PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Arrow0309
23-03-2012, 12:08
Le 7870 sono ancora troppo care...

Speriamo che nelle prossime settimane anche le versioni custom si trovino non oltre i 300 €, altrimenti per comprare a prezzo di valore toccherà inevitabilmente attendere (ancora) l'uscita di GTX 660, di cui però non si sa nulla :rolleyes:

Quasi certo è però che questa andrà più di una 7870, costringendo ad un ribassamento ulteriore...
Sinceramente non ci credo, visto che la nVidia ha per la fascia più alta prevista un'altra gpu, GK110 (e non K104 della 680). Penso che questa volta la GTX 660 sarà inferiore alla 7870.

Ataraxy
23-03-2012, 14:47
Un concorrente da non sottovalutare, destinato a chi non vuole ancora passare al nuovo pcie 3.0 (e quindi di vecchia generazione) è la Point of View GTX570 TGT 2.5Gb:


Veloce quasi come la 580, consuma e riscalda meno della 570 ed ha il doppio di memoria. Non saprei i prezzi ancora ma sicuramente arriverà anche in Italia.

http://www.cowcotland.com/articles/1034/combat-de-grosses-gtx-580-et-570-inside.html

Nom nom, qualcosa su cui potrei mettere gli occhi addosso:)

Maurizio XP
23-03-2012, 15:01
come prezzo la 560 e 570 sono convenienti rispetto alle 78XX però consumano e scaldano ben di più

arkantos91
23-03-2012, 15:08
Oppure dai un occhio all'usato (di 1 mese) di chi sta comprando le GTX680 venendo da 79xx

Dato che non ho la possibilità di poter cambiare la vga di frequente, preferisco affidarmi al nuovo... soprattutto se non posso sapere fin dove si potrebbe essere spinto in termini di oc il precedente possessore...

Mah... non è detto... le 7870 hanno una architettura molto più game oriented delle 79xx e si overcloccano molto bene. Pitcairn saprà farsi valere nel confronto con le GTX660.

Sinceramente non ci credo, visto che la nVidia ha per la fascia più alta prevista un'altra gpu, GK110 (e non K104 della 680). Penso che questa volta la GTX 660 sarà inferiore alla 7870.

Capisco, quindi probabilmente non ci sarà un eventuale calo dovuto alla concorrenza per la stessa fascia :(

Alla fine per una 7870 Sapphire (o equivalente Custom) sarei anche ben disposto a spendere 300 €, solo che i messaggi di taluni secondo cui il prezzo reale si dovrebbe aggirare (addirittura?) tra i 250 e i 280 mi preoccupano un po'...

Probabilmente sui 280 € ci arriverà anche, dato che più o meno una buona 6970 della scorsa serie si aggirava su quella cifra lì...solo che questa attesa prolungata mi sta ormai sfinendo...:muro:

Arrow0309
23-03-2012, 17:28
La bella Gigabyte 7850 (in Germania) a partire da € 231,39 + 10,99 di Paypal, da Mindfactory.de (da 29 marzo) ;)

http://www.mindfactory.de/product_info.php/info/p793372/pid/geizhals

E un buon inizio. :O

lumezit
24-03-2012, 09:40
AMD a breve dovrebbe fare un riassetto verso il basso dei listini per l'uscita della GTX 680. Se la 7870 scende sotto i 300 posso farci un pensierino, anche se la 7950 con costa solo 50 euro mi alletta.

Insert coin
24-03-2012, 10:52
Salve, dopo aver sistemato l'alimentatore per la configurazione in firma che attualmente monta la 5770 ma che prossimamente ospiterà una 7850 vorrei un consiglio anche per il secondo pc:

Secondo voi questo alimentatore da 720W modulare che comprerei domani stesso....

http://i.imgur.com/8w3ja.jpg

...... è sufficiente per installare una HD7870 in sostituzione della HD6850 attualmente presente?

Evil Chuck
24-03-2012, 10:54
Secondo voi questo alimentatore da 720W modulare che comprerei domani stesso:

"cut"

E' sufficiente per installare una HD7870 in sostituzione della HD6850 attualmente presente?

Perchè non vuoi dire la marca? :D

Insert coin
24-03-2012, 10:56
Perchè non vuoi dire la marca? :D

Semplice dimenticanza, è un Itek, me lo hanno fissato ad 89 euro iva compresa.

SiR.OnLy
24-03-2012, 10:56
Perchè non vuoi dire la marca? :D

l'importante è che sia un corsair.. poi il resto non conta^^

Gioman
24-03-2012, 11:42
Sai qui sul forum evitiamo come la peste gli ali che non siano Corsair, cooler master, enermax, superflower, xfx, antec, nzxt, seasonic, fortron, ocz ... :D

Evil Chuck
24-03-2012, 11:44
Sai qui sul forum evitiamo come la peste gli ali che non siano Corsair, cooler master, enermax, superflower, xfx, antec, nzxt, seasonic, fortron, ocz ... :D

ma che fai scherzi? Lc-Power dove la mettiamo? :rotfl:

Gioman
24-03-2012, 12:04
Guarda qualche altra marca seria forse mi è sfuggita ma di certo non era Lc-power :D

salvodi
24-03-2012, 12:26
lc-power cosa c'ha di così scadente? che generi di problemi vi ha dato?

Gioman
24-03-2012, 12:43
Nessuno visto che non la consideriamo proprio.
Lei se ne sta per i fatti suoi e noi x i nostri :D
Parliamo delle 7850/7870 piuttosto

Arrow0309
24-03-2012, 12:54
Salve, dopo aver sistemato l'alimentatore per la configurazione in firma che attualmente monta la 5770 ma che prossimamente ospiterà una 7850 vorrei un consiglio anche per il secondo pc:

Secondo voi questo alimentatore da 720W modulare che comprerei domani stesso....

http://i.imgur.com/8w3ja.jpg

...... è sufficiente per installare una HD7870 in sostituzione della HD6850 attualmente presente?

Sarà anche un modello economico e quindi meno efficiente (80+ ...) e magari non durerà in eterno. Ma per una 7870 e un Phenom II a 3.5 Ghz basta e avanza pure. :fagiano:

arkantos91
24-03-2012, 14:08
AMD a breve dovrebbe fare un riassetto verso il basso dei listini per l'uscita della GTX 680. Se la 7870 scende sotto i 300 posso farci un pensierino, anche se la 7950 con costa solo 50 euro mi alletta.

Non appena la Sapphire 7870 scende sotto i 300 € credo proprio che mi partirà inevitabilmente l'acquisto :D

pakal77
24-03-2012, 17:17
Voi avendo una 5850 su cosa vi orientereste per vedere un buon compromesso sia come prezzo che come prestazioni?

salvodi
24-03-2012, 17:24
Nessuno visto che non la consideriamo proprio.
Lei se ne sta per i fatti suoi e noi x i nostri :D
Parliamo delle 7850/7870 piuttosto

io invece la penso diversamente perchè con un lc-power ci ho alimentato un phenom 2 x4 + hd4890 ed alimenterà la 7850. ne sono abbastanza soddisfatto per quello che è costato e visto che non mi ha mai dato problemi ed è silenziosissimo.

quindi dichiarazioni filo fanboysti, e se mi permetti un tantino da bigotto, fatte da chi non ha mai provato un prodotto lasciano il tempo che trovano
del resto cosa vuoi pretendere da un interista e per lo + mezzo milazzese :sofico:

Gioman
24-03-2012, 17:34
Tieniti pure il tuo lc-power, io non ci tengo affatto a provare questi ali.
Ma grazie lo stesso romanaccio :D

Drakogian
24-03-2012, 22:34
Salve, dopo aver sistemato l'alimentatore per la configurazione in firma che attualmente monta la 5770 ma che prossimamente ospiterà una 7850 vorrei un consiglio anche per il secondo pc:

Secondo voi questo alimentatore da 720W modulare che comprerei domani stesso....


...... è sufficiente per installare una HD7870 in sostituzione della HD6850 attualmente presente?

Sarà anche un modello economico e quindi meno efficiente (80+ ...) e magari non durerà in eterno. Ma per una 7870 e un Phenom II a 3.5 Ghz basta e avanza pure. :fagiano:

Arrow bisogna vedere quanto sono veri quei 22A per il pci-e... essendo un Itek io non mi fiderei. Il problema e che se ti salta l'ali corri il rischio di danneggiare anche l'hardware.

Un alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus costa 83,70€ oppure un PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus costa 89,70€... perchè rischiare con un Itek da 89€ ?

Drakogian
24-03-2012, 22:37
Voi avendo una 5850 su cosa vi orientereste per vedere un buon compromesso sia come prezzo che come prestazioni?

Non avrei dubbi... 7870.
Con la tua 5850 puoi aspettare fino a quando il prezzo diventi accettabile.

pakal77
25-03-2012, 09:16
Non avrei dubbi... 7870.
Con la tua 5850 puoi aspettare fino a quando il prezzo diventi accettabile.

Guardando i grafici l'aumento di prestazioni da 5850 a 7870 è circa del 20-30% ora come ora non vale la pena spendere piu di 200 euro (calcolando la vendita della 5850) per quella percentuale, una spesa ragionevole sarebbe 100 massimo 150 euro che dici? (calcolando sempre la vendita della vecchia scheda)

325€ per la 7870 se la possono pure tenere.......

http://i.imgur.com/loic0.png

cala cala :asd:

Maurizio XP
25-03-2012, 09:26
Guardando i grafici l'aumento di prestazioni da 5850 a 7870 è circa del 20-30% ora come ora non vale la pena spendere piu di 200 euro (calcolando la vendita della 5850) per quella percentuale, una spesa ragionevole sarebbe 100 massimo 150 euro che dici?

325€ per la 7870 se la possono pure tenere.......

anche secondo me.

Io aspetto la 7850 a 200€ e la 7870 a 280 prima di muovermi

pakal77
25-03-2012, 09:47
Aspettiamo le verdi di fascia media poi devono calare per forza.

Maurizio XP
25-03-2012, 10:02
ma da una 5770 c'è un grafico con l'incremento di prestazioni?

sbudellaman
25-03-2012, 11:18
Guardando i grafici l'aumento di prestazioni da 5850 a 7870 è circa del 20-30%

A me risulta che sia oltre il 50% in risoluzione 1920 x 1200

Gioman
25-03-2012, 11:20
La 7870 va un 40% in più rispetto alla 5850 cmq

arkantos91
25-03-2012, 12:18
Signori, molto probabilmente acquisterò in settimana, finalmente, l'erede della mia 4870... ovvero una simpatica 7870 :D

Al momento sono orientato su una Sapphire dual fan, dato che per ora negli e-shop italiani oltre a questa ci sono solo Powercolor orrende e single fan...

Secondo voi tra quanto tempo faranno la loro apparizione sugli shop nostrani anche la Windforce o magari la Twin Frozr? Sarà molta la differenza prezzo/prestazione, calcolando che una Sapphire, da dove al momento acquisterei, mi costerebbe 319 €?

Mi incuriosirebbe anche una comparativa sulla percentuale di miglioramento rispetto alla mia attuale HD 4870 (da 512 mb di v-ram), solo che per ovvi motivi tale scheda non rientra più nei modelli di confronto... secondo voi quanto guadagnerò complessivamente con tale upgrade? Ovviamente il tutto sul sistema che ho in firma :)

dav1deser
25-03-2012, 12:30
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/perfrel.gif

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/perfrel.gif

5770 vs 7870 = 0,37/0,79 = 47%

4870 vs 5770 = 0,99/1 = 99%

Quindi 4870 vs 7870 = 46% (quindi la 7870 è 2,17 volte più veloce della 4870)

Facendo lo stesso ragionamento si ottiene 5850 vs 7870 = 67% (quindi la 7870 è 1,49 volte più veloce della 5850).

Se siete interessati alla vostra specifica risoluzione, andate a prendere i sommari che vi interessano (questi arrivano da techpowerup) e fate simili calcoli. Bene o male dovrebbero essere valori abbastanza realistici.

sbudellaman
25-03-2012, 12:42
cut...


Secondo me è sbagliato prendere in considerazione tutte le risoluzioni. In 1280x1024 o 1024x768 i risultati possono risultare sballati perchè le vga non vengono sfruttate come dovrebbero.

Imho per valutare queste vga si deve partire ALMENO dalla 1680x1050 in su, sulle risoluzioni per le quali sono state ideate altrimenti non ha senso. Come risoluzione media di valutazione imho la fullhd è una buona via di mezzo ed è anche la più usata :)

dav1deser
25-03-2012, 12:55
Secondo me è sbagliato prendere in considerazione tutte le risoluzioni. In 1280x1024 o 1024x768 i risultati possono risultare sballati perchè le vga non vengono sfruttate come dovrebbero.

Imho per valutare queste vga si deve partire ALMENO dalla 1680x1050 in su, sulle risoluzioni per le quali sono state ideate altrimenti non ha senso. Come risoluzione media di valutazione imho la fullhd è una buona via di mezzo ed è anche la più usata :)

Difatti ho consigliato di rifarsi i calcoli alla propria risoluzione. Ma per lo meno usando i valori medi ci si può già fare un'idea.

E comunque la situazione non è che cambi molto, a 1920*1200 5850 vs 7870 = 65%, quindi ballano solo due punti percentuali, nulla di rilevante.

Pinko7
25-03-2012, 15:06
io faccio i conti rispetto alla mia 4850. Una 7870 dovrebbe essere ben 3 volte più potente e forse anche un pelo di più

sbudellaman
25-03-2012, 15:25
Difatti ho consigliato di rifarsi i calcoli alla propria risoluzione. Ma per lo meno usando i valori medi ci si può già fare un'idea.

E comunque la situazione non è che cambi molto, a 1920*1200 5850 vs 7870 = 65%, quindi ballano solo due punti percentuali, nulla di rilevante.

a 1920x1200 la 7870 è 1,54 volte più veloce
Nella media di tutte le risoluzioni la 7870 è 1,49 volte più veloce.
Parliamo di 5 punti percentuali di differenza fra le due valutazioni. E' vero tutto sommato parliamo di uno scostamento piccolo, ma altre volte può andar peggio.
Imho è buona regola prendere sempre i valori più attendibili ovvero quelli a risoluzioni adatte dove la vga è sfruttata a dovere, in questo modo si è più precisi e non si rischia di avere risultati falsati.
Ovvio che è una mia opinione ognuno può considerare i dati che vuole o pensarla diversamente :)

dav1deser
25-03-2012, 15:36
a 1920x1200 la 7870 è 1,54 volte più veloce
Nella media di tutte le risoluzioni la 7870 è 1,49 volte più veloce.
Parliamo di 5 punti percentuali di differenza fra le due valutazioni. E' vero tutto sommato parliamo di uno scostamento piccolo, ma altre volte può andar peggio.
Imho è buona regola prendere sempre i valori più attendibili ovvero quelli a risoluzioni adatte dove la vga è sfruttata a dovere, in questo modo si è più precisi e non si rischia di avere risultati falsati.
Ovvio che è una mia opinione ognuno può considerare i dati che vuole o pensarla diversamente :)

Ma certo, quello che dico io è che se uno non ha voglia di andare a cercarsi i dati, quelli che ho postato io sono comunque una buona approssimazione.

ghiltanas
25-03-2012, 16:24
per le % andate qui:

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-nvidia-geforce-gtx-680/12/#abschnitt_leistung_mit_aaaf

;)


riguardando il salto che avrei dalla 6850 alla 7870 sono sempre + convinto dell'acquisto, però ormai aspetto anche la concorrenza e soprattutto i prezzi giusto (ovvero meno di 300)

scilvio
25-03-2012, 17:07
alla fine mi sono deciso per una sapphire 7870 OC a 325€ spedita il prezzo è in media con quelli di compare.eu e sembra veramente completa dal punto di vista della dissipazione, sono convinto anch'io che il prezzo giusto sia inferiore ai 300€ ma di sto passo campa cavallo sono capaci di farmi aspettare altri 3 mesi :O

SiR.OnLy
25-03-2012, 17:16
alla fine mi sono deciso per una sapphire 7870 OC a 325€ spedita il prezzo è in media con quelli di compare.eu e sembra veramente completa dal punto di vista della dissipazione, sono convinto anch'io che il prezzo giusto sia inferiore ai 300€ ma di sto passo campa cavallo sono capaci di farmi aspettare altri 3 mesi :O

bene facci sapere! perkè è quella che penserò di prendere anche io!

arkantos91
25-03-2012, 18:43
@dav1deser: grazie per la delucidazione a proposito delle percentuali...sicuramente avrò un degno boost prestazionale e la mia macchina potrà finalmente considerarsi completa :D !

Mi chiedo però come mai non sono ancora in giro versioni Custom come ad esempio Windforce by Gigabyte o Twin Frozr by Msi... ma solo Sapphire...

Più che altro per valutare la differenza e scegliere di conseguenza tra soluzioni simili (anche se probabilmente le due citate saranno più costose presentando margini di Oc più spinti)...

Per tutto il resto sono d'accordissimo con scilvio... ormai c'è poco da attendere dato che probabilmente la concorrente verde della medesima fascia andrà meno di una 7870...

ghiltanas
25-03-2012, 18:54
Per tutto il resto sono d'accordissimo con scilvio... ormai c'è poco da attendere dato che probabilmente la concorrente verde della medesima fascia andrà meno di una 7870...

in base a cosa lo dici? :confused: la 680 va poco di + della 7970 e di listino costa meno :mbe:
presto 7970 e gtx680 andranno sui 400, io direi quindi che è + che lecito aspettarsi ottima concorrenza anche nelle altre fasce

Gioman
25-03-2012, 18:54
Le versioni custom ci sono eccome, forse in Italia si trovano solo le sapphire.
In germania si trovano le His, le Asus, le Powercolor, le Gigabyte,....

arkantos91
25-03-2012, 19:12
in base a cosa lo dici? :confused: la 680 va poco di + della 7970 e di listino costa meno :mbe:
presto 7970 e gtx680 andranno sui 400, io direi quindi che è + che lecito aspettarsi ottima concorrenza anche nelle altre fasce

I prezzi al momento sono tutto meno che veritieri... ci andrei molto cauto!

Poi da quanto ho letto in giro (e anche qui secondo alcuni), sembra che la 660 andrà meno di una 7870...sempre di dicerie si tratta però... qui nessuno ha la sfera magica purtroppo.

Di certo però di questa fascia ancora non si sa nulla di veramente concreto e, almeno nel mio caso, l'intenzione di attendere ancora non c'è dato che non ho la possibilità di cambiare vga così di frequente come alcuni, ma soprattutto ormai la mia 4870 non regge più i ritmi al pari del resto della mia attuale configurazione ;)

scilvio
25-03-2012, 20:34
Vabbé io sono "logorato" dall' attesa a giugno dell'anno scorso volevo prendere la 6950 2gb a causa non necessità impellente e mancaza di tempo per potermela godere ho rimandato a dicembre.

Poi come al solito le notizie delle nuove soluzioni mi hanno spinto a pazientare e siamo finiti alle soglie di aprile e della conorrenza in questa fascia per ora non si sa ancora nulla, magari anche quelle vanno il 10% in media più veloci e sono di un 20-30$ più economiche il discorso però rimane sempre quando.

Una piccola delusione sono state le prestazioni nell'opencl che tengo molto in considerazione, spesso quelle della top gamma nvidia sono inferiori a una 7870 non voglio pensare alla fascia media...

Riguardo al prezzo comprendo bene il discorso per chi deve passare da una 6950/6970, il boost sarebbe minimo se non ci fosse l'overclock, dunque è abbastanza logico aspettare qualche mese per avere un quadro completo.

Motenai78
25-03-2012, 21:59
io mi mangio le mani nel non aver preso la 6950 1gb a 177€ a settembre dell'anno scorso, poi c'è stato la catastrofe dei prezzi: euro in calo, iva in aumento...ed alluvioni :( (tutto per attendere DB*, ad avere la macchina de tempo xD, oltre che il fail stesso di BD è stata un brutta botta per i prezzi dei proci).

Alò, speriamo che questi prezzi diventino decenti..asap >:|

*volevo prender un pc sano, per spostare questo in salone.

sbudellaman
25-03-2012, 22:25
io mi mangio le mani nel non aver preso la 6950 1gb a 177€ a settembre dell'anno scorso, poi c'è stato la catastrofe dei prezzi: euro in calo, iva in aumento...ed alluvioni :( (tutto per attendere DB*, ad avere la macchina de tempo xD, oltre che il fail stesso di BD è stata un brutta botta per i prezzi dei proci).

Alò, speriamo che questi prezzi diventino decenti..asap >:|

*volevo prender un pc sano, per spostare questo in salone.

In effetti è assurdo... i prezzi in questa fascia sono rimasti invariati o peggio. Nel frattempo la 7850 non accenna a scendere e costa tale e quale la 570 che va di più... io più di 200 euro non li spendo però sono stanco di aspettare!

scilvio
26-03-2012, 08:41
riguardo alla dissipazione la sapphire 7870 mi ha convinto alla grande ha un ottimo dual fan con 4 heatpipe e due ventole belle grandi con tanto di metal plate a coprire ram e vrm, nel confronto diretto postato in prima pagina ha già battuto la xfx.



la asus 7870 direct cu 2 top di heatpipe ne ha solo 3 inoltre non copre ne le ram ne i vrm.

http://www.easycom.com.ua/video/asus_hd7870-dc2t-2gd5/?lang=ru



la 7870 twin frozr III di heatpipe ne ha 5 in rame nickelato e anch' essa copre ram e vrm con un metal plate.

http://www.easycom.com.ua/news/videokarty_serii_msi_r7800_twin_frozr_tishe_holodnee_i_produktivnee/?lang=ukr

penso che quest'ultima sia la migliore forse di poco, di sicuro la più figa :D ma negli shop tedeschi viene ben 30€ in più rispetto alla sapphire.


la 7870 windforce ha 3 ventole più piccole e due heatpipe e copre solo le ram.

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/36677-gigabyte-hd-7870-oc-powercolor-hd-7870-pcs/

Arrow0309
26-03-2012, 09:23
riguardo alla dissipazione la sapphire 7870 mi ha convinto alla grande ha un ottimo dual fan con 4 heatpipe e due ventole belle grandi con tanto di metal plate a coprire ram e vrm, nel confronto diretto postato in prima pagina ha già battuto la xfx.

... ...

la 7870 twin frozr III di heatpipe ne ha 5 in rame nickelato e anch' essa copre ram e vrm con un metal plate.

http://www.easycom.com.ua/news/videokarty_serii_msi_r7800_twin_frozr_tishe_holodnee_i_produktivnee/?lang=ukr

penso che quest'ultima sia la migliore forse di poco, di sicuro la più figa :D ma negli shop tedeschi viene ben 30€ in più rispetto alla sapphire.

Quoto per la Sapphire, ma non si può sempre valutare l'efficienza termica dal numero di heatpipe del dissipatore. E a me la Twin Frozr III mi ha già fregato una volta, non ci casco più (e qui parlo delle temp). :O

la 7870 windforce ha 3 ventole più piccole e due heatpipe e copre solo le ram.

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/36677-gigabyte-hd-7870-oc-powercolor-hd-7870-pcs/

La Gigabyte sa veramente come fare una scheda video, e guarda le temperature nella rece: :fagiano:

http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/7870OC/graph-09.jpg

Anche qui:

http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/gigabyte-hd7870-overclock-review-windforce-3x/18/

http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-7870-oc-review/8

http://www.legionhardware.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_7870_oc,9.html

scilvio
26-03-2012, 09:43
merito delle 3 ventole ? certo che l'ultima slide è da polo nord :D

Maurizio XP
26-03-2012, 10:04
però la gigabyte con 3 ventole è la più rumorosa http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/7870OC/graph-10.jpg

Evil Chuck
26-03-2012, 10:13
I prezzi al momento sono tutto meno che veritieri... ci andrei molto cauto!

Poi da quanto ho letto in giro (e anche qui secondo alcuni), sembra che la 660 andrà meno di una 7870...sempre di dicerie si tratta però... qui nessuno ha la sfera magica purtroppo.

Di certo però di questa fascia ancora non si sa nulla di veramente concreto e, almeno nel mio caso, l'intenzione di attendere ancora non c'è dato che non ho la possibilità di cambiare vga così di frequente come alcuni, ma soprattutto ormai la mia 4870 non regge più i ritmi al pari del resto della mia attuale configurazione ;)

Stessa mia situazione, è da un sacco di tempo che aspetto e ho giocato gli ultimi giochi senza godermi la vera grafica...
Io ho la 5770, fino a quando ero in possesso di un lcd 1680x1050 andava tutto bene, passando al FullHD ho visto tutti i limiti, se potessi tornare indietro non avrei cambiato il monitor e attendere queste nuove vga a prezzi accettabili...

Arrow0309
26-03-2012, 10:28
però la gigabyte con 3 ventole è la più rumorosa ... cut ...


Strano, mi sembrano un po tantino i db misurati da Hexus.

Le altre rece la vedono un po diversa la situazione, non che sia la più silenziosa ma neanche la più rumorosa. :)

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/03/acoustics-performance4.png

http://ximages.net/images/58028856098960609832.jpg


La cosa bella invece è l'overclock :cool:

Quelli della LEGION HARDWARE sono arrivati a 1270/1300:

http://www.legionhardware.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_7870_oc,8.html

Niente male, quasi 11 fps in più rispetto alla reference in The Witcher II:

http://www.legionhardware.com/images/review/Gigabyte_Radeon_HD_7870_OC/Overclocking_03.png

Drakogian
26-03-2012, 10:54
Due recensioni di HT4U.net (in tedesco):

XFX Radeon HD 7870 Black Edition : http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7870_black_edition_test/

PowerColor Radeon HD 7870 PCS+: http://ht4u.net/reviews/2012/powercolor_radeon_hd_7870_pcs_plus_test/


http://images.ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7870_black_edition_test/layout.jpg

http://images.ht4u.net/reviews/2012/powercolor_radeon_hd_7870_pcs_plus_test/top.jpg

FroZen
26-03-2012, 11:01
Navicchiando in giro mi pare di aver visto che le HIS abbiano ottimi PCB (parlo delle IceQ)....i consumi sono fra i più bassi nonostante versioni overcloccate, quindi hanno alimentazioni di qualità rispetto appunto a Powercolor/XFX o altri....

Essendo interessato da sempre a modelli a bara, direi che una 7850 IceQ potrà dare delle belle soddisfazioni (una volta calata di prezzo magari :D ...).

Maurizio XP
26-03-2012, 11:03
mi sta piacendo la sapphire 7850 OC perchè è silenziosa, comunque veloce e ben raffreddata inoltre si trova facilemente in italia (anche se a 240€ che mi sembrano un pò troppi).

Voi cosa ne pensate?

FroZen
26-03-2012, 11:09
Una piccola delusione sono state le prestazioni nell'opencl che tengo molto in considerazione, spesso quelle della top gamma nvidia sono inferiori a una 7870 non voglio pensare alla fascia media...


Si effettivamente le nVidia vanno bene con Cuda, per opencl basterebbe una qualsiasi 69XX rispetto alle 7XXX che sono un altro pianeta....non so voi ma più recensioni vedo e più la 6970 è una gran scheda........le 580 sono superiori è vero, ma non giustificavano la differenza di prezzo.....

Drakogian
26-03-2012, 11:15
mi sta piacendo la sapphire 7850 OC perchè è silenziosa, comunque veloce e ben raffreddata inoltre si trova facilemente in italia (anche se a 240€ che mi sembrano un pò troppi).

Voi cosa ne pensate?

Concordo sulla Sapphire 7850 OC... e anche sul prezzo elevato... bisogna solo aspettare che scendano... almeno intorno ai 200€... e mi sembrano ancora tanti. ;)

Maurizio XP
26-03-2012, 11:28
Concordo sulla Sapphire 7850 OC... e anche sul prezzo elevato... bisogna solo aspettare che scendano... almeno intorno ai 200€... e mi sembrano ancora tanti. ;)

che poi bisogna pure stare attenti al fatto che molti a 240€ hanno la sapphire NORMALE non la OC.

la 7870 sta invece a qualcosa come 330-350€... spero scenda anche quella

Gioman
26-03-2012, 11:29
Ragazzi mi succede una cosa strana e mi pare non sia la prima volta.
C'è un sito tedesco (hard....versand) dove la Ice x turbo costa 370 € circa se ci vado direttamente dal sito mentre se accedo da geizhals.at costa 328 €.
Non mi pare tanto normale sta cosa.

Arrow0309
26-03-2012, 12:05
Ragazzi mi succede una cosa strana e mi pare non sia la prima volta.
C'è un sito tedesco (hard....versand) dove la Ice x turbo costa 370 € circa se ci vado direttamente dal sito mentre se accedo da geizhals.at costa 328 €.
Non mi pare tanto normale sta cosa.

Prova qui:

http://www.computerbase.de/preisvergleich/

Gioman
26-03-2012, 12:09
E' lo stesso motore (geizhals.at) e riporta 328,88 € come l'altro.
Anche il sito riporta lo stesso prezzo, il problema è che se ci vado senza passare dal motore di ricerca riporta un prezzo più alto che poi magicamente cambia :confused:

7Gatsu
26-03-2012, 14:04
Questi sono i codici prodotto esatti delle Sapphire:

SAPPHIRE HD 7850 - 11200-00-20G
Core Clock__860 Mhz
Memory Clock (Effective)__1200 MHz (4800 MHz)

SAPPHIRE HD 7850 OC - 11200-01-20G
Core Clock__920 Mhz
Memory Clock (Effective)__1250 MHz (5000 MHz)

SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition - 11199-00-20G
Core Clock__1000 Mhz
Memory Clock (Effective)__1200 MHz (4800 MHz)

SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition OC - 11199-03-20G
Core Clock__1050 MHz
Memory Clock (Effective)__1250 MHz (5000 MHz)

arkantos91
26-03-2012, 14:11
SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition - 11199-00-20G
Core Clock__1000 Mhz
Memory Clock (Effective)__1200 MHz (4800 MHz)

SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition OC - 11199-03-20G
Core Clock__1050 MHz
Memory Clock (Effective)__1250 MHz (5000 MHz)

Altre differenze degne di nota tra la Ghz e la Oc Edition? Esteticamente mi pare siano identiche, ma per il resto cambia qualche frequenza o altro?

Maurizio XP
26-03-2012, 14:16
Questi sono i codici prodotto esatti delle Sapphire:

SAPPHIRE HD 7850 - 11200-00-20G
Core Clock__860 Mhz
Memory Clock (Effective)__1200 MHz (4800 MHz)

SAPPHIRE HD 7850 OC - 11200-01-20G
Core Clock__920 Mhz
Memory Clock (Effective)__1250 MHz (5000 MHz)

SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition - 11199-00-20G
Core Clock__1000 Mhz
Memory Clock (Effective)__1200 MHz (4800 MHz)

SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition OC - 11199-03-20G
Core Clock__1050 MHz
Memory Clock (Effective)__1250 MHz (5000 MHz)

ottimo, grazie. Da prima pagina

scilvio
26-03-2012, 16:18
su trovaprezzi c'è chi vende la sapphire 7870 OC a 297€ ma non è che mi ispirino tanta fiducia 6-7 giorni lavorativi d'attesa dopo il pagamento...


qualche giorno fa ho scoperto un altro shop con prezzi veramente bassi addirittura questi la vendono a 286€ ma non so nulla di loro su internet manco mezzo feedback o discussione si chiamano pci...teck punto com.

ghiltanas
26-03-2012, 16:40
su trovaprezzi c'è chi vende la sapphire 7870 OC a 297€ ma non è che mi ispirino tanta fiducia 6-7 giorni lavorativi d'attesa dopo il pagamento...


qualche giorno fa ho scoperto un altro shop con prezzi veramente bassi addirittura questi la vendono a 286€ ma non so nulla di loro su internet manco mezzo feedback o discussione si chiamano pci...teck punto com.

io siccome devo cambiare tutto il pc nn voglio fare 20 ordini diversi, aspetto di trovarla in 2 shop in particolare che hanno l'hx750 a un ottimo prezzo, poi + avanti mobo+cpu+ram

se la vedo dove dico a 286 euro nn so se riuscire a fermare la scimmia...ho riguardato i bench e mi piace sempre +, in pratica è una 7950 con 2gb invece di 3 :asd:

scilvio
26-03-2012, 17:19
ma questi hanno prezzi assurdi per tutte le schede video arrivano pure a 30€ in meno rispetto alle medie tedesche penso alla evga 570 hd 2.5gb per molto tempo mio pallino, costava nel migliore dei casi 290€ dopo il taglio, questi la vendono a 269€ addirittura... non so cosa pensare.

ghiltanas
26-03-2012, 17:26
ma questi hanno prezzi assurdi per tutte le schede video arrivano pure a 30€ in meno rispetto alle medie tedesche penso alla evga 570 hd 2.5gb per molto tempo mio pallino, costava nel migliore dei casi 290€ dopo il taglio, questi la vendono a 269€ addirittura... non so cosa pensare.

io resto un altro pò a guardare, con la 6850 me2 mi va alla grande ( e vorrei vedere vista la grafica penosa), poi sarà la volta di deus ex hr e anche li no problema

Arrow0309
26-03-2012, 18:25
io resto un altro pò a guardare, con la 6850 me2 mi va alla grande ( e vorrei vedere vista la grafica penosa), poi sarà la volta di deus ex hr e anche li no problema

Che fai, ti godi il Mass Effect 2 per passare dopo al 3?
Bello ME3 :)

sbudellaman
26-03-2012, 18:26
A proposito di negozi come mai la 7850 mi sembra così difficile da trovare? Parlo dei soliti negozi famosi come la chiave ecc ecc. Insomma la 7870 si trova abbastanza facilmente ma della sorella minore neanche l'ombra...

Gioman
26-03-2012, 18:41
Su m..click hanno 10 sapphire 7850 oc a 248,89 € cad.

nV 25
26-03-2012, 18:57
Per fortuna la mia 5770 fa ancora la sua :oink: figura...

Attendo senza fretta anch'io prezzi decisamente inferiori prima di regalare i miei dindi al sistema che, altrimenti, costringe ad un esborso continuo e importante per quella che in definitiva è la soddisfazione di uno sfizio...

Accidenti a me che, pur non più di 1° pelo, amo ancora i videogiochi! :fagiano: :D

R.O.N.I
26-03-2012, 19:02
anche io con la 5770 sono in attesa del calo della 7850!
ieri o l'altro ieri avevo visto su trovaprezzi la sapphire a 215 euro

sbudellaman
26-03-2012, 19:11
anche io con la 5770 sono in attesa del calo della 7850!
ieri o l'altro ieri avevo visto su trovaprezzi la sapphire a 215 euro

Io controllo in continuazione ma il minimo che ho visto è sempre stato 225 :(
Il bello è che stanno dando la 570gtx a prezzi stracciati, a 218,99 euro è un affare e va pure più forte della 7850! Se continua così mi sa che mando a quel paese AMD, ormai sarà passata una settimana ma mi sembra che i prezzi siano rimasti quasi uguali nonostante nvidia abbia ribassato di un bel pò i suoi prodotti seppur di vecchia gen...

nV 25
26-03-2012, 19:12
peraltro, io non so voi (nel mio caso infatti ci sarà sicuramente anche la CPU ad incidere in senso positivo sulle performance generali), ma vi assicuro che sacrificando davvero poco gioco alla grande a BF3, ME3 e compagnia in FullHD...

Di conseguenza, percepisco solo marginalmente l'esigenza di un cambio indotto, a voler essere proprio sinceri, più da una fissa :stordita: su quello che è la (mia) gratificazione (psicologica) legata all'idea di disporre di un qualcosa espressione dell'ultima tecnologia...


Insomma, amo il PC in tutte le sue accezioni e pago sistematicamente come un fesso lo scotto dei cambi...

Ci rido per non piangere :D :muro:

Motenai78
26-03-2012, 19:19
Io controllo in continuazione ma il minimo che ho visto è sempre stato 225 :(
Il bello è che stanno dando la 570gtx a prezzi stracciati, a 218,99 euro è un affare e va pure più forte della 7850! Se continua così mi sa che mando a quel paese AMD, ormai sarà passata una settimana ma mi sembra che i prezzi siano rimasti quasi uguali nonostante nvidia abbia ribassato di un bel pò i suoi prodotti seppur di vecchia gen...

Sì, ma consuma tra volte tanto sotto massimo carico (se non ho frainteso questo (http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/power_maximum.gif) grafico).

Sarebbe da monetizzare quei 200W su di un anno solare (o 2-3, cioè quanto dura(va?) una scheda video).

nV 25
26-03-2012, 19:27
Sì, ma consuma tra volte tanto sotto massimo carico (se non ho frainteso questo (http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/power_maximum.gif) grafico).

no, no, non hai frainteso:
di sicuro il 28nm porta con se notevoli risparmi energetici...

Pinko7
26-03-2012, 19:33
Ma la 11199-03-20G e la hd7870-2g-oc sono la stessa scheda? perchè vengono usati 2 codici? :mbe:

Motenai78
26-03-2012, 19:35
...
Sarebbe da monetizzare quei 200W su di un anno solare (o 2-3, cioè quanto dura(va?) una scheda video).

per giocare ho fatto due conti, partendo da:
- differenza: 200W
- h di gioco a settimana (una volta ne facevo anche 24 xD): 14
- € per kW/h: 0,2
escon fuori su 9,6€ all'anno, attotondiamo a 10€.

Su 3 anni di vita son 30€, nessuno morirà de fame, ma son sempre risparmiate (se non ho fatto cacchiate sui conti :P)

sniperspa
26-03-2012, 19:42
Io controllo in continuazione ma il minimo che ho visto è sempre stato 225 :(
Il bello è che stanno dando la 570gtx a prezzi stracciati, a 218,99 euro è un affare e va pure più forte della 7850! Se continua così mi sa che mando a quel paese AMD, ormai sarà passata una settimana ma mi sembra che i prezzi siano rimasti quasi uguali nonostante nvidia abbia ribassato di un bel pò i suoi prodotti seppur di vecchia gen...

Pure io 225...comunque suvvia ho capito che la scimmia galoppa ma in molti negozi deve ancora arrivare, non si può pretendere cali 50€ in una settimana :D

Se nvidia cala i prezzi è perchè deve svendere al più presto quelle schede rimaste, però onestamente preferisco i 28nm e tanto buon overclock a delle schede che consumano di più e sono più vecchie anche se vanno leggermente di più.

Io un'altra settimana la aspetto...dopo pasqua parte l'aquisto! :)

sbudellaman
26-03-2012, 19:42
Sì, ma consuma tra volte tanto sotto massimo carico (se non ho frainteso questo (http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/power_maximum.gif) grafico).

Sarebbe da monetizzare quei 200W su di un anno solare (o 2-3, cioè quanto dura(va?) una scheda video).
Hai un poco frainteso.
La 570 consuma 320watt solo con furmark o programmi di stress, giocando normalmente invece arrivi a consumi DI PICCO sui 200-220 watt.
Concretamente, IN MEDIA, durante i giochi la 570 consuma 100-110 watt in più.
Calcolando i consumi, se stimiamo per eccesso il prezzo di 20 centesimi al kwh, stimando 3 ore di gioco ogni giorno per un anno (uno schizzato per i videogiochi insomma :D ) hai :

110x3x365= 120450wh=120,45kwh
120,45kwh*0,2= 24 euro.

Se prendessi la 7850 risparmierei 24 euro all'anno rispetto alla 570. Con prestazioni del 10% inferiori però.
Bah, per me non è tutto questo chissacchè considerando che forse ho anche un pò esagerato nei calcoli :D
Comunque se non sto prendendo la 570 adesso è proprio perchè vorrei la 7850, ma che calasse cacchio almeno a 200 euro!

arkantos91
26-03-2012, 19:44
vi assicuro che sacrificando davvero poco gioco alla grande a BF3, ME3 e compagnia in FullHD...

In parte ricado anch'io in questa situazione "border-line", solo che, disponendo di una 4870 (che va praticamente quanto la 5770 a parità di modello) da soli 512 mb di v-ram posso concedermi limitatamente questo lusso del piccolo sacrificio: parlo chiaramente di bf 3, in cui, pur in dx10, la vga arranca per ovvi motivi a impostazioni massime e filtri esclusi :( .

Per fortuna però che da un mesetto a questa parte ho rivalutato un brand che a prima occhiata non mi aveva mai accattivato... proprio Mass Effect di cui hai parlato. Nel giro di un mesetto ho bruciato il primo e il secondo capitolo, da qualche giorno ho iniziato il terzo e, per fortuna, la mia vga regge tranquillamente impostazioni massime (con filtri sacrificati) a 1920 x 1080.

Tuttavia è chiaro che la situazione per la maggior parte dei titoli è diversa e verosimilmente tendente a quanto accade con bf 3... il titolo Dice e Skyrim però sono già pronti sullo scaffale alle mie spalle...e li tengo in caldo non appena la scimmia vincerà facendomi acquistare una 7870 a prezzo > 300 € :mc:

Maurizio XP
26-03-2012, 19:47
Hai un poco frainteso.
La 570 consuma 320watt solo con furmark o programmi di stress, giocando normalmente invece arrivi a consumi DI PICCO sui 200-220 watt.
Concretamente, IN MEDIA, durante i giochi la 570 consuma 100-110 watt in più.
Calcolando i consumi, se stimiamo per eccesso il prezzo di 20 centesimi al kwh, stimando 3 ore di gioco ogni giorno per un anno (uno schizzato per i videogiochi insomma :D ) hai :

110x3x365= 120450wh=120,45kwh
120,45kwh*0,2= 24 euro.

Se prendessi la 7850 risparmierei 24 euro all'anno rispetto alla 570. Con prestazioni del 10% inferiori però.
Bah, per me non è tutto questo chissacchè considerando che forse ho anche un pò esagerato nei calcoli :D
Comunque se non sto prendendo la 570 adesso è proprio perchè vorrei la 7850, ma che calasse cacchio almeno a 200 euro!


considera che con la 7850 risparmi anche in idle e sempre e poi c'è il vantaggio di avere un pc che dissipa meno calore. Inoltre più w consumi meno efficente diventa l'alimentatore :)

maurilio968
26-03-2012, 19:50
qualche giorno fa ho scoperto un altro shop con prezzi veramente bassi addirittura questi la vendono a 286€ ma non so nulla di loro su internet manco mezzo feedback o discussione si chiamano pci...teck punto com.


Guarda che se inserisci la loro partita iva in google escono almeno 4 siti "tarocchi" tutti con la stessa partita iva, stessi numeri telefonici che tra l'altro sembrano inesistenti. In nessuno c'è scritto qualcosa nella sezione "chi siamo" ma un sospetto almeno su "cosa" siano c'è.

sbudellaman
26-03-2012, 20:10
considera che con la 7850 risparmi anche in idle e sempre e poi c'è il vantaggio di avere un pc che dissipa meno calore. Inoltre più w consumi meno efficente diventa l'alimentatore :)

Riguardo l'efficenza dell'alimentatore, beh non è sempre così talvolta può anche essere il contrario. Dipende dall'alimentatore, dai watt per i quali è dimensionato, dal carico ecc. Inoltre la differenza raramente va oltre il 2-3% dunque è qualcosa di esiguo.

Riguardo all'idle possiamo includerla nel nostro calcolo. La 570 consuma 16 watt in più rispetto alla 7850.
Sempre rimanendo sulle 3h di gioco ogni giorno, aggiungiamone altre 4h di idle... sarebbe un totale di 7 ore al giorno ogni giorno per un anno.
CONSUMO IDLE:
4x16x365= 23kwh
23x0,2E= 4,8 euro
CONSUMO GIOCO:
110x3x365= 120,45kwh
120,45kwh*0,2= 24 euro.

TOTALE: 28,8 euro risparmiati. Più o meno siamo sempre lì. Torno a precisare che questo vale per un videogiocatore incallito che sta incollato al pc 7 ore al giorno :D
Più che per il risparmio prenderei la 7850 perchè mi piace avere una architettura efficente. Certo anche i soldi in tasca non fanno male :D

Motenai78
26-03-2012, 20:15
Hai un poco frainteso.
La 570 consuma 320watt solo con furmark o programmi di stress, giocando normalmente invece arrivi a consumi DI PICCO sui 200-220 watt.
Concretamente, IN MEDIA, durante i giochi la 570 consuma 100-110 watt in più.
Calcolando i consumi, se stimiamo per eccesso il prezzo di 20 centesimi al kwh, stimando 3 ore di gioco ogni giorno per un anno (uno schizzato per i videogiochi insomma :D ) hai :

110x3x365= 120450wh=120,45kwh
120,45kwh*0,2= 24 euro.

Se prendessi la 7850 risparmierei 24 euro all'anno rispetto alla 570. Con prestazioni del 10% inferiori però.
Bah, per me non è tutto questo chissacchè considerando che forse ho anche un pò esagerato nei calcoli :D
Comunque se non sto prendendo la 570 adesso è proprio perchè vorrei la 7850, ma che calasse cacchio almeno a 200 euro!

Hai ragione, son stato troppo pigro, prendendo sempre da TechPowerup:
"Maximum: Furmark Stability Test at 1280x1024, 0xAA. This results in a very high non-game power consumption that can typically be reached only with stress testing applications. Card left running stress test until power draw converged to a stable value. On cards with power limiting systems we will disable the power limiting system or configure it to the highest available setting - if possible. We will also use the highest single reading from a Furmark run which is obtained by measuring faster than when the power limit can kick in."

Cmq 30€ all'anno, considerando anche l'ide ed arrotondando, su di un oggetto che ne costa 250€ son buone (è quasi come recuperare l'iva...ma siam stati larghi di manica, oltre che c'è il discorso ali, ch'è un po' un terno al lotto :P)

sbudellaman
27-03-2012, 01:06
ciao ragazzi...
premessa: dopo l'estate ero intenzionato a cambiare scheda dato ke passerò ha titoli piu esigenti (tipo battlefield 3 x intenderci a res. 1920*1200) e intanto mi sn informato sulle prestazioni dei primi modelli...

Premesso questo, volevo sapere se si puo fare affidamento su recensioni cn "driver acerbi" dove in alcuni casi le serie 78xx non pagano affatto dalle 79xx e addirittura avevo letto in giro ke c'era cm una sorta di boicottaggio interno di amd sulla serie 79xx cn i driver x poi attendere kepler e fare il botto, ma mi sembra sl controproducente cm cs soprattutto x ki segue il web in cerca di informazioni... :mc:

attualmente valutando il mercato su trovaprezzi ho notato ke ogni scheda e posizionata cn una differenza di 70 euro circa in base alla fascia ovviamente, il ke non torna cn le prestazioni offerte in + in base alla differenza di prezzo...

Ma tornando alla serie 78xx, come mai in giro nn si trovano recensioni su crossfire??? :sofico: sarebbe interessante sapere se hanno superato il problema dello stuttering ke affliggeva le serie precedenti ed e il motivo x cui ero indeciso se fare un futuro cross di 7850 compensando prestazioni e consumi (solo un connettore da 6 pin x2) oppure puntare sulla 7950 e avere sicuramente meno fps max, ma piu stabili al secondo e ke nn siano troppo ballerini... grazie :)

Per favore usa le vocali o non si capisce niente.
La parte in grassetto sul boicottaggio non l'ho mai sentita e detta così non mi sembra abbia senso a meno che abbia capito male...
Riguardo al crossfire che io sappia non ci dovrebbero essere problemi, anzi a partire dalla serie 6000 scala che è un piacere forse meglio dello sli.

Arrow0309
27-03-2012, 07:45
http://sg.creative.com/images/products/reviews/tweak_town_logo.jpg
HIS Radeon HD 7870 IceQ Turbo Overclocked Video Card Review

http://www.tweaktown.com/reviews/4614/his_radeon_hd_7870_iceq_turbo_overclocked_video_card_review/index.html

http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4614_06_his_radeon_hd_7870_iceq_turbo_overclocked_video_card_review.jpg

Gioman
27-03-2012, 08:08
Spettacolare questa HIS

Arrow0309
27-03-2012, 08:21
Non male e butta fuori l'aria interamente. :cool:

Non ho capito che cos'è questo:

http://ximages.net/images/18739714500250198930.jpg

Gioman
27-03-2012, 08:35
Non male e butta fuori l'aria interamente. :cool:

Non ho capito che cos'è questo:

cut

serve a sorreggere la vga

scilvio
27-03-2012, 08:48
il crick in omaggio è stupendo :rotfl:

Usque
27-03-2012, 09:06
Sta his è una bestia! Ma che casino fa?! :Prrr:

Gioman
27-03-2012, 09:13
Overcloccata è rumorosa quanto la reference mantenendo la temperatura sotto i 60 gradi, se uno predilige il silenzio può modificare i settaggi delle ventola aumentando di qualche grado le temp

Usque
27-03-2012, 09:19
Ah sì assolutamente è un ottima scheda anche per rumorosità in fin dei conti non è così eccessiva. E' che diffido dalle soluzioni mono ventola :P

Gioman
27-03-2012, 09:53
Io dissi con due ventole radiali non ne ho mai viste :D
Potremmo brevettarle che ne dici

Usque
27-03-2012, 09:55
Spiritosoooo :Prrr:

Gioman
27-03-2012, 10:04
Spiritosoooo :Prrr:
Mi hanno rubato l'idea
http://www.nexthardware.com/repository/news/4455/immagini/amd_radeon_hd_7990.jpg

Usque
27-03-2012, 10:09
Chiaramente photoshoppata :)
sei ancora in tempo

Arrow0309
27-03-2012, 10:28
Gagliarda questa IceQ, c'era anche con la 6870 ma è uscita verso la fine e cmq. non l'ho mai vista qui in Italia. Speriamo sia diverso con la nuova 7870 (Turbo).

Bel ventolone radiale PWM, vi risulta che sia più grande di una di quelle regolari a barra, parlo della ventola?

Da non sottovalutare anche la larghezza e lo spessore (nel caso di configurazioni cf).
Un po di foto grandi: :Prrr:

http://www.hightech.com.hk/UserFiles/product/H787QT2G2M_01_1600.jpg
http://www.hightech.com.hk/UserFiles/product/H787QT2G2M_04_1600.jpg
http://www.hightech.com.hk/UserFiles/product/0131_05_1600.jpg
http://www.hightech.com.hk/UserFiles/product/0131_06_1600.jpg
http://www.hightech.com.hk/UserFiles/product/0133_08_1600.jpg

brodaglia
27-03-2012, 10:45
Pare che diversi nVidiosi abbiano gia comprato l'ultima uscita, qui invece ancora nulla di fatto. Gli AMDiani sono più "prudenti", mettiamola così:D

Drakogian
27-03-2012, 10:49
eh lo so hai ragione, ma non sono abituato a scrivere sui forum e scrivo come per i messaggi :D
ma veramente se ne è parlato all'inizio anche su questo thread, vai a leggere nelle prime pagine si parla di driver castrati... anche secondo me non ha molto senso comunque...
guarda non so che fonti hai ma dire che dalla serie 6000 scalano che è un piacere forse si (ok il frame rate, ma senza stuttering intendo) ma che vada meglio dello sli mi sembra un pò troppo :sofico: , altrimenti avrei optato per prendermi un altra 6870... e comunque nvidia non mi interessa affatto diciamo che non mi sono molto "simpatici"...
mi fa strano che non ci siano recensioni in merito al cross di queste schede o no? :mc:

Queste schede sono arrivate sul mercato da pochi giorni e in quantità limitate... quindi ci sarà da aspettare un pò per avere le recensioni dei diversi modelli custom. In prima pagina - 1° post trovi la recensione di un crossfire di 7870.

Riguardo la storia dei "... driver castrati..." la trovo una stupidaggine. Ma ti sembra possibile che una società di livello mondiale come AMD tiene castrate le sue schede ?
Possiamo parlare di driver ancora acerbi, di cautela nel settaggio delle frequenze della serie 7900 (schede che si overclokkano) alla grande, ma non di autocastrazione... ;)

Drakogian
27-03-2012, 10:57
Ma la 11199-03-20G e la hd7870-2g-oc sono la stessa scheda? perchè vengono usati 2 codici? :mbe:

Si, sono la stessa cosa (7870 con overclock):
Sapphire HD 7870 GHz Edition OC - 11199-03-20G
Core Clock: 1050 MHz
Memory Clock: 1250 MHz (5000 MHz)

La stessa scheda è venduta senza overclock con la sigla: 11199-00-20G

La scheda è questa:

http://images.eprice.it/images/Prodotti/dettaglioMulti/0/163/100953163/Lightbox/100953163-003.jpg

scilvio
27-03-2012, 11:25
Pare che diversi nVidiosi abbiano gia comprato l'ultima uscita, qui invece ancora nulla di fatto. Gli AMDiani sono più "prudenti", mettiamola così:D



a me e in consegna se tutto va bene tra qualche ora è mia :D

paolox86
27-03-2012, 11:29
Gagliarda questa IceQ, c'era anche con la 6870 ma è uscita verso la fine e cmq. non l'ho mai vista qui in Italia. Speriamo sia diverso con la nuova 7870 (Turbo).



Beh, per la 7870 si trova già su trovaprezzi... e anche ad un prezzo accattivante.

Drakogian
27-03-2012, 11:29
a me e in consegna se tutto va bene tra qualche ora è mia :D

Ottimo... allora sarai la nostra cavia... preparati... :D

ghiltanas
27-03-2012, 11:44
Beh, per la 7870 si trova già su trovaprezzi... e anche ad un prezzo accattivante.

eee da mori...l'unica sotto i 300 è una club, poi tutte sopra i 300, questi sarebbero prezzi accattivanti? :mbe:

Drakogian
27-03-2012, 11:56
Il problema è che ci sono solo schede Sapphire (tolto una Club3D e una Powercolor)... devono arrivare anche altre marche per avere un minimo di concorrenza. Aspettiamo... ;)

Arrow0309
27-03-2012, 11:57
eee da mori...l'unica sotto i 300 è una club, poi tutte sopra i 300, questi sarebbero prezzi accattivanti? :mbe:

Dobbiamo aspettare ancora x vedere un calo dei prezzi della 7870.
Questo verrà fra un mese o due, dopo l'uscita della GTX670 e 670Ti (la GTX670 a quanto pare sui 290€):

http://videocardz.com/31551/geforce-600-roadmap-partially-exposed-gtx-670-ti-coming-in-may

sbudellaman
27-03-2012, 12:39
eh lo so hai ragione, ma non sono abituato a scrivere sui forum e scrivo come per i messaggi :D
ma veramente se ne è parlato all'inizio anche su questo thread, vai a leggere nelle prime pagine si parla di driver castrati... anche secondo me non ha molto senso comunque...
guarda non so che fonti hai ma dire che dalla serie 6000 scalano che è un piacere forse si (ok il frame rate, ma senza stuttering intendo) ma che vada meglio dello sli mi sembra un pò troppo :sofico: , altrimenti avrei optato per prendermi un altra 6870... e comunque nvidia non mi interessa affatto diciamo che non mi sono molto "simpatici"...
mi fa strano che non ci siano recensioni in merito al cross di queste schede o no? :mc:

Ho dato un occhiata al "complotto", bah mi sembrano solo voci e non le darei molto ascolto finchè non esce qualcosa di scritto o più attendibile, quindi se devi prendere una vga imho valuta su quello che leggi ora nelle recensioni in modo da scegliere sulla base di dati fondati. E' però vero che i driver sono acerbi ed in aggiunta le 7970/50 hanno un potenziale di frequenza imho sottosfruttato. Comunque kepler è arrivato e il verdetto prestazionale è a favore seppur di poco della 680, su questo non ci piove.

Riguardo al crossfire, ho detto che forse il CF scala meglio dello sli. Il forse è d'obbligo dato che fare valutazioni definitive è impossibile anche perchè non si parla di grandi differenze. Non so entrare nel merito dello stuttering, stabilità ecc. anche perchè per valutazioni simili bisognerebbe vedere di persona.
Sottolineo che quanto dico è riferito alla scorsa generazione della serie amd 6000 e concorrente perchè poi non mi sono aggiornato. Pare che un CF di 6850 vada più veloce di uno sli di 460, entrambe schede di pari livello. Il piccolo vantaggio sembrava esserci anche qualora in scheda singola la 460 andasse lievemente meglio in quello specifico test... parlando sempre come fps medi quindi performance assolute. Di review ce ne sono tante, vedi questa: http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-6870-radeon-hd-6850-barts,2776.html
Se poi si considera che sempre un CF di 6850 pare raggiungere una 5970 (composta da un CF di chip più potenti singolarmente) si intuisce il miglioramento che con la serie 6000 venne fatto.
Occhio niente di oggettivo, questo è da sottolineare, imho sul lato pratico sono alla pari. Non voglio fare scontri o competizioni dirette fra le due tecnologie.

Io comunque eviterei il multigpu, reputo la scheda singola sempre meglio proprio per evitare eventuali problemi. Poi volendo te lo fai in futuro il CF/sli.

paolox86
27-03-2012, 13:59
eee da mori...l'unica sotto i 300 è una club, poi tutte sopra i 300, questi sarebbero prezzi accattivanti? :mbe:

No no, certo sono il primo a dire che sia la 7870 che la 7850 sono vendute a prezzi fuori di testa, però in questo tipo di situazione vedere la iceq che in uno shop costa meno di molte altre reference è notevole.

Drakogian
27-03-2012, 14:21
Arctic Accelero Xtreme III VGA Cooler

Supporta le AMD Radeon HD 7870 - 7850

http://tpucdn.com/img/12-03-27/arctic_accelero_xtreme_iii_02_thm.jpg http://tpucdn.com/img/12-03-27/arctic_accelero_xtreme_iii_03_thm.jpg http://tpucdn.com/img/12-03-27/arctic_accelero_xtreme_iii_04_thm.jpg

ghiltanas
27-03-2012, 15:31
No no, certo sono il primo a dire che sia la 7870 che la 7850 sono vendute a prezzi fuori di testa, però in questo tipo di situazione vedere la iceq che in uno shop costa meno di molte altre reference è notevole.

la 7850 cmq tanto e tanto, in fondo va come la 6950 (se nn qualcosina di +) e consuma meno, però costa uguale quindi ok...

la 7870 invece dovrebbe stare sui 280-290 max come prezzo medio

sbudellaman
27-03-2012, 16:35
la 7850 cmq tanto e tanto, in fondo va come la 6950 (se nn qualcosina di +) e consuma meno, però costa uguale quindi ok...


La 7850 costa poco di più della 6950, però non dimentichiamoci che attualmente quest'ultima è prezzata da schifo, imho. Eppure giuro che qualche mese fa si trovava a molto meno, la vedevo anche sulle 180 nuova il che è paradossale.
E non ci dimentichiamo che la 570 costa quasi di meno della 7850 e va pure di più, ok consuma di più ma per me non è una buona "giustificazione".
Insomma, imho sono sovraprezzate uguale entrambe, parlo di un +30 euro buono.

scilvio
27-03-2012, 17:01
arrivata :D ecco i miei primi bench la config è quella in firma, non uso il virtu la 7870 è usata come prima scheda.



unigine e temperature raggiunte.

http://img846.imageshack.us/img846/5866/unigine.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/unigine.png/)

http://img571.imageshack.us/img571/4930/tempz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/tempz.png/)



3dmark vantage con le temperature raggiunte.

http://img267.imageshack.us/img267/127/3dmarkvantage7870oc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/267/3dmarkvantage7870oc.png/)

Gioman
27-03-2012, 17:41
Dai spremila un pò :D
Portala a 1250/1400

arkantos91
27-03-2012, 17:58
Auguri per la scheda, scilvio!

Facci sapere come va se hai intenzione di provarla con qualche titolo, tipo Battlefield 3, The Witcher 2 e Skyrim :D !

Spero di potermi aggiungere al gruppo di possessori di HD 7870 OC Edition il prima possibile!

Ps: per curiosità mi diresti, anche in pm, da che shop l'hai presa?

scilvio
27-03-2012, 19:01
thx :D

l'ho presa dallo shop "appiemme" da trovaprezzi è il prezzo più basso tra gli shop di cui mi fido e l'ho visto in linea con i prezzi tedeschi sommando ovviamente spedizioni e eventuali commissioni paypal, pagata lunedì alle 9 e arrivata oggi alle 17 velocissimi.


riguardo all'overclock sono in smanettaggio preliminare, rimpiango un artifact tester come il mitico ATITool :(

ho prima fatto un bench con unigine alle sole ram sparate a 1450 e mi è sembrato non aver notato alcun artefatto, poi ho portato subito il core a 1200 senza toccare il vcore e ha retto solo a metà bench è crashato il driver ma non il computer, senza indugi ho proceduto con un lieve overvolt dagli 1.168 originali a 1.20v con ventola inchiodata manualmente al 50% ( a questo livello le ventole più rumorose sono ancora quelle del mugen devo salire al 60% per pareggiare ) mi ha retto unigine 1920x1080 con tess Extreme aniso 16 e aa 4x senza artefatti con una temperatura mai superiore ai 55° ma non voglio cantare vittoria troppo in fretta.

http://img854.imageshack.us/img854/3517/unigine3787012001450.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/unigine3787012001450.png/)


GPU-Z mi da come asic quality 84.9%

a guardare la media delle sorelle maggiori direi che è pure bella sculata :D

http://www.overclock.net/t/1196856/official-amd-radeon-hd-7950-7970-owners-club.


P.S.

domani provo skyrim con un ira di dio di mod :sofico:

SiR.OnLy
27-03-2012, 19:20
thx :D

l'ho presa dallo shop "appiemme" da trovaprezzi è il prezzo più basso tra gli shop di cui mi fido e l'ho visto in linea con i prezzi tedeschi sommando ovviamente spedizioni e eventuali commissioni paypal, pagata lunedì alle 9 e arrivata oggi alle 17 velocissimi.


riguardo all'overclock sono in smanettaggio preliminare, rimpiango un artifact tester come il mitico ATITool :(

ho prima fatto un bench con unigine alle sole ram sparate a 1450 e mi è sembrato non aver notato alcun artefatto, poi ho portato subito il core a 1200 senza toccare il vcore e ha retto solo a metà bench è crashato il driver ma non il computer, senza indugi ho proceduto con un lieve overvolt dagli 1.168 originali a 1.20v con ventola inchiodata manualmente al 50% ( a questo livello le ventole più rumorose sono ancora quelle del mugen devo salire al 60% per pareggiare ) mi ha retto unigine 1920x1080 con tess Extreme aniso 16 e aa 4x senza artefatti con una temperatura mai superiore ai 55° ma non voglio cantare vittoria troppo in fretta.

http://img854.imageshack.us/img854/3517/unigine3787012001450.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/unigine3787012001450.png/)


GPU-Z mi da come asic quality 84.9%

a guardare la media delle sorelle maggiori direi che è pure bella sculata :D

http://www.overclock.net/t/1196856/official-amd-radeon-hd-7950-7970-owners-club.


P.S.

domani provo skyrim con un ira di dio di mod :sofico:

bf3 bf3 bf3!

Arrow0309
27-03-2012, 21:51
XFX Radeon 7850 Black Edition Double Dissipation and AMD Anti-Aliasing Review


http://www.hardwareheaven.com/reviews/1459/pg1/xfx-r7850-black-edition-double-dissipation-graphics-card-and-amd-anti-aliasing-analysis-review-introduction.html


http://www.mygarage.ro/attachments/stiri/185972d1332857528-news-placi-video-1.jpg

Gioman
27-03-2012, 21:54
Francamente non mi spiego come questi dissi con 4 heatpipe della xfx facciano così schifo. Ho letto diverse rece e in tutte si hanno temperature troppo alte.

R.O.N.I
27-03-2012, 23:26
a me interessa molto questa xfx 7850, però dalla rece non si capisce se il dissi sta solo sopra la gpu o dissipa anche qualche altro componente

Maurizio XP
27-03-2012, 23:36
in tutte le recensioni che ho visto, le XFX non eccellevano come dissipazione

floydbarber
28-03-2012, 00:35
in tutte le recensioni che ho visto, le XFX non eccellevano come dissipazione

Secondo me non hanno capito che l'aria deve anche uscire da qualche parte

egounix
28-03-2012, 00:47
Secondo me non hanno capito che l'aria deve anche uscire da qualche parte

:asd:

scilvio
28-03-2012, 08:30
niente BF3 avevo rimandato l'acquisto proprio in attesa della scheda video nuova, nel frattempo mi sono perso le offerte su origin e il dlc Karkand in omaggio per i membri del sappbire Select Club. :muro:


per ora l'ho testata senza overclock con skyrim col vecchio config ultra ottimizzato che avevo creato per la gtx 260 dove avevo 50fps solidi a 1920x1080 con mssa 4x e un bel po di mod.

mai meno di 100fps con picchi di 150fps ( ma ero senza aa prima lo forzavo da nvinspector) visto che avevo degli strani flicker probabilmente dovuti a un path specifico per nvidia mi sono ricreato un config nuovo a un dettaglio demenziale mettendo tutto al massimo con i parametri DNA (http://donotargue.com/cfg-makers/skyrim/ ) che sono ben il 75% più alti dei dettagli ultra di default.

il rislutato è stato tutti i due giga di ram occupati framerate sui 55-60 solidissimi ogni tanto uno sporadico caricamento, piazzando l'aa a 4x sono sceso di 15 frame e il caricamento è diventato uno stuttering regolare.

Dopo lo riprovo con un misero ultra anche perché non vedo l'utilità di far elaborare gli alberi e l'erba che probabilmente stanno dietro le montagne, gli preferisco decisamente il texture pack skyrim hd da 1,6gb :sofico:


Poi ho provato sempre a default Napoleon Total War 1920x1080 tutto su ultra e ogni effetto abilitato con aa 4x e andavo sui 30-35 fps.

ora ho in download call of pripyat e metro 2033 quando ho tempo vi faccio sapere.


P.S.

mi ha retto sempre a 1200/1450 1.20v anche 3dmark 2011 in performance ecco il risultato.

http://img577.imageshack.us/img577/5283/787012001450.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/787012001450.jpg/)


appena ho tempo gli faccio fare anche un 5 minuti di furmark non si sa mai e poi passo allo step successivo a 1250 :D

Arrow0309
28-03-2012, 08:54
Francamente non mi spiego come questi dissi con 4 heatpipe della xfx facciano così schifo. Ho letto diverse rece e in tutte si hanno temperature troppo alte.

a me interessa molto questa xfx 7850, però dalla rece non si capisce se il dissi sta solo sopra la gpu o dissipa anche qualche altro componente

Ma dai, ragazzi una scheda video cosi bella, col shroud in alluminio e anche la striscia rossa visibile al interno del case (con una o due di queste in cf è uno schianto). Mica per niente che la chiamano la più sexi delle 7850. :)

E poi quelli della LANOC hanno raggiunto solo 56° col Furmark:

http://lanoc.org/images/reviews/xfx_r7850_beoc/wm_furmark.jpg

Dichiarando che durante il test al aperto (su banchetto) hanno sentito soltanto un lieve rumorino che non è mai aumentato in intensità. Quindi è chiaro che il loro bios ha una curva grafica delle ventole fatta appositamente per il silenzio.

Guardate pero quant'è bella: :Prrr:

http://lanoc.org/images/reviews/xfx_r7850_beoc/image_1.jpg

Arrow0309
28-03-2012, 09:05
Nuova rece tedesca per la stessa 7850 Balck Edition, guardate il nome:

Silentium: XFX Radeon HD 7850 Black Edition

http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test/


http://images.ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test/intro.jpg


Chiaro anche qui, le temp non eccellano ma al capitolo rumorosità è la vincitrice:

http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test/index8.php

Questo succedeva esattamente uguale con la MSI R6870 Twin Frozr II OC, che scemo di non aver preso quella io, ho preso la 6870 Hawk. :fagiano:

Arrow0309
28-03-2012, 09:18
a me interessa molto questa xfx 7850, però dalla rece non si capisce se il dissi sta solo sopra la gpu o dissipa anche qualche altro componente

Secondo me è dissipato anche il vrm, senno non si spiega il gran numero di viti sul lato esterno del pcb.

Gioman
28-03-2012, 09:53
Secondo me possono essere tre i fattori della scarsa efficienza dei dissi xfx
1) Aria calda che ristagna per la strutura chiusa
2) Pasta termica scadente
3) Base non planare e/o non lappata

Secondo me l'hanno lappata con la carta vetrata
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/03/ACC_1036_DxO.jpg

R.O.N.I
28-03-2012, 10:29
se il dissipatore della 7870 xfx è lo stesso della 7850 allora come si vede vengono dissipate anche le ram, meno male.
non sempre la lappatura è migliore, bisogna vedere a quale pasta termica viene anche abbinata, il noctua nh-d14 ne è un esempio. senza lappatura la superficie dissipante è ovviamente maggiore e con una pasta termica buona(cosa che escludo l'xfx abbia messo) le prestazioni sono le medesime.

secondo me, leggendo anche le review, è come dice Arrow0309 riguardo le ventole. Se qualcuno facesse dei test con vari modelli della 7850 tutti con ventola fissa ad una certa velocità potremmo vedere allora le effettive differenze tra i modelli

R.O.N.I
28-03-2012, 10:39
vedendo sul sito tedesco questa tabella è molto interessante, è una comparativa dei vari voltaggi http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2012%2Fxfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test%2Findex2.php

Gioman
28-03-2012, 10:48
Sarebbe interessante qualche test fatto da noi x vedere temp e rumore della xfx 7870 black.
Se me la mandate posso dare una passata di gelid gc-extreme o di ocz feeze :D

FroZen
28-03-2012, 10:59
Azzzz nessuno con le 7850? :stordita:

mi era venuto un colpo vedere il performance di 3dmark quasi il doppio della mia Toxic :cry: poi ho visto che eri in oc abbastanza spinto e con una 7870......pensavo una 7850 :Prrr:

scilvio
28-03-2012, 11:30
ecco il mio furmark modalità benchmark burn-in, con l'xtreme burn-in manco mi azzardo :D


frequenze default 1050/1250/1.168v ventola su auto

http://img254.imageshack.us/img254/1194/7870defaultfurmarkburni.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/254/7870defaultfurmarkburni.png/)

frequenze 1200/1450/1.20v ventola su auto

http://img607.imageshack.us/img607/7276/787012001450furmarkburn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/787012001450furmarkburn.png/)


credo che ormai possa considerarsi stabile questo overclock :cool:

ghiltanas
28-03-2012, 11:53
Azzzz nessuno con le 7850? :stordita:

mi era venuto un colpo vedere il performance di 3dmark quasi il doppio della mia Toxic :cry: poi ho visto che eri in oc abbastanza spinto e con una 7870......pensavo una 7850 :Prrr:

visto che hai la 5850 forse faresti meglio a orientarti sulla 7870, te lo dico appunto da possessore di 6850 che va circa o un pelino meno della tua :)

ghiltanas
28-03-2012, 11:54
in tutte le recensioni che ho visto, le XFX non eccellevano come dissipazione

io rivado di sapphire, mi son trovato bene come dissipazione/silenziosità sulla 6850 attuale

sbudellaman
28-03-2012, 11:55
riguardo all'overclock sono in smanettaggio preliminare, rimpiango un artifact tester come il mitico ATITool
Provato OCCT ? :)

pakal77
28-03-2012, 12:08
@scilvio

finalmente qualche bench :)

Avendo quasi la tua stessa configurazione HW Oggi faccio un Bench con Unigine 3.0 e posto i risultati con la 5850 Toxic per avere un paragone di prestazioni.

Credo che possa tornare utile a tutti quelli che come me in futuro quando i prezzi saranno UMANi cercheranno una nuova scheda.

FroZen
28-03-2012, 12:34
@scilvio

finalmente qualche bench :)

Avendo quasi la tua stessa configurazione HW Oggi faccio un Bench con Unigine 3.0 e posto i risultati con la 5850 Toxic per avere un paragone di prestazioni.

Credo che possa tornare utile a tutti quelli che come me in futuro quando i prezzi saranno UMANi cercheranno una nuova scheda.

ti appoggio, interessato......

pakal77
28-03-2012, 12:40
entro stasera pupa permettendo, posto i risultati. Devo ricordami di alzare lo step di 100Mhz sulla cpu cosi il test è analogo al 100% non penso che la scheda madre posso influenzare il risultato.....

Maurizio XP
28-03-2012, 12:50
io rivado di sapphire, mi son trovato bene come dissipazione/silenziosità sulla 6850 attuale


mi sa anche io ma prendo la OC edition. La liscia ha il dissipatore reference più rumoroso e meno performante.

Aspetterò ancora per vedere se c'è 1 leggero calo di prezzi

scilvio
28-03-2012, 12:56
Provato OCCT ? :)

non ricordavo avesse tale funzione non lo ho usavo da qualche anno, ho lanciato il test in dx9 schermo intero e full hd con shader a 3 per 30 minuti le temperature erano 2-3° sotto alla media del furmark, dopo 20 minuti segnava zero artefatti quando ha finitò però non ho trovato nessun log anche nella cartella in OCCT in documenti è normale ?


@scilvio

finalmente qualche bench :)

Avendo quasi la tua stessa configurazione HW Oggi faccio un Bench con Unigine 3.0 e posto i risultati con la 5850 Toxic per avere un paragone di prestazioni.




dimmi su che paramentri che tiro giù di 100mhz la cpu per un più fedele confronto.





Ed ora un poco di OpenCL, a titolo di paragone partiamo da qui:

http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/luxmark_t.png


7870 OC default

http://img52.imageshack.us/img52/7973/luxmarkroomscene.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/luxmarkroomscene.png/)


7870 OC 1200/1450 1.20v

http://img684.imageshack.us/img684/9254/luxmarkroomscene1200145.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/luxmarkroomscene1200145.png/)

sbudellaman
28-03-2012, 13:07
non ricordavo avesse tale funzione non lo ho usavo da qualche anno, ho lanciato il test in dx9 schermo intero e full hd con shader a 3 per 30 minuti le temperature erano 2-3° sotto alla media del furmark, dopo 20 minuti segnava zero artefatti quando ha finitò però non ho trovato nessun log anche nella cartella in OCCT in documenti è normale ?


A me li salva proprio lì dove hai detto quindi c'è qualcosa di strano. Penso dovresti vedere un pò nelle impostazioni. Dici di non usarlo da anni prova ad aggiornarlo, penso che oramai stiamo alla 4.2 o oltre!

Furmark penso sia il più pesante di tutti in assoluto però occt non è da meno e mi sembra molto più completo! :)

Gioman
28-03-2012, 13:14
Ho scoperto una cosa guardando i prezzi delle 7870 su hard...versand.de.
Praticamente se accedi alla pagina di un qualsiasi loro prodotto da geizhals.at risulta un prezzo inferiore di circa il 4% rispetto al listino normale che si ha accedendo direttamente dal loro sito. Un pò strana come cosa :confused:

dado1979
28-03-2012, 14:15
Interessato alla Sapphire 7850 OC... se si abbassa un po' il prezzo mi pare un ottima soluzione messe in crossfire.

Maurizio XP
28-03-2012, 14:20
qualcuno ha provato the witcher2?


problemi di tearing o shuttering?

pakal77
28-03-2012, 14:54
dimmi su che paramentri che tiro giù di 100mhz la cpu per un più fedele confronto.


Abbiamo la stessa config quindi alzo di 100Hz la mia CPU tranquillo, setto ungine come hai settato tu cosi vediamo la differenza :)

Drakogian
28-03-2012, 15:19
io rivado di sapphire, mi son trovato bene come dissipazione/silenziosità sulla 6850 attuale

Quoto... la Sapphire piace anche a me.

Leggendo la rece ho notato la differenza di temperature in load a favore della Shappire:

http://www.imagehost.it/di/YVKX/7870_01.png

C'è una differenza di 17°... un pò tanta.
Guardando le rispettive piastre di dissipazione si nota che quella della XFX (immagine a sx) viene a contatto solo con le memorie, mentre quella della Sapphire viene a contatto anche con i regolatori di tensione:

http://www.imagehost.it/di/T85M/7870_01.png http://www.imagehost.it/di/FR6A/7870_02.png

Questo potrebbe giustificare la differenza di temperature in load.
Ho letto che XFX ha fornito un bios aggiornato per cercare di ovviare a ciò.
Ma penso che il tutto si sia ridotto ad aumentare i giri della ventola in load... :confused:

Comunque anche a me ultimamente le XFX non convincono... qualche anno fa erano ottime. Mia personale impressione. ;)

Drakogian
28-03-2012, 15:23
non ricordavo avesse tale funzione non lo ho usavo da qualche anno, ho lanciato il test in dx9 schermo intero e full hd con shader a 3 per 30 minuti le temperature erano 2-3° sotto alla media del furmark, dopo 20 minuti segnava zero artefatti quando ha finitò però non ho trovato nessun log anche nella cartella in OCCT in documenti è normale ?

... cut...

Complimenti Scilvio... ottima scheda e ottimo overclock.
A questo punto mi sembra che sei più che stabile... non stressarla più con programmi tipo OCCT o furmark. E' il momento di giocarci con tutto al massimo possibile... questo è il vero test di stabilità. ;)

Drakogian
28-03-2012, 15:28
Sapphire Radeon HD 7850 OC 2GB

Link: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/sapphire-radeon-hd-7850-oc-2gb-graphics-card-review/

http://static.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/03/featured5.jpg

lovercrafthp
28-03-2012, 16:27
Sono intenzionato a cambiare scheda video fra un mese circ, ma ho alcuni dubbi a riguardo la scelta.
Pensavo alla 7850 ma vorrei capire come mai ha lo stesso prezzo di una gtx 570 che è una soluzione vecchia e sembra avere prestazioni leggermente superiori. Mi sembra proprio una cosa senza senso

Arrow0309
28-03-2012, 16:33
Sapphire Radeon HD 7850 OC 2GB

Link: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/sapphire-radeon-hd-7850-oc-2gb-graphics-card-review/

... cut ...


Scusa ma allora è meglio la XFX 7850 Black Edition (10 volte più bella) che fa in full load (Furmark) solo 56°C:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37181370&postcount=630

http://lanoc.org/review/video-cards/5758-xfx-r7870-black-edition-oc?start=5

Se la Sapphire 7850 OC fa 63° :fagiano:

http://static.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/03/Temps3.png

GURU
28-03-2012, 16:35
speriamo che ne escano anche altre di 7850 oc edition!
anche perchè la 7850 è una bella schedina e con un solo connettore, consumi bassissimi ed ottime prestazioni.

Secondo me al momento la migliore è la asus con i suoi 975 mhz..anche se purtroppo l'unica recensione che ho visto segnava dei consumi persino più elevati della 7870..il che mi sembra assurdo!
speriamo si sian sbagliati loro o sia un problema relativo ai primi bios;

quella della xfx oltre ad essere un po caldina (molto bella esteticamente però) ha 2 connettori..e a quel punto tantovale prendersi la 7870..e questa sapphire è pompata un po troppo poco..inoltre non hanno provato ad overclocckarla..peccato!

FroZen
28-03-2012, 16:36
Sono intenzionato a cambiare scheda video fra un mese circ, ma ho alcuni dubbi a riguardo la scelta.
Pensavo alla 7850 ma vorrei capire come mai ha lo stesso prezzo di una gtx 570 che è una soluzione vecchia e sembra avere prestazioni leggermente superiori. Mi sembra proprio una cosa senza senso

La situazione mercato VGA è così da almeno tre mesi........per tutti i modelli AMD dato che nVidia al momento ha solo un prodotto a 28nm.....

Loro (i rivenditori) giocano sul effetto novità, comunque in ottica futura anche a parità di prezzi meglio una 7850 di una 570: rivendibilità futura maggiore, 2GB di VRAM, consumo e calore non paragonabili a strafavore della 7850 e si overcloccano anche di più (ma qui va a culo, quindi...). Non c'è un motivo per prendere una 570 oggi.....a parte il 3D, phisx blablabla. Ecco, forse giocano anche su questi fattori oltre al discorso novità :stordita:

Drakogian
28-03-2012, 16:43
Scusa ma allora è meglio la XFX 7850 Black Edition (10 volte più bella) che fa in full load (Furmark) solo 56°C:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37181370&postcount=630

http://lanoc.org/review/video-cards/5758-xfx-r7870-black-edition-oc?start=5

Se la Sapphire 7850 OC fa 63° :fagiano:

http://static.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/03/Temps3.png

Non so che dire... io qui vedo che la xfx 7850 BE in Furmark è a 73°.... :confused:
http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test/index6.php

Arrow0309
28-03-2012, 16:43
speriamo che ne escano anche altre di 7850 oc edition!
anche perchè la 7850 è una bella schedina e con un solo connettore, consumi bassissimi ed ottime prestazioni.

Secondo me al momento la migliore è la asus con i suoi 975 mhz..anche se purtroppo l'unica recensione che ho visto segnava dei consumi persino più elevati della 7870..il che mi sembra assurdo!
speriamo si sian sbagliati loro o sia un problema relativo ai primi bios;

quella della xfx oltre ad essere un po caldina (molto bella esteticamente però) ha 2 connettori..e a quel punto tantovale prendersi la 7870..e questa sapphire è pompata un po troppo poco..inoltre non hanno provato ad overclocckarla..peccato!

Anche se ha 2 connettori consuma meno della reference :cool:

Arrow0309
28-03-2012, 16:47
Non so che dire... io qui vedo che la xfx 7850 BE in Furmark è a 73°.... :confused:
http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test/index6.php

Sara il bios diverso, boh.
Ma quelli della LANOC sono stati chiari sia su le temp. ottime e sia sul livello basso di rumore:

"Most of you saw the performance of the R7870’s cooling yesterday. The R7850 uses the exact same cooling setup but uses less wattage also. That means a lower overall heat output and hopefully much better temperatures. To put things to the test we ran the card through Furmark’s 1080p benchmark. This heats the card up beyond what you would ever see in game and pushes everything to the limit. As you can see the results are amazing. The massive cooling of the R7850 was very impressive keeping the card below a whopping 56 degree’s. Not bad for an overclocked card, or any card for that matter! Because of how little the card really heats up there isn’t any reason for the card to put out any noise at all. On our open air test bench I only heard a slight noise that never got any louder during testing."

R.O.N.I
28-03-2012, 16:48
Non so che dire... io qui vedo che la xfx 7850 BE in Furmark è a 73°.... :confused:
http://ht4u.net/reviews/2012/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_im_test/index6.php

o una delle due scheda aveva il bios "aggiornato" di xfx oppure una delle due testate s'è impicciata con i test, secondo me.
...e poi strano che entrambe le testate concordino sui livelli molto bassi di rumore

Drakogian
28-03-2012, 16:48
La situazione mercato VGA è così da almeno tre mesi........per tutti i modelli AMD dato che nVidia al momento ha solo un prodotto a 28nm.....

Loro (i rivenditori) giocano sul effetto novità, comunque in ottica futura anche a parità di prezzi meglio una 7850 di una 570: rivendibilità futura maggiore, 2GB di VRAM, consumo e calore non paragonabili a strafavore della 7850 e si overcloccano anche di più (ma qui va a culo, quindi...). Non c'è un motivo per prendere una 570 oggi.....a parte il 3D, phisx blablabla. Ecco, forse giocano anche su questi fattori oltre al discorso novità :stordita:

Quoto... aggiungerei anche che il processo a 28nm è nuovo, sia per amd che per nvidia, e che le rese non sono ancora ottimali e quindi produzione non al massimo . Con il passare del tempo la situazione si stabilizzerà e i prezzi potrebbero calare sensibilmente.
A meno di un cartello fra AMD e Nvidia per mantenerli artificiosamente alti... speriamo di no... ;)

Gioman
28-03-2012, 16:51
Le temp delle xfx rimangono un mistero in alcune rece si oltrepassano gli 80 gradi (nelle 7870 black dual fan) e in altre ci sono temperature di 20 gradi inferiori
Guardate qui (http://www.atomicmpc.com.au/Review/295267,xfx-hd7870-double-dissipation-black-edition---pretty-much-faultless.aspx)

Arrow0309
28-03-2012, 17:03
Le temp delle xfx rimangono un mistero in alcune rece si oltrepassano gli 80 gradi (nelle 7870 black dual fan) e in altre ci sono temperature di 20 gradi inferiori
Guardate qui (http://www.atomicmpc.com.au/Review/295267,xfx-hd7870-double-dissipation-black-edition---pretty-much-faultless.aspx)

Quindi? Ottime no? :)

A me personalmente piace il colore blu e molto probabilmente andrò di Gigabyte 7870 OC. Ma questo non toglie la bellezza di questa scheda XFX 78xx custom, e qui parlo del dissy DD tutto in alluminio.

lovercrafthp
28-03-2012, 17:08
Quoto... aggiungerei anche che il processo a 28nm è nuovo, sia per amd che per nvidia, e che le rese non sono ancora ottimali e quindi produzione non al massimo . Con il passare del tempo la situazione si stabilizzerà e i prezzi potrebbero calare sensibilmente.
A meno di un cartello fra AMD e Nvidia per mantenerli artificiosamente alti... speriamo di no... ;)

Ok.. la conclusione però resta che il prezzo non è onesto :-/ Comprandole si fa il loro gioco e quelli col piffero che abbassano i prezzi

ghiltanas
28-03-2012, 17:12
Quoto... la Sapphire piace anche a me.

Leggendo la rece ho notato la differenza di temperature in load a favore della Shappire:

http://www.imagehost.it/di/YVKX/7870_01.png

C'è una differenza di 17°... un pò tanta.
Guardando le rispettive piastre di dissipazione si nota che quella della XFX (immagine a sx) viene a contatto solo con le memorie, mentre quella della Sapphire viene a contatto anche con i regolatori di tensione:



Questo potrebbe giustificare la differenza di temperature in load.
Ho letto che XFX ha fornito un bios aggiornato per cercare di ovviare a ciò.
Ma penso che il tutto si sia ridotto ad aumentare i giri della ventola in load... :confused:

Comunque anche a me ultimamente le XFX non convincono... qualche anno fa erano ottime. Mia personale impressione. ;)

si avevo letto di queste info, e anche per quella la sapphire oc mi convince ;)

Drakogian
28-03-2012, 17:14
@ lovercrafthp

Giusto... chi ha già una scheda video vecchia ma ancora prestante ha convenienza ad aspettare.

Gioman
28-03-2012, 17:19
Qualche volenteroso compri una xfx cosi gliela facciamo torchiare x bene :D

Arrow0309
28-03-2012, 17:24
Qualche volenteroso compri una xfx cosi gliela facciamo torchiare x bene :D

Chiediamogli a questo, ne ha più di una :asd:

http://www.techpowerup.com/forums/showpost.php?p=2585798&postcount=4633

lovercrafthp
28-03-2012, 17:25
Non comprate niente ragazzi non fatevi prendere dalla foga! Aspettate che calino sti prezzi da ladro!

Gioman
28-03-2012, 17:29
Sia sa che la FoGa è una cattiva consigliera :D

Arrow0309
28-03-2012, 17:32
Ho deciso: :D
Siccome mi piacciono tutti e tre (Gigabyte, XFX e Sapphire) andrò di un 3-way cf 7950 :p


http://img.techpowerup.org/120227/IMG_0395.jpg


PS: Scherzo :asd:

Arrow0309
28-03-2012, 17:33
Sia sa che la FoGa è una cattiva consigliera :D

La FoGa è la mia macchia (Ford Galaxy). :)

pakal77
28-03-2012, 19:28
5850 Toxic 1gb Configurazione in FIRMA

http://s15.postimage.org/xc8v94oez/5850.jpg

7870 OC Edition di scilvio stessa mia configurazione HW tranne Mainboard

http://s11.postimage.org/n67457lur/7850.jpg

La differenza è netta quasi il doppio.....quando cala il prezzo un pensierino ce lo faccio

Maurizio XP
28-03-2012, 21:15
ma secondo voi una volta presa la scheda mi conviene collegarla al monitor 1080p via HDMi o via DVI?

ghiltanas
28-03-2012, 21:19
Gente affarinegozio com'è cm shop? La sapphire oc mi tira parecchio

Gioman
28-03-2012, 21:53
Una volta ho comprato una mobo msi che poi mi è stata spedita da un distributore di varese e arrivata in tre giorni. Adesso non so da chi si forniscano ma sicuramente non hanno un negozio fisico.

ghiltanas
28-03-2012, 21:55
ma secondo voi una volta presa la scheda mi conviene collegarla al monitor 1080p via HDMi o via DVI?

nn penso cambi chissà che, però se hai il monitor con hdmi usa questa connessione

Una volta ho comprato una mobo msi che poi mi è stata spedita da un distributore di varese e arrivata in tre giorni. Adesso non so da chi si forniscano ma sicuramente non hanno un negozio fisico.

capito...vedo un pò i commenti su trovaprezzi

scilvio
28-03-2012, 21:57
La differenza è netta quasi il doppio.....quando cala il prezzo un pensierino ce lo faccio


quello in overclock è un pelino più del doppio.

7870 OC Edition 1200/1450 1.2v

http://img827.imageshack.us/img827/5716/baseunigine378701200145.png

ghiltanas
28-03-2012, 22:18
lasciate perdere l'unigine, e ditemi come va la 7870 con the witcher2 in fullhd :D

muppo
28-03-2012, 22:23
La FoGa è la mia macchia (Ford Galaxy). :)

la mia si chiama FiGa :D

_Synyster_
28-03-2012, 23:02
Ciao ragazzi io ho una 5870 (come da firma) e ancora tutto sommato fa il suo dovere anche se con alcuni compromessi a livello di dettagli e filtri.
Quindi vorrei sapere se secondo voi vale la pena, appena caleranno i prezzi, l'upgrade dalla 5870 alla 7870??? è notevole o meglio puntare sulla 7950?
Anche perchè vorrei riuscire a venderla il prima possibile recuperando qualcosa 100-150€) invece di lasciarla inutilizzata, in caso di futuro upgrade!

sbudellaman
28-03-2012, 23:16
Ciao ragazzi io ho una 5870 (come da firma) e ancora tutto sommato fa il suo dovere anche se con alcuni compromessi a livello di dettagli e filtri.
Quindi vorrei sapere se secondo voi vale la pena, appena caleranno i prezzi, l'upgrade dalla 5870 alla 7870??? è notevole o meglio puntare sulla 7950?
Anche perchè vorrei riuscire a venderla il prima possibile recuperando qualcosa 100-150€) invece di lasciarla inutilizzata, in caso di futuro upgrade!

Tutto sta nel dare un prezzo a quei "compromessi". Valgono 200 e passa euro?
Per quanto riguarda i numeri: passando ad una 7950 penso che avresti un incremento medio di performance del 35%, con un oc tirato forse al 50%.
Imho non ne vale la pena, ma sono un tipo molto tirchio quindi vedi te.

pakal77
29-03-2012, 08:11
Gente affarinegozio com'è cm shop? La sapphire oc mi tira parecchio

Si riforniscono da vari fornitori anche in EUROPA, hanno ordinato un Crucial M4 e fu spedito dalla Francia....



7870 OC Edition 1200/1450 1.2v

http://img827.imageshack.us/img827/5716/baseunigine378701200145.png

5850 Toxic Clock di Fabrica 725/1000

http://s15.postimage.org/xc8v94oez/5850.jpg


lasciate perdere l'unigine, e ditemi come va la 7870 con the witcher2 in fullhd :D

Io voglio sapere quanto fa con BF3 :D

Ciao ragazzi io ho una 5870 (come da firma) e ancora tutto sommato fa il suo dovere anche se con alcuni compromessi a livello di dettagli e filtri.
Quindi vorrei sapere se secondo voi vale la pena, appena caleranno i prezzi, l'upgrade dalla 5870 alla 7870??? è notevole o meglio puntare sulla 7950?
Anche perchè vorrei riuscire a venderla il prima possibile recuperando qualcosa 100-150€) invece di lasciarla inutilizzata, in caso di futuro upgrade!

Vale la pena si vedi questo post....ma non a questo prezzo di adesso, vendendo la 5850 anche a 100 euro devi sempre mettercene almeno 220....io ho fatto questo ragionamento, quando costa sui 250 spedita posso vendere la mia magari a 80€ e ci metto la differenza...aspetto le medie dei verdi per il calo :)

scilvio
29-03-2012, 09:20
pakal dovresti correggere la scritta ieri avevo scritto per errore 1200/1400 ma le memorie le ho sempre piazzate a 1450 fin dal primo overclock, d'ora in poi posto con gpu-z di fianco almeno evito di fare ste figure :fagiano:


freschi freschi e appena testati ecco i 12.3 whql rilasciati ieri, nei bench precedenti ho usato i 12.4 beta OpenCL

http://img833.imageshack.us/img833/914/123whqlunigine378701200.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/123whqlunigine378701200.png/)


Il guadagno in unigine medio è di 1.2 frame, il Driver D3D è più aggiornato rispetto ai beta.

Catalyst: 12.3
D3D: 7.14.10.0984

Catalyst: 12.4 opencl 1.2
D3D: 7.14.10.0903

pakal77
29-03-2012, 09:42
Fatto :D i test che ho fatto io sono stati fatti con ultimi driver.

Quando hai alzato i volt l'hai fatto tramite msi afterburn?

FroZen
29-03-2012, 09:45
La toxic ha frequenze 765/1125........

scilvio
29-03-2012, 09:54
Fatto :D i test che ho fatto io sono stati fatti con ultimi driver.

Quando hai alzato i volt l'hai fatto tramite msi afterburn?


sì l'ultima la 2.2.0 beta 15 che puoi trovare nel forum di guru3d, il sapphire trixx manco la supporta ancora la 7870.

ieri ho fatto qualche altro esperimento ha retto sia in unigine che in 3dmark i 1250/1450 1.225v senza artefatti ma non ho fatto alcun test con furmark e occt, potenzialmente si può salire fino a 1400/1450 1.3v con le ram già siamo al massimo, con la cpu vedremo :D

demos88
29-03-2012, 10:33
Quindi vorrei sapere se secondo voi vale la pena, appena caleranno i prezzi, l'upgrade dalla 5870 alla 7870??? è notevole o meglio puntare sulla 7950?

Ora come ora penso convenga la 7870, io ho preso la Sapphire 7950 OC solo perchè mi è costata meno di 300 euro usata (scambio a mano, altrimenti non l'avrei considerata). Altrimenti avrei preso una 7870 sicuro, visto che costa almeno 80 euro di meno (le versioni sapphire OC) ;)

ieri ho fatto qualche altro esperimento ha retto sia in unigine che in 3dmark i 1250/1450 1.225v senza artefatti ma non ho fatto alcun test con furmark e occt, potenzialmente si può salire fino a 1400/1450 1.3v con le ram già siamo al massimo, con la cpu vedremo :D
Puoi fare un test unigine 3.0 (3dmark è un po' troppo dipendente dalla CPU) a 1680x1050? il mio monitor non arriva oltre e vorrei vedere la differenza tra 7870 e 7950, magari carica un po' le impostazioni grafiche per appesantire il test :D
ps: ma a quanto la tieni la ventola per reggere il calore?

brodaglia
29-03-2012, 10:44
Ciao ragazzi io ho una 5870 (come da firma) e ancora tutto sommato fa il suo dovere anche se con alcuni compromessi a livello di dettagli e filtri.
Quindi vorrei sapere se secondo voi vale la pena, appena caleranno i prezzi, l'upgrade dalla 5870 alla 7870??? è notevole o meglio puntare sulla 7950?
Anche perchè vorrei riuscire a venderla il prima possibile recuperando qualcosa 100-150€) invece di lasciarla inutilizzata, in caso di futuro upgrade!

Io ho notato un buon incremento da 5850 a 5870, ma la differenza di prezzo era minima, quindi ne è valsa la pena.
Da 5870 a 7870 idem, avresti un buon incremento. Ma la differenza di prezzo varrebbe davvero quel margine di guadagno in prestazioni?
Se alla vendita della 5870 devi aggiungere 200€ per una 7870 e guadagnare un 20% in prestazioni, bhe, non so quanto sia saggia come decisione.
Forse ora è troppo presto, e comunque la 5870 fa il suo dovere egregiamente ancora.
Poi ovvio, se hai soldi da spendere o la scimmia ha preso il sopravvento, allora prendila ad occhi chiusi.

Io, comunque, aspetterei ancora pò:fagiano:

Drakogian
29-03-2012, 10:55
ma secondo voi una volta presa la scheda mi conviene collegarla al monitor 1080p via HDMi o via DVI?

Vai di DVI... ;)

Drakogian
29-03-2012, 11:08
XFX's Radeon HD 7850 and 7870 Black Edition

Link: http://techreport.com/articles.x/22705

http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/twocards.jpg

Le temperature sono più alte di 15° rispetto alle reference... il basso rumore delle ventole si paga...

http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/temps-load.png

http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/noise-load.png

Drakogian
29-03-2012, 11:16
AMD Catalyst 12.3 Driver WHQL certified

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Windows 7

- AMD Catalyst Control Center startup issues/delays have been resolved
- Elder Scrolls: Skyrim : No longer displays flickering and texture corruption with Anti-Aliasing enabled
- Alan Wake : A system crash is no longer experienced when running the game in DirectX 9 mode with Crossfire enabled.
- Far Cry 2 : A random system hang is no longer experienced when running the game at high in game setting.
- Tom Clancy HAWX : No longer crashes after task switching with MLAA (Morphological Anti-Aliasing) and Anti-Aliasing enabled.
- Furmark Benchmark : No longer crashes when launched in High Performance mode.
- Quake 4 : No longer display corruption after task switching when run in High Performance mode
- XPlane : Textures no longer exhibit flicker and corruption.

Windows Vista

- AMD Catalyst Control Center startup issues/ delays have been resolved
- Enemy Territory Quake Wars : no longer exhibits random corruption

scilvio
29-03-2012, 11:21
Puoi fare un test unigine 3.0 (3dmark è un po' troppo dipendente dalla CPU) a 1680x1050? il mio monitor non arriva oltre e vorrei vedere la differenza tra 7870 e 7950, magari carica un po' le impostazioni grafiche per appesantire il test :D
ps: ma a quanto la tieni la ventola per reggere il calore?


la ventala manco l'ho più toccata perché sapphire l'ha settata abbastanza bene, in furmark burn-in bench con l'overclock in firma non ha superato i 67° e la ventola era al 44%, nei vari bench unigine e 3dmark 59-60° medi e la ventola era al 34%.


comunque fino al 50% è inudibile al 60% supera il mugen con due ventole da 120x120 e si sente un sibilo distinto ma se hai le cuffie a semiarco e giochi manco la senti, dal 70% da fastidio e via a salire.


cpu 4.5ghz scheda a 1200/1450 driver 12.3whql

http://img254.imageshack.us/img254/914/123whqlunigine378701200.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/254/123whqlunigine378701200.png/)

Gioman
29-03-2012, 11:37
XFX's Radeon HD 7850 and 7870 Black Edition

Link: http://techreport.com/articles.x/22705

http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/twocards.jpg

Le temperature sono più alte di 15° rispetto alle reference... il basso rumore delle ventole si paga...

http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/temps-load.png

http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/noise-load.png

Io l'ho detto che in queste xfx c'è qualcosa che non mi quadra. Non può essere che in una 7870 con un dissi a 4 heatpipe si abbiano temperature del genere, anche con ventole a bassi regimi.
Dobbiamo indagare direttamente :cool:

_Synyster_
29-03-2012, 11:51
perfetto, ovviamente non ho intenzione di spendere 200€ in più quando il suo prezzo giusto sarebbe un po di meno, quindi aspetterò che caleranno sti benedetti prezzi (ma quando?! xD) e poi in base ai dindini a disposizione sceglierò cosa prendere!
grazie a tutti :)

Drakogian
29-03-2012, 12:01
Io l'ho detto che in queste xfx c'è qualcosa che non mi quadra. Non può essere che in una 7870 con un dissi a 4 heatpipe si abbiano temperature del genere, anche con ventole a bassi regimi.
Dobbiamo indagare direttamente :cool:

Non mi convince neanche l'overclock della XFX 7870 BE:

http://techreport.com/r.x/xfx-pitcairn-blackedition/bf3-fps-oc.png

Va meno della reference... infatti nella recensione scrivono:

"... Honestly, if you're going to overclock a 7870 at all, we'd recommend getting one with a more capable cooler than what XFX provides."

:confused:

Maurizio XP
29-03-2012, 12:07
Vai di DVI... ;)

perchè? :)

Drakogian
29-03-2012, 12:14
Lo dico solo per esperienza vissuta... ;)
Sulla carta dovrebbero essere uguali... ma spesso (nei thread della 5850-6850-6870) ho letto di problemi con l'HDMI subito risolti utilizzando la DVI.
A questo punto, se non ci sono particolari motivi (tipo multimonitor) consiglio la DVI.
Comunque basta provare...

demos88
29-03-2012, 12:27
la ventala manco l'ho più toccata perché sapphire l'ha settata abbastanza bene, in furmark burn-in bench con l'overclock in firma non ha superato i 67° e la ventola era al 44%, nei vari bench unigine e 3dmark 59-60° medi e la ventola era al 34%.


comunque fino al 50% è inudibile al 60% supera il mugen con due ventole da 120x120 e si sente un sibilo distinto ma se hai le cuffie a semiarco e giochi manco la senti, dal 70% da fastidio e via a salire.


cpu 4.5ghz scheda a 1200/1450 driver 12.3whql

http://img254.imageshack.us/img254/914/123whqlunigine378701200.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/254/123whqlunigine378701200.png/)
Grazie, appena provato alle stesse impostazioni, il sistema che ho in firma fa 2064 punti.
La 7870 è molto vicina alla 7950 come prestazioni, penso che l'unica cosa che cambi veramente tra le due sia la componente gpgpu penso poco utile nei giochi, almeno per come sono sviluppati.


perchè? :)
Io userei la DVI al posto della HDMI perchè ha una connessione fisica più robusta e a livello qualitativo sono pari essendo collegamenti digitali.
L'HDMI diventa necessario se superi la risoluzione di 2895 × 1882 (massima risoluzione per connessione DVI-D dual link) o se devi trasportare anche un segnale audio.

Gioman
29-03-2012, 12:35
Un'altra rece della His 7870 Iceq turbo
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=888&Itemid=72

scilvio
29-03-2012, 12:37
Grazie, appena provato alle stesse impostazioni, il sistema che ho in firma fa 2064 punti.
La 7870 è molto vicina alla 7950 come prestazioni, penso che l'unica cosa che cambi veramente tra le due sia la componente gpgpu penso poco utile nei giochi, almeno per come sono sviluppati.



sono molto vicine anche nel gpgpu ieri ho postato questi bench

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37183029&postcount=646


abbiamo quasi le stesse a frequenze, non mi spiego nemmeno io come una scheda con quasi il 40% in più di stream processor faccia solo il 20% in più, forse ha una area maggiore dedicata al double precision ?

demos88
29-03-2012, 13:02
sono molto vicine anche nel gpgpu ieri ho postato questi bench

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37183029&postcount=646


abbiamo quasi le stesse a frequenze, non mi spiego nemmeno io come una scheda con quasi il 40% in più di stream processor faccia solo il 20% in più, forse ha una area maggiore dedicata al double precision ?
E' strano che abbiano prestazioni simili effettivamente, secondo me c'è una gran parte di funzionalità non ottimizzate (a livello driver) o comunque non utilizzate da software "comuni".
Comunque nel luxmark 2.0 in quella scena ho appena provato e faccio 1126 punti @1175Mhz

scilvio
29-03-2012, 13:10
ma gpu only o cpu + gpu ? perché quel punteggio spiegherebbe tante cose.

egounix
29-03-2012, 14:35
tra non molto sarò dei vostri
sapphire 7870 oc
tra un paio di settimane, se tutto va bene e se mi soddisfa la prima 7870, monto il cross

speriamo sia fortunata, non come la 7970 che avevo che ciucciava 1.26v per 1200mhz su gpu

FroZen
29-03-2012, 14:56
speriamo sia fortunata, non come la 7970 che avevo che ciucciava 1.26v per 1200mhz su gpu

eh già, faceva proprio schifo :asd:

Quindi 7870 + Quad Sli 680 per il phisx? :D

egounix
29-03-2012, 15:05
eh già, faceva proprio schifo :asd:

Quindi 7870 + Quad Sli 680 per il phisx? :D

ghghgh
beh sì
il minimo, per me, è 1200 con 1.2, meglio se sotto, ma massimo deve stare a 1.2v
la mia di picco aveva 1.254
reference poi, con ventola al 60%, dava un po' fastidio... non a me... ai miei coinquilini :asd:

vediamo come si comporta questa qua

il quadsli lo metto sull'itx :asd:

Drakogian
29-03-2012, 15:13
Roundup Sapphire HD 7000

In esame anche le 7870-7850.

Link: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/661/roundup-sapphire-hd-7000.htm

http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/661/roundup-sapphire-hd-7000/immagini/350x350_img_SapphireRadeonHD7000Copertina_2194105881027574739.png

demos88
29-03-2012, 15:22
ma gpu only o cpu + gpu ? perché quel punteggio spiegherebbe tante cose.
http://img6.imageshack.us/img6/5638/luxmark.jpg
Rimesso a 1180Mhz, solo GPU, 1138 punti
Il risultato è coerente con quello della 7870.
Infatti la 7870 ha 20 CU, contro i 28 della 7950.
La tua @1200Mhz con 20 CU fa 853punti
La 7950 @1200Mhz con 28 CU dovrebbe fare (28/20)*853=1194 punti.
La mia 7950 sta @1180Mhz e fa 1138 punti, perferramente in linea.
Il luxmark altro non fa che usare ogni CU come un processore, Tahiti e Pitcairn hanno CU tecnicamente uguali, cambia solo il numero degli stessi e se fatti lavorare alla stessa frequenza ogni CU rende allo stesso modo.
Però pare che nei giochi il numero di CU e SP sia molto meno rilevante e conta quasi esclusivamente la frequenza, probabilmente i motori grafici attuali non sono pensati per sfruttare un alto livello di parallelismo nelle GPU.

scilvio
29-03-2012, 15:55
allora era il bench di toms a riportare un valore sbagliato nel luxmark, forse hanno usato qualche vecchia versione.



un altra cosa che non mi sono spiegato erano i risultati del tessmark, qui la 7870 addirittura va più di una 7970 il che è assurdo.

http://www.geeks3d.com/20120322/the-geforce-gtx-680-is-a-tessellation-monster/




ho fatto un test di prova sempre a 1200/1450 con i seguenti parametri : Map Set 1, Tess x64, Res 1680x1050 FS, AA e PostFX OFF, Duration 60000.

http://img850.imageshack.us/img850/3639/7870tessmark12001400.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/7870tessmark12001400.png/)


sarei curioso di confrontarli con i tuoi :D

dav1deser
29-03-2012, 16:05
Con le serie 5000 e 6000 se non sbaglio le unità per la tessellazione non dipendevano dal numero di SP ma erano in quantità fissata e costante fra i vari chip, il risultato è che le prestazioni dipendevano quasi esclusivamente dalla frequenza del chip. Se AMD ha mantenuto lo stesso approcio con le 7000 allora è normale che una 7870 che ha clock maggiore della 7970 vada di più in test incentrati solo sulla tessellazione.

demos88
29-03-2012, 16:37
sarei curioso di confrontarli con i tuoi :D
http://img696.imageshack.us/img696/6831/texel.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/696/texel.png/)
A quanto pare a parità di clock sono uguali...

ps: da quando ho messo i 12.3 ho dei drop di qualche frame ogni qualche secondo, nei giochi li noto sporadicamente, mentre nei bench li vedo tutti. Nel thread delle 79xx qualcuno riporta problemi simili con i 12.3. Più tardi riprovo tessmark e luxmark con i 12.4b

7Gatsu
29-03-2012, 16:48
Ho notato che alcuni rivenditore usano questo codice per la 7870 OC: 11199-03-40G mentre altri usano 11199-03-20G

Potrebbe essere il numero che identifica la provenienza della scheda? :rolleyes:

R.O.N.I
29-03-2012, 16:57
ho tirato le somme delle recensioni uscite per adesso sia della 7870 che 7850, per il momento la situazione è questa, ho fatto una tabella: (il noise è in rapporto alla reference)

http://img821.imageshack.us/img821/9186/tabbk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/tabbk.jpg/)

Drakogian
29-03-2012, 17:04
Ho notato che alcuni rivenditore usano questo codice per la 7870 OC: 11199-03-40G mentre altri usano 11199-03-20G

Potrebbe essere il numero che identifica la provenienza della scheda? :rolleyes:

Le schede sono uguali. La HD7870 11199-03-40G denota la VERSION FULL.

Credo faccia riferimento al contenuto della confezione

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
CrossFire™ Bridge Interconnect Cable
DVI to VGA Adapter
Mini-DP to DP Cable
6 PIN to 4 PIN Power Cable x 2
HDMI to SL-DVI Adapter(Full Retail SKU only)
HDMI 1.4a high speed 1.8 meter cable(Full Retail SKU only)

sbudellaman
29-03-2012, 17:18
Per chi interessa dopo l'arrivo della 7870 anche la 7850 è sbarcata sulla chiave :) prezzi nella media intorno ai 235, credo che pian piano abbasseranno come hanno sempre fatto.
Insomma sembra che anche la sorellina minore stia iniziando a diffondersi pian piano negli shop, a differenza delle 7870 che da quanto ho visto sono state più presenti sin dall'inizio.

sbudellaman
29-03-2012, 17:39
ho trovato queste notizia e se fosse vera credo ke non gioverebbe affatto alle nostre tasche e soprattutto terrebbe i prezzi in modo "stagnante" ancora per un bel pò! :muro:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/ipotesi-su-roadmap-nvidia-gk106-gtx-670-e-670-ti-201203296749/

dalla tabella ci sono ancora 1/2 mesi per le 670, 670ti e addirittura ancora "no data" dalla 660ti in giu... mannaggg! con calma ne...:sob:

Esattamente quali sarebbero i modelli in competizione con 7870 e 7850 ?

Arrow0309
29-03-2012, 17:59
ho tirato le somme delle recensioni uscite per adesso sia della 7870 che 7850, per il momento la situazione è questa, ho fatto una tabella: (il noise è in rapporto alla reference)

[... cut ...]


Lo sapevo io che era la migliore 7870 la Gigabyte. ;)

Ma bisogna aspettare tanto ancora (parlo per me). :fagiano:

Arrow0309
29-03-2012, 18:01
Esattamente quali sarebbero i modelli in competizione con 7870 e 7850 ?
Secondo me le 670 e 660Ti

Arrow0309
29-03-2012, 18:10
ho trovato queste notizia e se fosse vera credo ke non gioverebbe affatto alle nostre tasche e soprattutto terrebbe i prezzi in modo "stagnante" ancora per un bel pò! :muro:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/ipotesi-su-roadmap-nvidia-gk106-gtx-670-e-670-ti-201203296749/

dalla tabella ci sono ancora 1/2 mesi per le 670, 670ti e addirittura ancora "no data" dalla 660ti in giu... mannaggg! con calma ne...:sob:

Si, anche questa notizia (riguardo ai modelli HD7970 e non solo) conferma che la AMD non farà ritocchi verso basso ai prezzi delle 79xx e 78xx per ancora un po di tempo. :muro:

http://www.hardwarecanucks.com/news/video/hd-7970-price-cuts-dont-count-on-it/

Gioman
29-03-2012, 18:16
Questi ci vogliono spolpare.
Prezzi alti per le 7900, prezzi alti per le 7800 poi arriva nvidia con kepler a 256 bit lo tira per competere con 7970 e lo piazza a 500 €
Complimentoni, se non fosse per la scimmite acuta se li potrebbero sognare i nostri soldi.

R.O.N.I
29-03-2012, 18:19
speriamo di vedere presto tutte le custom negli shop e non solo le solite 2

sbudellaman
29-03-2012, 18:31
Secondo me le 670 e 660Ti

Cmq la vedo dura... a quanto leggo useranno il gk106 che sarà una gtx 680 a specifiche esattamente "dimezzate", il che significherebbe cadere fra la 5850 e la 6950 mantenendo le stesse frequenze (sbaglio?). Sicuramente a quel punto le tireranno ulteriormente sulla frequenza, oltre il ghz della 680 immagino, il che non è propriamente un bene sia per l'oc che per l'efficienza.
Non vorrei che nvidia stia esagerando nell'utilizzare chip depotenziati... sarà in grado di competere con le 7800? Non vorrei assistere ad un aumento dei prezzi anzichè un suo ribasso !!!

giovanbattista
29-03-2012, 18:50
no buone ma io tengo botta anche perchè x il momento non gioco (se è tanto sono 4/5 ore al mese) ma appena trovo il titolo giusto scatta l'acquisto, temo, è che x principio non vorrei tirare fuori + di 150/200€ che poi secondo me è il prezzo giusto x le 7850/7870


edit

http://www.techpowerup.com/163261/Radeon-HD-7970-Price-Cuts-Not-Any-Time-Soon-Report.html

arkantos91
29-03-2012, 18:54
no buone ma io tengo botta anche perchè x il momento non gioco (se è tanto sono 4/5 ore al mese) ma appena trovo il titolo giusto scatta l'acquisto, temo, è che x principio non vorrei tirare fuori + di 150/200€ che poi secondo me è il prezzo giusto x le 7850/7870

Meno di 200 € per una 7870 credo sia pura utopia...anche tra svariati mesi...

Comunque proprio non capisco perché sulla chiave non arrivino Sapphire 7870 OC...

sbudellaman
29-03-2012, 19:05
Comunque proprio non capisco perché sulla chiave non arrivino Sapphire 7870 OC...

Se hai un magazzino piccolo passare del tutto ai nuovi prodotti è facile, altrimenti penso che la cosa cambi. Diciamo che imho adesso molti negozi "importanti" con grossi magazzini stanno cercando di vendere prima tutte le schede di vecchia gen che gli sono rimaste da parte, altrimenti penso nessuno le prenderebbe più se nello stesso shop vedesse una vga di nuova gen pari fascia. Per adesso si limitano a vendere poche 7850/70 giusto per accontentare i più appassionati, quel che basta insomma per non sembrare poco aggiornati con le nuove tecnologie.
Una volta liberati i magazzini dei vecchi prodotti procederanno ad ordinare i carichi "grossi" di schede nuova generazione.. questo almeno è quello che farei io.

ghiltanas
29-03-2012, 20:30
qualcosa si sta muovendo, sempre + sapphire oc sui 300 euro ... dai che il prezzo dei 280 euro è vicino :)

sniperspa
29-03-2012, 21:15
qualcosa si sta muovendo, sempre + sapphire oc sui 300 euro ... dai che il prezzo dei 280 euro è vicino :)

Se solo calassero pure le 7850 :\

non ho nessuna intenzione di spendere quasi 250€ per una scheda video...la più costosa che ho preso è stata l'attuale 3850 a 120€ ed è durata 4 anni! *.*

pakal77
29-03-2012, 21:38
no buone ma io tengo botta anche perchè x il momento non gioco (se è tanto sono 4/5 ore al mese) ma appena trovo il titolo giusto scatta l'acquisto, temo, è che x principio non vorrei tirare fuori + di 150/200€ che poi secondo me è il prezzo giusto x le 7850/7870

quotone!!!!

giovanbattista
29-03-2012, 22:38
mi ero dimenticato il link :fagiano:

http://www.techpowerup.com/163261/Radeon-HD-7970-Price-Cuts-Not-Any-Time-Soon-Report.html

R.O.N.I
29-03-2012, 23:04
che amarezza, quindi nessun taglio ufficiale per nessuna scheda 78xx/79xx nel breve periodo :muro:

Gioman
29-03-2012, 23:14
Avvista la xfx 7870 dual fan (non la black) a 311 €.
Secondo voi ci sono differenze tra le versioni oc e quelle con frequenze della reference a livello di ram e qualità della gpu?

R.O.N.I
29-03-2012, 23:31
Non credo in genere le versioni oc, dato anche quanto poco vengono oc, sono identiche alle altre. Differenziare i vari componenti comporta comunque dai costi all'azienda

Arrow0309
30-03-2012, 07:33
Avvista la xfx 7870 dual fan (non la black) a 311 €.
Secondo voi ci sono differenze tra le versioni oc e quelle con frequenze della reference a livello di ram e qualità della gpu?

Non credo ma cmq. è una scheda che fa un bell'effetto dentro a un pc:

http://cdn.overclock.net/6/69/699eed66_DSC01334.jpeg

Gioman
30-03-2012, 07:45
Come qualità di dissipazione mi attirano di più le his (viste le rece) ma queste xfx hanno un non so che mi fa venire la scimmite.
Vediamo se calano e mi prendo una xfx dual fan sperando che salga come la versione oc.
Per le temp se fossero alte vedrò di individuare il problema.
Cmq non ho capito se le ventole sono da 80 o da 92 mm.
Ora cerco in qualche rece.

R.O.N.I
30-03-2012, 08:09
se dovessi prendere una 7870 al momento sceglierei la gigabyte, se invece i prezzi non caleranno come mi aspetto, andrei più verso la 7850 ma al momento non ci sono abbastanza review per scegliere

Drakogian
30-03-2012, 08:54
AMD Catalyst Application Profiles 12.3 CAP 1

Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx

Nuovi profili:
- FireFall: Resolve corruption when enabling Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center on single GPU configurations
- Test Drive Unlimited 2: Improves CrossFire performance
- Ridge Racer Unbounded – Fixes full screen corruption for single GPU configurations
- Stacking – Resolved image quality issues when enabling Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center on single GPU configurations
- Dirt 3: Fixes corruption found in particular scenes when CrossFire is enabled

Antonio102
30-03-2012, 09:58
qualcosa si sta muovendo, sempre + sapphire oc sui 300 euro ... dai che il prezzo dei 280 euro è vicino :)

su un sito italiano la stanno dando a 285,50 + 11,99 per la spedizione...meno di 300 euro in totale...dopo pasqua sarà mia :D

Drakogian
30-03-2012, 09:59
AMD HD7870 2GB GDDR5 Reference

Link: http://www.vortez.net/articles_pages/amd_hd7870_2gb_gddr5_review,1.html

http://media.bestofmicro.com/N/H/328733/original/7870-straight-on.jpg

Drakogian
30-03-2012, 10:13
HIS lancia la: HIS 7850 Fan 2 GB

Link: http://www.hisdigital.com/un/product2-698.shtml

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41wtkaSeSEL._AA300_.jpg


Product Code: H785F2G2M
Cooler: Fan
GPU: 7850
Core Clock: 860 MHz
Memory Clock: 4800 MHz
Memory Size: 2048 MB

Gioman
30-03-2012, 12:10
Cmq le gigabyte hanno la ventola a 2 fili e non pwm.
Non vorrei che la regolazione non fosse possibile tramite afterburner e simili.

http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/7870OC/giga-5s.jpg

rick254
30-03-2012, 12:15
su un sito italiano la stanno dando a 285,50 + 11,99 per la spedizione...meno di 300 euro in totale...dopo pasqua sarà mia :D

Dove? Puoi darmi il link?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

arkantos91
30-03-2012, 12:44
su un sito italiano la stanno dando a 285,50 + 11,99 per la spedizione...meno di 300 euro in totale...dopo pasqua sarà mia :D

Anche per me pm... se il negozio è affidabile compro subito mi sa...

pakal77
30-03-2012, 12:46
Avvistata una MSI Radeon HD7850 R7850 Twin Frozr a 231+SS

ghiltanas
30-03-2012, 13:38
su un sito italiano la stanno dando a 285,50 + 11,99 per la spedizione...meno di 300 euro in totale...dopo pasqua sarà mia :D

ottima scelta ;)


ormai dillo lo shop :D, in forma aumma aumma :asd:

arkantos91
30-03-2012, 14:07
Che voi sappiate lo shop è affidabile?

Il prezzo di 285 € è ottimo... 20 € di spedizione assicurata (che sono un must data l'importanza della cifra spesa) non sono la norma... comunque a 300 €, per il momento, è da prendere al volo se lo shop è sicuro.

bomkill
30-03-2012, 14:10
Si ma e affidabile questo pci...teck ?

egounix
30-03-2012, 15:06
Hwpianeta 308.50 spedita sapphire 7870 oc -40g full bundle

I commenti sullo shop sono su trovaprezzi

Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Antonio102
30-03-2012, 17:10
ottima scelta ;)


ormai dillo lo shop :D, in forma aumma aumma :asd:

aumma aumma è uno shop dove puoi fare grandi acquisti ;) tra qualche giorno effettuo l'acquisto e vi dico se è affidabile o meno

sbudellaman
30-03-2012, 17:39
Dai ragazzi possibile che nessuno abbia ancora preso una 7850 ??? Ho visto le recensioni online ma mi farebbe piacere vedere quanto può salire un esemplare preso da negozio!

sniperspa
30-03-2012, 18:36
Dai ragazzi possibile che nessuno abbia ancora preso una 7850 ??? Ho visto le recensioni online ma mi farebbe piacere vedere quanto può salire un esemplare preso da negozio!

io penso di ordinarla dopo pasqua..ma in effetti non ho ancora letto nessuno che l'abbia ordinata ancora

R.O.N.I
30-03-2012, 19:02
secondo voi sarà possibile in estate (maggio-giugno) trovare la 7870 sui 275 euro? altrimenti mi evito l'attesa e mi prendo una 7850 a fine aprile

Gioman
30-03-2012, 19:24
Sapphire 7870 disponibile in tedescolandia a 295 €