View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Io non mi preoccupo dei 70° ma della differenza che c'è dalle temperature che ho ora a quelle che avevo in origine. Lasciando stare bf4, in idle ho quasi 10° in più; con ventole automatiche prima stavo sui 36° e ora se le rimetto automatiche sta sui 45° in idle. Ho chiesto per questo, l'esempio con bf4 era per sapere se quelle erano nella norma (dato che non ricordo a quanto andava prima); so che bf4 come tanti altri son pesanti e mal ottimizzati ma 45° in idle non sono per niente normali. Domani comunque do una sistemata anche al circolo d'aria oltre a pulire la polvere, e forse prossimamente monterò una ventole sul fronte del case.
La mia in idle con ventole al 20% (circa 1050rpm) arriva anche a 30°C. Ma in game raggiunge agevolmente 68-70°C, con punte anche di 72°C. Ho il case piccolo e poco arieggiato e queste temp mi vanno più che bene.
Anche se pensavo di passare a nvidia maxwell, chip performanti e veramente efficienti. Così guadagnerei qualcosa anche sulle temperature.
pazza_inter
12-11-2014, 20:21
io da vecchio possessore di una GTX 480 avevo in idle temperature di 60° e sotto sforzo anche 105° (la scheda andava in protezione a 107... infatti dopo 3 anni è morta!) e d'inverno era una bellezza, nn c'era bisogno di stufa :D
quindi questa nuova r9 270 mi sembra "glaciale" però questi innalzamenti li ho notati anche io... devo dargli una pulita dopo 6 mesi dall'installamento evidentemente...
Questo è il profilo che tengo con basso overclock 1150 mhz max senza overvolt
http://i.imgur.com/GSJ64tS.png
Come vedete io in idle sono a 22 gradi, mentre a pieno carico non passo mai i 56 gradi.... nemmeno con infiniti cicli di heaven extreme e GPU a 1220 MHz(ovvio in questo caso tengo un profilo ventole piu' alto che portano a farle girare attorno al 65-70%)
Il dissipatore dualx non sara' un grande dissipatore ma e' sufficiente a tenere a bada la scheda... anche perchè parliamo di una piccola GPU e non di mega chip da oltre 2000 SP....
70 o poco piu' gradi non sono letali ma mantenere una scheda piu' fresca possibile e sempre consigliabile (soprattutto quando pulirla e alzare le ventole non costa nulla)
pazza_inter
12-11-2014, 22:05
wow figata sto tool! spero di non fare casini modificando solo le ventole...
Grazie per la spiegazione. ;) La mia tv non ne ha neanche uno, io lo usavo con adattatore vga (non mi ricordo su quale l'avevo collegato) ma la qualità era abbastanza scarsa, messo in hdmi invece è tutta un'altra cosa. Non ho mai capito se è colpa della tv che in vga fa pena o se effettivamente passando da dvi a vga c'è una perdita di qualità così evidente.
Vorrei fare una domanda a voi possessori di 270X: la mia dual-x ultimamente ha delle temperature altine, in questo momento sto solo scrivendo qui e aida64 mi dice che la gpu è a 44°, non è alta? Da cosa può dipendere? A me sembra che all'inizio rimanesse attorno ai 36° in idle; ieri giocando a battlefield 4 è salita fino a 71°. :mbe:
Sono temperature del tutto normali...
La mia vecchia GTX stava sempre a 80° nei giochi e mi è durata 5 anni e tuttora funziona alla perfezione...non fasciamoci la testa per niente...
anche nelle recensioni le temperature stanno intorno ai 65°-70°
Questi sono i miei 3dmark firestrike e skydiver aggiornati con r9 270x dualx a 1220 mhz e 1625 mhz sulle ram
sono buoni punteggi nel Graphics Score, chiaramente un po' penalizzati dall'architettura del piccolo Athlon 740
http://www.3dmark.com/sd/2494023
http://www.3dmark.com/fs/3172814
Restless
13-11-2014, 11:01
Le temperature massime raggiunte dipendono dal gioco e da vari altri aspetti, ci sono giochi in cui non si superano i 60 gradi. Influiscono moltissimi fattori, risoluzione, effetti grafici utilizzati, cpu posseduta, ecc. Comunque anche la massima temperatura che ho raggiunto d'estate, cioè con Skyrim moddato col Realvision Enb, intorno ai 78 gradi, è assolutamente tranquilla per una scheda video.
Vi consiglio comunque di mantenere le impostazioni di default della ventola, dato che si tende sempre monitorare la temperatura della gpu ma ci sono altri elementi molto più delicati che tendono ugualmente a surriscaldarsi.
Infine: lasciate perdere il 3D mark, è un test per nulla attendibile che attribuisce un punteggio arbitrario in base all'hardware posseduto. Molto meglio testare i singoli giochi.
arkantos91
13-11-2014, 11:26
A vostro dire che prezzo onesto potrei fare per la vendita della mia MSI 7870 Twin Frozr III?
Così magari posso valutare se ha senso un upgrade ad una GTX 970 e soprattutto se posso farcela economicamente :D
Le temperature massime raggiunte dipendono dal gioco e da vari altri aspetti, ci sono giochi in cui non si superano i 60 gradi. Influiscono moltissimi fattori, risoluzione, effetti grafici utilizzati, cpu posseduta, ecc. Comunque anche la massima temperatura che ho raggiunto d'estate, cioè con Skyrim moddato col Realvision Enb, intorno ai 78 gradi, è assolutamente tranquilla per una scheda video.
Vi consiglio comunque di mantenere le impostazioni di default della ventola, dato che si tende sempre monitorare la temperatura della gpu ma ci sono altri elementi molto più delicati che tendono ugualmente a surriscaldarsi.
Infine: lasciate perdere il 3D mark, è un test per nulla attendibile che attribuisce un punteggio arbitrario in base all'hardware posseduto. Molto meglio testare i singoli giochi.
ma che stai dicendo.... :asd: ventole default, 3dmark non attendibile... (ma poi nessuno ha chiesto attendibilità :D)
prova 3dmark in una 30ina di config e architetture ...poi ti fai un'idea di come varia prima di sparare sentenze
A vostro dire che prezzo onesto potrei fare per la vendita della mia MSI 7870 Twin Frozr III?
Così magari posso valutare se ha senso un upgrade ad una GTX 970 e soprattutto se posso farcela economicamente :D
80-100 € al max
ma che stai dicendo.... :asd: ventole default, 3dmark non attendibile... (ma poi nessuno ha chiesto attendibilità :D)
prova 3dmark in una 30ina di config e architetture ...poi ti fai un'idea di come varia prima di sparare sentenze
Fly down...
>bYeZ<
Fly down...
>bYeZ<
yes ok :)
-
spiegando la cosa...
esaminando il punteggio 'Graphics Score' del 3dmark Firestrike (per esempio) si ottiene un valore 'assoluto' delle prestazioni della nostra scheda grafica, perché, al contrario di quello che viene affermato sopra, poco condizionato dalla potenza del nostro processore (ho stimato in base alle mie esperienze al max 1,5 - 2% tra un processore base e uno top ...e parlando di punteggi bassini in questo caso è pochissimo)
Esempio 'graphics score' di 3dmark Firestrike di 2 config nettamente differenti (la mia cpu base da 50 € e un bel 4770k a 4700 mhz) ma con vga e relativo overclock simile;
- Mio Athlon 740 3.700 mhz + R9 270x dualx 1220/1625 = graphics score 6.908 punti Screen (http://www.3dmark.com/fs/3172814)
- i7 4770k 4.700 mhz + R9 270x Msi 1250/1500 = graphics score 6.845 punti Screen (http://www.3dmark.com/fs/1938563)
come vedete ottengo più io con cpu da 50 € che un processore da 250 € addirittura overcloccato di 1 GHz in più.
Se avessi avuto il 4770k con la mia dualx avrei ottenuto al max 100 - 120 punti in più
Ma è chiaro, abbiamo constatato piu volte che è la gpu a fare la differenza e non tanto il processore. Fai piu punti tu perchè hai un leggero oc alla gpu.
Ma è chiaro, abbiamo constatato piu volte che è la gpu a fare la differenza e non tanto il processore. Fai piu punti tu perchè hai un leggero oc alla gpu.
in realtà le gpu sono overcloccate entrambe , anzi, la msi (quindi non la mia dualx) ha 30 mhz di clock in più, di vantaggio mio invece le memorie che sono ultrastabili e scalano bene di prestazioni anche a 1625 mhz.
Inoltre 1.220 mhz, 1.250 per la msi ...lo definirei già un buon OC e non leggero OC
- Mio Athlon 740 3.700 mhz + R9 270x dualx 1220/1625 = graphics score 6.908 punti Screen (http://www.3dmark.com/fs/3172814)
- i7 4770k 4.700 mhz + R9 270x Msi 1250/1500 = graphics score 6.845 punti Screen (http://www.3dmark.com/fs/1938563)
parlando invece dei giochi, in Bf4 visto che ne parlavate nei post precedenti, il mio piccolo Athlon 740 anche a 1080p, dettagli medi, farebbe da collo di bottiglia a una 270x overcloccata a 1.200 mhz (a risoluzioni inferiori non ne parliamo proprio)
andando cosi a falsare in negativo le prestazioni fps della 270x in gaming
guardate i 4 core x86 del piccolo athlon 740 come sono precisi con una r7 265 a 1075 mhz, figuriamoci con una 270x a 1200 mhz ...che si ritroverebbe a lavorare al 80% (e non al 100%) per aspettare i calcoli del procio
http://i.imgur.com/eEAjFKO.png
e con mantle?
In teoria dovresti sgravare la cpu
e con mantle?
In teoria dovresti sgravare la cpu
Come si fa?
frank_mackey
14-11-2014, 13:32
Come si fa?
Devono esseri i programmatori a sfruttarlo. Il frostbite per esempio lo usa...vedremo come gira Dragon Age Inquisition.
Come si fa?
Nelle opzioni grafiche, in alto a sinistra trovi scritto di default 'DirectX 11' scorri con la freccina laterale e apparirà la scritta Mantle... a quel punto salvi, riavvi il gioco (per sicurezza, ma non necessario) e giochi :)
Screen (http://eaassets-a.akamaihd.net/battlelog/prod/61d099d23fe104fe673091d470c96970/en_US/blog/en/files/2014/01/GraphicsOptions21.jpg?v=1391095720.16)
e con mantle?
In teoria dovresti sgravare la cpu
Ammesso che in certe situazioni funzioni (io ho sempre avuto esperienze negative al momento sia con apu 7850k che con athlon 740 e discrete r7 265, r9 270x) il problema è che rimane scarsamente implementato a distanza di quasi un'anno dal debutto.
questo è il mio athlon 740 + r7 265
come vedete con Mantle fa addirittura meno che con directx (rivedete il grafico sopra) e con la 270x abbinata le cose non si stravolgono (però devo ancora finire di testare a risoluzioni e dettagli differenti)
http://i.imgur.com/0x9yqOx.png
Nelle opzioni grafiche, in alto a sinistra trovi scritto di default 'DirectX 11' scorri con la freccina laterale e apparirà la scritta Mantle... a quel punto salvi, riavvi il gioco (per sicurezza, ma non necessario) e giochi :)
Screen (http://eaassets-a.akamaihd.net/battlelog/prod/61d099d23fe104fe673091d470c96970/en_US/blog/en/files/2014/01/GraphicsOptions21.jpg?v=1391095720.16)
Grazie. ;) Appena ho tempo provo a giocarci con mantle.
Grazie. ;) Appena ho tempo provo a giocarci con mantle.
fammi sapere, perché a me non cambia una ma.. nulla sia analiticamente che a sensazione
freddye78
14-11-2014, 15:24
Grazie. ;) Appena ho tempo provo a giocarci con mantle.
ma tu non volevi passare alla concorrenza prendendo la GTX970? ;)
ma tu non volevi passare alla concorrenza prendendo la GTX970? ;)
Non è proprio regalata, ci vuole tempo. :D
freddye78
14-11-2014, 16:57
Non è proprio regalata, ci vuole tempo. :D
come ti capisco ;)
Un piccolo dubbio lato driver: ho scaricato l'ultima release stabile del pacchetto driver (14.9) e quel patacca dell'AMD Gaming Evolved continua a segnalarmelo come aggiornamento in quanto i display driver, nonostante il pacchettto sia il 14.9, sono aggiornati alla versione 14.301.1006. Vi torna? Ho prvato anche con gli ultimi Beta ma il display driver sempre quelo resta...
Un piccolo dubbio lato driver: ho scaricato l'ultima release stabile del pacchetto driver (14.9) e quel patacca dell'AMD Gaming Evolved continua a segnalarmelo come aggiornamento in quanto i display driver, nonostante il pacchettto sia il 14.9, sono aggiornati alla versione 14.301.1006. Vi torna? Ho prvato anche con gli ultimi Beta ma il display driver sempre quelo resta...
Ho anche io i 14.9 e a me dice versione driver 14.301.1001. Credo sia tutto apposto, gaming evolved non l'ho nemmeno installato.
frank_mackey
16-11-2014, 14:51
AMDGamingEvolved è la classica (in)utility.
Andy1111
16-11-2014, 15:08
Dopo 4 anni e mezzo ho cambiato la mia vecchia Sapphire 5850 toxic 1gb e ho preso una Sapphire R9 270X toxic 2gb tutta un altra storia :stordita:
Questo il mio pc anche lui vecchiotto ma che ancora va più che bene :
NZXT Case Midi Tower Evo Tempest Nero
GIGABYTE 1336 GA-X58A-UD3R
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz con overclock a 3,6
Noctua NH-D14
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU
Samsung SSD 850 pro 256Gb
WESTERN DIGITAL HD 3,5" 1TB SATAIII 64MB 7200rpm Caviar Black
Ecco i risultati :
http://www.3dmark.com/3dm/4737309?
Senza dubbio non è l'ultimo uscito ma hai comunque un hardware di tutto rispetto! ;)
AMDGamingEvolved è la classica (in)utility.
Beh, nVidia ha fatto quella minchiata di GeForce experience, volevi che AMD restasse con le mani in mano?? :D
Grazie ad Ale1992 per il feedback
Prego. ;) Infatti anche nvidia ha fatto un applicazione del tutto inutile, io non ho mai capito il senso di queste mirabolanti applicazioni che dovrebbero farti giocare con un esperienza "mai vista prima", poi apri il gioco e va uguale a prima; se la scheda non va puoi metterci tutte le app che vuoi.
Dopo 4 anni e mezzo ho cambiato la mia vecchia Sapphire 5850 toxic 1gb e ho preso una Sapphire R9 270X toxic 2gb tutta un altra storia :stordita:
Questo il mio pc anche lui vecchiotto ma che ancora va più che bene :
NZXT Case Midi Tower Evo Tempest Nero
GIGABYTE 1336 GA-X58A-UD3R
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz con overclock a 3,6
Noctua NH-D14
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU
Samsung SSD 850 pro 256Gb
WESTERN DIGITAL HD 3,5" 1TB SATAIII 64MB 7200rpm Caviar Black
Ecco i risultati :
http://www.3dmark.com/3dm/4737309?
Ottimo, la 270x toxic è sicuramente il chip Pitcairn più selezionato (tra le Sapphire) e quindi con più probabilità di toccare i 1300 mhz di frequenza in overclock ;)
I punteggi 'Graphics Score' del tuo 3dmark sono in linea, anzi sopra la media, ma Windows 8.1 tende ad aumentare leggermente il punteggio g.s. rispetto a win 7
hai provato overclock oppure la tieni a default 1150/1500 ?
Beh, nVidia ha fatto quella minchiata di GeForce experience, volevi che AMD restasse con le mani in mano?? :D
Grazie ad Ale1992 per il feedback
OT
...col Geforce Experience posso comandare i led dei dissipatori reference, avendo lo sli posso fare anche l'effetto ola :D oppure lampeggiamenti natalizi :mc: :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=--lM2zeBLdc
:doh:
/OT
freddye78
17-11-2014, 09:16
provato shadow of mordor tutto ad ultra a 1680x1050, ignorando l'impostatore automatico che metteva le texture su high e il gioco funziona egregiamente, fluido senza nessuno stuttering, non chiedetemi quanti FPS fa perchè al sottoscritto un gioco che non scatticchia o va come una moviola va benissimo :sofico:
brava R9 270X :D
Restless
17-11-2014, 09:49
Sono gli 8 GB di ram.
Con 4 GB su Ultra infatti stuttera alla grande, più che altro "carica" le texture.
Peraltro su una risoluzione "classica" tra Alto e Ultra non si notano differenze, in quanto le texture "UltraHD" sono indicate per il 4K.
Per fortuna non mi perdo nulla perché il gioco l'ho trovato davvero pessimo. A parte questo il frame rate è sempre molto elevato.
Oppure c'è anche la possibilità che tu abbia la versione del gioco che non include realmente le texture UltraHD, nonostante siano selezionabili. In questo caso anche selezionando Ultra ti imposterà il dettaglio Alto (questa indicazione è presente nello stesso menù di gioco).
freddye78
17-11-2014, 10:24
Sono gli 8 GB di ram.
Con 4 GB su Ultra infatti stuttera alla grande, più che altro "carica" le texture.
Peraltro su una risoluzione "classica" tra Alto e Ultra non si notano differenze, in quanto le texture "UltraHD" sono indicate per il 4K.
Per fortuna non mi perdo nulla perché il gioco l'ho trovato davvero pessimo. A parte questo il frame rate è sempre molto elevato.
Oppure c'è anche la possibilità che tu abbia la versione del gioco che non include realmente le texture UltraHD, nonostante siano selezionabili. In questo caso anche selezionando Ultra ti imposterà il dettaglio Alto (questa indicazione è presente nello stesso menù di gioco).
il pack c'è..in effetti non ho visto chissà quale differenza tra high e ultra e ho pensato subito che dipendesse dalla risoluzione un gradino sotto il fullHD..cmq credo che se giocassi a 1080p il gioco rimarrebbe ugualmente godibile, altro che 6GB di Vram :ciapet:
perchè pessimo?a me, quel poco che ci ho giocato mi è sembrato carino..l'unica cosa che non mi è piaciuta affatto è il continuo respawn dei nemici
Restless
17-11-2014, 10:41
il pack c'è..in effetti non ho visto chissà quale differenza tra high e ultra e ho pensato subito che dipendesse dalla risoluzione un gradino sotto il fullHD..cmq credo che se giocassi a 1080p il gioco rimarrebbe ugualmente godibile, altro che 6GB di Vram :ciapet:
perchè pessimo?a me, quel poco che ci ho giocato mi è sembrato carino..l'unica cosa che non mi è piaciuta affatto è il continuo respawn dei nemici
Esatto, in FullHD non avresti grosse differenze di prestazioni per quanto riguarda il frame rate, inoltre non ci sarebbe nessuna differenza nemmeno per il problema delle texture, in quanto nel mio caso il problema dovuto alla relativa scarsità di ram (4Gb) con le texture UltraHD ovviamente si presenta anche in 1280x1024. Nel tuo caso quindi merito degli 8Gb.
Per il gioco non so, non mi è piaciuto per molti aspetti e dopo un po' l'ho disinstallato. L'ambientazione sempre uguale, il gameplay in generale, gli 80 tasti da configurare, mi aspettavo molto di più da quel gioco e invece non c'era un solo aspetto che mi piacesse. Hanno costruito Mordor sull'impianto di gioco/engine di Batman (WB), come si nota molto chiaramente. Solo che a differenza di questo la serie di Batman mi è piaciuta moltissimo.
pazza_inter
17-11-2014, 14:22
sto provando le ultime beta 14.11.1 visto che da quando ho questa scheda (quasi un anno) non mi ero schiodato dalle 14.2 certificate...
Qualcuno mi segue? :stordita:
Attualmente ho una r9 270 con cpu da 95w con oc del 50% hdd sata e masterizzatore, il tutto alimentato da una psu xfx 550w.
Per sfizio e poiché non ho mai provato una doppia gpu, stavo pensando di montare una 7870 che mi avanza per fare un crossfire.
Premetto che la mobo è adatta al crossfire, che non sono cpu limited e che conosco i bug del Crossfire, mi pongo però la domanda se la mia psu sia sufficiente.
Purtroppo non riesco a capire il consumo reale di questa configurazione. Dai miei calcoli il consumo dovrebbe essere sui 450, lo stesso mi dice il famoso simulatore online. Amd invece consiglia un 600 (senza specificare marchi o almeno certificazioni bronze, ecc). In una recensione ho trovato un consumo di 400, in una seconda di 500. Un bel casino! :(
Se 450 fosse il consumo reale la mia psu di certo basterebbe, ma con 500 sarei proprio al limite.
Opinioni in merito? Meglio ancora, qualche esperienza diretta?
frank_mackey
18-11-2014, 08:54
550W, ma quanti ampere sulla 12V? Quante uscite 12V?
Per me e' comunque un secco no per il xfire con quell'ali.
Attualmente ho una r9 270 con cpu da 95w con oc del 50% hdd sata e masterizzatore, il tutto alimentato da una psu xfx 550w.
Per sfizio e poiché non ho mai provato una doppia gpu, stavo pensando di montare una 7870 che mi avanza per fare un crossfire.
Premetto che la mobo è adatta al crossfire, che non sono cpu limited e che conosco i bug del Crossfire, mi pongo però la domanda se la mia psu sia sufficiente.
Purtroppo non riesco a capire il consumo reale di questa configurazione. Dai miei calcoli il consumo dovrebbe essere sui 450, lo stesso mi dice il famoso simulatore online. Amd invece consiglia un 600 (senza specificare marchi o almeno certificazioni bronze, ecc). In una recensione ho trovato un consumo di 400, in una seconda di 500. Un bel casino! :(
Se 450 fosse il consumo reale la mia psu di certo basterebbe, ma con 500 sarei proprio al limite.
Opinioni in merito? Meglio ancora, qualche esperienza diretta?
Il mio Athlon 740 (Oc +150 mhz x bus 104 mhz) + DualX R9 270x siamo a 200w in gaming, con punte massime registrate di 220w, il tutto montato su un vecchio alimentatore da 350w con 27 ampere da dividere su 2 linee(Enermax)
quindi anche se raddoppi i consumi che ho per starci stra-abbondanti, visto che raddoppieresti anche mobo, processore etc.... arriveresti a 400w con picchi max di 440w.
Se il tuo Xfx eroga un 42-45 ampere unificato sul 12v (come quelli che vedo sul sito Xfx) non avrai alcun problema ;)
Considera che sul mio pc in firma, ho un ali che eroga 60 ampere unificati che stra-bastano per tirare 2 nvidia gtx 780 con bios modificati skynet 1.21v ;)
4770k 4.4 GHz (daily) + 2 gtx 780 default = 500w max registrato
4770k 4.4 GHz (daily) + 2 gtx 7850 Skynet 1.21v 1200+ mhz = 630w circa max registrato
facci sapere come va il xfire ;)
Il mio Athlon 740 (Oc +150 mhz x bus 104 mhz) + DualX R9 270x siamo a 200w in gaming, con punte massime registrate di 220w, il tutto montato su un vecchio alimentatore da 350w con 27 ampere da dividere su 2 linee(Enermax)
quindi anche se raddoppi i consumi che ho per starci stra-abbondanti, visto che raddoppieresti anche mobo, processore etc.... arriveresti a 400w con picchi max di 440w.
Se il tuo Xfx eroga un 42-45 ampere unificato sul 12v (come quelli che vedo sul sito Xfx) non avrai alcun problema ;)
Considera che sul mio pc in firma, ho un ali che eroga 60 ampere unificati che stra-bastano per tirare 2 nvidia gtx 780 con bios modificati skynet 1.21v ;)
4770k 4.4 GHz (daily) + 2 gtx 780 default = 500w max registrato
4770k 4.4 GHz (daily) + 2 gtx 7850 Skynet 1.21v 1200+ mhz = 630w circa max registrato
facci sapere come va il xfire ;)
Se non ricordo male sono 44a sulla 12v. È interessante notare come nella realtà i consumi siano di molto inferiori a quelli raccomandati. Magari Amd per le sue raccomandazioni prende come riferimento le fantastiche psu della Trust. :)
Tra l'altro se monto la 7870 non mi converrebbe abbassare anche la sua frequenza del core? Se non ricordo male le 270 vanno a 900mhz o poco più mentre le 7870 a 1000mhz. O forse sbaglio?
Se non ricordo male sono 44a sulla 12v. È interessante notare come nella realtà i consumi siano di molto inferiori a quelli raccomandati. Magari Amd per le sue raccomandazioni prende come riferimento le fantastiche psu della Trust. :)
Se vado sul sito Sapphire vedo che la 270x richiede un alimentatore da 500w, quando in realtà anche overcloccandola con 1.30v basterebbe un 300-350w (buono)...
Nvidia cmq non è da meno..... ;)
Se invece l'ali si deve comprare e si vuol far lavorare alla massima efficienza occorre misurare/stimare i consumi del nostro pc ..poi raddoppiarli per ottenere un 50% di carico medio sull'ali.
Semplificando e riassumendo la cosa con le r9 270/270x sarebbe da consigliare:
- per 1 vga 300-350w minimo, 450w ottimale (max efficienza carico 50%)
- per 2 vga 500-550w minimo, 650-700w ottimale (max efficienza carico 50%)
Tra l'altro se monto la 7870 non mi converrebbe abbassare anche la sua frequenza del core? Se non ricordo male le 270 vanno a 900mhz o poco più mentre le 7870 a 1000mhz. O forse sbaglio?
Quando 2 schede lavorano in coppia, la scheda più veloce viene tagliata alla frequenza di quella più lenta... di default senza che tu vada ad agire sul nessun parametro.
Visto che i consumi cambiano di pochissimo se non tocchi i Volt io ti consiglierei invece l'inverso, cioè di overcloccare la gpu della 270 alla frequenza della 7870 e la ram della 7870 alla frequenza della 270 (visto che sono più veloci)... ovviamente poi testa il tutto, ma salvo gpu/ram sfigate clamorosamente non dovresti avere problemi
Andy1111
19-11-2014, 13:28
Ottimo, la 270x toxic è sicuramente il chip Pitcairn più selezionato (tra le Sapphire) e quindi con più probabilità di toccare i 1300 mhz di frequenza in overclock ;)
I punteggi 'Graphics Score' del tuo 3dmark sono in linea, anzi sopra la media, ma Windows 8.1 tende ad aumentare leggermente il punteggio g.s. rispetto a win 7
hai provato overclock oppure la tieni a default 1150/1500 ?
per ora ho fatto solo una prova alzando con MSI il power limit di 50% il core a 1200 e memorie a 1600 ma quando ho fatto unigine valley benchmark è andato in crash, pensavo quando ho tempo di provare a alzare soltanto il core e lasciare le memorie a 1500, se hai qualche consiglio è ben accetto
per ora ho fatto solo una prova alzando con MSI il power limit di 50% il core a 1200 e memorie a 1600 ma quando ho fatto unigine valley benchmark è andato in crash, pensavo quando ho tempo di provare a alzare soltanto il core e lasciare le memorie a 1500, se hai qualche consiglio è ben accetto
ok, lascia ram a 1.500 mhz e vai di clock gpu e vedi fino dove sale sia su valley che heaven.
che % asic ha la scheda?
Andy1111
19-11-2014, 14:36
ok, lascia ram a 1.500 mhz e vai di clock gpu e vedi fino dove sale sia su valley che heaven.
che % asic ha la scheda?
scusa la mia ignoranza ma non so nulla di %asic intanto mi informo spulciando sul web :P
Andy1111
19-11-2014, 14:43
aggiornamento GPU-Z asic
71,4%
aggiornamento GPU-Z asic
71,4%
ok, procedi con ram a stock e gpu a salire; prova 1160,1170,1180 vedi fino dove arriva, anche se ho paura nn farà molto più, dopo quando hai trovato la frequenza max che ti passa valley e heaven prova a lavorare sulle ram impostando 1550 (6200), 1600 (6400) mhz etc
Dopo se vorrai salire di più si ragiona con i voltaggi ;)
Andy1111
19-11-2014, 15:21
ok, procedi con ram a stock e gpu a salire; prova 1160,1170,1180 vedi fino dove arriva, anche se ho paura nn farà molto più, dopo quando hai trovato la frequenza max che ti passa valley e heaven prova a lavorare sulle ram impostando 1550 (6200), 1600 (6400) mhz etc
Dopo se vorrai salire di più si ragiona con i voltaggi ;)
oky grazie ti terrò aggiornato qua nel caso ho qualche domanda da farti posso contattarti via pm?
oky grazie ti terrò aggiornato qua nel caso ho qualche domanda da farti posso contattarti via pm?
certo, figurati :)
Però non ho capito una cosa, sto %asic a che serve? Ok, ci dice la qualità della scheda, ma influisce sulle prestazioni o è qualcosa che a che fare piu con l'oc? La mia è 78%, sono nella media?
Andy1111
19-11-2014, 17:03
Aggiornamento, forse sono arrivato più di quello che ti aspettavi :
Fatto tutti e due i bench con core 1210, a 1220 mentre facevo il valley è andata in crash la scheda, ora provo ad alzare le memorie, temperatura massima raggiunta 57°
purtroppo con le memorie al max 1520
Quando 2 schede lavorano in coppia, la scheda più veloce viene tagliata alla frequenza di quella più lenta... di default senza che tu vada ad agire sul nessun parametro.
Visto che i consumi cambiano di pochissimo se non tocchi i Volt io ti consiglierei invece l'inverso, cioè di overcloccare la gpu della 270 alla frequenza della 7870 e la ram della 7870 alla frequenza della 270 (visto che sono più veloci)... ovviamente poi testa il tutto, ma salvo gpu/ram sfigate clamorosamente non dovresti avere problemi
No, non mi hai capito. 7870 e 270 hanno lo stesso chip ma sono schede comunque leggermente diverse, vuoi per le fasi di alimentazione, vuoi per una migliore efficienza prestazioni/frequenza clock. La 270 ha un -10% di core, ma dai benchmark va come una 7870. Sbaglio se abbasso la 7870 di 100mhz o devo mantenere il suo default per compensare quel 10% ? Se comunque i due core vengono impostati alla stessa frequenza la domanda che mi facevo non si pone neppure.
Pensavo di abbassare la frequenza della 7870 (e il vcore) proprio per non sforzare la psu. Ed anche per avere delle temperature più umane.
Aggiornamento, forse sono arrivato più di quello che ti aspettavi :
Fatto tutti e due i bench con core 1210, a 1220 mentre facevo il valley è andata in crash la scheda, ora provo ad alzare le memorie, temperatura massima raggiunta 57°
purtroppo con le memorie al max 1520
1210 è un'ottimo risultato, peccato per la ram ma comunque 1520 sono accettabili.
Se vuoi tirarla un'altro po', non conoscendo i voltaggi stock della toxic, a questo punto dovresti vedere i voltaggi max raggiunti (tramite grafici msi ab) per vedere se c'è margine per ulteriore miglioramento di +50/60 mhz portandola a 1.30v (quindi raggiungendo 1260-1270 mhz)
No, non mi hai capito. 7870 e 270 hanno lo stesso chip ma sono schede comunque leggermente diverse, vuoi per le fasi di alimentazione, vuoi per una migliore efficienza prestazioni/frequenza clock. La 270 ha un -10% di core, ma dai benchmark va come una 7870. Sbaglio se abbasso la 7870 di 100mhz o devo mantenere il suo default per compensare quel 10% ? Se comunque i due core vengono impostati alla stessa frequenza la domanda che mi facevo non si pone neppure.
Pensavo di abbassare la frequenza della 7870 (e il vcore) proprio per non sforzare la psu. Ed anche per avere delle temperature più umane.
probabilmente non sono stato troppo chiaro :) ,
la 7870 e la r9 270 vanno più o meno uguali perché la prima è più veloce sul core mentre la seconda sulla ram, quindi ti consigliavo di uniformare il tutto per ottenere le massime prestazioni e/o il miglior compromesso.
io proverei cosi (stato default esempio) > (esempio ottimizzato)
hd7870 (1000 core / 1200 ram) > (1000 core / 1400 ram) quindi +200 su ram
r9-270 (945 core / 1400 ram) > (1000 core / 1400 ram) quindi +55 su core
altrimenti se vuoi per forza downcloccare, ma risparmieresti veramente pochissimo sia di temp che consumi
hd7870 (1000 core / 1200 ram) > (945 core / 1400 ram) quindi -55 su core +200 su ram
r9-270 (945 core / 1400 ram) > invariata
poi testi il tutto su heaven+valley ;)
Andy1111
20-11-2014, 14:08
1210 è un'ottimo risultato, peccato per la ram ma comunque 1520 sono accettabili.
Se vuoi tirarla un'altro po', non conoscendo i voltaggi stock della toxic, a questo punto dovresti vedere i voltaggi max raggiunti (tramite grafici msi ab) per vedere se c'è margine per ulteriore miglioramento di +50/60 mhz portandola a 1.30v (quindi raggiungendo 1260-1270 mhz)
Per controllare temperature e voltaggi uso open hardware monitor, come voltages del GPU core mi segna max 1,219V
Per controllare temperature e voltaggi uso open hardware monitor, come voltages del GPU core mi segna max 1,219V
pm x te ;)
kinghomer
25-11-2014, 20:35
Vi riuppo questo thread in cui chiedo assistenza per un problema strano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681182
Il problema adesso è ben peggiore nel senso che devo riavviare 3/4 volte prima che il segnale venga inviato al monitor.
Qualcuno ha qualche esperienza simile o idea in merito?
thx
tartabruga
26-11-2014, 08:28
Salve a tutti sto cercando di potenziare la grafica del mio pc, prima la vga, poi con un eventuale cambio di monitor.
Ho una Sapphire Radeon HD7850 2G GDDR5 PCI-E HDMI/DVI-I/DUAL MINI DP OC VERSION (PN 299-1E218-100SA SKU# 11200-01-20G).
Ho trovato la stessa scheda, ma con seriali diversi: PN è 299-1e221-200sa sku 11200-14.
Posso fare un crossfire con queste 2 schede, avendo il pc in firma con win7 64bit?
Su questo tread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2685040
mi viene sconsigliato, ma non vorrei spendere molti soldi, e comprare una 7850 usata è la scelta più economica.
Quanto guadagnerei?
Oppure quale è la scheda più potente a cui potrei puntare con il mio sistema??
Insomma cosa fare??
Grazie!!
Non hai scritto qual'è il tuo sistema.
tartabruga
26-11-2014, 08:48
Non hai scritto qual'è il tuo sistema.
Hai ragione...
Win7 64bit.
Grazie!
Ps. modificato post!
Vi giro un problema che ho già postato in "Supporto tecnico"
Scheda video AMD R9270X.
Mi capita spesso che alla prima accensione del pc il monitor non riceva il segnale e resti in stand-by. Non appena riavvio il pc tutto normale. Capita solo al primo avvio. Lessi un pò di tempo fa a proposito di un bug che afflliggeva le VGA come la mia, relativo al fatto che, quando si spegne il pc, bisogna attendere che la scheda video invii il segnale di spegnimento al monitor prima di spegnere fisicamente il monitor oppure può capitare questo problema.
Putroppo non ricordo la discussione e ne se il problema sia effettivamente questo. Resto nelle vostre mani per una qualche delucidazione.
Thx in advance
Interessante, ma oltre alla mancanza di segnale, la VGA ti da altri problemi quando non parte ? Per esempio le ventole girano a velocità normale ?
Vi riuppo questo thread in cui chiedo assistenza per un problema strano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681182
Il problema adesso è ben peggiore nel senso che devo riavviare 3/4 volte prima che il segnale venga inviato al monitor.
Qualcuno ha qualche esperienza simile o idea in merito?
thx
Io ti avevo anche risposto il 6 novembre :cry: , ci riprovo: oltre alla mancanza di segnale ci sono altri malfunzionamenti ? Tipo, quando accendi il pc e non hai segnale, le ventole girano a velocità normale ?
frank_mackey
28-11-2014, 13:58
Su DragonAgeInquisition, Mantle mi gira sensibilmente meglio rispetto a DX11.
A 720p per ora tengo senza problemi i 60fps con settings alti, ma sono appena all'inizio del gioco, quindi non so ancora se in situazioni più spinte giri così bene.
frank_mackey
29-11-2014, 10:06
Avevo il registro eventi di W8.1 floodato alla grande da errori continui del CCC (CCC.EXE), apparentemente innocui, ma essendo pignolissimo ho dovuto ricorrere a DDU per ripulire tutto. Seguendo le impostazioni consigliate (riavvio in modalità provvisoria in primis) tutto sistemato senza problemi e complicazioni. Eccellente software.
l'ultimo cod con la mia hd7850 è ingiocabile, qualcuno l'ha provato?
Race Driver_89
29-11-2014, 12:02
l'ultimo cod con la mia hd7850 è ingiocabile, qualcuno l'ha provato?
È da 1gb la scheda?
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
È da 1gb la scheda?
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
si
marco_iol
29-11-2014, 15:49
Su DragonAgeInquisition, Mantle mi gira sensibilmente meglio rispetto a DX11.
A 720p per ora tengo senza problemi i 60fps con settings alti, ma sono appena all'inizio del gioco, quindi non so ancora se in situazioni più spinte giri così bene.
In full hd come si comporta?
frank_mackey
29-11-2014, 16:18
Se avessi un monitor fullhd te lo direi. :)
Intanto per ora ho messo tutto su ULTRA e lockato a 30fps stile console. Mi sa che lo tengo così.
marco_iol
29-11-2014, 18:19
Se avessi un monitor fullhd te lo direi. :)
Intanto per ora ho messo tutto su ULTRA e lockato a 30fps stile console. Mi sa che lo tengo così.
:)
Pensavo avessi abbassato la risoluzione per giocare in modo decente...
salve a tutti,dopo anni di Nvidia e qualche scampolo di tempo con x1900xt sono tornato ad ati con sapphire R9 270X Vapor-X non so ancora se è stata la scelta giusta ma anche se non ne avevo la necessità visto che potevo cambiare ho provato :D
c'è qlche driver migliore o +/- tutti si equivalgono
Bender77
02-12-2014, 00:34
Saluto il thread,sono passato ad una r9 290! la potenza non è mai troppa :D
Sperando di non essere troppo CPU limited con il mio i5 750@3.4GHz :rolleyes:
E se qualcuno fosse interessato nel mercatino è in vendita la mia vecchia (si fa x dire) Sapphire R9 270X :p
frank_mackey
02-12-2014, 07:04
Facci sapere come va la 290 rispetto la 270. Ho una CPU simile alla tua. Magari in futuro faccio il salto...
Inviato dal mio Nexus 4
freddye78
02-12-2014, 07:24
vi devo salutare pure io, ho trovato una MSI gtx970 a 335 euro, occasione troppo ghiotta per non approfittarne :sofico:
spero di ritrovarvi in futuro in qualche altro thread :mano:
Ammazza, se ne vanno tutti qua; rimarrò solo io mi sa. :asd:
qua hanno fatto tutti i soldi :D
io rimango :sofico:
ho appena ordinato shadow of mordor e un ssd samsung da 250 mb, vediamo come andrà la combo...
qua hanno fatto tutti i soldi :D
io rimango :sofico:
ho appena ordinato shadow of mordor e un ssd samsung da 250 mb, vediamo come andrà la combo...
Samsung 250evo basic? Anche io ho preso un'altro ssd per sostituire ocz da 120 e rifilarlo al suocero...tutte queste spese fatte solo xchè il suddetto suocero doveva rifarsi un pc nuovo per l'officina così ho sfruttato l'occasione e invece della manodopera pagamento in pezzi :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qua hanno fatto tutti i soldi :D
io rimango :sofico:
ho appena ordinato shadow of mordor e un ssd samsung da 250 mb, vediamo come andrà la combo...
Non sono un pò pochi? Non ci sta neanche il dos. :asd:
Samsung 250evo basic? Anche io ho preso un'altro ssd per sostituire ocz da 120 e rifilarlo al suocero...tutte queste spese fatte solo xchè il suddetto suocero doveva rifarsi un pc nuovo per l'officina così ho sfruttato l'occasione e invece della manodopera pagamento in pezzi :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Furbo, ne so qualcosa anche io; spesso mi faccio pagare con prodotti e/o servizi che mi son comodi in quel momento. :D :sofico:
Restless
02-12-2014, 12:33
qua hanno fatto tutti i soldi :D
io rimango :sofico:
ho appena ordinato shadow of mordor e un ssd samsung da 250 mb, vediamo come andrà la combo...
No problem, anch'io rimarrò a lungo!
La 4870 l'ho tenuta per 5 anni fino allo scorso gennaio, figuriamoci se adesso cambio la 270X! Non dico 5, ma almeno altri 3 anni ce li faccio di sicuro! ;)
Naturalmente molto dipende dalla risoluzione a cui si gioca, in 1280x1024 non si ha mai nessun problema di prestazioni, il giorno che cambierò monitor probabilmente dovrò cambiare in pratica tutto il pc.
idem da queste parti, se non cambiavo monitor con conseguente passaggio a risoluzione maggiore, stavo ancora con la 4890 :D
frank_mackey
02-12-2014, 13:30
Nemmeno io ho intenzione di cambiare (oltretutto ieri alla 7850 ho affiancato...una ps4), ma mi interessa sapere quanto posso alzare le prestazioni 'solo' cambiando la scheda video, considerando che ho un vecchio i5.
Nemmeno io ho intenzione di cambiare (oltretutto ieri alla 7850 ho affiancato...una ps4), ma mi interessa sapere quanto posso alzare le prestazioni 'solo' cambiando la scheda video, considerando che ho un vecchio i5.
Non credo che saresti cpu limited anche montando una 290x, ormai i processori sono tutti potenti, la differenza si sentiva parecchio anni e anni indietro.
Saluto il thread,sono passato ad una r9 290! la potenza non è mai troppa :D
Sperando di non essere troppo CPU limited con il mio i5 750@3.4GHz :rolleyes:
E se qualcuno fosse interessato nel mercatino è in vendita la mia vecchia (si fa x dire) Sapphire R9 270X :p
Facci sapere se sei cpu limited, sono curioso! 😉
Ho i7 920 con una 7870 e mi piacerebbe sapere fino a dove posso permettermi di spingermi oltre 😁
frank_mackey
02-12-2014, 14:09
Nemmeno io (poi dipende da come sono ottimizzati i giochi).
DragonAge per esempio, che per ora ho lockato a 30fps e dettagli ultra, tiene al 50% tutti i 4 core della cpu. La 7850, tiene bene, ma si avvicina alla saturazione in certe situazioni. Questo a 720p...a 1080p presumo farebbe decisamente più fatica.
Oggi ho provato warthunder dopo la patch e incredibilmente messo a dettaglio "film" che è il massimo a 1680 mi sta intorno ai 55 fps con cali a 48 fps... se metto dettagli bassi la situazione migliora di poco....
Sembra quasi che questa scheda sia poco sensibile alle regolazioni, o forse è il gioco che è particolare boh
Io dico solo che Farcry 3 messo tutto al massimo in fhd per miracolo facevo 40 fps scarsi. :D Ma penso sia il gioco fatto con le chiappe, visto che bf4 pur essendo piu pesante girava decisamente meglio.
Giusto per rispondere: un i7 920 non è assolutamente cpu limited con una 290x.
Attiasss
02-12-2014, 16:06
Salve ragazzi, martedì della prossima settimana sarò un felice (spero XD) possessore di una nuova Sapphire R9 270X DualX da 2GB di memoria vram.
Con il mio 5800K mi hanno detto di non andare oltre. Quando avrò la possibilità, comprerò una nuova configurazione, ma finchè non esce qualcosa di decente dal lato AMD (in quanto a cpu) mi sa che sto fermo su questa :D
Qui c'è chi scrive che ha preso la 290 da abbinare ad un i5 750. Boh, in giro vedo che non è tanto lontano da un 5800K. Anzi in alcuni benchmark è superiore. Cosa mi dite? Con una 290 sarei stato troppo limitato?
Oggi ho provato warthunder dopo la patch e incredibilmente messo a dettaglio "film" che è il massimo a 1680 mi sta intorno ai 55 fps con cali a 48 fps... se metto dettagli bassi la situazione migliora di poco....
Sembra quasi che questa scheda sia poco sensibile alle regolazioni, o forse è il gioco che è particolare boh
Non conosco il gioco ma probabilmente non dipende dalla scheda ma dal processore che tappa le potenzialità totali della gpu a dettagli bassi
Restless
02-12-2014, 16:29
Io dico solo che Farcry 3 messo tutto al massimo in fhd per miracolo facevo 40 fps scarsi. :D Ma penso sia il gioco fatto con le chiappe, visto che bf4 pur essendo piu pesante girava decisamente meglio.
Giusto per rispondere: un i7 920 non è assolutamente cpu limited con una 290x.
Una cpu non può essere "cpu limited", semmai lo sarà la gpu! ;) E viceversa.
Salve ragazzi, martedì della prossima settimana sarò un felice (spero XD) possessore di una nuova Sapphire R9 270X DualX da 2GB di memoria vram.
Benvenuto!
Qui c'è chi scrive che ha preso la 290 da abbinare ad un i5 750. Boh, in giro vedo che non è tanto lontano da un 5800K. Anzi in alcuni benchmark è superiore. Cosa mi dite? Con una 290 sarei stato troppo limitato?
Secondo me una 290 è sempre un po' limitata da quella cpu, esistono anche delle giuste vie di mezzo (280/280X). Una 290/290X sarà ovviamente molto più veloce della 270X ma in questo caso non darà il meglio di sé.
Non conosco il gioco ma probabilmente non dipende dalla scheda ma dal processore che tappa le potenzialità totali della gpu a dettagli bassi
Quoto.
Attiasss
02-12-2014, 23:04
Si potrebbe tracciare una funzione: ovviamente crescendo, aumenta la percentuale di scheda non sfruttata. Comunque sia, mi va più che bene. Potevo avanzare ad una 280, ma io sono del parere che è meglio accontentarsi dei dettagli alti e senza filtri che di dettagli ultra e comunque senza filtri. Prima avevo una Sapphire 7850 da 2GB, versione OC DualX su un Phenom II X6 1090T. Andava bene ma su ultra ad esempio su Far Cry 3, occlusione ambientale ecc. stava sotto i 30. La fascia è quella lì, medio alta o alta ed è perfetto. Oltre è meglio passare ai piani alti. Per questo credo che la 280 sia un pò una scelta ibrida che non mi andrebbe di considerare XD
Si potrebbe tracciare una funzione: ovviamente crescendo, aumenta la percentuale di scheda non sfruttata. Comunque sia, mi va più che bene. Potevo avanzare ad una 280, ma io sono del parere che è meglio accontentarsi dei dettagli alti e senza filtri che di dettagli ultra e comunque senza filtri. Prima avevo una Sapphire 7850 da 2GB, versione OC DualX su un Phenom II X6 1090T. Andava bene ma su ultra ad esempio su Far Cry 3, occlusione ambientale ecc. stava sotto i 30. La fascia è quella lì, medio alta o alta ed è perfetto. Oltre è meglio passare ai piani alti. Per questo credo che la 280 sia un pò una scelta ibrida che non mi andrebbe di considerare XD
Ottima scelta la 270x per il tuo procio, con la 280 l'unica cosa che avresti aumentato sarebbero stati i consumi ;)
...e non parlo per supposizioni; categoria 270x ho il 3dmark skydiver più alto in assoluto abbinato ad una cpu fm2 e fm2+ (750k, 760k, 5800k, 6800k, 7850k) toccando quasi 15.200 punti
3dmark list (http://www.3dmark.com/search?_ga=1.196917285.861961733.1415837620#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpugpu/sd/P/1627/896/500000?minScore=0&cpuName=AMD%20A10-6800K&gpuName=AMD%20Radeon%20R9%20270X)
per quanto riguarda i5 750, avendo un ipc più alto del tuo Trinity, potrebbe non fare da collo di bottiglia alla 290 se portato però tra i 3.5-4.0 ghz
Restless
03-12-2014, 10:27
Quello che mi lascia perplesso è che una Sapphire 270X Dual-X 2gb oggi si trova a 150 euro, 1 anno fa l'ho presa a 155 euro! (prezzi ovviamente dello stesso store)
Al contrario le 280 e le 290 sono letteralmente crollate di prezzo, se parliamo sempre di Sapphire la 280 liscia si trova più o meno allo stesso prezzo della 270X, la 280X adesso a 205 euro mentre un anno fa costava (mi pare) sulle 250-270 euro. Non parliamo poi delle 290.
Ora come ora avendo gli stessi 150 euro prenderei la 280 liscia, costa quanto la 270X, ha un grandissimo margine di overlock e quindi prestazioni abbastanza superiori, e soprattutto 3gb di vram. La 270X invece è una scelta adatta per privilegiare chi è meno interessato all'overclock spinto e soprattutto per i minori consumi.
Quello che mi lascia perplesso è che una Sapphire 270X Dual-X 2gb oggi si trova a 150 euro, 1 anno fa l'ho presa a 155 euro! (prezzi ovviamente dello stesso store)
Al contrario le 280 e le 290 sono letteralmente crollate di prezzo, se parliamo sempre di Sapphire la 280 liscia si trova più o meno allo stesso prezzo della 270X, la 280X adesso a 205 euro mentre un anno fa costava (mi pare) sulle 250-270 euro. Non parliamo poi delle 290.
Ora come ora avendo gli stessi 150 euro prenderei la 280 liscia, costa quanto la 270X, ha un grandissimo margine di overlock e quindi prestazioni abbastanza superiori, e soprattutto 3gb di vram. La 270X invece è una scelta adatta per privilegiare chi è meno interessato all'overclock spinto e soprattutto per i minori consumi.
Quando ho assemblato il pc nuovo (in firma, a fine marzo-aprile) a 280€ trovavi la 280X versione dual-x, la trixx per esempio passava i 300€. Anche io ora come ora con gli stessi 150€ prenderei una 280, ma sinceramente credo che a conti fatti spenderei di piu e passerei ad una 970 (cosa che sto cercando di fare). La mia dual-x 270X mi da grandi soddisfazioni per quello che l'ho pagata ma ultimamente mi rendo conto che in alcuni giochi pur essendo in grado di farmi giocare al massimo fa notare (a volte anche pesantemente) la sua fatica; imho ottima scheda ma ormai sta passando di livello.
Restless
03-12-2014, 13:57
Certo, la scelta dipende più che altro da due fattori, il più importante è il budget a propria disposizione: sia un anno fa che adesso non avrei speso più di 150 euro per la scheda video, e in tutti i casi non ci spenderei mai oltre i 200 euro. Tutto ciò che va oltre ritengo che sia una spesa eccessiva per le mie tasche (per una scheda video ovviamente).
Il secondo fattore sono le esigenze personali, non tutti ritengono i 60 fps fissi in tutte le situazioni un elemento assolutamente indispensabile. Poi c'è da considerare anche la risoluzione utilizzata e altri fattori. E' un po' come dire che una 270X in 1280x1024 equivale ad una 280X in 1920x1080 a livello di frame rate. In ogni caso in 1280 ho sempre giocato al massimo del dettaglio senza avere mai problemi.
Bhe giocando a fullhd con la mia 560ti penso che passando a questa 270 vapor-X di aver solo benefici di qualità e qualche fps in più vista la spinta della cpu giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Restless
03-12-2014, 14:06
Tra la 560ti e la 270X la differenza è notevole, in alcuni casi hai il doppio del frame rate, quindi è un passaggio che ha decisamente senso fare.
Certo, la scelta dipende più che altro da due fattori, il più importante è il budget a propria disposizione: sia un anno fa che adesso non avrei speso più di 150 euro per la scheda video, e in tutti i casi non ci spenderei mai oltre i 200 euro. Tutto ciò che va oltre ritengo che sia una spesa eccessiva per le mie tasche (per una scheda video ovviamente).
Il secondo fattore sono le esigenze personali, non tutti ritengono i 60 fps fissi in tutte le situazioni un elemento assolutamente indispensabile. Poi c'è da considerare anche la risoluzione utilizzata e altri fattori. E' un po' come dire che una 270X in 1280x1024 equivale ad una 280X in 1920x1080 a livello di frame rate. In ogni caso in 1280 ho sempre giocato al massimo del dettaglio senza avere mai problemi.
Si, in 1280x1024 però. Io sono in fhd e i giochi si fan sentire parecchio, se avessi tenuto il monitor vecchio (1680x1050) avrei avuto almeno 20fps in più e quando si parla di framerate pari a 20fps quei 20 in piu fan piu che comodo; sopra i 40 invece non fanno tanta differenza.
Bhe giocando a fullhd con la mia 560ti penso che passando a questa 270 vapor-X di aver solo benefici di qualità e qualche fps in più vista la spinta della cpu giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza dubbio, il salto prestazionale è abbastanza consistente! ;)
Attiasss
03-12-2014, 19:57
Se non spendi 150 euro per una 270X comunque, li spendi per una 290 prezzata giusto 290 su un noto shop (versione Vapor-X, mica la dual-X).
E' una GPU nuova, niente a che vedere con i rebrand.
Per me la 280-280X sono scelte comunque valide per chi non può arrivare a sfruttare la 290 col proprio processore.
Alla prossima mi sa che però, andrò su Intel + scheda video AMD. Gli Intel per il gaming si dimostrano migliori ma soprattutto più longevi da un pezzo ormai. Mi ricordo l'epoca del 955 e del 965, con pochi soldi ti portavi a casa una CPU fantastica per giocare. Ora però, i tempi sono cambiati.
Visto che ci siamo: fino a quanto potrò spingere secondo voi questa scheda con la mia configurazione? Cioè guardando più che altro al case ben ventilato e al mio ottimo alimentatore.
Altra domanda: quanto potrà migliorare la situazione se decido di fare un pò di OC?
Senza dubbio, il salto prestazionale è abbastanza consistente! ;)
alla fine per un qui pro quo col suocero e negozio dove avevo fatto preventivo niente vapor-x ma cambiando sito dovrei accattarmi al solito prezzo +/- una bella Sapphire R9 280 3GB Dual-X OC che mi pare vada anche meglio :D
alla fine per un qui pro quo col suocero e negozio dove avevo fatto preventivo niente vapor-x ma cambiando sito dovrei accattarmi al solito prezzo +/- una bella Sapphire R9 280 3GB Dual-X OC che mi pare vada anche meglio :D
Puoi sempre fare un pò di OC e farla andare come la X. ;)
frank_mackey
04-12-2014, 15:35
E' impressionante la diminuzione di stuttering usando le impostazioni del vsync di RadeonPro.
Sto smanettando con DragonAgeInquisition (solo 720p), provando sia mantle che dx11. Mantle garantisce un certo boost nel framerate (almeno col mio pc), ma dx11 mi permette di usare RadeonPro, che sorprendentemente lima lo stuttering presente anche con framerate bloccato a 30fps (decenti per un GDR). Evidentemente la stuttering è generato da una gestione non ottimale del vsync da parte del Frostbite, anche con GPU e CPU con basse percentuali di occupazione.
Con RadeonPRO setto DoubleVsync+TripleBuffering e nel gioco (vsync disattivato) posso tenere l'impostazione ultra (tranne il pesante MSAA) e giocare con 30fps costanti e senza stuttering (altrimenti molto fastidioso). D'obbligo però disattivare l'overlay di Origin che altrimenti freeza il gioco ogni 15 sec.
Bender77
04-12-2014, 18:35
Facci sapere se sei cpu limited, sono curioso!
Ho i7 920 con una 7870 e mi piacerebbe sapere fino a dove posso permettermi di spingermi oltre
La scheda è arrivata ed è una bella bestiolina! :D
Per cercare di sfruttarla la massimo ho alzato un po' l'overclock della mia CPU portandola a lavorare a 3.6GHz quando c'è carico su tutti e 4 i core,quindi nel 90% dei casi,giochi compresi.
Ho fatto un po' di bench con unigine heave e unigine valley confrontandoli con quelli che ho trovato online e la differenza prestazionale tra il mio sistema e sistemi con CPU più recenti e performanti e minima,secondo me nei giochi si traduce in una differenza media di 5/6 fps e massimia di circa 10 quindi direi che la 290 può essere tranquillamente montata e sfruttata pure su un pc simile al mio ;)
Se avete intenzione di fare anche voi il salto vi assicuro che la differenza con la 270X e veramente tanta :)
per le 280 la lista è questa
GIGABYTE R9 280 3GB WINDFORCE OC
Sapphire R9 280 3GB Dual-X OC
XFX Double Dissipation R9 280 3GB
Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB
la gigabyte ho visto che hanno fatto 3 rev e questa sarebbe la rev1 ci saranno problemi? :confused:
o è meglio restare su queste?
XFX Double Dissipation R9 270X 4GB
sapphire R9 270X 2GB TRI-X OC
per le 280 la lista è questa
GIGABYTE R9 280 3GB WINDFORCE OC
Sapphire R9 280 3GB Dual-X OC
XFX Double Dissipation R9 280 3GB
Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB
la gigabyte ho visto che hanno fatto 3 rev e questa sarebbe la rev1 ci saranno problemi? :confused:
o è meglio restare su queste?
XFX Double Dissipation R9 270X 4GB
sapphire R9 270X 2GB TRI-X OC
la migliore è la Sapphire R9 280 3GB Dual-X OC per via dell'oc e per via del dissipatore che è ottimo :)
per la r9 270x prendi sempre sapphire
La versione 4Gb della 270X mi dissero che risulta utile solo in crossfire.
per "tirare" 4GB serve una 290
per "tirare" 4GB serve una 290
Si infatti, penso che fosse anche quello il motivo per cui mi era stata sconsigliata. Imho su una 270X 2Gb son giusti, andare oltre non servirebbe a nulla, tanto il chip non gliela fa. :D
ho visto che x la r9 280 che prenderei vuole un 8 + 6 pin di alimentazione io
ho un Cooler Master 620 modulare e attualmente ho una 560ti non dovrei aver problemi di alimentazione giusto?
ho visto che x la r9 280 che prenderei vuole un 8 + 6 pin di alimentazione io
ho un Cooler Master 620 modulare e attualmente ho una 560ti non dovrei aver problemi di alimentazione giusto?
Non ho capito se hai il silent pro o il thunder ma comunque entrambi hanno 4 connettori 6+2 pin quindi sei apposto.
Bender77
05-12-2014, 12:18
ho visto che x la r9 280 che prenderei vuole un 8 + 6 pin di alimentazione io
ho un Cooler Master 620 modulare e attualmente ho una 560ti non dovrei aver problemi di alimentazione giusto?
Certamente no,vai tranquillo. ;)
ma sopratutto Candy Crush ci gira :muro: :muro: :D :D
Bender77
05-12-2014, 23:06
ma sopratutto Candy Crush ci gira :muro: :muro: :D :D
Per quello ci vuole almeno un triplo crossfire di 280x altrimenti farà fatica :asd:
Cmq per chi mi chiedeva come andasse il passaggio alla R9 290 per capire se con sistemi simili al mio fosse cpu limited,ho fatto altri test.
Ho provato il benchmark di company of heroes 2 e gli fps medi sono 56 contro i 58 di un test trovato online con una R9 290 e un processore molto più potente,uno recente,solo che adesso di preciso non ricordo quale e poi ho provato anche 3dmark11 e il risultato l'ho confrontato con i risultati online degli altri utenti.Beh faccio gli stessi punteggi di gente con processori tipo i7 4770K a default o FX 8120 overcloccati quindi direi che non sono CPU limited ;)
se provi in full hd normale che non ci siano differenze. dovresti provare tipo una risoluzione più bassa per vedere se si è cpu limited :fagiano:
Bender77
06-12-2014, 02:08
se provi in full hd normale che non ci siano differenze. dovresti provare tipo una risoluzione più bassa per vedere se si è cpu limited :fagiano:
Beh si ma non ha senso,chi si compra una 290 per giocare a risoluzioni inferiori al fullHD?? :confused:
Io sto dicendo che in FullHD anche con un processore vecchiotto come il mio,con un po' di overclock non si è CPU limited.
Poi con processori più scarsi del mio probabilmente si è CPU limited anche in fullHD
Restless
06-12-2014, 10:52
Giusto, però adesso basta parlare di 280 e 290 e torniamo all'oggetto della discussione, per quelle schede esistono thread appositi. Senza polemica eh!! ;)
Beh si ma non ha senso,chi si compra una 290 per giocare a risoluzioni inferiori al fullHD?? :confused:
Io sto dicendo che in FullHD anche con un processore vecchiotto come il mio,con un po' di overclock non si è CPU limited.
Poi con processori più scarsi del mio probabilmente si è CPU limited anche in fullHD
si lo sò è un controsenso ma di solito si notano così le differenze oppure quando si ha uno sli o un crossfire ma in full hd la scheda video fa tutto il lavoro e infatti come dici tu non c'è bisogno di chissà quale cpu :D
si lo sò è un controsenso ma di solito si notano così le differenze oppure quando si ha uno sli o un crossfire ma in full hd la scheda video fa tutto il lavoro e infatti come dici tu non c'è bisogno di chissà quale cpu :D
Infatti, in 640x480 e con i dettagli al minimo e senza filtri lavora praticamente solo la cpu, e li si vede fino a dove spinge e quindi si può capire se poi la scheda video fa il suo lavoro o se è limitata dalla cpu.
NeverKnowsBest
08-12-2014, 19:38
E' possibile che domani escano i nuovi Catalyst Omega, ed è probabile che si tratti della prima volta che cambierò i driver alla mia 270x che ho preso credo da un paio di mesi scarsi, sempre usata con i 14.4 whql. HYPE :D
NeverKnowsBest
09-12-2014, 13:20
E' possibile che domani escano i nuovi Catalyst Omega, ed è probabile che si tratti della prima volta che cambierò i driver alla mia 270x che ho preso credo da un paio di mesi scarsi, sempre usata con i 14.4 whql. HYPE :D
Come previsto, già stamattina erano up i nuovi driver. Mi sembrano ottimi a dire la verità, consiglio l'update ;)
frank_mackey
09-12-2014, 14:43
Installati. Stasera testo.
Occhio che il solito link del sito AMD, adesso punta sui driver per windows 7. Non me ne sono accorto e, dopo l'installazione, non avevo driver attivi in Windows 8.1.
Io aspetto di avere pareri da voi ragazzi, se ci sono miglioramenti per cui vale la pena aggiorno anche io. ;)
pazza_inter
09-12-2014, 17:27
da quello che ho capito però con le r9 270 / X non è che ci sono vantaggi...
da quello che ho capito però con le r9 270 / X non è che ci sono vantaggi...
aggiorna aggiorna che sembra che ci siano miglioramenti sia in unity sia in far cry 4.....
espanico
09-12-2014, 18:14
aggiorna aggiorna che sembra che ci siano miglioramenti sia in unity sia in far cry 4.....
Per aggiornare i driver c'è una procedura consigliata o basta avviare il nuovo setup?
Per aggiornare i driver c'è una procedura consigliata o basta avviare il nuovo setup?
aggiorni direttamente,
per il boost in unity ecco la discussione
http://forums.ubi.com/showthread.php/972897-AMD-Omega-Driver-Massive-boost-in-Frame-rate-for-ACU/page2?
frank_mackey
09-12-2014, 20:39
Io disinstallerei prima i vecchi. Riavvii e dopo installi.
Attiasss
09-12-2014, 21:18
Come sempre, i problemi, forti problemi di stuttering con Far Cry 4 ci sono sempre, anche con i nuovi driver (14.12 Omega Catalyst).
E' vero che non ho ancora patchato, ma so che nonostante la patch i problemi restano. Bah, bel modo di inaugurare la mia nuova fiammante 270X :D :ciapet:
Comunque non è vero che la 270X è tagliata fuori e basta. Semplicemente con quella non vanno alcune features. I miglioramenti prestazionali e i fix valgono per tutte.
Con Valley nessun miglioramento, anzi a occhio va pure peggio
Con Shadow of Mordor migliorato da 57 a 60 fps a dettagli alti, misurazione fatta col benchmark incluso nel gioco
vinchent_PSP
10-12-2014, 00:53
Ma questo è anche il thread per la 265?
L'ho presa una settimana fa...e mi sta dando parecchie soddisfazioni!
Per 120€...un affare ;)
frank_mackey
10-12-2014, 13:20
Si, perchè la 265 è di fatto una 7850 con frequenze più alte (soprattutto sulle ram).
Ma alla fine, unity e fc4 a parte, vale la pena aggiornare?
Attiasss
10-12-2014, 14:22
Ma alla fine, unity e fc4 a parte, vale la pena aggiornare?
Io sono del parere che conviene SEMPRE aggiornare quando si tratta di driver. E' un mondo frenetico e stracolmo di cambiamenti quello dei comparti video dei computer :D
Bender77
10-12-2014, 14:23
Ma alla fine, unity e fc4 a parte, vale la pena aggiornare?
Conviene sempre
frank_mackey
10-12-2014, 14:24
Se si gioca col pc, aggiornare è praticamente obbligato.
Gli ultimi driver contengono sempre fix importanti per i giochi recenti.
Thank you. Aggiorno allora. :D
Considerato che questi Omega danno i margini più grandi coi giochi UBI, che alla resa dei conti sono gli unici che davano rogne con AMD (e non solo ...), mi aspetto un boost anche per watch dogs.
Qualcuno ha il gioco per fare un test e condividere i risultati?:D
Considerato che questi Omega danno i margini più grandi coi giochi UBI, che alla resa dei conti sono gli unici che davano rogne con AMD (e non solo ...), mi aspetto un boost anche per watch dogs.
Qualcuno ha il gioco per fare un test e condividere i risultati?:D
Per WD credo non ci siano driver in grado di fare la differenza, a meno che non esistano driver che trasformano una R9 in una FirePro o una geforce in una quadro. :asd:
Attiasss
10-12-2014, 19:18
Ragà, come l'avete overclockata (se l'avete fatto) la vostra 270X? C'è chi dice 1200/1600, 1200/1500, 1150/1450... Come diavolo dovrei impostarla? Considerando che preferirei mantenere il voltaggio di default...
Altra domanda: quanti benefici posso trarne?
Ragà, come l'avete overclockata (se l'avete fatto) la vostra 270X? C'è chi dice 1200/1600, 1200/1500, 1150/1450... Come diavolo dovrei impostarla? Considerando che preferirei mantenere il voltaggio di default...
Altra domanda: quanti benefici posso trarne?
Vantaggi pochi (in termini di fps), il clock lo devi alzare poco per volta e man mano testare con i vari tool per vedere se è stabile, quando inizia ad essere instabile torni al clock precedente e sei arrivato al massimo. Ogni scheda ha il suo limite per questo bisogna fare passo passo e vedere fin dove arriva.
1200 di GPU mi sembrano tantini considerando che di base esce a 1020, 1500 sulle ram invece ci stanno...
Attiasss
11-12-2014, 12:13
trixx mi portava il valore VDDC a 1238... terribile. Ho fatto una prova, prendendo dei valori su internet con cui la scheda è risultata essere stabile: 1150 di clock per la GPU, 1500 le memorie (monta le hynix come memorie e a quanto pare AMD le sta preferendo, considerando la partnership che ha creato per la realizzazione delle nuove memorie HBM) e 1213 di VDDC.
Ho fatto una passata di unigine heaven 4.0 e di default mi ha dato un punteggio di 682, mentre in OC ho preso 717. Buono, ma non troppo. In fullhd con dettagli al massimo la differenza non è abissale. Mi sa che non farò spesso di questi overclock :D
Restless
11-12-2014, 16:06
1200 di GPU mi sembrano tantini considerando che di base esce a 1020, 1500 sulle ram invece ci stanno...
E più che altro la Sapphire a default in full load sta *sempre* a 1070mhz, non a 1020, io la lascerei così dato che è abbastanza spinta di suo e il guadagno è quasi sempre risibile. Però, non mi stancherò mai di ripeterlo, c'è da considerare che la parte più delicata sono le memorie, quelle che sono più facili a rompersi (per esperienza), molto più frequentemente rispetto al core.
trixx mi portava il valore VDDC a 1238... terribile. Ho fatto una prova, prendendo dei valori su internet con cui la scheda è risultata essere stabile: 1150 di clock per la GPU, 1500 le memorie (monta le hynix come memorie e a quanto pare AMD le sta preferendo, considerando la partnership che ha creato per la realizzazione delle nuove memorie HBM) e 1213 di VDDC.
Ho fatto una passata di unigine heaven 4.0 e di default mi ha dato un punteggio di 682, mentre in OC ho preso 717. Buono, ma non troppo. In fullhd con dettagli al massimo la differenza non è abissale. Mi sa che non farò spesso di questi overclock :D
la mia dualx a vdef arriva stabile a 1155/1625 e a 1.30v 1220/1625
in 3dmark invece sono riuscito a chiudere dei 1245/1625 1.30v > Skydiver http://www.3dmark.com/sd/2539164
Attiasss
12-12-2014, 00:18
Wow, ma sei il primo in classifica per il 6800K e la 270X :D
Io la tengo a 1070/1400 e 1.2v e boh. Voglio una scheda longeva, non una scheda che può andare un pò di più.
Attiasss
12-12-2014, 17:36
Qui Il mio risultato con le tue stesse impostazioni video. Le impostazioni CPU erano tutte su Auto. Forse dipende dalle RAM un pò datate come caratteristiche (le ho comprate decisamente tanto tempo fa ma sono fresche di RMA, quindi in ottime condizioni) o non so da cos'altro. Magari tu hai fatto un buon OC alla CPU.
http://www.3dmark.com/sd/2586200
Qui Il mio risultato con le tue stesse impostazioni video. Le impostazioni CPU erano tutte su Auto. Forse dipende dalle RAM un pò datate come caratteristiche (le ho comprate decisamente tanto tempo fa ma sono fresche di RMA, quindi in ottime condizioni) o non so da cos'altro. Magari tu hai fatto un buon OC alla CPU.
http://www.3dmark.com/sd/2586200
sempre un mio test ma con un piccolo athlon 740 a 3620 mhz 4core e r7 265 oc Link (http://www.3dmark.com/sd/2425441)
come vedi nel graphics score la r7 265 con oc 1125/1600 passa la tua 270x totalizzando 19.500 punti... questo x dirti che il sopra citato valore e' minimamente condizionato dalla cpu e quindi ottimo metro di paragone x le nostre gpu e x testare come scalano gli oc raggiunti
Cmq il 6800k in quel test era a 45x ma posso tirare fino 50x su mini itx senza problemi, solo che sono col dissi stock quindi nn è il caso :D
EDIT La r7 265 (dualx sapphire) nel test era a 1140\1600
killeragosta90
13-12-2014, 09:14
Ragazzi perdonate le domande da "quasi" totale ignorante, ma provengo dall'altra sponda (no, non in quel senso :p ), dai verdi di Nvidia, quindi con AMD ho poca dimistichezza (l'ultima mia scheda rossa è stata una gloriosa X800 PRO :stordita: ) Dovrei dare una piccola spinta ad una schedozza di un mio amico, una Sapphire 7870 Ghz Edition, credo sia una Dual X.
Comunque fatta questa premessa, avrei un paio di domandine se possibile:
1. Per overcloccare con AMD va bene MSI AfterBurner o c'è di meglio?
2. L'overvoltaggio è supportato? Se si, a quanto potrei arrivare ad aria in tutta sicurezza? (temperature permettendo)
3. So che ogni scheda fa storia a se, ma mediamente a quanto potrei spingermi in game? (parlo una media relativa alla frequenza di core e memorie, abbinato ad un leggero "overvoltaggio")
Grazie in anticipo a quell'anima pia che si prenderà la briga di rispondere, che non è poco! Visto che so già avrete letto questo tipo di domnande un bel po' di volte... :stordita:
Attiasss
13-12-2014, 13:35
Io uso Trixx, l'utility di Sapphire. Personalmente ti consiglio di scaricare questa. Con Trixx puoi anche regolare col grafico i giri delle ventole in percentuale. Non è raro scontrarsi con una GPU caldissima che comunque mantiene bassa la percentuale di rotazione delle ventole e quindi è importante impostarla in questo modo :D
Credo non ci siano molte differenze con la 270X. Io con questa ho impostato la frequenza della GPU a 1150 e delle memorie a 1500 con VDDC a 1213. Su internet ho trovato più di una volta questi valori. La mia scheda ha retto benissimo.
luca_pw: Mi stranizzano infatti questi risultati. Che risoluzione hai usato per il test? Di solito è la stessa che si usa per Windows Se non sbaglio, si setta in automatico
Ragazzi perdonate le domande da "quasi" totale ignorante, ma provengo dall'altra sponda (no, non in quel senso :p ), dai verdi di Nvidia, quindi con AMD ho poca dimistichezza (l'ultima mia scheda rossa è stata una gloriosa X800 PRO :stordita: ) Dovrei dare una piccola spinta ad una schedozza di un mio amico, una Sapphire 7870 Ghz Edition, credo sia una Dual X.
Comunque fatta questa premessa, avrei un paio di domandine se possibile:
1. Per overcloccare con AMD va bene MSI AfterBurner o c'è di meglio?
2. L'overvoltaggio è supportato? Se si, a quanto potrei arrivare ad aria in tutta sicurezza? (temperature permettendo)
3. So che ogni scheda fa storia a se, ma mediamente a quanto potrei spingermi in game? (parlo una media relativa alla frequenza di core e memorie, abbinato ad un leggero "overvoltaggio")
Grazie in anticipo a quell'anima pia che si prenderà la briga di rispondere, che non è poco! Visto che so già avrete letto questo tipo di domnande un bel po' di volte... :stordita:
Anziché msi Ab probabilmente è meglio usare Trixx perché ti sblocca il voltaggio, puoi caricare fino 1.30v per vedere sino dove arriva di frequenza, conosco persone con 7850 che tengono daily tale voltaggio senza problemi da quando l'hanno comprate al day one.
Gpu fortunate stanno dai 1200-1250 mhz, molto fortunate 1250-1300 mhz,
per le ram invece mediamente risulta difficile passare i 1600 mhz con le dualx, io sono stato fortunato toccando i 1625 mhz
luca_pw: Mi stranizzano infatti questi risultati. Che risoluzione hai usato per il test? Di solito è la stessa che si usa per Windows Se non sbaglio, si setta in automatico
I risultati dei miei test sono standard, come puoi vedere ogni link ai test riporta la scritta verde 'Valid Result'; qualsiasi modifica (anche facendo furbetti lato driver togliendo/modificando filtri) viene rilevata e nn convalidata.
La risoluzione del tuo monitor non è importante, 3dmark scala in automatico in base al tuo monitor restituendo sempre un valore oggettivo e assolutamente condizionato.
Ragnamar
17-12-2014, 08:32
Pareri sui nuovi 14.12 Omega per i possessori di "vecchie" 7870? Ha senso fare il passaggio dai 14.11 beta 2?
Comunque mi sembra che da questa release in poi tutte le versioni nuove dei driver saranno "Omega", probabilmente hanno voluto segnare uno spartiacque rispetto al passato per evidenziare una maggiore attenzione rispetto al passato lato software, non per nulla andando a ripescare la nomenclatura "Omega" delle versioni moddate che i vecchi possessori di schede ATI conoscono bene.
NeverKnowsBest
20-12-2014, 22:08
Ragazzi ho un problema, spero non dipenda da problemi hardware. In pratica su due installazioni pulite di Windows 7 (su due hdd diversi) ho avuto crash del driver amdkmdap che viene ripristinato correttamente; i driver sono i 14.12 whql (Omega), e Windows non è aggiornato perchè sinceramente mi secca aggiornarlo ora. Il tutto succede (non sempre) solo quando il monitor và in standby... è un problema riconducibile al software o la scheda stà già partendo? (una Sapphire 270x dualx). Thanks
frank_mackey
20-12-2014, 22:24
Io ho sempre avuto problemi con lo sleep del monitor. Disattivato, risolto. Spengo il monitor manualmente quando non mi serve.
Ragazzi ho un problema, spero non dipenda da problemi hardware. In pratica su due installazioni pulite di Windows 7 (su due hdd diversi) ho avuto crash del driver amdkmdap che viene ripristinato correttamente; i driver sono i 14.12 whql (Omega), e Windows non è aggiornato perchè sinceramente mi secca aggiornarlo ora. Il tutto succede (non sempre) solo quando il monitor và in standby... è un problema riconducibile al software o la scheda stà già partendo? (una Sapphire 270x dualx). Thanks
Lo stand-by non funziona già dai 13.12. Disattivalo. La scheda è perfetta, stai tranquillo ;)
NeverKnowsBest
21-12-2014, 12:48
Ok grazie mille ragazzi :) chiedevo perchè la stessa cosa in effetti mi capitò con la 7850 ma lo schermo rimase spento e il driver probabilmente non fù ripristinato, per questo non vidi il messaggio d'errore; infatti quando ho cambiato scheda video già avevo tolto lo sleep mode, ergo per questo fin'ora non avevo avuto problemi (dopo aver formattato non l'avevo tolto).
Race Driver_89
21-12-2014, 14:51
Raga cmq ho appena rifatto da zero il PC e DIO se ora non posso mettere tutto al massimo! Max Payne 3 su tutti per es con tutto al massimo mi va a 60fissi *_* Spero che per GTA5 facciano un lavoro altrettanto buono...
Caterpillar_WRT
22-12-2014, 14:21
Piccolo quesito.
Alla mia HD7870 ho collegato la TV all'uscita HDMI ed il Samsung in firma all DVI\VGA (perchè altrimenti dava la precedenza alla HDMI). Ora vorrei collegare un monitor da 15\17" per aumentare l'area visualizzata con i simulatori di guida, ma quelli che ho, hanno solo l'ingresso VGA, quindi il Samsung passerebbe su DVI secondario.
Che voi sappiate, è possibile con i nuovi drivers forzare l'ordine delle uscite in modo che il Desktop compaia sempre sulla DVI(secondaria - Samsung), DVI\VGA sul lcd 15\17" (estensione desktop) e HDMI sulla TV in fhd? :fagiano:
Ragazzi, io ho una hd 7870xt. Da pochi giorni mi segnala un aggiornamento dei driver. Conviene farlo? Al momento non ho problemi di nessun tipo.
sniperspa
23-12-2014, 08:43
Ragazzi, io ho una hd 7870xt. Da pochi giorni mi segnala un aggiornamento dei driver. Conviene farlo? Al momento non ho problemi di nessun tipo.
sono gli ultimi Omega probabilmente...fallo pure io non ho avuto problemi con la mia 7850
Ragazzi, io ho una hd 7870xt. Da pochi giorni mi segnala un aggiornamento dei driver. Conviene farlo? Al momento non ho problemi di nessun tipo.
Credo si riferisca ai nuovi Omega. Io li ho messi, la scheda va bene ma va come prima (ho una 270X); secondo me puoi aggiornare come anche no, le differenze son minime e non si notano poi così tanto (almeno io non ho notato grosse differenze). Nel caso non ti trovassi bene puoi sempre tornare ai driver che hai adesso.
Ragazzi io vi abbandono, son passato alla concorrenza. :D :read: Rimango comunque nei paraggi, si sa mai che possa dare ancora qualche consiglio. ;)
Edit: Scusate per il doppio post, non me ne ero accorto. :muro:
oh gente, ma dite che la mia cpu, Phenom 965 a default, sia un pò limitante per una 270x?
perchè non mi capacito di come su Team Fortress 2, in server da 32 pieni, arrivo a secendere fino a 30 fps, ne più ne meno di come avevo prima con la vetusta 4890 :|
frank_mackey
26-12-2014, 08:58
Quando sale il numero di giocatori, salgono le richieste sulla CPU, non sulla video...salvo siano contemporaneamente a schermo. ;)
sniperspa
26-12-2014, 18:01
oh gente, ma dite che la mia cpu, Phenom 965 a default, sia un pò limitante per una 270x?
perchè non mi capacito di come su Team Fortress 2, in server da 32 pieni, arrivo a secendere fino a 30 fps, ne più ne meno di come avevo prima con la vetusta 4890 :|
Parecchio limitante mi sa...soprattutto in certi giochi
Certo che TF2 pensavo fosse una piuma :eek:
NeverKnowsBest
26-12-2014, 23:25
Raga come li vedete 66° con 22° in stanza? il tutto giocando a Batman Arkham Origins senza vsync con impostazioni massime (tranne per l'aa). La scheda è quella in firma (270x boost)
pazza_inter
27-12-2014, 08:20
sono nella media direi...
Perdonate la domanda a molti banale,
in overclock (da pannello AMD) all'aumentare del clock Gpu devo modificare anche il limite di potenza? attualmente è a 0%
Tenendo conto che ho una Asus R9 270x 4Gb Top,
quindi di default va gpu 1120Mhz memoria 1400Mhz
Quando potrei arrivare? Al momento sono a 1140 di gpu e basta..
Perdonate la domanda a molti banale,
in overclock (da pannello AMD) all'aumentare del clock Gpu devo modificare anche il limite di potenza? attualmente è a 0%
Tenendo conto che ho una Asus R9 270x 4Gb Top,
quindi di default va gpu 1120Mhz memoria 1400Mhz
Quando potrei arrivare? Al momento sono a 1140 di gpu e basta..
se durante l utilizzo,vedi che la frequenza gpu oscilla,aumentalo.
sniperspa
28-12-2014, 19:09
Qualcuno ha riscontrato problemi con la sospensione di windows 8.1 dopo aver installato gli ultimi Omega?
A me non si riprende più il pc e continua a riavviarsi (lo schermo resta nero) finché non riavvio manualmente
Qualcuno ha riscontrato problemi con la sospensione di windows 8.1 dopo aver installato gli ultimi Omega?
A me non si riprende più il pc e continua a riavviarsi (lo schermo resta nero) finché non riavvio manualmente
A me si spegneva da solo e poi alla pressione di un tasto tornava funzionante senza problemi. Però questa cosa della sospensione da quello che ho capito è un problema molto frequente su schede ati, anche nei modelli precedenti.
Ragazzi, io posseggo una hd 7870xt. Volevo sapere quale sarebbe la controparte di nvidia allo stesso livello di potenza o simile?
Ragazzi, io posseggo una hd 7870xt. Volevo sapere quale sarebbe la controparte di nvidia allo stesso livello di potenza o simile?
Dovrebbe essere la gtx 660, va un pò di meno rispetto alla 270x quindi non so con precisione come vada se paragonata alla 7870 (che comunque è lo stesso chip della 270x con frequenze piu basse).
Restless
02-01-2015, 13:49
Quoto, proprio la 660.
Grazie mille ragazzi. Quindi la 670 in teoria va di più?
Grazie mille ragazzi. Quindi la 670 in teoria va di più?
Decisamente.
Link ai bench (http://anandtech.com/bench/product/1039?vs=1349).
Restless
02-01-2015, 15:01
Grazie mille ragazzi. Quindi la 670 in teoria va di più?
Però attenzione, non avevo letto che si trattava della XT, il chip quindi è un Tahiti LE e non un Pitcairn. A livello di prestazioni se la gioca proprio con la 670.
dav1deser
03-01-2015, 15:26
Ciao gente!
Avrei un problema, praticamente non riesco a downcloccare/downvoltare la mia GPU (Sapphire 270X OC).
Ho provato con TRIXX, MSI AB, l'utility dei catalyst, ma se imposto un valore qualunque inferiore ai valori di boost non succede niente.
Nessun problema invece a overcloccare.
Per caso conoscete una soluzione?
Idee su prove da fare?
Ragazzi, non riesco ad overclocckare la mia sapphire hd 7870xt. Ho provato sia con sapphire trixx che con msi afterburner. Volevo alzare il core dai 975 a 1000 mhz. Muovo il cursore, clicco su applica ma quando vado a vedere rimane sempre quella frequenza e torna come prima. Non è che c'è qualche blocco?
Ragazzi, non riesco ad overclocckare la mia sapphire hd 7870xt. Ho provato sia con sapphire trixx che con msi afterburner. Volevo alzare il core dai 975 a 1000 mhz. Muovo il cursore, clicco su applica ma quando vado a vedere rimane sempre quella frequenza e torna come prima. Non è che c'è qualche blocco?
Provato con amd overdrive?
No non lo conoscevo. Fa parte della suite catalyst?
fantacaz
05-01-2015, 14:22
Ragazzi, ho appena installato la mia nuova sapphire r9 270x dualx....ma le ventole fanno un rumore infernale in gioco! Frullano subito al 60% 70%....ma é normale ? Ho solo 2 ventole da 80 in estrazione e nessuna in immissione...dite che miglioro se ne metto una in immissione o conta poco? :cry:
Restless
05-01-2015, 14:49
Che gioco hai provato, che temperatura raggiungi, e con quale temperatura esterna?
Inoltre, prova più di un gioco e controlla se fa lo stesso.
fantacaz
05-01-2015, 14:53
Ho provato con due giochi. Metal gear ravegance e dishonored....uguale. Temperatura esterna 20 gradi circa...temperatura gpu più di 60 gradi in pochissimo tempo...
No non lo conoscevo. Fa parte della suite catalyst?
Si, apri il pannello catalyst e sulla sinistra in basso trovi le opzioni per fare l'oc. Se hai anche una cpu amd puoi gestire l'overclock anche di quella. Occhio che ad ogni aggiornamento driver devi rifare l'oc da zero.
Restless
05-01-2015, 16:09
Ho provato con due giochi. Metal gear ravegance e dishonored....uguale. Temperatura esterna 20 gradi circa...temperatura gpu più di 60 gradi in pochissimo tem
po...
60 gradi è assolutamente regolare con quella temperatura esterna, direi che il minimo raggiungibile con dissipatore standard. In genere raggiungo le stesse temperatura sempre. Adesso controllo a quale percentuale di rotazione mi vanno le ventole e poi ti dico.
fantacaz
05-01-2015, 16:58
Ok grazie. Intanto provo ad aggiungere due ventole in immissione....se non risolvo mi tocca montare l accelero mono plus come avevo sulla 7770...
fantacaz
05-01-2015, 19:47
Provato aggiungendo ventola da 120 in immissione....situazione migliorata ma le ventole girano ancora parecchio....forse sono io troppo esigente, ma se è cosi rumorosa io non la sopporto....
Altra cosa, dopo ogni volta che esco da un gioco vedo degli artefatti pixellosi in varie aree del desktop che vanno e vengono....e non vorrei fosse la mia scheda bacata (sfiga ragazzi). Voi che dite?
mi sto accorgendo che la mia hd7850 1 gb comincia a fare fatica con alcuni nuovi giochi, mi conviene cambiare adesso?
frank_mackey
05-01-2015, 20:22
La 7850 a 1000mhz si difende ancora bene, ma 1gb si satura troppo facilmente.
Inviato dal mio Nexus 4
La 7850 a 1000mhz si difende ancora bene, ma 1gb si satura troppo facilmente.
Inviato dal mio Nexus 4
Quoto, 1gb ormai è poco. Ultimamente sull'usato si trovano parecchie schede a buon prezzo, potresti pensare a un cambio. ;)
Restless
06-01-2015, 10:18
Ok grazie. Intanto provo ad aggiungere due ventole in immissione....se non risolvo mi tocca montare l accelero mono plus come avevo sulla 7770...
Allora, a 60 gradi le ventole vanno al 45%, a 63 gradi al 50%.
In questa stuazione nel mio caso la scheda è assolutamente inudibile.
Anzi per meglio dire, dato che ci si deve mettere anche il rumore prodotto dalle altre ventole e soprattutto dagli hd meccanici, devo dire che NON C'E' ALCUNA DIFFERENZA di rumore rispetto a quando le ventole della scheda video sono al minimo, ovvero al 20%.
Quoto, 1gb ormai è poco. Ultimamente sull'usato si trovano parecchie schede a buon prezzo, potresti pensare a un cambio. ;)
tipo?
fantacaz
06-01-2015, 10:48
Allora, a 60 gradi le ventole vanno al 45%, a 63 gradi al 50%.
In questa stuazione nel mio caso la scheda è assolutamente inudibile.
Anzi per meglio dire, dato che ci si deve mettere anche il rumore prodotto dalle altre ventole e soprattutto dagli hd meccanici, devo dire che NON C'E' ALCUNA DIFFERENZA di rumore rispetto a quando le ventole della scheda video sono al minimo, ovvero al 20%.
Grazie mille. Forse il problema è che ho un ssd e nessun hd meccanico. Ventole noctua in estrazione e sulla cpu....forse per questo sento fastidioso il rumore della vga. Oggi ho provato ad abbassare la frequenza a 1000ghz gpu e la temp si stabilizza a 60' in game con ventole in auto al 50%....così. Va abbastanza bene anche se la soglia per me è il 40-45% rpm ventole....sono troppo esigente??
Restless
06-01-2015, 11:01
Grazie mille. Forse il problema è che ho un ssd e nessun hd meccanico. Ventole noctua in estrazione e sulla cpu....forse per questo sento fastidioso il rumore della vga. Oggi ho provato ad abbassare la frequenza a 1000ghz gpu e la temp si stabilizza a 60' in game con ventole in auto al 50%....così. Va abbastanza bene anche se la soglia per me è il 40-45% rpm ventole....sono troppo esigente??
La rotazione la puoi comunque moderare a quelle velocità volendo, ad esempio con i vari step di gestione ventola di Afterburner, lo facevo con la vecchia 4870, ma quella sì che era realmente rumorosa e inascoltabile. Io però non esagererei da quel punto di vista, l'importante è monitorare sempre le temperature, c'è da considerare che d'estate la situazione è molto diversa, e molto dipende dai giochi. Ad esempio con Skyrim moddato con un ENB d'estate ho raggiunto i 78 gradi, dove magari con un altro gioco sempre d'estate non superavo MAI i 65 gradi.
Quello che mi pare strano è che la Sapphire Dual-X 270X rispetto a molte altre schede è davvero silenziosa a livello di dissipatore di serie. Quindi a meno che non trovi una scheda con dissipatore particolarmente silenzioso non credo che avresti grosse differenze.
E' anche vero che i pc davvero silenziosi sono una novità, i pc sono sempre stati l'esatto contrario, e peraltro sono proprio gli HD meccanici ad essere tra le parti più rumorose (vibrazioni, ridondanze, ecc.), ma viste quali sono ancora le dimensioni degli SSD attuali, mi domando come si possa fare a meno completamente degli HD meccanici.
tipo?
Beh dipende cosa vuoi prendere. Ci sono parecchie 280, 280x, 290 e 290x. I prezzi son buoni (ora non ricordo di preciso ma comunque non sono alti), altrimenti se vuoi ti do la mia 270X. ;)
dav1deser
06-01-2015, 13:05
Ciao gente!
Avrei un problema, praticamente non riesco a downcloccare/downvoltare la mia GPU (Sapphire 270X OC).
Ho provato con TRIXX, MSI AB, l'utility dei catalyst, ma se imposto un valore qualunque inferiore ai valori di boost non succede niente.
Nessun problema invece a overcloccare.
Per caso conoscete una soluzione?
Idee su prove da fare?
Nessuno ha idee per me?
Nessuno ha idee per me?
Non mi sono mai posto il problema, perchè non mi interessa... ma ho notato che anche la mia 270x Sapphire dualx non scende sotto voltaggi/frequenze impostate di fabbrica, mentre in overclock sale senza problemi.
fantacaz
07-01-2015, 19:18
Restless grazie del tuo feedback. Forse sono io fissato ma non sopporto il rumore del pc....per questo montavo l accelero mono plus sulla 7770 e penso lo montero' anche su questa r9 270x...
Rav1deser la mia dualx r9 270x scende tranquillamente di frequenza sia con il pannello caralist sia con msi afterburner....(controllato ingame con afterburner l'effettivo clock)
Ragazzi (buongiorno a tutti), avevo una domanda: valutando l'acquisto di una r9 270x, conviene puntare su un modello reference o su un modello tipo Sapphire, Asus ecc?
fantacaz
10-01-2015, 12:50
Se ti interessa una versione silenziosa io punterei sulla msi con dissi twinforz 4....
fantacaz
12-01-2015, 22:12
La rotazione la puoi comunque moderare a quelle velocità volendo, ad esempio con i vari step di gestione ventola di Afterburner, lo facevo con la vecchia 4870, ma quella sì che era realmente rumorosa e inascoltabile. Io però non esagererei da quel punto di vista, l'importante è monitorare sempre le temperature, c'è da considerare che d'estate la situazione è molto diversa, e molto dipende dai giochi. Ad esempio con Skyrim moddato con un ENB d'estate ho raggiunto i 78 gradi, dove magari con un altro gioco sempre d'estate non superavo MAI i 65 gradi.
Quello che mi pare strano è che la Sapphire Dual-X 270X rispetto a molte altre schede è davvero silenziosa a livello di dissipatore di serie. Quindi a meno che non trovi una scheda con dissipatore particolarmente silenzioso non credo che avresti grosse differenze.
E' anche vero che i pc davvero silenziosi sono una novità, i pc sono sempre stati l'esatto contrario, e peraltro sono proprio gli HD meccanici ad essere tra le parti più rumorose (vibrazioni, ridondanze, ecc.), ma viste quali sono ancora le dimensioni degli SSD attuali, mi domando come si possa fare a meno completamente degli HD meccanici.
Allora ho montato il dissi arctic accelero mono plus....problemi risolti. Temperatura max 45/50' e ventola al 40% (circa 1000rpm)....praticamente inudibile....questa é la vera soluzione per i veramente esigenti come me 😃
Ragazzi (buongiorno a tutti), avevo una domanda: valutando l'acquisto di una r9 270x, conviene puntare su un modello reference o su un modello tipo Sapphire, Asus ecc?
Sapphire R9 270X DUAL-X
(i modelli reference sono quasi sempre da evitare)
Sapphire R9 270X DUAL-X
(i modelli reference sono quasi sempre da evitare)
PS : raga se vi lamentate del rumore di questa scheda non avete mai provato le GTX 260/470 ,e non parlo di modelli reference, erano rumorose anche nel bios...:)
Ricordo quando montai la 270X credevo che la ventola non fuzionasse e ci ho messo il dito per sentire se andava...:D
Scusate doppio post, non so come ho fatto
fantacaz
13-01-2015, 08:47
Infatti io non sopporto i pc rumorosi. Il mio ora è super silenzioso con Noctua NHL12 sulla cpu (ventola da 120mm che non supera mai i 700rpm), due ventole Nocuta da 80mm in estrazione settate a 800rpm (ULN) e arctic accelero mono sulla vga....ovviamente un SSD solamente e nessun HD meccanico....uno spettacolo...poi ovviamente dipende dai gusti e dalla sensibilità di ognuno. :D
Restless
13-01-2015, 09:41
Infatti io non sopporto i pc rumorosi. Il mio ora è super silenzioso con Noctua NHL12 sulla cpu (ventola da 120mm che non supera mai i 700rpm), due ventole Nocuta da 80mm in estrazione settate a 800rpm (ULN) e arctic accelero mono sulla vga....ovviamente un SSD solamente e nessun HD meccanico....uno spettacolo...poi ovviamente dipende dai gusti e dalla sensibilità di ognuno. :D
E fino qualche tempo fa come facevi, andavi di cuffie insonorizzanti? :D
fantacaz
13-01-2015, 09:43
Esatto ! :D
Ciao Ragazzi, ho una HD 6850 X2 1GB.
Clock 800Mhz
Clock memoria 1050Mhz
larghezza banda 134,4Gb/s
Il problema è che mi sembra tirata con gli ultimi giochi ( Ass.Creed unity non ce la fà tanto per dirne uno)
ha senso spendere 180€ e prendere la R9 270X a 4Gb ( o +- a pari prezzo la R9 280...)?
non reisco a trovare un confronto serio tra le 2 schede per fare gaming...
Ciao Ragazzi, ho una HD 6850 X2 1GB.
Clock 800Mhz
Clock memoria 1050Mhz
larghezza banda 134,4Gb/s
Il problema è che mi sembra tirata con gli ultimi giochi ( Ass.Creed unity non ce la fà tanto per dirne uno)
ha senso spendere 180€ e prendere la R9 270X a 4Gb ( o +- a pari prezzo la R9 280...)?
non reisco a trovare un confronto serio tra le 2 schede per fare gaming...
ovviamente 280 o ancora meglio 280x, comunque tieni conto che prendi una gpu già vecchia per quanto sia rivista, io al limite aspetterei ancora un pò oppure puntare sulla 290.
ovviamente 280 o ancora meglio 280x, comunque tieni conto che prendi una gpu già vecchia per quanto sia rivista, io al limite aspetterei ancora un pò oppure puntare sulla 290.
aspettare cosa? ci sono delle fuoriuscite a breve così la 290 si abbassa...?
se si tratta di 30-40gg si, ma se devo aspettare 3mesi allora no...
Restless
19-01-2015, 09:49
aspettare cosa? ci sono delle fuoriuscite a breve così la 290 si abbassa...?
se si tratta di 30-40gg si, ma se devo aspettare 3mesi allora no...
Non credo, nel caso non si abbasserebbero di molto, dato che si tratta di un modello che è comunque ancora di fascia alta. Si abbasserà con l'uscita dei modelli successivi (tra circa 5 mesi secondo alcuni), ma solo quando saranno vendute con un brand diverso, (magari 380, o 370).
Insomma, dovendo spendere poco prenderei una 280 da overcloccare. Eventualmente da tenere d'occhio anche la 280X che si è un po' abbassata di prezzo.
Devo dire che rimango assolutamente basito dal fatto che una 270X costa esattamente quanto costava più di un anno fa, cioè quando la presi io, e addirittura la 280 costa un po' di più rispetto a qualche mese fa. :mbe:
Caterpillar_WRT
19-01-2015, 10:00
Devo dire che rimango assolutamente basito dal fatto che una 270X costa esattamente quanto costava più di un anno fa, cioè quando la presi io, e addirittura la 280 costa un po' di più rispetto a qualche mese fa. :mbe:
E' sceso il rapporto Dollaro/Euro.
Non credo, nel caso non si abbasserebbero di molto, dato che si tratta di un modello che è comunque ancora di fascia alta. Si abbasserà con l'uscita dei modelli successivi (tra circa 5 mesi secondo alcuni), ma solo quando saranno vendute con un brand diverso, (magari 380, o 370).
Insomma, dovendo spendere poco prenderei una 280 da overcloccare. Eventualmente da tenere d'occhio anche la 280X che si è un po' abbassata di prezzo.
Devo dire che rimango assolutamente basito dal fatto che una 270X costa esattamente quanto costava più di un anno fa, cioè quando la presi io, e addirittura la 280 costa un po' di più rispetto a qualche mese fa. :mbe:
grazie! prendero la 280.. se avete un scheda in particolare da consigliare...
Restless
19-01-2015, 17:26
grazie! prendero la 280.. se avete un scheda in particolare da consigliare...
Io prenderei tranquillamente un modello che si trovi ad un prezzo ragionevole, come Sapphire Dual-X, o anche la HIS Ice-Q che dovrebbe essere abbastanza silenziosa. Ma spendendo di più non avrebbe più senso prendere la 280, schede come la Asus Direct-CU II sono aumentate di prezzo rispetto a qualche mese fa e imho non vale la pena spenderci troppo.
Nel caso prendessi un usato senza fattura o scontrino d'acquisto, come si fa in caso di garanzia? Non ne potrei usufruire? In tal caso sarebbe una sapphire. Grazie.
Restless
22-01-2015, 11:44
Naturalmente non sarebbe possibile avvalersi della garanzia.
Race Driver_89
23-01-2015, 18:34
Ovviamente 😉
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
secondo voi è il caso di upgradare la mia 7870 o dice ancora la sua a buoni livelli?
Se vuoi passare a nVidia e ti interessano i consumi o le future che porta si...altrimenti lascia perdere se vuoi rimanere in AMD...se giochi a 1080p non ci sono grandi problemi con questa scheda... (Mia opinione)
Race Driver_89
29-01-2015, 11:10
Beh al massimo potresti considerare l'acquisto di una r9 280x... Ma la 7870/r9270 ha il quantitativo minimo di ram di cui oggi si ha bisogno, è silenziosa e scalda poco e anche i consumi sono buoni. Io ho una r9 270 dualx da un mese e mi sto trovando davvero bene👍😀
Poi si se hai il budget adeguato ti direi di andare su una 970 nvidia se i consumi bassi sono la tua priorità 😉
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Restless
29-01-2015, 11:25
La domanda è troppo vaga: a quale risoluzione gioca (basilare), quale fps minimo richiede, e se vuole giocare solo al massimo del dettaglio senza il minimo compromesso oppure no.
frank_mackey
29-01-2015, 11:40
Infatti i discorsi da fare sono sempre legati ai compromessi e con le schede oggetto di questo thread, sono indubbiamente abbastanza ormai.
1080p, 60fps costanti, dettaglio alto/ultra? Scordatelo.
Infatti i discorsi da fare sono sempre legati ai compromessi e con le schede oggetto di questo thread, sono indubbiamente abbastanza ormai.
1080p, 60fps costanti, dettaglio alto/ultra? Scordatelo.
Dipende dai titoli a cui giocherà. Se non sono ultime uscite potrebbe benissimo giocare a 60fps in 1080p ultra. Poi ovvio, se gioca a watch dogs, ac unity ecc i 60fps a 1080p non li raggiungerebbe mai.
Infatti i discorsi da fare sono sempre legati ai compromessi e con le schede oggetto di questo thread, sono indubbiamente abbastanza ormai.
1080p, 60fps costanti, dettaglio alto/ultra? Scordatelo.
visto l'andazzo ..altroché i 60fps a 1080p si prega che i giochi raggiungano i 30fps stabili. Porting maledetti ...sono proprio stufo
(scusate lo sfogo)
frank_mackey
29-01-2015, 13:17
Ovviamente parlo di titoli dell'attuale generazione di engine grafici. Se torniamo agli UnrealEngine3 o i primi Frostbite, ci va tutto a palla.
Adesso che sono poi quasi tutti porting da console next/current-gen, c'è pure l'aggravante dell'esageratamente esose richieste di vram.
Comunque io alla fine ho preso anche la PS4 (Destiny mica l'avrei giocato su PC...) e su PC mi tengo la mia config overclocckata a puntino giocando a DragonAge a 720p/30fps-lockati/ultra.
Esatto, proprio ciò che intendevo. ;)
Inviato dal mio tosapecore android.
Ciao ragazzi, secondo voi quali dovrebbero essere le temperature "standard" per una 7850 in idle, in gioco e in full load sotto stress? Sia liquidata che con dissi stock (per la precisione una sapphire).
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, secondo voi quali dovrebbero essere le temperature "standard" per una 7850 in idle, in gioco e in full load sotto stress? Sia liquidata che con dissi stock (per la precisione una sapphire).
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
ti posso dire la mia adesso (17-19°C tamb)
30° idle
50/55° full
è la versione con due ventole
frank_mackey
31-01-2015, 19:53
La mia sapphire 26 in idle, supera i 60 in full e può arrivare a 70 sotto benchmark. 1.21v stock.
Avevo la versione 1gb sempre Sapphire-DualX molto più fresca, perché girava con voltaggio stock sensibilmente inferiore.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Restless
01-02-2015, 11:56
Sono tutte temperature nella norma, un chip di quel tipo riuscirebbe a tollerare suo core temperature ben più alte per molto tempo, figuriamoci cosa sono 60 o 70 gradi. Semmai sono le temperature sulle vram che dovrebbero essere considerate di più, tra l'altro molto più soggette a rotture rispetto ai core.
Grazie ragazzi, avevo bisogno delle temp per compararle alla mia situazione, mi saranno utili :)
fantacaz
01-02-2015, 12:30
Scusate ragazzi la mia r9 270x ieri sera dava strani artefatti cubettosi qua e la durante una sessione di gioco. La cosa strana é che lo faceva anche i primi giorni, appena installata, poi non lo ha più fatto per parecchio....i driver sono gli ultimi, la frequenza é quella stock 1070mhz (nessun oc). Sarà un caso o devo preoccuparmi??
marco_iol
01-02-2015, 17:28
Scusate ragazzi la mia r9 270x ieri sera dava strani artefatti cubettosi qua e la durante una sessione di gioco. La cosa strana é che lo faceva anche i primi giorni, appena installata, poi non lo ha più fatto per parecchio....i driver sono gli ultimi, la frequenza é quella stock 1070mhz (nessun oc). Sarà un caso o devo preoccuparmi??
Anche a me era successo con la 7870 e alla fine avevo scoperto che era un'incompatibilità dei driver ATI con il gioco - nel mio caso FEZ. Per superarlo dovetti impostare qualcosa nel CCC, ma ora non me lo ricordo più...
fantacaz
01-02-2015, 17:46
Strano....oggi ad esempio non lo ha più fatto (stesso gioco di ieri)....stasera provo con un altro gioco...
La domanda è troppo vaga: a quale risoluzione gioca (basilare), quale fps minimo richiede, e se vuole giocare solo al massimo del dettaglio senza il minimo compromesso oppure no.
generalmente gioco a 1920x1080 e mi interessa che i giochi girino almeno a 30 fps, non mi interessano granchè i consumi
generalmente gioco a 1920x1080 e mi interessa che i giochi girino almeno a 30 fps, non mi interessano granchè i consumi
Teoricamente con una 270X dovresti farcela. Parlo al condizionale perchè gli ultimi giochi non li ho provati quando avevo quella quindi non so come si comporti. Comunque 30fps in 1080p non sono tanti, con alcuni giochi riuscivo a stare anche sui 60, bf4 per esempio tutto ultra con filtri attivi girava attorno ai 40-45fps con la 270X.
Restless
04-02-2015, 10:00
generalmente gioco a 1920x1080 e mi interessa che i giochi girino almeno a 30 fps, non mi interessano granchè i consumi
Molto dipende dalla cpu, in 1280x1024 non avresti problemi di nessun caso, in 1920 invece saltuariamente potresti avere qualche problema di prestazioni, in alcuni giochi sei proprio al limite. Molto dipende dalla cpu che hai, fa una differenza enorme avere una cpu obsoleta di qualche tipo e un i5 almeno @3.5ghz, quindi la domanda è banale: quale cpu hai?
Bender77
04-02-2015, 10:01
generalmente gioco a 1920x1080 e mi interessa che i giochi girino almeno a 30 fps, non mi interessano granchè i consumi
Se ti accontenti di 30fps la 270x basta e avanza!
Ragazzi cosa cambia tra queste due? Vedo che la confezione è diversa, cambierà qualcosa in bundle?
http://media.sapphiretech.com//images/prods/2037/11217-01_R9_270X_2GBGDDR5_DP_HDMI_2DVI_PCIE_LBC_635161492523422197_600_600.jpg
http://powerreviews.s3.amazonaws.com/images_customers/00/89/53913359_476005_raw.jpg
Sul mio sistema con i5 3450 e ali cx430 (ha un solo connettore 6 pin) vedete meglio una 270x o una 270, che di connettori a 6 pin ne richiede uno e non due? Nel caso della 270x dovrei attaccare il secondo connettore con un adattatore.
Ho visto un po' di review per le prestazioni in game e pare siano molto simili...
Ragazzi cosa cambia tra queste due? Vedo che la confezione è diversa, cambierà qualcosa in bundle?
http://media.sapphiretech.com//images/prods/2037/11217-01_R9_270X_2GBGDDR5_DP_HDMI_2DVI_PCIE_LBC_635161492523422197_600_600.jpg
http://powerreviews.s3.amazonaws.com/images_customers/00/89/53913359_476005_raw.jpg
Penso che sia la stessa identica cosa. A livello di bundle hai comunque tutto il necessario (manuali, ponticello per crossfire, due adattatori da molex a 6 pin pci-e e l'adesivo sapphire).
Sul mio sistema con i5 3450 e ali cx430 (ha un solo connettore 6 pin) vedete meglio una 270x o una 270, che di connettori a 6 pin ne richiede uno e non due? Nel caso della 270x dovrei attaccare il secondo connettore con un adattatore.
Ho visto un po' di review per le prestazioni in game e pare siano molto simili...
Vista la differenza di prezzo tanto vale che vai sulla 270X e il 6 pin che ti manca lo colleghi con l'adattatore.
Grazie Ale, 80-90 euro è un buon prezzo per una sapphire 270x dual-x usata acquistata ad ottobre?
Bender77
04-02-2015, 13:34
Grazie Ale, 80-90 euro è un buon prezzo per una sapphire 270x dual-x usata acquistata ad ottobre?
Ottimo prezzo,io la mia l'ho rivenduta a 120€ un paio di mesi fa e l'avevo acquistata a marzo ;)
Ottimo prezzo,io la mia l'ho rivenduta a 120€ un paio di mesi fa e l'avevo acquistata a marzo ;)
Pure io, venduta un paio di mesi fa a 100€ acquistata anche io a marzo circa. 80-90€ presa ad ottobre è veramente un ottimo prezzo! ;)
Qualcuno ha provato Hitman Absolution con una 7850 (tutto al massimo) e sa dirmi se anche a lui scattano/scattavano tantissimo i filmatini in-game? Il resto del gioco abbastanza fluido e giocabile, solo le scene di intermezzo (non quelle in cg ovviamente).
Vorrei capire se è ora di pensionarla.
Restless
04-02-2015, 17:52
Se sono i filmati a scattare il problema è diverso e non dipende dal modello di scheda video. C'è un conflitto di qualche tipo a livello di codec video, in questo caso i conflitti sono difficili da individuare. Prova cmq ad aggiornare catalyst, directx, e patchare il gioco stesso.
Non sono proprio video, sono delle piccolissime cutscene, di solito all'inizio dei livelli. Quando sono al PC vedo di postare un video per spiegarmi meglio.
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Edit: ecco qua, da 1:00 circa quando entra l'ascensore, fino a quanto esce e si aprono le porte (soprattutto nel momento in cui si aprono ed entra nella stanza), verso 1:43, a me va moltissimo a scatti, con un calo di framerate assurdo anche sotto i 10fps. Questo ovviamente è solo un esempio, lo fa tutte le volte che ci sono queste piccole "sequenze animate". E comunque anche durante il gioco "normale" non è che faccia chissà quali fps, i 30 non li prende.
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=4PlGUtE-TL8)
Non ho messo sotto spoiler perché non spoilera nulla.
Vorrei solo capire se è un normale limite della 7850.
Restless
05-02-2015, 13:24
Quelle puoi considerarle come sessioni di gioco vere e proprie, utilizzando lo stesso engine. Probabilmente sono molto pesanti da gestire, anche se all'apparenza non sembrerebbe. Dovresti informarti da chi ha lo stesso gioco per sapere se su quel punto è particolarmente pesante e gira male anche su altre configurazioni hardware. Quello che è certo è che non cambierei la scheda video se l'unico problema che ti si presenta è questo, ma solo nel caso che non ritieni sufficiente il frame rate anche in altre situazioni o giochi.
Ovviamente è superfluo dirlo, ma è importante tenere aggiornati catalyst e tutto il resto.
Non sono proprio video, sono delle piccolissime cutscene, di solito all'inizio dei livelli. Quando sono al PC vedo di postare un video per spiegarmi meglio.
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Edit: ecco qua, da 1:00 circa quando entra l'ascensore, fino a quanto esce e si aprono le porte (soprattutto nel momento in cui si aprono ed entra nella stanza), verso 1:43, a me va moltissimo a scatti, con un calo di framerate assurdo anche sotto i 10fps. Questo ovviamente è solo un esempio, lo fa tutte le volte che ci sono queste piccole "sequenze animate". E comunque anche durante il gioco "normale" non è che faccia chissà quali fps, i 30 non li prende.
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=4PlGUtE-TL8)
Non ho messo sotto spoiler perché non spoilera nulla.
Vorrei solo capire se è un normale limite della 7850.
Che settaggi usi? Hitman sopra il livello alto cioè ultra e pesantissimo senza un reale miglioramento del comparto grafico (in alcuni punti é osceno) giocando con sistema in firma su alto/ultra sono sui 40/60 se non sbaglio...forse é la CPU?
Quelle puoi considerarle come sessioni di gioco vere e proprie, utilizzando lo stesso engine. Probabilmente sono molto pesanti da gestire, anche se all'apparenza non sembrerebbe. Dovresti informarti da chi ha lo stesso gioco per sapere se su quel punto è particolarmente pesante e gira male anche su altre configurazioni hardware. Quello che è certo è che non cambierei la scheda video se l'unico problema che ti si presenta è questo, ma solo nel caso che non ritieni sufficiente il frame rate anche in altre situazioni o giochi.
Ovviamente è superfluo dirlo, ma è importante tenere aggiornati catalyst e tutto il resto.
Certo, però sarebbe un indizio che perde colpi :)
Ovviamente tutto aggiornato :)
Che settaggi usi? Hitman sopra il livello alto cioè ultra e pesantissimo senza un reale miglioramento del comparto grafico (in alcuni punti é osceno) giocando con sistema in firma su alto/ultra sono sui 40/60 se non sbaglio...forse é la CPU?
Diciamo che per avere un framerate decente devo abbassare tutto da ultra a extra, togliere l'anti-aliasing e ridurre un po' il filtro anisotropico da 16x a 4x.
La cpu dovrebbe essere a posto, ho provato anche un 3dmark e mentre la vga è sempre al 100% o quasi, la cpu se la dorme.
Restless
06-02-2015, 09:48
Se hai rallentamenti solo in sporadici casi dipende senz'altro dal gioco e lascerei perdere. Poi però dipende soprattutto da quale risoluzione utilizzi nei giochi. E' chiaro che non proprio tutto potrà girare alla grande con una 7850 in 1080p. Io reputo ottima la 270X, che è poco più veloce (con l'hardware in firma), ma è anche vero soprattutto che gioco in 1280x1024, altrimenti la situazione sarebbe un po' diversa. ;)
Presente raga appena arrivata sapphire r9 270 dual-x provvedo subito a smontarla e liquidarla, voglio vedere come si comporta anche con titoli pesanti:happy:
Vediamo se stasera ho tempo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.