PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

sniperspa
05-04-2012, 19:06
Io fino a maggio non posso aspettare, o meglio potrei ma la scimmia mi mangia se la faccio aspettare ancora...spero di trovare presto una 7850 sui 200 (magari quando arrivano su prok.. vedo quanto vengono)

R.O.N.I
05-04-2012, 19:07
Io ho na scimmia pazzesca e sn sempre più indeciso se aspettare la nuova 660 nvidia o accattarmi una 7850 o 7870:muro:

Ormai secondo me conviene attendere le 660 per vedere come vanno e a che prezzi si piazzano sia loro che la concorrenza amd, a meno che queste 7870 non raggiungano prima al mio/tuo budget target...o la scimmia metta la differenza!

sniperspa
05-04-2012, 19:17
Ormai secondo me conviene attendere le 660 per vedere come vanno e a che prezzi si piazzano sia loro che la concorrenza amd, a meno che queste 7870 non raggiungano prima al mio/tuo budget target...o la scimmia metta la differenza!

ma ste 660 quando dovrebbero uscire?

ps.ste scimmie sarebbe ora di mandarle un pò a lavorare :asd:

R.O.N.I
05-04-2012, 19:22
ma ste 660 quando dovrebbero uscire?

ps.ste scimmie sarebbe ora di mandarle un pò a lavorare :asd:

Ops, volevo scrivere 670. Le 670 stando alle news del momento dovrebbero uscire a maggio e avere prestazioni simili alle 7950-7870

Gr8Wings
05-04-2012, 20:15
prossima settimana (spero) sarò dei vostri.
ho ordinato una Sapphire 7870 OC :D

Come quella ordinata da me ieri :D
Mi dovrebbe arrivare dopo pasquetta.
Dalle recensioni direi che possiamo essere molto soddisfatti, vengo dalla 4870 che al contrario delle nuove 7800 è molto più alta in temperature e consumi, per cui diciamo che anche la bolletta elettrica ne beneficierà !

sbudellaman
05-04-2012, 20:16
Non saprei esattamente dove postare quindi lo chiedo qui, se c'è un 3d più adatto ditemelo.

Sapreste dirmi esattamente le differenze fra il 3d AMD e quello nvidia? Con riferimento a quest'ultima serie 7000, ovviamente. Mi dicono che quello nvidia è superiore, ma in che senso? Che si vede meglio? Come si usa il 3d AMD ?

Drakogian
05-04-2012, 20:31
Ops, volevo scrivere 670. Le 670 stando alle news del momento dovrebbero uscire a maggio e avere prestazioni simili alle 7950-7870

Per la 670 si parla di: Estimated price US $349-399. Se fosse cosi ci sarebbe ben poca concorrenza... :mad:

Crisp
05-04-2012, 22:41
dove l'hai presa?

non online, quindi la pago cara, ma va bene così.
se ci sono problemi la cambio alla svelta.

Come quella ordinata da me ieri :D
Mi dovrebbe arrivare dopo pasquetta.
Dalle recensioni direi che possiamo essere molto soddisfatti, vengo dalla 4870 che al contrario delle nuove 7800 è molto più alta in temperature e consumi, per cui diciamo che anche la bolletta elettrica ne beneficierà !

arriverà anche a me dopo pasqua.
ho visto la recensione della OC e in pratica sta sempre appiccicata alla 7950.

7950 e 7970, imho, molto male come prestazioni per il costo che hanno.
la 7870 e 50 sono le migliori come rapporto prezzo/prestazioni.

sbudellaman
06-04-2012, 00:05
xke prima in concorrenza erano sfalsati in modo diverso dove la 6870(ke ho) non è ai livelli della 560ti... :sperem:


Non è così... la 6870 contrasta la 560 non "ti", hanno prestazioni simili ma la prima si trova ad un prezzo medio inferiore.
La 560 ti invece se l'è sempre vista con la 6950 1gb, infatti prima erano prezzate tutte e due dai 180 euro in su.
Infine si aveva 570 vs 6970.

FroZen
06-04-2012, 07:50
Le 7950 partono da 800, le 7970 da 925..............dimenticate che salgono almeno di un 20% :D anche le 78XX certo, ma i target sono diversi.....vedere le 7870 che in OC mangiano le 7950 fà impressione, ma la 7950 sta a 800, ripeto.....

ghiltanas
06-04-2012, 07:57
7950 e 7970, imho, molto male come prestazioni per il costo che hanno.
la 7870 e 50 sono le migliori come rapporto prezzo/prestazioni.

si infatti, anche a me le 7800 hanno impressionato molto...La delusione per me c'è stato per le 7700, abbondantemente sovrapprezzate, pensavo sinceramente amd piazzasse una 7850 1gb e una 7830 nella fascia che apparteneva alle 6800

sgress
06-04-2012, 08:57
È probabile che abbiano avu,to ottime rese produttive e per questo non abbiano ritenuto proficuo vendere un chip della 7850 a meno montandoli su una eventuale 7830. Magari quando avranno accumulato qualche chip difettoso lo venderanno per 7830

7Gatsu
06-04-2012, 08:59
Ecco la qui, Sapphire 7870 OC Ghz Edition.

Sta sera posto un paio di benchmark di confronto :)

http://i.imgur.com/HitJVl.jpg (http://imgur.com/HitJV)

Gioman
06-04-2012, 09:11
È probabile che abbiano avu,to ottime rese produttive e per questo non abbiano ritenuto proficuo vendere un chip della 7850 a meno montandoli su una eventuale 7830. Magari quando avranno accumulato qualche chip difettoso lo venderanno per 7830

Già me li immagino che mettono in uno scatolone i chip difettosi.
:cool:

R.O.N.I
06-04-2012, 09:13
allora questa è la situazione al momento:

http://img836.imageshack.us/img836/4170/tabmn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/tabmn.jpg/)

queste sono le medie calcolate dai dati delle review di:
techpowerup
kitguru
guru3d
tweaktown
pureoverclock
anandtech
ht4u
motherboards
techport
ohiocity
hexus
hardwareheaven
Legionhardware
Benchmarkreviews

piccolo appunto, i watt massimi riportati sulla asus da techpowerup erano 233w ma nella tabella ho riportato 225w, cioè il massimo teorico raggiungibile con 2 connettori a 6pin (75w di pci-e + 2x75w di 6pin). non ho inserito nella media dei dBA i valori della xfx e della powercolor recensita da Ht4u perchè a differenza di tutte le altre testate la differenza con la reference era stranamente enorme (73% più silenziosa una e 29% l'altra). un paio di review invece di riportare le temp game/furmark usavano dei bench sintetici, per normalizzare i dati a tutte le altre testate ho ritenuto giusto inserire quel valore sotto "furmark" aumentandolo di 2°. di seguito allego il pdf con la tabella più tutti i dati delle review con cui ho fatto le medie.
http://www.mediafire.com/?ftm58oi8nq3z7zt

rick254
06-04-2012, 09:24
allora questa è la situazione al momento:

http://img836.imageshack.us/img836/4170/tabmn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/tabmn.jpg/)

queste sono le medie calcolate dai dati delle review di:
techpowerup
kitguru
guru3d
tweaktown
pureoverclock
anandtech
ht4u
motherboards
techport
ohiocity
hexus
hardwareheaven
Legionhardware
Benchmarkreviews

piccolo appunto, i watt massimi riportati sulla asus da techpowerup erano 233w ma nella tabella ho riportato 225w, cioè il massimo teorico raggiungibile con 2 connettori a 6pin (75w di pci-e + 2x75w di 6pin). non ho inserito nella media dei dBA i valori della xfx e della powercolor recensita da Ht4u perchè a differenza di tutte le altre testate la differenza con la reference era stranamente enorme (73% più silenziosa una e 29% l'altra). un paio di review invece di riportare le temp game/furmark usavano dei bench sintetici, per normalizzare i dati a tutte le altre testate ho ritenuto giusto inserire quel valore sotto "furmark" aumentandolo di 2°. di seguito allego il pdf con la tabella più tutti i dati delle review con cui ho fatto le medie.
http://www.mediafire.com/?ftm58oi8nq3z7zt

Secondo questa tabella la migliore senza dubbio è la Sapphire in quanto dissipa tutto, è abbastanza fresca e soprattuto è la più silenziosa


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

R.O.N.I
06-04-2012, 09:49
Secondo questa tabella la migliore senza dubbio è la Sapphire in quanto dissipa tutto, è abbastanza fresca e soprattuto è la più silenziosa

dai test fatti fin'ora la migliore in consumo è la His Turbo, in dissipazione preferirei la msi perchè dissipa tutti i vrm mentre sapphire (chissà perchè) non li dissipa tutti ma solo 6. per le temp sarebbe da preferire la gigabyte e per rumore la sapphire

Arrow0309
06-04-2012, 09:55
Secondo questa tabella la migliore senza dubbio è la Sapphire in quanto dissipa tutto, è abbastanza fresca e soprattuto è la più silenziosa


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Per me l'ordine è questo: :cool:

1. Gigabyte OC ...... la migliore su temp e oc
2. Sapphire OC ...... la migliore sul lato rumore
3. His Iceq Turbo ... la migliore sui consumi

Arrow0309
06-04-2012, 10:01
dai test fatti fin'ora la migliore in consumo è la His Turbo, in dissipazione preferirei la msi perchè dissipa tutti i vrm mentre sapphire (chissà perchè) non li dissipa tutti ma solo 6. per le temp sarebbe da preferire la gigabyte e per rumore la sapphire

I vrm della gpu (quelli importanti semmai) sono 5, i 5 piccoli chip Renesas DrMos (sul lato sx) sulle 7870 e 4 sulle 7850. E la Msi TF3 mi sembra pessima sul lato temp/rumore, se i tuoi dati sono coretti visto lo scarso nr. di recensioni al momento.

R.O.N.I
06-04-2012, 10:09
I vrm della gpu (quelli importanti semmai) sono 5, i 5 piccoli chip Renesas DrMos (sul lato sx) sulle 7870 e 4 sulle 7850. E la Msi TF3 mi sembra pessima sul lato temp/rumore, se i tuoi dati sono coretti visto lo scarso nr. di recensioni al momento.

questo non lo sapevo, mi ero basato solo sul fatto che la msi monta una contropiastra che ricopre praticamente tutto il pcb dissipando tutti i componenti mentre la sapphire ne copre "solo" 6, appunto quelli che mi dici tu sul lato sx. buono a sapersi ;)

purtroppo al momento c'è solamente 1 review della msi e un'altra solo sulla asus su sui basarci
msi=1
his turbo=5
sapphire=3
xfx=7
gigabyte=4
asus=1
powercolor=5

Arrow0309
06-04-2012, 10:18
questo non lo sapevo, mi ero basato solo sul fatto che la msi monta una contropiastra che ricopre praticamente tutto il pcb dissipando tutti i componenti mentre la sapphire ne copre "solo" 6, appunto quelli che mi dici tu sul lato sx. buono a sapersi ;)

purtroppo al momento c'è solamente 1 review della msi e un'altra solo sulla asus su sui basarci
msi=1
his turbo=5
sapphire=3
xfx=7
gigabyte=4
asus=1
powercolor=5


Se una semplice lamiera fine d'alluminio che poi deve condividere la funzione di raffreddamento tra i vari chip sia di memoria che vrm (tutti i mosfet) la chiamiamo dissipatore, allora e meglio che i chip siano scoperti, ricevendo direttamente l'aria dalle ventole tanto non cambia nulla. :O

Quindi la Gigabyte rimane la nr 1

PS: guardate la piastra della vechia 6870 Twin Frozr 3:

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_6870_HAWK/images/cooler4.jpg

Drakogian
06-04-2012, 10:23
PowerColor PCS+ HD7850 con overclock a 1 GHz

Questa 7850 è dotata di Driver-MOSFET (DrMOS), PWM digitale e un design multi-fase per migliorare la stabilità in overclock.

La PowerColor PCS+ HD7850 ha la GPU a 1000 MHz e la memoria (2 GB GDDR5) a1225 MHz (la reference opera a 860 MHz e 1200 MHz)

http://www.tomshw.it/files/2012/04/immagini/36820/powercolor-pcs-7850_t.jpg

Drakogian
06-04-2012, 10:25
XFX R7870 & R7850 Black Edition DD

Link: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/XFX_R7870_BE/

Drakogian
06-04-2012, 10:27
ASUS Radeon HD 7850 DirectCU II Top

Link: http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=708&sel_lang=english

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSRadeonHD7850Top/normal_ASUSRadeonHD7850Top_04.JPG

7Gatsu
06-04-2012, 10:37
Ragazzi se la scritta OPEL CL presente su GPUZ è senza spunta è un problema di dirver del mio computer?

Dalla recensione di Kitguru è spuntata... la mia no... :(
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/03/gpuz12.png

R.O.N.I
06-04-2012, 10:37
XFX R7870 & R7850 Black Edition DD

Link: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/XFX_R7870_BE/

questa xfx è quella che più mi sorprende, praticamente ogni recensione misura temperature completamente discordanti delle altre, dai 60° di techreport ai 86° di hardwareheaven :mc: e tutte misurate in game, se hardwareheaven avesse provato furmark posso solo immaginare le temp che tirava fuori.

un vero peccato, inizialmente mi allettava molto questa xfx ma ora preferirei ad occhi chiusi la gigabyte

Drakogian
06-04-2012, 10:53
Vero... troppe oscillazioni di temperature. Pochi gradi sono comprensibili e dovuti alle diverse metodologie di rivelazione (temp. ambiente/case/ventilazione/ecc...). Ma un range tra 60° - 86° è troppo... qualcosa non quadra... :confused:

Riguardo alla ASUS HD 7850 DirectCUII Top ho notato che questa scheda ha la presa di alimentazione sul retro e non sul top:

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSRadeonHD7850Top/normal_ASUSRadeonHD7850Top_16.JPG
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSRadeonHD7850Top/normal_ASUSRadeonHD7850Top_12.JPG

Drakogian
06-04-2012, 11:01
Ragazzi se la scritta OPEL CL presente su GPUZ è senza spunta è un problema di dirver del mio computer?

... cut...

Strano... i driver Open CL sono contenuti nella Catalyst Software Suite (http://sites.amd.com/us/game/downloads/pages/radeon_win7-64.aspx)

Hai provato a disinstallare-pulire-reinstallare ?

7Gatsu
06-04-2012, 11:09
Strano... i driver Open CL sono contenuti nella Catalyst Software Suite (http://sites.amd.com/us/game/downloads/pages/radeon_win7-64.aspx)

Hai provato a disinstallare-pulire-reinstallare ?

Si, ho disinstallato i driver, usato driver sweeper, riavviato e installato quelli nuovi... :(

ps. da notare che i ccc non mi si avviano mai (carica e non appare il menu), difetto che avevo anche con la con la 4870. :(

rick254
06-04-2012, 11:13
questo non lo sapevo, mi ero basato solo sul fatto che la msi monta una contropiastra che ricopre praticamente tutto il pcb dissipando tutti i componenti mentre la sapphire ne copre "solo" 6, appunto quelli che mi dici tu sul lato sx. buono a sapersi ;)

purtroppo al momento c'è solamente 1 review della msi e un'altra solo sulla asus su sui basarci
msi=1
his turbo=5
sapphire=3
xfx=7
gigabyte=4
asus=1
powercolor=5

Dove si può vedere la piastra della Sapphire e il fatto che non copre tutti i vrm? Potresti darmi anche il link delle tre recensioni della Sapphire? Grazie


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Drakogian
06-04-2012, 11:14
Si, ho disinstallato i driver, usato driver sweeper, riavviato e installato quelli nuovi... :(

ps. da notare che i ccc non mi si avviano mai (carica e non appare il menu), difetto che avevo anche con la con la 4870. :(


Questo è ancora più strano.

Hai preso in considerazione un bel: format C: ?

Per esperienza, in casi come questi, è al 99% è risolutivo.

7Gatsu
06-04-2012, 11:17
Questo è ancora più strano.

Hai preso in considerazione un bel: format C: ?

Per esperienza, in casi come questi, è al 99% risolutivo.

L'avrei voluto evitare ma non vedo altra soluzione :mc:
Grazie :)

Drakogian
06-04-2012, 11:20
Dove si può vedere la piastra della Sapphire e il fatto che non copre tutti i vrm? Potresti darmi anche il link delle tre recensioni della Sapphire? Grazie


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Eccola (clikka per ingrandire):

http://www.imagehost.it/dm/CVGI/7870_01.png (http://www.imagehost.it/pm/CVGI/7870_01.html)

rick254
06-04-2012, 11:31
Eccola (clikka per ingrandire):

http://www.imagehost.it/dm/CVGI/7870_01.png (http://www.imagehost.it/pm/CVGI/7870_01.html)

Grazie mille Drakogian anche se non capisco quali e quanti sono i vrm in quella foto


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Drakogian
06-04-2012, 12:02
Grazie mille Drakogian anche se non capisco quali e quanti sono i vrm in quella foto


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

La 7870 ha cinque phase voltage regulator (la 7850 ne ha quattro).
Il controllo del voltaggio è fatto dal chip CHiL CHL8225G. Ciascuna fase è regolata dal chip Renesas R2J20658BNP (“DrMOS”). Questo chip ha un thermal warning quando supera i 115°C e va in shutdown a 150°C.

http://www.imagehost.it/di/4ESX/7870_01.png

rick254
06-04-2012, 12:10
La 7870 ha cinque phase voltage regulator (la 7850 ne ha quattro).
Il controllo del voltaggio è fatto dal chip CHiL CHL8225G. Ciascuna fase è regolata dal chip Renesas R2J20658BNP (“DrMOS”). Questo chip ha un thermal warning quando supera i 115°C e va in shutdown a 150°C.

http://www.imagehost.it/di/4ESX/7870_01.png

Quello che ti chiedevo io è di farmi capire quali sono i vrm scoperti dalla piastra in quella foto, visto che si parlava della MSI che invece ha la piastra che li ricopre tutti


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

bomkill
06-04-2012, 12:15
Volevo chiedervi se sapete se la msi e la gigabyte quella a 3 ventole sono regolabili tramite profili le ventole in modo da diminuire il rumore

Drakogian
06-04-2012, 12:16
@ rick254

Forse questa immagine è più chiara:

http://www.imagehost.it/di/19Y7/7870_01.png

Quelli indicati dalla freccia sono da dissipare ed infatti la piastra della Sapphire lo fa. E penso che questa scelta è più che sufficiente e le temperature della sapphire lo dimostrano.

FroZen
06-04-2012, 12:18
ASUS Radeon HD 7850 DirectCU II Top

Link: http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=708&sel_lang=english

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSRadeonHD7850Top/normal_ASUSRadeonHD7850Top_04.JPG

min......... sono riusciti a tirarla a 1300 di GPU :mbe: :eek: va come una 580 overcloccata lol

rick254
06-04-2012, 12:25
min......... sono riusciti a tirarla a 1300 di GPU :mbe: :eek: va come una 580 overcloccata lol

E meno male che le 7850 sono 7870 declassate perché non tengono il clock più alto...chi l'ha sparata questa?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

rick254
06-04-2012, 12:33
@ rick254

Forse questa immagine è più chiara:

http://www.imagehost.it/di/19Y7/7870_01.png

Quelli indicati dalla freccia sono da dissipare ed infatti la piastra della Sapphire lo fa. E penso che questa scelta è più che sufficiente e le temperature della sapphire lo dimostrano.

Ok capito, a me la Sapphire è quella che mi inspira più fiducia, ho una gigabyte 6850 OC e ho preso il pacco in quanto non si può regolare il voltaggio e non si può nemmeno overcloccare di un niente perché non è stabile (suppongo che vorrebbe più volts), ho venduto da poco una sapphire 6950@6970 reference perchè era troppo rumorosa (ho il case sulla scrivania) spero di azzeccarla questa volta con la Sapphire 7870 OC


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Arrow0309
06-04-2012, 13:24
Quello che ti chiedevo io è di farmi capire quali sono i vrm scoperti dalla piastra in quella foto, visto che si parlava della MSI che invece ha la piastra che li ricopre tutti


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Sono i 4 mosfet sul lato dx della scheda, che di solito non vanno mai coperti da dissini o piastra se presente un minimo flusso d'aria:


http://ximages.net/images/29200891833307424217_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=29200891833307424217.jpg)

Vedi anche qui:

http://lab501.ro/wp-content/uploads/2012/03/P1270728.jpg

R.O.N.I
06-04-2012, 13:28
Dove si può vedere la piastra della Sapphire e il fatto che non copre tutti i vrm? Potresti darmi anche il link delle tre recensioni della Sapphire? Grazie

qui si vedono http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/sapphire-7870-oc-xfx-7870-be/sapphire-radeon-7870-oc_cooler.jpg sulla piastra ci sono attaccati 4 pad termici e gli altri 2 sono rimasti attaccati ai vrm, si vedono sulla scheda. la piastra della msi è questa invece
http://pds.joinsmsn.com/news/component/betanews/201204/02/3a3286a6.jpg

purtroppo non ho tenuto i link delle varie review ma ti so dire i nomi dei siti che le hanno recensite: kitguru, motherboards e hardwareheaven

Arrow0309
06-04-2012, 13:34
Raga, mi sapete dire la misura (il diametro) delle ventole della Sapphire 7870 OC?

Drakogian
06-04-2012, 13:55
Brutte notizie...

TSMC Faces Acute 28 nm Capacity Shortage

Link: http://www.techpowerup.com/163691/TSMC-Faces-Acute-28-nm-Capacity-Shortage.html

Se va bene la produzione si stabilizzerà in autunno... :(

rick254
06-04-2012, 14:02
Grazie R.O.N.I e Arrow0309 adesso ho capito quali sono, sono di tipo diverso rispetto a quelli di sinistra.

rick254
06-04-2012, 15:19
Raga, mi sapete dire la misura (il diametro) delle ventole della Sapphire 7870 OC?

9 cm


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Arrow0309
06-04-2012, 16:40
Brutte notizie...

TSMC Faces Acute 28 nm Capacity Shortage

Link: http://www.techpowerup.com/163691/TSMC-Faces-Acute-28-nm-Capacity-Shortage.html

Se va bene la produzione si stabilizzerà in autunno... :(

Cavolo, questo non ci voleva :mad:

thx
06-04-2012, 16:54
Con taglio da 128, a disco pieno e' piu' performante un Samsung 830 o un Crucial M4?
Inoltre tra i due quale da meno noie?

scilvio
06-04-2012, 17:58
review della his 7870 iceq turbo di guru3d

http://www.guru3d.com/article/his-radeon-7870-iceq-turbo-review/

Mandest22
06-04-2012, 18:21
ragazzi una domandina leggermente fuori topic, ma come mai tutte le schede, sia AMD che Nvidia, hanno la ventola nel lato inferiore? da quel che so io l'aria calda sale sempre verso l'alto....

SiR.OnLy
06-04-2012, 19:12
ragazzi una domandina leggermente fuori topic, ma come mai tutte le schede, sia AMD che Nvidia, hanno la ventola nel lato inferiore? da quel che so io l'aria calda sale sempre verso l'alto....

non lo so.. ma se sparassero l'aria verso l'alto la butterebbero direttamente contro il processore.. scelta non molto saggia.. buttandola verso il basso riusciresti a tirarla fuori con una ventola in estrazione nella paratia laterale del case..

o in ogni caso alcune buttano l'aria fuori dal computer e non dentro al case..

dav1deser
06-04-2012, 19:25
ragazzi una domandina leggermente fuori topic, ma come mai tutte le schede, sia AMD che Nvidia, hanno la ventola nel lato inferiore? da quel che so io l'aria calda sale sempre verso l'alto....

Proprio per quella ragione...essendo girate all'insotto prendono l'aria dal basso, dove sarà più fredda, se invece fosse girata al contrario, parte dell'aria calda che fuoriesce dalla scheda potrebbe essere nuovamente risucchiata dalla ventola.

rick254
06-04-2012, 22:00
Ecco la mia bimba http://img.tapatalk.com/4f322185-5886-920c.jpghttp://img.tapatalk.com/4f322185-589c-6868.jpg
Ho fatto una partita veloce a battlefield 3 tutto al max su ultra, fluidissimo, poi ho messo GPU a 1200 e RAM a 1250(default) e ha retto perfettamente, adesso sono fuori appena torno a casa notte bianca al pc :)
Temp in idle 30 gradi dentro il mio sugo 07 ma in full a battlefield sono arrivato a 70 per via del ridotto spazio e quindi circola sempre la stessa aria

Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Crisp
06-04-2012, 23:43
tinilo così, aperto.
d'inverno avresti temperature basse in full e in estate un ventilatore aggiuntivo per spazzare via l'aria.

bronzodiriace
07-04-2012, 00:43
review della his 7870 iceq turbo di guru3d

http://www.guru3d.com/article/his-radeon-7870-iceq-turbo-review/

Praticamente in ogni test è superiore alla 6970.
Poi sembra che si possa fare oc senza alcun problema.
E se mi facessi un cross di 7870 e vendessi il cross di 6970?

rick254
07-04-2012, 01:12
tinilo così, aperto.
d'inverno avresti temperature basse in full e in estate un ventilatore aggiuntivo per spazzare via l'aria.

Ho risolto cambiando il verso delle ventole temp max 65 gradi dopo 2 ore di battlefield 3 su ultra, testata in overclock a 1220 GPU /1250 RAM con vcore a default, strepitosa, a 1230 dopo un po' crash, è silenziosissima e anche molto bella, più dal vivo che in foto, peccato solo che con le ventole messe così e cioè che soffiano verso l'alto, creando l'effetto caminetto, il processore ha preso circa 10 gradi arrivando a 65 cmq sono soddisfatto, il gioco è molto fluido e sicuramente meglio della 6950@6970 dove dovevo rinunciare a qualche dettaglio e alla risoluzione ultra per giocare fluidamente. La RAM non l'ho overcloccata, ho sempre avuto paura a farlo :)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

bronzodiriace
07-04-2012, 01:25
allora questa è la situazione al momento:

http://img836.imageshack.us/img836/4170/tabmn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/tabmn.jpg/)

queste sono le medie calcolate dai dati delle review di:
techpowerup
kitguru
guru3d
tweaktown
pureoverclock
anandtech
ht4u
motherboards
techport
ohiocity
hexus
hardwareheaven
Legionhardware
Benchmarkreviews

piccolo appunto, i watt massimi riportati sulla asus da techpowerup erano 233w ma nella tabella ho riportato 225w, cioè il massimo teorico raggiungibile con 2 connettori a 6pin (75w di pci-e + 2x75w di 6pin). non ho inserito nella media dei dBA i valori della xfx e della powercolor recensita da Ht4u perchè a differenza di tutte le altre testate la differenza con la reference era stranamente enorme (73% più silenziosa una e 29% l'altra). un paio di review invece di riportare le temp game/furmark usavano dei bench sintetici, per normalizzare i dati a tutte le altre testate ho ritenuto giusto inserire quel valore sotto "furmark" aumentandolo di 2°. di seguito allego il pdf con la tabella più tutti i dati delle review con cui ho fatto le medie.
http://www.mediafire.com/?ftm58oi8nq3z7zt

sembra dunque che la sapphire oc edition sia una delle migliori.

E' quella da 301 euro da e-chiave?

okorop
07-04-2012, 09:46
sembra dunque che la sapphire oc edition sia una delle migliori.

E' quella da 301 euro da e-chiave?

si è quella, anche se ti consiglio di aspettare ancora un po per fare l'acquisto, magari con l'uscita delle Nvidia di pari fascia qwualcosa si smuove leggermente
;)

SiR.OnLy
07-04-2012, 09:49
si è quella, anche se ti consiglio di aspettare ancora un po per fare l'acquisto, magari con l'uscita delle Nvidia di pari fascia qwualcosa si smuove leggermente
;)

si ma le nvidia pari fascia usciranno fra non poco tempo..

okorop
07-04-2012, 09:58
si ma le nvidia pari fascia usciranno fra non poco tempo..

e lo so ma sai, per quanto mi riguarda giochi non ce ne sono assai da giocare in sto periodo, i prezzi sono ancora altini, ho aspettato assai aspettare ancora mi costa 0 visto che la 6970 l'avevo venduta illo tempore fa e quindi non piu' soggetta a svalutazione :)
Certo la 7870 è una gran bella schedina, anche se per 300 euro spenderne 70 in piu' conviene la 7950 perchè ha piu' vram e bus sulle memorie, indi per cui per quanto mi riguarda aspetto ancora un po, magari i prezzi prima di settembre (iva al 23% :asd:) diminuiscono

SiR.OnLy
07-04-2012, 09:59
e lo so ma sai, per quanto mi riguarda giochi non ce ne sono assai da giocare in sto periodo, i prezzi sono ancora altini, ho aspettato assai aspettare ancora mi costa 0 visto che la 6970 l'avevo venduta illo tempore fa e quindi non piu' soggetta a svalutazione :)
Certo la 7870 è una gran bella schedina, anche se per 300 euro spenderne 70 in piu' conviene la 7950 perchè ha piu' vram e bus sulle memorie, indi per cui per quanto mi riguarda aspetto ancora un po, magari i prezzi prima di settembre (iva al 23% :asd:) diminuiscono

si si infatti è quello che penso anche io!
dicevo per l'altro utente.. che è un buon consiglio.. ma ne deve aspettare di tempo :)

okorop
07-04-2012, 10:00
si si infatti è quello che penso anche io!
dicevo per l'altro utente.. che è un buon consiglio.. ma ne deve aspettare di tempo :)

e lo so che ce nè da aspettare, ma in sta generazione a quanto sembra bisogna fare cosi....purtroppo

Mandest22
07-04-2012, 12:24
si esatto, soprattutto prenderebbe aria dal processore...
e poi c'è da dire anche ke le ventole possono funzionare in 2 modi, in "pull" oppure in "push", cioè rispettivamente in uscita oppure in entrata... e ke so io le ventole per le vga sn al 99% in push, cioè spingono l'aria contro il radiatore della vga e quindi pescandola dal basso è sicuramente più fredda... e poi fosse girato verso l'alto entrerebbe maggior polvere dentro il radiatore e si depositerebbe sopra i componenti elettronici solidificandosi una volta raffreddata dalle alte temperature e soprattutto in posizione "push" rivolta verso l'alto... invece cosi la polvere cade sul lato posteriore dei circuiti non creando problemi di tipo elettrico...

sent from my grandmother using telegraphha ho capito, grazie molte...

Crisp
07-04-2012, 12:59
si, ma la 7950 non mi sembra molto performante rispetto alla 7870, sopratutto in dx11.
in dx10 invece va decisamente meglio, ma...ormai i giochi sono dx9 e dx11, ormai le dx10 incominciano a snobbarle..
e 7950 e 7970 non stupiscano ne in dx9 ne in dx11..

da alcune recensioni la 7950 sembra meno del 10% in più della 7870.

ora come ora, i 3 GB di vram della 7950 a cosa servono?
a giocare su schermi da 100"? :asd:

Arrow0309
07-04-2012, 14:04
e lo so ma sai, per quanto mi riguarda giochi non ce ne sono assai da giocare in sto periodo, i prezzi sono ancora altini, ho aspettato assai aspettare ancora mi costa 0 visto che la 6970 l'avevo venduta illo tempore fa e quindi non piu' soggetta a svalutazione :)
Certo la 7870 è una gran bella schedina, anche se per 300 euro spenderne 70 in piu' conviene la 7950 perchè ha piu' vram e bus sulle memorie, indi per cui per quanto mi riguarda aspetto ancora un po, magari i prezzi prima di settembre (iva al 23% :asd:) diminuiscono

OT

Certo che sono sempre più belle le soluzioni a liquido (full cover e ibride) qui una nuova Gtx 680 ed un wb da paura per la 7970:

http://videocardz.com/31737/inno3d-ichill-liquid-cooled-geforce-gtx-680-pictured

http://videocardz.com/31752/swiftech-releases-komodo-hd7970-waterblock-for-radeon-hd-7970


Sarebbe proprio di mandar a lavorare le scimmie :asd:

7Gatsu
07-04-2012, 14:05
Unigine 2.1
Q6600@3.2 Ghz

http://i.imgur.com/QloLRl.png (http://imgur.com/QloLR)

scilvio
07-04-2012, 14:46
sto giocando a crysis 2 tutto su ultra 1080p dx11 e texture pack hd da orgasmo :oink: dopo la prima mezz'ora di gioco effettiva ( escluse le sequenze insomma ) ho sperimentato una media di 45fps negli esterni con un minimo sporadico mai inferiore 38 fps e negli interni un solido 55-60fps con ben 1900mb di memoria occupata :eek:


ma non mi accontento voglio di più ora vedo di disabilitare l'mssa e l'edgeaa e abilitare l'smaa :sofico:

rick254
07-04-2012, 15:07
sto giocando a crysis 2 tutto su ultra 1080p dx11 e texture pack hd da orgasmo :oink: dopo la prima mezz'ora di gioco effettiva ( escluse le sequenze insomma ) ho sperimentato una media di 45fps negli esterni con un minimo sporadico mai inferiore 38 fps e negli interni un solido 55-60fps con ben 1900mb di memoria occupata :eek:


ma non mi accontento voglio di più ora vedo di disabilitare l'mssa e l'edgeaa e abilitare l'smaa :sofico:

a 1200 ci stà a vcore default?
potresti spiegarmi come si attivano/disattivano questi filtri, sono nel menù del gioco o nel ccc?

bronzodiriace
07-04-2012, 17:36
non ci sono review con le 7870 in cfx?

Arrow0309
07-04-2012, 18:15
non ci sono review con le 7870 in cfx?

http://www.tweaktown.com/articles/4597/amd_radeon_hd_7870_2gb_reference_video_cards_in_crossfire/index.html

C'è anche in prima pag. :)

scilvio
07-04-2012, 18:57
a 1200 ci stà a vcore default?
potresti spiegarmi come si attivano/disattivano questi filtri, sono nel menù del gioco o nel ccc?

no sta a 1.20 però non posso assicurarti che per la tua sia lo stesso devi testare nei bench e ingame se vedi artefatti o se addirittura va in crash i driver, ho abilitato tutto nel menù di crysis 2 però avendo già provato l' SMAA in skyrim volevo vedere in crysis come andava.


per disabilitare i parametri uso un tool apposito che rende la cosa più semplice.

http://www.fileplanet.com/219312/210000/fileinfo/Crysis-2---Advanced-Graphics-Options-Utility

va piazzato nella cartella \Program Files (x86)\Electronic Arts\Crytek\Crysis 2

si limita a creare un file autoexec.cfg in quella cartella, occhio che a volte dopo aver creato la prima volta in config il programmino può non funzionare più a quel punto ti modifichi a mano col notepad i parametri che fai prima oppure elimini il file autoexec.cfg e riapri il programmino che torna a funzionare.



l'smaa injector lo trovi qui

http://mrhaandi.blogspot.it/p/injectsmaa.html

devi prendere i file i file della cartella d3d10, le due .dll le piazzi in nella cartella bin32 gli altri due file smaa li lasci nella cartella crysis 2.


ho provato solo per qualche minuto la qualità è buona ma inferiore all'accoppiata msaa4x + edgeaa però l'impatto sulle prestazioni è di sicuro inferiore, non te lo so quantificare ero in un tunnel con 60fps fissi :D

vorrei bencharlo ma il tool adrenaline mi da problemi a quanto ho capito devo tipo rinominare il percorso del gioco bah... :O

sgress
07-04-2012, 19:07
Ragazzi qualcuno mi sa dire se con questo alimentatore http://www.sundialmicro.com/Cooler-Master-GX-Power-Supplies-rs650acaae3_1941_1931.html riuscirei ad alimentare 2 7870 e un core i5 ivi bridge?

l'alimentatore è da 650 Watt e 52 ampere sulla 12 volt pero ha solo 2 connettori 6+2 pin mentre 2 7870 ne richiedono 4, so che ci sono degli adattatori che dal molex 4 pin rendono disponibili i connettori a 6 pin, nel mio alimentatore ci sono 3 molex da 4 pin tutti sullo stesso cavo, da questi secondo voi si possono ottenere i due connettori 6 pin che mi servono per una eventuale seconda 7870?

rick254
07-04-2012, 20:14
no sta a 1.20 però non posso assicurarti che per la tua sia lo stesso devi testare nei bench e ingame se vedi artefatti o se addirittura va in crash i driver, ho abilitato tutto nel menù di crysis 2 però avendo già provato l' SMAA in skyrim volevo vedere in crysis come andava.


per disabilitare i parametri uso un tool apposito che rende la cosa più semplice.

http://www.fileplanet.com/219312/210000/fileinfo/Crysis-2---Advanced-Graphics-Options-Utility

va piazzato nella cartella \Program Files (x86)\Electronic Arts\Crytek\Crysis 2

si limita a creare un file autoexec.cfg in quella cartella, occhio che a volte dopo aver creato la prima volta in config il programmino può non funzionare più a quel punto ti modifichi a mano col notepad i parametri che fai prima oppure elimini il file autoexec.cfg e riapri il programmino che torna a funzionare.



l'smaa injector lo trovi qui

http://mrhaandi.blogspot.it/p/injectsmaa.html

devi prendere i file i file della cartella d3d10, le due .dll le piazzi in nella cartella bin32 gli altri due file smaa li lasci nella cartella crysis 2.


ho provato solo per qualche minuto la qualità è buona ma inferiore all'accoppiata msaa4x + edgeaa però l'impatto sulle prestazioni è di sicuro inferiore, non te lo so quantificare ero in un tunnel con 60fps fissi :D

vorrei bencharlo ma il tool adrenaline mi da problemi a quanto ho capito devo tipo rinominare il percorso del gioco bah... :O

io ho provato solo battlefield 3 su ultra ed è stabile a 1220 gpu - 1250 ram con vcore a default, a 1230 và in crash. Ma non sò nemmeno come controllare il vcore perchè gpuz è un pò sballato.

Arrow0309
07-04-2012, 20:26
io ho provato solo battlefield 3 su ultra ed è stabile a 1220 gpu - 1250 ram con vcore a default, a 1230 và in crash. Ma non sò nemmeno come controllare il vcore perchè gpuz è un pò sballato.

Prova con questo:

http://ximages.net/images/34297353240013804985.jpg

http://www.ocbase.com/OpenBeta/OCCTGPUv0.70.zip

scilvio
08-04-2012, 09:38
io ho provato solo battlefield 3 su ultra ed è stabile a 1220 gpu - 1250 ram con vcore a default, a 1230 và in crash. Ma non sò nemmeno come controllare il vcore perchè gpuz è un pò sballato.


devi usare msi afterburner

http://downloads.guru3d.com/MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-15-download-2884.html


P.S.

quant'è l'asic quality della tua gpu, l'hai controllato i gpu-z ?

rick254
08-04-2012, 09:53
devi usare msi afterburner

http://downloads.guru3d.com/MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-15-download-2884.html


P.S.

quant'è l'asic quality della tua gpu, l'hai controllato i gpu-z ?

No ti farò sapere, dove si trova questo valore?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

scilvio
08-04-2012, 11:27
dopo aver aperto il programma devi cliccare col tasto destro del mouse sull'inconcina a forma di scheda video verde in alto a sinistra, ti si aprirà il menù a tendina e in basso c'è la scritta "read asic quality" più alto è il valore è meglio è.

rick254
08-04-2012, 11:45
dopo aver aperto il programma devi cliccare col tasto destro del mouse sull'inconcina a forma di scheda video verde in alto a sinistra, ti si aprirà il menù a tendina e in basso c'è la scritta "read asic quality" più alto è il valore è meglio è.

83,8% com'è come risultato?
La tua che percentuale ha?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

scilvio
08-04-2012, 12:48
ottimo, io sto a 84.9% ma cambia nulla, le vere differenze penso diventino tangibili con forbici ben più ampie, se hai un valore basso potrebbero essere necessari voltaggi più alti per l'overclok.

dena994
08-04-2012, 12:59
Ma con una 7870 versione sapphire o gigabyte oc gioco a tutto alle massime prestazioni? E quanto mi dura?

Crisp
08-04-2012, 13:15
Ragazzi qualcuno mi sa dire se con questo alimentatore http://www.sundialmicro.com/Cooler-Master-GX-Power-Supplies-rs650acaae3_1941_1931.html riuscirei ad alimentare 2 7870 e un core i5 ivi bridge?



mi sa di no

sgress
08-04-2012, 13:37
mi sa di no

Già ma allora perchè nelle confezioni mettono i molex da 4 a 6 pin?

e poi scusa, se il mio alimentatore dispone di 625 watt sulla 12v io mi ritrovo 150 suelle due prese a 6pin, una 80ina di watt se li prendera per la cpu, i restanti 395 dove sono? possibile che dai molex 4 pin non si possno prelevare altri 150 watt?

Qualcuno ha mai provato ad alimentare una gpu tramite i molex 4pin con l'adattatore a 6 pin?

rick254
08-04-2012, 13:56
Ma con una 7870 versione sapphire o gigabyte oc gioco a tutto alle massime prestazioni? E quanto mi dura?

Io con la mia Sapphire 7870 OC ho giocato a battlefield 3 (uno dei più pesanti giochi) tutto al massimo senza overcloccare ed era fluidissimo, poi se in futuro ci sarà bisogno si può overcloccare di brutto. In questi giorni proverò qualcos'altro :)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

rick254
08-04-2012, 14:26
ottimo, io sto a 84.9% ma cambia nulla, le vere differenze penso diventino tangibili con forbici ben più ampie, se hai un valore basso potrebbero essere necessari voltaggi più alti per l'overclok.

Chissà in base a cosa viene calcolato questo valore. Ho letto di gente che dopo la formattazione gli è cambiato l'asic. Io cmq ho cambiato nel mio sistema 9500GT - 6850 - 6950 - 7870 senza mai formattare o usare programmi per la pulizia dei driver (semplicemente disinstallandoli) e non ho mai avuto alcun problema :)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Crisp
08-04-2012, 18:01
Già ma allora perchè nelle confezioni mettono i molex da 4 a 6 pin?

per schede video singole di fascia alta
con quell'ali potrai usare la 7990 senza problemi.
se una 7870 richiede 500W, per due ce ne vorrà non 1000, ma 850/900 di sicuro.

rick254
08-04-2012, 18:38
Ragazzi qualcuno mi sa dire se con questo alimentatore http://www.sundialmicro.com/Cooler-Master-GX-Power-Supplies-rs650acaae3_1941_1931.html riuscirei ad alimentare 2 7870 e un core i5 ivi bridge?

l'alimentatore è da 650 Watt e 52 ampere sulla 12 volt pero ha solo 2 connettori 6+2 pin mentre 2 7870 ne richiedono 4, so che ci sono degli adattatori che dal molex 4 pin rendono disponibili i connettori a 6 pin, nel mio alimentatore ci sono 3 molex da 4 pin tutti sullo stesso cavo, da questi secondo voi si possono ottenere i due connettori 6 pin che mi servono per una eventuale seconda 7870?

Si ce la farà benissimo, in media un sistema completo con la 7870 in full consuma 300/350 Watt, con 2 può arrivare a 500/550 e quell'alimentatore tiene fino a 780 watt, c'è l'ho anch'io come puoi vedere dalla firma, lascia stare i requisiti minimi che si trovano nei siti dei produttori di schede, si tengono larghi per gli alimentatori di fascia bassa o quelli cinesi che erogano pochissimi watt rispetto a quelli dichiarati, il gx 650 non è il top ma se la cava bene e come qualità prezzo è ottimo.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

sniperspa
08-04-2012, 19:04
per schede video singole di fascia alta
con quell'ali potrai usare la 7990 senza problemi.
se una 7870 richiede 500W, per due ce ne vorrà non 1000, ma 850/900 di sicuro.

una 7870 non richiede 500w...tutto il pc richiede 500w (per star tranquilli)

una 650 di marca basta per un cross di 7870

sgress
08-04-2012, 19:33
Grazie a tutti prendero la sapphire 7870 appena escono gli ivy..
A questo proposito mi sapreste dire le differenze tra la versione oc e quella liscia?
Ho notato che il dissipatore è lo stesso e la frequenza di scarto tra le due è minima e la differenza di prezzo è di soli 10 euro, quale mi consigliate?

rick254
08-04-2012, 22:34
Grazie a tutti prendero la sapphire 7870 appena escono gli ivy..
A questo proposito mi sapreste dire le differenze tra la versione oc e quella liscia?
Ho notato che il dissipatore è lo stesso e la frequenza di scarto tra le due è minima e la differenza di prezzo è di soli 10 euro, quale mi consigliate?

Io ho preso la versione OC perché era l'unica disponibile sullo shop dove acquisto solitamente, ma credo che alla fine non cambi niente a parte quel leggero overclock che si può benissimo fare dal ccc, non penso che le OC siano GPU selezionate per salire di più in overclock, quindi se trovi la versione liscia a meno euro e in uno shop affidabile vai tranquillo senza pensarci 2 volte, non te ne pentirai.
Oggi con la temperatura esterna che si è abbassata un po' la scheda stava a 23 gradi fissi in idle mentre ero su internet e con case chiuso, mai vista una cosa del genere visto che la 6850 stava a 42 in idle e la 6950 a 48 dentro al mio case che è minuscolo.

sinergine
08-04-2012, 23:25
@rick254
Saresti così gentile da dirmi a che velocità girano le ventole delle sapphire 7870 impostandole al minimo possibile? Grazie

rick254
08-04-2012, 23:48
@rick254
Saresti così gentile da dirmi a che velocità girano le ventole delle sapphire 7870 impostandole al minimo possibile? Grazie

Al minimo stanno al 20% forse fino a 40 gradi ma non ricordo gli rpm, se non sbaglio intorno ai 1000, martedì te lo posso far sapere con certezza, doma sono fuori città, non ho controllato se si possono abbassare ulteriormente perché già così sono inudibili, e io sono un maniaco del silenzio, pensa che si sente di più la noctua da 140 con riduttore di giri ulna a 800 rpm che è una delle ventole più silenziose al mondo. Cmq la curva delle ventole è settata veramente bene, la scheda è silenziosa anche in full e le temp sono sempre ottime, è la prima volta che non devo creare un profilo ventola con programmi tipo Sapphire Trixx o MSI afterburner.
Sono sempre più soddisfatto da questa scheda, meno male che non ho preso la GTX 680 che ero intenzionato a prendere, avrei speso quasi 200 euro in più, sicuramente è più potente ma con questa posso giocare a tutto e con i dettagli al max, non mi sarebbe servita quella potenza in più...i 200 euro in tasca si :)

Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Fantomatico
09-04-2012, 08:49
Come lo vedreste ipoteticamente un passaggio dalla mia 6850 alla 7850?
Il pc rimarrebbe quello in firma, ma pensavo di cambiar monitor e prendere un full hd.

okorop
09-04-2012, 09:06
Come lo vedreste ipoteticamente un passaggio dalla mia 6850 alla 7850?
Il pc rimarrebbe quello in firma, ma pensavo di cambiar monitor e prendere un full hd.

come passaggio è ottimo, otterresti delle performance migliori sopratutto in full hd, pero' per adesso ti consiglierei di aspettare ancora perchè i prezzi sono altini....

Fantomatico
09-04-2012, 09:20
come passaggio è ottimo, otterresti delle performance migliori sopratutto in full hd, pero' per adesso ti consiglierei di aspettare ancora perchè i prezzi sono altini....

Sì, giusto, aspetto ancora allora...

Per la mia config. , secondo te ne verrei penalizzato troppo non avendo una piattaforma recente?

okorop
09-04-2012, 09:38
Sì, giusto, aspetto ancora allora...

Per la mia config. , secondo te ne verrei penalizzato troppo non avendo una piattaforma recente?

dipedne dal gioco, anche se nella maggior parte dei giochi saresti penalizzato, i core 2 duo son vecchiotti per giocare anche in full hd e saresti cpu limited nella maggior parte dei casi :)

Arrow0309
09-04-2012, 10:11
Sì, giusto, aspetto ancora allora...

Per la mia config. , secondo te ne verrei penalizzato troppo non avendo una piattaforma recente?

Hai una signora mobo, (l'ho avuta anch'io un paio d'anni fa) dovresti salire di più in oc con la tua cpu. Se non sbaglio il chipset ti permette di salire a oltre 400mhz (1600 in quad pumped) di fsb. La mia era stabile anche a 500mhz. Alla fine hai un quad core a 45nm, sfruttalo ancora ;)

Con un dissipatore ignorante potresti arrivare proprio a 4 Ghz (500x8):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340482

sgress
09-04-2012, 12:02
una info per sapere come montare una ventola, la sapphire 7870 ha le ventole in push o in pull? cioè soffiano l'aria sul dissipatore oppure estraggono l'aria dal dissipatore buttandola all'esterno?

rick254
09-04-2012, 13:40
una info per sapere come montare una ventola, la sapphire 7870 ha le ventole in push o in pull? cioè soffiano l'aria sul dissipatore oppure estraggono l'aria dal dissipatore buttandola all'esterno?

Sono in push in quanto soffiano verso il dissipatore


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Fantomatico
09-04-2012, 15:00
dipedne dal gioco, anche se nella maggior parte dei giochi saresti penalizzato, i core 2 duo son vecchiotti per giocare anche in full hd e saresti cpu limited nella maggior parte dei casi :)

Ok grazie, è un po' come immaginavo io allora... nuove vga di medio-alto livello richiedono cpu all' altezza.

Hai una signora mobo, (l'ho avuta anch'io un paio d'anni fa) dovresti salire di più in oc con la tua cpu. Se non sbaglio il chipset ti permette di salire a oltre 400mhz (1600 in quad pumped) di fsb. La mia era stabile anche a 500mhz. Alla fine hai un quad core a 45nm, sfruttalo ancora ;)

Con un dissipatore ignorante potresti arrivare proprio a 4 Ghz (500x8):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340482

Grazie del consiglio, ora vedrò cosa fare...posso solo dirti che ho un case non molto spazioso (Antec superlan boy) e col dissi base la cpu mi riscaldava troppo pure a 3200 mhz... dovrei cambiar dissi.

Arrow0309
09-04-2012, 18:45
La più sexi delle 7870 rosse :Prrr:

http://www.overclock.net/t/96415/post-your-rate-my-cables-here/21340#post_16928960

SiR.OnLy
09-04-2012, 18:56
La più sexi delle 7870 rosse :Prrr:

http://www.overclock.net/t/96415/post-your-rate-my-cables-here/21340#post_16928960

mamma mia.. com'è tenuto bene quel case! che spettacolo.. così fa una gran porca figura!

ErMejoWelab
09-04-2012, 19:14
Ragazzi devo acquistare questa 7870, sapete indicarmi se conviene una versione custom rispetto ad una reference e delle due versioni quale modello acquistare ?

Dallo shop dove mi rifornisco hanno queste

GIGABYTE HD7870

Club3D HD7870

Powercolor HD7870

MSI HD7870

Powercolor HD7870

ASUS HD7870 DIRECT CUII

rick254
09-04-2012, 19:25
Ragazzi devo acquistare questa 7870, sapete indicarmi se conviene una versione custom rispetto ad una reference e delle due versioni quale modello acquistare ?

Dallo shop dove mi rifornisco hanno queste

GIGABYTE HD7870

Club3D HD7870

Powercolor HD7870

MSI HD7870

Powercolor HD7870

ASUS HD7870 DIRECT CUII

La gigabyte se è il modello a tripla ventola, 2 la MSI se è il modello twin frozr e 3 la Asus


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

R.O.N.I
09-04-2012, 19:53
allora questa è la situazione al momento:

http://img836.imageshack.us/img836/4170/tabmn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/tabmn.jpg/)

queste sono le medie calcolate dai dati delle review di:
techpowerup
kitguru
guru3d
tweaktown
pureoverclock
anandtech
ht4u
motherboards
techport
ohiocity
hexus
hardwareheaven
Legionhardware
Benchmarkreviews

piccolo appunto, i watt massimi riportati sulla asus da techpowerup erano 233w ma nella tabella ho riportato 225w, cioè il massimo teorico raggiungibile con 2 connettori a 6pin (75w di pci-e + 2x75w di 6pin). non ho inserito nella media dei dBA i valori della xfx e della powercolor recensita da Ht4u perchè a differenza di tutte le altre testate la differenza con la reference era stranamente enorme (73% più silenziosa una e 29% l'altra). un paio di review invece di riportare le temp game/furmark usavano dei bench sintetici, per normalizzare i dati a tutte le altre testate ho ritenuto giusto inserire quel valore sotto "furmark" aumentandolo di 2°. di seguito allego il pdf con la tabella più tutti i dati delle review con cui ho fatto le medie.
http://www.mediafire.com/?ftm58oi8nq3z7zt
Al momento con le review che abbiamo questa è la situazione su cui potersi basare. Secondo me conviene prendere una custom a meno che tu non sia un patito dei modelli a bara.

Gioman
09-04-2012, 20:07
Cmq se x dissi a bara inrendete quelli che sparano l'aria fuori dal case c'è sempre la His Iceq che almeno è più allegra e soprattutto più fresca e silenziosa delle reference

rick254
09-04-2012, 20:51
La migliore per me resta la Sapphire che è veramente inudibile e le temperature sono bassissime anche in full.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

rick254
10-04-2012, 00:40
La più sexi delle 7870 rosse :Prrr:

http://www.overclock.net/t/96415/post-your-rate-my-cables-here/21340#post_16928960

è veramente bellissima esteticamente, peccato che non mi ha convinto a livello di dissipazione, altrimenti avrei preso questa.

R.O.N.I
10-04-2012, 08:27
286 euro la 7870 sapphire, su trovaprezzi...dai va che forse la mia attesa non dovrà essere troppo lunga per iniziare a trovare le 7870 a 270 euri

alberto888zz
10-04-2012, 08:37
La migliore per me resta la Sapphire che è veramente inudibile e le temperature sono bassissime anche in full.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Mi iscrivo e confermo! Ho la Sapphire HD 7850 2GB sembra non ci sia :p

FroZen
10-04-2012, 09:20
286 euro la 7870 sapphire, su trovaprezzi...dai va che forse la mia attesa non dovrà essere troppo lunga per iniziare a trovare le 7870 a 270 euri

eh bhe, quel 5,5% si fa sentire :D

arriveranno alla soglia fisiologica del 249,99 appena le 670/660 usciranno vedrete....oppure appena aumentano la produzione di sti benedetti 28nm...

sinergine
10-04-2012, 09:31
Mi iscrivo e confermo! Ho la Sapphire HD 7850 2GB sembra non ci sia :p

Saresti così gentile da dirmi a che velocità girano le ventole impostate al minimo?

okorop
10-04-2012, 09:42
eh bhe, quel 5,5% si fa sentire :D

arriveranno alla soglia fisiologica del 249,99 appena le 670/660 usciranno vedrete....oppure appena aumentano la produzione di sti benedetti 28nm...

a quel prezzo va bene prenderla.. adesso è troppo sovraprezzata

Arrow0309
10-04-2012, 10:06
mamma mia.. com'è tenuto bene quel case! che spettacolo.. così fa una gran porca figura!

Vediamo a me che voto mi daranno :asd:

http://www.overclock.net/t/96415/post-your-rate-my-cables-here/21350

è veramente bellissima esteticamente, peccato che non mi ha convinto a livello di dissipazione, altrimenti avrei preso questa.

Infatti, tanto io tifo per la Gigabyte :p :cool:

R.O.N.I
10-04-2012, 10:25
eh bhe, quel 5,5% si fa sentire :D

arriveranno alla soglia fisiologica del 249,99 appena le 670/660 usciranno vedrete....oppure appena aumentano la produzione di sti benedetti 28nm...

270 euro intendevo spedita, per il momento si trovano una vagonata di sapphire in giro ma per me che puntavo alla gigabyte il prezzo più basso purtroppo è ancora 308(+sped) euro

Arrow0309
10-04-2012, 10:29
270 euro intendevo spedita, per il momento si trovano una vagonata di sapphire in giro ma per me che puntavo alla gigabyte il prezzo più basso purtroppo è ancora 308(+sped) euro

Ah, io aspetto :fagiano:

Arrow0309
10-04-2012, 10:35
OT

Avessi i sordi, me farei un nuovo rig tutto ZOTAC, mobo nuova SuperOverclock, Ivy e 2 schedozze: :asd:

http://www.techpowerup.com/163885/ZOTAC-Unveils-ZOTAC-ZT-Z77-U1D-SuperOverclock-High-End-Motherboard.html

http://en.expreview.com/2012/04/08/zotac-geforce-gtx-680-supreme-edition-graphics-card-review/22203.html/2

Tornando alle 78xx, accontentatevi di questa nuova rece:

Review: HIS Radeon HD 7850 (2Gb GDDR5) (http://www.funkykit.com/component/content/article/52-graphic-cards/8994-review-his-radeon-hd-7850-2gb-gddr5.html)

Evil Chuck
10-04-2012, 10:40
io attendo che la sapphire 7870 arrivi a 250 euri compresa spedizione, in tal caso mandatemi un pm! :D

Drakogian
10-04-2012, 10:58
Review: HIS Radeon HD 7850

Link: http://www.funkykit.com/component/content/article/52-graphic-cards/8994-review-his-radeon-hd-7850-2gb-gddr5.html

http://www.funkykit.com/images/stories/reviews/his/hd_7850_2gb_gddr5/photos3/P1014155.jpg

Drakogian
10-04-2012, 11:07
XFX Radeon HD 7870 e Radeon HD 7850 Black Edition

Link: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/22012.html (in tedesco)

http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/test-xfx-radeon-hd-7870-und-radeon-hd-7850-black/xfx-radeon-hgd7870-hd7850-black-01-500x362.jpg

Anche qui si parla di "alte temperature...".

_andrea_
10-04-2012, 11:38
Salve a tutti, vengo da una 5870 che sto vendendo e ho dato un occhio ai prezzi del nuovo...la 7850 mi attira e non poco!!! Voi che bazzicate più di me il forum sapreste dirmi qual è l'oc medio per queste schede?? Come performances delle black edition a 975 mhz siamo tra gtx 570 e 580 però ancora non ho capito che potenzialità ci sono. La 7870 sale come un demonio :eek: però non so se vale 80 euro di differenza

rick254
10-04-2012, 11:45
Saresti così gentile da dirmi a che velocità girano le ventole impostate al minimo?

ventole a minimo della sapphire 7870 OC 1230 rpm che corrisponde al 20%

einj
10-04-2012, 11:48
Una recensione italiana per la Sapphire 7870 OC edition

http://www.techarena.it/2012/04/10/sapphire-hd-7870-overclock-edition-scheda-video-gaming-dallelevato-rapporto-prezzoprestazioni/

Arrow0309
10-04-2012, 12:04
Una recensione italiana per la Sapphire 7870 OC edition

http://www.techarena.it/2012/04/10/sapphire-hd-7870-overclock-edition-scheda-video-gaming-dallelevato-rapporto-prezzoprestazioni/

Ottima :mano:

Drakogian
10-04-2012, 12:05
... cut...
Voi che bazzicate più di me il forum sapreste dirmi qual è l'oc medio per queste schede?? Come performances delle black edition a 975 mhz siamo tra gtx 570 e 580 però ancora non ho capito che potenzialità ci sono. La 7870 sale come un demonio :eek: però non so se vale 80 euro di differenza

Dalle varie recensioni (tutte il prima pagina) esce fuori che l'overclock oscilla intorno ai 1050/1400 (gpu/memory). Questo senza overvolt.

La differenza di 80€ è eccessiva... ma la 7870 è una gran bella scheda.

_andrea_
10-04-2012, 12:13
Dalle varie recensioni (tutte il prima pagina) esce fuori che l'overclock oscilla intorno ai 1050/1400 (gpu/memory). Questo senza overvolt.

La differenza di 80€ è eccessiva... ma la 7870 è una gran bella scheda.

Hai ragione, la 7850 mi sa di schedina...nel senso proprio il pcb corto, sintomo di sezione di alimentazione non troppo adeguata (che sicuramente è responsabile dell'oc minore). C'e da dire che con due 7850 si potrebbe iniziare a ragionare XD

Ora guardo come fare, per ora posso usare una scheda di appoggio magari il prezzo delle 7870 cala un altro 20ino di euro

Athlon 64 3000+
10-04-2012, 12:18
Salve a tutti, vengo da una 5870 che sto vendendo e ho dato un occhio ai prezzi del nuovo...la 7850 mi attira e non poco!!! Voi che bazzicate più di me il forum sapreste dirmi qual è l'oc medio per queste schede?? Come performances delle black edition a 975 mhz siamo tra gtx 570 e 580 però ancora non ho capito che potenzialità ci sono. La 7870 sale come un demonio :eek: però non so se vale 80 euro di differenza

Se vuoi avere un minimo di incremento prestazionale non ti conviene prendere la HD 7850,ma puntare direttamente alla HD 7870,solo che attualmente ha un prezzo davvero troppo elevato.
Considera che io se mai volessi cambiare la mia HD 6950 sarei nella tua stessa situazione e punterei dritto alla HD 7870.

_andrea_
10-04-2012, 12:29
Se vuoi avere un minimo di incremento prestazionale non ti conviene prendere la HD 7850,ma puntare direttamente alla HD 7870,solo che attualmente ha un prezzo davvero troppo elevato.
Considera che io se mai volessi cambiare la mia HD 6950 sarei nella tua stessa situazione e punterei dritto alla HD 7870.

Esatto praticamente avrei la stessa scheda con prestazioni superiori in dx11, forse più divertente in oc e sicuramente più parca nei consumi!

Non sono un gran fan del crossfire sicchè forse sarebbe meglio puntare la 7870 come dici te, attualmente la kiave la offre a 290+ss mmm
Invece ho un eprice aggressivo con punto ritiro vicino casa che mi sbatte in faccia la 7950 oc della sapphire a 229 XD

FroZen
10-04-2012, 12:37
Hai ragione, la 7850 mi sa di schedina...nel senso proprio il pcb corto, sintomo di sezione di alimentazione non troppo adeguata (che sicuramente è responsabile dell'oc minore). C'e da dire che con due 7850 si potrebbe iniziare a ragionare XD

Ora guardo come fare, per ora posso usare una scheda di appoggio magari il prezzo delle 7870 cala un altro 20ino di euro

la 7850 DCII in una recensione l'hanno piazzata a 1300 di core....non sarà la regola certo, però da una indicazione (a quella frequenza si mangia una 580 leggermente overcloccata...).

R.O.N.I
10-04-2012, 12:40
ragazzi sbaglio o tutte le custom tranne la gigabyte hanno un pcb reference :confused: , mi sono spulciato ogni singolo pcb e confrontandolo con quello reference così sembra...

_andrea_
10-04-2012, 12:43
la 7850 DCII in una recensione l'hanno piazzata a 1300 di core....non sarà la regola certo, però da una indicazione (a quella frequenza si mangia una 580 leggermente overcloccata...).

Eh infatti è quello che mi spaventa, magari beccare un esemplare un po' sfigatello. Però nell'immediato la 7850 è la scelta più "intelligente" alla fine fa girare tutto egregiamente usando risoluzioni umane (pensate io sono inchiodato alla 1680x1050 -.-)

Crysis 2 con un buon overclock potrebbe diventare molto giocabile.

Accidenti all'indecisione :D Una cosa è certa, mi vedrete su questo forum!! Non posso permettermi una 79xx e comunque sarebbe uno spreco su 1680x1050!

Il fullhd lo uso solo su giochi in cui uso il gamepad perchè ho la tv appesa al muro e giocare ad uno sparatutto con il naso all'insù non è il massimo! :D

Arrow0309
10-04-2012, 13:25
ragazzi sbaglio o tutte le custom tranne la gigabyte hanno un pcb reference :confused: , mi sono spulciato ogni singolo pcb e confrontandolo con quello reference così sembra...

A me sembravano tutti uguali al 98-99% (stessa soluzione vrm). Parlo delle 7870.
Pare che sia diverso x le 7850. :fagiano:

Usque
10-04-2012, 13:27
Cercate di giungere alla verità!
La 7850 non esiste...
:D

Drakogian
10-04-2012, 14:02
Hai ragione, la 7850 mi sa di schedina...nel senso proprio il pcb corto, sintomo di sezione di alimentazione non troppo adeguata (che sicuramente è responsabile dell'oc minore). C'e da dire che con due 7850 si potrebbe iniziare a ragionare XD

Ora guardo come fare, per ora posso usare una scheda di appoggio magari il prezzo delle 7870 cala un altro 20ino di euro

Non sempre... il pcb delle 7870/7850 reference è identico. Anche la sezione alimentatrice è uguale, con la sola differenza che la 7870 ha 5 fasi e la 7850 ne ha 4.
La 7850 è una buona scheda... se si posiziona sul giusto prezzo potrebbe essere un must buy come lo era la 6850, visto anche i consumi ridotti.

_andrea_
10-04-2012, 14:09
Non sempre... il pcb delle 7870/7850 reference è identico. Anche la sezione alimentatrice è uguale, con la sola differenza che la 7870 ha 5 fasi e la 7850 ne ha 4.
La 7850 è una buona scheda... se si posiziona sul giusto prezzo potrebbe essere un must buy come lo era la 6850, visto anche i consumi ridotti.

Sei sempre il migliore, ecco perchè ho chiesto su questo thread!! Ti leggevo ai tempi delle 5850 ed eri molto ben informato, vedo che il tempo passa ma sei sempre in forma! Ad occhio sembrava più corta ma guardando meglio hai ragione: grazie delle info!!

sbudellaman
10-04-2012, 14:15
la 7850 DCII in una recensione l'hanno piazzata a 1300 di core....non sarà la regola certo, però da una indicazione (a quella frequenza si mangia una 580 leggermente overcloccata...).

Si ma non sarà certo a voltaggi default...

R.O.N.I
10-04-2012, 14:24
A me sembravano tutti uguali al 98-99% (stessa soluzione vrm). Parlo delle 7870.
Pare che sia diverso x le 7850. :fagiano:

la gigabyte ha alcuni "chip" e circuiterie in più rispetto alla reference e altri sono spostati, ma non sapendone molto di elettronica non saprei dire che cosa siano.

reference: http://img.neoseeker.com/v_image.php?articleid=3025&image=23
gigabyte: http://www.legionhardware.com/pic.php?image=images/review/Gigabyte_Radeon_HD_7870_OC/Image_10.jpg

Usque
10-04-2012, 14:36
ma a proposito della gigabyte, qualcuno che l'ha presa c'è? ero curioso della questione sulla velocità delle ventole. da quanto leggevo eravamo rimasti all'impossibilità di regolare autonomamente le ventole. C'è chi parlava di variabilità automatica...
Io avevo letto recensioni discordanti a riguardo.

Arrow0309
10-04-2012, 14:37
la gigabyte ha alcuni "chip" e circuiterie in più rispetto alla reference e altri sono spostati, ma non sapendone molto di elettronica non saprei dire che cosa siano.

reference: http://img.neoseeker.com/v_image.php?articleid=3025&image=23
gigabyte: http://www.legionhardware.com/pic.php?image=images/review/Gigabyte_Radeon_HD_7870_OC/Image_10.jpg

Bellissima la Gigabyte, hai ragione è ben diversa questa scheda, tutti i mosfet lato dx sono di qualità superiore (cosi anche per gli choke). Anche gli induttori di potenza del vrm sono diversi (andavano bene anche i Pulse).
In più mi pare di vedere addirittura 2 piccoli poscap (tantallum core) in basso, centro sx. :cool:

rick254
10-04-2012, 14:52
devi usare msi afterburner

http://downloads.guru3d.com/MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-15-download-2884.html


P.S.

quant'è l'asic quality della tua gpu, l'hai controllato i gpu-z ?

Sto provando adesso come va la mia sapphire 7870 oc in crysis 2 con dx11 texture in hd e tutto a ultra, per adesso va benissimo, meglio della 6950@6970 dove a volte notavo rallentamenti, ho anche installato msi afterburner come mi avevi consigliato ma ho un problema sempre con il voltaggio, quando ho finito di giocare afterburner mi segnava come voltaggio max 1.60 :eek: ho aperto il file log ed effettivamente sta quasi sempre ad 1.218 ma a volte sale un pò per 1 secondo a 1.600.
Da premettere che sono senza overclock e il ccc è senza l'overdrive attivo.
é normale, lo fa anche a te? può essere un errore del software o è difettosa la gpu?

scilvio
10-04-2012, 15:40
lo fa anche a me la cosa dell'1.600 e ho letto in giro che capita anche ad altri, credo sia un bug un errore in lettura anche perché in overvolt + di 1.3 non si arriva e l'afterburner è in beta. :D


non dimenticare nel ccc di mettere le impostazioni controllo energia a +20% quando sei in oc a volte viene persa tale impostazione a ogni reset del profilo in afterburner.


riguardo a crysis 2 ho trovato un tool migliore per configurarlo.

http://rush-zone.com/viewdownload/12-crysis-2/23-crysis2configv52.html.


su tutto extreme il framerate mi varia dai 30-60 in base alla concitatezza dell'azione, credo che in giochi che fanno uso del tasselatore la differenza con la generazione precedente si faccia sentire di più.

Crisp
10-04-2012, 15:41
mi sa che le 7950 non porteranno molti soldi in tasca a AMD dopo l'uscita della 7870.
cosa servono poi 3 GB di memoria con la tecnlogia attuale..

rick254
10-04-2012, 16:34
lo fa anche a me la cosa dell'1.600 e ho letto in giro che capita anche ad altri, credo sia un bug un errore in lettura anche perché in overvolt + di 1.3 non si arriva e l'afterburner è in beta. :D


non dimenticare nel ccc di mettere le impostazioni controllo energia a +20% quando sei in oc a volte viene persa tale impostazione a ogni reset del profilo in afterburner.


riguardo a crysis 2 ho trovato un tool migliore per configurarlo.

http://rush-zone.com/viewdownload/12-crysis-2/23-crysis2configv52.html.


su tutto extreme il framerate mi varia dai 30-60 in base alla concitatezza dell'azione, credo che in giochi che fanno uso del tasselatore la differenza con la generazione precedente si faccia sentire di più.

ok grazie mille, da gpuz il voltaggio è ancora più sballato visto che arriva a 1.81 :sofico:
con crysis 2 sei in overclock?
riguardo al ccc con la 6950 potevo impostare da -20% a +20%, con la 7870 da -50% a +50%, ma non ho mai capito che funzione svolga questo settaggio, la 6950 la overcloccavo con trixx e lasciavo l'overdrive del ccc spento, dici che sia meglio attivarlo?

Gioman
10-04-2012, 16:43
Edit

sbudellaman
10-04-2012, 17:00
Non saprei esattamente dove postare quindi lo chiedo qui, se c'è un 3d più adatto ditemelo.

Sapreste dirmi esattamente le differenze fra il 3d AMD e quello nvidia? Con riferimento a quest'ultima serie 7000, ovviamente. Mi dicono che quello nvidia è superiore, ma in che senso? Che si vede meglio? Come si usa il 3d AMD ?

UP !
Allora ragazzi nessuno sa dirmi niente sul 3D di AMD ? Possibile che non ci sia nemmeno un thread ufficiale, fa così schifo?

demos88
10-04-2012, 17:11
mi sa che le 7950 non porteranno molti soldi in tasca a AMD dopo l'uscita della 7870.
cosa servono poi 3 GB di memoria con la tecnlogia attuale..
Però fanno la felicità di chi le compra "usate" di qualche settimana :asd:
Le 78xx sono 100% game oriented, le 79xx hanno una maggiore componenente gpgpu e la memoria supplementare in questo ambito non è poi così fuori luogo, considerando poi che per avere una interfaccia a 384 bit forse risulta più semplice dotare le schede di 3GB di ram anzichè 2.
Poi c'è sempre la speranza che i nuovi driver migliorino le prestazioni dell'architettura tahiti che mi da tanto l'impressione di essere poco sfruttata (ha una quantità spropositata di transistor rispetto alle 78xx, serviranno pure a qualcosa e ci sarà un modo di usarli, o no? )

scilvio
10-04-2012, 17:41
ok grazie mille, da gpuz il voltaggio è ancora più sballato visto che arriva a 1.81 :sofico:
con crysis 2 sei in overclock?
riguardo al ccc con la 6950 potevo impostare da -20% a +20%, con la 7870 da -50% a +50%, ma non ho mai capito che funzione svolga questo settaggio, la 6950 la overcloccavo con trixx e lasciavo l'overdrive del ccc spento, dici che sia meglio attivarlo?


sì overclock in firma, ho fatto delle prove abbassando i game effect e particles effect a high e ora sono inchiodato a 60 fps anche durante le scene concitate, prima mi calava a 30 durante gli scontri, devo dire però che anche loro un poco hanno esagerato, cioè l'effetto dell'aria calda che sale è spettacolare però ne abusano in ogni dove.



lo slider con la percentuale regola il consumo della scheda, ad esempio è capitato che proprio in crysis 2 avevo in un punto un calo immotivato da 60 a 30 che prima non avevo e mi sono accorto che lo slider era a 0 l'ho rimesso al 20% e tutto è tornato come prima.

rick254
10-04-2012, 18:24
sì overclock in firma, ho fatto delle prove abbassando i game effect e particles effect a high e ora sono inchiodato a 60 fps anche durante le scene concitate, prima mi calava a 30 durante gli scontri, devo dire però che anche loro un poco hanno esagerato, cioè l'effetto dell'aria calda che sale è spettacolare però ne abusano in ogni dove.



lo slider con la percentuale regola il consumo della scheda, ad esempio è capitato che proprio in crysis 2 avevo in un punto un calo immotivato da 60 a 30 che prima non avevo e mi sono accorto che lo slider era a 0 l'ho rimesso al 20% e tutto è tornato come prima.

ah quindi hai abbassato il voltaggio a 1.2 con afterburner?
Io adesso sono a 1200/1250 e +20% come mi hai consigliato tu, se metto +50% serve a qualcosa o si rischia?
potresti farmi degli screenshot delle impostazioni che hai messo nel programmino rush zone per crysis 2 che mi hai linkato prima?

scilvio
10-04-2012, 20:36
no non è abbassato di default parte da 1.168 e ora sta a 1.20 per l'overclock.


a 'sto punto creati a mano un file di testo con i parametri che ti indico sotto e rinominalo in autoexec.cfg e piazzalo in \Program Files (x86)\Electronic Arts\Crytek\Crysis 2

questo sotto è il mio config quello con cui viaggio dai 30-60fps


sys_spec_shading = 3
sys_spec_gameeffects = 3
sys_spec_objectdetail = 3
sys_spec_particles = 3
sys_spec_physics = 3
sys_spec_postprocessing = 3
sys_spec_shadows = 3
sys_spec_sound = 3
sys_spec_texture = 3
sys_spec_water = 3
g_skipIntro = 1
cl_fov = 75
pl_movement.power_sprint_targetFov = 75
i_mouse_accel = 0
i_mouse_accel_max = 100
i_mouse_smooth = 0
r_motionblur = 2
g_radialBlur = 1
cl_zoomToggle = 0
r_UseEdgeAA = 3
r_TexMaxAnisotropy = 16
r_PostMSAA = 2
cl_crouchtoggle = 0
r_ColorGrading = 1
r_SSAO = 1
r_VSync = 1
e_shadows = 1
g_enableInitialLoginScreen = 0
r_HDRBloomMul = 0
r_HDRBrightLevel = 0
r_MultiGPU = 0
g_useHitSoundFeedback = 0
sys_MaxFps = 60
r_DrawNearFoV = 75



abbassando i due parametri evidenziati in rosso a 1 ho ottenuto un 60fps fisso ma non è detto che anche impostandoli 2 non si abbia lo stesso risultato, devo provare.

ovviamente il resto puoi modificartelo a piacere, tipo i fov, i vari toggle, il mouse, il feedback sonoro quando colpisci un nemico, per l'hdr/bloom il parametro r_HDRBloomMul va messo 0 o 1 per abilitarlo mentre l'altro r_HDRBrightLevel valori da 0.1 a 1 per l'intensità.

dena994
10-04-2012, 20:59
Non sono un gran fan del crossfire sicchè forse sarebbe meglio puntare la 7870 come dici te, attualmente la kiave la offre a 290+ss mmm
Invece ho un eprice aggressivo con punto ritiro vicino casa che mi sbatte in faccia la 7950 oc della sapphire a 229 XD
Andrea non potresti mandarmi un pm con il sito di cui hai parlato? Sono molto interessato :)

dav1deser
10-04-2012, 21:01
Andrea non potresti mandarmi un pm con il sito di cui hai parlato? Sono molto interessato :)

Se è per la 7950, ha sbagliato a digitare, parlava della 7850, il nome del negozio l'ha detto quindi non ci vuole molto a trovarlo con google.

rick254
10-04-2012, 21:57
no non è abbassato di default parte da 1.168 e ora sta a 1.20 per l'overclock.


a 'sto punto creati a mano un file di testo con i parametri che ti indico sotto e rinominalo in autoexec.cfg e piazzalo in \Program Files (x86)\Electronic Arts\Crytek\Crysis 2

questo sotto è il mio config quello con cui viaggio dai 30-60fps




abbassando i due parametri evidenziati in rosso a 1 ho ottenuto un 60fps fisso ma non è detto che anche impostandoli 2 non si abbia lo stesso risultato, devo provare.

ovviamente il resto puoi modificartelo a piacere, tipo i fov, i vari toggle, il mouse, il feedback sonoro quando colpisci un nemico, per l'hdr/bloom il parametro r_HDRBloomMul va messo 0 o 1 per abilitarlo mentre l'altro r_HDRBrightLevel valori da 0.1 a 1 per l'intensità.

Grazie, domani provo a creare questo file e ti farò sapere :)
Per la questione del voltaggio io sto a 1.218 senza aver toccato nulla, come è possibile che la tua a default sta a 0,5 volts in meno? Il voltaggio non dovrebbe essere fissato nel bios e quindi uguale per tutte le schede? Le altre schede a quanto stanno?

R.O.N.I
10-04-2012, 22:44
con questo aggiornamento ho aggiunto le recenti recensioni e sistemati i dati sui vari pcb e ora dovrebbero rispecchiare la realtà, come potete vedere la xfx anche dopo 9 schede recensite non si riesce a venire a capo di queste temperature così sballate tra le varie recensioni. Drakogian se volevi mettere in prima pagina la tab,ora che è un po più esaustiva, fai pure; se no dimmi tu non sapendo come volevi organizzare la prima pag.
come prima, linko il pdf completo: tabella+dati reviews(30 recensioni al momento) giusto per chiarezza
http://www.mediafire.com/download.php?gd44smnh9kdet59

tabella:
http://img853.imageshack.us/img853/4575/tabgx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/tabgx.jpg/)

Crisp
10-04-2012, 23:17
be, non resta che aspettare quello che dicono i possessori della 7870 sulle vere temperature

Zetiel
11-04-2012, 07:44
be che si dice su qst vga? c'è qualcuno che le ha provate anche in CF?
dai su che sno curioso:D

Loris14
11-04-2012, 08:13
Ragazzi ho assemblato il mio pc ieri e ho preso questa scheda video con il partner "Sapphire" (7870 OC Edition)

e appena ho installato windows tutto ok, ma se aggiorno il driver della scheda con l'ultimo uscito dopo il riavvio lo schermo non è full-screen ma si vedono i bordi neri in tutto lo schermo e si vede male...

Cosa può essere? Eppure sulla risoluzione c'è scritto 1920x1050...

einj
11-04-2012, 08:35
Ragazzi ho assemblato il mio pc ieri e ho preso questa scheda video con il partner "Sapphire" (7870 OC Edition)

e appena ho installato windows tutto ok, ma se aggiorno il driver della scheda con l'ultimo uscito dopo il riavvio lo schermo non è full-screen ma si vedono i bordi neri in tutto lo schermo e si vede male...

Cosa può essere? Eppure sulla risoluzione c'è scritto 1920x1050...

E' già successo ad un'altra persona, prova a seguire queste indicazioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37212466&postcount=843

R.O.N.I
11-04-2012, 09:04
altra recensione della 7850 xfx:
http://www.fudzilla.com/home/item/26587-xfx-black-dd-radeon-hd-7850-2gb-reviewed?tmpl=component&print=1

e da kitguru
xfx: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/xfx-hd7850-black-edition-review/

sapphire: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd7850-overclock-edition-review/

Loris14
11-04-2012, 09:10
Ok, adesso è fullscreen però comunque si vede male...

:/

Loris14
11-04-2012, 09:26
Allora, ho tolto l'hdmi e ho messo il DVI con l'adattatore da blu a bianco e ora non si vede male come prima ma comunque non è perfetto come quando non c'erano i driver perchè si vede ancora leggermente sfocato,

provo a reinstallare i driver...

Drakogian
11-04-2012, 09:31
Cos'è questo adattatore "adattatore da blu a bianco" ?

Il tuo monitor ha un ingresso DVI ?

Loris14
11-04-2012, 09:33
Il mio monitor-tv ha 2 hdmi e un solo ingresso per il computer che è quello blu vga normale e invece nella scheda grafica ho dovuto mettere l'adattatore da blu a bianco che sarebbe quello un pò più largo con più connettori,

comunque ho installato di nuovo i driver e si vede discretamente ma non si vede come la prima volta, forse perchè usavo un hdmi mentre ora sto usando quel vga...

Drakogian
11-04-2012, 09:39
Ok... ho capito.

Sicuramente l'ingresso migliore è l'HDMI.
Ma il tuo non è un monitor ma una TV ?

Loris14
11-04-2012, 09:57
Si è una tv diciamo... Un 25'' ma io l'ho preso per il computer :S

sniperspa
11-04-2012, 10:24
Si è una tv diciamo... Un 25'' ma io l'ho preso per il computer :S

Che risoluzione ha questa tv?

Loris14
11-04-2012, 10:26
In pratica ora ho un VGA-DVI dove VGA nel monitor e adattatore DVI nella scheda grafica...

La TV è FullHD..

Drakogian
11-04-2012, 10:38
Ti consiglio di provare con un cavo VGA, senza adattatore, quindi VGA --> VGA. Dovresti vedere sicuramente meglio.

Hai provato entrambi gli ingressi HDMI del tuo TV ?
La frequenza del TV, quando è collegato al PC, è di 60 Hz ?

Comunque è un problema noto... una TV collegata al computer non avrà mai la qualità di immagine di un monitor.

Hai provato a modificare qualcosa nelle impostazioni del tv ?
Nel menu del monitor dovrebbe esserci un submenu dove sono enumerate tutte le connessioni valide (tipo pc/dvi/ext/component/hdmi). Selezionando hdmi dovrebbe apparire un altro submenu dove scegliere cosa viene collegato al cavo HDMI... nel tuo caso il PC, quindi da "HDMI Device" a "PC" .

Controlla sul manuale del tuo TV... alcuni LCD supportano l'HDMI (da PC) max fino a 1280 x 1024. Solo con VGA arriva a 1920 x 1080.

Loris14
11-04-2012, 10:45
Non posso fare VGA-VGA perchè la scheda video si può collegare solo in DVI o HDMI,

ora mi metto a fare altre prove ;)

Drakogian
11-04-2012, 10:54
Hai ragione ... :doh:

R.O.N.I
11-04-2012, 12:42
per quanto riguarda le ventole a 2 pin della 7870 gigabyte ho letto che queste sono controllate e cambiano dinamicamente velocità grazie ad un voltage control presente sulla scheda.

Usque
11-04-2012, 12:48
per quanto riguarda le ventole a 2 pin della 7870 gigabyte ho letto che queste sono controllate e cambiano dinamicamente velocità grazie ad un voltage control presente sulla scheda.

Perfetto, anche io ho letto una cosa simile. Ma d'altro conto sembra non sia possibile intervenire manualmente sul controllo dei voltaggi delle ventole. Quindi la curva delle ventole è gestita via Bios in automatico? Si potrebbe intervenire modificando i valori? In linea di principio direi di sì se la curva avesse le variabili scritte nel bios.

stibuz95
11-04-2012, 13:19
Dicono che nella gigabyte la differenza sonora tra idle e full sia solo di 1,8db . Se cosi fosse, un controllo manuale non avrebbe senso, la differenza è pochissima

R.O.N.I
11-04-2012, 13:33
Dicono che nella gigabyte la differenza sonora tra idle e full sia solo di 1,8db . Se cosi fosse, un controllo manuale non avrebbe senso, la differenza è pochissima

di default le ventole non sfruttano l'intero arco di utilizzo 0-100%, ma queste dovrebbero lavorare tra 40-60% secondo alcune review, quindi poter metter mano a questo valore sarebbe mooolto importante sia se si vuole cambiare l'intera curva di utilizzo e sia per abbassare le rotazioni in idle (un po alte secondo me)

Usque
11-04-2012, 13:48
di default le ventole non sfruttano l'intero arco di utilizzo 0-100%, ma queste dovrebbero lavorare tra 40-60% secondo alcune review, quindi poter metter mano a questo valore sarebbe mooolto importante sia se si vuole cambiare l'intera curva di utilizzo e sia per abbassare le rotazioni in idle (un po alte secondo me)

quotone! Di default le ventole gestite dai catalyst stanno al 40% e manualmente le puoi portare al 20%.
Se tra idle e full c'è 1 decibel di differenza c'è qualcosa di migliorabile in idle.
Anche perchè si parla di 3 ventole che per quanto siano performanti girano almeno al 40%
Lavorare su questo 40% sarebbe veramente utile per la quotazione generale della scheda. Attualmente la gigabyte è parimerito con la sapphire per me forse un pelino sotto, in attesa della hawk ovviamente.

scilvio
11-04-2012, 13:49
Grazie, domani provo a creare questo file e ti farò sapere :)
Per la questione del voltaggio io sto a 1.218 senza aver toccato nulla, come è possibile che la tua a default sta a 0,5 volts in meno? Il voltaggio non dovrebbe essere fissato nel bios e quindi uguale per tutte le schede? Le altre schede a quanto stanno?


infatti così dovrebbe essere... a me afterburner segna 1.168 fin dal primo giorno che l'ho montata e quando faccio reset ritorna a tale parametro.

altre schede tipo la asus 7870 direct cu II top stavano a 1.25

R.O.N.I
11-04-2012, 14:02
Perfetto, anche io ho letto una cosa simile. Ma d'altro conto sembra non sia possibile intervenire manualmente sul controllo dei voltaggi delle ventole. Quindi la curva delle ventole è gestita via Bios in automatico? Si potrebbe intervenire modificando i valori? In linea di principio direi di sì se la curva avesse le variabili scritte nel bios.

ho mandato una mail a kitguru per chiedere info, ho messo un post sul forum della gigabyte e ho mandato un tweet al canale gigabyte...ora speriamo che qualcuno risponda

Loris14
11-04-2012, 14:09
Raga ma come è possibile che fifa mi scatta?

Il bello è che i replay che con in pc di prima scattavano qui non scattano per niente vanno fluidissimi! Invece quando gioco va a scatti...

C'è qualche impostazione? E' possibile che è installato il fifa 12 x86 invece di x64?

Edit: ho risolto mettendo sul file in blocco note di fifa SCREEN_SLEEP = 16

scilvio
11-04-2012, 15:55
comunque nelle impostazione di gioco c'è la casellina microscatti fatta apposta per quel problema.

Crisp
11-04-2012, 17:06
che sfortuna, doveva uscire oggi e invece se ne parla domani...uff
ormai mi stavo preparando a smontare tutto

demos88
11-04-2012, 18:56
su fb quelli della MSI Italia mi han risposto che la twin frozr è già fuori (ma va?!?!?!) mentre per la hawk "non possiamo ancora sbilanciarci"... :rolleyes:

_andrea_
11-04-2012, 20:14
Se è per la 7950, ha sbagliato a digitare, parlava della 7850, il nome del negozio l'ha detto quindi non ci vuole molto a trovarlo con google.

Si scusate, sbagliato a digitare!

Comunque smongolando sui vari grafici delle review la 7870 è molto superiore alla 7850 solo se lasciate a stock. E' chiaro, già ha un 25% di sp in più poi le clocki anche ad 1ghz di default è chiaro che la 7850 zoppica (860mhz). Però considerando che da quel che ho visto quasi tutte le 7850 fanno il ghz senza overvolt (o comunque ci si arriva) il 25% teorico di potenza in più si manifesta in un piu' o meno risicato margine (a seconda del gioco) di fps.

A fondo scala (culo a parte) mi sembra ci sia un 100 mhz di stacco tra le due, penso dovuto alla fase aggiuntiva della 7870.

Boh, è una bella lotta. Per ora sono molto indeciso, entro un paio di settimane devo fare l'acquisto quindi non so nemmeno se sperare nel calo che secondo me per ora sarà inesistente, visto che la 670ti (la più prossima ad uscire) andrà ad infilarsi tra la 7950 e la 7970 secondo me e che quindi verrà prezzata di conseguenza cioè sui 400 euro.

Tra le custom, che 7850 o 7870 prendereste? Ora mi sembrano molto vicine quelle che si trovano sicchè diciamo che posso scegliere, non sono i 10 euro che mi cambiano la vita!

dena994
11-04-2012, 20:35
Si scusate, sbagliato a digitare!

Comunque smongolando sui vari grafici delle review la 7870 è molto superiore alla 7850 solo se lasciate a stock. E' chiaro, già ha un 25% di sp in più poi le clocki anche ad 1ghz di default è chiaro che la 7850 zoppica (860mhz). Però considerando che da quel che ho visto quasi tutte le 7850 fanno il ghz senza overvolt (o comunque ci si arriva) il 25% teorico di potenza in più si manifesta in un piu' o meno risicato margine (a seconda del gioco) di fps.

A fondo scala (culo a parte) mi sembra ci sia un 100 mhz di stacco tra le due, penso dovuto alla fase aggiuntiva della 7870.

Boh, è una bella lotta. Per ora sono molto indeciso, entro un paio di settimane devo fare l'acquisto quindi non so nemmeno se sperare nel calo che secondo me per ora sarà inesistente, visto che la 670ti (la più prossima ad uscire) andrà ad infilarsi tra la 7950 e la 7970 secondo me e che quindi verrà prezzata di conseguenza cioè sui 400 euro.

Tra le custom, che 7850 o 7870 prendereste? Ora mi sembrano molto vicine quelle che si trovano sicchè diciamo che posso scegliere, non sono i 10 euro che mi cambiano la vita!

Io opto per la gigabyte 7870 oc...la migliore in relazione consumo/rumorosità/raffreddamento. Per le prestazioni le oc sono tutte la..ma con la giga puoi andare oltre grazie al superbo dissipatore

lovercrafthp
11-04-2012, 22:04
268 euro per una sapphire 7870 e 220 euro per una his 7850 ù_ù
considerando che le 7850 sono quasi introvabili nelli shop online, o perlomeno quelli che guardo io, considerando anche una cosi poca differenza di prezzo, 48 euro sob.. ad oggi prenderei la 7870. spero che da qui a un mese le cose cambino

R.O.N.I
11-04-2012, 23:33
268 euro per una sapphire 7870 e 220 euro per una his 7850 ù_ù
considerando che le 7850 sono quasi introvabili nelli shop online, o perlomeno quelli che guardo io, considerando anche una cosi poca differenza di prezzo, 48 euro sob.. ad oggi prenderei la 7870. spero che da qui a un mese le cose cambino

In che shop hai trovato la 7870 a quel prezzo? Mica male!

dena994
12-04-2012, 07:38
268 euro per una sapphire 7870 e 220 euro per una his 7850 ù_ù
considerando che le 7850 sono quasi introvabili nelli shop online, o perlomeno quelli che guardo io, considerando anche una cosi poca differenza di prezzo, 48 euro sob.. ad oggi prenderei la 7870. spero che da qui a un mese le cose cambino

Che sapphire? La versione oc? Comunque sarei anche io interessato allo shop..se magari mandi un pm

Gioman
12-04-2012, 07:51
Ragazzi ho assemblato il mio pc ieri e ho preso questa scheda video con il partner "Sapphire" (7870 OC Edition)

e appena ho installato windows tutto ok, ma se aggiorno il driver della scheda con l'ultimo uscito dopo il riavvio lo schermo non è full-screen ma si vedono i bordi neri in tutto lo schermo e si vede male...

Cosa può essere? Eppure sulla risoluzione c'è scritto 1920x1050...

Ieri ho montato una 6870 ed ho avuto lo stesso problema con l'hdmi.
Ho risolto portando l'overscan a 0 dal control center
http://blog.stevienova.com/wp-content/uploads/2011/03/overscan.png

SiR.OnLy
12-04-2012, 08:50
l'overscan potete anche gestirlo dal vostro monitor.. o almeno io posso scegliere se gestirlo da li o dal catalyst control center.. non so cos'è meglio..

Arrow0309
12-04-2012, 08:59
ASUS HD 7850 Direct CUII Review

http://tbreak.com/tech/2012/04/asus-hd-7850-direct-cuii-review/

Non male a chi piace la Asus e i "rosso neri" :)
Magari 2 in cf :fiufiu:

FroZen
12-04-2012, 09:13
ASUS HD 7850 Direct CUII Review

http://tbreak.com/tech/2012/04/asus-hd-7850-direct-cuii-review/

Non male a chi piace la Asus e i "rosso neri" :)
Magari 2 in cf :fiufiu:

ehm mi sa che i 1300 che avevo letto su un'altra recensione era sulla memoria e non sulla GPU :stordita: oppure non sanno overcloccare, oppure ancora fra DCII e DCII si possono avere schede o scrause o miracolose......:fagiano:

Arrow0309
12-04-2012, 09:23
ehm mi sa che i 1300 che avevo letto su un'altra recensione era sulla memoria e non sulla GPU :stordita: oppure non sanno overcloccare, oppure ancora fra DCII e DCII si possono avere schede o scrause o miracolose......:fagiano:

mi sa :asd:

cmq. si sa che l'overclock sulla scheda video è una lotteria :O

rick254
12-04-2012, 09:51
ho avviato 3dmark 11 e mi da artefatti, ho tolto l'overclock alla vga e continua a darmi artefatti, in game è tutto ok, è normale o la vga è rotta?

Drakogian
12-04-2012, 10:00
Prova con altri benchmark:

1. 3DMark Vantage
2. Alien vs Predator
3. Unigine Heaven

Arrow0309
12-04-2012, 10:00
ho avviato 3dmark 11 e mi da artefatti, ho tolto l'overclock alla vga e continua a darmi artefatti, in game è tutto ok, è normale o la vga è rotta?

L'hai messa nel Sugo e continui anche a occarla? Per me starebbe meglio nel altro pc che hai in firma.
Hai provato a riavviare?

Crisp
12-04-2012, 10:03
probabilmente qualche problema con 3dmark.
se nei giochi non hai problemi, direi che va a posto.

3DMark 2011 l'hai aggiornato?

Drakogian
12-04-2012, 10:05
PowerColor HD7870 PCS+

Link: http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/powercolor_hd7870_pcs_review/1

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2012/04/10165629671s.JPG

Crisp
12-04-2012, 10:08
ASUS HD 7850 Direct CUII Review

http://tbreak.com/tech/2012/04/asus-hd-7850-direct-cuii-review/

Non male a chi piace la Asus e i "rosso neri" :)
Magari 2 in cf :fiufiu:

questi risultati però non corrispondono a tutti gli altri, ma vabbè, ognuno è libero di avere le sua allucinazioni personali :asd:

Drakogian
12-04-2012, 10:10
con questo aggiornamento ho aggiunto le recenti recensioni e sistemati i dati sui vari pcb e ora dovrebbero rispecchiare la realtà, come potete vedere la xfx anche dopo 9 schede recensite non si riesce a venire a capo di queste temperature così sballate tra le varie recensioni. Drakogian se volevi mettere in prima pagina la tab,ora che è un po più esaustiva, fai pure; se no dimmi tu non sapendo come volevi organizzare la prima pag.
come prima, linko il pdf completo: tabella+dati reviews(30 recensioni al momento) giusto per chiarezza
http://www.mediafire.com/download.php?gd44smnh9kdet59

tabella:
http://img853.imageshack.us/img853/4575/tabgx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/tabgx.jpg/)
Stasera, appena ho un pò di tempo, vedo come inserirla in prima pagina... ;)

rick254
12-04-2012, 10:12
Prova con altri benchmark:

1. 3DMark Vantage
2. Alien vs Predator
3. Unigine Heaven
unigine ieri sera perfetto, adesso ho riprovato e anche lui da artefatti
L'hai messa nel Sugo e continui anche a occarla? Per me starebbe meglio nel altro pc che hai in firma.
Hai provato a riavviare?
con overclock sta a 23° in idle e 63° in full, non penso sia per le temperature, aspetto che si completa un download e provo a riavviare
probabilmente qualche problema con 3dmark.
se nei giochi non hai problemi, direi che va a posto.

3DMark 2011 l'hai aggiornato?
come si aggiorna? io l'ho appena scaricato.

Drakogian
12-04-2012, 10:25
ehm mi sa che i 1300 che avevo letto su un'altra recensione era sulla memoria e non sulla GPU :stordita: oppure non sanno overcloccare, oppure ancora fra DCII e DCII si possono avere schede o scrause o miracolose......:fagiano:

questi risultati però non corrispondono a tutti gli altri, ma vabbè, ognuno è libero di avere le sua allucinazioni personali :asd:

L'overclock raggiunto in questa recensione (... un pò scarsina ) è di 1031MHz / 1300MHz.
Un pò basso ma abbastanza in linea con la media delle altre recensioni dove oscilla intorno ai 1050/1400 (gpu/memory).

Dove sono stati raggiunti 1175MHz (ad esempio quella di Vr-zone) è stato applicato un overvolt di 1.3V rispetto a 1.21V di default.

rick254
12-04-2012, 10:35
tutto ok dopo il riavvio, artefatti scomparsi, forse era dovuto al fatto che non avevo riavviato dopo l'installazione di 3dmark 11 e che avevo qualche programma in background? Posso stare tranquillo?

Drakogian
12-04-2012, 10:39
Fatti un'altra passata di bench, testa con i giochi e poi prova con l'overclock.

rick254
12-04-2012, 10:48
Fatti un'altra passata di bench, testa con i giochi e poi prova con l'overclock.

ho appena provato con l'overclock a 1225/1450 e sembra tutto ok, questo è il risultato, come và? http://3dmark.com/3dm11/3175670;jsessionid=1eyv8x55594xr183dh6ydyxvog

per il test con unigine sono dovuto scendere a 1210/1450, anche a 1215 crashava il driver ma non ho più avuto artefatti di nessun tipo, che paura che m'era presa.
http://i.imgur.com/Gum0k.jpg

Gioman
12-04-2012, 11:16
Anche a me è capitato spesso che dopo l'overclock si presentassero artefatti anche riportando tutto a default.
Dopo il riavvio tutto a posto, secondo me anche reinizializzando i driver si dovrebbe tornare a posto.
Sapete come si può fare?
Tornando sull'asus quel dissi fa veramente pena, almeno l'xfx è muta anche se ha temperature alte.

sbronf
12-04-2012, 12:40
Ragazzi ha senso passare ad una 7850 venendo da una 5870?

SiR.OnLy
12-04-2012, 13:13
Ragazzi ha senso passare ad una 7850 venendo da una 5870?

secondo me ha più senso una 7870..

la 5870, specialmente se hai la versione volterra (non come me <.<), è ancora ottima.. a bf3 (senza volterra e quindi praticamente senza overclock) gioco a dettagli alti e ultra senza problemi! ed è uno spettacolo..
infatti volevo cambiarla ma ci sto ripensando..

sbronf
12-04-2012, 13:15
Stessa cosa che penso anche io...

Lombo91
12-04-2012, 14:00
Ordinata una Powercolor 7850 sulla chiave a 212€. Mi sembra un ottimo prezzo.
Avevo scelto una 6850 ma per "soli" 100€ in più ho fatto cambiare l'ordine.

R.O.N.I
12-04-2012, 14:20
allora prenditi quella a 1 euro in più che è la ghz edition ;)

EDIT:
letto male XD

Usque
12-04-2012, 14:23
Roni nessuna nuova dagli amici della giga?

Crisp
12-04-2012, 15:28
uff che scatole, nemmeno oggi.
sperò di riuscire a metterci le mani sopra entro maggio...con questo andazzo le poche schede che erano disponibili quando l'ho ordinata rischio anche di rimanere a secco...

R.O.N.I
12-04-2012, 15:49
purtroppo ancora nulla dalla gigabyte :muro:

nel mentre è uscita un altra review, questa volta della His iceQ x http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/22013.html

aggiornata la tabella con la nuova entry(vedi sopra) e le nuove review :
http://img137.imageshack.us/img137/3576/tabjb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/tabjb.jpg/)

pdf completo: http://www.mediafire.com/download.php?ej5lgwf97wv1pwt

p.s
ho messo gli stessi consumi della his turbo(1100/1200) sulla sorella iceQ x(1100/1250) dato che i pcb sono i medesimi e le freq molto simili, fino a che non avremo dati più precisi.

Lombo91
12-04-2012, 17:29
allora prenditi quella a 1 euro in più che è la ghz edition ;)

EDIT:
letto male XD

Mi hai fatto prendere un colpo :D
È l'unica 7850 disponibile la Powercolor e dato che le spedizioni già le pago per il resto dell'ordine è praticamente il prezzo più basso che si possa avere. Su trovaprezzi c'è un solo negozio che la ha a 209€. :)

Powercolor è un buon marchio, no? Dovrebbe essere una reference quindi non eccelle come sistema di dissipazione ma la sufficienza dovrebbe esserci :)

sbudellaman
12-04-2012, 19:35
Mi hai fatto prendere un colpo :D
È l'unica 7850 disponibile la Powercolor e dato che le spedizioni già le pago per il resto dell'ordine è praticamente il prezzo più basso che si possa avere. Su trovaprezzi c'è un solo negozio che la ha a 209€. :)

Powercolor è un buon marchio, no? Dovrebbe essere una reference quindi non eccelle come sistema di dissipazione ma la sufficienza dovrebbe esserci :)

L'ho notata proprio questo pomeriggio, incredibile 2 giorni fa stava a 230 euro!

Comunque mi interesserebbe sapere se nelle 7850 reference come questa è raffreddato solo il chip o anche memorie, vrm ecc... qualcuno lo sa?

rick254
12-04-2012, 19:40
Ho giocato a crysis 2 in modalità finestra e nel frattempo monitoravo il voltaggio GPU con gpuz, stava quasi sempre tra 1,168 e 1,171 quando in teoria dovrebbe stare a 1.218, è il vdropp?

Drakogian
12-04-2012, 21:14
... cut...

aggiornata la tabella con la nuova entry(vedi sopra) e le nuove review :
http://img137.imageshack.us/img137/3576/tabjb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/tabjb.jpg/)

pdf completo: http://www.mediafire.com/download.php?ej5lgwf97wv1pwt


Ho messo la tua tabella in prima pagina... ottimo lavoro di sintesi. ;)
Quando farai delle modifiche avvertimi cosi aggiorno.

thx
12-04-2012, 21:16
Ad agosto la 7850 costera' 170€ ? :)

Drakogian
12-04-2012, 21:21
Mi hai fatto prendere un colpo :D
È l'unica 7850 disponibile la Powercolor e dato che le spedizioni già le pago per il resto dell'ordine è praticamente il prezzo più basso che si possa avere. Su trovaprezzi c'è un solo negozio che la ha a 209€. :)

Powercolor è un buon marchio, no? Dovrebbe essere una reference quindi non eccelle come sistema di dissipazione ma la sufficienza dovrebbe esserci :)

Si, è la reference. La dissipazione è più che buona, guarda qui (e siamo in overclock):

http://images.anandtech.com/graphs/graph5625/44680.png

Arrow0309
12-04-2012, 21:31
Qualcuno ha notato delle texture corrotte con le 7800?
Perché se è cosi ... :fagiano:

http://www.tomshardware.com/reviews/image-quality-driver-optimization-graphics,3173.html

Drakogian
12-04-2012, 21:35
L'ho notata proprio questo pomeriggio, incredibile 2 giorni fa stava a 230 euro!

Comunque mi interesserebbe sapere se nelle 7850 reference come questa è raffreddato solo il chip o anche memorie, vrm ecc... qualcuno lo sa?

Tutto è a contatto con una piastra che viene raffredata dall'aria della ventola.

http://www.imagehost.it/di/KOLF/Cattura.jpg

Drakogian
12-04-2012, 21:41
Qualcuno ha notato delle texture corrotte con le 7800?
Perché se è cosi ... :fagiano:

http://www.tomshardware.com/reviews/image-quality-driver-optimization-graphics,3173.html

Però alla fine dice:

"Just prior to publication, AMD provided the following official statement:

"For our Southern Island product family launch we picked a set of settings that we tested in several scenarios for image quality and found that those specific settings were providing the best overall quality. When you pointed out these issues in some games around texture quality, we went back and found one specific setting that was causing the described texture blurriness. This has now been removed and the quality of textures should be as intended, with performance unchanged. These settings will be adjusted accordingly in the 12.4 April Catalyst release, later this month."

With a pre-release version of the fixed driver in hand, we went on to see if AMD's solution solved our problem without negatively impacting anything else. "

Loris14
12-04-2012, 22:20
Ho provato FIFA12 + Fraps nei Replay e non scatta, però non è neanche fluidissimo perfetto come fa senza fraps con gli stessi replay ma è comunque ottimo ;)

Lombo91
12-04-2012, 22:52
Si, è la reference. La dissipazione è più che buona, guarda qui (e siamo in overclock):

img


Ottimo, ci sarà da divertirsi in OC allora! Grazie :)

rick254
12-04-2012, 23:33
Qualcuno ha notato delle texture corrotte con le 7800?
Perché se è cosi ... :fagiano:

http://www.tomshardware.com/reviews/image-quality-driver-optimization-graphics,3173.html

l'importante è che hanno risolto (BRAVA AMD :sofico: ), era un bug del driver, i 12.4 saranno con il fix che migliora la qualità delle texture senza perdere nulla in prestazioni.....anche se alla fine non penso che qualcuno se ne sarebbe mai accorto giocando :cool:

R.O.N.I
12-04-2012, 23:42
piano piano, euro dopo euro siamo a 219 la 7850 spedita e a 291 la 7870 spedita :read:

_andrea_
12-04-2012, 23:49
l'importante è che hanno risolto (BRAVA AMD :sofico: ), era un bug del driver, i 12.4 saranno con il fix che migliora la qualità delle texture senza perdere nulla in prestazioni.....anche se alla fine non penso che qualcuno se ne sarebbe mai accorto giocando :cool:

Si infatti, c'è qualche discrepanza (che sfido a vedere mentre il gioco si muove, se ne sarà accorta la redazione proprio per sbaglio e poi hanno sviscerato..) ma vedo che con il fix non perdono niente, al max 1fps che può essere considerato un errore di misura. A me queste 7800 fanno impazzire, devo solo decidere se prendere la 70 o la 50.. poi con questa serie 7000 il crossfire mi stuzzica un monte! Praticamente raddioppiano gli fps su quasi tutti i giochi, cose mai viste con la serie 5000!

rick254
13-04-2012, 00:53
Io da possessore di 7870 ti consiglio questa perché essendo più prestante ti durerebbe più tempo, e poi si overclocca di brutto :) io vengo da una 6950@6970 e non pensavo di notare cambiamenti e invece va fluida in tutto, ad esempio con la 6950 avevo rallentamenti in crysis 2 con dx11, texture hd e tutto al max su ultra, con questa non ho avuto alcun rallentamento :)

talexandro
13-04-2012, 01:09
Ma perchè hanno tolto la possibilità del 3way crossfirex su queste schede ? Sarebbero state fantastiche in una configurazione 7850x3 (600€), micro stuttering quasi nullo e prestazioni enormi, senza considerare i margini di overclock :cool:

ps (esiste un hack in questo momento per fare quello che intendo io ?)

FroZen
13-04-2012, 07:31
ps (esiste un hack in questo momento per fare quello che intendo io ?)

Si non ci vuole molto, devi segare il ponticello CF dal pcb di un'altra scheda e incollarlo con la vinavil sulla 7850 sperando poi vada.....

Arrow0309
13-04-2012, 08:47
l'importante è che hanno risolto (BRAVA AMD :sofico: ), era un bug del driver, i 12.4 saranno con il fix che migliora la qualità delle texture senza perdere nulla in prestazioni.....anche se alla fine non penso che qualcuno se ne sarebbe mai accorto giocando :cool:

Su questo son sicuro anche se è una cosa ancora da verificare. Speriamo non si perdano le prestazioni. :)

Ma perchè hanno tolto la possibilità del 3way crossfirex su queste schede ? Sarebbero state fantastiche in una configurazione 7850x3 (600€), micro stuttering quasi nullo e prestazioni enormi, senza considerare i margini di overclock :cool:

ps (esiste un hack in questo momento per fare quello che intendo io ?)

Mai sentito di hack a questo livello.
Una soluzione ci sarà, cosi come lo è stato anche per la 6870.
Si tratta di abbinare in cf la 7870x2 se uscirà (ma penso di si, la 6870x2 è uscita dopo) con una normale 7870.
In più può anche darsi che un produttore custom faccia uscire un modello di 7870 o 7850 con il doppio connettore cf e qui ti basterebbe prendere altre 2 cosi (la prima può anche rimanere il tipo reference). Ma ci vuole pazienza ancora, non sapiamo quale delle 2 soluzioni prenderà il via (anche in serie limitate). :fagiano:

Drakogian
13-04-2012, 09:37
PowerColor HD7870 con Vortex II per l'overclock

La PCS+ HD7870 Vortex II ha invece un core a 1.15 GHz e la memoria a 1225 MHz.

http://legitreviews.com/images/news/2012/vortex-ii.jpg

http://www.imagehost.it/di/5590/7870_01.png

R.O.N.I
13-04-2012, 09:43
PowerColor HD7870 con Vortex II per l'overclock

La PCS+ HD7870 Vortex II ha invece un core a 1.15 GHz e la memoria a 1225 MHz.

http://www.imagehost.it/di/5590/7870_01.png

Interessante questa nuova scheda, speriamo di trovarla recensita al più presto

taleboldi
13-04-2012, 09:46
su trovaprezzi è comparsa la gigabyte a 288€ :rolleyes:

ciauz

Usque
13-04-2012, 09:58
su trovaprezzi è comparsa la gigabyte a 288€ :rolleyes:

ciauz

Urca urca!!! che prezzone, 20 euro meno degli altri. ottimo.
Mi sa che me ne frego della variabilità delle ventole.

R.O.N.I
13-04-2012, 10:02
Questi ultimi giorni stanno spuntando tante 7870 con prezzi al ribasso su trovaprezzi, sembra che gli shop stiano iniziando a farsi concorrenza.... sperem

taleboldi
13-04-2012, 10:05
Urca urca!!! che prezzone, 20 euro meno degli altri. ottimo.
Mi sa che me ne frego della variabilità delle ventole.

già, io preferisco di gran lunga la sapphire per via dei minori db
ma a quel prezzo (quasi 40€ meno della sapphire OC :eek:), e diponibile, è veramente molto appetibile ...

ciauz

talexandro
13-04-2012, 10:10
Si non ci vuole molto, devi segare il ponticello CF dal pcb di un'altra scheda e incollarlo con la vinavil sulla 7850 sperando poi vada.....

Hahaha sapevo che veniva fuori una risposta così :D io intendevo na roba tipo un ponticello crossfire sdoppiato :read:

Cmq si, speriamo che qualche produttore faccia un pensierino al doppio connettore sulla scheda. Magari qualcuno ne comprerebbe anche 3 alla volta, oppure prenderebbe anche una sapendo in futuro di avere la possibilità di mettercene persino 4, tanta gente comprerebbe da quel produttore. Però sicuramente hanno un accordo con AMD che lo vieterà :O

taleboldi
13-04-2012, 10:22
già, io preferisco di gran lunga la sapphire per via dei minori db
ma a quel prezzo (quasi 40€ meno della sapphire OC :eek:), e diponibile, è veramente molto appetibile ...

ciauz

azzz visto male la sapphire, sullo shop ce ne sono 2 in versione OC :muro: ... qlcn cortesemente mi spiega cosa giustifica la differenza di 20€ (304 vs 324) c'è tra la "scatola" normale e quella full ???

grazie, ciauz

rick254
13-04-2012, 10:26
azzz visto male la sapphire, sullo shop ce ne sono 2 in versione OC :muro: ... qlcn cortesemente mi spiega cosa giustifica la differenza di 20€ (304 vs 324) c'è tra la "scatola" normale e quella full ???

grazie, ciauz

Cavo hdmi 1,8m

FroZen
13-04-2012, 10:38
Oddio, per me il CF/SLI oltre la seconda scheda è qualcosa di veramente useless o solo per benchers (o casi limite di gente con 3 monitor, il 2% dei gamers forse)..............intrinsecamente già la terza scheda viene sottosfruttata a livello di boost prestazionale, passare poi da tre a quattro non ne parliamo.....

Meglio stare su 2 top che 3 medie IMHO :read:

taleboldi
13-04-2012, 10:46
Cavo hdmi 1,8m

ah, quindi va benissimo la versione base !!!
tx, ciauz.

Drakogian
13-04-2012, 11:27
AMD Radeon HD 7900, HD 7700 Series Price Cuts En Route

Link: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/jules/amd-preps-price-cuts-as-two-tribes-go-to-war/

Si parla di un taglio di $60 per la 7970 e di $55 per la 7950.

L'abbassamento di prezzo della 7950 dovrebbe portare al conseguente calo del prezzo della 7870... vedremo... :rolleyes:

talexandro
13-04-2012, 11:40
Oddio, per me il CF/SLI oltre la seconda scheda è qualcosa di veramente useless o solo per benchers (o casi limite di gente con 3 monitor, il 2% dei gamers forse)..............intrinsecamente già la terza scheda viene sottosfruttata a livello di boost prestazionale, passare poi da tre a quattro non ne parliamo.....

Meglio stare su 2 top che 3 medie IMHO :read:

avevo letto una recensione di tom's hardware davvero interessante. Con 2 schede c'è un visibile effetto di micro-stuttering in vari giochi, con 3 schede il problema viene tolto quasi completamente, oltre ad un vantaggio di maggiori fps. Secondo me 7850x3 sarebbe stato molto interessante da provare. Vediamo se in futuro esce per lo meno la 7870x2 da aggiungere una 7870 stock. Sarei molto curioso di vedere i risultati

Arrow0309
13-04-2012, 11:41
Oddio, per me il CF/SLI oltre la seconda scheda è qualcosa di veramente useless o solo per benchers (o casi limite di gente con 3 monitor, il 2% dei gamers forse)..............intrinsecamente già la terza scheda viene sottosfruttata a livello di boost prestazionale, passare poi da tre a quattro non ne parliamo.....

Meglio stare su 2 top che 3 medie IMHO :read:

Qui ti sbagli, forse non hai mai sperimentato il microstuttering col vsync fisso a 60 fps. Il 3 way cf va molto meglio e l'unico impedimento sono i soldi richiesti per le schede, full cover a liquido (x stare freschi) e consumo sulla bolletta. :)

Per tutti gli altri noi vanno bene anche 2 :D

FroZen
13-04-2012, 12:20
http://www.techpowerup.com/164131/AMD-Radeon-HD-7900-HD-7700-Series-Price-Cuts-En-Route-Report.html

praticamente più di 100 euro tra la 7770 e la 7850 :eek:
e la 7870 a poco meno di 30 euro dalla 7950 :eek:
non mollate ragazzi, legate la scimmia! :D
i prezzi delle 78xx sn assurdi per il momento...

scusa ma è ovvio che si riposizionerà anche la fascia delle 78XX, soprattutto contando il fatto che ad AMD costa molto meno un chip 78XX rispetto ai 79XX.....se arrivano sul mercato in grande quantità ora mangeranno un bel po' di market share a nVidia....che al 13 Aprile 2012 ha una e una sola scheda in commercio e per giunta quasi introvabile....

FroZen
13-04-2012, 12:22
Qui ti sbagli, forse non hai mai sperimentato il microstuttering col vsync fisso a 60 fps. Il 3 way cf va molto meglio e l'unico impedimento sono i soldi richiesti per le schede, full cover a liquido (x stare freschi) e consumo sulla bolletta. :)

Per tutti gli altri noi vanno bene anche 2 :D

dovrei approfondire......non capisco perchè un CF a tre schede si autobilanci meglio di uno a due.....anzi, sempre teoricamente lo "sforzo di sincronizzazione" è ancora maggiore.....per non parlare del fatto che poi ste schede le devi fare andare come si deve quindi CPU pompata, HT pompato etc etc etc ma sta lì il bello no? :D

_Synyster_
13-04-2012, 12:53
su trovaprezzi è comparsa la gigabyte a 288€ :rolleyes:

ciauz

occhio!!! quel negozio è da evitare come la peste!

-penta-
13-04-2012, 12:56
ho provato a fare qualche ricerca ma con pochi risultati... mi chiedevo come si comporta una 7870 liquidando solo la gpu e lasciando ram e circuiteria di alimentazione con la placca di default e dissipazione passiva. Qualcuno ci ha già provato?

Loris14
13-04-2012, 13:12
Ho provato a fare il test con 3DMark 11 basic edition e mi è uscito: P6420 e mi dice:

Your Score is Low Compared to Similar Systems.

There may be a problem

e poi dice:

Your result has the following problem(s) and will not be shown for example on leaderboards: Graphics driver is not approved

rick254
13-04-2012, 13:26
ho appena provato con l'overclock a 1225/1450 e sembra tutto ok, questo è il risultato, come và? http://3dmark.com/3dm11/3175670;jsessionid=1eyv8x55594xr183dh6ydyxvog

per il test con unigine sono dovuto scendere a 1210/1450, anche a 1215 crashava il driver ma non ho più avuto artefatti di nessun tipo, che paura che m'era presa.
http://i.imgur.com/Gum0k.jpg

Ho notato che nei test di physic ho un punteggio e un framerate molto più basso rispetto a quello delle recensioni dove provano il 3dmark 11 con la scheda in oc, gli altri risultati sono quasi sempre superiori, a cosa potrebbe essere dovuto?

taleboldi
13-04-2012, 13:28
occhio!!! quel negozio è da evitare come la peste!

tx per l'info
ciauz