View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
su un sito italiano la stanno dando a 285,50 + 11,99 per la spedizione...meno di 300 euro in totale...dopo pasqua sarà mia :D
mi mandi in pm dove per cortesia :)
Badboyct
30-03-2012, 23:17
Se non avessi smesso di giocare sarebbe mia :D
283 spedizioni escluse da uno shop che si chiama mr...elettronicapuntoitti, mai speso non mi assumo nessuna responsabilità.
Cmq le gigabyte hanno la ventola a 2 fili e non pwm.
Non vorrei che la regolazione non fosse possibile tramite afterburner e simili.
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/7870OC/giga-5s.jpg
dai test risulta che la differenza del rumore delle ventole tra idle e full(game) è solamente di 1.8 dBA, e nonostante tutto mantiene le temp mooolto basse almeno 8-10° rispetto alle altre.
effettivamente vedendo le altre (xfx e sapphire) loro hanno le ventole pwm, se davvero queste fossero regolabili solo dal bios(o neanche) sarebbe una grave mancanza secondo me, parlando di oc ovviamente
Ma che gli costava mettere ventole pwm :confused:
Arrow0309
31-03-2012, 09:51
Ma che gli costava mettere ventole pwm :confused:
Guarda che non cambia tanto, la regolazione tachimetrica verrà pilotata dal bios attraverso il voltaggio e forse anche sotto windows IMHO.
Certo che se avessero usato anche sulla 7870 OC lo stesso cooler della 79xx OC, a 3 heatpipe e ventole pwm era diversa la situazione, anche in oc spinto:
http://cdn.overclock.net/2/23/23a8a6e0_Gigabyte.png
http://www.pureoverclock.com/images/review/video_cards/gigabyte_7950/gigabyte_7950_12.jpg
Forse ci lo metteranno sulla versione Super Overclock, se la faranno. :fagiano:
Insert coin
31-03-2012, 10:06
Prima apparizione di una HD7850 a listino su un ben noto shop romano, si tratta di una Powercolor vanduta a 254 euro iva compresa, la tentazione e' forte (andrebbe a sostituire la HD5770 sul primo pc in firma) ma il prezzo lo trovo ancora "respingente", 200 euro li darei ad occhi chiusi (e secondo me li vale tutti), 250 ancora no.
Già ora si trovano le sapphire sotto i 300 € x le 7870 e a quasi 200 € la 7850
sbudellaman
31-03-2012, 10:30
a quasi 200 € la 7850
Io non la trovo a meno di 225 euro.. se poi la devo prendere dai negozi che conosco e di cui mi fido viene 230-235...
Prima apparizione di una HD7850 a listino su un ben noto shop romano, si tratta di una Powercolor vanduta a 254 euro iva compresa, la tentazione e' forte (andrebbe a sostituire la HD5770 sul primo pc in firma) ma il prezzo lo trovo ancora "respingente", 200 euro li darei ad occhi chiusi (e secondo me li vale tutti), 250 ancora no.
Per quanto mi riguarda i prezzi che dovrebbero avere le due proposte AMD sono di 200 euro spedita per la 7850 e 260 per la 7870, ovvero una differenza di una cinquantina di euro, allo stato attuale i prezzi sono ancora gonfiati....
da bios le ventole della gigabyte sicuramente saranno impostabili ma da windows non ne sarei tanto sicuro, forse se faranno un tool proprietario
arkantos91
31-03-2012, 11:27
Ma siete sicuri che le ventole della Gigabyte 7870 non siano PWM?
Secondo quanto scritto qui lo sono invece: http://www.legionhardware.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_7870_oc,2.html :confused:
Inoltre, sul sito ufficiale Gigabyte vi è tra le FAQ "After install driver, FAN speed is load and have noise". In risposta è sufficiente disabilitare l'overdrive del CCC... (http://www.gigabyte.com/support-downloads/faq-page.aspx?fid=1876&pid=4154)
Quindi forse è possibile modificarne la velocità via software?!
dav1deser
31-03-2012, 11:56
Il fatto che abbia solo 2 cavi non è segno che non sia regolabile, la mia 4830 ad esempio ha una ventola con solo 2 cavi ma posso regolarla benissimo. Manca la lettura degli RPM ma non è certo un problema.
SiR.OnLy
31-03-2012, 12:36
raga nn potete ogni giorno parlare di prezzi..
spegnete il pc per 2 settimane e vedrete che ne sarete soddisfatti.. ogni giorno 10 post in cui si parla di prezzi.. basta :)
A Ma siete sicuri che le ventole della Gigabyte 7870 non siano PWM?
Secondo quanto scritto qui lo sono invece: http://www.legionhardware.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_7870_oc,2.html :confused:
Inoltre, sul sito ufficiale Gigabyte vi è tra le FAQ "After install driver, FAN speed is load and have noise". In risposta è sufficiente disabilitare l'overdrive del CCC... (http://www.gigabyte.com/support-downloads/faq-page.aspx?fid=1876&pid=4154)
Quindi forse è possibile modificarne la velocità via software?!
Meno male allora, perché la gigabyte era la mia prima scelta per la 7870 ma senza la possibilità di modificare le ventole da win non l'avrei presa in considerazione
Quoto SiR.OnLy anche perchè di questo passo i modo chiudono la discussione, quindi se potete evitate di parlare di prezzi in primis io :sofico:
Io sono scettico sulla possibilità di impostare le ventole da windows.
Le ventole pwm sono pilotabili al 100% e inoltre hanno il tachimetrico, queste vengono regolate in tensione e non mi fiderei molto.
Per quanto riguarda la gigabyte 7850 quelle con 2 ventole da 100 mm x intenderci ho letto alcune opinioni su newegg e dicono tutti che le ventole fanno letteralmente pena.
Ma dico io mettere delle ventole decenti è così difficile :confused:
arkantos91
31-03-2012, 13:12
A
Meno male allora, perché la gigabyte era la mia prima scelta per la 7870 ma senza la possibilità di modificare le ventole da win non l'avrei presa in considerazione
Dovremmo cercare ulteriori informazioni a proposito visto che, al momento, la tua recensione (Guru3D) sostiene non siano pwm, mentre quella che ho trovato io dice esattamente il contrario.
L'ideale sarebbe trovarne un possessore per dissipare i dubbi con certezza empirica!
Tuttavia sono portato a credere che se tramite il CCC, disattivando l'overdrive, le ventole vanno a velocità default, allora deve necessariamente esserci una qualche forma di regolazione via software.
A meno che, così facendo, le ventole vadano a default per poi restarci noncuranti delle temperature varianti in scenari diversi, cosa che ovviamente sarebbe penalizzante. :rolleyes:
Ma è davvero improbabile che con un simile sistema di dissipazione abbiano commesso un simile errore imho!
Dalla foto che ho postato si vede che hanno solo 2 pin ergo non sono pwm.
Sono regolate in tensione.
Recensione dell'Asus direct cu
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/1.html
Ma che cacchio di dissi montano? Guardate temperature e rumorosità
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/images/fannoise_load.gif
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/images/temp.gif
Molto buono invece l'overclock
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/images/gpuz_oc.gif
Ma siete sicuri che le ventole della Gigabyte 7870 non siano PWM?
Secondo quanto scritto qui lo sono invece: http://www.legionhardware.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_7870_oc,2.html :confused:
Inoltre, sul sito ufficiale Gigabyte vi è tra le FAQ "After install driver, FAN speed is load and have noise". In risposta è sufficiente disabilitare l'overdrive del CCC... (http://www.gigabyte.com/support-downloads/faq-page.aspx?fid=1876&pid=4154)
Quindi forse è possibile modificarne la velocità via software?!
What makes Gigabyte's iteration unique is its WindForce 3X solution with "Triangle Cool" technology. The cooler employs three 75mm ultra quiet PWM fans connected to a custom shroud. Under these fans is a massive heatsink consisting of three main parts connected by 8mm copper heatpipes
bastava leggere l'articolo
Fonte Hexus
"........................ all three fans are connected via a two-pin header that isn't PWM controlled. Instead, the card uses onboard voltage control to dynamically adjust fan speed."
arkantos91
31-03-2012, 13:39
What makes Gigabyte's iteration unique is its WindForce 3X solution with "Triangle Cool" technology. The cooler employs three 75mm ultra quiet PWM fans connected to a custom shroud. Under these fans is a massive heatsink consisting of three main parts connected by 8mm copper heatpipes
bastava leggere l'articolo
Guarda che si riferisce alla 7850, non alla 7870!
Dato che è assai probabile che le ventole della 7870 Windforce siano quindi regolabili tramite solo voltaggio... esattamente di cosa c'è bisogno per ottenere una regolazione manuale? Bisognerebbe capire quanto questa funzionalità sia veramente efficace "the card uses onboard voltage control to dynamically adjust fan speed"
Guarda che si riferisce alla 7850, non alla 7870!
Dato che è assai probabile che le ventole della 7870 Windforce siano quindi regolabili tramite solo voltaggio... esattamente di cosa c'è bisogno per ottenere una regolazione manuale? Bisognerebbe capire quanto questa funzionalità sia veramente efficace "the card uses onboard voltage control to dynamically adjust fan speed"
3 ventole ce le ha solo la 7870, per la 7850 la gigabyte usa 2 ventole da 10cm. quel commento quotato è della review della 7870 gigabyte (3xventole)
arkantos91
31-03-2012, 14:08
3 ventole ce le ha solo la 7870, per la 7850 la gigabyte usa 2 ventole da 10cm. quel commento quotato è della review della 7870 gigabyte (3xventole)
D'accordo... ma allora tramite voltaggio come si fa a regolarle, sempre nel caso in cui ce ne fosse la necessità?
E' comunque assai improbabile che ce ne sia realmente bisogno dato che le varie review sono concordi nel dire che anche sotto stress le temperature sono sorprendentemente contenute, così come anche la rumorosità.
Dany16vTurbo
31-03-2012, 14:18
La Gigabyte Windforce non è pwm, le ventole hanno un connettore 2 pin, basta guardare le foto.....
SiR.OnLy
31-03-2012, 14:34
io penso solo una cosa..
bisogna per forza comprare una scheda video che si possa regolare tramite msi afterburner o simili..
avere il grafico delle ventole è una cosa fondamentale.. l'ho scoperto dopo mesi che avevo la 5870.. e ora nn posso farne + a meno..
nn so per la storia del pwm o no.. a me basta comprarne una compatibile con msi afterburner^^
Spero che le ventole siano configurabili manualmente tramite sofware in vista di un oc della scheda. Come dice arkantos91 anche io credo che date le prestazioni eccellenti anche di default del dissipatore ce ne sia meno bisogno di ritoccare le ventole, anche se bisognerebbe vedere in una situazione di oc spinto come si comporta
Allora pigliati la HAWK :D
Ma che cacchio di dissi montano? Guardate temperature e rumorosità
ma le direct cu avevano dato problemi di temperature anche con le 7970 ? noto comuque che sui voltaggi ci sono andati larghi di mano avere il core 1.25v per 1100 mhz di sicuro la rende più calda.
vorrei capire come hanno levato il limite alle ram, anche li riporta i limiti dell'overdrive a 1400/1450 come hanno fatto a salire a 1620 ? a me l'afterburner non permette di superare i 1450.
Allora pigliati la HAWK :D
vedendo i prezzi attuali posso solo immaginare a quanto la metteranno quando uscirà :rolleyes:
Secondo me un banalissimo gfxchilla sarebbe già cento volte meglio di quell'Asus direct cess
vedendo i prezzi attuali posso solo immaginare a quanto la metteranno quando uscirà :rolleyes:
medita fino a quando le verdi non escono con le 660/670 :D
http://www.pcper.com/files/news/2012-03-06/hawk_3.jpg
ma quanto è bella :sbav:
x gioman
il problema non è del dissi x le asus...
quello è un ottimo dissi.
il problema e quella recensione ne è la prova, è che sia per le 50 che per le 70 hanno utilizzato voltaggi parecchio più alti, 1.20 per le 50 e 1.25 per le 70..evidentemente volevano essere sicuri al 100% che reggessero quelle frequenze.
ecco quindi temperature un po alte e consumi esagerati...quasi 50w in più per la 7850 su furmark e quasi 100 per la 7870..
peccato..
spero rilascino un nuovo bios perchè così non va.
e peccato anche perchè offrono un oc decente già di fabbrica
non riesco a considerare un oc decente quello della sapphire a soli 920 mhz..
attendiamo le msi che fanno delle buone cose
Arrow0309
31-03-2012, 15:47
ma le direct cu avevano dato problemi di temperature anche con le 7970 ? noto comuque che sui voltaggi ci sono andati larghi di mano avere il core 1.25v per 1100 mhz di sicuro la rende più calda.
vorrei capire come hanno levato il limite alle ram, anche li riporta i limiti dell'overdrive a 1400/1450 come hanno fatto a salire a 1620 ? a me l'afterburner non permette di superare i 1450.
Sicuro di aver sacricato l'ultima beta?
E di aver fatto:
To enable unofficial overclocking in this version it is necessary to:
- Set UnofficialOverclockingEULA field to the following text: I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it
- Set UnofficialOverclockingMode to 1 to keep PowerPlay active (may not work on old ASICs), 2 to traditionally disable PowerPlay or to 0 to temporary disable unofficial overclocking path
nella review della asus 7870 il recensore dice di avere abbassato le ventole per ridurne il rumore ma aumentando le temp di 10°, riportando poi le misurazioni. quindi con scheda a default sarebbero 65° il load e non i 75° che hanno scritto
ho guardato la 7850 della msi..
900 di core e 4800 sulle ram?
ma che tristezza..
e la xfx 7850 scalda troppo
non cen'è una per il verso..:(
Arrow0309
31-03-2012, 16:14
Raga, la Asus 7870 DC è uguale (pcb) alla reference, niente più è niente meno:
Asus 7870 DC II (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/images/front_full.jpg)
AMD HD7870 (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/front_full.jpg)
Cambiano di poco soltanto i 4 mosfet isolati sul lato dx. Cosi non si può dire che è una reference
Raga, la Asus 7870 DC è uguale (pcb) alla reference, niente più è niente meno:
Asus 7870 DC II (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/images/front_full.jpg)
AMD HD7870 (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/front_full.jpg)
io la scarto a priori, oltre tutto neanche le vram vengono dissipate ma solo la gpu
ho guardato la 7850 della msi..
900 di core e 4800 sulle ram?
ma che tristezza..
e la xfx 7850 scalda troppo
non cen'è una per il verso..:(
Con la Sapphire 7850 OC secondo me vai bene, 920/5000Mhz e ha una buona dissipazione. Si dovrebbe pure cloccare bene (come tutta la serie HD7 d'altronde)
Sicuro di aver sacricato l'ultima beta?
E di aver fatto:
To enable unofficial overclocking in this version it is necessary to:
- Set UnofficialOverclockingEULA field to the following text: I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it
- Set UnofficialOverclockingMode to 1 to keep PowerPlay active (may not work on old ASICs), 2 to traditionally disable PowerPlay or to 0 to temporary disable unofficial overclocking path
thx ignoravo proprio la funzione pensavo fossero limiti del bios della sapphire, ora arriva fino a 1890/2250 il voltaggio resta massimo 1.3
stibuz95
31-03-2012, 17:04
Ordinata MSI 7870 Twin Frozr3 320€ spedita. Calcolando che va più di una 570 e che la msi della 570 parte da 290€, oltre al fatto che in OC sale meglio consumando di meno. Credo che quei 30 li valga. Oltre al fatto che l'ho presa in negozio fisico. A dopo Pasqua i bench. Se mi ricordo xD
thx ignoravo proprio la funzione pensavo fossero limiti del bios della sapphire, ora arriva fino a 1890/2250 il voltaggio resta massimo 1.3
scilvio, scusa una curiosità
ho in arrivo una 7870 sapphire oc
tu dove hai preso la tua?
che drivers hai messo?
hai avuto grane con trixx o msi ab?
hai testato l'overclock su bf3? se sì che dettagli/res usi e fps min/avg/max
thx a lot
scusa per le molte domande
presa da apiemme su trovaprezzi ma la si trova ormai a 300 e spicci spedita su altri shop, ho messo prima i 12.4 beta e ora sono con i 12.3 whql che sono più rencenti e stabili trix non sembra supportare le 7870 per ora, ho messo la beta di afterburner e va un amore :D
niente bf3 purtroppo giochi veri skyrim ultramoddato, metro 2033, call of prypiat, Napoleon: Total War, bench unigine, 3dmark, alien vs predator che prenderò se lo piazzano a 5-6 euro su steam nelle prossime offerte.
presa da apiemme su trovaprezzi ma la si trova ormai a 300 e spicci spedita su altri shop, ho messo prima i 12.4 beta e ora sono con i 12.3 whql che sono più rencenti e stabili trix non sembra supportare le 7870 per ora, ho messo la beta di afterburner e va un amore :D
niente bf3 purtroppo giochi veri skyrim ultramoddato, metro 2033, call of prypiat, Napoleon: Total War, bench unigine, 3dmark, alien vs predator che prenderò se lo piazzano a 5-6 euro su steam nelle prossime offerte.
ah thx
mi serviva bf3, perchè ogni tanto ho degli impulsi masochistici, ed anche per necessità di farmi 2 spari, e mi ci butto sopra
su metro come va? a quali impostazioni?
differenze di fps tra default e oc?
giusto per avere un metro di paragone, visto che ho avuto una 7970
ad es. su metro non ho visto, ma su bf3 da 925 su gpu a 1050-1100, già si guadagnavano buoni buoni 10 fps
avevo uno pseudo-accordo con un amico, che inizialmente mi ha sparato 280 in negozio, ma poi si è rivelata 320...
allora l'ho presa a 308,50 spedita, shop su trovaprezzi con 38 commenti positivi, solo 1 con qualche problema ma nulla di che
proverò comunque il cross, però spero che questa singola salga
12.3 whql e le seguenti impostazioni:
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled
default 1050/1250 : Average Framerate: 49.67
overclock 1200/1450 : Average Framerate: 59.00
quasi 10 fps di guadagno
SiR.OnLy
31-03-2012, 19:44
12.3 whql e le seguenti impostazioni:
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled
default 1050/1250 : Average Framerate: 49.67
overclock 1200/1450 : Average Framerate: 59.00
quasi 10 fps di guadagno
10 son tanti cavolo!
hai fatto overvolt? o solo frequenze?
dipende però se quei 10fps di differenza sono sempre 10 oppure sono così tanti nelle parti + inuitili.. (nn so se mi sn spiegato)
12.3 whql e le seguenti impostazioni:
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled
default 1050/1250 : Average Framerate: 49.67
overclock 1200/1450 : Average Framerate: 59.00
quasi 10 fps di guadagno
stica!
ottimo, mi piace :)
Ordinata MSI 7870 Twin Frozr3 320€ spedita. Calcolando che va più di una 570 e che la msi della 570 parte da 290€, oltre al fatto che in OC sale meglio consumando di meno. Credo che quei 30 li valga. Oltre al fatto che l'ho presa in negozio fisico. A dopo Pasqua i bench. Se mi ricordo xD
Ottimo non ti rintanare poi dietro al monitor facci sapere come va :D che se non prendo la Hawk piglio questa.
scilvio, scusa una curiosità
ho in arrivo una 7870 sapphire oc
tu dove hai preso la tua?
che drivers hai messo?
hai avuto grane con trixx o msi ab?
hai testato l'overclock su bf3? se sì che dettagli/res usi e fps min/avg/max
thx a lot
scusa per le molte domande
Bene altra cavia :D :asd:
12.3 whql e le seguenti impostazioni:
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled
default 1050/1250 : Average Framerate: 49.67
overclock 1200/1450 : Average Framerate: 59.00
quasi 10 fps di guadagno
Madonna 10FPS sono tantissimi....Metro2033 poi è una mattonata....e anche programmato da una scimmia IMHO...:)
questa si trova a un buon prezzo 320 spedita...speriamo che cala ancora se arriva a 270-280 la piglio :D
http://images.icecat.biz/img/norm/high/13579965-5796.jpg
della 7870 msi siete riusciti a trovare delle review complete? noise, consumo, temp game/furmark...
Ottimo non ti rintanare poi dietro al monitor facci sapere come va :D che se non prendo la Hawk piglio questa.
Bene altra cavia :D :asd:
Madonna 10FPS sono tantissimi....Metro2033 poi è una mattonata....e anche programmato da una scimmia IMHO...:)
questa si trova a un buon prezzo 320 spedita...speriamo che cala ancora se arriva a 270-280 la piglio :D
/IMG]
trovata altra 7970 sul mercatino
in settimana dovrebbero arrivare
poi le provo e decido quale tenere
nella review di guru3d della 7870 gigabyte http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-7870-oc-review/9
dicono che la velocità delle ventole non cambia tra full e idle "For the R7870 WindForce model in a fully stressed status (in-game) we again measure 40 dBA (same RPM as idle)" e infatti anche i dBA riscontrati sono gli stessi.
...si riuscirà prima o poi a capire come funziona davvero sta benedetta gigabyte?!
10 son tanti cavolo!
hai fatto overvolt? o solo frequenze?
dipende però se quei 10fps di differenza sono sempre 10 oppure sono così tanti nelle parti + inuitili.. (nn so se mi sn spiegato)
l'overvolt è stato minimo da 1.168v a 1.200v sono col core a 1200 solidissimi credo di aver raggiunto il miglior compromesso overclock/overvolt. Ho provato a 1250 ma non sono bastati 1.231v ho provato 1.250v ma ho visto qualche artefatto sporadico forse 1.260v potrebbero andare ma preferisco delle buone temperature rispetto a 50mhz.
riguardo a metro 2033 è sempre un guadagno sull'average il fatto è che il bench non mi convince fa risultati troppo strani ad esempio durante il bench non vedo mai meno di 22 fps ma poi nel log mi segna che ci sono stati i minimi a 9 :confused: il bench gira 3 volte di fila dunque guardo gli altri risultati e in un altro i minimi stanno a 12 e poi di nuovo a 9... il bench poi ha anche l'audio abilitato.
infatti oggi mettendo i vecchi driver ufficiali della scheda audio levando i più recenti beta ( a rischio stuttering a quanto dice il sito creative ) sono passato da 49 fps con le frequeze di default a 54 fps :rolleyes:
capirai che confusione ecco perché si vedono review con risultati così differenti :O
arkantos91
01-04-2012, 14:28
questa si trova a un buon prezzo 320 spedita...
Da dove? Pm pls :D !
Ora che ho letto questo messaggio sono di nuovo in difficoltà... ero quasi convinto ad abbandonare la scelta Gigabyte per la questione delle ventole non pwm (nonostante il sistema sicuramente sia molto efficiente, ma allo stesso modo non ci sono margini di manipolazione) e concludere con la Sapphire OC... ora che entra in gioco la Twin Frozr, a quel prezzo (ammesso che lo shop sia affidabile) si ridiscute la scelta tra queste due...
Occorre cercare qualche review di quest'ultima però...
Di sicuro esteticamente preferisco la TF :)
Edit: credo di aver trovato lo shop (tramite trovaprezzi)... solo che questo pianeta hardware non lo conosco proprio....
Ciao ragazzi mi si è bruciata giusto oggi la mia fedele Vapor-X 4870HD, era da due mesi che volevo cambiare il PC ma in verità volevo cambiare tutto meno che la scheda video. Adesso che però la sv mi si è bruciata (attualmente sto montando una 8600GTS :mc: ) mi tocca cambiare prima quella. Come budget volevo stare sui 250€ massimo ecco perchè pensavo alla 7850, in particolare la versione OC di Sapphire che mi sono sempre trovato bene. Ho letto però che le prime versioni erano instabili e che non sembra essere così eccezionale. A me dei dettagli grafici frega poco, gioco a 1680x1050 e preferisco fare tanti FPS piuttosto che avere tutto al massimo, per capirci se BF3 a dettagli medio-bassi gira ultrafluido io sono contento. Voi che dite la consigliate? Vorrei fare un acquisto a lungo termine, un pò come la mia vecchia 4870.
Arrow0309
01-04-2012, 15:23
Raga ma lo sapete cha sta per uscire la nuova HD 7990 :cool:
Guardate:
http://www.techpowerup.com/163386/AMD-Radeon-HD-7990-Reference-Board-Pictured-Specs-Confirmed-in-GPU-Z-Screenshot.html
Da dove? Pm pls :D !
Ora che ho letto questo messaggio sono di nuovo in difficoltà... ero quasi convinto ad abbandonare la scelta Gigabyte per la questione delle ventole non pwm (nonostante il sistema sicuramente sia molto efficiente, ma allo stesso modo non ci sono margini di manipolazione) e concludere con la Sapphire OC... ora che entra in gioco la Twin Frozr, a quel prezzo (ammesso che lo shop sia affidabile) si ridiscute la scelta tra queste due...
Occorre cercare qualche review di quest'ultima però...
Di sicuro esteticamente preferisco la TF :)
Edit: credo di aver trovato lo shop (tramite trovaprezzi)... solo che questo pianeta hardware non lo conosco proprio....
per il sito menzionato non ci sono problemi ci hanno ordinato in parecchi, per la scelta della video non so che dirti, io stò aspettando la Hawk :)
per 20 euri in piu credo che tra una liscia e una custom sceglierei la custom....anche per via del raffredamento poi si esteticamente è uno spettacolo :D quanto siamo gay
http://i42.tinypic.com/5d1ppu.jpg
qui (http://forums.hardwarezone.com.sg/hardware-clinic-2/%5Bsouthern-island-getaway%5D-msi-r7870-twin-frozr-2gd5-oc-3668674.html) una bella recensione della Twin Frzr 7870...
arkantos91
01-04-2012, 16:03
La Hawk sarà davvero una bomba... sembra che regga i 1300 MHz senza problemi , almeno secondo quanto dichiarato da Msi!
Comunque sono quasi certo che la circuiteria evoluta farà lievitare sicuramente un altro po' il suo prezzo rispetto alla "normale" Twin Frozr III...
Le immagini del forum linkato confermano ottime temperature in idle e load...
Dovendo scegliere tra questa e la Sapphire è davvero dura :help:
Per ora il miglior sistema di dissipazione mi sembra quello della HIS iceq
Anche con la msi le temp mi sembrano un pò altine.
Cmq sarebbe interessante un roundup delle 7870 custom con le temp a parità di rumorosità
arkantos91
01-04-2012, 18:10
Per ora il miglior sistema di dissipazione mi sembra quello della HIS iceq
Anche con la msi le temp mi sembrano un pò altine.
Cmq sarebbe interessante un roundup delle 7870 custom con le temp a parità di rumorosità
Ti riferisci alla versione normale o a quella con denominazione Turbo?
La seconda è davvero orrenda, per quanto mi riguarda :D .
Concordo pienamente sulla stringente necessità di una bella comparativa sui modelli custom di 7870... dovendo confrontare modelli diversi da review diverse c'è da uscire matti :rolleyes:
In ogni caso, qualunque modello scelga, di sicuro sarà ben più fresco e moooolto meno rumoroso della mia 4870!
Una piccola domandina: ho notato che nelle pagine delle specifiche tecniche di ciascun modello, in riferimento alle memorie, a volte vi sono un paio di valori.
Mi spiego: ciascun modello ha un memory clock e un memory clock effettivo (il secondo è un valore molto più elevato del primo - ad esempio la Sapphire ha 1250 MHz e 5000 MHz effective -)... come funziona esattamente :D ?
dav1deser
01-04-2012, 18:20
Una piccola domandina: ho notato che nelle pagine delle specifiche tecniche di ciascun modello, in riferimento alle memorie, a volte vi sono un paio di valori.
Mi spiego: ciascun modello ha un memory clock e un memory clock effettivo (il secondo è un valore molto più elevato del primo - ad esempio la Sapphire ha 1250 MHz e 5000 MHz effective -)... come funziona esattamente :D ?
Le GDDR5 sono QDR=Quad data rate, vuol dire che il clock "reale" è quello basso, ma essendo QUAD a conti fatti lavora come se fosse a frequenza quadrupla, e così ottieni la frequenza alta.
Ti riferisci alla versione normale o a quella con denominazione Turbo?
La seconda è davvero orrenda, per quanto mi riguarda :D .
Concordo pienamente sulla stringente necessità di una bella comparativa sui modelli custom di 7870... dovendo confrontare modelli diversi da review diverse c'è da uscire matti :rolleyes:
In ogni caso, qualunque modello scelga, di sicuro sarà ben più fresco e moooolto meno rumoroso della mia 4870!
Una piccola domandina: ho notato che nelle pagine delle specifiche tecniche di ciascun modello, in riferimento alle memorie, a volte vi sono un paio di valori.
Mi spiego: ciascun modello ha un memory clock e un memory clock effettivo (il secondo è un valore molto più elevato del primo - ad esempio la Sapphire ha 1250 MHz e 5000 MHz effective -)... come funziona esattamente :D ?
Per ora le uniche recensioni che ho trovato sono della His Iceq turbo con ventola radiale cioè questa
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H787QT2G2M_08_400.jpg
Mente la His IceqX Turbo è questa
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H787QNX2G2M_09_400.jpg
Arrow0309
01-04-2012, 19:21
Ma il vrm della Iceq turbo è dissipato o riceve soltanto aria per raffreddarli?
scusate una domanda..
ma l'ultima voce nel pannello dei CCC ovvero quella chiamata power control setting cosa fa?
non aumenta il voltaggio..aumenta solo la "corrente disponibile?
ovvero in qualche modo alza il tdp teorico della scheda?
qui 2 esempi
7850
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/03/ccc-oc.png
7870
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=37139
quindi l'overclock è raggiunto a v-core di default e dicendo alla scheda "guarda se vuoi puoi consumare di più" giusto?
Il datasheet ufficiale Asus riporta dei valori ben diversi di Engine e memory clock... Ci dobbiamo fidare di Asus o di Techpowerup? :O
http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/HD7870DC22GD5/#specifications
Engine Clock 1010 MHz
Memory Clock 4840 MHz ( 1210 MHz GDDR5 )
Edit: Anche su Anandtech sono riportati gli stessi valori del sito Asus... http://www.anandtech.com/show/5706/amd-radeon-hd-7870-launch-recap
Ma il vrm della Iceq turbo è dissipato o riceve soltanto aria per raffreddarli?
si sono dissipate direttamente l'unico modello che raffredda solo la gpu è l'asus, mentre l'unico che dissipa gpu, vram e vrm è sapphire
Drakogian
02-04-2012, 11:10
Il datasheet ufficiale Asus riporta dei valori ben diversi di Engine e memory clock... Ci dobbiamo fidare di Asus o di Techpowerup? ... cut...
Sul sito Asus esistono due 7870:
HD7870-DC2-2GD5
Engine Clock 1010 MHz
Memory Clock 4840 MHz ( 1210 MHz GDDR5 )
HD7870-DC2T-2GD5
Engine Clock 1100 MHz
Memory Clock 5000 MHz ( 1250 MHz GDDR5 )
Mi sembrano strani quei 10MHz in più su core e memory della versione standard della asus rispetto ai valori di default...a che pro... :confused:
Drakogian
02-04-2012, 11:14
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II 2 GB
N.B.: In esame è la Asus 7870 con overclock a OC 1100 MHz/1250MHz.
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/1.html
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/images/pressshot.jpg
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II 2 GB
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/1.html
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/images/pressshot.jpg
La rece l'ho letta, però non specifica il codice esatto del Asus utilizzata. La scatola è effettivamente quella della HD7870-DC2T-2GD5
Drako eventualmente specificalo nel tuo post precedente, così che devo ordinarla non sbaglia :)
Peccato che poi in prima pagina scrivono subito una castroneria... :D
The ASUS Radeon HD 7870 Direct CU II is a custom implementation of the HD 7870, using a custom heatsink and increased clock rates of 1150 MHz GPU and 1250 MHz memory, which should provide a nice performance boost over the reference design.
Quando in realtà è 1100 Mhz :rolleyes:
ps. Cmq ho ordinato la Sapphire 7870 OC :D
Drakogian
02-04-2012, 11:48
Si, quella della recensione di Techpowerup è la: HD7870-DC2T-2GD5 con OC a 1100 MHz/1250MHz.
Qualche gentilissimo possessore di 7850 farebbe un bench bf3 o metro2033 a 1920 ultra con frequenze a def e poi in oc spinto per vedere il guadagno!? nn mi fido dei siti che fanno le prove....
ho aggiornato la tabella inserendo l'asus e modificando qualcosa qui e la mantenendo una media dei valori riscontrati nelle varie recensioni:
http://img152.imageshack.us/img152/7845/tabx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/tabx.jpg/)
arkantos91
02-04-2012, 15:06
Ma allora, se i vrm sono così importanti, come mai non tutti i modelli ne prevedono un'adeguata dissipazione :rolleyes: !?!
Non è un po' strano tutto ciò :eek: ?
Arrow0309
02-04-2012, 15:18
ho aggiornato la tabella inserendo l'asus e modificando qualcosa qui e la mantenendo una media dei valori riscontrati nelle varie recensioni:
[ ... cut ...]
Ti sei scordato la PowerColor Radeon HD 7870 PCS+ :)
Arrow0309
02-04-2012, 15:26
Ma allora, se i vrm sono così importanti, come mai non tutti i modelli ne prevedono un'adeguata dissipazione :rolleyes: !?!
Non è un po' strano tutto ciò :eek: ?
Questo tipo di mosfet (gli unici del vrm che vanno dissipati) digitali DrMos, in questo caso degli ottimi Renesas (a 5 fasi sulla 7870) riscaldano poco, quindi le soluzioni a doppia (o tripla) ventola come anche l'ottima turbina della His Turbo garantiscono un flusso d'aria più che sufficiente per il raffreddamento. :cool:
Drakogian
02-04-2012, 15:28
PowerColor Radeon HD 7870 PCS+
Link: (in tedesco) http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/21784-test-powercolor-radeon-hd-7870-pcs.html
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/2012/tul-7870-pcs/tul-7870-pcs-1-rs.jpg
sbudellaman
02-04-2012, 15:31
Ragazzi avvistata una 7850 twin frozr (900mhz) a 231 euro... che dite vi sembra un buon prezzo? La compro? :fagiano:
arkantos91
02-04-2012, 15:38
Questo tipo di mosfet (gli unici del vrm che vanno dissipati) digitali DrMos, in questo caso degli ottimi Renesas (a 5 fasi sulla 7870) riscaldano poco, quindi le soluzioni a doppia (o tripla) ventola come anche l'ottima turbina della His Turbo garantiscono un flusso d'aria più che sufficiente per il raffreddamento. :cool:
Capisco, grazie per la delucidazione :) !
Comunque non sono del tutto convinto che la 7870 Twin Frozr non dissipi direttamente anche i vrm... qualcuno ha una fonte più o meno ufficiale a proposito?
Drakogian
02-04-2012, 15:42
Niente... se non esce qualche recensione fatta bene su queste schede non lo sapremo mai.
arkantos91
02-04-2012, 16:57
Altrove ho letto che il modello Twin Frozr dissipa gpu e vrm ma non le memorie... chi avrà ragione :muro: ?
vero, è che non l'avevo proprio presa in considerazione la powercolor tra i possibili acquisti, comunque ho aggiornato:
http://img21.imageshack.us/img21/4624/tab1m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/tab1m.jpg/)
altra recensione di una 7870 Msi, in coreano (tradotto inglese) http://translate.google.it/translate?sl=ko&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Farticle.joinsmsn.com%2Fnews%2Farticle%2Farticle.asp%3Ftotal_id%3D7784284%26ctg%3D1601
quindi dovrebbe dissipare tutto anche i Vrm, vedendo le immagini.
Drakogian
02-04-2012, 17:06
Sembrerebbe si si... hanno adottato una contropiastra che copre memorie e vrm:
http://pds.joinsmsn.com/news/component/betanews/201204/02/3a3286a6.jpg
ghiltanas
02-04-2012, 18:01
vero, è che non l'avevo proprio presa in considerazione la powercolor tra i possibili acquisti, comunque ho aggiornato:
.
.
.
gran bella tabella R.O.N.I ;)
gran bella tabella R.O.N.I ;)
grazie ;)
ne ho una pronta anche per la 7850 ma purtroppo al momento le review scarseggiano e ho solo i dati della sapphire e xfx.
secondo me come dissipazione la 7870 msi è più completa, anche della sapphire, visto che dissipa la maggior parte della circuiteria e non solo i 6 "chippetti"(mosfet?) a sx della gpu
bosstury
02-04-2012, 18:41
help me.... :(
ho una 7770 montata su un pc appena assemblato...., e non sto riuscendo in nessun modo a mettere tutto schermo, ho l'immagine con una cornice nera che la racchiude, ho provato a disinstallare e appena disinstallato il tutto è tornato a immagine piena, ma una volta rinstallati gli ultimi driver il problema si ripresenta, stessa cosa se attacco il tutto su una tv 40" o 24" (full hd entrambi)
mentre se attacco altro pc con altra vga non ho questo fastidiosissimo problema....ed immagine a tutto schermo...full hd
ovviamente ho provato in tutti i modi a cambiare le risoluzioni sia dalla vga che del monitor..... nulla di nulla
cosa devo fare???
aiutatemi!!
ccc > schermi piatti digitali personalizzati > opzioni di scala
vedi se hai una qualche percentuale di underscan settata.
Oggi conviene prendere un 7850 (230€) piuttosto di una 6870 (130€) nel momento in cui le prestazioni sono simili?
Oggi conviene prendere un 7850 (230€) piuttosto di una 6870 (130€) nel momento in cui le prestazioni sono simili?
la 7850 è molto superiore alla 6870, la 7850 è piu simile ad una 6950 che costa trai 220 e i 240 euro, quindi conviene la 7850.
la 7850 è molto superiore alla 6870, la 7850 è piu simile ad una 6950 che costa trai 220 e i 240 euro, quindi conviene la 7850.
Molto superiore?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_4.html
sbudellaman
02-04-2012, 21:09
La 7850 va un 20% in più ed è nuova quindi lo scarto è destinato ad aumentare. Ha una efficenza superiore e in overclock sale molto di più.
Le differenze ci sono, poi come al solito c'è chi si accontenta e chi è disposto a spendere per avere qualcosa di più.
peppiniello77
02-04-2012, 21:17
raga' secondo voi quanto tempo ci vuole per trovare una 7850 a 200 euro tondi:muro: odio spendere piu' di 200 euro per la video,maledetta scimmia.
sniperspa
02-04-2012, 21:21
raga' secondo voi quanto tempo ci vuole per trovare una 7850 a 200 euro tondi:muro: odio spendere piu' di 200 euro per la video,maledetta scimmia.
Mi auguro poco...però noto che ce ne sono ancora pochissime in giro, mi sa che l'unica è aspettare che i negozianti vendano un pò di 68xx e riempano bene i magazzini di 78xx :(
raga' secondo voi quanto tempo ci vuole per trovare una 7850 a 200 euro tondi:muro: odio spendere piu' di 200 euro per la video,maledetta scimmia.
Occorre aspettare GK106 ;)
peppiniello77
02-04-2012, 22:41
un mesetto ?
bosstury
02-04-2012, 23:52
ccc > schermi piatti digitali personalizzati > opzioni di scala
vedi se hai una qualche percentuale di underscan settata.
risolto.... grazie 1000
un mesetto ?
ho paura anche qualcosa in più
sbudellaman
03-04-2012, 01:56
raga' secondo voi quanto tempo ci vuole per trovare una 7850 a 200 euro tondi:muro: odio spendere piu' di 200 euro per la video,maledetta scimmia.
Mi auguro poco...però noto che ce ne sono ancora pochissime in giro, mi sa che l'unica è aspettare che i negozianti vendano un pò di 68xx e riempano bene i magazzini di 78xx :(
Ma la cosa più snervante è vedere le 560ti 448 e le 570 andare uguali o più veloci e nonostante questo la 7850 costa di più... ok che è nuova gen ma porca miseria. E allora perchè la 7870 è venduta ad un prezzo molto più vantaggioso ? E' preferibile alla 580 ma mediamente costa meno...
Perchè cavolo la 7850 costa così tanto ??? Dopo 3 settimane dall'uscita prezzi praticamente uguali !!!
avendo in arrivo una 7970 che non promette male in oc, almeno spero dato il pvt, potrei anche rivendere la 7870
mi deve ancora essere spedita dallo shop
comunque le attendo entrambe, le provo e vedo
nel caso chi fosse interessato alla 7870 sapphire oc, può anche avanzare richieste in pvt, nei limiti del ragionevole, non aspettatevi prezzi da mercatino
non so quale terrò
sinceramente spero che mi gusti di più la 7870, ma dovrò ri-monetizzare a breve, quindi decidere in fretta
risolto.... grazie 1000
ma era quello ? sembra strano che quella funzione si autoabiliti su un computer appena formattato.
bmamba83
03-04-2012, 07:43
Innanzitutto buongiorno a tutti.
sono in procinto di ordinare una config pc ( domani o dopo al max )
sono stato per lungo tempo indeciso su quale vga prendere ( gtx560 ti-gtx 570), poi mi sono informato su questo forum e ho scoperto questa splendita scheda:)
mi chiedevo se prendere la sapphire 7870 oc o ordinare la msi 7870 twin frozr oc a 20 euro in più. io opterei per quest'ultima soluzione.
sbaglio?
per ora della twin frozr review non se ne sono viste però ho trovato dei test fatti su questo forum e la mia sapphire va uguale.
http://www.kaskus.us/showpost.php?p=667419228&postcount=1
ha fatto 66-67° gradi ai clock di default, la mia ha fatto 65°
http://www.kaskus.us/showpost.php?p=668988154&postcount=40
in quest'altro a parametri equivalenti ai miei ( lui sta a 1200/
[email protected] ) su 3d mark ha raggiunto una temperatura massima di 60° a ventola fissa a 50% nella stessa situazione la mia fa 59°.
penso siano equivalenti quella differenza in gradi potrebbe dipendere anche dal case.
bmamba83
03-04-2012, 08:33
grazie, a questo punto mi conviene prendere la sapphire 7870 no oc, tanto il dissi è uguale alla oc giusto?
sniperspa
03-04-2012, 09:08
Ma la cosa più snervante è vedere le 560ti 448 e le 570 andare uguali o più veloci e nonostante questo la 7850 costa di più... ok che è nuova gen ma porca miseria. E allora perchè la 7870 è venduta ad un prezzo molto più vantaggioso ? E' preferibile alla 580 ma mediamente costa meno...
Perchè cavolo la 7850 costa così tanto ??? Dopo 3 settimane dall'uscita prezzi praticamente uguali !!!
Penso sia anche dovuto al fatto che nella fascia media i prezzi sono molto più agguerriti...è tutto sommato piuttosto normale che costi di più di schede di pari prestazioni ma generazione precedente (visti i consumi superiori che hanno quest'ultime)
Arrow0309
03-04-2012, 09:09
La Sapphire si sta dando sempre più da fare.
Dopo aver presentata la nuova mainboard Pure Black Z77 (al CES) e la versione finale della Pure Platinum Z77 pci-e 3.0 crossfire-x:
http://www.techpowerup.com/163498/Sapphire-Pure-Platinum-Z77-Motherboard-Final-Iteration-Pictured.html
... sta facendo uscire un'altra bestia ora, la nuova 7970 Vapor-X con 6Gb di memoria:
http://translate.google.it/translate?sl=ru&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Foclab.ru%2Ftopic%2Fvozdushnyiy-chempion-ili-obzor-sapphire-hd-7970-toxic
Ottima la Sapphire, dopo la Toxic e magari la versione Atomic speriamo di vedere anche qualche 78xx pompata a dovere e con 4gb di memoria. :O
bmamba83
03-04-2012, 09:29
pensate che un corsair tx550w possa sopportare un cf futuro di hd7870 o sarebbe meglio un tx650w?
grazie, a questo punto mi conviene prendere la sapphire 7870 no oc, tanto il dissi è uguale alla oc giusto?
sì, non so però se abbiano dei parametri di scelta per la genuinità delle gpu e ram. La mia è la 7870 GHz Edition OC e parte a 1050/1250 un noto shop la vende a 285€ più spedizioni quella dove l'ho presa io ora la tiene a 305 più spedizioni.
bmamba83
03-04-2012, 10:14
sì, non so però se abbiano dei parametri di scelta per la genuinità delle gpu e ram. La mia è la 7870 GHz Edition OC e parte a 1050/1250 un noto shop la vende a 285€ più spedizioni quella dove l'ho presa io ora la tiene a 305 più spedizioni.
Io la prenderei con gli altri componenti per assemblare un nuovo pc
Mi verrebbe a costare 293 la normale e 303 la oc
Arrow0309
03-04-2012, 11:43
Il nuovo software monitoring/oc utility della His è ora disponibile per il download e supporta tutti i modelli di schede video recenti:
http://www.techpowerup.com/163511/HIS-Intros-iTurbo-Graphics-Card-Tweaking-Software.html
http://www.techpowerup.com/img/12-04-03/23b.jpg
Interessante (per la prima volta su una utility del genere) la possibilità di disattivare il ULPS in cf.
Usti anche il voltaggio VRAM! E poi la palette grafica mi ispira molto :Prrr: abbiamo un nuovo AB? :read:
giovanbattista
03-04-2012, 12:17
ecco le future avversarie della serie 7870/50
http://www.tomshw.it/cont/news/gk106-e-gk110-nvidia-prepara-i-bazooka-contro-amd/36732/1.html
sbudellaman
03-04-2012, 13:20
Penso sia anche dovuto al fatto che nella fascia media i prezzi sono molto più agguerriti...è tutto sommato piuttosto normale che costi di più di schede di pari prestazioni ma generazione precedente (visti i consumi superiori che hanno quest'ultime)
Beh normale... insomma. Diciamo che personalmente da un cambio generazionale mi aspetto un miglioramento del rapporto prezzo/prestazioni NETTO, altrimenti a che serve? posso "capire" fare i furbetti il primo periodo dall'uscita ma forse questa fase sta durando un pò troppo. In aggiunta la 6950 è aumentata di prezzo mentre la 6970 costa ancora 270 euro, con le nvidia 570 prezzate sui 220 è quasi assurdo.
Vabbè sarà perchè AMD ha fretta di racimolare soldi, per i debiti e la situazione non proprio rosea nel campo cpu...
Beh normale... insomma. Diciamo che personalmente da un cambio generazionale mi aspetto un miglioramento del rapporto prezzo/prestazioni NETTO, altrimenti a che serve? posso "capire" fare i furbetti il primo periodo dall'uscita ma forse questa fase sta durando un pò troppo. In aggiunta la 6950 è aumentata di prezzo mentre la 6970 costa ancora 270 euro, con le nvidia 570 prezzate sui 220 è quasi assurdo.
Vabbè sarà perchè AMD ha fretta di racimolare soldi, per i debiti e la situazione non proprio rosea nel campo cpu...
Stai confrontando la vecchia fascia alta con la nuova fascia media......cosa vuoi, che una 7850 vada il doppio della 6970? Si chiama 7970 quella....AMD vende i suoi chip semrpe allo stesso prezzo eh, anzi a calare....sono i produttori e i rivenditori che fanno i prezzi che vedi, non entriamo nella fanta-politica.....l'unico ambito dove AMD è dietro e di tanto è la fascia server (dati sul 2011), che mi pare sia out of scope in questo forum....
sbudellaman
03-04-2012, 14:10
Stai confrontando la vecchia fascia alta con la nuova fascia media......cosa vuoi, che una 7850 vada il doppio della 6970?
Ma perchè fai così? Stai ingigantendo un sacco mettendomi in bocca cose che non ho mai detto. Non ho mai preteso una 7850 che vada il doppio della 6970 e sarebbe anche idiota. E non me ne frega niente nemmeno di confrontare fascia alta, media ecc. ecc., per me sono soltanto termini di comodo di cui spesso si abusa per motivi di marketing. io vedo le schede per come sono e per il loro prezzo, non per come vengono chiamate.
Io vorrei solo un miglioramento del rapporto prezzo/prestazioni, questo ho detto non le fantasticherie che ti stai inventando. Siccome la 6950 2gb costava 200 euro (un anno fa!) e non si discosta poi tanto dalla 7850, imho i prezzi applicati sono un pò troppo alti e per giunta è da un pezzo che sono invariati.
Non volevo andare OT parlando della situazione economica di AMD, ho solo fatto una considerazione o meglio un ipotesi su cui si può essere o meno d'accordo. Semplicemente, apparte le vga non mi sembra che AMD stia andando molto forte (non parlo solo di adesso ma anche in ottica futura) ma lasciamo perdere perchè come hai detto è OT.
Drakogian
03-04-2012, 15:02
XFX R7870 Black Edition Overclocked
Link: http://hexus.net/tech/reviews/graphics/37221-xfx-r7870-black-edition-overclocked/
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/XFX/R7870/r7870-06s.jpg
SiR.OnLy
03-04-2012, 15:30
XFX R7870 Black Edition Overclocked
Link: http://hexus.net/tech/reviews/graphics/37221-xfx-r7870-black-edition-overclocked/
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/XFX/R7870/r7870-06s.jpg
non mi piace proprio..
Ma perchè fai così? Stai ingigantendo un sacco mettendomi in bocca cose che non ho mai detto. Non ho mai preteso una 7850 che vada il doppio della 6970 e sarebbe anche idiota. E non me ne frega niente nemmeno di confrontare fascia alta, media ecc. ecc., per me sono soltanto termini di comodo di cui spesso si abusa per motivi di marketing. io vedo le schede per come sono e per il loro prezzo, non per come vengono chiamate.
Io vorrei solo un miglioramento del rapporto prezzo/prestazioni, questo ho detto non le fantasticherie che ti stai inventando. Siccome la 6950 2gb costava 200 euro (un anno fa!) e non si discosta poi tanto dalla 7850, imho i prezzi applicati sono un pò troppo alti e per giunta è da un pezzo che sono invariati.
Scusami, non volevo risultare prepotente.
Per migliorare un rapporto prestazioni\prezzo o diminuisci il prezzo o aumenti le prestazioni.....siamo d'accordo? Detto questo, a parità di prezzo o giù di lì dobbiamo avere quindi una 7850 che va più dell'altra di un tot (questo tot OGGI tu lo reputi troppo poco) e questo non lo potrai mai avere......ripeto, AMD vende il chip (le schede le fanno altri) di una 7970 ai vari partners a prezzi che noi non conosciamo (AMD e nVidia danno giusto i prezzi di listino delle loro reference come indicativi, se poi lo shop le prezza al 100% in più salta tutto il discorso...) quindi non è AMD che dice che la Gigabyte Windforce 7970 oggi costa 480€ e domani invece 510 perchè voglio guadagnare 30€ in più....non ha senso....il prezzo lo fanno le prestazioni, punto. La 680 è il caso emblematico in tal senso.......
Se una 7850 ha le prestazioni di una 6950 il prezzo non potrà che partire da quello della 6950 A SALIRE: novità, poche schede, marketing etc etc etc
Per non parlare del fatto che un venditore che si è preso una scheda X a 300€ il 1 gennaio e poi deve disfarsene a 150 dopo due mesi perchè AMD "rottama le vecchie" e si vede svalutato della metà la sua giacenza, stai sicuro che non terrà più a magazzino una scheda di AMD per il resto della sua esistenza....
Arrow0309
03-04-2012, 16:37
non mi piace proprio..
Cosa, l'aspetto, le rifiniture o magari per via delle temp. alte?
Non si può dire che non è bella, guarda che effetto fa dentro a un case serio:
http://cdn.overclock.net/3/37/37ae3daf_DSC01345.jpeg
E' bella, poi sulle temperature si può discutere :)
ghiltanas
03-04-2012, 16:55
sinceramente anche a me estitacamente la xfx nn mi vuol proprio piacere, poi quella banda rossa che copre le heatpipe nn se può vedè :doh:
XFX R7870 Black Edition Overclocked
Link: http://hexus.net/tech/reviews/graphics/37221-xfx-r7870-black-edition-overclocked/
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/XFX/R7870/r7870-06s.jpg
mi sapete spiegare come sia possibile che in altre review si parla di circa 180w (in furmark!) e qui invece riportano 220w in game?!
Arrow0309
03-04-2012, 17:07
E' bella, poi sulle temperature si può discutere :)
Ma sicuramente, è la scheda più silenziosa della rece. Alzando le ventole son certo che avrà delle massime inferiori. Ma poi ragazzi, temp di 75-85° C sono sempre state considerate del tutto regolari sulle schede video di fascia medio-alta e alta. Ora col nuovo processo produttivo ci siamo fissati tutti a voler prendere soltanto quelle che stanno sotto ai 65° in full stress. :O
Per carità, c'è anche gente che pensa meno a tutto questo, magari più di giocare che fare oc o benchmark vari. :)
Arrow0309
03-04-2012, 17:08
mi sapete spiegare come sia possibile che in altre review si parla di circa 180w (in furmark!) e qui invece riportano 220w in game?!
Ma stai parlando forse della 7850
Ma stai parlando forse della 7850
una 7850 non arriverà mai a 180W, figurarsi 220....parla della 7870....probabilmente anche pesantemente overcloccata.....
Arrow0309
03-04-2012, 17:13
sinceramente anche a me estitacamente la xfx nn mi vuol proprio piacere, poi quella banda rossa che copre le heatpipe nn se può vedè :doh:
Anch'io preferisco il colore blu "Gigabyte" e non rosso "Asus", ho persino le ventole del case e D14 a led blu.
Ma il colore rosso significa anche AMD/ATI quindi a chi piace il rosso sui cabinet e hardware la ritengono la più sexi. :)
ghiltanas
03-04-2012, 17:14
mi sapete spiegare come sia possibile che in altre review si parla di circa 180w (in furmark!) e qui invece riportano 220w in game?!
è bene specificare che alcune review prendono in esame solo il consumo della scheda, altre dell'intero sistema:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1450/pg16/sapphire-hd-7870-oc-edition-vs-xfx-r7870-black-edition-dd-review-power-temps-noise-overclocking.html
hh prende in esame ad esempio il picco massimo di consumo dell'intero sistema, con la xfx hanno rivelato un valore di 254w...
per me 220w per una 7870 anche occata abbastanza, sono esagerati
ghiltanas
03-04-2012, 17:15
Anch'io preferisco il colore blu "Gigabyte" e non rosso "Asus", ho persino le ventole del case e D14 a led blu.
Ma il colore rosso significa anche AMD/ATI quindi a chi piace il rosso sui cabinet e hardware la ritengono la più sexi. :)
ma nn è per il colore, è proprio che io vorrei che le heatpipes siano in vista :D
sisi sono al corrente dei vari modi di prendere le misurazioni, è per questo che sto chiedendo! quelle sono riferite alla sola vga come anche altre che ho visto.
nella stessa review anche la gigabyte segna i 214w in game contro i 178w in furmark segnati altrove!!
per giustificare un valore del genere il vcore di def dovrebbe essere un bel po più alto di quello reference ma queste custom hanno quasi i medesimi voltaggi della reference, a questo punto io inizierei a diffidare da questa review/testata
ghiltanas
03-04-2012, 17:23
certo guardando anche techpowerup:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/24.html
la differenza ad esempio tra la asus e la reference è assurda in certa frangenti...
quindi potrebbero essere veritieri quei 220w
certo guardando anche techpowerup:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/24.html
la differenza ad esempio tra la asus e la reference è assurda in certa frangenti...
quindi potrebbero essere veritieri quei 220w
quei 220w sono registrati durante furmark e leggendo la rece su quell'asus potrebbero starci(anche se lo stesso recensore si sorprende dato che il pcb è reference, probabilmente ha un vcore più alto per essere sicuri dell'oc che già di fabbrica non è malaccio), mentre in game si arriva a 143w che è ben altro direi
ghiltanas
03-04-2012, 17:29
quei 220w sono registrati durante furmark e leggendo la rece su quell'asus potrebbero starci, mentre in game si arriva a 143w che è ben altro direi
ah già 220 in game...impossibile allora imho
kira@zero
03-04-2012, 17:43
Raga qualche test con voltaggio al max ci sono della 7870? :)
Raga qualche test con voltaggio al max ci sono della 7870? :)
in prima pagina dovrebbe esserci una rece in rumeno con oc estremo :rolleyes:
EDIT:
aspettate altro che 220w la asus, tech registra 233w! pic-e(75w) + pin-6(75w) + pin-6(75w)=225w
come fa a consumare 233w?! anche nella 4° pagina della review infatti parlano di 225w massimi
Arrow0309
03-04-2012, 18:04
in prima pagina dovrebbe esserci una rece in rumeno con oc estremo :rolleyes:
Si, ma d'inverno a -2°C temp ambiente, col Spitfire sopra e una Delta da 38mm tipo "caccia". E 1.5v di gpu vcore :fagiano:
kira@zero
03-04-2012, 18:08
in prima pagina dovrebbe esserci una rece in rumeno con oc estremo :rolleyes:
EDIT:
aspettate altro che 220w la asus, tech registra 233w! pic-e(75w) + pin-6(75w) + pin-6(75w)=225w
come fa a consumare 233w?! anche nella 4° pagina della review infatti parlano di 225w massimi
Io intendevo senza flashare bios ecc però i test in prima pagina li ho guardati tutti, scusa se ti ho arrecato un disturbo domandando se ti ha dato noia potevi semplicemente non rispondere :mbe:
Si, ma d'inverno a -2°C temp ambiente, col Spitfire sopra e una Delta da 38mm tipo "caccia". E 1.5v di gpu vcore :fagiano:
yeah! :sofico:
Io intendevo senza flashare bios ecc però i test in prima pagina li ho guardati tutti, scusa se ti ho arrecato un disturbo domandando se ti ha dato noia potevi semplicemente non rispondere :mbe:
??? dici a me? ma che ho detto :confused:. comunque si ora sei riuscito a recarmi disturbo...
kira@zero
03-04-2012, 18:24
Quella faccina che hai usato non è molto carina..ma lasciamo perdere
ho aggiornato la tabella inserendo l'asus e modificando qualcosa qui e la mantenendo una media dei valori riscontrati nelle varie recensioni:
http://img152.imageshack.us/img152/7845/tabx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/tabx.jpg/)
OTTIMA Tabella falla mettere in Prima pagina cosi la puoi aggiornare no?
Sembrerebbe si si... hanno adottato una contropiastra che copre memorie e vrm:
http://pds.joinsmsn.com/news/component/betanews/201204/02/3a3286a6.jpg
Ottimo, aspetto con ansia qualche membro qui che la compra :D
Raga qualche test con voltaggio al max ci sono della 7870? :)
c'è un utente che ha preso la 7870 e ha fatto vari test ma non è andato molto oltre con i voltaggi, se cerchi nelle pagine dietro trovi i suoi test con i miei della 5850 come paragone.
puoi leggere da qui in poi utente Scilvio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451555&page=32)
Vegita.ssj
03-04-2012, 18:35
Domanda per chi ne capisce di più:
un corsair cx 430 v2 (80 plus) la regge tranquillamente una 7850 ?
OTTIMA Tabella falla mettere in Prima pagina cosi la puoi aggiornare no?
decisamente un +1, specie poi se il solito lavoro venisse fatto anche sulle 7850 :fiufiu: ...
guardate la tabella la sto aggiornando mano a mano che escono le review, come dicevo ho anche pronta quella per la 7850 ma al momento non si trovano recensione delle varie custom (ho solo xfx e sapphire), non so magari una volta completata con tutti i modelli vedete se metterla o no in prima pagina, per me non ci son problemi.
Domanda per chi ne capisce di più:
un corsair cx 430 v2 (80 plus) la regge tranquillamente una 7850 ?
il tuo ali eroga 336w sul canale da 12v, la 7850 ti prendere 150w massimi più o meno, la maggior parte rimanente sono per la cpu (oc?), quale hai?
comunque a meno di oc estremi per entrambi cpu e vga stai bene
kira@zero
03-04-2012, 18:49
OTTIMA Tabella falla mettere in Prima pagina cosi la puoi aggiornare no?
Ottimo, aspetto con ansia qualche membro qui che la compra :D
c'è un utente che ha preso la 7870 e ha fatto vari test ma non è andato molto oltre con i voltaggi, se cerchi nelle pagine dietro trovi i suoi test con i miei della 5850 come paragone.
puoi leggere da qui in poi utente Scilvio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2451555&page=32)
Ok grazie
sbudellaman
03-04-2012, 19:11
Scusami, non volevo risultare prepotente.
Per migliorare un rapporto prestazioni\prezzo o diminuisci il prezzo o aumenti le prestazioni.....siamo d'accordo?
si
Detto questo, a parità di prezzo o giù di lì dobbiamo avere quindi una 7850 che va più dell'altra di un tot (questo tot OGGI tu lo reputi troppo poco) e questo non lo potrai mai avere......
Eh ? Più dell'altra chi ? Non è molto chiara questa frase.
ripeto, AMD vende il chip (le schede le fanno altri) di una 7970 ai vari partners a prezzi che noi non conosciamo (AMD e nVidia danno giusto i prezzi di listino delle loro reference come indicativi, se poi lo shop le prezza al 100% in più salta tutto il discorso...) quindi non è AMD che dice che la Gigabyte Windforce 7970 oggi costa 480€ e domani invece 510 perchè voglio guadagnare 30€ in più....non ha senso....il prezzo lo fanno le prestazioni, punto. La 680 è il caso emblematico in tal senso.......
Scusa perchè la 680 sarebbe un caso emblematico? In cosa avrebbe a che fare con la questione dei partners ?
Se una 7850 ha le prestazioni di una 6950 il prezzo non potrà che partire da quello della 6950 A SALIRE: novità, poche schede, marketing etc etc etc
Beh, con questo ragionamento i prezzi non dovrebbero scendere mai. Prima o poi il prezzo cala, semplicemente perchè vendere lo stesso prodotto a prezzo inferiore può convenire, ci sarà più gente che acquisterà (maggiori ricavi) ed in più guadagni fette di mercato.
Per non parlare del fatto che un venditore che si è preso una scheda X a 300€ il 1 gennaio e poi deve disfarsene a 150 dopo due mesi perchè AMD "rottama le vecchie" e si vede svalutato della metà la sua giacenza, stai sicuro che non terrà più a magazzino una scheda di AMD per il resto della sua esistenza....
beh a rigor di logica se abbasso il prezzo della amd si riduce pure il valore della corrispondente nvidia in quella fascia, quindi potrà anche non prendersi più le amd ma gli effetti li percepirà ugualmente con la differenza che quelle nuove schede amd a prezzi convenienti (e dunque super-richieste) le venderà qualcun altro e non lui...
Ragazzi, ho notato che la 7850 richiede un solo connettore da 6 pin mentre la 7870 ne richiede 2, ora ho notato che il mio alimentatore (questo qui http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-cooler-master-gx-650-80plus-bronze-12v-atx-20150.htm ) ha solo 2 connettori, il punto è.. mi conviene prendere una 7850 e tra un po aggiungerne una seconda in cross fire oppure prendo una 7870 con cui non potro fare il cross fire perchè mi mancherebbero 2 connettori a 6 pin per alimentare la seconda?
dav1deser
03-04-2012, 19:27
Ragazzi, ho notato che la 7850 richiede un solo connettore da 6 pin mentre la 7870 ne richiede 2, ora ho notato che il mio alimentatore (questo qui http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-cooler-master-gx-650-80plus-bronze-12v-atx-20150.htm ) ha solo 2 connettori, il punto è.. mi conviene prendere una 7850 e tra un po aggiungerne una seconda in cross fire oppure prendo una 7870 con cui non potro fare il cross fire perchè mi mancherebbero 2 connettori a 6 pin per alimentare la seconda?
Esistono adattatori per trasformare i cavi Molex in PCI-Ex quindi non farti troppi problemi a riguardo (se ti mancano i Molex, esistono pure adattatori per sdoppiarli).
SiR.OnLy
03-04-2012, 19:30
di solito nella confezione della scheda video sono compresi gli adattatori..
o almeno nella 5870 ne ho trovati 2 :)
stibuz95
03-04-2012, 19:41
Si ma molto probabilmente se l alimentatore non ha i connettori è perchè fatica a reggere configurazioni cosi pesanti. Comunque mi è arrivata oggi la twin froz 3 R7870 ed è silenziosa e veloce. Lunga quanto una gainward 260 che avevo prima, che consuma 80w in meno e bella! XD
SiR.OnLy
03-04-2012, 20:13
Si ma molto probabilmente se l alimentatore non ha i connettori è perchè fatica a reggere configurazioni cosi pesanti. Comunque mi è arrivata oggi la twin froz 3 R7870 ed è silenziosa e veloce. Lunga quanto una gainward 260 che avevo prima, che consuma 80w in meno e bella! XD ;)
foto e bench ;)
stibuz95
03-04-2012, 21:03
Non riesco a modificare i voltaggi, comunque ora scarico Fraps e poi i giochi che ho sono Battlefield 3, Fifa 12 e NBA 2k12 e Crysis 2. Ditemi voi quali e a che dettagli :) Risoluzione Full-HD. Giovedì vado via per una settimana, potrebbero arrivare dopo Pasqua. Ah il procio è un Phenom II X4 a 4 ghz e la ram sono delle vengeance a 1600 mhz, 8gb.
Athlon 64 3000+
03-04-2012, 21:20
Non riesco a modificare i voltaggi, comunque ora scarico Fraps e poi i giochi che ho sono Battlefield 3, Fifa 12 e NBA 2k12 e Crysis 2. Ditemi voi quali e a che dettagli :) Risoluzione Full-HD. Giovedì vado via per una settimana, potrebbero arrivare dopo Pasqua. Ah il procio è un Phenom II X4 a 4 ghz e la ram sono delle vengeance a 1600 mhz, 8gb.
Sono curioso soprattutto di sapere come ti andrà con la HD 7870 BF3 a 1920x1080 con il Phenom II e naturalmente Crysis 2.
Si ma molto probabilmente se l alimentatore non ha i connettori è perchè fatica a reggere configurazioni cosi pesanti. Comunque mi è arrivata oggi la twin froz 3 R7870 ed è silenziosa e veloce. Lunga quanto una gainward 260 che avevo prima, che consuma 80w in meno e bella! XD
FOTO e BENCH :D quoto!!!!!
stibuz95
03-04-2012, 22:10
Sconsiglio un Crossfire con AMD. Almeno un i5 ci vuole per ottenere il massimo.
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/
SiR.OnLy
03-04-2012, 23:19
Non riesco a modificare i voltaggi, comunque ora scarico Fraps e poi i giochi che ho sono Battlefield 3, Fifa 12 e NBA 2k12 e Crysis 2. Ditemi voi quali e a che dettagli :) Risoluzione Full-HD. Giovedì vado via per una settimana, potrebbero arrivare dopo Pasqua. Ah il procio è un Phenom II X4 a 4 ghz e la ram sono delle vengeance a 1600 mhz, 8gb.
hai praticamente la mia stessa configurazione..
voglio sapere di bf3!
seguo con interesse!
mi raccomando!
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/
Ottima recensione.
review del 2 aprile della sapphire 7870 OC edition da parte di kitguru.
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd7870-overclock-edition-review/
ottima per confrontarla con quella della gigabyte 7870 fatta sepre da kitguru qualche settimana fa.
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/gigabyte-hd7870-overclock-review-windforce-3x/
aggiungo delle considerazioni:
la gigabyte è veramente più fredda e non di poco ben 13° in meno però nell'overclock sale di meno soprattuto nelle ram purtroppo non sono riportati i chip scelti per nessuna delle due schede.
aggiungo in un post a parte delle prove che ho effettuato con msi afterburner 2.2 b15, ho abilitato l'unofficial overclocking poi ho anche aggiunto le .dll necessarie in windows perché dopo i catalyst 12.2 ati ha rimosso tali file.
istruzioni qui
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=327291
dll qui
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=359671
i risutati sono stati interessanti: gli slider del core e delle memorie erano sbloccati ma non partivano dai valori di default della scheda ma da 0.
ho iniziato subito con le ram lasciando il core al 1050 di default e sono salito a 1600mhz ho finito unigine a default senza artefatti un paio di volte, il guadagno era minimo e nel dubbio le ho portate a 1700mhz e ho visto artefatti in windows aero: cosa che dovrebbe confermare che fossero in overclock, per un attimo ho pensato che anche gpu-z rilevasse un valore errato.
i probelmi purtroppo erano con tutto il resto, salendo col core a 1200 quando lanciavo unigine il core rimaneva bloccato a 450 :mbe: come se non fosse rilevata la modalità 3D. in furmark che è opengl tale problema non si è presentato, l'ho fatto girare solo per 2 minuti e non ho visto artefatti.
quando ho rimesso tutto a posto ai clock di default non so perché mi erano crollate le prestazioni del 30% nel dubbio ho disinstallato afterburner, le .dll e pulito il registro ed è tornato tutto come prima.
concludendo aspetto la prossima beta di afterburner per riprovarci :D
con l'ultima rece di tech della 7870 msi finalmente abbiamo quasi tutti i dati delle custom, mancherebbe sapere le temp in furmark di msi e asus.
...e ovviamente una vagonata di review per la 7850 visto che scarseggiano paurosamente
arkantos91
04-04-2012, 10:21
Dopo una lettura della review, finalmente presa la decisione finale.... ordinata una HD 7870 Twin Frozr che andrà a rimpiazzare la mia 4870 :cool: .
Sarà mia premura rassicurarvi e confermare/smentire l'unico principale "difetto" rilevato dalla review di tech power up, ovvero una discreta rumorosità under load. ;)
Dopo una lettura della review, finalmente presa la decisione finale.... ordinata una HD 7870 Twin Frozr che andrà a rimpiazzare la mia 4870 :cool: .
Sarà mia premura rassicurarvi e confermare/smentire l'unico principale "difetto" rilevato dalla review di tech power up, ovvero una discreta rumorosità under load. ;)
Bene, attendiamo trepidanti le tue impressioni.
Hai più o meno la mia configurazione e sono interessato a una valutazione di questa scheda. Vengo però da una 5770 con cosa giochi?
Presa da shop indicati da trovaprezzi?
Evil Chuck
04-04-2012, 10:36
Io vorrei prendere la Sapphire...
Ma rispetto alla versione Non OC, quella OC fa molti più fps?
Oppure la differenza in game non è poi così notevole?
arkantos91
04-04-2012, 10:37
Ho acquistato da un negozio dalle tue parti, rosso, inizia con 'p' e finisce con 'o' :D !
Sì, una 5770 va praticamente quanto una 4870 (a parte le dx11 e il doppio di memoria video). Per quanto riguarda quello a cui gioco, non temere, non mi faccio mancare nulla :cool: !
Sono già pronti Battlefield 3, The Witcher 2, Skyrim, Mass Effect 3, Crysis 2... solo per citarne alcuni... ma chissà quanti altri titoli proverò solo per poter apprezzare i benefici di questo upgrade... :fagiano:
Sono aperto ai suggerimenti.
Per quanto riguarda i test sintetici non vi assicuro nulla: mi annoiano e, per quanto mi riguarda, non hanno alcuna reale praticità :Prrr:
ciao,
se non sbaglio il tuo ali e questo, http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6642 (volevo comprarlo anche io ma poi ho preso il modulare di un altra marca) e dalla tabella indica ke sulla linea dei 12v (singola linea meglio ke sdoppiata o triplicata, ecc) hai "52 ampere" (esempio il mio ne ha 56 ma cambia poco) il ke ti permette ottime prestazioni in soluzioni multigpu e oc in genere... io fossi in te opterei per 2 7850 future, tanto attualmente con 1 vai alla grande (fino al fullhd) occupando cosi i soli connettori a 6 pin,e anche se tutt'ora non ci sono bench sulla bontà del cross io nutro molta fiducia... almeno io farò cosi :)
Guarda mi sono accorto che il mio dovrebbe essere quello non bronze: gx 650 80plus.. non so se è lo stesso.. ora nn posso controllare ma questo fine settimana ci do un occhiata. Considera che vorrei piazzare un i5 della serie k ivy bridge.. non so ancora se reggerebbe 2 7870..
review del 2 aprile della sapphire 7870 OC edition da parte di kitguru.
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd7870-overclock-edition-review/
ottima per confrontarla con quella della gigabyte 7870 fatta sepre da kitguru qualche settimana fa.
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/gigabyte-hd7870-overclock-review-windforce-3x/
aggiungo delle considerazioni:
la gigabyte è veramente più fredda e non di poco ben 13° in meno però nell'overclock sale di meno soprattuto nelle ram purtroppo non sono riportati i chip scelti per nessuna delle due schede.
Le ho lette tutte e due e volevo fare 2 appunti:
1 in overclock le GPU salgono tutte e due in modo uguale ma le RAM salgono solo sulla Sapphire, forse perchè come si diceva non sono dissipate, o forse perché non sono chip selezionati.
2 questa è l'unica recensione dove affermano che la gigabyte sia silenziosa (lo fà notare anche un utente nei commenti) e dove sembra che la velocità delle ventole varia tra idle e full, quando le altre testate affermano che gli rpm sono fissi e si vede anche dalle ventole a 2 pin. Quindi o hanno aggiornato il bios della scheda permettendo alle ventole di variare la velocità o hanno cambiato le ventole mettendo delle pwm.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
aggiungo in un post a parte delle prove che ho effettuato con msi afterburner 2.2 b15, ho abilitato l'unofficial overclocking poi ho anche aggiunto le .dll necessarie in windows perché dopo i catalyst 12.2 ati ha rimosso tali file.
istruzioni qui
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=327291
dll qui
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=359671
i risutati sono stati interessanti: gli slider del core e delle memorie erano sbloccati ma non partivano dai valori di default della scheda ma da 0.
ho iniziato subito con le ram lasciando il core al 1050 di default e sono salito a 1600mhz ho finito unigine a default senza artefatti un paio di volte, il guadagno era minimo e nel dubbio le ho portate a 1700mhz e ho visto artefatti in windows aero: cosa che dovrebbe confermare che fossero in overclock, per un attimo ho pensato che anche gpu-z rilevasse un valore errato.
i probelmi purtroppo erano con tutto il resto, salendo col core a 1200 quando lanciavo unigine il core rimaneva bloccato a 450 :mbe: come se non fosse rilevata la modalità 3D. in furmark che è opengl tale problema non si è presentato, l'ho fatto girare solo per 2 minuti e non ho visto artefatti.
quando ho rimesso tutto a posto ai clock di default non so perché mi erano crollate le prestazioni del 30% nel dubbio ho disinstallato afterburner, le .dll e pulito il registro ed è tornato tutto come prima.
concludendo aspetto la prossima beta di afterburner per riprovarci :D
Perché non provi con iTurbo il software della his, sembra spettacolare e dovrebbero funzionare tutte le regolazioni come il voltaggio GPU e addirittura quello delle RAM, provalo e facci sapere che te ne pare :)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Ho acquistato da un negozio dalle tue parti, rosso, inizia con 'p' e finisce con 'o' :D !
Sì, una 5770 va praticamente quanto una 4870 (a parte le dx11 e il doppio di memoria video). Per quanto riguarda quello a cui gioco, non temere, non mi faccio mancare nulla :cool: !
Sono già pronti Battlefield 3, The Witcher 2, Skyrim, Mass Effect 3, Crysis 2... solo per citarne alcuni... ma chissà quanti altri titoli proverò solo per poter apprezzare i benefici di questo upgrade... :fagiano:
Sono aperto ai suggerimenti.
Per quanto riguarda i test sintetici non vi assicuro nulla: mi annoiano e, per quanto mi riguarda, non hanno alcuna reale praticità :Prrr:
Ottimo grazie. Un bel test con BF3 sarebbe l'ideale, magari in fullhd.
Mi mandi in pm il nome dello shop? E' prrrro co? Non ho capito eheh :help:
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Sapphire_HD_7850_OC/
questa l'avevate già segnalata?
Le ho lette tutte e due e volevo fare 2 appunti:
1 in overclock le GPU salgono tutte e due in modo uguale ma le RAM salgono solo sulla Sapphire, forse perchè come si diceva non sono dissipate, o forse perché non sono chip selezionati.
2 questa è l'unica recensione dove affermano che la gigabyte sia silenziosa (lo fà notare anche un utente nei commenti) e dove sembra che la velocità delle ventole varia tra idle e full, quando le altre testate affermano che gli rpm sono fissi e si vede anche dalle ventole a 2 pin. Quindi o hanno aggiornato il bios della scheda permettendo alle ventole di variare la velocità o hanno cambiato le ventole mettendo delle pwm.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
già la questione delle ventole della gigabyte andrebbe approfondita!
le uniche 7870 che non dissipano le vram sono ASUS e Powecolor, di quelle review la sapphire raffredda gpu+vram+vrm e la gigabyte gpu+vram
Perché non provi con iTurbo il software della his, sembra spettacolare e dovrebbero funzionare tutte le regolazioni come il voltaggio GPU e addirittura quello delle RAM, provalo e facci sapere che te ne pare :)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
provato ieri ma i voltaggi ne di gpu ne di ram vengono visualizzati se imposto i clock e faccio apply mi dice pure disable ulps ecc.
allora ho cercato un programmino per farlo e ho trovato questa pagina.
http://www.overclock.net/t/1088266/ulps-gui-config-utility-enable-disable
quando faccio partire il programma mi dice che la key ulps manco l'ho nel registro dunque non posso abilitare o disabilitare un bel nulla :muro: in quel thread altri utenti con win 7 x64 hanno lo stesso problema e viene consigliato di aggiungerla a mano solo che non è specificato cosa e dove. :O
se avete una soluzione...
Arrow0309
04-04-2012, 11:52
Dopo una lettura della review, finalmente presa la decisione finale.... ordinata una HD 7870 Twin Frozr che andrà a rimpiazzare la mia 4870 :cool: .
Sarà mia premura rassicurarvi e confermare/smentire l'unico principale "difetto" rilevato dalla review di tech power up, ovvero una discreta rumorosità under load. ;)
Guarda che il rumore in full è veritiero per tutte le TF3, te lo dico da possessore di una 6870 Hawk, trascurabile se ti piace anche sentire il audio durante i giochi (c'è anche qualcuno che si diverte giocando in silenzio), penso le ventoline siano uguali alle TF3 della precedente serie (AMD / nVidia) cioè 74mm "proppeller blade".
La rece di techpowerup sembra abbastanza realistica a parte i risultati bassi su Dragon Age II (a risoluzioni basse), saranno i driver :confused:
Ottimo invece il oc, vorrei anche di sentirlo confermare da te o qualcun altro.
A me mi sono anche avanzate 2 ventoline di questo tipo (TF3) in ottimo stato, li ho prese con un dissy della 560Ti Hawk per sostituire quelle della mia (quella di destra faceva rumore un po) ed ora che l'ho mandata in rma le ho rismontate.
Quindi un pensierino lo potrei fare anch'io, anche se non la volevo più la Msi, ma questa segue il design reference.
Arrow0309
04-04-2012, 11:55
provato ieri ma i voltaggi ne di gpu ne di ram vengono visualizzati se imposto i clock e faccio apply mi dice pure disable ulps ecc.
allora ho cercato un programmino per farlo e ho trovato questa pagina.
http://www.overclock.net/t/1088266/ulps-gui-config-utility-enable-disable
quando faccio partire il programma mi dice che la key ulps manco l'ho nel registro dunque non posso abilitare o disabilitare un bel nulla :muro: in quel thread altri utenti con win 7 x64 hanno lo stesso problema e viene consigliato di aggiungerla a mano solo che non è specificato cosa e dove. :O
se avete una soluzione...
Ma guarda che il ulps ce l'hai soltanto in crossfire ed è riferito alla gpu2.
Io per disattivarlo facevo direttamente col regedit. :fagiano:
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Sapphire_HD_7850_OC/
questa l'avevate già segnalata?
Che palle sulla sapphire 7850 OC hanno messo un chip che non permette la regolazione del voltaggio, speriamo che non hanno fatto la stessa cosa sulla 7870 OC :(
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Drakogian
04-04-2012, 11:56
Io vorrei prendere la Sapphire...
Ma rispetto alla versione Non OC, quella OC fa molti più fps?
Oppure la differenza in game non è poi così notevole?
Quell'overclock lo puoi raggiungere facilmente anche con la versione normale.
E si risparmiano un pò di soldini... ;)
Ma guarda che il ulps ce l'hai soltanto in crossfire ed è riferito alla gpu2.
Io per disattivarlo facevo direttamente col regedit. :fagiano:
mi sono cercato le voci ed erano tutte già disabilitate ma per fortuna ho trovato questa patch che risolve il problema.
http://www.overclock.net/t/1219889/fix-for-afterburner-ccc-12-2
ora il programmino della his funziona non ho i voltaggi purtroppo nemmeno per la cpu però funziona posso arrivare fino a 7200 per le ram, dovrebbe funzionare ache per trixx :yeah:
provato ieri ma i voltaggi ne di gpu ne di ram vengono visualizzati se imposto i clock e faccio apply mi dice pure disable ulps ecc.
allora ho cercato un programmino per farlo e ho trovato questa pagina.
http://www.overclock.net/t/1088266/ulps-gui-config-utility-enable-disable
quando faccio partire il programma mi dice che la key ulps manco l'ho nel registro dunque non posso abilitare o disabilitare un bel nulla :muro: in quel thread altri utenti con win 7 x64 hanno lo stesso problema e viene consigliato di aggiungerla a mano solo che non è specificato cosa e dove. :O
se avete una soluzione...
Forse non puoi modificare i voltaggi perché quelli della Sapphire hanno usato un chip che non permette la modifica via software come la 7850 OC
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
in questa review qui la 7870 iceQ turbo ha solo i voltaggi della gpu
http://www.anandtech.com/show/5691/the-retail-radeon-hd-7870-review-his-7870-iceq-turbo-powercolor-pcs-hd7870
P.S.
trixx non va lo stesso manco con la patch :(
Arrow0309
04-04-2012, 12:21
Pensavo che il dissy della XFX BE 7870/7850 era lo stesso come la 7950BE ma è proprio un altro dissy sotto la scocca ed è anche più piccolo. Ora si spiegano le temp più alte. :O
XFX 7950 (http://www.vortez.net/articles_pages/xfx_dd_r7950_review,7.html)
XFX 7870 (http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/XFX/R7870/r7870-04.jpg)
Quindi:
- La 7870DD o BE non mi piace
- La 7950DD o BE mi piace :)
trovato il modo per sbloccare i limiti di Afterburner senza troppi patemi :D
http://www.overclock.net/t/1238209/memory-overclocking-on-the-7870#post_16883441
ho usato il secondo metodo quello postato da ZealotKi11er.
Arrow0309
04-04-2012, 13:05
trovato il modo per sbloccare i limiti di Afterburner senza troppi patemi :D
http://www.overclock.net/t/1238209/memory-overclocking-on-the-7870#post_16883441
ho usato il secondo metodo quello postato da ZealotKi11er.
Ora facci vedere qualche oc come si deve :)
Arrow0309
04-04-2012, 13:28
Ho scoperto che il cooler della 7870 TF3:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/images/cooler2.jpg
e molto simile (il dissy uguale) alla mia 6870 Hawk:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_6870_HAWK/images/cooler2.jpg
Questo mi piace. :cool:
Vuol dire temp. inferiori rispetto alla precedente serie 6870 che riscalda di più
Ora facci vedere qualche oc come si deve :)
brutte notizie dal lato delle memorie non mi reggono ne 1600 ne i 1550 in unigine eppure sono le stesse memorie hynx H5GQ2H24MFR-T2C che su techpowerup sia con la asus che la msi 7870 hanno portato oltre i 1600 mhz, però loro testano con COD4...
riguardo al core i 1250 stabili li ho raggiunti a 1.27v i 1300 a 1.3v non me li ha retti.
Arrow0309
04-04-2012, 14:54
brutte notizie dal lato delle memorie non mi reggono ne 1600 ne i 1550 in unigine eppure sono le stesse memorie hynx H5GQ2H24MFR-T2C che su techpowerup sia con la asus che la msi 7870 hanno portato oltre i 1600 mhz, però loro testano con COD4...
riguardo al core i 1250 stabili li ho raggiunti a 1.27v i 1300 a 1.3v non me li ha retti.
Direi di accontentarti, io non andrei a più di 1.27v (anche il mio oc attuale RS è a 1.27v) senza un raffreddamento estremo, direi inutile a parte fare i bench. A me una si è rotta x l'overclock :fagiano:
brutte notizie dal lato delle memorie non mi reggono ne 1600 ne i 1550 in unigine eppure sono le stesse memorie hynx H5GQ2H24MFR-T2C che su techpowerup sia con la asus che la msi 7870 hanno portato oltre i 1600 mhz, però loro testano con COD4...
riguardo al core i 1250 stabili li ho raggiunti a 1.27v i 1300 a 1.3v non me li ha retti.
dove hai visto il modello di memorie?
Ho appena scaricato il datasheet dal sito hynix e il modello T2 da te postato è dato a 2.5 Ghz (5000 mhz effettivi)
T3 2.75Ghz e R0 3Ghz, gli altri modelli sono sotto come frequenze.
Forse la gtx 680 monta R0 visto che stà a 6Ghz effettivi.
Direi di accontentarti, io non andrei a più di 1.27v (anche il mio oc attuale RS è a 1.27v) senza un raffreddamento estremo, direi inutile a parte fare i bench. A me una si è rotta x l'overclock :fagiano:
infatti sono contentissimo di quello in firma è un oc soldissimo e fresco ci ho giocato a tutto senza un problema, l'ultimo dubbio erano le ram ero rimasto sopreso da quegli valori esagerati raggiunti da techpowerup da 1250 a 1600 è tanto.
dove hai visto il modello di memorie?
da questa review in fondo all'articolo.
http://www.oc.com.tw/article/1203/readarticle.asp?id=7250
stessa sigla della msi
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/4.html
e della asus
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/4.html
Mi accodo al thread ;) ho preso una 7850 ...dovrebbe arrivarmi domani ;)
infatti sono contentissimo di quello in firma è un oc soldissimo e fresco ci ho giocato a tutto senza un problema, l'ultimo dubbio erano le ram ero rimasto sopreso da quegli valori esagerati raggiunti da techpowerup da 1250 a 1600 è tanto.
da questa review in fondo all'articolo.
http://www.oc.com.tw/article/1203/readarticle.asp?id=7250
stessa sigla della msi
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/4.html
e della asus
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/4.html
grazie mi potresti dare anche i link delle recensioni dove le portano a 1600?
sono quelle due linkate :D
dove hai visto il modello di memorie?
Ho appena scaricato il datasheet dal sito hynix e il modello T2 da te postato è dato a 2.5 Ghz (5000 mhz effettivi)
T3 2.75Ghz e R0 3Ghz, gli altri modelli sono sotto come frequenze.
Forse la gtx 680 monta R0 visto che stà a 6Ghz effettivi.
Quindi dici che per quelle schede che hanno il chip serie R0, si occano le ram da paura? Correggimi se sbaglio.
Sarebbe interessante sapere se dai codici dei prodotti è possibile risalire alla rev delle ram prima dell'acquisto.
sono quelle due linkate :D
ok grazie mille
Drakogian
04-04-2012, 15:21
Mi accodo al thread ;) ho preso una 7850 ...dovrebbe arrivarmi domani ;)
Ciao Misagi... benvenuto nel thread.. ;)
Che modello hai preso di 7850 ?
Quindi dici che per quelle schede che hanno il chip serie R0, si occano le ram da paura? Correggimi se sbaglio.
Sarebbe interessante sapere se dai codici dei prodotti è possibile risalire alla rev delle ram prima dell'acquisto.
si le T3 e le R0 hanno una maggiore velocità ma non penso ci siano 7870 che le montano, forse la msi hawk che deve uscire.
si le T3 e le R0 hanno una maggiore velocità ma non penso ci siano 7870 che le montano, forse la msi hawk che deve uscire.
Aspetto anche io l'uscita della Hawk, i prezzi nel frattempo stanno prendendo la strada giusta. Sia mai che ci scappa un super upgrade per la mia configurazione con un CF. Magari una 7870 ora e una a natale
In tutte le rece che ho letto i chip di memoria sono sempre questi
http://images.ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7870_black_edition_test//ram.jpg
Ok grazie, vediamo se la hawk monterà chip diversi.
brutte notizie dal lato delle memorie non mi reggono ne 1600 ne i 1550 in unigine eppure sono le stesse memorie hynx H5GQ2H24MFR-T2C che su techpowerup sia con la asus che la msi 7870 hanno portato oltre i 1600 mhz, però loro testano con COD4...
riguardo al core i 1250 stabili li ho raggiunti a 1.27v i 1300 a 1.3v non me li ha retti.
Da techpowerup massimo overclock raggiunto su 7870:
MSI HD 7870 Twin Frozr III - core 1230 - memorie 1615 -
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II - core 1260 - memorie 1620 -
Reference AMD Radeon HD 7870 - core 1205 - memorie 1520 -
Tutte e tre usano il controller Chil CHL8225 per il controllo della tensione, c'è qualche recensione dove si può vedere se per la sapphire hd 7870 OC usano lo stesso controller?
Forse è diverso visto che in queste recensioni non hanno avuto problemi nell'overclock e nell'overvolt.
Drakogian
04-04-2012, 16:02
Quoto... anche io ho visto solo T2C.
raffaele1978
04-04-2012, 16:09
Ciao a tutti!
c'è qui qualcuno che viene da una hd6850? Come si trova?
nella recensione in prima pagina della sapphire vs xfx in overclock sono state portate rispettivamente a 1260/1455 e 1262/1452 con trixx.
Com'è che a scilvio usando la stessa scheda non funziona trixx?
Drakogian
04-04-2012, 16:15
... cut...
Tutte e tre usano il controller Chil CHL8225 per il controllo della tensione, c'è qualche recensione dove si può vedere se per la sapphire hd 7870 OC usano lo stesso controller?
Forse è diverso visto che in queste recensioni non hanno avuto problemi nell'overclock e nell'overvolt.
Purtroppo di recensioni sulla Sapphire 7870 OC ce ne sono pochissime. E nessuna mostra quale regolatore VRM monta.
Ma, visto che parliamo di Sapphire, molto presto le recensioni fioccheranno... ;)
è lo stesso controller perché è quello delle reference per ora mi sembra di capire che tutte le 7870 in giro siano delle reference ma con una migliore dissipazione.
problemi in OC non ne ho avuti solo che msi afterburner era limitato negli slider.
poi nelle review la asus ha addirittura 1.25v di default di voltaggio per la gpu, anch'io bencho 1250 a 1.25v a senza problemi ci ho giocato a skyrim ad esempio senza crash ma c'era qualche artefatto del tipo poligono random che appare per una frazione di secondo che è sparito aumentando il voltaggio.
riguardo a trixx credo sia un problema di driver c'era anche questo thread a riguardo su hwupgrade.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459921
dopo i 12.2 ati ha rimosso delle .dll forse è correlato a quello il mancato funzionamento.
ragazzi oltre a (tutte quelle in prima pagina):
techpowerup
kitguru
guru3d
tweaktown
pureoverclock
anandtech
ht4u
motherboards
techport
ohiocity
hexus
hardwareheaven
se avete altre review della 7870/50 me le potreste linkare che sto aggiornando tutti i dati per sistemare la tabella con le medie, grazie ;)
è lo stesso controller perché è quello delle reference per ora mi sembra di capire che tutte le 7870 in giro siano delle reference ma con una migliore dissipazione.
problemi in OC non ne ho avuti solo che msi afterburner era limitato negli slider.
poi nelle review la asus ha addirittura 1.25v di default di voltaggio per la gpu, anch'io bencho 1250 a 1.25v a senza problemi ci ho giocato a skyrim ad esempio senza crash ma c'era qualche artefatto del tipo poligono random che appare per una frazione di secondo che è sparito aumentando il voltaggio.
riguardo a trixx credo sia un problema di driver c'era anche questo thread a riguardo su hwupgrade.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459921
dopo i 12.2 ati ha rimosso delle .dll forse è correlato a quello il mancato funzionamento.
Quindi con afterburner è possibile overvoltare con e senza il mod?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Gr8Wings
04-04-2012, 16:48
Mi sono iscritto !
Ho appena ordinato dalla chiave una splendida SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP
speriamo che arrivi subito dopo pasquetta !
Anzichè prendere la 7850 mi sono svenato ... però considerato per quanto sono andato avanti con la 4870 512MB, direi proprio che sarà per me una scheda mooooolto longeva !
era già stata postata ma non è in prima pagina nelle reviews..se fa comodo la riposto..
http://vr-zone.com/articles/asus-hd7850-directcu-ii-top-review/15243-4.html
lovercrafthp
04-04-2012, 16:53
Mi sono iscritto !
Ho appena ordinato dalla chiave una splendida SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP
speriamo che arrivi subito dopo pasquetta !
Anzichè prendere la 7850 mi sono svenato ... però considerato per quanto sono andato avanti con la 4870 512MB, direi proprio che sarà per me una scheda mooooolto longeva !
Ragazzi però se la gente compra i prezzi non li abbasseranno mai.. :muro: :muro: :muro:
Drakogian
04-04-2012, 16:53
Mi sono iscritto !
Ho appena ordinato dalla chiave una splendida SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP
speriamo che arrivi subito dopo pasquetta !
Anzichè prendere la 7850 mi sono svenato ... però considerato per quanto sono andato avanti con la 4870 512MB, direi proprio che sarà per me una scheda mooooolto longeva !
Ciao Gr8Wings... benvenuto nel thread... ;)
Appena ti arriva la sapphire posta le tue impressioni.
era già stata postata ma non è in prima pagina nelle reviews..se fa comodo la riposto..
http://vr-zone.com/articles/asus-hd7850-directcu-ii-top-review/15243-4.html
Grazie per la segnalazione... messa in prima pagina... ;)
arkantos91
04-04-2012, 19:02
Anzichè prendere la 7850 mi sono svenato ... però considerato per quanto sono andato avanti con la 4870 512MB, direi proprio che sarà per me una scheda mooooolto longeva !
Ecco un'altro collega proveniente da una 4870 da 512 mb... fa piacere scoprire di non essere l'unico :D !!!
Auguri per la scheda e benvenuto nel "club" 7870... sono sicuro che la nostra scelta verrà premiata anche a lungo termine, anche per me sarà un cambio assolutamente longevo :) !
Per quanto riguarda la versione Msi da me scelta, ho notato che sul sito ufficiale, tra i driver disponibili, ci sono solo quelli per Vista e Xp, non per Seven!
Ho mandato subito una segnalazione al custom service per chiarimenti, quantomeno per capire quando saranno disponibili i driver per Seven o se nel frattempo van bene anche quelli per Vista 64... quelli del cd credo sia meglio evitarli, al massimo può essere una scelta migliore prendere gli ultimi dal sito AMD...
Secondo voi?
Arrow0309
04-04-2012, 19:27
In tutte le rece che ho letto i chip di memoria sono sempre questi
http://images.ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7870_black_edition_test//ram.jpg
Ok grazie, vediamo se la hawk monterà chip diversi.
Quoto... anche io ho visto solo T2C.
Anche la vecchia 6870 TF3 monta i stessi identici chip (H5GQ2H24MFR-T2C):
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_6870_HAWK/4.html
Questo non vuol dire che salivano tutte in oc a 1250. La mia per esempio era stabile a soli 1200 (1050 default) ma molte altre arrivavano a 1120-1140 max.
E proprio il controller (nella gpu) che non li fa salire facile (parlo delle 6870), discorso diverso per quello che riguarda le nuove 78xx.
Arrow0309
04-04-2012, 19:28
Ragazzi però se la gente compra i prezzi non li abbasseranno mai.. :muro: :muro: :muro:
:asd:
non so se sia già stata postata, cmq
Sapphire HD7850 OC (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Sapphire_HD_7850_OC/) su neoseeker.
Personalmente le Sapphire della serie 7850 mi piacciono abbestia :D :
mia la v. liscia appena scendono un pelino di prezzo e sempre nVidia permettendo visto che di regalare non ne ho voglia...:fiufiu:
Cmq i valori di overclock ottenuti da techpowerup per le ram mi sembrano troppo ottimistici.
Secondo me avranno lanciato pac-man per verificare la stabilità.
Dopo una lettura della review, finalmente presa la decisione finale.... ordinata una HD 7870 Twin Frozr che andrà a rimpiazzare la mia 4870 :cool: .
Sarà mia premura rassicurarvi e confermare/smentire l'unico principale "difetto" rilevato dalla review di tech power up, ovvero una discreta rumorosità under load. ;)
Bella scheda facci sapere i bench ;)
ragazzi oltre a (tutte quelle in prima pagina):
techpowerup
kitguru
guru3d
tweaktown
pureoverclock
anandtech
ht4u
motherboards
techport
ohiocity
hexus
hardwareheaven
se avete altre review della 7870/50 me le potreste linkare che sto aggiornando tutti i dati per sistemare la tabella con le medie, grazie ;)
hai chiesto a draketto se ti fa spazio per la tua tabella cosi la troviamo sempre aggiornata :)
stibuz95
04-04-2012, 21:00
Io con la 7870 Twin Froz 3 non riesco ad aumentare il voltaggio da MSI AfterBurner. com'é?
Mi sembra strano, che versione di Afterburner hai?
Leggi qui
R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Delivers 20% More Overclocking Potential with Afterburner Voltage Adjustment Technology!
sbudellaman
04-04-2012, 21:08
Ragazzi avvistata una 7850 HIS a 216 euro sulla chiave !!! Speriamo sia il segno che i prezzi stanno finalmente scendendo...
stibuz95
04-04-2012, 21:18
Ci sono riuscito, ho dovuto mettere la beta però..
Gr8Wings
04-04-2012, 21:50
Ragazzi però se la gente compra i prezzi non li abbasseranno mai.. :muro: :muro: :muro:
Eh eh eh, ogni tanto una botta de vita ...
è un'illusione pensare alla pura legge domanda-offerta manovrata dai consumatori finali, credo che l'unico meccanismo sia quello della concorrenza e i tagli di prezzo decisi a tavolino per aprire la strada a nuovi prodotti.
Comunque è certo che scenderanno in futuro, ma non sappiamo in che tempi e alla fine ho pensato che aspettare 3-6 mesi per risparmiare 50-60 euro (il 20% di 300 euro) non mi cambia un granchè ... una serata in pizzeria in meno e li ho ripresi.
Volendo essere pignoli, il rapporto prezzo/performance della 7850 è più favorevole di quello della 7870, però ho considerato che anche se dovessi essere cpu limited, non mi interessa in quanto in futuro farò l'upgrade della piattaforma (cpu-ram-mobo) e terrò la scheda. Per questo ho preferito spendere qualcosa in più adesso e fare la spesa dell'upgrade piattaforma tra 6-8 mesi.
Adesso sono curioso di vedere come va ! In una rece c'è lo screen di F1 2011 a pista bagnata fatto con la 7870 che è uno spettacolo di dettagli !
lovercrafthp
04-04-2012, 21:57
Eh eh eh, ogni tanto una botta de vita ...
è un'illusione pensare alla pura legge domanda-offerta manovrata dai consumatori finali, credo che l'unico meccanismo sia quello della concorrenza e i tagli di prezzo decisi a tavolino per aprire la strada a nuovi prodotti.
Comunque è certo che scenderanno in futuro, ma non sappiamo in che tempi e alla fine ho pensato che aspettare 3-6 mesi per risparmiare 50-60 euro (il 20% di 300 euro) non mi cambia un granchè ... una serata in pizzeria in meno e li ho ripresi.
Volendo essere pignoli, il rapporto prezzo/performance della 7850 è più favorevole di quello della 7870, però ho considerato che anche se dovessi essere cpu limited, non mi interessa in quanto in futuro farò l'upgrade della piattaforma (cpu-ram-mobo) e terrò la scheda. Per questo ho preferito spendere qualcosa in più adesso e fare la spesa dell'upgrade piattaforma tra 6-8 mesi.
Adesso sono curioso di vedere come va ! In una rece c'è lo screen di F1 2011 a pista bagnata fatto con la 7870 che è uno spettacolo di dettagli !
ma la concorrenza di fascia media, in quale data debutterà?
Come marca è buona la HIS? che ne pensate invece della VGA Asus Ati Amd Radeon HD 7850 DC2 Core 870Mhz Memory GDDR5 4840Mhz 2GB DVI HDMI MiniDP a 228 euro?
Arrow0309
04-04-2012, 22:26
Finalmente una recensione da inserire subito in prima ;)
http://www.xbitlabs.com/pics/logo.gif
Codename “Pitcairn”: AMD Radeon HD 7870 GHz Edition and HD 7850 Graphics Cards
Link: http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/radeon-hd-7870-ghz-edition-hd-7850.html
http://www.xbitlabs.com/images/graphics/radeon-hd-7870-ghz-edition-hd-7850/00_logo.png
Bella recensione! anche se non son d'accordo con i consumi...180 w x le xx50 e 200 x le xx70 mi sembran troppi.
Comunque rispettati i valori velocistici..7850 che oc al limite dei CCC (1050 - 1450) eguaglia o supera la 7870 e 7870 che oc eguaglia o supera la 7950.
Ammazza quanto vanno....mmmmm ma perchè non riesco mai a farmi un CF di qualcosa che poi mi viene la fissa per una nuova serie? lol non ho i soldi per prendermene due al lancio assieme....amen!
bosstury
05-04-2012, 02:56
ragazzi chiedo nuovamente il vostro aiuto....
ho una 7770hd in un pc con neanche 10 ore di vita... tutto nuovo preso su un noto sito di pc.. dopo un rma mi hanno cambiato le ram...
adesso ho nuovamente schermate blu con questo errore e relativa schrmata blu all'avvio del pc
atikmpag.sys
ultimi driver video installati :(
help me, non vorrei fare nuovamente un rma...... :(
sniperspa
05-04-2012, 07:33
ragazzi chiedo nuovamente il vostro aiuto....
ho una 7770hd in un pc con neanche 10 ore di vita... tutto nuovo preso su un noto sito di pc.. dopo un rma mi hanno cambiato le ram...
adesso ho nuovamente schermate blu con questo errore e relativa schrmata blu all'avvio del pc
atikmpag.sys
ultimi driver video installati :(
help me, non vorrei fare nuovamente un rma...... :(
non è assolutamente il thread adatto :stordita:
Arrow0309
05-04-2012, 08:32
Ammazza quanto vanno....mmmmm ma perchè non riesco mai a farmi un CF di qualcosa che poi mi viene la fissa per una nuova serie? lol non ho i soldi per prendermene due al lancio assieme....amen!
Lo so, sono nella tua stessa posizione :)
ragazzi chiedo nuovamente il vostro aiuto....
ho una 7770hd in un pc con neanche 10 ore di vita... tutto nuovo preso su un noto sito di pc.. dopo un rma mi hanno cambiato le ram...
adesso ho nuovamente schermate blu con questo errore e relativa schrmata blu all'avvio del pc
atikmpag.sys
ultimi driver video installati :(
help me, non vorrei fare nuovamente un rma...... :(
Se il codice bsod è 0x00000116 si tratta della la scheda video.
Anche una delle mie 6870 sta in rma x questo. :fagiano:
stibuz95
05-04-2012, 09:17
Ammazza quanto vanno....mmmmm ma perchè non riesco mai a farmi un CF di qualcosa che poi mi viene la fissa per una nuova serie? lol non ho i soldi per prendermene due al lancio assieme....amen!
Si ma un crossfire con AMD te lo sconsiglio comunque, perché non lo sfrutteresti al massimo
Si ma un crossfire con AMD te lo sconsiglio comunque, perché non lo sfrutteresti al massimo
per il mio Phenom 2 intendi? Vabbè chi se ne frega, se sto al 90% del potenziale è tutto grasso che cola....l'ultimo step sarà un X6 1100T intorno ai 4ghz.....
hai chiesto a draketto se ti fa spazio per la tua tabella cosi la troviamo sempre aggiornata :)
no ancora non ho chiesto, sto aspettando di avere la tabella completa di tutti i dati per postare la "definitiva" alla quale poi andranno solo aggiornate le medie dopo l'uscita di nuove review.
Drakogian
05-04-2012, 12:32
HIS Radeon HD 7870 IceQ Turbo 2GB
Link: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=888&Itemid=72
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/H787QT2G2M/HIS_HD7870_IceQ_Turbo_2GB_Front_View.jpg
Drakogian
05-04-2012, 12:47
HIS Radeon HD 7870 IceQ Turbo 2GB
Link: http://www.legionhardware.com/articles_pages/his_radeon_hd_7870_iceq_turbo,1.html
http://www.legionhardware.com/images/review/HIS_Radeon_HD_7870_IceQ_Turbo/Image_07T.jpg
KingArthas94
05-04-2012, 12:55
Ciao! Se doveste consigliare ad un amico l'acquisto di una Radeon HD sui 200-230€, scegliereste una 6950 o una 7850?
Drakogian
05-04-2012, 13:04
Sicuramente 7850... va un pò di più rispetto alla 6950 ma consuma meno e si overclokka bene. (Vedi in prima pagina... ;) )
Drakogian
05-04-2012, 13:07
Piccolo OT...
How to cool a PC with toilet water...
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/04/toilet-cooling-cistern-640x480.jpg
Link: http://www.extremetech.com/extreme/124677-how-to-cool-a-pc-with-toilet-water
Grande... da tenere presente in previsione di una calda estate...:D
Arrow0309
05-04-2012, 13:19
HIS Radeon HD 7870 IceQ Turbo 2GB
Link: http://www.legionhardware.com/articles_pages/his_radeon_hd_7870_iceq_turbo,1.html
http://www.legionhardware.com/images/review/HIS_Radeon_HD_7870_IceQ_Turbo/Image_07T.jpg
Troppo belle tutte e due, se dovessi scegliere prendo la Gigabyte ma neanche la His non è da meno :Prrr:
http://www.legionhardware.com/images/review/HIS_Radeon_HD_7870_IceQ_Turbo/Image_01.jpg
Piccolo OT...
How to cool a PC with toilet water...
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/04/toilet-cooling-cistern-640x480.jpg
Link: http://www.extremetech.com/extreme/124677-how-to-cool-a-pc-with-toilet-water
Grande... da tenere presente in previsione di una calda estate...:D
è proprio vero che tutto è relativo:
a me, infatti, sembra da dementi...:rolleyes:
Ottimo potrei attaccarlo al mio raff. a liquido. D'estate sarebbe un'ottimo boost di freschezza :)
bosstury
05-04-2012, 14:24
Lo so, sono nella tua stessa posizione :)
Se il codice bsod è 0x00000116 si tratta della la scheda video.
Anche una delle mie 6870 sta in rma x questo. :fagiano:
dovrebbe essere dovuto al sistema 64bit......e incopatibilita ati...
enriko84
05-04-2012, 15:41
HIS Radeon HD 7870 IceQ Turbo 2GB
Link: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=888&Itemid=72
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/H787QT2G2M/HIS_HD7870_IceQ_Turbo_2GB_Front_View.jpg
Da neofita faccio una domanda : allo stesso prezzo conviene prendere :
HIS HD7870 2GB GDDR5 IceQ X Turbo DVI/HDMI/2xmDP o
MSI HD7870 2GB GDDR5 Twin Frozr 2GD5/OC DVI/HDMI/2xmDP
?
grazie:)
possibile che non si riescono a trovare le temp della msi e della asus sotto furmark?:confused: sarebbero gli ultimi dati per completare la tabella
@Drakogian
se interessa aggiungerla in prima pagina fammi sapere. non ho ben capito come funziona la cosa che diceva Pakal77 alla pagina indietro del fatto che così facendo si trovava sempre aggiornata
Da neofita faccio una domanda : allo stesso prezzo conviene prendere :
HIS HD7870 2GB GDDR5 IceQ X Turbo DVI/HDMI/2xmDP o
MSI HD7870 2GB GDDR5 Twin Frozr 2GD5/OC DVI/HDMI/2xmDP
?
grazie:)
Stai attento che la IceqX Turbo è questa
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H787QN2G2M_09_400.jpg e ancora non ci sono review di questa
lovercrafthp
05-04-2012, 16:32
Il margine di prezzo tra una scheda e l'altra è diventato molto sottile ù_ù
7850 - 220 euro circa
7870 - 290 euro circa
in proporzione è calato molto il prezzo della 7870, quasi invariato l'altro modello, peccato..dato che la 7850 è quella che interessa a me!
Il margine di prezzo tra una scheda e l'altra è diventato molto sottile ù_ù
7850 - 220 euro circa
7870 - 290 euro circa
in proporzione è calato molto il prezzo della 7870, quasi invariato l'altro modello, peccato..dato che la 7850 è quella che interessa a me!
bhe era prevedibile.......bene che qualcosa si smuove.....aspetto la recensione della 7850 HIS a bara.....:read:
Drakogian
05-04-2012, 16:51
Le 7850 sul mercato sono di meno delle 7870. Questa potrebbe essere la causa dell'abbassamento del prezzo della 7870 rispetto alla 7850.
Meglio aspettare... a maggio dovrebbe uscire la GeForce GTX 670 Ti che, sembra, entrerà in diretta concorrenza con la 7950. Questo potrebbe portare ad una calo di prezzi con diretta conseguenza sui prezzi delle 7870/7850. Almeno cosi si spera... ;)
Drakogian
05-04-2012, 16:53
... cut...
@Drakogian
se interessa aggiungerla in prima pagina fammi sapere. non ho ben capito come funziona la cosa che diceva Pakal77 alla pagina indietro del fatto che così facendo si trovava sempre aggiornata
Neanche io... O linkiamo il file della tua tabella o ne mettiamo una immagine.
Mi informo... ;)
Il margine di prezzo tra una scheda e l'altra è diventato molto sottile ù_ù
7850 - 220 euro circa
7870 - 290 euro circa
in proporzione è calato molto il prezzo della 7870, quasi invariato l'altro modello, peccato..dato che la 7850 è quella che interessa a me!
appena vedo una 7870 gigabyte a 270 euro sped comprese mi lancio!
prossima settimana (spero) sarò dei vostri.
ho ordinato una Sapphire 7870 OC :D
prossima settimana (spero) sarò dei vostri.
ho ordinato una Sapphire 7870 OC :D
dove l'hai presa?
Arrow0309
05-04-2012, 19:25
appena vedo una 7870 gigabyte a 270 euro sped comprese mi lancio!
E vaaai! :Prrr:
Io ti seguirò far un po :mbe:
jack"the ripper"
05-04-2012, 19:50
Io ho na scimmia pazzesca e sn sempre più indeciso se aspettare la nuova 660 nvidia o accattarmi una 7850 o 7870:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.