View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
haranbenjo
05-06-2013, 09:52
Ieri sera mi sono dimenticato di scrivere che su GPU-Z la scheda mi rimaneva sempre in pci-ex16v1.1 e non mi andava mai in 2.0. Ho spento il pc, l'ho estratta e reinserita ed adesso viene rilevata connessa in modalità 2.0 (quella supportata dalla mainboard).
Questa mattina ho rilanciato i benchmark e confermo i valori di ieri sera.
Poi ho lanciato Gpu-z e UT2007 per vedere se tutto funzionasse e durante la partita (5 min di numero) gli fps stavano tra 55 e 60, ma durante le esplosioni o scintille o flash scendevano a 22. Quando ho chiuso ho guardato il grafico dello storico della percentuale di utilizzo della gpu su Gpu-z e ho visto che l'occupazione era stata tra il 20% ed il 35% quindi ho dedotto che probabilmente, ho problemi di drivers, sono CPU limited oppure è Unreal.
Ieri sera mi sono dimenticato di scrivere che su GPU-Z la scheda mi rimaneva sempre in pci-ex16v1.1 e non mi andava mai in 2.0. Ho spento il pc, l'ho estratta e reinserita ed adesso viene rilevata connessa in modalità 2.0 (quella supportata dalla mainboard).
Questa mattina ho rilanciato i benchmark e confermo i valori di ieri sera.
Poi ho lanciato Gpu-z e UT2007 per vedere se tutto funzionasse e durante la partita (5 min di numero) gli fps stavano tra 55 e 60, ma durante le esplosioni o scintille o flash scendevano a 22. Quando ho chiuso ho guardato il grafico dello storico della percentuale di utilizzo della gpu su Gpu-z e ho visto che l'occupazione era stata tra il 20% ed il 35% quindi ho dedotto che probabilmente, ho problemi di drivers, sono CPU limited oppure è Unreal.
Tenderei a propendere per il cpu limited. Cerca di monitorare l'utilizzo di ogni singolo core della CPU (mi pare che Afterburner o HWInfo64 abbiano l'osd che indica anche quei dati, ma non sono sicuro. comunque basta anche solo il task manager, basta avere l'accortezza di tabbare entro pochi secondi da un calo di fps)
folken84
05-06-2013, 10:40
Finito oggi metro, questa schedina mi sta dando grandi soddisfazioni, approfitto per consigliare a tutti il gioco, ha le sue pecche ma mi ha divertito parecchio.
Anch'io l'ho quasi finito, davvero un bel gioco, lo consiglio anch'io a tutti!
tra l'altro sulla 7870 gira davvero bene, il bench integrato mi dava 37fps medi a:
risoluzione 1920x1200
dettagli very high
tessellation normal
af 16X
motion blur normal
no ssaa
ma nel gioco spesso e volentieri sono fisso a 60 con minimi mai sotto i 30, e grazie al motion blur non si notano scatti o fastidiosi stuttering
Ma com'è possibile che va di più la 7850 1gb rispetto a quella da 2gb ???
propio in questi giorni dovrei comprare una nuova scheda video e appunto mi stavo orientando sulla 7850 da 2g GENERIQUE Radeon HD 7850 OC - 2 GB GDDR5.
Gioco in fullhd 1920x1080 su un tv led 55 e mi era stato riferito che la 2gb è molto meglio rispetto a quella da 1 gb !!
oltre a questo fatto come è la GENERIQUE Radeon HD 7850 OC - 2 GB GDDR5, grazie;)
frank_mackey
05-06-2013, 15:02
...ho problemi di drivers, sono CPU limited oppure è Unreal.
Non è la scheda e nemmeno i driver.
Se sei cpu limited è anche perchè unreal, essendo datato, non sfrutta a dovere le cpu multicore.
Ovviamente IMO...
haranbenjo
05-06-2013, 15:30
Non è la scheda e nemmeno i driver.
Se sei cpu limited è anche perchè unreal, essendo datato, non sfrutta a dovere le cpu multicore.
Ovviamente IMO...
Stasera se riesco provo a fare qualche test col task manager (processXp) per capire se sia veramente cpu limited.
Purtroppo allo stato attuale non ho altri giochi installati.
Qualcuno sa come lanciare un benchmark di ut2007 versione steam? Ho provato a lanciare l'exe dalla cartella, ma mi parte steam che mi chiede se voglia lanciare il giocio (e non il benchmark).
Seconda domanda: siccome sono in tempo per il recesso e spendere solo per rimandarla indietro, vi chiedo se possa convenirmi prendere qualcosa di diversto tipo una 7770 o 7790 magari da 2gb? Sarebbe forse più matura e meno afflitta da questi problemi?
Fantomatico
05-06-2013, 15:37
Con che impostazioni giocate a crysis 3? Cn la 7870
Ps
Se qualcuno vuole toglierisi la 7870 ghz edition fatemi un fischio che la mia ha bisogno di una sorellina :D
Se gli dai una overcloccata alla vga puoi giocarlo molto bene...a occhio ti consiglio (se hai una buona cpu, i5 spinto o un i7) : 1080p, no motion blur, tutto al massimo tranne ombre- ombreggiatura e post processing su elevato... io lo tenevo così fino a poco tempo fa con la 7950 default...
Fantomatico
05-06-2013, 16:05
la 7870 tiene i 1100 tranquillamente, non so bene se posso alzare voltaggi o altro per farla salire un po', ma fin ora solo crysis gli ha dato qualche rogna :D
per la cpu il mio povero 1090t non va oltre i 3,6... credo per colpa delle ram dato che ho cambiato mobo, e vedo che a tutti fa 3,8-4 ghz senza tante storie
Il 1090t ha 6 core se ricordo bene, dice ancora la sua e la frequenza va bene dai...
la 7870 se vuoi star sicuro overcloccala finchè sei stabile, senza overvolt...giocaci e vedi se è stabile... provala come ti ho detto con quelle impostazioni...se nn va bene per i tuoi gusti, perchè sono pochi fps, metti tutto su elevato. ;)
frank_mackey
05-06-2013, 16:07
...vi chiedo se possa convenirmi prendere qualcosa di diversto tipo una 7770 o 7790 magari da 2gb? Sarebbe forse più matura e meno afflitta da questi problemi?
Non c'è alcun motivo per fare un downgrade di quel tipo. Hai solo da perdere.
Tieni assolutamente la 7850 e prova giochi più moderni o magari anche lo stesso 3dmark11 in versione free (test 720). Possiamo tranquillamente fare un confronto.
sniperspa
05-06-2013, 16:24
Ma com'è possibile che va di più la 7850 1gb rispetto a quella da 2gb ???
propio in questi giorni dovrei comprare una nuova scheda video e appunto mi stavo orientando sulla 7850 da 2g GENERIQUE Radeon HD 7850 OC - 2 GB GDDR5.
Gioco in fullhd 1920x1080 su un tv led 55 e mi era stato riferito che la 2gb è molto meglio rispetto a quella da 1 gb !!
oltre a questo fatto come è la GENERIQUE Radeon HD 7850 OC - 2 GB GDDR5, grazie;)
E' possibile in quei giochi in cui non viene saturato il gb a disposizione...probabilmente con i giochi più avidi di vram invece il discorso cambia (vedi per esempio bf3 multiplayer e forse anche crysis 3)
Per la differenza di prezzo che c'è (poca) secondo me conviene puntare direttamente sulla 2gb anche in previsione futura con i giochi nextgen...e considerando che la ps4 ha 8gb gddr5 non è da escludere che buoni quantitativi di vram possano tornare utili in futuro
ps.le prestazioni leggermente migliori delle schede da 1gb sono dovute dai tempi di accesso leggermente inferiori...diciamo che vanno = alle 2gb comunque
grazie sniperspa delle info.
Chiedo cmq se qualcuno sa come va la GENERIQUE Radeon HD 7850 OC - 2 GB GDDR5, grazie
UT2007 se utilizza MEZZO core è già tanto :asd: scherzo :asd: ..........un 925 se non ricordo male sta sui 2,8/2,9ghz a default giusto? Non è tanto ma nemmeno poco.....parliamo di un engine vetusto.........
Fai così, resetta il cmos della mobo (salvati ovviamente i setting eventuali che hai), talvolta aiuta a evitare eventuali problemi vga nuova-mobo.........le 7850 sono uscite ben prima delle 7790 per dire.... ma invece cercare su google se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema?!? Magari è proprio UT2007 che non vuole andare per politica aziendale sulle 78XX :read: :doh: se ti droppa gli fps durante certe situazioni possono essere vari i motivi: driver/gioco, cpu limited, os incasinato..................
Almeno per toglierti il dubbio della vga malfunzionante, installati un qualche demo da steam e provalo........o re-installa i driver con la solita procedura spiegata mille volte nel thread.....infatti a livello di bench sei allineato, punto più punto meno......
Se attivi il vsync cambia qualcosa? :confused:
frank_mackey
05-06-2013, 16:38
E' possibile in quei giochi in cui non viene saturato il gb a disposizione...probabilmente con i giochi più avidi di vram invece il discorso cambia (vedi per esempio bf3 multiplayer e forse anche crysis 3)
In fullhd e con settaggi spinti (soprattutto AA) 1gb non basta.
In MaxPayne (che ha un'ottima gestione dei settings grafici) già a 720p non si può sparare tutto al massimo. Certo poi è bene anche dire che un AA a 8X (con ombre su ultra) è molto esoso in termini sia di ram che di performance...oltre che praticamente inutile.
la ps4 ha 8gb gddr5
Condivisi tra ram video e di sistema.
...oltre che praticamente inutile.
Ecco.
Infatti è difficile farsi una idea di quanto cambia la grafica alzando di uno step i filtri.
Se poi per farlo bisogna spendere 50 euro in piu di VGA, spesso questo è suggerito piu dalla scimmia sulla spalla che da una reale percezione del beneficio.
O no? :D
Cmq tra:
7850 OC 2GB
660 OC 2GB (msi frozr)
7870 ghz edition (no OC) 2GB
Uno che potrebbe scegliere per il full HD?
O potrebbe anche dire, abbasso i filtri di un paio di step, dato che la differenza si fatica a vedere (o esagero?) e prendo una 7790 OC 2GB?
frank_mackey
05-06-2013, 17:11
7850 OC 2GB
7870 ghz edition (no OC) 2GB
Uno che potrebbe scegliere per il full HD?
O potrebbe anche dire, abbasso i filtri di un paio di step, dato che la differenza si fatica a vedere (o esagero?) e prendo una 7790 OC 2GB?
Non conosco Nvidia, quindi mi fermo alle ATI...beh tra la 7850 e la 7870 la differenza c'è e si vede, anche senza pompare un inutile AA8X. Il framerate in fullhd sale sensibilmente.
Per un giocatore fullHD 60Hz non troppo esigente una buona 7850 da 2GB con 170€ e due giochi inclusi è un best buy da qui al 2020......come lo è la 660 liscia con nVidia, al di là dei giochi in meno nel bundle...quindi meglio l'offerta AMD :Prrr: :Prrr: :Prrr: e in oc da delle belle soddisfazioni :read:
Ma non tutte le 7850 si overcloccano, oppure non è cosi?
sniperspa
05-06-2013, 19:27
Ecco.
Infatti è difficile farsi una idea di quanto cambia la grafica alzando di uno step i filtri.
Se poi per farlo bisogna spendere 50 euro in piu di VGA, spesso questo è suggerito piu dalla scimmia sulla spalla che da una reale percezione del beneficio.
O no? :D
Cmq tra:
7850 OC 2GB
660 OC 2GB (msi frozr)
7870 ghz edition (no OC) 2GB
Uno che potrebbe scegliere per il full HD?
O potrebbe anche dire, abbasso i filtri di un paio di step, dato che la differenza si fatica a vedere (o esagero?) e prendo una 7790 OC 2GB?
Io ti direi anche 660 OC solamente per il fatto che ormai queste 78xx mi hanno un pò stufato con tutti i vari problemini che hanno avuto (per colpa dei produttore quasi sempre ma tant'è)...altrimenti 7870 per godersi senza problemi il FHD, oppure 7850 se si sa un pò accontentarsi o non si ha un sistema in grado di spremere queste schede al 100%
Ma non tutte le 7850 si overcloccano, oppure non è cosi?
Tutte si overcloccano, almeno fino 1050mhz sulla gpu diciamo...poi con quelle dove è possibile anche un pò di overclock (in pratica solo quelle che usano il pcb delle 7870) è possibile fare oveclock anche abbastanza spinti
sniperspa
05-06-2013, 19:31
In fullhd e con settaggi spinti (soprattutto AA) 1gb non basta.
In MaxPayne (che ha un'ottima gestione dei settings grafici) già a 720p non si può sparare tutto al massimo. Certo poi è bene anche dire che un AA a 8X (con ombre su ultra) è molto esoso in termini sia di ram che di performance...oltre che praticamente inutile.
Come ho detto dipende anche molto dal gioco...per esempio Metro Last Light dicono non usi più di 1gb nemmeno con dettagli al max, in generale secondo me val la pena puntare sui 2gb per star tranquilli sul full hd (anche in vista della scarsa differenza di prezzo)
Condivisi tra ram video e di sistema.
Si certo ma non credo l'OS usi 6gb :p
Grazie sniperspa.
In realtà stò guardando anche la 660 OC della MSI (twin frozr) e dato che mi interessa abbastanza anche il tema temp e rumore, pare che in questo vinca la MSI.
Poi Physx potrebbe anche tornarmi utile.
Ci penso, cmq grazie ;)
sniperspa
05-06-2013, 19:47
Le 660 non non ho avuto modo di provarle ma per quanto riguarda il rumore se guardi ad AMD ti consiglio le Sapphire che secondo me sono tra le più silenziose...
Tutte si overcloccano, almeno fino 1050mhz
1150-1350 e non è delle più fortunate :D non rimpiango le 7870 :read:
sniperspa
05-06-2013, 21:22
Nemmeno io la rimpiango per carità, anche perchè sono sempre stato abituato ad "adattarmi" abbastanza con le schede passate...questa come overclock non mi ha dato grosse soddisfazioni anzi (non va sopra i 1080mhz stabili), però già a default è bella corazzata quindi non mi posso lamentare.
Nutro sempre un pò di speranza che in futuro esca qualche tool per moddare il bios o comunque fare un pò di overvolt per tirarla un senza rischiare di far danni.
Gundam1973
06-06-2013, 21:46
Ragazzi sto sclerando...mai un attimo di pace!
Appena installato metro last light....lanciato...fatto un run del benchmark....lanciato il gioco....settato le impostazioni....lancio la campagna e......ZZAAACCCC!
SE SPEGNE TUTTO!
Vabbe...penso un crash come tanti....vado a spingere il pulsante dell'accensione e niente.....dico vabbe è andato in protezione l''ali....spengo da pulsante, aspetto 10 sec fino allo spegnimento di tutte le lucette della main....riattacco....e niente....fa un lampo di tutti i led ma muore sul nascere.....azz!!
Provo a ristaccare l'ali e fare anche un reset bios levando anche la batteria.....niente....sempre un lampo ma va in protezione sul nascere!
Merda....forse s'è bruciata la pompa e è andata in corto ma per prova la stacco anche se scettico in quanto il wubbo e i tubi erano freddi.....anfatti niente!
Stacco allora il 12v dalla seconda sk vid e......tutto riparte!
Lo riattacco...niente....lo metto nella sk vid primaria e funziona....allora sposto la 2 sullo slot 1 e niente.....comincio a sospettare che sia zompata la sk video 2.....che dite? :-(
sniperspa
06-06-2013, 23:11
Mi sembra la conclusione più ovvia :(
scusate ma cè un mio amico che non vuole credere che avendo un cross di due 5870 abbia 1gb effettivi e questi non si sommano è mi prende per demente.
qualcuno potrebbe linkare qualche testata autorevole che ne parla o confermare il concetto?
frank_mackey
07-06-2013, 17:15
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICrossFire_comp_req.aspx
Più ufficiale di così... :)
Q: Does ATI CrossFire™ technology double the memory?
A: No, ATI CrossFire™ technology does not double the memory, If you have a 512MB card, adding another 512MBcard will not increase your total memory to 1GB; it still will be 512MB.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICrossFire_comp_req.aspx
Più ufficiale di così... :)
il mio amico sostiene che essendo datato 5/28/2009 la "tecnologia" sia cambiata del cross :eek:
oltre a mandarlo a quel paese che dovrei fare :sofico:
frank_mackey
07-06-2013, 17:31
"Crossfire double memory" su google...se non si convince è da ricovero.
Le ram lavorano praticamente a specchio, ecco perchè non si sommano.
dav1deser
07-06-2013, 17:38
Si può anche dire che se una GPU dovesse accedere alla RAM dell'altra GPU la bandwith disponibile non sarebbe neanche lontanamente paragonabile a quella della propria RAM causando ovvi rallentamenti e problemi (RAM on-board >100GB/s, PCI-Ex 2.0 16X 8GB/s). E visto che le due GPU lavorano sulla stessa scena hanno entrambe bisogno dei dati dell'intera scena.
Gundam1973
07-06-2013, 20:18
Ragazzi sto sclerando...mai un attimo di pace!
Appena installato metro last light....lanciato...fatto un run del benchmark....lanciato il gioco....settato le impostazioni....lancio la campagna e......ZZAAACCCC!
SE SPEGNE TUTTO!
Vabbe...penso un crash come tanti....vado a spingere il pulsante dell'accensione e niente.....dico vabbe è andato in protezione l''ali....spengo da pulsante, aspetto 10 sec fino allo spegnimento di tutte le lucette della main....riattacco....e niente....fa un lampo di tutti i led ma muore sul nascere.....azz!!
Provo a ristaccare l'ali e fare anche un reset bios levando anche la batteria.....niente....sempre un lampo ma va in protezione sul nascere!
Merda....forse s'è bruciata la pompa e è andata in corto ma per prova la stacco anche se scettico in quanto il wubbo e i tubi erano freddi.....anfatti niente!
Stacco allora il 12v dalla seconda sk vid e......tutto riparte!
Lo riattacco...niente....lo metto nella sk vid primaria e funziona....allora sposto la 2 sullo slot 1 e niente.....comincio a sospettare che sia zompata la sk video 2.....che dite? :-(
Mi sembra la conclusione più ovvia :(
Confermo dipartita della 7850.....qualunque cosa faccia manda in protezione l'alimentatore.....
Domani provo a portarla al negozio almeno x vedere se anche a loro fa lo stesso difetto...per l'RMA visto che sono cliente da anni spero nn mi facciano storie che non trovo piu lo scontrino ma deve esserci il log dei miei acquisti da loro nel dubbio...altrimenti la rimando a XFX...qualcuno sa i tempi indicativi di evasione dell'XFX?
Gold Scorpio
07-06-2013, 22:46
Ragazzi, un aiuto.
Possiedo una 7870 XT da un paio di settimane. Non posso dire di averla ancora messa sotto stresso, comunque è da una decina di giorni di gioco a RE Revelations senza problemi.
Da qualche minuto però la scheda video in firma è impazzita, nel senso che durante i giochi ha cominciato a dare dei disturbi video, sotto forma di artefatti, anche con quelli che fino a ieri giocavo senza problemi.
Cosa è cambiato rispetto a ieri? Bè, ho scaricato e installato da Steam Hitman e Civilization V, ho poi provato Civ e non mi ha dato problemi, con Hitman ho cominciato a notare dei disturbi, dopo ho lanciato RE Revelations, sempre Steam, a cui gioco senza problemi da ubn paio di settimane, e i problemi si sono fatti più gravi, con linee verdi e difetti vari che rendono impossibile giocare.
Che può essere accaduto? Se non gioco non ho nessun problema di visualizzazione, ho provato a reinstallare i driver video con altri più aggiornati, a ripristinare il sistema ad un paio di giorni fa, quando tutto funzionava, ma nulla...
Confermo dipartita della 7850.....qualunque cosa faccia manda in protezione l'alimentatore.....
Domani provo a portarla al negozio almeno x vedere se anche a loro fa lo stesso difetto...per l'RMA visto che sono cliente da anni spero nn mi facciano storie che non trovo piu lo scontrino ma deve esserci il log dei miei acquisti da loro nel dubbio...altrimenti la rimando a XFX...qualcuno sa i tempi indicativi di evasione dell'XFX?
quando e se me la rispediranno indietro ti faro' sapere i tempi :D
Gold Scorpio
08-06-2013, 06:55
come prima cosa proverei con una puliti ai driver, magari con qualche installazione qualcosa è andata in conflitto :) ( prova anche ad aggiornare la directx che l'altro giorno mi ha fatto venire uno spauracchio con grid2 ma poi ho risolto così)
Ho disinstallato e reinstallato i driver scegliendone una versione più recente, ho reistallato le directx, ma nulla è servito... :cry:
Gold Scorpio
08-06-2013, 09:59
puoi porvarla su un altro pc?
hai un'altra pce 16x libera? mettila su un'altra e prova
Si, ne ho altre, posso provare a cambiarle di posto ma questo cosa comproverebbe?
Gold Scorpio
08-06-2013, 20:22
Provarle tutte ( le soluzioni ) prima di formattare o rma
Dici che formattando risolvo il problema? Perché sono ancora in tempo a restituire la scheda e farmi rimborsare...
Gold Scorpio
09-06-2013, 17:28
Le ho provate tutte tranne formattare, onestamente non ho nessuna voglia di farlo. Ho provato altre schede video e tutto funziona senza difetti, quindi il problema risiede nella 7870. Dato che sono ancora nei tempi la restituirò chiedendone il cambio o il rimborso... :cry:
Gold Scorpio
09-06-2013, 17:41
mi dispiace :mad:
speriamo che la prossima vada meglio!!
Bisogna vedere se riuscirò a prendere lo stesso modello: lo avevo scelto perché in offerta, adesso è esaurito e infatti posso chiedere il rimborso ma non la sostituzione. :cry:
Mandest22
09-06-2013, 18:52
Le ho provate tutte tranne formattare, onestamente non ho nessuna voglia di farlo. Ho provato altre schede video e tutto funziona senza difetti, quindi il problema risiede nella 7870. Dato che sono ancora nei tempi la restituirò chiedendone il cambio o il rimborso... :cry:
Mi sa che sei stato sfortunato io non ho alcun problema...
inviato dal mio Galaxy W....
Gold Scorpio
09-06-2013, 19:43
quanto avevi speso?
206 euro
ragazzi da quando ho comprato una 7870 2 gb (8 mesi circa) ho sempre avuto degli artefatti quando navigavo in internet.
La cosa strana è ci sono SOLO quando navigo, e non quando gioco, quindi quando la scheda non è sotto carico.
Il problema potrebbe dipendere dal fatto che la scheda quando non è sfruttata va in downvolt? da 1.22 V passa a 0.82 (presumo per risparmiare energia)
altri motivi non riesco a trovarne!
c'è un modo per impedire questo downvolt? a qualcun altro è successo?
grazie
eh ma io a parte quello mi trove bene con firefox xD
cmq ho disabilitato l'accelerazione hardware e il problema sembra essere sparito :D
frank_mackey
10-06-2013, 18:05
Se usi firefox è 'normale'.
Disattivare l'accelerazione hw non risolve completamente il problema e rallenta anche il browser.
dav1deser
10-06-2013, 19:15
Se usi firefox è 'normale'.
Disattivare l'accelerazione hw non risolve completamente il problema e rallenta anche il browser.
Io credevo di avere l'accelerazione disattivata ma controllando è attiva, e nonostante utilizzi una 7850 non ho alcun problema, forse dipende anche da altri fattori, estensioni o robe simili.
Drakogian
10-06-2013, 19:27
eh ma io a parte quello mi trove bene con firefox xD
cmq ho disabilitato l'accelerazione hardware e il problema sembra essere sparito :D
Capitava anche a me. Anche disattivando l'accelerazione hardware non andavano via. Alla fine ho disinstallato/reinstallato i driver e il "quadratini" bianchi sono scomparsi.
Ormai è più di un mese che non uso Firefox, ed è un mese che non ho strani bsod alla ripresa o storie varie, spiace dirlo ma è così...
p.s. uso chrome....
boh, per adesso firefox sta filando liscio come l'olio, e non ho più artefatti, per ora almeno ;)
Le 7870 XT sono 7950 "depotenziate"....il CF lo puoi fare solo fra schede della stessa serie 78XX con 78XX, 79XX con 79XX.........
Non hanno problemi a parte i problemi che possono avere tutte le vga quando prendi quella sfigata....
Drakogian
12-06-2013, 14:38
PowerColor Radeon HD 7850 SCS3 1GB Passive
Link: http://www.legitreviews.com/article/2213/1/
http://legitreviews.com/images/reviews/2213/powercolor-7850-angle.jpg
DeKaNo83
12-06-2013, 16:12
Ciao ragazzi,
avrei fatto l'idea di sostituire la mia gtx 560 ti con la HD 7870 (o con un poco di sforzo la 7950, ma al momento il budget non me lo permetterebbe).
In concomitanza di tale cambio vorrei anche aggiornare il processore, posseggo un Phenom X4 955 BE e pensavo di passare ad un FX 6300.
Le mie domande sono:
1) Giocando in Full HD il cambio di scheda video apporta delle migliorie evidenti ?
2) L'idea di cambiare il procio è nata dal pensiero che con un 955 starei stretto e non sfrutterei al massimo la gpu. Vorrei sapere se questo è vero e se, anche per il processore, l'upgrade apporterebbe cambiamenti visibili.
Grazie a tutti per l'attenzione :)
Inizia con la 7870 (valuta anche le 7870XT che sono delle 7950 con bus ridotto, per il fullhd sono la morte loro) e overclocca ai 3,8ghz il processore...............se poi vedi che monitorando l'utilizzo gpu nei giochi pesanti non sei costantemente al 90-99% d'utilizzo (classico esempio di cpu limited) allora inizia a guardarti intorno...........gli FX6XXX comunque sono delle ottime cpu da gaming budget, meglio se overcloccati bene.....
DeKaNo83
12-06-2013, 16:27
Grazie per la risposta e per il consiglio (con quale software mi converrebbe monitorare l'utilizzo della cpu in gaming ? O ti riferivi all'usufrutto della scheda video ? In tal caso vale la stessa domanda ma per questo tipo di hardware), a parte questo in merito alla prima domanda, c'è una miglioria evidente per cui valga la pena spendere dei soldi aggiuntivi al fine di acquistare una 7870 (rispetto alla scheda momentaneamente in mio possesso) ?
Gpu-Z, nella parte "sensors" tiene traccia del "GPU usage" ovvero quanto viene sfruttata a livello di carico la vga.........se flagghi il log su file poi te lo puoi analizzare per bene e vedere nel tempo se l'utilizzo gpu è spesso intorno al 90%.....
Anche HWInfo64 è molto utile in questo caso, non hai un log continuo ma gli indici min/max che ti possono dare un'idea....oltre al fatto che ti fa vedere i sensori di tutto il tuo pc ;)
Ma quindi il 955 è a default? :eek: sparalo almeno a 3,6ghz con il vcore a default.....dovrebbe reggere tranquillamente....
obiwan-80
12-06-2013, 17:32
Io sia in singola che in cross, sto spesso tra il 90-99% di utilizzo gpu e ho un i5 3570k a 4,3 ghz, e non sono cpu limited.
Io controllerei piuttosto l'utilizzo cpu non gpu.
DeKaNo83
12-06-2013, 17:48
Normalmente la cpu è settata alla frequenza di default ma quando gioco la porto a 3.6 tramite AMD OverDrive
DeKaNo83
12-06-2013, 23:55
Ragazzi una ulteriore info: il Corsair VX550 che posseggo reggerà una HD 7870 ?
Immaginerei di sì, credo che la 560 ti consumi almeno alla pari, ma gradirei avere eventuali conferme (o smentite).
Grazie ancora ;)
filo mc-ati crossfire
13-06-2013, 00:42
Ragazzi una ulteriore info: il Corsair VX550 che posseggo reggerà una HD 7870 ?
Immaginerei di sì, credo che la 560 ti consumi almeno alla pari, ma gradirei avere eventuali conferme (o smentite).
Grazie ancora ;)
Dovrebbe essere cosi'
560ti : 170watt
hd 7870 : 127 watt
ps: per una hd 7870 è richiesto almeno 550watt,percio' dovresti starci discretamente ,visto che hai un buon ali e non una ciofeca!
DeKaNo83
13-06-2013, 09:21
Ok, grazie ;)
frank_mackey
13-06-2013, 13:57
Ragazzi una ulteriore info: il Corsair VX550 che posseggo reggerà una HD 7870 ?
Hai 41A sulla singola linea +12V. Non vedo problemi.
mandata in RMA la mia fortunata sapphire :cry:
Ha iniziato a dare schermate nere random
mandata in RMA la mia fortunata sapphire :cry:
Ha iniziato a dare schermate nere random
Quante vittime innocenti con queste 7000...
:rolleyes:
Quante vittime innocenti con queste 7000...
:rolleyes:
dillo a me... :rolleyes:
Mi ero promesso dopo la 6950 di non prendere più amd e da testardo ho voluto dare un'ultima occasione con la marca più famosa....bel risultato!
non oso pensare quanto tempo mi farà aspettare adesso la chiave avendola acquistata oltre 3 mesi fa :muro:
dillo a me... :rolleyes:
Mi ero promesso dopo la 6950 di non prendere più amd e da testardo ho voluto dare un'ultima occasione con la marca più famosa....bel risultato!
non oso pensare quanto tempo mi farà aspettare adesso la chiave avendola acquistata oltre 3 mesi fa :muro:
Al solito, la più famosa ma di sicuro non la qualitativamente migliore.. fra i produttori AMD metto la sapphire un gradino sopra giusto alle varie club3d/vtx/powercolor. Fermo restando che la scheda sfigata capita a tutti prendere quella che costa di meno (o quasi) e lamentarsi del produttore della GPU dicendo che la scheda (nell'insieme) è inaffidabile è un pò come comprare una fiat degli anni 90 e dire che le centraline elettroniche sono inaffidabili.
Sono abbastanza sicuro che se si prende una MSI o qualsiasi altro produttore che lavora con entrambi i marchi che sia AMD o nVidia il livello di affidabilità sia grossomodo lo stesso (nel bene e nel male)
sniperspa
13-06-2013, 17:35
dillo a me... :rolleyes:
Mi ero promesso dopo la 6950 di non prendere più amd e da testardo ho voluto dare un'ultima occasione con la marca più famosa....bel risultato!
non oso pensare quanto tempo mi farà aspettare adesso la chiave avendola acquistata oltre 3 mesi fa :muro:
era tra la partita di schede con il possibile difetto?
Gold Scorpio
13-06-2013, 17:44
AMD ha superato Nvidia? Credevo fosse avanti ancora la seconda...
Al solito, la più famosa ma di sicuro non la qualitativamente migliore.. fra i produttori AMD metto la sapphire un gradino sopra giusto alle varie club3d/vtx/powercolor. Fermo restando che la scheda sfigata capita a tutti prendere quella che costa di meno (o quasi) e lamentarsi del produttore della GPU dicendo che la scheda (nell'insieme) è inaffidabile è un pò come comprare una fiat degli anni 90 e dire che le centraline elettroniche sono inaffidabili.
Sono abbastanza sicuro che se si prende una MSI o qualsiasi altro produttore che lavora con entrambi i marchi che sia AMD o nVidia il livello di affidabilità sia grossomodo lo stesso (nel bene e nel male)
Veramente le 78XX hanno avuto generalmente molti problemi da xfx a sapphire passando per msi (club3d e powercolor non le conto a priori).
era tra la partita di schede con il possibile difetto?
Era con seriale minore di A13, tuttavia ho letto di moltissimi utenti che lamentavano lo stesso problema anche con altri seriali seguenti.
poi dava ultimamente anche righe verticali, il problema è che era del tutto random, a volte dopo 1 minuto, a volte dopo 2 ore.
spero non facciano storie perchè avendola provata un minuto non la sostituiscano andando tutto bene :mbe:
bagnino89
13-06-2013, 18:16
Io avevo una MSI e avevo comunque problemi vari...
frank_mackey
13-06-2013, 18:54
La mia 7850 sapphire per ora fila liscissima.
Ragazzi come mai non riesco a notare i benefici dell'overclock in gioco? I fps non salgono eppure ho portato la mia 7870 a 1100 mhz (partendo da 975) quindi si parla di un 15% ca in più. Anzi, vi dirò di più, provado il bench di Tomb Raider i fps minimi sono più bassi rispetto alla vga stock :mbe: . La temperatura è sempre ottima, max 50° e setto le ventole al max quando lo pratico.
Ragazzi come mai non riesco a notare i benefici dell'overclock in gioco? I fps non salgono eppure ho portato la mia 7870 a 1100 mhz (partendo da 975) quindi si parla di un 15% ca in più. Anzi, vi dirò di più, provado il bench di Tomb Raider i fps minimi sono più bassi rispetto alla vga stock :mbe: . La temperatura è sempre ottima, max 50° e setto le ventole al max quando lo pratico.
prova a mandare la cpu oltre i 4GHz ;)
Adam Jensen
13-06-2013, 21:17
Salve a tutti: per caso è un problema noto il fatto che queste schede (ho una 7850) quando non si trovano più il framerate cappato dal VSync con vecchi giochi (dove arrivano tranquillmente anche a 1000 FPS in certi istanti e sui 300/400 di media) vadano in Tilt dando na bella schermata piena di artefatti bloccando poi il sistema?
Non penso sia un problema della scheda in sè, col VSync attivo non ho alcun problema con i suddetti giochi (sì gli stessi), e testando con Metro 2033 con tutto al massimo non ci sono problemi di sorta.
Adam Jensen
13-06-2013, 21:19
era tra la partita di schede con il possibile difetto?
Puoi esplicitare? Non vorrei essere fra quelli (vedi post sopra).
La mia 7850 è della Sapphire.
Sei in oc?
Inviato dal mio X909 con Tapatalk 2
Adam Jensen
13-06-2013, 21:51
Sei in oc?
Inviato dal mio X909 con Tapatalk 2
Lo fa anche a default.
Il discriminante sembra proprio il VSync ON/OFF o comunque un cap per i frame al secondo.
Gli artefatti sono: schermata del gioco che si alterna a schermata in stile "tovaglia" (flashando e poi stabilizzandosi), schermata nera, torna la schermata del gioco con gruppi di pixel rossi-verdi disposti in diagonale e sistema che resta bloccato così.
DeKaNo83
13-06-2013, 22:11
Andrebbe capito se il problema è legato solo ad un gioco oppure no.
Ti consiglierei di installare un altro paio di titoli (che abbiano l'abilitazione del VSync tra le opzioni) e provare se il problema si presenta o meno.
Se non si presentasse potrebbe essere un problema relativo ad i driver con quel gioco.
Magari prova anche ad attivare il VSync non dal menu interno del gioco ma dal pannello della scheda video (credo dovrebbe esserci l'opzione, per nvidia c'è).
A me capitava su darksiders in oc però...
Inviato dal mio X909 con Tapatalk 2
Adam Jensen
13-06-2013, 22:21
Retromarche! E' l'MSAA.
Attivandolo in Metro (dopo alcuni secondi) si blocca tutto con una bella schermata a tovaglia.
Disattivandolo Metro va senza problemi (provato ora 5 run del bench integrato)
Nei giochi vecchi ovviamente lo tenevo attivo (dato che ha peso nullo con quelli), per quello cascavo nel problema. Col VSync attivo sembra pertanto che non si presentasse (magari per una questione di timing nell'applicare il filtro, standoci abbondantemente nei 60 Hz).
Il problema si era infatti presentato inzialmente con l'EVGA scanner col preset con l'AA ma pensavo fosse un problema casuale. A quanto pare non era casuale.
Bene, qualcuno ha lo stesso problema o può riprodurlo? Ho i beta 2 di giugno.
Adam Jensen
13-06-2013, 22:43
Addendum: ho tolto RadeonPro ed incrementato il powerlimit del 10%.....e così tiene.
Ahimè mi sa che avendo la versione "OC" della 1 GB della Sapphire quello mi frega proprio quello con l'MSAA.....
EDIT: sì, è l'OC di fabbrica, abbassando di parecchio va tutto bene. Dannati OC di fabbrica.
Che sia di monito per tutti :asd:
Samohtimovic
14-06-2013, 15:30
Salve ragazzi, su un sito ho trovato 3 HD 7850, di cui 2 identiche, in cui cambia solamente il codice e il prezzo... Dato che non c'è una descrizione, e quella con la sigla OC è la meno costosa mi chiedevo se ci fosse una guida per questi codici... :D
Adam Jensen
14-06-2013, 22:00
Se può interessare, ho flashato il BIOS con questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/131310/sapphire-hd7850-1024-121113.html
ed ora va tutto perfettamente a 860 MHz senza incrementi di powerlimit.....ma cosa mi fai Sapphire, non metti nemmeno il BIOS giusto sulle schede :asd:
Drakogian
15-06-2013, 09:00
Salve ragazzi, su un sito ho trovato 3 HD 7850, di cui 2 identiche, in cui cambia solamente il codice e il prezzo... Dato che non c'è una descrizione, e quella con la sigla OC è la meno costosa mi chiedevo se ci fosse una guida per questi codici... :D
E quali sarebbero questi codici ? ... di quali marche ?
Samohtimovic
15-06-2013, 09:20
E quali sarebbero questi codici ? ... di quali marche ?
Sono tutte Sapphire e i codici elencati sono:
11200-07-21G
11200-14-20G
11200-07-22G
L'unica cosa che ho capito è che il secondo è la versione con OC di fabbrica...
Sono tutte Sapphire e i codici elencati sono:
11200-07-21G
11200-14-20G
11200-07-22G
L'unica cosa che ho capito è che il secondo è la versione con OC di fabbrica...
l'ultimo numero indica il bundle, quindi a livello di scheda la prima e la terza sono identiche. a parte questo ti conviene cercare se sono segnalati problemi per quelle revision, a parte quello dovrebbero essere equivalenti
Samohtimovic
15-06-2013, 10:23
l'ultimo numero indica il bundle, quindi a livello di scheda la prima e la terza sono identiche. a parte questo ti conviene cercare se sono segnalati problemi per quelle revision, a parte quello dovrebbero essere equivalenti
Gentilissimo, grazie mille :D
Adam Jensen
15-06-2013, 11:12
Salve ragazzi, su un sito ho trovato 3 HD 7850, di cui 2 identiche, in cui cambia solamente il codice e il prezzo... Dato che non c'è una descrizione, e quella con la sigla OC è la meno costosa mi chiedevo se ci fosse una guida per questi codici... :D
Ti consiglio di NON prendere quella con OC di fabbrica.
Vedi mia esperienza.
Gli OC di fabbrica sono fatti con le prime release dei driver e con i test esistenti all'epoca della messa in vendita.....passa un anno ed è tutto da cambiare.
Successa la stessa cosa con una 8800 GTS da 320 MB nel 2007: uscito Crysis e mille mila problemi e sono dovuto arrivare ad abbassare la frequenza delle memorie per farlo funzionare.
Samohtimovic
15-06-2013, 11:44
Ti consiglio di NON prendere quella con OC di fabbrica.
Vedi mia esperienza.
Gli OC di fabbrica sono fatti con le prime release dei driver e con i test esistenti all'epoca della messa in vendita.....passa un anno ed è tutto da cambiare.
Successa la stessa cosa con una 8800 GTS da 320 MB nel 2007: uscito Crysis e mille mila problemi e sono dovuto arrivare ad abbassare la frequenza delle memorie per farlo funzionare.
Uhm... È che è la meno costosa, e già a fatica sono riuscito ad arrivare a potermi permettere quella... Se la prendo e tolgo io l'OC dici che si risolve il problema?? L'OC non è una pratica che effettuo solitamente, quindi potrei benissimo tenerla anche a frequenze standard.
obiwan-80
15-06-2013, 14:03
Anche le mie schede sono versione ghz oc, e mai nessun problema, ce ne sono tantissime di schede custom che escono gia' con oc di fabbrica, e nonpenso che i driver col passare delle versioni possano in qualche maniera comprometterne il funzionamento in oc.
filo mc-ati crossfire
15-06-2013, 14:12
raga,siccome voglio cambiare vga( sempre uguale ma la versione XT)secondo voi sapendo le prestazioni che le differenziano, sono scemo a fare il cambio?avendo aperto il mio negozio,la pago un po' meno del pubblico,e l'idea mi fà pensare si la prendo hahaha
la mia è la hd 7870 ghz edition oc,che regge in bench i 1250/1450
Adam Jensen
15-06-2013, 14:30
Anche le mie schede sono versione ghz oc, e mai nessun problema, ce ne sono tantissime di schede custom che escono gia' con oc di fabbrica, e nonpenso che i driver col passare delle versioni possano in qualche maniera comprometterne il funzionamento in oc.
Ottimizzazione -> uso diverso della GPU -> problemi
Io a 860 non ho alcun problema, a 900 è il finimondo.
filo mc-ati crossfire
15-06-2013, 14:34
io ho la versione oc,1050/1250 ,e da quando l'ho comprata che sta a 1100/1300 ( vcore def) mai un problema.
raga,siccome voglio cambiare vga( sempre uguale ma la versione XT)secondo voi sapendo le prestazioni che le differenziano, sono scemo a fare il cambio?avendo aperto il mio negozio,la pago un po' meno del pubblico,e l'idea mi fà pensare si la prendo hahaha
la mia è la hd 7870 ghz edition oc,che regge in bench i 1250/1450
Non ne vale la pena, una 7950 può aver senso, ma niente meno di quello.
prova a mandare la cpu oltre i 4GHz ;)
La frequenza della cpu (almeno la mia) è ininfluente in questo gioco :), comunque ho riprovato oggi il bench di Tomb Raider con questi parametri: tutto Estremo, TressFx, FxAA, FA 16x e risoluzione 1920x1080; questi i risultati ottenuti:
Vga stock (975/1500): min fps 1,1-max 44,7-avg 37,7
Vga @1160/1559: min fps 3,6-max 46-avg 39
Invece con Vga @1210/1630 ho ottenuti tre risultati diversi ripetendo il bench :confused:
min fps 1-max 56,4-avg 44,9
min fps 3,8-max 50,6-avg 40,4
min fps 3,7-max 48,5-avg 40,4
Qualcuno sa spiegarmi questa discrepanza? Inoltre com'è possibile che in OC ottenga fps minimi piu bassi della vga @stock? Ma poi 1 fps?? Non noto scatti durante il bench :mbe:
frank_mackey
15-06-2013, 17:15
1fps perchè il benchmark tiene conto pure del caricamento iniziale, quindi non tenerne conto.
WarLord_
15-06-2013, 17:34
Se vi interessa, l'amazzone vende la Sapphire 7870 GHz edition a 169,90€ spese di spedizione incluse e compresi i giochi in bundle del never settle reloaded (stando a quanto mi ha riferito l'assistenza)! :D
1fps perchè il benchmark tiene conto pure del caricamento iniziale, quindi non tenerne conto.
Ecco perchè..:)
Mandest22
16-06-2013, 09:19
ragazzi una domanda, adesso che comincia a fare un caldo bestia (in camera ho 30°) in idle la mia 7870xt sta sui 35°, cambiando la pasta si potrebbero avere benefici?
sniperspa
16-06-2013, 11:07
ragazzi una domanda, adesso che comincia a fare un caldo bestia (in camera ho 30°) in idle la mia 7870xt sta sui 35°, cambiando la pasta si potrebbero avere benefici?
vorresti che la scheda sia più fresca della temperatura ambiente? :D
..scherzi a parte non vedo perchè rischiare di invalidare la garanzia per forse guadagnare 1 2 gradi sulla scheda ;)
ho un bel po di stuttering con i nuovi Resident Evil, qualcuno sa come risolvere?, ho aggiornato i driver della mia 7850 ma non è cambiato niente
Mandest22
16-06-2013, 12:28
vorresti che la scheda sia più fresca della temperatura ambiente? :D
..scherzi a parte non vedo perchè rischiare di invalidare la garanzia per forse guadagnare 1 2 gradi sulla scheda ;)
era una semplice domanda, anche secondo me con 30° averne 35° sulla GPU è normale...
NeverKnowsBest
16-06-2013, 15:15
Se vi interessa, l'amazzone vende la Sapphire 7870 GHz edition a 169,90€ spese di spedizione incluse e compresi i giochi in bundle del never settle reloaded (stando a quanto mi ha riferito l'assistenza)! :D
Fà parte di quelle con i componenti cheap/scadenti o ne è stata fatta una nuova "infornata"?
Animatronio
16-06-2013, 15:45
Se vi interessa, l'amazzone vende la Sapphire 7870 GHz edition a 169,90€ spese di spedizione incluse e compresi i giochi in bundle del never settle reloaded (stando a quanto mi ha riferito l'assistenza)! :D
io li ho contattati all'inizio di giugno e mi hanno risposto che non aderiscono alla promozione :mbe: :fagiano:
sniperspa
16-06-2013, 16:03
era una semplice domanda, anche secondo me con 30° averne 35° sulla GPU è normale...
Bè si direi che è anche buona come temperatura ;)
Fà parte di quelle con i componenti cheap/scadenti o ne è stata fatta una nuova "infornata"?
Credo siano fuori pericolo quelle in vendita ora....so solo che un mese fa ho fatto sostituire una msi bacata ad un mio amico con una sapphire ghz (dalla chiave) e il numero di serie era di parecchio più grande rispetto alle ultime schede della partita difettosa...credo che anche quelle di Amazon siano tutte schede di questi mesi
WarLord_
16-06-2013, 17:17
io li ho contattati all'inizio di giugno e mi hanno risposto che non aderiscono alla promozione :mbe: :fagiano:
questa è l'email di risposta che mi hanno inviato qualche giorno fa:stordita::
Gentile *****,
la ringrazio per averci contattato.
In seguito alla sua e-mail ricevuta in data odierna, le confermo che acquistando una scheda video della serie 7800 e 7900 si ha diritto alla promozione "AMD never settle".
Restiamo a disposizione qualora necessita di ulteriori informazioni in merito.
Colgo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.
Cordialmente
*******
Animatronio
16-06-2013, 17:39
a me invece risposero così il primo giugno:
In seguito alla sua e-mail ho effettuato della verifiche per "AMD Never Settle: Reloaded Bundle".
Sono spiacente di informarla che Amazon.it non aderisce alla promozione.
Pertanto se effettua l'acquisto di schede video sul nostro sito amazon.it non sarà in grado di fornirle alcun codice per il download di giochi.
Purtroppo non siamo in grado si sapere se Amazon.it in futuro possa aderire a questa promozione.
La ringrazio per la comprensione.
:fagiano:
può darsi che abbiano cambiato idea? però mi sembra strano che non lo abbiano messo in bella vista né sull'amazzone né sul sito amd...
sniperspa
16-06-2013, 17:57
Forse lo hanno appena scoperto pure loro :asd:
WarLord_
16-06-2013, 17:59
Non saprei... nel dubbio ho appena inviato una email all'assistenza.:stordita:
WarLord_
16-06-2013, 18:22
mi hanno già risposto :eek:
(...)
La ringrazio per averci contattato.
Le comunico che dovrà contattare il produttore AMD che sta offrendo la promozione di cui lei fa riferimento. Questa infatti non è direttamente sponsorizzata da Amazon.it.
(...)
A questo punto non ho capito se potrò aver diritto alla promozione o meno. :mbe:
Non mi resta che contattare AMD...:stordita:
sniperspa
16-06-2013, 18:29
Non ha nessun senso la cosa, mi domando in base a cosa ti abbiano risposto la prima volta
..a leggerla così sembra che tu debba contattare AMD per sapere se Amazon aderisce all'offerta...in pratica se sul sito non rientra tra i patner Amd probabilmente non aderiscono :confused:
WarLord_
16-06-2013, 18:32
Non ha nessun senso la cosa, mi domando in base a cosa ti abbiano risposto la prima volta
..a leggerla così sembra che tu debba contattare AMD per sapere se Amazon aderisce all'offerta...in pratica se sul sito non rientra tra i patner Amd probabilmente non aderiscono :confused:
è quello che mi sto domandando anche io. :muro:
Salve, domanda secca, a voler comprare una 7870 su quale modello è meglio orientrasi?
Grazie.
blingbling
17-06-2013, 08:14
Credo siano fuori pericolo quelle in vendita ora....so solo che un mese fa ho fatto sostituire una msi bacata ad un mio amico con una sapphire ghz (dalla chiave) e il numero di serie era di parecchio più grande rispetto alle ultime schede della partita difettosa...credo che anche quelle di Amazon siano tutte schede di questi mesi
Dove li trovo i numeri di serie di quelle difettose? Che difetti avevano? Ma oltre ai numeri di serie non si vedeva anche dal codice della scheda nel caso delle sapphire? in modo da saperlo prima di comprarla
CLUB 3D CLUB3D RADEON HD7870 2GB - CGAX-787613
XFX RADEON HD 7000 SERIES HD7870 DOUBLE DISSIPATION EDITION - FX-787A-CDFC
SAPPHIRE - 11199-16-20G
Sapphire - 11199-19-20G
Queste come vi risultano come esemplari?
IN generale quale risulta la piu` silenziosa in idle ?
29Leonardo
17-06-2013, 09:40
mi hanno già risposto :eek:
A questo punto non ho capito se potrò aver diritto alla promozione o meno. :mbe:
Non mi resta che contattare AMD...:stordita:
Se guardi la pagina ufficiale della promozione ci sono gli store italiani che aderiscono, amazon non è tra quelli.
Comunque strano, ultimamente invece di scendere sono aumentati un pò tutti i prezzi delle vga. ( un pò di mesi fà la 7850 2gb si trovava a 139€ ora costa 160-170....la 7950 230-240€ ora sui 260-270..) mah...
WarLord_
17-06-2013, 09:54
Se guardi la pagina ufficiale della promozione ci sono gli store italiani che aderiscono, amazon non è tra quelli.
Comunque strano, ultimamente invece di scendere sono aumentati un pò tutti i prezzi delle vga. ( un pò di mesi fà la 7850 2gb si trovava a 139€ ora costa 160-170....la 7950 230-240€ ora sui 260-270..) mah...
Si hai ragione, infatti prima di ordinare chiesi all'assistenza amazon e loro mi confermarono che avrei avuto accesso alla promozione; poi nuova mail risposta diversa. :rolleyes:
Vabbè pazienza, tanto la avrei ordinata comunque. 169€ spedita credo sia un buon prezzo. :stordita:
29Leonardo
17-06-2013, 10:13
Si hai ragione, infatti prima di ordinare chiesi all'assistenza amazon e loro mi confermarono che avrei avuto accesso alla promozione; poi nuova mail risposta diversa. :rolleyes:
Vabbè pazienza, tanto la avrei ordinata comunque. 169€ spedita credo sia un buon prezzo. :stordita:
Per la 7870 GHZ mi sembra buono. L'hai presa su amaz it o uk?
WarLord_
17-06-2013, 10:52
Per la 7870 GHZ mi sembra buono. L'hai presa su amaz it o uk?
.it :)
io ho la 16, è una toba in idle!
e in full tocca i 60 solo ora che ci sono 30 gradi fuori!
Credo volessi dire tomba...:p cmq che differenza c`e con la 19 - 20G ?
Animatronio
17-06-2013, 12:55
quindi amazon non aderisce, peccato...
il prezzo comunque mi sembra molto competitivo
Salve, domanda secca, a voler comprare una 7870 su quale modello è meglio orientrasi?
Grazie.
Non ci sono modelli più indicati?
Avevo adocchiato questi:
Sapphire HD 7870 GHZ Edition OC 2GB GDDR5
Sapphire HD 7870 GHZ Edition 2GB GDDR5 FleX
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II (e V2 che non ho ancora capito cosa cambi)
Ci sono problemi in questi modelli? Ce ne sono altre migliori?
Credo volessi dire tomba...:p cmq che differenza c`e con la 19 - 20G ?
la differenza è tra 16 e 19 sono per il modello oc e non (oc è la 19) non mi pare ci sia una 19G
la differenza è tra 16 e 19 sono per il modello oc e non (oc è la 19) non mi pare ci sia una 19G
Vabbè, ma le frequenze si possono variare in quella che le ha inferiori, volevo sapere se cambia qualcosa d'altro...
sniperspa
17-06-2013, 20:57
Dove li trovo i numeri di serie di quelle difettose? Che difetti avevano? Ma oltre ai numeri di serie non si vedeva anche dal codice della scheda nel caso delle sapphire? in modo da saperlo prima di comprarla
Era riguardante il problema dei black screen sulle 7870 sapphire
http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30866-Important-Information-Regarding-7870-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Non credo ci siano codici verificabili prima dell'acquisto però
Vabbè, ma le frequenze si possono variare in quella che le ha inferiori, volevo sapere se cambia qualcosa d'altro...
Le uscite video, la flex è un modello particolare e ha le uscite video diverse dalle altre (ma non ricordo di preciso come). Comunque giusto una piccola correzione: nelle sapphire l'ultimo numero (20g-40g e via dicendo) non indica niente riguardo la scheda ma riguardo il bundle con cui viene venduta, tendenzialmente più il numero è alto e più e ricco (cavetteria, adattatori, roba del genere)
blingbling
18-06-2013, 09:07
Era riguardante il problema dei black screen sulle 7870 sapphire
http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30866-Important-Information-Regarding-7870-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Non credo ci siano codici verificabili prima dell'acquisto però
Lì comunque parlano anche dei codici delle schede, di cui poi solo alcuni seriali possono esserne affetti e quelli li vedi per forza solo quando hai la scheda a disposizione. In ogni caso le serie che possono presentare problemi sono esattamente le due che avevo addocchiato quindi mi sa che per questa volta passo
sniperspa
18-06-2013, 12:02
Lì comunque parlano anche dei codici delle schede, di cui poi solo alcuni seriali possono esserne affetti e quelli li vedi per forza solo quando hai la scheda a disposizione. In ogni caso le serie che possono presentare problemi sono esattamente le due che avevo addocchiato quindi mi sa che per questa volta passo
Difficile che ti arrivi una scheda prodotta prima di gennaio, soprattutto da Amazon.. Poi vedi te
Ti sconsiglio anche msi comunque, ho personalmente riscontrato un problema comune che mi ha costretto all'rma (in sostituzione con una sapphire appunto)
Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2
obiwan-80
18-06-2013, 13:10
Perche' uno e' stato sfigato con una determinata marca non vuol dire che e' da sconsigliare e che siano tutte fallate, va a culo ragazzi...
Perche' uno e' stato sfigato con una determinata marca non vuol dire che e' da sconsigliare e che siano tutte fallate, va a culo ragazzi...
si e no....io sono stato sfigato con la sapphire (e ci sta)
l'utente con la msi (e ci sta) ho un amico che la gigabyte da più rogne che altro (e non inizia a starci più)
in rete è pieno di black screen con 7870 e strisce a video casuali (e allora va a culo averla che funziona)
il problema lo riconosce anche sapphire, annunciato 1 giorno dopo il mio acquisto :doh:
non è che le 7870 sono schede sfigate di loro?:mbe:
appena mi arriva la 7870 la testo bene e se funziona (come mi auspico) la metto nel mercatino e vado diretto con nvidia.....spendi quelle 20€ a pari fps, è vero,ma già ho dovuto spendere 10€ aggiuntive per la spedizione in rma alla chiave, per 10€ risolvo anche tutti i problemi che amd si porta dietro (vedi prima i driver di rage, poi la latenza)
bagnino89
18-06-2013, 19:30
si e no....io sono stato sfigato con la sapphire (e ci sta)
l'utente con la msi (e ci sta) ho un amico che la gigabyte da più rogne che altro (e non inizia a starci più)
in rete è pieno di black screen con 7870 e strisce a video casuali (e allora va a culo averla che funziona)
il problema lo riconosce anche sapphire, annunciato 1 giorno dopo il mio acquisto :doh:
non è che le 7870 sono schede sfigate di loro?:mbe:
appena mi arriva la 7870 la testo bene e se funziona (come mi auspico) la metto nel mercatino e vado diretto con nvidia.....spendi quelle 20€ a pari fps, è vero,ma già ho dovuto spendere 10€ aggiuntive per la spedizione in rma alla chiave, per 10€ risolvo anche tutti i problemi che amd si porta dietro (vedi prima i driver di rage, poi la latenza)
Mi sembra di leggere le mie stesse considerazioni di svariati mesi fa :asd:
Io adesso con la 660 mi trovo molto bene.
sniperspa
18-06-2013, 19:39
Perche' uno e' stato sfigato con una determinata marca non vuol dire che e' da sconsigliare e che siano tutte fallate, va a culo ragazzi...
Un discorso sono i problemi di produzione di alcuni esemplari di schede, un discorso è che scrivi il tuo problema su google e ti escono pagine di risultati con gli stessi problemi e stessa scheda
Questi discorsi non sono rincuoranti per me che ne volevo acquistare una!
obiwan-80
19-06-2013, 07:43
Fatevi un giro sui forum delle verdi e vedrete anche li delle belle lamentele, chi piu' chi meno ha avuto problemi pure con nvidia.
Io con le mie 2 mai un problema, l'unica cosa che aspetto, sono i driver che migliorino la situazione in crossfire, se dovessero uscire a breve ma senza risolvere il problema latenze e stuttering, senza pensarci 2 volte passo anch'io sponda, ma solo per questo problema, per il resto non mi posso lamentare.
sniperspa
19-06-2013, 08:16
Questi discorsi non sono rincuoranti per me che ne volevo acquistare una!
MSI o Sapphire?
Fatevi un giro sui forum delle verdi e vedrete anche li delle belle lamentele, chi piu' chi meno ha avuto problemi pure con nvidia.
Io con le mie 2 mai un problema, l'unica cosa che aspetto, sono i driver che migliorino la situazione in crossfire, se dovessero uscire a breve ma senza risolvere il problema latenze e stuttering, senza pensarci 2 volte passo anch'io sponda, ma solo per questo problema, per il resto non mi posso lamentare.
Ma infatti le mie critiche sono rivolte principalmente ai produttori di schede...pure con la mia per fortuna nessun problema (tranne quello delle righe con il vga ma tanto uso hdmi)
L'unica cosa che mi piacerebbe è che si potesse sbloccare l'overvolt :rolleyes:
Ma infatti le mie critiche sono rivolte principalmente ai produttori di schede...pure con la mia per fortuna nessun problema (tranne quello delle righe con il vga ma tanto uso hdmi)
L'unica cosa che mi piacerebbe è che si potesse sbloccare l'overvolt :rolleyes:
Le tue si, ma c'è chi dice che le 7870 in generale son sfigate.. il che forse è mediamente vero, ma perché il più grande rivenditore (almeno quì in italia), cioè Sapphire, ha cominciato ad inanellare errori su errori su questa scheda video. Poi ripeto, la scheda sfigata capita a tutti, però se il costruttore della scheda ammette problemi sui propri modelli a casa mia è colpa del costruttore della scheda e non di chi ha progettato la GPU (singolo chip).
Quanto all'overvolt temo ci si possa fare poco se non ha il chip di controllo del voltaggio, sono pochi i modelli che ce l'hanno, bisognava stare attenti prima dell'acquisto (non è un caso che abbia una XFX DD e una Powercolor PCS+). Per alcuni modelli il chip di controllo è presente ma disabilitato via firmware, se te la senti puoi provare a flashare il bios di un'altra scheda e vedere se riesci ad abilitarlo, preparati però all'eventualità di dover riflashare il firmware originario alla cieca. (c'è chi la fatto flashando il bios della Asus TOP DC2)
Edit: non sono molto aggiornato, ma qualcuno ha un'idea di massima di quando verranno presentate le prossime 89x0? Sapevo che volevano aspettare il prossimo step di processo produttivo (visto che già il chip delle 79x0 è bello grosso e affamato di corrente, difficile salire in prestazioni senza affinare il processo produttivo), ma non sono molto aggiornato e non ricordo grossomodo per quando è prevista la cosa.
se posso essere di aiuto io ho una 7870 hawk msi è va come un treno (toccatina :sofico: ) è logico che chi ha problemi è il primo che si fionda nei forum, anche se concordo col fatto che questa seria un po di sfiga la ha avuta.
Basta fare un bel sondaggio...........e finalmente si capirà la dimensione di questo problema delle 78XX fatte da certi produttori.....io per esempio mai avuto un problema su due 7850 che ho avuto in mano...
numero 1 lode a ekey.....ho spedito la mia 7870 e oggi già mi è arrivata l'altra.
La scatola era aperta, chiederò lumi all'azienda, comunque il seriale della nuova è 1314XXX quindi dovrebbe essere dopo l'implementazione della soluzione per il black screen..
ora le domande :D
la vecchia vga aveva un asic di 85.1 e il voltaggio di default era 1.169V ora con un asic di 82.1% la scheda sta a default con 1.219V........ 500mv di differenza a pari frequenza mi sembra tantissimo
inoltre prima le ventole in idle stavano al 20% ora dal 30 non si smuovono
infine, la tensione, prima di trixx in idle mi stava immobile a 0.85 ora con trixx mi va da 0.85 a 0.89
non mi cambia nulla ovviamente, ma com'è possibile che due schede abbiano comportamenti così differenti? :mbe:
numero 1 lode a ekey.....ho spedito la mia 7870 e oggi già mi è arrivata l'altra.
La scatola era aperta, chiederò lumi all'azienda, comunque il seriale della nuova è 1314XXX quindi dovrebbe essere dopo l'implementazione della soluzione per il black screen..
ora le domande :D
la vecchia vga aveva un asic di 85.1 e il voltaggio di default era 1.169V ora con un asic di 82.1% la scheda sta a default con 1.219V........ 500mv di differenza a pari frequenza mi sembra tantissimo
inoltre prima le ventole in idle stavano al 20% ora dal 30 non si smuovono
infine, la tensione, prima di trixx in idle mi stava immobile a 0.85 ora con trixx mi va da 0.85 a 0.89
non mi cambia nulla ovviamente, ma com'è possibile che due schede abbiano comportamenti così differenti? :mbe:
Figurati, la mia powercolor ha un voltaggio di default di 1,218v dove la xfx sta a 1,136 mi pare.. però non è del tutto indicativo, vanno per spezzoni.. Infatti l'xfx con il voltaggio di default, ovviamente, fatica a raggiungere i 1000mhz, la powercolor supera i 1150. Ovviamente a parità di voltaggio la xfx è decisamente superiore, ma le differenze non sono così marcate come si potrebbe pensare.
obiwan-80
19-06-2013, 10:25
Anche le mie msi stanno a 0,85 e 1,219, anche se secondo ab le tensioni sono molto ballerine.
ma quanto sono c....e cavolo!
avevo installato trixx 4.3.0 e tutto andava bene e non mi ricordavo che la 4.6.0 forzava il voltaggio sempre al massimo anche in idle (ovviamente flaggare l'opzione non cambia)
ora tocca formattare :mbe:
proprio ora che ho il tirocinio per l'uni :doh:
Drakogian
19-06-2013, 11:59
Perchè formattare ?
Perchè formattare ?
perchè installando la 4.6.0 di trixx mi fissa il voltaggio.
anche se la disinstallo, cancello i driver, reinstallo i driver e la 4.3.0 non ne vuole comunque sapere, il voltaggio mi sta fisso sempre a 1.21V in idle
dav1deser
19-06-2013, 12:41
perchè installando la 4.6.0 di trixx mi fissa il voltaggio.
anche se la disinstallo, cancello i driver, reinstallo i driver e la 4.3.0 non ne vuole comunque sapere, il voltaggio mi sta fisso sempre a 1.21V in idle
Provato a cliccare su "predefinite" nel graphic overdrive del CCC?
Provato a cliccare su "predefinite" nel graphic overdrive del CCC?
Si, ripristina clock, ventole e power tune, il voltaggio rimane fisso
Si bhe Trixx su certe cose è un po' programmato con il culo....come il flag per disabilitare l'ULPS....
infatti non vorrei usarlo, ma alternative non ce ne sono purtroppo...
msi ab è peggio, il ccc e l'asus voltage tweak sarebbe l'ideale, ma non permette l'overvolt purtroppo per la mia sapphire.
tocca usare trixx, basta avere l'accortezza però di non aggiornare oltre la 4.3.0
WarLord_
19-06-2013, 13:29
Appena arrivata la sapphire 7870 acquistata sull'amazzone.
Numero seriale A131400053167, direi che sono produzioni recenti e quindi, in teoria, senza problemi di black screen. :)
Ora attendo il resto dei componenti che dovrebbero arrivare la settimana prossima! :oink:
LugaidVandroyi
19-06-2013, 14:13
Fatevi un giro sui forum delle verdi e vedrete anche li delle belle lamentele, chi piu' chi meno ha avuto problemi pure con nvidia.
Io con le mie 2 mai un problema, l'unica cosa che aspetto, sono i driver che migliorino la situazione in crossfire, se dovessero uscire a breve ma senza risolvere il problema latenze e stuttering, senza pensarci 2 volte passo anch'io sponda, ma solo per questo problema, per il resto non mi posso lamentare.Quoto.
Non ho il CF, ma la mia 7870 non mi ha mai dato mezzo problema.
Sarà che come al solito uno che si lamenta fa più rumore di cento soddisfatti.
PS non ce l'ho con chi ha problemi, ci mancherebbe, volevo solo far sentire che non tutte le 7870 hanno problemi.
Quoto.
Non ho il CF, ma la mia 7870 non mi ha mai dato mezzo problema.
Sarà che come al solito uno che si lamenta fa più rumore di cento soddisfatti.
PS non ce l'ho con chi ha problemi, ci mancherebbe, volevo solo far sentire che non tutte le 7870 hanno problemi.
nessuno ha detto che tutte le 78xx sono difettose, e ci mancherebbe.
Il discorso è che sembra essere tornati ai tempi delle 2900xt o quale altra serie che non ricordo.....erano più gli insoddisfatti che i contenti.
O di botto nessuno è in grado di usare l'hardware dopo aver avuto almeno 6/7 configurazioni, oppure qualche cappella alla amd è stata fatta
Ragazzi,fatemi capire,la mia 7870 ha questo serial: a130100000286
Quindi rientro in quelli buggati??
Perchè mi capita spesso giocando a Most Wanteds che di colpo si pianta o con schermo nero o con varie righe verticali,ma lo fà solo con quel gioco,con altri,tipo bhiosock o tomb raider no.
LugaidVandroyi
19-06-2013, 14:41
Le lamentele sono presenti anche fra i possessori delle verdi e comunque, pur non essendo fanboy AMD, ricomprerò Nvidia solo se costretto, visto che in passato ho lottato e non poco contro dei difetti di fabbricazione delle 8600m GT, mai riconosciuti da Nvidia, ma ben documentati e riscontrati su tutto il globo.
Giusto per trasparenza :)
MSI o Sapphire?
Parlavo di una 7870 in generale, stavo giusto chiedendovi quale modello era meglio comprare ma dai vostri discorsi, tra black screen e voltaggi bloccati, sembra che sia meglio puntare ad altro (660ti o direttamente una 7950).
Animatronio
19-06-2013, 16:26
Sarà che come al solito uno che si lamenta fa più rumore di cento soddisfatti.
sicuramente, d'altronde uno che ha una scheda perfettamente funzionante difficilmente va su un forum a scrivere "la mia scheda funziona benissimo! :Prrr: :Prrr: :Prrr: a voi sfigati che non va" :)
son tentato pure io di prendere la 7870, speriamo di non avere problemi nel caso procedessi all'acquisto
Ragazzi,fatemi capire,la mia 7870 ha questo serial: a130100000286
Quindi rientro in quelli buggati??
Perchè mi capita spesso giocando a Most Wanteds che di colpo si pianta o con schermo nero o con varie righe verticali,ma lo fà solo con quel gioco,con altri,tipo bhiosock o tomb raider no.
Stesso identico sintomo della mia, inizialmente credevo fosse che non reggeva l'oc (ancora non era uscita la notizia ovviamente, sennò col cavolo che la compravo), ho detto i freeze e crash (manifestati come schermate nere) sono per il core e le anomalie delle texture (sotto forma di righe verticali a volte verdi o gialle) sono delle gddr5, così ho creduto fossero i clock troppo alti, invece.....
Sei stato sfortunato comunque, ma almeno sai la causa delle anomalie.
Io almeno avevo un seriale A125xxx te A1301xxx le schede funzionanti hanno un seriale maggiore di A130300061911 (la mia attuale ha A1314xxx)
Le lamentele sono presenti anche fra i possessori delle verdi e comunque, pur non essendo fanboy AMD, ricomprerò Nvidia solo se costretto, visto che in passato ho lottato e non poco contro dei difetti di fabricazione delle 8600m GT, mai riconosciuti da Nvidia, ma ben documentati e riscontrati su tutto il globo.
Giusto per trasparenza :)
Diciamo che sono due cose diverse.....
li è una scheda difettosa, qui dalle 58xx non si può flashare un bios con clock più alti, i driver cazziano, ecc
Parlavo di una 7870 in generale, stavo giusto chiedendovi quale modello era meglio comprare ma dai vostri discorsi, tra black screen e voltaggi bloccati, sembra che sia meglio puntare ad altro (660ti o direttamente una 7950).
guarda, io ho preso la 7870 perchè dalla 7950 c'erano 50€
tra smadonnamenti vai e tutto quanto avrò speso almeno 20€ (inteso in tempo)
per mandare la vga in rma altre 10€
una vga sostituiva da tenere per il periodo dell'rma altre 15€
20+10+15=45€
se avessi comprato la 7950 subito avrei speso solo 5€ in più e a quel punto sai com'è.....
Ragazzi, sono stati 9 mesi stupendi di serie 78XX, è tempo che vi abbandoni :D :D :D
Presa una 7950 sulla baia usata, speriamo non arrivi il solito mattone :read: quando rientrerò dalle ferie la prossima settimana la confronterò con la ottima XFX 7850 :cry: sono sicuro che mi mancherà.....
Ragazzi, sono stati 9 mesi stupendi di serie 78XX, è tempo che vi abbandoni :D :D :D
Presa una 7950 sulla baia usata, speriamo non arrivi il solito mattone :read: quando rientrerò dalle ferie la prossima settimana la confronterò con la ottima XFX 7850 :cry: sono sicuro che mi mancherà.....
Stavo pensando anch'io al passaggio complice il fatto che devo spostare una delle mie 7850, poi ho realizzato che non ho il tempo per giocare manco con il solitario.. :D
Aspetterò l'uscita della serie 8 a 20nm e prenderò una 8950 a tempo debito (magari con una seconda da affiancare in un secondo momento)
:D prima che metta in cantiere il pargolo l'anno prossimo ho deciso di togliermi qualche soddisfazione e vorrei fare lo sborone con un CF (finalmente) ma di 7950 :fagiano: e poi crysis 3 (vabbè...), Bioshock Infinite e FC blood dragon direi che sono un bel "effetto collaterale" :asd: anche se avevo una mezza voglia di cambiare dai soliti FPS e andare di Alan Wake.....vabbè che ormai costerà una miseria sui siti giusti....
ps: la 8950 su 20nm sarà una bella bestia ;)
ne vale la pena andare ora sulle 7950? io vedrei prima la qualità dei porting e via discorrendo...se sono pietosi come gli ultimi o peggio io passo alla console.
non è possibile avere tanta potenza e poi ritrovarsi dopo un anno col culo in terra :fagiano:
p.s. per me tempo la risposta di amd (se sarà seria) arriveranno le 8xx di nvidia a fine anno/inzio.
ne vale la pena andare ora sulle 7950? io vedrei prima la qualità dei porting e via discorrendo...se sono pietosi come gli ultimi o peggio io passo alla console.
non è possibile avere tanta potenza e poi ritrovarsi dopo un anno col culo in terra :fagiano:
p.s. per me tempo la risposta di amd (se sarà seria) arriveranno le 8xx di nvidia a fine anno/inzio.
Penso di si in termini generali anche se a questo punto aspetterei la prossima generazione direttamente, considerando che le prossime console sono basate su hardware PC in tutto e per tutto e che addirittura l'xbox one sarà basata su windows 8. I porting dovrebbero essere 1 a 1 adesso e gli engine saranno di fatto engine per hardware PC, dovrebbero riuscire a sfruttare molto meglio e con meno sforzo l'hardware attuale.
Per altro prevedo che in futuro breve, quando i giochi saranno fatti e pensati per le console nextgen, diventerà utile avere almeno 4gb di vram quindi può avere un senso anche in quell'ottica se non in quello della forza bruta.
Salve, ho ordinato una 7850 per un amico da Amazon Italia, mi hanno detto che non possono mandarmi il codice per l'offerta amd , è vero? Sul topic della 7970 dissero che invece lo davano, voi avete qualche esperienza?
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 4 Beta
sniperspa
20-06-2013, 10:16
sembra non aderiscano all'offerta dei giochi Amazon
Meglio di avere un'intero sito ufficiale della AMD con i negozi che ADERISCONO che dovevano fare? :mbe: Andate a fidarvi di gente che lavora a call center da una settimana......e poi si creano sti casini...........:muro:
Basta fare un bel sondaggio...........e finalmente si capirà la dimensione di questo problema delle 78XX fatte da certi produttori.....io per esempio mai avuto un problema su due 7850 che ho avuto in mano...
Io ho una 7870 ghz ed OC è della serie 19g, è Sapphire ed è buggata , ha il difetto del "no video signal" e ventola impazzita . All'inizio capitava più spesso adesso non lo vedo da molto tempo. Ho tentato il supporto sapphire americano , dopo avermi chiesto foto del retro della scheda in un certo punto sotto il connettore Xfire , mi hanno detto che la mia aveva il difetto in questione che mi avrebbero fatto l'rma , ma che avrei dovuto pagare una spedizione in repubblica ceca circa 45€ . Ovviamente me la sono tenuta per principio, se un produttore ammette di aver combinato una cazzata nella costruzione della scheda inserendo componenti scadenti , con la consapevolezza che potevano portare difetto al consumatore allora è vostra piena responsabilità provvedere alla sostituzione della mia scheda senza che io mi disturbi a cacciare una lira. Attenti dove comprate le schede video! sul sito di sapphire italia, c'è un elenco di negozi autorizzati , o comprate da loro o dovrete pagare l'rma dopo in caso di guasto.
Stesso identico sintomo della mia, inizialmente credevo fosse che non reggeva l'oc (ancora non era uscita la notizia ovviamente, sennò col cavolo che la compravo), ho detto i freeze e crash (manifestati come schermate nere) sono per il core e le anomalie delle texture (sotto forma di righe verticali a volte verdi o gialle) sono delle gddr5, così ho creduto fossero i clock troppo alti, invece.....
Sei stato sfortunato comunque, ma almeno sai la causa delle anomalie.
Io almeno avevo un seriale A125xxx te A1301xxx le schede funzionanti hanno un seriale maggiore di A130300061911 (la mia attuale ha A1314xxx)
La mia è a default da quando l'ho presa a marzo,mi sembra che allora già si sapesse del difetto,ma la mia solita sfortuna ha voluto che mi beccassi un fondo di magazzino.
Secondo te posso fare un RMA al negozio??
29Leonardo
20-06-2013, 12:31
http://sites.amd.com/us/promo/never-settle/Pages/nsreloaded.aspx
quel link è vecchio,
http://sites.amd.com/us/promo/never-settle/Pages/nsreloadedlu.aspx
quel link è vecchio,
http://sites.amd.com/us/promo/never-settle/Pages/nsreloadedlu.aspx
Oddio adesso siamo a 4 giochi con una 79XX :eek: dimenticavo!
Comunque ho trovato un santo sulla baia (sempre che non arrivi il famoso mattone :asd: San Paypal aiutami tu!): presa alle 2 di mattina, pagata alle 2:02, giro di mail stamattina per la fattura di eprice che mi ha già mandato, e pacco celere 3 spedito a mezzogiorno :sofico: :sofico: :sofico: è di Firenze percui sarà pure simpatico :read:
Scrivo ad eprice e vediamo se il capolavoro è completo (220€ di scheda spedita con un controvalore di giochi di circa 150-160€ :asd: grazie AMD :asd: ).
LugaidVandroyi
20-06-2013, 13:46
Oddio adesso siamo a 4 giochi con una 79XX :eek: dimenticavo!
Comunque ho trovato un santo sulla baia (sempre che non arrivi il famoso mattone :asd: San Paypal aiutami tu!): presa alle 2 di mattina, pagata alle 2:02, giro di mail stamattina per la fattura di eprice che mi ha già mandato, e pacco celere 3 spedito a mezzogiorno :sofico: :sofico: :sofico: è di Firenze percui sarà pure simpatico :read:
Scrivo ad eprice e vediamo se il capolavoro è completo (220€ di scheda spedita con un controvalore di giochi di circa 150-160€ :asd: grazie AMD :asd: ).
Peccato non sia retroattivo :(
ragazzi altra cosa strana delle 7870....mi stanno facendo impazzire ste schede.
di default sta a 1000/1250 @ 1.219V
se overclocco da sapphire trixx a 1240/1350 @ 1.231V da gpuz massimo ci sono sporadici picchi a 1.25v mentre da hwmonitor massimo mi rileva (come dovrebbe essere) 1.231
è normale questo atteggiamento?
alla lunga si potrebbe deteriorare la scheda, se metto 1.25V non vorrei ritrovarmi con 1.3 :mbe:
Peccato non sia retroattivo :(
Non ne sarei sicuro (o forse intendi per il "quarto" gioco? Il level up che partiva dal 15 maggio?) .... apple che aveva preso una 7950 qualche giorno prima che ci piazzassero FC blood dragon poi ha riscritto allo shop e gli hanno dato anche la key di quello...............bho raga, io incrocio le dita...
Su eprice vogliono che metta nell amail anche il numero ordine oltre alla fattura che ho....dite che se non lo metto non mi danno nulla? :stordita:
LugaidVandroyi
20-06-2013, 14:47
Non ne sarei sicuro (o forse intendi per il "quarto" gioco? Il level up che partiva dal 15 maggio?) .... apple che aveva preso una 7950 qualche giorno prima che ci piazzassero FC blood dragon poi ha riscritto allo shop e gli hanno dato anche la key di quello...............bho raga, io incrocio le dita...
Su eprice vogliono che metta nell amail anche il numero ordine oltre alla fattura che ho....dite che se non lo metto non mi danno nulla? :stordita:Io la presi a settembre :D
Che dici?
Meglio di avere un'intero sito ufficiale della AMD con i negozi che ADERISCONO che dovevano fare? :mbe: Andate a fidarvi di gente che lavora a call center da una settimana......e poi si creano sti casini...........:muro:
Ho letto i negozi che aderiscono e sapevo che Amazon Italia non lo facesse. Però sul topic 7970 diversa gente invece è riuscita ad avere il codice contattando Amazon via email, quindi chiedevo. Il mio amico l'avrebbe presa comunque su Amazon, con o senza giochi.
Ragazzi vi è mai capitato con le 7870 che con un oc troppo elevato del core si mandi in bsod il pc con codice a000000001 ?
La scheda mi regge i 1200/1350 senza problemi a 1.231v il problema è che le temperature sono buone, ma anche a 1210mhz mi da questo dannato bsod e se metto 1220mhz a 1.267v dopo poco bsod.
Se sto a 1200/1350 zero problemi.
Ho analizzato il bsod, ovviamente è a causa di un file di ati
filo mc-ati crossfire
22-06-2013, 20:16
Ragazzi vi è mai capitato con le 7870 che con un oc troppo elevato del core si mandi in bsod il pc con codice a000000001 ?
La scheda mi regge i 1200/1350 senza problemi a 1.231v il problema è che le temperature sono buone, ma anche a 1210mhz mi da questo dannato bsod e se metto 1220mhz a 1.267v dopo poco bsod.
Se sto a 1200/1350 zero problemi.
Ho analizzato il bsod, ovviamente è a causa di un file di ati
Io con la mia con 1.25 ( default) arrivo fino a 1250/1350, se metto da atitray 1,28 ( che gpu-z mi dice sempre 1,25 def) regge i 1250/1450
Io con la mia con 1.25 ( default) arrivo fino a 1250/1350, se metto da atitray 1,28 ( che gpu-z mi dice sempre 1,25 def) regge i 1250/1450
ok, avrò una scheda che oltre i 1200MHz non ne vuole sentir parlare :D
tanto da 1200 a 1250non sono i 50mhz a limitare, ma l'architettura che oltre non ha senso spingere, e parliamo cmq schede che nascono a 1ghz :stordita:
non credevo che una 7870 riuscisse a far girare metro last light tutto alto (filtro ssao a parte ovviamente) senza problemi
Io sto a 1186...ma a 1200 passate ungine o vi regge bf3 dopo 1o di gioco?
Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2
Io sto a 1186...ma a 1200 passate ungine o vi regge bf3 dopo 1o di gioco?
Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2
unigine manco lo provo più.
vado direttamente con titoli come metro e simili.
bf3 ora non lo ho più, sto testando con metro (e ho finito da poco call of juarez gunslider) che non mi da assolutamente problemi.
Be metro non è che abbia tutta questa ottimizzazione...il mio bench e bf3 mp, potrei salire ancora ma bf3 non perdona. .
Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2
Quanto fate di temp in questi gg?
Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2
obiwan-80
22-06-2013, 22:16
Io con case aperto, temperatura stanza 28°, gpu1 70-72°, gpu2 65-67°.
Io sto sui 68/71 con la 7870 a 1200/1350 a 1.231v
Complice anche l'haf 912 :)
Dal canale twitter di AMD
Big news for CrossFire! We plan to release our driver that delivers improved multi-GPU frame pacing on July 31. More info soon.
obiwan-80
24-06-2013, 10:08
Si avevo letto, speriamo bene, confido molto in questi driver, anche se pensavo che uscissero prima:(
ciao a tutti,oggi xfx mi ha risposto in merito all rma diretto che ho fatto con loro,visto che pr--oo non si e' piu' fatto sentire dopo aver appreso che i sigilli sulle viti erano segnati leggermente....
6/24/2013 7:24:35 AM By wade@pnl Type:2
Dear sir
Your replacement is ready. Please provide the following details so we can confirm the shippment
attn :
Address :
Zip/postal code :
Tel :
If you have any questions, please tell us.
Thank you for your cooperation.
Best regards
Wade
spedita i primi giorni di questo mese,il 3 mi pare,speriamo che ritorni in fretta e intera :asd:
ciao a tutti,oggi xfx mi ha risposto in merito all rma diretto che ho fatto con loro,visto che pr--oo non si e' piu' fatto sentire dopo aver appreso che i sigilli sulle viti erano segnati leggermente....
6/24/2013 7:24:35 AM By wade@pnl Type:2
Dear sir
Your replacement is ready. Please provide the following details so we can confirm the shippment
attn :
Address :
Zip/postal code :
Tel :
If you have any questions, please tell us.
Thank you for your cooperation.
Best regards
Wade
spedita i primi giorni di questo mese,il 3 mi pare,speriamo che ritorni in fretta e intera :asd:
assurda prok...io con la chiave ho spedito la vga mercoledì, il mercoledì seguente (meno di una settimana) avevo la nuova vga :stordita:
Gundam1973
24-06-2013, 12:12
ciao a tutti,oggi xfx mi ha risposto in merito all rma diretto che ho fatto con loro,visto che pr--oo non si e' piu' fatto sentire dopo aver appreso che i sigilli sulle viti erano segnati leggermente....
6/24/2013 7:24:35 AM By wade@pnl Type:2
Dear sir
Your replacement is ready. Please provide the following details so we can confirm the shippment
attn :
Address :
Zip/postal code :
Tel :
If you have any questions, please tell us.
Thank you for your cooperation.
Best regards
Wade
spedita i primi giorni di questo mese,il 3 mi pare,speriamo che ritorni in fretta e intera :asd:
Ciao,
dovendo fare anche io RMA diretto con XFX, sai dirmi la procedura che hai seguito? Anche in PM! :-)
ciao a tutti,oggi xfx mi ha risposto in merito all rma diretto che ho fatto con loro,visto che pr--oo non si e' piu' fatto sentire dopo aver appreso che i sigilli sulle viti erano segnati leggermente....
6/24/2013 7:24:35 AM By wade@pnl Type:2
Dear sir
Your replacement is ready. Please provide the following details so we can confirm the shippment
attn :
Address :
Zip/postal code :
Tel :
If you have any questions, please tell us.
Thank you for your cooperation.
Best regards
Wade
spedita i primi giorni di questo mese,il 3 mi pare,speriamo che ritorni in fretta e intera :asd:
e dire che l'rma xfx in Italia ha una pessima fama.. chissà perché
Ciao,
dovendo fare anche io RMA diretto con XFX, sai dirmi la procedura che hai seguito? Anche in PM! :-)
mi sono iscritto nel sito xfx e ho registrato la scheda,poi ho creato un tiket per porre la mia problematica e loro hanno risposto subito dicendomi di inviarla al negozio per l rma,successivamente visto che il negozio non ne voleva sapere mi hanno dato un codice rma e l ho spedita.
e dire che l'rma xfx in Italia ha una pessima fama.. chissà perché
in realta l ho spedita nei paesi bassi :D
scusate se sono un po ot ma tenendo d'occhio le temp la vga arriva circa a 68-70c mentre la cpu sale a 76 con cpu in firma con dissi cooler 412s...dite che sono un po altine?
frank_mackey
24-06-2013, 15:18
Io col pc in firma, mentre gioco, sono a 60° sulla GPU e 55° sulla cpu. Temp ambientale...30°.
Ha avuto un grosso beneficio, mettendo un bel ventolozzo in estrazione sul posteriore del case.
Drakogian
24-06-2013, 15:35
scusate se sono un po ot ma tenendo d'occhio le temp la vga arriva circa a 68-70c mentre la cpu sale a 76 con cpu in firma con dissi cooler 412s...dite che sono un po altine?
Molto dipende da che temperatura ambiente hai e da come viene espulso il calore dal tuo case.
Drakogian
24-06-2013, 15:38
PowerColor HD 7850 1GB SCS3 Fanless.
Link: http://www.hitechlegion.com/reviews/graphics/35476-pc-7850scs3?showall=&limitstart=
http://www.hitechlegion.com/images/videocards/pc7850scs3/1s.jpg http://www.hitechlegion.com/images/videocards/pc7850scs3/2s.jpg
sono riuscito a scendere a 65-68c sulla cpu con l'aggiunta di una ventola in estrazione.
Mandest22
24-06-2013, 16:51
Io con la mia xt tocco massimo i 62° con 33° in camera....
inviato dal mio Galaxy W....
contando che il mio è un quad ivy a 3.5 credo ci stia con le temp. purtroppo credo che sia la ventola posteriore in uscita da 120mm che mi penalizza.
X Fleshcoated
25-06-2013, 01:51
Sfiorò i 60 gradi, cpu invece 54, in stanza ci saranno si e no 33 gradi massimo
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
non ho montato la vento sul dissi....sarà quello?
Gundam1973
25-06-2013, 10:06
non ho montato la vento sul dissi....sarà quello?
Come sarebbe a dire....non ho montato la ventola sul dissipatore?
qualcuno ha preso la 7850 powercolor fanless? ci sono problemi con l'NH D14 per incompatibilità di montaggio? si può fare il crossfire?
qualcuno ha preso la 7850 powercolor fanless? ci sono problemi con l'NH D14 per incompatibilità di montaggio? si può fare il crossfire?
Non so dirti se ci sono problemi con l'NH-D14 (non ho ben presente scheda in questione, ma fintanto che il suo dissipatore non va dalla parte superiore della scheda non avrai problemi, in caso contrario no, non è compatibile di sicuro visto che l'NH-D14 lascia meno di 1cm di spazio fra se stesso e la vga sul primo slot) ma posso dirti per certo che non è una buona idea farci un crossfire. Quella scheda tende a surriscaldarsi anche da sola senza un'ottima ventilazione, metterne due attaccate vuol dire avere una turbina che ci punta contro (e diventa abbastanza inutile una scheda fanless a quel punto) o veder surriscaldare la scheda superiore nell'arco di 10 minuti.
Come sarebbe a dire....non ho montato la ventola sul dissipatore?
avendo un dissi generoso e la ventola laterale a qualche cm ho ritenuto inutile montarla perchè avrei avuto due ventole quasi attaccate...ho fatto na minchiata?
avendo un dissi generoso e la ventola laterale a qualche cm ho ritenuto inutile montarla perchè avrei avuto due ventole quasi attaccate...ho fatto na minchiata?
Naaah, ma le temperature ovviamente salgono. Personalmente, specie a frequenze/voltaggi stock (e non hai molte alternative visto che non hai una CPU serie K) non mi preoccuperei della salute dei processori intel fino ad 80-85°c, però è ovvio che tenendo la CPU dissipata passivamente le temperature salgono, specie d'estate.
bè non tanto passiva ho una dietro a qualche cm dal dissi da 12 e due sopra una da 14 altra da 12.
bè non tanto passiva ho una dietro a qualche cm dal dissi da 12 e due sopra una da 14 altra da 12.
Si, ma vedi che c'è una signora differenza fra avere una ventola, possibilmente ottimizzata per offrire un elevata pressione statica, attaccata al dissipatore che si assicura un flusso d'aria elevato fra ogni singola aletta e avere 3 ventole che soffiano/aspirano nella generica direzione del dissipatore.. I flussi d'aria se non forzati tenderanno a girare attorno ad un'area che offre resistenza maggiore rispetto alle altre, non a passarci attraverso. Comunque ripeto, se le temperature non arrivano ad 80° o oltre non mi preoccuperei più di tanto.
salve a tutti,
vorrei sapere quale potrebbe essere la valutazione di una sapphire 7870 2Gb usata di sei mesi.
grazie
ciao
oggi il corriere mi ha riportato la 7870 dall rma xfx,nuova ancora con la scatola sigillata....ora devo decidere in quale pc infilarla :D
Drakogian
28-06-2013, 14:27
salve a tutti,
vorrei sapere quale potrebbe essere la valutazione di una sapphire 7870 2Gb usata di sei mesi.
grazie
ciao
Dipende dal modello... diciamo tra i 120 - 150€
hola ragazzi
sfruttando un codice promo su amazon, avrei messo gli occhi su una 7870 della sapphire questa precisamente - sito ufficiale sapphire (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1700&psn=&lid=1&leg=0) a soli 143 euro comprese di spedizione, che mi sembra un'ottimo prezzo
in attesa a novembre/dicembre di cambiare la mia attuale cpu [phenom II 720 @3.3ghz] con una più interessante fx8320/50, quanto dite che riuscirò a sfruttarla giocando a 1920x1200 ??avrò particolari problemi di colli di bottiglia ?
se non sei in consizioni disperate io rimanderei upgrade a quando cambierai cpu a quel punto amd dovrebbe mostrare qualcosa di concreto.
con quella cpu non vai tanto lontano.
se non sei in consizioni disperate io rimanderei upgrade a quando cambierai cpu a quel punto amd dovrebbe mostrare qualcosa di concreto.
con quella cpu non vai tanto lontano.
ok come non detto, stavo sistemando il pc per un qlc capriccio della fisica delle paste termiche, il mio phenom è rimasto semi attaccato al wb, si sono storti diversi pin e ora non va più nulla...comprante un 8320 quindi nel caso la scheda video viene rimandata a settembre -.-' magari se non ho problemi aspetto direttamente le nuove 8xxx
be se devi cambiare la cpu a sto punto prendila :D
folken84
28-06-2013, 19:52
hola ragazzi
sfruttando un codice promo su amazon, avrei messo gli occhi su una 7870 della sapphire questa precisamente - sito ufficiale sapphire (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1700&psn=&lid=1&leg=0) a soli 143 euro comprese di spedizione, che mi sembra un'ottimo prezzo
in attesa a novembre/dicembre di cambiare la mia attuale cpu [phenom II 720 @3.3ghz] con una più interessante fx8320/50, quanto dite che riuscirò a sfruttarla giocando a 1920x1200 ??avrò particolari problemi di colli di bottiglia ?
Io per 2 mesi ho avuto la 7870 su un phenom 720@3,7.. A 1920x1200 non si giocava male ma quando sono passato al PC in firma ho avuto un aumento del 15-20% che non sono pochi!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sgrinfia
28-06-2013, 20:37
se non sei in consizioni disperate io rimanderei upgrade a quando cambierai cpu a quel punto amd dovrebbe mostrare qualcosa di concreto.
con quella cpu non vai tanto lontano.
si vede che non ai mai provato gli fx!:muro:
be se devi cambiare la cpu a sto punto prendila :D
adesso prendo l'8320, [che da 132 mi verrebbe 90 euro sempre per quel codice sconto che pensavo di usare per la 7870] per cui credo cmq di aspettare un attimo per la nuova video..
obiwan-80
29-06-2013, 13:22
Per chi ha il crossfire installate i driver beta di windows 8.1 modificati anche per windows 7, migliorano moltissimo le latenze e di comseguenza il microstuttering, testati su far cry 3 e sono una bomba!
Probabilmente questi driver hanno gia' qualcosa del codice di quelli che usciranno a fine luglio.
DeKaNo83
30-06-2013, 21:44
si vede che non ai mai provato gli fx!:muro:
Io ho un Phenom 955 ma pensavo di prendere un 8320 o se riesco con il budget un 8350. Dal tuo commento devo dedurre che ne troverei un certo giovamento ?
http://products.xfxforce.com/en-gb/Graphics_Cards/AMD_Radeon%E2%84%A2_HD_7870/FX-787A-CDBC
Questa versione di 7870 come è a livello di silenziosità e affidabilità ?
SAPPHIRE SCHEDA VIDEO - 11199-16-20G
L'alternativa sarebbe questa....
http://products.xfxforce.com/en-gb/Graphics_Cards/AMD_Radeon%E2%84%A2_HD_7870/FX-787A-CDBC
Questa versione di 7870 come è a livello di silenziosità e affidabilità ?
SAPPHIRE SCHEDA VIDEO - 11199-16-20G
L'alternativa sarebbe questa....
Per silenziosità le gigabyte sono eccellenti, io ho una 7850 e va molto bene la 7870 ha 3 ventole quindi egli ancora...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Per silenziosità le gigabyte sono eccellenti, io ho una 7850 e va molto bene la 7870 ha 3 ventole quindi egli ancora...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
La sapphire e` un abiventola, la tri non mi ci sta...:D
Piu` che altro quale fra le due con il famoso problema dei freeze centri meno...:p
Lascia perdere sapphire per i black screen
sniperspa
01-07-2013, 10:16
Lascia perdere sapphire per i black screen
hanno risolto il problema..
sniperspa
01-07-2013, 10:18
Per silenziosità le gigabyte sono eccellenti, io ho una 7850 e va molto bene la 7870 ha 3 ventole quindi egli ancora...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Le sapphire sono ancora più silenziose dato che la velocità delle ventole si regola automaticamente...provato di persona entrambe :)
(la giga tri-ventola non l'ho provata ma non credo sia più silenziosa)
Sapphire io (nonostante avendone una sistemata e che sale da dio) la eviterei.
La gigabyte è termo controllata come la sapphire
C`e` nessuno che ha la xfx biventola ? :D
C`e` nessuno che ha la xfx biventola ? :D
Presente, ma ho uno dei primi modelli della 7850 (non 7870, dissipatore e PCB sono identici però).
A livello di componentistica è una delle migliori 7850 che abbia visto, il PCB è quello reference della 7870 (che non è un male per la 7870 ed è decisamente un bene per la 7850) con su appiccicata della componentistica di buon livello.
Non ha coil whine, non ha problemi di perdita di segnale ne altro.
Venendo alle note dolenti il dissipatore non è dei migliori, molti sono affetti da un problema di fabbricazione (avevo scritto a riguardo, i piedini di appoggio sono troppo lunghi e quindi il contatto è tutt'altro che ottimale a volte, si può rimediare abbastanza facilmente smerigliandoli con uno strumento tipo dremel, ma togliere il dissipatore senza invalidare la garanzia non è la cosa più facile di questo mondo). Se si ha un modello privo di questi problemi o ci si mette la pezza di persona il dissipatore risulta nella media (non all'altezza di gigabyte, ma grossomodo paragonabile a msi per intenderci) ed è sicuramente uno dei più silenziosi sulla piazza (al dilà del fatto che le ventole sono settate in modo molto conservativo, con conseguenziali temperature alte, anche impostando un profilo più aggressivo hanno la particolarità di essere piuttosto silenziose e soprattutto avere un rumore caratteristico poco fastidioso a differenza di altre ventole come quelle powercolor).
Dipende dal modello... diciamo tra i 120 - 150€
ok
grazie, comunque il modello è
VGA SAPPHIRE ATI AMD RADEON HD 7870 CORE 1000MHZ MEMORY GDDR5 4800MHZ 2GB DVI HDMI DP
penso che sui 150 li vale, io l'ho pagata 200 :muro:
ciao
C`e` nessuno che ha la xfx biventola ? :D
Un paio di giorni che testo la mia nuova 7950 e metto la mia XFX biventola in vendita :read: su questo thread trovi vita morte e miracoli della suddetta scheda :D
Drakogian
01-07-2013, 16:37
Ehilà Frozen... sei passato a una 7950... complimenti. La mia macina alla grande da circa 5 mesi. ;)
Passo dopo passo arriverai alla 7990... :D
sniperspa
01-07-2013, 18:59
La gigabyte è termo controllata come la sapphire
Quella che avevo montato io mi pareva avesse velocità fissa e anche dal forum mi sembrava di aver capito fosse così
Quella che avevo montato io mi pareva avesse velocità fissa e anche dal forum mi sembrava di aver capito fosse così
La mia giga è termocontrollata... Di solito le ventole stanno al 40 %
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Premesso che ognuno vende le proprie cose al prezzo che crede: io normalmente vendo alla metà del prezzo di listino del momento in cui decido di vendere perchè bisogna togliere l'iva, il periodo di garanzia bruciato e un minimo di usura. Per quello che mi riguarda non comprerei mai un usato pagandolo il 20% in meno del nuovo.
allora fammi sapere quando vendi qualcosa ... :)
grazie delle indicazioni.
ciao
ragazzi la mia 7870 mi ha fatto uno scherzetto a remember me questa sera.
Mi è stata sempre stabile a 1200/1350 1.231V e mi ha fatto un bsod (andando a vedere la colpa era di atikmdag.sys quindi imputabile alla vga).
ho aumentato la tensione a 1.243V e mi ha freezato, così ho settato 1.255 ed ora è tutto ok.
dato che c'ero che ho alzato la frequenza, ne ho approfittato per un oc maggiore ed ora sono a 1240/1350 1.255V
tutto bene fin qui, ma temperature a parte aumentate di 3°C per la gpu (da 68 a 71) quello che non capisco è la lettura della tensione.
in game su gpuz mi dice che il massimo è stato di 1.28V nonostante abbia settato 1.255 mentre su hwmonitor (sempre nella stessa sessione ovviamente) mi dice che il max è stato di 1.255
ora, se scazzia gpuz mi va bene, se scazzia hwmonitor un pò meno, non vorrei di certo alimentare una vga a 28nm con quasi 1.3V e la cosa strana è che in teoria io dovrei settare il massimo con trixx, non di certo un valore medio :mbe:
sniperspa
05-07-2013, 08:57
Di solito d'estate si abbassa l'overclock proprio perchè date le temperature più alte i chip tendono a reggere meno le frequenze a parità di voltaggi :)
Per quanto riguarda le letture dei voltaggi possibile sia stato solo uno sbalzo o una cattiva lettura di gpu-z per qualche istante
Di solito d'estate si abbassa l'overclock proprio perchè date le temperature più alte i chip tendono a reggere meno le frequenze a parità di voltaggi :)
Per quanto riguarda le letture dei voltaggi possibile sia stato solo uno sbalzo o una cattiva lettura di gpu-z per qualche istante
infatti volevo cercare proprio la miglior frequenza adesso....mi scoccia solo che non solo non regge a 1.231v ma nemmeno a 1.243v a questo punto tento i 1240/1350 1.255v se me li tiene sto a posto fino le 87xx anche perchè così già supero la 7950 quindi non ne ho proprio necessità.
confermo che dal grafico di gpuz sono picchi a 1.28V tuttavia non ne capisco il motivo per cui hwmonitor nel massimo non li rilevi.
mi sembra assurdo credere che gpuz sbagli la lettura essendo il software numero 1 per la lettura dei parametri della gpu
infatti volevo cercare proprio la miglior frequenza adesso....mi scoccia solo che non solo non regge a 1.231v ma nemmeno a 1.243v a questo punto tento i 1240/1350 1.255v se me li tiene sto a posto fino le 87xx anche perchè così già supero la 7950 quindi non ne ho proprio necessità.
confermo che dal grafico di gpuz sono picchi a 1.28V tuttavia non ne capisco il motivo per cui hwmonitor nel massimo non li rilevi.
mi sembra assurdo credere che gpuz sbagli la lettura essendo il software numero 1 per la lettura dei parametri della gpu
Mi sembra abbastanza palese che HWMonitor non ti restituisca il voltaggio reale ma quello impostato (un pò come sui processori la differenza fra il VID e VCore). Comunque io non li terrei 1,25 come voltaggio se programmassi di tenere la GPU per più di un paio d'anni; non è un voltaggio altissimo ma comincia ad essere abbastanza borderline, sta attento.
Mi sembra abbastanza palese che HWMonitor non ti restituisca il voltaggio reale ma quello impostato (un pò come sui processori la differenza fra il VID e VCore). Comunque io non li terrei 1,25 come voltaggio se programmassi di tenere la GPU per più di un paio d'anni; non è un voltaggio altissimo ma comincia ad essere abbastanza borderline, sta attento.
pensavo fosse sicuro come voltaggio.
la vga ha di default 1.219V
sono solamente 36mV in più :stordita:
anche a me gpuz mi restituiesce ilclassico 1.219 anche se owervolto/abasso il vcore tramite msi afterburner.
a chi devo credere?
pensavo fosse sicuro come voltaggio.
la vga ha di default 1.219V
sono solamente 36mV in più :stordita:
Ribadisco, non è un voltaggio altissimo ma viene normalmente considerato borderline, è un pò come avere una CPU Sandy Bridge attorno gli 1,38-1,4v.. non ti si frigge nell'immediato, se non sei sfigato è probabile lo butterai per obsolescenza prima che per danni, però tendenzialmente salire oltre gli 1,36v per un daily non è considerata un buona pratica.
Quella soglia sulle serie 7x00 è tendenzialmente riconosciuta su un voltaggio fra gli 1,225 e i 1,250v.
Poi come al solito il voltaggio da solo vuol dire poco, una cosa è avere 1,25v su una 7970 che magari passa gli 85°c e un'altra è averli su una 7850 che non arriva a 70°c.. c'è anche da dire che tendenzialmente, nonostante l'architettura sia la stessa, una 7970 avrà un chip di qualità superiore rispetto a quello di una 7850, quindi.. va un pò a culo, vedi tu ;)
Ribadisco, non è un voltaggio altissimo ma viene normalmente considerato borderline, è un pò come avere una CPU Sandy Bridge attorno gli 1,38-1,4v.. non ti si frigge nell'immediato, se non sei sfigato è probabile lo butterai per obsolescenza prima che per danni, però tendenzialmente salire oltre gli 1,36v per un daily non è considerata un buona pratica.
Quella soglia sulle serie 7x00 è tendenzialmente riconosciuta su un voltaggio fra gli 1,225 e i 1,250v.
Poi come al solito il voltaggio da solo vuol dire poco, una cosa è avere 1,25v su una 7970 che magari passa gli 85°c e un'altra è averli su una 7850 che non arriva a 70°c.. c'è anche da dire che tendenzialmente, nonostante l'architettura sia la stessa, una 7970 avrà un chip di qualità superiore rispetto a quello di una 7850, quindi.. va un pò a culo, vedi tu ;)
1.4V per un sandy bridge non sono borderline, sono esagerati per il daily!!!
condivido pienamente il paragone fatto tra 7850 e 7970 tuttavia l'associazione gpu e cpu non mi torna.
le cpu sandy nascono intorno a 1.25V e salire fino a 1.4V equivale a dare un incremento di 150mV
nel caso parliamo di un'incremento di sole 36mV praticamente 1/4 di quello dato ad una cpu
che poi siano troppi 1.255V mi puoi anche trovare d'accordo, ma allora come sono dannosi 1.255V lo sono anche 1.219V perchè come saprai non cambia nulla all'atto pratico, tensioni di 20mV sono anche date dal rumore termico e simili, figuriamoci sotto oc.
veramente, mi sfugge cosa cambi una variazione così bassa, stare a 1.22 o 1.25 è assolutamente uguale, anche per transistor a 28nm
questione diversa per le cpu dove l'incremento è sostanziale.
mi sfugge qualcosa?
1.4V per un sandy bridge non sono borderline, sono esagerati per il daily!!!
condivido pienamente il paragone fatto tra 7850 e 7970 tuttavia l'associazione gpu e cpu non mi torna.
le cpu sandy nascono intorno a 1.25V e salire fino a 1.4V equivale a dare un incremento di 150mV
nel caso parliamo di un'incremento di sole 36mV praticamente 1/4 di quello dato ad una cpu
che poi siano troppi 1.255V mi puoi anche trovare d'accordo, ma allora come sono dannosi 1.255V lo sono anche 1.219V perchè come saprai non cambia nulla all'atto pratico, tensioni di 20mV sono anche date dal rumore termico e simili, figuriamoci sotto oc.
veramente, mi sfugge cosa cambi una variazione così bassa, stare a 1.22 o 1.25 è assolutamente uguale, anche per transistor a 28nm
questione diversa per le cpu dove l'incremento è sostanziale.
mi sfugge qualcosa?
No, sfugge qualcosa a me.. secondo la tua teoria quand'è che non dovrebbe essere più un voltaggio sicuro? 1,25 si e 1,28 no? Le 78x0 hanno voltaggi massimi di 1,218/1,219v, se i produttori/AMD non le spinge oltre vuol dire che è perché non è considerato ragionevolmente sicuro/efficiente farlo.. cosa ti fa dire che un incremento di 0,03v non ha influenza? Perché 1,22v deve essere insicuro se lo è pure 1,25? Tieni conto che come dici tu il rumore elettrico esiste, solo che c'è il piccolo particolare che se già di base sei a 1,25 un picco di +,05 ti porta a 1,30, se sei a 1,22 lo stesso picco ti porta a 1,27.. e NON HAI lo stesso picco perché la circuiteria d'alimentazione è fatta per a) erogare un voltaggio di 1,22v e non 1,25, quindi quando sali di voltaggio sforzi più del previso e sporchi il segnale e b) erogare un voltaggio più alto implica avere temperature più alte (e non solo sulla GPU, ma anche sui VRM), avere temperature più alte vuol dire, di nuovo, avere un decadimento della qualità dell'alimentazione...
Poi ribadisco, non è un voltaggio esagerato, ma è come tenere un sandy bridge in daily a 1,38v. (e su quest'ultima, per dover di cronaca, c'è gente che lo tiene ben oltre gli 1,4 da 2 anni a questa parte e non ha ancora bruciato niente, ne conosco personalmente).
Comunque non sono il custode della verità, ti sto solo dicendo che 1,25 è considerato a senso comune un voltaggio borderline per le schede GCN a 28nm; poi naturalmente sei libero di crederci o meno, magari non è vero, magari lo è ma ti va bene e non avrai mai problemi o magari fra 3 mesi cominci ad avere problemi di stabilità e fra un anno hai una GPU mezza bruciata (a me è successo con la 8600m GT del vecchio notebook, e il tutto senza overvolt ne temperature altissime ma solo per overclock). Il mio è solo un amichevole avviso, poi vedi tu ;)
ps. Considera anche la marca/modello della scheda video.. Io sono prevenuto (lo dico apertamente) contro le sapphire, ma sinceramente se posso fidarmi tranquillamente a portare una MSI HAWK a 1,25v o anche più non lo farei mai con una powercolor o una sapphire visto che probabilmente una hawk a 1,25v ha picchi di voltaggio inferiori di una sapphire a 1,22v.
No, sfugge qualcosa a me.. secondo la tua teoria quand'è che non dovrebbe essere più un voltaggio sicuro? 1,25 si e 1,28 no? Le 78x0 hanno voltaggi massimi di 1,218/1,219v, se i produttori/AMD non le spinge oltre vuol dire che è perché non è considerato ragionevolmente sicuro/efficiente farlo.. cosa ti fa dire che un incremento di 0,03v non ha influenza? Perché 1,22v deve essere insicuro se lo è pure 1,25? Tieni conto che come dici tu il rumore elettrico esiste, solo che c'è il piccolo particolare che se già di base sei a 1,25 un picco di +,05 ti porta a 1,30, se sei a 1,22 lo stesso picco ti porta a 1,27.. e NON HAI lo stesso picco perché la circuiteria d'alimentazione è fatta per a) erogare un voltaggio di 1,22v e non 1,25, quindi quando sali di voltaggio sforzi più del previso e sporchi il segnale e b) erogare un voltaggio più alto implica avere temperature più alte (e non solo sulla GPU, ma anche sui VRM), avere temperature più alte vuol dire, di nuovo, avere un decadimento della qualità dell'alimentazione...
Poi ribadisco, non è un voltaggio esagerato, ma è come tenere un sandy bridge in daily a 1,38v. (e su quest'ultima, per dover di cronaca, c'è gente che lo tiene ben oltre gli 1,4 da 2 anni a questa parte e non ha ancora bruciato niente, ne conosco personalmente).
Comunque non sono il custode della verità, ti sto solo dicendo che 1,25 è considerato a senso comune un voltaggio borderline per le schede GCN a 28nm; poi naturalmente sei libero di crederci o meno, magari non è vero, magari lo è ma ti va bene e non avrai mai problemi o magari fra 3 mesi cominci ad avere problemi di stabilità e fra un anno hai una GPU mezza bruciata (a me è successo con la 8600m GT del vecchio notebook, e il tutto senza overvolt ne temperature altissime ma solo per overclock). Il mio è solo un amichevole avviso, poi vedi tu ;)
ps. Considera anche la marca/modello della scheda video.. Io sono prevenuto (lo dico apertamente) contro le sapphire, ma sinceramente se posso fidarmi tranquillamente a portare una MSI HAWK a 1,25v o anche più non lo farei mai con una powercolor o una sapphire visto che probabilmente una hawk a 1,25v ha picchi di voltaggio inferiori di una sapphire a 1,22v.
non è che c'è un limite entro il quale il voltaggio non è più sicuro, il discorso è che se la scheda nasce (e quindi con numerosi test e sforzi condotti dalla casa costruttrice) con una determinata tensione è sempre sconsigliabile aumentarla per ovvie ragioni, ma allo stesso tempo, aumenti bassi possono essere accettati, il tutto sta nella definizione di bassi.
a mio avviso è stato dimensionato il tutto (al minimo :muro: ) per lavorare senza particolari problematiche a 1.219V e infatti così nasce.
tornando al discorso di bassi va fatta una precisazione; l'incremento sostanziale del vcore come giustamente sostieni non da gli stessi picchi e fin qui tutti d'accordo, ma nemmeno aggredisce l'alimentazione in maniera così drastica, ripeto: confrontare una gpu con la cpu oltre che essere di per se sbagliato metti sullo stesso piano aumenti ben diversi della tensione.
avere picchi di 50mV non si è mai visto in nessuna circuiteria dedicata a lavorare in computer attuali.
un incremento simile dettato solamente da picchi vorrebbe dire stare con brusche variazioni a 1.27V da 1.22V impostati di default......mi sembra un pò esagerato ;)
che poi i picchi ci siano e sicuramente non facciano bene sono il primo a dirlo (basti vedere che tutta la discussione è nata dal fatto che la vga mia stava a 1.27V di massimo con 1.255 impostati)
non sto dicendo che non sia così, ben inteso è sempre un'ottima cosa scambiare idee, sto cercando di capire le motivazioni.
mi prendi gli 1,4 dei sandy......ripeto, li l'aumento non è stato di 40mV ma almeno almeno 150mV e siamo praticamente ad aumenti quadruplicati.
per la marca hai ragione, la hawk è la hawk, qui non ci piove, ma da difensore a spada tratta della hawk quando c'era il boom della 460 ho rinunciato a buttare soldi per soluzioni simili, la meno costosa basta e avanza.
inutile avere 20 fasi, avere le memorie super dissipate e 5 heatpipe, se poi non mi selezioni nemmeno il chip e mi freeza con solo 50mhz in più....quando ti vedi gente con la club3d e stessa vga che fa praticamente il triplo dell'oc con meno voltaggio....a sto punto vado di :ciapet: e via.
Sarà un caso (prima e ultima volta con sapphire!) ma l'altra aveva un asic oltre 85% e saliva da dio, mannaggia poi ai black screen, cambiata in rma e speso 10€ per le ss, questa sale pure meglio....ripeto è un caso, ma con le 460 hawk, per trovare una che tenesse i 900mhz di core sotto 1.06V e si partiva da 0.962V a massimo 1V (ancora mi ricordo il traguardo)ne ho dovute cambiare 4/5
quindi, al di la della mia inutile fissa, sapphire peggio di msi hawk, sicuramente si!
che la hawk serva a qualcosa, sicuramente no!
sono convinto che la mia sapphire (e non perchè sia la mia chiaramente) supera di gran lunga molte hawk presenti in questo topic
Caterpillar_WRT
08-07-2013, 15:45
Sono entrato anch'io nel club con una His IceQ TURBO appena arrivata e montata nel sistema in firma.
Ero un giocatore appassionato sopratutto di simulatori di guida, poi il tempo a disposizione si è drasticamente ridotto e adesso vorrei giocare sporadicamente ai prossimi simulatori in uscita (Assetto Corsa p.e.) ed agli ultimi fps tipo Crysis.
Eseguiti i bench 3DMark basic e unigine provvisoriamente a 1440x900 con temp. amb. 26° e case aperto, la temperatura della scheda non ha mai superato i 62° e la ventola è rimasta sempre al minimo.
Mi ha fatto un ottima impressione, l'unico problema è che mi ha occupato tutti e 2 gli slot pci della mia MB e non posso + montare il modem che uso per i fax e la seconda scheda di rete della quale però posso anche fare a meno.
Volevo farvi qualche domanda:
- ci sono controindicazioni ad usare il secondo slot pci-e (4x)?
- il pc sta acceso 21/24, dal momento che questa scheda ha un ottima gestione consumi in idle, vale la pena usare il chip LucidLogix per swappare l'iGPU?
- ho letto che il LucidLogix migliora la fluidità del 3D, quanto è vero?
- la funzione di cui sopra è supportata da tutte le MB?
Caterpillar_WRT
08-07-2013, 16:19
- ci sono controindicazioni ad usare il secondo slot pci-e (4x)?
A questa mi rispondo da solo.
Nessuna controindicazione, ho dovuto "schiacciare i connettori delle usb anteriori, ma è andata.
A quanto pare i 2 slot pci-e si possono usare indifferentemente (singolarmente) mantenendo il link 16x.
E' la prima volta che mi capita una scheda economica della ASUS fatta decentemente.
Esiste un thread ufficiale della hd7790?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Sono entrato anch'io nel club con una His IceQ TURBO appena arrivata e montata nel sistema in firma.
Ero un giocatore appassionato sopratutto di simulatori di guida, poi il tempo a disposizione si è drasticamente ridotto e adesso vorrei giocare sporadicamente ai prossimi simulatori in uscita (Assetto Corsa p.e.) ed agli ultimi fps tipo Crysis.
Eseguiti i bench 3DMark basic e unigine provvisoriamente a 1440x900 con temp. amb. 26° e case aperto, la temperatura della scheda non ha mai superato i 62° e la ventola è rimasta sempre al minimo.
Mi ha fatto un ottima impressione, l'unico problema è che mi ha occupato tutti e 2 gli slot pci della mia MB e non posso + montare il modem che uso per i fax e la seconda scheda di rete della quale però posso anche fare a meno.
Volevo farvi qualche domanda:
- ci sono controindicazioni ad usare il secondo slot pci-e (4x)?
- il pc sta acceso 21/24, dal momento che questa scheda ha un ottima gestione consumi in idle, vale la pena usare il chip LucidLogix per swappare l'iGPU?
- ho letto che il LucidLogix migliora la fluidità del 3D, quanto è vero?
- la funzione di cui sopra è supportata da tutte le MB?
-Vedi sotto.
-No, non direi, anche perché ho dei seri dubbi che con il LucidLogix spenga del tutto la gpu e i consumi in idle sono talmente insignificanti che possono voler dire pochi € sulla bolletta a fine anno.
-Di fatto non lo è, lascia perdere che crea più casini che altro.. Generalmente se porta a qualche vantaggio finisce per introdurre glitch o stuttering.
-No, mi risulta solo MB Intel con supporto all'igpu, nello specifico era gratuito per lo z77 (anche se credo non lo sia più) e bisognava acquistare il software per lo z68. Non so dirti per chipset differenti.
A questa mi rispondo da solo.
Nessuna controindicazione, ho dovuto "schiacciare i connettori delle usb anteriori, ma è andata.
A quanto pare i 2 slot pci-e si possono usare indifferentemente (singolarmente) mantenendo il link 16x.
E' la prima volta che mi capita una scheda economica della ASUS fatta decentemente.
Compatibile è compatibile, ma se va solo a 4x (controlla su GPU-Z, e ricordati di metterla sotto carico sennò va a 1x per consumare meno) avrai un collo di bottiglia (a meno che non stiamo parlando di pci-e 3.0, in tal caso più o meno dovrebbe andar bene)
Esiste un thread ufficiale della hd7790?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Non che io sappia, fra l'altro è un chip differente sia dal nostro pitacairn che dal cape verde delle 7770 e 7750, comunque abbeh, l'architettura è quella grossomodo, quindi valgono le stesse cose un pò su tutto il range.
Caterpillar_WRT
09-07-2013, 07:54
Grazie per la risposta, Kino.
Allora:
- ho provato ad usare i miglioramenti di Virtu (che sono supportati sul chip B75 della mia MB) e la fluidità di unigine è migliorata di poco, ma sto testando su un sistema che uso come server con diversi processi attivi;
- non sono riuscito a far funzionare lo swap tra le schede, ma alla fine seguirò il tuo consiglio, meglio qualche watt in e qualche processo i meno, farò altri test per determinare quale gpu usare per le conversioni video (attualmente uso l'ottimo freemaker che è ottimizzato solo per nvidia);
- gpu-z mi dà pci-e 3.0 x16@x4 2.0 avviando il test in finestra, strano perchè il manuale della MB porta entrambi gli slot come pci-e 3.0 x16-1;
Caterpillar_WRT
09-07-2013, 08:06
Posto i risultati di unigine, ditemi se sono in media o eccessivamente bassi. Non che sia importantissimo perchè finchè ho l'i3, sarò cpu-limited, quindi il pci-e@x4 perde valore ma, tanto per sapere.
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
53.7
Score:
1354
Min FPS:
21.6
Max FPS:
169.0
System
Platform:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i3-3220 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x2
GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 12.104.0.0/Intel(R) HD Graphics 9.17.10.2828 (2112MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 2xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Medium
Tessellation: Disabled
Rifai con questi settaggi:
fullHD
AA 8X
Tessellation extreme
Quality Ultra
Filtering 16X
così sono confrontabili con altri risultati che trovi su questo thread...
sniperspa
09-07-2013, 09:14
- gpu-z mi dà pci-e 3.0 x16@x4 2.0 avviando il test in finestra, strano perchè il manuale della MB porta entrambi gli slot come pci-e 3.0 x16-1;
Sulle specifiche della tua mobo leggo:
1 x PCIe 3.0/2.0 x16
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode)
quindi un solo PCIe realmente 16x
Da alcuni test che avevo fatto in passato c'era una discreta perdita di prestazioni passando da 16x a 4x su unigine heaven, non ricordo di preciso in che percentuale però
Caterpillar_WRT
09-07-2013, 10:15
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
21.9
Score:
553
Min FPS:
12.2
Max FPS:
45.0
System
Platform:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i3-3220 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x2
GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 12.104.0.0/Intel(R) HD Graphics 9.17.10.2828 (2112MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Ci deve essere qualcosa che non va.
Sto facendo delle prove con GTR2 con il mod LMT GT3, 25 auto in pista a Spa.
Nel replay con vista esterna i fps minimi non si schiodano dai 17 con scatti, a parte che non riesco a replicare la qualità che avevo ottenuto con la vecchia 6850 su Athlon II 250e@3300.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.