PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60

frank_mackey
18-06-2016, 07:55
:( non c'è qualche test che potrei fare?
Hai pure reinstallato il SO e cambiato GPU...più di così?

Restless
23-06-2016, 11:20
Andata andata? Così senza motivo?

Si perché non avevo altre schede video ne 200 euro per prenderne una nuova.. Alla fine per quello che devo fare mi basta anche la 4870..però mi girano un po' le palle che sia saltata all'improvviso la scheda..


In questo caso c'è ben poco da fare, mi è successo qualcosa di simile di recente.
L'unico problema è che non cedo che quella scheda sia in grado di far girare proprio tutto, non ti conveniva andare almeno su una 370, si trovano nuove a poco più di 100 euro.

frank_mackey
23-06-2016, 21:17
Mi sa che è arrivato il momento di pensionare le 78XX e simili e passare alle 480 ormai in arrivo. Non dovrebbe nemmeno essere difficile piazzarle a 100e o poco meno.

Restless
24-06-2016, 09:31
Difficile, la 370 si trova nuova a 120 euro. Al limite ti possono dare 70-80 per una 270X. In ogni caso la mia 270X in 1280x1024 ancora va benissimo, quasi sempre al massimo del dettaglio. Nel mio caso ad esempio il fatto di avere un dual core può rappresentare un problema maggiore su alcuni giochi.
Ormai vado avanti così finché dura, poi probabilmente smetterò coi videogiochi! :o

Korn
24-06-2016, 09:54
un dual è troppo limitante, cercati sul mercatino un quad no?

pazza_inter
24-06-2016, 17:20
fossi in voi, farei un salto su Amazon UK perchè con la svalutazione della sterlina post-BrExit si possono fare affari :sisi:

Restless
24-06-2016, 20:08
un dual è troppo limitante, cercati sul mercatino un quad no?
Si è vero, ma spendere 80 euro per un quad molto vecchio... e poi ci sarebbe la ram insufficiente. Insomma se devo spenderci preferirei prendere un sistema nuovo, ma tutto sommato non ne ho l'esigenza, né forse la voglia.

Chad Kroeger
25-06-2016, 16:03
Quel video fa vedere come NON applicare la pasta.
L'unica cosa positiva perlomeno è che ne ha usata una quantità abbastanza moderata, cioè proprio come dovrebbe essere.
La procedura più corretta è questa: dopo aver pulito la gpu con una salvietta e dell'alcol, si deve applicare una quantità minima di pasta, stendendola in modo uniforme (utilizzando ad esempio una lametta o un oggetto che sia perfettamente liscio e pulito). Dovrete formare uno strato di pasta perfettamente liscio e uniforme, affinche' non si formino bolle d'aria quando poi si applicherà il dissipatore.
Altra cosa importante, lo strato di pasta deve essere molto sottile, non molto più spesso di tre o quattro fogli di carta, indicativamente da 0.5 mm. fino max a 1 mm.
Non va MAI applicata quindi "a cucchiaiate" come si vede spesso, capita delle volte che ne mettono talmente tanta che straborda all'esterno, questo non deve mai succedere. Non va bene nemmeno metterne un gocciolone sopra e poi spiaccicarlo col dissipatore.
Infine il dissipatore deve fare contatto in modo perfetto con la gpu (o cpu), dato che capita spesso non venga montato bene. Questo significa che il dissipatore deve essere appoggiato in modo deciso e saldo al primo tentativo, altrimenti ristaccandolo lo strato di pasta non sarà più uniforme e dovrà essere nuovamente applicata.
Quindi il metodo del chicco di riso, lasciando al dissipatore il compito di spalmare la pasta termica uniformandola, non va bene?

MSI Afterburner secondo me sta andando un po' a puttane, lo avvio prima di giocare e a volte le temp in game vengono mostrate, altre volte no. Mi consigliate qualche tool simile?

Restless
25-06-2016, 17:03
Afterburner è la migliore, inutile sostituirla, funziona benissimo, altrimenti è più probabile che ci sia un problema nei sensori stessi della scheda. Se nelle ultime versioni hanno cambiato qualcosa basta mettere una versione più vecchia. Io ho ancora la 3.0 e funziona perfettamente.
La pasta spalmata a mo' di chicco di riso è un metodo molto approssimativo, in questo modo non viene stesa in modo uniforme rendendo la dissipazione meno efficace. Chiunque può comprendere che applicandola in quel modo la superficie interessata potrebbe non essere coperta interamente, che certamente non lo sarà in modo uniforme, e che in parte la pasta potrebbe persino fuoriuscire.
Non prendete per oro colato tutto quello che vi viene raccontato sul web sotto forma di video su yt, o su articoli di cui non si capisce chi sia l'autore e quale livello di professionalità abbia.

frank_mackey
25-06-2016, 18:16
Quindi il metodo del chicco di riso, lasciando al dissipatore il compito di spalmare la pasta termica uniformandola, non va bene?
E' una pratica che non farei mai. Preferisco nettamente spalmarla in maniera uniforme sia sulla cpu che sul dissipatore e creare 2 sottili strati uniformi senza mai abbondare.

Chad Kroeger
29-06-2016, 16:43
Afterburner è la migliore, inutile sostituirla, funziona benissimo, altrimenti è più probabile che ci sia un problema nei sensori stessi della scheda. Se nelle ultime versioni hanno cambiato qualcosa basta mettere una versione più vecchia. Io ho ancora la 3.0 e funziona perfettamente.
Ora non va proprio più, mah, come faccio a capire se sono i sensori?

Restless
30-06-2016, 09:59
Ora non va proprio più, mah, come faccio a capire se sono i sensori?

Beh comunque giusto per provare se dipende da quelli è molto semplice, utilizza AIDA64, una qualsiasi versione, per verificare il funzionamento dei sensori.
In alternativa ad Aida64 anche Hwmonitor.

gpfanta
01-07-2016, 13:37
I 16.6.2 sono buggati, non riconosce la r9 270 e il pannello di controllo non si apre.
Torniamo ai 16.6.1 :doh:

marco_iol
10-07-2016, 13:49
Mi sa che è arrivato il momento di pensionare le 78XX e simili e passare alle 480 ormai in arrivo. Non dovrebbe nemmeno essere difficile piazzarle a 100e o poco meno.
Ma anche con il PC che ho in firma? Voglio dire: potrei avere dei sensibili miglioramenti (direi sulle ultime uscite, perché altrimenti va alla grande) senza che la CPU faccia da collo di bottiglia?

frank_mackey
10-07-2016, 19:00
Ma anche con il PC che ho in firma? Voglio dire: potrei avere dei sensibili miglioramenti (direi sulle ultime uscite, perché altrimenti va alla grande) senza che la CPU faccia da collo di bottiglia?
Nettamente se giochi in fullhd.
Io adesso sono passato ad un monitor fullhd e la 7850 fa molto più fatica rispetto al 720p. Satura facilmente.

marco_iol
11-07-2016, 11:00
Nettamente se giochi in fullhd.
Io adesso sono passato ad un monitor fullhd e la 7850 fa molto più fatica rispetto al 720p. Satura facilmente.
Bene a sapersi: attualmente gioco in full HD a giochi non recentissimi (giusto ieri ho provato Assasin Creed black flag) e l'accoppiata processore/scheda video va ancora alla grande, ma mi rendo anche conto che con le ultimissime release potrei avere dei problemi e non mi vorrei perdere giochi come il prossimo Deus ex. Pensavo che l'I5 750, seppure overcloccato, fosse comunque un limite.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

frank_mackey
11-07-2016, 13:53
Pensavo che l'I5 750, seppure overcloccato, fosse comunque un limite.
Lo è sicuramente se cerchi i 60fps costanti nei giochi recenti/pesanti. Se ti accontenti di 30fps lockati invece dovrebbe bastare. Te lo farò sapere non appena decido quale scheda prendere...480 o 1060.

marco_iol
11-07-2016, 20:47
Lo è sicuramente se cerchi i 60fps costanti nei giochi recenti/pesanti. Se ti accontenti di 30fps lockati invece dovrebbe bastare. Te lo farò sapere non appena decido quale scheda prendere...480 o 1060.
Sicuramente dopo anni di 60 fps costanti, con vsync attivato, sarebbe difficile accettare 30 fps... Rimango in attesa di tue news! :)

frank_mackey
11-07-2016, 20:52
Sicuramente dopo anni di 60 fps costanti, con vsync attivato, sarebbe difficile accettare 30 fps..
Io ci sono abituato perchè gioco spesso anche su PS4 e devo dire che certi giochi girano meglio su console. Vedi doom...sul mio pc è impossibile tenere i 60fps anche al minimo. Su PS4 liscio!
Oggi per i 60fps costanti in fullhd su pc ci vogliono cpu moderne e gpu di fascia alta con almeno 4gb di ram.

Lan_Di
12-07-2016, 01:23
Io ci sono abituato perchè gioco spesso anche su PS4 e devo dire che certi giochi girano meglio su console. Vedi doom...sul mio pc è impossibile tenere i 60fps anche al minimo. Su PS4 liscio!
Oggi per i 60fps costanti in fullhd su pc ci vogliono cpu moderne e gpu di fascia alta con almeno 4gb di ram.

Per doom è uscita la patch vulkan per sfruttare gli ACE delle schede amd, magari adesso performance sono migliori ...

frank_mackey
12-07-2016, 13:28
Per doom è uscita la patch vulkan per sfruttare gli ACE delle schede amd, magari adesso performance sono migliori ...
Ho solo provato beta mp e demo sp, quindi non posso patcharlo. Gira malissimo anche perchè i 2gb in fullhd sono completamente saturi anche a settaggi minimi. Oggi non si può prescindere dai 4gb di vram.

Thricome82
12-07-2016, 13:29
Per doom è uscita la patch vulkan per sfruttare gli ACE delle schede amd, magari adesso performance sono migliori ...

Confermo, sono passato da 80-90 FPS settaggi medi a oltre 90 FPS settaggi alti...

Lan_Di
13-07-2016, 09:52
Ho solo provato beta mp e demo sp, quindi non posso patcharlo. Gira malissimo anche perchè i 2gb in fullhd sono completamente saturi anche a settaggi minimi. Oggi non si può prescindere dai 4gb di vram.

Come confermato dall'utente Thricome82, come le ultime patch e driver le performance sono migliarate in maniera sensibile con le schede amd su GCN, per cui le prove su beta e demo non rispecchiano il prodotto che avresti in questo momento.

Purtoppo al momento non ho trovato nuovi videotest per le 270x, la maggior parte sono ancora per la 480 che è la scheda del momento.

Lan_Di
19-07-2016, 05:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160719/f32750d6ce5d3d88a6fa483ed55536f8.jpg

ecco come incrementano le prestazioni in doom con la 370, che se non ricordo male è una 7850 a frequenze tirate

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

Restless
19-07-2016, 09:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160719/f32750d6ce5d3d88a6fa483ed55536f8.jpg

ecco come incrementano le prestazioni in doom con la 370, che se non ricordo male è una 7850 a frequenze tirate



Scusa, forse mi sbaglierò, ma mi permetto di dubitare che da una 370 (che va più o meno come una 270X) e una 290 ci sia tutta questa differenza di prestazioni.
Come non c'è ASSOLUTAMENTE nemmeno tra la 270X e la 280, questo nel modo più assoluto (19fps vs 51??? Ma quando mai!!!). Anzi addirittura in alcuni frangenti la 280 *liscia* con frequenze a default andava persino meno di una 270X sempre a default.

ombramortale
19-07-2016, 09:56
Una 7970 guadagna il 25/30% e dubito che una 370 raddoppi le prestazioni.

Purtroppo molti si improvvisano recensori e pubblicano puttanate o falsità.

Lan_Di
19-07-2016, 10:02
Scusa, forse mi sbaglierò, ma mi permetto di dubitare che da una 370 (che va più o meno come una 270X) e una 290 ci sia tutta questa differenza di prestazioni.
Come non c'è ASSOLUTAMENTE nemmeno tra la 270X e la 280, questo nel modo più assoluto (19fps vs 51??? Ma quando mai!!!). Anzi addirittura in alcuni frangenti la 280 *liscia* con frequenze a default andava persino meno di una 270X sempre a default.

La prima release di doom andava veramente male su amd, penalizzando molto la fascia bassa con meno ram.
Se cercate in giro ci sono più persone che affermano di aver raddoppiato le performance con le 270 sotto vulkan, superando ai 60 frame con dettagli medi e mantenendo i 30/40 frame con dettagli ultra a 1080p

frank_mackey
28-07-2016, 14:43
La demo di doom è stata aggiornata oggi col supporto vulkan.
Ora gira molto meglio, ma in 1080p, la 7850@1000 fatica a tenere i 60 anche a dettaglio medio/basso (occupazione 90/100%). La cpu invece (la mia abbastanza datata) ci sta larga e tiene i 4 core sul 50% di utilizzo.
2gb di vram, doom li satura facilmente. Con 4 girerebbe sicuramente meglio.

Salvo imprevisti, cambio la GPU a breve, ma senza fare follie. Mi basta un piccolo upgrade.

Restless
28-07-2016, 15:27
Che prendi?

frank_mackey
28-07-2016, 15:36
Che prendi?
Molto indeciso, anche perchè sono vincolato dal case che per ora non voglio cambiare, quindi devo trovare un discreto upgrade, ma senza andare oltre i 25cm di lunghezza. Economicamente non vorrei spendere più di 100e+vendita 7850 compresa.
Visto che le 480 e 1060 per ora costano un po' troppo e sono anche decisamente lunghe, stavo pensando di prendere una Asus Strix GTX960-4GB usata. So che non sarebbe un grande upgrade a livello di prestazioni, ma lo sarebbe in termini di vram.
Comunque, tutto da decidere, ma ora che ho un monitor fullhd, la 7850 mi sta troppo stretta.

Restless
28-07-2016, 15:46
Secondo me ti converrà andare sulla prossima 470, ammesso che sia delle dimensioni che ti servono. Pare che vada sui 160 euro, se ricordo bene (magari non nei primi giorni dal lancio).
Addirittura leggo 150$ per la versione 4 gb.

frank_mackey
28-07-2016, 15:51
Secondo me ti converrà andare sulla prossima 470, ammesso che sia delle dimensioni che ti servono. Pare che vada sui 160 euro, se ricordo bene (magari non nei primi giorni dal lancio).
Addirittura leggo 150$ per la versione 4 gb.
Sembra interessante. 150€+IVA da noi sicuramente.

Restless
28-07-2016, 15:58
Le prestazioni in rapporto al prezzo sembrano davvero straordinarie, al contrario di altri modelli questa scheda forse sarà una "best seller". A livello di prestazioni pare che sia dal 150% al 250% (a seconda dei casi) più veloce di una 270.

EDIT: uscita ufficiale il 4 agosto.

frank_mackey
28-07-2016, 15:59
Le prestazioni in rapporto al prezzo sembrano davvero straordinariw, al contrario di aktri modelli questa scheda sarà una "best seller". A livello di prestazioni pare che sia dal 150% al 250% a seconda dei casi più veloce di una 270.
Ho visto qualche test (non sapevo fosse imminente) ed effettivamente arriva a 10000 su firestrike 3dmark (il doppio di quello che faccio io). La 960 fa 7000.

frank_mackey
01-08-2016, 09:06
A questo punto aspetto la 470 (prezzo e dimensioni). Le 960 su ebay raggiungono cifre troppo vicine al costo di una 470 (150e+iva ?), quindi totalmente fuori mercato se consideriamo che la scheda AMD avrà prestazioni enormemente superiori.

Restless
01-08-2016, 09:55
Sono completamente d'accordo, considera però che nei primi giorni di uscita i venditori la piazzeranno a prezzi nettamente superiori, i primi giorni trovi quello che fa il prezzo folle perché tanto c'è sempre qualche pesce che abbocca subito. Conviene aspettare almeno 3 settimane o un mese dall'uscita affinché si assesti sul prezzo di listino ufficiale (che teoricamente sarebbe sui 150$, ma metti anche 160/170 euro, non di più).
Senz'altro una scheda assolutamente da prendere per chi ha un budget limitato (e un pc che possa gestirla senza essere troppo cpu limited, quindi non il mio).

Saragot
01-08-2016, 12:42
Confermo, doom con vulkan ed hd 7870 gira mooolto meglio. Ho un i5 6600k a 4.5 ed una hd 7870 a 1250/1450 ed il gioco gira benissimo su ultra a 1680x1050. Per stare proprio sicuri si possono abbassare le texture su alto o medio. Grande differenza comunque. In open gl giravo su medio-alto

frank_mackey
01-08-2016, 16:08
Con gli ultimi driver 16.7.3, sul mio pc, clock e ram non tornano in idle e restano quasi a palla (450/1200). Ho provato anche DDU e reinstallazione, ma il problema resta ed è antipatico per temperature e consumi.
Per ora sono tornato ai 16.7.2 che non hanno questo problema, almeno dopo qualche minuto di test.

EDIT. Il problema si presenta anche con l'accoppiata W10_AnniveraryUpdate + Driver_1.6.7.3.

frank_mackey
14-08-2016, 09:17
Ma che senso ha fare uscire la 460 che va come una R9-270 e anche meno? E' una schedaccia buona per vederci video e giocare a LOL.

Restless
14-08-2016, 09:47
Ma che senso ha fare uscire la 460 che va come una R9-270 e anche meno? E' una schedaccia buona per vederci video e giocare a LOL.

E' una scheda di fascia medio-bassa, ci sono sempre state, e tutto sommato non è detto che uno debba per forza giocare con un pc. E' nella fascia delle 360 e prima ancora delle 260, la classica scheda che si è sempre trovata intorno ai 90-100 euro.

sbondo
20-08-2016, 14:34
Un saluto a tutti.

Il pc acquistato 3 anni fa, monta una scheda video "Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP".

Stamane ho pulito il pc con un pennello (quelli che si usano per la barba) ed un mini-aspirapolvere. Questa cosa l'ho fatta altre volte (senza smontare i vari pezzi) ed è sempre andato tutto bene.

Una volta terminato ho acceso il pc e nel monitor non compariva il desktop, sebbene il monitor fosse acceso. Ho collegato il cavo hdmi (precedentemente collegato all'hdmi della scheda video) alla scheda madre ed il monitor funziona.

Sul desktop compare il messaggio "The Catalyst Control Center is not supported by the driver version of your enabled graphics adapter. Please update your AMD graphics driver or enable your AMD adapter using the device manager". Praticamente credo che non riconosce l'hardware, tant'è vero che la situazione è identica anche smontandola la gpu e utilizzando quella integrata della Intel. Le ventole della scheda video girano normalmente. Quale potrebbe essere il problema? Avete qualche idea?

Non sono molto esperto e non mi ero mai trovato in questa situazione. Cosa potrei fare?

Grazie per l'attenzione

pazza_inter
20-08-2016, 14:55
nemmeno in modalità provvisoria funziona? prova a scaricare DDU per disinstallare i driver e vedere se è un problema di driver corrotti.

se non risolvi, smonta e rimonta la scheda, anche in un altro slot della scheda madre... visto che con il pennello potresti averla danneggiata (o la scheda o lo slot! dovresti provarla su di un altro pc al limite)


comunque, per pulire i componenti del PC un compressorino credo sia il modo meno invasivo! ;)


Sul desktop compare il messaggio "The Catalyst Control Center is not supported by the driver version of your enabled graphics adapter. Please update your AMD graphics driver or enable your AMD adapter using the device manager". Praticamente credo che non riconosce l'hardware, tant'è vero che la situazione è identica anche smontandola la gpu e utilizzando quella integrata della Intel. Le ventole della scheda video girano normalmente. Quale potrebbe essere il problema? Avete qualche idea?

non riconosce l'hardware perchè tu usi l'integrata Intel, mentre i driver corrispondono alla scheda AMD ;)

frank_mackey
20-08-2016, 15:07
Ma il boot del pc lo vedi con l'hdmi collegata all'amd? Hai detto "non compariva il desktop", ma prima dell'avvio di windows?

TheBestFix
20-08-2016, 15:09
Un saluto a tutti.

Il pc acquistato 3 anni fa, monta una scheda video "Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP".

Stamane ho pulito il pc con un pennello (quelli che si usano per la barba) ed un mini-aspirapolvere. Questa cosa l'ho fatta altre volte (senza smontare i vari pezzi) ed è sempre andato tutto bene.

Una volta terminato ho acceso il pc e nel monitor non compariva il desktop, sebbene il monitor fosse acceso. Ho collegato il cavo hdmi (precedentemente collegato all'hdmi della scheda video) alla scheda madre ed il monitor funziona.

Sul desktop compare il messaggio "The Catalyst Control Center is not supported by the driver version of your enabled graphics adapter. Please update your AMD graphics driver or enable your AMD adapter using the device manager". Praticamente credo che non riconosce l'hardware, tant'è vero che la situazione è identica anche smontandola la gpu e utilizzando quella integrata della Intel. Le ventole della scheda video girano normalmente. Quale potrebbe essere il problema? Avete qualche idea?

Non sono molto esperto e non mi ero mai trovato in questa situazione. Cosa potrei fare?

Grazie per l'attenzione

riesci ad accedere al bios? o non vedi neppure la schermata iniziale?
edit. arrivato tardi frank_mackey mi ha preceduto ;)

sbondo
20-08-2016, 16:13
CIao ragazzi, grazie per la risposta.

@ pazza_inter: in modalità provvisoria non ho ancora provato (ora magari entro, ma devo far questo al fine di verificare se la gpu viene rilevata?), ho provato ad entrare nel bios, a cercare nel registro eventi di windows 7, ho cercato come un matto nel web, ma nulla. Francamente escluderei possa trattarsi di driver, in quanto stamattina il pc ha funzionato normalmente. La prima anomalia riscontrata è stata proprio quella che il monitor fosse acceso senza tuttavia ricevere il segnale dall'hdmi e quindi rimanendo spento.

La scheda l'ho smontata e rimontata diverse volte, ma inserendola sempre nello stesso slot, in quanto quello più adatto per lunghezza. Per la cronaca, la scheda madre è una ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX. Non ho la possibilità di provare alcunché in quanto non posseggo un secondo desktop...

Non ho il compressore e mi sono sempre arrangiato così. Volevo pulirlo in quanto ogni tanto sento specie di fischi. Dopo averlo pulito (in maniera non egregia) quest'episodio non si verifica più per un po' .

@ frank_mackey: con l'hdmi collegata all'amd, non si vede nulla. Come scritto sopra, la prima anomalia riscontrata è stata proprio quella che il monitor fosse acceso senza tuttavia ricevere il segnale dall'hdmi e quindi rimanendo spento.

Quando ho collegato il monitor ad una porta hdmi della scheda madre, è tornato a funzionare. Per ovvi motivi, quel messaggio in inglese l'ho notato appena dopo. Ora boot lo vedo, sia con la gpu scollegata che collegata, anche se un paio di volte, il monitor si era acceso solo nel momento in cui stava per caricare il desktop. Edit: ho appena fatto una prova con la gpu collegata ed il monitor si accende solo nel momento in cui sta per caricare il desktop.

@ TheBestFix: Come accennato, al bios sono riuscito ad accederci, ma francamente non saprei dove mettere mano e so bene che col bios bisogna stare attenti ed avere cognizione di ciò che si sta facendo, altrimenti è meglio evitare, cosa che ho fatto. Io cercavo la gpu ma non l'ho individuata.

Non ne so molto in materia, ma secondo me si è danneggiata la scheda video. Francamente non so se sperare che sia così... e non so cosa sperare. La scheda madre sembra funzionare bene. Ho fatto un test "indici di prestazioni windows" ed il punteggio complessivo è sceso da 7,5 a 5,1. Ovviamente il punteggio è sceso per via della gpu. Per quel che ho fatto con la polvere, avrebbe tuttavia più senso che vi sia qualcosa di danneggiato nella scheda madre, perché eccetto le 3 ventoline della gpu, che comunque girano, la gpu l'ho praticamente ignorata. Lunedì vorrei portare la gpu da qualche parte, perché il pc pesa tanto e mi serve per lavorare, anche se non so se occorrerebbe portare l'intero pc.

Edit: l'unico slot dove potrei provare la scheda è quello in cui è inserita la scheda wifi, che ho provato ad inserire nello slot della scheda video e viene rilevato, anche se non riesce ad installare i driver. Nello slot della scheda wifi, non posso tuttavia inserire la cpu, in quanto ci sono dei cavi che mi "ostruiscono la strada". In virtù di questo, deduco che gli slot non siano danneggiati. Che ne pensate?

frank_mackey
20-08-2016, 19:06
Scusami ma continuo a non capire perfettamente la situazione...sei un pelo contraddittorio. :)
Lasciamo perdere la scheda integrata e windows, quindi ripropongo la domanda fondamentale...se accendi il pc, vedi le scritte del boot (non di windows!) o è schermo nero. All'accensione il bios fa i suoi controlli (cpu, hd, memorie...). Leggi quelle stringhe? Se entri nel bios, è tutto ok?
Ora se la risposta è categoricamente si, c'è qualche speranza. Se è no, molte meno.

Se si, hai schermo nero e il monitor va in standby quando fai il login su windows o non vedi nemmeno il logo di windows durante il caricamento?
Prova la modalità provvisoria e se hai accesso a windows, pulisci con DDU e reinstalla i driver.

sbondo
20-08-2016, 19:35
Scusami tu, sicuramente non mi sono saputo spiegare. Ci riprovo.

Con la scheda video attaccata (ricordo che le ventole della gpu girano), il monitor si accende solo quando sta per caricare il desktop (quasi contemporaneamente alla musichetta). Senza la scheda video attaccata, il monitor si accende normalmente quasi subito, ovvero compare la schermata Asrock con in basso a destra elencati i comandi tipo press f2 o "del" per accedere a uefi ecc. In poche parole, si avvia come si avviava prima. Quindi nel bios posso entrare solo senza cpu collegata, visto che il monitor, quando la scheda video è collegata, resta in stand by.

frank_mackey
20-08-2016, 19:43
Che strano...quindi sotto windows è tutto ok? I driver amd vengono regolarmente caricati e si setta la corretta risoluzione del monitor?

Hai schermo nero a bassa risoluzione, ovvero quella del boot e del logo di windows...è corretto?

sbondo
20-08-2016, 19:52
Carica tutto correttamente, la risoluzione è la stessa di prima ovvero 1920 x 1080, sembra funzioni tutto regolarmente.

Ho schermo nero fino all'attimo in cui sta per visualizzare il desktop, mentre c'è la classica musichetta, poi è tutto normale tranne l'avviso in inglese e la gpu che è come se non esistesse. Riconosce solo quella intel. Come detto in precedenza, se collego il cavo hdmi alla gpu, il monitor resta spento, proprio perché, ventole a parte che funzionano, la gpu sembra morta, il pc non la vede. Se vado in "gestione dispositivi", c'è solo la scheda video integrata. Io in questo momento la sto tenendo smontata.

sbondo
20-08-2016, 22:00
Non so come, ma ho rimontato la gpu ed ora funziona! Il pc la rileva e il monitor si accende attaccato all'hdmi della gpu. Dopo una giornata di sbattimento, magicamente torna a posto da solo... Forse non ero riuscito a collegarla bene? boh. Un saluto

al17
20-08-2016, 23:15
Non so come, ma ho rimontato la gpu ed ora funziona! Il pc la rileva e il monitor si accende attaccato all'hdmi della gpu. Dopo una giornata di sbattimento, magicamente torna a posto da solo... Forse non ero riuscito a collegarla bene? boh. Un saluto

Secondo me la prima volta non hai montato bene la vga e il bios ha impostato la precedenza all'integrata, impostazione che si è mantenuta anche in seguito. Dopo un po' di smonta e rimonta si è reimpostato in auto e ti ha fatto partire la discreta.

palia95
20-08-2016, 23:28
Ciao, ho un 7870 sapphire dual-x e ne avrei trovata un altra usata da un mio amico a 40/50 euro, stesso modello, che faccio crossfo? Ho un monitor 1600x900

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

sbondo
21-08-2016, 07:35
Secondo me la prima volta non hai montato bene la vga e il bios ha impostato la precedenza all'integrata, impostazione che si è mantenuta anche in seguito. Dopo un po' di smonta e rimonta si è reimpostato in auto e ti ha fatto partire la discreta.

Ieri sera ero stanchissimo ed ho scritto una baggianata. Quando ho pulito il pc non ho smontato alcun pezzo, gpu inclusa....

TheBestFix
21-08-2016, 09:22
Secondo me la prima volta non hai montato bene la vga e il bios ha impostato la precedenza all'integrata, impostazione che si è mantenuta anche in seguito. Dopo un po' di smonta e rimonta si è reimpostato in auto e ti ha fatto partire la discreta.

si era quello che avevo pensato anche io, ecco il perche' della domanda se riusciva ad accedere al bios, volevo fargli controllare il settaggio della PEG per capire se la mobo inizializzava la pci-e o l'integrata....ma vedo che si e' risolto in automatico...meglio cosi';)

P.S. non escluderei neppure un problema con la batteria tampone, se e' scarica magari ha tolto alimentazione alla mobo prima di pulire e quando ha ricollegato ha perso le impostazioni del bios (perdendo cosi' anche quella relativa alle porte pci-e) ....come puo' darsi che ho scritto una fesseria, basterebbe verificare ora e data del bios.....

Restless
21-08-2016, 10:11
Stamane ho pulito il pc con un pennello (quelli che si usano per la barba) ed un mini-aspirapolvere. Questa cosa l'ho fatta altre volte (senza smontare i vari pezzi) ed è sempre andato tutto bene.




E' un'operazione controproducente (se ti riferisci alla pulizia dei componenti interni del pc, e del pc all'interno), può causare più danni questa operazione, specie se ripetuta più volte nel tempo, che non intervenire per nulla con operazioni di questo tipo. E' probabile che si sia danneggiato/aspirato qualche componente, non dico che sia questo il caso ma è molto probabile che succeda.

sbondo
21-08-2016, 10:20
L'aspirapolvere ha una potenza di appena 60w, non credo che quindi possa danneggiare qualcosa. Il pennello (da barba) è morbido. Comunque l'importante è che ora la gpu funzioni.

Restless
21-08-2016, 10:30
Non si interviene sul pcb, sui circuiti e sui componenti con quel genere di strumenti. Poi naturalemnte fate quello che volete. ;) Mi sembrate tipo quelli che lavano il motore dell'auto. :)

sbondo
21-08-2016, 10:58
Compressore?

frank_mackey
21-08-2016, 11:11
Il pennello lo uso pure io. L'importante è stare attenti e farlo delicatamente, soprattutto su ventole e dissipatori.
Aspirapolvere e compressori no.

al17
21-08-2016, 11:51
A mio parere va tutto bene, aspiratore, aria compressa, phon, pennelli o panni (che non producano però elettricità statica), cotton fioc, etc. L'importante è avere cura ad usare la massima delicatezza.

Ogni paio d'anni, per essere certo di pulire tutta la polvere dal dissipatore della cpu, lo smonto e lo passo sotto il getto della doccia. Poi lo asciugo velocemente.

Restless
21-08-2016, 11:53
A mio parere va tutto bene, aspiratore, aria compressa, phon, pennelli o panni (che non producano però elettricità statica), cotton fioc, etc.


Il perfetto manuale di quello che non si dovrebbe fare.

al17
21-08-2016, 13:26
Il perfetto manuale di quello che non si dovrebbe fare.

Cita per intero almeno.


A mio parere va tutto bene, aspiratore, aria compressa, phon, pennelli o panni (che non producano però elettricità statica), cotton fioc, etc. L'importante è avere cura ad usare la massima delicatezza.

Ovviamente non si può usare tutto per ogni cosa. Che male c'è a passare un panno appena umido sui dissi delle ram? O un pennello o un po' di aria compressa se si è formato un cumulo di polvere in uno slot pci che impedisce i contatti? Cotton fioc per pulire il retro di una pala di una piccola ventola difficilmente raggiungibile? Un mini aspirapolvere sulle lamine di un dissi sui vrm? La cura sta nell'essere delicati e capire cosa si deve per il meglio. Di certo è un cretino chi passa un panno di lana sul pcb di una mobo piena di condensatori, mini condensatori, etc.

Tu come faresti queste pulizie? Capisco che criticare sia uno sport per certi utenti, ma vediamo di non esagerare. ;)

palia95
21-08-2016, 13:40
che ci aspetti per 40€ già solo per lo sfizio ;)
Mal che vada la rivendo, almeno provo il crossfire :D

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

KampMatthew
21-08-2016, 16:13
Il perfetto manuale di quello che non si dovrebbe fare.

Io lo faccio da 30 anni. Non vedo quale sia il problema se le cose si sanno fare e si fanno con cognizione di causa. Io uso il compressore e quando devo pulire il pc regolo l'uscita a 4/5 atm massimo, soffio da lontano, e in più monto all'uscita un filtro-trappola per l'umidita (perchè come tutti sanno nei serbatoi dei compressori si forma acqua e ogni tanto va spurgata, ma la sicurezza non è mai troppa e un filtro del genere dal modico prezzo di 80 € ti garantisce aria secca al 99.99%)). A me, non è mai successo niente di male.

Mi fai vedere dove sta questo manuale che citi? Perchè dire le cose tanto per sentito dire dall'amico del parente del cuggggino del figlio del fruttivendolo non fa molto testo. Quello che conta è l'esperienza.

Certo se spari il compressore a 15 atm a 5 centimetri dalla scheda madre è chiaro che ti saltano via i pezzi, ma non puoi prendertela col metodo, perchè il metodo può essere giusto o sbagliato, dipende da come lo si applica.

Restless
22-08-2016, 09:20
Mi fai vedere dove sta questo manuale che citi? Perchè dire le cose tanto per sentito dire dall'amico del parente del cuggggino del figlio del fruttivendolo non fa molto testo. Quello che conta è l'esperienza.




Il manuale sono io, in prima persona.
Purtroppo dal punto di vista dell'esperienza non credo che tu mi possa neanche legare le scarpe. A meno che tu come me non abbia lavorato in un'azienda dove si fabbricano e si realizzano schede elettroniche di vario tipo, comprese schede madri per pc.

KampMatthew
22-08-2016, 11:52
Il manuale sono io, in prima persona.
Purtroppo dal punto di vista dell'esperienza non credo che tu mi possa neanche legare le scarpe. A meno che tu come me non abbia lavorato in un'azienda dove si fabbricano e si realizzano schede elettroniche di vario tipo, comprese schede madri per pc.

:rotfl:

Complimenti per l'umiltà. :sofico:
Manco all'asilo ho mai sentito discorsi così.

Se vuoi far prevalere le tue idee lo devi fare argomentando e non per titoli, perchè "il manuale sono io" vale meno di una cicca di sigaretta affogata in una cacca di cane.
Io ti ho parlato del mio metodo per pulire il mio pc, se per te è sbagliato, devi dimostrarmi con i fatti che è sbagliato, non è che dici che è sbagliato perchè lo dici tu. E chi sei? Chuck Norris?

Purtroppo ti è andata male sotto tutti i punti di vista, anche sui titoli, ma io non scenderò al tuo livello, perchè il gioco a chi ce l'ha più lungo lo trovo infantile e vergognoso se praticato da persone adulte. Non so tu, ma io sono adulto.
Ti posso solo dire che è meglio che ti togli le scarpe e vai a piedi nudi che coi lacci sciolti rischi di inciampare. :rolleyes:

al17
22-08-2016, 17:30
Il manuale sono io, in prima persona.
Purtroppo dal punto di vista dell'esperienza non credo che tu mi possa neanche legare le scarpe. A meno che tu come me non abbia lavorato in un'azienda dove si fabbricano e si realizzano schede elettroniche di vario tipo, comprese schede madri per pc.

Tralasciando il contenuto della risposta quanto mai censurabile, dall'alto della tua esperienza, come rimuoveresti tu la polvere da un pc? Magari imparo qualcosa di nuovo. :)

Escludendo il citato "aspiratore, aria compressa, phon, pennelli o panni (che non producano però elettricità statica), cotton fioc, etc" a me non sovviene altro.

Una volta ho provato con la sola forza del pensiero a vietare alla polvere di entrare nel case, ma non ha funzionato molto bene. :D

palia95
31-08-2016, 20:34
Provato BF1 sulla mia 7870 @1100MHz e mi regge i 45FPS medi con tutto ultra. Il mio monitor è HD però :D

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

frank_mackey
01-09-2016, 09:05
Provato BF1 sulla mia 7870 @1100MHz e mi regge i 45FPS medi con tutto ultra. Il mio monitor è HD però :D

Vuoi dire riuscirei a lockare 30fps stabili sulla mia 7850@1000mhz a livelli alti in fhd? Mmmm...

Caterpillar_WRT
01-09-2016, 10:33
Vuoi dire riuscirei a lockare 30fps stabili sulla mia 7850@1000mhz a livelli alti in fhd? Mmmm...

Io con Assetto Corsa ho 60 stabili a 3840x1080 con fxaa.

NeverKnowsBest
08-09-2016, 10:49
Info utile per chi ha un processore della serie 775 Intel. Dai Crimson 16.4.2, non potrete (me compreso) avviare applicazioni in Directx 12, il gioco vi crasherà al desktop senza alcun errore visibile al momento (ma visibile da registro eventi). Per ora l'unico modo di risolvere è rimanere sui 16.4.1, cosa che ho dovuto fare in prima persona constatandone la veridicità. Sò che il socket 775 è vecchio e infatti ho anche un sistema piccolo (Skylake G4400 da upgradare in futuro a i5), ma è assurdo che vengano tagliati fuori processori ancora in grado di dire la loro quando ad esempio Nvidia non ha questo problema. Speriamo venga sistemato, io la segnalazione l'ho inoltrata.

trunks986
08-09-2016, 14:21
Ragazzi io ho la r9 270 in firma, mi dote qualche settaggio per spremerla al meglio prima del pensionamento? Ora sto giocando a rise of the tomb raider e ha troppi crolli di frame improvvisi che durano un secondo e poco più.
Datemi consigli su overclock e/o settaggi vari. Grazie

nessuno29
08-09-2016, 17:31
Vuoi dire riuscirei a lockare 30fps stabili sulla mia 7850@1000mhz a livelli alti in fhd? Mmmm...

Io ho giocato a BF1 con un i5 750 3,8ghz ed una HD 7850@1150 mhz in Full HD
tutto su medio tranne texture e mesh su ultra Hbao attivo ed fxaa sui 60-75fps.(monitor 72hz*)

tornado89
11-10-2016, 15:23
Come scheda ho una sapphire r9 270 dual-x oc edition e sto facendo prove per occarla un po ... Ho fatto bench con unigine e questo è il risultato:

Qua la scheda è a default ( 945mhz gpu, 1400mhz memoria )
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/b4b20d897ca77018f3bceec7b5a31bb8.jpg


Qua ho solo portato la gpu a 1000mhz
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/454c59b5999cb8431c864adabbd82b97.jpg

Dite che è buono? La memoria non so se lasciarla così o aumentarla ... Con i driver AMD posso portarla la gpu al massimo di 1050 MHz cosa mi son vogliate di fare?

Inviato dal mio Huawei P9 Lite

mtk
11-10-2016, 15:30
prima o seconda pagina,trovi i test fatti da noi.

tornado89
11-10-2016, 17:52
prima o seconda pagina,trovi i test fatti da noi.

Nelle prime pagine si parla solo della serie 7000...

mtk
11-10-2016, 18:21
dovrebbe essere la stessa minestra con nome diverso

NeverKnowsBest
12-10-2016, 10:29
Come scheda ho una sapphire r9 270 dual-x oc edition e sto facendo prove per occarla un po ... Ho fatto bench con unigine e questo è il risultato:

cut...

di solito il bench và fatto con i settaggi massimi per avere un punteggio da paragonare a quello degli altri utenti, io con la scheda a "default" (cioè, con l'oc di fabbrica), faccio circa 705 punti, ma appunto, ho settato tutto al massimo @1080p

qwerty83
13-10-2016, 00:20
Buonasera ragazzi, mi appena successa una cosa.. dopo 3 anni di onorato servizio, mai problemi, la mia 7870 è morta senza alcun preavviso! mai overcloccata, mai uno spegnimento per surriscaldamento, sempre usata con MSI Afterburner controllando fps e temperature. Ogni tanto aggiornavo i driver con quelli proposti dai driver stessi.. pulita 1 mese fa dalla polvere (ne aveva poca)
Avevo facebook aperto, lo schermo è diventato blu a strisce celesti verticali.. ho pensato un virus? un crash di windows? crtl+alt+canc ma niente, nessun segno di vita.. resetto il pc e non si è più acceso! Ho fatto un pò di prove, a volte la main faceva un bip lungo e 3 corti, pensavo ad un modulo di ram.. ma alla fine risulta essere morta proprio la scheda video ( ora vi scrivo con la mia ex 6870 presa dall'altro pc ).. senza nessun preavviso.. ma è possibile una cosa del genere? Ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai visto succedere... :muro:

Cos'è successo esattamente? Bios GPu corrotto? O è proprio un danno fisico improvviso? C'è qualcosa che posso tentare?

p.s. prossima gpu gtx 1060 6GB dual fan? Non avevo fretta di cambiare scheda video mannaggia ancora faceva il suo lavoro...

Roman91
13-10-2016, 05:55
Buonasera ragazzi, mi appena successa una cosa.. dopo 3 anni di onorato servizio, mai problemi, la mia 7870 è morta senza alcun preavviso! mai overcloccata, mai uno spegnimento per surriscaldamento, sempre usata con MSI Afterburner controllando fps e temperature. Ogni tanto aggiornavo i driver con quelli proposti dai driver stessi.. pulita 1 mese fa dalla polvere (ne aveva poca)
Avevo facebook aperto, lo schermo è diventato blu a strisce celesti verticali.. ho pensato un virus? un crash di windows? crtl+alt+canc ma niente, nessun segno di vita.. resetto il pc e non si è più acceso! Ho fatto un pò di prove, a volte la main faceva un bip lungo e 3 corti, pensavo ad un modulo di ram.. ma alla fine risulta essere morta proprio la scheda video ( ora vi scrivo con la mia ex 6870 presa dall'altro pc ).. senza nessun preavviso.. ma è possibile una cosa del genere? Ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai visto succedere... :muro:

Cos'è successo esattamente? Bios GPu corrotto? O è proprio un danno fisico improvviso? C'è qualcosa che posso tentare?

p.s. prossima gpu gtx 1060 6GB dual fan? Non avevo fretta di cambiare scheda video mannaggia ancora faceva il suo lavoro...

se non parte il bios credo nulla, potresti tentare giusto un reflow, sperando nel miracolo :)

qwerty83
13-10-2016, 08:18
se non parte il bios credo nulla, potresti tentare giusto un reflow, sperando nel miracolo :)

Ma non ha mai dati problemi di sorta, che si sia corrotto il bios? :confused:

NeverKnowsBest
13-10-2016, 13:00
Ma non ha mai dati problemi di sorta, che si sia corrotto il bios? :confused:
non c'entra niente, è successo anche a me con la 6850 un mese dopo la fine della garanzia, semplicemente non tutte le schede video danno avvisaglie prima di rompersi.

frank_mackey
13-10-2016, 14:37
Il bios non c'entra nulla. Una video, come qualsiasi altro componente nel pc, può guastarsi da un momento all'altro.

La mia video è overclocckata da 2 anni a mai un problema, ma prima che schiatti vorrei cambiarla. Avevo pensato alla 1060-3gb (per questioni di budget), ma mi sono reso conto che rinunciare ai 4gb sarebbe rischioso, quindi, salvo ripensamenti, andrò sulla 470/480-4gb.

qwerty83
13-10-2016, 15:47
Grazie delle risposte, è che non mi era mai successo che morisse cosi all'improvviso... l'unico modo per evitare sorprese sembra che sia vendere la scheda video prima della fine della garanzia :rolleyes:

qwerty83
13-10-2016, 22:00
se non parte il bios credo nulla, potresti tentare giusto un reflow, sperando nel miracolo :)

Senza contarci troppo stasera ho smontato il dissipatore, con la carta d'alluminio ho incellophanato la scheda e armato di pistola termica ho proceduto con un reflow.. 4 minuti da 5cm di distanza e 2 minuti a 1cm dal core.. cambiata la pasta termica.. rimonto tutto e ora funge nuovamente! L'ho testata su un pc secondario con valley, heaven 4.0 e 15min di furmark e non ha fatto una piega, 74° costanti.. ora so per esperienza sui notebook che non durerà a lungo ma è già un miracolo che è ripartita :D ho più tempo per acquistare la nuova gtx 1060.. :sofico:

qwerty83
21-10-2016, 16:36
Alla fine sono passato ad una ASUS Dual GeForce GTX 1060 OC Edition 6GB a 299 da m#di@w@rl#, raddoppiando gli fps in GTA V e abbassando i consumi dell'intero pc in idle di 10-15W :sofico: Abbandono il thread ragazzi, buon proseguo. ;)

NeverKnowsBest
21-10-2016, 18:41
Aggiornati i driver alla versione 16.10.2, che dire, hanno risolto un problema grandissimo, cioè l'impossibilità di avviare applicazioni in DX12 per i possessori di vecchi processori Intel, come i Core 2 Quad. Ottimo così

pazza_inter
22-10-2016, 02:16
Aggiornati i driver alla versione 16.10.2, che dire, hanno risolto un problema grandissimo, cioè l'impossibilità di avviare applicazioni in DX12 per i possessori di vecchi processori Intel, come i Core 2 Quad. Ottimo così

conviene aggiornare a driver così recenti e pensati per schede molto più spinte?

Luxor83
22-10-2016, 07:48
conviene aggiornare a driver così recenti e pensati per schede molto più spinte?

Assolutamente si, perchè più che altro risolvono problemi con i giochi recenti ai quali altrimenti non potresti giocare.

frank_mackey
22-10-2016, 09:50
Si, peccato che sulle vecchie schede c'è un problema con le frequenze in idle che (spesso) restano alte a prescindere dall'utilizzo della scheda. Di norma 300/150 sulle 78XX. Col bug restano fissi a 450/1200 e ignorano anche l'oc.
Questo non succede fino ai driver 16.7.3. E' un problema riscontrato anche da tanti utenti sul forum Guru3d.
Sono rimasto coi 16.7.3 per un bel po', perchè, provando puntualmente tutti i driver usciti, sono sempre tornato indietro. Trovo molto fastidioso (e anche 'costoso') tenere alte temperature e consumi in idle.
Ora comunque sto provando gli ultimi driver (e il bug c'è) insieme ad una piccola utility che riavvia il driver amd senza fare un reboot completo del pc, ripristinando così i corretti valori in idle.

erfinestra
22-10-2016, 10:52
Si, peccato che sulle vecchie schede c'è un problema con le frequenze in idle che (spesso) restano alte a prescindere dall'utilizzo della scheda. Di norma 300/150 sulle 78XX. Col bug restano fissi a 450/1200 e ignorano anche l'oc.
Questo non succede fino ai driver 16.7.3. E' un problema riscontrato anche da tanti utenti sul forum Guru3d.
Sono rimasto coi 16.7.3 per un bel po', perchè, provando puntualmente tutti i driver usciti, sono sempre tornato indietro. Trovo molto fastidioso (e anche 'costoso') tenere alte temperature e consumi in idle.
Ora comunque sto provando gli ultimi driver (e il bug c'è) insieme ad una piccola utility che riavvia il driver amd senza fare un reboot completo del pc, ripristinando così i corretti valori in idle.
Come si chiama l'utility? Grazie

frank_mackey
22-10-2016, 11:54
Come si chiama l'utility? Grazie

Cerca su google "cru 1.2.6". E' la prima voce.
Nel RAR trovi un eseguibile RESET64.EXE che riavvia istantaneamente il driver e rimette tutto a posto. Almeno questo dai primi test che ho fatto.

pazza_inter
22-10-2016, 16:42
Assolutamente si, perchè più che altro risolvono problemi con i giochi recenti ai quali altrimenti non potresti giocare.

chiedo perchè quasi 3 anni fa usando sempre driver aggiornati la Nvidia mi ha fottuto la vecchia GTX 480... forse era colpa della scheda video, perchè era progettata al limite (le temperature alte erano la norma, dai 70° in su in idle e con "normali" 95-100° sui giochi dell'epoca, tipo Tomb Raider 2013), ma da allora non ho mai più voluto aggiornare così spesso i driver...

adesso ho fissi sulla mia "r9 270" i 15.7.1 da 2 annetti ormai, perchè quelli successivi, provati diverse volte, sono crash continui! :muro:

Korn
22-10-2016, 17:14
Forse la serie era un po' al limite visto che tutte le 460 stanno morendo, pure la mia, aggiorna aggiorna...

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Luxor83
22-10-2016, 22:16
Io con la mia Sapphire R9 270X non ho nessun problema, ogni tanto mi capita mentre gioco qualche crash dei driver, ma nulla di preoccupante!

pazza_inter
30-10-2016, 02:14
Si, peccato che sulle vecchie schede c'è un problema con le frequenze in idle che (spesso) restano alte a prescindere dall'utilizzo della scheda. Di norma 300/150 sulle 78XX. Col bug restano fissi a 450/1200 e ignorano anche l'oc.
Questo non succede fino ai driver 16.7.3. E' un problema riscontrato anche da tanti utenti sul forum Guru3d.
Sono rimasto coi 16.7.3 per un bel po', perchè, provando puntualmente tutti i driver usciti, sono sempre tornato indietro. Trovo molto fastidioso (e anche 'costoso') tenere alte temperature e consumi in idle.
Ora comunque sto provando gli ultimi driver (e il bug c'è) insieme ad una piccola utility che riavvia il driver amd senza fare un reboot completo del pc, ripristinando così i corretti valori in idle.

in questo momento ho appena installato i nuovi driver 16.10.3 del 27 Ottobre e non ho alcuno bug sulle frequenze (300/150 come dovrebbero essere)!

Ho una r9 270, ricordo...

Emopunk
30-10-2016, 06:53
Quindi non sono il solo, a cui è spirata una 270 di punto in bianco! 🤔

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

tornado89
30-10-2016, 08:53
Io ho la r9 270 come vedete in firma... ho sempre aggiornato e mai avuto problemi... di recente l'ho pure occata e va da dio ancora

Emopunk
30-10-2016, 09:39
Io ho la r9 270 come vedete in firma... ho sempre aggiornato e mai avuto problemi... di recente l'ho pure occata e va da dio ancora

Ma sì ci credo.. Tra l'altro la mia è una MSI e sono rimasto deluso anche per questo.

tornado89
30-10-2016, 09:52
Ma sì ci credo.. Tra l'altro la mia è una MSI e sono rimasto deluso anche per questo.

Tanto dipende da casi a casi... tipo prima avevo una 6870 sempre della sapphire e mi è morta dall'oggi al domani... mi pare che mi è durata 3 anni... un mio amico con la stessa scheda si è fatto dal 2011 ad oggi (da poco ha preso la 470). Quindi purtroppo so cose che capitano e dipende da casi a casi.


Parlando di me, io ultimamente mi sto facendo questa pippa mentale: ovvero sto pensando di vendere ora la 270 (visto che conosco uno che la vorrebbe) e di prendermi una 470, solo che alla fine la 270 mi va ancora bene anche perche non gioco piu a tutti gli ultimi giochi usciti (quest'anno ho preso solo RS Siiege e l'anno prossimo forse BF1) quindi mi potrebbe benissimo durare ancora, ma tipo ora ho la possibilità di cambiare avendo questo risparmio perche riesco a vendere la 270, mentre tipo tra un anno o due magari non riesco piu a venderla .... quindi non so se fare il cambio lo stesso favorito dal fatto che sicuro riesco a vendere la 270 e quindi mi ammortizzo la spesa, o aspettare e quando sarà prendermi una nuova scheda pagandola per intero... che mi consigliate voi?
(diciamo che la serie nuova potrebbe essermi buona anche per linux per quanto riguarda i driver, perche oltre a windows uso anche linux... ma questo è giusto un aspetto in piu, tanto per ora continua a giocare su windows)

Starling80
30-10-2016, 15:30
scusate ragazzi, per un rma di una 7850 vtx? dove ho preso la vga è fallito, però la vga non ha ancora i 24 mesi dalla data della fattura

ExAuter
31-10-2016, 10:04
scusate ragazzi, per un rma di una 7850 vtx? dove ho preso la vga è fallito, però la vga non ha ancora i 24 mesi dalla data della fattura
Non ti dice proprio benissimo, diciamo così...

VTX3D is no more (http://www.guru3d.com/news_story/vtx3d_is_no_more.html)

Prova a vedere se ti rispondono eusupport@vtx3d.com oppure (vedi link) "all warranties now go through TUL (PowerColor)"

Starling80
01-11-2016, 11:33
Non ti dice proprio benissimo, diciamo così...

VTX3D is no more (http://www.guru3d.com/news_story/vtx3d_is_no_more.html)

Prova a vedere se ti rispondono eusupport@vtx3d.com oppure (vedi link) "all warranties now go through TUL (PowerColor)"

ci provo vediamo che esce, cmq mai più sotto marche

freddye78
02-11-2016, 10:31
A quanto potrei vendere secondo voi la mia sapphire R9 270X vapor-x di giugno 2014?

marKolino
11-11-2016, 07:19
ciao a tutti, ho un pc con 7850 che non uso da davvero tanto tempo. Lo usavo saltuariamente come Steam Machine collegata al tv più che altro con qualche Platform e nulla più.
Ora vorrei acquistare un monitor 24" FHD e rimetterlo in funzione. Come si comporta questa scheda con i titoli del momento? a me non interessa usare le impostazioni massime e filtri vari... riesco a tenere i 60 frame?
Attualmente gioco con un portatile con una nvidia 670 e non ho grandi problemi, la 7850 dovrebbe essere ben migliore no?

frank_mackey
12-11-2016, 07:49
Se ti limiti a titoli 2d (tipo Diablo3) regge i 60fps sopratutto se overclockata a 1000mhz di core (easy!). Sui motori 3d moderni, meglio lockare a 30fps.
Fino al 720p regge bene. A 1080p ormai arranca su diversi titoli.
Anche Skyrim SE tiene appena i 30fps con dettagli massimi. Anche la memoria di 2gb è ormai un grosso limite.

marcore
13-11-2016, 16:16
Chiedo qui perchè non ho trovato thread a riguardo.
C'è differenza nella visualizzazione di film Full HD, in DVD, BluRay, etc.. utilizzando una scheda video Nividia GT610 2gb rispetto ad una ATI HD 5870 1gb? E quanto può valere (in soldi) quest'ultima? Grazie.

Restless
14-11-2016, 11:29
Per la visualizzazione di film no, nessuna differenza. Tant'è che avendo smesso io di giocare col pc, ed interessandomi soprattutto navigazione e multimedia, l'ho dismesso del tutto a favore di un tv box android (mini-pc), che lo sostituisce davvero degnamente. Anzi direi che il risultato è persino migliore. Oggi come oggi un pc continui ad usarlo se vuoi ancora giocarci o se ne fai un utilizzo davvero professionale.

marcore
14-11-2016, 12:22
Per la visualizzazione di film no, nessuna differenza. Tant'è che avendo smesso io di giocare col pc, ed interessandomi soprattutto navigazione e multimedia, l'ho dismesso del tutto a favore di un tv box android (mini-pc), che lo sostituisce davvero degnamente. Anzi direi che il risultato è persino migliore. Oggi come oggi un pc continui ad usarlo se vuoi ancora giocarci o se ne fai un utilizzo davvero professionale.
Era quello che ricordavo, grazie per la conferma.

Grizlod®
16-11-2016, 15:46
Raga, riguardo il bug delle frequenze in idle, provate a disinstallare solo l'HDMI audio driver.
Sul mio sistema, ora le freq restano @ 300 MHz GPU Clock e 149.5 MHz VRAM Clock. Si rilassa pure il PCIe Link speed @ 2.5 GT/s.
Verificato con HwInfo.

A chi servisse, puo provare (io non l'ho provato) ad installare direttamente il driver HDMI audio di Realtek (dal loro sito).

frank_mackey
16-11-2016, 15:59
Io riavvio il driver, ma è una scocciatura perchè devo farlo ogni volta che cambio configurazione dei monitor (ne gestisco 3).
Proverò il tuo workaround.

frank_mackey
18-11-2016, 15:59
Raga, riguardo il bug delle frequenze in idle, provate a disinstallare solo l'HDMI audio driver
A me non risolve il problema. Basta che aggiungo o tolgo un monitor e mi restano fisse 450/1200. Resetto il driver e tornano 300/150 (1 monitor) 300/1200 (2 monitor).
Si incasina anche l'overclock e usa sempre frequenze stock. Torno ai 16.7.3...basta.

Grizlod®
18-11-2016, 16:19
A me non risolve il problema. Basta che aggiungo o tolgo un monitor e mi restano fisse 450/1200. Resetto il driver e tornano 300/150 (1 monitor) 300/1200 (2 monitor).
Si incasina anche l'overclock e usa sempre frequenze stock. Torno ai 16.7.3...basta.Strano, a me risolve, ma non ho 2 monitor.
Ora mi arriva la notifica da WinUpdate di reinstallarlo, ma ovviamente evito.

A me lo faceva anche con i 16.7.3 e pure con i 16.4.1 (che fra l'altro mi risultano i più performanti).

Risolto anche il problema OC, il quale permaneva anche moddando il BIOS.

frank_mackey
18-11-2016, 16:46
Rimessi i 1673 e nessun idle-bug. Tra l'altro sono appena usciti i nuovi driver.
Poco male...tanto tra qualche giorno passo a 470.

surfmast3r
23-11-2016, 12:37
Ragazzi la mia r9 270x sta per morire, presenta degli artefatti (bande verdi) anche nel bios. La xfx mi ha confermato che è da riparare ma ovviamente è fuori garanzia. Volevo chiedervi un consiglio in merito ad un eventuale reballing, se ne vale la pena e quanto costa (a napoli) o se eventualmente volessi venderla per ricambi quanto potrei guadagnarci?

frank_mackey
23-11-2016, 14:03
Per ricambi, IMO, non vale nulla.
Considerato il valore attuale della scheda, non proverei nemmeno a ripararla, anche perchè nessuno ne garantirebbe il buon esito.
Ovviamente opinioni personali.

siux
23-11-2016, 22:04
Tra un paio di giorni dovrei montare una 7850 2 gb tf3 msi... volevo chiedervi, quali driver usare sotto win7 32.... e quali sotto win 10 64?

Thanks

erfinestra
24-11-2016, 11:55
Tra un paio di giorni dovrei montare una 7850 2 gb tf3 msi... volevo chiedervi, quali driver usare sotto win7 32.... e quali sotto win 10 64?

Thanks
Se può esserti utile io ho una 7950 e su Win10 64 sto usando i penultimi crimson senza problemi

frank_mackey
01-12-2016, 15:26
Per questioni di spazio, ho preso la XFX470-4gb a 180e. Da mercoledì in poi vi farò sapere come si comporta col mio vecchio i5-760. ;)
Dopo 3 anni di 7850, è arrivato il momento di fare un salto.

Grizlod®
02-12-2016, 10:05
Io l'ho appena fatto il salto, con una RX470 iCooler della HIS (stesso prezzo), per esigenze di spazio e quiete. Con la mia CPU si comporta abbastanza bene.
Certo la XFX ha un clock bello alto, ottimo acquisto.

frank_mackey
02-12-2016, 10:25
Certo la XFX ha un clock bello alto, ottimo acquisto.
Però ho preso la versione singlefan quindi clock non troppo spinti. Avrei preferito continuare con le sapphire dualfan, ma troppo lunga per il mio case.

marKolino
02-12-2016, 10:25
Per questioni di spazio, ho preso la XFX470-4gb a 180e. Da mercoledì in poi vi farò sapere come si comporta col mio vecchio i5-760. ;)
Dopo 3 anni di 7850, è arrivato il momento di fare un salto.

uh ottimo, mi interessa il tuo nuovo acquisto.
Ho anche io la sapphire 7850 con un i5 3450S

sono curioso di quantificare la differenza di prestazioni

frank_mackey
02-12-2016, 10:47
uh ottimo, mi interessa il tuo nuovo acquisto.
Ho anche io la sapphire 7850 con un i5 3450S
sono curioso di quantificare la differenza di prestazioni
Ti farò sapere, anche perchè la tua cpu a default dovrebbe avere prestazioni non troppo superiori alla mia overclockata, quindi avrai un buon termine di paragone. http://valid.x86.fr/bench/tawh94

Il mio obiettivo è maxare tutti giochi recenti a 1080p e lockare a 30fps, a parte qualche fps tipo doom rigorosamente da tenere a 60fps (ma con le vulkan non dovrebbe essere un problema).

marKolino
02-12-2016, 11:07
Ti farò sapere, anche perchè la tua cpu a default dovrebbe avere prestazioni non troppo superiori alla mia overclockata, quindi avrai un buon termine di paragone. http://valid.x86.fr/bench/tawh94

Il mio obiettivo è maxare tutti giochi recenti a 1080p e lockare a 30fps, a parte qualche fps tipo doom rigorosamente da tenere a 60fps (ma con le vulkan non dovrebbe essere un problema).

come si fa a bloccare il frame rate su un gioco?

frank_mackey
02-12-2016, 11:18
come si fa a bloccare il frame rate su un gioco?
Installi Afterburner che installa anche...

http://i44.tinypic.com/10x4k74.jpg

...poi basta creare un profilo con l'eseguibile del gioco e impostare il framelimit.

Volendo puoi anche usare il framelimit integrato nei driver crimson amd, ma io preferisco rivatuner+afterburner che ha anche un completo e personalizzabile OSD in game (insieme ad HWMonitor).

marKolino
02-12-2016, 11:32
grazie, stasera ci gioco un po.
Ho la scheda da oltre tre anni ma solo da una settimana la sto usando come si deve... prima veniva usata solo per qualche giochetto da poco conto.

Mi sono accorto solo pochi giorni fa ad esempio che dopo una mezz'ora di gioco la scheda arriva a 65°C e quando le ventole sorpassano i 3300rpm iniziano a fare un rumore fastidioso... tipo vibrazione. Non appena scendono sotto i 3300 rpm tutto si stabilizza.
Devo procurarmi un cavetto per mettere in funzione la ventola che c'è sulla parte alta del case per buttare fuori l'aria calda. Ho un Lian-Li q08 con 4 hard disk e lo spazio disponibile è pochino...
La scheda l'ho portata a 1000/1250 e la differenza con le frequenze stock è notevole

frank_mackey
02-12-2016, 11:47
Hai una 7850 sapphire? Se si, col tempo tende a flettere e quando le ventole salgono, si avverte una vibrazione. Solitamente basta posizionare meglio il cavo di alimentazione.

1000mhz sul core li regge senza alcun problema e il guadagno sulle prestazioni è netto.

marKolino
02-12-2016, 13:02
Hai una 7850 sapphire? Se si, col tempo tende a flettere e quando le ventole salgono, si avverte una vibrazione. Solitamente basta posizionare meglio il cavo di alimentazione.

1000mhz sul core li regge senza alcun problema e il guadagno sulle prestazioni è netto.

si è una sapphire.
il cavo di alimentazione? è quello che genera questa vibrazione?

mi viene in mente anche che per un futuro acquisto di una 470/480 dovrò sostituire l'alimentatore...? attualmente ho un Corsair CX430M

frank_mackey
02-12-2016, 13:53
si è una sapphire.
il cavo di alimentazione? è quello che genera questa vibrazione?

mi viene in mente anche che per un futuro acquisto di una 470/480 dovrò sostituire l'alimentatore...? attualmente ho un Corsair CX430M
No no! Semplicemente POTREBBE essere il peso del cavo+connettore a flettere leggermente la sapphire. Da me è così.
430W? Pochino, ma se regge una 7850 credo regga anche una 470.

manga81
04-12-2016, 16:55
quanto valgono oggi le 7850-7870-7950 usate?

frank_mackey
04-12-2016, 17:08
quanto valgono oggi le 7850-7870-7950 usate?
La mia sapphire 7850-2gb (una volta testata a fondo la 470) cercherò di piazzarla intorno ai 70e. Di fatto ha prestazioni vicine alla 460, ma i 4gb di vram oggi sono imprescindibili.

frank_mackey
07-12-2016, 18:26
Sto testando la XFX470 e i primi benchmark sono incoraggianti, sempre considerando il mio vecchio i5-760 overclockato.
Rispetto alla 7850 i primi risultati sono...

Timespy da 1500 a 3200
Firestrike da 4900 a 8400 (8800 con powerlimit a 50%)
Unigine da 750 a 1500

Testerò un po' di giochi quanto prima, ma già Fallout4 a 1080p high/ultra passa da 30fps a 60fps stabili senza problemi, almeno dai un rapido test. Doom con le vulkan, 60 stabili (vsync attivo).

EDIT. Non mi era chiaro il funzionamento di queste 470. Tenendole col powerlimit a 0% non tiene il clock sempre alto. Impostandolo a 50% (massimo), tiene il clock di default sempre alto e i benchmark migliorano sensibilmente.

marco_iol
07-12-2016, 21:12
Sto testando la XFX470 e i primi benchmark sono incoraggianti, sempre considerando il mio vecchio i5-760 overclockato.
Rispetto alla 7850 i primi risultati sono...

Timespy da 1500 a 3200
Firestrike da 4900 a 8400
Unigine da 750 a 1500

Testerò un po' di giochi quanto prima, ma già Fallout4 a 1080p high/ultra passa da 30fps a 60fps stabili senza problemi, almeno dai un rapido test. Doom con le vulkan, 60 stabili (vsync attivo).

Testa testa... mi sa che ti seguirò a ruota...

frank_mackey
08-12-2016, 13:36
Tenere Doom a 60fps per la 7850-2gb era proprio inavvicinabile. Con la 470 e le vulkan, non si schioda dai 60 nemmeno con tutto ad ultra.

sniperspa
08-12-2016, 14:01
Sono appena andato a vedermi quando avevo preso la mia 7850....ridendo e scherzando sono passati più di 4 anni :eek:

Pensavo ci fosse stato più di un raddoppio con le schede attuali di pari fascia, ma mi pare di capire quindi che le prestazioni non sono ancora triplicate giusto?

frank_mackey
08-12-2016, 14:22
Sono appena andato a vedermi quando avevo preso la mia 7850....ridendo e scherzando sono passati più di 4 anni :eek:
Pensavo ci fosse stato più di un raddoppio con le schede attuali di pari fascia, ma mi pare di capire quindi che le prestazioni non sono ancora triplicate giusto?
Sul mio pc sono di fatto raddoppiate, ma tieni anche conto che ci sono dei giochi praticamente preclusi ai 2gb di vram (vedi doom che senza 4gb gira malissimo).
Questo ovviamente dimostra ancora una volta che le 78XX sono state delle grandissime schede che hanno retto benissimo il passare tempo.
Poi la 470 è un gradino sotto la 480 e la mia cpu, anche se regge benissimo, non è un moderno i7.

Ryoga85
15-12-2016, 21:37
Sul mio pc sono di fatto raddoppiate, ma tieni anche conto che ci sono dei giochi praticamente preclusi ai 2gb di vram (vedi doom che senza 4gb gira malissimo).
Questo ovviamente dimostra ancora una volta che le 78XX sono state delle grandissime schede che hanno retto benissimo il passare tempo.
Poi la 470 è un gradino sotto la 480 e la mia cpu, anche se regge benissimo, non è un moderno i7.

Ciao, io ho la 7850 da 1gb della sapphire, ed ho provato pochi giorni fa doom che non è che gira malissimo, è fatto malissimo.
Le prestazioni da dettagli medi a quelli ultra non cambiano di molto. Il gioco diventa giocabile solo a dettaglio basso alla risoluzione di 2560*1080.
La scheda ancora va alla grande con la maggior parte dei giochi.
Avevo installato l'ultima versione dei crimson relive ma l'ho dovuta togliere perchè il sistema ci metteva una vita per caricare il pannello di comando.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

frank_mackey
15-12-2016, 21:44
Ciao, io ho la 7850 da 1gb della sapphire, ed ho provato pochi giorni fa doom che non è che gira malissimo, è fatto malissimo.

Non sono d'accordo. Doom è un gioiello tecnicamente e gira da paura anche con cpu 'datate' come la mia, purchè ci sia una GPU adeguata e 4gb di vram. Doom per la 7850 anche con 2gb è proprio fuori portata, tenendo ovviamente conto che se non va a 60fps fissi non è Doom.

ip3000
16-12-2016, 02:00
Ciao, io ho la 7850 da 1gb della sapphire, ed ho provato pochi giorni fa doom che non è che gira malissimo, è fatto malissimo.
Le prestazioni da dettagli medi a quelli ultra non cambiano di molto. Il gioco diventa giocabile solo a dettaglio basso alla risoluzione di 2560*1080.
La scheda ancora va alla grande con la maggior parte dei giochi.
Avevo installato l'ultima versione dei crimson relive ma l'ho dovuta togliere perchè il sistema ci metteva una vita per caricare il pannello di comando.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

2560*1080 è molto alta come risoluzione considerando il solo giga della scheda. Prova ad abbassarla

Ryoga85
16-12-2016, 21:49
Non sono d'accordo. Doom è un gioiello tecnicamente e gira da paura anche con cpu 'datate' come la mia, purchè ci sia una GPU adeguata e 4gb di vram. Doom per la 7850 anche con 2gb è proprio fuori portata, tenendo ovviamente conto che se non va a 60fps fissi non è Doom.

Graficamente è fatto da paura ma credo che con qualche update si potrebbe migiorare l'ottimizzazione, non è normale che non ci siano quasi diferenze prestazionali con dettagli medi alti e ultra.
Dipende che intendi per datata. Io non darei per datata nonostante gli anni il mio fx6100.
Sul fatto dei 60 fps non sono mai stato d'accordo, ma è un mio punto di vista anche se in teoria è un fatto scientifico.
Per avere una percezione della fluidita l'occhio umano ha bisogno di 24-25 fps al secondo, altrimeti i film li vedremmo a scatti xD.
Ovviamente l'occhio umano percepisce la differenza tra i 25 e i 60 fps. Ma per come la vedo io bastano 25 fps.
Sono d'accordo che pero avere un frame rate fisso sia meglio, perchè doom ,ma come tutti i giochi, se inquadri zone con meno poligoni vai a molti più frame.
Per questo problema c'è il frame rate control nel menu radeon.

2560*1080 è molto alta come risoluzione considerando il solo giga della scheda. Prova ad abbassarla

Si lo so, ma si vede troppo male ad altre risoluzioni, meglio usare sempre la risoluzione nativa.

giovanbattista
18-12-2016, 22:30
io con la 7850 da 2gb ho giocao dignitosamente all'ultimo doom, aiutato dalla ris 1680*1050

marKolino
19-12-2016, 14:26
ciao a tutti, con la 7850 è possibile impostare la velocità massima delle ventole? vorrei impostarla che non superi i 2900 giri ma non mi è chiaro come fare dal pannello di controllo...

Ryoga85
19-12-2016, 17:48
ciao a tutti, con la 7850 è possibile impostare la velocità massima delle ventole? vorrei impostarla che non superi i 2900 giri ma non mi è chiaro come fare dal pannello di controllo...

Ovviamente si.

Apri pannelo - Giviohi - impostazioni generali - overdrive globale

In basso c'è l'ozione per la velocita delle ventole, ma se mentre giochi girano in automatico più veloce evidentemente serve più raffredamento.
Bloccando la velocità rischi solo che la scheda ti faccia artefatti grafici e che addirittura si blocchi il sistema.

pazza_inter
21-12-2016, 15:32
qualcuno è passato ai ReLive 16.12.2?

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-aggiorna-i-propri-driver-per-schede-video-della-famiglia-radeon_66257.html

frank_mackey
21-12-2016, 15:41
qualcuno è passato ai ReLive 16.12.2?
Io, già ieri sera, ma ora ho una 470.

pazza_inter
21-12-2016, 16:11
mi rispondo da solo: alla fine è solo un update dei precedenti... se non interessa il relive per registrare direttamente da driver (cmq ottima cosa!) oppure servono bugfix per giochi nuovi, potete pure aspettare qualcosa di più sostanzioso!

Caterpillar_WRT
24-12-2016, 10:16
Qualcuno ha sperimentato problemi con le textures con i relive?

Ogni tanto compare un quadrato con textures a quadrettoni oppure mesh senza textures.

Ho provato ad abbassare le frequenze della ram da 6000 a 5600 ma non cambia.

Il problema si presenta random, può dipendere dai pochi 2gb?

p.s. Sapphire 270X toxic - assetto corsa

Jupiter2
06-01-2017, 10:43
ciao
io ho una shappire r9 270x 2 gb vorrei sapere se per caso per l'uscita hd avrei bisogno del cavetto originale oppure e' il monitor che non riescea trovare la risoluzione giusta perche' i caratteri non sono chiari sono piuttosto sfocati dopo anche aver usato il ridimensionamento dello schermo usando l'app crimson 6.12.2 .
con la mia vecchia scheda video non avevo nessun problema con lo schermo in HD ,suppongo che sia il cavo che uso che e' troppo vecchio o e' proprio la scheda video
portei flashare il bios ancora per vedere se cambia qualcosa voi cosa ne dite?flasho../..\.../

giovanbattista
06-01-2017, 14:14
flash bios ultima spiaggia (a mio parere) snocciola un pò di dati, monitor, risoluzione e tipo di connettore usato, cmq andando sul pannello e segliendo risoluzione nativa monitor o voce simile dovresti risolvere, altrimenti disistalla driver pulisci il sistema riavvia e reistalli.

Jupiter2
07-01-2017, 08:50
ecco
http://i67.tinypic.com/huq3y8.png

banaz
22-01-2017, 00:40
help guys :( ho una r9 270x che ha qlc problema ultimamente

ho aggiornato l'altro giorno su w10 agli ultimi driver 17.1.1 ma su cs.go ho notato dei paurosi cali di fps, nei momenti più torbidi scattava veramente da paura a 10-15fps...

ho provato a rimettere i driver precedenti, ma stessa storia..
ho reinstallato w7 per varie ragioni e rimesso gli stessi 17.1.1: stessi problemi, anzi sul desktop lagga molto anche spostare le finestre di chrome

per curiosità vado a vedere le temperature con hwmonitor, e mi ritrovo una cosa strana: è da 2 ore che la gpu è in "attività" al 34/40% e clock gpu e memorie sono a 1020mhz e 1400mhz rispettivamente, ma non c'è alcun tipo di programma acceso che ne faccia uso

qualcuno sta avendo gli stessi problemi? quale versione eventualmente dei driver consigliate?

frank_mackey
22-01-2017, 09:01
per curiosità vado a vedere le temperature con hwmonitor, e mi ritrovo una cosa strana: è da 2 ore che la gpu è in "attività" al 34/40% e clock gpu e memorie sono a 1020mhz e 1400mhz rispettivamente, ma non c'è alcun tipo di
Una volta ho avuto un problema simile con la 7850. Era un bastardissimo BitCoinMiner che ciucciava GPU a manetta, ma visto che hai formattato... :D

Caterpillar_WRT
22-01-2017, 11:20
Con la 270X Toxxic avevo problemi di textures a partire da una delle ultime versioni dei crimson fino ai primi relive, poi sono passato alla 480 e non me ne sono più interessato.

banaz
22-01-2017, 11:43
Una volta ho avuto un problema simile con la 7850. Era un bastardissimo BitCoinMiner che ciucciava GPU a manetta, ma visto che hai formattato... :D

ho tolto questa mattina i 17.1.1, pulizia al meglio che ho potuto dei driver e messo i 16.10.3, i problemi di clock e attività sono spariti come anche il lag nello spostare le finestre e vari artifatti...dopo provo con i giochi

banaz
22-01-2017, 20:32
ho tolto questa mattina i 17.1.1, pulizia al meglio che ho potuto dei driver e messo i 16.10.3, i problemi di clock e attività sono spariti come anche il lag nello spostare le finestre e vari artifatti...dopo provo con i giochi

come non detto, è tornato lo stesso problema della attività -.-'

ma che cosa può essere ?:muro: :muro: :muro:

xx_kent_xx
04-04-2017, 10:36
Ragazzi riesumo questo topic per un consiglio. Vorrei aggiornare la scheda video del pc di mio fratello con un esborso ridotto in modo da poter giocare in fullhd e dettagli medi.

Attualmente monta un A8-7600 + 8GB RAM 2133 + HD5870 1GB

In zona ho trovato una Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC a 65 €

Vi chiedo, il prezzo è buono? Ne vale la pena? Grazie mille :D

luca_pw
04-04-2017, 11:09
Ragazzi riesumo questo topic per un consiglio. Vorrei aggiornare la scheda video del pc di mio fratello con un esborso ridotto in modo da poter giocare in fullhd e dettagli medi.

Attualmente monta un A8-7600 + 8GB RAM 2133 + HD5870 1GB

In zona ho trovato una Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC a 65 €

Vi chiedo, il prezzo è buono? Ne vale la pena? Grazie mille :D

ce l'ho io uguale identica, con sapphire trixx vecchie versioni puoi anche aumentare il voltaggio e se fortunata far alzare le frequenze abbastanza, io la tengo a 1200 mhz daily (contro 1070 mhz stock)

io la utilizzo occasionalmente in gaming su un pc con ryzen 1700 e in full hd dettagli medi va benino, ci gioco pure a cs:go a 144 hz e non fa una piega

l'ho provata pure su un a10 7850k e devo dire che tra igpu e questa il salto in avanti è notevole

xx_kent_xx
04-04-2017, 11:21
ce l'ho io uguale identica, con sapphire trixx vecchie versioni puoi anche aumentare il voltaggio e se fortunata far alzare le frequenze abbastanza, io la tengo a 1200 mhz daily (contro 1070 mhz stock)

io la utilizzo occasionalmente in gaming su un pc con ryzen 1700 e in full hd dettagli medi va benino, ci gioco pure a cs:go a 144 hz e non fa una piega

l'ho provata pure su un a10 7850k e devo dire che tra igpu e questa il salto in avanti è notevole

Grazie per la risposta, il prezzo lo trovi congruo? Più che altro penso che con quella APU qualunque scheda video più potente sarebbe castrata, quindi prenderei questa come ponte in attesa di cambiare tutto. La vecchia e mitica 5870 non regge più nemmeno il fhd a dettagli bassi con gli ultimi giochi :cry:

luca_pw
04-04-2017, 11:28
Grazie per la risposta, il prezzo lo trovi congruo? Più che altro penso che con quella APU qualunque scheda video più potente sarebbe castrata, quindi prenderei questa come ponte in attesa di cambiare tutto. La vecchia e mitica 5870 non regge più nemmeno il fhd a dettagli bassi con gli ultimi giochi :cry:

si con quella cpu siamo al limite, in qualche gioco addirittura non riuscirai a sfruttarla tutta al 100%
cmq consigliato portare la cpu a 42-45x all core


il prezzo va più che bene, in fin dei conti è una bella schedettina ancora

spedake
04-04-2017, 13:05
se vuoi una signora scheda per il FHD a dettagli HIGH e talvolta ultra ti consiglio la hd 7970, meglio se nelle varie versioni OC oppure la sua rebrand r9 280x.
Io ho la Sapphire 7970 oc da 3 giga e gioco a 1200p dettagli sempre ultra.

Gli unici giochi in cui ho dovuto impostare HIGH sono crysys3 e rise of the tomb rider, forse perchè su ULTRA usano + di 3 giga di vram.

Si trovano anche qui nel mercatino a 90€ + spedizione...
occhio solo all' alimentatore da almeno 500w (la mia usa 2x8pin di alimentazione, ma tipicamente le altre hanno 1x6 pin+ 1x 8pin)

xx_kent_xx
04-04-2017, 13:29
se vuoi una signora scheda per il FHD a dettagli HIGH e talvolta ultra ti consiglio la hd 7970, meglio se nelle varie versioni OC oppure la sua rebrand r9 280x.
Io ho la Sapphire 7970 oc da 3 giga e gioco a 1200p dettagli sempre ultra.

Gli unici giochi in cui ho dovuto impostare HIGH sono crysys3 e rise of the tomb rider, forse perchè su ULTRA usano + di 3 giga di vram.

Si trovano anche qui nel mercatino a 90€ + spedizione...
occhio solo all' alimentatore da almeno 500w (la mia usa 2x8pin di alimentazione, ma tipicamente le altre hanno 1x6 pin+ 1x 8pin)

Si immagino, però contando le spedizioni mi verrebbe almeno 35€ in più e sarei di sicuro CPU limited :(

si con quella cpu siamo al limite, in qualche gioco addirittura non riuscirai a sfruttarla tutta al 100%
cmq consigliato portare la cpu a 42-45x all core


il prezzo va più che bene, in fin dei conti è una bella schedettina ancora

Non ho capito cosa intendi sul portare la cpu :mbe:

marco_iol
04-04-2017, 21:34
occhio solo all' alimentatore da almeno 500w (la mia usa 2x8pin di alimentazione, ma tipicamente le altre hanno 1x6 pin+ 1x 8pin)
Solo 500w? Avrei detto qualcosa di più - almeno un 650W...

spedake
04-04-2017, 21:54
si forse 600w sarebbero più indicati...
tanto se leggi nella mia config in firma io ho un 850w quindi non mi sono mai posto il problema :sofico:

scherzi a parte bisogna verificare dia vere e 2 uscite da 8 pin libere o quantomeno 1 da 6 pin + 1 da 8 pin.

LE schede di fascia alta delle vecchie generazioni sono davvero assetate di energia!

xx_kent_xx
04-04-2017, 22:06
Io ho un CX650M quindi credo di essere ok, tanto già ora ci gira una 5870 da 190W :sofico:

Se penso che sul secondo pc ho una RX460 che in full load mi fa 45W... :mbe: :mbe:

elar
04-04-2017, 22:40
Eh bè direi che fosse anche ora di ridurre i consumi. Io ci sono andato "fortunato", la r9 270x presa da poco gira sul mio cooler master "schifo edition" da 500w ma 360 nominali. E sono molto soddisfatto da questa scheda video che ancora tira bene :sofico:

luca_pw
04-04-2017, 22:42
Io ho un CX650M quindi credo di essere ok, tanto già ora ci gira una 5870 da 190W :sofico:

Se penso che sul secondo pc ho una RX460 che in full load mi fa 45W... :mbe: :mbe:

io ho un ryzen octacore 1700 con la 270x con ali da 350w enermax 80+.... ho detto tutto.... :D

per il resto intendevo dire che un'overcloccatina alla cpu ti servirebbe per sfruttare al 100% la gpu

xx_kent_xx
06-04-2017, 22:16
Scheda acquistata! Ho fatto poche prove ma sembra andare bene! Tomb Raider 1080P a ultra fa 78 FPS di media.

Volevo chiedere qualche info per l'overclock.

La mia ha core a 1070 e memorie 1400. La sapphire produce anche queste altre due:

VaporX 1100/1450
Toxic 1150/1500

A quale di queste frequenze posso avvicinarmi?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

siux
08-04-2017, 09:58
Come da titolo... È possibile che giocando a farcry 4 a 1680x1050 settaggi "alto" con una 7850 2gb e un q8300 3.00 ghz fsb 400... In alcuni frangenti la gpu arriva al 100% di utilizzo... Mentre la cpu ha ancora un pó di margine.... Stessa situazione ( cn percentuali leggermente più basse) avviene con. Crysis 3

In pratica... È normale che una cpu cm la mia sia capace di saturare una 7850?... Pensavo fosse necessaria una cpu più potente

Grazie

frank_mackey
08-04-2017, 12:06
;44647654']
Sto assemblando un piccolo PC per fotoritocco e anche gaming (quest'ultimo a tempo perso) e ho visto una Dual-X R9 270x da 2GB in vendita...

Per il 1080p comincia ad esser dura. 2GB sono pochi e quella scheda fa molta fatica sui giochi moderni. Certo se locki a 30fps e dettagli bassi, magari qualcosa riesci ad ottenere.
Io ho la 7850-2gb nel cassetto, sono passato alla 470. La differenza è abissale.

frank_mackey
08-04-2017, 12:46
;44647766']La RX 460 come si comporta?
La versione da 2gb è a livello della 270x.

xx_kent_xx
08-04-2017, 13:34
Per il 1080p comincia ad esser dura. 2GB sono pochi e quella scheda fa molta fatica sui giochi moderni. Certo se locki a 30fps e dettagli bassi, magari qualcosa riesci ad ottenere.
Io ho la 7850-2gb nel cassetto, sono passato alla 470. La differenza è abissale.

Raga secondo me state sottostimando questa schedina. Ho provato:

Tomb Raider 1080P Ultra (no tressfx): BENCHMARK 77 FPS MEDI

Rainbow Six Siege 1080P Ultra: BENCHMARK 102 FPS MEDI

Battlefield 3 1080P Ultra MSAA8X: In-game 70-80 FPS

Sembra andare meglio della mia RX 460 4GB. Giusto per dire, con il bench 3D di passmark la 460 fa 4550 mentre la 270X fa 5200 circa.

frank_mackey
08-04-2017, 13:41
Raga secondo me state sottostimando questa schedina. Ho provato:
Tomb Raider 1080P Ultra (no tressfx): BENCHMARK 77 FPS MEDI
Rainbow Six Siege 1080P Ultra: BENCHMARK 102 FPS MEDI
Battlefield 3 1080P Ultra MSAA8X: In-game 70-80 FPS

Senza offesa ma mi sembrano numeri francamente improponibili per una 270x. Addirittura con MSAA8X che è pesantissimo anche per le 4X0!?!?!

tornado89
08-04-2017, 14:43
Dico la mia visto che ormai si pensa che 2gb non servono piu a niente quando non è cosi...

Io ho la versione R9 270 senza la X e gioco ancora a tutto senza problemi, l'ho un po occata ma anche senza oc ci gioco lo stesso bene: RS Siege tutto al massimo (solo le texture a medio per la memoria ma tanto si vede bene lo stesso) supero i 60 fps, idem per OW (e qui ho tutto su alto), The Division tutto su alto (tranne le solite texture a medio) oscillo tra i 50 e i 70fps dipendo dove sto e la beta di B1 tutto su alto mi andava intono ai 60fp, dovevo giusto mettere qualcosa su medio per avere i 60 fps fissi.

E tutto questo a 1080P e i filtri dipende dai giochi, alcuni li lascio attivi altri li disattivo.

Perciò se uno non è troppo fissato coi giochi e non gioca sempre o a tutti gli ultimi usciti una scheda come queste possono ancora andare bene. Certo se vuoi longevità allora si, vai di 470 e ti levi il pensiero.

elar
08-04-2017, 17:52
Dipende da un po' dai giochi. Giochi più vecchiotti come Battlefield 3 magari lo maxi tutto ad ultra e gira sempre a 60fps, ma Battlefield 1 lo devo mettere ad Alto e non ad Ultra per andare sui 60fps (cali a 50 ma impercepibili). Rise of Tomb Raider lo gioco ad alto custom (qualcosa come ombre sono messe più basse) e v-sync abilitato, ma non arrivo manco per le patate a 60fps, sto in un intorno di 40fps, con picchi bassi a 30, giocabile e godibile, ma si sentono gli anni addosso. Certo poi paladins lo maxo tutto, the witcher lo gioco a 45fps con dettagli alti, non fa miracoli ma se non si pretende la luna va benone. Ah io gioco a 1050p perché ho questo monitor. Sicuramente ancora oggi tiene testa a tutti i giochi, ma una RX470 o 480 sono su un altro pianeta :ciapet:

xx_kent_xx
08-04-2017, 18:39
Ecco, come dicevo non è per nulla difficile fare 60 FPS in full HD, magari nei giochi recenti bisogna rinunciare a qualcosa, mettere il preset alto e poi abbassare qualcosina. Ma non è assolutamente vero che serve solo per dettagli bassi a 30 FPS. Per i numeri che ho elencato sopra, appena posso registro i benchmark e li posto sul tubo :)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

frank_mackey
08-04-2017, 20:23
Provate mass effect Andromeda.
Anche Doom mi girava malissimo con 2gb.

elar
09-04-2017, 11:22
E purtroppo il più grosso limite di queste GPU sono proprio i soli 2gb di vram, anche la GTX 960 ha questo problema, è cappata dalla memoria ahimè negli ultimi titoli. Certo magari gli 8gb di una rx480 sono un po' troppi dato che comunque è parecchia limitata per il 4k

xx_kent_xx
10-04-2017, 21:14
Il punto è che ci sono dei giochi (Windows store) che non ti permettono di alzare i setting se non hai 4 o 8 GB (anche impostazioni che impattano poco sulla vram).

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Restless
14-04-2017, 11:27
Com'è possibile che i giochi attuali richiedano una simile potenza e quantità di memoria dalle schede video se poi non offrono un risultato grafico all'altezza? Mi pare che in campo grafico non si siano fatti grossi passi avanti a livello di resa grafica perlomeno negli ultimi 7-8 anni.

NeverKnowsBest
14-04-2017, 11:47
Provate mass effect Andromeda.
Anche Doom mi girava malissimo con 2gb.
il paragone lo devi fare con le stesse schede e memoria differente, se prima avevi la 7850 2gb e ora la 470 4gb la differenza non è solo la vram

frank_mackey
14-04-2017, 13:46
il paragone lo devi fare con le stesse schede e memoria differente, se prima avevi la 7850 2gb e ora la 470 4gb la differenza non è solo la vram
Ovviamente no. La 470 va il doppio della 7850@1000mhz, ma su Doom in fhd pesano ugualmente i 4gb di vram.

Vexem
15-04-2017, 13:08
Com'è possibile che i giochi attuali richiedano una simile potenza e quantità di memoria dalle schede video se poi non offrono un risultato grafico all'altezza? Mi pare che in campo grafico non si siano fatti grossi passi avanti a livello di resa grafica perlomeno negli ultimi 7-8 anni.
Assolutamente vero.
Io ho rimpiazzato la mia Sapphire HD7850 da 2gb con una RX 480 da 8gb solo perché mi ha improvvisamente abbandonato.

Ma non ne sentivo la minima necessità.
Giocavo a tutto in maniera più che dignitosa, e l'ho acquistata quasi 5 anni fà.

Per farvi capire quando sia vera l'affermazione di Restless, c'è stato l'anno in cui si passò da AGP a PCI-E.
Avevo l'unica mobo a supportare entrambi gli standard (asrock dual sata 2) e avevo preso l'ati 9800pro giusto un anno prima, pagata intorno ai 180 euro.
Per provare una scheda PCI, ho preso la geforce 7600gs a circa 90€, che andava letteralmente al doppio.
Oblivion con dettagli al massimo era una libidine unica.


Inviato dal mio MI 5

Restless
18-04-2017, 09:15
Sono d'accordo con quello che dici (anche se dipende dalle situazioni, ovvero risoluzione, ecc.), ma quello che volevo dire è che le richieste hardware il costo e la potenza delle singole schede video sembrano essere aumentate a dismisura rispetto alla resa reale della grafica dei giochi attuali. Ovvero, rispetto a qualche anno fa non c'è stato un grandissimo miglioramento della grafica dei giochi rispetto alle relative richieste hardware, anzi addirittura c'è stata una certa involuzione in alcuni casi. A tutto questo si aggiunge questa unificazione delle piattaforme che doveva rendere le richieste per pc meno esose. Ma vi rendete conto quanto costano oggi le schede video rispetto a qualche anno fa, e di quanto i giochi non abbiano una resa grafica proporzionata alla potenza/costo di queste schede?

xx_kent_xx
18-04-2017, 18:46
Com'è possibile che i giochi attuali richiedano una simile potenza e quantità di memoria dalle schede video se poi non offrono un risultato grafico all'altezza? Mi pare che in campo grafico non si siano fatti grossi passi avanti a livello di resa grafica perlomeno negli ultimi 7-8 anni.
Facciamo anche 10. Mi sembra che molti game in uscita siano tecnicamente simili o inferiori a Crysis (2007). Non parliamo soltanto di texture, modellazione poligonale e pura resa grafica, pensate anche alla fisica. Oggigiorno si trovano in vendita giochi dalla fisica ABERRANTE. È l'intero comparto tecnico ad aver subito una brusca frenata.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

AMD K10
21-04-2017, 14:27
ciao, ho preso una sapphire 7850 da 2 gb usata,(mi serve x darla in prestito ad un amico) ma nei giochi sento che la scheda emette un ronzio, il noto coil whine. può dare problemi in futuro o non succede nulla?

poi un altra domanda: siccome la provo prima sempre su un pc un po datato, come con la rx 470, se la metto su un 19 pollici con adattare per vga dvi-i senza driver funziona, pero quando metto i driver nuovi, va in risparmio energetico e schermo nero, messa su uno in full hd con dvi-d la scheda funziona.

sgrinfia
21-04-2017, 15:07
Secondo me ,le migliorie grafiche in alcuni videogiochi c ì sono , ma non tanto nelle texure e policoni in particolare......ma nel fatto che adesso cè la tassellazione ed un hdr che consumano ram video per non parlare dei vari filtri e occlusioni ambientali.......delle veri bruciatori di memoria.

Roman91
22-04-2017, 13:16
ciao, ho preso una sapphire 7850 da 2 gb usata,(mi serve x darla in prestito ad un amico) ma nei giochi sento che la scheda emette un ronzio, il noto coil whine. può dare problemi in futuro o non succede nulla?

poi un altra domanda: siccome la provo prima sempre su un pc un po datato, come con la rx 470, se la metto su un 19 pollici con adattare per vga dvi-i senza driver funziona, pero quando metto i driver nuovi, va in risparmio energetico e schermo nero, messa su uno in full hd con dvi-d la scheda funziona.

il fenomeno è proprio quello, ed una semplice vibrazione di alcuni componenti attraversati dalla corrente. Affidabile quanto una shceda non "ronzante".
Per la seconda domanda, ti consiglio di andare a ritroso cercando dei driver compatibili, sicuramente l'inghippo sta li

AMD K10
23-04-2017, 14:14
si grazie, ora va anche con l'adattatore , bo misteri. Per il coil whine non è proprio rumorossimo, ma con le cuffie non sento niente.

stewecar
10-05-2017, 09:35
Quoto i precedenti messaggi..
E pensare che non ho preso doom all'uscita vista la configurazione scandalosa del sottoscritto e un bench trovato in rete proprio col mio modello di 7870..
Dopo mesi mi sono accorto che il tizio aveva istallato dei driver del 2015..
In pratica doom gira egregiamente anche su high rinunciando a qualche finitezza messa su medium..
Ma faccio dai 45 ai 60..e con la config. in firma..davvero modesta..


Inviato dal mio HTC Desire 500 utilizzando Tapatalk

frank_mackey
10-05-2017, 14:10
Ma faccio dai 45 ai 60..e con la config. in firma..davvero modesta..
Il problema è che con 2gb di ram OGGI non vai da nessuna parte.
Doom con la 7850@1000mhz/2gb prendeva mazzate dalla versione PS4 (60 fissi sempre e comunque) e questo mi ha spinto definitivamente all'upgrade.

Mavr
10-05-2017, 15:30
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire a quanto posso vendere attualmente una r9 270 dual-x della sapphire?
Grazie.

giugas
10-05-2017, 16:15
Ciao,

Vado a spanne: una sessantina di Euro + ss.

xx_kent_xx
10-05-2017, 18:26
Ciao,

Vado a spanne: una sessantina di Euro + ss.
Un mese fa ne ho comprata una a 65 ma con garanzia residua, bundle e in ottime condizioni.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

giugas
11-05-2017, 07:43
Infatti, credo che l'ordine di grandezza sia, più o meno, quello.

stewecar
11-05-2017, 12:02
Il problema è che con 2gb di ram OGGI non vai da nessuna parte.
Doom con la 7850@1000mhz/2gb prendeva mazzate dalla versione PS4 (60 fissi sempre e comunque) e questo mi ha spinto definitivamente all'upgrade.
La tua scheda è sicuramente ottima e di gran lunga superiore, anche per architettura, alle varie versioni della 7870..
Il mio era un discorso di giocabilità per chi non pretende settaggi al massimo, ovviamente..
Per quanto riguarda la ps4 è vero..ho visto anch'io tali benchmark..c'è da dire però che, a quanto so io, Sony ha un bel team corposo per l'ottimizzazione..l'hardware è quello e non si scappa..e ci deve girare tutto alla perfezione..o ottimizzi o non esci..
Ho visto girare una demo pc di doom su un quad amd e su di una Nvidia con 1gb vram..a 1440 con settaggi medi girucchiava egregiamente..


Inviato dal mio HTC Desire 500 utilizzando Tapatalk

marKolino
23-07-2017, 22:29
ciao a tutti, una domanda:
vorrei poter utilizzare il profilo OverDrive per i vari giochi. C'è un modo per evitare che Afterburner "scavalchi" il profilo OverDrive?

Restless
24-07-2017, 10:03
Il problema è che con 2gb di ram OGGI non vai da nessuna parte.
Doom con la 7850@1000mhz/2gb prendeva mazzate dalla versione PS4 (60 fissi sempre e comunque) e questo mi ha spinto definitivamente all'upgrade.

Ciao, ho abbandonato il gaming su pc da oltre un anno e non sono più aggiornato in proposito. Una domanda, oggi una 270X con 2gb di ram dici che non è più sufficiente? Qual'è la limitazione, la risoluzione o quali altri aspetti? Le texture? (In ogni caso giocherei a 1080P o a 720P, mai oltre).

nessuno29
24-07-2017, 10:16
Io ho una msi hd 7870 e gioco ancora a tutto con dettagli più che dignitosi in full hd,mai fatto acquisto più lungimirante,pagata usata 110 euro 4 anni fa tipo :D

frank_mackey
24-07-2017, 13:26
Ciao, ho abbandonato il gaming su pc da oltre un anno e non sono più aggiornato in proposito. Una domanda, oggi una 270X con 2gb di ram dici che non è più sufficiente? Qual'è la limitazione, la risoluzione o quali altri aspetti? Le texture? (In ogni caso giocherei a 1080P o a 720P, mai oltre).
La limitazione più importante sarebbe proprio la vram anche a 1080p. Oggi i giochi richiedono minimo 3gb per girare decentemente e già sei sotto lo standard che è 4gb.
Come clock, a dettagli bassi/medi, la 270x potrebbe ancora dire la sua, ma 2gb, per me, sono tagliati fuori da troppa roba. E' chiaro che settando le texture su basso, qualche chance c'è ancora, ma ho i miei dubbi, anche perchè, di test, prima di saltare dalla 7850-2gb alla 470-4gb, ne ho fatti a pacchi.
Ora comunque non è il momento giusto per cambiare scheda...prezzi alle stelle causa mining.

Restless
24-07-2017, 17:09
Ok, ed eventualmente quali sono alcuni tra i giochi recenti che ne risentono maggiormente?

frank_mackey
24-07-2017, 17:13
Ok, ed eventualmente quali sono alcuni tra i giochi recenti che ne risentono maggiormente?
Doom e MassEffectAndromenda sicuro

nessuno29
26-07-2017, 13:04
Io a mass effect andromeda gioco in full hd con risoluzione variabile(scende a 1600x900) a dettagli medi non va male sto sui 45fps.

frank_mackey
26-07-2017, 13:36
Comunque ci sono le demo sia di doom che di mass effect. Provate...per la mia 7850 erano fuori portata, ma magari qualcuno si può accontentare

Restless
28-07-2017, 10:31
Però magari la 270X rispetto alla 7850 ce la può fare. Ma qualche giorno fa su un ng ho letto che Doom 4 "gira bene su qualsiasi pc anche obsoleto" (testuali parole). Quindi è pesante o leggero? Oppure più probabilmente non ce la fa a gestirlo SOLO a dettaglio "ultra", a causa delle texture?

frank_mackey
28-07-2017, 13:23
Però magari la 270X rispetto alla 7850 ce la può fare. Ma qualche giorno fa su un ng ho letto che Doom 4 "gira bene su qualsiasi pc anche obsoleto" (testuali parole). Quindi è pesante o leggero? Oppure più probabilmente non ce la fa a gestirlo SOLO a dettaglio "ultra", a causa delle texture?
La 7850 che avevo io era clockata fisso a 1000mhz. Sicuramente la 270X è superiore ma non di tanto.
Doom con le vulkan magari gira decentemente, ma ribadisco che il problema principale non è il core della gpu, ma la dimensione della vram e doom se ne mangia a pacchi. C'è la demo...provala! Quello che dico non è certo vangelo e magari sul tuo pc gira decentemente. Sul mio girava nettamente peggio della versione ps4.

Restless
28-07-2017, 15:24
Questo chiaramente dipende dal livello del dettaglio, l'avevi provato con le texture al massimo?

frank_mackey
28-07-2017, 15:31
Questo chiaramente dipende dal livello del dettaglio, l'avevi provato con le texture al massimo?
No, al minimo ovviamente. Al massimo mi sa che non bastano nemmeno 4gb...

Restless
28-07-2017, 15:34
Qui non sembra troppo pesante: https://m.youtube.com/watch?v=Plw3ioEFpA0

frank_mackey
28-07-2017, 15:41
Qui non sembra troppo pesante: https://m.youtube.com/watch?v=Plw3ioEFpA0
I settings sono in russo... passo!

Restless
28-07-2017, 15:52
Qui è il settaggio ultra high in fullhd, con la 2gb: https://m.youtube.com/watch?v=Zt23AS9Y1CE

frank_mackey
28-07-2017, 15:58
Qui è il settaggio ultra high in fullhd, con la 2gb: https://m.youtube.com/watch?v=Zt23AS9Y1CE
Quando l'ho provato io, la demo non aveva supporto alle vulkan. Magari quella demo gira con quelle API e sono nettamente più performanti e ottimizzate.
Comunque ormai sono passato alla 470 da 8 mesi...non so com'è la situazione attuale. Ci sono le demo (o torrent) per far test.

Restless
28-07-2017, 16:27
Può anche essere che una gran parte della differenza la faccia la cpu, nel mio caso forse dovrei aggiornare più quella che la scheda video.

frank_mackey
28-07-2017, 17:13
Può anche essere che una gran parte della differenza la faccia la cpu, nel mio caso forse dovrei aggiornare più quella che la scheda video.
Anche...ma hai 4gb di ram?!? 8 veramente d'obbligo per giocare e su diversi giochi si è al limite. Io con 12 ci sto giusto.

Restless
28-07-2017, 17:25
Sì ovvio, dovrei cambiare cpu mobo e ram, ma volevo mantenere almeno la scheda video per risparmiare, e mettere il tutto su un microatx.

sniperspa
28-07-2017, 18:46
Sì ovvio, dovrei cambiare cpu mobo e ram, ma volevo mantenere almeno la scheda video per risparmiare, e mettere il tutto su un microatx.

Io con la 7850 2gb al momento sto giocando a bf1 online, a dettagli bassi e 2560x1080 tengo i 60fps fissi con vsync (in poche scene va sotto)

Con alcuni giochi forse farà più fatica ma onestamente devo ancora trovarne di ingiocabili...ora cambiare VGA è sconvenientissimo (una RX 580 costa quasi il doppio rispetto a 2 3 mesi fa)

Caterpillar_WRT
29-07-2017, 08:39
7870 prima e poi Trixx 270x a 5760x1080 (i 3 monitor in firma) con assetto corsa, mai sotto i 30 frame, ma niente scatti o stuttering.
E anche vero che AC è abbastanza leggero come motore grafico.

sniperspa
30-07-2017, 12:26
Qualcuno usa l'overlay di afterburner sulle 78xx?

frank_mackey
30-07-2017, 16:38
Qualcuno usa l'overlay di afterburner sulle 78xx?
Sempre usato. AB+RTSS

tornado89
22-08-2017, 09:47
secondo voi una sapphire r9 270 2gb dual-x a quanto la posso vendere? l'ho usata per 3 anni, 50€ è un prezzo buono?

sgress
02-09-2017, 00:34
secondo voi una 470 usata a 180 è accettabile?

frank_mackey
02-09-2017, 07:26
secondo voi una 470 usata a 180 è accettabile?
Se non ti brucia il fatto che fino a qualche mese fa era il prezzo del nuovo...

Restless
02-09-2017, 10:48
Perché questo aumento?

sniperspa
02-09-2017, 11:32
Perché questo aumento?

Miner ethereum e poche scorte

Se non ti brucia il fatto che fino a qualche mese fa era il prezzo del nuovo...

Prezzo del nuovo della 570 per l'esattezza :muro:

Restless
02-09-2017, 13:04
Miner ethereum

Che detta in parole più semplici sarebbe?

Edit: googlando mi sono fatto un'idea, secondo me gran parte del guadagno si finisce per spenderlo in bolletta elettrica, visto che in questi casi non ti regalano niente. Per non parlare del costo delle schede video, davvero non mi pare una genialata, a meno di non farne un business, ma questo taglierebbe fuori il 99% degli utenti "normali".
L'unica cosa che non ho capito, ma tutta questa immensa rete di calcolo alla fine a che serve, cioè quali sarebbero attualmente gli utilizzi principali?

sniperspa
02-09-2017, 16:12
Edit: googlando mi sono fatto un'idea, secondo me gran parte del guadagno si finisce per spenderlo in bolletta elettrica, visto che in questi casi non ti regalano niente. Per non parlare del costo delle schede video, davvero non mi pare una genialata, a meno di non farne un business, ma questo taglierebbe fuori il 99% degli utenti "normali".
L'unica cosa che non ho capito, ma tutta questa immensa rete di calcolo alla fine a che serve, cioè quali sarebbero attualmente gli utilizzi principali?

A quanto pare c'è chi ci ha fatto un discreto business, tuttavia ma mano che passa il tempo e più dovrebbe diventare difficile guadagnare Ether con le proprie schede video.

Ovviamente il guadagno inizia ad esserci se hai sistemi con 3 4 vga in parallelo altrimenti non conviene ed è proprio per questo che tali personaggi comprano stock di schede.

Per quanto riguarda agli utilizzi non so attualmente per cosa venga utilizzata, immagino per tenere in piedi il sistema di transazioni di Ethereum in primis ma dovrebbe venir usata anche per gli smart contract (ma questi non so chi li usi appunto)

nessuno29
03-09-2017, 08:27
Ma quanto rulla ancora oggi la HD7870?

Migliore scheda mai avuta,rulla destiny 2 full hd texture su alto ed il resto su medio a 55-75fps,davvero mostruosa!

Comprata nel 2012 a 220 euro pazzesca.

frank_mackey
03-09-2017, 08:34
Ma quanto rulla ancora oggi la HD7870?
Migliore scheda mai avuta,rulla destiny 2 full hd texture su alto ed il resto su medio a 55-75fps,davvero mostruosa!

Dubito seriamente che tenga i 60fps anche nell'area aperta della beta, quando devi resistere a 3 assalti. Lì crolla anche la 470.

Restless
03-09-2017, 08:39
Dipende sempre con quale cpu, un conto se hai un dual core di 8 anni fa, un conto se hai un i5. La 270X che ho, e non uso praticamente mai, già faticava con molti giochi in 1280x1024. Alcuni erano proprio "fermi", e questo soprattutto per colpa della cpu.
Con un dual core attuale forse un altro anno o due potrei mandare avanti la 270X, poi dovrei aggiornare di nuovo, e mi spiace ma c'ho rinunciato a tutto questo.

sniperspa
03-09-2017, 12:10
Ma quanto rulla ancora oggi la HD7870?

Migliore scheda mai avuta,rulla destiny 2 full hd texture su alto ed il resto su medio a 55-75fps,davvero mostruosa!

Comprata nel 2012 a 220 euro pazzesca.

Credo anch'io che la 7850 sia stata la miglior scheda che ho avuto

Presa a 170€ a settembre 2012....ammazza se passa il tempo :cry:

nessuno29
03-09-2017, 14:23
Dubito seriamente che tenga i 60fps anche nell'area aperta della beta, quando devi resistere a 3 assalti. Lì crolla anche la 470.

Perchè dovrei scrivere cretinate a che pro?

Nello spazio aperto con i dettagli detti restavo su 50-55fps.

Ho una Msi HD 7870 ed un i5 750 a 4ghz

marco_iol
03-09-2017, 14:40
Perchè dovrei scrivere cretinate a che pro?

Nello spazio aperto con i dettagli detti restavo su 50-55fps.

Ho una Msi HD 7870 ed un i5 750 a 4ghz

Ho da poco letto un articolo su TGM su Destiny 2 ed effettivamente evidenziavano come il gioco sia ben ottimizzato e anche come si comporti bene su configurazioni non più recenti.

Roman91
03-09-2017, 21:15
anche la mia va alla grande!
the witcher 3 fullhd tutto tra max e ultra (con tutto il post processing)
processore a 10/20% max e scheda sempre al 100% ..dai 30 ai 50fps
davvero niente male per una gpu di 5 anni fa

Restless
05-09-2017, 09:14
Beh con la tua cpu rivive anche una di queste schede. Con un'altra cpu più vecchia avresti non dico dimezzato il frame rate ma quasi.

Restless
13-09-2017, 09:57
Ho alcune domande per voi, dato che "non sto più dietro" all'hardware per pc da un paio di anni, mi sapete dire a quale scheda attuale più o meno corrisponde una 270X, per caratteristiche o prestazioni? Potrebbe essere la 550, la 560, o la 460?

E inoltre, attualmente per avere il minimo indispensabile per giocare in 1080p almeno a 40-50 fps, e in prospettiva tenerla un po', chi comprasse una scheda adesso dovrebbe andare almeno su una 560, giusto?

arvin78
13-09-2017, 10:47
Ho alcune domande per voi, dato che "non sto più dietro" all'hardware per pc da un paio di anni, mi sapete dire a quale scheda attuale più o meno corrisponde una 270X, per caratteristiche o prestazioni? Potrebbe essere la 550, la 560, o la 460?

E inoltre, attualmente per avere il minimo indispensabile per giocare in 1080p almeno a 40-50 fps, e in prospettiva tenerla un po', chi comprasse una scheda adesso dovrebbe andare almeno su una 560, giusto?

La mia 7850 è morta improvvisamente (sembra fatto apposta, dopo 5 anni e 1 mese, spenta senza motivo) alla 270x dovrebbe corrispondere la 560, ma sinceramente se hai intenzione di tenerla un po, io andrei su qualcosa di più potente.
Io per esempio passerò ad nvidia, 1060 (3gb) cosi gioco in fullhd senza pensieri
e credo (spero) durerà un po :p

Gyammy85
13-09-2017, 10:51
La mia 7850 è morta improvvisamente (sembra fatto apposta, dopo 5 anni e 1 mese, spenta senza motivo) alla 270x dovrebbe corrispondere la 560, ma sinceramente se hai intenzione di tenerla un po, io andrei su qualcosa di più potente.
Io per esempio passerò ad nvidia, 1060 (3gb) cosi gioco in fullhd senza pensieri
e credo (spero) durerà un po :p

Secondo me non ha senso prendere ora una scheda con 3 giga...

nessuno29
13-09-2017, 10:52
La mia 7850 è morta improvvisamente (sembra fatto apposta, dopo 5 anni e 1 mese, spenta senza motivo) alla 270x dovrebbe corrispondere la 560, ma sinceramente se hai intenzione di tenerla un po, io andrei su qualcosa di più potente.
Io per esempio passerò ad nvidia, 1060 (3gb) cosi gioco in fullhd senza pensieri
e credo (spero) durerà un po :p

Con 3gb mi spiace ma senza pensieri non ci giochi,e dover mettere le texture su medio quando il chip potrebbe elaborarle senza problemi è fastidioso.

arvin78
13-09-2017, 12:04
Secondo me non ha senso prendere ora una scheda con 3 giga...

Con 3gb mi spiace ma senza pensieri non ci giochi,e dover mettere le texture su medio quando il chip potrebbe elaborarle senza problemi è fastidioso.

Come no? :doh: pensavo di star tranquillo con la versione da 3gb visto che costa circa 50€ meno della 6gb che dovrebbe servire piu al mining che ai giochi...quindi sbaglio?

Lan_Di
13-09-2017, 16:31
Ho alcune domande per voi, dato che "non sto più dietro" all'hardware per pc da un paio di anni, mi sapete dire a quale scheda attuale più o meno corrisponde una 270X, per caratteristiche o prestazioni? Potrebbe essere la 550, la 560, o la 460?

E inoltre, attualmente per avere il minimo indispensabile per giocare in 1080p almeno a 40-50 fps, e in prospettiva tenerla un po', chi comprasse una scheda adesso dovrebbe andare almeno su una 560, giusto?

la 560 dovrebbe stare un po' sotto la 270x per i giochi dx11 e un po' sopra per i giochi dx12.
lato nvidia dovrebbe essere al livello di una 1050

Restless
13-09-2017, 17:39
la 560 dovrebbe stare un po' sotto la 270x per i giochi dx11 e un po' sopra per i giochi dx12.
lato nvidia dovrebbe essere al livello di una 1050



Ah davvero? Non l'avrei mai detto. Ma quindi pur non utilizzandola da oltre un anno potrei andare avanti ancora con la 270X, a 720p o al più a1080p?
Se consideri che l'ho pagata 150 euro nuova quasi 5 anni fa direi che è incredibile. Ma praticamente non è cambiato nulla se si considerano le prestazioni in base al prezzo, possibile?

sniperspa
13-09-2017, 18:16
Come no? :doh: pensavo di star tranquillo con la versione da 3gb visto che costa circa 50€ meno della 6gb che dovrebbe servire piu al mining che ai giochi...quindi sbaglio?

Mah a dirla tutta non mi sembra ci sia una differenza abissale sui giochi attuali

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1060_Gaming_X_3_GB/images/perfrel_1920_1080.png

Anche se probabilmente con le nuove uscite la tendenza cambierà

sniperspa
13-09-2017, 18:23
Ah davvero? Non l'avrei mai detto. Ma quindi pur non utilizzandola da oltre un anno potrei andare avanti ancora con la 270X, a 720p o al più a1080p?
Se consideri che l'ho pagata 150 euro nuova quasi 5 anni fa direi che è incredibile. Ma praticamente non è cambiato nulla se si considerano le prestazioni in base al prezzo, possibile?

Possibile finchè AMD va avanti di rebrand sulla fascia medio/bassa

Io cmq con la 7850 2Gb riesco ancora a tenere BF1 online a 60fps abbastanza fissi (qualche calo ma sempre sopra i 50)...ovviamente dettagli bassi ma 2560x1080 di risoluzione.

Comunque come detto o fai un bel salto a qualcosa di meglio come 570 e 580 oppure non credo abbia senso spendere soldi in un scheda che va poco più della tua.

Tra la 560 e la 570 c'è un bel gap di prestazioni, il problema è che le 570 ora hanno avuto un bel rialzo di prezzi...bisogna sbattersi a trovarne una a cifre ragionevoli

sniperspa
13-09-2017, 23:09
La mia 7850 è morta improvvisamente (sembra fatto apposta, dopo 5 anni e 1 mese, spenta senza motivo) alla 270x dovrebbe corrispondere la 560, ma sinceramente se hai intenzione di tenerla un po, io andrei su qualcosa di più potente.
Io per esempio passerò ad nvidia, 1060 (3gb) cosi gioco in fullhd senza pensieri
e credo (spero) durerà un po :p

ho controllato e la mia 7850 compie 5 anni tra 4 giorni...devo iniziare a prepararmi al botto? :asd:

Lan_Di
14-09-2017, 09:44
Mah a dirla tutta non mi sembra ci sia una differenza abissale sui giochi attuali


Anche se probabilmente con le nuove uscite la tendenza cambierà

Anche secondo me tutta sta differenza tra la 3GB e 6 non c'è, almeno nel 98% dei casi. Sono più pippe da forum.

talvolta basta abbassare le texture da ultra ad high, con effetti veramente difficili da notare a 1080p, risoluzione ideale per queste schede, per correggere il tiro nei pochi casi critici.

Poi chiaro se che la 6GB è superiore, ma la 3GB mi pare avere un rapporto prestazioni/prezzo migliore.

dav1deser
14-09-2017, 10:27
Anche secondo me tutta sta differenza tra la 3GB e 6 non c'è, almeno nel 98% dei casi. Sono più pippe da forum.

talvolta basta abbassare le texture da ultra ad high, con effetti veramente difficili da notare a 1080p, risoluzione ideale per queste schede, per correggere il tiro nei pochi casi critici.

Poi chiaro se che la 6GB è superiore, ma la 3GB mi pare avere un rapporto prestazioni/prezzo migliore.

Io oggigiorno non prenderei mai una scheda da 3GB di RAM, ho ancora una 270X da 2GB, quindi non sono uno che cambia scheda video spesso, e proprio per questo preferirei una scheda più future proof.
Più o meno da tutte le generazioni di schede video che seguo il trend è sempre quello. Ai tempi delle 4870 si diceva 1GB non serve, ai tempi delle 5870 si diceva 2GB non servono ma 512MB sono pochi, ai tempi delle 7970 si diceva 4GB non servono ma non prendere meno di 2GB e così via. Fra 1 o 2 anni al massimo si sconsiglieranno schede video con meno di 4GB, quindi per me, se si vuole una scheda video che duri un po', una 1060 3GB o 580 4GB sono da evitare, meglio andare diretti sulle 6GB-8GB.

Poi vabe' io ho 3 monitor e vorrei iniziare a sfruttarli in gaming, quindi ho ordinato una 580 8GB così lo spazio per le textures non mi manca.

Mavr
14-09-2017, 14:25
Anche secondo me tutta sta differenza tra la 3GB e 6 non c'è, almeno nel 98% dei casi. Sono più pippe da forum.

talvolta basta abbassare le texture da ultra ad high, con effetti veramente difficili da notare a 1080p, risoluzione ideale per queste schede, per correggere il tiro nei pochi casi critici.

Poi chiaro se che la 6GB è superiore, ma la 3GB mi pare avere un rapporto prestazioni/prezzo migliore.

Io venivo da una r9 270 e ho fatto il cambio con una 1060 da 3 gb.
Non ho trovato nessun gioco che la metta in crisi in FH tutto su ultra
:winner:

sniperspa
14-09-2017, 15:08
Poi vabe' io ho 3 monitor e vorrei iniziare a sfruttarli in gaming, quindi ho ordinato una 580 8GB così lo spazio per le textures non mi manca.

Sei anche te tra i fortunati che attendono la 580 da Amazon da 3 mesi come me? :asd:

Anch'io sono deciso di andare sugli 8gb ma questa storia dei prezzi pompati mi ha abbastanza stancato

arvin78
14-09-2017, 15:22
Io venivo da una r9 270 e ho fatto il cambio con una 1060 da 3 gb.
Non ho trovato nessun gioco che la metta in crisi in FH tutto su ultra
:winner:

Bene, credo proprio che andrò sulla versione 3gb... :D :)

nessuno29
14-09-2017, 15:41
Già semplicemente R6 siege in Full HD per avere le texture su ultra richiede 4gb di vram...

Idem tanti altri giochi,visto che venite da una HD7800 series e quindi tenete le schede per molto tempo 3gb sono limitanti già oggi figuriamoci domani.

dav1deser
14-09-2017, 16:21
Sei anche te tra i fortunati che attendono la 580 da Amazon da 3 mesi come me? :asd:

Anch'io sono deciso di andare sugli 8gb ma questa storia dei prezzi pompati mi ha abbastanza stancato

No per il momento sono solo 2 settimane, ma visto quanto tempo ho retto con la 270x, non ho problemi ad attendere ancora un po'. Tanto i giochi a cui stò giocando girano lo stesso, e se anche non vedo i singoli fili d'erba a lato strada, non ne faccio un dramma. Ma spendere 350€ o cifre anche più alte per una 580 o similare, non se ne parla proprio. Piuttosto aspetto una Vega48 (nome inventato, come dire una RX680) e prezzi più realistici.