View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Nate Hatred
14-03-2012, 07:26
Un cross di quelle bestiole dev'essere una gran cosa. Peccato che starà, almeno all'inizio, a quasi 400
Arrow0309
14-03-2012, 07:49
Certo che i rumeni del Lab501 si danno da fare col overclock della 7870.
Un anno e mezzo fa spremevano fino all'ultima goccia una Gigabyte 6870 reference, ora, con lo stesso (ottimo) Thermalrigt Spitfire e una ignorante Delta FFB 1424 UHE (~2700RPM) questa volta stanno per fare record di oc con la 7870, sempre AMD reference. :fagiano:
Devo segnalarvi innanzitutto un'ottima presentazione della sezione vrm (7870) e anche una guida al GPU VOLTMOD (per chi capisce e va a rischiare di grosso):
http://lab501.ro/placi-video/amd-radeon-hd-7870-studiu-de-overclocking/7
Certo che anche i risultati sono in linea: oc a 1450/1440 con 1,5v e 3DMark11 P9644 :eek:
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2012/03/11_8.jpg
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2012/03/P1270690.jpg
Ma secondo me stavano in una stanza tutta al fredo a 0-2°C per i test :asd:
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2012/03/P1270670.jpg
Arrow0309
14-03-2012, 07:54
@Drako,
Le immagini sul vrm della 7870 (di sopra) le potresti quasi mettere in prima. ;)
ghiltanas
14-03-2012, 07:59
perchè costano cosi tanto le 7800??? :( ...fino a 300 euro per una 7870 potrei pensare di spenderli, ma di + è troppo :cry:
Arrow0309
14-03-2012, 08:07
perchè costano cosi tanto le 7800??? :( ...fino a 300 euro per una 7870 potrei pensare di spenderli, ma di + è troppo :cry:
Bisogna avere ancora un po di pazienza, magari qualche mese :)
Drakogian
14-03-2012, 09:25
@Drako,
Le immagini sul vrm della 7870 (di sopra) le potresti quasi mettere in prima. ;)
Metto il link in prima pagina... è tutto ancora in "costruzione". Aspetto l'uscita effettiva sul mercato ed i reletati test delle custom per sistemare tutta la prima pagina.
Grandi questi rumeni... motore e cinghie sulla sinistra servono sicuramente a far girare la ventola del dissi della 7870... :eek:
http://www.imagehost.it/di-CC4T.png
Arrow0309
14-03-2012, 09:44
Metto il link in prima pagina... è tutto ancora in "costruzione". Aspetto l'uscita effettiva sul mercato ed i reletati test delle custom per sistemare tutta la prima pagina.
Grandi questi rumeni... motore e cinghie sulla sinistra servono sicuramente a far girare la ventola del dissi della 7870... :eek:
Macche, quella va a 220 per i cavoli suoi; il motore e cinghia li usano per lappare il dissy (che useranno anche sulla 8870) :asd:
Anzi, mo gli mando una mail magari x la prossima volta prenderanno una di queste: :asd:
http://www.overclock.net/t/876350/official-nzxt-phantom-club/9560#post_16544847
Drakogian
14-03-2012, 10:32
... cut...
Anzi, mo gli mando una mail magari x la prossima volta prenderanno una di queste: :asd:
http://www.overclock.net/t/876350/official-nzxt-phantom-club/9560#post_16544847
E' una ventola o un elicottero ??? .... 68 dB[A] Noise :eek:
Drakogian
14-03-2012, 10:36
PowerColor PCS+ Radeon HD 7870 GHz OC Edition 2GB
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4608/powercolor_pcs_radeon_hd_7870_ghz_oc_edition_2gb_video_card_review/index.html
http://www.imagehost.it/di-5FEW.png
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/hd7870hawk-635x371.jpg
Bella sta scheda, mi sa che mi faccio prendere una 7870 liscia in USA che la pago 270 euro con il cambio EURO DOLLARO :sofico:
Se viene 350€ qui in europa in america verrà 350$ no? Oppure mi piglio una custom spinta tipo la MSI a 400$ quindi 306€ mica male...:asd:
chi ne vuole una? accetto prevendite :asd:
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7870/HD7870-60.jpg
Mazza una 7850 190€ sempre con il cambio euro dollar :D
Bella sta scheda, mi sa che mi faccio prendere una 7870 liscia in USA che la pago 270 euro con il cambio EURO DOLLARO :sofico:
Se viene 350€ qui in europa in america verrà 350$ no? Oppure mi piglio una custom spinta tipo la MSI a 400$ quindi 306€ mica male...:asd:
e per la garanzia nessun problema?
Lavoro in ambito aeroportuale in USA ci passo spesso...se ha qualcosa faccio cambio direttamente nello shop usa oppure RMA da li...:asd:
Con un dissy ad aria dual slot (soltanto) la vedo dura ai voltaggi e freq. alte.
Magari ad azoto liq. :fagiano:
E' quello che pensavo anche io prima di portare la mia HD4890 a 1020Mhz stabile (non d'estate però xD) con un dissy monoventola, e parliamo di quasi 300W in full load... :ciapet:
COnfido comunque in prezzi ben più bassi di quelli, se la GTX580 che va leggermente di più della 7870 default, costa 280 euro, non vedo molto sensato piazzare una 7870 liscia a più di 300 euro, al massimo a 320-330 la hawk.
Consideriamo anche che una 7950 si trova a 370 euro e non accennano a smettere di scendere...
btw... nel frattempo eprice ha messo in listino i due modelli sapphire della 7870 a 340 e 350 rispettivamente reference e OC
mentre le 7850 stanno esattamente a 100 euro sotto: 230 e 240 euro. Sembrano prezzi molto buttati lì, esattamente 10 euro fra le 2 versioni e 100 euro fra i due modelli.
LugaidVandroyi
14-03-2012, 14:59
Io che non volevo spendere più di 200€ per la scheda video, spero di riuscire a prendere almeno la 7850, ma certo che se la 7870 non fosse troppo lontana come prezzo potrei anche decidere di spendere qualcosa in più, solo che non voglio aspettare settembre :)
Drakogian
14-03-2012, 16:03
Per veder calare i prezzi ci deve essere concorrenza.
A fine mese escono le nuove vga nvidia di fascia alta... e può essere che ci sia un calo generale dei prezzi.
Poi, se non sbaglio, verso maggio dovrebbero uscire le nvidia della stessa fascia delle 7870/7850. E allora, in un modo o nell'altro, i prezzi si assesteranno.
Io punto a una 7870 ma, per principio, per una scheda di fascia media non volglio spendere più di 220-240€... aspetto e se non calano salto questa generazione e aspetto la serie 8700. ;)
LugaidVandroyi
14-03-2012, 16:13
Hai perfettamente ragione, o almeno anche io la penso come te, ma io devo assemblarmi il pc nuovo entro maggio, quindi non ho nulla con cui saltare :D
Posso usare il muletto ancora fino ad allora, ma poi mi servirà la nuova macchina e sono uno a cui brucia "accontentarsi".
Poi sono di quelli che compra un componente e alla fine, per pigrizia/risparmio/esigenze, le tiene per taaaaanto tempo o almeno finché non si guasta o ha un vistoso calo prestazionale.
Eccomi quindi incastrato fra le uscite delle 78xx e dei nuovi Ivy bridge :muro:
mortacci
100 pippi di differenza tra 787 e 785
mentre 50 tra 787 e 795
sec me dovrebbe essere un po' diverso: 50 tra le 2 78
poi considerando i cali post novità, si ritornerebbe ai prezzi di drakogian
edit: ah quella si eprezzo è la ghz edition
aspettamo la reference allora
In effetti la tua è una brutta situazione, non vorrei essere nei tuoi panni :D
Io aspetto luglio per vedere di cambiare la mia scheda grafica e comprare una di queste bestioline. per il sistema ho optato per non aspettare e a dicembre ho comprato un sandy bridge e una scheda madre che sulla carta può far girare anche ivy. A dicembre come ragionamento ci stava, ma ora forse aspettare per ivy è più sensato.
Hai perfettamente ragione, o almeno anche io la penso come te, ma io devo assemblarmi il pc nuovo entro maggio, quindi non ho nulla con cui saltare :D
Posso usare il muletto ancora fino ad allora, ma poi mi servirà la nuova macchina e sono uno a cui brucia "accontentarsi".
Poi sono di quelli che compra un componente e alla fine, per pigrizia/risparmio/esigenze, le tiene per taaaaanto tempo o almeno finché non si guasta o ha un vistoso calo prestazionale.
Eccomi quindi incastrato fra le uscite delle 78xx e dei nuovi Ivy bridge :muro:
i5 25XX a caso usato e una 6950/560Ti 2GB e sei a posto fino a dopo Haswell....
LugaidVandroyi
14-03-2012, 16:34
Infatti fino a due settimane fa ero orientato su i5 2500k + hd6870, ma a causa di spese che non posso rimandare a metà aprile devo posticipare l'acquisto e forse sotto certi aspetti è anche meglio.
Ma andare in giro con due scimmie sulle spalle è sempre più pesante :D
dejavu92
14-03-2012, 16:34
Hai perfettamente ragione, o almeno anche io la penso come te, ma io devo assemblarmi il pc nuovo entro maggio, quindi non ho nulla con cui saltare :D
Posso usare il muletto ancora fino ad allora, ma poi mi servirà la nuova macchina e sono uno a cui brucia "accontentarsi".
Poi sono di quelli che compra un componente e alla fine, per pigrizia/risparmio/esigenze, le tiene per taaaaanto tempo o almeno finché non si guasta o ha un vistoso calo prestazionale.
Eccomi quindi incastrato fra le uscite delle 78xx e dei nuovi Ivy bridge :muro:
Stessa identica situazione.
Vorrei avere il pc assemblato entro fine aprile, inizio maggio. Quindi i componenti li devo ordinare verso inizio aprile.
Ho molti problemi e difficoltà nella scelta della scheda grafica, con tutti questi rumors e chiacchiere all'aria.
E come te, anche io mi considero " viziato", ossia voglio tutto e subito xD.
Cmq per il problema di ivy bridge, ti consiglio di prendere una scheda madre che lo supporti, per esempio quelle z68 gen3 (non sono un esperto in materia, ma so che le mobo con quelle sigle supportano ivy bridge.
Per la scheda grafica, non ho capito se queste 7850/7870 usciranno durante questo mese, in tal caso, andrei a fare un crossfire con la 50...
edit: ah quella si eprezzo è la ghz edition
aspettamo la reference allora
La Ghz edition ha frequenze reference. Comunque tutte le 7870 che si vedranno in giro saranno con dissipazione customizzata probabilmente.
Per la scheda grafica, non ho capito se queste 7850/7870 usciranno durante questo mese, in tal caso, andrei a fare un crossfire con la 50...
Lunedì prossimo lancio ufficiale, nei negozi entro qualche giorno.
La Ghz edition ha frequenze reference. Comunque tutte le 7870 che si vedranno in giro saranno con dissipazione customizzata probabilmente.
Lunedì prossimo lancio ufficiale, nei negozi entro qualche giorno.
sicuro? un mio amico già l'ha ordinata per 300€ in un negozio fisico...oggi doveva ritirarla e dovevamo fare alcune prove, poi mi ha fatto sapere che non gli era ancora arrivata quindi abbiamo rinviato tutto...
Drakogian
14-03-2012, 17:15
Hai perfettamente ragione, o almeno anche io la penso come te, ma io devo assemblarmi il pc nuovo entro maggio, quindi non ho nulla con cui saltare :D
Posso usare il muletto ancora fino ad allora, ma poi mi servirà la nuova macchina e sono uno a cui brucia "accontentarsi".
Poi sono di quelli che compra un componente e alla fine, per pigrizia/risparmio/esigenze, le tiene per taaaaanto tempo o almeno finché non si guasta o ha un vistoso calo prestazionale.
Eccomi quindi incastrato fra le uscite delle 78xx e dei nuovi Ivy bridge :muro:
Io aspetterei maggio e poi decidi.
sicuro? un mio amico già l'ha ordinata per 300€ in un negozio fisico...oggi doveva ritirarla e dovevamo fare alcune prove, poi mi ha fatto sapere che non gli era ancora arrivata quindi abbiamo rinviato tutto...
Mi sembra strano che si possano trovare entro fine della prossima settimana dato che anche grossi rivenditori internazionali non le hanno ancora a listino.
sicuro? un mio amico già l'ha ordinata per 300€ in un negozio fisico...oggi doveva ritirarla e dovevamo fare alcune prove, poi mi ha fatto sapere che non gli era ancora arrivata quindi abbiamo rinviato tutto...
La AMD stessa ha detto che le schede saranno nei negozi il 19 marzo, poi non so dirti...
mado'... 7970 a meno di 400 euro, vabbè che è la versione XFX un po' sfortunata come dissipazione.
Sapphire 7850 OC review (http://www.hitechlegion.com/reviews/video-cards/17626)
jack"the ripper"
15-03-2012, 09:50
Appetitosa :D
Drakogian
15-03-2012, 10:58
Sapphire HD 7870 GHz Edition
Link: http://www.motherboards.org/review/sapphire-hd-7870-ghz-edition-review-and-benchmarks
http://www.motherboards.org/sites/default/files/IMG_0094.preview.JPG
Questa è l'edizione normale (1000 MHz core clock e 1200 MHz memory clock). Non è la OC Edition.
mado'... 7970 a meno di 400 euro, vabbè che è la versione XFX un po' sfortunata come dissipazione.
Hai preso un abbaglio :read:
e' la 7950 a meno di 400 euro...
Hai preso un abbaglio :read:
e' la 7950 a meno di 400 euro...
Ah già... trovaprezzi mi metteva una 7950 in mezzo ai risultati xD
vabbè 7950 a 375€ e 7970 a 440€
Sono comunque prezzi che dovrebbero spingere al ribasso le 78xx
e' vero e' la 7950 xfx, non la 7970.
Ce da dire pero che la sapphire 7970 reference si trova a 406 euro (e probabilmente e' la migliore delle reference visto i bundle piu ricchi rispetto le altre) e comincia ad essere invitante, i prezzi stanno tornando pian piano dove dovrebbero gia essere. Aspettiamo i cali ora delle 7870, ovvero su papabili 250 euri circa, che bel cross che ne sucirebbe :)
e' vero e' la 7950 xfx, non la 7970.
Ce da dire pero che la sapphire 7970 reference si trova a 406 euro (e probabilmente e' la migliore delle reference visto i bundle piu ricchi rispetto le altre) e comincia ad essere invitante, i prezzi stanno tornando pian piano dove dovrebbero gia essere. Aspettiamo i cali ora delle 7870, ovvero su papabili 250 euri circa, che bel cross che ne sucirebbe :)
250 euro sarebbe generoso per una scheda che occandola senza troppa fatica ti supera pure la 7970 che ne costa più di 400 :asd:
a 300€ io la comprerei, le GTX580, che vanno leggermente di più, dicono che scendono ma per ora sotto i 300 (più di 290 comunque) euro trovi solo una o due GTX580 1,5GB, quindi meno memoria (e consumi doppi => maggiore usura e minor OC).
Drakogian
15-03-2012, 13:45
Io sono d'accordo com muppo... la 7870 la voglio intorno ai 250€... massimo 270€... :)
Io sono d'accordo com muppo... la 7870 la voglio intorno ai 250€... massimo 270€... :)
reference intendete, suppongo...
Comunque quel prezzo non lo assumerà mai finchè ci sono schede che valgono di meno e che costano di più :fagiano:
Quando la GTX580 (3GB) scenderà sotto i 300 euro, probabilmente la 7870 assumerà i valori che vi interessano. Ci vorranno penso 4-5 settimane, se uscisse la fascia media Nvidia anche meno
Io sono d'accordo com muppo... la 7870 la voglio intorno ai 250€... massimo 270€... :)
infatti vabbe che va anche un 7-10 percento meno di una 580 1,5gb, a 330 ormai si trovano le 580 1,5gb versioni belle oc e scenderanno ancora qualche decina di euro, io credo si assesteranno sui 300 fino ad esaurimento.....quindi considerato pure il timelaps tra la 580 e queste 7870, averla si migliore come consumi e oc, pero anche un pelo inferiore come prestazioni...suppongo che a 250 le reference siano prezzato giuste (entro 1 mese...) e a 260-270 al max le versioni oc..anche perche le 570 che vanno qualche punto percentuale meno costano 220... ovviamente guardando gli street price...dove qui la maggior parte compra :)
riguardo la versione hawk demos88, logico aspettarsi 300 euri per quella, e' anche la piu pregiata e probabilmente varrebbe quei 30 e qualcosa euro in piu rispetto ad una reference o una versione diciamo oc classica
Ragazzi, vi invidio, vorrei anche io essere così ottimista :asd:
Beh dai, ancora 4 giorni... sono impaziente di sapere il prezzo della MSI 7870 Hawk... se sono riusciti a portare a 1450Mhz una pcb reference, sono curioso di vedere come si comporta una versione con fase di alimentazione pompata e dissipazione ottimale :)
Drakogian
15-03-2012, 14:18
reference intendete, suppongo...
Comunque quel prezzo non lo assumerà mai finchè ci sono schede che valgono di meno e che costano di più :fagiano:
Quando la GTX580 (3GB) scenderà sotto i 300 euro, probabilmente la 7870 assumerà i valori che vi interessano. Ci vorranno penso 4-5 settimane, se uscisse la fascia media Nvidia anche meno
Si, reference, ovvio. ;)
Io le 570/580 non le prendo neanche in considerazione... sono schede EOL (End-of-life), come la serie 6800/6900.
Preferisco aspettare un calo dei prezzi piuttosto che prendere schede vecchie di un anno e più.
Scusate, ma com'è possibile che i prezzi della 7970 siano calati così tanto? Mi avevano detto che erano alti per via dei costi di produzione!
Io ancora mi chiedo come facciano alcuni siti a vendere dei prodotti sottocosto.
Fanno dei prezzi bassissimi anche rispetto a siti internazionali che vendono migliaia di pezzi. E mi chiedo come facciano le persone a comprare da suddetti siti che non ti danno nessuna assistenza post vendita :confused:
ma guarda che i prezzi tornano, fai la conversione euro/dollaro e vedi che i prezzi so quelli e probabilmente i piu bassi sono dovuti al dropshop. Anzi se tutto va come deven andare, imho le 7970 caleranno di altre 50 euro nel nel giro di qualche settimana dopo l'uscita del gk104.
Poi non capisco, che servizio ti serve post vendita su una skeda video?
la garanzia risponde sempre la casa madre, a meno che non sia specificato diversamente sul sito di vendita, e mi sembra che la sola MSI non abbia la sede in italia, anche se sicuramente mi sbaglio.
Se tu preferisci pagare 100 euro in piu una scheda video per il servizio post vendita sei libero di farlo ovviamente se a tuo giudizio tale differenza e' giustificata.
lovercrafthp
15-03-2012, 16:52
Vorrei farvi una domanda.
Quanto pensate potrà costare una 7850 versione base a circa 1 mese dall'uscita?
Vedo che al momento su un sito il preordine costa 240 euro circa
Vorrei farvi una domanda.
Quanto pensate potrà costare una 7850 versione base a circa 1 mese dall'uscita?
Vedo che al momento su un sito il preordine costa 240 euro circa
Di solito nel primo mese si perde dal 10 al 15% rispetto al prezzo preordine, dipende dalla concorrenza. Comunque direi 210-220 euro
lovercrafthp
15-03-2012, 17:20
capisco.. speravo meno a dire la verità leggendo molta gente che pensa una 7870 costerà sui 250 :-(
capisco.. speravo meno a dire la verità leggendo molta gente che pensa una 7870 costerà sui 250 :-(
Sostituisci con "spera" :asd:
Attualmente AMD non ha bisogno di proporre quel prezzo al lancio.
Per come la vedo io, essendo la differenza di prestazioni tra 7850 e 7870 di circa 20%, dopo 1 mese dal lancio la 7850 costerà 220 euro e la 7870 costerà 270€ (reference).
Ricordiamoci che il Pitcairn è il chip più denso della serie HD7 (transistor/area), ed è già tenuto d'occhio dagli appassionati dell'overclock perchè promette ampi margini di OC, soprattutto considerati TDP e alimentazione sovradimensionati per la 7870.
lovercrafthp
15-03-2012, 17:50
Allora inizio a sperare.. 220 euro per una scheda video sono un po troppi per me..
Se uscisse una versione a 1gb della 7850 come si era ipotizzato prima del lancio quale potrebbe esser la differenza di prezzo con la vs. a 2gb?
Allora inizio a sperare.. 220 euro per una scheda video sono un po troppi per me..
Se uscisse una versione a 1gb della 7850 come si era ipotizzato prima del lancio quale potrebbe esser la differenza di prezzo con la vs. a 2gb?
Penso 180€per la 1GB...
In addition, HD 7850 is codenamed Pitcairn Pro, it packs 20 CUs, 1208 stream processors, 80 texture units, 24 ROPs, core/memory frequencies of 900MHz/1250MHz (data rate of 5000MHz), 2GB/1GB memory with memory interface of 256-bit. As for the price, 2GB/1GB versions will be available at US$249/US$219.
http://en.expreview.com/2012/02/19/amd-radeon-hd-7800-series-specifications-surfaced/21209.html
Non ho ancora visto hd7850 con effettivamente 1 GB di ram però fin dall'inizio mi pare fosse prevista.
lovercrafthp
15-03-2012, 19:01
Capisco...
E in termini di prestazioni quanto potrà essere fra le due differenti versioni?
Peccato non siamo più ai livelli di cambio 1€ = 1,50$ circa :-p
Drakogian
15-03-2012, 20:40
Anche con quel livello di cambio qui in Italia il rapporto sarebbe sempre 1$ = 1€.. :(
7850 con 1GB non se ne parla ancora.
Forse serebbe più probabile una 7830 con minori prestazioni del 7850 e con 1 GB di ram. Ma è solo un'ipotesi.
Se e quando uscirà, si dice maggio, una fascia media nvidia allora vedremo un buon calo dei prezzi... almeno spero.
A volte ho l'impressione che amd e nvidia si siano messe "d'accordo" per non pestarsi i piedi... vedi le uscite sfasate, vedi all'allineamento verso l'alto dei prezzi. :mad:
Motenai78
15-03-2012, 21:31
penso che la crisi abbia reso tutti meno "aggressivi" e poco propensi al rischio: e noi se la pijamo in saccoccia xD (era tanto che non vedevo dei "prezzacci" comq quelli che girano ultimamente :( )
A volte ho l'impressione che amd e nvidia si siano messe "d'accordo" per non pestarsi i piedi... vedi le uscite sfasate, vedi all'allineamento verso l'alto dei prezzi. :mad:
Lo credo anche io...lo faranno per non rimetterci...sulle spalle nostre :asd:
Drakogian tu che faresti al posto mio? Ho trovato a vendere la Toxic a 95€ ho la possibilità di prendere la 7870 senza pagare liva che mi conviene prenderla qui e non i USA che tanto cambio euro dollaro è come se scorpori l'iva, ora il mio dubbio è per avere un distacco prestazionale netto tra la 5850 mi conviene andare sulla 7870 perchè con la 7850 non credo di avere tutto questo guadagno in prestazioni che dici?
calcolando che vorrei prendere la Hawk o una twin frozr e il prezzo si aggirerà sui 400€ pagandola 320€-95€ quindi 225€ finito non è male come prezzo no?
certo che la Hawk è una bestia 1300 MHz con l'overvolt via software (MSI Afterburner) è un'assassina!!!! mi sa che dovrò cambiare alimentatore se la voglio portare a 1300Mhz :asd:
Drakogian
16-03-2012, 10:36
A quel prezzo non ci penserei due volte... anzi se me ne procuri una anche a me mi inginocchio e ti benedico... :D
Per le prestazioni rispetto alla 5850 vedi il grafico... se poi si va di overclock la 7870, in certi giochi si avvivia di molto alla 7970 (vedi ad esempio con Battlefield 3):
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1680.gif http://www.imagehost.it/di-5BLL.png
Drakogian
16-03-2012, 10:45
Sapphire Radeon 7850 OC
Link: http://www.pureoverclock.com/article1456.html
http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/sapphire_7850/sapphire_7850_12.jpg
A quel prezzo non ci penserei due volte... anzi se me ne procuri una anche a me mi inginocchio e ti benedico... :D
hehehe posso chiedere se mi fanno la cortesia per due :D
Per i consumi che dici reggerebbe se mi regge la 5850 ? ho un Enermax da 500W...
Drakogian
16-03-2012, 11:17
Se clicchi sul grafico (è una 7870 in overclock spinto) dovresti farcela.
Poi è da vedere cosa hai nel PC... Dai uno sguardo alle recensioni in prima pagina...;)
http://www.imagehost.it/dm-SP83.png (http://www.imagehost.it/pm-SP83.html)
Drakogian
16-03-2012, 11:23
Gigabyte Officially Launches Radeon HD 7800 Overclock Series Graphics Cards
Link: http://www.techpowerup.com/162468/Gigabyte-Officially-Launches-Radeon-HD-7800-Overclock-Series-Graphics-Cards.html
GIGABYTE GV-R787OC-2GD
http://www.imagehost.it/dm-X6O8.png (http://www.imagehost.it/pm-X6O8.html)
GIGABYTE GV-R785OC-2GD
http://www.imagehost.it/dm-T8V5.png (http://www.imagehost.it/pm-T8V5.html)
Bè poca robba non ne ho, poi tengo il 2600k in turbo mode a 4.4ghz 4 HD meccanici in RAID 2 masterizaotori 4 banchi di ram basta altre cose non mi vengono i mente che pesano su alimentazione...dal calcolo che mi sono fatto ci sto dentro giusto giusto, mi èra salata in mede la malata idea di prendere una gtx 580 ma guardando il grafico dovrei cambiare ali e non mi conviene spender altri 140€ per un nuovo ALI...finchè regge il mio Enermax lo tengo.
quanto potrà consumare una 7870 hawk occata a 1300Mhz se la liscia fa 127?
Alle brutte se vado stretto abbasso il 2600k a 3,3GHZ :asd:
Drakogian
16-03-2012, 11:34
Appena esce la rece della MSi R7870 Hawk avrai maggiori certezze... ;)
taleboldi
16-03-2012, 14:59
avvistata una msi 7870 in preorder su uno shop olandese (http://www.factoryprices.nl/product_info_new.php?products_id=111MSI-7870-TF-2GD5OC) ...
399€ :muro: :muro: :muro:
Drakogian
16-03-2012, 15:16
Se la possono tenere... con 50€ in più si prende una 7970 e con 376€ una 7950... :D
Preorder per piccioni... :p
tra l'altro non è nemmeno la hawk, ma la twin frozr.
SiR.OnLy
16-03-2012, 18:40
si ma raga.. dove si rifornisce il negozio dove lavora mio padre, le 7870 della sapphire (hanno solo quelle per ora che possono ordinare) costano 275 e 282€ le versioni 2gb e 2gb oc..
questo significa che come minimo questo negozio se le compra e le vende deve venderle ad almeno 350€ se no non ci guadagna niente..
quindi penso che prima di vedere delle 7870 ad un prezzo "corretto", 250€ ne passerà di tempo..
(ovviamente altri negozi che si riforniranno da altre parti potrebbero pagarle meno di 280€.. ma cmq siamo li..)
sniperspa
16-03-2012, 19:01
si ma raga.. dove si rifornisce il negozio dove lavora mio padre, le 7870 della sapphire (hanno solo quelle per ora che possono ordinare) costano 275 e 282€ le versioni 2gb e 2gb oc..
questo significa che come minimo questo negozio se le compra e le vende deve venderle ad almeno 350€ se no non ci guadagna niente..
quindi penso che prima di vedere delle 7870 ad un prezzo "corretto", 250€ ne passerà di tempo..
(ovviamente altri negozi che si riforniranno da altre parti potrebbero pagarle meno di 280€.. ma cmq siamo li..)
per me già 300 sarebbe abbastanza corretto...e 200 per la 7850, ci sono quei 50€ di troppo secondo me
Scelte bislacche da parte di AMD. Perché non inserire 1408SP nella 7870 e 1280 della 7850? A mio avviso sarebbe stato nettamente meglio
certo, per noi in tutti i sensi, ma non per i loro investimenti...
Stiamo parlando di aria fritta....se nvidia non tira fuori schede di fascia media i prezzi non calano.
@drakogian
La scheda la posso prendere senza iva ma bisogna prima anticiparla. poi a fine hanno quando fa recupero iva ci liquida l'iva...stò valutando a sto punto se va qualcuno in USA di farla prendere li, ma i tempi per me stringono che ho messo in vendita la 5850 e per fine mese devo concludere, anche perchè altrimenti se aspetto ancora di venderla cala troppo il prezzo usato della 5850 non credi?
Quindi quasi sicuramente per fine mese devo fare l'ordine e sicuramente pagherò il prezzo della novità, magari poi dopo 1 mese cala di 50 euro...uff non so che fare, se andare avanti con la 5850 che va ancora bene, ma mi stà arrivando il nuovo monitor da 23" 1920x1080 e con la 5850 in fullHD tipo crysis2 andava giusto giusto a 32FPS quando l'ho testato sul televisore, quindi non vorrei che mi ritrovo con il monitor nuovo e soffro per via della video...........
anchio sto aspettando di vedere con quali prezzi uscirano, pero vorrei tenere in considerazione che la 560 ti 448 è sui 220- 230 euro... e una 570 sta poco sotto i 250 euro, se una 7850 si attestera sulle prestazioni di una 6950 credo che sara piu conveniente una 560ti-448 o una 570 piuttosto che una 7850..
Poi non so.. ditemi voi perchè si sta profilando un bel dubbio
arkantos91
17-03-2012, 09:09
Tanto ormai il 19 è arrivato...sta di fatto che non si sa ancora niente riguardo all'uscita delle vga di fascia media by nvidia e che di conseguenza il prezzo a cui le Pitcairn si fisseranno non cambierà tanto nel giro di qualche settimana, a parte i prezzi folli dei primissimi giorni ovviamente...
Certo che se davvero una 7870 reference costerà 350 € inizia a diventare un tantino problematico per me cambiare la vga...sono stufo di aspettare ancora :muro:
Certo che se davvero una 7870 reference costerà 350 € inizia a diventare un tantino problematico per me cambiare la vga...sono stufo di aspettare ancora :muro:
A chi lo dici... :doh:
anchio sto aspettando di vedere con quali prezzi uscirano, pero vorrei tenere in considerazione che la 560 ti 448 è sui 220- 230 euro... e una 570 sta poco sotto i 250 euro, se una 7850 si attestera sulle prestazioni di una 6950 credo che sara piu conveniente una 560ti-448 o una 570 piuttosto che una 7850..
Poi non so.. ditemi voi perchè si sta profilando un bel dubbio
7850 tutta la vita; una generazione avanti tecnologicamente parlando...
che fai compri il vecchio come nuovo ? e poi a quanto la rivenderai la 560 tra 2 anni a 30€ ?
RIFLETTERE PLEASE :read:
Tanto ormai il 19 è arrivato...sta di fatto che non si sa ancora niente riguardo all'uscita delle vga di fascia media by nvidia e che di conseguenza il prezzo a cui le Pitcairn si fisseranno non cambierà tanto nel giro di qualche settimana, a parte i prezzi folli dei primissimi giorni ovviamente...
Certo che se davvero una 7870 reference costerà 350 € inizia a diventare un tantino problematico per me cambiare la vga...sono stufo di aspettare ancora :muro:
anche io sono nella stessa barca, ho ceduto la mia 5850 a 90€. credo che in questo momento il rapporto qualita prezzo migliore, l'abbia la 7950 :O
arkantos91
17-03-2012, 09:17
350 € per una reference, comunque, è prezzo non realistico, dato che, qui da noi, una 7950 si trova a 370 - 380 €... troppo poca la differenza...al massimo a quel prezzo ci può stare una buona custom...
Una 7870 reference dovrebbe costare sui 300 - 320 € massimo... e comunque parliamo di prezzi davvero alti :rolleyes:
SiR.OnLy
17-03-2012, 09:22
350 € per una reference, comunque, è prezzo non realistico, dato che, qui da noi, una 7950 si trova a 370 - 380 €... troppo poca la differenza...al massimo a quel prezzo ci può stare una buona custom...
Una 7870 reference dovrebbe costare sui 300 - 320 € massimo... e comunque parliamo di prezzi davvero alti :rolleyes:
ma infatti.. costeranno meno di 350€..
350€ l'ho detto io per il semplice fatto che il FORNITORE dove si rifornisce un negozio dove lavora mio padre, fa pagare a questo negozio 282€ per la 5870 2gb OC e 275€ per la 7870 2gb normale.. entrambe sapphire..
quindi ovviamente se questo negozio le compra e le mette in vendita dovrà farlo per forza per una cifra superiore ai 330€ altrimenti che ci guadagna?
sicuramente altri negozi hanno fornitori migliori.. io ho segnalato questo per far capire un po' com'è la situazione per alcuni..
ghiltanas
17-03-2012, 09:23
Tanto ormai il 19 è arrivato...sta di fatto che non si sa ancora niente riguardo all'uscita delle vga di fascia media by nvidia e che di conseguenza il prezzo a cui le Pitcairn si fisseranno non cambierà tanto nel giro di qualche settimana, a parte i prezzi folli dei primissimi giorni ovviamente...
Certo che se davvero una 7870 reference costerà 350 € inizia a diventare un tantino problematico per me cambiare la vga...sono stufo di aspettare ancora :muro:
la gtx680 verrà lanciata settimana prox, il 22 per l'esattezza... per fortuna a questo giro sembra aver tenuto in considerazione i consumi, la scheda pare ottima e nn esageratamente costosa per quello che da, quindi avremo finalmente un pò di concorrenza sui prezzi ;)
Io personalmente acquisterò a maggio mi sa
Sapphire 7850 239€
Sapphire 7870 339€
su e-prezzo...
SiR.OnLy
17-03-2012, 09:36
Sapphire 7850 239€
Sapphire 7870 339€
su e-prezzo...
allora ho cannato di 11€ rispetto alla mia previsione XD
come avevo già scritto
lo stacco tra 7870 e 7850 è troppo
dovrebbero stare a 50 di differenza, non 100
la 7870 sta sotto di 50 alla 7950
mah
ghiltanas
17-03-2012, 09:44
come avevo già scritto
lo stacco tra 7870 e 7850 è troppo
dovrebbero stare a 50 di differenza, non 100
la 7870 sta sotto di 50 alla 7950
mah
infatti è la 7870 che ha un prezzo assurdo :muro:
Qualcosa si sta muovendo, su un sito inglesa vendono nla 7870 reference 260 sterline pari a 312 euro.
Secondo me a breve si troveranno le 7870 a 280 euro e la 7850 a 200 euri
come avevo già scritto
lo stacco tra 7870 e 7850 è troppo
dovrebbero stare a 50 di differenza, non 100
la 7870 sta sotto di 50 alla 7950
mah
Club3D 7950 su P**KOO:read: .. con 1792 SP e 3GB ram a 384 bit... con soli 37€ di differenza, senza ne leggere e ne scrivere a sto punto :cool:
7850 tutta la vita; una generazione avanti tecnologicamente parlando...
che fai compri il vecchio come nuovo ? e poi a quanto la rivenderai la 560 tra 2 anni a 30€ ?
RIFLETTERE PLEASE :read:
anche io sono nella stessa barca, ho ceduto la mia 5850 a 90€. credo che in questo momento il rapporto qualita prezzo migliore, l'abbia la 7950 :O
che 5850 avevi?
La 7950/7970 dovrebbe calare i prezzi in teoria se esce la serie nvidia no? Di conseguenza dovrebbero abbassare anche i prezzi delle 7870/7850...
Con i prezzi che hanno le 7950 effettivamente le reference 7870 non dovrebbero farle sopra i 300-310 euro anche al lancio. E le custom fino a 340 euro
sì scenderano, almeno spero, come per le 7970
550 e poi ora si trovano a una media di 440+ss, e un paio di radeon a 427
scusa i conti sono fatti facili facili.
una 7970 reference costa 440€, dalle prestazioni in prima pagina si evince che una 7870 refernece costa 340€ e con un piccolo overclock va quanto la 7970 quindi devono calare per forza perchè la 7970 se la danno poi tutti in faccia! Quindi o diventa un bestbuy la 7870 oppure calano le 7970 appena vedono che non le vendono....:stordita:
Raga tenete in considerazione la strategia di amd. Probabilmente le top di gamma sono castrate via driver volutamente per valutare le performance nvidia. Paragonare prezzi e prestazioni con le top di gamma al momento non ha senso imho.
Bisogna aspettare l'uscita nvidia e il rilascio dei driver "reali"
Le top probabilmente andranno di più di quando i bench ci dicono al momento
scusa i conti sono fatti facili facili.
una 7970 reference costa 440€, dalle prestazioni in prima pagina si evince che una 7870 refernece costa 340€ e con un piccolo overclock va quanto la 7970 quindi devono calare per forza perchè la 7970 se la danno poi tutti in faccia! Quindi o diventa un bestbuy la 7870 oppure calano le 7970 appena vedono che non le vendono....:stordita:
non so se io abbia capito bene l'intervento di yossarian, mi pare nell'articolo tra 7950/7970
ma i bench sintetici non servono a molto
tutto bello lì, ma non vorrei che poi in uno scenario reale, la 7870 sia più svantaggiata rispetto alla 7970, date le sue specifiche, anche se in oc ci arriva
conto di poter provare la 7870, più curioso del cross che della singola, perchè ho ancora i miei dubbi sulle reali prestazioni della 78
intanto ho visto che, pur avendo una 79 sfigata in oc, a 1200 su bf3 a 50-60 tutto al max nel casino, li tiene e non fa un a piega
che 5850 avevi?
Sapphire 5850 Game edition.
scusa i conti sono fatti facili facili.
una 7970 reference costa 440€, dalle prestazioni in prima pagina si evince che una 7870 refernece costa 340€ e con un piccolo overclock va quanto la 7970 quindi devono calare per forza perchè la 7970 se la danno poi tutti in faccia! Quindi o diventa un bestbuy la 7870 oppure calano le 7970 appena vedono che non le vendono....:stordita:
Beh insomma... non proprio piccolo... servono 1,2Ghz per raggiungere la 7970 in alcuni giochi.
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7870-overclock-guide/2 qui sono a 1175 e in molti giochi ci sta ancora sotto.
Quoto il resto, perchè in relazione al gioco, una 7870 va dal 15 al 30% in meno rispetto alla 7970 entrambe a reference.
Fai una media ottimistica del 20% in meno (100% = 7970), l'80% di 440€ è 352€.
Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, la 7870 è già superiore alla 7970 se esce a 320 euro. Quello che veramente da fastidio alla 7970 secondo me è la 7950 che di fatto è praticamente uguale a una 7970, basta occarla un po'. E una 7950 costa 380€ ed è praticamente a metà tra una 7970 e 7870.
Ora, o alzano i prezzi della 7870 rendendo le Nvidia serie 5 ancora un acquisto migliore pur essendo più vecchie (magari uno se la compra usata a prezzi stracciati), oppure abbassano i prezzi sia di 7970 e 7950, il che non è escluso considerando che Nvidia ha proposto una GTX680 leggermente sopra alla 7970 e si trova in preordine a 507€
arkantos91
17-03-2012, 12:19
Quindi, secondo il pensiero generale a quanto mi pare di capire, l'uscita della GTX 680 dovrebbe sicuramente (per ovvi motivi dato che appartiene alla medesima fascia) provocare un abbassamento di prezzi di 7950 e 7970 e quindi, di conseguenza, far calare anche le 7870 e 7850 per non creare scenari compromettenti per la vendita di alcune di queste nuove schede.
Visto che al momento si trovano su shop italiani affidabili anche versioni custom di 7950 a circa 370 €, il taglio di prezzi conseguente all'uscita di GTX 680 dovrebbe provocare qualcosa come:
- 7950 deprezzata di almeno una ventina di euro?
- 7870 custom sui 300 € , visto che, se una 7950 arrivasse a costare 350 €, una 7870 non potrebbe trovarsi a poche decine di euro di differenza (10-20)
Certamente poi l'uscita in seguito delle soluzioni che andranno a concorrere nella medesima fascia delle 78xx causerà un ulteriore livellamento su prezzi ragionevoli ( < 300 € ) ... ma su queste nuove soluzioni per ora non si sa nulla e la mia pazienza è ormai agli sgoccioli.
P.s. Certo che se la faccenda dei driver volutamente "castrati" fosse vera, se fossi stato un possessore di schede come 7970 o 7950 pagate un occhio della testa (e qui ce ne sono parecchi) mi incazzerei non poco... pagato uno sproposito per avere tutto e subito e neanche avere la possibilità di sfruttare degnamente ciò per cui si è speso :O !
dav1deser
17-03-2012, 12:28
P.s. Certo che se la faccenda dei driver volutamente "castrati" fosse vera, se fossi stato un possessore di schede come 7970 o 7950 pagate un occhio della testa (e qui ce ne sono parecchi) mi incazzerei non poco... pagato uno sproposito per avere tutto e subito e neanche avere la possibilità di sfruttare degnamente ciò per cui si è speso :O !
Be' non mi sembra che attualmente le 79xx abbiano prestazioni indegne:D E poi puoi vederla in maniera del tutto diversa: hai pagato pensando di avere certe prestazioni, e di punto in bianco te ne trovi il 20% (numero a caso) in più. Mica male...
arkantos91
17-03-2012, 12:34
Be' non mi sembra che attualmente le 79xx abbiano prestazioni indegne:D E poi puoi vederla in maniera del tutto diversa: hai pagato pensando di avere certe prestazioni, e di punto in bianco te ne trovi il 20% (numero a caso) in più. Mica male...
Nessuno discute il fatto che già allo stato "brado" con driver immaturi siano delle vere bombe, per carità...
Dico solo che vederla nella maniera diversa di cui parli è sbagliato, stai rovesciando la prospettiva!
Se il "taglio" di prestazione è dovuto alla naturale immaturità dei drivers siamo d'accordo, ma se questo è voluto per ragioni di mercato allora io possessore di una vga pagata tra i 400 e i 500 € mi innervosirei non poco!
In ogni caso di questa faccenda mi interesso relativamente, dato che attualmente si tratta di prodotti troppo costosi...
L'importante è che il quadro tracciato nel mio precedente messaggio si avvicini il più possibile al futuro prossimo :D
potrebbe interessarmi il crossfire di 7850!! se scendono sotto i 200 ma notavo hanno la frequenza bloccata max a 1050mhz in gpu... quindi mi viene da chiedere si sblocca tramite bios? sapete qualcosa?
Drakogian
18-03-2012, 08:56
Cosa intendi con: "... frequenza bloccata max a 1050mhz in gpu" ?
La 7850 si overclokka normalmente.... qui vedi un sempio da una recensione in prima pagina:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/gpuz_oc_7850.gif
HD 7850 core GPU a 1140 MHz (+33%) e memorie a1580 MHz (+32%). Non male direi...
Revelator
18-03-2012, 09:03
Cosa intendi con: "... frequenza bloccata max a 1050mhz in gpu" ?
La 7850 si overclokka normalmente.... qui vedi un sempio da una recensione in prima pagina:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/gpuz_oc_7850.gif
HD 7850 core GPU a 1140 MHz (+33%) e memorie a1580 MHz (+32%). Non male direi...
come mai il pciexpress va a 1.1?
Arrow0309
18-03-2012, 09:17
Il limite massimo a 1050Mhz per la 7850 reference sembra sia implementato nel Catalyst (e cmq. sono poche quelle che arrivano): :fagiano:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/52165-amd-radeon-hd-7870-hd-7850-review-17.html
Salve, segnalo l'imminente uscita di una HD7850 single slot da parte di "AFOX".
http://www.bitsandchips.it/gaming/34-hardware/cebit-2012-hardware/652-hd-7850-su-slot-singolo-ci-pensa-afox
Drakogian
18-03-2012, 10:48
come mai il pciexpress va a 1.1?
Perchè 1.1.... io vedo scritto x16.
Salve, segnalo l'imminente uscita di una HD7850 single slot da parte di "AFOX".
http://www.bitsandchips.it/gaming/34-hardware/cebit-2012-hardware/652-hd-7850-su-slot-singolo-ci-pensa-afox
Si, l'avevo segnalata nelle pagine precedenti.
Cosa intendi con: "... frequenza bloccata max a 1050mhz in gpu" ?
La 7850 si overclokka normalmente.... qui vedi un sempio da una recensione in prima pagina:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/gpuz_oc_7850.gif
HD 7850 core GPU a 1140 MHz (+33%) e memorie a1580 MHz (+32%). Non male direi...
Ok quale e' il max in oc? max V / Freq ? magari un cross ;) occate mi interesserebbe
Drakogian
18-03-2012, 12:32
Ok quale e' il max in oc? max V / Freq ? magari un cross ;) occate mi interesserebbe
Ma come si fa a rispondere alla tua domanda ?
L'OC varia da scheda a scheda, cosi pure l'aumento max di volt... Leggendo le recensioni in prima pagina ci si può fare un'idea sul massimo overclock di una 7850... poi è tutta questione di fortuna. ;)
Revelator
18-03-2012, 12:50
Perchè 1.1.... io vedo scritto x16.
Si, l'avevo segnalata nelle pagine precedenti.
x16 1.1 da me gpu z mi segna con 5870 x16 2.0
Arrow0309
18-03-2012, 13:29
x16 1.1 da me cpu z mi segna con 5870 x16 2.0
La rev. del pci-e dipende dalla tua mobo, anche la mia è 2.0 (32x)
E cmq. strano che (nella rece) abbiano testato (e spinto cosi tanto) una 7850 su una vecchia mobo certificata pci-e 1.1 :fagiano:
Drakogian
18-03-2012, 13:30
Non saprei... potrebbe dipendere dalla mobo (è una GA-EX58-EXTREME ), oppure da GPU-z.
Vedo che c'è un punto interrogativo vicini al box del Bus Interface... :confused:
P.S.: ho visto che in un altra recensione (mobo ASRock X79 Extreme4) è lo stesso... penso propio che sia gpu-z
http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/amd-radeon-7800-series/gpuz-7870.jpg
Arrow0309
18-03-2012, 13:39
Non saprei... potrebbe dipendere dalla mobo (è una GA-EX58-EXTREME ), oppure da GPU-z.
Vedo che c'è un punto interrogativo vicini al box del Bus Interface... :confused:
P.S.: ho visto che in un altra recensione (mobo ASRock X79 Extreme4) è lo stesso... penso propio che sia gpu-z
... cut ...
Allora è un errore del gpu-z, perché la GA-EX58-EXTREME è 2.0 invece la ASRock X79 Extreme4 è certificata 3.0. :)
Perchè 1.1.... io vedo scritto x16.
Si, l'avevo segnalata nelle pagine precedenti.
Ah scusa non lo sapevo. Avevo visto che in prima pagina non c'era e cosi ho postato.
Drakogian
18-03-2012, 15:35
Nessun problema... ;)
In prima pagina non c'è perchè aspetto l'uscita sul mercato e qualche recensione.
Insert coin
19-03-2012, 07:12
Da oggi sono ufficialmente in vendita?
GURU 3D recensisce la Gigabyte HD 7870 OC (http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-7870-oc-review/)
Drakogian
19-03-2012, 09:14
Grazie per la segnalazione... ;)
Qui c'è anche questa rece: PowerColor PCS+ 7870
Link: http://www.pureoverclock.com/article1458.html
http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/powercolor_7870/powercolor_7870_4.jpg
Arrow0309
19-03-2012, 10:44
Ottime review, a me piace molto la Gigabyte (ci sarà anche la SO?) ma devo dire che la GTX580 è ancora vincente su molti giochi. Saranno anche i driver AMD non ancora all'altezza. :fagiano:
Ottime review, a me piace molto la Gigabyte (ci sarà anche la SO?) ma devo dire che la GTX580 è ancora vincente su molti giochi. Saranno anche i driver AMD non ancora all'altezza. :fagiano:
Può essere, ma conta che con un overclock non troppo spinto superi GTX580 e HD 7950.
E consumi poco più della metà dei Watt della GTX580.
Arrow0309
19-03-2012, 11:21
Può essere, ma conta che con un overclock non troppo spinto superi GTX580 e HD 7950.
E consumi poco più della metà dei Watt della GTX580.
Su questo hai ragione, per non parlare anche delle ottime temp. della 7870.
Chissà se stavolta la Gigabyte 7870 OC avrà anche il voltage controll sbloccato. :cool:
E in più: essendo una nuova scheda video pcie gen 3.0 guadagnerà anche il raddoppiamento teorico della sua banda pcie (come se da 16x a 32x su scheda singola) se abbinata non solo ad una mobo certificata, ma anche ad una cpu che supporterà il pcie 3.0, cioè i nuovi Intel Ivy bridge (ancora non hanno deciso se anche i Sandy Bridge E saranno pcie 3.0 compatible).
Anandtech mette a confronto 7870 retail, con HIS 7870 IceQ e PowerColor 7870 PCS+ (http://www.anandtech.com/show/5691/the-retail-radeon-hd-7870-review-his-7870-iceq-turbo-powercolor-pcs-hd7870/1)
brodaglia
19-03-2012, 13:46
Per ora 340€ per la 7870 mi pare un pò altino..I 240€ per la 7850 invece mi sembrano più o meno onesti.
Probabilmente calerà pochissimo la 7850 e un pò di più la 7870.
Appena si assestano i prezzi, vendo 5850 e 5870 e faccio il colpaccio!:D
Bisogna comunque portare pazienza:mc:
Arrow0309
19-03-2012, 13:56
Anandtech mette a confronto 7870 retail, con HIS 7870 IceQ e PowerColor 7870 PCS+ (http://www.anandtech.com/show/5691/the-retail-radeon-hd-7870-review-his-7870-iceq-turbo-powercolor-pcs-hd7870/1)
Ottima la His IceQ col suo bestione e bella come tutte le 7870 col pcb blu. :Prrr:
appleroof
19-03-2012, 14:47
utile roundup degli oc sulla 7870 nelle varie reviews http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.3dcenter.org%2Fnews%2Fdie-kumulierten-uebertaktungsergebnisse-zur-radeon-hd-7870&act=url
In tedesconia disponibili le Club3d 7870
secondo voi usando una 7850 in fullhd si potrebbe essere cpu limited con un phenom II 965(@4.0ghz) ?
In tedesconia disponibili le Club3d 7870
Anche la 7870 PCS+, a 329€ come la PowerColor liscia
Powercolor 7870 liscia a 304 €
Su che ci siamo quasi :D
lol sapphire 7870 a 249 euro!
Secondo me hanno sbagliato prezzo o nome dell'oggetto :asd:
edit: hanno sbagliato il nome, infatti nei dettagli c'è scritto gpu clock 860Mhz...
Mi sa tanto che guardiamo lo stesso sito :D
A quel prezzo si trova la 7850, fosse costata così la 7870 l'avrei presa in volata :cry:
sbudellaman
20-03-2012, 01:24
Ragazzi come vedete 7850 vs 570gtx ?
Quest'ultima sembra il 10% più veloce secondo computerbase, techpowerup ecc. Secondo voi con driver più maturi si eguaglieranno ?
Io trovo su internet la 570 a 230 euro e la 7850 a 250, attualmente è più costosa nonostante sia più lenta.. forse devo aspettare una settimana perchè i prezzi calino? Che dite?
Ragazzi come vedete 7850 vs 570gtx ?
Quest'ultima sembra il 10% più veloce secondo computerbase, techpowerup ecc. Secondo voi con driver più maturi si eguaglieranno ?
Io trovo su internet la 570 a 230 euro e la 7850 a 250, attualmente è più costosa nonostante sia più lenta.. forse devo aspettare una settimana perchè i prezzi calino? Che dite?
aspetta 1 mese, 1 mese e mezzo che le paghi il giusto
Drakogian
20-03-2012, 09:44
Per i confronti 7800 vs nuove nvidia aspettiamo le recensioni ufficiali.
Per l'assestamento dei prezzi non basterà una settimana... porta un pò di pazienza... ;)
Drakogian
20-03-2012, 09:46
TechPowerUp GPU-Z v0.6.0 Released
Link: http://www.techpowerup.com/downloads/2120/TechPowerUp_GPU-Z_v0.6.0.html
La versione 0.6.0 introduce il pieno supporto alle AMD Radeon HD 7800.
Drakogian
20-03-2012, 09:51
HIS 7870 IceQ X Turbo
Link: http://www.pureoverclock.com/article1459.html
http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/his_7870iceqx/his_7870iceqx_4.jpg
sbudellaman
20-03-2012, 10:11
aspetta 1 mese, 1 mese e mezzo che le paghi il giusto
Azzo.. ma il mio compleanno è fra una settimana :( vabbè...
Comunque ancora non mi è chiaro se mi conviene prendere la 7850 o la 570.. se devo pagarle uguali tanto vale che prendo l'ultima che va più veloce (o sbaglio?). Altro esempio la 7770 la trovo ancora allo stesso prezzo della 6850 se non di più, eppure quest'ultima mi risulta andare più veloce... e se si ripete la stessa cosa ? :(
Insert coin
20-03-2012, 10:17
In un noto shop romano compare la prima 7870, disponibile dal 22 di marzo:
Radeon HD7870 2GB GDDR5 PowerColor
355 euro iva inclusa, la 7850 ancora non è a listino, ma credo manchi poco.
HIS 7870 IceQ X Turbo
Link: http://www.pureoverclock.com/article1459.html
http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/his_7870iceqx/his_7870iceqx_4.jpg
Che bello fare le rece e non conoscere neanche il nome delle schede :D
La IceQ X è questa
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H787QN2G2M_09_400.jpg
Drakogian
20-03-2012, 10:41
Hanno messo una X di troppo... ;)
Facile confondersi... i cooler adottati da HIS sono: ICQ e ICQ X ... esistono poi quattro modelli di HIS 7870:
HIS 7870 IceQ normale
HIS 7870 IceQ Turbo (con overclock)
HIS 7870 IceQ X normale
HIS 7870 IceQ X Turbo (con overclock)
Drakogian
20-03-2012, 10:46
Azzo.. ma il mio compleanno è fra una settimana :( vabbè...
Comunque ancora non mi è chiaro se mi conviene prendere la 7850 o la 570.. se devo pagarle uguali tanto vale che prendo l'ultima che va più veloce (o sbaglio?). Altro esempio la 7770 la trovo ancora allo stesso prezzo della 6850 se non di più, eppure quest'ultima mi risulta andare più veloce... e se si ripete la stessa cosa ? :(
Aldilà delle pure prestazioni della 7850 e 570, quest'ultima è una scheda ormai "vecchia" che tra poco uscirà dal mercato con conseguente rapido deprezzamento. La scelta andrebbe fatta fra la 7850 e la futura (quando... si parla di maggio) nvidia 660.
sbudellaman
20-03-2012, 10:52
Aldilà delle pure prestazioni della 7850 e 570, quest'ultima è una scheda ormai "vecchia" che tra poco uscirà dal mercato con conseguente rapido deprezzamento. La scelta andrebbe fatta fra la 7850 e la futura (quando... si parla di maggio) nvidia 660.
Cioè in che senso "vecchia" ? Apparte ovviamente il fattore psicologico di avere un prodotto marchiato come nuovo, ai fini pratici c'è qualcosaltro? Sempre considerando che do la precedenza alle prestazioni piuttosto che al consumo, che quindi escludo dalla valutazione
:help:
Drakogian
20-03-2012, 11:09
Volevo dire che con l'uscita delle nuove nvidia serie 600, che dovrebbe completarsi entro maggio, finisce (se non è già finita) la produzione della serie 500.
Idem è accaduto la nuova serie 7800 rispetto alla 6800 che non vengono più prodotte.
Leggendo le varie recensioni, la 7850 è posizionata sotto la 570 e quindi, se ne fai solo una questione di prestazioni, prendi la 570. Visto che costa anche meno... fino a quando i prezzi non si assesteranno.
sbudellaman
20-03-2012, 12:22
Volevo dire che con l'uscita delle nuove nvidia serie 600, che dovrebbe completarsi entro maggio, finisce (se non è già finita) la produzione della serie 500.
Idem è accaduto la nuova serie 7800 rispetto alla 6800 che non vengono più prodotte.
Leggendo le varie recensioni, la 7850 è posizionata sotto la 570 e quindi, se ne fai solo una questione di prestazioni, prendi la 570. Visto che costa anche meno... fino a quando i prezzi non si assesteranno.
Ho capito :)
Comunque considera anche che mi diverto molto ad overcloccare (a volt default però!), e ho visto che queste 7850 salgono molto! Mi domando fra 7850 oc e 570 oc cosa converrebbe sempre prestazionalmente parlando, dal momento che la prima mi pare salga più facilmente (+33% non male)!
Ovviamente so bene che l'oc non è mai una garanzia e varia fra scheda a scheda però chissà facendo una media cosa verrebbe fuori, secondo te?
Mandest22
20-03-2012, 12:33
scusate ma quindi costano meno del previsto?
scusate ma quindi costano meno del previsto?
per ora costano pressapoco quanto ci si aspettava al lancio, quello che però stiamo osservando è come il prezzo varia al crescere dell'offerta nei listini.
Ovvero ci interessa sapere fra un paio di settimane che prezzi assumeranno queste schede, quando il sovraprezzo del lancio sarà un po' scemato.
per ora costano pressapoco quanto ci si aspettava al lancio, quello che però stiamo osservando è come il prezzo varia al crescere dell'offerta nei listini.
Ovvero ci interessa sapere fra un paio di settimane che prezzi assumeranno queste schede, quando il sovraprezzo del lancio sarà un po' scemato.
Entro poco tempo scenderanno e parecchio, a mio avviso in breve la 7850 sarà sotto ai 200 €...
Mandest22
20-03-2012, 14:07
secondo la vostra esperienza, secondo voi a quanto si potrebbe trovare la 7870 agli inizi di Maggio? visto che vorrei upgradare il mio pc verso quella data.
secondo la vostra esperienza, secondo voi a quanto si potrebbe trovare la 7870 agli inizi di Maggio? visto che vorrei upgradare il mio pc verso quella data.
Penso sui 270 euro, comunque dipende molto da cosa fa nvidia con la fascia media.
Entro poco tempo scenderanno e parecchio, a mio avviso in breve la 7850 sarà sotto ai 200 €...
io punterei su una 7950 a questo punto :winner:
Su un sito Alternativo :D ho visto che hanno disponibili le Asus 7870 directcu e le His Iceq Turbo X (sempre 7870)
Queste nuove nvidia mi fanno impensierire... soprattutto pensando a una ipotetica GTX660 o 670...
La 7870 deve uscire in fretta e a prezzi bassi... sennò cippa...
ps: e se i prezzi son buoni potrebbe scapparci un cross :stordita:
La Gigabyte 7850 (quella con 2 ventole da 10 cm) avvistata sul mio sito preferito ed è disponibile :sbavvv:
La Gigabyte 7850 (quella con 2 ventole da 10 cm) avvistata sul mio sito preferito ed è disponibile :sbavvv:
in tedescolandia ? Prezzo ?
Dal re dei case a 245 €
Prezzo ancora un pò alto imho
PowerColor liscia scesa da 329 a 304 euro in meno di 24 ore :asd:
sempre in tedeschia, mentre la gigabyte OC (tri-ventola) a 318€.
Tutto sommato prezzi non esagerati per le custom, considerando che la gigabyte è una delle favorite dopo l'assoluta regina MSI Hawk :ave:
Asus e HIS costano di più, anche di 20-30 euro...
7850 a partire da 225€con le powercolor, club3d e sapphire liscie
Avremo prezzi validi entro poco tempo penso
Arrow0309
20-03-2012, 20:24
PowerColor liscia scesa da 329 a 304 euro in meno di 24 ore :asd:
sempre in tedeschia, mentre la gigabyte OC (tri-ventola) a 318€.
Tutto sommato prezzi non esagerati per le custom, considerando che la gigabyte è una delle favorite dopo l'assoluta regina MSI Hawk :ave:
Asus e HIS costano di più, anche di 20-30 euro...
7850 a partire da 225€con le powercolor, club3d e sapphire liscie
Avremo prezzi validi entro poco tempo penso
La voglio io la triventola top della Gigabyte.
Ora mando in rma la 6870 Hawk (che mi sta lasciando), e quando torna vendo tutto e vado di Giga, una sola scheda video (7870).
Non voglio più sentire di Msi per tanto tempo. :O
Anche le His sono molto buone imho
Non voglio più sentire di Msi per tanto tempo. :O
Ti ha dato problemi? :confused:
Eppure sembrano fatte molto bene... alimentazione migliorata, schermatura dai disturbi, dissipazione efficace...
Arrow0309
20-03-2012, 20:41
Ti ha dato problemi? :confused:
Eppure sembrano fatte molto bene... alimentazione migliorata, schermatura dai disturbi, dissipazione efficace...
Guarda, sulla serie 6870 è meglio l'alimentazione reference. E sicuramente quella della Gigabyte SO (anche se non l'ho provata).
La Hawk pensavo fosse il massimo, invece consuma, riscalda e si sente di più.
E occa anche di meno con parecchio vcore. Forse per questo che è anche schioppata. :fagiano:
KitGuru recensisce XFX Radeon HD 7870 Black Edition (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=218907)
1050Mhz, overcloccandola ulteriormente raggiunge quasi i livelli di una 7970.
Purtroppo manca il benchmark su BF3, peccato...
HardwareHeaven: review di confronto tra Sapphire 7870 OC e XFX 7870 Black Edition (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1450/pg1/sapphire-hd-7870-oc-edition-vs-xfx-r7870-black-edition-dd-review-introduction.html) qui ci sono anche BF3 e ME3
Black_Angel77
20-03-2012, 23:40
Nella prima recensione, in fondo quando parlano delle temperature, dicono che han informato xfx delle temp alte, e xfx gli ha fornito un bios aggiornato , ed e segnato che sara messa in commercio con quel bios.
Comunque stupende, spero che calino di prezzo :)
tanto non ho fretta, cosi rivolvono i problemi sui driver, e ottimizzano il designe delle schede, ma faranno mai una scheda video con ventole led?
o esiste già?
Arrow0309
21-03-2012, 08:17
KitGuru recensisce XFX Radeon HD 7870 Black Edition (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=218907)
1050Mhz, overcloccandola ulteriormente raggiunge quasi i livelli di una 7970.
Purtroppo manca il benchmark su BF3, peccato...
HardwareHeaven: review di confronto tra Sapphire 7870 OC e XFX 7870 Black Edition (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1450/pg1/sapphire-hd-7870-oc-edition-vs-xfx-r7870-black-edition-dd-review-introduction.html) qui ci sono anche BF3 e ME3
Niente male la Sapphire, la tengo come seconda opzione, tra l'altro è stata la mia prima scheda video, la Sapphire Radeon 8500, 64Mb. :D
ghiltanas
21-03-2012, 08:28
siamo scesi sotto i 300 finalmente...lo shop è sconosciuto, però è un inizio ;)
attendo delle recensioni sulle 7850 della gigabyte e dell'asus, così sulla carta forse sarei più per la gigabyte, ventole da 10cm invece che i 7-8cm di asus e forse, anche se dalle immagini per ora non capisce, la gigabyte dissipa anche qualche altro componente e non solo la gpu.
dejavu92
21-03-2012, 09:49
Guardando i modelli vari proposti, io sono del parere che:
-Sapphire 7870/7850
-HIS 7870 IceQ
Sono le due migliori... (anche dai benchmarks che ho visto).
I prezzi devo dire che sono veramente ottimi.
La Sapphire 7850 dal mio store di riferimento é prezzata a 279 CHF (=~235€)!
Quindi credo che per chi volesse fare un crossfire sarebbe una buona alternativa :)
In genere mi fido di Sapphire, fanno ottime schede, e si OC spesso anche parecchio! ;)
Drakogian
21-03-2012, 10:18
Niente male la Sapphire, la tengo come seconda opzione, tra l'altro è stata la mia prima scheda video, la Sapphire Radeon 8500, 64Mb. :D
Quoto... la Sapphire piace anche a me.
Leggendo la rece ho notato la differenza di temperature in load a favore della Shappire:
http://www.imagehost.it/di/YVKX/7870_01.png
C'è una differenza di 17°... un pò tanta.
Guardando le rispettive piastre di dissipazione si nota che quella della XFX (immagine a sx) viene a contatto solo con le memorie, mentre quella della Sapphire viene a contatto anche con i regolatori di tensione:
http://www.imagehost.it/di/T85M/7870_01.png http://www.imagehost.it/di/FR6A/7870_02.png
Questo potrebbe giustificare la differenza di temperature in load.
Ho letto che XFX ha fornito un bios aggiornato per cercare di ovviare a ciò.
Ma penso che il tutto si sia ridotto ad aumentare i giri della ventola in load... :confused:
ghiltanas
21-03-2012, 12:31
Niente male la Sapphire, la tengo come seconda opzione, tra l'altro è stata la mia prima scheda video, la Sapphire Radeon 8500, 64Mb. :D
se resto con amd la sapphire oc 7870 è in cima alla lista :)
Fantomatico
21-03-2012, 12:36
Se più avanti mi prende la scimmia un salto alla 7850 lo farei... ma credo che con un monitor a bassa risoluzione e un quad di fascia bassa, sarebbero soldi buttati. Confermate? :D
ghiltanas
21-03-2012, 12:37
Se più avanti mi prende la scimmia un salto alla 7850 lo farei... ma credo che con un monitor a bassa risoluzione e un quad di fascia bassa, sarebbero soldi buttati. Confermate? :D
io cambio sistema, il 775 ormai è ora di archiviarlo :)
Fantomatico
21-03-2012, 12:52
io cambio sistema, il 775 ormai è ora di archiviarlo :)
Vero anche quello... ma a questo punto, ne vale la pena con i giochi attuali? Cioè tralasciando i giocatori che rientrano nella fascia Enthusiast, cambiare sistema diventa una mossa producente solo quando ci sarà un cambio generazionale, no?
ghiltanas
21-03-2012, 13:04
Vero anche quello... ma a questo punto, ne vale la pena con i giochi attuali? Cioè tralasciando i giocatori che rientrano nella fascia Enthusiast, cambiare sistema diventa una mossa producente solo quando ci sarà un cambio generazionale, no?
il cambio generazionale delle console (immagino ti riferisca a quello) ci sarà forse il prox anno, e nn è detto che la grafica vada cosi avanti...temo vogliano puntare molto sui servizi e su inutili controller...
aspettare in virtù di un ipotetico futuro nn ha molto senso imho, faccio in tempo a tenerlo 3 anni il sistema nuovo :D
e cmq già adesso in fullhd alcuni titoli nn posso giocarli come voglio
Fantomatico
21-03-2012, 13:11
il cambio generazionale delle console (immagino ti riferisca a quello) ci sarà forse il prox anno, e nn è detto che la grafica vada cosi avanti...temo vogliano puntare molto sui servizi e su inutili controller...
aspettare in virtù di un ipotetico futuro nn ha molto senso imho, faccio in tempo a tenerlo 3 anni il sistema nuovo :D
e cmq già adesso in fullhd alcuni titoli nn posso giocarli come voglio
Giusto... poi ognuno vede in base alle proprie esigenze. ;)
brodaglia
21-03-2012, 13:36
Giusto... poi ognuno vede in base alle proprie esigenze. ;)
Io pure mi sono un attimo rilassato, ho scoperto che con un i3 a default e una 5870 gioco in fullhd praticamente a tutto, a frame rate di tutto rispetto.
Inoltre stare al passo con la tecnologia ormai è diventata impresa ardua..
Sta 7870 rimane comunque appetibile per la scimmietta:D
Anche se la nVidia pare si stia muovendo bene. Vedremo nell'imminente futuro che succede
Comunque, spulciando un po' in giro... penso che la vera architettura GCN game oriented di AMD si rispecchi più nella 7870 che nelle 79xx.
Performance/Watt e Performance/Die Size sono nettamente superiori per la 7870. Mentre in tahiti pare che abbiano dato tanto spazio al GPU computing a scapito delle game performance.
Se mai uscirà questa fantomatica 7890, sarebbe decisamente sprecata con un chip Tahiti "LE". Io prenderei il Pitcairn e ne aumenterei in scala il grado di parallelismo (SP, Texture Units...) :asd:
Arrow0309
21-03-2012, 14:56
se resto con amd la sapphire oc 7870 è in cima alla lista :)
Per me invece la Gigabyte 7870 OC rimane sempre prima sulla lista. :)
Visto che poi ha la stessa ottima (spero) sezione vrm come tutte, quasi reference direi:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/03/ACC_0992_DxO.jpg
Come secondo posto sarà la Sapphire e la His prenderà il terzo, poi si vedra. :p
Arrow0309
21-03-2012, 14:59
@Drako,
Ma questa (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/gigabyte-hd7870-overclock-review-windforce-3x/) rece della Giga l'hai segnalata già?
Bella, e guardate anche le temp. :cool:
Anzi, non è per niente reference, il pcb. Soltanto il vrm simile ed a 5 fasi.
E qui (http://www.hartware.de/review_1459_1.html) invece una nuova rece dalla tedesconia.
Ammazza, consumano un boato di meno rispetto alla 580. :O
Maurizio XP
21-03-2012, 16:46
Ciao,
sono interessato ad una 7850 per via delle buone prestazioni e ridotti consumi.
Pensate che con dietro un buon i5 quad core possa andare bene per giocare a 1920x1200?
Ho trovato a 240€ la sapphire 7850, è silenziosa? conviene aspettare la 660 nvidia?
dejavu92
21-03-2012, 17:18
Ciao,
sono interessato ad una 7850 per via delle buone prestazioni e ridotti consumi.
Pensate che con dietro un buon i5 quad core possa andare bene per giocare a 1920x1200?
Ho trovato a 240€ la sapphire 7850, è silenziosa? conviene aspettare la 660 nvidia?
Penso che la 7850 vada bene per le tue pretese. Tuttavia se vuoi godere della massima fluidità in tutti i giochi, credo che dovrai rinunciare ad un minimo di impostazioni grafiche (ma non molto).
Se stai parlando della dual fan, da quello che ho potuto vedere su un video, fanno un po' di rumore, ma se giochi con un headset non hai problemi.
Non ti conviene secondo me aspettare la 660 perché non si sa ancora quando uscirà, inoltre non ci saranno dei grossi gap rispetto alla 7850, che inoltre costerà meno rispetto alla 660 (imo).
Cmq aspetta il parere di qualcuno più esperto in materia.
Maurizio XP
21-03-2012, 17:31
ti ringrazio della risposta.
la 7870 è molto più veloce in %?
Esistono delle single fan silenziose?
La dual fan è rumorosa anche in idle?
ti ringrazio della risposta.
la 7870 è molto più veloce in %?
Esistono delle single fan silenziose?
La dual fan è rumorosa anche in idle?
La serie 78xx suno tutte silenziose, per fortuna non hanno ereditato i "db" delle sorellone più grandi:)
Evil Chuck
21-03-2012, 17:38
Avrei intenzione di acquistare la 7870, solo che non ne ho trovate custom...
Potreste magari inviarmi un pm con qualche link di negozi online?
Grazie... ;)
SiR.OnLy
21-03-2012, 18:10
se davvero quest'anno le Sapphire sono tra le migliori, sono molto felice perkè potrei averle senza pagare l'iva^^ (solo le sapphire però.. al max le asus più avanti)..
ma voglio aspettare perkè non voglio rimanere "fregato" come con la 5870 che è una scheda video mostruosa ma quella che ho preso (sapphire rev. 2) non si può overvoltare..
quindi aspetterò.. ma se viene fuori che le sapphire sono tra le top, sarò ben felice di prenderne una versione OC^^
zla_Stobb
21-03-2012, 18:36
Ciao,
sono interessato ad una 7850 per via delle buone prestazioni e ridotti consumi.
Pensate che con dietro un buon i5 quad core possa andare bene per giocare a 1920x1200?
Ho trovato a 240€ la sapphire 7850, è silenziosa? conviene aspettare la 660 nvidia?
sono nella tua stessa situazione,ma tanto x il momento non ho fretta aspetterò le nvidia così scenderanno i prezzi:stordita:
P.S. : da quello che si vede le nvidia saranno molto potenti quindi spero in una 7850 a 150e tra qualche mese
Evil Chuck
21-03-2012, 18:38
Secondo voi, il mio processore (i7-870 default) fa da collo di bottiglia nei games se prendo la 7870?
Secondo voi, il mio processore (i7-870 default) fa da collo di bottiglia nei games se prendo la 7870?
Secondo me no;)
Cmq tra le 7850 la migliore è questa imho
http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/5688_big.jpg
Mi verrebe voglia di ordinarla ma a 250 € mi pare un pò cara :D
Maurizio XP
21-03-2012, 19:13
sono nella tua stessa situazione,ma tanto x il momento non ho fretta aspetterò le nvidia così scenderanno i prezzi:stordita:
P.S. : da quello che si vede le nvidia saranno molto potenti quindi spero in una 7850 a 150e tra qualche mese
allora se trovo qualche scheda a ventola singola e che sia anche sileziosa la posto qui :)
Anandtech ha provato 2 7870 single fan:
http://www.anandtech.com/show/5691/the-retail-radeon-hd-7870-review-his-7870-iceq-turbo-powercolor-pcs-hd7870 e la PowerColor PCS+ HD7870 sembra silenziosa ma per ora non l'ho vista in italia
Perchè single fan?
Non è detto che una single fan sia più o meno rumorosa di una dual/tri fan
7870 arrivate sulla chiave!
Purtroppo i prezzi non sono competitivi come all'estero, powercolor e club3d lisce a 324 e 339 rispettivamente.
Di solito propongono prezzi buoni, magari in pochi giorni calano.
Perchè single fan?
Non è detto che una single fan sia più o meno rumorosa di una dual/tri fan
Infatti, anzi, tipicamente le dual e triple fan sono più silenziose, perchè smuovono lo stesso quantitativo di aria a velocità di rotazione inferiore, considerando che l'attrito con l'aria è di tipo viscoso (proporzionale al quadrato della velocità) ed è quello che maggiormente contribuisce al rumore e alla turbolenza.
In generale sarebbe meglio avere una sola ventola di grosse dimensioni ma essendo il pcb rettangolare è ovvio che mettano più ventole per aumentare la superficie dissipante.
Cmq preferisco la soluzione dual 100 mm alla tri con ventole da 80
Arrow0309
21-03-2012, 19:40
7870 arrivate sulla chiave!
Purtroppo i prezzi non sono competitivi come all'estero, powercolor e club3d lisce a 324 e 339 rispettivamente.
Di solito propongono prezzi buoni, magari in pochi giorni calano.
Infatti, anzi, tipicamente le dual e triple fan sono più silenziose, perchè smuovono lo stesso quantitativo di aria a velocità di rotazione inferiore, considerando che l'attrito con l'aria è di tipo viscoso (proporzionale al quadrato della velocità) ed è quello che maggiormente contribuisce al rumore e alla turbolenza.
La Sapphire già su trovaprezzi parte da 299,18€ :)
Sottoprezzo (underprice) ;)
Arrow0309
21-03-2012, 19:44
In generale sarebbe meglio avere una sola ventola di grosse dimensioni ma essendo il pcb rettangolare è ovvio che mettano più ventole per aumentare la superficie dissipante.
Cmq preferisco la soluzione dual 100 mm alla tri con ventole da 80
Hai ragione ma non si può scegliere, sono due modelli diversi (parlo delle Gigabyte).
Certo che 2 di queste bestioline in cf sono uno schianto.
Io invece mi accontenterò di una sola triventola. :fagiano:
La Sapphire già su trovaprezzi parte da 299,18€ :)
Sottoprezzo (underprice) ;)
Si l'ho visto ancora oggi, però non penso di considerarlo... non ha nemmeno una opinione, non mi fido molto... ho ordinato diverse volte dalla chiave e sempre molto corretti e cortesi, e prezzi convenienti. Se compro oggetti da 300 euro preferisco avere qualcuno di reale da contattare in caso di problemi :stordita:
Comunque penso che presto scenderanno tutti... io ancora aspetto quella maialina della Hawk :oink:
Maurizio XP
21-03-2012, 19:59
Perchè single fan?
Non è detto che una single fan sia più o meno rumorosa di una dual/tri fan
dipende da tanti fattori ma, salvo eccezioni, quelle con più ventole sono pensate per raffreddare meglio schede overcloccate e quindi sfruttano la presenza di più ventole per maggiorare la portata d'aria e non per ridurre il rumore.
per la cronaca la gigabyte dual ventola è definita silent con ben 31db di rumore a full load... silent? 31db non è poco!
dipende da tanti fattori ma, salvo eccezioni, quelle con più ventole sono pensate per raffreddare meglio schede overcloccate e quindi sfruttano la presenza di più ventole per maggiorare la portata d'aria e non per ridurre il rumore.
Dipende sempre da caso a caso e le rece ci sono apposta.
Poi i profili del regime di rotazione delle ventole si possono variare a secondo delle preferenze.
Cmq se ti interessa la powercolor 7870 pcs è disponibile su un sito tedesco molto affidabile a 317 €.
dipende da tanti fattori ma, salvo eccezioni, quelle con più ventole sono pensate per raffreddare meglio schede overcloccate e quindi sfruttano la presenza di più ventole per maggiorare la portata d'aria e non per ridurre il rumore.
per la cronaca la gigabyte dual ventola è definita silent con ben 31db di rumore a full load... silent? 31db non è poco!
Mh... in realtà è poco... non so quante schede con dissipazione attiva arrivino a soli 30db, forse a ventola spenta o regime minimo...
La scala decibel è logaritmica, da 0 a 30db non c'è tanta differenza quanto tra 60 e 90, 30db sono molto pochi.
Maurizio XP
21-03-2012, 20:17
Mh... in realtà è poco... non so quante schede con dissipazione attiva arrivino a soli 30db, forse a ventola spenta o regime minimo...
La scala decibel è logaritmica, da 0 a 30db non c'è tanta differenza quanto tra 60 e 90, 30db sono molto pochi.
proprio perchè logaritmica ogni poco il rumore raddoppia infatti perchè una ventola sia definita "silent" il rumore prodotto deve essere BEN sotto i 20 :)
guarda ad esempio la recensione di silentpcreview della rpecedente Asus HD6850 con il sistema DirectCU dove siamo a 18db a full spead (rilevati ad 1 metro ma è il valore 18 che indica che è silenzioo)
http://www.silentpcreview.com/article1126-page8.html
purtroppo la attuale asus 7850 direct cu è dual fan
la recensione è buona cmq :
http://vr-zone.com/articles/asus-hd7850-directcu-ii-top-review/15243-5.html
Maurizio XP
21-03-2012, 20:23
Dipende sempre da caso a caso e le rece ci sono apposta.
Poi i profili del regime di rotazione delle ventole si possono variare a secondo delle preferenze.
Cmq se ti interessa la powercolor 7870 pcs è disponibile su un sito tedesco molto affidabile a 317 €.
grazie, posso chiederti il sito (eventualmente in pvt se non si può)?
sinceramente puntavo a una 7850 ma vediamo :)
proprio perchè logaritmica ogni poco il rumore raddoppia infatti perchè una ventola sia definita "silent" il rumore prodotto deve essere BEN sotto i 20 :)
guarda ad esempio la recensione di silentpcreview della rpecedente Asus HD6850 con il sistema DirectCU dove siamo a 18db a full spead (rilevati ad 1 metro ma è il valore 18 che indica che è silenzioo)
http://www.silentpcreview.com/article1126-page8.html
purtroppo la attuale asus 7850 direct cu è dual fan
la recensione è buona cmq :
http://vr-zone.com/articles/asus-hd7850-directcu-ii-top-review/15243-5.html
Come detto prima in generale è meglio una ventola di grosse dimensioni che due o tre più piccole. Ma a parità di dimensioni è meglio avere più ventole, che poi una scheda single fan possa essere più silenziosa di una dual fan non vuol dire niente.
Può dipendere da tanti fattori: efficienza del dissipatore, qualità ventole e soprattutto dal profilo della velocità di rotazione.
P.s. putroppo in quel sito le spese di spedizioni sono di 30 euro quindi io acquisto solo se prendo diverse cosette
dejavu92
21-03-2012, 20:50
c'é uno store svizzero che vende svariate custom, non spediscono i prodotti in italia, quindi credo che posso postare i link a tutte le versioni che ci sono a disposizione, così magari vi fate un idea dei prezzi in svizzera confrontandoli con quelli presenti in italia (ovviamente applicando il cambio eur/chf di 1.20~).
Per le 7870:
http://www.steg-electronics.ch/it/article/articleSearch.aspx?query=7870&filterCategory=Scheda+grafica+gamer
Per le 7850:
http://www.steg-electronics.ch/it/article/articleSearch.aspx?query=7850&filterCategory=Scheda+grafica+gamer
Se devo togliere i link, pf ditemelo subito che li tolgo, senza problemi xD, chi fosse interessato poi mi contatta per pm ;)
proprio perchè logaritmica ogni poco il rumore raddoppia infatti perchè una ventola sia definita "silent" il rumore prodotto deve essere BEN sotto i 20 :)
Non mi trovo molto con il discorso...
Parlando di pressione sonora (sono sicuro che losai già, ma per far mente locale esprimo per esteso), si per riferimento 0db che corrispondono alla soglia udibile. Ogni 6db3db la pressione sonora raddoppia, ciò significa che più i valori sono vicini a 0db, meno una variazione di 1db è pronunciata.
20db equivalgono a una stanza di registrazione, 30db al sottofondo di una normale stanza vuota, apparentemente c'è poca differenza, infatti è così: l'effettiva pressione sonora aumenta quadraticamente nella scala dei decibel.
Poi comunque conta anche a che distanza misuri il rumore, in quella review lo misurano a 1 metro. Spesso nelle altre review la registrazione avviene da più vicino. Comunque 17db mi sembrano veramente troppo pochi... come l'hanno misurato? sicuramente in un metodo non compatibile per confrontarlo con valori che si trovano in giro.
Guru3d misura 39db per la HD7870 in load e la considera molto silenziosa, 1db in più della HD5850 (che nella recensione di silentpcreview sta sotto i 20db), montate su uno stesso pc che ovviamente fa rumore pure quello.
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7850-and-7870-review/9
Comunque penso che siano tutte molto silenziose queste schede... la mia 4890 toxic dovrebbe fare più di 40db in load, ma a dire il vero il rumore è molto contenuto, e ho il case aperto a meno di un metro dall'orecchio senza ostacoli (e no, non sono sordo :P )
Demos la pressione sonora raddoppia ogni 3dB
C'è da dire che l'orecchio umano non percepisce una pressione sonora doppia come un rumore doppio eccho perchè alcuni usano i sone al posto dei dB
Demos la pressione sonora raddoppia ogni 3dB
C'è da dire che l'orecchio umano non percepisce una pressione sonora doppia come un rumore doppio eccho perchè alcuni usano i sone al posto dei dB
si hai ragione non è una ampiezza, quindi 20log(p/p0), ogni 6db quadruplica, defiance (dopo mesi di corso di telecomunicazioni in cui abbiamo parlato quasi solo di ADC) :p
Volevo comunque dire che fino a 30db l'orecchio percepisce variazioni su suoni che comunque sono "psicoacusticamente" molto ridotti.
Poi ognuno ha le sue esigenze, per un HTPC per esempio, se ce l'hai a meno di 2-3 metri, potrebbe dar fastidio ai più esigenti (anche se penso che a questi livelli, il pc nel complesso cammuffi molto il rumore della scheda)
grazie, posso chiederti il sito (eventualmente in pvt se non si può)?
sinceramente puntavo a una 7850 ma vediamo :)
Potresti inviarlo anche a me? Thanks
Ora te lo mando.
Cmq per chi volesse dare un'occhiata ai prezzi internazionali (soprattutto tedeschi)
http://geizhals.at/eu/
Maurizio XP
21-03-2012, 22:11
penso dipenda dalla distanza di misurazione (1 metro in caso di spcr 5 cm hwupgrade)
ps grazie Gioman
Maurizio c'è questa con la ventola radiale che potrebbe interessarti imho
http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/his_7870iceqx/his_7870iceqx_4.jpg
O anche questa monoventola
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H787QN2G2M_09_400.jpg
Maurizio XP
21-03-2012, 22:23
ti ringrazio sono interessanti infatti.
penso che magari nelle prossime settimane vedremo un bel pò di recensioni di varie schede e poremo capirci di +
secondo voi usando una 7850 in fullhd si potrebbe essere cpu limited con un phenom II 965(@4.0ghz) ?
idee?
bosstury
21-03-2012, 23:00
ho un presunto problema con una hd7770 3d club ... posso chiedere qua visto che non ho trovato altri tread ?
Maurizio XP
22-03-2012, 00:13
idee?
solo in modo marginale, questi sono bench con una GTX 580 1.5 gb
http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/metro-2033-1920_t.png
http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/aliens-vs-predator-1920_t.png
Grazie maurizio!
ma quando inizieremo ad avere qualche review in più sulle soluzioni custom?
Grazie maurizio!
ma quando inizieremo ad avere qualche review in più sulle soluzioni custom?
Qui quella della XFX 7850 Black Edition uscita oggi: http://lanoc.org/review/video-cards/5758-xfx-r7870-black-edition-oc
Poi ce ne sono parecchie in giro sulla 7850 OC della sapphire.
Tante altre non penso che ce ne saranno di interessanti, i manufacturer puntano molto sulla 7870.
ps: le 7870 e 7850 sono tutte custom, nessuno le produce nello stile reference (per quanto riguarda la dissipazione almeno)
Beh sia powercolor che club3d hanno la dissipazione reference, per il momento vedo anche che ogni manufacter che propone una 7870 fa lo stesso anche con la 7850. Vediamo se riusciremo a vedere una rece anche della giga!
Non so xchè queste xfx non mi isiprano molto preferisco le giga e le his
Certo se me la regalassero me la farei piacere :D
Drakogian
22-03-2012, 10:31
@ R.O.N.I
Vero... e penso che ciò è dovuto al fatto che 7870-7850 hanno lo stesso PCB.
Drakogian
22-03-2012, 10:41
ho un presunto problema con una hd7770 3d club ... posso chiedere qua visto che non ho trovato altri tread ?
Ti ho risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37145936#post37145936
Evil Chuck
22-03-2012, 10:44
Io sono indeciso fra quella della Sapphire e dell'HIS (iceqx), solo che quest' ultime qui in Italia non le trovo...
Personalmente prenderei una his, soprattutto vorrei provare la classica His con ventola radiale.
Per chi fosse interessato alle sapphire sono disponibili su m..click
Ma dov'è la Hawk??? :cry:
Mi sa che mi registro sul forum msi e gli rompo un po' le balle :fagiano:
Ma dov'è la Hawk??? :cry:
Mi sa che mi registro sul forum msi e gli rompo un po' le balle :fagiano:
Dai una voce anche da parte mia ;)
Arrow0309
22-03-2012, 12:55
Beh sia powercolor che club3d hanno la dissipazione reference, per il momento vedo anche che ogni manufacter che propone una 7870 fa lo stesso anche con la 7850. Vediamo se riusciremo a vedere una rece anche della giga!
Avevo già segnalato un paio ieri: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37140816&postcount=417
Si le avevo viste, ma io mi riferisco alle 7850
Arrow0309
22-03-2012, 14:15
Non ci posso credere, il prezzo base per la nuova Asus GTX 680 è di soli 499 US$?
http://www.techpowerup.com/162859/ASUS-Announces-its-GeForce-GTX-680-Graphics-Card.html
Se esce la 660 e va meglio della 7870, sarà una bella scelta (o magari la 670). :fagiano:
Staremo a vedere cosa accadrà :)
ghiltanas
22-03-2012, 14:17
Non ci posso credere, il prezzo base per la nuova Asus GTX 680 è di soli 499 US$?
http://www.techpowerup.com/162859/ASUS-Announces-its-GeForce-GTX-680-Graphics-Card.html
Se esce la 660 e va meglio della 7870, sarà una bella scelta (o magari la 670). :fagiano:
Staremo a vedere cosa accadrà :)
ecco perchè aspetto fine aprile/inizio maggio per acquistare ;)
Arrow0309
22-03-2012, 14:28
ecco perchè aspetto fine aprile/inizio maggio per acquistare ;)
E chi va di fretta? :)
bosstury
22-03-2012, 15:21
Ti ho risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37145936#post37145936
yes grazie amico :)
E chi va di fretta? :)
io un tantino si visto che ho venduto la 4890 per prendere la 7850.. .quindi che si spiccino sti prezzi a scendere :D che la vorrei prendere sotto i 200
io un tantino si visto che ho venduto la 4890 per prendere la 7850.. .quindi che si spiccino sti prezzi a scendere :D che la vorrei prendere sotto i 200
Eh pure io c'ho voglia di cambiare sta 4890, sto giocando a BF3 online ma i drop nel framerate mi uccidono (letteralmente). :asd:
Arrow0309
22-03-2012, 17:38
Io invece ora come ora, giocando a Mass Effect 3 non avrei bisogno di niente altro. Con un gpu load che non arriva neanche a 70% e una sola 6870 senza oc sto fisso, inchiodato a 60 fps. :)
E come massima ho registrato 44°C :cool:
Mi piacciono i giochi dx9 graficamente leggeri ma anche belli. :fagiano:
Non ci posso credere, il prezzo base per la nuova Asus GTX 680 è di soli 499 US$?
http://www.techpowerup.com/162859/ASUS-Announces-its-GeForce-GTX-680-Graphics-Card.html
Se esce la 660 e va meglio della 7870, sarà una bella scelta (o magari la 670). :fagiano:
Staremo a vedere cosa accadrà :)
QUOTO
ecco perchè aspetto fine aprile/inizio maggio per acquistare ;)
STRAQUOTO
in tedescolandia la gtx680 la vendono spedita a 499 :) servono le verdi di fascia media cosi si abbassa tutto
Arrow0309
22-03-2012, 17:49
Eh pure io c'ho voglia di cambiare sta 4890, sto giocando a BF3 online ma i drop nel framerate mi uccidono (letteralmente). :asd:
Ti basterebbe questo :asd:
http://www.overclockersclub.com/vimages/news/news31011_1-red_harbinger_transforms_your_desk_into_a_monster_gaming_pc.jpg
http://www.overclockersclub.com/news/31011/
Dovrò cambiare scheda per forza (dopo acquisto di nuovo monitor :D) BF3 in FULL HD con tutto su ultra mi fa 35FPS se metto 2x sale fino a 42-43fps non scenda mai sotto i 30 al momento ma ho paura che quando si incasina la scena cala sotto i 30FPS....prima con tutto su ultra stavo sui 40 senza problemi ma a 1680x1050 ora a 1920x1080 un pò soffre :D
Comunque la 7870 reference si trova già a 316+ss di questo passo quando usciranno le verdi si troverà anche a 250 una reference e una custom a 300 che dite?
Ma non c'è ancora nessuno che possieda una 7850 o 7870?
Ma non c'è ancora nessuno che possieda una 7850 o 7870?
mi sa che stiamo tutti aspettando il calo dei prezzi...
io però sto ancora aspettando la hawk... ho chiesto sulle pagine fb sia italiana che EU...
Non sono più tanto sicuro che caleranno molto i prezzi visto che la gtx 680 è prezzata un pò altina per essere la fascia media secondo i verdi.
Io prenderei volentieri la His 7870 ma al massimo a 300 € spedita
Non sono più tanto sicuro che caleranno molto i prezzi visto che la gtx 680 è prezzata un pò altina per essere la fascia media secondo i verdi.
Io prenderei volentieri la His 7870 ma al massimo a 300 € spedita
Uff... effettivamente pure le GTX580 sono tutt'altro che scese. Le versioni "scarse" con 1,5GB costano almeno 330 euro. E una 7870 penso valga uguale, se non di più...
Io ho dannatamente bisogno di una scheda nuova, aspetto l'uscita delle hawk ma poi devo cambiare per forza, sto delirando in BF3...
ps: e intanto le 7950 custom della sapphire si trovano usate (di 1 mese) a 320€... quasi quasi
SiR.OnLy
22-03-2012, 20:15
Non sono più tanto sicuro che caleranno molto i prezzi visto che la gtx 680 è prezzata un pò altina per essere la fascia media secondo i verdi.
Io prenderei volentieri la His 7870 ma al massimo a 300 € spedita
a casa mia la gtx680 è la top di gamma di fascia alta..
e costa 499.. cosa GRANDISSIMA dato che la 7970 costava 549 quando era uscita..
la 7870 devo paragonarla alla 660 quando uscirà.. la 680 è la TOP e va paragonata con la 7970.. ed ha un prezzo di lancio + basso!
Io aspetto che ci sia qualcosa che mi aumenti le prestazioni del 50% a 250€ prima non cambio, mi tengo la 5850 Toxic bella stretta!!! Spendere oggi 300€ per una 7870 per 20% in piu di performance che senso avrebbe? Per avere un aumento di prestazioni pari al 50% dovrei spendere quasi 400€ (7950) ...:ciapet:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3181/prestazioni_medie_1920.png
a casa mia la gtx680 è la top di gamma di fascia alta..
e costa 499.. cosa GRANDISSIMA dato che la 7970 costava 549 quando era uscita..
la 7870 devo paragonarla alla 660 quando uscirà.. la 680 è la TOP e va paragonata con la 7970.. ed ha un prezzo di lancio + basso!
Il mio tono era chiaramente ironico visto che nel thread di kepler si dice che gk104 era programmato per essere chip di fascia media.
Eh pure io c'ho voglia di cambiare sta 4890, sto giocando a BF3 online ma i drop nel framerate mi uccidono (letteralmente). :asd:
e voi avete anche la mitica 4890,
mi ricordo che quando uscì mi sarebbe piaciuto fare il salto, ma poi lasciai passare e ora mi ritrovo a tirare avanti ancora con una "misera" 4850 512MB.:rolleyes: Cmq BF3 è giocabile in multy dettagli bassi a 1920 :fagiano: :fagiano:
Maurizio XP
22-03-2012, 20:45
secondo me la 7850 rappresenta il giusto mezzo anche per via del basso consumo ma penso che costi un pò troppo, diciamo che quando scenderà a 200€ e quando ne trovo una versione silenziosa la prendo subito.
la gtx 680 è attualmente il top ad un prezzo competitivo ma nella fascia media secondo me ati è attualmente imbattibile però la 7870 a 340€ non ha senso visto che la7950 si trova a 390
e voi avete anche la mitica 4890,
mi ricordo che quando uscì mi sarebbe piaciuto fare il salto, ma poi lasciai passare e ora mi ritrovo a tirare avanti ancora con una "misera" 4850 512MB.:rolleyes: Cmq BF3 è giocabile in multy dettagli bassi a 1920 :fagiano: :fagiano:
Io pensa che gioco a 1680x1050 ma mi tocca appunto mettere dettagli bassi e sto a 40-50 fps medi, ma i drop si vedono e anche ruotando la visuale si avverte che non è molto fluido e mi infastidisce.
Comunque ho paura che non sarò dei vostri... ho appena trovato Sapphire 7950 OC "usata" a meno di 300 euro... non ho saputo resistere :stordita:
Io pensa che gioco a 1680x1050 ma mi tocca appunto mettere dettagli bassi e sto a 40-50 fps medi, ma i drop si vedono e anche ruotando la visuale si avverte che non è molto fluido e mi infastidisce.
e ti capisco benissimo
Comunque ho paura che non sarò dei vostri... ho appena trovato Sapphire 7950 OC "usata" a meno di 300 euro... non ho saputo resistere :stordita:
complimenti! l'hai trovata usata qui?bella occasione, secondo me con la 7950 sfrutti appieno il q9550 senza avere colli di bottiglia. io invece aspetto ancora che si stabilizzino i prezzi delle 7850-7870..
edit:ah ho trovato la pagina! già concluso! facci sapere come vaaaa!!! ciao! :D
complimenti! l'hai trovata usata qui?bella occasione, secondo me con la 7950 sfrutti appieno il q9550 senza avere colli di bottiglia. io invece aspetto ancora che si stabilizzino i prezzi delle 7850-7870..
Sisi trovata qui, da un utente serio a 10 km da casa mia :asd:
Il prezzo è ottimo, la scheda pure. Una 7870 nuova mi costerebbe sicuramente di più se contiamo pure le ss.
Il Q9550@3,8 non penso farà da collo, più che altro alcuni giochi comunque sono influenzati dalla cpu anche se la scheda video è abbondante.
A maggio penso che passerò a un i5 3xxxK, intanto mi porto avanti, ho colto un'occasione che non si sarebbe mai più ripresentata :D
Arrow0309
23-03-2012, 07:28
Un concorrente da non sottovalutare, destinato a chi non vuole ancora passare al nuovo pcie 3.0 (e quindi di vecchia generazione) è la Point of View GTX570 TGT 2.5Gb:
http://www.cowcotland.com/images/test/nvidia/570-580-oc/Nvidia_570-580-oc_B001.jpg
Veloce quasi come la 580, consuma e riscalda meno della 570 ed ha il doppio di memoria. Non saprei i prezzi ancora ma sicuramente arriverà anche in Italia.
http://www.cowcotland.com/articles/1034/combat-de-grosses-gtx-580-et-570-inside.html
sbudellaman
23-03-2012, 07:29
Ciao ragazzi :D allora qualcuno è riuscito a portarsi a casa una bella 7850 ?
Quanto riuscite a spingerla in oc mi interessa, su techpowerup sono arrivati a 1140mhz ma mi sa che di solito quelli esagerano un pò e non sono proprio frequenze "stabili" al 100%. Dite che si riescono a raggiungere le frequenze standard della 7870 (1ghz) in dayli e senza danneggiare la scheda sul lungo periodo ?
C'è la Gigabyte 7850 che attende dal re dei case :D
Qui una rece della Sappire 7850 overclock (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd7850-overclock-edition-review/)
Da notare che sono arrivati a fondo scala cioè 1050 Hz x il core e 1450 x le ram, oltre non sono potuti andare x mancanza di software adeguato.
Secondo me 1100/1500 li tiene daily senza problemi.
sbudellaman
23-03-2012, 08:33
Qui una rece della Sappire 7850 overclock (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd7850-overclock-edition-review/)
Da notare che sono arrivati a fondo scala cioè 1050 Hz x il core e 1450 x le ram, oltre non sono potuti andare x mancanza di software adeguato.
Secondo me 1100/1500 li tiene daily senza problemi.
Ottimo! Secondo me a 1100mhz raggiunge la 7870@def :)
Però i prezzi devono scendere! Speriamo si diano una mossa
Apparte le review, se qualcuno nel forum possiede la 7850 e l'ha testata in oc posti qualcosa ! :D
Maurizio XP
23-03-2012, 09:33
qualcuno sa niente delle asus 7850 e 7870 direct cu 2?
sembra che abbiamo già un buon oc di fabbrica ed un raffreddamento molto efficace (sia come temp che come rumore)
Ma possibile che non ci sia nessuno con queste schede ?!
Dai compratele che ve ne dovete fare coi soldi :D
Drakogian
23-03-2012, 09:58
Queste schede sono uscite sul mercato 2-3 giorni fa... un pò di pazienza... ;)
Anche le recensioni delle custom latitano... aspettiamo... male non fa se i prezzi scenderanno.
Evil Chuck
23-03-2012, 10:10
Sisi trovata qui, da un utente serio a 10 km da casa mia :asd:
Il prezzo è ottimo, la scheda pure. Una 7870 nuova mi costerebbe sicuramente di più se contiamo pure le ss.
Disgraziato! :D
Stavo per prenderla io, mi hai anticipato! :( :muro: :doh: :asd:
Gli nvidiari hanno comprato subito la 680 e noi neanche una "misera" 7850 ci possiamo permettere? :D
arkantos91
23-03-2012, 12:00
Le 7870 sono ancora troppo care...
Speriamo che nelle prossime settimane anche le versioni custom si trovino non oltre i 300 €, altrimenti per comprare a prezzo di valore toccherà inevitabilmente attendere (ancora) l'uscita di GTX 660, di cui però non si sa nulla :rolleyes:
Quasi certo è però che questa andrà più di una 7870, costringendo ad un ribassamento ulteriore...
Speriamo che nelle prossime settimane anche le versioni custom si trovino non oltre i 300 €, altrimenti per comprare a prezzo di valore toccherà inevitabilmente attendere (ancora) l'uscita di GTX 660, di cui però non si sa nulla :rolleyes:
Oppure dai un occhio all'usato (di 1 mese) di chi sta comprando le GTX680 venendo da 79xx
Quasi certo è però che questa andrà più di una 7870, costringendo ad un ribassamento ulteriore...
Mah... non è detto... le 7870 hanno una architettura molto più game oriented delle 79xx e si overcloccano molto bene. Pitcairn saprà farsi valere nel confronto con le GTX660.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.