View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Quando aggiornate installate semplicemente i nuovi driver sui vecchi o fate prima pulizia con software tipo questo? http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
pazza_inter
09-07-2015, 08:44
Quando aggiornate installate semplicemente i nuovi driver sui vecchi o fate prima pulizia con software tipo questo? http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
io uso sempre DDU e installato i nuovi sul sistema pulito.
PS: ma voi del pacchetto che installate? i driver (evvabbè :sofico: ) e il CCC sono direi obbligatori, poi metto pure i driver audio e video hdmi ma non so se sono utili... dalle altre 2 opzioni me ne tengo alla larga, giusto?
Quando aggiornate installate semplicemente i nuovi driver sui vecchi o fate prima pulizia con software tipo questo? http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
io usavo driver sweeper.
Poi quando è stato intorrotto il supporto sono passato a driver fusion, che nella versione free ha purtroppo qualche limitazione.
A sto giro proverò questo DDU che segnali.
Nelle note dicono che funziona anche in modalità standard, anche se consigliano di usarlo in modalità provvisoria.
NeverKnowsBest
09-07-2015, 09:26
io usavo driver sweeper.
Poi quando è stato intorrotto il supporto sono passato a driver fusion, che nella versione free ha purtroppo qualche limitazione.
A sto giro proverò questo DDU che segnali.
Nelle note dicono che funziona anche in modalità standard, anche se consigliano di usarlo in modalità provvisoria.
DDU è un'altro mondo rispetto ai vari driver sweeper/fusion, e forse è l'unica applicazione che rimuove seriamente tutti i "leftover" dei vecchi driver. L'unica cosa, cerca di utilizzarlo in provvisoria per un risultato più sicuro.
@Caterpillar: il limiter funziona dalle dx10 in su, l'ho letto su guru3d
frank_mackey
09-07-2015, 09:31
Io solitamente DDU in safe mode. Mi fido.
Inviato dal mio Nexus 4
Sto leggendo le prime opinioni su questi 15.7.
Per schede su GCN 1.1 e 1.2 sembra ci siano miglioramenet tangibili, sopratutto nella gestione dell'overhead cpu.
Speriamo che portino dei benifici anche per le nostre GCN 1.0 :sperem:
MrBattiloca
09-07-2015, 10:59
E che cazz...ho appena cambiato driver e me ne escono di nuovi? :D
Questi però sono WHQL...se sono come gli omega 14.12, che erano ottimi, allora mi sa che li metto senza problemi.
Aspetto qualche "recensione", giusto per stare tranquillo...sai com'è, non si sa mai con i driver AMD. :D
Restless
09-07-2015, 11:12
Ovvio adesso mettere i 15.7. ;)
MrBattiloca
09-07-2015, 11:27
Ma se non ho capito male la 270x è compatibile con le Dx12 giusto? Non che la cosa mi interessi molto ora come ora dato che non ho win10 e non credo che lo installerò molto presto (ma potrei anche pensare di fare una partizione apposita giusto per provarlo), però ero curioso. :)
Comunque per i nuovi driver li metto solo se ho la conferma che c'è un evidente miglioramento con la mia scheda, oppure solo se sarò costretto per qualche motivo, altrimenti l'esperienza mi insegna che quando trovi un catalyst che funziona ti tieni quello più che puoi. :D
Restless
09-07-2015, 11:32
Oggi non posso, ma domani li provo senz'altro con gta v, che è sempre un bel test.
NeverKnowsBest
09-07-2015, 13:02
ho avuto un crash del driver provando a far partire alien isolation in vsr, dopo aver impostato la risoluzione maggiore schermo nero e driver ripristinato...
frank_mackey
09-07-2015, 13:46
Ma che cazzata è il controllo del framerate che parte da 55???
Se voglio lockare a 30fps e sparare la grafica al massimo mi tocca usare sempre e comunque rivatuner.
Fantomatico
09-07-2015, 14:35
ho avuto un crash del driver provando a far partire alien isolation in vsr, dopo aver impostato la risoluzione maggiore schermo nero e driver ripristinato...
Azz... io ho provato su ben 4 giochi (gta, the witcher 3, shadow warrior, fear 3..quindi con motori completamente differenti) e la risoluzione di 1440p mi è stata riconosciuta a pieno...ho scelto "abilita super risoluzione virtuale", ho applicato le modifiche, poi sono andato su gestisci desktop - proprietà del desktop (sempre dentro al CCC) e ho abilitato la 1440p, dopo aver aperto la tendina (+) su config. di base. Entrato nel gioco, scelto la 1440p. Tornato al desktop e LASCIANDO ATTIVA la super risoluzione virtuale, si può ovviamente tornare al 1080p, o alla vostra risoluzione di default. La risoluzione virtuale va lasciata attiva altrimenti nel gioco la modifica a 1440 (è un esempio) viene persa.
Ma che cazzata è il controllo del framerate che parte da 55???
Se voglio lockare a 30fps e sparare la grafica al massimo mi tocca usare sempre e comunque rivatuner.
Più che altro a voi funziona? Provato con Crysis 3 e the Witcher 2 e non ha avuto effetto!
frank_mackey
09-07-2015, 14:55
Dove si setta la risoluzione virtuale? Non la trovo.
KampMatthew
09-07-2015, 15:38
Salve gente
volendo sostiture una 5770 ho preso usata una 7850 (l'unica tovata usata che mi entrava nel case per via delle dimensioni) da montare in un pc che uso come htpc, quindi visione film e qualche gioco di quelli che si giocano in coop locale, quindi roba senza troppe pretese. Va su un q9550, p5K e 4gb di ram.
Non avendo particolari esigenze, volevo sapere quale versione di driver mi consigliate di installare e che sia stabile, perchè ho letto nella discussione che alcune versioni davano qualche problemuccio, è un po' che non seguo Amd, sono 8-9 mesi che ho una Nvidia (non mi frustate :D ).
Grazie.
frank_mackey
09-07-2015, 15:41
@KampMatthew
Visto che non hai particolari esigenze, salta sempre i beta e vai sui whql, magari provando quelli appena usciti.
KampMatthew
09-07-2015, 15:45
@KampMatthew
Visto che non hai particolari esigenze, salta sempre i beta e vai sui whql, magari provando quelli appena usciti.
Quindi dici anche gli ultimi whql? Pensavo fosse meglio qualche versione più datata.
frank_mackey
09-07-2015, 15:50
Male che vada metti i 14.12 omega di dicembre che sono i penultimi whql.
la 7850 è ancora pienamente supportata da amd.
la stessa scheda la ritrovi praticamente nella r9 265, e tirata al limite nelle ultime 370 uscite poche settimane fa.
pazza_inter
09-07-2015, 16:05
Dove si setta la risoluzione virtuale? Non la trovo.
neanche io l'ho trovata... chiedo lumi!
chiedo inoltre come si potrebbe il limitatore di frame a 30 (per esempio) se da me va da 55 a 95...
Restless
09-07-2015, 16:18
Quindi dici anche gli ultimi whql? Pensavo fosse meglio qualche versione più datata.
Non ha nessun senso mettere una versione più datata dei 15.7 WHQL appena usciti, in particolare quando i precedenti risalgono a 7 mesi prima. Tutto ciò a meno di non avere problemi particolari.
NeverKnowsBest
09-07-2015, 16:58
Azz... io ho provato su ben 4 giochi (gta, the witcher 3, shadow warrior, fear 3..quindi con motori completamente differenti) e la risoluzione di 1440p mi è stata riconosciuta a pieno...ho scelto "abilita super risoluzione virtuale", ho applicato le modifiche, poi sono andato su gestisci desktop - proprietà del desktop (sempre dentro al CCC) e ho abilitato la 1440p, dopo aver aperto la tendina (+) su config. di base. Entrato nel gioco, scelto la 1440p. Tornato al desktop e LASCIANDO ATTIVA la super risoluzione virtuale, si può ovviamente tornare al 1080p, o alla vostra risoluzione di default. La risoluzione virtuale va lasciata attiva altrimenti nel gioco la modifica a 1440 (è un esempio) viene persa.
Il problema è uscito fuori solo con Alien isolation, con il resto dei giochi no. C'è da dire che a gioco riavviato riconosceva a pieno la risoluzione maggiore, quindi boh, non sò.
nessuno29
09-07-2015, 19:11
Ma il VSR su HD 7870 non è attivabile...Fregatura.
Inoltre il Limitatore di FPS non funziona nei giochi dove ne avrei più bisogno,dota 2 ad esempio.
Windtears
09-07-2015, 19:28
Ma il VSR su HD 7870 non è attivabile...Fregatura.
Edit, avevo capito il frame rate control, sorry. -.- comq sul forum amd hanno chiesto il dxdiag ad un tipo che chiedeva lo stesso, quindi "dovrebbe" essere possibile farlo... attendiamo news. :)
frank_mackey
10-07-2015, 07:02
Il vsr dovrebbe essere attivabile anche sulle 7000.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Restless
10-07-2015, 11:39
Se devo essere sincero con questi 15.7 su GTA V lo stuttering mi sembra aumentato di nuovo, più o meno come nei vecchi 14.12. Per questo gioco mi sembrano decisamente meglio i 15.5.
EDIT: provato ancora, non c'è confronto e non è solo un'impressione, molto peggio questi 15.7 con GTA V rispetto ai 15.5, stuttering e microcaricamenti che con i 15.5 quasi non c'erano, o erano molto minori.
Chad Kroeger
10-07-2015, 12:08
Io ho la 270X e questa configurazione qua.
http://i.imgur.com/jq3LTVzl.png (http://imgur.com/jq3LTVz)
È normale che quando gioco a Gothic II (con un nuovo renderer che ottimizza la grafica e le prestazioni) la ventola inizi a girare a manetta e il PC diventi un forno?
L'ho aperto e pulito nemmeno un mese fa, appena lo feci si sentiva la differenza, ma è possibile che già si sia formata la polvere?
Mi consigliate un tool con il quale posso tenere le temperature sotto controllo mentre gioco?
Puoi usare msi afterburner.
Chad Kroeger
10-07-2015, 13:50
Sì, già me l'hanno consigliato, ma non ho mica capito come bisogna fare per farlo apparire ingame.
Scusa mi sono confuso con hwinfo :D
http://www.hwinfo.com/
MrBattiloca
10-07-2015, 15:55
Con Afterburner per far comparire le info a schermo devi andare nelle opzioni, poi vai alla scheda grafici e ci sono da spuntare tutte le opzioni che ti interessano, poi vai nella scheda informazioni a schermo e setti un tasto a piacere per farle comparire. :)
Chad Kroeger
10-07-2015, 17:30
Scusa mi sono confuso con hwinfo :D
http://www.hwinfo.com/
Sei già il terzo che mi consiglia un altro software, prima MSI, poi ASUS GPU Tweak e ora questo. A me serve solo uno che mi faccia vedere ingame, in tempo reale.
Con Afterburner per far comparire le info a schermo devi andare nelle opzioni, poi vai alla scheda grafici e ci sono da spuntare tutte le opzioni che ti interessano, poi vai nella scheda informazioni a schermo e setti un tasto a piacere per farle comparire. :)
Dove? Non riesco a capire... puoi farmi uno screen dal tuo? Grazie.
frank_mackey
10-07-2015, 17:34
Afterburner + RivaTuner per le info in-game.
Chad Kroeger
10-07-2015, 17:47
Afterburner + RivaTuner per le info in-game.
Ho provato a cercare RivaTuner e ho scoperto che non viene aggiornato da anni, l'ultima versione risale al 2009.
http://www.guru3d.com/files-details/rivatuner-v2-24c.html
La c'è scritto chiaramente: ATTENTION - Rivatuner is now outdated and discontinued, only older legacy cards work with this software. It has been replaced by our project AfterBurner. Please download AfterBurner. It has all the better features and more.
Vagliù, sembra mi stiate prendendo per il culo... io non tengo capo 'e pazzià, sinceramente. Eppure non mi sembra di aver chiesto chissà cosa di difficile. C'è un utente benedetto che mi sa dire in che sezione delle impostazioni devo mettere mano con Afterburner?
°Phenom°
10-07-2015, 17:53
Afterburner + rivatuner perchè rivatuner è integrato e costantemente aggiornato assieme ad afterburner, infatti quando installi ab ti viene detto se vuoi installare anche il rivatuner statistics server, che si occupa appunti di permetterti di visualizzare l'osd mentre giochi. Per settarlo è molto semplice, basta che vai nei settings di ab e nella sezione "grafici" spunti ciò che vuoi che msi ab rilevi. Se poi le vuoi visualizzare anche su schermo, basta che clicki sui parametri che ti interessano e spunti "Monstra informazioni su schermo (tempo reale)".
MrBattiloca
10-07-2015, 17:53
Sei già il terzo che mi consiglia un altro software, prima MSI, poi ASUS GPU Tweak e ora questo. A me serve solo uno che mi faccia vedere ingame, in tempo reale.
Dove? Non riesco a capire... puoi farmi uno screen dal tuo? Grazie.
Guarda non riesco ad allegare le immagini perchè mi da errore..comunque se tu scarichi l'ultima versione di afterburner quando lo apri vai nelle opzioni (simbolo dell'ingranaggio che c'è più o meno al centro), ti si apre la schermata con varie schede, vai nella terza che si chiama "grafici" e li trovi tra la varie cose un elenco di voci tra cui c'è di tutto, temp delle cpu, gpu, memoria utilizzata, ecc. tu le spunti (deve comparirti la scritta "in OSD a destra), poi più in basso sempre in quella schermata c'è la voce "mostra informazioni (in tempo reale) e spunti anche quella. Poi vai alla scheda "informazioni schermo" e c'è l'opzione "attiva le informazioni in tempo reale" e ti da la casella vuota, tu ci vai sopra e premi il tasto che vuoi usare per mostrare le informazioni (puoi anche settare una combinazione di tasti...io ho messo SHIFT+F10, per esempio).
Poi non ricordo se devi andare anche su riva tuner e attivare l'OSD...per aprire riva tuner se non ti da l'icona in basso la devi attivare tu andando nell'ultima scheda delle opzioni e disattivando la spunta sull'opzione "modalità singola icona nella barra delle applicazioni". Una volta che hai applicato i cambiamenti dovrebbe comparirti l'icona di riva tuner. Apri quello e dovresti trovare subito nella prima schermata l'opzione per attivare l'OSD.
Se c'è altro chiedi pure che provo a darti una mano come posso. :)
frank_mackey
10-07-2015, 17:54
Se installi AFTERBURNER automaticamente viene installato anche RIVATUNER_STATISTICS_SERVER che serve appunto per le info in-game. Ovviamente va anche attivato.
EDIT. Per adesso nessun problema coi 15.7WHQL. Nessun crash dei driver e nessun video verde sotto chrome...PER ORA ovviamente.
KampMatthew
10-07-2015, 18:08
Sei già il terzo che mi consiglia un altro software, prima MSI, poi ASUS GPU Tweak e ora questo. A me serve solo uno che mi faccia vedere ingame, in tempo reale.
Dove? Non riesco a capire... puoi farmi uno screen dal tuo? Grazie.
Con MSI AB devi andare in setting, poi alla pagina dei Grafici dove ci sono tutti i parametri che puoi monitorare, per ogni parametro puoi mettere o meno la spunta alla voce Mostra le informazioni su schermo (tempo reale)
Io però uso la versione 4.0.0 di MSI AB, non so se su quella nuova è cambiato qualcosa. Scaricati la 4 e vai tranquillo.
KampMatthew
10-07-2015, 18:12
Se installi AFTERBURNER automaticamente viene installato anche RIVATUNER_STATISTICS_SERVER che serve appunto per le info in-game. Ovviamente va anche attivato.
EDIT. Per adesso nessun problema coi 15.7WHQL. Nessun crash dei driver e nessun video verde sotto chrome...PER ORA ovviamente.
Ma no, fa tutto lui, si attiva in automatico la prima volta che utilizzi il monitoraggio.
frank_mackey
10-07-2015, 18:14
Ma no, fa tutto lui, si attiva in automatico la prima volta che utilizzi il monitoraggio.
Non mi risulta che si attivi da solo il flag OSD sotto afterburner.
Le voci che interessano sotto GRAFICI vanno settate manualmente su OSD.
MrBattiloca
10-07-2015, 18:20
https://www.youtube.com/watch?v=hp-dQsw6nps
toh quì c'è un po' tutto quello che ti serve ed è pure breve il video...è in inglese...la schermata per impostare lo shortcut su tastiera non la mostra bene, ci passa sopra ma va subito avanti comunque si capisce tutto secondo me.
Se non ci riesci neanche ora non so che altro dirti! :D
Restless
10-07-2015, 18:31
Afterburner ha tutto quello che ti serve, da anni sostituisce Rivatuner (in pratica è Rivatuner che ha cambiato nome, per essere chiari). Rivatuner non viene più aggiornato dal 2009, e non supporta assolutamente le attuali schede.
Afterburner deve essere configurato. Adesso sono su tablet, ma andando a memoria devi andare sulle opzioni, pannello "grafici" (se ricordo bene), abilitare le opzioni e i sensori che vuoi rilevare, attivare la rilevazione automatica e per ciascuna opzione farla visualizzare sull' osd (ma volendo anche sulla barra delle applicazioni ecc.)
Ah può essere che lo statistic server (che serve per visualizzare l'osd) abbia un'installazione separata, in questo caso va installato anche quello ovviamente, ma dovrebbe essere disponibile nello stesso pacchetto di Afterburner.
KampMatthew
10-07-2015, 18:39
Non mi risulta che si attivi da solo il flag OSD sotto afterburner.
Le voci che interessano sotto GRAFICI vanno settate manualmente su OSD.
Non so che dirti, io metto la spunta per le voci che voglio vedere e basta. Il rivatuner static server è installato ma non ci setto nulla, fa tutto afterburner.
http://s30.postimg.org/mr81l49gd/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/mr81l49gd/)
frank_mackey
10-07-2015, 19:02
Diciamo la stessa cosa. ;)
Su Rivatuner è tutto attivo (ma si possono creare profili e lockare il framerate), ma sotto AB bisogna manualmente abilitare l'osd per ogni singola voce.
Chad Kroeger
10-07-2015, 19:21
Ecco, a me la voce Mostra le informazioni su schermo (tempo reale) non compare proprio...
http://i.imgur.com/adcdXbOl.png (http://imgur.com/adcdXbO)
... RivaTuner Statistic Server è disponibile nell'installazione di Afterburner, ma io avevo spuntato la voce e non l'ho installato. Pensavo servisse solo per inviare segnalazioni e roba varia a qualche server (come suggerisce il nome). Quindi dipende solo da quello?
Mi consigliate di attivare qualche opzione in particolare nelle varie sezioni del programma (ovviamente esclusa quella relativa all'interfaccia)?
MrBattiloca
10-07-2015, 19:38
Ma che versione hai scaricato di afterburner? Sei andato sul sito ufficiale?
L'ultima dovrebbe essere la 4.1 o la 4.1.1.
Comunque si devi installare tutto anche riva statistic server.
E poi devi andare ad attivare voce per voce tutto ciò che ti interessa da quell'elenco che vedi in quella schermata. Poi apri riva e metti su on l'opzione dell'on-screen display (la seconda a partire dall'alto).
E' probabile che quell'opzione che non hai sia dovuta al fatto che non hai installato riva tuner, ma non saprei...è strano che non ci sia...
KampMatthew
10-07-2015, 21:50
... RivaTuner Statistic Server è disponibile nell'installazione di Afterburner, ma io avevo spuntato la voce e non l'ho installato. Pensavo servisse solo per inviare segnalazioni e roba varia a qualche server (come suggerisce il nome).
Pensavi male :asd:
E' per quello che non puoi attivare quella funzione. Disinstalla e reinstalla tutto.
Mi consigliate di attivare qualche opzione in particolare nelle varie sezioni del programma (ovviamente esclusa quella relativa all'interfaccia)?
Devi vedere tu cosa ti serve, visto che per te è nuovo, prova e impara piano piano quali sono le cose che ti possono servire in base all'uso che fai del pc.
Restless
11-07-2015, 10:30
... RivaTuner Statistic Server è disponibile nell'installazione di Afterburner, ma io avevo spuntato la voce e non l'ho installato. Pensavo servisse solo per inviare segnalazioni e roba varia a qualche server (come suggerisce il nome). Quindi dipende solo da quello?
:asd:
proprio come avevo immaginato, non l'aveva installato.
Chad Kroeger
11-07-2015, 12:01
Pensavi male :asd:
E' per quello che non puoi attivare quella funzione. Disinstalla e reinstalla tutto.
Devi vedere tu cosa ti serve, visto che per te è nuovo, prova e impara piano piano quali sono le cose che ti possono servire in base all'uso che fai del pc.
Non c'era bisogno di disinstallare anche Afterburner, bastava semplicemente spuntare solo l'installazione di Riva.
Comunque, non è che capisca assai di overclock, quelle vari opzioni non so cosa significano... chiedevo solo se ce ne sono alcune che andrebbero attivate. Tipo ho letto che la velocità della ventola qui...
http://i.imgur.com/SDRhqs6m.png (http://imgur.com/SDRhqs6)
... è meglio settarla manualmente. Voi come la tenete?
KampMatthew
11-07-2015, 12:11
Ma non esiste meglio o peggio, dipende.
Se ti sta bene la temperatura che hai con il profilo di default non attivare quello in msi, altrimenti attivalo e creati una curva personalizzata (tot gradi / tot giri della ventola) dove devi trovare un giusto compromesso tra temperatura e rumore, ma questo lo puoi stabilire tu. Però tieni conto anche che in questo periodo fa un caldo bestiale, fra 3-4 mesi potrai rivedere tutto. Il profilo mio è inutile che te lo dico, io ho una 970.
Per quanto riguarda l'oc, se stai proprio a zero di conoscenze, trova qualcuno con la tua stessa vga e vedi lui come la tiene settata, i parametri quasi sicuramente non potranno mai essere uguali tra te e lui, ma è un buon punto di partenza, se ti interessa ovviamente, se no tienila così a default.
MrBattiloca
11-07-2015, 12:36
Si attiva il controllo automatico della ventola, tanto se vuoi puoi settarti un profilo a tuo piacimento per regolare la velocità. Io il settaggio della ventola lo tengo molto simile al default, al massimo diminuisco la temperatura a cui la ventola deve girare al 100%, per sicurezza, perchè il settaggio di base è troppo alto come temperatura.
Comunque dipende anche dalla tua scheda, da che sistema di raffreddamento ha, se raffredda bene, se fa solo casino e raffredda poco...se è buono e funziona bene (come nelle schede asus) il settaggio di default va più che bene secondo me, altrimenti fai delle prove per vedere se puoi migliorare.
Chad Kroeger
11-07-2015, 13:43
Ma non esiste meglio o peggio, dipende.
Se ti sta bene la temperatura che hai con il profilo di default non attivare quello in msi, altrimenti attivalo e creati una curva personalizzata (tot gradi / tot giri della ventola) dove devi trovare un giusto compromesso tra temperatura e rumore, ma questo lo puoi stabilire tu. Però tieni conto anche che in questo periodo fa un caldo bestiale, fra 3-4 mesi potrai rivedere tutto. Il profilo mio è inutile che te lo dico, io ho una 970.
Per quanto riguarda l'oc, se stai proprio a zero di conoscenze, trova qualcuno con la tua stessa vga e vedi lui come la tiene settata, i parametri quasi sicuramente non potranno mai essere uguali tra te e lui, ma è un buon punto di partenza, se ti interessa ovviamente, se no tienila così a default.
Quando gioco ho una temperatura di 70°, vorrei portarla, se possibile, almeno a 60. La ventola mi sembri giri al massimo. Se ho postato anche qui è perché è più probabile che ci sia qualcuno che utilizzi la 270X, dato che siamo nel suo thread ufficiale, no?:D
Si attiva il controllo automatico della ventola, tanto se vuoi puoi settarti un profilo a tuo piacimento per regolare la velocità. Io il settaggio della ventola lo tengo molto simile al default, al massimo diminuisco la temperatura a cui la ventola deve girare al 100%, per sicurezza, perchè il settaggio di base è troppo alto come temperatura.
Comunque dipende anche dalla tua scheda, da che sistema di raffreddamento ha, se raffredda bene, se fa solo casino e raffredda poco...se è buono e funziona bene (come nelle schede asus) il settaggio di default va più che bene secondo me, altrimenti fai delle prove per vedere se puoi migliorare.
La mia 270X è questo modello qua (http://www.amazon.it/gp/product/B00FL8H49Q?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o04_s00), sistemi di raffreddamento a liquido non ne ho, il case è un Cooler Master K281 (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/k281/). Una volta lessi che era possibile pulire le alette del dissipatore dalla polvere, come posso fare? C'è una guida, un video?
MrBattiloca
11-07-2015, 15:46
Eh le temperature sono abbastanza alte anche a me (quasi uguali alle tue mentre gioco) perchè fa troppo caldo in 'sti giorni, quindi è comunque sempre meglio attivare il controllo automatico di afterburner (si attiva nella seconda schermata delle opzioni quelle della "Ventola", appunto, dove c'è anche il grafico personalizzabile.
E' molto utile come funzione e non da problemi. ;)
Per il resto a parte la questione dell'OSD se vuoi avere le statistiche in-game come volevi tu devi fare quello che ti ho scritto nei post precedenti...io non ho toccato altro, il resto è tutto di default anche perchè overclock non lo faccio mai io. :)
Volendo con riva tuner puoi impostare il vsync+triple buffer per alcuni giochi che hanno problemi col vsync (in questo momento mi viene in mente solo gears of war che ha questo problema, non ricordo se ce ne siano anche altri)...ma se non hai problemi di tearing con vsync attivo in nessun gioco lascia perdere. :)
NeverKnowsBest
12-07-2015, 16:51
riguardo il vsr non ho capito una cosa; per poter impostare nei giochi la risoluzione over 1080p (res massima del mio monitor) devo tenere sempre anche il desktop a 1440p? Perchè a me piace stò vsr e lo stò usando ma la cosa di tenere il desktop con questi font e icone piccoline fà male agli occhi :D sò che si può ingrandire tutto ma rimane abbastanza inguardabile.
Ragazzi, ho una hd 7870xt e due hdd con due sistemi operativi differenti. Sul primo ho i driver 14.9 e non ho mai avuto problemi. Sul secondo ho i driver 14.12,se non ricordo male, e ogni volta che accendo uno dei monitor collegati tramite displayport mi da problemi che esce un messaggio che dice che c'è stato un problema con il collegamento e che la risoluzione viene impostata più bassa del normale. Problema di driver?
frank_mackey
13-07-2015, 13:54
Dove si setta la risoluzione virtuale? Non la trovo.
Mi rispondo da solo...evidentemente il mio monitor 1366x768 (anche se HD e collegato in DVI) non la supporta. Credo ci sia qualche altro parametro da tenere in considerazione, ma ancora non mi è chiaro.
Non funziona neanche sul secondo monitor 1280x1024 collegato in VGA, ma qui lo davo per scontato.
frank_mackey
13-07-2015, 19:01
I 15.7 hanno un problemino...
Switchare tra i vari settings dual-view/single-view ecc... (ho profili preimpostati) ogni tanto fa crashare il pannello catalyst. Mai fatto prima, ma poco male. In compenso finora mai visto video verdi/neri nè tantomeno crash e ripristino del driver.
Restless
14-07-2015, 10:04
Va beh si sa, in genere i WHQL prediligono la stabilità a discapito delle prestazioni, e alcune volte anche di molto. Su GTA la situazione infatti è nettamente peggiorata.
KampMatthew
14-07-2015, 10:41
Salve
ho un problemino, niente di che, ma mi piacerebbe risolverlo, con l'htpc.
Ho sostituito la 5770 con una 7850 presa qui usata.
In windows tutto ok, funziona tutto perfettamente, ho provato qualche giochino, qualche mkv e va alla grande.
Il problema è all'avvio fino a prima di arrivare al desktop di windows. L'immagine è tutta spostata a destra, praticamente la parte di sinistra dello schermo è tutta nera. Se entro nel bios infatti non visualizzo tutta la schermata e tutte le cose che stanno a destra non le vedo.
Non è un problema di vga perchè nel periodo di natale presi una 260x e faceva la stessa cosa, la rimandai indietro e rimisi la 5770 pensando che fosse fallata. Con la 5770 non non lo fa. Ho anche una HD4530 o 5230, non ricordo, e anche con quella il difetto non si presenta.
Che diavolo potrebbe essere? La mb non è perchè prima la tenevo io e ci montavo una 7950 e andava bene. Però collegata al monitor.
Può essere qualche incompatibilità con la tv? Sono collegato in hdmi e non posso provare altre uscite, tipo dvi o dp perchè la tv ha solo hdmi. E' una panasonic plasma 46pz8e.
Che potrei fare? Magari appena ho tempo prendo un adattatore dvi hdmi?
NeverKnowsBest
14-07-2015, 11:45
Salve
ho un problemino, niente di che, ma mi piacerebbe risolverlo, con l'htpc.
Ho sostituito la 5770 con una 7850 presa qui usata.
In windows tutto ok, funziona tutto perfettamente, ho provato qualche giochino, qualche mkv e va alla grande.
Il problema è all'avvio fino a prima di arrivare al desktop di windows. L'immagine è tutta spostata a destra, praticamente la parte di sinistra dello schermo è tutta nera. Se entro nel bios infatti non visualizzo tutta la schermata e tutte le cose che stanno a destra non le vedo.
Non è un problema di vga perchè nel periodo di natale presi una 260x e faceva la stessa cosa, la rimandai indietro e rimisi la 5770 pensando che fosse fallata. Con la 5770 non non lo fa. Ho anche una HD4530 o 5230, non ricordo, e anche con quella il difetto non si presenta.
Che diavolo potrebbe essere? La mb non è perchè prima la tenevo io e ci montavo una 7950 e andava bene. Però collegata al monitor.
Può essere qualche incompatibilità con la tv? Sono collegato in hdmi e non posso provare altre uscite, tipo dvi o dp perchè la tv ha solo hdmi. E' una panasonic plasma 46pz8e.
Che potrei fare? Magari appena ho tempo prendo un adattatore dvi hdmi?
essendo un problema che parte dal bios non è certamente relativo ai driver o all'os, secondo me si tratta appunto dell'uscita con cui la colleghi
KampMatthew
14-07-2015, 12:03
essendo un problema che parte dal bios non è certamente relativo ai driver o all'os, secondo me si tratta appunto dell'uscita con cui la colleghi
La tv ha 2 ingressi hdmi, ho provato tanto per....a cambiare ma fa sempre uguale. Ad ogni modo non c'è soluzione, su avmagazine ho trovato altra gente con lo stesso problema, ad alcuni addirittura le immagini del post non vengono visualizzate per niente. Evidentemente alcune vga (non tutte perchè con alcune schede va bene) in fase di boost sparano qualche frequenza che non è supportata dalla tv, anche se pare strano, la mia tv ha una lista che non finisce mai.
Appena posso provo ad usare qualche adattatore sulle altre porte e magari entro col composito nella giusto se mi serve entrare nel bios, e normalmente lascio in hdmi perchè in windows funziona tutto perfettamente. Alla fine se funziona si tratta solo di mettere un cavo in più.
Questa è la discussione che ho trovato, la riporto, magari può essere utile a qualcuno:
http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/232686-htpc-cambiare-frequenza-risoluzione-usate-dalla-gpu-per-il-bios-e-il-boot-loader
frank_mackey
14-07-2015, 13:20
Va beh si sa, in genere i WHQL prediligono la stabilità a discapito delle prestazioni, e alcune volte anche di molto. Su GTA la situazione infatti è nettamente peggiorata.
Sicuro che non sia la patch 1.28? E' ufficialmente certo che abbia degradato le prestazioni. L'ho letto su Toms.
Restless
14-07-2015, 17:01
Sicuro che non sia la patch 1.28? E' ufficialmente certo che abbia degradato le prestazioni. L'ho letto su Toms.
Tutto quello succedeva prima di aggiornarlo, appena messi i 15.7.
frank_mackey
20-07-2015, 15:39
Ritenete si possa procedere con una certa tranquillità al passaggio a Windows10 ? Mi riferisco ovviamente al discorso gaming/AMD. Sul notebook (no giochi) ho fatto già il salto e non ho problemi, ma sul fisso ho qualche dubbio in più.
Inviato dal mio Nexus 4
con cosa potrei cambiare una hd7850?, budget max 200 euro
Ciao,
Così, a spanne, in ambito AMD, potresti andare di R9 380, oppure in casa Nvidia, di GTX 960, per restare sulle uscite più recenti.
Ovviamente sarebbe opportuno conoscere il resto del sistema e, prendendo in considerazione la R9 380, anche le caratteristiche dell'alimentatore.con cosa potrei cambiare una hd7850?, budget max 200 euro
Un corsair 750 watt, 6 gb ram, i7 920 2.88 ghz
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
Se giochi in FullHd vanno bene entrambe, con magari una spintarella alla CPU.
Comunque, per avere ulteriori ragguagli ti consiglio di postare una richiesta nella sezione Consigli per gli acquisti.
Saluti.
frank_mackey
24-07-2015, 14:04
Ho fatto l'upgrade a W10 (2 ore circa sul mio sistema) e per ora non ho problemi neanche di performance. Provato UnigineHeaven4 con gli stessi risultati di W8.1.
L'unica stranezza è il riconoscimento della 7850. W10 la chiama...
AMD RADEON HD 7800 SERIES (ENGINEERING SAMPLE WDDM2.0)
Mai visto sotto W8.1. Il titolo è troppo lungo e sballa il layout su Afterburner.
EDIT. Risolto. Basta aggiornare il driver.
Restless
24-07-2015, 15:55
Ma hai reinstallato i drivers amd per 10? Altrimenti ti ha messo quelli del s.o.
frank_mackey
24-07-2015, 16:03
Ma hai reinstallato i drivers amd per 10? Altrimenti ti ha messo quelli del s.o.
Ah giusto! Ho visto il CCC e non mi sono accorto che Windows10 non ha installato i 15.7. Ora provo a rimediare.
frank_mackey
24-07-2015, 17:05
Ma hai reinstallato i drivers amd per 10? Altrimenti ti ha messo quelli del s.o.
Risolto coi driver 15.7.
Ero convinto se li portasse dietro da W8.1 come il CCC.
Restless
24-07-2015, 17:26
Ovviamente ci vuole la versione per 10 dei catalyst, dato che non è la stessa per 8.1. Quelli installati da 10 erano i drivers base del s.o.
la 270x sta per essere riproposta col nome di 370x
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-amd-in-arrivo-ma-e-un-rebrand-radeon-r7-370x_58197.html
la 270x sta per essere riproposta col nome di 370x
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-amd-in-arrivo-ma-e-un-rebrand-radeon-r7-370x_58197.html
Tra l'altro l'hanno declassata da R9 a R7 a quanto pare con questo secondo rebrand... :stordita:
Restless
28-07-2015, 11:00
la 270x sta per essere riproposta col nome di 370x
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-amd-in-arrivo-ma-e-un-rebrand-radeon-r7-370x_58197.html
Che sarebbe stato così era noto già da.... forse un anno? ;)
Che sarebbe stato così era noto già da.... forse un anno? ;)
La lineup della serie 3xx/Fury l'hanno presentata tutta ed inizialmente ci si aspettava che la 370 fosse la 270x, invece hanno fatto la furbata di tirare al limite la 7850/265 ....
Tenendo presente che tra non molti mesi dovrebbero uscire le schede su nuovo processo produttivo, allo stato attuale non era così scontato che la riproponessero.
frank_mackey
28-07-2015, 13:43
Ancora rebrand? Evidentemente Pitcairn era troppo avanti nel 2012.
La mia 7850 regge bene, ma solo perchè gioco a 720p, altrimenti credo che farebbe molta fatica. A 720p gestisce TheWitcher3 quasi tutto maxato a 30fps lockati (di fatto gira molto meglio rispetto alla versione PS4).
NeverKnowsBest
28-07-2015, 19:58
Ancora rebrand? Evidentemente Pitcairn era troppo avanti nel 2012.
La mia 7850 regge bene, ma solo perchè gioco a 720p, altrimenti credo che farebbe molta fatica. A 720p gestisce TheWitcher3 quasi tutto maxato a 30fps lockati (di fatto gira molto meglio rispetto alla versione PS4).
io con la 270x riesco a giocare a 1440p in vsr, se non avessi il processore così vecchio probabilmente andrei anche meglio (e parlo di gameplay spesso a 60 fps). Per me queste schede tengono ancora bene, sebbene non mi piaccia la politica del rebrand
Restless
28-07-2015, 20:38
Per me lo stesso, sono limitato da un dual core di vecchia generazione, il tutto compensato dal giocare in 1280x1024. Con un i5 giocherei allo stesso modo in 1080p, la 270X (e simili) credo che andrà bene ancora per molto, per chi non ha eccessive pretese.
Io con la 270x e il resto del pc in firma gioco a tutto tranquillamente quasi al max, rinuncio a qualche dettaglio tipo l'hairworks in the witcher, ma poca roba considerando che la scheda l'ho pagata 100€ praticamente nuova.
tenete presente che la 270x è un gradino sopra la gpu della ps4, che è il punto di riferimento per i giochi a 1080p/30fps con qualche sporadico caso di 60fps.
Per cui, a parte qualche eccezione, la 270x potra garantire questo livello per più o meno tutta la durata generazione di console attuali.
frank_mackey
29-07-2015, 10:03
Si in linea di massima la ps4 monta una video simile alla 7870, ma la cpu ha 8 core eppure il mio pc (vecchio i5 quadcore) gli tiene testa e spesso gira meglio (vedi TheWitcher3) senza contare che la ps4 può gestire 8gb di ram condivisa (io ho solo 2gb di video).
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
frank_mackey
30-07-2015, 21:15
Con Windows10 e i driver 15.7.1 usciti oggi, mi funziona (prima volta) il VSR anche col mio monitor 19" 1360x768.
Windtears
31-07-2015, 08:51
Con Windows10 e i driver 15.7.1 usciti oggi, mi funziona (prima volta) il VSR anche col mio monitor 19" 1360x768.
a me funziona anche su 8.1 ;)
molochgrifone
06-08-2015, 09:41
Ciao ragazzi, ho un amico che ha una 7870 ghost edition con un problema di temperature, sotto stress passa i 100°. Smontato dissi, pulita, sostituita pasta, stesso risultato.
Siccome non era in vena di cambiare scheda pensavo di fargli montare un dissi aftermarket, mi sapete dire se il pcb della ghost è standard? Così gli faccio prendere un accelero come soluzione tampone fino a che non la cambierà.
Grazie :)
Restless
06-08-2015, 15:14
Come l'ha applicata la pasta? Ne deve mettere una quantità minima, stendendola in modo regolare (tipo con una lametta o simile) in modo da formare una superficie perfettamente liscia e regolare, affinche' non si formino bolle d'aria quando poi si applica il dissipatore. Inoltre questo strato di pasta deve essere molto sottile, non molto più spesso di un foglio di carta. Infine il dissipatore deve fare contatto in modo perfetto con la gpu, dato che spesso non viene montato bene.
EDIT: rispondo qui al tuo post successivo per non sovrappormi (dato che non so se il pcb della 7870 ghost edition sia standard o meno).
Non dico che sia assolutamente il tuo caso, ma ti assicuro che non c'è da dare per scontato che la gente sappia come applicare per bene la pasta termoconduttiva. Anzi, 9 volte su 10 viene applicata in modo totalmente sbagliato. E contrariamente a quello che si pensa sottovalutando questo aspetto, tutto ciò influisce anche di decine di gradi sulla dissipazione della temperatura.
molochgrifone
07-08-2015, 08:12
Come l'ha applicata la pasta? Ne deve mettere una quantità minima, stendendola in modo regolare (tipo con una lametta o simile) in modo da formare una superficie perfettamente liscia e regolare, affinche' non si formino bolle d'aria quando poi si applica il dissipatore. Inoltre questo strato di pasta deve essere molto sottile, non molto più spesso di un foglio di carta. Infine il dissipatore deve fare contatto in modo perfetto con la gpu, dato che spesso non viene montato bene.
Ciao, aggiungo un paio di info che dal mio primo post non traspaiono:
il problema di temp alte lo ho scoperto io lavorando sul suo pc in questi giorni con la VGA originale; mi sono occupato io di smontare, pulire e cambiare la pasta termica al dissi, e come puoi desumere dalla mia firma diciamo che sono in grado di applicare una tim. Ho utilizzato la prolimateck PK-1, sicuramente non il top del mercato attuale ma comunque una pasta eccellente.
Detto questo, e visto che il problema si presentava sia con la scheda "vergine" che ora dopo averla smontata e rimontata, e giudicando anche dall'impronta del dissi sulla pasta termica stock sulla GPU, dalla quale sembrerebbe esserci contatto decente, ho il dubbio che sia il dissi che non lavora bene.
Quindi, come soluzione, ho pensato ad un dissi aftermarket, e per questo vi chiedevo se il pcb è standard e compatibile con gli Accelero di Arctic Cooling.
nessuno29
07-08-2015, 11:53
Installato W10 ed i nuovi driver adesso posso utilizzare anche io il vsr.Non male devo dire si vede effettivamente più nitido.
frank_mackey
07-08-2015, 12:11
Installato W10 ed i nuovi driver adesso posso utilizzare anche io il vsr.Non male devo dire si vede effettivamente più nitido.
Vero. Io che sono ancora fermo a 720 noto un miglioramento qualitativo col vsr attivo, ma di contro impatta tanto sulle prestazioni, come se fosse la risoluzione reale. A 1080, la 7850 anche se overclockata, dimostra tutti i suoi anni.
Cos'è questo vsr e come si attiva?
Io con win10 con gli ultimi driver e la 270X ho notato con molto piacere che sono aumentati gli FPS in quasi tutti i giochi, specialmente in project cars c'e un boost molto evidente! :D :D :D
ps: il tutto con un i7 4790K
Restless
08-08-2015, 11:49
Buono a sapersi, hai fatto l'aggiornamento o l'installazione da zero?
frank_mackey
08-08-2015, 13:01
Cos'è questo vsr e come si attiva?
Nel CCC vai su Schermi piatti digitali
Dovresti trovare ABILITA SUPER RISOLUZIONE VIRTUALE che ti permette di forzare il rendering interno della scheda oltre la risoluzione del monitor.
Migliora la qualità, ovviamente fa scendere le prestazioni esattamente (presumo) come se usassi una risoluzione maggiore.
@Windows10
Io ho fatto l'aggiornamento da W81 (già a metà luglio, ma W10 versione definitiva). All'inizio tutto ok, poi ho avuto parecchi problemi, anche con la video.
I primi giorni dopo il lancio ufficiale, hanno fatto casino coi driver video di windows update. Ora comunque ci sono quelli ufficiali windows10 (15.7.1). Quando disabilitavo il secondo monitor, il primo andava sempre fuori range (mai successo) e restavo al buio. Un gran casino che non si è risolto nemmeno con DDU in safemode + driver ufficiali. Ho dovuto, per qualche giorno, usare quelli di windows update. Poi il problema è sparito coi nuovi ufficiali amd.
Dopo peggio...ho avuto, dal nulla, un'altro serissimo problema. BSOD all'avvio, sistema corrotto dopo uno stranissimo shutdown durato 15 minuti e ciao ciao S.O.. Unica soluzione: reinstallazione da zero e santini che volavano per la casa.
Dopo 2 giorni si smanettamenti per rimettere tutto a posto, mi ritrovo (A SISTEMA PULITO!) errori col menù start, notifiche, cortana ecc...praticamente profilo utente corrotto. Nessuna soluzione ha funzionato (anche sfc /scannow). Ho dovuto crearne uno nuovo e recuperare manualmente i dati da quello corrotto.
Ora, mi tocco, è da qualche giorno che tutto fila liscio (o quasi...), credo anche grazie alle patch MS che sono arrivate copiose (ieri grossa patch cumulativa). Quasi perchè oggi mi è andato in standby il monitor (ma si è ripreso), nonostante abbia disattivato lo sleep dal risparmio energetico. Mistero...
Giusto per chiarire...con W81 il sistema era stabile al 100%.
molochgrifone
11-08-2015, 15:15
Ciao ragazzi, ho un amico che ha una 7870 ghost edition con un problema di temperature, sotto stress passa i 100°. Smontato dissi, pulita, sostituita pasta, stesso risultato.
Siccome non era in vena di cambiare scheda pensavo di fargli montare un dissi aftermarket, mi sapete dire se il pcb della ghost è standard? Così gli faccio prendere un accelero come soluzione tampone fino a che non la cambierà.
Grazie :)
Qualcuno mi sa aiutare? :help:
Qualcuno mi sa aiutare? :help:
Vuoi una vera soluzione tampone? Abbassa la frequenza e la tensione di un 10-15%. Zero soldi spesi e probabilmente non si noterà nessuna differenza durante i giochi. Di una decina di gradi la temperatura si abbasserà di sicuro.
molochgrifone
13-08-2015, 19:41
Provo, grazie!
Restless
04-09-2015, 11:02
Ehi, che è successo a questo thread?
Allora facciamo così: usciti i Catalyst 15.8 beta! ;)
frank_mackey
04-09-2015, 11:15
E oggi li provo con BatmanAK finalmente patchato. ;)
frank_mackey
04-09-2015, 18:03
Premesso che gioco a 720p e ultimi driver beta 15.8 (d'obbligo)...
BatmanAK gira molto bene lockato a 30fps. Praticamente come una PS4 (prima era un miraggio).
2GB di vram non bastano nemmeno per texture su normale. D'obbligo tenerle al minimo, altrimenti comincia a stutterare. C'è comunque una comoda barra per tenere d'occhio l'uso della vram.
Texture, ombre e distanza dettagli, tutto al minimo (per risparmiare vram più che altro). Il resto tutto attivo e al massimo, compresi settaggi "nvidia" su on. Resta visivamente notevole e senza framedrop o stuttering...rigorosamente a 30fps lockati quindi ampiamente giocabile.
Col benchmark interno al gioco il framerate supera i 60 di media a parità di dettagli, ma in game il discorso cambia molto e preferisco 30 fissi che 60 ballerini che tengono comunque la video fissa al 99% di utilizzo.
Ribadisco che in questo gioco la vram è TUTTO (o quasi). Basta mettere le texture su normale e ciao ciao prestazioni. Minimo 3gb di vram per andare tranquilli...ma meglio 4.
Restless
04-09-2015, 18:11
So che è appena uscita la nuova patch di BatmanAK (credo oggi stesso) che incrementa notevolmente le prestazioni. Chi l'ha provata ha detto che finalmente è tutta un'altra storia. Provata?
frank_mackey
04-09-2015, 18:16
Ecco appunto...l'ho scritto un post più su. ;)
Windtears
04-09-2015, 20:26
veramente vergognoso che non si sforzino nemmeno di gestire la vram accuratamente: prima dell'avvento di queste architetture console con ram video e di sistema unificata, non si andava oltre i 2gb per avere in fullhd tutti gli stessi effetti che si vedono adesso su ps4 a 1080p a 30fps e prima su ps3 a 720p...
potrei capire a 4k, ma davvero il nuovo batman gira alla metà degli fps di quanto facesse city e davvero c'è tutta sta qualità visiva o d'animazione dei personaggi?
Resto scettico e ignoro questo titolo, guardando con brama the witcher 3... :P
frank_mackey
04-09-2015, 20:31
Più che altro fa strano che il vecchio UnrealEngine3 sia stato spremuto talmente tanto da saturare così facilmente la vram. Non è certo un nuovo engine costruito intorno alle console con 8gb di ram condivisa.
Windtears
05-09-2015, 09:44
Più che altro fa strano che il vecchio UnrealEngine3 sia stato spremuto talmente tanto da saturare così facilmente la vram. Non è certo un nuovo engine costruito intorno alle console con 8gb di ram condivisa.
giusto, anche se il mio discorso non vuole essere limitato solo all'ue3... non è che ubilol con gli ultimi ac abbia fatto meglio! Nel senso unity è davvero un evoluzione visiva tale da giustificare un consumo doppio-triplo di vram? (sono scettico pure sulla qualità delle texture ultra e tutte ste menate da marketing puro).
comunque non volevo scatenare polemica, è che in attesa che mi arrivi il monitor nuovo sono senza pc e non posso provare i nuovi driver. :P
frank_mackey
05-09-2015, 18:23
...ma davvero il nuovo batman gira alla metà degli fps di quanto facesse city e davvero c'è tutta sta qualità visiva o d'animazione dei personaggi? :P
No, l'engine è quello, ma quasi non ci si crede. Graficamente è stupendo e i dettagli sono veramente alti, particellari compresi.
Ho alzato tutti i dettagli, tranne ovviamente le texture (impossibile oltre 'basso') e gira benissimo a 30fps che, col blur attivo, restano assolutamente godibili. Le texture non incidono marcatamente sulla resa visiva.
Con una scheda di ultima generazione, tenere i 60fps ora (patchato) non è sicuramente un problema anche in fullhd.
Certo con una migliore ottimizzazione IMO si sarebbe potuto tranquillamente tenere le texture su normale anche con 2gb di ram, ma magari con la prossime patch qualcosa potrebbe migliorare. L'utilizzo di vram è veramente esagerato.
Restless
06-09-2015, 11:30
Ma possibile che con le texture su normale non giri in modo decente con una vga con 2gb di vram, nemmeno in 720P? (Che è inferiore anche alla 1280x1024 tra l'altro)
Sono proprio curioso di provarlo sto gioco. Tra l'altro immagino come possa girare su un dual core.
frank_mackey
06-09-2015, 14:42
No, a 720p con le texture su normale arriva ad occupare quasi 2.7gb di vram. E' chiaro che stuttera in maniera marcata, soprattutto quando si usa ovviamente la batmobile. Gira liscio con le texture su basso (consumo 1.8gb vram).
L'occupazione della CPU resta bassa sul mio 'vecchio' quadcore e a 720p/30fps anche quella della GPU raramente tocca il 70%.
Ragazzi, come vanno 2 hd 7870xt in crossfire?
frank_mackey
15-09-2015, 14:13
Il problema è che ormai 2gb cominciano a diventare insufficienti.
Solo con 4 si sta tranquilli fino alla fine del ciclo vitale delle 'nuove' console.
KampMatthew
15-09-2015, 14:27
Salve gente, per curiosità, mediamente a quanto arrivano in oc le 7850? Ne presi una usata qualche mese fa per l'htpc, ma siccome non ho molto tempo, volevo un dato di partenza per fare prima :D
Non che per vedere i film non vada bene, ma con quel pc a volte ci gioco in coop locale con mia moglie, niente di pesantissimo chiaramente, ma alcuni giochini tipo LARA CROFT AND THE TEMPLE OF OSIRIS in full hd con filtri ed opzioni verso l'alto si fanno sentire. Una spintarella non sarebbe male.
frank_mackey
15-09-2015, 16:35
In linea di massima a 1000mhz di clock ci arrivano come niente fosse. 1050 quasi sicuramente. Poi magari dipende anche dal tipo di raffreddamento e dalla qualità costruttiva. Sulla ram dipende dalla marca. La mia non va oltre i 1250.
Se poi sconfini nell'overvolt...non ho idea.
Ragazzi, avrei alcuni dubbi.Vi spiego:praticamente ora posseggo una scheda hd 7870xt sapphire, che uso unicamente con flight simulator X, e ho collegato vari monitor per la vista e gli strumenti di volo.
Poichè vorrei aumentare le viste, avrei bisogno di molte più porte video a disposizione, mentre questa scheda me ne offre "soltanto" 6, e tra l'altro i monitor devono essere tutti di tipo displayport, quindi non potrei utilizzare quelli che già ho.
Avevo pensato quindi ad un crossfire con un'altra hd 7870 xt.Ho escluso a priori soluzioni tipo matrox triplehead2go, che oltre ad essere molto costose, non vanno proprio bene per quello che vorrei fare io.
Quindi vorrei sapere:
1. è fattibile fare un crossfire?
2. se si, in base alla tecnologia eyefinity si possono unire più schermi per crearne uno solo.Il mio dubbio è, si possono unire più schermi anche collegati a due schede diverse, anche se in crossfire?
3. a livello di consumi di che alimentatore dovrei disporre grosso modo per non avere problemi?
arkantos91
16-09-2015, 09:05
A vostro parere un X4 860K riesce a star dietro ad una HD 7870 a 1080p o fa bottleneck?
frank_mackey
16-09-2015, 15:51
A vostro parere un X4 860K riesce a star dietro ad una HD 7870 a 1080p o fa bottleneck?
Per me gli sta dietro senza problemi.
Chad Kroeger
17-09-2015, 14:48
In Afterburner ho impostato come visibili a schermo le voci Temperatura GPU, Utilizzo GPU, Velocità ventola, Utilizzo della CPU e Utilizzo RAM.
http://i.imgur.com/hclz0C7.png
Ingame sono riuscito a visualizzarli solo per poco tempo, dopo sono scomparsi e non sono riuscito più a farli ricomparire, premevo il tasto ma niente. Nella figura non sono riuscito a "catturare" tutte le info, ma lo screen che vedete l'ho fatto subito dopo essere uscito da un gioco.
Sono normali quelle temperature secondo voi? La ventola faceva un casino di rumore... magari se mi dite quali altre voci devo abilitare per farle mostrare ingame, così da darvi un resoconto più dettagliato.
arkantos91
17-09-2015, 14:51
Per me gli sta dietro senza problemi.
Thanks! In effetti cercando in rete pare che quella CPU possa gestire tranquillamente al massimo proprio schede come la 7870 o la 270X (che dovrebbe essere l'equivalente della serie R se non erro).
Per gpu superiori alle suddette allora c'è bottleneck!
frank_mackey
17-09-2015, 15:05
In Afterburner ho impostato come visibili a schermo le voci Temperatura GPU, Utilizzo GPU, Velocità ventola, Utilizzo della CPU e Utilizzo RAM.
89 gradi? Ventola al 100%? Che scheda hai??
Ragazzi, vorrei farvi una domanda. È possibile usare due hd 7870xt in maniera indipendente tra loro senza collegarle tramite crossfire, di modo che ognuna gestisca vari monitor?
Un mio amico con schede nvidia lo fa. È lo stesso per amd?
Chad Kroeger
17-09-2015, 15:21
89 gradi? Ventola al 100%? Che scheda hai??
Questa è la mia configurazione.
http://i.imgur.com/jq3LTVzl.png
La VGA è la R9 270X, non so perché Speccy riporta semplicemente 200 Series. Non è normale, vero? Il PC l'ho aperto e pulito meno di un mese fa, è vero anche che da me ci sono ancora 31°, però non credo sia tanto normale.
Questa è la mia configurazione.
http://i.imgur.com/jq3LTVzl.png
La VGA è la R9 270X, non so perché Speccy riporta semplicemente 200 Series. Non è normale, vero? Il PC l'ho aperto e pulito meno di un mese fa, è vero anche che da me ci sono ancora 31°, però non credo sia tanto normale.
Non conosco speccy, ma in altri programmi simili anche a me risulta r9 200. Presumo sia normale.
frank_mackey
17-09-2015, 15:32
R9-200 è normale.
A me le temp sembrano veramente eccessive per quella scheda, soprattutto con un sistema di raffreddamento sapphire.
Se le ventole arrivano al 100% vuol dire che sei oltre i limiti.
Windtears
17-09-2015, 17:08
R9-200 è normale.
A me le temp sembrano veramente eccessive per quella scheda, soprattutto con un sistema di raffreddamento sapphire.
Se le ventole arrivano al 100% vuol dire che sei oltre i limiti.
bisogna anche sapere in che case e con che aerazione sta la vga, temo. :(
frank_mackey
17-09-2015, 17:17
bisogna anche sapere in che case e con che aerazione sta la vga, temo. :(
La mia sapphire 7850@1000mhz sta in un pessimo case e giocando a Batman non va oltre i 65°. Sotto benchmark 80° massimo d'estate, ma la ventola non l'ho mai vista arrivare al 90%. La 7850 che avevo prima, stesso clock, girava con voltaggi più bassi di default e non superava i 65° al 100% di utilizzo.
Non credo che le R9-270 siano tanto diverse e 90° mi sembrano uno sproposito per le sapphire.
Chad Kroeger
17-09-2015, 17:29
Il case è un CM K281 e sta su un tavolino, spazio ce n'è a sufficienza, non è che sta incastrato da qualche parte.
Che posso fare? Eppure si tratta di Gothic II, non recentissimo come gioco...
Una volta lessi che era possibile pulire le alette del dissipatore dalla polvere, come posso fare? C'è una guida, un video?
Restless
17-09-2015, 18:09
Non c'entra niente, la 270 è una scheda recente e non può esservi accumulato dello sporco tale da far salire le temperature a quei livelli. Anche io ho una 270x Sapphire e non sale mai sopra i 70 (d'estate e in full load), tantomeno la ventola arriva al 100%, non superando mai il 50% nel peggiore dei casi. Quindi se il case è abbastanza aerato rimane UNA sola spiegazione: la pasta termoconduttiva non è stata applicata nel modo giusto *in fabbrica*, o il dissipatore per qualche motivo non fa perfettamente contatto. L'unica soluzione (purtroppo) è rimuoverlo e riapplicare in modo migliore la pasta (vedere vecchio post sulle modalità di una corretta applicazione).
Windtears
17-09-2015, 18:11
Il case è un CM K281 e sta su un tavolino, spazio ce n'è a sufficienza, non è che sta incastrato da qualche parte.
Che posso fare? Eppure si tratta di Gothic II, non recentissimo come gioco...
Una volta lessi che era possibile pulire le alette del dissipatore dalla polvere, come posso fare? C'è una guida, un video?
strano allora, molto strano... mi viene in mente qualche problema di contatto tra dissipatore e chip, ma da sapphire non me lo aspetterei... forse la pasta si è seccata?
Chad Kroeger
17-09-2015, 18:31
Questa comunque è la mia postazione.
http://imgur.com/pnjMIP0
Mi linkate il post per l'applicazione della pasta termica? Devo comprarla, quale mi consigliate?
KampMatthew
17-09-2015, 18:45
Puoi mettere una foto un po' più grande? Non si vede molto bene. :asd:
Chad Kroeger
17-09-2015, 19:07
Eh lo so, l'ho fatta col mio G2 la foto... comunque se clicchi col destro e la apri in una nuova scheda la vedi bene.
frank_mackey
17-09-2015, 20:27
Eh lo so, l'ho fatta col mio G2 la foto... comunque se clicchi col destro e la apri in una nuova scheda la vedi bene.
Ehm...mi sa che era ironico eh! :D
Dovresti ridimensionarla. Devasta la formattazione del forum.
Chad Kroeger
17-09-2015, 20:53
Fatto, mi dite ora qual è 'sto post che spiega come applicare la pasta? Magari pure come smontare la VGA, dato che non l'ho mai fatto.
A voi nell'ultima versione di Afterburner esce la voce "Temperatura CPU"? A me no, solo "Utilizzo della CPU" e "Utilizzo CPU1" fino all'8 (ho un octa-core).
KampMatthew
18-09-2015, 05:48
In linea di massima a 1000mhz di clock ci arrivano come niente fosse. 1050 quasi sicuramente. Poi magari dipende anche dal tipo di raffreddamento e dalla qualità costruttiva. Sulla ram dipende dalla marca. La mia non va oltre i 1250.
Se poi sconfini nell'overvolt...non ho idea.
Ah grazie per la soffiata, mi era sfuggito il post :)
Fatto, mi dite ora qual è 'sto post che spiega come applicare la pasta? Magari pure come smontare la VGA, dato che non l'ho mai fatto.
A voi nell'ultima versione di Afterburner esce la voce "Temperatura CPU"? A me no, solo "Utilizzo della CPU" e "Utilizzo CPU1" fino all'8 (ho un octa-core).
Per la pasta non ci vuole niente su qualsiasi modello di vga, un link a caso (dovrebbe essere figlio di Maradona :D ):
https://www.youtube.com/watch?v=7Si7RP0jYyM
In MSI AB invece normalmente le devi abilitare tu le voci nei grafici, non è che ti mette tutto lui di default.
Chad Kroeger
18-09-2015, 09:40
In MSI AB invece normalmente le devi abilitare tu le voci nei grafici, non è che ti mette tutto lui di default.
Eh grazie, almeno a questo ci arrivo... il problema è che la voce "Temperatura CPU" non compare proprio in Grafici. Ce le ho tutte (utilizzo CPU, file paging, RAM) tranne questa. Non è che magari nell'ultima versione di Afterburn è stata rimossa o si chiama diversamente?
KampMatthew
18-09-2015, 09:51
Eh grazie, almeno a questo ci arrivo... il problema è che la voce "Temperatura CPU" non compare proprio in Grafici. Ce le ho tutte (utilizzo CPU, file paging, RAM) tranne questa. Non è che magari nell'ultima versione di Afterburn è stata rimossa o si chiama diversamente?
Mbè e io che ne so se ci arrivi o no, magari era la prima volta che lo usavi e non lo conoscevi bene.
Comunque io uso la vers. vecchia 4.0.0 e le temperature le ha tutte, a me segna Temperatuta CPU 1, Temperatuta CPU 2, Temperatuta CPU 3, Temperatuta CPU 4, cioè una per ogni core.
Prova questa versione.
Restless
18-09-2015, 10:18
Per la pasta non ci vuole niente su qualsiasi modello di vga, un link a caso:
https://www.youtube.com/watch?v=7Si7RP0jYyM
.
Quel video fa vedere come NON applicare la pasta.
L'unica cosa positiva perlomeno è che ne ha usata una quantità abbastanza moderata, cioè proprio come dovrebbe essere.
La procedura più corretta è questa: dopo aver pulito la gpu con una salvietta e dell'alcol, si deve applicare una quantità minima di pasta, stendendola in modo uniforme (utilizzando ad esempio una lametta o un oggetto che sia perfettamente liscio e pulito). Dovrete formare uno strato di pasta perfettamente liscio e uniforme, affinche' non si formino bolle d'aria quando poi si applicherà il dissipatore.
Altra cosa importante, lo strato di pasta deve essere molto sottile, non molto più spesso di tre o quattro fogli di carta, indicativamente da 0.5 mm. fino max a 1 mm.
Non va MAI applicata quindi "a cucchiaiate" come si vede spesso, capita delle volte che ne mettono talmente tanta che straborda all'esterno, questo non deve mai succedere. Non va bene nemmeno metterne un gocciolone sopra e poi spiaccicarlo col dissipatore.
Infine il dissipatore deve fare contatto in modo perfetto con la gpu (o cpu), dato che capita spesso non venga montato bene. Questo significa che il dissipatore deve essere appoggiato in modo deciso e saldo al primo tentativo, altrimenti ristaccandolo lo strato di pasta non sarà più uniforme e dovrà essere nuovamente applicata.
KampMatthew
18-09-2015, 10:47
Quel video fa vedere come NON applicare la pasta.
Non so, onestamente non ho guardato tutto il video, ho letto il titolo (How to replace your thermal paste on you video card) e guardato i primi 10 secondi e appena vista la faccia del tizio ho spento :rotfl:
Race Driver_89
19-09-2015, 19:35
Io ho una 270 della sapphire e le temperature che ho sono sempre state basse.. Circa 30 in idle (e scheda davvero inudibile) e massimo 60 in full..
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Chad Kroeger
23-09-2015, 11:10
Alla fine ho sistemato un po' di cavi all'interno, questo è ora l'interno del mio PC.
https://www.dropbox.com/s/qg1vv80dx0ifasr/20150923_114757.jpg?
https://www.dropbox.com/s/17zhtsa718yyssa/20150923_114922.jpg?
Che dite? Ho fatto bene?
Quei cavi che vedete nella immagine qui sotto...
https://www.dropbox.com/s/u4uwlqzk987cq1b/20150923_114933.jpg
... li ho semplicemente appoggiati lì, non sapevo dove metterli, possono dar fastidio alla ventola frontale? Anche se effettivamente l'aria non deve passare da lì, la ventola in teoria è libera. Guardate.
https://www.dropbox.com/s/pb8zst1zkg6flhk/20150923_114823.jpg
saljin85
08-10-2015, 08:46
salve ragazzi, ho un problema con la mia r9 270x vapor-x.. raramente, con un paio di giochi, mi capita di ritrovarmi all'improvviso un bellissimo screen con linee verticali colorate o grigie e successivo blocco del pc, che richiede il riavvio forzato dal relativo pulsante. la cosa che mi fa desistere dal pensare ad un guasto della mia cara GPU è il fatto che l'anomalia si manifesti solo in due casi su 100, perché con tutta una serie di altri giochi, anche recenti e dai requisiti più importanti (ad esempio batman arkham Knight) non vi è nessun tipo di problema.. ho giocato per svariate ore a tanti altri giochi senza che il suddetto blocco o qualunque altro problema grave si manifestasse.. se può essere d'aiuto ho notato che quando si verifica il blocco, appunto solo con quei due giochi, la gpu raggiunge la temperatura di poco superiore ai 70° con le relative ventole al 50%, nella norma dunque. non so quindi se sia una questione di alimentazione o magari di frequenze troppo alte (anche se sono quelle di default, non avendo overcloccato nulla). Di seguito vi riporto la mia configurazione
CPU Intel I7 4770
MB Asus H87m Pro
RAM 2x4Gb Kingston Hyperx 1600 mhz
GPU Sapphire R9 270x Vapor-x 2Gb gddr5
CASE Corsair Carbide 330R
PSU Corsair CX500M
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Bender77
08-10-2015, 12:48
salve ragazzi, ho un problema con la mia r9 270x vapor-x.. raramente, con un paio di giochi, mi capita di ritrovarmi all'improvviso un bellissimo screen con linee verticali colorate o grigie e successivo blocco del pc, che richiede il riavvio forzato dal relativo pulsante. la cosa che mi fa desistere dal pensare ad un guasto della mia cara GPU è il fatto che l'anomalia si manifesti solo in due casi su 100, perché con tutta una serie di altri giochi, anche recenti e dai requisiti più importanti (ad esempio batman arkham Knight) non vi è nessun tipo di problema.. ho giocato per svariate ore a tanti altri giochi senza che il suddetto blocco o qualunque altro problema grave si manifestasse.. se può essere d'aiuto ho notato che quando si verifica il blocco, appunto solo con quei due giochi, la gpu raggiunge la temperatura di poco superiore ai 70° con le relative ventole al 50%, nella norma dunque. non so quindi se sia una questione di alimentazione o magari di frequenze troppo alte (anche se sono quelle di default, non avendo overcloccato nulla). Di seguito vi riporto la mia configurazione
CPU Intel I7 4770
MB Asus H87m Pro
RAM 2x4Gb Kingston Hyperx 1600 mhz
GPU Sapphire R9 270x Vapor-x 2Gb gddr5
CASE Corsair Carbide 330R
PSU Corsair CX500M
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Quando fa così di solito è un problema di Ram Video e se fosse così c'è poco da fare,tira avanti finchè dura e poi cambi scheda ;)
saljin85
08-10-2015, 14:46
Quando fa così di solito è un problema di Ram Video e se fosse così c'è poco da fare,tira avanti finchè dura e poi cambi scheda ;)
ti ringrazio per avermi illuminato.. si tratta quindi di un difetto di fabbrica? se così fosse non mi spiego perché lo faccia raramente e solo con un paio di giochi. è da circa due anni che ce l ho e in tutto questo tempo, tranne che con quei due giochi, con tutti gli altri mi ha dato sempre discrete soddisfazioni, permettendomi di portare a termine una vasta gamma di titoli, senza accusare alcun malfunzionamento. magari è solo colpa di una sorta di incompatibilità grave con qualche titolo?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Bender77
08-10-2015, 16:40
ti ringrazio per avermi illuminato.. si tratta quindi di un difetto di fabbrica? se così fosse non mi spiego perché lo faccia raramente e solo con un paio di giochi. è da circa due anni che ce l ho e in tutto questo tempo, tranne che con quei due giochi, con tutti gli altri mi ha dato sempre discrete soddisfazioni, permettendomi di portare a termine una vasta gamma di titoli, senza accusare alcun malfunzionamento. magari è solo colpa di una sorta di incompatibilità grave con qualche titolo?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Incompatibilità non credo.
Magari quei 2 titoli stressano in maniera particolare la memoria. Poi non è cmq detta che sia quello il problema,io ho solo fatto un ipotesi visto che so che problemi come quelli che hai elencato di solito derivano dalla memoria.
Continua a giocare e vedi se il problema si presenta più avanti con altri titoli e in tal caso hai la certezza che la scheda ha qualcosa che non va ;)
Restless
09-10-2015, 16:28
Non so se l'avete notato, ma adesso se andate a scaricare i Catalyst dal sito Amd, la 270X e la 270 non fanno più parte della serie 2xx ma hanno un download separato. Tradotto secondo voi cosa può significare?
frank_mackey
09-10-2015, 16:45
Non so se l'avete notato, ma adesso se andate a scaricare i Catalyst dal sito Amd, la 270X e la 270 non fanno più parte della serie 2xx ma hanno un download separato. Tradotto secondo voi cosa può significare?
Io scarico da qui e i driver sono unificati...
http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows%2010%20-%2064
Restless
09-10-2015, 18:07
E' vero, qui (http://support.amd.com/it-it/download) sono differenziati nella selezione (nello Step 3) ma riportano allo stesso link.
IlCavaliereOscuro
10-10-2015, 11:14
È vero che la SAPPHIRE 7870 Ghz Edition Dual-X OC 2GB è quasi una 7950?
Mi riferisco alla versione PITCAIRN GPU/MEM Default Clock 1050/1250 Mhz.
È vero che la SAPPHIRE 7870 Ghz Edition Dual-X OC 2GB è quasi una 7950?
Mi riferisco alla versione PITCAIRN GPU/MEM Default Clock 1050/1250 Mhz.
no
IlCavaliereOscuro
10-10-2015, 11:29
no
Nemmeno con OC?
frank_mackey
10-10-2015, 11:36
Nemmeno con OC?
Neanche lontanamente.
Nemmeno con OC?
le ho entrambe e la 7870 in oc va molto forte ma la 7950 anche a def e' piu' veloce e con fps molto piu' uniformi e si overclocca anche meglio della 7870
gerhonimo1966
16-10-2015, 13:26
Ciao a tutti.Seguo da un paio d'anni il thread e il forum in generale,dove trovo sempre le risposte ai miei problemi.Stavolta non ci sono riuscito e vi chiedo un parere.Ho una Amd 7850 2 Gb con ancora i Catalyst 14.4 che non mi hanno mai dato problemi.Una decina di giorni fa ho deciso di installare,previa disinstallazione pulita,i 15.10 ma dopo ho avuto qualche problemino.Non durante qualche gioco,ma nell'utilizzo di Iexplorer ho avuto varie BSOD causate da driver Amd e inoltre Cyberlink Powerdirector 12,all'avvio non da la possibilità di usare l'hardware video per encoder e si chiude.Pertanto ho rimesso i 14.4 e tutto è tornato alla normalità.Qualcuno sa se i driver in questione sono buggati o è solo un problemia mio?e soprattutto c'è modo di risolvere il conflitto con Powerdirector che mi è molto utile?Grazie in anticipo
Magari dovresti provare la versione 15.7.1 dei driver dato che sono l'ultima versione stabile. I 15.10 sono in versione beta e non sono esenti da bug di vario tipo
gerhonimo1966
16-10-2015, 18:37
Ok,grazie.Proverò questi sperando che funzioni anche PowerDirector.
Edit>>
Installata la 15.7.1 e per adesso nessuna BSOD.Ma Powerdirector continua a non abilitare l'encoder hardware.Come se non riconoscesse i driver della serie 15.Peccato,visto che avevo in mente di cambiare scheda video con una R9.Dovrò andare sulla concorrente verde...
chiccolinodr
23-10-2015, 14:10
ciao ragazzi buonasera io ho la r9 270x ho scaricato gli ultimi driver disponibili dal sito amd quelli beta i 15.10 beta mi si apre game evolved all'inizio e mi esce sulla scritta driver, la tua scheda video non è compatibile con l'aggiornamento automatico del driver, come mai? grazie mille
IlCavaliereOscuro
29-10-2015, 20:31
Ho strani problemi di improvvisi e pesanti cali di frame rate.
Per esempio, Battlefield 3 senza AA deferred e MSAA mi fa 110-115 fps ma all'improvviso scende per 1/1,5 secondi a 43 fps e poi torna sui 115.
Oppure Mortal Kombat X da 60 mi passa improvvisamente a 30 e poi di nuovo a 60.
Questo con tutti i giochi...
Da che dipende?
Ho una Sapphire 7870 OC Ghz Edition, AMD FX8350 e 8GB RAM.
Restless
30-10-2015, 10:16
BF3 ti fa 115 fps? E a che risoluzione?
cmq controlla che in quel momento non vi siano caricamenti su HD, altrimenti le cause possono essere comunque davvero molte.
Per il passaggio repentino da 30 a 60 fps (su tutti i giochi) invece dovrebbe dipendere dal triple buffering, in tal caso risolvi con Rivatuner/Afterburner e la relativa utility supplementare D3D-Overrider.
IlCavaliereOscuro
30-10-2015, 14:28
BF3 ti fa 115 fps? E a che risoluzione?
cmq controlla che in quel momento non vi siano caricamenti su HD, altrimenti le cause possono essere comunque davvero molte.
Per il passaggio repentino da 30 a 60 fps su MK invece dovrebbe dipendere dal triple buffering, in tal caso risolveresti con Rivatuner/Afterburner e la relativa utility supplementare D3D Overrider.
Gioco a 1920x1200.
Tutto su ULTRA, AA Deferred e MSAA sono disattivati.
Ultimi driver e VGA a frequenza default 1050/1250Mhz.
CPU a freq. def. 4Ghz.
Potrebbe dipendere dal file di paging?
Mi conviene disabilitarlo completamente per avere maggiori prestazioni in gaming?
Riguardo Mortal Kombat è proprio il motore di gioco che porta gli fps a 30 durante le scene che riguardano le mosse speciali tipo fatality o quando usi la barra speciale in basso. Per BF3 non saprei :fagiano:
IlCavaliereOscuro
31-10-2015, 10:40
Riguardo Mortal Kombat è proprio il motore di gioco che porta gli fps a 30 durante le scene che riguardano le mosse speciali tipo fatality o quando usi la barra speciale in basso. Per BF3 non saprei :fagiano:
Sì, sono a conoscenza del fatto che durante le cutscene gli fps sono portati a 30, per BF3 ho provato a disabilitare del tutto il file di paging, proverò...
Qualcuno che ha la hd 7850 ha provato a far girare f1 2015?, da me proprio non va
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
Quanto vale come usato una r9 270 ad oggi?
IlCavaliereOscuro
02-11-2015, 11:42
Sì, sono a conoscenza del fatto che durante le cutscene gli fps sono portati a 30, per BF3 ho provato a disabilitare del tutto il file di paging, proverò...
Sembra funzionare... GRAZIE A TUTTI PER I SUGGERIMENTI! ;)
shauni86
09-11-2015, 22:42
ella 7850 dual x sapphire la velocità minima in automatico della ventola è di 1600 rpm, però manualmente si può forzare a 1100 rpm.. però resta fissa a 1100 rpm.. come si fa ad averla automaticamente fino al minimo di 1100rpm?
Restless
10-11-2015, 09:39
ella 7850 dual x sapphire la velocità minima in automatico della ventola è di 1600 rpm, però manualmente si può forzare a 1100 rpm.. però resta fissa a 1100 rpm.. come si fa ad averla automaticamente fino al minimo di 1100rpm?
Hai provato con Afterburner, col controllo a step della ventola?
Secondo voi una hd7850 1gb quanto la posso valutare?, penso si passare a un r9 380
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
chiccolinodr
21-11-2015, 20:54
ciao ragazzi buongiorno, una domanda, ho una r9 270x, da ieri all'improvviso mi è uscito un artefatto quadrato di nero attorno al puntatore del mouse, poi ho riavviato ed era scomparso per poi riprensentarsi, questo problema mi capita quando il Monitor si spegne poi quando i tocco il mouse per riattivare lo schermo ed esce questo artefatto nero attorno al mouse, ho i driver beta 15.11, potrebbe essere difettosa la scheda video difettosa? grazie mille
IlCavaliereOscuro
22-11-2015, 06:13
ciao ragazzi buongiorno, una domanda, ho una r9 270x, da ieri all'improvviso mi è uscito un artefatto quadrato di nero attorno al puntatore del mouse, poi ho riavviato ed era scomparso per poi riprensentarsi, questo problema mi capita quando il Monitor si spegne poi quando i tocco il mouse per riattivare lo schermo ed esce questo artefatto nero attorno al mouse, ho i driver beta 15.11, potrebbe essere difettosa la scheda video difettosa? grazie mille
Potrebbero essere i driver. Prova una release precedente.
Da felice possessore di HD7870 volevo qualche consiglio per l'OC senza andare a toccare i voltaggi, il pc è quello in firma, driver installati i 15.7.1
Mi accontenterei anche di un solo 10% in più di OC
Che programma mi consigliate di utilizzare? MSI Afternurner può andare bene?
frank_mackey
26-11-2015, 19:58
Vai di Afterburner se non devi overvoltare. Io uso solo quello.
chiccolinodr
27-11-2015, 11:40
ciao ragazzi, questo è il difetto che mi fà sulla mia r9 270x quando lo schermo va in stand by e lo riavvio muovendo il mouse, mi fa questo artefatto sul puntatore del mouse, da cosa può dipendere? ho windows 10 64 bit me lo fà sia con gli ultimi driver beta che con quelli normali, grazie
http://s9.postimg.org/t97hnslp7/20151126_154709.jpg (http://postimg.org/image/t97hnslp7/)
Restless
27-11-2015, 11:48
ciao ragazzi, questo è il difetto che mi fà sulla mia r9 270x quando lo schermo va in stand by e lo riavvio muovendo il mouse, mi fa questo artefatto sul puntatore del mouse, da cosa può dipendere? ho windows 10 64 bit me lo fà sia con gli ultimi driver beta che con quelli normali, grazie
http://s9.postimg.org/t97hnslp7/20151126_154709.jpg (http://postimg.org/image/t97hnslp7/)
Riavvia in modalità provvisoria e vedi se te lo fa sempre.
chiccolinodr
27-11-2015, 13:52
Grazie mille ma in modalità provvisoria si spegne il Monitor? Va in stand by, per te da cosa potrebbe dipendere?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
chiccolinodr
27-11-2015, 19:18
Cmq in modalità provvisoria pare di che non si presenta il difetto, ho fatto un test con ungine settato ad extreme e mi da questo, fps 35.8 score 90.3 min fps7.5 max fps 81.8 come ti sembra?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Restless
28-11-2015, 10:10
Cmq in modalità provvisoria pare di che non si presenta il difetto, ho fatto un test con ungine settato ad extreme e mi da questo, fps 35.8 score 90.3 min fps7.5 max fps 81.8 come ti sembra?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Unigine Heaven 4.0?
Il frame rate medio è ok, è il punteggio ad essere totalmente sballato. Avrai fatto 903 punti, non 90.3?
Per quanto riguarda il puntatore del mouse il problema al 90% è di origine software, quindi un problema di drivers, directx e altri componenti aggiuntivi (ti consiglio di rimuovere tutto e aggiornare alle ultime versioni). Disinstalla tramite l'apposito uninstaller e riavvia, prima di installare i nuovi Crimson. Per il restante 10% potrebbe essere un problema hardware alla scheda video, ma è abbastanza improbabile.
chiccolinodr
28-11-2015, 12:24
Grazie per la risposta, io ho installato sia gli ultimi driver 15.11.1 beta che i 15.7.1 ma il problema persiste, perdona l'ignoranza cosa sono i crimson? Grazie mille
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Restless
28-11-2015, 12:51
E' il nome degli ultimi drivers AMD, d'ora in poi sostituiscono i Catalyst.
chiccolinodr
28-11-2015, 12:58
Ok grazie ma consigli di installare in modo consigliato? O personalizzato e devo eliminare qualcosa che non serve?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Restless
28-11-2015, 13:23
Ok grazie ma consigli di installare in modo consigliato? O personalizzato e devo eliminare qualcosa che non serve?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io a causa delle limitazioni del mio hardware (cpu e ram) cerco di installare il minimo indispensabile, quindi faccio sempre l'installazione personalizzata, deseleziono tutto e installo solo i drivers video (a parte i componenti obbligatori che non puoi deselezionare). Puoi fare così per evitare possibili conflitti con alcuni componenti.
chiccolinodr
28-11-2015, 13:26
Ok grazie mille speriamo sia la volta buona....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
frank_mackey
28-11-2015, 20:34
Prova a pulire con DDU seguendo le impostazioni consigliate. Poi installi i Crimson.
NeverKnowsBest
29-11-2015, 18:40
mi viene un dubbio, secondo voi un punteggio di 700 in Unigine Heaven 4.0, settato al massimo (aa, tessellation, ecc.) e a 1080p, è giusto per la mia scheda? non l'ho mai confrontato con altre 270x e mi è venuto il dubbio :D
frank_mackey
29-11-2015, 18:58
Fai un test su extreme (no custom) e vediamo.
NeverKnowsBest
29-11-2015, 19:08
Fai un test su extreme (no custom) e vediamo.
905 tondi tondi :)
frank_mackey
29-11-2015, 19:39
Io 758 con la 7850@1000mhz.
Salve ho un problema con la mia r9 270x da quando ho aggiornato a win10 vedo sgranato distorto tipo monocromatico a colori una visione strana ma questo mi succede solo se uso un cavo particolare dvi - hdmi collegato al mio primo monitor tv.
Se uso l'uscita diretta dvi dvi/vga o hdmi vedo perfetto.
Prima con win 8.1 vedevo bene da quando ho aggiornato al 10 ho questo problema solo con questo cavo dvi-hdmi e non ho modo di usare la vga in quanto occupata da altro pc collegato al mio primo monitor che di conseguenza ha solo libera una hdmi.
Nella scheda so che ho una hdmi ma è anch'essa occupata poichè collegata ad una tv a parte...
Cosa posso fare per vedere in maniera corretta con questa uscita dvi-hdmi tenendo conto che le ho provate tutte o quasi, grazie
Salve ho un problema con la mia r9 270x da quando ho aggiornato a win10 vedo sgranato distorto tipo monocromatico a colori una visione strana ma questo mi succede solo se uso un cavo particolare dvi - hdmi collegato al mio primo monitor tv.
Se uso l'uscita diretta dvi dvi/vga o hdmi vedo perfetto.
Prima con win 8.1 vedevo bene da quando ho aggiornato al 10 ho questo problema solo con questo cavo dvi-hdmi e non ho modo di usare la vga in quanto occupata da altro pc collegato al mio primo monitor che di conseguenza ha solo libera una hdmi.
Nella scheda so che ho una hdmi ma è anch'essa occupata poichè collegata ad una tv a parte...
Cosa posso fare per vedere in maniera corretta con questa uscita dvi-hdmi tenendo conto che le ho provate tutte o quasi, grazie
Hai provato a disinstallare i driver, fare tutte le pulizie del caso, e fare una nuova un'installazione di driver, scaricando gli appositi per windows 10 dal sito AMD?
Hai provato a disinstallare i driver, fare tutte le pulizie del caso, e fare una nuova un'installazione di driver, scaricando gli appositi per windows 10 dal sito AMD?
Si ho provato a disinstallare tutti i driver e rifatta nuova installazione ma nulla da fare...potrei fare una nuovo tentativo facendo anche una pulizia ma cosa dovrei fare precisamente, grazie
Ciao ragazzi, secondo voi quanto dovrei pagare una R9 270X Dual-X da 2 GB?
Grazie. ;)
Si ho provato a disinstallare tutti i driver e rifatta nuova installazione ma nulla da fare...potrei fare una nuovo tentativo facendo anche una pulizia ma cosa dovrei fare precisamente, grazie
per la pulizia prova Display Driver Uninstaller che automaticamente ti propone ed imposta il riavvio in modalità provvisoria per una pulizia più efficace
http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
e poi assicurati di installare driver sviluppati appositamente per win10
Eseguita pulizia con il tools installati nuovamente i driver per win 10 ma nulla da fare si vede sempre tipo monocromatico a colori come se il gamma fosse sballato o un contrasto sballato.
Ho controllato tutti i parametri ma sono corretti e il problema si presenta solo con il cado dvi/hdmi !!!
Stavo pensando se non c'e' soluzione dovuta ad un problema driver visto che con win 8.1 era perfetto di prendere un adattatore dysplayport/hdmi e sperare che con quello si veda correttamente....:muro:
Eseguita pulizia con il tools installati nuovamente i driver per win 10 ma nulla da fare si vede sempre tipo monocromatico a colori come se il gamma fosse sballato o un contrasto sballato.
Ho controllato tutti i parametri ma sono corretti e il problema si presenta solo con il cado dvi/hdmi !!!
Stavo pensando se non c'e' soluzione dovuta ad un problema driver visto che con win 8.1 era perfetto di prendere un adattatore dysplayport/hdmi e sperare che con quello si veda correttamente....:muro:
Forse potrebbe essere il cavo rovinato, hai provato ad usare un cavo hdmi diverso da quello che usi di solito?
Ho provato a fare un po' di overclock alla mia scheda in firma, utilizzando come software MSI Afterburner, ho provato ad alzare il core clock da 1100Mhz a 1200Mhz e il memory clock da 1250Mhz a 1350Mhz,mettendo come power limit +20% cioè il massimo e aumentando il fan speed al 60%
Premetto che non voglio toccare i voltaggi ma solo le frequenze.
Ho fatto partire un bench con 3dmark firestrike....possibile che ho avuto lo stesso risultato e a volte peggiore rispetto alle frequenze di default???
dav1deser
04-12-2015, 17:10
Eseguita pulizia con il tools installati nuovamente i driver per win 10 ma nulla da fare si vede sempre tipo monocromatico a colori come se il gamma fosse sballato o un contrasto sballato.
Ho controllato tutti i parametri ma sono corretti e il problema si presenta solo con il cado dvi/hdmi !!!
Stavo pensando se non c'e' soluzione dovuta ad un problema driver visto che con win 8.1 era perfetto di prendere un adattatore dysplayport/hdmi e sperare che con quello si veda correttamente....:muro:
Fai un salto nel bios, se hai il difetto anche li il problema è il cavo o la scheda e i driver non centrano nulla, se nel bios è tutto perfetto allora è un problema software.
TheBestFix
09-12-2015, 18:05
Ho provato a fare un po' di overclock alla mia scheda in firma, utilizzando come software MSI Afterburner, ho provato ad alzare il core clock da 1100Mhz a 1200Mhz e il memory clock da 1250Mhz a 1350Mhz,mettendo come power limit +20% cioè il massimo e aumentando il fan speed al 60%
Premetto che non voglio toccare i voltaggi ma solo le frequenze.
Ho fatto partire un bench con 3dmark firestrike....possibile che ho avuto lo stesso risultato e a volte peggiore rispetto alle frequenze di default???
si, il 3dmark da un po' di tempo e' buggato ovvero anche se overclocchi per lui e' come se sei a default (pero' se overcloccavo con afterburner il problema non si presentava mentre con tutti gli altri tool di overclock si), io ho superato il problema flashando direttamente il bios con freq. e voltaggio overclock, in questo modo il punteggio restituito rispecchia il reale overclock ;)
in alternativa cambia benchmark vedrai che tutto funziona a dovere, se invece cambiando bench ti accorgi di avere qualche problema (tipo punteggi addirittura peggiorati crash freeze o reset dei driver) vuol dire che hai "tirato troppo la corda" ....tradotto abbassa l'overclock ....a me ad esempio i risultati peggiorano quando supero il limite sulle ram, consiglio: overclocca una cosa alla volta e testa bene la stabilita'...inizia con la gpu quando raggiungi il limite vai con la ram.
Spero di averti consigliato bene ;)
frank_mackey
09-12-2015, 18:20
Confermo il bug di 3dmark, ormai presente da molti mesi e mai fixato.
Il benchmark ignora completamente le impostazioni di overclock e setta tutto a default. Di fatto non passa al driver la richiesta di passare alla modalità 3D e la scheda tratta il benchmark come fosse un normale video 2D. Nessun problema con altri benchmark.
Diciamo che del bench mi interessa poco per il punteggio...comunque ho provato con GTA4 a mettere le frequenze da 1100/1250 le ho portate a 1150/1300 e già ho notato miglioramenti e più fluidità nei punti dove prima rallentava o andava un po a scatti...e solo 1 volta il gioco a crashato...con calma cercherò il miglior rapporto stabilità/prestazione
Salve ho un problema con la mia r9 270x da quando ho aggiornato a win10 vedo sgranato distorto tipo monocromatico a colori una visione strana ma questo mi succede solo se uso un cavo particolare dvi - hdmi collegato al mio primo monitor tv.
Se uso l'uscita diretta dvi dvi/vga o hdmi vedo perfetto.
Prima con win 8.1 vedevo bene da quando ho aggiornato al 10 ho questo problema solo con questo cavo dvi-hdmi e non ho modo di usare la vga in quanto occupata da altro pc collegato al mio primo monitor che di conseguenza ha solo libera una hdmi.
Nella scheda so che ho una hdmi ma è anch'essa occupata poichè collegata ad una tv a parte...
Cosa posso fare per vedere in maniera corretta con questa uscita dvi-hdmi tenendo conto che le ho provate tutte o quasi, grazie
In riferimento al problema dopo aver fatto la nuova installazione ultimi driver nonostante la pulizia con il tool il problema resta e si vede tipo cromatico a colori come se fosse fuori gamma.
Ho acquistato un nuovo cavo displayport hdmi ma la situazione non cambia.
Ho notato che il problema è dovuto alla Tv fullhd che e un mytv led e che con win 10 e nuovi driver viene riconosciuto come tv lcd (con win 8.1 invece andava veniva riconosciuta diversamente e era apposto) e per qualche motivo la visione è scorretta.
Se collego un altro tv fullhd led con il cavo dvi-hdmi / diplayport-hdmi si vede perfettamente.
Ora volevo chiedere se posso fare qualcosa o devo buttare la mia nuova tv led myty tg24, grazie
Restless
18-12-2015, 11:16
Usciti i Crimson 15.12 WHQL.
Saranno meglio o peggio con Syndicate?
NeverKnowsBest
20-12-2015, 13:01
Usciti i Crimson 15.12 WHQL.
Saranno meglio o peggio con Syndicate?
sono gli stessi della versione 15.11.1, solo che stavolta sono certificati. Secondo me fino alla prossima versione non vale la pena di mettere questi driver, troppi crash, rischi per chi fà oc (e non) e troppi bug (come il vsr che si deve settare ad ogni riavvio). Io rimango con gli stabilissimi Catalyst 15.11.1 e stò benissimo, anzi a dire la verità non capisco perchè nel momento migliore dei Catalyst abbiano cambiato tutto, essendo fisiologica una iniziale inaffidabilità di nuovi driver software...
frank_mackey
20-12-2015, 13:52
Come fai a dire che sono gli stessi driver se ci sono una marea di fix per i giochi più recenti?
D'accordo sull'interfaccia, per ora solo bella da vedere, ma scomodissima.
Io ho installato i crimson di dicembre.
Li ho provati giusto un paio di ore con qualche gioco di 2/3 anni fa. Per ora tutto bene.
Nella configurazione della qualità video non trovo però nessuna voce, se non ricordo male, la versione precedente rimandava ad un'interfaccia simil catalyst
Installati gli ultimi driver crimson e anche in oc tutto perfetto nessun crash
Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk
ragazzi a me i crimson hanno bruciato la scheda (nel bios si presentano degli artefatti, windows e linux neanche si avviano) !! sospetto una gestione delle ventole andata a donnine....non si avvia neanche più so :cry: , è irrecuperabile vero?
Ho lasciato un gioco per 15m allontanandomi dal pc, al ritorno artefatti blu e al riavvio nada.
Ora con budget di 200e rischio di comprare una gpu che vada un filo meglio della precedente (di 2-3anni fa!), con le nuove architetture all'orizzonte (si parla di 2016 inoltrato) ora cosa mi consigliate? a questo punto credo di virare sulle verdi con la 960 o rischiare ancora con la 380 (ma di amd mi è veramente passato tutto l'entusiasmo.....
Salve ragazzi nessuno sa dirmi come fare a far riconoscere correttamente la mia tv led mytv ???
Prima con win 8.1 e i driver non crimson veniva riconosciuta correttamente invece ora solo con l'utilizzo di uscita hdmi-dvi-displayport me la vede con lcd tv generico.
Chiedo se posso tornare ai vecchi driver non crimson con win 10 o cosa posso fare per non vedere in maniera sgranata e tipo fuori gamma utilizzando le uscite sopraindicate, grazie
P.s. il problema non si presenta in bios e nemmeno se uso la vga che però è collegata ad un'altro monitor che mi serve.
frank_mackey
28-12-2015, 15:01
ragazzi a me i crimson hanno bruciato la scheda (nel bios si presentano degli artefatti, windows e linux neanche si avviano) !! sospetto una gestione delle ventole andata a donnine....
Il bug delle ventole fisse (grave) è stato risolto dopo qualche giorno con i 15.11.1. Avevi ancora vecchi driver? Hai notato temperature alte?
Certo, se vedi artefatti già nel bios, non c'è niente da fare.
OT. Sul mio pc intanto ha salutato il buon alimentatore CoolerMaster (reboot continui del pc) dopo 5 anni e sono passato ad un Corsair.
@Smmar
Provato anche gli ultimi crimson?
Io per ora non ho avuto problemi, ma uso 3 monitor con uscite...
DVI
DVI->VGA
HDMI->VGA (con adattatore)
@Smmar
Provato anche gli ultimi crimson?
Io per ora non ho avuto problemi, ma uso 3 monitor con uscite...
DVI
DVI->VGA
HDMI->VGA (con adattatore)
grazie, Si provati ma continua a riconoscermi la tv come lcd tv invece che mytv led tutto ciò comporta una visione sgranata e fuori gamma.
Salve ragazzi, se qualcuno si ricorda la mia disavventura (morte della scheda all'avvio del gioco) spulciando nel forum della 280 sembra che amd override dei crimson setti valori sballati, nello specifico setta le frequenze delle memorie (quando si vanno a modificare) anche al core. Io vi consiglio vivamente di non usarli.
p.s. passato a una 780 :D
Restless
03-01-2016, 10:30
Salve ragazzi, se qualcuno si ricorda la mia disavventura (morte della scheda all'avvio del gioco) spulciando nel forum della 280 sembra che amd override dei crimson setti valori sballati, nello specifico setta le frequenze delle memorie (quando si vanno a modificare) anche al core. Io vi consiglio vivamente di non usarli.
p.s. passato a una 780 :D
In ogni caso io installo sempre a solo i drivers base, ma a parte questo.....
Ma non era la prima versione dei Crimson (cioè la 15.11) a dare problemi di questo tipo? Immediatamente dopo è stata fatta uscire la versione fixata (che era la 15.11.1). In quel caso i Crimson davano un problema alla rotazione delle ventole. Tu a quale versione ti riferisci, ai 15.12?
io avevo installato il secondo con il fix delle ventole, ma l'override era ed è buggato su crimson
Restless
03-01-2016, 10:59
io avevo installato il secondo con il fix delle ventole, ma l'override era ed è buggato su crimson
mmmmhhh. quasi quasi rimetto i Catalyst 15.11.1 e tanti saluti (nonostante abbia installato solo i drivers base dei Crimson 15.12).
Ciao a tutti, credo che la mia 7850 sia deceduta. Quando avvio i giochi dopo nemmeno un minuto da una schermata strana dove ci sono tipo tutte righe marroni e poi crasha, a volte torno a desktop a volte devo riavviare. ho provato a cambiare driver e formattare ma niente lo rifa. attualmente sono dall'integrata e non da nessun problema. Dite che è arrivata al suo fine?
Ciao a tutti, credo che la mia 7850 sia deceduta. Quando avvio i giochi dopo nemmeno un minuto da una schermata strana dove ci sono tipo tutte righe marroni e poi crasha, a volte torno a desktop a volte devo riavviare. ho provato a cambiare driver e formattare ma niente lo rifa. attualmente sono dall'integrata e non da nessun problema. Dite che è arrivata al suo fine?
I consigli sono sempre i soliti: rispalma la pasta termica, prova a cambiare cavi di alimentazione (se li hai), downclock di tutte le frequenze e leggero overvolt.
Restless
10-01-2016, 08:59
Ciao a tutti, credo che la mia 7850 sia deceduta. Quando avvio i giochi dopo nemmeno un minuto da una schermata strana dove ci sono tipo tutte righe marroni e poi crasha, a volte torno a desktop a volte devo riavviare. ho provato a cambiare driver e formattare ma niente lo rifa. attualmente sono dall'integrata e non da nessun problema. Dite che è arrivata al suo fine?
Direi di sì, probabilmente sono le vram, in quel caso c'è poco da fare.
dav1deser
15-01-2016, 13:11
Non so se sia stato il passaggio a win 10, o un recente aggiornamento driver della scheda video, ma mi sono accorto che quando lavoro in dual monitor, le frequenze di GPU e VRAM non cambiano.
Fino a qualche tempo fa, in single monitor le freuquenze erano 300/150MHz (GPU e VRAM), in dual monitor diventavano 450/1400 (ho una 270X). Ora restano 300/150 anche in dual monitor.
Il risultato è che i consumi del PC cambiano pochissimo, in idle (a monte dell'alimentatore):
Single Monitor 92W
Dual Monitor 95W
Con un delta quindi di soli 3W, mentre stando a questa recensione:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_270X/24.html
Il delta dovrebbe essere di circa 22W (misurati direttamente sulla GPU, quindi a monte dell'alimentatore saranno anche 25W di differenza).
Qualcuno può verificare se è lo stesso anche nel suo PC, perchè non ricordo di annunci o notizie su questo argomento.
frank_mackey
15-01-2016, 14:36
In questo momento col pc in firma, ho 300/150 in singleview, 300/1200 in dual view. Ultimi driver crimson. Nessun programma aperto.
Eppure ricordo che avevo anche 300/150 in dualview o un valore di clock superiore sulla ram, ma non 1200.
NeverKnowsBest
15-01-2016, 19:20
ho aggiornato il sistema a Windows 8.1 (dal Seven), probabilmente passerò al 10 quando ne avrò voglia, ma per ora uso questo e devo dire che sebbene mi sembri più reattivo il sistema, ho notato la diminuzione dei punteggi di Unigine Heaven 4.0, sono passato da minimo 690 punti di Win7 a massimo 677 punti su 8.1, è normale?
Restless
16-01-2016, 10:43
Sono test poco attendibili. A parte che la differenza è insignificante, ma evitate di guardare quei punteggi, non rappresentano assolutamente nulla. Se volete testare qualcosa allora fatelo direttamente con il gioco che vi interessa. I giochi mediamente guadagnano qualche fps in più nel passaggio da 7 a 8.1 (testato anche personalmente). Se su quel test hai qualche punto in meno è altrettanto probabile che con un dato gioco piuttosto che con un altro avrai qualche fps in più.
NeverKnowsBest
17-01-2016, 16:28
Sono test poco attendibili. A parte che la differenza è insignificante, ma evitate di guardare quei punteggi, non rappresentano assolutamente nulla. Se volete testare qualcosa allora fatelo direttamente con il gioco che vi interessa. I giochi mediamente guadagnano qualche fps in più nel passaggio da 7 a 8.1 (testato anche personalmente). Se su quel test hai qualche punto in meno è altrettanto probabile che con un dato gioco piuttosto che con un altro avrai qualche fps in più.
più che i punti (lo sò, alla fine sono magari 20 punti ma è 1 frame di differenza, nulla) a me ha preoccupato vedere qualche scatto che su Seven non vedevo per nulla. Ora ho installato i 16.1, vedo come vanno :D
Restless
18-01-2016, 09:34
più che i punti (lo sò, alla fine sono magari 20 punti ma è 1 frame di differenza, nulla) a me ha preoccupato vedere qualche scatto che su Seven non vedevo per nulla. Ora ho installato i 16.1, vedo come vanno :D
Devo ripetermi, per "scatti" intendi basso frame rate? Oppure intendi stuttering? O ancora blocchi singoli momentanei e isolati anche di frazioni di secondo che si verificano in modo random? Bisogna saper distinguere i diversi casi, perché hanno cause completamente diverse tra loro. Nel caso del frame rate medio vero e proprio, 8.1 e 10 vanno meglio di 7. Per quanto riguarda invece lo stuttering e altro invece potrebbe verificarsi qualche peggioramento, questo a causa delle più alte richieste hardware (ad esempio di ram) dei due più s.o. recenti.
NeverKnowsBest
18-01-2016, 19:15
Devo ripetermi, per "scatti" intendi basso frame rate? Oppure intendi stuttering? O ancora blocchi singoli momentanei e isolati anche di frazioni di secondo che si verificano in modo random? Bisogna saper distinguere i diversi casi, perché hanno cause completamente diverse tra loro. Nel caso del frame rate medio vero e proprio, 8.1 e 10 vanno meglio di 7. Per quanto riguarda invece lo stuttering e altro invece potrebbe verificarsi qualche peggioramento, questo a causa delle più alte richieste hardware (ad esempio di ram) dei due più s.o. recenti.
veri e propri "singhiozzi" cha fanno scendere i fps al minimo (tipo a 7 fps). Non è stuttering perchè i fps scendono, cosa che nello stuttering non succede. Mi ricordo che in questo bench avevo questi scattini con le schede da 1GB (6850 e 7850) ma con questa su Seven andava abbastanza liscio e fluido, pur non andando oltre i fps possibili per la scheda. In ogni caso non è un problema, preferisco Windows 8.1 a prescindere, infatti il bench l'ho bellamente disinstallato, non l'ho nemmeno riprovato dopo aver installato l'SO da zero e ho messo i Crimson 16.1 :)
Restless
19-01-2016, 09:40
veri e propri "singhiozzi" cha fanno scendere i fps al minimo (tipo a 7 fps). Non è stuttering perchè i fps scendono, cosa che nello stuttering non succede. Mi ricordo che in questo bench avevo questi scattini con le schede da 1GB (6850 e 7850) ma con questa su Seven andava abbastanza liscio e fluido, pur non andando oltre i fps possibili per la scheda. In ogni caso non è un problema, preferisco Windows 8.1 a prescindere, infatti il bench l'ho bellamente disinstallato, non l'ho nemmeno riprovato dopo aver installato l'SO da zero e ho messo i Crimson 16.1 :)
Quindi probabilmente dipende dal diverso consumo di risorse di 8.1 rispetto a 7, cioè il problema in questione è causato molto probabilmente da un'occupazione eccessiva o da una diversa gestione della memoria di sistema (o video), e che causa quei blocchi momentanei. Non si tratta di basso frame rate dovuto ad una insufficiente capacità di calcolo vera e propria, il picco minimo ha una causa diversa. Il realtà se si va a vedere il frame rate medio (escludendo quei picchi minimi) è più elevato su 8.1 rispetto a 7. Ovvio che in alcuni casi o con requisiti hardware insufficienti questo tipo di problema può anche rendere ingiocabile alcuni titoli.
Io ho avuto lo stesso problema per fare due banali esempi con GTA V e AC Syndicate. In entrambi i casi ed esattamente allo stesso modo su 8.1 avevo questi "blocchi" momentanei fastidiosi che su 7 non c'erano, o erano molto più sporadici, ma su 7 il frame rate medio era decisamente più basso (misurato) e la sensazione di fluidità peggiore. C'è da dire però che nel caso di AC Syndicate su 8.1 però questi blocchi erano così frequenti da renderlo quasi ingiocabile (e sono stato costretto a mollarlo).
frank_mackey
19-01-2016, 14:13
@Restless
Se hai 4gb di ram è normale avere blocchi con windows8.1 o 10.
8 ormai è il minimo.
Restless
19-01-2016, 14:27
Questo era sottointeso, che cioè certi problemi si manifestano per limitazioni hardware e soprattutto per carenza di ram, ciò non toglie che ad alcuni questo tipo di problema si verifica anche con 8 o 16gb (tipo su ACS), infatti lui ha 8gb di ram.
frank_mackey
08-02-2016, 15:57
Ho beccato un bug sui beta 16.1.1 e 16.1.
Se si overclocca la ram (io a volte per test la porto da 1200 a 1250), anche in idle rimane bloccata a 1200.
Per ora non ho trovato altra soluzione oltre la disinstallazione/reinstallazione dei driver.
Nelle note dei driver tra i problemi conosciuti c'è...
[85410] The AMD Overdrive™ memory clock slider does not show original clock values if memory speeds are overclocked
Però da me questo non è solo un problema 'grafico'. Lo slider parte da 1200 e non c'è possibilità di abbassarlo. La ram resta sempre a 1200 invece di 150 in idle con la conseguenza che si alzano temp e consumi.
erfinestra
09-02-2016, 17:38
Ho beccato un bug sui beta 16.1.1 e 16.1.
Se si overclocca la ram (io a volte per test la porto da 1200 a 1250), anche in idle rimane bloccata a 1200.
Per ora non ho trovato altra soluzione oltre la disinstallazione/reinstallazione dei driver.
Nelle note dei driver tra i problemi conosciuti c'è...
[85410] The AMD Overdrive™ memory clock slider does not show original clock values if memory speeds are overclocked
Però da me questo non è solo un problema 'grafico'. Lo slider parte da 1200 e non c'è possibilità di abbassarlo. La ram resta sempre a 1200 invece di 150 in idle con la conseguenza che si alzano temp e consumi.
Grazie dell'info, ho appena controllato e io avevo la ram bloccata a 1500 ma con i driver 15.12 :rolleyes:
Disinstallati e messi i 16.1 e la ram in idle è tornata a 150. Ovvio che per ora non si clokka...
NeverKnowsBest
17-02-2016, 14:09
usciti i nuovi driver con le api Vulkan (in beta). Sono scaricabili dal sito amd ma vanno installati "sopra" i driver catalyst/crimson perchè necessitano di tutte le altre funzionalità non incluse in questo pacchetto (tra cui le DX)
frank_mackey
25-02-2016, 16:27
Ho beccato un bug sui beta 16.1.1 e 16.1.
Se si overclocca la ram (io a volte per test la porto da 1200 a 1250), anche in idle rimane bloccata a 1200.
Per ora non ho trovato altra soluzione oltre la disinstallazione/reinstallazione dei driver.
Nelle note dei driver tra i problemi conosciuti c'è...
[85410] The AMD Overdrive™ memory clock slider does not show original clock values if memory speeds are overclocked
Però da me questo non è solo un problema 'grafico'. Lo slider parte da 1200 e non c'è possibilità di abbassarlo. La ram resta sempre a 1200 invece di 150 in idle con la conseguenza che si alzano temp e consumi.
Sono usciti 16.2hotfix e dovrebbero aver risolto questo problema...
The AMD Overdrive™ memory clock slider does not show original clock values if memory speeds are overclocked
MA quest'altra roba non è che suoni benissimo...
Core clocks may not maintain sustained clock speeds resulting in choppy performance and or screen corruption
pazza_inter
26-02-2016, 16:01
con la scheda in firma dovrei avere in idle un clock di 950 MHz che si "autoboosta" all'occorenza di fabbrica a 975 MHz... solo che dopo aver installato gli ultimi Crimson ufficiali (15.8 credo) il core clock a riposo è a 975 MHz!!! è un problema riconosciuto???
dite che mi converrebbe passare ai 16.2 di cui sopra o tornare meglio ai 15.7.1 di prima?
frank_mackey
26-02-2016, 16:10
Leggi qualche post più su, magari è lo stesso problema e la stessa possibile soluzione.
pazza_inter
26-02-2016, 16:44
Leggi qualche post più su, magari è lo stesso problema e la stessa possibile soluzione.
mmmmh... ho rimesso (previa disinstallazione completa con DDU) i precedenti 15.7.1 (preferisco il vecchio Control Center), ma mi esce sempre questo:
http://gpuz.techpowerup.com/16/02/26/am5.png
è giusto? i sensori nella 2^ scheda invece al momento (in idle) mi portano
GPU Core Clock 300 MHz
GPU Memory Clock 150 MHz
quindi credo che nella prima paginata dovrebbe essere il clock massimo, giusto?
PS: non ho mai provato a overclockarla, è con le impostazioni di fabbrica (ho solo cambiato alcune impostazioni delle ventole con "Sapphire Trixx")
Restless
26-02-2016, 16:46
con la scheda in firma dovrei avere in idle un clock di 950 MHz che si "autoboosta" all'occorenza di fabbrica a 975 MHz... solo che dopo aver installato gli ultimi Crimson ufficiali (15.8 credo) il core clock a riposo è a 975 MHz!!! è un problema riconosciuto???
dite che mi converrebbe passare ai 16.2 di cui sopra o tornare meglio ai 15.7.1 di prima?
Scusa ma in idle io ho 300mhz il core e 150mhz la ram. Non è normale avere 950mhz in idle.
Comunque 300 e 150 sono le frequenze giuste, diverse sono le frequenze standard e leggermente superiori a queste sono le frequenze con boost. Quindi se è così, tutto ok.
In ogni caso è bene aggiornare (quasi) sempre all'ultima versione disponibile, quindi ai 16.2 hotfix.
EDIT: controlla le frequenze effettive in idle e durante i giochi con Afterburner e relativo osd, così non avrai dubbi.
pazza_inter
26-02-2016, 16:48
Scusa ma in idle io ho 300mhz il core e 150mhz la ram. Non è possibile che abbia 950mhz in idle.
sì hai ragione, guardavo i valori "massimi" raggiungibili :rolleyes:
chiedo venia a tutti :muro:
frank_mackey
26-02-2016, 16:58
300/150 è corretto in idle con un solo monitor attivo.
frank_mackey
03-03-2016, 17:02
Sono usciti 16.2hotfix e dovrebbero aver risolto questo problema...
The AMD Overdrive™ memory clock slider does not show original clock values if memory speeds are overclocked
Confermo, problema risolto. La ram overclockata torna a 150mhz in idle.
pazza_inter
18-03-2016, 12:39
è appena uscita la beta 16.3.1... qualcuno li ha già provati?
BodyKnight
04-04-2016, 13:11
Mi iscrivo, da neo possessore r9 270.
pazza_inter
04-04-2016, 22:44
Mi iscrivo, da neo possessore r9 270.
che versione?
e cosa ti ha spinto a prenderla OGGI?
BodyKnight
04-04-2016, 22:55
che versione?
e cosa ti ha spinto a prenderla OGGI?
I 364.72 delle nvidia hanno bruciato la mia gtx 460. Ho dovuto prendere una scheda "nuova", presa usata sul mercatino.
Versione e risultati con il 3dmark
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43539823&postcount=4066
I 364.72 delle nvidia hanno bruciato la mia gtx 460. Ho dovuto prendere una scheda "nuova", presa usata sul mercatino.
Versione e risultati con il 3dmark
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43539823&postcount=4066
Una nuova release di driver nvidia vgakill?????
E poi è AMD che fa driver di m*rda.....:muro:
mattarellox
26-05-2016, 21:41
Salve giovani, ho bisogno di un'aiuto.
Ho una 7870xt che volevo sfruttare per vedere film in 3d su un samsung 3d con occhiali attivi.
Ora, a dirlo ci ho messo un attimo ma sono giorni che ci provo e non riesco a venirne a capo. Ho installato gli ultimi driver, ho installato powerdvd ultimissima versione, disinstallato tutti i drive virtuali che potevano creare conflitto col lettore ma un film in 3d non riesco a vederlo. Voi ci avete mai provato? Ci siete riusciti? Come?
Grazie!
Caterpillar_WRT
26-05-2016, 23:42
Salve giovani, ho bisogno di un'aiuto.
Ho una 7870xt che volevo sfruttare per vedere film in 3d su un samsung 3d con occhiali attivi.
Ora, a dirlo ci ho messo un attimo ma sono giorni che ci provo e non riesco a venirne a capo. Ho installato gli ultimi driver, ho installato powerdvd ultimissima versione, disinstallato tutti i drive virtuali che potevano creare conflitto col lettore ma un film in 3d non riesco a vederlo. Voi ci avete mai provato? Ci siete riusciti? Come?
Grazie!
Assicurati che il cavo hdmi sia almeno ver. 1.2 ... mi pare.
mattarellox
27-05-2016, 07:09
Assicurati che il cavo hdmi sia almeno ver. 1.2 ... mi pare.
Ciao e grazie intanto.
Si, il cavo è 1.4,quindi compatibile con 3d. Ma per curiosità tu hai impostazioni del 3d nel pannello di controllo della vga?
Caterpillar_WRT
27-05-2016, 15:15
No.
IlFantasma
30-05-2016, 19:52
Ciao a tutti..
ho da poco acquistato una Sapphire HD 7850 1Gb usata per sostituire la defunta HD 4870.. ho fatto un po di test per verificare che tutto era ok.
Nel frattempo ho provato anche a fare un po di oc usando GPU tweak, testato con 3DMark06 arrivando a 1125/5200 con T° max intorno a 65°C, non ho spinto di più perchè tanto era solo per provare a forzare un po.
ho una domanda da porvi.. sulle vram ci sono i pad adesivi perchè il precedente proprietario usava un dissipatore aftermarker e non so se lasciarli (e magari comprare dei dissini) oppure levarli.
Cosa mi consigliate?
Salve vengo subito al dunque: ho una hd 7870 xt e durante l'utilizzo del pc ha fatto schermata nera e si è freezato tutto (premendo il tasto caps e block num non cambiavano i led della tastiera).
Riavvio il pc: mostra boot, l'immagine dell'avvio di Windows ma quando arriva a Windows fa di nuovo schermata nera.
Formatto e installo da zero win 10 : finisco l'installazione e il pc vede la scheda video come "dispositivo di base di Windows" provo a installare i driver della scheda e fa bsod con dicitura Thread_stuck_in_device_driver... o fa bsod o schermata nera (e diventa impossibile entrare in modalità provvisoria, scompare come scelta).
Ho provato con ubuntu in cd live e riconosce a bordo la 7870 xt ma non sono riuscito a installare ubuntu perché a quanto pare litiga con l'ssd in pci e (più avanti ulteriori test) e quindi a provare a installare i driver su ubuntu.
Oggi ho comprato una hd 4870 per testare il sistema ed è tutto stabile, vi sto scrivendo dal pc in questo momento..
La domanda è: è realmente partita la 7870? che test posso fare?
A breve resetto il bios e tento un upgrade (se costretto).
Fatemi gentilmente sapere se avete qualche consiglio o qualche idea su cosa fare.
Simone.
frank_mackey
15-06-2016, 13:47
@peten
Voto per guasto hardware.
Restless
15-06-2016, 14:59
E' senz'altro andata la scheda, abbastanza inutile cercare soluzioni in questo caso.
Quello che non capisco... hai comprato una 4870 per testare il sistema???
E' senz'altro andata la scheda, abbastanza inutile cercare soluzioni in questo caso.
Quello che non capisco... hai comprato una 4870 per testare il sistema???
Andata andata? Così senza motivo?
Si perché non avevo altre schede video ne 200 euro per prenderne una nuova.. Alla fine per quello che devo fare mi basta anche la 4870..però mi girano un po' le palle che sia saltata all'improvviso la scheda..
@peten
Voto per guasto hardware.
:( non c'è qualche test che potrei fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.