PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Grizlod®
25-07-2012, 12:33
Imho ti conviene acquistare altri 4 GB di DDR2...cambiare MB per passare a DDR3, non vale la candela (a meno che tu non abbia in programma l'acquisto di Piledrivre o Steamroller).

Non so se tu possa risolvere il problema delle righe, ma ti consiglio il tweak che ho in firma (leggi il readme prima) ;)

Vince360
25-07-2012, 12:46
avevo intenzione di cambiare mobo con l uscita delle ddr 4 cosi da prenderne una con 3 pci express per futuri cf..cmq ho avuto modo di provare bf3 con altri 4 gb di ram ddr2 800 di un mio amico, facendo lavorare anche le mie a 800 il guadagno a bf3 e piu che visibile e la vga arriva a 99% come dovrebbe.quindi il problema e proprio quello. Stavo pensando: se prendo altre 2 barrette da 1gb l una a 1066 che ho trovato a 35 euro(contro i 50-60 dei 4gb) cosi Vrei 2x2gb + 2x1gb che lavorerebbero cmq in dual channel, dovrebbero bastare giusto?? Se si puo volevo risparmiare xche tanto quando escono le ddr4 butto tutto... che ne pensate? Per il tweak grazie del consiglio.ora mi leggo il readme

P.S. che diamine sono Piledrivre e Steamroller?!?ho googlato un po ma mi escono le mosse del wrestling ^^

enryco
25-07-2012, 12:58
avevo intenzione di cambiare mobo con l uscita delle ddr 4 cosi da prenderne una con 3 pci express per futuri cf..cmq ho avuto modo di provare bf3 con altri 4 gb di ram ddr2 800 di un mio amico, facendo lavorare anche le mie a 800 il guadagno a bf3 e piu che visibile e la vga arriva a 99% come dovrebbe.quindi il problema e proprio quello. Stavo pensando: se prendo altre 2 barrette da 1gb l una a 1066 che ho trovato a 35 euro(contro i 50-60 dei 4gb) cosi Vrei 2x2gb + 2x1gb che lavorerebbero cmq in dual channel, dovrebbero bastare giusto?? Se si puo volevo risparmiare xche tanto quando escono le ddr4 butto tutto... che ne pensate? Per il tweak grazie del consiglio.ora mi leggo il readme

P.S. che diamine sono Piledrivre e Steamroller?!?ho googlato un po ma mi escono le mosse del wrestling ^^

sono le evoluzioni di buldozer( al momento fx 8150 è il top).
cm nn mi pare ke in quel modo vadino in dual channel,credo ke il modulo ke aggiungi debba avere frequenza e memoria doppia, ma passo la palla a ki ne sa di piu.

edit: per precisione sembra ke streamroller abbia un soket diverso da am3, candidatio n 1= fm2 ma siamo ot

Vince360
25-07-2012, 13:10
Ho trovato 2x1gb a 33 euro e 2x2gb a 60 euro(anche se mi girano i cosiddetti a spendere sti soldi per una cosa che tra un po dovro cambiare... cmq se qualche esperto mi sa dire se 2x2gb + 2x1gb vanno in dual prendo 2 gb se no prendero i 4 a mio malincuore...:( scudate il piccolo ot cmq...

giovanbattista
25-07-2012, 14:47
si vanno in dual li ho pure io 6GB 2+2 & 1+1 ;)

Vince360
25-07-2012, 16:36
ok grazie. Per restare in tema, è normale che la mia 7870 a bf3 non stia fissa a 100% di utilizzo mentre gioco a bf3 online? Ma oscilla tra 70-99%? Penso di si perche con unigine heaven ci arriva sempre al massimo, pero e meglio esserne sicuri :)

raffy2
25-07-2012, 17:04
ok grazie. Per restare in tema, è normale che la mia 7870 a bf3 non stia fissa a 100% di utilizzo mentre gioco a bf3 online? Ma oscilla tra 70-99%? Penso di si perche con unigine heaven ci arriva sempre al massimo, pero e meglio esserne sicuri :)

Eh adesso inizia una diatriba. :fagiano: Non fartene un problema :D nelle scene in cui la cpu si 'affatica', la scheda video non viene sfruttata al 100%.

Vince360
26-07-2012, 00:23
si si non me ne volevo fare una malatttia volevo solo essere sicuro che non sia la ram... a bf ci sono dei punti dove un quad core occato arrivi al limite??pensavo usasse tanta vga e poca cpu... :confused:

enryco
26-07-2012, 11:00
si si non me ne volevo fare una malatttia volevo solo essere sicuro che non sia la ram... a bf ci sono dei punti dove un quad core occato arrivi al limite??pensavo usasse tanta vga e poca cpu... :confused:

stavo pensando:
per vedere se è un problema di ram basta ke controlli quanta ram usi.
ovvero apri il monitoraggio risorse di windows, giochi a battelfield e torni velocemente su monitoraggio risorse usando il tasto windows della tastiera.
se l utilizzo ram(memoria) è arrivato al 100% allora dovresti beneficiare con piu ram, altrimenti no.

Vince360
26-07-2012, 12:16
Si ci avevo pensato anche io... dal task manager se abbasso bf3 in finestra velocemente la ram sta all'82%. Quindi in teoria nn è la ram. Ho anche aperto il grafico in bf3 per vedere l uso di cpu e gpu, la cpu nn ha picchi ma continuo a non spiegarmi come faccia a calare tipo a 35 fps in mappe grosse con vga che a volte sta al 70-80% nessun picco sulla cpu e ram che a quanto pare basta...inizio a pensare che sia battlefield che non è ottimizzato come si deve... come nelle mappe di back to karkand che leggevo che tutti su quelle mappe fanno fps bassi...

Athlon 64 3000+
26-07-2012, 12:36
Si ci avevo pensato anche io... dal task manager se abbasso bf3 in finestra velocemente la ram sta all'82%. Quindi in teoria nn è la ram. Ho anche aperto il grafico in bf3 per vedere l uso di cpu e gpu, la cpu nn ha picchi ma continuo a non spiegarmi come faccia a calare tipo a 35 fps in mappe grosse con vga che a volte sta al 70-80% nessun picco sulla cpu e ram che a quanto pare basta...inizio a pensare che sia battlefield che non è ottimizzato come si deve... come nelle mappe di back to karkand che leggevo che tutti su quelle mappe fanno fps bassi...

Lasciando da parte il discorso sulla % di utilizzo della CPU e GPU che merita un'analisi a parte il multiplayer è molto più CPU dipendente rispetto al single player e ci può stare visto la mole di dati che vengono processati quando si gioco.
Ma anche riguardo la dipendenza dalla CPU ci sono dei limiti e francamente vedere un A8-3870k avere la metà degli fps medi e minimi rispetto ad un 2500k è veramente una cavolta quando dovrebbe essere una vga a dare differenza del genere.
Il settaggio che causa i rallentamenti in certe mappe è il "Mesh" che riguarda la distanza di dettaglio e per esempio sul mio PC in sign nonostante la HD 7870 lo ho dovuto settare su basso pena l'aver anche in diverse mappe rallentamenti sotto i 40 fps rendendo il gioco ingiocabile.

Vince360
26-07-2012, 20:03
Lasciando da parte il discorso sulla % di utilizzo della CPU e GPU che merita un'analisi a parte il multiplayer è molto più CPU dipendente rispetto al single player e ci può stare visto la mole di dati che vengono processati quando si gioco.
Ma anche riguardo la dipendenza dalla CPU ci sono dei limiti e francamente vedere un A8-3870k avere la metà degli fps medi e minimi rispetto ad un 2500k è veramente una cavolta quando dovrebbe essere una vga a dare differenza del genere.
Il settaggio che causa i rallentamenti in certe mappe è il "Mesh" che riguarda la distanza di dettaglio e per esempio sul mio PC in sign nonostante la HD 7870 lo ho dovuto settare su basso pena l'aver anche in diverse mappe rallentamenti sotto i 40 fps rendendo il gioco ingiocabile.
ammazza!! allora direi che sono nella norma

Vince360
27-07-2012, 00:40
ragazzi scusate se vado un attimo OT.nella situazione che mi trovo io, meglio 4 gb di ram @1066 o 8 gb di ram @800?? ve lo chiedo perche' avrei la possibilita di prendere aggratis gli altri 2 banchi da 800 e cosi non dovrei spendere niente....(oggi ho visto bene e quando bf3 calano paurosamente gli fps e' perche' la ram e' tutta occupata :mbe: quindi devo per forza aumentarla... grazie in anticipo delle risposte

Genius95
27-07-2012, 00:55
ragazzi scusate se vado un attimo OT.nella situazione che mi trovo io, meglio 4 gb di ram @1066 o 8 gb di ram @800?? ve lo chiedo perche' avrei la possibilita di prendere aggratis gli altri 2 banchi da 800 e cosi non dovrei spendere niente....(oggi ho visto bene e quando bf3 calano paurosamente gli fps e' perche' la ram e' tutta occupata :mbe: quindi devo per forza aumentarla... grazie in anticipo delle risposte
La frequenza della ram, nei limiti di generazioni, dopo aver visto in passato alcuni test, non è un fattore che incide nella giocabilità. Questo è sicuro. Se avessi parlato di benchmark, ma anche lì credo che i timings siano più importanti insieme alle latenze. Diciamo che è un insieme di fattori. E, visto che riesci ad avere 'sti banchi gratuitamente, perché tirarsi indietro? Se pensi sia ciò a limitarti, prova! ;)

enryco
27-07-2012, 08:06
ragazzi scusate se vado un attimo OT.nella situazione che mi trovo io, meglio 4 gb di ram @1066 o 8 gb di ram @800?? ve lo chiedo perche' avrei la possibilita di prendere aggratis gli altri 2 banchi da 800 e cosi non dovrei spendere niente....(oggi ho visto bene e quando bf3 calano paurosamente gli fps e' perche' la ram e' tutta occupata :mbe: quindi devo per forza aumentarla... grazie in anticipo delle risposte
vai con l aggratis =) io personalmente nn ho mai saturato 4gb di ram, ma è anke vero ke la differenza tra 800 e 1066 è quasi zero.
poi come detto te sono aggratis,

Vince360
27-07-2012, 11:30
Ok grazie dei consigli ;)

SPARTANO93
27-07-2012, 22:24
faccio un piccolo OT scusate ma non so dove chiedere e siccome ho visto che parlavate di battlefield 3 multiplayer online vi dovrei chiedere un parere, io ho la sapphire 7850 intel core i7 2600k e 8gb di ram e fin qui penso di esserci però mi chiedo se con la mia DSL 640kb riesco a giocare senza problemi?(abito in un piccolo paese di montagna ed è questa la velocità che c' è, da internet scarico a 80kb/s massimo per farvi capire), secondo voi bastano o è meglio che non lo acquisto per non rischiare di "buttare i soldi" ?

Tasslehoff
27-07-2012, 22:34
faccio un piccolo OT scusate ma non so dove chiedere e siccome ho visto che parlavate di battlefield 3 multiplayer online vi dovrei chiedere un parere, io ho la sapphire 7850 intel core i7 2600k e 8gb di ram e fin qui penso di esserci però mi chiedo se con la mia DSL 640kb riesco a giocare senza problemi?(abito in un piccolo paese di montagna ed è questa la velocità che c' è, da internet scarico a 80kb/s massimo per farvi capire), secondo voi bastano o è meglio che non lo acquisto per non rischiare di "buttare i soldi" ?I requisiti in termini di connettività non riguardano tanto la banda a disposizione (il traffico che il gioco fa è piuttosto ridotto, più dati stanno in locale e meno dati transitano in rete e migliori saranno le performance) quanto la latenza.
Io ad es con la mia prima ADSL a 128Kbps avevo latenza paragonabile a quella di una ISDN (che anche a singolo canale, quindi 64Kbps, andavano benissimo per giocare), mentre ancora oggi c'è gente con 20Mbps di banda che ha latenze vergognosamente alte e poco adatte al gioco online, specialmente per gli fps.

SPARTANO93
27-07-2012, 22:45
I requisiti in termini di connettività non riguardano tanto la banda a disposizione (il traffico che il gioco fa è piuttosto ridotto, più dati stanno in locale e meno dati transitano in rete e migliori saranno le performance) quanto la latenza.
Io ad es con la mia prima ADSL a 128Kbps avevo latenza paragonabile a quella di una ISDN (che anche a singolo canale, quindi 64Kbps, andavano benissimo per giocare), mentre ancora oggi c'è gente con 20Mbps di banda che ha latenze vergognosamente alte e poco adatte al gioco online, specialmente per gli fps.
come posso vedere la mia latenza? se centra con la vicinanza alla centrale e alla stabilità la mia essendo a 100m dalla centrale è stabilissima, sempre costante, da cosa centra la latenza?
se centra con il ping in mw2 in molte partite non potevo entrare perchè avevo un ping basso

Vince360
28-07-2012, 09:31
Buon giorno ragazzi.ieri ho montato gli altri 4 gb di ram e provando bf3 mi sono reso conto giocando tipo in una mappa di close quarter che il gioco parte bene e man mano va peggiorando fino ad ad arrivare a che diventa ingiocabile.allora ho provato ad abbassare la grafica mettendo tutto su basso senza filtri e risultato: non cambia niente...anche cosi riesce a scendere sotto i 40 fps...che cavolo succede?? Come mai non gira meglio se abbasso la grafica?? Inizio a non farcela piu...:mad:

FroZen
28-07-2012, 09:52
Quando sono passato io agli 8GB in BF3 è stata una manna.....i tuoi problemi sembrano imputabili ad altro....una 7870 a dettagli bassi dovrebbe farlo volare....

p.s: prova velocemente a reinstallare i driver, magari prima disinstallando in provvisoria...

enryco
28-07-2012, 10:33
Buon giorno ragazzi.ieri ho montato gli altri 4 gb di ram e provando bf3 mi sono reso conto giocando tipo in una mappa di close quarter che il gioco parte bene e man mano va peggiorando fino ad ad arrivare a che diventa ingiocabile.allora ho provato ad abbassare la grafica mettendo tutto su basso senza filtri e risultato: non cambia niente...anche cosi riesce a scendere sotto i 40 fps...che cavolo succede?? Come mai non gira meglio se abbasso la grafica?? Inizio a non farcela piu...:mad:
la scheda grafica nn è, la ram neanke...o è il procio, o la rete internet...quindi prova a occarlo un po, se anke cosi nn risolvi mi sa ke è la rete, quindi nn saprei cosa consigliarti.

Vince360
28-07-2012, 11:12
la connessione ho tiscali 20 mega che da speed test mi da 14000 dwn 870 up e 20 di ping.ho provato a occare il procio a 3.7 e cpu-nb a 2400 ma non mi sembra cambiato molto... l'unica cosa che ho notato e' che se disabilito il v-sync e il triplebuffering in bf3 allora si che va meglio pero lo schermo mi fa le righe di thearing e non e' bello...poi ho notato che se metto il comando render.overlayvisible 1 che mostra il grafico senza vsync la cpu segna 16-18 con picchi di 30 quando entro in gioco e se metto il v-sync mi si vedono le scritte rosse (nn so se sia normale).poi ieri ho messo i beta 12.7 mettendoli sopra i 12.6 senza driversweeper e continua a farmi le schermate grigie che mi costringono a riavviare il pc... porco cane ho comprato sta vga per giocare tranquillo a bf3 e stanno nascendo 2000 problemi. non so piu' dove sbattere la testa... :(
grazie cmq a tutti dei consigli. spero di arrivare ad una soluzione prima o poi... :(

egounix
28-07-2012, 11:45
la connessione ho tiscali 20 mega che da speed test mi da 14000 dwn 870 up e 20 di ping.ho provato a occare il procio a 3.7 e cpu-nb a 2400 ma non mi sembra cambiato molto... l'unica cosa che ho notato e' che se disabilito il v-sync e il triplebuffering in bf3 allora si che va meglio pero lo schermo mi fa le righe di thearing e non e' bello...poi ho notato che se metto il comando render.overlayvisible 1 che mostra il grafico senza vsync la cpu segna 16-18 con picchi di 30 quando entro in gioco e se metto il v-sync mi si vedono le scritte rosse (nn so se sia normale).poi ieri ho messo i beta 12.7 mettendoli sopra i 12.6 senza driversweeper e continua a farmi le schermate grigie che mi costringono a riavviare il pc... porco cane ho comprato sta vga per giocare tranquillo a bf3 e stanno nascendo 2000 problemi. non so piu' dove sbattere la testa... :(
grazie cmq a tutti dei consigli. spero di arrivare ad una soluzione prima o poi... :(

beh se poi anche tu gli vuoi male al pc...

disinstalla i drivers di nuovo
vai in modalità provvisoria e pulisci con driver sweeper
oppure usa atiman

installa i 12.6 whql, oppure i 12.x beta di guru3d: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=366295
a quanto dice asder, ora dovrebbe essere stato fixato l'overdrive nei ccc; se invece non lo visualizzi, scarichi anche un driver 12.x del branch 9.00 e replaci il pacchetto ccc in quello dei 12.x beta e poi li installi

una volta installati vai nel ccc, nella sezione informazioni in fondo, ed assicurati che riporti la versione corretta del driver
non li ho installati e non so dirti qual'è, CoMa666 invece li ha su, altrimenti chiedi nello stesso thread di guru dove trovi i drivers, quello che ho postato sopra

poi prova questa config, per bf3, da mettere nell user.cfg: render.drawfps 1
Gametime.MaxvariableFps 57
RenderDevice.ForceRenderAheadLimit 1
RenderDevice.TripleBufferingEnable 0
Render.DeviceVSyncEnable 0
WorldRender.FxaaEnable 0
WorldRender.DxDeferredCsPathEnable 0
PostProcess.DynamicAOEnable 0
WorldRender.TransparencyShadowmapsEnable 0
WorldRender.MotionBlurEnable 0
WorldRender.SpotLightShadowmapResolution 256
WorldRender.SpotLightShadowmapEnable 0

ti ritrovi con vsync e triplebuffering disabilitati e cap a 57 fps
dovrebbe evitarti il grosso del tearing, anche se poi vedrai che un po' apparirà lo stesso

per il discorso ram, tra frequenze e timings non c'è solo un rapporto interno, ma anche esterno, verso il tipo di architettura su cui lavorano
chiedi nei thread specifici e senti se ti convengono 8gb a 800 o 4 a 1066

le 7000 non sarebbero problematiche, ma lo sono sti xxxxx di drivers
se vuoi stare tranquillo, almeno per adesso non ho avuto problemi, metti i 12.6whql e disabilita l'accelerazione gpu del browser

SPARTANO93
28-07-2012, 12:02
la connessione ho tiscali 20 mega che da speed test mi da 14000 dwn 870 up e 20 di ping.ho provato a occare il procio a 3.7 e cpu-nb a 2400 ma non mi sembra cambiato molto... l'unica cosa che ho notato e' che se disabilito il v-sync e il triplebuffering in bf3 allora si che va meglio pero lo schermo mi fa le righe di thearing e non e' bello...poi ho notato che se metto il comando render.overlayvisible 1 che mostra il grafico senza vsync la cpu segna 16-18 con picchi di 30 quando entro in gioco e se metto il v-sync mi si vedono le scritte rosse (nn so se sia normale).poi ieri ho messo i beta 12.7 mettendoli sopra i 12.6 senza driversweeper e continua a farmi le schermate grigie che mi costringono a riavviare il pc... porco cane ho comprato sta vga per giocare tranquillo a bf3 e stanno nascendo 2000 problemi. non so piu' dove sbattere la testa... :(
grazie cmq a tutti dei consigli. spero di arrivare ad una soluzione prima o poi... :(

che bella connessione che hai, mi fai invidia ma mia ha 0.67mbps in download e 0.26mbps in upload con un ping di 151ms :( , non è di sicuro la connessione il tuo problema, sarei curioso di provarlo io per vedere come mi va ma ho paura che poi non riesco a giocare con sta schifo di connessione

Vince360
28-07-2012, 19:55
che bella connessione che hai, mi fai invidia ma mia ha 0.67mbps in download e 0.26mbps in upload con un ping di 151ms :( , non è di sicuro la connessione il tuo problema, sarei curioso di provarlo io per vedere come mi va ma ho paura che poi non riesco a giocare con sta schifo di connessione

Mi arrivano i 20 mega perche abito a torino per te mi sa proprio che è meglio che non ci provi purtroppo... quando a volte capita che gioco nelle stanze con 150-160 di ping è abbastanza ingiocabile immagina tu se entreresti tu in una stanza del genere...senza contare che quel ping lo avresti in partite normali...

Tornando al mio discorso ho 200 max 250 euro da spendere per far girare come si deve sta scheda video.cosa compro??
Ho provato la conf del file .cfg e rimesso i driver ma nn e migliorato gran che... potrei prendere ram e mobo con chipset 990 fx e ram ddr3 in modo da spremere sto 955 fino a farlo scoppiare. Che ne pensate??

Vince360
29-07-2012, 14:38
Up

egounix
29-07-2012, 16:41
Ora che ricordo avevo anche io grane di cali di frames su bfbc2 con il 955
Ero @def, però con ddr3 a 1333
Comunque c'è gente che ci gioca senza problemi
Io venderei il tuo setup, da ricavarne 100-120€ e prenderei un 2500k, mobo z77 e 8gb 1600.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Vince360
29-07-2012, 23:27
Ora che ricordo avevo anche io grane di cali di frames su bfbc2 con il 955
Ero @def, però con ddr3 a 1333
Comunque c'è gente che ci gioca senza problemi
Io venderei il tuo setup, da ricavarne 100-120€ e prenderei un 2500k, mobo z77 e 8gb 1600.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Dici che e meglio un cambio cosi drastico? Piu che altro dovrei trovare un acquirente e non penso di trovarlo a breve...

sniperspa
30-07-2012, 00:55
Dici che e meglio un cambio cosi drastico? Piu che altro dovrei trovare un acquirente e non penso di trovarlo a breve...

maaa un pò di overclock?

cronos1990
30-07-2012, 09:22
Buongiorno a tutti.

A breve dovrei acquistare una HD7850, prima però volevo fugare un paio di dubbi :D

Prima di tutto, esiste qualche recensione che permetta di comparare la HD7850 con la (non ridete :asd: ) HD4870? Lo so, è alquanto anacronistica la cosa, ma è la mia scheda attuale ed è per me il confronto migliore da fare. Purtroppo non trovo indicazioni in merito in giro, probabilmente è troppo vecchia.
Poi: leggendo alcune recensioni, ho letto di alcuni problemi di instabilità (tipo crash e quant'altro) con alcuni giochi. Quanto sono vere queste notizie, e quanti di questi problemi, nel caso, sono stati risolti?
Quindi: la Gygabyte come produttore di scheda da qualche problema?

Infine: parlando a livello personale, che cosa ne pensate di questa scheda?


Grazie per le eventuali risposte :)

enryco
30-07-2012, 10:07
Buongiorno a tutti.

A breve dovrei acquistare una HD7850, prima però volevo fugare un paio di dubbi :D

Prima di tutto, esiste qualche recensione che permetta di comparare la HD7850 con la (non ridete :asd: ) HD4870? Lo so, è alquanto anacronistica la cosa, ma è la mia scheda attuale ed è per me il confronto migliore da fare. Purtroppo non trovo indicazioni in merito in giro, probabilmente è troppo vecchia.
Poi: leggendo alcune recensioni, ho letto di alcuni problemi di instabilità (tipo crash e quant'altro) con alcuni giochi. Quanto sono vere queste notizie, e quanti di questi problemi, nel caso, sono stati risolti?
Quindi: la Gygabyte come produttore di scheda da qualche problema?

Infine: parlando a livello personale, che cosa ne pensate di questa scheda?


Grazie per le eventuali risposte :)

http://www.anandtech.com/bench/Product/513?vs=549

Vince360
30-07-2012, 11:16
maaa un pò di overclock?

Con la mia mobo a 3600 regge.gia a 3700 non tiene piu e bf3 crasha anche alzando spropositatamente il vcore

Drakogian
30-07-2012, 11:30
Club3D HD 7850 Royal Queen 1 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/

http://tpucdn.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/images/pressshot.jpg

E' quella con 1GB di memoria... ne parla molto bene.

Drakogian
30-07-2012, 11:33
XFX Radeon HD7850 2GB Black Edition

Link: http://www.legitreviews.com/article/1955/1/

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1955/card_fans.jpg

sniperspa
30-07-2012, 13:46
Con la mia mobo a 3600 regge.gia a 3700 non tiene piu e bf3 crasha anche alzando spropositatamente il vcore

azzarola che mobo fiacca! :eek:

Club3D HD 7850 Royal Queen 1 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/

http://tpucdn.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/images/pressshot.jpg

E' quella con 1GB di memoria... ne parla molto bene.

Ora me lo leggo per bene...perchè se mi gira potrei puntare sulla 1gb, che tanto sopra il fullhd non ho bisogno di andare

Vince360
30-07-2012, 14:01
Lo so che ho una mobo del cavolo...per quello avevo intenzione di cambiarla...
Allora che mi consigliate?? Se prendo mobo 990fx e 8gb di ram ddr3 e occo la cpu a 4 ghz aspettando che escano le nuove cpu amd dovrebbero anche essere meglio di un i5 o no??

sniperspa
30-07-2012, 14:10
Lo so che ho una mobo del cavolo...per quello avevo intenzione di cambiarla...
Allora che mi consigliate?? Se prendo mobo 990fx e 8gb di ram ddr3 e occo la cpu a 4 ghz aspettando che escano le nuove cpu amd dovrebbero anche essere meglio di un i5 o no??

se prendi una mobo compatibile con le nuove cpu amd ha anche senso la cosa...magari se non lo hai già assicurati di avere anche un dissipatore in grado di tenere a bada decentemente le temperature sotto overclock.

-------------------------------------------------------------

Mi son dato una letta alla rece della 7850 da 1gb e come immaginavo emerge che per giocare in fullhd si equivale esattamente alla versione da 2gb..anzi, regge ottimamente anche fino a 2560x1600

http://tpucdn.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/images/perfrel_2560.gif

L'unica cosa che mi fa storcere il naso è il chip per il controllo del voltaggio che non permette la gestione e il monitoraggio della tensione via software (come succede per le altre 7850)...ma questo penso sia una scelta fatta dalla Club3D e probabilmente non è detto sia così anche per le altre marche.

FroZen
30-07-2012, 14:11
azzarola che mobo fiacca! :eek:



Ora me lo leggo per bene...perchè se mi gira potrei puntare sulla 1gb, che tanto sopra il fullhd non ho bisogno di andare

Il fullHD nel 2012 IMPONE i 2Gb, poi fai tu....

sniperspa
30-07-2012, 14:17
Il fullHD nel 2012 IMPONE i 2Gb, poi fai tu....

In senso che i giochi in uscita saranno più avidi di memoria video?

Comunque penso che dato che l'acquisto ho intenzione di farlo verso settembre valuterò al momento dell'acquisto che differenza di prezzo ci sarà tra la versione 1gb e la versione 2gb...chiaro che se sarà questione di 15-20€ vado diretto sulla versione 2gb.

FroZen
30-07-2012, 14:33
Ovvio, siamo sempre lì.....bisogna sempre valutare il rapporto costi/benefici.....comunque non si va mai indietro in questo campo, ciò che va bene oggi, fra tre mesi può non esserlo più....

55AMG
30-07-2012, 14:44
Quoto Frozen.
Per il FULLHD oggi non ha alcun senso prendere schede sotto i 2GB.

SPARTANO93
30-07-2012, 15:09
In senso che i giochi in uscita saranno più avidi di memoria video?

Comunque penso che dato che l'acquisto ho intenzione di farlo verso settembre valuterò al momento dell'acquisto che differenza di prezzo ci sarà tra la versione 1gb e la versione 2gb...chiaro che se sarà questione di 15-20€ vado diretto sulla versione 2gb.

a me battlefield 3 in full hd da msi afterburner mi rileva un uso di memoria video di 1300mb, in dirt 3 1100mb ,gta IV 1000mb , metro 2033 1300mb e anche qualcun altro supera il gb , secondo me ti conviene andare sul sicuro con la versione da 2gb se puoi permettertela

sniperspa
30-07-2012, 15:15
a me battlefield 3 in full hd da msi afterburner mi rileva un uso di memoria video di 1300mb, in dirt 3 1100mb ,gta IV 1000mb , metro 2033 1300mb e anche qualcun altro supera il gb , secondo me ti conviene andare sul sicuro con la versione da 2gb se puoi permettertela

Si ma è possibile che semplicemente molta memoria che potrebbe essere deallocata non viene dealocata...non è detto che all'atto pratico con 1gb si otterrebbero dei risultati differenti.

Comunque sia son d'accordo con voi che prendere una scheda come questa con 1gb di vram sia controproducente, soprattutto se come me si ha intenzione di tenersela per un bel pò...bisogna anche dar atto del fatto che con i giochi attuali anche con solo 1gb di vram si gioca benone in fullhd

FroZen
30-07-2012, 15:21
Si certo, in HIGH a BF3 sono arrivato "colonnello 2" nonostante abbia una VGA 1GB :) ma se metto ULTRA.........

Bisogna vedere uno cosa cerca e poi fare una scelta in prospettiva.....:read:

egounix
30-07-2012, 15:50
Lo so che ho una mobo del cavolo...per quello avevo intenzione di cambiarla...
Allora che mi consigliate?? Se prendo mobo 990fx e 8gb di ram ddr3 e occo la cpu a 4 ghz aspettando che escano le nuove cpu amd dovrebbero anche essere meglio di un i5 o no??

Bho senti, ho letto che in multithreads l'fx se la batte con i sandy
Su phoronix mi pare riportino l'fx come migliore, però bho, presi sandy prima di bd e qui son rimasto
Non so se sia la tua mobo, o il procio o le ram a darti quei problemi
Io feci il cambio con un 1090t e pure @def non avevo più problemi rispetto al 955
Allo stesso tempo avevo attiva la piattaforma sandy e sempre @def con il 2500k avevo un framerate più stabile, i cali erano scomparsi
Quasi sicuramente era un prob di gestione della piattaforma amd o qualche software sotto, anche se installo sempre la solita roba, mai nulla di diverso
Solo per questo ti consigliavo un 2500k
Se ti va di sbatterti, ci sta che tu trovi il problema
Certo avere più banda per le mem, ti garantirebbe migliori prestazioni, cosa che 4gb in più non farebbero

Per il fullhd bisogna vedere uno cosa vuole
Se vuoi più dettagli e filtri, meglio una vga da 2gb, altrimenti se si usano le impostazioni automatiche, non si modda, o ci importa poco del dettaglio, quella da 1gb

Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Kino87
30-07-2012, 16:41
Lo so che ho una mobo del cavolo...per quello avevo intenzione di cambiarla...
Allora che mi consigliate?? Se prendo mobo 990fx e 8gb di ram ddr3 e occo la cpu a 4 ghz aspettando che escano le nuove cpu amd dovrebbero anche essere meglio di un i5 o no??

consiglio? no, vai su una piattaforma intel.. Se è per giocare è migliore nettamente.. il dramma è che un i3 da 130€ è più veloce del top di gamma AMD in ambito di gaming/singlethreaded. Si trovassero ancora ti consiglierei di provare con i vecchi phenom 6x occati (ma pure li: dovresti cambiare mobo per l'overclock e non ne vale la pena), ma visto che non si trovano conviene davvero cambiare piattaforma e buttarsi su una intel. Io con la configurazione in firma mi trovo benissimo, ma va considerato che fra mobo cpu e dissipatore sono circa 350€ che non è poco. Comunque davvero, se l'ambito è solo quello del gaming meglio un i3, sennò bisogna vedere

Vince360
30-07-2012, 17:59
consiglio? no, vai su una piattaforma intel.. Se è per giocare è migliore nettamente.. il dramma è che un i3 da 130€ è più veloce del top di gamma AMD in ambito di gaming/singlethreaded. Si trovassero ancora ti consiglierei di provare con i vecchi phenom 6x occati (ma pure li: dovresti cambiare mobo per l'overclock e non ne vale la pena), ma visto che non si trovano conviene davvero cambiare piattaforma e buttarsi su una intel. Io con la configurazione in firma mi trovo benissimo, ma va considerato che fra mobo cpu e dissipatore sono circa 350€ che non è poco. Comunque davvero, se l'ambito è solo quello del gaming meglio un i3, sennò bisogna vedere

Il dissi cel avrei gia.ho il corsair h50 che ha le staffe anche per intel(in teoria)

Vince360
30-07-2012, 19:14
P.S. spero che nei 350 euro sono comprese anche le ram o no??

Kino87
30-07-2012, 19:59
P.S. spero che nei 350 euro sono comprese anche le ram o no??

no.. scheda madre da 130€, processore da 170 e dissipatore da 50, totale 350€, ma sono componenti di buon livello... il Noctua D14 credo sia tutt'ora il dissipatore ad aria più costoso sul mercato (non il migliore però, visto che il silverarrow vecchio era equivalente come temperature e quello in edizione 2012 è superiore, solo che è ancora più grosso e non mi entrava nel case), il 2500k è inferiore solo al fratello maggiore 2600k e ai due equivalenti ivy bridge e la scheda madre è comunque sensata solo per chi vuole cominciare ad overclockare in modo abbastanza serio.
La cosa divertente è che in tutto questo 16gb di ram in soli due blocchi (2x8gb) li ho pagati solo 75€. Un kit 2x4gb di trova sotto i 40€ ormai.

I prezzi attuali sinceramente non so quali siano, ma un giretto su trovaprezzi o sugli shop di fiducia dovrebbe rispondere alla domanda. Purtroppo (e lo dico da "fanboy" AMD ma ancor di più del mio portafogli e del mio tempo) finché AMD non si deciderà a sfornare prodotti seri per la fascia medio-alta la storia è questa... intel non ha concorrenza e i prezzi li fa lei, d'altra parte preferisco pagare 300€ per il set cpu/mobo in firma che non spenderne altrettanti per un FX-8150 che in ambito fortemente multithreaded va il 20% in più e in ambito singlethreaded va il 50% in meno, il tutto con consumi più elevati e margini di overclock inferiori

Vince360
30-07-2012, 21:35
Ciao.allora grazie dei consigli.ho visto un po di cose vediamo se potrebbero andare:

SCHEDA MADRE 1155 ASUS P8H77-M PRO (Z77/mATX) 95.59 euro

CPU INTEL 1155 i5-2500K Ci5 BOX (3,30 GHZ) MOLTIPLICATORE SBLOCC 184 euro

DDR3 PC1600 8GB DUAL KIT CL8 CORSAIR CMZ8GX3M2A1600C8 VENGEANCE 54.99

Totale 335 euro. Puo andare??

P.S. Il dissi non mi serve che uso l'h50 modificando la staffa del socket o al massimo me la faccio fare tipo da mio padre che è fresatore ;)
P.S. 2 la mobo non mi convince...cercavo qualcosa con almeno 2 ( meglio 3) slot pci-e 3.0 16x ( della quale anche solo uno dei 3 2.0 16x o 8x) senza spendere molto ma mi sa che chiedo troppo...
P.S. 3 e tipo un i5 ivy 3550 a 3.3 ghz? sarebbe meglio??costano qualche euro in piu' (non sono ferrato in materia intel :D

Kino87
30-07-2012, 22:57
Ciao.allora grazie dei consigli.ho visto un po di cose vediamo se potrebbero andare:

SCHEDA MADRE 1155 ASUS P8H77-M PRO (Z77/mATX) 95.59 euro

CPU INTEL 1155 i5-2500K Ci5 BOX (3,30 GHZ) MOLTIPLICATORE SBLOCC 184 euro

DDR3 PC1600 8GB DUAL KIT CL8 CORSAIR CMZ8GX3M2A1600C8 VENGEANCE 54.99

Totale 335 euro. Puo andare??

P.S. Il dissi non mi serve che uso l'h50 modificando la staffa del socket o al massimo me la faccio fare tipo da mio padre che è fresatore ;)
P.S. 2 la mobo non mi convince...cercavo qualcosa con almeno 2 ( meglio 3) slot pci-e 3.0 16x ( della quale anche solo uno dei 3 2.0 16x o 8x) senza spendere molto ma mi sa che chiedo troppo...
P.S. 3 e tipo un i5 ivy 3550 a 3.3 ghz? sarebbe meglio??costano qualche euro in piu' (non sono ferrato in materia intel :D

Ti consiglio una asrock z77 extreme 3, come rapporto prezzo prestazioni è ineguagliabile. La extreme 4 è uguale ma ha l'header per l'usb3 frontale per il case.
La ram prendi delle value ram più economiche possibili, anche a 1333mhz. nel mondo reale non c'è alcuna differenza salvo usare il chip grafico integrato e usarla come ram video, ma non è il nostro caso e ti permette di compensare la differenza di costo della scheda madre.

Per i processori prendi un processore serie K... Quelli non K non hanno margine di overclock (non salgono sul bus per via dell'architettura e hanno il moltiplicatore bloccato). Fra i sandy e gli ivy sono più o meno equivalenti in realtà: i sandy hanno un 10% di ipc in meno ma salgono di più in overclock (non tanto per il processore in quanto tale ma per la pessima pasta termoconduttiva sull'IHS degli ivy bridge), quindi alla fine gli Ivy sono consigliabili giusto per i consumi inferiori ma non lo ritengo una giustificazione per la differenza di prezzo

Vince360
31-07-2012, 00:24
Ti consiglio una asrock z77 extreme 3, come rapporto prezzo prestazioni è ineguagliabile. La extreme 4 è uguale ma ha l'header per l'usb3 frontale per il case.
La ram prendi delle value ram più economiche possibili, anche a 1333mhz. nel mondo reale non c'è alcuna differenza salvo usare il chip grafico integrato e usarla come ram video, ma non è il nostro caso e ti permette di compensare la differenza di costo della scheda madre.

Per i processori prendi un processore serie K... Quelli non K non hanno margine di overclock (non salgono sul bus per via dell'architettura e hanno il moltiplicatore bloccato). Fra i sandy e gli ivy sono più o meno equivalenti in realtà: i sandy hanno un 10% di ipc in meno ma salgono di più in overclock (non tanto per il processore in quanto tale ma per la pessima pasta termoconduttiva sull'IHS degli ivy bridge), quindi alla fine gli Ivy sono consigliabili giusto per i consumi inferiori ma non lo ritengo una giustificazione per la differenza di prezzo

la extreme 3 non si trova. ho trovato questa. va bene?? ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI che ho trovato a 126 euro. ho nontato pero che ha la vga integrata va bene lo stesso?non sono molto simpatizzante asrock dato che in molte occasioni ho visto che la qualita' non e' delle migliori ma magari su schede madri di fascia medio-alta ci mettono piu' cura e poi se mi dici che va bene e che dura ci credo ;) (e poi a quel prezzo non prendi niente di simile da quello che ho visto)poi per la ram ci sarebbe una differenza di 10-12 euro per un kit 2x4gb a 1333 a sto punto prendo le vengeance che sono piu performanti.

Kino87
31-07-2012, 00:49
la extreme 3 non si trova. ho trovato questa. va bene?? ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI che ho trovato a 126 euro. ho nontato pero che ha la vga integrata va bene lo stesso?non sono molto simpatizzante asrock dato che in molte occasioni ho visto che la qualita' non e' delle migliori ma magari su schede madri di fascia medio-alta ci mettono piu' cura e poi se mi dici che va bene e che dura ci credo ;) (e poi a quel prezzo non prendi niente di simile da quello che ho visto)poi per la ram ci sarebbe una differenza di 10-12 euro per un kit 2x4gb a 1333 a sto punto prendo le vengeance che sono piu performanti.

La grafica non è integrata nella scheda madre, è integrata nei processori intel. Tutte le schede madri della famiglia 7 hanno l'uscita video, così come quelle della famiglia z68 e h6x, le uniche sprovviste sono le p67. Comunque la cosa non crea fastidi e può essere sempre utile nel caso di problemi alla gpu discreta.

Attento che la extreme 4 ha SOLO l'header usb3, quindi o hai un case con porte usb3 sul fronte o devi usare un adattatore (non incluso nella mobo) per collegare l'header usb3 a porte usb2. Puoi vedere anche se trovi ad un prezzo un pò migliore la Extreme 3 Z68, è equivalente grossomodo. In un noto shop si trova a meno di 110€

Per la qualità... insomma, diciamo che forse asrock non è fra le migliori, voglio dire.. dovessi fare raffreddamento ad azoto liquido andrei su asus o msi, ma con schede madri da più di 200€ l'una, non con quelle di fascia media. Per quel prezzo le asrock sono quelle che offrono la circuiteria d'alimentazione migliore e la qualità dei componenti non credo sia inferiore a quella di asus o gigabyte visto che le loro schede, a parità di prezzo, sono in tutto e per tutto considerate di fascia bassa (quindi comunque con meno cura dei componenti)

enryco
31-07-2012, 08:53
la extreme 3 non si trova. ho trovato questa. va bene?? ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI che ho trovato a 126 euro. ho nontato pero che ha la vga integrata va bene lo stesso?non sono molto simpatizzante asrock dato che in molte occasioni ho visto che la qualita' non e' delle migliori ma magari su schede madri di fascia medio-alta ci mettono piu' cura e poi se mi dici che va bene e che dura ci credo ;) (e poi a quel prezzo non prendi niente di simile da quello che ho visto)poi per la ram ci sarebbe una differenza di 10-12 euro per un kit 2x4gb a 1333 a sto punto prendo le vengeance che sono piu performanti.

per le asrock questo valeva qualche anno fa, ora sono molto buone anke quelle di fascia bassa. per il sandy ivy invece l ipc nn è 10 , ma 4% in piu a favore dell ivy.
io comunque ti consiglierei un sandy 2500k =) cm siamo mostruosamente ot, sarebbe meglio se continuate la discussione in mp o in un thread apposito

Vialattea
31-07-2012, 09:51
Buongiorno a tutti voi, sono un nuovo iscritto al forum.
Spero di poter risolvere insieme a voi un problema che mi affligge da quando ho cambiato SK video.
Faccio il punto della situazione:
ho acquistato una sapphire 7850 HD; la scheda funziona molto bene se non fosse per un "piccolo problema": interferisce con l'audio analogico della scheda madre, una asus p8z68-v.
Precedentemente, usavo una scheda ati 4850 hd, e non mi ha mai dato problemi del genere; il problema consiste in una sorta il ronzio quando la scheda lavora in 3d, ed ho scoperto che sparisce completamente se imposto le frequenze della memoria e della gpu al minimo; tale ronzio è più forte se uso gli speaker del monitor (un asus VH242H); usando degli speaker amplificati della Creative e della Logitec, il ronzio si attenua di molto (impostando anche il volume delle casse, diventa impercettibile); il disturbo si presenta sull'uscita analogica della sk audio integrata nella sk madre (una p8z68-v), su tutte le uscite (7.1); solo usando l'audio digitale della scheda video, tramite hdmi, il ronzio scompare del tutto; usando le cuffie, il ronzio sparisce.
Ho provato anche a disabilitare la scheda audio integrata ed ho installato una scheda audio su bus pci; il ronzio è sempre presente!
Ho anche aperto il case del pc ma non proviene alcun ronzio dai regolatori di tensione e dai condensatori della sk madre; l'unico ronzio (e questo c'è sempre stato) è quello proveniente dalla pompa del raffreddamento a liquido del KÜHLER H₂O 920.
Ho provato a disattivare nel bios della sk madre CPU C6 REPORTER, CPU C1 REPORTER, CPU C3 REPORTER ed anche EIST, ma il ronzio rimane.
Se uso l'audio HDMI il ronzio, come per magia, sparisce.

Drakogian
31-07-2012, 10:10
Ciao Vialattea... benvenuto nel thread. ;)

Hai la possibilità di provare la scheda video su un altro computer ?

19Dante86
31-07-2012, 11:59
Ciao.allora grazie dei consigli.ho visto un po di cose vediamo se potrebbero andare:

SCHEDA MADRE 1155 ASUS P8H77-M PRO (Z77/mATX) 95.59 euro

CPU INTEL 1155 i5-2500K Ci5 BOX (3,30 GHZ) MOLTIPLICATORE SBLOCC 184 euro

DDR3 PC1600 8GB DUAL KIT CL8 CORSAIR CMZ8GX3M2A1600C8 VENGEANCE 54.99

Totale 335 euro. Puo andare??

P.S. Il dissi non mi serve che uso l'h50 modificando la staffa del socket o al massimo me la faccio fare tipo da mio padre che è fresatore ;)
P.S. 2 la mobo non mi convince...cercavo qualcosa con almeno 2 ( meglio 3) slot pci-e 3.0 16x ( della quale anche solo uno dei 3 2.0 16x o 8x) senza spendere molto ma mi sa che chiedo troppo...
P.S. 3 e tipo un i5 ivy 3550 a 3.3 ghz? sarebbe meglio??costano qualche euro in piu' (non sono ferrato in materia intel :D

Guarda se non devi fare oc esagerati per registrare record puoi anche scegliere la config come la mia. Ho una msi g43 ma i 4 ghz 4,2 li prende tranquillamente. Se invece devi fare oc i chipset h77 non vanno affatto bene. In alternativa anche una asrock pro 3 è l'equivalente della mia. Se devi fare oc più spinti devi prendere una extreme 4 per forza, prezzo prestazioni non ha eguali, forse la gigabyte z77x ud3h che è una gran mobo

Angelo96go
31-07-2012, 14:34
Iscritto, ma secondo voi, conviene fare cf di 7770 o una 7850?

giovanbattista
31-07-2012, 15:48
la singola scheda ove possibile è sempre la strada migliore ;)

sniperspa
31-07-2012, 15:50
Iscritto, ma secondo voi, conviene fare cf di 7770 o una 7850?

la domanda me la sono posta anchio...considerando che le 7770 avrebbero 1gb di memoria e che il crossfire non è sempre supportato al meglio nei vari giochi, conviene prendere una 7850 secondo me.

Anche se consiglierei di aspettare qualche settimana per vedere come vanno le concorrenti nvidia e se amd rivede i listini (le 660Ti escono tra 15gg)

FroZen
31-07-2012, 16:37
Se si continua ad aspettare nVidia non si compra più nulla :O

Vialattea
31-07-2012, 16:44
Ciao Vialattea... benvenuto nel thread. ;)

Hai la possibilità di provare la scheda video su un altro computer ?
Grazie per il benvenuto.
Dopo aver acquistato la scheda, l'ho riportata dal rivenditore che l'ha tenuta per un paio di giorni testandola senza riscontrare alcun problema di interferenza audio. Pensando ad un problema di alimentazione (avevo un lc power da 560W con due linee da 12V e 18A) ho acquistato un cooler master Silent Pro M2 620W modulare ma anche con questo il ronzio, sull'uscita analogica della sk audio, permane.

enryco
31-07-2012, 21:35
Iscritto, ma secondo voi, conviene fare cf di 7770 o una 7850?

un cross fire di schede di fascia bassa è sempre sconsigliato, ad esempio in questo caso saresti limitato dal gb di vram.
secondo me poi il cross fire è il diavolo, ovvero lo sconsiglierei sempre.
il problema del microshuttering lo trovi 2 volte su 3 e a volte 2 schede vanno peggio di 1 singola.
purtroppo un crossfire deve essere supportato da driver ad hoc, ma ne nvidia ne amd riescono a garantirlo.
personalmente tra un cross ke va come una 7970 al prezzo di una 7950 e una 7950 consiglio quest ultima:
meno consumi, meno calore e nessun problema di microshuttering(in teoria) =)

Vince360
31-07-2012, 22:16
grazie a tutti dei consigli ragazzi. alla fine ci vado di 2500k con extreme 4.ho anche trovato a vendere la mia piattaforma quindi sono appost ;)
ultime 2 cose e poi giuro che non vado piu' OT:

1- extreme 4 ha 2 pci-e 3.0 16x per un futuro crossfire di 7870? io ho visto e dice 2 16x ma non vorrei che se ne metti 2 una vada a 8x o cose strane...

2- se si puo' mi potere mandare per mp qualche negozio di fiducia?e anche magari dove prendere l'adattatore per i case usb 2.0

grazie ancora

Kino87
31-07-2012, 22:53
grazie a tutti dei consigli ragazzi. alla fine ci vado di 2500k con extreme 4.ho anche trovato a vendere la mia piattaforma quindi sono appost ;)
ultime 2 cose e poi giuro che non vado piu' OT:

1- extreme 4 ha 2 pci-e 3.0 16x per un futuro crossfire di 7870? io ho visto e dice 2 16x ma non vorrei che se ne metti 2 una vada a 8x o cose strane...

2- se si puo' mi potere mandare per mp qualche negozio di fiducia?e anche magari dove prendere l'adattatore per i case usb 2.0

grazie ancora

se le usi entrambe vanno ad 8x, ma è più che sufficiente per una 7870, non c'è decadimento prestazionale

Arrow0309
01-08-2012, 07:57
grazie a tutti dei consigli ragazzi. alla fine ci vado di 2500k con extreme 4.ho anche trovato a vendere la mia piattaforma quindi sono appost ;)
ultime 2 cose e poi giuro che non vado piu' OT:

1- extreme 4 ha 2 pci-e 3.0 16x per un futuro crossfire di 7870? io ho visto e dice 2 16x ma non vorrei che se ne metti 2 una vada a 8x o cose strane...

2- se si puo' mi potere mandare per mp qualche negozio di fiducia?e anche magari dove prendere l'adattatore per i case usb 2.0

grazie ancora

se le usi entrambe vanno ad 8x, ma è più che sufficiente per una 7870, non c'è decadimento prestazionale

E se passi a Ivy Bridge 35xx-37xx (K) allora sfrutterai a pieno il pcie 3.0 (solo con le cpu a 22nm) con una banda reale x8/x8 pcie 3.0 ma uguale alla x16/x16 del pcie 2.0 e quindi prestazioni massime
Anche se a quanto pare e come detto già sopra "non c'è decadimento prestazionale" neanche in modalità pcie 2.0

FroZen
01-08-2012, 09:10
Si ok un po' va bene però mo' basta OT :O

Arrow0309
01-08-2012, 09:16
Si stava appunto parlando di un 7870 CF, operante quindi in modalità pcie 3.0 (x8/x8) ma soltanto nelle condizioni sopra indicate (per il 1155) ed è quello che vorrei fare anch'io sul nuovo sistema :fagiano:
Non lo vedo tutto sto grande OT

FroZen
01-08-2012, 09:27
Meglio chiedere sul topic della tal mobo o del tal chipset, non del topic ufficiale delle 78XX........due pagine di discussioni sul chipset/mobo Intel mi pare un po' troppo....

Angelo96go
01-08-2012, 09:28
un cross fire di schede di fascia bassa è sempre sconsigliato, ad esempio in questo caso saresti limitato dal gb di vram.
secondo me poi il cross fire è il diavolo, ovvero lo sconsiglierei sempre.
il problema del microshuttering lo trovi 2 volte su 3 e a volte 2 schede vanno peggio di 1 singola.
purtroppo un crossfire deve essere supportato da driver ad hoc, ma ne nvidia ne amd riescono a garantirlo.
personalmente tra un cross ke va come una 7970 al prezzo di una 7950 e una 7950 consiglio quest ultima:
meno consumi, meno calore e nessun problema di microshuttering(in teoria) =)

Grazie della risposta:) , ma a sto giro, la 7870 è da prendere.

Vince360
01-08-2012, 09:47
Meglio chiedere sul topic della tal mobo o del tal chipset, non del topic ufficiale delle 78XX........due pagine di discussioni sul chipset/mobo Intel mi pare un po' troppo....

scusa froZen hai ragione... solo che non volevo aprire un topic per qualche domanda... ora la smetto con gli OT :D
cmq davvero grazie a tt dei consigli. poi apena potete mi mandate via mp qualche negozio di fiducia?
ciao

enryco
01-08-2012, 14:05
comunque tra 2 settimane escono le 660 e 650 nvidia, le quali dovrebbero abbassare i prezzi delle amd.
vi consiglio quindi di aspettare 2 sett

FroZen
01-08-2012, 14:24
Mah, vedendo i prezzi delle 7850 la vedo dura....la 660Ti andrà in competizione con 7870 (l'unica insieme a 7950 che si è deprezzata fortemente)......la 7850 per un altro mese rimane senza concorrente......con i dubbi che sia competitiva sta 660 liscia.....

sniperspa
01-08-2012, 15:20
Mah, vedendo i prezzi delle 7850 la vedo dura....la 660Ti andrà in competizione con 7870 (l'unica insieme a 7950 che si è deprezzata fortemente)......la 7850 per un altro mese rimane senza concorrente......con i dubbi che sia competitiva sta 660 liscia.....

Bisogna vedere per quando esce la 660, ma se la Ti esce a metà agosto penso che per fine agosto avremo anche la 660 liscia...poi sarà da vedere il prezzo chiaramente, per le prestazioni invece penso se la giocherà con la 7850

Angelo96go
02-08-2012, 08:56
Comunque nvidia o non, un calo di prezzi ci vuole, la 7850 a 150 euro mi sembra un affarone:sofico: , e magari a 200 la 7870 che è la scheda dei mie sogni.:D

RobySchwarz
02-08-2012, 09:17
Comunque nvidia o non, un calo di prezzi ci vuole, la 7850 a 150 euro mi sembra un affarone:sofico: , e magari a 200 la 7870 che è la scheda dei mie sogni.:D

spero al rientro dalle ferie di trovare la 7870 a 200/230..... acquisto sicuro!

Rinz
02-08-2012, 09:48
edit doppio post

Rinz
02-08-2012, 09:51
Mah, vedendo i prezzi delle 7850 la vedo dura....la 660Ti andrà in competizione con 7870 (l'unica insieme a 7950 che si è deprezzata fortemente)......la 7850 per un altro mese rimane senza concorrente......con i dubbi che sia competitiva sta 660 liscia.....

da una review vista ieri (la prima sulla 660 ti) la versione reference pare essere prestazionalmente poco meglio di una 7950 sapphire. E' pur sempre una 670 castrata nel bus. Se si piazza poco sotto i 300 euro diventa davvero interessante

http://www.tweaktown.com/reviews/4869/nvidia_geforce_gtx_660_ti_2gb_reference_video_card_review/index3.htmlml

FroZen
02-08-2012, 10:04
da una review vista ieri (la prima sulla 660 ti) la versione reference pare essere prestazionalmente poco meglio di una 7950 sapphire. E' pur sempre una 670 castrata nel bus. Se si piazza poco sotto i 300 euro diventa davvero interessante

http://www.tweaktown.com/reviews/4869/nvidia_geforce_gtx_660_ti_2gb_reference_video_card_review/index3.htmlml

In fullHD è vicina (mi pare più indietro che alla pari o avanti....) dato che la 7950 a 800Mhz è come se fosse in stand-by.....ma se metti un filtro o sali di risoluzione saluta........la 670 ha anche 32rops mentre la 660Ti 24......anche quello limiterà in certi titoli esosi, oltre che al minor bus.....

Sarà un'ottima vga per il fullHD, mentre la 7950 ha un altro target.......

sniperspa
02-08-2012, 10:31
Soprattutto non so chi si fili la 7850 da 1gb visto che costa praticamente come quella da 2gb..ricordo che quando presi la 3850 256mb la pagai 125€ mentre la versione 512 costava più di 160€ e con una differenza di 30-40€ la cosa poteva aver anche senso per qualcuno, ma con i prezzi attuali non ha proprio senso la versione 1gb

Rinz
02-08-2012, 10:41
In fullHD è vicina (mi pare più indietro che alla pari o avanti....) dato che la 7950 a 800Mhz è come se fosse in stand-by.....ma se metti un filtro o sali di risoluzione saluta........la 670 ha anche 32rops mentre la 660Ti 24......anche quello limiterà in certi titoli esosi, oltre che al minor bus.....

Sarà un'ottima vga per il fullHD, mentre la 7950 ha un altro target.......

si, in effetti a risoluzioni alte rimane indietro alla 7950.
Comunque è identica in tutto e per tutto alla 670, tranne per il bus minore. Stesse rops, entrambe 32.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-660-ti-le-specifiche-sono-confermate_43286.html

Speriamo in prezzi competitivi, costasse come la 7870 sarebbe perfetta, giusto in tempo per il pc nuovo :D
Temo però che i prezzi seguiranno le prestazioni, sarà più vicina al prezzo della 7950, magari sui 300 :rolleyes:

FroZen
02-08-2012, 10:43
Mah c'è chi dice 32rops, chi 24........bho! Vediamo quando esce.........nelle vga purtroppo i prezzi li fanno le prestazioni rispetto a quello che già c'è......se fossero prezzate diversamente una 670 reference monca dovrebbe costare a dir tanto 150 euri.....

Kino87
02-08-2012, 12:36
la 7950 rimane un best buy, non per le prestazioni di base (che poi sono di poco superiori a quelle di una 7870) ma per quelle potenziali... è una scheda che può scalare frequenza del 50% con buona probabilità, e soprattutto (a differenza delle schede nvidia) scalando frequenza scala quasi allo stesso modo in prestazioni... Il risultato è che il potenziale di una 7950 è probabilmente simile a quello di una GTX680. Alla nVidia penso se ne rendano conto e non saranno così sciocchi da regolare il costo della 660ti su quello della 7950 ma di porlo a metà strada fra quello e quello di una 7870. Per 250-270€ come prezzo di partenza, considerando che le 7950 partono da 270€ circa, è una scheda per cui potrei fare seriamente un pensierino (non fossi soddisfatto di quello che già ho) e a quel prezzo potrebbe anche portare AMD ad abbassare un pochino i prezzi, ma costasse di più non credo avrebbe mercato (e AMD potrebbe tenersi tranquillamente i prezzi che già ha)

TheBestFix
03-08-2012, 11:14
Salve, alla luce dei prezzi attuali e modelli disponibili attualmente sul mercato avrei intenzione di pensionare il mio xfire di 5770 in favore di una 7850, avrei individuato 4 modelli che mi aggradano e che rientrano nel mio budget e volevo un consiglio sulla scelta da effettuare tenendo in considerazione che andranno indubbiamente in overclock e che la risoluzione di gioco e' 1920x1080 con filtri attivi, i modelli sono:

MSI R7850-TwinFrozr 2GD5/OC 2048MB a 217,51€
GIGABYTE HD7850 2GB OC a 212€
SAPPHIRE 7850 2GB EDITION a 213,84€
XFX 7850 Double Dissipation a 216,15€

da quel poco che ho potuto leggere nelle recensioni pare che l'unica con voltaggio sbloccato sia la msi o sbaglio? avrebbe senso salire di voltaggio per rimanere in un buon rapporto prestazioni/consumi? o posso tranquillamente accontentarmi del max overclock raggiunto a voltaggio def?

come potete vedere la fascia di prezzo e' simile, se potete elencate pure i pro e i contro di ogni modello e il perche' la scelta ricade su una anziche' l'altra, ringrazio in anticipo chiunque' vorra' darmi una mano nella scelta ;)

FroZen
03-08-2012, 12:32
Mmmmm anche la Sapphire è overvoltabile mi pare :mbe:

Io sono interessato alla XFX Double Dissipation in quanto ha la stessa sezione di alimentazione della 7870 (quindi pcb lungo e 2x6pin!) e grazie a Trixx ci si può divertire parecchio in oc.....si riesce ad arrivare a 1,3V e i 1300 sulla GPU :eek: certo, l'oc è molto legato al fattore "C" ma ci sono più di un caso di overclock simili.....

Peccato che fra multa e gomme della moto il budget anche questo mese me lo sono giocato :muro: :muro: :muro:

TheBestFix
03-08-2012, 13:10
Mmmmm anche la Sapphire è overvoltabile mi pare :mbe:

Io sono interessato alla XFX Double Dissipation in quanto ha la stessa sezione di alimentazione della 7870 (quindi pcb lungo e 2x6pin!) e grazie a Trixx ci si può divertire parecchio in oc.....si riesce ad arrivare a 1,3V e i 1300 sulla GPU :eek: certo, l'oc è molto legato al fattore "C" ma ci sono più di un caso di overclock simili.....

Peccato che fra multa e gomme della moto il budget anche questo mese me lo sono giocato :muro: :muro: :muro:

bella scheda ma va sui 230€ e sono fuori budget :(

Maury
03-08-2012, 13:12
Ma la 7850 non sibisce nessun taglio ? :rolleyes:

Per assurdo inizio a trovarla anche più cara di pochi giorni fa! :mbe:

FroZen
03-08-2012, 13:33
Ma la 7850 non sibisce nessun taglio ? :rolleyes:

Per assurdo inizio a trovarla anche più cara di pochi giorni fa! :mbe:

E' quello che ho notato anche io.....la mancanza di concorrenza su questa fascia si fà sentire.....ne staranno vendendo a carrellate e chi glielo fà fare di svendere agli shop?

sniperspa
03-08-2012, 13:54
non so se ne stiano vendendo così tante, rapportate alla 7870...si trovano anche pochi pezzi se notate, delle 7850 trovaprezzi restituisce meno di 100 risultati mentre delle 7870 se ne trovano più di 200! :mbe:

enryco
03-08-2012, 15:22
bella scheda ma va sui 230€ e sono fuori budget :(

per me la top è la msi la quale ha sicuramente la possibilita di overvoltare.
come seconda metterei la sapphire ma nn credo abbia l overvolt
ultima la gigabyte ke nn mi convince molto
pero tutti hanno 1 solo connettore x6, quindi nn credo ke puoi occare piu di tanto considerando ke a defolt consumano 130/150 wat piu o meno

Maury
03-08-2012, 18:17
E' quello che ho notato anche io.....la mancanza di concorrenza su questa fascia si fà sentire.....ne staranno vendendo a carrellate e chi glielo fà fare di svendere agli shop?

Ci vuole una scheda concoerrente che faccia scendere la 7870, che a sua volta ridimensioni la 7850, ma qua non si vede nulla :rolleyes:

nVidia ci sta mettendo 200 anni a finire una linea di prodotti, assurdo :muro:

TheBestFix
03-08-2012, 18:31
Ci vuole una scheda concoerrente che faccia scendere la 7870, che a sua volta ridimensioni la 7850, ma qua non si vede nulla :rolleyes:

nVidia ci sta mettendo 200 anni a finire una linea di prodotti, assurdo :muro:

con sta storia di aspettare la concorrenza per l'abbassamento prezzi ogni volta va a finire che salto una generazione ....stavolta me ne frego...

Dazer
03-08-2012, 18:36
La 7870 mi sta dando tante soddisfazioni :) a sto giro di schede , Ati ha scelto una giusta politica... anche se la 660ti sarà superiore comunque nvidia ha perso clienti con tutto questo ritardo.

Angelo96go
03-08-2012, 18:49
La 7870 è un ottima vga, è non è molto distante dalla gtx 660 ti, con un calo a 200 euro è perfetta.:sofico:

TheBestFix
03-08-2012, 19:00
Salve, alla luce dei prezzi attuali e modelli disponibili attualmente sul mercato avrei intenzione di pensionare il mio xfire di 5770 in favore di una 7850, avrei individuato 4 modelli che mi aggradano e che rientrano nel mio budget e volevo un consiglio sulla scelta da effettuare tenendo in considerazione che andranno indubbiamente in overclock e che la risoluzione di gioco e' 1920x1080 con filtri attivi, i modelli sono:

MSI R7850-TwinFrozr 2GD5/OC 2048MB a 217,51€
GIGABYTE HD7850 2GB OC a 212€
SAPPHIRE 7850 2GB EDITION a 213,84€
XFX 7850 Double Dissipation a 216,15€


come potete vedere la fascia di prezzo e' simile, se potete elencate pure i pro e i contro di ogni modello e il perche' la scelta ricade su una anziche' l'altra, ringrazio in anticipo chiunque' vorra' darmi una mano nella scelta ;)

nessuno che sa consigliarmi? qualcuno di voi e' in possesso di una tra quelle elencate?

Kino87
03-08-2012, 19:06
nessuno che sa consigliarmi? qualcuno di voi e' in possesso di una tra quelle elencate?

xfx pe il pcb/sezione di alimentazione, sapphire per il dissipatore, vedi tu. io con la xfx mi trovo bene, è overvoltabile fino a 1,3v con trixx, ma scalda un pochino più di sapphire ed msi a parità di voltaggio/clock

p.s. Se vuoi giocare in full hd io punterei ad una 7950 però.. non è che con una 7850 non ci si giochi, ma in alcuni casi bisogna rinunciare a qualche dettaglio. Visto che si trovano 7950 (che sono un altro mondo bene o male) di buona qualità a 270€ ci penserei seriamente, anzi.. sinceramente avrei la scimmia di vendermi la 7850 (modello fortunato per altro visto che volendo supero 1300/5000mhz su core/mem) per prendere una 7950, ma è vera e propria scimmia e cerco di tenerla a bada :P

TheBestFix
03-08-2012, 20:36
xfx pe il pcb/sezione di alimentazione, sapphire per il dissipatore, vedi tu. io con la xfx mi trovo bene, è overvoltabile fino a 1,3v con trixx, ma scalda un pochino più di sapphire ed msi a parità di voltaggio/clock

p.s. Se vuoi giocare in full hd io punterei ad una 7950 però.. non è che con una 7850 non ci si giochi, ma in alcuni casi bisogna rinunciare a qualche dettaglio. Visto che si trovano 7950 (che sono un altro mondo bene o male) di buona qualità a 270€ ci penserei seriamente, anzi.. sinceramente avrei la scimmia di vendermi la 7850 (modello fortunato per altro visto che volendo supero 1300/5000mhz su core/mem) per prendere una 7950, ma è vera e propria scimmia e cerco di tenerla a bada :P

ma la tua e' la double dissipation? o la black edition?

SPARTANO93
03-08-2012, 21:41
nessuno che sa consigliarmi? qualcuno di voi e' in possesso di una tra quelle elencate?

io ho la sapphire 7850 e va abbastanza bene, si gioca in full hd a tutto però qualche volta si devono abbassare un po i dettagli(una cosa che comunque nel gioco nemmeno noto xD ) , la mia è un po "sfigata" come modello però almeno avendo una tensione di default elevata mi tiene 1050/1350 senza overvolt. se hai un po di soldi in più come ti hanno gia detto prendi la 7950 che è molto meglio e vale la differenza di prezzo.

Kino87
03-08-2012, 21:41
ma la tua e' la double dissipation? o la black edition?

Double Dissipation.. Tra la DD e la BE cambia solo il clock di base

TheBestFix
03-08-2012, 22:04
io ho la sapphire 7850 e va abbastanza bene, si gioca in full hd a tutto però qualche volta si devono abbassare un po i dettagli(una cosa che comunque nel gioco nemmeno noto xD ) , la mia è un po "sfigata" come modello però almeno avendo una tensione di default elevata mi tiene 1050/1350 senza overvolt. se hai un po di soldi in più come ti hanno gia detto prendi la 7950 che è molto meglio e vale la differenza di prezzo.

purtroppo il budget e' fino a 220€ per cui rimango sulla 7850

TheBestFix
03-08-2012, 22:18
scelta fatta, ho preso la msi twin frozr a 220€ spedita, spero di non pentirmene, grazie a tutti per il supporto

manga81
03-08-2012, 22:22
sapphire 7870 liscia e versione oc sono uguali?
cioè cambia solo la frequenza leggermente più alta dico bene?
perchè prenderei la lascia ed aumenterei manualmente le frequenza

ho visto a 255 spedita da amazon la versione liscia e sono tentato :read:
http://www.amazon.it/Sapphire-11199-00-20G-Scheda-video/dp/B007MUJL2E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1344025684&sr=8-1

Drakogian
04-08-2012, 08:29
Si, sono uguali... forse (ma con qualche dubbio da parte mia...) per la OC potrebbero aver selezionato i chip GPU "migliori".
Il prezzo è buono visto che include anche le spese di spedizione.

FroZen
04-08-2012, 09:23
anzi.. sinceramente avrei la scimmia di vendermi la 7850 (modello fortunato per altro visto che volendo supero 1300/5000mhz su core/mem)

Fammi un fischio che te la compro io :read:

Si bhe le 7950 triventola della giga a 288€ sono molto invitanti :D

2lame_4fame
04-08-2012, 11:16
Si, sono uguali... forse (ma con qualche dubbio da parte mia...) per la OC potrebbero aver selezionato i chip GPU "migliori".
Il prezzo è buono visto che include anche le spese di spedizione.

Il bello di amazon sono le spediziono gratiute sopra i 19euro:De hanno una delle miglior assistenze clienti al mondo imo

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

2lame_4fame
04-08-2012, 12:47
sapphire 7870 liscia e versione oc sono uguali?
cioè cambia solo la frequenza leggermente più alta dico bene?
perchè prenderei la lascia ed aumenterei manualmente le frequenza

ho visto a 255 spedita da amazon la versione liscia e sono tentato :read:
http://www.amazon.it/Sapphire-11199-00-20G-Scheda-video/dp/B007MUJL2E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1344025684&sr=8-1

ti segnalo che sempre sull'amazzonia la 7870 oc è scesa ora sta a 280euro per 25euro di differenza andrei di questa:D ..sono tentato pure io ma aspetto la 660ti per decidere bene

sniperspa
04-08-2012, 13:52
ti segnalo che sempre sull'amazzonia la 7870 oc è scesa ora sta a 280euro per 25euro di differenza andrei di questa:D ..sono tentato pure io ma aspetto la 660ti per decidere bene

bè oddio se quei 25€ significano 20mhz in più e stessa scheda (come la 7850 e 7850oc) direi invece che è meglio risparmiare quei 25€ :)

Kino87
04-08-2012, 15:00
Fammi un fischio che te la compro io :read:

Si bhe le 7950 triventola della giga a 288€ sono molto invitanti :D

Se la scimmia prende il sopravvento ti mando un pm :P per il momento cerco di tenerla a bada (la scimmia è una bestiaccia infame, mi dice anche di liberarmi del galaxy s che nonostante tutto amo :D)

19Dante86
04-08-2012, 15:15
io avevo visto la 7870 dcII a 266 euro, a settembre compro la vga :) e quindi avrò modo eventualmente di beneficiare dell'uscita della 660ti

FroZen
06-08-2012, 07:45
Ma pork.....devo ordinare la XFX per mio fratello.....................

SPARITE!!!!

Ma in generale si può dire che le 7850 sono diminuite come disponibilità nei vari shop "seri" e i prezzi continuano a rimanere lì......:mbe: mi sa che qui c'è da saltare a piè pari verso Settembre.....

sniperspa
06-08-2012, 11:22
Ma pork.....devo ordinare la XFX per mio fratello.....................

SPARITE!!!!

Ma in generale si può dire che le 7850 sono diminuite come disponibilità nei vari shop "seri" e i prezzi continuano a rimanere lì......:mbe: mi sa che qui c'è da saltare a piè pari verso Settembre.....

Si non capisco il perchè di sta cosa...non penso ci sia scarsa disponibilità di chip infine

in ogni caso prenderla ora saprebbe molto di prenderlo in quel posto, secondo me..potrebbe essere questione di settimane per vedere le cose cambiare

FroZen
06-08-2012, 12:41
Si ok ma a forza di aspettare le settimane come con le 660Ti siamo arrivati a Settembre 2012 quasi......non è che uno può sempre aspettare e aspettare :D

sniperspa
06-08-2012, 13:30
Si ok ma a forza di aspettare le settimane come con le 660Ti siamo arrivati a Settembre 2012 quasi......non è che uno può sempre aspettare e aspettare :D

Dipende pure da quante finanze ci sono XD

pakal77
06-08-2012, 14:16
Si ok ma a forza di aspettare le settimane come con le 660Ti siamo arrivati a Settembre 2012 quasi......non è che uno può sempre aspettare e aspettare :D

ma quando è prevista l'uscita test di performance non ci stanno ancora vero?

sniperspa
06-08-2012, 14:42
ma quando è prevista l'uscita test di performance non ci stanno ancora vero?

il 16 (mi pare) escono e dovrebbero essere disponibili nei negozi circa da subito, tempo qualche giorno

FroZen
06-08-2012, 14:43
il 16 (mi pare) escono e dovrebbero essere disponibili nei negozi circa da subito, tempo qualche giorno

Ferragosto permettendo :D

LugaidVandroyi
06-08-2012, 14:46
Speriamo si muovano, visto che speravo di riuscire a prendere una buona 7870 non troppo sopra i 200€ e devo acquistare a inizio settembre.

pakal77
06-08-2012, 16:59
ho aspettato tanto ora sono proprio curioso di vedere come saranno...

antonioslash
06-08-2012, 18:29
Ieri ero curioso di vedere quanto salisse di frequenza la mia 7870 Gigabyte e sono riuscito ad arrivare a 1208 mhz dopodiché Crysis 2 è andato in freeze.
La cosa strana però è che in Battlefield 3 sono riuscito ad arrivare a 1220 mhz col gioco senza nè artefatti nè freeze..

Non sapevo che i vari giochi gestivano diversamente l'overclock... è così?

Inoltre (dato che sono un newbie dell'oc alla vga) volevo sapere:
1. se faccio bene a salire solo di frequenza lasciando intatto il voltaggio o se è dannoso in tal modo..
2. cosa significa la voce Impostazioni Controllo Energia nel CCC

grazie

enryco
06-08-2012, 20:41
Ieri ero curioso di vedere quanto salisse di frequenza la mia 7870 Gigabyte e sono riuscito ad arrivare a 1208 mhz dopodiché Crysis 2 è andato in freeze.
La cosa strana però è che in Battlefield 3 sono riuscito ad arrivare a 1220 mhz col gioco senza nè artefatti nè freeze..

Non sapevo che i vari giochi gestivano diversamente l'overclock... è così?

Inoltre (dato che sono un newbie dell'oc alla vga) volevo sapere:
1. se faccio bene a salire solo di frequenza lasciando intatto il voltaggio o se è dannoso in tal modo..
2. cosa significa la voce Impostazioni Controllo Energia nel CCC

grazie
1) fai bene ma ad un certo punto il voltaggio nn sarà sufficente per garantirti la solidità di sistema e quindi vedrai freeze...risolvi alzando il voltaggio
2)credo serva per impedire ke la scheda superi un determinato tdp. per l overclock di solito si consiglia di aumentarlo.

ma a dirla tutta nn sono molto ferrato di oc vga, quindi aspetta altre risp

antonioslash
06-08-2012, 21:06
1) fai bene ma ad un certo punto il voltaggio nn sarà sufficente per garantirti la solidità di sistema e quindi vedrai freeze...risolvi alzando il voltaggio
2)credo serva per impedire ke la scheda superi un determinato tdp. per l overclock di solito si consiglia di aumentarlo.

ma a dirla tutta nn sono molto ferrato di oc vga, quindi aspetta altre risp

ti ringrazio per la tempestiva risposta! :)
in ogni modo cosa intendi per tdp? il controllo energia del ccc mica centra con il voltaggio?

Simedan1985
07-08-2012, 13:42
Signori , come vanno queste schede in cross con gli ultimi driver?? hanno problemi ? ...me ne servirebbero due per il mulo!! solo che ho paura che un eventuale uscita delle 660 facciano crollare i prezzi!

Drakogian
07-08-2012, 13:54
Sapphire Radeon HD 7850 2GB OC Edition

Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4854/sapphire_radeon_hd_7850_2gb_oc_edition_video_card_review/index.html

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i9810_787001.png

Drakogian
07-08-2012, 16:17
HIS HD 7870 IceQ Turbo 2GB

Link: http://www.hardwarelook.com/reviews/his-hd-7870-iceq-turbo-2gb-review_187_1.html

http://www.hardwarelook.com/images/uploads/REVIEWS/GPU/HIS_HD7870_IceQ_Turbo_2GB/small/HIS_HD7870_IceQ_1GB.jpg

19Dante86
07-08-2012, 23:57
quale 7870 conviene prendere per fare oc? che marca?

antonioslash
08-08-2012, 00:09
quale 7870 conviene prendere per fare oc? che marca?

decisamente la gigabyte OC .. guardati la recensione di guru3d a riguardo ;)

Kino87
08-08-2012, 00:34
quale 7870 conviene prendere per fare oc? che marca?

Seriamente? il culo... alcune schede sono più adatte di altro, ma poi il 90% della capacità di overclock dipende dalla bontà del chip che è essenzialmente casuale.. ho visto un tizio su overclock.uk raggiungere i 1,45ghz con una 7850 club3d reference e gente con la msi hawk fermarsi a 1,2ghz

antonioslash
08-08-2012, 00:48
Seriamente? il culo... alcune schede sono più adatte di altro, ma poi il 90% della capacità di overclock dipende dalla bontà del chip che è essenzialmente casuale.. ho visto un tizio su overclock.uk raggiungere i 1,45ghz con una 7850 club3d reference e gente con la msi hawk fermarsi a 1,2ghz

verissimo! molto dipende dalla bontà del chip..
ma sta di fatto che la gigabyte monta il migliori sistema di dissipazione (che copra oltre che la gpu anche la ram)..
io ce l'ho e ti assicuro che anche a Crysis 2 rimane sotto la soglia dei 54 gradi..
e considera che queste temp non sono cosa da poco per chi vuoi overcloccare

19Dante86
08-08-2012, 02:05
lo scorso anno feci prendere ad un mio amico la gigabyte 560ti oc edition e ha dovuto riportare le frequenza a reference perchè gli crashavano i giochi. Però la vga è congelata, proprio fresca. Spero non capiti con la 7870 :)

Drakogian
08-08-2012, 09:32
MSI R7870 HAWK Edition

Link: http://www.bjorn3d.com/2012/08/msi-r7870-hawk-edition/#.UCIjvaAWKKY

http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/08/13-700x315.jpg

http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/08/military-class-comp.jpg

Kino87
08-08-2012, 10:22
verissimo! molto dipende dalla bontà del chip..
ma sta di fatto che la gigabyte monta il migliori sistema di dissipazione (che copra oltre che la gpu anche la ram)..
io ce l'ho e ti assicuro che anche a Crysis 2 rimane sotto la soglia dei 54 gradi..
e considera che queste temp non sono cosa da poco per chi vuoi overcloccare

Scusami, ma quando leggo queste cose (non come singolo post ma come serie) su un forum come risposta a qualcuno che cerca di informarsi mi irrito terribilmente: delle due l'una... o le tue conoscenze non sono delle migliori o vuoi difendere il tuo acquisto a prescindere e parli per partigianeria.

Le gigabyte usano un PCB reference e componenti "normali", che non è un male in nessun modo ma di sicuro non è la cosa più adatta sul mercato all'overclock (vedesi MSI Hawk o simili che hanno una circuiteria d'alimentazione riprogettata molto più robusta e stabile e permettono l'overvolt non solo della GPU ma anche delle memorie e del PLL, ma anche altre schede come la xfx che usano il pcb standard ma con materiali un pò più raffinati come il pcb con maggior quantità di rame e i componenti scelti), inoltre il dissipatore è sicuramente buono ma vorrei far notare 2 cose: la prima è che a differenza di MSI e XFX (forse anche altre ma non le so) non raffredda i VRM, la seconda è che le temperature a quel livello su una 7870 non sono così strane e che la gigabyte è una delle schede più rumorose in commercio (sono bravo pure io a tenere le temperature basse con un profilo per le ventole che genera il 30% di flusso d'aria e di rumore in più rispetto alla concorrenza).

Detto questo la Gigabyte non è una cattiva scheda in nessun modo, anzi.. visto il costo della hawk e il dissipatore non eccezionale della xfx è una delle schede che tenderei a consigliare, ma non è che sia poi migliore di una Sapphire o di una MSI Twin Frozer, quindi per favore.. non facciamo disinformazione

antonioslash
08-08-2012, 14:40
Le gigabyte usano un PCB reference e componenti "normali", che non è un male in nessun modo ma di sicuro non è la cosa più adatta sul mercato all'overclock (vedesi MSI Hawk o simili che hanno una circuiteria d'alimentazione riprogettata molto più robusta e stabile e permettono l'overvolt non solo della GPU ma anche delle memorie e del PLL, ma anche altre schede come la xfx che usano il pcb standard ma con materiali un pò più raffinati come il pcb con maggior quantità di rame e i componenti scelti), inoltre il dissipatore è sicuramente buono ma vorrei far notare 2 cose: la prima è che a differenza di MSI e XFX (forse anche altre ma non le so) non raffredda i VRM, la seconda è che le temperature a quel livello su una 7870 non sono così strane e che la gigabyte è una delle schede più rumorose in commercio (sono bravo pure io a tenere le temperature basse con un profilo per le ventole che genera il 30% di flusso d'aria e di rumore in più rispetto alla concorrenza).

Detto questo la Gigabyte non è una cattiva scheda in nessun modo, anzi.. visto il costo della hawk e il dissipatore non eccezionale della xfx è una delle schede che tenderei a consigliare, ma non è che sia poi migliore di una Sapphire o di una MSI Twin Frozer, quindi per favore.. non facciamo disinformazione

la gigabyte usa un PCB reference???? è una delle schede più rumorose in commercio??? ma cosa dici?!
guarda qui:
http://imageshack.us/photo/my-images/96/tab1x.jpg/

guarda tu stesso e trai le conclusioni.. eh lo so a vedere 3 ventole anch'io pensai "chissà quanto rumore!" invece sta di fatto che è nella norma..

in ogni modo posso rigirarti la frase (a ragione): non facciamo disinformazione XD

19Dante86
08-08-2012, 14:43
Grazie Kino per la riposta, non sapevo che modificassero altre cose oltre a customizzare il dissipatore. Io spero con i calo previsto di prendermi una 7870 sui 250 euro max. Dopo aver comprato una scheda madre msi mi sono accorto della qualità del prodotto, ma comunque casco nell'indecisione perchè sia sapphire,asus,giga e msi mi danno fiducia in quanto dissipazione, ma noto che la msi da 3 anni di garanzia e ha la military class 3, volevo chiedere a voi cosa mi consigliate

CorvoNero
08-08-2012, 15:42
a me piace molto la 7870 veramente ottima come qualità prezzo

Kino87
08-08-2012, 16:00
Grazie Kino per la riposta, non sapevo che modificassero altre cose oltre a customizzare il dissipatore. Io spero con i calo previsto di prendermi una 7870 sui 250 euro max. Dopo aver comprato una scheda madre msi mi sono accorto della qualità del prodotto, ma comunque casco nell'indecisione perchè sia sapphire,asus,giga e msi mi danno fiducia in quanto dissipazione, ma noto che la msi da 3 anni di garanzia e ha la military class 3, volevo chiedere a voi cosa mi consigliate
Io prenderei una MSI a parità di costo, dopo quella Sapphire e Gigabyte più o meno a pari merito, vedi tu. L'unica cosa: considera anche il prezzo che se comincia ad avvicinarsi ad una 7950 non ne vale più la pena visto che quest'ultima, per quanto abbia prestazioni simili di base, ha margine di overclock mostruosi ed è decisamente più "future proof" grazie all'architettura più massiccia (leggasi 3gb di ram, bus di ram una volta e mezzo più grande, maggior numero di rops e via dicendo)

la gigabyte usa un PCB reference???? è una delle schede più rumorose in commercio??? ma cosa dici?!
guarda qui:
http://imageshack.us/photo/my-images/96/tab1x.jpg/

guarda tu stesso e trai le conclusioni.. eh lo so a vedere 3 ventole anch'io pensai "chissà quanto rumore!" invece sta di fatto che è nella norma..

in ogni modo posso rigirarti la frase (a ragione): non facciamo disinformazione XD

Guarda, devo darti ragione su una cosa, il pcb non è reference in tutto e per tutto, vista la somiglianza sono caduto in errore:
PCB REFERENCE AMD (http://assets.vr-zone.net/15108/P1040691.jpg) - fonte (http://vr-zone.com/articles/amd-radeon-hd-7870-and-hd-7850-review/15108-3.html)
PCB Gigabyte OC (http://aphnetworks.com/review/gigabyte_radeon_hd_7870_2gb_oc/005.JPG) - fonte (http://aphnetworks.com/reviews/gigabyte_radeon_hd_7870_2gb_oc/3)
PCB MSI Hawk (custom) (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/images/front_full.jpg) - fonte (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/3.html)
Ciò nonostante noti somiglianza fra quello reference e quello della gigabyte? hanno la stessa identica sezione d'alimentazione così come per il 90% del resto dei componenti. Ora non sono così esperto quindi prendete quello che dico con le pinze, ma ad occhio e croce direi che il pcb custom della Gigabyte sia stato usato solo per riarrangiare un pò di componenti sul lato destro della scheda in modo che non interferissero con il dissipatore a differenza di una reingegnerizzazione pesante come su quello della Hawk dove oltre ad esserci 8 fasi d'alimentazione della gpu (al posto di 5) c'è un intero pcb aggiuntivo sotto quello primario per aumentare la stabilità dell'alimentazione

Rumore, ti linko una pagina della recensione di HW Upgrade, ma se cerchi in giro troverai che altre recensioni confermano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3223/radeon-hd-7870-le-proposte-di-gigabyte-e-xfx_6.html
Come vedi è più rumorosa della XFX, della reference e della 7950 reference, quindi direi che oggettivamente è una delle 7870 più rumorose in commercio, se poi mi vuoi dire che 55,8dB per te sono comunque pochi va bene, ma il fatto che non sia rumorosa in assoluto non implica che non sia più rumorosa della concorrenza. E tutto questo, nota bene, non perché ha un cattivo dissipatore o cattive ventole, anzi, ma perché ha un profilo di ventole molto più aggressivo come testimoniano le temperature... il fatto è che alla fine se imposti un profilo similare su una MSI o una Sapphire ti rendi conto che le temperature sono uguali.

Copertura dei componenti: Vatti a vedere com'è fatto il dissipatore della Gigabyte e come quello della XFX o della MSI, vedrai che mentre il primo è a contatto solo con GPU e RAM gli ultimi due vanno a contatto anche con i VRM, sono fatti oggettivi e facilmente verificabili

edit: Giusto per chiarire, non sto dicendo in alcun modo che la Gigabyte sia una cattiva scheda, non lo penso.. dico solo che non è la soluzione a tutti i mali e non ha caratteristiche al top sotto molti aspetti nonostante nell'insieme, considerati anche i costi, sia una buona (se non ottima) scheda.

19Dante86
08-08-2012, 16:12
provengo da una palit che fa un rumore infernale quando gioco a diablo 3, mi piace la msi e per un anno di garanzia in più e la military class 3 una 20ina di euro in più per me li vale :)

VeN0M
08-08-2012, 16:21
Ho trovato un Sapphire Radeon 7870 a 266€

secondo voi a settembre calerà il prezzo? :rolleyes:

FroZen
08-08-2012, 16:23
Ho trovato un Sapphire Radeon 7870 a 266€

secondo voi a settembre calerà il prezzo? :rolleyes:

Si spera, perchè a 20€ dalle 7950 non ha proprio senso.....

antonioslash
08-08-2012, 17:49
edit: Giusto per chiarire, non sto dicendo in alcun modo che la Gigabyte sia una cattiva scheda, non lo penso.. dico solo che non è la soluzione a tutti i mali e non ha caratteristiche al top sotto molti aspetti nonostante nell'insieme, considerati anche i costi, sia una buona (se non ottima) scheda.

si ma io non la spaccio per la migliore al mondo.. semplicemente la consigliavo..
in ogni modo vedo che te ne intendi ;)

piccolo OT: hai il carbide 300r..come ti trovi? :D magari ne parliamo in pm

19Dante86
08-08-2012, 18:54
spero anche io in un calo di prezzi, ho un budget di 250 euro per la vga e al momento non mi va di prendere una 7870 con la 7950 così vicina, quindi o scende di 40 euro o prendo la 7950 a sto punto :\

thx
08-08-2012, 22:12
spero anche io in un calo di prezzi, ho un budget di 250 euro per la vga e al momento non mi va di prendere una 7870 con la 7950 così vicina, quindi o scende di 40 euro o prendo la 7950 a sto punto :\

Si era annunciato un taglio di prezzi delle AMD ,ma ancora non ci sono stati...anzi sembra che quasi siano aumentati :p

egounix
08-08-2012, 22:24
Si era annunciato un taglio di prezzi delle AMD ,ma ancora non ci sono stati...anzi sembra che quasi siano aumentati :p

Si va verso fine scorte e fornitori che vanno in ferie, questo è il mese peggiore, la disponibilità cala drasticamente e i prezzi sono lievemente sbilanciati, ma non troppo almeno ora. Vedo la giga 7950 a 300, prob prokoo, che l'aveva a 288 e stava anche prima di bpm-merd, le avrà esaurite.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

enryco
09-08-2012, 07:28
quale 7870 conviene prendere per fare oc? che marca?

io andrei sicuramente sulla msi 7870 HAWK.
come overclock la considero la migliore, ti metto una breve descrizione

Come per la 7970 lightning, potete notare sul retro della scheda un pcb aggiuntivo da posizionare esattamente dietro la gpu, questo apparecchio serve per stabilizzare le tensioni e quindi ottenere una tensione più lineare e correnti più pulite, quindi overclock più alto.

Il dissipatore è il twin frozr IV, e ha la particolarità di girare per i primi 30s con ventole al contrario per scacciare la polvere. Il dissipatore fa il suo dovere, anche se chi acquisterà questa scheda difficilmente la terrà ad aria...
La scheda si presenta con un design custom caratterizzato da una circuiteria di alimentazione di 8 fasi per la gpu e 2 per le ram,e adotta 2 connettori 6 pin pcie.

19Dante86
09-08-2012, 10:34
Non sapevo che le ventole avessero questa funzionalità sicuramente interessante. Per fortuna ho un buon case areato, la msi mi piace al quanto e ci avevo fatto un serio pensierino. Non ho mai usato raffreddamenti diversi da quelli ad aria. Quello che voglio sapere è se è necessario pompare un pochetto la cpu se overclocko la scheda, magari ipotizzando una situazione fortunata con 1200 sul core.

Kino87
09-08-2012, 13:10
c'è solo un problema per la msi hawk: costa più di molte 7950 :D Seriamente, ad oggi credo che la scelta migliore, potendo permettersela, sia una VTX 7950 x-edition... non è una scheda di grandissima qualità ma costa veramente poco e il dissipatore fa comunque un buon lavoro; in alternativa la sapphire. Si trovano rispettivamente a 270 e 280€ e considerando che il prezzo medio di una 7870 con dissipatore decente è di 250-260€ penso che spendere 20€ in più per portarsi a casa una scheda video che è potenzialmente una volta e mezzo più veloce sia una cosa da fare senza nemmeno bisogno di pensarci

mister_slave
09-08-2012, 13:15
c'è solo un problema per la msi hawk: costa più di molte 7950 :D Seriamente, ad oggi credo che la scelta migliore, potendo permettersela, sia una VTX 7950 x-edition... non è una scheda di grandissima qualità ma costa veramente poco e il dissipatore fa comunque un buon lavoro; in alternativa la sapphire. Si trovano rispettivamente a 270 e 280€ e considerando che il prezzo medio di una 7870 con dissipatore decente è di 250-260€ penso che spendere 20€ in più per portarsi a casa una scheda video che è potenzialmente una volta e mezzo più veloce sia una cosa da fare senza nemmeno bisogno di pensarci

quindi consigli di prendere la vtx?
a me fa gola a 270€ tanto non farei oc esagerato

mi consigli di vendere una 6950 twin intorno ai 150€ e prendere questa?

enryco
09-08-2012, 14:04
Non sapevo che le ventole avessero questa funzionalità sicuramente interessante. Per fortuna ho un buon case areato, la msi mi piace al quanto e ci avevo fatto un serio pensierino. Non ho mai usato raffreddamenti diversi da quelli ad aria. Quello che voglio sapere è se è necessario pompare un pochetto la cpu se overclocko la scheda, magari ipotizzando una situazione fortunata con 1200 sul core.

dovresti fare dei test, ma nn credo ke devi pompare la cpu, almeno nn se giochi in full hd con circa 60fps.
cm sembra ke costi uno sproposito, quindi come alternativa ti metterei la sapphire, in particolare la 7870 oc raggiunge (in teoria) i 1200, gia da sola va come una 7950, se la occhi la superi di un po.
se anke questa costa tanto controlla le 7950 =)

19Dante86
09-08-2012, 14:30
la 7950 l'avevo vista e al momento le schede viaggiano su una distanza di 30 euro ed è difficile scegliere, cerco che la sapphire a 250 euro è invitante, sto aspettando che esca la 660ti per lo più per far abbassare i prezzi ad ati, i prezzi di quest'ultima viaggiano online sui rumor sui 330 350$, quindi se ati vuole svuotare il magazzino con il calo di prezzi ce la farà sicuro, io una 7870 a 220 euro la prendo al volo

Kino87
09-08-2012, 17:47
quindi consigli di prendere la vtx?
a me fa gola a 270€ tanto non farei oc esagerato

mi consigli di vendere una 6950 twin intorno ai 150€ e prendere questa?

sinceramente scimmia a parte ti direi di tenerti la 6950 che per il 90% dei casi va bene ancora oggi, se proprio vuoi cambiare il salto fallo alla 7950 minimo perché di meno non avrebbe senso.
Fra la VTX e la Sapphire se puoi permetterti di spendere 10€ in più prendi la Sapphire, ma più che altro per una questione di diffusione di marchio/assistenza perché poi leggendo in giro pare che non sia affatto male il dissipatore e il pcb è quello reference.

antonioslash
09-08-2012, 18:06
ragazzi ma nell'oc della mia 7870 mi conviene alzare il controllo energia del ccc? questa impostazione mica incide sul voltaggio?

Kino87
09-08-2012, 18:31
ragazzi ma nell'oc della mia 7870 mi conviene alzare il controllo energia del ccc? questa impostazione mica incide sul voltaggio?

si, conviene metterlo al massimo e no, non incide sul voltaggio, semplicemente permette alla scheda video di andare fuori specifica assorbendo più corrente di quella prevista in origine. Non porta danni, semplicemente toglie un limitatore inserito per tenere i consumi (e il calore di conseguenza) entro certi limiti.

antonioslash
09-08-2012, 18:36
si, conviene metterlo al massimo e no, non incide sul voltaggio, semplicemente permette alla scheda video di andare fuori specifica assorbendo più corrente di quella prevista in origine. Non porta danni, semplicemente toglie un limitatore inserito per tenere i consumi (e il calore di conseguenza) entro certi limiti.

come sempre molto chiaro ;) grazie

NeverKnowsBest
09-08-2012, 21:36
ragazzi la 7870 come si comporta con le bestie nere delle DX11? Perchè ho letto qualche benchmark e i dati sono confortanti ma volevo sapere qualcosa di concreto visto che per ora la mia 6850 mi dà rogne solo con giochi come crysis 2 con la tessellation, Lost planet 2 in DX11 e Saints row 3.

enryco
10-08-2012, 14:02
ragazzi la 7870 come si comporta con le bestie nere delle DX11? Perchè ho letto qualche benchmark e i dati sono confortanti ma volevo sapere qualcosa di concreto visto che per ora la mia 6850 mi dà rogne solo con giochi come crysis 2 con la tessellation, Lost planet 2 in DX11 e Saints row 3.

guarda su anandtech e techpower le recensioni, meglio se con i 12.7.

krocca
12-08-2012, 11:03
Bene ragazzi, credo che a breve prenderò una di queste due vga.

Percaso c'è qualche modello che offre in bundle la key per dirt showdown?

SteZ750
13-08-2012, 09:06
A breve penso di prendere la 7850...avete qualche consiglio da darmi tipo le case che producono questa scheda quali sono quelle affidabili e quelle da evitare per problemi conosciuti???tipo Sapphire,HIS,VTX3D,XFX etc...

Io andrei sui modelli Sapphire...visto che ho prese sempre quelle e non ho mai avuto problemi...

FroZen
13-08-2012, 09:52
Gravi problemi nei vari brand che io sappia non ce ne sono....leggevo giusto di una partita di Sapphire con qualche problema sull'uscita VGA (bande strane sul desktop...) ma altro non saprei.......direi che una vale l'altra.....io sono indirizzato sulla XFX 7850 Double Dissipation ma sono sparite e le poche che ci sono costano come delle 7950 a momenti :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: mi toccherà aspettare Settembre sperando anche in qualche calo ma vedendo i prezzi a cui spareranno le 660Ti (quasi 300 euri!!!!) la vedo dura....

19Dante86
13-08-2012, 10:22
Io spero che abbassino i prezzi, comunque io dovrei comprare o 7850 o 7870 e come brand credo sapphire o msi

2lame_4fame
13-08-2012, 11:28
Le differenze non sono moltissime io darei più importanza alla assistenza tecnica magari;)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

SteZ750
13-08-2012, 15:34
perfetto a sto punto sapphire...visto è considerato che ho avuto circa 4/5schede video di questa marca e zero problemi...

enryco
13-08-2012, 16:05
perfetto a sto punto sapphire...visto è considerato che ho avuto circa 4/5schede video di questa marca e zero problemi...

anche io ti consiglierei sapphire:
mai un problema e sempre silenziose soprattutto le vapor x.
come qualità sono tutte ok, forse le club 3d o vtx3d hanno componenti un po più economici, ma nel complesso credo siano buone.

thx
13-08-2012, 21:36
Si era annunciato un taglio di prezzi delle AMD ,ma ancora non ci sono stati...anzi sembra che quasi siano aumentati :p

Sempre piu' care :fagiano:

FroZen
14-08-2012, 08:02
Sempre piu' care :fagiano:

Hey compaesà, bel sistemino ITX................anche a me era venuto lo sghiribizzo di farmi il PC gaming ITX.....sono proprio fighi ihihihhi

Bisogna aspettare due settimane ragazzi..........

TheBestFix
14-08-2012, 19:00
ciao ragazzi, finalmente mi e' arrivata la msi 7850 twin frozr, montata aggiornato driver e ho subito avuto 2 problemini...
1) msi afterburner non mi consente di variare il voltaggio anche se ho spuntato dai settaggi la relativa opzione...dai CCC invece non mi fa accedere all'overdrive ...

2) ho la vga collegata ad un syncmaster 2370hd con cavo hdmi e non mi si sente piu' l'audio, dalle proprieta' della scheda realtek mi da hdmi disconnesso....puo' essere che il cavetto hdmi non sia idoneo a lavorare con questa scheda? qualcuno ha avuto questi stessi problemi? tenete conto che ho smontato un xfire di 5770 che non mi hanno dato questi problemi ...e' la vga difettosa? aspetto consigli, grazie

thx
14-08-2012, 19:24
Hey compaesà, bel sistemino ITX................anche a me era venuto lo sghiribizzo di farmi il PC gaming ITX.....sono proprio fighi ihihihhi

Bisogna aspettare due settimane ragazzi..........

Compaesa' non e' affatto delle nostre parti ...piuttosto visi' de ca' :D :D
Il sistemino ITX e' d'obbligo causa spazio insufficiente,il Grandia calza bene ed elegantemente in salotto ;)

TheBestFix
15-08-2012, 09:43
ciao ragazzi, finalmente mi e' arrivata la msi 7850 twin frozr, montata aggiornato driver e ho subito avuto 2 problemini...
1) msi afterburner non mi consente di variare il voltaggio anche se ho spuntato dai settaggi la relativa opzione...dai CCC invece non mi fa accedere all'overdrive ...

2) ho la vga collegata ad un syncmaster 2370hd con cavo hdmi e non mi si sente piu' l'audio, dalle proprieta' della scheda realtek mi da hdmi disconnesso....puo' essere che il cavetto hdmi non sia idoneo a lavorare con questa scheda? qualcuno ha avuto questi stessi problemi? tenete conto che ho smontato un xfire di 5770 che non mi hanno dato questi problemi ...e' la vga difettosa? aspetto consigli, grazie

alla fine sbattendoci la testa ho risolto quasi tutti i problemi, (questione di drivers), unica cosa che non riesco ancora a capire e' com'e' possibile che in una scheda data dalla casa costruttrice come unica ad avere la certezza di poterne regolare il voltaggio, non puo' essere gestita dal programma sviluppato dalla casa stessa..:muro:

maiden84
15-08-2012, 09:49
Ciao ragazzi.
Anch'io sto aspettando prezzi più bassi per prendere una 7870, e a tal proposito vi segnalo questo articolo che ho appena trovato: 7950 bios upgrade (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7950_Boost_BIOS_Upgrade/)

Le hanno portate più vicine alle 7970 prima versione, quindi se tengono i prezzi di adesso di 7870 non ne vendono più. Speriamo che abbassino presto!

antonioslash
15-08-2012, 12:17
Ciao ragazzi.
Anch'io sto aspettando prezzi più bassi per prendere una 7870, e a tal proposito vi segnalo questo articolo che ho appena trovato: 7950 bios upgrade (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7950_Boost_BIOS_Upgrade/)

Le hanno portate più vicine alle 7970 prima versione, quindi se tengono i prezzi di adesso di 7870 non ne vendono più. Speriamo che abbassino presto!

ma questo bios è installabile anche sulle versioni custom delle 7950? che so magari la windforce?

Crisp
15-08-2012, 12:37
la procedura di aggiornamento non è matematico che funzioni.
Funziona, ma non è garantito, quindi te lo fanno fare, ma a tuoi rischio.
Io credo che con questo ragionamento loro possono tenere i prezzi come vogliono.

maiden84
15-08-2012, 12:57
ma questo bios è installabile anche sulle versioni custom delle 7950? che so magari la windforce?
Essendo un bios ufficiale di AMD penso funzioni solo sulle reference
la procedura di aggiornamento non è matematico che funzioni.
Funziona, ma non è garantito, quindi te lo fanno fare, ma a tuoi rischio.
Io credo che con questo ragionamento loro possono tenere i prezzi come vogliono.
Benone! Quindi tocca sperare che la 660 non costi troppo, altrimenti non cambia nulla...

egounix
15-08-2012, 22:30
ma questo bios è installabile anche sulle versioni custom delle 7950? che so magari la windforce?


Dicevo nel thread delle 79 che può essere comodo per chi non si vuole sbattere con i sw di oc
Ma ora che ho provato trixx con i 12.8whql, con overdrive disabilitato, sono arrivato a 1150 con 1,212 da trixx
Il voltaggio reale si aggirerà su 1.196 e 1.2
Considerando che a 1000 su gpu ci arrivo senza toccare il voltaggio, impostando i clock da ccc, il bios per un boost a 925 con 1.25v mi sembra un po' useless



Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

TheBestFix
16-08-2012, 09:52
questi i risultati ottenuti dalla mia twin frozr III :

http://i48.tinypic.com/288mjnm.jpg

http://i48.tinypic.com/dqq1ar.jpg

19Dante86
16-08-2012, 18:08
Ho appena letto la rece su toms della gtx 660ti e la 7870 ha fatto un figurone, dicono che i nuovi catalyst 12.8 migliorano sensibilmente la vga. Voi avete provato? ho aspettato la 660ti per vedere come andava rispetto alla 7870 e adesso aspetto la 650ti e la 660 per poter prendere una 7870 ad un prezzo inferiore :P

jack"the ripper"
16-08-2012, 18:14
A questo punto aspetto l'uscita della 660(non Ti) e poi vedo i prezzi della 7870..,ma i cata 12.8 ho letto dovrebbero risolvere molti bug..confermate?

Rinz
16-08-2012, 18:15
Ho appena letto la rece su toms della gtx 660ti e la 7870 ha fatto un figurone, dicono che i nuovi catalyst 12.8 migliorano sensibilmente la vga. Voi avete provato? ho aspettato la 660ti per vedere come andava rispetto alla 7870 e adesso aspetto la 650ti e la 660 per poter prendere una 7870 ad un prezzo inferiore :P

l'ho letta anche io :)
In altre recensioni sembra che la 660 ti vada un 15% meglio della 7870, per altri se la gioca con la 7950....

Mi sembra che queste recensioni vadano dove tira il vento :O

19Dante86
16-08-2012, 18:25
le ho viste anche io ma praticamente non hanno tutti i filtri e i dettagli al massimo in alcune recensioni, per ora mi fido di più delle rece di toms anche perchè vai a vedere se tutti hanno messo su i 12.8. Si sapeva che la gtx 660ti con troppi filtri arrancava, adesso abbiamo la conferma. Resta il fatto che costa un modello custom 70 80 euro in più della 7870, quindi non ne vale la pena

antonioslash
17-08-2012, 14:27
per ora conviene prendere o 7870 o 7950 qualità prezzo

FvR 93
17-08-2012, 17:31
Ragazzi volevo chiedervi un parere. C'è tanta differenza tra 7850 e 7870? Vorrei prendere la prima e avrei puntato alla MSI TwinFrozrII (a circa 220€). In ottica overclock potrei colmare il gap con la 7870?

o vale la pena spendere 260/270€ per la 7870?

TheBestFix
17-08-2012, 17:51
Ragazzi volevo chiedervi un parere. C'è tanta differenza tra 7850 e 7870? Vorrei prendere la prima e avrei puntato alla MSI TwinFrozrII (a circa 220€). In ottica overclock potrei colmare il gap con la 7870?

o vale la pena spendere 260/270€ per la 7870?

io l'ho portata a 1250-6000 anche se con overvolt di 1.2v (dai 1.075v stock)
e penso di poter fare anche di meglio (considerando le temp attuali)...
non ho ancora capito su quali medie di overclock si aggirino queste vga, ma penso che a 1300 Mhz per la gpu ci si possa arrivare non in daily use pero'..

FvR 93
17-08-2012, 18:02
io l'ho portata a 1250-6000 anche se con overvolt di 1.2v (dai 1.075v stock)
e penso di poter fare anche di meglio (considerando le temp attuali)...
non ho ancora capito su quali medie di overclock si aggirino queste vga, ma penso che a 1300 Mhz per la gpu ci si possa arrivare non in daily use pero'..

E a livello di prestazioni quanto hai guadagnato? :) Sarebbe bello vedere un bench di un gioco.. chessò tipo quello di stalker cop (che non ha bisogno del gioco installato) a frequenze stock e in OC :D

Kino87
17-08-2012, 18:08
E a livello di prestazioni quanto hai guadagnato? :) Sarebbe bello vedere un bench di un gioco.. chessò tipo quello di stalker cop (che non ha bisogno del gioco installato) a frequenze stock e in OC :D

una 7850 a 1200/1350mhz sta abbondantemente sopra una 7870 stock e anche ad una 7950. Le prestazioni non salgono in maniera proprio lineare con la frequenza ma quasi, un +40% di frequenza (valore raggiungibile senza troppe difficoltà salvo chip molto sfigato) spesso e volentieri vuol dire un +30-35% di prestazioni.
Alla fine dati i costi continuo sempre a consigliare una 7850 o il salto diretto alla 7950.. le 7870 sono ottime schede e rispetto alla 7850 l'aumento di costo è più che onesto per l'aumento di prestazioni, il più grande problema per loro è che generalmente a 15-20€ in più si prendono le 7950 che sono un altro mondo in overclock.

TheBestFix
17-08-2012, 18:09
E a livello di prestazioni quanto hai guadagnato? :) Sarebbe bello vedere un bench di un gioco.. chessò tipo quello di stalker cop (che non ha bisogno del gioco installato) a frequenze stock e in OC :D

poco sopra ho postato 2 screen di bench 3dmark 11 e 3dmark vantage, puoi farti un'idea delle prestazioni che puoi raggiungere equiparandolo ai punteggi di una 7870 stock ...chiaramente devi anche considerare il resto dell'hardware che ho usato, per cui basati piu' sui punteggi gpu che su quelli totali ;)

enryco
17-08-2012, 18:29
E a livello di prestazioni quanto hai guadagnato? :) Sarebbe bello vedere un bench di un gioco.. chessò tipo quello di stalker cop (che non ha bisogno del gioco installato) a frequenze stock e in OC :D

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/31.html
come vedi a 1120 raggiungono le 7870 stoc.
il limite di oc credo sia sui 1300, quindi penso ke raggiungerai quasi le 7970

ho solo un dubbio:
ma i 150 watt( 6pin + pc ex= 75+75=150) saranno suficenti per tale overclock?

edit:
con 1050 raggiungi la 7870 e 580
http://www.anandtech.com/show/5625/amd-radeon-hd-7870-ghz-edition-radeon-hd-7850-review-rounding-out-southern-islands/19

FroZen
17-08-2012, 22:36
lol adesso non esageriamo......le 7970 sono altra roba.....

enryco
18-08-2012, 09:32
lol adesso non esageriamo......le 7970 sono altra roba.....

dal sito di techpower vediamo ke ad un aumento di mhz pari al 18% corrisponde un aumento del 18% di fps.
quindi se come da ipotesi si raggiungono i 1300mhz( +50%) dovrebbero corrispondere un +50% di fps ovvero 65.
la 7970 ne fa 64, la 7950 54.
essendo la proporzione difficilmente lineare nn raggiungeremo i 65 fps teorici, ma sicuramente un x compreso tra 54 e 64.
quindi dire ke raggiungeremo quasi la 7970 direi ke è abbastanza appropriato.

EDIT:
raggiunti i 1350 stabili su una 7850
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18389760
o 1300 con vari dettagli
http://www.tomshardware.co.uk/forum/275202-11-asus-7850-1300-memory-heatsink-cata

FroZen
18-08-2012, 11:16
Pompa la risoluzione o metti i filtri e vediamo se tiene ancora una 7970 in stand-by (925mhz)..... ok i dati teorici che probabilmente con certi engine avrai valori di prestazioni confrontabili, ma in prospettiva l'architettura 79XX per ovvi motivi è più performante a prescindere....se iniziamo a parlare di CF 7850 allora bhe il discorso si fà molto più interessante...infatti è il mio obiettivo (se si sitemano gli shop però :read: )...

enryco
18-08-2012, 12:34
Pompa la risoluzione o metti i filtri e vediamo se tiene ancora una 7970 in stand-by (925mhz)..... ok i dati teorici che probabilmente con certi engine avrai valori di prestazioni confrontabili, ma in prospettiva l'architettura 79XX per ovvi motivi è più performante a prescindere....se iniziamo a parlare di CF 7850 allora bhe il discorso si fà molto più interessante...infatti è il mio obiettivo (se si sitemano gli shop però :read: )...

in linea di massima credo anke io ke un 79xx si asuperiore, alla fine gli streem procesor mancanti nn si possono compensare solo con l oc...
cm credo ke un 7850 ben oc dica la sua in full hd anke con dettagli massimi o quasi

Kino87
18-08-2012, 13:13
dal sito di techpower vediamo ke ad un aumento di mhz pari al 18% corrisponde un aumento del 18% di fps.
quindi se come da ipotesi si raggiungono i 1300mhz( +50%) dovrebbero corrispondere un +50% di fps ovvero 65.
la 7970 ne fa 64, la 7950 54.
essendo la proporzione difficilmente lineare nn raggiungeremo i 65 fps teorici, ma sicuramente un x compreso tra 54 e 64.
quindi dire ke raggiungeremo quasi la 7970 direi ke è abbastanza appropriato.

EDIT:
raggiunti i 1350 stabili su una 7850
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18389760
o 1300 con vari dettagli
http://www.tomshardware.co.uk/forum/275202-11-asus-7850-1300-memory-heatsink-cata
a 1300mhz sta poco sotto una 7970 stock vecchio modello (non la ghz edition per intenderci), ma ovviamente dipende dall'ambiente (situazioni in cui viene saturata la memoria o la banda vedono la 7850/7870 cedere in prestazioni esattamente come fanno le gtx680 e 670). Il problema principale è che salvo sistemi di dissipazione aftermarket (che portano il costo totale della scheda vicino a quello di una 7950) e chip particolarmente fortunati a 1300mhz ci arrivi (io per dire ci arrivo tranquillamente), ma non per un settaggio daily salvo mettere in conto di cambiare la scheda dopo pochi mesi per averla fritta.
Se ci tenete posso fare un giro sul 3dmark11 a 1300/1500mhz e vediamo che punteggi si ottengono.


in linea di massima credo anke io ke un 79xx si asuperiore, alla fine gli streem procesor mancanti nn si possono compensare solo con l oc...
cm credo ke un 7850 ben oc dica la sua in full hd anke con dettagli massimi o quasi
Esatto, o meglio... la mancanza di stream processors è l'unica cosa che si può compensare tramite aumento di frequenza (è un pò come passare da un processore quadcore a 2ghz ad uno dual a 4ghz, ogni configurazione ha i propri punti di forza ma globalmente le prestazioni non sono troppo differenti), quello che non si può compensare più di tanto è il fatto che il bus di memoria delle sorelle maggiori è una volta e mezzo più grande (con memorie più veloci) e che al dilà degli SP nelle 79xx ci sono anche più ROPS, TU e via dicendo.

enryco
18-08-2012, 13:30
a 1300mhz sta poco sotto una 7970 stock vecchio modello (non la ghz edition per intenderci), ma ovviamente dipende dall'ambiente (situazioni in cui viene saturata la memoria o la banda vedono la 7850/7870 cedere in prestazioni esattamente come fanno le gtx680 e 670). Il problema principale è che salvo sistemi di dissipazione aftermarket (che portano il costo totale della scheda vicino a quello di una 7950) e chip particolarmente fortunati a 1300mhz ci arrivi (io per dire ci arrivo tranquillamente), ma non per un settaggio daily salvo mettere in conto di cambiare la scheda dopo pochi mesi per averla fritta.
Se ci tenete posso fare un giro sul 3dmark11 a 1300/1500mhz e vediamo che punteggi si ottengono.



Esatto, o meglio... la mancanza di stream processors è l'unica cosa che si può compensare tramite aumento di frequenza (è un pò come passare da un processore quadcore a 2ghz ad uno dual a 4ghz, ogni configurazione ha i propri punti di forza ma globalmente le prestazioni non sono troppo differenti), quello che non si può compensare più di tanto è il fatto che il bus di memoria delle sorelle maggiori è una volta e mezzo più grande (con memorie più veloci) e che al dilà degli SP nelle 79xx ci sono anche più ROPS, TU e via dicendo.

be nel secondo link il ragazzo sta a 1300 mhz con 70 gradi e ventola a 60%.
forse il voltaggio è un po alto ma per le temp nn ci sono grossi problemi..

Kino87
18-08-2012, 15:15
be nel secondo link il ragazzo sta a 1300 mhz con 70 gradi e ventola a 60%.
forse il voltaggio è un po alto ma per le temp nn ci sono grossi problemi..

seguo quel thread da prima di prendere la scheda, il ragazzo in questione 2 mesi dopo ha buttato via la scheda.. vedi tu :D Il problema non è la frequenza in quanto tale, ma portare il voltaggio sopra i 1,225/1,25v specie si una scheda video normale senza sezione d'alimentazione altamente migliorata vuol dire bruciare la gpu un poco tempo.

enryco
18-08-2012, 17:03
seguo quel thread da prima di prendere la scheda, il ragazzo in questione 2 mesi dopo ha buttato via la scheda.. vedi tu :D Il problema non è la frequenza in quanto tale, ma portare il voltaggio sopra i 1,225/1,25v specie si una scheda video normale senza sezione d'alimentazione altamente migliorata vuol dire bruciare la gpu un poco tempo.

buono a sapersi :D

FvR 93
18-08-2012, 17:17
a 1300mhz sta poco sotto una 7970 stock vecchio modello (non la ghz edition per intenderci), ma ovviamente dipende dall'ambiente (situazioni in cui viene saturata la memoria o la banda vedono la 7850/7870 cedere in prestazioni esattamente come fanno le gtx680 e 670). Il problema principale è che salvo sistemi di dissipazione aftermarket (che portano il costo totale della scheda vicino a quello di una 7950) e chip particolarmente fortunati a 1300mhz ci arrivi (io per dire ci arrivo tranquillamente), ma non per un settaggio daily salvo mettere in conto di cambiare la scheda dopo pochi mesi per averla fritta.
Se ci tenete posso fare un giro sul 3dmark11 a 1300/1500mhz e vediamo che punteggi si ottengono.
Sarebbe interessante una rullata a frequenze stock, ad una frequenza di oc sicuro (1150 mhz sul core) e una a livello estremo (1300mhz :)

Kino87
18-08-2012, 19:46
Sarebbe interessante una rullata a frequenze stock, ad una frequenza di oc sicuro (1150 mhz sul core) e una a livello estremo (1300mhz :)

Frequenze_________________Total score___________Graphics score
860/1200(+0/0%)___________5496 (+0%)__________5179 (+0%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156643)
1050/1350(+22/12%)________6398 (+16%)_________6170 (+19%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156697)
1200/1450(+40/21%)________6939 (+26%)_________6800 (+31%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156732)
1300/1500(+51/25%)________7333 (+33%)_________7263 (+40%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156988)

FvR 93
18-08-2012, 20:59
Frequenze_________________Total score___________Graphics score
860/1200(+0/0%)___________5496 (+0%)__________5179 (+0%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156643)
1050/1350(+22/12%)________6398 (+16%)_________6170 (+19%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156697)
1200/1450(+40/21%)________6939 (+26%)_________6800 (+31%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156732)
1300/1500(+51/25%)________7333 (+33%)_________7263 (+40%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156988)

Sei un grande. Hai fugato ogni dubbio!! Ottimi ottimi risultati. La gpu a 1200 ci arriva senza overvolt? Che programma hai usato per l'oc?
La funzione "Zero core" rimane attiva in idle?
Credo proprio che il mio prossimo acquisto sarà una bella 7850. Con i consumi che ha rende accessibilissimo anche un crossfire...

Kino87
18-08-2012, 21:05
Sei un grande. Hai fugato ogni dubbio!! Ottimi ottimi risultati. La gpu a 1200 ci arriva senza overvolt? Che programma hai usato per l'oc?
La funzione "Zero core" rimane attiva in idle?
Credo proprio che il mio prossimo acquisto sarà una bella 7850. Con i consumi che ha rende accessibilissimo anche un crossfire...

no, a 1200mhz nel 90% serve l'overvolt, poi dipende dalla gpu (anche perché a seconda della bontà hanno voltaggi differenti, io a 1200mhz la tengo ad un voltaggio inferiore a quello stock per le gpu più scadenti (1,2v contro 1,212v) ma la mia di base è a 1,13v quindi non riuscirebbe a tenere quella frequenza). Le 7850 generalmente senza overvolt si fermano attorno i 1100-1150mhz.
Per il programma uso lo Sapphire Trixx che è l'unico che funziona sulle XFX. Secondo me il programma migliore per queste cose, se supportato, è l'afterburner, sennò il trixx va benissimo.
Per lo zero core non saprei, mi risulta che è una cosa che entra in funzione solo in multigpu o al massimo quando si spegne lo schermo, ma non saprei come verificare.

Tieni comunque conto che la mia scheda è piuttosto fortunata, a 1300mhz ci arrivano in poche ma a 1200 dovrebbero farcela la maggiorparte anche se non è esattamente scontato. Inoltre la XFX DD ha il pcb della 7870 e quindi ne condivide anche la sezione d'alimentazione, questo porta per altro il limite di voltaggio massimo a 1,3v contro i 1,225 di molte delle schede concorrenti (limite che può essere aggirato flashando il bios, ma visto che personalmente oltre quel voltaggio non andrei comunque in daily sconsiglio l'operazione che rimane comunque rischiosa)

FvR 93
18-08-2012, 21:28
no, a 1200mhz nel 90% serve l'overvolt, poi dipende dalla gpu (anche perché a seconda della bontà hanno voltaggi differenti, io a 1200mhz la tengo ad un voltaggio inferiore a quello stock per le gpu più scadenti (1,2v contro 1,212v) ma la mia di base è a 1,13v quindi non riuscirebbe a tenere quella frequenza). Le 7850 generalmente senza overvolt si fermano attorno i 1100-1150mhz.
Per il programma uso lo Sapphire Trixx che è l'unico che funziona sulle XFX. Secondo me il programma migliore per queste cose, se supportato, è l'afterburner, sennò il trixx va benissimo.
Per lo zero core non saprei, mi risulta che è una cosa che entra in funzione solo in multigpu o al massimo quando si spegne lo schermo, ma non saprei come verificare.

Tieni comunque conto che la mia scheda è piuttosto fortunata, a 1300mhz ci arrivano in poche ma a 1200 dovrebbero farcela la maggiorparte anche se non è esattamente scontato. Inoltre la XFX DD ha il pcb della 7870 e quindi ne condivide anche la sezione d'alimentazione, questo porta per altro il limite di voltaggio massimo a 1,3v contro i 1,225 di molte delle schede concorrenti (limite che può essere aggirato flashando il bios, ma visto che personalmente oltre quel voltaggio non andrei comunque in daily sconsiglio l'operazione che rimane comunque rischiosa)
Questi programmi gestiscono i vari profili di gpu?? Io uso ATT con la 4870 e mi trovo sufficientemente bene... La comodità è che quando non gioco tengo le frequenze a 200/300 con voltaggio basso e quando voglio giocare attivo il profilo di overclock. È una comodità che riduce consumi, temp e rumore ;)

Kino87
19-08-2012, 00:51
Questi programmi gestiscono i vari profili di gpu?? Io uso ATT con la 4870 e mi trovo sufficientemente bene... La comodità è che quando non gioco tengo le frequenze a 200/300 con voltaggio basso e quando voglio giocare attivo il profilo di overclock. È una comodità che riduce consumi, temp e rumore ;)

ATT purtroppo è un programma che non viene aggiornato da parecchio, non supporta le radeon serie 7. Per quanto riguarda i profili non c'è alcun bisogno di usare un programma esterno, le schede video (da una vita a dire il vero) supportano diversi profili di frequenze che vengono switchati in maniera del tutto automatica. I programmi di overclocking vanno a modificare il profilo per le performance maggiori ma non toccano quelli per carichi più leggeri, il risultato è che pur avendo la scheda video che quando gioco viaggia a 1200mhz quando è in idle gira a 300mhz e quando vedo un filmato in hd sale a 600. Insieme alle frequenze naturalmente viene scalato anche il voltaggio.

19Dante86
19-08-2012, 01:24
Io vorrei comprare la scheda video a settembre e sono ancora indeciso, ho abbandonato l'idea della 660ti, secondo me costa troppo e poi vorrei provare ati a sto giro. Sono indeciso tra 7850 e 7870, gioco in full hd e a mia memoria anche ai tempi belli della gtx 260 io non ho mai usato l'aa , max a 2x di solito. Voi che mi consigliate?
Per la marca poi? io ero indeciso tra msi e asus dcu2

2lame_4fame
19-08-2012, 09:41
la sapphire è la più consigliata;)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

enryco
19-08-2012, 09:50
Io vorrei comprare la scheda video a settembre e sono ancora indeciso, ho abbandonato l'idea della 660ti, secondo me costa troppo e poi vorrei provare ati a sto giro. Sono indeciso tra 7850 e 7870, gioco in full hd e a mia memoria anche ai tempi belli della gtx 260 io non ho mai usato l'aa , max a 2x di solito. Voi che mi consigliate?
Per la marca poi? io ero indeciso tra msi e asus dcu2

credo ke la migliore in assoluto come casa sia la asus, ma costa un botto =) cm se nn usi la aa credo ti possa bastare anke una 6950...

enryco
19-08-2012, 10:32
Frequenze_________________Total score___________Graphics score
860/1200(+0/0%)___________5496 (+0%)__________5179 (+0%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156643)
1050/1350(+22/12%)________6398 (+16%)_________6170 (+19%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156697)
1200/1450(+40/21%)________6939 (+26%)_________6800 (+31%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156732)
1300/1500(+51/25%)________7333 (+33%)_________7263 (+40%) link (http://www.3dmark.com/3dm11/4156988)

grazie per la disponibilità :read:
per curiosità i driver sono i 12.8?

Kino87
19-08-2012, 11:52
grazie per la disponibilità :read:
per curiosità i driver sono i 12.8?

Si, gli ultimi usciti

19Dante86
19-08-2012, 12:10
credo ke la migliore in assoluto come casa sia la asus, ma costa un botto =) cm se nn usi la aa credo ti possa bastare anke una 6950...

beh la asus costa 216 euro, non mi sembra tantissimo, alla fine costa di più la sapphire e la giga.

enryco
19-08-2012, 14:25
beh la asus costa 216 euro, non mi sembra tantissimo, alla fine costa di più la sapphire e la giga.

le altre stanno sui 207 - 209 euro...la asus la trovo al minimi a 230...

FvR 93
19-08-2012, 16:51
Beh, a questo punto sarebbe da tener conto la xfx come ce l'ha Kino.. Ha dato ottimi risultati :).
Che ve ne pare della MSI invece? Io ero orientato su quella :)

Fantomatico
20-08-2012, 09:13
I driver 12.8 sembrano proprio validi: qualcuno li ha già provati con qualche vg? ;)

Kino87
20-08-2012, 12:42
I driver 12.8 sembrano proprio validi: qualcuno li ha già provati con qualche vg? ;)

io ci gioco regolarmente a league of legends e borderlands, ma in effetti con questi giochi andavano bene anche quelli vecchi :p

sc82
20-08-2012, 15:24
C'è nessuno che ha preso una delle 7870 OEM che si trovano in giro? Sono delle reference board nude e crude?

19Dante86
20-08-2012, 15:53
Raga la 660ti è già vendibile in italia su shop famosi a 269 euro, quindi penso che le schede amd scenderanno a breve. che dite?

FroZen
20-08-2012, 16:26
Raga la 660ti è già vendibile in italia su shop famosi a 269 euro, quindi penso che le schede amd scenderanno a breve. che dite?

Farei rispondere loro...........

http://cdn.cinetivu.com/wp-content/uploads/2012/04/Patrick-e-Alexio-I-soliti-idioti.jpg

antonioslash
20-08-2012, 16:45
Raga la 660ti è già vendibile in italia su shop famosi a 269 euro, quindi penso che le schede amd scenderanno a breve. che dite?

speriamo.. perchè devo passare da 7870 a 7950 :D
tu quale devi prendere?

Drakogian
20-08-2012, 16:47
PowerColor HD 7870 Vortex II

Link: http://hexus.net/tech/reviews/graphics/43701-powercolor-hd-7870-vortex-ii/

http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/PowerColor/7870VII/7870VII-01b.jpg

Drakogian
20-08-2012, 16:53
AMD Catalyst 12.8 WHQL

Questi sono i miglioramenti di questa versione:

Features:

AMD’s first official unified and logo certified driver for Windows 8, Windows 7 and Windows Vista
Target-Independent Rasterization (TIR): TIR is a new rendering path that enables superior anti-aliasing in Direct3D driver applications
Native Stereo 3D Support: Windows 8 natively supports stereoscopic 3D gaming and videos via compatible applications
Unified Video API: Video playback has been integrated into the DirectX 11 API, enabling simultaneous video and gaming content. Transcoding performance may also be improved for supporting applications.
Optimized screen rotation for rotation aware devices
Improved sleep/resume performance
Optimized GPU power consumption
Major technologies / features also supported under Windows 8:
o AMD Eyefinity technology
o OpenCL
o OpenGL
o Unified Video Decoder (UVD)
o AMD Dual Graphics
o AMD CrossFire technology
o AMD Overdrive
o AMD Catalyst Control Center
o Vision Engine Control Center

Performance highlights

Up to 25% in Elder Scrolls: Skyrim
Up to 3% in Battlefield 3
Up to 6% in Batman: Arkham City
Up to 3% in Dues Ex: Human Revolution
Up to 6% in Crysis 2
Up to 15% in Total War: Shogun
Up to 8% in Crysis Warhead
Up to 5% in Just Cause 2
Up to 10% in Dirt 3

New and updated CAPs

The Secret World (DX11): Resolves corruption seen in HUD/options when running in CrossFire mode on the AMD Radeon HD 7000 Series
TorchLight 2 – Improves single GPU performance, and disables CrossFire due to incompatible support when running in a Multi-GPU configuration
Spec Ops: The Line: Improves CrossFire performance
Hawken: Improves CrossFire performance

Resolved issue highlights

Over/underscan settings are correctly restored on system reboot
Audio is no longer disabled if the connected HDTV Is switched off/on
Shogun 2 : Flickering text is no longer experienced
Star Wars – The Old Republic : In game cinematic no longer experience flicker when using the arrow keys
Dirt Showdown: 8-Ball track No longer hangs with Crossfire enabled
Max Payne 3 : A black screen is no longer observed when launching game in DirectX 11 mode with Crossfire enabled

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

19Dante86
20-08-2012, 20:26
speriamo.. perchè devo passare da 7870 a 7950 :D
tu quale devi prendere?

Guarda ancora non ho deciso, vorrei la 7950 ad essere sincero, sto aspettando anche le altre nvidia per vedere come si mettono i prezzi, se becco na 7950 a 250 euro non me la faccio scappare :) ma una 7870 a 200 sarebbe invitante XD

antonioslash
20-08-2012, 21:12
Guarda ancora non ho deciso, vorrei la 7950 ad essere sincero, sto aspettando anche le altre nvidia per vedere come si mettono i prezzi, se becco na 7950 a 250 euro non me la faccio scappare :) ma una 7870 a 200 sarebbe invitante XD

ma tu alludi ai tagli annunciati di 50dollari? devono ancora essere fatti?
se è così aspetto

sniperspa
20-08-2012, 21:19
La data di uscita delle 660 liscia si sa qual'è?

perchè dopo l'uscita magari arriva anche un taglio alle 7850 :sperem:

FvR 93
20-08-2012, 22:40
A me manca la VGA per completare l'opera, ma mi sa che aspetterò settembre ;) vediamo il mercato come risponde all'entrata della 660Ti che non è male, ma gli preferirei una 7870. Per me nVidia avrebbe dovuto assestare a 300€ la gtx670 e 240/250 la 660Ti... così i prezzi sarebbero stati concorrenziali da ambo i lati!

19Dante86
21-08-2012, 02:14
ma tu alludi ai tagli annunciati di 50dollari? devono ancora essere fatti?
se è così aspetto

ancora no, i prezzi sono scesi di una decina di euro non di più, poi amd è costretta a scendere il prezzo, la 660ti sta a 269 e siamo al lancio, se arriva al prezzo della 7870 non so poi quante ne venderebbe ancora. io vorrei una 7950 :)

enryco
21-08-2012, 08:43
ancora no, i prezzi sono scesi di una decina di euro non di più, poi amd è costretta a scendere il prezzo, la 660ti sta a 269 e siamo al lancio, se arriva al prezzo della 7870 non so poi quante ne venderebbe ancora. io vorrei una 7950 :)

detto - fatto
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-radeon-hd-7950-hd-7870-e-hd-7850-costeranno-meno/39220/1.html

jack"the ripper"
21-08-2012, 10:00
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-radeon-hd-7950-hd-7870-e-hd-7850-costeranno-meno/39220/1.html[/QUOTE]

E andiamoo..aspetto fine settembre e poi compro:oink:

sniperspa
21-08-2012, 10:20
Le notizie che ti migliorano la giornata :D

love80x
21-08-2012, 10:24
la 7870 è finalmente al prezzo che doveva avere al lancio :)

un'ottima scheda :O

FroZen
21-08-2012, 10:33
Purtroppo nelle VGA sono le prestazioni relative che fanno il "grosso" del prezzo.....

antonioslash
21-08-2012, 10:39
ottimo! i tagli che aspettavamo..
a questo punto mi fiondo su 7950...vai scimmia vai!!! :cool:

2lame_4fame
21-08-2012, 11:12
nuovi tagli da parte di ati 7950 a 319dollari 7870 249 e 7850 a 209:D

Drakogian
21-08-2012, 11:25
Quindi a settembre dovremmo avere (al cambio di oggi):

7950 a 260€
7870 a 202€
7850 a 170€

... non male...

FroZen
21-08-2012, 11:27
[QUOTE=Drakogian;37969443]
7850 a 170€/QUOTE]

Stavo vacillando di fronte ad una HIS reference a 186 euri............ma penso resisterò fino a quando le Xfx DD arriveranno sotto i 200 :stordita:

Simedan1985
21-08-2012, 11:48
Questo nuovo abbassamento di prezzo penso sia un bel calcio nelle pxxx per la 660 ti una 7870 che probabilmente scenderà sotto i 200 è decisamente molto appetibile

sniperspa
21-08-2012, 11:48
Se riuscissi ad accaparrarmi una 7850 a meno di 170€ a settembre sarebbe perfetto..quello che speravo in pratica

bagnino89
21-08-2012, 11:50
Non oso immaginare cosa succederà quando usciranno le 660 liscie, e le 650. Praticamente svenderanno le 7800!

FroZen
21-08-2012, 12:13
Non oso immaginare cosa succederà quando usciranno le 660 liscie, e le 650. Praticamente svenderanno le 7800!

Le 660 forse, le 650Ti non credo....saranno una via di mezzo fra le 7770 e 7850....

nV 25
21-08-2012, 12:14
si, sicuramente ci sono notizie peggiori di un taglio di prezzi. :)

Considerate che ad oggi, causa mancanza di punti vendita-fisici realmente concorrenziali, quello che è lo shop "più quotato" dalle mie parti propone la 7850 al prezzo che vedete...
...e, evidentemente, qualcuno le compra lo stesso...:rolleyes:

http://i47.tinypic.com/14m9nva.jpg

bagnino89
21-08-2012, 12:15
Tutto dipende dal prezzo che avranno.

19Dante86
21-08-2012, 12:44
Si ma adesso sono incasinato :( , la 7850 a 170 euro è troppo attraente, come una 7870 a 200 e la scimmia della 7950 a 250.
Adesso si che impazzisco :confused:

19Dante86
21-08-2012, 12:46
si, sicuramente ci sono notizie peggiori di un taglio di prezzi. :)

Considerate che ad oggi, causa mancanza di punti vendita-fisici realmente concorrenziali, quello che è lo shop "più quotato" dalle mie parti propone la 7850 al prezzo che vedete...
...e, evidentemente, qualcuno le compra lo stesso...:rolleyes:

http://i47.tinypic.com/14m9nva.jpg

sulla chiave la asus dcuII costa 213 euro, mentre ci sono le versioni da 1gb a 187. già parliamo di uno shop molto quotato. Ma anche su eprezzo che è caro di suo la trovi a 222 euro la sapphire. chi va in quel sito è proprio uno che non sa cercare

jack"the ripper"
21-08-2012, 12:56
Una 7950 a 260/270 euro è da pauraaa :D ma anche la 7870 è appetitosa!!

thx
21-08-2012, 12:59
Una 7950 a 260/270 euro è da pauraaa :D ma anche la 7870 è appetitosa!!

A quel prezzo quasi le trovi anche adesso

krocca
21-08-2012, 13:00
una 7850 reference a 165€ + ss è invitante o meglio puntare a qualche vga custom?

thx
21-08-2012, 13:02
una 7850 reference a 165€ + ss è invitante o meglio puntare a qualche vga custom?

E dve lhai trovata?Versione da 1GB...se cosi' fosse meglio stare sui 2GB

jack"the ripper"
21-08-2012, 13:04
A quel prezzo quasi le trovi anche adesso

la 7950 più economica (su e-chiave) la trovo a 289 iva inclusa

thx
21-08-2012, 13:06
la 7950 più economica (su e-chiave) la trovo a 289 iva inclusa

Beh,non c'e' solo la chiave

krocca
21-08-2012, 13:07
nono, versione 2gb :D
almeno così sta scritto ._.

thx
21-08-2012, 13:07
nono, versione 2gb :D
almeno così sta scritto ._.

Link?

sniperspa
21-08-2012, 13:10
nono, versione 2gb :D
almeno così sta scritto ._.

iva inclusa?:eek:

krocca
21-08-2012, 13:15
Prima ditemi se conviene o no? :P

Cmq si, iva inclusa e 10€ di spese di spedizione.

Non riesco a trovare recensioni sulla versione OEM

thx
21-08-2012, 13:16
Prima ditemi se conviene o no? :P

Cmq si, iva inclusa e 10€ di spese di spedizione.

Non riesco a trovare recensioni sulla versione OEM

E certo che conviene, non e' nemmeno da chiedere ;)

krocca
21-08-2012, 13:20
cmq si trova sulla baia :D

thx
21-08-2012, 13:21
cmq si trova sulla baia :D

Attenzione allora ;)

krocca
21-08-2012, 13:24
piu di 3000 feedback e ha pure il negozio online (dove però la vende a 200€ :V)