View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming
ConteZero
07-03-2017, 18:09
Comunque io direi di mettere un bel test sintetico al 100% a diverse velocità della RAM per vedere se effettivamente la CPU "accelera" con la banda del bus, e quanto.
Passare dai giochi "nasconde" un po'la cosa.
bagnino89
07-03-2017, 18:14
Deve andare a palla!!! :asd:
MadMax of Nine
07-03-2017, 18:45
In Cinebench con le ram a C14 tira di piú...
https://s1.postimg.org/inksn6g33/Cine_4000_CL14_2400_1730.jpg (https://postimg.org/image/fgq93jvmz/)
Io sono dell'idea che sia l'XFR, ma non per colpa, ma per settaggio del bios.
Se riesci a fare una prova, tipo a disabilitare l'XFR ed andare in OC e fissare un determinato Vcore per una frequenza X (bios permettendo), si riuscirebbe a capire se sia l'XFR o meno.
CUT
Se sta a 3.9Ghz su tutti i core è già in OC e l'XFR non è in funzione.
Icemanrulez
07-03-2017, 18:55
[QUOTE=MadMax of Nine;44550029]In Cinebench con le ram a C14 tira di piú...
riesci a fare un test anche in ST a 3.6ghz ?
kira@zero
07-03-2017, 19:18
In Cinebench con le ram a C14 tira di piú...
https://s1.postimg.org/inksn6g33/Cine_4000_CL14_2400_1730.jpg (https://postimg.org/image/fgq93jvmz/)
che ram hai su?
In Cinebench con le ram a C14 tira di piú...
sicuro siano le ram? non è che è la normale variazione di punteggio tra una run e l'altra considerando che per le prime "tot" consecutive per via del prediction (o non ricordo che altro nome) tende a migliorare in operazioni prevedibilmente simili?
newtechnology aveva accennato a 3 o 4 run consecutive se non sbaglio.
MadMax of Nine
07-03-2017, 19:39
che ram hai su?
2x8 Corsair Vengeance LPX 3200, ancora con il 7700k volevo prendere delle Trident Z ma anche se sono ancora le migliori, secondo me fanno uscire delle specifiche per Ryzen, perciò aspetto.
kira@zero
07-03-2017, 19:39
Ordinato 1700x e Gaming 5 a breve sarò dei vostri :fagiano:
kira@zero
07-03-2017, 19:41
2x8 Corsair Vengeance LPX 3200, ancora con il 7700k volevo prendere delle Trident Z ma anche se sono ancora le migliori, secondo me fanno uscire delle specifiche per Ryzen, perciò aspetto.
Anche io stò aspettando per le ram uso quelle che ho a casa per adesso poi gli prenderò un kit apposito per piattaforma specifiche ;)
paolo.oliva2
07-03-2017, 19:47
Se sta a 3.9Ghz su tutti i core è già in OC e l'XFR non è in funzione.
Ma non riesco a collegare il discorso delle temp.
Se un 1700 @3,9GHz scalda di più che a def, il 1700X a @3,9GHz scalderà pure lui di più che a def (e senza l'XFR a 3,9GHz non ci arriva perchè il turbo max a 3,8GHz), quindi non comprendo... ho letto che lui si lamenta delle temperature che a def sono 40/50°, ma a def o a @3,9GHz?
Ma non riesco a collegare il discorso delle temp.
Se un 1700 @3,9GHz scalda di più che a def, il 1700X a @3,9GHz scalderà pure lui di più che a def (e senza l'XFR a 3,9GHz non ci arriva perchè il turbo max a 3,8GHz), quindi non comprendo... ho letto che lui si lamenta delle temperature che a def sono 40/50°, ma a def o a @3,9GHz?
Secondo me è normale che stia in idle a 45° in OC a 3.9Ghz con 1.3625V (visti gli incrementi di temperatura oltre 1,25V più o meno da quanto si è visto)...
Comunque secondo me dimenticate una cosa fondamentale, che è la frequenza base che è ovviamente direttamente correlata alle temperature, che differenzia questi processori.
Abbiamo:
1700 (base 3.0 turbo 3.7)
1700X (base 3.4 turbo 3.8)
1800X (base 3.6 turbo 4)
La frequenza base è l'UNICA che è ALL CORE e c'è una bella differenza tra i 3Ghz del 1700 rispetto agli altri due, ovvero 400 o 600Mhz in più su 8 core, è chiaro che il 1700 sarà sempre e comunque più fresco (a frequenze stock ovviamente). Perchè? Perchè anche se in turbo si avvicina alle altre e la differenza si assottiglia, la frequenza turbo NON è ALL CORE ma fino a 2, quindi non bisogna fare i conti con la massima frequenza raggiunta in turbo, che serve a poco e lascia un po' il tempo che trova.
Per il resto, il BOOST all core mi pare sia solo di 100Mhz oltre la frequenza base. L'abbiamo visto nel 1800X che dai 3.6 va a 3.7. Degli altri non so ma probabile sia uguale.
Al limite chi ce l'ha può dare conferma se a frequenze stock in MT il 1700 passa da 3 a 3.1 e il 1700X da 3.4 a 3.5 (sempre all core quindi).
Questa è anche la risposta a chi si chiedeva a cosa servano le altre cpu oltre al 1700, chi se lo chiede secondo me è perchè non ha afferrato che è solo la base ad essere espressa ad 8 core, quindi chi smanetta e gioca e fa OC può prendersi un 1700 e risparmiare e arrivare verso i 4Ghz; chi ci lavora o non fa OC per avere potenza in MT, quindi su tutti i core, non può andare certo con il 1700 che sta solo a 3Ghz di base, andrà ovviamente sugli altri due modelli che offrono frequenze all core maggiori.
Secondo me i bench sui giochi postati vs l'i7700k non dimostrano altro che la bontà della cpu.
Nonostante siano stati fatti con smt abilitato (con i problemi che ne conseguono) e con i problemi sulle ram dimostra che ryzen è poco sotto l'i 7700k a 1080p ma già quando la gpu si satura (4k) si vede che la presenza dei core aggiuntivi fa la differenza e ryzen va meglio dell'i7.
A pari prezzo non c'è proprio paragone.
ConteZero
07-03-2017, 20:35
Comunque permettetemi una franca constatazione: che non ci siano grossi margini mi pare anche il minimo e ne vedremo delle belle, su questo punto, anche col favoleggiato exacore di Coffee lake.
CPU multicore con coerenza e tutti i casini relativi alla sincronizzazione di cache varie ad alta temperatura non reggono bene... già AMD è riuscita a darci otto core a quasi 4GHz, e mi pare veramente tanta roba considerando che quella bestia di Naples (32 core per processore) come base clock ha 1.2GHz con un turbo di 2.4GHz.
bagnino89
07-03-2017, 20:36
Secondo me i bench sui giochi postati vs l'i7700k non dimostrano altro che la bontà della cpu.
Nonostante siano stati fatti con smt abilitato (con i problemi che ne conseguono) e con i problemi sulle ram dimostra che ryzen è poco sotto l'i 7700k a 1080p ma già quando la gpu si satura (4k) si vede che la presenza dei core aggiuntivi fa la differenza e ryzen va meglio dell'i7.
A pari prezzo non c'è proprio paragone.
Quando la GPU si satura puoi avere anche un Celeron, non cambia nulla :asd:
ConteZero
07-03-2017, 20:53
Quando la GPU si satura puoi avere anche un Celeron, non cambia nulla :asd:
A proposito: ho idea che i prossimi Celeron avranno tutti l'hyperthreading abilitato.
paolo.oliva2
07-03-2017, 20:57
Secondo me è normale che stia in idle a 45° in OC a 3.9Ghz con 1.3625V (visti gli incrementi di temperatura oltre 1,25V più o meno da quanto si è visto)...
Veramente no, se non ha disattivato i P-State di idle edil consumo energetico, la frequenza di idle è la stessa del procio non overcloccato.
Per intenderci... se la frequenza idle è 1,2GHz (mi sembra sia sui 600MHz in Zen), è quella sia che hai il molti a def che il molti a 80X.
Però se il bios andando di OC sega il risparmio energetico, è una anomalia, perchè come procio dovrebbe conservarla.
Comunque secondo me dimenticate una cosa fondamentale, che è la frequenza base che è ovviamente direttamente correlata alle temperature, che differenzia questi processori.
Abbiamo:
1700 (base 3.0 turbo 3.7)
1700X (base 3.4 turbo 3.8)
1800X (base 3.6 turbo 4)
La frequenza base è l'UNICA che è ALL CORE e c'è una bella differenza tra i 3Ghz del 1700 rispetto agli altri due, ovvero 400 o 600Mhz in più su 8 core, è chiaro che il 1700 sarà sempre e comunque più fresco (a frequenze stock ovviamente).
Io non discuto assolutamente che il 1800X a 3,6GHz scalda di più del 1700 a @3GHz, io discuto sul 1700 che portato alle stesse frequenze del 1800X, scalderebbe di più.
Perchè? Perchè anche se in turbo si avvicina alle altre e la differenza si assottiglia, la frequenza turbo NON è ALL CORE ma fino a 2, quindi non bisogna fare i conti con la massima frequenza raggiunta in turbo, che serve a poco e lascia un po' il tempo che trova.
Per il resto, il BOOST all core mi pare sia solo di 100Mhz oltre la frequenza base. L'abbiamo visto nel 1800X che dai 3.6 va a 3.7. Degli altri non so ma probabile sia uguale.
Ma appunto per questo... se il 1700X è garantito 95W per 3,4GHz, il 1800X è garantito sempre 95W ma per +200MHz def.
I +100MHz del turbo, XFR e quant'altro, sono la naturale conseguenza di un silicio selezionato migliore... i 3,9GHz in XFR del 1700X sono -200MHz rispetto ai 4,1GHz del 1800X.
Io credo che questo non si è "avvertito" per il semplice motivo che ha fatto "impressione" vedere un 1700 @4,1GHz e 1700X/1800X a poco più di 4GHz con l'XFR... senza tenere in considerazione i prb dei vari bios.
Che il silicio di un 1800X è il migliore, lo dimostra nei Vcore a parità di frequenza.
Al limite chi ce l'ha può dare conferma se a frequenze stock in MT il 1700 passa da 3 a 3.1 e il 1700X da 3.4 a 3.5 (sempre all core quindi).
Questa è anche la risposta a chi si chiedeva a cosa servano le altre cpu oltre al 1700, chi se lo chiede secondo me è perchè non ha afferrato che è solo la base ad essere espressa ad 8 core, quindi chi smanetta e gioca e fa OC può prendersi un 1700 e risparmiare e arrivare verso i 4Ghz; chi ci lavora o non fa OC per avere potenza in MT, quindi su tutti i core, non può andare certo con il 1700 che sta solo a 3Ghz di base, andrà ovviamente sugli altri due modelli che offrono frequenze all core maggiori.
Secondo me ci saranno sorprese con l'XFR nel suo funzionamento, dando per scontato che non credo OC superiori a 4,3GHz.
Io sono dell'idea che sia l'XFR, ma non per colpa, ma per settaggio del bios.
Se riesci a fare una prova, tipo a disabilitare l'XFR ed andare in OC e fissare un determinato Vcore per una frequenza X (bios permettendo), si riuscirebbe a capire se sia l'XFR o meno.
Se è l'XFR... oitrebbe essere una situazione ad cactus... magari una stronzata del tipo che l'XFR va a leggere il sensore delle temp della mobo, e magari ritorna 0 (perchè il sensore non è attivo in bios), quindi l'XFR alza il Vcore per alzare le frequenze, ma essendo i bios ciofeca... non riescono ad alzarsi.
Io ne leggo di corre e di crude... l'SMT che non si disattiva, voci disabilitate del bios, parametri che non si possono cambiare...
Per me, magari mi sbaglio, ma ci si è fasciati la testa sui 1700X/1800X a pro 1700 basandosi sul nulla... Ora vediamo quando arriveranno i 1800X...
Usando Hwinfo e con questo oc a 3.9GHz (praticamente xfr su tutti i core per il 1700X) non supera mai queste frequenze.
Purtroppo non posso disabilitare in nessun modo l'xfr sulla mia scheda madre; ma i voltaggi ora non vanno mai oltre a quello impostato (cinebench, giochi, prime; ma sui primi due supero i 70°, sul prime non supero i 61°... Mah).
Sto almeno limitando i consumi a non più di 114W.
rexjanuarius
07-03-2017, 21:09
se qualcuno è in possesso della Crosshair ( che ormai sembra una leggenda su Amazon, visto che ancora non v'è traccia di disponbilità) sarebbe interessante vedere come si comporta e che temperature fa raggiungere alla CPU. Leggo i vostri commenti e mi rendo conto di quanto questi Bios non siano neanche della Beta, ma bensì delle Alpha! :mc: :mc:
Crysis90
07-03-2017, 21:17
se qualcuno è in possesso della Crosshair
Io!!!!
Però non ho la CPU....... :fagiano:
kira@zero
07-03-2017, 21:20
se qualcuno è in possesso della Crosshair ( che ormai sembra una leggenda su Amazon, visto che ancora non v'è traccia di disponbilità) sarebbe interessante vedere come si comporta e che temperature fa raggiungere alla CPU. Leggo i vostri commenti e mi rendo conto di quanto questi Bios non siano neanche della Beta, ma bensì delle Alpha! :mc: :mc:
Perchè tra mobo e mobo la CPU scalda in modo differente ? Magari a pari vcore?
Poi tu non hai la Crosshair non lo sai come si comporta?
Magari in 2-3 utenti si riesce a mettere su una piattaforma...lol:D
I produttori di mobo si stanno comportando in modo imbarazzante
psychok9
07-03-2017, 21:22
Stasera lo provo in Raid e ti so dire.
Ho provato con 4+0 e non cambia nulla, poi provo con i 2+2, ma da quello che ho capito è priorio l'SMT che crea dei thread roaming e fa perdere frame, speriamo in un nuovo bios, o che mi arrivi la Crosshair :)
Presto per dirlo, voglio testarlo bene in utilizzi normal, i bench sono solo un indicazione numerica, a ma interessa uso reale per capire, anche tra un i5 e un i7 su carta cambia poco ma in certi contesti si sente il passaggio.
MSI B350 Tomahawk, sembra bella solida, un pò scarna di software di controllo e blck bloccato ma devo dire che per quello che costa non è malvagia.
Da quello che avevo letto le ram per Ryzen sono importanti, anche per via del bus di interconnessione all'interno della cpu 1:2 rispetto alle memorie. Ma quindi le RAM non salgono per via del chipset?
Su WOW le ram erano a 2166? Peccato per l'SMT, vedi se riesci a simularlo come dicono.
bagnino89
07-03-2017, 21:25
Non per sminuire gli animi, ma in certi giochi la disattivazione del SMT riesce persino a peggiorare le prestazioni. C'è un caos incredibile...
Ma possibile che AMD non sapesse di tutti questi casini? Non avrebbe potuto aspettare un altro po'?
Non per sminuire gli animi, ma in certi giochi la disattivazione del SMT riesce persino a peggiorare le prestazioni. C'è un caos incredibile...
Ma possibile che AMD non sapesse di tutti questi casini? Non avrebbe potuto aspettare un altro po'?
Secondo me i produttori di mobo non si aspettavano di avere tutte queste difficoltà e sembra che stanno lavorando sodo per sistemare il tutto
Quando la GPU si satura puoi avere anche un Celeron, non cambia nulla :asd:
con un celeron saresti CPU limited anche nei casi in cui nei grafici prima era palese il GPU limit :)
e comunque nel 99% dei casi si gioca GPU limited, e in quei casi i bench dimostrano che i core aggiuntivi fanno la differenza permettendo ai core usati dal gioco di essere al 100% sul gioco. Invece nei casi in cui si è CPU limited, dove l'i7 7700k va il 10% in più stiamo parlando del 10% su fps comunque altissimi. E se gli fps sono così alti il 10% di differenza non si nota :)
MadMax of Nine
07-03-2017, 21:42
Test di frequenza e downvolt, tambiente 21.7 temp dentro lo chassis 24.1
e ora ho in test i 3.6GHz a 1.128
https://s2.postimg.org/acz7osqd5/38_daily_ram_14_2400.jpg (https://postimg.org/image/gdwwlvcz9/)
MadMax of Nine
07-03-2017, 21:46
Neural net prediction? :D
Si, aumenta di parecchio, guarda gli screen di cinebench, dopo 3-4 run e arriva al top
Test di frequenza e downvolt, tambiente 21.7 temp dentro lo chassis 24.1
e ora ho in test i 3.6GHz a 1.128
https://s2.postimg.org/acz7osqd5/38_daily_ram_14_2400.jpg (https://postimg.org/image/gdwwlvcz9/)
Ottimo, non ricordo se sei a liquido o aria
MadMax of Nine
07-03-2017, 22:00
Ottimo, non ricordo se sei a liquido o aria
Custom loop "serio", rad da 360 e pompa D5.
Ora a 3,6 il consumo alla spina è 137W, non male
Non per sminuire gli animi, ma in certi giochi la disattivazione del SMT riesce persino a peggiorare le prestazioni. C'è un caos incredibile...
Ma possibile che AMD non sapesse di tutti questi casini? Non avrebbe potuto aspettare un altro po'?
di sicura sapeva tutto,è stata la fretta di buttare fuori il prodotto,e fare da betatester a noi.......:doh: :doh:
bagnino89
07-03-2017, 22:17
con un celeron saresti CPU limited anche nei casi in cui nei grafici prima era palese il GPU limit :)
e comunque nel 99% dei casi si gioca GPU limited, e in quei casi i bench dimostrano che i core aggiuntivi fanno la differenza permettendo ai core usati dal gioco di essere al 100% sul gioco. Invece nei casi in cui si è CPU limited, dove l'i7 7700k va il 10% in più stiamo parlando del 10% su fps comunque altissimi. E se gli fps sono così alti il 10% di differenza non si nota :)
Va bene...
di sicura sapeva tutto,è stata la fretta di buttare fuori il prodotto,e fare da betatester a noi.......:doh: :doh:
Spero per loro che abbiano valutato bene le loro mosse, perché nel frattempo il titolo azionario ha perso un bel po'.
kira@zero
07-03-2017, 22:36
Test di frequenza e downvolt, tambiente 21.7 temp dentro lo chassis 24.1
e ora ho in test i 3.6GHz a 1.128
https://s2.postimg.org/acz7osqd5/38_daily_ram_14_2400.jpg (https://postimg.org/image/gdwwlvcz9/)
Step di vcore?
-3600
-3700
-3800
-3900
-4000
MHz?
Indicativi è lol..
MadMax of Nine
07-03-2017, 22:41
3,6GHz @ 1.128
Ora in test i 3.2GHz @ 0.984v @ 34° @ 110W alla spina
Alla faccia del basso leakage, non so se i 1800X e 1700X riusciranno fare di meglio, ma almeno su questo ad AMD va riconosciuto il miracolo.
Vediamo i futuri possessori di questi X come andranno, sono proprio curioso.
https://s10.postimg.org/j4kf85ws9/36_daily_ram_14_2400.jpg (https://postimg.org/image/w8pzkuotx/)
MadMax of Nine
07-03-2017, 22:46
Step di vcore?
-3600
-3700
-3800
-3900
-4000
MHz?
Indicativi è lol..
Macchè indicativi, qua si fa tutto scientificamente :sofico:
Ora lo aggiorno nella prima pagina, cmq:
4.0GHz @ 1.376V @ 51°
3.8GHz @ 1.200V @ 44°
3.6GHz @ 1.128V @ 41°
3.2GHz @ 0.984V @ 35° (in test, dovrebbe reggere)
Volendo penso che anche i 4.1 reggano a 1.45 o giù di lì, ma mi sembra inutile andare oltre i 4GHz, non ne vale più la pena a livello di efficenza
kira@zero
07-03-2017, 22:56
Macchè indicativi, qua si fa tutto scientificamente :sofico:
Ora lo aggiorno nella prima pagina, cmq:
4.0GHz @ 1.376V @ 51°
3.8GHz @ 1.200V @ 44°
3.6GHz @ 1.128V @ 41°
3.2GHz @ 0.984V @ 35° (in test, dovrebbe reggere)
Volendo penso che anche i 4.1 reggano a 1.45 o giù di lì, ma mi sembra inutile andare oltre i 4GHz, non ne vale più la pena a livello di efficenza
Bella grande Max :fagiano:
Azz una bella differenza, tra 3600mhz a 3800mhz 0.072v è da 3800mhz a 4000mhz 0.176v son tanti Step pare proprio il limite
Ma quanti volt si possono dare massimo per dalyuse?
Mister D
07-03-2017, 23:12
Macchè indicativi, qua si fa tutto scientificamente :sofico:
Ora lo aggiorno nella prima pagina, cmq:
4.0GHz @ 1.376V @ 51°
3.8GHz @ 1.200V @ 44°
3.6GHz @ 1.128V @ 41°
3.2GHz @ 0.984V @ 35° (in test, dovrebbe reggere)
Volendo penso che anche i 4.1 reggano a 1.45 o giù di lì, ma mi sembra inutile andare oltre i 4GHz, non ne vale più la pena a livello di efficenza
Ottimi risultati e direi molto simili a questi:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8127-approfondimento-ryzen-r7-1800x-prove-di-overclock-e-undervolt?start=2
E questo ci conferma che il 1800X è binnato alto vicino al limite dell'esplosione del leakage. Per cui, secondo me, la vedo dura andare oltre i 4,2 con 1800X se non passando a raffreddamenti pesanti oltre il liquido.;)
kira@zero
07-03-2017, 23:18
comunque non riesco a capire la strategia di Amd di fare 3 cpu dove ci corrono 200 euro tra 1700 e 1800x che vanno identiche in oc con stesse caratteristiche ora mi dico chi acquista un 1800x e sà queste cose è un pazzo oppure un estimatore di Amd e vuole premiare il lavoro svolto :fagiano:
MadMax of Nine
07-03-2017, 23:23
Ottimi risultati e direi molto simili a questi:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8127-approfondimento-ryzen-r7-1800x-prove-di-overclock-e-undervolt?start=2
E questo ci conferma che il 1800X è binnato alto vicino al limite dell'esplosione del leakage. Per cui, secondo me, la vedo dura andare oltre i 4,2 con 1800X se non passando a raffreddamenti pesanti oltre il liquido.;)
Per come la vedo io, quando dicevano nelle slide che l'XFR arrivava al massimo a 4.1 già sapevano che il limite era quello, e in giro di RS oltre i 4.1 ancora non ne ho visti.
Praticamente con gli X prendi un 1700 già occato al limite, con relativi voltaggi e temperature.
MadMax of Nine
07-03-2017, 23:24
Bella grande Max :fagiano:
Azz una bella differenza, tra 3600mhz a 3800mhz 0.072v è da 3800mhz a 4000mhz 0.176v son tanti Step pare proprio il limite
Ma quanti volt si possono dare massimo per dalyuse?
Nel bios oltre 1.4 me lo mette in rosso, direi di usarlo come riferimento per il Daily massimo.
Macchè indicativi, qua si fa tutto scientificamente :sofico:
Ora lo aggiorno nella prima pagina, cmq:
4.0GHz @ 1.376V @ 51°
3.8GHz @ 1.200V @ 44°
3.6GHz @ 1.128V @ 41°
3.2GHz @ 0.984V @ 35° (in test, dovrebbe reggere)
Volendo penso che anche i 4.1 reggano a 1.45 o giù di lì, ma mi sembra inutile andare oltre i 4GHz, non ne vale più la pena a livello di efficenza
Sei a liquido, vero?
Forse, dopo 6 anni, devo cambiare il mio Noctua NH-D14...
SpongeJohn
07-03-2017, 23:29
Bella grande Max :fagiano:
Azz una bella differenza, tra 3600mhz a 3800mhz 0.072v è da 3800mhz a 4000mhz 0.176v son tanti Step pare proprio il limite
Ma quanti volt si possono dare massimo per dalyuse?
Amd stessa indica come "voltaggi massimi manuali per non accorciare la vita utile del processore": 1.36
Che vuol dire tutto e niente. :uh:
Mister D
07-03-2017, 23:37
Per come la vedo io, quando dicevano nelle slide che l'XFR arrivava al massimo a 4.1 già sapevano che il limite era quello, e in giro di RS oltre i 4.1 ancora non ne ho visti.
Praticamente con gli X prendi un 1700 già occato al limite, con relativi voltaggi e temperature.
Ci hai visto giusto.;) Anche io sinceramente ero un po' dubbioso che si andasse molto sopra XFR, anche perché alla fine sono tanti 8 core. Bisognerà vedere con i modelli con meno core, anche se credo che con i 6 le cose rimarranno su per giù la stessa cosa, mentre se i 4 core deriveranno da die nativi a 4 core allora le cose potrebbe essere diverse.
Alla fine ryzen è nato con silicio per massimizzare l'efficienza e transistor scelti di conseguenza.
Magari più avanti con una versione diversa di silicio (un po' come ha fatto intel con i 14+) e i transistor di diverso tipo, sacrificando i consumi potremmo avere una cpu sia a def che in oc sale di più ;)
rexjanuarius
07-03-2017, 23:52
Perchè tra mobo e mobo la CPU scalda in modo differente ? Magari a pari vcore?
Poi tu non hai la Crosshair non lo sai come si comporta?
Magari potessi già averla! chiedevo perchè Amazon ancora dopo una settimana non ce l'ha, e la consegna è prevista tra il 13 e 15 marzo (Ho tutto l'hardware tranne la mobo, compreso il 1700x che mi è arrivato ieri!)! :mc:
Purtroppo non tutte le mobo hanno lo stesso comportamento, a causa di bios ancora acerbi e di bug di gioventù. Sono davvero curioso di vedere come andrà la Crosshair rispetto ad altre schede madri già in prova e con evidenti limiti. Mi auguro almeno che con un'onerosa spesa come quella che ho scelto di fare sulla Mobo ci sia almeno un ritorno in termini di "tranquillità" dovuta al maggior supporto e miglior qualità in tutto, Bios compreso :read:
Io!!!!
Però non ho la CPU....... :fagiano:
è proprio vero... "Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti".
Sto nella situazione opposta, aspettando che Amazon mi conceda la grazia di avere questa benedetta scheda madre :muro: :muro:
kira@zero
08-03-2017, 00:12
Magari potessi già averla! chiedevo perchè Amazon ancora dopo una settimana non ce l'ha, e la consegna è prevista tra il 13 e 15 marzo (Ho tutto l'hardware tranne la mobo, compreso il 1700x che mi è arrivato ieri!)! :mc:
Purtroppo non tutte le mobo hanno lo stesso comportamento, a causa di bios ancora acerbi e di bug di gioventù. Sono davvero curioso di vedere come andrà la Crosshair rispetto ad altre schede madri già in prova e con evidenti limiti. Mi auguro almeno che con un'onerosa spesa come quella che ho scelto di fare sulla Mobo ci sia almeno un ritorno in termini di "tranquillità" dovuta al maggior supporto e miglior qualità in tutto, Bios compreso :read:
è proprio vero... "Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti".
Sto nella situazione opposta, aspettando che Amazon mi conceda la grazia di avere questa benedetta scheda madre :muro: :muro:
Anche io aspettavo amazon per la mobo ma dato che volevo provare la giga 5 x370 gaming mi è toccato acquistarla da un altro negozio se la volevo al volo, ste mobo sembra che li tirino fuori con il contagoccie :doh:
Guardate un pò.......
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403381&postcount=195
kira@zero
08-03-2017, 00:42
Guardate un pò.......
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403381&postcount=195
Buono speriamo non sia merito della mobo :sofico:
MadMax of Nine
08-03-2017, 00:50
Mi sono fatto un paio d'ore di WoW, un po' di Tomb Raider e Gears of War.
WoW ci sono rimasto un po' male sinceramente, nelle zone nuove "non buggate" a 4K si gioca bene, dai 70 ai 110fps, anche nelle world quest, Suramar e co. Ho visto il counter scendere sotto i 25 con scatti, abbassando a 5 la distance cambia poco, poi in raid, lì scattava di brutto quando si incava il boss, sono passato dai 130fps ai 20 scarsi, con medie sempre sotto i 40, un gran peccato dato che il 7700K non fa una piega e tiene i 60 granitici. Guardando i thread comunque si vede che 1 lavora sempre sopra l'80%, 2 al 30 e gli altri al 2%, normale per un gioco dal motore antico.
Per Tomb Rider DX12 invece va che è una cannonata, tutti i core sul 25-40% e frames anche sopra i 150 in FHD senza AA, attorno ai 70/100 con MSAA 4x, anche alle altre risoluzioni più alte sempre molto giocabile, alla pari del 7700K, stessa cosa su Gears, frame alti in FHD senza AA (90-130), e 70/90 in FHD con AA e 1440p.
Ora il Re è sicuramente il 7700K che macina qualsiasi cosa, ma già nei titoli DX12 Ryzen tiene il passo molto bene, secondo me come processore, e soprattutto, come piattaforma (per la longevità rispetto a Intel), questa volta AMD ha fatto un gran bel lavoro.
walter.caorle
08-03-2017, 01:08
Guardate un pò.......
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403381&postcount=195
Qui stanno testando un bios (beta) per la crosshair...
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/180#post_25898527
Qui stanno testando un bios (beta) per la crosshair...
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/180#post_25898527
Va be', ma quello riesco anch'io con 1.39V...
Portarlo a 3.9GHz con 1.36 è più soddisfacente, però. :D
paolo.oliva2
08-03-2017, 01:30
Guardate un pò.......
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403381&postcount=195
Le DDR4 sono 3200 cpon la Asus Hero... (1T) però che Vcore... 1,461V per 4GHz... sfigatello quel 1700.
walter.caorle
08-03-2017, 01:38
Va be', ma quello riesco anch'io con 1.39V...
Portarlo a 3.9GHz con 1.36 è più soddisfacente, però. :D
Ok....ma li si sta cercando di spingere le memorie..
paolo.oliva2
08-03-2017, 01:40
La Asrock Taichi... sono arrivati a 4 aggiornamenti (6 totali).
Domanda... è parecchio che sono fuori dal giro...
Please update to the latest BIOS by AFUEFI Utility and click “How to Update” to read detail process.
E l'ultimo bios, 1.50, è ESCLUSIVAMENTE da dos e windows? :confused:
Lista supporto memorie
DDR4 3000 8GB Avexir AVD4UZ130001608G-4BZ1RR SS 2pcs
DDR4 3000 8GB Corsair CMD32GX4M4B3000C15 (Hynix-M) SS 2pcs v
DDR4 3000 8GB Corsair CMK16GX4M2B3000C15 SS 2pcs
DDR4 3000 8GB Corsair CMD32GX4M4B3000C15 (Hynix-A) SS 2pcs v
DDR4 2800 8GB Corsair CMD32GX4M4A2800C16 DS 2pcs v
DDR4 2800 4GB Corsair CMD16GX4M4A2800C16 SS 4pcs
DDR4 2800 4GB Corsair CMK16GX4M4A2800C16 SS 4pcs
DDR4 2666 8GB Corsair CMK32GX4M4A2666C16 DS 4pcs
DDR4 2666 8GB Corsair CMD32GX4M4A2666C16 DS 4pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMK16GX4M4A2666C16 SS 4pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMD16GX4M4A2666C15 SS 2pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMD16GX4M4A2666C16 SS 4pcs
DDR4 2666 8GB Crucial BLT8G4D26AFTA.16FAD SS 2pcs
DDR4 2666 4GB Crucial BLE4G4D26AFEA.8FAD SS 2pcs
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200C16-8GTZR SS 2pcs
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GFX SS 2pcs v
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GFXR SS 2pcs v
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GBTZ SS 2pcs v
DDR4 3000 8GB G.Skill F4-3000C16D-16GISB SS 2pcs
DDR4 3000 4GB G.Skill F4-3000C15Q-16GRR SS 2pcs
DDR4 3000 8GB Goldkey NFMUD480E8-3000DH2A SS 2pcs
DDR4 3200 8GB HyperX HX432C16PB3K4/32 SS 2pcs
DDR4 3200 8GB HyperX HX432C16PB3K2/16 SS 2pcs
DDR4 3200 4GB HyperX HX432C16PB3K4/16 SS 2pcs
DDR4 3000 8GB HyperX HX430C15PB3K2/16 SS 2pcs
DDR4 3000 8GB HyperX HX430C15PB3K4/32 SS 2pcs
DDR4 3000 4GB HyperX HX430C15PB3K4/16 SS 2pcs
DDR4 2666 8GB HyperX HX426C15FB/8 DS 4pcs
DDR4 2666 8GB HyperX HX426C13SB2K4/32 DS 4pcs
DDR4 3000 8GB KLEVV IM44GU88A30-FGGHMB SS 2pcs
DDR4 3000 8GB KLEVV IM44GU88A30-FGGHMZ SS 2pcs
DDR4 3000 4GB KLEVV IM44GU48A30-FGGHAZ SS 2pcs
DDR4 3000 4GB KLEVV IM44GU48A30-GIIHMC SS 2pcs
DDR4 3000 4GB KLEVV IM44GU48A30-FGGHAB SS 2pcs
DDR4 3200 4GB Patriot PV48G320C6K SS 2pcs
DDR4 3000 4GB Patriot PV48G300C6K SS 2pcs
DDR4 3000 4GB Team TCD44G3000C16CBK SS 2pcs
DDR4 2666 8GB Team TFWD48G2666C15BBK SS 4pcs
Quelle evidenziate in rosso, costano un rene?
https://hardforum.com/threads/ryzen-7-1700-b350-overclocking-tidbits.1926296/#post-1042858401
ConteZero
08-03-2017, 05:30
Non per sminuire gli animi, ma in certi giochi la disattivazione del SMT riesce persino a peggiorare le prestazioni. C'è un caos incredibile...
Ma possibile che AMD non sapesse di tutti questi casini? Non avrebbe potuto aspettare un altro po'?
Stando a quanto dicono i giornalisti AMD ha smesso mesi fa di testare le sue CPU coi giochi.
La ragione pratica è che s'erano rotti di correre dietro a roba che comunque era fatta per andar dietro a processori ed architetture diverse dai loro.
Hanno anche fatto bene, sono i giochi che devono adattarsi ai sistemi, non viceversa.
La Asrock Taichi... sono arrivati a 4 aggiornamenti (6 totali).
Domanda... è parecchio che sono fuori dal giro...
Please update to the latest BIOS by AFUEFI Utility and click “How to Update” to read detail process.
E l'ultimo bios, 1.50, è ESCLUSIVAMENTE da dos e windows? :confused:
Lista supporto memorie
(...)
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200C16-8GTZR SS 2pcs
(...)
Quelle evidenziate in rosso, costano un rene?
Vedo che ci sono anche le mie (le mie sono F4-3200C16-8GVK), queste sono le Trident mentre io ho le Ripjaws V ma dovrebbero essere identiche, fatto salvo il diverso heat spreader, le spec sono le stesse.
Se ora si sbrigassero a mandarmi CPU e board...
Per l'aggiornamento scaricati un dischetto FreeDOS* (partono anche da USB) e fai tutto da lì.
L'aggiornamento del BIOS (di qualsiasi cosa, piastra o GPU) è sempre preferibile farlo da DOS.
* http://www.freedos.org/download/
MadMax of Nine
08-03-2017, 07:18
https://hardforum.com/threads/ryzen-7-1700-b350-overclocking-tidbits.1926296/#post-1042858401
Non capisco che problema abbiano, uno che si lamenta che in OC a 300fps non vede miglioramenti, l'altro che non capisce a quale voltaggio sia, a me sembrano un po' imbranati.
Chi cerca il trecentunesimo fps a 800x600 va su un 7700K, consapevole che al prossimo giro deve buttare anche la mobo, questi processori alla fine mi stanno piacendo, sono freddi e devo dire molto più facili e stabili in OC, certo, murano subito ma se riescono a migliorarli quel poco che basta in ST per il resto sono buoni, ora voglio provare su una scheda madre di fascia alta.
Comunque non capisco come si vada avanti a discutere di cose irrilevanti come un 10% di fps a 150, su risoluzioni o impostazioni che nessuno usa.
MadMax of Nine
08-03-2017, 07:20
Stando a quanto dicono i giornalisti AMD ha smesso mesi fa di testare le sue CPU coi giochi.
La ragione pratica è che s'erano rotti di correre dietro a roba che comunque era fatta per andar dietro a processori ed architetture diverse dai loro.
Hanno anche fatto bene, sono i giochi che devono adattarsi ai sistemi, non viceversa.
Vedo che ci sono anche le mie (le mie sono F4-3200C16-8GVK), queste sono le Trident mentre io ho le Ripjaws V ma dovrebbero essere identiche, fatto salvo il diverso heat spreader, le spec sono le stesse.
Se ora si sbrigassero a mandarmi CPU e board...
Per l'aggiornamento scaricati un dischetto FreeDOS* (partono anche da USB) e fai tutto da lì.
L'aggiornamento del BIOS (di qualsiasi cosa, piastra o GPU) è sempre preferibile farlo da DOS.
* http://www.freedos.org/download/
Ormai hanno tutte l'updater da bios, mettti il file nella chiavetta usb e da bios aggiorni, non serve andare in dos, risparmi un casino di tempo.
ConteZero
08-03-2017, 07:25
Ormai hanno tutte l'updater da bios, mettti il file nella chiavetta usb e da bios aggiorni, non serve andare in dos, risparmi un casino di tempo.
Ho avuto alcuni casini su certe piastre con alcune penne USB proprio nell'aggiornamento del bios (su una X99, ma vabbé, quelle danno problemi con tutto).
DOS tutta la vita.
Salvio66
08-03-2017, 07:41
Lista supporto memorie
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200C16-8GTZR SS 2pcs
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GFX SS 2pcs v
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GFXR SS 2pcs v
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GBTZ SS 2pcs v
DDR4 3000 8GB G.Skill F4-3000C16D-16GISB SS 2pcs
DDR4 3000 4GB G.Skill F4-3000C15Q-16GRR SS 2pcs
non trovo le mie : G.Skill DDDR4 F4-3200C16-8GTZB
non credo che mi toccherà cambiarle ...ma vedendo quante pippe ci sono mi viene un brivido lungo la schiena...:boh:
kira@zero
08-03-2017, 07:56
Le DDR4 sono 3200 cpon la Asus Hero... (1T) però che Vcore... 1,461V per 4GHz... sfigatello quel 1700.
Quindi quello screen è un fake? probabile avesse quel vcore per spingere le ram ;)
kira@zero
08-03-2017, 07:59
La Asrock Taichi... sono arrivati a 4 aggiornamenti (6 totali).
Domanda... è parecchio che sono fuori dal giro...
Please update to the latest BIOS by AFUEFI Utility and click “How to Update” to read detail process.
E l'ultimo bios, 1.50, è ESCLUSIVAMENTE da dos e windows? :confused:
Lista supporto memorie
DDR4 3000 8GB Avexir AVD4UZ130001608G-4BZ1RR SS 2pcs
DDR4 3000 8GB Corsair CMD32GX4M4B3000C15 (Hynix-M) SS 2pcs v
DDR4 3000 8GB Corsair CMK16GX4M2B3000C15 SS 2pcs
DDR4 3000 8GB Corsair CMD32GX4M4B3000C15 (Hynix-A) SS 2pcs v
DDR4 2800 8GB Corsair CMD32GX4M4A2800C16 DS 2pcs v
DDR4 2800 4GB Corsair CMD16GX4M4A2800C16 SS 4pcs
DDR4 2800 4GB Corsair CMK16GX4M4A2800C16 SS 4pcs
DDR4 2666 8GB Corsair CMK32GX4M4A2666C16 DS 4pcs
DDR4 2666 8GB Corsair CMD32GX4M4A2666C16 DS 4pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMK16GX4M4A2666C16 SS 4pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMD16GX4M4A2666C15 SS 2pcs
DDR4 2666 4GB Corsair CMD16GX4M4A2666C16 SS 4pcs
DDR4 2666 8GB Crucial BLT8G4D26AFTA.16FAD SS 2pcs
DDR4 2666 4GB Crucial BLE4G4D26AFEA.8FAD SS 2pcs
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200C16-8GTZR SS 2pcs
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GFX SS 2pcs v
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GFXR SS 2pcs v
DDR4 3200 8GB G.Skill F4-3200CL14D-16GBTZ SS 2pcs v
DDR4 3000 8GB G.Skill F4-3000C16D-16GISB SS 2pcs
DDR4 3000 4GB G.Skill F4-3000C15Q-16GRR SS 2pcs
DDR4 3000 8GB Goldkey NFMUD480E8-3000DH2A SS 2pcs
DDR4 3200 8GB HyperX HX432C16PB3K4/32 SS 2pcs
DDR4 3200 8GB HyperX HX432C16PB3K2/16 SS 2pcs
DDR4 3200 4GB HyperX HX432C16PB3K4/16 SS 2pcs
DDR4 3000 8GB HyperX HX430C15PB3K2/16 SS 2pcs
DDR4 3000 8GB HyperX HX430C15PB3K4/32 SS 2pcs
DDR4 3000 4GB HyperX HX430C15PB3K4/16 SS 2pcs
DDR4 2666 8GB HyperX HX426C15FB/8 DS 4pcs
DDR4 2666 8GB HyperX HX426C13SB2K4/32 DS 4pcs
DDR4 3000 8GB KLEVV IM44GU88A30-FGGHMB SS 2pcs
DDR4 3000 8GB KLEVV IM44GU88A30-FGGHMZ SS 2pcs
DDR4 3000 4GB KLEVV IM44GU48A30-FGGHAZ SS 2pcs
DDR4 3000 4GB KLEVV IM44GU48A30-GIIHMC SS 2pcs
DDR4 3000 4GB KLEVV IM44GU48A30-FGGHAB SS 2pcs
DDR4 3200 4GB Patriot PV48G320C6K SS 2pcs
DDR4 3000 4GB Patriot PV48G300C6K SS 2pcs
DDR4 3000 4GB Team TCD44G3000C16CBK SS 2pcs
DDR4 2666 8GB Team TFWD48G2666C15BBK SS 4pcs
Quelle evidenziate in rosso, costano un rene?
Si intende il tipo di istallazione ;)
per quanto riguarda le ram quelle in rosso dovrebbero costare un bel pò essendo 3200 cl14 si, contando anche gli aumenti dell'ultimo mese
Crysis90
08-03-2017, 08:11
Qui stanno testando un bios (beta) per la crosshair...
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/180#post_25898527
Voltaggio della CPU mostruoso, però.
Non si può tenere in Daily.
dinamite2
08-03-2017, 08:33
Si intende il tipo di istallazione ;)
per quanto riguarda le ram quelle in rosso dovrebbero costare un bel pò essendo 3200 cl14 si, contando anche gli aumenti dell'ultimo mese
Io ho preso settimana scorsa le tridentZ Rgb 3200 c14 a 190 euro su amazon.
Queste in ottica futura ryzen potrebbero andare?
Mi preoccupa il tizio che ha fritto le sue in oc...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Non capisco che problema abbiano, uno che si lamenta che in OC a 300fps non vede miglioramenti, l'altro che non capisce a quale voltaggio sia, a me sembrano un po' imbranati.
Chi cerca il trecentunesimo fps a 800x600 va su un 7700K, consapevole che al prossimo giro deve buttare anche la mobo, questi processori alla fine mi stanno piacendo, sono freddi e devo dire molto più facili e stabili in OC, certo, murano subito ma se riescono a migliorarli quel poco che basta in ST per il resto sono buoni, ora voglio provare su una scheda madre di fascia alta.
Comunque non capisco come si vada avanti a discutere di cose irrilevanti come un 10% di fps a 150, su risoluzioni o impostazioni che nessuno usa.
No max, io l'ho postato per evidenziare il boost da default a oc, passare da 290 fps a 340 non è cosa da poco, che poi l'utenza non capisce un emerito c......quello è solo cattiva pubblicità. Però non nascondo che queste b350 con bios maturi saranno un ottimo acquisto.
Grizlod®
08-03-2017, 08:53
Io ho preso settimana scorsa le tridentZ Rgb 3200 c14 a 190 euro su amazon.
Queste in ottica futura ryzen potrebbero andare?
Mi preoccupa il tizio che ha fritto le sue in oc...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando TapatalkProbabile che (anche se non l'ha scritto) le abbia overvoltate troppo. Le DDR4, come pure le DDR3 @ 1.35v, sono più "delicate" IMO.
Con le DDR3 @ 1.5v, si puo alzare tranquillamente @ 1.65v ed oltre senza che facciano una piega.
kira@zero
08-03-2017, 08:54
Io ho preso settimana scorsa le tridentZ Rgb 3200 c14 a 190 euro su amazon.
Queste in ottica futura ryzen potrebbero andare?
Mi preoccupa il tizio che ha fritto le sue in oc...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Penso di si il fatto di aver fritto le ram potrebbero essere troppi fattori che non riguardano ne la ram ne cpu ne la mobo :stordita:
io ho le rgb 3600 cl 16 pagate un mese fà 180 euro spedite adesso costano minimo 250. per 1700x prenderò un kit apposito appena si troveranno intanto userò i kit che ho in piò in casa da 3000 o 3200 ;)
Probabile che (anche se non l'ha scritto) le abbia overvoltate troppo. Le DDR4, come pure le DDR3 @ 1.35v, sono più "delicate" IMO.
Con le DDR3 @ 1.5v, si puo alzare tranquillamente @ 1.65v ed oltre senza che facciano una piega.
Le ddr4 b-die puoi tenerle a 1.8v e non gliene frega un emerito pesce...
Micene.1
08-03-2017, 09:15
Quindi quello screen è un fake? probabile avesse quel vcore per spingere le ram ;)
Se ho capito bene nn c è relazione tra vcore e vram come ai vecchi tempi
paolo.oliva2
08-03-2017, 09:19
Se ho capito bene nn c è relazione tra vcore e vram come ai vecchi tempi
Però anche MadMax ha aumentato il Vcore core quando ha toccato le DDR4.
Però potrebbe essere problema di bios... nel senso che finchè non a puntino, in OC possono avere svarioni.
Io mi leggo tutto... :D è la sola cosa che posso fare al momento.
Micene.1
08-03-2017, 09:30
Però anche MadMax ha aumentato il Vcore core quando ha toccato le DDR4.
Però potrebbe essere problema di bios... nel senso che finchè non a puntino, in OC possono avere svarioni.
Io mi leggo tutto... :D è la sola cosa che posso fare al momento.
E qual è la motivazione tecnica a parte problema di bios?
Nn lo sappiamo ma faccio la domanda visto che il vcore a differenza di alcune pu intel nn influenza almeno da quello che holetto il v ram
Micene.1
08-03-2017, 09:35
Io ho preso settimana scorsa le tridentZ Rgb 3200 c14 a 190 euro su amazon.
Queste in ottica futura ryzen potrebbero andare?
Mi preoccupa il tizio che ha fritto le sue in oc...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
ma ha detto a quanti volt le ha lanciate?
se nn l ha detto vuol dire che ha messo un valore da cretini :asd:
Le ram son garantite a vita...
Grizlod®
08-03-2017, 09:45
Le ddr4 b-die puoi tenerle a 1.8v e non gliene frega un emerito pesce...Personalmente non le ho mai provate...se lo dici tu...
Cosa significa 'b-die' ?
dinamite2
08-03-2017, 09:50
Le ram son garantite a vita...
Si come se venissero sostituite telepaticamente...
Ci sarebbero i costi per mandarle indietro e il rimanere senza per almeno 20/30 giorni.
Non è una soluzione al problema essere garantite a vita.
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
08-03-2017, 10:29
E qual è la motivazione tecnica a parte problema di bios?
Nn lo sappiamo ma faccio la domanda visto che il vcore a differenza di alcune pu intel nn influenza almeno da quello che holetto il v ram
In un 8350 il Vcore DDR3 era comunque legato al Vcore MC, il Vcore MC al Vcore NB e al Vcore L3 e questo Vcore al Vcore Core.
Io avevo delle DDR3 2400 che richiedevano 1,65V e in quel funzionamento l'MC doveva avere 1,25V, altrimenti c'erano crash random. Io non lo sapevo (avevo fatto il beta-tester come loro ora), e per 1 mese ho bestemmiato in turco, ma siccome quando non usavo le DDR3 a 2,4GHz il Vcore DDR era 1,5V, l'MC non crashava, ero arrivato a pensare ad un malfunzionamento procio.
Al momento i bios non sono al 100% manco con il procio def... e supporrei che possano esistere dei buchi enormi di "compatibilità" assegnando Vcore diversi nelle parti del procio. In fin dei conti, sti Vcore core di manica larghissima, sono per assicurare che il procio funzioni ma tutto fuorchè ottimizzato. Noi il Vcore core lo guardiamo, ma tutte le altre tensioni? Vcore NB, Vcore MC, dovrebbero essere tutti correlati, perchè nel funzionamento power saving il clock di Zen dovrebbe arrivare a <800MHz, spegnere un CCX con tutta la L3, disattivare parte della L2/L3 dell'altro CCX.... come cacchio si fa ad avere 40° in idle che in quelle condizioni si dovrebbe riuscire addirittura a spegnere la ventola del dissi?
In un certo senso... testare i proci al momento, può addirittura portare ad interpretazioni del procio scorrette dovute ai bios, ma che poi uno "memorizza" e che si fa fatica a cancellare. Io parto domani sera, bene che vada l'avrò la prox settimana... ma per me sarà più semplice perchè avrò una base bios più affidabile.
Lorenzoz
08-03-2017, 10:33
...
Mi preoccupa il tizio che ha fritto le sue in oc...
...
Mi pare sia diventata una moda con AMD.
Come a Giugno/Luglio il tizio che si era bruciato la MOBO con una RX480 per il consumo dal PCIe... panzane..
ConteZero
08-03-2017, 10:33
In un 8350 il Vcore DDR3 era comunque legato al Vcore MC, il Vcore MC al Vcore NB e al Vcore L3 e questo Vcore al Vcore Core.
Io avevo delle DDR3 2400 che richiedevano 1,65V e in quel funzionamento l'MC doveva avere 1,25V, altrimenti c'erano crash random. Io non lo sapevo (avevo fatto il beta-tester come loro ora), e per 1 mese ho bestemmiato in turco, ma siccome quando non usavo le DDR3 a 2,4GHz il Vcore DDR era 1,5V, l'MC non crashava, ero arrivato a pensare ad un malfunzionamento procio.
Al momento i bios non sono al 100% manco con il procio def... e supporrei che possano esistere dei buchi enormi di "compatibilità" assegnando Vcore diversi nelle parti del procio. In fin dei conti, sti Vcore core di manica larghissima, sono per assicurare che il procio funzioni ma tutto fuorchè ottimizzato. Noi il Vcore core lo guardiamo, ma tutte le altre tensioni? Vcore NB, Vcore MC, dovrebbero essere tutti correlati, perchè nel funzionamento power saving il clock di Zen dovrebbe arrivare a <800MHz, spegnere un CCX con tutta la L3, disattivare parte della L2/L3 dell'altro CCX.... come cacchio si fa ad avere 40° in idle che in quelle condizioni si dovrebbe riuscire addirittura a spegnere la ventola del dissi?
In un certo senso... testare i proci al momento, può addirittura portare ad interpretazioni del procio scorrette dovute ai bios, ma che poi uno "memorizza" e che si fa fatica a cancellare. Io parto domani sera, bene che vada l'avrò la prox settimana... ma per me sarà più semplice perchè avrò una base bios più affidabile.
Certo che anche AMD ha fatto un bel casino... per evitare rogne non ha diffuso schemi, sistemi d'interconnessione e via dicendo, cosa che invece Intel fa.
In questo modo è difficile capire se ci sono interdipendenze, colli di bottiglia e via dicendo.
Personalmente non le ho mai provate...se lo dici tu...
Cosa significa 'b-die' ?
Eeeeeeee merce pregiata....usa google...''samsung b-die''
Si come se venissero sostituite telepaticamente...
Ci sarebbero i costi per mandarle indietro e il rimanere senza per almeno 20/30 giorni.
Non è una soluzione al problema essere garantite a vita.
Dove compro io ti cambiano la merce difettosa o che si guasta in 4 giorni e senza batter ciglio...pago qualcosina in più quando compro ma ho questo servizio, altro che fare il pidocchioso x 10 euro...
E poi ne ho 2 banchi sempre da parte x ogni evenienza o incompatibilità.
Garanzia non vuole dire che se le fai esplodere te le cambiano.
Addirittura esplodere...e che sono deflagranti?... nulla è esente da difetti...nulla....nemmeno l' uomo che dovrebbe essere ''la macchina perfetta"...
Esempio:
<<io vedo che sti ryzen 8/16 fanno cagare...
persino un i3 2/4 li distrugge in gaming
buuuuuuuuuuu>>
Questo l' ha scritto indubbiamente qualcuno che risulta in maniera evidente ''difettato''.
RoUge.boh
08-03-2017, 10:48
Prima puntava sul 1700X ora all'atto pratico il 1700 vs 1700X sono uguali (per 100/200 MHz in OC non hanno tutto questo abisso) quindi sono veramente indeciso adesso..:cry:
ola ragazzuoli!
nel fare pubblicamente un plauso a noctua che mi ha spedito aggratis il kit di upgrade per la ritenzione del dissipatore su socket am4, volevo chiedervi se a vostro giudizio il mio nh-u14s (si sono consapevole del fatto che nei kit spediti ai vari recensori/utuber era presente il fratello minore del mio dissi...ma da come scrivete mi avete cmq fatto preoccupare in tema di temperature) sarà in grado di gestire il 1800x in un range di temperature accettabili....non so entro i 70 in full load per esempio?
o posso scordarmelo ? peraltro è un dissi in cui ho visto essere marginale il beneficio derivante dall'aggiunta della seconda ventola....
grazie a tutti
Prima puntava sul 1700X ora all'atto pratico il 1700 vs 1700X sono uguali (per 100/200 MHz in OC non hanno tutto questo abisso) quindi sono veramente indeciso adesso..:cry:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403503&postcount=198
Esplodere nel senso che se gli dai una tensione troppo alta e le ram si bruciano la garanzia non le copre.
Se ti cadono e si rompono, finiscono sotto un'auto, le prende il figlio piccolo e le butta nel cesso... ecc.
In questo caso il difetto è tuo che non hai capito l'ironia :rolleyes:
Mmmmm, ironia (idiozia) che serve a?
Sporcare un thread?
Non saper partecipare per ignoranza e scrivere cazzate?
A chi serve un commento simile, a te?
A...ok...nn tutte le ciambelle riescono col buco me lo dimentico sempre...
C'è bisogno di vedere 3d mondezzai oltre a vivere in uno stato mondezzaio?
Uff sempre la solita solfa...
Invece x le ram:
Se non hanno difetti visivi te le cambiano, ma era scontato..suvvia un poco di obbiettività...
RoUge.boh
08-03-2017, 11:03
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403503&postcount=198
ah ok grazie :)
La versione definitiva di Hwinfo64:
http://www.guru3d.com/files-details/hwinfo64-download.html
- Enhanced sensor monitoring on MSI Ryzen mainboards.
- Added AMD Ryzen logo.
- Enhanced sensor monitoring on some ASUS X370 and B350 series mainboards.
- Enhanced sensor monitoring on some GIGABYTE X370 and B350 series mainboards.
Apix_1024
08-03-2017, 11:07
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403503&postcount=198
ma è confermata sta notizia o son solo rumor? :mc: :fagiano:
kira@zero
08-03-2017, 11:08
Domani mi arriva il 1700x mi stra girano le balle la mobo doveva partire oggi invece parte venerdì dalla Sicilia credo batti a fidare dei negozi del cavolo mi sa che forse prendo altro disponibile subito invece della giga gaming 5
MadMax of Nine
08-03-2017, 11:18
Bios nuovo, ne stanno facendo uno al giorno quelli di MSI, ora le RAM sono a 2667 CL14, anche se non mi sembra porti miglioramento, forse meno vcore (ora sto testando 4GHz @ 1.360V, ritesto e vediamo.
Prima puntava sul 1700X ora all'atto pratico il 1700 vs 1700X sono uguali (per 100/200 MHz in OC non hanno tutto questo abisso) quindi sono veramente indeciso adesso..:cry:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5403503&postcount=198
Secondo me sono solo i bios fatti male per le ram, vedi sopra, la serie X a quanto visto non sale di piu' e non sono selezionati, lo sapremo solo quando i vari utenti posteranno i vari daily.
Grizlod®
08-03-2017, 11:19
La versione definitiva di Hwinfo64:
http://www.guru3d.com/files-details/hwinfo64-download.html
- Enhanced sensor monitoring on MSI Ryzen mainboards.
- Added AMD Ryzen logo.
- Enhanced sensor monitoring on some ASUS X370 and B350 series mainboards.
- Enhanced sensor monitoring on some GIGABYTE X370 and B350 series mainboards.A proposito, qualcuno potrebbe gentilmente postare (od inviarmi in pvt) questo screen di Ryzen?! Thanks
https://s26.postimg.org/6zqr9v1dx/Hwi_NFO_screenshot_01.jpg (https://postimg.org/image/6zqr9v1dx/)
ma è confermata sta notizia o son solo rumor? :mc: :fagiano:
Quello che l'ha scritta fa solo supposizioni
Apix_1024
08-03-2017, 11:24
Bios nuovo, ne stanno facendo uno al giorno quelli di MSI, ora le RAM sono a 2667 CL14, anche se non mi sembra porti miglioramento, forse meno vcore (ora sto testando 4GHz @ 1.360V, ritesto e vediamo.
benissimo! 4ghz@1.36 potrebbe essere anche un settaggio da daily se ben raffreddato!
Quello che l'ha scritta fa solo supposizioni
infatti l'avevo capita così anche io, ma visto il ritmo delle pagine ho sempre paura di perdermi post :stordita:
paolo.oliva2
08-03-2017, 11:39
Certo che anche AMD ha fatto un bel casino... per evitare rogne non ha diffuso schemi, sistemi d'interconnessione e via dicendo, cosa che invece Intel fa.
In questo modo è difficile capire se ci sono interdipendenze, colli di bottiglia e via dicendo.
Per evitare rogne?
Schemi e quant'altro, non ne ho idea, ma credo che il dialogo tra AMD e chi produce mobo sia totalmente differente rispetto a quello che si conosce nel "mondo" esterno.
Io continuo ad essere dell'idea che il problema attuale, i bios, non hanno nulla a che vedere a qualche cosa che AMD non ha fatto e che doveva fare, quanto invece nei produttori di mobo che, ALMENO, dovevano commercializzare mobo con un bios a livello commerciale, non prima release come la maggior parte delle mobo ha.
I produttori delle mobo si sono comportati come quelli che prima aspettano che arrivano i soldi (vendita mobo funzionanti o meno), poi li impiegano nello sviluppo bios. AMD che sia stata danneggiata... alla fine sono problemi suoi e sulla bontà del procio non si discute, ma per tutti quelli che hanno acquistato un sistema Zen, al momento, con chi si incazzano? con il procio o con il produttore della mobo?
Se proprio i produttori di mobo volevano essere corretti, sarebbe bastato commercializzare le mobo 2 settimane dopo... e non venderle ed aggiornare il bios dopo la presentazione cioè il 2 marzo
Micene.1
08-03-2017, 11:41
In un 8350 il Vcore DDR3 era comunque legato al Vcore MC, il Vcore MC al Vcore NB e al Vcore L3 e questo Vcore al Vcore Core.
Io avevo delle DDR3 2400 che richiedevano 1,65V e in quel funzionamento l'MC doveva avere 1,25V, altrimenti c'erano crash random. Io non lo sapevo (avevo fatto il beta-tester come loro ora), e per 1 mese ho bestemmiato in turco, ma siccome quando non usavo le DDR3 a 2,4GHz il Vcore DDR era 1,5V, l'MC non crashava, ero arrivato a pensare ad un malfunzionamento procio.
Al momento i bios non sono al 100% manco con il procio def... e supporrei che possano esistere dei buchi enormi di "compatibilità" assegnando Vcore diversi nelle parti del procio. In fin dei conti, sti Vcore core di manica larghissima, sono per assicurare che il procio funzioni ma tutto fuorchè ottimizzato. Noi il Vcore core lo guardiamo, ma tutte le altre tensioni? Vcore NB, Vcore MC, dovrebbero essere tutti correlati, perchè nel funzionamento power saving il clock di Zen dovrebbe arrivare a <800MHz, spegnere un CCX con tutta la L3, disattivare parte della L2/L3 dell'altro CCX.... come cacchio si fa ad avere 40° in idle che in quelle condizioni si dovrebbe riuscire addirittura a spegnere la ventola del dissi?
In un certo senso... testare i proci al momento, può addirittura portare ad interpretazioni del procio scorrette dovute ai bios, ma che poi uno "memorizza" e che si fa fatica a cancellare. Io parto domani sera, bene che vada l'avrò la prox settimana... ma per me sarà più semplice perchè avrò una base bios più affidabile.
Ah beh se aumenti selettivamente il voltaggio del memory controller ci puo stare
Se invece necessiti di aumentare il vcore vuol dire che il memory controller è al limite cn l impostazione di default delle ram
MadMax of Nine
08-03-2017, 11:42
benissimo! 4ghz@1.36 potrebbe essere anche un settaggio da daily se ben raffreddato!
1.36 non e' stabile, rimango a 1.376V, sono comunque a 51 gradi con quasi 22 di T.ambiente.
Con il nuovo bios posso disabilitare SMT, non mi sembra comunque di aver visto miglioramenti.
E sempre con il nuovo bios ora mi tiene le impostazioni di OC impostate da bios, prima no, dovevo settarle a mano, poi ho cercato di reinstallare AMD Ryzen Master ma mi da errore, mah.
Domani mi arriva il 1700x mi stra girano le balle la mobo doveva partire oggi invece parte venerdì dalla Sicilia credo batti a fidare dei negozi del cavolo mi sa che forse prendo altro disponibile subito invece della giga gaming 5
dove hai ordinato? perchè se ti riferisci a tekworld le spedizioni partono da bologna anche se sul sito indicano la sede in sicilia.
Apix_1024
08-03-2017, 11:52
1.36 non e' stabile, rimango a 1.376V, sono comunque a 51 gradi con quasi 22 di T.ambiente.
Con il nuovo bios posso disabilitare SMT, non mi sembra comunque di aver visto miglioramenti.
E sempre con il nuovo bios ora mi tiene le impostazioni di OC impostate da bios, prima no, dovevo settarle a mano, poi ho cercato di reinstallare AMD Ryzen Master ma mi da errore, mah.
potrebbe andar peggio... potrebbe piovere :asd:
mircocatta
08-03-2017, 12:15
ma ancora nessuno che ha provato con un cxx disattivato? :( (4c+4t)
giusto per vedere se magicamente ingame qualche magagna si risolve:D
1.36 non e' stabile, rimango a 1.376V, sono comunque a 51 gradi con quasi 22 di T.ambiente.
Con il nuovo bios posso disabilitare SMT, non mi sembra comunque di aver visto miglioramenti.
E sempre con il nuovo bios ora mi tiene le impostazioni di OC impostate da bios, prima no, dovevo settarle a mano, poi ho cercato di reinstallare AMD Ryzen Master ma mi da errore, mah.
Max ti chiedo un favore e spero puoi risolvere l'enigma.....
È per conferma non per prova e basta, puoi provare a 2560x1440 o 4k se ci sono benefici passando con le ram da 2133 a 2400 e oltre?
Mi bastano 2 o 3 giochi, tu sai benissimo che il 7700k vs 7700k oc 5ghz non beneficia di chissà che boost anzi in alcuni giochi perde pure.
MadMax of Nine
08-03-2017, 12:27
ma ancora nessuno che ha provato con un cxx disattivato? :( (4c+4t)
giusto per vedere se magicamente ingame qualche magagna si risolve:D
Non cambia nulla, e nemmeno sale di piu' in OC
Max ti chiedo un favore e spero puoi risolvere l'enigma.....
È per conferma non per prova e basta, puoi provare a 2560x1440 o 4k se ci sono benefici passando con le ram da 2133 a 2400 e oltre?
Mi bastano 2 o 3 giochi, tu sai benissimo che il 7700k vs 7700k oc 5ghz non beneficia di chissà che boost anzi in alcuni giochi perde pure.
Oggi provo
Non cambia nulla, e nemmeno sale di piu' in OC
Oggi provo
Grazie Max appena ho tutto disponibile contribuirò con i miei screen
kira@zero
08-03-2017, 12:45
dove hai ordinato? perchè se ti riferisci a tekworld le spedizioni partono da bologna anche se sul sito indicano la sede in sicilia.
Sisi loro grazie per la dritta pensavo Sicilia a questo punto aspetto magari arriva sabato mattina a TNT dove vivo vado a ritirare di persona :stordita:
walter.caorle
08-03-2017, 13:15
lavori in corso...
devo capirmi con le temperature che, aggiornando il bios, sembrano salite
https://abload.de/img/400vug9.jpg
lavori in corso...
devo capirmi con le temperature che, aggiornando il bios, sembrano salite
https://abload.de/img/400vug9.jpg
Ottimo, chiedo anche a te se puoi provare se in fhd o 1440 o 4k cambiando solo la frequenza ram si hanno benefici.
Grazie
Ma per aprire le tab di CPUZ in più finestre c'è un modo o bisogna per forza avviare più istanze dello stesso?
walter.caorle
08-03-2017, 13:43
Ottimo, chiedo anche a te se puoi provare se in fhd o 1440 o 4k cambiando solo la frequenza ram si hanno benefici.
Grazie
provo
Micene.1
08-03-2017, 14:25
Ma per aprire le tab di CPUZ in più finestre c'è un modo o bisogna per forza avviare più istanze dello stesso?per forza
ma il command delle ram è di default a 1 oppure lo passate voi?
ma il command delle ram è di default a 1 oppure lo passate voi?
di default è sempre 2t...
di default è sempre 2t...
e come mai tutti passano a 1t?
Free Gordon
08-03-2017, 14:45
WoW ci sono rimasto un po' male sinceramente, nelle zone nuove "non buggate" a 4K si gioca bene, dai 70 ai 110fps, anche nelle world quest, Suramar e co. Ho visto il counter scendere sotto i 25 con scatti, abbassando a 5 la distance cambia poco, poi in raid, lì scattava di brutto quando si incava il boss, sono passato dai 130fps ai 20 scarsi, con medie sempre sotto i 40, un gran peccato dato che il 7700K non fa una piega e tiene i 60 granitici. Guardando i thread comunque si vede che 1 lavora sempre sopra l'80%, 2 al 30 e gli altri al 2%, normale per un gioco dal motore antico.
E' chiaro che in WoW, serve 1 core solo ad alta frequenza e che macini assai e che sia (oltretutto) uArch ottimizzato.. ;)
Sicuro è tagliato sull'architettura Core di Intel.
Certo è che la tendenza è invece di far lavorare più core insieme, vedremo in futuro come andrà..
Lorenzoz
08-03-2017, 14:51
Review (https://www.youtube.com/watch?v=3xfLYLRsPZ0) dettagliata della Crosshair.
e come mai tutti passano a 1t?
Aumenta gravemente le prestazioni...se resta stabile...dimezza in command rate...
walter.caorle
08-03-2017, 14:54
di default è sempre 2t...
a 1t ci vanno da sole.
3200c14
https://abload.de/thumb/401g8lza.jpg (http://abload.de/image.php?img=401g8lza.jpg)
Free Gordon
08-03-2017, 14:59
La versione definitiva di Hwinfo64:
http://www.guru3d.com/files-details/hwinfo64-download.html
- Enhanced sensor monitoring on MSI Ryzen mainboards.
- Added AMD Ryzen logo.
- Enhanced sensor monitoring on some ASUS X370 and B350 series mainboards.
- Enhanced sensor monitoring on some GIGABYTE X370 and B350 series mainboards.
ottimo! Sarà il primo programma da scaricare.. :D
a 1t ci vanno da sole.
3200c14
https://abload.de/thumb/401g8lza.jpg (http://abload.de/image.php?img=401g8lza.jpg)
A...e non è normale.
Leggi sulle tue ram se te le danno a 1 o 2t
Se le mette a 1t vuol dire che imposta un valore talmente basso degli altri timings che la mobo per far muovere le ram lo imposta da solo.
In xmp non dovrebbe metterlo 1t.
Nel senso che, se hai ram da 3000 e tu imposti 2133 senza toccare i timing è anche possibile che la mobo imposti 1t...altrimenti il pc sarebbe un chiodo :D
Cmq è strano...deve essere uno tra i problemi che stanno rilevando.
Dammi la sigla di quelle ram thx :)
A meno che non sia uno screen preso da chissà dove e senza la minima consapevolezza che 1t l' ha impostato chi ha fatto lo screen.
Alimenti la confusione così...pistola.
Free Gordon
08-03-2017, 15:04
a 1t ci vanno da sole.
3200c14
Che sigla hanno?
Grazie. :)
milanok82
08-03-2017, 15:07
Ma quindi ora è possibile mettere le ram 3200?Allora perchè si dice in giro che metterle a 2600 è quasi un miracolo?Mah vacci a capire...regna una totale confusione.
ConteZero
08-03-2017, 15:08
Ma quindi ora è possibile mettere le ram 3200?Allora perchè si dice in giro che metterle a 2600 è quasi un miracolo?Mah vacci a capire...regna una totale confusione.
I nuovi BIOS stanno migliorando rapidamente.
paolo.oliva2
08-03-2017, 15:18
Ah beh se aumenti selettivamente il voltaggio del memory controller ci puo stare
Se invece necessiti di aumentare il vcore vuol dire che il memory controller è al limite cn l impostazione di default delle ram
Si, però i bios al momento non hanno una "armonia" 9in fatto di alimentazione... sono per lo più sparati più in alto per compensare qualsiasi instabilità... oppure gli ES erano acerbi e non sono stati a verificare i Vcore con i proci commerciali.
Non mi aspetto cambiera chissà cosa nei consumi... però sicuramente cambierà qualcosa. D'altronde un aspetto che non si tocca, è pure quello dei consumi.
Se un 1700 avrebbe consumato di più perchè X8,tutti avrebbero detto che 8 core sono inutili e quindi meglio consumare meno... ma ora come, non è la stessa cosa al contrario? Perchè consumare con un X4 quanto un X8 se l'X8 asfalta l'X4? Se un Zen 16TH consuma quanto un 7700K che ha 8TH, mi pare ovvio che quando Zen userà "solamente" 8TH, consumerà meno del 7700K.
I nuovi BIOS stanno migliorando rapidamente.
EEEEEEE AIVOGLIA....
Asrock ne ha messo su 2 in 24 ore....
In quello di ieri puoi cambiare il moltiplicatore della frequenza della cpu....("CPU Frequency Multiplier Change" item) :confused: ...va be...pensavo fosse basilare sulla 370...
Con l' ultimo c'è la dicitura enable per l' RGB...tenetevi forte.....(Add Enable RGB LED option.)
NUMERI!!!
Poi dite che non ci voleva un poco più di tempo x testare meglio da parte delle case per fare un ''figurone''...
Come giocarsi una carta vincente buttandola nel cesso...
Povera AMD...stavolta è la vera vittima....io avrei chiesto i danni alle case che han fatto uscire mobo simili..
Almeno ASROCK in Italia non è arrivata....sempre meglio delle mobo che flashavano il bios e si flashavano anche la vita...
c'è qualcuno che ha provato ad installare win 7 pro, e vedere se funziona?
walter.caorle
08-03-2017, 15:37
A...e non è normale.
Leggi sulle tue ram se te le danno a 1 o 2t
Se le mette a 1t vuol dire che imposta un valore talmente basso degli altri timings che la mobo per far muovere le ram lo imposta da solo.
In xmp non dovrebbe metterlo 1t.
Nel senso che, se hai ram da 3000 e tu imposti 2133 senza toccare i timing è anche possibile che la mobo imposti 1t...altrimenti il pc sarebbe un chiodo :D
Cmq è strano...deve essere uno tra i problemi che stanno rilevando.
Dammi la sigla di quelle ram thx :)
A meno che non sia uno screen preso da chissà dove e senza la minima consapevolezza che 1t l' ha impostato chi ha fatto lo screen.
Alimenti la confusione così...pistola.
questo è quello che ho nel bios
https://abload.de/thumb/img_20170308_1604449euoi.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20170308_1604449euoi.jpg)
parto dai 2400mhz e poi aumento il clock base.
Ci sono dei profili preimpostati (docp) ma, sulla hero, sconsigliano di usarli...
Che sigla hanno?
Grazie. :)
G.SKILL TridentZ Series F4-3600C16D-16GTZ
Crysis90
08-03-2017, 15:37
lavori in corso...
devo capirmi con le temperature che, aggiornando il bios, sembrano salite
https://abload.de/img/400vug9.jpg
Non male come voltaggio. ;)
Che dissipatore monti?
Che T° registri in FULL LOAD in OverClock??
walter.caorle
08-03-2017, 15:54
Non male come voltaggio. ;)
Che dissipatore monti?
Che T° registri in FULL LOAD in OverClock??
sono sotto liquido cpu/gpu, un 360+un 240 ventole al 30% solo che la pompa è infima...
Temperature. ho provato a fare qualche run sui 4050/4100 arrivando a 84°C....devo capire fino a dove posso andare...c' è chi dice 95 chi 85....
Crysis90
08-03-2017, 16:00
sono sotto liquido cpu/gpu, un 360+un 240 ventole al 30% solo che la pompa è infima...
Temperature. ho provato a fare qualche run sui 4050/4100 arrivando a 84°C....devo capire fino a dove posso andare...c' è chi dice 95 chi 85....
Urca, 84°C sotto liquido...non male. :D
A 3.8 Ghz quanto stanno le temp? E il voltaggio?
Perchè nel resto del mondo si?
Io non ho trovato uno shop che ha disponibile una qualsiasi Asrock AM4, solo preorder.
Io si e ho fatto anche una foto col cellulare.
Sono 2 B350:
AB350GAMINK K4
AB350 PRO4
Entrembe alla modica cifre di 1354,99 euro...che vuoi che sia...
Tanto per allungare la serie di panzanate...
Per me AMD è sotto qualche fattura... (di quelle fatte con magia nera...scarogna...come la volte chiamare?)
Micene.1
08-03-2017, 16:07
vabbe cmq si sti bios sono acerbissimi
vado su asrock taichi
e vedo questo:
1.50 3/7/2017 DOS How to Update 5.69MB 1.Add Instant flash function.
2.Add "CPU Frequency Multiplier Change" item.
cioè l'ultimo bios uscito ieri ha la funzione instant flash (roba che è di un default piu default nn si puo) e ci hanno messo (mi sembra di capire) l'item per il cambio del moltiplicatore... cioe prima nn c era?
stanno sviluppando in corsa i bios...
Apix_1024
08-03-2017, 16:10
vabbe cmq si sti bios sono acerbissimi
vado su asrock taichi
e vedo questo:
1.50 3/7/2017 DOS How to Update 5.69MB 1.Add Instant flash function.
2.Add "CPU Frequency Multiplier Change" item.
cioè l'ultimo bios uscito ieri ha la funzione instant flash (roba che è di un default piu default nn si puo) e ci hanno messo (mi sembra di capire) l'item per il cambio del moltiplicatore... cioe prima nn c era?
stanno sviluppando in corsa i bios...
da quello che ho visto sembra che i produttori di schede madri abbiano iniziato a fare bios la notte della scadenza NDA :asd: dai non è possibile che si arrivi sul mercato con bios fatti così male...
passi per l'ottimizzazione windows che ci sta sia in ritardo. ma i bios no. considerando che sono secoli che amd non buttava fuori un'architettura nuova di zecca...:muro:
MadMax of Nine
08-03-2017, 16:12
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
nevets89
08-03-2017, 16:14
da quello che ho visto sembra che i produttori di schede madri abbiano iniziato a fare bios la notte della scadenza NDA :asd: dai non è possibile che si arrivi sul mercato con bios fatti così male...
passi per l'ottimizzazione windows che ci sta sia in ritardo. ma i bios no. considerando che sono secoli che amd non buttava fuori un'architettura nuova di zecca...:muro:
no ma secondo me i produttori non avrebbero scommesso un euro su amd, ed infatti non hanno nemmeno preparato le mobo... avranno pensato di vedere come sarebbe stato accolto dai consumatori per poi decidere... e ora corrono ai ripari, altrimenti non mi capacito della situazione...
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
Grande Max......
:ave:
walter.caorle
08-03-2017, 16:18
Urca, 84°C sotto liquido...non male. :D
A 3.8 Ghz quanto stanno le temp? E il voltaggio?
bello stabile...
https://abload.de/thumb/386tb4z.jpg (http://abload.de/image.php?img=386tb4z.jpg)
Apix_1024
08-03-2017, 16:19
no ma secondo me i produttori non avrebbero scommesso un euro su amd, ed infatti non hanno nemmeno preparato le mobo... avranno pensato di vedere come sarebbe stato accolto dai consumatori per poi decidere... e ora corrono ai ripari, altrimenti non mi capacito della situazione...
ci sta però anche se ne avessero vendute poco, le vendi con bios fatti da galline?
parliamo di mobo da 200-300euro... non 50 euro, ziovaca!
Crysis90
08-03-2017, 16:21
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
Io ti adoro! :ave: :ave:
bello stabile...
https://abload.de/thumb/386tb4z.jpg (http://abload.de/image.php?img=386tb4z.jpg)
Bene. Mi hai convinto.
Abbandono l'idea del 1800X e vado sul 1700X. :D
MadMax of Nine
08-03-2017, 16:22
sono sotto liquido cpu/gpu, un 360+un 240 ventole al 30% solo che la pompa è infima...
Temperature. ho provato a fare qualche run sui 4050/4100 arrivando a 84°C....devo capire fino a dove posso andare...c' è chi dice 95 chi 85....
Quelle temperature mi sembrano davvero strane, hai provato a leggerle con AMD Master o con Aura suite di Asus ? OCCT e altri software me le rilevavano sbagliate, OCCT mi leggeva 85 quando sul software della scheda madre e AMD Master mi dava tipo 60 gradi (a 4.1 e 1.46V), per conferma ho la temperatura GPU che essendo nello stesso loop mi accorgo se la CPU scalda, e rimaneva a tipo 25 gradi con la CPU sotto stress, con il 7700K OC sotto stress saliva anche a 35 gradi.
Spero sia solo un errore di lettura o questi X sono dei fornetti rispetto al 1700 liscio.
Bella storia per le RAM, magari se hai tempo compara come si comporta in nei giochi tra 2667 e 3200+, io con questo bios sono fermo a 2667 C14.
Io ti adoro! :ave: :ave:
Bene. Mi hai convinto.
Abbandono l'idea del 1800X e vado sul 1700X. :D
Si il 1700x è la scelta più logica
Micene.1
08-03-2017, 16:23
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
]
ma li hai fatti tu? ah pero....
bagnino89
08-03-2017, 16:24
Max numero uno... Grafici non banali da interpretare. Al volo, direi:
- In 4K non si vedono differenze perché il collo di bottiglia è la GPU.
- La RAM sembra influire molto poco.
- SMT off non sembra influire (tranne che in Far Cry, ma è strano perché si hanno risultati diversi tra 1440p e 1080p).
- A Gears of War sembra piacere molto la frequenza della CPU.
In ogni caso alcuni risultati sono strani, tipo quei 102 FPS dell'i3 in Tomb Raider...
walter.caorle
08-03-2017, 16:24
riguardo la temperatura...
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/460#post_25904486
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Gran lavoro
:ave:
walter.caorle
08-03-2017, 16:26
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
cut..
Lavorone !!!! :)
Quelle temperature mi sembrano davvero strane, hai provato a leggerle con AMD Master o con Aura suite di Asus ? OCCT e altri software me le rilevavano sbagliate, OCCT mi leggeva 85 quando sul software della scheda madre e AMD Master mi dava tipo 60 gradi (a 4.1 e 1.46V), per conferma ho la temperatura GPU che essendo nello stesso loop mi accorgo se la CPU scalda, e rimaneva a tipo 25 gradi con la CPU sotto stress, con il 7700K OC sotto stress saliva anche a 35 gradi.
Spero sia solo un errore di lettura o questi X sono dei fornetti rispetto al 1700 liscio.
Bella storia per le RAM, magari se hai tempo compara come si comporta in nei giochi tra 2667 e 3200+, io con questo bios sono fermo a 2667 C14.
Eh si discorso ram è tutto da scoprire devo dire che me lo aspettavo
ConteZero
08-03-2017, 16:27
ci sta però anche se ne avessero vendute poco, le vendi con bios fatti da galline?
parliamo di mobo da 200-300euro... non 50 euro, ziovaca!
Su Amazon certe piastre AM4 stanno col cartellino che sfora i 400...
Io mi tengo stretto l'ordine per la mia Prime X370 Pro a €180, la dovessi perdere chissà a quanto la ritroverei in questo momento (sempre ammesso che me la spediscano davvero).:fiufiu:
Apix_1024
08-03-2017, 16:33
Su Amazon certe piastre AM4 stanno col cartellino che sfora i 400...
Io mi tengo stretto l'ordine per la mia Prime X370 Pro a €180, la dovessi perdere chissà a quanto la ritroverei in questo momento (sempre ammesso che me la spediscano davvero).:fiufiu:
io sono della vecchia scuola che scuciva i 200euro per la top del top da oc pesante con azoto liquido e compagnia bella. una scheda mamma x me da utente medio deve stare a 100euro! oltre è follia
LurenZ87
08-03-2017, 16:34
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
Grazie mille :sofico:
Wow, il 7700k anche def vola...
Io son riuscito a portare il mio 5820k@4,6Ghz tramite l'ultimo bios, quindi passo volentieri la palla e vi continuerò a leggere :)
Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
08-03-2017, 16:38
Max numero uno... Grafici non banali da interpretare. Al volo, direi:
- In 4K non si vedono differenze perché il collo di bottiglia è la GPU.
- La RAM sembra influire molto poco.
- SMT off non sembra influire (tranne che in Far Cry, ma è strano perché si hanno risultati diversi tra 1440p e 1080p).
- A Gears of War sembra piacere molto la frequenza della CPU.
In ogni caso alcuni risultati sono strani, tipo quei 102 FPS dell'i3 in Tomb Raider...
Conta che sono test fatti puntando al GPU limited, nei 1080p l'AA e' al massimo e certi titoli hanno SMAA 4x (percio' molto GPU Bound), se fatti senza AA sappiamo gia' che il 7700K se lo mangia, volevo vedere proprio come alimentava la 1080.
Sulla RAM non mi aspettavo miracoli (beh, forse un po' si :p ) ma anche su Intel e' uguale.
L'SMT mi sembra di capire che da problemi solo in certi casi, e li e' un problema del gioco che probabilmente fixeranno.
Il piccolo i3 penso sia quello che mi ha stupito di piu' come rapporto prezzo prestazioni, e il test di Tomb Raider l'ho ripetuto tipo 5-6 volte, sempre lo stesso strano risultato, anche giocandoci effettivamente spingeva :D
Per il resto ancora non so come giudicare questi processori, sara' che in WoW va malissimo e speravo meglio, visto che io lo uso principalmente per quello. Ci dormo sopra prima di farmi un opinione definitiva visto che ormai l'ho rivoltata come un calzino questa piattaforma e difficilmente vedremo sconvolgimenti, questi sono i numeri e non cambieranno di molto nel tempo.
Micene.1
08-03-2017, 16:47
Il piccolo i3 penso sia quello che mi ha stupito di piu' come rapporto prezzo prestazioni, e il test di Tomb Raider l'ho ripetuto tipo 5-6 volte, sempre lo stesso strano risultato, anche giocandoci effettivamente spingeva :D
.
sarà un titolo poco ottimizzato (porting da console?) che nn digerisce piu 3d
bagnino89
08-03-2017, 16:53
Max se vuoi e ti va fai dei test a 1080p senza AA...
bello stabile...
https://abload.de/thumb/386tb4z.jpg (http://abload.de/image.php?img=386tb4z.jpg)
Ma le ram a quanto le hai ora?
Per me quell' 1t impostato così e con quei timing bassi è pericoloso per la stabilità...
Bisognerebbe poter iniziare a far prove a 2t e poi scalare...
L'unica cosa da fare in questo caso per trovare stabilità è alzare i timings...e giocare tra clock e timings.
Ma se c'è 1t di mezzo...l' unica è alzare il voltaggio.
Dai non si possono impostare 5 timings in croce x le ram ma scherziamo???
walter.caorle
08-03-2017, 17:05
Quelle temperature mi sembrano davvero strane, hai provato a leggerle con AMD Master o con Aura suite di Asus ? OCCT e altri software me le rilevavano sbagliate, OCCT mi leggeva 85 quando sul software della scheda madre e AMD Master mi dava tipo 60 gradi (a 4.1 e 1.46V), per conferma ho la temperatura GPU che essendo nello stesso loop mi accorgo se la CPU scalda, e rimaneva a tipo 25 gradi con la CPU sotto stress, con il 7700K OC sotto stress saliva anche a 35 gradi.
Spero sia solo un errore di lettura o questi X sono dei fornetti rispetto al 1700 liscio.
Bella storia per le RAM, magari se hai tempo compara come si comporta in nei giochi tra 2667 e 3200+, io con questo bios sono fermo a 2667 C14.
il problema è che AI Suite mostra la temperatura CPU relativa al package sulla mb (66°C), ryzen master, da quello che ho capito, mostra la T massima raggiunta da un singolo sensore sulla cpu (78°C)
p.s. A me ryzen master fa solo vedere la temperatura, non mi fa fare altro..
@smoicol: come dicevo prima, sconsigliano di usare i profili preimpostati per settare le memorie causa "self bricking" , almeno fino a un nuovo bios, quindi ci vorrà un pò.....
io sono della vecchia scuola che scuciva i 200euro per la top del top da oc pesante con azoto liquido e compagnia bella. una scheda mamma x me da utente medio deve stare a 100euro! oltre è follia
concordo, ma comunque ora siamo nel caso in cui fanno una cresta paurosa sia perché appena lanciata la piattaforma sia perché si trovano poche mobo.
dovremo valutare il prezzo reale una volta assestato.
perché ad esempio la crosshair si trovava solo a 300-330€ ma adesso già si vede a 240-250(se era vero l'msrp di 209$ ci può anche stare questa cifra, ma probabilmente scenderà oltre visto che la maximus hero 270 sta attorno ai 220 o 230$ su amazon e simili).
quella che mi spiego meno di tutte è la msi a cifre prossime a 400€, perchè più guardo le specifiche e le info che girano e più secondo me rispecchia la Mpower 1151 anziché la Xpower(prezzo oltre 300€, qua e la tocca i 350).
CrazyDog
08-03-2017, 17:20
a parte la cresta che ci fanno, ma se uno come me volesse acquistare una crosshair o una asrock di fascia simile dove lo potrebbe fare?
capitan_crasy
08-03-2017, 17:21
Approfitto di questo thread per qualche consiglio....
Sto seguendo un bundle (non ancora disponibile) composto dalla Asus X370 prime e il Corsair H60 a poco più di 241 eurozzi.
Per la scheda sto ancora valutando se mi occorra un X370 (anche per problemi miei legati alla configurazioni RAID/AHCI) oppure mi basto una buona B350.
Quello che non conosco è proprio il Corsair H60 che nelle mie idee non cerco il massimo overcock possibile ma il buon rapporto tra temperatura, rumorosità e frequenza
Qualcuno di voi conosce questo modello di corsair?
Dato che stavo puntando ancora sull'aria con un classico Noctua 15D, oppure il silenzioso gran Macho...
Free Gordon
08-03-2017, 17:23
questo è quello che ho nel bios
parto dai 2400mhz e poi aumento il clock base.
Ci sono dei profili preimpostati (docp) ma, sulla hero, sconsigliano di usarli...
G.SKILL TridentZ Series F4-3600C16D-16GTZ
accidenti.. son buone queste ma costano 200€ i 16GB :D
Apix_1024
08-03-2017, 17:23
Approfitto di questo thread per qualche consiglio....
Sto seguendo un bundle (non ancora disponibile) composto dalla Asus X370 prime e il Corsair H60 a poco più di 241 eurozzi.
Per la scheda sto ancora valutando se mi occorra un X370 (anche per problemi miei legati alla configurazioni RAID/AHCI) oppure mi basto una buona B350.
Quello che non conosco è proprio il Corsair H60 che nelle mie idee non cerco il massimo overcock possibile ma il buon rapporto tra temperatura, rumorosità e frequenza
Qualcuno di voi conosce questo modello di corsair?
Dato che stavo puntando ancora sull'aria con un classico Noctua 15D, oppure il silenzioso gran Macho...
imho con ryzen a default farà bene il suo lavoro. scordati l'oc con quel liquido ;)
io ho l'H100 e già con il mio x6@4ghz@1.49V soffre per bene in estate! considera che ho un antec 1200 zeppo di ventole, quindi di aria ne gira!!! :mc:
ConteZero
08-03-2017, 17:28
a parte la cresta che ci fanno, ma se uno come me volesse acquistare una crosshair o una asrock di fascia simile dove lo potrebbe fare?
Credo che a Taiwan in qualche negozietto siano disponibili.
CrazyDog
08-03-2017, 17:28
Credo che a Taiwan in qualche negozietto siano disponibili.
:sofico:
Free Gordon
08-03-2017, 17:30
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
:cincin: :ave:
imho con ryzen a default farà bene il suo lavoro. scordati l'oc con quel liquido ;)
io ho l'H100 e già con il mio x6@4ghz@1.49V soffre per bene in estate! considera che ho un antec 1200 zeppo di ventole, quindi di aria ne gira!!! :mc:
pare che non sia corretto, con il 1700 sembra addirittura si possa arrivare a 36x ma anche 37x con il dissipatore incluso nella scatola originale ottenendo buone temperature
non mi ricordo il link, ma era stato pubblicato in precedenza (qui o nell'altro thread)
Free Gordon
08-03-2017, 17:34
Ci dormo sopra prima di farmi un opinione definitiva visto che ormai l'ho rivoltata come un calzino questa piattaforma e difficilmente vedremo sconvolgimenti, questi sono i numeri e non cambieranno di molto nel tempo.
Le performance dell'i3 6100 sono lì a dimostrarlo: in molti giochi attuali la maggior parte del lavoro lo fa ancora e sempre 1 SOLO CORE...
ConteZero
08-03-2017, 17:35
Comunque devo dire che quelli di Cooler Master si sono comportati benissimo.
Ieri ho fatto l'acquisto del bracket AM4 per il Seidon ed oggi ho già il tracking UPS per quando arriva.
Rischio seriamente di restare con l'adattatore ma senza processore e piastra... un po'come la vestaglia del pube.
walter.caorle
08-03-2017, 17:39
Ma le ram a quanto le hai ora?
Per me quell' 1t impostato così e con quei timing bassi è pericoloso per la stabilità...
Bisognerebbe poter iniziare a far prove a 2t e poi scalare...
L'unica cosa da fare in questo caso per trovare stabilità è alzare i timings...e giocare tra clock e timings.
Ma se c'è 1t di mezzo...l' unica è alzare il voltaggio.
Dai non si possono impostare 5 timings in croce x le ram ma scherziamo???
bhe..se gioco o mi improvviso in qualche editing per ora le tengo a 2400.
ok che la novità imporrebbe il totale smanettamento :D ma in quei frangenti voglio evitarmi brutte sorprese
accidenti.. son buone queste ma costano 200€ i 16GB :D
urka...a ottobre costavano meno...:p
MadMax of Nine
08-03-2017, 17:58
il problema è che AI Suite mostra la temperatura CPU relativa al package sulla mb (66°C), ryzen master, da quello che ho capito, mostra la T massima raggiunta da un singolo sensore sulla cpu (78°C)
p.s. A me ryzen master fa solo vedere la temperatura, non mi fa fare altro..
@smoicol: come dicevo prima, sconsigliano di usare i profili preimpostati per settare le memorie causa "self bricking" , almeno fino a un nuovo bios, quindi ci vorrà un pò.....
Per modificare devi selezionare il profilo 1 in basso, ma la temperatura è alta anche lì ? Sono allineate con gli altri toilette che hai ? Hai controllato se ti scalda anche la GPU in ilde ?
Mi suona davvero strano che sei così alto, al tuo stesso voltaggio e frequenza non supero i 51 gradi dopo ore di stress, in gioco addirittura resta sui 40-45 con la GPU al 100%, e ho un 360 da 4cm e 500W di tdp con pompa e ventole al minimo.
Roland74Fun
08-03-2017, 17:58
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
Sei un vero professionista.
Complimenti.
Il 7700k ce l'ha più lungo. :D :D
Per i bios abbiate pazienza.
Ricordiamoci 4/5 anni fa le schede de madri AM3+ Ready! FX Ready! :sofico:
Roba riadattata dai phenom, con bios riflashati.... e giù casini a non finire.... :muro:
Sei un vero professionista.
Complimenti.
Il 7700k ce l'ha più lungo. :D :D
Per i bios abbiate pazienza.
Ricordiamoci 4/5 anni fa le schede de madri AM3+ Ready! FX Ready! :sofico:
Roba riadattata dai phenom, con bios riflashati.... e giù casini a non finire.... :muro:
Io continuo a dire che le prestazioni tra 77000k e ryzen sono sovrapponibili in game tranne in alcuni dove c'è chiaramente qualche problema di compatibilità poiché il divario è troppo esagerato.
capitan_crasy
08-03-2017, 18:09
imho con ryzen a default farà bene il suo lavoro. scordati l'oc con quel liquido ;)
io ho l'H100 e già con il mio x6@4ghz@1.49V soffre per bene in estate! considera che ho un antec 1200 zeppo di ventole, quindi di aria ne gira!!! :mc:
Sto cercando un paragone con altre soluzioni simili; il prezzo del H60 supera i 90 euro e non capisco il perchè se è così tanto scarso...
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
[img]https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg[img] (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
Grandissimo per il lavoro fatto!
Alla fine direi che non ci sono differenze tangibili tra ryzen 1700 @ 4GHz e i7 7700k a risoluzioni comuni. Primi commenti:
- In 4K sono perfettamente allineati e la frequenza delle ram / smt conta poco o nulla
- A 1440p e 1080p sono di fatto ancora allineati tranne in FarCry che mostra un evidente problema con SMT (bisognerà capire se è colpa del motore del gioco o se verrà risolto con driver appropriati o con aggiornamenti del gioco) e in Gears of War che mostra una forte dipendenza dalla frequenza single core (quanti core utilizza?)
- A 1080p avevi l'i3 dopato? :confused:
Sto cercando un paragone con altre soluzioni simili; il prezzo del H60 supera i 90 euro e non capisco il perchè se è così tanto scarso...
Perché è Corsair, da figo perché è un liquido (non all'altezza degli artigianali, ma evviva il marketing) e ci fanno una cresta pazzesca.
Se devi spendere quel cifrone, vai di Noctua NH-D15 o CM Air 8 Pro (il non plus ultra ad aria).
ConteZero
08-03-2017, 18:16
Sto cercando un paragone con altre soluzioni simili; il prezzo del H60 supera i 90 euro e non capisco il perchè se è così tanto scarso...
Io ho visto che da qualche parte usano il mio (che nel mio caso avevo già) come bundle per Ryzen.
Non è niente di che ma non costa granché e dovrebbe reggere discretamente.
Ma quindi ora è possibile mettere le ram 3200?Allora perchè si dice in giro che metterle a 2600 è quasi un miracolo?Mah vacci a capire...regna una totale confusione.
Mah, ho visto screen di 1800X con 4 dimm impostate a 3200 1T (non ricordo i timing)... Il controller è una bomba...
sono sotto liquido cpu/gpu, un 360+un 240 ventole al 30% solo che la pompa è infima...
Temperature. ho provato a fare qualche run sui 4050/4100 arrivando a 84°C....devo capire fino a dove posso andare...c' è chi dice 95 chi 85....
Beh... A 95 rischi l'ebollizione... :asd: A meno che non c'è il glicole etilenico nel liquido... :asd:
Grandissimo per il lavoro fatto!
Alla fine direi che non ci sono differenze tangibili tra ryzen 1700 @ 4GHz e i7 7700k a risoluzioni comuni. Primi commenti:
- In 4K sono perfettamente allineati e la frequenza delle ram / smt conta poco o nulla
- A 1440p e 1080p sono di fatto ancora allineati tranne in FarCry che mostra un evidente problema con SMT (bisognerà capire se è colpa del motore del gioco o se verrà risolto con driver appropriati o con aggiornamenti del gioco) e in Gears of War che mostra una forte dipendenza dalla frequenza single core (quanti core utilizza?)
- A 1080p avevi l'i3 dopato? :confused:
No a 1080 andrebbe meglio anche un prescot...meglio glissare.
Mi immagino solo cosa avrebbero detto se ry fosse stato in ogni test sopra il 7700k....avrebbero messo l' esercito per ogni strada...
Abbracciamoci e vogliamoci tanto bene.
Ci vogliono le mobo a punto per fare test seri...qua siamo a livelli di prototipi...
Mah, ho visto screen di 1800X con 4 dimm impostate a 3200 1T (non ricordo i timing)... Il controller è una bomba...
Speriamo sia una bomba....a me andrebbe meglio 2 dimm a 4000 su 1t 12 12 12 28 278...sai di cosa parlo...ognitanto in bench ci vuole.
Così è una bomba.
Non vado oltre sarebbe troppo...ma si arriva ad oggi a 4500+Mhz sulle ram e...
Diciamo che 3866 15 15 15 28 1t a 1.6v si ragionerebbe....
Avessero sganciato la ram dal nb (cache)....
MadMax of Nine
08-03-2017, 18:57
Grandissimo per il lavoro fatto!
Alla fine direi che non ci sono differenze tangibili tra ryzen 1700 @ 4GHz e i7 7700k a risoluzioni comuni. Primi commenti:
- In 4K sono perfettamente allineati e la frequenza delle ram / smt conta poco o nulla
- A 1440p e 1080p sono di fatto ancora allineati tranne in FarCry che mostra un evidente problema con SMT (bisognerà capire se è colpa del motore del gioco o se verrà risolto con driver appropriati o con aggiornamenti del gioco) e in Gears of War che mostra una forte dipendenza dalla frequenza single core (quanti core utilizza?)
- A 1080p avevi l'i3 dopato? :confused:
In tutti i bench i core lavoravano bene, senza sbilanciamenti evidenti,in Tomb Raider e Gears che sono DX12 i core erano ancora più carichi, anche 80% ma tipo a rotazione, mai sbilanciati.
Il problema (che poi reale problema non è) è l'IPC più basso di intel, dove anche se gli ultimi giochi parallelizzano, ci sono sempre delle operazioni che non possono essere spaccate in più threads e gli fps non salgono come nei blu, per questo a 1080 viene staccato.
Ora non penso che bios maturi alzino le prestazioni in ST a tal punto da recuperare, ma se vogliamo dirla tutta, recuperare cosa ? I frame sono sempre ampiamente sopra i 60 in 1080p e 1440p, e fanatici dei 144Hz a parte, faranno contenti tutti questi processori, quasi tutti, non quelli che giocano a WoW :P
MadMax of Nine
08-03-2017, 19:01
Speriamo sia una bomba....a me andrebbe meglio 2 dimm a 4000 su 1t 12 12 12 28 278...sai di cosa parlo...ognitanto in bench ci vuole.
Così è una bomba.
Non vado oltre sarebbe troppo...ma si arriva ad oggi a 4500+Mhz sulle ram e...
Diciamo che 3866 15 15 15 28 1t a 1.6v si ragionerebbe....
Avessero sganciato la ram dal nb (cache)....
Sulle RAM ci devono lavorare ancora molto nei bios, nella mia scheda madre posso solo impostare i primi timings ma non il CR che ora me lo mette fisso a 1 da sola. Sono curioso di vedere test a frequenze alte bei giochi, anche se penso che non cambi nulla.
comunque da notare che Gskill le serie di ram marcate per ryzen le ha testate con un ES 3.4/3.8 su asus crosshair in configurazioone 4x16Gb:
https://www.tomshw.it/data/images/9/6/9/6/ddr4-gskill-ryzen-02-88283fc99511bf6ff0030c7a54fa0ea66.jpg
kira@zero
08-03-2017, 19:23
Sulle RAM ci devono lavorare ancora molto nei bios, nella mia scheda madre posso solo impostare i primi timings ma non il CR che ora me lo mette fisso a 1 da sola. Sono curioso di vedere test a frequenze alte bei giochi, anche se penso che non cambi nulla.
max ma tu che wb cpu hai? come hai fatto a montarlo su AM4?
Speriamo sia una bomba....a me andrebbe meglio 2 dimm a 4000 su 1t 12 12 12 28 278...sai di cosa parlo...ognitanto in bench ci vuole.
Così è una bomba.
Non vado oltre sarebbe troppo...ma si arriva ad oggi a 4500+Mhz sulle ram e...
Diciamo che 3866 15 15 15 28 1t a 1.6v si ragionerebbe....
Avessero sganciato la ram dal nb (cache)....
La L3 è sganciata e va al clock del max core, ma la ram è agganciata al NB e agli switch interni, quindi suppongo anche la infinity fabric interna: va alla metà del clock efficace delle DIMM, ossia allo stesso clock (che è DDR)...
MadMax of Nine
08-03-2017, 19:51
max ma tu che wb cpu hai? come hai fatto a montarlo su AM4?
EK supremacy evo, ho preso il kit am4
La L3 è sganciata e va al clock del max core, ma la ram è agganciata al NB e agli switch interni, quindi suppongo anche la infinity fabric interna: va alla metà del clock efficace delle DIMM, ossia allo stesso clock (che è DDR)...
A mio avviso un limite visto che escono ogni giorno ram sopra i 4ghz...e non solo per questo...
Peccato.
capitan_crasy
08-03-2017, 20:03
Perché è Corsair, da figo perché è un liquido (non all'altezza degli artigianali, ma evviva il marketing) e ci fanno una cresta pazzesca.
Se devi spendere quel cifrone, vai di Noctua NH-D15 o CM Air 8 Pro (il non plus ultra ad aria).
Mi puoi dire il modello esatto senza abbreviazioni?
Mi puoi dire il modello esatto senza abbreviazioni?
http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/masterair-maker-8/
Non voglio iniziare una crociata, ma cmq non è il ''non plus ultra'' . Lo è forse a livello di feature, ma non in prestazioni pure.
LurenZ87
08-03-2017, 20:14
http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/masterair-maker-8/
Non voglio iniziare una crociata, ma cmq non è il ''non plus ultra'' . Lo è forse a livello di feature, ma non in prestazioni pure.
Per curiosità, quale sarebbe il "top del top" ad aria??? :)
PS: secondo voi, in un ipotetica scheda madre itx da abbinare ad un dissipatore ad aria a basso profilo (tipo Cryorig C7 o Noctua NH L9x65), a quanto si potrebbe spingere un 1700???
Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
Per curiosità, quale sarebbe il "top del top" ad aria??? :)
In senso assoluto, considerando globalmente tutti gli aspetti: non esiste.
Ad oggi se prendi un dissi di fascia top a due torri, sono quasi tutti più o meno paragonabili. Ad esempio il Cryorig R1 è confrontabile con il Noctua Nh-D15 ...etc... etc...
In linea di massima, diciamo però che almeno fino a poco tempo fa, il riferimento da prendere in considerazione quando si parlava di dissi high end ad aria, era Noctua. Ed in certi aspetti lo è ancora tutt'oggi e su molti prodotti continua ad essere ''copiata''.
MadMax of Nine
08-03-2017, 20:24
Per curiosità, quale sarebbe il "top del top" ad aria??? :)
PS: secondo voi, in un ipotetica scheda madre itx da abbinare ad un dissipatore ad aria a basso profilo (tipo Cryorig C7 o Noctua NH L9x65), a quanto si potrebbe spingere un 1700???
Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
Bisogna aspettare che altri facciano dei test con altri sistemi di raffreddamento per confrontare i valori, o va a finire che mi farò mandare da Noctua il kit per il C14S e provo pure quello, ormai che ci sono :D
Ma il mio liquido è buono ma nulla di sconvolgente rispetto al C14S se ora in full sono a 50 gradi dubito che con un buon Noctua superi i 60/65, il 7700K è almeno 15 gradi più caldo di questo 1700.
RoUge.boh
08-03-2017, 20:30
Perché è Corsair, da figo perché è un liquido (non all'altezza degli artigianali, ma evviva il marketing) e ci fanno una cresta pazzesca.
Se devi spendere quel cifrone, vai di Noctua NH-D15 o CM Air 8 Pro (il non plus ultra ad aria).
Hai ragione, l'unico AIO che tengo in considerazione è il seguente:
http://www.alphacool.com/alphacool/de-eisbaer
LurenZ87
08-03-2017, 20:41
In senso assoluto, considerando globalmente tutti gli aspetti: non esiste.
Ad oggi se prendi un dissi di fascia top a due torri, sono quasi tutti più o meno paragonabili. Ad esempio il Cryorig R1 è confrontabile con il Noctua Nh-D15 ...etc... etc...
In linea di massima, diciamo però che almeno fino a poco tempo fa, il riferimento da prendere in considerazione quando si parlava di dissi high end ad aria, era Noctua. Ed in certi aspetti lo è ancora tutt'oggi e su molti prodotti continua ad essere ''copiata''.
;)
Bisogna aspettare che altri facciano dei test con altri sistemi di raffreddamento per confrontare i valori, o va a finire che mi farò mandare da Noctua il kit per il C14S e provo pure quello, ormai che ci sono :D
Ma il mio liquido è buono ma nulla di sconvolgente rispetto al C14S se ora in full sono a 50 gradi dubito che con un buon Noctua superi i 60/65, il 7700K è almeno 15 gradi più caldo di questo 1700.
in sostanza questo 1700 si può paragonare ad un 7700K deliddato con la Liquid Pro, giusto???
MadMax of Nine
08-03-2017, 21:07
;)
in sostanza questo 1700 si può paragonare ad un 7700K deliddato con la Liquid Pro, giusto???
Scalda meno, molto meno, il mio 7700K deliddato con Conductonaut (come liquid pro) e kryonaut sopra, con lo stesso impianto a liquido e praticamente lo stesso voltaggio (5.2 @ 1.4v) sta a 70 gradi, questo a 50 e ha il dopppio dei core, a 3.8 va a 45 gradi, fa un po' te, e il 7700K con il Noctua lo teneva a 10-12 gradi più caldo.
LurenZ87
08-03-2017, 21:12
Scalda meno, molto meno, il mio 7700K deliddato con Conductonaut (come liquid pro) e kryonaut sopra, con lo stesso impianto a liquido e praticamente lo stesso voltaggio (5.2 @ 1.4v) sta a 70 gradi, questo a 50 e ha il dopppio dei core, a 3.8 va a 45 gradi, fa un po' te, e il 7700K con il Noctua lo teneva a 10-12 gradi più caldo.
Ottimo, allora aspetto una bella scheda madre mini-itx e mi creo un sistemino con un 1700 :sofico:
kira@zero
08-03-2017, 21:27
Ottimo, allora aspetto una bella scheda madre mini-itx e mi creo un sistemino con un 1700 :sofico:
Anche io ho un 7700k (pagato 400 euro piú liquid pro piú kryonaut piú delid tool spesa totale 470 e rotti euro per tenerlo a 5400mhz in du) domani dovrebbe arrivarmi il 1700x domani la altro la mobo spero, per un sistema duraturo guardando tutti gli aspetti sicuro mobo piú 1700 è il top in assoluto prestazioni prezzo ;)
LurenZ87
08-03-2017, 21:32
Anche io ho un 7700k (pagato 400 euro piú liquid pro piú kryonaut piú delid tool spesa totale 470 e rotti euro per tenerlo a 5400mhz in du) domani dovrebbe arrivarmi il 1700x domani la altro la mobo spero, per un sistema duraturo guardando tutti gli aspetti sicuro mobo piú 1700 è il top in assoluto prestazioni prezzo ;)
Curioso di sapere anche la tua opinione :)
Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
08-03-2017, 21:39
http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/masterair-maker-8/
Non voglio iniziare una crociata, ma cmq non è il ''non plus ultra'' . Lo è forse a livello di feature, ma non in prestazioni pure.
Grazie, mi informo su questo modello...:)
Bisogna aspettare che altri facciano dei test con altri sistemi di raffreddamento per confrontare i valori, o va a finire che mi farò mandare da Noctua il kit per il C14S e provo pure quello, ormai che ci sono :D
Ma il mio liquido è buono ma nulla di sconvolgente rispetto al C14S se ora in full sono a 50 gradi dubito che con un buon Noctua superi i 60/65, il 7700K è almeno 15 gradi più caldo di questo 1700.
Se devo spendere per l'aria allora sicuramente vado su Noctua D15 SE-AM4 (mettendo le ventole al minimo) oppure il poco conosciuto Thermalright's Le Grand Macho RT che dovrebbe essere il più silenzioso in default e batte per ben 2 gradi il top di Noctua.:asd:
Volevo farli un sistema custon liquido ma il prezzo esce dal mio budget...
Hai ragione, l'unico AIO che tengo in considerazione è il seguente:
http://www.alphacool.com/alphacool/de-eisbaer
Ulla Peppa!:eek:
Soluzione MOOOLTO interessante soprattutto se voglio ampliarlo alla scheda video...
maxsin72
08-03-2017, 21:47
Grazie, mi informo su questo modello...:)
Se devo spendere per l'aria allora sicuramente vado su Noctua D15 SE-AM4 (mettendo le ventole al minimo) oppure il poco conosciuto Thermalright's Le Grand Macho RT che dovrebbe essere il più silenzioso in default e batte per ben 2 gradi il top di Noctua.:asd:
Volevo farli un sistema custon liquido ma il prezzo esce dal mio budget...
Ulla Peppa!:eek:
Soluzione MOOOLTO interessante soprattutto se voglio ampliarlo alla scheda video...
Thelmalright è davvero notevole, per anni ha fatto i migliori dissipatori ad aria sul mercato, io ne ho avuti diversi. Insieme a Noctua è la migliore.
Free Gordon
08-03-2017, 21:58
Ottimo, allora aspetto una bella scheda madre mini-itx e mi creo un sistemino con un 1700 :sofico:
Quella sarà di certo la #goduriamaxima :oink: :oink: :oink: :oink:
Attendo anche io la possibilità di farmi un pc tuttofare da mettere in un case microscopico... sperando in una nuova Vega Nano da accoppiarci :D
Quella sarà di certo la #goduriamaxima :oink: :oink: :oink: :oink:
Attendo anche io la possibilità di farmi un pc tuttofare da mettere in un case microscopico... sperando in una nuova Vega Nano da accoppiarci :D
attendo anche io una mobo mini itx, sperando che non venga a costare più di 150€. Poi non so se andare sul 1700 (costa abbastanza) o se aspettare un 6c :)
MadMax of Nine
09-03-2017, 01:13
Mi sa che questo è il suo limite, a 4150MHz mi crasha Cine, e più voltaggio non mi fido, lo score non è niente male comunque :D
https://s28.postimg.org/ragmk69nh/Cine_4125_CL14_2667.jpg (https://postimg.org/image/4901ef9zt/)
Luca1980
09-03-2017, 05:07
Che lavoraccio, ma andava fatto :read:
Vi anticipo il grafico qua, poi con calma metto tutti i dettagli in prima pagina con le impostazioni del test e il sistema usato per gli intel.
Come sempre a voi i commenti, io ci devo ancora pensare bene :D
https://s11.postimg.org/vl8u4saxf/Ryzen_RAM_Freq_Gaming.jpg (https://postimg.org/image/oi0yp65hr/)
Bellissimo, posso chiederti con cosa lo hai realizzato? Esiste un software specifico oppure hai raccolto i dati di MSI Afterburner manualmente in un foglio di calcolo?
Grazie :)
walter.caorle
09-03-2017, 05:16
Mi sa che questo è il suo limite, a 4150MHz mi crasha Cine, e più voltaggio non mi fido, lo score non è niente male comunque :D
https://s28.postimg.org/ragmk69nh/Cine_4125_CL14_2667.jpg (https://postimg.org/image/4901ef9zt/)
:D Temperature??
Apix_1024
09-03-2017, 07:00
pare che non sia corretto, con il 1700 sembra addirittura si possa arrivare a 36x ma anche 37x con il dissipatore incluso nella scatola originale ottenendo buone temperature
non mi ricordo il link, ma era stato pubblicato in precedenza (qui o nell'altro thread)
magari adesso si, ma in agosto con 28-30°C di aria dubito ;)
Ale55andr0
09-03-2017, 08:01
magari adesso si, ma in agosto con 28-30°C di aria dubito ;)
Fatto sta che amd nelle demo mostrava il 1800x che boosta a 4ghz col wraith. E cmq i proci si bloccano a temperature inumane da anni. Sono stato 5 anni con un 3770k perennemente sopra gli 80c° col dissi stock e la pasta dentifricia con zero rotture e zero crash...e ad agosto la paratia destra del case scottava....in sicilia eh :asd: il tdp dei ryzen non è molto diverso e il wraith è 3 volte meglio quella ciofega che dava intel
Ah, avevo un lian li pc6b ermeticamente chiuso nelle paratie laterali e sopra...
Apix_1024
09-03-2017, 08:04
Fatto sta che amd nelle demo mostrava il 1800x che boosta a 4ghz col wraith. E cmq i proci si bloccano a temperature inumane da anni. Sono stato 5 anni con un 3770k perennemente sopra gli 80c° col dissi stock e la pasta dentifricia con zero rotture e zero crash...e ad agosto la paratia destra del case scottava....in sicilia eh:asd:
il tdp dei ryzen non è molto diverso e il wraith è 3 volte meglio quella ciofega che dava intel
Ah, avevo un lian li pc6b ermeticamente chiuso nelle paratie laterali e sopra...
bha io ho visto che con AMD dopo i 70°C va in crisi un pò tutta la baracca. il mio X6@4ghz o lo tengo sotto i 72/73 oppure dopo l'instabilità è dietro l'angolo...
il wraith va benissimo per gestire il procio con i settaggi di AMD e quindi turbo e xfr so pochi core e tdp sotto i 100watt.
ma già mettere un 1700@3.8@1.25 all core imho le temperature schizzeranno in agosto ben oltre i 70°C sotto sforzo serio (no game, ma 16th al 100% in conversione video) :fagiano:
tutto imho e tutto se poi non si scopra che le schede mamme fino ad ora abbiano dato vagonate di volt in più del dovuto!:mc: :doh:
magari adesso si, ma in agosto con 28-30°C di aria dubito ;)
vediamo, potresti avere ragione, ho anche altri dissipatori ben più performanti da dedicargli, ma sono curioso di testarlo con il suo dissipatore incluso nel prezzo...
diversamente lo vedrei bene con un aio della arctic, anche il liquid 120, molto compatto e economico .....e dovrebbe fare la sua figura...
putroppo però non hanno ancora messo in produzione la staffa di fissaggio per am4, io sono il lista di attesa (ho fatto richiesta gratuita avendo il liquid 240) ma non arriverà prima di aprile a quanto pare
Fare valutazioni su Ryzen basandosi sul comportamento di un Phenom è un errore sistematico. Magari sarà proprio così, ma non puoi certo trarre conclusioni in base a questo.
quoto
Quella sarà di certo la #goduriamaxima :oink: :oink: :oink: :oink:
Attendo anche io la possibilità di farmi un pc tuttofare da mettere in un case microscopico... sperando in una nuova Vega Nano da accoppiarci :D
allora siamo in 3,
ho il mio mini itx da gaming ( per ora con un i5 4690k e una msi z97i ack e una rx480) che ultimamente più che gaming fa tanti videomontaggi. Tutto dentro ad un colermaster 130. Il tutto raffreddato ad un colermaster h80i
Sto aspettando le mini itx e i 1600x per vedere se è meglio fare la combo mini itx + 1600x o mini itx + 1700.
Ora però mi stuzzica l'eisbaer devo vedere se ci entra dentro con gli spazzi.
Edit, niente ho al massimo 6.5cm dalla mobo al psu e attualmente l'eis senza i raccordi sta a 6.8.
Vediamo se non mi costa un'eresia una mobo itx buona potrei anche pensare di rispolverare "il vecchio me" e pensare ad una integrazione seria nel 130.
Apix_1024
09-03-2017, 08:22
Fare valutazioni su Ryzen basandosi sul comportamento di un Phenom è un errore sistematico. Magari sarà proprio così, ma non puoi certo trarre conclusioni in base a questo.
verissimo! infatti aspetto le vostre prove e poi valuterò se il mio H100 con 4 ventole push-pull possa bastare ;)
allora siamo in 3,
ho il mio mini itx da gaming ( per ora con un i5 4690k e una msi z97i ack e una rx480) che ultimamente più che gaming fa tanti videomontaggi. Tutto dentro ad un colermaster 130. Il tutto raffreddato ad un colermaster h80i
Sto aspettando le mini itx e i 1600x per vedere se è meglio fare la combo mini itx + 1600x o mini itx + 1700.
Ora però mi stuzzica l'eisbaer devo vedere se ci entra dentro con gli spazzi.
Edit, niente ho al massimo 6.5cm dalla mobo al psu e attualmente l'eis senza i raccordi sta a 6.8.
Vediamo se non mi costa un'eresia una mobo itx buona potrei anche pensare di rispolverare "il vecchio me" e pensare ad una integrazione seria nel 130.
Se fai videoediting il 1700 è il top
Anche io ho un 7700k (pagato 400 euro piú liquid pro piú kryonaut piú delid tool spesa totale 470 e rotti euro per tenerlo a 5400mhz in du) domani dovrebbe arrivarmi il 1700x domani la altro la mobo spero, per un sistema duraturo guardando tutti gli aspetti sicuro mobo piú 1700 è il top in assoluto prestazioni prezzo ;)
:confused:
:doh:
Tu...sistema duraturo....
A luglio stai passando a X e 299...
bagnino89
09-03-2017, 08:34
:confused:
:doh:
Tu...sistema duraturo....
A luglio stai passando a X e 299...
Vabbè, qualche mese dura, sì :asd:
Thricome82
09-03-2017, 08:42
vediamo, potresti avere ragione, ho anche altri dissipatori ben più performanti da dedicargli, ma sono curioso di testarlo con il suo dissipatore incluso nel prezzo...
diversamente lo vedrei bene con un aio della arctic, anche il liquid 120, molto compatto e economico .....e dovrebbe fare la sua figura...
putroppo però non hanno ancora messo in produzione la staffa di fissaggio per am4, io sono il lista di attesa (ho fatto richiesta gratuita avendo il liquid 240) ma non arriverà prima di aprile a quanto pare
Devo fare la richiesta per la staffa anche io, come devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dinamite2
09-03-2017, 08:52
Faccio fatica a starvi dietro, andate nell'ordine delle 20 pagine al minuto... :D
Quindi da amante dell'oc questi ryzen al massimo piu di 4.1 non vanno? Io vorrei prendere il 1700 (per questioni di budget), in daily use con un AIO nzxt a quanto potrei tenerlo?
Certo in OC non c'è molto da divertirsi, pare che tutte le cpu si somiglino o sbaglio?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Devo fare la richiesta per la staffa anche io, come devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ecco qua:
A free AM4 retention ring can be asked to eng@support.arctic.ac, please join a copy of your purchase order with your request
quindi io gli ho mandato una mail con allegato il pdf della fattura di acquisto del kit aio liquid 240 e loro hanno aperto un ticket (il cui stato lo posso controllare online) dove mi avvertiranno dell'avvenuta spedizione.... (entro aprile)
l'ho fatto anche con la noctua, avendo anche un dh-14, ma vogliono anche la fattura della scheda madre :cry: che non ho ancora...
MadMax of Nine
09-03-2017, 08:56
Bellissimo, posso chiederti con cosa lo hai realizzato? Esiste un software specifico oppure hai raccolto i dati di MSI Afterburner manualmente in un foglio di calcolo?
Grazie :)
Sono i benchmark integrati dei giochi, ho scelto quei titoli apposta, in modo da avere un riferimento preciso per tutte le prove, poi ho raccolto i dati e li ho messi su excel, fare i bench a mano sarebbe stato troppo oneroso in termini di tempo, avrei testato anche altri titoli come Witcher 3, BF1 etc. ma "purtroppo" ho anche un lavoro e il tempo è quello che è :D
:D Temperature??
In cinebench 1.5v ha fatto circa 55-56°, a 1.46V e 4.1GHz in Realbench sta a 54°, ho fatto una prova ed è crashato dopo 40 minuti, magari nei prossimi giorni alzo uno step e riprovo visto che alla fina non scalda nulla. Conta che la temperatura ambiente è 22° circa, perciò condizioni più che normali, pensa che da qua con il bel tempo vedo le coste dell'Africa, non è proprio un posto freddo :D
magari adesso si, ma in agosto con 28-30°C di aria dubito ;)
Vedi sopra, secondo me i 4GHz ad aria sono possibilissimi, male che vada con dissipatore originale i 3.8 li regge sicuri, almeno il 1700, gli X ancora non si capisce.
Fare valutazioni su Ryzen basandosi sul comportamento di un Phenom è un errore sistematico. Magari sarà proprio così, ma non puoi certo trarre conclusioni in base a questo.
Non ho provato i Phenom ma questo 1700 è uno dei processori più freddi che abbia mai visto.
paolo.oliva2
09-03-2017, 08:59
Comunque secondo me ancora non si è abituati a cosa si può fare con un X8/16T, e quanto lo si può caricare (nel discorso temperature).
BD era un mulo... più lo caricavi e più lui digeriva.... mandarlo in palla era impossibile, al limite frazionava il carico a iosa, ma rallentamenti mai, ma come salivano le temp del procio :eek:.
Con Zen, ancora non ho visto test di carico... se si comporta meglio o peggio di un 6900K, ma sono certo che misurare le temp con 1 applicazione intensiva, non sia il modo di dire "le temp max sono queste" :D .
P.S.
Che io sappia, almeno nelle soluzioni top, AMD non ha mai venduto il procio con un dissi sottodimensionato per l'utilizzo a def... quindi sarei dell'idea che con Zen sia uguale. Poi è ovvio che se si occa, i dissi stock non sono all'altezza.
dinamite2
09-03-2017, 09:00
Effettivamente se le temp sono quelle mostrate da madmax non mi preoccuperei nemmeno tanto di tenerlo in daily a 1,4v
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
09-03-2017, 09:06
Faccio fatica a starvi dietro, andate nell'ordine delle 20 pagine al minuto... :D
Quindi da amante dell'oc questi ryzen al massimo piu di 4.1 non vanno? Io vorrei prendere il 1700 (per questioni di budget), in daily use con un AIO nzxt a quanto potrei tenerlo?
Certo in OC non c'è molto da divertirsi, pare che tutte le cpu si somiglino o sbaglio?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Non è una CPU da OC "da divertimento", è una CPU da Daily OC, bene o male mi pare di capire che tutte salgono a 3.8, molte a 4.0 e alcune a 4.1 (come la mia), anche Siliconlottery le ha tutte sui 4.0 e forse una a 4.1, a 4.2 si sono visti solo qualche suicide screen.
Per questo penso che il 1700 sia perfetto per uso daily, freddo e non ha nulla di differente dai fratelli maggiori, solo che devi fare OC a mano, gli altri due sono praticamente già a limite.
Stupendo:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/redirect-viglink-com-jpeg.235820/
paolo.oliva2
09-03-2017, 09:13
Sono i benchmark integrati dei giochi, ho scelto quei titoli apposta, in modo da avere un riferimento preciso per tutte le prove, poi ho raccolto i dati e li ho messi su excel, fare i bench a mano sarebbe stato troppo oneroso in termini di tempo, avrei testato anche altri titoli come Witcher 3, BF1 etc. ma "purtroppo" ho anche un lavoro e il tempo è quello che è :D
Hai fatto un lavoro sovrumano in pochissimo tempo... da rece. Complimenti
In cinebench 1.5v ha fatto circa 55-56°, a 1.46V e 4.1GHz in Realbench sta a 54°, ho fatto una prova ed è crashato dopo 40 minuti, magari nei prossimi giorni alzo uno step e riprovo visto che alla fina non scalda nulla. Conta che la temperatura ambiente è 22° circa, perciò condizioni più che normali, pensa che da qua con il bel tempo vedo le coste dell'Africa, non è proprio un posto freddo :D
:D
Vedi sopra, secondo me i 4GHz ad aria sono possibilissimi, male che vada con dissipatore originale i 3.8 li regge sicuri, almeno il 1700, gli X ancora non si capisce.
"Da me" ho seri dubbi. L'8150 e l'8350 in Italia con il dissi stock li potevo pure occare, qui li ho dovuto downcloccare e disabilitare il turbo, ad eccezione dell'8370 che sono arrivato a @4,5GHz grazie a -0,07V rispetto al Vcore def.
Non ho provato i Phenom ma questo 1700 è uno dei processori più freddi che abbia mai visto.
Non so questo 14nm GF, però in generale i proci AMD degli ultimi 10 anni hanno un Tmax molto inferiore a Intel. I BD era a 70° mi sembra, ma già a 65° se occati era in forse l'RS. Intel, alla stessa temp sarebbe giudicato freddo. A me è venuto un mezzo infarto quando ho letto 105° sul mobile con un Haswell 22nm.
All'equatore un Intel sopporterebbe meglio l'OC... perchè +10° almeno di temp massima annullerebbero di fatto +10° di temp ambiente.
Cioè, una cosa è avere 20° ambiente e procio 60° max con una DDT di 40° (stile Italia) e 40° Africa con DDT 20° con AMD, tutt'altra 40° ambiente e con Intel 80° Tmax = DDT 40°.
(sono mie idee, non è che sono un fisico).
Non è una CPU da OC "da divertimento", è una CPU da Daily OC, bene o male mi pare di capire che tutte salgono a 3.8, molte a 4.0 e alcune a 4.1 (come la mia), anche Siliconlottery le ha tutte sui 4.0 e forse una a 4.1, a 4.2 si sono visti solo qualche suicide screen.
Per questo penso che il 1700 sia perfetto per uso daily, freddo e non ha nulla di differente dai fratelli maggiori, solo che devi fare OC a mano, gli altri due sono praticamente già a limite.
quoto, adesso sarebbe interessante sapere se con questo 1700 si può salire anche con tutti i risparmi energetici attivi, quindi taglio di frequenze e voltaggi a basso carico.
anche se è un procio che si è dimostrato scaldare e consumare poco, mi scoccerebbe doverlo sempre tenere a frequenza e voltaggi fissi anche quando gioco a campo minato :D
con gli intel ho sempre fatto così, vediamo se con amd si riuscirà senza problemi, considerando anche lo stato attuale di questi bios....
alexsky8
09-03-2017, 09:18
ma ancora nessuno ha fatto dei test con il 1700 e il dissipatore di serie per capire dove si può arrivare in termini di OC e con quali temperature ?
MadMax of Nine
09-03-2017, 09:19
Comunque secondo me ancora non si è abituati a cosa si può fare con un X8/16T, e quanto lo si può caricare (nel discorso temperature).
BD era un mulo... più lo caricavi e più lui digeriva.... mandarlo in palla era impossibile, al limite frazionava il carico a iosa, ma rallentamenti mai, ma come salivano le temp del procio :eek:.
Con Zen, ancora non ho visto test di carico... se si comporta meglio o peggio di un 6900K, ma sono certo che misurare le temp con 1 applicazione intensiva, non sia il modo di dire "le temp max sono queste" :D .
P.S.
Che io sappia, almeno nelle soluzioni top, AMD non ha mai venduto il procio con un dissi sottodimensionato per l'utilizzo a def... quindi sarei dell'idea che con Zen sia uguale. Poi è ovvio che se si occa, i dissi stock non sono all'altezza.
Ho visto che in RealBench (che stressa tutto, GPU compresa), le temperature massime dopo 2 ore sono state 55° (4GHz @ 1.38V), se non fosse per un IPC ancora basso sarebbero le CPU perfette, anche perchè fare OC è proprio semplice, se escludo i problemi dei bios acerbi, portare a 4GHz un Ryzen vuol di re impstare il moltiplicatore, il vcore e controllare che le RAM siano in specifica, tutto il resto va benissimo in auto e fa tutto lui, anche lato step di vcore è incredibilmente semplice arrivare ai punti minimi, lo imposti e o crasha subito nei primi minuti o puoi lasciarlo a stressare per ore.
ma ancora nessuno ha fatto dei test con il 1700 e il dissipatore di serie per capire dove si può arrivare in termini di OC e con quali temperature ?
se non li avrà fatti nessuno... li farò io tra un paio di settimane, ho risparmiato sulla cpu pagando il 1700 solo 321 € con il dissi stock compreso... ma i tempi di consegna sono biblici rispetto amazon e eprice...
comunque ancora siamo in alto mare con le mobo, tanto vale risparmiare e aspettare qualche giorno in più... :D
alexsky8
09-03-2017, 09:24
se non li avrà fatti nessuno... li farò io tra un paio di settimane, ho risparmiato sulla cpu pagando il 1700 solo 321 € con il dissi stock compreso... ma i tempi di consegna sono biblici rispetto amazon e eprice...
comunque ancora siamo in alto mare con le mobo, tanto vale risparmiare e aspettare qualche giorno in più... :D
sì ok ma nessuna recensione in giro sul web ?
per il resto concordo le mobo devono maturare :D
MadMax of Nine
09-03-2017, 09:27
quoto, adesso sarebbe interessante sapere se con questo 1700 si può salire anche con tutti i risparmi energetici attivi, quindi taglio di frequenze e voltaggi a basso carico.
anche se è un procio che si è dimostrato scaldare e consumare poco, mi scoccerebbe doverlo sempre tenere a frequenza e voltaggi fissi anche quando gioco a campo minato :D
con gli intel ho sempre fatto così, vediamo se con amd si riuscirà senza problemi, considerando anche lo stato attuale di questi bios....
Ho fatto la prova a riattivare il profilo a risparmio energetico di Windows, cala la frequenza a 1.5GHz ma il vcore rimane lo stesso (pare) solo che le temperature scendono dai già bassimi valori alla Tambiente in poco tempo, e ci resta fino che non fai partire giochi o applicazioni pesanti, con quella attivata effettivamente si perde una piccola percentuale di performance, secondo me si vede solo nei benchmark.
Mi sa cheaggiorno la prima pagina con una sezione di domande frequenti :)
ConteZero
09-03-2017, 09:28
Mi pare di capire, almeno da quello che avete linkato su choke e VRML, che i produttori per stare al sicuro (forse preoccupati da ES non particolarmente "trattabili") hanno abbondato parecchio sugli ampere erogabili.
Buono.
Vuol dire che a seguire ci saranno piastre per exa e quad core (ma anche per octa) decisamente più rilassate con VRML meno pompati per gente che ha meno esigenze.
Piuttosto, dall'esame che tanti stanno facendo sui VRML stessi è possibile provare ad indovinare quanta corrente (e quindi dare una stima della potenza) ci s'aspetta che succhino le versioni APU ?
sì ok ma nessuna recensione in giro sul web ?
per il resto concordo le mobo devono maturare :D
era stato postato un link pagine indietro dove constatavano che con il dissi originale si poteva arrivare fino a 37x ottenendo temp superiori di poco a 60° anche in carichi pesanti
Apix_1024
09-03-2017, 09:33
Sono i benchmark integrati dei giochi, ho scelto quei titoli apposta, in modo da avere un riferimento preciso per tutte le prove, poi ho raccolto i dati e li ho messi su excel, fare i bench a mano sarebbe stato troppo oneroso in termini di tempo, avrei testato anche altri titoli come Witcher 3, BF1 etc. ma "purtroppo" ho anche un lavoro e il tempo è quello che è :D
In cinebench 1.5v ha fatto circa 55-56°, a 1.46V e 4.1GHz in Realbench sta a 54°, ho fatto una prova ed è crashato dopo 40 minuti, magari nei prossimi giorni alzo uno step e riprovo visto che alla fina non scalda nulla. Conta che la temperatura ambiente è 22° circa, perciò condizioni più che normali, pensa che da qua con il bel tempo vedo le coste dell'Africa, non è proprio un posto freddo :D
Vedi sopra, secondo me i 4GHz ad aria sono possibilissimi, male che vada con dissipatore originale i 3.8 li regge sicuri, almeno il 1700, gli X ancora non si capisce.
Non ho provato i Phenom ma questo 1700 è uno dei processori più freddi che abbia mai visto.
ok a lv di temperature ho un casino in testa ormai assurdo...
gente che va a vettordicimila gradi e te che lo tieni a 4ghz a manco 60°C... :stordita:
U...qualcuno ha tolto i 1800x dalla vendita online.
Perchè?
Mikkinen
09-03-2017, 09:34
Ciao a tutti, sono giorni che segui i vostri post e avrei bisogno di un consiglio.
Sto assemblando il seguente pc:
Mobo: Gigabyte AX-370 Gaming 5 (Quando arriverà!)
Ram: Corsair LPX 3200 2x8gb c16
Cpu: 1700X
Dissi: Arctic Liquid Freezer 240 (in attesa di staffa AM4!)
Il mio dubbio riguarda le temperature del procio...vorrei il pc più fresco possibile e mi viene il dubbio che ci sia parecchia differenza di temperatura tra 1700 e 1700X... in caso di oc il 1700 scalderebbe quanto un 1700X oc?
Uso il pc principalmente x gaming...
Ho fatto la prova a riattivare il profilo a risparmio energetico di Windows, cala la frequenza a 1.5GHz ma il vcore rimane lo stesso (pare) solo che le temperature scendono dai già bassimi valori alla Tambiente in poco tempo, e ci resta fino che non fai partire giochi o applicazioni pesanti, con quella attivata effettivamente si perde una piccola percentuale di performance, secondo me si vede solo nei benchmark.
Mi sa cheaggiorno la prima pagina con una sezione di domande frequenti :)
grande, ottimo lavoro! forse prima o poi si potranno abbassare anche i pstate
colgo l'occasione per farti i complimenti anche per il resto del tuo lavoro e per essere rimasto sempre super partes (cosa che succede sempre poco qua dentro questi thread)
ConteZero
09-03-2017, 09:37
PS: Qui c'è la tabella (citata pagine addietro da altri) con VRML e specifiche delle varie piastre.
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
ELMAGICO82
09-03-2017, 09:39
grande, ottimo lavoro! forse prima o poi si potranno abbassare anche i pstate
colgo l'occasione per farti i complimenti anche per il resto del tuo lavoro e per essere rimasto sempre super partes (cosa che succede sempre poco qua dentro questi thread)
Mi associo, sei stato molto obbiettivo. Grazie.
Ciao a tutti, sono giorni che segui i vostri post e avrei bisogno di un consiglio.
Sto assemblando il seguente pc:
Mobo: Gigabyte AX-370 Gaming 5 (Quando arriverà!)
Ram: Corsair LPX 3200 2x8gb c16
Cpu: 1700X
Dissi: Arctic Liquid Freezer 240 (in attesa di staffa AM4!)
Il mio dubbio riguarda le temperature del procio...vorrei il pc più fresco possibile e mi viene il dubbio che ci sia parecchia differenza di temperatura tra 1700 e 1700X... in caso di oc il 1700 scalderebbe quanto un 1700X oc?
Uso il pc principalmente x gaming...
Gioca sereno col 1700.
sì ok ma nessuna recensione in giro sul web ?
per il resto concordo le mobo devono maturare :D
Le X370 non maturano non son fecondate...son da rifare da capo...
Micene.1
09-03-2017, 09:51
Stupendo:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/redirect-viglink-com-jpeg.235820/
Azz
alexsky8
09-03-2017, 09:54
Le X370 non maturano non son fecondate...son da rifare da capo...
azz allora andranno a ruba le B350 :D
grande, ottimo lavoro! forse prima o poi si potranno abbassare anche i pstate
colgo l'occasione per farti i complimenti anche per il resto del tuo lavoro e per essere rimasto sempre super partes (cosa che succede sempre poco qua dentro questi thread)
Quoto anche io, alla fine lui viene da una situazione hi end, non aveva motivo per essere di parte in quanto notevolmente appagato.
Trova un fan amd nel forum di kaby che non viene x trollare...
Mmmmmmmmmm.....
Sembra un malessere sociale.
Sempre belle rece MadMax of Nine... ;), impagabili. :read:
Si è capito di più dalle tue prove che su 67 siti online pagati da una o dall' altra parte.
azz allora andranno a ruba le B350 :D
Si per iniziare a far funzionare la cpu si...e non so poi se valga la pena passare a 370 a questo punto.
Io ripeto...amd dovrebbe chiedere i danni ad asus soprattutto...
I prezzi delle cpu calano ancora....è anomalo....diciamo le cose come stanno...non è un segno buono, per me le vendite si sono inchiodate, e negli ultimi giorni ci son stati più annullamenti e restituzioni che ordini...conosco qualcuno che lavora presso colosso...
La colpa è delle mobo...se per voi è normale avere gente con la cpu a casa sul mobile da una settimana oppure bruciare il bioso o la mobo che sia dopo l' installazione dell' OS...senza contare quelle che manco partono...
E' deprimente e scoraggiante...
ConteZero
09-03-2017, 10:00
Si per iniziare a far funzionare la cpu si...e non so poi se valga la pena passare a 370 a questo punto.
Io ripeto...amd dovrebbe chiedere i danni ad asus soprattutto...
I prezzi delle cpu calano ancora....è anomalo....diciamo le cose come stanno...non è un segno buono, per me le vendite si sono inchiodate, e negli ultimi giorni ci son stati più annullamenti e restituzioni che ordini...conosco qualcuno che lavora presso colosso...
La colpa è delle mobo...se per voi è normale avere gente con la cpu a casa sul mobile da una settimana oppure bruciare il bioso o la mobo che sia dopo l' installazione dell' OS...senza contare quelle che manco partono...
E' deprimente e scoraggiante...
Io i prezzi li vedo abbastanza stabili.
Semmai tanta gente aspetta a causa dei BIOS, ma le richieste abnormi per quel che riguarda le schede madri fanno capire (anche ai rivenditori) che Ryzen va ed andrà.
Mikkinen
09-03-2017, 10:07
Gioca sereno col 1700.
Ok...quindi l'unica differenza "vera" tra 1700 e 1700X è il XFR? Supporto ram sarà lo stesso?
Ora ho un A10-7850K oc 4.6 + corsair H75 con noctua 3000rpm...ma a volte sembra di essere in aeroporto! vorrei migliorare la situazione...
Anche se OC il 1700 vado tranquillo con le temperature allora...?
Grazie del "lavoro" che state svolgendo!
Non è anomalo il calo dei prezzi delle cpu Ryzen, ma la normalità, in base alla diffusione tra i rivenditori.
Giusto per fare un esempio con i7-7700K:
http://geizhals.eu/?phist=1551097&age=93
debutto 3 gennaio, al prezzo ufficiale di 345$ (+ tasse)
In Europa, al day one, a poco meno di 400 euro.
Tempo 1 settimana -> 375 euro ivato
tempo 2-3 settimane -> 350 euro circa, ivato e stabilizzato
Anche le Mb AM4, stiamo parlando di 1 settimana dal debutto ufficiale. Le somme sull'effettiva disponibilità e prezzi, si tirano tra almeno altre 1-2 settimane.
Io i prezzi li vedo abbastanza stabili.
Semmai tanta gente aspetta a causa dei BIOS, ma le richieste abnormi per quel che riguarda le schede madri fanno capire (anche ai rivenditori) che Ryzen va ed andrà.
Sei di parte.
Io no, e scrivo per quel che vedo e mi informo da chi mi può dare notizie serie.
Dal mio shop di fiducia il 1700x è sceso da ieri mattina di 31 euro.
La questione degli ordini fermi non me la me la sono inventata...ma non posso fare nomi...
Io stesso ho annullato x 2 volte l' ordine del processore xchè non è cosa prendere mobo ora se non come ripiego per i miei canoni.
E poi voglio vederci chiaro...e non avere soprammobili ne ho gia tanti..
Ok...quindi l'unica differenza "vera" tra 1700 e 1700X è il XFR? Supporto ram sarà lo stesso?
Ora ho un A10-7850K oc 4.6 + corsair H75 con noctua 3000rpm...ma a volte sembra di essere in aeroporto! vorrei migliorare la situazione...
Anche se OC il 1700 vado tranquillo con le temperature allora...?
Grazie del "lavoro" che state svolgendo!
Sono la stessa cpu...
Non si capisce il criterio col quale abbiano ''selezionato'' se così si può dire.
Si farnetica che il 1800 regga ram + spinte...ma sono solo supposizioni, il prezzo + alto non ha senso.
MadMax of Nine
09-03-2017, 10:31
ok a lv di temperature ho un casino in testa ormai assurdo...
gente che va a vettordicimila gradi e te che lo tieni a 4ghz a manco 60°C... :stordita:
Ci sono molti problemi lato driver dei sensori, da quello che sto vedendo ora solo il software della scheda madre e AMD Master hanno i valori corretti, forse altri due software in croce (che non uso e non posso confermare), dove i software proprietari rilevavano 50° OCCT per esempio mi rilevava 85°, moltissimi altri software tipo CoreTemp e Afterburner nemmeno vedono i sensori, ovviamente ho verificato a mano (letteralmente :D) e prendendo di riferimento la temperatura GPU che essendo nello stesso loop risente parecchio delle temperature del processore, con il 7700K anche in ilde la GPU mi passava da T.ambiente (21-22°) a 27-28°, caricando la CPU sotto stress l'ho vista anche superare i 30° in ilde, mentre con il 1700 in stress sale al masismo a 24-25° e scende a T.ambiente quando il processore è in ilde.
Da vedere con gli X se il TDP più alto è solo un vid più alto o il silicio a leakage più alto.
U...qualcuno ha tolto i 1800x dalla vendita online.
Perchè?
Posso solo pensare che non ne stiano vendendo molti dato che con un 1700 hai le stesse caratteristiche e prestazioni, da confermare se la serie X scalda molto di più dei lisci.
Ciao a tutti, sono giorni che segui i vostri post e avrei bisogno di un consiglio.
Sto assemblando il seguente pc:
Mobo: Gigabyte AX-370 Gaming 5 (Quando arriverà!)
Ram: Corsair LPX 3200 2x8gb c16
Cpu: 1700X
Dissi: Arctic Liquid Freezer 240 (in attesa di staffa AM4!)
Il mio dubbio riguarda le temperature del procio...vorrei il pc più fresco possibile e mi viene il dubbio che ci sia parecchia differenza di temperatura tra 1700 e 1700X... in caso di oc il 1700 scalderebbe quanto un 1700X oc?
Uso il pc principalmente x gaming...
Vedi sopra, secondo me se non escono altri plus della versione X conviene andare sui 1700, scaldano poco e vanno uguale agli altri.
Occhio con questi Ryzen che nei giochi vecchi fanno molta fatica (su WoW sono paragonabili ad un i5) ma per il resto sono molto buoni
grande, ottimo lavoro! forse prima o poi si potranno abbassare anche i pstate
colgo l'occasione per farti i complimenti anche per il resto del tuo lavoro e per essere rimasto sempre super partes (cosa che succede sempre poco qua dentro questi thread)
I pstate mi sembra di aver visto qualcosa nell'ultimo bios che ho montato, devo ancora provarlo, lo farò penso stasera.
azz allora andranno a ruba le B350 :D
Da quello che ho visto, anche se i bios sono terribili il chipset va bene, le X370 secondo me hanno senso solo per appassionati che guardano i dettagli (software di controllo, impostazioni avanzate, etc.) e per chi vuole fare SLI.
Quoto anche io, alla fine lui viene da una situazione hi end, non aveva motivo per essere di parte in quanto notevolmente appagato.
Trova un fan amd nel forum di kaby che non viene x trollare...
Mmmmmmmmmm.....
Sembra un malessere sociale.
Sempre belle rece MadMax of Nine... ;), impagabili. :read:
Si è capito di più dalle tue prove che su 67 siti online pagati da una o dall' altra parte.
Grazie, anche se devo dire che con il problema dei frame bassi su WoW sono in bilico tra i due, essendo che uso quel il sistema principalemnte per quello, e mi da parecchio fastidio dato che il 1700 rasenta la perfezione per gaming a 60fps, è freddo (che non mi scalda la GPU in loop), il socket è nuovo, ha core da vendere e per le risoluzioni che uso (4K o 1440p) e mi sembra anche molto stabile in OC, in tutte le prove che ho fatto a 4GHz mai 1 crash.
Si per iniziare a far funzionare la cpu si...e non so poi se valga la pena passare a 370 a questo punto.
Io ripeto...amd dovrebbe chiedere i danni ad asus soprattutto...
I prezzi delle cpu calano ancora....è anomalo....diciamo le cose come stanno...non è un segno buono, per me le vendite si sono inchiodate, e negli ultimi giorni ci son stati più annullamenti e restituzioni che ordini...conosco qualcuno che lavora presso colosso...
La colpa è delle mobo...se per voi è normale avere gente con la cpu a casa sul mobile da una settimana oppure bruciare il bioso o la mobo che sia dopo l' installazione dell' OS...senza contare quelle che manco partono...
E' deprimente e scoraggiante...
Sui bios immaturi effettivamente hanno fatto un disastro, troppa fretta di lanciare le CPU.
alexsky8
09-03-2017, 10:31
Si per iniziare a far funzionare la cpu si...e non so poi se valga la pena passare a 370 a questo punto.
Io ripeto...amd dovrebbe chiedere i danni ad asus soprattutto...
I prezzi delle cpu calano ancora....è anomalo....diciamo le cose come stanno...non è un segno buono, per me le vendite si sono inchiodate, e negli ultimi giorni ci son stati più annullamenti e restituzioni che ordini...conosco qualcuno che lavora presso colosso...
La colpa è delle mobo...se per voi è normale avere gente con la cpu a casa sul mobile da una settimana oppure bruciare il bioso o la mobo che sia dopo l' installazione dell' OS...senza contare quelle che manco partono...
E' deprimente e scoraggiante...
io direi lasciamole sistemare tranquillamente i bios poi vediamo se sono veramente inutilizzabili
certo ci vuole un poco di pazienza :D
Ale55andr0
09-03-2017, 10:32
Si per iniziare a far funzionare la cpu si...e non so poi se valga la pena passare a 370 a questo punto.
Io ripeto...amd dovrebbe chiedere i danni ad asus soprattutto...
I prezzi delle cpu calano ancora....è anomalo....diciamo le cose come stanno...non è un segno buono, per me le vendite si sono inchiodate, e negli ultimi giorni ci son stati più annullamenti e restituzioni che ordini...conosco qualcuno che lavora presso colosso...
La colpa è delle mobo...se per voi è normale avere gente con la cpu a casa sul mobile da una settimana oppure bruciare il bioso o la mobo che sia dopo l' installazione dell' OS...senza contare quelle che manco partono...
E' deprimente e scoraggiante...
Aggiungo: hanno pure costi osceni :read: costano nettamente più delle equivalenti con z270
ConteZero
09-03-2017, 10:38
Sei di parte.
Io no, e scrivo per quel che vedo e mi informo da chi mi può dare notizie serie.
Dal mio shop di fiducia il 1700x è sceso da ieri mattina di 31 euro.
La questione degli ordini fermi non me la me la sono inventata...ma non posso fare nomi...
Io stesso ho annullato x 2 volte l' ordine del processore xchè non è cosa prendere mobo ora se non come ripiego per i miei canoni.
E poi voglio vederci chiaro...e non avere soprammobili ne ho gia tanti..
Sono così di parte che giro siti e siti ed oramai per praticamente TUTTI i modelli (1700 vari e 1800) c'è un "ordinabile ora" o poco più... e di sicuro non è che i negozianti stanno rimandando indietro i pallet pieni di processori.
Anzi, le piastre costano un botto e fra un po'sul "mercato grigio" di ebay faranno le guerre.
Poi non so tu a chi ti riferisca ma a me sembrano dinamiche normali.
MadMax of Nine
09-03-2017, 10:41
Sono la stessa cpu...
Non si capisce il criterio col quale abbiano ''selezionato'' se così si può dire.
Si farnetica che il 1800 regga ram + spinte...ma sono solo supposizioni, il prezzo + alto non ha senso.
Magari mi sbaglio ma secondo me hanno fatto semplicemente un lavoro di selezione in base al vid minimo per i 1700 lisci, in modo che riescano a funzionare al clock base con voltaggio basso per stare dentro ai 65W di TDP, e di frequenza massima per gli X, fregandosene anche se il TDP sale a 95W, perciò sono stati overclocckati di fabbrica e avendo un leakage più alto vanno anche meglio sotto raffreddamenti estremi.
Questo lo scopriremo quando qualcuno si mette a fare quello che ho fatto io sugli scalini di frequenza e volt minimi, test a max OC, e poi si scende di 200MHz e si segna il voltaggio minimo e temperature sotto stress, così dalla curva che ne esce capiamo questi misteri sulle versioni.
Non prendetelo come affidabilissimo, è pur sempre kyle Bennet, ma qui:
http://www.hardocp.com/article/2017/03/08/amd_ryzen_1700_cpu_vs_1700x_review/3
Overclocking the Ryzen 1700
The Ryzen 1700 I used for overclocking here today was supplied by AMD. I do however have a retail sample on the way as well. It will hopefully be here today so I can get it onto the same GIGABYTE X370-Gaming 5 for an overclock comparison. I however do not expect to see a lot of variance.
Talking to folks at AMD, I was told that these new Ryzen CPUs were not binned on speed, but rather on voltage, and it seems that Ryzen is getting very good yields that are very similar. Surely there are going to be variances when we are overclocking CPUs, but I do not feel at this time that we are going to see a lot of differences.
The two 1700X CPUs I have tested are identical in regards to overclocking performance. Those two CPUs were rock solid at 4.025GHz with 3000MHz and 3200MHz RAM. Both of these were at 1.4v vCore, 1.2v SOC, and 1.4v RAM. In fact, backing down on the RAM clocks did not give us any more headroom when overclocking at all. AMD got its IMC right! I am very sure of that.
The single Ryzen 1700 I have did not fare as well, but it was not far behind. The best I could get out of it and it remain rock solid was 3.966GHz with either 3000 or 3200Mhz memory, at the very same voltages above. It did however do this with water or good air cooling, the same as the 1700X CPUs.
Below is a screen shot of the 1700 running two instances of HandBrake encodings for over two hours. If it is not "real world" stable, this will break it.
I did push the vCore as high as 1.45v, which related to an actual variable vCore of 1.5v with CPU Load Line Calibration set to "Extreme" in the UEFI, but it netted me no more stability at the clocks I was working with. Given this is my only 1700, I did want to save it for later.
On water and good air cooling on an open bench we saw the package core temperatures reach a maximum of 75C.
The 1700 and 1700X CPUs are a bit more forgiving than the Intel processors we are so used to dealing with. These Ryzen CPUs do not BSOD or crash the system like we will see with Intel systems when we have pushed the overclocks a bit too far. Many times stressing programs like ASUS RealBench will simply "Halt," noting that an instability has been detected. The same with HandBrake. HandBrake will usually just fault to its "off" state and just stop encoding. Your mileage may vary, but that is what I have seen happening. Of course you can push the Ryzen into dicey territory as well where it will immediately fail as soon as it sees any type of load at all, but that generally happens right around the 4.05GHz mark with the three CPUs that I have tested.
alexsky8
09-03-2017, 10:46
Magari mi sbaglio ma secondo me hanno fatto semplicemente un lavoro di selezione in base al vid minimo per i 1700 lisci, in modo che riescano a funzionare al clock base con voltaggio basso per stare dentro ai 65W di TDP, e di frequenza massima per gli X, fregandosene anche se il TDP sale a 95W, perciò sono stati overclocckati di fabbrica e avendo un leakage più alto vanno anche meglio sotto raffreddamenti estremi.
Questo lo scopriremo quando qualcuno si mette a fare quello che ho fatto io sugli scalini di frequenza e volt minimi, test a max OC, e poi si scende di 200MHz e si segna il voltaggio minimo e temperature sotto stress, così dalla curva che ne esce capiamo questi misteri sulle versioni.
avrebbero dovuto farle i recensori la tua analisi completa e non si capisce come invece stiano sempre di più appiattendosi al ribasso nelle analisi HW del tipo fanno i bench e poi il nulla
menomale che ci sono persone come te che si sbattono per capire meglio le cose ;)
Micene.1
09-03-2017, 10:46
Si per iniziare a far funzionare la cpu si...e non so poi se valga la pena passare a 370 a questo punto.
Io ripeto...amd dovrebbe chiedere i danni ad asus soprattutto...
I prezzi delle cpu calano ancora....è anomalo....diciamo le cose come stanno...non è un segno buono, per me le vendite si sono inchiodate, e negli ultimi giorni ci son stati più annullamenti e restituzioni che ordini...conosco qualcuno che lavora presso colosso...
La colpa è delle mobo...se per voi è normale avere gente con la cpu a casa sul mobile da una settimana oppure bruciare il bioso o la mobo che sia dopo l' installazione dell' OS...senza contare quelle che manco partono...
E' deprimente e scoraggiante...
e sono anche portatori di ebola :O
raga nn compratevi sto 1700
tutti sul 6900k
suneatshours86
09-03-2017, 10:50
Pare che i 1700 stiano volando comunque :eek:
Sarà la 3° volta nell'ultima settimana che carico il carrello ma il buonsenso mi impedisce di premere su "procedi acquisto" :muro:
Sarà dura aspettare ancora qualche mese per vedere se realmente ci sarà un maturamento dei bios e una bella patchona M$ :stordita:
Comunque non aspettatevi miglioramenti dal silicio: è già rodato e dubito fortemente arriveranno miglioramenti da questo lato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.