PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 11:02
3DMARK11

http://www.3dmark.com/3dm11/6840727


3DMARK vantage

http://www.3dmark.com/3dmv/4746748

Kino87
09-07-2013, 13:30
3DMARK11

http://www.3dmark.com/3dm11/6840727


3DMARK vantage

http://www.3dmark.com/3dmv/4746748

Non è malaccio anche se credo che con quelle frequenze dovresti sfondare abbondantemente i 7000 sul 3dmark11, immagino che il processore ci metta il suo.
Non so farti un parallelo preciso, ma questo è lo screen di ormai svariati mesi fa con una frequenza mostruosa su una singola 7850 però, considerando la differenza del 20% in SP e i driver più vecchi dovrebbe teoricamente avere punteggi simili ai tuoi, almeno per quanto riguarda il graphics score, invece è di circa 800 punti più alto.. Sei sulla porta 4x per caso?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13604177/record.png

Discorso analogo per il test unigine:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13604177/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20130213_1819.html
Questo è stato fatto con il crossfire, ma con frequenze umane (quelle in firma).. Ora, considerata la natura dell'unigine posso dirti che quì la CPU non c'entra nulla e che scala più o meno del 100%, ergo.. Quella 7870 sta tirando meno di una sola delle mie 7850 a 1150/1325mhz, direi che sei un pò limitato da qualche parte.

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 13:45
Si, è montata sul pci-e x4, ma per il momento rimane lì perchè non posso fare a meno del modem\fax.
Se riesco a trovare l'USRobotics nel dimenticatoio, la sposto.

La cosa strana è il blocco in basso dei fps di gtr2. Ha un motore grafico che reagisce solo alla frequenza della cpu, ma che facesse peggio con i3 che con il 250e non credevo.

Kino87
09-07-2013, 13:46
Si, è montata sul pci-e x4, ma per il momento rimane lì perchè non posso fare a meno del modem\fax.
Se riesco a trovare l'USRobotics nel dimenticatoio, la sposto.

Non puoi comprare un riser pci/pci-e/quel che è per spostare la vga e/o le altre periferiche? Tenerla li è uno spreco assurdo, tantovaleva prendere una scheda video più lenta.

mtk
09-07-2013, 13:53
Si, è montata sul pci-e x4, ma per il momento rimane lì perchè non posso fare a meno del modem\fax.
Se riesco a trovare l'USRobotics nel dimenticatoio, la sposto.

La cosa strana è il blocco in basso dei fps di gtr2. Ha un motore grafico che reagisce solo alla frequenza della cpu, ma che facesse peggio con i3 che con il 250e non credevo.

ciao,partecipi gia a qualche campionato online?noi cerchiamo nuovi piloti :D

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 14:42
Non puoi comprare un riser pci/pci-e/quel che è per spostare la vga e/o le altre periferiche? Tenerla li è uno spreco assurdo, tantovaleva prendere una scheda video più lenta.

Appena trovo l'USR la sposto, almeno per avere la sicurezza che il collo di bottiglia sia il pci-e.

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 14:49
ciao,partecipi gia a qualche campionato online?noi cerchiamo nuovi piloti :D

Mi sa che cadreste male perchè tutto sono tranne che un nuovo pilota.
Corro online dal 1998 fino a 2 anni fa quando si è ammalata mia moglie.
Facevo parte del Lisgo Modding Team col quale abbiamo realizzato i mod ALMS 09, FIA GT2 10-11 e FIA GT3 11-12 oltre ad essere stato admin della Lisgo.

Ho dedicato talmente tanto tempo alle gare online ed al modding che al solo pensiero di tornare a correre mi vengono i brividi ... :mbe:

mtk
09-07-2013, 14:57
Mi sa che cadreste male perchè tutto sono tranne che un nuovo pilota.
Corro online dal 1998 fino a 2 anni fa quando si è ammalata mia moglie.
Facevo parte del Lisgo Modding Team col quale abbiamo realizzato i mod ALMS 09, FIA GT2 10-11 e FIA GT3 11-12 oltre ad essere stato admin della Lisgo.

Ho dedicato talmente tanto tempo alle gare online ed al modding che al solo pensiero di tornare a correre mi vengono i brividi ... :mbe:

no,mi hai frainteso....innanzitutto mi spiace per tua moglie,intendevo solo che cerchiamo nuovi piloti per riempire due server.
nuovi piloti inteso come gente nuova....sorry.

ps.complimenti per le mods.

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 15:05
NP, grazie per i complimenti, fanno sempre piacere dopo tanto lavoro.

Per tornare IT, io vorrei avere fluidità, quindi mi interessa un frame minimo di 30 ma costante, non pensavo che il pci-e x4 incidessee tanto.
Adesso provo lo spostamento.

mtk
09-07-2013, 15:18
NP, grazie per i complimenti, fanno sempre piacere dopo tanto lavoro.

Per tornare IT, io vorrei avere fluidità, quindi mi interessa un frame minimo di 30 ma costante, non pensavo che il pci-e x4 incidessee tanto.
Adesso provo lo spostamento.

hai controllato se la vga lavora con frequenze 3d?
con gtr2 basta un alt+tab per ritrovarsi in 2d con le ati....o meglio io ho notato questo..

sniperspa
09-07-2013, 15:49
Appena trovo l'USR la sposto, almeno per avere la sicurezza che il collo di bottiglia sia il pci-e.

mi riquoto perchè forse non hai visto il post:

Sulle specifiche della tua mobo leggo:
1 x PCIe 3.0/2.0 x16
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode)

quindi un solo PCIe realmente 16x

Da alcuni test che avevo fatto in passato c'era una discreta perdita di prestazioni passando da 16x a 4x su unigine heaven, non ricordo di preciso in che percentuale però

sicuramente la differenza era almeno un 10 20% se la memoria non mi inganna

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 16:33
mi riquoto perchè forse non hai visto il post:



sicuramente la differenza era almeno un 10 20% se la memoria non mi inganna

Si, si, avevo letto il tuo post ed anche la descrrizione sul sito ASUS.

Ho montato adesso la scheda sul 16x, rifaccio i test e torno.
Modern Warfare 2 va bene, fluido, il problema con gtr2 non lo risolvo con un 20% in +.

Provo anche ad avviare gpu-z prima di gtr2 ed unigine per verificare le frequenze.

Kino87
09-07-2013, 16:36
Si, si, avevo letto il tuo post ed anche la descrrizione sul sito ASUS.

Ho montato adesso la scheda sul 16x, rifaccio i test e torno.
Modern Warfare 2 va bene, fluido, il problema con gtr2 non lo risolvo con un 20% in +.

Provo anche ad avviare gpu-z prima di gtr2 ed unigine per verificare le frequenze.

Non conosco GTR2, ma non è che il collo di bottiglia è sulla CPU? un i3 non è esattamente un fulmine.

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 17:20
Infatti, ma io vengo da un athlon 250e@3300, pensavo di poter avere un miglioramento.

Cmq mi sono incartato. A furia di spostare sta schedona, si è resettato il bios e, prima di ricordarmi di rimettere il sata in ahci, ho fatto un ripristino di sistema con il risultato che Windows Update ed il test di prestazioni di windows mi danno errore e adesso funziona solo unigine mentre 3dMark, gtr2 e Modern Warfare 2 tornano a desktop.
Inoltre, l'unico punto di ripristino che ho è datato 2008 ... cosa strana perchè ho installato exnovo a gennaio.
E mò che faccio? Ho impostazione programmi, rete, condivisioni con diritti diversi, cazzi e mazzi ... :muro:

voit
09-07-2013, 17:24
Del 2008? Forse ai bisogno di un bel formattone :).... Secondo me è meglio se pensi a due macchine indipendenti...

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 17:51
Trovato il problema.

Non solo sono un nerd, ma anche arruginito:muro:

Era saltata anche la data nel reset del bios. E' tornato tutto come prima.

Ci risentiamo + tardi per i test con la scheda sul pci-e x16.

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 20:34
Unigine Heaven Benchmark 4.0

FPS:
26.6

Score:
669

Min FPS:
12.9

Max FPS:
57.9


System

Platform:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit

CPU model:
Intel(R) Core(TM) i3-3220 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x2

GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 12.104.0.0 (2048MB) x1


Settings

Render:
Direct3D11

Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen

Preset
Custom

Quality
Ultra

Tessellation:
Extreme

3DMARK vantage
http://www.3dmark.com/3dmv/4747194

3DMARK11
http://www.3dmark.com/3dm11/6842812

Kino87
09-07-2013, 20:40
Unigine Heaven Benchmark 4.0

FPS:
26.6

Score:
669

Min FPS:
12.9

Max FPS:
57.9


System

Platform:
Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit

CPU model:
Intel(R) Core(TM) i3-3220 CPU @ 3.30GHz (3292MHz) x2

GPU model:
AMD Radeon HD 7800 Series 12.104.0.0 (2048MB) x1


Settings

Render:
Direct3D11

Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen

Preset
Custom

Quality
Ultra

Tessellation:
Extreme

3DMARK vantage
http://www.3dmark.com/3dmv/4747194

3DMARK11
http://www.3dmark.com/3dm11/6842812

Meglio direi, hai messo la scheda sullo slot 16x?

Caterpillar_WRT
09-07-2013, 21:22
Si,ma non solo. Ho reinstallato i Catalyst, ho tolto il software Virtu ed il multigpu da bios.
Anche gtr2 adesso va a dovere, con il vsync da telecamera esterna e 25 in partenza i 60 fps sono fissi anche con incidenti.

Prossimamente rimetto la scheda sul 4x e ritesto per escludere problemi software.

Drakogian
10-07-2013, 11:03
HIS Radeon HD 7850 4GB iPower IceQ Turbo
HIS Radeon HD 7950 IceQ X2

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=37285

http://media.www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/H/HIS%207850%20iPower%20IceQ%20Turbo%20-%20HIS%207950%20IceQX2/Images/cards_1.jpg

HIS HD 7850 IceQ X2 Turbo

Link (francese): http://www.cowcotland.com/articles/1399/test-carte-graphique-his-hd-7850-iceq-x2-turbo.html

sniperspa
10-07-2013, 11:31
E' l'unica single slot in commercio?

Caterpillar_WRT
10-07-2013, 11:51
Se ti riferisci alla X2, dalla doppia staffa mi sembra sia dual slot.

p.s. Crysis 2 in modalità extreme è giocabilissimo.

sniperspa
10-07-2013, 12:52
Se ti riferisci alla X2, dalla doppia staffa mi sembra sia dual slot.

p.s. Crysis 2 in modalità extreme è giocabilissimo.

Si infatti mi son fatto ingannare dalla foto...è dual slot

berga82
10-07-2013, 18:53
Ciao a tutti stò valutando di fare un crossfire con due 7870 black edition vtx3d per inenderci queste quà http://www.vtx3d.com/products_features.asp?id=134 visto che le pagherei totale 300 euro dal mio negoziante di fiducia.
Consigli? è una buona alternativa alla mia 7970 chè è defunta?

voit
10-07-2013, 19:56
Aspetta il 30 luglio...

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

berga82
10-07-2013, 20:08
per i nuovi Catalyst o per altri motivi??

Kino87
10-07-2013, 20:27
per i nuovi Catalyst o per altri motivi??

Direi per i driver, comunque due 7870xt (quella è una XT a giudicare dalle frequenze) rendono indubbiamente più di una singola 7970, almeno finché basta la ram.. ma sinceramente non è che mi entusiasmino le VTX (stesso produttore di Powercolor e Club3d, e lo dico da possessore di una powercolor in parallelo con una xfx quindi penso di avere una mezza idea di ciò di cui parlo).
Prendere una singola 7950 e affiancargli un'eventuale sorella quando uscirà la nuova serie e i prezzi saranno al minimo?

Dono89
11-07-2013, 08:26
Direi per i driver, comunque due 7870xt (quella è una XT a giudicare dalle frequenze) rendono indubbiamente più di una singola 7970, almeno finché basta la ram.. ma sinceramente non è che mi entusiasmino le VTX (stesso produttore di Powercolor e Club3d, e lo dico da possessore di una powercolor in parallelo con una xfx quindi penso di avere una mezza idea di ciò di cui parlo).
Prendere una singola 7950 e affiancargli un'eventuale sorella quando uscirà la nuova serie e i prezzi saranno al minimo?

decisamente meglio.
non avresti limiti sulla memoria, sul bus e comunque più prestazioni.


ragazzi che consigliate come oc sulla mia 7870?
1190/1350 1.231V
1220/1400 1.255V
ottengo praticamente un 150 in più punti nel 3d11 che equivale ad un 8% circa, non è poco

FroZen
11-07-2013, 08:29
Se si traduce in un fps in più in game però è tanto percui......se lo reggi bene, ma non mi farei troppe pippe mentali.....

Da oggi comunque la mia gloriosa 7850 è in altre mani :cry: un po' mi dispiace, grande scheda :fagiano:

Kino87
11-07-2013, 09:32
Se si traduce in un fps in più in game però è tanto percui......se lo reggi bene, ma non mi farei troppe pippe mentali.....

Da oggi comunque la mia gloriosa 7850 è in altre mani :cry: un po' mi dispiace, grande scheda :fagiano:

Quanto ti hanno dato?

Drakogian
11-07-2013, 10:10
Oggi tutti posso avere una 7870 gratis... cercate nella scatola dei vostri vecchi Lego... :D

http://images.mocpages.com/user_images/92611/1363359542m_SPLASH.jpg

http://images.mocpages.com/user_images/92611/1363359582m_SPLASH.jpg

Gundam1973
11-07-2013, 10:22
Oggi tutti posso avere una 7870 gratis... cercate nella scatola dei vostri vecchi Lego... :D

http://images.mocpages.com/user_images/92611/1363359542m_SPLASH.jpg

http://images.mocpages.com/user_images/92611/1363359582m_SPLASH.jpg

LA VOGLIO!!! :D

berga82
11-07-2013, 10:41
a stò punto ho deciso di rimontare la mia vecchia asus 6970 che tanto bf3 lo regge abbastanza bene, ed aspettare di prendere all'uscita una 9970..per bf4

Drakogian
11-07-2013, 11:06
A quanto sembra l'uscita delle nuove 9000 è prevista per l'autunno-inverno.

Per me fai bene ad aspettare questi pochi mesi... in fondo hai pur sempre una 6970. ;)

Comunque occhi aperti su eventuali offerte della 7970.

FroZen
11-07-2013, 11:17
Quanto ti hanno dato?

Avendo rovinato gli adesivi ed essendo senza garanzia al netto delle ss 110€ :stordita: ha fatto un affarone.....BPM di merxxa, le aveva disponibili a 170€ (pagate a settembre 204€) e quindi togliendo l'IVA al 21 e qualcosa per la garanzia avevo messo 120 + ss........

TheDeathUndead
14-07-2013, 11:17
Da qualche giorno faccio parte della vostra community :) mi è arrivato un pc. 3570k 12gb ram (un banco è andato) e Asus 7870 :)

Drakogian
14-07-2013, 23:37
Benvenuto nel thread... ;)

voit
15-07-2013, 12:40
PowerColor Devil HD7870

http://1-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2013/07/immagini_contenuti/47643/powercolor-devil-hd7870-01_t.jpg.pagespeed.ce.G_VBbJSo4x.jpg

http://www.techpowerup.com/187166/powercolor-releases-the-devil-hd7870.html

Dono89
15-07-2013, 19:28
Fino a quando non mi daranno garanzie di oc serie (1100 sul core ogni 7870 ci arriva) resterò sulla vga meno costosa (club3d esclusa).

Ho visto e avuto due sapphire dualx salire una più dell'altra oltre i 1200mhz con voltaggi umani, una hawk che dai 1150 non si smuoveva nemmeno a 1.28v....mai più 200 fasi se non selezionano nemmeno i chip che mettono.

voit
15-07-2013, 19:48
si in effetti la mia hawk sopra i 1180-1190 non si schioda :D

Mirko_85
16-07-2013, 21:36
agazzi buonasera
ho acquistato e montato una 7870 xt club3d jokercard leggermente overclocata di fabbrica da 925 a 975 mi sembra.
installati drivers e tutto ok...
ho solo una domanda sulle temperatura ormai mio tallone di achille avendo avuto un phenom a 100 gradi....
è normale avere 35 gradi in idle e 83 mentre gioco a bf3 dettagli ultra??? 1600*900 dettagli ultra, non sono troppi i picchi a 83 gradi... è come se la scheda comincia a preoccuparsi della temperatura una volta arrivata a 80 gradi, quindi comincia un raffreddamento ventola a tutta birra....
volevo solo sapere se è tutto normale avendola comprata su ebay usato da 1 mese... prima di mettere il feedback positivo volevo sapere le vostre opinioni, il processore con la 4890 girava a 56 gradi massimo ora mettendo la 7870xt e dettagli ultra gira a 59 di massima, ovviamente stanza dove gioco molto ma molto calda circa 30 gradi forse qualcosa in piu'...
grazie a chi saprà aiutarmi

ovviamente tutto cio' con amd catalist impostati senza overclock gpu e procio... inoltre mi segnano energia 0% ma credo perché la scheda video è in idle, insomma sono al desktop senza fare nulla...

grazie
*

NeverKnowsBest
16-07-2013, 23:09
agazzi buonasera
ho acquistato e montato una 7870 xt club3d jokercard leggermente overclocata di fabbrica da 925 a 975 mi sembra.
installati drivers e tutto ok...
ho solo una domanda sulle temperatura ormai mio tallone di achille avendo avuto un phenom a 100 gradi....
è normale avere 35 gradi in idle e 83 mentre gioco a bf3 dettagli ultra??? 1600*900 dettagli ultra, non sono troppi i picchi a 83 gradi... è come se la scheda comincia a preoccuparsi della temperatura una volta arrivata a 80 gradi, quindi comincia un raffreddamento ventola a tutta birra....
volevo solo sapere se è tutto normale avendola comprata su ebay usato da 1 mese... prima di mettere il feedback positivo volevo sapere le vostre opinioni, il processore con la 4890 girava a 56 gradi massimo ora mettendo la 7870xt e dettagli ultra gira a 59 di massima, ovviamente stanza dove gioco molto ma molto calda circa 30 gradi forse qualcosa in piu'...
grazie a chi saprà aiutarmi

ovviamente tutto cio' con amd catalist impostati senza overclock gpu e procio... inoltre mi segnano energia 0% ma credo perché la scheda video è in idle, insomma sono al desktop senza fare nulla...

grazie
*
83 gradi sono troppi per una 7870. L'ho avuta per una settimana (resa perchè fù un acquisto poco ponderato) e sia in idle che in full, era meno calda della mia scheda attuale, che oggi overclockata e con tomb raider ha raggiunto max 75°

Kino87
16-07-2013, 23:10
agazzi buonasera
ho acquistato e montato una 7870 xt club3d jokercard leggermente overclocata di fabbrica da 925 a 975 mi sembra.
installati drivers e tutto ok...
ho solo una domanda sulle temperatura ormai mio tallone di achille avendo avuto un phenom a 100 gradi....
è normale avere 35 gradi in idle e 83 mentre gioco a bf3 dettagli ultra??? 1600*900 dettagli ultra, non sono troppi i picchi a 83 gradi... è come se la scheda comincia a preoccuparsi della temperatura una volta arrivata a 80 gradi, quindi comincia un raffreddamento ventola a tutta birra....
volevo solo sapere se è tutto normale avendola comprata su ebay usato da 1 mese... prima di mettere il feedback positivo volevo sapere le vostre opinioni, il processore con la 4890 girava a 56 gradi massimo ora mettendo la 7870xt e dettagli ultra gira a 59 di massima, ovviamente stanza dove gioco molto ma molto calda circa 30 gradi forse qualcosa in piu'...
grazie a chi saprà aiutarmi

ovviamente tutto cio' con amd catalist impostati senza overclock gpu e procio... inoltre mi segnano energia 0% ma credo perché la scheda video è in idle, insomma sono al desktop senza fare nulla...

grazie
*

si, è una temperatura abbastanza normale per quel genere di scheda video, credo che le 7870xt consumino (e scaldino di conseguenza) a metà fra le 7950 e le 7970

Mirko_85
16-07-2013, 23:26
mi state dicendo 2 cose diverse....
1) non è normale dovresti stare sui 75 ( 8 gradi non credo siano tanta differenza )
2) tutto normale....
altre opinioni????
please vorrei sapere se a 80/85 gradi va bene e non rompo nulla :sofico:
dove iniziano i veri porlbemi per la durata della scheda video e il rischio danni per una 7870xt???
credo che la club3d overcloccandola e mantenendo 1 sola ventola abbia almeno ponderato una temperatura alta o sbaglio???

Mirko_85
17-07-2013, 05:13
Altra considerazione...
Cu ccc vedo la ventola impostata in automatico al 25% e ovviamente credo salga appena va sotto sofrzo, un modo per impostarla in idle al 60% e sotto sforzo al 90% c'ë??? Nn vorrei impostarla al 90% sempre per nn deteriorarne la vita totale, inoltre credo faccia tanto rumore al 90%...
Insomma da 35 gradi passa a 80 con 2 minuti con bf3 a ultra, come se fino a 80 gradi nn iniziasse a girare a dovere... E si blocca sugli 80/84 ovviamente ho solo provato bf3, dovrei provare anche starcraft 2 e metro ma credo sia leggermente meglio magari si fermerä a 78 con sc3 e 80 con metro essendo un po più leggeri (su metro ho alcuni dubbi)...
Ovunque leggo sul web trovo temperature 7870 liscie sui 60/65 gradi... ê vero che ë una xt e cloccata di fabbrica pero vorrei capire se ê normale 83 gradi e soprattutto se nn distruggo nulla :)
Grazie ragazzi

voit
17-07-2013, 06:37
80 se non ai un case ben aerato credo sia + che normale, considera che io faccio 70 con una hawk e ventole a volontà, se poi sale ancora oltre gli 85 devi darci + informazioni sul case e aspettare pareri su chi la possiede.
La scheda e monoventola e il dissipatore non è dei migliori dovevi metterlo in conto prima dell'acquisto.
Puoi settare un profilo con msiab ma se sei gia sopra gli 80 ti consiglio di non abbassare potresti così danneggiare la scheda.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

voit
17-07-2013, 06:43
83 gradi sono troppi per una 7870. L'ho avuta per una settimana (resa perchè fù un acquisto poco ponderato) e sia in idle che in full, era meno calda della mia scheda attuale, che oggi overclockata e con tomb raider ha raggiunto max 75°

Dipende dal periodo se non sbaglio è stato qualche mese fa, ora la temperatura ambientale e salita molto...con estate le temperatura della via mi è aumentata di 10c

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

FroZen
17-07-2013, 07:29
80°C per queste GPU con 30 ambientali non è niente di preoccupante tranquillo......se hai un case senza ventole direzionate proprio lì e un profilo ventola non molto aggressivo come mi pare di leggere, direi che è normale.....

Mirko_85
17-07-2013, 07:41
Ok cerco di essere più preciso :)
Preanbolo:
Vengo da 2 mesi infernali con cpu a 105 gradi e bsod consuguenziale risolto tutto grazie alla comunita hu ho 20 pagine di discussioni su processori se volete vedere foto del mio case stanno li... Discussione 'aiuto temperature cpu' ho risolto mettendo nel mio enermax bahia 2 ventole retro in uscita davanti in entrata e laterale un ventolone da 20cm (le altre 2 sono da 12) più il dissi artic 7 pro rev 2, da 90 gradi ora sono a 55 in load a volte 58 con bf3 ultra

Le mie domande sono queste:
1) A 80/85 danneggio la scheda e provoco problemi alla sua vita media?
2) Cosa posso fare senza spendere soldi per migliorare?
3)passata l'estate potrei stare sotto i 75 oppure migliora di poco?
4) La ventola si puo impostare più veloce sia in idle che in load oppure posso impostare solo percentuale e rimane quella sia idle che load?
5) Bf3 ê una delle applicazioni giochi più pesanti??? Cosi capisco se gli 83 sono il massimale :)
Grazie a chi sapra aiutarmi...
Club3d com'e come scheda???

Mirko_85
17-07-2013, 08:01
Credo che il calore si stabilizzi tutto nella parte bassa del case dove sta la gpu... La ventola in ingresso dal front nn riesce a pescare tanta aria da fuori e quella che espelle nel retro ë molto alta, il ventolone mi dicevano sulla sezione processori nn serve a niente perche gira lento.... Lo tengo ugualmente in immissione... L'unica cosa ë capire la domanda numero 1 che ho fatto 5 minuti fa... Rischio di fare danni?? A che gradi rovino la gpu??? Devo ancora dare feddback su ebay :) ma nn credo sia gpu difettosa sbaglio???

Kino87
17-07-2013, 08:26
Ok cerco di essere più preciso :)
Preanbolo:
Vengo da 2 mesi infernali con cpu a 105 gradi e bsod consuguenziale risolto tutto grazie alla comunita hu ho 20 pagine di discussioni su processori se volete vedere foto del mio case stanno li... Discussione 'aiuto temperature cpu' ho risolto mettendo nel mio enermax bahia 2 ventole retro in uscita davanti in entrata e laterale un ventolone da 20cm (le altre 2 sono da 12) più il dissi artic 7 pro rev 2, da 90 gradi ora sono a 55 in load a volte 58 con bf3 ultra

Le mie domande sono queste:
1) A 80/85 danneggio la scheda e provoco problemi alla sua vita media?
2) Cosa posso fare senza spendere soldi per migliorare?
3)passata l'estate potrei stare sotto i 75 oppure migliora di poco?
4) La ventola si puo impostare più veloce sia in idle che in load oppure posso impostare solo percentuale e rimane quella sia idle che load?
5) Bf3 ê una delle applicazioni giochi più pesanti??? Cosi capisco se gli 83 sono il massimale :)
Grazie a chi sapra aiutarmi...
Club3d com'e come scheda???

A tutti: una 7870 e una 7870xt NON sono la stessa scheda, non hanno nemmeno lo stesso chip, quindi non potete paragonare le temperature delle due schede. La 7870xt mangia più corrente (e genera più calore) di una 7950, una 7870 NO.

1) No se non vai in overvolt, è una temperatura alta ma non di certo mortale. Il chip è lo stesso delle 79x0 e per quelle schede non è così raro superare gli 80°
2) Poco, puoi smontare il dissipatore, pulire bene tutto e ripastarlo con della pasta termoconduttiva di buona qualità ma non farti illusioni, se il dissipatore non era montato/pastato male in primo luogo non guadagni più di 2 o 3°c
3) Dipende da che temperatura hai in camera, grossomodo ad un abbassamento della temperatura ambiente di x°c ne equivale uno uguale per la gpu, se in questo momento hai 30°c in camera è facile aspettarsi che d'inverno cali di 10°c o quasi la temperatura.
4) si, ma non ha senso farlo, aumenteresti solo il rumore. Non è che se la temperatura in idle sta a 20° o a 30° o a 40° faccia una gran differenza ad un chip nato per sopportare temperature fino a 105°c
5) BF3 è indubbiamente pesante, ma c'è di peggio.. rimanendo sui giochi le temperature più alte in assoluto le ho toccate con skyrim pesantemente moddato e con filtri ENB, ma non saprei dirti il setup preciso, poi c'è sempre il furmark che al pari del prime95 per cpu porta la GPU a temperature che nel mondo reale non vedrai mai, una buona via di mezzo è il kombustor che più o meno arriva a temperature realistiche.
6) Club3d per me è la peggiore in assoluto (insieme a powercolor/vtx3d, sono tutti marchi dello stesso produttore), specie sui modelli "base". D'altra parte le 7870xt sono prodotte solo da loro e da sapphire se non sbaglio e neanche quest'ultima mi entusiasma (ma è una cosa personale).

NightStalker
17-07-2013, 08:42
Mirko, ricordati anche quello che ti ho detto nella sezione "Consigli per gli acquisti":

la 7870XT è una 7950, non una 7870

devi paragonarla con le temperature di una 7950, che sono ben più alte


cmq quella stessa scheda, su TechPowerUp nei loro test arriva a 78°, e ti ricordo che fanno i test su un tavolo, senza case

considerando che la tua scheda starà dentro un case, non so quanto areato (questo lo puoi sapere solo tu), le temperature che raggiungi sono abbastanza normali

se proprio vuoi vedere se collassa, lancia Furmark e lascialo andare per una decina di minuti e vedrai la situazione più difficile



mio cugino si era installato una 7950 e ha dovuto cambiare case con un Corsair Carbide 300R perché col suo vecchio case HP, la 7950 arrivava a 90° in Furmark... Adesso se arriva a 75° è tanto (e ovviamente ne ha guadagnato in rumore, prima la 7950 mandava sempre la ventola a palla)

Mandest22
17-07-2013, 08:50
agazzi buonasera
ho acquistato e montato una 7870 xt club3d jokercard leggermente overclocata di fabbrica da 925 a 975 mi sembra.
installati drivers e tutto ok...
ho solo una domanda sulle temperatura ormai mio tallone di achille avendo avuto un phenom a 100 gradi....
è normale avere 35 gradi in idle e 83 mentre gioco a bf3 dettagli ultra??? 1600*900 dettagli ultra, non sono troppi i picchi a 83 gradi... è come se la scheda comincia a preoccuparsi della temperatura una volta arrivata a 80 gradi, quindi comincia un raffreddamento ventola a tutta birra....
volevo solo sapere se è tutto normale avendola comprata su ebay usato da 1 mese... prima di mettere il feedback positivo volevo sapere le vostre opinioni, il processore con la 4890 girava a 56 gradi massimo ora mettendo la 7870xt e dettagli ultra gira a 59 di massima, ovviamente stanza dove gioco molto ma molto calda circa 30 gradi forse qualcosa in piu'...
grazie a chi saprà aiutarmi

ovviamente tutto cio' con amd catalist impostati senza overclock gpu e procio... inoltre mi segnano energia 0% ma credo perché la scheda video è in idle, insomma sono al desktop senza fare nulla...

grazie
*

ciao ti rispondo io avendo anche io quella scheda. In Idle la mia si assesta sui 36° con 30° in stanza e ventole al 40%, in game a pieno carico arriva a massimo 65° con le ventole al 70%, l'unica differenza che la mia è una Sapphire...

Mirko_85
17-07-2013, 09:16
Ragazzi innanzitutto grazie
Ok scrivo di nuovo i miei punti :) :
1) So che la mia scheda E una 7950 castrata....
2) Leggendo in giro pensavo di aver capito che le temp medie fossere 60/70 ma credo di aver capito che la mia joker card sulla dissipazione lasci un po a desiderare...
3) Ma night e altri nella rete me l'hanno consigliata club3d dicendo che ê meglio di xfx se nn erro...
4)Se mi assicurate che la temperatura di bsod ë 105 gradi e che sotto i 90 sto tranquillo sono più che contento :)
5) Ho letto delle schermate nere delle 7870...essendo il mio un chip tahiti rientro in quell'errore???

Comunque la scheda tecnicamente e un mostro!!! A 1600 *900 tutto full compresi filtri a 16x tutto strafluido avendo un phenom 955 e 4 giga di ram credo sia un'ottimo pc ora :) vedremo con bf4
Aspetto vostre risposte soprattiutto sul punto 3 4 e 5 :)

NightStalker
17-07-2013, 09:18
ciao ti rispondo io avendo anche io quella scheda. In Idle la mia si assesta sui 36° con 30° in stanza e ventole al 40%, in game a pieno carico arriva a massimo 65° con le ventole al 70%, l'unica differenza che la mia è una Sapphire...

la Sapphire è raffreddata meglio (almeno questo si evince dai test che ho letto in giro)

NightStalker
17-07-2013, 09:21
trovo interessante questo post:

http://hardforum.com/showpost.php?p=1039641730&postcount=9

Mirko_85
17-07-2013, 10:09
Che direbbe quel link?? Che la powercolor va a 83 gradi giusto???
Night o chi sa darmi delle risposte.. Mi potete gentilmente rispondere alle mie domande qui sopra :) grazie
Oggi mentre gioco sono curioso di vedere mentre sta a 80/84 gradi a quanto girano le ventole con ccc

Kino87
17-07-2013, 10:28
Ragazzi innanzitutto grazie
Ok scrivo di nuovo i miei punti :) :
1) So che la mia scheda E una 7950 castrata....
2) Leggendo in giro pensavo di aver capito che le temp medie fossere 60/70 ma credo di aver capito che la mia joker card sulla dissipazione lasci un po a desiderare...
3) Ma night e altri nella rete me l'hanno consigliata club3d dicendo che ê meglio di xfx se nn erro...
4)Se mi assicurate che la temperatura di bsod ë 105 gradi e che sotto i 90 sto tranquillo sono più che contento :)
5) Ho letto delle schermate nere delle 7870...essendo il mio un chip tahiti rientro in quell'errore???

Comunque la scheda tecnicamente e un mostro!!! A 1600 *900 tutto full compresi filtri a 16x tutto strafluido avendo un phenom 955 e 4 giga di ram credo sia un'ottimo pc ora :) vedremo con bf4
Aspetto vostre risposte soprattiutto sul punto 3 4 e 5 :)

2) Dipende da molte cose, le temperature medie delle review potranno pure essere a 70°, ma se sono ottenute su un testbench in ambiente con aria condizionata non mi stupisco di veder la stessa scheda superare gli 85° d'estate.
3) Ribadisco: Powercolor, Club3d e vtx3d sono tutte uguali e sono tendenzialmente le schede di qualità più scadente sul mercato, il che non vuol dire che debbano andar male, ma tendenzialmente la componentistica e l'ingegnerizzazione sono inferiori alla concorrenza.. Da possessore di una Powercolor PCS+ (che pure è un modello abbastanza particolare) e di una XFX Dual Dissipation posso dirti che la XFX è più silenziosa, non soffre di coilwhine (a differenza della powercolor), sale molto di più in overclock, ha un alimentazione più stabile e un dissipatore che copre meglio tutto il pcb, l'unica cosa negativa della scheda è che il dissipatore presenta a volte difetti costruttivi (che ho corretto manualmente) e in tal caso le temperature non sono delle migliori.
4) Non c'è una temperatura di BSOD, mi pare che la temperatura massima del chip sia 105°, se la raggiunge si spegne e/o va a frequenze conservative, comunque ciò non vuol dire che avere una scheda che viaggia a 90° di media sia salutare, la vita si accorcia... Rimane il fatto che 80° per quel chip privo di overvolt non sono particolarmente problematici.
5) None, ripeto, sono schede completamente diverse.. a dire il vero sarebbe più indicato il thread delle 79x0 per parlare della 7870xt.

NightStalker
17-07-2013, 11:28
3) Ribadisco: Powercolor, Club3d e vtx3d sono tutte uguali e sono tendenzialmente le schede di qualità più scadente sul mercato, il che non vuol dire che debbano andar male, ma tendenzialmente la componentistica e l'ingegnerizzazione sono inferiori alla concorrenza.. Da possessore di una Powercolor PCS+ (che pure è un modello abbastanza particolare) e di una XFX Dual Dissipation posso dirti che la XFX è più silenziosa, non soffre di coilwhine (a differenza della powercolor), sale molto di più in overclock, ha un alimentazione più stabile e un dissipatore che copre meglio tutto il pcb, l'unica cosa negativa della scheda è che il dissipatore presenta a volte difetti costruttivi (che ho corretto manualmente) e in tal caso le temperature non sono delle migliori.
.

è troppo legato alla tua esperienza: un mio amico ha dovuto mandare in RMA prima ben 2 7770 Sapphire per coil whine (ovviamente la seconda era la sostituta dell'altra da Amaz*n) e poi con la 7850 sempre Sapphire ha avuto problemi artefatti legati a ram difettose...
E su un forum americano leggevo di 7970 di XFX che soffrono di coil whine.
Sempre su questo discorso, io invece con la mia 7850 usata di Sapphire, nessunissimo problema.

Non conosco granché di Powercolor/Club3d, ho avuto un paio di schede nella mia vita di informatico, una era una 9800pro di Powercolor, l'altra di Club3d una 8800gts 320mb.
Comunque nessuna particolare esperienza negativa con questa marca.
Anche se ricordo benissimo che ai tempi della 4870, la versione di Powercolor aveva un grave problema di raffreddamento dei VRM.

In effetti l'unica scheda video che mi ha abbandonato finora è stata nel 2006 una Asus 6800LE che ha cominciato a dare artefatti grafici per via della GPU difettosa... Ah e si dimenticavo, delle 9600gt di Zotac che tuttora funzionano, ma soffrivano di freeze causa frequenza ufficiali di nvidia troppo alte (non Zotac, proprio Nvidia, infatti le revisioni successive delle 9600 erano state ridimensionate) e ho dovuto editare le frequenze via bios.

Drakogian
17-07-2013, 11:44
PowerColor Radeon HD 7850 SCS3 review

Link: http://www.guru3d.com/articles_pages/powercolor_radeon_7850_scs3_review,1.html

http://2-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2013/05/immagini_contenuti/45557/powercolor-scs3-hd7850-01_t.jpg.pagespeed.ce.Nj9vJmzE8v.jpg

Kino87
17-07-2013, 11:52
è troppo legato alla tua esperienza: un mio amico ha dovuto mandare in RMA prima ben 2 7770 Sapphire per coil whine (ovviamente la seconda era la sostituta dell'altra da Amaz*n) e poi con la 7850 sempre Sapphire ha avuto problemi artefatti legati a ram difettose...
E su un forum americano leggevo di 7970 di XFX che soffrono di coil whine.
Sempre su questo discorso, io invece con la mia 7850 usata di Sapphire, nessunissimo problema.

Non conosco granché di Powercolor/Club3d, ho avuto un paio di schede nella mia vita di informatico, una era una 9800pro di Powercolor, l'altra di Club3d una 8800gts 320mb.
Comunque nessuna particolare esperienza negativa con questa marca.
Anche se ricordo benissimo che ai tempi della 4870, la versione di Powercolor aveva un grave problema di raffreddamento dei VRM.
Ma infatti per le sapphire sono il primo a dire (e se noti lo dico sempre) che è una questione di preferenza personale.. IO ho avuto 2 sapphire in vita mia e le ho bruciate entrambe, da allora non mi rivedranno più (chissà perchè!). Comunque insomma.. io ho avuto brutte esperienze, i tuoi amici pure, sulla serie 7870 sono stati quelli con più problemi documentati in assoluto, due domande me le farei :D
Con la xfx (7850 DD) invece ho avuto oggettivamente un'ottima esperienza e c'è poco da dire a riguardo perché è una scheda oggettivamente fatta bene (sia a livello tecnico che di scelta dei componenti) mentre per powercolor/club3d/vtx3d è innegabile che si tratti di brand economici (la mia è una pcs+ che dovrebbe essere già più rifinita: soffre di leggero coil whine, l'alimentazione ogni tanto presenta picchi che sulla XFX non ci sono, la ventola è rumorosa rispetto a quelle xfx, non c'è raffreddamento sui VRM.. devo continuare?), il che non vuol dire che debbano andare per forza male ma statisticamente le loro schede saranno più economiche e allo stesso tempo presenteranno più problemi che non quelle prodotte da produttori di fascia più alta.

Poi capiamoci, come già è stato detto tante volte, per primo da te, non è che prendere una scheda di un certo livello è sinonimo di avere un'ottimo chip o viceversa: può capitare benissimo che la powercolor modello base venga venduta con una GPU di qualità altissima e che la MSI Hawk abbia una gpu del cazzo e alla fine la powercolor rimane più stabile e più veloce della msi, ma è una questione legata alla fortuna sulla selezione della GPU e la scheda (intesa come tutto il contorno alla GPU) rimane oggettivamente peggiore. A parità di GPU una Hawk sarà SEMPRE migliore di una powercolor base, quando si sceglie che scheda comprare si fa quella scelta, non lo si può fare nella speranza che la gpu comprata possa sopportare almeno gli X mhz in overclock.

NightStalker
17-07-2013, 12:33
Con la xfx (7850 DD) invece ho avuto oggettivamente un'ottima esperienza e c'è poco da dire a riguardo perché è una scheda oggettivamente fatta bene .

Anche XFX ultimamente ho fatto delle cappellate: qua sul forum parecchia gente si lamenta del loro servizio di garanzia, che è diventato lento e scadente. Idem dicevano di Asus.

E sulla qualità costruttiva, non metto in dubbio quello che dici, ma per esempio la 7970 di XFX come raffreddamento è pessima se confrontata con Gigabyte e Sapphire (si parla di 10° in più sotto carico).

Alla fine, si risparmia sempre da qualche parte... Non tutti per fortuna.

NightStalker
17-07-2013, 12:56
Ragazzi innanzitutto grazie
Ok scrivo di nuovo i miei punti :) :
1) So che la mia scheda E una 7950 castrata....
2) Leggendo in giro pensavo di aver capito che le temp medie fossere 60/70 ma credo di aver capito che la mia joker card sulla dissipazione lasci un po a desiderare...
3) Ma night e altri nella rete me l'hanno consigliata club3d dicendo che ê meglio di xfx se nn erro...
4)Se mi assicurate che la temperatura di bsod ë 105 gradi e che sotto i 90 sto tranquillo sono più che contento :)
5) Ho letto delle schermate nere delle 7870...essendo il mio un chip tahiti rientro in quell'errore???

Comunque la scheda tecnicamente e un mostro!!! A 1600 *900 tutto full compresi filtri a 16x tutto strafluido avendo un phenom 955 e 4 giga di ram credo sia un'ottimo pc ora :) vedremo con bf4
Aspetto vostre risposte soprattiutto sul punto 3 4 e 5 :)

1) bravo, finalmente l'hai capito :D
2) diciamo che Sapphire è meglio, due ventole è meglio di una in generale
3) Ti ho consigliato Club3d nel senso che non è una scheda con cui personalmente ho avuto cattive esperienze.
XFX la sconsiglio per il motivo di altri sul forum: la garanzia, che pare sia diventata una palla al piede.
Come qualità costruttiva le indicazioni di Kino credo proprio che siano esatte, dato che le possiede, bisogna vedere se si applicano al tuo particolare modello.
L'ultima Club3d che ho avuto era una 8800gts 320 nel lontano 2007 ed era un'ottima scheda.
E poi c'è un discorso alla base: noi ti consigliavamo sul nuovo, tu poi trovi un usato affare su Ebay, ed è questa Powercolor e chiedi se conviene... Non è che potevi scegliere, a quel prezzo, 140€ era un prendere o lasciare e ovviamente, non potevi scegliere (la Sapphire 7870xt e la Club3d 7870xt nuove costano 210-220€)
4) la serie 79xx è fatta x reggere alte temperature e fino a 85 rientri nella norma, cmq sappi che migliorare le ventilazione del case, male non fa di sicuro, se ti è possibile
5) lascio la palla ad altre persone più informate di me, cmq la tua è una 79xx, se il problema riguarda sia la serie 78xx che la 79xx, si, allora riguarda anche te, altrimenti se riguarda solo le 78xx, no, non ti riguarda

Mirko_85
17-07-2013, 14:27
ok penso di aver capito tutto o quasi.... alla fine è come pensavo io...
1) ultima cosa, se imposto ventola da ccc manualmente al 75% sono a 78 gradi con bf3 ultra pero fa un gran caos, sopportabile in game ma non in idle quindi mi vien da pensare ma possibile non c'è un metodo per impostare nei giochi una velocita e senza giochi un'altra?? non c'è un programma apposito?
2) rimane che per 140 euro sembra un fior fiore di scheda, (nel frattempo mi gratto :D ) vedimao come procede con starcraft 2 ma tecnicamente dovrebbe stare sotto gli 80 anche perché è meno pesante per la gpu anche a dettagli ultra....
3) i drivers vanno aggiornati di frequente ad ogni uscita? migliorano le prestazioni o sono solo dicerie?
4) ultima poi non vi rompo più, se nella parte bassa del case sotto la gpu tolgo il metallo e lascio aperte le fessure aiuto le temperature o dovrei montare un ulteriore ventola in basso che tira l'aria fuori assieme alla retro superiore??? perché se aiuta un pensierino ce lo faccio.. spero di essere stato chiaro :):mbe:

NightStalker
17-07-2013, 14:37
ok penso di aver capito tutto o quasi.... alla fine è come pensavo io...
1) ultima cosa, se imposto ventola da ccc manualmente al 75% sono a 78 gradi con bf3 ultra pero fa un gran caos, sopportabile in game ma non in idle quindi mi vien da pensare ma possibile non c'è un metodo per impostare nei giochi una velocita e senza giochi un'altra?? non c'è un programma apposito?
2) rimane che per 140 euro sembra un fior fiore di scheda, (nel frattempo mi gratto :D ) vedimao come procede con starcraft 2 ma tecnicamente dovrebbe stare sotto gli 80 anche perché è meno pesante per la gpu anche a dettagli ultra....
3) i drivers vanno aggiornati di frequente ad ogni uscita? migliorano le prestazioni o sono solo dicerie?
4) ultima poi non vi rompo più, se nella parte bassa del case sotto la gpu tolgo il metallo e lascio aperte le fessure aiuto le temperature o dovrei montare un ulteriore ventola in basso che tira l'aria fuori assieme alla retro superiore??? perché se aiuta un pensierino ce lo faccio.. spero di essere stato chiaro :):mbe:

1) mi sembra che si potesse fare con Asus SmartDoctor ma a) non se l'hanno aggiornato b) non so se funziona con una Club3d
lascio la palla a persone + informate di me in merito
2) per 140€ è e rimane un affare
3) io in generale li aggiorno a ogni WHQL sulla mia 7850, poi dipende: tipo se sto giocando a un gioco che ha problemi/rallentamenti con la mia attuale versione dei driver, allora aggiorno anche ad una beta che dovrebbe dare miglioramenti con quel gioco particolare
4) in generale aprire il case aiuta sempre di qualche grado.
Anche se aggiungi una ventola nella parte inferiore del pannello laterale del case effettivamente aiuti la scheda di qualche grado, anche se difficilmente allo stesso livello dell'aprire il case (anche se in compenso, eviti la polvere)

NightStalker
17-07-2013, 14:43
scusa dimenticavo, anche MSI AfterBurner mi pare che permetta di impostare i profili delle ventole

un mio amico lo usava ai tempi su una Asus 5850, quindi dovrebbe funzionare anche sulla tua

Mirko_85
17-07-2013, 15:03
ok se sei sicuro cerco quel programma e lo imposto basterebbe un programmino semplice semplice superati i 75 gradi vai al 75% con la ventola....
comunque starcraft gira a 65 gradi, il problema è bf3 perché la ventola gira al 45/55% se la metto a 75% sono sotto gli 80 gradia nche con bf3 diciamo 78-80 gradi non 80-84, si rovina la ventola a girare al 75% con frequenza??
altri programmi per monitoraggio ventole gpu?

NightStalker
17-07-2013, 15:12
ok se sei sicuro cerco quel programma e lo imposto basterebbe un programmino semplice semplice superati i 75 gradi vai al 75% con la ventola....
comunque starcraft gira a 65 gradi, il problema è bf3 perché la ventola gira al 45/55% se la metto a 75% sono sotto gli 80 gradia nche con bf3 diciamo 78-80 gradi non 80-84, si rovina la ventola a girare al 75% con frequenza??
altri programmi per monitoraggio ventole gpu?

il monitoraggio lo puoi fare con tantissimi programmi, per dire io uso OpenHardwareMonitor che monitora tutto il sistema inclusa la GPU

se no dedicato alla sola sk video c'è GPU-Z

ma non permettono di creare profili legati alla velocità delle ventole

FroZen
17-07-2013, 16:57
MSI Afterburner, Sapphire Trixx..............

Mirko_85
17-07-2013, 17:55
che scarso faccio 5000 punti col 3d mark... quando arrivano le scende in dx11 calo dif rame pauroso :) si viaggia a 30 di media.... :mc:
starcraft 2 sono a 65 gradi con la gpu alla fine mi accontento appena posso scarico msi afterburner e apro la parte bassa del case magari guadagno 2 gradi, col 3d mark passavo da 70 gradi a 80, ma difficilmente superava gli 80 gradi, alla fine credo che con le temperature estive e avando la gpu overclocata di casa con 1 sola ventola ci sto...
grazie di tutto ragazzi

traskot
18-07-2013, 01:23
Secondo quale è migliore fra Sapphire 7870 GHz Edition oppure la XT WITH BOOST?

obiwan-80
18-07-2013, 07:36
Sicuramente la xt, che e' una via di mezzo tra la 7870 standard e la 7950.

traskot
18-07-2013, 13:57
Sicuramente la xt, che e' una via di mezzo tra la 7870 standard e la 7950.

Intanto mi sono informato un pò ed ho visto che usa il Tahiti LE. Chiedevo perchè ho trovato la Sapphire 7870 GHz Edition a 140€ nuova e con la XT ci passano 60€.

Mandest22
18-07-2013, 13:58
Intanto mi sono informato un pò ed ho visto che usa il Tahiti LE. Chiedevo perchè ho trovato la Sapphire 7870 GHz Edition a 140€ nuova e con la XT ci passano 60€.

Ha il core della serie 79xx ..cmq è na bomba...

inviato dal mio Galaxy W....

gyonny
18-07-2013, 14:51
...Chiedevo perchè ho trovato la Sapphire 7870 GHz Edition a 140€ nuova...

Comunque la HD 7870 GHz Edition a 140€ direi che è un ottimo affare :).

Io da Febbraio posseggo la Sapphire HD 7870-OC e allora la trovai a 213€ spedita, direi che fu anche un buon affare considerando anche che tutt'ora su alcuni noti E-Shop la HD 7870-OC viene ancora proposta a 300€ circa...

Mirko_85
18-07-2013, 22:47
ragazzi visti gli 80 gradi della mia 7870xt ho scaricato msi afterburner come da voi suggerito ma non trovo semplice impostarlo....
qualcuno sa come faccio a impostargli che a 75 gradi la ventola deve girare al 70% e non al 50%... leggo tempo di aggiornamento della velocita della ventola e isteresi della temperatura ma non so come impostare :( qualcuno sa aiutarmi???

ok ho risolto scusate :)

avida
19-07-2013, 10:18
Comunque la HD 7870 GHz Edition a 140€ direi che è un ottimo affare :).
.

Ciao ragazzi!
Girando in rete per l'acquisto di una 7870 xt, mi sono imbattuto in uno shop dove lasorella minore shappire GHz Edition è venduta a 138. Mi sembra un ottimo affare! Voi che dite?
L"unico dubbio che mi viene è dovuto al numero di serie, che appartiene a quella generazione di schede buggate. (Sapphire parla del 2/3 % di gpu del lotto)

gyonny
19-07-2013, 11:41
...L"unico dubbio che mi viene è dovuto al numero di serie, che appartiene a quella generazione di schede buggate. (Sapphire parla del 2/3 % di gpu del lotto)

Fossi in te io non rischierei per risparmiare :D...
A questo punto preferirei spendere qualcosina in più ma avere almeno una minima certezza di non ritovarmi con una scheda grafica appartenente ad un partita difettosa :)

* Questo discorso del numero di serie non lo sapevo, comunque è buono a sapersi.

EDIT

Io non posso assolutamente parlar male della mia Sapphire HD 7870-OC (GPU Clock 1050 Mhz) acquistata 5 mesi fa a 213€, e che tra l'altro possiede anche un ottimo sistema di raffreddamento.

DeKaNo83
20-07-2013, 08:56
Ragazzi ho dei dubbi sulle prestazioni della mia macchina in gaming:

Posseggo da pochi giorni un FX 8350 che nelle sessioni di gioco tendo ad usare a 4.4ghz, ed una HD 7870 (oltre alla restante configurazione in firma).
Da quando ho acquistato questi prodotti ho provato sia Far Cry 3 che Crysis 3 senza ottenere propriamente i risultati che immaginavo.

Molti video su youtube mostrano tranquillamente rese ottime con questi componenti avendo tutti i settaggi al massimo e risoluzione in FullHD.

Io ho il problema di avere degli fps molto altalenanti, si stabilizzano poco e questo comporta nelle sessioni di gioco continui microscatti alquanto fastidiosi.
Ad esempio in Far Cry 3 se tolgo il v-sync e l'antialiasing con tutto al massimo sto intorno ai 60 fps eppure tendo ad avere questi scatti che rendono il gioco poco fluido nel movimento. Non appena devono essere caricate nuove informazioni (luce ambientale, ombre etc etc) gli fps subiscono ovviamente delle variazioni ma anche se queste sono di pochi fps e nonostante siano vicine a cifre ottimali come i 60 fps, il gioco scatta.
Sinceramente non ricordo di aver avuto di questi problemi in passato. Anzi forse con il Phenom 955 e la gtx 560 ti paradossalmente giocavo meglio. Una volta trovata la giusta configurazione il gioco andava fluido...magari più lento, si stabilizzava sui 30 fps o meno...ma non scattava.


Voi che pensate ?

Non è che può essere un problema di alimentazione ?
Io ho un Corsair 550VX...magari non riesce a fornire corrente sufficiente ?

Oppure può essere un problema legato al fatto che installo i giochi su un Hard Disk secondario (per non riempire la memoria del primario che è un SSD...anche se lo facevo pure prima) ?

Oppure i driver ? o che altro ?

Sinceramente qualche problema credo ci sia. Magari se qualcuno di voi con hardware simile può dirmi come gioca, facciamo un confronto.

Spero sappiate aiutarmi. Attendo vostri lumi...

DeKaNo83
20-07-2013, 11:52
Stamattina ho riprovato a giocare a Far Cry 3, impostando il V-Sync a 2 frame, tutto ad ultra (con risoluzione fullhd) e togliendo solo l'antialiasing...la situazione era buona, qualche micro-scatto di tanto in tanto ma niente di intollerabile.

Stavolta non ho fatto alcun overclock e non ho aperto Fraps per controllare gli fps.

Attendo sempre vostre notizie in merito alle domande che avevo già fatto...ma ho preferito aggiungere qualche dettaglio.

avida
20-07-2013, 11:57
Stamattina ho riprovato a giocare a Far Cry 3, impostando il V-Sync a 2 frame, tutto ad ultra (con risoluzione fullhd) e togliendo solo l'antialiasing...la situazione era buona, qualche micro-scatto di tanto in tanto ma niente di intollerabile.

Stavolta non ho fatto alcun overclock e non ho aperto Fraps per controllare gli fps.

Attendo sempre vostre notizie in merito alle domande che avevo già fatto...ma ho preferito aggiungere qualche dettaglio.

Se L'OC dwl processore non è ben impostato con voltaggii adeguati, è normale che dia questi problemi. Fai prove senza oc e vedi come procede.

DeKaNo83
20-07-2013, 14:38
Ok. Però i test di stabilità per l'8350 a 4.4 reggevano. Non notavo nessun problema particolare lasciando tutto com'é ed aumentando solo le frequenze. Può darsi anche che in realtà i voltaggi erano troppo bassi o che non é il caso di ockare con Overdrive. Farò altre prove.

Ad ogni nodo c e qualcuno che possiede il mio stesso procio ed una 7870 che possa dirmi come gioca ai giochi suddetti?

Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta

voit
20-07-2013, 14:47
potrei capire fc3, ma crysis ricordo girasse bene su cpu fx.
prova a vedere se l'uso/frequenze della gpu o cpu e costante sopratutto controlla cosa succede nei crolli di cui parli.
ovviamente aggiorna i driver video all'ultima beta se ancora non lo ai fatto (disinstalla/riavvia/reinstalla)
in molti casi comunque il problema sta nella cpu, da come descrivi il problema ed essendo su piattaforma fx, fatti un bel giro su google e magari riprova senza oc.

JüN1oR
21-07-2013, 10:07
Allora asus M5A97, fx4100 def., 1 hd, 2 ventole e dissi zalman 7500cu,vorrei sapere se dovessi prendere una 7870, il Cooler master 520watt Real power, ce la può ancora fare oppure no? grazie

Kino87
21-07-2013, 12:39
Allora asus M5A97, fx4100 def., 1 hd, 2 ventole e dissi zalman 7500cu,vorrei sapere se dovessi prendere una 7870, il Cooler master 520watt Real power, ce la può ancora fare oppure no? grazie

si, ma saresti un po' limitato fa quel processore. su molti giochi saresti cpu limited

Magari può essere d'aiuto a molti, ma la mia configurazione con una singola scheda video girava su un OCZ ModXtreme 600w che tira fuori circa 500w reali sulla linea da 12v, ovviamente non ha retto il crossfire.. comunque il 2500k a quei livelli di overclock mangia circa 150w da solo, la 7850 overclockata a 1200mhz sicuramente consuma più di una 7870@stock e per il resto ho qualcosa come 4 ventole da 140mm e una da 120mm, un disco fisso meccanico, un ssd e un lettore ottico.

JüN1oR
21-07-2013, 14:20
si, ma saresti un po' limitato fa quel processore. su molti giochi saresti cpu limited

Magari può essere d'aiuto a molti, ma la mia configurazione con una singola scheda video girava su un OCZ ModXtreme 600w che tira fuori circa 500w reali sulla linea da 12v, ovviamente non ha retto il crossfire.. comunque il 2500k a quei livelli di overclock mangia circa 150w da solo, la 7850 overclockata a 1200mhz sicuramente consuma più di una 7870@stock e per il resto ho qualcosa come 4 ventole da 140mm e una da 120mm, un disco fisso meccanico, un ssd e un lettore ottico.

Come fa una 7870 ad essere cpu limited, con un quad core da 3,6 ghz :confused: :mbe: :eek:

Kino87
21-07-2013, 14:41
Come fa una 7870 ad essere cpu limited, con un quad core da 3,6 ghz :confused: :mbe: :eek:
Ci sono (beh, saranno) anche atom quadcore, ciò non vuol dire che siano potenti.. In primo luogo l'architettura AMD è quadcore per modo di dire visto ogni modulo ha 2 unità di calcolo integer ma molti degli altri componenti (inclusa l'unità di calcolo fp) è singola, in secondo luogo, più in generale, i bulldozer hanno un IPC ridicolo, tant'è che un 8350 con tutti i suoi 8 core e i suoi 4ghz, specie in single threaded, è più lento di un 2500k a 3,3ghz.
Cercati un pò di review, vedrai che l'fx4100 è mediamente più lento di un intel i3 e che anche quello molte volte è limitante per una 7870 (dipende dai giochi ovviamente).

ti consiglio di leggerti la review dell'MSI GX70 3BE, è un laptop completamente basato su AMD, l'APU ha la stessa architettura del tuo FX4100 con frequenze ridotte e la 8970m è una 7870 di nuovo con frequenze ridotte.. Nel tuo caso la cosa sarà un pò meno evidente, ma non troppo (considerando che l'A10 montato in quel laptop scala fino a 3,5ghz e che la scheda video è circa del 15-20% più lenta rispetto ad una 7870 desktop)

sniperspa
21-07-2013, 16:44
Come fa una 7870 ad essere cpu limited, con un quad core da 3,6 ghz :confused: :mbe: :eek:

Credo che un Phenom II a 4ghz sia anche più veloce di un FX a parità di frequenza

il primo ha 4 core e ogni core una unità integer e una fp quindi 4 e 4 mentre il secondo 4 e 2

JüN1oR
21-07-2013, 16:46
Ci sono (beh, saranno) anche atom quadcore, ciò non vuol dire che siano potenti.. In primo luogo l'architettura AMD è quadcore per modo di dire visto ogni modulo ha 2 unità di calcolo integer ma molti degli altri componenti (inclusa l'unità di calcolo fp) è singola, in secondo luogo, più in generale, i bulldozer hanno un IPC ridicolo, tant'è che un 8350 con tutti i suoi 8 core e i suoi 4ghz, specie in single threaded, è più lento di un 2500k a 3,3ghz.
Cercati un pò di review, vedrai che l'fx4100 è mediamente più lento di un intel i3 e che anche quello molte volte è limitante per una 7870 (dipende dai giochi ovviamente).

ti consiglio di leggerti la review dell'MSI GX70 3BE, è un laptop completamente basato su AMD, l'APU ha la stessa architettura del tuo FX4100 con frequenze ridotte e la 8970m è una 7870 di nuovo con frequenze ridotte.. Nel tuo caso la cosa sarà un pò meno evidente, ma non troppo (considerando che l'A10 montato in quel laptop scala fino a 3,5ghz e che la scheda video è circa del 15-20% più lenta rispetto ad una 7870 desktop)

A me sembrano delle stupidaggini, allora anche io sono cpu limited che ho un quad core da 3,4 phenomII 965, con una 6950 da 1gb mi sembra ridicolo... :doh: :muro:

voit
21-07-2013, 17:04
non hai la stessa architettura dei bd... il tuo in game tira sicuramente di piu.

dav1deser
21-07-2013, 17:12
A me sembrano delle stupidaggini, allora anche io sono cpu limited che ho un quad core da 3,4 phenomII 965, con una 6950 da 1gb mi sembra ridicolo... :doh: :muro:

Gli FX di prima generazione vanno su un singolo core circa un 20% in meno dei Phenom II, inoltre a causa della particolare architettura che hanno, quando usi tutti e 4 i core di un 4100 non hai il quadruplo della potenza rispetto a un solo core ma hai circa 3-3,5 volte la potenza del singolo core, quindi il confronto con un Phenom II quad core diventa ancora più ampio. Gli intel a pari frequenza sul singolo core sono molto più veloci di Phenom II e FX, anche del 50% e molti giochi sono programmati in maniera tale da sfruttare pochi core (spesso ci si limita a due, alcuni arrivano a 4, quasi nessuno va oltre), di conseguenza gli Intel tendono a dare prestazioni migliori e in alcuni casi con gli FX non si riesce ad arrivare a 60FPS (per fortuna sono casi sporadici). Gli FX di seconda generazione sono decisamente meglio (in game non è raro vedere un +15% a pari frequenza, che va sommato alle maggiori frequenze).

P.S. ho avuto un FX-6100 e ora ho un 6300, quindi so di cosa sto parlando.

Kino87
21-07-2013, 17:44
A me sembrano delle stupidaggini, allora anche io sono cpu limited che ho un quad core da 3,4 phenomII 965, con una 6950 da 1gb mi sembra ridicolo... :doh: :muro:

In mare, nel corso di una notte buia e senza luna, una motovedetta dei carabinieri avvista una luce di fronte a se in rapido avvicinamento. I carabinieri, prontamente, con il faro di segnalazione in linguaggio morse intimano: "VIRATE DALLA NOSTRA ROTTA!" La risposta, sempre in
segnali luminosi morse, è immediata: "VIRATE VOI!" Sorpresi dalla risposta, i carabinieri ripetono l'intimazione: "SIAMO UNA MOTOVEDETTA DEI CARABINIERI, VIRATE DALLA NOSTRA ROTTA!"
La risposta è di nuovo la stessa: "VIRATE VOI!"
La comunicazione luminosa si fa serrata. "SONO IL MARESCIALLO DE PASQUALE, DELLA MOTOVEDETTA DEI CARABINIERI, VIRATE DALLA NOSTRA ROTTA!"
La risposta è ancora quella: "VIRATE VOI!" Il tenente decide di prendere in mano la situazione: "SONO IL TENENTE LO MURNO, COMANDANTE DELLA MOTOVEDETTA DEI CARABINIERI, SE NON VIRATE DALLA NOSTRA ROTTA APRIAMO IL FUOCO!"
A questo punto la risposta cambia: "SONO GIUSEPPE, IL GUARDIANO DEL FARO, FATE UN PO' COME CAZZO VI PARE!"

Non dire che non sei stato avvisato, un FX4100 NON è in nessuna forma o maniera un processore adatto a giocare, lo è a malapena un 8350 (e dico a malapena perché in multithreading, specie se overclockato va bene, ma molti giochi non usano assolutamente più di 4 thread e in tal caso un intel i5 rimane comunque molto più veloce), se poi mi dici che giochi a fifa o mass effect o ad altri giochi dove la CPU non conta può anche andar bene, ma prova a giocare con quell'affare a skyrim o crysis 3 o bf3 multiplayer e affini e ti dimostro la differenza prestazionale rispetto ad un i5 anche staccando il crossfire e anche considerando che ho una 7850 e non una 7870

p.s. Come ti è già stato detto quel phenom è più veloce di un fx4100, per avere un incremento prestazionale avvertibile devi prendere almeno un fx6300; per di più la 7870 ha prestazioni medie superiori a quelle di una GTX580, è nettamente superiore alla tua hd6950

X Fleshcoated
21-07-2013, 18:57
Giusto per info, avendo un amd phenom II x955 sarei cpu limited montando una sapphire 7850 o una 6950?
Grazie

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

sniperspa
21-07-2013, 19:57
Giusto per info, avendo un amd phenom II x955 sarei cpu limited montando una sapphire 7850 o una 6950?
Grazie

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

con un pò di overclock quasi nulla...forse solo in alcuni titoli malprogrammati

Fuccio
21-07-2013, 22:38
Avrei una domanda,siccome mi è arrivata l'occasione,dovrei cambiare la scheda madre,e pensavo di mettere le mani avanti per un futuro in cui,con l'abbasamento del prezzo,aggiungere un altra 7850...

pensavo a una mb asrock h77 pro4/mvp

questa:

http://www.asrock.com/mb/Intel/H77%20Pro4MVP/index.it.asp

dice che supporta il crossfire amd,secondo voi potrebbe essere una buona scelta?...contando che il mio budget è abbastanza limitato :(

Kino87
22-07-2013, 00:37
Avrei una domanda,siccome mi è arrivata l'occasione,dovrei cambiare la scheda madre,e pensavo di mettere le mani avanti per un futuro in cui,con l'abbasamento del prezzo,aggiungere un altra 7850...

pensavo a una mb asrock h77 pro4/mvp

questa:

http://www.asrock.com/mb/Intel/H77%20Pro4MVP/index.it.asp

dice che supporta il crossfire amd,secondo voi potrebbe essere una buona scelta?...contando che il mio budget è abbastanza limitato :(

Te la sconsiglio, mi pare di aver visto che il secondo slot va a 4x e potrebbe essere un pò limitante (non ho ben capito se è supportata la modalità 16x/4x sempre come pci-e 3.0, comunque anche in quel caso non sarebbe una soluzione ideale).. Se riesci a mettere da parte due soldi in più non posso che consigliarti una extreme 4, alla fine è tuttosommato economica, sennò tieni quella che hai che alla fin fine non vedo una gran differenza.

Fuccio
22-07-2013, 00:57
Beh il 16x / 4x mi sembra sia supportato... La estreme 4 viene 130 euro, un Po fuori budget... Il fatto è che devo fare un pc(con poche pretese) quindi pensavo di usare la mia è sostituirla pensando a un futuro cross fire... X una madre nuova non volevo superare i 90 euro possibilmente, c'è qualche soluzione che rientra in questo budget?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

sniperspa
22-07-2013, 07:43
se ho ben capito il secondo slot dovrebbe essere andare a pci-e 2.0 16x quindi non dovresti aver colli di bottiglia

Kino87
22-07-2013, 08:22
se ho ben capito il secondo slot dovrebbe essere andare a pci-e 2.0 16x quindi non dovresti aver colli di bottiglia

Questo non è possibile a meno che quella scheda madre non ha dei PLX (e non mi sembra possibile che ne abbia visto che quei chip si trovano solo su schede di fascia abbastanza alta), è proprio il processore a non supportare il 16x/16x

Fuccio
22-07-2013, 08:43
Questo non è possibile a meno che quella scheda madre non ha dei PLX (e non mi sembra possibile che ne abbia visto che quei chip si trovano solo su schede di fascia abbastanza alta), è proprio il processore a non supportare il 16x/16x

Scusa l'ignoranza, ma in fatto di crossfire ci capisco poco... Quindi anche prendessi una scheda tipo la msi z77 g 45 con 2 slot PCI 3 16x comunque non potrei sfruttarli visto il processore?...
Altra cosa la pro4 Asrock ha il secondo Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE3: a modalità x4) per essere precisi, cercando online non sono riuscito a capire se in questo caso sarebbe conveniente il crossfire...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

JüN1oR
22-07-2013, 09:06
Gli FX di prima generazione vanno su un singolo core circa un 20% in meno dei Phenom II, inoltre a causa della particolare architettura che hanno, quando usi tutti e 4 i core di un 4100 non hai il quadruplo della potenza rispetto a un solo core ma hai circa 3-3,5 volte la potenza del singolo core, quindi il confronto con un Phenom II quad core diventa ancora più ampio. Gli intel a pari frequenza sul singolo core sono molto più veloci di Phenom II e FX, anche del 50% e molti giochi sono programmati in maniera tale da sfruttare pochi core (spesso ci si limita a due, alcuni arrivano a 4, quasi nessuno va oltre), di conseguenza gli Intel tendono a dare prestazioni migliori e in alcuni casi con gli FX non si riesce ad arrivare a 60FPS (per fortuna sono casi sporadici). Gli FX di seconda generazione sono decisamente meglio (in game non è raro vedere un +15% a pari frequenza, che va sommato alle maggiori frequenze).

P.S. ho avuto un FX-6100 e ora ho un 6300, quindi so di cosa sto parlando.

Non dire che non sei stato avvisato, un FX4100 NON è in nessuna forma o maniera un processore adatto a giocare, lo è a malapena un 8350 (e dico a malapena perché in multithreading, specie se overclockato va bene, ma molti giochi non usano assolutamente più di 4 thread e in tal caso un intel i5 rimane comunque molto più veloce), se poi mi dici che giochi a fifa o mass effect o ad altri giochi dove la CPU non conta può anche andar bene, ma prova a giocare con quell'affare a skyrim o crysis 3 o bf3 multiplayer e affini e ti dimostro la differenza prestazionale rispetto ad un i5 anche staccando il crossfire e anche considerando che ho una 7850 e non una 7870

p.s. Come ti è già stato detto quel phenom è più veloce di un fx4100, per avere un incremento prestazionale avvertibile devi prendere almeno un fx6300; per di più la 7870 ha prestazioni medie superiori a quelle di una GTX580, è nettamente superiore alla tua hd6950

Quindi questo processore e uscito dopo il phenom II ed e meno performante? :confused: quindi avrei dovuto prendere un fx B.E. :confused: ? Oppure anche solo un fx6350 dato che è un 6 core da 4,2ghz?

dav1deser
22-07-2013, 10:17
Quindi questo processore e uscito dopo il phenom II ed e meno performante? :confused: quindi avrei dovuto prendere un fx B.E. :confused: ? Oppure anche solo un fx6350 dato che è un 6 core da 4,2ghz?

Strano ma vero, basta guardare un po' di recensioni per vedere come gli FX-4100 siano sempre inferiori ai Phenom II X4, comunque tutti gli FX sono BE e quindi facilmente overcloccabili, la scelta migliore sarebbe stata un FX-6300 da overcloccare un po'.

Drakogian
22-07-2013, 11:51
PowerColor Devil HD 7870 Review

Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_devil_hd_7870/

http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_devil_hd_7870/7_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_devil_hd_7870/8_thumb.jpg
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_devil_hd_7870/15_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_devil_hd_7870/16_thumb.jpg

JüN1oR
22-07-2013, 11:52
Strano ma vero, basta guardare un po' di recensioni per vedere come gli FX-4100 siano sempre inferiori ai Phenom II X4, comunque tutti gli FX sono BE e quindi facilmente overcloccabili, la scelta migliore sarebbe stata un FX-6300 da overcloccare un po'.

Il mio non è b.e. ha solo il moltiplicatore sbloccato tutto li! Prima di questo li volevo prendere il fx4130 che è un quad da 3,8 bloccato, ma poi l' hanno tolto dal negozio dove ho acquistato i pezzi per mio cugino. Le versioni b.e. sono dai 6 core in avanti nel sito dove ho preso io i pezzi :muro:

gyonny
22-07-2013, 12:26
Comunque concordo con ciò che è stato detto per quanto riguarda l'FX-6300:

per chi si vuole creare un PC-gaming a basso costo questa CPU è la soluzione ideale, infatti da molti utenti (me compreso) è definito il processore con il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni...praticamente ha le stesse prestazioni di un Intel I5 ma costa molto meno, e tra l'altro c'è anche il vantaggio di avere un six-core molto performante ma che allo stesso tempo consuma poco (95W) e riscalda davvero poco, e tra l'altro è anche facilmente overkloccabile.

La combinazione FX-6300 + HD 7870-OC non è stata fatta a caso, infatti su alcuni forum stranieri viene proprio consigliata come configurazione AMD a basso costo (relativamente) per PC-gaming.

X Fleshcoated
22-07-2013, 13:58
con un pò di overclock quasi nulla...forse solo in alcuni titoli malprogrammati

Senza overclock e lasciando il tutto così sarei in cpu limited?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Kino87
22-07-2013, 14:09
Comunque concordo con ciò che è stato detto per quanto riguarda l'FX-6300:

per chi si vuole creare un PC-gaming a basso costo questa CPU è la soluzione ideale, infatti da molti utenti (me compreso) è definito il processore con il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni...praticamente ha le stesse prestazioni di un Intel I5 ma costa molto meno, e tra l'altro c'è anche il vantaggio di avere un six-core molto performante ma che allo stesso tempo consuma poco (95W) e riscalda davvero poco, e tra l'altro è anche facilmente overkloccabile.

La combinazione FX-6300 + HD 7870-OC non è stata fatta a caso, infatti su alcuni forum stranieri viene proprio consigliata come configurazione AMD a basso costo (relativamente) per PC-gaming.

Si beh, oddio... Non sono un fanboy intel in termini generali, però oggettivamente l'architettura in uso sugli FX fa acqua da tutte le parti.. Posso essere d'accordo che un FX-6300 ha buone prestazioni per il suo costo, così come che le abbia un FX-8320 ma per dover di correttezza è giusto dire che non sono ne processori efficienti ne tantomeno "con le stesse prestazioni di un i5".
Clock2clock l'architettura AMD è molto più lenta della intel in multithreading e diventa imbarazzante in singlethread (ricordo che non tutti è parallelizzabile/parallelizzato, purtroppo), è vero che gli AMD hanno frequenze più alte mediamente e compensano in questo modo, ma di fatto finiscono per perdere in efficienza (il che porta a costi extra non solo in termini di bolletta a fine anno ma anche di costo dell'alimentatore e della scheda madre, tanto per dire).
Per quanto riguarda le prestazioni in ambiente fortemente parallelizzato un 8350 se la gioca con un gli i7 e immagino che un 6300 sia poco sotto un i5, peccato che
a) I processori intel mediamente abbiano più margine di overclock facendo le proporzioni (una cosa è guadagnare 1ghz partendo da 4ghz, un'altra è guadagnarlo partendo da 3300mhz, da una parte è un incremento di prestazioni del 25%, dall'altro del 30 abbondante).
b) Come già detto non tutto è parallelizzabile in maniera perfetta e per i giochi è specialmente vero.. Può anche esserci un processo che genera 20 thread differenti, ma se uno di questi thread rappresenta il 20% del carico totale un quadcore intel verrà spremuto al 100%, un octacore amd riuscirà a sfruttare a pieno solo 5 core su 8, tutto questo ammettendo che possa farlo visto che come già detto i core amd non sono "completi".
Naturalmente alla fine dipende dal gioco, e resto daccordo che siano buoni processori per configurazioni a basso costo, ma sono esattamente quello, niente di più.

dav1deser
22-07-2013, 15:14
Il mio non è b.e. ha solo il moltiplicatore sbloccato tutto li! Prima di questo li volevo prendere il fx4130 che è un quad da 3,8 bloccato, ma poi l' hanno tolto dal negozio dove ho acquistato i pezzi per mio cugino. Le versioni b.e. sono dai 6 core in avanti nel sito dove ho preso io i pezzi :muro:

B.E. = moltiplicatore sbloccato
Guarda qui:
http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-processor.aspx
Come vedi sono tutti B.E.

DarkAngeLGu900
22-07-2013, 16:25
Non vorrei andare troppo O.T. parlando di schede video..:D
cmq mi chiedevo: Ho visto su molti shop (tra cui bpm, ma anche altri), che vendono 2 versioni di 7870 "oem", una di cui "OC" i prezzi cambiano di un paio di euro, ma sulle caratteristiche tecniche delle 2 schede non vedo differenze, il core sta sempre a 1ghz..qualcuno sa cosa cambia esattamente?? come vanno queste 7870 oem, danno rogne??

sniperspa
22-07-2013, 16:41
Senza overclock e lasciando il tutto così sarei in cpu limited?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Bè un pò sicuramente, il potenziale della scheda video non sarebbe sfruttato appieno

...oggi ho provato bf3 online con un pc dotato di cpu i5 haswell quadcore a 3ghz e gtx760 e non c'è paragone con il mio povero fisso con Phenom II X3 a 3,5ghz (ma anche 3,7 3,8ghz non fa grossa differenza)

Con un core in più la situazione migliora sicuramente ma i limiti a livello architetturale rimangono per quanto poco

Caterpillar_WRT
22-07-2013, 17:39
Non vorrei andare troppo O.T. parlando di schede video..:D
cmq mi chiedevo: Ho visto su molti shop (tra cui bpm, ma anche altri), che vendono 2 versioni di 7870 "oem", una di cui "OC" i prezzi cambiano di un paio di euro, ma sulle caratteristiche tecniche delle 2 schede non vedo differenze, il core sta sempre a 1ghz..qualcuno sa cosa cambia esattamente?? come vanno queste 7870 oem, danno rogne??

Io sono inciampato in una oem del sito che hai citato.

Avevo bisogno di una scheda con ventola centrifuga che buttasse l'aria fuori dal case, per questo ho scelto una oem, invece mi è arrivata una VTX3D.
Non corrispondeva nè la foto, nè le specifiche, e tra l'altro neanche funzionava :muro:
Ho dovuto penare parecchio per ottenere una HIS, l'unica scheda con ventola centerifuga, con esborso di differenza di prezzo (ma questo è il minimo, hanno cmq ottimi prezzi).
In pratica, dal momento del primo ordine all'arrivo della seconda scheda è passato 1 mese e una settimana ed una valanga di telefonate ed email.

C'è anche una sapphire 7870 che non corrisponde alla foto.
Ti conviene accertarti in tutti i modi possibili che l'oggetto ordinato corrisponda a quello che vuoi.

Fuccio
22-07-2013, 19:41
Scusa l'ignoranza, ma in fatto di crossfire ci capisco poco... Quindi anche prendessi una scheda tipo la msi z77 g 45 con 2 slot PCI 3 16x comunque non potrei sfruttarli visto il processore?...
Altra cosa la pro4 Asrock ha il secondo Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE3: a modalità x4) per essere precisi, cercando online non sono riuscito a capire se in questo caso sarebbe conveniente il crossfire...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Ripropongo la domanda ;-)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Kino87
22-07-2013, 20:49
Ripropongo la domanda ;-)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

il 3570 regge abbastanza bene anche un crossfire, di quello non mi preoccuperei, ma ti serve una scheda madre un pò più seria che supporta la modalità 8x/8x ELETTRICA (da non confondere con gli slot che a livello meccanico sono tutti 16x) o rischi di avere stuttering e perdita di prestazioni. Ribadisco, mi sa che più economiche della Asrock Extreme4 è difficile trovarne. Sulla chiave sta a 111€, su amazon a 126 con spedizione gratuita.

p.s. Occhio che se l'alimentatore è quello in firma sei abbastanza al limite per il CF, specie se overclocki le gpu e l'alimentatore non è più nuovissimo potresti avere qualche problema.

Fuccio
22-07-2013, 22:18
il 3570 regge abbastanza bene anche un crossfire, di quello non mi preoccuperei, ma ti serve una scheda madre un pò più seria che supporta la modalità 8x/8x ELETTRICA (da non confondere con gli slot che a livello meccanico sono tutti 16x) o rischi di avere stuttering e perdita di prestazioni. Ribadisco, mi sa che più economiche della Asrock Extreme4 è difficile trovarne. Sulla chiave sta a 111€, su amazon a 126 con spedizione gratuita.

p.s. Occhio che se l'alimentatore è quello in firma sei abbastanza al limite per il CF, specie se overclocki le gpu e l'alimentatore non è più nuovissimo potresti avere qualche problema.


grazie :D valuterò in questi giorni

DarkAngeLGu900
23-07-2013, 09:03
Io sono inciampato in una oem del sito che hai citato.

Avevo bisogno di una scheda con ventola centrifuga che buttasse l'aria fuori dal case, per questo ho scelto una oem, invece mi è arrivata una VTX3D.
Non corrispondeva nè la foto, nè le specifiche, e tra l'altro neanche funzionava :muro:
Ho dovuto penare parecchio per ottenere una HIS, l'unica scheda con ventola centerifuga, con esborso di differenza di prezzo (ma questo è il minimo, hanno cmq ottimi prezzi).
In pratica, dal momento del primo ordine all'arrivo della seconda scheda è passato 1 mese e una settimana ed una valanga di telefonate ed email.

C'è anche una sapphire 7870 che non corrisponde alla foto.
Ti conviene accertarti in tutti i modi possibili che l'oggetto ordinato corrisponda a quello che vuoi.

capito, quindi per capire le differenze tra le 2 versioni del sito, conviene contattarli direttamente immagino..

-qualcuno che ha la 7870 versione oem sa dirmi come va??

__xEpiiC_uS3R-
24-07-2013, 07:47
Come si comporta in Gaming una 7870XT Dual X 2Gb Gddr5? non sono per nulla CPU limited visto che monto un i7 3770

Inviato dal mio Xperia S With MIUI v5

voit
24-07-2013, 07:58
Come si comporta in Gaming una 7870XT Dual X 2Gb Gddr5? non sono per nulla CPU limited visto che monto un i7 3770

Inviato dal mio Xperia S With MIUI v5

Tutte le 7870 vanno uguali, unica differenza sta nelle temp e affidabilità per quello ci sono le recensione usate Google.
Le XT vanno un Po meglio.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

NightStalker
24-07-2013, 07:59
Come si comporta in Gaming una 7870XT Dual X 2Gb Gddr5? non sono per nulla CPU limited visto che monto un i7 3770

Inviato dal mio Xperia S With MIUI v5

ma stai chiedendo la stessa domanda in tutto il forum? :D


va che non bisogna fare cross-posting...


http://it.wikipedia.org/wiki/Cross-posting

__xEpiiC_uS3R-
24-07-2013, 08:14
Ogni persona legge post diversi quindi volevo avere pareri da persone diverse.. Se non va bene edito tutto non ci son problemi

Inviato dal mio Xperia S With MIUI v5

NightStalker
24-07-2013, 08:26
Ogni persona legge post diversi quindi volevo avere pareri da persone diverse.. Se non va bene edito tutto non ci son problemi

Inviato dal mio Xperia S With MIUI v5

è vero, ma parere mio, prima crei un thread apposito, dove raccogli i pareri di varie persone

poi, quando la discussione si è esaurita, puoi se vuoi continuare da un'altra parte


parere mio, ma serve per evitare appunto il fenomeno del cross-posting, che appesantisce inutilmente il forum

ciao

__xEpiiC_uS3R-
24-07-2013, 08:30
Capisco..
Su altri forum non se ne é mai parlato.. Forse perché non ho mai avuto problemi del genere ma alla fine prenderò il Sapphire 7870XT Dual X tutti lo preferite ad esempio ad un GTX660 e andando su gpuboss ho capito il perché (posso citare gpuboss? Non é uno store ma un sito di comparazione)
Restando in tema visto che siamo nel thread ufficiale..
Se prendo questa sk video necessita di overclock o già va bene così?
Nel caso voi che modifiche avete apportato?

Inviato dal mio Xperia S With MIUI v5

voit
24-07-2013, 08:33
ma perchè ora si ritorna idietro a 20anni fà con i pareri?
guarda le rewiew è fatti un idea.
stop nell'inquinare il 3d.

Kino87
01-08-2013, 16:10
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=380080 questi dovrebbero essere i driver con il frame pacing

FroZen
01-08-2013, 16:27
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=380080 questi dovrebbero essere i driver con il frame pacing

Dai kino, facci sapere, fai da cavia con le mitiche 7850 :sofico:

Kino87
01-08-2013, 16:44
Dai kino, facci sapere, fai da cavia con le mitiche 7850 :sofico:

Beh, ho provato Farcry 3 in modalità DX11.. Prima era ingiocabile, adesso no ;) non posso dire che è perfetto ma ci si avvicina molto e comunque non lo era nemmeno quando si usa una scheda singola, quindi.. pare abbiano fatto un bel lavoro. Ora faccio un pò di benchmark e vediamo se ci sono cambiamenti su quel fronte, ma non credo.. ne i vari test di unigine ne il 3dmark sembrava soffrire di stuttering all'epoca, comunque a livello di benchmark sintetici i risultati (in termine di punteggio) dovrebbero eventualmente calare.

Kino87
01-08-2013, 18:11
Impressioni a caldo rispetto ai 13.4b3 (mi pare):

miglioramento dello stuttering su farcry 3 in dx11 decisamente impressionante

Perdita di punti nei vari 3dmark ma maggior sensazione di fluidità (Risultato con settaggi daily, per il 3dmark 11 ero attorno i 13000 di graphics score e 11000 di totale http://www.3dmark.com/3dm/1020324)

unigine (heaven/valley) non sono cambiati ne in bene ne in male, non soffrivano di stuttering nemmeno da principio però

Mi sembra che il sistema sia decisamente più stabile, ora faccio qualche esperimento ma di fatto mi pare vada meglio ora che non 4 mesi fa con 10°c in meno in camera. Provo ad aumentare un pò l'overclock e vedo dov'è il limite adesso (prima attorno i 1170mhz di core la powercolor si arrendeva, ora vediamo se a parità di voltaggio raggiungo i 1175 ed eventualmente i 1200).

Mandest22
01-08-2013, 19:26
ragazzi ho messo anche io i 13.8 e ho fatto un 3dmark come vi sembra?

http://www.3dmark.com/3dm11/6951176

Kino87
01-08-2013, 19:45
ragazzi ho messo anche io i 13.8 e ho fatto un 3dmark come vi sembra?

http://www.3dmark.com/3dm11/6951176

Un filino tendente al basso, ma non ho dimestichezza con le prestazioni delle 7870xt@stock. Comunque penso che questi driver servano solo a chi ha configurazioni crossfire (o problemi di stabilità se aiutano come hanno aiutato me, al momento ho alzato le frequenze a 1175/1325 e pare stabile ma ovviamente è ancora presto per cantar vittoria ;) ). Comunque ho letto che il framepacing per il CF al momento è attivo solo su applicazioni DX10 e 11, il supporto a DX9 e OpenGL arriverà solo in seguito purtroppo.

Mandest22
01-08-2013, 20:04
Un filino tendente al basso, ma non ho dimestichezza con le prestazioni delle 7870xt@stock. Comunque penso che questi driver servano solo a chi ha configurazioni crossfire (o problemi di stabilità se aiutano come hanno aiutato me, al momento ho alzato le frequenze a 1175/1325 e pare stabile ma ovviamente è ancora presto per cantar vittoria ;) ). Comunque ho letto che il framepacing per il CF al momento è attivo solo su applicazioni DX10 e 11, il supporto a DX9 e OpenGL arriverà solo in seguito purtroppo.

ho fatto anche il 3dmark:

http://www.3dmark.com/3dm/1020755

beh io ho tutto a default...

Kino87
01-08-2013, 20:14
ho fatto anche il 3dmark:

http://www.3dmark.com/3dm/1020755

beh io ho tutto a default...

Non c'entra molto ma..
I confronti specifici nel firestrike tra me a te

2x7850@1150/1325
3DMark Score: 5819.0
Graphics Score: 7494.0
Physics Score: 8312.0
Combined Score: 1862.0
Graphics Test 1: 51.6
Graphics Test 2: 23.8
Physics Test: 26.4
Combined Test: 8.66


1x7870xt@stock
3DMark Score: 5024.0
Graphics Score: 5935.0
Physics Score: 5165.0
Combined Score: 2293.0
Graphics Test 1: 28.1
Graphics Test 2: 23.8
Physics Test: 16.4
Combined Test: 10.7


Chissà come mai su alcuni test sono nettamente più veloce (com'è giusto che sia con un CF) e su altri vado come se non meno di te.. Mah.

Edit: vedendo altri test di gente con CF di 7850 c'è molta più costanza nei loro risultati fra test e test.. idee?

Ri-Edit:Mi rispondo da solo: pare sia un bug di 3dmark relativo alle directx11.1 e determinati setup di windows 7 con le configurazioni sli/crossfire.

fluke81
02-08-2013, 16:48
che cavetto devo comprare per portare il video HD dalla scheda a un tv 37''?, porta anche l'audio?

frank_mackey
02-08-2013, 17:02
ragazzi ho messo anche io i 13.8 e ho fatto un 3dmark come vi sembra?

http://www.3dmark.com/3dm11/6951176
http://www.3dmark.com/3dm11/6955321
Un sistema simile al tuo, con driver 13.8.
Tutto con settaggi daily come da firma.

Fuccio
02-08-2013, 18:11
che cavetto devo comprare per portare il video HD dalla scheda a un tv 37''?, porta anche l'audio?

Un cavo hdmi, lo puoi trovare ovunque anche a pochi euro...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Mandest22
02-08-2013, 18:53
http://www.3dmark.com/3dm11/6955321
Un sistema simile al tuo, con driver 13.8.
Tutto con settaggi daily come da firma.non va il link mi dice impossibile trovare la pagina...

edit: come non detto mi sa che è il sito di 3dmark

Mandest22
02-08-2013, 19:46
moh funziona, mi sa che sono parecchio limitato dalla CPU, meno male che fra un mese si passa ad Haswell.....

Adam Jensen
03-08-2013, 09:06
Con questi driver ho risolto il problema degli artefatti con l'AA, pure in overclock.

Dannata :p architettura terribilmente sensibile ai driver.

Firechris
04-08-2013, 14:23
ragazzi ho un grande problema:
da circa una settimana, da quando sono passato ai nuovi driver, i giochi hanno avuto un crollo in termini di frame impressionante, black ops 2 è passato da più di 100fps a circa 40fps, bf3 da 80 è passato a 30... le frequenze sono sempre le stesse (1050 gpu clock, e 1350 ram clock) ma non capisco cosa possa essere cambiato!
AIUTO!

MaRtH
04-08-2013, 15:03
ragazzi ho un grande problema:
da circa una settimana, da quando sono passato ai nuovi driver, i giochi hanno avuto un crollo in termini di frame impressionante, black ops 2 è passato da più di 100fps a circa 40fps, bf3 da 80 è passato a 30... le frequenze sono sempre le stesse (1050 gpu clock, e 1350 ram clock) ma non capisco cosa possa essere cambiato!
AIUTO!

Prova a fare un'installazione pulita dei 13.8 Beta...

frank_mackey
04-08-2013, 15:13
Io per sicurezza ho installato i 13.8 dopo aver ripulito tutto con l'utility di amd.

Firechris
04-08-2013, 17:30
grazie innanzitutto ad entrambi. Qualcuno di voi potrebbe gentilmente spiegarmi (in 2 righe) come fare un'installazione pulita dei driver (e quindi come togliere definitivamente quelli già installati)?

frank_mackey
04-08-2013, 19:32
Vai sul sito AMD e scaricati l'uninstall ufficiale dalla pagina dei driver. Dura un po' ma toglie tutto. Poi vai coi 13.8.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

MaRtH
04-08-2013, 19:35
grazie innanzitutto ad entrambi. Qualcuno di voi potrebbe gentilmente spiegarmi (in 2 righe) come fare un'installazione pulita dei driver (e quindi come togliere definitivamente quelli già installati)?

Disinstalla la suite Catalyst dal pannello di controllo, riavvia ed entra in modalità provvisoria, quindi esegui l'AMD Un-Install Utility ufficiale, riavvia ed installa i 13.8Beta...

frank_mackey
04-08-2013, 19:40
Personalmente ritengo inutile passare dalla modalità provvisoria.
Io disinstallo con l'utility, riavvio, installo, riavvio. Pulito.

frank_mackey
04-08-2013, 19:47
13.8 = puntatore mouse poco fluido.
Io l'ho notato subito e girando leggo conferme anche su forum stranieri.

Mandest22
04-08-2013, 20:00
13.8 = puntatore mouse poco fluido.
Io l'ho notato subito e girando leggo conferme anche su forum stranieri.

Io non ho notato questo difetto ..

inviato dal mio Galaxy W....

MaRtH
04-08-2013, 22:02
Personalmente ritengo inutile passare dalla modalità provvisoria.
Io disinstallo con l'utility, riavvio, installo, riavvio. Pulito.

Ognuno fa come meglio crede, nessuno lo obbliga a fare come faccio io...

PS. Per ora i 13.8 si stanno rivelando buoni driver, nessun problema riscontrato e performance almeno all'altezza dei precedenti...

Firechris
05-08-2013, 09:20
fatto esattamente come detto da Marth, ma niente, stesso identico problema, frame che calano anche quando (in black ops 2) passo in modalità mirino con fucile da cecchino. E' ingiocabile, c'è un vero e proprio delay di qualche decimo di secondo dal movimento del mio mouse alla risposta della vga. Battlefield 3 è passato a 40 fps (contro gli 80 di prima) e 3dmark 11 da 8600 punti a 7300... non so davvero dove mettere le mani :muro:

gyonny
05-08-2013, 10:41
Salve ragazzi, voglio segnalare un problemino molto insolito che ho avuto ultimamente con i driver della mia HD 7870 (gli ultimi):

ieri mentre guardavo dei video su YouTube ho avuto un crash di InternetExplorer9 con un conseguente avviso bello chiaro da parte del sistema operativo: "Internet Explorer è stato chiuso e riavviato a causa di un problema con il driver video..."

Mi potrei anche sbagliare ma a questo punto presumo che i driver della HD 7870 non sono ancora completamente maturi.
Con le prime versioni dei driver della HD 7870 avevo addirittura sporadiche BSOD sul mio computer! Ma fortunatamente poi ho risolto i problemi di BSOD con un aggiornamento dei driver AMD all'ultima release :p

MaRtH
05-08-2013, 11:59
fatto esattamente come detto da Marth, ma niente, stesso identico problema, frame che calano anche quando (in black ops 2) passo in modalità mirino con fucile da cecchino. E' ingiocabile, c'è un vero e proprio delay di qualche decimo di secondo dal movimento del mio mouse alla risposta della vga. Battlefield 3 è passato a 40 fps (contro gli 80 di prima) e 3dmark 11 da 8600 punti a 7300... non so davvero dove mettere le mani :muro:

Rimetti gli ultimi ufficiali e aspetta i prossimi (probabilmente) 13.9 WHQL...

Firechris
05-08-2013, 12:07
Rimetti gli ultimi ufficiali e aspetta i prossimi (probabilmente) 13.9 WHQL...

ci provo ma non credo cambi qualcosa, credo che l'unica sia una formattazione di windows e passa la paura, che ne dite?

arkantos91
05-08-2013, 13:51
ci provo ma non credo cambi qualcosa, credo che l'unica sia una formattazione di windows e passa la paura, che ne dite?

Stamattina ho messo anch'io i 13.8 beta...

Se puoi pazientare qualche ora posso provare anch'io con Black Ops 2 se si verifica lo stesso problema da te citato.

Drakogian
05-08-2013, 14:21
PowerColor HD 7870 Devil 2048 MB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7870_Devil/

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_7870_Devil/images/pressshot.jpg

Firechris
05-08-2013, 14:51
Stamattina ho messo anch'io i 13.8 beta...

Se puoi pazientare qualche ora posso provare anch'io con Black Ops 2 se si verifica lo stesso problema da te citato.
se puoi farmi questa prova te ne sarei grato :)

Caterpillar_WRT
05-08-2013, 15:19
Ho un paio di problemi con l'audio su HDMI.

Il mio sistema è quello in firma, ho collegato all HD7870 (Catalyst 13.4) il monitor (no audio) tramite cavo DVI\HDMI ed ho collegato la smart philips 42" tramite HDMI (cambiato 3 cavi diversi, l'ultimo certificato DOLBY).

1) normalmente la periferica audio della hd7870 non è presente nell'elenco hardware, neanche dopo aver collegato la TV. Per farla funzionare sono costretto a disabilitare da bios l'audio integrato nella scheda madre.

2) una volta collegata la TV, la perfierica audio HDMI mi rileva solo 2 canali e frequenze disponibili solo fino a 48khz nonostante la TV sia collegata ad un impianto Yamaha tramite HDMI ARC che funziona perfettamente (l'audio della tv è impostato su multicanale ed uscita digitale).

Il risultato è che non riesco ad usufruire del surround quando uso la tv come monitor.
La cosa strana è che il pc mi fa da media server, ed i film avviati dalla tv tramite dlna sono in surround.

obiwan-80
05-08-2013, 15:49
13.8 = puntatore mouse poco fluido.
Io l'ho notato subito e girando leggo conferme anche su forum stranieri.

Esatto, l'ho notato pure io ancora con la penultima release, ma pensavo fosse un problema del mio mouse wireless, manco sono andato a pensare ai driver...

arkantos91
05-08-2013, 22:12
se puoi farmi questa prova te ne sarei grato :)

Ho appena finito un paio di partite in mp ma non ho incontrato nessun problema come quello da te segnalato con i 13.8 installati stamattina: 91 fps fissi senza incertezze.

Forse c'è qualche cosa di incartamento a livello di os?!

Fuccio
05-08-2013, 23:10
Avrei una domanda, ho i driver 13.4 ho iniziato ieri a giocare a metro LL e ho notato un sacco di artefatti e problemi grafici, e gli fps oscillano molto tra i 55 e i 20...è successo solo a me?...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Adam Jensen
06-08-2013, 09:51
Overclock manuale? Di fabbrica (la peggior cosa del mondo :D)?

MaRtH
06-08-2013, 11:52
Avrei una domanda, ho i driver 13.4 ho iniziato ieri a giocare a metro LL e ho notato un sacco di artefatti e problemi grafici, e gli fps oscillano molto tra i 55 e i 20...è successo solo a me?...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Ci sto giocando proprio in questi giorni... Sia con 13.6 Beta che 13.8 Beta nessunissimo problema... :mbe:

giubox360
06-08-2013, 12:28
Avrei una domanda, ho i driver 13.4 ho iniziato ieri a giocare a metro LL e ho notato un sacco di artefatti e problemi grafici, e gli fps oscillano molto tra i 55 e i 20...è successo solo a me?...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Non vorrei darti brutte notizie...ma è così che dopo non molto è morta la mia vecchia sapphire...:cry: prova a cambiare i driver metti gli ufficiali e vedi se ti da ancora problemi..;)

Fuccio
06-08-2013, 13:38
Non vorrei darti brutte notizie...ma è così che dopo non molto è morta la mia vecchia sapphire...:cry: prova a cambiare i driver metti gli ufficiali e vedi se ti da ancora problemi..;)

Beh ma con bf3 multi nessun problema, idem cod... Pensavo fosse qualche bug del gioco magari proprio con le ati e mi mancasse qualche patch

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Firechris
06-08-2013, 14:34
Ho appena finito un paio di partite in mp ma non ho incontrato nessun problema come quello da te segnalato con i 13.8 installati stamattina: 91 fps fissi senza incertezze.

Forse c'è qualche cosa di incartamento a livello di os?!

cosa intendi per "incartamento a livello di os"?
Anche se a questo punto inizio a credere anche io che sia il sistema operativo (non formatto da febbraio, ed ogni tanto una ripulita è d'obbligo, tu che ne pensi di tutto ciò?)

Caterpillar_WRT
06-08-2013, 15:39
Ho un paio di problemi con l'audio su HDMI.

Il mio sistema è quello in firma, ho collegato all HD7870 (Catalyst 13.4) il monitor (no audio) tramite cavo DVI\HDMI ed ho collegato la smart philips 42" tramite HDMI (cambiato 3 cavi diversi, l'ultimo certificato DOLBY).

1) normalmente la periferica audio della hd7870 non è presente nell'elenco hardware, neanche dopo aver collegato la TV. Per farla funzionare sono costretto a disabilitare da bios l'audio integrato nella scheda madre.

2) una volta collegata la TV, la perfierica audio HDMI mi rileva solo 2 canali e frequenze disponibili solo fino a 48khz nonostante la TV sia collegata ad un impianto Yamaha tramite HDMI ARC che funziona perfettamente (l'audio della tv è impostato su multicanale ed uscita digitale).

Il risultato è che non riesco ad usufruire del surround quando uso la tv come monitor.
La cosa strana è che il pc mi fa da media server, ed i film avviati dalla tv tramite dlna sono in surround.

Qualcuno che ha collegato la scheda ad una tv con Home Teatre potrebbe dirmi quanti canali audio ha a disposizione?

Giusto per capire se è un problema mio (driver\codec) o no.

Fuccio
07-08-2013, 01:06
Ci sto giocando proprio in questi giorni... Sia con 13.6 Beta che 13.8 Beta nessunissimo problema... :mbe:

Con quali impostazioni giochi?... Dettagli, filtri ecc...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

arkantos91
07-08-2013, 08:06
cosa intendi per "incartamento a livello di os"?
Anche se a questo punto inizio a credere anche io che sia il sistema operativo (non formatto da febbraio, ed ogni tanto una ripulita è d'obbligo, tu che ne pensi di tutto ciò?)

Intendo proprio quello che hai capito tu... magari c'è solo bisogno di un bel formattone :D

Anche perché, se non è qualcosa di a livello di OS, non mi viene nient'altro di plausibile in mente!

Del fatto che non siano i catalyst penso si possa andare sul sicuro visto che problemi finora non ne ho rilevati.

voit
07-08-2013, 09:24
Con quali impostazioni giochi?... Dettagli, filtri ecc...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

se non sbaglio se ne gia parlato nel 3d....se stai usando la versione "non legittima" è un problema di pach.

Fuccio
07-08-2013, 16:16
se non sbaglio se ne gia parlato nel 3d....se stai usando la versione "non legittima" è un problema di pach.

senza usare patch ho migliorato molto impostando ssaa a 0.5(prima era disattivato :\ ) e directx 9 anziche 11...più fluido,artefatti quasi assenti e fps maggiori e più stabili :D

MaRtH
07-08-2013, 17:08
Con quali impostazioni giochi?... Dettagli, filtri ecc...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta


Risoluzione: 1920x1080
Qualità: Molto Alto
SSAA: NO
Filtro Texture: AF 16X
Sfocatura Movimento: Normale
Tassellazione: Normale

V-Sync e Advanced Physx disattivati...

Con queste impostazioni il gioco gira veramente molto bene... ;)

voit
07-08-2013, 19:12
se giocate a giochi non da steam e co. è inutile poi lamentarsi dei driver o fps bassi :confused: .

Fuccio
07-08-2013, 23:48
se giocate a giochi non da steam e co. è inutile poi lamentarsi dei driver o fps bassi :confused: .

Dai su era solo per chiedere, non facciamo moralismi inutili...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

X Fleshcoated
08-08-2013, 23:03
Ragazzi io ho una sapphire hd7850 e non capisco perché ma ogni tot tempo ho dei cali di fps improvvisi per una decina di secondi e poi tutto torna normale anche a giochi diciamo abbastanza datati

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

FroZen
09-08-2013, 07:32
Prova a fare una pulizia dei driver e reinstallarli.............anche eventuali software di oc o monitoring...

MaRtH
09-08-2013, 10:47
Ragazzi io ho una sapphire hd7850 e non capisco perché ma ogni tot tempo ho dei cali di fps improvvisi per una decina di secondi e poi tutto torna normale anche a giochi diciamo abbastanza datati

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Temperature?

X Fleshcoated
09-08-2013, 14:15
Temperature?

Il massimo è stato 61 con multiplayer crysis 3, altri giochi vanno dai 40 ai 54

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Goofy Goober
09-08-2013, 14:59
una 7850 ghz sarebbe limitata dal girare su una piattaforma X48 + Q9550 a 4ghz circa?
e due in crossfire?

voit
09-08-2013, 15:09
Il massimo è stato 61 con multiplayer crysis 3, altri giochi vanno dai 40 ai 54

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

CPU?

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

voit
09-08-2013, 15:09
una 7850 ghz sarebbe limitata dal girare su una piattaforma X48 + Q9550 a 4ghz circa?
e due in crossfire?

1a no.... Due dipende da cosa giochi.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Goofy Goober
09-08-2013, 15:15
1a no.... Due dipende da cosa giochi.


direi a tutto e un po' (non è per me, ma per un amico con quella config).

si pensava di prenderne una subito e una tra un po' magari usata quando ci sarà la nuova serie disponibile.

o, in alternativa, prendere subito una 7950-7970ghz e stop.

Fantomatico
09-08-2013, 15:59
direi a tutto e un po' (non è per me, ma per un amico con quella config).

si pensava di prenderne una subito e una tra un po' magari usata quando ci sarà la nuova serie disponibile.

o, in alternativa, prendere subito una 7950-7970ghz e stop.

La 7850 va benone come scelta, specie se la overclocchi.

Ti consiglio però, da quel che ho letto in giro, di non sottovalutare l'utilizzo della cpu... ricordo un utente che quando ha giocato Crysis 3, con una gtx 570 e un q9400@4ghz , in alcuni livelli era fortemente limitato dal processore stesso. Ok che Crysis 3 è un' eccezione per ora, come pesantezza, però va tenuto in considerazione per ciò che vedremo da qui ai prossimi mesi... per cui ad una vga di fascia medio-alta va abbinata una cpu recente, come architettura.

Per rispondere precisamente alla domanda che facevi nel post: sì la 7850 sarebbe un po' limitata, e decisamente limitata in quei giochi in cui lo stesso processore gioca un ruolo importante.
Il crossfire sarebbe tremendamente castrato.

voit
09-08-2013, 16:29
direi a tutto e un po' (non è per me, ma per un amico con quella config).

si pensava di prenderne una subito e una tra un po' magari usata quando ci sarà la nuova serie disponibile.

o, in alternativa, prendere subito una 7950-7970ghz e stop.

prendi direttamente una 7950-7870, un cross è sempre piu difficile da gestire dipende dalla mobo ma anche come cpu sarebbe un pò limitato in certi giochi.

X Fleshcoated
09-08-2013, 20:20
CPU?

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Fx8150 amd

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Goofy Goober
10-08-2013, 08:40
La 7850 va benone come scelta, specie se la overclocchi.

Ti consiglio però, da quel che ho letto in giro, di non sottovalutare l'utilizzo della cpu... ricordo un utente che quando ha giocato Crysis 3, con una gtx 570 e un q9400@4ghz , in alcuni livelli era fortemente limitato dal processore stesso. Ok che Crysis 3 è un' eccezione per ora, come pesantezza, però va tenuto in considerazione per ciò che vedremo da qui ai prossimi mesi... per cui ad una vga di fascia medio-alta va abbinata una cpu recente, come architettura.

Per rispondere precisamente alla domanda che facevi nel post: sì la 7850 sarebbe un po' limitata, e decisamente limitata in quei giochi in cui lo stesso processore gioca un ruolo importante.
Il crossfire sarebbe tremendamente castrato.

prendi direttamente una 7950-7870, un cross è sempre piu difficile da gestire dipende dalla mobo ma anche come cpu sarebbe un pò limitato in certi giochi.

mmm allora la cpu è un Q9550 E0 a 4ghz, la mobo una Rampage Extreme X48 con 6gb di ram.

mi pare che dai test-benchmark che si erano visti non molto tempo fa tra tante cpu sia AMD che Intel, i quadcore serie Q9xxx andavano di pari passo con le cpu AMD top di gamma del momento, e in caso di overclock ne superavano parecchie anch'esse occate.

quindi il discorso è che sia con delle CPU AMD top sia con delle Intel precedenti alle attuali si rischia il cpu limited anche in singola AMD scheda di fascia medio-alta? :stordita:

lo farò presente al mio amico. a sto punto forse andrà con una via di mezzo tipo 7870ghz o 7950, se tanto sarà limitato un poco dalla piattaforma, che per il resto da quando ha montato l'SSD tira forte in qualunque situazione, se non fosse per i giochi spesso è difficile notare la differenza tra il suo sistema e il mio, anche se il suo SSD gira su porte sata2 :D

MaRtH
10-08-2013, 08:58
mmm allora la cpu è un Q9550 E0 a 4ghz, la mobo una Rampage Extreme X48 con 6gb di ram.

mi pare che dai test-benchmark che si erano visti non molto tempo fa tra tante cpu sia AMD che Intel, i quadcore serie Q9xxx andavano di pari passo con le cpu AMD top di gamma del momento, e in caso di overclock ne superavano parecchie anch'esse occate.

quindi il discorso è che sia con delle CPU AMD top sia con delle Intel precedenti alle attuali si rischia il cpu limited anche in singola AMD scheda di fascia medio-alta? :stordita:

lo farò presente al mio amico. a sto punto forse andrà con una via di mezzo tipo 7870ghz o 7950, se tanto sarà limitato un poco dalla piattaforma, che per il resto da quando ha montato l'SSD tira forte in qualunque situazione, se non fosse per i giochi spesso è difficile notare la differenza tra il suo sistema e il mio, anche se il suo SSD gira su porte sata2 :D


I Core2Quad 9XXX sono ancora ottimi processori, ma fidati che da "ex" (attuale a dir la verità, lo ho ancora sul muletto) e soddisfatto possessore di Q9400 @ 3200Mhz la differenza con un AMD FX, Vishera per lo meno, è molto più marcata di quanto i bench online ti facciano credere...

Fantomatico
10-08-2013, 10:32
mmm allora la cpu è un Q9550 E0 a 4ghz, la mobo una Rampage Extreme X48 con 6gb di ram.

mi pare che dai test-benchmark che si erano visti non molto tempo fa tra tante cpu sia AMD che Intel, i quadcore serie Q9xxx andavano di pari passo con le cpu AMD top di gamma del momento, e in caso di overclock ne superavano parecchie anch'esse occate.

quindi il discorso è che sia con delle CPU AMD top sia con delle Intel precedenti alle attuali si rischia il cpu limited anche in singola AMD scheda di fascia medio-alta? :stordita:

lo farò presente al mio amico. a sto punto forse andrà con una via di mezzo tipo 7870ghz o 7950, se tanto sarà limitato un poco dalla piattaforma, che per il resto da quando ha montato l'SSD tira forte in qualunque situazione, se non fosse per i giochi spesso è difficile notare la differenza tra il suo sistema e il mio, anche se il suo SSD gira su porte sata2 :D

Alla maggior parte dei titoli anche con un vecchio quad, ad elevata frequenza, ci giocherebbe ugualmente bene con la 7850, il tuo amico. Però in diversi game esigenti se si fa attenzione ai frame in game, questi ultimi non sarebbero in linea con quelli ottenuti con le cpu più recenti... se si è interessati a giocare alle ultime uscite, in particolar modo agli fps, io la cpu la cambierei, ma è personale come cosa. Se uno sa fregarsene di fps più bassi del normale, in un paio di casi, allora tanto di guadagnato per lui...

Goofy Goober
10-08-2013, 10:34
Alla maggior parte dei titoli anche con un vecchio quad, ad elevata frequenza, ci giocherebbe ugualmente bene con la 7850, il tuo amico. Però in diversi game esigenti se si fa attenzione ai frame in game, questi ultimi non sarebbero in linea con quelli ottenuti con le cpu più recenti... se si è interessati a giocare alle ultime uscite, in particolar modo agli fps, io la cpu la cambierei, ma è personale come cosa. Se uno sa fregarsene di fps più bassi del normale, in un paio di casi, allora tanto di guadagnato per lui...

più che altro non ha le finanze per cambiare piattaforma ora, tra cpu mobo etc il costo non è proprio irrisorio.

obiwan-80
10-08-2013, 12:01
In configurazione crossfire con vysinc abilitato la soglia dei frame e' 60 e l'utilizzo delle gpu e' dal 60/80% max, se disabilito il vysinc logicamente i frame salgono e le gpu arrivano al 99%, e fin qui ci siamo, ma ho notato che in certe scene per esempio di metro, col vysinc acceso gli fps calano anche a 40, ma l'utilizzo delle gpu rimane sempre lo stesso e le schede diciamo che non lavorano per riportare i frame a 60, perche'?
Non sono affatto cpu limited.

Fantomatico
10-08-2013, 12:35
più che altro non ha le finanze per cambiare piattaforma ora, tra cpu mobo etc il costo non è proprio irrisorio.

Ah ok, quello è un altro discorso. ;) Si può sempre cambiare piattaforma in un secondo momento... la 7850 è una bella scheda e se non si hanno particolari pretese dovrebbe durare ancora un bel po'.

In configurazione crossfire con vysinc abilitato la soglia dei frame e' 60 e l'utilizzo delle gpu e' dal 60/80% max, se disabilito il vysinc logicamente i frame salgono e le gpu arrivano al 99%, e fin qui ci siamo, ma ho notato che in certe scene per esempio di metro, col vysinc acceso gli fps calano anche a 40, ma l'utilizzo delle gpu rimane sempre lo stesso e le schede diciamo che non lavorano per riportare i frame a 60, perche'?
Non sono affatto cpu limited.

Mm non so bene come stiano le cose, però posso provare ad aiutarti chiedendoti con quali dettagli stai giocando...tutto al massimo?
Potrebbe dipendere sia dai driver che stai utilizzando (proverei gli ultimi beta), sia dal gioco stesso che non sfrutta al meglio il tuo cross (Metro LL è un gioco pro nvidia). Se sei al max, abbassa magari qualche filtro come quello SSAA e vedi se gira meglio col vsync attivo.

obiwan-80
10-08-2013, 12:53
Tutto al massimo senza ssaa, ultimi driver 13.8 e lo fa anche in far cry 3, sto sempre sui 60 col 80% di utilizzo gpu ma se i frame si abbassano l'utilizzo rimane invariato, invece di salire.

X Fleshcoated
10-08-2013, 23:23
Nessun aiuto per me? Provo a reinstallare i driver? In tal caso da modalità provvisoria li disinstallo e poi installo di nuovo gli ultimi driver?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

voit
11-08-2013, 09:38
ti è stato già risposto....ai provato col metodo classico per la rimozione?

X Fleshcoated
11-08-2013, 10:02
ti è stato già risposto....ai provato col metodo classico per la rimozione?

Chiedo scusa, quale sarebbe il metodo classico?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

X Fleshcoated
14-08-2013, 22:20
Ho fatto come segue:
Disinstallato tutti i driver catalyst dal pannello di controllo, scaricato e utilizzato driver sweeper e analizzando ho pulito e tolto tutti i residui amd.
Ho installato e scaricato catalyst 13.4 (prima avevo la 13.1), speriamo non dia più problemi nel caso opposto vi dirò

MaRtH
14-08-2013, 23:42
Ho fatto come segue:
Disinstallato tutti i driver catalyst dal pannello di controllo, scaricato e utilizzato driver sweeper e analizzando ho pulito e tolto tutti i residui amd.
Ho installato e scaricato catalyst 13.4 (prima avevo la 13.1), speriamo non dia più problemi nel caso opposto vi dirò


Driver Sweeper ormai è obsoleto, se ti piace come utility puoi usare Driver Fusion che è il suo erede...

Oppure ancora meglio l'utility ufficiale di AMD...

X Fleshcoated
15-08-2013, 15:45
Cacchio se lo sapevo prima XD
Cmq ho giocato un pò ad alcuni giochi ed ecco qui temperature e prestazioni diciamo
Crysis 3 63° parametro tutto su ultra ogni tanto qualche calo di fps
Alice madness return 55° un pò tutto al massimo ogni tanto qualche calo di fps
MW2 59° fluido sempre
Dead space 3 51° fluido sempre
Bioshock infiniti 63° dettaglio molto alto quasi sempre fluido
Fallout 3 58° ogni tanto qualche calo di fps
Hitman Absolution 66° rarissimamente qualche calo di fps
Metro 2033 68° spesso cali di fps
La scheda video è una sapphire radeon 7850 1gb driver catalyst 13.4
Più che altro ho paura che la scheda si danneggi vedendo queste temperature, ovviamente queste sono le temperature massime raggiunte in una mezz'ora di gioco circa con ciascuno di essi

Adam Jensen
15-08-2013, 17:06
Sono temperature di esercizio normalissime eh.....fino a 80°

Drakogian
15-08-2013, 17:40
Quoto... temperature più che nella norma visto anche il periodo estivo. ;)

MaRtH
15-08-2013, 17:51
Cacchio se lo sapevo prima XD
Cmq ho giocato un pò ad alcuni giochi ed ecco qui temperature e prestazioni diciamo
Crysis 3 63° parametro tutto su ultra ogni tanto qualche calo di fps
Alice madness return 55° un pò tutto al massimo ogni tanto qualche calo di fps
MW2 59° fluido sempre
Dead space 3 51° fluido sempre
Bioshock infiniti 63° dettaglio molto alto quasi sempre fluido
Fallout 3 58° ogni tanto qualche calo di fps
Hitman Absolution 66° rarissimamente qualche calo di fps
Metro 2033 68° spesso cali di fps
La scheda video è una sapphire radeon 7850 1gb driver catalyst 13.4
Più che altro ho paura che la scheda si danneggi vedendo queste temperature, ovviamente queste sono le temperature massime raggiunte in una mezz'ora di gioco circa con ciascuno di essi


Per esperienza sappi che una VGA d'estate sotto sforzo che non arriva nemmeno ai 70°C significa che è quasi fredda... ;)

X Fleshcoated
15-08-2013, 18:15
Fredda addirittura XD ragazzi chiedo scusa per allora la mia inutile preoccupazione, però magari per il calo di fps come potrei risolvere? Ammetto che succede molto di rado, può anche darsi sia normale? Grazie ancora ragazzi

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Mandest22
15-08-2013, 19:05
Per esperienza sappi che una VGA d'estate sotto sforzo che non arriva nemmeno ai 70°C significa che è quasi fredda... ;)

ora sto giocando a FarCry3 con la mia XT e non supero i 57° con 29° in stanza....:sofico:

giovanbattista
16-08-2013, 13:39
http://www.eteknix.com/powercolor-hd-radeon-7850-scs3-with-120mm140mm-fan-review/

MaRtH
17-08-2013, 11:04
Signori e signori (:D), vi informo che in data 16/08/2013 è stata rilasciata questa (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=189089) utility che prende il nome di VBE7 e va a prendere il posto di RBE per la serie HD7000, io personalmente l'aspettavo con ansia da circa 10 mesi...

L'ho già provata e funziona alla grandissima!

Kino87
17-08-2013, 11:19
Signori e signori (:D), vi informo che in data 16/08/2013 è stata rilasciata questa (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=189089) utility che prende il nome di VBE7 e va a prendere il posto di RBE per la serie HD7000, io personalmente l'aspettavo con ansia da circa 10 mesi...

L'ho già provata e funziona alla grandissima!

ottimo, lo proverò anch'io :) avendo due schede e facendone una per volta dovrebbe essere pure un'operazione relativamente sicura :D

sniperspa
17-08-2013, 13:41
Signori e signori (:D), vi informo che in data 16/08/2013 è stata rilasciata questa (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=189089) utility che prende il nome di VBE7 e va a prendere il posto di RBE per la serie HD7000, io personalmente l'aspettavo con ansia da circa 10 mesi...

L'ho già provata e funziona alla grandissima!

yeeesssss!!!

pure io da ottobre 2012 che l'aspettavo! :cincin: :yeah:

edit: non è supportato il voltage regulator della mia sapphire :(

MaRtH
17-08-2013, 14:32
yeeesssss!!!

pure io da ottobre 2012 che l'aspettavo! :cincin: :yeah:

edit: non è supportato il voltage regulator della mia sapphire :(

'azz, bhè tieni conto che è la prima versione, quindi la situazione non può che migliorare, inoltre il tizio mi sembra "preso bene" e ci metterà del suo per integrare ciò che manca per esempio... :)

sniperspa
17-08-2013, 15:02
'azz, bhè tieni conto che è la prima versione, quindi la situazione non può che migliorare, inoltre il tizio mi sembra "preso bene" e ci metterà del suo per integrare ciò che manca per esempio... :)

lo spero...non ho la minima idea di come funzioni la cosa quindi è tutto da vedere se riuscirà ad estendere la compatibilità ad altri chip :rolleyes:

X Fleshcoated
17-08-2013, 18:31
Posso chiedere a cosa serve precisamente questa utility? Sono molto curioso.
Ma poi ragazzi c'è abbastanza differenza tra una sapphire 7850 1gb e una sapphire 7870 2gb oc? Vale la pena fare il cambio o prendere direttamente poi in futuro maggiore una scheda più potente di altra fascia?
Grazie ragazzi

MaRtH
18-08-2013, 09:05
lo spero...non ho la minima idea di come funzioni la cosa quindi è tutto da vedere se riuscirà ad estendere la compatibilità ad altri chip :rolleyes:

Il tempo ce lo dirà...

Posso chiedere a cosa serve precisamente questa utility? Sono molto curioso.
Ma poi ragazzi c'è abbastanza differenza tra una sapphire 7850 1gb e una sapphire 7870 2gb oc? Vale la pena fare il cambio o prendere direttamente poi in futuro maggiore una scheda più potente di altra fascia?
Grazie ragazzi

Serve a modificare il bios della propria scheda video a livello di voltaggi, frequenze operative, profili per la ventola, etc etc... Per come la vedo io molto meglio rispetto all'utilizzo dei vari ccc, msi ab, trixx e blablabla...

Per l'altra domanda, diciamo che la HD7870 2GB OC è decisamente più veloce di una HD7850 1GB/2GB, se vai a vedere l'ultima review della HD7870 Devil (Pitcairn @ 1100-1250MHz) su techpowerup vedi che in fullhd va oltre il 20% in più della pur ottima HD7850...

X Fleshcoated
18-08-2013, 18:05
Serve a modificare il bios della propria scheda video a livello di voltaggi, frequenze operative, profili per la ventola, etc etc... Per come la vedo io molto meglio rispetto all'utilizzo dei vari ccc, msi ab, trixx e blablabla...

Per l'altra domanda, diciamo che la HD7870 2GB OC è decisamente più veloce di una HD7850 1GB/2GB, se vai a vedere l'ultima review della HD7870 Devil (Pitcairn @ 1100-1250MHz) su techpowerup vedi che in fullhd va oltre il 20% in più della pur ottima HD7850...

Grazie mille per la risposta, più che altro cmq ho notato una cosa, il problema dei fps in calo improvvisamente non me lo fa quasi quasi più in nessun gioco, solo in mw2 è proprio un fisso che ogni 20 minuti mi fa 15 secondi di scatti assurdi, se ho notato bene se attivo il v-sync non fa più nulla.
Problemi della mia scheda?

Varg87
18-08-2013, 23:01
Sapete se è possibile modificare le frequenze per la riproduzione video? Non è possibile che si impostino automaticamente le frequenze al massimo con conseguente aumento della temperatura; fa più rumore durante la riproduzione di un film che in game. :muro:
Sulla 6950 non è possibile nè tramite software, nè tramite modifica del bios, altrimenti al riavvio mi ritrovo un bsod. Per la 7850 vale lo stesso?

frank_mackey
19-08-2013, 21:26
13.8beta2 out!

fabbius69
19-08-2013, 22:37
Un Alimentatore lc power da 550W regge un 7850?

Grazie

frank_mackey
19-08-2013, 23:05
Un Alimentatore lc power da 550W regge un 7850?

Sulla carta (2 linee +12v da oltre 20A) non dovresti avere problemi.

DarkAngeLGu900
20-08-2013, 09:24
Salve, ho un i7 860 @ 3,6 ghz \ 8gb \ case ben areato \ win7 \ e una gtx 560 sonic, volevo sapere se con la mia configurazione vale la pena acquistare una 7870 oppure conviene attendere la prossima generazione..

Le alternative che ho sono 2:
AMD 7870 standard OEM senza marchio con ventola a turbina a 148 euro spedita
http://fl1.shopmania.org/files/p/it/m/522/generique-radeon-hd-7870-oem-2-gb-gddr5-pci-express-3-0-amd-7870-cavo~84850522.jpg
Sapphire 7870 11199-16-20G a 160 Euro Spedita
http://img.akakce.com/sapphire/sapphire-hd-7870-2048mb-11199-16-20g-z.jpg

Qualche consiglio?? Problemi noti con le suddette schede??
cambio con una di queste 2 o mi tengo la gtx 560 fino alla prossima generazione??

sniperspa
20-08-2013, 09:44
Mah non vedrei un netto salto di prestazioni...dipende da cosa ti aspetti ma secondo me è decisamente meglio se aspetti il prossimo giro ;)

FroZen
20-08-2013, 09:53
Tra un mese escono le R98XX, puoi temporeggiare tranquillamente....

meadfrodo75
20-08-2013, 16:28
Qualcuno potrebbe postarmi il link per scaricare l utilità di rimizione dei driver della ati?
Grazie 1000 :)

sniperspa
20-08-2013, 17:48
Qualcuno potrebbe postarmi il link per scaricare l utilità di rimizione dei driver della ati?
Grazie 1000 :)

basta l'unistaller dei catalyst a meno che tu non abbia fatto qualche pasticcio strano con i driver

Varg87
20-08-2013, 17:53
Qualcuno potrebbe postarmi il link per scaricare l utilità di rimizione dei driver della ati?
Grazie 1000 :)

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx

basta l'unistaller dei catalyst a meno che tu non abbia fatto qualche pasticcio strano con i driver

Sempre meglio farla una pulizia.

Sapete se è possibile modificare le frequenze per la riproduzione video? Non è possibile che si impostino automaticamente le frequenze al massimo con conseguente aumento della temperatura; fa più rumore durante la riproduzione di un film che in game. :muro:
Sulla 6950 non è possibile nè tramite software, nè tramite modifica del bios, altrimenti al riavvio mi ritrovo un bsod. Per la 7850 vale lo stesso?

:help:

MaRtH
20-08-2013, 21:02
Salve, ho un i7 860 @ 3,6 ghz \ 8gb \ case ben areato \ win7 \ e una gtx 560 sonic, volevo sapere se con la mia configurazione vale la pena acquistare una 7870 oppure conviene attendere la prossima generazione..

Le alternative che ho sono 2:
AMD 7870 standard OEM senza marchio con ventola a turbina a 148 euro spedita
http://fl1.shopmania.org/files/p/it/m/522/generique-radeon-hd-7870-oem-2-gb-gddr5-pci-express-3-0-amd-7870-cavo~84850522.jpg
Sapphire 7870 11199-16-20G a 160 Euro Spedita
http://img.akakce.com/sapphire/sapphire-hd-7870-2048mb-11199-16-20g-z.jpg

Qualche consiglio?? Problemi noti con le suddette schede??
cambio con una di queste 2 o mi tengo la gtx 560 fino alla prossima generazione??


Secondo me ti conviene aspettare ormai e puntare su una ipotetica HD9850 o HD9870 se vuoi restare coi rossi...

Mah non vedrei un netto salto di prestazioni...dipende da cosa ti aspetti ma secondo me è decisamente meglio se aspetti il prossimo giro ;)

Bhè oddio, la GTX560 è ancora una buona scheda per giocare, specialmente se versione Ti, ma dati alla mano, la differenza è molto netta... LINK (http://www.anandtech.com/bench/product/857?vs=858)

fabbius69
20-08-2013, 21:29
Sulla carta (2 linee +12v da oltre 20A) non dovresti avere problemi.

Sicuramente meno di 20A, una 16A e l'altra 18A, meglio che punto ad una hd 7770?!?!?!

DarkAngeLGu900
21-08-2013, 09:07
Mah non vedrei un netto salto di prestazioni...dipende da cosa ti aspetti ma secondo me è decisamente meglio se aspetti il prossimo giro ;)

Tra un mese escono le R98XX, puoi temporeggiare tranquillamente....

Secondo me ti conviene aspettare ormai e puntare su una ipotetica HD9850 o HD9870 se vuoi restare coi rossi...



Bhè oddio, la GTX560 è ancora una buona scheda per giocare, specialmente se versione Ti, ma dati alla mano, la differenza è molto netta... LINK (http://www.anandtech.com/bench/product/857?vs=858)

In effetti la mia è una 560 liscia factory oc..
L'unica perplessità è che come budget avrei comunque sui 150 euro, e un'ipotetica 98x0 immagino che all'uscita costerà sui 300 minimo(come fu per la serie 78x0, quindi probabilmente mi butterei di nuovo sulla 7870..
A meno che non prenda l'ipotetica 97x0 che sarà più fresca e consumerà meno delle 78x0..
(per lo meno è sempre stato così, a parità di prestazioni (+ o -) e prezzo a ogni generazione scalano di una fascia con consumi inferiori..)
comunque credo che aspetterò..è che ogni tanto mi prende la scimmia..:muro: grazie a tutti del consiglio!

A proposito..per quanto riguarda nvidia si sa nulla sulla generazione successiva che contrasterà la serie 9 amd?!?! oppure andranno avanti tagliando i prezzi della serie 7?

meadfrodo75
21-08-2013, 11:37
basta l'unistaller dei catalyst a meno che tu non abbia fatto qualche pasticcio strano con i driver

non nessun pasticcio.... quindi tutta la procedura che facevo con driver sweeper e cc clean non è più necessaria :confused:

sniperspa
21-08-2013, 13:39
non nessun pasticcio.... quindi tutta la procedura che facevo con driver sweeper e cc clean non è più necessaria :confused:

necessaria no di certo....ormai è diventata più un rituale che altro :D

aggiorno da anni senza bisogno di tool esterni ormai e non ho mai avuto un problema da quando ho installato windows 7

sangrialover
21-08-2013, 15:50
Salve...vorrei un consiglio
Sono intenzionato a fare un upgrade al mio pc e prendere la suddetta scheda ( 7870)

La mia configurazione attuale è :

Mobo: Asrock 940 Extreme 4

Proc: AMD FX 6100 3.30 gHZ

ALI: Corsair VX550 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817139004)

Video: Ati HD 4890

Ram: 8GB DDR3 Corsair Vengeance

Oltre 3 HDD


Vorrei un consiglio in merito all'alimentatore....la reggerà?

Claudio77
21-08-2013, 16:08
Salve...vorrei un consiglio
Sono intenzionato a fare un upgrade al mio pc e prendere la suddetta scheda ( 7870)

Vorrei un consiglio in merito all'alimentatore....la reggerà?

Non so bene il tuo processore, ma se vedi la mia configurazione gira tutto su un 500W senza problemi. Probabilmente sotto stress consumerò sui 250W.

sangrialover
21-08-2013, 16:35
Non so bene il tuo processore, ma se vedi la mia configurazione gira tutto su un 500W senza problemi. Probabilmente sotto stress consumerò sui 250W.


Abbiamo due alimentatori molto simili
Grazie per la risposta :)

idargos
21-08-2013, 18:31
scusate, mi serve un consiglio URGENTE per un ALIMENTATORE. hO APPENA ACQUISTATO UNA 7950 e fra le specifiche ho letto che occorre un alimentatore di 750 w , è vero ?. Io ho un alimentatore di 500 w di 5 anni fa, di non so quale marca ma dal prezzo di 50 euro.
Devo veramente cambiarlo ? quanti watt occorrono ?

Kino87
21-08-2013, 19:13
scusate, mi serve un consiglio URGENTE per un ALIMENTATORE. hO APPENA ACQUISTATO UNA 7950 e fra le specifiche ho letto che occorre un alimentatore di 750 w , è vero ?. Io ho un alimentatore di 500 w di 5 anni fa, di non so quale marca ma dal prezzo di 50 euro.
Devo veramente cambiarlo ? quanti watt occorrono ?

750w sono eccessivi se parliamo di un alimentatore ben fatto.. Dipende dal resto dell'hardware ma un buon alimentatore (corsair, seasonic e simili) da 500w dovrebbe bastare e avanzare.. un alimentatore di 5 anni fa da 50€ però sinceramente mi sa che sta un pò al limite. Ormai la scheda l'hai presa, vedi se riesci a usarla senza far andare il tutto in protezione ma non ci si può mettere la mano sul fuoco.

idargos
21-08-2013, 19:21
Quindi se ne prendo una di marca (tipo SEASONIC) DA 600/650 dovrebbe andare bene lo stesso senza problemi, giusto ?
dEVO GUARDARE ANCHE AL TIPO DI CONNESSIONI ( 6 PIN ECC) OPPURE TUTTI GLI ALIENTATORI VANNO BENE '

Kino87
21-08-2013, 20:07
Quindi se ne prendo una di marca (tipo SEASONIC) DA 600/650 dovrebbe andare bene lo stesso senza problemi, giusto ?
dEVO GUARDARE ANCHE AL TIPO DI CONNESSIONI ( 6 PIN ECC) OPPURE TUTTI GLI ALIENTATORI VANNO BENE '

Intanto evita il caps lock :p

Comunque.. Si, un seasonic, corsair, xfx, enermax e simili da 600w basta e avanza, magari puoi pensare di prenderne uno più potente (750-800w direi) in ottica di un eventuale crossfire ma questo dipende da te.
Quanto alle connessioni qualsiasi alimentatore di quelle marche e di quel wattaggio mette a disposizione ALMENO 2 attacchi pci-e, più spesso 4, quindi non dovrebbe esserci molto di cui preoccuparsi.. Tendenzialmente se vai su marche serie il numero di connettori è effettivamente proporzionale al carico che possono accettare, se NON hanno 4 connettori PCI-e è effettivamente difficile che siano in grado di reggere un crossfire/sli di schede di fascia alta, quindi anche se li avessero non servirebbe a molto.

idargos
21-08-2013, 21:20
Cos'è il caps lock ? vorrei prendere il SEASONIC - s12ii-620, ok ?

Claudio77
21-08-2013, 21:43
Cos'è il caps lock ?

Il caps lock è il tasto per scrivere in "MAIUSCOLO" ed usarlo nei forum equivale ad urlare e perciò non è considerato un comportamento educato.

NAMU
22-08-2013, 07:26
scusate, mi serve un consiglio URGENTE per un ALIMENTATORE. hO APPENA ACQUISTATO UNA 7950 e fra le specifiche ho letto che occorre un alimentatore di 750 w , è vero ?. Io ho un alimentatore di 500 w di 5 anni fa, di non so quale marca ma dal prezzo di 50 euro.
Devo veramente cambiarlo ? quanti watt occorrono ?
Confermo la possibilità di usare un alimentatore da 500 W ENERMAX MODU 87+ con scheda video 7950.

KoopaTroopa
22-08-2013, 09:38
Un Enermax Modu87+ da 500W e passa la paura, anche con una 7970

Mandest22
22-08-2013, 09:51
qualcuno ha provato i 13.8 beta2? come sono? differenze visibili?

aldogdl
22-08-2013, 11:07
Quindi se ne prendo una di marca (tipo SEASONIC) DA 600/650 dovrebbe andare bene lo stesso senza problemi, giusto ?
dEVO GUARDARE ANCHE AL TIPO DI CONNESSIONI ( 6 PIN ECC) OPPURE TUTTI GLI ALIENTATORI VANNO BENE '

il mio Seasonic M12 700 va dall'anno 2007 ad oggi !!!
I Seasonic costano cari ma sono Super.

idargos
22-08-2013, 17:02
alla fine ho preso questo alimentatore: CORSAIR - 650 Watt Serie TX TX650 - ATX 80 Plus Bronze da 95 € va bene ?

voit
22-08-2013, 22:24
Perfetto direi.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

LurenZ87
23-08-2013, 06:49
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio su una HD7870, ho visto che più o meno tutte oscillano da 150€ a 180€ e volevo sapere quale versione mi converrebbe prendere, grazie.

PS: sono un amante dell'oc pesante :asd:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

voit
23-08-2013, 07:53
Usa il tasto cerca. La domanda è stata fatta all'incirca 100volte.
Per oc va tutto a fortuna.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

LurenZ87
23-08-2013, 08:57
Usa il tasto cerca. La domanda è stata fatta all'incirca 100volte.
Per oc va tutto a fortuna.

Inviato dal mio Find 5 con Tapatalk 2

Grazie eh, gentilissimo :rolleyes:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Windtears
23-08-2013, 10:39
Grazie eh, gentilissimo :rolleyes:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

il buon Kino potrebbe risponderti, con la sua ci si è divertito parecchio se ricordo bene... tra l'altro è uscito pure il tool per flashare il bios con le frequenze desiderate, anche se dovrebbe essere molto acerbo...

Ora non saprei se consigliarti le Ghz Edition visto che sono già overclockate di partenza, meglio sentire i più esperti. :) (io la scheda la devo ancora ordinare da amazon che le ha disponibili dal 30nov)

voit
23-08-2013, 11:54
Grazie eh, gentilissimo :rolleyes:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ciao, non è per essere pignolo è solo che seguendo il forum la domanda e gia girata molte volte è i modelli sono sempre quelli, la risposta migliore l'avrai cercando i forum sono qui apposta.

per il discorso oc non cè nessun vincitore, al massimo puoi chiederci quale dissipi in maniera ottimale. generalmente se vuoi fare Oc pesante prendi una oem e liquida, il chip in questo caso e gia spinto a 1ghz quasi tutte arrivano a 1150 oltre si deve essere fortunati, il guadagno e comunque risicatissimo a quelle frequenze (oltre i 1150).

Kino87
23-08-2013, 12:41
Dai su, tanto non è che ci siano tutte queste discussioni su questo thread ultimamente.. dopo più di un anno chi è quì dall'inizio queste schede le conosce come l'ave maria :D

Per le marche:
-le sapphire costano poco e hanno un ottimo dissipatore ma a me personalmente non piaciono (ho avuto personalmente problemi con tutte le sapphire in passato e statisticamente sono quelle che hanno creato più problemi a tutti per la serie 78x0, però c'è da dire che è questione di legge dei grandi numeri visto che sono le più vendute).
-Le gigabyte hanno il miglior dissipatore in assoluto per le 7870 e una discreta componenstistica, non sono sicuro che sia permessa la regolazione del voltaggio/ventole (credo di si, ma aspetta che ti risponda qualcuno di più sicuro).
-XFX hanno ottimi componenti ma un dissipatore che va dal pessimo al discreto visto che almeno all'inizio avevano qualche problema a livello di costruzione e se si era sfigati bisognava moddarselo da soli come ho fatto io (almeno se parliamo delle DD/BE, in caso contrario non considerarle nemmeno).
-Asus dovrebbero essere affidabili e fresche, non se ne vedono molte sul forum però.. Sapevo che usavano un PCB proprietario fatto un pò a risparmio che però funzionava bene.
-MSI probabilmente sono quelle con la miglior componentistica in assoluto abbinate ad un dissipatore decente ma inferiore a quelli di sapphire e gigabyte.

Evita VTX3d, Powercolor e Club3d; le HIS non le conosco proprio quindi non mi pronuncio, altre marche così su due piedi non mi vengono in mente.

Per l'overclock come ti è stato detto va molto a culo, io ho le 7850 e la XFX che di base non era nemmeno overclockata raggiunge in 1330mhz sul core (da 860 di base), la Powercolor PCS+ è la 7850 più veloce in assoluto di base e già a 1150mhz è instabile se usata come scheda primaria.

fluke81
23-08-2013, 12:48
a me oggi è arrivata la prolunga hdmi e ho subito provato a collegare la mia hd7850 al tv samsung, ho dovuto attivare l'audio HDMI dal bios altrimenti non me lo faceva selezionare, adesso mi sembra tutto a posto.Devo fare altro per ottimizzare il collegamento?

sniperspa
23-08-2013, 13:28
Quoto tutto quello detto da Kino

se hai intenzione di overcloccare dovresti vedere quelle che permettono l'overvolt maggiore (che non so quali siano ma immagino msi e forse xfx)

a me oggi è arrivata la prolunga hdmi e ho subito provato a collegare la mia hd7850 al tv samsung, ho dovuto attivare l'audio HDMI dal bios altrimenti non me lo faceva selezionare, adesso mi sembra tutto a posto.Devo fare altro per ottimizzare il collegamento?

non credo si possa fare di più

LurenZ87
23-08-2013, 13:40
il buon Kino potrebbe risponderti, con la sua ci si è divertito parecchio se ricordo bene... tra l'altro è uscito pure il tool per flashare il bios con le frequenze desiderate, anche se dovrebbe essere molto acerbo...

Ora non saprei se consigliarti le Ghz Edition visto che sono già overclockate di partenza, meglio sentire i più esperti. :) (io la scheda la devo ancora ordinare da amazon che le ha disponibili dal 30nov)


Grazie :)


Dai su, tanto non è che ci siano tutte queste discussioni su questo thread ultimamente.. dopo più di un anno chi è quì dall'inizio queste schede le conosce come l'ave maria :D

Per le marche:
-le sapphire costano poco e hanno un ottimo dissipatore ma a me personalmente non piaciono (ho avuto personalmente problemi con tutte le sapphire in passato e statisticamente sono quelle che hanno creato più problemi a tutti per la serie 78x0, però c'è da dire che è questione di legge dei grandi numeri visto che sono le più vendute).
-Le gigabyte hanno il miglior dissipatore in assoluto per le 7870 e una discreta componenstistica, non sono sicuro che sia permessa la regolazione del voltaggio/ventole (credo di si, ma aspetta che ti risponda qualcuno di più sicuro).
-XFX hanno ottimi componenti ma un dissipatore che va dal pessimo al discreto visto che almeno all'inizio avevano qualche problema a livello di costruzione e se si era sfigati bisognava moddarselo da soli come ho fatto io (almeno se parliamo delle DD/BE, in caso contrario non considerarle nemmeno).
-Asus dovrebbero essere affidabili e fresche, non se ne vedono molte sul forum però.. Sapevo che usavano un PCB proprietario fatto un pò a risparmio che però funzionava bene.
-MSI probabilmente sono quelle con la miglior componentistica in assoluto abbinate ad un dissipatore decente ma inferiore a quelli di sapphire e gigabyte.

Evita VTX3d, Powercolor e Club3d; le HIS non le conosco proprio quindi non mi pronuncio, altre marche così su due piedi non mi vengono in mente.

Per l'overclock come ti è stato detto va molto a culo, io ho le 7850 e la XFX che di base non era nemmeno overclockata raggiunge in 1330mhz sul core (da 860 di base), la Powercolor PCS+ è la 7850 più veloce in assoluto di base e già a 1150mhz è instabile se usata come scheda primaria.

Grazie mille per la risposta :D :D :D

Beh c'è da dire che non seguo molto i thread delle vga di fascia media :asd: quindi su queste vga sono un po ignorante (le ultime vga personali sono state una HD7970 SOC ed una GTX Titan). In sostanza devo scegliere una HD7870 da spremere per benino per aspettare le R9-970.

Devo decidere per bene e grazie alle tue dritte so cosa non prendere :)...

Quasi quasi prendo quella mostruosità della HIS IceQ Turbo a ventola radiale :asd:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Caterpillar_WRT
23-08-2013, 17:56
Io ho la IceQ. Va abbastanza bene, senza OC, gioco a Crysis 2 a qualità extreme con un i3 3220. Molto silenziosa.

Occhio che per 2 mm, occupa 3 slot.

obiwan-80
24-08-2013, 13:30
Di solito per guardare i film uso la ps3 collegata in hdmi al tv e in uscita ottica all'impianto dolby, ieri ho collegato il pc tramite hdmi al tv e con l'uscita ottica del tv mi sono collegato all'ampli, pero' cosi' facendo non mi passa l'audio 5.1, infatti nel pannello di windows o ati, l'unica opzione impostabile e' quella stereo, sapete il perche'?

Caterpillar_WRT
24-08-2013, 17:12
Di solito per guardare i film uso la ps3 collegata in hdmi al tv e in uscita ottica all'impianto dolby, ieri ho collegato il pc tramite hdmi al tv e con l'uscita ottica del tv mi sono collegato all'ampli, pero' cosi' facendo non mi passa l'audio 5.1, infatti nel pannello di windows o ati, l'unica opzione impostabile e' quella stereo, sapete il perche'?

Gran bella domanda, l'ho fatta anch'io una trentina di post fa.
Ho provato di tutto tranne la sostituzione dei drivers. Sto aspettando i 13.8 ufficiali, ma mi sa che installerò i 13.9 ... :rolleyes:
Posso dirti che non è un problema di collegamento perché ho provato tutte le combinazioni e cavi possibili.