi questo richiede l'impossibile

luca_pw
03-03-2017, 17:09
L'ho fatto più volte , alla 5 è crasciato , sto provando 3.90 a 1.275v
Incredibile come aumenta per 100 MHz:eek:

quindi il best buy per un bel daily 38x potrebbe essere un bel 1700 con una mobo di fascia bassa..... tutto il resto sono soldi buttati via per ottenere soltanto 2 - 300 mhz in più e stop ?

Free Gordon
03-03-2017, 17:10
L'ho fatto più volte , alla 5 è crasciato , sto provando 3.90 a 1.275v
Incredibile come aumenta per 100 MHz:eek:


Si avvicinano i 4ghz...

Se riesci a stare a 4gigi stabili con 1.30-1.35v, direi che sei OK e in linea con le varie rece più accreditate.. :)

Poi bench a manetta!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:11
Si la mobo è questa
Pardon :sofico:

Allora , effettivamente fino a 3.80 GHz è una passeggiata , a 3.90 ho abbassato le ram a 2400 MHz per essere stabile a 1.25v
Anche le temperature iniziano a salire , 3.90@ 60° , sembra che dopo i 3.80 i consumi cominciano a esplodere.


Quindi, se ho capito bene, per un RS/DU 1,25V sarebbe il limite.

Comunque completamente d'accordo... io lo terrei a @3,8GHz magari a 1,2V in RS/DU... non è sotto sforzo e poi si potrebbe procedere all'ottimizzazione delle ram e quant'altro.

Ora bisognerebbe che altri avessero il 1700X e 1800X per capire la selezione AMD... nel senco che teoricamente un 1700 a 1,2V potrebbe girare a 3,8GHz, un 1700X a 3,9GHz ed un 1800X a 4GHz...

Free Gordon
03-03-2017, 17:11
quindi il best buy per un bel daily 38x potrebbe essere un bel 1700 con una mobo di fascia bassa..... tutto il resto sono soldi buttati via per ottenere soltanto 2 - 300 mhz in più e stop ?

allo stato attuale della produzione..molto probabile :)

bjt2
03-03-2017, 17:14
Che succede facendo run ripetuti? Fino a quanto sale? :D

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:15
quindi c hanno sto muro a 3.9-4.0

minchia 3.8@ 1.18
e 3.9@1.25v?

ma sono i voltaggi minimi?

vabbe ma è stranissimo raga
nn è normale
per solo 100mhz
quindi si confermano i numeri delle rece
a 4.0 gigi questo richiede l'impossibile

E' un 1700... e probabilmente con bios più rodati il Vcore calerà, idem con 1700X e 1800X.

Sasaa
03-03-2017, 17:15
Pardon :sofico:


Quindi, se ho capito bene, per un RS/DU 1,25V sarebbe il limite.

Comunque completamente d'accordo... io lo terrei a @3,8GHz magari a 1,2V in RS/DU... non è sotto sforzo e poi si potrebbe procedere all'ottimizzazione delle ram e quant'altro.

Ora bisognerebbe che altri avessero il 1700X e 1800X per capire la selezione AMD... nel senco che teoricamente un 1700 a 1,2V potrebbe girare a 3,8GHz, un 1700X a 3,9GHz ed un 1800X a 4GHz...

se fosse cosi 1700x e 1800x non hanno proprio senso...... i dati dicono questo ma lo trovo incredibile.

Micene.1
03-03-2017, 17:19
E' un 1700... e probabilmente con bios più rodati il Vcore calerà, idem con 1700X e 1800X.

ma si
nn è normale sta cosa

no raga ma l'oc nn è possibile con questo grado di immaturità della piattaforma

cioe o la piattaforma è immatura e vabbe
oppure se è veramente cosi e quindi per 200mhz (da 3.8 a 4.0) ci vogliono +0.15 volt (o di piu)...vuol dire che oltre i 4.2/3 nn si va a liquido/aria

Free Gordon
03-03-2017, 17:19
se fosse cosi 1700x e 1800x non hanno proprio senso...... i dati dicono questo ma lo trovo incredibile.

E perché lo trovi incredibile?

Sono lo stesso silicio, 3 sku diversi.

Il 1700 è 3,2/3,7
poi 3,4/3,8
poi 3,6/4,0

E' chiaro che il 1800X a qualcosa in più lo dovranno vendere no? E non sono millemila euri..

Chi non cloccka si prenda un X. Chi cloccka va di 1700 liscio. :)

luca_pw
03-03-2017, 17:20
se fosse cosi 1700x e 1800x non hanno proprio senso...... i dati dicono questo ma lo trovo incredibile.

allo stato attuale certo che sono soldi buttati via per 200 mhz in più e a che prezzo di vcore in più....

1800x + asus ch = 850 € circa

1700 + asrock b150m pro 4 = 500 € circa


praticamente 350 € in più per nulla, se poi volete regalare ad amd... è un'altra cosa :D

newtechnology
03-03-2017, 17:21
Confermo che 1.275v è stabile , 10 cicli di cinebench senza crash
Il punteggio e cambiato non di molto, dopo 5-6 volte , da 1677 a 1702.

Ho gia ordinato un'altra Asus , o raga con la Giga non mi trovo a fare oc , voglio provare la Prime X370-Pro , consegna Martedi , sono sicuro di fare meglio , secondo me mancano alcuni parametri nella Gaming G5
La cross mi hanno detto che me la cambiano ma ci vogliono 20gg , assurdo , gli ho chiesto il rimborso:cry:

PORODDA
03-03-2017, 17:21
quindi c hanno sto muro a 3.9-4.0

minchia 3.8@ 1.18
e 3.9@1.25v?

ma sono i voltaggi minimi?



vabbe ma è stranissimo raga
nn è normale
per solo 100mhz
quindi si confermano i numeri delle rece
a 4.0 gigi questo richiede l'impossibile

Ci sta...evidentemente il silicio è al limite...
Succede lo stesso quando sei arrivato col clock su una cpu...
Possiamo sperare in un miglioramento lato bios che solitamente è sinonimo di un miglioramenti di 100mhz a parità di voltaggio...
Vediamo.
Forse gli x sono più selezionati, magari hanno vid minori...e quindi prestazioni migliori come clock...
A questo punto dobbiamo vedere un 1800x nel mentre che aspettiamo bios nuovi, e vedere il vcore a default.
Teoricamente dovrebbe essere lo stesso quindi 1.18v, se è oltre i 1.22-1.24 sono gli stessi identici silici nemmeno selezionati....

Thricome82
03-03-2017, 17:23
3.8 X8 daily RS 1.2v ordino!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Free Gordon
03-03-2017, 17:24
praticamente 350 € in più per nulla

Per nulla più o meno. ;)

Devi pensare che il 95% (e più forse) delle persone non overcloccka le cpu.. :)

Concordo che le mobo, allo stato attuale delle cose siano sprecate.

Ma lì la differenza di prezzo, una volta assestati, tra una buona B350 e una spettacolare x370 non saranno più di 100€. :)

E cmq chi vorrà più features sarà sempre costretto ad andare su X370.

In fondo...i produttori di mobo...devono pur vendere, come dargli torto?

milanok82
03-03-2017, 17:25
Non dimentichiamoci però che è un 8 core.A quanto arriva massimo il 6900k della intel?se questo arriva a 4.5 ghz massimo allora è tutto normale.
Per togliersi il dubbio bisognerebbe avere una cpu da 4/6 core e vedere dove arriva in oc con i sistemi tradizionali se anche questi murano a 4/4.1 allora mi sa che il silicio è veramente scarso.

Micene.1
03-03-2017, 17:25
Ci sta...evidentemente il silicio è al limite...
Succede lo stesso quando sei arrivato col clock su una cpu...
Possiamo sperare in un miglioramento lato bios che solitamente è sinonimo di un miglioramenti di 100mhz a parità di voltaggio...
Vediamo.
Forse gli x sono più selezionati, magari hanno vid minori...e quindi prestazioni migliori come clock...

beh francamente nn pensavo che amd avesse messo in circolo cpu gia cosi al limite

mi aspettavo sugli 8 core un muro a 4.5 gigi, non a 4 gigi

Non dimentichiamoci però che è un 8 core.A quanto arriva massimo il 6900k della intel?se questo arriva a 4.5 ghz massimo allora è tutto normale.
Per togliersi il dubbio bisognerebbe avere una cpu da 4/6 core e vedere dove arriva in oc con i sistemi tradizionali se anche questi murano a 4/4.1 allora mi sa che il silicio è veramente scarso.

anche questo è vero cmq

si dovrebbe provare si con i 4core

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:27
ma si
nn è normale sta cosa

no raga ma l'oc nn è possibile con questo grado di immaturità della piattaforma

cioe o la piattaforma è immatura e vabbe
oppure se è veramente cosi e quindi per 200mhz (da 3.8 a 4.0) ci vogliono +0.15 volt (o di piu)...vuol dire che oltre i 4.2/3 nn si va a liquido/aria
Se lui in Italia con un 1700 liquidato può arrivare a 3,9GHz con 60°, io all'equatore ho 26° tamb, per me quesi 60° diventano 80° :)

E stiamo parlando di bench con Cinebench, non 2-3 conversioni video contemporanee... Con un 1700 all'equatore e per come lo carico io, forse 3,6GHz ma devo andare bene.

E' per questo che io opto per il 1800X... perchè per voi è 3,9GHz/4,1GHz la differenza tra 1700&1800X, per me può essere 3,5GHz/3,9GHz, cambia cambia.

Hadar
03-03-2017, 17:28
Non dimentichiamoci però che è un 8 core.A quanto arriva massimo il 6900k della intel?se questo arriva a 4.5 ghz massimo allora è tutto normale.
Per togliersi il dubbio bisognerebbe avere una cpu da 4/6 core e vedere dove arriva in oc con i sistemi tradizionali se anche questi murano a 4/4.1 allora mi sa che il silicio è veramente scarso.
Il 6900k di media arriva sui 4.3 mi pare

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:30
Confermo che 1.275v è stabile , 10 cicli di cinebench senza crash
Il punteggio e cambiato non di molto, dopo 5-6 volte , da 1677 a 1702.

Ho gia ordinato un'altra Asus , o raga con la Giga non mi trovo a fare oc , voglio provare la Prime X370-Pro , consegna Martedi , sono sicuro di fare meglio , secondo me mancano alcuni parametri nella Gaming G5
La cross mi hanno detto che me la cambiano ma ci vogliono 20gg , assurdo , gli ho chiesto il rimborso:cry:

Un grande grazie. Come hai "sentito" il 1700? E' stato reattivo? Tu hai anche un 6900K e un 6950X... sei "abituato". :)

newtechnology
03-03-2017, 17:30
Che succede facendo run ripetuti? Fino a quanto sale? :D

Sale di 30/40 punti dopo 2 volte poi resta li , l'ho rifatto almeno 10-12 volte e non cambia.
Invece il test di CPU-Z dopo un pò di volte ha sfondato il muro dei 20000:eek: :eek: :eek:

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.90.png

Sto testando a 4.00 GHz....

Un grande grazie. Come hai "sentito" il 1700? E' stato reattivo? Tu hai anche un 6900K e un 6950X... sei "abituato". :)

Mi sembra un'ottima cpu ,oddio nel desktop non noti la differenza con i vari 6700k , 6950x ecc... , mentre con il pc della mia donna un FX6100 insomma li si nota.

Daytona
03-03-2017, 17:30
Pardon :sofico:


Quindi, se ho capito bene, per un RS/DU 1,25V sarebbe il limite.

Comunque completamente d'accordo... io lo terrei a @3,8GHz magari a 1,2V in RS/DU... non è sotto sforzo e poi si potrebbe procedere all'ottimizzazione delle ram e quant'altro.



quoto di brutto

3.8GHZ sono perfetti per il 1700 lissssio :winner: best buy

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:31
Il 6900k di media arriva sui 4.3 mi pare

il 90% del 6900K arriva tra 4GHz e 4,2GHz, un 9% a 4,3GHz e gli sculati fino a 4,5GHz.

Micene.1
03-03-2017, 17:32
Il 6900k di media arriva sui 4.3 mi pare

si dai è come gli intel...:O

psychok9
03-03-2017, 17:34
Mi iscrivo :oink:

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:34
Se vuoi sbelinare, senza stressare il procio, potresti disabilitare 6 core e provare come X2 per constatare un limite di frequenza architetturale.

Hadar
03-03-2017, 17:34
il 90% del 6900K arriva tra 4GHz e 4,2GHz, un 9% a 4,3GHz e gli sculati fino a 4,5GHz.
Allora 4.1/4.2, ricordavo meglio

newtechnology
03-03-2017, 17:35
quoto di brutto

3.8GHZ sono perfetti per il 1700 lissssio :winner: best buy

Prendendo il cinebench come riferimento , il 1700 liscio che costa 20 € + del 7700k ma fa circa 50% in più

Un 7700k a 5.00 GHz fà 1100 Punti , il Ryzen a 3.80 ne fa 1600 , a me sembra che rapporto prezzo non ci sia paragone:sofico:

Thricome82
03-03-2017, 17:40
Sale di 30/40 punti dopo 2 volte poi resta li , l'ho rifatto almeno 10-12 volte e non cambia.
Invece il test di CPU-Z dopo un pò di volte ha sfondato il muro dei 20000:eek: :eek: :eek:
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.90.png
Sto testando a 4.00 GHz....
Mi sembra un'ottima cpu ,oddio nel desktop non noti la differenza con i vari 6700k , 6950x ecc... , mentre con il pc della mia donna un FX6100 insomma li si nota.

Capite che passare dal mio 3770@4,2Ghz a questo è un salto enorme...

https://cdn.discordapp.com/attachments/249898287165997057/287277370635976705/Cattura.PNGhttps://cdn.discordapp.com/attachments/249898287165997057/287278445052952576/Cattura.PNG

psychok9
03-03-2017, 17:41
Vi segnalo anche qui questa immagine, molto esplicativa, sulle performance ingaming di Ryzen... basterà una patch o alla peggio disattivare l'SMT per avere 8 core puri e performance gaming migliori.

http://thumbnails117.imagebam.com/53601/0d8964536008834.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d8964536008834)
http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=439&n=1

Mparlav
03-03-2017, 17:44
A quella Gigabyte, a quanto ho letto, mancano diverse cosette per l'overclock.

P.S.: Non occorre ricordare, di raffreddare bene la sezione d'alimentazione, specie se intendi provare 1.4V e passa :)

psychok9
03-03-2017, 17:45
Capite che passare dal mio 3770@4,2Ghz a questo è un salto enorme...

https://cdn.discordapp.com/attachments/249898287165997057/287277370635976705/Cattura.PNGhttps://cdn.discordapp.com/attachments/249898287165997057/287278445052952576/Cattura.PNG

Io sto messo così:
http://thumbnails117.imagebam.com/53601/7f88ff536009770.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f88ff536009770)

Quindi anche in ST avrei miglioramenti, anche se forse non percettibili.

animeserie
03-03-2017, 17:47
Io sto messo così:
http://thumbnails117.imagebam.com/53601/7f88ff536009770.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f88ff536009770)

Quindi anche in ST avrei miglioramenti, anche se forse non percettibili.


Non vedo...che CPU è?

newtechnology
03-03-2017, 17:49
4.00 GHz passati , con vcore però a 1.39v:eek:
Adesso provo 4.10 GHz....
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/cine%204.00.png

Sasaa
03-03-2017, 17:52
4.00 GHz passati , con vcore però a 1.39v:eek:
Adesso provo 4.10 GHz....
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/cine%204.00.png

allora è tutto confermato.

Grizlod®
03-03-2017, 17:53
..........

Ho gia ordinato un'altra Asus , o raga con la Giga non mi trovo a fare oc , voglio provare la Prime X370-Pro , consegna Martedi , sono sicuro di fare meglio , secondo me mancano alcuni parametri nella Gaming G5
La cross mi hanno detto che me la cambiano ma ci vogliono 20gg , assurdo , gli ho chiesto il rimborso:cry:
Hai provato a bootare con un solo modulo DIMM?
Poi aggiorni il BIOS.

animeserie
03-03-2017, 17:53
Vi segnalo anche qui questa immagine, molto esplicativa, sulle performance ingaming di Ryzen... basterà una patch o alla peggio disattivare l'SMT per avere 8 core puri e performance gaming migliori.

http://thumbnails117.imagebam.com/53601/0d8964536008834.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d8964536008834)
http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=439&n=1

Questo è un risultato molto interessante. Davvero.
Sembra la storia dei primi processori intel i7 con smt, che andava inizialmente disabilitato.... Poi arrivò il fix software se non ricordo male.
Sto ryzen promette davvero bene

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:54
La scimmia galoppa :eek: :eek: :eek:

animeserie
03-03-2017, 17:55
beh attenzione, fai 8h di realbench e almeno un paio d'ore su occt per dire che basta per essere RS, cb lo chiudi facilmente ma non vuol dire che tu sia rs.

a 4G chiede molto come v?


Meno male qualcuno che cita realbench :D
Newtechnology, ce lo faresti un bench con Realbench 2.44? Mi piacerebbe molto vedere i punteggi. :)

Ale55andr0
03-03-2017, 17:55
Ma amd non ha detto che sopra 1.35 la cpu campa meno? Io però con 3.8 dayli rock solud sarei strafeluce...le ram però voglio tenerle per quanto le ho pagate...3200 cl15, non esiste che le downclocco!

paolo.oliva2
03-03-2017, 17:56
Dannazione a GF... se fosse sul 14nm+ Intel, almeno almeno sarebbe a @4,5GHz :)

Antostorny
03-03-2017, 17:58
Iscritto anche io!

Mi arriverà entro il 7 la tua stessa mobo ma con un 1800x :D

psychok9
03-03-2017, 18:00
Non vedo...che CPU è?

3770k@4.4GHz

Ale55andr0
03-03-2017, 18:00
Dannazione a GF... se fosse sul 14nm+ Intel, almeno almeno sarebbe a @4,5GHz :)

Vabò non spippoliamoci su ciò che non esiste, va gia bene così. Piuttosto se qualche anima pia testasse ram a 3200/3400...

psychok9
03-03-2017, 18:01
Questo è un risultato molto interessante. Davvero.
Sembra la storia dei primi processori intel i7 con smt, che andava inizialmente disabilitato.... Poi arrivò il fix software se non ricordo male.
Sto ryzen promette davvero bene

Esatto... per me che sono un moderato gamer è un ottima notizia.

newtechnology
03-03-2017, 18:04
4.10 GHz servono la bellezza di 1.43v , sono davvero troppi , diciamo che almeno nel caso del 1700 il range massimo è 3.70/3.80 all turbo è gia spacca parecchio.

http://valid.x86.fr/tjl2pj
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/tjl2pj.png

Curioso di vedere il 1800x...

nicolarush
03-03-2017, 18:05
seguo con interesse in attesa dei primi test con b350 :)

la cpu è decisa, tocca decidere la mobo :ciapet:

traider
03-03-2017, 18:06
Iscritto :) .

Schede madri penuria assurda su amazon , su eprice qualcosina .

alexsky8
03-03-2017, 18:08
L'ho fatto più volte , alla 5 è crasciato , sto provando 3.90 a 1.275v
Incredibile come aumenta per 100 MHz:eek:

questo è ancora di più la prova che l'8 core ryzen è stato progettato sulle frequenze del 1700 liscio le altre sono semplicemente CPU "tirate" per dimostrare di "averlo lungo" :D

SpongeJohn
03-03-2017, 18:11
4.10 GHz servono la bellezza di 1.43v , sono davvero troppi , diciamo che almeno nel caso del 1700 il range massimo è 3.70/3.80 all turbo è gia spacca parecchio.


Curioso di vedere il 1800x...

Grazie per i test! :)
A questo punto credo che i 3.9ghz @1.3v e spicci (daily e rs) ad aria, siano alla portata di molti... e non è mica poco per il prezzo totale :stordita:

psychok9
03-03-2017, 18:11
4.10 GHz servono la bellezza di 1.43v , sono davvero troppi , diciamo che almeno nel caso del 1700 il range massimo è 3.70/3.80 all turbo è gia spacca parecchio.

http://valid.x86.fr/tjl2pj
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/tjl2pj.png

Curioso di vedere il 1800x...

Grazie! Puoi fare anche il bench di cpuz?

paolo.oliva2
03-03-2017, 18:12
4.10 GHz servono la bellezza di 1.43v , sono davvero troppi , diciamo che almeno nel caso del 1700 il range massimo è 3.70/3.80 all turbo è gia spacca parecchio.

http://valid.x86.fr/tjl2pj
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/tjl2pj.png

Curioso di vedere il 1800x...

Anche io...penso che i 4,3GHz li possa fare... ma credo che un RS/DU 3,9/4GHz sia il massimo...

Sasaa
03-03-2017, 18:12
Azz in ST il mio i5 2500k fa ancora 137 al cinebench. naturalmente MT non ne parliamo asfaltato. :D

animeserie
03-03-2017, 18:14
3770k@4.4GHz

Interessante. Io faccio 2000 tondi con il 4790k a def (che in turbo è a 4.3/4.4).
Il ryzen 1700 di newtechnology va avanti ad entrambi, ed è un'ottima cosa.
Curioso di vedere i suoi test con altri bench.
Vi seguiamo (siamo in 2, io e sta brutta scimmia sopra le mie spalle) :D

Sasaa
03-03-2017, 18:15
proverai anche qualche game?

okorop
03-03-2017, 18:22
ovviamente iscritto e molto interessato :D

sgrinfia
03-03-2017, 18:28
Non posso mancare ;)

MadMax of Nine
03-03-2017, 18:29
E che palle, anche qui 8 pagine in un pomeriggio?

E basta su!



Concordo, lasciamolo pulito questo thread, lurkate in tranquillità e spammate di là per favore :D

traider
03-03-2017, 18:29
Vorrei chiedere ai possessori un favore dopo :) di fare un test con un programma che utilizzo se possibile .

psychok9
03-03-2017, 18:29
Interessante. Io faccio 2000 tondi con il 4790k a def (che in turbo è a 4.3/4.4).
Il ryzen 1700 di newtechnology va avanti ad entrambi, ed è un'ottima cosa.
Curioso di vedere i suoi test con altri bench.
Vi seguiamo (siamo in 2, io e sta brutta scimmia sopra le mie spalle) :D

21% in ST rispetto al mio? :oink: numericamente sembrava meno!

PORODDA
03-03-2017, 18:34
Ok per l' oc bene o male in attesa di aggiornamenti bios ci siamo fatti una mezza idea...manca il 1800x per verificare clock e voltaggi.
Ora game o applicazioni professionali.
Magari qualche gioco.
Giochi come Watchdogs2, dishonored2, battlefield1 dx11 sembrano scalare bene sui multi...se ne hai uno..., anche se in 1080p non so fino a che punto serva..., ma potrebbe.
1080p e 1440.
:)

paolo.oliva2
03-03-2017, 18:40
E che palle, anche qui 8 pagine in un pomeriggio?
E basta su!

Però qui c'era carne al fuoco, e che carne :) C'era il tuo procio.

Dextroy
03-03-2017, 18:42
Complimenti per i test che stai eseguendo.
Volevo porti alcune domande:
Hai provato a disabilitare qualche modulo per provare ad emulare un ipotetico 1600x, 1500x, ecc. ?
Giusto per provare a vedere se il limite di clock é dovuto all'architettura o é un fattore legato al n di cores.
Hai provato a overcloccare con la Zen utility?
Grazie per i tuoi test, a presto. :)

PORODDA
03-03-2017, 18:43
Lo lasciamo pulito o no il thread?
Per le minchiate c'è l' altro thread.

newtechnology
03-03-2017, 18:43
Mi avete fatto venire la scimmia , ho riordinato il 1800x , se ha qualcuno interessa il 1700 mi contatti pure in pm , vendo a 350 € spedito , comprato oggi alle 14.

Ovviamente vendo anche la gigabyte x370 gaming k5 a 200 € (purtroppo mi trovo bene con i bios asus)

Possibilità di ritiro a mano zona Mantova anche domani.

Ovviamente c'è allegato la ricevuta di acquisto.

bjt2
03-03-2017, 18:47
Confermo che 1.275v è stabile , 10 cicli di cinebench senza crash
Il punteggio e cambiato non di molto, dopo 5-6 volte , da 1677 a 1702

Non è mica poco... Gli intel non cambiano di una virgola. Oltre 6 run?

newtechnology
03-03-2017, 18:48
Non è mica poco... Gli intel non cambiano di una virgola. Oltre 6 run?

Qui cambia , stock passi dai 1300 ai 1400

bjt2
03-03-2017, 18:48
Sale di 30/40 punti dopo 2 volte poi resta li , l'ho rifatto almeno 10-12 volte e non cambia.
Invece il test di CPU-Z dopo un pò di volte ha sfondato il muro dei 20000:eek: :eek: :eek:

E il primo run? Da quanto partiva cpuz?

E dopo aver ottimizzato per bene cpuz, puoi provare a rifare cinebench e vedere se si è "scordato" di lui o se fa sempre i 1700?

PORODDA
03-03-2017, 18:51
Allora questo è il 1700 a 3900:

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/3.90.png

Questo è 7700k a 5.4/4.5cache3.6ram, diciamo al limite del dayli:

https://s15.postimg.org/c6d9x2uhn/Screenshot_48.png

Qua la situazione direi che male non è, in st si comporta bene se guardiamo al clock...
Bisogna vedere in altre applicazioni, il bench di cpuz non è proprio dei migliori e...
Hai provato a mettere il pc in prestazioni elevate e fare lo stesso bench?
Fallo anche disabilitanto SMT.
Vediamo come varia.

bjt2
03-03-2017, 18:52
4.10 GHz servono la bellezza di 1.43v , sono davvero troppi , diciamo che almeno nel caso del 1700 il range massimo è 3.70/3.80 all turbo è gia spacca parecchio.

http://valid.x86.fr/tjl2pj
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/tjl2pj.png

Curioso di vedere il 1800x...

Ma la tua scheda ha nel bios qualche setting per l'aumento del vcore sotto carico? La asus x79 che ho io ha un setting che va dal 100% al 140%: in pratica all'aumentare del carico, per compensare, fa salire il vcore. Load line calibration, mi pare si chiami, e per l'oc si può impostare oltre il default e magari scendere un po' di vcore...

Crysis90
03-03-2017, 18:53
Qui cambia , stock passi dai 1300 ai 1400

Ma qualche bench. con qualche gioco non riesci a farlo?
The Witcher 3, BF1!?!?

bjt2
03-03-2017, 18:54
Qui cambia , stock passi dai 1300 ai 1400

Dopo quanti run? Dopo 2?

Mister D
03-03-2017, 18:57
Mi avete fatto venire la scimmia , ho riordinato il 1800x , se ha qualcuno interessa il 1700 mi contatti pure in pm , vendo a 350 € spedito , comprato oggi alle 14.

Ovviamente vendo anche la gigabyte x370 gaming k5 a 200 € (purtroppo mi trovo bene con i bios asus)

Possibilità di ritiro a mano zona Mantova anche domani.

Ovviamente c'è allegato la ricevuta di acquisto.

Ciao,
complimenti per i test e per la passione. Ovviamente i complimenti sono rivolti a tutti che faranno da apri pista per tutti gli altri.
Seguo con interesse gli sviluppi;)
Però ti faccio una richiesta.
Puoi provare una pool di giochi con:
1) def smt attivo opzione risparmio energia bilanciato
2) def smt disattivo opzione risparmio energia bilanciato
3) def smt attivo opzioni prestazioni massime
4) def smt disattivo opzioni prestazioni massime.

In prestazioni massime puoi anche verificare in win 10 se c'è il modo che la cpu, oltre controllare lei gli switch dei p-state def e turbo e xfr, possa usare anche i p-state intermedi e il minimo dell'idle (come nei portatili per intenderci che anche in prestazioni massime puoi settare il livello minimo (5% settaggio def win) e il livello massimo delle prestazioni (100% settaggio def) ).
Perché in oc è più scontato che il C&Q venga disabilitato e si metta pure su prestazioni massime anche se io personalmente preferisco avere C&Q abilitato e bilanciato in win per far scendere la frequenza quando la cpu va in idle, ma tenendo tutto a def con xfr attivo sarebbe bello evitare che win aggiunga dealy per comandare i p-state, senza però rinunciare ai p-state intermedi e minimi.

Spero di essermi fatto capire:D

PORODDA
03-03-2017, 19:00
Ma la tua scheda ha nel bios qualche setting per l'aumento del vcore sotto carico? La asus x79 che ho io ha un setting che va dal 100% al 140%: in pratica all'aumentare del carico, per compensare, fa salire il vcore. Load line calibration, mi pare si chiami, e per l'oc si può impostare oltre il default e magari scendere un po' di vcore...

La LLC cioè load line calibracion serve per regolate il drop del vcore sotto carico.
In teoria il valore basso da molto drop...il valore massimo da il minimo del drop.
L'ideale su una scala da 1 a 7 i valori migliori sono 5 e 6.

Il cpu current invece che solitamente parte dal 100% fino al 140% serve per dare la possibilità alla cpu di assorbire più corrente, che è diverso dal voltaggio.

bjt2
03-03-2017, 19:02
comunque su anand ho dato una occhiata ai vari thread e sembra che su alcune MB (non ho capito se asus o msi) stanno uscendo nuovi bios che fanno aumentare le prestazioni nei giochi dal 4 a 23%! :eek:
Quindi io direi di dare una occhiata sui siti delle MB...

maxsona
03-03-2017, 19:03
Che bello quando i competitor nel settore schede madri erano molti più :D

von Clausewitz
03-03-2017, 19:05
il 90% del 6900K arriva tra 4GHz e 4,2GHz, un 9% a 4,3GHz e gli sculati fino a 4,5GHz.

eppero come sei preciso..
ora io ho letto varie recensioni e il 6900k arrivava in tutte a 4,3 mentre una sparuta minoranza oltre tale valore ovviamente a percentuali non verificabili
percentuali che tu ovviamente dai a random sottostimando, sempre ovviamente come tuo solito fare
ma quando la finisci di fare propaganda e disinformazione?

Allora 4.1/4.2, ricordavo meglio

ricordavi bene ma hai dimenticato di fare la tara a quello che scrive paolo oliva

Thricome82
03-03-2017, 19:09
comunque su anand ho dato una occhiata ai vari thread e sembra che su alcune MB (non ho capito se asus o msi) stanno uscendo nuovi bios che fanno aumentare le prestazioni nei giochi dal 4 a 23%! :eek:
Quindi io direi di dare una occhiata sui siti delle MB...

Link grazie ;)

Cloud76
03-03-2017, 19:12
comunque su anand ho dato una occhiata ai vari thread e sembra che su alcune MB (non ho capito se asus o msi) stanno uscendo nuovi bios che fanno aumentare le prestazioni nei giochi dal 4 a 23%! :eek:
Quindi io direi di dare una occhiata sui siti delle MB...

E va be' ma non si può uscire con un prodotto... schede madri che erano pronte da mesi, prototipi ok ma finiti e funzionanti, solo da affinare... quanti mesi fa si sono viste le prime schede AM4? ne è passata di acqua sotto i ponti ed escono con BIOS del genere e poi qualche giorno dopo (DOPO che tutti hanno fatto le recensioni) sono già tutti lì a correggere i problemi riscontrati nei bench.
Ma prima non le hanno testate? Solite figure, che troppo spesso anche AMD fa e si tira la zappa sui piedi da sola.

leoneazzurro
03-03-2017, 19:14
Attenzione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44537086&postcount=376

Pozhar
03-03-2017, 19:17
Attenzione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44537086&postcount=376

È vero, in questo caso, molto probabilmente non c'entra niente, ma il tutto indirettamente conferma il pessimo controllo qualitativo che ormai c'è da qualche tempo sulle Asus. E su kaby lake (almeno su z170) anche Msi ha toppato parecchio.

mircocatta
03-03-2017, 19:24
newtechnology, una prova con metà core disattivati? così da simulare un 4c/8t, per vedere dove arriva..

bjt2
03-03-2017, 19:25
Link grazie ;)

Allora... Il post è questo: https://forums.anandtech.com/threads/official-amd-ryzen-benchmarks-reviews-prices-and-discussion.2499879/page-122#post-38773378

Ma è un finto quote di un sito golem.de Non c'è link, ma immagino sia l'ultimo articolo su ryzen... Sembra una traduzione automatica dal tedesco...

EDIT: stesso link di leoneazzurro

Crysis90
03-03-2017, 19:26
comunque su anand ho dato una occhiata ai vari thread e sembra che su alcune MB (non ho capito se asus o msi) stanno uscendo nuovi bios che fanno aumentare le prestazioni nei giochi dal 4 a 23%! :eek:
Quindi io direi di dare una occhiata sui siti delle MB...

Are you kidding me???
Or is it really true!?!? :mc:

Feidar
03-03-2017, 19:26
Ho preso un 1700X e visti i risultati direi che ho scelto bene: farò il botto passando dal mio "misero" 3770K.

Sperando che Asus metta un bios decente per mia Prime B350 Plus...

2x16GB 2400MHz (PC4-19200) DDR4 CL16 UDIMM, 288pin <- Vai a vedere che devo bestemmiare perché le ram che ho preso non sono compatibili?

bjt2
03-03-2017, 19:30
Are you kidding me???
Or is it really true!?!? :mc:

Stesso link di leoneazzurro...

Pozhar
03-03-2017, 19:30
Sperando che Asus metta un bios decente per mia Prime B350 Plus...

Speriamo, perché chi bazzica nel contesto dei bios etc... sa che c'è poco da dire ed è un dato di fatto che specie Asus, ultimamente sta lavorando proprio male sui bios. E nel mio post precedente mi riferivo principalmente proprio a questo aspetto. E PORODDA ne sa qualcosa e può confermare. Sta lavorando molto bene invece Asrock che si sta dimostrando veramente una sopresa in senso positivo. Non che non lo fosse già da qualche tempo a questa parte, ma ora ancora meglio.

Feidar
03-03-2017, 19:34
Speriamo, perché chi bazzica nel contesto dei bios etc... sa che c'è poco da dire ed è un dato di fatto che specie Asus, ultimamente sta lavorando proprio male sui bios. E nel mio post precedente mi riferivo principalmente proprio a questo aspetto. E PORODDA ne sa qualcosa e può confermare. Sta lavorando molto bene invece Asrock che si sta dimostrando veramente una sopresa in senso positivo. Non che non lo fosse già da qualche tempo a questa parte, ma ora ancora meglio.

Che ti dico?

Vorrei solo sapere se giocando e facendo streaming mi convenga avere SMT attivo o meno.

Intanto bestemmio per le mie Crucial Ballistix Sport da 2400Mhz che _potrebbero_ non essere compatibili (16GB*2)

MadMax of Nine
03-03-2017, 19:34
Siamo a già 10 pagine di commenti da bar, la scimmia teniamola di la e lasciamo spazio per interventi da "addetti ai lavori" altrimenti non ci si capisce più nulla e io non posso passare ore a spulciarmi i (pochi) commenti con informazioni da mettere in prima pagina.

Forza su :)

affiu
03-03-2017, 19:35
Dannazione a GF... se fosse sul 14nm+ Intel, almeno almeno sarebbe a @4,5GHz :)

Calma Paolo....è solo l'inizio; anche per l'fx8150 si è passati all'8350 e hanno aggiunto 400 mhz....non da poco, relativamente parlando dell'architettura.

Amd deve ulteriormente affinare l'architettura sia come silicio che come ipc, altrimenti nei prox anni di ryzen che fanno?...zen+, zen++ ecc.

Piano piano porterà modelli sempre più potenti, ma il muro che sembra oggi, secondo me, sarebbe per tutta una serie di motivi collegabili alla prima apparizione di ryzen.

Tra un annetto o forse per natale di quest'anno credi che un modello a 4ghz(1850x/1900X) di base rispetto ai 3,6ghz del 1800x non lo riescano a tirare fuori?....+ eventuale ipc..anche di 5/7% non ci accontentiamo?:D

Un grazie a newtechnology per il tempo/test.

Iscritto e in attesa del passaggio al 1700:Prrr:

alexsky8
03-03-2017, 19:35
Che ti dico?

Vorrei solo sapere se giocando e facendo streaming mi convenga avere SMT attivo o meno.

Intanto bestemmio per le mie Crucial Ballistix Sport da 2400Mhz che _potrebbero_ non essere compatibili (16GB*2)


Perchè non compatibili ?

dodie72
03-03-2017, 19:39
Perchè la Abit non c'è più? :(

Fallita da qualche anno ormai , anch'io avevo la tua stessa MB..:)

PORODDA
03-03-2017, 19:40
Siamo a già 10 pagine di commenti da bar, la scimmia teniamola di la e lasciamo spazio per interventi da "addetti ai lavori" altrimenti non ci si capisce più nulla e io non posso passare ore a spulciarmi i (pochi) commenti con informazioni da mettere in prima pagina.

Forza su :)

Ma tu puoi fare pulizia e cancellare il pattume?
Se si fallo per favore Mad.

bonzoxxx
03-03-2017, 19:41
iscritto :) grazie Mad per i bench

@newtech, sono di Ferrara, non mi tentare che vengo li domani :)

sdjhgafkqwihaskldds
03-03-2017, 19:43
Provate Geekbench 4 (http://geekbench.com/)

Feidar
03-03-2017, 19:44
Perchè non compatibili ?

Non è frai modelli certificati della mia scheda madre.
Sempre DDR4, sempre clas 16, sempre 16GB a banco come per un altro modello, ma codice diverso.

MadMax of Nine
03-03-2017, 19:48
Ma tu puoi fare pulizia e cancellare il pattume?

Se si fallo per favore Mad.



Purtroppo no, chiedo ai moderatori, speravo non ce ne fosse bisogno.

Icemanrulez
03-03-2017, 19:55
Azz in ST il mio i5 2500k fa ancora 137 al cinebench. naturalmente MT non ne parliamo asfaltato. :D

ho provato per sfizio su un g4600 2core+HT 3.6ghz con ram a 3466 16-18-18-38 2t e in st ho fatto 140 e in mt 376 punti

calcolando teoricamente come se fosse un 8c
376*4=1504

mentre la proporzione da ST a MT è di 2.68 in proporzione superiore rispetto ad amd.
tutto ovviamente teoricamente.
in pillole appena ottimizzano queste cpu amd a dovere spaccheranno molti :ciapet:

sarebbe bello vedere un test con soli due core abilitati e il relativo score.

sgrinfia
03-03-2017, 20:00
Non è frai modelli certificati della mia scheda madre.
Sempre DDR4, sempre clas 16, sempre 16GB a banco come per un altro modello, ma codice diverso.

Non ti prendere paura se non è sulla lista , può darsi che non sia certificata ....però potrebbe essere ugualmente compatibile.;)

dark.halo
03-03-2017, 20:02
Iscritto... In attesa che mi arrivi il 1700.
Quando l'avrò fra le mani farò vari test di undervolting/underclocking per vedere fino a quanto si potrà spingere in efficienza il processore.
Farò test con e senza SMT con vari core disattivati, e misurerò il tutto con il mio fido Powermeter.
Ovviamente posterò la mia "recensione". (Ogni suggerimento è ben accetto).

La piattaforma sarà basata su Ryzen 1700, Asus x370 pro, e 16 GB di RAM Corsair Vengeance da 3000MHz CL15.

Free Gordon
03-03-2017, 20:05
Dannazione a GF... se fosse sul 14nm+ Intel, almeno almeno sarebbe a @4,5GHz :)

sogna.. :asd:

Free Gordon
03-03-2017, 20:06
Vabò non spippoliamoci su ciò che non esiste, va gia bene così. Piuttosto se qualche anima pia testasse ram a 3200/3400...

Gskill ha già creato un kit apposta da 16GB che regge 3600mhz su Ryzen.. ;)

Ergo è solo questione di tempo, bios, tweaking...:)

Free Gordon
03-03-2017, 20:07
4.10 GHz servono la bellezza di 1.43v , sono davvero troppi , diciamo che almeno nel caso del 1700 il range massimo è 3.70/3.80 all turbo è gia spacca parecchio.

http://valid.x86.fr/tjl2pj
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/tjl2pj.png

Curioso di vedere il 1800x...

3800mhz @1,25 è fattibile?
E' già un bestio così... :D a 350€. :sofico:

luca_pw
03-03-2017, 20:09
ragazzi segnalo nuovo prezzo ribassato 1700x 384,00 €

http://www.bpm-power.com/it/product/1692609/

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 20:11
Grazie dei bench grazie di tutto, dico questa cosa poi qui chiudo per stare zitti di qua:
È possibile avere dei benchmark da confrontare vecchi bios vs nuovi sul gaming?
Grazie.

psychok9
03-03-2017, 20:12
Gskill ha già creato un kit apposta da 16GB che regge 3600mhz su Ryzen.. ;)

Ergo è solo questione di tempo, bios, tweaking...:)

Inizialmente qualcuno diceva che oltre certe frequenze è meglio spingere sui timing, per caso questa teoria è stata confutata?
Dovrei abbinare il 1700 a 32GB di RAM per uso virtualizzazione.

Jashugan
03-03-2017, 20:12
Beh, ma da quanto mi pare di avere letto, i risultati sono stati ottenuti con il bios corretto 117, quindi le patch per le velocità sono già corrette.
Probabilmente comunque ci sono ampi margine di crescita. Tuttavia, ho l'impressione che, nonostante tutta l'attesa, sia stato fatto uscire con troppa fretta Ryzen

RoUge.boh
03-03-2017, 20:12
Iscritto sono riuscito a vendere il mio 6700k ad un amico... Prossima settimana ordinp il 1700x e... Appena trovo la gigabyte a prezzo decente...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

imperiial
03-03-2017, 20:13
Io metterei questa in prima pagina :D :

https://media.giphy.com/media/xTiN0ONogb5qnU9Zny/giphy-downsized-large.gif

.

Troppo divertente:D

Errik89
03-03-2017, 20:14
iscritto, se è vera la cosa dei bios è vittoria su tutti i fronti. :)

Averell
03-03-2017, 20:15
iscritto :D

principe Vlad
03-03-2017, 20:15
Ciao Ragazzi... di devo chiedere un favore, visto che nelle prossime settimane devo ordinare la Asus cross VI HERO e il Ryzen 1800x, dalle specifiche della main risulta che può gestire delle ddr4 da 3200, vorrei sapere però come le gestisce il controller della cpu, cioè quale è il valore massimo, con l'FX 8350 uso delle ddr3 2400 ma ho una asus cross formula z,
il controller della FX 8350 arriva però a 1866. Grazie mille, un saluto Vlad.

Free Gordon
03-03-2017, 20:15
questo è ancora di più la prova che l'8 core ryzen è stato progettato sulle frequenze del 1700 liscio le altre sono semplicemente CPU "tirate" per dimostrare di "averlo lungo" :D


"Lungo" sempre 95W di TDP...

Il parametro è quello alla fine.

Quello che dici tu, è solo per fare polemica. ;)

npole
03-03-2017, 20:16
Le performance in game del 1700X:

http://i.imgur.com/eMmFVU2.jpg

http://i.imgur.com/6NjIuSC.jpg

http://i.imgur.com/W3ubksg.jpg

http://i.imgur.com/ZutgJQu.jpg

Free Gordon
03-03-2017, 20:23
Le performance in game del 1700X:


Bench vecchi, fatti con un ES e bios in beta.. :D

Nui_Mg
03-03-2017, 20:24
Troppo divertente:D
La finiamo per favore? Per quelle cose andate in aspettando zen :huh:

johnnyc_84
03-03-2017, 20:26
Bench vecchi, fatti con un ES e bios in beta.. :D

in ogni caso mi pare che in gioco tutti i processori si equivalgano, non vedo differenze sostanziali.
Che poi la massima risoluzione di test qui è il fullHD e vengono ottenuti gli stessi fps su tutte le piattaforme.

npole
03-03-2017, 20:31
Bench vecchi, fatti con un ES e bios in beta.. :D

Le performance del 1800X:

http://i.imgur.com/4TDDwbp.png

http://i.imgur.com/B4Xq6Gs.png

http://i.imgur.com/Ube2v1B.jpg

Free Gordon
03-03-2017, 20:34
Abbiamo capito npole. :D

Vai sul 3d aspettando Zen a metterli quei grafici (dato che son stati messi già 2 volte almeno, se ben ricordo.. :asd: ).



Questo è il 3d che si occupa dell'OC e delle prove su strada degli utenti...

Grazie per la collaborazione. :)

MadMax of Nine
03-03-2017, 20:34
** Ho aggiornato la prima pagina **

Ve lo chiedo di nuovo, evitate di spammare, ora mi rileggo tutto, e le cose buone le metto all'inizio, se volete iscrivervi fatelo, bene, ma non serve che lo mettete per iscritto :D

Stesso discorso per tutto quello che non porta nulla di interessante, se avete richieste mandatemele in PM, le aggiungero' nel secondo o terzo messaggio e se chi possiede un Ryzen avra' tempo e voglia di provarle si faranno (tempo che mi arriva la mobo e mi ci metto sotto, promesso), ma se vogliamo raccogliere informazioni utili serve un minimo di ordine.
Guardatevi bene la pagina iniziale che la terro' costantemente aggiornata.

Grazie.

Pozhar
03-03-2017, 20:35
npole

Si, ma secondo me è inutile stare a commentare ancora quei bench... se per l'appunto la questione è quella nel link postato da Leone, allora mi sembra chiaro quindi che per dati quantomeno più affidabili bisogna attendere nuovi bench fatti con i giusti criteri e correggendo tutto quello che ci sta intorno (driver, bios etc..)

npole
03-03-2017, 20:36
Abbiamo capito npole. :D

Vai sul 3d aspettando Zen a metterli quei grafici (dato che son stati messi già 2 volte almeno, se ben ricordo.. :asd: ).



Questo è il 3d che si occupa dell'OC e delle prove su strada degli utenti...

Grazie per la collaborazione. :)

Grazie, nel thread c'è scritto "Gaming" non solo OC. L'altro thread era relativo all'attesa di queste CPU prima che fossero lanciate, adesso invece sono (almeno parzialmente) disponibili. Se vuoi parlare solo di OC potresti aprire un thread dedicato esclusivamente a quest'ultimo, anzi sarebbe preferibile altrimenti si incrociano i discorsi.
Grazie per la collaborazione. ;)

gefri
03-03-2017, 20:37
ma quando viene overcloccato, poi il 1700 in idle scala in basso per consumare poco o rimane costantemente alla frequenza massima?

Gyammy85
03-03-2017, 20:37
Are you kidding me???
Or is it really true!?!? :mc:

Qualcosa di strano doveva esserci, impossibile che in tutti i test va come o meglio rispetto a un 6900 e solo nei giochi no...

Pozhar
03-03-2017, 20:38
ma quando viene overcloccato, poi il 1700 in idle scala in basso per consumare poco o rimane costantemente alla frequenza massima?

Quello vale per tutte le cpu sia di Intel che di AMD e dipende da come setti il tutto (risparmi energetici e preferenze personali).

Quindi si, può rimanere anche in idle con frequenze più basse.

Free Gordon
03-03-2017, 20:39
Grazie, nel thread c'è scritto "Gaming" non solo OC. L'altro thread era relativo all'attesa di queste CPU prima che fossero lanciate, adesso invece sono (almeno parzialmente) disponibili. Se vuoi parlare solo di OC potresti aprire un thread dedicato esclusivamente a quest'ultimo, anzi sarebbe preferibile altrimenti si incrociano i discorsi.
Grazie per la collaborazione. ;)


Ti ha appena risposto MadMax of Nine (l'autore del 3d), sulla questione.

Evitate di spammare for grace. :)

Rigrazie per la collaborazione... :fagiano:

npole
03-03-2017, 20:39
in ogni caso mi pare che in gioco tutti i processori si equivalgano, non vedo differenze sostanziali.
Che poi la massima risoluzione di test qui è il fullHD e vengono ottenuti gli stessi fps su tutte le piattaforme.

Sono d'accordo, ma è pure una questione di soldi (un 1700X costa 460, trascurando le mobo nuove...) un 7700 costa 325. Se quindi si è interessati al gaming... basta fare 2+2 o no?

MadMax of Nine
03-03-2017, 20:41
Appena possibile mettero' in prima pagina anche una classifica di benchmark e prove fatte da noi sui vari giochi, faro' anche le tanto amate comparative con un 7700K, ma leggetevi bene i primi post ed evitate di postare link o qualsiasi altra cosa esterna che non sia fatta da voi. Qua ci si confronta tra di noi, per nutrire la scimmia andate di la :rolleyes:

Free Gordon
03-03-2017, 20:41
Sono d'accordo, ma è pure una questione di soldi (un 1700X costa 460, trascurando le mobo nuove...) un 7700 costa 325. Se quindi si è interessati al gaming... basta fare 2+2 o no?


So già dove vuoi andare a parare.

Compra il 7700K. E' la scelta migliore per il gaming.


Possiamo proseguire con Ryzen ora? Per grazia divina... :)

npole
03-03-2017, 20:42
npole

Si, ma secondo me è inutile stare a commentare ancora quei bench... se per l'appunto la questione è quella nel link postato da Leone, allora mi sembra chiaro quindi che per dati quantomeno più affidabili bisogna attendere nuovi bench fatti con i giusti criteri e correggendo tutto quello che ci sta intorno (driver, bios etc..)

E' vero, bisogna aspettare prove più affidabili.. ma qui c'è qualcosa che non torna comunque (anche considerata la prova di toms.. che non è proprio il sito random arabo...), il treno dell'hype sta leggermente rallentando.
Conviene comunque aspettare la settimana prossima per capire dove sta la verità.

Free Gordon
03-03-2017, 20:42
Appena possibile mettero' in prima pagina anche una classifica di benchmark e prove fatte da noi sui vari giochi, faro' anche le tanto amate comparative con un 7700K, ma leggetevi bene i primi post ed evitate di postare link o qualsiasi altra cosa esterna che non sia fatta da voi. Qua ci si confronta tra di noi, per nutrire la scimmia andate di la :rolleyes:


*

marchigiano
03-03-2017, 20:42
se anche questi murano a 4/4.1 allora mi sa che il silicio è veramente scarso.

non ricominciamo co sto silicio :rolleyes: si è sempre detto che questa architettura privilegiava le frequenze basse e i consumi, così è stato. oltre i 4ghz diventa difficile e consuma tanto, sotto va che è una meraviglia. miracoloso il xps che riesce a portare il core a 4.1ghz in automatico :eek:

per provare che il procio è rs consiglio di usare occt linpak un oretta

Gioz
03-03-2017, 20:43
bello vedere delle prove di un utente...ma caspiterina, questo thread pare una sagra!
un mod può cancellare tutti messaggi inutili (compreso questo) in modo da usarlo come thread ufficiale ordinato e fatto bene?

Free Gordon
03-03-2017, 20:43
Alè, se si comincia a spammare ryzen vs 7700k anche qua io comincio a segnalare a tappeto.

Quote.
Mi sto rompendo le OO anche io...

gefri
03-03-2017, 20:46
occhei, maggio pc nuovo. ciao 1090t

phicrand_6358
03-03-2017, 20:46
non ricominciamo co sto silicio :rolleyes: si è sempre detto che questa architettura privilegiava le frequenze basse e i consumi

per questo non vedo l'ora di vedere le versioni per portatili/mobile...

moob1
03-03-2017, 20:48
Alè, se si comincia a spammare ryzen vs 7700k anche qua io comincio a segnalare a tappeto.

idem, io ancora non ho fatto interventi per non intasare, ma se deve essere cosi, via con le segnalazioni.

johnnyc_84
03-03-2017, 20:48
Sono d'accordo, ma è pure una questione di soldi (un 1700X costa 460, trascurando le mobo nuove...) un 7700 costa 325. Se quindi si è interessati al gaming... basta fare 2+2 o no?

veramente il 1700X si trova già a 384€

Einhander
03-03-2017, 20:49
Alè, se si comincia a spammare ryzen vs 7700k anche qua io comincio a segnalare a tappeto.

Perdonali perche' non sanno quello che fanno :asd:

Bivvoz ma insomma tu che mi consiglieresti tra un 1700x e un 1700 liscio?

L'intento e' workstation per rendering principalmente, ma ci gioco anche -al momento sono con un i7 3770k-...Ah sono a 1440p

occare non mi costa nulla in effetti...e' un po' che non lo faccio con tutti i crismi del caso quindi alla fin fine non sarebbe un problema...certo e' che se tra il 1700x e il 1700 lissio ci passano 30-40 euro....:Perfido:

Pozhar
03-03-2017, 20:50
Software utili:

AMD Ryzen Master Utility for Overclocking Control (https://www.amd.com/en/technologies/ryzen-master)

Cpu-Z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)

HWInfo (https://www.hwinfo.com/download.php)

Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

OCCT (http://www.ocbase.com/index.php/download)

Aida 64 (https://www.aida64.com/downloads)

Salvio66
03-03-2017, 20:54
Interessante questo post... Iscritto

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

PORODDA
03-03-2017, 20:54
A parte che va benone anche il 1700 che sta a 350, che per un octa mi sembra eccellente...e lo abbiamo anche esaminato anche se solo inizialmente...

nardustyle
03-03-2017, 21:11
seguo pure io, se volete confronti con 6700Hq a 45 watt ci sono :D

Einhander
03-03-2017, 21:12
Non fare certe domande!!!
Che faccio un ora convinto per il 1700 e una convinto per il 1700X :asd:
No seriamente un 1700X perchè: più grosso, più meglio :D
Si si il liscio ha un rapporto perf/consumi fantastico ma alla fine sti cazzi.

Hai un i7-3770k, tientelo e porta pazienza che tanto non ti limita in niente.
Non hai necessità di cambiare, magari lo farai con al seconda incarnazione di zen o male che vada tra 1-2 mesi con tutto a posto e prezzi tranquilli :D
Io ho un cavolo di core 2 quad del 2008 devo cambiare per forza :asd:

ma stai a scherza? ma lo sai che significa andare quasi 3 volte piu' lento nei renders?

Sul cinebench fai un frame, pensa quando ne devi fare 1000 di frames ed ognuno ci mette il triplo -pensa anche al consumo eh-..

Io non aspetto una ceppa, devo solo decidermi tra questi due e bon...erano anni che meditavo di spendere 400/500 euro per un 6 core DEMMERD@ intel a prezzi osceni con relativa piattaforma, adesso che c'e' ryzen mi dici di aspettare?!?!?!?!?!?!?

MA anche no :asd:

Chiamero' maurizio mosca e il suo pendolo per la decisione finale a sto punto, poi magari gli giro il tuo contatto rimanessi ancora a lungo nell'indecisione :D

PORODDA
03-03-2017, 21:15
A fronte di questi dati di cui conosciamo le impostazioni reali, ho fatto qualche cinebench in rapporto al 7700 ed il risultato in ST è migliore di quel che pensavo, dati alla mano.
Praticamente a parità di frequenza, senza stare li a perfezionare le ram, abbiamo che:

a 4000mhz in ST il 77k ci da 175 punti
a 4000mhz in ST il 1.7kx ci da 162 punti

Una differenza di solo 8% che è molto buona se guardiamo all' ipc.
Ora vediamo che succede con i vari aggiornamenti, se si migliora in game almeno del 15/20% rispetto ai 23% previsti e impossibile che non ci siano miglioramenti anche altrove.
Ne deriva che il rapporto prezzo prestazioni, trascurando il clock che è evidente sia differente tra un quad ed un octa e li come dicevate vedremo i RYquad , è realmente elevato...

Sul multithread non mi pronuncio in quanto rapportato al 77 non ha senso di essere prodotto.

Mister D
03-03-2017, 21:16
ma stai a scherza? ma lo sai che significa andare quasi 3 volte piu' lento nei renders?

Sul cinebench fai un frame, pensa quando ne devi fare 1000 di frames ed ognuno ci mette il triplo -pensa anche al consumo eh-..

Io non aspetto una ceppa, devo solo decidermi tra questi due e bon...erano anni che meditavo di spendere 400/500 euro per un 6 core DEMMERD@ intel a prezzi osceni con relativa piattaforma, adesso che c'e' ryzen mi dici di aspettare?!?!?!?!?!?!?

MA anche no :asd:

Chiamero' maurizio mosca e il suo pendolo per la decisione finale a sto punto, poi magari gli giro il tuo contatto rimanessi ancora a lungo nell'indecisione :D

Se posso darti il mio parare disinteressato se ti piace fare oc allora vai di 1700 e recuperi le frequenze anche del 1800x (vedi thread relativo dove nanotecnology ci è giù riuscito), se invece sei uno che tiene tutto a def allora prenditi il 1700X che guadagni in frequenza a def e hai pure il XFR che in ST ti spinge la cpu al massimo su 2 core;)

Killkernel
03-03-2017, 21:18
Chiamero' maurizio mosca e il suo pendolo per la decisione finale

Pace all'anima sua... :rolleyes:

Avevo editato ma dato che mi ha quotato PORODDA riposto... :D

Mister D
03-03-2017, 21:21
A fronte di questi dati di cui conosciamo le impostazioni reali, ho fatto qualche cinebench in rapporto al 7700 ed il risultato in ST è migliore di quel che pensavo, dati alla mano.
Praticamente a parità di frequenza, senza stare li a perfezionare le ram, abbiamo che:

a 4000mhz in ST il 77k ci da 175 punti
a 4000mhz in ST il 1.7kx ci da 162 punti

Una differenza di solo 8% che è molto buona se guardiamo all' ipc.
Ora vediamo che succede con i vari aggiornamenti, se si migliora in game almeno del 15/20% rispetto ai 23% previsti e impossibile che non ci siano miglioramenti anche altrove.
Ne deriva che il rapporto prezzo prestazioni, trascurando il clock che è evidente sia differente tra un quad ed un octa e li come dicevate vedremo i RYquad , è realmente elevato...

Sul multithread non mi pronuncio in quanto rapportato al 77 non ha senso di essere prodotto.

Scusami tanto ma quando ti ho linkato la recensione di corsini con tutte le cpu a 3 GHz e anche a lui viene lo stesso risultato non ci credevi? No per capire.
Cmq alla fine della fiera tutte le recensioni con asus e msi andrebbero rifatte perché chi le ha fatte con gigabyte e asrock ha risultati migliori pure nel gaming che negli applicativi di produttività st.;)
Chissà se anche anandtech se ne accorgerà e rifarà i test con bios migliori o prendendo una gigabyte.;)

PORODDA
03-03-2017, 21:21
Pace all'anima sua... :rolleyes:

Gesù...
Per non essere ripetitivo io qualcuno dica a MisterD che è meglio evidare di parlare di sterco verso la controparte blu...
Per questo c'è l' altro thread...e son gia 200.000 volte che si dice.
Qua si affrontano temi tecnici...numeri, fatti non parole inutili.

PORODDA
03-03-2017, 21:24
Scusami tanto ma quando ti ho linkato la recensione di corsini con tutte le cpu a 3 GHz e anche a lui viene lo stesso risultato non ci credevi? No per capire.
Cmq alla fine della fiera tutte le recensioni con asus e msi andrebbero rifatte perché chi le ha fatte con gigabyte e asrock ha risultati migliori pure nel gaming che negli applicativi di produttività st.;)
Chissà se anche anandtech se ne accorgerà e rifarà i test con bios migliori o prendendo una gigabyte.;)

Qua si va più affondo perchè lavorariamo con dati alla mano come voltaggi temperature e a step di 100mhz.
E poi preferisco personalmente approfondire qua che sulle review dove basta guardarne 2 e gia ti si incrociano gli occhi.
Son questioni da affrontare con calma non in mezzo a un casino totale, vista la mole di test da affrontare e visto che ognuno può avere richieste diverse.
Oggi qua abbiam messo su il primo mattoncino di un muro che credo diventerà una muraglia tra non molto tempo...

dinamite2
03-03-2017, 21:25
Se posso darti il mio parare disinteressato se ti piace fare oc allora vai di 1700 e recuperi le frequenze anche del 1800x (vedi thread relativo dove nanotecnology ci è giù riuscito), se invece sei uno che tiene tutto a def allora prenditi il 1700X che guadagni in frequenza a def e hai pure il XFR che in ST ti spinge la cpu al massimo su 2 core;)

disabilitando XFR invece in oc come si comporta rispetto al 1700? io almeno i 4.2 per daily li vorrei...
sono indeciso, se provare il 1700 lissio o il 1800x :D

traider
03-03-2017, 21:29
Primo test , tutto stock , il 1700 liscio gira a 3.20 GHz all turbo , con vcore 1.056 , bios tutto in auto.
Nel cinebench la cpu a raggiunto 42° max ,mentre in idle sta a 27-28° , sistema liquidato con un radiatore da 240 mm con pompa d5 pwm e cooler XSPC Raystorm PRO CPU Cooler per AMD AM4

Adesso comincio in oc

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Stock.png

Quando sei disponibile ho bisogno che mi fai un test su un programma ( non è giochi e non sono programmi utilizzati dalle testate ) che utilizzo su un Intel i7 5820k di un amico con tutti e 12 i thread abilitati , il clock non ricordo dopo ti dirò e posterò le foto dei risultati dell'intel , grazie :) .

Hadar
03-03-2017, 21:30
disabilitando XFR invece in oc come si comporta rispetto al 1700? io almeno i 4.2 per daily li vorrei...
sono indeciso, se provare il 1700 lissio o il 1800x :D
Almeno i 4.2 te li puoi scordare.. oltre i 4.1 è difficile andare

Mister D
03-03-2017, 21:30
Gesù...
Per non essere ripetitivo io qualcuno dica a MisterD che è meglio evidare di parlare di sterco verso la controparte blu...
Per questo c'è l' altro thread...e son gia 200.000 volte che si dice.
Qua si affrontano temi tecnici...numeri, fatti non parole inutili.

Eh? Scusami dove avrei parlato di sterco verso la controparte blu? No perché ste uscite mi fanno girare non poco.:mad:

Mister D
03-03-2017, 21:32
Almeno i 4.2 te li puoi scordare.. oltre i 4.1 è difficile andare

Quoto, per ora sì è visto così che tutti fanno fatica ad andare oltre i 4,1 anche con il 1800x che dovrebbe essere il migliore come silicio e tolleranza in oc.;)
Poi spero che gli utenti qui ci smenticascano;)

PORODDA
03-03-2017, 21:34
Eh? Scusami dove avrei parlato di sterco verso la controparte blu? No perché ste uscite mi fanno girare non poco.:mad:

O minx scusami tanto non eri tu era ''Einhander''.
Chiedo veramente venia e rigiro la richiesta al reale interessato.
Scusa ancora. :(

Lins
03-03-2017, 21:34
Spostato il thread nella sezione corretta.


Porodda e Mister D ammoniti , alla prossima sono 5g di sospensione.

Non essendo la mia sezione le segnalazioni non mi arrivano , nel Mandatemi un pvt

Mister D
03-03-2017, 21:36
Qua si va più affondo perchè lavorariamo con dati alla mano come voltaggi temperature e a step di 100mhz.
E poi preferisco personalmente approfondire qua che sulle review dove basta guardarne 2 e gia ti si incrociano gli occhi.
Son questioni da affrontare con calma non in mezzo a un casino totale, vista la mole di test da affrontare e visto che ognuno può avere richieste diverse.
Oggi qua abbiam messo su il primo mattoncino di un muro che credo diventerà una muraglia tra non molto tempo...

D'accordo, ma l'altro giorno all'uscita delle review mi pare sei te che nell'altro thread ti sei inalberato perché per te ryzen non andava quanto pensavi nel gaming e in altri applicativi st o sbaglio e io ti ho fatto notare che per es nella recensioni di corsini, sebbene a posteriori sia anche questa in dubbio per colpa di asus, si era già visto che valutando le cpu a parità di frequenze ergo nell'ipc ryzen non era poi così lontano né da bd-e né da kabylake/skylake.
Che poi sia meglio quello che provano gli utenti per esperienza diretta sono d'accordissimo con te.;)

PORODDA
03-03-2017, 21:41
D'accordo, ma l'altro giorno all'uscita delle review mi pare sei te che nell'altro thread ti sei inalberato perché per te ryzen non andava quanto pensavi nel gaming e in altri applicativi st o sbaglio e io ti ho fatto notare che per es nella recensioni di corsini, sebbene a posteriori sia anche questa in dubbio per colpa di asus, si era già visto che valutando le cpu a parità di frequenze ergo nell'ipc ryzen non era poi così lontano né da bd-e né da kabylake/skylake.
Che poi sia meglio quello che provano gli utenti per esperienza diretta sono d'accordissimo con te.;)

Certamente.
Intanto ci hanno ammoniti x nulla... e va be...così è la vita.
Son sicuro che i bios faranno non poco.