View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
stibuz95
20-05-2012, 11:21
...eh? :stordita:
Nel senso che in gaming le 79** costano troppo di più rispetto alle 78** in rapporto alle prestazioni. Una 7870 OC raggiunge facilmente una 7970. Le 79** fanno veramente la differenza nel calcolo GPGPU, perché sfruttano bene gli shaders in più.
RedPrimula
20-05-2012, 11:36
7850 come consumi, performance, rumorosità credo sia un notevole balzo in avanti rispetto alla tua attuale config, a breve mi dovrebbe arrivare il modello Asus cu per un pc che sto facendo, io la serie 78xx la trovo veramente equilibrata anche in termini di performance assolute, così come 6850-6870.
Qui (http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7850-and-7870-review/13) c'è un confronto diretto pure con la tua.
Grazie per la risposta innanzitutto...
In effetti devo dire che una his 6850 a 115 euri circa mi sta facendo gola, così come una 6870 a poco piu a questo punto... Ma vorrei resistere ed aspettare un calo di prezzi della 7800 per valutare meglio il passaggio, e in quanto a stabilità ed "equilibrio" come serie mi ispira parecchio. A vedere da quei grafici poi, anche solo in termini di temperature, farei davvero un balzo in avanti XD
E' possibile downvoltare la gpu e mem per contenere temperature e rumorosità? quale versione della 7870 è più silenziosa?
Niente overvolt perchè ha un chip per il controllo del voltaggio non programmabile via software.
Ma scusa allora GPU Tweak come fa ad overvoltare?
Drakogian
20-05-2012, 13:40
E' possibile downvoltare la gpu e mem per contenere temperature e rumorosità? quale versione della 7870 è più silenziosa?
Per la seconda domanda, in prima pagina trovi una tabella riassuntiva oltre alle varie recensioni. Sul downvolt non mi preoccuperei... queste schede, in idle, non consumano niente.
Drakogian
20-05-2012, 13:42
Ma scusa allora come fa ad overvoltare?
E chi ha detto che GPU Tweak riesce a fare l'overvolt di una Sapphire 7850 ?
Se il chip non è programmabile non c'è nessun software che ci possa riuscire.
CHAOS CT4
20-05-2012, 14:11
E chi ha detto che GPU Tweak riesce a fare l'overvolt di una Sapphire 7850 ?
Se il chip non è programmabile non c'è nessun software che ci possa riuscire.
no no, ti assicuro che con gpu tweak si riesce tranquillamente a overvoltare le sapphire 7850 sia il modello OC che quello standard fino a 1.225 v ;)
e molti infatti riescono a tenere stabili 1200 mhz sulla gpu e 5800 mhz sulle mem, o anche più...
non so se posso, ma metterei un link a un forum UK con un topic pieno di gente che overvolta 7850 anche sapphire...
IMHO la storia del chip non programmabile come quella del mettere il limite di 1050 sul core è un espediante per non far sfigurare la 7870 e mantenere un distacco tra i due modelli, perchè infatti a parità di frequenze la 7870 non vala affatto la differenza di prezzo che c'è...
Drakogian
20-05-2012, 14:26
Non so che dirti... qui ci sono due recensioni che dicono che l'overvolt non è possibile:
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Sapphire_HD_7850_OC/3.html
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2266-sapphire-radeon-hd-7850oc-pitcairn-morde.html?start=10
Non so che dirti... qui ci sono due recensioni che dicono che l'overvolt non è possibile:
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Sapphire_HD_7850_OC/3.html
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2266-sapphire-radeon-hd-7850oc-pitcairn-morde.html?start=10
La MSI è overvoltabile?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
no no, ti assicuro che con gpu tweak si riesce tranquillamente a overvoltare le sapphire 7850 sia il modello OC che quello standard fino a 1.225 v ;)
e molti infatti riescono a tenere stabili 1200 mhz sulla gpu e 5800 mhz sulle mem, o anche più...
non so se posso, ma metterei un link a un forum UK con un topic pieno di gente che overvolta 7850 anche sapphire...
IMHO la storia del chip non programmabile come quella del mettere il limite di 1050 sul core è un espediante per non far sfigurare la 7870 e mantenere un distacco tra i due modelli, perchè infatti a parità di frequenze la 7870 non vala affatto la differenza di prezzo che c'è...
Ciao puoi linkare?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
E' possibile downvoltare la gpu e mem per contenere temperature e rumorosità? quale versione della 7870 è più silenziosa?
mi sa che hai sbagliato scheda allora..
è come se avessi una ferrari e volessi farla andare come una 500:D
Salve ragazzi, oggi stavo pacioccando un po' con la mia 7850 Sapphire, ho quindi deciso di fare un Ungine nel peggior caso possibile, cioè con tesselation settata su Extreme, filtri 8x, 16x e risoluzione 1980X1200.
Allora ho fatto partire il test con frequenze stock sia di cpu (Phenom II 960t @3ghz) che di gpu. Questo è il risultato
http://i46.tinypic.com/qn4j6p.png
A questo punto, ho aperto il CCC è ho occato la scheda mettendo i valori a fondo scala e lasciando le impostazioni di Ungine e la frequenza della cpu invariati, questo è il risultato
http://i50.tinypic.com/2us7wjn.png
Infine, temendo di essere cpu limited, ho portato anche la cpu a 3.7 ghz, lasciando la gpu al massimo OC permesso da CCC e lasciando Ungine come nei precedenti, e questo è il risultato
http://i48.tinypic.com/291okf6.png
Da questo capisco che non sono cpu limited nemmeno lasciando il 960t a frequenza stock, sebbene mi lasci un po' perplesso il poco guadagno che ottengo dall'OC della gpu. Mi aspettavo onestamente qualcosa di più.
Ora, mi rendo conto che il test eseguito così non vuol dire molto, però mi aspettavo un balzo un po' più marcato...
Opinioni?
PS Max temperatura raggiunta dalla gpu durante le prove, 61°.
unigine è un benchmark gpu only.
la cpu che hai sotto è quasi ininfluente.
io ho provato una gpu 5870 sia con E8500 sia con i7 2600 e il test unigine era quasi identico.
semmai se vuoi vedere se sei cpu limited prova i 3dmark che sono cpu dipendenti.
sniperspa
20-05-2012, 16:17
Da questo capisco che non sono cpu limited nemmeno lasciando il 960t a frequenza stock, sebbene mi lasci un po' perplesso il poco guadagno che ottengo dall'OC della gpu. Mi aspettavo onestamente qualcosa di più.
Ora, mi rendo conto che il test eseguito così non vuol dire molto, però mi aspettavo un balzo un po' più marcato...
Opinioni?
Con unigine è difficile essere cpu limited perchè usa quasi solamente gpu...se sei cpu limited lo vedi con giochi pesanti come bf3 et simili e a frame rate alti
edit: mi hai anticipato Crisp ;)
NeverKnowsBest
20-05-2012, 16:18
in futuro avrei intenzione di upgradare il mio pc con una 7850 sapphire, la marca è buona e sembra costare anche poco, il problema è che attualmente sembra difficile da trovare. E' una situazione momentanea o c'è qualche problema di approvvigionamento? thanks
E chi ha detto che GPU Tweak riesce a fare l'overvolt di una Sapphire 7850 ?
Se il chip non è programmabile non c'è nessun software che ci possa riuscire.
Non avevo inteso fosse solo per Sapphire. Una 7850 standard si può overvoltare con qualcosa che non sia GPU Tweak o siamo rimasti ancora alla "vecchia" situazione?
Drakogian
20-05-2012, 17:45
La MSI è overvoltabile?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
A quanto scritto sul sito ufficiale si.
http://www.msi.com/product/vga/R7850-Twin-Frozr-2GD5-OC.html
A quanto scritto sul sito ufficiale si.
http://www.msi.com/product/vga/R7850-Twin-Frozr-2GD5-OC.html
stavo per ordinare la sapphire ma a questo punto vado di msi, costano uguale ma la msi a questo punto è avvantaggiata.
CHAOS CT4
20-05-2012, 22:19
Ciao puoi linkare?
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18389760
_andrea_
21-05-2012, 00:05
no no, ti assicuro che con gpu tweak si riesce tranquillamente a overvoltare le sapphire 7850 sia il modello OC che quello standard fino a 1.225 v ;)
e molti infatti riescono a tenere stabili 1200 mhz sulla gpu e 5800 mhz sulle mem, o anche più...
non so se posso, ma metterei un link a un forum UK con un topic pieno di gente che overvolta 7850 anche sapphire...
IMHO la storia del chip non programmabile come quella del mettere il limite di 1050 sul core è un espediante per non far sfigurare la 7870 e mantenere un distacco tra i due modelli, perchè infatti a parità di frequenze la 7870 non vala affatto la differenza di prezzo che c'è...
Confermo, tensione verificata con gpuz e controprovata da overclock che altrimenti non tiene. Ho una 7850 OC della sapphire ed utilizzo gpu tweak.
Credo solo che sia questione di tempo, sono le prime revision dei programmi che le supportano. Con un po' di calma rilasceranno Msi AB e Trixx che supporteranno anche queste schede.
CHAOS CT4
21-05-2012, 00:32
Confermo, tensione verificata con gpuz e controprovata da overclock che altrimenti non tiene. Ho una 7850 OC della sapphire ed utilizzo gpu tweak.
Credo solo che sia questione di tempo, sono le prime revision dei programmi che le supportano. Con un po' di calma rilasceranno Msi AB e Trixx che supporteranno anche queste schede.
;)
daccordissimo sull' ultima frase.
IMHO per chi prima diceva che a questo punto avrebbe preso la MSI consiglio di ripensarci: la sapphire io la trovo a prezzi leggermente più bassi, come temperature sono vicinissime ed entrambe eccellenti ma la sapphire è più silenziosa...
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18389760
occhio eh che questo l'ha bruciata
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=21919583&postcount=1225
Ciao a tutti, vi sto seguendo da qualche decina di pagina e, sperando sia d'aiuto per qualcuno, vorrei apportare la mia esperienza circa il problema del "flickering" che sembra colpire più di un utente in possesso di schede video ATI della serie 7xxx ; da qualche settimana sono in possesso di un sistema Dell XPS 8500 che, di default, montava una ATI 7700 (reference). Durante l'utilizzo in windows (browsing con Firefox, soprattutto) ho quasi subito notato degli sfarfallamenti che, durante i giochi, non si notavano.
Leggendo qui ma anche in altri forum http://www.sapphireforum.com/showthread.php?28710-7850-screen-flicker e http://www.wsgf.org/forum/forums/multi-monitor-gaming/amd-eyefinity-discussions/15402/ati-overdrive-low-2d-clocks-causes , il problema si risolveva modificando le freq in 2D e credevo, quindi, che fosse un problema software (anche perché mi era stata inviata una VGA sostitutiva senza, però, risolvere).
Beh, installando una Sapphire 7870, il problema invece non si presenta più; deduco quindi che, forse, una componente hardware legata alla VGA potesse non funzionare come doveva, quindi a chiunque dovessero comprarire problemi di questo tipo (video girato da me http://dl.dropbox.com/u/169832/VE.1336372845777.mp4 ) suggerirei di farsi sostituire la scheda.
Arrow0309
21-05-2012, 09:00
occhio eh che questo l'ha bruciata
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=21919583&postcount=1225
Meglio una 7870 a 1.2v tutti i giorni :)
sinergine
21-05-2012, 09:09
occhio eh che questo l'ha bruciata
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=21919583&postcount=1225
Ok che l'ha bruciata ma ha provato a portarla veramente in alto.
I have just passed Heaven at 1350MHz core / 1500MHz mem @ 1.275v. Trying for more.....
Poi quel Trying for more..... bisogna vedere che vuol dire. Se ha provato a 1.3v è parecchio sopra specifica.
milkyway
21-05-2012, 09:33
Ho trovato, cercando con trovaprezzi (il primo risultato mettendo come chiave di ricerca HD7870 - visto che non si possono linkare i siti ddei negozi), questa scheda video:
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 1GB OC (PCI-E/HDMI)
a "soli" 137€
qualcuno sa spiegarmi la differenza di prezzo per la sola differenza di 1Gb di memoria, visto che sul sito in questione poi non c'è nè la foto e nè la descrizione del prodotto?
sinergine
21-05-2012, 09:48
Basta fare una ricerca con il codice riportato sotto: 11201-02-20G = 7770 OC
milkyway
21-05-2012, 10:02
Ecco spiegato l'arcano !!!!
:D :D :D
Ciao a tutti, vi sto seguendo da qualche decina di pagina e, sperando sia d'aiuto per qualcuno, vorrei apportare la mia esperienza circa il problema del "flickering" che sembra colpire più di un utente in possesso di schede video ATI della serie 7xxx ; da qualche settimana sono in possesso di un sistema Dell XPS 8500 che, di default, montava una ATI 7700 (reference). Durante l'utilizzo in windows (browsing con Firefox, soprattutto) ho quasi subito notato degli sfarfallamenti che, durante i giochi, non si notavano.
Leggendo qui ma anche in altri forum http://www.sapphireforum.com/showthread.php?28710-7850-screen-flicker e http://www.wsgf.org/forum/forums/multi-monitor-gaming/amd-eyefinity-discussions/15402/ati-overdrive-low-2d-clocks-causes , il problema si risolveva modificando le freq in 2D e credevo, quindi, che fosse un problema software (anche perché mi era stata inviata una VGA sostitutiva senza, però, risolvere).
Beh, installando una Sapphire 7870, il problema invece non si presenta più; deduco quindi che, forse, una componente hardware legata alla VGA potesse non funzionare come doveva, quindi a chiunque dovessero comprarire problemi di questo tipo (video girato da me http://dl.dropbox.com/u/169832/VE.1336372845777.mp4 ) suggerirei di farsi sostituire la scheda.
Beh, che dire ho anche io lo stesso problema. Ora sono al lavoro e tramite telefono non riesco a guardare il video, comunque anche io ho del flickrering, soprattutto con Firefox. L'ho avuto sin dall'inizio, infatti l'ho riportato qui subito. Nessun problema nei giochi. Non ho provato a modificare le frequenze e ritenevo potesse essere un problema di drivers.
Sinceramente non sono ancora convinto che sia un problema hardware, probabilmente le 7870 non ne sono affette. Non lo so, vediamo, l'idea di rimandare indietro la scheda non mi garba tanto, e per quanto la trovi veramente ottima sto pensando di fare il salto alle verdi se la 660 varrà la pena.
Piuttosto amd, riguardo questa questione cosa dice?
Drakogian
21-05-2012, 10:49
HIS HD7850 Fan 2GB
Link: http://www.overclockersonline.net/reviews/his-hd7850-fan-2gb-h785f2g2m/
http://www.overclockersonline.net/images/articles/his/7850fan/large/intropic.jpg
;)
daccordissimo sull' ultima frase.
IMHO per chi prima diceva che a questo punto avrebbe preso la MSI consiglio di ripensarci: la sapphire io la trovo a prezzi leggermente più bassi, come temperature sono vicinissime ed entrambe eccellenti ma la sapphire è più silenziosa...
ciao alla fine avevo già ordinato l'msi. Pagata 220€ spedita da bpm power, come la sapphire nei siti più convenienti. Poi da quello che avevo capito io in rete, silenziosità e temperature erano in favore della msi, aggiungendoci il fatto che posso fare da subito overvolt sicuro senza troppi sbattimenti, secondo me ho fatto la scelta più conveniente.
EDIT: che poi ho letto solo ora che al tizio è morta la scheda
HIS HD7850 Fan 2GB
Link: http://www.overclockersonline.net/reviews/his-hd7850-fan-2gb-h785f2g2m/
Grazie Drako ;)
sono ancora in attesa della versione cazzuta di HIS :stordita: speriamo abbia un dissipatore migliore della sorellina economica.....
Evil Chuck
21-05-2012, 11:53
Acquistata stamane la 7850 Sapphire su eprezzo a 209 euri...
Spero di riceverla entro questa settimana. :rolleyes:
Drakogian
21-05-2012, 11:58
Ad oggi la HIS ha in commercio le seguenti 7850:
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H785QNX2G2M_01_160.jpg
HIS 7850 IceQ X (Core Clock: 860 MHz - Memory Clock: 4800 MHz)
HIS 7850 IceQ X Turbo (Core Clock: 1000 MHz - Memory Clock: 4800 MHz)
HIS 7850 IceQ X Turbo X (Core Clock: 1000 MHz - Memory Clock: 5000 MHz)
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/0144_01_160.jpg
HIS 7850 Fan (Core Clock: 860 MHz - Memory Clock: 4800 MHz)
Drakogian
21-05-2012, 12:11
HIS Radeon HD 7850 IceQ X Turbo X
Link: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=924&Itemid=72
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/H785QNX2G2M/HIS_HD7850_IceQ_X_Turbo_X_2GB_Front.jpg
HIS Radeon HD 7850 IceQ X Turbo X
Link: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=924&Itemid=72
ottimoooooo ora leggo!
Drakogian
21-05-2012, 13:24
HIS HD7870 IceQ Turbo and IceQ X Turbo X Review
Link: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/his-hd7870-iceq-turbo-and-iceq-x-turbo-x-review/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/05/ACC_2896_DxO-300x199.jpg http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/05/ACC_2921_DxO-300x199.jpg
Evil Chuck
21-05-2012, 13:31
... edit...
Evil Chuck
21-05-2012, 13:36
Queste HIS sono interessanti, mi piace anche l'estetica però sono un po' difficili da trovare...
Ho visto una 7870 IceQ-X Turbo su Pr0k00 a 319 euro...
milkyway
21-05-2012, 13:49
Acquistato stamattina una 7870 Sapphire, speriamo arrivi presto che martedì mi arrivano cpu e ram che poi il nuovo pc è fatto.
Sarei intenzionatissimo a concludere un ordine e comprare una 7870 !!
nel negozio online però trovo 2 versioni di 7870 della sapphire:
11199-00-20G
e
11199-03-20G
Il prezzo è questione di pochi centesimi... che devo scegliere e cosa cambia ??
Queste HIS sono interessanti, mi piace anche l'estetica però sono un po' difficili da trovare...
Ho visto una 7870 IceQ-X Turbo su Pr0k00 a 319 euro...
Già...........peccato che però pare non overvoltabile nemmeno la versione Turbo X per la 7850....nonostante l'apposita utility :muro:
Arrow0309
21-05-2012, 14:00
HIS HD7870 IceQ Turbo and IceQ X Turbo X Review
Link: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/his-hd7870-iceq-turbo-and-iceq-x-turbo-x-review/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/05/ACC_2896_DxO-300x199.jpg http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/05/ACC_2921_DxO-300x199.jpg
Una meglio dell'altra :)
Cmq. anche la 7850 IceQ X Turbo X andava benone (magari per un cf)
Evil Chuck
21-05-2012, 14:00
Già...........peccato che però pare non overvoltabile nemmeno la versione Turbo X per la 7850....nonostante l'apposita utility :muro:
A quanto si potrebbe arrivare con quel voltaggio fisso?
A quanto si potrebbe arrivare con quel voltaggio fisso?
Sfera di cristallo.......
Dipende da scheda a scheda.....comunque essendo la versione overcloccata di suo questa Turbo X nella recensione arrivava a 1100 e rotti sul core (vcore 1.138V)......quando invece la HIS liscia si fermava intorno ai 1030.....partendo da 860 non è male a vcore standard (1000 invece per la Turbo X)....
Evil Chuck
21-05-2012, 14:11
Sfera di cristallo.......
Dipende da scheda a scheda.....comunque essendo la versione overcloccata di suo questa Turbo X nella recensione arrivava a 1100 e rotti sul core (vcore 1.138V)......quando invece la HIS liscia si fermava intorno ai 1030.....partendo da 860 non è male a vcore standard (1000 invece per la Turbo X)....
Eh si non è affatto male, vedremo la mia Sapphire...
Beh, che dire ho anche io lo stesso problema. Ora sono al lavoro e tramite telefono non riesco a guardare il video, comunque anche io ho del flickrering, soprattutto con Firefox. L'ho avuto sin dall'inizio, infatti l'ho riportato qui subito. Nessun problema nei giochi. Non ho provato a modificare le frequenze e ritenevo potesse essere un problema di drivers.
Sinceramente non sono ancora convinto che sia un problema hardware, probabilmente le 7870 non ne sono affette. Non lo so, vediamo, l'idea di rimandare indietro la scheda non mi garba tanto, e per quanto la trovi veramente ottima sto pensando di fare il salto alle verdi se la 660 varrà la pena.
Piuttosto amd, riguardo questa questione cosa dice?
Ovviamente, da quello che leggo, nulla di nulla, e pare che anche i 12.5 beta non risolvano...il rimedio di disabilitare l'accelerazione hardware del solo plug-in flash ad alcuni sembra andare, ad altri (me compreso) no.
Prova a fare la modifica alle freq, e vedrai che sparisce ;) , anche se è una MENATA dover attivare l'Overdrive ad ogni avvio del PC!
Drakogian
21-05-2012, 14:54
Sarei intenzionatissimo a concludere un ordine e comprare una 7870 !!
nel negozio online però trovo 2 versioni di 7870 della sapphire:
11199-00-20G
e
11199-03-20G
Il prezzo è questione di pochi centesimi... che devo scegliere e cosa cambia ??
La 11199-00-20G è la versione normale.
La 11199-03-20G è la versione overclocked.
http://img207.imageshack.us/img207/3007/tab1c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/tab1c.jpg/)
pdf completo: http://www.mediafire.com/?30au3koxlexjl6i
stibuz95
21-05-2012, 16:25
1.23v sulla HD7870 della MSI per un daily Use è molto alto? Perchè così è stabile a 1250 di core e 6000mhz effettivi sulle RAM ( cioè 1500x4 )
1.23v sulla HD7870 della MSI per un daily Use è molto alto? Perchè così è stabile a 1250 di core e 6000mhz effettivi sulle RAM ( cioè 1500x4 )
tutto dipende dalle temperature che raggiunge(gpu/vram/vrm), è quello il limite principale
stibuz95
21-05-2012, 17:06
Non sopra i 70, mantenendo la velocità delle ventole fino a massimo 60%
Moreno Morello
21-05-2012, 17:56
Non riesco a trovare nessuna recensione della xfx hd7870 core edition
Secondo voi com'è? Dovrebbe essere meglio della reference o no?
_andrea_
21-05-2012, 18:02
Ok che l'ha bruciata ma ha provato a portarla veramente in alto.
I have just passed Heaven at 1350MHz core / 1500MHz mem @ 1.275v. Trying for more.....
Poi quel Trying for more..... bisogna vedere che vuol dire. Se ha provato a 1.3v è parecchio sopra specifica.
Vedrai che se non smanetti coi bios e ti mantieni sotto 1.2v non ci dovrebbero essere problemi. Dico sotto 1.2v perché è vero che la 7870 ha proprio questa tensione di default ma nel caso delle custom come la sapphire credo che abbiano circuiteria inferiore (anche il fatto che son più corte e un connettore meno mi fa questa impressione)
Io per ora viaggio felice a 1200mhz @ 1.18v e ram a 5800
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
stibuz95
21-05-2012, 18:09
Vedrai che se non smanetti coi bios e ti mantieni sotto 1.2v non ci dovrebbero essere problemi. Dico sotto 1.2v perché è vero che la 7870 ha proprio questa tensione di default ma nel caso delle custom come la sapphire credo che abbiano circuiteria inferiore (anche il fatto che son più corte e un connettore meno mi fa questa impressione)
Io per ora viaggio felice a 1200mhz @ 1.18v e ram a 5800
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
7850 o 7870? Io nella mia 7870 MSI TF3 tengo 1.23 di vcore perché avevo letto da qualche parte che tipo la Asus v1 stava a default a 1.25 e la Sapphire a 1.2 , quindi ho pensato che 1.23 con temperature intorno ai 70gradi in full siano eccellenti.
_andrea_
21-05-2012, 21:12
7850 o 7870? Io nella mia 7870 MSI TF3 tengo 1.23 di vcore perché avevo letto da qualche parte che tipo la Asus v1 stava a default a 1.25 e la Sapphire a 1.2 , quindi ho pensato che 1.23 con temperature intorno ai 70gradi in full siano eccellenti.
intendevo 7850, scusate! con la 7870, partendo da 1.2v stock, penso che fino a 1.3v non ci siano problemi!
1.23v sulla HD7870 della MSI per un daily Use è molto alto? Perchè così è stabile a 1250 di core e 6000mhz effettivi sulle RAM ( cioè 1500x4 )
se è la 7850 è un ottimo risultato, l'ho ordinata anche io, puoi fare qualche test tipo 3dmark? che programma hai usato per l'oc e l'overvolt?
Mi sa che il best buy a questo giro è l'msi, ho visto che ha anche la dissipazione per i VRM :sofico:
Drakogian
21-05-2012, 21:30
intendevo 7850, scusate! con la 7870, partendo da 1.2v stock, penso che fino a 1.3v non ci siano problemi!
Io invece penso che siano troppi... per il daily non andrei oltre 1.25v.
Io invece penso che siano troppi... per il daily non andrei oltre 1.25v.
Daily sulla 7850 o 7870? Alla fine si è scoperto a che voltaggio il tizio su quel forum l'ha fusa?
CHAOS CT4
21-05-2012, 22:25
per fare un pò di chiarezza a tutti quelli che hanno letto alcune cose sul sito UK (io a fatica, data la mia non ottima comprensione dell' inglese, ho letto tutte le pagine):
il tipo che ha fuso la scheda l' ha portata almeno 1.3 v e ha fatto stress test fino a 1375 mhz sul core e la scheda era una VTX ma parliamo di un mezzo folle (possiede anche 2 680...) 1.3 v sono rischiosi già su una 7870 su una 7850 significa volerla rompere a tutti i costi...
per daily i voltaggi dicimo "poco rischiosi" si fermano a 1.175 v circa per le 7850 e appunto come detto poco sopra da Drakogian a 1.25 v per le 7870 secondo vari utenti e anche secondo me.
tornado alla 7850 ci sono diversi utenti che tengono stabili 1200 gpu 5800 mem con 1.15 v a questa frequenza le 7850 vanno circa come le hd7950/gtx580 a stock chi vuol capire capisca; e ovviamente comunque tutti sono liberissimi di prendere il prodotto che preferiscono ^^
ps: non avevo visto la msi a 220 euro allora hai fatto benissimo ;) per me sono quasi equivalenti la msi e la sapphire.
Sarei intenzionatissimo a concludere un ordine e comprare una 7870 !!
nel negozio online però trovo 2 versioni di 7870 della sapphire:
11199-00-20G
e
11199-03-20G
Il prezzo è questione di pochi centesimi... che devo scegliere e cosa cambia ??
up
Moreno Morello
21-05-2012, 23:07
up
Sono la stessa scheda, solo che la seconda è overclockata di fabbrica. Prendi questa se la differenza è di pochi spiccioli
per fare un pò di chiarezza a tutti quelli che hanno letto alcune cose sul sito UK (io a fatica, data la mia non ottima comprensione dell' inglese, ho letto tutte le pagine):
il tipo che ha fuso la scheda l' ha portata almeno 1.3 v
Per fare ancora più CHIAREZZA la scheda non gli è morta, mettendola come seconda scheda funziona....sostiene che gli si sia sputtanato il bios probabilmente, se riesce a recuperarlo la scheda dovrebbe tornare a funzionare normalmente....
Comunque un pazzo si.....
Certo che una 7850 a 1200 fa gola :sofico: quanto meno mi divertirei un po' nell'oc tanto agognato :cry:
Moreno Morello
22-05-2012, 09:18
Appena ordinata una xfx hd7870 core edition da bpm :cool:
Spero che mi arrivi per questa settimana
alex16000
22-05-2012, 09:23
Ragazzi, arrivando da una 4850, per mettere la 7850 cosa faccio?*
Elimino i vecchi driver e poi dopo aver messo la nuova installo i 12.4?*
Ora ho gli 11.9.
O metto la scheda nuova e poi aggiorno i driver? Grazie in anticipo
Ragazzi, arrivando da una 4850, per mettere la 7850 cosa faccio?*
Elimino i vecchi driver e poi dopo aver messo la nuova installo i 12.4?*
Ora ho gli 11.9.
O metto la scheda nuova e poi aggiorno i driver? Grazie in anticipo
Leva tutto, pulisci per bene e poi installi i nuovi sulla nuova scheda...
Drakogian
22-05-2012, 09:26
Disinstalla i driver, spegni, metti la nuova scheda, accendi e installa i nuovi driver.
Drakogian
22-05-2012, 09:27
up
Ti avevo già risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37491842&postcount=2345
Drakogian
22-05-2012, 09:34
ARCTIC Accelero Xtreme III VGA Cooler
Compatibile con 7850 - 7870. Prezzo 90.41 € + IVA.
Link: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/554/accelero-xtreme-iii.html?c=2182
http://tpucdn.com/img/12-05-21/arctic_accelero_xtreme_iii_02_thm.jpg http://tpucdn.com/img/12-05-21/arctic_accelero_xtreme_iii_03_thm.jpg http://www.arctic.ac/p/images/articles/a6d915f60ffa90f2deb8ef75d62c7f0e_3.png
alex16000
22-05-2012, 11:43
Grazie floyd e drakogian, stasera procedo:)
Evil Chuck
22-05-2012, 12:18
ARCTIC Accelero Xtreme III VGA Cooler
Compatibile con 7850 - 7870. Prezzo 90.41 € + IVA.
Era utile se si potevano overvoltare!
stibuz95
22-05-2012, 13:15
Un buon modo per migliorare il raffreddamento é quelli di sostituire le ventole all originale, e già ai risolve il problema temp/db . Lo feci ad una gainward 260 che dai 70 gradi in game, cambiando ventole, mettendo ne una da 120 ho abbassato le temperature a 55 gradi in furmark, ottenendo 20db massimi
Drakogian
22-05-2012, 13:56
Era utile se si potevano overvoltare!
Molte 7850 e 7870 si overvoltano... ;)
Un buon modo per migliorare il raffreddamento é quelli di sostituire le ventole all originale, e già ai risolve il problema temp/db . Lo feci ad una gainward 260 che dai 70 gradi in game, cambiando ventole, mettendo ne una da 120 ho abbassato le temperature a 55 gradi in furmark, ottenendo 20db massimi
Come fai a mettere una ventola da 120 su una scheda video? :what:
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
stibuz95
22-05-2012, 14:22
Ventola nexus pwm, utilizzando delle clip auto costruite ho collegato la ventol al dissipatore originale senza la maschera a cui sono attacate le ventole. Essendo anche queste collegate in pwm ho potuto sfruttare li stesso connettore a 4 fili, anche se di dimensione diversa( ho dovuto usare il saldatore ) e avere stessa, se non maggiore portata con controllo Della ventola direttamente by GTx 260.
La ventola è una nexus 120 mm pwm 5/20 db e x/75cfm
_andrea_
22-05-2012, 15:04
per fare un pò di chiarezza a tutti quelli che hanno letto alcune cose sul sito UK (io a fatica, data la mia non ottima comprensione dell' inglese, ho letto tutte le pagine):
il tipo che ha fuso la scheda l' ha portata almeno 1.3 v e ha fatto stress test fino a 1375 mhz sul core e la scheda era una VTX ma parliamo di un mezzo folle (possiede anche 2 680...) 1.3 v sono rischiosi già su una 7870 su una 7850 significa volerla rompere a tutti i costi...
per daily i voltaggi dicimo "poco rischiosi" si fermano a 1.175 v circa per le 7850 e appunto come detto poco sopra da Drakogian a 1.25 v per le 7870 secondo vari utenti e anche secondo me.
tornado alla 7850 ci sono diversi utenti che tengono stabili 1200 gpu 5800 mem con 1.15 v a questa frequenza le 7850 vanno circa come le hd7950/gtx580 a stock chi vuol capire capisca; e ovviamente comunque tutti sono liberissimi di prendere il prodotto che preferiscono ^^
ps: non avevo visto la msi a 220 euro allora hai fatto benissimo ;) per me sono quasi equivalenti la msi e la sapphire.
Tanto ragazzi siamo sempre li, non si può dare una regola a priori per l'ov. Bisogna valutare attentamente le temperature e fare delle considerazioni sulla qualità della scheda.
Sulla mia ad esempio non ci sono molti problemi di temperature ma non mi piace stressare troppo la scheda nel daily. Come ho già detto la parte elettrica della mia 7850 non mi sembra adeguata a sopperire agli aumenti esponenziali di Potenza derivati da un overvolt (il PCI express dovrebbe fornire 150w e 75w il connettore 6 pin, a default avanzano ma con overclock e overvolt chissà quanto ci si va vicino)
Magari se avevo un'altra versione non avrei nemmeno potuto portare la tensione a 1.2v (come chi ha alcune monoventola che sono particolarmente calde)
Però chi ha versioni più raffinate tipo 7850 doppio connettore (esistono?) Oppure 7870 con circuiteria particolarmente blasonate e dissipazione adeguata(qualche msi sembra niente male) secondo me 1.3v potrebbero anche reggerlo.
Forse son stato troppo generico prima a dire 1.3v a occhi chiusi, ergo valutate bene temperature e limiti costruttivi !
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
CHAOS CT4
22-05-2012, 16:49
Tanto ragazzi siamo sempre li, non si può dare una regola a priori per l'ov. Bisogna valutare attentamente le temperature e fare delle considerazioni sulla qualità della scheda.
Sulla mia ad esempio non ci sono molti problemi di temperature ma non mi piace stressare troppo la scheda nel daily. Come ho già detto la parte elettrica della mia 7850 non mi sembra adeguata a sopperire agli aumenti esponenziali di Potenza derivati da un overvolt (il PCI express dovrebbe fornire 150w e 75w il connettore 6 pin, a default avanzano ma con overclock e overvolt chissà quanto ci si va vicino)
Magari se avevo un'altra versione non avrei nemmeno potuto portare la tensione a 1.2v (come chi ha alcune monoventola che sono particolarmente calde)
Però chi ha versioni più raffinate tipo 7850 doppio connettore (esistono?) Oppure 7870 con circuiteria particolarmente blasonate e dissipazione adeguata(qualche msi sembra niente male) secondo me 1.3v potrebbero anche reggerlo.
Forse son stato troppo generico prima a dire 1.3v a occhi chiusi, ergo valutate bene temperature e limiti costruttivi !
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
tutto assolutamente giusto, ci sono infatti 2 modelli veramente top almeno sulla carta : la msi 7870 hawk e la msi 7850 power edition
ma per quanto la qualità sia eccellente, il prezzo è alto e io a quel punto opterei per un modello superiore come la hd 7950 (altra scheda che fa dei monster overclock)...
Sfera di cristallo.......
Dipende da scheda a scheda.....comunque essendo la versione overcloccata di suo questa Turbo X nella recensione arrivava a 1100 e rotti sul core (vcore 1.138V)......quando invece la HIS liscia si fermava intorno ai 1030.....partendo da 860 non è male a vcore standard (1000 invece per la Turbo X)....
La mia pessima Powercolor va tranquillamente a 1085mhz a vcore default :)
stibuz95
22-05-2012, 17:35
Oltre alla circuteria di alimentazione bisogna anche tener presente che la stessa GPU si rovina a vcore troppo Alti.
_andrea_
22-05-2012, 18:10
Oltre alla circuteria di alimentazione bisogna anche tener presente che la stessa GPU si rovina a vcore troppo Alti.
Quello sicuramente, ma anche su questo c'è da fare delle considerazioni:
Per i componenti elettronici il livello di affidabilità è molto alto; escludendo guasti prematuri (nei primi 2 anni di vita) anche accorciando la vita di un componente da 10 anni a 5 anni (dimezzare la vita, quindi la stavi veramente maltrattando) non cambia niente all'utente finale enthusiast (colui che overclocca la scheda..) che cambia schede ogni 2 anni circa :)
Tutto questo parlando di vcore alti ma ragionevoli (intendo +0.1-0.15v)
Questo senza contare che se l'overclock/overvolt viene fatto con criterio (cioè solo quando la scheda non fa gli fps desiderati) e questo non permane in tutta la vita della scheda, ma in una sorta di periodi più concitati quando bisogna finire il gioco che ha la super grafica!
Inoltre con un adeguato raffreddamento (basterebbe anche l'accorgimento di creare un profilo ventole adeguato o forzare al 100%) si riduce l'usura dei componenti elettronici.
Il vero problema è che comunque non si può forzare molto ad aria, con una full cover a liquido + backplate allora la temperatura dell'intera scheda è sotto controllo e si può spremere di più. Non bisogna guardare solo la temperatura della gpu, importantissima per la stabilità dei test, ma bisogna guardare quella dei vrm e possibilmente monitorare con termometri laser l'intera circuiteria della scheda per vedere se si sta sforando di molto le temperature raggiunte da originale.
Un importante esempio sono i alcuni dissipatori aftermarket ad aria che forniscono i dissipatorini adesivi di bassa qualità da mettere sui vrm che però su alcuni modelli di scheda non riescono a dissipare il calore come la piastra delle reference, quindi l'utente sprovveduto va a forzare il vcore poichè vede temperature basse ma intanto ignora che i vrm gli prendono fuoco..
lovercrafthp
22-05-2012, 18:42
A quanto si può portare una MSI Radeon R7870 Twin Frozr senza fare overvolt?
Per una configurazione daily cosa consigliereste? Ultima cosa ma non meno importante volevo sapere, una volta portata la scheda ai limiti dell'accettabile in daily a quale altra scheda superiore si potrebbe paragonare a livello stock.
Ragazzi ma perchè msi afterburner non mi permette di fare overvolt sulla mia 7870 twin frozr3?
stibuz95
22-05-2012, 21:42
Ragazzi ma perchè msi afterburner non mi permette di fare overvolt sulla mia 7870 twin frozr3?
devi avere la versione 2.2
stibuz95
22-05-2012, 21:44
A quanto si può portare una MSI Radeon R7870 Twin Frozr senza fare overvolt?
Per una configurazione daily cosa consigliereste? Ultima cosa ma non meno importante volevo sapere, una volta portata la scheda ai limiti dell'accettabile in daily a quale altra scheda superiore si potrebbe paragonare a livello stock.
Senza overvolt sono stabile a circa 1180 di core, con Ov a 1.23 sto sui 1250 di core e 1500 di ram. Sono stato semi sfortunato
devi avere la versione 2.2
Forse intendi la versione beta? perchè oggi ho messo la versione 2.21 ed è proprio quella che mi fa vedere la barra della tensione ma non posso modificarla
Conoscete un sito che metta in comparazione le varie schede video desktop nei giochi e nei benchmark?
Tipo questo http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
Una 7970m va poco meno di una 7870?
Senza overvolt sono stabile a circa 1180 di core, con Ov a 1.23 sto sui 1250 di core e 1500 di ram. Sono stato semi sfortunato
Anchio sono stabile a 1.23v con le stesse frequenze , con battlefield 3 raggiungo massimo 63 gradi con profilo ventole modificate.Perchè dici che sei semi sfortunato?
Drakogian
23-05-2012, 08:50
Forse intendi la versione beta? perchè oggi ho messo la versione 2.21 ed è proprio quella che mi fa vedere la barra della tensione ma non posso modificarla
Hai attivato l'unofficial overclocking ?
Vedi prima pagina - 2° post.
alex16000
23-05-2012, 12:08
Montata la 7850, ma c'e un problema.
Ho caricato un video durante un 3dmark06, lo stesso capita quando faccio partire BF3. http://www.youtube.com/watch?v=l5YdbfzuXxg&feature=youtu.be
In pratica ora il monitor ronza alla grande , soprattutto nei giochi, ma anche solo scorrendo le pagine di forum con la rotella del mouse, da dopo che ho messo la scheda nuova.
E' capitato a qualcuno? Ho installato i 12.4, il cd della scheda non l'ho usato.
Ho provato pure a collegarlo con cavo vga più l'adattatore vga>dvi ma lo fa lo stesso, non vorrei che l'uscita dvi della vga sia difettosa :(
Arrow0309
23-05-2012, 12:25
Edit
stibuz95
23-05-2012, 13:09
Anchio sono stabile a 1.23v con le stesse frequenze , con battlefield 3 raggiungo massimo 63 gradi con profilo ventole modificate.Perchè dici che sei semi sfortunato?
Beh leggendo che alcune 7850 arrivano a 1200 a volt stock, mi rendo conto di quanto le 7850 potevano tranquillamente essere vendute a 1000 sul core, anche se poi la differenza prestazioni le non ci sarebbe.
Io ho appena preso una sapphire 7870 GHZ edition, e mi crasha mentre gioco (a qualsiasi titolo blizzard..).
Aggiornati driver bios e catalyst da 12.3 a 12.4, ci sono altre prove da fare?
Io ho appena preso una sapphire 7870 GHZ edition, e mi crasha mentre gioco (a qualsiasi titolo blizzard..).
Aggiornati driver bios e catalyst da 12.3 a 12.4, ci sono altre prove da fare?
non usare "Blizzard", prova un qualsiasi altro titolo (es. un qualsiasi Crysis...). Ma sono schermate blu oppure ti si riavvia il driver grafico e ti ritrovi in windows?
Athlon 64 3000+
23-05-2012, 16:37
Oggi ho provato la HD 7870 su un Phenom II 955 con le stesse impostazioni che uso nel mio PC in signature.
Ho provato le mappe Golfo di Oman,Karkand e Autostrade di Teheran e rispetto all'A8-3870k il gioco gira molto meglio.
Nei punti più pesanti dove arrivavo sotto i 40 fps con l'A8-3870k con il 955 faccio minimo 50 fps e quindi ho avuto miglioramenti di 10-15 fps nelle minima e media.
Ciao raga, forse a breve farò parte di questa famiglia (andando a pensionare una gtx 275 :p bel saltino....)
Un parere secco secco: se dovessi scegliere in negozio, a parità di prezzo praticamente, quale scegliereste:
1) Gigabyte GV-R787OC-2GD
2) SAPPHIRE (standard o Edition OC)
Oggi ho provato la HD 7870 su un Phenom II 955 con le stesse impostazioni che uso nel mio PC in signature.
Ho provato le mappe Golfo di Oman,Karkand e Autostrade di Teheran e rispetto all'A8-3870k il gioco gira molto meglio.
Nei punti più pesanti dove arrivavo sotto i 40 fps con l'A8-3870k con il 955 faccio minimo 50 fps e quindi ho avuto miglioramenti di 10-15 fps nelle minima e media.
Se la prendessi, anche io monto un Phenom II X4 Black Edition 955, 3215 MHz
Oggi ho provato la HD 7870 su un Phenom II 955 con le stesse impostazioni che uso nel mio PC in signature.
Ho provato le mappe Golfo di Oman,Karkand e Autostrade di Teheran e rispetto all'A8-3870k il gioco gira molto meglio.
Nei punti più pesanti dove arrivavo sotto i 40 fps con l'A8-3870k con il 955 faccio minimo 50 fps e quindi ho avuto miglioramenti di 10-15 fps nelle minima e media.
Bhe sono 3ghz contro 3,2 e il PhenomII grazie alla L3 ha un IPC maggiore e ne trae particolarmente beneficio nei giochi pesanti alla BF3 per intenderci....è un K no? portalo ad almeno 3,6.....il mio 555@X4 3,8ghz lo fa rullare bene BF3, nei caricamenti sono sempre fra i primi :Prrr: :ciapet:
_andrea_
23-05-2012, 19:01
Montata la 7850, ma c'e un problema.
Ho caricato un video durante un 3dmark06, lo stesso capita quando faccio partire BF3. http://www.youtube.com/watch?v=l5YdbfzuXxg&feature=youtu.be
In pratica ora il monitor ronza alla grande , soprattutto nei giochi, ma anche solo scorrendo le pagine di forum con la rotella del mouse, da dopo che ho messo la scheda nuova.
E' capitato a qualcuno? Ho installato i 12.4, il cd della scheda non l'ho usato.
Ho provato pure a collegarlo con cavo vga più l'adattatore vga>dvi ma lo fa lo stesso, non vorrei che l'uscita dvi della vga sia difettosa :(
Sei sicuro sia il monitor? Non posso vedere il video perché sono dal cell ma rumori simili a quelli che hai descritto potrebbero provenire dalla circuiteria della scheda! Dopo comunque guardo il video
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk 2
Strato1541
23-05-2012, 19:15
Arrivata la 7850 sapphire OC, portata a 1150 mhz sul core e 1450 sulle memorie, con voltaggio a default ovviamente, testata con 3d mark 2011 unigine 3.0 e bf3,..
Và davvero molto bene, considerate le prestazioni che si raggiungono con tale scheda con l'oc , salvo particolari necessità, porta a rendere davvero superflua la spesa per una 7870!Molto soddisfatto per momento..
Arrow0309
23-05-2012, 19:22
Ciao raga, forse a breve farò parte di questa famiglia (andando a pensionare una gtx 275 :p bel saltino....)
Un parere secco secco: se dovessi scegliere in negozio, a parità di prezzo praticamente, quale scegliereste:
1) Gigabyte GV-R787OC-2GD
2) SAPPHIRE (standard o Edition OC)
Se la prendessi, anche io monto un Phenom II X4 Black Edition 955, 3215 MHz
La Gigabyte tutti i giorni :D
m_diablo81
23-05-2012, 20:07
VGA SAPPHIRE AMD HD7850 OVERCLOCK V. 2GB GDDR5
200€ da sdi procedo con l'acquisto?
La Gigabyte tutti i giorni :D
Grazie per il consiglio! :)
Drakogian
23-05-2012, 20:33
VGA SAPPHIRE AMD HD7850 OVERCLOCK V. 2GB GDDR5
200€ da sdi procedo con l'acquisto?
Il prezzo è buono. Compreso le spese di spedizione ?
m_diablo81
23-05-2012, 21:50
Il prezzo è buono. Compreso le spese di spedizione ?
in teoria si, lo ritiro in un punto di raccolta.
stibuz95
23-05-2012, 21:55
Da es*edi a molti qui sul forum non è arrivata, peró tentar non nuoce :)
alex16000
23-05-2012, 21:56
Sei sicuro sia il monitor? Non posso vedere il video perché sono dal cell ma rumori simili a quelli che hai descritto potrebbero provenire dalla circuiteria della scheda! Dopo comunque guardo il video
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk 2
Ciao Andrea, si sono sicuro che arriva dal monitor, ho messo la testa nel case, e sento solo un ronzio impercettibile.
Ma il ronzio dal monitor non permette di giocare se non con le cuffie(attaccate alla uscita delle cuffie del pc) e volume delle casse del monitor a zero. Il sibilo cambia in base alle scene/carico della GPU. Faccio qualche altra prova e vedo se risolvo. Eppure a parte la vga non ho cambiato niente, stessi cavi di prima (audio e video):confused:
m_diablo81
23-05-2012, 21:59
Da es*edi a molti qui sul forum non è arrivata, peró tentar non nuoce :)
ho letto i commenti ma la faccio arrivare in un punto di raccolta, quindi se arriva meglio se no amen. quel prezzo mi sembra ottimo.
Montata la 7850, ma c'e un problema.
Ho caricato un video durante un 3dmark06, lo stesso capita quando faccio partire BF3. http://www.youtube.com/watch?v=l5YdbfzuXxg&feature=youtu.be
In pratica ora il monitor ronza alla grande , soprattutto nei giochi, ma anche solo scorrendo le pagine di forum con la rotella del mouse, da dopo che ho messo la scheda nuova.
E' capitato a qualcuno? Ho installato i 12.4, il cd della scheda non l'ho usato.
Ho provato pure a collegarlo con cavo vga più l'adattatore vga>dvi ma lo fa lo stesso, non vorrei che l'uscita dvi della vga sia difettosa :(
Scusa ma hai provato a collegare il tuo monitor ad un'altra uscita della scheda? Il tuo monitor non lo consente? Prova le altre e vedi se continua il problema...
alex16000
24-05-2012, 02:06
Il mio monitor ha 2 entrate VGA e DVI. Provate entrambi ma il problema persiste.
Ora l' ho provato con la TV tramite cavo VGA usando l'adattatore Vga>dvi, ma lo fa lo stesso. Invece collegato tramite cavo HDMI funziona bene, senza rumori.
Mi sa che e' l'uscita DVI della scheda:confused:
Ero indeciso tra un crossfire di 7770 e 7870. Alla fine ho preso la Sapphire 7870 OC :)
Ora una domanda tecnica.. ATIFlash e' compatibile con le nostre schede?!
Devo flashare Sapphire con il bios della Asus, per sfruttare al meglio software EPU Engine della scheda madre Asus!
PS. Sono reference entrambe vero?!
Grazie :)
Il mio monitor ha 2 entrate VGA e DVI. Provate entrambi ma il problema persiste.
Ora l' ho provato con la TV tramite cavo VGA usando l'adattatore Vga>dvi, ma lo fa lo stesso. Invece collegato tramite cavo HDMI funziona bene, senza rumori.
Mi sa che e' l'uscita DVI della scheda:confused:
Fai prima a mandarla in rma allora...
Arrow0309
24-05-2012, 08:01
MSI R7850 Power Edition Review
Link: http://tbreak.com/tech/2012/05/msi-r7850-power-edition-review/
http://tbreak.com/tech/files/IMG_9069-600x337.jpg
Strato1541
24-05-2012, 08:27
MSI R7850 Power Edition Review
Link: http://tbreak.com/tech/2012/05/msi-r7850-power-edition-review/
http://tbreak.com/tech/files/IMG_9069-600x337.jpg
Bellissime le msi, sempre!:) Sempre più convinto che la 7870 costi uno sproposito rispetto a quello che dà..Manca concorrenza..
Bellissime le msi, sempre!:) Sempre più convinto che la 7870 costi uno sproposito rispetto a quello che dà..Manca concorrenza..
Il prezzo onesto sarebbe 230/250euro e se guardi ora una Sapphire costa 275euro.. Insomma ci siamo quasi..
PS. HD7870 e' considerata una dei migliori come Performance vs Watt, con un oc leggero supera 7950 e con un oc più pesante 7970..
Ciao raga, forse a breve farò parte di questa famiglia (andando a pensionare una gtx 275 :p bel saltino....)
Un parere secco secco: se dovessi scegliere in negozio, a parità di prezzo praticamente, quale scegliereste:
1) Gigabyte GV-R787OC-2GD
2) SAPPHIRE (standard o Edition OC)
Prenderei subito la gigabyte, ma controlla prima che ti entri nel case questa è un poco più lunga delle altre
Il prezzo onesto sarebbe 230/250euro e se guardi ora una Sapphire costa 275euro.. Insomma ci siamo quasi..
PS. HD7870 e' considerata una dei migliori come Performance vs Watt, con un oc leggero supera 7950 e con un oc più pesante 7970..
a che frequenze la 7870 è circa la 7970?
alex16000
24-05-2012, 09:49
Il mio monitor ha 2 entrate VGA e DVI. Provate entrambi ma il problema persiste.
Ora l' ho provato con la TV tramite cavo VGA usando l'adattatore Vga>dvi, ma lo fa lo stesso. Invece collegato tramite cavo HDMI funziona bene, senza rumori.
Mi sa che e' l'uscita DVI della scheda:confused:
Ho rifatto il video, ora si sente bene il ronzio
http://http://www.youtube.com/watch?v=XJ_BP9DRA1o&feature=youtu.be (http://www.youtube.com/watch?v=XJ_BP9DRA1o&feature=youtu.be)
a che frequenze la 7870 è circa la 7970?
:)
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/29.html
Drakogian
24-05-2012, 10:15
Ero indeciso tra un crossfire di 7770 e 7870. Alla fine ho preso la Sapphire 7870 OC :)
Ora una domanda tecnica.. ATIFlash e' compatibile con le nostre schede?!
Devo flashare Sapphire con il bios della Asus, per sfruttare al meglio software EPU Engine della scheda madre Asus!
PS. Sono reference entrambe vero?!
Grazie :)
La versione ATIFlash 3.95 supporta le Radeon HD 7950/HD 7970 (Tahiti).
Per le 7870-7850 non mi sembra che sia uscito il supporto.
Prenderei subito la gigabyte, ma controlla prima che ti entri nel case questa è un poco più lunga delle altre
Mmmmm.... come Case ho un Cooler CM 690. L'attuale scheda occupa 27 cm. Con questo case, in quell'ingresso, ho spazio fino a 29/30 cm (purtroppo poi cozzerebbe per un pelo con il bordo di metallo dei vani lettore
Dici che bastano?
Drakogian
24-05-2012, 10:27
XFX Double D Black Edition HD 7850 and HD 7870 Review: Kings of the Midrange?
Link: http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/XFX-Double-D-Black-Edition-HD-7850-and-HD-7870-Review-Kings-Midrange
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2012-05-23/xfx_r7800_05.jpg
La versione ATIFlash 3.95 supporta le Radeon HD 7950/HD 7970 (Tahiti).
Per le 7870-7850 non mi sembra che sia uscito il supporto.
c'e un altro modo per flashare?!
Come non detto Ati WinFlash e' compatibile con Pitcairn
http://www.techpowerup.com/downloads/2107/ATI_Winflash_2.0.1.18.html
PS. hanno scritto male Pitcairn DUE volte :muro: (Pitcarin e Pitcarine) ecco perché non trovavo in ricerca su google :doh:
ahahhhhhhhhhhhhh :rotfl:
ma cumm' se fà
mancava ''pecorine'' per completare :sofico:
Niente male la PE di MSI.................
Una sola cosa non capisco bene, ma penso di si...........le Twin Frozr, sparano aria per tutto il case giusto? Alla windforce per capirci......perchè non mi piace tanto che il calore mi rimanga nel case..........senza parlare del fatto che non ho capito se da Afterburner si possa overvoltare solo guardandola, non vorrei una scheda dove dovrei ancora smanettare con bios, trixx etc etc etc
stibuz95
24-05-2012, 13:09
Io la MSI 7870 twin frozr 3 la overvolto solo con afterburner, non ho dovuto fare null'altro
Io la MSI 7870 twin frozr 3 la overvolto solo con afterburner, non ho dovuto fare null'altro
immaginavo ma volevo la conferma :D visto che il software è il loro :stordita:
Hai mai provato invece a mettere la mano vicino alla scheda in full magari anche con le ventole un po' sparate per sentire se il grosso dell'aria vada verso la griglia esterna oppure esce anche lateralmente rispetto al dissipatore rimanendo nel case?
stibuz95
24-05-2012, 14:24
Rimane anche nel case, va sia a destra che a sinistra, peró avendo 3 ventole in estrazione e non scaldando un enormità, in ic a 1250 sul core le ventole le imposto a 60 e i gradi non superano i 70, quindi non f nemmeno chissà quale caldo
Mmmmm.... come Case ho un Cooler CM 690. L'attuale scheda occupa 27 cm. Con questo case, in quell'ingresso, ho spazio fino a 29/30 cm (purtroppo poi cozzerebbe per un pelo con il bordo di metallo dei vani lettore
Dici che bastano?
Mi quoto; leggo le la Gigabyte è 280 mm; quindi ci sta, anche se per poco, ma dovrebbe starci
Rimane anche nel case, va sia a destra che a sinistra, peró avendo 3 ventole in estrazione e non scaldando un enormità, in ic a 1250 sul core le ventole le imposto a 60 e i gradi non superano i 70, quindi non f nemmeno chissà quale caldo
Come immaginavo.....mmmmmm mah quando avrò il budget vedrò il da farsi, in ottica crossfire sarebbero preferibili le vecchie versioni a bara.....vedrò prezzi e rumorosità e deciderò...grazie intanto ;)
Domandona da 282€: ci sono in giro dei test della 7870 abbinata a cpu vecchie?
Magari ad un q6600 :D
stibuz95
24-05-2012, 15:45
A quanto lo tieni overclockat0?
Strato1541
24-05-2012, 15:46
Domandona da 282€: ci sono in giro dei test della 7870 abbinata a cpu vecchie?
Magari ad un q6600 :D
Io non nè ho trovati, per la 7870 , nè ho visti però con la gtx 580 che è paragonabile, con certi titoli si perdono un bel pò di fsp..
Chiaro che tutto dipende dalla risoluzione..
mi sapete dire la differenza tra
SAPPHIRE Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-00-20G)
SAPPHIRE Radeon HD 7870 OC - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-03-20G)
a parte il fatto che una è overcloccata l'altra no, quale conviene? la differenza di prezzo è di 1-2€ scarsi
mi sapete dire la differenza tra
SAPPHIRE Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-00-20G)
SAPPHIRE Radeon HD 7870 OC - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-03-20G)
a parte il fatto che una è overcloccata l'altra no, quale conviene? la differenza di prezzo è di 1-2€ scarsi
Io ho preso 11199-03-20G :)
Ragazzi secondo voi questi due PCB sono uguali?! Io no ci riesco a capire.., da dietro i circuiti sembrano diversi e da davanti uguali :mc:
Posso comunque flashare il bios della Sapphire con quella della Ausus!?
http://img515.imageshack.us/img515/4291/frontw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/515/frontw.png/)
http://img525.imageshack.us/img525/3868/backot.png (http://imageshack.us/photo/my-images/525/backot.png/)
Grazie :)
Io ho preso 11199-03-20G :)
come funziona la garanzia in questo caso? l'overclock non invalida la garanzia? rumorosità?
come funziona la garanzia in questo caso? l'overclock non invalida la garanzia? rumorosità?
e' in oc dalla fabbrica
perché dovrebbe invalidare?! Se addirittura loro stessi ti forniscono i strumenti per overcloccarla.. In sostanza sono identici, anche rumorosità.
Sono incazzato come un caimano, sconsiglio l acquisto da Bpm Power, dovrò aspettare la settimana prossima per una scheda ordinata domenica, il tutto con scuse ridicole!
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Sono incazzato come un caimano, sconsiglio l acquisto da Bpm Power, dovrò aspettare la settimana prossima per una scheda ordinata domenica, il tutto con scuse ridicole!
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
kaxxo ho preso ieri da loro questi pezzi
Asus P8Z77-M PRO
Sapphire HD 7870 OC
Fortron Aurum 400w 80+ Gold
Tutto segna (anche ora) come disponibile!!
Se non mi arriva per martedì, chiamo Putin :huh:
PS. cosa hai preso da loro?!
_Synyster_
24-05-2012, 23:00
Sono incazzato come un caimano, sconsiglio l acquisto da Bpm Power, dovrò aspettare la settimana prossima per una scheda ordinata domenica, il tutto con scuse ridicole!
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
spera di non aver bisogno di RMA! :rolleyes:
Difatti; hanno prezzi buoni (risparmi tipo 20 euro rispetto a negozi già competivi su una gigabyte 7870), ma ho letto diversi pareri negativi sulla lentezza e sull'assistenza.
_Synyster_
24-05-2012, 23:08
Difatti; hanno prezzi buoni (risparmi tipo 20 euro rispetto a negozi già competivi su una gigabyte 7870), ma ho letto diversi pareri negativi sulla lentezza e sull'assistenza.
fosse solo la lentezza....c'è chi non ha avuto più notizie dei propri oggetti!
io diciamo che nella sfortuna sono stato fortunato...ho mandato la VGA, ho aspettato quasi 1 mese, ma mi è arrivata uguale a prima! allegato c'era un foglio in cui venivano descritte la presunta pulizia del dissipatore e il cambio di pasta termica (ma quando mai?!) e i presunti test con 3dmark e f1 2010 -.-"
ora non posso nemmeno venderla perchè rimane difettosa :(
spera di non aver bisogno di RMA! :rolleyes:
io dovevo mandare delle kave in rma, ma poi ho rinunciato
regalate al coinquilino, a cui vanno bene anche senza sub (rotto)
ho evitato per la seconda volta che mi ciullassero i neuri per un ordine di un adattatore, e che non spedissero, facendo come l'ultima volta per della pasta termica revoltec: ordinato e pagato, poi arrivata la mail che era finita
l'adattatore invece era dato come disponibile sul sito, ma dallo storico ordine risultava "disponibilità limitata"... ho sentito puzza, difatti ho prorogato il pagamento, così mi hanno automaticamente annullato l'ordine, per via dell'attesa, ed è scomparso l'adattatore dalla disponibilità...
se potete, evitate quello shop
meglio spendere €10, ma anche €20 in più a componente, ma avendo garanzie reali
fosse solo la lentezza....c'è chi non ha avuto più notizie dei propri oggetti!
io diciamo che nella sfortuna sono stato fortunato...ho mandato la VGA, ho aspettato quasi 1 mese, ma mi è arrivata uguale a prima! allegato c'era un foglio in cui venivano descritte la presunta pulizia del dissipatore e il cambio di pasta termica (ma quando mai?!) e i presunti test con 3dmark e f1 2010 -.-"
ora non posso nemmeno venderla perchè rimane difettosa :(
e non sei l'unico
infatti per cose come queste ho preferito non spendere ulteriori €8 di spedizione in rma, perchè a parte i soldi, poi sarebbe stata l'incazz***** la cosa più pesante...
la voi sapè na cosa divertente: quando finì la revoltec, avevo in ordine anche 2 tubetti di mx
la discussione fu questa, nell'arco di 10gg:
- siamo spiacenti è finita la revoltec
- bene allora mettete 3 mx
- allora 5 mx
- e io @_@
- non 5, ma 3
- allora non le vuole più?
- e io @_@
_Synyster_
24-05-2012, 23:14
se potete, evitate quello shop
meglio spendere €10, ma anche €20 in più a componente, ma avendo garanzie reali
quoto!
peccato che ai tempi (2 anni fa) non mi sono informato e non mi sono fatto venire nessun dubbio...
quoto!
peccato che ai tempi (2 anni fa) non mi sono informato e non mi sono fatto venire nessun dubbio...
l'unica cosa che mi è rimasta in garanzia da bpm, è la mobo dell'itx, una giga con brazos e-350
se si rompe, ho già messo in conto di ricomprarne una nuova :asd:
_Synyster_
24-05-2012, 23:19
la voi sapè na cosa divertente: quando finì la revoltec, avevo in ordine anche 2 tubetti di mx
la discussione fu questa, nell'arco di 10gg:
- siamo spiacenti è finita la revoltec
- bene allora mettete 3 mx
- allora 5 mx
- e io @_@
- non 5, ma 3
- allora non le vuole più?
- e io @_@
:doh:
ma dopo un sacco di tempo ancora sono li a truffare...come può essere?
è da segnalare in massa!!!
l'unica cosa che mi è rimasta in garanzia da bpm, è la mobo dell'itx, una giga con brazos e-350
se si rompe, ho già messo in conto di ricomprarne una nuova :asd:
:asd:
:doh:
ma dopo un sacco di tempo ancora sono li a truffare...come può essere?
è da segnalare in massa!!!
:asd:
quel che penso è che sono sommersi da richieste e lamentele
la tipa o il tipo che c'è a gestire il tutto, prob c'avrà fatto capo :asd:
l'ho segnalato diverse volte quello shop, in diversi threads e se mi capita lo risegnalo a costo di inquinare i thread
l'imballaggio delle spedizioni è penoso, sia che li mettano nelle buste, sia che vengano messi nei cartoni
quindi chi ha ordinato o chi vuole ordinare da bpm è avvertito
fate conto di comprare un oggetto a prezzo da nuovo senza garanzia
ultima cosa
quando ci fu il problema dei chipset intel p67 buggati, ai consumatori che avevano acquistato da bpm non gli fu riconosciuto lo swap dalle case produttrici, tramite seriale, per via di importazioni parallele
mi pare di ricordare così
non ricordo perfettamente, che ero incarognito non solo per avere un chipset b2 - meno male acquistato su tecnocomputer -, ma perchè mi partì pure la mobo a causa dei bios penosi della msi
quindi non seguì bene sta storia dei seriali
comunque sia, personalmente annullerei gli ordini fatti da bpm
_Synyster_
24-05-2012, 23:40
quel che penso è che sono sommersi da richieste e lamentele
la tipa o il tipo che c'è a gestire il tutto, prob c'avrà fatto capo :asd:[\QUOTE]
lo spero vivamente, ben gli sta!
[QUOTE=egounix;37514417]l'ho segnalato diverse volte quello shop, in diversi threads e se mi capita lo risegnalo a costo di inquinare i thread
grande! dovremmo farlo tutti, fino a farli scomparire dalla faccia della terra.
l'imballaggio delle spedizioni è penoso, sia che li mettano nelle buste, sia che vengano messi nei cartoni
quindi chi ha ordinato o chi vuole ordinare da bpm è avvertito
fate conto di comprare un oggetto a prezzo da nuovo senza garanzia[\QUOTE]
posso confermare pure questo.
[QUOTE=egounix;37514417]ultima cosa
quando ci fu il problema dei chipset intel p67 buggati, ai consumatori che avevano acquistato da bpm non gli fu riconosciuto lo swap dalle case produttrici, tramite seriale, per via di importazioni parallele
mi pare di ricordare così
non ricordo perfettamente, che ero incarognito non solo per avere un chipset b2 - meno male acquistato su tecnocomputer -, ma perchè mi partì pure la mobo a causa dei bios penosi della msi
quindi non seguì bene sta storia dei seriali
comunque sia, personalmente annullerei gli ordini fatti da bpm
boh non ne so niente a riguardo sinceramente...l'unica cosa che mi viene in mente è quella di trucidarli! -.-"
Tra Prooko e Ekey quale è più affidabile?
_Synyster_
24-05-2012, 23:55
Tra Prooko e Ekey quale è più affidabile?
credo per quello che ho sentito, Prooko!
Ekey è affidabile ma molto lento a spedire...di solito passa 1 settimana dal pagamento (esperienza personale, 2 volte).
CHAOS CT4
25-05-2012, 00:10
che belle notizie:( . comunque è una striscia di sfortuna per questa 7850... prima ho prenotato la sapphire OC full bundle da essedì felicissimo di aver fatto un affare e come per quasi tutti è stato una presa in giro:mad: . poi avendo letto di quel prezzo per la MSI da bpm l' ho ordinata ma mi hanno chiesto di chiamarli al call center, e scopro che in realtà la scheda era esaurita, quindi mi propongono o il rimborso o di prendere un altro prodotto equivalente, io mi prendo del tempo per controllare i prezzi e vedo che hanno anche la sapphire non OC a qualche euro in più quindi accetto il cambio e il tipo mi dice che per il disagio (e dato che i prezzi erano vicini) non devo pagare la differenza...adesso speriamo sia finita voglio questa scheda finalmente!
tornando ai commenti su bpm da un lato sono felice da un altro preoccupato: io infatti ho fatto molti ordini dal loro sito mai avuto un problema (apparte qualche leggero ritardo) ma non ho mai avuto bisogno di usufruire della garanzia. in quasi 3 anni ho comprato da loro 2 GPS/cronomentro con cardiofrequensimetro la mia attuale MB e CPU phenom II x6 1090t e udite udite :doh: un TV 46" da 1700 euro:muro: :muro: fortunatamente però ormai il TV è fuori garanzia (ma funzionante al 100%) però il nuovo acquisto della GPU mi preoccupa dato che dite che è come non avere alcuna garanzia....:mad:
Alè, finalmente sono dei vostri.. come avevo annunciato mi sono fatto arrivare a casa una XFX 7850... La cosa che mi ha piacevolmente stupito è che, nonostante avessi letto di molti problemi per effettuare l'overvolt, Trixx l'abbia riconosciuta senza nessun problema e abbia permesso senza giri strani l'overvolt fino a 1,3v
Non voglio dire che sia un esemplare fortunato, ma ha retto tranquillamente un overclock a 1300mhz/6000mhz a 1,3v. Temperature contenute entro i 74° nel test del 3DMark11 con ventole settate con profilo impostato da me (massima velocità di rotazione attorno al 70%, poco meno).
Ovviamente in daily la userò con impostazioni ben diverse (1200/5500, il voltaggio lo vedrò ma per il momento è ben stabile a 1,2v) ma sono comunque soddisfatto visto che molte 7850 non riescono a raggiungere i 1300mhz di core.
Giusto per dover di cronaca, nel test a 1300/6000mhz: P7420
a 1200/5500 siamo sui 7000 precisi.
E' buono? Non mi regolo molto
alex16000
25-05-2012, 01:34
che :ciapet: , a me trixx non rileva il voltaggio nella mia 7850 sapphire oc , e con msi afterburner non ho capito cosa si deve fare per attivarlo, sempre che vada con la mia
stibuz95
25-05-2012, 06:28
Alè, finalmente sono dei vostri.. come avevo annunciato mi sono fatto arrivare a casa una XFX 7850... La cosa che mi ha piacevolmente stupito è che, nonostante avessi letto di molti problemi per effettuare l'overvolt, Trixx l'abbia riconosciuta senza nessun problema e abbia permesso senza giri strani l'overvolt fino a 1,3v
Non voglio dire che sia un esemplare fortunato, ma ha retto tranquillamente un overclock a 1300mhz/6000mhz a 1,3v. Temperature contenute entro i 74° nel test del 3DMark11 con ventole settate con profilo impostato da me (massima velocità di rotazione attorno al 70%, poco meno).
Ovviamente in daily la userò con impostazioni ben diverse (1200/5500, il voltaggio lo vedrò ma per il momento è ben stabile a 1,2v) ma sono comunque soddisfatto visto che molte 7850 non riescono a raggiungere i 1300mhz di core.
Giusto per dover di cronaca, nel test a 1300/6000mhz: P7420
a 1200/5500 siamo sui 7000 precisi.
E' buono? Non mi regolo molto
Sto sempre più rimpiangendo di aver preso la 7870, calcolando che l'unica differenza che hanno sono gli stream processor. Mi puoi fare un unigine heaven o a 1250-6000 oppure scegli tu che io adatto l'overclock. Giusto per vedere in un test GPU bound la differenza fra le due dovuta ai cores. Grazie.
Recensione della MSI 7850 Power Edition Twin Frozr 4:
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7850-power-edition-oc-review/1
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/04/MSI_Power_Edition_R7850.jpg
Mmmmm mi sa che appena torno dalla luna di miele mi tolgo lo sfizio (e poi quei colori....... sono fantastici :D :D :D ).
io da bpm ci ho comprato praticamente tutta la configurazione attuale e devo dire che la spedizione è stata molto rapida e l'imballaggio molto curato, tutti i componenti in uno scatolone interamente ricoperti(i componenti non potevano spostarsi nella scatola) da quei cuscinetti d'aria di plastica grandi circa un pugno.
devo dire che non ho mai dovuto sfruttare l'rma o garanzia di sorta, quindi su questo punto non posso esprirmi, ma l'esperienza personale che ho avuto è stata positiva(fortunata?)
Sto sempre più rimpiangendo di aver preso la 7870, calcolando che l'unica differenza che hanno sono gli stream processor
Bhe funziona così per tutte le schede :D :D :D
Non puoi basarti sulla esperienza in oc di un altro.....per esempio: la mia 5850 Toxic dovrebbe poter spaccare il muro dei 900Mhz.........se salgo oltre i 20Mhz dai 765mhz di default crasha, non c'è verso :stordita: percui.............
e' in oc dalla fabbrica
perché dovrebbe invalidare?! Se addirittura loro stessi ti forniscono i strumenti per overcloccarla.. In sostanza sono identici, anche rumorosità.
chiedevo :sofico:
Arrow0309
25-05-2012, 08:05
io da bpm ci ho comprato praticamente tutta la configurazione attuale e devo dire che la spedizione è stata molto rapida e l'imballaggio molto curato, tutti i componenti in uno scatolone interamente ricoperti(i componenti non potevano spostarsi nella scatola) da quei cuscinetti d'aria di plastica grandi circa un pugno.
devo dire che non ho mai dovuto sfruttare l'rma o garanzia di sorta, quindi su questo punto non posso esprirmi, ma l'esperienza personale che ho avuto è stata positiva(fortunata?)
Si, niente da dire sulla velocità ma prega che i tuoi componenti restino per almeno 2 anni in buone condizioni, altrimenti si mette male.
Io son quasi 3 mesi che aspetto per la seconda scheda video (6870 Hawk) che sta in rma da loro. :muro:
Sto sempre più rimpiangendo di aver preso la 7870, calcolando che l'unica differenza che hanno sono gli stream processor. Mi puoi fare un unigine heaven o a 1250-6000 oppure scegli tu che io adatto l'overclock. Giusto per vedere in un test GPU bound la differenza fra le due dovuta ai cores. Grazie.
Pronti...
https://dl.dropbox.com/u/13604177/unigine.png
Attenzione alle impostazioni se vuoi ripetere il test... e se vuoi che usi qualche settaggio specifico fammelo sapere che lo ripeto
Comunque si, per questa generazione di schede AMD credo fosse saggio puntare sulle schede 7x50 dato il rapporto prezzo/prestazioni... L'incremento delle prestazioni delle sorelle maggiori è dovuto in gran parte all'aumento di frequenza, ma quello si compensa facilmente visto che l'architettura è sempre la stessa.
Vista la differenza di prezzo fra una 7870 e una 7950 (che di base è clockata a 800mhz e anche lei sale in maniera impressionate) probabilmente sarebbe convenuto fare un piccolo sforzo in più e prendere quella o risparmiare una discreta quantità di soldi e ripiegare sulla 7850.
Comunque per dover di cronaca la XFX 7850 DD è del tutto identica alla sorella maggiore, ha lo stesso PCB e lo stesso dissipatore, tant'è che è l'unica 7850 ad avere il doppio connettore d'alimentazione. Questo vuol dire che circuiteria d'alimentazione e sistema di dissipazione è stato studiato per una scheda più esigente in termini energetici (anche se poi il dissipatore della xfx non brilla per prestazioni rispetto alle soluzioni custom della concorrenza)
p.s. Non so se è normale o è un bug, ma segna il processore a 3,3ghz.. in realtà gira a 4,7. Lo dico giusto per completezza
Vedendo quanto tirano le Power Edition con un unico 6 pin direi che i 2 sono inutili.....certo, probabilmente il pcb maggiorato aiuta ad avere temperature della zona VRM migliori e a sopperire magari ad una sezione di alimentazione "non da primato" qualitativamente...gli 1,3V li tieni per un 3dmark e nulla più....1200 con 1,2V invece è buono, è l'oc che in testa anche io per la mia futura 7850...
Alè, finalmente sono dei vostri.. come avevo annunciato mi sono fatto arrivare a casa una XFX 7850... La cosa che mi ha piacevolmente stupito è che, nonostante avessi letto di molti problemi per effettuare l'overvolt, Trixx l'abbia riconosciuta senza nessun problema e abbia permesso senza giri strani l'overvolt fino a 1,3v
Non voglio dire che sia un esemplare fortunato, ma ha retto tranquillamente un overclock a 1300mhz/6000mhz a 1,3v. Temperature contenute entro i 74° nel test del 3DMark11 con ventole settate con profilo impostato da me (massima velocità di rotazione attorno al 70%, poco meno).
Ovviamente in daily la userò con impostazioni ben diverse (1200/5500, il voltaggio lo vedrò ma per il momento è ben stabile a 1,2v) ma sono comunque soddisfatto visto che molte 7850 non riescono a raggiungere i 1300mhz di core.
Giusto per dover di cronaca, nel test a 1300/6000mhz: P7420
a 1200/5500 siamo sui 7000 precisi.
E' buono? Non mi regolo molto
Sei il primo che sento che ha portato una 7850 a 1,3V, comunque 1300mhz ti mettono a pari con una gtx 580 anche qualcosa di più, solo che non so che effetto abbiano in daily, se si potesse fare quando mi arriva anche a me, la bombo anche io :D
PS a bpm power ho ordinato una 7850 MSI, lunedì prontamente ho chiesto la reale disponibilità e mi hanno detto si, quindi ieri non potendo più usare la scusa della disponibilità mi hanno dato un banale "il magazzino ha avuto problemi di logistica" :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro:
Non so se ridere o se piangere
Moreno Morello
25-05-2012, 10:21
Anche il mio ordine da bpm (xfx 7870) è in lavorazione da martedì.
Spero che oggi la spediscano
Anche il mio ordine da bpm (xfx 7870) è in lavorazione da martedì.
Spero che oggi la spediscano
Mi fatte preoccupare ragazzi :eek:
Cmq i miei componenti segnano come disponibili e in ogni casa c'e scritto "Spedizione in 3-5 giorni lavorativi" per cui dovrebbe arrivare il tutto entro venerdì prossimo. :tie:
Drakogian
25-05-2012, 11:46
MSI R7850 Power Edition
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/images/cooler1_small.jpg http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/images/cooler3_small.jpg
Questa scheda usa il chip uPI uP1637 per il controllo del voltaggio.
Queso chip è supportato da MSI Afterburner.
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/images/vreg_small.jpg
Drakogian
25-05-2012, 11:49
PowerColor HD 7850 PCS+
Link: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/PowerColor_HD_7850_PCS/3.html
http://www.hwupgrade.it/immagini/pc_pcs__hd7850_02.jpg
Bella scheda la MSI!
Non male anche la Powercolor, ma non sono un po tanti 1.219 di voltaggio a default?
A quanto vanno normalmente queste schede?
1.15 o 1.175 se non sbaglio...no?
A quel punto tutta la vita una msi anche con 50 mhz in meno di default ma almeno li tiene col voltaggio base...
Drakogian
25-05-2012, 11:57
MSI Radeon HD 7850 Power Edition
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4725/msi_radeon_hd_7850_2gb_power_edition_overclocked_video_card_review/index.html
http://www.imagehost.it/di/L774HGPA/7870_01.png
In overclock:
http://www.imagehost.it/di/CWI5/7870_02.png
OtticaBolis
25-05-2012, 12:34
Il mio punteggio nel 3dmark 11 è di 5475 con una 7850 Asus DC II NO overclock.
il tutto montata su una Asrock Z77 Fatal1ty Performance + Ivi Bridge 3570k
come vi sembra come risultato???
Strato1541
25-05-2012, 12:45
Il mio punteggio nel 3dmark 11 è di 5475 con una 7850 Asus DC II NO overclock.
il tutto montata su una Asrock Z77 Fatal1ty Performance + Ivi Bridge 3570k
come vi sembra come risultato???
Io con una configurazione simile alla tua a default facevo 5800 punti(ma la mia parte da 920mhz), quindi sei nella norma, ora in oc 1150-1450 faccio 6900.
CHAOS CT4
25-05-2012, 13:14
Giusto per vedere in un test GPU bound la differenza fra le due dovuta ai cores. Grazie.
su quel forum inglese ho letto che la differenza tra 7850 e 7870 a pari frequenza 1250/5800 è di circa il 6-8% corrisponde?
edit:ops pensavo stessi chiedendo altro...
comunque le differenze su una stessa scheda ma a frequenze diverse si trovano in molte normali recensioni.
su quel forum inglese ho letto che la differenza tra 7850 e 7870 a pari frequenza 1250/5800 è di circa il 6-8% corrisponde?
edit:ops pensavo stessi chiedendo altro...
comunque le differenze su una stessa scheda ma a frequenze diverse si trovano in molte normali recensioni.
Ho fatto il test come mi era stato richiesta sta mattina, solo che essendo l'ultimo post della pagina precedente magari è passato inosservato :look: se volete dare un'occhiata ai risultati... :p
Fra l'altro sono curioso anch'io... il fatto è che teoricamente tra una 7850 e una 7870 in termini di shader c'è un aumento del 20% ma non riesco a capire se il fattore limitante è dato più da altri componenti (rops, TU, bus di memoria...) o se semplicemente così come il mettere due schede video in crossfire non raddoppia le prestazioni l'aumentare il numero di shader non incrementa i risultati in modo lineare (anche perché se così fosse una 7970 dovrebbe avere prestazioni di circa il 120% superiori ad una 7850, ma non mi pare arrivi a staccarla di più del doppio)
lovercrafthp
25-05-2012, 18:59
ragazzi qualcuno sa dirmi se Trixx riconosce anche una scheda MSI 7870 o solo con sapphire si puo usare?
Drakogian
25-05-2012, 19:22
Si, dovrebbe riconoscere anche schede non Sapphire.
Ma, visto che è una MSI, perchè non usi MSI Afterburn ?
lovercrafthp
25-05-2012, 19:56
Si, dovrebbe riconoscere anche schede non Sapphire.
Ma, visto che è una MSI, perchè non usi MSI Afterburn ?
ancora deve arrivarmi la scheda ^^ ma leggevo nel thread delle 7900 che dicono che si occa meglio con il trixx e che AB limita molto e non si raggiungono buone frequenze x questo kiedevo
Edit: direi che sono stato abbastanza fortunato, oggi dopo 5 giorni lavorativi dal pagamento e un sollecito per accelerare i tempi la chiave mi ha spedito il pacco ( un pc completo da me assemblato ) fornendomi il numero di tracking. lol speriamo bene!
Evil Chuck
25-05-2012, 20:52
Scheda video arrivata! (Sapphire 7850)
Cavolo la differenza è enorme, anche perchè vengo da una 5770!
Però non capisco perchè su BFBC2 non ho notato gli stessi miglioramenti rispetto agli altri giochi... Addirittura mi fa meno fps di BF3! :O
Come mai? :confused:
Moreno Morello
25-05-2012, 21:43
E anche oggi il mio ordine da bpm non è stato spedito :rolleyes:
E anche oggi il mio ordine da bpm non è stato spedito :rolleyes:
Stiamo sulla stessa barca!
Ma la cosa che mi perplime di piu' è che sul sito non ho trovato la scheda allo stesso prezzo di quando la ho acquistata ma ben di piu' ( hd 7859 oc della sapphire)
test unigine di rick, sul thread delle 670, vs 7870
penso vi interesseranno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37520591&postcount=6009
Drakogian
26-05-2012, 06:45
Buon risultato, tenendo conto la 7870 costa circa 100€ in meno.
Buon risultato, tenendo conto la 7870 costa circa 100€ in meno.
:muro: VORREI vedere quando scenderanno i prezzi a 200€ per la 7870..:fagiano:
:muro: VORREI vedere quando scenderanno i prezzi a 200€ per la 7870..:fagiano:
E' più facile che il tipo nel tuo avatar indossi un tulle di rose.....almeno quest'anno.....
:muro: VORREI vedere quando scenderanno i prezzi a 200€ per la 7870..:fagiano:
E' più facile che il tipo nel tuo avatar indossi un tulle di rose.....almeno quest'anno.....
la vedo dura...se punti ai 200euro ti conviene un crossfire di hd7770 della his, vengono 220euro e come prestazioni sei vicino alla hd 7950 e se fai oc moderato sei allineato alla hd 7970
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_7750_7770_CrossFire/images/3dmark11_1920_1200.gif
E' più facile che il tipo nel tuo avatar indossi un tulle di rose.....almeno quest'anno.....
:asd: ok..vedrò di puntare altrove:doh:
Beh, sinceramente non capisco perché consigliare un CF di 7770 quando le prestazioni di una singola 7850 overclockata sono simili, costa di meno e soprattutto non ha tutti i problemi del crossfire e permette di affiancare una seconda scheda in futuro nel caso di bisogno :P
Se ci fate caso l'aumento di prestazioni è più o meno lineare con il prezzo.
A frequenze stock un CF di 7850 ha prestazioni simili ad una 7970 ed il prezzo pure è similare. Penso che adesso come adesso la cosa migliore da fare sia puntare su una singola scheda video della famiglia 7x50 (salgono proporzionalmente di più in overclock e hanno un rapporto prezzo/prestazioni migliore di conseguenza) del prezzo vicino a quello che si vuole spendere.
Partire dall'idea di fare un crossfire di 7770/7850 anzichè prendere delle 7850/7950 IMHO non ha molto senso.
m_diablo81
26-05-2012, 17:35
conviene acquistare una HD 7850 normale e poi overcloccarla o una HD 7850 oc?
10 € di differenza.
sniperspa
26-05-2012, 19:09
la vedo dura...se punti ai 200euro ti conviene un crossfire di hd7770 della his, vengono 220euro e come prestazioni sei vicino alla hd 7950 e se fai oc moderato sei allineato alla hd 7970
Al di la dei problemi del crossfire il fatto che le 7770 hanno solo 1gb di ram penso possa essere limitante a lungo andare...
sniperspa
26-05-2012, 19:11
conviene acquistare una HD 7850 normale e poi overcloccarla o una HD 7850 oc?
10 € di differenza.
se parli della sapphire si conviene, visto che l'unica differenza è come viene impostato il bios praticamente.
Tasslehoff
26-05-2012, 19:42
SNIP
Partire dall'idea di fare un crossfire di 7770/7850 anzichè prendere delle 7850/7950 IMHO non ha molto senso.Quoto, generalmente poi non conviene quasi mai nemmeno in un secondo tempo.
Quando le attuali 7850 saranno scese di prezzo (facciamo 100 euro?) o i requisiti saranno aumentati al punto da rendere utile un crossfire, allora saranno già uscite schede della prossima generazione, e ad un costo paragonabile a quello di una 7850 oggi ci si prenderà una scheda singola che avrà le performance di 2 7850 in crossfire.
Per carità, nessuno ha la sfera di cristallo, tantomeno il sottoscritto, però bene o male questo è lo scenario che si è osservato negli anni.
Non è un caso che le configurazioni multigpu sono rimaste relegate ad una quota di mercato pressochè infinitesimale nonostante ormai siano anni che sono facilmente accessibili e implementabili.
Per come la vedo io sli o crossfire, se hanno senso, ce l'hanno fin dall'inizio (ovvero acquistando due schede direttamente) e non come soluzione di upgrade graduale nel tempo.
Chiaramente fatto salvo tutti i problemi software che si portano dietro, il fatto che avendo una base di installato ristrettissima finiscono in coda nella fase di bugfix dei drivers e il rapporto performance/W chiaramente svantaggioso, insomma io sono sempre stato dell'idea che siano configurazioni con un rapporto costi/benefici davvero svantaggioso.
la vedo dura...se punti ai 200euro ti conviene un crossfire di hd7770 della his, vengono 220euro e come prestazioni sei vicino alla hd 7950 e se fai oc moderato sei allineato alla hd 7970
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_7750_7770_CrossFire/images/3dmark11_1920_1200.gif
Si discute proprio qua a riguardo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473735
Volevo prendere un cross di due 7770, ma alla fine ho preso 7870 e sto molto più tranquillo!
m_diablo81
26-05-2012, 21:18
se parli della sapphire si conviene, visto che l'unica differenza è come viene impostato il bios praticamente.
si parlo della sapphire, quindi prendo quella normale e giu di oc? nella pagina iniziale trovo tutto quello che mi serve?
grazie raff :)
la vedo dura...se punti ai 200euro ti conviene un crossfire di hd7770 della his, vengono 220euro e come prestazioni sei vicino alla hd 7950 e se fai oc moderato sei allineato alla hd 7970
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_7750_7770_CrossFire/images/3dmark11_1920_1200.gif
puoi mandarmi il link al negozio in pvt?
Beh, sinceramente non capisco perché consigliare un CF di 7770 quando le prestazioni di una singola 7850 overclockata sono simili, costa di meno e soprattutto non ha tutti i problemi del crossfire e permette di affiancare una seconda scheda in futuro nel caso di bisogno :P
Se ci fate caso l'aumento di prestazioni è più o meno lineare con il prezzo.
A frequenze stock un CF di 7850 ha prestazioni simili ad una 7970 ed il prezzo pure è similare. Penso che adesso come adesso la cosa migliore da fare sia puntare su una singola scheda video della famiglia 7x50 (salgono proporzionalmente di più in overclock e hanno un rapporto prezzo/prestazioni migliore di conseguenza) del prezzo vicino a quello che si vuole spendere.
Partire dall'idea di fare un crossfire di 7770/7850 anzichè prendere delle 7850/7950 IMHO non ha molto senso.
fino a che si tratta di 7770 ok, ma oltre no. Non ha senso dire adesso è meglio aspettare perchè tra un pò escono vga più potenti perchè cosi si finisce per aspettare sempre:Prrr:
Sono confuso: sto leggendo bene tutto perchè avevo una piena idea di prendermi una 7870 (gigabyte).... ma ora, da profano e dipendendo dai vostri pareri di esperti, non capisco una cosa: ma le 100 euro di differenza tra la 50 e la 70 allora come sono giustificate se quasi tutti qui consigliano la 50 che addirittura darebbe maggiori soddisfazioni della 70, sotto oc?
Moreno Morello
27-05-2012, 11:06
Sono confuso: sto leggendo bene tutto perchè avevo una piena idea di prendermi una 7870 (gigabyte).... ma ora, da profano e dipendendo dai vostri pareri di esperti, non capisco una cosa: ma le 100 euro di differenza tra la 50 e la 70 allora come sono giustificate se quasi tutti qui consigliano la 50 che addirittura darebbe maggiori soddisfazioni della 70, sotto oc?
Se vuoi risparmiare il più possibile prendi la HD7850 che ha un margine di oc maggiore della sorellona e la raggiunge. Però ricorda che anche la HD7870 è overclockabile e sfiora le prestazioni di una HD7970. Sono due ottime schede, tutto dipende da quanto vuoi risparmiare e se sei uno che cambia hardware spesso
Arrow0309
27-05-2012, 11:20
Sono confuso: sto leggendo bene tutto perchè avevo una piena idea di prendermi una 7870 (gigabyte).... ma ora, da profano e dipendendo dai vostri pareri di esperti, non capisco una cosa: ma le 100 euro di differenza tra la 50 e la 70 allora come sono giustificate se quasi tutti qui consigliano la 50 che addirittura darebbe maggiori soddisfazioni della 70, sotto oc?
Anch'io mi sto indirizzando verso la Gigabyte 7850OC che va una favola e anche se non ha il voltage controll è la più fredda e silenziosa.
E magari domani gli sparo un'altra per un bel cf. :p
Non cambio tanto; la mia config è quella di qualche anno fa (gtx 275 | 8192 MB DDR3-1333 | Gigabyte GA-MA790XT-UD4P |Phenom II X4 Black Edition 955, monitor full HD 24), ma vorrei pensionare la 275 e starmene tranquillo per un bel pò e giocare ora senza pensieri a giochi 2011 > 2012 > 2013.
Potrei anche spenderle 100 euro in più, ma se la 7850 basta per giocare attualmente al max a 1920*1080 (BF3, Deus Ex, Max Payne 3), mi andrebbe benissimo tenermi i 100 :D
HD 7850 (OC compreso) per giocare senza compromessi a 1680x
HD 7870 (OC compreso) per giocare senza compromessi a 1920x
tutto imho naturalmente :)
alex16000
27-05-2012, 11:55
Confermo quello detto da andrey, soprattutto se giochi online.BF3 e' molto più pesante nel multyplayer. Questo se vuoi TUTTI i settaggi al Max.
fino a che si tratta di 7770 ok, ma oltre no. Non ha senso dire adesso è meglio aspettare perchè tra un pò escono vga più potenti perchè cosi si finisce per aspettare sempre:Prrr:
ma mica dico di aspettare la generazione successiva, dico che piuttosto che fare un crossfire di 7850 tantovale prendere una 7950/7970 che in termini prestazionali è simile, in termini economici pure, ma permette maggiore espandibilità, meno problemi di compatibilità/supporto, maggiore efficienza energetica e minor dispendio dal lato scheda madre/alimentatore. Poi se uno vuole le prestazioni ancora superiori e vuole ricorrere a qualcosa di più veloce deve, giocoforza, puntare ad un crossfire di 7950/7970, ma mi chiedo a cosa serva visto che oggi come oggi con una 7850 overclockata gira tutto al massimo e una 7970 liscia è decisamente sovrabbondante :p
Per chi chiedeva fra la 7870 e la 7850... il discorso è abbastanza semplice: a mio modo di vedere la differenza di prezzo non è giustificata perché la differenza prestazionale fra le due schede è data al 90% dalla differenza di frequenze, ma dato che il chip base è lo stesso è possibile overclockare la 7850 alle stesse frequenze raggiungibili dalla 7870 lasciando come unica differenza il numero di shader. Per quanto ci siano circa il 20% di shader in più in una 7870 la differenza a livello effettivo prestazionale è contenuto fra il 5 e il 10% e sinceramente 100€ per una differenza del genere mi sembrano un pochino eccessivi.
Se proprio si vuole farse il salto, IMHO, bisognerebbe sforzarsi un pochino di arrivare alla 7950 per cui vale più o meno lo stesso discorso fatto dalle sorelle minori e che si trova a partire da circa 320€ per le reference e 350 per quelle di ottima qualità (quindi parliamo di 40-50€ di differenza con una 7870)
ma mica dico di aspettare la generazione successiva, dico che piuttosto che fare un crossfire di 7850 tantovale prendere una 7950/7970 che in termini prestazionali è simile, in termini economici pure, ma permette maggiore espandibilità, meno problemi di compatibilità/supporto, maggiore efficienza energetica e minor dispendio dal lato scheda madre/alimentatore. Poi se uno vuole le prestazioni ancora superiori e vuole ricorrere a qualcosa di più veloce deve, giocoforza, puntare ad un crossfire di 7950/7970, ma mi chiedo a cosa serva visto che oggi come oggi con una 7850 overclockata gira tutto al massimo e una 7970 liscia è decisamente sovrabbondante :p
Per chi chiedeva fra la 7870 e la 7850... il discorso è abbastanza semplice: a mio modo di vedere la differenza di prezzo non è giustificata perché la differenza prestazionale fra le due schede è data al 90% dalla differenza di frequenze, ma dato che il chip base è lo stesso è possibile overclockare la 7850 alle stesse frequenze raggiungibili dalla 7870 lasciando come unica differenza il numero di shader. Per quanto ci siano circa il 20% di shader in più in una 7870 la differenza a livello effettivo prestazionale è contenuto fra il 5 e il 10% e sinceramente 100€ per una differenza del genere mi sembrano un pochino eccessivi.
Se proprio si vuole farse il salto, IMHO, bisognerebbe sforzarsi un pochino di arrivare alla 7950 per cui vale più o meno lo stesso discorso fatto dalle sorelle minori e che si trova a partire da circa 320€ per le reference e 350 per quelle di ottima qualità (quindi parliamo di 40-50€ di differenza con una 7870)
Intanto non sono 100euro, secondo quell 20% di shader in più ti fanno stare tranquillo nei giochi come bf3, crysis ecc..
Infatti 7870 in oc va quanto 7970, per cui e' un scheda a mio aviso come prezzo/prestazioni/consumo rimane migliore per fullhd..
Effettivamente però, tra una 7870 e una (ad esempio) MSI R7950 Twin Frozer OC la differenza è di 40 euro... a quel punto tanto varrebbe...
Intanto non sono 100euro, secondo quell 20% di shader in più ti fanno stare tranquillo nei giochi come bf3, crysis ecc..
Infatti 7870 in oc va quanto 7970, per cui e' un scheda a mio aviso come prezzo/prestazioni/consumo rimane migliore per fullhd..
Si, ma non lo metto in dubbio che con la 7870 si sta più tranquilli e ho scritto 100€ come riferimento diretto a chi aveva parlato di questa cifra chiedendo se ne valesse la pena (anche se poi se non sono 100 sono 80 da quello che ho visto nei vari shop salvo offerte speciali che però alla fin fine possono esserci per l'una come per l'altra scheda). Rimane il fatto che l'architettura sia identica fra 7850 e 7870 e che una volta tolte le limitazioni artificiali per rallentare la prima (vedi frequenza) le differenze prestazionali sono molto ridotte...
Discorso differente per la 7950 che è una scheda video che di base ha un chip praticamente raddoppiato rispetto a quella della serie 78x0. Anche lei è castrata in frequenze (figuriamoci, parte da soli 800mhz e come tutta la famiglia 7xx0 raggiunge tranquillamente i 1200, parliamo di un incremento quasi assicurato del 50% e come abbiamo avuto modo di vedere le prestazioni con questa generazione di schede video scalano in modo lineare con le frequenze) e che costa relativamente poco in più rispetto alla 7870 rispetto a quello che offre.
Certo, se mi dici che vuoi avere le prestazioni migliori possibili spendendo non più di 280€ è ovvio che la 7870 rimane l'unica scelta percorribile, ma se si ha la possibilità di spendere un pochino in più (40-50€ come ho detto) credo sia da sciocchi non buttarsi sulla 7950 perché come rapporto prezzo/prestazioni raggiungibili mi sembra decisamente più vantaggiosa rispetto alla 7850.
In definitiva: mi pare ovvio che man mano che si sale di prezzo aumentano le prestazioni (e grazie al piffero :Prrr: ) ma il rapporto prezzo/prestazioni delle 7850 e 7950 secondo me non viene assolutamente raggiunto da 7870 e 7970. La 7970 da una parte è giustificata essendo il top di gamma, ma per la 7870 non vale molto il discorso: non è che sia una cattiva scheda, anzi.. è solo che costa troppo rispetto a quello che offre. Secondo me se le 7850 partono da 200€ e le 7950 partono da 320€ un posizionamento onesto per le 7870 sarebbe stato attorno i 250€, solo che stanno a 280€ circa per i modelli reference.
Poi naturalmente in ogni cosa ci sta un IMHO grosso come una casa :)
Arrow0309
27-05-2012, 12:56
HD 7850 (OC compreso) per giocare senza compromessi a 1680x
HD 7870 (OC compreso) per giocare senza compromessi a 1920x
tutto imho naturalmente :)
Quoto e aggiungo (visto che ho ancora un bel 22' a 1680x1050):
- HD 7850 (OC compreso) per giocare senza compromessi a 1680x oggi
- HD 7850 CF per giocare senza compromessi a 1920x domani
E questo IMHO ;)
Vorrei togliere le ventole della Sparire 7870 (per portare il rumore al minimo) mantenendo il suo dissipatore montando una ventola normale da 120mm.
Ora secondo voi (cambiando anche il flusso d'aria) una ventola da 120mm basterà per raffreddare questa scheda!? Non vorrei fare una caxxata..
La ventola e' qst LINK<< (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=4&prod=78)
PS. Aggiungo anche che sul panello laterale c'e una ventola da 140mm che soffia l'aria fresca sulla vga..
Grazie :)
CHAOS CT4
27-05-2012, 13:50
HD 7850 (OC compreso) per giocare senza compromessi a 1680x
HD 7870 (OC compreso) per giocare senza compromessi a 1920x
tutto imho naturalmente :)
senza offese fai bene a dire IMHO perchè questa affermazione, dati alla mano, è falsa e non credo sia un buon consiglio per chi legge il topic cercando di avere informazioni preziose.
forse non è ben chiaro, e dato che parliamo spesso dicendo "scheda x in oc va quanto scheda y a stock" o frasi simili rischiamo di fare confusione. magari parlando più numericamente c'è più trasparenza:
la 7850 e la 7870 a pari frequenze (significa 1000 e 1000 o 1200 e 1200 XD) si distaccano mediamente di un 6-8% ciò vuol dire che se la 7850 in un gioco fa 40 fps la 7870 ne fa 43/43,5, se la 7850 in un altro fa 50 fps la 7870 ne fa 54 e se la 7850 in un altro ancora ne fa 100 la 7870 ne fa 107/108. tali differenze di certo non danno la possibilità di dire che una ti fa giocare in fullhd senza compromessi e l' altra no; tra l' altro per fare un esempio a B3 in fullhd tutto max (quindi compreso msaa 8x) anche una 7970 cola a picco nel framerate quindi anche la frase "giocare a 1920*1080 senza compromessi" lascia un po il tempo che trova.
in definitiva anche io la penso esattamente come Kino87, la 7870 costa 70/80 euro in più della 7850 che non valgono assolutamente la minima differenza di prestazioni (oltre al fatto che per un eventuale xfire la differenza diventa enorme come prezzo) mentre la 7950 costa 40/50 euro in più della 7870 ma ti da un grosso salto prestazionale giustificando quindi la spesa in più permettendo di addomensticare abbondantemente (con oc ovvio) quasi tutto in fullhd e guardare ai giochi di prossima uscita per un bel po di tempo con un ottimo margine di sicurezza e tranquillità.
ripeto però che tutti sono liberi di pensarla come credono e di prendere il prodotto che più li soddisfa :) daltronde siamo qua per discutere e confrontarci ma io credo anche per dare consigli :) .
Arrow0309
27-05-2012, 13:54
Vorrei togliere le ventole della Sparire 7870 (per portare il rumore al minimo) mantenendo il suo dissipatore montando una ventola normale da 120mm.
Ora secondo voi (cambiando anche il flusso d'aria) una ventola da 120mm basterà per raffreddare questa scheda!? Non vorrei fare una caxxata..
La ventola e' qst LINK<< (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=4&prod=78)
PS. Aggiungo anche che sul panello laterale c'e una ventola da 140mm che soffia l'aria fresca sulla vga..
Grazie :)
Mah, le ventole della tua Sapphire sono già grandi rispetto ad altri modelli e il dissy è molto rettangolare quindi le 2 fan ci stanno al meglio:
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-04/84372/picz/cooler_bck.jpg
Se proprio vuoi ridurre ancora il loro rumore visto che la scheda raffredda abbastanza bene prova a modificare la curva grafica delle ventole con sia Trixx, AB o magari quello della Asus se gli hai cambiato il bios. :cool:
CHAOS CT4
27-05-2012, 14:00
Mah, le ventole della tua Sapphire sono già grandi rispetto ad altri modelli e il dissy è molto rettangolare quindi le 2 fan ci stanno al meglio:
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-04/84372/picz/cooler_bck.jpg
Se proprio vuoi ridurre ancora il loro rumore visto che raffredda abbastanza bene prova a modificare la curva grafica delle ventole con sia Trixx, AB o magari quello della Asus se gli hai cambiato il bios. :cool:
quoto (considerando anche che dici di avere una ventola che rinfresca direttamente la vga mi sembra strano che la sapphire ti dia problemi di rumore o calore anche personalizzando la curva delle ventole) se ancora non sei soddisfatto penso che l' alternativa è quella di cambiare tutto il dissipatore con uno molto buono e freddo/silenzioso ma la spesa sarebbe fastidiosa credo non so se conviene
Mah, le ventole della tua Sapphire sono già grandi rispetto ad altri modelli e il dissy è molto rettangolare quindi le 2 fan ci stanno al meglio:
http://prohardver.hu/dl/cnt/2012-04/84372/picz/cooler_bck.jpg
Se proprio vuoi ridurre ancora il loro rumore visto che la scheda raffredda abbastanza bene prova a modificare la curva grafica delle ventole con sia Trixx, AB o magari quello della Asus se gli hai cambiato il bios. :cool:
Magari a case chiuso il rumore e' basso, devo ancora montare il tutto :D
PS. Per il bios della Asus invece non ho le certezze. Non riesco a capire se le schede sono uguali!
senza offese fai bene a dire IMHO perchè questa affermazione, dati alla mano, è falsa e non credo sia un buon consiglio per chi legge il topic cercando di avere informazioni preziose.
forse non è ben chiaro, e dato che parliamo spesso dicendo "scheda x in oc va quanto scheda y a stock" o frasi simili rischiamo di fare confusione. magari parlando più numericamente c'è più trasparenza:
la 7850 e la 7870 a pari frequenze (significa 1000 e 1000 o 1200 e 1200 XD) si distaccano mediamente di un 6-8% ciò vuol dire che se la 7850 in un gioco fa 40 fps la 7870 ne fa 43/43,5, se la 7850 in un altro fa 50 fps la 7870 ne fa 54 e se la 7850 in un altro ancora ne fa 100 la 7870 ne fa 107/108. tali differenze di certo non danno la possibilità di dire che una ti fa giocare in fullhd senza compromessi e l' altra no; tra l' altro per fare un esempio a B3 in fullhd tutto max (quindi compreso msaa 8x) anche una 7970 cola a picco nel framerate quindi anche la frase "giocare a 1920*1080 senza compromessi" lascia un po il tempo che trova.
in definitiva anche io la penso esattamente come Kino87, la 7870 costa 70/80 euro in più della 7850 che non valgono assolutamente la minima differenza di prestazioni (oltre al fatto che per un eventuale xfire la differenza diventa enorme come prezzo) mentre la 7950 costa 40/50 euro in più della 7870 ma ti da un grosso salto prestazionale giustificando quindi la spesa in più permettendo di addomensticare abbondantemente (con oc ovvio) quasi tutto in fullhd e guardare ai giochi di prossima uscita per un bel po di tempo con un ottimo margine di sicurezza e tranquillità.
ripeto però che tutti sono liberi di pensarla come credono e di prendere il prodotto che più li soddisfa :) daltronde siamo qua per discutere e confrontarci ma io credo anche per dare consigli :) .
Da profano, ma da persona logica, mi pare che questo sia un bel sunto. E visto che io voglio pagare oggi e stare tranquillo per un pò, direi che la mia decisione si avvicina :D
senza offese fai bene a dire IMHO perchè questa affermazione, dati alla mano, è falsa e non credo sia un buon consiglio per chi legge il topic cercando di avere informazioni preziose.
forse non è ben chiaro, e dato che parliamo spesso dicendo "scheda x in oc va quanto scheda y a stock" o frasi simili rischiamo di fare confusione. magari parlando più numericamente c'è più trasparenza:
la 7850 e la 7870 a pari frequenze (significa 1000 e 1000 o 1200 e 1200 XD) si distaccano mediamente di un 6-8% ciò vuol dire che se la 7850 in un gioco fa 40 fps la 7870 ne fa 43/43,5, se la 7850 in un altro fa 50 fps la 7870 ne fa 54 e se la 7850 in un altro ancora ne fa 100 la 7870 ne fa 107/108. tali differenze di certo non danno la possibilità di dire che una ti fa giocare in fullhd senza compromessi e l' altra no; tra l' altro per fare un esempio a B3 in fullhd tutto max (quindi compreso msaa 8x) anche una 7970 cola a picco nel framerate quindi anche la frase "giocare a 1920*1080 senza compromessi" lascia un po il tempo che trova.
in definitiva anche io la penso esattamente come Kino87, la 7870 costa 70/80 euro in più della 7850 che non valgono assolutamente la minima differenza di prestazioni (oltre al fatto che per un eventuale xfire la differenza diventa enorme come prezzo) mentre la 7950 costa 40/50 euro in più della 7870 ma ti da un grosso salto prestazionale giustificando quindi la spesa in più permettendo di addomensticare abbondantemente (con oc ovvio) quasi tutto in fullhd e guardare ai giochi di prossima uscita per un bel po di tempo con un ottimo margine di sicurezza e tranquillità.
ripeto però che tutti sono liberi di pensarla come credono e di prendere il prodotto che più li soddisfa :) daltronde siamo qua per discutere e confrontarci ma io credo anche per dare consigli :) .
Scusa eh, prima dici che e' una affermazione falsa poi dici certe frasi creano confusione nelle scelte e alla fine confronti una 7850 in overclock (dicendo pari frequenza) con una 7870 senza!? Stesso discorso vale per 7870>7970 ti pare.. mah..
cerchiamo di non raccontare le caxxate con tutto il rispetto, dati alla mano ;)
Portate entrambe in oc, stesso sito, stesa config, stessi driver, stesso il tutto (anche il produttore) :read:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/31.html
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/31.html
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/images/perf_oc.gif http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/images/perf_oc.gif
CHAOS CT4
27-05-2012, 14:40
Scusa eh, prima dici che e' una affermazione falsa poi dici certe frasi creano confusione nelle scelte e alla fine confronti una 7850 in overclock (dicendo pari frequenza) con una 7870 senza!? Stesso discorso vale per 7870>7970 ti pare.. mah..
:doh: non hai capito proprio... anche la 7870 può essere in oc ti pare che la 7870 è a 1200 mhz a default? che poi posso essere anche 1300mhz il punto è che con l' OC oltre una certa soglia dipende dal culo, cambia da esemplare a esemplare anche se sono schede identiche...quindi non è raro che magari una 7850 tenga stabili e "sicure" frequenze più alte o uguali della 7870 ad esempio...
qualsiasi sia le frequenza basta che sia la stessa su 7850 e 7870 e pure avevo messo la parantesi proprio per evitare questo tipo di fraintendimenti con tanto di XD perchè mi sembrava superfluo fare quel tipo di esempio, si vede che mi sbagliavo :muro:
CHAOS CT4
27-05-2012, 14:45
cerchiamo di non raccontare le caxxate con tutto il rispetto, dati alla mano ;)
Portate entrambe in oc, stesso sito, stesa config, stessi driver, stesso il tutto (anche il produttore) :read:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/31.html
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/31.html
:doh: allora sei proprio testone stai paragonando una 7850 a 1120 sulla gpu e 1515 mem con una 7870 a 1260 gpu e 1600 mem :muro: :muro: :muro:
edit: quei dati confermano quanto io dico: la 7870 hawk a stock sta a 1100 mhz sulla gpu e 1250 mem è fa gli stessi fps della 7850 power edition a 1120 sulla gpu e 1515 mem fossero state frequenze identiche ci sarebbe stato quel distacco di 6-8 punti percentuali a favore delle 7870 di cui parlo (le frequenze delle mem hanno un impatto enormemente inferiore di quella della gpu sugli fps questo è risaputo...)
CHAOS CT4
27-05-2012, 14:55
tutto chiaro adesso?
Io non sono il sito techpowerup.com o altri siti web e credo che loro sono al di sopra delle tue ipotesi!
Culo o non culo la differenza tra le schede rimane tale..
Ma per farti stare contento ti dico che tutti coloro che si sono preso 7870 sono dei c0gli0ni (me compreso :asd:) quando potevano spedere meno e prendere la stessa cosa :D
Discorso vale anche ai possessori di 7950/7970 , potevate prendere 7870 :asd:
tutto chiaro adesso?
:rolleyes: no comment per da vero..
Io non sono il sito techpowerup.com o altri siti web e credo che loro sono al di sopra delle tue ipotesi!
Culo o non culo la differenza tra le schede rimane tale..
Ma per farti stare contento ti dico che tutti coloro che si sono preso 7870 sono dei c0gli0ni (me compreso :asd:) quando potevano spedere meno e prendere la stessa cosa :D
Discorso vale anche ai possessori di 7950/7970 , potevate prendere 7870 :asd:
Nessuno ti ha dato del coglione, la 7870 vale quello che costa se non si considera la possibilità di overclock, ma oggettivamente credo che la differenza di costo non giustifichi la differenza di prestazioni una volta tolto il fattore frequenze.
Comunque senza stare a litigare e prendersela a male ti propongo un test:
Fai dei benchmark (3dmark 11, unigine, vedi tu) alle frequenze che vuoi, dimmi le impostazioni che hai messo e li ripeto con stesse impostazioni e frequenze con la 7850 e vediamo qual'è la differenza in punti percentuali, così abbiamo un qualcosa di oggettivo e siamo tutti più tranquilli :)
Per le frequenze puoi usare quel che ti pare (sono abbastanza fortunato da avere una scheda che, testata fino a 1325/6000, regge tranquillamente... magari va anche più su ma ancora non ho avuto modo di testare), l'unica cosa che ti devo chiedere è di usare risoluzioni uguali o inferiori a 1440x900 perché il mio schermo al momento non va oltre (vecchio schermo riciclato ^^") e di specificare se usi il Lucid MPV o meno.
Ivy ( hd 4000) con Lucid Virtu MVP fa alzare le performance e non di poco!!
http://images.tweaktown.com/content/4/6/4651_23_lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge.png
http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index1.html
Nessuno ti ha dato del coglione, ma oggettivamente credo che la differenza di costo non giustifichi la differenza di prestazioni una volta tolto il fattore frequenze.
Comunque senza stare a litigare e prendersela a male ti propongo un test:
Fai dei benchmark (3dmark 11, unigine, vedi tu) alle frequenze che vuoi, dimmi le impostazioni che hai messo e li ripeto con stesse impostazioni e frequenze con la 7850 e vediamo qual'è la differenza in punti percentuali, così abbiamo un qualcosa di oggettivo e siamo tutti più tranquilli :)
Per le frequenze puoi usare quel che ti pare (sono abbastanza fortunato da avere una scheda che, testata fino a 1325/6000, regge tranquillamente... magari va anche più su ma ancora non ho avuto modo di testare), l'unica cosa che ti devo chiedere è di usare risoluzioni uguali o inferiori a 1440x900 perché il mio schermo al momento non va oltre (vecchio schermo riciclato ^^") e di specificare se usi il Lucid MPV o meno.
Vado magari a depotenziare la mia audi s3 per confrontarla con quella di base!? Ragazzi ma che discorsi sono!? e' chiaro che si può' overcloccare tutto..
su via..
7850>7870>7950>7970 con i prezzi allineati alle loro capacita..
Ivy ( hd 4000) con Lucid Virtu MVP fa alzare le performance e non di poco!!
http://images.tweaktown.com/content/4/6/4651_23_lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge.png
http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index1.html
perfetto, allora facciamo il test disattivandolo per sicurezza no? :) (comunque ho un 2500k su scheda madre z77 quindi posso attivare l'mvp ma il chip video integrato va si e no la metà dell'hd4000)
Vado magari a depotenziare la mia audi s3 per confrontarla con quella di base!? Ragazzi ma che discorsi sono!? e' chiaro che si può' overcloccare tutto..
su via..
7850>7870>7950>7970 con i prezzi allineati alle loro capacita..
Scusa ma non ti seguo, ti dico che il problema della 7870 è proprio nel fatto che la 7850 si overclocka.. se così non fosse tutta questa discussione non avrebbe senso ^^" e si.. 7850>7870.. nessuno ha messo in dubbio questo, quello che stiamo dicendo è che probabilmente a fronte di un prezzo superiore del 30% la 7870 porta ad un aumento di prestazioni inferiore al 10%, il che nel rapporto prezzo prestazioni non aiuta :)
CHAOS CT4
27-05-2012, 15:34
ripeto però che tutti sono liberi di pensarla come credono e di prendere il prodotto che più li soddisfa :) daltronde siamo qua per discutere e confrontarci ma io credo anche per dare consigli :) .
come dimostra quello che avevo scritto sopra non è mai stata mia intenzione creare problemi o dare del coglione a qualcuno volevo soltanto consigliare come ho scritto sopra, e i consigli sono rivolti a chi deve ancora comprare la vga o a chi lo farà più avanti e ora è indeciso e si sta documentando per capire il valore di queste schede oggetto del topic, chi ha già preso una o l'altra scheda avrà già fatto le dovute considerazioni e preso una decisione che rispecchi le sue esigenze e stop ;) :)
apprezzo il fatto che Kino87 voglia favorire la costruttività del topic e portare un ulteriore dato utile per la discussione che resterà a disposizione di tutti quelli che hanno dei dubbi. ;)
perfetto, allora facciamo il test disattivandolo per sicurezza no? :) (comunque ho un 2500k su scheda madre z77 quindi posso attivare l'mvp ma il chip video integrato va si e no la metà dell'hd4000)
ma scusa mi fai vedere un sito dove confronta due schede in OC?!
Presepio come questo http://techreport.com/articles.x/22705/8 parliamo di Techreport e non di Dona Moderna..
http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/bf3-fps-oc.png
Perché a sentire voi tutto e' al contrario.
PS. Non posso fare test, sono a Londra ora e pc ancora da montare in Italia :D rientro settimana prossima.
Cmq appena posso faccio qualche banch. Ho preso 3570k su una P8z77-M PRO e sapphire 7870.
Che marca e' la tua!?
ma scusa mi fai vedere un sito dove confronta due schede in OC?!
Presepio come questo http://techreport.com/articles.x/22705/8 parliamo di Techreport e non di Dona Moderna..
http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/bf3-fps-oc.png
Perché a sentire voi tutto e' al contrario.
PS. Non posso fare test, sono a Londra ora e pc ancora da montare in Italia :D rientro settimana prossima.
Cmq appena posso faccio qualche banch. Ho preso 3570k su una P8z77-M PRO e sapphire 7870.
Che marca e' la tua!?
XFX 7850 DD (non OC, ma l'ho scelta perché monta il pcb e il sistema di raffreddamento della 7870.. nel senno di poi è stata una buona scelta apparentemente)
Comunque il problema è trovare una recensione con frequenze paragonabili fra 7870 e 7850, questo perché fino ad un mesetto fa non era stato trovato il modo di fare l'overvolt della 7850 e quindi non si riusciva a salire di frequenze più di tanto mentre la 7870 è sempre stata sbloccata e facilmente configurabile a tal riguardo.
Il problema è che ora overvoltare/overclockare la 7850 oltre ai limiti imposti dal CCC è un'operazione estremamente semplice (basta installare Asus GPU Tweak o MSI Afterburner o Sapphire Trixx a seconda della scheda), questo ha permesso di passare da frequenze massime di 1150mhz per i modelli fortunati a oltre 1300mhz e di tenere i 1200-1250 stabili in totale sicurezza (ricordo che a livello di chip 7850 e 7870 sono identiche, il che vuol dire che una 7850 può reggere i voltaggi della 7870 e il chip rimane perfettamente entro le specifiche di progettazione).
Poi per carità, ci sono diversi altri fattori da considerare, ovvero che le 7870 mediamente avranno chip usciti un pò meglio e che quindi potranno reggere frequenze maggiori in modo stabile rispetto alle sorelle minori, e lo stesso discorso vale per il sistema di raffreddamento e per la circuiteria d'alimentazione, ma anche quì si parla di teoria dei grandi numeri visto che poi le cose cambiano da modello a modello e addirittura di scheda in scheda, come nel mio caso, esistono 7850 che sono nate con ottimi chip e tengono frequenze che mediamente nemmeno le 7870 reggono (e paradossalmente le prestazioni massime potenziali della MIA 7850 sono probabilmente uguali o superiori a quelle della MEDIA delle 7870, ma quì parliamo di nient'altro che fortuna).
Comunque via, per i test non c'è alcuna fretta, ma quando torni penso che possa essere una cosa interessante da fare (naturalmente se nel mentre qualche altro possessore di 7870 vuole cimentarsi è il benvenuto); l'importante è prendere le cose con tranquillità e non come se si trattasse di una guerra di religione
p.s. Ci tengo a specificare una cosa: NESSUNO quì dice che una 7870 è più lenta di una 7850, sarebbe semplicemente falso.. diciamo solo che la differenza prestazionale overclockando il tutto è troppo ridotta per giustificare la differenza di prezzo
Ma possibile che in tutti forum che seguo a livello mondiale (USA, Russia e UK) viene detta in coro che 7870 e’ più adatta al fullhd al posto di 7850..
A sentire voi sembra che 7850 l'unica ad andare in oc.
XFX 7850 DD (non OC, ma l'ho scelta perché monta il pcb e il sistema di raffreddamento della 7870.. nel senno di poi è stata una buona scelta apparentemente) ecc...
Ma scusa con 40euro in più prendevi una Sapphire 7870 oc o quella che e risparmiavi le pippe mentali :eek:
Ragazzi siamo al ridicolo ora :mc:
Ma possibile che in tutti forum che seguo a livello mondiale (USA, Russia e UK) viene detta in coro che 7870 e’ più adatta a fullhd al posto di 7850..
A sentire voi sembra che 7850 l'unica ad andare in oc.
Ma nessuno ha mai detto questo, sto continuando a ripetere all'esaurimento che a parità di frequenze una 7870 rimane sempre e comunque più veloce di una 7850, è solo che lo è di poco in confronto all'umento di prezzo che comporta. A frequenze stock ci corre circa il 18% di differenza di frequenze fra 7870 e 7850 e questo, in congiunzione all'incremento del 20% di shader, porta ad una differenza di circa il 20-25% in termini prestazionali. Una volta eliminato quel 18% di differenza in termini di frequenze la differenza prestazionale cala fra il 5 e il 10%.
Ecco.. a parità di frequenze una 7870 sarà sempre più veloce di una 7850, ma del 5-10%... puoi dire che la 7870 ha un ulteriore valore aggiunto perché mediamente si riuscirà ad overclockare un pò di più di una 7850 ma come ho detto è questione di culo (io ho una buona 7850, se tu hai la sfortuna di avere una 7870 che non riesce a superare i 1200mhz ti troverai con una scheda video più lenta della mia.. ma non è che sia colpa dell'architettura o di cosa, li è questione di fortuna e nulla più).
Per titolo di confronto fra 7870 e 7950 a frequenze stock la differenza prestazionale è contenuta a circa il 5%, ma una volta portate le frequenze allo stesso livello la 7950 stacca la 7870 circa del 20%, limite che aumenta notevolmente a risoluzioni estremamente elevate per via della quantità e della velocità di accesso alla memoria di una volta e mezzo superiori.
Se per te queste differenze valgono la differenza di prezzo va benissimo ma quì si entra nel dominio dei gusti personali.
Risultato?
La 7870 è più veloce della 7850? SI, ed è vero universalmente.. Specie se non si ha intenzione di overclockare è un'ottima scheda che raggiunge quasi le prestazioni della 7950.
La 7870 è più adatta a risoluzioni full hd? NI... è più veloce, ma se si overclocka la differenza è poca ed è difficile essere in una situazione in cui con la 7870 si gioca e con la 7850 no, per giunta ripeto che lo stacco prestazionale con la 7950 in caso di overclock diventa decisamente forte. Se non si overclocka invece si, indubbiamente è molto più adatta.
Edit:
Ma scusa con 40euro in più prendevi una Sapphire 7870 oc o quella che e risparmiavi le pippe mentali :eek:
Ragazzi siamo al ridicolo ora :mc:
Ehm, ora non so che shop frequenti tu ma fra una XFX 7850 DD e una Sapphire 7870 OC nello shop dove le ho prese c'è una differenza di 75€, non proprio 40... a casa mia da 225€ a 300€ è circa un 33% di costo in più, non bruscolini ^^" Anzi.. sinceramente.. differenza di prezzo molto superiore a quella che separa la Sapphire 7870 OC da una MSI 7950 Twin Frozer 3
riedit: scusate, mi sono sbagliato.. in quello shop la Sapphire 7870 OC sta a 314€.. quella a 300 è quella con frequenze stock ma dissipatore modificato.. quindi ci avviciniamo pericolosamente al 40% di differenza di prezzo con 89€ in più
beh i soliti shop da 5 stelle :sofico: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sapphire+7870&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Dove appunto ho comprato la mia..
Va beh magari finiamo qua, godeti la tua xfx 7850 dd e io la mia sapphire 7870 oc :)
CHAOS CT4
27-05-2012, 16:34
ora non cominciamo a sovvertire la realtà non volevo rispondere per evitare inutili discussioni tanto io e kino la pensiamo in un modo tu in un altro e l' esperienza mi insegna che in questi casi tutti rimangono del proprio parere quindi è inutile, ma da qui a dire che ora siamo al ridicolo o che ci faciamo le pippe mentali c' è ne passa... io e kino continuiamo a ribadire un concetto che tuo non riesci ad afferrare o forse non vuoi farlo, sai come si dice in questi casi: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
eccoti un link post 37 http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18389760&page=2
ma se ne leggi la maggior parte otterrai ancora più conferme...
il motivo per il quale in giro per tutto il mondo hai letto che la 7870 è abbastanza( non ho detto troppo o poco) meglio della 7850 te lo ha spiegato kino87 fino a poco tempo fa la 7850 non poteva essere overvoltata e addirittura non poteva passare i 1050 mhz per limitazioni adesso superate solo che tutte le recensioni ovviamente non hanno aspettato e hanno riportato i dati che potevano usare in quel determinato momento...
beh i soliti shop da 5 stelle :sofico: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sapphire+7870&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Dove appunto ho comprato la mia..
Va beh magari finiamo qua, godeti la tua xfx 7850 dd e io la mia sapphire 7870 oc :)
Meglio si :) questa discussione non è ne costruttiva ne utile a nessuno.. se ti va di fare qualche benchmark quando torni in italia mi fa piacere.
CHAOS CT4
27-05-2012, 16:43
A sentire voi sembra che 7850 l'unica ad andare in oc.
tu forse allora neanche li leggi i nostri post ribatti e basta :confused:
Va beh magari finiamo qua, godeti la tua xfx 7850 dd e io la mia sapphire 7870 oc :)
possiamo finirla qua ma non possiamo far passare una cosa falsa per una vera e ripeto non è corretto nei confronti di chi deve ancora comprare una di queste vga se tu se felicissimo del tua acquisto va benissimo, ma non hai bisogno di venire qua giustificare perchè hai comprato la 7870 e non la 7850 dicendo che tra le 2 schede c'è una differenza di prestazioni del 20 o magari del 30 % quando a condizioni reali di utilizzo (frerquenze vicinissime) la forbice è del 6-9% tutto qua senza bisogno di scaldarsi.
ps: la 7870 è una grandissima scheda semplicemente, per ora, è prezzata a membro di segugio (270-280 euro) uscendo la concorrenza delle verdi potrebbe divenire un must buy ma per ora AMD continua a fare un po come gli pare, giustamente...
allora la prossima volta CHAOS non partire in quinta, con delle perle di saggezza del genere che 7850 costa 100euro in meno e va in OC come un mostro! Perché tra 7850 e 7850 c'e una differenza nel prezzo. Ha un dissipatore migliore o le memorie migliore o perché ha un nome fico o perché qua o di la, io preferisco spendere (appunto come ho fatto) 40 euro in più per una bella 7870!!!
Saluti..
Meglio si :) questa discussione non è ne costruttiva ne utile a nessuno.. se ti va di fare qualche benchmark quando torni in italia mi fa piacere.
certamente ;)
CHAOS CT4
27-05-2012, 16:52
con delle perle di saggezza del genere che 7850 costa 100euro in meno e va in OC come un mostro!
rileggiti i miei post anche 10 volte e noterai che non ho mai scritto che costa 100 euro in meno ;)
rileggiti i miei post anche 10 volte e noterai che non ho mai scritto che costa 100 euro in meno ;)
Errore mio.., ma allora su quale base le tue affermazione! Nessuna Twin Frozr DirectCU XFX DD Mohammed ti spacco il culo Bruce Lee per 40 euro tiene il paragone :D
L'unica che rege la differenza e proprio sapphire 7850 dove costa un 70 euro in meno della sua sorella.. Ma ha grosso negativo, le sue memore non sono sempre hynix ma capitano elpida che non salgono un caxxo come nella sapphire 7770!! Per cui il rapporto oc diminuisce ( e prestazioni) che giustifica 70euro..
mah, continuo preferire 7870 anche per 70euro (se in verità sono 40euro)
CHAOS CT4
27-05-2012, 18:14
io non ho mai neanche parlato di 7850 xfx quello era un esempio di kino dato che è la sua scheda.
il punto è che frequenze di 1200-1300 o più sono state raggiunte su svariate marche di 7850 come appunto sapphire, his, msi o powercolor/club3d e vtx, queste ultime 3 costano anche meno della sapphire...
sulla questione delle memorie della sapphire sarà anche così ma non ho mai sentito di sapphire che non reggono almeno 5600 mhz e dato che non si va poi molto più lontano (6000 mhz) cambia poco... ma anche si fermassero molto prima (ricordo che partono da 4800) ribadisco che le memorie hanno un impatto enormemente minore sulle prestazioni rispetto alla GPU/core quindi è un fatto molto trascurabile e ripeto che questa è una cosa risaputa.
comunque ci sta anche che alcuni come magari tu stesso preferiscano comunque spendere 70 euro in più per avere un 6-9% in più sono gusti/valutazioni che sono soggettive il problema però in questo quadretto è dato dal calo di prezzo che hanno subito le 7950 che a quel punto sul serio per 40 euro circa ti fanno fare un bel salto prestazionale quindi il punto torno a ripetere è che la 7870 è un' eccellente scheda ma adesso è prezzata male come detto sopra a membro di segugio...
si spera che con la fascia media di nvidia questa scheda travi un miglior collocamento e qualità prezzo prestazioni tutto qua.
quindi riassumendo il succo è: volete un consiglio frutto di mesi di ricerche di info in giro per internet di monitoraggio dei prezzi ecc...? prendetevi una 7850 o stringete i denti e arrivate a una 7950 questo è il mio parere visti gli attuali prezzi, ma il mio è solo un consiglio è come tale va trattato. sarò anche libero di consigliare, nel miglior modo per me possibile, gli utenti di questo bellissimo forum, che mi è spesso stato utile in vari campi e situazioni, o no?
io invece mi domando meglio una 7870 di buona marca, gigabyte(dissipatore ottimo) ed esempio, o una 7950 reference(bara)? perchè se dovessimo andare anche con la 7950 su un modello performante allora la differenza di prezzo inizierebbe a farsi sentire e invece non potendo osare più di tanto in oc con una 7950 reference per via del dissipatore scarso a questo punto mi domando se una buona 7870 in oc non sarebbe migliore
io invece mi domando meglio una 7870 di buona marca, gigabyte(dissipatore ottimo) ed esempio, o una 7950 reference(bara)? perchè se dovessimo andare anche con la 7950 su un modello performante allora la differenza di prezzo inizierebbe a farsi sentire e invece non potendo osare più di tanto in oc con una 7950 reference per via del dissipatore scarso a questo punto mi domando se una buona 7870 in oc non sarebbe migliore
è una bella domanda.. però si trovano 7950 con buoni dissipatori a prezzi ragionevoli (la msi twin frozer 3 sta a 10-15€ in più delle reference).. detto questo se proprio non si può andare oltre io personalmente valuterei l'idea di prendere una 7950 reference con l'idea che comunque di base è più veloce e che un pò di overclock lo può reggere già dal principio e nel momento in cui comincerà a mostrare il fianco (si spera non prima di un annetto) si può sempre investire una 30-40ina d'€ e comprare un dissipatore aftermarket che con ogni probabilità risulterà comunque più silenzioso e prestante di qualsiasi soluzione sviluppata direttamente dalle case.
Non so, mi sembra la soluzione che assicura una miglior tenuta nel tempo
CHAOS CT4
27-05-2012, 22:58
io invece mi domando meglio una 7870 di buona marca, gigabyte(dissipatore ottimo) ed esempio, o una 7950 reference(bara)? perchè se dovessimo andare anche con la 7950 su un modello performante allora la differenza di prezzo inizierebbe a farsi sentire e invece non potendo osare più di tanto in oc con una 7950 reference per via del dissipatore scarso a questo punto mi domando se una buona 7870 in oc non sarebbe migliore
in teoria è una bella domanda ma in pratica la gigabyte è troppo cara sta sui 305 euro mentre per le 7950 io trovo la sapphire dual fan OC a 325 euro e la msi dual fan oc a 332 tra i migliori modelli disponibili decisamente di altra fattura rispetto ai modelli a bara.
la msi da trovaprezzi la sapphire da google shopping (compare 335 ma in realtà uno shop la vende a 325) addirittura adesso ho trovato la sapphire a bara a 299 :eek:
CHAOS CT4
27-05-2012, 23:03
scusate non avevo visto che avevate già risposto :)
senza offese fai bene a dire IMHO perchè questa affermazione, dati alla mano, è falsa e non credo sia un buon consiglio per chi legge il topic cercando di avere informazioni preziose.
forse non è ben chiaro, e dato che parliamo spesso dicendo "scheda x in oc va quanto scheda y a stock" o frasi simili rischiamo di fare confusione. magari parlando più numericamente c'è più trasparenza:
la 7850 e la 7870 a pari frequenze (significa 1000 e 1000 o 1200 e 1200 XD) si distaccano mediamente di un 6-8% ciò vuol dire che se la 7850 in un gioco fa 40 fps la 7870 ne fa 43/43,5, se la 7850 in un altro fa 50 fps la 7870 ne fa 54 e se la 7850 in un altro ancora ne fa 100 la 7870 ne fa 107/108. tali differenze di certo non danno la possibilità di dire che una ti fa giocare in fullhd senza compromessi e l' altra no; tra l' altro per fare un esempio a B3 in fullhd tutto max (quindi compreso msaa 8x) anche una 7970 cola a picco nel framerate quindi anche la frase "giocare a 1920*1080 senza compromessi" lascia un po il tempo che trova.
in definitiva anche io la penso esattamente come Kino87, la 7870 costa 70/80 euro in più della 7850 che non valgono assolutamente la minima differenza di prestazioni (oltre al fatto che per un eventuale xfire la differenza diventa enorme come prezzo) mentre la 7950 costa 40/50 euro in più della 7870 ma ti da un grosso salto prestazionale giustificando quindi la spesa in più permettendo di addomensticare abbondantemente (con oc ovvio) quasi tutto in fullhd e guardare ai giochi di prossima uscita per un bel po di tempo con un ottimo margine di sicurezza e tranquillità.
ripeto però che tutti sono liberi di pensarla come credono e di prendere il prodotto che più li soddisfa :) daltronde siamo qua per discutere e confrontarci ma io credo anche per dare consigli :) .
concordo in pieno, 7850@ 1200mhz e c'hai il best allo stato attuale per 200€ e qualcosina. Dopo conviene prendere la 7950 e fare lo stesso giochetto.
io invece mi domando meglio una 7870 di buona marca, gigabyte(dissipatore ottimo) ed esempio, o una 7950 reference(bara)? perchè se dovessimo andare anche con la 7950 su un modello performante allora la differenza di prezzo inizierebbe a farsi sentire e invece non potendo osare più di tanto in oc con una 7950 reference per via del dissipatore scarso a questo punto mi domando se una buona 7870 in oc non sarebbe migliore
stesso discorso di prima dove xro si parla di 7850 vs 7870.. C'e chi spende 240 per una 7850 xke ha un buon dissi, quando con 40euro in piu costa 7870 e sempre con un ottimo dissi!!
PS. Non comprerei mai la reference con quella ventola a turbina orrenda .., e' consigliata solo alle persone sorde :D
-Ragazzi ma le 7850 arrivano a 1200 sul core a tensione 1,2v oppure con overvolt?
La mia msi 7870 @ 1180 da gia problemi senza overvolt a 1,218 volt.
-Se volessi overvoltarla quanto debbo alzare la tensione ad ogni step? E quale sarebbe una temperatura accettabile in full?
-Ah un ultima cosa: ho un secondo monitor ma non sobse convenga collegare quest' ultimo alla 7870 o all' integrata intel.. Mi spiego meglio, il secondo monitor è un vecchio crt 1024x800 o giu di lì, lo uso solo per parcheggiare icone e come multi tasking, non ho notato differenze xollegandolo all'integrata o diretto alla discreta, nemmeno mentre gioco a crysis2 con il monitor che mostra qualche widget ed il desktop, pero mi sorge il dubbio: non è che collegandolo alla discreta taglio un po le sue prestazioni? Allora é meglio usare l integrata per il monitor secondario e la discreta per il monitor principale???
- grazie :D
-Ragazzi ma le 7850 arrivano a 1200 sul core a tensione 1,2v oppure con overvolt?
La mia msi 7870 @ 1180 da gia problemi senza overvolt a 1,218 volt.
-Se volessi overvoltarla quanto debbo alzare la tensione ad ogni step? E quale sarebbe una temperatura accettabile in full?
-Ah un ultima cosa: ho un secondo monitor ma non sobse convenga collegare quest' ultimo alla 7870 o all' integrata intel.. Mi spiego meglio, il secondo monitor è un vecchio crt 1024x800 o giu di lì, lo uso solo per parcheggiare icone e come multi tasking, non ho notato differenze xollegandolo all'integrata o diretto alla discreta, nemmeno mentre gioco a crysis2 con il monitor che mostra qualche widget ed il desktop, pero mi sorge il dubbio: non è che collegandolo alla discreta taglio un po le sue prestazioni? Allora é meglio usare l integrata per il monitor secondario e la discreta per il monitor principale???
- grazie :D
Dipende dal chip.. La mia regge 1200 mhz a 1.18 e sale di circa 10mhz ogni 0.01v (a 1.3 l'ho testata a 1325mhz), altri chip sono sfigati e a 1200mhz non ci arrivano proprio. Ogni scheda è unica.
Per il monitor un pochino di potenza dovrebbe assorbirla, ma in maniera nemmeno percepibile, quindi non mi farei tanti problemi. Se riesci ad attaccarla all'integrata tanto di guadagnato, ma ho qualche dubbio che sta tecnicamente possibile usare entrambe le gpu contemporaneamente in quel modo.
Evil Chuck
28-05-2012, 09:55
stesso discorso di prima dove xro si parla di 7850 vs 7870.. C'e chi spende 240 per una 7850 xke ha un buon dissi, quando con 40euro in piu costa 7870 e sempre con un ottimo dissi!!
Beh io fino ad una settimana fa ero intenzionato a comprare una 7870 (Sapphire), ma alla fine ho scelto la 7850 (sempre Sapphire) risparmiando ben 80 euro (circa)!
Drakogian
28-05-2012, 10:15
AMD Catalyst Application Profile - 12.4 CAP2
Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
New profiles added to this release:
- Alan Wake American Nightmare : Improves CrossFire performance
- Windows Media Center – Improve performance on APU configurations
- Max Payne 3 (DirectX11 version): Improves single GPU and CrossFire performance
Strato1541
28-05-2012, 10:24
Beh io fino ad una settimana fa ero intenzionato a comprare una 7870 (Sapphire), ma alla fine ho scelto la 7850 (sempre Sapphire) risparmiando ben 80 euro (circa)!
Anch'io alla fine ho optato per la 7850 e data la cifra spesa nè sono molto soddisfatto dato che regge i 1150 e 1450 senza overvolt:)
Evil Chuck
28-05-2012, 10:29
Anch'io alla fine ho optato per la 7850 e data la cifra spesa nè sono molto soddisfatto dato che regge i 1150 e 1450 senza overvolt:)
Ah bene!
Io per adesso, siccome ho preso la versione Non OC, ho impostato le frequenze della OC (920 - 1250).
Comunque che software hai utilizzato? Trixx?
cerchiamo di non raccontare le caxxate con tutto il rispetto, dati alla mano ;)
Portate entrambe in oc, stesso sito, stesa config, stessi driver, stesso il tutto (anche il produttore) :read:
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/images/perf_oc.gif http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/images/perf_oc.gif
Direi che questo chiude definitivamente ogni polemica.
E io non sottovaluteri la differenza degli shader delle due schede.
E' la 7950 che è un mezzo flop stavolta.
Ha caratteristiche superiori e più memoria, ma le prestazioni non giustificano la spesa anche se costasse 30 euro in più di una 7870.
letteramente un buco nell'acqua.
Scusa ma non ti seguo, ti dico che il problema della 7870 è proprio nel fatto che la 7850 si overclocka..
La 7850 si overclocca, ma si overclocca anche la 78070 come si overclocca anche la 7950.
concordo in pieno, 7850@ 1200mhz e c'hai il best allo stato attuale per 200€ e qualcosina. Dopo conviene prendere la 7950 e fare lo stesso giochetto.
A tuo rischio e pericolo però perchè se la danneggi, di soldi devi spenderne altri. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.