PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

voit
13-02-2013, 12:17
Unigine Heaven Benchmark 4.0

FPS:
27.8
Score:
699
Min FPS:
7.1
Max FPS:
61.9
System

Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3550 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x4
GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 9.12.0.0 (2048MB) x1
Settings

Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Powered by UNIGINE Engine
Unigine Corp. © 2005-2013

Dono89
13-02-2013, 12:36
Voit siamo praticamente li....che frequenza hai sulla vga per core e memorie?

tsunamitaly
13-02-2013, 12:41
Solo per aggiornarvi, nel caso servisse a qualcun altro, che probabilmente siamo riusciti, assieme al tecnico dello store che mi ha venduto la 7870, a risalire alla causa del problema del malfunzionamento dello slot PCI-EX 16x (ricordo che mi funzionava solo nello slot 4x). Con tutta probabilità si tratta di un difetto del processore! Infatti cambiandolo (montato un G680 rimediato da un amico assemblatore) sono riuscito a installare correttamente la vga nello slot in questione. Ho provveduto all'rma amazzonico: consentitemi di dire che il servizio assistenza di quello store è qualcosa di incredibile (in positivo, ovviamente)!

voit
13-02-2013, 13:19
Voit siamo praticamente li....che frequenza hai sulla vga per core e memorie?

Come in firma.
Una 7950 tirata ne fa 48 FPS di media...inarrivabile..
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Dono89
13-02-2013, 13:26
Come in firma.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

ero con tapatalk e non mi visualizzava la firma.

in pratica, tra 1175MHz e 1210MHz non c'è alcuna differenza....mi sa che torno veramente a mettere la mia 7870 @ 1150/1300 con voltaggio stock :stordita:

Kino87
13-02-2013, 15:18
ero con tapatalk e non mi visualizzava la firma.

in pratica, tra 1175MHz e 1210MHz non c'è alcuna differenza....mi sa che torno veramente a mettere la mia 7870 @ 1150/1300 con voltaggio stock :stordita:

Scusami, ma a casa mia risulta un incremento di punteggio del 2,8% a fronte di un incremento di frequenza del 2,9%, cosa ti aspettavi di preciso? Forse vi sfugge che a quelle frequenze un incremento di 50mhz equivale a poco più del 4%.

Comunque non ho ancora avuto modo di far girare il test, ma mi pare evidente che ci sia qualche collo di bottiglia sulle 78x0 rispetto alle 79x0 se quello che scrivete è vero, probabilmente dato dalla banda disponibile verso la RAM o, più difficilmente, dal numero di TMU

Dono89
13-02-2013, 15:42
Effettivamente è interessante notare se aumentando le RAM portandole a 1450Mhz si guadagna qualcosa....poi se siam limitati dai tmu..... Niente da fare.
Ora sono in treno verso milano, il pc non lo riutilizzo prima di domenica sera

L'incremento cosi alto io non lo vedo....la differenza tra me e voit è data solamente dai massimi e non me ne faccio assolutamente nulla se ho dei minimi cosi scadenti.....meglio fare 15 di minimi e 20 di massimi che 10 di minimi e 30 di massimi....
Sappiamo tutti che ciò che conta, sono solamente gli fps minimi quindi a mio modo di vedere le cose (moo, ripeto :) ) tra me e voit non cambia nulla

Kino87
13-02-2013, 15:53
Effettivamente è interessante notare se aumentando le RAM portandole a 1450Mhz si guadagna qualcosa....poi se siam limitati dai tmu..... Niente da fare.
Ora sono in treno verso milano, il pc non lo riutilizzo prima di domenica sera

L'incremento cosi alto io non lo vedo....la differenza tra me e voit è data solamente dai massimi e non me ne faccio assolutamente nulla se ho dei minimi cosi scadenti.....meglio fare 15 di minimi e 20 di massimi che 10 di minimi e 30 di massimi....
Sappiamo tutti che ciò che conta, sono solamente gli fps minimi quindi a mio modo di vedere le cose (moo, ripeto :) ) tra me e voit non cambia nulla

Si, ed è per questo che si chiama collo di bottiglia, probabilmente se lo metti a 800mhz avrai sempre i minimi a 7,1fps perché l'elemento che fa da collo di bottiglia non è dato dagli shader e la loro frequenza ma da qualcos'altro.. però non puoi venirmi a dire che la stessa scheda video fra girare ad 800mhz a girare a 1200 da le stesse prestazioni anche se i minimi sono uguali, anche perché magari quel picco negativo lo si ottiene per un decimo di secondo su un test che dura 10 minuti. Se vai a vedere la differenza di punteggio non è data solo dagli FPS massimi ma anche quelli medi, e di nuovo, ci troviamo di fronte ad una differenza del 2,5%, quindi anche se non scala 1:1 (cosa OVVIA visto che nel momento in cui si viene a presentare il collo di bottiglia la frequenza del core e il relativo incremento non ha alcun valore) ha comunque una progressione più che dignitosa.

In definitiva, detto scherzosamente (non vuole esserci nessun tono d'offesa, figuriamoci) hai scoperto l'acqua calda: ovvero che l'architettura di una GPU può trovarsi in alcuni casi in presenza di un collo di bottiglia NON dato dalla capacità elaborativa degli shader ma da uno degli altri elementi e che, di conseguenza, questo collo di bottiglia si fa sempre più visibile man mano che si aumenta la capacità di elaborazione degli shader (perché quando sono questi gli elementi limitanti le prestazioni aumentano e quando lo è qualcos'altro le prestazioni restano uguali) ;)

Tornato a casa ora, ecco il risultato del mio CFX di 7850: https://dl.dropbox.com/u/13604177/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20130213_1819.html
Per dover di cronaca ho tenuto d'occhio l'indicatore degli FPS, i minimi vengono fatti durante il cariacmento delle due scene notturne nel forte (quella che passa all'interno del corridoio con la fiaccola accesa e quella subito successiva) ed è del tutto fisiologico visto che probabilmente carica dal disco texture che fino a quel momento non erano state usate. Per il resto, nel mio caso, i frame minimi erano attorno i 30fps, nelle scene nel forte per qualche decimo di secondo è sceso attorno i 26-28fps (è stato un intervallo molto breve quindi non sono sicurissimo sul numero), per il resto sempre attorno i 32-35.

sniperspa
13-02-2013, 17:43
Quì il mio risultato a 1150/1250:

http://dl.dropbox.com/u/14605380/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20130213_1838.html

FroZen
13-02-2013, 19:18
Quì il mio risultato a 1150/1250:

http://dl.dropbox.com/u/14605380/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20130213_1838.html

Rilancio con 1150-1350 e 1100T@4Ghz su Win7 Pro 64bit

https://dl-web.dropbox.com/get/7850%201150-1350%2013.1%20unigine-extreme%20V4.html?w=AADih3dianSJ7ue-e4HhPCc8l2jyyTEyxBn8Y4Ls8UBXxQ

:fagiano:

sniperspa
13-02-2013, 19:32
Rilancio con 1150-1350 e 1100T@4Ghz su Win7 Pro 64bit

https://dl-web.dropbox.com/get/7850%201150-1350%2013.1%20unigine-extreme%20V4.html?w=AADih3dianSJ7ue-e4HhPCc8l2jyyTEyxBn8Y4Ls8UBXxQ

:fagiano:

Devi rendere pubblico il file suppongo :fagiano: (almeno, a me non lo apre)

FroZen
13-02-2013, 19:44
Devi rendere pubblico il file suppongo :fagiano: (almeno, a me non lo apre)

Ma come, ho fatto "share"...mannaggia....

vabbè come teaser intanto...

FPS:
25.4
Score:
640
Min FPS:
12.5
Max FPS:
55.6
System
Platform:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model:
AMD Phenom(tm) II X6 1100T Processor (3999MHz) x6
GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 9.12.0.0 (2048MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme

sniperspa
13-02-2013, 22:14
Ho alzato di 50mhz le memorie e ho fatto 10 punti in meno :asd:

Lascio tutto come è ora va :)

frank_mackey
13-02-2013, 22:40
Ma nessuno ha notato artefatti utilizzando firefox con accelerazione hw attiva? Appaiano quadrettini neri sparsi (soprattutto nella chat di facebook).
A quanto pare succede solo con la serie 7xxx e driver 13.X.
Conferme su siti/forum esteri.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=837489
https://bug837489.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=709470

55AMG
13-02-2013, 23:23
Hai provato su medesima pagina web ad utilizzare altri browser (explorere/chrome) e vedere che succede?

voit
14-02-2013, 07:55
Ma nessuno ha notato artefatti utilizzando firefox con accelerazione hw attiva? Appaiano quadrettini neri sparsi (soprattutto nella chat di facebook).
A quanto pare succede solo con la serie 7xxx e driver 13.X.
Conferme su siti/forum esteri.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=837489
https://bug837489.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=709470

Notato anche io.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

FroZen
14-02-2013, 09:30
Io ho risolto....................non uso Facebook :ciapet:

Solitamente anche in passato Firefox e il flash player non andavano molto d'accordo con i driver AMD...mentre con altri browser pareva non esserci problemi.....

killeragosta90
14-02-2013, 09:42
Io ho risolto....................non uso Facebook :ciapet:


:asd:

frank_mackey
14-02-2013, 16:28
Io ho risolto....................non uso Facebook
Ci sono anche in altre situazioni ovviamente. ;)
E non credo sia legato a flashplayer.
Ora comincio a provare Chrome.

sniperspa
14-02-2013, 16:32
io non uso firefox da quando c'è la beta di chrome...e non ho notato problemi con gli ultimi driver

frank_mackey
14-02-2013, 16:45
Infatti su Chrome (accelerazione hw attiva) non noto nulla.

FroZen
14-02-2013, 17:49
Infatti su Chrome (accelerazione hw attiva) non noto nulla.

:ciapet:


Eh si, Firefox negli ultimi tempi ha perso parecchio...anche su android fa' un po' pena rispetto a quello di google base base base....

fluke81
14-02-2013, 17:59
arrivata la 7850, ho provato un bench, va bene come punteggio?

http://i47.tinypic.com/29p8dbq.jpg

fluke81
14-02-2013, 18:44
provato anche questo:O

http://i50.tinypic.com/2zrdylh.jpg

la temperatura non ha superati i 55 gradi, è rimasta stabile sui 54/55, va bene?

MaRtH
14-02-2013, 19:59
Config daily in sign:


FPS: 27.8
Score: 700

Min FPS: 14.4
Max FPS: 60.8

Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 8xAA
Preset: Custom
Quality: Ultra
Tessellation: Extreme


Direi in linea, circa il 13% in più di una HD7850 a pari frequenza...

NChironna
15-02-2013, 10:37
ho una mezza idea di comprare una seconda sapphire 7850 860mhz per fare crossfire, solo che un amico mi ha detto che non è proprio sicuro che in fascia media i driver ati siano affidabili per il crossfire, quindi prima di buttar soldi per un'altra scheda vorrei qualche consiglio. voi che dite, vale la pena prenderla?
ed in caso cosa devo controllare per capire se la scheda che già possiedo è master o slave?

FroZen
15-02-2013, 11:01
ho una mezza idea di comprare una seconda sapphire 7850 860mhz per fare crossfire, solo che un amico mi ha detto che non è proprio sicuro che in fascia media i driver ati siano affidabili per il crossfire, quindi prima di buttar soldi per un'altra scheda vorrei qualche consiglio. voi che dite, vale la pena prenderla?
ed in caso cosa devo controllare per capire se la scheda che già possiedo è master o slave?

Non esiste master o slave :D ti confondi con il Parallel Ata....è uguale quale stia sopra e sotto....

Ci sono un sacco di recensioni anche recenti con CF di 7850, prova a vedere con google....molti titoli ben supportati effettivamente con il CF non gli sta dietro nemmeno una 7970/680......in altri magari invece ci sono dei problemi ....

Dono89
15-02-2013, 11:02
Vai tranquillo con l'acquisto....i driver non vanno sicuramente a fascia....soprattutto per il cross...certo che, io piuttosto che prendermi una seconda 7850 venderei la tua e mi farei una 7970, poi ovviamente fai come preferisci :)

Kino87
15-02-2013, 11:06
ho una mezza idea di comprare una seconda sapphire 7850 860mhz per fare crossfire, solo che un amico mi ha detto che non è proprio sicuro che in fascia media i driver ati siano affidabili per il crossfire, quindi prima di buttar soldi per un'altra scheda vorrei qualche consiglio. voi che dite, vale la pena prenderla?
ed in caso cosa devo controllare per capire se la scheda che già possiedo è master o slave?

Non esistono più master e slave da anni, per quello va tranquillo.. Per quanto riguarda il se ne vale la pena o meno.. da possessore di crossfire di 7850... ti dirò, funziona bene, ma nel senno di poi se riuscissi a piazzare la scheda che hai adesso e prendere una 7950 forse faresti meglio spendendo pure di meno.

Più che altro si sente poco l'esigenza di un raddoppio della potenza con la 7850, anche giocando in full hd, il 90% dei giochi girano bene anche a quella risoluzione con tutto al massimo e, di fatto, gli unici giochi che hanno problemi a raggiungere fps elevati sono quelli mal programmati più che quelli pesanti (vedasi farcry 3 o assassin's creed 3), dove per altro un crossfire aiuta relativamente poco.

Detto questo: il crossfire a me va benone, tolto farcry (e quello è un problema del gioco visto che lo fa pure su scheda singola) non avverto problemi di stuttering e altri problemi tipici della configurazioni multigpu.. è un pochino più rognosa la gestione dell'overclock (il trixx va benone, ma se si forza la sincronizzazione delle GPU si forza anche la sincronizzazione dei voltaggi che non è una cosa ideale visto che non tutte le gpu nascono uguali; se non si forza la sincronizzazione della GPU per la gpu secondaria bisogna caricare il profilo in overclock a mano perché di base non viene fatto; gli altri programmi sinceramente, almeno nel mio caso, non hanno mai funzionato un granché bene neanche su scheda singola).
L'unica cosa su cui ti consiglio di prestare attenzione è la gestione energetica e termica del sistema: un crossfire di 7850, specie in overclock, richiede un alimentatore più che discreto (ho dovuto pensionare un OCZ modXstream 600w a favore di un XFX ProSeries 750w perché con il sistema in firma non reggeva, bisogna anche dire, però, che il 2500k a 4,7ghz non aiuta, così come l'overclock di un 30% abbondante delle GPU) e scalda di conseguenza (la GPU inferiore non ha problemi, ma quella superiore prende diversi gradi in più, specie nel caso di case mal ventilati. Se si ha un'ottima ventilazione invece si riesce a limitare l'aumento di temperatura a 2-3°)


Edit: ho fatto un giretto sul thread gemello delle 79x0, ho preso un pò di risultati dei loro benchmark su heaven paragonandoli con quelli della mia configurazione:

7970
Core Clock: 1200 Mhz
Memory Clock: 1500 Mhz
http://img17.imageshack.us/img17/9161/testungine4a12001500.jpg

7950
CoreClock: 1000 Mhz
Memory Clock: 1300 Mhz
http://www.xtremeshack.com/photos/20130213136079067127063.PNG

7950
core 1100
Ram 1450
http://img4.imageshack.us/img4/4797/uningine40oc.jpg

2x7850
Core: 1150
Ram: 1325
https://dl.dropbox.com/u/13604177/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20130213_1819.html
N.B. Gli fps minimi sono dovuti al caricamento del disco, ieri sera ho rifatto il test mettendo unigine su un RamDisk e i minimi erano oltre i 20 con una media di 50.6fps

NChironna
15-02-2013, 11:21
Non esistono più master e slave da anni, per quello va tranquillo.. Per quanto riguarda il se ne vale la pena o meno.. da possessore di crossfire di 7850... ti dirò, funziona bene, ma nel senno di poi se riuscissi a piazzare la scheda che hai adesso e prendere una 7950 forse faresti meglio spendendo pure di meno.

Più che altro si sente poco l'esigenza di un raddoppio della potenza con la 7850, anche giocando in full hd, il 90% dei giochi girano bene anche a quella risoluzione con tutto al massimo e, di fatto, gli unici giochi che hanno problemi a raggiungere fps elevati sono quelli mal programmati più che quelli pesanti (vedasi farcry 3 o assassin's creed 3), dove per altro un crossfire aiuta relativamente poco.

Detto questo: il crossfire a me va benone, tolto farcry (e quello è un problema del gioco visto che lo fa pure su scheda singola) non avverto problemi di stuttering e altri problemi tipici della configurazioni multigpu.. è un pochino più rognosa la gestione dell'overclock (il trixx va benone, ma se si forza la sincronizzazione delle GPU si forza anche la sincronizzazione dei voltaggi che non è una cosa ideale visto che non tutte le gpu nascono uguali; se non si forza la sincronizzazione della GPU per la gpu secondaria bisogna caricare il profilo in overclock a mano perché di base non viene fatto; gli altri programmi sinceramente, almeno nel mio caso, non hanno mai funzionato un granché bene neanche su scheda singola).
L'unica cosa su cui ti consiglio di prestare attenzione è la gestione energetica e termica del sistema: un crossfire di 7850, specie in overclock, richiede un alimentatore più che discreto (ho dovuto pensionare un OCZ modXstream 600w a favore di un XFX ProSeries 750w perché con il sistema in firma non reggeva, bisogna anche dire, però, che il 2500k a 4,7ghz non aiuta, così come l'overclock di un 30% abbondante delle GPU) e scalda di conseguenza (la GPU inferiore non ha problemi, ma quella superiore prende diversi gradi in più, specie nel caso di case mal ventilati. Se si ha un'ottima ventilazione invece si riesce a limitare l'aumento di temperatura a 2-3°)

Ah avevo letto il topic ufficiale del crossfire ( non tutto ) e mi sono fatto ingannare :D
Ad ogni modo avevo pensato anche all'opzione di vendere la mia, ma non sono sicuro di riuscire poi a prendere la 7950. Per ora non voglio mettere più di 150 € per questo avevo optato per la 7850.
Vendere la mia quanto mi può far ricavare? 100 €? L'ho comprata neanche 6 mesi fa. con 250 € non credo di riuscire a prendere una 7950 :confused:

btw in caso di scelta del crossfire io ho un i5 3450 no OC e come ali ho un Corsair TX650M 80 Plus Bronze 650W
dite che potrebbe non reggere?

Edit: ho fatto un giretto sul thread gemello delle 79x0, ho preso un pò di risultati dei loro benchmark su heaven paragonandoli con quelli della mia configurazione:

7970
Core Clock: 1200 Mhz
Memory Clock: 1500 Mhz
http://img17.imageshack.us/img17/916...4a12001500.jpg

7950
CoreClock: 1000 Mhz
Memory Clock: 1300 Mhz
http://www.xtremeshack.com/photos/20...9067127063.PNG

7950
core 1100
Ram 1450
http://img4.imageshack.us/img4/4797/uningine40oc.jpg

2x7850
Core: 1150
Ram: 1325
https://dl.dropbox.com/u/13604177/Un...0213_1819.html
N.B. Gli fps minimi sono dovuti al caricamento del disco, ieri sera ho rifatto il test mettendo unigine su un RamDisk e i minimi erano oltre i 20 con una media di 50.6fps
guardando questi dati capisco che, a meno che non prendo un 7970, è meglio il crossfire oppure sono io che non so leggere quei dati? :D

Kino87
15-02-2013, 11:37
Ah avevo letto il topic ufficiale del crossfire ( non tutto ) e mi sono fatto ingannare :D
Ad ogni modo avevo pensato anche all'opzione di vendere la mia, ma non sono sicuro di riuscire poi a prendere la 7950. Per ora non voglio mettere più di 150 € per questo avevo optato per la 7850.
Vendere la mia quanto mi può far ricavare? 100 €? L'ho comprata neanche 6 mesi fa. con 250 € non credo di riuscire a prendere una 7950 :confused:

btw in caso di scelta del crossfire io ho un i5 3450 no OC e come ali ho un Corsair TX650M 80 Plus Bronze 650W
dite che potrebbe non reggere?
Allora.. il TX650M dovrebbe essere un ottimo alimentatore, considerando il processore penso che 500w REALI (e quelli dichiarati nel caso di corsair lo sono) sulla linea da 12v ti bastano, però bisogna vedere pure tutte le cose come ventole, HDD e via dicendo (che ho scoperto sulla mia pelle avere un impatto considerevole sul bilancio finale). Non ho presente bene le caratteristiche del tuo alimentatore ma credo ci rientri con relativa tranquillità anche se allontanandoti dal regime di massima efficienza.

guardando questi dati capisco che, a meno che non prendo un 7970, è meglio il crossfire oppure sono io che non so leggere quei dati? :D
Nono, li leggi bene :P a dire il vero un CFX di 7850 è ben superiore anche ad una 7970 singola... il problema è che questo è vero finché funziona e questo secondo punto è direttamente collegato a "è vero finché sei disposto a sbatterti per configurare il tutto e/o AMD si spiccia a tirar fuori driver aggiornati per i titoli appena usciti".
Una configurazione crossfire comprende sempre più difficoltà nella gestione di una a scheda singola, tanto per l'hardware quanto per il software.

Grazie a dio sono finiti i tempi in cui le configurazioni SLI/CFX funzionavano come si doveva (niente bug e scalo delle prestazioni dignitoso) su un numero di titoli che si poteva contare sulle dita di una mano, adesso la situazione per fortuna s'è invertita, ma comunque bisogna considerare che
A) il supporto al crossfire per i giochi di solito viene aggiunto un pò dopo l'uscita degli stessi
B) Il crossfire funziona solo in full screen (quindi in modalità window borderless ve lo perdete, ed è una modalità che io trovo molto comoda in termini generali)
C) La possibilità che si presentino problemi con una configurazione CFX è indubbiamente superiore a quella in cui si presentino con una scheda singola.. poi comunque vanno abbastanza bene, ma bisogna essere consapevoli che non è una soluzione stabile/sicura quanto quella offerta da una singola GPU.

NChironna
15-02-2013, 11:52
Allora.. il TX650M dovrebbe essere un ottimo alimentatore, considerando il processore penso che 500w REALI (e quelli dichiarati nel caso di corsair lo sono) sulla linea da 12v ti bastano, però bisogna vedere pure tutte le cose come ventole, HDD e via dicendo (che ho scoperto sulla mia pelle avere un impatto considerevole sul bilancio finale). Non ho presente bene le caratteristiche del tuo alimentatore ma credo ci rientri con relativa tranquillità anche se allontanandoti dal regime di massima efficienza.


Nono, li leggi bene :P a dire il vero un CFX di 7850 è ben superiore anche ad una 7970 singola... il problema è che questo è vero finché funziona e questo secondo punto è direttamente collegato a "è vero finché sei disposto a sbatterti per configurare il tutto e/o AMD si spiccia a tirar fuori driver aggiornati per i titoli appena usciti".
Una configurazione crossfire comprende sempre più difficoltà nella gestione di una a scheda singola, tanto per l'hardware quanto per il software.

Grazie a dio sono finiti i tempi in cui le configurazioni SLI/CFX funzionavano come si doveva (niente bug e scalo delle prestazioni dignitoso) su un numero di titoli che si poteva contare sulle dita di una mano, adesso la situazione per fortuna s'è invertita, ma comunque bisogna considerare che
A) il supporto al crossfire per i giochi di solito viene aggiunto un pò dopo l'uscita degli stessi
B) Il crossfire funziona solo in full screen (quindi in modalità window borderless ve lo perdete, ed è una modalità che io trovo molto comoda in termini generali)
C) La possibilità che si presentino problemi con una configurazione CFX è indubbiamente superiore a quella in cui si presentino con una scheda singola.. poi comunque vanno abbastanza bene, ma bisogna essere consapevoli che non è una soluzione stabile/sicura quanto quella offerta da una singola GPU.

Per quanto riguarda il resto dell'hardware ho un Caviar Green 500 GB, la ventola base del case ( MS-I Commander Thermaltake ) + una seconda ventola che però non ricordo il nome, 8 GB di ram g.skill ripjaws 1600mhz e un masterizzatore dvd
Inoltre ho intenzione di mettere un SSD quanto prima. Credo che opterò per un OCZ Vertex 4 o un Samsung 840 Pro

Invece, per quanto riguarda il crossfire premetto che non sono un genio smanettone, però mi piace sbattermi, quindi credo che mi hai tolto ogni dubbio e che quanto prima provvederò all'acquisto :D

FroZen
15-02-2013, 12:29
Un case con due ventole? Rimani su scheda singola.....

NChironna
15-02-2013, 13:21
Un case con due ventole? Rimani su scheda singola.....

Perché?

sniperspa
15-02-2013, 13:56
Un case con due ventole? Rimani su scheda singola.....

Non ne vedo il motivo se ha un case buono con due ventole messe come si deve...infine la 7850 scalda veramente poco!

Kino87
15-02-2013, 13:56
Perché?

perché un cfx scalda ed è necessario un buon flusso d'aria per non far stagnare tutta l'aria calda generata, te l'ho scritto pure prima. se vuoi procedere ti consiglio di studiare bene i flussi nel case

NChironna
15-02-2013, 14:26
perché un cfx scalda ed è necessario un buon flusso d'aria per non far stagnare tutta l'aria calda generata, te l'ho scritto pure prima. se vuoi procedere ti consiglio di studiare bene i flussi nel case

non ho neanche idea di come si fa a studiare il flusso :D

edit: ho visto più o meno cosa fare. credo che con altre 3 ventole dovrei avere tutto sotto controllo anche col cfx

voit
15-02-2013, 14:52
Unigine Valley Benchmark 1.0

FPS:
31.6
Score:
1321
Min FPS:
15.8
Max FPS:
59.6
System

Platform:
Windows 8 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3550 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x4
GPU model:
Driver rendering base Microsoft 9.12.0.0/AMD Radeon HD 7800 Series AMD Radeon HD 7800 Series (2048MB) x1
Settings

Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Extreme HD

1177/1335

marco_iol
15-02-2013, 16:14
Oggi finalmente è arrivata la Sapphire 7870! :)
Se ce la faccio la monto stasera...
Una domanda: se volessi fare un confronto con la scheda che ho adesso, quella in firma, che sw mi consigliereste di utilizzare?

Kino87
15-02-2013, 17:39
Oggi finalmente è arrivata la Sapphire 7870! :)
Se ce la faccio la monto stasera...
Una domanda: se volessi fare un confronto con la scheda che ho adesso, quella in firma, che sw mi consigliereste di utilizzare?

a me i test sull'Unigine, per la VGA, piaciono.. Dipendono relativamente poco da tutto il resto del sistema e danno una buona idea di quale sia la potenza della VGA in un ambito abbastanza realistico, però date le differenze architetturali credo che bisognerebbe impostare la tassellazione su high anziché su extreme per avere un paragone più vicino a quello del mondo reale. La serie 7 in ambito tassellazione è mostruosamente più potente delle serie precedenti, specialmente della 5, ma è una funzione che raramente ha un uso così massiccio nei giochi come in heaven.

frank_mackey
15-02-2013, 17:44
Oggi finalmente è arrivata la Sapphire 7870! :)
Se ce la faccio la monto stasera...
Una domanda: se volessi fare un confronto con la scheda che ho adesso, quella in firma, che sw mi consigliereste di utilizzare?
Avevi una configurazione molto simile alla mia. Il confronto con la 5770 regge solo in HD (in full la 5770 va ko). A 720p, la 5770 faceva da collo di bottiglia all'i5 e me ne sono reso conto solo adesso che ho la 7850, perchè davo retta a quelli che sostenevano fermamente che, a risoluzioni di 1360x768 non avrei trovato differenze. Fesserie...anche a 720p, l'i5-760@3.5 fa saturare la 7850, ma si ha comunque un raddoppio delle prestazioni. 3dmark11 (performance mode) passa da 3000 a 6000.

voit
16-02-2013, 08:17
stranoo che con questo valley la serie 78xx arranchi cosi tanto...in oc siamo sotto una 660 :eek:

sniperspa
16-02-2013, 14:14
stranoo che con questo valley la serie 78xx arranchi cosi tanto...in oc siamo sotto una 660 :eek:

sarà che non c'è tessellation

FroZen
16-02-2013, 17:55
stranoo che con questo valley la serie 78xx arranchi cosi tanto...in oc siamo sotto una 660 :eek:

Guarda che generalmente nvidia ha sempre avuto punteggi maggiori nella stragrande maggioranza dei bench....poi nei giochi invece....

voit
16-02-2013, 18:54
sarà che non c'è tessellation

lo pensato anche io..dovremmo vedere nel "classico".
le 79xx spingono davvero bene invece...mha...

obiwan-80
17-02-2013, 10:39
http://img90.imageshack.us/img90/3356/immaginezf.jpg

Scheda a default 1050 e 1200

BlackCerberus
17-02-2013, 12:00
Salve ragazzi, ho una 7870 overclockata di fabbrica che nelle lunghe sessioni di gioco arriva con le vram fino a temperature dell' ordine del centinaio di gradi, mi dovrei preoccupare :stordita: ??

Kino87
17-02-2013, 12:34
Salve ragazzi, ho una 7870 overclockata di fabbrica che nelle lunghe sessioni di gioco arriva con le vram fino a temperature dell' ordine del centinaio di gradi, mi dovrei preoccupare :stordita: ??

sono i vrm, non la ram. sono i componenti di regolazione del voltaggio e... boh, non lo so se ti devi preoccupare, quelli sulla mia xfx sono dissipati e non arrivano manco a 70°, sulla powercolor non saprei, comunque il punto è che a seconda del tipo e della qualità del vrm possono benissimo sperare i 120° e restare in specifica, altri hanno il limite attorno al. centinaio, quindi non so dirti

Dono89
17-02-2013, 12:51
Confermo quanto detto da kino.
I vrm sono molto delicati, ma molte case danno specifiche anche a 140 °C senza nessun problema (chiaramente non quelli usati per gpu da 190euro)
Detto questo andrebbero visti i data sheet per sapere il range giusto di temperatura....a logica comunque credo non ci siano problemi....se li hanno messi significa che non ci sono state gravi anomalie o comunque elevato rischio di rottura.

frank_mackey
17-02-2013, 14:44
Ma nessuno ha notato artefatti utilizzando firefox con accelerazione hw attiva? Appaiano quadrettini neri sparsi (soprattutto nella chat di facebook).
A quanto pare succede solo con la serie 7xxx e driver 13.X.
Conferme su siti/forum esteri.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=837489
https://bug837489.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=709470
Se abilito il secondo monitor, la ram sale a 1200mhz (in idle è 150) e il problema sparisce. Ovviamente salgono pure i voltaggi/consumi.
Ora sto provando con la ram in 2D a 300mhz (senza toccare voltaggi), editando il relativo profilo.

Ribadisco che con Chrome non ci sono problemi anche con l'accelerazione hw attiva, ma per quanto mi riguarda non è ancora a livello di firefox.

Dono89
17-02-2013, 15:12
Se abilito il secondo monitor, la ram sale a 1200mhz (in idle è 150) e il problema sparisce. Ovviamente salgono pure i voltaggi/consumi.
Ora sto provando con la ram in 2D a 300mhz (senza toccare voltaggi), editando il relativo profilo.

Ribadisco che con Chrome non ci sono problemi anche con l'accelerazione hw attiva, ma per quanto mi riguarda non è ancora a livello di firefox.

Firefox ( da appassionato utilizzatore) purtroppo ormai è tecnicamente morto.
Chrome è troppo avanti e non può più competere la volpe con il browser di google....soprattutto a livello di velocità nel caricamento delle pagine....passa a chrome e passano i problemi :)


Ragazzi, nessuno ha provato a sostituire la pasta stock delle 7870? Le temp sono buone per carità, se però si potesse migliorare....

MaRtH
17-02-2013, 17:22
Ragazzi, nessuno ha provato a sostituire la pasta stock delle 7870? Le temp sono buone per carità, se però si potesse migliorare....


Io per esempio, sostituita quella stock (cmq di buona qualità) con la artic silver 5... Forse ho guadagnato 2°C...

Dono89
17-02-2013, 18:06
come promesso eccovi i benchmark della 7870 sapphire con unigine a 1250MHz e 1350MHz


Il prossimo che mi dice che la 7870xt è una buona vga o che serve salire di ram gli tiro :D

http://img706.imageshack.us/img706/8862/unigf.jpg

marco_iol
17-02-2013, 18:08
a me i test sull'Unigine, per la VGA, piaciono.. Dipendono relativamente poco da tutto il resto del sistema e danno una buona idea di quale sia la potenza della VGA in un ambito abbastanza realistico, però date le differenze architetturali credo che bisognerebbe impostare la tassellazione su high anziché su extreme per avere un paragone più vicino a quello del mondo reale. La serie 7 in ambito tassellazione è mostruosamente più potente delle serie precedenti, specialmente della 5, ma è una funzione che raramente ha un uso così massiccio nei giochi come in heaven.

Avevi una configurazione molto simile alla mia. Il confronto con la 5770 regge solo in HD (in full la 5770 va ko). A 720p, la 5770 faceva da collo di bottiglia all'i5 e me ne sono reso conto solo adesso che ho la 7850, perchè davo retta a quelli che sostenevano fermamente che, a risoluzioni di 1360x768 non avrei trovato differenze. Fesserie...anche a 720p, l'i5-760@3.5 fa saturare la 7850, ma si ha comunque un raddoppio delle prestazioni. 3dmark11 (performance mode) passa da 3000 a 6000.
Ho fatto qualche prova, ma poi la vera soddisfazione l'ho avuta con i giochi! :D
Esempio: in questi giorni sto giocando a Crysis, con la 5770 giocavo in Full ma con tutto settato su high, senza V-sync e alcune limitazioni sui filtri... Ora ho messo tutto su very high, V-sync, filtri a fondo scala e non fa una piega :D
Da l'impressione di non avere limiti, come se mi sfidasse "tutto qua?" :D

voit
17-02-2013, 20:06
Salve ragazzi, ho una 7870 overclockata di fabbrica che nelle lunghe sessioni di gioco arriva con le vram fino a temperature dell' ordine del centinaio di gradi, mi dovrei preoccupare :stordita: ??

io sono a 64 max con 1177 sul core...sicuramente non è preoccupante ma d'estate forse la dovresti monitorare ancora.

MrMat
18-02-2013, 12:18
come promesso eccovi i benchmark della 7870 sapphire con unigine a 1250MHz e 1350MHz


Il prossimo che mi dice che la 7870xt è una buona vga o che serve salire di ram gli tiro :D

http://img706.imageshack.us/img706/8862/unigf.jpg

tenendo presente che non ho mai fatto OC e che ancora la 7870XT mi deve arrivare, utilizzando le mie mediocri conoscenze informatiche, penso che la XT occata a dovere, "dovrebbe" superare non di poco le 7870 sapphire (o anche di altri brand)..

Ono?? sulla suddetta XT ho trovato poco al livello di recensioni di utenti.. mi devo pentire del mio acquisto??

PS. a scanso di equivoci, sappiate che vengo da un altro forum famoso :D ma devo dire di aver trovato più informazioni "utili" in questa comunità..

fluke81
18-02-2013, 12:24
insieme alle 7850 a me hanno dato un codice per scaricare dei giochi, Bioshock infinite e tomb raider, mi sono iscritto al link e mi è arrivata un altra email da AMD dove c'è scritto che mi daranno i codici, pero sotto parla anche di steam, non ho capito bene.Come funziona la cosa?:stordita:

voit
18-02-2013, 12:29
tenendo presente che non ho mai fatto OC e che ancora la 7870XT mi deve arrivare, utilizzando le mie mediocri conoscenze informatiche, penso che la XT occata a dovere, "dovrebbe" superare non di poco le 7870 sapphire (o anche di altri brand)..

Ono?? sulla suddetta XT ho trovato poco al livello di recensioni di utenti.. mi devo pentire del mio acquisto??

PS. a scanso di equivoci, sappiate che vengo da un altro forum famoso :D ma devo dire di aver trovato più informazioni "utili" in questa comunità..

Si con Oc sicuramente raggiungi la 7950 tranquillamente, occhio che consuma moolto.
insieme alle 7850 a me hanno dato un codice per scaricare dei giochi, Bioshock infinite e tomb raider, mi sono iscritto al link e mi è arrivata un altra email da AMD dove c'è scritto che mi daranno i codici, pero sotto parla anche di steam, non ho capito bene.Come funziona la cosa?:stordita:

Se non ai mai usato steam dubito che ai mai comprato un gioco per pc in vita tua :eek: comunque si ti danno il codice da riscattare su steam che pretendevi la copia fisica?

fluke81
18-02-2013, 12:31
Se non ai mai usato steam dubito che ai mai comprato un gioco per pc in vita tua :eek: comunque si ti danno il codice da riscattare su steam che pretendevi la copia fisica?

no no, ho steam, lo uso, pero non ho mai usato un codice promozionale :O

quello che non ho capito e se devo aspettare prima un email da parte di AMD o devo fare qualcosa su steam

Dono89
18-02-2013, 12:58
tenendo presente che non ho mai fatto OC e che ancora la 7870XT mi deve arrivare, utilizzando le mie mediocri conoscenze informatiche, penso che la XT occata a dovere, "dovrebbe" superare non di poco le 7870 sapphire (o anche di altri brand)..

Ono?? sulla suddetta XT ho trovato poco al livello di recensioni di utenti.. mi devo pentire del mio acquisto??

PS. a scanso di equivoci, sappiate che vengo da un altro forum famoso :D ma devo dire di aver trovato più informazioni "utili" in questa comunità..

se guardi nelle pagine indietro troverai parecchi post dove appunto si discuteva dell'utilità e dell'efficienza della 7870xt e si osannavano le ram, perchè capaci di essere stabili a 6GHz e quindi raggiungere i 1500mhz....visto che la cosa non mi convinceva ho fatto più test per smentire (con numeri alla mano) dove appunto andare oltre i 5GHz tra ddr5 e bus ampio non serve portare altra banda per cui la cosa più vantaggiosa è salire con il core (cosa che il numero superiore di shader rende difficoltosa).

Appurato che 1250MHz di ram sono già abbondanti e più che sufficienti, ora è interessante sapere a quanto andrebbe messo il core......cioè, valutare se da 1100 a 1150 o 1200 effettivamente cambia qualcosa :read:


Per la tua xt non è che sia una cattiva scheda, ma io avrei preso la liscia e l'avrei occata, oppure salendo, una 7950 che può contare su un bus ancora più ampio e un numero di shader nettamente superiore (solo che va occata pesantemente, perchè 1700 shader unificati a 800MHz, personalmente non mi piacciono tanto)

sniperspa
18-02-2013, 12:59
Se non ai mai usato steam dubito che ai mai comprato un gioco per pc in vita tua :eek: comunque si ti danno il codice da riscattare su steam che pretendevi la copia fisica?

dio mio ma l'italiano non lo insegnano più??:doh:

MrMat
18-02-2013, 13:14
Per la tua xt non è che sia una cattiva scheda, ma io avrei preso la liscia e l'avrei occata, oppure salendo, una 7950 che può contare su un bus ancora più ampio e un numero di shader nettamente superiore (solo che va occata pesantemente, perchè 1700 shader unificati a 800MHz, personalmente non mi piacciono tanto)

grazie del chiarimento.. comunque, non ho preso la 7870 liscia ne la 7950 per un mero fattore di soldi..
in questa settimana non ho trovato nessuna 79xx ad un prezzo inferiori ai 240+ss mentre le 7870 a circa 180+ss..
la 7870XT l'ho trovata a 200+ss per cui, mi è convenuto..
Oltretutto non sono un grande videogiocatore, principalmente ho "completato" il mio PC, fino ad ora limitato ad essere un HTPC..

Comunque sia, nei pochi bench che ho visto, occata la XT dovrebbe avere un vantaggio di circa 4-5 fps contro la 7870 OC edition..
Ma ripeto, non sono esperto di OC, per cui, mi fido più dei tuoi test..

In futuro postero qualche bench della mia...

Grazie ancora..

Lupin XXVII
18-02-2013, 13:24
dio mio ma l'italiano non lo insegnano più??:doh:

Vabbè dai...Saranno h mute?:D

Dono89
18-02-2013, 13:41
grazie del chiarimento.. comunque, non ho preso la 7870 liscia ne la 7950 per un mero fattore di soldi..
in questa settimana non ho trovato nessuna 79xx ad un prezzo inferiori ai 240+ss mentre le 7870 a circa 180+ss..
la 7870XT l'ho trovata a 200+ss per cui, mi è convenuto..
Oltretutto non sono un grande videogiocatore, principalmente ho "completato" il mio PC, fino ad ora limitato ad essere un HTPC..

Comunque sia, nei pochi bench che ho visto, occata la XT dovrebbe avere un vantaggio di circa 4-5 fps contro la 7870 OC edition..
Ma ripeto, non sono esperto di OC, per cui, mi fido più dei tuoi test..

In futuro postero qualche bench della mia...

Grazie ancora..
a 180€ la 7870 è un best buy e forse è il migliore di sempre....io l'ho presa 2 settimane fa a 200€ (già ci perdo 20€ :doh: )
tuttavia io anche con questi prezzi, avrei preso comunque la 7870 "liscia", ma ripeto, se non overclocchi e lasci tutto "come da acquisto" allora hai fatto un ottimo acquisto.
Dipende un pò anche dalle esigenze....personalmente a me da più soddisfazione vedere dove arriva una vga che giocarci anche perchè le variazioni sono di 1/2 fps si e no, però se giochi e basta, allora hai fatto la scelta migliore

MrMat
18-02-2013, 13:49
Dipende un pò anche dalle esigenze....personalmente a me da più soddisfazione vedere dove arriva una vga che giocarci anche perchè le variazioni sono di 1/2 fps si e no, però se giochi e basta, allora hai fatto la scelta migliore

si infatti ripeto, non sono un videogiocatore incallito.. Diablo III (sempre presente nel mio PC), Battlefield online ogni tanto e Crysis per il puro piacere "grafico"... al massimo porterò la CPU @3.7-3.8..
Gia che la mia vecchia 6870 andava una meraviglia per cui ne deduco che con questa ci tirerò avanti un bel po..

ne approfitto per chiedere: ho trovato una notizia del 14 gennaio, che riporta la richiesta di rientro delle Sapphire 7870XT appunto, per un difetto di produzione (SKU 11199-20g ossia tutte le XT).. ecco il LINK (http://www.news4it.it/notizie/gpu/1266-sapphire-richiama-le-hd7870-xt)..

grazie ancora per l'attenzione e i chiarimenti.. quel tuo post mi aveva incuriosito :D

bagnino89
18-02-2013, 14:46
si infatti ripeto, non sono un videogiocatore incallito.. Diablo III (sempre presente nel mio PC), Battlefield online ogni tanto e Crysis per il puro piacere "grafico"... al massimo porterò la CPU @3.7-3.8..
Gia che la mia vecchia 6870 andava una meraviglia per cui ne deduco che con questa ci tirerò avanti un bel po..

ne approfitto per chiedere: ho trovato una notizia del 14 gennaio, che riporta la richiesta di rientro delle Sapphire 7870XT appunto, per un difetto di produzione (SKU 11199-20g ossia tutte le XT).. ecco il LINK (http://www.news4it.it/notizie/gpu/1266-sapphire-richiama-le-hd7870-xt)..

grazie ancora per l'attenzione e i chiarimenti.. quel tuo post mi aveva incuriosito :D

Wow, fortuna che c'era qualcuno che diceva che le Sapphire erano le migliori...

sniperspa
18-02-2013, 15:09
Vabbè dai...Saranno h mute?:D

Aggiungiamoci l'assenza di punteggiatura e diventa proprio complicato capire il significato delle frasi...devo leggerle due tre volte :)

Kino87
18-02-2013, 16:11
Comunque Dono, fino a prova contraria le 7870XT hanno un potenziale d'overclock superiore alle 7870 liscie visto che partono da frequenze più basse e ne condividono l'architettura, per di più su un chip che, per quanto uscito sfigato, è fatto per essere spremuto molto di più (infatti non è difficile vedere 7970 superare i 1300-1350mhz, le 7870 faticano ad arrivare a 1250 stabili in daily).
Non capisco questo tuo accanimento verso tale chip.. posso capire il ragionamento che ti porta (a te in maniera personale) a preferire una 7870 liscia, ma in termini generali sinceramente no. Comunque la situazione è facilmente risolvibile, se qualche possessore di XT ha voglia di provare a vedere che risultati raggiunge in overclock si verifica subito la bontà o meno della scheda :)

voit
18-02-2013, 16:17
Aggiungiamoci l'assenza di punteggiatura e diventa proprio complicato capire il significato delle frasi...devo leggerle due tre volte :)

inutile dire che la fretta nello scrivere dia questi pessimi risultati; non vi preoccupate l'itagliano lo conosco :sofico:

secondo me tolto i consumi e la scelta discutibile sulla ram, una 7870xt conviene piu che una 7870 liscia, sulla carta potrebbe non sembrare ma i bench parlano chiaro va poco meno di una 7950, dove con la 7870 per eguagliarla bisogna stare sui 1200 di core minimo.
Per non parlare del discorso driver dove amd si sta impegnando fortemente sulla serie 79xx visto che le 8xxx tarderanno ad arrivare.

J!MmΨ
18-02-2013, 17:28
inutile dire che la fretta nello scrivere dia questi pessimi risultati; non vi preoccupate l'itagliano lo conosco :sofico:

secondo me tolto i consumi e la scelta discutibile sulla ram, una 7870xt conviene piu che una 7870 liscia, sulla carta potrebbe non sembrare ma i bench parlano chiaro va poco meno di una 7950, dove con la 7870 per eguagliarla bisogna stare sui 1200 di core minimo.
Per non parlare del discorso driver dove amd si sta impegnando fortemente sulla serie 79xx visto che le 8xxx tarderanno ad arrivare.

E invece sulla 7870 black della vtx3d? Best buy o best sola? Qualcuno l' ha avuta e sà dire com'è? A prima vista, leggendo anche le recensioni, sembrerebbe un buon acquisto ...

Dono89
18-02-2013, 20:44
Comunque Dono, fino a prova contraria le 7870XT hanno un potenziale d'overclock superiore alle 7870 liscie visto che partono da frequenze più basse e ne condividono l'architettura, per di più su un chip che, per quanto uscito sfigato, è fatto per essere spremuto molto di più (infatti non è difficile vedere 7970 superare i 1300-1350mhz, le 7870 faticano ad arrivare a 1250 stabili in daily).
Non capisco questo tuo accanimento verso tale chip.. posso capire il ragionamento che ti porta (a te in maniera personale) a preferire una 7870 liscia, ma in termini generali sinceramente no. Comunque la situazione è facilmente risolvibile, se qualche possessore di XT ha voglia di provare a vedere che risultati raggiunge in overclock si verifica subito la bontà o meno della scheda :)
parli delle memorie o del core?
perchè se parliamo delle memorie non è assolutamente vero, io stesso ho delle memorie W2032BBBG-60-F
ovvero le stesse identiche messe sulle 7870xt

http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/images/memory.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/4.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7870_jokerCard_Tahiti_LE/4.html


Le memorie sono identiche, quindi suppongo si stia parlando di core....ora, non ne ho una sottomano, ma sono inevitabilmente meno propense a salire.
Le 7950 salgono di più, ma ricordiamoci sempre che anche essendo il chip lo stesso, parliamo sempre e comunque di un chip danneggiato.
L'avevo già detta questa cosa, ma secondo voi, se il chip fosse andato bene, perchè mai avrebbero venduto lo stesso chip su una vga a 30€ in meno?
dai.....moltiplichiamo questa rimessa per tutte le xt vendute (milioni?) e capite da voi i milioni di $ che amd ha perso e sopratutto in questo periodo nessuno si perde un'occasione simile; sono stati messi sulla xt perchè non davano sicurezza sulla 7950 essendo scarti.
che poi vadano bene per una gpu inferiore nulla da dire, ma non sono sicuramente chip sani.
E' un pò come comprare una vga rigenerata....non so voi, ma personalmente a quel punto me la prendo usata e tenuta bene.....
Anche se vedessi 100 xt arrivare ai 1300mhz poco cambia, la gente su hw è praticamente l'1% di chi possiede queste schede (ad essere molto larghi) quindi non è una statistica credibile, così come la vga mia che magari è buona ed ha :ciapet: ma non significa assolutamente nulla, non per questo la 7870 è una vga che sale bene o male....le 7970 (meglio le 7950) arrivano a frequenze così elevate anche con voltaggi altrettanto elevati e sicuramente una sezione di alimentazione molto più lavorata e complessa rispetto quella della 7870xt dove avrà anche il pcb della 7870 e non a caso la vtx3d (stesso pcb della club3d joker) ha 4 fasi (migliorate rispetto le 5 della 7870, ma sempre 4 fasi sono) a differenza delle 6 della 7950 e sopra una certa frequenza, la lavorazione della sezione di alimentazione è essenziale


inutile dire che la fretta nello scrivere dia questi pessimi risultati; non vi preoccupate l'itagliano lo conosco :sofico:

secondo me tolto i consumi e la scelta discutibile sulla ram, una 7870xt conviene piu che una 7870 liscia, sulla carta potrebbe non sembrare ma i bench parlano chiaro va poco meno di una 7950, dove con la 7870 per eguagliarla bisogna stare sui 1200 di core minimo.
Per non parlare del discorso driver dove amd si sta impegnando fortemente sulla serie 79xx visto che le 8xxx tarderanno ad arrivare.
per eguagliare una 7950 basta anche la più sfigata 7870; bene o male molte arrivano a 1150MHz dove le due vga si equivalgono (ovviamente 7950 a default) poi chiaramente non è una statistica che ha senso, ma prendere una xt per raggiungere la 7950 non ha altrettanto senso

E invece sulla 7870 black della vtx3d? Best buy o best sola? Qualcuno l' ha avuta e sà dire com'è? A prima vista, leggendo anche le recensioni, sembrerebbe un buon acquisto ...
ha lo stesso pcb della club3d, personalmente, la eviterei

J!MmΨ
18-02-2013, 21:02
parli delle memorie o del core?
perchè se parliamo delle memorie non è assolutamente vero, io stesso ho delle memorie W2032BBBG-60-F
ovvero le stesse identiche messe sulle 7870xt

http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/images/memory.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/4.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7870_jokerCard_Tahiti_LE/4.html


Le memorie sono identiche, quindi suppongo si stia parlando di core....ora, non ne ho una sottomano, ma sono inevitabilmente meno propense a salire.
Le 7950 salgono di più, ma ricordiamoci sempre che anche essendo il chip lo stesso, parliamo sempre e comunque di un chip danneggiato.
L'avevo già detta questa cosa, ma secondo voi, se il chip fosse andato bene, perchè mai avrebbero venduto lo stesso chip su una vga a 30€ in meno?
dai.....moltiplichiamo questa rimessa per tutte le xt vendute (milioni?) e capite da voi i milioni di $ che amd ha perso e sopratutto in questo periodo nessuno si perde un'occasione simile; sono stati messi sulla xt perchè non davano sicurezza sulla 7950 essendo scarti.
che poi vadano bene per una gpu inferiore nulla da dire, ma non sono sicuramente chip sani.
E' un pò come comprare una vga rigenerata....non so voi, ma personalmente a quel punto me la prendo usata e tenuta bene.....
Anche se vedessi 100 xt arrivare ai 1300mhz poco cambia, la gente su hw è praticamente l'1% di chi possiede queste schede (ad essere molto larghi) quindi non è una statistica credibile, così come la vga mia che magari è buona ed ha :ciapet: ma non significa assolutamente nulla, non per questo la 7870 è una vga che sale bene o male....le 7970 (meglio le 7950) arrivano a frequenze così elevate anche con voltaggi altrettanto elevati e sicuramente una sezione di alimentazione molto più lavorata e complessa rispetto quella della 7870xt dove avrà anche il pcb della 7870 e non a caso la vtx3d (stesso pcb della club3d joker) ha 4 fasi (migliorate rispetto le 5 della 7870, ma sempre 4 fasi sono) a differenza delle 6 della 7950 e sopra una certa frequenza, la lavorazione della sezione di alimentazione è essenziale



per eguagliare una 7950 basta anche la più sfigata 7870; bene o male molte arrivano a 1150MHz dove le due vga si equivalgono (ovviamente 7950 a default) poi chiaramente non è una statistica che ha senso, ma prendere una xt per raggiungere la 7950 non ha altrettanto senso


ha lo stesso pcb della club3d, personalmente, la eviterei

Aldilà del fatto che i chip siano scarti o meno, del PCB a quattro fasi anzichè 5/6, il tuo ragionamento non fa una piega. Ora, se la più sfigata 7870 raggiunge tranquillamente le prestazioni di una 7950, una 7870 xt/black/jockerblabla, overcloccata, che prestazioni raggiunge? E' questo il dilemma, ma soprattutto è qui il perno del discorso. Considerando, inoltre, che le versioni overcloccate con gpu pitcairn e tahiti possono essere comprate più o meno, con le differenze del caso, allo stesso prezzo. ;)

Dono89
18-02-2013, 21:13
Aldilà del fatto che i chip siano scarti o meno, del PCB a quattro fasi anzichè 5/6, il tuo ragionamento non fa una piega. Ora, se la più sfigata 7870 raggiunge tranquillamente le prestazioni di una 7950, una 7870 xt/black/jockerblabla, overcloccata, che prestazioni raggiunge? E' questo il dilemma, ma soprattutto è qui il perno del discorso. Considerando, inoltre, che le versioni overcloccate con gpu pitcairn e tahiti possono essere comprate più o meno, con le differenze del caso, allo stesso prezzo. ;)

esatto è proprio questo il dilemma....non si può fare un discorso di quanto arrivano le gpu qui dentro perchè sono in minima parte e sicuramente un oc ben fatto appartiene ad un'insieme ancora più ristretto.
memorie a parte (che come ho detto sono certificate a 6ghz sia sulle xt che sulle 7870 normali) a livello teorico una 7870 non xt dovrebbe salire di più, poi chiaramente c'è la liscia che non arriva a 1200 e la xt che arriva a 1400 però non è la regola.
Mentre in condizioni di unboxing, vince inevitabilmente la xt, ma i margini di miglioramento sono teoricamente verso la liscia, ma ciò non significa nulla in quanto ogni scheda è a se.....è un pò come le hawk/asus e le 7870 più economiche....magari le asus hanno un pcb perfetto, poi però hanno il chip sfigato che nemmeno prende i 1100mhz con voltaggio decente, qui è un pò lo stesso discorso.

Se uno occa, dovrebbe andare con la 7870 liscia, se uno sta a default fa bene a prendere la xt il tutto, a mio modo di vedere le cose

voit
18-02-2013, 21:42
guarda che anche una sfigata per me xt li dovrebbe prendere per forza i 1100 e a quella frequenza di ciao ciao alla 7870...anche io possiedo una 7870 ma secondo me il tuo ragionamento è un po di parte se la differenza sono 10e o addirittura uguale io andrei di 7870xt sapphire.

Dono89
18-02-2013, 22:17
guarda che anche una sfigata per me xt li dovrebbe prendere per forza i 1100 e a quella frequenza di ciao ciao alla 7870...anche io possiedo una 7870 ma secondo me il tuo ragionamento è un po di parte se la differenza sono 10e o addirittura uguale io andrei di 7870xt sapphire.

se siamo arrivati al punto che uno deve dare consigli per l'hardware che ha allora siamo messi male :doh:

non è un ragionamento di parte, ma prettamente teorico!
è chiaro che a pari frequenza la xt vada meglio :doh:

Comunque sono 4 pagine che ripeto le stesse cose, a questo punto ognuno pensi pure quello che vuole;)

voit
18-02-2013, 22:27
le 7870 sono gia a 1ghz le puoi tirare ancora di 150mhz in generale,stessa cosa puoi fare bene o male su qualunque xt che parte da un clock piu basso e quindi si ha piu margine.
queste xt hanno una ragione di esistere solo con un abbassamento di prezzo della 7870, l'unico risultato secondo me che ha ottenuto amd e cannibalizzare la propria fascia di mercato che spettava alla 7870,tanto se qualcuno vuole puntare su nvidia lo fa solo per il marchio perchè oramai non ha senso acquistarle amd vince su tutti i fronti.

MrMat
19-02-2013, 01:25
Comunque io stavo per prendere la 7870 Asus DirectCu II allo stesso prezzo, poi mi ho visto l'XT e leggendo qualche review ho dedotto che stock "dovrebbe" essere anche meglio della OC Edition..

Non ho intenzione di fare OC, gioco abbastanza di rado ed avere tutto al max non è una mia priorità, perciò avendo quella cifra, l'ho preferita alla 7950 che veniva 40e in più (da venditori affidabili) che comunque sono una bella cifra.. oltretutto mi sembrava eccessiva e dato che ad aspettare non si va avanti ho preso quella :D

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il paragone con una "vga rigenerata ".. non credo si arrivi fino a questo punto.. Ono?

obiwan-80
19-02-2013, 07:48
Ho fatto svariate prove con la 7870, dalle frequenze default di 1050 e 1200, passando a 1130 e 1280 ho un guadagno di 1-2 fps almeno con ungine, quindi che senso ha oc?

Freisar
19-02-2013, 07:57
Ragazzi mi consigliate il passaggio dalla 5850 1gb alla 7850 2gb?

Quest'ultima in versione 2 gb ha sempre un solo 6pin?

obiwan-80
19-02-2013, 08:08
Ragazzi mi consigliate il passaggio dalla 5850 1gb alla 7850 2gb?

Quest'ultima in versione 2 gb ha sempre un solo 6pin?

Sicuramente e' un bel salto, soprattutto se giochi in full, dipende dalla versione che prendi, alcune hanno 2 pin da 6 altre 1 solo.

Freisar
19-02-2013, 08:12
Teoricamente la sapphire....

Kino87
19-02-2013, 08:45
Usciti i Catalyst 13.2 beta 6, sul thread gemello delle 79x0 riportano un aumento di prestazioni di circa il 10% con Unigine Valley, per il resto immagino si debba provare un pò :D Sto cercando un changelog, se qualcuno lo trova prima di me lo posti :p

Edit: leggendo sul thread creato sul forum di guru3d pare che gli incrementi prestazionali non siano limitati a Valley ma si trovino in diversi giochi... Battlefield 3, Planetside 2, Skyrim... Qualcuno ipotizza che sia la prima implementazione della nuova riscrittura relativa alla gestione dell'accesso alla memoria di cui si parlava da un pò

J!MmΨ
19-02-2013, 08:58
esatto è proprio questo il dilemma....non si può fare un discorso di quanto arrivano le gpu qui dentro perchè sono in minima parte e sicuramente un oc ben fatto appartiene ad un'insieme ancora più ristretto.
memorie a parte (che come ho detto sono certificate a 6ghz sia sulle xt che sulle 7870 normali) a livello teorico una 7870 non xt dovrebbe salire di più, poi chiaramente c'è la liscia che non arriva a 1200 e la xt che arriva a 1400 però non è la regola.
Mentre in condizioni di unboxing, vince inevitabilmente la xt, ma i margini di miglioramento sono teoricamente verso la liscia, ma ciò non significa nulla in quanto ogni scheda è a se.....è un pò come le hawk/asus e le 7870 più economiche....magari le asus hanno un pcb perfetto, poi però hanno il chip sfigato che nemmeno prende i 1100mhz con voltaggio decente, qui è un pò lo stesso discorso.

Se uno occa, dovrebbe andare con la 7870 liscia, se uno sta a default fa bene a prendere la xt il tutto, a mio modo di vedere le cose

Chiaramente ognuno ha il suo modo di vedere le cose e prende la decisione che per lui è più giusta. D'altro canto Voit, facendone un discorso di overclock, pensa che se overcloccate e spremute entrambe le schede Tahiti le non vede Pitcairn. Ragà ma perché non prendete qualche dato da qualche fonte autorevole, così che da una discussione fra punti di vista ne venga fuori una cosa utile?


guarda che anche una sfigata per me xt li dovrebbe prendere per forza i 1100 e a quella frequenza di ciao ciao alla 7870...anche io possiedo una 7870 ma secondo me il tuo ragionamento è un po di parte se la differenza sono 10e o addirittura uguale io andrei di 7870xt sapphire.

Sempre di quello parliamo.


Comunque io stavo per prendere la 7870 Asus DirectCu II allo stesso prezzo, poi mi ho visto l'XT e leggendo qualche review ho dedotto che stock "dovrebbe" essere anche meglio della OC Edition..

Non ho intenzione di fare OC, gioco abbastanza di rado ed avere tutto al max non è una mia priorità, perciò avendo quella cifra, l'ho preferita alla 7950 che veniva 40e in più (da venditori affidabili) che comunque sono una bella cifra.. oltretutto mi sembrava eccessiva e dato che ad aspettare non si va avanti ho preso quella :D

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il paragone con una "vga rigenerata ".. non credo si arrivi fino a questo punto.. Ono?

:D Rigenerata, oddio, boh, teoricamente si, praticamente no, quindi in pratica, chi se ne fotte :asd:

J!MmΨ
19-02-2013, 09:00
Ho fatto svariate prove con la 7870, dalle frequenze default di 1050 e 1200, passando a 1130 e 1280 ho un guadagno di 1-2 fps almeno con ungine, quindi che senso ha oc?

Apparte che il guadagno lo devi vedere sempre in termini relativi. Ma poi obiwan, testa anche altri giochi, situazioni concitate o meno, e poi ti fai un' idea. ;)

voit
19-02-2013, 09:23
Usciti i Catalyst 13.2 beta 6, sul thread gemello delle 79x0 riportano un aumento di prestazioni di circa il 10% con Unigine Valley, per il resto immagino si debba provare un pò :D Sto cercando un changelog, se qualcuno lo trova prima di me lo posti :p

Edit: leggendo sul thread creato sul forum di guru3d pare che gli incrementi prestazionali non siano limitati a Valley ma si trovino in diversi giochi... Battlefield 3, Planetside 2, Skyrim... Qualcuno ipotizza che sia la prima implementazione della nuova riscrittura relativa alla gestione dell'accesso alla memoria di cui si parlava da un pò

beati loro :O amd ci siamo anche noi! :cry:

Kino87
19-02-2013, 09:34
beati loro :O amd ci siamo anche noi! :cry:

Perché scusa? li hai provati e non hai notato miglioramenti? Dovremmo aver vantaggi anche noi, ma ora sono in ufficio e non posso verificare. Comunque considerando che una 7970 ghz edition ha una potenza grezza più che doppia di una 7850 credo proprio che le schede della famiglia 79x0 abbiano maggior margine di miglioramento rispetto a quelle della 78x0. Una cosa che ho notato è che nei vari aggiornamenti dei driver c'è sempre stato un incremento prestazionale tanto più elevato quanti più erano gli shader, probabilmente nelle prime versioni non venivano sfruttati a pieno

voit
19-02-2013, 09:43
provato il test si passa dai 31.7 ai 34.8 esattamente il 10% netti :eek:

FroZen
19-02-2013, 10:41
Ragazzi mi consigliate il passaggio dalla 5850 1gb alla 7850 2gb?

Quest'ultima in versione 2 gb ha sempre un solo 6pin?

Eccomi, pur reputando la 5850 una delle migliori vga mai fatte da AMD recentemente, devo dire che il salto è stato notevole...e venivo da una toxic....con questa più che altro mi sono divertito parecchio nell'oc, e devo ancora aprire la vga :stordita: :muro:

obiwan-80
19-02-2013, 10:50
provato il test si passa dai 31.7 ai 34.8 esattamente il 10% netti :eek:

Hai provato i driver nuovi? Che test hai fatto?

voit
19-02-2013, 11:13
su valley boost 10%

voit
19-02-2013, 12:22
sulla question 6+6 pin potrebbe avere una migliore alimentazione e forse teoricamente piu Oc ma credo che oltre i 1050/1100 non arriveresti ;) e comunque consumerebbe uguale a una 7850 6pin. se ai problemi di alimentatore sappi che la xt consuma quanto e piu di una 7950, valuta bene sul lato alimentazione.

edit:con quell'alimentatore sei molto al limite con la xt, considerando che ai anche un phoenom in Oc.

Io ti consiglio una 7850 per avere un sistema equilibrato.

voit
19-02-2013, 12:28
si ma sti driver beta continuano ad avere problemi su bf3 si attenua ma la gpu se si tolgono i filtri non tira come dovrebbe e l'utilizzo balla tra i 90/100 :doh:

Maury
19-02-2013, 12:43
si ma sti driver beta continuano ad avere problemi su bf3 si attenua ma la gpu se si tolgono i filtri non tira come dovrebbe e l'utilizzo balla tra i 90/100 :doh:

90/100 % è ottimo, cosa non ti convince ?

Kino87
19-02-2013, 13:04
sulla question 6+6 pin potrebbe avere una migliore alimentazione e forse teoricamente piu Oc ma credo che oltre i 1050/1100 non arriveresti ;) e comunque consumerebbe uguale a una 7850 6pin. se ai problemi di alimentatore sappi che la xt consuma quanto e piu di una 7950, valuta bene sul lato alimentazione.

edit:con quell'alimentatore sei molto al limite con la xt, considerando che ai anche un phoenom in Oc.

Io ti consiglio una 7850 per avere un sistema equilibrato.
Aehm.. la mia 7850 della XFX l'ho tirata fino a 1330/1450 (core/mem) rock solid ;) Va un pò a culo, ma sono poche le 7850 che non raggiungono almeno i 1150 usabili in daily.

si ma sti driver beta continuano ad avere problemi su bf3 si attenua ma la gpu se si tolgono i filtri non tira come dovrebbe e l'utilizzo balla tra i 90/100 :doh:

Ma.... mai considerato che ci sono certi scenari in cui potresti essere limitato da qualcosa di diverso che dagli shader della GPU (che è quello su cui viene data la % di utilizzo)? Potrebbe essere la CPU tanto quanto qualche altro elemento della GPU (dalle TMU alla banda della memoria passando per le ROPs). 90/100% di utilizzo fra l'altro non è assolutamente poco quindi non vedo di cosa lamentarsi.

Salve a tutti ragazzi, sono indeciso nell'acquisto tra 7850, 7870 e 7870XT.
Preciso che per motivi personali sono "costretto" ad acquistare sullo shop di Ne*tHS, o meglio, da un negozio fisico che si serve appunto da tale negozio. Tra le varie 78xx a listino, quale mi consigliate? io ero orientato verso la 7850 OC di sapphire (11200-14-20G) o al più verso la 7870XT (11199-20-20G) se racimolo qualche altro fondo. La questione che voglio porvi è soprattutto questa: come mai quel modello di 7850 (la dual X con cover nera e le 2 dvi) ha due connettori pci-e 6pin? Questo si traduce in un maggior margine di overclock? Perchè la mia intenzione era di prendere una vga con un solo 6pin per motivi di alimentatore (lo sento sotto sforzo anche ora con la 460 quando lavora al 90% e oltre) ma se quella 7850 ne richiede due a questo punto tanto vale prendere la 7870XT e avere più potenza bruta e longevità.
Non sono interessato alla massima qualità grafica e a tutti i superfiltri che non noterei comunque, gioco in 1920*1080, non vorrei essere cpu limited, se posso risparmiare quelle 40€ prendendo la 7850 ben venga. (di 7850 ci sono sia la OC che non, entrambe però richiedono 2*6pin, ripeto, si traduce in un maggior overclock? Lo terrei in seria considerazione).
Scusate la prolissità, spero possiate chiarirmi un po le idee. Vi ringrazio anticipatamente, buona giornata.

Per il consumo non è che il fatto che abbia 2 connettori implica che consumi di più di una stessa scheda con un singolo connettore.. la GPU è quella, semplicemente ha una sezione d'alimentazione diversa e un pò più robusta che vuole rimanere in specifica PCI-e (75w per connettore) anche sotto overclock spinti. Con quelle che ne hanno solo uno di connettore semplicemente richiede più potenza di quello previsto dalla specifica del singolo connettore, che comunque non risulta in alcun modo problematico salvo usare alimentatori di qualità infima.
Il tuo alimentatore comunque non dovrebbe essere malaccio e penso possa reggere tutte e tre le schede, seppure un pò al limite. Viste le esigenze e la configurazione hardware ti direi di andare a risparmio e buttarti sulla 7850, non per niente ma alla fine una 7850, specie messo in conto il margine di overclock, permette di giocare dignitosamente a tutto.. in futuro quando non sarà più sufficiente ti converrà cambiare l'intero sistema, e per di più sarà difficile che si presenti una situazione in cui una 7850 non permette di giocare bene ma una 7870 (anche XT) si visto che le differenze prestazionali non sono abissali.

scilvio
19-02-2013, 13:23
su guru3d un utente ha parlato della riscrittura per l'architettura GCN del memory manager qualcuno ne sa qualcosa di più ?

Kino87
19-02-2013, 13:36
su guru3d un utente ha parlato della riscrittura per l'architettura GCN del memory manager qualcuno ne sa qualcosa di più ?

Niente di particolare, è da tempo che si dice che AMD stia lavorando su riscrivere la parte di gestione della memoria per le nuove schede video sfruttando al meglio l'architettura e che la cosa dovrebbe avere un impatto notevole sulle prestazioni, ma non so da dove sia nata ne di cosa si tratti di preciso.

voit
19-02-2013, 13:37
Se prima su bf3 avevo i 100% sempre costanti qualche problema ci deve pur essere :/

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Kino87
19-02-2013, 14:46
Se prima su bf3 avevo i 100% sempre costanti qualche problema ci deve pur essere :/

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Scusa, ma prima di FPS ne facevi di più? Perché in caso contrario magari ha semplicemente spostato il collo di bottiglia dagli shader a qualche altro componente, no?

nemodark
19-02-2013, 15:20
Ma nessuno ha notato artefatti utilizzando firefox con accelerazione hw attiva? Appaiano quadrettini neri sparsi (soprattutto nella chat di facebook).
A quanto pare succede solo con la serie 7xxx e driver 13.X.
Conferme su siti/forum esteri.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=837489
https://bug837489.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=709470

Succede la stessa cosa anche a me, però non credo sia solo colpa di firefox perché oltre a questo, ho il problema che non mi si disattiva lo schermo o meglio questo rimane nero però si vede chiaramente che è acceso(emette un po' di luce) inoltre continua ad apparire il puntatore del mouse. Io credo sia colpa dei driver, infatti reinstallando la versione 12.10 ho risolto i problemi.

P.S. Ho una Sapphire HD7850 2Gb OC + Win7 64 bit.

frank_mackey
19-02-2013, 15:45
Succede la stessa cosa anche a me, però non credo sia solo colpa di firefox ...
Magari prova anche tu ad alzare la frequenza MINIMA della memoria a 300mhz.
Basta creare un secondo profilo nel CCC per poi editarlo manualmente. Si trova nella cartella...

C:\Users\nomeutente\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles

...ovviamente col nome che hai dato al profilo.

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="AutoTuneSupport" />
<Feature name="CoreClockTarget_PCI_VEN_1002&amp;DEV_6819&amp;SUBSYS_E221174B&amp;REV_00_4&amp;932E434&amp;0&amp;0018A">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="86000" />
</Feature>
<Feature name="PowerControl_PCI_VEN_1002&amp;DEV_6819&amp;SUBSYS_E221174B&amp;REV_00_4&amp;932E434&amp;0&amp;0018A">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_PCI_VEN_1002&amp;DEV_6819&amp;SUBSYS_E221174B&amp;REV_00_4&amp;932E434&amp;0&amp;0018A">
<Property name="Want_0" value="15000" />
<Property name="Want_1" value="120000" />
</Feature>


MemoryClockTarget - Want_0 ---> 30000 (se lo vuoi portare a 300mhz).

Drakogian
19-02-2013, 17:05
HIS Radeon HD 7850 4GB

Link: http://www.guru3d.com/articles_pages/his_radeon_7850_ipower_iceq_4gb_review,1.html

http://img.techpowerup.org/130219/HIS Radeon HD 7850 4GB.jpg

deidara
19-02-2013, 19:59
Ragazzi,scusate la nubbiaggine,ormai sono anni che non cambio VGA e sono arrugginito,voglio sostituire la mia valorosa 4870Toxic da 512MB GDDR5 con una 7870,sperando che consumi un pò meno e vada di più,ma non so che modello scegliere.
Sicuramente una Shappire e sicuramente una Ghz edition,ma trovi diversi codici per la stessa VGA,tipo:

11199-00-20G
11199-16-20G
11199-19-20G
11199-20-20G

L'ultima della lista è la XT a cui non sono interessato visto i consumi,ma le altre cercando un pò sembrano la stessa scheda solo con grafica o prese diverse.
Siccome avevo letto di quella partita fallata per i condensatori,non vorrei prendere qualche fondo di magazzino e incappare nel problema. Io comunque penso che prendendo quella con numero più alto (la 11199-19-20G) dovrei essere apposto. Poi conviene prendere la versione OC o la Ghz normale?? se volessi fargli un pò di OC la versione già occata lo permette??

Comunque il mio sistema attuale è così composto:
Modu82+ 625W
Sabertooth 990FX R2.0
PhenomII X3 720 2.8 @3.0 (che a breve cambierò con un FX6300)
2X4Gb Crucial Ballistix Smart Tracer DDR3-1600
4870 Toxic 512Mb
3 X Caviar Black 1TB
Samsung SyncMaster 2043BW (1680x1050 16:10)

Il monitor per il momento penso di lasciare questo,ma appena mi lascia a piedi (e poco ci manca) lo cambio sicuramente con un IPS Full.

Dono89
19-02-2013, 20:46
ragazzi oggi pomeriggio mi sono fatto un'oretta a dead space 3 e già che c'ero provavo il nuovo oc e sopratutto le temperature/consumi...

tutto ok, ma ho notato un'anomalia (registrata con gpuz); praticamente durante il gioco la scheda video di picco mi ha fatto un massimo di 45% di carico e mediamente mi stava sui 35/40%.......venivo da una 6970 e prima da una gtx 460.....stavo sempre (con entrambe le vga) a circa il 99%/100% come mai sto a meno della metà?
il gioco va fluidissimo con filtro a 8x e tutto al massimo quindi non mi pare che usi la vga solo al 40% però non ne capisco il motivo....

Dono89
19-02-2013, 20:50
11199-00-20G
11199-16-20G
11199-19-20G
11199-20-20G


La prima evitala, e comunque è fuori produzione

la 2° e la 3° sono identiche, solo che la 3° ha il core a 1050MHz contro i 1000MHz della 2°
l'ultima è la xt e non mi dilungo più


Io ho preso la 2° e va veramente benissimo, ne sono supersoddisfatto :D mi spiace solo che l'ho presa per 4/5 mesi in attesa che scendesse la gtx 670 e invece mi sa che me la terrò di più :)
Inoltre doveva avere 4 fasi come la 7850 invece ne ha 5, inoltre ha le memorie certificate a 6GHz :cool:

Io andrei sulla 2° o se proprio non vuoi fare oc e non ti interessa di quelle 5/10€ prendi la 3° che ha anche 50mhz di oc sul core (per quanto servano quei 50mhz....)

frank_mackey
19-02-2013, 20:51
DS3 maxato, queste schede video, se lo mangiano senza problemi. E' normale che se fissi il framerate a 60fps, la video resti allegramente leggera.

brubaker
19-02-2013, 21:51
Be' piu' che DS3 in dx9 e con una grafica non lontana dal suo predecessore andrebbero testate con CRISYS3.......:D :D :D

Dono89
19-02-2013, 21:54
DS3 maxato, queste schede video, se lo mangiano senza problemi. E' normale che se fissi il framerate a 60fps, la video resti allegramente leggera.
rimosso il vsync, ma la % è salita comunque di pochissimo, passa da una media di 40 a una media di 45%


Be' piu' che DS3 in dx9 e con una grafica non lontana dal suo predecessore andrebbero testate con CRISYS3.......:D :D :D
beh, almeno mi serve per l'oc.....era stabilissima a 1200 con 1.22V e ora con DS3 non lo è nemmeno con 1.25V a 1180MHz....mi sa che gli tocca un altro pò di overvolt.....speravo di stare sotto i 1.25V va beh......

Kino87
19-02-2013, 22:30
Dono, monitora gli FPS con fraps o roba simile, probabilmente sono bloccati a 60fps o giù di li dall'engine stesso.

Poi ci sono giochi particolarmente leggeri (come lol) dove anche togliendo ogni limitazione si arriva a 300fps (su scheda singola) ma carico inferiore al 60%, immagino che in tal caso sia il processore o l'engine stesso a fare da collo di bottiglia. In linea di massima però vi dico una cosa riguardo l'occupazione della GPU: non statevi a fare le seghe mentali, un pc è un sistema complesso, ci sono talmente tanti elementi hardware/software che è naturale che da qualche parte uno risulti più debole degli altri.. Nei giochi una volta "l'anello debole" era la gpu il più delle volte ma oggi come oggi non è più così vero, ma farsi le seghe mentali perché una scheda video non ha occupazione al 100% è ne più ne meno che farsele perché non ce l'ha il processore: se giocate bene non ponetevi nemmeno la questione, se scatta provate a smuovere qualcosa e vedete come varia la situazione.

fluke81
19-02-2013, 23:30
io DS3 lo gioco con gli fps sbloccati, ho usato Fraps e superavano i 100 :asd:

giocando mediamente un ora la temperatura della mia 7850 si stabilizza sui 54/55 gradi

Dono89
20-02-2013, 01:03
io DS3 lo gioco con gli fps sbloccati, ho usato Fraps e superavano i 100 :asd:

giocando mediamente un ora la temperatura della mia 7850 si stabilizza sui 54/55 gradi

ho messo fraps e sto solitamente sui 210/250 fps :rolleyes:

ora però c'è un problema ben peggiore......non mi cambia il voltaggio della scheda.
Ho attualmente rimosso tutti i driver, fraps e trixx
Reinstallato solo i driver

e questo è il risultato:

http://gpuz.techpowerup.com/13/02/19/e3q.png



Come vedete la tensione sta fissa a default, quando fino a oggi in idle mi stava a 0.82V
avete idea di come risolvere e sopratutto, come sia successo? :muro:

Maury
20-02-2013, 07:10
Questi ultimi beta6 sono favolosi, testati pesantemente con Skyrim, si vede che hanno lavorato sui timing delle ram, sono spettacolari :)

FroZen
20-02-2013, 07:43
Come vedete la tensione sta fissa a default, quando fino a oggi in idle mi stava a 0.82V
avete idea di come risolvere e sopratutto, come sia successo? :muro:

Ricordo che era già capitato a qualcuno tempo fà....aveva risolto aggiornandoli alla versione successiva, ergo, si era sputtanato qualcosa nel togli-metti evidentemente.....

Provato a fare reset delle impostazioni dal CCC?

obiwan-80
20-02-2013, 08:01
Chi ha provato questi beta 6, puo' confermare che portano benefici e aumentano un po' il frame rate in generale?
Perche' da quando ho la 7870, non ho ancora installato dei driver ufficiali, non fai tempo ad installare una beta che ne e' gia' uscita un altra.

scilvio
20-02-2013, 08:20
attenti anche alle nuove sapphire


SAPPHIRE Technology has confirmed that a technical issue has been identified in two models of its HD 7870 series graphics cards, specifically SKU numbers 11199-16 and 11199-19 that were manufactured before Jan 23 2013 and before serial number A130300061911.


http://www.hardware.fr/news/12929/ra...e-corrige.html

Kino87
20-02-2013, 08:43
attenti anche alle nuove sapphire


SAPPHIRE Technology has confirmed that a technical issue has been identified in two models of its HD 7870 series graphics cards, specifically SKU numbers 11199-16 and 11199-19 that were manufactured before Jan 23 2013 and before serial number A130300061911.


http://www.hardware.fr/news/12929/ra...e-corrige.html

*sigh* sempre loro... non fidatevi mai quando dico di evitare le sapphire :D
Cavolo, a sta generazione sono riusciti a far peggio di powercolor e club3d

scilvio
20-02-2013, 09:36
si parla sempre di percentuali basse tipo il 6% infatti la mia è una delle primissime 11199-00-20G :D

Dono89
20-02-2013, 10:30
Ricordo che era già capitato a qualcuno tempo fà....aveva risolto aggiornandoli alla versione successiva, ergo, si era sputtanato qualcosa nel togli-metti evidentemente.....

Provato a fare reset delle impostazioni dal CCC?

cancellato il ccc
cancellato trixx e tutti i driver....

il bello è che fino a ieri la tensione mi oscillava in idle, ora rimane fissa a 0.825V
non appena avvio un gioco rimane FISSA (prima mi variava un pò) al massimo impostato da trixx e da li anche uscendo dal gioco, non la schiodi....

Kino87
20-02-2013, 11:23
si parla sempre di percentuali basse tipo il 6% infatti la mia è una delle primissime 11199-00-20G :D

Beh si, per carità, però sono anche quelli che hanno decisamente più problemi in assoluto. I problemi riscontrati li hanno avuti praticamente tutti i modelli iniziali che usavano circuiteria d'alimentazione reference (e questo è dovuto al fatto che AMD aveva dato specifiche che poi si è resa conto essere sbagliate poco prima della commercializzazione, i partner intanto avevano già cominciato a produrre le schede o quantomeno comprare i componenti, quindi quelle prodotte all'inizio le hanno messe in commercio comunque facendo finta di nulla), ma Sapphire è stata una delle più lente a correre ai ripari e ora pare esserci ricascata (e questo è ingiustificabile).

La cosa che mi infastidisce è che poi arriva sempre la solita aquila di turno che se ne esce con "amd fa schifo" o giù di li quando di fatto il problema non è imputabile ad AMD (o è imputabile in misura ridotta a seconda dei punti di vista) ma del singolo partner, e sinceramente il fatto che le Sapphire siano fra le schede più economiche in assoluto E che presentino questi problemi mi porta a pensare ci sia una certa corelazione fra le due cose (che è un pò come a dire che prima si sceglie una scheda a risparmio e poi ci si lamenta con il produttore della gpu se qualcosa va storto a livello di scheda).

Freisar
20-02-2013, 11:44
Una cosa ho visto che se si prende la HD7850 ti regalo Tomba raider 2013 e/o Bioshock infinte...è solo uno dei due o tutte e due?

fluke81
20-02-2013, 12:32
Una cosa ho visto che se si prende la HD7850 ti regalo Tomba raider 2013 e/o Bioshock infinte...è solo uno dei due o tutte e due?

entrambi, io sto aspettando i codici :o

robertino75
20-02-2013, 12:36
Una cosa ho visto che se si prende la HD7850 ti regalo Tomba raider 2013 e/o Bioshock infinte...è solo uno dei due o tutte e due?

tutti e due a quanto pare.
invece per chi acquista schede della serie 79xx riceve in regalo Bioshock Infinite e Crysis 3.
L'offerta è valida fino al 31 dicembre 2013, i codici dei giochi per il download sino al 31 gennaio 2014.

Freisar
20-02-2013, 13:16
Urca :D bene!

frank_mackey
20-02-2013, 15:02
io DS3 lo gioco con gli fps sbloccati, ho usato Fraps e superavano i 100 :asd:
Non ne capisco il senso se si ha un monitor con refresh di 60hz.
Si rischia il tearing e si aumentano i consumi.

fluke81
20-02-2013, 15:46
Non ne capisco il senso se si ha un monitor con refresh di 60hz.
Si rischia il tearing e si aumentano i consumi.

DS3 non li blocca a 60 con il vsync ma a 30

Inviato dal mio M-MP1010i

frank_mackey
20-02-2013, 15:54
DS3 non li blocca a 60 con il vsync ma a 30

Inviato dal mio M-MP1010i
Usa D3Doverrider e vedi che fissa a 60.

frank_mackey
20-02-2013, 16:01
Una cosa ho visto che se si prende la HD7850 ti regalo Tomba raider 2013 e/o Bioshock infinte...è solo uno dei due o tutte e due?
Ma dove si prende l'UNIQUE ID ?!?!
Ho comprato la 7850 a gennaio da amazon...posso avere i giochi?

Freisar
20-02-2013, 16:16
Certo che io sono CPU limited...uhmm non so voi che dite?

Drakogian
20-02-2013, 16:17
Ma dove si prende l'UNIQUE ID ?!?!
Ho comprato la 7850 a gennaio da amazon...posso avere i giochi?

A quanto mi risulta sono due i negozi che aderiscono all'offerta AMD: eprice e next. Al limite manda una email ad amazon...

frank_mackey
20-02-2013, 16:20
Ok.
Mi pare di aver capito che la promozione è partita dal 4 febbraio.
La vecchia promozione riguarda solo la serie 79xx.

fluke81
20-02-2013, 16:58
A quanto mi risulta sono due i negozi che aderiscono all'offerta AMD: eprice e next. Al limite manda una email ad amazon...

io l'ho presa su monclick e li hanno dati anche a me

FroZen
20-02-2013, 17:11
Certo che io sono CPU limited...uhmm non so voi che dite?

C'è un intero thread sul forum dei giochi PC (non ufficiale) chiamato "chi gioca ancora con i dual core" :stordita: e leggendo lì direi di si, per i titoli decenti (non cod2 o Dead Space per dire...) e recenti due core per quanto veloci creano un framerate decisamente troppo "ballerino".....soprattutto se giochi in multiplayer....

meadfrodo75
20-02-2013, 19:45
Usa D3Doverrider e vedi che fissa a 60.

Scusami, visto che ho lo tesso problema dei 30 fps con il vsinc attivo (anche per max payne 3 ad esempio), incuriosito dal tuo post ho scaricato riva tuner e quindi lanciato D3Doverrider. Il problema è che vedo il programma residente in memoria ma non lo trovo nel sistem tray e non si apre in finestra. Ho anche provato a modificare le opzioni di lancio in finestra minimizzato ecc ma non cambia nulla...dove sbaglio ??:muro:

meadfrodo75
20-02-2013, 20:00
Scusami, visto che ho lo tesso problema dei 30 fps con il vsinc attivo (anche per max payne 3 ad esempio), incuriosito dal tuo post ho scaricato riva tuner e quindi lanciato D3Doverrider. Il problema è che vedo il programma residente in memoria ma non lo trovo nel sistem tray e non si apre in finestra. Ho anche provato a modificare le opzioni di lancio in finestra minimizzato ecc ma non cambia nulla...dove sbaglio ??:muro:

scusate la fretta ....ho risolto (mancava un riavvio :stordita: ), ora lo trovo residente nel sistem tray e su DS3 con D3Doverrider sono a 60 fissi risolvendo tutti i problemi legati al refresh troppo alto.
Tantissime grazie !! un programmino che è una svolta :D

voit
20-02-2013, 20:04
Certo che io sono CPU limited...uhmm non so voi che dite?

perche fare la domanda se sai già la risposta :D

frank_mackey
20-02-2013, 20:09
Bene così!
Non si capisce perchè per un gioco nuovo come DS3, si debba ricorrere a programmini come D3Doverrider (mitico!) per risolvere problemi assurdi. Vedere il gioco girare a 30fps su pc è uno scempio. L'alternativa è spararlo a 200fps al secondo...

bagnino89
20-02-2013, 20:13
A mio parere è uno scempio, invece, giocare a DS3 a 60 FPS; il gioco è stato programmato APPOSTA per girare a 30 FPS, per non dare quella sensazione di dinamismo tipica dei giochi che vanno a 60 FPS. Quindi non capisco di cosa andate parlando.

frank_mackey
20-02-2013, 20:17
A mio parere è uno scempio, invece, giocare a DS3 a 60 FPS; il gioco è stato programmato APPOSTA per girare a 30 FPS, per non dare quella sensazione di dinamismo tipica dei giochi che vanno a 60 FPS. Quindi non capisco di cosa andate parlando.
Ma per favore! Non voglio mancarti di rispetto, ma dire che DS va giocato a 30 e NON a 60fps è una vera autentica cazzata. C'è gente che compra monitor a 120hz per giocarci a 120fps e tu vorresti giocarci come su console?!?!

J!MmΨ
20-02-2013, 20:21
Ma per favore! Non voglio mancarti di rispetto, ma dire che DS va giocato a 30 e NON a 60fps è una vera autentica cazzata. C'è gente che compra monitor a 120hz per giocarci a 120fps e tu vorresti giocarci come su console?!?!

Credo e spero fosse ironico :asd:

frank_mackey
20-02-2013, 20:22
Credo e spero fosse ironico :asd:
Sono nuovo di questo thread e mi scuso se ho frainteso...ma sinceramente mi sembra(va) fin troppo serio. :)

bagnino89
20-02-2013, 20:23
Ma per favore! Non voglio mancarti di rispetto, ma dire che DS va giocato a 30 e NON a 60fps è una vera autentica cazzata.

Sono d'accordo che il terzo capitolo ha preso una bella virata action, ma Dead Space, sin dal primo capitolo, è stato pensato a 30 FPS per una precisa scelta dei programmatori. La differenza tra 30 e 60 FPS per me varia solo la sensazione di velocità, non di certo la fluidità, che come sappiamo tutti è garantita per FPS superiori a 24 (dipende proprio dalle caratterisitiche dell'occhio umano). Altrimenti non si spiegherebbe perché i film, guarda caso, vengono riprodotti a 24 FPS. Oppure vi piace vedere i film e le partite a 200 Hz, come si vede nei televisori di certi centri commerciali, con un'innaturalezza senza limiti?

bagnino89
20-02-2013, 20:25
Credo e spero fosse ironico :asd:

Nessuna ironia. Ripeto: è una scelta precisa dei programmatori. Non tirate fuori le solite storie dei porting fatti male, etc...

frank_mackey
20-02-2013, 20:31
E' serio. :)
60fps è l'IDEALE per giocare INDIPENDENTEMENTE dal tipo di gioco. E' una roba riconosciuta universalmente, ma se ti accontenti di 30fps perchè giochi col pc?
Ho giocato DS1 e DS3 su ps3 a 30fps (scarsi), e vedere girare DS3 a 60fps granitici è 'commovente'...e ci si guadagna tantissimo in coinvolgimento.

PS. Però leggere che a 60fps non si guadagna in fluidità rispetto a 30, è veramente una stilettata al cuore. C'è un abisso oceanico.

J!MmΨ
20-02-2013, 20:31
Nessuna ironia. Ripeto: è una scelta precisa dei programmatori. Non tirate fuori le solite storie dei porting fatti male, etc...

Nono, anzi, mi fa piacere imparare, il che ultimamente nei forum è abbastanza difficile in questi ultimi tempi. Mah, se lo avranno fatto avranno i loro motivi, dovrei provare per dire la mia Bagnino ...

meadfrodo75
20-02-2013, 20:32
A mio parere è uno scempio, invece, giocare a DS3 a 60 FPS; il gioco è stato programmato APPOSTA per girare a 30 FPS, per non dare quella sensazione di dinamismo tipica dei giochi che vanno a 60 FPS. Quindi non capisco di cosa andate parlando.

stai scherzando veroo?????

bagnino89
20-02-2013, 20:35
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=61513

Leggete la risposta dell'utente swaaye, che probabilmente è l'unico lì dentro ad averci capito qualcosa.

Avete presente la sensazione che si percepisce nel vedere un film classico od una soap opera stile Beautiful? Perché inconsciamente riuscite a capire se avete a che fare con l'uno o l'altro? Per il motivo di cui sopra: a 24 FPS la sensazione restituita è cinematografica, a 48 FPS (come in genere sono girate le soap opera) assolutamente no... Mai sentita la polemica del 48 FPS con il film Lo Hobbit?

bagnino89
20-02-2013, 20:46
E' serio. :)
60fps è l'IDEALE per giocare INDIPENDENTEMENTE dal tipo di gioco. E' una roba riconosciuta universalmente, ma se ti accontenti di 30fps perchè giochi col pc?

Quello che affermi non è vero. Se io gioco a Skyrim a 60 FPS, o a Dead Space a 30 FPS, la sensazione di fluidità restituita ai miei occhi è completamente diversa. Non è una questione di accontentarsi, figurati: DS3, come i precedenti, ha un engine grafico che per le schede video su PC fa talmente ridere che giustamente disattivando il V-Sync arriva tranquillamente a 200 FPS, se non di più... Non è stato un disimpegno da parte dei programmatori.

Ho giocato DS1 e DS3 su ps3 a 30fps (scarsi), e vedere girare DS3 a 60fps granitici è 'commovente'...e ci si guadagna tantissimo in coinvolgimento.

Lo so, il tutto appare più veloce, ma non è questo il feeling che volevano restituire i programmatori. Essendo un survival horror (d'accordo, il 3 non lo è più :p ), volevano far apparire tutto più lento, Isaac più ingombrante con la tuta, etc... E' stata una scelta.

PS. Però leggere che a 60fps non si guadagna in fluidità rispetto a 30, è veramente una stilettata al cuore. C'è un abisso oceanico.

Bisogna mettersi d'accordo sui termini, ovviamente: in questo contesto, per me fluido vuol dire che non scatta (quindi deve risultare frame rate > 24 FPS), veloce vuol dire andare a 60 FPS ed oltre, tipo i 200 Hz di certi televisori che a me fanno vomitare e venire il mal di testa... Ed il bello è che conosco molta gente che non vede la differenza, avrò la vista bionica io.

Nono, anzi, mi fa piacere imparare, il che ultimamente nei forum è abbastanza difficile in questi ultimi tempi. Mah, se lo avranno fatto avranno i loro motivi, dovrei provare per dire la mia Bagnino ...

Prova: gioca per un po' a 30 FPS, abitua l'occhio a quella velocità, poi prova ad andare a 60 FPS (e viceversa): il feeling restituito è completamente diverso. Ma mentre sono d'accordo che per un gioco di guida o uno sparatutto 30 FPS sono follia pura, per un survival sono la scelta giusta.

nico88_bt
20-02-2013, 20:48
esempio di video a 24fps e 60fps
http://www.red.com/learn/red-101/high-frame-rate-video


da oggi anch'io possessore della 7870, bella scheda, la promozione dei giochi è valida anche per le schede oem?

bagnino89
20-02-2013, 20:50
esempio di video a 24fps e 60fps
http://www.red.com/learn/red-101/high-frame-rate-video


da oggi anch'io possessore della 7870, bella scheda, la promozione dei giochi è valida anche per le schede oem?

Link perfetto.

frank_mackey
20-02-2013, 20:51
Si finisce OT.

La verità è che il vsync su DS3 pare proprio implementato "stile console" e non è certo una scelta di programmazione. Lo attivi e vai a 30fps fissi (come se avessi un monitor a 30hz). Lo disattivi e con la 7850 arrivi a 200fps, facendo contenta l'enel. No grazie...preferisco 60 rocksolid. Fatti un giro su google cercando "Dead Space 3 vsync 30fps"...vedrai quanta gente 'contenta'. :)

J!MmΨ
20-02-2013, 20:53
Prova: gioca per un po' a 30 FPS, abitua l'occhio a quella velocità, poi prova ad andare a 60 FPS (e viceversa): il feeling restituito è completamente diverso. Ma mentre sono d'accordo che per un gioco di guida o uno sparatutto 30 FPS sono follia pura, per un survival sono la scelta giusta.

Proverò sicuramente, sono molto curioso ... :)

bagnino89
20-02-2013, 20:55
Si finisce OT.

La verità è che il vsync su DS3 pare proprio implementato "stile console" e non è certo una scelta di programmazione. Lo attivi e vai a 30fps fissi (come se avessi un monitor a 30hz). Lo disattivi e con la 7850 arrivi a 200fps, facendo contenta l'enel. No grazie...preferisco 60 rocksolid. Fatti un giro su google cercando "Dead Space 3 vsync 30fps"...vedrai quanta gente 'contenta'. :)

Ti assicuro che non è come dici tu: Mass Effect 3, sempre della EA e di certo con grafica molto peggiore di DS3, supporta tranquillamente il V-Sync a 60 FPS. Se la gente non capisce certe cose, non è colpa mia. Io sto solo cercando di chiarire un aspetto che per molti è controverso.

frank_mackey
20-02-2013, 20:58
Ti assicuro che non è come dici tu: Mass Effect 3, sempre della EA...
Bioware vs Visceral. Niente in comune.

bagnino89
20-02-2013, 21:00
Bioware vs Visceral. Niente in comune.

D'accordo, mi arrendo. Fine OT. Chi voleva capire, ha capito.

frank_mackey
20-02-2013, 21:02
D'accordo, mi arrendo. Fine OT. Chi voleva capire, ha capito.
Mi hai fatto 'scaldare'. Terapeutico. ;) :)

Gianluca_88
20-02-2013, 22:00
un phenom 965 occato a 4,2ghz limita una gigabyte 7870?

J!MmΨ
20-02-2013, 22:10
un phenom 965 occato a 4,2ghz limita una gigabyte 7870?

Ragazzi, sono inutili IMHO tutti questi post, essere CPU LIMITED dipende da situazione a situazione, da gioco a gioco, e soprattutto varia di rilevanza in un' immensità di situazioni. Gianluca, se la vuoi vedere così, guadagneresti qualche frame con un I7 di ultima generazione, ma, in generale, tranquillo! ;)

meadfrodo75
20-02-2013, 22:45
Mi hai fatto 'scaldare'. Terapeutico. ;) :)

comunque preferisco i 60, anche se francamente ho un occhio poco sensibile evidentemente perchè la differenza c'è ma personalmente la percepisco poco.
Comunque l'argomento è interessante anche se rimane controverso, io per esempio cercando ho trovato anche pareri tipo questo...

http://multiplayer.it/forum/console-war/178203-30-60-fps-mettiamo-cose-chiaro.html

ok fine ot...

55AMG
21-02-2013, 00:37
Ragazzi, sono inutili IMHO tutti questi post, essere CPU LIMITED dipende da situazione a situazione, da gioco a gioco, e soprattutto varia di rilevanza in un' immensità di situazioni. Gianluca, se la vuoi vedere così, guadagneresti qualche frame con un I7 di ultima generazione, ma, in generale, tranquillo! ;)

Quoto, meno pippe (mentali e non) e più giochi ;)
Se ci fossero delel ventuali differenze (in certi e pochi giochi), sarebebro di una manciata di frames, non percebili ad occhio umano.

obiwan-80
21-02-2013, 07:44
Io quando gioco, cerco sempre di impostarlo tutto maxato, anche se il frame non e' costante a 60 non mi interessa, e se ho una media di 40-50 fps sono piu' che soddisfatto, certo se arrivo alla soglia dei 30 cerco di abbassare un po' le impostazioni, perche' vedo che mi viene a mancare quella fluidita' a cui sono abituato a frame piu' alti.

Ragnamar
21-02-2013, 09:02
Fluidità e velocità sono due concetti profondamente diversi, non vanno confusi. Un gioco a 60 FPS non va "più veloce" di un gioco a 30 FPS, va semplicemente più fluido, il che significa che l'animazione che l'occhio percepisce è il doppio più "definita" (passatemi il termine improprio) e quindi ciò che viene riprodotto a video è più vicino alla percezione del movimento della realtà (perchè il nostro occhio NON vede a 30 FPS, ma a circa 70-80, oltre la differenza non è percepibile). Avere un gioco più fluido non significa minimamente avere un gioco più "veloce", sono due concetti completamente separati e indipendenti, un'immagine a 30 FPS per il nostro occhio è "innaturale" e per questo, per molti, fastidiosa, sebbne sia considerata la soglia minima di fluidità in un videogioco (ma per il semplice fatto che sotto di essa il gioco "scatta").

Kino87
21-02-2013, 09:52
Siamo tremendamente OT, ma più che altro.. il nostro occhio NON vede dei frame ragazzi.. un frame è la "l'istantanea" (termine erroneo, ma non saprei trovarne uno più preciso) di un dato momento della scena, il nostro occhio non percepisce frame ma integra costantemente gli ultimi istanti di ciò che vede.
Cosa vuol dire? Che percepiamo i movimenti non come insieme di immagini ferme ma come costante "mix" di ciò che è avvenuto negli ultimi MS.. se andate in un lunapark o qualcosa di simile e andate su una di quelle giostre in cui vi infilate in una specie di tazza che gira su se stessa vi renderete conto che le immagini del mondo che vi circonda le percepirete sfocate, questo perché esattamente come una pellicola anche la nostra retina ha bisogno di un certo tempo per cogliere la luce necessaria a definire la scena.
Effettivamente il nostro occhio funziona esattamente come una pellicola che viene costantemente impressionata e che costantemente "scorda" quello che è successo prima di un certo intervallo di tempo.
Ora, tralasciando il fatto che ne un'immagine digitale ne una presa da una cinepresa può avere un campionamento con frequenza infinita come invece avviene nel nostro occhio*: la grossa differenza fra l'immagine generata da un computer e quella presa da una fotocamera (analogica o digitale che sia) è proprio dato dal fatto che l'immagine presa da un computer contiene singolarmente meno informazione** di quella presa da una fotocamera.
Un frame di un videogioco è un'istantanea che presa singolarmente non ha alcuna informazione al suo interno relativa al movimento dell'oggetto, guardandola non siete in grado di capire se un oggetto si muove e in quale direzione lo fa.
Dall'altra parte l'immagine presa da una fotocamera è stata presa non in un istante di tempo -> 0, per quanto il tempo di esposizione sia ridotto è comunque un tempo esistente, questo vuol dire che per quanto piccolo possa essere l'effetto c'è una fenomeno di sfocatura (montion blur) che se analizzato può essere usato per capire se un oggetto si muove, a che velocità e in quale direzione.
Proprio per come funziona il nostro occhio e il nostro cervello questa informazione contenuta nella sfocatura viene letta ed è per questo che un filmato preso con una fotocamera, specie se i singoli frame vengono impressionati a lungo, risulta più fluido di un filmato ottenuto tramite rendering e privo di effetti di montion blur.

Ricapitolando:
L'occhio umano non percepisce i frame, semplicemente funziona in modo diverso, quindi è inutile che continuiate a dire che più di x frame non vengono percepiti.
Il sistema dei frame è una tecnica di campionamento di un segnale digitale, quindi si, tecnicamente si può arrivare ad un punto in cui per l'occhio umano è impossibile distinguere la differenza fra una scena reale, una scena filmata con una cinepresa e una scena ottenuta tramite rendering; ma al momento attuale, almeno in ottica consumer, sono 3 situazioni differenti.
Filmato renderizzato != Filmato ripreso dalla realtà, quest'ultimo contiene maggior informazione** in ogni singolo frame e quindi ne servono di meno per ottenere la stessa fluidità percepita.


*non è vero, ma per semplificare tralasciamo discorsi relativi a natura quantistica e natura di un segnale nervoso e della sua trasmissione. In realtà come ogni sistema il nostro occhio ha una banda passante limitata e secondo Shannon un segnale digitale può riprodurre senza aliasing un segnale analogico a patto che la sua frequenza di campionamento sia più che doppia della frequenza massima ottenuta scomponendo il segnale originale secondo trasformata di Fourier. Parliamo comunque di un campionamento ben superiore a 15, 30 o 60hz

**Anche quì non è vero, e richiamiamo il principio di indeterminazione: l'informazione contenuta è la stessa a livello di quantità, cambia il tipo: si sacrifica la definizione dell'immagine per introdurre informazione relativa al movimento. In nessun caso si può avere un'immagine (in senso lato) di un sistema che contenga tutta l'informazione possibile riguardo la posizione e che al tempo stesso contenga informazione relativa al movimento o viceversa.


Fatta questa lunga e noiosa disquisizione tecnica dico che... l'aumento di fps aumenta l'informazione che ci arriva, ci da maggior informazione sul movimento senza sacrifica nient'altro (a patto che la scheda video regga s'intende). Se poi voi, per vostro gusto personale, preferite avere un'immagine meno fluida perché vi da una sensazione diversa è un altro discorso ma il numero di FPS non influenza nient'altro che la percezione di fluidità e più FPS ci sono e più ci si avvicina alla percezione reale del mondo, punto.

voit
21-02-2013, 09:59
rimesso i 13.1...a 1175/1335 senza toccare il voltaggio crasha su bf3, e sempre qui quando si guarda piu di una cosa i fps e la % di utilizzo scende fino a toccare i 50frame.

Dono89
21-02-2013, 10:59
rimesso i 13.1...a 1175/1335 senza toccare il voltaggio crasha su bf3, e sempre qui quando si guarda piu di una cosa i fps e la % di utilizzo scende fino a toccare i 50frame.

va bene che hai una hawk ed è una scheda da :flower: però.....1175 di core senza aumentare il Vcore, mi sembra un pò troppo ambizioso :D


ragazzi ho capito qual'era il mio problema (voltaggio costante)
era proprio la versione 4.6 di trixx
non appena l'ho messa si vede che mi ha cambiato qualche voltaggio o qualche parametro nel registro (non a caso flashavo sempre il bios...) e l'unica soluzione è stata formattare e rimettere la 4.3
se volete un consiglio NON scaricatela

voit
21-02-2013, 12:15
va bene che hai una hawk ed è una scheda da :flower: però.....1175 di core senza aumentare il Vcore, mi sembra un pò troppo ambizioso :D


ragazzi ho capito qual'era il mio problema (voltaggio costante)
era proprio la versione 4.6 di trixx
non appena l'ho messa si vede che mi ha cambiato qualche voltaggio o qualche parametro nel registro (non a caso flashavo sempre il bios...) e l'unica soluzione è stata formattare e rimettere la 4.3
se volete un consiglio NON scaricatela

No guarda io la tengo 1176/e la ram ipoteticamente anche 1450 ma non cambia un tubo quindi la tengo a 1330 e li tiene, piu su non vado perchè ho un ali non all'altezza ma credo che i 1200 li sfioravo se arivasse una corrente senza adattatori e ali sotto dimensionato senza toccare il voltaggio.
di fabbrica e gia a 1.219 è!
ed è solida con 2 ore di bf3 64player, e non passando un ungine come molti fanno :O con questa scheda è un buon alimentatore a 1.25 si dovrebbero toccare i 1250/1300 stabili senza molti sforzi

Kino87
21-02-2013, 12:50
va bene che hai una hawk ed è una scheda da :flower: però.....1175 di core senza aumentare il Vcore, mi sembra un pò troppo ambizioso :D


ragazzi ho capito qual'era il mio problema (voltaggio costante)
era proprio la versione 4.6 di trixx
non appena l'ho messa si vede che mi ha cambiato qualche voltaggio o qualche parametro nel registro (non a caso flashavo sempre il bios...) e l'unica soluzione è stata formattare e rimettere la 4.3
se volete un consiglio NON scaricatela
Domanda: sul changelog di trixx 4.6 leggo
New Feature “Force Constant Voltage” to keep the voltage always at Boost state.
Added support for Sapphire HD 7870 XT with Boost(Tahiti LE)
Fixed default voltage for HD7870 (Pitcairn XT)/HD 7900(Tahiti XT & Pro)
Support for AMD Boost
Improved stability

Hai controllato se c'era semplicemente una spunta per togliere la cosa?

KiraGt
21-02-2013, 12:57
previsioni:
ma una 7850\70 lo muoverà Watch Dogs
http://www.youtube.com/watch?v=v13VzWTSyjU

obiwan-80
21-02-2013, 13:03
cavolo ma la 7870 piu' sfigata l'ho beccata io?
Voltaggio default (1.219) non supero i 1100/1250, con leggero ov a 1.225 arrivo a 1135/1280.

SPARTANO93
21-02-2013, 13:09
secondo voi la 7850 2gb come se la caverà con crysis 3?
il resto del pc è in firma non penso mi limiti

Swampo
21-02-2013, 13:13
Ciao a tutti, io ho una gigabyte HD 7870 che è già OC di fabbrica a 1100/1200, ora giocando con il catalyst control center ho notato che c'è l'opzione per aumentare le prestazioni della scheda tramite AMD overdrive e l'ho impostata a 1175/1450 aumentando anche le impostazioni controllo energia del 20%

Secondo voi può andar bene? ho provato diversi giochi e non supero mai i 50° sulla scheda e ho anche provato 20 minuti di fur mark dove la scheda è arrivata con stress del 99% di utilizzo a 68° costanti.

inoltre volevo sapere se un aumento del genere può portare benefici o è inutile come cosa in quanto non me ne accorgerei.

Grazie mille per gli aiuti!

P.S. ho anche provato heaven benchmark e l'ho superato senza problemi.

voit
21-02-2013, 13:49
Ciao a tutti, io ho una gigabyte HD 7870 che è già OC di fabbrica a 1100/1200, ora giocando con il catalyst control center ho notato che c'è l'opzione per aumentare le prestazioni della scheda tramite AMD overdrive e l'ho impostata a 1175/1450 aumentando anche le impostazioni controllo energia del 20%

Secondo voi può andar bene? ho provato diversi giochi e non supero mai i 50° sulla scheda e ho anche provato 20 minuti di fur mark dove la scheda è arrivata con stress del 99% di utilizzo a 68° costanti.

inoltre volevo sapere se un aumento del genere può portare benefici o è inutile come cosa in quanto non me ne accorgerei.

Grazie mille per gli aiuti!

P.S. ho anche provato heaven benchmark e l'ho superato senza problemi.

Io personalmente uso bf3 multy o fc3 per il test...la RAM a 1450 è inutile produce solo calore impostala a 1350.
50 sono un po pochi in gioco sicuro la GPU lavori al 100%?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Drakogian
21-02-2013, 13:53
Ciao a tutti, io ho una gigabyte HD 7870 che è già OC di fabbrica a 1100/1200... cut...


Non avendo toccato il voltaggio non hai niente da preoccuparti con quelle impostazioni. Qualcosa potrebbe cambiare quando verrà l'estate... basta tenere sotto controllo le temperature.

Benefici: dipende dai singoli giochi... alcuni non hanno bisogno di ulteriori fps, altri si... non ti resta che provare... ;)

Dono89
21-02-2013, 14:02
Domanda: sul changelog di trixx 4.6 leggo


Hai controllato se c'era semplicemente una spunta per togliere la cosa?

è la prima cosa che ho controllato....sai, forzandolo; magari mi rimane, invece no!
ho pensato che magari nel codice abbiano sbagliato con gli 1 e 0 e magari andava flaggato per disattivarlo, ma nulla....

è proprio la 4.6 che non va

55AMG
21-02-2013, 14:07
secondo voi la 7850 2gb come se la caverà con crysis 3?
il resto del pc è in firma non penso mi limiti

Il PC non ti limita. Di che risoluzione stiamo parlando? 1080P? in tal caso dovrai scendere a qualche compromesso (filtro/dettaglio) ma vedrai che resterà comunque gradevole. Poi aspettiamo un attimo che arrivi qualche driver o patch a migliorare la situazione col tempo ;)

55AMG
21-02-2013, 14:10
Ciao a tutti, io ho una gigabyte HD 7870 che è già OC di fabbrica a 1100/1200, ora giocando con il catalyst control center ho notato che c'è l'opzione per aumentare le prestazioni della scheda tramite AMD overdrive e l'ho impostata a 1175/1450 aumentando anche le impostazioni controllo energia del 20%

Secondo voi può andar bene? ho provato diversi giochi e non supero mai i 50° sulla scheda e ho anche provato 20 minuti di fur mark dove la scheda è arrivata con stress del 99% di utilizzo a 68° costanti.

inoltre volevo sapere se un aumento del genere può portare benefici o è inutile come cosa in quanto non me ne accorgerei.

Grazie mille per gli aiuti!

P.S. ho anche provato heaven benchmark e l'ho superato senza problemi.

Se le temperature sono ok stai tranquillo. Per cercare la stabilità assoluta, gioca con qualcosa di "pesante" per qualche oretta e capisci da lì, lascia perdere i bench o altro, sono i giochi che contano alla fine.
PEr quanto rigurda la vram come ti è stato onsigliato puoi anche scendere un pochino.
Per la tua domanda riguardo le prestazione e se ne vale la pena o no, prova con FRAPS in medesimo gioco e situazione e vedi le differenze in FPS. Se fai 50 in un caso e 53 in un altro non ne vale asoslutamente la pena, puoi anche lasciarla a default.
Se invece fai per esempio 30 e 38 allora sì per intenderci.

voit
21-02-2013, 14:19
ma per fare 50c ai toccato la velocità della ventola?in che giochi ai provato la vga?

Kino87
21-02-2013, 14:20
è la prima cosa che ho controllato....sai, forzandolo; magari mi rimane, invece no!
ho pensato che magari nel codice abbiano sbagliato con gli 1 e 0 e magari andava flaggato per disattivarlo, ma nulla....

è proprio la 4.6 che non va

Mah, curioso.. comunque poco male, a noi l'unica voce che dovrebbe influenzare è quella relativa all'aumento di stabilità, ma personalmente non ho mai avuto grandi problemi con il trixx.

Per quanto riguarda i test della stabilità: posso dirvi che il 3dmark e furmark non sono indicativi in nessun modo.. Un unigine heaven (non so il valley) fatto girare per 2 ore mette a nudo il 90% dei problemi.. il rimanente 10 va un pò a culo, però non è vero che i giochi più pesanti causano maggiori problemi di stabilità, anzi.. per mia esperienza personale il gioco più problematico in assoluto è sempre risultato League of Legends, che è tutto dire.. chissà perché?
Comunque una cosa che ho notato è che non sempre il carico più pesante rappresenta il carico massimo per la GPU: un esempio? Impostando il furmark come extreme burn in SENZA AA scalda di più (e non di poco) che non con AA 8x. Di solito non sono le cose che girano a 15fps a mandare in crisi la stabilità del mio sistema (ok, difficile trovare qualcosa che gira a 15fps su un crossfire, ma quando di scheda ce n'era solo una ci si riusciva a volte :D) ma quelle che girano fra i 30 e i 60

voit
21-02-2013, 14:21
previsioni:
ma una 7850\70 lo muoverà Watch Dogs
http://www.youtube.com/watch?v=v13VzWTSyjU

partiamo dal presupposto comunque che le anteprime dei giochi fatti da ubisoft sono sempre "falsi" ovvero creano una scena ad hoc pompando tutto il possibile poi il risultato finale non sarà mai quello...vedasi farcry 3.

Swampo
21-02-2013, 14:38
La ventola lavora al 40/50% tenete conto che la gigabyte ha 3 ventole su tutta la scheda, non è la normale 7870! Comunque sono sempre sui 60 stampati con vsync attivato, per ora ho provato diablo 3, medal of honor warfighter, crisys, crysis 2 tutti con le impostazioni al massimo, ora sto attendendo bf3 e crysis 3 appena esce in sti giorni! La rslisoluzione uso 1920/1080 su un tv led 32"

A quanto leggo 50 gradi sono un ottima temperatura!

Adesso abbasso a 1350 se la cosa non cambia!

voit
21-02-2013, 14:46
se usi il vsync cappi a 60, e non è detto che la vga venga sfruttata totalmente. prova a togliere il vsync e da un occhiata alle temp.
40/50% delle ventole è un po alto ma se non ai toccato nulla credo sia normale, a me normalmente la vga non supera mai i 39%.

obiwan-80
21-02-2013, 15:34
Sparatevi crysis 1 moddato e tutto maxato, poi ditemi se la temperatura non vi arriva a 65°-67° con ventole in auto.

Swampo
21-02-2013, 15:39
Le mie ventole sono in auto e con crysis 1 macato moddato e tutto al massimo mai superati i 50! Uso il vsyn perche se no ho un surplus di fps (circa 200 su crysis) e mi vengono fuori le righe orizzontali su schermo, mentre con vsync non succede questo! :D

Kino87
21-02-2013, 15:41
Sparatevi crysis 1 moddato e tutto maxato, poi ditemi se la temperatura non vi arriva a 65°-67° con ventole in auto.

Rilancio con skyrim con modelli e texture moddati, aumento densità di erba ed alberi e enb attivo con effetti di SSAO e DOF.. è il gioco che sforza di più la vga che ho trovato fin'ora :p

Swampo
21-02-2013, 15:54
Rilancio con skyrim con modelli e texture moddati, aumento densità di erba ed alberi e enb attivo con effetti di SSAO e DOF.. è il gioco che sforza di più la vga che ho trovato fin'ora :p

Gia provato e non mi ha superato i 52 gradi con 60fps fissi con vsync attivato.. Metro 2033 sto vedendo di provarlo perche anche quello mi han detto sia pesante

obiwan-80
21-02-2013, 15:55
Le mie ventole sono in auto e con crysis 1 macato moddato e tutto al massimo mai superati i 50! Uso il vsyn perche se no ho un surplus di fps (circa 200 su crysis) e mi vengono fuori le righe orizzontali su schermo, mentre con vsync non succede questo! :D

Fammi capire una cosa, tu fai in full a 1080p tutto maxato con magari il mod real life ecc.... 200fps e stai a 50°????:eek:
Hai per caso un cross di 4 hd 7970?

voit
21-02-2013, 15:56
ti ho gia scritto che se metti il vsync cappi a 60 e non sfrutti la vga...levalo e riprova ;)

voit
21-02-2013, 15:57
Fammi capire una cosa, tu fai in full a 1080p tutto maxato con magari il mod real life ecc.... 200fps e stai a 50°????:eek:
Hai per caso un cross di 4 hd 7970?

molto probabile si riferiva alla versione liscia del gioco, ma anche il quel caso 200 sono parecchi per una sola 7870 :sofico:

Swampo
21-02-2013, 16:14
Se riesco faccio qualche screen, nel menù fraps mi segna 1700fps ahah ci sono rimasto male quando l'ho visto! Cmq con il vsync mi cappa a 24 (nn chiedetemi perchè) ma si vede benissimo senza scatti o altro, mentre senza sono quasi a 100 ho sbagliato a scrivere prima dal cellulare :)

Ho una sola hd7870 gigabyte edition :D

Kino87
21-02-2013, 16:21
Gia provato e non mi ha superato i 52 gradi con 60fps fissi con vsync attivato..
Credimi, evidentemente non stiamo parlando della stessa cosa, NON riesco ad avere 60fps fissi con la configurazione in crossfire ;) C'è qualcosa nel mix dell'engine usato in skyrim accoppiato ai filtri ENB che porta ad un utilizzo pesante della GPU nella sua completezza, è l'unico gioco che ho provato fin'ora a raggiungere temperature simili a quelle che genera il furmark.

Comunque la 7870 triventola della gigabyte ha un signor sistema di raffreddamento (anche se un pò rumoroso), senza overvolt pesanti non dubito riesca a tenerla costantemente entro i 60°c

obiwan-80
21-02-2013, 16:23
Se riesco faccio qualche screen, nel menù fraps mi segna 1700fps ahah ci sono rimasto male quando l'ho visto! Cmq con il vsync mi cappa a 24 (nn chiedetemi perchè) ma si vede benissimo senza scatti o altro, mentre senza sono quasi a 100 ho sbagliato a scrivere prima dal cellulare :)

Ho una sola hd7870 gigabyte edition :D

Non penso proprio che tu riesca a fare certi frame, se arrivi a 50 e' gia' tanto, o stiamo parlando di 2 giochi diversi...forse con ds3 ci riesci.

Swampo
21-02-2013, 16:25
Solo furmark è riuscito a farmela salire fini a 68 gradi poi da li non è salita oltre! Io gioco con dettagli al massimo e risoluzione 1920x1080 su schermo led a 32"..

Se volete vi faccio qualche screen dei benchmark, ditemi voi quali ;)

Con crysis 1 max fps 72, ho provato prima, mentre nel 2 sui 50 fissi stiamo piu o meno con texture in lta tisoluzione e tutto su ultra come impostazioni!

Io non sono qua per vantarmi ma voglio capire la potenzialità della mia scheda e se ho fatto un buon acquisto!

obiwan-80
21-02-2013, 16:39
Solo furmark è riuscito a farmela salire fini a 68 gradi poi da li non è salita oltre! Io gioco con dettagli al massimo e risoluzione 1920x1080 su schermo led a 32"..

Se volete vi faccio qualche screen dei benchmark, ditemi voi quali ;)

Con crysis 1 max fps 72, ho provato prima, mentre nel 2 sui 50 fissi stiamo piu o meno con texture in lta tisoluzione e tutto su ultra come impostazioni!

Io non sono qua per vantarmi ma voglio capire la potenzialità della mia scheda e se ho fatto un buon acquisto!

Allora prima ne facevi 200, poi ti 6 corretto e ne facevi 100, adesso ne fai 72, alooraaa?
Magari adesso mi dici che ne fai 60 col gioco liscio senza mod e senza aa?

Swampo
21-02-2013, 16:51
Allora prima ne facevi 200, poi ti 6 corretto e ne facevi 100, adesso ne fai 72, alooraaa?
Magari adesso mi dici che ne fai 60 col gioco liscio senza mod e senza aa?

200 ho sbagliato a scrivere, io ho scritto QUASI 100 perchè cpn fraps mentre giocavo ho visto 80 e qualcosa, ora ho riprovato così a caso e il massimo che mi ha fatto è stato 72, ma sto parlando di massimo non di costante. costante ora sto scaricando il benchmark tool di crysis 1 e vedo cosa mi dice, così i fa anche la media degli fps.

a me i numeri interessano relativamente, io volevo semplicemente capire le possibilità di questa scheda, e vedendo gli fps che fa posso capire se è una buona scheda o meno, tanto oltre i 60 l'occhio umano non percepisce la differenza, quindi una volta arrivati li che senso ha andare oltre?

Comunque a breve vi metto i risultati con crysis 1

obiwan-80
21-02-2013, 16:56
Io ci rinuncio...buon per te se fai 400fps cmq.

Swampo
21-02-2013, 17:02
Vabbè se è così che mi devo sentir rispondere vado a cercare le informazioni che mi servono da un altra parte, come ho detto non sono qua per vantarmi di fare 8 miliardi di fps su crysis con tutte le impostazioni al massimo, cercavo solo dei confronti e volevo capire le temperature della scheda se erano normali o no, tutto qua.

Ma a quanto pare sembra che il messaggio che sia passato è che mi vanto di avere 100 mila fps che non esistono solo perchè ho sbagliato a scrivere dato che ero dal cellulare.

Detto questo vi ringrazio comunque per il tempo che mi avete dedicato.

P.S: a casa mia 80 e qualcosa è QUASI 100 ma sono stati di picco, non ho mai scritto che erano costanti, cosa che vedo alquanto dura.

cowkiller
21-02-2013, 22:09
ragazzi ho acquistato una HD 7870 GHz Edition, nello scatolo che è arrivato c'erano solo queste istruzioni: http://imageshack.us/scaled/landing/401/dsc0044qp.jpg e questi 2 cavi http://imageshack.us/scaled/landing/833/dsc0042ba.jpg queste sono le prese della scheda http://imageshack.us/scaled/landing/560/dsc0045as.jpg le istruzioni mi sono poco chiare...dunque inserisco la scheda nello slot pci fin qui ci sono...ora la questione dei 2 cavi...devo collegarli entrambi o uno solo? e tutti e 2 all alimentatore?.....l alimentatore è un xfx da 550w...

nico88_bt
21-02-2013, 22:34
è la stessa che è arrivata a me, dovrebbe essere la versione oem senza bella scatola e accessori (forse l'abbiamo presa dallo stesso store :asd:) i due cavetti sono adattatori per gli alimentatori privi di connettori pci, il tuo dovrebbe averli li connetti alla scheda e sei operativo

Swampo
21-02-2013, 22:51
ragazzi ho acquistato una HD 7870 GHz Edition, nello scatolo che è arrivato c'erano solo queste istruzioni: http://imageshack.us/scaled/landing/401/dsc0044qp.jpg e questi 2 cavi http://imageshack.us/scaled/landing/833/dsc0042ba.jpg queste sono le prese della scheda http://imageshack.us/scaled/landing/560/dsc0045as.jpg le istruzioni mi sono poco chiare...dunque inserisco la scheda nello slot pci fin qui ci sono...ora la questione dei 2 cavi...devo collegarli entrambi o uno solo? e tutti e 2 all alimentatore?.....l alimentatore è un xfx da 550w...

I due cavi in più che hai lasciali perdere, dovresti avere un connettore 6 pin e uno 6pin+2 che escono dell'alimentatore (Quello 6+2 è uguale al 6 ma ha 2 pin in più separati) li colleghi entrambi e sei a posto! xfx da 550W dovrebbe averli!

User111
22-02-2013, 12:43
mi chiarite la differenza tra


ATI 7870 2GB DDR5 OC HDMI - DVI - MINI DP

ATI FLEX HD7870 GHZ EDITION 2G GDDR5


solo nel dissipatore? all'atto pratico vale 10€ in più la flex al livello di rumorosità?

Dono89
22-02-2013, 13:09
mi chiarite la differenza tra


ATI 7870 2GB DDR5 OC HDMI - DVI - MINI DP

ATI FLEX HD7870 GHZ EDITION 2G GDDR5


solo nel dissipatore? all'atto pratico vale 10€ in più la flex al livello di rumorosità?

a rumorosità ti consiglio la versione oc, che fa meno rumore, ma io prenderei la flex.
ha più fasi e tutte le ddr5 dissipate ;)

obiwan-80
22-02-2013, 13:27
provato crysis 3, primo gioco che ha davvero messo in crisi la mia hd7870, se si vuole giocare decentemente tutto maxato serve minimo la 7970.

Dono89
22-02-2013, 13:54
provato crysis 3, primo gioco che ha davvero messo in crisi la mia hd7870, se si vuole giocare decentemente tutto maxato serve minimo la 7970.

non è assolutamente una cosa normale questa....capisco che si basino sulle vga top del momento, ma avere una scheda da 300€ (quanto costava qualche mese fa la 7950) e dover scendere a compromessi è assurdo!!!

SPARTANO93
22-02-2013, 13:55
provato crysis 3, primo gioco che ha davvero messo in crisi la mia hd7870, se si vuole giocare decentemente tutto maxato serve minimo la 7970.

uffa e io come faccio con la 7850 :(
hai provato gli ultimi driver beta? quelli di 4 giorni fa? avevo letto che miglioravano proprio in crysis 3 le prestazioni...

Lupin XXVII
22-02-2013, 14:19
In full hd tutto al max è impossibile giocarci a crysis 3 con la 7870. E penso che neanche con la 7970 si riesca senza scendere a compromessi.

FroZen
22-02-2013, 14:21
uffa e io come faccio con la 7850 :(
hai provato gli ultimi driver beta? quelli di 4 giorni fa? avevo letto che miglioravano proprio in crysis 3 le prestazioni...

Semplice abbassi i dettagli :stordita: lo fanno persone con 680 e 7970 in certi giochi, a maggior ragione lo dovremo fare noi....

obiwan-80
22-02-2013, 14:39
uffa e io come faccio con la 7850 :(
hai provato gli ultimi driver beta? quelli di 4 giorni fa? avevo letto che miglioravano proprio in crysis 3 le prestazioni...

Provato prima i beta 4 poi i beta 6 con cap 2, cambia di 1 fps.

SPARTANO93
22-02-2013, 14:46
Semplice abbassi i dettagli :stordita: lo fanno persone con 680 e 7970 in certi giochi, a maggior ragione lo dovremo fare noi....

si l' importante è che abbassando un po i dettagli e i filtri la grafica rimanga comunque ottima, con molti giochi non noto la differenza :D

FroZen
22-02-2013, 15:40
Provato prima i beta 4 poi i beta 6 con cap 2, cambia di 1 fps.

Stuttering o altri difetti grafici invece?

Con le 78XX sono in regalo Tomb Raider e Bioshock Infinite vero? Mmmmmmmm peccato che no abbia giocato alcun titolo a bioshock, a parte la prima mezz'ora del 1 :stordita: quindi non so se poi pigliando la seconda 7850 mi ritrovo due titoli del quale me ne faccio poco.....vabbè vedremo.....

55AMG
22-02-2013, 15:48
Due super titoli a mio giudizio. Se devi prendere la seconda GPU, con questa offerta credo sia il momento opportuno.

obiwan-80
22-02-2013, 15:55
[QUOTE=FroZen;39075316]Stuttering o altri difetti grafici invece?

Per quel poco che l'ho provato non ho notato difetti, stasera lo testo per bene poi vi dico, prima pero' devo trovare il giusto compromesso di impostazioni grafiche.
Quasi quasi mi faccio un doppio cross di 7870!:D

J!MmΨ
22-02-2013, 16:49
non è assolutamente una cosa normale questa....capisco che si basino sulle vga top del momento, ma avere una scheda da 300€ (quanto costava qualche mese fa la 7950) e dover scendere a compromessi è assurdo!!!

Non mi è nuova questa cosa ... Nel lontano 2007 :asd:

obiwan-80
22-02-2013, 17:11
Non mi è nuova questa cosa ... Nel lontano 2007 :asd:

Per me crysis rimane solo uno e lo sara' sempre.

gyonny
22-02-2013, 17:32
Salve ragazzi, ho da poco acquistato e montato una Sapphire HD 7870-OC, e posso dire che rispetta tutte le caratteristiche riportate sul sito ufficiale ma ho trovato un piccolo difetto sull'uscita DVI:

mi spiego meglio: siccome il mio monitor è un VGA ho dovuto usare l'adattatore DVI/VGA fornito nella confezione per poter collegare la scheda grafica al monitor e quindi ho notato che l'adattatore non si aggancia perfettamente sull'uscita DVI della scheda grafica, praticamente una delle 2 viti dell'adattatore gira a vuoto mentra l'altra vite riesce a fissarsi sul dado...insomma il tutto viene retto solamente da una sola vite.

Dopo aver controllato ho notato che sono i dadi ad avere le filettature difettose quindi l'aggancio risulterà sempre debole.
Non è che sia un problema grave ma quello che mi da fastidio è che su una scheda grafica del genere, che non costa poco, si debbano trovare di questi difetti di fabbrica.

Un'ultima cosa da dire: al momento dell'acquisto sull'e-shop questa scheda grafica veniva raffigurata con 2 uscite mini-display port, 1 uscita HDMI e 1 uscita DVI, mentre a me è arrivato un modello che non possiede le 2 uscite mini-display port ma ha queste uscite: 1 display port (non mini), 1 HDMI, e 2 DVI.

A qualcuno di voi è successo lo stesso discorso? :)

Avevo pensato di tornarla indietro e ottenere un rimborso, ma sinceramente non mi va proprio di perdere quest'altro tempo...

29Leonardo
22-02-2013, 17:39
ti conviene sempre far affidamento sui dettagli tecnici (se forniti) e non dalle immagini per essere certo al 100% di cosa stai acquistando, questo vale per tutti gli e-shop.

gyonny
22-02-2013, 18:02
I dettagli tecnici (a livello prestazionale) corrispondono tutti, la scheda grafica, che ho abbinato ad un AMD FX-6300, va che è una bomba ma l'unica differenza riguardo a quanto riportato sull'e-shop riguarda proprio le uscite dei connettori di cui parlavo prima (che ho già segnalato a loro) e quei difetti sulle filettature dei dadi nelle uscite DVI...

Siccome queste schede grafiche non costano poco, chiunque si aspetta almeno di non trovare quei piccoli difetti di cui parlavo prima...

MrMat
22-02-2013, 18:52
Salve ragazzi, ho da poco acquistato e montato una Sapphire HD 7870-OC, e posso dire che rispetta tutte le caratteristiche riportate sul sito ufficiale ma ho trovato un piccolo difetto sull'uscita DVI:

mi spiego meglio: siccome il mio monitor è un VGA ho dovuto usare l'adattatore DVI/VGA fornito nella confezione per poter collegare la scheda grafica al monitor e quindi ho notato che l'adattatore non si aggancia perfettamente sull'uscita DVI della scheda grafica, praticamente una delle 2 viti dell'adattatore gira a vuoto mentra l'altra vite riesce a fissarsi sul dado...insomma il tutto viene retto solamente da una sola vite.

Dopo aver controllato ho notato che sono i dadi ad avere le filettature difettose quindi l'aggancio risulterà sempre debole.
Non è che sia un problema grave ma quello che mi da fastidio è che su una scheda grafica del genere, che non costa poco, si debbano trovare di questi difetti di fabbrica.

Un'ultima cosa da dire: al momento dell'acquisto sull'e-shop questa scheda grafica veniva raffigurata con 2 uscite mini-display port, 1 uscita HDMI e 1 uscita DVI, mentre a me è arrivato un modello che non possiede le 2 uscite mini-display port ma ha queste uscite: 1 display port (non mini), 1 HDMI, e 2 DVI.

A qualcuno di voi è successo lo stesso discorso? :)

Avevo pensato di tornarla indietro e ottenere un rimborso, ma sinceramente non mi va proprio di perdere quest'altro tempo...

Allora, per le filettature del DVI, anche io ho avuto problemi, ma non la tua stessa VGA bensì una 6870.. in realtà era il cavo che ad un estremo e solo un dei "pirulini" non entrava perfettamente...
Hai provato con un altro cavo o a girare lo stesso per vedere se effettivamente è l'attacco della VGA e non appunto il cavo???
Comunque, detto da me che sono fissato, è una cosa diciamo "trascurabile" dato che RMA o recesso danno più rogne che vantaggi.

Per quanto riguarda gli attacchi proprio, sul web si trovano molti modelli diversi di Sapphire 7850-7870.. bisogna guardare lo SKU ossia il codice modello..
Quella della 7870 OC è 11199-19-20G... detto questo, proprio a causa dei molti modelli "uguali" ma con SKU diverso, i negozianti (la maggioranza) sbaglia ad inserire le immagini delle schede, per cui, bisogna fare attenzione se si hanno esigenze particolari...
Comunque controlla sulla pagina della VGA nello shop sul quale hai acquistato, se almeno nelle specifiche, le indicazioni sono giuste..

Fai una ricerca "immagini" e vedrai che la 7870 OC ha esattamente 1 HDMI 1DP (non-mini) e 2 DVI (1 Dual-link, 1 Single-link)...

ciaoooooo

PS. se ho detto cose ovvie, abbiate pazienza.. non ho avuto il coraggio di rileggermi tutte le 490 pagine di discussione :D

FroZen
22-02-2013, 19:06
Ho preso il coraggio a due mani e ho finalmente fatto una run scazzata di Valley 1.0

Unigine Valley Benchmark 1.0
FPS:
27.9
Score:
1169
Min FPS:
13.5
Max FPS:
66.4
System
Platform:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model:
AMD Phenom(tm) II X6 1100T Processor (3999MHz) x6
GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 9.12.0.0 (2048MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Extreme HD

Grizlod®
22-02-2013, 19:09
Salve ragazzi, ho da poco acquistato e montato una Sapphire HD 7870-OC, e posso dire che rispetta tutte le caratteristiche riportate sul sito ufficiale ma ho trovato un piccolo difetto sull'uscita DVI:

mi spiego meglio: siccome il mio monitor è un VGA ho dovuto usare l'adattatore DVI/VGA fornito nella confezione per poter collegare la scheda grafica al monitor e quindi ho notato che l'adattatore non si aggancia perfettamente sull'uscita DVI della scheda grafica, praticamente una delle 2 viti dell'adattatore gira a vuoto mentra l'altra vite riesce a fissarsi sul dado...insomma il tutto viene retto solamente da una sola vite.

Dopo aver controllato ho notato che sono i dadi ad avere le filettature difettose quindi l'aggancio risulterà sempre debole.
Non è che sia un problema grave ma quello che mi da fastidio è che su una scheda grafica del genere, che non costa poco, si debbano trovare di questi difetti di fabbrica.

Il difetto, che la colonnetta sulla Videocard, venga via assieme al connettore del monitor, l'ho avuto su diverse schede...

Conviene acquistare in ferramenta, un boccetto di frenafiletti (media resistenza), di una qualunque marca, metterne una goccia (o anche meno...) sul filetto maschio ed avvitarlo a fondo saldamente ( ma senza spanarlo) con una pinza (pinzetta) ed attendere un quarto d'ora. Poi si potrà tranquillamente svitare/riavvitare tutte le volte che si vuole.

NOTA: E' un adesivo anaerobico (funzia senza la presenza di aria), quindi non v'è pericolo che appiccichi a qualcosa o alle mani o che indurisca prima del tempo...

voit
22-02-2013, 21:23
Ho preso il coraggio a due mani e ho finalmente fatto una run scazzata di Valley 1.0

Unigine Valley Benchmark 1.0
FPS:
27.9
Score:
1169
Min FPS:
13.5
Max FPS:
66.4
System
Platform:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model:
AMD Phenom(tm) II X6 1100T Processor (3999MHz) x6
GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 9.12.0.0 (2048MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Extreme HD

Unigine Valley Benchmark 1.0

FPS:
34.8
Score:
1456
Min FPS:
16.1
Max FPS:
68.3
System

Platform:
Windows 8 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3550 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x4
GPU model:
Driver rendering base Microsoft 12.100.17.0/AMD Radeon HD 7800 Series AMD Radeon HD 7800 Series (2048MB) x1
Settings

Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Extreme HD
Powered by UNIGINE Engine
Unigine Corp. © 2005-2013

Gianluca_88
22-02-2013, 21:59
Unigine Valley Benchmark 1.0

FPS:
28.5
Score:
1192
Min FPS:
14.0
Max FPS:
53.7


Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Extreme HD
Powered by UNIGINE Engine
Unigine Corp. © 2005-2013

Phenon 965 3,4@4,2ghz
gigabyte 7870 1100/1200 default
windows7

Temperatura max Gpu: 47°C

User111
23-02-2013, 06:11
a rumorosità ti consiglio la versione oc, che fa meno rumore, ma io prenderei la flex.
ha più fasi e tutte le ddr5 dissipate ;)

di quanto è il guadagno? la versione oc non ha i dissipatori sulle memorie? :confused:

gyonny
23-02-2013, 06:59
Allora, per le filettature del DVI, anche io ho avuto problemi, ma non la tua stessa VGA bensì una 6870.. in realtà era il cavo che ad un estremo e solo un dei "pirulini" non entrava perfettamente...
Hai provato con un altro cavo o a girare lo stesso per vedere se effettivamente è l'attacco della VGA e non appunto il cavo???
Comunque, detto da me che sono fissato, è una cosa diciamo "trascurabile" dato che RMA o recesso danno più rogne che vantaggi.

Per quanto riguarda gli attacchi proprio, sul web si trovano molti modelli diversi di Sapphire 7850-7870.. bisogna guardare lo SKU ossia il codice modello..
Quella della 7870 OC è 11199-19-20G... detto questo, proprio a causa dei molti modelli "uguali" ma con SKU diverso, i negozianti (la maggioranza) sbaglia ad inserire le immagini delle schede, per cui, bisogna fare attenzione se si hanno esigenze particolari...
Comunque controlla sulla pagina della VGA nello shop sul quale hai acquistato, se almeno nelle specifiche, le indicazioni sono giuste..

Fai una ricerca "immagini" e vedrai che la 7870 OC ha esattamente 1 HDMI 1DP (non-mini) e 2 DVI (1 Dual-link, 1 Single-link)...

ciaoooooo

PS. se ho detto cose ovvie, abbiate pazienza.. non ho avuto il coraggio di rileggermi tutte le 490 pagine di discussione :D

Il difetto, che la colonnetta sulla Videocard, venga via assieme al connettore del monitor, l'ho avuto su diverse schede...

Conviene acquistare in ferramenta, un boccetto di frenafiletti (media resistenza), di una qualunque marca, metterne una goccia (o anche meno...) sul filetto maschio ed avvitarlo a fondo saldamente ( ma senza spanarlo) con una pinza (pinzetta) ed attendere un quarto d'ora. Poi si potrà tranquillamente svitare/riavvitare tutte le volte che si vuole.

NOTA: E' un adesivo anaerobico (funzia senza la presenza di aria), quindi non v'è pericolo che appiccichi a qualcosa o alle mani o che indurisca prima del tempo...

Ho capito...vi ringrazio per i consigli chiari ed esaurienti :). Gentilissimi

Lights_n_roses
23-02-2013, 10:09
Salve!

Volevo sapere se c'è qualcuno in possesso della vtx3d 7870 black, volevo sapere qualche parere e come va in overclock, ho visto che la xfx fa un modello analogo doppia ventola clockkato ad 1 ghz mentre la VTX3d è clockkata di stock a 925 ed ha la singola ventola, ci si fa a portare la VTX3d a 1 ghz??

voit
23-02-2013, 10:18
si a 1ghz ci arriva anche la piu sfigata su questo mondo...le thaiti sono molto portate in owerclock.
Il problema della vtx3d sarà al massimo il calore non essendo un modello che eccelle sotto questo aspetto.

Lights_n_roses
23-02-2013, 11:26
mhm a quanto sta di temperature la vtx3d? È quanto è la temperatura consigliata...

in questa recensione di techpowerup il modello da loro testato sta così http://www.techpowerup.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/32.html clock a 12XX mi pare. Non mi sembra male...

55AMG
23-02-2013, 12:51
Considerand oche è mono-ventola non è male. Peccato che sarà rumorosa.

meadfrodo75
23-02-2013, 13:04
Unigine Valley Benchmark 1.0FPS: 26.4
Score: 1107
Min FPS: 13.7
Max FPS: 50.4

SystemPlatform: Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i5-3550 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x4
GPU model: AMD Radeon HD 7800 Series 9.12.0.0 (2048MB) x1

SettingsRender: Direct3D11
Mode: 1920x1080 8xAA fullscreen

Lights_n_roses
23-02-2013, 13:04
nell'articolo dice che non è tanto rumorosa... Ad ogni modo poco male, come avevo già scritto nell'altro topic voglio spendere il meno possibile perchè non ho in programma di tenermi questa scheda per molto. La rivenderei tra qualche mese.

55AMG
23-02-2013, 13:05
Come mai la tieni così poco?

Lights_n_roses
23-02-2013, 13:22
perchè la voglio vendere prima che escano le HD8000 ( o equivalente NVIDIA ), penso che con l'uscita delle nuove console, le prossime schede video saranno il riferimento a cui guardare.

Nix73
23-02-2013, 14:06
Ragazzi mi serve un aiuto, per capire
Ieri ho montato una nuova 7850 2gb, la prima cosa che ho notato e che la mia mobo (AsRock z77 Pro4) non digerisce perfettamente la 7850, mi spiego, con GPU-z mi dice che il bus pcie della mb e in vers. 1.1 mentre con Sandra mi dice 2.0 e Cmq non 3.0 come dovrebbe. Poi ho notato che giocando a Prototype 2 capita dopo un po' che gli fps scendono a 17-25 con notevoli scatti allora sempre con gioco attivo passo sul desktop e ritorno al gioco e gli fps risalgonoannuiva,ente a 70-80 (nelle opzioni ho settato tutto al max), poi avvolte capita che il gioco crasha e mi appare il solito popup di win8 che dice di inviare le info a Microsoft.
Vi riassumo la conf. Del mio pc:
Proc. Intel i5 3570k, RAM Corsair cl9 1600mhz, ali xfx 550pro, SSD Samsung 830 pro.
Driver Ati 13.1

Grazie anticipatamente

voit
23-02-2013, 15:19
per il discorso pci è normale che vedi 1.1 prova ad avviare una app 3d in finestra è apri gpu z dovrebbe comparire 3.0.
In caso contrario controlla se ci sono aggionamenti per il bios della scheda madre.
Per quanto riguarda i rallentamenti non so che dirti prova ungine even è posta il punteggio e fps settandolo magari non in extreme ma leggero in modo tale da vedere se ci sono dei cali nei fps minimi.

Nix73
23-02-2013, 16:42
per il discorso pci è normale che vedi 1.1 prova ad avviare una app 3d in finestra è apri gpu z dovrebbe comparire 3.0.
In caso contrario controlla se ci sono aggionamenti per il bios della scheda madre.
Per quanto riguarda i rallentamenti non so che dirti prova ungine even è posta il punteggio e fps settandolo magari non in extreme ma leggero in modo tale da vedere se ci sono dei cali nei fps minimi.

Quale app mi consigli? Per prova
Appena posso provo con ungine e posto i risultati
Grazie per le info

voit
23-02-2013, 16:45
qualsiasi applicazioni 3d o gioco (ctrl+invio per passare a finestra) è sicuramente passa in 3.0 (anche se io non mi fisserei tanto anche se va a 2.0 non cambierebbe di 1millesimo di fps).
come bench prova ungine even e valley settalo in extreme e normale e posta un po i bench.

Nix73
23-02-2013, 16:48
qualsiasi applicazioni 3d o gioco (ctrl+invio per passare a finestra) è sicuramente passa in 3.0 (anche se io non mi fisserei tanto anche se va a 2.0 non cambierebbe di 1millesimo di fps).
come bench prova ungine even e valley settalo in extreme e normale e posta un po i bench.

Ok provo e posto

meadfrodo75
23-02-2013, 19:44
molto soddisfatto delle prestazione della scheda con crysis 3 :) , in full hd senza esagerare con antialiasing e ombre ma comunque mantenendo tutto il resto praticamente su alto non vado mai sotto i 40fps (che per me va benissimo). Il gioco è proprio un bel vedere :D

Dono89
23-02-2013, 19:54
molto soddisfatto delle prestazione della scheda con crysis 3 :) , in full hd senza esagerare con antialiasing e ombre ma comunque mantenendo tutto il resto praticamente su alto non vado mai sotto i 40fps (che per me va benissimo). Il gioco è proprio un bel vedere :D

Non vedo l'ora di provarlo....appena finisco dead space 3 (che è davvero difficile rispetto ai precedenti; difficoltà massima, ovvio) lo testo subito e in casi me lo compro!
L'1 lo ho originalissimo e mai lo venderò!
Confido molta fiducia nel 3 e credo che farò un acquisto a breve :)

Cmq non finirò mai di dirlo, la 7870 mi ha davvero stupito!!!
Mi fa passare la voglia di fare l'upgrade @ gtx670

voit
23-02-2013, 20:45
cambiare ora per una 670 non ha senso...tanto vale aspettare le 8000...per cosa poi qualche filtro in +?

J!MmΨ
23-02-2013, 20:58
Non vedo l'ora di provarlo....appena finisco dead space 3 (che è davvero difficile rispetto ai precedenti; difficoltà massima, ovvio) lo testo subito e in casi me lo compro!
L'1 lo ho originalissimo e mai lo venderò!
Confido molta fiducia nel 3 e credo che farò un acquisto a breve :)

Cmq non finirò mai di dirlo, la 7870 mi ha davvero stupito!!!
Mi fa passare la voglia di fare l'upgrade @ gtx670

Che ricordi Crysis 1, ricordo ancora gli smadonnamenti di chi allora voleva maxare tutto con le vecchie 8800 ultra :asd:

obiwan-80
23-02-2013, 22:35
1150 MHZ - 1300 MHZ- V1.244
http://img24.imageshack.us/img24/6194/immagine22i.jpg

meadfrodo75
23-02-2013, 22:40
Non vedo l'ora di provarlo....appena finisco dead space 3 (che è davvero difficile rispetto ai precedenti; difficoltà massima, ovvio) lo testo subito e in casi me lo compro!
L'1 lo ho originalissimo e mai lo venderò!
Confido molta fiducia nel 3 e credo che farò un acquisto a breve :)

Cmq non finirò mai di dirlo, la 7870 mi ha davvero stupito!!!
Mi fa passare la voglia di fare l'upgrade @ gtx670

Ds3 lo sto per finire (giocato a difficile), bel gioco, ma per me il primo resta inarrivabile ...ok fine ot :)

meadfrodo75
23-02-2013, 22:43
cambiare ora per una 670 non ha senso...tanto vale aspettare le 8000...per cosa poi qualche filtro in +?

quoto, è quello che penso di fare io...credo che anche alla luce delle ultime new lato hw console convenga orientarsi sulle 800 a per stare tranquilli...

frank_mackey
24-02-2013, 08:40
Provato ieri. Pesantissimo Crysis3, ma che grafica assurda già a MEDIO (e 60fps).
Su ELEVATO, frame rate basso (da console) e tende pure a laggare (magari con 2gb di vram va meglio).
Overclockando la 7850 a 1000/1250 (dal CCC) si guadagna parecchio.
Tutti i 4 core dell'i5@3.5 sono decisamente sollecitati. Il collo di bottiglia è sempre la scheda video.

voit
24-02-2013, 09:06
Se ai 1gb e normale...tutto sparato e con filtri sfora i 2gb.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

lance killer
24-02-2013, 10:52
Tra una 7870 Hawk e una 7950 boost c'è molta differenza?

Come si comportano ad oggi contro una 660 ti reference?

Sarei oreintato su AMD anche per i bundle...

voit
24-02-2013, 11:04
con una 7870 a 1200 si pareggia una 7950...è con una hawk in daily non sono difficile da raggiungere ma se oc la 7950 raggiungi una 7970.
A te la scelta.

MaRtH
24-02-2013, 11:12
Tra una 7870 Hawk e una 7950 boost c'è molta differenza?

Come si comportano ad oggi contro una 660 ti reference?

Sarei oreintato su AMD anche per i bundle...


Se la differenza di prezzo è accettabile vai su 7950 boost senza pensarci...

voit
24-02-2013, 11:13
si quoto, per quanto sia bella la hawk vai di 7950 se la differenza e di 30-40e

Dono89
24-02-2013, 11:16
Voi davvero spendereste 40euro per 4/5 FPS in più?
Io direi 7870 (non hawk) e con le 50euro di differenza, me le tengo e al massimo le uso per la serie 8000

meadfrodo75
24-02-2013, 11:58
Se ai 1gb e normale...tutto sparato e con filtri sfora i 2gb.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Confermo con 2 gb non noto differenza modificando la risoluizione delle texure ed infatti li tengo tutto al massimo, con il core overclokkato a 1000 mi trovo benissimo.
Felice che il collo di bottiglia non sia l' i5 :) è un processore che ho preso con l'idea d fare un successivo up della vga, o al limite un cross (anche se con il case che ho in firma sono un pò preoccupato per le temperature). Deciderò qunado inizieranno ad uscire i giochi per le nuove console, secondo me quello è il momento per capire quanto investire nella vga...

Gianluca_88
24-02-2013, 12:08
ho occato tramite amdoverdrive la gigabyte 7870 da core 1100@1175mhz e ram 1200@1400mhz, controllo energia +20%

ho rifatto unigine e sono passato da
FPS:
28.5
Score:
1192
Min FPS:
14.0
Max FPS:
53.7

a

FPS:
30.4
Score:
1271
Min FPS:
14.9
Max FPS:
58.8

temperatura max gpu:51°C