View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Drakogian
05-03-2012, 15:15
http://www.xbitlabs.com/images/video/amd-comments-q32010/icon.png
AMD Radeon HD 7870 - HD 7850
Codename: Pitcairn (Southern Islands - 28nm)
THREAD UFFICIALE
http://www.imagehost.it/di-J5IT.jpg
1. Regole del thread:
Prima di postare leggere la prima pagina e le F.A.Q.
Non sono graditi commenti stile fanboy sia verso AMD sia verso NVidia.
Evitare o limitare al minimo gli argomenti OT... usate/comunicate attraverso i messaggi privati.
Per postare immagini usate la risoluzione 800X600 pixel max. Meglio ancora se usate le Thumbnail (anteprima).
Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evitate //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.
2. Indice del thread:
Prima pagina: Regolamento - Specifiche 7870 - 7850 - Review, Test, News, ecc. - Foto - Video. Post:#1
Seconda pagina: Driver, Software, Utility, BIOS & Mood., Guide & Manuali. Post: #3
Terza pagina: F.A.Q. (domande frequenti). Post: #4
Quarta pagina: Schede in commercio, Dissipatori (ad aria e liquido). Post: #5
Quinta pagina: Overclock: Consigli utili - User Overclock List - HD 7870-7850 User Test. Post: #6
Sesta pagina: Altre caratterisiche delle 7870 & 7850.Post: #7
Settima pagina: HD 7850/7870: User test: 3DMark Vantage, Alien vs Predator, Unigine Heaven DirectX 11, 3DMark 11..Post: #9
Pitcairn - Architettura:
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7970/HD7970-16.jpg
http://www.imagehost.it/di/JAEJ8BSN/7870_01.png
http://images.anandtech.com/doci/5625/PitcairnArch_575px.png
Diagramma a blocchi di Pitcairn
http://media.bestofmicro.com/radeon-7800-7870-7850,N-F-328731-13.jpg
http://www.imagehost.it/di/9UGY/7870_01.png
3. HD 7870 - Specifiche tecniche:
Lunghezza scheda (modello reference): 24,6 cm
Altre schede "custom" possono avere lunghezze differenti. Consultate i siti della varie marche per sapere se la lunghezza è adatta al vostro case.
http://hothardware.com/articleimages/Item1810/7870-specs.png
AMD Radeon HD 7870 Specifications:
28nm Pitcairn XT GPU using GCN
1280 Stream Processors / 20 Compute Units
2.8Bn transistors / 234mm2
1GHz Engine Clock
1200MHz (4.8Gbps) 2GB GDDR5 RAM
256-bit Memory Bus
153.6GB/s memory bandwidth
80 Texture Units
32 ROPS
2ea 6-pin PCIe power inputs
DVI-DL + HDMI 1.4a (Fast HDMI supported) & 1 DisplayPort 1.2 outputs
DirectX 11.1 / OpenCL 1.2 / OpenGL 4.2 / C++ AMP
<3W idle (ZeroCore Power) / 180W typ. board power (PowerTune limit 215W)
$349USD SEP
Per le specifiche dettagliate leggere qui: http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/7000/7870/Pages/radeon-7870.aspx#3
4. HD 7850 - Specifiche tecniche:
Lunghezza scheda (modello reference): ... 24,6 cm
Altre schede "custom" possono avere lunghezze differenti. Consultate i siti della varie marche per sapere se la lunghezza è adatta al vostro case.
http://hothardware.com/articleimages/Item1810/7850-specs.png
28nm Pitcairn Pro GPU using GCN
1024 Stream Processors / 16 Compute Units
2.8Bn transistors / 234mm2
860MHz Engine Clock
1200MHz (4.8Gbps) 2GB GDDR5 RAM
256-bit Memory Bus
153.6GB/s memory bandwidth
64 Texture Units
32 ROPS
1ea 6-pin PCIe power input
DVI-DL + HDMI 1.4a (Fast HDMI supported) & 1 DisplayPort 1.2 outputs
DirectX 11.1 / OpenCL 1.2 / OpenGL 4.2 / C++ AMP
<3W idle (ZeroCore Power) / 130W typ. board power (PowerTune limit 155W)
$249USD SEP
Per le specifiche dettagliate leggere qui: http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/7000/7850/Pages/radeon-7850.aspx#3
5. 7870 & 7850 a confronto:
http://hothardware.com/articleimages/Item1810/7800-specs.png
Performance Summary
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1680.gif
6. Recensioni Schede reference:
Anandtech: http://www.anandtech.com/show/5625/amd-radeon-hd-7870-ghz-edition-radeon-hd-7850-review-rounding-out-southern-islands
Bits & Chps: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/813-amd-radeon-hd-7870-limprevedibile-pitcairn?showall=&limitstart=
bit-tech: http://www.bit-tech.net/hardware/2012/03/05/amd-radeon-hd-7870-2gb-review/1 (7870)
ComputerBase: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7870-und-hd-7850/#abschnitt_einleitung
Guru3D: http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7850-and-7870-review/
Guru3D: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7870-overclock-guide/1 (7870 - Guida all'overclock)
HardwareCanucks: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/52165-amd-radeon-hd-7870-hd-7850-review-5.html
HardwareHeaven: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1427/pg1/amd-radeon-hd-7870-and-radeon-hd-7850-graphics-cards-review-introduction.html
HardOCP :http://www.hardocp.com/article/2012/03/04/amd_radeon_hd_7870_7850_video_card_review/
Hardware Secrets: http://www.hardwaresecrets.com/article/AMD-Radeon-HD-7850-Video-Card-Review-Review/1502 (7850)
Hardware Secrets: http://www.hardwaresecrets.com/article/AMD-Radeon-HD-7870-GHz-Edition-Video-Card-Review/1501 (7870)
Hexus: http://hexus.net/tech/reviews/graphics/36125-amd-radeon-hd-7870-hd-7850-graphics-cards/
HotHardware: http://hothardware.com/Reviews/AMD-Radeon-HD-7870-and-7850-GPU-Previews/
Hardware Upgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_index.html
HT4U: http://ht4u.net/reviews/2012/amd_radeon_hd_7870_pitcairn_xt_im_test/ (7870 - in tedesco)
Lab501: http://lab501.ro/placi-video/amd-radeon-hd-7870-studiu-de-overclocking (MOD & overclock estremo 7870 - in rumeno)
Legit Reviews: http://www.legitreviews.com/article/1863/1/
PC Perspective: http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-HD-7870-2GB-and-HD-7850-2GB-Pitcairn-Review
Tom's hardware: http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7870-e-hd-7850-la-gpu-pitcairn-convince/36254/1.html
Rage3D: http://www.rage3d.com/reviews/video/amd_hd7850_hd7870_launch_review/
Techpowerup: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/
Techspot: http://www.techspot.com/review/504-amd-radeon-7870-7850/
TweakTown: http://www.tweaktown.com/reviews/4595/amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_card_review/index1.html (7870)
TweakTown: http://www.tweaktown.com/reviews/4594/amd_radeon_hd_7850_2gb_reference_video_card_review/index.html (7850)
TweakTown: http://www.tweaktown.com/articles/4597/amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_cards_in_crossfire/index.html(Crossfire 7870)
T-Break: http://tbreak.com/tech/2012/03/amd-radeon-hd-7870-review/
Tech Report: http://techreport.com/articles.x/22573
Vortez: http://www.vortez.net/articles_pages/amd_hd7870_2gb_gddr5_review.html
vr-zone: http://vr-zone.com/articles/amd-radeon-hd-7870-and-hd-7850-review/15108.html
X-bit: http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/radeon-hd-7870-ghz-edition-hd-7850.html
HW Legend: http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/2034.html
7. HD 7870: Review, Test, News, ecc...:
Asus HD 7870 DirectCU II: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/
Asus HD 7870 DirectCU II: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/22175-test-asus-radeon-hd-7870-directcu-ii-top-v2.html (in tedesco)
Asus HD 7870 DirectCU II: http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=720&sel_lang=french
Asus HD 7870 DirectCU II TOP: http://www.hardocp.com/article/2012/07/02/asus_radeon_hd_7870_directcu_ii_top_review
Club3D HD 7870 Royal Queen: http://www.hw-journal.de/index.php/testberichte/gpu/440-club3d-hd7870-royal-queen (in tedesco)
Club 3D HD 7870 jokerCard Tahiti LE: http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7870_jokerCard_Tahiti_LE/
Diamond HD 7870 Double Black Diamond: http://circuitremix.com/?q=content/diamond-radeon-hd-7870-2gb-double-black-diamond-video-card
Diamond HD 7870 GHz Edition: http://www.pureoverclock.com/Review-detail/diamond-7870-ghz-edition/
Gigabyte HD 7870 OC: http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-7870-oc-review/1
Gigabyte HD 7870 OC: http://aphnetworks.com/reviews/gigabyte_radeon_hd_7870_2gb_oc
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.tweaktown.com/reviews/4614/his_radeon_hd_7870_iceq_turbo_overclocked_video_card_review/index.html
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.pureoverclock.com/article1459.html
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.anandtech.com/show/5691/the-retail-radeon-hd-7870-review-his-7870-iceq-turbo-powercolor-pcs-hd7870
HIS 7870 IceQ Turbo: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=888&Itemid=72
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.legionhardware.com/articles_pages/his_radeon_hd_7870_iceq_turbo,1.html
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.guru3d.com/article/his-radeon-7870-iceq-turbo-review/
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.vortez.net/articles_pages/his_hd7870_iceq_turbo_review.html
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/his-hd7870-iceq-turbo-and-iceq-x-turbo-x-review/
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.tweaktown.com/reviews/4729/his_radeon_hd_7870_iceq_2gb_video_cards_in_crossfire_overclocked_review/index.html (Crossfire)
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/his-radeon-hd-7870-iceq-2gb-graphics-card-review/
HIS 7870 IceQ Turbo: http://www.hardwarelook.com/reviews/his-hd-7870-iceq-turbo-2gb-review_187_1.html
HIS 7870: http://www.funkykit.com/component/content/article/52-graphic-cards/9061-review-his-radeon-hd-7870-2gb-gddr5.html
HIS 7870: http://blog.testfreaks.com/review/review-of-his-radeon-hd-7870-ghz-edition-video-card/
HIS 7870 IceQ X Turbo X: http://www.overclockers.com/his-7870-iceq-x-turbo-x
HIS 7870 IceQ X Turbo X: http://www.59hardware.net/dossier/cartes-graphiques/carte-graphique-his-7870-iceq-x-2gb-2012042512365/0.html (in francese)
HIS 7870 IceQ X Turbo X: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/his-radeon-hd-7870-iceq-x-turbo-x-2gb-graphics-card/
HIS 7870 IceQ X Turbo X: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/his-hd7870-iceq-turbo-and-iceq-x-turbo-x-review/
MSI HD 7870 Twin Frozr III: http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/
MSI HD 7870 Twin Frozr III: http://www.overclockers.com/msi-r7870-twin-frozr
MSI HD 7870 Twin Frozr III: http://www.tweaktown.com/reviews/4661/msi_radeon_hd_7870_2gb_twinfrozr_overclocked_video_card_review/index.html
MSI HD 7870 Twin Frozr III: http://www.vortez.net/articles_pages/msi_r7870_twin_frozr_iii_review,1.html
MSI HD 7870 Twin Frozr III: http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7870-twinfrozr-iii-oc-review/
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/msi-r7870-hawk-overclock-30-e-lode-201209147465/
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7870-hawk-review/
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://www.tweaktown.com/reviews/4709/msi_radeon_hd_7870_hawk_2gb_overclocked_video_card_review/index.html
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://hwcol.com/analisis-msi-r7870-hawk-por-nacho-arroyo/2142 (in spagnolo)
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://translate.google.it/translate?sl=ro&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Flab501.ro%2Fplaci-video%2Fmsi-r7870-hawk-review (rumeno - tradotto)
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=934&Itemid=72
MSI Radeon HD 7870 HAWK: http://www.bjorn3d.com/2012/08/msi-r7870-hawk-edition/#.UCIlWaAWKKZ
PowerColor HD 7870 PCS+: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7870_PCS_Plus_Vortex_II/
PowerColor PCS+ 7870 OC Edition: http://www.tweaktown.com/reviews/4608/powercolor_pcs_radeon_hd_7870_ghz_oc_edition_2gb_video_card_review/index1.html
PowerColor PCS+ 7870 OC Edition: http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/powercolor_hd7870_pcs_review/1
PowerColor PCS+ 7870 OC Edition: http://www.pureoverclock.com/article1458.html
PowerColor PCS+ 7870 OC Edition: http://ht4u.net/reviews/2012/powercolor_radeon_hd_7870_pcs_plus_test/ (in tedesco)
PowerColor PCS+ 7870 OC Edition: http://www.anandtech.com/show/5691/the-retail-radeon-hd-7870-review-his-7870-iceq-turbo-powercolor-pcs-hd7870
PowerColor Radeon HD 7870 MYST Edition: http://www.tweaktown.com/reviews/5120/powercolor_pcs_radeon_hd_7870_tahiti_le_2gb_myst_video_card_review/index.html
PowerColor Radeon HD 7870 MYST Edition: http://hardocp.com/article/2013/01/01/powercolor_radeon_hd_7870_myst_edition_review
Sapphire HD 7870: http://www.motherboards.org/review/sapphire-hd-7870-ghz-edition-review-and-benchmarks
Sapphire HD 7870 OC: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd7870-overclock-edition-review/
Sapphire HD 7870 OC: http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sapphire-radeon-hd-7870-ghz-edition-oc.html
Sapphire HD 7870 OC: http://www.techarena.it/2012/04/10/sapphire-hd-7870-overclock-edition-scheda-video-gaming-dallelevato-rapporto-prezzoprestazioni/
Sapphire HD 7870 OC: http://www.overclockers.com/sapphire-hd-7870-ghz-edition
Sapphire HD 7870 OC: http://www.tweaktown.com/reviews/4660/sapphire_radeon_hd_7870_2gb_oc_edition_video_card_review/index1.html
Sapphire HD 7870 OC: http://hardocp.com/article/2012/04/26/sapphire_hd_7870_oc_edition_video_card_review
Sapphire HD 7870 OC: http://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/sapphire_radeon_hd_7870_ghz_edition_oc_im_test/ (in tedesco)
Sapphire HD 7870 Flex Edition: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_7870_Flex/1.html
Sapphire HD 7870 Flex Edition: http://www.hitechlegion.com/reviews/graphics/19795-sapphire-hd-7870-flex-edition-review
Sapphire HD 7870 Flex Edition: http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_7870_flex/
Sapphire HD 7870 Flex Edition: http://www.pureoverclock.com/article1530.html
Sapphire HD 7870 Flex Edition: http://www.techwarelabs.com/sapphire-hd-7950-flex-edition/
Sapphire HD 7870 Flex Edition: http://lanoc.org/review/video-cards/5856-sapphire-hd-7870-flex-edition
Sapphire HD 7870 XT: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1651/pg1/sapphire-hd-7870-xt-with-boost-tahiti-le-graphics-card-review-introduction.html
Sapphire HD 7870 XT: http://www.tweaktown.com/reviews/5158/sapphire_radeon_hd_7870_xt_tahiti_le_2gb_with_boost_overclocked_video_card_review/index.html
Sapphire HD 7870 XT: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2444-sapphire-hd-7870-xt-tahiti-sotto-mentite-spoglie
VisonTek 7870: http://www.pureoverclock.com/article1501.html
VTX3D HD 7870 Black Edition: http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/
VTX3D HD 7870 Black Edition: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/vtx3d-hd7870-black-review-tahiti-le/
XFX HD7870 Black Edition: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/xfx-hd7870-black-edition-overclocked-graphics-card-review/
XFX HD7870 Black Edition: http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7870_black_edition_test/ (in tedesco)
XFX HD7870 Black Edition: http://techreport.com/articles.x/22705/1
XFX HD7870 Black Edition: http://ohiocity.us/review/video-cards/5757-xfx-r7870-black-edition-oc
XFX HD7870 Black Edition: http://hexus.net/tech/reviews/graphics/37221-xfx-r7870-black-edition-overclocked/
XFX HD7870 Black Edition: http://www.tweaktown.com/reviews/4632/xfx_radeon_hd_7870_black_edition_2gb_video_card_review/index.html
XFX HD7870 Black Edition: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/22012.html (in tedesco)
XFX HD7870 Black Edition: http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_hd_7870_7850_dd/
XFX HD7870 Black Edition: http://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/xfx_radeon_hd_7870_black_edition_dual_fan_crossfire_test/ (Crossfire - in tedesco)
XFX HD7870 Black Edition: http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/XFX-Double-D-Black-Edition-HD-7850-and-HD-7870-Review-Kings-Midrange
Foto:
http://images.anandtech.com/doci/5625/7870Partners_575px.jpg
8. HD 7850: Review, Test, News, ecc...:
AMD HD 7850 1GB: http://ht4u.net/reviews/2012/amd_radeon_hd_7850_1gb_test/ (in tedesco)
Asus HD 7850 DirectCU II TOP: http://vr-zone.com/articles/asus-hd7850-directcu-ii-top-review/15243-4.html
Asus HD 7850 Direct CU II : http://tbreak.com/tech/2012/04/asus-hd-7850-direct-cuii-review/
Club3D HD 7850 RoyalKing: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/club3d-radeon-hd-7850-royalking-2gb-graphics-card-review/
Club3D HD 7850 Royal Queen 1 GB: http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/
GIGABYTE HD 7850 OC WindForce x2: http://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_hd7850_oc_windforce_review,1.html
HIS Radeon HD 7850: http://www.funkykit.com/component/content/article/52-graphic-cards/8994-review-his-radeon-hd-7850-2gb-gddr5.html
HIS Radeon HD 7850: http://blog.testfreaks.com/review/review-of-his-radeon-hd-7850-2gb-pcie-video-card/
HIS Radeon HD 7850: http://www.overclockersonline.net/reviews/his-hd7850-fan-2gb-h785f2g2m/
HIS Radeon HD 7850: http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/322-his-radeon-hd-7850-icooler-2gb
HIS Radeon HD 7850 IceQ X Turbo: http://www.pureoverclock.com/article1516.html
HIS Radeon HD 7850 IceQ X TurboX: http://www.tweaktown.com/reviews/4798/his_radeon_hd_7850_iceq_x_turbox_2gb_in_crossfire_video_card_review/index1.html (crossfire)
MSI R7850 Power Edition: http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7850-power-edition-oc-review/1
MSI R7850 Power Edition: http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/
MSI R7850 Power Edition: http://www.tweaktown.com/reviews/4725/msi_radeon_hd_7850_2gb_power_edition_overclocked_video_card_review/index.html
MSI R7850 Power Edition: http://tbreak.com/tech/2012/05/msi-r7850-power-edition-review/
MSI R7850 Power Edition: http://vr-zone.com/articles/msi-r7850-power-edition-2gd5-oc-review/15921.html
MSI R7850 Power Edition: http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=643&pagenumber=1
MSI R7850 Power Edition: http://www.ninjalane.com/reviews/video/msi_7850_power
MSI R7850 Power Edition: http://www.bjorn3d.com/2012/09/msi-hd7850-power-edition-video-card/#.UFxuZK5cjdU
PowerColor HD 7850: http://circuitremix.com/?q=content/powercolor-radeon-hd-7850-2gb-video-card
PowerColor HD7850 PCS+: http://hexus.net/tech/reviews/graphics/38809-powercolor-pcs-hd7850/
PowerColor HD7850 PCS+: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/PowerColor_HD_7850_PCS/
PowerColor HD7850 PCS+: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/
PowerColor HD7850 PCS+: http://ht4u.net/reviews/2012/powercolor_radeon_hd_7850_pcs_plus_im_test/ (in tedesco)
PowerColor HD7850 PCS+: http://pro-clockers.com/videocards/2748-powercolor-pcs-hd7850-radeon-graphic-card-review.html
Sapphire HD 7850 OC: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1437/pg1/sapphire-radeon-hd-7850-overclock-edition-graphics-card-review-introduction.html
Sapphire HD 7850 OC: http://www.hitechlegion.com/reviews/video-cards/17626
Sapphire HD 7850 OC: http://www.pureoverclock.com/article1456.html
Sapphire HD 7850 OC: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/sapphire-radeon-hd-7850-oc-2gb-graphics-card-review/
Sapphire HD 7850 OC: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Sapphire_HD_7850_OC/
Sapphire HD 7850 OC: http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2266-sapphire-radeon-hd-7850oc-pitcairn-morde.html
Sapphire HD 7850 OC: http://dungeondogz.blogspot.it/2012/03/sapphire-hd7850-overclock-edition.html
Sapphire HD 7850 OC: http://www.tweaktown.com/reviews/4854/sapphire_radeon_hd_7850_2gb_oc_edition_video_card_review/index.html
VisonTek 7850: http://www.pureoverclock.com/article1501.html
XFX HD 7850 Black Edition: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1459/pg1/xfx-r7850-black-edition-double-dissipation-graphics-card-and-amd-anti-aliasing-analysis-review-introduction.html
XFX HD 7850 Black Edition: http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test/ (in tedesco)
XFX HD 7850 Black Edition: http://techreport.com/articles.x/22705/1
XFX HD 7850 Black Edition: http://ohiocity.us/review/video-cards/5758-xfx-r7850-black-edition-oc
XFX HD 7850 Black Edition: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/22012.html (in tedesco)
XFX HD 7850 Black Edition: http://www.fudzilla.com/home/item/26587-xfx-black-dd-radeon-hd-7850-2gb-reviewed?tmpl=component&print=1
XFX HD 7850 Black Edition: http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_hd_7870_7850_dd/
XFX HD 7850 Black Edition: http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/XFX-Double-D-Black-Edition-HD-7850-and-HD-7870-Review-Kings-Midrange
XFX HD 7850 Black Edition: http://www.tweaktown.com/reviews/4766/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_2gb_video_card_review/index.html
XFX HD 7850 Black Edition: http://www.legitreviews.com/article/1955/1/
XFX Radeon HD 7850 Core Edition: http://www.legitreviews.com/article/2048/1/
Foto:
http://images.anandtech.com/doci/5625/7850Partners_575px.jpg
Confronti:
Sapphire HD 7870 OC Edition vs XFX R7870 Black Edition DD Review (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1450/pg2/sapphire-hd-7870-oc-edition-vs-xfx-r7870-black-edition-dd-review-sapphire-hd-7870-pc.html)
ASUS HD 7870 DCUII TOP vs. XFX R7870 Black Edition (http://tbreak.com/tech/2012/05/asus-hd-7870-dcuii-top-vs-xfx-r7870-black-edition/)
MSI R7970 Lightning vs. R7870 Hawk (http://uk.hardware.info/reviews/2713/msi-r7970-lightning--r7870-hawk-reviewed)
AMD Radeon HD 7850 / 7870 round-up (Nine graphics cards with AMD's Pitcairn GPU) (http://uk.hardware.info/reviews/2853/amd-radeon-hd-7850--7870-round-up)
Tabella riassuntiva HD 7870:
Grazie al lavoro di R.O.N.I ecco riassunte in tabella le caratteristiche principali devarie 7870 in commercio ricavate dalle varie recensioni.
http://img96.imageshack.us/img96/1509/tab1x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/tab1x.jpg/)
Da qui potete scaricare il pdf completo: http://www.mediafire.com/download.php?r7262dw20538xg1http://www.mediafire.com/download.php?p086arccxu1jmf7
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Drakogian
05-03-2012, 15:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091215151543_Drivers_Tools.jpg
Driver, Software, Utility, BIOS & Mod, Physx, Guide
1. Driver ufficiali:
ATI Catalyst™ version 13.4 WHQL (24/04/2013)
Catalyst 13.4 Windows Vista - Windows 7 32bit
Catalyst 13.4 Windows Vista - Windows 7 64bit
Catalyst 13.4 Windows XP 32bit
Catalyst 13.4 Windows XP 64bit
Catalyst 13.1 Windows 8 32bit
Catalyst 13.1 Windows 8 64bit
Download: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
AMD Catalyst™ 13.5 Beta Driver
Download: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
[B]ATI Catalyst™ 13.4 CAP 1 Profiles Update
Download: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
[B]Guida ATI per l'installazione dei Graphics Driver per Microsoft Windows 7
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx#header4
Come disinstallare i Driver ATI in Windows 7.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978678&postcount=15372
>>> Come installare i driver ATI Catalyst™ (Windows 7 o precedenti) <<<
Se volete essere sicuri di aver completamente disinstallato qualsiasi driver (ATI e/o nvidia) seguite questa procedura.
Scaricate i nuovi driver.
Scaricate Driver Fusion. Link: http://treexy.com/products/driver-fusion
Disinstallare i vecchi driver da: Pannello di Controllo (vale sia per driver ATI che Nvidia). Chi ha Windows 7 legga qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30978678&postcount=15372).
Spegnere e/o riavviare il PC in safemode (per entrare in safemode premere il tasto F8 all'avvio del PC).
Lanciate Driver Fusion, selezionate i driver da pulire (ATI o/e nvidia... solo questi non altri !!!) ed eseguite.
Spegnere e/o riavviare il PC.
Installate i nuovi driver.
Spegnere e/o riavviare il PC.
ATI Catalyst™ Linux x86 version 13.4 (24/4/2013)
Download: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
DirectX 11 ora anche con Vista
Per poter aggiornare il proprio sistema operativo è necessario passare attraverso la funzionalità Windows Update.
Oppure: http://support.microsoft.com/kb/971512/
Microsoft DirectX® (v: 9.28.1886 - 05/02/2010)
Download: http://www.microsoft.com/downloads/Browse.aspx?displaylang=it&categoryid=2
Driver ATI Catalyst: versioni precedenti l'attuale:
Link: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18
*** Per segnale problemi e bug contattare ATI/AMD ***
Scrivere a: http://emailcustomercare.amd.com/default.aspx?language=IT
O postare qui:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-1696HowtoCreateaProblemReportinWindows.aspx
http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D27E29B0E3
[U]2. Software:
>>> Voi siete i soli responsabili delle vostre azioni. <<<
MSI Afterburner v.2.3.1 (2013-01-23)
Afterburner is powered by our own Rivatuner engine, but this software comes with a few extra's. AfterBurner will support both ATI and NVIDIA graphics cards, Voltage regulation on the GPU, overclocking on core, shader and memory domains, GPU load levels (AMD), fan speed adjustment, device information .. and a really wicked graphical (configurable) monitor.
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Manuale d'uso: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
MSI Afterburner 3.0.0 Beta 7
Download: http://www.guru3d.com/files_details/msi_afterburner_beta_download.html
Attenzione:
To enable unofficial overclocking in this version it is necessary to:
- Set UnofficialOverclockingEULA field to the following text: I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it
- Set UnofficialOverclockingMode to 1 to keep PowerPlay active (may not work on old ASICs), 2 to traditionally disable PowerPlay or to 0 to temporary disable unofficial overclocking path
TriXX OC Utility V4.0.2
TriXX helps users to get the optimum performance from compatible SAPPHIRE graphics cards in any application by allowing them to monitor, tune and save different settings of key parameters for the card.
Download: http://www.sapphiretech.com/ssc/TriXX/
ATIFlash 3.99
Link: http://www.techpowerup.com/downloads/2166/ATIFlash_3.99.html
3. Utilty:
D3DOverrider
Programma molto semplice chesvolgere una funzione molto simile a DX Tweaker. Permette di abilitare il Triple Buffer anche nelle applicazioni D3D.
Download: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh
GPU-Z v0.6.9
"GPU-Z is a lightweight utility designed to give you all information about your video card and GPU."
Download: http://www.guru3d.com/files_get/gpu_z_download_techpowerup,4.html
RadeonPro
RadeonPro is a free utility to automate Catalyst Profiles to be applied upon user's game or application start.
Just setup 3D settings for each game and have all those settings applied automatically everytime you play!
No more desktop or keyboard shortcurts to remember, create it once, play it the way it's meant to be!
Download: http://www.radeonpro.info/
Fraps 3.5.99
"Fraps is a universal Windows application that can be used with all games using DirectX or OpenGL technology to record movies in-game or measure it's framerate."
Download: http://www.fraps.com/download.php
Futuremark 3DMark 11 Basic Edition (free, solo per Windows 7 e Vista)
Benchmark con test sulla tessellation, l'illuminazione volumetrica e altri effetti usati nei giochi moderni. La versione Basic Edition, gratuita, permette di fare tutti i test con l'impostazione "Performance Preset". C'è un test, chiamato Audio Visual Demo, eseguibile alla risoluzione massima 720p. La versione Basic consente di pubblicare online un solo risultato. Non è possibile modificare la risoluzione e altri parametri del benchmark.
Download: http://www.3dmark.com/3dmark11/
Futuremark 3DMark Vantage v1.1.0
Download: http://downloads.guru3d.com/3DMark-Vantage-%28Build-1.1.0%29-download-1906.html
FurMark v1.9.1 e 1.8.5
"FurMark is a small OpenGL benchmark focused on fur rendering."
Download: http://www.geeks3d.com/20110628/furmark-1-9-1-furmark-1-8-5-download-gpu-stress-test-burn-in-graphics-card-opengl/
P.S.: Visto la "pesantezza" della versione 1.8.0 vi consiglio di usare la versione 1.7.0:
Download: http://www.geeks3d.com/20090703/furmark-1-7-0-the-bad-boy-of-graphics-cards-utilities-is-back/
3DMark05 v1.3.0 1901
"3DMark05 is concentrated on measuring the performance of the DirectX 9 generation of 3D hardware using the technology of next generation games."
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1754/Futuremark_3DMark05_v1.3.0_1901.html
3DMark06 v1.2.0 1901
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1755/Futuremark_3DMark06_v1.2.0_1901.html
Unigine Heaven DirectX 11 benchmark
Hardware requirements:
The Tessellation feature REQUIRES a GPU with DirectX 11 support!
ATI Radeon HD 2xxx and higher or NVIDIA GeForce 7xxx and higher (recommended: NVIDIA 8800 / AMD 4800 series)
256 Mb of video memory
Download: http://unigine.com/download/
OCCT Perestroïka 3.1.0
Download: http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
Driver Fusion
Driver Sweeper is a fast tool to remove driver leftovers from your system.
Procedura: disinstallare i driver correnti (Pannello di controllo - Installazione applicazioni), riavviare il PC in safe mode, lanciare Driver Sweeper, riavviare il PC e installare i nuovi driver.
Download: http://treexy.com/products/driver-fusion
4. Bios:
N.B.: Fate sempre una copia di backup del vostro bios !!!
Collezione Bios:
7870: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+7870&interface=&memSize=0
[B]7850:
[B][COLOR="Blue"][U]5. MOD Hardware:
7. Guide & Manuali:
1. Come rendere avviabile una penna USB. (http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm)
Se dovete aggiornare il bios della vostra scheda madre o della scheda video e siete sprovvisti di un lettore floppy è possibile svolgere ugualmente questa operazione rendendo avviabile una penna USB e copiandoci i file necessari per il flash.
2. Guida al flash del bios della VGA (http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/34/1)
3. Guida all'uso di RBE (Radeon BIOS Editor) (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/154/2)
4. Radeon BIOS Editor - Guida (http://www.xtremehardware.it/tutorial-e-guide/windows/radeon-bios-editor-201009144193/)
5. MSI Afterburner OC Tool (http://www.guru3d.com/article/msi-afterburner-review/)
[COLOR="Blue"]Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Drakogian
05-03-2012, 15:16
HD 7850 - 7870 User test
1. 3DMark Vantage
2. Alien vs Predator
3. Unigine Heaven
4. 3DMark 11
Questa lista serve a confrontare i risultati ottenuti nei vari bench con diverse configurazioni hardware.
I risultati vengono ordinati in base al punteggio ottenuto. Questo solo per una più facile consultazione visto che l'hardware complessivo (cpu, OC,ram,ecc...) è diverso da utente a utente.
Per entrare in questa lista basta seguire quanto scritto nei seguenti questi post:
1. 3DMark Vantage User Test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33660982&postcount=3115)
2. Alien vs Predator User Test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33692254&postcount=3452)
3. Unigine Heaven DirectX 11 User Test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33692381&postcount=3455)
4. 3DMark 11 User Test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885474&postcount=4870)
1. 3DMark Vantage
HD 7870:
thx | 1280x1024 | 24374 | Intel i7 2600k @def | 8Gb DDR3 CL9 | Sapphire HD 7870 GE @default | W7 64 bit | Corsair 520W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38152971#post38152971)
LugaidVandroyi | 1280x1024 | 23968 | Intel Core i5 3570K @def | 8Gb DDR3 CL9 | Gigabyte HD 7870 OC | W7 Pro 64 bit | Corsair TX650M | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38183783&postcount=6074)
CoreVD | 1280x1024 | Performance | 20803 | CPU AMD Phenom II X6 1090T | 4gb | Asus HD 7870 DirectCU II TOP 2 GB | W7 64bit | AXS 650w | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38147005&postcount=5681)
HD 7870 (overclock)
gaevulk | 1280x1024 | 29056 | Intel i5 2500K@4,5 GHz | 4GB DDR3 Corsair | MSI 7870 Twin Frozr @ 1215/1350 1,231v | Win7 64 bit | corsair cx 600 | No xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38300418&postcount=6837)
thx | 1280x1024 | 26503| Intel i7 2600k @def | 8Gb DDR3 CL9 | Sapphire HD 7870 GE @1250/1280 | W7 64 bit | Corsair 520W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38152971&postcount=5758)
HD 7850
HD 7850 (overclock)
Kino87 | 1280x1024 | 26487 | Intel i5 2500k @ 4.5ghz | Corsair 1333mhz | XFX 7850 1204/1375 @ 1,206v | W7 Ultimate 64bit | OCZ Pro 600w | No Xfire | Link (https://dl.dropbox.com/u/13604177/bench2.png)
frozen | 1280x720 | 6391 | AMD 1100T 4GHz | 8GB DDR3 CL8 | XFX HD7850 B.E. 1175/1350MHz @1.21V | Win 7 64bit | Enermax 625W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38251708&postcount=6486)
2. Alien vs Predator
HD 7870:
HD 7870 (overclock)
HD 7850
fabio.i75 | 1920x1080 | 4486 | Phenom IIx4 B50 @3,5GHz | AMD 2x4GB DDR3 1600 | VTX3D HD VX7850 X-Edition 2GB | win7 | OCZ 600W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38256870&postcount=6509)
gfpiccolo | 1680x1050 | 5775 | Intel i7 3770k @4,5GhZ | Corsair Vengeance 8Gb 1866 | MSI 7870 2GB @def | win7 64bit | XFX pro 650W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38287168&postcount=6722)
HD 7850 (overclock)
frozen | 1920x1080 | 5059 | AMD 1100T@4GHz | 8GB 1333 | AMD 7850 2GB @1175/1350| Win7 64Pro | Enermac Modu82+ 625 | Xfire OFF| Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38251708&postcount=6486)
3. Unigine Heaven
HD 7870:
thx | 1920x1080 | fps 53,0 scores 1334 | Intel i7 2600k @def | 8Gb DDR3 CL9 | Sapphire HD 7870 GE @default | W7 64 bit | Corsair 520W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38140304&postcount=5547)
mtk | 1920x1080 | fps 47,1 scores 1187 | intel/q6600/3,6 | ddr2 800 | xfx 7870 @1000-1200 vcore def | w7 pro 64bit | ocz 600w |-no cf | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38135675&postcount=5484)
gfpiccolo | 1680*1050 | FPS 61.1 | Intel i7 3770k @4,5GhZ | Corsair Vengeance 8Gb 1866 | MSI 7870 @def| W7 64bit | xfx pro 650W | no Xfire| Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38287168&postcount=6722)
HD 7870 (overclock)
mtk | 1920x1080 | scores 1539 | intel/q6600/3,6 | ddr2 800 | xfx 7870 @1250-1352 vcore 1.3 | w7 pro 64bit | ocz 600w | no cf | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38158673&postcount=5861)
thx | 1920x1080 | fps 60,6 scores 1527 | Intel i7 2600k @def | 8Gb DDR3 CL9 | Sapphire HD 7870 GE @1210/1250 | W7 64 bit | Corsair 520W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38133164&postcount=5453)
gaevulk | 1680x1050 | fps 70.2 scores 1767 | Intel i5 2500K@4,5 GHz | 4GB DDR3 Corsair | MSI 7870 Twin Frozr @ 1205/1350 1,231v | Win7 64 bit | Corsair cx 600 | No xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38300418&postcount=6837)
HD 7850
fabio.i75| 1920x1080 | fps 48 score 1210 | Phenom IIx4 B50 @3,5GHz | AMD 2x4GB DDR3 1600 | VTX3D HD VX7850 X-Edition 2GB | win7 | OCZ 600W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38181505&postcount=6059)
TheBestFix| 1920x1080 | fps 42,7 score 1074 | AMD phenom II 965 @3,7Ghz | 8Gb DDR3 | MSI 7850 twin frozr III @def | W7 64 bit | Corsair tx650w | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38158885&postcount=5864)
HD 7850 (overclock)
TheBestFix| 1920x1080 | fps 54,2 score 1366 | AMD phenomII 965 @3,7Ghz | 8Gb DDR3 | MSI 7850 twin fro III @1220-1350 | W7 64 b | Corsair 650 | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38158885&postcount=5864)
4. 3DMark 11
HD 7870:
gfpiccolo | 1280x720 | 6988 | Intel i7 3770K @4.5 GHz | Corsair 8Gb DDR3 1866 MHz | MSI/HD 7870 Twin Frozr @def | Win7 64 bit | Xfx pro 650W | No xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38287168&postcount=6722)
bagnino89 | 1280x720 | 6702 | Intel/i5 3570K/3.4 GHz | 8 Gb DDR3 1600 MHz | MSI/HD 7870 Twin Frozr | Win7 64 bit | Enermax Modu82+ 550 W | No xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38238864&postcount=6416)
thx | 1280x720 | 6644 | Intel i7 2600k@default | 8Gb DDR3 CL9 | Sapphire HD 7870 GE@default | Win7 64 bit | CORSAIR HX 520W | crossfire no | Link (http://postimage.org/image/agg0rquth/)
Zacharias | 1280x720 | 6399 | Intel i5 3570K - 3.4 GHz | 16Gb DDR3 CL8 | Sapphire 7870 GE | Win7 Ultimate 64 bit | CORSAIR HX 1050W | crossfire no | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38124864&postcount=5311)
CoreVD | 1280 x 720 | 5681 | CPU AMD Phenom II X6 1090T | 4gb | Asus HD 7870 DirectCU II TOP 2 GB | W7 Pro 64 bit | AXS 650w | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38153924&postcount=5789)
HD 7870 (overclock)
trapper7 | 1280x720 | 7667 | Intel i5 2500K@4,5 GHz | Corsair 8GB 1600MHz | MSI 7870 Twin Frozr @ 1250/1375 1,218v| Win7 64bit | seasonic 760 | No xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38317908&postcount=6873)
gaevulk | 1280x720 | 7649 | Intel i5 2500k @ 4.5ghz | Corsair 1866 mhz | MSI 7870 Twin Frozr 1215/1350 @ 1,231v | W7 64bit | corsair cx 600 | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38300418&postcount=6837)
thx | 1280x720 | 7463 | Intel i7 2600k@default | 8Gb DDR3 CL9 | Sapphire HD 7870 GE @1200/1250 | Win7 64 bit | CORSAIR HX 520W | crossfire no | Link (http://postimage.org/image/hpzssc5in/)
bagnino89 | 1280x720 | 6975 | Intel/i5 3570K/3.4 GHz | 8Gb 1600 MHz | MSI 7870 Twin Frozr @1100/1250/No OV | Win7 64 bit | Enermax 550 W | No xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38243460&postcount=6463)
mtk | 1280x720 | 6316 | Intel q6600 @3,6 | 4Gb DDR2 800 | xfx HD 7870 @1250/1352 | Win7 64 bit | ocz 600W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38158673&postcount=5861)
HD 7850
dav1deser | 1280x720 | 4939 | AMD FX-6100 3.3GHz @ 3.6/3.9GHz | 8GB DDR3 1600MHz CL8 | Sapphire HD7850 | Win 7 64bit | OCZ 600W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38129278&postcount=5363)
HD 7850 (overclock)
Kino87 | 1280x720 | 7000 | Intel i5 2500k @ 4.5ghz | Corsair 1333mhz | XFX 7850 1204/1375 @ 1,206v | W7 Ultimate 64bit | OCZ Pro 600w | No Xfire| Link (https://dl.dropbox.com/u/13604177/bench1.png)
dav1deser | 1280x720 | 6547 | AMD FX-6100 4,3GHz | 8GB DDR3 1600MHz | Sapphire 7850 @ 1265/1415MHz 1.225V | Win 7 64bit | OCZ 600W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38155612&postcount=5822)
frozen | 1280x720 | 6246 | AMD 1100T 3,3GHz | 8GB DDR3 CL8 | XFX HD7850 B.E. 1175/1300MHz @1.21V | Win 7 64bit | Enermax 625W | No Xfire | Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38138837&postcount=5536)
adrythebest
05-03-2012, 15:17
Scelte bislacche da parte di AMD. Perché non inserire 1408SP nella 7870 e 1280 della 7850? A mio avviso sarebbe stato nettamente meglio
Drakogian
05-03-2012, 15:17
Thread in "gestazione"... datemi il tempo per sistermarlo.
N.B.: sono benvenuti suggerimenti/consigli/collaborazione... :read:
Simedan1985
05-03-2012, 15:22
Iscritissimo e interessantissimo a questa vuova fascia media ,ottima,di Amd ...in attesa di sapere anche le mosse della controparte verde sperando in un assestamento del prezzo sui 200 euro per la 7870!!
In attesa della 7850... mi iscrivo :)
Drakogian
05-03-2012, 15:31
ASUS Radeon HD 7870 DirectCu II TOP e Radeon HD 7850 DirectCu II TOP
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36263/asus-hd-7870-directcu-ii-top_t.jpg
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36263/asus-hd-7850-directcu-ii-top_t.jpg
PowerColor ha presentato una soluzione HD 7870 PCS+
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36263/powercolor-hd-7870-pcs_t.jpg
Ottimo thread ;)
Sono passato da 4850 a 6850, inutile dire che la 7850 mi attira un bel pò! che schedone!! :D
Scelte bislacche da parte di AMD. Perché non inserire 1408SP nella 7870 e 1280 della 7850? A mio avviso sarebbe stato nettamente meglio
e dopo le 7950 e 70 a chi le vende ? :)
adrythebest
05-03-2012, 15:37
Ma non sarebbero comunque più potenti? :sofico:
Drakogian
05-03-2012, 15:38
AMD Radeon HD 7850 & HD 7870 2 GB
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/card1_small.jpg
sperando in un assestamento del prezzo sui 200 euro per la 7870!!
E' utopico... purtroppo... Trovo molto più probabile una 7870 sui 280-300 euro che si assesterà a 260 per i primi mesi.
SiR.OnLy
05-03-2012, 15:53
grande per il thread ufficiale!
Ma non sarebbero comunque più potenti? :sofico:
Certo, ma la differenza di prezzo comincerebbe ad essere fuori luogo... ;)
Se non faranno il solito cambio Dollaro/Euro La HD7870 verrà prezzata intorno i 270/280€ il che la renderebbe assolutamente la best buy del momento;)
Sto notando una cosa, sembra quasi che le 7970/50 siano col freno a mano tirato, le 7850/70 vanno davvero troppo per avere parecchi shader in meno! non è che ... AMD stia tenendo pronti i driver per Kepler ?
Date un occhio alla rece di http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/ postata da Drakogian ... :eek:
Drakogian
05-03-2012, 16:06
Ottime le performances in Overclock:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perf_oc.gif
HD 7870 : massimo clocks stabile 1205 MHz core (21% overclock) e 1520 MHz Memory (27% overclock).
HD 7850 : massimo clocks stabile 1140 MHz core (+33%) and 1580 MHz memory (+32%).
Senza toccare i voltaggi...
caurusapulus
05-03-2012, 16:08
Se non faranno il solito cambio Dollaro/Euro La HD7870 verrà prezzata intorno i 270/280€ il che la renderebbe assolutamente la best buy del momento;)
Magari... ti quoto dall'articolo di HWU:
AMD ha comunicato prezzi indicativi pari a 349,00€ per la scheda Radeon HD 7870 e di 249,00€ per quella Radeon HD 7850
C'è sempre da aspettare l'arrivo in volumi, e soprattutto l'arrivo della concorrenza :p
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/crysis2_2560_1600.gif
Maremma... :stordita:
Drakogian
05-03-2012, 16:14
Maremma... :stordita:
... e guarda le temperature... ottime.
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/temp.gif
Non c'è niente da fare, Pitcairn è un vero capolavoro, spacca in tutti i settori :)
tecno789
05-03-2012, 16:18
Non c'è niente da fare, Pitcairn è un vero capolavoro, spacca in tutti i settori :)
è vero , hanno fatto un grande lavoro.
Soprattutto quello che mi preme vedere è che dalla 5850 alla 6850 non c'è una grossa differenza, anzi la seconda le prende dalla prime, mentre tra la 7850 e la 6850 sembra esserci un 40% di prestazioni in più. Favoloso..
2lame_4fame
05-03-2012, 16:22
io sono indeciso se 7850 o 7870 per giocare dota2 e rts in generale..più che altro non sò perchè ho la fissa sui consumi...
è vero , hanno fatto un grande lavoro.
Soprattutto quello che mi preme vedere è che dalla 5850 alla 6850 non c'è una grossa differenza, anzi la seconda le prende dalla prime, mentre tra la 7850 e la 6850 sembra esserci un 40% di prestazioni in più. Favoloso..
Guarda sono dell'idea che mai come oggi il detto... serve un driver ottimizzato, sia relativo al vero, GCN è un mondo inesplorato per AMD, sono partiti da un foglio bianco, diamogli tempo e vediamo che ne viene fuori, ricordiamoci che adesso il driver non va ottimizzato per ogni gioco (un incubo per i coder)...
Ergo.. il margine può anche essere elevatissimo, come la differenza tra i primi dirver e gli ultimi per la serie Tahiti dimostrano ;)
Drakogian
05-03-2012, 16:24
AMD Radeon HD 7850 & HD 7870 2 GB
Link: http://vr-zone.com/articles/amd-radeon-hd-7800-series-enters-the-fray-just-in-time-to-fight-gk104/15109.html
http://limages.vr-zone.net/inarticle/15108.jpeg
jack"the ripper"
05-03-2012, 16:50
Aspetto un po' poi una bella 7850:oink:
Mandest22
05-03-2012, 17:14
ecco ci sono pure io..cosi cambio la mia antiquata HD4890 con una nuova fiammante HD7870...e fra un po Ivy Bridge.....
Mandest22
05-03-2012, 17:22
non vorrei andare troppo offtopic, ma delle7890 si hanno notizie?
Insert coin
05-03-2012, 17:30
Iscritto, la HD7850 sara' la prescelta sul pc che attualmente monta la 5770...:)
non vorrei andare troppo offtopic, ma delle7890 si hanno notizie?
Non esiste e mai esisterà IMHO :)
Non esiste e mai esisterà IMHO :)
Confermo, anche perchè AMD sa che chi prende queste schede, farà quasi sicuramente overclock, e si è tenuta davvero tanto nelle frequenze di fabbrica, non è per niente difficie salire a 1125 pur mantenendo ottime temperature, io stesso non supero i 60° con tutti i giochi e ventola al 53%;) La vera lotta sarà nella fascia media.
Confermo, anche perchè AMD sa che chi prende queste schede, farà quasi sicuramente overclock, e si è tenuta davvero tanto nelle frequenze di fabbrica, non è per niente difficie salire a 1125 pur mantenendo ottime temperature, io stesso non supero i 60° con tutti i giochi e ventola al 53%;) La vera lotta sarà nella fascia media.
che poi è la fascia che insieme alla bassa fa cassa :)
giovanbattista
05-03-2012, 18:05
bella gente appena scendono e esce qualche titolo che mi intrippa (max dove sei?) una delle 2, quella che si piazza sui 200€, ma anche meno, sarà mia, spero :asd:
che poi è la fascia che insieme alla bassa fa cassa :)
Infatti, ecco perchè AMD può dormire sonni tranquilli sulla fascia alta;) deve invece fare attenzione alla fascia media e bassa è lì che si fanno i profitti.
bella gente appena scendono e esce qualche titolo che mi intrippa (max dove sei?) una delle 2, quella che si piazza sui 200€, ma anche meno, sarà mia, spero :asd:
Secondo me già ad aprile o fine marzo la vedremo tranquillamente sui 200/220€ la HD7850;)
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/crysis2_2560_1600.gif
Maremma... :stordita:
Scusate ma fonte?
la 7870 non Occata andrebbe più della 7970?:confused:
C'è qualcosa che non quadra, o c'è un errore oppure i driver della 7970 sono "volutamente" non ottimizzati
Scusate ma fonte?
la 7870 non Occata andrebbe più della 7970?:confused:
C'è qualcosa che non quadra, o c'è un errore oppure i driver della 7970 sono "volutamente" non ottimizzati
dipende dal grado di overclock;)
dipende dal grado di overclock;)
Eh allora c'è un errore perche nella tabella la 7870 non è segnata come overcloccata!
Eh allora c'è un errore perche nella tabella la 7870 non è segnata come overcloccata!
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/13.html
Sono a default la 7870 e 50 ;)
Khanattila
05-03-2012, 18:29
Molto molto interessato a queste schede... :)
Mandest22
05-03-2012, 18:30
Confermo, anche perchè AMD sa che chi prende queste schede, farà quasi sicuramente overclock, e si è tenuta davvero tanto nelle frequenze di fabbrica, non è per niente difficie salire a 1125 pur mantenendo ottime temperature, io stesso non supero i 60° con tutti i giochi e ventola al 53%;) La vera lotta sarà nella fascia media.
ah non esisterà? no perchè in rete ho trovato questa tabella:
http://www.xtremehardware.it/images/stories/news/radeon_hd_7800_series.jpg
con anche le specifiche tecniche...vabbeh meglio vorrà dire che non ci saranno dubbi, la mia prossima scheda sarà una 7870
Ale55andr0
05-03-2012, 18:32
manco a farlo apposta lo dicevo nel thread delle 7900...stà 7870 va troppo forte visti i numeri sulal carta, c'è qualcosa che non quadra, non puoi andarmi cosi forte con poco piu' della metà degli SP della 7970 e una bandwidth molto inferiore :stordita:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/13.html
Sono a default la 7870 e 50 ;)
Scusa e la 7870 andrebbe in default più di una 7970?
Khanattila
05-03-2012, 18:35
manco a farlo apposta lo dicevo nel thread delle 7900...stà 7870 va troppo forte visti i numeri sulal carta, c'è qualcosa che non quadra, non puoi andarmi cosi forte con poco piu' della metà degli SP della 7970 e una bandwidth molto inferiore :stordita:
Le 7900 secondo me sono apposta castrate nei driver...
manco a farlo apposta lo dicevo nel thread delle 7900...stà 7870 va troppo forte visti i numeri sulal carta, c'è qualcosa che non quadra, non puoi andarmi cosi forte con poco piu' della metà degli SP della 7970 e una bandwidth molto inferiore :stordita:
Esattamente, o c'è un errore oppure i driver delle 7900 sono volutamente non ottimizzati in attesa di Nvidia!
Khanattila
05-03-2012, 18:37
Esattamente, o c'è un errore oppure i driver delle 7900 sono volutamente non ottimizzati in attesa di Nvidia!
Perfettamente d'accordo con te.
Ale55andr0
05-03-2012, 18:37
Esattamente, o c'è un errore oppure i driver delle 7900 sono volutamente non ottimizzati in attesa di Nvidia!
ci ho pensato anch'io ma la cosa mi pare davvero troppo assurda per esser vera :asd: ...anche se mi pare che ancora dei driver ufficialissimi per la serie 7000 non siano usciti (o si?)
Esattamente, o c'è un errore oppure i driver delle 7900 sono volutamente non ottimizzati in attesa di Nvidia!
E quel che penso da parecchio tempo;) Se comunque quei test sono a default ci sarà senza dubbio qualche errore nella sua compilazione;) quei risultati sono da overclock pesante come minimo.
morpheus89
05-03-2012, 18:49
Salve a tutti, per caso sapete quanto bisogna aspettare per vedere un test di crossfire di 7850 su qualche sito? O si trovano già?
Salve a tutti, per caso sapete quanto bisogna aspettare per vedere un test di crossfire di 7850 su qualche sito? O si trovano già?
Penso che "googlando" si possa sicuramente trovare qualcosa;)
Scusa e la 7870 andrebbe in default più di una 7970?
Guarda ti posto un mio precedente commento:
Sto notando una cosa, sembra quasi che le 7970/50 siano col freno a mano tirato, le 7850/70 vanno davvero troppo per avere parecchi shader in meno! non è che ... AMD stia tenendo pronti i driver per Kepler ?
La prova di techpowerup è stata fatta con questi driver:
HD 7950 & 7970: 8.921.2 RC11
HD 7750 & HD 7770: 8.932.2
HD 7850 & HD 7870: 8.95.5
Quelli usati per la 7870/50 sono molto più recenti.
Il succo è questo... AMD sta tenendo frenate le top di gamma ? a me pare di si...
Vabeh cmq in un solo gioco le 7800 superano le 7900..se vi andate a vedere la recensione completa stanno sempre sotto come è normale che sia.
Sono delle ottime schede..soprattutto se consideriamo i consumi..veloci quanto o più delle precedenti 69xx e con dei consumi inferiori alle 68xx.
Per me hanno fatto comlpetamente centro.
E come le cpu a 28 nm finchè si sale in overclock senza toccare i voltaggi, consumi e temperature rimangono pressochè invariati!
E delle versioni fin'ora presentate, direi che quella della asus, a 975 - 1250, se non è prezzata alta è il best buy!
Più che altro perkè a tot % di overclock corrisponde quasi lo stesso tot % di guadagno in prestazioni!
Obrigado
05-03-2012, 19:53
ancora nessuna recensione in crossfire?
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_2560.gif
Media Totale a 2560x1600, la 7870 è troppo attaccata alla 7950, sarebbe interessante vedere i test di quest'ultima con una delle più recenti release di driver :)
Iscritto che mi sa che mi piglio una 7850 :) mi sa che sarà un Best Buy
Drakogian
05-03-2012, 20:13
AMD Radeon HD 7850 and 7870 review
Link: http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7850-and-7870-review/
http://www.imagehost.it/di-JE6T.jpg
Bella scheda la 7870 se il prezzo fosse ok un cross ci sta tutto :thumbup:
Inviato dal mio C71 usando Tapatalk
Sembrano perfette per me fra 2-3 mesi per rifarmi il pc ex-novo, anche se sembrano un pò rumorosette. Speriamo che le varie marche sistemino un pò la questione. Grandi prestazioni per un airbus sotto le gambe non s'addafà!:O
Curiosità: ma una scheda video in oc ( rispetto alla stessa lisssssia ) in media % quanto dura in meno( si spacca prima )?
bronzodiriace
05-03-2012, 21:01
Sembrano perfette per me fra 2-3 mesi per rifarmi il pc ex-novo, anche se sembrano un pò rumorosette. Speriamo che le varie marche sistemino un pò la questione. Grandi prestazioni per un airbus sotto le gambe non s'addafà!:O
Curiosità: ma una scheda video in oc ( rispetto alla stessa lisssssia ) in media % quanto dura in meno( si spacca prima )?
Con il voltaggio default e le frequenze oc non cambia nulla nella durata della vita del chip.
Conta il voltaggio ed il calore.
Drakogian
05-03-2012, 21:14
MSI R7870 TwinFrozr III e R7850 TwinFrozr III
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36263/msi-r7800_t.jpg
Sapphire, con una HD 7870 GHz OC Edition
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36263/sapphire-hd-7800_t.jpg
Nate Hatred
05-03-2012, 21:21
Parliamo della Hawk 7870 presentata da MSI?
http://thumbnails42.imagebam.com/17826/65a9c6178256641.jpg (http://www.imagebam.com/image/65a9c6178256641)
Di una bellezza unica.
Drakogian
05-03-2012, 21:35
HardwareCanucks: AMD Radeon HD 7870 & HD 7850 Review
Link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/52165-amd-radeon-hd-7870-hd-7850-review-5.html
tecno789
05-03-2012, 21:47
sono tutte dual fan :)
Drakogian
05-03-2012, 22:04
La maggior parte delle custom si. Le reference sono tutte con una sola ventola.
Drakogian
05-03-2012, 22:10
HIS 7870 GHz Edition IceQ 2GB
http://www.imagehost.it/di-FRN2.jpg
HIS 7870 GHz Edition IceQ 2GB
http://www.imagehost.it/di-FRN2.jpg
Ma è un fotomontaggio o è vera? :fagiano:
Drakogian
05-03-2012, 22:32
E' vera... :)
Altre info qui: http://www.hisdigital.com/gb/news_show-230.shtml
Drakogian
05-03-2012, 22:49
Anandtech: http://www.anandtech.com/show/5625/amd-radeon-hd-7870-ghz-edition-radeon-hd-7850-review-rounding-out-southern-islands
TweakTown: http://www.tweaktown.com/reviews/4595/amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_card_review/index1.html
Techspot: http://www.techspot.com/review/504-amd-radeon-7870-7850/
HardwareHeaven: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1427/pg1/amd-radeon-hd-7870-and-radeon-hd-7850-graphics-cards-review-introduction.html
HardOCP :http://www.hardocp.com/article/2012/03/04/amd_radeon_hd_7870_7850_video_card_review/
Drakogian
05-03-2012, 23:26
Ecco i primi dissipatori custom per 7870/7850:
Accelero Twin Turbo II
http://www.arctic.ac/p/images/articles/cbd1e4d2615f82ac23c00e0cc82873b1_0.png
Link: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/375/accelero-twin-turbo-ii.html
Arrow0309
06-03-2012, 06:17
Alla fine c'è l'hai fatta ad aprirlo il 3d. :)
Mi iscrivo anch'io, non si sa mai (un domani), te magari prima di me. :fagiano:
Cmq. niente male ste nuove schedozze. :cool:
appleroof
06-03-2012, 07:32
CF di 7870, non so se già postata http://www.tweaktown.com/articles/4597/amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_cards_in_crossfire/index.html
Ale55andr0
06-03-2012, 08:22
CF di 7870, non so se già postata http://www.tweaktown.com/articles/4597/amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_cards_in_crossfire/index.html
se costassero il giusto (diciamo intorno ai 230) un xfire di 7870 sarebbe una soluzione dannatamente accattivante (anche se in generale non ho mai avuto in simpatia il multi gpu).
Bisogna che nVidia si muova in modo da assistere ad un calo dei prezzi ( :sperem: )
Continuo a stranirmi per le prestazioni relativamente vicine alle sorelle maggiori pur con numeri sulla carta molto inferiori. Una 7870 occata il giusto piglia senza problemi la 7950 e saluta da vicino la 7970
taleboldi
06-03-2012, 08:34
Parliamo della Hawk 7870 presentata da MSI?
http://thumbnails42.imagebam.com/17826/65a9c6178256641.jpg (http://www.imagebam.com/image/65a9c6178256641)
Di una bellezza unica.
:eek:
la voglio !!!
Ale55andr0
06-03-2012, 08:50
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1487&psn=&lid=1&leg=0 :)
EDIT: già segnalata :p
SiR.OnLy
06-03-2012, 09:13
domandina.. ma dite che sarà come per la 5870 che quelle a doppia ventola avrannno pcb diversi cn problemi di overclock oppure è stata solo una mia sciagura con la serie 5800 ? XD
perkè mi piacerebbe molto vendere la mia 5870 quest'estate e prendere una 7870 (oppure 7850 se sbloccabile) dual fan..
(nn so se mi avete capito)
Drakogian
06-03-2012, 09:25
Se vuoi andare sul sicuro prendi una reference. Al limite cambi il dissipatore.
Comunque queste nuove GPU sono molto efficienti... niente a che vedere con i consumi della 5870.
Per l'overclock della custom aspettiamo le recensioni... ;)
SiR.OnLy
06-03-2012, 09:28
Se vuoi andare sul sicuro prendi una reference. Al limite cambi il dissipatore.
Comunque queste nuove GPU sono molto efficienti... niente a che vedere con i consumi della 5870.
Per l'overclock della custom aspettiamo le recensioni... ;)
ok.. ma vuoi mettere con la hawk della msi o cmq con le altre biventola? tutta un'altra storia ad appariscenza, e direi anche a raffreddamento.. ^^
se non ci sono problemi di overvolt e overclock con le bifan, e verso giugno/luglio si stabilizzano su un prezzo di circa 250€ o giù di li.. mi sa che la mia 5870, dopo 2 anni di onorato servizio, andrà in pensione..
però vediamo anche cosa tira fuori nvidia..
Drakogian
06-03-2012, 09:30
CF di 7870, non so se già postata http://www.tweaktown.com/articles/4597/amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_cards_in_crossfire/index.html
Ciao appleroof... grazie per la segnalazione... erano in molti ad aspettare una rece sul crossfire. Mi piacerebbe vedere anche come si comporta il cross di 7850. Comunque bei numeri... c'è solo da spera in un calo dei prezzi.
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/5/4597_21_amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_cards_in_crossfire.png
Cmq noto che le 7770 su internet partono da 117€!
La 7850, che è la scheda immediatamente successiva non potrà costare più di 180/190€, la forbice sarebbe esagerata.
SiR.OnLy
06-03-2012, 09:32
Cmq noto che le 7770 su internet partono da 117€!
La 7850, che è la scheda immediatamente successiva non potrà costare più di 180/190€, la forbice sarebbe esagerata.
così un cross di 7850 sbloccate diventa una cosa mostruosa! (alla modica cifra di 390€ max)
Drakogian
06-03-2012, 09:57
AMD Radeon HD 7850 @ Hardware Secrets
Link: http://www.hardwaresecrets.com/article/AMD-Radeon-HD-7850-Video-Card-Review-Review/1502
AMD Radeon HD 7870 @ Hardware Secrets
Link: http://www.hardwaresecrets.com/article/AMD-Radeon-HD-7870-GHz-Edition-Video-Card-Review/1501
Drakogian
06-03-2012, 10:16
Radeon HD 7870 Overclock Guide
Link: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7870-overclock-guide/
Bella guida all'overclock della 7870.
http://www.imagehost.it/di-993Q.png
così un cross di 7850 sbloccate diventa una cosa mostruosa! (alla modica cifra di 390€ max)
Perché si possono sbloccare?
Come le 6950?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Ma non penso....
già non si possono sbloccare le 7950... perchè si dovrebbero poter sploccare le 7850?
Drakogian
06-03-2012, 10:38
Al momento in nessuna review si è parlato di un possibile sblocco.
Ne dubito fortemente... ;)
Drakogian
06-03-2012, 11:04
AMD Radeon HD 7870 & HD 7850 @ Hexus
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/36125-amd-radeon-hd-7870-hd-7850-graphics-cards/
AMD Radeon HD 7870 & HD 7850 @ HotHardware
http://hothardware.com/Reviews/AMD-Radeon-HD-7870-and-7850-GPU-Previews/
AMD Radeon HD 7870 & HD 7850 @ Legit Reviews
http://www.legitreviews.com/article/1863/1/
AMD Radeon HD 7870 & HD 7850 @ Rage3D
http://www.rage3d.com/reviews/video/amd_hd7850_hd7870_launch_review/
AMD Radeon HD 7870 @ T-Break
http://tbreak.com/tech/2012/03/amd-radeon-hd-7870-review/
AMD Radeon HD 7870 @ Tech Report
http://techreport.com/articles.x/22573
AMD Radeon HD 7870 @ HT4U (in tedesco)
http://ht4u.net/reviews/2012/amd_radeon_hd_7870_pitcairn_xt_im_test/
Con il voltaggio default e le frequenze oc non cambia nulla nella durata della vita del chip.
Conta il voltaggio ed il calore.
ah, allora solo di guadagnato, interessante ( anche se sarà una % bassina )
grassie :D
Drakogian
06-03-2012, 11:44
Nexthardware: AMD Radeon HD 7870 e HD 7850 : Day One
Link: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/657/amd-radeon-hd-7870-e-hd-7850-day-one.htm
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/657/immagini/img_AMDHD7800ChipShot_4604889368143372492.jpg
ghiltanas
06-03-2012, 12:04
thanks Drakogian per il thread ;)
molto interessato alla 7870, in particolare alla sapphire o alle msi
Drakogian
06-03-2012, 12:16
Ciao ghiltanas... ;)
E' vero... belle schede. Vediamo i prezzi effettivi quando saranno negli shop.
Quelli suggeriti da AM, visto l'andazzo 1$ = 1€, mi sembranno eccessivi... però basta aspettare.
Drakogian
06-03-2012, 13:14
TweakTown: AMD Radeon HD 7850 2GB Reference Video Card Review
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4594/amd_radeon_hd_7850_2gb_reference_video_card_review/index.html
bit-tech: AMD Radeon HD 7870 2GB Review
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/03/05/amd-radeon-hd-7870-2gb-review/1
PC Perspective: AMD Radeon HD 7870 2GB and HD 7850 2GB Pitcairn Review
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-HD-7870-2GB-and-HD-7850-2GB-Pitcairn-Review
ghiltanas
06-03-2012, 13:37
Ciao ghiltanas... ;)
E' vero... belle schede. Vediamo i prezzi effettivi quando saranno negli shop.
Quelli suggeriti da AM, visto l'andazzo 1$ = 1€, mi sembranno eccessivi... però basta aspettare.
è si per il momento nn se ne parla dell'acquisto, devono scendere sotto i 300 prima ;)
guardavo il test di appleroof in cross, la 7950 è impressionate nell'unigine, fa + del doppio in cross :eek:
Appena scendono sotto i 300 mi sa che ne prendo due :D
Drakogian
06-03-2012, 14:35
è si per il momento nn se ne parla dell'acquisto, devono scendere sotto i 300 prima ;)
guardavo il test di appleroof in cross, la 7950 è impressionate nell'unigine, fa + del doppio in cross :eek:
Lo stesso comportamento per un cross di 7870: da 1156 a 2293 (a 1920x1200)
http://www.imagehost.it/di-XPWD.png
Perdonatemi potete ricordarmi il consumo della 7850 a pieno regime?
tks
ps mi sono accaparrato una beta key oggi dal contest di Diablo 3 :D
Urge scheda nuova :asd:
SiR.OnLy
06-03-2012, 16:16
Perché si possono sbloccare?
Come le 6950?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
infatti, come scritto nei miei post precedenti (forse solo uno XD), intendevo "se si potranno sbloccare"..
dato che le 5850 si potevano sbloccare.. la 6950 pure.. magari anche le 7850..
i consumi della 7850 stanno sui 130w dovrebbe reggere il mio ali che regge la 5850 che hanno piu o meno stesso assorbimento, in full load la 5850 fa 248w e mi regge, la 7850 quando farà in full load?
morpheus89
06-03-2012, 17:38
i consumi della 7850 stanno sui 130w dovrebbe reggere il mio ali che regge la 5850 che hanno piu o meno stesso assorbimento, in full load la 5850 fa 248w e mi regge, la 7850 quando farà in full load?Guarda, senza starti a fare troppi conti, la 5850 ha due linee di alimentazione ausiliaria da 6 pin, la 7850 una sola :)
appleroof
06-03-2012, 17:57
Ciao appleroof... grazie per la segnalazione... erano in molti ad aspettare una rece sul crossfire. Mi piacerebbe vedere anche come si comporta il cross di 7850. Comunque bei numeri... c'è solo da spera in un calo dei prezzi.
cut
ciao, letto solo ora :asd: si bei numeri davvero, sopratutto in relazione ai consumi anche, ma condivido la fine del post...costasse di meno (cmq bisogna vedere il prezzo "su strada") non so se riuscirei a frenare la scimmia, anche se sono sincero al 100% a questo punto ormai aspetterei senz'altro la controparte verde per vedere cosa offre (inoltre mi attira molto pure la 7950 devo dire...)
ad ogni modo, schede superbe :)
quando iniziano a vedersi nei shop?
ghiltanas
06-03-2012, 18:39
quando iniziano a vedersi nei shop?
diciamo dal 20 di marzo + o -...cmq visto che al momento hai una 5850 ti consiglio di puntare alla 7870 ;)
Shakur92
06-03-2012, 18:47
infatti, come scritto nei miei post precedenti (forse solo uno XD), intendevo "se si potranno sbloccare"..
dato che le 5850 si potevano sbloccare.. la 6950 pure.. magari anche le 7850..
spero anch'io che sia così, anche se ho paura che la singola linea di alimentazione non basti proprio ad alimentare una 7850@7870. raggiunge però ottimi margini di overclock (vedi la recensione di anandtech) che la portano al livello della 7870
Nate Hatred
06-03-2012, 19:08
Sto seriamente pensando a un Cross di 7870 Hawk. Secondo voi è auspicabile un prezzo sui 250€ l'una?
Più che altro mi lascia perplesso l'alimentatore.. le tengo con l'HX650?
diciamo dal 20 di marzo + o -...cmq visto che al momento hai una 5850 ti consiglio di puntare alla 7870 ;)
si infatti le prestazioni non cambiano di molto tra 5850 e 7850 meglio puntare sulla 7870 che li quasi si raddoppiano gli fps con la mia risoluzione, che dici se reggo la 5850 reggo pure la 7870? stavo già al limite con 5850 con il mio ali è un Enermax gold da 500W...
Sto seriamente pensando a un Cross di 7870 Hawk. Secondo voi è auspicabile un prezzo sui 250€ l'una?
Più che altro mi lascia perplesso l'alimentatore.. le tengo con l'HX650?
349 euro (Radeon HD 7870) e 249 euro (Radeon HD 7850). questi sono i prezzi suggeriti.
si infatti le prestazioni non cambiano di molto tra 5850 e 7850 meglio puntare sulla 7870 che li quasi si raddoppiano gli fps con la mia risoluzione, che dici se reggo la 5850 reggo pure la 7870? stavo già al limite con 5850 con il mio ali è un Enermax gold da 500W...
Per la configurazione che hai in firma, io cambierei alimentatore anche se rimanessi con la vecchia scheda video.
Gli alimentatori di solito rendono di più intorno al 60-70% del carico nominale e quel 2600K occato e una scheda video nuova meriterebbero un buon alimentatore da 600-700W almeno.
349 euro (Radeon HD 7870) e 249 euro (Radeon HD 7850). questi sono i prezzi suggeriti.
conversione 1:1 euro dollaro....
A quei prezzi non le compro, aspetto che scendano, magari l'uscita delle Nvidia potrebbe essere un buono stimolo al ribasso.
Non penso proprio che tu sia al limite con un ali da 500 w
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/consumi_full.png
Si è un pò che ci penso su a cambiare ali ma mi ci sono affezionato è un liberty gold troppo fiero non mi ha mai deluso, se cambio ali lo cambio in modo da reggere anche un xfire/sli che alimentazione è consigliata per uno xfire ? :)
mi dovrei fare questo Enermax Revolution87+ 850W ma quanto mi costa :D
Nate Hatred
06-03-2012, 20:09
349 euro (Radeon HD 7870) e 249 euro (Radeon HD 7850). questi sono i prezzi suggeriti.
Sti gran cazzi che ladrata, 350 euro per delle schede di fascia teoricamente media.. non ci siamo proprio, finchè la 7870 non scende almeno di 100 euro non la compro.
Non penso proprio che tu sia al limite con un ali da 500 w
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/consumi_full.png
Madonna non consumano nulla le nuove schede a 28nm che spettacolo la 7870 in full sviluppa lo stesso wattaggio della mia toxic 5850 looooooool.....248W danno per la 5850 Toxic in full load la 7870 247W :D allora che lo cambio a fare l'ali mi risparmio il cash per quando si spacca :asd:
Drakogian
06-03-2012, 20:58
si infatti le prestazioni non cambiano di molto tra 5850 e 7850 meglio puntare sulla 7870 che li quasi si raddoppiano gli fps con la mia risoluzione, che dici se reggo la 5850 reggo pure la 7870? stavo già al limite con 5850 con il mio ali è un Enermax gold da 500W...
Se reggeva una 5850 dovrebbe reggere una 7870 a default. I relativi maximum board power sono 151 (5850) e 180 (7870) Watts.
Se non hai altri componenti che ciucciano corrente dovresti farcela. Ma se al limite...
Drakogian
06-03-2012, 21:04
Sti gran cazzi che ladrata, 350 euro per delle schede di fascia teoricamente media.. non ci siamo proprio, finchè la 7870 non scende almeno di 100 euro non la compro.
Quelli sono i prezzi suggeriti (349$ e 249$). Poi sicuramente ci sarà un aggiustamento quando queste schede arriveranno in quantità in negozio, come è sempre accaduto con le nuove uscite.
Tenete conto che una 7950 la si trova a 370€ spedita. Una differenza di 20€ tra 7950 e 7870 è troppo poca.
Non penso proprio che tu sia al limite con un ali da 500 w
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/consumi_full.png
Qua con un i7 3960 @4,3Ghz (consumerà 20W più del 2600K @4,4Ghz) segna 310W. http://images.anandtech.com/graphs/graph5625/44655.png
Pero' l'utente sopra ha 4 hard disk magnetici e un SSD, quindi altri 40W in più, 350W li fa tranquillamente. Contando che un alimentatore di qualità di solito ha un rendimento medio dell'80% che scende man mano che ci si avvicina al limite, un alimentatore da 500W per quanto buono eroga 400W utili, tutto questo senza contare gli sbalzi di tensione che sono direttamente proporzionali al carico.
Sicuramente con un alimentatore da 500W ce la fa, ma io personalmente inizieri a pensare a qualcosa di nuovo.
Comunque sono opinioni, io preferisco sempre non correre rischi e abbondare con i watt (ma per esempio per la 4890 ho dovuto cambiare l'LC Prophecy 750W che non teneva l'OC sulla scheda e su procio insieme, non era un alimentatore top, però nemmeno così scarso... a monte leggevo 430W, forse mi fregava un po' il fatto che non puntasse molti ampere sui +12V)
Inogni caso sono consumi di tutto rispetto quelli di queste schede, sicuramente il mio alimentatore ringrazierà :asd:
Nate Hatred
06-03-2012, 22:10
Quelli sono i prezzi suggeriti (349$ e 249$). Poi sicuramente ci sarà un aggiustamento quando queste schede arriveranno in quantità in negozio, come è sempre accaduto con le nuove uscite.
Tenete conto che una 7950 la si trova a 370€ spedita. Una differenza di 20€ tra 7950 e 7870 è troppo poca.
Si in effetti hai ragione..usciranno sui 300
sniperspa
07-03-2012, 06:43
Iscritto!...spero di portarmi a casa una 7850 a non più di 200€ spedita per fine mese(o inizio aprile)
..vi pare plausibile come cosa?
X Demos88
Non ti offendere ma hai scritto una baggianata. Un buon alimentatore riesce ad erogare tutta la potenza nominale al di la della sua efficienza.
L'efficienza è il rapporto tra la potenza erogata e quella assorbita dalla rete.
Quindi il consumo dell'intero sistema riportato da hwupgrade è ancora minore in quanto è rilevato a monte dell'alimentatore, anche se di poco vista l'altissima efficienza dei recenti alimentatori.
Comunque può rilevare il consumo del suo sistema x stare sicuri, basta comprare un'attrezzo del genere
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYpGrkp%2FOY5dfmtTZ&w=900&h=900
X Demos88
Non ti offendere ma hai scritto una baggianata. Un buon alimentatore riesce ad erogare tutta la potenza nominale al di la della sua efficienza.
L'efficienza è il rapporto tra la potenza erogata e quella assorbita dalla rete.
Quindi il consumo dell'intero sistema riportato da hwupgrade è ancora minore in quanto è rilevato a monte dell'alimentatore, anche se di poco vista l'altissima efficienza dei recenti alimentatori.
Comunque può rilevare il consumo del suo sistema x stare sicuri, basta comprare un'attrezzo del genere
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYpGrkp%2FOY5dfmtTZ&w=900&h=900
Esattamente!! Avere una efficienza dell'80% non vuol dire che un ali da 500w ne eroghi 400. Vuol dire che quell'ali, per erogare 100w ne consuma, alla presa, 120-125.
Quindi il tutto si riduce alla bontà dell'alimentatore e alla sua capacità di erogare potenza in modo continuativo piuttosto che come valori di picco...
Da questo punto di vista l'enermax Gold è un superbo alimentatore in grado di tenere quella config benissimo. Anzi, lavorerebbe a circa il 60% del carico, quindi in condizioni ottimali. Da cambiare solo in caso di sli/cross.
Invece l' LC Prophecy ha una erogazione di 750w, ma di picco. Infatti non riusciva ad arrivare nemmeno a 500w continuativi. Quello è un alimentatore scarso...
Drakogian
07-03-2012, 10:37
ComputerBase: Test: AMD Radeon HD 7870 und HD 7850
Link: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7870-und-hd-7850/
Bellissima e completa recensione... anche se in Tedesco.
I grafici animati sono il massimo... :)
I grafici a sinistra hanno come riferimento la 7870.
I grafici a destra hanno come riverimento la 7850
http://www.imagehost.it/di-15W2.png http://www.imagehost.it/di-NQ6Y.jpg
http://www.imagehost.it/di-JO8J.png http://www.imagehost.it/di-M29Q.jpg
ghiltanas
07-03-2012, 11:38
Si è un pò che ci penso su a cambiare ali ma mi ci sono affezionato è un liberty gold troppo fiero non mi ha mai deluso, se cambio ali lo cambio in modo da reggere anche un xfire/sli che alimentazione è consigliata per uno xfire ? :)
mi dovrei fare questo Enermax Revolution87+ 850W ma quanto mi costa :D
a me piacciono moltissimo i corsair (gli hx) :)
ghiltanas
07-03-2012, 11:40
ComputerBase: Test: AMD Radeon HD 7870 und HD 7850
Link: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7870-und-hd-7850/
Bellissima e completa recensione... anche se in Tedesco.
I grafici animati sono il massimo... :)
I grafici a sinistra hanno come riferimento la 7870.
I grafici a destra hanno come riverimento la 7850
come nn quotare, è un riferimento la rece di computerbase per me, ti permette di confrontare al volo le varie schede video in riferimento a quella che ti interessa
appleroof
07-03-2012, 13:22
come nn quotare, è un riferimento la rece di computerbase per me, ti permette di confrontare al volo le varie schede video in riferimento a quella che ti interessa
quoto pure io, è il mio sito di riferimento da anni devo dire....cmq se la proporzione tra 7870 e 7950 è mantenuta anche in fullhd ed anche occando le 2 vga, ho ufficialmente inserito la 7870 tra le mie opzioni future di acquisto, senza problemi, mi esalta come mi esaltarono le gtx460 all'epoca
L'unica cosa che voglio fare è attendere le verdi (e quindi magari abbassamenti di prezzo) e vincere la mia diffidenza verso il cf, giusta o sbagliata che sia...
ghiltanas
07-03-2012, 13:25
quoto pure io, è il mio sito di riferimento da anni devo dire....cmq se la proporzione tra 7870 e 7950 è mantenuta anche in fullhd ed anche occando le 2 vga, ho ufficialmente inserito la 7870 tra le mie opzioni future di acquisto, senza problemi, mi esalta come mi esaltarono le gtx460 all'epoca
L'unica cosa che voglio fare è attendere le verdi (e quindi magari abbassamenti di prezzo) e vincere la mia diffidenza verso il cf, giusta o sbagliata che sia...
ahia quando la scimmia si impossessa di apple è finita :asd:
apparte gli scherzi condivido al 100% anche il discorso attesa, tanto + che la disponibilità effettiva è data dal 18 marzo
appleroof
07-03-2012, 13:29
ahia quando la scimmia si impossessa di apple è finita :asd:
:D :sofico:
apparte gli scherzi condivido al 100% anche il discorso attesa, tanto + che la disponibilità effettiva è data dal 18 marzo
bene bene, io cmq forse aspetto anche di più, vediamo...certo non devo frequentare questo thread per resistere :sofico:
ti mando un pvt ghiltanas...
Drakogian
07-03-2012, 13:32
appleroof cosa intendi per fullhd ? ... i grafici precedenti erano a 1920x1080 e 1680x 1050.
Riguardo al crossfire dai uno sguado a questo grafico: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37045287&postcount=81
X Demos88
Non ti offendere ma hai scritto una baggianata. Un buon alimentatore riesce ad erogare tutta la potenza nominale al di la della sua efficienza.
L'efficienza è il rapporto tra la potenza erogata e quella assorbita dalla rete.
Quindi il consumo dell'intero sistema riportato da hwupgrade è ancora minore in quanto è rilevato a monte dell'alimentatore, anche se di poco vista l'altissima efficienza dei recenti alimentatori.
Comunque può rilevare il consumo del suo sistema x stare sicuri, basta comprare un'attrezzo del genere
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYpGrkp%2FOY5dfmtTZ&w=900&h=900
Esattamente!! Avere una efficienza dell'80% non vuol dire che un ali da 500w ne eroghi 400. Vuol dire che quell'ali, per erogare 100w ne consuma, alla presa, 120-125
Mh... forse quella volta mi sono perso qualcosa allora...
L'efficienza so cos'è (diversi corsi di elettronica e elettrotecnica alle spalle), è che ero convinto che i watt nominali di un alimentatore non rappresentassero i massimi watt erogabili, quanto il massimo di watt assorbibili.
Grazie del chiarimento :)
appleroof
07-03-2012, 13:37
appleroof cosa intendi per fullhd ? ... i grafici precedenti erano a 1920x1080 e 1680x 1050.
Riguardo al crossfire dai uno sguado a questo grafico: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37045287&postcount=81
bè il fullh è 1920x1080 :) edit: scusa capito adesso, volevo dire occando le 2 vga, non c'entra nulla il fullhd :D
ti mando pvt
Athlon 64 3000+
07-03-2012, 14:07
Mi sono letto tutte le recensione sulla HD 7870 è sono rimasto sorpreso dalle sue prestazioni.
E' in diversi giochi alla pari con la HD 7950 rendendo per me abbastanza inutile tale scheda.
Dico questo perchè si potrebbe dire che quest'ultima si può overclokkare per far aumentare le prestazioni,ma anche la 7870 si overclokka piuttosto bene.
Vedo che in diversi possessori sia della HD 5850 che addirittura 6950 gli interessa prenderla.
Anche è passata una idea del genere quando ho letto le recensioni,ma io avendo proprio una HD 6950@1536 2gb cambiata appena poco più di un'anno fa diciamo ritengo il cambio abbastanza insensato.
L'anno scorso sono stato costretto a passare dalla HD 5850 alla 6950 perchè alla prima scheda si stava rompendo il dissipatore e nei giochi a occhio nudo non vidi alcuna differenza.
Anche il cambio da una HD 5850 a 7870 la considero comunque una forzatura anche se meno rispetto a chi come me possiede la HD 6950.
Poi naturalmente il prezzo di tale scheda è davvero troppo alto.
Per chi come me possiede una HD 6950 l'unica scheda con cui avrebbe senso il cambio sarebbe la HD 7970,ma la ho scartata fin da subito per il prezzo spropositato.
Drakogian
07-03-2012, 14:30
Notavo che sia la 7870 che la 7850 hanno lo stesso PCB (circuito stampato).
La sezione alimentatrice è stata messa subito dopo le feritoie di uscita aria cosi da disperdere bene il calore generato. L'alimentazione della 7870 è a 5 fasi (4 per la GPU e 1 per le memorie). Quella della 7850 è a 4 fasi (3 per la GPU e 1 per le memorie). Il controllo del voltaggio è affidato, per entrambe le schede, al chip CHiL CHL8225G. Questo chip permette di controllare il voltaggio via software. Speriamo che le prossime schede custom montino lo stesso chip.
E' successo spesso che, per risparmiare, venga usato un chip, come l'NCP5395, che non permette l'overvolt via software.
http://www.imagehost.it/di-Z12X.png
Arrow0309
07-03-2012, 17:03
Notavo che sia la 7870 che la 7850 hanno lo stesso PCB (circuito stampato).
La sezione alimentatrice è stata messa subito dopo le feritoie di uscita aria cosi da disperdere bene il calore generato. L'alimentazione della 7870 è a 5 fasi (4 per la GPU e 1 per le memorie). Quella della 7850 è a 4 fasi (3 per la GPU e 1 per le memorie). Il controllo del voltaggio è affidato, per entrambe le schede, al chip CHiL CHL8225G. Questo chip permette di controllare il voltaggio via software. Speriamo che le prossime schede custom montino lo stesso chip.
E' successo spesso che, per risparmiare, venga usato un chip, come l'NCP5395, che non permette l'overvolt via software.
Secondo Techpowerup è molto probabile che venga usato proprio l'NCP5395 sulla 7850:
"Retail HD 7850 boards will likely feature a lower cost voltage controller, like NCP5395 which has no software voltage control."
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/4.html
Fantomatico
07-03-2012, 17:08
Ottime schede...davvero. Incredibili i consumi ridotti... un pensiero per la 7850 lo farei pure, se non fosse che per ora non ne trovo il motivo, nel senso che giocando ad una risoluzione più che alla portata per la mia 6850 me ne sto tranquillo con i giochi attuali.
molto interessanti queste schede.......
Alcuni polli le paragonano alle vecchie 6870 e 6850
Ma non c'entrano nulla
Vanno paragonate alle 6970-6950
sia per prestazioni sia per prezzo
chissa perche Amd cambia sempre :oink:
Insert coin
08-03-2012, 06:35
Ci sono shopper italiani che hanno gia' la 7850 a listino?
Ci sono shopper italiani che hanno gia' la 7850 a listino?
ci sono alcuni prezzi nei motori di ricerca, 250 euro per la 7850 e 360 euro per la 7870. Prezzi comunque ben poco seri, probabilmente messi per spillare soldi a ignari acquirenti con troppa fretta. Sono prezzi folli, soprattutto per la 7870 che costa come una 7950.
Nate Hatred
08-03-2012, 10:17
Vorrei tanto sapere se qualcuno spende veramente 360 € per una 7870. :D
brodaglia
08-03-2012, 10:24
Ma nVidia in tutto ciò ancora non s'è fatta sentire?
Ma nVidia in tutto ciò ancora non s'è fatta sentire?
Hanno fatto un demo di una Kepler incelophanata del nuovo engine UT4 ma dal 13 pare che scade l'NDA e vedremo queste fantomatiche GTX660 o 670 o 680 che dir si voglia...
ci sono alcuni prezzi nei motori di ricerca, 250 euro per la 7850 e 360 euro per la 7870. Prezzi comunque ben poco seri, probabilmente messi per spillare soldi a ignari acquirenti con troppa fretta. Sono prezzi folli, soprattutto per la 7870 che costa come una 7950.
in effetti i prezzi sono esagerati,speriamo si abbassino con l'arrivo delle nuove nvidia...
cavoli forse nella storia una fascia media così costosa non se mai vista:muro:
Drakogian
08-03-2012, 12:09
Ci sono shopper italiani che hanno gia' la 7850 a listino?
L'arrivo negli shops della serie 7800 è per la metà di Marzo.
Insert coin
08-03-2012, 12:16
L'arrivo negli shops della serie 7800 è per la metà di Marzo.
ci sono alcuni prezzi nei motori di ricerca, 250 euro per la 7850 e 360 euro per la 7870. Prezzi comunque ben poco seri, probabilmente messi per spillare soldi a ignari acquirenti con troppa fretta. Sono prezzi folli, soprattutto per la 7870 che costa come una 7950.
Grazie ad entrambi, valutero'.
Cmq gli shopper sono le buste x la spesa :D
Insert coin
08-03-2012, 12:38
Gia' che ci sono, in previsione dell'acquisto dellla 7850, il primo pc in firma (quello con la HD5770) usa questo alimentatore:
http://i.imgur.com/7e0eH.jpg
Posso installare tranquillamente la HD7850?
Grazie.:)
Drakogian
08-03-2012, 14:16
GIGABYTE Radeon HD 7870 Series WindForce.
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/03/gigabyte_1.jpg
in effetti i prezzi sono esagerati,speriamo si abbassino con l'arrivo delle nuove nvidia...
cavoli forse nella storia una fascia media così costosa non se mai vista:muro:
No ma gaurda che quei prezzi non sono solo esagerati, sono anche fittizi.
Le schede i negozi ancora non le hanno, hanno messo prezzi folli per far finta di averle e permetterne il preorder senza rischiare di perderci nel caso poi al lancio costassero di più. E' un modo come un altro per lucrare, comunque molto losco, infatti a farlo sono negozi praticamente sconosciuti.
Quando inizieranno ad uscire, i prezzi caleranno istantaneamente di 40-50 euro, vedrai...
Gia' che ci sono, in previsione dell'acquisto dellla 7850, il primo pc in firma (quello con la HD5770) usa questo alimentatore:
http://i.imgur.com/7e0eH.jpg
Posso installare tranquillamente la HD7850?
Grazie.:)
Hai 40 ampere combinati sulle 2 rail da 12 volt, la 7850 ci sta alla grande.
Drakogian
08-03-2012, 16:47
Qualche info in più sulla MSI R7870 Hawk.
Le frequenze di default dovrebbero essere: 1100/4800 MHz.
Ha un PCB diverso dalla reference, con alimentazione maggiorata Digital Power VRM. Vengono usati componenti elettronici "Military Class III".
Come cooling viene usato il: Twin Frozr IV con 2 ventole assiali Propeller Blade 2 da 90mm e 5 heatpipe da 6mm.
Sulla scheda sono presenti i punti di V-check per la misura delle tensioni di alimentazione. Presente anche lo switch per il "dual-BIOS" ed il sistema "GPU Reactor" per fornire un aumento di alimentazione tramite una serie di condensatori al tantalio. Lo scopo è quello di stabilizzare tensioni/correnti durante l'overclock.
http://www.imagehost.it/di-89IQ.png
Gia' che ci sono, in previsione dell'acquisto dellla 7850, il primo pc in firma (quello con la HD5770) usa questo alimentatore:
http://i.imgur.com/7e0eH.jpg
Posso installare tranquillamente la HD7850?
Grazie.:)
ma proprio tranquillissimo, potresti quasi reggerne 2 visto che hai oltre 400w sulla (doppia)linea dei 12v
ragazzi vendita ai negozi dal 19.. ma per esperienza quanto credete ci vorrà che i prezzi si assettino?
per ora sono con una sk di riserva visto che in previsione ho già venduto la vecchia 4890
ragazzi vendita ai negozi dal 19.. ma per esperienza quanto credete ci vorrà che i prezzi si assettino?
per ora sono con una sk di riserva visto che in previsione ho già venduto la vecchia 4890
Per una fascia media penso dalle 2 alle 4 settimane, sicuramente meno tempo delle 7950 e 7970 che sono top di gamma e uscite senza concorrenza (mentre nelle prossime settimane escono anche le prime kepler di nvidia)
Per le versioni 7850 dual bios (ne faranno??) quant è la probabilità che si possa moddare un bios per renderla come una 7870
tecno789
08-03-2012, 20:04
Per una fascia media penso dalle 2 alle 4 settimane, sicuramente meno tempo delle 7950 e 7970 che sono top di gamma e uscite senza concorrenza (mentre nelle prossime settimane escono anche le prime kepler di nvidia)
anche secondo me ci vorrà qualche settimana, soprattutto devo uscire anche le soluzioni kepler che faranno concorrenza ad amd e quindi vedremo i prezzi assestarsi. Diciamo che un mesetto ci vuole tutto a partire da ora..
Drakogian
08-03-2012, 20:19
Per le versioni 7850 dual bios (ne faranno??) quant è la probabilità che si possa moddare un bios per renderla come una 7870
Nessuno ora lo può dire... :O
Per portarla alle frequenza di una 7870 potrebbe bastare fare dei profili nel CCC.
oppure usare tools come MSI AB o TriXX.
Drakogian
08-03-2012, 20:27
Radeon HD 7870 2GB vs HD 7850 2GB vs HD 5870 1GB Quick Look
Link: http://pcper.com/news/Graphics-Cards/Radeon-HD-7870-2GB-vs-HD-7850-2GB-vs-HD-5870-1GB-Quick-Look
3DMark11 Performance Preset
HD 5870 1GB: 4832
HD 7870 2GB: 6601 (+36%)
HD 7850 2GB: 5497 (+13%)
3DMark11 Extreme Preset
HD 5870 1GB: 1649
HD 7870 2GB: 2058 (+25%)
HD 7850 2GB: 1645 (+0%)
Per chi ha una 5870 passare a una 7850 potrebbe essere utile solo per i 2 GB di memoria. Quindi in giochi come Battlefield 3 o per chi usa Eyefinity.
sniperspa
08-03-2012, 21:16
O magari solamente per consumare e scaldare meno, oltre che avere un supporto software più longevo :)
Drakogian
08-03-2012, 21:50
Giusto... quoto... ;)
Drakogian
08-03-2012, 22:02
A proposito di consumi e calore. Nella serie 7800 e 7900 AMD ha implementato la ZeroCore Power Tecnology che permette a queste schede di avere un consumo < 3W in idle.
http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Graphic_Illustrations/HighResolutionJPEG/amd_zcp1_960W.jpg
http://www.amd.com/PublishingImages/Public/Graphic_Illustrations/HighResolutionJPEG/amd_zcp2_960W.jpg
Per saperne di più leggete qui: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/639/amd-radeon-hd-7970-anche-in-crossfirex_4.htm
Da una 4870 alla 7850 c'è molta differenza ?
Drakogian
09-03-2012, 10:17
Difficile trovare confronti diretti tra 4870 e 7850...
Se sfogli questa review trovi qualche confronto in DX9 con la 7870: http://ht4u.net/reviews/2012/amd_radeon_hd_7870_pitcairn_xt_im_test/index22.php
A occhio direi il doppio... tralasciando i minori: consumi,calore,rumore, ecc...
Mandest22
09-03-2012, 10:31
secondo voi il mio alimentatore può reggere la 7870?
http://i44.tinypic.com/2yn2e5e.jpg
Drakogian
09-03-2012, 10:34
AFOX single slot Radeon HD 7850.
La scheda ha 1GB di memoria con un underclocked di 75MHz (300MHz effettivi), quindi 4.5GHz rispetto ai 4.8GHz della reference. La GPU ha un leggero overclock da 860MHz a 900MHz.
http://limages.vr-zone.net/body/15188/afox_7850.jpg.jpeg
http://www.imagehost.it/di-8JCM.png
Drakogian
09-03-2012, 10:35
secondo voi il mio alimentatore può reggere la 7870?
http://i44.tinypic.com/2yn2e5e.jpg
Non riesco a vedere la foto... mi dici marca e modello.
secondo voi il mio alimentatore può reggere la 7870?
http://i44.tinypic.com/2yn2e5e.jpg
22A sul +12 sarebbero un po' scarsi, però in firma vedo che hai una 4890 che consuma sicuramente di più, quindi dovrebbe andarti, anche se per sicurezza, cambierei l'alimentatore, soprattutto se ha più di 2 anni.
Drakogian
09-03-2012, 14:42
HIS 7870 e 7850 IceQ X
http://www.imagehost.it/di-AHF4.png
http://www.imagehost.it/di-HRTW.png
Link: http://www.hisdigital.com/un/product1-103.shtml
Carina la HIS, però preferisco le dual fan :D
Quando usciranno le HD7870, penso che un bel roundup di versioni OC sarà d'obbligo, soprattutto nella comparazione delle temperature.
Khanattila
10-03-2012, 12:52
Carina la HIS, però preferisco le dual fan :D
Quando usciranno le HD7870, penso che un bel roundup di versioni OC sarà d'obbligo, soprattutto nella comparazione delle temperature.
Concordo con te. Soprattutto con le dual fans, che sono decisamente più silenziose :read:
AFOX single slot Radeon HD 7850.
La scheda ha 1GB di memoria con un underclocked di 75MHz (300MHz effettivi), quindi 4.5GHz rispetto ai 4.8GHz della reference. La GPU ha un leggero overclock da 860MHz a 900MHz.
http://limages.vr-zone.net/body/15188/afox_7850.jpg.jpeg
http://www.imagehost.it/di-8JCM.png
Ottima per i CF su mobo con gli slot pci-e un po' vicini :fagiano:
Ottima per i CF su mobo con gli slot pci-e un po' vicini :fagiano:
maronna mia... 3 di queste in cfx :sbav:
ma quanto casino farà quella ventolina
mi spaventerebbe, se fosse rumorosa come, ad esempio, quella della 9600gt
sniperspa
10-03-2012, 15:59
Pure io sono un pò scettico sulla rumorosità..
Poi non avendo problemi di spazio e potendo mettere due dual-slot in cross penso di non aver motivo per prendere una single slot.
Avendo tutt'ora una 3850 che in 3D diventa parecchio rumorosa, questo giro voglio qualcosa di inudibile! :D
ps.ammazza 3 serie ho saltato! :eek:
E' vero... belle schede. Vediamo i prezzi effettivi quando saranno negli shop.
Quelli suggeriti da AM, visto l'andazzo 1$ = 1€, mi sembranno eccessivi... però basta aspettare.
Interessato alla 7870, ne e' passato di tempo dalle 58** ;) ben ritrovato!
p.s. voglio rendere omaggio al mio nuovo quad 2500K@4500 :D
maronna mia... 3 di queste in cfx :sbav:
ma quanto casino farà quella ventolina
mi spaventerebbe, se fosse rumorosa come, ad esempio, quella della 9600gt
E' vero, pero' se vuoi fare un cross con due schede e hai una mobo con i primi tre slot messi così:
- pci-e 16x
- pci-e 1x
- pci-e 16x
le due schede hanno uno slot vuoto di spazio tra loro e questo dovrebbe dare respiro alla scheda più in alto quindi, in teoria, non dovrebbe scaldarsi così tanto da far girare all'impazzata la ventola; poi si può anche fare ottimizzazione modificando il profilo di velocità delle ventole e downvoltando le schede con le frequenze a default :fagiano:
Insert coin
10-03-2012, 19:03
Le Afox si possono comprare solo online?
SiR.OnLy
11-03-2012, 09:31
i want this one!
gigabyte wind force 3! *.*
http://il.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4154#ov
secondo me è spettacolare!
i want this one!
gigabyte wind force 3! *.*
http://il.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4154#ov
secondo me è spettacolare!
Non mi piace molto come appare il dissipatore visivamente, però 3 ventole sono molto interessanti...
Comunque se dovessimo scommettere sulla regina delle 7870 occate, direi MSI Hawk :cool:
Peccato che probabilmente costerà quasi quanto, se non di più, una 7950...
Drakogian
11-03-2012, 16:02
Interessato alla 7870, ne e' passato di tempo dalle 58** ;) ben ritrovato!
p.s. voglio rendere omaggio al mio nuovo quad 2500K@4500 :D
Ciao Parcher... ;)
Aspettiamo fine mese per l'uscita sul mercato e vediamo come si posizioneranno i prezzi. Se le nuove nvidia saranno competitive assisteremo a una bella gara.
Certo che i tempi delle 4850/4870 non si ripeteranno. Grandi schede a piccoli prezzi !!
Arrow0309
11-03-2012, 16:16
i want this one!
gigabyte wind force 3! *.*
http://il.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4154#ov
secondo me è spettacolare!
Per ora piace un sacco anche a me :Prrr:
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-03/83162/giga7870.jpg
Cmq la MSI Hawk ho letto che ha una alimentazione migliorata, componenti military class III e viene venduta con un clock di 1100Mhz. Gli stessi produttori però dicono che mediante (il loro) Msi Afterburner, la scheda nella maggioranza degli esemplari dovrebbe reggere stabilmente 1300Mhz con un overvolt contenuto :eek:
Secondo me qua superiamo abbondantemente i livelli di una 7970 reference :asd:
Peccato che ci sarà da aspettare almeno altri 10 giorni per vedere le prime 7870 (di qualsiasi marca) effettivamente in commercio. :(
Su e-prezzo portano in preordine con consegna la 21 marzo la 7870 a 338€ quando una club3d o una xfx 7950 si trova oggi a 391€. cioe' solo 50€ di differenza ? e' normale ? :doh:
Drakogian
12-03-2012, 11:11
No, non è normale... meglio lasciar perdere i preordini e aspettare.
Al lancio la situazione è sempre questa... ;)
Se e-prezzo portano in preordine con consegna la 21 marzo la 7870 a 338€ quando una club3d o una xfx 7950 si trova oggi a 391€. cioe' solo 50€ di differenza ? e' normale ? :doh:
Si perchè intanto lucrano su quelli che preordinano, quei prezzi sono almeno 50 euro sopra al prezzo che verrà praticato dopo 1 settimana dal lancio.
Sta di fatto che comunque la 7950 reference si trova in una posizione scomoda, la 7870 la supera con un overclock ridicolo.
Quello che veramente potrebbe far scendere i prezzi è l'arrivo delle nuove nvidia e il taglio sui prezzi della GTX580.
a 338 euro ragazzi non ha ragione di esistere la 7870. ad oggi dopo l'annuncio del taglio di prezzo delle 580 si trovano le palit sonic 580 gtx (quelle oc) a 280.
Il prezzo delle 7870 non dovra superare i 240/250 della 7870, altrimenti se le tengono :)
Drakogian
12-03-2012, 11:46
...
Sta di fatto che comunque la 7950 reference si trova in una posizione scomoda, la 7870 la supera con un overclock ridicolo.
Quello che veramente potrebbe far scendere i prezzi è l'arrivo delle nuove nvidia e il taglio sui prezzi della GTX580.
Quoto... prima escono le nuove nvidia meglio sarà per tutti noi acquirenti.
a 338 euro ragazzi non ha ragione di esistere la 7870. ad oggi dopo l'annuncio del taglio di prezzo delle 580 si trovano le palit sonic 580 gtx (quelle oc) a 280.
Il prezzo delle 7870 non dovra superare i 240/250 della 7870, altrimenti se le tengono :)
Sono prezzi farlocchi, lo capite? :)
comunque a 280 euro trovi le 1,5GB. Di solito parlando di GTX580 si considera la versione 3GB.
In ogni caso da 300 euro in giù, considero la 7870 un acquisto sicuramente migliore della gtx580.
7870 occata senza ov supera gtx580, con un overvolt non troppo spinto supera pure la 7970 mantenendo il pcb design e la dissipazione reference...
Queste schede si comprano per occarle, se non si vuole overcloccare, meglio andare su nvidia che te le vende già boostate (al prezzo delle prestazioni boostate ovviamente).
Sono prezzi farlocchi, lo capite? :)
comunque a 280 euro trovi le 1,5GB. Di solito parlando di GTX580 si considera la versione 3GB.
In ogni caso da 300 euro in giù, considero la 7870 un acquisto sicuramente migliore della gtx580.
7870 occata senza ov supera gtx580, con un overvolt non troppo spinto supera pure la 7970 mantenendo il pcb design e la dissipazione reference...
Queste schede si comprano per occarle, se non si vuole overcloccare, meglio andare su nvidia che te le vende già boostate (al prezzo delle prestazioni boostate ovviamente).
Quoto, anche perchè ho serissimi dubbi che kepler possa avere i margini di overclock che invece hanno Tahiti Xt/Pitcairn, adesso il punto è questo, o Amd è stata sin troppo conservativa, oppure sa che chi compra queste schede le overclocca a bestia e quindi downcloccare il chip per poi far fare tutto agli utenti appassionati?
Sono prezzi farlocchi, lo capite? :)
comunque a 280 euro trovi le 1,5GB. Di solito parlando di GTX580 si considera la versione 3GB.
In ogni caso da 300 euro in giù, considero la 7870 un acquisto sicuramente migliore della gtx580.
7870 occata senza ov supera gtx580, con un overvolt non troppo spinto supera pure la 7970 mantenendo il pcb design e la dissipazione reference...
Queste schede si comprano per occarle, se non si vuole overcloccare, meglio andare su nvidia che te le vende già boostate (al prezzo delle prestazioni boostate ovviamente).
questo dovrebbe essere abb sufficiente a farti capire che una 580 a quel prezzo (poi non ho capito perche bisogna considerare solo le versione 1,5 gb???? :mbe: ) rende sia pitcarn che anche le 7950 fuori mercato.
Non e' che le 78xx e le 79xx siano le uniche che si overcloccano, lo fanno pure anche le altre, anche se magari queste ti permettono di guadagnare il 2-3% in piu con overvolt.
Ti rispondo qui su quello che hai postato nel thread delle nvidia giusto per non andare off topic : anche una qualsiasi 570 ben overcloccata supera una 580, e le 570 si trovano a 240 euro. Ora io non vedo come una scheda video che al momento costa 80 euro in piu che va il 5% in piu (sia a default che in overclock - entrambe -) sia pienamente giustificata. Io la 7870 la considero una gran scheda video, ma nel suo segmento di prezzo, ovvero 230-250 euro, al massimo. Anche perche qui c'e gente che le 570 e le 580 le ha da 15 mesi :)
ciao
questo dovrebbe essere abb sufficiente a farti capire che una 580 a quel prezzo (poi non ho capito perche bisogna considerare solo le versione 1,5 gb???? :mbe: ) rende sia pitcarn che anche le 7950 fuori mercato.
Non e' che le 78xx e le 79xx siano le uniche che si overcloccano, lo fanno pure anche le altre, anche se magari queste ti permettono di guadagnare il 2-3% in piu con overvolt.
Ti rispondo qui su quello che hai postato nel thread delle nvidia giusto per non andare off topic : anche una qualsiasi 570 ben overcloccata supera una 580, e le 570 si trovano a 240 euro. Ora io non vedo come una scheda video che al momento costa 80 euro in piu che va il 5% in piu (sia a default che in overclock - entrambe -) sia pienamente giustificata. Io la 7870 la considero una gran scheda video, ma nel suo segmento di prezzo, ovvero 230-250 euro, al massimo. Anche perche qui c'e gente che le 570 e le 580 le ha da 15 mesi :)
ciao
Bhe, considera che con l'overclock [senza overvolt] che ho in firma ho il 25% di prestazioni in più, in tutto, sorpassando pure una Gtx 590, vedi tu;)
ma guarda che sono d'accordo con te che la 7970 sia una gran scheda video. e che e' una generazione avanti e costa come una di 2 generazioni avanti :)
tempo che esce kepler imho se tutto va come deve andare i prezzi saranno quelli, 7950 a 300 e 7970 a 370/390. E 7870 a 240.
ma guarda che sono d'accordo con te che la 7970 sia una gran scheda video. e che e' una generazione avanti e costa come una di 2 generazioni avanti :)
tempo che esce kepler imho se tutto va come deve andare i prezzi saranno quelli, 7950 a 300 e 7970 a 370/390. E 7870 a 240.
Bhe considerà che però molto difficilmente kepler potrà avere le capacità in overclock che hanno invece la serie 7, perchè appunto saranno tirate quel giusto per prenderle in prestazioni, e dubito che si ci possa fare l'overclock mostruoso che invece si può fare sulle vga amd, e la maggior parte sale tranquillamente senza overvolt;) come ho detto in un post poco dietro, Amd è stata sin troppo conservativa con le frequenze;)
questo dovrebbe essere abb sufficiente a farti capire che una 580 a quel prezzo (poi non ho capito perche bisogna considerare solo le versione 1,5 gb???? :mbe: ) rende sia pitcarn che anche le 7950 fuori mercato.
Non e' che le 78xx e le 79xx siano le uniche che si overcloccano, lo fanno pure anche le altre, anche se magari queste ti permettono di guadagnare il 2-3% in piu con overvolt.
Ti rispondo qui su quello che hai postato nel thread delle nvidia giusto per non andare off topic : anche una qualsiasi 570 ben overcloccata supera una 580, e le 570 si trovano a 240 euro. Ora io non vedo come una scheda video che al momento costa 80 euro in piu che va il 5% in piu (sia a default che in overclock - entrambe -) sia pienamente giustificata. Io la 7870 la considero una gran scheda video, ma nel suo segmento di prezzo, ovvero 230-250 euro, al massimo. Anche perche qui c'e gente che le 570 e le 580 le ha da 15 mesi :)
ciao
Ho detto che di solito si considerano le gtx580 con 3GB per i bench e le comparazioni, non capisco dove posso essermi espresso così male da farti pensare che "si considerano solo le 1,5GB".
Tutte le schede si overcloccano, ma non del 20-30% del clock reference come le 78xx e le 79xx, secondo me le gtx680 si overcloccheranno gran poco visto che le boostano (anche con quella nuova funzionalità di boost di nvidia simil intel boost) di fabbrica. Di fatto, ho come idea che il Gk104 "originale" sia la GTX670Ti, mentre i chip selezionati (in questi 3 mesi di ritardo rispetto a 7970) sono i Gk104 montati sulle GTX680. In pratica come se AMD avesse aspettato per selezionare i propri chip e avesse venduto delle ipotetiche "HD7980" con dei clock molto più aggressivi. Il prezzo sarebbe stato superiore ma non di tanto, in quanto sopra ai 520-550 euro è impensabile piazzare una single GPU, è psicologicamente difficile per un acquirente un tale acquisto.
Invece così facendo vendono tutte le HD7970 a prezzo massimo pensabile per una single gpu giocando in anticipo su Nvidia. Così intanto AMD ha venduto parecchie 7970 indifferenziate a un prezzo da "fastest gpu in the world", è una tecnica di marketing interessante che porta buoni introiti iniziali, che calano quando entrano in commercio soluzioni alternative come la GTX680, perchè gli utenti enthusiast si spostano direttamente sul nuovo top.
COmunque... 230-250 euro per una hd7870? Scusa ma stai sognando... :rolleyes:
cioè, ti ho appena detto che
- overcloccando una 7870 arrivi alle prestazioni di una 7970 (sopra una GTX580)
- con un consumo energetico che a reference è metà, ripeto, metà di una GTX580
- aggiungendo il fatto che la 7870 ha 2GB di ram, mentre a 290 euro dubito trovi GTX580 con 3GB di ram (passami il link di quella GTX580 a 280 euro plz, ammesso che sia di un negozio affidabile)
- e aggiungendo anche il margine di overclock del 20% minimo sulla HD7870 è fermato più dal limite fisico del chip che dalla temperatura come nella GTX580...
considerato tutto questo, direi che la HD7870 è prodotto nettamente superiore alla GTX580, in prestazioni la batte (ripeto, valutare una hd7870 dal reference è a dir pocoriduttivo) e in tutto il resto non vale la pena discuterne (temperature, consumi e tutto quello ci va dietro, compresa la longevità).
Inoltre consideriamo che la GTX580 è una scheda ex-top di gamma della generazione scorsa, mentre la HD7870 è una performance di nuovissima generazione con tecnologia totalmente diversa anche dalla precedente serie AMD. La tecnologia ha un prezzo e nel caso della HD7870, se la vedo a 300 euro, è un acquisto sicuramente migliore rispetto alla GTX580.
Alcune considerazioni di mercato:
la 7970 aveva prezzo di listino di 550 dollari, in europa all'inizio costava 520 euro, ma prima che uscisse ufficialmente la si preordinava a 540-550 euro.
Nel giro di 6 settimane, in assenza totale di concorrenza, il prezzo si è assestato a 450 euro, ovvero 18% in meno rispetto al prezzo di lancio.
Ora, una hd7870, considerando che esce con la concorrenza, nel giro di 3-4 settimane è molto probabile che costerà il 20% in meno dei falsi prezzi che girano ora per la rete, facendo due calcoli: 350€ - 20% = 280 euro.
Prezzo che guardacaso è simile all'attuale costo di una HD6970, scheda dalle performance molto simili, con la differenza che appartiene a una tecnologia precedente e ha margini di ottimizzazioni e "smanettamento" decisamente inferiori alla HD7870.
Continuo ad essere convinto che il prezzo reale relativo alla qualità e alle performance di questa scheda sia verosimilmente di 290-310 euro, questo ovviamente comprendendo l'overclock e il tweaking.
Se considerassimo la scheda senza overclock, direi probabilmente 260-270 euro ma non di meno, in quanto prestazioni leggermente sopra alla GTX570 (che costa 240 euro) ma consuma il 40% di watt in meno e ribadisco, tecnologia nuova (che ha un suo prezzo indipendente dalle prestazioni velocistiche).
Per quanto riguarda le 79xx, sono un fuori prezzo considerando le prestazioni pure, ma solo leggermente sovraprezzate considerando tutto il resto (lo stesso identico discorso che ho fatto per le 78xx). Il prezzo verrà sicuramente ritoccato al lancio delle keplero.
Mi aspetto qualcosa del genere nel giro di qualche settimana:
7850 => 240€
GTX580 3GB => 300€
7870 => 300€
7950 => 350€ (attualmente 375€)
7970 => 440€ (in realtà si trova già a 441 euro ma in un negozio con poche recensioni, altrimenti 450 euro da negozi ben più noti)
GTX680 (?) => 480-520€ (di solito le "fastest world gpu" fascia top-gamma hanno quel prezzo).
edit: http://www.3dcenter.org/ qua dicono che la GTX680 è allineata alla 7970 e non quel 10-20% in piùche si pensava. Allora forse la GTX680 costerà ben meno di 500 euro... boh...
ps:
per i consumi mi sono riferito a guru3d che li calcola in modo abbastanza sensato: http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7850-and-7870-review/7
ps2: sorry per il wall of text, effettivamente però se l'avessi postato nel thread nvidia sarebbe stato considerato OT oltre che fanboyismo :asd:
ma proprio per questo mi piace discuterne qua se qualcuno legge, perchè in questi giorni l'unico thread letto è quello delle benedette Keplet e se scrivi qualcosa di negativo sulla AMD nel in quel threadf è come dare da mangiare a degli squali che non aspettano altro e diventa una impresa discuterne (oltre al fatto che semmai si rendessero conto di affermare delle cavolate, non lo ammetterebbero mai e ti direbbero solo che sei OT :asd:)
Stavo pensando una cosa, ma non vi pare che ci sia un buco troppo ampio come caratteristiche tecniche e prezzi tra la 7770 e la 7850?
Una ha 640 stream processor e l'altra 1024, bus a 128 bit contro 256 e prezzo 120 contro 200 e passa euro. Attualmente questo buco è coperto dalla 6850 e dalla 6870. Finite le scorte delle 6800 che faranno secondo voi?
Ho detto che di solito si considerano le gtx580 con 3GB per i bench e le comparazioni, non capisco dove posso essermi espresso così male da farti pensare che "si considerano solo le 1,5GB".
Tutte le schede si overcloccano, ma non del 20-30% del clock reference come le 78xx e le 79xx, secondo me le gtx680 si overcloccheranno gran poco visto che le boostano (anche con quella nuova funzionalità di boost di nvidia simil intel boost) di fabbrica. Di fatto, ho come idea che il Gk104 "originale" sia la GTX670Ti, mentre i chip selezionati (in questi 3 mesi di ritardo rispetto a 7970) sono i Gk104 montati sulle GTX680. In pratica come se AMD avesse aspettato per selezionare i propri chip e avesse venduto delle ipotetiche "HD7980" con dei clock molto più aggressivi. Il prezzo sarebbe stato superiore ma non di tanto, in quanto sopra ai 520-550 euro è impensabile piazzare una single GPU, è psicologicamente difficile per un acquirente un tale acquisto.
Invece così facendo vendono tutte le HD7970 a prezzo massimo pensabile per una single gpu giocando in anticipo su Nvidia. Così intanto AMD ha venduto parecchie 7970 indifferenziate a un prezzo da "fastest gpu in the world", è una tecnica di marketing interessante che porta buoni introiti iniziali, che calano quando entrano in commercio soluzioni alternative come la GTX680, perchè gli utenti enthusiast si spostano direttamente sul nuovo top.
COmunque... 230-250 euro per una hd7870? Scusa ma stai sognando... :rolleyes:
cioè, ti ho appena detto che
- overcloccando una 7870 arrivi alle prestazioni di una 7970 (sopra una GTX580)
- con un consumo energetico che a reference è metà, ripeto, metà di una GTX580
- aggiungendo il fatto che la 7870 ha 2GB di ram, mentre a 290 euro dubito trovi GTX580 con 3GB di ram (passami il link di quella GTX580 a 280 euro plz, ammesso che sia di un negozio affidabile)
- e aggiungendo anche il margine di overclock del 20% minimo sulla HD7870 è fermato più dal limite fisico del chip che dalla temperatura come nella GTX580...
considerato tutto questo, direi che la HD7870 è prodotto nettamente superiore alla GTX580, in prestazioni la batte (ripeto, valutare una hd7870 dal reference è a dir pocoriduttivo) e in tutto il resto non vale la pena discuterne (temperature, consumi e tutto quello ci va dietro, compresa la longevità).
Inoltre consideriamo che la GTX580 è una scheda ex-top di gamma della generazione scorsa, mentre la HD7870 è una performance di nuovissima generazione con tecnologia totalmente diversa anche dalla precedente serie AMD. La tecnologia ha un prezzo e nel caso della HD7870, se la vedo a 300 euro, è un acquisto sicuramente migliore rispetto alla GTX580.
Alcune considerazioni di mercato:
la 7970 aveva prezzo di listino di 550 dollari, in europa all'inizio costava 520 euro, ma prima che uscisse ufficialmente la si preordinava a 540-550 euro.
Nel giro di 6 settimane, in assenza totale di concorrenza, il prezzo si è assestato a 450 euro, ovvero 18% in meno rispetto al prezzo di lancio.
Ora, una hd7870, considerando che esce con la concorrenza, nel giro di 3-4 settimane è molto probabile che costerà il 20% in meno dei falsi prezzi che girano ora per la rete, facendo due calcoli: 350€ - 20% = 280 euro.
Prezzo che guardacaso è simile all'attuale costo di una HD6970, scheda dalle performance molto simili, con la differenza che appartiene a una tecnologia precedente e ha margini di ottimizzazioni e "smanettamento" decisamente inferiori alla HD7870.
Continuo ad essere convinto che il prezzo reale relativo alla qualità e alle performance di questa scheda sia verosimilmente di 290-310 euro, questo ovviamente comprendendo l'overclock e il tweaking.
Se considerassimo la scheda senza overclock, direi probabilmente 260-270 euro ma non di meno, in quanto prestazioni leggermente sopra alla GTX570 (che costa 240 euro) ma consuma il 40% di watt in meno e ribadisco, tecnologia nuova (che ha un suo prezzo indipendente dalle prestazioni velocistiche).
Per quanto riguarda le 79xx, sono un fuori prezzo considerando le prestazioni pure, ma solo leggermente sovraprezzate considerando tutto il resto (lo stesso identico discorso che ho fatto per le 78xx). Il prezzo verrà sicuramente ritoccato al lancio delle keplero.
Mi aspetto qualcosa del genere nel giro di qualche settimana:
7850 => 240€
GTX580 3GB => 300€
7870 => 300€
7950 => 350€ (attualmente 375€)
7970 => 440€ (in realtà si trova già a 441 euro ma in un negozio con poche recensioni, altrimenti 450 euro da negozi ben più noti)
GTX680 (?) => 480-520€ (di solito le "fastest world gpu" fascia top-gamma hanno quel prezzo).
ps:
per i consumi mi sono riferito a guru3d che li calcola in modo abbastanza sensato: http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7850-and-7870-review/7
ps2: sorry per il wall of text, effettivamente però se l'avessi postato nel thread nvidia sarebbe stato considerato OT oltre che fanboyismo :asd:
ma proprio per questo mi piace discuterne qua se qualcuno legge, perchè in questi giorni l'unico thread letto è quello delle benedette Keplet e se scrivi qualcosa di negativo sulla AMD nel in quel threadf è come dare da mangiare a degli squali che non aspettano altro e diventa una impresa discuterne (oltre al fatto che semmai si rendessero conto di affermare delle cavolate, non lo ammetterebbero mai e ti direbbero solo che sei OT :asd:)
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif
prendo questa risoluzione in quanto sia una 7870 che una 580 probabilmente sono troppo poco per risoluzioni superiori e comunque la maggior parte dell'utenza gioca a quella risoluzione.
7% in meno, ora che si trovano le GTX 580 a 300 euro, 250 nei mei sogni?
ah giusto sono i 10 euro di corrente risparmiati all'anno che mi spingono a puntare su una 7870.
overclock di entrambe le gpu sempre secondo techpowerup :
580 con driver di febbraio 2011=
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GeForce_GTX_580_Direct_Cu_II/images/perf_oc.gif
7870 con driver sicuramente acerbi=
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perf_oc.gif
certo riduttiva come comparativa, ma le percentuali non si discosteranno poi molto da quel grafico in realta'
per le temperature non le posto in quanto il dissi della DC2 sicuramente rende meglio di una reference, anche se progettata 1 anno e mezzo dopo.
Guarda rispetto il tuo pensiero, ma il mio non lo cambio, a distanza di 15 mesi mi aspettavo queste condizioni:
piu del 5% di prestazione rispetto ad una 570 costando 100 euro in piu (ora costa di piu di 100 euro costera' meno probabilmente, ma credo che stara su 80 euro in piu).
costo inferiore alla 580 ora e soprattutto ora che costa 300 euri, visto che va il 7% di meno.
L'overclock come puoi ben notare quello e', altrimento overvoltando e mettendo a liquido tutto si puo fare, le schede le confronto a default altrimenti non ce mai paragone.
La realta' e che a 520 euro le top gamma ci stanno per 2 settimane poi calano di 100 euro, come fu per la 580 (che inizialmene costava 499 per poi scendere fino a 380 per poi risalire per l'effetto dell'aumento dell'iva).
Ora dopo 15 mesi ok mi sta bene un 20% in piu di prestazione (e ci mancherebbe, anche se il 20 comincia gia a stare stretto) ma a quei prezzi no. Che poi AMD cala i prezzi all'uscita di kepler e' da vedere cosi come e quanto andra' kepler resta da vedere, i se e i ma non hanno fondamenta.
Ripeto, se 7870 si collochera sulla fascia anche fino a 260 euro sarebbe la mia prima scelta assoluta ora come ora in crossfire, ma a 330 resta la.E anche a 300.
Teniamo conto che dopo 15 mesi se ne sono usciti con un 5% sulla 570 con prezzi assurdi. Certo si overclocca ma perche devo pure sbattermi dopo aver pagato quel 5% in piu quasi 100 euro di sovrapprezzo, quando a meno o alla stessa cifra ho di piu?
Siamo obiettivi ragazzi, a quei prezzi sono fuori mercato, e c'era da aspettarselo che nvidia tagliasse il prezzo della 580....finche era senza concorrenza non aveva motivo ora ne ha e si vede. pero la 7970 fa paura fino ad un certo punto, cosi come la 7950 che oramai costano 100 e 150 euro in piu, per non parlare della 7870 che costa di piu e va meno..
Aggiungo, a scanso di equivoci, che la 580 gtx e' stata sovraprezzo per oltre 1 anno.
oltretutto, su guru3d, che a quanto pare entrambi lo consideriamo uno dei riferimenti, come mai gli han affibbiato un recommended invece che un top pick?
il motivo , se hai letto la review, e' il mio stesso =il prezzo.
Voglio inoltre aggiungere che parlo principalmente della 7870, perche la 7850 e' a maggior ragione la migliore delle 2 come prezzo/prestazione.
Se calano il prezzo della 7870 la vendono come l'acqua nel deserto.
Stavo pensando una cosa, ma non vi pare che ci sia un buco troppo ampio come caratteristiche tecniche e prezzi tra la 7770 e la 7850?
Una ha 640 stream processor e l'altra 1024, bus a 128 bit contro 256 e prezzo 120 contro 200 e passa euro. Attualmente questo buco è coperto dalla 6850 e dalla 6870. Finite le scorte delle 6800 che faranno secondo voi?
In effetti quel buco è grande, l'ho notato pure io. Anche in termini di prezzi si passa da un 110 euro della HD7770 (prezzo considerabile non esattamente economico) a un teorico 240 euro della HD7850.
I casi sono due:
- o abbasseranno drasticamente i prezzi delle HD78xx e HD79xx (sogno erotico :oink: )
- oppure terranno effettivamente in produzione le precedenti HD68xx
dav1deser
12-03-2012, 14:58
In effetti quel buco è grande, l'ho notato pure io. Anche in termini di prezzi si passa da un 110 euro della HD7770 (prezzo considerabile non esattamente economico) a un teorico 240 euro della HD7850.
I casi sono due:
- o abbasseranno drasticamente i prezzi delle HD78xx e HD79xx (sogno erotico :oink: )
- oppure terranno effettivamente in produzione le precedenti HD68xx
Oppure stanno sviluppano 7830 e/o 7790
Forse faranno una 7850 da 1 GB con memorie più lente e la venderanno come 7830.
Naturalmente anche io spero in un calo delle delle 7800, la 7870 a 250 € mi attizzerebbe parecchio:D
Forse faranno una 7850 da 1 GB con memorie più lente e la venderanno come 7830.
Naturalmente anche io spero in un calo delle delle 7800, la 7870 a 250 € mi attizzerebbe parecchio:D
mercoledi devo vedere una di queste bestiole (hd7870)
prendo questa risoluzione in quanto sia una 7870 che una 580 probabilmente sono troppo poco per risoluzioni superiori e comunque la maggior parte dell'utenza gioca a quella risoluzione.
7% in meno, ora che si trovano le GTX 580 a 300 euro, 250 nei mei sogni?
ah giusto sono i 10 euro di corrente risparmiati all'anno che mi spingono a puntare su una 7870.
overclock di entrambe le gpu sempre secondo techpowerup :
580 con driver di febbraio 2011=
7870 con driver sicuramente acerbi=
certo riduttiva come comparativa, ma le percentuali non si discosteranno poi molto da quel grafico in realta'
Mmmhh techpowerup... su guru3d è totalmente diverso...
Sempre lì su tpu l'oc sulla 7870 rispetto alla reference 580:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perf_oc.gif
Vabè cmq Call of Duty 4 come test è effettivamente molto limitativo, considerando che di certo non lo sponsorizza AMD :asd:
Per quanto riguarda il wattaggio, più che i consumi in se, guarderei un po' più a fondo: watt => calore => rumorosità, usura componenti (alimentatore compreso)
Una GTX580 occata del 20% prende fuoco mi sa (figurativamente parlando) :D
Guarda rispetto il tuo pensiero, ma il mio non lo cambio, a distanza di 15 mesi mi aspettavo queste condizioni:
piu del 5% di prestazione rispetto ad una 570 costando 100 euro in piu (ora costa di piu di 100 euro costera' meno probabilmente, ma credo che stara su 80 euro in piu).
costo inferiore alla 580 ora e soprattutto ora che costa 300 euri, visto che va il 7% di meno.
Mmmh... si ho capito, se guardassi alle pure prestazioni (senza oc comunque) potrei anche io dire che una GTX580 è meglio, però io mi sento di dare un peso aggiuntivo alla tecnologia, ai consumi (come detto sopra, non parlo solo di bolletta).
Comunque sono ben più fiducioso di te sui prezzi... la GTX580 ora subisce un taglio netto ai prezzi e si assesterà sui 280-300 euro (le versioni 1,5GB) e di lì penso che non si smuoverà fino all'uscita dal mercato.
Mentre una HD7870 reference mi aspetto che venga a costare meno di 300 euro entro poche settimane dal lancio, se poi vengono fuori pure le GTX670Ti e le GTX660, direi che potrebbe scendere anche di più perchè di fatto c'è un buco nell'offerta AMD nella fascia 150-250 euro, che potrebbe essere occupato dalla 7850 mentre la 7870 assestarsi sui 260 euro.
QUando mi riferivo a "sogni" era solo per dire che "magari fosse così! ma secondo me è utopico" visto che io personalmente una HD7870 la stimo sui 300 euro scarsi, non di meno.
L'overclock come puoi ben notare quello e', altrimento overvoltando e mettendo a liquido tutto si puo fare, le schede le confronto a default altrimenti non ce mai paragone.
La realta' e che a 520 euro le top gamma ci stanno per 2 settimane poi calano di 100 euro, come fu per la 580 (che inizialmene costava 499 per poi scendere fino a 380 per poi risalire per l'effetto dell'aumento dell'iva).
Ora dopo 15 mesi ok mi sta bene un 20% in piu di prestazione (e ci mancherebbe, anche se il 20 comincia gia a stare stretto) ma a quei prezzi no. Che poi AMD cala i prezzi all'uscita di kepler e' da vedere cosi come e quanto andra' kepler resta da vedere, i se e i ma non hanno fondamenta.
Ripeto, se 7870 si collochera sulla fascia anche fino a 260 euro sarebbe la mia prima scelta assoluta ora come ora in crossfire, ma a 330 resta la.E anche a 300.
Teniamo conto che dopo 15 mesi se ne sono usciti con un 5% sulla 570 con prezzi assurdi. Certo si overclocca ma perche devo pure sbattermi dopo aver pagato quel 5% in piu quasi 100 euro di sovrapprezzo, quando a meno o alla stessa cifra ho di piu?
Siamo obiettivi ragazzi, a quei prezzi sono fuori mercato, e c'era da aspettarselo che nvidia tagliasse il prezzo della 580....finche era senza concorrenza non aveva motivo ora ne ha e si vede. pero la 7970 fa paura fino ad un certo punto, cosi come la 7950 che oramai costano 100 e 150 euro in piu, per non parlare della 7870 che costa di piu e va meno..
Aggiungo, a scanso di equivoci, che la 580 gtx e' stata sovraprezzo per oltre 1 anno.
Troppo lungo per riferirmi alle singole frasi :asd:
Comunque, in generale, penso che se nvidia proporrà dei prezzi competitivi, AMD per forza calerà i suoi. Ma se Nvidia propone prezzi allineati agli attuali, beh... non è certo colpa di AMD se la concorrenza propone un cartello...
Per quanto riguarda il prezzo della GTX580... ok 280 euro è interessante, però secondo me questa scelta porterà per lo più una fregatura per chi ha attualmente una GTX580 e vuole venderla come usato.
Io personalmente spenderei 20 euro di più per una hd7870, per avere meno rogne con calore, consumi e un oc più divertente senza vedere temperature di 90 gradi...
Poi da quanto ho capito, le HD7870 verranno proposte al lancio già in versioni altamente customizzate, addirittura MSI ne cambia il pcb comprese le fasi di alimentazione. Sicuramente avrà un suo prezzo, ma sicuramente dovrà rapportarsi con il resto del mercato, quindi se vuole vendere, non può fare più di 320-330 euro sebbene probabilmente sarà una versione molto interessante.
Morale della favola: io semplicemente sono molto ottimista sui prezzi e dico meno di 300 euro per la reference entro pochissimo tempo.
Se verrò smentito, beh aspetterò le GTX670Ti o anche GTX660.
Drakogian
12-03-2012, 16:03
mercoledi devo vedere una di queste bestiole (hd7870)
Aspettiamo le tue impressioni.... ;) Tienici aggiornati...
SiR.OnLy
12-03-2012, 17:09
Aspettiamo le tue impressioni.... ;) Tienici aggiornati...
concordo!
LugaidVandroyi
12-03-2012, 17:44
Mi accodo ai curiosi che aspettano di sapere quanto costeranno dopo qualche settimana dalla messa sul mercato.
A me piace questa scheda custom
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/3/4155/5688_big.jpg
Ma non potevano mettere lo stesso dissi con due ventole da 100 mm sulla 7870 al posto della triventola :confused:
a quanto pare la GTX680 sarà tutt'altro che economica, temo che l'intero mercato delle schede video terrà listini alti, spero in un ripensamento generale delle due aziende eterne rivali.
a quanto pare la GTX680 sarà tutt'altro che economica, temo che l'intero mercato delle schede video terrà listini alti, spero in un ripensamento generale delle due aziende eterne rivali.
Sono totalmente d'accordo ma non capisco una cosa se la fascia media l'anno scorso la avevamo sui 200€ quest'anno sarà sui 350€ con la fascia alta che sembra oltrepassare la soglia dei 500€. Cioè voglio dire che se amd ha fatto questi prezzi in assenza di concorrenza magari anche l'anno prox (se si ripete lo stesso trend) avremo chesso la fascia media sui 500 e la fascia alta dove? sui 700€???? Fra poco un stipendio non basterà nemmeno per comprare una vga! Mah...
Questo è quello che succede quando gli stipendi non aumentano (o calano addirittura) e l'inflazione si fa sentire.
Purtroppo stiamo pagando una bella crisi, senza contare che a ottobre l'iva sale di altri 2 punti (che si traducono in un ottimistico 5%)...
Comunque non ci voglio credere che non assisteremo ad un riassestamento dei prezzi verso il basso nei prox mesi. Se i numeri di vendita li fanno sulla fascia media, con questi prezzi altro che vendite vedranno...
Mr.Pikappa
12-03-2012, 23:20
A me interesserebbe la 7850 dell'Asus. Mi attira parecchio, sperando che costi sotto i 200 euro. Novità al riguardo??
A me interesserebbe la 7850 dell'Asus. Mi attira parecchio, sperando che costi sotto i 200 euro. Novità al riguardo??
No, per ora una certezza c'è però...sotto i 200€ non la vedrai di certo purtroppo...perlomeno all'inizio!
arkantos91
12-03-2012, 23:29
Stando ai rumors le prossime soluzioni verdi in uscita a fine mese andranno a competere direttamente con la fascia altissima, ovvero 7970 & 7950.
Ora mi chiedo, dato che finora probabilmente speravo ancora in un abbassamento dei prezzi grazie alla concorrenza, se il sogno di vedere una 7870 sotto i 300 € è ancora realizzabile...
Data la situazione non ci sarà proprio nessuno a competere in quella fascia, e quindi non vedo proprio come una 7870, sul cui acquisto sono fortemente indirizzato per sostituire la mia 4870, possa scendere entro fine mese.
Chiaramente l'idea era quella di puntare su una versione Custom, ma stando a quello che si dice in giro davvero si corre il rischio di aggirarsi sui 350 €... a ridosso di una 7950 Reference... una simile situazione è paradossale secondo me!
Mr.Pikappa
12-03-2012, 23:40
Volevo la gtx 560 ti ma penso proprio covenga la 7850 :D
Athlon 64 3000+
13-03-2012, 00:17
Per cambiare scheda video siamo veramente in un periodo maledetto.
Dico questo perché per esempio se uno come me volesse cambiare la HD 6950 2gb dovrebbe spendere un'occhio della testa.
La HD 7870 con il costo che ha e per quanto sia molto competitiva ha uno scarto % troppo ridotto per giustificare il passaggio,se poi costasse max 270-280 euro sarebbe invece più fattibile.
L'unica scheda che permetterebbe di fare un vero salto prestazionale è la HD 7970 che per molti è un acquisto proibitivo visto il costo esorbitante.
sniperspa
13-03-2012, 08:10
Certo che c'è né proprio bisogno di queste schede...guardando qualche listino di schede ati ora come ora c'è una voragine tra i 150/200 e i 400€!
Mr.Pikappa
13-03-2012, 09:56
Certo che c'è né proprio bisogno di queste schede...guardando qualche listino di schede ati ora come ora c'è una voragine tra i 150/200 e i 400€!
Mi sono arreso. Ho trovato la gtx 560TI dell'asus direct CU a un prezzo molto conveniente e allora non ho resistito :D
Insert coin
13-03-2012, 10:16
Certo che c'è né proprio bisogno di queste schede...guardando qualche listino di schede ati ora come ora c'è una voragine tra i 150/200 e i 400€!
Quasi quasi il "best buy" per chi vuole giocare decentemente senza ricorrere a schede di ultimissima generazione e' attualmente la HD6870, lo stesso prezzo (al momento) della 7770 ma prestazioni notevolmente superiori e consumi in fin dei conti ancora accettabili.:D
Drakogian
13-03-2012, 10:30
In effetti la situzione prezzi della nuova fascia media è molto strana.
AMD ci ha abituato ad avere delle ottime schede video, come rapporto prestazioni/prezzo, nel range tra i 150-200€.
Basta ricordare le serie 4800/5800/6800... dopo un pò di mesi dall'uscita si riusciva a prendere una 4/5/6870 intorno ai 200€.
Ora i prezzi da listino delle 7850/7870, ricordiamo che le schede non sono ancora uscite, viaggiano mediamente intorno a 100-150€ in più.
Penso che la causa principale sia dovuta alla mancata/ritardata concorrenza di nvidia in questa fascia. Tra poco usciranno le nuove nvidia 670/680.
Se andranno di più delle rispettive 7970/7950 avremo due casi:
1. nvidia le prezza allo stesso livello delle AMD. Allora quest'ultima dovrà abbassare i prezzi e quindi conseguentemente caleranno i prezzi delle 7870/7850.
2. nvidia le prezza di più delle AMD. Allora tutto rimarrà uguale e vedremo solo un piccolo calo, dovuto più che altro all'uscità in quantità sul mercato, delle 7870/7850.
Poi niente si sa su una fascia media nvidia a breve... e questo non è buono.
AMD, per un pò di mesi, abbasserà di poco o niente i prezzi delle 7870/7850.
A questo punto cosa facciamo ?
Io penso che chi ha schede della serie 5800/6800 se le tiene, senza tanti problemi, almeno fino a fine anno.
Chi invece mette su un nuovo PC da gioco o vuole cambiare una vecchia vga deve armarsi di un pò di pazienza e attendere che dai prezzi di listino si passi a prezzi on street più bassi.
Questo sempre che AMD non voglia riempire il buco attuale nella fascia dei 150€ con una scheda tipo 7830 con minori prestazioni e ram ma sicuramente più potente di una attuale 7770.
Drakogian
13-03-2012, 10:35
Quasi quasi il "best buy" per chi vuole giocare decentemente senza ricorrere a schede di ultimissima generazione e' attualmente la HD6870, lo stesso prezzo (al momento) della 7770 ma prestazioni notevolmente superiori e consumi in fin dei conti ancora accettabili.:D
Vero quello che hai detto... ma è da tener presente che AMD ha terminato la produzione delle GPU 6800 e quindi saranno sempre più rare allo svuotarsi dei magazzini.
In effetti la situzione prezzi della nuova fascia media è molto strana.
AMD ci ha abituato ad avere delle ottime schede video, come rapporto prestazioni/prezzo, nel range tra i 150-200€....cut.
Sono assolutamente d'accordo con te ma penso anzi voglio credere che nvidia uscira con una "top di gamma" da oltre i 500 euro (e quindi superiore di prezzo alla 7970) quest'ultima dunque calerà fino ad assestarsi sulle 400 euro la 7950 sulle 330-350 le 7870 sulle 280-250 e le 7850 sulle 230-200 euro. Secondo me questa potrebbe essere una situazione meno paradossale e possibile nel mercato delle vga. Che dire: speriamo!
Sono assolutamente d'accordo con te ma penso anzi voglio credere che nvidia uscira con una "top di gamma" da oltre i 500 euro (e quindi superiore di prezzo alla 7970) quest'ultima dunque calerà fino ad assestarsi sulle 400 euro la 7950 sulle 330-350 le 7870 sulle 280-250 e le 7850 sulle 230-200 euro. Secondo me questa potrebbe essere una situazione meno paradossale e possibile nel mercato delle vga. Che dire: speriamo!
Il punto è "quando?"
La nuova GTX680 verrà piazzata come top di gamma ma sembra andare poco più (o poco meno) di una 7970 e verrà proposta allo stesso prezzo di lancio della 7970 (ovvero costerà di più).
Ciò, paradossalmente darebbe pure la possibilità ad AMD di aumentare il prezzo della HD7970... assurdo.
Purtroppo NVidia è un po' come Apple: punta molto sul marchio, sulle features (physx) e sulla fidelity della clientela e tiene alti i prezzi non aiutando l'abbassamento dei prezzi.
Arrow0309
13-03-2012, 13:01
Il punto è "quando?"
La nuova GTX680 verrà piazzata come top di gamma ma sembra andare poco più (o poco meno) di una 7970 e verrà proposta allo stesso prezzo di lancio della 7970 (ovvero costerà di più).
Ciò, paradossalmente darebbe pure la possibilità ad AMD di aumentare il prezzo della HD7970... assurdo.
Purtroppo NVidia è un po' come Apple: punta molto sul marchio, sulle features (physx) e sulla fidelity della clientela e tiene alti i prezzi non aiutando l'abbassamento dei prezzi.
Veramente nvidia sta già tagliando i prezzi della GTX580, sia a quella da 1.5Gb che andrebbe quindi a costare meno della 7950 che alla Gtx580 3Gb che, secondo questa notizia verrà a costare più o meno quanto una 7950:
http://www.techpowerup.com/162196/GeForce-GTX-580-to-Get-Price-Cuts.html
Arrow0309
13-03-2012, 13:08
Mi sono arreso. Ho trovato la gtx 560TI dell'asus direct CU a un prezzo molto conveniente e allora non ho resistito :D
La GTX 560 Ti 448 Cores DirectCU II (credo che tu abbia preso la vers. liscia) sembra di avere un grande potenziale di oc, non lo sapevo:
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/asus-gtx-560ti-448_5.html
Ma consuma anche, adeguatamente :fagiano:
Peccato che nvidia non stia tirando fuori schede di fascia media, in modo da far scendere ati con le nuove uscite :(
e chissà se le reference 7850 si potranno sbloccare come le 5850 :D bei tempi....
La scimmia stà iniziando ad avere fame.
Il punto è "quando?"
La nuova GTX680 verrà piazzata come top di gamma ma sembra andare poco più (o poco meno) di una 7970 e verrà proposta allo stesso prezzo di lancio della 7970 (ovvero costerà di più).
Ciò, paradossalmente darebbe pure la possibilità ad AMD di aumentare il prezzo della HD7970... assurdo.
Purtroppo NVidia è un po' come Apple: punta molto sul marchio, sulle features (physx) e sulla fidelity della clientela e tiene alti i prezzi non aiutando l'abbassamento dei prezzi.
Un ipotesi sarebbe anche una guerra dei prezzi top AMD vs top NVIDIA con un taglio dei prezzi per tutte e due le case nel corso dei mesi a venire. Mi lascia comunque perplesso (dal momento che qui si parla delle 7870/50) la fascia media di nvidia, che arriverà più tardi lasciando completamente scoperto questo target assente da qualsiasi tipo di concorrenza. Speriamo bene...
Veramente nvidia sta già tagliando i prezzi della GTX580, sia a quella da 1.5Gb che andrebbe quindi a costare meno della 7950 che alla Gtx580 3Gb che, secondo questa notizia verrà a costare più o meno quanto una 7950:
http://www.techpowerup.com/162196/GeForce-GTX-580-to-Get-Price-Cuts.html
Capito, ma non possiamo paragonare una 7950 con una GTX580 solo sulle prestazioni. Che siano simili non c'è dubbio, ma una GTX580 è il top della generazione precedente, consuma molto di più e ha margini di tweak che sono molto ridotti rispetto alla 7950.
Il taglio del prezzo della GTX580 è un atto dovuto nei confronti di un mercato sofferente, mi spiace solo per tutta la gente che in questi giorni sta vendendo le "vecchie" GTX580 e le dovrà vendere a un prezzo ridicolo rispetto alle prestazioni che tutto sommato offrono.
Veramente nvidia sta già tagliando i prezzi della GTX580, sia a quella da 1.5Gb che andrebbe quindi a costare meno della 7950 che alla Gtx580 3Gb che, secondo questa notizia verrà a costare più o meno quanto una 7950:
http://www.techpowerup.com/162196/GeForce-GTX-580-to-Get-Price-Cuts.html
Si taglia i prezzi di una generazione vecchia, che non verra piu prodotta e che quindi si esasurirà nel giro di poco tempo. Non mi sembra dunque un motivo che possa far decidere ad AMD di far scendere il prezzo delle 7870 purtroppo!
In effetti la situzione prezzi della nuova fascia media è molto strana.
Io penso che chi ha schede della serie 5800/6800 se le tiene, senza tanti problemi, almeno fino a fine anno.
Holy Words!!
intanto le 6950 2gb sono quasi sparite dagli shop, quelle a 220€ manco si trovano più e se risulta ancora disponibile si parte dai 240€ a salire.
P.S.
un vero peccato che la GTX 560 Ti 448 abbia solo 1.2gb di ram.
a 230 ci sono le 570, a 220 le 6950 erano comunque fuori mercato.
Beh 6950 1GB stanno uscendo dal mercato a un prezzo di 200 euro (bpm power) e per il fatto che escono dal mercato non c'è bisogno di ribassarle dal listino ufficiale, al massimo saranno i negozi a smaltirle come vogliono.
Le 570 si trovano a 240 euro da negozi affidabili attualmente.
Mi sembra che i prezzi siano abbastanza giusti, considerando che la GTX570 in relazione all'applicazione ha una variazione prestazionale tra il +5% e il +20%, in media un 10% secondo techpowerup (giusto per usare la stessa testata di prima).
Il sovraprezzamento è un "mezzo mito", perchè se il prezzo è troppo alto, l'oggetto non vende, quindi è inutile ai fini commerciali. L'azienda deve e vuole vendere, quindi il prezzo è scelto in relazione a questo.
Ben venga che GTX580 e GTX570 calino di prezzo, ciò potrebbe spingere AMD e i manufacturer a proporzionare anche i prezzi delle nuove HD78xx.
Intanto continuano a non vedersi prezzi nella rete, l'unico motore che indicizza quei 4 prezzi farlocchi è shoppydoo, gli altri anche più famosi e pure quelli americani non riportano nulla.
Drakogian
13-03-2012, 14:11
Sapphire Radeon HD 7850 OC vs GeForce GTX 560 Ti OC
Link: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1437/pg1/sapphire-radeon-hd-7850-overclock-edition-graphics-card-review-introduction.html
La Sapphire Radeon HD 7850 OC edition:
http://www.imagehost.it/di-A81L.png
Sapphire Radeon HD 7850 OC vs GeForce GTX 560 Ti OC
Link: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1437/pg1/sapphire-radeon-hd-7850-overclock-edition-graphics-card-review-introduction.html
Carina...
Nei vari giochi balla intorno alla 560Ti OC, a volte sopra a volte sotto, però consuma 100W in meno e sicuramente più silenziosa. Per un gamer senza pretese ma con un occhio al rumore e ai consumi è una buona scheda. Però per essere competitiva dovrà costare non più di 220-230 euro al lancio (prezzo al lancio > prezzo giusto) perchè una gtx560 ti si trova a 190 (anche se comunque sapphire di suo si fa pagare il marchio...).
COmunque da listino mi pareva che la 7850 fosse 250$ nella versione 1GB (stessa dotazione della GTX560 Ti), quindi il prezzo potrebbe essere effettivamente quello.
Drakogian
13-03-2012, 14:32
A me non risultano 7850 con 1GB. Tutte quelle che ho visto montano 2GB di memoria.
Mmmmh strano... mi pareva che le 7850 sarebbero uscite in 2 versioni diversificate per dotazione di memoria... devo ricontrollare, magari è stato smentito
edit: http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7850-and-7870-review/
The 7850 tested has 2GB of graphics memory, but for this model we expect to see both 2GB and 1GB memory variants in the stores, again the memory is based on a 256-bit interface.
Quella è una ipotesi fatta dal recensore, ma sono sicuro di aver visto delle slide in cui c'erano sia 7850 con 1GB che con con 2GB
Drakogian
13-03-2012, 14:42
Sapphire Radeon HD 7870 OverClock Edition
Link all foto: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1438/pg1/sapphire-radeon-hd-7870-overclock-edition-graphics-card-gallery-photos.html
http://www.imagehost.it/di-UWTX.png
GPU core: 1050MHz (+ 50MHz)
Memoria: 1,250MHz/5GHz (+ 50MHz)
P.S.: mi correggo... solo solo le foto... la recensione arriverà prsto.
Beh 6950 1GB stanno uscendo dal mercato a un prezzo di 200 euro (bpm power) e per il fatto che escono dal mercato non c'è bisogno di ribassarle dal listino ufficiale, al massimo saranno i negozi a smaltirle come vogliono.
Le 570 si trovano a 240 euro da negozi affidabili attualmente.
Mi sembra che i prezzi siano abbastanza giusti, considerando che la GTX570 in relazione all'applicazione ha una variazione prestazionale tra il +5% e il +20%, in media un 10% secondo techpowerup (giusto per usare la stessa testata di prima).
Il sovraprezzamento è un "mezzo mito", perchè se il prezzo è troppo alto, l'oggetto non vende, quindi è inutile ai fini commerciali. L'azienda deve e vuole vendere, quindi il prezzo è scelto in relazione a questo.
Ben venga che GTX580 e GTX570 calino di prezzo, ciò potrebbe spingere AMD e i manufacturer a proporzionare anche i prezzi delle nuove HD78xx.
Intanto continuano a non vedersi prezzi nella rete, l'unico motore che indicizza quei 4 prezzi farlocchi è shoppydoo, gli altri anche più famosi e pure quelli americani non riportano nulla.
"Price-wise, we've almost gotten used to AMD charging first-to-market premiums for their HD 7000 Series. In my opinion, the HD 7870 is $30 too expensive, and the HD 7850 would do much better if it were $10 cheaper. In terms of increasing budget, the following cards are great choices. At the lower end of the price range sits NVIDIA's $210 GTX 560 Ti, which offers best in-class performance per Dollar. My next more expensive choice would be HD 7850 at $250, possibly get a custom overclocked version. With $300 to spend the choice gets a bit difficult as there is no real "star" product at this price point. Maybe a used GTX 570 or the GTX 560 Ti 448 Cores. Once we reach $330, GTX 570 becomes a rock-solid choice, unless you are willing to dish out $20 more for AMD's Radeon HD 7870 which does offer much better power consumption than the NVIDIA card. So there you have it, right now there's a good choice at almost every price point, and we haven't seen what NVIDIA's Kepler GK104 can do!"
Scusa mi fai vedere dove va dal 5% al 20% in piu?
in tutti i grafici non va mai sopra il 5% tranne che a 2560*1600, che sta al 9% dovuta alla maggior quantita di vram.
poi basta leggere le conclusioni finale, ma anche su guru3d riporta le stesse cose:
price too high. Qui dice un 30$, ora che nvidia ha tagliato di altri 50$, sono 80 di differenza, ecco che scendi a 270, ovvero 250-260 euro con tasse e tutto.
Lo dice persino techpowerup, notoriamente un pelo pro amd, che la 570, anche prima del taglio dei prezzi, e' ROCK SOLID a quei prezzi. A maggior ragione ora che la si compra a 230 e da un sito raccomandato da nvidia e comunque affidabile.
Scusa mi fai vedere dove va dal 5% al 20% in piu?
in tutti i grafici non va mai sopra il 5% tranne che a 2560*1600, che sta al 9% dovuta alla maggior quantita di vram.
poi basta leggere le conclusioni finale, ma anche su guru3d riporta le stesse cose:
price too high. Qui dice un 30$, ora che nvidia ha tagliato di altri 50$, sono 80 di differenza, ecco che scendi a 270, ovvero 250-260 euro con tasse e tutto.
Lo dice persino techpowerup, notoriamente un pelo pro amd, che la 570, anche prima del taglio dei prezzi, e' ROCK SOLID a quei prezzi. A maggior ragione ora che la si compra a 230 da un sito raccomandato da nvidia e comunque affidabile.
Ehm... di cosa stiamo parlando?
Io mi riferivo a quando parlavi della 6950...
la GTX570 va dal 5 al 20% più della 6950, e costa appunto il 10-20% di più, i prezzi sono giusti. Questo ho detto, non sto parlando delle 78xx e tra l'altro ho detto che la scheda AMD (6950) va meno della GTX570, non il contrario. Mi sa che non ci siamo proprio compresi :asd:
Drakogian
13-03-2012, 14:59
Direi di tornare a parlare delle 7870-7850... ;)
Un sito che non ha neanche il negozio fisico è raccomandato da Nvidia ?
Dove l'hai letto da Fudzilla forse :D
sniperspa
13-03-2012, 15:25
Ma da quando si inizieranno a trovare nei negozi?..settimana prossima?!
Ma da quando si inizieranno a trovare nei negozi?..settimana prossima?!
Il lancio è previsto per lunedì prossimo 19 marzo, penso che i negozi le avranno veramente disponibili verso metà della prossima settimana.
Un sito che non ha neanche il negozio fisico è raccomandato da Nvidia ?
Dove l'hai letto da Fudzilla forse :D
no l'ho letto direttamente sul sito nvidia.it
esattamente qui : http://www.nvidia.it/page/wheretobuy.html
ti rispondo qui senza inquinare oltre il thread che stiamo andando ot in tute le maniere possibili:
se cerchi bene , su quella pagina, vedrai che la trovi a 240 e rotti.
Ehm... di cosa stiamo parlando?
Io mi riferivo a quando parlavi della 6950...
la GTX570 va dal 5 al 20% più della 6950, e costa appunto il 10-20% di più, i prezzi sono giusti. Questo ho detto, non sto parlando delle 78xx e tra l'altro ho detto che la scheda AMD (6950) va meno della GTX570, non il contrario. Mi sa che non ci siamo proprio compresi :asd:
ops scusa errore mio :D
no l'ho letto direttamente sul sito nvidia.it
esattamente qui : http://www.nvidia.it/page/wheretobuy.html
Guarda sarò deficiente io ma a 230 € l'ho vista solo su un sito riportato da trovaprezzi.
Mandest22
13-03-2012, 18:24
io avrei una semplice domanda per voi esperti, ma la Sapphire farà una versione vapor-x della 78xx? la mia 4890 è bellissima in questa versione....
SiR.OnLy
13-03-2012, 18:33
dai su su uscite dannate schede!
le voglioooooooooooo.. nn vedo l'ora.. sto sbavando!!! :(
io avrei una semplice domanda per voi esperti, ma la Sapphire farà una versione vapor-x della 78xx? la mia 4890 è bellissima in questa versione....
Eh già la sapphire sforna bei sistemi di dissipazione, anche io ho una 4890, però in versione toxic e il dissipatore regge tranquillamente anche più di 1Ghz sul processore.
Tornando alla domanda, tutte le sapphire 78xx hanno dissipazione sapphire con le heatpipe in rame stile vapor-x. In realtà penso che non utilizzino più il marchio vapor-x, di fatto stanno adottando quel sistema di dissipazione su tutte le schede.
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=0&psn=000101&lid=1&leg=0
Athlon 64 3000+
13-03-2012, 19:22
Le HD 7850 e 7870 sono in prenotazione da ep****o da 239 e 339 rispettivamente.
Se la prima come prezzo iniziale ci può stare,per la seconda proprio non ci siamo visto che risulta troppo alto.
non sono prezzi reali
saranno sicuramente inferiori :)
3DMark79
13-03-2012, 23:18
Salve raga...iscritto seguendo il thread :)
iscritto, devo cambiare la mia 5770 ;)
Non mi sembra sia stata presentata esaustivamente, quindi raccolgo un po' di info sulla MSI 7870 Hawk, secondo me è LA versione overclock per la 7870:
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/hd7870hawk-635x371.jpg
- basata sul core Pitcairn XT e rispetto alla Radeon HD 7870 reference di AMD presenta un PCB inedito con una circuiteria di alimentazione potenziata "Digital Power VRM" abbinata a componenti elettronici "Military Class III".
- sistema di raffreddamento "Twin Frozr IV" con 5 heatpipe da 6mm e 2 ventole assiali "Propeller Blade 2" da 90mm.
- punti "V-check" per misurare la tensione di alimentazione, lo switch per il "dual-BIOS" ed il sistema "GPU Reactor". Quest'ultimo ha il compito di fornire un surplus di alimentazione per stabilizzare la scheda durante le sessioni di overclock estremo.
- la MSI R7870 Hawk prevede di default frequenze pari a 1100/4800 MHz, ma secondo l'azienda taiwanese la GPU può operare tranquillamente sopra i 1300 MHz con l'overvolt via software (MSI Afterburner) praticato dagli utenti più smaliziati.
1300Mhz... a quella frequenza supera anche la 7970...
Ancora non si sa nulla sui prezzi, quasi sicuramente sarà il modello più costoso della serie 7870
Arrow0309
14-03-2012, 07:25
Non mi sembra sia stata presentata esaustivamente, quindi raccolgo un po' di info sulla MSI 7870 Hawk, secondo me è LA versione overclock per la 7870:
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/hd7870hawk-635x371.jpg
- basata sul core Pitcairn XT e rispetto alla Radeon HD 7870 reference di AMD presenta un PCB inedito con una circuiteria di alimentazione potenziata "Digital Power VRM" abbinata a componenti elettronici "Military Class III".
- sistema di raffreddamento "Twin Frozr IV" con 5 heatpipe da 6mm e 2 ventole assiali "Propeller Blade 2" da 90mm.
- punti "V-check" per misurare la tensione di alimentazione, lo switch per il "dual-BIOS" ed il sistema "GPU Reactor". Quest'ultimo ha il compito di fornire un surplus di alimentazione per stabilizzare la scheda durante le sessioni di overclock estremo.
Ancora non si sa nulla sui prezzi, quasi sicuramente sarà il modello più costoso della serie 7870
Si, piace anche a me.
E spero anche (a quanto pare) che le ventole siano più silenziose della mia 6870 Hawk questa volta. E visibile che sono maggiorate rispetto ai modelli Twin Frozr II o III.
Certo che valuterò attentamente anche la Gigabyte 7870 (magari SO se uscirà). :O
- la MSI R7870 Hawk prevede di default frequenze pari a 1100/4800 MHz, ma secondo l'azienda taiwanese la GPU può operare tranquillamente sopra i 1300 MHz con l'overvolt via software (MSI Afterburner) praticato dagli utenti più smaliziati.
1300Mhz... a quella frequenza supera anche la 7970...
Con un dissy ad aria dual slot (soltanto) la vedo dura ai voltaggi e freq. alte.
Magari ad azoto liq. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.