View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Red_Star
15-01-2013, 11:20
Dopo aver visto e controllato più di un centinaio di prezzi secondo me il must sono le nuove 7870 con il thaiti che si trovano allo stesso prezzo delle 7870 classiche.
qualcuno a visto le rewiew sono su driver vecchi e lo scarto e si e no 5fps io non griderei al miracolo aspettiamo un test serio con i nuovi driver che usciranno a breve.
E' anche questo il dilemma.
una 7870 mi costa 200€
una 7950 liscia 230€
una vapor-x 260€
per 30 euri potrei andare sulla 7950 liscia ma conviene?
Se devi prendere la 7950, vai su un CUSTOM (Vapor-x, Dual-X o WindForce3). Altrimenti la reference è piuttosto rumorosa e anche se ci monti un acelero la spesa risale.
Certo che la 7950 con un po' di OC sano e sicuro va come una 670 e quasi come una 7970. Credo oggi la scheda col miglior rapporto prezzo/prestazioni, e poi i suoi 3GB di vram, dal 1080P in su, faranno comodo anche in un futuro prossimo/imminente.
Se devi prendere la 7950, vai su un CUSTOM (Vapor-x, Dual-X o WindForce3). Altrimenti la reference è piuttosto rumorosa e anche se ci monti un acelero la spesa risale.
Certo che la 7950 con un po' di OC sano e sicuro va come una 670 e quasi come una 7970. Credo oggi la scheda col miglior rapporto prezzo/prestazioni, e poi i suoi 3GB di vram, dal 1080P in su, faranno comodo anche in un futuro prossimo/imminente.
certo ma se tra 2anni ipoteticamente queste vga non tireranno piu neanche la 7950 puo farcela...anche la 7870 facendo un Oc spinto arriva alla 7950...i discorso Oc io li toglierei...
Alla fine io tendo a non spendere mai piu di 200e per la vga e preferisco tenerli per rinvestirli su una nuova tra 2anni.
poi tutti sono liberi di prendere cio che vogliono attualmente una 7850 fa girare tutto tra 3 anni come non giocheremo noi max out non giocheranno nemmeno i possessori della 7970 con la differenza che avete uscito un 200 in +.
Per il discorso ram per saturare i 2gb in 1080p passeranno ancora 1-2anni e a quel punto avere piu ram quando la scheda saeà surclassata dai nuovi modelli avrà meno senso.
Ciao a tutti venendo da una gtx 460, la 7850 conviene? avrei un miglioramento?
Grazie :D
con la differenza che avete uscito un 200 in +.
Oh...........my..........God.................:doh:
Ciao a tutti venendo da una gtx 460, la 7850 conviene? avrei un miglioramento?
Grazie :D
E' equivalente ad una 570 ma con più VRAM...se inizi a overcloccare stà alle calcagna di una 580.........fatti due conti..........
Oh...........my..........God.................:doh:
avete speso* forse era più appropriato :D
meadfrodo75
15-01-2013, 16:07
ciao a tutti ho letto parecchio nel forum sopratutto sull'overclock ma comunque continuo ad avere dei dubbi. Possiedo una Sapphire 7850 2 gb.
I miei dubbi sono questi
1. vale la pena aumentare la frequenza della vram? e se si di quanto?
2. Qual'è consigliato per l' overclock della gpu. C'è una frequenza "consigliata" senza effettuare l'overvolt?
Grazie a chi vorrà rispondere:)
meadfrodo75
15-01-2013, 16:12
scusate gli errori di battitura e le omissioni ci riprovo:
ciao a tutti ho letto parecchio nel forum sull'overclock ma continuo ad avere dei dubbi. Possiedo una Sapphire 7850 2 gb.
I miei dubbi sono questi
1. vale la pena aumentare la frequenza della vram? e se si di quanto?
2. Qual'è la frequenza consigliata per l' overclock della gpu della scheda video? C'è una frequenza "consigliata" senza effettuare l'overvolt?
Grazie a chi vorrà rispondere
:)
obiwan-80
15-01-2013, 17:16
scusate gli errori di battitura e le omissioni ci riprovo:
ciao a tutti ho letto parecchio nel forum sull'overclock ma continuo ad avere dei dubbi. Possiedo una Sapphire 7850 2 gb.
I miei dubbi sono questi
1. vale la pena aumentare la frequenza della vram? e se si di quanto?
2. Qual'è la frequenza consigliata per l' overclock della gpu della scheda video? C'è una frequenza "consigliata" senza effettuare l'overvolt?
Grazie a chi vorrà rispondere
:)
Guarda per il discorso oc senza ov, cambia molto da pc a pc anche avendop la stessa identica scheda i risultati potrebbero essere diversi, ti consiglio di iniziare con un core non superiore a 1100 e le ram sui 1250, poi se 6 stabile sali piano piano, controlla le temperature poi vedi.
E' equivalente ad una 570 ma con più VRAM...se inizi a overcloccare stà alle calcagna di una 580.........fatti due conti..........
questa com'è?
Sapphire - Scheda video Hd7850-2g-lr
meadfrodo75
15-01-2013, 18:21
Guarda per il discorso oc senza ov, cambia molto da pc a pc anche avendop la stessa identica scheda i risultati potrebbero essere diversi, ti consiglio di iniziare con un core non superiore a 1100 e le ram sui 1250, poi se 6 stabile sali piano piano, controlla le temperature poi vedi.
perfetto! grazie mille per la risposta, per ora sono a 900 e 1200 e le temperature sono ok vado, avanti e vedo coda accade . :)
perfetto! grazie mille per la risposta, per ora sono a 900 e 1200 e le temperature sono ok vado, avanti e vedo coda accade . :)
1050 gpu e 1300 sulle ram dovrebbero prenderli tutte :O poi non fissarti per i 10/20 Mhz ma gioca gioca gioca.....
Gil Estel
15-01-2013, 18:36
pomeriggio ti scrivo il modello che non mi ricordo di preciso, ma è un modulare da 700W 85% se non ricordo male... bello sovradimensionato...
mi quoto per il modello di alimentatore:
OCZ Mod xtream-pro 700w
nuovo nuovo perchè il vecchio è andato assieme alla scheda madre (nuova) con un fulmine...
e pensare che pre fulmine con il vecchio superflower 450W non avevo problemi... forse la scheda video ha sofferto anche lei con il fulmine ma non partirebbe proprio credo, così come le ram e la cpu....
mi quoto per il modello di alimentatore:
OCZ Mod xtream-pro 700w
nuovo nuovo perchè il vecchio è andato assieme alla scheda madre (nuova) con un fulmine...
e pensare che pre fulmine con il vecchio superflower 450W non avevo problemi... forse la scheda video ha sofferto anche lei con il fulmine ma non partirebbe proprio credo, così come le ram e la cpu....
Beh, questo è un dettaglio non del tutto trascurabile che potevi dirci prima :D A questo punto è probabile stata danneggiata la sezione d'alimentazione in maniera non troppo grave, ma sufficiente da compromettere la stabilità della scheda(del resto quella della scheda madre è stata proprio fritta a quanto pare).
Ricordo che il problema delle schermate nere della 7870 era dovuto a nient'altro che una sezione d'alimentazione che non forniva un segnale adeguatamente pulito e a problemi simili sono imputabili molti problemi di instabilità.. ci vuole poco perché uno sbalzo di tensione rovini un gruppo di condensatori degradando la qualità del segnale elettrico.
Guarda per il discorso oc senza ov, cambia molto da pc a pc anche avendop la stessa identica scheda i risultati potrebbero essere diversi, ti consiglio di iniziare con un core non superiore a 1100 e le ram sui 1250, poi se 6 stabile sali piano piano, controlla le temperature poi vedi.
Quoto lo Jedi!
Poi dipende anche da scheda a scheda per il limite senza OV.
Dalla prima pagina:
PowerColor Radeon HD 7870 MYST Edition: http://www.tweaktown.com/reviews/5120/powercolor_pcs_radeon_hd_7870_tahiti_le_2gb_myst_video_card_review/index.html
PowerColor Radeon HD 7870 MYST Edition: http://hardocp.com/article/2013/01/01/powercolor_radeon_hd_7870_myst_edition_review
Sapphire HD 7870 XT: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1651/pg1/sapphire-hd-7870-xt-with-boost-tahiti-le-graphics-card-review-introduction.html
Ma, secondo me non vale la candela ho sbaglio a soppesarla io?
Red_Star
15-01-2013, 22:46
In che senso ?
In che senso ?
Nel senso che quando l'hanno presentata ipotizzo che come me si pensasse ad una differenza maggiore in prestazioni, invece sembra che in alcuni casi sia anche peggio di una 7870.
Poi io ho il problema della lunghezza della scheda che nel caso utilizzando il pcb della 7950 risulta più ingombrante
Sventrax81
15-01-2013, 22:52
ritornado al discorso della 7850 con il problema delle righe con un monitor VGA ,ho risolto con un cavo dal Displayport a Vga(non mini) grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato questa scielta (con 20 euro mi è passata la paura) e vaiiiiiiiiiiiiiiiii :D
Red_Star
15-01-2013, 23:06
Nel senso che quando l'hanno presentata ipotizzo che come me si pensasse ad una differenza maggiore in prestazioni, invece sembra che in alcuni casi sia anche peggio di una 7870.
Poi io ho il problema della lunghezza della scheda che nel caso utilizzando il pcb della 7950 risulta più ingombrante
Sulle dimensioni precise non saprei, per le prestazioni invece
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/12/Max-Payne-3.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/12/FC2.png
E' oggettivamente più potente rispetto ad una 7870 classica, siamo a 1280 shader contro 1536, 2800 transistor contro 4300. In pratica è una 7970 con il bus castrato a 256 invece che a 384 bit.
Le vicinanza con i risultati della serie 7850 e 7870 sembrano dipendere molto dai driver, come sottolineavano altri utenti sembra quasi che amd le stia facendo andare al minimo.
Nessun complotto............le frequenze fanno la loro...se le mettete in parte a delle 7950 ma a 950 o 850 o in scenari in cui la banda dei 256bit basta e avanza e voilà l'incanto...queste sono le prestazioni oggi e lo saranno anche domani.....
questa com'è?
Sapphire - Scheda video Hd7850-2g-lr
un aiutino? per il prezzo non problem, è gratis :D
sniperspa
16-01-2013, 08:12
un aiutino? per il prezzo non problem, è gratis :D
Se non devi collegarla tramite cavo vga vai tranquillo...altrimenti consiglio un'altra marca come Gigabyte, MSI, XFX
Drakogian
16-01-2013, 09:14
VTX3D HD 7870 Black Edition 2 GB
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/
http://tpucdn.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/images/card1_small.jpg
VTX3D HD 7870 Black Edition 2 GB
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/
http://tpucdn.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/images/card1_small.jpg
io quello che non capisco di questi test...ma ad ogni giro rimettono sotto bench tutte le schede con nuovi driver o questi bench si riferiscono a quando la scheda usci mesi e mesi addietro?
edit mi rispondo da solo a quanto pare i test sono rifatti a quanto pare...quindi direi che questa vtx tira veramente forte e paragonabile benissimo alla 7950.
edit2 per curiosità ho provato un bench con le stesse impostazioni in f1 ho fatto 90,1fps di media contro i 76 che dice il test e gli 83 della vtx, andando a rifare i bench non mi sono mai trovato con i valori dei siti che lo fanno, ho settato tutto su max e ho messo il filtro msaax4, dove sbaglio?.
obiwan-80
16-01-2013, 09:43
Quoto lo Jedi!
Poi dipende anche da scheda a scheda per il limite senza OV.
"Maestro" Jedi, please! :D
obiwan-80
16-01-2013, 09:49
io quello che non capisco di questi test...ma ad ogni giro rimettono sotto bench tutte le schede con nuovi driver o questi bench si riferiscono a quando la scheda usci mesi e mesi addietro?
edit mi rispondo da solo a quanto pare i test sono rifatti a quanto pare...quindi direi che questa vtx tira veramente forte e paragonabile benissimo alla 7950.
edit2 per curiosità ho provato un bench con le stesse impostazioni in f1 ho fatto 90,1fps di media contro i 76 che dice il test e gli 83 della vtx, andando a rifare i bench non mi sono mai trovato con i valori dei siti che lo fanno, ho settato tutto su max e ho messo il filtro msaax4, dove sbaglio?.
Beh e' quasi impossibile ritrovarsi con gli stessi risultati dei bench, in primis la confingurazione hardware diversa, poi i driver dei vari componenti, ecc ecc....
Come gia' detto prima, secondo me 2 schede identiche, avranno sempre delle differenze prestazionali, se prendiamo per esempio 2 motori uguali di una mercedes, uno potrebbe essere piu' potente dell'altro o avere piu' coppia, dovuto alle tolleranze di costruzione o di assemblaggio del motore stesso.
Se non devi collegarla tramite cavo vga vai tranquillo...altrimenti consiglio un'altra marca come Gigabyte, MSI, XFX
nono, la andrei a collegare o dvi o hdmi, che problemi ha in vga?
r.quaroni
16-01-2013, 10:24
VTX3D HD 7870 Black Edition 2 GB
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/
http://tpucdn.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/images/card1_small.jpg
con una ventola sola non c'è il rischio di surriscaldamento eccessivo o rumorosità ?
sniperspa
16-01-2013, 10:38
nono, la andrei a collegare o dvi o hdmi, che problemi ha in vga?
Molte 7850 hanno problemi in 3D usando il collegamento vga, compaiono righe orizzontali molto fastidiose che si notano soprattutto su sfondo nero
Drakogian
16-01-2013, 10:54
con una ventola sola non c'è il rischio di surriscaldamento eccessivo o rumorosità ?
http://tpucdn.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/images/temp.gif
In idle nessun problema di calore e rumore. In load il rumore è sui 39db. Direi accettabile...
Molte 7850 hanno problemi in 3D usando il collegamento vga, compaiono righe orizzontali molto fastidiose che si notano soprattutto su sfondo nero
capito, grazie :)
Arrow0309
16-01-2013, 13:06
Sto per acquistare una Gigabyte 7870 OC
Mi confermate l'oc come da questa rece?
http://www.hardocp.com/article/2012/06/19/gigabyte_radeon_hd_7870_oc_video_card_review/3
E' questo (1245/1375) il massimo rs o cmq stabile oppure si debba scendere sui 1200? :fagiano:
"Maestro" Jedi, please! :D
Ah mi scusi! :stordita:
Nessuno ha ancora preso una XT? Così si può fare qualche bench tra di noi e paragonare? Perchè delle recensioni varie mi fido fino ad un certo punto.
E' questo (1245/1375) il massimo rs o cmq stabile oppure si debba scendere sui 1200? :fagiano:
Ottima scheda, la consiglio sempre (insieme alla Sapphire).
Per quanto riguarda l'OC va molto a "caso", in quanto ci possono essere differenze di OC con o senza OV anche su due schede identiche (stesso produttore, stesso modello, stessa versione, stesso codice).
Probabilmente prenderò a breve una seconda 7850 per il crossfire, penso una Powercolor PCS+, la marca non mi entusiasma ma ha 5 fasi d'alimentazione come la mia XFX (che si fatica a ritrovare) e teoricamente componenti di buona qualità (d'altra parte per stare di base a 1000/1225mhz non possono aver lesinato troppo o si ritroverebbero una quantità di RMA imbarazzanti).
L'obiettivo è fare un crossfire con entrambe le schede a 1150/1375mhz.
Necessario? assolutamente no, ad oggi con una singola scheda i giochi che non stanno a 60fps fissi con i dettagli al massimo sono relativamente pochi, però...
a) E' un periodo in cui lavoro 10 ore al giorno, penso di potermi permettere (più per sentirmi apposto con me stesso che non per l'aspetto economico) di spendere un 170€ per uno sfizio.
b) La tendenza dei giochi nuovi sembra essere all'aumento considerevole di richieste a livello di risorse (vedasi farcry 3 e ac3)
c) Adesso come adesso ho la certezza di trovare una 7850 di buona qualità ad un prezzo accessibile, vorrei evitare di trovarmi nella spiacevole condizione in cui, vista l'uscita di schede nuove, si finiscono per trovare solo i rimasugli di magazzino a prezzi decenti (che possono essere benissimo una MSI Hawk avanzata ma anche una pessima Club3d base) e se si cerca una seconda 7850 di qualche modello specifico si finisce per spendere più di quello che costerebbe un eventuale 8850
Pensieri? Suggerimenti? :p Sappiate che eviterò come la peste Sapphire, Club3d e Powercolor (base, la pcs+ la considero una scheda un pò particolare) e preferirei schivare anche Gigabyte e in generale tutte le schede che abbiano una circuiteria d'alimentazione reference o peggio
r.quaroni
16-01-2013, 14:23
Sto per acquistare una Gigabyte 7870 OC
Mi confermate l'oc come da questa rece?
http://www.hardocp.com/article/2012/06/19/gigabyte_radeon_hd_7870_oc_video_card_review/3
E' questo (1245/1375) il massimo rs o cmq stabile oppure si debba scendere sui 1200? :fagiano:
Ottima scheda, la consiglio sempre (insieme alla Sapphire).
Per quanto riguarda l'OC va molto a "caso", in quanto ci possono essere differenze di OC con o senza OV anche su due schede identiche (stesso produttore, stesso modello, stessa versione, stesso codice).
ma al prezzo che si trova non conviene la scheda che ha postato il ragazzo poco prima con il "tahiti" ? (il prezzo è uguale)
VTX3D HD 7870 Black Edition 2 GB
obiwan-80
16-01-2013, 15:57
Io sincereramente dalla mia msi mi aspettavo qualcosa di piu' al livello oc senza ov, non riesco proprio a superare i 1100 sul core e 1250 sulle ram senza avere blue screen, per il resto la scheda e' perfetta nessun problema.
Arrow0309
16-01-2013, 16:18
ma al prezzo che si trova non conviene la scheda che ha postato il ragazzo poco prima con il "tahiti" ? (il prezzo è uguale)
VTX3D HD 7870 Black Edition 2 GB
Voglio la Gigabyte :cool:
Io sincereramente dalla mia msi mi aspettavo qualcosa di piu' al livello oc senza ov, non riesco proprio a superare i 1100 sul core e 1250 sulle ram senza avere blue screen, per il resto la scheda e' perfetta nessun problema.
Anch'io mi aspettavo di più della mia (ex) 6870 TF3 Hawk ma non reggeva neanche come la reference (Gigabyte) che ho ancora
Come mai non provi ad overvoltarla? Ha i problemi di temperatura, in pieno inverno :fagiano:
obiwan-80
16-01-2013, 17:06
Voglio la Gigabyte :cool:
Anch'io mi aspettavo di più della mia (ex) 6870 TF3 Hawk ma non reggeva neanche come la reference (Gigabyte) che ho ancora
Come mai non provi ad overvoltarla? Ha i problemi di temperatura, in pieno inverno :fagiano:
Non vorrei fare danni con l'OV, la scheda e' nuova e vorrei tenerla per un po', cmq quanto dovrei salire secondo te?
Pensieri? Suggerimenti? :p Sappiate che eviterò come la peste Sapphire, Club3d e Powercolor (base, la pcs+ la considero una scheda un pò particolare) e preferirei schivare anche Gigabyte e in generale tutte le schede che abbiano una circuiteria d'alimentazione reference o peggio
Io per un semplice discorso acustico starei su vga uguali..........perchè dici che le XFX DD non si trovano? Ne vedo parecchie disponibili.....:mbe: chiave, eprezzo, etc etc
Io per un semplice discorso acustico starei su vga uguali..........perchè dici che le XFX DD non si trovano? Ne vedo parecchie disponibili.....:mbe: chiave, eprezzo, etc etc
Il problema è che a quanto ho capito c'è stata una revision che disabilita il controllo del voltaggio sulle 7850 DD, non vorrei rischiare di beccarne una (ma magari quì puoi darmi maggiori informazioni tu stesso visti i tuoi trascorsi).
Quanto alla silenziosità se vedi la PCS+ è all'altezza della DD (sono un maniaco del silenzio, non preoccuparti :D a vedere in giro in full load è come una reference in idle) ed è una delle poche che ho trovato ad avere un ottimo dissipatore, ram hynix certificate per 1250mhz, 5 fasi di alimentazione e gestione reale ed avanzata del voltaggio (tutte cose che aveva anche le DD della prima ora ma di cui non posso essere sicuro delle ultime).
L'unico motivo che avrei per prendere una XFX sarebbe l'aspetto estetico, ma stai parlando ad una persona che ha un Noctua NH-D14 con due Termalright TY-141 e varie ventole noctua per il case... l'accostamento di colori è un pugno in un occhio ma tuttosommato valuto molto di più l'efficienza ;)
Il problema è che a quanto ho capito c'è stata una revision che disabilita il controllo del voltaggio sulle 7850 DD, non vorrei rischiare di beccarne una (ma magari quì puoi darmi maggiori informazioni tu stesso visti i tuoi trascorsi).
L'unico motivo che avrei per prendere una XFX sarebbe l'aspetto estetico, ma stai parlando ad una persona che ha un Noctua NH-D14 con due Termalright TY-141 e varie ventole noctua per il case... l'accostamento di colori è un pugno in un occhio ma tuttosommato valuto molto di più l'efficienza ;)
Arghhhhhhhhhhhhhhhh questa non la sapevo :muro: :muro: :muro: vado ad informarmi :doh:
La nVidite si sta spargendo fra i produttori di VGA :muro: :muro: :muro:
Per il discorso "estetico" :asd: siamo sulla stessa lunghezza d'onda....mobo nera e blu con led blu, 3 noctua, 1 scythe, vga argento e rossa, case nero e particolari blu :sofico: e voglio lo stesso la finestra in plexi :Prrr: :D
Arrow0309
16-01-2013, 18:25
Non vorrei fare danni con l'OV, la scheda e' nuova e vorrei tenerla per un po', cmq quanto dovrei salire secondo te?
Beh, non so di preciso sulla tua TF3, secondo Guru3D dovresti andare sui 1.225v e guarda anche le temp ;)
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_hd_7870_twinfrozr_iii_oc_review,22.html
perbacco
17-01-2013, 08:06
Non sapendo cosa fare della 7850, gettarla tra i rifiuti o fare rma, ma quest'ultimo è più rischioso, potrebbero rimandarmela indietro dicendo che la scheda funziona, purtroppo è successo ad un conoscente, il quale ha pagato spese di spedizione ecc.... l'ho rimessa nel case.
Preventivamente ho caricato il bios default della mobo con virtu disattivato. Bene, ieri diverse ore tutto ok, il sistema ha funzionato senza fare una piega, ho anche usato far cry3 per una oretta come test.
Stamattina all'accensione, dopo la schermata di bios, schermo nero. E' stato necessario il riavvio, lo ha fatto più volte e poi ho fatto partire il ripristino di w7 e adesso si è messo a funzionare di nuovo,ma il ripristino non mi è mai piaciuto, mi rimette cose vecchie già tolte.
Non ci sto capendo niente, non l'avrei mai presa la scheda se avessi saputo, con l'integrata del 2600k sempre tutto ok, con la precedente 8800gt per anni sempre perfetta e si è passata almeno 4 pc.
Il mio ali è un corsair hx650, mobo asus p8z68v pro e schermo samsung xl2370hd (collegato in dvi).
gigabyte 785OC-2GD
Potrebbe esserci qualche incompatibilità tra le mie componenti????
Ciao a tutti.
cmq ragazzi non c'è storia nvidia come aggiornamenti driver sta 10 spanne sopra amd. i driver delle nostre schede stanno fermi alla ottava beta dei 12.11 (novembre 2012) quando invece nvidia sforna ottimizzazioni ogni 2/3 settimane.
Assassin's creed tutto al minimo in certi momenti scende fino a 10fps (con una media di 25fps globali)
Lupin XXVII
17-01-2013, 08:24
cmq ragazzi non c'è storia nvidia come aggiornamenti driver sta 10 spanne sopra amd. i driver delle nostre schede stanno fermi alla ottava beta dei 12.11 (novembre 2012) quando invece nvidia sforna ottimizzazioni ogni 2/3 settimane.
Assassin's creed tutto al minimo in certi momenti scende fino a 10fps (con una media di 25fps globali)
Veramente stiamo alla beta 11 con ottimizzazioni per far cry 3 del 3/12/2012.
Vero i driver ufficiali Nvidia escono prima, ma come qualità/prezzo Amd non ha eguali.
cmq ragazzi non c'è storia nvidia come aggiornamenti driver sta 10 spanne sopra amd. i driver delle nostre schede stanno fermi alla ottava beta dei 12.11 (novembre 2012) quando invece nvidia sforna ottimizzazioni ogni 2/3 settimane.
Assassin's creed tutto al minimo in certi momenti scende fino a 10fps (con una media di 25fps globali)
Lol , il marketing è una brutta bestia.......
Le release di nVidia sono "ottimizzazioni" (roba buona!), quelli di AMD sono "release beta" (brutte e cattive).........se prendi una 680, da Marzo ad oggi avrà preso si e no il 5% nelle "ottimizzazioni", nel thread si leggono anche lì le solite magagne di giochi appena usciti o con profili Sli sotto-utilizzati etc etc
Solo che se gira "male" su nVidia sono le software house che sono delle pippe o usano feature "mal-ottimizzate", mentre se hai una AMD basta subito sparare sui driver e siamo tutti d'accordo (stesse software house, stessi giochi).....
Non avendo AC3 non voglio entrare nel merito, ma da quello che ho visto, ovvero dieci spanne dietro un Frostbyte 2 di BF3 che, lo ripeto alla nausea, và come un cannone sul mio sistema.....direi che il problema è il tuo sistema o gli chiedi semplicemente troppo........25fps di media sono una miseria.......
Drakogian
17-01-2013, 09:54
... cut....
Solo che se gira "male" su nVidia sono le software house che sono delle pippe o usano feature "mal-ottimizzate", mentre se hai una AMD basta subito sparare sui driver e siamo tutti d'accordo (stesse software house, stessi giochi).....
Quoto.... ;)
io finalmente ho ordinato una Xfx 7850 pero' purtroppo ho notato una cosetta che non mi piace tanto, in pratica se si tenta di montare un wb o un dissipatore migliore di quello del produttore si invalida la garanzia.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1847/warranty.jpg
Voi mi sapete dire qualcosa ?
Xfx ha software proprietari per fare overclock come Asus o Msi ?
Grazie
io finalmente ho ordinato una Xfx 7850 ... cut .....
Ottimo!!! Ci fai sapere se con Trixx (risposta indiretta alla tua domanda di quale software usare per l'oc) riesci a variare il voltaggio e a riferirci il serial number della scheda per favore? Ha è il modello Double Dissipation vero?
Si quegli adesivi invalidanti sono usati da qualche produttore per far desistere le persone a ravanare con la scheda......niente che non si possa risolvere con dell'acqua calda o solventi leggeri.....volendo pure sulla mia smontare il dissipatore ma non avendone avuto nè tempo nè voglia in questi mesi non ho ancor affrontato il problema seriamente...
Non sapendo cosa fare della 7850, gettarla tra i rifiuti o fare rma, ma quest'ultimo è più rischioso, potrebbero rimandarmela indietro dicendo che la scheda funziona, purtroppo è successo ad un conoscente, il quale ha pagato spese di spedizione ecc.... l'ho rimessa nel case.
Preventivamente ho caricato il bios default della mobo con virtu disattivato. Bene, ieri diverse ore tutto ok, il sistema ha funzionato senza fare una piega, ho anche usato far cry3 per una oretta come test.
Stamattina all'accensione, dopo la schermata di bios, schermo nero. E' stato necessario il riavvio, lo ha fatto più volte e poi ho fatto partire il ripristino di w7 e adesso si è messo a funzionare di nuovo,ma il ripristino non mi è mai piaciuto, mi rimette cose vecchie già tolte.
Non ci sto capendo niente, non l'avrei mai presa la scheda se avessi saputo, con l'integrata del 2600k sempre tutto ok, con la precedente 8800gt per anni sempre perfetta e si è passata almeno 4 pc.
Il mio ali è un corsair hx650, mobo asus p8z68v pro e schermo samsung xl2370hd (collegato in dvi).
gigabyte 785OC-2GD
Potrebbe esserci qualche incompatibilità tra le mie componenti????
Ciao a tutti.
scusami se non lo ai gia fatto potresti elencare i componenti OS ecc...ai formattato prima di inserire la scheda?sei partito da un sistema vergine in parole spiccie?
io finalmente ho ordinato una Xfx 7850 pero' purtroppo ho notato una cosetta che non mi piace tanto, in pratica se si tenta di montare un wb o un dissipatore migliore di quello del produttore si invalida la garanzia.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1847/warranty.jpg
Voi mi sapete dire qualcosa ?
Xfx ha software proprietari per fare overclock come Asus o Msi ?
Grazie
Lascia perdere acqua calda e solventi, quella è una pellicola di plastica veramente veramente sottile (simile a quella delle decalcomanie), penso sia praticamente impossibile toglierla dalla vite senza danneggiarla.. Ho scritto a riguardo quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38560250&postcount=7783
Si quegli adesivi invalidanti sono usati da qualche produttore per far desistere le persone a ravanare con la scheda......niente che non si possa risolvere con dell'acqua calda o solventi leggeri.....volendo pure sulla mia smontare il dissipatore ma non avendone avuto nè tempo nè voglia in questi mesi non ho ancor affrontato il problema seriamente...
si, faro' sapere a tutti. Ma l'acqua calda o i solventi (che tipo di solventi) non rovinano la scheda ? E poi i bollini una volta tolti come si attaccano con colla tradizionale ? Che camurrie... Io cmq ho preso una versione core e credo abbia una sola ventola: FX-785A-ZNFC.
perbacco
17-01-2013, 12:46
scusami se non lo ai gia fatto potresti elencare i componenti OS ecc...ai formattato prima di inserire la scheda?sei partito da un sistema vergine in parole spiccie?
Inizialmente avevo clonato il precedente hd ed è andato bene per un mese, poi sono iniziate le grane e ho dovuto formattare e partire da zero.
Quando dopo la formattazione e i driver della mobo (tranne gli intel della scheda grafica) installavo i driver amd si bloccava il sistema, l'ha fatto per diverse volte che ho formattato, poi prima di gettare la spugna riformattato e dopo i driver tutto ok.
Piano piano ho eseguito tutta la procedura per utilizzare virtu, ma il giorno dopo stessi guai.
Adesso virtu è disabilitato da bios, e proverò anche a disinstallare il programma, ma non credo dipenda da virtu tutta la mia disavventura.
Adesso ho paura a spegnere il pc perchè non so se poi al prossimo avvio parta regolarmente.
Adesso driver beta amd.
Ciao.
si, faro' sapere a tutti. Ma l'acqua calda o i solventi (che tipo di solventi) non rovinano la scheda ? E poi i bollini una volta tolti come si attaccano con colla tradizionale ? Che camurrie... Io cmq ho preso una versione core e credo abbia una sola ventola: FX-785A-ZNFC.
Mica devi spruzzare tutta la scheda lol.....
Comuqneu appunto, Kino ha fatto una bellissima guida, dacci un occhio....
Detto che se mi girano le balle quegli adesivi finiscono fuori dalla finestra il tempo di dire "pota" e amen alla garanzia!
Ah peccato, non sapendo se i pcb fra le due schede (singola e doppia vetnola) siano uguali non riuscirai a fugare i miei dubbi, amen, grazie lo stesso!
si, faro' sapere a tutti. Ma l'acqua calda o i solventi (che tipo di solventi) non rovinano la scheda ? E poi i bollini una volta tolti come si attaccano con colla tradizionale ? Che camurrie... Io cmq ho preso una versione core e credo abbia una sola ventola: FX-785A-ZNFC.
ti ho risposto mentre postavi :P Comunque la Core cambia non solo nel dissipatore ma anche nel PCB in teoria (ha un solo connettore PCI-e, sezione d'alimentazione completamente diversa, pcb corto) quindi purtroppo non è particolarmente utile ai nostri scopi, ovvero verificare che le DD siano bloccate nella regolazione del voltaggio o meno.
Per la tua ho paura lo sia (è una versione più economica e i chip controllabili per il controllo del voltaggio costano)
se parlate della xfx core edition ghost,ha due spine femmina da 6 e una ventola sola che ho tolto appena estratta la scheda dalla scatola,gli adesivi sulle viti (nel mio caso 2)li ho tolti con un taglierino da modellismo.il voltaggio sulla mia si puo' alzare fino a 1,3 e zero problemi con vga\dvi\hdmi e mini display port...
se parlate della xfx core edition ghost,ha due spine femmina da 6 e una ventola sola che ho tolto appena estratta la scheda dalla scatola,gli adesivi sulle viti (nel mio caso 2)li ho tolti con un taglierino da modellismo.il voltaggio sulla mia si puo' alzare fino a 1,3 e zero problemi con vga\dvi\hdmi e mini display port...
attenzione che quì parliamo di 7850, le prime core avevano effettivamente lo stesso layout e dissipatore delle DD/Black Edition, ma quelle attuali (specie quelle da 1gb, non sono sicuro su quelle da 2gb) sono queste quì http://www.legitreviews.com/images/reviews/2048/xfx-7850-core.jpg
DottorLeo
17-01-2013, 13:35
Techreport ha effettuato dei test preliminari sugli imminenti Catalyst 13.2 Beta, in cui ci sono dei fix interessanti per quanto riguarda il microstuttering con la serie 7XXX.
http://techreport.com/review/24218/a-driver-update-to-reduce-radeon-frame-times
Inoltre a breve ci sarà anche un'ulteriore beta con il nuovo software per la gestione della memoria dell'architettura GNC completamente riscritto il quale teoricamente porterà un'ulteriore miglioramento generale nelle prestazioni. :D
attenzione che quì parliamo di 7850, le prime core avevano effettivamente lo stesso layout e dissipatore delle DD/Black Edition, ma quelle attuali (specie quelle da 1gb, non sono sicuro su quelle da 2gb) sono queste quì http://www.legitreviews.com/images/reviews/2048/xfx-7850-core.jpg
ops,scusate...pensavo parlaste della 7870....
Techreport ha effettuato dei test preliminari sugli imminenti Catalyst 13.2 Beta, in cui ci sono dei fix interessanti per quanto riguarda il microstuttering con la serie 7XXX.
http://techreport.com/review/24218/a-driver-update-to-reduce-radeon-frame-times
Inoltre a breve ci sarà anche un'ulteriore beta con il nuovo software per la gestione della memoria dell'architettura GNC completamente riscritto il quale teoricamente porterà un'ulteriore miglioramento generale nelle prestazioni. :D
fantastico!!!
ma quando dovrebbero/potrebbero uscire?
ti ho risposto mentre postavi :P Comunque la Core cambia non solo nel dissipatore ma anche nel PCB in teoria (ha un solo connettore PCI-e, sezione d'alimentazione completamente diversa, pcb corto) quindi purtroppo non è particolarmente utile ai nostri scopi, ovvero verificare che le DD siano bloccate nella regolazione del voltaggio o meno.
Per la tua ho paura lo sia (è una versione più economica e i chip controllabili per il controllo del voltaggio costano)
io piu' che altro vorrei montare il mio Accelero S1 PLUS.
Quindi va bene un elastico spessorato ? intero oppure ne devo tagliare un pezzettino ?
se parlate della xfx core edition ghost,ha due spine femmina da 6 e una ventola sola che ho tolto appena estratta la scheda dalla scatola,gli adesivi sulle viti (nel mio caso 2)li ho tolti con un taglierino da modellismo.il voltaggio sulla mia si puo' alzare fino a 1,3 e zero problemi con vga\dvi\hdmi e mini display port...
dici che va bene anche un taglierino a lama appuntita per la carta ? Sai quelli che alle volte usano negli uffici ? sono estremamente taglienti come bisturi.
dici che va bene anche un taglierino a lama appuntita per la carta ? Sai quelli che alle volte usano negli uffici ? sono estremamente taglienti come bisturi.
quello che ho usato io e' una specie di bisturi,serve per separare i pezzi di plastica dei modellini dagli stampi
raffaele1978
17-01-2013, 15:17
Ottimo!!! Ci fai sapere se con Trixx (risposta indiretta alla tua domanda di quale software usare per l'oc) riesci a variare il voltaggio e a riferirci il serial number della scheda per favore? Ha è il modello Double Dissipation vero?
Si quegli adesivi invalidanti sono usati da qualche produttore per far desistere le persone a ravanare con la scheda......niente che non si possa risolvere con dell'acqua calda o solventi leggeri.....volendo pure sulla mia smontare il dissipatore ma non avendone avuto nè tempo nè voglia in questi mesi non ho ancor affrontato il problema seriamente...
Te lo posso confermare io che ho la stessa scheda: e' possibile overvoltare con trixx ;)
Te lo posso confermare io che ho la stessa scheda: e' possibile overvoltare con trixx ;)
Acquistata quando? Recentemente? Detto che poi andare a saperlo se sia uno stock nuovo o rimanenze di magazzino....
meadfrodo75
17-01-2013, 17:04
ciao a tutti, soddisfattissimo della mia sapphire 7850 2gb con cui si gioca alla grande :D . HO fatto un po di overclock e ho notato due cose
1. con il core fino a 1000 nessun problema (non mi interessa salire di più, temperature sui 66 e sistema stabile) se però tocco la velocità della ram, anche di poco ecco che dopo 15 min di gioco il sistema si riavvia.
2. overcloccando e facendo un po di test con far cry 3 in fullhd con tutto al massimo ma senza antialiasing abilitato (in su un pannello fullhd imho ciucca solo risorse e aggiunge poco) vedo una differenza di soli 4 fps (fraps). Possibile? dipende dal motore del gioco secondo voi o in effetti la scheda guadagna così poco con il core a 1000?
sniperspa
17-01-2013, 17:19
ciao a tutti, soddisfattissimo della mia sapphire 7850 2gb con cui si gioca alla grande :D . HO fatto un po di overclock e ho notato due cose
1. con il core fino a 1000 nessun problema (non mi interessa salire di più, temperature sui 66 e sistema stabile) se però tocco la velocità della ram, anche di poco ecco che dopo 15 min di gioco il sistema si riavvia.
2. overcloccando e facendo un po di test con far cry 3 in fullhd con tutto al massimo ma senza antialiasing abilitato (in su un pannello fullhd imho ciucca solo risorse e aggiunge poco) vedo una differenza di soli 4 fps (fraps). Possibile? dipende dal motore del gioco secondo voi o in effetti la scheda guadagna così poco con il core a 1000?
1. avevo notato anch'io qualche problema facendo oc delle ram, tant'è che alla fine mi son deciso a lasciarle a default fino ad oggi che ho provato ad alzarle a 1250 e giocando con crysis 2 per ora non ho avuto problemi..ma continuerò a testare a questo punto
2. bè si cosa pretendi di guadagnare? 1ghz sul core significa circa il 10% in più il che non porta sicuramente ad un'aumento delle prestazioni del 10%..quanti frame fai di preciso?
ps.sul core non dovresti aver problemi ad alzare fino a 1150mhz
raffaele1978
17-01-2013, 17:31
Acquistata quando? Recentemente? Detto che poi andare a saperlo se sia uno stock nuovo o rimanenze di magazzino....
Acquistata un paio di mesi fa ;)
Techreport ha effettuato dei test preliminari sugli imminenti Catalyst 13.2 Beta, in cui ci sono dei fix interessanti per quanto riguarda il microstuttering con la serie 7XXX.
http://techreport.com/review/24218/a-driver-update-to-reduce-radeon-frame-times
Inoltre a breve ci sarà anche un'ulteriore beta con il nuovo software per la gestione della memoria dell'architettura GNC completamente riscritto il quale teoricamente porterà un'ulteriore miglioramento generale nelle prestazioni. :D
Speriamo... Sono molto fiducioso in AMD riguardo ai miglioramenti con gli ultimi/prossimi drivers... :)
ciao a tutti, soddisfattissimo della mia sapphire 7850 2gb con cui si gioca alla grande :D . HO fatto un po di overclock e ho notato due cose
1. con il core fino a 1000 nessun problema (non mi interessa salire di più, temperature sui 66 e sistema stabile) se però tocco la velocità della ram, anche di poco ecco che dopo 15 min di gioco il sistema si riavvia.
2. overcloccando e facendo un po di test con far cry 3 in fullhd con tutto al massimo ma senza antialiasing abilitato (in su un pannello fullhd imho ciucca solo risorse e aggiunge poco) vedo una differenza di soli 4 fps (fraps). Possibile? dipende dal motore del gioco secondo voi o in effetti la scheda guadagna così poco con il core a 1000?
le ram sono delicate, meglio lasciarle stare a def. e fare un poco di oc sul core.
fantastico!!!
ma quando dovrebbero/potrebbero uscire?
dicono 2 settimane però si deve vedere se non hanno problemi, perchè ad esempio i 13.2 beta sono stati provati ma su una 7950 sapphire non ne volevano sapere di funzionare e invece su una msi sono andati senza problemi
Una info generale, quando pubblicano le misure della scheda intendono SOLO la lunghezza del pcb o comprendono anche altro?
Per esempio la mia 460 misurata solo pcb è 21 cm torna la cosa?
perbacco
17-01-2013, 21:05
Niente da fare, stasera avvio il pc e appena parte w7 schermo nero e nessun segno di vita. Reset e all'avvio parte il ripristino, ma senza risultato. Adesso pc bloccato.
Questa scheda mi ha proprio snervato, la tolgo e la do alla spazzatura...........................
Niente da fare, stasera avvio il pc e appena parte w7 schermo nero e nessun segno di vita. Reset e all'avvio parte il ripristino, ma senza risultato. Adesso pc bloccato.
Questa scheda mi ha proprio snervato, la tolgo e la do alla spazzatura...........................
E perche' mai e' la vga?
perbacco
17-01-2013, 21:28
E perche' mai e' la vga?
Perchè i problemi ci sono da quando ho messo la 7850, l'avevo tolta e funzionava tutto, l'ho rimessa per un ulteriore tentativo ed ha funzionato bene solo un giorno, poi sono riprese le schermate nere.
:mc:
Perchè i problemi ci sono da quando ho messo la 7850, l'avevo tolta e funzionava tutto, l'ho rimessa per un ulteriore tentativo ed ha funzionato bene solo un giorno, poi sono riprese le schermate nere.
:mc:
Che alimentatore hai?
perbacco
17-01-2013, 21:36
Che alimentatore hai?
corsair hx650, è da cambiare?
corsair hx650, è da cambiare?
No, sei in oc?
perbacco
17-01-2013, 21:44
No, sei in oc?
tutto a default:
asus p8z68v pro(no gen3)- 2600k -2gb*4 ddr1600 - 7850 gigabyte(overcloccata di fabbrica)
...
Cerca di trovare un carico che la manda in crisi quasi di sicuro, fa l'RMA e specifica il modo per riprodurlo
Ragazzo è inutile girarci intorno, se hai fatto come si deve tutto quello hai detto probabilmente hai una scheda fallata....rma e amen purtroppo...
Disponibili i nuovi driver
meadfrodo75
17-01-2013, 22:57
1. avevo notato anch'io qualche problema facendo oc delle ram, tant'è che alla fine mi son deciso a lasciarle a default fino ad oggi che ho provato ad alzarle a 1250 e giocando con crysis 2 per ora non ho avuto problemi..ma continuerò a testare a questo punto
2. bè si cosa pretendi di guadagnare? 1ghz sul core significa circa il 10% in più il che non porta sicuramente ad un'aumento delle prestazioni del 10%..quanti frame fai di preciso?
ps.sul core non dovresti aver problemi ad alzare fino a 1150mhz
grazie per le risposte.
ok le ram non le tocco.
Per i fps senza overclock min 30 max 45, con overclock min 33 max 49. Provo con core a 1050, vediamo se regge
meadfrodo75
17-01-2013, 22:59
Disponibili i nuovi driver
link?? :mc:
link?? :mc:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=373737
sniperspa
17-01-2013, 23:57
grazie per le risposte.
ok le ram non le tocco.
Per i fps senza overclock min 30 max 45, con overclock min 33 max 49. Provo con core a 1050, vediamo se regge
Ecco quindi i conti tornano 4fps su 40 sono circa un 10% :)
..in ogni caso considera che la mia sapphire (che è parecchio sfigatella) regge 1150 senza overvolt, testa un pò ma secondo me ci arriva anche la tua
meadfrodo75
18-01-2013, 00:04
Ecco quindi i conti tornano 4fps su 40 sono circa un 10% :)
..in ogni caso considera che la mia sapphire (che è parecchio sfigatella) regge 1150 senza overvolt, testa un pò ma secondo me ci arriva anche la tua
e infatti, ho provato a salire oltre 1050 la macchina si riavvia :doh: ma ho il forte dubbio che sia colpa dell'alimentatore scrauso anche se da 600w che ho dovuto mettere (da sostituire al più presto), può essere? In ogni caso ho notato che gli fps minimi nelle medesime condizioni in far c 3 sono più o meno sempre quelli, perciò in effetti non vale neanche la pena overcloccare con questo gioco....
Qualcuno ha provato i 13.1?
e infatti, ho provato a salire oltre 1050 la macchina si riavvia :doh: ma ho il forte dubbio che sia colpa dell'alimentatore scrauso anche se da 600w che ho dovuto mettere (da sostituire al più presto), può essere? In ogni caso ho notato che gli fps minimi nelle medesime condizioni in far c 3 sono più o meno sempre quelli, perciò in effetti non vale neanche la pena overcloccare con questo gioco....
Qualcuno ha provato i 13.1?
si è proprio l'alimentatore che non c'è la fà
provati i 13.1
e fra poco pure i 13.2 li sto scaricando
che ne pensate di questo articolo? http://www.gamemag.it/news/rumor-playstation-4-a-1-84-teraflop-xbox-720-a-1-23_45481.html
Considerando che una 7970 sta attorno i 3,7gflops in single precision e una 7870 sui 2,5, a cui poi si aggiunge il processore..
perbacco
18-01-2013, 06:36
Cerca di trovare un carico che la manda in crisi quasi di sicuro, fa l'RMA e specifica il modo per riprodurlo
La cosa che temo di più è che facendo l'rma (preso dalla chiave), i tecnici al volo non riescano a trovare difetti, purtroppo ho letto che è successo a molte persone, le quali si sono viste ritornare il prodotto difettato con l'aggiunta di spese a carico.
Devo cercare di capire come mandarla in crisi la scheda per essere più sicuro di non avere oltre il danno la beffa delle spese a carico.
Mi tocca di nuovo formattare perchè nemmeno con l'integrata adesso w7 parte. Faccio l'ultimo tentativo e poi se continua a dare problemi la regalo a qualcuno per utilizzo come fermacarte.
Ciao
Drakogian
18-01-2013, 08:22
AMD Catalyst 13.1 WHQL
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
In pratica sono i 12.11 beta ufficializzati da Microsoft.
Modificato anche il Catalyst Control Center che ora ha una sezione dove è possibile modificare le impostazioni 3D di ogni applicazione.
Qui trovate le note di rilascio complete: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion131.aspx
AMD Catalyst 13.1 WHQL
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
In pratica sono i 12.11 beta ufficializzati da Microsoft.
Modificato anche il Catalyst Control Center che ora ha una sezione dove è possibile modificare le impostazioni 3D di ogni applicazione.
Qui trovate le note di rilascio complete: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion131.aspx
quindi rispettoai beta non hanno aggiustato nulla?
sniperspa
18-01-2013, 09:18
e infatti, ho provato a salire oltre 1050 la macchina si riavvia :doh: ma ho il forte dubbio che sia colpa dell'alimentatore scrauso anche se da 600w che ho dovuto mettere (da sostituire al più presto), può essere? In ogni caso ho notato che gli fps minimi nelle medesime condizioni in far c 3 sono più o meno sempre quelli, perciò in effetti non vale neanche la pena overcloccare con questo gioco....
Qualcuno ha provato i 13.1?
Potrebbe essere..qual'e' l'amperaggio sui 12v del tuo ali?
raffaele1978
18-01-2013, 10:16
AMD Catalyst 13.1 WHQL
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
In pratica sono i 12.11 beta ufficializzati da Microsoft.
Modificato anche il Catalyst Control Center che ora ha una sezione dove è possibile modificare le impostazioni 3D di ogni applicazione.
Qui trovate le note di rilascio complete: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalystSoftwareSuiteVersion131.aspx
Mi chiedo se non convenga attendere ormai i catalyst 13.2, considerato che questi 13.1 sembrano essere i 12.11 beta11 con certificazione windows :D
Raga volevo prendere 2 asus 7870 per fare un crossfire ma ho un dubbio l scheda madre e un asus p8p67 non pro e l'lali e un cooler master 1000 w vanno bene?
Raga volevo prendere 2 asus 7870 per fare un crossfire ma ho un dubbio l scheda madre e un asus p8p67 non pro e l'lali e un cooler master 1000 w vanno bene?
Ce ne tieni 4.......
Ce ne tieni 4.......
come vanno ste 7870 con i gochi io ho sempre tenuto nvidia
meadfrodo75
18-01-2013, 11:31
Potrebbe essere..qual'e' l'amperaggio sui 12v del tuo ali?
e qua ho un problema, non posso smontarlo (operato 30 gg addietro alla schiena quindi per almeno un 3 mesi almeno non potrò raccattare il mio htpc da terra):cry:
Domanda nubbia, c'è un modo per verificarlo via sofware ? :confused:
sniperspa
18-01-2013, 12:47
e qua ho un problema, non posso smontarlo (operato 30 gg addietro alla schiena quindi per almeno un 3 mesi almeno non potrò raccattare il mio htpc da terra):cry:
Domanda nubbia, c'è un modo per verificarlo via sofware ? :confused:
azz mi dispiace..dubito se non sapendo il modello del tuo pc, non hai nessuno che può dare un'occhiata al posto tuo?
Mi chiedo se non convenga attendere ormai i catalyst 13.2, considerato che questi 13.1 sembrano essere i 12.11 beta11 con certificazione windows :D
no, perchè i 13.1 hanno aggiunto qualche miglioria ai 12.11 beta 11 e conviene provarli
Io ho messo i nuovi ed ho notato peggioramenti su fc3 mentre bf3 mi sembra identico.
Su fc3 e strano credo erano i driver vecchi passando da alto ad ultra con tutti i filtri rimanevo sempre con gli stessi FPS ovvero ben oltre i 60...ora invece 45/50...
Inoltre sono salito a 1185 con i nuovi driver e non mi é crashato ed ho notato una diminuzione di 2g di temp sempre in fc3.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Io ho messo i nuovi ed ho notato peggioramenti su fc3 mentre bf3 mi sembra identico.
Su fc3 e strano credo erano i driver vecchi passando da alto ad ultra con tutti i filtri rimanevo sempre con gli stessi FPS ovvero ben oltre i 60...ora invece 45/50...
Inoltre sono salito a 1185 con i nuovi driver e non mi é crashato ed ho notato una diminuzione di 2g di temp sempre in fc3.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
parli dei 13.1?
Si...premtto che ho usato la guida in prima pagina per aggiornare i driver e mi a creato Nn pochi problemi su win8....non usatelo!pena schermata blu...
oltre a Driver Sweeper ce qualcosa di piu recente e compatibile con win8?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ho provato un test veloce settando come a fatto tms in un suo focus su farcry3 con ultimi driver certificati, di contro toms dovrebbe aver utilizzato i penultimi certificati.
toms riporta questi settaggi "il livello di dettaglio è quello Ultra, affiancato dall'MSAA 4x"
bè settandolo cosi (è ho messo distanza di visuale 110 contro lo standard 74 a scanso di equivoci tutto al max possibile tranne i 4x e da catalist tutto imp di fabbrica con modificato verso l'alto solo tassellazione ottimizzata per amd,ottimizzazione formato attivo e antialiasing multicampionamento il resto tutto su "usare le imp dell'applicazione)
vga hawk7870 no overvolt 1185-1340
impostazioni screen toms con incognita per quanto riquarda la sezione video (ultimo in basso)>> http://media.bestofmicro.com/2/S/364276/original/IQ-presets.jpg
mie impostazioni con annesse quelle nella categoria video>>
http://s7.postimage.org/bbinjbx63/farcry3_2013_01_18_15_46_23_73.png
http://s7.postimage.org/v7j8cm3l7/farcry3_2013_01_18_15_46_49_16.png
bench toms
http://media.bestofmicro.com/Z/B/364151/original/High-1920.png
mio bench (e di certo non sono stato fisso in una angolo per 2 min, ho cercato di spreme al max usando anche veicoli e granate normalmente non vedo mai scenderlo sotto i 38-40)
2013-01-18 15:50:50 - farcry3
Frames: 5802 - Time: 120000ms - Avg: 48.350 - Min: 33 - Max: 60
possibile una differenza cosi abissale?
di contro noto shuttering/microlag sopratutto nei primi minuti di gioco.
belalugosi
18-01-2013, 15:15
Io ho messo i nuovi ed ho notato peggioramenti su fc3 mentre bf3 mi sembra identico.
Su fc3 e strano credo erano i driver vecchi passando da alto ad ultra con tutti i filtri rimanevo sempre con gli stessi FPS ovvero ben oltre i 60...ora invece 45/50...
Inoltre sono salito a 1185 con i nuovi driver e non mi é crashato ed ho notato una diminuzione di 2g di temp sempre in fc3.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
anch'io ho notato(seppure di pochissimi frame)un lieve peggioramento di fluidità su fc3, però posso dire che sembra molto più stabile, zero stuttering e crash.. e una cosa positivissima per me la scheda scalda meno-quindi anche più silenziosa;) . migliorato e molto più fluido fifa 13, almeno sul mio sistema.ottima cosa direi! per ora le mie ipressioni su questi drivers sono positive
io a fc3 ho un problema che affligge in molti stò fisso a 30 fps qualsiasi impostazione tocchi
ho trovato un'altro bench di far cry 3 è questo mi sembra molto pu in linea con i miei risultati.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=1537
se qualcuno si vuole cimentare :D
possibile una differenza cosi abissale?
di contro noto shuttering/microlag sopratutto nei primi minuti di gioco.
Mah, diciamo che a Tom's Hardware arrivano sempre delle VGA nVidia......."fortunelle" :D
come vanno ste 7870 con i gochi io ho sempre tenuto nvidia
google -> "recensione AMD 7870"
Scegli magari una recensione delle nuove 7870 XT, così hai degli scenari recenti con driver recenti e ti fai un'idea rispetto ai giochi che non hai menzionato.....cosa posso risponderti più di "a me va benissimo la 7850, a maggior ragione una 7870 andrà ancora meglio" ? .....o hai dei dubbi sul crossfire?
obiwan-80
18-01-2013, 16:05
io a fc3 ho un problema che affligge in molti stò fisso a 30 fps qualsiasi impostazione tocchi
E' un problema noto del gioco, devi spostare il v-synch, ti spiego io uso il vsynch su 1 e va a 30, lo porto su 2 e applico e poi ritorno su 1 e applico.
meadfrodo75
18-01-2013, 16:06
azz mi dispiace..dubito se non sapendo il modello del tuo pc, non hai nessuno che può dare un'occhiata al posto tuo?
Forse domani passa un amico a casa, potrei far fare a lui altro problema è che non ho nemmeno un multimetro....via software non c'è modo vero?
meadfrodo75
18-01-2013, 16:30
Ho provato un test veloce settando come a fatto tms in un suo focus su farcry3 con ultimi driver certificati, di contro toms dovrebbe aver utilizzato i penultimi certificati.
toms riporta questi settaggi "il livello di dettaglio è quello Ultra, affiancato dall'MSAA 4x"
bè settandolo cosi (è ho messo distanza di visuale 110 contro lo standard 74 a scanso di equivoci tutto al max possibile tranne i 4x e da catalist tutto imp di fabbrica con modificato verso l'alto solo tassellazione ottimizzata per amd,ottimizzazione formato attivo e antialiasing multicampionamento il resto tutto su "usare le imp dell'applicazione)
vga hawk7870 no overvolt 1185-1340
impostazioni screen toms con incognita per quanto riquarda la sezione video (ultimo in basso)>> http://media.bestofmicro.com/2/S/364276/original/IQ-presets.jpg
mie impostazioni con annesse quelle nella categoria video>>
http://s7.postimage.org/bbinjbx63/farcry3_2013_01_18_15_46_23_73.png
http://s7.postimage.org/v7j8cm3l7/farcry3_2013_01_18_15_46_49_16.png
bench toms
http://media.bestofmicro.com/Z/B/364151/original/High-1920.png
mio bench (e di certo non sono stato fisso in una angolo per 2 min, ho cercato di spreme al max usando anche veicoli e granate normalmente non vedo mai scenderlo sotto i 38-40)
2013-01-18 15:50:50 - farcry3
Frames: 5802 - Time: 120000ms - Avg: 48.350 - Min: 33 - Max: 60
possibile una differenza cosi abissale?
di contro noto shuttering/microlag sopratutto nei primi minuti di gioco.
Scusami ma cos'è il max buffer frame gpu ?
sniperspa
18-01-2013, 16:56
Forse domani passa un amico a casa, potrei far fare a lui altro problema è che non ho nemmeno un multimetro....via software non c'è modo vero?
no ma non serve di solito e' scritto tutto sull'etichetta in fianco all'alimentatore (anche i piu' scrausi ce l'hanno solitamente)
meadfrodo75
18-01-2013, 18:33
no ma non serve di solito e' scritto tutto sull'etichetta in fianco all'alimentatore (anche i piu' scrausi ce l'hanno solitamente)
ok grazie domani cerco di verificare :)
Problemi con i driver audio HDMI del catalyst 13.1 , errore durante l'installazione.
Fortunatamente formattando e installando i 12.11 ho risolto i problemi di crash, ma adesso sorge un nuovo problema: collegando tramite hdmi al monitor l'audio si sente solamente se attaco l'headset, altrimenti i catalyst impostano in automatico come dispositivo audio S/PDIF, il che andrebbe anche bene se si sentisse qualcosa. Possibili soluzioni?
perhè non ai messo direttamente gli ultimi? so che cambia relativamente poco dai 12.11 però....
maximus79
18-01-2013, 20:50
Parlane nella discussione ufficiale. Il crash non deve MAI esserci, anche se vai a 10 fps.
non ho comunque la certezza che il crash sia stato dovuto ad un oversettaggio di tutti i parametri che la 7870 non sia riuscita a sopportare....magari è stato causato da qualcosa d'altro anche se con settaggi più leggeri non mi era mai capitato.
Jacoshot
18-01-2013, 21:29
Io attualmente ho i 12.11, volevo provare i 13.1 ma avendo il tutto collegato a un tv in HDMI ho paura di dover poi tornare indietro..
Dimenticavo, Gigabyte 7870 OC.
Se non fosse che in Far Cry 3 ho parecchio stuttering rimarrei a questi, gli altri titoli mi vanno benone e tutti maxati o quasi.
Io attualmente ho i 12.11, volevo provare i 13.1 ma avendo il tutto collegato a un tv in HDMI ho paura di dover poi tornare indietro..
Dimenticavo, Gigabyte 7870 OC.
Se non fosse che in Far Cry 3 ho parecchio stuttering rimarrei a questi, gli altri titoli mi vanno benone e tutti maxati o quasi.
Pure con gli ultimi ce shuttering non hanno risolto quindi per me non ne vale la pena aggiornare...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Pure con gli ultimi ce shuttering non hanno risolto quindi per me non ne vale la pena aggiornare...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Quello verrà risolto con i 13.2 (Beta?) a sentire le voci che girano sul web, i 13.1 non sono altro che i 12.11 b11 con qualche piccolo fix in più e certificazione whql, quindi magari un pò più stabili, anche se non ho mai avuto problemi da quel punto di vista...
perbacco
19-01-2013, 11:27
Ho posto fine alla mia avventura con la gigabyte 7850, riposta nella scatola.
Dopo un mese di prove e tribolazioni l'ho sradicata dal case.
L'ennesima prova l'ho fatta spostando la scheda su un altro slot pcie, dopo l'installazione dei driver al riavvio successivo sempre schermo nero.
Non riuscirò mai a capire se la colpa è dei driver, della scheda, mobo o alimentatore. Non ho nemmeno voglia di darlo in prova a qualcuno, gli farei perdere troppo tempo.
Scusate lo sfogo, ma sono esausto dopo tante prove e tanti format dell'hd.
Adesso risistemo tutto con l'integrata, almeno posso utilizzare il pc.
Ciao a tutti.
Ho posto fine alla mia avventura con la gigabyte 7850, riposta nella scatola.
Hai perso un mese che potevi usare per un RMA e avere poi una scheda funzionante :mbe:
meadfrodo75
19-01-2013, 17:23
Scusatemi, qualcuno ha avuto problemi con crysis dx10 (nel mio caso scaricato da steam). In pratica non riesco ad impostare la risoluzione fullhd perchè alla partenza il puntatore ed il focus del mouse sono sfalsati quindi non riesco a scorrere nella tendina di selezione delle risoluzioni. Risaluto: il gioco parte 800x600 e modificando la risoluzione non permette di andare oltre quelle visibili nella tendina senza scorrere.:mc:
Ho provato anche a impostare i valori manualmente nel file .cfg del gioco ma nulla da fare le modifiche non hanno effetto.
Il mio so e win 7 64 bit. la scheda grafica è in firma (ho prvato con vari drivers ma ho sempre lo stesso problema). In effetti parecchi giochi (the darkness, far cry 3, ecc) partendo tornano ad una risoluzione standard ma almeno poi mi permettono di modificarla di nuovo, con crysis per i motivi suddetti nulla da fare, qualche consiglio?:muro:
Grazie
Jacoshot
19-01-2013, 18:40
Prova le dx11, comunque a me faceva il bug dello schermo non completamente intero e 24 fps fissi, dovevo cambiare dieci volte risoluzione per tornare alla normalità. Una pena, questo con una 7870 e collegamento in HDMI.
meadfrodo75
19-01-2013, 19:37
Prova le dx11, comunque a me faceva il bug dello schermo non completamente intero e 24 fps fissi, dovevo cambiare dieci volte risoluzione per tornare alla normalità. Una pena, questo con una 7870 e collegamento in HDMI.
esiste una patch per le direct 11 per crysis 1? non lo sapvo, non trovo il link...:muro:
Jacoshot
19-01-2013, 20:09
Ah scusami avevo inteso Crysis 2, sorry.
Anche il problema che ho segnalato mi si verificava con il 2, chiedo venia.
meadfrodo75
19-01-2013, 20:43
Ah scusami avevo inteso Crysis 2, sorry.
Anche il problema che ho segnalato mi si verificava con il 2, chiedo venia.
sisi il primo con il due anche io ho avuto dei problemi che sono riuscito a risolvere, da questo invece non riesco ad uscirne..grazie lo stesso:)
perbacco
19-01-2013, 20:58
Hai perso un mese che potevi usare per un RMA e avere poi una scheda funzionante :mbe:
Hai detto bene, a furia di togliere e mettere la vga dalla mobo, adesso la mobo sta dando i numeri. Mi sa che alla fine ho fatto un doppio danno.
meadfrodo75
19-01-2013, 21:11
Hai detto bene, a furia di togliere e mettere la vga dalla mobo, adesso la mobo sta dando i numeri. Mi sa che alla fine ho fatto un doppio danno.
scusa se mi intrometto, ma sei proprio sicuro che non sia l'alimentatore??
Vialattea
20-01-2013, 08:48
Hai detto bene, a furia di togliere e mettere la vga dalla mobo, adesso la mobo sta dando i numeri. Mi sa che alla fine ho fatto un doppio danno.
Dovresti provarla su un altro pc
La scheda è sicuramente in garanzia, prova a contattare gigabyte esponendo il tuo problema. La presenza di artefatti, di solito è dovuta a qualche cip ram fallato.
perbacco
20-01-2013, 10:14
scusa se mi intrometto, ma sei proprio sicuro che non sia l'alimentatore??
Con la vga integrata nel processore adesso sta funzionando bene. Solo che ieri dopo l'ultimo tentativo di provare la radeon, la mobo ha iniziato a dare i numeri e ho risolto con un reset del cmos. Cosa che ho dovuto fare spesso ogni volta che si impallava la radeon.
Non credo sia colpa dell'alimentatore, 650w(corsair hx650) dovrebbero essere più che sufficienti per un sistema a default.
La mobo non è gen3, ma credo che comunque le vga si dovrebbero adattare anche per le generazioni precedenti di pcie.
La farò provare a qualcuno che è attrezzato con un alimentatore adeguato, ormai si è in pochi ancora ad avere un pc desktop!
perbacco
20-01-2013, 10:19
Dovresti provarla su un altro pc
La scheda è sicuramente in garanzia, prova a contattare gigabyte esponendo il tuo problema. La presenza di artefatti, di solito è dovuta a qualche cip ram fallato.
Gli artefatti si sono verificati poche volte, è lo schermo nero e pc impallato che succedeva in continuazione. Spesso si rendeva necessario azzerare il bios per far ripartire la macchina.
Vedrò il da farsi con calma, adesso senza la radeon il pc è funzionante e questa è già una cosa positiva.
Ciao.
meadfrodo75
20-01-2013, 11:26
Con la vga integrata nel processore adesso sta funzionando bene. Solo che ieri dopo l'ultimo tentativo di provare la radeon, la mobo ha iniziato a dare i numeri e ho risolto con un reset del cmos. Cosa che ho dovuto fare spesso ogni volta che si impallava la radeon.
Non credo sia colpa dell'alimentatore, 650w(corsair hx650) dovrebbero essere più che sufficienti per un sistema a default.
La mobo non è gen3, ma credo che comunque le vga si dovrebbero adattare anche per le generazioni precedenti di pcie.
La farò provare a qualcuno che è attrezzato con un alimentatore adeguato, ormai si è in pochi ancora ad avere un pc desktop!
Credo che il test su di un altro pc sia l'unico modo per confermare che il problema sia la VGA. Se riesci a farlo a qual punto mi porterei per scrupolo dietro anche l'alimentatore per montare anche lui sul pc test. Se va tutto liscio è un problema (rischi nel fare l'rma, conviene rivendere la scheda video), perchè forse si tratta di incompatibilità tre SV e SM anche se mi sembra improbabile.
meadfrodo75
20-01-2013, 12:01
Scusatemi, qualcuno ha avuto problemi con crysis dx10 (nel mio caso scaricato da steam). In pratica non riesco ad impostare la risoluzione fullhd perchè alla partenza il puntatore ed il focus del mouse sono sfalsati quindi non riesco a scorrere nella tendina di selezione delle risoluzioni. Risaluto: il gioco parte 800x600 e modificando la risoluzione non permette di andare oltre quelle visibili nella tendina senza scorrere.:mc:
Ho provato anche a impostare i valori manualmente nel file .cfg del gioco ma nulla da fare le modifiche non hanno effetto.
Il mio so e win 7 64 bit. la scheda grafica è in firma (ho prvato con vari drivers ma ho sempre lo stesso problema). In effetti parecchi giochi (the darkness, far cry 3, ecc) partendo tornano ad una risoluzione standard ma almeno poi mi permettono di modificarla di nuovo, con crysis per i motivi suddetti nulla da fare, qualche consiglio?:muro:
Grazie
so di essere ot :D ma mi autoquoto così se qualcuno ha lo stesso problema cercando incappa nel forum e trova una soluzione. Da steam ho impostato l'esecuzione del gioco con dx9, in questo modo tutto funziona e bon..:p
mi sapreste dire di quante il voltaggio base di una 7850 standard ? Puo' darsi 1,075 ?
mi sapreste dire di quante il voltaggio base di una 7850 standard ? Puo' darsi 1,075 ?
dipende da gpu a gpu, va dagli 1,075 ai 1,218 credo a seconda della bontà del chip
Da ieri sono passato pure io sui 13.1 WHQL......ho lanciato un unigine heaven veloce maxato (veloce = con tutto attivo, antivirus, programmini vari etc etc) e ho ottenuto 13fps di minima, 86 di massima e un punteggio di circa 910-920 punti....
Al solito BF3 al primo avvio mi è crashato, ho dovuto riavviare e poi tutto a posto....mah :mbe:
Ma pure voi avete ancora le texture in lontananza (quando si mira con fucili di precisione) "rovinate" o quasi flasheggianti? Ormai sono 3-4 mesi che và avanti sta cosa....e da quello che leggevo non era solo su schede AMD questo problema...invece di andare avanti con le patch andiamo indietro :muro:
Ah mi chiedo come mai molti non utilizzano l'utility di disnstallazione dei driver incluso con ogni nuova release driver, invece di fare "installa" fate "disinstalla" :mbe: però non so se ti zappa pure i profili del CCC slavati come è capitato ad ultimate...
mi e' arrivata la scheda, volevo chiedere se c'e' la possibilita' di attivare i controlli dell'overvolt MSI Afterburner il core voltage e' bloccato e non visualizza il voltaggio anche se ho appurato tramite altro software che e' intorno a 1,138.
Si puo' fare oppure la vga e' bloccata ? Cmq non e' una cosa importante.
Dimenticavo, cose e a cosa serve il Power Limit ?
r.quaroni
21-01-2013, 11:48
qualcuno sà dirmi se e quando saranno disponibili le nuove 7870 con il tahiti?
in giro ci dovrebbero essere dei modelli ma su trova prezzi non ne trovo nemmeno uno .
mi e' arrivata la scheda, volevo chiedere se c'e' la possibilita' di attivare i controlli dell'overvolt MSI Afterburner il core voltage e' bloccato e non visualizza il voltaggio anche se ho appurato tramite altro software che e' intorno a 1,138.
Si puo' fare oppure la vga e' bloccata ? Cmq non e' una cosa importante.
Dimenticavo, cose e a cosa serve il Power Limit ?
risolto con Trixx, i voltaggi del core sono sbloccati e mi consente di salire di piu' col comando...
Solo una domanda a cosa serve in Trixx Board Power li ?
mi e' arrivata la scheda, volevo chiedere se c'e' la possibilita' di attivare i controlli dell'overvolt MSI Afterburner il core voltage e' bloccato e non visualizza il voltaggio anche se ho appurato tramite altro software che e' intorno a 1,138.
Si puo' fare oppure la vga e' bloccata ? Cmq non e' una cosa importante.
Dimenticavo, cose e a cosa serve il Power Limit ?
Che modello di scheda hai preso che non ricordo?
Hai sbloccato l'ini di AB con l'overclock non ufficiale? Cerca in google, sono da modificare due chiavi semplici semplici....
Il power limit lavora sul TDP teorico della scheda per limitare il consumo energetico (se super aun certo valore, taglia le frequenze della vga), se overclocchi sparalo a +20% e dimenticatene...
Guardate questi dati ( raccolti durante un benchmark con ungine heaven a 1080p )
http://i45.tinypic.com/m2fbs.jpg
Vi sembrano nella norma ? (Ho modificato solo la velocità delle ventole ma penso di abbassarla un po )
Che differenza c'è tra memoria dedicata e dinamica ?
Solitamente il VDDC sta a 1.188 in full load
Red_Star
21-01-2013, 12:38
@r.quaroni Già sono disponibili, dovrebbero spedirmi in giornata la VTX 7870 Black.
sniperspa
21-01-2013, 12:44
Ma pure voi avete ancora le texture in lontananza (quando si mira con fucili di precisione) "rovinate" o quasi flasheggianti? Ormai sono 3-4 mesi che và avanti sta cosa....e da quello che leggevo non era solo su schede AMD questo problema...invece di andare avanti con le patch andiamo indietro :muro:
Quel problema su BF3 lo ho sempre avuto anch'io e leggendo sul thread tecnico sembra essere un problema del motore grafico che sia ha sia con schede AMD che Nvidia (anche gente con gtx670 gtx680 lo ha da quello che ho letto)
Onestamente non so nemmeno se gli interessi veramente risolvere il problema a sto punto, sempre che sia risolvibile..
Ah mi chiedo come mai molti non utilizzano l'utility di disnstallazione dei driver incluso con ogni nuova release driver, invece di fare "installa" fate "disinstalla" :mbe: però non so se ti zappa pure i profili del CCC slavati come è capitato ad ultimate...
Io sinceramente scarico i driver nuovi, faccio doppio click e li installo "sopra" quelli vecchi senza troppi sbattimenti...mai avuto un problema o un bsod (e tengo anche installati driver nvidia per il physx)
r.quaroni
21-01-2013, 12:57
@r.quaroni Già sono disponibili, dovrebbero spedirmi in giornata la VTX 7870 Black.
anche io volevo prendere quella...attendo tue notizie allora :)
Che modello di scheda hai preso che non ricordo?
Hai sbloccato l'ini di AB con l'overclock non ufficiale? Cerca in google, sono da modificare due chiavi semplici semplici....
Il power limit lavora sul TDP teorico della scheda per limitare il consumo energetico (se super aun certo valore, taglia le frequenze della vga), se overclocchi sparalo a +20% e dimenticatene...
io ho preso una core che sostituisce la 5770.
Quindi mi conviene impostarlo sempre a +20% e nn ci penso piu'.
io ho preso una core che sostituisce la 5770.
Quindi mi conviene impostarlo sempre a +20% e nn ci penso piu'.
Ah ok, si pure io uso Trixx per occare e overvoltare con le XFX.....
Ah e ricordati RadeonPro!!! E' un must have!!!!!!
raffaele1978
21-01-2013, 16:56
Ah ok, si pure io uso Trixx per occare e overvoltare con le XFX.....
Ah e ricordati RadeonPro!!! E' un must have!!!!!!
Ma già il CCC non permette di impostare i profili per i diversi giochi? In cosa si differenzia Radeon Pro?
obiwan-80
21-01-2013, 17:27
Ma già il CCC non permette di impostare i profili per i diversi giochi? In cosa si differenzia Radeon Pro?
Radeon pro ti permette di impostare dei settaggi che in ccc non ci sono, e' molto piu' completo.
raffaele1978
21-01-2013, 17:30
Radeon pro ti permette di impostare dei settaggi che in ccc non ci sono, e' molto piu' completo.
Ovviamente però, se lo si usa, bisogna cancellare quelli settati via CCC. Giusto?
Ovviamente però, se lo si usa, bisogna cancellare quelli settati via CCC. Giusto?
Fai così, prendi il CCC, lo spolveri, gli dai un lustratina, e poi lo butti giù dalla finestra meglio se dal quarto piano.....così facciamo pure contento ego :asd:
Fai così, prendi il CCC, lo spolveri, gli dai un lustratina, e poi lo butti giù dalla finestra meglio se dal quarto piano.....così facciamo pure contento ego :asd:
:asd:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
obiwan-80
22-01-2013, 13:03
Dai ragazzi su! Dove siete finiti?
Siete passati a nvidia?
Postate qualcosa dai o il forum chiude!:D
r.quaroni
22-01-2013, 13:05
Dai ragazzi su! Dove siete finiti?
Siete passati a nvidia?
Postate qualcosa dai o il forum chiude!:D
io stò aspettando i giudizi e/o opinioni sulle nuove 7870 tahiti poi inzierò a tempestarvi di domande :)
Red_Star
22-01-2013, 13:17
io stò aspettando i giudizi e/o opinioni sulle nuove 7870 tahiti poi inzierò a tempestarvi di domande :)
Arriva oggi, vi faccio sapere !
r.quaroni
22-01-2013, 13:30
Arriva oggi, vi faccio sapere !
ma non doveva arrivare ieri? :D
Red_Star
22-01-2013, 13:40
ma non doveva arrivare ieri? :D
Ieri spedivano :oink:
obiwan-80
22-01-2013, 16:29
Ieri spedivano :oink:
Per me hanno perso il pacco!:D
Visto che si chiedono informazioni.. io nel mentre ho ordinato la seconda 7850 (alla fine ho optato per la Powercolor PCS+ che mi sembrava il miglior compromesso fra prezzo, bontà del pcb/componenti e bontà del dissipatore) ma sinceramente, conoscendo la chiave, con tutto che ho ordinato giovedì scorso (vabbhé, di notte, diciamo venerdì) non spero di riuscire a metterci le mani prima della fine di questa settimana/inizio della prossima.
Quando arriva mi sa che finirò per perdere almeno 3-4 giorni in testing vari, dovrò prima capire le potenzialità della scheda nuova presa da sola e studiare i profili delle ventole, poi fare i vari test in crossfire vedendo a quale delle due schede riservare lo slot meno stabile (alimentazione) e a quale quello più caldo e in fine fare test estensivi per vedere come gestire calore, rumore e prestazioni (ho già un paio di trucchetti in mente :p ).
Una volta fatto tutto questo.. ho già in programma il formattone ^^" sarà roba lunga
Red_Star
22-01-2013, 17:11
Un bel ciupa a chi ha gufato :D
http://i50.tinypic.com/13z670g.jpg
r.quaroni
22-01-2013, 17:22
Un bel ciupa a chi ha gufato :D
http://i50.tinypic.com/13z670g.jpg
e chi mi dice che è la tua? di foto su google ce ne sono 100mila :D
scherzi a parte fammi sapere perchè vorrei acquistarla anche io anche se per il momento non la trovo in vendita da nessuna parte :)
belalugosi
22-01-2013, 17:23
forse per molti di voi non sarà cosi, ma io coi nuovi drivers 13.1 mi trovo benissimo. i crash(anche se casuali)che potevo avere in alcuni giochi, sopratutto con far cry3 sembrano spariti anche dopo alcune ore di sessione. magari forse leggerissimamente meno performanti dei beta 12.11, ma molto più stabili secondo me. per quanto riguarda la mia scheda, mi sta dando buone soddisfazioni.. nonostante le critiche e la rumorosità rispetto a modelli più blasonati. per la rumorosità della ventola, sarà che ci ho fatto l'abitudine e sarà che con gli ultimi drivers(non so perchè)scalda davvero meno, non la sento quasi più;) . qualcuno di voi ha notato che con gli ultimi drivers provando i giochi più recenti, a parità di impostazioni rispetto alle vecchie release la scheda scalda molto meno?? non credo di essere l'unico ad avere avuto benefici cosi netti
obiwan-80
22-01-2013, 17:23
Un bel ciupa a chi ha gufato :D
http://i50.tinypic.com/13z670g.jpg
Visto? E te che non ci speravi piu', che bello quando stai aspettando una cosa e questa arriva quando meno te l'aspetti, facci sapere al piu' presto le tue impressioni.
Red_Star
22-01-2013, 17:27
La prima impressione:
bella lunga :sofico:
belalugosi
22-01-2013, 17:33
La prima impressione:
bella lunga :sofico:
sono curioso anch'io di sapere come và, poi è un' Haiti e di sicuro più performante. anch'io ho una vtx3d e mi trovo bene(poi ovviamente va a"culo"), ma visto il dissi e la ventola che ha la tua di sicuro è anche meno rumorosa;)
marco_iol
22-01-2013, 22:50
Ragazzi, un consiglio: col PC in sign, mi consigliate 7850 o 7870?
Girando un po' ho visto che ci sono circa 30/40 € di differenza: ne vale la pena?
Tra l'altro ho notato che ci sono schede che, a parità di chip e marca, hanno prezzo diverso (non considero le versioni speciali OC): c'è qualche motivo particolare? Per la cronaca, io starei sempre in casa Sapphire...
belalugosi
22-01-2013, 23:22
Ragazzi, un consiglio: col PC in sign, mi consigliate 7850 o 7870?
Girando un po' ho visto che ci sono circa 30/40 € di differenza: ne vale la pena?
Tra l'altro ho notato che ci sono schede che, a parità di chip e marca, hanno prezzo diverso (non considero le versioni speciali OC): c'è qualche motivo particolare? Per la cronaca, io starei sempre in casa Sapphire...
dipende, se per te non è un problema spendere 30-40 euro in più allora vai tranquillo con la 7870 che a prezzo-prestazioni è il meglio che si possa trovare(in quella fascia) altrimenti se preferisci risparmiare qualcosina è ottima anche la scelta di una 7850.. ed è sempre un buonissimo upgrade per il tuo sistema. di 7870 ce ne sono di diversi modelli e prezzi(sopratutto della sapphire), la differenza sta sopratutto sul diverso dissipatore che montano.. solitamente quelle che costano un po di più hanno due ventole e un dissi più performante, che ti permette di spingerle di più in OC perchè scaldano meno. ma se poi l'OC non ti interessa allora vai pure sui modelli meno cari.. e se prendi una sapphire è sempre comunque garanzia di affidabilità(salvo rari casi, ma vale per tutte le marche). per la 7850 la differenza maggiore di prezzo sta nei due tipi di schede, a 1 gb oppure a 2 gb di vram. se scegli questa ti consiglio comunque il modello a 2 gb, è più performante anche in vista dei giochi futuri
scherzi a parte fammi sapere perchè vorrei acquistarla anche io anche se per il momento non la trovo in vendita da nessuna parte :)
Se usi trovaprezzi.it ce ne è una della Sapphire Dual-x (quindi ottimo raffreddamento e piuttosto silenziosa) sui 200 Euro tondi.
Sarei molto interessato a sapere come va. Anche se come prezzo mi pare un po' altino, credo il suo valore sia intorno ai 180Euro.
dipende, se per te non è un problema spendere 30-40 euro in più allora vai tranquillo con la 7870 che a prezzo-prestazioni è il meglio che si possa trovare(in quella fascia) altrimenti se preferisci risparmiare qualcosina è ottima anche la scelta di una 7850.. ed è sempre un buonissimo upgrade per il tuo sistema. di 7870 ce ne sono di diversi modelli e prezzi(sopratutto della sapphire), la differenza sta sopratutto sul diverso dissipatore che montano.. solitamente quelle che costano un po di più hanno due ventole e un dissi più performante, che ti permette di spingerle di più in OC perchè scaldano meno. ma se poi l'OC non ti interessa allora vai pure sui modelli meno cari.. e se prendi una sapphire è sempre comunque garanzia di affidabilità(salvo rari casi, ma vale per tutte le marche). per la 7850 la differenza maggiore di prezzo sta nei due tipi di schede, a 1 gb oppure a 2 gb di vram. se scegli questa ti consiglio comunque il modello a 2 gb, è più performante anche in vista dei giochi futuri
Ottima spiegazione che quoto completamente :)
r.quaroni
23-01-2013, 11:14
Se usi trovaprezzi.it ce ne è una della Sapphire Dual-x (quindi ottimo raffreddamento e piuttosto silenziosa) sui 200 Euro tondi.
Sarei molto interessato a sapere come va. Anche se come prezzo mi pare un po' altino, credo il suo valore sia intorno ai 180Euro.
si le ho viste anche io sui 200 ..ma a questo punto preferivo aspettare una con il tahiti :)
halebop4
23-01-2013, 11:34
In attesa che arrivi la 7870 volevo approfittare per fare un bel formattone per dare una ripulita al mio pc. Secondo voi che drivers dovrei installarmi?
Ho visto che è uscita la "Catalyst Software Suite 13.1" mentre i 12.11 sono ancora in Beta (ma quando li rilasciano???). Che faccio?
Attualmente ho su una 5850.
Scusate ma ultimamente non ci capisco più niente con i Catalyst...
Grazie
ovviamente imho qui siamo su fasce molto alte che richiedono una componentistica recente tra una pitcairn 7870 e una tahiti la differenza ce nell'ordine del 5-10% ad essere abbondanti ma poi il vostro hardware vi deve accompagnare in tutto il resto altrimenti vi basta una 7850, chi vuole montarla su pc di 3-4 anni fà una 7850 è gia tanto.
se vedete i bench in cui l'ultima fa 4fps in più dovete vedere prima la config di prova perchè puo essere che con il vostro pc ne faccia 20 in meno anche con una 7970, questo è il mo consiglio poi ovvio che potete fare quello che piu vi agrada.
Ot su gli ultimi driver stabili: per chi gioca su farcry a me capita che la gpu ad un tratto ritorni a frequenza di quando è sul desktop e va tutto a rallenti...qualcuno ha lo stesso problema?
ho notato che le scritte in sovraimpressione con steam (popup) e rivatuner si vedono malissimo, sono l'unico?
In attesa che arrivi la 7870 volevo approfittare per fare un bel formattone per dare una ripulita al mio pc. Secondo voi che drivers dovrei installarmi?
Ho visto che è uscita la "Catalyst Software Suite 13.1" mentre i 12.11 sono ancora in Beta (ma quando li rilasciano???). Che faccio?
Attualmente ho su una 5850.
Scusate ma ultimamente non ci capisco più niente con i Catalyst...
Grazie
allora ti spiego una cosa i driver si riferiscono alla data quindi va logico capire che i 12/11 sono i beta poi sfociati nella versione finale 13/1 rilascia appunto 01/2013.
quindi direi proprio i 13.1 sicuramente.
marco_iol
23-01-2013, 11:55
dipende, se per te non è un problema spendere 30-40 euro in più allora vai tranquillo con la 7870 che a prezzo-prestazioni è il meglio che si possa trovare(in quella fascia) altrimenti se preferisci risparmiare qualcosina è ottima anche la scelta di una 7850.. ed è sempre un buonissimo upgrade per il tuo sistema. di 7870 ce ne sono di diversi modelli e prezzi(sopratutto della sapphire), la differenza sta sopratutto sul diverso dissipatore che montano.. solitamente quelle che costano un po di più hanno due ventole e un dissi più performante, che ti permette di spingerle di più in OC perchè scaldano meno. ma se poi l'OC non ti interessa allora vai pure sui modelli meno cari.. e se prendi una sapphire è sempre comunque garanzia di affidabilità(salvo rari casi, ma vale per tutte le marche). per la 7850 la differenza maggiore di prezzo sta nei due tipi di schede, a 1 gb oppure a 2 gb di vram. se scegli questa ti consiglio comunque il modello a 2 gb, è più performante anche in vista dei giochi futuri
Intanto grazie per i suggerimenti :)
A dir la verità in cuor mio volevo puntare sulla 7870, anche perché gioco a 1920x1080, e un po' di potenza in più fa sempre comodo.
L'unico dubbio che permane è la possibilità di adottare questa scheda sul mio PC, tenendo conto dell'alimentatore - un Corsair CMPSU-550VXEU. Ho letto su alcuni siti, non ultimo quello della Sapphire, che consigliano un'alimentatore di 650W, mentre il mio è 550... Che ne pensate?
halebop4
23-01-2013, 12:02
allora ti spiego una cosa i driver si riferiscono alla data quindi va logico capire che i 12/11 sono i beta poi sfociati nella versione finale 13/1 rilascia appunto 01/2013.
quindi direi proprio i 13.1 sicuramente.
Illuminazione! :D
Di solito non guardo le versioni Beta ma questa volta, visto l'incremento prestazionale, stavo seriamente considerando di installarli e da qui la confusione con le versioni. Grazie mille... di nuovo! ;)
Intanto grazie per i suggerimenti :)
A dir la verità in cuor mio volevo puntare sulla 7870, anche perché gioco a 1920x1080, e un po' di potenza in più fa sempre comodo.
L'unico dubbio che permane è la possibilità di adottare questa scheda sul mio PC, tenendo conto dell'alimentatore - un Corsair CMPSU-550VXEU. Ho letto su alcuni siti, non ultimo quello della Sapphire, che consigliano un'alimentatore di 650W, mentre il mio è 550... Che ne pensate?
come alimentatore ci rientri sicuramente, tieni conto che io reggo la mia firma con un 430w...dipende tutto da quanti A eroga ci sono molti alimentatori che dichiarano 700w ed erogano molta meno energia del mio che teoricamente è inferiore.
belalugosi
23-01-2013, 12:17
Intanto grazie per i suggerimenti :)
A dir la verità in cuor mio volevo puntare sulla 7870, anche perché gioco a 1920x1080, e un po' di potenza in più fa sempre comodo.
L'unico dubbio che permane è la possibilità di adottare questa scheda sul mio PC, tenendo conto dell'alimentatore - un Corsair CMPSU-550VXEU. Ho letto su alcuni siti, non ultimo quello della Sapphire, che consigliano un'alimentatore di 650W, mentre il mio è 550... Che ne pensate?
pur non conoscendo il modello specifico del tuo Corsair posso comunque dirti di stare tranquillo, primo perchè un'alimentatore targato Corsair è sempre affidabilissimo, secondo perchè i 550 watt sono reali.. non come molti esemplari di marche generiche a basso costo che dichiarano potenze di 700 watt(per fare un'esempio)quando poi invece erogano tensioni sulla linea da 12V di soli 19 ampère! in ogni caso controlla sulla targhetta tecnica del tuo ali, se sulla linea da 12V hai una tensione di almeno 30 ampère(o maggiore) vai alla grandissima anche con una 7870;) . secondo me non dovresti avere nessun problema, ma controllare è sempre cosa buona e giusta. queste cose te le dico non solo per"sentito dire", ma sopratutto per esperienze personali.
p.s. della Corsair sconsiglio solo la serie GS(quello che ho io) ma soltanto per via della gestione della ventola veramente fatta male.. con la scusa del risparmio energetico la ventola si attiva e disattiva emanando un fastidioso ronzio(ne ho già parlato) per il resto sono pur sempre potenti e affidabili
raffaele1978
23-01-2013, 12:28
Scusate, ma esiste un modo per potere andare oltre i 1050mhz sul core con radeon Pro? La mia scheda tiene più di 1050mhz e mi scoccia essere limitato da Radeon Pro. :D
Grazie!
obiwan-80
23-01-2013, 16:34
Scusate, ma esiste un modo per potere andare oltre i 1050mhz sul core con radeon Pro? La mia scheda tiene più di 1050mhz e mi scoccia essere limitato da Radeon Pro. :D
Grazie!
Per me di problemi non ce ne sono, basata che abiliti l'opzione come in ccc.
raffaele1978
23-01-2013, 16:50
Per me di problemi non ce ne sono, basata che abiliti l'opzione come in ccc.
Cioè? Puoi spiegarti meglio per favore? Con Radeon Pro il max che posso impostare sul core è 1050mhz :cry:
raffaele1978
23-01-2013, 16:53
Radeon Pro? :mbe:
Sì sì, da quando l'ho scoperto non ne faccio più a meno! :)
Ciao a tutti,
un informazione, le Sapphire Ghz Ed. 2Gb OC Vers. con SKU 11199-03 hanno il pcb reference??
Grazie
Ciao
marco_iol
23-01-2013, 22:48
pur non conoscendo il modello specifico del tuo Corsair posso comunque dirti di stare tranquillo, primo perchè un'alimentatore targato Corsair è sempre affidabilissimo, secondo perchè i 550 watt sono reali.. non come molti esemplari di marche generiche a basso costo che dichiarano potenze di 700 watt(per fare un'esempio)quando poi invece erogano tensioni sulla linea da 12V di soli 19 ampère! in ogni caso controlla sulla targhetta tecnica del tuo ali, se sulla linea da 12V hai una tensione di almeno 30 ampère(o maggiore) vai alla grandissima anche con una 7870;) . secondo me non dovresti avere nessun problema, ma controllare è sempre cosa buona e giusta. queste cose te le dico non solo per"sentito dire", ma sopratutto per esperienze personali.
p.s. della Corsair sconsiglio solo la serie GS(quello che ho io) ma soltanto per via della gestione della ventola veramente fatta male.. con la scusa del risparmio energetico la ventola si attiva e disattiva emanando un fastidioso ronzio(ne ho già parlato) per il resto sono pur sempre potenti e affidabili
Riguardo l'alimentatore, quando assemblai il PC puntai su un modello medio/alto proprio perché lo considero di primaria importanza.
Ho comunque dato una letta alla scheda tecnica e ho visto che sulla linea 12V il carico massimo è 41A... A questo punto direi che posso dormire sonni tranquilli...
sniperspa
23-01-2013, 23:26
Riguardo l'alimentatore, quando assemblai il PC puntai su un modello medio/alto proprio perché lo considero di primaria importanza.
Ho comunque dato una letta alla scheda tecnica e ho visto che sulla linea 12V il carico massimo è 41A... A questo punto direi che posso dormire sonni tranquilli...
Con quel alimentatore probabilmente ci reggi senza problemi un crossfire di 7850 :)
Comunque consiglio anch'io la 7870 che secondo me per giocare in full-hd con i giochi recenti è più adeguata, importante avere una cpu che regga il passo
marco_iol
23-01-2013, 23:41
Con quel alimentatore probabilmente ci reggi senza problemi un crossfire di 7850 :)
Comunque consiglio anch'io la 7870 che secondo me per giocare in full-hd con i giochi recenti è più adeguata, importante avere una cpu che regga il passo
Bene! :)
marco_iol
23-01-2013, 23:50
Una curiosità: ho notato che all'interno della stessa Sapphire esistono più schede, normalmente con il codice 11199 seguito da altre cifre - tipo 11199-16-21G o 11199-00-40G. Esiste mica un documento che spieghi nel dettaglio quali sono effettivamente le differenze?
belalugosi
24-01-2013, 01:06
Riguardo l'alimentatore, quando assemblai il PC puntai su un modello medio/alto proprio perché lo considero di primaria importanza.
Ho comunque dato una letta alla scheda tecnica e ho visto che sulla linea 12V il carico massimo è 41A... A questo punto direi che posso dormire sonni tranquilli...
tranquillissimi direi;) nessun dubbio. un mio collega riesce a far funzionare bene una 7870 con soli 26 ampère sulla linea da 12, ma credo sia comunque al limite. io quando la presi l'ho provata su un ali truffaldino che orogava 19A sulla 12V e ovviamente mandava il sistema in crash non appena iniziava a"spingere"nei giochi.. quindi consiglio sempre di avere almeno 30 ampère per stare tranquilli
r.quaroni
24-01-2013, 08:53
Un bel ciupa a chi ha gufato :D
http://i50.tinypic.com/13z670g.jpg
come và allora? siamo in attesa di info :)
sniperspa
24-01-2013, 09:45
tranquillissimi direi;) nessun dubbio. un mio collega riesce a far funzionare bene una 7870 con soli 26 ampère sulla linea da 12, ma credo sia comunque al limite. io quando la presi l'ho provata su un ali truffaldino che orogava 19A sulla 12V e ovviamente mandava il sistema in crash non appena iniziava a"spingere"nei giochi.. quindi consiglio sempre di avere almeno 30 ampère per stare tranquilli
Io ho provato 2 7850 con il mio ali da 420w e 30A ma andava i bsod appena si installavano i driver della seconda scheda :asd:
Però 2 3850 (che consumano poco meno) funzionavano correttamente in crossfire con lo stesso ali
Sì sì, da quando l'ho scoperto non ne faccio più a meno! :)
No la mia curiosità era per il fatto che puoi usarlo pure per l'oc....mi sa che mi sono perso qualche tab oppure lo devo aggiornare :stordita: detto che però se non và oltre i 1050 preferisco tenermi Trixx e 100Mhz in più :stordita:
marco_iol
24-01-2013, 11:57
tranquillissimi direi;) nessun dubbio. un mio collega riesce a far funzionare bene una 7870 con soli 26 ampère sulla linea da 12, ma credo sia comunque al limite. io quando la presi l'ho provata su un ali truffaldino che orogava 19A sulla 12V e ovviamente mandava il sistema in crash non appena iniziava a"spingere"nei giochi.. quindi consiglio sempre di avere almeno 30 ampère per stare tranquilli
Grazie per gli ottimi suggerimenti! :)
Almeno adesso sono tranquillo e posso upgradare il mio sistema!
Drakogian
24-01-2013, 15:35
Sapphire Radeon HD 7870 XT (Tahiti LE)
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/5158/sapphire_radeon_hd_7870_xt_tahiti_le_2gb_with_boost_overclocked_video_card_review/index.html
http://images.tweaktown.com/content/5/1/5158_06_sapphire_radeon_hd_7870_xt_tahiti_le_2gb_with_boost_overclocked_video_card_review.jpg
Raga io sono veramente tentato di prendere la 7850 da 1 Gb. Sarei CPU limited con il mio phenom 965 OC a 3.7?:stordita:
Red_Star
24-01-2013, 17:11
Prendila da 2 gb altrimenti sarai gram limited :cool:
Prendila da 2 gb altrimenti sarai gram limited :cool:
Anche io dovrei prenderla, ma da 2gb non è disponibile, 1 gb credi siano pochi?
ora io monto una gtx 460 da 1gb.
Red_Star
24-01-2013, 17:15
Su trovaprezz* non mancano le 7850 con 2 gb
Quindi posso stare tranzollo col mio fidato procio?
Red_Star
24-01-2013, 17:26
Non saprei, forse se giochi a 7680x4320 px potresti avere qualche problema :D
Non saprei, forse se giochi a 7680x4320 px potresti avere qualche problema :D
veramente sarebbe teoricamente meglio :D comunque stra detto non farai gli stessi fps di chi a una cpu superiore ma è relativamente trascurabile.
perbacco
24-01-2013, 18:09
Riprendo la mia questione con la vga gigabyte 7850 versione oc a 975mhz.
Riassumo, per meno di un mese dall'acquisto sembrava andare bene, poi schermo nero.
Dopo la formattazione al riavvio dopo l'installazione dei driver(provate varie versioni compreso l'ultima) schermo nero e pc bloccato.
-----
Oggi ho avuto a disposizione un al tro pc, più anziano ma funzionante. Asus p5qc + e8500 con ali seasonic s600w.
Ho utilizzato un hdisk a parte per non creare problemi di configurazione al pc in prestito, quindi formattazione da zero. Dopo i driver all'avvio schermo nero.
L'unica periferica che non ho cambiato è stato il monitor.
Prima di richiedere un rma, ho bisogno di chiedervi due cose:
-che amperaggio deve avere un ali sui 12v per andare bene con la 7850? Il mio corsair hx650 ha più di 50A, invece il seasonic s600 ha due linee da 18A;
-la vga è pciex3.0, io ho utilizzato schede pciex 2.0, potrebbe essere una causa dei miei problemi?
Grazie e ciao a tutti.
Il corsair ne terrebbe 3 di 7850, l'altro lo vedo al pelo....
Non ha assolutamente impatti il 3x su 2x, è perfettamente retrocompatibile (come il mio caso, avendo una mobo pci-ex 2.0)...
Non saprei, forse se giochi a 7680x4320 px potresti avere qualche problema :D
sisi lo so, ma io la prenderei con i punti, e lì c'è solo da 1gb
Sapphire Radeon HD 7870 XT (Tahiti LE)
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/5158/sapphire_radeon_hd_7870_xt_tahiti_le_2gb_with_boost_overclocked_video_card_review/index.html
http://images.tweaktown.com/content/5/1/5158_06_sapphire_radeon_hd_7870_xt_tahiti_le_2gb_with_boost_overclocked_video_card_review.jpg
Dovessi prendere una 7870 oggi, questa sarebbe tra le più probabili :)
perbacco
24-01-2013, 18:48
Il corsair ne terrebbe 3 di 7850, l'altro lo vedo al pelo....
Non ha assolutamente impatti il 3x su 2x, è perfettamente retrocompatibile (come il mio caso, avendo una mobo pci-ex 2.0)...
Ok, grazie. Direi che la vga ha problemi e la posso mandare indietro. D'altronde, anche se l'altro ali del pc di prova fosse stato al limite, i problemi li avrei avuto spremendo la scheda con un gioco almeno, ma si impalla appena messi i driver, senza un vero stress lavorativo.
Grazie dell'aiuto.
Ciao.............
belalugosi
24-01-2013, 18:57
Riprendo la mia questione con la vga gigabyte 7850 versione oc a 975mhz.
Riassumo, per meno di un mese dall'acquisto sembrava andare bene, poi schermo nero.
Dopo la formattazione al riavvio dopo l'installazione dei driver(provate varie versioni compreso l'ultima) schermo nero e pc bloccato.
-----
Oggi ho avuto a disposizione un al tro pc, più anziano ma funzionante. Asus p5qc + e8500 con ali seasonic s600w.
Ho utilizzato un hdisk a parte per non creare problemi di configurazione al pc in prestito, quindi formattazione da zero. Dopo i driver all'avvio schermo nero.
L'unica periferica che non ho cambiato è stato il monitor.
Prima di richiedere un rma, ho bisogno di chiedervi due cose:
-che amperaggio deve avere un ali sui 12v per andare bene con la 7850? Il mio corsair hx650 ha più di 50A, invece il seasonic s600 ha due linee da 18A;
-la vga è pciex3.0, io ho utilizzato schede pciex 2.0, potrebbe essere una causa dei miei problemi?
Grazie e ciao a tutti.
ti dico subito che con 50A sulla 12V ne puoi far girare bene anche più di 2 di 7850, ma sull'altro che ha solo 18A sinceramente mi sembrano troppo pochi(di sicuro per le 7870 ma credo anche per le 7850). per la retrocompatibilità delle schede pcie 3.0 con mobo a 2.0, come ha anche detto prima giustamente l'utente frozen, il problema non esiste. resta da capire se il problema con schermo nero che ti ha dato nell'altro pc è simile a quello che ti da nel tuo pc.. detto questo è molto probabile che possa essere un problema della VGA, qualche condensatore saltato oppure memorie fallate. magari fai altre prove, spero non sia questo il problema.. ma nel caso, fai pure rma se puoi
Che ne pensate di questa http://www.almarostore.com/radeon-7850-gddr5-pciexpress-amdhd7850-pi-152700.html
sniperspa
24-01-2013, 20:06
Prima di richiedere un rma, ho bisogno di chiedervi due cose:
-che amperaggio deve avere un ali sui 12v per andare bene con la 7850? Il mio corsair hx650 ha più di 50A, invece il seasonic s600 ha due linee da 18A;
-la vga è pciex3.0, io ho utilizzato schede pciex 2.0, potrebbe essere una causa dei miei problemi?
Grazie e ciao a tutti.
-2x18A bastano e avanzano, nel mio ho due linee da 15v e faccio girare la scheda tranquillamente a 1150mhz
-no il pciex 3.0 non ho mai sentito che dia problemi, io ho installato una gigabyte uguale alla tua su una mobo con pci-e 3.0 qualche mese fa e l'ho provata anche nella mia mobo che è 2.0 e in entrambi zero problemi.
la scheda è palesemente fallata non ti rimane che mandarla in RMA al negozio dove l'hai acquistata e sperare si accorgano in fretta del problema e te ne ridiano un'altra buona.
belalugosi
24-01-2013, 21:06
Che ne pensate di questa http://www.almarostore.com/radeon-7850-gddr5-pciexpress-amdhd7850-pi-152700.html
è una OEM con dissipatore standard di serie, se il prezzo è buono(di solito sono anche le meno care) e non hai grosse pretese di overclock facci un pensierino;)
è una OEM con dissipatore standard di serie, se il prezzo è buono(di solito sono anche le meno care) e non hai grosse pretese di overclock facci un pensierino;)
Vorrei salire almeno a 1050 mhz sul vcore, senza overvoltare niente
sniperspa
25-01-2013, 02:02
Vorrei salire almeno a 1050 mhz sul vcore, senza overvoltare niente
per quello non dovrebbero esserci problemi...comunque penso sarà abbastanza più rumorosa rispetto a una sapphire quindi valuta bene anche la differenza di prezzo...per 5€ piuttosto andrei su una sapphire dual fan
Qualcuno di voi ha problemi con gtr2 usando gli ultimi drivers video?
Da quando li ho aggiornati ho blocchi random del gioco,e sporadicamente quando apro firefox su un monitor e cazzeggio sull altro monitor il pc si blocca e l unica e' riavviare o spegnere in modo forzato..
perbacco
25-01-2013, 08:06
la scheda è palesemente fallata non ti rimane che mandarla in RMA al negozio dove l'hai acquistata e sperare si accorgano in fretta del problema e te ne ridiano un'altra buona.
A questo riguardo sperimenterò il servizio della "chiave", se non sarà efficiente, cambierò negozio la prossima volta.
Per fortuna c'è la vga integrata nell'i7 altrimenti sarebbe stato un vero problema.
r.quaroni
25-01-2013, 08:11
Sapphire Radeon HD 7870 XT (Tahiti LE)
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/5158/sapphire_radeon_hd_7870_xt_tahiti_le_2gb_with_boost_overclocked_video_card_review/index.html
http://images.tweaktown.com/content/5/1/5158_06_sapphire_radeon_hd_7870_xt_tahiti_le_2gb_with_boost_overclocked_video_card_review.jpg
ordinata ieri. appena mi arriva vi rimperò i maroni perchè non sò cosa fare al primo utilizzo di una AMD :D
sniperspa
25-01-2013, 12:32
A questo riguardo sperimenterò il servizio della "chiave", se non sarà efficiente, cambierò negozio la prossima volta.
Per fortuna c'è la vga integrata nell'i7 altrimenti sarebbe stato un vero problema.
Mio cugino ha dovuto fare RMA per la sua Club 7850 con dissi fallato (la ventola non girava nemmeno perchè era bloccata dal dissi) e nel giro di una settimana gliel'hanno sostituita...l'unico problema è che devi pagare la spedizione ma per il resto sono stati molto efficienti.
C'è da dire che questa aveva un difetto evidente mentre la tua probabilmente dovranno testarla
Beeene.. non troppo.. insomma.. Arrivata la Powercolor 7850 pcs+ per il crossfire, ma non ci rientro con l'alimentatore (sinceramente pensavo che le due schede video mangiassero attorno i 150w in full load e che il processore si accontentasse di altrettanti, ma delle due l'una o ho fatto i conti male o l'alimentatore OCZ non tira fuori i 500w sulla linea da 12 che dichiara, fatto sta che va in protezione spegnendosi), quindi, anche considerando il fatto che questo OCZ non ha un segnale pulitissimo, passerò ad un XFX Pro Series 750w (che per dover di cronaca è un seasonic rimarchiato, al pari della serie AX della corsair).
Passando alla scheda video: la gpu non è delle migliori, ma non è neanche pessima: è overvoltabile oltre gli 1,3v con trixx, tiene i 1150 a 1,2v (e forse va anche oltre, ma non mi interessa), il tutto con una alimentazione non proprio pulita. L'xfx monta un chip decisamente migliore, ma tendo a dimenticare che era quella la GPU fortunata, non la powercolor quella sfigata :D Quanto al dissipatore più o meno è come quello della XFX come rapporto prestazioni/rumore se non addirittura migliore, ma la ventola essendo più grande ha un suono diverso (non più forte, solo una tonalità diversa) che trovo leggermente più fastidiosa.
La ram non sale moltissimo ma a livello prestazionale fra tenere i 1325 e i 1375 c'è una differenza minima quindi non me la prendo, l'unica nota veramente negativa è che ha un leggero coil whine. La cosa però mi interessa relativamente perché lo fa solo sotto carico ed è molto leggero, abbastanza da essere udibile solo se si ha la paratia del case aperta e la ventola che gira sotto i 1500rpm. Essendo la scheda secondaria di un crossfire fra l'altro si sentirà solo quando ci sarà un carico abbastanza pesante (visto che non intendo attivare il crossfire laddove tengo già i 60fps fissi), il che si tradurrà nel fatto che anche se ronza leggermente il rumore verrà coperto comunque da quello (esiguo) delle ventole.
Nel fine settimana ordino l'alimentatore, certo che nel senno di poi era meglio che mi risparmiavo questo sfizio e che passavo direttamente ad una 7970, meno prestazioni ma per quanto riguarda la spesa ... anzi, siete in tempo fino a sabato sera/domenica pomeriggio: se qualcuno vuole comprarsi le due schede (xfx 7850 Double Dissipation e Powercolor 7850 PCS+) fatemelo sapere, eventualmente la xfx la vendo per ultima per sicurezza ;) Se a nessuno interessa procedo con l'ordine dell'alimentatore e amen :p
-2x18A bastano e avanzano, nel mio ho due linee da 15v e faccio girare la scheda tranquillamente a 1150mhz
-no il pciex 3.0 non ho mai sentito che dia problemi, io ho installato una gigabyte uguale alla tua su una mobo con pci-e 3.0 qualche mese fa e l'ho provata anche nella mia mobo che è 2.0 e in entrambi zero problemi.
la scheda è palesemente fallata non ti rimane che mandarla in RMA al negozio dove l'hai acquistata e sperare si accorgano in fretta del problema e te ne ridiano un'altra buona.
a che voltaggio vai a 1150mhz sulla tua 7850 ?
Io con 1.138 salgo fino a 1100 mhz poi se imposto 1125 mhz o mi da schermo nero e si sente solo la musica del gioco o del test tipo Crisys, oppure direttamente schermata blu e devo riavviare manualmente.
Uso il dissy custom della Xfx.
Darkgift
25-01-2013, 16:51
Presa ieri sapphire 7850 dual-x 2 gb (no oc edition)
vediamo che può fare.... :rolleyes:
Beeene.. non troppo.. insomma.. Arrivata la Powercolor 7850 pcs+ per il crossfire, ma non ci rientro con l'alimentatore (sinceramente pensavo che le due schede video mangiassero attorno i 150w in full load e che il processore si accontentasse di altrettanti, ma delle due l'una o ho fatto i conti male o l'alimentatore OCZ non tira fuori i 500w sulla linea da 12 che dichiara, fatto sta che va in protezione spegnendosi), quindi, anche considerando il fatto che questo OCZ non ha un segnale pulitissimo, passerò ad un XFX Pro Series 750w (che per dover di cronaca è un seasonic rimarchiato, al pari della serie AX della corsair).
Passando alla scheda video: la gpu non è delle migliori, ma non è neanche pessima: è overvoltabile oltre gli 1,3v con trixx, tiene i 1150 a 1,2v (e forse va anche oltre, ma non mi interessa), il tutto con una alimentazione non proprio pulita. L'xfx monta un chip decisamente migliore, ma tendo a dimenticare che era quella la GPU fortunata, non la powercolor quella sfigata :D Quanto al dissipatore più o meno è come quello della XFX come rapporto prestazioni/rumore se non addirittura migliore, ma la ventola essendo più grande ha un suono diverso (non più forte, solo una tonalità diversa) che trovo leggermente più fastidiosa.
La ram non sale moltissimo ma a livello prestazionale fra tenere i 1325 e i 1375 c'è una differenza minima quindi non me la prendo, l'unica nota veramente negativa è che ha un leggero coil whine. La cosa però mi interessa relativamente perché lo fa solo sotto carico ed è molto leggero, abbastanza da essere udibile solo se si ha la paratia del case aperta e la ventola che gira sotto i 1500rpm. Essendo la scheda secondaria di un crossfire fra l'altro si sentirà solo quando ci sarà un carico abbastanza pesante (visto che non intendo attivare il crossfire laddove tengo già i 60fps fissi), il che si tradurrà nel fatto che anche se ronza leggermente il rumore verrà coperto comunque da quello (esiguo) delle ventole.
Nel fine settimana ordino l'alimentatore, certo che nel senno di poi era meglio che mi risparmiavo questo sfizio e che passavo direttamente ad una 7970, meno prestazioni ma per quanto riguarda la spesa ... anzi, siete in tempo fino a sabato sera/domenica pomeriggio: se qualcuno vuole comprarsi le due schede (xfx 7850 Double Dissipation e Powercolor 7850 PCS+) fatemelo sapere, eventualmente la xfx la vendo per ultima per sicurezza ;) Se a nessuno interessa procedo con l'ordine dell'alimentatore e amen :p
Peccato per ali...anche a 820mhz va in protezione x le due VGA?quanti A ha ali?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
jack"the ripper"
25-01-2013, 17:40
Vi annuncio con somma gioia che anche la mia sapphire 7850 OC da problemi(manda in freeze il pc)ora sto andando con la scheda video integrata della scheda madre..settimana prossima tocca mandarla indietro:(
jack"the ripper"
25-01-2013, 17:49
Più o meno si..per 2 mesi è andata bene..poi un giorno si è freezato tutto il pc e ho dovuto resettare dal tastino del case..da quel giorno i freeze si son fatti più frequenti..ne avevo tipo 1 ogni 2-3 giorni..a volte dava problemi anche all'avvio di windows..ho testato i diversi componenti del pc ma sono in ordine..provato diversi driver..formattato 2(o 3)volte..ora sn 3 giorni che l'ho levata e il pc va bene..aspetto qualche altro giorno poi vado di rma..
Azzz kino, se non avessi da tagliandare moto e bici ............. :muro: :muro: :muro:
a che voltaggio vai a 1150mhz sulla tua 7850 ?
Io con 1.138 salgo fino a 1100 mhz poi se imposto 1125 mhz o mi da schermo nero e si sente solo la musica del gioco o del test tipo Crisys, oppure direttamente schermata blu e devo riavviare manualmente.
Uso il dissy custom della Xfx.
Più o meno come la mia......sono RS a 1150-1350 con 1,213V... ora ritesto i 1175-1350 per vedere se BF3 (mio stress test personale) me li tiene ancora dopo il passaggio ai 13.1....
Più o meno si..per 2 mesi è andata bene..poi un giorno si è freezato tutto il pc e ho dovuto resettare dal tastino del case..da quel giorno i freeze si son fatti più frequenti..ne avevo tipo 1 ogni 2-3 giorni..a volte dava problemi anche all'avvio di windows..ho testato i diversi componenti del pc ma sono in ordine..provato diversi driver..formattato 2(o 3)volte..ora sn 3 giorni che l'ho levata e il pc va bene..aspetto qualche altro giorno poi vado di rma..
Strano...forse dico una boiata ma avete provato mai ad aggiornare il BIOS della scheda madre, per la mia asrock ce ne sono stati molti per la compatibilità alle ultime VGA 3.0...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ordinata ieri. appena mi arriva vi rimperò i maroni perchè non sò cosa fare al primo utilizzo di una AMD :D
Ottimo acquisto! ;)
Sei tra i primi ad averla, dacci dentro.
Comincia a scaricare Unigine 3 :D
Peccato per ali...anche a 820mhz va in protezione x le due VGA?quanti A ha ali?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
L'alimentatore è quello in firma, OCZ modXtream pro 600w. Dichiarati sono 2 linee da 25A (300w l'una) per un massimo combinato di 504w, in pratica dubito seriamente che ci arrivi realmente facendo quattro rapidi conti, a meno che 4 ventole (quasi ferme) e 2 hd (di cui uno è un SSD) non consumino almeno una 50ina di watt.
Purtroppo non ho avuto molta fortuna, l'unico componente che si può definire fortunato è la vecchia XFX, comunque la prova l'ho fatta con:
-core i5 2500k a 4,55ghz (45*101,2@1,36v)
-2x 7850 a 1150/1375@1,2v
Con il 3dmark andava in protezione dopo pochi secondi (usa di più la CPU), con l'unigine durava un pochino di più, ma tempo 2 minuti e si resettava anche li.. Non oso immaginare cosa sarebbe potuto succedere ad attaccare il Furmark e il Prime95 insieme (forse un fungo nucleare :D)
Ho fatto delle prove rapide portando la cpu a frequenze standard e voltaggi automatici e li reggeva ad occhio e croce, ma sinceramente non è un compromesso a cui sono disposto a scendere. Se ti può far piacere faccio la prova portando le GPU a 860/1200mhz e vedo che succede, ma di nuovo.. non è un compromesso a cui voglio scendere, non avrebbe senso.
Per dover di cronaca ho appena finito di fare uno stresstest di 2 ore e mezzo su unigine in full hd con tutto al massimo per la Powercolor, ha retto stabilmente con gli ultimi 13.2 a 1150/1350@1,2v, il tutto sullo slot PCI-E secondario (quello 8x per intenderci) che ha una qualità del segnale elettrico pessima (anche la xfx su quello slot non riesce ad essere stabile a 1200/1375 neanche a 1,225v, sullo slot primario a parità di frequenze è rock solid a 1,2v per intenderci.. sinceramente mi auguro che prendendo un alimentatore che ha un ripple inferiore e una maggior costanza nell'alimentazione fornita migliori anche un pò la situazione da quel punto di vista)
jack"the ripper"
25-01-2013, 21:38
Strano...forse dico una boiata ma avete provato mai ad aggiornare il BIOS della scheda madre, per la mia asrock ce ne sono stati molti per la compatibilità alle ultime VGA 3.0...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Si il bios lo avevo aggiornato il giorno che avevo montato lo scheda...poi per 2 mesi ha funzionato ottimamente.
Si il bios lo avevo aggiornato il giorno che avevo montato lo scheda...poi per 2 mesi ha funzionato ottimamente.
Non ti ha dato artefatti o simili? Solo freeze improvvisi? Non hai modo di fare una prova su un altro pc (magari di un amico,conoscente,negoziante, etc)?
jack"the ripper"
25-01-2013, 22:36
Si nei prossimi giorni la proverò su un altro pc..cmq..non per dire ma dopo 4 giorni che l'ho levata il pc non si è più inchiodato..la coincidenza è sospetta..
Sì vero ma potrebbe essere anche qualche conflitto.
Più che altro di sospetto c'è che per un po' andava bene. :rolleyes:
La prova su un altro PC è la cosa migliore da fare per levarsi ogni dubbio (o quasi) ;)
jack"the ripper"
25-01-2013, 22:43
L'unico pezzo che ho cambiato è stata la scheda video(prima del cambio mai un problema)...proverò su un altro pc :) ..per la cronaca ho provato anche un altro alimentatore e si è bloccato ugualmente..
TheDeathUndead
25-01-2013, 23:12
Ma perché non ammettete che queste schede sono stato un epic fail dopo mille mila tentativo dove è talmente ovvio che i problema è la scheda video? Certe cose non le capiro mai. Rimandata indietro e fatti rimborsare i soldi. Passa a una nvidia piuttosto o se hai soldi vai di 79xx altrimenti rischi di ritrovanti con altra perdita di tempo.
I problemi capitano sia su AMD che su nVidia. Poi se andiamo su modelli molto venduti (come queste schede) ovvio che qualche malfunzionamento in più ci possa stare. Senza dimenticare che diversi problemi possono derivare da software/hardware installato.
Io ad oggi dovessi comprare una scheda video con questo budget, resterei ugualmente su questi due modelli, in quanto, spendendo molto meno, danno stesse o maggiori prestazioni.
TheDeathUndead
25-01-2013, 23:47
Vero che capitano su entrambe le case ma si nvidia ne ho visto finora forse 1 caso se tutto va bene. Amd è stata più sfortunata c'è poco da fare e lo confermano le persone che hanno problemi. Io punterei su qualcosa che funziona non che Crasha o che si spegne. Arrivo a casa da lavoro voglio guardare un film o giocare non ho voglia di stare a capire perché ho tutti questi problemi. Cambio marca e casa se necessario. Non sono masochista da comprare una cosa che non va dopo aver visto tutte le persone che hanno problemi con quella cosa. Non sono casi isolati ma sembra che il 60/70% abbia problemi con le 78xx. Io non oserei comprare una cosa simile sapendo dei problemi noti.
Leggendo in giro i problemi li hanno entrambi i produttori, ripeto possono centrare molte cose come già detto prima.
Ma venire qua e parlare di epic fail è davvero eccessivo e fuori logo a mio giudizio (che poi volendo vedere l'eventuale epic fail sono i rapporto prezzi/prestazioni delle nVidia, su tutti i modelli).
NeverKnowsBest
25-01-2013, 23:52
Purtroppo "grazie" all'uso di componenti scarsi da parte di alcune case di produzione è vero che alcune batch di schede sono uscite fallate eh, io presi a fine settembre una 7870 che freezava, perdeva il segnale e guardacaso era sapphire, una di quelle che usava materiali scadenti. Non credo siano state la maggior parte delle schede (imho nemmeno la metà), ma il problema non è trascurabile, pezzi di hardware del genere dovrebbero uscire con una qualità costruttiva rock solid (la 7870 è una bestia).
Quoto ma se googli vedi che il problema esiste da entrambi i lati.
Le 7850 e 7870 restano ottime schede con un ottimo prezzo, superiori (visto il rapporto prestazioni/prezzo) alla controparte nVidia.
Ora vediamo queste 7870XT, visto che un paio di utenti le hanno acquistate, a quanto pare sui 200Euro (eccellente prezzo).
NeverKnowsBest
26-01-2013, 00:00
Quoto ma se googli vedi che il problema esiste da entrambi i lati.
Le 7850 e 7870 restano ottime schede con un ottimo prezzo, superiori (visto il rapporto prestazioni/prezzo) alla controparte nVidia.
Ora vediamo queste 7870XT, visto che un paio di utenti le hanno acquistate, a quanto pare sui 200Euro (eccellente prezzo).
Sarebbe la nuova revisione della 7870? Questa versione secondo me sarà una bomba, ad avere i soldi ed una cpu più performante forse avrei preso questa :D
L'alimentatore è quello in firma, OCZ modXtream pro 600w. Dichiarati sono 2 linee da 25A (300w l'una) per un massimo combinato di 504w, in pratica dubito seriamente che ci arrivi realmente facendo quattro rapidi conti, a meno che 4 ventole (quasi ferme) e 2 hd (di cui uno è un SSD) non consumino almeno una 50ina di watt.
Purtroppo non ho avuto molta fortuna, l'unico componente che si può definire fortunato è la vecchia XFX, comunque la prova l'ho fatta con:
-core i5 2500k a 4,55ghz (45*101,2@1,36v)
-2x 7850 a 1150/1375@1,2v
Con il 3dmark andava in protezione dopo pochi secondi (usa di più la CPU), con l'unigine durava un pochino di più, ma tempo 2 minuti e si resettava anche li.. Non oso immaginare cosa sarebbe potuto succedere ad attaccare il Furmark e il Prime95 insieme (forse un fungo nucleare :D)
Ho fatto delle prove rapide portando la cpu a frequenze standard e voltaggi automatici e li reggeva ad occhio e croce, ma sinceramente non è un compromesso a cui sono disposto a scendere. Se ti può far piacere faccio la prova portando le GPU a 860/1200mhz e vedo che succede, ma di nuovo.. non è un compromesso a cui voglio scendere, non avrebbe senso.
Per dover di cronaca ho appena finito di fare uno stresstest di 2 ore e mezzo su unigine in full hd con tutto al massimo per la Powercolor, ha retto stabilmente con gli ultimi 13.2 a 1150/1350@1,2v, il tutto sullo slot PCI-E secondario (quello 8x per intenderci) che ha una qualità del segnale elettrico pessima (anche la xfx su quello slot non riesce ad essere stabile a 1200/1375 neanche a 1,225v, sullo slot primario a parità di frequenze è rock solid a 1,2v per intenderci.. sinceramente mi auguro che prendendo un alimentatore che ha un ripple inferiore e una maggior costanza nell'alimentazione fornita migliori anche un pò la situazione da quel punto di vista)
mah, nn disperare se un overclock nn regge, la vga e' gia' di per se molto veloce, io sono rimasto molto soddisfatto, sara' perche' provenivo da una 5770 e con la 7850 anche non oc la differenza la sento tantissimo. Io per giocare la uso a 1Ghz per gpu e 1200mhz per le ram, reggono anche a frequenze piu' alte ma non voglio cloccarle perche' mi spavento che si rompono.
Sarebbe la nuova revisione della 7870? Questa versione secondo me sarà una bomba, ad avere i soldi ed una cpu più performante forse avrei preso questa :D
Sì vedi la pagina prima che c'è anche qualche immagine link ;)
Ora vediamo/aspettiamo le prove dei nuovi possessori. Sono molto curioso anche io.
mah, nn disperare se un overclock nn regge, la vga e' gia' di per se molto veloce, io sono rimasto molto soddisfatto, sara' perche' provenivo da una 5770 e con la 7850 anche non oc la differenza la sento tantissimo. Io per giocare la uso a 1Ghz per gpu e 1200mhz per le ram, reggono anche a frequenze piu' alte ma non voglio cloccarle perche' mi spavento che si rompono.
Difatti. L'OC serve se si hanno dei limiti e serve qualche frames in più, altrimenti si può tranquillamente evitare.
Cercare il limite può essere molto rischioso, specialmente per la durata utile della scheda video stessa.
Ma perché non ammettete che queste schede sono stato un epic fail dopo mille mila tentativo dove è talmente ovvio che i problema è la scheda video? Certe cose non le capiro mai. Rimandata indietro e fatti rimborsare i soldi. Passa a una nvidia piuttosto o se hai soldi vai di 79xx altrimenti rischi di ritrovanti con altra perdita di tempo.
Scusa, ma giusto per sapere.. possiedi o hai posseduto una 78x0 o vieni su questo thread parlando di cose che apparentemente non conosci (visto che il problema non è di AMD ne "di queste schede" ma di determinati modelli di determinati OEM che sono andati a risparmio con la componentistica) solo per far innervosire la gente? :)
mah, nn disperare se un overclock nn regge, la vga e' gia' di per se molto veloce, io sono rimasto molto soddisfatto, sara' perche' provenivo da una 5770 e con la 7850 anche non oc la differenza la sento tantissimo. Io per giocare la uso a 1Ghz per gpu e 1200mhz per le ram, reggono anche a frequenze piu' alte ma non voglio cloccarle perche' mi spavento che si rompono.
Ma mica dispero, e l'overclock che la scheda in quanto tale regge a me va benissimo (ho dovuto rinunciare a 25mhz sulle memorie rispetto a quanto preventivato, che oggettivamente vorrà dire.. 2% di prestazioni in meno?). Il problema è che è l'alimentatore che non regge cpu+crossfire di schede in overclock e se devo rinunciare all'OC tantovaleva che mi tenevo una singola scheda overclockata del 40%, consumavo e spendevo decisamente di meno e avevo prestazioni medie più che accettabili. Non è niente di che, ho solo fatto male i conti sull'alimentatore e, se voglio tenere le schede in crossfire, dovrò cambiarlo
Bà io ho la hawk è la vga va come un treno, sicuramente amd ha avuto problemi con queste vga sopratutto a causa di alcuni produttori ma in molti casi è stata anche colpa dell'utente che ha montato queste vga su alimentatori discutibili.
Appena ne avrò la possibilità comprerò anche io un nuovo ali perchè con questo sono al limite con le frequenze in firma.
Per il discorso CF ieri ho dato un occhiata nel mio case è devo dire che le 2 vga a conti fatti si andrebbero quasi a toccare, quindi tirarle anche le temp salirebbero di molto io proverei ad andare Oc sul procio e le 2 vga tenerle a 900 e vedere se va, il processore è d'obbligo altrimenti faresti da tappo ma piu di 3.8ghz non andrei, io dico che è sufficente quel clock per tirarle al 100% le due vga, almeno per benchare un po e per vedere che risultati ottini in gioco ecc... sarebbe molto interessante :)
Ecco un ungine con i nuovi driver magari può servire visto che latitano, prestazioni uguali al millessimo con gli scorsi beta.
http://img405.imageshack.us/img405/3483/catturadischermata2.png
Ma possibile che ogni 2 per 3 esce qualcuno che deve spalare fango su qualcosa che manco conosce ? che palle ragazzi che palle ..
Le 7870 come le 50 vanno benissimo, sono il successo vero di questa generazione, come in ogni cosa prodotta su vasta scala gli intoppi possono nascere, se un produttore fa uso di materiali di livello inferiore bhe peggio per lui, RMA e torna nuova, a rimetterci è solo lui!
E cmq la mia esperienza con la 7870 Ghz di Sapphire... la ricomprerei non una ma 200 volte, sarò stato fortunato... cosa che mi capita da anni e sempre con AMD! :cool: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.