PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60

Ale1992
06-02-2015, 10:35
Se hai rallentamenti solo in sporadici casi dipende senz'altro dal gioco e lascerei perdere. Poi però dipende soprattutto da quale risoluzione utilizzi nei giochi. E' chiaro che non proprio tutto potrà girare alla grande con una 7850 in 1080p. Io reputo ottima la 270X, che è poco più veloce (con l'hardware in firma), ma è anche vero soprattutto che gioco in 1280x1024, altrimenti la situazione sarebbe un po' diversa. ;)

Beh a quella risoluzione dovrebbe volare. Se passi in 1080p le cose cambiano drasticamente. Io ho visto una differenza abissale passando da 1680x1050 a un fhd, sembra poco ma la differenza in prestazioni si sente tantissimo. Ciò non toglie però che a 150€ la 270X è ancora un buon affare, poi certo se si pretendono prestazioni super bisogna salire di livello e quindi anche di spesa.

Restless
06-02-2015, 10:41
E' anche vero che se come cpu avessi almeno un i5 @3.5ghz forse otterrei in 1920 gli stessi risultati che ottengo adesso in 1280 con la 270X (e che ritengo molto soddisfacenti), andando a compensare a livello di prestazioni la differenza di risoluzione.

D3luX
08-02-2015, 07:39
Molto dipende dalla cpu, in 1280x1024 non avresti problemi di nessun caso, in 1920 invece saltuariamente potresti avere qualche problema di prestazioni, in alcuni giochi sei proprio al limite. Molto dipende dalla cpu che hai, fa una differenza enorme avere una cpu obsoleta di qualche tipo e un i5 almeno @3.5ghz, quindi la domanda è banale: quale cpu hai?

i5 3570k

Ale1992
08-02-2015, 09:41
E' anche vero che se come cpu avessi almeno un i5 @3.5ghz forse otterrei in 1920 gli stessi risultati che ottengo adesso in 1280 con la 270X (e che ritengo molto soddisfacenti), andando a compensare a livello di prestazioni la differenza di risoluzione.

Esatto, proprio ciò che intendevo io. ;)

i5 3570k

Con quella cpu non avresti problemi neanche con schede di fascia piu alta (magari con schede top saresti "costretto" ad un overclock).

Restless
09-02-2015, 10:26
i5 3570k

Nessun collo di bottiglia da parte della cpu (che è ottima), io la terrei ancora un po' la scheda, anche se non con tutti i giochi più recenti potrai sempre avere ottime prestazioni. Comunque sarebbe saggio aspettare come minino fino all'uscita dei prossimi modelli AMD, quando gli attuali modelli di punta verranno rinominati e quindi abbassati di prezzo.

Mavr
14-02-2015, 08:33
Teoricamente con una 270X dovresti farcela. Parlo al condizionale perchè gli ultimi giochi non li ho provati quando avevo quella quindi non so come si comporti. Comunque 30fps in 1080p non sono tanti, con alcuni giochi riuscivo a stare anche sui 60, bf4 per esempio tutto ultra con filtri attivi girava attorno ai 40-45fps con la 270X.

Con mantle attivo in bf4 con la mia r9 270 e tutti filtri al max con ultra faccio 49 fps:ave: fantastica scheda

29Leonardo
14-02-2015, 10:33
Beh a quella risoluzione dovrebbe volare. Se passi in 1080p le cose cambiano drasticamente. Io ho visto una differenza abissale passando da 1680x1050 a un fhd, sembra poco ma la differenza in prestazioni si sente tantissimo. Ciò non toglie però che a 150€ la 270X è ancora un buon affare, poi certo se si pretendono prestazioni super bisogna salire di livello e quindi anche di spesa.

Cioè la 1050 sarebbe piu pesante della 1080p?:mbe:

Ale1992
14-02-2015, 18:30
Cioè la 1050 sarebbe piu pesante della 1080p?:mbe:
Esattamente il contrario. :D Chiedo scusa se mi son spiegato male.

Inviato dal mio tosapecore android.

Mr NiKo Hyde
16-02-2015, 16:19
ciao ragazzi, ho acquistato una 270x pochi giorni fa e vorrei collegare 2 monitor e 1 proiettore
in realtà vorrei avere i 2 monitor in modalità estesa, e il proiettore -usandolo solo quando serve- in modalità clone del monitor 1 (quello principale) ma non me lo fa fare per una questione di risoluzioni diverse

soluzioni?

nickdc
16-02-2015, 20:13
La 270x vapor-x è migliore cme rumorosità e dissipazione rispetto alla dual-x vero?

Ale1992
17-02-2015, 06:58
La 270x vapor-x è migliore cme rumorosità e dissipazione rispetto alla dual-x vero?

In teoria si, ma la dual-x è comunque poco rumorosa e abbastanza fresca. L'ho avuta per diversi mesi ed è sempre stata fresca e mai fatto tanto rumore.

chiccolinodr
18-02-2015, 20:23
ciao ragazzi un problema mi è appena arrivata una r9 270x 2gb ho disinstallato i vecchi driver della vecchia scheda video, ora come installo i nuovi driver amd mi esce l'errore: impossibile rilevare il driver di caricamento come mai? grazie mille ;)

Dominum
18-02-2015, 20:27
ragazzi tra msi 7870 twin frozr e asus gtx660 ti oc 3gb??

frank_mackey
18-02-2015, 20:58
ciao ragazzi un problema mi è appena arrivata una r9 270x 2gb ho disinstallato i vecchi driver della vecchia scheda video, ora come installo i nuovi driver amd mi esce l'errore: impossibile rilevare il driver di caricamento come mai? grazie mille ;)
Ultimi driver omega?
Nel caso usa DDU per far pulizia seguendo le impostazioni consigliate.

chiccolinodr
18-02-2015, 21:26
Ultimi driver omega?
Nel caso usa DDU per far pulizia seguendo le impostazioni consigliate.
Si si ultimi driver, secondo te potrebbe dipendere dalla scheda video difettosa? Ora provo con ddu

Ale1992
19-02-2015, 08:02
Si si ultimi driver, secondo te potrebbe dipendere dalla scheda video difettosa? Ora provo con ddu

No, solitamente quel tipo di errore è relativo a qualche problema software. Come ti è stato suggerito prova a fare una pulizia con ddu. ;)

Dominum
19-02-2015, 08:27
ragazzi tra msi 7870 twin frozr e asus gtx660 ti oc 3gb??


?

chiccolinodr
19-02-2015, 09:24
No, solitamente quel tipo di errore è relativo a qualche problema software. Come ti è stato suggerito prova a fare una pulizia con ddu. ;)

perfetto tutto risolto con ddu, grazie mille, ultima domanda ho appunto una r9 270x 2gb dual x sapphire facendo un test con unigine heaven basic ho ottenuto questi risultati FPS 35.8 SCORE 903 Min FPS 18.1 MAX FPS 80.9 come vi sembrano? ultima cosa ho notato che su gpuz ci sono le voci gpu clock default clock e memory ma la voce shader c'è n/a COSA significa? grazie mille

frank_mackey
19-02-2015, 14:10
...con unigine heaven basic ho ottenuto questi risultati FPS 35.8 SCORE 903 Min FPS 18.1 MAX FPS 80.9 come vi sembrano?
Bassissimo se parliamo di Heaven4.0 BASIC. Corretto se è Extreme.
Io col mio pc (inferiore al tuo) faccio 2700 Basic, 800 Extreme.

E' normale che GPUZ marchi N/A gli shader. O meglio è normale sulle AMD visto che girano alla frequenza del core.

NeverKnowsBest
19-02-2015, 16:21
I soliti problemi "Catalystiani" (si spera); installazione pulit(issim)a di Windows 7 64bit, 14.4 whql installati una sola volta e bene, modalità sospensione disattivata, disattivato il risparmio energia sulla pci-e, e niente, in idle col desktop a far nulla un bel BSOD... Ora, visto che non è il primo bsod e che da novembre ne avrò avuti 3 o 4 ma sempre in idle (a volte dopo lo sleep), sarà un problema della scheda video? Whocrashed dice questo:


On Thu 19/02/2015 13:35:57 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\021915-19375-01.dmp
This was probably caused by the following module: atikmdag.sys (atikmdag+0x28ECE)
Bugcheck code: 0xA0000001 (0x5, 0x0, 0x0, 0x0)
Error: CUSTOM_ERROR
file path: C:\Windows\system32\drivers\atikmdag.sys
product: ATI Radeon Family
company: Advanced Micro Devices, Inc.
description: ATI Radeon Kernel Mode Driver
A third party driver was identified as the probable root cause of this system error. It is suggested you look for an update for the following driver: atikmdag.sys (ATI Radeon Kernel Mode Driver, Advanced Micro Devices, Inc.).
Google query: Advanced Micro Devices, Inc. CUSTOM_ERROR

rma? cestino? sono stanco di questa roba.

Restless
19-02-2015, 17:33
I soliti problemi "Catalystiani" (si spera); installazione pulit(issim)a di Windows 7 64bit, 14.4 whql installati una sola volta e bene, modalità sospensione disattivata, disattivato il risparmio energia sulla pci-e, e niente, in idle col desktop a far nulla un bel BSOD... Ora, visto che non è il primo bsod e che da novembre ne avrò avuti 3 o 4 ma sempre in idle (a volte dopo lo sleep), sarà un problema della scheda video? Whocrashed dice questo:

rma? cestino? sono stanco di questa roba.


Scusa, perche' i 14.4 e non gli ultimi?

frank_mackey
19-02-2015, 17:52
Infatti...tanto vale pulire con DDU e provare a 14.12 (che non aggiornano da troppo tempo).
Una scheda difettosa dovrebbe tirare fuori artefatti, righe, freeze, schermo nero ecc...ma se crasha il driver pare più un problema software.

chiccolinodr
19-02-2015, 18:29
Bassissimo se parliamo di Heaven4.0 BASIC. Corretto se è Extreme.
Io col mio pc (inferiore al tuo) faccio 2700 Basic, 800 Extreme.

E' normale che GPUZ marchi N/A gli shader. O meglio è normale sulle AMD visto che girano alla frequenza del core.

si si è extreme quindi sono normali come valori?

NeverKnowsBest
19-02-2015, 20:03
Scusa, perche' i 14.4 e non gli ultimi?
14.4 perchè erano (erano appunto :D ) i driver che non mi avevano mai dato problemi simili. Infatti questo problema è iniziato nella vecchia installazione windows quando ho messo gli omega. Ora ho provato un'installazione tramite gestione periferiche del solo driver video dal package omega (disinstallato tutto tramite ddu, riavviato, estratto il package dall'exe amd e aggiornato i driver dalle proprietà della scheda video), perchè ho letto che potrebbe aiutare, vediamo come si và. Almeno l'ho presa da amazon e sò che con gli rma (se dovessi avere bisogno) non avrò problemi.

ah, aggiungo che con l'altro hdd dove ho windows xp 32 bit e i driver 14.4 whql non mi è mai successo quindi suppongo sia un punto in più per il problema software-related

edit: mi viene un dubbio. E' possibile che nel tempo tra gli aggiornamenti windows 7 siano stati aggiunti fix per le 270x? perchè la vecchia installazione ce l'avevo aggiornata e non avevo bsod, da quando ho dovuto formattare e re-installare a causa della rottura di un hdd ho avuto questo tipo di problemi (non aggiorno, troppa roba da scaricare e non ho tempo).

chiccolinodr
19-02-2015, 22:57
ragazzi siccome ho appena avuto una schermata blu come posso capire se è dipeso dalla scheda video? c'è un modo? ho scaricato bluescreenviewer e mi è uscito questo , da cosa può dipendere? grazie mille


http://s3.postimg.org/sijm6da2n/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/sijm6da2n/)

Trials
20-02-2015, 02:20
14.4 perchè erano (erano appunto :D ) i driver che non mi avevano mai dato problemi simili. Infatti questo problema è iniziato nella vecchia installazione windows quando ho messo gli omega. Ora ho provato un'installazione tramite gestione periferiche del solo driver video dal package omega (disinstallato tutto tramite ddu, riavviato, estratto il package dall'exe amd e aggiornato i driver dalle proprietà della scheda video), perchè ho letto che potrebbe aiutare, vediamo come si và. Almeno l'ho presa da amazon e sò che con gli rma (se dovessi avere bisogno) non avrò problemi.

ah, aggiungo che con l'altro hdd dove ho windows xp 32 bit e i driver 14.4 whql non mi è mai successo quindi suppongo sia un punto in più per il problema software-related

edit: mi viene un dubbio. E' possibile che nel tempo tra gli aggiornamenti windows 7 siano stati aggiunti fix per le 270x? perchè la vecchia installazione ce l'avevo aggiornata e non avevo bsod, da quando ho dovuto formattare e re-installare a causa della rottura di un hdd ho avuto questo tipo di problemi (non aggiorno, troppa roba da scaricare e non ho tempo).

anche la mia 7870 della gigabyte ha di questi problemi, sotto i 20°C o quando sta in idle, non ho capito da cosa dipende sinceramente, non da il segnale video al monitor il tutto con i driver 13.12 e windows 7 x64

NeverKnowsBest
20-02-2015, 08:12
anche la mia 7870 della gigabyte ha di questi problemi, sotto i 20°C o quando sta in idle, non ho capito da cosa dipende sinceramente, non da il segnale video al monitor il tutto con i driver 13.12 e windows 7 x64
credo sia un problema di driver, non c'è altra spiegazione

frank_mackey
20-02-2015, 08:40
ragazzi siccome ho appena avuto una schermata blu come posso capire se è dipeso dalla scheda video? c'è un modo? ho scaricato bluescreenviewer e mi è uscito questo , da cosa può dipendere? grazie mille


http://s3.postimg.org/sijm6da2n/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/sijm6da2n/)
E' crashato il driver video, poco ma sicuro. Capire perche' non e' facile.

chiccolinodr
20-02-2015, 09:34
E' crashato il driver video, poco ma sicuro. Capire perche' non e' facile.

capisco potrebbe dipendere che sia difettosa la scheda video?

Restless
20-02-2015, 09:37
14.4 perchè erano (erano appunto :D ) i driver che non mi avevano mai dato problemi simili. Infatti questo problema è iniziato nella vecchia installazione windows quando ho messo gli omega. Ora ho provato un'installazione tramite gestione periferiche del solo driver video dal package omega (disinstallato tutto tramite ddu, riavviato, estratto il package dall'exe amd e aggiornato i driver dalle proprietà della scheda video), perchè ho letto che potrebbe aiutare, vediamo come si và. Almeno l'ho presa da amazon e sò che con gli rma (se dovessi avere bisogno) non avrò problemi.



Anche se effettivamente ci sono casi in cui una scheda difettosa potrebbe produrre proprio errori di quel tipo (anche se è un fatto più raro), in genere dovrebbe trattarsi di un problema software. Se potete vi consiglio di provare Win8.1 che tra l'altro con i giochi ha prestazioni sensibilmente superiori e nessun problema a livello di compatibilità di drivers con queste schede.
Ovviamente s.o. "fresco", senza aggiornamenti da s.o. precedenti.

Ale1992
20-02-2015, 09:38
capisco potrebbe dipendere che sia difettosa la scheda video?

Difficile, di solito i driver crashano o per problemi del driver stesso (ma mi sembra che qui nessun'altro abbia quel problema) oppure per qualche conflitto con altri driver. Prova, come gia suggerito, una pulizia con ddu e poi reinstalla i driver.

frank_mackey
20-02-2015, 09:54
capisco potrebbe dipendere che sia difettosa la scheda video?
Al momento lo escluderei.

nickdc
20-02-2015, 09:58
Fossi in te, avrei già formattato. :asd:

chiccolinodr
20-02-2015, 10:09
Al momento lo escluderei.

Fossi in te, avrei già formattato. :asd:

infatti ragazzi vado di formattazione và :D speriamo bene

Gundam1973
20-02-2015, 10:19
Avevo avuto un problema simile con l'installazione degli omega venendo dagli ultimi beta dopo aver sostituito la 7950 superstite con la 290....non c'è stato modo.....schermo nero come entravo in win....ma se entravo in mod provvisoria funzionava. Disinstallando i drivers rifunzionava ma per qualche ragione odiava gli Omega e mi permetteva solo l'installazione dei beta.

Anche facendo pulizia con i vari prog per cancellare i drivers sempre uguale.....ho anche formattato 2 volte....alla fine ho risolto facendo un clear cmos! Non chiedetemi il perche..... :D

NeverKnowsBest
20-02-2015, 13:59
boh, io intanto stò ponderando la sostituzione come ultima spiaggia, se continua così forse farò recesso e passaggio a nvidia, mi duole perchè la 270x è una schedona con gli attributi per quello che costa però sono stanco visto che già sapphire mi ha fatto lo scherzo 10 giorni dopo la fine della garanzia della mia vecchia 6850 e non vorrei la cosa si ripetesse. Poi ne approfitto anche perchè questa attuale ha le memorie elpida e a volte sento rumori riconducibili al coil whine, per cui ci provo e vediamo come và...

ip3000
20-02-2015, 23:17
col coil whine le nvidia mica stanno messe meglio :asd: riguardo ai problemi della scheda video provato a fare un underclock di un 20 Mhz? Perchè quella scheda esce già in overclock ma non vorrei che mal supporta quelle frequenze (in passato qualcuno lamentava gli stessi problemi con alcune sapphire già overcloccate di fabbrica)

Ale1992
21-02-2015, 12:22
col coil whine le nvidia mica stanno messe meglio :asd: riguardo ai problemi della scheda video provato a fare un underclock di un 20 Mhz? Perchè quella scheda esce già in overclock ma non vorrei che mal supporta quelle frequenze (in passato qualcuno lamentava gli stessi problemi con alcune sapphire già overcloccate di fabbrica)

Con la 270X non ho spinto piu di tanto, ma essendo uno OC non saliva molto. Imho visto il poco OC possibile e visti i risicati guadagni (in alcune occasioni son proprio nulli) non vale neanche la pena sbattersi troppo.

NeverKnowsBest
21-02-2015, 12:43
col coil whine le nvidia mica stanno messe meglio :asd: riguardo ai problemi della scheda video provato a fare un underclock di un 20 Mhz? Perchè quella scheda esce già in overclock ma non vorrei che mal supporta quelle frequenze (in passato qualcuno lamentava gli stessi problemi con alcune sapphire già overcloccate di fabbrica)
sò che anche nvidia ha avuto problemi con il coil whine e in se non è nemmeno un grosso problema (non era costante), però la somma delle cose mi ha portato a chiederne la sostituzione: coil whine sotto sforzo, bsod e memorie elpida (e qui andrà a fortuna, potrebbero ricapitarmi). Per ciò che riguarda l'underclock no, non scendo a compromessi, l'oc è di fabbrica e deve essere rock solid, altrimenti è come avere una scheda fallata, e poi i bsod mi capitavano in idle con i clock al minimo, ergo il problema non era quello

frank_mackey
21-02-2015, 14:57
...quella scheda esce già in overclock...
Più che altro questi chipset sono usciti pesantemente downclockati. Le 7850 vanno a 1050 (il massimo del CCC) senza battere ciglio.

PS. Ho potuto fare qualche benchmark a 1080p e, rispetto a 720p (risoluzione che uso), la differenza in prestazioni è marcatissima. Il fullhd sono praticamente obsolete. Mi riferisco ovviamente alla mia 7850 overclockata.

ip3000
21-02-2015, 21:52
Sul fatto che sono downcloccati sicuro e ovviamente con gli affinamenti anche le nuove R9270(che hanno la vecchia architettura della serie 7800)salgono molto(su certe recensioni pure oltre i 200 Mhz ) e in full HD si difendono bene(conversioni di giochi da console permettendo).

ip3000
21-02-2015, 21:54
sò che anche nvidia ha avuto problemi con il coil whine e in se non è nemmeno un grosso problema (non era costante), però la somma delle cose mi ha portato a chiederne la sostituzione: coil whine sotto sforzo, bsod e memorie elpida (e qui andrà a fortuna, potrebbero ricapitarmi). Per ciò che riguarda l'underclock no, non scendo a compromessi, l'oc è di fabbrica e deve essere rock solid, altrimenti è come avere una scheda fallata, e poi i bsod mi capitavano in idle con i clock al minimo, ergo il problema non era quello

Le elpida non sono così male. Magari sono delle elpida fortunate e salgono bene :D Riguardo la scheda se dà problemi anche in idle sarà sicuramente fallata :(

gluc4
22-02-2015, 14:48
Ciao,

ho preso un'Asus HD7870 2Gb DirectU usata, ho fatto la pulizia dei Driver e istallato i nuovi, però ho un problema, quando il Monitor si Disattiva/Standby dopo i 15min del risparmio energetico pur premendo la Tastiera e/o spostando il Mouse lo schermo resta nero, anche se accendo e spengo il monitor la situazione non cambia, quindi premo CTRL+ALT+CANC e l'immagine torna.

Come posso risolvere questo problema ???

Utilizzo Windows 7 Professional 64Bit
La Scheda è collegata tramite cavo VGA

Roman91
22-02-2015, 15:31
Ciao,

ho preso un'Asus HD7870 2Gb DirectU usata, ho fatto la pulizia dei Driver e istallato i nuovi, però ho un problema, quando il Monitor si Disattiva/Standby dopo i 15min del risparmio energetico pur premendo la Tastiera e/o spostando il Mouse lo schermo resta nero, anche se accendo e spengo il monitor la situazione non cambia, quindi premo CTRL+ALT+CANC e l'immagine torna.

Come posso risolvere questo problema ???

Utilizzo Windows 7 Professional 64Bit
La Scheda è collegata tramite cavo VGA

installa i driver del nb (intel inf?)

gluc4
22-02-2015, 17:46
installa i driver del nb (intel inf?)

Scusa, ma non ho capito.

I Driver li ho presi dal Sito AMD sono i 14.12

frank_mackey
22-02-2015, 17:53
Lo schermo nero dopo lo sleep del monitor è un classico per queste schede.
Io l'ho disattivato da tempo.

Roman91
22-02-2015, 17:59
Scusa, ma non ho capito.

I Driver li ho presi dal Sito AMD sono i 14.12

driver del north bridge. se non sai qual'è controlla con cpu-z

gluc4
22-02-2015, 18:14
driver del north bridge. se non sai qual'è controlla con cpu-z

dipendono della scheda madre giusto ???

Se si, io ho un'ASUS P7P55D, da dove li prendo ???

Roman91
22-02-2015, 18:31
dipendono della scheda madre giusto ???

Se si, io ho un'ASUS P7P55D, da dove li prendo ???

https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=Utilities%2C%20Tools%20and%20Examples
installa e riavvia.
poi mi dici se ha funzionato

gluc4
22-02-2015, 18:45
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=Utilities%2C%20Tools%20and%20Examples
installa e riavvia.
poi mi dici se ha funzionato

Ok, ma cosa sono ??? Se li volevo installare da me come facevo a capire quali dovevo prendere ???

frank_mackey
22-02-2015, 18:49
Sinceramente non so fino a che punto possano essere risolutivi dei driver intel del 2011 senza supporto per windows8.

Roman91
22-02-2015, 18:50
Ok, ma cosa sono ??? Se li volevo installare da me come facevo a capire quali dovevo prendere ???

sono i driver del chipset della scheda madre
trovi tutto il materiale sul sito della tua scheda madre (compresi driver, bios update e software(che consiglio di NON installare)
Ti ho passato il link con i driver più aggiornati, ma non li aggiornano più, quindi puoi conservare l'installer

gluc4
22-02-2015, 18:54
sono i driver del chipset della scheda madre
trovi tutto il materiale sul sito della tua scheda madre (compresi driver, bios update e software(che consiglio di NON installare)
Ti ho passato il link con i driver più aggiornati, ma non li aggiornano più, quindi puoi conservare l'installer

Ok, ora mi è tutto chiaro, più tardi provo e ti aggiorno.

Grazie mille, ;)

Restless
22-02-2015, 19:04
Disinstalla i catalyst, riavvia, installa i drivers mobo, riavvia, installa i catalyst.

Roman91
22-02-2015, 19:14
Disinstalla i catalyst, riavvia, installa i drivers mobo, riavvia, installa i catalyst.

dovrebbe bastare un'installazione "dirty" dei soli driver inf, no?

angelogenovese2
22-02-2015, 20:39
domanda stupida ma gli ultimi driver disponibili per questa scheda sono gli omega 14.12 dopodichè è finito il supporto?
:mbe:

Micene.1
22-02-2015, 20:56
ragazzi sto cercando una 7870 o 7850 con lunghezza inferiore a 25 cm...se qualcuno la ha...:D

NeverKnowsBest
22-02-2015, 21:09
domanda stupida ma gli ultimi driver disponibili per questa scheda sono gli omega 14.12 dopodichè è finito il supporto?
:mbe:
i 14.12 sono gli ultimi whql, non è finito il supporto per nessuna scheda del topic

angelogenovese2
22-02-2015, 21:28
i 14.12 sono gli ultimi whql, non è finito il supporto per nessuna scheda del topic

Ah ok ma perchè sono versione omega?

NeverKnowsBest
22-02-2015, 22:45
Ah ok ma perchè sono versione omega?
marketing :D

chiccolinodr
24-02-2015, 21:23
Ciao ragazzi buonasera domanda stupida, durante l'installazione dei catalalist omega 14.12 non mi sono usciti i contenuti web, come mai? È un problema del software? Grazie

NeverKnowsBest
24-02-2015, 22:17
Ciao ragazzi buonasera domanda stupida, durante l'installazione dei catalalist omega 14.12 non mi sono usciti i contenuti web, come mai? È un problema del software? Grazie
mi pare durante l'installazione ci sia una casella da spuntare dove chiede se si autorizzano contenuti web, ma di base non credo sia un problema.
Comunque, consiglio: durante i vari bsod della mia vecchia 270x ho fatto qualche ricerca, e su un forum inglese o americano ho trovato un tizio che consigliava per evitare il problema, di installare solo il driver display tramite la gestione periferiche di windows (e l'exe dei catalyst "spacchettato" con 7zip); ebbene, sembra che installando così i driver amd venga fuori un'installazione molto più pulita (lo stò provando da qualche giorno) a patto ovviamente di fare a meno del catalyst control center (vabbè io non lo mettevo già da prima).

Restless
25-02-2015, 09:41
Mai messo il ccc, sempre fatto l'installazione standard (cioè disinstallazione classica tramite installer, riavvio, installazione nuovi), mai avuto bsod o problemi di alcun tipo né con la 270X né con le vecchie Ati.

nickdc
25-02-2015, 09:47
Cosa usi per sostituire il CCC?

chiccolinodr
25-02-2015, 11:46
mi pare durante l'installazione ci sia una casella da spuntare dove chiede se si autorizzano contenuti web, ma di base non credo sia un problema.
Comunque, consiglio: durante i vari bsod della mia vecchia 270x ho fatto qualche ricerca, e su un forum inglese o americano ho trovato un tizio che consigliava per evitare il problema, di installare solo il driver display tramite la gestione periferiche di windows (e l'exe dei catalyst "spacchettato" con 7zip); ebbene, sembra che installando così i driver amd venga fuori un'installazione molto più pulita (lo stò provando da qualche giorno) a patto ovviamente di fare a meno del catalyst control center (vabbè io non lo mettevo già da prima).

Mai messo il ccc, sempre fatto l'installazione standard (cioè disinstallazione classica tramite installer, riavvio, installazione nuovi), mai avuto bsod o problemi di alcun tipo né con la 270X né con le vecchie Ati.

ma bisognerebbe installare solo il driver? come posso fare? da installazione personalizzata cosa devo selzionare? grazie

NeverKnowsBest
25-02-2015, 12:18
Mai messo il ccc, sempre fatto l'installazione standard (cioè disinstallazione classica tramite installer, riavvio, installazione nuovi), mai avuto bsod o problemi di alcun tipo né con la 270X né con le vecchie Ati.
ovvio che il consiglio era riferito a chi ha problemi, se tu non ne hai non c'è motivo di cambiare :D

frank_mackey
25-02-2015, 14:22
ma bisognerebbe installare solo il driver? come posso fare? da installazione personalizzata cosa devo selzionare? grazie
Se vuoi rinunciare al CCC, installa tutto tranne AMD Catalyst Control Center e ovviamente l'orrido AMD Gaming Evolve App.

chiccolinodr
25-02-2015, 16:19
Se vuoi rinunciare al CCC, installa tutto tranne AMD Catalyst Control Center e ovviamente l'orrido AMD Gaming Evolve App.

ok grazie tolgo la spunta quindi solo gaming e amd catalyst ok? ma in realtà questo ccc serve a qualcosa?

Restless
25-02-2015, 16:19
Basta che metti "personalizzata", delesezioni tutto (tranne le parti obbligatorie), e selezioni solo i drivers video.
Per rispondere anche all'altro utente: non mi serve il ccc, mentre per gli altri utilizzi uso Afterburner.

frank_mackey
25-02-2015, 18:37
ok grazie tolgo la spunta quindi solo gaming e amd catalyst ok? ma in realtà questo ccc serve a qualcosa?
Mah...io lo uso da sempre. Lo trovo molto comodo per il settings dei monitor e anche per il semplice overclock. Mi pare strano che possa portare a bsod.

chiccolinodr
25-02-2015, 19:47
Basta che metti "personalizzata", delesezioni tutto (tranne le parti obbligatorie), e selezioni solo i drivers video.
Per rispondere anche all'altro utente: non mi serve il ccc, mentre per gli altri utilizzi uso Afterburner.

Mah...io lo uso da sempre. Lo trovo molto comodo per il settings dei monitor e anche per il semplice overclock. Mi pare strano che possa portare a bsod.

ragazzi perdonate la mia ignoranza allora disabilito amd catalyst gestione installazione poi catalyst control center e gaming evolved app mentre lascio abilitato driver video amd driver audio hdmi e amd accelerated video transcoding? giusto?

Restless
26-02-2015, 09:52
Mah...io lo uso da sempre. Lo trovo molto comodo per il settings dei monitor e anche per il semplice overclock. Mi pare strano che possa portare a bsod.

Il problema è che il ccc è pesante mentre altri software che fanno le stesse cose come oc e molto altro sono immensamente più leggeri.

ragazzi perdonate la mia ignoranza allora disabilito amd catalyst gestione installazione poi catalyst control center e gaming evolved app mentre lascio abilitato driver video amd driver audio hdmi e amd accelerated video transcoding? giusto?

Se ti servono gli altri componenti fa esattamente come hai detto tu, mentre se non ti servono deseleziona tutto e installa solo i display drivers.

chiccolinodr
26-02-2015, 11:45
Il problema è che il ccc è pesante mentre altri software che fanno le stesse cose come oc e molto altro sono immensamente più leggeri.



Se ti servono gli altri componenti fa esattamente come hai detto tu, mentre se non ti servono deseleziona tutto e installa solo i display drivers.

gli audio driver servono?

NeverKnowsBest
26-02-2015, 12:47
gli audio driver servono?
se usi l'hdmi della scheda video si, servono, anche se mi pare che windows ne installi una sua versione di default se non ne trova, in ogni caso io direi di installarli

frank_mackey
26-02-2015, 13:41
Il problema è che il ccc è pesante mentre altri software che fanno le stesse cose come oc e molto altro sono immensamente più leggeri.
Tipo? Tralasciando ovviamente i soliti afterburner, trixx e radeonpro che non permettono settaggi dei monitor.

Restless
26-02-2015, 16:43
Tipo? Tralasciando ovviamente i soliti afterburner, trixx e radeonpro che non permettono settaggi dei monitor.

Quali sono esattamente le regolazioni del monitor che devi fare via driver?

frank_mackey
26-02-2015, 16:58
Quali sono esattamente le regolazioni del monitor che devi fare via driver?
Niente di particolare, ma trovo comode le varie combinazioni.
Ho la 7850 collegata ad un 19" e un 42", ma li accendo/spengo all'occorrenza con le combinazioni tasti create dal CCC e che mi permettono, soprattutto, di switchare i desktop e/o clonarli e/o estenderli. Per me questo è imprescindibile.
Le limitate opzioni di overclock del ccc, per quanto mi riguarda, sono sufficienti.

87gio
28-02-2015, 12:22
ragazzi visto che siete tutti possessori di queste schede e io sono fuori dal giro da un bel po, chiedo un consiglio al volo qui anche se non e proprio la sede ideale.

ho un pc che non vorrei cambiare ma che orami con i giochi di ultima generazione tipo btf4 ha qualche problema :

Processore : q9550 intel 775 sotto liquido a 4 ghz
scheda madre asus maxius forumula 2
4 gb ram ddr2 1200 mhz
attuale scheda video gtx 550 ti (vorrei sostituirla)

al momento per provare mi sono fatto prestare una ati 7770 vapor x da un amico e non sembro essere cpu limited con questa scheda riuscendo a sfruttarla al massimo. con la 7850 che come costo usata siamo li intorno ai 80 euro pensate ci possano essere problemi ? chiaramente rivenderei la mia gtx 550 in perfetto stato e il costo sarebbe minore. in alternativa avete altre gpu ? vorrei comunque una scheda che non consumi molto rispetto alla 550 ti. la 7770 consuma poco ! stavo vedendo la gtx 560 ma consuma troppo per prestazioni ingiustificate con la 7850 in termini effettivi.

Voi che dite?

frank_mackey
28-02-2015, 13:16
La 7850 (2gb però!) che arriva facile a 1000mhz è nettamente superiore alla 7770. Poi è da vedere come si comporta la cpu.
Dovresti però anche salire con la ram perchè 4gb ormai non bastano più.

NeverKnowsBest
28-02-2015, 14:13
ragazzi visto che siete tutti possessori di queste schede e io sono fuori dal giro da un bel po, chiedo un consiglio al volo qui anche se non e proprio la sede ideale.

ho un pc che non vorrei cambiare ma che orami con i giochi di ultima generazione tipo btf4 ha qualche problema :

Processore : q9550 intel 775 sotto liquido a 4 ghz
scheda madre asus maxius forumula 2
4 gb ram ddr2 1200 mhz
attuale scheda video gtx 550 ti (vorrei sostituirla)

al momento per provare mi sono fatto prestare una ati 7770 vapor x da un amico e non sembro essere cpu limited con questa scheda riuscendo a sfruttarla al massimo. con la 7850 che come costo usata siamo li intorno ai 80 euro pensate ci possano essere problemi ? chiaramente rivenderei la mia gtx 550 in perfetto stato e il costo sarebbe minore. in alternativa avete altre gpu ? vorrei comunque una scheda che non consumi molto rispetto alla 550 ti. la 7770 consuma poco ! stavo vedendo la gtx 560 ma consuma troppo per prestazioni ingiustificate con la 7850 in termini effettivi.


Voi che dite?
ho avuto la 7850 (quella da 1gb) e non ho avuto particolari problemi di bottleneck, l'ho provata sia con il mio vecchio q8200 che con il q9650. Non mi sento eccessivamente limitato nemmeno con la 270x ergo, da questo punto di vista vai tranquillo

edit: vedo che lo tieni a 4ghz, considerando che il q9650 io ce l'ho a default credo proprio che non avrai problemi

Mr NiKo Hyde
28-02-2015, 14:44
ciao, da quando ho installato questa vga sto avendo problemi con premium play e il famoso errore "COD 4004"

avete suggerimenti? ho già provato a reinstallare Silverlight :muro:

frank_mackey
28-02-2015, 14:50
Ti confermo che col mio pc nessun problema con premiumplay con windows8.1+chrome e ultimi driver omega.

87gio
28-02-2015, 15:20
ho avuto la 7850 (quella da 1gb) e non ho avuto particolari problemi di bottleneck, l'ho provata sia con il mio vecchio q8200 che con il q9650. Non mi sento eccessivamente limitato nemmeno con la 270x ergo, da questo punto di vista vai tranquillo

edit: vedo che lo tieni a 4ghz, considerando che il q9650 io ce l'ho a default credo proprio che non avrai problemi

Buono a sapersi ! grazie della risposta. tu quanti gb di ram hai ?
spero di non essere limitato anche con la ram battlefield4 online e un casino !!

NeverKnowsBest
28-02-2015, 15:40
Buono a sapersi ! grazie della risposta. tu quanti gb di ram hai ?
spero di non essere limitato anche con la ram battlefield4 online e un casino !!
8gb ddr2 800mhz, non ho provato bf4 ma nel multi credo che con queste "vecchie" architetture cpu sarà proprio il processore ad arrancare

gluc4
28-02-2015, 16:40
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=Utilities%2C%20Tools%20and%20Examples
installa e riavvia.
poi mi dici se ha funzionato

Ciao,
nulla da fare, dopo la sospensione dello schermo quest'ultimo mi rimane nero, premendo CTRL+ALT+CANC torna l'immagine, vorrà dire che mi arrangio, tanto non è la fine del mondo.

Grazie.

Mr NiKo Hyde
28-02-2015, 17:15
Ti confermo che col mio pc nessun problema con premiumplay con windows8.1+chrome e ultimi driver omega.

sarà stato un problema di driver obsoleti, ho scaricato i 14.12 omega e ora va :cool:

Caterpillar_WRT
01-03-2015, 08:41
Ciao,
nulla da fare, dopo la sospensione dello schermo quest'ultimo mi rimane nero, premendo CTRL+ALT+CANC torna l'immagine, vorrà dire che mi arrangio, tanto non è la fine del mondo.

Grazie.

E' capitato anche a me, è un virus.
Fai una scansione con un buon antimalware tipo emsisoft emergency kit

gluc4
01-03-2015, 12:12
E' capitato anche a me, è un virus.
Fai una scansione con un buon antimalware tipo emsisoft emergency kit

Ciao,
proverò ma non credo sia questo il problema,

La Scheda Video è usata e quando l'ho installata ho rimosso e pulito i vecchi driver e installati i nuovi, il problema me lo fa da sempre, non è grave ma fastidioso, perché passati i 15min di inattività del PC lo schermo va in sospensione per il risparmio energetico, quando torno e premo tastiera e mouse lo schermo rimane nero quindi premo CTRL+ALT+CANC e spunta il Desktop.

Ale1992
01-03-2015, 12:22
Ciao,
proverò ma non credo sia questo il problema,

La Scheda Video è usata e quando l'ho installata ho rimosso e pulito i vecchi driver e installati i nuovi, il problema me lo fa da sempre, non è grave ma fastidioso, perché passati i 15min di inattività del PC lo schermo va in sospensione per il risparmio energetico, quando torno e premo tastiera e mouse lo schermo rimane nero quindi premo CTRL+ALT+CANC e spunta il Desktop.

Sarò stato fortunato ma a me non ha mai dato questi problemi. L'ho tenuta per 9 mesi e mai nessun problema di questo tipo.

frank_mackey
01-03-2015, 14:37
...perché passati i 15min di inattività del PC lo schermo va in sospensione per il risparmio energetico, quando torno e premo tastiera e mouse lo schermo rimane nero quindi premo CTRL+ALT+CANC e spunta il Desktop.
Non è meglio se togli lo sleep del monitor? Se non ti serve, lo spegni.

gluc4
01-03-2015, 17:22
Non è meglio se togli lo sleep del monitor? Se non ti serve, lo spegni.

Ci ho pensato, ma molto spesso, quasi sempre resta acceso, quando non lo uso lo metto in sospensione, lo spegnimento tra un pò non sa più cos'è :D :D :D

NeverKnowsBest
01-03-2015, 18:11
Ciao,
proverò ma non credo sia questo il problema,

La Scheda Video è usata e quando l'ho installata ho rimosso e pulito i vecchi driver e installati i nuovi, il problema me lo fa da sempre, non è grave ma fastidioso, perché passati i 15min di inattività del PC lo schermo va in sospensione per il risparmio energetico, quando torno e premo tastiera e mouse lo schermo rimane nero quindi premo CTRL+ALT+CANC e spunta il Desktop.
Prova a mettere il profilo dalle opzioni risparmio energetico "prestazioni elevate" mettendo su inattivo il risparmio energetico sulla pci-e. Se non dovesse andare bene prova ad installare i driver come spiegavo qualche post più su, non ti costa nulla e provar non nuoce ;)

gluc4
01-03-2015, 19:18
Prova a mettere il profilo dalle opzioni risparmio energetico "prestazioni elevate" mettendo su inattivo il risparmio energetico sulla pci-e. Se non dovesse andare bene prova ad installare i driver come spiegavo qualche post più su, non ti costa nulla e provar non nuoce ;)

Ciao,

il risparmio energetico di Win7 lo tengo già impostato su prestazioni elevate, ti riferivi a questo ???

i Driver li ho istallati da un mesetto in questi giorni li disinstallo e reinstallo di nuovo da 0, può darsi che si risolve.

frank_mackey
01-03-2015, 20:07
Occhio però che su PRESTAZIONI ELEVATE, la cpu è sempre a palla e non scala la frequenza in idle. Spreco di corrente.

gluc4
01-03-2015, 20:33
Occhio però che su PRESTAZIONI ELEVATE, la cpu è sempre a palla e non scala la frequenza in idle. Spreco di corrente.

No, ciò il moltiplicatore che varia, la CPU, i5 750, va da 1,8GHz a 2,6GHz

frank_mackey
02-03-2015, 21:01
Ci ho pensato, ma molto spesso, quasi sempre resta acceso, quando non lo uso lo metto in sospensione, lo spegnimento tra un pò non sa più cos'è :D :D :D

DRIVER_POWER_STATE_FAILURE

E' il bsod (che non vedo ma loggo) se spengo il monitor prima che windows abbia terminato lo shutdown. Il pc non si spegne (diciamo 1 su 3) se non tengo il monitor acceso.

gluc4
02-03-2015, 23:09
DRIVER_POWER_STATE_FAILURE

E' il bsod (che non vedo ma loggo) se spengo il monitor prima che windows abbia terminato lo shutdown. Il pc non si spegne (diciamo 1 su 3) se non tengo il monitor acceso.

Non ho capito :confused:

frank_mackey
03-03-2015, 15:13
Non ho capito :confused:
Nel senso che anche io ho da sempre problemi con la gestione dello sleep del monitor, presumibilmente legato alla 7850. L'ho dovuto disattivare (poco male, lo spengo quando non mi serve) e devo sempre evitare di spegnerlo prima che windows abbia terminato lo shutdown del pc (pena bsod a schermo nero e lo vedo al riavvio con BluscreenView).
Ovviamente è il mio caso, ma anche altri hanno problemi simili e me lo faceva anche con la precedente 7850-1GB con qualsiasi versione di driver amd.

Restless
03-03-2015, 17:38
E' strano che non abbiano ancora risolto in qualche modo questo annoso problema con quelle schede, è un problema noto e molto diffuso.

gluc4
03-03-2015, 18:04
Nel senso che anche io ho da sempre problemi con la gestione dello sleep del monitor, presumibilmente legato alla 7850. L'ho dovuto disattivare (poco male, lo spengo quando non mi serve) e devo sempre evitare di spegnerlo prima che windows abbia terminato lo shutdown del pc (pena bsod a schermo nero e lo vedo al riavvio con BluscreenView).
Ovviamente è il mio caso, ma anche altri hanno problemi simili e me lo faceva anche con la precedente 7850-1GB con qualsiasi versione di driver amd.

Capito, sarà un problema di queste schede, penso più a livello software che altro, mi meraviglio di non averne sentito parlare fino ad ora.

A me è di poco conto, me lo fa solo quando la modalità risparmi energetico mette lo schermo in sospensione.
Per il resto accendo e riavvio il PC, accendo e spengo il monitor nessun problema.

Giusto per curiosità, io ho lo schermo collegato con il cavo VGA, tu ???
Tante volte fosse legato a una delle uscite video, :D

frank_mackey
03-03-2015, 18:08
Giusto per curiosità, io ho lo schermo collegato con il cavo VGA, tu ???
Tante volte fosse legato a una delle uscite video, :D
LCD / DVI-DVI
Plasma / DVI-VGA

nickdc
03-03-2015, 19:36
Ma tra VGA e DVI quale è il collegamento migliore per uso giochi?

frank_mackey
03-03-2015, 19:56
Se puoi scegliere, certamente DVI.

al17
03-03-2015, 20:01
Dvi/Hdmi è digitale mentre il vga è analogico. Se il tuo cavo vga è corto e di qualità più che eccellente, non c'è grande differenza rispetto al digitale. Altrimenti dvi/Hdmi tutta la vita (e lo Hdmi ti veicola pure l'audio, se serve).

Restless
10-03-2015, 09:44
Però scusate, lo dico con una punta di polemica, ma gli ultimi drivers ufficiali risalgono ancora al 9 dicembre..... sono più di 3 mesi.

frank_mackey
10-03-2015, 10:02
Infatti è veramente strano. Non che abbia problemi particolari ma nel 2015 ancora non si sono visti driver.

Inviato dal mio Nexus 4

giugas
10-03-2015, 10:02
Per ora sono tre mesi..

Restless
10-03-2015, 10:06
Per ora sono tre mesi..

Sì scusa, cmq è tanto lo stesso.

giugas
10-03-2015, 10:09
Indubbiamente.

frank_mackey
10-03-2015, 13:36
In giro comunque si trovano i 15.X Beta per W7/8 e anche la versione per W10.

pazza_inter
12-03-2015, 09:07
Però scusate, lo dico con una punta di polemica, ma gli ultimi drivers ufficiali risalgono ancora al 9 dicembre..... sono più di 3 mesi.

beh, ma AMD è sempre stata prodiga coi rilasci, quella che sforna driver ogni 2 settimane è nvidia...

tra l'altro se non esce qualche gioco nuovo che necessita driver fatti su misura e / o scoprono qualche magagna di incompatibilità chissenefrega dei driver nuovi se quelli vecchi funzionano alla grande?

lothlorien
12-03-2015, 09:51
Ragazzi ho una domanda su una HD7807 xt della Sapphire.
Che voi sappiate usa un design per la scheda reference o è customizzato in qualche cosa?
E poi usa il design della 7870 o della 7950 (avendo il chip della seconda castrato)?
Mi interessa saperlo per la compatibilità con un dissipatore a liquido fullcover...
Grazie

banaz
14-03-2015, 12:15
Io avevo provato a cercarlo ma senza successo un full cover e mi sono dato all'universale (e ti servirebbero nel caso solo 4dissini tutti gli altri ce l hanno gia) ma ho visto che pesava veramente tanto e fletteva un po paurosamente la scheda... se vai su overclockers. net e cerchi il 3d della 7870xt apposta, cmq c'era gente che era riuscita a mettere il full cover delle 7970 se nn ricordo male ma controlla bene anche se con qlc mod... ma appunto, di ufficiale non ce ne stanno temo

lothlorien
14-03-2015, 12:25
Io ho già il wb per la gpu, uno stupendo ybris ACS Full Chrome..cercavo proprio un backplate per dare rigidità alla scheda perché tra wb e tubi flette molto..
Comunque guardo sul thread che mi hai detto.. ti ringrazio molto..

NeverKnowsBest
20-03-2015, 17:51
Con i 14.12 omega mi trovo benissimo, non ho avuto problemi e in quanto a performance è tutto ok, ma questa carenza (sempre peggiore) di nuovi driver mi dà l'idea (e ripeto, l'idea) di avere un prodotto obsoleto. Capisco che vogliano ottimizzare senza far uscire roba inutile come quando i whql erano mensili, ma qui si stà esagerando secondo me...

Luxor83
20-03-2015, 21:15
Con i 14.12 omega mi trovo benissimo, non ho avuto problemi e in quanto a performance è tutto ok, ma questa carenza (sempre peggiore) di nuovi driver mi dà l'idea (e ripeto, l'idea) di avere un prodotto obsoleto. Capisco che vogliano ottimizzare senza far uscire roba inutile come quando i whql erano mensili, ma qui si stà esagerando secondo me...

Invece io sono penso che far uscire driver ogni 2 settimane mi da l'idea di installare sempre un software acerbo.

Attualmente con i driver 14.12 non si hanno problemi con i giochi anche i più recenti girano bene.

Sicuramente aspettatevi qualcosa con GTA V o Project Cars.

frank_mackey
21-03-2015, 06:44
Ed ecco i 15.3beta. ☺

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
21-03-2015, 07:47
Invece io sono penso che far uscire driver ogni 2 settimane mi da l'idea di installare sempre un software acerbo.

Guardando il topic di guru3d direi che nonostante i 4 mesi questi driver siano comunque acerbi. Non sò proprio cosa dire, addirittura pare siano peggiori degli omega

Lobo75
23-03-2015, 10:42
Buongiorno a tutti, ho un problema con la mia R9 270X. Ho provato a cercare un po' in giro ed a chiedere in altri forum, ma sembra che non sia un problema molto sentito :(
In poche parole, è normale che l'hdmi non funzioni senza driver installati? Questo comporta anche che fino a che non vengono caricati i driver non viene visualizzato nulla, compreso il boot ed il bios o la modalità provvisoria...
Io uso il PC come media center e la TV come monitor..
La mia configurazione:
Intel core I5 4690k
Gigabyte Z97D3H
4 giga RAM DDR3 1600 Corsair
Asus Xonar DG
Sapphire R9 270X Dual-X OC 2Gb
TV Panasonic VT60 50"

NeverKnowsBest
23-03-2015, 11:48
Buongiorno a tutti, ho un problema con la mia R9 270X. Ho provato a cercare un po' in giro ed a chiedere in altri forum, ma sembra che non sia un problema molto sentito :(
In poche parole, è normale che l'hdmi non funzioni senza driver installati? Questo comporta anche che fino a che non vengono caricati i driver non viene visualizzato nulla, compreso il boot ed il bios o la modalità provvisoria...
Io uso il PC come media center e la TV come monitor..
La mia configurazione:
Intel core I5 4690k
Gigabyte Z97D3H
4 giga RAM DDR3 1600 Corsair
Asus Xonar DG
Sapphire R9 270X Dual-X OC 2Gb
TV Panasonic VT60 50"
non credo sia normale, dovrebbe caricare i driver generici e la conferma è che non vedi nemmeno il bios, ergo è probabilmente un problema hardware.


Tornando alla questione driver, devo rettificare ciò che ho detto, li ho provati (installando però il solo driver video estratto e caricato dalla gestione periferiche) e devo dire che i giochi mi sembrano più fluidi, anche gli fps minimi sembrano aumentati (ho provato Red Faction Guerrilla e Bureau Declassified)

frank_mackey
23-03-2015, 14:08
In poche parole, è normale che l'hdmi non funzioni senza driver installati?
Per me non è normale.
Io la uso con un convertitore hdmi-vga (secondo monitor in dualview) e t'assicuro ho video anche nel bios. Poi, se sotto windows, è disabilitato (ho vari profili), va giustamente in sleep.

Lobo75
23-03-2015, 16:33
Anche secondo me non è normale, anche perchè se attacco l'hdmi nell'uscita della scheda madre (GPU integrata nel processore) funziona tutto anche senza driver.. Mi sa che faccio il reso (l'ho appena presa da Amazon), ma sono tentato di prendere una GTX 960.. Ho avuto un pò di eseperienze negative con AMD... L'unica cosa che un pò mi trattiene è che non so come va con i film Blue Ray 3D

Korn
23-03-2015, 21:24
qualcuno ha blocchi dei driver casuali con youtube dopo l'installazione degli ultimi beta?

minna
28-03-2015, 12:10
Buongiorno ragazzi. vorrei un consiglio... possiedo la cpu in firma e cioe` un Q9550 overcloccato a 4.10 GHZ.
Sarei CPU limited con una r9 270x o r9 280?
il mio monitor e` asus full HD sempre in firma.

Luxor83
29-03-2015, 10:58
Buongiorno ragazzi. vorrei un consiglio... possiedo la cpu in firma e cioe` un Q9550 overcloccato a 4.10 GHZ.
Sarei CPU limited con una r9 270x o r9 280?
il mio monitor e` asus full HD sempre in firma.

Onestamente a quella frequenza non credo!

Restless
29-03-2015, 11:02
Un piccolo collo di bottiglia lo fa, dovuto all'architettura della cpu, ma a quella frequenza è modesto. Comunque un incremento che non giustifica il cambio di sistema (mantenendo quella stessa scheda video).

minna
29-03-2015, 11:46
Un piccolo collo di bottiglia lo fa, dovuto all'architettura della cpu, ma a quella frequenza è modesto. Comunque un incremento che non giustifica il cambio di sistema (mantenendo quella stessa scheda video).

ok grazie :) mi consigli di aspettare il rebrand? dato ke leggevo ke le prox skede amd saranno tutte rebrand a parte una...la top gamma. Magari una ipotetica r9 370x consumera` qualcosa in meno?

Restless
29-03-2015, 12:14
Ti dico solo che la 270X e la 280 costano più di *1 anno e 2 mesi fa* (cioè quando l'ho acquistata io). Quindi l'aspettare non sempre ha senso, almeno oggi è così. In questo caso il rebrand può essere più conveniente o non esserlo affatto, non lo sapremo finché non escono le nuove schede. In poche parole se la scheda mi serve subito la prendo adesso senza aspettare, altrimenti...

minna
29-03-2015, 12:40
Ti dico solo che la 270X e la 280 costano più di *1 anno e 2 mesi fa* (cioè quando l'ho acquistata io). Quindi l'aspettare non sempre ha senso, almeno oggi è così. In questo caso il rebrand può essere più conveniente o non esserlo affatto, non lo sapremo finché non escono le nuove schede. In poche parole se la scheda mi serve subito la prendo adesso senza aspettare, altrimenti...

ok :) x la marca io sarei orientato sulla sapphire dual o la msi sempre con il dissipatore doppia ventola. Dovrebbero essere ottime entrambe. ma come dissipatore e capacita di overclock meglio msi secondo te?

MrBattiloca
29-03-2015, 13:48
Ciao,

volevo chiedervi un'informazione...sono andato sul sito amd per vedere se c'erano nuovi driver per la mia 270x, ed effettivamente ci sono i 15.3 beta. Tra le novità ho visto che aggiunge il supporto per un nuovo tipo di vsync (mi pare si chiami freesync), però ho notato che la mia scheda non è supportata (almeno stando alla lista che c'è sul link che ho seguito io) però la 260 si...ma come è possibile? ci sono tutti i nuovi modelli della serie 200 tranne la mia. :confused:

poi vabè, da quel che ho capito ci vuole anche un monitor che supporti questa nuova tecnologia quindi comunque sarei tagliato fuori, ma mi chiedevo come mai la 270 non lo supporti il freesync.

ah altra cosa che volevo chiedere...secondo voi ha senso upgradare i driver? con gli omega 14.12 mi sto trovando benissimo, sono dei driver quasi perfetti che non hanno dato problemi finora e anzi hanno migliorato le prestazioni in generale (finalmente...era ora che facessero un driver fatto come si deve).

frank_mackey
29-03-2015, 15:11
Ti sbagli. La tua scheda è pienamente supportata.

EDIT. Scusami...ho pensato ai driver (che supportano la tua scheda) ignorando il discorso sul freesync.

NeverKnowsBest
29-03-2015, 17:29
Ti sbagli. La tua scheda è pienamente supportata.
Lo è ma non del tutto; in pratica il freesync su schede come la 270x sarà supportato solo per i contenuti video ma non per i giochi. Ergo, noi con queste schede ci "appendiamo" in quanto rebrand di schede che non supporteranno la tecnologia per il gaming.

All AMD Radeon™ graphics cards in the AMD Radeon™ HD 7000, HD 8000, R7 or R9 Series will support AMD FreeSync™ technology for video playback and power-saving purposes. The AMD Radeon™ R9 295X2, 290X, R9 290, R9 285, R7 260X and R7 260 GPUs additionally feature updated display controllers that will support dynamic refresh rates during gaming.

frank_mackey
29-03-2015, 17:39
Ah ok...ho interpretato male il post con riferimento ai driver.
Per ora non ci penso neanche lontanamente visto il costo dei monitor freesync, ma evidentemente è una limitazione hardware...salvo il caso in cui abbiano volutamente tolto il supporto alle 'vecchie' card.

Restless
29-03-2015, 17:44
ok :) x la marca io sarei orientato sulla sapphire dual o la msi sempre con il dissipatore doppia ventola. Dovrebbero essere ottime entrambe. ma come dissipatore e capacita di overclock meglio msi secondo te?

Io prendo solo Sapphire dal 2003 (9700 Pro) e mi sono sempre trovato bene perche' si avvicinano il più possibile alle reference. Dal punto di vista della rumorosità la 270X è molto più silenziosa della 4870 che avevo prima, e cmq c'è da considerare che spesso sono altre le componenti più rumorose all'interno dei case. Come overclock tutte le 270X escono già abbastanza spinte di suo a livello di frequenze core/ram e un eventuale overclock sarà abbastanza limitato (infatti la lascio a default visto il guadagno risibile in termini di frame rate). Mentre per la 280 direi che l'oc è obbligatorio, proprio perche' il chip diverso e nella 280 è impostato a default decisamente basso di fabbrica. Quindi in oc con la 280 si va abbastanza sù (raggiungendo prestazioni vicine alla 280X). Se la differenza tra le due schede non fosse più di 10-15 euro andrei decisamente sulla 280 e via di oc.

nickdc
29-03-2015, 17:54
La 270x sapphire in idle è praticamente inudibile, in full si sente ma niente di particolarmente fastidioso per quanto mi riguarda.

MrBattiloca
29-03-2015, 18:18
Ma per quanto riguarda l'upgrade dei driver invece? Qualcuno li ha provati i 15.3? Servono a qualcosa se non si ha il crossfire?

NeverKnowsBest
29-03-2015, 20:03
Ma per quanto riguarda l'upgrade dei driver invece? Qualcuno li ha provati i 15.3? Servono a qualcosa se non si ha il crossfire?
io ho notato più fluidità in XCOM Bureau Declassified ma di base dovrebbero essere uguali agli omega

Mavr
01-04-2015, 10:13
Raga qualcuno mi può aiutare, un mio amico ha una r9 270 della club3d liscia non oc, posso fare un crossfire con la mia?
Anche se sono di marche diverse?
Grazie

Restless
01-04-2015, 10:31
Raga qualcuno mi può aiutare, un mio amico ha una r9 270 della club3d liscia non oc, posso fare un crossfire con la mia?
Anche se sono di marche diverse?
Grazie

Sì, puoi farlo. Ricordati di utilizzare driver AMD aggiornati e presi dal sito ufficiale, e non i driver personalizzati forniti dai produttori delle schede. Ovviamente andranno col clock della scheda più lenta delle due.

Mavr
01-04-2015, 10:47
Grazie si utilizzo sempre i driver ufficiali di amd

dejan_465
01-04-2015, 21:03
salve Ragazzi ho preso una Sapphire DUal-x r9 270x e ho notato che da afterburner ho il voltaggio bloccato.... c'è un modo per sbloccarlo? :D

desmy
02-04-2015, 07:22
Ma la 270 vtx3d fa cosi schifo? XK sta a 113€

frank_mackey
02-04-2015, 08:17
Dejan prova con Trixx.

Inviato dal mio Nexus 4

dejan_465
02-04-2015, 21:36
Risolto sia con Trixx che Asus Gpu tweak....

Per il Games che voltaggio posso usare dopo gli 1.20v per stare in sicurezza ?a

al17
02-04-2015, 23:38
Ma la 270 vtx3d fa cosi schifo? XK sta a 113€

Infatti è esaurita. Purtroppo.

gluc4
14-04-2015, 16:15
Ciao,

ho preso un'Asus HD7870 2Gb DirectU usata, ho fatto la pulizia dei Driver e istallato i nuovi, però ho un problema, quando il Monitor si Disattiva/Standby dopo i 15min del risparmio energetico pur premendo la Tastiera e/o spostando il Mouse lo schermo resta nero, anche se accendo e spengo il monitor la situazione non cambia, quindi premo CTRL+ALT+CANC e l'immagine torna.

Come posso risolvere questo problema ???

Utilizzo Windows 7 Professional 64Bit
La Scheda è collegata tramite cavo VGA

Ciao a tutti,

è una settimana che il problema non mi si presenta più, ho istallato qualche gioco, F1 2014 e RIDE, poi fatto i classici aggiornamenti Windows

voi avete riscontrato miglioramenti ???

NeverKnowsBest
14-04-2015, 19:00
Ciao a tutti,

è una settimana che il problema non mi si presenta più, ho istallato qualche gioco, F1 2014 e RIDE, poi fatto i classici aggiornamenti Windows

voi avete riscontrato miglioramenti ???
è un bug del tutto random che capita con le schede ati/amd, magari non ti capiterà più per 2 mesi poi ti ricapiterà ;) però non è un problema hardware, quindi vai tranquillo. Tra l'altro io ho il sospetto che potrebbe essere un problema dovuto a windows magari risolto con gli aggiornamenti, quindi magari è così che si è sistemata la situazione

Race Driver_89
14-04-2015, 19:04
Con i driver beta riscontrate degli improvvisi blocchi dello schermo con avviso di ripristino della situazione da parte di Windows? Prima non mi era mai capitato

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

pazza_inter
14-04-2015, 19:16
Con i driver beta riscontrate degli improvvisi blocchi dello schermo con avviso di ripristino della situazione da parte di Windows? Prima non mi era mai capitato

coi beta mi è successo spesso... metto infatti solo gli ultimi stabili e capita mai o tipo 1 volta...

gluc4
14-04-2015, 21:42
è un bug del tutto random che capita con le schede ati/amd, magari non ti capiterà più per 2 mesi poi ti ricapiterà ;) però non è un problema hardware, quindi vai tranquillo. Tra l'altro io ho il sospetto che potrebbe essere un problema dovuto a windows magari risolto con gli aggiornamenti, quindi magari è così che si è sistemata la situazione

Speriamo non ritorni :D

al17
16-04-2015, 23:59
Perdonate la domanda da niubbo ma, nonostante anni da hobbista, non mi sono mai trovato in questa situazione.

Per ragioni che non sto qui a spiegare, dovrò testare presto una sapphire dualx 270X. L'esame verrà fatta su una piattaforma che attualmente monta una sapphire dualx 270 (quindi senza 'X').

È necessario reinstallare i driver da capo anche se le schede sono quasi identiche?

frank_mackey
17-04-2015, 06:56
Direi di no, ma quando sono passato da 7850-1GB a 7850-2GB, non rilevava il secondo giga. Risolto solo con disinstallazione e reinstallazione driver.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ale1992
17-04-2015, 08:09
Direi di no, ma quando sono passato da 7850-1GB a 7850-2GB, non rilevava il secondo giga. Risolto solo con disinstallazione e reinstallazione driver.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Però in quel caso avevi una differenza di memoria (quindi una differenza fisica sul pcb). Tra 270 e 270X cambia solo il clock (che è software) quindi in teoria se deve solo testarla non dovrebbe essere necessario cambiare i driver.

Restless
17-04-2015, 09:51
Però in quel caso avevi una differenza di memoria (quindi una differenza fisica sul pcb). Tra 270 e 270X cambia solo il clock (che è software) quindi in teoria se deve solo testarla non dovrebbe essere necessario cambiare i driver.


No non cambia solo la frequenza (che è una impostazione hardware, che può essere modificata "via software"), ma c'è anche una leggera diversità a livello di componenti del pcb che garantiscono una stabilità migliore a frequenze leggermente superiori, per via dei voltaggi e del doppio connettore di alimentazione.
In poche parole è più probabile che la 270X mantenga in modo stabile certe frequenze piuttosto che la 270, anche se la differenza non è certo enorme. Scusa la puntigliosità, ma è solo per spiegare perché altrimenti nessuno si sarebbe mai preso una 270X, e tutti avrebbero preso una 270. ;)

Bender77
17-04-2015, 10:50
Però in quel caso avevi una differenza di memoria (quindi una differenza fisica sul pcb). Tra 270 e 270X cambia solo il clock (che è software) quindi in teoria se deve solo testarla non dovrebbe essere necessario cambiare i driver.

In generale non è strettamente necessario disinstallare i driver per nessun cambio di gpu della stessa marca ma se vuoi fare le cose il più pulito possibile allora li disinstalli prima di installare la scheda nuova e poi li reinstalli.
Io di solito faccio così ma come detto non è obbligatorio. ;)

al17
17-04-2015, 12:31
Il pcb è identico, tranne per un 'vuoto' sulla 270, dove la 270x ha una fase in più di alimentazione. E il doppio 6 pin, ovviamente.

I pareri sui driver sono quindi discordanti. Uhm... dite che potrebbe bastare una semplice reinstallazione? Così eviterei il solito procedimento di disinstallazione-pulizia file residui-installazione

pazza_inter
17-04-2015, 15:50
Il pcb è identico, tranne per un 'vuoto' sulla 270, dove la 270x ha una fase in più di alimentazione. E il doppio 6 pin, ovviamente.

I pareri sui driver sono quindi discordanti. Uhm... dite che potrebbe bastare una semplice reinstallazione? Così eviterei il solito procedimento di disinstallazione-pulizia file residui-installazione

beh ma scusa, usa il DDU che disinstalla e pulisce insieme e ti risparmi un passaggio odioso...

al17
17-04-2015, 17:23
beh ma scusa, usa il DDU che disinstalla e pulisce insieme e ti risparmi un passaggio odioso...

Non conoscevo il programma. Funziona bene?

frank_mackey
17-04-2015, 17:28
DDU funziona benissimo usando le impostazioni raccomandate.

pazza_inter
17-04-2015, 18:16
Non conoscevo il programma. Funziona bene?

c'è pure l'opzione "disinstalla per cambio scheda video" :sofico:


http://www.bleepstatic.com/download/screenshots/d/display-driver-uninstaller/display-driver-uninstaller-amd.jpg
(sarebbe la 3^ ovviamente)

al17
17-04-2015, 19:04
Ero rimasto a un sistema più vecchio e manuale (e lungo). Grazie per l'ottimo suggerimento.

al17
18-04-2015, 00:34
Rieccomi.

Purtroppo la 270x non funziona correttamente. All'accensione del pc le ventole restano ferme per un paio di secondi e poi iniziano a girare al massimo. Lo schermo purtroppo resta nero.

Ho rimontato la mia vecchia e funzionante 270 nello slot pciex 1, la rotta sul pciex 2 ed ho avviato il pc.

Ecco uno screen di gpuz della vga non funzionante:

http://i59.tinypic.com/2uepcts.gif

L'unica cosa incoraggiante è che almeno la vga viene rilevata ed il device ID è quello corretto. Ho notato tre anomali principali:

1) mancanza della lettura di molti dati (va beh, questo era facile da notare)
2) gpu clock a 0 (zero), ma ram impostate a una qualche strana frequenza
3) memory size sballatissimo (anche se la cifra inizia con 429...., la versione è una 2g)

Prima di buttarla via, vorrei almeno provare a flashare il bios. Che non sia mai quello? Qualcuno che ha flashato un bios sbagliato ha mai notato una schermata simile? Altri suggerimenti? Qualche prova da fare?

Per comodità metto qui sotto la schermata di gpuz della sapphire 270 (non x) funzionante.

http://i57.tinypic.com/30mvec7.gif

espanico
18-04-2015, 10:08
Salve, devo sostituire il mio attuale monitor (un samsung t200), come vga ho la R9270x. Sapete consigliarmi qualche monitor adatto? Voi che monitor avete?

Restless
18-04-2015, 10:12
Prima di buttarla via, vorrei almeno provare a flashare il bios. Che non sia mai quello? Qualcuno che ha flashato un bios sbagliato ha mai notato una schermata simile? Altri suggerimenti? Qualche prova da fare?


Provarla su un altro pc se ti è possibile.

Scusa ma non è in garanzia?

erfinestra
18-04-2015, 10:44
Prima di buttarla via, vorrei almeno provare a flashare il bios. Che non sia mai quello? Qualcuno che ha flashato un bios sbagliato ha mai notato una schermata simile? Altri suggerimenti? Qualche prova da fare?



E' successo a me nel passaggio da 460gtx a 270: riconosciuta solo come vga e frequenze sballate. Prova a disinstallare i driver dall'utility "catalist install manager", dopo aver riavviato reinstalla i driver manualmente dalla cartella amd. Io ho risolto così ;)

al17
18-04-2015, 17:06
Il problema non si pone più.

al17
18-04-2015, 17:15
Come sopra

adaant
24-04-2015, 11:02
Qualcuno con i beta nuovi ha riscontrato crash dei driver sopratutto quando si caricano video su youyube in alta definizione?

RoUge.boh
28-04-2015, 11:03
Ragazzi un mio amico con un APU A10 5800k avrebbe dei benefici cambiando la sua 7770 con una 270x? o e troppo lenta la CPU?

Restless
28-04-2015, 11:08
Ragazzi un mio amico con un APU A10 5800k avrebbe dei benefici cambiando la sua 7770 con una 270x? o e troppo lenta la CPU?


Io lo farei con quella cpu, la 270X va più del doppio mediamente rispetto ad una 7770. Meglio ancora sarebbe prendere una 280 e portarla alle frequenze della 280X.

Bender77
28-04-2015, 11:26
Ragazzi un mio amico con un APU A10 5800k avrebbe dei benefici cambiando la sua 7770 con una 270x? o e troppo lenta la CPU?

La cpu va benissimo per una 270x,ma anche per una 280 vai tranquillo ;)

RoUge.boh
28-04-2015, 13:52
ok grazie riferito ;) ;)

Parnassus
29-04-2015, 10:25
Ho una Sapphire 270X. Appena accendo il pc sento costantemente un sibilo lieve ma molto fastidioso che credo provenga dalla scheda video. Questo sibilo è incessante, si ripete a tratti tipo un TRIIIIIIIIIIIIIII TRIIIIIIIIIIIIIIII TRIIIIIIIIIIIIII TRIIIIIIIIIIIII, e praticamente smette solo quando inizio a giocare, dopo circa 2 o 3 minuti dall'inizio del gioco questo sibilo non si sente più. Poi dopo che ho smesso di giocare e la temperatura torna quella minima, dopo qualche minuto il sibilo ricomincia. Io non credo che dipenda dalle ventole, credo sia più una questione componentistica. Da che dipende, e c'è un rimedio?

-

pazza_inter
29-04-2015, 10:40
possibilità che ci sia della polvere che faccia rumore quando gira a bassa velocità?

Parnassus
29-04-2015, 10:48
No non mi sono spiegato bene, lo faceva anche da nuova, non è un rumore di tipo meccanico ma più un tipo di rumore elettrico o elettronico.
Adesso leggendo sul web leggo che esiste un fenomeno chiamato "coil whine", potrebbe essere questo?

-

Ale1992
29-04-2015, 10:52
No non mi sono spiegato bene, lo faceva anche da nuova, non è un rumore di tipo meccanico tipico di una ventola, ma più di tipo di rumore elettrico o elettronico.
Adesso leggendo sul web leggo che esiste un fenomeno chiamato "coil whine", potrebbe essere questo?

-

Se è coil whine (e telo dice uno che ha una 970 affetta dal problema) dovrebbe sparire attivando il vsync nei giochi. La cosa strana però è che lo faccia in windows (se ho capito bene). Prova comunque con il vsync e vedi se cambia qualcosa. Credo che tu sia uno dei pochi ad averlo sulla 270X, fortunatamente queste schede non sono molto soggette al problema. Se sei ancora in tempo puoi pensare di fare il reso e chiederne un'altra; sempre che non sia causato dall'ali, in quel caso anche cambiano scheda non risolveresti (almeno non penso).

Parnassus
29-04-2015, 11:07
A me sembra invece che sia molto diffuso come problema anche sulle amd. Prima comunque avevo una 4870 e questo rumore non lo faceva, lo fa da quando ho messo sù la 270X.
Per descrivere meglio sembra che ci siano come dei grilli d'estate in lontananza.
Ormai la scheda ha più di un anno e non la manderò indietro per questo. Questo rumore però lo fa solo quando sono sul desktop, quando gioco come ho detto non lo fa più. E poi come si fa ad attivare il vsync sul desktop, non è sempre attivo in 2D?
Se si tratta di coil whine sembra che venga considerato un fenomeno normale in molte schede a quanto pare.

adaant
29-04-2015, 11:54
A me sembra invece che sia molto diffuso come problema anche sulle amd. Prima comunque avevo una 4870 e questo rumore non lo faceva, lo fa da quando ho messo sù la 270X.
Per descrivere meglio sembra che ci siano come dei grilli d'estate in lontananza.
Ormai la scheda ha più di un anno e non la manderò indietro per questo. Questo rumore però lo fa solo quando sono sul desktop, quando gioco come ho detto non lo fa più. E poi come si fa ad attivare il vsync sul desktop, non è sempre attivo in 2D?
Se si tratta di coil whine sembra che venga considerato un fenomeno normale in molte schede a quanto pare.

Sono i condensatori della scheda. Lo fa sopratutto durante i filmati FMV? Io ne ho avute un sacco così. Non è nulla di preoccupante se lo fa per pochi secondi.

Parnassus
29-04-2015, 11:58
Sono i condensatori della scheda. Lo fa sopratutto durante i filmati FMV? Io ne ho avute un sacco così. Non è nulla di preoccupante se lo fa per pochi secondi.

No lo fa perennemente come ho già scritto, ma solo sul desktop, quando gioco sparisce.

adaant
29-04-2015, 19:54
Qualcuno con i beta nuovi ha riscontrato crash dei driver sopratutto quando si caricano video su youyube in alta definizione?

Mi autoquoto per quelli che hanno riscontrato il problema. E' un known issue di amd, il numero 417374 per la precisione:

[417374] Youtube : Random block corruption may be experience with simultaneous 1080p video streams

frank_mackey
07-05-2015, 14:30
Radeon Serie 300 rebrand del rebrand?
Mi tengo la 7850 overclockata.

Lunar Wolf
10-05-2015, 09:03
una amd 7870, sapphire doppia ventola che durante il test con occt non ha problemi ma come li lanci qualche gioco non da piu segnali al monitor e ogni tanto si sente tipo uno stridio...cosa puo essere vrm saltati?

al17
12-05-2015, 16:46
una amd 7870, sapphire doppia ventola che durante il test con occt non ha problemi ma come li lanci qualche gioco non da piu segnali al monitor e ogni tanto si sente tipo uno stridio...cosa puo essere vrm saltati?

Si pianta dopo qualche minuto o dopo qualche secondo?

Lunar Wolf
12-05-2015, 17:46
Mmm... Minuto

JüN1oR
29-05-2015, 16:45
Salve a tutti io ho una 6950 da 1gb, se passo ad una 270x da 4gb, mi conviene oppure le schede video sono praticamente uguali, solo con un quantitativo quadruplo di vram? :confused:

Restless
29-05-2015, 17:02
Nonostante la 270X vada mediamente più della 6950 ti sconsiglio di prendere la 4GB visto il prezzo è un nonsenso come scheda. Se vuoi avere più di 2gb prendi la 280 liscia (intorno ai 170, 3GB da overcloccare possibilmente), oppure prendi in considerazione la 280X 3GB che ti verrebbe a costare poco più della 270X da 4gb.

JüN1oR
30-05-2015, 12:07
Nonostante la 270X vada mediamente più della 6950 ti sconsiglio di prendere la 4GB visto il prezzo è un nonsenso come scheda. Se vuoi avere più di 2gb prendi la 280 liscia (intorno ai 170, 3GB da overcloccare possibilmente), oppure prendi in considerazione la 280X 3GB che ti verrebbe a costare poco più della 270X da 4gb.

Magari prendo la 280x 3gb, anche se a 3gb, ma sono a 384bit, era per non cambiare di nuovo subito la scheda video, che mi ero indirizzato sulla 270x da 4gb. Però il prezzo e tipo 10/15€ in più la 280x rispetto alla 270x, il gioco vale la candela?

Bender77
30-05-2015, 12:21
Magari prendo la 280x 3gb, anche se a 3gb, ma sono a 384bit, era per non cambiare di nuovo subito la scheda video, che mi ero indirizzato sulla 270x da 4gb. Però il prezzo e tipo 10/15€ in più la 280x rispetto alla 270x, il gioco vale la candela?

Assolutamente si,meglio 1Gb di RAM in meno ma più potenza.

nickdc
30-05-2015, 12:25
Se non hai fretta, io ti consiglio di aspettare le nuove.

JüN1oR
30-05-2015, 19:34
Assolutamente si,meglio 1Gb di RAM in meno ma più potenza.

Se non hai fretta, io ti consiglio di aspettare le nuove.

No, ma quelle nuovo di certo, non costeranno 230€ :D , ok più potenza, però purtroppo i giochi pc, mi sa che tenderanno sempre di più a richiedere vram, ok sono pochi i giochi che chiedono più di 3gb di vram, vedi gta5, vedi whatchdog ed altri, non vorrei cambiare scheda e prenderne una "nata" gia vecchia. Purtroppo la 280x non esiste in versione 6gb :D :cry: :muro:

Restless
31-05-2015, 11:56
Allora aspetta senz'altro le nuove schede, che sono cmq sono tutte un rebrand tranne per la top di gamma. Il punto è che tra potenza e quantità di ram incide molto di più la prima. Se vuoi una scheda "nata nuova" dovresti spenderci almeno il doppio, se non oltre.

nickdc
31-05-2015, 12:06
No, ma quelle nuovo di certo, non costeranno 230€ :D , ok più potenza, però purtroppo i giochi pc, mi sa che tenderanno sempre di più a richiedere vram, ok sono pochi i giochi che chiedono più di 3gb di vram, vedi gta5, vedi whatchdog ed altri, non vorrei cambiare scheda e prenderne una "nata" gia vecchia. Purtroppo la 280x non esiste in versione 6gb :D :cry: :muro:

Aspettare le nuove significa anche poter comprare le "vecchie" a un prezzo più basso ;)

shauni86
02-06-2015, 00:49
ho una sapphire 7850 2gb, vorrei provare l'amd overdrive, è sicuro? al momento le mie frequenze sono 850mhz core, 1200mhz memorie, posso arrivere con l'overdrive a 1050 core e 1450 memorie.. secondo voi è sicuro?
inoltre cos'è il limite di potenza?

87gio
02-06-2015, 12:20
ho una sapphire 7850 2gb, vorrei provare l'amd overdrive, è sicuro? al momento le mie frequenze sono 850mhz core, 1200mhz memorie, posso arrivere con l'overdrive a 1050 core e 1450 memorie.. secondo voi è sicuro?
inoltre cos'è il limite di potenza?

non ci ho mai capito una mazza con quel programma quindi mi aggrego e sulla mia 7870 msi afterburn non ho capito perche ma non funziona e nemmeno kombustor come stress test con nvidia mai avuto problemi.... bhooo

NeverKnowsBest
02-06-2015, 12:47
ho una sapphire 7850 2gb, vorrei provare l'amd overdrive, è sicuro? al momento le mie frequenze sono 850mhz core, 1200mhz memorie, posso arrivere con l'overdrive a 1050 core e 1450 memorie.. secondo voi è sicuro?
inoltre cos'è il limite di potenza?
se spari tutto al max rischi di far crashare tutto. Devi andare per gradi alzando di 5mhz alla volta, fino a trovare il limite stabile.

@87gio: probabilmente è un problema di driver video, prova a disinstallarli e cancellare tutto in modalità provvisoria con Display Driver Uninstaller, poi installa i nuovi e vedi cosa succede

shauni86
02-06-2015, 13:04
se spari tutto al max rischi di far crashare tutto. Devi andare per gradi alzando di 5mhz alla volta, fino a trovare il limite stabile.

@87gio: probabilmente è un problema di driver video, prova a disinstallarli e cancellare tutto in modalità provvisoria con Display Driver Uninstaller, poi installa i nuovi e vedi cosa succede

che parametri sicuro potrei mettere?

87gio
02-06-2015, 13:31
gia provato piu volte non so perche ma non va il programma parte ma poi non mi applica le impostazioni. con quello ati funziona pero non ho modo di regolare il voltaggio della scheda per un piu fine oc.

frank_mackey
02-06-2015, 14:00
ho una sapphire 7850 2gb, vorrei provare l'amd overdrive, è sicuro? al momento le mie frequenze sono 850mhz core, 1200mhz memorie, posso arrivere con l'overdrive a 1050 core e 1450 memorie.. secondo voi è sicuro?
Lascia perdere le memorie se ha le Elpida (qual'è la tua scheda?). Non vanno oltre 1250mhz. Il core invece quasi sicuramente arriva a 1050 senza overvolt. Prova pure 1000Mhz, non rischi nulla se non overvolti.
inoltre cos'è il limite di potenza?
Mettilo a +20 se vuoi overclockare. Praticamente concedi all'alimentazione un certo margine per alzare, all'occorrenza, i consumi...di conseguenza temperature e ventole.
Io la tengo da sempre alle frequenze in firma. Arriva alle prestazioni si una 7870.
Puoi usare l'overdrive dei catalyst.

shauni86
02-06-2015, 16:29
Lascia perdere le memorie se ha le Elpida (qual'è la tua scheda?). Non vanno oltre 1250mhz. Il core invece quasi sicuramente arriva a 1050 senza overvolt. Prova pure 1000Mhz, non rischi nulla se non overvolti.

Mettilo a +20 se vuoi overclockare. Praticamente concedi all'alimentazione un certo margine per alzare, all'occorrenza, i consumi...di conseguenza temperature e ventole.
Io la tengo da sempre alle frequenze in firma. Arriva alle prestazioni si una 7870.
Puoi usare l'overdrive dei catalyst.

è la sapphire dual x 2gb

frank_mackey
02-06-2015, 16:55
è la sapphire dual x 2gb
E allora vai tranquillo a 1000 core. Le memoria lasciala a 1200.

shauni86
02-06-2015, 18:59
E allora vai tranquillo a 1000 core. Le memoria lasciala a 1200.
Più di così potrebbe essere instabile?

87gio
02-06-2015, 19:01
giocato un po con il programmino catalist diciamo che non e molto preciso con quel 20% che non si cpaisce come funziona... a me la scheda scalda di piu e consuma di piu se lo metto a 15 % che a 20% pero bho.. questo e il mio massimo rock solid testato con furmark per 30 minuti temp max 90 gradi

direi che non e male...
http://www.ozone3d.net/gpudb/score.php?which=135865

l'incremento pero di soli 3 fps nello stesso cosiderato un oc del 15 % sul core rispetto al mio reference e di 10% sulle ram mi sarei aspettato qualcosina in piu. che ne dite ?

sono veramente al limite se alzo il core da bug se alzo le ram vanno un 5/10 mhz in piu ma preferisco stare sotto per non avere bsod.

frank_mackey
02-06-2015, 19:07
Più di così potrebbe essere instabile?
Senza overvoltare solitamente arrivi a 1050.

PS. Io Furmark per testare le video non lo userei neanche sotto tortura. Spreme le schede in maniera semplicemente assurda.
Molto meglio UnigineHeaven e 3Dmark.

87gio
02-06-2015, 19:38
Senza overvoltare solitamente arrivi a 1050.

PS. Io Furmark per testare le video non lo userei neanche sotto tortura. Spreme le schede in maniera semplicemente assurda.
Molto meglio UnigineHeaven e 3Dmark.

io lo uso apposta, usavo kombustor che era sostanzialmente uguale. se non hai errori li sei apposto. e non ho voglia di fare test lunghi ore :D faccio 20 minuti max 30 li e sono sicuro che se non ho errori sono rocksolid.

frank_mackey
02-06-2015, 19:53
Anche Unigine e 3DMark durano pochi minuti.

87gio
02-06-2015, 20:31
Anche Unigine e 3DMark durano pochi minuti.

non e la durata che conta, ma la qualita dello stress. idea e quella di stressare la gpu in maniera maggiore possibile come nessun gioco o altra applicazione e in grado di fare, se poi passi allora nelle altre condizioni non hai problemi. questo e alla base dei test che si fanno sulle cpu . lo stesso vale per gpu.

frank_mackey
02-06-2015, 20:53
90° per una 7870 per me è uno sproposito. Furmark stressa enormemente i circuiti di alimentazione della video, fa schizzare le temperature alle stelle e porta le ventole a palla. Non è un test...è un crash-test.

I test per le CPU sono ben diversi.

NeverKnowsBest
02-06-2015, 22:40
anche a mio avviso Furmark e Kombustor sono più dannosi che utili per la scheda. Con tutto il rispetto, usarli per capire se la scheda è rock solid è come usare droghe per capire se le coronarie tengono :D (scusate l'esempio grottesco)

87gio
02-06-2015, 22:45
anche a mio avviso Furmark e Kombustor sono più dannosi che utili per la scheda. Con tutto il rispetto, usarli per capire se la scheda è rock solid è come usare droghe per capire se le coronarie tengono :D (scusate l'esempio grottesco)

io mi sono sempre comportato cosi e non cambio video costantemente e non ne ho mai rotta una :ciapet: mi tocco... perche la jella e sempre dietro l'angolo, ma se usati con criterio quei programmi danni non ne fanno. e abbreviano di molto i lavoro.

guidgip
03-06-2015, 07:57
Quei programmi sono molto dannosi perché stressano più che altro le linee di alimentazione che la scheda vera e propria e quindi la distruggono. Io per testare la scheda dopo che l'ho overclockata ci gioco e vedo come va. Secondo me è il test migliore.
Ho una hd 7870xt con il core overclockato a 1150 mhz senza aumentare il voltaggio. Ho usato amd overdrive.

87gio
03-06-2015, 08:37
Quei programmi sono molto dannosi perché stressano più che altro le linee di alimentazione che la scheda vera e propria e quindi la distruggono. Io per testare la scheda dopo che l'ho overclockata ci gioco e vedo come va. Secondo me è il test migliore.
Ho una hd 7870xt con il core overclockato a 1150 mhz senza aumentare il voltaggio. Ho usato amd overdrive.

premetto che non ho capito se aumentare qual 20% su amd overdrive regola il voltaggio o cosa ?

io sono a 1170 core x 1330 di ram e la scheda va benissimo. il problema e che il gioco non vale veramente l'aumento rispetto ai 1000/1200 di base

Restless
03-06-2015, 10:43
Furmark è uno stress test per schede video, ed è un programma di utilità che deve fare il suo lavoro, cioè constatare se una scheda è difettosa, se regge o meno.
3DMark (e simili) sono benchmark che servono per testare le prestazioni delle schede ma che non vengono stressate al massimo, sono diversi gli utlizzi quindi.
Il 3D mark ha più o meno la stessa utilità del provarla con un qualsasi gioco.
Se (e solo se) si ha l'impressione che la scheda sia realmente difettosa o malfunzionante il modo più serio per testarla è Furmark, ovviamente non va fatto "tanto per fare".

mtk
03-06-2015, 11:28
se vedi che la frequenza della vga tende a salire e scendere durante un bench-gioco,aumentando il power limit vedrai che la frequenza vga restera' sempre al massimo,quindi in base all oc fatto,sara necessario aumentare il power limit in caso di riduzioni di clock

giugas
03-06-2015, 14:31
E allora vai tranquillo a 1000 core. Le memoria lasciala a 1200.
Ciao, hai idea di quanto possa aumentare, a quella frequenza, il consumo della scheda rispetto alla frequenza stock? Ti faccio questa domanda perchè il mio alimentatore é abbastanza scarso, ma , per ora, la regge tranquillamente.

frank_mackey
03-06-2015, 16:10
Non è un overvolt, quindi l'aumento del consumo è piuttosto contenuto. Ovviamente, salire di 100/200Mhz sul core, qualche decina di watt in più lo consuma e di conseguenza sale di qualche grado la temp e la velocità delle ventole.

In linea teorica, alzando il power-limit a +20%, consenti alla scheda di alzare le prestazioni a scapito dei consumi e della rumorosità. Se lo tieni a ZERO rischi di vedere fluttuare la frequenza del core in overclock.

Comunque hai un alimentatore con 20A+20A sulle 2 linee 12V, quindi non dovresti avere alcun problema con l'OC della 7850.

giugas
03-06-2015, 16:40
Intanto grazie.
In realtà, dai dati della targhetta, le due linee erogano in combinata 360w, e la qualità della psu é più che mediocre, il dubbio resta.

guidgip
04-06-2015, 08:03
Ma con amd overdrive si può regolare il power limit? Perché a me la frequenza fluttua, durante il gioco, scendendo da 1150 a 501 per poi risalire.

frank_mackey
04-06-2015, 08:24
Certo, c'è il power limit su AMD overdrive.

Inviato dal mio Nexus 4

guidgip
04-06-2015, 09:18
Ma come ci si regola per impostarlo?

frank_mackey
04-06-2015, 13:37
Mettilo a +20 e non ci pensare.

Inviato dal mio Nexus 4

Race Driver_89
04-06-2015, 14:46
Ragazzi ma i nuovi driver video sapete quando usciranno?

frank_mackey
04-06-2015, 16:07
Sono appena usciti i 15.5 beta.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Restless
23-06-2015, 17:17
Avete provato a installare i 15.6 beta?
Se faccio l'installazione personalizzata, nella lista non appaiono i display drivers, ma solo gli altri componenti, non ci sono i drivers!
Lo fa anche a voi?

frank_mackey
23-06-2015, 17:23
Fa sempre così ultimamente. Basta non disinstallare i vecchi e sovrascrivere direttamente i nuovi beta.

Restless
23-06-2015, 17:28
Fa sempre così ultimamente. Basta non disinstallare i vecchi e sovrascrivere direttamente i nuovi beta.

Strano, fino ai 15.5 non me l'ha mai fatto, e ho sempre adottato la stessa procedura, disinstallo i vecchi, riavvio, installo i nuovi facendo personalizza, e metto solo i display drivers.

EDIT: infatti ho riprovato con i 15.4 beta e li installa come sempre senza problemi.

EDIT 2: ho provato a installarli sopra, senza disinstallare i vecchi, e infatti non li installa, restano sempre i vecchi catalyst.

Restless
28-06-2015, 10:56
Alla fine per riuscire a installare i 15.6 beta ho dovuto scaricarli altrove (non dal sito amd), installare prima i 14.12 omega ufficiali e poi installarceli sopra. Sinceramente mai capitato prima.

anago
30-06-2015, 21:15
Ho avuto una orribile esperienza con questi ultimi catalyst beta... il frame rate mi crollava sempre quando attivavo antialiasing... sono tornato di corsa agli omega.
Comunque la 270 si difende ancora benissimo :oink:

https://www.youtube.com/watch?v=zbeNywisSWw

Restless
01-07-2015, 10:21
Dipende, su GTA V ad esempio con i 14.12 succede il contrario, il gioco stuttera tantissimo, e c'è un calo di prestazioni. Per contro con i 14.12 però è più stabile, nel senso che crasha molto meno.

frank_mackey
01-07-2015, 13:33
Io invece con i 15.6 ho saltuari crash (e restore) del driver sotto windows. Mai successo coi 14.2 e infatti per ora sono tornato indietro.

anago
01-07-2015, 17:49
Io appunto ho fatto questo passo indietro in quanto non possiedo tutt'ora gta V ne The Witcher 3 (i giochi per i quali sono stati rilasciati i catalyst nuovi). Anche vedendo come in questo video far cry 4 gira bene :D

https://www.youtube.com/watch?v=4b2eoaqflE8

MrBattiloca
08-07-2015, 10:53
Io ora ho i 15.4, mi conviene passare a quelli nuovi?

I 15.5 non li ho provati...vanno meglio dei 15.4?

Ho notato alcuni problemi ultimamente, non so se siano i driver o il mio pc che è da formattare ma ogni tanto è come se mi crashasse windows aero, mi sballa tutto e sparisce il desktop, rimane solo la barra sotto e quando apro il menu start non ha le scritte...l'altro giorno me lo ha fatto mentre guardavo un video su facebook...ah poi ho notato anche ultimamente che ogni tanto se avvio un video sia su fb che su youtube parte ma non si vede nulla e si sente solo l'audio...spesso lo risolvo riavviando o chiudendo e riaprendo il brawser...anche a qualcuno di voi faceva questo con i 15.4 per caso?

PS: cosa mi consigliate di fare? passare agli ultimi o provare con i 15.5?

Ho win 7 64 bit e ovviamente una 270x (asus con 4gb di ram)

Restless
08-07-2015, 11:00
Io non ho avuto problemi né con i 15.5 né con i 15.6, se si esclude il fatto che questi ultimi mi davano dei problemi durante l'installazione (non me li installava in alcuni casi particolari), ho però letto che i 15.6 ad alcuni hanno dato problemi. Considerando tutto questo e il fatto che i 15.5 secondo me sono perfetti (ho anch'io una 270X), ti consiglio di installare senza dubbio i 15.5.

MrBattiloca
08-07-2015, 11:03
Quindi sono affidabili i 15.5?

No perchè in realtà con i 15.4 non ho avuto nessun problema coi giochi, mi gira tutto benissimo, però c'è questo "bug" del desktop che mi è capitato 2-3 volte da quando ho questi driver...poi beh non sono sicuro al 100% che sia colpa loro o magari è semplicemente il mio pc che è da formattare (non lo faccio da un bel po'). :D

Comunque se mi dici che non danno problemi magari provo quelli e lascio perdere gli ultimi. Grazie. :)

Restless
08-07-2015, 11:29
A me i 15.5 sono sembrati migliori a livello di prestazioni, infatti li sto utilizzando tutt'ora. Per i 15.4 non ho mai avuto il problema del desktop a cui ti riferivi.

MrBattiloca
08-07-2015, 11:50
Ecco io invece l'ho avuto di nuovo poco fa. xD

ero su fb e lo schermo è diventato nero (esattamente come è successo ieri) e poi quando è ricomparso il desktop era scuro e anche la finestra del browser (si vedevano solo i contorni...la barra di windows è normale ma se apro il menu start non vedo le scritte e devo andare a tentoni per riuscire a riavviare il pc. :asd:

Comunque...ora ho scaricato i 15.5 (e ho fatto anche una pulizia con ccleaner intanto). Provo ad installare questi (li ho presi da guru3d perchè sul sito amd non li ho trovati).Vediamo se si ripresenta il problema...spero non sia colpa del caldo...le temp si sono un po' alzate in media ma nulla di così preoccupante...gioco tranquillamente a tw3 e altri giochi e non mi pare che dia segni di "cedimento" da temperatura troppo alta mentre gioco...la scheda video è nuova l'ho presa verso la fine dello scorso anno quindi ha pochi mesi di vita e finora non ha dato problemi...il pc cerco di tenerlo pulito, ecc.

boh comunque vediamo, intanto installo gli altri driver prima di allarmarmi inutilmente. :)

Lan_Di
08-07-2015, 12:10
Ciao, qualcuno usa la funzione ibernazione con la 270x e windows 7 pro 64bit?

Fino a poco fa andava tutto bene, da un po' invece, quando metto il pc in ibernazione, al riavvio riparte tutto da capo e come se il pc fosse stato spento in modo anomalo mi chiede se voglio avviarlo in modalità provvisoria ecc. ecc.

Di recente sono passato ai catalyst 15.5 beta, prima avevo gli omega 14.12. Considerato che tutte le guide Microsoft per l'ibernazione tirano in mezzo la compatibilità coi driver video, ho il dubbio che possa dipendere dai 15.5, però prima di ritornare ai 14.12 volevo chiedere se nessun altro ha avuto esperienze in merito.

Grazie.

frank_mackey
08-07-2015, 13:35
Anche io ultimamente ho qualche problema coi driver.
Se metto i 15.6 ho saltuari, ma fastidiosi crash del driver con conseguente riavvio del driver stesso. Lo fa anche in idle. Praticamente il pc si freeza per 30 secondi e poi riprende con l'avviso (nel systray) del crash e il ripristino.
Ho provato più volte gli ultimi driver, ma sono sempre tornato indietro per questo motivo. Inutile anche la pulizia totale con DDU. Coi precedenti, per ora, mai fatto.

Però mi resta (anche coi 14.12) un problema che non ho MAI avuto e vedo che non sono il solo...
Ogni tanto mi ritrovo i video col solo audio. Chrome ci piazza uno sfondo verde, IE e Firefox, nero, indipendentemente se si usa flash o html5.
Riavvio il browser e si risolve. Se voglio sicurezza assoluta, devo disattivare l'accelerazione video hardware dai browser (ma non ne ho alcuna intenzione).
Anche in questo caso, DDU, non ha risolto nulla.

Sotto benchmark e giochi, ZERO problemi anche con l'overclock del core a palla (1050mhz, fondo scala catalyst).

Per quanto riguarda l'ibernazione, nessun problema. Resta quello dello standby del monitor (mi si freeza), ma ormai l'ho disattivato da anni perchè è cronico sul mio pc con le 7850.

MrBattiloca
08-07-2015, 13:50
Si anch'io ho il problema dei video che o non si vedono proprio o partono pixellosi e oscurati per poi tornare normali dopo qualche secondo di riproduzione...mmh magari han fatto qualche cambiamento su fb e yt...o magari è chrome il problema...anch'io lo uso (anche perchè è l'unico browser decente in circolazione). Anch'io risolvo facendo refresh o riavviando il browser. Comunque non è una cosa accettabile, davvero...non so da dove derivi il problema ma è abbastanza fastidioso.

Prima non avevo di questi problemi...il fatto che non sia l'unico almeno mi rassicura un minimo che non sia la scheda video il problema.
Anche perchè coi giochi va che è una meraviglia quindi...

Comunque ora ho messo i 15.5, vediamo se si ripresenta il problema del desktop senza immagini e scritte...speriamo di no. :)

Poi non sapevo che yt usasse un codec diverso dal flash player...di solito se premevo il tasto destro su un video di yt mi apriva le impostazioni di flash ma ora per farlo ho dovuto andare su un sito di giochini flash. :asd:

Comunque ho disabilitato l'accelerazione hw, non so se possa servire...altri consigli? perchè anche con i 15.5 i video su fb mi partono oscurati spesso, non sempre, ma era così già prima...

frank_mackey
08-07-2015, 14:01
...mmh magari han fatto qualche cambiamento su fb e yt...o magari è chrome il problema...
Lo fa anche su altri siti e con altri browser.

Poi non sapevo che yt usasse un codec diverso dal flash player...Ormai YT usa html5 da un po'.

Comunque ho disabilitato l'accelerazione hw, non so se possa servire...
Non so quanti e quali siti la usino però prova a fare un benchmark e guarda la differenza...
http://people.mozilla.org/~jmuizelaar/fishie/fishie-gl.html
Con accelerazione HW, faccio 60fps fissi anche con 10000 pesci. Senza, scatta tutto.

Lan_Di
08-07-2015, 14:04
Probabilmente c'è qualcosa che non torna che le ultime 2 release di driver.
Appena avrò occasione ritornerò ai 14.12, che non mi hanno mai dato problemi e posterò eventuali riscontri.

MrBattiloca
08-07-2015, 14:05
Va a 60fps con tutte le impostazioni tranne che con 10000 pesci dove scende un po' tipo a 53-54, e l'accelerazione dovrebbe essere disabilitata dato che l'ho tolta prima...

Potrebbe essere uno dei componenti che si installano col driver? magari il codec di amd? perchè già con il driver audio hdmi della amd ho avuto problemi, mi fa crashare battlefield 3 e 4 , addirittura con schermata blu...da allora infatti non lo installo più quando cambio driver.

frank_mackey
08-07-2015, 14:11
Io, sotto chrome, vado a 4fps senza accelerazione HW.

MrBattiloca
08-07-2015, 14:19
Confermo, l'accelerazione è disabilitata ho ricontrollato ora...boh non saprei, io ho una 270x da 4gb e uso chrome e ho appena messo i beta 15.5.

Su questo problema dei video posso anche passarci sopra per ora...al massimo si potrebbe provare a disinstallare i codec dell'amd, per esempio, ma quello che mi interessa di più ora è capire se mi da di nuovo il problema del desktop che si bugga di cui parlavo prima...speriamo di no.
Anche perchè non mi da nessun messaggio del driver che crasha o altro, almeno sarebbe un indizio...invece no, diventa tutto nero e poi ricompare tutto ma buggato, e non posso più vedere nulla tranne la barra di windows e il menu start, che se lo apro è senza scritte. :confused:

Restless
08-07-2015, 14:54
Probabilmente c'è qualcosa che non torna che le ultime 2 release di driver.
Appena avrò occasione ritornerò ai 14.12, che non mi hanno mai dato problemi e posterò eventuali riscontri.
Sì ma il problema è che i 14.12 sono sì stabili, ma per nulla ottimizzati per i giochi più recenti, provare gta v per notare lo stuttering esagerato che si ha con i 14.12. Stabili ma poco prestanti. Per questo secondo me tra i beta recenti i 15.5 mi sembrano i migliori come rapporto prestazioni/stabilità.

Lan_Di
08-07-2015, 15:24
Sì ma il problema è che i 14.12 sono sì stabili, ma per nulla ottimizzati per i giochi più recenti, provare gta v per notare lo stuttering esagerato che si ha con i 14.12. Stabili ma poco prestanti. Per questo secondo me tra i beta recenti i 15.5 mi sembrano i migliori come rapporto prestazioni/stabilità.

Come scrivi giustamente, è tutta una questione di esigenze.
Attualmente gioco (poco) a fifa world, a cui staccheranno la spina tra una settimana, e mi preme di più che l'ibernazione funzioni a dovere.
Tra l'altro sia con i 14.12 che con 15.5, per il suddetto gioco rimane dello micro stuttering, risolvibili solo per mezzo di v-sync forzato da tool esterni, come radeon pro.
Sperando effettivamente che sia una questione di driver e di risolvere coi precedenti :sperem:
Se fossi interessato ai giochi recenti, terrei le ultime release, senza nemmeno pensarci.

NeverKnowsBest
08-07-2015, 21:12
"colleghi" :D sono usciti i nuovi whql 15.7. Mi sà che li provo anche se con i 15.5 mi stò trovando benissimo
edit: installati, andato tutto liscio. Sulla 270x c'è tutto in pratica, frame rate limiter, vsr. Ottimo direi
edit 2: 700 punti su unigine heaven 4.0, mai visti mi pare, arrivavo a 697 nella migliore delle ipotesi, grasso che cola

gluc4
09-07-2015, 07:38
Ciao,

mi aggiungo anche io al problema con i video di FaceBook, solo audio e video nero, mi è capitato da un giorno all'altro ed utilizzo i 14.12 da quando ho installato la Scheda Video, secondo me non dipende ne dalla Scheda ne dai Driver ma da qualche problema con i Siti e/o Browser

frank_mackey
09-07-2015, 08:15
O magari qualche aggiornamento di windows.

Inviato dal mio Nexus 4

Lan_Di
09-07-2015, 08:17
"colleghi" :D sono usciti i nuovi whql 15.7. Mi sà che li provo anche se con i 15.5 mi stò trovando benissimo
edit: installati, andato tutto liscio. Sulla 270x c'è tutto in pratica, frame rate limiter, vsr. Ottimo direi
edit 2: 700 punti su unigine heaven 4.0, mai visti mi pare, arrivavo a 697 nella migliore delle ipotesi, grasso che cola

Ottimo, da provare appena possibile!

Caterpillar_WRT
09-07-2015, 08:19
"colleghi" :D sono usciti i nuovi whql 15.7. Mi sà che li provo anche se con i 15.5 mi stò trovando benissimo
edit: installati, andato tutto liscio. Sulla 270x c'è tutto in pratica, frame rate limiter, vsr. Ottimo direi
edit 2: 700 punti su unigine heaven 4.0, mai visti mi pare, arrivavo a 697 nella migliore delle ipotesi, grasso che cola

Mi interessa il frame rate limiter, l'hai provato?
Con il vsync in dx9 ho problemi, dopo circa 1 ora di gioco comincio ad avere rallentamenti a video come se fosse esaurita la vram, chissà se con questa nuova feature risolvo.