View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
E di conseguenza pure le 7850 oltre i 1100 :sofico: e pensare che potevo averla pagata 188 euri tre mesi fà :sofico: invece dei 213 per la versione Black Edition che non da nulla di più della versione liscia :muro: anzi, ci ho pure il bios "limitato" :muro: (Kino87, non è che mi spareresti il tuo in MP? :stordita: che quando ho tempo e voglia la riflasho e vedo cosa cambia oltre i 1,21V).
assolutamente si, delle bestie!! :cool:
Pronti.
A breve avrai una XFX sulla coscienza lol
Grazie ;)
salve
sono un noob e mi scuso anticipatamente della domanda..:mc:
sarei interessatissimo alla 7850 viste le ottime recensioni lette nel thread...
praticamente vorrei solo la conferma che la scheda ha il dvi-d dual link (ho ordinato un monitor 2560x1440 che ha solamente il dvi-d dual link come connettore)
ho visto che la 7850 da 1gb e quella da 2gb hanno una differenza di circa 20 eur vale la pena spenderci qualcosina in piu?
grazie mille...Luca
salve
sono un noob e mi scuso anticipatamente della domanda..:mc:
grazie mille...Luca
Un altro Luca :muro: ma i nerd sono tutti Luca cacchio? :rotfl:
A quella risoluzione è d'OBBLIGO la 2GB, anzi, avrai qualche compromesso da accettare su giochi esigenti..................le DVI dual link solitamente sono su schede "premium" come questa (http://it.msi.com/product/vga/R7850-Twin-Frozr-2GD5-OC.html) ma penso anche altre.......usa "san google" mettendo "7850 dvi dual link", qualcosa troverai di sicuro....
ma per un full hd non va bene una 7850 con 1gb di vram ?
Ho viato che molti vendono le 7850 in versione AMD sono consigliabili ? hanno dei prezzi molto buoni 1 o 2 gb che siano.
ma per un full hd non va bene una 7850 con 1gb di vram ?
Ho viato che molti vendono le 7850 in versione AMD sono consigliabili ? hanno dei prezzi molto buoni 1 o 2 gb che siano.
Si va ancora bene 1 GB, a patto di non esagerare con i filtri....ma non ha senso come scelta "strategicamente" parlando.....le versioni AMD sono quelle povere, se intendi lasciarla a default non vedo particolari problemi, se pensi di volerti cimentare in oc (e le 7850 sono dei cavalli di razza da sto punto di vista...) indirizzati su altro....
dav1deser
21-11-2012, 16:17
salve
sono un noob e mi scuso anticipatamente della domanda..:mc:
sarei interessatissimo alla 7850 viste le ottime recensioni lette nel thread...
praticamente vorrei solo la conferma che la scheda ha il dvi-d dual link (ho ordinato un monitor 2560x1440 che ha solamente il dvi-d dual link come connettore)
ho visto che la 7850 da 1gb e quella da 2gb hanno una differenza di circa 20 eur vale la pena spenderci qualcosina in piu?
grazie mille...Luca
A quella risoluzione direi che è molto meglio andare sui 2GB. In teoria comunque l'ideale sarebbe una scheda di fascia più alta.
raffaele1978
21-11-2012, 16:30
Qualcuno mi potrebbe spiegare per favore perchè non riesco più ad impostare alcun profilo di gioco nel ccc? :eek: :mbe:
:)
salve
sono un noob e mi scuso anticipatamente della domanda..:mc:
sarei interessatissimo alla 7850 viste le ottime recensioni lette nel thread...
praticamente vorrei solo la conferma che la scheda ha il dvi-d dual link (ho ordinato un monitor 2560x1440 che ha solamente il dvi-d dual link come connettore)
ho visto che la 7850 da 1gb e quella da 2gb hanno una differenza di circa 20 eur vale la pena spenderci qualcosina in piu?
grazie mille...Luca
Se vuoi giocare a 2560x1440 senza compromessi (o molto pochi) una HD78XX va strettina...
E' quasi il doppio di pixel a schermo rispetto al FullHD...
PS. Comunque assolutamente versione 2GB...
obiwan-80
21-11-2012, 16:38
Ma scusa il 1920x1080 non e' abbastanza? Esoso!:)
meadfrodo75
21-11-2012, 21:02
Scustemi, sono nuovo del tread ma non del forum.
Vengo subito alla domanda, sapete cosigliarmi dei driver per la 7850 (sapphire 2 gb) con cui sia possibile giocare a skirim?
Con i catalist 12.10 e 12.11 beta ci sono glithc grafici impressionanti...MAgari delle versioni preceenti riolvono o devo rinunciare a giocare a sto gioco su pc?
Grazie all'anima pia che vorrà riposndere :)
rattopazzo
21-11-2012, 22:41
Prova i 12.4 non dovresti avere artefatti. Oppure prova i 12.8 Mobility.
Certo è impressionante la quantità di persone che stanno avendo questi problemi, speriamo AMD corra presto ai ripari.
TheMomiX
21-11-2012, 23:11
Come ti è già stato consigliato installa i Catalyst 12.11 Beta 8, li trovi sempre sul sito ufficiale AMD, con questi driver e una 7870 crysis dovrebbe girare mooolto fluidamente anche senza overclock... ;)
Ok per ora non ho cambiato driver, giusto per dire lo farò almeno vedo se noto una differenza tutto quì.
Installato crysis 2 con patch 1.9 dx11 e ultra dettagli.
Bhè il tutto gira fluido in full hd, tutto su Ultra non mi sembra male.
Grazie
Ok per ora non ho cambiato driver, giusto per dire lo farò almeno vedo se noto una differenza tutto quì.
Installato crysis 2 con patch 1.9 dx11 e ultra dettagli.
Bhè il tutto gira fluido in full hd, tutto su Ultra non mi sembra male.
Grazie
Portala subito a 1000......e vivrai felice per un po'......
TheMomiX
21-11-2012, 23:31
Portala subito a 1000......e vivrai felice per un po'......
eheh facile dirlo ma non saprei neanche da dove iniziare, ma la scheda dovrebbe già essere a 1100mhz non và bene? :(
Inoltre credo che il sistema non sia stabile assolutamente e non capisco se è la vga o altro.
In pratica ad ogni sezione dopo x minuti 30-60 circa, sia in idle che su internet mi capita che lo schermo diventa nero, il pc si riavvia all'istante ripartendo dalla pagina di boot asrock e mi chiede se avviare windows normalmente. le ventole non si spengono quindi non và via l'alimentazione apparentemente
Sto diventanto matto a capire quale sia la causa il pc è nuovo preso 8 gg fà
cmq scusate ot ho aperto un post nella discussione delle MB AM3+
Ps: mi sono appena letto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486419
Confortante sapere che il difetto che ho potrebbe essere imputato alla VGA.
Se è un difetto noto ed è questa la causa la mando subito indietro.
ciao
Se vuoi giocare a 2560x1440 senza compromessi (o molto pochi) una HD78XX va strettina...
E' quasi il doppio di pixel a schermo rispetto al FullHD...
PS. Comunque assolutamente versione 2GB...
grazie mille per l'aiuto a te e a tutti quelli che mi hanno aiutato...;)
ora il dubbio e' se comprare una
MSI GeForce GTX 660 Twin Frozr OC - 2 GB GDDR5 o una
SCHEDA VIDEO ATI MSI R7870-TWINFROZR 2GD5/OC 2048MB
(la differenza di prezzo e' di 40 eur circa a favore della prima)
ti spiego l'uso che ne faro' ..praticamente gioco a poker in maniera semiprofessionale e per questo ho comprato il nuovo monitor con quella definizione (giochero' quindi con doppio monitor un 2560x1440 e un normale full hd in contemporanea), ma non disdegnerei di provare qualche gioco su pc ogni tanto...
grazie ancora ...Luca :) :)
eheh facile dirlo ma non saprei neanche da dove iniziare, ma la scheda dovrebbe già essere a 1100mhz non và bene? :(
Inoltre credo che il sistema non sia stabile assolutamente e non capisco se è la vga o altro.
In pratica ad ogni sezione dopo x minuti 30-60 circa, sia in idle che su internet mi capita che lo schermo diventa nero, il pc si riavvia all'istante ripartendo dalla pagina di boot asrock e mi chiede se avviare windows normalmente. le ventole non si spengono quindi non và via l'alimentazione apparentemente
Sto diventanto matto a capire quale sia la causa il pc è nuovo preso 8 gg fà
cmq scusate ot ho aperto un post nella discussione delle MB AM3+
Ps: mi sono appena letto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486419
Confortante sapere che il difetto che ho potrebbe essere imputato alla VGA.
Se è un difetto noto ed è questa la causa la mando subito indietro.
ciao
Marca? potrebbe essere una delle famose schede video con la fornitura di condensatori che non rispettavano le specifiche AMD. Ne sono coinvolte un pò tutte le marche ma principalmente la sapphire visto che è stata la più lenta a rimediare ed al contempo è probabilmente quella con i volumi maggiori qui in italia.
Gianni1482
22-11-2012, 00:58
scusatemi quale software usate per visualizzare tutti i parametri della scheda? intendo voltaggio temperatura ecc..
Th3Riddl3
22-11-2012, 01:06
scusatemi quale software usate per visualizzare tutti i parametri della scheda? intendo voltaggio temperatura ecc..
GPU-Z, il meglio, del meglio del meglio!
Altrimenti puoi provare con trixx tweak utility, un alternativa validissima al ccc di amd
COlgo l'occasione per chiedere una cosa relativa ai driver. attualmente ho i 10.10, ci sono versioni più stabili o semplicemente migliori? Tenete conto che gioco a BF3 e guildwars 2
GPU-Z, il meglio, del meglio del meglio!
Altrimenti puoi provare con trixx tweak utility, un alternativa validissima al ccc di amd
COlgo l'occasione per chiedere una cosa relativa ai driver. attualmente ho i 10.10, ci sono versioni più stabili o semplicemente migliori? Tenete conto che gioco a BF3 e guildwars 2
IMHO i 12.11beta (attualmente uso i 6) sono superiori in tutto, sia prestazioni che stabilità
obiwan-80
22-11-2012, 07:42
grazie mille per l'aiuto a te e a tutti quelli che mi hanno aiutato...;)
ora il dubbio e' se comprare una
MSI GeForce GTX 660 Twin Frozr OC - 2 GB GDDR5 o una
SCHEDA VIDEO ATI MSI R7870-TWINFROZR 2GD5/OC 2048MB
(la differenza di prezzo e' di 40 eur circa a favore della prima)
ti spiego l'uso che ne faro' ..praticamente gioco a poker in maniera semiprofessionale e per questo ho comprato il nuovo monitor con quella definizione (giochero' quindi con doppio monitor un 2560x1440 e un normale full hd in contemporanea), ma non disdegnerei di provare qualche gioco su pc ogni tanto...
grazie ancora ...Luca :) :)
Se devi giocare praticamente solo a poker puoi scendere di parecchi soldi, sarebbero schede sprecate...
Cmq se vuoi darti anche ad altro tral le 2 sicuramente hd7870, se proprio vuoi invidia prendi la versione Ti.
Si', meglio la 660ti per nvidia.
TheMomiX
22-11-2012, 07:56
Marca? potrebbe essere una delle famose schede video con la fornitura di condensatori che non rispettavano le specifiche AMD. Ne sono coinvolte un pò tutte le marche ma principalmente la sapphire visto che è stata la più lenta a rimediare ed al contempo è probabilmente quella con i volumi maggiori qui in italia.
Gigabyte hd 7870 2ghz 1100 mhz
In effetti il problema è schermo nero improvviso e loop del sistema operativo.
Fosse così esistono bench per forzare il problema farlo uscire allo scoperto?
Ovviamente che non invalidino la garanzia la scheda a 8 giorni come tutto il pc
Gigabyte hd 7870 2ghz 1100 mhz
In effetti il problema è schermo nero improvviso e loop del sistema operativo.
Fosse così esistono bench per forzare il problema farlo uscire allo scoperto?
Ovviamente che non invalidino la garanzia la scheda a 8 giorni come tutto il pc
Puoi fare la prova opposta. Smonti la scheda e viaggi con la vga integrata per qualche giorno, cosi' ti accorgi subito se e' un problema di scheda video.
TheCrazyOne
22-11-2012, 08:09
Gigabyte hd 7870 2ghz 1100 mhz
In effetti il problema è schermo nero improvviso e loop del sistema operativo.
Fosse così esistono bench per forzare il problema farlo uscire allo scoperto?
Ovviamente che non invalidino la garanzia la scheda a 8 giorni come tutto il pc
Alcuni negozi hanno per 10 giorni diritto di recesso, anche senza motivazioni.
Se puoi lo eserciterei subito mandando una mail e prendendo una bella Hawk, budget permettendo, così non ci pensi più
Pensavo avessi una 7850, pardon :D
Lascia stare la Hawk, soldi buttati......la gigabyte a 1100 va benissimo.........
Che sfiga però :cry: prova un giorno con l'integrata e togliti il dubbio e poi RMA....
TheCrazyOne
22-11-2012, 08:27
Pensavo avessi una 7850, pardon :D
Lascia stare la Hawk, soldi buttati......la gigabyte a 1100 va benissimo.........
Che sfiga però :cry: prova un giorno con l'integrata e togliti il dubbio e poi RMA....
Soldi buttati un secondo. Solo la sicurezza di aver condensatori di qualità e quindi la sicurezza di non aver quel problema per me qualche euro la vale...
Ok ci può stare allora....................ripeto, che sfiga..............i partner AMD mi sa che riceveranno delle belle stilettate sulle dita in vecchio stile........
Il diritto di recesso si esercita senza addurre motivi.
TheCrazyOne
22-11-2012, 08:58
Il diritto di recesso si esercita senza addurre motivi.
Esatto per questo se è ancora in tempo la rimanderei indietro subito prendendo una 7870 che ha la sicurezza di non aver condensatori mediocri.
.338 lapua magnum
22-11-2012, 09:01
Ok ci può stare allora....................ripeto, che sfiga..............i partner AMD mi sa che riceveranno delle belle stilettate sulle dita in vecchio stile........
solo le stilettate? dove non toppa amd ci pensano i partner......:muro:
annunciata la 7870 con tahiti LE al posto di Pitcairn XT
http://www.tomshw.it/cont/news/powercolor-pcs-hd7870-myst-edition-con-gpu-tahiti-le/41257/1.html
al giusto prezzo può essere molto interessante.
mi chedo se ne prenderà definitivamente il posto, sostituendo completamente tutta la linea.
In sostanza e' un'altra scheda... vedremo le prestazioni e il prezzo.
Ho assemblato da qualche settimana un nuovo pc con una gigabyte 7870 2GB.
Non ho mai avuto problemi fino a qualche giorno fa dove riscontro problemi all'avvio.
Mi tocca provare ad accendere e spegnere 3 o 4 volte prima di riuscire a visualizzare lo schermo, ma una volta che riesco a visualizzare l'immagine posso utilizzare il pc anche per diverse ore senza problemi.
Ho provato sia il cavo dvi, sia il cavo vga e il problema è lo stesso.
Ho provato a disinstallare i driver e rimetterli ma nulla ( utilizzo i 12.10).
Nelle ultime pagine leggevo di utenti con schermate nere improvvise, nel mio caso invece le riscontro solo in avvio.
Avete delle idee a riguardo su delle possibili cause?
.338 lapua magnum
22-11-2012, 10:06
Ho assemblato da qualche settimana un nuovo pc con una gigabyte 7870 2GB.
Non ho mai avuto problemi fino a qualche giorno fa dove riscontro problemi all'avvio.
Mi tocca provare ad accendere e spegnere 3 o 4 volte prima di riuscire a visualizzare lo schermo, ma una volta che riesco a visualizzare l'immagine posso utilizzare il pc anche per diverse ore senza problemi.
Ho provato sia il cavo dvi, sia il cavo vga e il problema è lo stesso.
Ho provato a disinstallare i driver e rimetterli ma nulla ( utilizzo i 12.10).
Nelle ultime pagine leggevo di utenti con schermate nere improvvise, nel mio caso invece le riscontro solo in avvio.
Avete delle idee a riguardo su delle possibili cause?
se prima non avevi problemi (presumo con gli stessi driver) ed ora invece si, penso che qualche installazione/aggiornamento crea conflitto, durante l'uso i driver si resettano?
comunque prova con i 12.11 beta e facci sapere.
p.s. per caso hai win8?
prova anche a cambiare la pci-ex, non si sa mai;)
Gianni1482
22-11-2012, 10:30
GPU-Z, il meglio, del meglio del meglio!
Altrimenti puoi provare con trixx tweak utility, un alternativa validissima al ccc di amd
COlgo l'occasione per chiedere una cosa relativa ai driver. attualmente ho i 10.10, ci sono versioni più stabili o semplicemente migliori? Tenete conto che gioco a BF3 e guildwars 2
grazie :) ricordo che veniva usato anche un programma dell'asus per monitorare la scheda.. qualcuno sa dirmi il nome?
Gigabyte hd 7870 2ghz 1100 mhz
In effetti il problema è schermo nero improvviso e loop del sistema operativo.
Fosse così esistono bench per forzare il problema farlo uscire allo scoperto?
Ovviamente che non invalidino la garanzia la scheda a 8 giorni come tutto il pc
anche a me raramente lo fa schermo nero e pc che non risponde.Però capita veramente sporadicamente a random puo essere in gioco come a riposo ecc...che scheda madre monti?
Io inzialmente ho usato il pc per una settimana senza scheda video e non la mai fatto.
ricapitolando a questo punto per andare sul sicuro meglio gygabit o msi (hawx o la versione liscia?)
Si va ancora bene 1 GB, a patto di non esagerare con i filtri....ma non ha senso come scelta "strategicamente" parlando.....le versioni AMD sono quelle povere, se intendi lasciarla a default non vedo particolari problemi, se pensi di volerti cimentare in oc (e le 7850 sono dei cavalli di razza da sto punto di vista...) indirizzati su altro....
cmq ho visto che c'e' la versione OC delle Amd, la Gpu e' portata da 860mhz a 1000 a me basterebbe e pure tanto, poi penso che cmq un leggero piccolo oc in piu' si puo' fare, ma cmq non sn interessato all'overclock io non faccio.
sniperspa
22-11-2012, 13:46
cmq ho visto che c'e' la versione OC delle Amd, la Gpu e' portata da 860mhz a 1000 a me basterebbe e pure tanto, poi penso che cmq un leggero piccolo oc in piu' si puo' fare, ma cmq non sn interessato all'overclock io non faccio.
Considera che con qualsiasi 7850 sfigata o meno puoi portarla come minimo a 1050mhz senza problemi...e non occorre aver esperienza in oc dato che basta che apri il ccc attivi l'overdrive e porti la frequenza della gpu al massimo impostabile (che è appunto 1050mhz) poi non serve che tocchi più nulla in pratica.
Prendere versioni con oc di fabbrica ha senso se punti a fare overclock un pò più spinti, dato che di solito i chip che montano quelle schede sono più selezionati e quindi raggiungono frequenza più alte in overclock.
Considera che con qualsiasi 7850 sfigata o meno puoi portarla come minimo a 1050mhz senza problemi...e non occorre aver esperienza in oc dato che basta che apri il ccc attivi l'overdrive e porti la frequenza della gpu al massimo impostabile (che è appunto 1050mhz) poi non serve che tocchi più nulla in pratica.
Prendere versioni con oc di fabbrica ha senso se punti a fare overclock un pò più spinti, dato che di solito i chip che montano quelle schede sono più selezionati e quindi raggiungono frequenza più alte in overclock.
non credo sentirei il bisogno di fare overclock con una vga che va gia' il doppio della mia attuale 5770, benchmark di grafica no ne faccio piu' da tempo, io mi diverto a giocare col pc diciamo che e' la mia console, come la ps3 lo e' per mio fratello.
Ho fatto riferimento a quella vga Amd 7850 oc 1gb perche' spulciando su trova prezzi e' la piu' economica ed e' in vetta alle altre.
Il dissipatore non mi piace molto, ma tanto alla fine non interessa perche' monto il mio Accellero S1 plus.
meadfrodo75
22-11-2012, 14:49
Prova i 12.4 non dovresti avere artefatti. Oppure prova i 12.8 Mobility.
Certo è impressionante la quantità di persone che stanno avendo questi problemi, speriamo AMD corra presto ai ripari.
Grazie 1000!!! stasera provo :)
TheCrazyOne
22-11-2012, 15:57
Grazie 1000!!! stasera provo :)
Disinstalla a dovere i driver precedenti
raffaele1978
22-11-2012, 16:35
Ragazzi, c'è nessuno che come me ha problemi col ccc che non permette di creare nuove profili né di cancellare i precedenti?
Ragazzi, c'è nessuno che come me ha problemi col ccc che non permette di creare nuove profili né di cancellare i precedenti?
Io.
Non vale la pena dire che il supporto sotware di AMD e' pessimo. Quando mai ho comprato questa scheda! :muro:
raffaele1978
22-11-2012, 16:59
Io.
Non vale la pena dire che il supporto sotware di AMD e' pessimo. Quando mai ho comprato questa scheda! :muro:
E mi sa che non siamo i soli purtroppo! Magari arrivasse qualcuno che è riuscito a risolvere, anche se temo che sia un fatto legato ai drivers e quindi risolvibile, si spera, solo da amd :cry:
Per caso hai problemi di frame-rate con Skyrim (se ci giochi, ovviamente).
Esatto, e' una questione di driver, e secondo me e' ridicola e inaccettabile la gestione attuale dello sviluppo e distribuzione dei medesimi da parte di AMD.
Non mi beccano piu'. :banned:
No, "per fortuna" non gioco a Skyrim, che a quanto pare vince il premio di 'Gioco che funziona peggio in assoluto' con questa scheda. :rolleyes:
no_side_fx
22-11-2012, 18:00
per il momento quelli migliori rimangono i 12.4b hotfix, non avranno il boost dei 12.11 beta ma quantomeno le cose funzionano come dio comanda....
Boh, ma io leggo leggo e leggo lamentele e poi mi trovo a chiedermi di chi sia la colpa... perché a me funziona tutto, e ha sempre funzionato tutto..
gli unici bug che riscontro sono quelli del flickering su giochi dx9 (e solo su quelli) ed è un problema riconosciuto da AMD su cui sta lavorando. E a sto punto mi chiedo: ma sono io che sono così fortunato o forse può essere dovuto al fatto che: Non sono andato a risparmio sulla scheda video e ho preso un modello che costava 10-15€ in più delle solite Sapphire o Club3d ma che non solo non ha problemi di condensatori, conversione dell'uscita video in VGA e instabilità, ma sale da dio in overclock.
Non sono andato a risparmio manco sul resto del computer e ho preso componenti grossomodo equilibrati e di discreta qualità, preoccupandomi di tenere tutto fresco e perdendo giorni ad impostare i profili delle ventole di tutto il computer.
Ho il sistema operativo che mi sono installato e che curo ogni giorno e di cui conosco vita morte e miracoli, quando cambio driver so dove mettere le mani per ripulire quelli vecchi e non ho servizi che girano in background e che non so cosa facciano.
Ora per carità, lungi da me dire che tutti quelli con problemi sono persone che non sanno dove mettere le mani, qualcuno sicuramente si sta scontrando con incompatibilità software/hardware imprevedibili ma dovrebbero essere eccezioni, anche perché altrimenti non mi spiego perché io (e tanti altri apparentemente) tutti questi problemi non li ho. Cerchiamo solo di non fare di tutta l'erba un fascio e sparare le frasi tipo "ah, questo fa schifo" "questo mai più" ma anche "questo è superiore a prescindere" perché: Diamo un'idea sbagliata a chi viene quì per la prima volta cercando informazioni sulla scheda (che poi è lo scopo del thread)
Crea un'atmosfera che sinceramente mi sa solo di club di tifosi calcistici che personalmente eviterei volentieri su quello che dovrebbe essere un forum tecnico
p.s. Giusto per dire, con il portatile che monta una gpu nvidia ho avuto molti più problemi, ma alla fine mica posso fare di tutta l'erba un fascio e dire che nvidia fa schifo e che amd va da dio.
no_side_fx
22-11-2012, 20:26
gli unici bug che riscontro sono quelli del flickering su giochi dx9 (e solo su quelli) ed è un problema riconosciuto da AMD su cui sta lavorando. E a sto punto mi chiedo: ma sono io che sono così fortunato o forse può essere dovuto al fatto che:[list] Non sono andato a risparmio sulla scheda video e ho preso un modello che costava 10-15€ in più delle solite Sapphire o Club3d ma che non solo non ha problemi di condensatori, conversione dell'uscita video in VGA e instabilità, ma sale da dio in overclock.
che personalmente eviterei volentieri su quello che dovrebbe essere un forum tecnico.
guarda sono d'accordo con te, infatti ho preso anch'io una asus che costava più delle altre e non ho nessun problema tranne il flickering con i giochi dx9, ma come ha detto sopra vendetta la cosa deprimente è che dopo 6 mesi e 7 versioni di driver ancora il problema persiste :(
sniperspa
22-11-2012, 21:24
non credo sentirei il bisogno di fare overclock con una vga che va gia' il doppio della mia attuale 5770, benchmark di grafica no ne faccio piu' da tempo, io mi diverto a giocare col pc diciamo che e' la mia console, come la ps3 lo e' per mio fratello.
Ho fatto riferimento a quella vga Amd 7850 oc 1gb perche' spulciando su trova prezzi e' la piu' economica ed e' in vetta alle altre.
Il dissipatore non mi piace molto, ma tanto alla fine non interessa perche' monto il mio Accellero S1 plus.
Guarda non lo considererei nemmeno overclock dato che si tratta semplicemente di "prestazioni in più gratis"
..problemi di temperature non ce ne stanno e tanto meno di stabilità, è solo uno slide da alzare ;)
mi son divertito molto di più con la mia cara vecchia 3850 per via di overclock se è per quello..e li non avevo nemmeno il voltaggio controllabile da software :(
Drakogian
22-11-2012, 21:51
... cut...
Ora per carità, lungi da me dire che tutti quelli con problemi sono persone che non sanno dove mettere le mani, qualcuno sicuramente si sta scontrando con incompatibilità software/hardware imprevedibili ma dovrebbero essere eccezioni, anche perché altrimenti non mi spiego perché io (e tanti altri apparentemente) tutti questi problemi non li ho. Cerchiamo solo di non fare di tutta l'erba un fascio e sparare le frasi tipo "ah, questo fa schifo" "questo mai più" ma anche "questo è superiore a prescindere" perché: Diamo un'idea sbagliata a chi viene quì per la prima volta cercando informazioni sulla scheda (che poi è lo scopo del thread)
Crea un'atmosfera che sinceramente mi sa solo di club di tifosi calcistici che personalmente eviterei volentieri su quello che dovrebbe essere un forum tecnico
p.s. Giusto per dire, con il portatile che monta una gpu nvidia ho avuto molti più problemi, ma alla fine mica posso fare di tutta l'erba un fascio e dire che nvidia fa schifo e che amd va da dio.
Sono d'accordo con te Kino87... ;)
Se si va a leggersi tutto il thread si può constatare che la maggioranza dei possessori di queste schede non hanno problemi.
Questo è il mio 3° thread ufficiale: 5850-6870/6850-7870/7850 e dopo migliaia di post vedi che si trovano molti contenti e alcuni scontenti... sai da quanti anni siamo li a criticare i driver AMD... poi vai a leggere il thread sulle nvidia e anche li trovi chi è contento e chi è scontento.
Io non ho una 7800 ma una 6870 Sapphire reference (in overclock) da due anni e nessun problema... come te: sistema operativo pulito, driver installati correttamente, giochi originali con relative patch, nessun programma che giri in background durante i giochi. Prima avevo una 4850... idem come sopra.
Ci dimentichiamo che ogni computer è differente dall'altro... per hardware e per software installato e quindi le combinazione sono infinite e a volte alcune di queste possono causare dei problemi.
dav1deser
22-11-2012, 21:59
Mi aggrego ai senza problemi, prima con una 4830 e ora con la 7850 va tutto bene. L'unico neo è stato il problema (a cui non ho mai dato molto peso) delle righe su sfondo scuro in VGA, ma tanto il mio monitor ha risolto il problema smettendo di funzionare correttamente:D Quindi ora sono in DVI e fila tutto liscio.
sniperspa
22-11-2012, 22:05
Mi aggiungo pure io, prima una 3850 e ora un 7850 e mai un problema con i driver che io ricordi (evidentemente se ci son stati erano piccolezze o facilmente risolvibili)
..ci terrei a ricordare che chi di solito scrive in questi thread, soprattutto passato l'effetto novità iniziale dove quello che c'era da dire viene detto tutto, sono quasi solo utenti che riscontrano difficoltà e cercano consigli per risolvere i loro problemi..chiaro che chi non ha problemi non sta a scrivere ogni giorno "ma che bella che è questa scheda" altrimenti dura poco nel forum :asd:
danilomaster
22-11-2012, 22:11
Vero vero, ho sempre letto pareri positivi riguardanti le ati da almeno 1 anno e mezzo, ma in questo thread ho letto di molti problemi, stavo per acquistarne una ed ho temporeggiato per qualche giorno e poi l'ho presa, dopodichè ho proceduto ad installarla e.... la scheda madre pare non rilevarla o l'alimentatore sarà insufficiente (520W corsair), ma credo sia semplicemente guasta (lo spero più che altro)... ho aperto la pratica e me la sostuiranno (si spera sempre:muro: ). Ma non per questo mi sento di non consigliarla o peggio discriminarla, perchè capisco che sono cose che capitano...
Drakogian
22-11-2012, 22:16
Il tuo alimentatore è sufficiente per una 7850... ;)
Prima di mandarla in rma hai provato a installarla su un altro computer ?
io ho preso una 7850 sapphire liscia un qualche giorno fa'.
scheda perfetta, sale benissimo in oc e non da' problemi di alcun tipo.
per ora l'unica cosa che posso dire è che sto giocando a cod black ops 2 tutto al max a 72fps fissi, con temperature che non superano i 50°C grazie al dissi con 2 ventole
5850 Toxic prima e 7850 oggi...............soddisfattissimo......alla ricerca della seconda 7850 alla faccia del crossfaiiiaaaaa :ciapet:
p.s: per puro esercizio di stile....ho messo l'MSAA di BF3 a 4X e stavo sopra i 50 quando era basso :mbe: un cf di 7850 macinerebbe tutto a default mi sa :read:
5850 Toxic prima e 7850 oggi...............soddisfattissimo......alla ricerca della seconda 7850 alla faccia del crossfaiiiaaaaa :ciapet:
p.s: per puro esercizio di stile....ho messo l'MSAA di BF3 a 4X e stavo sopra i 50 quando era basso :mbe: un cf di 7850 macinerebbe tutto a default mi sa :read:
Per pura curiosità, ho addosso una scimmia che fa paura per rinnovare l'intero sistema (vga a parte, ovvio)...
In bf3 conquest da 64 fullhd e preset su ultra mi diresti (a spanne, all'incirca) i fps minimi che raggiungi giocando?
Io, config in sign (sempre aggiornata), arrivo anche a dei minimi di 30-32fps, il che imho è ridicolo, specialmente perchè gpuz in background mi rileva un utilizzo medio della vga attorno al 60-65% massimo in quei frangenti e cpu almeno al 80-85% ciascun core con picchi oltre il 90%...
Voglio togliermi gli ultimi dubbi che ho, sarò pesante a dire sempre le stesse cose, però SOSSSOLDI... :D
danilomaster
23-11-2012, 00:36
Il tuo alimentatore è sufficiente per una 7850... ;)
Prima di mandarla in rma hai provato a installarla su un altro computer ?
Se il messaggio è riferito a me, no, ho solo un pc teoricamente compatibile, poi in casa ho un assemblato HP di mio fratello con pochi W di alimentatore, e non ho provato.
Per quanto riguarda la scheda è 7870 sapphire :sofico:
Boh, ma io leggo leggo e leggo lamentele e poi mi trovo a chiedermi di chi sia la colpa... perché a me funziona tutto, e ha sempre funzionato tutto..
gli unici bug che riscontro sono quelli del flickering su giochi dx9 (e solo su quelli) ed è un problema riconosciuto da AMD su cui sta lavorando. E a sto punto mi chiedo: ma sono io che sono così fortunato o forse può essere dovuto al fatto che: Non sono andato a risparmio sulla scheda video e ho preso un modello che costava 10-15€ in più delle solite Sapphire o Club3d ma che non solo non ha problemi di condensatori, conversione dell'uscita video in VGA e instabilità, ma sale da dio in overclock.
Non sono andato a risparmio manco sul resto del computer e ho preso componenti grossomodo equilibrati e di discreta qualità, preoccupandomi di tenere tutto fresco e perdendo giorni ad impostare i profili delle ventole di tutto il computer.
Ho il sistema operativo che mi sono installato e che curo ogni giorno e di cui conosco vita morte e miracoli, quando cambio driver so dove mettere le mani per ripulire quelli vecchi e non ho servizi che girano in background e che non so cosa facciano.
Ora per carità, lungi da me dire che tutti quelli con problemi sono persone che non sanno dove mettere le mani, qualcuno sicuramente si sta scontrando con incompatibilità software/hardware imprevedibili ma dovrebbero essere eccezioni, anche perché altrimenti non mi spiego perché io (e tanti altri apparentemente) tutti questi problemi non li ho. Cerchiamo solo di non fare di tutta l'erba un fascio e sparare le frasi tipo "ah, questo fa schifo" "questo mai più" ma anche "questo è superiore a prescindere" perché: Diamo un'idea sbagliata a chi viene quì per la prima volta cercando informazioni sulla scheda (che poi è lo scopo del thread)
Crea un'atmosfera che sinceramente mi sa solo di club di tifosi calcistici che personalmente eviterei volentieri su quello che dovrebbe essere un forum tecnico
p.s. Giusto per dire, con il portatile che monta una gpu nvidia ho avuto molti più problemi, ma alla fine mica posso fare di tutta l'erba un fascio e dire che nvidia fa schifo e che amd va da dio.
guarda sono d'accordo con te, infatti ho preso anch'io una asus che costava più delle altre e non ho nessun problema tranne il flickering con i giochi dx9, ma come ha detto sopra vendetta la cosa deprimente è che dopo 6 mesi e 7 versioni di driver ancora il problema persiste :(
idem, il problema per me è solo il flickering e ho una gigabyte
Sono d'accordo con te Kino87... ;)
Se si va a leggersi tutto il thread si può constatare che la maggioranza dei possessori di queste schede non hanno problemi.
Questo è il mio 3° thread ufficiale: 5850-6870/6850-7870/7850 e dopo migliaia di post vedi che si trovano molti contenti e alcuni scontenti... sai da quanti anni siamo li a criticare i driver AMD... poi vai a leggere il thread sulle nvidia e anche li trovi chi è contento e chi è scontento.
Io non ho una 7800 ma una 6870 Sapphire reference (in overclock) da due anni e nessun problema... come te: sistema operativo pulito, driver installati correttamente, giochi originali con relative patch, nessun programma che giri in background durante i giochi. Prima avevo una 4850... idem come sopra.
Ci dimentichiamo che ogni computer è differente dall'altro... per hardware e per software installato e quindi le combinazione sono infinite e a volte alcune di queste possono causare dei problemi.
5850 Toxic prima e 7850 oggi...............soddisfattissimo......alla ricerca della seconda 7850 alla faccia del crossfaiiiaaaaa :ciapet:
p.s: per puro esercizio di stile....ho messo l'MSAA di BF3 a 4X e stavo sopra i 50 quando era basso :mbe: un cf di 7850 macinerebbe tutto a default mi sa :read:
quoto tutti,xfx semi nuda e zero problemi....devo solo capire come far andare 3 monitor in contemporanea ma ci riusciro prima o poi...sono pigro :asd:
molto spesso i problemi strani di hardware sono localizzabili tra monitor e sedia...
TheMomiX
23-11-2012, 07:36
Alcuni negozi hanno per 10 giorni diritto di recesso, anche senza motivazioni.
Se puoi lo eserciterei subito mandando una mail e prendendo una bella Hawk, budget permettendo, così non ci pensi più
Oggi apro la pratica di recesso, gli mando indietro tutto...
Notizia positiva, la VGA non ha nessun problema(testata su altro PC9 e và molto bene HD7870). gigabyte 2gb.
Ma avendo un problema random gli mando indietro tutto sia mai che i driver amd mi creavano qualche strano conflitto.
Comprerò Nvidia cmq, amd non mi piace per nulla sia dal software agli aggiornamenti vari ecc ecc nvidia avrà le sue pecchè ma sulla comodità dei driver e del software non ha paragoni per il mio utilizzo strettamente legato al NON smanettamento :D
molto spesso i problemi strani di hardware sono localizzabili tra monitor e sedia...
Mah ci metterei anche il fattore "sfiga" di tanto in tanto....
raffaele1978
23-11-2012, 07:50
Anche io non ho mai avuto problemi particolari con Amd ed anzi non è ho quasi mai avuti, l'unico che mi affilgge adesso è quello legato al ccc.
Possibile che siamo solo io e shub ad avercelo? :eek:
TheCrazyOne
23-11-2012, 08:01
Comprerò Nvidia cmq, amd non mi piace per nulla sia dal software agli aggiornamenti vari ecc ecc nvidia avrà le sue pecchè ma sulla comodità dei driver e del software non ha paragoni per il mio utilizzo strettamente legato al NON smanettamento :D
Tua opinione personale fatta di luoghi comuni. Dopo 10 giorni si utilizzo... La comodità dei driver è una cosa relativamente nulla per chi si assembla un pc e sa dove metter le mani. Io gradisco molto un +10% free, non ho crash e non ho problemi (3 7870 -> ZERO problemi). Nvidia costa di più e va di meno. AMD crea schede più equilibrate a mio parere.
7870 best buy in assoluto per il full HD
7970 GHz miglior scheda attualmente in commercio
Il resto sono discorsi da bar.
Se poi non devi smanettare una 7870 ha un po' poco senso a mio avviso, prendi una gtx660 e stai tranquillo, senza OC.
Mah ci metterei anche il fattore "sfiga" di tanto in tanto....
oppure molti si divertono a fare commenti non proprio reali:D
oppure molti si divertono a fare commenti non proprio reali:D
Mi astengo dal giudicare, preferisco un fair-play alla rugby con tanta birra :D IO sono molto soddisfatto, se ad altri non gli sta bene quello che hanno acquistato ... bhe, amen, buttano altri soldi fino a che saranno soddisfatti oppure........XBOX360 e lì non c'è proprio nulla da smanettare :D
bagnino89
23-11-2012, 09:18
Anche io non ho mai avuto problemi particolari con Amd ed anzi non è ho quasi mai avuti, l'unico che mi affilgge adesso è quello legato al ccc.
Possibile che siamo solo io e shub ad avercelo? :eek:
No, anche io avevo quel profilo strano. Sarà un bug dei driver.
Mah ci metterei anche il fattore "sfiga" di tanto in tanto....
sicuramente,ma tra i vari thread che frequento e leggendo svariati post di svariati tipi di utenti direi che la percentuale e' decisamente bassa per quanto riguarda la sfiga :D
TheBestFix
23-11-2012, 17:06
mi associo al club dei "fortunati" ....possessore di una msi 7850 twin frozr III, che oltre a non aver mai avuto i problemi letti su questo 3d sale da dio in overclock
no_side_fx
23-11-2012, 18:18
oppure........XBOX360 e lì non c'è proprio nulla da smanettare :D
bhè dipende...se ti interessa usare "copie di backup" c'è da smanettare :D
bagnino89
23-11-2012, 19:22
Secondo me, molto dipende anche dai giochi utilizzati da ciascuno. Perché è chiaro che chi come me gioca a Skyrim ha le p@lle abbastanza girate, mentre chi gioca ad altro se ne frega...
se prima non avevi problemi (presumo con gli stessi driver) ed ora invece si, penso che qualche installazione/aggiornamento crea conflitto, durante l'uso i driver si resettano?
comunque prova con i 12.11 beta e facci sapere.
p.s. per caso hai win8?
prova anche a cambiare la pci-ex, non si sa mai;)
Stesso problema con i 12.11 beta..
Ho provato ieri a formattare, installato solo win 7 e aggiornamenti, driver della porta ethernet, driver 12.10 (con i quali non avevo mai avuto problemi), firefox, steam e 1 gioco.
Stamattina mi si ripresenta il problema, ovvero che accendo il pc e il video rimane in stand-by.
Penso a questo punto si tratti di un problema hardware... alimentatore, scheda video o scheda madre?
Ho testato hard disk con hd tune e ram con memtest86+... responsi ok.
La mia configurazione è:
i5 3570
asrock h77 pro4/MVP
8 GB corsair venegance blu low profile
alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition
Per il boot del sistema operativo uso un ssd samsung 830.
Stesso problema con i 12.11 beta..
Ho provato ieri a formattare, installato solo win 7 e aggiornamenti, driver della porta ethernet, driver 12.10 (con i quali non avevo mai avuto problemi), firefox, steam e 1 gioco.
Stamattina mi si ripresenta il problema, ovvero che accendo il pc e il video rimane in stand-by.
Penso a questo punto si tratti di un problema hardware... alimentatore, scheda video o scheda madre?
Ho testato hard disk con hd tune e ram con memtest86+... responsi ok.
La mia configurazione è:
i5 3570
asrock h77 pro4/MVP
8 GB corsair venegance blu low profile
alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition
Per il boot del sistema operativo uso un ssd samsung 830.
Ma il PC su blocca del tutto oppure non funziona solo l'uscita video della VGA?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Stesso problema con i 12.11 beta..
Ho provato ieri a formattare, installato solo win 7 e aggiornamenti, driver della porta ethernet, driver 12.10 (con i quali non avevo mai avuto problemi), firefox, steam e 1 gioco.
Stamattina mi si ripresenta il problema, ovvero che accendo il pc e il video rimane in stand-by.
Penso a questo punto si tratti di un problema hardware... alimentatore, scheda video o scheda madre?
Ho testato hard disk con hd tune e ram con memtest86+... responsi ok.
La mia configurazione è:
i5 3570
asrock h77 pro4/MVP
8 GB corsair venegance blu low profile
alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition
Per il boot del sistema operativo uso un ssd samsung 830.
Che tipo di connessione usi tra VGA e monitor? DVI, HDMI?
PS. Non installi i driver del chipset intel? E audio? :mbe: :confused:
Che tipo di connessione usi tra VGA e monitor? DVI, HDMI?
PS. Non installi i driver del chipset intel? E audio? :mbe: :confused:
se non si usa la vga integrata a che serve installare i driver del chipset intel o mi sbaglio?
TheBestFix
24-11-2012, 12:54
se non si usa la vga integrata a che serve installare i driver del chipset intel o mi sbaglio?
ti sbagli
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio.Ho appena cambiato la mia vecchia 4850 con una 7850.Secondo voi vale la pena cambiare il processore (E8400)che ho adesso o va cmq ancora bene?
Grazie per la risposta.
se non si usa la vga integrata a che serve installare i driver del chipset intel o mi sbaglio?
I driver del chipset sono una cosa, i driver dell'integrata intel sono un'altra... Ti consiglio caldamente di installarli i primi... Sempre, ad ogni formattazione...
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio.Ho appena cambiato la mia vecchia 4850 con una 7850.Secondo voi vale la pena cambiare il processore (E8400)che ho adesso o va cmq ancora bene?
Grazie per la risposta.
Sicuramente sei cpu limited, senza girarci intorno, quindi se al momento non vuoi/puoi cambiare il resto del sistema, un'overcloccatina non può fare altro che bene alle prestazioni della vga, che non si sentirà troppo soffocata... :)
I driver del chipset sono una cosa, i driver dell'integrata intel sono un'altra... Ti consiglio caldamente di installarli i primi... Sempre, ad ogni formattazione...
non credo che con i nuovi windows ci sia ancora bisogno di installare questi driver.
io ad esempio sul fisso installo soltanto i driver audio (realtek 888HD) ma non perchè l'audio non funzioni, ho solo bisogno di + impostazioni, e i driver video per i giochi.
mentre sul portatile i driver per i tasti funzione e synaptics (per le gesture del touchpad)
Secondo te quali migliorie potrebbe portare l'installazione di tutti gli altri driver?
OT -> ho visto che hai lo stesso mio procio. hai provato a scendere di vcore?? io sono rocksolid a 1.2 dal bios
Ordinata ieri la mia nuova 7850 .... :D
Provengo da una 5770 spero di trovarmi bene ^_^
Sicuramente sei cpu limited, senza girarci intorno, quindi se al momento non vuoi/puoi cambiare il resto del sistema, un'overcloccatina non può fare altro che bene alle prestazioni della vga, che non si sentirà troppo soffocata... :)
Ma invece cambiare la cpu con una più performante senza cambiare mb potrebbe essere fattibile o con un oc sarei "a posto"?Considerando che ora immagino costino molto meno.
Grazie
meadfrodo75
24-11-2012, 14:16
Grazie 1000!!! stasera provo :)
funzionano, anche con le mod grazie 1000
non credo che con i nuovi windows ci sia ancora bisogno di installare questi driver.
io ad esempio sul fisso installo soltanto i driver audio (realtek 888HD) ma non perchè l'audio non funzioni, ho solo bisogno di + impostazioni, e i driver video per i giochi.
mentre sul portatile i driver per i tasti funzione e synaptics (per le gesture del touchpad)
Secondo te quali migliorie potrebbe portare l'installazione di tutti gli altri driver?
OT -> ho visto che hai lo stesso mio procio. hai provato a scendere di vcore?? io sono rocksolid a 1.2 dal bios
Se non ce ne fosse bisogno non penso che Intel li rilascerebbe ancora, comunque sostengo che è importante installare tutti i driver dei componenti principali del proprio computer... Io, pc in sign, installo Intel Chipset Software Utility e Realtek HD Audio Drivers e gli AMD Catalyst, basta, e tra l'altro a parte i driver video, gli altri non li aggiorno, li installo solamente subito dopo la formattazione, alla versione più recente possibile ovviamente e poi basta, fino alla formattazione successiva...
Riguardo al Q9400, non hai idea di quante prove ho fatto, purtroppo è sfigato, ha il vid a 1.28750V inoltre ha il fsb wall tra i 430-435, per andare oltre in stabilità da DU (450x8) servono almeno 1.50V effettivi sotto sforzo (ibt) e le temp volano oltre quota 85°... Oltrea a tutto questo la mia mobo vdroppa di un casino a dir poco, se da bios imposto 1.40V, sotto ibt mi arriva anche a 1.312-1.296V, quindi onde evitare rompimento ulteriore di palle, lo lascio così e non vedo l'ora di cambiarlo...
Ordinata ieri la mia nuova 7850 .... :D
Provengo da una 5770 spero di trovarmi bene ^_^
Non sei il primo che fa il salto 5770 -> 7850... E come si dice sempre, andrai molto più del doppio... ;)
Ma invece cambiare la cpu con una più performante senza cambiare mb potrebbe essere fattibile o con un oc sarei "a posto"?Considerando che ora immagino costino molto meno.
Grazie
Per cpu più performante mantenendo il socket 775, dovresti andare minimo su un Q9650 e mettere in previsione di overcloccarlo comunque... Un E8400 anche se overcloccato dignitosamente, non penso ce la farebbe a stare dietro ad una 7850, specialmente nei giochi recenti che sfruttano il MT...
EDIT: Giusto per farti un paragone, con la config in sign, la 7870 è limitata dal mio processore così overcloccato, come dal resto del sistema... :(
meadfrodo75
24-11-2012, 14:27
Esatto, e' una questione di driver, e secondo me e' ridicola e inaccettabile la gestione attuale dello sviluppo e distribuzione dei medesimi da parte di AMD.
Non mi beccano piu'. :banned:
No, "per fortuna" non gioco a Skyrim, che a quanto pare vince il premio di 'Gioco che funziona peggio in assoluto' con questa scheda. :rolleyes:
Vero con gli ultimi drivers ma con i 12.4 skyrim funziona a meraviglia. Ho una sapphire 2b e gioco con il mod pack hd , tutti i filtri attivati su ultra e fraps mi dice che sono praticamente sempre a 60 fps. Le ati hanno sempre avuto problemi di compatibilità tra drivers e alcuni giochi driver ma di potenza ne hanno...bisogna solo sbattersi un pò di più. A proposito un caloroso ringraziamento a hi mi ha consigliato i 12.4 per skyrim :)
Ma invece cambiare la cpu con una più performante senza cambiare mb potrebbe essere fattibile o con un oc sarei "a posto"?Considerando che ora immagino costino molto meno.
Grazie
Guarda, non credo che esista processore della famiglia core2, per quanto clockato alto, in grado di non limitare schede video di questa famiglia.
Tira fuori quello che puoi dalla cpu che hai e quando puoi passa direttamente ad un sandy/ivy bridge (o quel che ci sarà allora, tuttosommato neanche l'ultima generazione AMD è stata malaccio per i processori)
Ok grazie.Metterò in lista per il prossimo anno il cambio di tutto il resto allora :)
raffaele1978
24-11-2012, 15:27
Ok grazie.Metterò in lista per il prossimo anno il cambio di tutto il resto allora :)
Anche io aspetto il nuovo anno per poi cambiare ex novo il pc, vga esclusa ovviamente! :)
Ordinata ieri la mia nuova 7850 .... :D
Provengo da una 5770 spero di trovarmi bene ^_^
Io in questo momento invece sono tornato indietro :rotfl: da 7850 a 5770 (vediamo che super-overclock mi esce :rotfl: )...
Io in questo momento invece sono tornato indietro :rotfl: da 7850 a 5770 (vediamo che super-overclock mi esce :rotfl: )...
che hai combinato? Colpa del mio bios? :D
Che tipo di connessione usi tra VGA e monitor? DVI, HDMI?
PS. Non installi i driver del chipset intel? E audio? :mbe: :confused:
Ho installato il minimo indispensabile per vedere se mi si ripresentava il problema che puntualmente si verifica ad ogni accensione dopo che è spento da qualche ora.
In ogni caso non ho mai installato i driver del chipset... ora l'ho fatto.
Il pc è connesso tramite cavo DVI e cmq anche con cavo VGA il problema persiste.
Ma il PC su blocca del tutto oppure non funziona solo l'uscita video della VGA?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Il pc sembra avviarsi correttamente, si accendono tutte le ventole, i led del lettore dvd e del tasto hdd, solo che il monitor rimane in stand-by.
Mi tocca premere il tasto power e dopo poco si spegne.
Ripremo il tasto power e se sono fortunato il monitor si accende, altrimenti devo ripetere la procedura accensione spegnimento.
Il pc sembra avviarsi correttamente, si accendono tutte le ventole, i led del lettore dvd e del tasto hdd, solo che il monitor rimane in stand-by.
Mi tocca premere il tasto power e dopo poco si spegne.
Ripremo il tasto power e se sono fortunato il monitor si accende, altrimenti devo ripetere la procedura accensione spegnimento.
Non ho seguito troppo quindi non so se l'hai specificato ma..
-Modello/Marca della scheda?
-L'ha sempre fatto o ha cominciato da poco
Comunque detta così mi pare una scheda fallata, io la manderei in RMA
fabferra6
25-11-2012, 08:24
scusate , ma non sono riuscito a trovare il nome , come si chiama quel test per vedere la "qualità in percentuale " della propria scheda video?
non riesco a ricordarne il nome e quindi non lo trovo ...
Non ho seguito troppo quindi non so se l'hai specificato ma..
-Modello/Marca della scheda?
-L'ha sempre fatto o ha cominciato da poco
Comunque detta così mi pare una scheda fallata, io la manderei in RMA
La gigabyte 7870 oc version 2 GB.
Ha cominciato dopo qualche settimana di utilizzo, ho provato anche a formattare e reinstallare il minimo indispensabile ma niente.
Dopo aver fatto qualche prova posso aggiungere che una volta che il video mi inizia a funzionare posso spegnere e riaccendere senza problemi nonchè utilizzare il pc per svariate ore. I problemi avvengono solo quando è diverso tempo che il pc è spento.
Prima di procedere con RMA, vorrei essere sicuro che il problema derivi dalla scheda video e non dall'alimentatore o dalla scheda madre...
Ho una domanda riguardo all'RMA... I tecnici dell'assistenza testano la scheda "fallata" prima di inviartene una nuova? Come si comportano nel caso non riscontrassero il malfunzionamento?
Quest'ultima domanda è la mia preoccupazione maggiore considerato che è un difetto non eclatante.
Kino87 è piccolo il mondo... sono anche io di Jesi..
ELa gigabyte 7870 oc version 2 GB.
Ha cominciato dopo qualche settimana di utilizzo, ho provato anche a formattare e reinstallare il minimo indispensabile ma niente.
Dopo aver fatto qualche prova posso aggiungere che una volta che il video mi inizia a funzionare posso spegnere e riaccendere senza problemi nonchè utilizzare il pc per svariate ore. I problemi avvengono solo quando è diverso tempo che il pc è spento.
Prima di procedere con RMA, vorrei essere sicuro che il problema derivi dalla scheda video e non dall'alimentatore o dalla scheda madre...
Ho una domanda riguardo all'RMA... I tecnici dell'assistenza testano la scheda "fallata" prima di inviartene una nuova? Come si comportano nel caso non riscontrassero il malfunzionamento?
Quest'ultima domanda è la mia preoccupazione maggiore considerato che è un difetto non eclatante.
Da che negozio é stata presa?
Kino87 è piccolo il mondo... sono anche io di Jesi..
Scusami prova ad aggiornare il BIOS della scheda madre (xk l'ultimo firware ha portato una maggiore compatibilita su lato vga) e vedere se nelle impostazioni bios ai selezionato PCI express invece che su auto e a cambiare uscita video (VGA DVI HDMI) se non lo ai già fatto.
Ora mi stai facendo fare dietro fronte anche anche nell'acquisto della gigabyt :(.
Da che negozio é stata presa?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
E
Scusami prova ad aggiornare il BIOS della scheda madre (xk l'ultimo firware ha portato una maggiore compatibilita su lato vga) e vedere se nelle impostazioni bios ai selezionato PCI express invece che su auto e a cambiare uscita video (VGA DVI HDMI) se non lo ai già fatto.
Ora mi stai facendo fare dietro fronte anche anche nell'acquisto della gigabyt :(.
Da che negozio é stata presa?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Il BIOS è già aggiornato e selezionato su pci express.
Il mio monitor non ha ingresso hdmi e la scheda non ha uscita vga, quindi ho potuto provare solo cavo dvi nativo e cavo vga con adattatore ma sempre dalla medesima uscita dvi.
Il mio sembra essere un caso isolato quindi non penso sia sufficente per farti desistere dall'acquisto.
L'ho presa da e-chiave.
RoUge.boh
25-11-2012, 10:08
Assasin Creed 3 con gli ultimi driver (ufficiali) mi da artefatti su artefatti...
bagnino89
25-11-2012, 10:24
Assasin Creed 3 con gli ultimi driver (ufficiali) mi da artefatti su artefatti...
Ma va. :p
bagnino89
25-11-2012, 10:26
La gigabyte 7870 oc version 2 GB.
Ha cominciato dopo qualche settimana di utilizzo, ho provato anche a formattare e reinstallare il minimo indispensabile ma niente.
Dopo aver fatto qualche prova posso aggiungere che una volta che il video mi inizia a funzionare posso spegnere e riaccendere senza problemi nonchè utilizzare il pc per svariate ore. I problemi avvengono solo quando è diverso tempo che il pc è spento.
Prima di procedere con RMA, vorrei essere sicuro che il problema derivi dalla scheda video e non dall'alimentatore o dalla scheda madre...
Ho una domanda riguardo all'RMA... I tecnici dell'assistenza testano la scheda "fallata" prima di inviartene una nuova? Come si comportano nel caso non riscontrassero il malfunzionamento?
Quest'ultima domanda è la mia preoccupazione maggiore considerato che è un difetto non eclatante.
Kino87 è piccolo il mondo... sono anche io di Jesi..
Ovviamente la testano. Fanno i soliti benchmark del caso, poi se non trovano niente te la rimandano indietro a spese tue... Oltre a non permetterti più di usufruire dell'RMA, perlomeno con la chiave mi sembra che sia così.
RoUge.boh
25-11-2012, 10:30
Ma va. :p
Se vuoi ti mando screen :mc: :mc: :mc: (su win 8 64 bit..)
va beh aspettiamo i nuovi driver e continuo a giocare a gw2 :P
bagnino89
25-11-2012, 10:35
Se vuoi ti mando screen :mc: :mc: :mc: (su win 8 64 bit..)
va beh aspettiamo i nuovi driver e continuo a giocare a gw2 :P
Guardo che io ti credo, eccome se ti credo. La mia 7870 l'ho venduta proprio perché non ne potevo più di questa situazione indecente...
obiwan-80
25-11-2012, 10:35
Ho un problema, da ieri la frequenza della memoria e' fissa a 1200 in idle, ho gia' reinstallato i driver ( 12.11 beta 8) ma niente da fare, premetto che mi e' andata via la corrente un paio di volte e che durante una sessione di cod il pc ha crashato con riavvio e schermata blu, non ho voglia di riflashare il bios in quanto la scheda e' nuova, consigli?
bagnino89
25-11-2012, 10:36
Ho un problema, da ieri la frequenza della memoria e' fissa a 1200 in idle, ho gia' reinstallato i driver ( 12.11 beta 8) ma niente da fare, premetto che mi e' andata via la corrente un paio di volte e che durante una sessione di cod il pc ha crashato con riavvio e schermata blu, non ho voglia di riflashare il bios in quanto la scheda e' nuova, consigli?
Disinstalla per bene i driver, poi prova a mettere i 12.6 e vedi che succede.
RoUge.boh
25-11-2012, 10:48
Guardo che io ti credo, eccome se ti credo. La mia 7870 l'ho venduta proprio perché non ne potevo più di questa situazione indecente...
Basta avere solo un'attimo di pazienza :) sono congli ufficiali non con i beta magari i beta vanno pero con i beta AMD ho sempre paura quindi aspetto :)
obiwan-80
25-11-2012, 10:50
Disinstalla per bene i driver, poi prova a mettere i 12.6 e vedi che succede.
Provo ma ho sempre usato i 12.11 beta e mai problemi anzi....
bagnino89
25-11-2012, 11:05
Basta avere solo un'attimo di pazienza :) sono congli ufficiali non con i beta magari i beta vanno pero con i beta AMD ho sempre paura quindi aspetto :)
Dici un attimo? Sono mesi su mesi che le 78xx hanno artefatti di ogni genere sui giochi DX9... Comunque ognuno la pensa come vuole.
RoUge.boh
25-11-2012, 11:17
Dici un attimo? Sono mesi su mesi che le 78xx hanno artefatti di ogni genere sui giochi DX9... Comunque ognuno la pensa come vuole.
mesi fa ho provato la 7970
tranne qualche problema di gioventù sui giochi nessun problema.
la 7870 e il primo problema di redering sbagliato che fa.
non sono che gioca a tantissimi giochi però su gw2 mai 1 problema...
EDIT: sono troppo curioso..ho provato i driver beta problemi scomparsi ;)
Ho un problema, da ieri la frequenza della memoria e' fissa a 1200 in idle, ho gia' reinstallato i driver ( 12.11 beta 8) ma niente da fare, premetto che mi e' andata via la corrente un paio di volte e che durante una sessione di cod il pc ha crashato con riavvio e schermata blu, non ho voglia di riflashare il bios in quanto la scheda e' nuova, consigli?
La disinstallazione dei vecchi l'hai fatta pulita? Se no riprova con: disinstalla driver attualmente installati - riavvii ed entri modalità provvisoria, esegui driver fusion più ccleaner e rimuovi manualmente delle cartelle ATi-AMD rimaste - riavvio - reinstallazione nuovi driver...
Se nemmeno così funzia, il problema non sono i driver...
Dici un attimo? Sono mesi su mesi che le 78xx hanno artefatti di ogni genere sui giochi DX9... Comunque ognuno la pensa come vuole.
E quindi perchè continui a seguire questo thread?
bagnino89
25-11-2012, 14:27
EDIT: sono troppo curioso..ho provato i driver beta problemi scomparsi ;)
Buon per te, davvero. Del resto AC3 dovrebbe essere in DX11 e una delle ultime revision dei 12.11 era proprio ottimizzata per questo gioco, quindi sarebbe stato clamoroso un problema del genere...
E quindi perchè continui a seguire questo thread?
Fammi capire, mi è vietato?
Fammi capire, mi è vietato?
Assolutamente si! Sei un nVidia ora! Sparisci!
:D
No seriamente, solo che sembra che tu sia rimasto qui per lamentarti di queste schede...
Vabbè vabbè finisce qui per me...
@Frozen: pls mi risp al post di qualche pag indietro su bf3?
Fammi capire, mi è vietato?
si, fuori dalle palle nvidista:Prrr: :Prrr:
con l'ultimo call of duty non scendo mai sotto i 70fps, e la scheda non supera mai i 50°C con la ventola fissa al 30%.
Intanto qualcuno ha già provato AC3 oppure hitman?
bagnino89
25-11-2012, 15:22
Assolutamente si! Sei un nVidia ora! Sparisci!
:D
No seriamente, solo che sembra che tu sia rimasto qui per lamentarti di queste schede...
Vabbè vabbè finisce qui per me...
Non è questo il punto. La cosa che non capisco dentro questo thread, però, è che leggo commenti assolutamente entusiastici su queste schede, ed altri disastrosi. Idem su tomhw, dove tra l'altro ci sono veri e propri fanboy AMD allucinanti...
Se invece vado sui forum esteri, la situazione è molto diversa: ci sono thread su thread su thread dove si lamentano problemi con queste schede (famiglia 78xx, non le altre), per non parlare poi dei forum dei costruttori; lì sono proprio pianti amari...
Secondo me sarebbe il caso di far notare questa situazione; per altro, consiglio l'autore del thread di aggiornare la prima pagina con questa problematica, in modo che chi fosse interessato a tali schede sappia bene a cosa sta andando incontro. Link utili non mancano di certo, basta farsi un rapido giro su Google...
Notate bene che non è un atto di fanboysimo, a me di Nvidia e AMD non frega assolutamente nulla. Vorrei solo che ad utenti ignari si dessero informazioni utili, perché è questo lo scopo dei forum. Così, forse, si eviterebbero delusioni come quella del sottoscritto e di molti altri potenzialmente interessati...
Il tutto IMHO, poi fate come volete.
Non è questo il punto. La cosa che non capisco dentro questo thread, però, è che leggo commenti assolutamente entusiastici su queste schede, ed altri disastrosi. Idem su tomhw, dove tra l'altro ci sono veri e propri fanboy AMD allucinanti...
Se invece vado sui forum esteri, la situazione è molto diversa: ci sono thread su thread su thread dove si lamentano problemi con queste schede (famiglia 78xx, non le altre), per non parlare poi dei forum dei costruttori; lì sono proprio pianti amari...
Secondo me sarebbe il caso di far notare questa situazione; per altro, consiglio l'autore del thread di aggiornare la prima pagina con questa problematica, in modo che chi fosse interessato a tali schede sappia bene a cosa sta andando incontro. Link utili non mancano di certo, basta farsi un rapido giro su Google...
Notate bene che non è un atto di fanboysimo, a me di Nvidia e AMD non frega assolutamente nulla. Vorrei solo che ad utenti ignari si dessero informazioni utili, perché è questo lo scopo dei forum. Così, forse, si eviterebbero delusioni come quella del sottoscritto e di molti altri potenzialmente interessati...
Il tutto IMHO, poi fate come volete.
Chiaro... :)
forse gli utenti ignari,magari con poca esperienza di assemblaggio,dovrebbero andare direttamente in negozio a comprare o farsi consigliare da qualcuno che puo' assistere alle fasi dell hupgrade....cosi nessuno avrebbe da lamentarsi se l hardware non va come dovrebbe.
bagnino89
25-11-2012, 16:12
forse gli utenti ignari,magari con poca esperienza di assemblaggio,dovrebbero andare direttamente in negozio a comprare o farsi consigliare da qualcuno che puo' assistere alle fasi dell hupgrade....cosi nessuno avrebbe da lamentarsi se l hardware non va come dovrebbe.
Qui non si tratta di problemi di assemblaggio, ma di veri e propri difetti a livello hardware riconosciuti da AMD e dai vari partner:
http://www.behardware.com/html/news/cat4/page1.html
Del resto, se tu non fossi un utente ignaro, conosceresti sicuramente come stanno davvero le cose... Scusa la frecciatina, ma te la sei cercata. Senza offesa.
Detto questo, è incredibile pensare che chi non ha problemi è un guru di informatica, mentre chi ne ha è un povero deficiente... Meraviglioso. Praticamente tutti quegli sfigati che stanno riscontrando problemi sono tutti idioti secondo te... Guarda, non tappezzo questo forum di link a riguardo solo perché non ne vale la pena con gente con i paraocchi.
Qui non si tratta di problemi di assemblaggio, ma di veri e propri difetti a livello hardware riconosciuti da AMD e dai vari partner:
http://www.behardware.com/html/news/cat4/page1.html
Del resto, se tu non fossi un utente ignaro, conosceresti sicuramente come stanno davvero le cose... Scusa la frecciatina, ma te la sei cercata. Senza offesa.
Detto questo, è incredibile pensare che chi non ha problemi è un guru di informatica, mentre chi ne ha è un povero deficiente... Meraviglioso. Praticamente tutti quegli sfigati che stanno riscontrando problemi sono tutti idioti secondo te... Guarda, non tappezzo questo forum di link a riguardo solo perché non ne vale la pena con gente con i paraocchi.
se tu non fossi un utente ignaro sapresti che prodotti flawless non esistono e, inoltre, trovare dei lotti con particolari difetti (riconosciuti poi dal produttore) è al giorno d'oggi quasi una pratica di routine :Prrr: :Prrr:
Qui non si tratta di problemi di assemblaggio, ma di veri e propri difetti a livello hardware riconosciuti da AMD e dai vari partner:
http://www.behardware.com/html/news/cat4/page1.html
Del resto, se tu non fossi un utente ignaro, conosceresti sicuramente come stanno davvero le cose... Scusa la frecciatina, ma te la sei cercata. Senza offesa.
Detto questo, è incredibile pensare che chi non ha problemi è un guru di informatica, mentre chi ne ha è un povero deficiente... Meraviglioso. Praticamente tutti quegli sfigati che stanno riscontrando problemi sono tutti idioti secondo te... Guarda, non tappezzo questo forum di link a riguardo solo perché non ne vale la pena con gente con i paraocchi.
per la frecciatina nessun problema.....probabilmente ho avuto culo con la xfx che ho preso......
io ho detto che gli utenti ignari per evitare problemi possono rivolgersi ad un negozio fisico,in grado quindi di risolvere il problema all utente ignaro in due minuti,oppure farsi seguire da qualcuno ferrato in materia.
poi tu puoi interpretare quello che ho scritto come ti pare,non e' un problema mio....non ho 13 anni e non me la prendo per certe cose.
in futuro evita di inventarti cose che non ho detto e finiscila li.
ps.qualsiasi acquisto online puo' creare problemi/disagi anche se il prodotto non e' dichiaratamente difettoso alla nascita.
obiwan-80
25-11-2012, 17:16
Ho un problema, da ieri la frequenza della memoria e' fissa a 1200 in idle, ho gia' reinstallato i driver ( 12.11 beta 8) ma niente da fare, premetto che mi e' andata via la corrente un paio di volte e che durante una sessione di cod il pc ha crashato con riavvio e schermata blu, non ho voglia di riflashare il bios in quanto la scheda e' nuova, consigli?
Ho risolto avevo collegato il monitor sia col hdmi che col dvi per tenere hdmi coi giochi e dvi nel desktop ( in quanto piu' nitido), non so come mai cosi' facendo le frequenze rimanevano al massimo anche in idle....
Giux-900
25-11-2012, 17:28
Ho risolto avevo collegato il monitor sia col hdmi che col dvi per tenere hdmi coi giochi e dvi nel desktop ( in quanto piu' nitido), non so come mai cosi' facendo le frequenze rimanevano al massimo anche in idle....
in pratica ti rilevava il clock profile del multi-monitor, 300-1200, chi ha due o più monitor può stare tranquillo, perché è normale, idle 300-1200.. :)
obiwan-80
25-11-2012, 18:23
in pratica ti rilevava il clock profile del multi-monitor, 300-1200, chi ha due o più monitor può stare tranquillo, perché è normale, idle 300-1200.. :)
Ah ok, meno male che l'ho scoperto! Stavo per riflashare il bios.
obiwan-80
25-11-2012, 18:25
E' normale che attivando virtu mvp facendo cosi' collaborare la hd 7870 con la gpu integrata del mio i5 3570k in call of duty black ops 2 con tutto al massimo e vysinc attivato ho una media di 200 fps?
RoUge.boh
25-11-2012, 18:58
mpv ti sfasa i contatori..
se prima ero stabile a 1170 con V core def adesso sono stabile a 1150...con v core def...
obiwan-80
25-11-2012, 19:17
in che senso ti sfasa? Vuoi dire che i frame rilevati non sono esatti?
Non è questo il punto. La cosa che non capisco dentro questo thread, però, è che leggo commenti assolutamente entusiastici su queste schede, ed altri disastrosi. Idem su tomhw, dove tra l'altro ci sono veri e propri fanboy AMD allucinanti...
Se invece vado sui forum esteri, la situazione è molto diversa: ci sono thread su thread su thread dove si lamentano problemi con queste schede (famiglia 78xx, non le altre), per non parlare poi dei forum dei costruttori; lì sono proprio pianti amari...
Secondo me sarebbe il caso di far notare questa situazione; per altro, consiglio l'autore del thread di aggiornare la prima pagina con questa problematica, in modo che chi fosse interessato a tali schede sappia bene a cosa sta andando incontro. Link utili non mancano di certo, basta farsi un rapido giro su Google...
Notate bene che non è un atto di fanboysimo, a me di Nvidia e AMD non frega assolutamente nulla. Vorrei solo che ad utenti ignari si dessero informazioni utili, perché è questo lo scopo dei forum. Così, forse, si eviterebbero delusioni come quella del sottoscritto e di molti altri potenzialmente interessati...
Il tutto IMHO, poi fate come volete.
Beh devo dire che son quasi 3 mesi che sono con una 7850 giga e la consiglierei a chiunque visto come mi ci sto trovando(BF3 in multiplayer settaggi ultra tranne i filtri antialiasing un po' abbassati e mai sotto i 60-70 anche nella confusione)...poi magari come dici tu i forum son pieni di gente che si lamenta perchè solitamente nei forum la gente scrive e si confronta siccome riscontra problemi,rari casi in cui gente senza problemi frequenti assiduamente forum per dire a ma va tutto ok(eccezioni fatta,ad esempio non ostante mi funga bene seguo questa e altre discussioni siccome appassionato e c'è sempre da imparare qualcosa)...Poi noto da alcuni amici possessori di nvidia (570-580 quindi non "baracche")avere continuamente problemi di ogni tipo,quindi spesso va a "culo"sulle varie componenti pc scelte e le schede...Detto questo non son assolutamente fanboy di nulla,l'unica cosa che guarda rapporto qualità/prezzo,e quindi la spiegazione della mia scelta nell'acquisto...
Ordinato oggi la 7870 sapphire oc.
Penso che dalla 4870 512 mb (sempre sapphire), che dopo 4 anni di glorioso servizio va in pensione,sia un bel salto :sofico:
che hai combinato? Colpa del mio bios? :D
no no tranquillo :D
Stavo finendo di configurare il mio itx da combattimento :sofico:
@Frozen: pls mi risp al post di qualche pag indietro su bf3?
Allora..purtroppo non gioco mai su server 64, al massimo 48.....proverò a fare un caspian 64 che sembra un bel mattone....comunque al crescere degli utenti intervengono IMHO "altri" fattori che non rendono stabile il framerate....su server 32-48 con TUTTO sparato (MSAA 4X compreso, solo il blur tengo disattivato perchè non mi piace, DOF su HBAO) comunque ho visto per poco un 48fps ma il più delle volte sto fra i 50 e i 60 (con scheda a 1150-1350), più sui 60 quasi fissi......insomma, direi che non vanno male ste 7850 :stordita:
http://www.behardware.com/html/news/cat4/page1.html
Da quel articolo vedo che le vga con difetto sono il 6% del totale, comunque un valore doppio o triplo del normale (2/3%) è vero, ma pur sempre un 6%..........qui sembrava che TUTTE le 78XX avessero un difetto e che le persone a cui andavano perfettamente (come me) fossero dei "miracolati" :asd: ......ripeto, un 6%.........va bene l'informazione, ma nemmeno il terrorismo psicologico.....
raga meglio 7870 msi o gigabyte?
come rumorosità-consumo-affidabilità-temperatura?
il prezzo è a favore della msi di 5 euro.
Allora..purtroppo non gioco mai su server 64, al massimo 48.....proverò a fare un caspian 64 che sembra un bel mattone....comunque al crescere degli utenti intervengono IMHO "altri" fattori che non rendono stabile il framerate....su server 32-48 con TUTTO sparato (MSAA 4X compreso, solo il blur tengo disattivato perchè non mi piace, DOF su HBAO) comunque ho visto per poco un 48fps ma il più delle volte sto fra i 50 e i 60 (con scheda a 1150-1350), più sui 60 quasi fissi......insomma, direi che non vanno male ste 7850 :stordita:
Ok ok perfetto... Thx! :)
Allora..purtroppo non gioco mai su server 64, al massimo 48.....proverò a fare un caspian 64 che sembra un bel mattone....comunque al crescere degli utenti intervengono IMHO "altri" fattori che non rendono stabile il framerate....su server 32-48 con TUTTO sparato (MSAA 4X compreso, solo il blur tengo disattivato perchè non mi piace, DOF su HBAO) comunque ho visto per poco un 48fps ma il più delle volte sto fra i 50 e i 60 (con scheda a 1150-1350), più sui 60 quasi fissi......insomma, direi che non vanno male ste 7850 :stordita:
hai provato a fare una comparazione con ram 1350 e 1250?
io con la mia ho notato che a 1300 e 1350,mantenendo la frequenza gpu invariata,con unigine invece di guadagnare frame, li perdevo
hai provato a fare una comparazione con ram 1350 e 1250?
io con la mia ho notato che a 1300 e 1350,mantenendo la frequenza gpu invariata,con unigine invece di guadagnare frame, li perdevo
Memorie di tipo ECC... ;)
E comunque già 1250Mhz sono 5Ghz effettivi, su hd7000, così come hd5000 si hanno generalmente incrementi prestazionali più sostanziosi alzando la frequenza del core piuttosto quella delle Gddr5...
hai provato a fare una comparazione con ram 1350 e 1250?
io con la mia ho notato che a 1300 e 1350,mantenendo la frequenza gpu invariata,con unigine invece di guadagnare frame, li perdevo
Bella domanda.......se ho tempo (e voglia) farò questa prova......solitamente ho impostato le ram ad un oc "a naso" e poi ho variato la gpu verso l'alto, percui le prestazioni sono aumentate sempre grazie alla GPU.........
raga meglio 7870 msi o gigabyte?
come rumorosità-consumo-affidabilità-temperatura?
il prezzo è a favore della msi di 5 euro.
Entrambe buone.
Io personalmente andrei di Gigabyte, in quanto le trovo molto affidabil ie tutti i possessori ne sono contenti.
Entrambe buone.
Io personalmente andrei di Gigabyte, in quanto le trovo molto affidabil ie tutti i possessori ne sono contenti.
Andro di Gigabyte a meno di qualche smentita grazie...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ho preso una 7870 della giga da circa 2 settimane e te la consiglio assolutamente!!
Gia cloccata a 1100 sul core e grazie alle 3 ventole difficilmente supero i 50 gradi in full con ventole su automatico (ossia 40%).
Vedi un po te :D
ho preso una 7870 della giga da circa 2 settimane e te la consiglio assolutamente!!
Gia cloccata a 1100 sul core e grazie alle 3 ventole difficilmente supero i 50 gradi in full con ventole su automatico (ossia 40%).
Vedi un po te :D
Purtroppo credo di portarla a 1000 per via dell'ali che cambierò dopo natale non vorrei rischiare e pur sempre un 430w anche se marchiato corsair.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Th3Riddl3
26-11-2012, 13:46
CIao, sto per prendere una seconda sapphire 7850 2gb da mettere in xfire.
Qualcuno che ha esperienza con queste schede, appunto, in crossifre si trova bene? lo scaling va bene?
Considerate che gioco a bf3 guild wars 2, e qualche partita a fifa 13 con amici.
C'è qualche problema noto di incompatibilità con alcuni giochi?
driver da usare? grazie
Snickers
26-11-2012, 13:53
CIao, sto per prendere una seconda sapphire 7850 2gb da mettere in xfire.
Qualcuno che ha esperienza con queste schede, appunto, in crossifre si trova bene? lo scaling va bene?
Considerate che gioco a bf3 guild wars 2, e qualche partita a fifa 13 con amici.
C'è qualche problema noto di incompatibilità con alcuni giochi?
driver da usare? grazie
Ti dirò, da ciò che si legge in giro, la nuova architettura scala molto bene e inoltre i nuovi beta driver (12.11) risolvono molte magagne e aumentano abbastanza le performance in CF. Detto ciò, da non possessore di 78xx, non posso dirti altro su "specifici" problemi. :read:
Kyrandia
26-11-2012, 15:01
ciao ragazzi, volevo chiedere ai giocatori di bf3 se con gli ultimi drivers si riescono a mantenbere 50/60fps con settaggi ULTRA e MSAA 2X in mappe da 64 players.
Se si comprerei la scheda senza spendere di più per la 7970.
Grazie per le risposte
Memorie di tipo ECC... ;)
E comunque già 1250Mhz sono 5Ghz effettivi, su hd7000, così come hd5000 si hanno generalmente incrementi prestazionali più sostanziosi alzando la frequenza del core piuttosto quella delle Gddr5...
si,lo so...infatti chiedevo per quello.
con la mia non posso impostare il vcore per la ram,evidentemente oltre i 1250 iniziano a cileccare :D
Th3Riddl3
26-11-2012, 16:17
ciao ragazzi, volevo chiedere ai giocatori di bf3 se con gli ultimi drivers si riescono a mantenbere 50/60fps con settaggi ULTRA e MSAA 2X in mappe da 64 players.
Se si comprerei la scheda senza spendere di più per la 7970.
Grazie per le risposte
Io ho una 7850 e posso dirti che in mappe 64 player tutto su ultra tranne "filtro de la muerte" tengo in media i 40fps...questo vuol dire che scendo anche a 27 :/
tutto su ultra una 7870 non so come vada, sicuramente un 20/25% in più
Io ho una 7850 e posso dirti che in mappe 64 player tutto su ultra tranne "filtro de la muerte" tengo in media i 40fps...questo vuol dire che scendo anche a 27 :/
Ma la tieni a 860 Mhz???????? :eek: Pazzo!!! :asd:
Sparala subito a 1000!!!!!!!!!
Ma la tieni a 860 Mhz???????? :eek: Pazzo!!! :asd:
Sparala subito a 1000!!!!!!!!!
Secondo voi che differenza ce tra una 7850 a 1000mhz e una 7870 GHz edition?qualche test comparativo esiste....?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Kyrandia
26-11-2012, 16:40
Io ho una 7850 e posso dirti che in mappe 64 player tutto su ultra tranne "filtro de la muerte" tengo in media i 40fps...questo vuol dire che scendo anche a 27 :/
tutto su ultra una 7870 non so come vada, sicuramente un 20/25% in più
grazie, penso allora che per usare il filtro maledetto vedo pensare alla 7950/70 :(
Io ho una 7850 e posso dirti che in mappe 64 player tutto su ultra tranne "filtro de la muerte" tengo in media i 40fps...questo vuol dire che scendo anche a 27 :/
tutto su ultra una 7870 non so come vada, sicuramente un 20/25% in più
Hai il sistema completamente a default?
Th3Riddl3
26-11-2012, 17:50
Hai il sistema completamente a default?
e si in pratica si, ho un i5 2500 non K, massimo che potrei portarlo a 3,3 con 4 core...la 7850 ora l'ho portata a 920/1250 e va un po' meglio....arriva anche a 1050/1350 senza toccare il voltaggio, ma mi fa uno strano effetto sfarfallante sulla lunga distanza(in bf3)...ho pensato fosse un problema di ali(430 w corsair) ora l'ho cambiato e ancora non rifaccio i vari test... :D
e si in pratica si, ho un i5 2500 non K, massimo che potrei portarlo a 3,3 con 4 core...la 7850 ora l'ho portata a 920/1250 e va un po' meglio....arriva anche a 1050/1350 senza toccare il voltaggio, ma mi fa uno strano effetto sfarfallante sulla lunga distanza(in bf3)...ho pensato fosse un problema di ali(430 w corsair) ora l'ho cambiato e ancora non rifaccio i vari test... :D
Sono molto curioso...potresti provare per dirmi se vedi gli stessi artefatti con il nuovo ali?
Ho anche io quell'ali e vorrei capire fin dove posso spingermi lato CPU..
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
e si in pratica si, ho un i5 2500 non K, massimo che potrei portarlo a 3,3 con 4 core...la 7850 ora l'ho portata a 920/1250 e va un po' meglio....arriva anche a 1050/1350 senza toccare il voltaggio, ma mi fa uno strano effetto sfarfallante sulla lunga distanza(in bf3)...ho pensato fosse un problema di ali(430 w corsair) ora l'ho cambiato e ancora non rifaccio i vari test... :D
L'effetto sfarfallante bisognerebbe vedere di preciso com'è, ti dico solo che un pelo lo fa anche la mia, sia in oc che a def, ma è appena visibile e solo se ci fai caso...
Th3Riddl3
26-11-2012, 22:53
L'effetto sfarfallante bisognerebbe vedere di preciso com'è, ti dico solo che un pelo lo fa anche la mia, sia in oc che a def, ma è appena visibile e solo se ci fai caso...
a me succede solo se overclocco "di troppo" a def e cosi come sto ora(920) non lo fa...è fastidioso, e non poco, soprattutto quando sei in elicottero o usi un x12/ x8
LugaidVandroyi
27-11-2012, 02:20
Boh, ma io leggo leggo e leggo lamentele e poi mi trovo a chiedermi di chi sia la colpa... perché a me funziona tutto, e ha sempre funzionato tutto..
gli unici bug che riscontro sono quelli del flickering su giochi dx9 (e solo su quelli) ed è un problema riconosciuto da AMD su cui sta lavorando. E a sto punto mi chiedo: ma sono io che sono così fortunato o forse può essere dovuto al fatto che: Non sono andato a risparmio sulla scheda video e ho preso un modello che costava 10-15€ in più delle solite Sapphire o Club3d ma che non solo non ha problemi di condensatori, conversione dell'uscita video in VGA e instabilità, ma sale da dio in overclock.
Non sono andato a risparmio manco sul resto del computer e ho preso componenti grossomodo equilibrati e di discreta qualità, preoccupandomi di tenere tutto fresco e perdendo giorni ad impostare i profili delle ventole di tutto il computer.
Ho il sistema operativo che mi sono installato e che curo ogni giorno e di cui conosco vita morte e miracoli, quando cambio driver so dove mettere le mani per ripulire quelli vecchi e non ho servizi che girano in background e che non so cosa facciano.
Ora per carità, lungi da me dire che tutti quelli con problemi sono persone che non sanno dove mettere le mani, qualcuno sicuramente si sta scontrando con incompatibilità software/hardware imprevedibili ma dovrebbero essere eccezioni, anche perché altrimenti non mi spiego perché io (e tanti altri apparentemente) tutti questi problemi non li ho. Cerchiamo solo di non fare di tutta l'erba un fascio e sparare le frasi tipo "ah, questo fa schifo" "questo mai più" ma anche "questo è superiore a prescindere" perché: Diamo un'idea sbagliata a chi viene quì per la prima volta cercando informazioni sulla scheda (che poi è lo scopo del thread)
Crea un'atmosfera che sinceramente mi sa solo di club di tifosi calcistici che personalmente eviterei volentieri su quello che dovrebbe essere un forum tecnico
p.s. Giusto per dire, con il portatile che monta una gpu nvidia ho avuto molti più problemi, ma alla fine mica posso fare di tutta l'erba un fascio e dire che nvidia fa schifo e che amd va da dio.E' esattamente il mio pensiero.
PS Anche io ho avuto problemi con nvidia sul portatile (8600m gt),
obiwan-80
27-11-2012, 09:20
Ragazzi c'e' qualcuno di voi che usa in abbinato alla gpu pcie la gpu integrata di un i5 3570k o 3770k con il programma MVP lucid virtu?
Io personalmente in alcuni giochi, non in tutti noto dei miglioramenti pazzeschi, tipo black ops 2 sale di 50-60 frame, puo' essere o semplicemente il programma sballa questi frame?
Ragazzi c'e' qualcuno di voi che usa in abbinato alla gpu pcie la gpu integrata di un i5 3570k o 3770k con il programma MVP lucid virtu?
Io personalmente in alcuni giochi, non in tutti noto dei miglioramenti pazzeschi, tipo black ops 2 sale di 50-60 frame, puo' essere o semplicemente il programma sballa questi frame?
Ti consiglio di leggerti come funziona il lucid virtu ;) Praticamente fa saltare il rendering di alcuni frame, questi però vengono contati comunque, da li l'aumento pazzesco di FPS.
obiwan-80
27-11-2012, 11:48
Ma allora come si capisce se questa combinazione porta effettivi miglioramenti?
sniperspa
27-11-2012, 12:19
Ma allora come si capisce se questa combinazione porta effettivi miglioramenti?
Se hai già una 7870 un'integrata intel in più può portare solo problemi...è un sistema che ha senso solo che oltre l'integrata hai una scheda discreta di prestazioni poco superiori
Ma allora come si capisce se questa combinazione porta effettivi miglioramenti?
mah, c'è dibattito ma essenzialmente... no, pare che aumenti il framerate solo quando è già abbastanza alto da non essere un problema. Io ho smesso di usarlo perché delle due l'una o non notavo miglioramenti (skyrim) o venivano a crearsi artefatti (bf3, assassin's creed revelations)
obiwan-80
27-11-2012, 15:19
Effettivamente la 7870 non ha bisogno di alcun aiuto, pero' se ben progettato questo programma potrebbe togliere alla gpu pcie determinati compiti non impegnativi e farli elaborare dall gpu del processore abbassandole un po' il carico di lavoro, ma a quanto pare cosi' non e'...
Quandi si abbassano un po' i prezzi l'anno prossimo ho gia' in mente una bella gemellina per la mia 7870, dice che si sente sola...:D
RoUge.boh
27-11-2012, 16:04
il sistema virtu e uno specchietto per allodole... (parere personale) mi ha solo dato casino...e si e vero ungine e gli altri test danno un'aumento delle prestazioni ma siamo sicuri che ci sia realmente e non sia un meccanismo artificioso per aumentare solo i numeri? :)
Dire che Virtu è allo stato embrionale equivale è fargli un complimento, l'ho provato e riprovato in tutte le salse, ma non funziona come dovrebbe, da solo rogne e problemi, mi stupisco che venga millantato come un valore aggiunto... sicuramente sul costo della mobo, ma per il resto...
Ahh nel 3dmark funziona :asd:
Th3Riddl3
27-11-2012, 16:44
Sono molto curioso...potresti provare per dirmi se vedi gli stessi artefatti con il nuovo ali?
Ho anche io quell'ali e vorrei capire fin dove posso spingermi lato CPU..
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ho provato a metterla a 1000/1250 e niente sfarfallio...solo su distanze estreme...molto moglio di prima cmq...suppongo forse sia colpa del vecchio ali da 430w
ho provato a metterla a 1000/1250 e niente sfarfallio...solo su distanze estreme...molto moglio di prima cmq...suppongo forse sia colpa del vecchio ali da 430w
Non dipende dall'ali ;) quello sfarfallio disomogeneo lo noto pure io con il mio fido L96 in zoom (8X)..........appare su certe texture e manco per intero...paiono delle linee orizzontali di disturbo (es. White Noise :eek: )....se riesco a fare il video (bestemmie escluse :asd: ) di BF3 che ho in mente probabilmente si noteranno.....
p.s: devo comunque vedere se l'oc sulle memorie incide, così come in unigine....
E' arrivata finalmente la mia nuova sapphire 7850 2gb insieme al monitor asus ml229 fullhd da 22' :)
Domanda sul collegamento monitor-scheda.Vorrei ovviamente stare sui 1080p di risoluzione.
Vado tranquillo con il cavo incluso (hdmi sul monitor --> dvi sulla scheda) o è meglio altro (tipo hdmi --> hdmi)???
Grazie
Genius95
27-11-2012, 21:18
E' arrivata finalmente la mia nuova sapphire 7850 2gb insieme al monitor asus ml229 fullhd da 22' :)
Domanda sul collegamento monitor-scheda.Vorrei ovviamente stare sui 1080p di risoluzione.
Vado tranquillo con il cavo incluso (hdmi sul monitor --> dvi sulla scheda) o è meglio altro (tipo hdmi --> hdmi)???
Grazie
È la stessa identica situazione, semplicemente con il primo cavo perdi la possibilità di mandare un segnale audio attraverso l'HDMI. Se ne sei interessato vai con il secondo, altrimenti colleghi altoparlanti-cuffie come sei solito fare...
Alcune schede trasportano il segnale video anche tramite l'output DVI però dev'essere comunque collegato un HDMI al monitor, dipende...
Ci son poi persone che sostengono come il luma-chroma sia differente e il contrasto più spiccato, settaggi, nient'altro. È assodato, sono identici per il segnale video che mostrano...
Polarity
28-11-2012, 09:12
Dunque, ho reso la Sapphire 7850 2Gb (serie 11200-07-20G) che mi dava problemi con il megaronzio e gli amplificatori e con la differenza ho preso la Asus 7850 Direct CUII (serie 90-C1CS61-S0UAY0BZ).
La monterò entro stasera.
Vi saprò dire come va.
Ciao
Drakogian
28-11-2012, 11:38
Sapphire HD 7870 Toxic 2 GB
Usa la nuova GPU Tahiti LE, versione depotenziata della GPU presente sulla HD 7950. Circuiteria VRM con DirectFET. E' presente anche un backplate in metallo.
http://www.techstation.it/uploads/news/sapphire-lancia-la-radeon-hd-7870-toxic/7870_toxic.jpg
Link: http://www.techstation.it/hardware/news/sapphire-lancia-la-radeon-hd-7870-toxic-6284.html
Snickers
28-11-2012, 12:18
Sapphire HD 7870 Toxic 2 GB
Usa la nuova GPU Tahiti LE, versione depotenziata della GPU presente sulla HD 7950. Circuiteria VRM con DirectFET. E' presente anche un backplate in metallo.
http://www.techstation.it/uploads/news/sapphire-lancia-la-radeon-hd-7870-toxic/7870_toxic.jpg
Link: http://www.techstation.it/hardware/news/sapphire-lancia-la-radeon-hd-7870-toxic-6284.html
Se la si trova a 210-220 ancora ancora, oltre sarebbe inutile (con le 7950 a 240-245€)
`ShOk3R`
28-11-2012, 12:42
Salve ragazzi scrivo per farvi una domanda.
posseggo una gigabyte hd 7850 da 2 GB con gli ultimi driver beta forniti da ATI.
quando la scheda è in idle, le frequenze della GPU si abbassano ma quelle delle memorie, restano fisse a 1200 Mhz.
All'inizio non ho dato peso, poi spulciando nel bios della mia scheda ho notato che ci sono delle voci dove indica un clock più basso rispetto allo standard
Utilizzo un Samsung led FHD da 22", collegato alla scheda in HDMI
Drakogian
28-11-2012, 13:45
VTX3D Radeon HD 7870 Black Edition (Tahiti LE)
http://www.techpowerup.com/img/12-11-27/224a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-11-27/224b.jpg
qualcuno le ha gia viste in qualche shop?
Drakogian
29-11-2012, 10:23
Per il momento sono state solo annunciate... per prezzi e disponibiltà si saprà qualcosa entro natale.
Dunque, ho reso la Sapphire 7850 2Gb (serie 11200-07-20G) che mi dava problemi con il megaronzio e gli amplificatori e con la differenza ho preso la Asus 7850 Direct CUII (serie 90-C1CS61-S0UAY0BZ).
La monterò entro stasera.
Vi saprò dire come va.
Ciao
facci sapere, io ho la stessa tua scheda e questa non mi da' alcun genere di problema.
intanto posso dire che anche hitman tutto a manetta non scende sotto mai i 60fps (vsync)
Th3Riddl3
29-11-2012, 11:51
ciao gente, oggi mi è arrivata la seconda 7850 e mi appresto a fare un crossfire...qualucno può darmi delle dritte? come procedo? devo disinstallare prima i driver, montare la seconda scheda attaccarle tramite il cavo e reinstallare i driver?
Non serve reinstallare i driver.....
Accendilo e abiliti il CF da pannello di controllo......occhio a Firefox se lo usi! Firefox/Flash Player sono una brutta accoppiata per i CF :stordita: (fino a tre mesi fa che l'avevo provato...). Ricordati i CAP profile!!!
Th3Riddl3
29-11-2012, 13:39
Non serve reinstallare i driver.....
Accendilo e abiliti il CF da pannello di controllo......occhio a Firefox se lo usi! Firefox/Flash Player sono una brutta accoppiata per i CF :stordita: (fino a tre mesi fa che l'avevo provato...). Ricordati i CAP profile!!!
Ok. Installata la scheda e provato bf3 per 5 minuti su ultra; fps più basso 55 a frequenza stock, ma in media sto sui 70 max 140 :O
Però c'è un grossissimo problema ora: le temperature.
Dopo 5 minuti la vga primaria è arrivata a 80 gradi celsius!la seconda non mi viene rilevata da hwmonitor(provo gpuz)
le due schede sono troppo vicine...vi faccio una foto cosi capite meglio...come posso ottimizzare sta cosa?...i giri della ventola aumentano a dismisura cosi come le temp.
Ho altri 3 slot per ventole da 120m uno in basso un in alto ed uno laterale... help
aggiungo una cosa: è normale che ogni tanto le ventole della seconda vga si sepngano e la scheda non venga rilevata ne da ccc ne da gpuz? :O
http://imageshack.us/f/213/sam2859m.jpg/
Th3Riddl3
29-11-2012, 18:26
Ho provato a mettere una ventola da 90 sulla paratia laterale ma nonostante ciò siamo arrivati ad 87° dopo 20 minuti di bf3...è tantissimo! prima non toccavo i 65!
Come posso fare? sto per cambiare la pasta termica...l'ho cambiata 10 giorni fa ma forse ne ho messa troppo poco...ora provo...quali altri soluzioni potrei adottare? il raffreddamento a liquido per ora è escluso
Ho provato a mettere una ventola da 90 sulla paratia laterale ma nonostante ciò siamo arrivati ad 87° dopo 20 minuti di bf3...è tantissimo! prima non toccavo i 65!
Come posso fare? sto per cambiare la pasta termica...l'ho cambiata 10 giorni fa ma forse ne ho messa troppo poco...ora provo...quali altri soluzioni potrei adottare? il raffreddamento a liquido per ora è escluso
posta una foto del sistema con schematizzato le ventole e il loro verso
Ho provato a mettere una ventola da 90 sulla paratia laterale ma nonostante ciò siamo arrivati ad 87° dopo 20 minuti di bf3...è tantissimo! prima non toccavo i 65!
Come posso fare? sto per cambiare la pasta termica...l'ho cambiata 10 giorni fa ma forse ne ho messa troppo poco...ora provo...quali altri soluzioni potrei adottare? il raffreddamento a liquido per ora è escluso
Bel sistemino, peccato che ci siano proprio due slot di spazio, ci stanno a filo.....e stai sperimentando quanto già risaputo: le schede con dissipatore "paerto" non a bara stile reference, soffrono molto se non hanno almeno uno slot libero fra una e l'altra :O e quella sopra non respira....
Per il discorso della seconda gpu che si spegne è quando sei nel profilo 2D, è lo zero core power, è inutile tenerla accesa se inutilizzata (il CF in 2D non funziona).
Th3Riddl3
29-11-2012, 18:50
posta una foto del sistema con schematizzato le ventole e il loro verso
questa è una foto reale
http://imageshack.us/f/213/sam2859m.jpg/
questo lo schema del flusso
http://img850.imageshack.us/img850/1017/61164694.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/61164694.png/)
Ok, diciamo che è l'esatto contrario di quello che servirebbe per un CF come il tuo :D ops non avevo notato la 90 sulla paratia....sarebbe meglio una bella 120 come ho nel mio....ma c'è troppo poco spazio fra le due schede per essere efficace (adoro la mia GD70 con ben tre slot fra i primi due pci-ex)...
Credo che con quella distanza tra le due schede ci sia davvero poco da fare. Come ti hanno detto con molta precisione, le ventole aperte sono letali in sli o crossfire, li' le ventole "a turbina" stock sono vantaggiose anche se rumorose.
Il mio consiglio, anche se farà inorridire, e' lasciare il case senza paratia e la finestra accostata, e vedere come van le temp. Se rimangono cosi'... no crossfire.
Per finestra intendo quella di casa. In estate... beh...
questa è una foto reale
http://imageshack.us/f/213/sam2859m.jpg/
questo lo schema del flusso
purtroppo in quella situazione non puoi fare quasi nulla.
se puoi metti una ventola in immissione nella parte frontale in basso, ma non credo che farà calare le temp + di 5°C
una soluzione sicuramente migliore sarebbe di prendere un dissipatore montabile al contrario (ovvero con il radiatore posto sul retro della scheda)
tipo na cosa cosi,
http://xtreview.com/images/Thermalright-HR-03-plus-05.jpg
è un nvidia 8800GT con un TR HR03
Th3Riddl3
29-11-2012, 19:17
Ok, diciamo che è l'esatto contrario di quello che servirebbe per un CF come il tuo ..
ti riferisci al flusso d'aria? ovviamente posso cambiare disposizione se questo giova un po' al ricambio dell'aria...ho notato proprio ora che la ventola in pull dellH50 non fa altro che mandare aria calda verso la parte superiore della gpu..la cpu raggiunge scarsi 50 gradi in full.
Con la pasta termica cambiata ho raggiunto 84°....ho guadagnato 3 gradi ma è ancora poco! -.-
Th3Riddl3
29-11-2012, 19:33
purtroppo in quella situazione non puoi fare quasi nulla.
se puoi metti una ventola in immissione nella parte frontale in basso, ma non credo che farà calare le temp + di 5°C
una soluzione sicuramente migliore sarebbe di prendere un dissipatore montabile al contrario (ovvero con il radiatore posto sul retro della scheda)
tipo na cosa cosi,
http://xtreview.com/images/Thermalright-HR-03-plus-05.jpg
è un nvidia 8800GT con un TR HR03
non sarebbe un'idea malvagia... ma se mettiamo lo realizzo io con una ventola ed un radiatore attrezzato ruralmente :D, poggiandolo sulla scheda non vanno in contatto dei circuiti ecc? volgio dire il dissipatore sta a contatto con il "core" tramite pasta termica!
Grizlod®
29-11-2012, 20:58
Con la pasta termica cambiata ho raggiunto 84°....ho guadagnato 3 gradi ma è ancora poco! -.-Hai provato, togliendo la carenatura alla scheda video superiore?
Th3Riddl3
29-11-2012, 22:21
Hai provato, togliendo la carenatura alla scheda video superiore?
carenatura? intendi il pezzo di plastica? ma cosi porto via anche le due ventoline!
non sarebbe un'idea malvagia... ma se mettiamo lo realizzo io con una ventola ed un radiatore attrezzato ruralmente :D, poggiandolo sulla scheda non vanno in contatto dei circuiti ecc? volgio dire il dissipatore sta a contatto con il "core" tramite pasta termica!
guarda che il dissi di serie è cosi. questa installazione non è "arrangiata" :)
PS credo di aver capito la domanda. il radiatore non è a contatto con la parte posteriore del pcb, quindi non puo' fare alcun genere di corto
PPS adesso credo d'aver capito ancora meglio il tuo dubbio, ti posto quest'altra foto ;)
http://i300.photobucket.com/albums/nn5/rayzzzzzzz/thermalright-hr-03-gt-2.jpg
Th3Riddl3
29-11-2012, 22:57
guarda che il dissi di serie è cosi. questa installazione non è "arrangiata" :)
PS credo di aver capito la domanda. il radiatore non è a contatto con la parte posteriore del pcb, quindi non puo' fare alcun genere di corto
PPS adesso credo d'aver capito ancora meglio il tuo dubbio, ti posto quest'altra foto ;)
http://i300.photobucket.com/albums/nn5/rayzzzzzzz/thermalright-hr-03-gt-2.jpg
perfetto si, era ciò che mi chiedevo.
Per ora ho aggiunto una ventola da 120 laterale e quella da 90 l'ho spostata sopra l'hdd, dietro la vga....arrivo a 79°(meglio degli 87 di oggi!)
qual'è la massima temperatura di una sapphire 7850? leggendo in giro ci sono molte opinioni; c'è un dato attendibile magari sul sito amd?
perfetto si, era ciò che mi chiedevo.
Per ora ho aggiunto una ventola da 120 laterale e quella da 90 l'ho spostata sopra l'hdd, dietro la vga....arrivo a 79°(meglio degli 87 di oggi!)
qual'è la massima temperatura di una sapphire 7850? leggendo in giro ci sono molte opinioni; c'è un dato attendibile magari sul sito amd?
prova a cambiare tutto, metti (in ordine di priorità) il dissipatore della CPU dietro o in alto, con le ventole che estraggono aria dal case, metti una ventola in estrazione sulla paratia e due in entrata sul frontale. Il problema è che per come hai configurato i flussi non solo arriva poca aria alle GPU ma quella che arriva è pure già stata scaldata.
Th3Riddl3
30-11-2012, 12:18
prova a cambiare tutto, metti (in ordine di priorità) il dissipatore della CPU dietro o in alto, con le ventole che estraggono aria dal case, metti una ventola in estrazione sulla paratia e due in entrata sul frontale. Il problema è che per come hai configurato i flussi non solo arriva poca aria alle GPU ma quella che arriva è pure già stata scaldata.
Ma mettendo le ventole dell'h50 in estrazione, che buttano aria calda dal case, non si scalda di più la cpu?cmq ora provo
Ma mettendo le ventole dell'h50 in estrazione, che buttano aria calda dal case, non si scalda di più la cpu?cmq ora provo
Scusa eh, ma a senso... ti pare logico mettere l'elemento che scalda di più nell'intero computer di fronte alla principale fonte d'ingresso d'aria per l'intero case? Si, sul radiatore dell'H50 arriverà aria un pò più calda (e non di tanto, non starti a credere, difficilmente l'aria nel case supererà i 5-10° in più della temperatura esterna, e questo solo quando le GPU saranno a pieno carico.. ma si suppone che se le GPU sono a pieno carico stai giocando, e che di conseguenza la CPU non sarà così stressata) ma l'intero case risulterà più fresco, e non di poco. L'aria calda va buttata fuori dal case, non dentro, è per questo che dico di mettere tutte le ventole vicine agli elementi che scaldano in estrazione. Da li poi non è nemmeno importantissimo avere ventole che buttano aria fresca all'interno perché viene semplicemente risucchiata, ma se possibile le si mettono sul frontale così si viene a creare un flusso sicuramente meno turbolento (più silenzioso e con maggiore flusso d'aria) e in più si è sicuri che l'aria venga presa da una zona che presumibilmente è aperta (visto che spesso dietro il computer oltre ai cavi ci sarà un muro e la temperatura li dietro sarà tendenzialmente più alta che non verso la parte frontale)
Altra cosa: l'aria calda tende a salire, quindi le ventole in estrazione come regola generale è meglio metterle verso la parte alta mentre quelle in entrata verso la parte bassa.
Th3Riddl3
30-11-2012, 13:30
Scusa eh, ma a senso... ti pare logico mettere l'elemento che scalda di più nell'intero computer di fronte alla principale fonte d'ingresso d'aria per l'intero case? Si, sul radiatore dell'H50 arriverà aria un pò più calda (e non di tanto, non starti a credere, difficilmente l'aria nel case supererà i 5-10° in più della temperatura esterna, e questo solo quando le GPU saranno a pieno carico.. ma si suppone che se le GPU sono a pieno carico stai giocando, e che di conseguenza la CPU non sarà così stressata) ma l'intero case risulterà più fresco, e non di poco. L'aria calda va buttata fuori dal case, non dentro, è per questo che dico di mettere tutte le ventole vicine agli elementi che scaldano in estrazione. Da li poi non è nemmeno importantissimo avere ventole che buttano aria fresca all'interno perché viene semplicemente risucchiata, ma se possibile le si mettono sul frontale così si viene a creare un flusso sicuramente meno turbolento (più silenzioso e con maggiore flusso d'aria) e in più si è sicuri che l'aria venga presa da una zona che presumibilmente è aperta (visto che spesso dietro il computer oltre ai cavi ci sarà un muro e la temperatura li dietro sarà tendenzialmente più alta che non verso la parte frontale)
Altra cosa: l'aria calda tende a salire, quindi le ventole in estrazione come regola generale è meglio metterle verso la parte alta mentre quelle in entrata verso la parte bassa.
ho provato a fare come hai detto.ma ho raggiunto 80 gradi(quindi peggio di ieri e della precedente configurazionedove stavo sui 77 ) mettendo la ventola laterale e quella del h50 in estrazione con 3 ventole in immissione, una da 120 e 2 da 90...
solo mettendo una ventola da 90 sopra la pcb della scheda raggiungo i 75°
Premetto che TUTTE le mie ventole sono scoppiate..avranno si e no dai 7 ai 10 anni...
Provo a montare la ventola con più giri sulla paratia laterale in estrazione, tanto per fare un ulteriore prova.
In caso contrario valuto di comprare una nuova mobo con più spazio...e magari un case più grande
Nel frattempo consiglio di verificare le temperature lasciando il fianchetto staccato. Se non altro si puo' avere indizi maggiori sull'opportunità di un cambio di motherboard.
cambiare il case si, ma cambiare mobo mi sembra veramente eccessivo:)
cmq sia cambiando il case non faresti altro che creare una buona predisposizione per l'alloggiamento dell'HW, questo però non risolverebbe il tuo problema in quanto le schede video sono attaccate l'una all'altra.
il tuo obiettivo e staccarle, e per fare ciò puoi:
comprare una mobo nuovo oppure cambiare sistema di dissipazione
per cambiare la mobo ti servono (quanti?) 100/150 euro
per il dissi penso che con 20/40 euro te la cavi e hai anche un dissi aftermarket
Th3Riddl3
30-11-2012, 16:02
allora, ho cambiato la disposizione delle ventole seguendo i vostri consigli ed ora sono a 69°....direi molto meglio degli 87 iniziali!:mc:
Per adesso rimango cosi: ho montato la ventola che spinge di più sulla paratia laterale ed incastrato due ventole da 90(che fortunatamente si incastrano bene) sotto i bay dei lettori.. :D
http://img836.imageshack.us/img836/1724/sam2867.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/sam2867.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/5963/81149481.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/81149481.png/)
Th3Riddl3
30-11-2012, 19:47
ragazzi un ultima domanda:
Ho notato che il crossfire è ottimo per bf3 e guild wars 2 ma è penoso in fifa 13 e assassins creed 3.
Posso,quando gioco a sti ultimi due disabilitare il xfire da ccc ed usare solo una vga? è fattibile?
danilomaster
30-11-2012, 21:22
Ragazzi ho mandato una 7870 sapphire indietro perchè era rotta d'origine, mi hanno proposto una club 3d 7950 perchè non ne hanno altre al momento disponibili, che faccio accetto? sò che club 3d non è il massimo, ma secondo voi vale la pena accettare?
IlNiubbo
30-11-2012, 22:39
Salve a tutti, giovani e meno giovani :)
Mi sono staccato un po' da questo modo per una serie di motivi, hobby nuovi, lavoro moglie ecc...
Adesso però mi vorrei riavvicinare ma per riprendermi ed aggiornarmi avrei bisogno di un annetto, io invece vorrei prendere un bel pc entro un mesetto e mezzo, diciamo ad inizio gennaio
Ho letto le recensioni e la situazione delle vga non è cambiata tantissimo da quando ci stavo dietro, solo che adesso al posto del 4 c'è un 7 all'inizio della sigla :D
Vi faccio qundi una domanda che ammetto essere da ... niubbo :D
Per non essere cpu limited con una 7870 che cpu mi consigliate? e con una 7850?
Sulla sezione vendite mi hanno consigliato un i3 3240. Mi sapete dare una mano o dite che è meglio postare nella sezione processori? Magari sia intel che AMD. Scopo ovviamente gaming (a 1080p).
Ho un budget di 800 euro all inclusive (tranne mouse, tastiera casse e dissipatori)
Ah tra l'altro ho un accelero S1 mai aperto a casa... si monta su queste schede? (forse per questa posso andare sui primi post a verificare :D)
Grazie in anticipo :)
Salve a tutti, giovani e meno giovani :)
Mi sono staccato un po' da questo modo per una serie di motivi, hobby nuovi, lavoro moglie ecc...
Adesso però mi vorrei riavvicinare ma per riprendermi ed aggiornarmi avrei bisogno di un annetto, io invece vorrei prendere un bel pc entro un mesetto e mezzo, diciamo ad inizio gennaio
Ho letto le recensioni e la situazione delle vga non è cambiata tantissimo da quando ci stavo dietro, solo che adesso al posto del 4 c'è un 7 all'inizio della sigla :D
Vi faccio qundi una domanda che ammetto essere da ... niubbo :D
Per non essere cpu limited con una 7870 che cpu mi consigliate? e con una 7850?
Sulla sezione vendite mi hanno consigliato un i3 3240. Mi sapete dare una mano o dite che è meglio postare nella sezione processori? Magari sia intel che AMD. Scopo ovviamente gaming (a 1080p).
Ho un budget di 800 euro all inclusive (tranne mouse, tastiera casse e dissipatori)
Ah tra l'altro ho un accelero S1 mai aperto a casa... si monta su queste schede? (forse per questa posso andare sui primi post a verificare :D)
Grazie in anticipo :)
Allora, sul discorso CPU limited posso consigliarti io avendo esperienza con i nuovi i3.Se sei intenzionato ad accoppiarla ad una 7xxx posso dirti che si e CPU limited sopratutto se vuoi spingerti oltre i 40/50 FPS i3 non riescono a stargli dietro.Comunque non é cosi drammatico in nessun gioco ero palesemente CPU limited (mai sotto i 30) l'unico che mi ha dato qualche rogna e stato bf2, mentre in bf3 si tengono i minimi 35/40 anche su mappe in full (64) con picchi di 60/70.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ragazzi ho mandato una 7870 sapphire indietro perchè era rotta d'origine, mi hanno proposto una club 3d 7950 perchè non ne hanno altre al momento disponibili, che faccio accetto? sò che club 3d non è il massimo, ma secondo voi vale la pena accettare?
certo, la 7950 è comunque una scheda di fascia superiore, ci guadagni solo tu
IlNiubbo
30-11-2012, 23:56
Allora, sul discorso CPU limited posso consigliarti io avendo esperienza con i nuovi i3.Se sei intenzionato ad accoppiarla ad una 7xxx posso dirti che si e CPU limited sopratutto se vuoi spingerti oltre i 40/50 FPS i3 non riescono a stargli dietro.Comunque non é cosi drammatico in nessun gioco ero palesemente CPU limited (mai sotto i 30) l'unico che mi ha dato qualche rogna e stato bf2, mentre in bf3 si tengono i minimi 35/40 anche su mappe in full (64) con picchi di 60/70.
Oh grazie per la risposta... temevo. Mi stai dicendo che addirittura le 77xx sono limitate da un i3? ma fanno ancora i giochi che dipendono dalle cpu, da quel che ricordavo oltre una certa risoluzione la cpu centrava sempre meno, ma era l'epoca dei 1600 per 1200 e oltre. Ora invece ho notato che moltissimi si fermano a 1080p anche oltre i 24"
Allora cosa mi consigli da accostare ad una 7870 o 7850? (possibilmente proposta si intel che amd) Grazie :)
Th3Riddl3
01-12-2012, 00:39
Oh grazie per la risposta... temevo. Mi stai dicendo che addirittura le 77xx sono limitate da un i3? ma fanno ancora i giochi che dipendono dalle cpu, da quel che ricordavo oltre una certa risoluzione la cpu centrava sempre meno, ma era l'epoca dei 1600 per 1200 e oltre. Ora invece ho notato che moltissimi si fermano a 1080p anche oltre i 24"
Allora cosa mi consigli da accostare ad una 7870 o 7850? (possibilmente proposta si intel che amd) Grazie :)
Io ho 2 7850 e un i5 2500 e va benissimo...nonostante sia gia un processore di penultima generazione U_U...la frequenza stock è a 3.3
Ad ogni modo credo che un fx8xxx o anche 6xxx possa maneggiarla a dovere, ma in questo caso forse un po' di overclock sarebbe gradito
Oh grazie per la risposta... temevo. Mi stai dicendo che addirittura le 77xx sono limitate da un i3? ma fanno ancora i giochi che dipendono dalle cpu, da quel che ricordavo oltre una certa risoluzione la cpu centrava sempre meno, ma era l'epoca dei 1600 per 1200 e oltre. Ora invece ho notato che moltissimi si fermano a 1080p anche oltre i 24"
Allora cosa mi consigli da accostare ad una 7870 o 7850? (possibilmente proposta si intel che amd) Grazie :)
Se vuoi ottenere il massimo e sei fissato con 60 FPS fissi, abbassando la grafica non ai un guadagno consistente e si e GPU limited.Poi dipende anche dal gioco,io mi riferisco a bf3 multy saint row gta4 metro2033.ma se giochi a titoli come bordelands assasin hitman mw2012 non si é CPU limited .
Io ti consiglio qualsiasi i5 Intel io sto vendendo i3 per prendere un i5 3550.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
dantedaemonslayer
01-12-2012, 11:03
l'altro ieri mi è arrivata la sapphire 7850 oc per fare il pc ad un mio amico con un i7 920 c0, sono riuscito a portarla con voltaggio 1225 a gpu 1250 e ram 1450, ho fissato oltre 27000 punti al vantage, grande scheda!
l'altro ieri mi è arrivata la sapphire 7850 oc per fare il pc ad un mio amico con un i7 920 c0, sono riuscito a portarla con voltaggio 1225 a gpu 1250 e ram 1450, ho fissato oltre 27000 punti al vantage, grande scheda!meglio la MSI R7870 HAWK 1330mhz gpu(1,300v) e 1700mhz gddr5(1,700v) stabilissima con artic acelero plus 2 in full 43°
dantedaemonslayer
01-12-2012, 12:35
difatti o visto le ram sono inchiodate 1460 mhz, sulla mia gtx670 im arrivano oltre 1800 mhz!
Fantomatico
01-12-2012, 12:52
Forse se ne è già parlato, comunque chiedo: con una 7850 come si gioca a Far Cry 3?
http://img198.imagevenue.com/loc408/th_366881229_20121130_151231_122_408lo.jpg (http://img198.imagevenue.com/img.php?image=366881229_20121130_151231_122_408lo.jpg)
Vengo dalla 5770 e devo dire che il rumore è inudibile fino al 46% delle ventole.
Ock non sono interessato proverò a dargli una spintina ... giusto per sport ma non credo di effettuarlo.
:oink:
tsunamitaly
01-12-2012, 15:19
Ciao ragazzi,
perdonate la domanda forse trita e ritrita ma leggendo diverse pagine del 3D non sono riuscito ad ottenere una risposta soddisfacente alla seguebte domanda: considerando che per il momento non intendo overclockare, pensavo di acquistare una scheda già spinta di serie e soprattutto che sia ben ventilata e silenziosa.
Pensavo alla MSI Radeon HD7870 Twin Frozr o alla Gigabyte HD 7870 con una leggera preferenza per la prima.
Già che ci sono ne approfitto per un'altra domanda: la mia intenzione sarebbe quella di collegare il pc al monitor in DVI e alla TV LCD mediante cavo hdmi per vedere Sky Go. E' possibile farlo? Servono particolari settaggi?
Grazie e ciao :)
NODREAMS
01-12-2012, 16:01
Ciao ragazzi,
perdonate la domanda forse trita e ritrita ma leggendo diverse pagine del 3D non sono riuscito ad ottenere una risposta soddisfacente alla seguebte domanda: considerando che per il momento non intendo overclockare, pensavo di acquistare una scheda già spinta di serie e soprattutto che sia ben ventilata e silenziosa.
Pensavo alla MSI Radeon HD7870 Twin Frozr o alla Gigabyte HD 7870 con una leggera preferenza per la prima.
Già che ci sono ne approfitto per un'altra domanda: la mia intenzione sarebbe quella di collegare il pc al monitor in DVI e alla TV LCD mediante cavo hdmi per vedere Sky Go. E' possibile farlo? Servono particolari settaggi?
Grazie e ciao :)
Io pure sto optando per i due modelli di schede... :D
Ma li devi montare sul pc in firma? con quella cpu ?
tsunamitaly
01-12-2012, 16:23
Io pure sto optando per i due modelli di schede... :D
Ma li devi montare sul pc in firma? con quella cpu ?
No, ovviamente no :) Sto cambiando interamente il PC e lo sto assemblando da solo: andrà su una Mb MSI Z77a G-45 con un i5 IB 3570K
Vengo dalla 5770
Anche senza oc sei già su un altro mondo rispetto alla gloriosissima 5770 :sofico:
Forse se ne è già parlato, comunque chiedo: con una 7850 come si gioca a Far Cry 3?
Te lo faccio sapere in giornata, sono curioso anche io. :)
torgianf
02-12-2012, 07:34
avrei bisogno di un piccolo aiuto: ho da poco preso del nuovo hardware tra cui la 7870, tutto settato a dovere e aggiornato all' ultima versione dei driver, purtroppo pero' non capisco perche' alcuni giochi tra cui l.a. noir e crisys 2 ad esempio, in dx11 partono con una cornice di un paio di cm ad ogni lato, mentre in dx9 tutto perfetto
sapreste dirmi come mai e se c'e' un modo per risolvere ?
Th3Riddl3
02-12-2012, 11:17
avrei bisogno di un piccolo aiuto: ho da poco preso del nuovo hardware tra cui la 7870, tutto settato a dovere e aggiornato all' ultima versione dei driver, purtroppo pero' non capisco perche' alcuni giochi tra cui l.a. noir e crisys 2 ad esempio, in dx11 partono con una cornice di un paio di cm ad ogni lato, mentre in dx9 tutto perfetto
sapreste dirmi come mai e se c'e' un modo per risolvere ?
stranissimo! mi viene da chiederti che monitor hai, che risoluzione e formato?
Te lo faccio sapere in giornata, sono curioso anche io. :)
Rispondo a tutti e due ...
con settaggi ultra sto sui 40 FPS di media
Quindi da mie esperienze pregresse .... devo dire...
MOLTO BENE !:sofico:
@FroZen
Anche senza oc sei già su un altro mondo rispetto alla gloriosissima 5770 :sofico:
Onestamente mi è spiaciuto un' po abbandonare la 5770 (la quale fino a un paio di giorni fa mi garantiva OTTIME prestazioni su titoli recenti) .... ma il progresso è progresso .... e ora stò apposto per altri 2 anni ^_^
avrei bisogno di un piccolo aiuto: ho da poco preso del nuovo hardware tra cui la 7870, tutto settato a dovere e aggiornato all' ultima versione dei driver, purtroppo pero' non capisco perche' alcuni giochi tra cui l.a. noir e crisys 2 ad esempio, in dx11 partono con una cornice di un paio di cm ad ogni lato, mentre in dx9 tutto perfetto
sapreste dirmi come mai e se c'e' un modo per risolvere ?
Sembrerebbe un "problema" puramente software...
Installazione dei driver pulita?
Che software hai installato relativamente alla gestione/monitoraggio della vga?
Con tutto al massimo Far Cry 3 per me e' accettabile, scatta un po', oscilla tra 40 e i 60. Quindi complessivamente ok, considerata la qualità della grafica, che e' stellare rispetto alla solita sbobba dx9.
tsunamitaly
02-12-2012, 13:39
Ciao ragazzi,
perdonate la domanda forse trita e ritrita ma leggendo diverse pagine del 3D non sono riuscito ad ottenere una risposta soddisfacente alla seguebte domanda: considerando che per il momento non intendo overclockare, pensavo di acquistare una scheda già spinta di serie e soprattutto che sia ben ventilata e silenziosa.
Pensavo alla MSI Radeon HD7870 Twin Frozr o alla Gigabyte HD 7870 con una leggera preferenza per la prima.
Già che ci sono ne approfitto per un'altra domanda: la mia intenzione sarebbe quella di collegare il pc al monitor in DVI e alla TV LCD mediante cavo hdmi per vedere Sky Go. E' possibile farlo? Servono particolari settaggi?
Grazie e ciao :)
Consigli? :D
@Marth per caso in passato hai avuto una X800GTO? Il tuo nick e l'avatar non mi sono nuovi :stordita:
torgianf
02-12-2012, 13:45
stranissimo! mi viene da chiederti che monitor hai, che risoluzione e formato?
asus ml239, 1080p 16:9 ovviamente. installazione pulita visto che il pc e' nuovo, tutto configurato perfettamente, nessuna porcheria installata, anche perche' al 99% lo uso in ambito fotografico e il restante 1% per qualche gioco. os windows 7 home premium 64bit
Consigli? :D
@Marth per caso in passato hai avuto una X800GTO? Il tuo nick e l'avatar non mi sono nuovi :stordita:
Della Twin Frozr ne parlano tutti mooolto bene, ma anche la gigabyte con la serie hd7000 sta al top... Fossi in te prenderei quella che costa meno...
Per il discorso vga -> tv hdmi e monitor dvi, non dovrebbero esserci problemi dal ccc scegli l'output...
OT: ho avuto una X850pro, ma è durata poco... :D Porta pazienza ma non ricordo di preciso se ho postato in un th di x800gto, probabile comunque...
KoopaTroopa
03-12-2012, 10:42
Con tutto al massimo Far Cry 3 per me e' accettabile, scatta un po', oscilla tra 40 e i 60. Quindi complessivamente ok, considerata la qualità della grafica, che e' stellare rispetto alla solita sbobba dx9.
Ma con AA attivo? A quanto? Perché io ho notato che anche se gioco senza AA non noto la differenza in modo pesante sulla grafica.
Th3Riddl3
03-12-2012, 10:48
Ma con AA attivo? A quanto? Perché io ho notato che anche se gioco senza AA non noto la differenza in modo pesante sulla grafica.
AA non mi pare un filtro che indice pesantemente sulla grafica, a livello di prestazioni, ma allo stesso tempo, come dice la parola stessa va contro l'aliasing, smussando i contorni di un immagine a bassa risoluzione portata ad alta risoluzione...
KoopaTroopa
03-12-2012, 10:53
Ma scherziamo? L'AA taglia le gambe a tutte le schede!!!
Per questo vi chiedo se giocate con o senza AA. Perché secondo me la 7850 tiene tutti i giochi fino ad oggi usciti a 60 fps SENZA, però senza filtri AA
Fidelio77
03-12-2012, 12:03
Ma scherziamo? L'AA taglia le gambe a tutte le schede!!!
Per questo vi chiedo se giocate con o senza AA. Perché secondo me la 7850 tiene tutti i giochi fino ad oggi usciti a 60 fps SENZA, però senza filtri AA
Speriamo che al mia 7850 tenga veramente fps decenti giocando a 1080...
avete visto i requisiti di crysis 3? mi sa che rispetto a Far cry 3 sarà più dura...
Un MSAA si fà sentire, ma permette una qualità visiva impeccabile anche rispetto a tanti post processing fin qui provati che funzionano bene ma che GLOBALMENTE non permettono la stessa qualità....
Con VGA con bus da 256bit comunque permettono l'uso abbastanza sciolto del AA, al di sotto dei 256bit è una tragedia.....
La 7850 sopra i 1100 permette di tenere l'MSAA 2X nella maggiro parte dei casi, anche il 4X ma probabilmente i 60fps non sono SEMPRE raggiunti...io BF3 lo sto tenendo con MSAA 4 e viaggia benissimo (min 48 e spesso fra i 55-60).....
raffaele1978
03-12-2012, 12:50
Un MSAA si fà sentire, ma permette una qualità visiva impeccabile anche rispetto a tanti post processing fin qui provati che funzionano bene ma che GLOBALMENTE non permettono la stessa qualità....
Con VGA con bus da 256bit comunque permettono l'uso abbastanza sciolto del AA, al di sotto dei 256bit è una tragedia.....
La 7850 sopra i 1100 permette di tenere l'MSAA 2X nella maggiro parte dei casi, anche il 4X ma probabilmente i 60fps non sono SEMPRE raggiunti...io BF3 lo sto tenendo con MSAA 4 e viaggia benissimo (min 48 e spesso fra i 55-60).....
Quindi L'MSAA è più impegnativo, in termini di impiego di risorse, di un FXAA o di un AA, giusto?
Quindi L'MSAA è più impegnativo, in termini di impiego di risorse, di un FXAA o di un AA, giusto?
l'AA non vuol dire niente da solo, è la tipologia di filtro.....anti aliasing.........
Di teoria di AA non ho fatto una tesi e non mi intendo della "teoria che ci sta dietro", ma si possono suddividere fra AA "classici" e di "post processing", tipologia creata per essere più efficiente rispetto al classico AA che, ad oggi è inarrivabile com equalità, ma ha pesanti impatti prestazionali....ci sono molte persone più preparate di me su questo ambito....soprattutto sulla parte relativa all'avere più filtri AA di diversa tipologia contemporaneamente per migliorare ulteriormente la qualità visiva...
Th3Riddl3
03-12-2012, 13:19
Ma scherziamo? L'AA taglia le gambe a tutte le schede!!!
Per questo vi chiedo se giocate con o senza AA. Perché secondo me la 7850 tiene tutti i giochi fino ad oggi usciti a 60 fps SENZA, però senza filtri AA
l'AA di per se non è pesante...è il MSAA, semmai, a tagliare le gambe. SSAA un po' meno e il MLAA, che è però un post process, simile al SSAA ma più leggero da gestire
Th3Riddl3
03-12-2012, 13:35
In poche parole ogni pixel ha un colore, e in zone con molte differenze di colori si crea l'effetto l'alias.
L'AA serve appunto per nascondere queste differenze accentuate
Alcuni agiscono sui poligoni dall'interno SSAA(media dei colori dei pixel), altri sui bordi MSAA(bilanciamento dei colori) ed altri direttamente sull'immagine, dopo essere elaborata MLAA FXAA ecc
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cd/Aliased.png http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a4/Antialiased.png
http://media.bestofmicro.com/N/N/282083/original/Black%20Line%20AA.gif
In poche parole ogni pixel ha un colore, e in zone con molte differenze di colori si crea l'effetto l'alias.
L'AA serve appunto per nascondere queste differenze accentuate
Alcuni agiscono sui poligoni dall'interno SSAA(media dei colori dei pixel), altri sui bordi MSAA(bilanciamento dei colori) ed altri direttamente sull'immagine, dopo essere elaborata MLAA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cd/Aliased.png http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a4/Antialiased.png
sintesi perfetta!
confronto prestazionale tra i vari filtri e la loro "efficienza" visiva?
Th3Riddl3
03-12-2012, 14:01
sintesi perfetta!
confronto prestazionale tra i vari filtri e la loro "efficienza" visiva?
per quanto riguarda la qualità visiva
non è detto che la tecnica più pesante sia poi quella con i risultati maggiori!...è soprattutto una questione di "vista" e fondamentalemnte cambia da gioco a gioco e da motore grafico utilizzato....per cui basta provarli e trovare un buon compromesso tra la qualità dell'immagine ed il nostro hardware ;)
per quanto riguarda le prestazione toccherebbe fare dei bench o magari trovarne di gia fatti...ma anche li cambia da gioco a gioco
più tardi ne faccio un con bf3 con i filtri disponibili in game...quindi senza l'injector fxaa
Polarity
03-12-2012, 14:26
facci sapere, io ho la stessa tua scheda e questa non mi da' alcun genere di problema.
intanto posso dire che anche hitman tutto a manetta non scende sotto mai i 60fps (vsync)
Ciao!
Aggiornamento allora:
anche se in misura decisamente minore della Sapphire HD7850, che ho reso indietro, anche la ASUS HD7850 mi ronza attraverso il canale audio se amplificato da ampli da 90W e l'ampli per cuffie.
Attraverso la cuffia collegata direttamente alla scheda audio invece confermo zero ronzii o altri "rumorini", come era già con la Sapphire.
Inoltre, con gli ampli in alcuni momenti lo fa poi dopo qualche secondo sparisce... (con Sapphire invece quando c'era era costante)
capita in Dead Space ad esempio.
In Saints Row 3 il ronzio sembra diminuito parecchio, ma parecchio...
In Crysis 2 a memoria mi sembra rimasto uguale invece.
L'altra cosa strana è che se imposto la manopola dell'amplificatore grande in un certo intervallo di volume riesco a far sparire il ronzio..:mbe:
sull'ampli per cuffie invece cambia niente: se metti a zero il ronzio c'è lo stesso, se alzi rimane costante per un po', aumenta ai livelli massimi.
Diciamo che rispetto alla Sapphire che avevo preso, la ASUS è molto più gestibile con i miei amplificatori...
ma domando: per non rendersi conto di tali ronzii e rumori, ma qui nessuno di voi usa degli amplificatori hi-fi potenti?
tutti con cassettine multimediali da pochi watt o con cuffia direttamente dalla scheda audio del pc?
Per il resto la scheda va benone, sono riuscito a infilarla dentro per un pelo:
il connettore extra dall'alimentatore sta proprio al millimetro a lato dell'anta con le de ventole laterali del case.
temperature buone direi... i giochi vanno fluidamente (li sto giocando a 1280x1024 sul 4:3)
Ho avuto qualche problema con il kdbsync che smette di funzionare all'avvio di Windows7....
e con il video editor di Magix l'anteprima del video in tempo reale in alcuni punti fa fatica e scatta esattamente come la HD3850!!
Ma con una GPU così, ora non dovrebbe poter usufruire di una accelerazione hardware molto più potente?
boh...:mbe:
Ciaoo
KoopaTroopa
03-12-2012, 14:44
Polarity non per farmi i fatti tuoi ma con una 7850 giochi su una risoluzione così misera? La scheda grida vendetta!
Polarity
03-12-2012, 14:55
ma perchè è un po' che uso il 19" 4:3 come monitor primario, e quella è la sua risoluzione massima....
sul 20" 16:10 va fino a 1680x1050...
prima usavo quello, ora è un po' che per comodità l'ho messo a sinistra come desktop e lo accendo solo quando suono (doppio schermo per la DAW) e uso il 19" perchè mi affatica meno la vista con i browser e quant'altro...
sul 20" widescreen a 1680x1050 è tutto più piccolo e bisogna ingrandire...
già ho messo al 115% il sistema per i caratteri... e già sfasa qualcosa poi in alcuni programmi.. se metto di più è un casino.
Questo è il motivo :D
comunque posso duplicare il desktop sul secondario e giocare col widescreen con la sua risoluzion nativa...
questione di pigrizia e poi era un po' di mesi che avevo altre questioni piuttosto che giocare (ho avuto anche un buco totale di tre/quattro mesi l'inverno scorso... tendiniti in primis), quindi ecco perchè... :D
KoopaTroopa
03-12-2012, 14:58
Ok ma direi che minimo un fullHD ci sta. Sapere poi che ingrandisci le icone al 115% mi fa capire che gli schermi sono piccoli. Ti ci vorrebbe un 24" almeno.
Polarity
03-12-2012, 15:00
ehhm, non ci crederai ma non ho spazio qui per un 24"...
qualcuno mi dice la differenza tra questi due modelli?e quale sarebbe il migliore?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1700&psn=&lid=1&leg=0
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&pid=1473&psn=&lid=1&leg=0
@Voit
Sono entrambe buone.
L'unica differenza è il sitema di dissipazione.
Il primo è il "classico" Dual-X delle Sapphire CUSTOM
Il secondo (vedendo le immagini) è il Vapor-X (strano però che non ci sia scritto)
Vanno benissimo entrambe.
http://www.hwfiles.it/news/catalyst-1211-beta-11-e-nuovo-application-profile-da-amd_44926.html
Dicono di aver eliminato il flickering sui giochi dx9c
stavo pensando di mettere su un sistema crossfire, considerando che alcune xfx 7850 nuove hanno il voltaggio bloccato avevo bisogno di sapere dai possessori se la msi twin frozer permette la regolazione del voltaggio e delle frequenze tramite il trixx (che è l'unico programma che funziona con la xfx). Idem per le gigabyte e le asus
E si riparte con un altro giro di reboot e pulizie, mi sento come ai tempi di windows 95.
Scarico e installo e vediamo se far cary 3 accelera.
TheBestFix
04-12-2012, 10:08
http://www.hwfiles.it/news/catalyst-1211-beta-11-e-nuovo-application-profile-da-amd_44926.html
Dicono di aver eliminato il flickering sui giochi dx9c
stavo pensando di mettere su un sistema crossfire, considerando che alcune xfx 7850 nuove hanno il voltaggio bloccato avevo bisogno di sapere dai possessori se la msi twin frozer permette la regolazione del voltaggio e delle frequenze tramite il trixx (che è l'unico programma che funziona con la xfx). Idem per le gigabyte e le asus
si ma il voltaggio te lo fa settare a 1,225v massimo ;)
si ma il voltaggio te lo fa settare a 1,225v massimo ;)
grazie, in realtà tanto mi basta.. non andrei mai oltre quel voltaggio per il daily (tant'è che la mia la tengo a 1.2), poi con un crossfire potrei pure scendere a maggiori compromessi con le frequenze ;)
A questo punto penso che aspetterò qualche mesetto (generalmente i prezzi sono più bassi subito prima che escano le schede video di generazione successiva e volendo già prendere uno schermo decente per natale preferisco diluire un pò le spese) e farò questa prova.
si ma il voltaggio te lo fa settare a 1,225v massimo ;)
Ma sei sicuro? Dopo 56 riavvii e mazzi vari:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/th_SNAG_Program-2012_12_04_11-54-21_zps555faa23.png (http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/SNAG_Program-2012_12_04_11-54-21_zps555faa23.png)
TheBestFix
04-12-2012, 11:07
Ma sei sicuro? Dopo 56 riavvii e mazzi vari:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/th_SNAG_Program-2012_12_04_11-54-21_zps555faa23.png (http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/SNAG_Program-2012_12_04_11-54-21_zps555faa23.png)
tu sei sicuro di avere una msi7850 twin frozr? perche' dalla firma vedo che hai una sapphire 7870 o dopo 56 riavvii si e' trasformata?
Ho provato far cry con gli ultimi driver. Si', va piu' forte, ci si puo' permettere il v-sync con tutto al massimo, msaa 4x ssao = ssao, con ssao = hbao o hdao (sapessi cosa sono...) va piu' lento e visivamente non noto differenze, cosi', al volo.
tu sei sicuro di avere una msi7850 twin frozr? perche' dalla firma vedo che hai una sapphire 7870 o dopo 56 riavvii si e' trasformata?
Meriteresti una risposta degna del tuo atteggiamento, ma non ne ho proprio voglia. Rileggiti e scoprirai che nel tuo post dove affermi che il voltaggio blablabla non si fa cenno al modello di scheda. Io ho letto, mi sono incuriosito, ho fatto mille noiosissimi riavvii (l'installer dei CAP diceva che una cartella non era scrivibile come al solito... almeno qui... e menate varie) e ho provato con trixx. Ovviamente non avevo intenzioni polemiche. Se il voltaggio e' bloccato con la scheda che citi o la faccenda non era correlata ai driver nuovi o se ho capito male io, chiedo scusa.
Buon Natale... :)
system93
04-12-2012, 11:45
Domanda rivolta a chi gioca Far Cry 3 ed ha una 7850: Avete provato i nuovi driver? Se sì, ci sono stati miglioramenti? Io continuo ad avere performance pessime, con MSAA 2x e "Alpha to Coverage" su "Standard" ho circa 35 fps nelle scene "normali" e scende sui 20 nelle scene in cui sono presenti dei nemici... il tutto a 1440x900 (il che mi sembra strano visto che è abbastanza piccola come risoluzione)
Grazie in anticipo.
TheBestFix
04-12-2012, 11:50
Meriteresti una risposta degna del tuo atteggiamento, ma non ne ho proprio voglia. Rileggiti e scoprirai che nel tuo post dove affermi che il voltaggio blablabla non si fa cenno al modello di scheda. Io ho letto, mi sono incuriosito, ho fatto mille noiosissimi riavvii (l'installer dei CAP diceva che una cartella non era scrivibile come al solito... almeno qui... e menate varie) e ho provato con trixx. Ovviamente non avevo intenzioni polemiche. Se il voltaggio e' bloccato con la scheda che citi o la faccenda non era correlata ai driver nuovi o se ho capito male io, chiedo scusa.
Buon Natale... :)
se ogni tanto vi limitaste a leggere le domande oltre che le sole risposte scoprireste che forse non avete nemmeno capito di cosa si sta parlando, la domanda di kino era specifica per il modello twin frozr di msi.....poi continua pure nella tua polemica, buon natatale anche a te
se ogni tanto vi limitaste a leggere le domande oltre che le sole risposte scoprireste che forse non avete nemmeno capito di cosa si sta parlando, la domanda di kino era specifica per il modello twin frozr di msi.....poi continua pure nella tua polemica, buon natatale anche a te
E si', siamo tutti un po' scemotti, meno male che ci sei tu. La polemica e' tra te e te. Scusa di nuovo. Ciaoooo :)
Edit: e qui io chiudo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.