PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46

Domen
09-10-2020, 19:41
poi se si gioca il 2k come il sottoscritto lo noterete ancora meno...

nevets89
09-10-2020, 20:04
In pratica sì, qualche punto in più in benchmark sintetici e forse qualche fps in più in game ma non valgono la cifra spesa. Tornassi indietro o prenderei 32 GB allo stesso prezzo o 16 GB spendendo circa la metà (150 euro circa per le mie B-Die). Parlo dei prezzi dell'estate scorsa, poco dopo sono aumentati e non so se il rapporto è rimasto lo stesso ma penso di sì.
Meglio investirli nel processore della fascia successiva o nella scheda video imho.

già, io sul pc ryzen ho 32gb di ram 2400MHz... tra le più brutte mai viste... ma le ho pagate 85€ più di un anno fa, era un prezzone e sinceramente trovo sempre meglio la quantità alla qualità... perchè arriverà prima il momento in cui ti staranno stretti 16GB del fatto che le ram ti possano rallentare.

Domen
10-10-2020, 18:50
domanda da 100000000 di dollari
che voi sappiate cè col pbo un modo per fargli arrivare più del canonico max da bios di 200mhz ?

Max(IT)
10-10-2020, 18:59
domanda da 100000000 di dollari
che voi sappiate cè col pbo un modo per fargli arrivare più del canonico max da bios di 200mhz ?

No, non c’è modo

Domen
10-10-2020, 19:01
No, non c’è modo:(

fabietto27
10-10-2020, 21:41
Su su...non fare così...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/ada92ed5d044894b23e8ec16b3807995.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Domen
11-10-2020, 21:02
ahahahahah

BelzebV
12-10-2020, 12:37
In pratica sì, qualche punto in più in benchmark sintetici e forse qualche fps in più in game ma non valgono la cifra spesa. Tornassi indietro o prenderei 32 GB allo stesso prezzo o 16 GB spendendo circa la metà (150 euro circa per le mie B-Die). Parlo dei prezzi dell'estate scorsa, poco dopo sono aumentati e non so se il rapporto è rimasto lo stesso ma penso di sì.
Meglio investirli nel processore della fascia successiva o nella scheda video imho.
si infatti, calcola che io ho speso 220 euro per 16gb usate, certo ho delle bestie che mi tengono i 4000 cl 15 anche 14 tirando al limite, ma solo per una fissa in overclock tutto qui'.

bonzoxxx
12-10-2020, 12:50
si infatti, calcola che io ho speso 220 euro per 16gb usate, certo ho delle bestie che mi tengono i 4000 cl 15 anche 14 tirando al limite, ma solo per una fissa in overclock tutto qui'.

WHAT! :sofico: :sofico: :sofico:

Domen
12-10-2020, 13:52
si infatti, calcola che io ho speso 220 euro per 16gb usate, certo ho delle bestie che mi tengono i 4000 cl 15 anche 14 tirando al limite, ma solo per una fissa in overclock tutto qui'.
te le compro quando vuoi :D
ma veramente
pure a mano

farei un figurone con ste freq cpu :sofico:



https://i.postimg.cc/Yv93D6q1/Screenshot-4.png (https://postimg.cc/Yv93D6q1)

devil_mcry
12-10-2020, 14:01
Boh io ho preso a caso 32gb 3200 che sono samsung ma non so di preciso. La mia pigrizia mi ha spinto a non toccarle XD

gprimiceri
12-10-2020, 14:13
La mia pigrizia mi ha spinto a non toccarle XD

Neanche PBO?

devil_mcry
12-10-2020, 14:17
Neanche PBO?

Si ma il PBO ottimizza solo il boost della cpu, le ram ho giusto impostato il profilo e stop

Sono qui come osservatore diciamo, curioso ma pigro :D

BelzebV
12-10-2020, 19:00
te le compro quando vuoi :D
ma veramente
pure a mano

farei un figurone con ste freq cpu :sofico:



https://i.postimg.cc/Yv93D6q1/Screenshot-4.png (https://postimg.cc/Yv93D6q1)
sarei pazzo a venderle, e comunque per info, quando le ho prese io stavano a 370 nuove, oggi si prendono intorno ai 260 nuove

Domen
12-10-2020, 20:12
sarei pazzo a venderle, e comunque per info, quando le ho prese io stavano a 370 nuove, oggi si prendono intorno ai 260 nuove

ti trovi meglio ad alta freq tipo up 4000-mhz o con i canonici 3800mhz 1.1 ?
le mie sembrano pure sprecate per sto cavolo di if...perchè anche su ryzen arrivano a 4400mhz cl 16....

BelzebV
13-10-2020, 12:31
ti trovi meglio ad alta freq tipo up 4000-mhz o con i canonici 3800mhz 1.1 ?
le mie sembrano pure sprecate per sto cavolo di if...perchè anche su ryzen arrivano a 4400mhz cl 16....

in realtà ho fatto pochi test per mancanza di tempo, a giorni appena mi arriva la 3080 faccio su un po' di test, al momento sono senza vga, e il loop è spento, ho un dissipatore da 4,50 euro sul 3700x xD

Domen
14-10-2020, 11:35
leggo continuamente sulle varie board che la cpu oltre i 4475-4500mhz perda in prestazioni....scrivono in tanti appunto un decadimento performance sopratutto dopo i 4500mhz all core....come è sta storia rega ?
io sono quasi ai 4700mhz all-core stabili in game...che è cio faccio col pc...
mi sto svenando per niente quindi ?
poi è tra l'altro uno spasso legger loro quando affermano :
ma tanto è quasi impossibile un 3900@4500mhz :asd:

devil_mcry
14-10-2020, 12:02
penso che quella storia sia riferita al fatto che i primi 3900x salivano meno degli ultimi e dei xt

sul fatto che dopo un certo clock l’efficenza cala è normale in quasi tutte le architetture poi bisogna vedere sempre cosa intende uno per stabili

ad esempio per me stabilì erano in carico massimo, in avx2 e sotto vari test

fabietto27
14-10-2020, 12:06
leggo continuamente sulle varie board che la cpu oltre i 4475-4500mhz perda in prestazioni....scrivono in tanti appunto un decadimento performance sopratutto dopo i 4500mhz all core....come è sta storia rega ?

io sono quasi ai 4700mhz all-core stabili in game...che è cio faccio col pc...

mi sto svenando per niente quindi ?

poi è tra l'altro uno spasso legger loro quando affermano :

ma tanto è quasi impossibile un 3900@4500mhz :asd:Devi arrivare dell'idea che Ryzen sono concettualmente diversi in OC dagli Intel con cui ti sei sempre cimentato.
Ai tuoi valori ci credo...mesi fa,prima del lockdown mi avevano segnalato un 3900 da 4800mhz all core quindi,rari,ma sono esemplari che esistono.Se ne vale la pena non so...non ho ancora avuto modo di smanettarci.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Domen
14-10-2020, 12:13
Devi arrivare dell'idea che Ryzen sono concettualmente diversi in OC dagli Intel con cui ti sei sempre cimentato.
Ai tuoi valori ci credo...mesi fa,prima del lockdown mi avevano segnalato un 3900 da 4800mhz all core quindi,rari,ma sono esemplari che esistono.Se ne vale la pena non so...non ho ancora avuto modo di smanettarci.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

effettivamente intel mi ha rovinato :D
abituato ai 5200-5300mhz del mio ex mostro...
i 4700mhz di amd "quasi" tutti i core mi sa di niente mischiato col niente ...

ot..
faby il bios galax liscia da 450w usi ...una forza anche sulla mia pny ;)

BelzebV
14-10-2020, 13:04
effettivamente intel mi ha rovinato :D
abituato ai 5200-5300mhz del mio ex mostro...
i 4700mhz di amd "quasi" tutti i core mi sa di niente mischiato col niente ...

ot..
faby il bios galax liscia da 450w usi ...una forza anche sulla mia pny ;)

Pero' ad essere onesti, ho provato più piacere con l'overclock di sto ryzen che con gli ultimi intel avuti, li ormai è diventato molti + vcore e finisci, questo invece mi ricorda più i phenom x6 o i q6600, dove per prendere 100 mhz te la vedevi con dio xD

Domen
14-10-2020, 13:14
Pero' ad essere onesti, ho provato più piacere con l'overclock di sto ryzen che con gli ultimi intel avuti, li ormai è diventato molti + vcore e finisci, questo invece mi ricorda più i phenom x6 o i q6600, dove per prendere 100 mhz te la vedevi con dio xD


anche se con l'assistenza di un esorcista e di quelli bravi :asd:

ineccepibile
sottoscrivo

TOPSEK
14-10-2020, 17:35
Che dite e normale oppure le mie ram non vanno come dovrebbero?
https://i.postimg.cc/GThbrYS5/RAM.jpg (https://postimg.cc/GThbrYS5)

Domen
14-10-2020, 17:40
Che dite e normale oppure le mie ram non vanno come dovrebbero?
https://i.postimg.cc/GThbrYS5/RAM.jpg (https://postimg.cc/GThbrYS5)

latenza alta
lettura non in linea
scrittura oscena
copia non in linea

sarà superfluo ma sono sync if 1:1 ?

TOPSEK
14-10-2020, 17:44
latenza alta
lettura non in linea
scrittura oscena
copia non in linea

sarà superfluo ma sono sync if 1:1 ?

Sono queste:
https://i.postimg.cc/Kkhn9csz/Snap14102020184252.png (https://postimg.cc/Kkhn9csz)

Domen
14-10-2020, 17:51
Sono queste:
https://i.postimg.cc/Kkhn9csz/Snap14102020184252.png (https://postimg.cc/Kkhn9csz)

la prima cosa puoi fare copiarti i valori da ryzen dram calculator "se non lo hai già fatto" a volte puo creare casini ma se ci azzecca da un bel boost

TOPSEK
14-10-2020, 17:53
la prima cosa puoi fare copiarti i valori da ryzen dram calculator "se non lo hai già fatto" a volte puo creare casini ma se ci azzecca da un bel boost

Si volevo provarlo RM,ma di queste ram cosa mi dici come mai vanno male, colpa del cip? valgono poco? sono rovinate?

Domen
14-10-2020, 17:59
Si volevo provarlo RM,ma di queste ram cosa mi dici come mai vanno male, colpa del cip? valgono poco? sono rovinate?sfortunatamente non hai delle micron e-die come le mie o samsung b-die sì ...ma qualcosina in piu con l'xmp dovresti...
le mie nude e crude sensa neanche xmp - tutto in auto - per dire... fanno 65 di latenza.... ed un botto in piu delle tue in scrittura

TOPSEK
14-10-2020, 18:01
sfortunatamente non hai delle micron e-die come le mie o samsung b-die sì ...ma qualcosina in piu con l'xmp dovresti...
le mie nude e crude sensa neanche xmp - tutto in auto - per dire... fanno 65 di latenza.... ed un botto in piu delle tue in scrittura

Cavolo a vederlo prima chiedevo il rimborso...

Nautilu$
14-10-2020, 18:10
è possibile che con qualche parametro sui timings errato, o inadeguato per la tensione, il controller di memoria crei errori e rileggendo i dati più volte dia risultati più bassi del normale...
In lettura e scrittura dovresti superare i 55000 , in scrittura poco più della metà è normale (avendo 1 solo chiplet rispetto al 3900x o il 3950x).
Controlla che la tensione sia almeno 1,35V ma prova ad alzarla anche a 1,38/1,39V (per il chip Hynix serve alzare un po')

Controlla se hai ALMENO questi valori sul bios:
VDDP 0,9V
VDDG CCD: 1,0V
VDDG IOD: 1,0V

TOPSEK
14-10-2020, 18:15
è possibile che con qualche parametro sui timings errato, o inadeguato per la tensione, il controller di memoria crei errori e rileggendo i dati più volte dia risultati più bassi del normale...

In lettura e scrittura dovresti superare i 55000 , in scrittura poco più della metà è normale (avendo 1 solo chiplet rispetto al 3900x o il 3950x).

Controlla che la tensione sia almeno 1,35V ma prova ad alzarla anche a 1,38/1,39V (per il chip Hynix serve alzare un po')



Controlla se hai ALMENO questi valori sul bios:

VDDP 0,9V

VDDG CCD: 1,0V

VDDG IOD: 1,0VSul bios le ram sono impostate su Docp per raggiungere i 3600 mhz il resto e tutto su auto.

Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk

Domen
14-10-2020, 18:16
è possibile che con qualche parametro sui timings errato, o inadeguato per la tensione, il controller di memoria crei errori e rileggendo i dati più volte dia risultati più bassi del normale...
In lettura e scrittura dovresti superare i 55000 , in scrittura poco più della metà è normale (avendo 1 solo chiplet rispetto al 3900x o il 3950x).
Controlla che la tensione sia almeno 1,35V ma prova ad alzarla anche a 1,38/1,39V (per il chip Hynix serve alzare un po')

Controlla se hai ALMENO questi valori sul bios:
VDDP 0,9V
VDDG CCD: 1,0V
VDDG IOD: 1,0V

ora non saprei se fosse indicativo la mia cpu (ex 3700x) era a 4600mhz
però
non era poco piu della metà....

Nautilu$
14-10-2020, 18:31
ti ricordi male.... lo era per forza! :)
Guarda altri screen in rete dei 3600x-3700x-3800x...




Sul bios le ram sono impostate su Docp per raggiungere i 3600 mhz il resto e tutto su auto....
...appunto! Cambia quei valori a mano!
compresa la tensione alla ram, che potrebbe essere un po' bassa a 1,35V
Fai qualche minuto di test con Prime95

nevets89
14-10-2020, 18:35
Che dite e normale oppure le mie ram non vanno come dovrebbero?
https://i.postimg.cc/GThbrYS5/RAM.jpg (https://postimg.cc/GThbrYS5)

a me sembrano in linea i valori di scrittura lettura copia... ricordate sempre che su cpu con meno di 12 core il valore in scrittura è dimezzato.

edit: poi 50k o 55k non fa la differenza... magari la mobo imposta dei sub timing molto alti oppure chissà, magari no ha troppi layer il pcb e le ram ne risentono...

comunque mi sembra siano in sincrono...

fabietto27
14-10-2020, 18:37
ot..
faby il bios galax liscia da 450w usi ...una forza anche sulla mia pny ;)

Bella domanda...non ho presente il tuo modello,ma se come penso è chip A e 2x8 pin vale la pena provarlo.Galax fa bios che ciao asus scostati :D

Domen
14-10-2020, 19:05
ti ricordi male.... lo era per forza! :)
Guarda altri screen in rete dei 3600x-3700x-3800x...





...appunto! Cambia quei valori a mano!
compresa la tensione alla ram, che potrebbe essere un po' bassa a 1,35V
Fai qualche minuto di test con Prime95
non insisto.... possibile :)

TOPSEK
14-10-2020, 19:42
Impostato 1.39 e VDDP 0,9V VDDG CCD: 1,0V VDDG IOD: 1,0V praticamente non cambia nulla...
https://i.postimg.cc/zVKTdzt6/139119.jpg (https://postimg.cc/zVKTdzt6)


Trovato questo: https://community.amd.com/thread/242205

Domen
14-10-2020, 20:15
Impostato 1.39 e VDDP 0,9V VDDG CCD: 1,0V VDDG IOD: 1,0V praticamente non cambia nulla...
https://i.postimg.cc/zVKTdzt6/139119.jpg (https://postimg.cc/zVKTdzt6)


Trovato questo: https://community.amd.com/thread/242205
col calcolatore ryzen non hai provato vero ?
guarda sec me è l'unico a poter farti recuperare qualcosa e piu di qualche spicciolo

TOPSEK
14-10-2020, 20:23
col calcolatore ryzen non hai provato vero ?
guarda sec me è l'unico a poter farti recuperare qualcosa e piu di qualche spicciolo

Si ci sto provando, ma il cipset della scheda madre b550 non c'e' nella lista, il dram pbc version non so dove andarlo a cercare in piu non mi legge i valori della ram nella parte sinistra del programma.

Nautilu$
14-10-2020, 20:31
imposta X570 .
Dram PCB version, inizia con A0/B0 (che è il migliore), se dopo che hai messo tutti i valori nel bios, non fosse stabile, provi quello subito sotto (A3/A2/B2), poi "bad bin"....

Impostato 1.39 e VDDP 0,9V VDDG CCD: 1,0V VDDG IOD: 1,0V praticamente non cambia nulla...

impostando quei valori hai possibilità di rimanere stabile a 3800MHz IF 1:1!
(che poi dovrebbero essere circa quelli consigliati da DRAM Calculator)

TOPSEK
14-10-2020, 20:34
imposta X570 .
Dram PCB version, inizia con A0/B0 (che è il migliore), se dopo che hai messo tutti i valori nel bios, non fosse stabile, provi quello subito sotto (A3/A2/B2), poi "bad bin"....


impostando quei valori hai possibilità di rimanere stabile a 3800MHz IF 1:1!
(che poi dovrebbero essere circa quelli consigliati da DRAM Calculator)

Per tutti i valori quali intendi?:)

Nautilu$
14-10-2020, 20:41
intendo TUTTI i valori che ti segnerà il programma nelle caselline....: tCl , tRCDWR, ecc.....
oltre anche al valore DRAM Voltage, SOC Voltage, VDDG......
Poi anche GEAR DOWN, Command rate, ecc...
Gli unici che puoi tentare di non considerare sono i valori nei riquadri "Termination Block Omega" e "CAD_BUS Block Omega"

Domen
15-10-2020, 01:16
ma ci sta la possibilità a mezzo di qualche diavoleria da bios a far prendere piu freq di 4400mhz da pbo+200 dei 6 core in allegato ?

https://i.postimg.cc/LqLBCRHw/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/LqLBCRHw)

fabietto27
15-10-2020, 06:10
ma ci sta la possibilità a mezzo di qualche diavoleria da bios a far prendere piu freq di 4400mhz da pbo+200 dei 6 core in allegato ?



https://i.postimg.cc/LqLBCRHw/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/LqLBCRHw)Quando fai queste domande avverto una perturbazione nella Forza ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Domen
15-10-2020, 10:07
Quando fai queste domande avverto una perturbazione nella Forza ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

:asd:

TOPSEK
15-10-2020, 11:05
intendo TUTTI i valori che ti segnerà il programma nelle caselline....: tCl , tRCDWR, ecc.....
oltre anche al valore DRAM Voltage, SOC Voltage, VDDG......
Poi anche GEAR DOWN, Command rate, ecc...
Gli unici che puoi tentare di non considerare sono i valori nei riquadri "Termination Block Omega" e "CAD_BUS Block Omega"

Sono riuscito ad importare le specifiche della mia ram su dram calculator,ora mi mi da dei parametri da inserire nel bios.
Alcune voci presenti in DC non sono presenti nel bios e viceversa cosa faccio le lascio su auto?
https://i.postimg.cc/56xBC8gy/dram.jpg (https://postimg.cc/56xBC8gy)

https://i.postimg.cc/Y4mYHRrn/1.png (https://postimg.cc/Y4mYHRrn) https://i.postimg.cc/RWtZCDtH/3.png (https://postimg.cc/RWtZCDtH) https://i.postimg.cc/bDyyTYBx/4.png (https://postimg.cc/bDyyTYBx) https://i.postimg.cc/WdmcHLrX/5.png (https://postimg.cc/WdmcHLrX) https://i.postimg.cc/0z9K3vFN/2.png (https://postimg.cc/0z9K3vFN)

Domen
15-10-2020, 11:09
Sono riuscito ad importare le specifiche della mia ram su dram calculator,ora mi mi da dei parametri da inserire nel bios.
Alcune voci presenti in DC non sono presenti nel bios e viceversa cosa faccio le lascio su auto?
https://i.postimg.cc/56xBC8gy/dram.jpg (https://postimg.cc/56xBC8gy)

https://i.postimg.cc/Y4mYHRrn/1.png (https://postimg.cc/Y4mYHRrn) https://i.postimg.cc/RWtZCDtH/3.png (https://postimg.cc/RWtZCDtH) https://i.postimg.cc/bDyyTYBx/4.png (https://postimg.cc/bDyyTYBx) https://i.postimg.cc/WdmcHLrX/5.png (https://postimg.cc/WdmcHLrX) https://i.postimg.cc/0z9K3vFN/2.png (https://postimg.cc/0z9K3vFN)

si lasciale auto :)

HadesSaint
15-10-2020, 12:42
Sono riuscito ad importare le specifiche della mia ram su dram calculator,ora mi mi da dei parametri da inserire nel bios.
Alcune voci presenti in DC non sono presenti nel bios e viceversa cosa faccio le lascio su auto?
https://i.postimg.cc/56xBC8gy/dram.jpg (https://postimg.cc/56xBC8gy)

https://i.postimg.cc/Y4mYHRrn/1.png (https://postimg.cc/Y4mYHRrn) https://i.postimg.cc/RWtZCDtH/3.png (https://postimg.cc/RWtZCDtH) https://i.postimg.cc/bDyyTYBx/4.png (https://postimg.cc/bDyyTYBx) https://i.postimg.cc/WdmcHLrX/5.png (https://postimg.cc/WdmcHLrX) https://i.postimg.cc/0z9K3vFN/2.png (https://postimg.cc/0z9K3vFN)

scusami caro curiosita..che dram usi?

TOPSEK
15-10-2020, 13:54
scusami caro curiosita..che dram usi?

Queste : https://i.postimg.cc/Kkhn9csz/Snap14102020184252.png (https://postimg.cc/Kkhn9csz)

TOPSEK
15-10-2020, 13:56
Cmq inserendo i parametri di DC il pc parte con le ram a 3800mhz, ma dopo pochi secondi il mouse comincia a perdere colpi e si riavvia...

devil_mcry
15-10-2020, 13:58
ma non puoi lasciarlo stock? con il profilo fatto dai produttori?
a me pareva essere tutto nella norma

TOPSEK
15-10-2020, 14:12
ma non puoi lasciarlo stock? con il profilo fatto dai produttori?
a me pareva essere tutto nella norma

Si alla fine è quello che faro',ma ogni tanto smanettare lo trovo un buon passatempo:)

Nautilu$
15-10-2020, 14:42
Cmq inserendo i parametri di DC il pc parte con le ram a 3800mhz, ma dopo pochi secondi il mouse comincia a perdere colpi e si riavvia...

Da DC leggo tCL: 14 ! azz:eek: (strano...)
Prova a 16 e vedi se sei stabile...
a che tensione le hai messe? (vram)

TOPSEK
15-10-2020, 14:58
Da DC leggo tCL: 14 ! azz:eek: (strano...)
Prova a 16 e vedi se sei stabile...
a che tensione le hai messe? (vram)provato sia 1:37 come dice DC che 1:38 ma nulla parte entra in win e poi dopo un po si riavvia


Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk

Domen
15-10-2020, 16:28
provato sia 1:37 come dice DC che 1:38 ma nulla parte entra in win e poi dopo un po si riavvia


Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk
qualcosa non torna ....con tutta probabilità errori di scelta-inserimento nell'utility
alquanto improbabile indichi un cl 16 al mio chip che superiore anche al b-die....
ed al tuo 14 :eek:

TOPSEK
15-10-2020, 16:42
qualcosa non torna ....con tutta probabilità errori di scelta-inserimento nell'utility
alquanto improbabile indichi un cl 16 al mio chip che superiore anche al b-die....
ed al tuo 14 :eek:

Iparametri inseriti nel bios sono questi:
https://i.postimg.cc/JtKjtdfs/3800.jpg (https://postimg.cc/JtKjtdfs)

Domen
15-10-2020, 16:46
Iparametri inseriti nel bios sono questi:
https://i.postimg.cc/JtKjtdfs/3800.jpg (https://postimg.cc/JtKjtdfs)

si carissimo :)
intendo la prima colonna di sinistra
forse una o anche due di inserimento sbagliate nel menù a tendina


edit
anche se pare tutto corretto bho...
scaxxo del programma ?

TOPSEK
15-10-2020, 17:54
si carissimo :)
intendo la prima colonna di sinistra
forse una o anche due di inserimento sbagliate nel menù a tendina


edit
anche se pare tutto corretto bho...
scaxxo del programma ?si sembrano giuste ma non va.

Grazie lo stesso 😁



Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk

Inmotion
16-10-2020, 06:36
Per me la cpu non regge IF a 1900mhz. Magari con ram a 3733mhz e IF a 1866mhz va.

BelzebV
16-10-2020, 09:08
qualcosa non torna ....con tutta probabilità errori di scelta-inserimento nell'utility
alquanto improbabile indichi un cl 16 al mio chip che superiore anche al b-die....
ed al tuo 14 :eek:

sono rimasto indietro quale chip è migliore del samsung b-die?

Domen
16-10-2020, 12:21
sono rimasto indietro quale chip è migliore del samsung b-die?

micron e-die

il mio :D

attuale detentore del titolo di piu alta freq mai raggiunta

quasi 7000mhz

HadesSaint
16-10-2020, 12:57
le hyperX predator qualcuno l ha portate oltre un tot?

Alekx
16-10-2020, 16:40
Domanda con ram a default.

Nel Bios e' meglio impostare a mano tutti i parametri delle RAM oppure lasciare tutto su AUTO ?

Esempio:

Sul mio BIOS sui paramentri c'e scritto AUTO (es tCL AUTO) e in un quadratino nero di fianco c'e' quello letto dal bios sulle ram cioe' il valore 16 ad esempio. E meglio indicare 16 o lasciare AUTO ?

Scusate se non mi sono spiegato bene nel caso.

Grizlod®
16-10-2020, 17:08
le hyperX predator qualcuno l ha portate oltre un tot?
Con le fury, non riesco a salire (senza ov "ultra").
Ho visto questa rece delle predator:
https://www.vortez.net/articles_pages/hyperx_predator_ddr4_3200mhz_review,4.html

Grizlod®
16-10-2020, 17:13
Domanda con ram a default.

Nel Bios e' meglio impostare a mano tutti i parametri delle RAM oppure lasciare tutto su AUTO ?

Esempio:

Sul mio BIOS sui paramentri c'e scritto AUTO (es tCL AUTO) e in un quadratino nero di fianco c'e' quello letto dal bios sulle ram cioe' il valore 16 ad esempio. E meglio indicare 16 o lasciare AUTO ?

Scusate se non mi sono spiegato bene nel caso.Sulla mia Asus X370 Prime, lascio in 'auto' solo i timings che non "combaciano" su entrambi i canali, gli altri li inserisco manualmente e di solito i subtimings li abbasso (almeno i 3 tRFC). Setto manualmente anche il CR su 1T

kean3d
16-10-2020, 17:21
Cmq inserendo i parametri di DC il pc parte con le ram a 3800mhz, ma dopo pochi secondi il mouse comincia a perdere colpi e si riavvia...

per i 3800 puo' darsi che il soc non glie la fa, bisogna testare a fondo

setta tutti ma proprio tutti tutti i timings e voltaggi consigliati in REC
procodt e i 3 rtt sono molto importanti
anche i cad bus
vsoc dovrebbe reggerti intorno ai 1.08/1.09v
troppo vsoc e crei instabilità tanto quanto darne troppo poco

tFAW alza a 24 e tRFC alzalo a tRC x10, poi in caso lavori al ribasso

BelzebV
16-10-2020, 18:17
micron e-die

il mio :D

attuale detentore del titolo di piu alta freq mai raggiunta

quasi 7000mhz
a vabbè, permettimi di ridere sul MIGLIORE , ok il nuovo record mondiale ma non vuol dire che sia migliore, cioè mediamente i timing e le frequenze nell'utilizzo quotidiano come sono messi? ho avuto quel chip, e rispetto al b-die è stato sempre sotto, e ne ho provati 5 di kit differenti, addirittura stavano dietro al mio vecchio E-die

HadesSaint
16-10-2020, 21:10
Con le fury, non riesco a salire (senza ov "ultra").
Ho visto questa rece delle predator:
https://www.vortez.net/articles_pages/hyperx_predator_ddr4_3200mhz_review,4.html

io sono riuscito ad arrrivare da 3200 c12 a 3600 cl18 ma non penso ne sia valsa la pena

Grizlod®
17-10-2020, 10:36
Per cui, meglio lavorare sui timings ?! Cavolo 3200 MHz CL12, non è affatto male.

Grizlod®
17-10-2020, 10:45
Ieri ho scaricato AIDA64 trial ed ho notato un'anomalia sul bench 'Photoworxx', riguardo il 3950X... è un baco della suite vero?

https://i.postimg.cc/sM9tBbds/R9-3950x-aida-bug.jpg (https://postimg.cc/sM9tBbds)

Ho cercato in rete ed ho trovato questi risultati del 3700x e 3900X

https://cdn.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2019/07/06003335/AIDA-64-CPU.jpg

sono cmq un po bassini imho, ma non certo sotto i 20000 MPixel/s

BelzebV
17-10-2020, 12:31
io sto a 3800 cl15, ho fatto tante prove fino a 4400 cl 18 o 19 , non ricordo esattmente, appena mi arriva la vga che posso rimontare tutto, riprovo a fare tutti i test, e posto qualcosa

Domen
17-10-2020, 15:23
a vabbè, permettimi di ridere sul MIGLIORE , ok il nuovo record mondiale ma non vuol dire che sia migliore, cioè mediamente i timing e le frequenze nell'utilizzo quotidiano come sono messi? ho avuto quel chip, e rispetto al b-die è stato sempre sotto, e ne ho provati 5 di kit differenti, addirittura stavano dietro al mio vecchio E-die

La vera eleganza di una persona si rivela nella sottil ironia tra cio’ ke scrive e cio’ ke dice


ah permettimi di ridere :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

kean3d
17-10-2020, 16:09
Per cui, meglio lavorare sui timings ?! Cavolo 3200 MHz CL12, non è affatto male.

con ryzen nei bench guadagni molto sui timing terziari
e con gear down off quando possibile
nel mio caso meglio 3733c15 gear off che 3800c16 gear on
entrambi tirati ad hoc

BelzebV
18-10-2020, 18:15
La vera eleganza di una persona si rivela nella sottil ironia tra cio’ ke scrive e cio’ ke dice


ah permettimi di ridere :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

RIDIRE, non volevo scrivere ridere xD

pierluigi74
18-10-2020, 18:42
con ryzen nei bench guadagni molto sui timing terziari
e con gear down off quando possibile
nel mio caso meglio 3733c15 gear off che 3800c16 gear on
entrambi tirati ad hoc

Scusa ma nel bios dove trovo impostazione gear down per le ram? Ho una tomahawk b550....
Grazie

kean3d
18-10-2020, 18:46
Scusa ma nel bios dove trovo impostazione gear down per le ram? Ho una tomahawk b550....
Grazie

advanced ram timings
se usi cas dispari lo trovi grayed dato che msi lo disabilita in automatico,
con cas dispari serve disabilitato per forza, o il sistema (su asus per esempio)
imposta comunque il cas pari successivo

pierluigi74
18-10-2020, 18:52
Trovato!
Ho cas pari, è grayed e impostato su AUTO
Non posso modificarlo.
Va bene così?

Dany094
20-10-2020, 15:34
Salve ragazzi, possiedo un Ryzen 5 3600 con scheda madre MSI gaming plus max X470. Sto provando ad overcloccare il processore, è l’unica configurazione stabile che ho trovato stabile è 4.1ghz all core e 1.288v (1.296v sotto carico al 100%) e LLC impostato su mode 2 da bios msi. È un voltaggio sicuro per il daily use o rischio di degradare la cpu nel tempo?

devil_mcry
20-10-2020, 16:06
Salve ragazzi, possiedo un Ryzen 5 3600 con scheda madre MSI gaming plus max X470. Sto provando ad overcloccare il processore, è l’unica configurazione stabile che ho trovato stabile è 4.1ghz all core e 1.288v (1.296v sotto carico al 100%) e LLC impostato su mode 2 da bios msi. È un voltaggio sicuro per il daily use o rischio di degradare la cpu nel tempo?

Ammorbidisci l'llc, considera che è meglio avere 1.3v in idle e 1.288v in full load (o anche 1.296) che al contrario

Le fasi per compensare i vdrop overshottano. Detto questo il mio 3900x in full ha più o meno quella tensione, quindi immagino di si

Dany094
20-10-2020, 16:09
Allora setto il load Line calibration su mode 1. Può basso non si può dettare, si può solo lasciare in auto

BelzebV
20-10-2020, 18:43
Per come la vedo io, degradare una cpu, solo perchè ha un vcore alto, ne passano di anni, ho tenuto cpu, molto ma molto sopra la media di vcore, ed ancora oggi ci sono q6600, che lavorano in tutta tranquillità, fx8350 a 1,58 daily a 5,4ghz che ancora oggi dopo 7 anni vive e lavora tranquillamente, cioè ok, ci stà stare sotto le soglie consigliate, ma da qui' a degradare una cpu ne passa di tempo.. imho

Domen
20-10-2020, 22:59
RIDIRE, non volevo scrivere ridere xD
:asd:
non me la ero presa mica bro...
infatti ho allegato un miliardo di faccine sbullonatamente ridenti
;) ;) ;) ;) ;)

Alekx
21-10-2020, 08:41
Salve ragazzi, possiedo un Ryzen 5 3600 con scheda madre MSI gaming plus max X470. Sto provando ad overcloccare il processore, è l’unica configurazione stabile che ho trovato stabile è 4.1ghz all core e 1.288v (1.296v sotto carico al 100%) e LLC impostato su mode 2 da bios msi. È un voltaggio sicuro per il daily use o rischio di degradare la cpu nel tempo?

Se lavori 24h al 100% di occupazione CPU rischi, dico RISCHI, un degrado con il tempo.

Ma siccome nessuno di noi la utilizza cosi' intensamente, anche nei giochi piu' impegnativi la CPU si attesta tra il 50 e il 60% penso che problemi lo avrai fra 20 anni o piu'.

Il problema principale e' la dissipazione di calore che devi fornire alla CPU, ma nbon sto scoprendo l'acqua calda.

Nel mio caso sono riuscito a far lavorare la CPU a 4 Ghz stabili ma con un Vcore a circa 1,390. Non scaldava molto rispetto ad ora che sta a 3.8 ma il guadagno nei giochi era a dir poco ridicolo, che poi e' l'ambito di utilizzo del mio PC.

Detto questo ho preferito non spingerlo cosi'ì tanto.

Ho avuto per 7 anni un FX a 4.7 ghz e spinto fino a 5ghz senza problemi e l'ho rivenduto che ancora era una bomba.
Chiaramente come detto in precedenza il suo dissipatore era all'altezza della situazione, tra l'altro ereditato anche dal Ryzen. ;)

devil_mcry
21-10-2020, 09:51
Si ma il vcore che usa lui è lo stesso che amd ha impostato al mio 3900x quando va in boost a 4.2

Millivolt più millivolt meno. Se non scalda se per AMD va bene il mio dovrebbe andare bene anche il suo

Rischia di più il degrado per l'LLC se non è impostato bene, ma lo ha messo a default (1) quindi dovrebbe esserci.

Alekx
21-10-2020, 09:55
Si ma il vcore che usa lui è lo stesso che amd ha impostato al mio 3900x quando va in boost a 4.2

Millivolt più millivolt meno. Se non scalda se per AMD va bene il mio dovrebbe andare bene anche il suo

Rischia di più il degrado per l'LLC se non è impostato bene, ma lo ha messo a default (1) quindi dovrebbe esserci.

Concordo, ineffetti e' meglio impostre a mano il Vcore piuttosto che lasciare all'LLC la possibilita' di downvoltare la CPU.

Nel mio caso ad esempio mettendo LLC al max a 4Ghz la CPU arrivava a sfiorare l 1,450 e conoscendo ASUS non me ne sono stupito piu' di tanto perche' e' molto genereosa a dare corrente.

kean3d
21-10-2020, 18:04
occhio con LLC
da poco passato da Asus a MSI e ho constatato che su sensore SVI2 TFN
Asus mostra l'effettivo voltaggio +LLC, quindi si vedrà un valore minimo dato dal vdrop, e uno massimo con llc, cioè sotto carico piu' alto del vcore impostato

su MSI invece con la b550 gaming plus ho constatato che il sensore SVI2 TFN mostra solo il vcore senza llc in ogni caso,
esempio con LLC1 il vcore rimane sempre uguale anche sotto occt nessun vdrop apparente.. ma in realtà il vdrop c'è ma rimane al di sopra di quello che viene mostrato dal sensore;
con LLC2 ho un vdrop di 0.004v, comunque un pelo di overvolt pure llc2 lo aggiunge..

si possono facilmente trarre queste conclusioni confrontando i differenti
consumi, temp, e valori edc/ppt/tdc massimi riscontrati coi vari settaggi sempre sotto occt;

esempio: prendendo come riferimento il sensore svi2 tfn della cpu mostrato da hwinfo:
vcore 1.288 LLC1 @4.25 regge
vcore 1.31 LLC2 @4.25 regge
e comunque col primo settagio LLC1,
edc risultava circa 4A di picco maggiore, circa 5° in piu' di picco; e cpu+soc power circa 5-6W in piu'.. ergo già in zona rossa sopra 1.325v consigliati massimi;

molti si son trovati a degradare le cpu zen2 velocemente per questo
impostando 1.32v ALL core ma con LLC1 che di fatto sotto carico sono oltre 1.35v, senza neanche saperlo

qui su msi il sensore che mostra LLC e vdrop effettivo è quello sulla mobo e non SVI tfn sulla cpu, anche se non preciso, comunque..

ocio ;)

kean3d
21-10-2020, 18:06
Trovato!
Ho cas pari, è grayed e impostato su AUTO
Non posso modificarlo.
Va bene così?

verifica con ryzen master come è impostato il gear down mode
ho da poco preso la msi devo ancora verificare bene il perchè del settaggio grayed anche con cas pari

Varg87
25-10-2020, 14:41
Long story short:
Ho acquistato un 3600 abbinato ad una B450M PRO-M2 MAX perchè dovevo aggiornare l'HTPC. Sta volta è andata meglio rispetto all'esemplare di un anno fa. Tutti i core arrivano a 4,2 GHz in ST e li tengono per tutto il test. :sofico:

https://i.postimg.cc/XBpsBPkS/Cattura.png (https://postimg.cc/XBpsBPkS)

Assegnato offset negativo a -0.0625V e VSOC a 1,02 V in maniera ignorante e regge, considerati i voltaggi che tengo sull'altro 3600 e sul 3700x.
Le RAM le ho recuperate dal vecchio PC e devo ancora provare a vedere se riesco a tirarci fuori qualcosa.
Qui sì son curioso di provare CTR, sull'altro 3600 non ho tirato fuori niente come sul 3700x.
Nonostante i VRM non siano raffreddati da un dissipatore come per le mobo più costose, sopra c'è il vecchio Noctua NH-L12 montato in modo che li raffreddi attivamente coprendo l'intera area.


Long story:
Essendosi guastata la mobo Z170 (overkill ma l'avevo presa in caso di upgrade che, visti i prezzi dell'usato, non aveva assolutamente senso) sulla quale era montato un'i3 6100, ho deciso di aggiornare il PC.
Inizialmente avevo ordinato un 3100 perchè il 3300X è introvabile ma non mi è mai stato spedito. Ho dovuto ordinarne un altro e ho deciso di prendere un altro 3600, overkill anche questo ma così sono a posto per diversi anni.

Ho già aperto un reclamo con Paypal e non ho avuto ancora nessuna informazione in merito, vedremo come finirà. Dico solo che è un negozio penso abbastanza conosciuto e negli anni ho già fatto acquisti lì senza problemi ma proprio in questo ultimo periodo in diversi non si son visti spedire niente, alle mail non rispondono e se si chiama la linea cade.
Ho pure seri dubbi di recuperare i 100 euro spesi ma vedremo.
Non so se si possa dire il nome e non ho trovato nemmeno un thread per parlarne ma vi dico solo di stare attenti e di leggervi le recenioni su Trustpilot prima di effettuare acquisti.

Bscity
26-10-2020, 17:53
https://i.ibb.co/MGVk4TR/Immagine.png (https://ibb.co/yYyF1T8)

:eek:

sarà il fresco, sarà il nuovo bios , sarà quel che sarà ma non è mai andato così !

Varg87
26-10-2020, 18:48
Altro buco nell'acqua. :fagiano:
Stavolta non solo non ne vale la pena, va pure meno che con l'undervolt, scaldando di più. Comincio a dubitare dell'utilità di CTR.

https://i.postimg.cc/5HgFD2J3/Cattura.png (https://postimg.cc/5HgFD2J3)

Mi sa che prima o poi rismonto e inverto i processori, dato che il vecchio 3600 i 4,2 Ghz li prende solo su 2 core, questo su tutti.

conan_75
27-10-2020, 09:31
Altro buco nell'acqua. :fagiano:
Stavolta non solo non ne vale la pena, va pure meno che con l'undervolt, scaldando di più. Comincio a dubitare dell'utilità di CTR.

https://i.postimg.cc/5HgFD2J3/Cattura.png (https://postimg.cc/5HgFD2J3)

Mi sa che prima o poi rismonto e inverto i processori, dato che il vecchio 3600 i 4,2 Ghz li prende solo su 2 core, questo su tutti.
A me il CTR proprio non aggrada.

Dany094
28-10-2020, 19:43
Buonasera ragazzi, chiedo consigli a voi per quanto riguarda l’overclock del mio ryzen 5 3600. In pratica sono riuscito a trovare la stabilità a 4ghz all core con 1.208v con pbo disattivato e temperature davvero davvero basse. Ora, con cinebench in configurazione stock la mia cpu arriva a 4.2ghz senza aver toccato nulla (pbo) attivo, ma ho un punteggio un po’ più basso rispetto all’overclock che ho fatto. Sempre da stock invece sotto occt scende a 3.9ghz. Come fa a fare un punteggio più basso con 4.2ghz da stock? (Tra l’altro anche con un voltaggio più alto). Anche nel gaming da stock lavorava a 4.1-4.2ghz. Alla fine ho più potenza lasciandolo originale o tenendo i 4ghz all core in undervolt? La scheda madre è una msi x470 gaming plus max con ram corsair da 3600mhz ddr4

BelzebV
05-11-2020, 16:43
mi sono aggiudicato un 5800x l:ciapet: :ciapet: :ciapet:

bonzoxxx
05-11-2020, 16:44
mi sono aggiudicato un 5800x l:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ottimo :)

LentapoLenta
05-11-2020, 18:35
mi sono aggiudicato un 5800x l:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Bel colpo!
Ora però devi cambiare il tasto F5 della tastiera. :D

bonzoxxx
05-11-2020, 18:48
Bel colpo!
Ora però devi cambiare il tasto F5 della tastiera. :D

naaaa, autorefresh, c'è un'estensione browser apposita :)

LentapoLenta
05-11-2020, 19:17
naaaa, autorefresh, c'è un'estensione browser apposita :)

:eek:

I giovani d’oggi... :old:

Nautilu$
05-11-2020, 19:27
Allora setto il load Line calibration su mode 1. Può basso non si può dettare, si può solo lasciare in auto

guarda che su MSI, llc a 1 è più aggressivo di 2 ! Metti a 3

BelzebV
05-11-2020, 20:31
Bel colpo!
Ora però devi cambiare il tasto F5 della tastiera. :D
Ma ci credi che ho refreshato solo quando dovevo fare il pagamento 2 volte?
Adesso mi sorge solo un dubbio, ordine andato a buon fine, ma da dove cacchio si vede l'ordine dal sito amd? Ho per sbaglio chiuso la pagina dopo l'acquisto...

LentapoLenta
05-11-2020, 20:46
Ma ci credi che ho refreshato solo quando dovevo fare il pagamento 2 volte?
Adesso mi sorge solo un dubbio, ordine andato a buon fine, ma da dove cacchio si vede l'ordine dal sito amd? Ho per sbaglio chiuso la pagina dopo l'acquisto...

Dai, una email di conferma te l’avranno mandata...
Poi non so, non ho mai acquistato direttamente da AMD.

BelzebV
05-11-2020, 21:15
Dai, una email di conferma te l’avranno mandata...
Poi non so, non ho mai acquistato direttamente da AMD.
ancora nulla purtroppo, pero' l'ordine è andato, aspetto domani perchè magari avranno avuto una quantità di ordini assurda.

qboy
05-11-2020, 21:51
Ma ci credi che ho refreshato solo quando dovevo fare il pagamento 2 volte?
Adesso mi sorge solo un dubbio, ordine andato a buon fine, ma da dove cacchio si vede l'ordine dal sito amd? Ho per sbaglio chiuso la pagina dopo l'acquisto...

ciao pure io ho fatto l'acquisto da ama, ti dovrebbe essere arrivata una mail con il numero di ordine. solo che come lo segui ? in quanti giorni? se vuoi scrivi in privato

smoicol
06-11-2020, 13:09
Ciao ragazzi mi sono imbattuto in clocktuner qualcuno di voi l'ha usato? Se si con quali risultati?

bonzoxxx
06-11-2020, 13:17
:eek:

I giovani d’oggi... :old:

:D:D:D si va direttamente di bot?

LentapoLenta
06-11-2020, 13:36
:D:D:D si va direttamente di bot?

E che sono?? I fratelli dei CCT? :D

bonzoxxx
06-11-2020, 14:17
E che sono?? I fratelli dei CCT? :D

:D :D :D :D questa giusto la metti in firma! :D

HadesSaint
07-11-2020, 10:38
giorno ragazzi una domanda su hwinfo64 il valore CPU CVoltage SVI2 TFN il valore current anche se la cpu idlee se rimane fissa in questo mio caso 1.325 e'normale o no? ogni tanto ho qualche dubbio :muro: :muro:

smoicol
08-11-2020, 18:04
Salve ragazzi, questi giorni sto provando a fare un po' di oc con i ccx separati e i risultati sono davvero interessanti, non ho trovato ancora la miglior frequenza, ma sono passato da 4140 all core a 4350 ccx0 e 4150 ccx1, voltaggio 1.236 con LLC turbo, le temperature sotto occt sono di 83° sul core più caldo, in media è sui 74/75°, sto usando l'ultimo BIOS aggiornato ai nuovi 5xxx, unica delusione è un ccx che mura a 4150, già a 4175 non va, dopo un po' ho errori in occt e blu screen random, invece sul ccx1 devo provare i 4400 ma credo che urge anche un po' di voltaggio, mi tocca rimettere in aio.

In Cb r20 7587 punti

RAM 2x16gb 3733 cl16

Giustaf
11-11-2020, 22:31
c'è qualcuno con il 5900x per confrontare i risultati? mi sembra di essere bassino con i risultati del cinebech20 :stordita: :stordita:

Single core faccio 633
Multicore mi fermo a 8247

La cpu è completamente a default e, come dicevo nell'altro thread dei ryzen, la temperatura massima che raggiungo è 58 gradi..però arrivo subito al 100% del PPT, al 97% del TDC e al 100% del EDC.

Ho il bios ultimo (non beta) 2311 con AGESA V2 PI 1.1.0.0 PatchB, profilo energetico su Bilanciato e installato gli ultimi drivers del chipset AMD.

In game, in BF5, hwinfo mi segna che 4 core su 12 hanno raggiunto durante le varie sessioni di gioco la frequenza massima di picco di 4940Mhz, gli altri stanno tra 4600 e 4860Mhz

Le ram sono settate come con il vecchio 3900x con infinity fabric a 1800 e ram (4x8Gb) a 3600 16-16-16-16-32 1T

Vi metto un test di Aida fatto sempre con questa configurazione:

https://i.postimg.cc/CxmSTL1k/cachemem.png

damon75
12-11-2020, 08:30
Le ram sono settate come con il vecchio 3900x con infinity fabric a 1800 e ram (4x8Gb) a 3600 16-16-16-16-32 1T

Vi metto un test di Aida fatto sempre con questa configurazione:

https://i.postimg.cc/CxmSTL1k/cachemem.png
Per quel che ho visto in giro, ad occhio e croce sei in linea, sicuramente c'è da mettere mano al PBO, io lo metterei su "manual" e imposterei a mano i valori, è sempre così che ho trovato i risultati migliori.

Interessante il test di AIDA, la velocità delle ram è (ovviamente) rimasta la stessa ma la latenza è scesa rispetto alla serie 3000 ad occhio di c.a. 10ns, mentre la cache L3, che adesso è di taglio più grande (perchè sono 2 x 32mb e non più 4 x 16mb) "paga" la maggior grandezza in termini di velocità (un buon 40%-45% in meno), ma questo era da attendersi (velocità e dimensione sono inversamente proporzionali, a braccio più è grande la cache più tempo "si perde" a cercare i dati con ovvie ripercussioni sulla velocità con cui questi vengono inviati alla cpu), chissà se ci sono scenari in cui questo possa risultare penalizzante.

Bye!

Alekx
12-11-2020, 15:52
Ragazzi arrivato oggi il 5600x. Ho fatto giusto un po' di test in gaming. Vengo da un 3800x :sofico:

http://i.imgur.com/w4glUgV.png (https://imgur.com/w4glUgV)

http://i.imgur.com/gSFWTIx.png (https://imgur.com/gSFWTIx)

http://i.imgur.com/TDtkP3l.png (https://imgur.com/TDtkP3l)

http://i.imgur.com/0Hs5PcU.png (https://imgur.com/0Hs5PcU)

Cacchio che bastonate prende il 3800x :D

smoicol
12-11-2020, 16:07
Cacchio che bastonate prende il 3800x :D

Pensare che era in linea col 9900k

bonzoxxx
12-11-2020, 16:32
Ragazzi arrivato oggi il 5600x. Ho fatto giusto un po' di test in gaming. Vengo da un 3800x :sofico:

My cojons..

Vash_85
12-11-2020, 16:34
Lo hai liquidato il 5600X?

Alekx
12-11-2020, 16:57
Pensare che era in linea col 9900k

Be' nei test il 5600x veniva subito dopo i fratelli maggiori e prima dell i9 top di gamma intel ;)

smoicol
12-11-2020, 17:05
Be' nei test il 5600x veniva subito dopo i fratelli maggiori e prima dell i9 top di gamma intel ;)

Si ma almeno per me è interessante come in un anno le prestazioni sia di CPU che GPU siano aumentate di una percentuale che non si vedeva da tanto tempo, credo che qui siamo ad un cambio generazionale

maxmix65
12-11-2020, 17:21
Ragazzi arrivato oggi il 5600x. Ho fatto giusto un po' di test in gaming. Vengo da un 3800x :sofico:

http://i.imgur.com/w4glUgV.png (https://imgur.com/w4glUgV)

http://i.imgur.com/gSFWTIx.png (https://imgur.com/gSFWTIx)

http://i.imgur.com/TDtkP3l.png (https://imgur.com/TDtkP3l)

http://i.imgur.com/0Hs5PcU.png (https://imgur.com/0Hs5PcU)

best buy se scende a 200€ ...poi il 5900x se uno vuole esagerare

sdrutz
12-11-2020, 17:51
Sisi liquidato. Se vi serve qualche test in particolare chiedete.

Riesci a rifare gli stessi testa ad una risoluzione più alta, che ne so 1080p e/o anche 1440p?
Sto aspettando che arrivi il mio 5900x quindi ormai il danno è fatto ma sarebbe interessante per tutti credo :D

gprimiceri
12-11-2020, 17:52
Ma a parte i giochi, qualche test nell'utilizzo di software pesanti?

bagnino89
12-11-2020, 17:55
Ragazzi arrivato oggi il 5600x. Ho fatto giusto un po' di test in gaming. Vengo da un 3800x :sofico:



http://i.imgur.com/w4glUgV.png (https://imgur.com/w4glUgV)



http://i.imgur.com/gSFWTIx.png (https://imgur.com/gSFWTIx)



http://i.imgur.com/TDtkP3l.png (https://imgur.com/TDtkP3l)



http://i.imgur.com/0Hs5PcU.png (https://imgur.com/0Hs5PcU)Spettacolare. Mi viene voglia di cestinare il 3700X...

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

bagnino89
12-11-2020, 19:52
Il punteggio in single thread mi fa tremare. Quanto rosico a non poterlo installare sulla X370.

digieffe
12-11-2020, 20:14
Ragazzi arrivato oggi il 5600x. Ho fatto giusto un po' di test in gaming. Vengo da un 3800x :sofico:

cit. "e la madonna!"

Sisi liquidato. Se vi serve qualche test in particolare chiedete.

se puoi un paio di test, che servono per valutare l'efficienza del SMT (hyperthreading)
dovrebbe essere tutto stock (soprattutto ram) ma con frequenza fissa all core a quanto ti pare (meglio se a 4.0ghz)
esegui cb 20 ST e MT per valutare il ratio mt senza l'influenza dei turbo
stessa cosa per un programma memory intensive (7z) ricordati però con carico leggero "lite" ST + MT

questi permetteranno di valutare l'efficienza della cpu nell'utilizzo dei thread smt. Se poi vuoi ti interessa puoi fare gli stessi test con ram OC e freq. fissa della cpu in modo da valutare l'influenza della ram.

invece ti chiedo una "cortesia" che sarebbe il mio utilizzo appena lo acquisterò: si riesce in qualche modo a fare un OC di tipo "stock" ovvero qualcosa tipo aumentare il TDP @80W in modo che sotto qualsiasi carico la cpu vada sempre su tutti i core al massimo clock stock 4.65?
EDIT: n.b. no freq fissa 4.65 ma comportamento standard con maggiori W a disposizione in modo che tutti i core possano fare boost al max.


grazie grazie grazie grazie :)

digieffe
12-11-2020, 21:00
Per ram non OC intendi anche senza XMP?

Per la seconda richiesta si dovrebbe poter fare con il settaggio manual del pbo.

intendo ram senza xmp, @3200 con latenze standard (non so quali siano)
poi come detto e se ti va rifai e le tiri a quanto ti pare (@3600 18-.. ?)


incrociando le 4 prove, se avrai voglia di farle, si capirà tanto sull'efficienza smt e OC delle ram/IF e le relative combinazioni :)

digieffe
12-11-2020, 21:09
Io ho delle 3600 cl16.

il mio era solo un esempio, nel secondo test con ram OC mettile a quanto ti pare 3600 cl16

l'importante è che il primo lo fai @3200 cl (standard jedec o comunque non inferiore a cl18, altrimenti falserà il risultato smt, tanto poi farai 3600 cl16 e vediamo la differenza)

digieffe
12-11-2020, 21:28
Ma con carico lite 7zip cosa intendi? Perché io nel benchmark non vedo nessuna opzione del genere :sofico:

tecnicamente intendo un algoritmo non LZMA o analoghi (che sono pesantissimi e quindi la ram conta poco) ma algoritmi di compressione tipo lzo, lz4 o zstd con livello di compressione max 3, sono velocissimi e dunque si evidenzia la differenza della velocità della ram

come s'imposta non lo so devo controllare... oppure vedere come testano i siti che fanno i bench, in una review ho letto carico light o lite... (ed era spiegato l'algorimo veloce)

mi metto alla ricerca, se arrivi a capo prima fammelo sapere, grazie :)

altrimenti se non si può scegliere fai il test standard e va bene così

Giustaf
13-11-2020, 07:53
Ho provato all’interno al menù del pbo ad attivare solo la voce precision boost overdrive su “enabled”.

Senza toccare altro, solo così nel cinebench20 sono passato a 8600 punti! :eek: nel single thread rimasto invariato a 633

Vash_85
13-11-2020, 08:08
Sisi liquidato. Se vi serve qualche test in particolare chiedete.

Solo 2 domande

Con che gpu hai effettuato i test?

Hai già provato a tirargli il collo? Magari tiene anche i 4.9 liquidato! :D

Quest'attrezzo è una scheggia!

Vash_85
13-11-2020, 08:10
Ho provato all’interno al menù del pbo ad attivare solo la voce precision boost overdrive su “enabled”.

Senza toccare altro, solo così nel cinebench20 sono passato a 8600 punti! :eek: nel single thread rimasto invariato a 633

8600 punti in cb r20 è lo stesso risultato di un 10980xe stock :eek:, ma quello ha 18c/36th :asd:

Phopho
13-11-2020, 08:22
Ragazzi arrivato oggi il 5600x. Ho fatto giusto un po' di test in gaming. Vengo da un 3800x :sofico:
cut

https://i.imgur.com/otztzxt.gif
appena disponibile a prezzi normali (quindi a quanto lo hai preso tu circa) sarà mio! :D

Giustaf
13-11-2020, 10:09
Confermo che i punteggi ballano di 100 punti a volte! La cosa migliore da fare è cercare di eseguirlo nelle medesime scenari.
Io ad esempio a pc freddo (quindi senza utilizzarlo per alcune ore) avvio, attendo 1 o 2 minuti e nel frattempo chiude evga precision x1. Nessun programma aperto, solo cinebench, lo lancio e solitamente ottengo numeri confrontabili.
Anche solo aprire ryzen master ti fa perdere 50 punti

Ora sto testando le ram (4x8Gb) Trident Z Neo a 3800 16-16-16-16-32 con 1.425v. Sono troppi in daily per queste ram? :help:

Vash_85
13-11-2020, 10:52
avete provato a dare priorità massima al processo di cb20?
Io così di solito avevo risultati abbastanza confrontabili.

Fatevi due risate, su cb20 il mio Phenom II 955 fa la bellezza di 655 punti :D circa quanto un solo core di zen3.

smoicol
13-11-2020, 11:14
avete provato a dare priorità massima al processo di cb20?
Io così di solito avevo risultati abbastanza confrontabili.

Fatevi due risate, su cb20 il mio Phenom II 955 fa la bellezza di 655 punti :D circa quanto un solo core di zen3.

No, io lascio tutto aperto e lancio Cb, ieri nel test single core parlavo con un amico su discord e usavo Edge

qboy
13-11-2020, 17:49
Scrivo solo per dire che il 1600x va tranquillamente su msi x570 tomahawk, e unify. Basta non aggiornare il bios

Giustaf
14-11-2020, 09:03
Ora sto testando le ram (4x8Gb) Trident Z Neo a 3800 16-16-16-16-32 con 1.425v. Sono troppi in daily per queste ram? :help:

:help: grazie!

LentapoLenta
14-11-2020, 09:05
Confermo che i punteggi ballano di 100 punti a volte! La cosa migliore da fare è cercare di eseguirlo nelle medesime scenari.
Io ad esempio a pc freddo (quindi senza utilizzarlo per alcune ore) avvio, attendo 1 o 2 minuti e nel frattempo chiude evga precision x1. Nessun programma aperto, solo cinebench, lo lancio e solitamente ottengo numeri confrontabili.
Anche solo aprire ryzen master ti fa perdere 50 punti

Ora sto testando le ram (4x8Gb) Trident Z Neo a 3800 16-16-16-16-32 con 1.425v. Sono troppi in daily per queste ram? :help:

Assolutamente no, c'è chi le tiene in daily @1.5v.

Gundam1973
14-11-2020, 10:54
Allora, mi è arrivato il 3500x, la ram e la b550 msi Gaming plus....ho montato il tutto per ora con un cooler master hyper 212 ma penso che domani uniro il loop anche alla cpu.

Dunque...vengo da un 4790K occato a 4800 e sono un po a digiuno di OC su amd ma smanettando sul bios, per ora solo all core, il procio viaggia sereno a 4450 a 1.350 con temperature massime di 70° sotto bench pesanti (occt/aida64...con CB20 sui 65/68) mentre in game sta sornione sui 55°. Volendo ho testato anche i 4500 tondi ma devo salire a 1.385v e le temp salgono di 5° in game e 10° sotto bench.

Poi come lo metto a liquido mi metto a smanettare col precision boot/pbo o come cavolo si chiama perche al momento non ho capito niente di come si impostano i voltaggi e mi ritrovo la cpu a 1.45/1.50 come niente. Anzi se c'è qualche anima pia che mi indica una buona guida all'oc (anche in eng) mi fa un favore.

Cmq per snocciolare due numeri in CB20 ho fatto 532 single e 3005 multi...ovviamente il multi è castrato dalla mancanza dell'smt ma in single direi che 530pt non sono male. E i 3005 sono cmq molti di piu di quelli del 4790k che se non ricordo male si fermava sui 2600 multi e 460 single.

In game, giocando io in QHD direi che si sente un boost sopratutto sugli fps minimi, nei massimi..boh..se anche ci sono è poca roba.
Anche nell'utilizzo normale noto miglioramenti tangibili in tutte le applicazioni che uso.

Devo dire che questo 3500x è stata proprio una piacevole scoperta....anche perche non sapevo neanche dell'esistenza, ero andato per prendere un 3100....
Diciamo che per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto, il salto prestazionale c'è....non quello che avrei voluto ma c'è.

Ora tiro avanti sereno e aspetto disponibilità/calmierazione prezzi dei 5000 poi decido ....il 3500x lo monto sul muletto con la prima mb usata che trovo e via!

Giustaf
14-11-2020, 11:04
Assolutamente no, c'è chi le tiene in daily @1.5v.

ok grazie, questo il risultato con pbo attivo e ram a 3800

https://i.postimg.cc/cHyZMC9G/test-memorie-3800-e-PBO.png

Errik89
15-11-2020, 10:04
Iscritto, ho appena acquistato un ryzen 3700x :)

fcs
16-11-2020, 19:35
ciao ragazzi!
ho da qualche giorno montato il 5800x con il sistema in firma.
non capisco una cosa:
se eseguo cb20 con docp(ram 3200cl14) faccio quasi 5900 con pc a freddo.
eseguendo il solito test con ram impostate manualmente tramite dram calculator a 3600cl16 il punteggio scende sotto i 5800.
con ram a 3800cl16 faccio ancora meno....

Spitfire84
16-11-2020, 20:46
ciao ragazzi!
ho da qualche giorno montato il 5800x con il sistema in firma.
non capisco una cosa:
se eseguo cb20 con docp(ram 3200cl14) faccio quasi 5900 con pc a freddo.
eseguendo il solito test con ram impostate manualmente tramite dram calculator a 3600cl16 il punteggio scende sotto i 5800.
con ram a 3800cl16 faccio ancora meno....

Hai verificato che l’infinity fabric sia sincrona con la frequenza delle memorie? Le memorie sono stabili? Alzando leggermente la vdimm il punteggio migliora?
Comunque Cinebench non è lo strumento corretto per misurare l’impatto delle ram. Prima 7-zio col benchmark integrato: per ognuna delle 2 configurazioni fai 5 run, scarta il migliore e il peggiore risultato, poi fai la media e vedi se hai miglioramenti.

fcs
16-11-2020, 20:56
Hai verificato che l’infinity fabric sia sincrona con la frequenza delle memorie? Le memorie sono stabili? Alzando leggermente la vdimm il punteggio migliora?
Comunque Cinebench non è lo strumento corretto per misurare l’impatto delle ram. Prima 7-zio col benchmark integrato: per ognuna delle 2 configurazioni fai 5 run, scarta il migliore e il peggiore risultato, poi fai la media e vedi se hai miglioramenti.

si l'infinity fabric lo imposto sempre manualmente a metà della freq delle ram.
Non ho provato ad azare il voltaggio delle ram. ho sempre messo quello che mi dice dram calculator.
Poi già che ci siamo mi sapreste dire perchè se ad esempio a stock metto pbo enabled il punteggio di cb20 diminuisce invece di aumentare?
grazie

sdrutz
17-11-2020, 09:13
Io ho delle ram 3600mhz e l'flck era impostato a def. a 1600mhz. L'ho messo manualmente a 1800mhz. E' giusto?

http://i.imgur.com/lEJUZEp.png (https://imgur.com/lEJUZEp)

Si, esatto

Ludus
18-11-2020, 07:56
Ragazzi continuo ad avere risultati non in linea con i benchmark delle recensioni online con la cpu in firma. Ho provato sia con pbo attivo che disabilitato, ma n9n vado oltre i 610 punti in single core e i 8200 punti in multi core su cinebench r20.

Suggerimenti o verifiche da fare ?

Giustaf
18-11-2020, 08:26
Ragazzi continuo ad avere risultati non in linea con i benchmark delle recensioni online con la cpu in firma. Ho provato sia con pbo attivo che disabilitato, ma n9n vado oltre i 610 punti in single core e i 8200 punti in multi core su cinebench r20.

Suggerimenti o verifiche da fare ?

che temperature raggiungi durante il test? Tieni tutto chiuso quando cinebench gira giusto? Per avere un minimo di affidabilità e comparazione io faccio il test sempre una 30ina di secondi dopo che si è avviato windows, con nessuna applicazione aperta.

Considera che 8200 sono ok se tutto a default, alcune schede madri hanno dei bios non ancora buoni per queste nuove cpu. Dalle recensioni mi pare che MSI sia quella più avanti.

Con PBO attivo dovresti stare sugli 8500

fcs
18-11-2020, 09:16
che temperature raggiungi durante il test? Tieni tutto chiuso quando cinebench gira giusto? Per avere un minimo di affidabilità e comparazione io faccio il test sempre una 30ina di secondi dopo che si è avviato windows, con nessuna applicazione aperta.

Considera che 8200 sono ok se tutto a default, alcune schede madri hanno dei bios non ancora buoni per queste nuove cpu. Dalle recensioni mi pare che MSI sia quella più avanti.

Con PBO attivo dovresti stare sugli 8500

Prova a mettere la priorità "above normal" al processo di cb20.
Io cosi facendo faccio col 5800x 8947 punti.
Prima facevo 5830 e a volte anche meno.
Cmq non tutte le cpu sono uguali. La mia su cb20 per arrivare ad una freq in MT di 4467/4500 spinge il vcore a 1.312 e più. Su reddit ho visto gente che arriva a 4600mhz con 1.2 v
E se attivo il PBO le freq in MT scendono e faccio punteggio più basso... io sono sempre sfigato con i processori.

Alekx
18-11-2020, 09:17
Si, esatto

Quindi io avendo scritto il FLCK e ULCK 1600 e' giusto per le ram che ho A-DATA 3200 non impostando tra l'altro nulla nel bios.

In pratica da quello che ho capito tale parametro va modificato a mano solo se non si riesce a raggiungere la velocita' delle proprie RAM o se la mobo per qualche motivo di tagli atalo parametri.
Corretto ?

jing1988
19-11-2020, 07:24
Anche io avrei bisogno di una piccola guida dove partire. Mi è arrivato 5900x. Il resto in firma. Per ora ho attivato xmp per le ram, e stanno a 3600 cl16, nessun problema. Attivato PBO su enable. Tutto il resto ho lasciato su auto, anche le tensioni. È il primo sistema amd, per me è tutto nuovo e non conosco setaggi e acronimi nel bios. Flck a quanto imposto? Ho letto sopra, la metà del clock delle ram, e l altro cos è? Vanno messi manualmente? Come ha chiesto L utente sopra.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spitfire84
19-11-2020, 07:38
Anche io avrei bisogno di una piccola guida dove partire. Mi è arrivato 5900x. Il resto in firma. Per ora ho attivato xmp per le ram, e stanno a 3600 cl16, nessun problema. Attivato PBO su enable. Tutto il resto ho lasciato su auto, anche le tensioni. È il primo sistema amd, per me è tutto nuovo e non conosco setaggi e acronimi nel bios. Flck a quanto imposto? Ho letto sopra, la metà del clock delle ram, e l altro cos è? Vanno messi manualmente? Come ha chiesto L utente sopra.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933
;)

E' aggiornata fino ai Ryzen 3000, ma conto di aggiornarla ai 5000 appena ho un po' di feedback sul funzionamento di queste nuove cpu da parte degli utenti (la mia mobo x370 al momento non consente di installare Ryzen 5000 :( ).

andy32
22-11-2020, 08:06
https://i.ibb.co/qMP24RC/Screenshot-22.png (https://ibb.co/fYPTKC9)

https://i.ibb.co/P1FMBnn/Screenshot-26.png (https://ibb.co/6Dr86xx)
what movie is oh captain my captain from (https://poetandpoem.com/o-captain-my-captain-the-travel-of-a-poem-from-lincoln-to-a-movie-up-to-the-present-america)

LentapoLenta
22-11-2020, 08:13
https://i.ibb.co/qMP24RC/Screenshot-22.png (https://ibb.co/fYPTKC9)

https://i.ibb.co/P1FMBnn/Screenshot-26.png (https://ibb.co/6Dr86xx)
what movie is oh captain my captain from (https://poetandpoem.com/o-captain-my-captain-the-travel-of-a-poem-from-lincoln-to-a-movie-up-to-the-present-america)

"Processoretti" (semicit.) :D

Curiosità: non riesci ad alzare ulteriormente l'IF?

andy32
22-11-2020, 08:25
"Processoretti" (semicit.) :D

Curiosità: non riesci ad alzare ulteriormente l'IF?

:D

no se vado oltre i 1900 perde un casino in performance...

sono sensibilissimi al Trfc ;)

pierluigi74
22-11-2020, 08:26
https://i.ibb.co/qMP24RC/Screenshot-22.png (https://ibb.co/fYPTKC9)

https://i.ibb.co/P1FMBnn/Screenshot-26.png (https://ibb.co/6Dr86xx)
what movie is oh captain my captain from (https://poetandpoem.com/o-captain-my-captain-the-travel-of-a-poem-from-lincoln-to-a-movie-up-to-the-present-america)

🙃

Che figata

andy32
22-11-2020, 08:34
spaccano questi nuovi Ryzen

LentapoLenta
22-11-2020, 08:58
:D

no se vado oltre i 1800 perde un casino in performance...

sono sensibilissimi al Trfc ;)

Questa non è una buona notizia... :(
Inutile poter raggiungere i 2000MHz di IF se le prestazioni calano.

Spitfire84
22-11-2020, 19:43
:D

no se vado oltre i 1800 perde un casino in performance...

sono sensibilissimi al Trfc ;)

Hai provato oltre i 3600 MHz a forzare manualmente l’IF in modo che sia sincrono con le ram?

andy32
23-11-2020, 04:21
si scusa, intendevo 1900 IF :doh:

3800mhz max

Domen
23-11-2020, 12:45
trovato finalmente il miglior compromesso freq-timing-prestazioni per le ram

sottolineando sarebbero 3600mhz native....:eek:

https://i.postimg.cc/vDQGW3zj/Screenshot-25.png (https://postimg.cc/vDQGW3zj)

fabietto27
23-11-2020, 17:40
trovato finalmente il miglior compromesso freq-timing-prestazioni per le ram



sottolineando sarebbero 3600mhz native....:eek:



https://i.postimg.cc/vDQGW3zj/Screenshot-25.png (https://postimg.cc/vDQGW3zj)Ottimo....giusto in tempo per passare ad un 5900 🤪

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

andy32
23-11-2020, 18:19
Ottimo....giusto in tempo per passare ad un 5900 🤪

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

:p

Domen
23-11-2020, 18:50
Ottimo....giusto in tempo per passare ad un 5900 🤪

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

:asd:

te le immagini in sincrono con i ryzen 5 ? :eek:

ad onor del vero e dirla tutta non ho tanta scimmia del 5900...
questo se la cava ancora bene sopratutto dopo l'aggiornamento del bios regge in allcore la stessa freq dell'allegato ma a 1.325v :)

Spitfire84
24-11-2020, 08:24
Ma con la serie 5000 non funziona più il bug pbo 😭

è una domanda o una affermazione?

Spitfire84
24-11-2020, 08:43
Affermazione. Almeno a me sul 5600x e taichi x570 non funziona più.

allora ci sarà da divertirvi col PBO2:

https://videocardz.com/newz/amd-introduces-precision-boost-overdrive-2-for-ryzen-5000-processors
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/precision-boost-overdrive-2-pbo2-per-estrarre-ancora-piu-prestazioni-dai-ryzen-5000_93691.html

Domen
24-11-2020, 17:04
una cosa alquanto strana
ho updato il bios main a quello piu recente
e si mi boosta piu in alto 4900-4775mhz :eek:
ma gli altri core non vanno sopra i 4300mhz
da cosa potrebbe dipendere ?
devo sistemare meglio qualcosa nel bios nelle voci pbo ?
altra cosa ho realizzato col vcore in auto piuttosto in fixed migliora e temp e performance...potrei lasciarlo così ?
anche se a leggere quel 1.481v :(

però con l'average mi riprendo un po :)

anche l'llc è livello 5 (il max)

https://i.postimg.cc/8fsm3Lbg/Screenshot-10.png (https://postimg.cc/8fsm3Lbg)

sdrutz
24-11-2020, 20:05
Affermazione. Almeno a me sul 5600x e taichi x570 non funziona più.

Anche a me sul 5900 non funziona più. Era un bug agesa che avranno vorretto. Piuttosto col pbo2 non ci sto cavando un ragno dal buco. Tu ci hai provato?

Snickers
24-11-2020, 20:52
una cosa alquanto strana
ho updato il bios main a quello piu recente
e si mi boosta piu in alto 4900-4775mhz :eek:
ma gli altri core non vanno sopra i 4300mhz
da cosa potrebbe dipendere ?
devo sistemare meglio qualcosa nel bios nelle voci pbo ?
altra cosa ho realizzato col vcore in auto piuttosto in fixed migliora e temp e performance...potrei lasciarlo così ?
anche se a leggere quel 1.481v :(

però con l'average mi riprendo un po :)

anche l'llc è livello 5 (il max)

https://i.postimg.cc/8fsm3Lbg/Screenshot-10.png (https://postimg.cc/8fsm3Lbg)
Non mettere al massimo l'llc altrimenti hai problemi di stabilità perché i VRM lavorano male e danno corrente non stabile. Portalo al livello 3 e alza il vcore.

Poi riprova, sicuramente migliora la stabilità del sistema e ti servirà meno vcore sottostress (sotto stress, che è diverso da quello che imposti da bios, che si comporterà diversamente con un llc più baso).

Domen
24-11-2020, 21:14
Non mettere al massimo l'llc altrimenti hai problemi di stabilità perché i VRM lavorano male e danno corrente non stabile. Portalo al livello 3 e alza il vcore.

Poi riprova, sicuramente migliora la stabilità del sistema e ti servirà meno vcore sottostress (sotto stress, che è diverso da quello che imposti da bios, che si comporterà diversamente con un llc più baso).

al contrario carissimo :)

l'llc max perchè a 4900mhz non accetta meno del level 5

livello 5 settato relativamente safe in quanto sul tubo ce un clocker con la hero 7 (ma sarà uguale per la mia ...la 8 )con multimetro ed al quinto livello da un vcore di 1.400v da bios overshoota appena 0.30v in load
salendo quindi al max di 1.430v in win partendo da 1.400v nel bios
contrariamente con livello uno scende fino a 1.1v...;)
inoltre non posso dare vcore perchè in auto


aggiornamento frequenze :)
sono salite nella "quasi norma" 4300mhz non 4400 come prima ma con i 2 core@4900mhz più 4@4800mhz mi faccio bastare gli altri 6@4300 :D

sdrutz
24-11-2020, 22:12
Sulla taichi non credo ci sia il pbo2. Nella sezione pbo ho sempre le stesse opzioni.

Si chiana pbo2 ma alls fine è la stessa roba, con la possibilità di spefificare un offset per core. Anandtech ma anche hwupgrade hanno pibblicato qualcosa in merito

Spitfire84
24-11-2020, 22:40
Si chiana pbo2 ma alls fine è la stessa roba, con la possibilità di spefificare un offset per core. Anandtech ma anche hwupgrade hanno pibblicato qualcosa in merito

servono bios basati su AGESA 1.1.8.0 per avere il PBO2.
Non so se sia già stato rilasciato da qualche produttore di mobo, ma se non è ancora stato rilasciato lo sarà tra qualche settimana.

sdrutz
25-11-2020, 07:40
Su Gigabyte c'è però secondo me è ancora acerbo

jing1988
25-11-2020, 09:54
Su Gigabyte c'è però secondo me è ancora acerbo


Cosa è questo BUG nel PBO che dite? In cosa consiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fcs
25-11-2020, 18:01
ciao ragazzi!
è uscito il nuovo bios per asus strix-e x570 che abilita il curve optimizer.
ho fatto delle prove, ma non capisco una cosa:
se metto tutti i core negativo 15 non si avvia il sistema.
se metto -5 ai 2 migliori core e gli altri -15 va e guadagno un pò di boost MT(prima arriavo al max a 4450, ora a 4550).
La cosa che non capisco è se conviene togliere di più ai 2 core migliori o viceversa.
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi la via giusta?

sdrutz
25-11-2020, 21:51
Cosa è questo BUG nel PBO che dite? In cosa consiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era un bug di agesa tale per cui sul pbo advanced, se alla voce edc mettevi 1 (0 significa automatico) ossia un valore talmente basso di Electrical De-sign Current, veniva inteso come infinito e di fatto toglieva il limite. Ora non funziona più, se lo metti a 1 la cpu va al massimo a 500mhz su gigabyte


ciao ragazzi!
è uscito il nuovo bios per asus strix-e x570 che abilita il curve optimizer.
ho fatto delle prove, ma non capisco una cosa:
se metto tutti i core negativo 15 non si avvia il sistema.
se metto -5 ai 2 migliori core e gli altri -15 va e guadagno un pò di boost MT(prima arriavo al max a 4450, ora a 4550).
La cosa che non capisco è se conviene togliere di più ai 2 core migliori o viceversa.
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi la via giusta?

Dunque, l'obbiettivo di quella funzione è eliminare calore, visto che il pbo in maniera opportunistica, se c'è spazio in termini di corrente erogabile e di dissipazione (ossia non si è raggiunto valori alti, non necessariamente 90°, di temperatura), spinge le frequenze in alto senza sacrificare i risparmi energetici e lasciando il burst single core. Detto questo, l'obbiettivo è appunto eliminare calore, ossia eliminare volt se non servono. Un chip più "buono" necessita di meno volt (meno calore) per andare ad una data frequenza. Poiché il pbo spinge le frequenze se c'è meno calore, dovrebbero essere i core più fortunelli quelli su cui diminuire il voltaggio.

Esempio: se ho 4 core, di cui il primo è più fortunello, sarebbe più opportuno diminuire il voltaggio del primo (quindi fare -15 nel tuo esempio) e provare a vedere dove arrivano gli altri in negativo, con il pc stabile ovviamente

E' un overclock a tutti gli effetti che richiede test di stabilità se non vuoi avere dei crash in game.

Sul mio i guadagni sono marginali e sale poco. Non so se è il chip poco fortunello o il bios non ancora maturo (o entrambe le cose)

fcs
26-11-2020, 07:53
io ho fatto cosi:
ai 2 core migliori ho messo -10 (a -15 non reggono).
Ai 2 core che normalmente sotto test single core dormono ho messo -5.
Agli altri -15 e così va bene. I 2 core migliori arrivano a 5050mhz.
Il mio processore non è fortunato

Edit: schermata blue ho rimesso a def

Errik89
26-11-2020, 08:01
Ragazzi mi consigliate una guida esaustiva di OC per new entry della piattaforma Ryzen?
Ho provato a smanettare nel bios ma sono esplosi i parametri da settare, faccio davvero fatica a capirci qualcosa (vengo da un i5 3570k, sono rimasto un po' indietro...).

sdrutz
26-11-2020, 08:22
Ragazzi mi consigliate una guida esaustiva di OC per new entry della piattaforma Ryzen?
Ho provato a smanettare nel bios ma sono esplosi i parametri da settare, faccio davvero fatica a capirci qualcosa (vengo da un i5 3570k, sono rimasto un po' indietro...).

Beh quanto descritto all'inizio di questo thread è ancora tutto valido. Manca la parte del nuovo pbo2 dei zen3 ma come avrai capito è ancora un sistema acerbo e da scoprire.
Considera che questi nuovi processori si overcloccano da soli, non ne troverai 2 che vanno alla stessa frequenza. Per questa ragione lato utente c'è poco da fare...
1.se lasci tutto a default avrai il miglior compromesso tra single thread, multi thread, temperature e voltaggi
2. Se overclocchi a vcore e frequenza fissi avrai migliori performance in multicore ma sacrificherai il single (e giochi e windows ancora usano molto il single)
3. Se abiliti pbo, con limite motherboard, +200mhz, scalar x10 avrai um bel boost in single e multi (il massimo possibile per il tuo chip) sacrificando temp e voltaggi

Giustaf
26-11-2020, 10:13
A pc freddo ma con solo il PBO su enabled (il resto della configurazione cpu è su auto):

https://i.postimg.cc/2jgNN0qC/iCKZLdP0.jpg

biXel
26-11-2020, 11:19
maaa...perchè nella mia versione di cinebench non ho il test single core?
:rolleyes:

Giustaf
26-11-2020, 11:22
maaa...perchè nella mia versione di cinebench non ho il test single core?
:rolleyes:

perchè devi selezionarla nelle opzioni!

Domen
26-11-2020, 12:59
giusto per curiosità una delle poche volte faccio qualcosa non proprio indicativo solidità oc.. ma un po piu pesante dei bench cpuz..... fire strike etc...

da quanto emerso cataloghereste la mia cpu buona ? discreta ? una ciofeca ?

il daily è in firma in quanto gioco e navigo soltanto col pc
ed alle freq-voltaggi in firma@4725mhz nei giochi non una piega :)








https://i.postimg.cc/4YZ5Gq1P/Screenshot-14.png (https://postimg.cc/4YZ5Gq1P)

bmw320d150cv
26-11-2020, 17:27
niente il mio 2400g non tiene 4ghz neanche a 1.43v ... a sto punto meglio tenerlo a stock 3.6ghz con turbo boost fino a 3.9ghz su 2 core a quando ho capito ...
cavolo proprio un muro

Errik89
26-11-2020, 19:21
Beh quanto descritto all'inizio di questo thread è ancora tutto valido. Manca la parte del nuovo pbo2 dei zen3 ma come avrai capito è ancora un sistema acerbo e da scoprire.
Considera che questi nuovi processori si overcloccano da soli, non ne troverai 2 che vanno alla stessa frequenza. Per questa ragione lato utente c'è poco da fare...
1.se lasci tutto a default avrai il miglior compromesso tra single thread, multi thread, temperature e voltaggi
2. Se overclocchi a vcore e frequenza fissi avrai migliori performance in multicore ma sacrificherai il single (e giochi e windows ancora usano molto il single)
3. Se abiliti pbo, con limite motherboard, +200mhz, scalar x10 avrai um bel boost in single e multi (il massimo possibile per il tuo chip) sacrificando temp e voltaggi
Grazie.
Overclockando a frequenza fissa ovviamente perdo sia l'OC automatico in base al carico sui core, sia l'underclock/undervolt automatico a basso carico, corretto?
Per salvare capra e cavoli dovrei giocare quindi con il pbo, me lo studio...

sdrutz
26-11-2020, 19:33
Grazie.
Overclockando a frequenza fissa ovviamente perdo sia l'OC automatico in base al carico sui core, sia l'underclock/undervolt automatico a basso carico, corretto?
Per salvare capra e cavoli dovrei giocare quindi con il pbo, me lo studio...

Esatto. Ma ripeto, amd ha già tendenzialmente spinto al massimo il tuo chip nella sweet zone che ottimizza prestazioni, temperature e consumi. Il pbo può aiutarti un po', vedi se ne vale la pena

sdrutz
26-11-2020, 19:34
A pc freddo ma con solo il PBO su enabled (il resto della configurazione cpu è su auto):

https://i.postimg.cc/2jgNN0qC/iCKZLdP0.jpg

Posso chiederi che frequenze fai all core durante il bench per avere questi risultati?

conan_75
26-11-2020, 22:19
niente il mio 2400g non tiene 4ghz neanche a 1.43v ... a sto punto meglio tenerlo a stock 3.6ghz con turbo boost fino a 3.9ghz su 2 core a quando ho capito ...
cavolo proprio un muro

Il 2400g murava proprio sui 3.8-3.9

bmw320d150cv
26-11-2020, 22:54
Il 2400g murava proprio sui 3.8-3.9

Si ma non ne vale la pena... Tenerlo a 3.9ghz all core con 1.41v a mio parere... Solo 20 punti in più in MT su cinebench Vs totalmente stock...

Giustaf
27-11-2020, 08:11
Posso chiederi che frequenze fai all core durante il bench per avere questi risultati?

utilizzando Hwinfo (ultima versione), mi diche che durante il test single core, 6 core su 12 arrivano a 4950Mhz, non tutti insieme eh, uno per volta.

nel test multicore invece alcuni stanno a 4.750 e altri stanno a 4.475, in questo caso invece li vedo tutti contemporaneamente a queste frequenze

Snickers
28-11-2020, 14:31
al contrario carissimo :)

l'llc max perchè a 4900mhz non accetta meno del level 5

livello 5 settato relativamente safe in quanto sul tubo ce un clocker con la hero 7 (ma sarà uguale per la mia ...la 8 )con multimetro ed al quinto livello da un vcore di 1.400v da bios overshoota appena 0.30v in load
salendo quindi al max di 1.430v in win partendo da 1.400v nel bios
contrariamente con livello uno scende fino a 1.1v...;)
inoltre non posso dare vcore perchè in auto


aggiornamento frequenze :)
sono salite nella "quasi norma" 4300mhz non 4400 come prima ma con i 2 core@4900mhz più 4@4800mhz mi faccio bastare gli altri 6@4300 :D
Carissimo, allora fai come vuoi, il processore e la scheda madre sono tuoi, se non ti vuoi sbattere a toccare il vcore in via manuale (o almeno tramite offset), affari tuoi :ciapet: :read:

Domen
28-11-2020, 14:55
Carissimo, allora fai come vuoi, il processore e la scheda madre sono tuoi, se non ti vuoi sbattere a toccare il vcore in via manuale (o almeno tramite offset), affari tuoi :ciapet: :read:
se avessi voluto fare da me non sarei iscritto al thread
appena qualche pagina fà... a cubitali scrivo :
prediligo di gran lunga l'oc all core...quind ...e come se mi sbatto a trovarne il miglior compromesso in manual

Alekx
29-11-2020, 07:38
Salve a tutti, avendo un po' di tempo ho rimesso mano all'overck dell pc in firma ed e' venuto fuori quanto vedete sotto.

Sono riuscito a spingere la cpu fino a 4,04ghz ma volendo un po troppo vcores ho ripiegato verso i 3.9 per lasciarlo alla fine a 3.8 a 1.2v

Ora quello che invece mi ha stupito sono le ram A-DATA XPG SPECTRIX D41 a 3200.

Ho messo mano alla loro velocita' e le ho spinte senza cambiare nulla a 3466 con gli stessi timing delle 3200 16/18/18/34 CR 1T
Poi le ho portate a 3533 con timing piu' rilassati 17/19/19/38 CR 1T e anche qui non fanno una piega.
Alla fine le ho testate anche a 3600 con un po' di voltaggio in piu' e si sono comportate benissimo.

Cmq il balzo di miglioramento ce l'ho impostando le ram da 3200 a 3333 poi i migliormenti sono minimi, ergo le lascio a 3333 al momento.
E qui vi faccio la prima domanda.
Secondo voi visto a questo punto mi converrebbe lavorare abbassando le latenze di default oppure e' troppo pericoloso ?

alcune prove

cpu -> ram -> R23 -> R15
3800 -> 3333 -> 9637 -> 1683
3800 -> 3466 -> 9645 -> 1683
3800 -> 3533 -> 9650 -> 1689
3800 -> 3600 -> 9660 -> 1695

R15
https://i.ibb.co/2SY4QWv/CPU.png (https://imgbb.com/)

Le temperature della CPU rimangono fresche anche 4.0 ghz quello che mi spaventa appunto e' i quasi 1.450v max toccati dalla cpu a pieno carico.
Cmq il migliormento di diversi punti li ho visti nei test come 3dmark avendo un balzo non trascurabile. In firestrike sono passato da 33400 punti a 35385.

damon75
29-11-2020, 11:22
niente il mio 2400g non tiene 4ghz neanche a 1.43v ... a sto punto meglio tenerlo a stock 3.6ghz con turbo boost fino a 3.9ghz su 2 core a quando ho capito ...
cavolo proprio un muro
Il 2400G mura intorno ai 3.9/3.95 Ghz (poi dipende anche dal dissipatore che usi, con quello stock fai davvero poca strada....), quando l'avevo ero anche riuscito ad arrivare a 3975 Mhz (usando il dissipatore stock del 3900X, tutt'altra storia) ma non era stabilissimo, alla fine comunque meglio tenerlo in AUTO, a overclocckarlo si guadagna poco in termini di performance e si perde parecchio in termini di consumi.

Bye!

Nautilu$
29-11-2020, 19:02
Salve a tutti, avendo un po' di tempo ho rimesso mano all'overck dell pc in firma ed e' venuto fuori quanto vedete sotto.

Sono riuscito a spingere la cpu fino a 4,04ghz ma volendo un po troppo vcores ho ripiegato verso i 3.9 per lasciarlo alla fine a 3.8 a 1.2v

Ora quello che invece mi ha stupito sono le ram A-DATA XPG SPECTRIX D41 a 3200.

Ho messo mano alla loro velocita' e le ho spinte senza cambiare nulla a 3466 con gli stessi timing delle 3200 16/18/18/34 CR 1T
Poi le ho portate a 3533 con timing piu' rilassati 17/19/19/38 CR 1T e anche qui non fanno una piega.
Alla fine le ho testate anche a 3600 con un po' di voltaggio in piu' e si sono comportate benissimo.

Cmq il balzo di miglioramento ce l'ho impostando le ram da 3200 a 3333 poi i migliormenti sono minimi, ergo le lascio a 3333 al momento.
E qui vi faccio la prima domanda.
Secondo voi visto a questo punto mi converrebbe lavorare abbassando le latenze di default oppure e' troppo pericoloso ?

alcune prove

cpu -> ram -> R23 -> R15
3800 -> 3333 -> 9637 -> 1683
3800 -> 3466 -> 9645 -> 1683
3800 -> 3533 -> 9650 -> 1689
3800 -> 3600 -> 9660 -> 1695


Cinebench non ha miglioramenti significativi con frequenze alte sulla ram....
.....fai le stesse prove con giochi o qualche altra applicazione che sfrutti la cosa....

Non c'è nessun pericolo a provare ad abbassare le latenze! :) Al massimo la cosa crea errori durante l'uso del pc: a quel punto o rilassi i timings, o alzi la tensione ram e ritesti...

Alekx
01-12-2020, 20:50
Cinebench non ha miglioramenti significativi con frequenze alte sulla ram....
.....fai le stesse prove con giochi o qualche altra applicazione che sfrutti la cosa....

Non c'è nessun pericolo a provare ad abbassare le latenze! :) Al massimo la cosa crea errori durante l'uso del pc: a quel punto o rilassi i timings, o alzi la tensione ram e ritesti...

Si ineffetti con 3dmark ho ottenuto un bel salto da 33400 a oltre 35385 direi non male.

effettivamente dovrei provare con i giochi o altra cosa del genere.

Domen
02-12-2020, 16:31
raqazzi un consiglio
premetto gioco soltanto col pc
ne vale la pena tener disabilitati i 4 core piu sfigati e salir di frequenza in octacore ?


https://i.postimg.cc/KkqH1xdS/Screenshot-4.png (https://postimg.cc/KkqH1xdS)

Quincy_it
02-12-2020, 16:44
A pc freddo ma con solo il PBO su enabled (il resto della configurazione cpu è su auto):

https://i.postimg.cc/2jgNN0qC/iCKZLdP0.jpg

Io sono attorno a 8300, impostazioni della cpu@default e PBO automatico. Avendo una configurazione similare, chissà da cosa dipende la differenza. :confused:

Alekx
02-12-2020, 16:49
raqazzi un consiglio
premetto gioco soltanto col pc
ne vale la pena tener disabilitati i 4 core piu sfigati e salir di frequenza in octacore ?


https://i.postimg.cc/KkqH1xdS/Screenshot-4.png (https://postimg.cc/KkqH1xdS)

200 Mhz in piu' a quelle frequenze non incidono gran che' in termini di FPS.

Se invece ti interessa fare Bench allora e' diverso, ma anche no.

Domen
02-12-2020, 17:15
200 Mhz in piu' a quelle frequenze non incidono gran che' in termini di FPS.

Se invece ti interessa fare Bench allora e' diverso, ma anche no.

no bench
qualcuno di tanto in tanto per passatempo...
sopratutto gaming

tra l'altro gioco a 1440p... sarebbe irrisoria e neanche seppur minimamente tangibile la differenza di quel frame in piu...effettivamente :)
ad onor del vero era a dimostrarmi anche il 3900xt dirà la sua limitandolo ad octacore... in quanto oggi mi hanno proposto un 5600x@5700mhz allcore e addirittura un conguaglio da parte mia in suo favore di 50 ....

sdrutz
02-12-2020, 19:51
Io sono attorno a 8300, impostazioni della cpu@default e PBO automatico. Avendo una configurazione similare, chissà da cosa dipende la differenza. :confused:
PBO automatico vuol dire spento.
Io in quella configurazione sto a 8180, con PBO advanced/motherboard arrivo massimo a 8500. Secondo me dipende dalla bontà della cpu. Sostanzialmente credo che queste cpu si overcolocckino da sole in automatico finché stanno nei range di consumo e temperature di riferimento.
Sarebbe infatti interessante non postare solo il numero ma anche la freq. all core che si registra in HWInfo durante il MT di CB20
A me sta a 4175mhz... (che è comunque sopra i 3700 nominali del processore...)

Quincy_it
02-12-2020, 22:09
PBO automatico vuol dire spento.
Io in quella configurazione sto a 8180, con PBO advanced/motherboard arrivo massimo a 8500. Secondo me dipende dalla bontà della cpu. Sostanzialmente credo che queste cpu si overcolocckino da sole in automatico finché stanno nei range di consumo e temperature di riferimento.
Sarebbe infatti interessante non postare solo il numero ma anche la freq. all core che si registra in HWInfo durante il MT di CB20
A me sta a 4175mhz... (che è comunque sopra i 3700 nominali del processore...)

Cosa sarebbe "PBO advanced/motherboard"?
Ho fatto un test con CPU PBO = Enabled, ora sono arrivato a 8416. I core raggiungono un picco di frequenza di 4450 MHz.

sdrutz
03-12-2020, 07:33
Cosa sarebbe "PBO advanced/motherboard"?
Ho fatto un test con CPU PBO = Enabled, ora sono arrivato a 8416. I core raggiungono un picco di frequenza di 4450 MHz.

Su Gigabyte quantomeno, tra le opzioni del pbo hai enabled, disabled, auto, advanced. Se scegli advanced, poi ti si sblocca una nuova voce dove puoi scegliere il limit, tra le opzioni hai motherboard. Robert (di amd) ha lasciato intendere che è la configurazione più spinta possibile e dalla quale partire per l'ottimizzazione per core.
4450 fissi durante tutto il multithread di cinebench?

Quincy_it
03-12-2020, 08:45
Su Gigabyte quantomeno, tra le opzioni del pbo hai enabled, disabled, auto, advanced. Se scegli advanced, poi ti si sblocca una nuova voce dove puoi scegliere il limit, tra le opzioni hai motherboard. Robert (di amd) ha lasciato intendere che è la configurazione più spinta possibile e dalla quale partire per l'ottimizzazione per core.
4450 fissi durante tutto il multithread di cinebench?

No, è solo il picco quel valore in MHz.

Giustaf
03-12-2020, 12:06
Io sono attorno a 8300, impostazioni della cpu@default e PBO automatico. Avendo una configurazione similare, chissà da cosa dipende la differenza. :confused:

Cerchiamo di farlo tutti allo stesso modo, prova così :D
PBO su Enabled, non su AUTO che appunto significa spento.

Poi fai il test a pc "freddo" nel senso quando è tipo un'oretta che è spento. Non tenere nulla aperto e se non riesci a chiudere tutto dai priorità "altra" al processo di Cibebench 20

sdrutz
03-12-2020, 13:18
Secondo me un algoritmo di boost basato su temperatura e bontà del chip (si può misurare in tanti modi, per es. con un tasso di errore che non arriva al SO ma che appunto viene rilevato e utilizzato come feedback retroattivo dalla cpu) ci deve essere per forza. Voglio dire, nessuna delle cpu che ho visto va davvero a 3.7 come base clock o a 4.8 come boost (di solito a default si vede anche qualche 4.9)
Poi per carità, spero sia la mobo e che con qualche bios più maturo la cosa migliori :D
Se vogliamo usare dati comparabile dovremmo farlo a default.
Il PBO è conclamato che è un overclock automatico (e che quindi sarà diverso da cpu a cpu), quello che non mi aspettavo è un comportamento non uniforma @default

Se vogliamo comparare i dati, dovremmo postarli lasciando tutto a default, indicando il punteggio MT in cinebench20 e indicando che freq. teneva all core durante il bench in HWInfo

Quincy_it
03-12-2020, 13:39
Cerchiamo di farlo tutti allo stesso modo, prova così :D
PBO su Enabled, non su AUTO che appunto significa spento.

Poi fai il test a pc "freddo" nel senso quando è tipo un'oretta che è spento. Non tenere nulla aperto e se non riesci a chiudere tutto dai priorità "altra" al processo di Cibebench 20

Infatti poi ho rifatto il test con PBO su Enabled:
Cosa sarebbe "PBO advanced/motherboard"?
Ho fatto un test con CPU PBO = Enabled, ora sono arrivato a 8416. I core raggiungono un picco di frequenza di 4450 MHz.

Giustaf
03-12-2020, 13:46
Infatti poi ho rifatto il test con PBO su Enabled:

prova anche da windows in gestione processi (mi pare si chiami così) a dare priorità alta a Cinebench 20. in single core, con la stessa metodologia, quanto fai?

Jimmi
03-12-2020, 14:25
5800x
raffreddato a liquido custom loop ekwb
32gb ram
pbo enabled

avendo il fotovoltaico attorno a mezzogiorno sto provando a minare curecoins
usando la cpu per la ricerca scientifica. (è collegato al progetto folding@home sul folding proteico. per ricercare nuove cure tra cui anche qeuella per il covid)

https://curecoin.net/knowledge-base/folding-for-curecoin/how-do-i-start-folding-for-curecoin-quick/#cpugpu

il processore sotto carico mi sta a 85°
è normale?
è stressante per la cpu?

https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/f/f42652f9a99e345c394917958bf4aa29299f8e63.png

spero di non essere OT...
nel caso prego un mod di spostarmi!

Gundam1973
03-12-2020, 15:02
5800x
raffreddato a liquido custom loop ekwb
32gb ram
pbo enabled

avendo il fotovoltaico attorno a mezzogiorno sto provando a minare curecoins
usando la cpu per la ricerca scientifica. (è collegato al progetto folding@home sul folding proteico. per ricercare nuove cure tra cui anche qeuella per il covid)

https://curecoin.net/knowledge-base/folding-for-curecoin/how-do-i-start-folding-for-curecoin-quick/#cpugpu

il processore sotto carico mi sta a 85°
è normale?
è stressante per la cpu?

https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/f/f42652f9a99e345c394917958bf4aa29299f8e63.png

spero di non essere OT...
nel caso prego un mod di spostarmi!

Vieni a minare su Italia@home!
La tua 2080s ci farebbe comodo! ;-)

Spitfire84
04-12-2020, 08:51
5800x
raffreddato a liquido custom loop ekwb
32gb ram
pbo enabled

avendo il fotovoltaico attorno a mezzogiorno sto provando a minare curecoins
usando la cpu per la ricerca scientifica. (è collegato al progetto folding@home sul folding proteico. per ricercare nuove cure tra cui anche qeuella per il covid)

https://curecoin.net/knowledge-base/folding-for-curecoin/how-do-i-start-folding-for-curecoin-quick/#cpugpu

il processore sotto carico mi sta a 85°
è normale?
è stressante per la cpu?

https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/f/f42652f9a99e345c394917958bf4aa29299f8e63.png

spero di non essere OT...
nel caso prego un mod di spostarmi!

il folding carica molto la cpu, io con la cpu in firma e PBO attivo arrivo a 83-84 gradi.
Nel tuo caso con un impianto a liquido custom mi sarei aspettato qualche grado in meno, ma è anche vero che la stessa AMD ha confermato che temperature superiori agli 80 gradi vanno considerate normali sui Ryzen 3000/5000. Semmai se proprio vuoi essere sicuro che sia tutto a posto puoi provare a smontare e rimontare il waterblock della cpu per verificare che magari non fosse quello montato male.

P.S.: come suggerito da gundam, unisciti al team Italia@home (246330), siamo un bel gruppo di utenti di questo forum!

Quincy_it
04-12-2020, 10:02
prova anche da windows in gestione processi (mi pare si chiami così) a dare priorità alta a Cinebench 20. in single core, con la stessa metodologia, quanto fai?

Provato ora, a computer "freddo", 8710 punti (Multi Core).

EDIT: 623 punti nel Single Core.

BelzebV
04-12-2020, 11:36
Ragazzi ieri ho aggiornato il bios, e a parità di impostazioni ho preso i 4,8 all core, con il precedente ero fermo a 4,75... Ottimo

LentapoLenta
04-12-2020, 11:44
I BIOS ancora sono in parte acrebi per Zen2, figuriamoci per Zen3...

ninety-five
07-12-2020, 08:01
Ciao ragazzi,
toglietemi una curiosità...mercoledì mi arriva un 3700x da montare sulla B550, secondo voi ha senso fare un po' di OC o lo lascio a default ed amen?

L'unica cosa che volevo fare era mettere le ram a 3200mhz e CL14.

Giustaf
07-12-2020, 09:11
Provato ora, a computer "freddo", 8710 punti (Multi Core).

EDIT: 623 punti nel Single Core.

vai, vedi che nel multi va benissimo! per il single devi fare quella cosa di dare priorità alta al processo, altrimenti qualcosa che gira sotto ti può influenzare il test. Dovresti prendere 7/10 punti in più

Alekx
07-12-2020, 09:22
Ciao ragazzi,
toglietemi una curiosità...mercoledì mi arriva un 3700x da montare sulla B550, secondo voi ha senso fare un po' di OC o lo lascio a default ed amen?

L'unica cosa che volevo fare era mettere le ram a 3200mhz e CL14.

Per me ha senso fare OC spingi al massimo tutti i core, prova fin dove arrivano e poi ti tieni basso di 100 Mhz con voltaggi "umani". Ma per fare questo ti ci serve pazienza e un po' di tempo per i test che ti permettano di vedere il guadagno di prestazioni, temperature, voltaggi. Leggi la guida all'inizio del forum e' fatta benissimo e ti da un'idea di massima.

Ad esempio io guadagno di piu' ad avere le ram settate in moto aggressivo che il procio overc. al max. con temperature troppo alte.

Inoltre per le Ram la frequenza e' abbastanza importante per i Ryzen quindi direi che dovresti fare dei test, il top sarebbero le 3600 con latenze aggressive.

Che tipo di Ram hai ?

Alekx
07-12-2020, 09:32
no bench
qualcuno di tanto in tanto per passatempo...
sopratutto gaming

tra l'altro gioco a 1440p... sarebbe irrisoria e neanche seppur minimamente tangibile la differenza di quel frame in piu...effettivamente :)
ad onor del vero era a dimostrarmi anche il 3900xt dirà la sua limitandolo ad octacore... in quanto oggi mi hanno proposto un 5600x@5700mhz allcore e addirittura un conguaglio da parte mia in suo favore di 50 ....

Calcola inoltre che le nuove Vulkan e DX12 ultimate sfrutteranno la cpu e presumibilmente i core dormienti per migliorare le prestazioini in game specilamente per l'RT.

Quindi presumo che disabilitarli non sia consigliabile.

Inoltre non farei mai a cambio tra un 3900x e un 5600x (personalmente)

ninety-five
07-12-2020, 10:01
Per me ha senso fare OC spingi al massimo tutti i core, prova fin dove arrivano e poi ti tieni basso di 100 Mhz con voltaggi "umani". Ma per fare questo ti ci serve pazienza e un po' di tempo per i test che ti permettano di vedere il guadagno di prestazioni, temperature, voltaggi. Leggi la guida all'inizio del forum e' fatta benissimo e ti da un'idea di massima.

Ad esempio io guadagno di piu' ad avere le ram settate in moto aggressivo che il procio overc. al max. con temperature troppo alte.

Inoltre per le Ram la frequenza e' abbastanza importante per i Ryzen quindi direi che dovresti fare dei test, il top sarebbero le 3600 con latenze aggressive.

Che tipo di Ram hai ?

Per i test e l'OC non dovrebbe essere un problema...con il mio vecchio 1600 mi sono divertito a portarlo a 4Ghz con 1.275V.

Per le ram, a casa ho 3 kit differenti:
1)
https://i.postimg.cc/yWkXn7mk/photo-2020-12-06-10-26-13.jpg (https://postimg.cc/yWkXn7mk)
2)
https://i.postimg.cc/xNJvdPfK/ram.png (https://postimg.cc/xNJvdPfK)
3) non ho lo screen
https://www.amazon.it/gp/product/B083TRRT16/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1

Le Crucial le uso a 3200mhz 14-14-17-14-32

Alekx
07-12-2020, 10:42
Per i test e l'OC non dovrebbe essere un problema...con il mio vecchio 1600 mi sono divertito a portarlo a 4Ghz con 1.275V.

Per le ram, a casa ho 3 kit differenti:
1)
https://i.postimg.cc/yWkXn7mk/photo-2020-12-06-10-26-13.jpg (https://postimg.cc/yWkXn7mk)
2)
https://i.postimg.cc/xNJvdPfK/ram.png (https://postimg.cc/xNJvdPfK)
3) non ho lo screen
https://www.amazon.it/gp/product/B083TRRT16/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1

Le Crucial le uso a 3200mhz 14-14-17-14-32


Le crucial so che vanno molto bene e se sono a 3200 14-14- etc. puoi salire anche a 3400 senza toccare nulla e 3600 magari allentanto dun po' le latenze e poi fare dei test.

A me per esempio il top delle prestazioni le ho a 3466 con gli stessi timing delle 3200, poi a 3533 e 3600 devo rilasciare troppo le latenze e le cose non cambiano di molto, ergo preferisco averle meno veloci ma piu' performanti.

Infatti il salto tra 3200 a 3333 e' gia' tangibile, un po' meno da 3333 a 3466, quasi nullo da 3466 a 3533 o 3600 alzando le latenze.

Nautilu$
07-12-2020, 11:21
beh..... 3600 fino a 3800 cas16 , almeno la banda passante sale e il miglioramento è tangibile in un po' di scenari...
Le mie Crucial 3200c16 stanno a 3800, sempre c16 ....

Alekx
07-12-2020, 11:32
beh..... 3600 fino a 3800 cas16 , almeno la banda passante sale e il miglioramento è tangibile in un po' di scenari...
Le mie Crucial 3200c16 stanno a 3800, sempre c16 ....

Non e' che non ti credo ma con 600 mhz di differenza la vedo dura che siano settate con le stesse caratteristiche delle 3200 senza toccare nulla, a meno che' tu non abbia nel BIOS settato AUTO su alcuni paramentri che poi vengono modificati a seconda della velocita' settata.

Per curiosita' e per poterle confrontare con le mie mi mandi uno screen a 3800 ?

Grazie. ;)

ninety-five
07-12-2020, 12:12
beh..... 3600 fino a 3800 cas16 , almeno la banda passante sale e il miglioramento è tangibile in un po' di scenari...
Le mie Crucial 3200c16 stanno a 3800, sempre c16 ....


Che modello?
Oltre all'idea sull'aio (ovviamente è diventato introvabile!) nel caso ti rubo anche le impostazioni delle ram :D

Domen
07-12-2020, 13:08
Calcola inoltre che le nuove Vulkan e DX12 ultimate sfrutteranno la cpu e presumibilmente i core dormienti per migliorare le prestazioini in game specilamente per l'RT.

Quindi presumo che disabilitarli non sia consigliabile.

Inoltre non farei mai a cambio tra un 3900x e un 5600x (personalmente)

;)

Alekx
08-12-2020, 07:18
Bench R23 Cpu 4Ghz e RAM 3466

https://i.ibb.co/p1r0t2d/CPU-4ghz.png (https://imgbb.com/)



Cpu 3.8Ghz e RAM 3333

https://i.ibb.co/mBfG8tJ/3800.png (https://imgbb.com/)

Varg87
08-12-2020, 09:03
Ho i miei dubbi che l'aumento sia legato alle RAM, specialmente per il piccolo aumento di frequenza. Sicuro di non aver toccato altro o quando hai eseguito il test con le RAM piú tirate c'erano meno processi in background? Hai eseguito piú prove?
Quando faccio il test termino tutto il terminabile per avere il sistema nelle stesse condizioni e non ho mai avuto riscontri positivi con CB, almeno con i timings.

PS Per dire, solo tenendo aperto HWinfo in background ottengo un punteggio inferiore rispetto a quando non è in esecuzione.

Alekx
08-12-2020, 10:46
Ho i miei dubbi che l'aumento sia legato alle RAM, specialmente per il piccolo aumento di frequenza. Sicuro di non aver toccato altro o quando hai eseguito il test con le RAM piú tirate c'erano meno processi in background? Hai eseguito piú prove?
Quando faccio il test termino tutto il terminabile per avere il sistema nelle stesse condizioni e non ho mai avuto riscontri positivi con CB, almeno con i timings.

PS Per dire, solo tenendo aperto HWinfo in background ottengo un punteggio inferiore rispetto a quando non è in esecuzione.

No, i test sono stati fatti con gli stessi processi in background sono attento su questo.

Posso assicurarti cmq che l'aumento della velocita' delle ram ha fatto aumentare i punteggi.

Il fatto di non tenerlo a 4ghz sono il V.core che sta a V1.437 che mi arriva con LLC su normal a toccare picchi massimi di V1.505 ma da quello che ho potuto vedere normalmente lavora all 90% intorno a V1.444

Le temperature massime raggiunte sono state di 73° stabili, cioe' ci arriva a fatica ma poi si stabilizza a quelle temperature.

A tal proposito pensate invece che possa andare come Vcore e temperature ?

Per quanto concenre i vari 3dmark la situazione non cambia o cambia di poco da 3.8 a 4.0.

Windtears
08-12-2020, 12:21
No, i test sono stati fatti con gli stessi processi in background sono attento su questo.

Posso assicurarti cmq che l'aumento della velocita' delle ram ha fatto aumentare i punteggi.

Il fatto di non tenerlo a 4ghz sono il V.core che sta a V1.437 che mi arriva con LLC su normal a toccare picchi massimi di V1.505 ma da quello che ho potuto vedere normalmente lavora all 90% intorno a V1.444

Le temperature massime raggiunte sono state di 73° stabili, cioe' ci arriva a fatica ma poi si stabilizza a quelle temperature.

A tal proposito pensate invece che possa andare come Vcore e temperature ?

Per quanto concenre i vari 3dmark la situazione non cambia o cambia di poco da 3.8 a 4.0.

mmh.. non ricordo la serie 1000 ma credo che sopra 1.4v non sia salutare per l'uso quotidiano, ma spero ti sappiano rispondere i veri esperti di oc, mi pare il valore sicuro fosse 1.35v ma potrei sbagliare.

fraussantin
08-12-2020, 13:01
mmh.. non ricordo la serie 1000 ma credo che sopra 1.4v non sia salutare per l'uso quotidiano, ma spero ti sappiano rispondere i veri esperti di oc, mi pare il valore sicuro fosse 1.35v ma potrei sbagliare.Solitamente te lo indica la mobo e sulla mia CPU è 1.325 se non ricordo male

Poi attivi pbo e sta a 1.5 .. e sotto carico 1.4 e passa.. boh.

Secondo .e se la cpu rimane fresca gli si possono dare anche più di 1.4V , ma è sempre una ipotesi da non esperto.

Alekx
08-12-2020, 15:44
Solitamente te lo indica la mobo e sulla mia CPU è 1.325 se non ricordo male

Poi attivi pbo e sta a 1.5 .. e sotto carico 1.4 e passa.. boh.

Secondo .e se la cpu rimane fresca gli si possono dare anche più di 1.4V , ma è sempre una ipotesi da non esperto.

Ma sto cavolo di PBO va laciato attivato o disattivato ?

Io sinceramente non l'ho mai capito se in overk va disabilitato o meno.

Spitfire84
09-12-2020, 08:03
Ma sto cavolo di PBO va laciato attivato o disattivato ?

Io sinceramente non l'ho mai capito se in overk va disabilitato o meno.

in overclock manuale il PBO dovrebbe disattivarsi da solo, ma nel dubbio è meglio disattivarlo. Se intervenisse potrebbe portare a instabilità tentando di "spingere" frequenza e tensione oltre quanto settato.

Alekx
09-12-2020, 11:15
in overclock manuale il PBO dovrebbe disattivarsi da solo, ma nel dubbio è meglio disattivarlo. Se intervenisse potrebbe portare a instabilità tentando di "spingere" frequenza e tensione oltre quanto settato.

Ok grazie

ninety-five
13-12-2020, 13:51
Ciao Ragazzi,
mi è arrivato il 3600XT...l'ho montato ma in idle credo di avere delle temperature un po' troppo alte.
Anche se ero abituato bene con il mio 1600 che a 4ghz in game stava sui 40°C :D :D :D


Questa è la situazione (qui con PBO disattivato)
https://i.postimg.cc/yJDVYG15/idle.png (https://postimg.cc/yJDVYG15)

Aio al 100% e ventole del case 3front 1back al 100%


Mi date qualche suggerimenti su cosa modificare nel BIOS?

Alekx
14-12-2020, 08:12
Ciao Ragazzi,
mi è arrivato il 3600XT...l'ho montato ma in idle credo di avere delle temperature un po' troppo alte.
Anche se ero abituato bene con il mio 1600 che a 4ghz in game stava sui 40°C :D :D :D


Questa è la situazione (qui con PBO disattivato)
https://i.postimg.cc/yJDVYG15/idle.png (https://postimg.cc/yJDVYG15)

Aio al 100% e ventole del case 3front 1back al 100%


Mi date qualche suggerimenti su cosa modificare nel BIOS?

Non mi sembrano alte calcolando che hai 2 cores in piu' pero' il Vcore a 1.413 non si puo' vedere.

Devi operare su quello perche' se lo hai lasciato su auto nel bios di solito le mobo sono abbastanza di manica larga anche troppo per il Vcore.

ninety-five
14-12-2020, 08:38
Non mi sembrano alte calcolando che hai 2 cores in piu' pero' il Vcore a 1.413 non si puo' vedere.

Devi operare su quello perche' se lo hai lasciato su auto nel bios di solito le mobo sono abbastanza di manica larga anche troppo per il Vcore.
È il 3600xt non il 3700x (purtroppo Amazon mi ha cancellato l'ordine ed ho ripiegato sull'XT)
Effettivamente nel bios ho solamente impostato le ram a 3200mhz, per iniziare.

Quindi dovrei impostare il Vcore a 1.325 e vedere fino a dove arrivo in frequenza?
Nel caso chiedo qualche consiglio qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933&page=102

Alekx
14-12-2020, 10:49
È il 3600xt non il 3700x (purtroppo Amazon mi ha cancellato l'ordine ed ho ripiegato sull'XT)
Effettivamente nel bios ho solamente impostato le ram a 3200mhz, per iniziare.

Quindi dovrei impostare il Vcore a 1.325 e vedere fino a dove arrivo in frequenza?
Nel caso chiedo qualche consiglio qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933&page=102

Ogni CPU e' un caso a se gia' se lo metti a 1.325 avrai un calo drastico delle temperaure, di solito potresti stare anche sotto 1.3 ma come detto devi fare i test e vedere.

Esempio il mio 1700x a 1.280 lavora 3.8 all cores e rimane fresca e a 4.0 a 1.450 ma le temperature vanno alle stelle con ventole del noctua spesso attive al max

ninety-five
14-12-2020, 13:38
Ogni CPU e' un caso a se gia' se lo metti a 1.325 avrai un calo drastico delle temperaure, di solito potresti stare anche sotto 1.3 ma come detto devi fare i test e vedere.

Esempio il mio 1700x a 1.280 lavora 3.8 all cores e rimane fresca e a 4.0 a 1.450 ma le temperature vanno alle stelle con ventole del noctua spesso attive al max

In pausa pranzo ho fatto una prova velocissima...ho impostato il Vcore a 1.325 e la frequenza a 4300Mhz.
Ho fatto 10 minuti di cinebench R23 ed al massimo ha toccato i 70°C.

L'unica cosa brutta dell'OC fisso è appunto che si perdono tutti i risparmi energetici...:cry:

Alekx
14-12-2020, 13:55
In pausa pranzo ho fatto una prova velocissima...ho impostato il Vcore a 1.325 e la frequenza a 4300Mhz.
Ho fatto 10 minuti di cinebench R23 ed al massimo ha toccato i 70°C.

L'unica cosa brutta dell'OC fisso è appunto che si perdono tutti i risparmi energetici...:cry:

Cambia tipo di OC e hai tutti i risprmi energetici che vuoi.

Guarda la prima pagina del forum che ti spieghera' come puoi occare la tua CPU.

Nautilu$
14-12-2020, 14:53
Non e' che non ti credo ma con 600 mhz di differenza la vedo dura che siano settate con le stesse caratteristiche delle 3200 senza toccare nulla, a meno che' tu non abbia nel BIOS settato AUTO su alcuni paramentri che poi vengono modificati a seconda della velocita' settata.

Per curiosita' e per poterle confrontare con le mie mi mandi uno screen a 3800 ?

Grazie. ;)
Che modello?
Oltre all'idea sull'aio (ovviamente è diventato introvabile!) nel caso ti rubo anche le impostazioni delle ram :D

di default a 3200 i subtimings erano pure più alti!! :D
A 3800 uso i valori esatti che mi dà Dram Calculator (Fast):
https://www.mediafire.com/convkey/cfea/ogei42qd4n2nj5l4g.jpg (https://www.mediafire.com/view/ogei42qd4n2nj5l/3800.jpg/file)


tutto c'ò è stabile con questi parametri sul bios:
Cpu NB/soc offset: -0,0250V
VDDP: 0,9V
VDDG CCD: 1,000V
VDDG IOD: 1,000V
Dram voltage: 1,36V (in realtà diventano 1,37V)
(quindi leggermente meno dei valori medi consigliati...)

Sono queste (https://www.amazon.it/gp/product/B083TSLDF2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1).

Spitfire84
16-12-2020, 19:46
L'unica cosa brutta dell'OC fisso è appunto che si perdono tutti i risparmi energetici...:cry:

Questo non è del tutto corretto. Infatti se da bios mantieni i C-state attivi questi continuano a funzionare anche in overclock manuale che invece va a disattivare i p-state.
Se i c-state sono attivi lo vedi tramite hwinfo che ha una apposita sezione che monitora il c-state residency (più è alta la percentuale e più è “parcheggiato” il core nel relativo c-state).

blackandecker
18-12-2020, 00:26
E buonasera.
Sono appena entrato nella famiglia Ryzen con un 3900x dopo un decennio di i7-2600k.

Ora, bando alle ciance, non sono uno a cui interessa particolarmente overcloccare, ma le tante possibilità offerte dal sistema AMD mi attirano non poco.

Impostando un OC manuale su Ryzen Master son riuscito ad arrivare fino a 1,27v e star tranquillo a 4400 MHz con temperature al di sotto dei 70°C.
Che scendono a 65°C di picco impostando 4200 MHz come OC massimo. Potrei anche scendere, forse, ma non ho provato, anche perché impostando a 4500 MHz con 1,27v il sistema è crashato e vorrei evitare di stressarlo troppo.

Ora, come dicevo, mi importa poco overcloccare di per sè, ma ho due domande che potrebbero migliorare le prestazioni nei momenti opportuni e raffreddare la CPU negli altri momenti:

- impostando un vcore basso su BIOS (diciamo 1,20v), e lasciando la modalità default o PBO imposta su BIOS, la CPU spinge in modo "smart" fino a che il voltaggio lo consente, adeguandosi (e magari downcloccandosi da sola) senza causare crash come è successo a me con l'impostazione manuale?
Mi interessa perché per metà giornata il PC è acceso ma fa task programmati senza che ci sia una grossa potenza richiesta, ed essendo controllato in remoto devo evitare che si spenga (ad esempio che vada in protezione per un voltaggio troppo basso). Andrei a intervenire all'occorrenza con Ryzen Master per aumentare voltaggio e frequenza applicando un profilo personalizzato.

- c'è un modo per impostare, manualmente, un core più veloce di altri e dargli una priorità in modo che automaticamente quando un processo è single-thread vada a finire su quel core? Non so se Process Lasso lo faccia, dovrei studiarmelo meglio, ma a occhio direi di no.

Ah, c'è una terza domanda, nel cercare di fare un tentativo del genere, ho provato a impostare tutti i cores a 4200 MHz e poi uno (del CCD0/CCX1) a 4300 MHz, ma il risultato è stato che mentre i cores del CCD1 e del CCD0/CCX0 erano tutti a 4200 MHz, quelli del CCX1 erano a 3400 / 4300 / 3400 MHz. Come mai?

Ci vuole pazienza, lo so.

lzeppelin
25-12-2020, 15:08
Salve a tutti e buone feste prima di tutto.
Riprendo un po' le stesse domande di chi mi ha preceduto, blackandecker, perchè in buona sostanza sono nelle stesse situazioni.

L'ultimo AMD che ha alloggiato a casa mia fu il mitico Barton su Abit NF7-S, da li in poi -quindi dal 2004 credo- si sono susseguite sono piattaforme INTEL.
Finalmente da ieri ospito un 5950X che ho abbinato ad una Asu B550-E.
Mi catapulto ora in una realtà del tutto nuova e sconosciuta e procedo a piccoli passi.

Ho installato tutto con le impostazioni del BIOS in AUTO, giusto per far partire il sistema e installare Windows.
I primi benchmarck sono molto incoraggianti a livello di punteggio,
ma i voltaggi sono a dir poco pericolosi: 1,45 volt in idle, poi su windows il valore scende, ma sotto carico arriva comunque a 1,38-1.42 volt.

Ho iniziato così a impostare un valore manuale di voltaggio, 1,27 volt (e LLC impostato a Level 1), e sembra che questo valore più conservativo non venga superato in effetti. Le temperature sono scese di 10 gradi, tuttavia è sceso -anche se di una piccola percentuale- il punteggio dei benchmark.
La domanda che mi pongo è la stessa di blackandecker:

Il PBO si adegua al voltaggio che ha a disposizione?
Se si, come intuisco dai miei test, qual'è la miglior strategia di Overclock?

Chiedo questo perchè mi pare di capire che a differenza di Intel, su AMD l'overclock su tutti i core è distante dall'oveclock su singolo core, nel senso che il singolo core raggiunge frequenze ben più elevate pituttosto che tutti i core....quindi non conviene impostare un moltiplicatore manualmente giuisto? Conviene lasciar fare al PBO e trovare il miglior compromesso di voltaggio ?

John_Mat82
25-12-2020, 18:10
quei voltaggi sono normalissimi a default, quello che puoi fare se ti preoccupano le temperature è o fai un "overclock" all core con un voltaggio "basso", però poi ti perdi il boost sul singolo o due core che è utile per gaming, oppure provi col PBO. Cerca PBO EDC=1 Bug e prova, si ottiene un po' di mhz extra in tutte le condizioni (175-200mhz sia ST che all core) e magari lavori con l'offset per vedere se riesci a mantenere performance e ridurre un po' i volt in default che eroga la motherboard.

patriot
27-12-2020, 09:39
Ciao a tutti mi è appena arrivato il nuovo processore 5900x su scheda madre asus x570 f gaming e scheda video evga 3090 ftw3 volevo tirare un po’ su il processore senza esagerare mi aiutate visto che nn sono espertissimo in materia?
Grazie

sdrutz
27-12-2020, 10:03
quei voltaggi sono normalissimi a default, quello che puoi fare se ti preoccupano le temperature è o fai un "overclock" all core con un voltaggio "basso", però poi ti perdi il boost sul singolo o due core che è utile per gaming, oppure provi col PBO. Cerca PBO EDC=1 Bug e prova, si ottiene un po' di mhz extra in tutte le condizioni (175-200mhz sia ST che all core) e magari lavori con l'offset per vedere se riesci a mantenere performance e ridurre un po' i volt in default che eroga la motherboard.
Con i nuovi Agesa non c'è più quel bug.
Io ti consiglio di tenerlo a default il 5950 o al massimo di giocare con la curva del pbo2, anche se se ne sa ancora troppo poco. Io al tuo posto lo terrei a default per oveclockarlo tra qualche mese al massimo

lzeppelin
27-12-2020, 10:16
quei voltaggi sono normalissimi a default, quello che puoi fare se ti preoccupano le temperature è o fai un "overclock" all core con un voltaggio "basso", però poi ti perdi il boost sul singolo o due core che è utile per gaming, oppure provi col PBO. Cerca PBO EDC=1 Bug e prova, si ottiene un po' di mhz extra in tutte le condizioni (175-200mhz sia ST che all core) e magari lavori con l'offset per vedere se riesci a mantenere performance e ridurre un po' i volt in default che eroga la motherboard.


Con i nuovi Agesa non c'è più quel bug.
Io ti consiglio di tenerlo a default il 5950 o al massimo di giocare con la curva del pbo2, anche se se ne sa ancora troppo poco. Io al tuo posto lo terrei a default per oveclockarlo tra qualche mese al massimo


Grazie a tutti e due.
Dunque si, credo proprio lo lascerò a default per ora,
vorrei solo avere più controllo sul voltaggio: un voltaggio adattivo con un picco massimo che scelgo io, come facevo su Intel, sarebbe la soluzione.
Per il momento ho PBO attivo e voltaggio fixato a 1.27,
che mi limita un pochino le frequenze che altrimenti raggiungerebbe il PBO con i sui voltaggi, ma va bene cosi per ora.

Ma il PBO2 è già stato rilasciato?
(Il mio BIOS include AGESA V2 PI 1.1.0.0 Patch C)

Feidar
27-12-2020, 10:57
Grazie a tutti e due.
Dunque si, credo proprio lo lascerò a default per ora,
vorrei solo avere più controllo sul voltaggio: un voltaggio adattivo con un picco massimo che scelgo io, come facevo su Intel, sarebbe la soluzione.
Per il momento ho PBO attivo e voltaggio fixato a 1.27,
che mi limita un pochino le frequenze che altrimenti raggiungerebbe il PBO con i sui voltaggi, ma va bene cosi per ora.

Ma il PBO2 è già stato rilasciato?
(Il mio BIOS include AGESA V2 PI 1.1.0.0 Patch C)

Dovrebbe essere nella descrizione quella nomenclatura; inoltre, la versione dovrebbe essere 1.1.8.0.

Nautilu$
27-12-2020, 14:24
ma siamo sicuri che il mancato funzionamento del bug edc sulla serie 5000 sia dovuta all'aggiornamento dell'ultimo Agesa ?

Il mio 3950x sta con Agesa 1.1.0.0 patchC e il bug edc è fortunatamente ancora presente! (ed è una versione già per zen3 se non erro...)

Forse il mancato sfruttamento del bug c'è solo montando zen3 ?

John_Mat82
27-12-2020, 17:11
Con i nuovi Agesa non c'è più quel bug.
Io ti consiglio di tenerlo a default il 5950 o al massimo di giocare con la curva del pbo2, anche se se ne sa ancora troppo poco. Io al tuo posto lo terrei a default per oveclockarlo tra qualche mese al massimo

ma siamo sicuri che il mancato funzionamento del bug edc sulla serie 5000 sia dovuta all'aggiornamento dell'ultimo Agesa ?

Il mio 3950x sta con Agesa 1.1.0.0 patchC e il bug edc è fortunatamente ancora presente! (ed è una versione già per zen3 se non erro...)

Forse il mancato sfruttamento del bug c'è solo montando zen3 ?

Io sulla Asus in firma ho anche una voce "PBO Fmax Enhancer" che sostanzialmente attiva il bug EDC, almeno da quello che ho letto in giro. Ahimè non l'ho provata sta feature col 3700x, col 5800x peggiora le cose.

Pare attivare un boost + elevato (ho visto picchi a 4675 in multi vs i 4525 del default) e in ST pare sparare anche dei 4,9xx ma solo per qualche istante giusto per riuscire a registrarli su HWinfo. Poi gli score sono più bassi e boosta sui 4,4 MT in sustained e 4700 anzichè 4850 in ST.

Pare che funzioni per i 3000 ma non sui nuovi 5000. Ho notato che con quello attivo sia Soc che PPT che EDC hanno tutti secchi un 20-25W in meno di assorbimento e anzichè dare 1,488v per esempio oltre i 1,430v non li vedo. Non so se dandogli dell'offset al voltaggio le cose potrebbero migliorare.. In tutta onestà il 5800x già a default è una belva, tornerà utile quando ci rimetto il 3700x, però :sofico:

Nautilu$
27-12-2020, 17:29
Ma lascia stare le boiate delle voci strampalate del BIOS....che poi ogni marca di mb fa cose diverse..... Metti PBO totalmente MANUALE e scrivi tu i valori -> EDC: 1 e alza PPT

sdrutz
27-12-2020, 17:42
ma siamo sicuri che il mancato funzionamento del bug edc sulla serie 5000 sia dovuta all'aggiornamento dell'ultimo Agesa ?

Il mio 3950x sta con Agesa 1.1.0.0 patchC e il bug edc è fortunatamente ancora presente! (ed è una versione già per zen3 se non erro...)

Forse il mancato sfruttamento del bug c'è solo montando zen3 ?
Prima avevo un 3800x, ho aggiornato il bios, venduto il vecchio e messo il nuovo 5900x e il bug non c'è più. Non so dirti se è dovuto a zen 3 o ai nuovi agesa

Nautilu$
27-12-2020, 18:20
Semplice... se hai lo stesso mio Agesa , allora dipende solo dalla cpu!

Domen
29-12-2020, 22:13
da stasera felice possessore di una 5000...
mi chiedevo essendo un clocker patologico se 1.300v-offset sono accettabili come daily ....ho fatto la prima prova appunto all'accennato voltaggio come primo approccio... magari provo a scendere....ma se non fosse 1.3v daily ripeto sarebbe fattibile ?
grazie

https://i.postimg.cc/BX35wLd6/Screenshot-24.png (https://postimg.cc/BX35wLd6)


o meglio così ?
sottolineo sempre gioco e navigo soltanto col pc

https://i.postimg.cc/tZNC5N7d/Screenshot-25.png (https://postimg.cc/tZNC5N7d)

qboy
30-12-2020, 17:29
da stasera felice possessore di una 5000...
mi chiedevo essendo un clocker patologico se 1.300v-offset sono accettabili come daily ....ho fatto la prima prova appunto all'accennato voltaggio come primo approccio... magari provo a scendere....ma se non fosse 1.3v daily ripeto sarebbe fattibile ?
grazie

https://i.postimg.cc/BX35wLd6/Screenshot-24.png (https://postimg.cc/BX35wLd6)


o meglio così ?
sottolineo sempre gioco e navigo soltanto col pc

https://i.postimg.cc/tZNC5N7d/Screenshot-25.png (https://postimg.cc/tZNC5N7d)

posso chiedere dove lo hai acquistato e a che prezzo?