PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

FroZen
28-05-2012, 11:42
E' la 7950 che è un mezzo flop stavolta.
Ha caratteristiche superiori e più memoria, ma le prestazioni non giustificano la spesa anche se costasse 30 euro in più di una 7870.


Dimentichi che la 7950 default è clockata a 800mhz, praticamente dorme......se la svegli morde anche quella ;)

E' un'altra classe di scheda ed è prezzata di conseguenza: open cl, 3Gb di ram a 384bit.....però se uno gioca e basta convengo con te che la 7870 è il must have attualmente....

Raga sta serie 7800/7900 ormai la si conosce........salgono talmente tanto che il modello prima supera quasi sempre il modello dopo.....ma bisogna bilanciare il discorso rapportandolo agli oc di ogni modello se no si fa una cosa inesatta.....

LoO
28-05-2012, 11:44
Ma non esiste nessun modello 7850 in cui si può agire sul Core Voltage? Perchè stavo adocchiando la Gigabyte GV-R785OC-2GD ma leggo di questo limite

sgress
28-05-2012, 12:00
Dipende dal chip.. La mia regge 1200 mhz a 1.18 e sale di circa 10mhz ogni 0.01v (a 1.3 l'ho testata a 1325mhz), altri chip sono sfigati e a 1200mhz non ci arrivano proprio. Ogni scheda è unica.

Per il monitor un pochino di potenza dovrebbe assorbirla, ma in maniera nemmeno percepibile, quindi non mi farei tanti problemi. Se riesci ad attaccarla all'integrata tanto di guadagnato, ma ho qualche dubbio che sta tecnicamente possibile usare entrambe le gpu contemporaneamente in quel modo.

Guarda sinceramente non so se sia la vga integrata a lavorare in quel casp pero sonobcollegato fisicamente a quella e sul bios ho impostata la modalita doppia vga..

Quibdi 1.3 é da considerarsi il limite di overvolt imposto da msi afterburner, tralasciando che ogni scheda fa storia a sé, quali volori di tensione e temperatura sono di norma accettabili per una 7870 msi????
Quale programma usi per testare la sabilitá della scheda video???

Th3Riddl3
28-05-2012, 12:13
CIao gente, anch'io ho preso una sapphire 7850 per 230€ spedita anche se si trovava un modello oc a 199€ :O

Cmq sia conviene fare un OC su questa scheda?avevo intenzione di impostare almeno i valori del modello OC.(920-1250).
Adesso su bf3 tutto al max sto sui 30-50 fps di media che mi va gia bene....non scende mai sotto i 33 35 fps. che dite?

Moreno Morello
28-05-2012, 12:36
Dite che devo contattare quelli di bpm per dargli una svegliata? L'ordine sta da martedì scorso in lavorazione e mi fa pensare che la scheda che ordinato non fosse realmente disponibile

LoO
28-05-2012, 12:38
Scusate ma che differenza c'è tra questi due prodotti?

http://www.affarishop.it/prodotto/AFFA56BD9576/Componenti/SAPPHIRE-TECHNOLOGY/Radeon-HD-7850-OC--2-GB-GDDR5--PCI-Express-3.0-%2811200-01-20G%29.html


http://www.affarishop.it/prodotto/11200-01-20G/SCHEDE-VIDEO/SAPPHIRE/SAPPHIRE-VGA-HD7850-2G-GDDR5-HDMI-DVI-I-DUAL-MINI-DP-VERSIONE-OC.html

Non sono entrambi sapphire?

Th3Riddl3
28-05-2012, 12:41
doppio post

Th3Riddl3
28-05-2012, 12:41
Scusate ma che differenza c'è tra questi due prodotti?

http://www.affarishop.it/prodotto/AFFA56BD9576/Componenti/SAPPHIRE-TECHNOLOGY/Radeon-HD-7850-OC--2-GB-GDDR5--PCI-Express-3.0-%2811200-01-20G%29.html


http://www.affarishop.it/prodotto/11200-01-20G/SCHEDE-VIDEO/SAPPHIRE/SAPPHIRE-VGA-HD7850-2G-GDDR5-HDMI-DVI-I-DUAL-MINI-DP-VERSIONE-OC.html

Non sono entrambi sapphire?

Una è la versione OC l'altra reference.
Cambiano i clock di fabbrica che puoi cmq cambiare tu.

aaaaaaaaaaa vedo ora che è affari shop.
l'ho presa da loro la stessa vga 5 giorni fa. è arrivata in 12 giorni dalla francia -.-

dav1deser
28-05-2012, 12:42
Una è la versione OC l'altra reference.
Cambiano i clock di fabbrica che puoi cmq cambiare tu.

No, sono entrambe OC, e hanno lo stesso codice 11200-01-20G

Th3Riddl3
28-05-2012, 12:46
No, sono entrambe OC, e hanno lo stesso codice 11200-01-20G può essere un errore del sito allora. allo stesso prezzo 206, c'ho preso la reference
quella più costosa ha garanzia italiana mentre quella che ho preso io è internazionale...quindi credo più rogne...ad ogni modo aspetta altri consigli o contatta il sito

LoO
28-05-2012, 12:53
Sapete che fò dopo 10 gg di indagini e letture? Taglio la testa al toro:

http://www.bidshop.it/sapphire-technology-radeon-7850-gddr5-pciexpress-112000120g-p-123689.html

Mi sembra un negozio decente, spese incluse, buon prezzo.

Se qualcuno ha qualche suggerimento dell'ultimo secondo, son qui apprezzerei molto. Il modello mi sembra buono. Avevo il dubbio se prendere gigabyte ma questo mi pare sia anche stato scelto da molti del foro.

Farò OC (ris. di gioco 1920*1080)

Ordino? :fagiano:

Kino87
28-05-2012, 13:00
Guarda sinceramente non so se sia la vga integrata a lavorare in quel casp pero sonobcollegato fisicamente a quella e sul bios ho impostata la modalita doppia vga..

Quibdi 1.3 é da considerarsi il limite di overvolt imposto da msi afterburner, tralasciando che ogni scheda fa storia a sé, quali volori di tensione e temperatura sono di norma accettabili per una 7870 msi????
Quale programma usi per testare la sabilitá della scheda video???

1,3v è il limite massimo che concedono i programmi (a patto di avere il bios giusto perché non è sempre vero), probabilmente è una limitazione fisica del regolatore di voltaggio... Tuttavia NON E' una frequenza utilizzabile in daily se si vuole tenere la propria scheda video per più di 6 mesi.

Voltaggi e temperature elevate stressano maggiormente la GPU con la conseguenza che per quanto possa essere stabile in un primo periodo finiscono per portarla ad una morte prematura... Generalmente si lavora tenendo conto di entrambi i fattori per cui se si riesce a mantenere la temperatura particolarmente bassa si può comunque osare di più con il voltaggio e viceversa. (Nota bene: se si aumenta il voltaggio si aumenta anche il calore prodotto a parità di frequenze, l'unico modo per avere una scheda fresca con voltaggi elevati è avere un ottimo dissipatore)
Io personalmente per un settaggio daily considererei un voltaggio massimo fra gli 1,225 e i 1,25v a patto di riuscire a tenere la temperatura sotto i 75°, ma tieni conto che sono già valori molto elevati e se si riesce a non raggiungerli è meglio. Poi naturalmente ti consiglio di fare una considerazione più pratica:
Se passare da 1,2 a 1,25v ti permette di incrementare in modo stabile la frequenza di 50mhz e di passare da una media di 80 ad una di 82fps è probabile che il gioco non valga la candela. Se invece l'incremento prestazionale (guarda sempre le prestazioni, non le frequenze raggiunte) è notevole puoi pure decidere di prenderti questo rischio. Ancora: se per come giochi non scendi mai sotto i 60fps non hai di fatto bisogno di maggiore potenza... passare da 60fps minimi a 90 è un incremento notevole, ma se lo schermo ha comunque un refresh rate di 60hz i fps che visualizzerai saranno sempre quelli.

Per i programmi: il programma di maggior stress dal punto di vista della generazione del calore è sicuramente il furmark impostato con l'extreme burn-in... tieni conto che comunque non fa testo visto che è in grado di generare in 5 minuti temperature superiori di quasi 10° rispetto a quelle che qualsiasi gioco può fare in 2 ore (leggasi: è ben difficile non far toccare gli 80° ad una 7870 overclockata con il furmark, ma poi magari mentre giochi non arriverà nemmeno a 70).
Il programma che ho trovato più ostico per la stabilità della scheda video, fin'ora, è stato l'Unigine Heaven impostato con tutto al massimo, da anche una buona indicazione del calore che può generare un gioco particolarmente pesante.
Anche Battlefiled 3 dovrebbe essere eccellente per testare la stabilità, ma ancora non ho avuto modo di provare.

In definitiva comunque se non ne sai molto di overclock fossi in te mi imposterei la scheda video a 1200/1375 (GPU/Ram) e cercherei il voltaggio più basso possibile per tenerla stabile con quelle frequenze. Salvo GPU particolarmente sfigate dovrebbe essere un buon compromesso fra prestazioni e stress sui componenti. Poi magari vedi di salire di più man mano che fai esperienza o aumentano le esigenze

Drakogian
28-05-2012, 13:51
... cut...

Raga sta serie 7800/7900 ormai la si conosce........salgono talmente tanto che il modello prima supera quasi sempre il modello dopo.....ma bisogna bilanciare il discorso rapportandolo agli oc di ogni modello se no si fa una cosa inesatta.....

Quoto...

Se posso dire la mia: i confronti tra schede si fanno a frequenze di default.

L'overclock non garantisce la ripetibilità dei risultati. Perchè è soggetto:

1. alla bravura e alle conoscenze di chi lo fa.
2. all'hardware con cui si opera (cpu, alimentatore, scheda madre, ecc...)
3. ...last but not least... a quanto l'esemplare che sto overclockkando è "fortunato".

La linea guida per l'acquisto di una scheda dovrebbe essere il rapporto prestazioni/prezzo confrontato con quello delle sole prestazioni, tipo questi:

http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/images/perfdollar_1920.gif http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_7850_Power_Edition/images/perfrel_1920.gif

Poi questo rapporto può essere migliorato con l'overclock... ma nessuno può dire con precisione di quanto e ricordando che anche le altre schede si overclokkano e quindi siamo punto e daccapo.

Drakogian
28-05-2012, 14:38
CIao gente, anch'io ho preso una sapphire 7850 per 230€ spedita anche se si trovava un modello oc a 199€ :O

Cmq sia conviene fare un OC su questa scheda?avevo intenzione di impostare almeno i valori del modello OC.(920-1250).
Adesso su bf3 tutto al max sto sui 30-50 fps di media che mi va gia bene....non scende mai sotto i 33 35 fps. che dite?

I valori della OC li metti tranquillo dal CCC... ;)

Evil Chuck
28-05-2012, 15:15
I valori della OC li metti tranquillo dal CCC... ;)

A cosa serve e come consigliate di impostare "impostazioni controllo energia" nel ccc?

CHAOS CT4
28-05-2012, 15:39
piccolo aggiornamento sui prezzi:
sapphire 7850 dual fan (ottima qualità/marca e ottimo dissipatore) 190 euro
sapphire 7870 dual fan (ottima qualità/marca e ottimo dissipatore) 266 euro
sapphire 7950 modello "bara" (ottima qualità/marca e dissipatore mediocre da reference, anche se c' è chi le cerca proprio così) 299 euro
sapphire 7950 dual fan (ottima qualità/marca e eccellente dissipatore) 325 euro
prezzi escluse s.s. (non credo di poter mettere i link degli shop ma se li volete basta un pm)
non c'è da stupirsi se i prezzi più bassi sono sempre sulle sapphire dato che è uno dei maggiori partner di AMD e soprattutto è il più diffuso in italia muovendo di conseguenza più volume d'affari.
i conti penso che li sappiamo fare tutti e queste sono le vere differenze di prezzo (ho letto che per qualcuno una buona 7850 viene 240...:confused: :mc: :mc: :mc: )
detto questo è logico, e sarebbe assurdo il contrario, che se non si vuole fare affatto overclock si mangia quel che si spende e amen :)

Strato1541
28-05-2012, 15:52
Ah bene!
Io per adesso, siccome ho preso la versione Non OC, ho impostato le frequenze della OC (920 - 1250).
Comunque che software hai utilizzato? Trixx?


TRIXX và molto bene, per il voltaggio sto sperimentando con asus gpu tweak, ma non sembra funzionare molto bene..

Evil Chuck
28-05-2012, 15:54
TRIXX và molto bene, per il voltaggio sto sperimentando con asus gpu tweak, ma non sembra funzionare molto bene..

Il "Board Power Li" su Trixx a quanto va messo?

Strato1541
28-05-2012, 15:54
Ma non esiste nessun modello 7850 in cui si può agire sul Core Voltage? Perchè stavo adocchiando la Gigabyte GV-R785OC-2GD ma leggo di questo limite

La msi mi sembra si possa overvoltare, ma con asus gpu tweak, qualcosa semra sia possibiel fare con tutte le gpu..Stò tentando anch'io..Il muro senza overvolt l'ho trovato a 1150 mhz sul core per ora, ma la mia partica da 920 mhz.

Strato1541
28-05-2012, 15:55
Il "Board Power Li" su Trixx a quanto va messo?

Io l'ho sparato a 50..ma ho visto che funziona anche a 30 fino a 1100

Evil Chuck
28-05-2012, 15:59
Io l'ho sparato a 50..ma ho visto che funziona anche a 30 fino a 1100

Ok stasera faccio delle prove...
Comunque ho letto, non ricordo dove, che aumentando le memorie non si hanno prestazioni notevolmente migliorate rispetto invece all'aumento del clock della gpu... E' vero?

Strato1541
28-05-2012, 16:01
Ok stasera faccio delle prove...
Comunque ho letto, non ricordo dove, che aumentando le memorie non si hanno prestazioni notevolmente migliorate rispetto invece all'aumento del clock della gpu... E' vero?

DI norma è vero, ma in questo caso siamo con un bus a 256bit e portare a 192 gb al seconda dai 160 di base può aiutare, specie se si sale molto con il core..
Comunque le memorie vanno tranquillamente a 1450 senza problemi..

Jok3r88
28-05-2012, 16:52
mki è arrivata la msi finalmente, montata, installo msi after burner 2.21 e non mi fa agire sui voltaggi :muro: cosa sto sbagliando?

lovercrafthp
28-05-2012, 17:51
mki è arrivata la msi finalmente, montata, installo msi after burner 2.21 e non mi fa agire sui voltaggi :muro: cosa sto sbagliando?

Ma, appena vi arriva una scheda ( ottima tra l'altro ) per quale motivo volete andare subito a toccare i voltaggi??? cosa vi cambia modificarli nell'immediatezza? tanto queste schede già a frequenze stock permettono di giocare senza compromessi a tutti i giochi in commercio ( e comunque si possono fare OC soddisfacenti anche senza modifare il voltaggio ). fate respirare queste povere schede e allungategli la vita

Crisp
28-05-2012, 17:51
potrebbe essere una revisione "non fortunata" per l'overvolt o overclock.

@lovecrafthp
è l'emozione del brivido e del rischio
La prova più significativa da fare è: Reggere ad un buon overvolt e overclock.
Se regge è una scheda bomba, se non regge la butti via.

Ed essendo tu un lovecraft dovresti immaginare il terrore che uno prova quando la scheda al sucessivo riavvio fa solo beeep beeep :asd:

lovercrafthp
28-05-2012, 18:07
potrebbe essere una revisione "non fortunata" per l'overvolt o overclock.

@lovecrafthp
è l'emozione del brivido e del rischio
La prova più significativa da fare è: Reggere ad un buon overvolt e overclock.
Se regge è una scheda bomba, se non regge la butti via.

Ed essendo tu un lovecraft dovresti immaginare il terrore che uno prova quando la scheda al sucessivo riavvio fa solo beeep beeep :asd:


LOL non sarei molto contento di buttare 200/300 euro per provare questi brividi, che sinceramente sono da smanettoni :p senza offesa eh ma non ne faccio parte.. ovvio se uno si puo permettere di buttar soldi.. può fare tutti gli overvolt che gli pare!

Jok3r88
28-05-2012, 18:44
Alla fine ho usato trix, ora sta @1250mhz 1.21V, ottimo risultato, mi accontento così, ho fatto 3dmark 2011 e mi ha dato P6596, a voi quanto fa? Giusto per capire come stiamo messi.

sgress
28-05-2012, 18:46
1,3v è il limite massimo che concedono i programmi (a patto di avere il bios giusto perché non è sempre vero), probabilmente è una limitazione fisica del regolatore di voltaggio... Tuttavia NON E' una frequenza utilizzabile in daily se si vuole tenere la propria scheda video per più di 6 mesi.

Voltaggi e temperature elevate stressano maggiormente la GPU con la conseguenza che per quanto possa essere stabile in un primo periodo finiscono per portarla ad una morte prematura... Generalmente si lavora tenendo conto di entrambi i fattori per cui se si riesce a mantenere la temperatura particolarmente bassa si può comunque osare di più con il voltaggio e viceversa. (Nota bene: se si aumenta il voltaggio si aumenta anche il calore prodotto a parità di frequenze, l'unico modo per avere una scheda fresca con voltaggi elevati è avere un ottimo dissipatore)
Io personalmente per un settaggio daily considererei un voltaggio massimo fra gli 1,225 e i 1,25v a patto di riuscire a tenere la temperatura sotto i 75°, ma tieni conto che sono già valori molto elevati e se si riesce a non raggiungerli è meglio. Poi naturalmente ti consiglio di fare una considerazione più pratica:
Se passare da 1,2 a 1,25v ti permette di incrementare in modo stabile la frequenza di 50mhz e di passare da una media di 80 ad una di 82fps è probabile che il gioco non valga la candela. Se invece l'incremento prestazionale (guarda sempre le prestazioni, non le frequenze raggiunte) è notevole puoi pure decidere di prenderti questo rischio. Ancora: se per come giochi non scendi mai sotto i 60fps non hai di fatto bisogno di maggiore potenza... passare da 60fps minimi a 90 è un incremento notevole, ma se lo schermo ha comunque un refresh rate di 60hz i fps che visualizzerai saranno sempre quelli.

Per i programmi: il programma di maggior stress dal punto di vista della generazione del calore è sicuramente il furmark impostato con l'extreme burn-in... tieni conto che comunque non fa testo visto che è in grado di generare in 5 minuti temperature superiori di quasi 10° rispetto a quelle che qualsiasi gioco può fare in 2 ore (leggasi: è ben difficile non far toccare gli 80° ad una 7870 overclockata con il furmark, ma poi magari mentre giochi non arriverà nemmeno a 70).
Il programma che ho trovato più ostico per la stabilità della scheda video, fin'ora, è stato l'Unigine Heaven impostato con tutto al massimo, da anche una buona indicazione del calore che può generare un gioco particolarmente pesante.
Anche Battlefiled 3 dovrebbe essere eccellente per testare la stabilità, ma ancora non ho avuto modo di provare.

In definitiva comunque se non ne sai molto di overclock fossi in te mi imposterei la scheda video a 1200/1375 (GPU/Ram) e cercherei il voltaggio più basso possibile per tenerla stabile con quelle frequenze. Salvo GPU particolarmente sfigate dovrebbe essere un buon compromesso fra prestazioni e stress sui componenti. Poi magari vedi di salire di più man mano che fai esperienza o aumentano le esigenze

ti ringrazio per la pazienza e la chiarezza,
-ho un ultimo dubbio, in msi afterburner oltre a poter modificare frequenze di ram e gpu e tensione della gpu c'è un altro parametro chiamato power limit (%) che di default è impostato a 0 e puo essere impostato tra -20 e +20, sapresti dirmi di cosa si tratta?

- ok con i programmi da te citati, come ad esempio future mark testi il calore, ma se la scheda non dovesse reggere le frequenze che imposto cosa dovrei aspettarmi da future mark? un crash del sistema?

- ultima cosa, come lo ottengo future mark? mi sembra di ricordare che fosse a pagamento.

Drakogian
28-05-2012, 19:04
mki è arrivata la msi finalmente, montata, installo msi after burner 2.21 e non mi fa agire sui voltaggi :muro: cosa sto sbagliando?

Hai installato l'ultima versione (MSI Afterburner v.2.2.1 ) ?
Hai attivato l'unofficial overclocking ?

Trovi tutto in prima pagina - 2° post.

Jok3r88
28-05-2012, 19:06
Hai installato l'ultima versione (MSI Afterburner v.2.2.1 ) ?
Hai attivato l'unofficial overclocking ?

Trovi tutto in prima pagina - 2° post.

ora provo solo che i conti non mi tornano con 3dmark 2011, http://3dmark.com/3dm11/3354381, qui con frequenze minori fa 3000 punti in più, come è possibile?

Edit: ho fatto la modifica del cfg a msi afterburner ma non va ugualmente e ho l'ultima versione, qualcuno che ha la msi può dirmi se ha incontrato gli stessi problemi?

lovercrafthp
28-05-2012, 19:13
in quel thread mi sembra di capire la cpu è OC a 4,9 ghz lol

Jok3r88
28-05-2012, 19:16
in quel thread mi sembra di capire la cpu è OC a 4,9 ghz lol

io sto a 4,6 ma la differenza è comunque troppa, ho anche io il 2500k

scilvio
28-05-2012, 19:32
dopo aver letto il post sul virtu mvp preso dalla curiosità ho fatto una prova e sono rimasto davvero impressionato.

la scheda è in D-Mode ( cavo dvi attaccato all'ati ) che è anche la modalità più performante nel pannello del virtu mvp abilitato solo l'hyperformance e ovviamente l'apposita casellina spuntanta su unigine, niente virtual vsync perché abbatte le prestazioni.

ho usato il virtu mvp in versione 2.1.110 non è la più recente ( la più recente è la 2.1.112 ) ma almeno non forza l'apparizione del logo in giro per lo schermo.

http://img135.imageshack.us/img135/2779/wowqd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/135/wowqd.png/)

i risultati sono impressionanti unigine va quasi il 40% in più e ancora devo overlcockare la scheda video :eek:

nel bench di alien vs predator sono passato da 65 fps a 95 fps medi.

la cosa negativa e che le Z68 non sono supportate, nemmeno pagando... :(

Strato1541
28-05-2012, 20:04
Alla fine ho usato trix, ora sta @1250mhz 1.21V, ottimo risultato, mi accontento così, ho fatto 3dmark 2011 e mi ha dato P6596, a voi quanto fa? Giusto per capire come stiamo messi.

La mia a 1140 e 1240 con il sistema in firma fà così..
http://img694.imageshack.us/img694/4227/3dmarkperformancedefini.jpg

lovercrafthp
28-05-2012, 20:08
dopo aver letto il post sul virtu mvp preso dalla curiosità ho fatto una prova e sono rimasto davvero impressionato.

la scheda è in D-Mode ( cavo dvi attaccato all'ati ) che è anche la modalità più performante nel pannello del virtu mvp abilitato solo l'hyperformance e ovviamente l'apposita casellina spuntanta su unigine, niente virtual vsync perché abbatte le prestazioni.

ho usato il virtu mvp in versione 2.1.110 non è la più recente ( la più recente è la 2.1.112 ) ma almeno non forza l'apparizione del logo in giro per lo schermo.

http://img135.imageshack.us/img135/2779/wowqd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/135/wowqd.png/)

i risultati sono impressionanti unigine va quasi il 40% in più e ancora devo overlcockare la scheda video :eek:

nel bench di alien vs predator sono passato da 65 fps a 95 fps medi.

la cosa negativa e che le Z68 non sono supportate, nemmeno pagando... :(

Non lo metto in dubbio ma in questi test

http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-s-z77-express-and-lucid-mvp-advancing-the-business-of-gaming-hyperformance-e-vvs-nei-giochi/36835/9.html

affermano che il virtu mvp è quasi inutile

Th3Riddl3
28-05-2012, 20:21
Ragazzi qualcuno di voi che ha bf3 e una 7850 possibilmente sapphire
mi dice quanti fps avete in media?
Ho notato un calo notevole..appena montata tutto ok fps sui 40 fissi di media.
5 giorni dopo in alcune mappe arrivo a 23 -.-

Ho un leggero clock alla cpu 3,8 e un ali forse scarsino. corsair cx 430 v2

Evil Chuck
28-05-2012, 20:28
Ho impostato la scheda a 980 - 1250, dai 860-1200 di base...

Praticamente non vedo nessun miglioramento prestazionale in tutti i giochi che ho installato, ad es. su Skyrim c'è un punto sulla mappa dove i fps minimi sono fermi a 39, e dopo l'oc i frames rimangono uguali se non qualcuno in meno...

Stessa cosa BC2, BF3 e altri giochi, secondo me sono CPU Limited!

floyd2
28-05-2012, 20:42
Ragazzi qualcuno di voi che ha bf3 e una 7850 possibilmente sapphire
mi dice quanti fps avete in media?
Ho notato un calo notevole..appena montata tutto ok fps sui 40 fissi di media.
5 giorni dopo in alcune mappe arrivo a 23 -.-

Ho un leggero clock alla cpu 3,8 e un ali forse scarsino. corsair cx 430 v2

Il problema è la cpu. Tristemente (per una cpu così recente), sei Cpu limited...

Devi alzare la frequenza un bel po'...

Th3Riddl3
28-05-2012, 20:45
Il problema è la cpu. Tristemente (per una cpu così recente), sei Cpu limited...

Devi alzare la frequenza un bel po'...

Ma veramente?
la freq stock è 3.6 e l'ho portato a 3.8
avevo un phenom II 955 BE a 4GHz ed era simile a questa cpu come prestazioni nei giochi anche se avevo prima una 6850..

Morale devo spingere la cpu? a quanto posso arrivare?

Jok3r88
28-05-2012, 20:46
La mia a 1140 e 1240 con il sistema in firma fà così..
http://img694.imageshack.us/img694/4227/3dmarkperformancedefini.jpg

risultato in linea con il mio, non mi spiego come sia possibile che quello fa 9000 e passa! c'è un test più affidabile da fare? tipo un benchmark di un gioco

floyd2
28-05-2012, 20:58
Ma veramente?
la freq stock è 3.6 e l'ho portato a 3.8
avevo un phenom II 955 BE a 4GHz ed era simile a questa cpu come prestazioni nei giochi anche se avevo prima una 6850..

Morale devo spingere la cpu? a quanto posso arrivare?

Il 955, soprattutto a 4 ghz, andava molto di più del 4100 (soprattuto se tenuto più basso). Purtroppo al momento non c'è confronto tra i vecchi phenom II e i nuovi fx. I primi vincono alla grande.

Ovviamente, prima la 6850 richiedeva molta meno potenza, in quella condizione non eri cpu limited.

A quanto devi arrivare? Difficile dire, non sono esperto degli fx. Sappi che a parità di frequenza (per esempio 4ghz contro 4ghz), il 955 va ben meglio del 4100. Non so, mediamente, a quanto arrivi il 4100 in OC, ma a naso, direi che devi superare i 4ghz. Portalo a 4.2 o più e vedi quanto guadagni.

scilvio
28-05-2012, 21:36
Non lo metto in dubbio ma in questi test

http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-s-z77-express-and-lucid-mvp-advancing-the-business-of-gaming-hyperformance-e-vvs-nei-giochi/36835/9.html

affermano che il virtu mvp è quasi inutile


in quella review in certi giochi non va in altri da un bel boost, sono anche la stessa versione che ho testato i 2.1.110.

cercando ho scoperto che da qualche giorno c'erano in giro i 2.1.113 riportano nel changelog un "support 12.4 AMD display driver" e per curiosità li ho installati, il logo forzato dallo schermo è sparito ed ora è selezionabile come nella vecchia versione.


ho fatto svariati bench con quest'ultima versione e ho ottenuto risultati assurdi, sto iniziando a pensare che sia una presa per il culo :rolleyes:

dunque prima di fare la figura del :sofico: vorrei sapere se qualcun'altro con z68 o z77 in questo thread vuole unirsi a me per i bench, dovete semplicemente installare l'ultima versione li trovate qui

http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-mvp.html

è sottinteso che abbiate i driver dell'integrata intel installati, una volta riavviato dovete semplicemente sincerarvi che nell'MVP control panel, in Main al virtualizzazione sia su ON che in Performance l'Hyperformance sia su ON e Virtual vsync su OFF e che in Applications l'applicazione che benchate abbia la casellina sotto H selezionata altrimenti Hyperformance è come se non fosse abilitato.

LoO
28-05-2012, 22:09
Il 955, soprattutto a 4 ghz, andava molto di più del 4100 (soprattuto se tenuto più basso). Purtroppo al momento non c'è confronto tra i vecchi phenom II e i nuovi fx. I primi vincono alla grande.

Ovviamente, prima la 6850 richiedeva molta meno potenza, in quella condizione non eri cpu limited.

A quanto devi arrivare? Difficile dire, non sono esperto degli fx. Sappi che a parità di frequenza (per esempio 4ghz contro 4ghz), il 955 va ben meglio del 4100. Non so, mediamente, a quanto arrivi il 4100 in OC, ma a naso, direi che devi superare i 4ghz. Portalo a 4.2 o più e vedi quanto guadagni.

Ma dunque io che monto ancora un 955 phenom II BE tenuto a 3,2... che risultati avrei con una 7850? 'na porcheria?

floyd2
28-05-2012, 22:12
Ma dunque io che monto ancora un 955 phenom II BE tenuto a 3,2... che risultati avrei con una 7850? 'na porcheria?

Secondo me si. E' facile controllare comunque. Esegui un 3dmark 11. Se i risultati sono da 4800 in su, circa, va bene, altrimenti ...'na porcheria ...:D

Th3Riddl3
28-05-2012, 22:45
Secondo me si. E' facile controllare comunque. Esegui un 3dmark 11. Se i risultati sono da 4800 in su, circa, va bene, altrimenti ...'na porcheria ...:D

il punteggio per 3dmark andrebbe bene anche per me?
che test devo fare? tutti?

Th3Riddl3
28-05-2012, 22:53
ragazzi ho trovato il problema...

Ho impostato il clock a 4Ghz ma da cpuz mi dava 3700 e scendeva anche a 3500.
In pratica è una funzione amd chiamata amd power management. in pratica da bios gestisce da solo l'energia richiesta dalle applicazioni credo.l'ho disattivata lasciando però il cool and quiet. quindi in idle ho il molti a 7x e mi tiene fresca la cpu in load sale a 20 e con bf3 ora ho toccato picchi di 80 fps!:O in media sono a 50 ora! prima a 35 40..grazie a tutti

R.O.N.I
28-05-2012, 22:57
Ma dunque io che monto ancora un 955 phenom II BE tenuto a 3,2... che risultati avrei con una 7850? 'na porcheria?

tutto dipende da che risoluzione giochi e che giochi usi, lascia perdere i vari bench sintetici prenditi un paio di giochi sotto mano e prova, la storia del cpu limited non è la fine del mondo magari farai 3-4 fps, minimi (che sono gli unici che si dovrebbero confrontare e tenere d'occhio), in meno rispetto a uno con cpu più potente

Strato1541
28-05-2012, 23:10
Con i phenom II e gli fx si perdono fsp con alcuni titoli è vero,ma con bf3 dovrebbe dipendere tutto dalla scheda , un quad a 3ghz dovrebbe sempre bastare..

Strato1541
28-05-2012, 23:11
risultato in linea con il mio, non mi spiego come sia possibile che quello fa 9000 e passa! c'è un test più affidabile da fare? tipo un benchmark di un gioco

Si può abbassare la "tessellazione" e "imbrogliare" con i driver per ottenere più punti..

LoO
28-05-2012, 23:13
Secondo me si. E' facile controllare comunque. Esegui un 3dmark 11. Se i risultati sono da 4800 in su, circa, va bene, altrimenti ...'na porcheria ...:D

tutto dipende da che risoluzione giochi e che giochi usi, lascia perdere i vari bench sintetici prenditi un paio di giochi sotto mano e prova, la storia del cpu limited non è la fine del mondo magari farai 3-4 fps, minimi (che sono gli unici che si dovrebbero confrontare e tenere d'occhio), in meno rispetto a uno con cpu più potente


La devo ancora prendere la scheda, non posso fare prove e mi hanno già detto che dovrei occare il processore ma onestamente non pensavo di doverlo fare. Giocherei a risoluzione normale, 1080 monitor 24 fullhd. Giochi? Tipo Max Payne 3, Deus ex, Batman o Diablo. La mia 275 non ci sta più dietro (beh, batman gira ancora bene :D)

Il punto è: rischio di buttare 230 euro visto che non ho in previsione di cambiare altro?

Th3Riddl3
28-05-2012, 23:37
La devo ancora prendere la scheda, non posso fare prove e mi hanno già detto che dovrei occare il processore ma onestamente non pensavo di doverlo fare. Giocherei a risoluzione normale, 1080 monitor 24 fullhd. Giochi? Tipo Max Payne 3, Deus ex, Batman o Diablo. La mia 275 non ci sta più dietro (beh, batman gira ancora bene :D)

Il punto è: rischio di buttare 230 euro visto che non ho in previsione di cambiare altro?

Io credo che ce la faresti a reggere una 7850.
Male che va occhi di 400MHz se proprio vedi che non ci sta e sei a posto..400Mhz incidono poco sia sul calore che sull'energia utilizzata.
se poi lasci il cool and quit vai benone

Kino87
28-05-2012, 23:44
ti ringrazio per la pazienza e la chiarezza,
-ho un ultimo dubbio, in msi afterburner oltre a poter modificare frequenze di ram e gpu e tensione della gpu c'è un altro parametro chiamato power limit (%) che di default è impostato a 0 e puo essere impostato tra -20 e +20, sapresti dirmi di cosa si tratta?

- ok con i programmi da te citati, come ad esempio future mark testi il calore, ma se la scheda non dovesse reggere le frequenze che imposto cosa dovrei aspettarmi da future mark? un crash del sistema?

- ultima cosa, come lo ottengo future mark? mi sembra di ricordare che fosse a pagamento.

Il powerlimit permette alla scheda di assorbire più energia di quanto concesso dallo standard PCI-Express (75w di base dalla scheda madre, 75w dai connettori a 6 pin e 150w dai connettori ad 8pin) della percentuale segnata.. a meno che tu non abbia un pessimo alimentatore mettilo pure al massimo perché è semplicemente permette alla scheda video di richiedere la potenza che le serve di volta in volta e se non raggiunge il limite comunque non comporta niente di negativo.

Se la scheda non regge le impostazioni che hai messo generalmente la cosa si risolve con un crash dei driver (e di tutte le applicazioni 3d aperte), in alcuni casi puoi avere degli artefatti (pixel di colori sballati, poligoni che partono per la tangente.. insomma.. te ne accorgi se ce ne sono di solito), in altri puoi arrivare ad un crash totale di sistema (con schermata blu o con pc che comunque non risponde più).. in ogni caso non andare nel panico: riavvia nel più pulito possibile dei modi e ricomincia i test alzando di un pochino il voltaggio o abbassando di un pochino le frequenze. Se vorrai trovare il limite della scheda video metti in conto che dovrai passare attraverso parecchi crash e riavvii.

Non ho detto future mark (futuremark è la casa che produce il pc mark e il 3dmark) ma furmark per la temperatura. Il 3dMark11 puoi usarlo per testare la stabilità della scheda video ma a mio avviso non è particolarmente efficace a riguardo (trovo più problematico l'unigine heaven).
Tutti questi programmi (FurMark, 3dMark11 e Unigine Heaven) sono disponibili in versioni gratuite.

Evil Chuck
28-05-2012, 23:55
Ragazzi io non capisco...
A qualunque frequenza, anche a 920, il PC si blocca e sono costretto a resettarlo...
Ma la cosa strana è che mi succede solo con Battlefield Bad Company 2!
Perchè con gli altri giochi non va mai in crash, anche settando a 980-1250, e invece con BC2 si? :confused:

alex16000
29-05-2012, 01:01
Ma dunque io che monto ancora un 955 phenom II BE tenuto a 3,2... che risultati avrei con una 7850? 'na porcheria?

Io con phenom965 a 3.8ghz e HD7850 sapphire oc a default faccio 5374punti http://3dmark.com/3dm11/3529573 , non mi sembra una porcheria:p

CHAOS CT4
29-05-2012, 02:28
ragazzi a che stiamo parlando di cpu limited e cpu in generale concedetemi un piccolo off topic:
io ho un phenom II X6 1090t @3,9 Ghz ma ho più volte pensato che magari disattivando dal bios 1 o 2 core magari lo potrei tenere a frequenze più alte (non so magari 4,2/4,3 o più...) e dato che i giochi non credo sfruttino più di 4 core magari guadagnerei qualche FPS... è un' idea stupida o effettivamente migliorerei le prestazioni in game?:confused:

Strato1541
29-05-2012, 07:48
ragazzi a che stiamo parlando di cpu limited e cpu in generale concedetemi un piccolo off topic:
io ho un phenom II X6 1090t @3,9 Ghz ma ho più volte pensato che magari disattivando dal bios 1 o 2 core magari lo potrei tenere a frequenze più alte (non so magari 4,2/4,3 o più...) e dato che i giochi non credo sfruttino più di 4 core magari guadagnerei qualche FPS... è un' idea stupida o effettivamente migliorerei le prestazioni in game?:confused:

Se lo porti a 4,5 sù 4 core potresti avere dei reali benefici..

Strato1541
29-05-2012, 07:49
Ragazzi io non capisco...
A qualunque frequenza, anche a 920, il PC si blocca e sono costretto a resettarlo...
Ma la cosa strana è che mi succede solo con Battlefield Bad Company 2!
Perchè con gli altri giochi non va mai in crash, anche settando a 980-1250, e invece con BC2 si? :confused:

Con qualche gioco può succedere..Dipende dai motori grafici e dal carico.

Arrow0309
29-05-2012, 08:30
HIS Radeon HD 7870 IceQ 2GB Video Cards in CrossFire Overclocked Review

Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4729/his_radeon_hd_7870_iceq_2gb_video_cards_in_crossfire_overclocked_review/index.html


http://images.tweaktown.com/content/4/7/4729_02_his_radeon_hd_7870_iceq_2gb_video_cards_in_crossfire_overclocked_review.jpg

Evil Chuck
29-05-2012, 09:12
Con qualche gioco può succedere..Dipende dai motori grafici e dal carico.
Ma appunto, perchè ad es. con BF3 che carica la gpu al 100% non crasha, mentre invece con BC2 che la occupa al 50% sì? :eek: :muro:

LoO
29-05-2012, 09:30
Io credo che ce la faresti a reggere una 7850.
Male che va occhi di 400MHz se proprio vedi che non ci sta e sei a posto..400Mhz incidono poco sia sul calore che sull'energia utilizzata.
se poi lasci il cool and quit vai benone

Io con phenom965 a 3.8ghz e HD7850 sapphire oc a default faccio 5374punti http://3dmark.com/3dm11/3529573 , non mi sembra una porcheria:p

Grazie per le rassicurazioni (eventualmente qualcuno sa linkarmi una guida buona anche per inesperti per occare il mio phenom? possibilmente in italiano :) )

alex16000
29-05-2012, 09:53
C'e qui nel forum, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

Drakogian
29-05-2012, 09:54
HIS Radeon HD 7850 iCooler 2GB

Link: http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/322-his-radeon-hd-7850-icooler-2gb

http://www.nikktech.com/main/images/pics/reviews/his_digital/his_7850_icooler/his_7850_icooler_006t.JPG

Jok3r88
29-05-2012, 10:49
qualcuno ha la msi 7850 oltre me?

Drakogian
29-05-2012, 10:55
MSI R7850 Power Edition

Link: http://vr-zone.com/articles/msi-r7850-power-edition-2gd5-oc-review/15921.html

http://limages.vr-zone.net/body/15921/P1010126.jpg.jpeg

Th3Riddl3
29-05-2012, 11:14
Grazie per le rassicurazioni (eventualmente qualcuno sa linkarmi una guida buona anche per inesperti per occare il mio phenom? possibilmente in italiano :) )


Guarda per piccoli overclock basta, in linea di massima, alzare il moltiplicatore da bios
Ho avuto anch'io il 955 e sale bene.lo tenevo a 4Ghz con vid a 1,35 :O
dipende molto anche dal modello della scheda madre, alcune hanno opzioni apposta

Th3Riddl3
29-05-2012, 11:31
Io con phenom965 a 3.8ghz e HD7850 sapphire oc a default faccio 5374punti http://3dmark.com/3dm11/3529573 , non mi sembra una porcheria:p


Ecco i miei risultati stessa scheda ma con fx 4100 a 4Ghz http://3dmark.com/3dm11/3536052

sono sotto di almeno 350 punti. e nel test della cpu di 1k :O

fx è una merda -.-

alex16000
29-05-2012, 11:52
vero,con gli FX ha fatto un passo indietro, scaldano meno ma per il resto:mc:

Kino87
29-05-2012, 11:54
Ecco i miei risultati stessa scheda ma con fx 4100 a 4Ghz http://3dmark.com/3dm11/3536052

sono sotto di almeno 350 punti. e nel test della cpu di 1k :O

fx è una merda -.-

non è che è universalmente una merda, ma ha un IPC molto più basso dei sandy/ivy bridge (ed è anche vero che viene venduto a clock più elevati per compensare, il problema è che poi i sandy in overclock vanno da 4,5 a 5ghz, quindi quanto se non più degli FX) e un'architettura per cui la denominazione di core è discutibile (avrebbero fatto meglio a chiamare ogni modulo come un singolo core con una tecnologia tipo hyperthreading).
Resta il fatto che se non si ha un elevata parallelizzazione (e non la si ha mai nei giochi) un FX4x00 (quadcore) all'atto pratico e anche tecnico è più simile ad un dualcore con hyperthreading della intel che non ad un quadcore vero e proprio (come erano i vecchi Phenom)

Th3Riddl3
29-05-2012, 12:01
non è che è universalmente una merda, ma ha un IPC molto più basso dei sandy/ivy bridge (ed è anche vero che viene venduto a clock più elevati per compensare, il problema è che poi i sandy in overclock vanno da 4,5 a 5ghz, quindi quanto se non più degli FX) e un'architettura per cui la denominazione di core è discutibile (avrebbero fatto meglio a chiamare ogni modulo come un singolo core con una tecnologia tipo hyperthreading).
Resta il fatto che se non si ha un elevata parallelizzazione (e non la si ha mai nei giochi) un FX4x00 (quadcore) all'atto pratico e anche tecnico è più simile ad un dualcore con hyperthreading della intel che non ad un quadcore vero e proprio (come erano i vecchi Phenom)


Capisco -.-

All'atto pratico, se a quanto pare salgono bene in overclock, dovrei arrivare almeno a 4,5 4,8 per avvicinarmi ad un "vecchio" phenom a frequenza stock?! :O
Che sola! :D

Kino87
29-05-2012, 12:07
Capisco -.-

All'atto pratico, se a quanto pare salgono bene in overclock, dovrei arrivare almeno a 4,5 4,8 per avvicinarmi ad un "vecchio" phenom a frequenza stock?! :O
Che sola! :D

beh, non credo sia così drammatica :P ma più o meno.. Finchè erano in commercio i Phenom II 6x avevano un rapporto prezzo/prestazioni veramente invidiabile e avevano prestazioni mediamente allineate o poco inferiori all'FX8150... ma ormai temo li abbiano tolti di mezzo (troppa concorrenza dall'interno?)

Comunque via.. per voler fare una prova dell'influenza della cpu ho fatto un bench anch'io sul 3dmark: http://3dmark.com/3dm11/3536247
7850 clockata come quella linkata da Th3Riddl3, però il processore è un i5 2500k a 4,7ghz. Notare che al dilà del punteggio sulla fisica naturalmente molto differente anche il punteggio per quanto riguarda la parte grafica è un pochino più elevato. Apparentemente quel processore rappresenta un collo di bottiglia per la scheda grafica anche a 4ghz, pur se di poco.. probabilmente per star tranquilli bisogna arrivare attorno i 4,3-4,5ghz

Jok3r88
29-05-2012, 12:14
ragazzi siete andati troppo OT, ritorno IT, nessuno che abbia una msi? Perché con afterburner non riesco a modificare i voltaggi, mentre con trixx si e questa è una bella presa per culo :rolleyes:

Evil Chuck
29-05-2012, 12:16
Considerando che il mio i7-870 col turbo boost e tutti i core sfruttati, arriva a 3,2 ghz, secondo voi con la 7850 oc sono troppo CPU Limited?

Kino87
29-05-2012, 12:49
ragazzi siete andati troppo OT, ritorno IT, nessuno che abbia una msi? Perché con afterburner non riesco a modificare i voltaggi, mentre con trixx si e questa è una bella presa per culo :rolleyes:
Non saprei come risolvere per afterburner, a patto che sia risolvibile... ma.. cosiderazione pratica: perché non usi Trixx e amen? Non credo che abbia funzioni diverse e io con la XFX e Trixx mi trovo da dio.

Considerando che il mio i7-870 col turbo boost e tutti i core sfruttati, arriva a 3,2 ghz, secondo voi con la 7850 oc sono troppo CPU Limited?
Non credo, magari un filino ma niente di che... al massimo se vedi di avere problemi con qualche gioco particolarmente pesante sulla cpu puoi overclockare un pò il processore visto che dovrebbe salire bene ma penso che adesso come adesso non dovresti avere alcun problema

Strato1541
29-05-2012, 13:00
Ecco i miei risultati stessa scheda ma con fx 4100 a 4Ghz http://3dmark.com/3dm11/3536052

sono sotto di almeno 350 punti. e nel test della cpu di 1k :O

fx è una merda -.-

Ho notato,ma almeno tu lo dici!!!Altri lo negano!La gpu però è ottima!

Drakogian
29-05-2012, 13:40
HIS 7850 IceQ X Turbo

Link: http://www.pureoverclock.com/review.php?id=1516&page=1

http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/his_7850iceqx/his_7850iceqx_4.jpg

Jok3r88
29-05-2012, 13:57
HIS 7850 IceQ X Turbo

Link: http://www.pureoverclock.com/review.php?id=1516&page=1



drakogian ottimo lavoro ma amd ti paga almeno?:D
Si forse uso trixx e amen, però il programma chiamandosi MSI afeterburner uno si aspetta chi sa quale supporto ma vabbo lasciamo perdere.
Altro problema sono riuscito a togliere tutte le cornici nere nei vari giochi levando l'overscan ma non ci riesco con crysis perché? Qualcuno sa come togliere la cornice con crysis?

Ma usando trixx con cosa lo monitorate il voltaggio in tempo reale?

alex16000
29-05-2012, 14:13
Joker con gpuz vedi il voltaggio in tempo reale.;)

Lombo91
29-05-2012, 14:18
http://3dmark.com/3dm11/3536980

AMD Phenom II 965 @ 4,1ghz
AMD 7850 (Powercolor cacca fuffa fornetto reference) @ 1200/1400 1.15v

Esemplare fortunato o in linea? Non ho testato più di tanto la stabilità, tanto non la terrò mai e poi mai a quella frequenza

Th3Riddl3
29-05-2012, 14:39
http://3dmark.com/3dm11/3536980

AMD Phenom II 965 @ 4,1ghz
AMD 7850 (Powercolor cacca fuffa fornetto reference) @ 1200/1400 1.15v

Esemplare fortunato o in linea? Non ho testato più di tanto la stabilità, tanto non la terrò mai e poi mai a quella frequenza

direi che è un ottimo score!anche se in effetti a quelle frequenze è da matti :)

Ad ogni modo sto facendo un ulteriore test con 3dmark con la cpu a 4,4. per vedere se effettivamente un fx 4100 a 3,6 fa da collo di bottiglia o meno a questa scheda.

Lombo91
29-05-2012, 14:41
Non è il 3Dmark a farti capire se la scheda fa da collo di bottiglia o meno.. Il punteggio salirà indipendentemente anche quando non sei CPU limited, testa coi giochi piuttosto!

Strato1541
29-05-2012, 14:42
direi che è un ottimo score!anche se in effetti a quelle frequenze è da matti :)

Ad ogni modo sto facendo un ulteriore test con 3dmark con la cpu a 4,4. per vedere se effettivamente un fx 4100 a 3,6 fa da collo di bottiglia o meno a questa scheda.

Direi che lo fà con il punteggio della cpu, dato che a io ottengo 6850 punti..

sgress
29-05-2012, 14:44
Il powerlimit permette alla scheda di assorbire più energia di quanto concesso dallo standard PCI-Express (75w di base dalla scheda madre, 75w dai connettori a 6 pin e 150w dai connettori ad 8pin) della percentuale segnata.. a meno che tu non abbia un pessimo alimentatore mettilo pure al massimo perché è semplicemente permette alla scheda video di richiedere la potenza che le serve di volta in volta e se non raggiunge il limite comunque non comporta niente di negativo.

Se la scheda non regge le impostazioni che hai messo generalmente la cosa si risolve con un crash dei driver (e di tutte le applicazioni 3d aperte), in alcuni casi puoi avere degli artefatti (pixel di colori sballati, poligoni che partono per la tangente.. insomma.. te ne accorgi se ce ne sono di solito), in altri puoi arrivare ad un crash totale di sistema (con schermata blu o con pc che comunque non risponde più).. in ogni caso non andare nel panico: riavvia nel più pulito possibile dei modi e ricomincia i test alzando di un pochino il voltaggio o abbassando di un pochino le frequenze. Se vorrai trovare il limite della scheda video metti in conto che dovrai passare attraverso parecchi crash e riavvii.

Non ho detto future mark (futuremark è la casa che produce il pc mark e il 3dmark) ma furmark per la temperatura. Il 3dMark11 puoi usarlo per testare la stabilità della scheda video ma a mio avviso non è particolarmente efficace a riguardo (trovo più problematico l'unigine heaven).
Tutti questi programmi (FurMark, 3dMark11 e Unigine Heaven) sono disponibili in versioni gratuite.

invece per la ventola sapresti indicarmi un modo intelligente per regolarla? fin'ora l'ho sempre messa su manula al 100% se dovevo giocare con la gpu a 1150-1170

Evil Chuck
29-05-2012, 14:49
Ma appunto, perchè ad es. con BF3 che carica la gpu al 100% non crasha, mentre invece con BC2 che la occupa al 50% sì? :eek: :muro:

Mi potreste dare una spiegazione su quanto scritto sopra?
Overcloccando la scheda da 920-1250 in su, BC2 mi fa bloccare tutto dopo circa mezzoretta di gioco (di solito), mentre con tutti gli altri giochi non crasha mai anche con frequenze molto più alte, tipo 1000-1250...
Che poi la cosa strana è che guardando gpu-z, noto che BC2 non carica mai la gpu al 100%, sta intorno al 50%, mentre ad es. BF3 la sfrutta al 100%, quindi non capisco perchè proprio con quel gioco mi si deve bloccare tutto! :O

(dovrei provare bc2 a default)

Th3Riddl3
29-05-2012, 14:50
Direi che lo fà con il punteggio della cpu, dato che a io ottengo 6850 punti..

be no mi pare che il punteggio maggiore sia quello della GPU con quei valori impostati.

Th3Riddl3
29-05-2012, 14:52
Mi potreste dare una spiegazione su quanto scritto sopra?
Overcloccando la scheda da 920-1250 in su, BC2 mi fa bloccare tutto dopo circa mezzoretta di gioco (di solito), mentre con tutti gli altri giochi non crasha mai anche con frequenze molto più alte, tipo 1000-1250...
Che poi la cosa strana è che guardando gpu-z, noto che BC2 non carica mai la gpu al 100%, sta intorno al 50%, mentre ad es. BF3 la sfrutta al 100%, quindi non capisco perchè proprio con quel gioco mi si deve bloccare tutto! :O

(dovrei provare bc2 a default)

Credo sia il gioco, se con il resto ti va bene.

Evil Chuck
29-05-2012, 14:54
Credo sia il gioco, se con il resto ti va bene.

il fatto è che fino a pochi giorni fa con la 5770 non si bloccava mai in questo modo...
al massimo si chiudeva il gioco e ritornava al desktop, ma solo ogni tanto e non mi costringeva mai a resettare!

Snickers
29-05-2012, 16:43
il fatto è che fino a pochi giorni fa con la 5770 non si bloccava mai in questo modo...
al massimo si chiudeva il gioco e ritornava al desktop, ma solo ogni tanto e non mi costringeva mai a resettare!
La risposta è semplice: VLIW 5 vs GCN :read: (e comportamento dei driver/giochi conseguentemente differente)

R.O.N.I
29-05-2012, 16:48
http://3dmark.com/3dm11/3536980

AMD Phenom II 965 @ 4,1ghz
AMD 7850 (Powercolor cacca fuffa fornetto reference) @ 1200/1400 1.15v

Esemplare fortunato o in linea? Non ho testato più di tanto la stabilità, tanto non la terrò mai e poi mai a quella frequenza

se te li regge direi molto buono!


ot.
per curiosità dato che abbiamo la stessa cpu, a che volt la tieni a 4.1?

FroZen
29-05-2012, 17:04
ot.
per curiosità dato che abbiamo la stessa cpu, a che volt la tieni a 4.1?

suppongo intorno ai 1,5V con un vdroop intorno ai 1,48V.......la mia dopo i 3,8 si siede (e vabbè, originariamente era un X2 3,2Ghz....và fin troppo :Prrr: ) .....troppo overvolt per il rapporto beneficio/rischio....

Lombo91
29-05-2012, 17:07
se te li regge direi molto buono!


ot.
per curiosità dato che abbiamo la stessa cpu, a che volt la tieni a 4.1?

Non la tengo, ce l'ho buttata giusto quella mezz'oretta di test! Mi sembra che ho sparato un 1,45v tanto non ho problemi di calore (sulla CPU soltanto :asd:) e mezz'oretta con un voltaggio anche un po' eccessivo non fanno danni :)
Non so come mai ma dai 4ghz ai 4,1 ci vuole davvero tanta tensione in più!

Comunque ho già disinstallato Trixx perché la tentazione di andare oltre i 1200 sul core era troppo forte! :D
Secondo me si può fare davvero tanto di più col liquido..

Dazer
29-05-2012, 18:19
Io sono arrivato a 1272 mhz di core e 1511 mhz alle memorie con vcore a 1.25v sono stabile , ho fatto diversi giri con Heaven e molte ore con BF3 , non ha fatto una piega. Ovviamente temperature massime sui 68 gradi

lovercrafthp
29-05-2012, 18:32
Domandone.
Mi è arrivato il pc nuovo ( che sto assemblando ). Considerando che il mio ultimo ( e unico ) pc che ho assemblato risale a 3 anni fa, non ricordo quasi piu nulla lol.
Ho preso una msi 7870, e nella confezione ci sono 2 connettori a 6 pin che vanno ad inserirsi sulla scheda ( cosa fatta ) da ognuno di questi connettori si ramificano in 2 altri connettori colr bianco che penso vadano collegati alle femmine che escono dall'alimentatore ( in totale quindi sono 4 )
Devo collegarli tutti e 4 o bastano solo 2 ( uno per ogni connettore a 6 pin collegato alla scheda ) ?

Strato1541
29-05-2012, 18:49
be no mi pare che il punteggio maggiore sia quello della GPU con quei valori impostati.

Infatti nel 3d mark perdi a causa della cpu,nel "reale" quindi perderai solo nei giochi cpu dipendenti..

Drakogian
29-05-2012, 19:10
Domandone.
Mi è arrivato il pc nuovo ( che sto assemblando ). Considerando che il mio ultimo ( e unico ) pc che ho assemblato risale a 3 anni fa, non ricordo quasi piu nulla lol.
Ho preso una msi 7870, e nella confezione ci sono 2 connettori a 6 pin che vanno ad inserirsi sulla scheda ( cosa fatta ) da ognuno di questi connettori si ramificano in 2 altri connettori colr bianco che penso vadano collegati alle femmine che escono dall'alimentatore ( in totale quindi sono 4 )
Devo collegarli tutti e 4 o bastano solo 2 ( uno per ogni connettore a 6 pin collegato alla scheda ) ?

Ma il tuo alimentatore non ha i connettori PCI-E 6+2 pin per alimentare la scheda.
Quelle che hai trovato nella scatola sono degli adattatori che servono se non hai i connettori diretti dall'alimentatore.

Jok3r88
29-05-2012, 19:18
Joker con gpuz vedi il voltaggio in tempo reale.;)

ma è affidabile?

Drakogian
29-05-2012, 19:24
drakogian ottimo lavoro ma amd ti paga almeno?:D
Si forse uso trixx e amen, però il programma chiamandosi MSI afeterburner uno si aspetta chi sa quale supporto ma vabbo lasciamo perdere.
Altro problema sono riuscito a togliere tutte le cornici nere nei vari giochi levando l'overscan ma non ci riesco con crysis perché? Qualcuno sa come togliere la cornice con crysis?

Ma usando trixx con cosa lo monitorate il voltaggio in tempo reale?

No, purtroppo non mi paga... :( mi farebbe comodo una 7870... :D

Nell'ultima versione di MSI Afterburner 2.2.1 è scritto che supporta la serie AMD RADEON 7850. Infatti nei test della MSI R7850 Power Edition è possibile modificare il voltaggio. Prova a disinstallare MSI AB e a cancellare a mano la relativa directory sul disco C. Poi reinstalla ed esegui le modifiche al file .cfg esattamente come è scritto in prima pagina.

Ma tu scheda hai ?

lovercrafthp
29-05-2012, 19:30
Ma il tuo alimentatore non ha i connettori PCI-E 6+2 pin per alimentare la scheda.
Quelle che hai trovato nella scatola sono degli adattatori che servono se non hai i connettori diretti dall'alimentatore.

ah ok lol, credevo andassero collegati quelli ù_ù ora controllo, come alimentatore ho un XFX pro 550w core edition

Edit. allora ha un connettore 6+2 pin con scritto sopra (PCIE ) e un'altro 6 pin senza nessuna scritta ( devo collegare questi 2 ? ) poi un connettore 8 pin, che penso vada sulla atx 12 volt, e un connettore 4 pin + 4 pin questo non saprei dove vada.. ( dove va ? )

Drakogian
29-05-2012, 19:37
Allora non ci sono problemi... l'XFX ha 2 connettori PCI-E.

sniperspa
29-05-2012, 19:56
ma è affidabile?

immagino sia quello letto da driver

sgress
29-05-2012, 20:06
ah ok lol, credevo andassero collegati quelli ù_ù ora controllo, come alimentatore ho un XFX pro 550w core edition

Edit. allora ha un connettore 6+2 pin con scritto sopra (PCIE ) e un'altro 6 pin senza nessuna scritta ( devo collegare questi 2 ? ) poi un connettore 8 pin, che penso vada sulla atx 12 volt, e un connettore 4 pin + 4 pin questo non saprei dove vada.. ( dove va ? )

Ciao, il 6+2 pin puoi usarlo come 6 pin per la 7870, l'altro 6 pin lo colleghi sempre alla 7870 mentre il 4+4 pin va collegato alla scheda madre e serve come energia ausiliaria del processore. Per quanto riguarda il caso in cui si usino i connettori 6 pin sono incuriosito anche io se servano 2 molex 4 pin o ne basti uno solo, ma immagino che se sono due un motivo ci sarà...


Io con la 7870 msi comunque mi fermo a 1150/ 1170 sul core senza toccare tensioni e ram, la tensione per inciso è 1,218.
Il problema è che mentre gioco a 1180 con crysis 2 dopo un po il sistema va in crash e tocca riavviare.

Drakogian
29-05-2012, 20:10
Hai provato ad abbassare le frequenze fino a quando trovi la stabilità ?

lovercrafthp
29-05-2012, 20:11
Ciao, il 6+2 pin puoi usarlo come 6 pin per la 7870, l'altro 6 pin lo colleghi sempre alla 7870 mentre il 4+4 pin va collegato alla scheda madre e serve come energia ausiliaria del processore. Per quanto riguarda il caso in cui si usino i connettori 6 pin sono incuriosito anche io se servano 2 molex 4 pin o ne basti uno solo, ma immagino che se sono due un motivo ci sarà...


Io con la 7870 msi comunque mi fermo a 1150/ 1170 sul core senza toccare tensioni e ram, la tensione per inciso è 1,218.
Il problema è che mentre gioco a 1180 con crysis 2 dopo un po il sistema va in crash e tocca riavviare.

E dove precisamente va collegato il connettore 4+4 pin? xke sulla scheda madre a occhio non vedo attacchi per quello, ora guarderò meglio. ho una asrock z77 pro 4

edit: mi potresti dire se è neccessario installare poi il lucid virtu mvp? se si con quali settaggi?

Drakogian
29-05-2012, 20:22
Va qui:

http://www.imagehost.it/di/1D7G/Cattura.jpg

Io il lucid virtu mvp lo lascerei perdere. Da quello che ho letto non è che faccia miracoli per chi ha una buona scheda video esterna.

Basta fare una ricerca con google per saperne di più. ;)

Jok3r88
29-05-2012, 20:25
Allora prima cosa, se da trixx modifico il voltaggio poi questa smette di andare a 0.85 in idle? Così sembrerebbe da gpuz.
Secondo cosa la mia scheda video è la twin frozr 2gd5.
Terza cosa sto a 1250mhz con soli 1.15V :sofico: :sofico: :sofico:

lovercrafthp
29-05-2012, 20:32
Va qui:

http://www.imagehost.it/di/1D7G/Cattura.jpg

Io il lucid virtu mvp lo lascerei perdere. Da quello che ho letto non è che faccia miracoli per chi ha una buona scheda video esterna.

Basta fare una ricerca con google per saperne di più. ;)

ma in quel connettore atx 12v non ci va quello a 8 pin? ù_ù di quello 4+4 non vedo altri buchi sob

sgress
29-05-2012, 20:34
Hai provato ad abbassare le frequenze fino a quando trovi la stabilità ?

No non proprio, so per certo che a 1180 crasha e c he a 1150 va bene mi sembra di aver provato una sessione a 1170 e che ando a bene ma devo riprovare.. ti sembrano bassino come valore in oc?

sgress
29-05-2012, 20:36
ma in quel connettore atx 12v non ci va quello a 8 pin? ù_ù di quello 4+4 non vedo altri buchi sob

Guarda, li dovrebbe andare proprio il 4+4 due connettori da 4 affiancati. dovrebbe essere nei pressi della cpu

Kino87
29-05-2012, 20:38
Allora prima cosa, se da trixx modifico il voltaggio poi questa smette di andare a 0.85 in idle? Così sembrerebbe da gpuz.
Secondo cosa la mia scheda video è la twin frozr 2gd5.
Terza cosa sto a 1250mhz con soli 1.15V :sofico: :sofico: :sofico:

Se è stabile ottimo, ma fai girare Unigine Heaven per una mezz'oretta prima di cantar vittoria che oggi mi si è resettato il voltaggio e ho giocato a lol per un'ora con 1200/1500 a 1,12v.. poi alla prima cosa un pò più pesante 10 minuti ed è crashato :P poi ho notato il voltaggio resettato ^^"

lovercrafthp
29-05-2012, 20:39
Guarda, li dovrebbe andare proprio il 4+4 due connettori da 4 affiancati. dovrebbe essere nei pressi della cpu

perfetto, quindi quello unico da 8 pin lo lascio libero?

Jok3r88
29-05-2012, 20:41
Se è stabile ottimo, ma fai girare Unigine Heaven per una mezz'oretta prima di cantar vittoria che oggi mi si è resettato il voltaggio e ho giocato a lol per un'ora con 1200/1500 a 1,12v.. poi alla prima cosa un pò più pesante 10 minuti ed è crashato :P poi ho notato il voltaggio resettato ^^"

ho fatto girare furmark per una decina di minuti, ora ci gioco a bf3 e vediamo che succede. Comunque ottimo per queste 7850, sempre più convinto che siano il best buy.

Drakogian
29-05-2012, 21:02
ma in quel connettore atx 12v non ci va quello a 8 pin? ù_ù di quello 4+4 non vedo altri buchi sob

4+4 = 8 .... fidati :)

P.S.: vedendo la figura dei cavi dell'XFX vedo che c'è anche un connettore CPU da 8 pin. Quindi metti quello:

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/02/ACC_52711.jpg

scilvio
29-05-2012, 21:02
Io il lucid virtu mvp lo lascerei perdere. Da quello che ho letto non è che faccia miracoli per chi ha una buona scheda video esterna.

Basta fare una ricerca con google per saperne di più. ;)


questi sono i miei ultimi bench fatta con l'ultima release del Vritu MVP quelli a sinistra senza e destra con Hyperformance attivato.

http://img337.imageshack.us/img337/9222/vritumvp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/vritumvp.png/)


invito qualche altro possessore z68/z77 o altro chipset ad unirsi in qualche prova, perché sono risultati incredibili.

Drakogian
29-05-2012, 21:07
Ma hai provato a lanciare qualche gioco e vedere quanto è l'incremento degli FPS con lucid virtu mvp attivato ?

Jok3r88
29-05-2012, 21:22
Ma hai provato a lanciare qualche gioco e vedere quanto è l'incremento degli FPS con lucid virtu mvp attivato ?

che io sappia sono irrilevanti, solo che non capisco perché con quel benchmark si ottenga così tanto?

Questo è il mio risultato con

Render:
direct3d11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Shaders:
high
Textures:
high
Filter:
trilinear
Anisotropy:
16x
Occlusion:
enabled
Refraction:
enabled
Volumetric:
enabled
Tessellation:
extreme

Praticamente tutto al massimo.

FPS:
39.7
Scores:
1001
Min FPS:
17.6
Max FPS:
93.4


E' una goduria vederlo per il 99% del tempo sopra i 25 fps

Jok3r88
29-05-2012, 22:09
questi sono i miei ultimi bench fatta con l'ultima release del Vritu MVP quelli a sinistra senza e destra con Hyperformance attivato.


scilvio mi faresti un test senza virtu attivato su heaven con tutto al massimo come ho fatto io? Sempre in oc a 1200mhz. Vorrei vedere le differenze con il mio punteggio grazie.

scilvio
29-05-2012, 22:14
col virtu mvp non ero in overclock ero a default come puoi vedere in gpu-z :)

negli altri bench ho ottenuto questi risultati: in stonegiant bench passo da 63 a 223, SFIV Bench passo da 315 a 531 fps, in AvP bench da 54 a 127 fps, no non ho sbagliato a scrivere :D


vorrei provare qualche gioco "rilevante" ma se ne parla domani, perché devo installare dagli hd esteri i backup di steam.


ecco il risultato con quei parametri con l'overclock in firma e senza virtu mvp

FPS:
41.0
Scores:
1033
Min FPS:
12.1
Max FPS:
96.2

Athlon 64 3000+
29-05-2012, 22:46
Oggi ho rimesso su un pc di prova sempre con il Phenom II 955 e MSI 870A-G54 e il resto in signature.
L'ultima volta avevo usato un Vertex 2 da 240gb da 3,5",mentre ora sto usando un WD da 500gb Caviar Green.
Gioco sempre a 1280x1024 con gli stessi settaggi che uso con l'A8-3870k.
E' assurdo ma ho voluto fare altre prove perchè magari precedentemente avevo fatto confronti sbagliati,più precisamente magari con Llano giocavo su server a 64 giocatori e con Deneb su server a 32.
Ho fatto diverse partite su Golfo di Oman,Confine sul Caspio e Penisola di Sharqi su server a 32 giocatori con entrami i processori e gli fps medi e minimi sono molto più alti con Deneb.
Quando provai la HD 6950 con il Phenom II 955 rispetto all'A8-3870k non cambiava niente in termini di frame rate.
Invece con l'HD 7870 con l'A8-3870k oltre a non cambiare niente gli fps erano addirittura leggermente peggiorati,mentre con il 955 è molto più veloce della HD 6950.

Dazer
29-05-2012, 23:28
Sono tornato ad usare msi afb perchè con trixx ogni volta mi impostava il voltaggio a default...l'unica pecca è che afb si ferma a 1450 sulle memorie...provo a tenere quel valore e salire più sul core.

sgress
30-05-2012, 05:32
Ragazzi toglietemi una curiosità, virtu mvp sarebbe l ultimo uscito? Si può usare con il chpset z68 e processore i5 2500k o sono necessari z77 e core ix di terza generazione?

morpheus89
30-05-2012, 08:30
PowerColor HD 7850 PCS+ 2 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/1.html

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/pressshot.jpg




spettacolare :eek: ma Powercolor com'è a livello di qualità?

User111
30-05-2012, 08:39
mi confermate che la 7870 è una 7850 overcloccata?

FroZen
30-05-2012, 08:56
mi confermate che la 7870 è una 7850 overcloccata?

No. Altro chip e altra sezione di alimentazione (6+6 pin).

Evil Chuck
30-05-2012, 09:30
Ma è possibile che portando la 7850 a 1000-1300 (860-1200 originali) io non veda nessun miglioramento di prestazioni nei giochi? :doh:
Ho provato Skyrim, BC2, BF3, Far Cry 2 e The Witcher 2... Niente! Nessun fps in più, neanche uno!
Tanto vale lasciare tutto com'è in origine...

scilvio
30-05-2012, 09:35
Ragazzi toglietemi una curiosità, virtu mvp sarebbe l ultimo uscito? Si può usare con il chpset z68 e processore i5 2500k o sono necessari z77 e core ix di terza generazione?


si può usare anche con lo z68 e sandy bridge, la trial dipende dal produttore della mobo.

http://www.lucidlogix.com/product-virtu-mvp.html

in futuro si potrà acquistare a quanto hanno dichiarato se eventualmente i produttori dovessero rifiutare il supporto per i chipset z68.

Strato1541
30-05-2012, 09:49
Ma è possibile che portando la 7850 a 1000-1300 (860-1200 originali) io non veda nessun miglioramento di prestazioni nei giochi? :doh:
Ho provato Skyrim, BC2, BF3, Far Cry 2 e The Witcher 2... Niente! Nessun fps in più, neanche uno!
Tanto vale lasciare tutto com'è in origine...

Strano perchè io gli ho visti eccome i miglioramenti,però la tengo a 1150 1450..da 920 1250.

Jok3r88
30-05-2012, 10:31
Ma è possibile che portando la 7850 a 1000-1300 (860-1200 originali) io non veda nessun miglioramento di prestazioni nei giochi? :doh:
Ho provato Skyrim, BC2, BF3, Far Cry 2 e The Witcher 2... Niente! Nessun fps in più, neanche uno!
Tanto vale lasciare tutto com'è in origine...

io i miglioramenti li vedo eccome, e sto a 1250!! o sei cpu limited o hai bisogno di un bel formattone!

LoO
30-05-2012, 10:31
PowerColor HD 7850 PCS+ 2 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/1.html

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/pressshot.jpg




spettacolare :eek: ma Powercolor com'è a livello di qualità?

SI ma il problema che non ho capito è questo: ma questi modelli in Italia ci arrivano?

Jok3r88
30-05-2012, 10:33
ecco il risultato con quei parametri con l'overclock in firma e senza virtu mvp

FPS:
41.0
Scores:
1033
Min FPS:
12.1
Max FPS:
96.2

grazie mille, non mi spiego perché nella minima scendi più basso di me di 5 fps, per il resto risultati quasi identici come mi aspettavo, grazie mille!

Jok3r88
30-05-2012, 10:36
Sono tornato ad usare msi afb perchè con trixx ogni volta mi impostava il voltaggio a default...l'unica pecca è che afb si ferma a 1450 sulle memorie...provo a tenere quel valore e salire più sul core.

ma a te afb una volta installato dava già il vcore sbloccato?

GURU
30-05-2012, 10:56
Guardando su techpowerup è interessante notare i voltaggi delle schede.
Allora le reference stanno intorno a 1.25 sia 7850 che 7870.

La MSI power edition 7850 sta a meno di 1.15.

La PCS + OC 7850 sta a 1.26.

Ma qual'è il voltaggio di ste schede?

Le 7870 recensite stanno anche loro ad 1.26, curiosamente la MSI 7870 Hawk (1100) stà a 1.17, mentre sempre la MSI 7870 Twin Frozr (1050) stà a 1.26 come la reference.

Quali sono i dati oggettivi?

manga81
30-05-2012, 10:58
qualcuno sa come va questa:
PowerColor AX7850 2GBD5-DH Ati AMD Radeon HD7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4.8Gbps 2GB DVI HDMI MiniDP

l'ho vista 212 dalla chiave


http://www.powercolor.com/Global/products_features.asp?id=417

Arrow0309
30-05-2012, 11:01
PowerColor HD 7850 PCS+ 2 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/1.html

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/pressshot.jpg




spettacolare :eek: ma Powercolor com'è a livello di qualità?

Buona, spec. la linea PCS+ ;)

E questa qui usa il vrm a 5 fasi della sorella maggiore 7870 pur mantenendo l'alimentazione a singolo conn. pcie :cool:

PS:
Veloce quanto la GTX 480 si sente e consuma meno della metà.
Consigliata, se avete in vista anche il cf un domani.

Jok3r88
30-05-2012, 11:13
Guardando su techpowerup è interessante notare i voltaggi delle schede.
Allora le reference stanno intorno a 1.25 sia 7850 che 7870.

La MSI power edition 7850 sta a meno di 1.15.

La PCS + OC 7850 sta a 1.26.

Ma qual'è il voltaggio di ste schede?

Le 7870 recensite stanno anche loro ad 1.26, curiosamente la MSI 7870 Hawk (1100) stà a 1.17, mentre sempre la MSI 7870 Twin Frozr (1050) stà a 1.26 come la reference.

Quali sono i dati oggettivi?

per la mia ti posso confermare dato che sto a 1250mhz con 1.15V :D

ragazzi ma una domanda, stiamo al 30 maggio come mai ancora non escono i driver 12.5?

Evil Chuck
30-05-2012, 11:16
io i miglioramenti li vedo eccome, e sto a 1250!! o sei cpu limited o hai bisogno di un bel formattone!

Noooooooooooooooooooooo!!! :eek:

Cpu limited non direi, ho un i7-870, forse un po sì in qualche gioco, ma non da bloccare completamente i miglioramenti prestazionali dellla vga OC...

Quindi può essere un problema di driver?
Io mentre gioco lascio aperto gpu-z e vedo che comunque la scheda sale alla frequenza impostata su trixx....
:boh:

wolfnyght
30-05-2012, 11:47
Capitata sotto "i ferri"
e provata a fondo (anche se non avendo tanto tempo a disposizione, niente prove sotto azoto liquido)
MSI R7870 Hawk

Ragazzi questa macina forte , peccato per il prezzo ... elevato ( ma con quello che dà si capisce il motivo del costo)

http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2418-msi-r7870-hawk-overclock-chirurgico.html

LoO
30-05-2012, 12:23
Raga, please, aiutatemi a decidere, sto impazzendo.

Sono 3 gg che stavo per prendere la sapphire 7850. Ora sono tornato a guardare con maggiore decisione la 70.

Non so che fare. Vorrei risparmiare quei 60-70 euro ma ho come l'impressione che la 70 dia maggiori garanzie. COme detto la mia risoluzione di gioco sarà 1080.

Che faccio!!!?

Kino87
30-05-2012, 12:30
Capitata sotto "i ferri"
e provata a fondo (anche se non avendo tanto tempo a disposizione, niente prove sotto azoto liquido)
MSI R7870 Hawk

Ragazzi questa macina forte , peccato per il prezzo ... elevato ( ma con quello che dà si capisce il motivo del costo)

http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2418-msi-r7870-hawk-overclock-chirurgico.html

beh... 1,36ghz non è male, ma non è nemmeno eccezionale considerando il voltaggio a 1.35v...
Cavolo, ad un prezzo ufficiale di 389€ siamo decisamente fuori di testa. ok, costerà magari 50-60€ in meno nel mondo reale, ma anche così costa quanto una 7950 con un buon dissipatore... e quella per quanto poco la spingi una volta portata a 1100-1200mhz (frequenza relativamente tranquilla per la scheda) massacra qualsiasi 7870 che non sia stata spinta in qualche modo ad almeno 1600mhz ^^"

Raga, please, aiutatemi a decidere, sto impazzendo.

Sono 3 gg che stavo per prendere la sapphire 7850. Ora sono tornato a guardare con maggiore decisione la 70.

Non so che fare. Vorrei risparmiare quei 60-70 euro ma ho come l'impressione che la 70 dia maggiori garanzie. COme detto la mia risoluzione di gioco sarà 1080.

Che faccio!!!?
Gusti personali, ma personalmente prenderei una Sapphire 7850 NON OC (questa per intenderci http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1472&psn=&lid=1), credo che come rapporto prezzo prestazioni sia assolutamente la scheda migliore del lotto. Volendo spendere di più posso sentirmi di consigliarti, per esperienza personale, la XFX Dual Dissipation (anche quì non quella OC perché crea qualche problema in più per gli eventuali overvolt) che a fronte di un costo maggiore di un 15-20€ monta un dissipatore dignitoso e soprattutto il pcb con relativa circuiteria d'alimentazione preso in prestito dalla 7870.
Come ho già scritto in passato SECONDO ME la differenza prestazionale ottenibile in overclock fra le due schede non rende conveniente la 7870 che di suo è un'ottima scheda ma un pò fuori mercato per il costo.

Questo se fai overclock..
Se non vuoi sporcarti le mani con questo genere di cose allora forse è meglio puntare alla 7870 che ha frequenze maggiori (e non di poco) di base e la differenza di prestazioni si vede in tal caso.

LoO
30-05-2012, 12:49
Gusti personali, ma personalmente prenderei una Sapphire 7850 NON OC (questa per intenderci http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1472&psn=&lid=1), credo che come rapporto prezzo prestazioni sia assolutamente la scheda migliore del lotto. Volendo spendere di più posso sentirmi di consigliarti, per esperienza personale, la XFX Dual Dissipation (anche quì non quella OC perché crea qualche problema in più per gli eventuali overvolt) che a fronte di un costo maggiore di un 15-20€ monta un dissipatore dignitoso e soprattutto il pcb con relativa circuiteria d'alimentazione preso in prestito dalla 7870.
Come ho già scritto in passato SECONDO ME la differenza prestazionale ottenibile in overclock fra le due schede non rende conveniente la 7870 che di suo è un'ottima scheda ma un pò fuori mercato per il costo.

Questo se fai overclock..
Se non vuoi sporcarti le mani con questo genere di cose allora forse è meglio puntare alla 7870 che ha frequenze maggiori (e non di poco) di base e la differenza di prestazioni si vede in tal caso.

Farei un pò di OC. Allora vado di 50 via. Ma avevo sotto mano la versione OC ad un buon prezzo. Suggerisci categoricamente la non oc?

Moreno Morello
30-05-2012, 13:00
Finalmente mi e' arrivata la HD7870. L'ho montata, ho messo i driver, pero' dal ccc non riesco ad impostare la risoluzione nativa (1680 x 1050) ma solo 1600x1200 e si vede male. Perche'?

Kino87
30-05-2012, 13:08
Farei un pò di OC. Allora vado di 50 via. Ma avevo sotto mano la versione OC ad un buon prezzo. Suggerisci categoricamente la non oc?

categoricamente no, ma tendenzialmente si perché le schede sono identiche, la versione non oc costa qualcosa di meno e alcune delle versioni oc creano maggiori problemi con l'overvolt avendo un voltaggio di base più elevato ma risultando bloccato in alcuni casi (almeno inizialmente era così, adesso magari i programmi hanno aggirato questi problemi, ma nel dubbio...)

Finalmente mi e' arrivata la HD7870. L'ho montata, ho messo i driver, pero' dal ccc non riesco ad impostare la risoluzione nativa (1680 x 1050) ma solo 1600x1200 e si vede male. Perche'?

Non ho nemmeno installato il CCC perchè pare che crei più problemi che altro con l'overclock.. ma non puoi cambiarlo direttamente da dentro windows?

Moreno Morello
30-05-2012, 13:15
categoricamente no, ma tendenzialmente si perché le schede sono identiche, la versione non oc costa qualcosa di meno e alcune delle versioni oc creano maggiori problemi con l'overvolt avendo un voltaggio di base più elevato ma risultando bloccato in alcuni casi (almeno inizialmente era così, adesso magari i programmi hanno aggirato questi problemi, ma nel dubbio...)



Non ho nemmeno installato il CCC perchè pare che crei più problemi che altro con l'overclock.. ma non puoi cambiarlo direttamente da dentro windows?
Stessa cosa, non mi segna solo 1600x1200

Comunque ho risolto disabilitando l'EDID dal CCC e scegliendo la risoluzione manualmente

arkantos91
30-05-2012, 13:21
Ragazzi, ma non dovrebbero uscire i 12.5?

Mi sono perso qualcosa forse? :fagiano:

Fabreeze
30-05-2012, 13:30
ragazzi ho letto qualche tempo fa un articolo in cui si parlava di softmod per convertire le radeon in firepro.

Sapete se è possibile farlo con la 7850? cercando in giro non sono riuscito a trovare nulla

Evil Chuck
30-05-2012, 13:42
Ma perchè nel CCC mi appare che la versione installata è la 12.3, mentre io ho scaricato la 12.4? :eek:

simone1974
30-05-2012, 13:43
Domanda.
Ieri per curiosità ho installato 3DMark 2011 per testare la mia 7870.

Faccio 6300 punti, mi sembrano un po' pochini.
La config è la seguente:

Intel Core i5-3450
8GB di Ram DDR3 1600
Gigabyte Radeon HD7870 OC (1100-1200), driver 12.4
SSD Crucial M4 128MB (anche se 3dMark l'ho messo sul disco meccanico dove tengo tutti i giochi).

Drakogian
30-05-2012, 14:05
HIS Radeon HD 7870 IceQ

Link: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/his-radeon-hd-7870-iceq-2gb-graphics-card-review/

http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/05/7870iceqfeatured1.jpg

Drakogian
30-05-2012, 14:18
PowerColor HD 7850 PCS+ 2 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/1.html

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/pressshot.jpg




spettacolare :eek: ma Powercolor com'è a livello di qualità?

Da aggiungere che questa scheda monta il chip CHL8225 voltage controller programmabile via software. Inoltre usa memorie Hynix modello H5GQ2H24MFR-T2C. Possono girare a 1250 MHz (5000 MHz GDDR5 effettivi).
Ottimo...;)

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/vreg_small.jpg http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/memory_small.jpg

LoO
30-05-2012, 15:23
Non sembra male da quanto dite; ma si trovano modelli non reference come questo? VEdo tante rece ma sti modelli in vendita non li vedo mai.... forse siamo noi Italiani...

Moreno Morello
30-05-2012, 15:25
Quali software devo usare per overclockare la mia HD7870 XFX?
Per ora non ho intenzione di toccare il vcore

Drakogian
30-05-2012, 16:04
Puoi cominciare usando l'overdrive del CCC.
Poi puoi provare con Trixx, MSI AB.

Dazer
30-05-2012, 16:05
ma a te afb una volta installato dava già il vcore sbloccato?

No, l'ho dovuto sbloccare dalle opzioni.

LoO
30-05-2012, 17:10
categoricamente no, ma tendenzialmente si perché le schede sono identiche, la versione non oc costa qualcosa di meno e alcune delle versioni oc creano maggiori problemi con l'overvolt avendo un voltaggio di base più elevato ma risultando bloccato in alcuni casi (almeno inizialmente era così, adesso magari i programmi hanno aggirato questi problemi, ma nel dubbio...)



Certo che trovando un 7870 a poco + di 200 euro il discorso cambierebbe, o no?

lovercrafthp
30-05-2012, 17:31
montata una msi 7870 finalmente.

Allora ho installato tutti i driver e msi after burner. Dal CCC qualcuno potrebbe dirmi quale impostazioni a default dovrei lasciare per un ottimizzazione della stessa nei giochi?

Come ultima cosa vorrei sapere quale programma devo usare per esegure un test prestazionale della scheda

thx
30-05-2012, 17:51
Certo che trovando un 7870 a poco + di 200 euro il discorso cambierebbe, o no?

Si c'e a 213€

Crisp
30-05-2012, 18:08
Ma è possibile che portando la 7850 a 1000-1300 (860-1200 originali) io non veda nessun miglioramento di prestazioni nei giochi? :doh:
Ho provato Skyrim, BC2, BF3, Far Cry 2 e The Witcher 2... Niente! Nessun fps in più, neanche uno!
Tanto vale lasciare tutto com'è in origine...

perchè i benchmark sono spesso cpu dipendenti, mentre gli ultimi giochi sono meno cpu dipendenti che in passato.

io i miglioramenti li vedo eccome, e sto a 1250!! o sei cpu limited o hai bisogno di un bel formattone!

be, la tua cpu come architettura e ben meglio e poi a 4,4 Ghz fa incidere le prestazioni tutto a tuo vantaggio.

R.O.N.I
30-05-2012, 18:38
nello shop mistercpu praticamente tutte le 7870 stanno sui 240-250 euro...ci sarà da fidarsi?

Jok3r88
30-05-2012, 18:39
Si c'e a 213€

ma dove? caso mai la 7850!
Comunque vorrei chiedere una cosa, qualcuno di voi ha cambiato la pasta termica del dissipatore? Perché io ho davanti un'ottima artic silver 5 e sono tentatissimo. :D

Jok3r88
30-05-2012, 18:53
No, l'ho dovuto sbloccare dalle opzioni.

sospetto di star sbagliando qualcosa, drakogian potresti fare una guida a prova di niubbo? :D

Moreno Morello
30-05-2012, 19:38
Ho provato la HD7870 e battlefield 3 va bene, mentre Skyrim mi fa 10 fps. Che puo' essere? Il gioco e' aggiornato e come driver ho messo gli ultimi dal sito AMD

lovercrafthp
30-05-2012, 20:55
cmq non capisco una cosa. ho una msi r7870. con msi afb non posso toccare i voltaggi ( ho sbloccato sia l'opzione in setting che abilitato unofficial overclocking ma niente ) allora ho provato a scaricare trixx e con quello invece me lo fa modificare. come mai??

thx
30-05-2012, 20:56
ma dove? caso mai la 7850!
Comunque vorrei chiedere una cosa, qualcuno di voi ha cambiato la pasta termica del dissipatore? Perché io ho davanti un'ottima artic silver 5 e sono tentatissimo. :D

Un negozio ebay aveva la 7870 a 213€, e tutto a prezzi piu' bassi...ora non ha piu' nessun oggetto in vendita ...vuoi PM?

Kino87
30-05-2012, 21:24
Certo che trovando un 7870 a poco + di 200 euro il discorso cambierebbe, o no?

Naturalmente :) Diciamo che io personalmente, con i prezzi che hanno le 7850, pagherei una 7870 attorno i 240€ a patto che abbia un dissipatore decente (dissi custom sapphire, xfx, asus, gigabyte, msi) e che non sia una club3d (che sinceramente non mi da proprio affidamento.. tanto tanto le powercolor che ultimamente stanno cercando di risollevarsi un pò.. ma magari sono solo seghe mentali mie).
Fra una 7870 reference e una 7850 con un ottimo dissipatore, a parità o quasi di spesa, sarei seriamente indeciso su quale prendere ma forse propenderei per la 7870 con l'idea che comunque il dissipatore si può sempre cambiare eventualmente, la gpu no

Jok3r88
30-05-2012, 21:42
cmq non capisco una cosa. ho una msi r7870. con msi afb non posso toccare i voltaggi ( ho sbloccato sia l'opzione in setting che abilitato unofficial overclocking ma niente ) allora ho provato a scaricare trixx e con quello invece me lo fa modificare. come mai??

anche io ho una msi e mi fa la stessa cosa, non sono da solo questa cosa mi rincuora :D

per thx, si mandami pm sono curioso

GURU
30-05-2012, 22:46
a proposito di voltaggi..vorrei fare una riflessione..
come fa ad essere (leggendo le pagine addietro) sicuro il limite di 1.25 in overclock se le reference stesse o la pcs+ stanno già ad 1.25?
non può essere il voltaggio di default uguale al limite di sicurezza..

certo ci son dei margini sul voltaggio di default; infatti le schede migliori (vedi msi che hanno una circuiteria di alimentazione tutta loro) stanno a 1.15 poi ovviamente quando fanno le prove, una pcs arriva a 1250 perchè ha un voltaggio più alto di default...
ma mi piacerebbe tanto sapere come si può vendere una scheda che di suo ha un voltaggio considerato "al limite" della sicurezza..

Kino87
31-05-2012, 00:15
a proposito di voltaggi..vorrei fare una riflessione..
come fa ad essere (leggendo le pagine addietro) sicuro il limite di 1.25 in overclock se le reference stesse o la pcs+ stanno già ad 1.25?
non può essere il voltaggio di default uguale al limite di sicurezza..

certo ci son dei margini sul voltaggio di default; infatti le schede migliori (vedi msi che hanno una circuiteria di alimentazione tutta loro) stanno a 1.15 poi ovviamente quando fanno le prove, una pcs arriva a 1250 perchè ha un voltaggio più alto di default...
ma mi piacerebbe tanto sapere come si può vendere una scheda che di suo ha un voltaggio considerato "al limite" della sicurezza..

la questione di voltaggio limite è molto relativa.. 1,25 io personalmente lo considero limite per mantenere la scheda in buona salute pur mantenendo temperature abbastanza elevate dovute ad un overclock spinto... poi certo, io a 1,25 tengo la scheda a 1250mhz o più, le varie case impostano il voltaggio a 1,25 per sicurezza (così anche con i chip più sfigati reggono le frequenze impostate) ma per frequenze che non arrivano a 1000mhz e che scaldano meno di conseguenza... Comunque le reference non credo stiano così in alto, voltaggi sopra gli 1,2 di base dovrebbero essere esclusiva di schede con overclock di fabbrica

Evil Chuck
31-05-2012, 00:42
Ragazzi, mi è capitato 2 volte, una volta su BC2 e una su BF3, che il gioco rallenta tipo a 12 fps e va tutto a scatti...
Questo è un sintomo che non riesce a reggere le frequenze impostate? (1000-1300 mhz)

Jok3r88
31-05-2012, 00:45
Ragazzi, mi è capitato 2 volte, una volta su BC2 e una su BF3, che il gioco rallenta tipo a 12 fps e va tutto a scatti...
Questo è un sintomo che non riesce a reggere le frequenze impostate? (1000-1300 mhz)

sentimi a me fai un bel formattone, ti dico la mia esperienza con la mia 7850, a default schermata blu, sempre in determinate scene di alcuni giochi, format c: e tutto apposto, anzi oc a 1250mhz senza problemi. Troppe variabili in gioco, driver, winzoz, directx, e chi più ne ha più ne metta.

lovercrafthp
31-05-2012, 04:49
che programma mi consigliate di usare per testare gli fps della mia nuova 7870?

sgress
31-05-2012, 05:44
Raga ma possibile che solo io non riesco a tenere i 1200 sulla gpu? Ho impostatp il voltaggio a 1.237 giocando a crysis 2 c è stata una nuova bsod. Poi ho provato a 1.25 e finalmente ha retto i 1200, però la tensione mi pare esagerata o sbaglio?

User111
31-05-2012, 06:39
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7850 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 Overclock

http://www.techstation.it/uploads/news/sapphire-presenta-la-hd7870-e-la-hd7850/hd7870_2gbgddr5_pcie_c02_600.jpg

ho deciso per questa (trovata a 220 s.s. comprese), com'è come silenziosità e consumi? soprattutto anche come temperature.

Strato1541
31-05-2012, 08:04
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7850 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 Overclock

http://www.techstation.it/uploads/news/sapphire-presenta-la-hd7870-e-la-hd7850/hd7870_2gbgddr5_pcie_c02_600.jpg

ho deciso per questa (trovata a 220 s.s. comprese), com'è come silenziosità e consumi? soprattutto anche come temperature.

Vai tranquillo,silenziosissima e al massimo arriva a 60 gradi, io ho la versione Oc e la tengo a 1150 1450...è probabilmente la scelta più conveniente!

sinergine
31-05-2012, 08:21
@Strato1541 User111
Quella è la foto della 7870 o sbaglio?

La 7850 dovrebbe essere questa:
http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1499/11200-01_HD7850_2GBGDDR5_2miniDP_HDMI_DVI_PCIE_C02_634665473193880932_600_600.jpg

Strato1541
31-05-2012, 08:38
@Strato1541 User111
Quella è la foto della 7870 o sbaglio?

La 7850 dovrebbe essere questa:
http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1499/11200-01_HD7850_2GBGDDR5_2miniDP_HDMI_DVI_PCIE_C02_634665473193880932_600_600.jpg

Sì hai ragione!

Drakogian
31-05-2012, 10:13
PowerColor Radeon HD 7850 PCS+

Link: http://ht4u.net/reviews/2012/powercolor_radeon_hd_7850_pcs_plus_im_test/

La recensione è in tedesco... ma è fatta molto bene (la migliore per me per la completezza dei test !!)... guardate i grafici dinamici...;)

http://images.ht4u.net/reviews/2012/powercolor_radeon_hd_7850_pcs_plus_im_test/layout.jpg

GURU
31-05-2012, 10:35
Bella schedina ripeto, ma per i miei gusti consuma troppo..più di una 7870..
al momento secondo me la meglio rimane la msi power edition...che con molta meno corrente (ma più pulita) sale ugualmente..certo le pcs+ sfindano quasi tutte i 1200 ma perchè stanno a 1.25..ecco qua.

User111
31-05-2012, 10:40
Vai tranquillo,silenziosissima e al massimo arriva a 60 gradi, io ho la versione Oc e la tengo a 1150 1450...è probabilmente la scelta più conveniente!

grazie:) la settimana prossima la ordino:sofico:

Jok3r88
31-05-2012, 12:09
Cambio pasta termica effettuato a fra poco le foto :sofico:

alex16000
31-05-2012, 12:17
X Strato1541 , ma a 1150mhz con voltaggio default?

Io per ora non ho ancora alzato le frequenze, il voltaggio stock e' 1,138v , quanto si può osare per un oc leggero e in totale sicurezza? 1,15v?

Facci sapere Jocker88;)

Evil Chuck
31-05-2012, 12:30
sentimi a me fai un bel formattone, ti dico la mia esperienza con la mia 7850, a default schermata blu, sempre in determinate scene di alcuni giochi, format c: e tutto apposto, anzi oc a 1250mhz senza problemi. Troppe variabili in gioco, driver, winzoz, directx, e chi più ne ha più ne metta.
Devo per forza formattare? Non c'è altro modo per risolvere?

Jok3r88
31-05-2012, 13:21
x Kino87
Hai provato l'oc della scheda con crysis 2? Nonostante sia rocksolid con tutti i giochi a determinate frequenze e voltaggi, crysis vuole sempre più volte altrimenti mi da errore e ripristino del driver, prova anche tu fammi sapere.

Jok3r88
31-05-2012, 13:33
http://img.tapatalk.com/5074a8c9-64ed-fc25.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-64fb-ab80.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-650b-30dc.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-6514-8ff0.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-6520-5ab7.jpg

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Drakogian
31-05-2012, 13:50
A proposito di software per l'overclock... qualcuno ha usato iTurbo della HIS ?

Da quello che ho letto sembra un buon software e penso che si possa usare anche su schede non HIS.

Link x il download: http://www.hisdigital.com/un/news_show-237.shtml

http://images.anandtech.com/doci/5691/iTurbo.jpg

Strato1541
31-05-2012, 14:05
X Strato1541 , ma a 1150mhz con voltaggio default?

Io per ora non ho ancora alzato le frequenze, il voltaggio stock e' 1,138v , quanto si può osare per un oc leggero e in totale sicurezza? 1,15v?

Facci sapere Jocker88;)

Fino a 1100 senza overvolt poi la porto a 1,16 con asus gpu tweak..

Kino87
31-05-2012, 14:14
http://img.tapatalk.com/5074a8c9-64ed-fc25.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-64fb-ab80.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-650b-30dc.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-6514-8ff0.jpghttp://img.tapatalk.com/5074a8c9-6520-5ab7.jpg

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Bene bene, ci tieni aggiornati sui risultati in termini di temperatura? Ho 2 sirighe di NT-H1 e avevo una mezza idea di fare altrettanto sulla mia (per quanto poi non è che ce ne sia tutto questo bisogno)

x Kino87
Hai provato l'oc della scheda con crysis 2? Nonostante sia rocksolid con tutti i giochi a determinate frequenze e voltaggi, crysis vuole sempre più volte altrimenti mi da errore e ripristino del driver, prova anche tu fammi sapere.
Avrò bisogno di un pochino di tempo ma proverò e ti faccio sapere :)

A proposito di software per l'overclock... qualcuno ha usato iTurbo della HIS ?

Da quello che ho letto sembra un buon software e penso che si possa usare anche su schede non HIS.

Link x il download: http://www.hisdigital.com/un/news_show-237.shtml

http://images.anandtech.com/doci/5691/iTurbo.jpg
Magari provo a dargli un'occhiata, ma mi sembra veramente simile al Trixx.. ho il vago sospetto che potrebbe essere lo stesso software con una skin diversa

edit: confermo... ha le stesse opzioni con gli stessi testi del trixx, e per contro non mi permette di overvoltare la mia scheda :p Credo sia lo stesso software per il 90%

FroZen
31-05-2012, 14:46
Dopo una iniziale sbandata per la Power Edition di MSI mi sa che torno a guardare con interesse le HIS Turbo X a bara....magari avrò 50mhz di overclock spinto in meno ma..........chi se ne frega! Almeno ho 150-300W (crossfire) che mi scaldano l'aria in uscita dal case e non quella interna al case stesso....

Drakogian
31-05-2012, 14:55
Io penso che ti fai troppi problemi sullo smaltimento del calore... hai un ottimo case quindi, con le ventole piazzate bene, il calore lo tiri via facile... ;)

lovercrafthp
31-05-2012, 14:57
che programma posso usare per testare la mia scheda?
mi linkate qualcosa da scaricare?

LoO
31-05-2012, 14:57
Da aggiungere che questa scheda monta il chip CHL8225 voltage controller programmabile via software. Inoltre usa memorie Hynix modello H5GQ2H24MFR-T2C. Possono girare a 1250 MHz (5000 MHz GDDR5 effettivi).
Ottimo...;)

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/vreg_small.jpg http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7850_PCS_Plus/images/memory_small.jpg

Ho visto che sulla baia si trova sui 270/80... un prezzo un pò altino

Drakogian
31-05-2012, 15:04
Si trova anche a meno... intorno ai 234€

Link: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_powercolor_hd_7850.aspx

FroZen
31-05-2012, 15:06
che programma posso usare per testare la mia scheda?
mi linkate qualcosa da scaricare?

Unigine Heaven 3.0

FroZen
31-05-2012, 15:14
Io penso che ti fai troppi problemi sullo smaltimento del calore... hai un ottimo case quindi, con le ventole piazzate bene, il calore lo tiri via facile... ;)

ventole che tengo o a metà giri o disattivate del tutto :asd: no vabbè le gestisce dinamicamente il mio rheobus....

Drako, è un cane che si morde la coda, o spari le ventole della VGA o quelle del case (comunque le metti sono 150/300W da dissipare)....conoscendo le ventole medie delle vga sarebbero meglio le 120 del mio case in quanto a silenziosità.....oppure se avessi un Raven con le schede in verticale me ne fregherei della "bara"....

Tornando alle HIS a bara da una review (http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/322-his-radeon-hd-7850-icooler-2gb?showall=&start=11) noto che anche la reference è parecchio silenziosa e l'hanno portata senza tanti problemi a 1120 di core......purtroppo non trovo i livelli di rumore delle versioni IceQ X per vedere l'efficienza del dissipatore con heatpipe e quindi decidere se il delta spese maggiore vale la candela...

Kino87
31-05-2012, 15:29
ventole che tengo o a metà giri o disattivate del tutto :asd: no vabbè le gestisce dinamicamente il mio rheobus....

Drako, è un cane che si morde la coda, o spari le ventole della VGA o quelle del case (comunque le metti sono 150/300W da dissipare)....conoscendo le ventole medie delle vga sarebbero meglio le 120 del mio case in quanto a silenziosità.....oppure se avessi un Raven con le schede in verticale me ne fregherei della "bara"....

Tornando alle HIS a bara da una review (http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/322-his-radeon-hd-7850-icooler-2gb?showall=&start=11) noto che anche la reference è parecchio silenziosa e l'hanno portata senza tanti problemi a 1120 di core......purtroppo non trovo i livelli di rumore delle versioni IceQ X per vedere l'efficienza del dissipatore con heatpipe e quindi decidere se il delta spese maggiore vale la candela...

Non mi farei troppi problemi fossi in te... ho lavorato abbastanza sul pc per tenerlo silenzioso, la mia 7850 tiene il calore all'interno del case ma con il profilo ventole impostato come si deve è inudibile in idle e quasi altrettanto silenziosa in load con i giochi (vabbeh, con furmark e roba simile ovviamente comincia a salire come rumorosità) e non è che il dissipatore della XFX sia esattamente il meglio riuscito del mercato.
In questo momento fra il noctua nh-d14 che sotto i 60° rimane totalmente passivo, la xfx dual dissipation con le ventole che giocando girano tra il 50 e il 60% e le ventole del case tenute a metà (una da 12 in estrazione e una da 14 in ingresso della corsair, soprattutto quella da 12 non brilla per silenziosità e ha un fastidioso rumore metallico se gira sopra gli 800rpm)... la cosa più rumorosa il più delle volte è il vecchio cavier green da 500gb :p

FroZen
31-05-2012, 15:36
Non mi farei troppi problemi fossi in te... ho lavorato abbastanza sul pc per tenerlo silenzioso, la mia 7850 tiene il calore all'interno del case ma con il profilo ventole impostato come si deve è inudibile in idle e quasi altrettanto silenziosa in load con i giochi (vabbeh, con furmark e roba simile ovviamente comincia a salire come rumorosità) e non è che il dissipatore della XFX sia esattamente il meglio riuscito del mercato.
In questo momento fra il noctua nh-d14 che sotto i 60° rimane totalmente passivo, la xfx dual dissipation con le ventole che giocando girano tra il 50 e il 60% e le ventole del case tenute a metà (una da 12 in estrazione e una da 14 in ingresso della corsair, soprattutto quella da 12 non brilla per silenziosità e ha un fastidioso rumore metallico se gira sopra gli 800rpm)... la cosa più rumorosa il più delle volte è il vecchio cavier green da 500gb :p

Sulla singola ok, ma sul crossfire? E' notorio che con due schede non a bara la seconda soffoca di molto la prima........io ho 3 ventole nel case, in più rispetto a te ho una laterale che soffia proprio sulla zona vga, e sotto i mille giri sono abbastanza silenziose (quella originale anteriore del case non è il massimo, ma altri 20€ per un'altra noctua non li voglio buttare ora) ma la portata d'aria è poca ovviamente....

R.O.N.I
31-05-2012, 15:56
se ti riferisci a questa:

http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/his_7850iceqx/his_7850iceqx_4.jpg

non ha proprio un dissipatore a bara, la ventola non è di quelle centrifughe e non è per niente chiuso la plastica copre solo la parte superiore e parzialmente quella laterale, ad esempio su questa l'aria viene mandata solo in parte a sx(griglia), la restante va a dx dove si vede che è aperto oltre che dai buchi dove si vedono le heatpipe. della his il modello a "bara" è quello montato dalla 7870 iceq turbo

io sarei poi più propenso a prendere un modello che dissipa anche le vram in vista di un oc dato che queste 7850 salgono molto bene (sempre se interessa oc)

Dazer
31-05-2012, 16:06
http://img11.imageshack.us/img11/183/13001450.jpg

Con frequenze 1300mhz sul core e 1450mhz sulle memorie con 1.25v.

Dazer
31-05-2012, 16:07
edit

Arrow0309
31-05-2012, 16:19
AFOX HD 7850 Single Slot Review by lab501 (ro)

Link (tradotto) (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ro&tl=it&u=http%3A%2F%2Flab501.ro%2Fplaci-video%2Fafox-hd-7850-single-slot-review)



http://lab501.ro/wp-content/uploads/2012/05/Afox7850-05-580x385.jpg

FroZen
31-05-2012, 16:21
se ti riferisci a questa:


Si mi riferisco a quella....oddio sai che non mi trovi troppo d'accordo? A vederla così pare esattamente identica alla mia attuale Toxic con la quale, sicuramente non è a tenuta stagna o come la bara delle reference con ventola radiale e senza heat pipe, ma il più del flusso viene indirizzato dal coperchio in plastica mentre le varie twin frozr, windforce etc etc non fanno nemmeno finta di dirigere il flusso d'aria calda verso il backplate....

Crisp
31-05-2012, 16:32
Ragazzi, mi è capitato 2 volte, una volta su BC2 e una su BF3, che il gioco rallenta tipo a 12 fps e va tutto a scatti...
Questo è un sintomo che non riesce a reggere le frequenze impostate? (1000-1300 mhz)

quando salva, il gioco rallenta di brutto, ma era un fatto noto fin da quando è uscito.

x Kino87
Hai provato l'oc della scheda con crysis 2? Nonostante sia rocksolid con tutti i giochi a determinate frequenze e voltaggi, crysis vuole sempre più volte altrimenti mi da errore e ripristino del driver, prova anche tu fammi sapere.

Ma perchè devi overcloccare se a default la scheda è iper prestante?
Questi sono i segnali che dovrebbero farti desistere dal danneggiare la scheda.
Se ste schede potessero parlare...:asd:

R.O.N.I
31-05-2012, 16:36
guarda facendo una stima ottimistica al massimo metà dell'aria della ventola andrà verso la griglia ma il resto rimane all'interno. vedi se ti conviene sistemare i flussi nel case ed avere una vga con dissipatore più performante o prenderne una "simil" bara, a me darebbe fastidio aver una scheda che invoglia all'oc ma non poterlo sfruttare al massimo.
altrimenti c'è la 3° via se non si punta all'oc, vai diretto con le 7850 reference che sono a bara veramente e magari si risparmia ulteriormente

Jok3r88
31-05-2012, 16:47
Ma perchè devi overcloccare se a default la scheda è iper prestante?
Questi sono i segnali che dovrebbero farti desistere dal danneggiare la scheda.
Se ste schede potessero parlare...:asd:

si le leggende metropolitane del danneggiamento, overclocco da 10 anni, e prima ci andavo molto più pesante, mai nessun danno :rolleyes:
l'overclock specialmente quando in questi casi è dell'ordine del 50% quindi molto rilevante, ti da un boost significativo nei game, e la cosa che conta di più è nei min fps, dato che passare da un minimo di 20 ad un minimo di 30, fa una differenza abissale, fra scattoso e fluido, e poi ci sono altre ragioni che non sto qui a spiegarti.

Con furmark in oc arrivo a 75 °C, prima faceva 81-82 °C, quindi sembrerebbe essere sceso di 6 7 gradi, nei game invece arriva massimo a 70°C, voi quante fare con furmark frequenze default e oc?

lovercrafthp
31-05-2012, 17:10
sono normali questi valori per una msi 7870 OC a frequenze di stock?


http://img4.imageshack.us/img4/5866/immagine1cg.jpg

FroZen
31-05-2012, 18:43
guarda facendo una stima ottimistica al massimo metà dell'aria della ventola andrà verso la griglia ma il resto rimane all'interno. vedi se ti conviene sistemare i flussi nel case ed avere una vga con dissipatore più performante o prenderne una "simil" bara, a me darebbe fastidio aver una scheda che invoglia all'oc ma non poterlo sfruttare al massimo.
altrimenti c'è la 3° via se non si punta all'oc, vai diretto con le 7850 reference che sono a bara veramente e magari si risparmia ulteriormente

farò la prova dei fogliettini appiccicati e vedrò ;) tra una his e una twin frozr IV sono sicuro che non ci passano più di 50mhz in oc daily (daily!!!) ci metto il belino sul fuoco.....e si sa che dopo un certo limite l'oc è puro esercizio benchmarkaro....ripeto, la scrausa HIS a bara reference passa i 1100 e non so nemmeno quanto V gli abbiano dato ma le temperature erano salite di soli 2 gradi....se risparmio anche qualcosa non ci sputo sopra :D

R.O.N.I
31-05-2012, 19:06
farò la prova dei fogliettini appiccicati e vedrò ;) tra una his e una twin frozr IV sono sicuro che non ci passano più di 50mhz in oc daily (daily!!!) ci metto il belino sul fuoco.....e si sa che dopo un certo limite l'oc è puro esercizio benchmarkaro....ripeto, la scrausa HIS a bara reference passa i 1100 e non so nemmeno quanto V gli abbiano dato ma le temperature erano salite di soli 2 gradi....se risparmio anche qualcosa non ci sputo sopra :D

sono d'accordo con te ma bisogna vedere le rispettive temp-dBA in oc, in prospettiva crossfire io ci vedrei bene la xfx: modello bara, stesso dissipatore della 7870 e stesso pcb! l'unica "pecca" da tenere d'occhio è la disponibilità di 2 6-pin per scheda

lovercrafthp
31-05-2012, 19:31
Questi invece i risultati con Virtu MVP abilitato, si Hyper performance, no vsync.

Non ho notato quasi nessun miglioramento, un piccolo boost in FPS medi e minimi, una piccola diminuzione in quelli massimi

http://img198.imageshack.us/img198/3851/immagine3ho.jpg

Billi16
31-05-2012, 19:37
Ciao a tutti dovrei sostituire la mia gtx560. Ho visto che su affaris**p è in vendita la 7850 a 184€ mi sembra un buon affare. Sembra che sia la reference. Non conosco il sito, qualcuno per caso l'ha gia presa là? E' affidabile? Tempi di consegna?

Come sistema di raffreddamento il reference è sufficiente?

Crisp
31-05-2012, 20:31
l'overclock specialmente quando in questi casi è dell'ordine del 50% quindi molto rilevante, ti da un boost significativo nei game, e la cosa che conta di più è nei min fps, dato che passare da un minimo di 20 ad un minimo di 30, fa una differenza abissale, fra scattoso e fluido


E' un discorso generico o ti riferisce a qualche gioco in particolare?

scilvio
31-05-2012, 20:32
Questi invece i risultati con Virtu MVP abilitato, si Hyper performance, no vsync.

Non ho notato quasi nessun miglioramento, un piccolo boost in FPS medi e minimi, una piccola diminuzione in quelli massimi

[IMG]http://img198.imageshack.us/img198/3851/immagine3ho.jpg[IMG]


ha messo anche la spunta alla H all'unigine nel menù delle applicazioni ?

Crisp
31-05-2012, 20:37
Questi invece i risultati con Virtu MVP abilitato, si Hyper performance, no vsync.

Non ho notato quasi nessun miglioramento, un piccolo boost in FPS medi e minimi, una piccola diminuzione in quelli massimi



direi un buon miglioramento invece.
il frame rate minimo ha avuto un bel boost e senza fare ulteriore overclock!
dovresti provare in gioco ora, se effettivamente noti le differenze.
Unigine a differenza dei giochi, la cpu non la usa o comunque la usa pochissimo.

lovercrafthp
31-05-2012, 20:39
ha messo anche la spunta alla H all'unigine nel menù delle applicazioni ?

dimmi bene dove sarebbe da mettere la spunta che non ho capito :p

lovercrafthp
31-05-2012, 20:46
dimmi bene dove sarebbe da mettere la spunta che non ho capito :p

edit: se intendi la spunta nel visrtu panel - application - unigine heaven si c'è la spunta su H in entrambi quelli elencati.

cmq a frequenze stock con o senza virtu dite che sono risultati accettabili?

Crisp
31-05-2012, 20:50
si per quanto riguarda unigine 3 che è davvero uno spacca gpu (nel senso di prestazioni pure).
Devi provare con qualcos'altro ora.
unigine è un buon motore, ma finchè non lo usano per i giochi conta fino ad un certo punto.
C'è solo un gioco che lo usa, quello che hanno fatto loro. uno strategico 3D.

Evil Chuck
31-05-2012, 21:01
quando salva, il gioco rallenta di brutto, ma era un fatto noto fin da quando è uscito.

Non so a quale gioco ti riferisci, anche perchè mi è capitato una volta sola (per adesso) su 2 giochi diversi, BF3 e BC2...
Praticamente al respawn mi è capitato che il gioco andava tutto a scatti (7-12 fps), ma non solo in game, anche nel menu! Come se la cpu venisse occupata al 100% da qualcosa...

Ecco perchè ho pensato al fatto che la scheda non reggesse quelle frequenze, anche se non erano così alte (1000-1300 mhz)... :boh:

EDIT: Altro problema, ogni tanto lo schermo fa un colpo di freeze, proprio come un momento fa mentre scrivevo qui sul forum... :eek:

Evil Chuck
31-05-2012, 22:53
http://img11.imageshack.us/img11/183/13001450.jpg

Con frequenze 1300mhz sul core e 1450mhz sulle memorie con 1.25v.

L'AA a quanto l'hai messo?

Dazer
01-06-2012, 06:46
L'AA a quanto l'hai messo?

Senza antialiasing

Crisp
01-06-2012, 08:20
Non so a quale gioco ti riferisci, anche perchè mi è capitato una volta sola (per adesso) su 2 giochi diversi, BF3 e BC2...


lo fa a BF3 quando raggiungi un checkpoint.
per il resto io credo che i driver siano ancora un po acerbi, non tanto sulle prestazioni 3D, ma nella gestione video in generale.

@Dazer
fai unigine 3 in 1920x1080, AA 8x e anisotropico a 16x e tesselation extreme.
almeno stressi la scheda video e vedi come regge a impostazioni molto molto alte.

floyd2
01-06-2012, 08:26
Dopo un po' che non lo faceva, ieri si è ripresentato il problema del monitor che non si risveglia dallo standby...era quasi un mese che non si presentava...mi ha fatto perdere un ora di lavoro su dei calcoli che stavano girando...che bella situazione...

EDIT. Come non detto, sembra che i nuovi 12.6 beta, risolvano la questione, visto? Sempre a lamentarvi voi...;)
Beh, sarà la prima volta che installerò dei driver beta...

Jok3r88
01-06-2012, 09:25
E' un discorso generico o ti riferisce a qualche gioco in particolare?

È qualcosa che ho verificato io stesso, ma se ci Rifletti è matematica, 50% di fps in più, comuqnue adesso sto giocando crisis due, full hd tutto ultra, pack tesselletion e Directx 11senza oc ho dei cali fino a venti fps con oc no, ed ha una grafica incredibile!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Drakogian
01-06-2012, 09:33
AMD Catalyst™ 12.6 Beta Driver

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst126beta.aspx

Resolved issue highlights of the AMD Catalyst™ 12.6 Beta:

AMD Radeon™ HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Tri-CrossFire™ configurations + Eyefinity BSOD when launching a DirectX application.
AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Eyefinity/Multiple Display configurations BSOD when using desktop applications.
AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 cards hang when system goes to sleep.
Tearing on Eyefinity configurations when different display connector types are used.
Poor Elder Scrolls: Skyrim CrossFire scaling seen in AMD Catalyst 12.4 (back to CrossFire scaling found in AMD Catalyst 12.3).
AMD Catalyst Control Center – intermittently missing Overdrive page.
AMD Catalyst Control Center – missing GPU Activity gauge.
AMD Radeon HD 7900 CrossFire Configuration – system hang after cinematic in Call of Duty: Black Ops.
Crysis 2 -random system hangs when run in DirectX 9 mode.
Heroes and Generals: Blocky corruption in scenes with smoke effects when run in DirectX 11 mode.
Disabled HDMI audio when the connected HDTV is powered Off/On.

Drakogian
01-06-2012, 09:38
I driver AMD Catalyst non saranno più mensili.

AMD ha comunicato che, dalla prossima versione, la distribuzione dei driver Catalyst non sarà più mensile.

"... Continueremo a usare la convenzione anno/mese per il nome dei driver Catalyst. L'unica novità è che non vedrete più un nuovo driver ogni mese. Siamo fiduciosi che questo sarà salutare per l'utente finale; dovrete passare a nuovi driver solo quando avrà senso", si legge nella nota della casa di Sunnyvale."

AEgYpT
01-06-2012, 10:08
Raga una domanda... Ho da poco (2gg) una 7850 ed ho aggiornato i driver; adesso all'avvio compare per mezzo secondo una finestra cmd.

Controllando su msconfig mi sembra di capire che questa finestra che appare e scompare sia riconducibile a kdbsync.exe che, leggendo un po' in rete, dovrebbe essere collegata appunto all'AMD Accelerated Video Transcoding e più in generale ai nuovi driver della vga.

So che qualcuno ha disattivato questo affare senza problemi, ma nessuno spiega precisamente a che serva e cosa comporti la disattivazione. Qualcuno potrebbe spiegarmelo e dirmi se mi conviene lasciarlo attivo e "sopportare" quella finestra e appare e scompare o meno? Se non serve a niente la tolgo.

Evil Chuck
01-06-2012, 10:16
lo fa a BF3 quando raggiungi un checkpoint.
per il resto io credo che i driver siano ancora un po acerbi, non tanto sulle prestazioni 3D, ma nella gestione video in generale.


No io parlo del multiplayer!
Comunque penso anch'io la stessa cosa sui driver...
Stasera provo le nuove beta.

Drakogian
01-06-2012, 10:56
AMD Issue Reporting Form.

Se volete segnalare ad AMD problemi relativi ai driver potete usare questo form:

AMD Issue Reporting Form (http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D20B2F3EAC)

scilvio
01-06-2012, 11:38
Dopo un po' che non lo faceva, ieri si è ripresentato il problema del monitor che non si risveglia dallo standby...era quasi un mese che non si presentava...mi ha fatto perdere un ora di lavoro su dei calcoli che stavano girando...che bella situazione...

EDIT. Come non detto, sembra che i nuovi 12.6 beta, risolvano la questione, visto? Sempre a lamentarvi voi...;)
Beh, sarà la prima volta che installerò dei driver beta...



io hi risolto tale problema coi 12.4 disabilitando lo gpu overdrive e poi andando in C:\Users\nomedeltuoaccount\AppData\Local\ATI\ACE ho modificato nel file profiles.xml la voce coreclocktarget al Want_0 impostandolo a 40000 e memoryclocktarget al Want_0 impostandolo 90000 e poi ho riavviato e riattivato l'overdrive.

la gpu ora viaggia ai settaggi minimi di 400mhz per il core e 900mhz per le memorie e non va più in crash durante gli standy.

lovercrafthp
01-06-2012, 12:09
Una domanda, da perfetto ignorante in materia :-)

Per collegare la scheda video ( msi 7870 ) al mio monitor ( asus 24" vs248 ) ho dovuto usare un adattatore posto sulla uscita delle scheda video, inserito il cavo vga presente nella confezione del monitor e attaccato all'auscita vga presente dietro al monitor. dietro al monitor ci sta anche un altra uscita ( colore bianco ) simile a quella della sc. video in cui ho messo l'adattatore. quella a cosa serve? dovrei fare il collegamento tramite quella uscita? sempre nella confezione del monitor ci stava un altro cavo ( il colore delle estremità bianco ) solo che ho provato ad inserirlo dietro al monitor ma si infila :p

spero di essermi piu o meno spiegato cosa intendo!

User111
01-06-2012, 12:10
I driver AMD Catalyst non saranno più mensili.

AMD ha comunicato che, dalla prossima versione, la distribuzione dei driver Catalyst non sarà più mensile.

"... Continueremo a usare la convenzione anno/mese per il nome dei driver Catalyst. L'unica novità è che non vedrete più un nuovo driver ogni mese. Siamo fiduciosi che questo sarà salutare per l'utente finale; dovrete passare a nuovi driver solo quando avrà senso", si legge nella nota della casa di Sunnyvale."


utile solo ai fanatici dell'ultimo fps :sofico: :D

Drakogian
01-06-2012, 12:14
@ lovercrafthp

Non riesco a capire... perchè non usi direttamante l'uscita DVI con un cavo DVI ?

floyd2
01-06-2012, 12:23
Una domanda, da perfetto ignorante in materia :-)

Per collegare la scheda video ( msi 7870 ) al mio monitor ( asus 24" vs248 ) ho dovuto usare un adattatore posto sulla uscita delle scheda video, inserito il cavo vga presente nella confezione del monitor e attaccato all'auscita vga presente dietro al monitor. dietro al monitor ci sta anche un altra uscita ( colore bianco ) simile a quella della sc. video in cui ho messo l'adattatore. quella a cosa serve? dovrei fare il collegamento tramite quella uscita? sempre nella confezione del monitor ci stava un altro cavo ( il colore delle estremità bianco ) solo che ho provato ad inserirlo dietro al monitor ma si infila :p

spero di essermi piu o meno spiegato cosa intendo!

I colori sono spesso rivelatori. Sulla tua scheda e sul tuo monitor sono presenti le uscite dvi (appunto di colore bianco) ed hai anche il cavo per collegarle (guarda un po', quello con le estremità bianche). Usalo.

Il collegamento, rispetto a quello vga che hai usato è un po' più duro, ma guarda bene le sagome di cavo e uscita e spingi bene...;)

Usa l'uscita dvi...è meglio...

lovercrafthp
01-06-2012, 12:24
@ lovercrafthp

Non riesco a capire... perchè non usi direttamante l'uscita DVI con un cavo DVI ?

edit: dietro al monitor ci sta una uscita vga, una dvi, e una hdmi. Quale delle tre è la migliore per collegarla alla 7870? drakogian nella uscita dvi i cavi che ho a disposizione li ho provati ma non si infilano dentro lol

floyd2
01-06-2012, 12:25
io hi risolto tale problema coi 12.4 disabilitando lo gpu overdrive e poi andando in C:\Users\nomedeltuoaccount\AppData\Local\ATI\ACE ho modificato nel file profiles.xml la voce coreclocktarget al Want_0 impostandolo a 40000 e memoryclocktarget al Want_0 impostandolo 90000 e poi ho riavviato e riattivato l'overdrive.

la gpu ora viaggia ai settaggi minimi di 400mhz per il core e 900mhz per le memorie e non va più in crash durante gli standy.

Si, preferivo evitare di toccare le frequenze. Ora utilizzerò i 12.6 beta, che dovrebbero risolvere, se non risolvono, o sono instabili, mi sa che dovrò fare la modifica....

lovercrafthp
01-06-2012, 12:54
I colori sono spesso rivelatori. Sulla tua scheda e sul tuo monitor sono presenti le uscite dvi (appunto di colore bianco) ed hai anche il cavo per collegarle (guarda un po', quello con le estremità bianche). Usalo.

Il collegamento, rispetto a quello vga che hai usato è un po' più duro, ma guarda bene le sagome di cavo e uscita e spingi bene...;)

Usa l'uscita dvi...è meglio...

Risolto avevi ragione^^ quello che mi bloccava è che a prima vista dava proprio l'impressione che il connettore non entrasse, sembrava piu piccolo, ed in effetti ho dovuto sforzare per farceli entrare da entrambe le parti :p

Drakogian
01-06-2012, 13:18
edit: dietro al monitor ci sta una uscita vga, una dvi, e una hdmi. Quale delle tre è la migliore per collegarla alla 7870? drakogian nella uscita dvi i cavi che ho a disposizione li ho provati ma non si infilano dentro lol

Non si infilano nel monitor o nella scheda ?
E' da preferire l'uscita DVI o HDMI... la VGA la lascerei per ultima.

P.S.. vedo che hai risolto... bene... ;)

Dazer
01-06-2012, 13:22
http://img406.imageshack.us/img406/92/extremek.jpg
Sempre a 1300mhz sul core e 1450mhz sulle memorie.

lovercrafthp
01-06-2012, 13:39
Dazer penso che quella cpu limita i tuoi risultati.

Ora posto dei miei risultati, ho una msi 7870 OC che uso a frequenze di fabbrica 1050mhz - 1200mhz

Casualmente ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso, magari sono ignorante xo ed ha un senso!
Pochi post fa chiedevo info sulla uscita vga e dvi. Ebbene ora posto i risultati ( ripetuti 2 volte in entrambe le casistiche ) prima con un collegamento tramite cavo vga e poi cavo dvi, e , prima con virtu mvp disabilitato e poi abilitato ( settato su s' Hyperperfomance e no Vsync )

CAVO VGA ( a sinista virtu disabilitato, destra abilitato )

http://img233.imageshack.us/img233/8477/immagine5d.jpg

lovercrafthp
01-06-2012, 13:45
CAVO DVI ( a sinista virtu disabilitato, destra abilitato )

Boost di circa il 25-30%

Possibile che il cambio di cavo abbia influito su questi risultati? o_°

http://img88.imageshack.us/img88/6307/immagine6a.png

GURU
01-06-2012, 14:01
Più che boost del 30% direi è normale che si perda così tanto passando da vga a dvi? O_o
Perchè in realtà il punteggio è lo stesso, ma col dvi lo ottieni abilitando il virtucoso..se lo tieni spento perdi un sacco...

scilvio
01-06-2012, 14:15
lovercrafthp ma che gpu integrata hai, sei in I-MODE o in D-MODE ? è noto che il virtu mvp in I-MODE è più lento.

lovercrafthp
01-06-2012, 14:18
lovercrafthp ma che gpu integrata hai, sei in I-MODE o in D-MODE ? è noto che il virtu mvp in I-MODE è più lento.

non ti so rispondere a nessuna delle due domande lol, ho un i5-2500 penso abbia integrata una hd2000 o 3000 non saprei, per il virtu dove la vedo quella opzione?

edit: se intendi la spunta in application del virtu è messa in tutti sulla D

Dazer
01-06-2012, 14:21
Dazer penso che quella cpu limita i tuoi risultati.

Si hai ragione,appena avrò dei soldi da spendere aggiornerò passando ad intel...per ora mi devo tenere il phenom :D

lovercrafthp
01-06-2012, 14:34
domanda off topic.

Ma voi il case del vostro pc lo tenete aperto o chiuso?? ho un theartmake commander usb 3.0 e per ora lo tengo senza una paratia laterale. chiudendolo si alzano le temperature o è indifferente la cosa?

R.O.N.I
01-06-2012, 14:34
@lovecrafthp
Riprova magari il bench con le stesse impostazioni di dazer, cioè anisotropic x16,aa x8 e tassellation extreme cosi possiamo vedere le vere differenze

floyd2
01-06-2012, 14:35
Dazer penso che quella cpu limita i tuoi risultati.

Ora posto dei miei risultati, ho una msi 7870 OC che uso a frequenze di fabbrica 1050mhz - 1200mhz

Casualmente ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso, magari sono ignorante xo ed ha un senso!
Pochi post fa chiedevo info sulla uscita vga e dvi. Ebbene ora posto i risultati ( ripetuti 2 volte in entrambe le casistiche ) prima con un collegamento tramite cavo vga e poi cavo dvi, e , prima con virtu mvp disabilitato e poi abilitato ( settato su s' Hyperperfomance e no Vsync )

CAVO VGA ( a sinista virtu disabilitato, destra abilitato )

http://img233.imageshack.us/img233/8477/immagine5d.jpg

Certo che sei ignorante...;) e certo che ha in senso....quello che vedo e che nella prima schermata di ungine, senza mvp, sei una risoluzione ben più bassa del full hd con cui hai fatto le altre prove. Tecnicamente sono tutti bravi a fare numeroni a quella risoluzione...;)

Evil Chuck
01-06-2012, 14:39
@lovecrafthp
Riprova magari il bench con le stesse impostazioni di dazer, cioè anisotropic x16,aa x8 e tassellation extreme cosi possiamo vedere le vere differenze
Sono curioso...
Farò anch'io delle prove, posterò i risultati più tardi.

scilvio
01-06-2012, 14:40
non ti so rispondere a nessuna delle due domande lol, ho un i5-2500 penso abbia integrata una hd2000 o 3000 non saprei, per il virtu dove la vedo quella opzione?

edit: se intendi la spunta in application del virtu è messa in tutti sulla D

se è il i5-2500 seza la K hai la hd2000 ha l'esatta metà delle unità della HD3000 questo spiegherebbe un guadagno minore con l'uso del virtu mvp, l'i-mode è quando ha il cavo del monitor attaccato all'integrata mentre il d-mode è quando è attaccato alla discreta.

lovercrafthp
01-06-2012, 15:08
Certo che sei ignorante...;) e certo che ha in senso....quello che vedo e che nella prima schermata di ungine, senza mvp, sei una risoluzione ben più bassa del full hd con cui hai fatto le altre prove. Tecnicamente sono tutti bravi a fare numeroni a quella risoluzione...;)

Non me ne ero accorto ;-) allora i risultati saranno in linea con quelli del secondo test ovvero con virtu abilitato ottengo un boost di circa il 30% Cavo dvi o vga penso non cambi nulla :-)

lovercrafthp
01-06-2012, 15:31
@lovecrafthp
Riprova magari il bench con le stesse impostazioni di dazer, cioè anisotropic x16,aa x8 e tassellation extreme cosi possiamo vedere le vere differenze


Ecco i risultati. la scheda è tenuta a frequenze di fabbrica di una msi 7870 OC
1050mhz-1200mhz

a sinistra virtu disabilitato, destra abilitato.

http://img51.imageshack.us/img51/5194/82354795.png

R.O.N.I
01-06-2012, 18:18
Ammazza scala moltissimo l'overclock a quanto sembra

Evil Chuck
01-06-2012, 18:50
Scusate l'ignoranza, ma cos'è questo "virtu"?

Drakogian
01-06-2012, 18:53
Club 3D Radeon HD 7870 Eyefinity 6

Scheda con 6 mini DisplayPort in uscita.

http://www.techpowerup.com/img/12-06-01/12a.jpg

User111
01-06-2012, 19:08
della reference
http://pantiptoday.com/wp-content/uploads/2012/04/AMD-RADEON-HD-7850-VGA.jpg
che mi dite? li valgono i 30€ risparmiati rispetto alla Sapphire?