View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming
Crysis90
05-04-2017, 21:22
In gaming noti migliorie?
No.
In 4K l'unica differenza la fa la GPU.
Comunque, ho tentato un nuovo Ice Bucket Challenge (stavolta con più ghiaccio :D )!
Nuovi punteggi (e nuove T° :D ):
3.85 Ghz 1.25 V - 3200 Mhz CL14 - LLC Level 3
http://i.imgur.com/fE5uxlZ.jpg
4.1 Ghz 1.5625 V - 3200 Mhz CL14 - LLC Level 4
http://i.imgur.com/HfdWgOG.jpg
Bench CPU-Z @ 4.15 Ghz & 3200 Mhz CL14
http://i.imgur.com/VGz8sd3.jpg
Chicca finale:
http://i.imgur.com/TJp6E25.jpg
1.7 V su CPU-Z (1.63 V impostati manualmente da BIOS) :sofico: :sofico:
Chiedo a MadMax di aggiornare i miei punteggi in Home.
Oltre i 4.1 Ghz la mia CPU si rifiuta di terminare Cinebench. :O :cry:
Persino con il radiatore dell'H110i GTX sommerso dal ghiaccio. :asd: :asd:
Salvio66
05-04-2017, 22:24
https://s7.postimg.org/bcc9xzbkr/cine4067.jpg (https://postimg.org/image/j52xpyhjr/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Salvio66 | Cinebench |1879 | Ryzen1700 | 4067mhz | 1.581V. | 57° | Custom Loop | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
và bene così??
Crysis90
05-04-2017, 22:41
và bene così??
Rifai il test con la Release R15.
La Release 11.5 esprime il punteggio diversamente.
Non è 1879, ma 18.79. ;)
Salvio66
05-04-2017, 22:47
Rifai il test con la Release R15.
La Release 11.5 esprime il punteggio diversamente.
Non è 1879, ma 18.79. ;)
porc.... :muro: :muro:
Salvio66
05-04-2017, 23:09
https://s27.postimg.org/7hbjsqpjn/cine4067.jpg (https://postimg.org/image/xcvabxrdb/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Salvio66 | Cinebench |1754 cb | Ryzen1700 | 4067mhz | 1.581V. | 55° | Custom Loop EK | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
meglio ?? :rolleyes: ;)
rexjanuarius
06-04-2017, 07:38
overclockato ieri a 3.8ghz il mio 1700x con aumento del vCore a 1.25. Da CPU-Z noto delle fluttuazioni di vcore tra i 1.22V e i 1.264V. Le Temperature in full con Prime95 raggiungono a malapena i 64 gradi. Davvero niente male. :cool:
Velocissima run di Cinebench @ 3.85 GHZ e RAM @ 3200 Mhz CL14.
http://i.imgur.com/bzNxZ9q.jpg
10 punti in più rispetto al punteggio ottenuto con le precedenti Trident Z CL16 cappate @ 2666 Mhz. ;)
Adesso vado in congelatore a prendere il ghiaccio, poi cerco di scavalcare i primi 2 in classifica. :fagiano: :Prrr:
scarsino visto l'investimento :asd:
io con ram a 2666 e mobo da 90 euro ottengo 1757 punti a 3.85 ghz :D
si scherza cry.... però i 1757 che ho ottenuto sono veri :D
scarsino visto l'investimento :asd:
io con ram a 2666 e mobo da 90 euro ottengo 1757 punti a 3.85 ghz :D
si scherza cry.... però i 1757 che ho ottenuto sono veri :D
ciao luca_pw
tu hai la prime matx?
che ram monti?
ciao luuca_pw
tu hai la prime?
che ram monti?
la prime da 89 € micro atx quella a fasi scoperte
le più economiche che ho trovato 120 €x 2x8gb; le vengeance 3200 cl 16, hynix single rank, che al momento bootano su questa scheda a 2666 cl 14-14-14-28-1T oppure a 1.45v stabili a 12-13-13-28-1T sempre 2666
le solite ram provate su skylake 6700k sono stabili con 1.40v a 3200 cl 14-16-16-32-1T
la prime da 89 € micro atx quella a fasi scoperte
le più economiche che ho trovato 120 €x 2x8gb; le vengeance 3200 cl 16, hynix single rank, che al momento bootano su questa scheda a 2666 cl 14-14-14-28-1T e a 1.45v stabili a 12-13-13-28-1T sempre 2666
le solite ram provate su skylake 6700k sono stabili con 1.40v a 3200 cl 14-16-16-30-1T
allora dici che potrei provare con le ram che ho adesso e prendo solo cpu e mobo?
ho un kit 32gb gskill f4-3400c16
JosèGarciaBolivar
06-04-2017, 09:51
la prime da 89 € micro atx quella a fasi scoperte
le più economiche che ho trovato 120 €x 2x8gb; le vengeance 3200 cl 16, hynix single rank, che al momento bootano su questa scheda a 2666 cl 14-14-14-28-1T oppure a 1.45v stabili a 12-13-13-28-1T sempre 2666
le solite ram provate su skylake 6700k sono stabili con 1.40v a 3200 cl 14-16-16-32-1T
Scusate, un giorno anche noi le porteremo a 3200 vero? VERO? :stordita:
Crysis90
06-04-2017, 10:01
scarsino visto l'investimento :asd:
Non sono mai stato troppo fortunato in queste cose.
però i 1757 che ho ottenuto sono veri :D
Tutto culo. :D
Vediamo se riesci a concludere una run a 4.1 Ghz. Poi ne riparliamo. :Prrr:
P.S.
Ma tu sei di Arezzo? Arezzo città o dintorni?
No perché magari ti conosco. :D
MadMax of Nine
06-04-2017, 10:23
No.
In 4K l'unica differenza la fa la GPU.
Comunque, ho tentato un nuovo Ice Bucket Challenge (stavolta con più ghiaccio :D )!
Nuovi punteggi (e nuove T° :D ):
3.85 Ghz 1.25 V - 3200 Mhz CL14 - LLC Level 3
http://i.imgur.com/fE5uxlZ.jpg
4.1 Ghz 1.5625 V - 3200 Mhz CL14 - LLC Level 4
http://i.imgur.com/HfdWgOG.jpg
Bench CPU-Z @ 4.15 Ghz & 3200 Mhz CL14
http://i.imgur.com/VGz8sd3.jpg
Chicca finale:
http://i.imgur.com/TJp6E25.jpg
1.7 V su CPU-Z (1.63 V impostati manualmente da BIOS) :sofico: :sofico:
Chiedo a MadMax di aggiornare i miei punteggi in Home.
Oltre i 4.1 Ghz la mia CPU si rifiuta di terminare Cinebench. :O :cry:
Persino con il radiatore dell'H110i GTX sommerso dal ghiaccio. :asd: :asd:
Aggiornato il punteggio :)
Hai usato il sale nel secchio con il ghiaccio ? In caso provalo ;)
Ma se ci metti il sale sciogli prima il ghiaccio...:p
Non sono mai stato troppo fortunato in queste cose.
Tutto culo. :D
Vediamo se riesci a concludere una run a 4.1 Ghz. Poi ne riparliamo. :Prrr:
P.S.
Ma tu sei di Arezzo? Arezzo città o dintorni?
No perché magari ti conosco. :D
dintorni a 20 km da ar, valdichiana ;)
nicolarush
06-04-2017, 11:23
Scusate, un giorno anche noi le porteremo a 3200 vero? VERO? :stordita:
secondo me a maggio i 3200 saranno fattibili con (quasi*) tutte le memorie certificate per quella frequenza
*la mia unica perplessità riguarda le memorie dr
MadMax of Nine
06-04-2017, 11:26
Ma se ci metti il sale sciogli prima il ghiaccio...:p
In realtà il sale da cucina abbassa il punto di congelamento, fino ad anche -10, con altri elementi si può abbassare anche a -20 (o più) ma serve del ghiaccio molto freddo.
Il sale in se non scioglie il ghiaccio, molti lo pensano perché viene messo sulle strade in inverno, ma è appunto per prevenire il congelamento a basse temperature :)
Giorgio G
06-04-2017, 11:34
Non sono mai stato troppo fortunato in queste cose.
Tutto culo. :D
Vediamo se riesci a concludere una run a 4.1 Ghz. Poi ne riparliamo. :Prrr:
P.S.
Ma tu sei di Arezzo? Arezzo città o dintorni?
No perché magari ti conosco. :D
dintorni a 20 km da ar, valdichiana ;)
Ci sono anche io, città, città :D
Sempre in attesa di questo cacchio di scheda madre, è veramente scandaloso la cosa se non fosse che non voglio assolutamente andare su Intel, l'avrei mandata a quel paese Amd e tutte le schede (ancor più scandalose) :muro:
Salvio66
06-04-2017, 11:36
.......
Salvio66 | Cinebench |1754 cb | Ryzen1700 | 4067mhz | 1.581V. | 55° | Custom Loop EK | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
meglio ?? :rolleyes: ;)
@MadMax of Nine
Ciao,
scusa ma questo non rientra nei parametri per esser messo in classifica ?? se ho sbagliato qlcs correggimi che provo a far meglio... denghiù ;)
JosèGarciaBolivar
06-04-2017, 11:50
Ciao a tutti,
Rinnovo la mia domanda se ci fosse qualche anima pia che vuole rispondere.
Sulla B350 Prime Plus che sarebbe la mia scheda, è vero che il voltaggio è limitato a 1,38?
Inoltre, se uno ha un overclock da bios e poi applica un profilo di Ryzen master, Ryzen master comanda sempre sopra l'overclock della scheda madre? Se il pc dovesse crashare dopo un overclock con Ryzen master il bios che fa torna default oppure resta com'era?
In realtà il sale da cucina abbassa il punto di congelamento, fino ad anche -10, con altri elementi si può abbassare anche a -20 (o più) ma serve del ghiaccio molto freddo.
Il sale in se non scioglie il ghiaccio, molti lo pensano perché viene messo sulle strade in inverno, ma è appunto per prevenire il congelamento a basse temperature :)
Sì è vero ma è appunto per quello che viene sparso anche per scioglierlo...
A contatto col ghiaccio inizia dalla superficie... e ghiaccio e sale iniziano a sciogliersi abbassando il punto di congelamento dell'acqua che rimane quindi liquida grazie al sale che ne impedisce il formarsi dei cristalli.
Che funzioni è palese, se hai il vialetto o i gradini ghiacciati e ci butti su il sale, tempo mezz'oretta si scioglie e non rischi di spezzarti la schiena :D
Per usarlo in ambito pc penso che si dovrebbe congelare direttamente dell'acqua salata in modo da avere già del ghiaccio che è congelato a temperature inferiori. Così ad ipotesi...
:)
MadMax of Nine
06-04-2017, 11:55
@MadMax of Nine
Ciao,
scusa ma questo non rientra nei parametri per esser messo in classifica ?? se ho sbagliato qlcs correggimi che provo a far meglio... denghiù ;)
Scusami, me lo sono perso, ora sono dal telefono ma come torno al desktop aggiorno :)
paolo.oliva2
06-04-2017, 12:07
Aggiornato il punteggio :)
Hai usato il sale nel secchio con il ghiaccio ? In caso provalo ;)
:D :D :D
Io avevo usato il liquido per radiatori... però alla fine non ho mai usato il ghiaccio per via della condensa.
Per ovviare alla condensa, senza sbelinarmi nella coimbentazione, avevo provato il modo della mobo capovolta, con WB in basso e condensa sgocciolante a terra... salvo il fatto che si era creata nei pin del procio e saltata mobo ugualmente e Thuban... quello sostituito in garanzia.
Nessuno ha idea di come mai il mio bus clock si è alzato da 100 a 115 da solo innalzando le frequenze ? Oppure è un bug di hwinfo ? :( altri programmi per monitorare il pc simili a hwinfo per fare una prova ?
Cpuz che dice?
CiccoMan
06-04-2017, 12:38
Nessuno ha idea di come mai il mio bus clock si è alzato da 100 a 115 da solo innalzando le frequenze ? Oppure è un bug di hwinfo ? :( altri programmi per monitorare il pc simili a hwinfo per fare una prova ?
Più che altro occhio che così hai il pcie a 2.0.
Verifica 'sta cosa con gpu-z.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Salvio66
06-04-2017, 13:12
Scusami, me lo sono perso, ora sono dal telefono ma come torno al desktop aggiorno :)
denghiù.. :ave:
Crysis90
06-04-2017, 13:25
Ci sono anche io, città, città :D
Allora è più probabile che io possa conoscere te che Luca. :D :asd:
Ciao a tutti,
Rinnovo la mia domanda se ci fosse qualche anima pia che vuole rispondere.
Sulla B350 Prime Plus che sarebbe la mia scheda, è vero che il voltaggio è limitato a 1,38?
Inoltre, se uno ha un overclock da bios e poi applica un profilo di Ryzen master, Ryzen master comanda sempre sopra l'overclock della scheda madre? Se il pc dovesse crashare dopo un overclock con Ryzen master il bios che fa torna default oppure resta com'era?
il massimo è 1.185 + 0.20 = 1.385v
se vuoi alzare ulteriormente non puoi farlo, ma puoi portare la llc su extreme che praticamente ti porta il drop minimo da 1.32 a 1.37 circa..
Ma se ci metti il sale sciogli prima il ghiaccio...:p
si, il senso è mettere a raffreddare il liquido con l'aggiunta, questo varia il punto di congelamento e quindi se il freezer lo permette puoi mantenere liquida la soluzione pur abbassando ulteriormente la temperatura.
aggiungere un additivo in soluzione dopo, a meno che questo sia più freddo della soluzione stessa, non causa differenze anzi paradossalmente stai introducendo qualcosa di caldo che quindi altera la temperatura iniziale della soluzione pre bench.
quando benchavo a freddo mettevo in congelatore un paio di taniche di fluido antigelo per tutta la notte e poi pompa nel secchio e liquido freddo nel wb, in passato mi sono anche costruito un waterchiller recuperando compressore e condensatore da un banco frigo di un bar ma era molto limitato pur consumando molto, non avevo fatto un gran lavoro.
MadMax of Nine
06-04-2017, 15:09
si, il senso è mettere a raffreddare il liquido con l'aggiunta, questo varia il punto di congelamento e quindi se il freezer lo permette puoi mantenere liquida la soluzione pur abbassando ulteriormente la temperatura.
aggiungere un additivo in soluzione dopo, a meno che questo sia più freddo della soluzione stessa, non causa differenze anzi paradossalmente stai introducendo qualcosa di caldo che quindi altera la temperatura iniziale della soluzione pre bench.
quando benchavo a freddo mettevo in congelatore un paio di taniche di fluido antigelo per tutta la notte e poi pompa nel secchio e liquido freddo nel wb, in passato mi sono anche costruito un waterchiller recuperando compressore e condensatore da un banco frigo di un bar ma era molto limitato pur consumando molto, non avevo fatto un gran lavoro.
Alla fine sono soluzioni energeticamente poco efficienti, senza usare un waterchiller e volendo raffreddare il solo radiatore l'ideale è appunto come dici tu mettere il secchio con il liquido con sale o antigelo nel freezer e poi per farlo durare aggiungerci del ghiaccio ultracongelato tipo quello dei distributori di benzina (ci sono anche in Italia? :p).
Ovviamente questo è comodo solo per spremere qualche punto in più spendendo relativamente nulla, poi già bisogna andare su un Phase o Dry Ice
Alla fine sono soluzioni energeticamente poco efficienti, senza usare un waterchiller e volendo raffreddare il solo radiatore l'ideale è appunto come dici tu mettere il secchio con il liquido con sale o antigelo nel freezer e poi per farlo durare aggiungerci del ghiaccio ultracongelato tipo quello dei distributori di benzina (ci sono anche in Italia? :p).
Ovviamente questo è comodo solo per spremere qualche punto in più spendendo relativamente nulla, poi già bisogna andare su un Phase o Dry Ice
sono d'accordo, tra l'altro anche soluzioni con celle di peltier che erano un po' più frequenti fino a qualche anno fa spesso risultano estremamente sconvenienti e tanto vale togliersi la soddisfazione con una secchiata gelida più tosto che accrocchiare cose con alimentatori dedicati :D
Con il nuovo bios l'overclock è migliorato di molto
https://s28.postimg.org/pvqzoimp5/bench2.png (https://postimg.org/image/pvqzoimp5/)
aggiornate il mio punteggio :D
MadMax of Nine
06-04-2017, 15:43
sono d'accordo, tra l'altro anche soluzioni con celle di peltier che erano un po' più frequenti fino a qualche anno fa spesso risultano estremamente sconvenienti e tanto vale togliersi la soddisfazione con una secchiata gelida più tosto che accrocchiare cose con alimentatori dedicati :D
10 Anni fa circa avevo un Ybris T-Rex (Peltier da 250W), lo raffreddavo proprio ad acqua ghiacciata, perciò secchio pieno di sale e ghiaccio tirato fuori dal freezer, pompa ad immersione da acquario e giù di bench finchè reggeva :D
In ilde era bello freddo con temperature sotto zero, ma bisognava benchare con voltaggi bassi perchè poi salendo si rischiava che il calore generato era insostenibile dalla cella creando l'effetto opposto, e considerando tutto quel casino non ne valeva la pena, poi sono passato al phase change, uno dei primi Dimastech, per una stazione da bench (se non si cerca il world record) è secondo me la soluzione perfetta, coibentazione non eccessiva e con un bottone sei a -50.
Con il nuovo bios l'overclock è migliorato di molto
https://s28.postimg.org/pvqzoimp5/bench2.png (https://postimg.org/image/pvqzoimp5/)
aggiornate il mio punteggio :D
ti invidio :eek:
MadMax of Nine
06-04-2017, 15:46
Con il nuovo bios l'overclock è migliorato di molto
https://s28.postimg.org/pvqzoimp5/bench2.png (https://postimg.org/image/pvqzoimp5/)
aggiornate il mio punteggio :D
Aggiornato, ora se tiri un pò i timings passi tranquillo i 1800 :D
ti invidio :eek:
se è per la memoria, le gigabyte sono tutte cosi :D
se è per la memoria, le gigabyte sono tutte cosi :D
no, mi piace tutto, solo 2 cose
le temp sono da spavento.........fai qualcosa e tira quei timings, voglio vedere i 1800 :ave:
era anche bello ed imponente il Trex, la tana sfornava ottime cose per gli smanettoni.
-Cut-
poi sono passato al phase change, uno dei primi Dimastech, per una stazione da bench (se non si cerca il world record) è secondo me la soluzione perfetta, coibentazione non eccessiva e con un bottone sei a -50.
mi ricordo quando andrea ha cominciato a fare i phase change nel suo garage, sta a 10 minuti da dove abito io, ed ora i suoi test bench si vedono spesso nelle recensioni di tutto il mondo, un meritatissimo successo :D
MadMax of Nine
06-04-2017, 16:03
era anche bello ed imponente il Trex, la tana sfornava ottime cose per gli smanettoni.
mi ricordo quando andrea ha cominciato a fare i phase change nel suo garage, sta a 10 minuti da dove abito io, ed ora i suoi test bench si vedono spesso nelle recensioni di tutto il mondo, un meritatissimo successo :D
Bei tempi quelli, allora si che l'overclock era roba di nicchia, Andrea l'ho sentito da poco, tra l'altro mi sa che uno di quei banchetti me lo prendo come mi arriva il tolotto.
Con il nuovo bios l'overclock è migliorato di molto
https://s28.postimg.org/pvqzoimp5/bench2.png (https://postimg.org/image/pvqzoimp5/)
aggiornate il mio punteggio :D
il problema che ancora le giga sono lente rispetto bios asus, io faccio quello score con ram a 2666 e 'solo' 3925 mhz su asus prime b350m-a (faccio 1784 punti)
Salvio66
06-04-2017, 16:50
1802!!
https://s30.postimg.org/91pxjydsx/cine1802.jpg (https://postimg.org/image/lgcpka5b1/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Salvio66 | Cinebench |1802 cb | Ryzen1700 | 4091mhz | 1.581V. | 54° | Custom Loop EK | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
1800 presi.....aggiornare please ;) :D :D
:cool:
https://s7.postimg.org/47ail9r5z/bench3.png (https://postimg.org/image/47ail9r5z/)
:sofico:
il dissi è l'h110i e sta già impostato su performance, le ventole del case stanno settate al massimo, più di cosi non posso fare.
moob1 | Cinebench | 1809 MT - ?? ST | 1700X | 4.066 MHz | 1.560V | 74° (offset -20) | H110i | AX370 Gaming 5 | RAM 3200 C14
:cool:
https://s7.postimg.org/47ail9r5z/bench3.png (https://postimg.org/image/47ail9r5z/)
:sofico:
il dissi è l'h110i e sta già impostato su performance, le ventole del case stanno settate al massimo, più di cosi non posso fare.
moob1 | Cinebench | 1809 MT - ?? ST | 1700X | 4.066 MHz | 1.560V | 74° (offset -20) | H110i | AX370 Gaming 5 | RAM 3200 C14
prova ad abbassare il tras se riesci a portarlo a 30 o 28 prendi altri 20 punti minimo su cb15
Salvio66
06-04-2017, 17:13
1847...:muro:
https://s17.postimg.org/xm64zsh9b/cine1847.jpg (https://postimg.org/image/wwncnfgpn/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Salvio66 | Cinebench |1847 cb | Ryzen1700 | 4091.7mhz | 1.619V. | 56° | Custom Loop EK | Asus Prime X370Pro | Ram 2400 15-15-15-35
se solo riuscissi a tirare un pò le Ram... :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
non vedo l'ora di avere un nuovo bios....:cry: :cry:
Spitfire84
06-04-2017, 17:36
Con il nuovo bios l'overclock è migliorato di molto
https://s28.postimg.org/pvqzoimp5/bench2.png (https://postimg.org/image/pvqzoimp5/)
aggiornate il mio punteggio :D
stai usando il bios beta F5f?
stai usando il bios beta F5f?
f5j
Spitfire84
06-04-2017, 17:41
f5j
Azz..altro beta. Puoi indicarmi dove trovarlo?
Hai notato miglioramenti anche nella stabilità delle tensioni e aggiunte a livello di opzioni disponibili?
Azz..altro beta. Puoi indicarmi dove trovarlo?
Hai notato miglioramenti anche nella stabilità delle tensioni e aggiunte a livello di opzioni disponibili?
Questo bios migliora la stabilità del sistema, aggiunge il nuovo microcode agesa e anche un'opzione per scegliere se bootare con il vecchio o il nuovo microcode
http://forum.gigabyte.us/post/2758
Spitfire84
06-04-2017, 17:55
Questo bios migliora la stabilità del sistema, aggiunge il nuovo microcode agesa e anche un'opzione per scegliere se bootare con il vecchio o il nuovo microcode
http://forum.gigabyte.us/post/2758
Grazie.
Stsera lo provo.
Spitfire84
06-04-2017, 18:52
Provato l'F5j...non funziona più il Cool&Quiet :muro:
Ok che sono beta, ma risolvono un problema e ne creano due...torno all'F4. :O
Ciao ragazzi, aiutatemi a capire una cosa: con ryzen è possibile overcloccare ed allo stesso tempo mantenere le funzioni di risparmio energetico/xfr ovvero tutti gli automatismi del voltaggio?
visti i risultati per il daily in prima pagina, la maggior parte delle cpu sono poco sopra la soglia di quello che si potrebbe ottenere dal boost + xfr, ha veramente senso overcloccare? anche a discapito dei consumi e temperature..
Micene.1
06-04-2017, 20:09
Ciao ragazzi, aiutatemi a capire una cosa: con ryzen è possibile overcloccare ed allo stesso tempo mantenere le funzioni di risparmio energetico/xfr ovvero tutti gli automatismi del voltaggio?
visti i risultati per il daily in prima pagina, la maggior parte delle cpu sono poco sopra la soglia di quello che si potrebbe ottenere dal boost + xfr, ha veramente senso overcloccare? anche a discapito dei consumi e temperature..
Alla prima domanda mi associo pure io
Ciao ragazzi, aiutatemi a capire una cosa: con ryzen è possibile overcloccare ed allo stesso tempo mantenere le funzioni di risparmio energetico/xfr ovvero tutti gli automatismi del voltaggio?
visti i risultati per il daily in prima pagina, la maggior parte delle cpu sono poco sopra la soglia di quello che si potrebbe ottenere dal boost + xfr, ha veramente senso overcloccare? anche a discapito dei consumi e temperature..
L'overclock agisce su tutti i core l'xfr è limitato a due core, la differenza è notevole
Crysis90
06-04-2017, 20:13
con ryzen è possibile overcloccare ed allo stesso tempo mantenere le funzioni di risparmio energetico/xfr ovvero tutti gli automatismi del voltaggio?
No, viene tutto bypassato.
visti i risultati per il daily in prima pagina, la maggior parte delle cpu sono poco sopra la soglia di quello che si potrebbe ottenere dal boost + xfr, ha veramente senso overcloccare? anche a discapito dei consumi e temperature..
Il BOOST + XFR lo ottieni max su 1 o 2 Cores, non su tutti e 8.
Spitfire84
06-04-2017, 20:18
Ciao ragazzi, aiutatemi a capire una cosa: con ryzen è possibile overcloccare ed allo stesso tempo mantenere le funzioni di risparmio energetico/xfr ovvero tutti gli automatismi del voltaggio?
visti i risultati per il daily in prima pagina, la maggior parte delle cpu sono poco sopra la soglia di quello che si potrebbe ottenere dal boost + xfr, ha veramente senso overcloccare? anche a discapito dei consumi e temperature..
Quanto alla prima domanda, se intendi il cool & quite, la risposta è sì. Io tengo la cpu in overclock con le funzionalità di risparmio energetico attive e quindi con la CPU che scende a 1400-1500 MHz e 0,98 V in idle.
Quanto alla seconda domanda, ha sempre senso perché le frequenze in overclock sonosu tutti i core, mentre l'xfr opera fino a 2 core. Ovviamente tra i 3 R7 quello che trae più benefici dall'overclock è il 1700 in quanto parte da una frequenza più bassa.
Ciao ragazzi, aiutatemi a capire una cosa: con ryzen è possibile overcloccare ed allo stesso tempo mantenere le funzioni di risparmio energetico/xfr ovvero tutti gli automatismi del voltaggio?
No, viene bypassato tutto quanto, ecco perché sono in attesa di una mobo mATX/mini-ITX che permetta il settaggio di moltiplicatore/voltaggio per ogni p-state.
Spitfire84
06-04-2017, 21:32
No, viene bypassato tutto quanto, ecco perché sono in attesa di una mobo mATX/mini-ITX che permetta il settaggio di moltiplicatore/voltaggio per ogni p-state.
Che mobo hai? Una Crosshair VI? Se hai lo stesso comportamento di Crysis90 potrebbe essere un comportamento legato alla mobo o al bios in uso.
Io non ho alcun problema a usare il pc in overclock mantenendo i risparmi energetici attivi (col bios F4) :confused:
walter.caorle
06-04-2017, 22:23
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/04/06/amd-ryzen-community-update-3
Vi voglio conferma la bontà della piccola asus micro atx da 89 €,
ho provato la solita cpu (1700) sulla Asus Prime b350m-a e sulla Prime x370-pro
con 1.30v praticamente su entrambe le schede si ottiene solita frequenza stabile, solito voltaggio con soliti drop, soliti consumi... sembrano uguali !!!!!!
Vi voglio conferma la bontà della piccola asus micro atx da 89 €,
ho provato la solita cpu (1700) sulla Asus Prime b350m-a e sulla Prime x370-pro
con 1.30v praticamente su entrambe le schede si ottiene solita frequenza stabile, solito voltaggio con soliti drop, soliti consumi... sembrano uguali !!!!!!
Sarò de coccio ma una cosa ancora mi blocca o meglio mi impaurisce, la mobo è scelta, è la tua, la cpu parto dal 1700 al max prendo il 1700x, le ram sono la mia fissa purtroppo, il kit che ho scelto ha docp a 3200 dici che funzionano tranquillamente?
Crysis90
06-04-2017, 22:39
a 3200 dici che funzionano tranquillamente?
50% si e 50% no.
Mica abbiamo la sfera di cristallo. :Prrr:
Crysis90
06-04-2017, 22:44
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/04/06/amd-ryzen-community-update-3
Sarebbe interessante fare 2 test comparativi tra "High Performance" e il nuovo RyZen Balanced.
Io personalmente preferisco mantenere l'impostazione su "High Performance".
walter.caorle
06-04-2017, 22:47
Ciao ragazzi, aiutatemi a capire una cosa: con ryzen è possibile overcloccare ed allo stesso tempo mantenere le funzioni di risparmio energetico/xfr ovvero tutti gli automatismi del voltaggio?
visti i risultati per il daily in prima pagina, la maggior parte delle cpu sono poco sopra la soglia di quello che si potrebbe ottenere dal boost + xfr, ha veramente senso overcloccare? anche a discapito dei consumi e temperature..
Alla prima domanda mi associo pure io
sulla crosshair, al momento, bisogna lavorare sui pstate.
io ho impostato solo il p0 (quello più performante), p1 e p2 sono in automatico
idle
https://s7.postimg.org/c9v1vm86v/Screenshot_23.png (https://postimg.org/image/c9v1vm86v/)
heaven
https://s9.postimg.org/c3fitxai3/Screenshot_22.png (https://postimg.org/image/c3fitxai3/)
cinebench full
https://s3.postimg.org/k7s905dv3/Screenshot_24.png (https://postimg.org/image/k7s905dv3/)
appena provato il profilo Ryzen Balanced, sembra più un massime prestazioni
Crysis90
06-04-2017, 22:51
sulla crosshair, al momento, bisogna lavorare sui pstate.
io ho impostato solo il p0 (quello più performante), p1 e p2 sono in automatico
Ma con che criterio li setti? :mbe:
Sarò de coccio ma una cosa ancora mi blocca o meglio mi impaurisce, la mobo è scelta, è la tua, la cpu parto dal 1700 al max prendo il 1700x, le ram sono la mia fissa purtroppo, il kit che ho scelto ha docp a 3200 dici che funzionano tranquillamente?
le solite vengeance 3200 cl 16 versione 5.39 hynix m-die single rank vanno sulla prime micro atx a 2666 mentre sulla x370 pro vanno a 2933.
è solo una questione di bios.... sono adesso ancor più convinto visto la differenza di frequenza raggiunta tra le due asus con le solite ram (cambia il colore ho un kit nero e uno bianco :D)
walter.caorle
06-04-2017, 23:05
all' inizio era un casino, non riuscivo a superare i 3825mhz poi ho trovato questa..
link (https://hardforum.com/threads/ryzen-pstate-overclocking-method-calculation-and-calculator.1928648/)
consiglio, il blk lascialo @def a 100mhz,
se vuoi i 4ghz sul p0 non toccare FID e DID, aumenta step dopo step solo il VID, fino a che il FID va da solo su A0 (4ghz)......
Sarò de coccio ma una cosa ancora mi blocca o meglio mi impaurisce, la mobo è scelta, è la tua, la cpu parto dal 1700 al max prendo il 1700x, le ram sono la mia fissa purtroppo, il kit che ho scelto ha docp a 3200 dici che funzionano tranquillamente?
ho paura che il tuo kit al momento su ryzen non passa i 2400 (max 2666 ma non è cosi scontato) nemmeno a cannonate e con timings svaccatelli
cmq con questi bios al momento le samsung se non sono bdie, anche se sono single rank, salgono male e a timings svaccati, meglio le hynix single rank 100 volte delle vengeance 3000 e 3200 ver 5.39 che le piazzi tra i 2666 14-14-14-28-1T e i 2933 14-15-15-29-1T
ho paura che il tuo kit al momento su ryzen non passa i 2400 (max 2666 ma non è cosi scontato) nemmeno a cannonate e con timings svaccatelli
cmq con questi bios al momento le samsung se non sono bdie, anche se sono single rank, salgono male e a timings svaccati, meglio le hynix single rank 100 volte delle vengeance 3000 e 3200 ver 5.39 che le piazzi tra i 2666 14-14-14-28-1T e i 2933 14-15-15-29-1T
hai già capito che ram voglio prendere?
adesso faccio qualche ricerca, vediamo se qualcuno ha avuto fortuna e ha portato le ram a 3200
hynix (corsair) single rank vanno a 3200 sulle giga...
hai già capito che ram voglio prendere?
adesso faccio qualche ricerca, vediamo se qualcuno ha avuto fortuna e ha portato le ram a 3200
no, mi riferivo alle 3400 che avevi...
no, mi riferivo alle 3400 che avevi...
se non ho garanzie del corretto funzionamento prendo queste:
CORSAIR CMK16GX4M2B3600C18 16GB(2*8GB) SS N/A Heat-Sink Package 18-19-19-39 1.35V 3600 DOCP3200
prese dalla qvl della mobo
oppure queste se le trovo facile:
GALAXY HOF4CALCS3600K17LD162C 16G(8G*2) SS N/A Heat-Sink Package 17-18-18-38 1.35V 3600 DOCP3200
se è per la memoria, le gigabyte sono tutte cosi :D
Questa Gigabyte non sembra affatto male. Vorrei putare su di lei per la configurazione che sto pianificando di prendere questo mese, ma sembra introvabile. Dove l'hai presa?
Windtears
07-04-2017, 08:49
Sarebbe interessante fare 2 test comparativi tra "High Performance" e il nuovo RyZen Balanced.
Io personalmente preferisco mantenere l'impostazione su "High Performance".
wow, questo è comunque un gran bel segno che le cose in amd stanno cambiando: farsi inserire una voce in windows dedicata ai propri processori E aver già rilasciato una soluzione in tempi così rapidi non è da poco. :)
Mi pare di capire che il team sviluppo driver sia stato rimpolpato a dovere. ;)
alex12345
07-04-2017, 09:22
wow, questo è comunque un gran bel segno che le cose in amd stanno cambiando: farsi inserire una voce in windows dedicata ai propri processori E aver già rilasciato una soluzione in tempi così rapidi non è da poco. :)
Mi pare di capire che il team sviluppo driver sia stato rimpolpato a dovere. ;)
Eri sarcastico???
AMD avrebbe dovuto rilasciare queste cosa fin dal debutto, non se ne sono accorti quando testavano la piattaforma con il sistema operativo?
Praticamente siamo dei beta tester non retribuiti :muro:
GALAXY HOF4CALCS3600K17LD162C 16G(8G*2) SS N/A Heat-Sink Package 17-18-18-38 1.35V 3600 DOCP3200
:sofico: Se trovi queste ad un prezzo basso ti consiglio vivamente di prenderle!
Salvio66
07-04-2017, 09:43
wow, questo è comunque un gran bel segno che le cose in amd stanno cambiando: farsi inserire una voce in windows dedicata ai propri processori E aver già rilasciato una soluzione in tempi così rapidi non è da poco. :)
Mi pare di capire che il team sviluppo driver sia stato rimpolpato a dovere. ;)
a me sinceramente "fregancaxxo" se mettono dei nuovi livelli per high performance o simili...io voglio che le mie ram da 3200mhz ( in Qvl) vadano a 3200 mhz... punto... :boh:
Confronto Ryzen balanced ed High Performance vs Balanced in game:
http://www.legitreviews.com/amd-ryzen-balanced-power-plan-benchmarked_193344/6
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2017/04/amd-numbers-768x379.png
walter.caorle
07-04-2017, 10:12
Novità per la crosshair....
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread
CUT
quando benchavo a freddo mettevo in congelatore un paio di taniche di fluido antigelo per tutta la notte e poi pompa nel secchio e liquido freddo nel wb, in passato mi sono anche costruito un waterchiller recuperando compressore e condensatore da un banco frigo di un bar ma era molto limitato pur consumando molto, non avevo fatto un gran lavoro.
Alla fine sono soluzioni energeticamente poco efficienti, senza usare un waterchiller e volendo raffreddare il solo radiatore l'ideale è appunto come dici tu mettere il secchio con il liquido con sale o antigelo nel freezer e poi per farlo durare aggiungerci del ghiaccio ultracongelato tipo quello dei distributori di benzina (ci sono anche in Italia? :p).
Ovviamente questo è comodo solo per spremere qualche punto in più spendendo relativamente nulla, poi già bisogna andare su un Phase o Dry Ice
Mi collego ancora un attimo a questo discorso giusto per info.
Io il liquido non l'ho mai usato, anche perchè a prenderlo buono costa una sassata. Recuperando dei pezzi fai da te che comunque non ho idea dei costi e usando un bel radiatore (tipo quello di una piccola auto che si trova anche ad una ventina di euro online...) con ventola grande così da non far rumore... si ottengono risultati migliori che prendere un AIO tipo l'enermax 240 o il freezer 240 e simili che sono molto più piccoli?
Salvio66
07-04-2017, 10:40
Mi collego ancora un attimo a questo discorso giusto per info.
Io il liquido non l'ho mai usato, anche perchè a prenderlo buono costa una sassata. Recuperando dei pezzi fai da te che comunque non ho idea dei costi e usando un bel radiatore (tipo quello di una piccola auto che si trova anche ad una ventina di euro online...) con ventola grande così da non far rumore... si ottengono risultati migliori che prendere un AIO tipo l'enermax 240 o il freezer 240 e simili che sono molto più piccoli?
i radiatori da auto sono leggermente diversi , sopratutto per gli attacchi, piuttosto cerca qlcs di usato nel mercatino , prediligi un Rad almeno a doppia ventola, e comunque piano piano.. un pezzo oggi uno domani....in fondo anche se prendi un WB non di ultimissima gen non perdi tanto ...
I custom loop sono decisamente meglio degli AIO ... HIMO
Per caso qualcuno ha utilizzato questo?
https://www.amazon.it/dp/B01N1KKKO5/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=OE9V9MAUGRCT&coliid=ILTHSUM17IM9S
Dovrebbe essere già compatibile con AM4......credo
ragazzi ho un problema con le mie CMK16GX4M2B3200C16 2x8gb su Gigabyte b350 gaming e 1700x. impossibile smuovere le ram dai 2100 mhz,magari sono io che non sono capace ma pur attivando l'xmp dal bios su cpuz la frequenza rimane quella.
Mi collego ancora un attimo a questo discorso giusto per info.
Io il liquido non l'ho mai usato, anche perchè a prenderlo buono costa una sassata. Recuperando dei pezzi fai da te che comunque non ho idea dei costi e usando un bel radiatore (tipo quello di una piccola auto che si trova anche ad una ventina di euro online...) con ventola grande così da non far rumore... si ottengono risultati migliori che prendere un AIO tipo l'enermax 240 o il freezer 240 e simili che sono molto più piccoli?
Allora i radiatori da auto lasciali ai primi anni 2000, quando il liquido era una cosa estremamente pionieristica.
Attualmente buoni aio, si trovano tra i 70 ed i 100€, a seconda del costo e delle dimensioni del case puoi decidere se un mono ventola o un bi ventola.
Sul custom loop, devi considerare che le componenti sono waterblock cpu, pompa, vaschetta (se non vuoi morire prendi una vaschetta integrata sulla pompa), radiatore e ventole. Più il costo di tubo e raccorderia.
E' un mondo talmente vasto che puoi cavartela dai 200e in su (fai un giro su aquatuning o sul sito di ek, per quanto non ami comprare da loro, era un peccato quando c'era ybris che faceva anche i wb made in italy).
Per iniziare ci sono kit della alphacool o della ek entry level molto buoni formati da wb buoni, pompe buone e vaschette integrate e radiatori biventola.
Però metti in conto di spendere almeno 200€ per iniziare con un custom loop.
Secondo me però resta sempre un'operazione per gente che sa dove mettere le mani e ha un minimo di manualità.
c'è tutta una fase di studio preliminare (dove metto il rad, come metto le ventole, come taglio i tubi) e poi una fase di test (loop montato e provato senza componenti nel case, per controllare la tenuta del loop e cercare eventuali perdite), poi c'è la fase di montaggio con i componenti (ed in genere si fa un'ultima prova con componenti spenti per vedere eventuali perdite dovute al montaggio sui componenti) e finalmente puoi divertirti.
ragazzi ho un problema con le mie CMK16GX4M2B3200C16 2x8gb su Gigabyte b350 gaming e 1700x. impossibile smuovere le ram dai 2100 mhz,magari sono io che non sono capace ma pur attivando l'xmp dal bios su cpuz la frequenza rimane quella.
se sono la versione 5.39 (scritto sulla ram) quindi hynix single rank
prova intanto ad impostarli in manuale a:
2666 cl 14-14-14-30-1t con 1.35v
successivamente se vanno prova a 2933
2933 cl 14-15-15-32-1t sempre con 1.35v
infine
3200 cl 16-18-18-36-1t sempre con 1.35v ma non vanno di sicuro al momento
se a 3200 andassero.... puoi tirarle
3200 cl 14-16-16-32-1t con 1.40v
MadMax of Nine
07-04-2017, 10:53
Novità per la crosshair....
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread
Non riesco a trovare la novità :D
Cos'è cambiato ?
CiccoMan
07-04-2017, 10:56
Non riesco a trovare la novità :D
Cos'è cambiato ?
I bios 0079, 0081, 0082 e 0083 con il nuovo AGESA, dram patch, etc... c'erano da prima? :stordita:
ragazzi ho un problema con le mie CMK16GX4M2B3200C16 2x8gb su Gigabyte b350 gaming e 1700x. impossibile smuovere le ram dai 2100 mhz,magari sono io che non sono capace ma pur attivando l'xmp dal bios su cpuz la frequenza rimane quella.
se è la gaming 3, prova ad aggiornare il bios
walter.caorle
07-04-2017, 11:17
I bios 0079, 0081, 0082 e 0083 con il nuovo AGESA, dram patch, etc... c'erano da prima? :stordita:
No. É tutta robba nuova...tempo di arrivare a casa e giù di test però capire quale usare....
CiccoMan
07-04-2017, 11:20
No. É tutta robba nuova...tempo di arrivare a casa e giù di test però capire quale usare....
Mi sa che finchè non compare qualcosa di official nella pagina di supporto del sito Asus io non aggiorno nulla :fagiano:
MadMax of Nine
07-04-2017, 11:24
No. É tutta robba nuova...tempo di arrivare a casa e giù di test però capire quale usare....
Visto adesso che il Bios 0083 dovrebbe essere quello migliore, stasera vediamo :D
JosèGarciaBolivar
07-04-2017, 11:24
L'asus ieri aveva messo il nuovo bios con agesa, adesso è stato tolto non c'è più nella pagina.
PRIME-X370-PRO-ASUS-0515.CAP
Uscito nuovo ho il 0511 , ma quando provo a caricarlo dice , Error reading file :eek: .
1.Improve system stability.
2.Enhance memory compatibility
3.Improve CPU temperature monitor function
.
Neverlost
07-04-2017, 12:28
PRIME-X370-PRO-ASUS-0515.CAP
Uscito nuovo ho il 0511 , ma quando provo a caricarlo dice , Error reading file :eek: .
1.Improve system stability.
2.Enhance memory compatibility
3.Improve CPU temperature monitor function
.
Io aggiornato tranquillo dal bios,hai forse il.file o la penna usb corrotti.riscaricalo formatta pennetta....scompattalo nella root della pennetta
Io aggiornato tranquillo dal bios,hai forse il.file o la penna usb corrotti.riscaricalo formatta pennetta....scompattalo nella root della pennetta
Pure io ho il 515 sulla 370x e 0 problemi nell'update da 504
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
se sono la versione 5.39 (scritto sulla ram) quindi hynix single rank
prova intanto ad impostarli in manuale a:
2666 cl 14-14-14-30-1t con 1.35v
successivamente se vanno prova a 2933
2933 cl 14-15-15-32-1t sempre con 1.35v
infine
3200 cl 16-18-18-36-1t sempre con 1.35v ma non vanno di sicuro al momento
se a 3200 andassero.... puoi tirarle
3200 cl 14-16-16-32-1t con 1.40v
Ti ringrazio moltissimo!
Come dicevi a 3200 mhz non c'è verso che vadano,il pc rifiuta di partire.
a 2933 invece sono andate al primo colpo con i settaggi che mi hai dato!
Crysis90
07-04-2017, 13:46
Novità per la crosshair....
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread
Nel weekend faccio qualche prova. ;)
Mi collego ancora un attimo a questo discorso giusto per info.
Io il liquido non l'ho mai usato, anche perchè a prenderlo buono costa una sassata. Recuperando dei pezzi fai da te che comunque non ho idea dei costi e usando un bel radiatore (tipo quello di una piccola auto che si trova anche ad una ventina di euro online...) con ventola grande così da non far rumore... si ottengono risultati migliori che prendere un AIO tipo l'enermax 240 o il freezer 240 e simili che sono molto più piccoli?
accrocchiare roba in qualche modo oggi non lo consiglierei, e considera che diversi waterblock me li sono costruiti a mano con il trapano (da qualche parte postai anche video a modi tutorial, ma immagino che come le foto sul vetusto imageshack siano spariti), ci sono gli AiO della arctic che hanno un rapporto prezzo/prestazioni/sicurezza/praticità superiore anche se personalmente opterei comunque per un dissipatore ad aria dato che quelli moderni a torre/doppia torre con heat pipes funzionano decisamente bene, per dire quando mi è morta la pompa ho preso un arctic freezer A30 da 30€ e l'Fx6300 lo reggeva più che bene toccando la frequenza massima di 5220MHz, risultando benchabile a 5GHz, e day use sui 4.5GHz con buone temperature anche d'estate(potrei settarlo più in alto d'inverno risultando stabile fino a 4.8GHz ma rimane troppo caldo con questo dissipatore che comunque è "basilare").
l'impianto custom fatto con prodotti di qualità ti da di più indubbiamente, ma come è facile notare si raggiungono cifre abbastanza elevate e se poi lo andassi ad abbinare a qualcosa come questi ryzen dove probabilmente non ti darebbe sensibilmente di più in DU il rapporto tra la spesa e l'incremento di prestazioni può essere poco conveniente (anche se minor temperatura=minor consumo e maggior longevità, anche se la differenza è difficile da quantificare), considerato come e quanto salgono, basta vedere in questo topic le condizioni di DU che hanno raggiunto e stanno raggiungendo gli utenti per farsene un'idea.
in passato si poteva realizzare molto facilmente un ottimo impianto anche recuperando parti specifiche per il watercooling usate, in linea di massima un waterblock o un radiatore in rame "vecchio" può necessitare interventi minimi per tornare alle condizioni originali o quasi, però dovendo prendere tutto da zero la cifra per un buon impianto rimane comunque elevata, oggi non saprei perché tendenzialmente non mi interesso più al mercato usato in nessun ambito.
P.S. se qualcuno bazzicava il forum di memoryextreme...qualcuno ricorda la "PLOKKATA" quando l'utente plokko presentò il suo radiatore nuovo, probabilmente prelevato da un camion XD
Free Gordon
07-04-2017, 14:32
P.S. se qualcuno bazzicava il forum di memoryextreme...qualcuno ricorda la "PLOKKATA" quando l'utente plokko presentò il suo radiatore nuovo, probabilmente prelevato da un camion XD
:rotfl:
bei tempi :sofico:
:rotfl:
bei tempi :sofico:
kit di conversione, trasforma ryzen in un termoarredo sanitario fanless :asd:
http://cdn.overclock.net/6/6b/900x900px-LL-6bccc45b_SAVE0001.jpeg
Lorenzoz
07-04-2017, 14:59
kit di conversione, trasforma ryzen in un termoarredo sanitario fanless :asd:
http://cdn.overclock.net/6/6b/900x900px-LL-6bccc45b_SAVE0001.jpeg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: soooooooooo big. Questo batte il Susanoo.
CiccoMan
07-04-2017, 15:01
kit di conversione, trasforma ryzen in un termoarredo sanitario fanless :asd:
[IMG]
Scusa, ma vga e ram dove le metti?
Scusa, ma vga e ram dove le metti?
che ne sò... poi non ha bisogno di vga, una cosa epica è una cosa epica... :asd:
anche se non funziona è uguale :asd:
penso la metta nello slot pciex di mezzo, vedo nella foto che ha già tolto una staffa per fissare una scheda
ram invece a basso profilo :D
Scusa, ma vga e ram dove le metti?
al vero clocker non servono! :D
che ne sò... poi non ha bisogno di vga, una cosa epica è una cosa epica... :asd:
anche se non funziona è uguale :asd:
penso la metta nello slot pciex di mezzo, vedo nella foto che ha già tolto una staffa per fissare una scheda
ram invece a basso profilo :D
oltre questo potrebbe usare un riser flessibile da 1 km e mettere la vga in frigo
:D
http://titan-ice.co.za/images/detailed/22/Thermaltake_PCI-e_X16_Riser_Cable.jpg
Free Gordon
07-04-2017, 16:17
Scusa, ma vga e ram dove le metti?
Le ram low profile ci stanno... la GPU la metti nel secondo pci-ex.. :D
kit di conversione, trasforma ryzen in un termoarredo sanitario fanless :asd:
Come si chiama questo dissi Luca? L'avevo visto qualche tempo fa' sul sito del produttore ma ho perso il nome.. E' uno Zalman per caso?
A me questo piace:
http://www.zalman.co.kr/contents/products/view.html?no=367
Però non hanno ancora fatto la staffa per AM4... :(
Le ram low profile ci stanno... la GPU la metti nel secondo pci-ex.. :D
Come si chiama questo dissi Luca? L'avevo visto qualche tempo fa' sul sito del produttore ma ho perso il nome.. E' uno Zalman per caso?
A me questo piace:
http://www.zalman.co.kr/contents/products/view.html?no=367
Però non hanno ancora fatto la staffa per AM4... :(
il nofan a differenza è completamente fanless, immenso ma fanless
http://www.nofancomputer.com/eng/products/CR-95C02.php
Free Gordon
07-04-2017, 16:33
il nofan a differenza è completamente fanless, immenso ma fanless
http://www.nofancomputer.com/eng/products/CR-95C02.php
Mi piacerebbe sapere che temp si hanno con un Ryzen sugli 1.3v dopo qualche ora di gioco... :D
E cmq necessiterebbe di una GPU altrettanto fanless (sennò che senso ha) e almeno 4 ventole case (con 2 estraenti) da 120, veramente inudibili...
Cmq per mer personalmente, il rumore non è un grosso problema. Il dissi stock del 1700 ad esempio, per me andava benissimo..
Crysis90
07-04-2017, 16:46
kit di conversione, trasforma ryzen in un termoarredo sanitario fanless :asd:
http://cdn.overclock.net/6/6b/900x900px-LL-6bccc45b_SAVE0001.jpeg
Cestello del ghiaccio? :D
nicolarush
07-04-2017, 17:20
il nofan!!!
fantastico dissy :cool: lo avevo preso in germania nel 2012 ma non andava bene per bulldozer (arriva sino a 95w di tdp) e non l'ho mai potuto utilizzare :mc:
Micene.1
07-04-2017, 19:02
kit di conversione, trasforma ryzen in un termoarredo sanitario fanless :asd:
http://cdn.overclock.net/6/6b/900x900px-LL-6bccc45b_SAVE0001.jpeg
che diss è?
Micene.1
07-04-2017, 19:16
Lo sai che è stato scritto nel post sopra il tuo, e anche due prima? ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah nn pensavo che un diss nofan si chiamasse proprio nofan :D
Free Gordon
07-04-2017, 22:30
il nofan!!!
fantastico dissy :cool: lo avevo preso in germania nel 2012 ma non andava bene per bulldozer (arriva sino a 95w di tdp) e non l'ho mai potuto utilizzare :mc:
però per un 1700 a default sarebbe perfetto.... amazing!
MadMax of Nine
07-04-2017, 22:52
Su HWbot hanno tolto molti bench fatti con Windows 8 e 10, ora vogliono solo massimo il 7 per un bug...
Ho fatto un ultima prova con il bios 1002 prima di mettere il 0083, quest'ultimo non mi piace per ora, devo testarlo per bene ma mi sembra che le ram vadano peggio, vedemo, intanto beccatevi questo :sofico:
https://s23.postimg.org/z54qqa1rv/CB15_1921.jpg (https://postimg.org/image/750n5zybb/)
walter.caorle
07-04-2017, 23:39
good result :)
ho provato il 79,un pò meno good...provo qualche boot con l 83, vedo se va meglio sennò torno al 1002...
sulla crosshair, al momento, bisogna lavorare sui pstate.
io ho impostato solo il p0 (quello più performante), p1 e p2 sono in automatico
idle
https://s7.postimg.org/c9v1vm86v/Screenshot_23.png (https://postimg.org/image/c9v1vm86v/)
heaven
https://s9.postimg.org/c3fitxai3/Screenshot_22.png (https://postimg.org/image/c3fitxai3/)
cinebench full
https://s3.postimg.org/k7s905dv3/Screenshot_24.png (https://postimg.org/image/k7s905dv3/)
appena provato il profilo Ryzen Balanced, sembra più un massime prestazioni
è assolutamente una bellissima notizia, il fatto di poter mantenere i risparmi energetici attivi rende un eventuale Ryzen 1600 ancora più interessante rispetto alla versione X.
@Nui_Mg mi unisco all'attesa della ITX. Hanno già presentato una biostar con chipset B350 ma della disponibilità non si sa proprio niente :muro:
Crysis90
08-04-2017, 07:44
good result :)
ho provato il 79,un pò meno good...provo qualche boot con l 83, vedo se va meglio sennò torno al 1002...
Quindi fatemi capire, 4 BIOS nuovi e nessuno è migliore dei vecchi!?!?! :muro: :mc:
intanto beccatevi questo :sofico:
Che voltaggi hai applicato manualmente da BIOS rispettivamente a CPU, SOC e RAM per quelle frequenze?
nicolarush
08-04-2017, 08:01
Quindi fatemi capire, 4 BIOS nuovi e nessuno è migliore dei vecchi!?!?! :muro: :mc:
Che voltaggi hai applicato manualmente da BIOS rispettivamente a CPU, SOC e RAM per quelle frequenze?
Sono bios alfa :mc:
Anch'io interessato ai voltaggi da bios :)
MadMax of Nine
08-04-2017, 08:07
Da bios parto a 4050MHz e 1,45v (llc 4) sulla CPU, 1,2V Soc e 1,48V RAM, poi in Windows dopo un paio di run di riscaldamento apro TurboV e do 1,56V e poi salgo con il moltiplicatore
Crysis90
08-04-2017, 08:35
Sono bios alfa :mc:
Ah.
Allora neanche li provo. :O :asd:
Quì
http://www.overclock.net/t/1624603/rog-crosshair-vi-overclocking-thread/7480
Elmor dice che il prossimo BIOS ufficiale per la C6H sarà il 1102, che sarà basato sul BIOS Alpha 0081.
La successiva nuova mandata di BIOS fixerà la questione P-States.
Minchia se ne hanno ancora di lavoro da fare!!!!! :eek:
Neverlost
08-04-2017, 09:49
http://www.3dmark.com/3dm/19129478 :eek:
Polpi_91
08-04-2017, 10:12
stacca la faccina dal link altrimenti viene inglobata
http://www.3dmark.com/3dm/19129478
Neverlost
08-04-2017, 10:16
stacca la faccina dal link altrimenti viene inglobata
http://www.3dmark.com/3dm/19129478
fatto grazie
Crysis90
08-04-2017, 10:41
Nuove latenze, nuovi punteggi!
http://i.imgur.com/mZOE8lB.jpg
3200 Mhz CL12 e 1T con 1.45 V sui moduli RAM. :eek:
Con i settings standard di questo kit e la CPU @ 3.85 Ghz, facevo 1751 punti.
Non male come incremento. :cool:
Adesso vedo se riesco a tirarle un pò su in OC.
Voglio sfondare il muro dei 1900 punti con la CPU a 4.1 Ghz. :Perfido: :O
°Phenom°
08-04-2017, 11:29
Su HWbot hanno tolto molti bench fatti con Windows 8 e 10, ora vogliono solo massimo il 7 per un bug...
Ho fatto un ultima prova con il bios 1002 prima di mettere il 0083, quest'ultimo non mi piace per ora, devo testarlo per bene ma mi sembra che le ram vadano peggio, vedemo, intanto beccatevi questo :sofico:
https://s23.postimg.org/z54qqa1rv/CB15_1921.jpg (https://postimg.org/image/750n5zybb/)
Complimenti :eek:
walter.caorle
08-04-2017, 11:45
Quindi fatemi capire, 4 BIOS nuovi e nessuno è migliore dei vecchi!?!?! :muro: :mc:
Non so se sia la "Creator Update", installazione pulita :doh: , o qualche conflitto con i driver video ( ultimi amd non whql), devo indagare. So solo che al minimo oc crasha tutto...@ default va ma l xfr non è pervenuto e se provo a overclockare solo la ram, nonostante le nuove voci diaboliche inserite nei bios, a volte boota a 2133...Tornato alla 1002 funziona a dovere.
Quasi quasi provo win7....
Ciao a tutti,sapete mica se Aida64 Extreme,ultima vers (5,90) rileva le temp corrette con il 1700x??
Dovrebbe esserci il supporto a Ryzen,i sensori sono tarati bene??
Spitfire84
08-04-2017, 14:45
Nuove latenze, nuovi punteggi!
http://i.imgur.com/mZOE8lB.jpg
3200 Mhz CL12 e 1T con 1.45 V sui moduli RAM. :eek:
Con i settings standard di questo kit e la CPU @ 3.85 Ghz, facevo 1751 punti.
Non male come incremento. :cool:
Adesso vedo se riesco a tirarle un pò su in OC.
Voglio sfondare il muro dei 1900 punti con la CPU a 4.1 Ghz. :Perfido: :O
1751 punti al CB15 li fai con il bias CB15 da Bios? E' un punteggio alto per averlo fatto a 3850 MHz...
Crysis90
08-04-2017, 15:00
1751 punti al CB15 li fai con il bias CB15 da Bios?
Si.
Crysis90
08-04-2017, 16:32
Latenza memorie a 3200 Mhz CL12:
http://i.imgur.com/4vL40L9.jpg
Scaling con OC sulle memorie a 3600 Mhz:
3.85 Ghz 1.25 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V timings 14-14-14-34
http://i.imgur.com/YvluJS4.jpg
3.85 Ghz 1.25 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V timings 14-13-13-28
http://i.imgur.com/ZGzqV8L.jpg
Unico modo per andare sopra i 3200 Mhz con le RAM è facendo OC da BCLK.
3600 Mhz con timings 14-13-13-28 è l'impostazione migliore con cui riesco a BOOTare.
Con CPU sempre impostata a 3.85 Ghz, passando da 3200 Mhz CL14 (impostazioni di default del kit) a 3600 Mhz CL13 (OC manuale) guadagno 36 punti, cioè un 2%.
A 4.1 Ghz forse riesco a sfondare quota 1900.
Seguiranno aggiornamenti. :D
Latenza memorie a 3200 Mhz CL12:
Scaling con OC sulle memorie a 3600 Mhz:
3.85 Ghz 1.25 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V timings 14-14-14-34
3.85 Ghz 1.25 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V timings 14-13-13-28
http://i.imgur.com/ZGzqV8L.jpg
Unico modo per andare sopra i 3200 Mhz con le RAM è facendo OC da BCLK.
3600 Mhz con timings 14-13-13-28 è l'impostazione migliore con cui riesco a BOOTare.
Con CPU sempre impostata a 3.85 Ghz, passando da 3200 Mhz CL14 (impostazioni di default del kit) a 3600 Mhz CL13 (OC manuale) guadagno 36 punti, cioè un 2%.
A 4.1 Ghz forse riesco a sfondare quota 1900.
Seguiranno aggiornamenti. :D
Ottime quelle memorie :eek:
Certo anche l'Imc ;)
Voltaggio Ram??
Crysis90
08-04-2017, 16:54
Voltaggio Ram??
1.385 V da BIOS per 3600 Mhz. ;)
1.385 V da BIOS per 3600 Mhz. ;)
Ottimo,davvero
Evidentemente hai sia delle ram che imc molto buono
Crysis90
08-04-2017, 17:00
Ottimo,davvero
Evidentemente hai sia delle ram che imc molto buono
Per quanto ho pagato questo kit di RAM, mi pare il minimo. :D
Per quanto ho pagato questo kit di RAM, mi pare il minimo. :D
Eh ho capito,ma se anche l'imc non è buono,con le ram buono ci fai poco...
Crysis90
08-04-2017, 17:08
Eh ho capito,ma se anche l'imc non è buono,con le ram buono ci fai poco...
Posso dirti che ho provato a salire anche a 3800 Mhz, ma non riesco in nessun modo a BOOTare su Windows.
Ho provato svariate combinazioni di timings e voltaggi, ma nulla.
Eppure sul web ho letto recensioni dove questo kit raggiunge tranquillamente 4000 Mhz:
https://uk.hardware.info/reviews/6809/4/gskill-trident-z-32gb-ddr4-3200-cl14-memory-review-made-for-overclockers-test-results-max-oc-with-xmp-timings-and-voltage
Posso dirti che ho provato a salire anche a 3800 Mhz, ma non riesco in nessun modo a BOOTare su Windows.
Ho provato svariate combinazioni di timings e voltaggi, ma nulla.
Eppure sul web ho letto recensioni dove questo kit raggiunge tranquillamente 4000 Mhz:
https://uk.hardware.info/reviews/6809/4/gskill-trident-z-32gb-ddr4-3200-cl14-memory-review-made-for-overclockers-test-results-max-oc-with-xmp-timings-and-voltage
A quanto lo tieni il soc voltage??
Comunque ci sta che sia anche il limite del imc...
Crysis90
08-04-2017, 18:49
A quanto lo tieni il soc voltage??
Comunque ci sta che sia anche il limite del imc...
1.2 V
Ho provato anche alzando il PLL Voltage, ma nulla.
CiccoMan
08-04-2017, 19:31
Io se aumento il soc rispetta al valore che la scheda madre imposta su auto perdo stabilità... succede solo a me?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
CiccoMan
08-04-2017, 21:53
Doppioposto per dire che ho scoperto che sulla Crosshair si può fixare il pcie a gen 3.
Quindi si può tranquillamente salire di bclk senza doversi preoccupare del downgrade... ecco la diapositiva...
http://i65.tinypic.com/1z4y741.jpg
Quindi si apre uno spiraglio, per tutti quelli che stanno smadonnando coi 4 banchi di ram...
:D
PS. Magari si sapeva già, ma io l'ho appena scoperto e sono mooolto felice :Prrr:
EDIT.
Sto facendo un po' di test...
http://i68.tinypic.com/28u1p9z.jpg
Il firestrike non mi approva i driver nvidia e i punteggi sono stranamente più bassi del solito... comunque il physics è una bomba e va considerato che sono in configurazione daly use :D
Anche Heaven conferma che così messa questa cpu va come un treno...
http://i64.tinypic.com/2vwcv1y.jpg
:)
Crysis90
09-04-2017, 00:03
Doppioposto per dire che ho scoperto che sulla Crosshair si può fixare il pcie a gen 3.
Come?
CiccoMan
09-04-2017, 05:44
Come?
Da bios: advanced -> onboard devices configuration.
Per sicurezza ho giocato a gen 3 anche lo slot m.2 :D
Questo è il mio fire strike
[IMG]https://s27.postimg.org/p0abceiir/Fire_strike_compare.jpg
Anche a me il Combined score è basso ma non capisco il perchè ho provato a modificare di tutto ma non cambia niente :muro:
Saranno i driver nvidia nuovi... a te li approva ?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
09-04-2017, 06:37
Su HWbot hanno tolto molti bench fatti con Windows 8 e 10, ora vogliono solo massimo il 7 per un bug...
Ho fatto un ultima prova con il bios 1002 prima di mettere il 0083, quest'ultimo non mi piace per ora, devo testarlo per bene ma mi sembra che le ram vadano peggio, vedemo, intanto beccatevi questo :sofico:
https://s23.postimg.org/z54qqa1rv/CB15_1921.jpg (https://postimg.org/image/750n5zybb/)
Complimenti per l'OC.
Se Zen si fosse occato come BD... che numeri :cry:
Forse, e dico forse, ci vedo una speranza solamente per la versione APU (perchè gli APU hanno uno sviluppo a sè), ma per la versione X86, dubito che anche in futuro cambi qualcosa, a parte forse +100/200MHz dovuti più per l'affinamento silicio che una rivisitazione flip-flop e librerie HDL. La versione X86 è troppo legata all'Opteron e con il passaggio al 7nm, AMD ha tutti gli interessi a vendere modelli a più core che offrire frequenze superiori.
Da bios: advanced -> onboard devices configuration.
Per sicurezza ho giocato a gen 3 anche lo slot m.2 :D
Cioè da quel menu poi hai la lista dei sispositivi?
-VGA
-M.2
cos'altro?
e per ognuno puoi scegliere di forzare il settaggio a PCIex 3.0 e sicuramente viene mantenuto?
Al limite uno screen di quella pagina del bios se non è un problema.
Crysis90
09-04-2017, 09:35
https://www.youtube.com/watch?v=5GhoYs2VDns
Benchmark gaming con RAM a 3600 Mhz.
Ciao ciao Intel! :D :read:
Ad un certo punto fa anche notare che con RyZen non ha i fenomeni di stuttering che invece ha con 7700K.
Complimenti per l'OC.
I tuoi risultati quando li vedremo??
Neverlost
09-04-2017, 09:39
https://www.youtube.com/watch?v=5GhoYs2VDns
Benchmark gaming con RAM a 3600 Mhz.
Ciao ciao Intel! :D :read:
Ad un certo punto fa anche notare che con RyZen non ha i fenomeni di stuttering che invece ha con 7700K.
I tuoi risultati quando li vedremo??
bene ottimo.:O
george_p
09-04-2017, 10:20
https://www.youtube.com/watch?v=5GhoYs2VDns
Benchmark gaming con RAM a 3600 Mhz.
Ciao ciao Intel! :D :read:
Ad un certo punto fa anche notare che con RyZen non ha i fenomeni di stuttering che invece ha con 7700K.
Si ma guarda che con tomb raider va ancora male quindi 7700K a vita e ryzen fail!!111!!111
:sofico:
paolo.oliva2
09-04-2017, 11:05
https://www.youtube.com/watch?v=5GhoYs2VDns
Benchmark gaming con RAM a 3600 Mhz.
Ciao ciao Intel! :D :read:
Ad un certo punto fa anche notare che con RyZen non ha i fenomeni di stuttering che invece ha con 7700K.
I tuoi risultati quando li vedremo??
"Loro" mi avevano assicurato la spedizione finale tra lunedi e mercoledi della settimana passata.... :mad:.
Se la Taichi fosse disponibile, la prenderei... tanto ne avevo in programma 2 di mobo... ma di prendere un'altra CH6 no.... mi tocca aspettare per forza.
Ho preso 2 Noctua d15... se il mio 1800X sale bene.... boh... forse mi prendo un AIO a liquido.
Avevo guardato questo: Hydro Series™ H115i da 280 mm, ma è solo AM3? Va bene che la CH6 lo monterei uguale...
O questo Kraken X62.
Crysis90
09-04-2017, 12:09
http://i.imgur.com/oxtavEL.jpg
4.11 Ghz 1.5625 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V 14-13-13-28
:ave: :ave:
Non mi sono mai divertito così tanto nel fare OC. :cool:
Aggiornare classifica, grazie. :D
george_p
09-04-2017, 13:15
Mi chiedo se uscirà un 1900X a fine anno, magari 4 GHZ a default.
Mi chiedo se uscirà un 1900X a fine anno, magari 4 GHZ a default.
Con oc di 100Mhz :asd: :asd:
Crysis90
09-04-2017, 13:51
Mi chiedo se uscirà un 1900X a fine anno, magari 4 GHZ a default.
A Marzo 2018 uscirà Zen+.
Da quì a 11 mesi, il PP a 14 nm GloFo dovrà essere sicuramente migliore.
E' più probabile che a quelle frequenze possa essere un 2900X. ;)
http://i.imgur.com/oxtavEL.jpg
4.11 Ghz 1.5625 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V 14-13-13-28
:ave: :ave:
Non mi sono mai divertito così tanto nel fare OC. :cool:
Aggiornare classifica, grazie. :D
ottimo lavoro, ottimi score, mi chiedo se riesci a tenere le ram a 3600 in dayli
attila83
09-04-2017, 14:03
http://i.imgur.com/oxtavEL.jpg
4.11 Ghz 1.5625 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V 14-13-13-28
:ave: :ave:
Non mi sono mai divertito così tanto nel fare OC. :cool:
Aggiornare classifica, grazie. :D
non riesci a chiuderlo con le ram a 13-13-13
Crysis90
09-04-2017, 14:07
mi chiedo se riesci a tenere le ram a 3600 in dayli
Ho finito ieri di trovare i giusti timings, voltaggi ed altre impostazioni per tenere le RAM a 3600 Mhz.
Adesso per il daily tengo la CPU sempre a 3.85 Ghz 1.25 V e provo a tenere le RAM a 3600 MHZ CL13 con 1.385 V.
Più tardi mi sparo 1/2 ore di BF1 Multy, ti faccio sapere come va. ;)
non riesci a chiuderlo con le ram a 13-13-13
Settandole manualmente su 13-13-13 da BIOS, al riavvio partono in automatico con 14-13-13. :rolleyes:
Ho finito ieri di trovare i giusti timings, voltaggi ed altre impostazioni per tenere le RAM a 3600 Mhz.
Adesso per il daily tengo la CPU sempre a 3.85 Ghz 1.25 V e provo a tenere le RAM a 3600 MHZ CL13 con 1.385 V.
Più tardi mi sparo 1/2 ore di BF1 Multy, ti faccio sapere come va. ;)
Settandole manualmente su 13-13-13 da BIOS, al riavvio partono in automatico con 14-13-13. :rolleyes:
fammi sapere, rende davvero benissimo il tuo pc, dimmi che ne pensi di queste ram
F4-3600C15D-16GTZ
Crysis90
09-04-2017, 14:14
dimmi che ne pensi di queste ram
F4-3600C15D-16GTZ
Ti ho risposto di là. ;)
Dovrebbero essere Samsung B-Die Single Rank.
Ti ho risposto di là. ;)
Dovrebbero essere Samsung B-Die Single Rank.
si letto grazie
george_p
09-04-2017, 14:39
Con oc di 100Mhz :asd: :asd:
Beh, già 100 MHz in più danno un buon miglioramento, mi auspico di più.
A Marzo 2018 uscirà Zen+.
Da quì a 11 mesi, il PP a 14 nm GloFo dovrà essere sicuramente migliore.
E' più probabile che a quelle frequenze possa essere un 2900X. ;)
Ma Zen+ uscirà così presto?
Alla fine di quest'anno non potrebbe uscire una cpu (Zen) con magari 200 MHz in più a default lasciando a Zen+ ulteriori miglioramenti dovuti a features e ipc aggiuntivi?
Quindi 1900 per Zen e un ipotetico 2900 per Zen+ ...potrebbe esserci ancora da giocare con questa prima incarnazione.
Staremo a vedere.
Beh, già 100 MHz in più danno un buon miglioramento, mi auspico di più.
Ma Zen+ uscirà così presto?
Alla fine di quest'anno non potrebbe uscire una cpu (Zen) con magari 200 MHz in più a default lasciando a Zen+ ulteriori miglioramenti dovuti a features e ipc aggiuntivi?
Quindi 1900 per Zen e un ipotetico 2900 per Zen+ ...potrebbe esserci ancora da giocare con questa prima incarnazione.
Staremo a vedere.
per aumentare l'ipc devi modificare l'architettura, non è così semplice, forse zen+ il prossimo anno porterà un maggiore frequenza e qualche aggiustamento che aumenterà l'ipc, ma è già messo benissimo.
attila83
09-04-2017, 15:00
Ho finito ieri di trovare i giusti timings, voltaggi ed altre impostazioni per tenere le RAM a 3600 Mhz.
Adesso per il daily tengo la CPU sempre a 3.85 Ghz 1.25 V e provo a tenere le RAM a 3600 MHZ CL13 con 1.385 V.
Più tardi mi sparo 1/2 ore di BF1 Multy, ti faccio sapere come va. ;)
Settandole manualmente su 13-13-13 da BIOS, al riavvio partono in automatico con 14-13-13. :rolleyes:
prova da bios a selezionare 12 alla voce cas
george_p
09-04-2017, 15:12
per aumentare l'ipc devi modificare l'architettura, non è così semplice, forse zen+ il prossimo anno porterà un maggiore frequenza e qualche aggiustamento che aumenterà l'ipc, ma è già messo benissimo.
Ma infatti Zen+ aggiungue qualcosa di nuovo all'architettura, quindi sembra (sottolineo sembra) scontato l'aumento di ipc.
Crysis90
09-04-2017, 16:13
Ma Zen+ uscirà così presto?
https://www.google.it/amp/wccftech.com/amd-pinnacle-ridge-cpu-zen-2-core/amp/
prova da bios a selezionare 12 alla voce cas
Provato.
A 3600 Mhz è infattibile.
Ho provato ad aumentare il voltaggio delle RAM fino a 1.7 V, oltre che il POP Voltage fino a 1.95 V.
Nulla.
Grizlod®
09-04-2017, 16:27
Con oc di 100Mhz :asd: :asd:
Hmm...non credo...per fine anno, dovrebbero essere minimo 200 MHz in più.
CrazyDog
09-04-2017, 17:09
Stavo guardando un po in giro online e tanta gente che dice che ryzen va male con i giochi, io non ne ho molti ma non mi sembra vada male anche con giochi come tomb rider dove il mio con una 1070 sta su una madia di 110 fps e non si vedono mai rallentamenti ecc
L'unico in cui effettivamente non eccelle è world of warcraft ma come è stato detto è più vecchio di mio nonno.
Non capisco solo sotto quale valore di fps è considerato che va male :confused: :confused: :confused:
quella è gente che guarda solo i numeri, basta che l'intel sia 1fps sopra in automatico gli amd sono da buttare:doh:
io non l'ho ancora ma da quello che ho visto è eccellente:)
Free Gordon
09-04-2017, 17:31
Nuove latenze, nuovi punteggi!
http://i.imgur.com/mZOE8lB.jpg
Con i settings standard di questo kit e la CPU @ 3.85 Ghz, facevo 1751 punti.
Non male come incremento. :cool::O
Hai punteggi paragonabili alla Asus B350 col bias su CB15.
Ne facevo 1758 a 3849mhz con ram a 2666 14-14-14.
Free Gordon
09-04-2017, 17:42
Settandole manualmente su 13-13-13 da BIOS, al riavvio partono in automatico con 14-13-13. :rolleyes:
Questa cosa succede anche sulla Prime B350. Boh..
Stavo guardando un po in giro online e tanta gente che dice che ryzen va male con i giochi, io non ne ho molti ma non mi sembra vada male anche con giochi come tomb rider dove il mio con una 1070 sta su una madia di 110 fps e non si vedono mai rallentamenti ecc
L'unico in cui effettivamente non eccelle è world of warcraft ma come è stato detto è più vecchio di mio nonno.
Non capisco solo sotto quale valore di fps è considerato che va male :confused: :confused: :confused:
1 fps meno della concorrenza
nicolarush
09-04-2017, 18:06
1 fps meno della concorrenza
:D
capitan_crasy
09-04-2017, 18:29
https://www.google.it/amp/wccftech.com/amd-pinnacle-ridge-cpu-zen-2-core/amp/
Puro rumors...
george_p
09-04-2017, 18:58
https://www.google.it/amp/wccftech.com/amd-pinnacle-ridge-cpu-zen-2-core/amp/
Provato.
A 3600 Mhz è infattibile.
Ho provato ad aumentare il voltaggio delle RAM fino a 1.7 V, oltre che il POP Voltage fino a 1.95 V.
Nulla.
Puro rumors...
Ah ecco, in effetti mi pare strano si giochi subito una carta così importante senza prima far avanzare il silicio sulla prima incarnazione Zen che è decisamente ottima.
Ragazzi un aiuto , chi ha la Asus prime x370 pro con ultimo firmware , come devo impostare le memorie corsair vengeance da 3000 mhz ? , se imposto 2933 al riavvio mi fà 3 bip e non si avvia , sono costretto a fare un reset cmos .
CiccoMan
09-04-2017, 22:09
Proseguono i test sulle ram. Questo è il mio nuovo traguardo per quanto riguarda la configurazione 4x8GB:
http://i64.tinypic.com/2v2yveo.jpg
Ho provato i 3200, ma non completa il boot... ci devo studiare :fagiano:
Salvio66
09-04-2017, 22:54
Ragazzi un aiuto , chi ha la Asus prime x370 pro con ultimo firmware , come devo impostare le memorie corsair vengeance da 3000 mhz ? , se imposto 2933 al riavvio mi fà 3 bip e non si avvia , sono costretto a fare un reset cmos .
lascia in auto ...al max dovrebbero andare a 2400/2666 ... :boh:
CiccoMan
09-04-2017, 23:41
Ragazzi un aiuto , chi ha la Asus prime x370 pro con ultimo firmware , come devo impostare le memorie corsair vengeance da 3000 mhz ? , se imposto 2933 al riavvio mi fà 3 bip e non si avvia , sono costretto a fare un reset cmos .
Provato con i profili D.O.C.P. ?
Comunque di solito le RAM bisogna sistemarsele a mano facendo un po' di prove... Si va per tentativi...
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
walter.caorle
10-04-2017, 00:27
Domanda...vi funziona ancora l xfr @ default.....??
MadMax of Nine
10-04-2017, 09:12
http://i.imgur.com/oxtavEL.jpg
4.11 Ghz 1.5625 V LLC Level 3 - 3600 Mhz 1.385 V 14-13-13-28
:ave: :ave:
Non mi sono mai divertito così tanto nel fare OC. :cool:
Aggiornare classifica, grazie. :D
Benvenuto nel club dei 1900 :sofico:
Risultati aggiornati
non riesci a chiuderlo con le ram a 13-13-13
Ho finito ieri di trovare i giusti timings, voltaggi ed altre impostazioni per tenere le RAM a 3600 Mhz.
Adesso per il daily tengo la CPU sempre a 3.85 Ghz 1.25 V e provo a tenere le RAM a 3600 MHZ CL13 con 1.385 V.
Più tardi mi sparo 1/2 ore di BF1 Multy, ti faccio sapere come va. ;)
Settandole manualmente su 13-13-13 da BIOS, al riavvio partono in automatico con 14-13-13. :rolleyes:
Vanno a 14 perchè alcuni strap forzano un numero pari verso l'alto, perciò impostando 13 lo forza a 14, speriamo fixino in fretta visto che a 3600 il CL12 proprio non ne vuole sapere di andare :read:
Benvenuto nel club dei 1900 :sofico:
Risultati aggiornati
Vanno a 14 perchè alcuni strap forzano un numero pari verso l'alto, perciò impostando 13 lo forza a 14, speriamo fixino in fretta visto che a 3600 il CL12 proprio non ne vuole sapere di andare :read:
Si ma a 3600 un cl12 è monstre
Vanno a 14 perchè alcuni strap forzano un numero pari verso l'alto, perciò impostando 13 lo forza a 14, speriamo fixino in fretta visto che a 3600 il CL12 proprio non ne vuole sapere di andare :read:
Dai vari test che ho visto nei video che avete postato comunque non è che cambia tantissimo con un CL in più o in meno, si guadagna di più a lasciarlo a 14 invece di abbassarlo ancora e tirare più su la frequenza della ram finchè risulta stabile con quel CL.
CiccoMan
10-04-2017, 09:22
Benvenuto nel club dei 1900 :sofico:
Risultati aggiornati
Vanno a 14 perchè alcuni strap forzano un numero pari verso l'alto, perciò impostando 13 lo forza a 14, speriamo fixino in fretta visto che a 3600 il CL12 proprio non ne vuole sapere di andare :read:
Per caso hai una lista dei strap bclk?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
10-04-2017, 10:16
Si ma a 3600 un cl12 è monstre
Queste che ho sulla mia Z170i arrivano a 4133 C15 1.5v e 3600 C13 1.5v, su Apex vanno a 3866 C12 1.9V (testati da chi me le ha vendute)
Per questo sto sperando in bios nuovi che me le facciano tirare a dovere, ora il problema sui Ryzen è più che sia a livello di gestione di IMC.
Dai vari test che ho visto nei video che avete postato comunque non è che cambia tantissimo con un CL in più o in meno, si guadagna di più a lasciarlo a 14 invece di abbassarlo ancora e tirare più su la frequenza della ram finchè risulta stabile con quel CL.
Guarda bene i test in prima pagina, io ottengo un punteggio migliore a timings più tirati rispetto alla frequenza tra C13 e 3480 e C14 3600 va meglio il primo.
Per caso hai una lista dei strap bclk?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Purtroppo no, se la trovo in rete la aggiorno in prima pagina
Guarda bene i test in prima pagina, io ottengo un punteggio migliore a timings più tirati rispetto alla frequenza tra C13 e 3480 e C14 3600 va meglio il primo.
Analizzando i tuoi punteggi:
MadMax of Nine | Cinebench | 1922 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.613V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.28
MadMax of Nine | Cinebench | 1918 MT - ?? ST | 1700 | 4.150 MHz | 1.591V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3600 C14.13.13.36
MadMax of Nine | Cinebench | 1904 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.570V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.36
l'incremento maggiore sembra che ce l'hai non per il CAS in questo caso, ma per aver portato il tRAS da 36 a 28, passando da 1904 a 1922 punti (+18).
A parità di timings X.13.13.36 hai avuto invece un incremento di +14 passando da 3480Mhz con CL13 a 3600Mhz con CL14.
Credo che la cosa vada valutata in funzione di quanto ad un determinato CAS riesci ad alzare la frequenza, se poco conviene tenere il cas più basso, se la ram riesce a spingere bene in frequenza allora alle volte potrebbe convenire il contrario ed affinare gli altri timings. Così a occhio...
Analizzando i tuoi punteggi:
MadMax of Nine | Cinebench | 1922 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.613V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.28
MadMax of Nine | Cinebench | 1918 MT - ?? ST | 1700 | 4.150 MHz | 1.591V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3600 C14.13.13.36
MadMax of Nine | Cinebench | 1904 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.570V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.36
l'incremento maggiore sembra che ce l'hai non per il CAS in questo caso, ma per aver portato il tRAS da 36 a 28, passando da 1904 a 1922 punti (+18).
A parità di timings X.13.13.36 hai avuto invece un incremento di +14 passando da 3480Mhz con CL13 a 3600Mhz con CL14.
Credo che la cosa vada valutata in funzione di quanto ad un determinato CAS riesci ad alzare la frequenza, se poco conviene tenere il cas più basso, se la ram riesce a spingere bene in frequenza allora alle volte potrebbe convenire il contrario ed affinare gli altri timings. Così a occhio...
l'ho sempre detto nelle pagine in passato, 'abbassate il tras' tutti cambiano i primi 3 e poi tengono svaccato il tras, vedi anche mad max che non si può vedere con il tras a 36 :D nei secondi 2 risultati
in cinebench è essenziale, spesso sottovalutato da tutti, è il timings che fa più guadagnare in cb
provato da me, tra ram a 2666 - 14-14-14-36-1T e ram a 14-14-14-28-1T ci corrono la bellezza di 30 punti su cb 15
MadMax of Nine
10-04-2017, 11:05
Analizzando i tuoi punteggi:
MadMax of Nine | Cinebench | 1922 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.613V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.28
MadMax of Nine | Cinebench | 1918 MT - ?? ST | 1700 | 4.150 MHz | 1.591V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3600 C14.13.13.36
MadMax of Nine | Cinebench | 1904 MT - ?? ST | 1700 | 4.146 MHz | 1.570V | 59° (22T amb.) | Custom Loop | Asus Crosshair VI | RAM 3480 C13.13.13.36
l'incremento maggiore sembra che ce l'hai non per il CAS in questo caso, ma per aver portato il tRAS da 36 a 28, passando da 1904 a 1922 punti (+18).
A parità di timings X.13.13.36 hai avuto invece un incremento di +14 passando da 3480Mhz con CL13 a 3600Mhz con CL14.
Credo che la cosa vada valutata in funzione di quanto ad un determinato CAS riesci ad alzare la frequenza, se poco conviene tenere il cas più basso, se la ram riesce a spingere bene in frequenza allora alle volte potrebbe convenire il contrario ed affinare gli altri timings. Così a occhio...
Conta che il 1904 era su W10 e gli altri su 7 Ultimate SP1 pulito e ottimizzato, magari oggi faccioo delle prove a 36 su questo OS per vedere una comparativa vera.
l'ho sempre detto nelle pagine in passato, 'abbassate il tras' tutti cambiano i primi 3 e poi tengono svaccato il tras, vedi anche mad max che non si può vedere con il tras a 36 :D nei secondi 2 risultati
in cinebench è essenziale, spesso sottovalutato da tutti, è il timings che fa più guadagnare in cb
provato da me, tra ram a 2666 - 14-14-14-36-1T e ram a 14-14-14-28-1T ci corrono la bellezza di 30 punti su cb 15
Il problema che a volte il 28 è troppo aggressivo, pare che ora con il bios nuovo regga, magari provo ad abbassarlo ancora, ma con gli altri bios avevo dei problemi a tirare il tras o i secondari.
Una cosa che vedo è che voltaggi sopra 1.5V non vengono digeriti bene, anzi, peggiorano, su intel queste stesse ram già si comportano in maniera differente.
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 11:21
Ragazzi un aiuto , chi ha la Asus prime x370 pro con ultimo firmware , come devo impostare le memorie corsair vengeance da 3000 mhz ? , se imposto 2933 al riavvio mi fà 3 bip e non si avvia , sono costretto a fare un reset cmos .
Ascolta anche io ho le tue ram, riesco a portarle a 2400 però non ho l'ultimissimo bios ce n'è uno su che è beta con il microcode, ma poi è tutto un togli e metti. Speriamo di riuscire a salire in tempi brevi.
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 11:31
Allora ho messo tutte le load line calibration su Extreme, spero non sia una stupidaggine.
Ora sto a 3.9 con 1.29 e rotti sotto carico.
Ho aggiunto 2 ventole di campagna all'arctic freezer xtreme e ora va molto meglio, sui 70 sotto stress, grado più grado meno.
Allora ho messo tutte le load line calibration su Extreme, spero non sia una stupidaggine.
Ora sto a 3.9 con 1.29 e rotti sotto carico.
Ho aggiunto 2 ventole di campagna all'arctic freezer xtreme e ora va molto meglio, sui 70 sotto stress, grado più grado meno.
nella tua mobo 1.29 con extreme equivale a 1.365v con llc su auto
Anche consumi e temp sono uguali tra le due impostazioni
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
10-04-2017, 12:01
Domani (finalmente) mi arriva il resto del materiale ed assemblo tutto.
Per chi non mi conosce, domani vi farò vedere il mio modo di assemblare un PC (per mi conosce, mi conosce, nessuna novità :D).
La mia prima tappa è di verificare eventuali differenze di Vcore/frequenza di un 1800X vs 1700X/1700, per un eventuale RS/DU più spinto a parità di Vcore.
La seconda tappa è l'ottimizzazione massima riferita alle DDR4 (e state facendo un gran lavoro), visto che comunque ne dovrò prendere altri 2/4 banchi, in accoppiata ad un Vcore 1,2/1,35V massimo.
La terza tappa è nel caso di un 1800X che pompa in OC... se fortunello, mi prendo un Kraken e lo stiro un po'.
P.S.
Tempo ne ho da buttare... quindi spero di recuperare in fretta il "digiuno".
Ho scaricato già tutto per la CH6.... bios 1002, e varie altre cose.
nardustyle
10-04-2017, 12:08
P.S.
Tempo ne ho da buttare... quindi spero di recuperare in fretta il "digiuno".
Grande paolo curioso di vedere le tue considerazioni visto che purtroppo non potrò avere un ryzen per ora, visto che ho solo il portatile con me e il mio bellissimo desktop è rimasto in italia a far la muffa :D
Crysis90
10-04-2017, 12:19
Si ma a 3600 un cl12 è monstre
Io le voglio settate così. :O
Benvenuto nel club dei 1900
Grazie, almeno ora non ti sentirai più solo. :D
Purtroppo non riesco a concludere alcuna rum sopra 4.11 GHz, perché sono convinto che se riuscissi ad essere stabile con le tue frequenze potrei prendermi il primo gradino del podio. :D :Prrr:
a 3600 il CL12 proprio non ne vuole sapere di andare :read:
Allora non sono l'unico che a 3600 Mhz mura a CL13.
Domani (finalmente) mi arriva il resto del materiale ed assemblo tutto.
Aspettiamo tutto con ansia e trepidazione. ;) :read:
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 13:52
nella tua mobo 1.29 con extreme equivale a 1.365v con llc su auto
Anche consumi e temp sono uguali tra le due impostazioni
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Scusa ma che discorso è se equivale a 1.36 come fanno a essere consumi e temp uguali tra le due impostazioni?
Scusa ma che discorso è se equivale a 1.36 come fanno a essere consumi e temp uguali tra le due impostazioni?
perchè entrambi a carico scendono a 1.28 circa
prova, poi mi dici ;)
fai 1.36 con llc auto
e 1.29 con llc extreme
MadMax of Nine
10-04-2017, 14:04
Grazie, almeno ora non ti sentirai più solo. :D
Purtroppo non riesco a concludere alcuna rum sopra 4.11 GHz, perché sono convinto che se riuscissi ad essere stabile con le tue frequenze potrei prendermi il primo gradino del podio. :D :Prrr:
Allora non sono l'unico che a 3600 Mhz mura a CL13.
Prova ad acqua salata in freezer, dai che se recuperi qualche MHz mi superi e vai a dominare la classifica per un pò, perchè mi sa che finalmente ho trovato un fornitore di freddo a costi umani qua vicino, 27€ per 10Kg di Dry Ice e 4€/L per LN2 :read:
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 14:23
perchè entrambi a carico scendono a 1.28 circa
prova, poi mi dici ;)
fai 1.36 con llc auto
e 1.29 con llc extreme
Bene, hai provato il nuovo bios e l'altro beta?
Si sale con le ram?
Bene, hai provato il nuovo bios e l'altro beta?
Si sale con le ram?
io ho il 515 sulla x370 pro e il 514 sulla prime b350m-a
le solite vengeance 3200 cl 16 (v 5.39 un kit binaco e uno nero) vado a 2933 14-15-15-29-1T nella prima e 2666 14-14-14-29-1T nella seconda mobo
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 14:47
io ho il 515 sulla x370 pro e il 514 sulla prime b350m-a
le solite vengeance 3200 cl 16 (v 5.39 un kit binaco e uno nero) vado a 2933 14-15-15-29-1T nella prima e 2666 14-14-14-29-1T nella seconda mobo
Io con il 513 e le vengeance 3000 a 1.35v non vado oltre 2400
Io con il 513 e le vengeance 3000 a 1.35v non vado oltre 2400
forse non sono la versione 5.39 ? (è scritto sulle barrette)
potrebbero non essere single rank.... quindi spiegherebbe i 2400 e basta
mentre la versione 5.39 sono hynix single rank, quindi minimo a 2666 dovrebbero andare
Neverlost
10-04-2017, 17:05
http://www.3dmark.com/3dm/19183222 ;) :O
Su Guru3d hanno recensito la ASRock X370 Gaming Professional Fatal1ty:
http://www.guru3d.com/articles_pages/asrock_x370_gaming_professional_fatal1ty_review,23.html
alla sezione overclock, c'è un consiglio del recensore che può tornare utile anche con altri modelli.
Did you get stuck at 2133 or 2400 MHz with faster capable memory?
I recommend that in order to get that Ryzen running properly you do the following:
1) Clear CMOS, fully power drain the system
2) Load optimized defaults, save & exit and reboot (DO NOT CHANGE ANYTHING ELSE at this point).
3) Enter BIOS again and apply the recommended, say, 2933 MHz setting (16-18-18-18-36 and 1.35V), save & exit.
We have seen numerous cases where boards can refuse to run properly following a component change, clear CMOS or memory training fail (i.e. too high clock was applied). The “trick” is the step #2. Normally at that point you’d just go and apply the setttings you want to use but for some reason an extra reboot is needed to properly load those defaults.
Example: on AsRock if I try to apply anything higher than 2400 right after clearing CMOS (or right after changing CPU or right after failed memory training) it will always FAIL. The extra step listed above (#2) allows it to run 2933 100% and 3200 with more lucky boards + components. You can find the recommended DDR4 voltage and timings on the sticker if XMP does not kick in.
Raga,vedendo anche le prima pagine mi son venuti dei dubbi
Ho un 1700x per ora stock,ho fatto 10min di prime ed è arrivato a 60gradi con custom loop...1 rad da 360mm 1 rad da 240mm pompa d5,raystorm e vga
è normale??
O il Waterblock è montato male,perchè ad occhio mi sembra ben posato
Il WB e' caldo da "non posso tenerci la mano" o caldo da "col cazzo che ce la metto"?
è caldo da ci metto la mano tranquillamente,certo c'è anche la ventola posteriore che ci butta aria fresca sopra
Viaggia a 1,18v all core da cpu-z
Neverlost
10-04-2017, 17:30
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME-X370-PRO-ASUS-0604.zip?_ga=1.146461363.645392271.1491470394
Allora secondo me stai rilevando la temp con offset di 20 gradi incluso, perche' a 60 gradi non ci tieni la mano sopra
Oppure il WB è veramente montato male e non fa bene pressione, quindi si scalda meno.
@wolf
Ma una controllatina? Ormai l'hai chiesto almeno 10 volte.
Guardaci almeno ti levi il dubbio no, se sei convinto che il tuo impianto sia capace di fare di meglio. :)
morespeed
10-04-2017, 17:53
Presto saro' dei vostri.....preparatevi per bene ad aiutarmi perche' sono proprio niubbo :muro: di amd.
Sara' un decennio che non ne prendevo uno :p
Allora secondo me stai rilevando la temp con offset di 20 gradi incluso, perche' a 60 gradi non ci tieni la mano sopra
Difficile,con hw info rilevo la temperatura senza offset,quello che vorrei sapere è se ci può stare,oppure è troppo alta,prima di smontare
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Oppure il WB è veramente montato male e non fa bene pressione, quindi si scalda meno.
@wolf
Ma una controllatina? Ormai l'hai chiesto almeno 10 volte.
Guardaci almeno ti levi il dubbio no, se sei convinto che il tuo impianto sia capace di fare di meglio. :)
Eh mo :p l avrò chiesto 2 volte,prima di smontare volevo più pareri possibili ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Hai per caso una VGA qualsiasi di riserva, basta che funzioni?
Senza smontare il liquido potresti staccare la VGA, che quindi rimane collegata al liquido ma fredda in quanto spenta... e colleghi invece la seconda VGA che si raffredda per i fatti suoi. In questo modo hai solo la CPU che scalda il liquido.
Se anche così superi i 50°C con il sistema che hai... o c'è qualche problema nel montaggio o il tuo sistema non è così performante come credevi a questo punto.
walter.caorle
10-04-2017, 18:54
Domani (finalmente) mi arriva il resto del materiale ed assemblo tutto.
Per chi non mi conosce, domani vi farò vedere il mio modo di assemblare un PC
cut....
cioè..?mobo sopra la scatola e ventole attaccate con gli elastici???:D
Free Gordon
10-04-2017, 18:54
Presto saro' dei vostri.....preparatevi per bene ad aiutarmi perche' sono proprio niubbo :muro: di amd.
Sara' un decennio che non ne prendevo uno :p
E' tutto molto semplice.. :)
Eh mo :p l avrò chiesto 2 volte,prima di smontare volevo più pareri possibili ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Una domanda banale.........velocità ventole sui rad? Tamb?
walter.caorle
10-04-2017, 19:11
Raga,vedendo anche le prima pagine mi son venuti dei dubbi
Ho un 1700x per ora stock,ho fatto 10min di prime ed è arrivato a 60gradi con custom loop...1 rad da 360mm 1 rad da 240mm pompa d5,raystorm e vga
è normale??
O il Waterblock è montato male,perchè ad occhio mi sembra ben posato
questo è il mio, configurazione simile,
raystom+gpu+360x35+240x45 pompa eheim ante-guerra con albero modificato:stordita:
https://s28.postimg.org/axjlxp9u1/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/axjlxp9u1/)
@default
Raga,vedendo anche le prima pagine mi son venuti dei dubbi
Ho un 1700x per ora stock,ho fatto 10min di prime ed è arrivato a 60gradi con custom loop...1 rad da 360mm 1 rad da 240mm pompa d5,raystorm e vga
è normale??
O il Waterblock è montato male,perchè ad occhio mi sembra ben posato
L'hai già usato quel wb? Al di là di quello che ti hanno già detto sopra prova a controllare che il jetplate non sia ostruito (lo devi aprire).
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 20:09
Queste sono le RAM, come faccio a capire i discorsi di single e double rank?
http://imgur.com/a/FnGAS
Sotto la voce organization o composition, sono single rank
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 20:24
1Rx8 = Single Rank
Grazie! Allora perchè un salgano ste maiale ora le do in pasto alle galine
Domani (finalmente) mi arriva il resto del materiale ed assemblo tutto.
l'attesa è stata un parto anche per noi, ansioso di vedere le tue considerazioni.
JosèGarciaBolivar
10-04-2017, 20:28
Sara' colpa del fatto che sono Hynix? Colpa della mobo? Sara' sto buco de'azoto?
Ma guarda se alla mia età devo impazzì dietro alle ram.
Ma guarda se alla mia età devo impazzì dietro alle ram.
Hai provato la procedura descritta da Mparlav nella pagina precedente?
Se no prova quando sarà disponibile il bios con agesa aggiornato.
Io sono tentato da quel kit da 32GB@2400 a 150E su Amazon, per togliermi il pensiero della velocita' fin da subito e puntare su longevita' infinita :D
eh io pure ero parecchio tentanto, se non ti importa della velocita prendilo prima che finisca.
walter.caorle
10-04-2017, 21:11
Io sono tentato da quel kit da 32GB@2400 a 150E su Amazon, per togliermi il pensiero della velocita' fin da subito e puntare su longevita' infinita :D
Ci sono delle 3000 16g x2 a 158. Uno disponibile....
Hai per caso una VGA qualsiasi di riserva, basta che funzioni?
Senza smontare il liquido potresti staccare la VGA, che quindi rimane collegata al liquido ma fredda in quanto spenta... e colleghi invece la seconda VGA che si raffredda per i fatti suoi. In questo modo hai solo la CPU che scalda il liquido.
Se anche così superi i 50°C con il sistema che hai... o c'è qualche problema nel montaggio o il tuo sistema non è così performante come credevi a questo punto.
Allora la Vga di scorta l'avrei anche,solo che è praticamente impossibile togliere la mia dal pciex e mettere l'altra,i tubi sono corti
Una domanda banale.........velocità ventole sui rad? Tamb?
Ventole sono 3 Scythe Grand Flex a 1000 giri e 2 Corsair Hp a 1000 giri
Tamb,niente di particolare sui 21-22 gradi penso
questo è il mio, configurazione simile,
raystom+gpu+360x35+240x45 pompa eheim ante-guerra con albero modificato:stordita:
https://s28.postimg.org/axjlxp9u1/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/axjlxp9u1/)
@default
Cioè tu dopo 10 min di Prime hai 29 gradi??
Ma il bello è che il mio ha anche un vcore più basso,1,18v sotto carico....
L'hai già usato quel wb? Al di là di quello che ti hanno già detto sopra prova a controllare che il jetplate non sia ostruito (lo devi aprire).
Si l'ho già usato sul 2600k,e l'ho smontato e pulito prima di rimetterlo
L'unica cosa è che ho usato una Thermal Grizzly Kryonout che aveva 1 anno,dite che era secca?? Può essere il problema??
Allora la Vga di scorta l'avrei anche,solo che è praticamente impossibile togliere la mia dal pciex e mettere l'altra,i tubi sono corti
Ventole sono 3 Scythe Grand Flex a 1000 giri e 2 Corsair Hp a 1000 giri
Tamb,niente di particolare sui 21-22 gradi penso
Cioè tu dopo 10 min di Prime hai 29 gradi??
Ma il bello è che il mio ha anche un vcore più basso,1,18v sotto carico....
Si l'ho già usato sul 2600k,e l'ho smontato e pulito prima di rimetterlo
L'unica cosa è che ho usato una Thermal Grizzly Kryonout che aveva 1 anno,dite che era secca?? Può essere il problema
Hai fatto lo scorporo dei 20°?
Hai fatto lo scorporo dei 20°?
Certo letto Tdie da Hwinfo
Certo letto Tdie da Hwinfo
Qualcosa non và di sicuro, controlla i rad se sonk tiepidi o caldi o addirittura freddi.
Qualcosa non và di sicuro, controlla i rad se sonk tiepidi o caldi o addirittura freddi.
Sono tiepidi
Certo che se vedo sopra che fa 29 gradi con prime,e il mio arriva a 55 a def,qualcosa non quadra di sicuro....
Ordinerò la Thermal Grizzly Kryonout e ritirerò giù il wb :muro:
CiccoMan
10-04-2017, 22:23
Sto studiando per prendere i 1900... ma con 'sta ram sarà dura...
http://i65.tinypic.com/11v4f0z.jpg
MadMax of Nine
10-04-2017, 22:26
Hai i sensori sballati di sicuro, io con un 360 una D5 e la 1080 nel loop ho quasi tambiente in ilde (20gradi) e 50 gradi in full a 4GHz e 1,4V. A 4150 1,57V non supera i 60 gradi nei run di CB15
Hai i sensori sballati di sicuro, io con un 360 una D5 e la 1080 nel loop ho quasi tambiente in ilde (20gradi) e 50 gradi in full a 4GHz e 1,4V. A 4150 1,57V non supera i 60 gradi nei run di CB15
E quindi cosa dovrei fare? Comunque le temperature della vga nel loop sono ottime
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Comunque anche un altro utente del forum con r7 1700x e asrock k4,con un aio ha le mie stesse temp,boh
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
10-04-2017, 22:50
E quindi cosa dovrei fare? Comunque le temperature della vga nel loop sono ottime
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Comunque anche un altro utente del forum con r7 1700x e asrock k4,con un aio ha le mie stesse temp,boh
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Apparte aspettare bios e aggiornamenti SW direi che non puoi farci nulla, sicuramente non devi preoccuparti.
In arrivo:
Gigabyte GA-AX370-Gaming K7 (appena uscito nuovo bios :D)
Gskill F4-3200C14D-16GTZR
Corsair H110i
Già in possesso:
xfx rx 480 8gb
Da ordinare ancora:
r5-1600 o r7-1700
Sono ancora indeciso se 6 o 8 core in quanto nell'ultimo periodo, causa tempo, il pc lo sto usando molto per svago (gaming). Per uso in produttività mi tocca il portatile in ufficio, quindi non so se sia sprecato un Ryzen 7.
Comunque tempo un paio di giorni per vedere qualche bechmark dei Ryzen 5 e prenderò una decisione. Per la prossima settimana conto di avere tutto ed iniziare qualche test di oc.
nuovo risultato con la piccola micro atx, mister 89€, asus prime b350m-a
peccato che su questa mobo sono fermo ancora con le ram a 2666 :cry:
luca_pw | Cinebench | 1806 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 4.000 MHz | 1.394V | 55° | Arctic L 120 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
https://thumb.ibb.co/coG0ak/40x_1.jpg (https://ibb.co/coG0ak)
wH1t3r4bB1t
11-04-2017, 02:09
Aiuto sto impazzendo. 1700@stock e Asus crosshair hero VI. Gpu zotac 1080 amp, ram flare x@ 3200 cl14 senza modifiche al bclk.
L'installer Nvidia non ne vuole sapere di riconoscere la scheda grafica, dice che non rileva hardware compatibile con la versione di Windows installata (win 10 pro). Ho provato anche con una 1060 e anche a usare gli altri slot, non cambia niente. Nella lista dispositivi vedo un generico Microsoft graphic adapter.
Ho provato con ram a stock e a cambiare impostazioni x4 x1, niente. Windows reinstallato 5 volte su vari hdd per fare prove.
Non so più dove sbattere la testa, ho una Mobo fallata secondo voi? :muro:
Aiuto sto impazzendo. 1700@stock e Asus crosshair hero VI. Gpu zotac 1080 amp, ram flare x@ 3200 cl14 senza modifiche al bclk.
L'installer Nvidia non ne vuole sapere di riconoscere la scheda grafica, dice che non rileva hardware compatibile con la versione di Windows installata (win 10 pro). Ho provato anche con una 1060 e anche a usare gli altri slot, non cambia niente. Nella lista dispositivi vedo un generico Microsoft graphic adapter.
Ho provato con ram a stock e a cambiare impostazioni x4 x1, niente. Windows reinstallato 5 volte su vari hdd per fare prove.
Non so più dove sbattere la testa, ho una Mobo fallata secondo voi? :muro:
prova a installare prima questo, poi vai di nvidia
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/am4-chipset-driver.aspx
se non risolvi, aggiorna bios (va comunque fatto a prescindere)
CiccoMan
11-04-2017, 06:43
Aiuto sto impazzendo. 1700@stock e Asus crosshair hero VI. Gpu zotac 1080 amp, ram flare x@ 3200 cl14 senza modifiche al bclk.
L'installer Nvidia non ne vuole sapere di riconoscere la scheda grafica, dice che non rileva hardware compatibile con la versione di Windows installata (win 10 pro). Ho provato anche con una 1060 e anche a usare gli altri slot, non cambia niente. Nella lista dispositivi vedo un generico Microsoft graphic adapter.
Ho provato con ram a stock e a cambiare impostazioni x4 x1, niente. Windows reinstallato 5 volte su vari hdd per fare prove.
Non so più dove sbattere la testa, ho una Mobo fallata secondo voi? :muro:
Che driver stai cercando di installare?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Sono tiepidi
Certo che se vedo sopra che fa 29 gradi con prime,e il mio arriva a 55 a def,qualcosa non quadra di sicuro....
Ordinerò la Thermal Grizzly Kryonout e ritirerò giù il wb :muro:
cmq io con 1700 a 4.000 mhz con 1.39v + aio arctic con 2 ventole (non 4 del 240) sono a 20.5° idle e 55° dopo 10 giri di cinebench r15
e di pasta ho buttato al volo giusto per test un pò di arctic mx-4 stra-economica visto che non sarà il sistema di raffreddamento definitivo per questa build
MadMax of Nine
11-04-2017, 09:05
nuovo risultato con la piccola micro atx, mister 89€, asus prime b350m-a
peccato che su questa mobo sono fermo ancora con le ram a 2666 :cry:
luca_pw | Cinebench | 1806 MT - ?? | Ryzen 7 1700 | 4.000 MHz | 1.394V | 55° | Arctic L 120 | Asus Prime b350m-a | RAM 2666 14.14.14.29 1T
https://thumb.ibb.co/coG0ak/40x_1.jpg (https://ibb.co/coG0ak)
Aggiunto !
Apparte aspettare bios e aggiornamenti SW direi che non puoi farci nulla, sicuramente non devi preoccuparti.
Ok,quindi secondo te la "colpa" è della mobo...
In effetti anche un altro utente dodie72,ha il 1700x con la mia stessa mobo Asrock Gaming K4,e ha un paio di gradi in più di me,si che usa un aio Coolermaster Masterliquid 240mm,però o ha montato male anche lui,oppure c'è qualche sensore che sballa nelle mobo
MadMax of Nine
11-04-2017, 11:18
Ok,quindi secondo te la "colpa" è della mobo...
In effetti anche un altro utente dodie72,ha il 1700x con la mia stessa mobo Asrock Gaming K4,e ha un paio di gradi in più di me,si che usa un aio Coolermaster Masterliquid 240mm,però o ha montato male anche lui,oppure c'è qualche sensore che sballa nelle mobo
Se anche il software a corredo della scheda madre o Ryzen Master rileva le stesse temperature così alte sono i sensori senza il "-20" e tramite aggiornamento del bios prima o poi risolveranno, altrimenti sono i software che li devono aggiornare, ma se ti supera la "prova della mano" dormi tranquillo :read:
Se anche il software a corredo della scheda madre o Ryzen Master rileva le stesse temperature così alte sono i sensori senza il "-20" e tramite aggiornamento del bios prima o poi risolveranno, altrimenti sono i software che li devono aggiornare, ma se ti supera la "prova della mano" dormi tranquillo :read:
Il software a corredo(F-Stream) segna 44 in full,così come Aida 64
Ryzen Master segna 74 gradi-20gradi,ovvero 54 gradi come Hwinfo
Hwinfo è l'ultima versione 5.50 e leggo il Tdie,che dovrebbe essere senza offset
Il problema è che utente prima ha postato uno screenshot con un 1700x e prime a 29gradi,ma come è possibile,il mio fa 25 gradi in più??
Ecco lo screenshot dell'utente
http://i.imgur.com/tM6NjIj.png
Come va interpretato??
In Tdie segna 29 gradi,poi vai sott e leggi cpu 54 gradi il tctl è ancora diverso...
Lui ha il Tdie più basso,mentre le temp cpu sotto scheda madre più alta,a me succede il contrario
wH1t3r4bB1t
11-04-2017, 12:39
prova a installare prima questo, poi vai di nvidia
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/am4-chipset-driver.aspx
se non risolvi, aggiorna bios (va comunque fatto a prescindere)
Grazie per il link, è andato!!!!! a breve posterò i miei 4000mhz con ram a 3200 Ihihih
A me l'asus prime x370 pro bios 515 , e memorie corsair vengeance CMK16GX4M2B3000C15R continuano a non andare a piu di 2166 mhz...
Se qualcuno può cortesemente dirmi come fare , impostazione per impostazione .
Grazie .
A me l'asus prime x370 pro bios 515 , e memorie corsair vengeance CMK16GX4M2B3000C15R continuano a non andare a piu di 2166 mhz...
Se qualcuno può cortesemente dirmi come fare , impostazione per impostazione .
Grazie .
su una build praticamente ho le tue ram (se sono ver 5.39) il tuo bios e la tua mobo
...a me vanno a 2933 mhz, adesso sono al lavoro, stasera ti scrivo lo step by step ;)
Grazie per il link, è andato!!!!! a breve posterò i miei 4000mhz con ram a 3200 Ihihih
vai!!! io sulla prime b350m-a micro atx ho dovuto soffrire per toccare stabilmente i 40x visto che la mobo non eroga più di 1.3825v
cmq con questo voltaggio ho già un cinebench a 4.025 mhz :D
Mikkinen
11-04-2017, 15:16
Ciao a tutti,
sto seguendo da tempo la discussione, a breve assemblerò il pc (domani arriva l'ultimo pezzo finalmente, la mobo).
i componenti sono:
Asrock X370 Taichi (inizialmente pensavo alla gigabyte K7)
Ryzen 1700
Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3200C16
Intel 600P M.2 256gb
Arctic Liquid Freezer 240
Qualcuno di voi che ha già oc con una Asrock potrebbe postare qualche screen delle impostazioni modificate? (purtroppo ho avuto solo una gigabyte per ora)
Come dovrò modificare il Vcore per mantere attivo il downclock in idle? Dovrò usare l'offset?
JosèGarciaBolivar
11-04-2017, 15:28
Hai provato la procedura descritta da Mparlav nella pagina precedente?
Se no prova quando sarà disponibile il bios con agesa aggiornato.
Ora vediamo se ritrovo questo parlav.
Ora vediamo se ritrovo questo parlav.
clear cmos > load optimized > save e reboot > rientri nel bios > imposti 2933 o 3200 con vari timing e voltaggi > salvi e riavvii
dovrebbe andare.... ma non va :D è una bubbonata sulle asus
Spitfire84
11-04-2017, 15:47
Il software a corredo(F-Stream) segna 44 in full,così come Aida 64
Ryzen Master segna 74 gradi-20gradi,ovvero 54 gradi come Hwinfo
Hwinfo è l'ultima versione 5.50 e leggo il Tdie,che dovrebbe essere senza offset
Il problema è che utente prima ha postato uno screenshot con un 1700x e prime a 29gradi,ma come è possibile,il mio fa 25 gradi in più??
Ecco lo screenshot dell'utente
http://i.imgur.com/tM6NjIj.png
Come va interpretato??
In Tdie segna 29 gradi,poi vai sott e leggi cpu 54 gradi il tctl è ancora diverso...
Lui ha il Tdie più basso,mentre le temp cpu sotto scheda madre più alta,a me succede il contrario
Consiglio a tutti di non utilizzare Prime95 in quanto al momento sembra che anche l'ultima versione beta disponibile, e compatibile con Ryzen, non consente di "spremere" a fondo il sistema; meglio OCCT. ;)
JosèGarciaBolivar
11-04-2017, 16:14
clear cmos > load optimized > save e reboot > rientri nel bios > imposti 2933 o 3200 con vari timing e voltaggi > salvi e riavvii
dovrebbe andare.... ma non va :D è una bubbonata sulle asus
E allora che si deve fare?
4 moccoli e dalla finestra
paolo.oliva2
11-04-2017, 17:18
Eccomi qua.
Mi è arrivato il 1800X e ho montato tutto.
Cronostoria:
Ho preso 1 monitor con tutti i tipi di ingresso... ma non aveva il cavo DP a corredo, per intenderci quello della RX-480. Compro il cavo. Cacchio, avevo letto il manuale del monitor, avevo letto display port come sulla RX-480, ma... scusate la mia ignoranza... ma che cacchio di differenza c'è tra DP con 2 curve e 1 curva? Praticamente per fortuna mi sono portato dietro una VGA da sbarco da 30€. Ho montato quella e ho collegato il monitor con la VGA con la porta VGA. Non ho installato il driver perchè avevo scaricato l'ultimo driver per la RX-480 e avevo paura di imbellinare l'installazione. Il monitor mi va a 1920, problema secondario... tanto avevo utilizzato 1 HD da 8TB e quando svuoterò quelli da 2TB mi faccio la copia-immagine e amen.
Bios 902, mi vedeva 1 solo banco di ram... con 2 banchi non partiva. :confused:
2 versioni di windows 10 non me le installava perchè riportava che dei driver primari non erano compatibili... :confused:... risolto con un W10 Enterprise.
Il procio è una bomba... veramente... poi venendo da 2 anni con un BW i7 X2+2 ed un BR 15W mobile 2,5GHz def, non c'è paragone.
https://s1.postimg.org/hwt40dhwv/4_GHz_1.png (https://postimg.org/image/i9ki6k06j/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s2.postimg.org/827cu87pl/4_GHz_2.png (https://postimg.org/image/45u0y8mpx/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s16.postimg.org/c48otawdx/4_GHz_3.png (https://postimg.org/image/63azw89rl/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s15.postimg.org/8fab9g3nf/4_GHz_4.png (https://postimg.org/image/ddxtnz7g7/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s13.postimg.org/tfl8qe0mf/4.2_GHz_1.417_V.png (https://postimg.org/image/p6gio7xcz/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Allora... non sto facendo assolutamente test di RS... prima devo risolvere una montagna di prb... però a @4GHz mi sembra RS a 1,308V. La prima immagine è con un Vcore 1,4V perchè ho conservato quella def. In realtà c'è una opzione nel bios di caricare configurazioni pre-configurate, ed una riportava @4GHz... al che l'ho caricata :D, e mi ha mandato in fumo il lavoro precedente delle DDR4 che a def le caricava a 2133 ed io avevo già fatto andare a 2600 :doh:.
Poi ho sbelinato un po' e ho provato a @4,2GHz, e a 1,417V da bios parte tranquillamente... salvo resettare lanciando Cinebench. Poi ho provato con 1,45V, stessa cosa e poi a 1,5V... idem.
A casa non ho internet, quindi mi sono salvato queste immagini sulla pennetta e sono andato al Circolo per condividere con Voi. :sofico:
P.S.
Il corriere me l'ha consegnato alle 13.00... poi ho bestemmiato per montare il Noctua 15 (per chi ha 53 anni e da vicino vede poco... vi assicuro che ci ho messo più a montare lui che tutto il resto)... quanto sopra è frutto di 1,5 ore circa...
Displayport a due curve? :mbe:
Comunque buttate gli r7 e prendetevi gli r5 https://www.youtube.com/watch?v=CZ0SxpGzbw0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.