View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Chi dei possessori di 7850 ha Killing Floor invece?
Mi dite in fullHD tutto sparato al massimo che framerate avete spannometricamente?
A me segna anche 26fps :mbe: ma nonostante questo sembra fluido, salvo poi rallentarsi drammaticamente nelle fasi concitate....insomma, non riesco a capire dove finiscono i "problemi" del gioco in sè e dove iniziano i problemi della mia configurazione del gioco con radeonpro....
NeverKnowsBest
12-11-2012, 09:09
Chi dei possessori di 7850 ha Killing Floor invece?
Mi dite in fullHD tutto sparato al massimo che framerate avete spannometricamente?
A me segna anche 26fps :mbe: ma nonostante questo sembra fluido, salvo poi rallentarsi drammaticamente nelle fasi concitate....insomma, non riesco a capire dove finiscono i "problemi" del gioco in sè e dove iniziano i problemi della mia configurazione del gioco con radeonpro....
q8200 occato a 2,95ghz e hd 6850, fullhd, highest setting, media di 60fps con vsync, senza vado tra i 70 e i 90 con cali a 40 nelle fasi ultrabordellose :D Sicuramente dovrebbe farti più frame
q8200 occato a 2,95ghz e hd 6850, fullhd, highest setting, media di 60fps con vsync, senza vado tra i 70 e i 90 con cali a 40 nelle fasi ultrabordellose :D Sicuramente dovrebbe farti più frame
Eh mi sa che allora ho qualcosa che non va' o nel profilo di radeonpro che ho (AA4X 12EQ :stordita: e tutto l'attivabile attivato per la massima qualità) oppure questi settings non vengono digeriti bene dai driver (su serie 7XXX) in quanto è un vetusto DX9.....mah magari googlo un po' e vedo come si potrebbe risolvere....
Tony_Montana91
12-11-2012, 10:06
Sembrano sempre quasi delle "minacce" il "mi rivolgerò alla controparte" lol i soldi son tuoi, fai quello che vuoi lol
No,ma chi starei minacciando scusa?:muro:
No,ma chi starei minacciando scusa?:muro:
sara' per via del tuo nick ,tutti crederanno che sei un prepotente :stordita:
Tony_Montana91
12-11-2012, 11:10
sara' per via del tuo nick ,tutti crederanno che sei un prepotente :stordita:
:fagiano:
Comunque al di là di tutto,ho sempre avuto schede video Ati/AMD per cui sarebbe dura per me prendere una nvidia! :O
raffaele1978
12-11-2012, 11:48
:fagiano:
Comunque al di là di tutto,ho sempre avuto schede video Ati/AMD per cui sarebbe dura per me prendere una nvidia! :O
Quoto! :)
:fagiano:
Comunque al di là di tutto,ho sempre avuto schede video Ati/AMD per cui sarebbe dura per me prendere una nvidia! :O
ah guarda,per me e' stata durissima prendete una gtx 670 ma proprio dura dura :stordita:
bagnino89
12-11-2012, 11:59
ah guarda,per me e' stata durissima prendete una gtx 670 ma proprio dura dura :stordita:
:asd:
Devi aggiornare la firma! :O
:asd:
Devi aggiornare la firma! :O
hai ragione ma il rosso era voluto nel senso che ero gia' li li per venderla mentre stava per arrivare :stordita:
scherzi a parte le 7870 sono belle schede,peccato per i problemi di driver o di condensatori o non so cosa che alcuni me compreso hanno avuto altrimenti stava ancora nel mio case
Rhebir94
12-11-2012, 19:16
Ma quindi questo fischio/ronzio che fa la 7870 in alcuni casi è solo un problema di driver? Probabilmente allora verrà risolto con delle nuove versioni?
Ma quindi questo fischio/ronzio che fa la 7870 in alcuni casi è solo un problema di driver? Probabilmente allora verrà risolto con delle nuove versioni?
driver? non credo,a me lo faceva come a frozen ad una schermata di unigine heaven
sniperspa
12-11-2012, 20:50
Si vabbè ma se lo fa solo in quei 2 secondi dove ci sono le immagini/video introduttivi non so come possa darvi fastidio (lo fa anche la mia e se è per quello lo ho sentito anche in altre schede "verdi")...se invece lo fa per un tempo prolungato è un'altra storia
Si vabbè ma se lo fa solo in quei 2 secondi dove ci sono le immagini/video introduttivi non so come possa darvi fastidio (lo fa anche la mia e se è per quello lo ho sentito anche in altre schede "verdi")...se invece lo fa per un tempo prolungato è un'altra storia
io non ho parlato di fastidio,lo fa anche la mia attuale verde
sniperspa
12-11-2012, 22:54
io non ho parlato di fastidio,lo fa anche la mia attuale verde
si ma non mi riferivo a te...è che in generale sembra che sia considerato un problema a leggere certi post :doh:
TheCrazyOne
12-11-2012, 23:45
Esattamente, si sta trasformando tutto nei solito discorsi da bar. Con la release ufficiale degli attuali driver in beta6 probabilmente verranno superati TUTTI i problemi rendendo la 7870 un best buy per il full HD
TheCrazyOne
13-11-2012, 08:03
Non vedo perché non dovrebbe esser così...
obiwan-80
13-11-2012, 08:10
Ciao a tutti, ditemi se ho fatto una buona scelta, ieri sera ho ordinato una hd 7870 msi twin frozr dopo aver mandato in pensione la mia hd5870, tra i vari brand ho scelto quello di msi ho fatto bene?
TheCrazyOne
13-11-2012, 09:17
Dato che l'hai appena ordinata si spera tu sia fortunato per la questione condensatori... Hai fatto un buon upgrade, non preoccuparti...
Sempre in attesa dei driver ufficiali
obiwan-80
13-11-2012, 10:44
Si su p...ko a 198 euro...speriamo, prima avevo una hd5870 gigabyte ed era una bomba spero che questa msi non mi deluda.
Drakogian
13-11-2012, 10:55
Ciao a tutti, ditemi se ho fatto una buona scelta, ieri sera ho ordinato una hd 7870 msi twin frozr dopo aver mandato in pensione la mia hd5870, tra i vari brand ho scelto quello di msi ho fatto bene?
Dato che l'hai appena ordinata si spera tu sia fortunato per la questione condensatori... Hai fatto un buon upgrade, non preoccuparti...
Sempre in attesa dei driver ufficiali
Da MSI:
"MSI has now also replied regarding the problem. It explains that it was alerted to the component change in May, though without receiving from AMD any detailed reason for the change, and that productions as of June were modified. Some product lots from before June may therefore be affected and MSI is currently informing stockists and etailers so that their after sale services can deal with any issues resulting from the problem."
Quindi qualche problema solo per lotti prodotti prima di giugno.
Si su p...ko a 198 euro...speriamo, prima avevo una hd5870 gigabyte ed era una bomba spero che questa msi non mi deluda.
Se vuoi giocare in fullhd con tutto maxato, hai fatto un'ottima scelta... ;)
Se vuoi giocare in fullhd con tutto maxato, hai fatto un'ottima scelta... ;)
Ormai va come una 660Ti bene o male.....:sofico:
obiwan-80
13-11-2012, 11:57
Da MSI:
"MSI has now also replied regarding the problem. It explains that it was alerted to the component change in May, though without receiving from AMD any detailed reason for the change, and that productions as of June were modified. Some product lots from before June may therefore be affected and MSI is currently informing stockists and etailers so that their after sale services can deal with any issues resulting from the problem."
Quindi qualche problema solo per lotti prodotti prima di giugno.
Ok quindi che possibilita' c'e' che la mia rientri in quel lotto prima di giugno, magari p...ko le aveva ancora a magazzino.
TheCrazyOne
13-11-2012, 12:00
Sì c'è possibilità, nemmeno tanto remota. Però non tutte le schede hanno problemi, anzi, la percentuale è relativamente bassa. Incrocia le dita
Drakogian
13-11-2012, 12:07
Ok quindi che possibilita' c'e' che la mia rientri in quel lotto prima di giugno, magari p...ko le aveva ancora a magazzino.
P...ko ha un un alto turn-over sulle schede video... comunque stai tranquillo... io non ho sentito problemi con la MSI 7870... ;)
obiwan-80
13-11-2012, 13:02
Appena arriva (speriamo presto) la testo, se dovesse essere fallata in cosa lo noto?
P...ko ha un un alto turn-over sulle schede video... comunque stai tranquillo... io non ho sentito problemi con la MSI 7870... ;)
ti e' sfuggito qualcosa evidentemente ed io ne sono la testimonianza :stordita:
LugaidVandroyi
13-11-2012, 16:33
Manco da questo thread un paio di settimane e mi ritrovo una tonnellata di post da leggere!
Intanto segnalo che la mia scheda non da alcun problema :D
Ma è anche vero che questo periodo ho giocato solo a PES e a DDO (questo sotto dx11), più un pochino di BF3 single player ma non ho voglia di fps in questo periodo.
obiwan-80
13-11-2012, 19:35
Dato che l'hai appena ordinata si spera tu sia fortunato per la questione condensatori... Hai fatto un buon upgrade, non preoccuparti...
Sempre in attesa dei driver ufficiali
Scusa ma ho trovato un articolo che dice questo:
Sono stati segnalati dal sito beHardware alcuni problemi di stabilità inerenti delle video card di classe Radeon HD 7870 GHz Edition prodotte da Sapphire.
In base ai report degli utenti i sistemi equipaggiati con una Radeon HD 7870 GHz Edition possono manifestare delle schermate nere a causa di un blocco della scheda video.
AMD, che invero ha investigato su tale problematica da alcuni mesi, ha identificato in alcuni condensatori in ceramica di bassa qualità la causa del problema, e allineato di conseguenza tutti i partner AIB (Add-In Board). Tra essi Sapphire, il brand finora interessato dai report, ha corretto il processo nella catena di produzione, e sta attuando una politica di RMA per gli utenti interessati.
Al momento la problematica interessa alcune Radeon HD 7870 GHz Edition esportate in Francia; inoltre, altri partner di primo piano o hanno negato l'utilizzo dei condensatori di cui sopra, come ASUS, o hanno affermato di non avere visibilità di reclami, come MSI e HIS.
TheCrazyOne
14-11-2012, 09:18
12.11 beta7 disponibili...
Scusa ma ho trovato un articolo che dice questo:
Sono stati segnalati dal sito beHardware alcuni problemi di stabilità inerenti delle video card di classe Radeon HD 7870 GHz Edition prodotte da Sapphire.
In base ai report degli utenti i sistemi equipaggiati con una Radeon HD 7870 GHz Edition possono manifestare delle schermate nere a causa di un blocco della scheda video.
AMD, che invero ha investigato su tale problematica da alcuni mesi, ha identificato in alcuni condensatori in ceramica di bassa qualità la causa del problema, e allineato di conseguenza tutti i partner AIB (Add-In Board). Tra essi Sapphire, il brand finora interessato dai report, ha corretto il processo nella catena di produzione, e sta attuando una politica di RMA per gli utenti interessati.
Al momento la problematica interessa alcune Radeon HD 7870 GHz Edition esportate in Francia; inoltre, altri partner di primo piano o hanno negato l'utilizzo dei condensatori di cui sopra, come ASUS, o hanno affermato di non avere visibilità di reclami, come MSI e HIS.
non solo sapphire leggi bene l'articolo ;)
Drakogian
14-11-2012, 11:25
AMD Catalyst™ 12.11 Beta 7 Driver
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx
Additional update found in AMD Catalyst 12.11 Beta7
Call of Duty Black Ops 2: AMD CrossFire performance has been improved in the AMD Catalyst 12.11 Beta7 release (especially at higher resolutions – such as 2560x1600)
Please note that AMD Catalyst 12.11 Beta 7 includes all of the fixes found in previous versions of AMD Catalyst 12.11 Beta
obiwan-80
14-11-2012, 12:02
non solo sapphire leggi bene l'articolo ;)
Si infatti si dice che gli altri brand non hanno riscontrato questo problema:
inoltre, altri partner di primo piano o hanno negato l'utilizzo dei condensatori di cui sopra, come ASUS, o hanno affermato di non avere visibilità di reclami, come MSI e HIS.
Drakogian
14-11-2012, 14:26
obiwan-80,
dalla tua firma vedo che hai un hardware uguale a quello che vorrei farmi entro natale... i3570K, asrock ext. 4 e 7870.
Quando ti arriva la vga fai un pò di test per sapere come si comporta con questa configurazione.
Che monitor hai ?
obiwan-80,
dalla tua firma vedo che hai un hardware uguale a quello che vorrei farmi entro natale... i3570K, asrock ext. 4 e 7870.
Io ti consiglierei di supportare amd anche nella piattaforma, l'i5 non ha nulla in più rispetto ai nuovi 83XX :stordita: salvo 40W di consumo in più.
A meno che tu sia un hardcore gamer da 120fps fissi................
TheCrazyOne
14-11-2012, 15:09
Primi test con i beta7, il 3D Mark 11 è tornato ai massimi livelli (quello dei beta4), per il resto sembrano identici ai beta6.
Ragazzi ho cambiato la scheda (sapphire 7850) e il ronzio ce sempre ma vabbè lasciamo stare visto che ho capito che è comune a tutti.Il problema e che alle volte vado in contro a black screen nello spegnimento piu frequentemente anche nella vecchia scheda le avevo e oggi mi è ricapitato anche con questa nuova , premetto che ho win8 con installazione pulita.devo preoccuparmi?
In caso possa essere utile ad altri lo presa dalle amazzoni
Io ti consiglierei di supportare amd anche nella piattaforma, l'i5 non ha nulla in più rispetto ai nuovi 83XX :stordita: salvo 40W di consumo in più.
A meno che tu sia un hardcore gamer da 120fps fissi................
Bhe insomma nei game c'è una bella differenza, anche perchè ad esempio il 3570K ha almeno un altro Ghz nel taschino da buttar fuori... e un 3570K a 4.4 ghz fa tanto male :)
7870 arrivata.
Ma l'unique id che ti chiedono qui http://amd4u.com/neversettlepromo/ che codice è?
Ho provato a inserire vari codici presenti nella confezione e nella scheda ma non me ne da valido nessuno :(
Pro.oo mi aveva garantito che era possibile riscattare il gioco.
Che faccio? contatto loro, chiedo ad amd delucidazioni?
7870 arrivata.
Ma l'unique id che ti chiedono qui http://amd4u.com/neversettlepromo/ che codice è?
Ho provato a inserire vari codici presenti nella confezione e nella scheda ma non me ne da valido nessuno :(
Pro.oo mi aveva garantito che era possibile riscattare il gioco.
Che faccio? contatto loro, chiedo ad amd delucidazioni?
interessante il codice dovrebbe essere da 12 cifre ma a vai a capire quale sarebbe...
Ho provato di tutto, ora ho contattato il supporto amd.
se mi dicono che la scheda non è valida domani chiamo quelli di procoso e gliene dico otto, neanche quattro.
Bhe insomma nei game c'è una bella differenza, anche perchè ad esempio il 3570K ha almeno un altro Ghz nel taschino da buttar fuori... e un 3570K a 4.4 ghz fa tanto male :)
Ah bhe se overclocchi è sicuramente più facile gestire il 3570 di un 83XX :D pensavo tenessi tutto a default o poco più....come non detto :)
Ho provato di tutto, ora ho contattato il supporto amd.
se mi dicono che la scheda non è valida domani chiamo quelli di procoso e gliene dico otto, neanche quattro.
facci sapere! anche io ho provato tutti i codici possibili e non vanno
EDIT:sembrava troppo bello infatti i giochi da quello che ho capito li si riceve solo con i modelli vergini con speciali bundle cioè tagliano fuori quasi tutte le schede cosi....Io comounque ho contattato amd vediamo che dicono.
Salve a tutti!!
Volevo farvi una domanda, io ho un processore i7 920, con una hd 7850 2gb sarei limitato dalla cpu??
obiwan-80
14-11-2012, 17:28
obiwan-80,
dalla tua firma vedo che hai un hardware uguale a quello che vorrei farmi entro natale... i3570K, asrock ext. 4 e 7870.
Quando ti arriva la vga fai un pò di test per sapere come si comporta con questa configurazione.
Che monitor hai ?
Ciao, sicuramente ti faccio sapere, ti dico che con la hd 5870 era gia' una bomba, con la hd 7870 credo che sara' un 30-40% di prestazioni in piu',cmq postero' le mie impressioni.
Come monitor uso un samsung led 32 full hd.
Salve a tutti!!
Volevo farvi una domanda, io ho un processore i7 920, con una hd 7850 2gb sarei limitato dalla cpu??
Se lo tieni a frequenze stock forse un pò, niente di tremendo comunque.
Ragazzi ho cambiato la scheda (sapphire 7850) e il ronzio ce sempre ma vabbè lasciamo stare visto che ho capito che è comune a tutti.Il problema e che alle volte vado in contro a black screen nello spegnimento piu frequentemente anche nella vecchia scheda le avevo e oggi mi è ricapitato anche con questa nuova , premetto che ho win8 con installazione pulita.devo preoccuparmi?
In caso possa essere utile ad altri lo presa dalle amazzoni
Mandala in RMA, sarà sicuramente una delle schede con i condensatori fallati (certo che quando le cazzate non le fa la AMD ci si mettono i partner..). Comunque la mia xfx non ronza, quindi.. direi che non lo fa a tutti.
Se lo tieni a frequenze stock forse un pò, niente di tremendo comunque.
Mandala in RMA, sarà sicuramente una delle schede con i condensatori fallati (certo che quando le cazzate non le fa la AMD ci si mettono i partner..). Comunque la mia xfx non ronza, quindi.. direi che non lo fa a tutti.
dici di ridarla via? il ronzio e abbastanza basso solo in certi menu dei giochi e alto sicuro non faccia anche a te? prova ad aprire un gioco mutandolo e appoggiare l'orecchio sul case.io sento un ronzio oltre al rumore delle ventole ovvio.Per quanto riguarda le black sceen sono veramente sporadich, con la vecchia me la fatto un 3-4 volte pensando fosse windows ma ora me la fatta la nuova al primo avvio proprio.Da oggi pomeriggio non ha piu fatto da quello che vedo e abbastanza casuale e piu frequentemente nella fase di spegnimento mi si blocca tutto e schermo nero.
Con la 7870 ci sono tutti sti problemi anche perche a questo punto prendo quella e amen anche se sono cpu limited.
Ah bhe se overclocchi è sicuramente più facile gestire il 3570 di un 83XX :D pensavo tenessi tutto a default o poco più....come non detto :)
Il mio 3570K a default c'è stato giusto il tempo di trasportarlo dalla scatola alla mobo :sofico:
Salve a tutti!!
Volevo farvi una domanda, io ho un processore i7 920, con una hd 7850 2gb sarei limitato dalla cpu??
Lo porti sui 3Ghz abbondanti e non dovresti essere cpu limited, in full hd per lo meno...
Ciao, sicuramente ti faccio sapere, ti dico che con la hd 5870 era gia' una bomba, con la hd 7870 credo che sara' un 30-40% di prestazioni in piu',cmq postero' le mie impressioni.
Come monitor uso un samsung led 32 full hd.
Con gli ultimi driver la 7870 la stacca per bene la pur ottima 5870, almeno un 50% medio in più... ;)
Grizlod®
14-11-2012, 19:45
Ho provato di tutto, ora ho contattato il supporto amd.
se mi dicono che la scheda non è valida domani chiamo quelli di procoso e gliene dico otto, neanche quattro.
facci sapere! anche io ho provato tutti i codici possibili e non vanno
EDIT:sembrava troppo bello infatti i giochi da quello che ho capito li si riceve solo con i modelli vergini con speciali bundle cioè tagliano fuori quasi tutte le schede cosi....Io comounque ho contattato amd vediamo che dicono.
Raga, mi sa che la promo, sia in convenzione solo con qualche sito e mi pare siano gli stessi che scontavano i Bulldozer a core...
Vedi HRW dot it, mi pare eprezzo...il terzo non lo ricordo...
Raga, mi sa che la promo, sia in convenzione solo con qualche sito e mi pare siano gli stessi che scontavano i Bulldozer a core...
Vedi HRW dot it, mi pare eprezzo...il terzo non lo ricordo...
io ci ho provato contattando amd vediamo se supplicandoli funziona :D
Drakogian
15-11-2012, 11:09
Io ti consiglierei di supportare amd anche nella piattaforma, l'i5 non ha nulla in più rispetto ai nuovi 83XX :stordita: salvo 40W di consumo in più.
A meno che tu sia un hardcore gamer da 120fps fissi................
Bhe insomma nei game c'è una bella differenza, anche perchè ad esempio il 3570K ha almeno un altro Ghz nel taschino da buttar fuori... e un 3570K a 4.4 ghz fa tanto male :)
Ho anche preso in considerazione uno dei nuovi 83XX... ma non ne sono molto convnto. Tendo a tenere CPU e mobo per 3-4 anni e quindi l'overclock è quasi d'obbligo... e le temperature e consumi dell'83XX non mi convincono visto anche che vorrei prendere un dissipatore a liquido tipo Corsair H100.
Comunque ho tempo fino a Natale per decidere e seguo il thread dell'83XX per vedere cosa riescono a fare Paolo & C. con queste CPU... ;)
Quoto Maury per GHz in più... in più lo ottieni senza sbatterti troppo. ;)
Ho anche preso in considerazione uno dei nuovi 83XX... ma non ne sono molto convnto. Tendo a tenere CPU e mobo per 3-4 anni e quindi l'overclock è quasi d'obbligo... e le temperature e consumi dell'83XX non mi convincono visto anche che vorrei prendere un dissipatore a liquido tipo Corsair H100.
Comunque ho tempo fino a Natale per decidere e seguo il thread dell'83XX per vedere cosa riescono a fare Paolo & C. con queste CPU... ;)
Quoto Maury per GHz in più... in più lo ottieni senza sbatterti troppo. ;)
Si bhe gli attuali FX non sono le cpu per i miei scenari di utilizzo ma le reputo molto buone......nonostante siano ancora su un 32nm e nemmeno troppo buono, farli salire è l'ultimo die problemi....è tenerli poi a certe frequenze la vera sfida :asd: . Ad aria i 4,8 sono fattibili su tutti i core senza troppi sbattimenti comunque....vedendo che l'IPC di un 83XX ottimizzato è di 1.37 a 5,2GHz (quello di paolo) anche in ST qualche soddisfazione ai livelli di SB (non IB) ce la si toglie..../OT
GLi IB/SB cloccati alti li vedo neccessari solo per configurazioni multi-gpu spinte che devono andare oltre i 60fps...se si sta a 60 vanno benissimo........
gigabyte 7870 montata. 28 gradi in idle e neanche 45 in full con le ventole su auto a 40% che sono inudibili.
GG
obiwan-80
15-11-2012, 15:26
Beh, la terza ventola a qualcosa servira' no?;)
TheCrazyOne
15-11-2012, 15:27
Non male
Ho letto gran parte della lunga discussione ma sinceramente non ho idea su quale versione andare per una 7850.
Pensavo alla versione asus HD7850-DC2-2GD5-V2 circa 180€ oppure la HD7850 R7850 Twin Frozr 2GD5/OC Core 900MHz circa 170€, ma sono restio per la questione dei condensatori.Consigli?
TheCrazyOne
15-11-2012, 17:01
Bubba io ho un paio di 7870 directCU ver1, cioè con PCB stock AMD, nessun problema di condensatori o Black screen. La ver2 ha tutta l'alimentazione by Asus, ma consuma leggermente di più e se vedi le recensioni si overclocka leggermente meno e soprattutto in caso di vendita perde un po' di valore perché non può esser messa a liquido dato che non credo verrà fatto un WB ad hoc per questa versione.
Se riesci il consiglio è sicuramente di prendere una 7870 dato che i chip usati per la 7850 sono in prima analisi chip non abbastanza buoni per diventare 7870.
Asus ver1 anche su internet se cerchi trovi ben pochi casi (diciamo nulli) di schede con problemi ai condensatori.
PS a breve probabilmente ne metterò una in vendita...
@TheCrazyOne
Grazie per la risposta,il fatto è che poco tempo fà avevo chiesto consiglio per una nuova config. qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518430) che non ho ancora fatto e inizialmente avevo considerato per consumi e budget una 7770 ma vedendo la differenza di prestazioni con una 7850 cercavo un buon modello di questa magari per risparmiare potrei andare su quello da 1Gb ma mi sembra uno spreco di soldi e andare verso una 7870 credo che sia troppo per me.
Ho letto gran parte della lunga discussione ma sinceramente non ho idea su quale versione andare per una 7850.
Pensavo alla versione asus HD7850-DC2-2GD5-V2 circa 180€ oppure la HD7850 R7850 Twin Frozr 2GD5/OC Core 900MHz circa 170€, ma sono restio per la questione dei condensatori.Consigli?
Valuterei una XFX DD/BE, specie se hai voglia di smanettare un pochino con il dissipatore... Credo che tralasciando modelli particolari in stile msi hawk fra le 7850 sia una di quelle con il PCB migliore in assoluto (visto che ha il pcb reference.. della 7870 però)
Bubba io ho un paio di 7870 directCU ver1, cioè con PCB stock AMD, nessun problema di condensatori o Black screen. La ver2 ha tutta l'alimentazione by Asus, ma consuma leggermente di più e se vedi le recensioni si overclocka leggermente meno e soprattutto in caso di vendita perde un po' di valore perché non può esser messa a liquido dato che non credo verrà fatto un WB ad hoc per questa versione.
Se riesci il consiglio è sicuramente di prendere una 7870 dato che i chip usati per la 7850 sono in prima analisi chip non abbastanza buoni per diventare 7870.
Asus ver1 anche su internet se cerchi trovi ben pochi casi (diciamo nulli) di schede con problemi ai condensatori.
PS a breve probabilmente ne metterò una in vendita...
ma questo benedetto ronzio e legato o no ai condensatori?
qualcuno può illuminarmi?
TheCrazyOne
15-11-2012, 17:35
Se sei tirato con il budget prendi una 7850 2GB, la più economica che trovi e mettila alle frequenze di una 7870 stock e rimani così. Una 7850 con 1 solo GB, ha poco senso e quando la rivenderai ci smenerai un sacco.
Se poi usi programmi CAD i altro che utilizzano CUDA probabilmente dovresti valutare, alimentatore permettendo, una GTX570 usata
ma questo benedetto ronzio e legato o no ai condensatori?
qualcuno può illuminarmi?
Il ronzio che senti è al 90% il classico Coil Whine. Un ronzio abbastanza costante nel tempo, la cui frequenza dipende dal circuito (può essere acuto come non e ovviamente può comparire/scomparire/variare a seconda della quantità e della frequenza della corrente che passa), generato dagli induttori più grossi, ovvero quelli che tendenzialmente si trovano in elementi di trasformazione con energie piuttosto elevate in ballo, ovvero avvolgimenti dell'alimentatore, circuiti di potenza delle GPU e delle CPU.
In alternativa può essere un rumore generato da condensatori, che però tendenzialmente hanno un rumore meno forte e molto più acuto (il rumore di un flash che si ricarica immagino lo conosciate più o meno tutti).
Mentre il primo caso non è particolarmente preoccupante se non per il fastidio che genera per il secondo spesso è indice di un condensatore non proprio in salute.
Entrambi i casi sono evitabili (o quantomeno smorzabili al limite dell'inudibilità) dal produttore con una corretta ingegnerizzazione della circuiteria e/o la scelta di condensatori e induttanze di buona qualità (che poi è il motivo per cui alcuni modelli fischiano e altri no e altri sono borderline e quindi a seconda dei singoli componenti montati diventano udibili o meno)
Il ronzio che senti è al 90% il classico Coil Whine. Un ronzio abbastanza costante nel tempo, la cui frequenza dipende dal circuito (può essere acuto come non), generato dagli induttori più grossi, ovvero quelli che tendenzialmente si trovano in elementi di trasformazione con energie piuttosto elevate in ballo, ovvero avvolgimenti dell'alimentatore, circuiti di potenza delle GPU e delle CPU.
In alternativa può essere un rumore generato da condensatori, che però tendenzialmente hanno un rumore meno forte e molto più acuto (il rumore di un flash che si ricarica immagino lo conosciate più o meno tutti).
Mentre il primo caso non è particolarmente preoccupante se non per il fastidio che genera per il secondo spesso è indice di un condensatore non proprio in salute.
Entrambi i casi sono evitabili (o quantomeno smorzabili al limite dell'inudibilità) dal produttore con una corretta ingegnerizzazione della circuiteria e/o la scelta di condensatori e induttanze di buona qualità (che poi è il motivo per cui alcuni modelli fischiano e altri no e altri sono borderline e quindi a seconda dei singoli componenti montati diventano udibili o meno)
grazie! finalmente ho capito.Il problema e se tenerla o meno.Purtroppo sulle amazzoni l'unica altrnativa a questa e prendere una 660 lisica (e dovrei sborsare altri soldi) o richiedere il rimborso e acquistare un'altra scheda ma a dirla tutta non mi va veramente.consigli? in caso dovessi cambiare xfx sarebbe una scelta sensata?
obiwan-80
15-11-2012, 19:56
Scheda spedita, speriamo che domani mi arrivi, mi prudono le mani...
ah guarda,per me e' stata durissima prendete una gtx 670 ma proprio dura dura :stordita:
Ciao,come e' stato il passaggio da 7870 a GTX 670?
Di un po...non tornerai piu' alle rosse? :D
Ho una domanda: qualcuno usa abitualmente la scheda in overclock? Nel caso, di quanto e con quali game?
Grazie in anticipo per eventuali risposte. :)
Ciao,come e' stato il passaggio da 7870 a GTX 670?
Di un po...non tornerai piu' alle rosse? :D
Poteva prendere subito una 7950 :D partire da una 7850 (180) per poi arrivare ad una 670 da oltre 300 euri lol e io che gli centellinavo gli euro a budget.....:D
A parte che non sa overcloccare ( :ciapet: ) mi pare si trovi bene :read:
un saluto a tutti chi mi gira cortesemente questo vbios>>
015.017.000.000.000000 (113-217XTHYE-S01) per una hd7870 sapphire grazie?
obiwan-80
16-11-2012, 12:58
[QUOTE=adia;38547796]un saluto a tutti chi mi gira cortesemente questo vbios>>
015.017.000.000.000000 (113-217XTHYE-S01) per una hd7870 sapphire grazie?[/QUO
Cerca su google c'e' un sito dove trovi tutti i bios che vuoi: tec..wer..up
grazie a buon rendere p.s: potresti darmi due dritte su come salire con la 7870 e con quale utility grazie
grazie a buon rendere p.s: potresti darmi due dritte su come salire con la 7870 e con quale utility grazie
ci saranno si e no 200 pagine di thread che spiegano vita, morte e miracoli di ste schede..........una bella ricerchina e hai da leggere per tutto il we.........
Ho una domanda: qualcuno usa abitualmente la scheda in overclock? Nel caso, di quanto e con quali game?
Grazie in anticipo per eventuali risposte. :)
Allora, diciamo che sono anche un po cpu limited, e spesso non raggiungo il 100% di utilizzo. Resta attorno all'80% con picchi di 95%.
Non mi son messo a fare stress test vari, non ne ho voglia e non ho nessun programma installato per farlo.
E' anche vero che ho messo il power tune a -20% e ho abbassato il vcore da 1.21V a 1.17V sempre a 1100 di core ed è stabile anche se devo ancora capire se con il power tune a -20 mi taglia le frequenze quando non regge.
Edit: dimenticavo che l'ho messa nello slot pci ex secondario, così è bella lontana dal dissi della cpu e non si scaldano a vicenda :D
lol in overclock con il -20%? E' senza senso.........a meno che non utilizzi giochi parecchio leggeri, avrai delle frequenze ballerine..............fatele sfogare ste schede, è come pigliarsi una auto sportiva e non schiacciare per paura di consumare troppo...
obiwan-80
16-11-2012, 14:06
Scheda arrivata!!
Fino a stasera non posso montarla...:cry:
Pr.k.o e' stato di parola, 4 giorni giusti.
Ho una domanda: qualcuno usa abitualmente la scheda in overclock? Nel caso, di quanto e con quali game?
Grazie in anticipo per eventuali risposte. :)
Mi quoto: io arrivo a 1180x1400 e ci faccio i bench, ma con i giochi e' un'altra storia. Qualcuno ha esperienze di gioco in oc?
lol in overclock con il -20%? E' senza senso.........a meno che non utilizzi giochi parecchio leggeri, avrai delle frequenze ballerine..............fatele sfogare ste schede, è come pigliarsi una auto sportiva e non schiacciare per paura di consumare troppo...
Sto con un i3 540 a 4.3ghz, come cacchio la faccio sfogare la scheda?
Gia che non viene usata al 100%, ci calo il voltaggio e il power tune :D
Cmq è a 1100 di fabbrica, quindi penso che rispetto alla reference sia gia overvoltata. Anche perchè, scusa... ma non sarebbe meglio se riesco a tenere le stesse frequenze con voltaggio minore? :sofico: :sofico: :sofico:
Poteva prendere subito una 7950 :D partire da una 7850 (180) per poi arrivare ad una 670 da oltre 300 euri lol e io che gli centellinavo gli euro a budget.....:D
A parte che non sa overcloccare ( :ciapet: ) mi pare si trovi bene :read:
Sai com'e',l'appetito vien mangiando e molto probabile che di daner ne aveva abbastanza :D
Sto con un i3 540 a 4.3ghz, come cacchio la faccio sfogare la scheda?
Gia che non viene usata al 100%, ci calo il voltaggio e il power tune :D
Cmq è a 1100 di fabbrica, quindi penso che rispetto alla reference sia gia overvoltata. Anche perchè, scusa... ma non sarebbe meglio se riesco a tenere le stesse frequenze con voltaggio minore? :sofico: :sofico: :sofico:
Il tuo pensiero ha senso, l'undervolt intendo, e' la mentalità di molti che occano le CPU. Ma diminuire Powertune e' proprio un bad mood, perche' quando arriva e taglia la corrente e le frequenze per far stare la scheda nel TDP corrispondente, preparati a vedere i crash. E come minimo l'effetto altalena negli fps, quando imbrocchi il gioco che vuole piu' risorse. Al tuo posto volendo camminare sul sentiero dell'undervolt, Powertune lo lascerei come sta. A meno che l'elettricità da te non costi davvero carissima... :)
Se sei tirato con il budget prendi una 7850 2GB, la più economica che trovi e mettila alle frequenze di una 7870 stock e rimani così. Una 7850 con 1 solo GB, ha poco senso e quando la rivenderai ci smenerai un sacco.
Se poi usi programmi CAD i altro che utilizzano CUDA probabilmente dovresti valutare, alimentatore permettendo, una GTX570 usata
grazie per la risposta cercherò un modello della 7850 cercando di non andare su power color e club3d visto che non stò facendo un upgrade della vga ma un intero sistema (link al post #7664) ma devo contenere i costi.
@Kino87
grazie ma se intendi una xfx double d black edition è troppo per me.
Un'altra cosa ho visto che la PSU consigliata per queste schede è da 500W, leggendo in vari forum anche esteri molte persone dicevano di aver risolto alcuni problemi(a detta loro connessi all'alimentatore non adeguatamente potente) cambiando la PSU da 600W con una di potenza maggiore. Ora a me sembra eccessivo, ma nel mio caso, dove andrei a mettere una PSU da 450W, pensate avrei problemi?
Il tuo pensiero ha senso, l'undervolt intendo, e' la mentalità di molti che occano le CPU. Ma diminuire Powertune e' proprio un bad mood, perche' quando arriva e taglia la corrente e le frequenze per far stare la scheda nel TDP corrispondente, preparati a vedere i crash. E come minimo l'effetto altalena negli fps, quando imbrocchi il gioco che vuole piu' risorse. Al tuo posto volendo camminare sul sentiero dell'undervolt, Powertune lo lascerei come sta. A meno che l'elettricità da te non costi davvero carissima... :)
Grazie, stavo cercando di capire come funziona il power tune ma con i giochi che ho installati, anche se li metto a manetta non arrivo ad utilizzare il 100% della scheda. Lascio il power tune a 0 allora e vedo se limo qualche mv ;)
Ragazzi, non vorrei dire una minchiata, ma il powertune è solo un limite che viene imposto alla GPU.. aumentarlo o abbassarlo non influenza i consumi*, se volete andare a risparmio energetico dovete agire sul voltaggio e le frequenze (soprattutto il primo).
*Vabbeh, tecnicamente non è vero, diciamo che non influenza i consumi a parità di prestazioni.. A voler essere precisi abbassare il powertune porta a una maggior probabilità di far andare la scheda in protezione con conseguenziale abbassamento delle frequenze, delle prestazioni e dei consumi.
@Kino87
grazie ma se intendi una xfx double d black edition è troppo per me.
Un'altra cosa ho visto che la PSU consigliata per queste schede è da 500W, leggendo in vari forum anche esteri molte persone dicevano di aver risolto alcuni problemi(a detta loro connessi all'alimentatore non adeguatamente potente) cambiando la PSU da 600W con una di potenza maggiore. Ora a me sembra eccessivo, ma nel mio caso, dove andrei a mettere una PSU da 450W, pensate avrei problemi?
Più che alla black edition mi riferivo alla double d liscia (come la mia).. è identica alla BE, solo senza l'overclock di fabbrica. Comunque insomma, ripeto.. è una scheda con un PCB eccellente, il dissipatore non è male ma è un problema diffuso il fatto che abbia i piedini un filino troppo lunghi cosa che impedisce il contatto ideale fra GPU e dissipatore... si risolve in 10 minuti con un dremel senza nemmeno invalidare la garanzia se si sa dove mettere le mani, ma non la consiglierei a nessuno che non è disposto a smanettarci.
PSU da 450 o 600w non vuol dire niente.. un enermax o un seasonic da 450w vanno benissimo, un iTek anche da 600w non mi azzarderei nemmeno ad avvicinarlo al mio pc.. inutile dire che i primi, nonostante la potenza nominale più bassa, siano ben più potenti (e costosi) del secondo.
Fossi in te non scenderei sotto un corsair da 500w o un xfx proseries 550w (uno degli alimentatori con il miglior rapporto prezzo/qualità in assoluto a mio avviso, avrei preso quello al tempo se non li avessero terminati tutti)
TheCrazyOne
17-11-2012, 08:22
12.11 beta8 disponibili:
http://www2.ati.com/Drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta8.exe
Mettete PowerTune a +20 e vivete felici, se vuole mangiare la scheda può mangiare, sicuramente male non fa :D
Ho una domanda: qualcuno usa abitualmente la scheda in overclock? Nel caso, di quanto e con quali game?
Credo la maggior parte abbiano la scheda costantemente in OC, sali finchè le temperature te lo permettono. Le mie DirectCU sono @1200/1350 senza nessun problema.
grazie per la risposta cercherò un modello della 7850 cercando di non andare su power color e club3d visto che non stò facendo un upgrade della vga ma un intero sistema (link al post #7664) ma devo contenere i costi.
Un'altra cosa ho visto che la PSU consigliata per queste schede è da 500W, leggendo in vari forum anche esteri molte persone dicevano di aver risolto alcuni problemi(a detta loro connessi all'alimentatore non adeguatamente potente) cambiando la PSU da 600W con una di potenza maggiore. Ora a me sembra eccessivo, ma nel mio caso, dove andrei a mettere una PSU da 450W, pensate avrei problemi?
La 7870 la vedo, ti ripeto, un best buy in questo momento, non solo tra 7850 e 7870, ma in assoluto. La differenza di prezzo non è così grande, basta cercare bene...
Per l'alimentatore come ti è stato detto guarda il marchio più che la potenza "dichiarata", ci sono milioni di recensioni e siti che testano praticamente solo quelli. Per una 7850 (o una 7870) un buon compromesso tra costi/efficienza (l'efficienza massima di un alimentatore è circa a 50% del carico, inoltre tenere sempre un discreto margine di sicurezza male non fa) è rappresentato da un 550-650 W di buona qualità. Esempio OCZ ModXstream Pro, Corsair CX, Corsair GS, Cooler Master GX, Antec HCG, Seasonic G-series, etc...
In alternativa puoi cercare alimentatori di fascia maggiore o usata, spesso questi componenti arrivano ad avere 5-7 anni di garanzia, quindi se ti assicuri che sono provvisti di fattura, anche un usato di un annetto o due è sicuramente un ottimo acquisto. Nel mercatino trovi diverse cose, ad esempio cercherei dei Corsair HX usati.
Credo la maggior parte abbiano la scheda costantemente in OC, sali finchè le temperature te lo permettono. Le mie DirectCU sono @1200/1350 senza nessun problema.
Mah, qua va in un altro modo, basta poco OC anche stabilissimo in unigine o 3dmark e i giochi si incacchiano... ma faro' altre prove.
Grazie per il riscontro! :)
TheCrazyOne
17-11-2012, 08:38
Mah, qua va in un altro modo, basta poco OC anche stabilissimo in unigine o 3dmark e i giochi si incacchiano... ma faro' altre prove.
Grazie per il riscontro! :)
Tue frequenze? Modello VGA? A cosa giochi? Crysis 2 e Starcraft 2 per esperienza ti dico che normalmente hanno crash a frequenze a cui il Vantage risultava stabile.
Ora se hai il 3D Mark 11 installato, anche senza fare i bench, appena sali troppo nella modalità demo, quella con la foresta, vedi abbastanza chiaramente che iniziano a esserci artefatti. Il risultato poi ad un certo punto inizierà a rimanere costante o scendere pur concludendo il bench, lì però sei al limite.
Installa nuovi driver, PowerTune a +20 e da lì parti piano piano, ma comunque dovresti arrivare alle mie frequenze senza nessun problema o quasi.
Tue frequenze?
Da 1150/1250 (srock) al mio massimo in overvolt, 1400x1800. Ma per i "miei" scopi, che sono aumentare di una tacca l'antialiasing o di mettere SSAA overclocck "pochissimo", non so un 1150x1350, per il resto e' sempre stock.
La scheda e' una Sapphire GHz Edition OC con 2 giga, questa:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&lid=1&pid=1487&leg=0
A cosa giochi?
99% a Ghost Recon Online... ho su Crysis 2, Medal of Honor Warfighter, Dishonored, Doom 3 BFG edition e altro che in questo momento mi sfugge.
Crysis 2 e Starcraft 2 per esperienza ti dico che normalmente hanno crash a frequenze a cui il Vantage risultava stabile.
Su Crysis 2 confermo, specie se si spinge forte.
Ora se hai il 3D Mark 11 installato, anche senza fare i bench, appena sali troppo nella modalità demo, quella con la foresta, vedi abbastanza chiaramente che iniziano a esserci artefatti. Il risultato poi ad un certo punto inizierà a rimanere costante o scendere pur concludendo il bench, lì però sei al limite.
Installa nuovi driver, PowerTune a +20 e da lì parti piano piano, ma comunque dovresti arrivare alle mie frequenze senza nessun problema o quasi.
Butto un occhio a 3d mark, per gli ultimi driver ho sempre quelli (beta), anzi adesso mi tocca la menata di togliere pulire e rimettere quelli nuovi (cmq meno male che ne escono di nuovi a frequenza piu' alta di prima). Powertune qui si puo' portare a +50% con trixx ed altri: "esiste" o e' una psicosi di questi programmi? Overdirve di CC arriva al massimo a +20%, del resto pero' non mi permette di variare il voltaggio, non e' probante.
Grazie delle indicazioni, piu' tardi metto i nuovi driver e cotrollo con 3dmark.
p.s. ho fortissimi dubbi che Ghost Recon Online sia "ipersensbile", tu a cosa giochi in OC?
raffaele1978
17-11-2012, 09:42
Secondo voi passare da 1050mhz/1200mhz a 1200mhz/1200mhz comporterebbe vantaggi tangibili? :p
Secondo voi passare da 1050mhz/1200mhz a 1200mhz/1200mhz comporterebbe vantaggi tangibili? :p
domanda....perche' non provi e valuti? :D
ragazzi sarei interessato a prendere la 7850 2Gb
modello 11200 07 20g a 165Euro spedita
gioco a 1680x1050 e posso benissimo scendere a compromessi con i dettagli da attivare :D (pensate che gli ultimi titoli me li sono sparati con una 8800GT con tutto al minimo e certe volte dovevo abbassare anche la risoluzione)
Ora, leggendo i vostri commenti mi sembra di capire che la 7870 sia parecchio superiore alla minore 7850, ma il mio dubbio è: riuscirei a sfruttare la più costosa e potente 7870??
PS attualmente ci sono 35 euro di differenza tra una 7850 2Gb e la 7870
ciao a tutti chi mi aiuta a scegliere una 7870 affidabile e esente da problemi legati a condensatori alimentazione bsod black screen etc....
Tony_Montana91
17-11-2012, 11:18
ciao a tutti chi mi aiuta a scegliere una 7870 affidabile e esente da problemi legati a condensatori alimentazione bsod black screen etc....
Io sto per prendere la Sapphire...da come leggo in giro è valida!!
si ma quale la flex edition come và mi sembra molto diverso come pcb e alimentazione rispetto alla ghz edition oppure la OC edition
ragazzi sarei interessato a prendere la 7850 2Gb
modello 11200 07 20g a 165Euro spedita
gioco a 1680x1050 e posso benissimo scendere a compromessi con i dettagli da attivare :D (pensate che gli ultimi titoli me li sono sparati con una 8800GT con tutto al minimo e certe volte dovevo abbassare anche la risoluzione)
Ora, leggendo i vostri commenti mi sembra di capire che la 7870 sia parecchio superiore alla minore 7850, ma il mio dubbio è: riuscirei a sfruttare la più costosa e potente 7870??
PS attualmente ci sono 35 euro di differenza tra una 7850 2Gb e la 7870
ma questo modello 2gb e' ? sei sicuro ?
ma questo modello 2gb e' ? sei sicuro ?
si, il codice prodotto non mente (a differenza delle descrizioni fasulle che trovi su certi siti) :)
questa come và>>>MSI HD7870 2GB GDDR5 Twin Frozr 2GD5/OC DVI/HDMI/2xmDP
Tony_Montana91
17-11-2012, 11:32
questa come và>>>MSI HD7870 2GB GDDR5 Twin Frozr 2GD5/OC DVI/HDMI/2xmDP
Ottima marca MSI ;)
Vai di MSI,Sapphire,Asus =)
si, il codice prodotto non mente (a differenza delle descrizioni fasulle che trovi su certi siti) :)
si ma nella descrizione delle caratteristiche tecniche di quel prodotto c'e' scritto memoria video 1gb...
si ma nella descrizione delle caratteristiche tecniche di quel prodotto c'e' scritto memoria video 1gb...
girami il link dove hai letto questa cosa
Gianni1482
17-11-2012, 11:47
secondo voi da più problemi la sapphire 7850oc o quella liscia?
Polarity
17-11-2012, 11:51
ma questo modello 2gb e' ? sei sicuro ?
Sì, l'ho appena presa io, ma...
ciao a tutti, intanto :)
Ho preso in settimana appunto la suddetta Sapphire HD7850 da 2 GB, modello 11200-07-20G...
ho il problema del fastidiosissimo ronzio nell'audio quando lanci i giochi in 3D, lo fa anche nei menù con alcuni.
Per di più anche quando trascini-sposti sul desktop le finestre ronza (anche se meno forte), oppure se fai il test indice di valutazione del pc quando tocca alle prove 3D della scheda fa suoni modulati che sembra di avere le zanzare nelle orecchie.
Ho provato con schermo sia a 60 che 75 Hz, non cambia nulla.
Driver: provati nuovi e vecchi (compreso quello sul CD in dotazione).
Ho provato a cambiare slot sulla scheda madre (visto che ne ho due) e togliere pure la scheda audio PCI, in modo che ci fosse solo la HD7850.
Sempre sto ronzio, che nei giochi diventa insopportabile.
Ho letto della storia dei condensatori di scarsa qualità come causa del problema.
Quindi è davvero quelllo?
Non un problema di incompatibiltà con la mia scheda madre (tutti i componenti del pc sono in firma)? (era la prima cosa che avevo pensato...)
Se è un problema di partita di produzione a farmela sostituire con una uguale rischio di non risolvere nulla.
Meglio restituirla e prendere una ASU DirectCU pagando la differenza magari?
Peccato perchè la Sapphire era la dimensione giusta...
coi suoi 5 cm in più, la ASUS mi va proprio davanti ai connettori degli HD e penso sarà un problema ricollegarli.
Ciao
PS: ah, aggiungo che con la HD3850 non ho alcun problema di ronzio di questo tipo.
Sì, l'ho appena presa io, ma...
ciao a tutti, intanto :)
Ho preso in settimana appunto la suddetta Sapphire HD7850 da 2 GB, modello 11200-07-20G...
ho il problema del fastidiosissimo ronzio nell'audio quando lanci i giochi in 3D, lo fa anche nei menù con alcuni.
Per di più anche quando trascini-sposti sul desktop le finestre ronza (anche se meno forte), oppure se fai il test indice di valutazione del pc quando tocca alle prove 3D della scheda fa suoni modulati che sembra di avere le zanzare nelle orecchie.
Ho provato con schermo sia a 60 che 75 Hz, non cambia nulla.
Driver: provati nuovi e vecchi (compreso quello sul CD in dotazione).
Ho provato a cambiare slot sulla scheda madre (visto che ne ho due) e togliere pure la scheda audio PCI, in modo che ci fosse solo la HD7850.
Sempre sto ronzio, che nei giochi diventa insopportabile.
Ho letto della storia dei condensatori di scarsa qualità come causa del problema.
Quindi è davvero quelllo?
Non un problema di incompatibiltà con la mia scheda madre (tutti i componenti del pc sono in firma)? (era la prima cosa che avevo pensato...)
Se è un problema di partita di produzione a farmela sostituire con una uguale rischio di non risolvere nulla.
Meglio restituirla e prendere una ASU DirectCU pagando la differenza magari?
Peccato perchè la Sapphire era la dimensione giusta...
coi suoi 5 cm in più, la ASUS mi va proprio davanti ai connettori degli HD e penso sarà un problema ricollegarli.
Ciao
mi sembra molto strano che i condensatori possano ronzare sin da subito,
ma questo fastidio proviene dalla scheda o dagli altoparlanti??
in caso fosse veramente la scheda, sarebbe da :doh: :doh: :doh: :doh: :banned:
Polarity
17-11-2012, 12:04
dagli altoparlanti e cuffie...
ergo, dall'uscita audio.
altrimenti non mi sarei fatto problemi.
Tony_Montana91
17-11-2012, 12:30
dagli altoparlanti e cuffie...
ergo, dall'uscita audio.
altrimenti non mi sarei fatto problemi.
Ho sentito ronzii dagli altoparlanti diverse volte...potrebbe essermi successo con la vga in firma?
Polarity
17-11-2012, 12:33
ah, mi son dimenticato di scrivere anche che lo schermo si oscura più volte (da 3 a 5) per un secondo o due sul secondo schermo, quando passo da modalità schermo singolo a desktop esteso.
L'ho visto fare anche dopo un udpate dei driver.
Sul forum di Sapphire lo hanno definito "random black screen flashes"...
non succede solo a me quindi.
sniperspa
17-11-2012, 12:46
secondo voi da più problemi la sapphire 7850oc o quella liscia?
la oc con buona probabilità va più su con le frequenze in overclock...problemi al massimo puoi avere quello delle righe nere con cavo vga (e questo può capitare con entrambe)
dagli altoparlanti e cuffie...
ergo, dall'uscita audio.
altrimenti non mi sarei fatto problemi.
ma questo naturalmente non capita se si collega la vga in DVI, giusto ?
Polarity
17-11-2012, 12:55
ma questo naturalmente non capita se si collega la vga in DVI, giusto ?
io ho due monitor con DVI, collegati in DVI "naturalmente".
scusa, ma non capisco la domanda.
Non vedo che c'entri il collegamento DVI con l'uscita audio sulla mainboard...
:)
Gianni1482
17-11-2012, 12:59
la oc con buona probabilità va più su con le frequenze in overclock...problemi al massimo puoi avere quello delle righe nere con cavo vga (e questo può capitare con entrambe)
chiedevo perchè già ho dovuto rimandare indietro una 7850oc mesi fa :stordita:
io ho due monitor con DVI, collegati in DVI "naturalmente".
scusa, ma non capisco la domanda.
Non vedo che c'entri il collegamento DVI con l'uscita audio sulla mainboard...
:)
avevo capito che collegavi il pc tramite connettore HDMI che veicola video+audio.... cmq sono molto strani questi disturbi che lamenti.
Puo' darsi che dipendano dalla tua scheda audio o dal tuo stereo o amplificatore ? Sono tutte problematiche ste 7850 Sapphire...
obiwan-80
17-11-2012, 13:10
Arrivata la msi hd7870, per adesso sono un po' deluso, passando dalla hd 5870 a questa pensavo di avere un netto miglioramento, cosa che non e' avvenuta, le prestazioni della scheda sono quasi identiche alla vecchia(medal of honor, 3dmark 11 .... per non parlare del rumore delle ventole, dal 70% in su sembra di avere un elicottero che decolla nel case.
Come puo' essere?
AMD Catalyst 12.11 Beta8 is now available, and includes the following updates:
(Please note that AMD Catalyst 12.11 Beta8 includes all of the fixes found in previous versions of AMD Catalyst 12.11 Beta)
Improves performance up to 5% in Max Payne 3
Includes single GPU performance updates for Far Cry 3
Improves CrossFire scaling for Planetside 2 (Crossfire scaling is still limited to ~30% at 2560x1600)
Resolves the Skyrim lighting issue (missing a lighting pass) for the AMD Radeon HD 7900 Series
Resolves the hang encountered playing Dishonored on the AMD Radeon HD 6000 and AMD Radeon HD 5000 Series
AMD Catalyst 12.11 Beta 8 for Linux includes significant performance improvements for Left for Dead 2
;)
Tony_Montana91
17-11-2012, 13:35
AMD Catalyst 12.11 Beta8 is now available, and includes the following updates:
(Please note that AMD Catalyst 12.11 Beta8 includes all of the fixes found in previous versions of AMD Catalyst 12.11 Beta)
Improves performance up to 5% in Max Payne 3
Includes single GPU performance updates for Far Cry 3
Improves CrossFire scaling for Planetside 2 (Crossfire scaling is still limited to ~30% at 2560x1600)
Resolves the Skyrim lighting issue (missing a lighting pass) for the AMD Radeon HD 7900 Series
Resolves the hang encountered playing Dishonored on the AMD Radeon HD 6000 and AMD Radeon HD 5000 Series
AMD Catalyst 12.11 Beta 8 for Linux includes significant performance improvements for Left for Dead 2
;)
Ronzii e scheramate nere sono risolte?
TheCrazyOne
17-11-2012, 14:16
Penso che qualcuno non abbia ancora ben capito...
Polarity
17-11-2012, 14:18
Nel Catalyst Control Center ho provato ad abbassare con AMD Overdrive il clock della GPU e della Memoria.
Se l'abbassi di un po' il ronzio (parlo sempre di audio nel gioco) di fondo diminuisce qualcosina.
Se li metto al minimo possibile sparisce!!
Ma non ha senso tenerla così sta scheda (come ha già scritto qualcuno qui un po' di pagine fa), va tutto a scatti e direi che è più lenta di parecchio rispetto alla mia HD3850.
giochi con cui sto facendo i test sono: Saints Row3, Dead Space 1, Crysis 2, Mass Effect 1.
con il primo più veloce da far partire perchè è con Steam e non serve mettere il dv, quindi le ultime prove le ho fatte solo con questo.
Questo dimostra, credo e ipotizzo, che potrebbe non essere un problema di incompatibiltà con mia schedamadre DFI, ma un problema di HD7850.
Se aumenti le prestazioni aumenta ronzio: componenti non schermati?
Condensatori scadenti come riportato su questo articolo per la 7870?
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html
sbem!!!!!!!!
c'è qualcun'altro che aveva questi problemi??
a me sinceramente sembra molto strano che la vga possa interferire con il chip audio della mobo.. non è che sia l'ampli?
Polarity
17-11-2012, 14:35
allora me lo farebbe anche con la HD3850...
allora me lo farebbe anche con la HD3850...
sai adesso che ci penso, parecchi anni fa avevo una ati x1650. e se non sbaglio questa mi dava lo stesso problema (all'epoca non sapevo che fosse la vga)
ovvero, ad esempio, quando passavo il cursore su una pagina bianca (blocco note ad esempio) dagli altoparlanti usciva un ronzio che cambiava frequenza in base alla direzione dello spostamento (verticale oppure orizzontale)
anche a te fa cosi?
TheCrazyOne
17-11-2012, 14:53
Arrivata la msi hd7870, per adesso sono un po' deluso, passando dalla hd 5870 a questa pensavo di avere un netto miglioramento, cosa che non e' avvenuta, le prestazioni della scheda sono quasi identiche alla vecchia(medal of honor, 3dmark 11 .... per non parlare del rumore delle ventole, dal 70% in su sembra di avere un elicottero che decolla nel case.
Come puo' essere?
Ci sono le recensioni per questo. La 5870 rimane una grandissima scheda anche dopo 2 anni, ma con i 12.11 la 7870 se la mangia a colazione, specie alle risoluzioni maggiori. In medal of honor va il 50% in più. Se vanno uguali il problema è altrove.
Ronzii e scheramate nere sono risolte?
I ronzii sono in prima approssimazione un problema hardware e non software che dipendono anche da frequenze e voltaggi, i driver possono fare ben poco se una VGA ha i condensatori passati a miglior vita. :muro:
Questo dimostra, credo e ipotizzo, che potrebbe non essere un problema di incompatibiltà con mia schedamadre DFI, ma un problema di HD7850.
Se aumenti le prestazioni aumenta ronzio: componenti non schermati?
Condensatori scadenti come riportato su questo articolo per la 7870?
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html
Al posto di farti mille seghe mentali porta la VGA da un tuo amico e provala sul suo pc. Oppure prova una scheda audio aggiuntiva sul tuo pc. Oppure collegala in HDMI e collega se puoi le cuffie al monitor. Non puoi dire, dato il tuo hardware, che il problema è SICURAMENTE la 7850. E anche se fosse sarebbe un problema bello che nuovo che non centra nulla con quelli visti finora.
Le partite di condensatori "sotto la media" affliggono si e no il 3% delle schede, in territorio italiano la percentuale sarà anche più bassa. Principalmente di marca Sapphire. Se uno leggesse questo topic potrebbe pensare invece che il 50% delle schede hanno questi problemi.
AMD sta lavorando ai black screen e compatibilità con alcuni titoli DX9 tramite i nuovi driver.
Il problema ai condensatori è molto molto molto ristretto.
FINE
Domande del tipo "quale scheda dà meno problemi" presuppongono una cattiva interpretazione di ciò che viene scritto da giorni.
Se uno non vuole aver problemi basta prendere VGA con PCB proprietario: Asus DirectCU ver.2, MSI HAWK, PowerColor VORTEX II, etc.
Ho avuto 3 (TRE) Asus DirectCU ver.1 e nessuna ha mai avuto nessun problema. Questa è la mia esperienza. :D
Per il resto una volta uno ha un Pentium 4 e pensa di non esser CPU limited, un'altra volta ha un alimentatore chinastyle da 200W, etc...
Queste con i 12.11 sono grandissime schede
Polarity
17-11-2012, 15:33
sai adesso che ci penso, parecchi anni fa avevo una ati x1650. e se non sbaglio questa mi dava lo stesso problema (all'epoca non sapevo che fosse la vga)
ovvero, ad esempio, quando passavo il cursore su una pagina bianca (blocco note ad esempio) dagli altoparlanti usciva un ronzio che cambiava frequenza in base alla direzione dello spostamento (verticale oppure orizzontale)
anche a te fa cosi?
più o meno, ma non muovendo semplicemente il mouse...
ma se draggo il bordo di una finestra e l'allargo o se draggo la finestra intera.
comunque dop vari test, prove e possibilità ho trovato l'inghippo...
più o meno, ma non muovendo semplicemente il mouse...
ma se draggo il bordo di una finestra e l'allargo o se draggo la finestra intera.
comunque dop vari test, prove e possibilità ho trovato l'inghippo...
quale inghippo??
Polarity
17-11-2012, 16:13
Al posto di farti mille seghe mentali porta la VGA da un tuo amico e provala sul suo pc. Oppure prova una scheda audio aggiuntiva sul tuo pc. Oppure collegala in HDMI e collega se puoi le cuffie al monitor. Non puoi dire, dato il tuo hardware, che il problema è SICURAMENTE la 7850. E anche se fosse sarebbe un problema bello che nuovo che non centra nulla con quelli visti finora.
Le partite di condensatori "sotto la media" affliggono si e no il 3% delle schede, in territorio italiano la percentuale sarà anche più bassa. Principalmente di marca Sapphire. Se uno leggesse questo topic potrebbe pensare invece che il 50% delle schede hanno questi problemi.
AMD sta lavorando ai black screen e compatibilità con alcuni titoli DX9 tramite i nuovi driver.
Il problema ai condensatori è molto molto molto ristretto.
FINE
Ma infatti io non ho mai scritto "sicuramente", ma ho ipotizzato che probabilmente non è un problema di compatibilità di scheda madre.
E (anche se non l'ho scritto) escludevo l'alimentatore, dato che ho un buon 580W e calcoli alla mano dei consumi del mio sistema, se una HD7850 consuma 239W tirata la massimo, in questo momento il mio avrebbe almeno altri 119W a disposizione.
Ti ringrazio per il tuo intervento, perchè anche la tua "cazziata", anche se un po' ingiusta, ha dato il suo contributo per trovare la causa del ronzio.
D'altronde non avevo ancora finito di fare tutte le prove a me possibili per oggi.
- un'altra scheda audio? sì, già fatto. è stato il mio primo test, avendola già dentro. è bastato metterla nel pannello di controllo di Win7 come predefinita. ronzava anche quella nel gioco, nonostante sia collegata all'ampli per cuffie con cavi schermati XLR.
- il pc di un altro amico? sorry non era possibile.
o sono impegnati nel weekend, oppure hanno un mac... quindi escluso
- altro PC? ce l'ho, ma non con PCI express.
-la mia è proprio una Sapphire. L'avevo scritto nel primo post, forse dovevo ripeterlo ogni volta...
E' stato poi proprio più di un post di un po' di pagine fa (perchè questo è stato uno dei primi "luoghi" dove ho cercato se altri avessero problema analogo al mio e dove aver dritte per risolverlo) che mi ha indirizzato verso la strada dei condensatori di scarsa qualità.
Su altri forum ne parlavano avendo problemi analoghi e avevo trovato l'articolo dove si riportava che AMD aveva ammesso il problema, specialmente con Sapphire, pare.
Quindi uno può ipotizzare questo.
Bassa percentuale? sai, c'è un detto in lingua inglese che dice "shit happens!" che rende bene il nostro "capita".
di solito ci sto attento o sono fortunato, ma ogni tanto capita il prodotto fallato (o di pestare la me*da :D ).
Sai, vedendo il mio studio, capiresti forse che farmi sostituire una scheda fallata era la soluzione più semplice al mio problema.
Sì, perchè alla fine ho pensato di bypassare l'amplificatore di cuffie e ampli che va alle casse e infilare una cuffia direttamente all'uscita della scheda audio, far ripartire il gioco e ....
sentire che il ronzio e i vari rumorini erano spariti!!!
Provato più volte perchè ero incredulo... dato che con la Sapphire HD3850 non dava alcun problema. (Chi è bravo da spiegarmi questo?)
Ergo, sì avevo ragione... il problema è di compatibilità della Sapphire HD7850, anche se non quello che avevo creduto e ipotizzato finora. ;)
Ora il problema sarà di trovare come usare l'ampli insieme alla HD7850,
che, come ripeto, per me sarà molto più "time consuming" che farsi sostituire la scheda.
Per fortuna per suonare dentro Cubase (che non va in 3D) non sarà un problema, dato che la Pulsar/Scope non ronzava manco quando spostavo le finestre... quindi mi basterà scollegare il cavetto della Realtek dall'ampli e non la sentirò manco dalle casse.
Ok, ora vado, che finalmente posso uscire "quasi" felice...
grazie per i vostri interventi e aiuti e spero che quest'ultimo mio post possa
essere d'aiuto per gli altri che incapperanno nello stesso problema.
Ciaoo :)
PS: quindi in sintesi, è il mo amplificatore che intercetta il rumore elettrico dovuto alla Sapphire.
Ma cosa "qui" non è schermato sufficientemente ora, mentre prima lo era?
obiwan-80
17-11-2012, 16:23
Arrivata la msi hd7870, per adesso sono un po' deluso, passando dalla hd 5870 a questa pensavo di avere un netto miglioramento, cosa che non e' avvenuta, le prestazioni della scheda sono quasi identiche alla vecchia(medal of honor, 3dmark 11 .... per non parlare del rumore delle ventole, dal 70% in su sembra di avere un elicottero che decolla nel case.
Come puo' essere?
Installato i beta 12.11 (8) e le prestazioni sono aumentate parecchio, ma perche' tipo in most wanted passo dai 60 fissi ai 30 fps in un attimo?
Guardando dopo il grafico della gpu effettivamente si nota che passa dal 95% al 30% di utilizzo e cosi' via...
Installato i beta 12.11 (8) e le prestazioni sono aumentate parecchio, ma perche' tipo in most wanted passo dai 60 fissi ai 30 fps in un attimo?
Guardando dopo il grafico della gpu effettivamente si nota che passa dal 95% al 30% di utilizzo e cosi' via...
Questa la so :) con il vsync attivato, se non si riesce a tenere un frame rate >= 60 fps, si scende al punto si sincronizzazione successivo, cioe' a 30. A quel punto se sopporti il fastidio dei frame renderizzati a metà, ti conviene disabilitare il vsync, oppure cercare di lavorare di overclock per mantenere il framerate >= 60 fps.
obiwan-80
17-11-2012, 16:36
Questa la so :) con il vsync attivato, se non si riesce a tenere un frame rate >= 60 fps, si scende al punto si sincronizzazione successivo, cioe' a 30. A quel punto se sopporti il fastidio dei frame renderizzati a metà, ti conviene disabilitare il vsync, oppure cercare di lavorare di overclock per mantenere il framerate >= 60 fps.
Non e' un problema di prestazioni la scheda riusirebbe tranquillamente a stare sui 60 frame, e' che quando cala di utilizzo% i frame si abbassano...penso siano i driver.
Non e' un problema di prestazioni la scheda riusirebbe tranquillamente a stare sui 60 frame, e' che quando cala di utilizzo% i frame si abbassano...penso siano i driver.
Perdonami, io ho detto appunto che secondo me scende a trenta perche' non tiene i sessanta, de facto. Che poi la scheda ce la possa fare o meno... non lo so, lo sai tu meglio di me quasi certamente. :)
Esiste la remotissima possibilità che sia Powertune che taglia, puoi provare comunque ad alzare la soglia... certezze poche, misteri molti e tentar non nuoce. :)
TheCrazyOne
17-11-2012, 17:34
Stare a 60 frames MINIMI non è esattamente così scontato...
Stare a 60 frames MINIMI non è esattamente così scontato...
No, purtroppo. Infatti secondo me questa scheda sarà il best buy del momento e cosi' via, ma gli manca un poco di birra per "far star tranquilli". Mica tanta in realtà.
obiwan-80
17-11-2012, 17:41
Comunque sia, la scheda sembra andare molto bene, temperatura in idle 29-30 gradi, in full 60 circa, con ventole su auto, nessun black screen e artefatti o errori di nessun genere.
Speriamo che escano dei driver decenti.
Risultati in 3DMARK11 7514 senza OC
3DMARK VANTAGE 25267 senza OC
TheCrazyOne
17-11-2012, 17:44
Soddisfattissimo della beta 8, infatti credo siamo molto vicino agli ufficiali. Hanno regalato un buon +11% alla 7870, cosa vuoi di più dalla vita?
Soddisfattissimo della beta 8, infatti credo siamo molto vicino agli ufficiali. Hanno regalato un buon +11% alla 7870, cosa vuoi di più dalla vita?
Vabbeh... di risposte ne avrei a mazzi :) :) :)
Comunque si', con questi 12.11 beta dal primo all'ultimo beta8 il boost di prestazione e' stato indiscutibile e tangibile.
Rhebir94
17-11-2012, 19:05
Le partite di condensatori "sotto la media" affliggono si e no il 3% delle schede, in territorio italiano la percentuale sarà anche più bassa. Principalmente di marca Sapphire. Se uno leggesse questo topic potrebbe pensare invece che il 50% delle schede hanno questi problemi.
Solo il 50%? Io avevo intenzione di comprarla però tutti questi messaggi in cui si manifestano ronzii di ogni tipo mi fanno cambiare idea!
Tony_Montana91
17-11-2012, 19:34
Solo il 50%? Io avevo intenzione di comprarla però tutti questi messaggi in cui si manifestano ronzii di ogni tipo mi fanno cambiare idea!
Quoto.
Domattina però la ordino.
Sapphire HD7870 2GB Ghz Edition!!! Finalmente si può giocare SERIAMENTE in Full HD :D
Rhebir94
17-11-2012, 21:32
Facci poi sapere com'è! ;)
E' proprio il modello che intendevo prendere anch'io
Solo il 50%? Io avevo intenzione di comprarla però tutti questi messaggi in cui si manifestano ronzii di ogni tipo mi fanno cambiare idea!
Io non direi visto che ne ho cambiate 2 e hanno lo stessimo problema di ronzio per quanto riguarda shappire 7850. e stranamente sono quelle che stanno scendendo di più come prezzo.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Tony_Montana91
17-11-2012, 22:18
Io non direi visto che ne ho cambiate 2 e hanno lo stessimo problema di ronzio per quanto riguarda shappire 7850. e stranamente sono quelle che stanno scendendo di più come prezzo.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Altro post che mi fà titubare :muro: :muro:
Altro post che mi fà titubare :muro: :muro:
Scusate, ma spendere 5€ in più e prendere gigabyte, msi, xfx o asus sta male? ^^"
Almeno per le 7850 XFX posso dire che sono assolutamente inudibili, per la 7870 suppongo idem visto che il PCB è identico. Per le altre marche aspetto che parlino altri, ma mi pare che normalmente non soffrano di chissà che ronzii
Tony_Montana91
18-11-2012, 00:52
Scusate, ma spendere 5€ in più e prendere gigabyte, msi, xfx o asus sta male? ^^"
Almeno per le 7850 XFX posso dire che sono assolutamente inudibili, per la 7870 suppongo idem visto che il PCB è identico. Per le altre marche aspetto che parlino altri, ma mi pare che normalmente non soffrano di chissà che ronzii
Basta,DECISO!
Domattina appena mi alzo prendo la MSI HD7870 Twin Frozr 2GB GDDR5 a 205€ spedita :-)
Polarity
18-11-2012, 00:53
Scusate, ma spendere 5€ in più e prendere gigabyte, msi, xfx o asus sta male? ^^"
Almeno per le 7850 XFX posso dire che sono assolutamente inudibili, per la 7870 suppongo idem visto che il PCB è identico. Per le altre marche aspetto che parlino altri, ma mi pare che normalmente non soffrano di chissà che ronzii
o delle lampeggianti schermate nere...
infatti io vedrò di restituire la Sapphire e prendere la Asus...
ma la differenza per me sono 30 euro, mica solo 5.
la mia scelta finale non era stata per il prezzo (perchè infatti volevo prendere la ASUS inizialmente),
ma per le dimensioni.
Tony_Montana91
18-11-2012, 01:01
o delle lampeggianti schermate nere...
infatti io vedrò di restituire la Sapphire e prendere la Asus...
ma la differenza per me sono 30 euro, mica solo 5.
la mia scelta finale non era stata per il prezzo (perchè infatti volevo prendere la ASUS inizialmente), ma per le dimensioni.
Quando l'hai presa?
Polarity
18-11-2012, 01:02
Quando l'hai presa?
ritirata martedì.
ho 10 giorni per il recesso.
Tony_Montana91
18-11-2012, 01:05
ritirata martedì.
ho 10 giorni per il recesso.
Sfruttalo al piú presto allora.
Prendi la Msi o la gigabyte se puoi!
`ShOk3R`
18-11-2012, 01:12
ciao a tutti.
dopo aver seguito tutta la discussione, ed in virtù del fatto che mi serviva una valida sostituta della mia HD 4850 (che mi ha dato tante soddisfazioni), ho optato per il brand Gigabyte, nello specifico HD 7850 con 2GB di memoria.
Fortunatamente, non riscontro nessunissimo problema.
La scheda viaggia abbastanza bene ed utilizzo i driver beta7 poichè rispetto ai drivers stabili precedenti, ho notato incrementi prestazionali in Battlefield 3 ed in Medal Of Honor Warfighter molto tangibili.
Nessuna interferenza audio, nè artefatti, nè niente di niente.
Riesco a giocare in Full HD con qualità audio al max in tutti i giochi che ho attualmente sul PC.
E' molto fresca come temperature (idle 30° - Full 40-45°) con impostazioni di default (GPU 975mhz , Memorie 1200mhz)
Spero che il mio feedback serva a qualcuno così da valutare l'acquisto di questa scheda con questo brand.
saluti
Polarity
18-11-2012, 01:20
Sfruttalo al piú presto allora.
Prendi la Msi o la gigabyte se puoi!
l'MSI non ce l'hanno e la Gigabyte vedo che ha un connettore DVI soltanto.
A me ne servono due. Scelta obbligata.
E poi è anche più alta della ASUS.
Ma perchè, l'ASUS Direct CU non va bene?
Lunedì comunque telefono e sento come si può fare.
Altrimenti restituisco e attendo il rimborso, poi vedrò.
Facci poi sapere com'è! ;)
E' proprio il modello che intendevo prendere anch'io
Io ce l'ho, davvero niente da lamentarmi lato rumore, con le ventole su auto non senti niente MAI (almeno qui) e la scheda fa quel che dice. I due giga di ram sono una benedizione. Ronzii etc io nulla, per fortuna, ne' schermi neri etc. :)
Io vorrei cambiare con una sapphire 7870 ghz Edition qualcuno che la ha acquistata mi può dire se ronza anche quella? Dove potrei trovare la msi a 203
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
buongiorno a tutti secondo voi la migliore tra le due>>>MSI HD7870 2GB HAWK DVI HDMI 2xDP=216€>>>>>>ASUS HD7870 2GB GDDR5 HD7870-DC2-2GD5 V2 DVI/HDMI/2xmDP=206€ ;)
Tony_Montana91
18-11-2012, 09:04
buongiorno a tutti secondo voi la migliore tra le due>>>MSI HD7870 2GB HAWK DVI HDMI 2xDP=216€>>>>>>ASUS HD7870 2GB GDDR5 HD7870-DC2-2GD5 V2 DVI/HDMI/2xmDP=206€ ;)
Per soli 10€ in più io ti consiglio l'MSI!
Tony_Montana91
18-11-2012, 09:05
Io vorrei cambiare con una sapphire 7870 ghz Edition qualcuno che la ha acquistata mi può dire se ronza anche quella? Dove potrei trovare la msi a 203
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Su pr***o c'è la msi a 198€ + 7€ di spedizione...205€ spedita!!!best buy secondo me!ne prendo una fra poco!!!
Su prokoo c'è la msi a 198€ + 7€ di spedizione...205€ spedita!!!best buy secondo me!ne prendo una fra poco!!!
mi mandi il link per pm
tony ho guardato su prokko ma la msi sta a 216€+spese a parte
ok trovata ma è la Twin Frozr io dicevo la HAWK
TheCrazyOne
18-11-2012, 10:04
Tra HAWK e asus ver.2 prendi la HAWK senza dubbio...
Ronzii e scheramate nere sono risolte?
Io non ho mai avuto ne una ne l'altra!
Qualche flash in Skyrim invece persiste con i beta 8 ;)
obiwan-80
18-11-2012, 10:30
Ha me e' arrivata venerdi da pr..ko. la msi 7870 twin, 208 spedita, ottima scheda e arrivata in 4 giorni.
Tony_Montana91
18-11-2012, 10:39
Ha me e' arrivata venerdi da pr..ko. la msi 7870 twin, 208 spedita, ottima scheda e arrivata in 4 giorni.
Presa anche io poco fà! Finalmente :D
bagnino89
18-11-2012, 11:14
Io non ho mai avuto ne una ne l'altra!
Qualche flash in Skyrim invece persiste con i beta 8 ;)
Confermo i flash in Skyrim.
Ha me e' arrivata venerdi da pr..ko. la msi 7870 twin, 208 spedita, ottima scheda e arrivata in 4 giorni. a quanto arriva stabile in overclock?? le gddr5 sono Elpida o Hynix
ragazzi insisto con questa domanda. Secondo voi è meglio la 7850 2Gb sapphire a 165 euro spedita oppure la 7870 a 210 euro come da post sopra (quasi na mezza piotta di differenza).
ragazzi insisto con questa domanda. Secondo voi è meglio la 7850 2Gb sapphire a 165 euro spedita oppure la 7870 a 210 euro come da post sopra (quasi na mezza piotta di differenza).guarda io con sapphire ho chiuso in quanto a mio modo di vedere poco seria sull'aprovigionamento dei componenti elettronici vedi condensatori e controller di tensione di scarsa qualità ma visto l'aspetto molto commerciale del marchio la politica è quella quindi se vuoi un prodotto di nicchia con severi test di qualità sul prodotto finito e la componentistica compra o asus o msi o gyga
ha me e' arrivata?si sta proprio imbarbarendo l itagliano :asd:
ragazzi insisto con questa domanda. Secondo voi è meglio la 7850 2Gb sapphire a 165 euro spedita oppure la 7870 a 210 euro come da post sopra (quasi na mezza piotta di differenza).
Io nn te la consiglio a meno di miracoli la 7850 shappire ronza ti avviso non è tanto fastidioso ma se sei pignolo lascia stare.
Cerco di puntare su hawx mettendo il core a 900mhz dovrei starci con ali poi più in là vendo e compro cpu è ali. A proposito ho un ali Corsair da 430w con 28A con i3 Ivy+3ventole+1disco una hawix a 900mhz dovrebbe reggerla? Considerate che ho portato la 7850 a 950 senza artefatti o crasha.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
dav1deser
18-11-2012, 12:27
Io nn te la consiglio a meno di miracoli la 7850 shappire ronza ti avviso non è tanto fastidioso ma se sei pignolo lascia stare.
Cerco di puntare su hawx mettendo il core a 900mhz dovrei starci con ali poi più in là vendo e compro cpu è ali. A proposito ho un ali Corsair da 430w con 28A con i3 Ivy+3ventole+1disco una hawix a 900mhz dovrebbe reggerla? Considerate che ho portato la 7850 a 950 senza artefatti o crasha.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
La tua ronza...la mia no, e anzi il tuo mi pare sia un caso raro...
P.S. se usi i connettori audio frontali, prova con i posteriori, generalmente sono meno affetti da interferenze e simili.
La tua ronza...la mia no, e anzi il tuo mi pare sia un caso raro...
P.S. se usi i connettori audio frontali, prova con i posteriori, generalmente sono meno affetti da interferenze e simili.
si, lo credo anch'io.
ho letto anche una rece sulla 7850 sapphire OC e mi sembra veramente un'ottima scheda.
Inoltre nel 2014/2015 Nvidia farà uscire schede con architettura maxwell ..efficienza 3 volte superiore (300% :eek: :eek: ) rispetto alle schede attuali.
Quindi la vga che andrò a compare dovrebbe durarmi 3 anni circa.
PS inoltre la prendo su amazon, e li, se ci sono problemi la scheda te la cambiano subito
PPS ordinata :)
Io nn parlo di ronzio dalle casse ma ronzio che viene dalla scheda stessa. Qualcuno può rispondermi sul l'alimentatore?
Io lo presa da Amazon e anche cambiandola nn ho risolto il rumore era tale e quale è simile a quello che succedeva ad altri con ronzii forti nei menu di giochi . Non è fastidioso ma non vorrei aver problemi se poi la vado a vendere sul mercatino.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
obiwan-80
18-11-2012, 13:13
ha me e' arrivata?si sta proprio imbarbarendo l itagliano :asd:
Scusate l'errore, non e' d'HA me!!:D
obiwan-80
18-11-2012, 13:14
a quanto arriva stabile in overclock?? le gddr5 sono Elpida o Hynix
In OC non l'ho ancora testata, come faccio a sapere le gddr?
sniperspa
18-11-2012, 13:18
Io nn te la consiglio a meno di miracoli la 7850 shappire ronza ti avviso non è tanto fastidioso ma se sei pignolo lascia stare.
Cerco di puntare su hawx mettendo il core a 900mhz dovrei starci con ali poi più in là vendo e compro cpu è ali. A proposito ho un ali Corsair da 430w con 28A con i3 Ivy+3ventole+1disco una hawix a 900mhz dovrebbe reggerla? Considerate che ho portato la 7850 a 950 senza artefatti o crasha.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
La mia non ronza se non in qualche schermata iniziale dei giochi che dura 2 secondi...dove peraltro ronza qualsiasi scheda rossa o verde che abbia provato
..mentre gioco e uso il pc normalmente nessun problema
La mia non ronza se non in qualche schermata iniziale dei giochi che dura 2 secondi...dove peraltro ronza qualsiasi scheda rossa o verde che abbia provato
..mentre gioco e uso il pc normalmente nessun problema
A me il ronzio non smette e dipende da gioco a gioco su Saint row ad esempio è veramente alto quasi preoccupante mentre in altri e udibile se si mette muto o con volume basso.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
La mia non ronza se non in qualche schermata iniziale dei giochi che dura 2 secondi...dove peraltro ronza qualsiasi scheda rossa o verde che abbia provato
..mentre gioco e uso il pc normalmente nessun problema
ragazzi scusate.
ma per ronzio intendete sempre le casse o la scheda stessa???
In OC non l'ho ancora testata, come faccio a sapere le gddr?
devi togliere il dissipatore e guardare direttamente sopra di esse cè scritta la serigrafia
ragazzi scusate.
ma per ronzio intendete sempre le casse o la scheda stessa???
io intendo la scheda stessa.
Un primo test, ma poco significativo.
Hawx 2 (tutto al massimo) prima e dopo un OC a 1170x1375x1225v: ci ho anche giocato un po' e niente crash. Niente forzature da radeon pro o CCC per quanto riguarda AA o altro.
http://www.warganic.com/album/immagini_shub/Pictures/HX2_stock_new.jpg
http://www.warganic.com/album/immagini_shub/Pictures/HX2_1170x1375x1225_new.jpg
RoUge.boh
18-11-2012, 16:54
guarda io con sapphire ho chiuso in quanto a mio modo di vedere poco seria sull'aprovigionamento dei componenti elettronici vedi condensatori e controller di tensione di scarsa qualità ma visto l'aspetto molto commerciale del marchio la politica è quella quindi se vuoi un prodotto di nicchia con severi test di qualità sul prodotto finito e la componentistica compra o asus o msi o gyga
In italia MSI o gigabyte ASUS no...ha fatto delle cavolate immani con le 7970..la temperatura dei VRM è perennemente a 100 gradi senza OC...
ci sono anche ottime marche che in italia si trovano poco.. nulla toglie che sarò fissato io ma (parere pesonale) MSI fa le migliori schede in commercio..
RoUge.boh
18-11-2012, 16:58
A me il ronzio non smette e dipende da gioco a gioco su Saint row ad esempio è veramente alto quasi preoccupante mentre in altri e udibile se si mette muto o con volume basso.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Dove lo senti attiva il V sinc ;)
Tutte le schede ronzano chi più chi meno ;)
TheCrazyOne
18-11-2012, 18:37
In italia MSI o gigabyte ASUS no...ha fatto delle cavolate immani con le 7970..la temperatura dei VRM è perennemente a 100 gradi senza OC...
ci sono anche ottime marche che in italia si trovano poco.. nulla toglie che sarò fissato io ma (parere pesonale) MSI fa le migliori schede in commercio..
Cavolate immani... SO LOL...
Hai letto una recensione e sputi sentenze?
Sai quale è la temperatura dei VRM oltre la quale bisogna preoccuparsi? 120 gradi...
Sai quale è la temperatura dei VRM by ASUS oltre la quale bisogna preoccuparsi? 140 gradi...
Stai dicendo che tutti quelli di noi che hanno un processore in full a 60 gradi dovrebbero preoccuparsi perché SOLO di 40 gradi inferiore rispetto al limite? LOL...
La temperatura dei VRM non dipende dalla frequenza, ma dalla tensione.
Se per sbaglio hanno recensito la versione directCU II top questa ha già un piccolo overvolt di serie e non ne permette molto di più.
Ci sono altri piccolissimi thread dove il tasso di RMA di LIGHTNING e VAPOR-X è superiore solo del 700% rispetto alle 7970 directCU II...
Detto ciò che tu pensi che le 7970 directCU by asus abbiamo problemi e allora sconsigli l'acquisto di una 7870 asus, beh, ottime informazioni di base, ottima correlazione e ottima conclusione.
Ps: se non ho letto male in giro c'è anche un qualcosa che ha scritto Matrix da qualche parte, sul bordo mi pare, e ha preso tutti i riconoscimenti possibili, tra cui tutti e tre gli awards di hwc (terza volta nella storia) e i complimenti di wizzard... Ah, ha gli stessi VRM della directCU. Ah, prima di Matrix dovrebbe esserci scritto ASUS da qualche parte, ma ho letto di sfuggita, probabilmente Asus non ha creato la miglior 7970 in assoluto...
Su richiesta via PM, una guida scritta MOOOOOLTO in fretta, se qualcuno avesse problemi scrivete pure, se non rispondo mandate un PM.
Mod del dissipatore XFX Dual D
Questa guida è finalizzata a risolvere quello che apparentemente è un problema comune sulle schede video XFX 78x0 con dissipatore Dual D, ovvero quello del cattivo contatto fra la GPU e la superficie del dissipatore.
I modelli influenzati sono i seguenti: XFX 7850 Dual D 2gb
XFX 7850 Dual D Black Edition 2gb
XFX 7870 Dual D 2gb
XFX 7870 Dual D Black Edition 2gb
Ne siete influenzati? Non lo posso sapere di certo, ma diciamo che se a frequenze stock la vostra 7850 supera i 60° o la vostra 7870 supera i 70° avete la certezza pressocché matematica di avere problemi a riguardo.
Occorrente Un cacciavite a stella con punta piccola, consiglio un set di cacciaviti da orologiaio
Dremel o strumento analogo con mola abrasiva. La migliore probabilmente è la mola sferica ma ci si può arrangiare con qualsiasi cosa permetta di appoggiare una superficie decente insieme. Evitate mole troppo sottili o piccole perché complicano la vita
In alternativa al dremel potete provare a munirvi di carta vetrata a grana grossa da metallo, spazio e molto olio di gomito.. il risultato però non lo assicuro.
Pasta termoconduttiva
Nel caso usiate la carta vetrata sarebbe una buona idea avere dei pad termici per sostituire quelli presenti (visto che finirete inevitabilmente per danneggiarli), con il dremel invece la cosa non è strettamente necessaria.
Qualcosa per pulire la pasta termica, io mi trovo bene con l'alcool isopropilico (detto anche alcool bianco), sennò in alternativa ci sono prodotti specifici. Nei casi più disperati potete arrischiarvi ad usare semplicemente dell'olio di gomito, ma il risultato non sarà dei migliori
Smontare il dissipatore
Per prima cosa rimuovere QUESTE (https://dl.dropbox.com/u/13604177/Viti1.jpg) 3 viti con un comune cacciavite a stella.
Girate la scheda e occupatevi delle VITI POSTERIORI (https://dl.dropbox.com/u/13604177/viti2.jpg), partite dalle due evidenziate in modo diverso che hanno degli sticker per la garanzia.
NON provate a rimuovere gli sticker! Non sono fatti di carta ma di una pellicola sottilissima che si spezza anche solo a graffiarla con un'unghia, per rimuovere quelle viti senza far danni ho sperimentato due semplici modi:
Il primo, che è quello che consiglio, è di armarsi di una buona pinza, avvolgere attorno alla testa della vite della gomma morbida per aumentare la presa (ad esempio quella di un elastico sufficientemente largo e spesso) e usare la pinza per svitare il primo tratto della vite, dopo un mezzo giro dovreste riuscire a tirarle via facilmente direttamente con le dita.
In alternativa piazzate la solita striscia di gomma sopra la testa della vite, da li appoggiare sulla gomma/vite qualcosa di piatto che vi consenta di fare una buona pressione e al tempo stesso di girare agevolmente (ad esempio il manico di un grosso cacciavite). Potete provare anche ad utilizzare direttamente la punta del pollice, ma assicuratevi di avere le mani ben asciutte e pulite e di non esagerare con la pressione per non rischiare di rompere il sigillo all'altezza dei tagli sulla testa della vite
Una volta svitate le 2 viti incriminate proseguite con le altre. Una volta finito non ci sarà niente che tratterrà il dissipatore se non la resistenza offerta dai pad e della pasta termica. Consiglio di sollevare il dissipatore dal lato della staffa (servirà un pò di forza, non spaventatevi) dato che il lato opposto ha il cavo che collega le ventole alla scheda. Una volta fatto questo dovreste trovarvi grossomodo in queste (https://dl.dropbox.com/u/13604177/017.jpg) condizioni.
Pulite per bene la gpu e la superficie del dissipatore e... preparate il Dremel
Il problema
Il problema che affligge queste schede ha, a mio avviso, del ridicolo. Avrebbero potuto risparmiare molto sul dissipatore e spendendo pochi centesimi in più di controllo di qualità avrebbero ottenuto prestazioni analoghe alle attuali (o mantenere il dissipatore attuale e abbassare di 10-15°c buoni le temperature). Ok, il problema qual'è quindi? Semplice, che i SOSTEGNI DEL DISSIPATORE (https://dl.dropbox.com/u/13604177/piedini.jpg) sono troppo lunghi e non portano la superficie del dissipatore a contatto con la GPU. La XFX ha "rimediato" mettendo uno strato spesso un dito di pasta termoconduttiva (per altro di buona qualità), ma come chiunque ha esperienza a riguardo saprà di certo questa è una non soluzione.. diciamo pure che è una schifezza...
Quello che dovete fare e armarvi di qualcosa in grado di limare i metalli e, con pazienza, togliere circa un millimetro di metallo da ogni piedino evidenziato in blu e, con meno precisione, da quelli in giallo.
Ora comincia la parte più frustrante: intanto pulite per bene il dissipatore da qualsivoglia residuo metallico, mettete uno strato di pasta termiconduttiva ben sparso sulla superficie della GPU (non lasciate la goccia al centro, spandetela per bene in uno strato uniforme e sottile). Appoggiate il dissipatore sulla scheda e avvitate le due viti attorno alla GPU senza sigillo di garanzia, svitate di nuovo, smontate il tutto e controllate la traccia lasciata dalla pasta termoconduttiva sul dissipatore: Il caso ideale è quello di un quadrato più o meno uniforme di pasta in corrispondenza di dove poggia la GPU, se è così siete apposto, non avete che da ripulire, rimettere la pasta e chiudere il tutto
Potreste vedere solo qualche chiazza di pasta qui e li, in tal caso avete limato troppo poco i supporti... ricominciate da capo e limiate tutto.
Potreste vedere che la pasta è disposta in modo non uniforme, ovvero che c'è un buon appoggio da un lato e man mano che ci si allontana diventa sempre peggiore. In tal caso vuol dire che avete limato ad altezze diverse i vari supporti e che dovrete limare maggiormente i supporti verso dove non c'è appoggio.
Ogni volta che apportate qualche modifica ricordatevi di pulire bene la pasta termoconduttiva e rimettere quella nuova spargendola bene. E' un'operazione che richiede non più di 2 minuti e assicura che abbiate fatto un buon lavoro.
Quando avete finito riavvitate tutte le viti in questo ordine: partite dalle due viti della GPU prive di sigillo di garanzia, proseguite con le viti del resto del dissipatore procedendo avvitandole con il solito pattern crisscross (abbiate pazienza ma non mi viene il termine italiano) e solo per ultime riavvitate le due viti con il sigillo di garanzia usando la stessa tecnica usata per svitarle.
Bonus - Raffreddamento dei VRM
I VRM della scheda video vanno a contatto con QUESTA (https://dl.dropbox.com/u/13604177/vrm.jpg) zona del dissipatore, quindi se volete aggiungere un paio di pad termici per aumentare la conduzione di calore al dissipatore si tratta di un'operazione di pochi secondi.
Risultati
Personalmente, a parità di frequenze (ovvero in overclock pesante), sono passato dall'avere la GPU a 75° con le ventole prossime al 100% ad averla a meno di 65 con le ventole attorno al 55%, in tutto questo ho guadagnato oltre che in temperature anche in stabilità e frequenze massime raggiungibili.
Ragazzi a me i nuovi driver hanno quasi raddoppiato i fps!! Non so per quale arcano motivo ma ora la gpu su crysis mi va a 98-99% di utilizzo con un incremento considerevole di fps!!
Ho cercato di prendere lo screen in una scena simile.
PRIMA gpu mhz950@ memory1220@ (Dettagli TUTTO su alto dx11 textureHD)
http://imageshack.us/a/img99/8838/crysis22012110912490427.png
46FPS al momento dello scatto.
ORA gpu mhz860 memory1200 (Dettagli TUTTO su Ultra dx11 textureHD)
https://docs.google.com/open?id=0B7b44_ytMzzAS1hZcjAtRFVURzQ
61FPS al momento dello scatto.
a clock normale crysis prima su ultra era ingiocabile (almeno per me che esigo minimo 30fps) invece ora va almeno a 40 fps minimi!! :sofico:
EDIT:testato con bf2(+20/30fps online)saint row(di poco migliorato sopratutto i minimi dove scendeva anche sui 30 ora sta fisso sopra i 35 minimi), vermante contento :) grande AMD! qualsiasi fosse la causa del problema!!
RoUge.boh
18-11-2012, 23:30
Cavolate immani... SO LOL...
Hai letto una recensione e sputi sentenze?
Sai quale è la temperatura dei VRM oltre la quale bisogna preoccuparsi? 120 gradi...
Sai quale è la temperatura dei VRM by ASUS oltre la quale bisogna preoccuparsi? 140 gradi...
Stai dicendo che tutti quelli di noi che hanno un processore in full a 60 gradi dovrebbero preoccuparsi perché SOLO di 40 gradi inferiore rispetto al limite? LOL...
La temperatura dei VRM non dipende dalla frequenza, ma dalla tensione.
Se per sbaglio hanno recensito la versione directCU II top questa ha già un piccolo overvolt di serie e non ne permette molto di più.
Ci sono altri piccolissimi thread dove il tasso di RMA di LIGHTNING e VAPOR-X è superiore solo del 700% rispetto alle 7970 directCU II...
Detto ciò che tu pensi che le 7970 directCU by asus abbiamo problemi e allora sconsigli l'acquisto di una 7870 asus, beh, ottime informazioni di base, ottima correlazione e ottima conclusione.
Ps: se non ho letto male in giro c'è anche un qualcosa che ha scritto Matrix da qualche parte, sul bordo mi pare, e ha preso tutti i riconoscimenti possibili, tra cui tutti e tre gli awards di hwc (terza volta nella storia) e i complimenti di wizzard... Ah, ha gli stessi VRM della directCU. Ah, prima di Matrix dovrebbe esserci scritto ASUS da qualche parte, ma ho letto di sfuggita, probabilmente Asus non ha creato la miglior 7970 in assoluto...
Io ho detto il mio parere personale (messo in chiaro..) se l'hai presa sul personale non e colpa mia..è un forum dove si discute e il tono come ti sei posto non mi pare per nulla costruttivo..
Ma tu sai cosa vuol dire per un qualsiasi materiale stare a 120 gradi? comprese le saldature? sai cosa significa mobilità atomica? cosa credi che non sappia cosa sia un VRM e che funzione svolge?
raga datevi un bacetto e fate la pace,
cmq 120°C sono in ogni modo tantissimi, ma siamo sicuri che raggiungano quelle temp?? mi sembra poco probabile
Cavolate immani... SO LOL...
Hai letto una recensione e sputi sentenze?
abbassiamo i toni .. puoi esprimere il tuo dissenso senza eccedere in un linguaggio di basso livello che può risultare offensivo e generare flame
>bYeZ<
TheCrazyOne
19-11-2012, 07:49
Io ho detto il mio parere personale (messo in chiaro..) se l'hai presa sul personale non e colpa mia..è un forum dove si discute e il tono come ti sei posto non mi pare per nulla costruttivo..
Ma tu sai cosa vuol dire per un qualsiasi materiale stare a 120 gradi? comprese le saldature? sai cosa significa mobilità atomica? cosa credi che non sappia cosa sia un VRM e che funzione svolge?
Parere personale il tuo, oggettivo il mio. Qui non è un gioco a chi ce l'ha più lungo. Non capisco proprio come uno possa sconsigliare asus come marca perché "a suo parere" ha i VRM che raggiungono temperature sicuramente alte (mai scritto il contrario), ma comunque all'interno del margine di sicurezza. Asus ha altri problemi, lentezza RMA su tutti. Il fatto che poi volendo prendere una 7970 non andrei nemmeno io su Asus directCU è un altro discorso ancora.
Qui si parla di 7850/7870, Asus per quanto mi riguarda non ha nessun problema, anzi al posto di sapphire e xfx, per queste schede, la vedo una scelta preferibile.
Inoltre non ho ben chiaro il discorso dei toni. O meglio non ho ben capito se conta più il tono o il concetto espresso. Non credo di aver mancato di rispetto a nessuno e per me si è sempre tutti un pace. Target: aiutare il terzo utente a far la scelta migliore, non dimostrare, come appena scritto, chi lo ha più lungo
RoUge.boh
19-11-2012, 08:10
Parere personale il tuo, oggettivo il mio. Qui non è un gioco a chi ce l'ha più lungo. Non capisco proprio come uno possa sconsigliare asus come marca perché "a suo parere" ha i VRM che raggiungono temperature sicuramente alte (mai scritto il contrario), ma comunque all'interno del margine di sicurezza. Asus ha altri problemi, lentezza RMA su tutti. Il fatto che poi volendo prendere una 7970 non andrei nemmeno io su Asus directCU è un altro discorso ancora.
Qui si parla di 7850/7870, Asus per quanto mi riguarda non ha nessun problema, anzi al posto di sapphire e xfx, per queste schede, la vedo una scelta preferibile.
Inoltre non ho ben chiaro il discorso dei toni. O meglio non ho ben capito se conta più il tono o il concetto espresso. Non credo di aver mancato di rispetto a nessuno e per me si è sempre tutti un pace. Target: aiutare il terzo utente a far la scelta migliore, non dimostrare, come appena scritto, chi lo ha più lungo
Hai postato qualche dato?quello che posti è legge e quello che dicono gli.altri no?
Sei molto meleducato per come ti comporti senza contare che non si va da nessuna parte con i tuoi commenti "oggetto". buona giornata
abbassiamo i toni .. puoi esprimere il tuo dissenso senza eccedere in un linguaggio di basso livello che può risultare offensivo e generare flame
>bYeZ<
Ma questo messaggio lo avete visto o no?!...
Se uno di voi due replica ancora su questa storia si fa un po' di giorni di vacanza...
obiwan-80
19-11-2012, 10:48
Se si overclokka la scheda si perde la garanzia?
Se si overclokka la scheda si perde la garanzia?
No.........a meno che per overclock tu intenda il flash di un bios spinto o modifiche al pcb per aumentare il voltaggio.....certe marche applicano adesivi sulle viti che se usate quindi (per montare la vga...) invalidano la garanzia....
raffaele1978
19-11-2012, 11:26
E menomale che con l'ultima beta dei 12.11 avrebbe dovuto risolvere i problemi del flickering con Skyrim, che però continua ad esserci! :muro:
Un'altra cosa: qualcuno mi sa dire perchè non riesco ad eliminare il profilo di un gioca dal CCC ed inoltre perchè le impostazioni che salvo non sono poi quelle che mi ritrovo nella sintesi del profilo?
E menomale che con l'ultima beta dei 12.11 avrebbe dovuto risolvere i problemi del flickering con Skyrim, che però continua ad esserci! :muro:
No, con l'ultima beta risolvono solo parte dei problemi di flickering (specifici di skyrim per altro), ovvero quello dei flash bianchi. Il flickering che affligge tutti i giochi dx9 continua ad essere presente purtroppo, ma pare che la loro risoluzione sia il focus primario del gruppo di sviluppo dei drivers al momento, quindi sono fiducioso
raffaele1978
19-11-2012, 11:44
No, con l'ultima beta risolvono solo parte dei problemi di flickering (specifici di skyrim per altro), ovvero quello dei flash bianchi. Il flickering che affligge tutti i giochi dx9 continua ad essere presente purtroppo, ma pare che la loro risoluzione sia il focus primario del gruppo di sviluppo dei drivers al momento, quindi sono fiducioso
Ottimo, grazie! :)
Un'altra cosa: qualcuno mi sa dire perchè non riesco ad eliminare il profilo di un gioca dal CCC ed inoltre perchè le impostazioni che salvo non sono poi quelle che mi ritrovo nella sintesi del profilo?
Io mi sono trovato, con i beta8, un profilo "misterioso" per un applicazione chiamata testxxx.exe che non riesco ad eliminare. Mah! :confused:
raffaele1978
19-11-2012, 11:50
Io mi sono trovato, con i beta8, un profilo "misterioso" per un applicazione chiamata testxxx.exe che non riesco ad eliminare. Mah! :confused:
Aspe aspe!!! E' la stessa identica mia applicazione, e come te non riesco ad eliminarla, né mi salvo altri profili! MA che è? :mbe: :mbe: :mbe:
Aspe aspe!!! E' la stessa identica mia applicazione, e come te non riesco ad eliminarla, né mi salvo altri profili! MA che è? :mbe: :mbe: :mbe:
Che ti devo dire, i driver sono bacati, sia i definitivi (leggi il problema delle frequenze sballate in idle) che i beta. Per un baco che ne risolvono, un altro ne arriva... io mi ci sono rassegnato: questa scheda ho, e per ora me la devo tenere.
Come al solito, si spera che nella prossima release di driver... etc. :rolleyes:
Ragazzi i 12.11 da quel che leggo danno ancora problemi in Skyrim. Io spero che risolvano questa cosa perchè io sto usando ancora i 12.4. Va tutto bene però mi piacerebbe aggiornare :D
danilomaster
19-11-2012, 16:50
salve ragazzi ho bisogno di un aiuto, ho acquistato la 7870 della sapphire, ho sostituito la 9800gt e adesso il pc all accensione emette 1bip lungo e 3 corti, mi sembra di averla collegata bene la scheda video, rispetto alla 9800 ha 1 pin da 75w in più, non è che bisogna resettare il bios o altro quando si cambia scheda?
mi han detto che l alimentatore va bene: 520w della corsair
RoUge.boh
19-11-2012, 16:59
Toglila pulisci i contatti e rimettila..
l'ali è ok
danilomaster
19-11-2012, 17:10
possibile? è nuova di pacca, comunque adesso provo a pulire i contatti
edit: niente non va anche dopo aver pulito i contatti, possibile scheda difettata??
no_side_fx
19-11-2012, 17:45
Ragazzi i 12.11 da quel che leggo danno ancora problemi in Skyrim. Io spero che risolvano questa cosa perchè io sto usando ancora i 12.4. Va tutto bene però mi piacerebbe aggiornare :D
non è solo un problema si skyrim ma di tutti i giochi in DX9, sono ancg'io fermo ai 12.4 :muro:
Polarity
19-11-2012, 17:56
quindi meglio mettere i 12.4 per i giochi DX9?
con quelli vanno correttamente?
io oggi ho attivato il reso per la mia Sapphire HD7850 (cod. 11200-07-20G).
staremo a vedere.
quindi meglio mettere i 12.4 per i giochi DX9?
con quelli vanno correttamente?
io oggi ho attivato il reso per la mia Sapphire HD7850 (cod. 11200-07-20G).
staremo a vedere.
Killing Floor che è DX9 mi va una bomba,qualità immagine perfetta...........12.11 beta ovviamente.....
danilomaster
19-11-2012, 18:48
Toglila pulisci i contatti e rimettila..
l'ali è ok
la sapphire si comporta come se collegassi la 9800gt senza il connettore da 6 pin... non so se pensare alla scheda difettosa o che...
Killing Floor che è DX9 mi va una bomba,qualità immagine perfetta...........12.11 beta ovviamente.....
Anche a me, e tutti i titoli DX9 che ho, compreso Dishonored, GRO etc. dai 12.8 che sono stati credo i primi driver che ho messo fino ai 12.11beta gli ultimi. E meno male, se no l'avrei venduta immediatamente.
la sapphire si comporta come se collegassi la 9800gt senza il connettore da 6 pin... non so se pensare alla scheda difettosa o che...
Hai ancora la vecchia scheda? Se cambiando l'unico fattore hai quel errore di boot (che solitamente sono proprio errori o di connessione dell'ali oppure la scheda in sè...) direi che sia la vga...............hai provato a rimontare la GT usando il secondo pin da 6 che metteresti in più nella 7870? Giusto per verificare che non sia il connettore dell'ali.....
RoUge.boh
19-11-2012, 19:13
prova a:
metterla nella seconda PCI.-E (se c'è l'hai)
hai un'altro pc dove provarla?
bagnino89
19-11-2012, 19:35
Killing Floor che è DX9 mi va una bomba,qualità immagine perfetta...........12.11 beta ovviamente.....
Anche a me, e tutti i titoli DX9 che ho, compreso Dishonored, GRO etc. dai 12.8 che sono stati credo i primi driver che ho messo fino ai 12.11beta gli ultimi. E meno male, se no l'avrei venduta immediatamente.
Io pure non ho artefatti con alcuni giochi DirectX9 (Mass Effect 3, The Witcher 2...), ma con Skyrim sì, e pure abbastanza pesante. Per quanto riguarda questo gioco, sembra un problema globale.
no_side_fx
19-11-2012, 20:28
Io pure non ho artefatti con alcuni giochi DirectX9 (Mass Effect 3, The Witcher 2...), ma con Skyrim sì, e pure abbastanza pesante. Per quanto riguarda questo gioco, sembra un problema globale.
in realtà nn è proprio con tutti ma con buona parte dei giochi DX9, e viste le continue notizie sui tagli di personale da parte di AMD mi sa che i tempi di risoluzione dei problemi si allungheranno....
bagnino89
19-11-2012, 20:33
in realtà nn è proprio con tutti ma con buona parte dei giochi DX9, e viste le continue notizie sui tagli di personale da parte di AMD mi sa che i tempi di risoluzione dei problemi si allungheranno....
Spero proprio di no, altrimenti si tagliano le gambe da sole.
danilomaster
19-11-2012, 20:53
prova a:
metterla nella seconda PCI.-E (se c'è l'hai)
hai un'altro pc dove provarla?
non ho ne un altro pc ne 2 slot pci :(
comunque si ho prpvato ad avviare la vecchia gt con tutti i e 2 connettori, e funziona... dite che è difettosa la scheda? in caso come funziona x farmela sostituire? chiamo bpm potenza(in inglese) o me la devo vedere con la sapphire?
edit: sbagliavo, ho 3 pci e non va lo stesso..
non ho ne un altro pc ne 2 slot pci :(
comunque si ho prpvato ad avviare la vecchia gt con tutti i e 2 connettori, e funziona... dite che è difettosa la scheda? in caso come funziona x farmela sostituire? chiamo bpm potenza(in inglese) o me la devo vedere con la sapphire?
edit: sbagliavo, ho 3 pci e non va lo stesso..
Ascolta, installa tutto correttamente e prova a fare un clr cmos per resettare il bios...
Non si sa mai...
Salve ragazzi
Ho una Sapphire 7870, con driver 12.11(8) ed ho degli strani "artefatti" ogni tanto.
http://i.imgur.com/3K8HFl.jpg (http://imgur.com/3K8HF)
Se tolgo l'MSAA sembra andar bene, anche se a volte si ripresentano lo stesso, come in questo caso:
http://i.imgur.com/B9X0Al.jpg (http://imgur.com/B9X0A)
Stesso effetto anche con i vecchi driver, dei 12.10.
Tengo tutto ad ULTRA.
Da cosa può essere dato secondo voi?
è un problema di driver che affligge tutte le 7870 e di cui si parla da diverse pagine
"Mal comune mezzo gaudio" :D
Grazie comunque, spero risolvano.
Salve ragazzi
Ho una Sapphire 7870, con driver 12.11(8) ed ho degli strani "artefatti" ogni tanto.
http://i.imgur.com/3K8HFl.jpg (http://imgur.com/3K8HF)
Se tolgo l'MSAA sembra andar bene, anche se a volte si ripresentano lo stesso, come in questo caso:
http://i.imgur.com/B9X0Al.jpg (http://imgur.com/B9X0A)
Stesso effetto anche con i vecchi driver, dei 12.10.
Tengo tutto ad ULTRA.
Da cosa può essere dato secondo voi?
Ma.. forse sono scemo io, ma di che artifatti stiamo parlando? perché a me non sembra di vederne. Comunque quelli di cui si parla sono artifatti nei giochi DX9, giochi DX10 e 11 (come bf3) non ne sono soggetti.
Ma.. forse sono scemo io, ma di che artifatti stiamo parlando? perché a me non sembra di vederne. Comunque quelli di cui si parla sono artifatti nei giochi DX9, giochi DX10 e 11 (come bf3) non ne sono soggetti.
Vedasi le finestre del secondo screen troppo scure, quel senso di "patina" onnipresente, soprattutto sui palazzi (quasi come se fossero illuminati male).
Mi ci fa anche negli interni a volte, guardando bottiglie ed altri piccoli oggetti, i quali sono molto più scuri del normale e spiccano sullo sfondo grigio, senza luce.
se noti sul primo screen il ponte per un tratto è tutto grigio e non è l'ombra (almeno credo sia quello l'artefatto). comunque, come ho detto sopra, a me il flickering lo fa anche con unigine in dx11 .-. se so l'unico stappo lo champagne
No, quello è l'unigine che è mezzo buggato, lo fa a prescindere dalla scheda
Vedasi le finestre del secondo screen troppo scure, quel senso di "patina" onnipresente, soprattutto sui palazzi (quasi come se fossero illuminati male).
Mi ci fa anche negli interni a volte, guardando bottiglie ed altri piccoli oggetti, i quali sono molto più scuri del normale e spiccano sullo sfondo grigio, senza luce.
Detta così pare più un errore di applicazione dei filtri, sinceramente non ci ho mai fatto caso se facesse cose simili mentre giocavo a BF3
danilomaster
20-11-2012, 00:14
Ascolta, installa tutto correttamente e prova a fare un clr cmos per resettare il bios...
Non si sa mai...
si o provato, ho rimosso la batteria della scheda madre per qualche minuto, e si è resettata, ma niente lo stesso, comunque credo di averla montata bene, alla fine non è che bisognava fare chissà che, il montaggio è uguale all'altra scheda che ho, solo con uno spinotto pci-e da 6 pin in più.
a sto punto: o il problema è l'alimentatore, o la scheda video... ma considerando che è 520W (credo sia gold perchè è della corsai con le scritte gialle invece di blu) ed ho fatto diverse prove anche scollegando tutto( HDD, altri PCI, usb, perfino il lettore dvd ecc...)e in tutto questo tempo mai avuto problemi di elettricità con questo alimentatore...che sarebbe questo:
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2009/500-550w-roundup/CO_1.jpg
Secondo me prima la rimandi indietro meglio e', impazzire troppo e' inutile, alla fine come scrivi non e' che sia un'operazione estremamente complessa installare una scheda. Tra l'altro i sintomi di malfunzionamento sono radicali. Rivolgiti a BPM Power: hai due anni di garanzia, e questi oggetti sono sostanzialmente irreparabili, quindi al 98% te ne daranno un'altra si spera scevra di difetti. :)
L'alimentatore secondo me e' piu' che all'altezza, comunque per una scheda sola e' piu' che sufficiente ed e' anche un buon alimentatore in se', nella mia personale esperienza. :)
TheCrazyOne
20-11-2012, 08:37
salve ragazzi ho bisogno di un aiuto, ho acquistato la 7870 della sapphire, ho sostituito la 9800gt e adesso il pc all accensione emette 1bip lungo e 3 corti, mi sembra di averla collegata bene la scheda video, rispetto alla 9800 ha 1 pin da 75w in più, non è che bisogna resettare il bios o altro quando si cambia scheda?
mi han detto che l alimentatore va bene: 520w della corsair
Danilo che scheda madre hai?
Ha il display per darti i codice di errore?
Quando la metti nel primo slot non va semplicemente o il pc si riavvia?
Comunque è anche na cavolata che nel 2012 quasi 2013 facciano ancora dei giochi in DX9 e 10
Vorrei sapere per chi ha acquistato su prokoo se aderisce all'offerta del gioco in regalo acquistando una 7xxx.
danilomaster
20-11-2012, 10:09
la scheda video non fa riavviare il pc ma si comporta come se non fosse alimentata con lo spinotto da 6 pin, ovvero ho provato a collegare la mia 9800gt senza di esso e si comportavano allo stesso modo, cioè premo il pulsantino di accensione e dopo circa 5-6 secondi fa biiiiip,bip,bip,bip. Il display ovviamente non appare, schermo nero, ed avendo delle casse con il jack 3,5 ho sentito il suono di avvio di windows xD.
Comunque li ho contattati spero che non ci mettano troppo e soprattutto non mi facciano pagare spedizioni o altro, perchè è proprio un bel danno questo...
EDIT: TheCrazyOne la mia scheda madre è una P6T Deluxe V1 con chipset x58, ovviamente lo slot pci-express è 2.0 ma anche se lo avesso 3.0 ho comunque un processore vecchiotto che non lo supporterebbe ( i7 920).
obiwan-80
20-11-2012, 10:52
Vorrei sapere per chi ha acquistato su prokoo se aderisce all'offerta del gioco in regalo acquistando una 7xxx.
No purtroppo, io ho appena acquistato.
TheCrazyOne
20-11-2012, 11:04
la scheda video non fa riavviare il pc ma si comporta come se non fosse alimentata con lo spinotto da 6 pin, ovvero ho provato a collegare la mia 9800gt senza di esso e si comportavano allo stesso modo, cioè premo il pulsantino di accensione e dopo circa 5-6 secondi fa biiiiip,bip,bip,bip. Il display ovviamente non appare, schermo nero, ed avendo delle casse con il jack 3,5 ho sentito il suono di avvio di windows xD.
Comunque li ho contattati spero che non ci mettano troppo e soprattutto non mi facciano pagare spedizioni o altro, perchè è proprio un bel danno questo...
EDIT: TheCrazyOne la mia scheda madre è una P6T Deluxe V1 con chipset x58, ovviamente lo slot pci-express è 2.0 ma anche se lo avesso 3.0 ho comunque un processore vecchiotto che non lo supporterebbe ( i7 920).
Mentre se la metti nel secondo slot non ti dà nessun problema?
danilomaster
20-11-2012, 11:46
nono fa così anche nello slot più sotto, inizialmente essendo di colore diverso (lo slot) non credevo andasse bene, ma poi mi sono accorto che aveva anche il pezzetto di plastica che fa il click quando la incastri e quindi ci ho provato ma senza risultati positivi...
no_side_fx
20-11-2012, 12:33
Detta così pare più un errore di applicazione dei filtri, sinceramente non ci ho mai fatto caso se facesse cose simili mentre giocavo a BF3
il problema del flickering viene eliminato o ridotto impostando dal CCC il supersampling o il FFA a 16x ma dipende molto da gioco a gioco...
cmque speriamo risolvano con i driver 12.11 perchè ormai sono mesi che si va avanti con questo problema
nono fa così anche nello slot più sotto, inizialmente essendo di colore diverso (lo slot) non credevo andasse bene, ma poi mi sono accorto che aveva anche il pezzetto di plastica che fa il click quando la incastri e quindi ci ho provato ma senza risultati positivi...
Fai un reset del cmos, se continua così o provi la scheda su un altro pc oppure apri la pratica di RMA...
RoUge.boh
20-11-2012, 12:39
Vorrei sapere per chi ha acquistato su prokoo se aderisce all'offerta del gioco in regalo acquistando una 7xxx.
sul sito AMD c'è la lista degli negozi che aderiscono all'iniziativa e non c'è nessun negozio italiano
http://blogs.amd.com/play/this-holiday-never-settle/
Sto usando win 8 ho installato gli ultimi ufficiali quindi i 12.10 ma MSI af mi da utilizzo massimo GPU 64% con picchi santuari al 100%...
EDIT: fatto i test e un errore di lettura!
danilomaster
20-11-2012, 12:44
Fai un reset del cmos, se continua così o provi la scheda su un altro pc oppure apri la pratica di RMA...
se per reset cmos intendi rimuovere la batteria dalla scheda madre ad alimentazione scollegata per qualche minuto allora l'ho fatto e senza esiti positivi... purtroppo non ho altri pc per provare.
TheCrazyOne
20-11-2012, 13:14
Danilo prova a installare l'ultimo BIOS disponibile per la scheda madre, poi stacca tutto a parte hard disk, mobo (con solo il primo banco di RAM) e scheda video e prova
danilomaster
20-11-2012, 13:23
Ho provato a fare questo ieri, dopodichè l'ho messa nella scatola.
ho tolto hard disk (2), qualsiasi estensione collegata alla mobo come USB3.0 Firewire ecc, floppy, lettore dvd, ma ho rimasto 6 banchi ram da 1gb ddr3 1333 corsair in triple channel. per quanto riguarda il bios, l ultima versione risalse a novembre 2010, e già l'aggiornai (quest'estate).
Apro di nuovo il pacco e smonto ogni cosa questa volta comprese le ram e riprovo?? ne vale la pena fare quest'altro tentativo? cioè voglio dire le ram mi creerebbero questo problema?
Ho provato a fare questo ieri, dopodichè l'ho messa nella scatola.
ho tolto hard disk (2), qualsiasi estensione collegata alla mobo come USB3.0 Firewire ecc, floppy, lettore dvd, ma ho rimasto 6 banchi ram da 1gb ddr3 1333 corsair in triple channel. per quanto riguarda il bios, l ultima versione risalse a novembre 2010, e già l'aggiornai (quest'estate).
Apro di nuovo il pacco e smonto ogni cosa questa volta comprese le ram e riprovo?? ne vale la pena fare quest'altro tentativo? cioè voglio dire le ram mi creerebbero questo problema?
No a sto punto mandala indietro, è guasta la vga.....
Ho provato a fare questo ieri, dopodichè l'ho messa nella scatola.
ho tolto hard disk (2), qualsiasi estensione collegata alla mobo come USB3.0 Firewire ecc, floppy, lettore dvd, ma ho rimasto 6 banchi ram da 1gb ddr3 1333 corsair in triple channel. per quanto riguarda il bios, l ultima versione risalse a novembre 2010, e già l'aggiornai (quest'estate).
Apro di nuovo il pacco e smonto ogni cosa questa volta comprese le ram e riprovo?? ne vale la pena fare quest'altro tentativo? cioè voglio dire le ram mi creerebbero questo problema?
scusami ma se non sono trascorsi 7 giorni puoi fare il reso o il cambio di scheda.
danilomaster
20-11-2012, 14:00
sìsì da quando è arrivata è passato un giorno, ho aperto la pratica rma, non credo che posso avvalermi del diritto di recesso in quanto è guasta, se la controllano poi danno a me le colpe, e se non erro sul sito c'è scritto che se è guasto il prodotto non si può, credo che me la sostituiranno con un'altra nuova comunque. spero non ci voglia molto, stiamo anche per andare incontro alle festività, che dite voi? avete avuto esperienze in situazioni del genere?
RoUge.boh
20-11-2012, 14:46
Ho provato a fare questo ieri, dopodichè l'ho messa nella scatola.
ho tolto hard disk (2), qualsiasi estensione collegata alla mobo come USB3.0 Firewire ecc, floppy, lettore dvd, ma ho rimasto 6 banchi ram da 1gb ddr3 1333 corsair in triple channel. per quanto riguarda il bios, l ultima versione risalse a novembre 2010, e già l'aggiornai (quest'estate).
Apro di nuovo il pacco e smonto ogni cosa questa volta comprese le ram e riprovo?? ne vale la pena fare quest'altro tentativo? cioè voglio dire le ram mi creerebbero questo problema?
Manda indietro la scheda...
Tony_Montana91
20-11-2012, 14:50
Edit
è arrivata la scheda, niente ronzio. la scheda è silenziosissima e ingame non supera i 50°C, adesso provo con un gpuburner
dav1deser
20-11-2012, 18:08
sul sito AMD c'è la lista degli negozi che aderiscono all'iniziativa e non c'è nessun negozio italiano
http://blogs.amd.com/play/this-holiday-never-settle/
Sto usando win 8 ho installato gli ultimi ufficiali quindi i 12.10 ma MSI af mi da utilizzo massimo GPU 64% con picchi santuari al 100%...
EDIT: fatto i test e un errore di lettura!
Next e eprice aderiscono, non saranno in quella lista ma se si va nel sito del negozio si trovano dettagli a riguardo.
RoUge.boh
20-11-2012, 18:13
Next e eprice aderiscono, non saranno in quella lista ma se si va nel sito del negozio si trovano dettagli a riguardo.
ah questo non lo sapevo...chiedo scusa
TheMomiX
20-11-2012, 22:49
Salve ragazzi per la prima volta testo un prodotto AMD, sto facendo una macchina gioco per mio nipote e vorrei settarla al meglio e capire su che parametri intervenire in base ai vari giochi o in linea di massima.
Posseggo una VGA HD 7870 gigabyte 2Ggb.
I driver riscontrati dopo l'installazzione dei 12.10 recuperati dal sito sono questi:
AMD radeon HD 7800 Series versione driver 9.2.0.0
Vorrei come prima configurazione impostare tutto per Crysis 2 con DX 11 se possibile
Cosa devo settare come parametri catalyst e game?
Esiste un settaggio base da effettuare a priori sui catalyst?
Scusate le mille domande ma il topic per quanto ben fatto è difficile da apprendere tutto d'un fiato :mc:
ciao
Salve ragazzi per la prima volta testo un prodotto AMD, sto facendo una macchina gioco per mio nipote e vorrei settarla al meglio e capire su che parametri intervenire in base ai vari giochi o in linea di massima.
Posseggo una VGA HD 7870 gigabyte 2Ggb.
I driver riscontrati dopo l'installazzione dei 12.10 recuperati dal sito sono questi:
AMD radeon HD 7800 Series versione driver 9.2.0.0
Vorrei come prima configurazione impostare tutto per Crysis 2 con DX 11 se possibile
Cosa devo settare come parametri catalyst e game?
Esiste un settaggio base da effettuare a priori sui catalyst?
Scusate le mille domande ma il topic per quanto ben fatto è difficile da apprendere tutto d'un fiato :mc:
ciao
Ma sinceramente... la scheda è abbastanza potente da permettere di giocare tranquillamente senza bisogno di smanettare troppo con i filtri. Il mio consiglio è di installare gli ultimi 12.11b8 (che sono beta solo di nome visto che personalmente li trovo più stabili di qualsiasi driver precedente) e se proprio le prestazioni non sono soddisfacenti di intervenire con un minimo di overclock prima di mettersi a muovere impostazioni per filtri e simili...
Detto questo crysis 2 dovrebbe girare sparato al massimo ad un framerate più che accettabile anche senza overclock, con un buon overclock penso possa tenere i 60fps stabili in praticamente ogni situazione.
Salve ragazzi per la prima volta testo un prodotto AMD, sto facendo una macchina gioco per mio nipote e vorrei settarla al meglio e capire su che parametri intervenire in base ai vari giochi o in linea di massima.
Posseggo una VGA HD 7870 gigabyte 2Ggb.
I driver riscontrati dopo l'installazzione dei 12.10 recuperati dal sito sono questi:
AMD radeon HD 7800 Series versione driver 9.2.0.0
Vorrei come prima configurazione impostare tutto per Crysis 2 con DX 11 se possibile
Cosa devo settare come parametri catalyst e game?
Esiste un settaggio base da effettuare a priori sui catalyst?
Scusate le mille domande ma il topic per quanto ben fatto è difficile da apprendere tutto d'un fiato :mc:
ciao
Come ti è già stato consigliato installa i Catalyst 12.11 Beta 8, li trovi sempre sul sito ufficiale AMD, con questi driver e una 7870 crysis dovrebbe girare mooolto fluidamente anche senza overclock... ;)
Con tutto su Ultra e le texture hi res non gira a 60 fps in ogni situazione, ma ci va molto vicino... secondo me i consigli che ti hanno dato sono ottimi, ultimi driver beta e lasciar il catalyst control center a default! :)
obiwan-80
21-11-2012, 07:46
Lascia perdere i 12.10 che fan ca...e, e vai di 12.11(8), io li avevo e non capivo perche' la scheda non rendeva come doveva poi li ho cambiati e boom!
TheCrazyOne
21-11-2012, 09:44
12.11 fanno davvero paura... Devono migliorare un po' il supporto Xfire, per il resto siamo al top
Rounduppone di (quasi) fine anno per le GPU
http://www.hardocp.com/article/2012/11/12/fall_2012_gpu_driver_comparison_roundup/3
Rounduppone di (quasi) fine anno per le GPU
http://www.hardocp.com/article/2012/11/12/fall_2012_gpu_driver_comparison_roundup/3
Gli do un occhio...
EDIT: interessante... Una 7870 reference ormai se la gioca praticamente alla pari con una gtx660ti reference... ;)
Rounduppone di (quasi) fine anno per le GPU
http://www.hardocp.com/article/2012/11/12/fall_2012_gpu_driver_comparison_roundup/3
Non male, essenzialmente una 7970 ghz edition è superiore ad una GTX680 di un 10-15% praticamente in ogni occasione costando 10$ in meno e la 7870 ha pressocché le stesse prestazioni di una GTX660ti costando 50$ in meno.
A questo si può aggiungere, per piena onestà, che:
-Le nVidia consumano/scaldano di meno e supportano tecnologie che (forse) qualche impiego ce l'hanno (vedi cuda e physix), ma che
-Le AMD hanno un'architettura più equilibrata, con capacità gpgpu molto superiori e non soffrono di colli di bottiglia a livello di accesso di memoria (cosa che si fa sentire soprattutto sulle schede dalla 650ti in giù)
Rounduppone di (quasi) fine anno per le GPU
http://www.hardocp.com/article/2012/11/12/fall_2012_gpu_driver_comparison_roundup/3
la 7870 fa impressione, che numeri :fagiano:
la 7870 fa impressione, che numeri :fagiano:
E di conseguenza pure le 7850 oltre i 1100 :sofico: e pensare che potevo averla pagata 188 euri tre mesi fà :sofico: invece dei 213 per la versione Black Edition che non da nulla di più della versione liscia :muro: anzi, ci ho pure il bios "limitato" :muro: (Kino87, non è che mi spareresti il tuo in MP? :stordita: che quando ho tempo e voglia la riflasho e vedo cosa cambia oltre i 1,21V).
raffaele1978
21-11-2012, 12:32
Qualcuno mi potrebbe spiegare per favore perchè non riesco più ad impostare alcun profilo di gioco nel ccc? :eek: :mbe:
E di conseguenza pure le 7850 oltre i 1100 :sofico: e pensare che potevo averla pagata 188 euri tre mesi fà :sofico: invece dei 213 per la versione Black Edition che non da nulla di più della versione liscia :muro: anzi, ci ho pure il bios "limitato" :muro: (Kino87, non è che mi spareresti il tuo in MP? :stordita: che quando ho tempo e voglia la riflasho e vedo cosa cambia oltre i 1,21V).
Pronti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.