View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Drakogian
13-04-2012, 13:51
Ho provato a fare il test con 3DMark 11 basic edition e mi è uscito: P6420 e mi dice:
Your Score is Low Compared to Similar Systems.
There may be a problem
e poi dice:
Your result has the following problem(s) and will not be shown for example on leaderboards: Graphics driver is not approved
Di solito questo messaggio esce quando si usano driver beta, “hotfix” o non WHQL (quindi non approvati da Futuremark).
Drakogian
13-04-2012, 14:09
Lucid Virtu MVP (HyperFormance) Tested with ASRock Z77 and Intel Ivy Bridge.
Link: http://www.tweaktown.com/articles/4651/lucid_virtu_mvp_hyperformance_tested_with_asrock_z77_and_intel_ivy_bridge/index1.html
Nel test usano una 7870.
http://www.imagehost.it/di/CZZD/7870_01.png
http://www.imagehost.it/di/GEEE/7870_02.png
http://www.imagehost.it/di/DBVS/7870_03.png
occhio!!! quel negozio è da evitare come la peste!
scherzi?! sono più di due anni che compro da lì e ultimamente ci ho preso quasi un pc intero, spedizioni sempre puntuali e lavoro degli ordini molto rapido
Di solito questo messaggio esce quando si usano driver beta, “hotfix” o non WHQL (quindi non approvati da Futuremark).
In che senso? I driver della scheda grafica li ho appena aggiornati :/
_Synyster_
13-04-2012, 14:29
scherzi?! sono più di due anni che compro da lì e ultimamente ci ho preso quasi un pc intero, spedizioni sempre puntuali e lavoro degli ordini molto rapido
quello sicuro....ma spero che non ti capiti di mandare qualcosa in RMA!!!
parlo per esperienza personale! :(
cerca per la rete e te ne accorgerai! se non mi sbaglio anche qualcun altro di questo forum ha avuto brutte esperienze a riguardo....chi e se ha ricevuto indietro i pezzi, li ha trovati rotti più di prima, con altri oggetti dentro (penne, forbici, ecc) a contribuire al danneggiamento, oppure, come nel mio caso, inventarsi di aver fatto test (tra l'altro di scarsa qualità e senza nessun dettaglio) sulla mia scheda video e dicendo di averla pulita...risultato? uguale a prima, stesso problema :mad:
tutto sommato, nella sfortuna sono stato "fortunato"! .-.
_Synyster_
13-04-2012, 14:38
se state parlando del e-commerce "potenza" ho preso anche io li la mia, :sperem: non succeda mai nulla allora... cmq mi sono limitato alla vga e mobo scarusa da battaglia a 50 euro... per mobo seria e procio ho preferito negozio porta a porta..
sisi proprio quello! per "fortuna" ho acquistato solo la mia 5870 :muro:
arkantos91
13-04-2012, 14:38
Mi pare ci fosse qui in giro qualche possessore di 7870 TF III, oltre me: pare che nella (mia?) confezione manchi il bridge per il Crossfire, confermate?
Nel caso in cui in futuro decidessi di fare CF ho comunque un bridge sempre Msi avuto con la mobo, ma volevo lo stesso rendermi conto se sono stato sfortunato io o devo contattare l'assistenza per farmene recapitare uno (eventualmente) se ci spetta :D
Drakogian
13-04-2012, 14:39
In che senso? I driver della scheda grafica li ho appena aggiornati :/
C'è scritto...: driver non WHQL.
http://www.3dmark.com/support/troubleshooting-my-results/#validation.driver.not.approved
Drakogian
13-04-2012, 14:41
Mi pare ci fosse qui in giro qualche possessore di 7870 TF III, oltre me: pare che nella (mia?) confezione manchi il bridge per il Crossfire, confermate?
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/images/contents.jpg
Conosco benissimo lo shop che indicate e in effetti un inconveniente in rma l'ho avuto anchio "risolto con il rimborso",ma tutto sommato per il resto non posso lamentarmi,il fatto positivo e che se uno shop presente su trovaprezzi abbassa il listino gli altri seguiranno quindi e positivo che si inizi anche se lo shop che inizia non è di vostro gradimento,tra l'altro se e vero che i listini delle 7950/70 diminuiscono di una 50ina di euro il tutto non può che ripercuotersi sulla serie 78xx.
Tornando in topic si sa niente sulla possibilita di regolare magari tramite l'utility his le ventole della giga,e che ne pensate della powercolor come marca e nello specifico del modello vortex?
azzo...avevo ordinato più di una settimana fa e l'ordine non è andato a buon fine..
mi tocca aspettare un altra settimana :muro: :mad:
occhio!!! quel negozio è da evitare come la peste!
veramente sono da evitare tutti i negozi dove si paga in anticipo prima per poi avere "forse" il prodotto dopo.
Conosco benissimo lo shop che indicate e in effetti un inconveniente in rma l'ho avuto anchio "risolto con il rimborso",ma tutto sommato per il resto non posso lamentarmi,il fatto positivo e che se uno shop presente su trovaprezzi abbassa il listino gli altri seguiranno quindi e positivo che si inizi anche se lo shop che inizia non è di vostro gradimento,tra l'altro se e vero che i listini delle 7950/70 diminuiscono di una 50ina di euro il tutto non può che ripercuotersi sulla serie 78xx.
Tornando in topic si sa niente sulla possibilita di regolare magari tramite l'utility his le ventole della giga,e che ne pensate della powercolor come marca e nello specifico del modello vortex?
riguardo alla giga ho mandato email, postato su bacheche e twittato sui vari canali ufficiali chiedendo proprio riguardo a queste ventole che monta ma ancora nessuna risposta. al momento si sa solo che in idle stanno a 40% e alcuni utenti dicono sia un po troppo alte per l'idle; le ventole sono controllate tramite un regolatore di tensione onboard, alcune review dicono che le ventole restano a velocità fissa altre che invece aumentano la velocità dinamicamente....se si decidessero a rispondermi potremmo scoprire realmente come stanno le cose.
per la vortex al momento non si sa nulla ne sul prezzo e non si hanno ancora recensioni purtroppo; come marca secondo me è senza lode e senza infamia, staremo a vedere questo modello.
p.s
non riesco a mandare la mail a info@giga-byte.it , mi torna sempre indietro:mc: chi è interessato all'argomento ventole giga provi anche lui a chiedere info, magari avrà più fortuna di me
arkantos91
13-04-2012, 15:59
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_Twin_Frozr/images/contents.jpg
L'immagine non vuol dire nulla...
Secondo il sito ufficiale Msi il contenuto cambia in base alla regione di vendita.. e il bridge CF, assieme al convertitore vga-dvi, è soggetto a tale restrizione.
Contatterò direttamente Msi Italia e vi farò sapere :) !
stibuz95
13-04-2012, 16:37
Arkantos, ho la MSI e ti confermo che manca il bridge per il crossfire.
Arkantos, ho la MSI e ti confermo che manca il bridge per il crossfire.
Visto che sei in possesso della twin frozrIII che ci dici di questa scheda in oc il rumore delle ventole le stesse sono eventualmente regolabili magari tramite profilo?
Scusa se ti tempesto di domande ma sono in procinto di acquistare la 7870 anche se al momento la scimmia e sotto sedativo (ma da i primi segni di risveglio)e la tua scheda e una delle papabili per me l'unico inconveniente e il rumore per questo un tuo parere può essere utile.
grazie.
_Synyster_
13-04-2012, 17:12
veramente sono da evitare tutti i negozi dove si paga in anticipo prima per poi avere "forse" il prodotto dopo.
beh si in effetti è sempre un rischio ma la maggiorparte sono affidabili!
per ora mi affido preferibilmente alla "e-chiave" anche se sono lentini con la spedizione...o almeno con me xD
sniperspa
13-04-2012, 17:27
Comunque vedo con piacere che le 7850 stanno approdando man mano nei vari shop e il prezzo sta lentamente calando, nel giro di un paio di settimana di sto passo penso si raggiunga i 200 spedita in alcuni shop
Evil Chuck
13-04-2012, 17:49
Qualcuno sa la misura esatta (lunghezza) della Sapphire 7870?
arkantos91
13-04-2012, 17:57
Arkantos, ho la MSI e ti confermo che manca il bridge per il crossfire.
Grazie per la conferma :) . In tal caso allora non serve rivolgersi all'assistenza, visto che a quanto pare non è proprio prevista nel bundle di accessori.
Visto che sei in possesso della twin frozrIII che ci dici di questa scheda in oc il rumore delle ventole le stesse sono eventualmente regolabili magari tramite profilo?
Per ora non ho fatto alcun OC, quindi non ti so dare informazioni a proposito.
Per quanto riguarda l'unica "pecca" riscontrata da TechPowerUp, ovvero la rumorosità under load, ti posso assicurare che, almeno per quel poco che ho avuto modo di provare - solo qualche ora tra ieri e oggi - , ancora devo sentire il rumore delle ventole, pur avendo giocato sia a Battlefield 3 che a Crysis 2 (dx 11) tutto a manetta, con ventole che al massimo hanno raggiunto il 50% di velocità e neanche 60° di temperatura nello scenario peggiore.
Evidentemente le ventole diventano rumorose quanto il "load" a cui si riferiscono nella review è uno stress test sintetico dalle caratteristiche che difficilmente un gioco potrò rivestire, le quali costringono le ventole a regimi oltre il 60-70 %...
Comunque anche per mia curiosità,proverò a settare le ventole di qualche step in più alla volta per rendermi conto di se e quando (e quanto) diventano realmente "fastidiosamente" udibili le ventole.
L'unico rumore di fondo sinora udito è sempre quello del Noctua (e sappiamo tutti quanto poco rumoroso sia)... questo è tutto dire, almeno per quanto provato sinora :cool:
Qualcuno sa la misura esatta (lunghezza) della Sapphire 7870?
il pcb è il medesimo della reference, siamo sui 24,5 cm
stibuz95
13-04-2012, 18:42
La MSI fino al 50% è, non dico inudibile, ma quasi. LA Sapphire è più silenziosa, però come qualità costruttiva è meglio la MSI. Se vai a liquido i consiglio la MSI, se rimani ad aria vai di SApphire. Io ho presso la MSI solo per la questione del PCB nero, altrimenti avrei preso la Sapphire, che costa anche meno. In overclock a 1200mhz ca. tiene tranquillamente con ventola al 50%.
Se ripieghi su Sapphire, non prendere la versione Overclock, che sono 50mhz sul core per 10€, e non ne vale la pena. Costruttivamente sono le stesse schede e lo stesso chip. Infine puoi risparmiare anche qualcosa prendendo la versione LITE invece della FULL, a cui mancano, da quel che ho capito, il cavo HDMI e il Bridge del Xfire. Nella MSI, quelle Italiane, non hanno il bridge XFire.
ps: finora l'unico problema riscontrato è con l'attacco HDMI, ma credo sia un problema di schermo, che non essendo un monitor, ma un tv invia il segnale a 720p effettuando un sempre overscale. Il tutto risulta un po' sgranato.
allora ho parlato con un tizio sulla pagina ufficiale di gigabyte vga che ha la 7870 e mi ha detto che le ventole non sono fisse ma aumentano gli rpm con l'aumento delle temp, ora mi devo far dire se si può modificare la curva di esercizio via software.
EDIT:
nel manuale pdf c'è scritto che in dotazione c'è il software gigabyte easy boost dove si può "User can adjust GPU clock, Memory clock, Shader clock and Fan speed here. User can
also monitor graphics card current parameters" oltre ad altre funzioni di OSD e bios utility, quindi ecco la risposta alla domanda scritta sopra!
edit2:
il tizio mi ha risposto dicendomi che ha modificato la velocità delle ventole anche con afterburner
da questa immagine http://www.gigabyte.co.nl/microsite/275/3x-Triangle-Cool.html
si vede capisce la tecnologia "triangle cool" della 7870 gigabyte, che fino ad ora mi era oscura.
dai dati ufficiali le ventole dovrebbero essere pwm
280 uhmmm devo trattenere la scimmia fino a 250 almeno :asd:
ROBHANAMICI
14-04-2012, 10:49
Salve, scusate la domanda un pò ostica ma è possibile sapere gli "amperaggi" di queste schede video? (dato che spulciando su google è molto difficile avere questa informazione?) Grazie.
P.S.: Io parto dal seguente amperaggio: 12V(1): 19A; 12V(2): 19A; 12V(3): 19A = Tot 57A (amperaggio sulle linee a 12 volt che è quello che interessa giusto? :D )
Mi interessavano in particolare gli amperaggi per le seguenti schede video:
1) asus ati radeon directcu II 7850 e 7870
2) gigabyte 7850 e 7870
3) sapphire 7850 e 7870
Grazie mille ancora :)
Drakogian
14-04-2012, 10:55
In effetti è molto difficile rispondere alla tua domanda. Non ho visto in nessuna recensione un dato simile.
Posso chiederti a cosa ti serve ?
Ho visto ora il tuoi valori... fanno riferimento al CM 700 ?
In due mesi una sola review di due 7870 in crossfire, quella di tweaktown, ma è possibile che nessuna testata si decida a testarle, c'è qualcuno iscritto al thread che può condividere le proprie esperienze ?
Drakogian
14-04-2012, 11:15
In questo thread nessuno ha un crossfire di 7870.
Aspettiamo tutti un calo dei prezzi... :D
ROBHANAMICI
14-04-2012, 11:17
In effetti è molto difficile rispondere alla tua domanda. Non ho visto in nessuna recensione un dato simile.
Posso chiederti a cosa ti serve ?
Ho visto ora il tuoi valori... fanno riferimento al CM 700 ?
No in realtà è un CM 620 W (inizio O.T.: colui che mi montato il "nuovo" pc.. di un anno fa... me l'ha spacciato per un CM 700 W facendomi pagare il prezzo di quest'ultimo, ma va bene cosi lo steso... fine O.T. :p :Prrr: )
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2573
P.S: A poi come mi ricordaste 2 anni fa (quando presi la 5850) orsono i 57A non sono effettivi, saranno un pò di meno :asd:
No era giusto per sapere se il mio ali poteva reggere entrambe le schede. Grazie :)
Drakogian
14-04-2012, 11:40
Tranquillo, se regge una 5850 regge sicuramente una 7870 che consuma molto meno.
ROBHANAMICI
14-04-2012, 12:10
ok thx :)
bronzodiriace
14-04-2012, 14:49
ho un cfx di 6970 e sto decidendo se passare ad un cfx di 7850 o 7870.
ho un cfx di 6970 e sto decidendo se passare ad un cfx di 7850 o 7870.
Anch'io in attesa che le 7870 si assestino sui 250, se non ci arrivano aspetto le verdi di fascia equivalente e se i prezzi non dovessero subire variazioni significative meglio per le mie tasche, stavo meditando l'upgrade, ma cavolo una sola review, mi mette in estrema difficoltà :cry:
Drakogian
14-04-2012, 15:01
@ bronzodiriace
Al di là di consumi e rumore ti conviene ? Hai visto qualche confronto ?
Drakogian
14-04-2012, 15:15
AMD Radeon HD 7870: l'imprevedibile Pitcairn. (in italiano)
Link: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/813-amd-radeon-hd-7870-limprevedibile-pitcairn
http://www.bitsandchips.it/images/2012/05/HD7870/foto/DSC08461.JPG
bronzodiriace
14-04-2012, 17:08
@ bronzodiriace
Al di là di consumi e rumore ti conviene ? Hai visto qualche confronto ?
conviene solo se le 7870 le riesci a portare a frequenze interessanti. In OC le 7870 sono ben altra cosa rispetto alla 6970.
Drakogian
14-04-2012, 18:44
Su questo sono d'accordo con te... ;)
Gr8Wings
14-04-2012, 19:53
Arrivata e installata sotto Windows 7 Home Premium 64bit la Sapphire HD 7870 2GB OC Edition ! Va alla grande !
Inoltre ho notato che con il CCC viene messa in downclock automaticamente quando non lavora in game (GPU 300 Mhz, memorie 150 Mhz) e sta a 26°C, mentre in alte prestazioni va a 1000 Mhz (overclock sino a 1400) e 1200 Mhz (overclock sino a 1450).
Unica cosa, attenzione che se usate ancora XP non ci sono i drivers (almeno per ora, non so se ci saranno in futuro).
ma la differenza tra la 7850 e la 7870? :O
Intendo come fps, c'è qalche benck?
ma chi ha già questa scheda, perchè non posta qualche bench, i vari 3dmark, lost planet2 dx11, resident evil 5.
In questo thread nessuno ha un crossfire di 7870.
Aspettiamo tutti un calo dei prezzi... :D
io ho rinunciato alla singola, perchè ho beccato n'altra 7970, ma anche questa un po' sfavata
ora vado sicuramente di cross
ancora però indeciso se 2 7950 sapphire oc dual fan o 2 7870 sapphire oc dual fan
attendiamo sto taglio di prezzi
ma la differenza tra la 7850 e la 7870? :O
Intendo come fps, c'è qalche benck?
Siamo nell'ordine di 15-20% alle loro frequenze stock, in prima pagina trovi una lista di review anche con i confronti che ti interessano
Evil Chuck
15-04-2012, 08:44
280 uhmmm devo trattenere la scimmia fino a 250 almeno :asd:
Si anch'io, aspetto che scenda a 250 compresa spedizione...
Comunque l'ho vista a 266 euri, però con la spedizione si arriva sempre a 280, ancora caruccia secondo me...
alla gigabyte stanno lavorando su un nuovo bios per la 7870 che migliorerà la curva di lavoro delle ventole per ridurne il rumore, in effetti 40% in idle è abbastanza.
ho provato a fare qualche ricerca ma con pochi risultati... mi chiedevo come si comporta una 7870 liquidando solo la gpu e lasciando ram e circuiteria di alimentazione con la placca di default e dissipazione passiva. Qualcuno ci ha già provato?
nada? :V
lovercrafthp
15-04-2012, 09:29
In questa news ho letto che il taglio di prezzi interesserà solo le 7900 e le 7700, confermate quindi che almeno per ora non si vedrà un calo delle 7800?
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/amd-radeon-hd-7900-e-hd-7700-taglio-di-prezzi-in-vista-201204136813/
sniperspa
15-04-2012, 11:28
In questa news ho letto che il taglio di prezzi interesserà solo le 7900 e le 7700, confermate quindi che almeno per ora non si vedrà un calo delle 7800?
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/amd-radeon-hd-7900-e-hd-7700-taglio-di-prezzi-in-vista-201204136813/
il calo delle 7800 potrebbe arrivare in maniera indiretta...bisognerà vedere
test con unigine 3.0
a default (1050/1250)
http://i.imgur.com/kzbbw.jpg
in overclock (1235/1450) da ccc con vcore default
http://i.imgur.com/7ikRv.jpg
:eek: più di una 7970 :sofico:
ghiltanas
16-04-2012, 07:48
In questa news ho letto che il taglio di prezzi interesserà solo le 7900 e le 7700, confermate quindi che almeno per ora non si vedrà un calo delle 7800?
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/amd-radeon-hd-7900-e-hd-7700-taglio-di-prezzi-in-vista-201204136813/
dovranno calare per forza le 7800
sniperspa
16-04-2012, 08:59
Le ultime 6850 si trovano a 180€ :rolleyes:
Drakogian
16-04-2012, 09:33
6850 ??? Forse intendevi dire 7850 ?
Drakogian
16-04-2012, 09:35
Taglio dei prezzi per le Radeon HD 7970, HD 7950 e HD 7770
Link: http://www.tomshw.it/cont/news/taglio-dei-prezzi-per-le-radeon-hd-7970-hd-7950-e-hd-7770/36944/1.html
Il taglio dei prezzi è confermato... rispettivamente di rispettivamente di 70, 50 e 20 dollari. Ora qualcosa si dovrebbe muovere anche sul fronte 7850-7878.
sniperspa
16-04-2012, 09:52
6850 ??? Forse intendevi dire 7850 ?
no scusa intendevo 6950!
dovranno calare per forza le 7800
Non è detto... 77xx e 79xx sono state riprezzate non solo per conformarsi alla concorrenza, ma anche alle 78xx che di fatto dominano nella loro fascia di prezzo e le 79xx costavano troppo di più in confronto alla differenza di prestazioni.
e dai che qualcosa si muove, i prezzi dovrebbero andare verso il basso verso gli auspicati 250-260 euro spediti per la HD7870 la regina del mercato attualmente, ho visto ora che la 7950 non ha senso solo il 6% in piu' della 7870 e costa ben di piu', e la 7970 aime costa troppo... Speriamo che verso maggio si vedranno prezzi decenti :D
ho visto ora che la 7950 non ha senso solo il 6% in piu' della 7870 e costa ben di piu', e la 7970 aime costa troppo...
si ma....la 7950 parte da 800, la 7870 da 1000 (le 7950 intorno ai 1100 le tiri (+300 di core) mentre le 7870 intorno ai 1250 (+250 di core)...in valore assoluto rimane avanti la 7970 di quel 6% e anzi, anche qualcosa di più...).
La 7950 con i suoi 3GB di VRAM e bus 384bit è, in tipico stile AMD (vedasi 5850/6950), il "best bung for the buck" nelle prestazioni all-around dei giocatori incalliti.........la 7870 sul fullHD comunque è una bestiaccia :read: :read: :read: diciamo che forse è uscita troppo bene.....
La 7950 con i suoi 3GB di VRAM e bus 384bit è, in tipico stile AMD (vedasi 5850/6950), il "best bung for the buck" nelle prestazioni all-around dei giocatori incalliti.........la 7870 sul fullHD comunque è una bestiaccia :read: :read: :read: diciamo che forse è uscita troppo bene.....
Altro aspetto che differenzia 7870 da 7950 è il numero dei compute unit e stream processor che è maggiore per le tahiti. Nei giochi la differenza è risicata, ma se si da un occhio al direct compute in una delle sue varie applicazioni, la differenza si sente (tra l'altro pure l'MLAA 2.0 è implementato via direct compute se non sbaglio)
Per questo secondo me le 78xx sono schede "gaming puro", mentre le 79x0 sono più "all around".
Gr8Wings
16-04-2012, 13:54
ma la differenza tra la 7850 e la 7870? :O
Intendo come fps, c'è qalche benck?
Tra 15 e 20%
Salve a tutti.
Ho un sistema costituito da i3 2100 - mobo asus P8P67 - ram Kingston ddr3 1333 4x2gb - vga sapphire 6670 ddr5 1 gb - ssd corsair 60 gb sata3 - hdd 500 gb sata2 - lettore dvd Lg - alimentatore Cooler Master Elite 500 SI con due linee da 12v con 20a ciascuna - monitor Lg m2080d ris. 1600x900 max.
Uso del pc: navigazione, office, qualche gioco (soprattutto simulazione aerea).
Vorrei sapere se, secondo voi, sostituendo la vga attuale con una 7850 potrei avere problemi di Cpu-limited e o di alimentazione insufficiente.
Grazie e saluti.
Salve a tutti.
Ho un sistema costituito da i3 2100 - mobo asus P8P67 - ram Kingston ddr3 1333 4x2gb - vga sapphire 6670 ddr5 1 gb - ssd corsair 60 gb sata3 - hdd 500 gb sata2 - lettore dvd Lg - alimentatore Cooler Master Elite 500 SI con due linee da 12v con 20a ciascuna - monitor Lg m2080d ris. 1600x900 max.
Uso del pc: navigazione, office, qualche gioco (soprattutto simulazione aerea).
Vorrei sapere se, secondo voi, sostituendo la vga attuale con una 7850 potrei avere problemi di Cpu-limited e o di alimentazione insufficiente.
Grazie e saluti.
il tuo ali dovrebbe avere 350w sul canale da 12v, la cpu usa 65w e la 7850 130w quindi l'ali regge. non so dirti però riguardo al collo di bottiglia della cpu...
il tuo ali dovrebbe avere 350w sul canale da 12v, la cpu usa 65w e la 7850 130w quindi l'ali regge. non so dirti però riguardo al collo di bottiglia della cpu...
Grazie per la risposta, attendo ulteriori pareri.
Athlon 64 3000+
16-04-2012, 14:43
Ho visto che ci sono in 2-3 che hanno abbinato ad un Core 2 Quad/Phenom II la HD 7870.
Sarei curioso di vedere come va BF3 almeno a 1680x1050 con dettagli High e FXAA High e MSAA off.
Lo chiedo al momento per curiosità avendo io un A8-3870k per vedere come va tale scheda con CPU di pari livello e vedere la differenza di prestazioni rispetto alla mia HD 6950@6970 a 840 mhz di core.
stibuz95
16-04-2012, 14:50
Calcola che in game un i3 2100 va circa quanto un phenom ii x4, avrai rallentamenti solo nei giochi come skyrim che sono molto cpu dipendenti. Ma parliamo di 2/3 casi. Io ho la 7870 e overcloccata a 1200 sul core e il phenom 4,0ghz e in battlefield 3 tutto su ultra, solo hbao settato su ssao, e in single player i frame oscillano tra 45 e 60, con una media di 55. Con l'i3 e la 7850 lo terresti o su ultra senza filtri o su high con tutti i filtri tranne l,hbao. Secondo me come acquisto vale. Aspetta solo 1 o 2 settimane per vedere se il prezzi sono ancora in calo. Come brand se non ti interessa il colore del pcb prendi o sapphire, che rimane la più economica o gigabyte. Altrimenti per quanto riguarda il pcb nero io punterei su MSI. Io ho la 7870 e la tengo OC con ventola al 50% ed è quasi inudibile. La sapphire rimane la più silenziosa e la giga la più fredda.
Athlon 64 3000+
16-04-2012, 15:12
Calcola che in game un i3 2100 va circa quanto un phenom ii x4, avrai rallentamenti solo nei giochi come skyrim che sono molto cpu dipendenti. Ma parliamo di 2/3 casi. Io ho la 7870 e overcloccata a 1200 sul core e il phenom 4,0ghz e in battlefield 3 tutto su ultra, solo hbao settato su ssao, e in single player i frame oscillano tra 45 e 60, con una media di 55. Con l'i3 e la 7850 lo terresti o su ultra senza filtri o su high con tutti i filtri tranne l,hbao. Secondo me come acquisto vale. Aspetta solo 1 o 2 settimane per vedere se il prezzi sono ancora in calo. Come brand se non ti interessa il colore del pcb prendi o sapphire, che rimane la più economica o gigabyte. Altrimenti per quanto riguarda il pcb nero io punterei su MSI. Io ho la 7870 e la tengo OC con ventola al 50% ed è quasi inudibile. La sapphire rimane la più silenziosa e la giga la più fredda.
Come ti gira in multiplayer BF3? Io ci gioco per ora a 1280x1024 con un 19"(in attesa di passare ad un 22" per la risoluzione di 1680x1050)con MSAA off,FXAA su High,HBAO off,tutto su Alto con Texture su Ultra e Mesh su basso e generalmente sono sempre sopra i 50 fps anche se in mappe come quelle di B2K e Confine sul Caspio in diversi punti mi crolla vicino ai 40 fps.
Era solo per curiosità sapere come va,ma al momento non ho intenzione di prendere una HD 7870 visto il costo assurdo che ha.
Drakogian
16-04-2012, 15:23
Athlon 64 io me ne starei buono con la 6950... e aspetterei fine anno per la nuova serie 8000 di AMD. ;)
Athlon 64 3000+
16-04-2012, 15:49
Athlon 64 io me ne starei buono con la 6950... e aspetterei fine anno per la nuova serie 8000 di AMD. ;)
Infatti ho scritto solo per curiosità per capire quale era la differenza.
Non ho intenzione di prendere la HD 7870 sopratutto ai prezzi attuali.
Considera che sarei invece più interessato a prendere l'A10-5800k al posto dell'A8-3870k magari piuttosto che sostituire la HD 6950 con l'HD 7870.
Anche per Trinity l'idea di acquisto è solo una ipotesi e non una certezza perchè potrei anche non prendere niente.
Per il resto chiudo l'OT.
lovercrafthp
16-04-2012, 16:11
Io questo taglio dei prezzi ancora non l'ho visto applicato, perlomeno nello shop che prendo come riferimento ovvero la chiave
stibuz95
16-04-2012, 16:13
Beh calcola che una 7870 va quanto una 580, o quasi, costando 50
ROBHANAMICI
16-04-2012, 16:14
speriamo che calino di prezzo presto queste 7870 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
molto interessato alla sapphire semplice oppure oc edition (quanto costa ora in media? )
a) secondo voi vale la pena cambiare una 5850 per una 7870? (utilizzo soprattutto in ambito gaming, no o.c. spinti)
b) leggendo ciò che si legge in giro è giusto il fatto che non vale tanto la candela cambiare una mobo con bus pci express 2.0 (come la mia) con una con bus pci express 3.0 (es mobo serie z77) perchè comunque non verrebbe sfruttata tutta la banda passante, nel nostro caso per quanto riguarda la scheda video? (considerando che tra poco più di un anno usciranno le cpu haswell che prevederanno un ulteriore cambio di mobo e chissà forse quali altre tecnologie aggiuntive?)
Soprattutto se liscia la 5850, ti converrebbe.....però lasciarla a default sarebbe un peccato....
lascia perdere il gen3, puro marketing....
Simedan1985
16-04-2012, 18:06
Ma qualcuno l'ha comprata questa 7870 ? il prezzo alto la rende totalmente fuori mercato!! Aspetto che scenda di prezzo ,anche se il taglio per queste non è stato menzionato.
ROBHANAMICI
16-04-2012, 18:11
Soprattutto se liscia la 5850, ti converrebbe.....però lasciarla a default sarebbe un peccato....
lascia perdere il gen3, puro marketing....
bon grazie.
Visti i prezzi medi di 300-350 eur"i" dovrebbero calare di 50-100 eur"i" per essere fattibili :rolleyes:
bon grazie.
Visti i prezzi medi di 300-350 eur"i" dovrebbero calare di 50-100 eur"i" per essere fattibili :rolleyes:
bisogna aspettare un calo a 250 va bene come prezzo la 7870 viste le performance, ovviamente di piu' no perchè è troppo, verso maggio ci dovrebbe essere un calo... Ovviamente se sei intenzionato all'acquisto è da fare entro settembre senno ti rintroverai con un bel +2% sul prezzo....
ROBHANAMICI
16-04-2012, 18:28
o buono a sapersi. A di sicuro se caleranno di prezzo ne prenderò una entro l'estate ;)
o buono a sapersi. A di sicuro se caleranno di prezzo ne prenderò una entro l'estate ;)
a il +2% per non essere frainteso è il +2% sull'iva che passerà da 21 al 23... non è dovuto ad AMD....anche io sono alla finestra e sto aspettando un calo poi la prendo :D
sbudellaman
16-04-2012, 18:36
a il +2% per non essere frainteso è il +2% sull'iva che passerà da 21 al 23... non è dovuto ad AMD....anche io sono alla finestra e sto aspettando un calo poi la prendo :D
Cmq sto più due per una scheda da 200-300 euro non dovrebbe superare i 6-7 euro o sbaglio? speriamo non ci siano speculazioni...
Cmq sto più due per una scheda da 200-300 euro non dovrebbe superare i 6-7 euro o sbaglio? speriamo non ci siano speculazioni...
si la cifra piu' o meno è quella anche se bisogna fare attenzione ai vari ritocchi verso l'alto dei negozianti, ogni pretesto è buono.... Io credo che comunque in un mesetto 2 sui 250 euro la si troverà la 7870 e sarà il momento di prenderla... In settembre sarà troppo tardi per la vicinanza della nuova serie e per chi sta aspettando (come me) conviene aspettare a questo punto la fine dell'anno...
dav1deser
16-04-2012, 18:42
Giusto per essere puntigliosi, visto che il prezzo finale passa da 1,21 a 1,23 volte il prezzo di base, il reale incremento percentuale è dell'1,65% (basta fare (1,23-1,21)/1,21). Ma temo che qualche furbetto che incrementerà del 2% ci sarà.
sbudellaman
16-04-2012, 19:10
Giusto per essere puntigliosi, visto che il prezzo finale passa da 1,21 a 1,23 volte il prezzo di base, il reale incremento percentuale è dell'1,65% (basta fare (1,23-1,21)/1,21). Ma temo che qualche furbetto che incrementerà del 2% ci sarà.
ah ecco quindi non più di 5 euro. Vedremo...
talexandro
16-04-2012, 19:22
Giusto per essere puntigliosi, visto che il prezzo finale passa da 1,21 a 1,23 volte il prezzo di base, il reale incremento percentuale è dell'1,65% (basta fare (1,23-1,21)/1,21). Ma temo che qualche furbetto che incrementerà del 2% ci sarà.
mi sa che se aumentano sempre di più bisognerà comprare in germania :rolleyes:
SiR.OnLy
16-04-2012, 19:37
si la cifra piu' o meno è quella anche se bisogna fare attenzione ai vari ritocchi verso l'alto dei negozianti, ogni pretesto è buono.... Io credo che comunque in un mesetto 2 sui 250 euro la si troverà la 7870 e sarà il momento di prenderla... In settembre sarà troppo tardi per la vicinanza della nuova serie e per chi sta aspettando (come me) conviene aspettare a questo punto la fine dell'anno...
perkè dai per scontato che la nuova serie esca a fine anno?
contanto che la 7800 è uscita a marzo..
perkè dai per scontato che la nuova serie esca a fine anno?
contanto che la 7800 è uscita a marzo..
Tahiti è uscita a gennaio quindi per novembre dicembre dovrebbe esserci un aggiornamento come di consueto....
sbudellaman
16-04-2012, 20:47
Insomma si è potuto leggere dei risultati in oc delle 7870 di alcuni utenti, e pare che raggiunga i 1200mhz.
Della 7850 però mi pare neanche l'ombra.. delle review online non so se fidarmi, il 90% delle volte si fermano a 1050mhz semplicemente perchè il programma integrato nel catalist non permette di andare oltre per limiti software... qualcuno che invece ha usato altri programmi come l'asus gpu tool? Fin dove si arriva ? Possibile che nessuno in questo thread abbia una 7850 ?
Athlon 64 3000+
16-04-2012, 20:57
Visto che la serie HD 8000 andrà ancora sui 28 nm e considerando che Tahiti e leggermente più piccolo di Cayman secondo me ci sarà lo stesso scarto che c'è stato tra Cypress e Cayman.
Quindi non penso che andranno molto più veloci delle attuali GPU.
Quindi chi prendere una HD 7870 secondo me avrà una ottima GPU fino ai primi prodotti a 20 nm attesi per il 2014.
C'è un software in grado di riconoscere se la Vga è connessa al pci express in modalità 2.0 o 3.0?
sbudellaman
16-04-2012, 22:19
C'è un software in grado di riconoscere se la Vga è connessa al pci express in modalità 2.0 o 3.0?
immagino che se la mobo supporta il 3.0 ci vada in automatico.. cmq tanto prestazionalmente non cambia nulla.
C'è un software in grado di riconoscere se la Vga è connessa al pci express in modalità 2.0 o 3.0?
prova con everest, fornisce veramente ogni sorta di informazione riguardo all'hw installato, è impressionante!
comunque non sapevo che si potesse anche impostare questa modalità, pensavo che se c'era la possibilità veniva sfruttata altrimenti passava alla più vicina supportata in automatico
folken84
16-04-2012, 22:41
Insomma si è potuto leggere dei risultati in oc delle 7870 di alcuni utenti, e pare che raggiunga i 1200mhz.
Della 7850 però mi pare neanche l'ombra.. delle review online non so se fidarmi, il 90% delle volte si fermano a 1050mhz semplicemente perchè il programma integrato nel catalist non permette di andare oltre per limiti software... qualcuno che invece ha usato altri programmi come l'asus gpu tool? Fin dove si arriva ? Possibile che nessuno in questo thread abbia una 7850 ?
Anch'io avrei questa curiosità, vorrei sapere quanto possa salire la 7850.
Guardando questa recensione : http://www.anandtech.com/show/5625/amd-radeon-hd-7870-ghz-edition-radeon-hd-7850-review-rounding-out-southern-islands/19
Si vede come una 7850 oc di CPU a 1050 vada uguale e in alcuni casi di più rispetto ad una 7870 liscia (1000) dimostrando come la differenza di shader sia abbastanza relativa..
Se la 7850 con un programma a parte arrivasse a 1200 sarebbe davvero un'acquisto definitivo! :sofico:
sbudellaman
16-04-2012, 22:58
Anch'io avrei questa curiosità, vorrei sapere quanto possa salire la 7850.
Guardando questa recensione : http://www.anandtech.com/show/5625/amd-radeon-hd-7870-ghz-edition-radeon-hd-7850-review-rounding-out-southern-islands/19
Si vede come una 7850 oc di CPU a 1050 vada uguale e in alcuni casi di più rispetto ad una 7870 liscia (1000) dimostrando come la differenza di shader sia abbastanza relativa..
Se la 7850 con un programma a parte arrivasse a 1200 sarebbe davvero un'acquisto definitivo! :sofico:
Secondo me la 7850 potrebbe avere le stesse potenzialità in oc della 7870 essendo lo stesso chip castrato, però la cosa andrebbe provata! Possibile che su sto thred manco uno l'abbia occata ??
riguardo i test.. è incredibile che 50mhz valgano più di 240 sp! Non riesco a spiegarmelo.
Entro la fine della settimana dovrebbe arrivarmi (la chiave è lentissima), vi informerò subito di quanto sale :)
Se non ho capito male dalle rece però i 1050mhz sono un limite della scheda e non del software, tipo in una si fermava a 1040mhz, con più freezava.. Potrei aver capito male :)
EDIT: Mi sono spiegato da schifo, intendevo che se non ho capito male più di 1050mhz semplicemente non li hanno beccati e non ci si sono fermati per limite del software usato
credo al momento ancora nessuno se la sia comprata, almeno in questo thread
sbudellaman
16-04-2012, 23:05
EDIT: Mi sono spiegato da schifo, intendevo che se non ho capito male più di 1050mhz semplicemente non li hanno beccati e non ci si sono fermati per limite del software usato
questo è chiaro, infatti quel che ci si sta chiedendo è se tramite altri software (come l'asus gpu tool se non erro) si possano raggiungere frequenze più alte, chissà che non raggiunga i 1200mhz come la '70...
altra recensione della 7870 msi: http://www.overclockers.com/msi-r7870-twin-frozr
purtroppo senza test di temperature, consumi o rumore ma qualche bella foto esplicativa del dissipatore ;)
GneffioPinzi
16-04-2012, 23:38
Azz... Su e-prezzo c'è la 7970 a 339
prova con everest, fornisce veramente ogni sorta di informazione riguardo all'hw installato, è impressionante!
comunque non sapevo che si potesse anche impostare questa modalità, pensavo che se c'era la possibilità veniva sfruttata altrimenti passava alla più vicina supportata in automatico
no, infatti penso come te che se c'è la possibilità viene sfruttata, non credo che sia una cosa che si può impostare, ma vorrei sapere se esiste un software che riconosce la modalità di connessione, tipo come succede con gli hard disk, ci sono software che rilevano se si è connessi in sata 3gbs o in sata 6gbs
gpuz mi dice che la vga supporta pci express 3.0 ma sta attualmente utilizzando pci express 1.1 :eek: dovrebbe essere 2.0 :muro:
Arrow0309
17-04-2012, 06:32
no, infatti penso come te che se c'è la possibilità viene sfruttata, non credo che sia una cosa che si può impostare, ma vorrei sapere se esiste un software che riconosce la modalità di connessione, tipo come succede con gli hard disk, ci sono software che rilevano se si è connessi in sata 3gbs o in sata 6gbs
gpuz mi dice che la vga supporta pci express 3.0 ma sta attualmente utilizzando pci express 1.1 :eek: dovrebbe essere 2.0 :muro:
Guarda, non sei il primo ad essere infastidito della scritta PCI-E 1.1 di gpu-z.
Secondo me si tratta di una versione non ancora definitiva per quanto riguarda il supporto alla nuova serie 78xx. Difatti, l'ultima vers. di gpu-z, la 0.6.0 (mi auguro che usi quella almeno) e la prima ad avere supporto alla nuova famiglia di schede video. Sicuramente sarà risolto con le prossime release.
In alternativa potresti provare con il aida64, conosciuto anche come Everest ma questo tempo fa (dubito quindi che sia in grado di riconoscere una scheda video cosi recente, parlo di Everest) magari l'ultima versione che trovi QUI (http://www.aida64.com/downloads)
Prova con l'ultima beta, datata Apr 13, dovrebbe mostrarti le spec. giuste, ecco qui un esempio di una versione più vecchia (la mia):
http://ximages.net/images/17151067462384935134.jpg
stibuz95
17-04-2012, 06:35
Quello è un errore di gpu z, se clic chi sul punto interrogativo e gli fai fare il test che dice lui, mentre fai il test vedi che pci ex si assesta su 2.0 per poi tornare a 1.1 a fine test.
Azz... Su e-prezzo c'è la 7970 a 339
Su eprezzo se ti interessa c'è un codice promo per avere il 5% di sconto su tutte le schede 7XXX che scade domani se non ricordo male..
Su eprice ieri sera ci stavano le 7970 a 393€ :stordita:
Su eprezzo se ti interessa c'è un codice promo per avere il 5% di sconto su tutte le schede 7XXX che scade domani se non ricordo male..
me lo manderesti in pm per cortesia, comujnque l'avevo ordinata e poi disdetta, aspetto la HD7870 che va leggermente meglio ma per quello che gioco va piu' che bene
Quello è un errore di gpu z, se clic chi sul punto interrogativo e gli fai fare il test che dice lui, mentre fai il test vedi che pci ex si assesta su 2.0 per poi tornare a 1.1 a fine test.
Grazie, già mi avevano risposto nel thread delle 79xx cmq non capisco il motivo di questo scendere a 1.1 forse per il risparmio energetico, con la 6950 mi dava sempre 2.0 anche a riposo, ma c'è anche da dire che la 6950 stava a 48 gradi in idle e la 7870 a 23 :eek:
sinergine
17-04-2012, 08:22
Quello è un errore di gpu z, se clic chi sul punto interrogativo e gli fai fare il test che dice lui, mentre fai il test vedi che pci ex si assesta su 2.0 per poi tornare a 1.1 a fine test.
Non è un errore di GPU-Z. Semplicemente se non vengono richieste prestazioni elevate la velocità viene abbassata. Infatti basta cliccare sul pulsante vicino per aprire il test e la velocità sale.
Per il PCIX3 su piattaforma Intel non basta la scheda madre ma serve anche anche una CPU che supporti il PCIX3 (i prossimi ivy). Per AMD non saprei
Athlon 64 3000+
17-04-2012, 08:41
esatto, le ultime notizie indicavano un incremento del 20% delle 8000 rispetto alle 7000, appunto per i motivi citati da te...
e poi queste 78xx hanno fatto un bel salto rispetto le 68xx, nell'ordine del 30-40% ed è tanto, praticamente sono ai livelli delle 69xx e in alcuni ambiti vanno meglio per nn parlare di consumi e temperature...
Nel gioco che uso principalmente e cioè BF3 in diverse recensioni rispetto alla mia HD 6950 ho visto anche dei distacchi del 50% a favore della HD 7870.
Drakogian
17-04-2012, 10:36
PowerColor Radeon HD 7850 2GB
Link: http://circuitremix.com/?q=content/powercolor-radeon-hd-7850-2gb-video-card
http://circuitremix.com/images/291/1.jpg
Drakogian
17-04-2012, 10:42
HIS HD7870 IceQ
Link: http://xsreviews.co.uk/reviews/graphics-cards/his-amd-hd7870-iceq/
http://xsreviews.co.uk/wp-content/uploads/2012/04/HIS_7870_IceQ_TURBO0201-350x284.jpg
PowerColor Radeon HD 7850 2GB
Link: http://circuitremix.com/?q=content/powercolor-radeon-hd-7850-2gb-video-card
http://circuitremix.com/images/291/1.jpg
In questa rece l'hanno occata a 1110mhz :)
Davvero fantastico, non vedo l'ora che arrivi! :)
Magari è solo un esemplare fortunato, ma spero lo sia anche il mio! Ho letto velocemente e non ho capito se a quella frequenza è stabile al 100% o se l'hanno tirata giusto per bench però…
Drakogian
17-04-2012, 10:52
HIS lancia: HIS 7870 Fan 2GB
http://www.imagehost.it/di/CKCA/7870_01.png
Link:
http://www.techpowerup.com/164322/HIS-Launches-HIS-7870-Fan-2-GB.html
http://www.hisdigital.com/un/product2-699.shtml
Bene, stanno arrivando le HIS 7850 2GB normali......attendo recensioni....
ROBHANAMICI
17-04-2012, 11:22
30 cm di lunghezza... però :asd: :asd: (a no mi riferivo a quella di sopra.. scusate.. non male le his normali)
Evil Chuck
17-04-2012, 12:13
quando vedremo i prezzi ribassati in italia?
me lo manderesti in pm per cortesia, comujnque l'avevo ordinata e poi disdetta, aspetto la HD7870 che va leggermente meglio ma per quello che gioco va piu' che bene
Hai PM
questo è chiaro, infatti quel che ci si sta chiedendo è se tramite altri software (come l'asus gpu tool se non erro) si possano raggiungere frequenze più alte, chissà che non raggiunga i 1200mhz come la '70...
Se cerchi in rete proprio con l'asus gpu tool han tirato a 1290mhz una powercolor 7850 standard :)
http://i44.tinypic.com/1ikae0.png
Son anche andati oltre ma sembra che il miglior compromesso performance/calore sia 1200/5800.
quando vedremo i prezzi ribassati in italia?
Dove ho lasciato la mia sfera di cristallo ed il Grimorio? :stordita:
Se cerchi in rete proprio con l'asus gpu tool han tirato a 1290mhz una powercolor 7850 standard :)
http://i44.tinypic.com/1ikae0.png
Son anche andati oltre ma sembra che il miglior compromesso performance/calore sia 1200/5800.
Ammazza.....a 1200 mi sa che il CF è decisamente inutile (ad oggi)....
OT
"Non piangete per me, sono già morto!"
.......
"Bwaaaaah, iniettatemela direttamente in vena!!!"
Mitici :D
/OT
Evil Chuck
17-04-2012, 13:28
Dove ho lasciato la mia sfera di cristallo ed il Grimorio? :stordita:
non mi dire che li hai persi! :D
Hai PM
.
Ciao, potresti inviare il pm anche a me?
HIS HD7870 IceQ
Link: http://xsreviews.co.uk/reviews/graphics-cards/his-amd-hd7870-iceq/
http://xsreviews.co.uk/wp-content/uploads/2012/04/HIS_7870_IceQ_TURBO0201-350x284.jpg
Sembra la Normandy :asd: davvero bello questo modello!
Calcola che in game un i3 2100 va circa quanto un phenom ii x4, avrai rallentamenti solo nei giochi come skyrim che sono molto cpu dipendenti. Ma parliamo di 2/3 casi. Io ho la 7870 e overcloccata a 1200 sul core e il phenom 4,0ghz e in battlefield 3 tutto su ultra, solo hbao settato su ssao, e in single player i frame oscillano tra 45 e 60, con una media di 55. Con l'i3 e la 7850 lo terresti o su ultra senza filtri o su high con tutti i filtri tranne l,hbao. Secondo me come acquisto vale. Aspetta solo 1 o 2 settimane per vedere se il prezzi sono ancora in calo. Come brand se non ti interessa il colore del pcb prendi o sapphire, che rimane la più economica o gigabyte. Altrimenti per quanto riguarda il pcb nero io punterei su MSI. Io ho la 7870 e la tengo OC con ventola al 50% ed è quasi inudibile. La sapphire rimane la più silenziosa e la giga la più fredda.
Grazie, quindi ne deduco che ne possa valere la pena e che non ci siano rischi derivanti dall'alimentatore.
Saluti.
credo al momento ancora nessuno se la sia comprata, almeno in questo thread
Io l'ho comprata insieme agli altri compontenti (mi sono appena fatto il pc)
Io l'ho comprata insieme agli altri compontenti (mi sono appena fatto il pc)
Gran bella scheda ti darà soddisfazioni sicuramente;)
L'ho pagata esattamente 300 euro (la sapphire o.c. edition)
Voi dite che è tanto come prezzo?
Ma che modifiche devo farli dal ccc???
PS: su AIDA64 mi da PCI Express 3.0!!
Io l'ho comprata insieme agli altri compontenti (mi sono appena fatto il pc)
il mio post era riferito alle 7850.
se c'è un possessore si faccia avanti :D
sbudellaman
17-04-2012, 16:49
Se cerchi in rete proprio con l'asus gpu tool han tirato a 1290mhz una powercolor 7850 standard :)
http://i44.tinypic.com/1ikae0.png
Son anche andati oltre ma sembra che il miglior compromesso performance/calore sia 1200/5800.
Bene! Però vedo che la scheda è stata overvoltata, spero che a vcore def. raggiunga i 1100-1200 come le '70...
In questa rece l'hanno occata a 1110mhz :)
Davvero fantastico, non vedo l'ora che arrivi! :)
Magari è solo un esemplare fortunato, ma spero lo sia anche il mio! Ho letto velocemente e non ho capito se a quella frequenza è stabile al 100% o se l'hanno tirata giusto per bench però…
Bell'oc ! Quel modello l'ho trovato a 211 euro sulla chiave :)
Però... 80 gradi in full ??? Tantino, poi il dissi è proprio piccolo! Ok che è reference ma non pensavo fossero così calde !
EDIT- in effetti ora leggendomi altre review di modelli reference leggo temp. intorno ai 70 gradi in full... ma com'è questa storia???
Bene! Però vedo che la scheda è stata overvoltata, spero che a vcore def. raggiunga i 1100-1200 come le '70...
Bell'oc ! Quel modello l'ho trovato a 211 euro sulla chiave :)
Però... 80 gradi in full ??? Tantino, poi il dissi è proprio piccolo! Ok che è reference ma non pensavo fossero così calde !
EDIT- in effetti ora leggendomi altre review di modelli reference leggo temp. intorno ai 70 gradi in full... ma com'è questa storia???
Dipenderà dal case usato e dalla situazione dell'areazione al suo interno. :)
Non so a che rece ti riferisci però, perché quelle che ho letto io recitano risultati ottimi:
http://media.bestofmicro.com/Q/7/328831/original/load%20temp.png
O forse parlavi in OC?
Cmq è proprio lì che l'ho presa ma sono lenti come la fame e il mondo ce l'ha con me. :asd:
Ho effettuato un ordine lunedì scorso con tutti i componenti di un nuovo PC (con una 6850 "temporanea" dato che lì la 7850 non ce l'avevano, altrove era minimo a 230+ss e non mi snocciolava a livello di questione di principio, per me è una scheda da 200€ e non da 250, punto e basta), giovedì scorso ho visto che l'avevano inserita a 212€ e dato che ormai le SS le pagavo già ho fatto modificare l'ordine mandandogli la differenza in bonifico.
Ora, non sono un esperto, ma dovrebbe essergli arrivato ere geologiche fa e invece ancora niente. O almeno così mi hanno detto ieri al call center. Poi quando gli arriva ci metteranno altri 5 giorni lavorativi sicuramente perché li infilano ovunque ormai :asd:
È un po' frustrante, sono abituato alla velocità delle amazzoni che da un giorno all'altro ti suonano al citofono :D
Appena ordinato una sapphire 7870 :D tra poco sarò dei vostri!
sbudellaman
17-04-2012, 19:47
Dipenderà dal case usato e dalla situazione dell'areazione al suo interno. :)
Non so a che rece ti riferisci però, perché quelle che ho letto io recitano risultati ottimi:
http://media.bestofmicro.com/Q/7/328831/original/load%20temp.png
Mi riferivo alla review di cui parlava l'utente che ho quotato, cmq è questa http://circuitremix.com/?q=content/p...2gb-video-card
Addirittura Tom's riporta 61 gradi contro gli 81 di circuitremix.. cioè parliamo di 20 gradi in meno, e sono tutte e due reference !!! Che razza di scherzo è questo ??? Ste 7850 sono proprio enigmatiche !
Mi riferivo alla review di cui parlava l'utente che ho quotato, cmq è questa http://circuitremix.com/?q=content/p...2gb-video-card
Addirittura Tom's riporta 61 gradi contro gli 81 di circuitremix.. cioè parliamo di 20 gradi in meno, e sono tutte e due reference !!! Che razza di scherzo è questo ??? Ste 7850 sono proprio enigmatiche !
In effetti… Ma è un sito affidabile questo circuitremix?
EDIT:
Magari le temp riportate da circuitremix sono sotto OC, perché pensandoci:
http://images.anandtech.com/graphs/graph5625/44681.png
Questi risultati di anandtech sono con OC a 1050mhz, quindi è possibile che con OC ad una frequenza più elevata si arrivi sugli 81°C :)
Non che sarebbero un dramma 81°C, anzi, è una temperatura più che accettabile
Va be' cmq secondo quasi tutte le rece è una scheda freschissima quindi non mi preoccupo :)
Occhio che le temp di toms non sono sotto furmark ma in game e quelle di anandtech sotto occt. Certo questo non spiega comunque il divario tra le rilevazioni ma sicuramente assottiglia la differenza
Drakogian
17-04-2012, 21:41
Facciamo come in statistica... escludiano le temperature troppo basse e troppo alte e facciamo la media di quelle in un range "normale".
Occhio che le temp di toms non sono sotto furmark ma in game e quelle di anandtech sotto occt. Certo questo non spiega comunque il divario tra le rilevazioni ma sicuramente assottiglia la differenza
In ogni caso, qualunque sia il test utilizzato, le temperature sono inferiori praticamente a qualunque altra scheda video dalla fascia media in su, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi, no? :)
Vi prego ditemi di sì ahaha :D
Preoccuparsi? Perché hai intensione di prenderti una reference 7850? Non ti preoccupare in questa generazione le temperature non sono mai state un problema!
Cmq x le 7850 il termine reference è un pò ambiguo in quanto le prime 7850 mandate alle testate avevano lo stesso pcb della 7870 con un solo connettore di alimentazione supplementare.
Mentre le "vere" 7850 hanno il pcb più corto (tranne le xfx) e il sistema di dissipazione è diverso da marca a marca.
La reference dovrebbe essere quella della powercolor
http://images.anandtech.com/doci/5705/powercolor_7850_575px.jpeg
sbudellaman
18-04-2012, 00:05
Cmq x le 7850 il termine reference è un pò ambiguo in quanto le prime 7850 mandate alle testate avevano lo stesso pcb della 7870 con un solo connettore di alimentazione supplementare.
Mentre le "vere" 7850 hanno il pcb più corto (tranne le xfx) e il sistema di dissipazione è diverso da marca a marca.
La reference dovrebbe essere quella della powercolor
http://images.anandtech.com/doci/5705/powercolor_7850_575px.jpeg
Come sarebbe sta porcheria ? Fonte ?
In b4 presa per i fondelli di amd...
Presa la sapphire 7850. Dovrebbe arrivare venerdì. Appena arriva vediamo di metterla un po' alla prova...
Arrow0309
18-04-2012, 08:06
Nuova 7870 DirectCU II Top V2 della Asus, ora molto meglio IMHO:
http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/2079693-asus-hd7870-directcu-ii-top-v2.html
http://cdn.overclock.net/f/f7/f7b2693b_XOhVP.jpeg
Cmq x le 7850 il termine reference è un pò ambiguo in quanto le prime 7850 mandate alle testate avevano lo stesso pcb della 7870 con un solo connettore di alimentazione supplementare.
Mentre le "vere" 7850 hanno il pcb più corto (tranne le xfx) e il sistema di dissipazione è diverso da marca a marca.
La reference dovrebbe essere quella della powercolor
Questa mi giunge nuova :(
Avevo capito che la Powercolor fosse una delle poche a mantenere il design reference cioè quello mandato alle testate col PCB e il dissipatore della 7870. Che quindi dava grandi risultati di OC e scheda bella fresca. :stordita:
Infatti, dalle foto iniziali mi sembrava grossomodo come una 5770 sta 7850...poi mi sono visto delle comparazioni ed è praticamente identica alla mia Toxic attuale :mbe: che mi ha un po' lasciato così dato che volendo fare un CF la seconda sotto sarebbe pericolosamente vicina agli attacchi SATA che uso......quindi una scheda un po' più corta mi avrebbe fatto comodo......
Però ogni volta che ce l'ho in mano la Toxic mi lacrimano gli occhi per quanto è bella e massiccia :D
Nuova 7870 DirectCU II Top V2 della Asus, ora molto meglio IMHO:
http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/2079693-asus-hd7870-directcu-ii-top-v2.html
http://cdn.overclock.net/f/f7/f7b2693b_XOhVP.jpeg
la prima ad avere un pcb veramente custom e hanno messo pure il sensore di temp all'alimentazione :eek: . non mi piace che anche con questa versione si ostinino a dissipare solo la gpu, comunque le temp dovrebbero essere 62° / 72° (bench-game / furmark) non è la più fresca ma almeno siamo tornati nella media
Veramente a me la seconda ventola pare proprio sparare dritto sulla sezione alimentazione....una placca sopra i vrm IMHO fa più danni che benefici.....
Arrow0309
18-04-2012, 09:09
Veramente a me la seconda ventola pare proprio sparare dritto sulla sezione alimentazione....una placca sopra i vrm IMHO fa più danni che benefici.....
Guarda che anche se diverso il pcb e tutto il resto (vrm a 6+2 fasi pilotati da Digi+ di Asus) la sezione di alimentazione gpu si trova sempre sul lato sx della scheda e qui un heatsink custom ci starebbe proprio bene. Se guardate nella foto ci son già i buchi predisposti:
http://img.photobucket.com/albums/v514/coolice/HD7870-05.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v514/coolice/HD7870-07.jpg
E cmq. più bella IMHO:
http://img.photobucket.com/albums/v514/coolice/HD7870-12.jpg
Arrow0309
18-04-2012, 09:16
la prima ad avere un pcb veramente custom e hanno messo pure il sensore di temp all'alimentazione :eek: . non mi piace che anche con questa versione si ostinino a dissipare solo la gpu, comunque le temp dovrebbero essere 62° / 72° (bench-game / furmark) non è la più fresca ma almeno siamo tornati nella media
Dai che almeno abbiamo 2 chip di memoria e mezzo ad esseri dissipati alla grande dal grosso dissy :D
Dai che almeno abbiamo 2 chip di memoria e mezzo ad esseri dissipati alla grande dal grosso dissy :D
lol non avevo notato :D
Guarda che anche se diverso il pcb e tutto il resto (vrm a 6+2 fasi pilotati da Digi+ di Asus) la sezione di alimentazione gpu si trova sempre sul lato sx della scheda e qui un heatsink custom ci starebbe proprio bene. Se guardate nella foto ci son già i buchi predisposti:
http://img.photobucket.com/albums/v514/coolice/HD7870-05.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v514/coolice/HD7870-07.jpg
E cmq. più bella IMHO:
http://img.photobucket.com/albums/v514/coolice/HD7870-12.jpg
azzz non avevo notato che era a sinistra :muro: tutte quelle che ho avuto fino ad adesso erano con i VRM a destra :stordita: come non detto.....
RobySchwarz
18-04-2012, 10:38
iscritto... faccio subito una domanda....
mi sta prendendo la scimmia della 7870, io ora ho un CF di 5770 vapor-x e devo dire non mi lamento. Che faccio? Mi conviene aspettare e mettere la scimmia nel cassetto? :p
_Contra_
18-04-2012, 10:42
Ad oggi sarebbe inutile vero togliersi una 6850 vapor-x con i valori che ho in firma per una 7870?
EDIT, considerando che il mio scopo e il full hd
Drakogian
18-04-2012, 10:54
La risposta la trovi qui:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif
La risposta la trovi qui:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif
A default la 7870 è superiore del 41% se consideriamo che si overclocca a bestia stiamo circa al 50% di prestazioni in più :eek: io le ho tutte e due anche se la mia 6850 è sfigata in overclock
Drakogian
18-04-2012, 11:07
iscritto... faccio subito una domanda....
mi sta prendendo la scimmia della 7870, io ora ho un CF di 5770 vapor-x e devo dire non mi lamento. Che faccio? Mi conviene aspettare e mettere la scimmia nel cassetto? :p
Se ricordo bene, un crossfire di 5770 andava un 10% in meno di una 5870.
Confronta con la tabella nel post precedente per avere un'idea rispetto alla 7870.
C'è poi da considerare consumo-calore-rumore in meno della 7870.
Theodorakis
18-04-2012, 12:46
Guardate che schedina hanno tirato fuori in cina: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/885-7870-custom-dalla-cina-con-furore
Non vedo l'ora che ne facciano un confronto con le MSI e Asus. :Q____
sbudellaman
18-04-2012, 14:29
A default la 7870 è superiore del 41% se consideriamo che si overclocca a bestia stiamo circa al 50% di prestazioni in più :eek: io le ho tutte e due anche se la mia 6850 è sfigata in overclock
Le proporzioni non si fanno per sottrazione.
Non devi fare 100-59=41%
bensì 100/59=69%
La 7870 è quasi il 70% più veloce della 6850.
Maledetta matematica :D
Arrow0309
18-04-2012, 15:14
Le proporzioni non si fanno per sottrazione.
Non devi fare 100-59=41%
bensì 100/59=69%
La 7870 è quasi il 70% più veloce della 6850.
Maledetta matematica :D
Quoto :)
Arrow0309
18-04-2012, 15:30
MSI Radeon HD 7870 HAWK Edition Pictured
http://www.techpowerup.com/164420/MSI-Radeon-HD-7870-HAWK-Edition-Pictured.html
http://www.techpowerup.com/img/12-04-18/162a.jpg
Buttate via tutto, arriva la MSI Hawk :asd:
nuove foto sulla 7870 Hawk che userà dissipazione twin frozr IV e un modulo aggiuntivo alla GPU per aumentare e stabilizzare il flusso di corrente in overclock.
Chissà se ha il suo senso o se son tutte menate :D
http://wccftech.com/msi-r7870-hawk-graphics-card-exposed-feature-twin-forzr-iv-heatsink-gpureactor-power-supply-module/
edit: arrow mi hai preceduto di qualche secondo, vabè posto un link diverso :asd:
Le proporzioni non si fanno per sottrazione.
Non devi fare 100-59=41%
bensì 100/59=69%
La 7870 è quasi il 70% più veloce della 6850.
Maledetta matematica :D
ahah hai ragione, pardon errore mio....allora in oc la diff è circa del 100%:eek: :eek: :eek:
arrivata oggi e montata in 5 minuti.
scaricati gli ultimi driver, i 12.3, sono pronto con i primi benchmark
i grab in seguito.
Intel i7 2600, Gigabyte GA-P67A-UD3-B3, 8 GB DDR3 1600, Radeon Sapphire HD 7870 OC e Sapphire 5870
Driver: Catalyst 12.3
Driver: Catalyst 12.2
7870:
3DMark 06: 25678
3DMark 10: 24631
3DMark 11: 6777
5870:
3DMark 06: 24072
3DMark 10: 20568
3DMark 11: 4624
--------------
Unigine Heaven 2.1
benchmark settings extreme
7870:
Goliath test
864
34 fps
Min FPS: 15,9
Max FPS: 75,9
Normal
1679
Min FPS: 23
Max FPS: 129,5
5870
Goliath
387
Min FPS: 3,4
Max FPS: 38,4
Normal
864
Min FPS: 4,5
Max FPS: 72,1
Lost Planet 2 Directx 11
1920x1080 = 64,8 | 62,9 | 77,7
67,2 media
GTA-IV
7870:
1920x1080
Texture: Alta
Qualità rendering texture: Molto Alta
Distanza visuale: 100
Distanza dettagli: 100
63,72
5870:
1920x1080
Texture: Alta
Qualità rendering texutre: molto alta
Distanza visuale: 62
Distanza dettagli: 100
62,81
SiR.OnLy
18-04-2012, 18:12
arrivata oggi e montata in 5 minuti.
scaricati gli ultimi driver, i 12.3, sono pronto con i primi benchmark
i grab in seguito.
Intel i7 2600, Gigabyte GA-P67A-UD3-B3, 8 GB DDR3 1600, Radeon Sapphire HD 7870 OC e Sapphire 5870
Driver: Catalyst 12.3
Driver: Catalyst 12.2
..cut..
interessante confronto tra la scheda video che ho attualmente e la scheda video che vorrei prendere^^
apparte i test.. come ti sembra rispetto alle 5870?
in confronto alla 5870 è più silenziosa e direi che si può osare di più nei dettagli.
Anche sotto stress mi sembra più tranquilla della 5870.
Di certo è una scheda nata per le dx11 e come tutta la serie 7000 di fascia alta e medio alta soffre un po in dx9.
Devo dire che guardando il 3DMark 06 in azione mi sembrava andasse al doppio che sulla 5870..e il risultato mi ha lasciato perplesso.
in Dx11 invece la differenza c'è e si vede.
Sicuramente per chi ha una 5870 per vedere una netta differenza ci vorrebbe la 7970 che però costa troppo.
La 7870 è la scheda ideale per i giochi dei prossimi 2 anni credo.
se gpu-z rileva bene le temperatura, in idle sta sui 26° al 20% e ventola a 1146 rpm.
la 5870 stava a 40-45° al 21% quando era nuova di pacca e bella pulita.
in confronto alla 5870 è più silenziosa e direi che si può osare di più nei dettagli.
Anche sotto stress mi sembra più tranquilla della 5870.
Di certo è una scheda nata per le dx11 e come tutta la serie 7000 di fascia alta e medio alta soffre un po in dx9.
Devo dire che guardando il 3DMark 06 in azione mi sembrava andasse al doppio che sulla 5870..e il risultato mi ha lasciato perplesso.
in Dx11 invece la differenza c'è e si vede.
Sicuramente per chi ha una 5870 per vedere una netta differenza ci vorrebbe la 7970 che però costa troppo.
La 7870 è la scheda ideale per i giochi dei prossimi 2 anni credo.
se gpu-z rileva bene le temperatura, in idle sta sui 26° al 20% e ventola a 1146 rpm.
la 5870 stava a 40-45° al 21% quando era nuova di pacca e bella pulita.
quel 20% è riferito alla velocità della ventola? se si caspita che velocità che può raggiungere in full, 5700+/- rpm
ho provato a giocare a Batman Arkham city e la temperatura raggiunge i 53° con la ventola a 1177 rpm al 30%.
Ben lontani dai livelli della 5870.
ho fatto un log con gpu-z
sbudellaman
18-04-2012, 23:58
Ragazzi ripongo nuovamente la domanda, secondo voi perchè 7850 e 7870 con le stesse frequenze si distaccano solo del 6-7% quando quest'ultima ha il 20% di shader in più? Si è dimostrato che basta una 7850@1050mhz per raggiungere una 7870@1000mhz... come può un oc del 5% valere quanto 240 shader in più?
perchè si vede che il software non è abbastanza otimizzato.
Se lo fosse veramente, la differenza degli shader farebbe la differenza anche nelle prestazioni.
Ma anche la 7950 è tra il 5 il 9% più veloce di una 7870, quindi sti shader sulle schede AMD non fanno la differenza come invece sembra farne con nvidia.
La mia 7850 dovrebbe arrivare oggi, se avete richieste per test fatemele pure (nei limiti del possibile) che li faccio appena monto il tutto, stasera o domani…
ghiltanas
19-04-2012, 07:55
Ad oggi sarebbe inutile vero togliersi una 6850 vapor-x con i valori che ho in firma per una 7870?
EDIT, considerando che il mio scopo e il full hd
altro che inutile, e te lo dico appunto da possessore di 6850...poi dipende uno quanto è esigente e i titoli che gioca.
o cmq le 7900 sono in picchiata, fra un mese i 250 euro saranno lo standard per la 7870 :D
ghiltanas
19-04-2012, 07:57
perchè si vede che il software non è abbastanza otimizzato.
Se lo fosse veramente, la differenza degli shader farebbe la differenza anche nelle prestazioni.
Ma anche la 7950 è tra il 5 il 9% più veloce di una 7870, quindi sti shader sulle schede AMD non fanno la differenza come invece sembra farne con nvidia.
potrebbe anche voler dire che c'è un collo di bottiglia da qualche parte nell'architettura.
Per quanto riguardo nvidia a cosa ti riferisci in particolare?
La mia 7850 dovrebbe arrivare oggi, se avete richieste per test fatemele pure (nei limiti del possibile) che li faccio appena monto il tutto, stasera o domani…
grande! io ho la stessa cpu tua e mi interesserebbe parecchio sapere se c'è un qualche grado di collo di bottiglia dalla cpu o se non c'è per niente. se hai overclockato la cpu potresti provare alcuni bench con e senza oc per vedere le differenze:)
grande! io ho la stessa cpu tua e mi interesserebbe parecchio sapere se c'è un qualche grado di collo di bottiglia dalla cpu o se non c'è per niente. se hai overclockato la cpu potresti provare alcuni bench con e senza oc per vedere le differenze:)
È anche quella nell'ordine, devo montare tutto e poi potrò fare qualche prova di OC :)
Drakogian
19-04-2012, 09:45
MSI lancia la nuova Radeon HD 7850 Power Edition.
La R7850 Power Edition 2GD5/OC edition supporta la funzione "Triple Overvoltage" (improved PWM to boost over clocking potential up to 45%). La R7850 Power Edition 2GD5/OC monta il nuovoTwin Frozr IV Thermal Design che equipaggia la R7970 Lightning.
http://www.imagehost.it/di/SVMK/7870_01.png
Oh finalmente si vedono ste 7850 corte :D bene o male è come una 5770...
jack"the ripper"
19-04-2012, 09:58
Bellissima la 7850 MSI :oink:
potrebbe anche voler dire che c'è un collo di bottiglia da qualche parte nell'architettura.
Per quanto riguardo nvidia a cosa ti riferisci in particolare?
credo che gli shader nvidia siano più efficienti in generale.
sullo stesso hardware, un E8500, che non è male considerando quando è uscito avevo prima una Radeon 4870 OC e poi una GTS 250.
Le differenze tra le due sono minime e alcune volte vince la 4870 in altre la GTS250.
Teoricamente la 4870 dovrebbe stravincere sempre, invece ogni tanto se la giocava.
AMD punta su shader complessi e difficili da programmare.
La mia 7850 dovrebbe arrivare oggi, se avete richieste per test fatemele pure (nei limiti del possibile) che li faccio appena monto il tutto, stasera o domani…
be i 3 3DMark più signifativi per testare dx9, 10 e 11, un lost planet dx11, unigine 2.5.
Di certo queste schede sono da testare sopratutto in dx10 e 11.
Ragazzi ma con le 7950 asus dc II a 350 euro vale ancora la pena prendere una sapphire 7870 a 291 o 7870oc a 301?
Drakogian
19-04-2012, 11:04
Certo che no... infatti tutti aspettano il conseguente calo dei prezzi della serie 7800.
La mia 7850 dovrebbe arrivare oggi, se avete richieste per test fatemele pure (nei limiti del possibile) che li faccio appena monto il tutto, stasera o domani…
a me, anzitutto, interessa sapere da quale VGA provieni cosi' da poter avere un chiaro riferimento.
Ciao! :)
sbudellaman
19-04-2012, 12:25
Allora ragazzi abbiamo appurato che la 7850 reference brandizzata è diversa da quella distribuita inizialmente ai recensori.
Attualmente l'unica review di reference brandizzata che trovo è quella della powercolor... il dissipatore a vederlo è veramente ridicolo e le temp indicate sono oltre 80 gradi. A questo punto quindi non so più se comprarla... qualcuno può indicarmi altre review di 7850 reference (quella VERA) ? Ed inoltre, dissipa anche vrm e ram?
Beh il dissi è questo
http://circuitremix.com/images/291/5.jpg
Sembra una brutta copia del vf-900 poi si deve vedere se la temp di 80 gradi è ottenuta in modalità turbina oppure se resta relativamente silenziosa
sinergine
19-04-2012, 13:24
Questa è la mia Sapphire 7850 OC.
Il dissi originale era silenzioso (per i più) ma per me era si poteva fare meglio.
Vedrò di fare qualche test anche se quello che interessava me, ovvero il silenzio si direbbe passato a pieni voti.
http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_878951DSC0023.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=878951DSC0023.jpg)
AMD punta su shader complessi e difficili da programmare.
sei rimasto indietro.....le nuove 79XX e 680 sono evolute verso una architettura più omogenea rispetto a prima.....e nVidia è stata quella ad avere cambiato di più in termini assoluti....
La serie 79XX inoltre ha una parte della propria architettura specializzata negli ambiti di direct compute (il cuda open source) che le serie 78XX non hanno percui nei giochi queste sono più efficienti.....
Ragazzi ma con le 7950 asus dc II a 350 euro vale ancora la pena prendere una sapphire 7870 a 291 o 7870oc a 301?
se la 7950 va un 9-10% in più della 7870, con quei prezzi è la 7950 che conviene scartare dato che per quel 9-10% in più devi mettere circa il 20% di soldi in più
sinergine
19-04-2012, 14:44
wow :sofico: supersilence... con questo si ke dissipi e in più rimani selinzioso... ma a 5 heatpipe????? (?x5) :D
Esatto 5 heatpipe
http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_651894DSC0024.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=651894DSC0024.jpg)
Ho preso questo in caso di problemi non è difficile sostituire la ventola con una normale ventola da 120mm.
Ora il tutto occupa tre slot
Arrow0309
19-04-2012, 14:50
Esatto 5 heatpipe
http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_651894DSC0024.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=651894DSC0024.jpg)
Ho preso questo in caso di problemi non è difficile sostituire la ventola con una normale ventola da 120mm.
Ora il tutto occupa tre slot
Scusa ma non ti hanno dato anche dei dissini x la memoria, visto che sei propenso al silenzio quindi la ventola starà ai giri minimi, male non fanno dei sicuro quelli. :)
sbudellaman
19-04-2012, 17:57
Questa è la mia Sapphire 7850 OC.
Il dissi originale era silenzioso (per i più) ma per me era si poteva fare meglio.
Vedrò di fare qualche test anche se quello che interessava me, ovvero il silenzio si direbbe passato a pieni voti.
http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_878951DSC0023.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=878951DSC0023.jpg)
niente male... però non ti dispiace perdere la garanzia?
Ragazzi ho riprovato a mettere il cavo hdmi ma si vede malissimo...
Non riesco a capire perchè, vi posto uno screen per farvi capire come si vede...
Cosa devo fare? E' un problema del televisore che non supporta il pc o la scheda video? Perchè se collego l'xbox in hdmi si vede benissimo, stessa cosa se collego il computer in vga si vede normale ma non perfetto come vorrei che si vedesse collegando l'hdmi...
IMMAGINE QUI (http://img850.imageshack.us/img850/5291/immagineenz.jpg)
Edit: no, nell'immagine si vede bene perchè ho visto nel pc di mio fratello e si vede normale, quindi credo che sia un problema di monitor? Ho un hannspree :S cosa mi consigliate?
Ragazzi ho riprovato a mettere il cavo hdmi ma si vede malissimo...
Non riesco a capire perchè, vi posto uno screen per farvi capire come si vede...
Cosa devo fare? E' un problema del televisore che non supporta il pc o la scheda video? Perchè se collego l'xbox in hdmi si vede benissimo, stessa cosa se collego il computer in vga si vede normale ma non perfetto come vorrei che si vedesse collegando l'hdmi...
IMMAGINE QUI (http://img850.imageshack.us/img850/5291/immagineenz.jpg)
Sarà colpa dello sfondo del desktop...;)
Scherzi a parte, sinceramente dallo screen non riesco a capire quale sia il problema. Cosa c'è che non va bene? Puoi postarne uno in vga, per apprezzarne le differenze?
Sinceramente, a meno che non sia diventato cieco, non noto nulla di strano...
giovanbattista
19-04-2012, 19:55
idem, eventualmente x varci capire prova a fare 2 foto
Leggete l'edit che ho fatto,
comunque parlano dello stesso identico problema QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=8976&page=1) solo che la soluzione la danno per i monitor samsung mentre io ho un Hannspree, mettendo la nitidezza a 0 un pò va meglio ma i colori sono comunque stranissimi, ora provo a fare una foto...
Drakogian
19-04-2012, 20:06
Ragazzi ho riprovato a mettere il cavo hdmi ma si vede malissimo...
... cut...
ricordo che ne abbiamo già parlato. Per me è il tuo televisore.
Hai controllato sul manuale del tuo TV... alcuni LCD supportano l'HDMI (da PC) max fino a 1280 x 1024.
Ecco, ho trovato un'altro topic di questo forum dove parlano del mio stessissimo problema
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072981
ho scritto già che il mio monitor è sicuramente full hd e che con l'xbox si vede da dio...
La soluzione è scritta in quel post ma per i samsung :'(
Io che ho un hannspree ciao!
Drakogian
19-04-2012, 20:20
Ma questa procedura l'hai fatta ?
1) Premere il tasto menu del telecomando
2) Andare su "ingressi" e cliccare su modifica "nome"
3) associare all'ingresso HDMI che si sta utilizzando il nome DVI PC.
Non si può fare con il mio monitor non ci sono quelle opzioni ci sono solo delle cazzatine di opzioni...
stibuz95
19-04-2012, 22:15
Associare l'HDMI a Pc come spiegato nei due post sopra, confermo che coi Samsung funziona!! E finalmente anche. La cosa bella delle rosse è che hanno l'audio integrato. Se qualcuno dovesse avere problemi con l'audio, gli ricordo di disabilitare l'audio realtek HD da bios e attivare quello AMD dal pannello di controllo alla voce SUONI. Notte .
Nate Hatred
19-04-2012, 22:24
Scusa ma non ti hanno dato anche dei dissini x la memoria, visto che sei propenso al silenzio quindi la ventola starà ai giri minimi, male non fanno dei sicuro quelli. :)
Effettivamente sarebbe il caso di dissipare anche le memorie, se no si rischia!
_________
Comunque la R7850 e la R7870 sono bellissime, il TFIV è uno spettacolo di disspatore, aspetto con ansia prezzi e qualche review!
Leggete l'edit che ho fatto,
comunque parlano dello stesso identico problema QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=8976&page=1) solo che la soluzione la danno per i monitor samsung mentre io ho un Hannspree, mettendo la nitidezza a 0 un pò va meglio ma i colori sono comunque stranissimi, ora provo a fare una foto...
Aahhhhhh, ok è un problema di monitor. Alcuni monitor hanno difficoltà con gli ingressi hdmi da pc. Ricordo che il mio vecchio samsung aveva problemi simili.
Purtroppo c'è poco da fare, in questi casi, cambi monitor o cambi connessione...
La mia Powercolor 7850 è arrivata, ma per i test dovrete aspettare dato che "ho scoperto" che i masterizzatori di 6 anni fa non vanno d'accordo con le mobo di oggi :asd:
Quindi non posso formattare e avendo cambiato tutto sarebbe uno schifo!
sinergine
20-04-2012, 07:58
niente male... però non ti dispiace perdere la garanzia?
In realtà le sapphire (almeno quelle cho avuto io) non mettono nessun sigillo sulle vite che trattengono il dissipatore alla scheda.
In caso di problemi basta rimontare il dissipatore originale, non credo possano accorgersi che è stato smontato.
La mia Powercolor 7850 è arrivata, ma per i test dovrete aspettare dato che "ho scoperto" che i masterizzatori di 6 anni fa non vanno d'accordo con le mobo di oggi :asd:
Quindi non posso formattare e avendo cambiato tutto sarebbe uno schifo!
eeehhh i buon vecchi attacchi ide :rolleyes: lo uso ancora per il mio lettore
Ho fatto per curiosità un 3dmark vantage ed un 3dmark06 (ce li avevo già installati): rispettivamente 15k e 19k. Sistema non formattato dopo aver cambiato mobo e tutto quindi sicuramente avrà inficiato le prestazioni!
_andrea_
20-04-2012, 09:38
In arrivo una 7850 comprata sul mercatino, in consegna stamani. Avete qualche link degli ultimissimi driver beta? Sono quelli su guru del 15 Marzo (8.96)?
Ho fatto per curiosità un 3dmark vantage ed un 3dmark06 (ce li avevo già installati): rispettivamente 15k e 19k. Sistema non formattato dopo aver cambiato mobo e tutto quindi sicuramente avrà inficiato le prestazioni!
prima quanto facevi?
La mia Powercolor 7850 è arrivata, ma per i test dovrete aspettare dato che "ho scoperto" che i masterizzatori di 6 anni fa non vanno d'accordo con le mobo di oggi :asd:
Quindi non posso formattare e avendo cambiato tutto sarebbe uno schifo!
la vorrei prendere anch'io, qui c'è una recensione
http://circuitremix.com/?q=content/powercolor-radeon-hd-7850-2gb-video-card&page=0,6
al momento ho una gtx460 che è un gioiello, vale la pena fare questo cambio per un gamer occasionale quale sono io?
il reale salto di prestazione in fullhd si vede?
dovrei vendere la mia ed aggiungere 100euro + s.s.
Drakogian
20-04-2012, 10:44
In arrivo una 7850 comprata sul mercatino, in consegna stamani. Avete qualche link degli ultimissimi driver beta? Sono quelli su guru del 15 Marzo (8.96)?
Io ti consiglio di mettere quelli ufficiali 12.3 (in prima pagina).
In rete sui 12.4 beta ho letto che hanno qualche problema... ormai sia a fine mese e tanto vale aspettare i 12.4 ufficiali.
Drakogian
20-04-2012, 10:48
... cut...
al momento ho una gtx460 che è un gioiello, vale la pena fare questo cambio per un gamer occasionale quale sono io?
il reale salto di prestazione in fullhd si vede?
dovrei vendere la mia ed aggiungere 100euro + s.s.
Visto che sei "un gamer occasionale", io non cambierei ora e aspetterei un calo dei prezzi. Il discorso cambia se prendi in considerazione la 7870.
Visto che sei "un gamer occasionale", io non cambierei ora e aspetterei un calo dei prezzi. Il discorso cambia se prendi in considerazione la 7870.
ho anche una hd 5770 con la quale potrei tamponare per aspettare la discesa dei prezzi, la 7870 al momento è carissima, 280-290euro :cry:
attendo anch'io impressioni sulla 7850, unica VGA alla quale eventualmente posso ambire...
Spero che per la serata vi siano diversi interventi...:sperem:
alberto888zz
20-04-2012, 11:24
Saresti così gentile da dirmi a che velocità girano le ventole impostate al minimo?
In idle vanno a 1197 rpm (20%) :p
sinergine
20-04-2012, 11:39
Scusa ma non ti hanno dato anche dei dissini x la memoria, visto che sei propenso al silenzio quindi la ventola starà ai giri minimi, male non fanno dei sicuro quelli. :)
Effettivamente sarebbe il caso di dissipare anche le memorie, se no si rischia!
Sì i dissipatori per la RAM ci sono ma non li ho montati. Se non c'erano in origine non credo sia necessari.
Più tardi provo a lanciare un po' di bench e sentire al tatto a che temp arrivano. In idle visto la bassissima frequenza non credo scaldino molto
prima quanto facevi?
Prima avevo un Core 2 Duo E6420 ed una 8800GTS, facevo meno di 10k a default e 13k sotto OC pesante nel 3dmark06. Non è un gran termine di paragone però :asd:
La scheda è corta, ben più corta della 8800 che avevo, per ora direi anche silenziosa e fresca.
EDIT: L'unigine come preferite che lo imposti? Quando ho finito di formattare lo provo e faccio un giretto di OC leggero se riesco.
sbudellaman
20-04-2012, 12:12
In realtà le sapphire (almeno quelle cho avuto io) non mettono nessun sigillo sulle vite che trattengono il dissipatore alla scheda.
In caso di problemi basta rimontare il dissipatore originale, non credo possano accorgersi che è stato smontato.
Ah ho capito, ma secondo te possono accorgersi in altri modi che l'hai cambiato ? Che so, pasta termica diversa o cose simili...
EDIT: L'unigine come preferite che lo imposti? Quando ho finito di formattare lo provo e faccio un giretto di OC leggero se riesco.
Mettilo a 1920X1080 AA4x, AF 16X e tessellation extreme per provarlo nel caso peggiore...altrimenti con tessellation "normal"....
Mettilo a 1920X1080 AA4x, AF 16X e tessellation extreme per provarlo nel caso peggiore...altrimenti con tessellation "normal"....
"Piccolo problema" :stordita:
Sono momentaneamente col vecchio monitor 1440x900 :asd:
Tranquilli, la 7850 l'ho presa perché passerò al fullHD, lo so che è uno spreco a questa risoluzione! :D
_andrea_
20-04-2012, 13:16
Sto testando velocemente la sapphire 7850 oc presa dal mercatino, sembra un'esemplare interessante: riesco a passare i 1100mhz a vdef (1100 sono sicuramente stabili ci ho anche giocato a crysis 2 una mezzoretta, 1150 non sono completamente stabili: stavo giochicchiando, durante furmark, col browser e il driver video si è ripristinato su un effetto di windows aero quindi penso sia instabile) quindi la situazione è questa 1100 mhz @ 1.075v (vcore def per la 7850 sapphire). Non mi sembra per niente male, ma toglietemi un dubbio: la 7870 ha 1.2v di vcore def?? Perchè altrimenti ho un ottimo margine per salire!!!
Sto stressando con furmark, ora sto facendo salire le memorie
sbudellaman
20-04-2012, 13:37
Sto testando velocemente la sapphire 7850 oc presa dal mercatino, sembra un'esemplare interessante: riesco a passare i 1100mhz a vdef (1100 sono sicuramente stabili ci ho anche giocato a crysis 2 una mezzoretta, 1150 non sono completamente stabili: stavo giochicchiando, durante furmark, col browser e il driver video si è ripristinato su un effetto di windows aero quindi penso sia instabile) quindi la situazione è questa 1100 mhz @ 1.075v (vcore def per la 7850 sapphire). Non mi sembra per niente male, ma toglietemi un dubbio: la 7870 ha 1.2v di vcore def?? Perchè altrimenti ho un ottimo margine per salire!!!
Sto stressando con furmark, ora sto facendo salire le memorie
Interessante ! Io però sto ancora aspettando test in oc di una 7850 reference..
Interessante ! Io però sto ancora aspettando test in oc di una 7850 reference..
Presto...molto molto presto... ;)
wow le 7950 sui 325-330€, ora si che con un 30 euro in più potrebbe convenire questa rispetto ad una 7870
Drakogian
20-04-2012, 15:00
Su trovaprezzi vedo che la 7870 parte da 281€. La 7950 da 324€.
per mè tra le due mi orienterei verso la 7950
certo che le 7870 stendano a calare di prezzo....al moneto manterrò le 6870 per un bel pò di tempo
Su trovaprezzi vedo che la 7870 parte da 281€. La 7950 da 324€.
a voler esser precisi, con le spese incluse stiamo ad un distacco di 38€. circa il 14% in più...li varrà:confused:
Drakogian
20-04-2012, 15:39
MSI Afterburner 2.2.0 (2012-04-19)
Link: http://downloads.guru3d.com/Afterburner-2.2.0-download-2562.html
Per la changes list: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=361718
Che tool mi consigliate per l'OC della schedina? Ho provato Asus GPU Tweak e mi ha imputtanato tutto, ad ogni avvio si bloccava il PC :rolleyes:
L'MSI Afterburner di cui sopra com'è?
EDIT
Unigine, con CPU a 3,4ghz
http://i41.tinypic.com/mwwkk8.jpg
Unigine, con CPU a 4ghz
http://i44.tinypic.com/ohqm90.png
Direi che quindi con una CPU discreta quale un Phenom II X4 a default non si è CPU limited con la 7850 :)
Drakogian
20-04-2012, 16:05
MSI Afterburner è uno dei migliori se non il migliore.
Puoi provare anche Trixx della Sapphire.
Asus GPU Tweak è per le schede Asus... da evitare l'uso con altre marche.
_andrea_
20-04-2012, 16:06
Che tool mi consigliate per l'OC della schedina? Ho provato Asus GPU Tweak e mi ha imputtanato tutto, ad ogni avvio si bloccava il PC :rolleyes:
L'MSI Afterburner di cui sopra com'è?
GPU Tweak è il tool fatto peggio in assoluto, imho.
L'ho usato fin'ora perchè non c'era altro, appena installato ab segnalato due post sopra da Drakogia ed è perfetto, ha anche il power tune integrato!!
Segnalo che Trixx con gli 8.96 non lavora, può solo impostare la tensione, mentre AB 2.2 Final non fa una piega!!
Inoltre i vari trixx e vecchi ab non erano adatti proprio perchè bisognava andare ad abilitare overdrive per avere il powertune a +50% e poi lavorare col programma e quindi facevano un po' casino (parlo sempre con gli 8.96)
MSI Afterburner è uno dei migliori se non il migliore.
Puoi provare anche Trixx della Sapphire.
Asus GPU Tweak è per le schede Asus... da evitare l'uso con altre marche.
L'avevo provato perché più indietro mi era sembrato di leggere che era l'unico a non avere il limite dei 1050mhz! :)
Allora adesso provo AfterBurner!
GPU Tweak è il tool fatto peggio in assoluto, imho.
Come sempre scelgo il meglio :D
Segnalo che la 7850 Powercolor non è così fresca come le recensioni segnalavano essere le reference. Con pochi minuti di OCCT, a default, ho la temperatura a 82-3°C. Ventola in automatico che va a 69% (3458RPM).
Certo, ho un case scarsamente areato, ma 83 sono tantini comunque!
_andrea_
20-04-2012, 16:22
L'avevo provato perché più indietro mi era sembrato di leggere che era l'unico a non avere il limite dei 1050mhz! :)
Allora adesso provo AfterBurner!
Come sempre scelgo il meglio :D
Segnalo che la 7850 Powercolor non è così fresca come le recensioni segnalavano essere le reference. Con pochi minuti di OCCT, a default, ho la temperatura a 82-3°C. Ventola in automatico che va a 69% (3458RPM).
Certo, ho un case scarsamente areato, ma 83 sono tantini comunque!
ahahah tranquillo, gpu tweak con le release beta era l'unico che funzionava "un po' meglio" il che è tutto un dire...non ti dico che scene sto vedendo oggi. Con i prossimi Catalyst ufficiali e AB 2.2 sono sicuro che andrà tutto per il meglio!
Io invece voglio informare che la Sapphire 7850 OC (quella con doppia ventola per intendersi) è molto fresca, su furmark vdef 61 C al massimo e con un po' di overvolt (1.105v) 66 gradi. Il tutto con ventole al max
L'unica cosa, volevo chiedere anche agli altri se è normale: quando va in load fa un po' di rumori elettrici, si nota molto con gli speaker spenti. Le ventole sono abbastanza silenziose sicchè si nota abbastanza quando c'è silenzio.
E' normale?? Nessun problema di funzionamento però, tutto assolutamente perfetto!
Ehm :stordita:
AfterBurner non fa controllare la ventola, e oltretutto mi si è bloccato mentre cercavo di smanettare con questa :asd:
Secondo tentativo, alla pressione del tasto Apply si blocca e non si riesce nemmeno a killare il processo!
Moreno Morello
20-04-2012, 16:31
sono indeciso se prendere adesso una hd7850 o aspettare che le hd7870 calino di prezzo(250 euro). Gioco a 1680x1050. Pensate che una hd7850 basti?
Tanto finche' non si passera' alla prossima generazione non penso che a quella risoluzione avro' bisogno di tanta potenza
Athlon 64 3000+
20-04-2012, 16:36
Con il passare delle settimane non posso negare che mi sta venendo anche a me la voglia di prendere per il futuro la HD 7870.
Fino a qualche tempo fa ero interessato a Trinity,ma tra l'aver preso dopo poco più di 3 mesi l'A8-3870K e il fatto che non avrei un grosso salto prestazionale diciamo che mi è tramontata la voglia di prendere un'A10-5800k.
Quando è uscito Pitcairn sono rimasto sorpreso dalle sue prestazioni e da li è nata una idea di seguire la HD 7870.
Al momento è solo una idea perchè con il costo che ha la scheda non se ne parla di prenderla.
L'avevo provato perché più indietro mi era sembrato di leggere che era l'unico a non avere il limite dei 1050mhz! :)
Allora adesso provo AfterBurner!
Come sempre scelgo il meglio :D
Segnalo che la 7850 Powercolor non è così fresca come le recensioni segnalavano essere le reference. Con pochi minuti di OCCT, a default, ho la temperatura a 82-3°C. Ventola in automatico che va a 69% (3458RPM).
Certo, ho un case scarsamente areato, ma 83 sono tantini comunque!
Hai fatto oc, Ha 1 ventola sola, questo modello e' 4cm piu piccola della standard, il tuo case E' POCO areato...cosa pretendevi :confused:
sono indeciso se prendere adesso una hd7850 o aspettare che le hd7870 calino di prezzo(250 euro). Gioco a 1680x1050. Pensate che una hd7850 basti?
Tanto finche' non si passera' alla prossima generazione non penso che a quella risoluzione avro' bisogno di tanta potenza
A questo punto ti conviene aspettare...
Con il passare delle settimane non posso negare che mi sta venendo anche a me la voglia di prendere per il futuro la HD 7870.
Fino a qualche tempo fa ero interessato a Trinity,ma tra l'aver preso dopo poco più di 3 mesi l'A8-3870K e il fatto che non avrei un grosso salto prestazionale diciamo che mi è tramontata la voglia di prendere un'A10-5800k.
Quando è uscito Pitcairn sono rimasto sorpreso dalle sue prestazioni e da li è nata una idea di seguire la HD 7870.
Al momento è solo una idea perchè con il costo che ha la scheda non se ne parla di prenderla.
Aspetta...
_andrea_
20-04-2012, 16:47
Ehm :stordita:
AfterBurner non fa controllare la ventola, e oltretutto mi si è bloccato mentre cercavo di smanettare con questa :asd:
Secondo tentativo, alla pressione del tasto Apply si blocca e non si riesce nemmeno a killare il processo!
Hai ragione, mi ha funzionato una volta senza motivo ed ora freeza tutto!!! Meglio aspettare una beta!!
Fatto altre prove, sia 12.3 che 12.4 blocca tutto!! Si ritorna al malvagio gpu tweak XD
sono indeciso se prendere adesso una hd7850 o aspettare che le hd7870 calino di prezzo(250 euro). Gioco a 1680x1050. Pensate che una hd7850 basti?
Tanto finche' non si passera' alla prossima generazione non penso che a quella risoluzione avro' bisogno di tanta potenza
la 7850 per quella risoluzione è più che abbondante;)
Prima avevo un Core 2 Duo E6420 ed una 8800GTS, facevo meno di 10k a default e 13k sotto OC pesante nel 3dmark06. Non è un gran termine di paragone però :asd:
be, allora il miglioramento lo hai visto, cmq i vari 3DMark sono troppo cpu dipendenti
EDIT: L'unigine come preferite che lo imposti? Quando ho finito di formattare lo provo e faccio un giretto di OC leggero se riesco.
in 2 modi:
modo estremo: 1920x1080, AA 8x, AAF 16x, Tessellation estremo
modo normale: 1280x1024, AA4x, AAF 16x, tessellation normale
Direi che quindi con una CPU discreta quale un Phenom II X4 a default non si è CPU limited con la 7850 :)
unigine usa solo la gpu, la cpu la usa molto poco, è per questo che non noti differenze cambiando frequenza.
la 7850 per quella risoluzione è più che abbondante;)
Detto da chi ha la gtx680 :cool: senti a me meglio abbondare....;)
be, allora il miglioramento lo hai visto, cmq i vari 3DMark sono troppo cpu dipendenti
in 2 modi:
modo estremo: 1920x1080, AA 8x, AAF 16x, Tessellation estremo
modo normale: 1280x1024, AA4x, AAF 16x, tessellation normale
unigine usa solo la gpu, la cpu la usa molto poco, è per questo che non noti differenze cambiando frequenza.
Dei 3dmer..ehm mark ne ero consapevole, dell'altro estremo, l'unigine, non ne ero a conoscenza perché è la prima volta che lo adotto :) grazie!
Purtroppo entrambi i due test che mi hai proposto non posso effettuarli, ho un monitor 1440x900 e se imposto una risoluzione che non posso utilizzare unigine dà errore e crasha!
Hai fatto oc, Ha 1 ventola sola, questo modello e' 4cm piu piccola della standard, il tuo case E' POCO areato...cosa pretendevi :confused:
No no aspetta, la scheda è a default! Solo la CPU è stata occata (e anche a cazzo di cane a voler essere sincero, era per prova) e le temp sono variate di 5 gradi al massimo, quindi quanto può aver inficiato sulla temperatura della scheda?
Comunque sono tantini, ma non è che me ne lamenti :) non sono un perfezionista, se è stata pensata per quelle temp evidentemente non avrà problemi. Ci sono tante schede che vanno spesso e volentieri oltre i 90°C e non è mai morto nessuno :P
Diciamo che l'ho comunicato per informazione!
Comunque, tornando ai vari tool: AfterBurner freeza (e oltretutto è limitato a 1050mhz), GPU Tweak fa ancora peggio (almeno sul mio PC). Che si può usare?
Provo Trixx :)
Con la vecchia scheda usavo EVGA qualcosa e mi sono trovato sempre bene... Ma il buon vecchio RivaTuner che fine ha fatto? :D sono stato un po' fuori dal giro e mi sono perso tante cose :asd:
sbudellaman
20-04-2012, 20:44
Segnalo che la 7850 Powercolor non è così fresca come le recensioni segnalavano essere le reference. Con pochi minuti di OCCT, a default, ho la temperatura a 82-3°C. Ventola in automatico che va a 69% (3458RPM).
Certo, ho un case scarsamente areato, ma 83 sono tantini comunque!
Lo sapevo !!!
AMD è una bastarda, le review iniziali sono state fatte con 7850 dotate dello stesso dissipatore della 7870 mentre quelle in vendita sono diverse, fanno SCHIFO !
Mettete questa info in prima pagina perchè rischiano di cadere in questa trappola un sacco di utenti...
_andrea_
20-04-2012, 20:44
Sta schedina è uno spettacolo comunque, per chi è indeciso ed ha 1680x1050 come me lo informo che crysis 2 ha degli ottimi framerate, molto molto molto giocabile a dettagli ultra con le modiche frequenze di: 1150mhz /1500 :D
Quando funzionerà a modo anche Afterburner darò un'altra spremuta alzando il vcore ai livelli della sorellona per ora ho dato giusto giusto uno 0.03v per tenere stabilmente i 1150.
Rinnovo la domanda, è normale durante il carico sentire rumori elettrici dalla scheda?? Cioè la scheda non fa una piega però sotto carico si sente anche abbastanza poichè le ventole anche al 100% sono ben lontane dal turbine della vecchia 5870! Lo si sente di più con Unigine e Crysis 2, con furmark quasi niente!
Con la vecchia scheda usavo EVGA qualcosa e mi sono trovato sempre bene... Ma il buon vecchio RivaTuner che fine ha fatto? :D sono stato un po' fuori dal giro e mi sono perso tante cose :asd:
E' solo questione di tempo, Afterburner funzionerà a modo appena si accorgeranno del bug! E anche Trixx prima o poi verrà aggiornato, anche se secondo me afterburner sarà meglio proprio per quella opzione del powertune integrata che non obbliga ad attivare l'ati overdrive nel CCC.
Per ora tocca usare quello schifo di GPU Tweak XD Scusate se l'offendo così tanto ma non ci può mettere 10 e passa secondi ad avviarsi con un ssd, chi l'ha programmato doveva essere pesantemente ubriaco! C'è da dire che ad ora è l'unico che permette l'overvolt (non ho provato le vecchie beta di afterburner però)
sniperspa
20-04-2012, 20:57
Rinnovo la domanda, è normale durante il carico sentire rumori elettrici dalla scheda?? Cioè la scheda non fa una piega però sotto carico si sente anche abbastanza poichè le ventole anche al 100% sono ben lontane dal turbine della vecchia 5870! Lo si sente di più con Unigine e Crysis 2, con furmark quasi niente!
Tranquillo con un pò di orecchio li si sente su qualsiasi scheda i rumori elettrici,buon segno perchè significa che la ventola fa poco rumore
ps.perfino il mio cellulare fa rumori quando lavora la gpu :asd:
_andrea_
20-04-2012, 21:18
Tranquillo con un pò di orecchio li si sente su qualsiasi scheda i rumori elettrici,buon segno perchè significa che la ventola fa poco rumore
ps.perfino il mio cellulare fa rumori quando lavora la gpu :asd:
Tra l'altro tra le 7850 più economiche secondo me ha il dissipatore migliore, mai visto furmark girare a 65 gradi con circa il 40% di overclock!! Inoltre ho una 6870 direct cu come raffronto appena smontata e al 100% oltre a scaldare di più (circa 85 gradi) fa moooolto più rumore!
Stavolta sapphire ha fatto davvero un buon lavoro! Speriamo che durino perchè se hanno usato ventolacce ho paura che inizieranno a far rumore con un po' di ore sulle spalle..
Purtroppo entrambi i due test che mi hai proposto non posso effettuarli, ho un monitor 1440x900 e se imposto una risoluzione che non posso utilizzare unigine dà errore e crasha!
guarda che non è problema.
quelle risoluzioni sono per il benchmark presente su hardware-upgrade, ma tu puoi farlo alla risoluzione che vuoi per vedere come si comporta la scheda.
fallo in 1440x900 in modo estermo, quindi con AA8x e tessellation extremo e
in 1280x1024 con AA4x e tessellation normale
Lo sapevo !!!
AMD è una bastarda, le review iniziali sono state fatte con 7850 dotate dello stesso dissipatore della 7870 mentre quelle in vendita sono diverse, fanno SCHIFO !
Mettete questa info in prima pagina perchè rischiano di cadere in questa trappola un sacco di utenti...
In ogni review veramente c'è scritto che quel design non sarebbe stato adottato da nessun partner. AMD l'ha comunicato e ogni testata l'ha riportato! Siamo stati noi utenti che vedendo il design simile abbiamo pensato che fosse quello il reference, loro sono stati corretti..
OC 1050/5200, la temp non supera gli 86°C e la ventola all'80% fa un gran rumore.
È definitivo: se volete fare OC spinto evitate la Powercolor "base" :)
EDIT: Unigine
http://i44.tinypic.com/2d801ap.png
OC 1050/5200, la temp non supera gli 86°C e la ventola all'80% fa un gran rumore.
È definitivo: se volete fare OC spinto evitate la Powercolor "base" :)
EDIT: Unigine
http://i44.tinypic.com/2d801ap.png
se la setti 1000/5100 la temperatura a quanto sale?
Domani provo, adesso ho spento il PC :)
Comunque immagino un paio di gradi in meno, forse 3 o 4! Ma non si sa mai, anzi potrebbe essere interessante capire a quale soglia la temperatura inizia ad aumentare in modo esponenziale rispetto alla frequenza!
Comunque poi test a parte francamente tengo tutto a default, tanto gira tutto una meraviglia :)
Almeno per me che non sono minimamente interessato a BF3 e simili :asd:
sbudellaman
20-04-2012, 23:18
In ogni review veramente c'è scritto che quel design non sarebbe stato adottato da nessun partner. AMD l'ha comunicato e ogni testata l'ha riportato! Siamo stati noi utenti che vedendo il design simile abbiamo pensato che fosse quello il reference, loro sono stati corretti..
Ma dai Lombo ! E' evidente che è una presa per i fondelli... che senso ha fare una review di una scheda che non uscirà mai sul mercato???
Il 90% degli utenti va dritto a leggere ciò che gli interessa, vede che son fresche e quando le compra si prende l'inCIUlata... non ci vuole tanto.
L'anno scorso con le 6850@1120 sp era "un errore" (però guarda caso non si potevano moddare), quest'anno il dissipatore diverso per "motivi di tempo"... e voi continuate a credergli, no comment...
Non è che era solo il dissi della 7850 uguale a quello della 7870 è che proprio erano montate sullo stesso pcb, naturalmente avendo un tdp minore la 7850 risultava abbastanza fresca.
Ma in ogni rece che ho letto veniva specificato che il pcb della 7850 sarebbe stato più corto. E poi prima di comprare una scheda non guardate neanche la foto?
sbudellaman
21-04-2012, 00:24
...prima di comprare una scheda non guardate neanche la foto?
Io si grazie a dio, ma ho rischiato. E ti assicuro che tanta gente pensava che le 7850 reference fossero molto fresche. Qua oramai è stato sputtanato, ma fai un sondaggio e vedi cosa ne esce fuori. Gli utonti sono la maggiorparte e AMD lo sa bene.
Io si grazie a dio, ma ho rischiato. E ti assicuro che tanta gente pensava che le 7850 reference fossero molto fresche. Qua oramai è stato sputtanato, ma fai un sondaggio e vedi cosa ne esce fuori. Gli utonti sono la maggiorparte e AMD lo sa bene.
Non ti offendere ma quello che dici è uina contraddizione in termini,ma secondo te gli Utonti come tu li chiami in quanto tali sanno cosa sono gli sp?il pcb? si preoccupano delle temperature? ti rispondo io NO al massimo si lasciano influenzare dal numero(+ e alto meglio e)e sopratutto dal quantitativo di memoria i più evoluti dagli adesivi,quelli come noi che discutono sul forum sono appassionati e informati,qualcuno magari un pò tifoso,ma non sprovveduti ti darei ragione se in ogni recensione non fosse stata chiaramente evidenziata la situazione se amd non avesse avvertito sarei daccordo con te.
L'unica cosa che mi dà fastidio attalmente sono i prezzi della serie 78xx che come minimo sono sopravalutati di 50 euro una 7850 max 150€,ma per questo si deve muovere Nvidia con la serie 660/670,in modo da livellere i prezzi e darci una scelta.
River Phoenix
21-04-2012, 09:13
Salve,
a giorni dovrebbe arrivarmi una asus 7850.
Vorrei chiedervi se con un alimentatore corsair 450 ho qualche problema di sovaccarico.
Il resto della mia configurazione è:
-p35 gigabyte
-e3300
-2x2 gb ddr2
-dvd rom
-seagate 250 gb
Inoltre qualcuno sa dirmi come si comporta in oc?
Salve,
a giorni dovrebbe arrivarmi una asus 7850.
Vorrei chiedervi se con un alimentatore corsair 450 ho qualche problema di sovaccarico.
Il resto della mia configurazione è:
-p35 gigabyte
-e3300
-2x2 gb ddr2
-dvd rom
-seagate 250 gb
Inoltre qualcuno sa dirmi come si comporta in oc?
no
vai tranquillo
Moreno Morello
21-04-2012, 09:50
Salve,
a giorni dovrebbe arrivarmi una asus 7850.
Vorrei chiedervi se con un alimentatore corsair 450 ho qualche problema di sovaccarico.
Il resto della mia configurazione è:
-p35 gigabyte
-e3300
-2x2 gb ddr2
-dvd rom
-seagate 250 gb
Inoltre qualcuno sa dirmi come si comporta in oc?
L'alimentatore va bene, e' quella cpu che e' completamente insufficiente per stare dietro una hd7850
L'alimentatore va bene, e' quella cpu che e' completamente insufficiente per stare dietro una hd7850
quella cpu l'ho avuta io,non è un granchè ma la può portare a 4-4.5ghz ad occhi chiusi recuperando molto in prestazione al superpi a 4.5ghz va circa come un e8700 ;)
Domani provo, adesso ho spento il PC :)
Comunque immagino un paio di gradi in meno, forse 3 o 4! Ma non si sa mai, anzi potrebbe essere interessante capire a quale soglia la temperatura inizia ad aumentare in modo esponenziale rispetto alla frequenza!
Comunque poi test a parte francamente tengo tutto a default, tanto gira tutto una meraviglia :)
Almeno per me che non sono minimamente interessato a BF3 e simili :asd:
una ripastata invece?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.