PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Kino87
06-07-2012, 17:17
Ho rimesso i valori a default perche' skyrim mi crasha, con core 1125 e memorie 1350

Ripetendo tutto da capo:
TriXX come VDDC base mi porta 1168v
Non volendo fare un oc estremo visto che gia' la scheda sembra sfigata e non voglio rischiare, qual e' il valore massimo di vddc che posso settare senza problemi per il daily use?

fra 1.2 e 1.225v direi, 1.25 se riesci a mantenere le temperature molto basse (sempre sotto i 70-75° direi)

CHAOS CT4
06-07-2012, 17:55
ho 2 monitor da collegare (ed uno ha solo la vga)

ma scusa non puoi prendere un cavo o un adattatore DVI->HDMI utilizzando così la porta HDMI della scheda video per il secondo monitor?

Genius95
06-07-2012, 19:11
ma scusa non puoi prendere un cavo o un adattatore DVI->HDMI utilizzando così la porta HDMI della scheda video per il secondo monitor?
Infatti ne ho preso uno, molto tempo fa, dalla Germania.
Funziona perfettamente, anche se pensavo fosse il contrario. DVI nella scheda video ed HDMI nell'LCD, invece?
Beh, invece è il contrario e non ho potuto usarlo fino a pochi giorni fa, quando mi sono assemblato il computer.
La stoltezza può riservare piacevoli sorprese, visto che pensavo fosse rotto. :D

arvin78
07-07-2012, 12:46
In questo avrebbe fatto comodo prendere una scheda video con 2 connettori DVI come la xfx allora, uno si attaccava con l'adattatore vga e l'altro diretto. Non so, più che consigliare anche a te di ripulire i driver e provare a vedere come va una prima volta senza nemmeno aver installato il CCC non so che dirti

a saperlo che potevo avere questi problemi lo avrei fatto :muro: (in effetti con la vga che avevo prima con 2 dvi, mai un problema)
Cmq sembra che ho risolto (non chiedermi come :D) ho riprovato a collegare tutto, ripulire e reinstallare i driver... ora sembra andare tutto bene :sofico:
Grazie ;)

giovanbattista
07-07-2012, 18:36
presa la 7850 della asus che dire per il momento sembra ottima

1100 di core e 1400 di ram senza battere ciglio (ho provato 1250 di core ma si è impallata)

ho un 80.6% di asic su gpuz

silenziosa a riposo e freschissima segna 37°C con il profilo 2D e ventole a 1100/1200 giri, giocando mi frega poco ;), cmq non raggiunge livelli fastidiosi, anzi al 50% di vel ventole siamo a circa 50°C..............a quanto si può impostare il v core? margini cautelativi sia chiaro (deve durare 2/3 ere gippuniane)

Drakogian
07-07-2012, 18:41
Vedi la risposta di Kino87... 5 post su... ;)

P.S.: complimenti per la nuova scheda !

Drakogian
07-07-2012, 19:04
HIS Radeon HD 7870 IceQ X Turbo

Link: http://www.rage3d.com/reviews/video/his_hd7870_iceq_xturbo/

http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/H787QNX2G2M_09_400.jpg

Evil Chuck
07-07-2012, 21:48
cut

Grazie tante per i consigli, sei stato davvero gentile...

Comunque ho fatto tutta la procedura ma non ho risolto nulla, lo schermo all'avvio appare sempre ridimensionato al centro, per questo ho dovuto per forza installare i CCC in modo da settare le opzioni di scala...
Bad Company 2 va uguale, dovrò vedere giocandoci di più se ci saranno i soliti crash...

Grazie ancora

giovanbattista
07-07-2012, 22:05
visto grazie

Kino87
08-07-2012, 03:22
Grazie tante per i consigli, sei stato davvero gentile...

Comunque ho fatto tutta la procedura ma non ho risolto nulla, lo schermo all'avvio appare sempre ridimensionato al centro, per questo ho dovuto per forza installare i CCC in modo da settare le opzioni di scala...
Bad Company 2 va uguale, dovrò vedere giocandoci di più se ci saranno i soliti crash...

Grazie ancora

mannaggia, però è strano.. ho visto video su youtube di gente che giocava a BC2 a dettagli massimi in modo fluido con una 7850 (fra l'altro con una media ben superiore ai 100fps, quindi manco dire al pelo). E' strano che tu abbia questi problemi, probabilmente però sono collegati a qualcosa che lo infastidisce nel sistema in generale (magari vecchi file/configurazioni lasciate dalla vecchia scheda video, anche se mi sembra strano che la pulizia non abbia risolto.. è che la vedo difficile imputarlo ad un problema hardware, non con la tua configurazione). Comincerei a pensare ad una formattazione fossi in te o, per evitare cose così drastiche, a fare una seconda installazione di windows su un'altra partizione e vedere cosa succede con il sistema pulito, ma quì andiamo letteralmente per tentativi ed errori :\

Evil Chuck
08-07-2012, 10:10
mannaggia, però è strano.. ho visto video su youtube di gente che giocava a BC2 a dettagli massimi in modo fluido con una 7850 (fra l'altro con una media ben superiore ai 100fps, quindi manco dire al pelo). E' strano che tu abbia questi problemi, probabilmente però sono collegati a qualcosa che lo infastidisce nel sistema in generale (magari vecchi file/configurazioni lasciate dalla vecchia scheda video, anche se mi sembra strano che la pulizia non abbia risolto.. è che la vedo difficile imputarlo ad un problema hardware, non con la tua configurazione). Comincerei a pensare ad una formattazione fossi in te o, per evitare cose così drastiche, a fare una seconda installazione di windows su un'altra partizione e vedere cosa succede con il sistema pulito, ma quì andiamo letteralmente per tentativi ed errori :\
Il fatto è che leggendo sul web, ho notato che anche altri utenti si lamentavano delle prestazioni di questa scheda...
Gente che ha cambiato una 6950 per questa 7850, si è ritrovata con fps minimi molto più bassi con BC2...
Questa cosa l'ho notata anch'io, infatti sono stato costretto ad usare il gioco in DX9 e con filtri disattivati, in pratica ho lasciato in dettaglio alto solo le texture...
Questo mi fa incavolare non poco visto che giocavo MEGLIO con la mia ex 5770, che con le stesse impostazioni non andava mai sotto i 60 fps!
In più il gioco non crashava bloccandomi il PC, a differenza della 7850 che ogni volta mi deve far resettare.

Poi mi è venuto un dubbio, nei primi test in Italia di queste schede, risultavano problemi molto simili a quelli miei, crash e prestazioni barcollanti, fonte: http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7870-e-hd-7850-la-gpu-pitcairn-convince-conclusioni/36254/22.html

Dove viene descritto che:
"Sfortunatamente la nostra recensione, svolta in differenti laboratori, ha incontrato una manciata di problemi che non ci aspettavamo. Igor Wallosek del laboratorio tedesco ha avuto molti problemi con la Radeon HD 7850: LightWave di NewTek andava in crash con AA 4x o superiore, 3DS Max di Autodesk faceva lo stesso in modalità DirectX e la scheda non era in grado di riprodurre StarCraft II con frequenze standard.

Saremmo tentati di parlare di un sample mal riuscito, ma abbiamo avuto problemi anche con la seconda HD 7850 in test negli Stati Uniti. World of Warcraft si è dimostrato particolarmente instabile, e ha richiesto un riavvio dopo ogni crash. E a volte la nostra configurazione su banchetto di prova non si avviava con la Radeon HD 7850 installata.

È da tempo che non vediamo una scheda video con così tanto potenziale a 249 euro. La Radeon HD 7850 però mostra chiari problemi su cui AMD dovrà lavorare. In tal senso, questo debutto sulla carta potrebbe essere la cosa migliore per l'azienda, in particolar modo se dovrà modificare le specifiche e i driver.

Ecco, non vorrei che la mia fosse una di quei modelli "sfortunati"!

Kino87
08-07-2012, 12:19
Il fatto è che leggendo sul web, ho notato che anche altri utenti si lamentavano delle prestazioni di questa scheda...
Gente che ha cambiato una 6950 per questa 7850, si è ritrovata con fps minimi molto più bassi con BC2...
Questa cosa l'ho notata anch'io, infatti sono stato costretto ad usare il gioco in DX9 e con filtri disattivati, in pratica ho lasciato in dettaglio alto solo le texture...
Questo mi fa incavolare non poco visto che giocavo MEGLIO con la mia ex 5770, che con le stesse impostazioni non andava mai sotto i 60 fps!
In più il gioco non crashava bloccandomi il PC, a differenza della 7850 che ogni volta mi deve far resettare.

Poi mi è venuto un dubbio, nei primi test in Italia di queste schede, risultavano problemi molto simili a quelli miei, crash e prestazioni barcollanti, fonte: http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7870-e-hd-7850-la-gpu-pitcairn-convince-conclusioni/36254/22.html

Dove viene descritto che:
"Sfortunatamente la nostra recensione, svolta in differenti laboratori, ha incontrato una manciata di problemi che non ci aspettavamo. Igor Wallosek del laboratorio tedesco ha avuto molti problemi con la Radeon HD 7850: LightWave di NewTek andava in crash con AA 4x o superiore, 3DS Max di Autodesk faceva lo stesso in modalità DirectX e la scheda non era in grado di riprodurre StarCraft II con frequenze standard.

Saremmo tentati di parlare di un sample mal riuscito, ma abbiamo avuto problemi anche con la seconda HD 7850 in test negli Stati Uniti. World of Warcraft si è dimostrato particolarmente instabile, e ha richiesto un riavvio dopo ogni crash. E a volte la nostra configurazione su banchetto di prova non si avviava con la Radeon HD 7850 installata.

È da tempo che non vediamo una scheda video con così tanto potenziale a 249 euro. La Radeon HD 7850 però mostra chiari problemi su cui AMD dovrà lavorare. In tal senso, questo debutto sulla carta potrebbe essere la cosa migliore per l'azienda, in particolar modo se dovrà modificare le specifiche e i driver.

Ecco, non vorrei che la mia fosse una di quei modelli "sfortunati"!

Beh, in questo caso chiamerei il negozio dove l'hai presa e vedrei se esiste la possibilità di una sostituzione in rma. Possibilità di provare su un installazione pulita di Windows ce l'hai?

Evil Chuck
08-07-2012, 19:23
Beh, in questo caso chiamerei il negozio dove l'hai presa e vedrei se esiste la possibilità di una sostituzione in rma. Possibilità di provare su un installazione pulita di Windows ce l'hai?

No, l'ultima cosa che posso fare è formattare...

Trokji
08-07-2012, 19:42
sapete se su queste schede si può spegnere completamente la ventola in idle (chessò scrivendo un documento o navigando su google).
Perché vorrei prendere una scheda discreta (o più d'una) ma non vorrei compromettere la silenziosità al di fuori dal gaming (usando le cuffie nei giochi lì la silenziosità non mi interessa molto)

SPARTANO93
08-07-2012, 20:10
buonasera a tutti, sono nuovo del therad, e scrivo qui perchè ho un problema con questa scheda.
2 settimane fa circa mi è arrivato il pc nuovo con i7 2600k, sapphire 7850 ecc, ed ho un problema con il catalyst control center da circa 3-4 giorni, appena sono usciti i driver 12.6 ufficiali li ho installati(quelli vecchi 12.3 li ho comunque tenuti pochissimi giorni) e per un po è andato tutto bene, ma da qualche giorno non riesco più ad accedere al ccc, mi esce il messaggio di errore quando tento di avviarlo che non si è riuscito a trovare ccc.implementation ma mi esce anche l' errore mom.implementation e cli.implementation, sempre uno alla volta mai assieme, ho fatto vari tentativi come togliere e reinstallare i driver ma non va lo stesso, nei giochi non ho avuto comunque cali di fps(unica consolazione) solo ceh non posso usare l'amd overdrive, se sapete una soluzione aiutatemi perfavore.

stibuz95
08-07-2012, 23:05
Spartano usa driver sweeper mentre sei in modalità provvisoria dopo aver disinstallato da pannello di controllo tutto ciò che riguarda i driver amd. Poi reinstalla. Se il problema del ccc è solo limitato all'impossibilita di usare overdrive, usa MSI afterburner per overcloccare.

Genius95
09-07-2012, 00:46
Spartano usa driver sweeper mentre sei in modalità provvisoria dopo aver disinstallato da pannello di controllo tutto ciò che riguarda i driver amd. Poi reinstalla. Se il problema del ccc è solo limitato all'impossibilita di usare overdrive, usa MSI afterburner per overcloccare.
E, in ogni caso, non installare il CCC. Ati Tray Tools, credo faccia tutto quello che ti serve nel CCC e, in compenso, da meno scocciature. Però non sono sicuro funzioni a dovere anche con le ultime schede, visto che non è aggiornato da più di sette mesi... Questo per forzare bitmap e AA, per overclockare usa i programmi appositi.
Di media, Sapphire Trixx è quello che ha dato meno rogne! ; )

Arrow0309
09-07-2012, 08:48
sapete se su queste schede si può spegnere completamente la ventola in idle (chessò scrivendo un documento o navigando su google).
Perché vorrei prendere una scheda discreta (o più d'una) ma non vorrei compromettere la silenziosità al di fuori dal gaming (usando le cuffie nei giochi lì la silenziosità non mi interessa molto)

Ti posso dire che le 2 schede più silenziose (molto silenziose) sono la Xfx 7870 e la Asus 7870 v2 :cool:
La Xfx è anche molto sexi ma riscalda un po di più

In prima pag trovi anche la tabella con i dati a confronto, prima c'era anche il pdf da scaricare ma il link sembra di non funzionare più:

http://img96.imageshack.us/img96/1509/tab1x.jpg

Drakogian
09-07-2012, 10:09
buonasera a tutti, sono nuovo del therad, e scrivo qui perchè ho un problema con questa scheda.
... cut... ...
ma da qualche giorno non riesco più ad accedere al ccc, mi esce il messaggio di errore quando tento di avviarlo che non si è riuscito a trovare ccc.implementation ma mi esce anche l' errore mom.implementation e cli.implementation, sempre uno alla volta mai assieme...


E, in ogni caso, non installare il CCC. Ati Tray Tools, credo faccia tutto quello che ti serve nel CCC e, in compenso, da meno scocciature. Però non sono sicuro funzioni a dovere anche con le ultime schede, visto che non è aggiornato da più di sette mesi... Questo per forzare bitmap e AA, per overclockare usa i programmi appositi.
Di media, Sapphire Trixx è quello che ha dato meno rogne! ; )

L'ultima release di Ati Tray Tools è del 2011-11-04... dubito che supporti la serie 7800.
Ho sempre installato i CCC e non ho mai avuto problemi.

L'unica cosa che posso consigliare a SPARTANO93 è di fare un bel format e reinstallare windows + ultimi driver ATI. Fatto questo, prima di installare altri software/programmi/giochi assicurarsi che funzioni tutto.

Gli errori: mom.implementation e cli.implementation sono, molto probabilmente, dovuti a una non corretta implementazione di programmi .net.

Ma usi Windows XP ? Se si, hai scaricato i driver ATI giusti ?

giovanbattista
09-07-2012, 10:43
confermo la mia 7850 assieme ad ATT da errore:


Approfitto per segnalare un mio problema (dovuto credo di aver capito) relativo al risparmio energetico, mi succede infatti che la scheda passa di continuo da 150 a 300 (x il core) e anche il relativo valore ram, e questo mi produce un fastidiosissimo lampeggiamento della barra delle applicazioni, quasi, ma non solo quando ho firefox aperto


Io sono riuscito a risolvere imopstando manualmente i valori.

E' successo pure a voi?

Avete consigli ulteriori?

Ciao e grazie

sinergine
09-07-2012, 10:51
Ora che me lo fai notare sì. Pensavo fossero i miei occhi.

Ho la 7850 e da quando sono passato ai cat 12.6 mi da questo problema oltre al fatto che sul desktop quando la scheda è in oc spesso il driver video viene riavviato. Il crash del driver video lo fa solo sul desktop e non nei giochi anche con un piccolissimo OC solo sul core

Con i precedenti 12.4 non avevo problemi a tenere 1050/1450 e non avevo lampeggi.

SPARTANO93
09-07-2012, 11:00
L'ultima release di Ati Tray Tools è del 2011-11-04... dubito che supporti la serie 7800.
Ho sempre installato i CCC e non ho mai avuto problemi.

L'unica cosa che posso consigliare a SPARTANO93 è di fare un bel format e reinstallare windows + ultimi driver ATI. Fatto questo, prima di installare altri software/programmi/giochi assicurarsi che funzioni tutto.

Gli errori: mom.implementation e cli.implementation sono, molto probabilmente, dovuti a una non corretta implementazione di programmi .net.

Ma usi Windows XP ? Se si, hai scaricato i driver ATI giusti ?

no uso windows 7 il pc l' ho appena comprato, ce l' ho da 2 settimane, solo che non voglio gia formattarlo, ha appena 2 settimane di vita, semmai provo a disinstallare e reinstallare tutti i net.framework, comunque per l' utente che mi ha detto di usare driver sweeper, l' avevo gia usato ma non ha funzionato :(

Kino87
09-07-2012, 12:21
Ti posso dire che le 2 schede più silenziose (molto silenziose) sono la Xfx 7870 e la Asus 7870 v2 :cool:
La Xfx è anche molto sexi ma riscalda un po di più

In prima pag trovi anche la tabella con i dati a confronto, prima c'era anche il pdf da scaricare ma il link sembra di non funzionare più:

http://img96.imageshack.us/img96/1509/tab1x.jpg

Faccio solo notare, per esperienza diretta, che quella tabella è sbagliata in quanto la piastra delle xfx dd si sovrappone pure su vrm raffreddandoli. Non so se contiene inesattezze per altre schede

giovanbattista
09-07-2012, 14:42
Ora che me lo fai notare sì. Pensavo fossero i miei occhi.

Ho la 7850 e da quando sono passato ai cat 12.6 mi da questo problema oltre al fatto che sul desktop quando la scheda è in oc spesso il driver video viene riavviato. Il crash del driver video lo fa solo sul desktop e non nei giochi anche con un piccolissimo OC solo sul core

Con i precedenti 12.4 non avevo problemi a tenere 1050/1450 e non avevo lampeggi.


ottimo :eek: :D ....nel senso che almeno a quanto mi dici sarà solo un problema di rev dei driver, aspettiamo e vediamo se lo sistemano......tu 6 sicuro che con i vecchi il problema non sussisteva?


il CCC nella tabella info mi riporta questo:

Versione del pacchetto di driver 8.98-120611a-141402C-ATI
Versione Catalyst 12.6
Fornitore Advanced Micro Devices, Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.1253
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 9.14.10.0920
Versione OpenGL 6.14.10.11733
Versione Catalyst Control Center 2012.0611.1251.21046
Versione del driver audio AMD 7.12.0.7706

cmq confermo nei giochi o quando imposti manualmente la freq nada problemi, prova pure tu e vedi se risolvi, ciao a risentirci in caso di novità il primo che vede miglioramenti con i driver nuovi batta un colpo ;)

simon14
09-07-2012, 14:57
ragazzi sto avendo problemi di artefatti con una HD 7850 Sapphire , però quando gioco va tutto perfetto e riesco a giocare a tutti i giochi in FULLHD sparati al massimo , ecco il video che ho fatto per favore guardatelo ed aiutatemi

http://www.youtube.com/watch?v=FJPQXVsSmYo&feature=player_embedded

Kino87
09-07-2012, 16:39
ragazzi sto avendo problemi di artefatti con una HD 7850 Sapphire , però quando gioco va tutto perfetto e riesco a giocare a tutti i giochi in FULLHD sparati al massimo , ecco il video che ho fatto per favore guardatelo ed aiutatemi

http://www.youtube.com/watch?v=FJPQXVsSmYo&feature=player_embedded

Fossi in te la manderei in rma

giovanbattista
09-07-2012, 16:44
se il problema è solo nel 2D cerca una release di driver che abbia la gestione del 2D con una diversa numerazione

è la prima cosa che mi viene in mente


ps il tuo video fà venire il mal di mare

simon14
09-07-2012, 18:01
se il problema è solo nel 2D cerca una release di driver che abbia la gestione del 2D con una diversa numerazione

è la prima cosa che mi viene in mente


ps il tuo video fà venire il mal di mare

ho provato tutti i driver disponibili e il problema si presenta sempre
come posso fare per settare il clock nel 2D ?

giovanbattista
09-07-2012, 18:13
io ho la asus e mi sono trovato dentro il cd con un programma di personalizzazione dei profili ASUS GPU Tweak, prova a vedere se ti lascia istallarlo e giocare con le frequenze anche se è una Sapphire

io prima con la 4850 usavo Ati Tray Tool.....ma non funzia con la serie 7

simon14
09-07-2012, 18:15
quindi con questo programma posso modificare le frequenze nel 2D ?

ps: ho provato con precision x ad usare un profilo per il 2d ma non funziona

RISOLTO: giovanbattista ho risolto grazie mille ti vorrei offrire una cena se vieni in città da me ! ahahah grazie mille mi hai risparmiato l rma !

giovanbattista
09-07-2012, 21:23
vai sereno, al posto della cena se vuoi fai una piccola buona azione, massima libertà di scelta ;)

grazie per il pensiero e contento di esserti stato utile ciao

Genius95
10-07-2012, 00:49
vai sereno, al posto della cena se vuoi fai una piccola buona azione, massima libertà di scelta ;)

grazie per il pensiero e contento di esserti stato utile ciao

Vedi, zio bon. Liu se Venesian dentro, e ga la bontà che traspira el corre tra i canai marsi! :D

Domanda, avete visto come i prezzi di queste schede sono saliti di circa 10-15€?
È perché si vende meno e si tende ad alzare i prezzi visto il periodo estivo? Sono finiti gli stock?

Lore909
10-07-2012, 08:24
Ragazzi avete visto l'articolo sulle 7850 su Tom?!?!?

"La versione standard da 2 GB è disponibile a 159 euro, quella overcloccata a 169 euro, mentre il modello da 1 GB è venduto a 149 euro"

Rinz
10-07-2012, 08:49
Ragazzi avete visto l'articolo sulle 7850 su Tom?!?!?

"La versione standard da 2 GB è disponibile a 159 euro, quella overcloccata a 169 euro, mentre il modello da 1 GB è venduto a 149 euro"

praticamente hanno aggiunto la versione da 1 Gb, dato che le altre c'erano già. E hanno cambiato i dissipatori e messo il doppio bios

I prezzi sono meravigliosi, 169 euro per la 7850 overcloccata di fabbrica è ottimo....
Però mi sembra strano, di punto in bianco hanno abbassato i prezzi di 50-60 euro?
Il precedente modello 11200-01-20G HD7850 2GB GDDR5 OC della SApphire si trova a 218 sull'amazzone.

Spero non sia un errore di battitura :asd:

edit:
http://www.sapphiretech.com/presentation/media/?psn=0004&articleID=4585

Lore909
10-07-2012, 08:51
Speriamo speriamo...si vede che ormai le 6850/6870/6950 stanno finendo nei magazzini e per non lasciare nessun buco...a questi prezzi ne vederanno a secchiate :D

Rinz
10-07-2012, 09:00
Speriamo speriamo...si vede che ormai le 6850/6870/6950 stanno finendo nei magazzini e per non lasciare nessun buco...a questi prezzi ne vederanno a secchiate :D

Davvero, e quest'offerta capita a fagiolo per chi, come me, sta preparando una configurazione nuova nuova.

Mi immagino la faccia di chi ha comprato la scorsa settimana spendendo di più, che sfiga :rolleyes:

Si aprono scenari interessanti comunque, chissà se non ci saranno tagli di prezzo anche sulle 7870...
e Nvidia in questo segmento di mercato (dove tra poco immetterà le 660) come reagirà?

Lore909
10-07-2012, 09:03
Anche io aspettavo settembre per rifare un pc nuovo nuovo :D

jack"the ripper"
10-07-2012, 09:12
Accidenti..se sti prezzi sono veri ne compro 2 ahaha:eek:

Maury
10-07-2012, 09:15
A me sembrano sbagliati al ribasso i prezzi, 149 Euro ? manco se lo vedo :mbe:

Rinz
10-07-2012, 09:20
A me sembrano sbagliati al ribasso i prezzi, 149 Euro ? manco se lo vedo :mbe:

speriamo bene :D

sniperspa
10-07-2012, 09:23
mi sembra molto strano pure a me..oltretutto a parte l'articolo di toms non trovo altri riferimenti sui prezzi di queste schede

Maury
10-07-2012, 09:24
Sul sito Sapphire non c'è traccia dei prezzi, c'è solo il comunicato, quaindi non si capsice da dove arrivino...

A 149 la prendo subito :D

sniperspa
10-07-2012, 09:28
certo che poi non so chi si filerebbe la 1gb se viene solamente 10 euro in meno della 2gb...stiamo a vedere gli sviluppi

Rinz
10-07-2012, 09:38
se fossero sbagliate le centinaia e i prezzi reali fossero 249-259-269 sarebbe ancora più strano.
Effettivamente a parte quella notizia non ho trovato riscontri dei prezzi da nessuna altra parte.
Io ancora ci spero :sofico: anche se mi smebra più verosimile il modello da 1gb a 169, e gli altri a 249 e 259

Lore909
10-07-2012, 09:41
I prezzi non saranno mai 249/259/269 andrebbero ad alzare quelli odierni e poi entrerebbero nella fascia 7870. Sono fiducioso ragazzi staremo a vedere. Se qualcuno riesce ad avere notizie ci faccia sapere :)

FroZen
10-07-2012, 09:51
Qualcosa si muove? Sperèm..... :sofico:

sniperspa
10-07-2012, 09:53
se li saranno inventati quelli di toms i prezzi :asd:

arvin78
10-07-2012, 10:02
se li saranno inventati quelli di toms i prezzi :asd:

troppo bassi per essere veri :asd: (ho un 7850 da appena 2 settimane :cry: )

Lore909
10-07-2012, 10:13
Ho mandato varie email in giro. Se ho nuove informazioni vi dico qualcosa.

Lore909
10-07-2012, 12:44
Su Hwmaster stessi prezzi di Tom.

Rinz
10-07-2012, 12:51
Su Hwmaster stessi prezzi di Tom.

edit

Lore909
10-07-2012, 13:23
A si non lo sapevo XD su tutti gli altri siti che hanno riportato la notizia non c'è segnato il prezzo.

Motenai78
10-07-2012, 13:27
un utente da zio tom ipotizza che siano sterline...la cosa avrebbe senso :P

Lore909
10-07-2012, 13:36
Mmmm in sterline...potrebbe essere anche se mi sembra molto strano che fanno un comunicato stampa indicando il prezzo in sterline.

giovanbattista
10-07-2012, 15:03
a me è stata spedita il 03/07 a questo punto faccio un rientro e aspetto 15gg.........

sarebbe, cmq mi girano i marones io gli ho dato 228 x la 7850

pensandoci bene penso sia difficile di solito sono notizie ampiamente riportate il fatto che sia solo tom ad averne perlato mi cautela, in ogni caso la nuova versione con 2 uscite Dvi e miglior raffredamento mi intrippa non poco

la mia asus si difende cmq....


X Genius95:

Io sono della profonda provincia (abito in mezzo ad una sterminata distesa di campi) ai confini con la provincia di Treviso, 1Km in linea d'aria.

in ogni caso forza Venezia:D

lovercrafthp
10-07-2012, 16:07
Ragazzi una domanda!

Ho disinstallato i vecchi driver 12.3 seguendo la procedura in pagina 2.
Da disinstalla programmi, aty catalyst-cambia-express unistall. A quel punto dopo poco partita la disistallazione sento tipo un suono di sistema e lo schermo mi diventa nero. ( normale?? ) a quel punto aspetto un po e poi faccio un reset entrando in modalita provvisoria. uso driver sweeper levando i driver ati e installo i 12.6
Riavvio e mi sembra tutto a posto, ma è normale quel problema che lo schermo mi è diventato nero?

ps: riferisco anche un problemino che ho sempre avuto, sia prima che ora. In diablo 3 diciamo nei primi 30 secondi di gioco se c'e una mischia, ma anche situazione tranquilla il gioco scatta e non capisco a cosa sia dovuto. qualcuno di voi ha avuto problema simile? ( ho una 7870 e un i5-2500 )

giovanbattista
10-07-2012, 16:53
schermo nero ok tutto regolare , di diablo non lo ho giocato

Kino87
10-07-2012, 18:20
Ragazzi una domanda!

Ho disinstallato i vecchi driver 12.3 seguendo la procedura in pagina 2.
Da disinstalla programmi, aty catalyst-cambia-express unistall. A quel punto dopo poco partita la disistallazione sento tipo un suono di sistema e lo schermo mi diventa nero. ( normale?? ) a quel punto aspetto un po e poi faccio un reset entrando in modalita provvisoria. uso driver sweeper levando i driver ati e installo i 12.6
Riavvio e mi sembra tutto a posto, ma è normale quel problema che lo schermo mi è diventato nero?

ps: riferisco anche un problemino che ho sempre avuto, sia prima che ora. In diablo 3 diciamo nei primi 30 secondi di gioco se c'e una mischia, ma anche situazione tranquilla il gioco scatta e non capisco a cosa sia dovuto. qualcuno di voi ha avuto problema simile? ( ho una 7870 e un i5-2500 )

Detta così quello di diablo sembra un problema imputabile ad una mancanza di ram/disco lento più che alla scheda video.. il classico swap che fa a fine caricamento. Soffrivo dello stesso problema sul vecchio portatile con 2gb di ram con parecchi giochi, inclusa roba molto leggera come League of Legends, con il nuovo sistema con 16gb di ram e ssd chissà perché non succede :D

Ad oggi credo che per stare tranquilli con tutti i giochi si debbano avere più di 4gb di ram (da 6 in su credo vada più o meno allo stesso modo in ogni situazione, almeno per i giochi.. poi io ci faccio rendering e quella è un'altra storia)

giovanbattista
10-07-2012, 18:32
io sono passato da 4 a 6 e solo utilizzando delle VM vedo miglioramenti, nei giochi per il momento nada..........ho controllato proprio ieri su max payne 3 e di video ram ne ciuccia parecchia 1.7/1.8GB quella di sistema poca roba tra 2 e 3 GB

Moreno Morello
10-07-2012, 18:54
Ho settato il vccd a 1.20 e ha retto le frequenze 1150/1350, sia nel bench che a skyrim. La temperatura max e' di 75 gradi con la ventola in automatico. Il mio obbiettivo era riuscire a raggiungere o quasi una HD7950. Come sto messo?

Kino87
10-07-2012, 18:55
io sono passato da 4 a 6 e solo utilizzando delle VM vedo miglioramenti, nei giochi per il momento nada..........ho controllato proprio ieri su max payne 3 e di video ram ne ciuccia parecchia 1.7/1.8GB quella di sistema poca roba tra 2 e 3 GB

ma guarda, un gioco che cicuccia più di 2-3gb di ram non credo ci sia, ma considera che sotto ci sta anche tutto il sistema operativo ed eventuali altri programmi aperti. A saturarne 4 ormai non ci vuole più moltissimo ma ovviamente dipende dall'uso che si fa del pc

Kyrandia
10-07-2012, 19:13
ragazzi volevo chiedervi se con la 7870 si riescono a mantenere i 60 fps in BF3 con queste impostazioni : tutto Ultra e Filtro MSAA2X e SSAO,

grazie :)

Mirko185
10-07-2012, 19:47
mi sembra che prendano le notizie da Tom e da hwu riportandole pari pari, quindi non ci toglie il dubbio :D

Come mai affermi ciò? :O
Sei nel nostro staff? non mi sembra. :rolleyes:
Noi le notizie le prendiamo da siti non italiani, in quanto più affidabili e, grazie al fuso orario, le possiamo scrivere qualche ora prima.
Infatti noi le scriviamo la sera, e le pubblichiamo il giorno dopo.
Ergo, è impossibile che la news sia stata presa da tom's o hwup, anzi.. probabilmente la nostra è stata uppata persino qualche ora prima :)

Magari anche tom's ha preso la notizia dal nostro stesso sito, quindi EVITA di affermare queste cose senza conoscere come funziona la nostra redazione.


EDIT:
Ma non è vietato parlare di altri siti su questo forum? :mbe:

sniperspa
10-07-2012, 19:53
sarei comunque curioso di sapere da dove saltano fuori quei prezzi :D

edit: sanno sempre più di bufala quei prezzi..l'unico sito straniero che ho trovato e che nomina i prezzi è questo: link (http://hexus.net/tech/news/graphics/42169-sapphire-updates-hd-7850-graphic-card-family/)

Faster9
10-07-2012, 20:18
Imparate a leggere i comunicati ufficiali delle aziende e vedrete che i prezzi usciranno fuori

ma come state -.-

aspetto ansioso il lancio di questa scheda *__*

sniperspa
10-07-2012, 20:42
Imparate a leggere i comunicati ufficiali delle aziende e vedrete che i prezzi usciranno fuori

ma come state -.-

aspetto ansioso il lancio di questa scheda *__*

dove sarebbe questo comunicato?

io ho solamente trovato questo (http://www.sapphiretech.com/presentation/media/?psn=0004&articleID=4586) nel sito ufficiale

Rinz
10-07-2012, 23:20
Come mai affermi ciò? :O
Sei nel nostro staff? non mi sembra. :rolleyes:
Noi le notizie le prendiamo da siti non italiani, in quanto più affidabili e, grazie al fuso orario, le possiamo scrivere qualche ora prima.
Infatti noi le scriviamo la sera, e le pubblichiamo il giorno dopo.
Ergo, è impossibile che la news sia stata presa da tom's o hwup, anzi.. probabilmente la nostra è stata uppata persino qualche ora prima :)

Magari anche tom's ha preso la notizia dal nostro stesso sito, quindi EVITA di affermare queste cose senza conoscere come funziona la nostra redazione.


EDIT:
Ma non è vietato parlare di altri siti su questo forum? :mbe:

"mi sembra che prendano le notizie dalle stesse fonti di TOM e HWU...etc" ecco, così è meglio :asd:

In ogni caso, dato che questa news c'è solo su tom e sul vostro portale, potresti indicarci la fonte dove l'avete presa? Almeno abbiamo conferme sui prezzi, qualcuno si sta già mangiando le mani :)

SPARTANO93
10-07-2012, 23:45
ragazzi ma è normale che la mia sapphire 7850 su GPU-Z venga scritto GPU clock:920-1250 e su default clock 860-1200 ?
anche se con msi o anche quando ancora funzionava l' amd overdrive provavo ad abbassare la frequenza sotto i 920-1250 non scendeva(c' è praticamente se io impostavo con amd overdrive 860-1200 gpu-z ed altri programmi mi rilevano 920-1250), io ho la scatola della 7850 liscia puo darsi che sisiano sbagliati e nella scatola ci abbiano messo una OC edition?
HW monitor mi rileva un voltaggio massimo di 1.21v? è impostato così di fabbrica o è solo la mia che è così? la temperatura della scheda è arrivata massimo a 73 gradi con battelfield 3 tutto ultra, perchè con la ventola automatica non va su piu del 45%, è meglio se la alzo manualmente a quella temperatura?

Lore909
11-07-2012, 07:42
Io ragazzi ho chiesto a un mio fidato negoziante che è anche rivenditore ufficiale Sapphire e appena sa qualcosa mi dice!

Crisp
11-07-2012, 08:16
ragazzi ma è normale che la mia sapphire 7850 su GPU-Z venga scritto GPU clock:920-1250 e su default clock 860-1200 ?


può darsi che sia una versione OC

Motenai78
11-07-2012, 08:17
Imparate a leggere i comunicati ufficiali delle aziende e vedrete che i prezzi usciranno fuori

ma come state -.-

aspetto ansioso il lancio di questa scheda *__*
Questo è il comunicato stampa (http://www.sapphiretech.com/presentation/media/?psn=0004&articleID=4585) in merito all'aggiornamento della "famiglia" 7850, ma non vedo prezzi: magari usciranno in futuro, ma ora siamo cmq col dubbio che sian errati quelli dichiarati da Zio Tom...(tanto di fatto comandano gli shop, ma se uno era in procinto almeno gli viene d'aspettare la smentita, pur sapendo ch'è molto probabile ^^'')

Lore909
11-07-2012, 08:39
Sono dubbi che ti mangiano il fegato :muro:

Rinz
11-07-2012, 08:52
Sono dubbi che ti mangiano il fegato :muro:

non fino a questo punto, però 50-60 euro risparmiati mi fanno comodo, potrei prendere il 2600k al posto del 2500k o prendere un monitor migliore... o tenermeli in tasca :D

Spero escano presto anche le rivali Nvidia (660, 660 TI) almeno si muove un po' il settore, la concorrenza di solito favorisce i consumatori :ciapet:

Drakogian
11-07-2012, 10:38
MSI R7850 Power Edition OC

Link: http://www.ninjalane.com/reviews/video/msi_7850_power

http://www.ninjalane.com/images/msi_7850_power/2563_20120416105951.jpg

Maury
11-07-2012, 10:52
Ahaha testano anche Unreal Tournament 3! :D

Cmq fatta con i Cata 12.4 :)

FroZen
11-07-2012, 13:42
Spero escano presto anche le rivali Nvidia (660, 660 TI) almeno si muove un po' il settore, la concorrenza di solito favorisce i consumatori :ciapet:

Forse ad Agosto, ormai con nVidia il forse è d'obbligo.....e a quel tempo spero di avere già una 7850 sotto il culo....

Biffido
11-07-2012, 16:28
Salve ragazzi ho qualche dubbio su queste 2 schede video: avevo intenzione di cambiare scheda e volevo capire se vale la pena prendere la 7870 e quindi spendere qualcosa in + oppure risparmiare e buttarsi sulla 7850.
vale la pensa spendere 50 euro in + per la 7870 o vado cmq liscio sulla 7850?
Io gioco principalmente a fps o mmorpg.
Vi ringrazio in anticipo

Drakogian
11-07-2012, 17:22
Ciao Biffido... benvenuto nel thread... ;)

Per avere una risposta più precisa dovresti scrivere la configurazione del tuo PC e la risoluzione del tuo monitor.

Biffido
11-07-2012, 17:31
Grazie per il benvenuto :)
Il monitor è un 24'' con risoluzione 1920x1080, il pc è un i5 3,3 ghz, 8gb ram, asrock p67 extreme4 gen3 e la scheda video attuale è una nvidia gtx 460.
Grazie in anticipo

lucarob
11-07-2012, 20:54
Ciao

Ho l'Asus hd7870 da qualche settimana.
Oggi, per la prima volta ho avuto un problema abbastanza fastidioso:
Durante lo scrolling abbastanza veloce, ma non velocissimo, di una pagina web, ad esempio dell'elenco dei post di questo forum (in firefox), ci sono degli impuntamenti, per cui si formano delle linee orizzontali dovute a un refresh incompleto dello schermo (spero si capisca il tipo di effetto).

Avevo un problema simile con la mia precedente scheda, ma essa aveva una gpu e una ram ridicola rispetto a questa. Sempre con la stessa precedente scheda il problema non si presentava sempre. Spesso riavviando il PC il problema non c'era più.

Quindi ho provato a riavviare anche con la HD7870. Al primo riavvio il problema si è ripresentato. Dopo un ulteriore avvio il problema non si è ripresentato.

Cosa può essere?
Un problema hardware della scheda?
Un problema dell'alimentatore? o del PCIe? o di altro harware nel PC?
Oppure un problema del driver della scheda (attualmente è installato l'AMD v.8.950.0.0)?
Un problema di Firefox? (non ho pensato di verificare lo scrolling con altre applicazioni - e ora non lo posso fare fino al momento in cui il problema si ripresenti)
Oppure un problema di Windows 7 64 bit (ieri c'è stato un aggiornamento automatico)?

Premetto che non ho modificato nessun setting negli ultimi giorni. Anzi, dal momento della prima installazione non ho mai toccato nulla rispetto alle impostazioni di default di Catalyst.

[EDIT]
Controllando in CCC - Informazioni - Aggiornamento Software ho trovato questo messaggio:
AMD Catalyst Non Disponibile
Ultimo aggiornamento 11 luglio 2012 (Oggi!)
La casella "Controlla automaticamente presenza aggiornamenti" è spuntata
Il prossimo controllo degli aggiornamenti avverrà il: 25 luglio 2012

Cosa vuol dire? Catalyst si aggiorna da solo senza chiedermi nulla?

Il dettaglio dei driver riportati da CCC è

Versione del pacchetto di driver 8.95-120214a-132594E-Asus
Fornitore Advanced Micro Devices, Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.1235
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 7.14.10.0894
Versione OpenGL 6.14.10.11554
Versione Catalyst Control Center 2012.0214.2218.39913
Versione del driver audio AMD 7.12.0.7705

Dai quei numeri di versione in cui è riportata la data non mi sembra ci sia stato un reale (e nascosto) aggiornamento recente.
Boh?

(Scusate le domande stupide... è la prima scheda AMD che uso... ;) )

SPARTANO93
11-07-2012, 23:36
perfavore potreste controllare il voltaggio che vi riporta la vostra 7850(io ho la sapphire liscia), quello che c' era di default?(non quello che avete impostato voi per l' overclock) perchè navigando in rete ho notato che il voltaggio di default dovrebbe essere 1038mv mentre la mia ha 1210mv(lo dicono asus gpu tweak, GPU-Z e HW monitor) ancora dal primo giorno che mi è arrivato il pc, non vorrei che scaldasse tanto da arrivare sui 77 gradi proprio a causa di questo voltaggio elevato, anche perchè i clock li ho quasi sempre lasciati come da default (per abbassare la temperatura ieri ho impostato manualmente le ventole ed ora non supera i 67 gradi ma mi pare comunque superiore alla media, dite di provare a impostare 1038mv?
Non capisco comunque come mai io mi ritrovi con quel voltaggio, aiutatemi perfavore.

system93
12-07-2012, 00:01
perfavore potreste controllare il voltaggio che vi riporta la vostra 7850(io ho la sapphire liscia), quello che c' era di default?(non quello che avete impostato voi per l' overclock) perchè navigando in rete ho notato che il voltaggio di default dovrebbe essere 1038mv mentre la mia ha 1210mv(lo dicono asus gpu tweak, GPU-Z e HW monitor) ancora dal primo giorno che mi è arrivato il pc, non vorrei che scaldasse tanto da arrivare sui 77 gradi proprio a causa di questo voltaggio elevato, anche perchè i clock li ho quasi sempre lasciati come da default (per abbassare la temperatura ieri ho impostato manualmente le ventole ed ora non supera i 67 gradi ma mi pare comunque superiore alla media, dite di provare a impostare 1038mv?
Non capisco comunque come mai io mi ritrovi con quel voltaggio, aiutatemi perfavore.
Io con la ventola al 60% raggiungo i 68 gradi ma è normale che le temperature salgano col caldo infernale che abbiamo al momento e comunque, come hai visto, è bastato impostare manualmente la velocità della ventola per risolvere.

Per il voltaggio non saprei... la mia è a 1.138 quando gioco, l'unica cosa che puoi provare è abbassarlo pian piano e vedere fino a quanto sei stabile.

Anche io ho la 7850 sapphire liscia e, come te, GPU-Z e tutti i programmi simili rilevano 920mhz e 1250mhz... mentre la 'sezione' dedicata all'overclock del CCC, asus tweaker, trixx e msi afterburner rilevano le frequenze correttamente. L'unica spiegazione che mi so dare è che magari gli scocciava distinguere la versione liscia dalla versione OC :P

P.S. Una domanda rivolta ai possessori della 7850: ho notato che se sto giocando e lascio programmi come afterburner, trixx, asus tweaker o gpu-z in background, ho degli sbalzi di fps enormi (passo da 60 a 20 continuamente). Succede anche a voi?

SPARTANO93
12-07-2012, 00:22
Io con la ventola al 60% raggiungo i 68 gradi ma è normale che le temperature salgano col caldo infernale che abbiamo al momento e comunque, come hai visto, è bastato impostare manualmente la velocità della ventola per risolvere.

Per il voltaggio non saprei... la mia è a 1.138 quando gioco, l'unica cosa che puoi provare è abbassarlo pian piano e vedere fino a quanto sei stabile.

Anche io ho la 7850 sapphire liscia e, come te, GPU-Z e tutti i programmi simili rilevano 920mhz e 1250mhz... mentre la 'sezione' dedicata all'overclock del CCC, asus tweaker, trixx e msi afterburner rilevano le frequenze correttamente. L'unica spiegazione che mi so dare è che magari gli scocciava distinguere la versione liscia dalla versione OC :P

P.S. Una domanda rivolta ai possessori della 7850: ho notato che se sto giocando e lascio programmi come afterburner, trixx, asus tweaker o gpu-z in background, ho degli sbalzi di fps enormi (passo da 60 a 20 continuamente). Succede anche a voi?

grazie per la risposta, quello del 920 e 1250 l' ho capito che è un errore di visualizzazione e basta perchè quando gioco la GPU lavora a 860/1200, sul fatto del voltaggio non capisco più niente, c' è gente che con la sapphire liscia ha 1038mv, io che ho 1210mv e tu 1138mv(li fanno a casaccio bo) in ogni caso il mio è esagerato quindi provo ad abbassarlo un poco, se poi anch equalche altro utente potesse dirmi il suo voltaggio ne sarei felice cos' magari li provo un po tutti xD. Io non ho questo gran caldo in casa, io in casa ho sui 24-25 gradi costanti anche perchè qui da me all' ombra di fuori è difficile che superi i 26 gradi.

sul problema del calo di fps con quei programmi in bacgruond l' ho natato anche io, siccome uso MSI per controllare le ventole(devo provare a farle girare a mio piacimento con i programmi chiusi, comunque se devi tenerli aperti prova a disattivare il v-sync nei giochi e questi cali non li dovrebbe più avere, almeno nel mio caso(la GPU scalderà leggermente di piu penso)

system93
12-07-2012, 00:45
grazie per la risposta, quello del 920 e 1250 l' ho capito che è un errore di visualizzazione e basta perchè quando gioco la GPU lavora a 860/1200, sul fatto del voltaggio non capisco più niente, c' è gente che con la sapphire liscia ha 1038mv, io che ho 1210mv e tu 1138mv(li fanno a casaccio bo) in ogni caso il mio è esagerato quindi provo ad abbassarlo un poco, se poi anch equalche altro utente potesse dirmi il suo voltaggio ne sarei felice cos' magari li provo un po tutti xD. Io non ho questo gran caldo in casa, io in casa ho sui 24-25 gradi costanti anche perchè qui da me all' ombra di fuori è difficile che superi i 26 gradi.

sul problema del calo di fps con quei programmi in bacgruond l' ho natato anche io, siccome uso MSI per controllare le ventole(devo provare a farle girare a mio piacimento con i programmi chiusi, comunque se devi tenerli aperti prova a disattivare il v-sync nei giochi e questi cali non li dovrebbe più avere, almeno nel mio caso(la GPU scalderà leggermente di piu penso)
Mi chiedo cosa sia che crea 'conflitti' e provoca questi sbalzi =/ Poi proverò a disattivare il vsync, grazie.

Comunque per qualche motivo asus tweaker non modifica il voltaggio... o meglio, mi permette di diminuirlo/aumentarlo ma non lo modifica effettivamente. Tu ci riesci?

Drakogian
12-07-2012, 09:28
Grazie per il benvenuto :)
Il monitor è un 24'' con risoluzione 1920x1080, il pc è un i5 3,3 ghz, 8gb ram, asrock p67 extreme4 gen3 e la scheda video attuale è una nvidia gtx 460.
Grazie in anticipo


E' una questione di budget: se non ti pesano i 50-60€ allora vai sulla 7870.
E a questo punto ti suggerirei anche di dare uno sguardo alla 7950... con 20-30€ in più rispetto alla 7870 te la porti a casa.

Se invece vuoi risparmiare allora vai sulla 7850 che, per me, ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Senza parlare dell'overclock che è buono per tutte le schede in esame.
Con un pò di fortuna puoi portare:
1. una 7850 quasi al livello di una 7870
2. una 7870 quasi al livello di una 7950
3. una 7950 quasi al livello di una 7970

Come vedi hai un ampio ventaglio di scelte... dipende solo da quanto sei disposto a spendere. ;)

SPARTANO93
12-07-2012, 09:29
Mi chiedo cosa sia che crea 'conflitti' e provoca questi sbalzi =/ Poi proverò a disattivare il vsync, grazie.

Comunque per qualche motivo asus tweaker non modifica il voltaggio... o meglio, mi permette di diminuirlo/aumentarlo ma non lo modifica effettivamente. Tu ci riesci?

si anche io non riesco a modificarlo con nessun programma :(
con asus tweaker ho provato a metterlo a 1038mv e non cambia effettivamente, ma nemmeno a metterlo a 1120mv effettivamente non cambia, con msi afterburner aumentando o diminuendo la potenza in percentuale non cambia nulla, mentre con sapphire trixx se diminuisco la potenza del 19%(che quindi dovrebbe essere proprio 1038mv) il risultato è che il voltaggio massimo rimane a 1.21v mentre quello minimo sale a 1038mv o.O ,praticamente agisce su quello minimo al contrario -.-
ho letto comunque da qualche parte che più il voltaggio di default pù che è alto più è "sfigata" la scheda e non permette ne overclock ne niente, io ho provato a mettere 950 sul core e gia crasha cosa che a 1.21v non capita a nessun altro :( , il motivo per cui ne tu ne io non riusciamo a modificare il voltaggio non lo so di preciso, forse è perchè sulle schede "sfigate" lo bloccano così o forse devo ancora capire come si fa e sbaglio qualcosa nel modificarlo.

Biffido
12-07-2012, 11:41
E' una questione di budget: se non ti pesano i 50-60€ allora vai sulla 7870.
E a questo punto ti suggerirei anche di dare uno sguardo alla 7950... con 20-30€ in più rispetto alla 7870 te la porti a casa.

Se invece vuoi risparmiare allora vai sulla 7850 che, per me, ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Senza parlare dell'overclock che è buono per tutte le schede in esame.
Con un pò di fortuna puoi portare:
1. una 7850 quasi al livello di una 7870
2. una 7870 quasi al livello di una 7950
3. una 7950 quasi al livello di una 7970

Come vedi hai un ampio ventaglio di scelte... dipende solo da quanto sei disposto a spendere. ;)

Ti ringrazio per l'aiuto, in questi giorni prenderò una decisione... sono più verso la 7870... vedremo. Grazie ancora

system93
12-07-2012, 12:09
si anche io non riesco a modificarlo con nessun programma :(
con asus tweaker ho provato a metterlo a 1038mv e non cambia effettivamente, ma nemmeno a metterlo a 1120mv effettivamente non cambia, con msi afterburner aumentando o diminuendo la potenza in percentuale non cambia nulla, mentre con sapphire trixx se diminuisco la potenza del 19%(che quindi dovrebbe essere proprio 1038mv) il risultato è che il voltaggio massimo rimane a 1.21v mentre quello minimo sale a 1038mv o.O ,praticamente agisce su quello minimo al contrario -.-
ho letto comunque da qualche parte che più il voltaggio di default pù che è alto più è "sfigata" la scheda e non permette ne overclock ne niente, io ho provato a mettere 950 sul core e gia crasha cosa che a 1.21v non capita a nessun altro :( , il motivo per cui ne tu ne io non riusciamo a modificare il voltaggio non lo so di preciso, forse è perchè sulle schede "sfigate" lo bloccano così o forse devo ancora capire come si fa e sbaglio qualcosa nel modificarlo.
Farò qualche ricerca anche io... perché la cosa è un po' strana lol

Comunque sì, anche Trixx non fa molto... l'unica cosa che fa è che quando sposto la barra del voltaggio verso destra (aumento) o sinistra (diminuisco) modifica il voltaggio che ho nel 2D (0,825) e lo porta a 1,138, cioè quello che ho nel 3D quando la scheda è 'impegnata'.

Se altri possessori della sapphire liscia potessero dire la propria esperienza a riguardo magari potremmo capire qualcosa.

P.S. Anche qualcuno con una 7850 di una marca differente... se poteste dirci qualcosa sul vostro voltaggio 2D/3D, se siete in grado di modificarli e soprattutto come lol

Drakogian
12-07-2012, 12:16
Sapphire HD 7870 Flex

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_7870_Flex/
Link: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/sapphire_7870_flex/

http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_7870_Flex/images/pressshot.jpg

system93
12-07-2012, 12:34
si anche io non riesco a modificarlo con nessun programma :(
con asus tweaker ho provato a metterlo a 1038mv e non cambia effettivamente, ma nemmeno a metterlo a 1120mv effettivamente non cambia, con msi afterburner aumentando o diminuendo la potenza in percentuale non cambia nulla, mentre con sapphire trixx se diminuisco la potenza del 19%(che quindi dovrebbe essere proprio 1038mv) il risultato è che il voltaggio massimo rimane a 1.21v mentre quello minimo sale a 1038mv o.O ,praticamente agisce su quello minimo al contrario -.-
ho letto comunque da qualche parte che più il voltaggio di default pù che è alto più è "sfigata" la scheda e non permette ne overclock ne niente, io ho provato a mettere 950 sul core e gia crasha cosa che a 1.21v non capita a nessun altro :( , il motivo per cui ne tu ne io non riusciamo a modificare il voltaggio non lo so di preciso, forse è perchè sulle schede "sfigate" lo bloccano così o forse devo ancora capire come si fa e sbaglio qualcosa nel modificarlo.
Ho fatto qualche prova e ho scoperto che se nella sezione dedicata all'overclock del CCC si aumenta "Impostazioni controllo energia" allora, con asus tweak, si può modificare il voltaggio verso l'alto... prova a fammi sapere se ci riesci.
L'unica cosa che non so è come diminuire il voltaggio... ho provato a mettere un numero inferiore allo 0 ed impostare un voltaggio leggermente più basso di 1138 ma non cambia =/

RobySchwarz
12-07-2012, 13:22
Se a qualcuno interessa su un noto shop online (mon*) la 7850 della sapphire sta a poco meno di 200€

SPARTANO93
12-07-2012, 13:54
Ho fatto qualche prova e ho scoperto che se nella sezione dedicata all'overclock del CCC si aumenta "Impostazioni controllo energia" allora, con asus tweak, si può modificare il voltaggio verso l'alto... prova a fammi sapere se ci riesci.
L'unica cosa che non so è come diminuire il voltaggio... ho provato a mettere un numero inferiore allo 0 ed impostare un voltaggio leggermente più basso di 1138 ma non cambia =/

guarda se ti interessa per i voltaggi di default ho trovato una cosa interessante riporto la dicitura tradotta da un forum inglese:
La qualità ASIC influisce su overclock, tensione di default e temperature.ASIC > 80% ~ 1.05V, ASIC 72-79% = ~ 1.138V, ASIC<71% = ~ 1.21V
ho controllato l' ASIC della mia scheda ed è proprio 71% questo spiega la temperatura ed il voltaggio più alti, oltre a fare pena in overclock :muro: .
Vedrai che la tua avrà un ASIC tra il 72% e il 79%, lo puoi misurare con GPU-Z.
Comunque provo ad abbassare lo stesso questo voltaggio magari riesco a farla stabile a metterlo come il tuo dato che con il 71% sono al limite tra i 2 voltaggi, dopo ti farò sapere(anche se secondo me il voltaggio minimo da quello che ho capito non si può cambiare :mad:

ps. ho provato a far funzionare il cc ma non ci riesco più nemmeno con i driver mod con il quali precedentemente funzionava, quindi mi dispiace ma non posso provare a diminuire la il voltaggio.

giovanbattista
12-07-2012, 14:57
Ciao io sono l'utente con la Asus, io posso modificare il voltaggio da asus gpu tweak, io ho 80.6 di asis, io ora sono in modalità 2D e le freq sono 300 x la gpu 150 x le ram 37°C fan al 20% e 1160rpm gpu load 13% memory usage 110 dedicata la dinamica è 36Mb il VDDC è 0.825V, spero di esservi stato utile

SPARTANO93
12-07-2012, 15:28
Ciao io sono l'utente con la Asus, io posso modificare il voltaggio da asus gpu tweak, io ho 80.6 di asis, io ora sono in modalità 2D e le freq sono 300 x la gpu 150 x le ram 37°C fan al 20% e 1160rpm gpu load 13% memory usage 110 dedicata la dinamica è 36Mb il VDDC è 0.825V, spero di esservi stato utile

grazie per la risposta, si curamente la tua scheda è messa meglio della mia, prova a controllare il voltaggio in 3D, dovrebbe essere circa 1.05v

spelli
12-07-2012, 16:00
salve a tutti, dovrei aggiornare la mia vga, dato che la vecchiaia della mia gtx 275 in full hd si fa sentire, pensavo di prendere una 7870. Secondo voi ne vale la pena? L'incremento prestazionale è evidente? Siccome il mio budget è 300 euro ma meno spendo meglio è, riuscite a consigliarmi uno shop (in pvt) e una custom con miglior rapporto prestazioni/consumi/temperature?
(so che voglio troppo, non è importante sapere tutto, volevo solo qualche consiglio ;) )
Grazie :D

giovanbattista
12-07-2012, 16:24
grazie per la risposta, si curamente la tua scheda è messa meglio della mia, prova a controllare il voltaggio in 3D, dovrebbe essere circa 1.05v

in 3D di default è a questi valori:

Gpu clock 870
Gpu voltage 1075
memory clock 4840

SPARTANO93
12-07-2012, 16:32
in 3D di default è a questi valori:

Gpu clock 870
Gpu voltage 1075
memory clock 4840

ecco proprio come pensavo il valore di voltaggio di default lo impostano im base all' ASIC, la tua avendo un voltaggio più basso dovrebbe scaldare meno

full metal
13-07-2012, 07:02
Io con la ventola al 60% raggiungo i 68 gradi ma è normale che le temperature salgano col caldo infernale che abbiamo al momento e comunque, come hai visto, è bastato impostare manualmente la velocità della ventola per risolvere.

Per il voltaggio non saprei... la mia è a 1.138 quando gioco, l'unica cosa che puoi provare è abbassarlo pian piano e vedere fino a quanto sei stabile.

Anche io ho la 7850 sapphire liscia e, come te, GPU-Z e tutti i programmi simili rilevano 920mhz e 1250mhz... mentre la 'sezione' dedicata all'overclock del CCC, asus tweaker, trixx e msi afterburner rilevano le frequenze correttamente. L'unica spiegazione che mi so dare è che magari gli scocciava distinguere la versione liscia dalla versione OC :P

P.S. Una domanda rivolta ai possessori della 7850: ho notato che se sto giocando e lascio programmi come afterburner, trixx, asus tweaker o gpu-z in background, ho degli sbalzi di fps enormi (passo da 60 a 20 continuamente). Succede anche a voi?già... assurdo

FroZen
13-07-2012, 08:05
L'asic lasciatelo dov'è...nascosto in GPU-Z :Prrr:

Drakogian
13-07-2012, 09:57
Quoto... ;)

system93
13-07-2012, 11:13
L'asic lasciatelo dov'è...nascosto in GPU-Z :Prrr:
ahah bella risposta :D

SPARTANO93
13-07-2012, 11:26
L'asic lasciatelo dov'è...nascosto in GPU-Z :Prrr:

a me non è che me ne fraga dell' asic in sè, a me scoccia avere un voltaggio di default così alto(che è settato in base all' asic) perchè mi fa scaldare troppo la scheda, c' è dai 1.21v è un voltaggio da overclock, ho fatto delle prove e con il voltaggio di default adesso mi regge frequenze di 200mhz più alte(prima ero io che sbagliavo a overclockare), solo che siccome io l' avrei voluta tenere a voltaggio basso con frequenze originali non lo posso fare perchè sotto l' 1.21v non scende uffa, io sono convinto che sarebbe stabile anche con un voltaggio più basso, cmq se sapete un modo per abbassare questo voltaggio di default ve ne sarei molto grato :)

Rinz
13-07-2012, 11:39
mi pare che il valore di ASIC è calcolato da gpu-z in base ai parametri della scheda, non è il produttore della scheda che regola i parametri in base all'asic :)

Non cambia molto, è solo un voto che gpuz dà alla scheda.

Sei sicuro che con un voltaggio più basso ti tenga le stesse frequenze? Se la scheda è sfigata c'è poco da fare temo.
In bocca al lupo, in ogni caso :)

SPARTANO93
13-07-2012, 12:05
mi pare che il valore di ASIC è calcolato da gpu-z in base ai parametri della scheda, non è il produttore della scheda che regola i parametri in base all'asic :)

Non cambia molto, è solo un voto che gpuz dà alla scheda.

Sei sicuro che con un voltaggio più basso ti tenga le stesse frequenze? Se la scheda è sfigata c'è poco da fare temo.
In bocca al lupo, in ogni caso :)

io penso che se mi tiene 1100/1350 con voltaggio di default a 1.21 possa tenere 860/1200 ad una tensione più bassa; se trovassi un modo per abbassare sto voltaggio sarebbe una cosa da provare.

system93
13-07-2012, 12:16
io penso che se mi tiene 1100/1350 con voltaggio di default a 1.21 possa tenere 860/1200 ad una tensione più bassa; se trovassi un modo per abbassare sto voltaggio sarebbe una cosa da provare.
Se trovassi un modo per downvoltare fammelo sapere :P

giovanbattista
13-07-2012, 12:29
dovete prima vedere se la scheda lo permette, la gigabyte x esempio nò lo avevo letto nella rece, x le vostre Sapphire cosa avete letto nelle Review??

system93
13-07-2012, 12:45
dovete prima vedere se la scheda lo permette, la gigabyte x esempio nò lo avevo letto nella rece, x le vostre Sapphire cosa avete letto nelle Review??
Non riesco a trovare delle recensioni sulla sapphire liscia... ma soltanto sulla versione OC. Supposto che entrambe, versione oc e non oc, siano uguali sotto ogni aspetto tranne che per le frequenze allora non saprei perché non mi sembra di aver letto niente riguardo al possibile downvolt... magari mi sarà sfuggito @.@
Comunque da quel che ho provato in prima persona, pare che non si possa fare... però io fino a ieri non sapevo neanche overvoltare la scheda, perciò non date per scontato ciò che dico.

Smirzo
13-07-2012, 14:23
sono già in vendita le nuove sapphire da qualche parte?

luka734
13-07-2012, 14:33
ah perchè stanno uscendo nuove 7850 sapphire? si saranno accorti che le precedenti versioni erano buggate sul vga...

Smirzo
13-07-2012, 15:41
sapphire 7870 flex ( sia base che OC ) uscita in alcuni shop online

Smirzo
13-07-2012, 15:45
sapphire 7850 flex (sia base che OC ) uscita in uno shop online

CHAOS CT4
13-07-2012, 20:58
io penso che se mi tiene 1100/1350 con voltaggio di default a 1.21 possa tenere 860/1200 ad una tensione più bassa; se trovassi un modo per abbassare sto voltaggio sarebbe una cosa da provare.

dici bene sicuremente 860/1200 li può tenere con un voltaggio un po più basso di quanto non saprei, dovresti fare delle prove. ma andando al punto importante del discorso, io posseggo la sapphire 7850 liscia come la tua, il mio v.def è 1.138 v e non ho nessunissimo problema ad abassare (o alzare) il voltaggio sia con trixx che con il tool asus...
per capire meglio come avresti provato ad abbassare il voltaggio esattamente?

SPARTANO93
13-07-2012, 21:20
dici bene sicuremente 860/1200 li può tenere con un voltaggio un po più basso di quanto non saprei, dovresti fare delle prove. ma andando al punto importante del discorso, io posseggo la sapphire 7850 liscia come la tua, il mio v.def è 1.138 v e non ho nessunissimo problema ad abassare (o alzare) il voltaggio sia con trixx che con il tool asus...
per capire meglio come avresti provato ad abbassare il voltaggio esattamente?

io ho provato sia con trixx che con msi che con asus tweak ad abbassare o aumentare il power limit ma il voltaggio non si abbassa, solo con sapphire trixx cambia qualcosa(aumenta il voltaggio minimo -.-), ho provato anceh a cambiare con asus tweak la tensione provando a metterla a 1.138v oppure 1.038v ma anche dopo aver applicato la tensione sale lo stesso a 1.21v, ti posso dire che il ccc non mi funziona, mi da l' errore cli.implementation. Tu come hai fatto esattamente ad abbassarla?

system93
13-07-2012, 22:28
io ho provato sia con trixx che con msi che con asus tweak ad abbassare o aumentare il power limit ma il voltaggio non si abbassa, solo con sapphire trixx cambia qualcosa(aumenta il voltaggio minimo -.-), ho provato anceh a cambiare con asus tweak la tensione provando a metterla a 1.138v oppure 1.038v ma anche dopo aver applicato la tensione sale lo stesso a 1.21v, ti posso dire che il ccc non mi funziona, mi da l' errore cli.implementation. Tu come hai fatto esattamente ad abbassarla?
So che il ccc usa .net framework... sei sicuro di aver installato tutte le versioni? Perché se non sbaglio le nuove versioni non sono "cumulative" e se ad esempio al ccc serve la versione 1.1 e tu hai la 3.5 allora non funzionerà.
Morale della storia:
1) Disinstalla il CCC e tutte le versioni di .net che hai installato nel tuo sistema
2) Riavvia
3) Scarica ed installa le varie versioni di .net (in ordine... quindi dalla 1.1 in poi) da questo link: http://support.microsoft.com/kb/976982/it
4) Riscarica e installa di nuovo il CCC.

Prova e fammi sapere se risolvi.

@CHAOS CT4: Anche a me piacerebbe sapere come hai fatto a downvoltare la tua scheda :P

CHAOS CT4
14-07-2012, 12:11
io ho provato sia con trixx che con msi che con asus tweak ad abbassare o aumentare il power limit ma il voltaggio non si abbassa, solo con sapphire trixx cambia qualcosa(aumenta il voltaggio minimo -.-), ho provato anceh a cambiare con asus tweak la tensione provando a metterla a 1.138v oppure 1.038v ma anche dopo aver applicato la tensione sale lo stesso a 1.21v, ti posso dire che il ccc non mi funziona, mi da l' errore cli.implementation. Tu come hai fatto esattamente ad abbassarla?

allora io prima usavo asus gpu tweak ma siccome non riuscivo a salire oltre 1.175 v ho provato diverse cose tra le quali la disinsallazione del ccc ma non è cambiato nulla. poi però mi sono accorto che in trixx sulla destra c' è una barra verticale che può scorrere (ma non con il semplice scroll) ed abbassandola viene fuori il VDDC e con quello modifico il voltaggio a piacimento, inoltre mettendo anche il power limit al massimo (+50) riesco anche ad arrivare a 1.225 v cosa che come detto prima con asus gpu tweak non riuscivo a fare, ora io non so se quell' opzione in trixx c'è sempre stata o è venuta fuori grazie ad asus gpu tweak o alla disinstallazione del ccc... dico questo perchè in teoria l' ultima versione di trixx non supporta l' overvolt delle 7850 è chiaramente specificato, mentre invece si legge che hanno aggiunto l' overvolt per le 7870 ma a me funziona perfettamente, quindi non saprei...
ps: i voltaggio lo vedo di solito da gpu-z o hwmonitor è corrisponde sempre a quello che imposto io, inoltre so che è anche il voltaggio realmente effetivo perchè con l' overvolt la scheda mi tiene frequenze più alte con le quali crasha a v.def...

system93
14-07-2012, 12:24
Non avevo mai notato quella barra verticale di lato lol Ho provato ad abbassare il voltaggio e devo dire che lo cambia effettivamente... ma il problema è che cambia quello del 2D, non quello del 3D perché appena gioco va di nuovo a 1,138 (quello default per le applicazioni 3D). Lo fa anche a te od hai soltanto provato ad alzarlo?

CHAOS CT4
14-07-2012, 13:47
Non avevo mai notato quella barra verticale di lato lol
:D è una svista molto comune, ho letto su alcuni forum stranieri di diversi utenti che come te e me per magia non la vedevano XD
il problema è che cambia quello del 2D, non quello del 3D perché appena gioco va di nuovo a 1,138
no a me non succede, come ho detto in gioco o durante heaven 3.0 (quindi 3d) riesco a tenere certe frequenze proprio grazie alla modifica del vddc. non so da cosa dipenda il fatto che per te cambia solo per il 2d...

SPARTANO93
14-07-2012, 16:31
So che il ccc usa .net framework... sei sicuro di aver installato tutte le versioni? Perché se non sbaglio le nuove versioni non sono "cumulative" e se ad esempio al ccc serve la versione 1.1 e tu hai la 3.5 allora non funzionerà.
Morale della storia:
1) Disinstalla il CCC e tutte le versioni di .net che hai installato nel tuo sistema
2) Riavvia
3) Scarica ed installa le varie versioni di .net (in ordine... quindi dalla 1.1 in poi) da questo link: http://support.microsoft.com/kb/976982/it
4) Riscarica e installa di nuovo il CCC.

Prova e fammi sapere se risolvi.

@CHAOS CT4: Anche a me piacerebbe sapere come hai fatto a downvoltare la tua scheda :P

ho provato a fare come mi hai detto ma dopo il net.framework 1.1 non mi si installano più le altre versioni(quando ci clicco sopra dice extracing files e poi basta non succede più nnt), quindi ho messo direttamente il 4 e quello si è installato, di conseguenza il cc non mi funziona ancora :(

alex16000
15-07-2012, 13:45
Grazie al vostro aiuto ho trovato anch'io il controllo VDDC su trixx.:D
Ho provato ad alzarlo e funziona, solo che il voltaggio rimane fisso. Se imposto 1,150v rimane fisso anche nel 2D e non scende a 0,82v. Invece con asus GPU tweak funziona bene.
Comunque per ora l'unico gioco con cui la uso in Oc 1000/1300mhz senza overvolt e' bf3 in multy.

Ps: sta scheda non consuma niente! Giocando a bf3 arrivo a 250w ( consumo del pc in firma ) , mi sa che il mio corsair da 450w regge pure un cross

Claudio77
15-07-2012, 19:04
Ciao a tutti, sto per comprare una Sapphire 7870 GHz Edition OC e mi chiedevo se sono stati riscontrati particolari bug (che cos'è questo problema VGA di cui si parla?) o rumore/temperature eccessive rispetto alle altre versioni (non OC e non GHz Edition). Cosa cambia nella versione FLEX?

In giro ho trovato questo codice 11199-03-20G a circa 270€ spedita. E' il codice giusto ed il prezzo è accettabile? C'è anche una versione 11199-03-40G che credo abbia solo un paio di cavetti in più all'interno della scatola.

Smirzo
15-07-2012, 19:19
Ciao a tutti, sto per comprare una Sapphire 7870 GHz Edition OC e mi chiedevo se sono stati riscontrati particolari bug (che cos'è questo problema VGA di cui si parla?) o rumore/temperature eccessive rispetto alle altre versioni (non OC e non GHz Edition). Cosa cambia nella versione FLEX?

In giro ho trovato questo codice 11199-03-20G a circa 270€ spedita. E' il codice giusto ed il prezzo è accettabile? C'è anche una versione 11199-03-40G che credo abbia solo un paio di cavetti in più all'interno della scatola.

prendi la nuova versione precisamente la 7870 flex

Claudio77
15-07-2012, 20:22
Ma sbaglio o la 7870 Flex ha solo

1 x DisplayPort
1 x Single-Link DVI-D

al posto di

2 x Mini-DisplayPort

della GHz Edition OC?
Cioè con la flex potrei collegare 3 monitor in DVI senza adattatori esterni.

Ci sono altri motivi per preferirla alla GHZ Oc? Costa circa 60€ in più...


Ne approfitto per segnalare questa recensione di Xbit...
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sapphire-radeon-hd-7870-ghz-edition-oc.html

Smirzo
15-07-2012, 20:58
Ma sbaglio o la 7870 Flex ha solo

1 x DisplayPort
1 x Single-Link DVI-D

al posto di

2 x Mini-DisplayPort

della GHz Edition OC?
Cioè con la flex potrei collegare 3 monitor in DVI senza adattatori esterni.

Ci sono altri motivi per preferirla alla GHZ Oc? Costa circa 60€ in più...


Ne approfitto per segnalare questa recensione di Xbit...
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sapphire-radeon-hd-7870-ghz-edition-oc.html

beh queste sono le features poi credo che abbiamo risolto i problemi del modello precedente. finchè qualcuno non la mette sotto banco non si saprà

Claudio77
16-07-2012, 01:21
Scusatemi ma quali problemi sono stati riscontrati sulle 7870 Sapphire?

RobySchwarz
16-07-2012, 07:16
Annunciato finalmente un taglio di prezzi x la 7870 :p

link notizia (http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-7970-hd-7950-e-hd-7870-per-50-dollari-in-meno/38629/1.html)

non so se era già stato detto.

FroZen
16-07-2012, 07:26
Scusatemi ma quali problemi sono stati riscontrati sulle 7870 Sapphire?

Mah....

L'unica cosa che so è che certe Sapphire sulla uscita VGA presentavano delle righe orizzontali notabili a occhio nudo.....pensavo che nessuno usasse più la VGA :D altro proprio non saprei.......

sniperspa
16-07-2012, 08:11
Annunciato finalmente un taglio di prezzi x la 7870 :p

link notizia (http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-7970-hd-7950-e-hd-7870-per-50-dollari-in-meno/38629/1.html)

non so se era già stato detto.

si ma la 7850? :rolleyes:

diventerebbe più appetitosa la 7870 con quei prezzi mi sa...

sniperspa
16-07-2012, 08:36
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/listini-rivisti-per-le-schede-radeon-hd-7900-e-7800_43049.html

Questi i nuovi prezzi:

Radeon HD 7970 GHz Edition: $499
Radeon HD 7970: $429
Radeon HD 7950: $349
Radeon HD 7870 GHz Edition: $299
Radeon HD 7850: $249

RobySchwarz
16-07-2012, 08:55
si ma la 7850? :rolleyes:

diventerebbe più appetitosa la 7870 con quei prezzi mi sa...

ti sei risposto da solo.... ;)

FroZen
16-07-2012, 09:24
Metto la nuova 7850 in stand by per un altro mese allora....aspettiamo che i prezzi si riallineino...... :read:

Trokji
16-07-2012, 09:32
Coi nuovi prezzi le 7850 e 7870 a quanto dovrebbero arrivare da noi a regime?

Drakogian
16-07-2012, 09:35
FroZen, di questo passo non comprerai mai niente... tra uno-due mesi ci sarà un nuovo ribasso... ;)

Comunque ora la 7950 e la 7870 diventano molto interessanti...:)

FroZen
16-07-2012, 10:08
FroZen, di questo passo non comprerai mai niene... tra uno-due mesi ci sarà un nuovo ribasso... ;)

Comunque ora la 7950 e la 7870 diventano molto interessanti...:)

ec'hairagggggionepurete :asd: (era un modo da paraculo per dire che l'SSD nuovo mi ha azzerato il budge mensile :stordita: )

Drakogian
16-07-2012, 10:09
Ma sbaglio o la 7870 Flex ha solo

1 x DisplayPort
1 x Single-Link DVI-D

al posto di

2 x Mini-DisplayPort

della GHz Edition OC?
Cioè con la flex potrei collegare 3 monitor in DVI senza adattatori esterni.

Ci sono altri motivi per preferirla alla GHZ Oc? Costa circa 60€ in più...


Ne approfitto per segnalare questa recensione di Xbit...
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/sapphire-radeon-hd-7870-ghz-edition-oc.html

Si, la Flex ha due DVI, una HDMI e una mini DisplayPort 1.2. Quindi supporta tre monitors DVI/HDMI senza la necessità di avere un adattatore DisplayPort attivo. Quest rende la vita più facile se vuoi usare l'EyeFinity.
Questa scheda ha anche il dual BIOS. Inoltre monta ram video Elpida al posto delle originali Hynix. Le ram Elpida sono meno prestanti in overclock rispetto alle Hynix. Come chip di controllo del voltaggio usa un NCP4206 e non si sa se questo chip permette il controllo del voltaggio via software.
In conclusione, per me, se non hai il problema del multi monitor diti conviene andare sulla sapphire normale.

http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/sapphire_7870f/sapphire_7870f_10.jpg

Drakogian
16-07-2012, 10:15
ec'hairagggggionepurete :asd: (era un modo da paraculo per dire che l'SSD nuovo mi ha azzerato il budge mensile :stordita: )

Anche io ho preso da poco un SSD Samsung 830 da 256 GB... ;)
Per settembre/ottobre vorrei prendere una 7870 o 7950, visto anche il calo dei prezzi, però sono molto indeciso... per l'inverno dovrebbe uscire la nuova serie 8000... e forse mi conviene aspettare visto che la mia 6870 continua a fare il suo lavoro più che decentemente.

Trokji
16-07-2012, 10:16
magari la 7850 la vedremo a 150.
Vabè forse è un po' poco, io ci spero :D

FroZen
16-07-2012, 10:28
magari la 7850 la vedremo a 150.
Vabè forse è un po' poco, io ci spero :D

si si, aspetta e spera :D

Della serie HD8XXX non ci penso nemmeno, in ottica CF poi sarà più facile accattarsi una seconda 7850 ma usata ad un prezzaccio.... :Prrr:


p.s: comunque è ufficiale, sono passato a nVidia!!!! LG Optimus 2X con Tegra2 :asd:

Trokji
16-07-2012, 10:31
si si, aspetta e spera :D

Della serie HD8XXX non ci penso nemmeno, in ottica CF poi sarà più facile accattarsi una seconda 7850 ma usata ad un prezzaccio.... :Prrr:


p.s: comunque è ufficiale, sono passato a nVidia!!!! LG Optimus 2X con Tegra2 :asd:

sì in questi tempi di crisi dovranno necessariamente svenderle (sì come no ads).
Comunque già si trovano sotto i 200 quindi forse 150 no ma vicini è possibile

Drakogian
16-07-2012, 10:34
Io penso che AMD ha messo i prezzi in regola i prezzi in previsione dell'uscita delle nuove schede di fascia media nvidia.
Un calo dei prezzi lo vedremo solo se le nuove nvidia saranno più prestanti e costeranno meno delle rispettive schede AMD... cosa che non succederà mai visto la storia dei prezzi di nvidia.

Drakogian
16-07-2012, 10:44
SAPPHIRE aggiorna le HD 7850.

Tre nuovi modelli:

1. 7850 normale (core clock a 860MHz e memorie at 1200MHz (4.8Gb/s effetivi)
2. 7850 OC Edition (core clock a 920MHz e memorie a 1250MHz (5Gb/s effettivi)
3. HD 7850 1GB (core clock a 900MHz e memorie a 1200MHz (4.8Gb/s effettivi)

Tutti i nuovi modell avranno il dual BIOS e, come connettori di uscita: una Dual link DVI-I, Dual link DVI-D, HDMI e una Display Port.

Link: http://www.techpowerup.com/169097/SAPPHIRE-Updates-HD-7850-Family.html

http://www.techpowerup.com/img/12-07-16/65b.jpg

Trokji
16-07-2012, 10:49
Io invece sono fiducioso, anche perché le 7850-70 in realtà sono schede di fascia media, poi anche perché a breve dovrebbe uscire la fantomatica hd 7990

Claudio77
16-07-2012, 16:26
In conclusione, per me, se non hai il problema del multi monitor diti conviene andare sulla sapphire normale.


Cioè la Sapphire 7870 Ghz Edition OC va bene?

FroZen
16-07-2012, 16:30
Cioè la Sapphire 7870 Ghz Edition OC va bene?

Va bene rispetto a cosa e in che ambiti? :mbe: :mbe: :mbe:

xk180j
16-07-2012, 16:43
ma per la 7850 nessuna sforbiciata?

Claudio77
16-07-2012, 16:55
Va bene rispetto a cosa e in che ambiti? :mbe: :mbe: :mbe:

Scusate, ma facevo riferimento ad un mio precedente messaggio.

Sto per cambiare la mia attuale Sapphire 5850 Vapor-X e sono orientato a prendere una Sapphire 7870. L'utilizzo principale è gaming con un monitor a 1080 con la massima qualità. Rispetto alla mia scheda attuale non vorrei aumentare consumi, temperatura e rumore.

Le recensioni che ho trovato in giro sono ottime, mi chiedevo solo se sono stati riscontrati bug particolari ai quali fare attenzione e se la versione "GHz Edition OC 11199-03-20G" è effettivamente la migliore per chi come me non ha 3 monitor da collegare.

VeN0M
17-07-2012, 02:10
salve a tutti, a breve dovrei farmi un nuovo pc ed avrei intenzione di prendere questo radeon 7850, precisamente la versione gigabyte... com'è? E' buona? qualche difetto, ne vale la pena prenderlo? Insomma mi potreste dire i classici pro e contro, per favore? Grazie mille!:D

FroZen
17-07-2012, 07:21
Scusate, ma facevo riferimento ad un mio precedente messaggio.

Sto per cambiare la mia attuale Sapphire 5850 Vapor-X e sono orientato a prendere una Sapphire 7870. L'utilizzo principale è gaming con un monitor a 1080 con la massima qualità. Rispetto alla mia scheda attuale non vorrei aumentare consumi, temperatura e rumore.

Le recensioni che ho trovato in giro sono ottime, mi chiedevo solo se sono stati riscontrati bug particolari ai quali fare attenzione e se la versione "GHz Edition OC 11199-03-20G" è effettivamente la migliore per chi come me non ha 3 monitor da collegare.

Bug particolari li troveranno ad ogni gioco e verranno fixati con le varie versioni dei driver, come in tutte le vga.....se ti riferisci a errori progettuali o della scheda in particolare sono sicuro di no, l'unica cosa è che essendo una versione appena uscita non posso darti dei riscontri oggettivi di utenti che l'hanno in mano......queste nuove versioni permettono una più completa scelta di uscite video che però nel tuo caso non servono più di tanto....sarà comunque più rivendibile rispetto alla versione normale che magari la trovi a qualche euro in meno....

FroZen
17-07-2012, 07:24
salve a tutti, a breve dovrei farmi un nuovo pc ed avrei intenzione di prendere questo radeon 7850, precisamente la versione gigabyte... com'è? E' buona? qualche difetto, ne vale la pena prenderlo? Insomma mi potreste dire i classici pro e contro, per favore? Grazie mille!:D

Pro: rispetto alla tua VGA attuale sei su un altro pianeta.
Contro: avrai 200€ in meno nel portafogli.

VeN0M
17-07-2012, 10:42
lol :D

quindi è il miglior modello del 7850?

Drakogian
17-07-2012, 11:31
salve a tutti, a breve dovrei farmi un nuovo pc ed avrei intenzione di prendere questo radeon 7850, precisamente la versione gigabyte... com'è? E' buona? qualche difetto, ne vale la pena prenderlo? Insomma mi potreste dire i classici pro e contro, per favore? Grazie mille!:D

Buona scheda con buone performances in overclock. Non ha la possibilità di regolare il voltaggio via software.
In prima pagina trovi una recensione... ;)

Crash01
17-07-2012, 12:42
Ragazzi, la gigabyte GV-R787OC-2GD ha i voltaggi bloccati oppure no? grazie
http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4154

Kino87
17-07-2012, 12:46
lol :D

quindi è il miglior modello del 7850?

Non la definirei la migliore, questa è la mia personalissima opinione su un po' di modelli:
-sapphire, ottimo dissipatore, componenti migliorabili,vcosto molto ragionevole.
-xfx dd, ottimo pcb e componenti (pcb uguale a quello della 7870 e componenti scelti), dissipatore buono per certi versi (raffredda tutto, silenzioso) ma le temperature non sono delle migliori. Cambiando la regolazione della ventola si può sempre fare un trade off fra rumore e calore, ma ci sono dissipatori come quello della sapphire e il twin frozer 4 di msi che sono nati meglio. È abbastanza cara.
-msi dipende dal modello, la hawk costa veramente troppo, le altre non sono male, ma come qualità siamo in linea con la sapphire.
-Asus: la Dragon, se si trova, dovrebbe essere eccellente come qualità in rapporto al costo (il condizionale è d'obbligo), altrimenti la direct cu 2 non è male ed ha un prezzo onesto il più delle volte.
-gigabyte Buon dissipatore ma molti hanno lamentato di problemi alle ventole (rumore e risonanze a determinate velocità). Componentistica nella norma.

Per le altre non ci metto bocca, comunque leggi le recensioni e cerca il numero di fasi di alimentazione, può essere un buon indice per la cura della realizzazione del pcb. Per dire le reference sono delle 4+1+1, la xfx è 5+1+1 mentre la Asus Dragon è 6+2+1

Drakogian
17-07-2012, 14:21
Ragazzi, la gigabyte GV-R787OC-2GD ha i voltaggi bloccati oppure no? grazie
http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4154

No, non sono bloccati... si possono modificare con es.: MSI Afterburner.

FroZen
17-07-2012, 14:26
Anche io al momento, dopo aver abbandonato il layout "a bara", sono più indirizzato verso una XFX DD......vorrei divertirmi in oc........

Kino87
17-07-2012, 14:58
Anche io al momento, dopo aver abbandonato il layout "a bara", sono più indirizzato verso una XFX DD......vorrei divertirmi in oc........

Tieni conto che la XFX ha il non trascurabile difetto di permettere l'overvolt solo attraverso Trixx, afterburner non funziona. Io mi trovo bene, ma sicuramente è un programma meno completo di AB. In compenso a differenza di molte altre 7850 permette l'overvolt fino a 1,3v anzichè 1,225.
Detto questo tieni conto che ogni GPU indipendentemente da tutto fa storia a parte.. la mia è una gpu fortunata è arrivo in stabilità a 1300/1500mhz (tenendo però voltaggi che sinceramente non mi fido a tenere in daily), altri utenti si sono trovati "wallati" molto prima.. e questo è vero per ogni scheda video (ho letto recensioni dove hanno avuto difficoltà ad arrivare a 1200mhz con la MSI Hawk, e gente che con una powercolor reference, con un dissipatore aftermarket, è arrivata a 1400mhz, tanto per dire)

manga81
17-07-2012, 15:00
salve a tutti, a breve dovrei farmi un nuovo pc ed avrei intenzione di prendere questo radeon 7850, precisamente la versione gigabyte... com'è? E' buona? qualche difetto, ne vale la pena prenderlo? Insomma mi potreste dire i classici pro e contro, per favore? Grazie mille!:D

lol :D

quindi è il miglior modello del 7850?

Buona scheda con buone performances in overclock. Non ha la possibilità di regolare il voltaggio via software.
In prima pagina trovi una recensione... ;)

la 7850 della gigabyte è la migliore in commercio a mio avviso perchè esce già di base con frequenze molto elevate ( volendo la puoi lasciare anche così) e sale ancora un pochino uguagliando ( o forse superando di poco ) in pratica la prestazioni della 7870, ha temperature eccezionali, rimane quasi sempre un ghiacciolo...e si trova da ekey-bpmpower-prokoo a partire da 214-226euro, prezzo-prestazione un best price ;)

se no con 250-260 si iniziano a trovare hd7870 di buona marca, non ha senso prendere delle hd7850 a 250euro che forse vanno in oc un pelino meglio della gigabyte hd 7850

FroZen
17-07-2012, 15:35
Si al di là del discorso gpu-sculata (la mia Toxic purtroppo è un caso di sfiga-tremenda-non-salgo-manco-di-40Mhz :muro: ) la XFX avendo PCB maggiorato mi "appaga" di più la vista e ha una sezione di alimentazione più "strong" che non fa mai male.....su Trixx hai ragione, non è che mi piaccia molto per quello che l'ho usato ed è molto limitato rispetto a AB.......il massimo sarebbe poterlo fare da CCC senza vari toolettini esterni che di tanto in tanto danno anche dei bei problemi (crash, stuttering, etc etc).

xk180j
17-07-2012, 16:01
con le 7870 a 250€ e una possibile ulteriore limatura in conseguenza dell'annunciato taglio secondo me una 7850 a piu di 180€ ha poco senso o la riposizionano o la vedo un pessimo affare

Kino87
17-07-2012, 16:03
la 7850 della gigabyte è la migliore in commercio a mio avviso perchè esce già di base con frequenze molto elevate ( volendo la puoi lasciare anche così) e sale ancora un pochino uguagliando ( o forse superando di poco ) in pratica la prestazioni della 7870, ha temperature eccezionali, rimane quasi sempre un ghiacciolo...e si trova da ekey-bpmpower-prokoo a partire da 214-226euro, prezzo-prestazione un best price ;)

se no con 250-260 si iniziano a trovare hd7870 di buona marca, non ha senso prendere delle hd7850 a 250euro che forse vanno in oc un pelino meglio della gigabyte hd 7850
beh, è una valutazione molto soggettiva.. tra i 210 e i 220€ si trovano la gigabyte ma anche l'xfx, la asus e la msi. Le sapphire invece costano ancora di meno, e sinceramente non mi sento di dire che nessuna di queste schede è inferiore alle altre in termini assoluti, al più che sono diverse. Quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni probabilmente rimane la Sapphire visto che ha uno dei dissipatori migliori in assoluto (anche con modelli ben più costosi) e che costa poco, purtroppo come al solito qualche neo deve averlo ed è dato dal pcb/componentistica di qualità non eccelsa. Per il discorso frequenze di base/overclock: prendere una 7850 senza overclockarla non ha molto senso ad oggi, visto quello che costa e quello che è e può diventare tantovale prendere la 7870 se non ci si vuole sbattere un minimo in overclock.. e se si vuole overclockare che sia clockata di base a 860mhz o a 1000 cambia poco visto che, salvo casi sfigatissimi, comunque tutte raggiungono almeno i 1100-1200mhz. Per quanto riguarda le temperature la gigabyte ha un buon dissipatore ma non è di sicuro il migliore della piazza (titolo che, tralasciando edizioni particolarmente costose, darei alla Sapphire), comunque le 7850 sono chip molto freschi a prescindere, anche le reference sono molto fresche e silenziose in confronto alle schede di passata generazione. Per quanto riguarda consumi poi non dipendono assolutamente dal produttore se non per pochi punti percentuali dati dall'efficienza del sistema d'alimentazione (che poi per inciso l'efficienza del sistema d'alimentazione non si traduce in alcun modo in buona qualità dell'alimentazione o robustezza della circuiteria e sinceramente preferisco una scheda che sia in grado di fornire 1,3v in modo stabile e pulito consumando 5w in più ad una che che a quel voltaggio friggerebbe la circuiteria e/o la gpu: ripeto, guardate il numero di fasi di alimentazione che anche se non sono un indicatore assoluto quantomeno possono dare un'idea di base della bontà della scheda)

Si al di là del discorso gpu-sculata (la mia Toxic purtroppo è un caso di sfiga-tremenda-non-salgo-manco-di-40Mhz :muro: ) la XFX avendo PCB maggiorato mi "appaga" di più la vista e ha una sezione di alimentazione più "strong" che non fa mai male.....su Trixx hai ragione, non è che mi piaccia molto per quello che l'ho usato ed è molto limitato rispetto a AB.......il massimo sarebbe poterlo fare da CCC senza vari toolettini esterni che di tanto in tanto danno anche dei bei problemi (crash, stuttering, etc etc).
Beh guarda, CCC non permette l'overvolt su nessuna di queste schede, quindi se vuoi fare overclock serio c'è poco da fare, o ti butti su programmi third party o rimani limitato a 1050 di frequenza di core (che è il limite massimo impostabile dal CCC, sperando che ci arrivi senza overvolt). Comunque io non mi trovo malaccio con il Trixx, alla fine ha quello che serve (regolazione frequenza core, memoria, power limiter e voltaggio oltre al profilo delle ventole), il problema, se tale si può definire, è che non ha strumenti diagnostici quali grafici e monitoraggio di temperature e voltaggi quindi bisogna per forza di cose usare un secondo programma come GPU-Z

con le 7870 a 250€ e una possibile ulteriore limatura in conseguenza dell'annunciato taglio secondo me una 7850 a piu di 180€ ha poco senso o la riposizionano o la vedo un pessimo affare
* this
magari non 180 ma di sicuro più di 200 cominciano a diventare pesanti e da considerare per bene... Quando, qualche mese fa, era difficile trovare la 7870 a meno di 300€ era una scheda che non aveva senso (anche perché con 20€ in più si cominciava a prendere la 7950 che a frequenze stock ha prestazioni simili, ma ha margini d'incremento ben superiori), adesso sono le 7850 che sono abbastanza discutibili. Se si overclocka possono avere ancora un senso (comunque si risparmiano 40-50€ e, con un minimo di fortuna, si hanno a parità di frequenze prestazioni inferiori del 10% circa) ma se la si vuole tenere come reference conviene davvero fare un piccolo sforzo in più e prendere la 7870 o la 7950

Rinz
17-07-2012, 19:04
anche perchè la 7870 OC si inizia a trovare a prezzi mooolto interessanti :) (http://www.tecnodiscount.it/product_info.php?products_id=91669&from=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Sapphire+Technology+Radeon+HD+7870+OC+-+)

sniperspa
17-07-2012, 19:32
Ora come ora non prenderei mai la 7850...ha gli stessi prezzi di qualche mese fa, finchè non danno un'altra sforbiciata ai prezzi non vale la pena prenderla

manga81
17-07-2012, 20:44
anche perchè la 7870 OC si inizia a trovare a prezzi mooolto interessanti :) (http://www.tecnodiscount.it/product_info.php?products_id=91669&from=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Sapphire+Technology+Radeon+HD+7870+OC+-+)

sito mai visto...è affidabile?

Arrow0309
17-07-2012, 21:18
Gigabyte Radeon HD 7870 2GB OC Review

Link: http://aphnetworks.com/reviews/gigabyte_radeon_hd_7870_2gb_oc


http://aphnetworks.com/review/gigabyte_radeon_hd_7870_2gb_oc/003.JPG

manga81
17-07-2012, 21:23
Ora come ora non prenderei mai la 7850...ha gli stessi prezzi di qualche mese fa, finchè non danno un'altra sforbiciata ai prezzi non vale la pena prenderla

anche perchè a momenti escono pure le nuove hd8x00 :asd: :asd:

Rinz
17-07-2012, 21:47
sito mai visto...è affidabile?

non saprei, l'ho scovato tramite un sito tipo trovaprezzi...

manga81
17-07-2012, 22:10
non saprei, l'ho scovato tramite un sito tipo trovaprezzi...

io non mi fiderei...se clicchi su contattaci non c'è un numero di telefono, non c'è nessun indirizzo...insomma se paghi ti va bene se ti mandano un cetriolone :asd:

sniperspa
17-07-2012, 23:32
anche perchè a momenti escono pure le nuove hd8x00 :asd: :asd:

anche se fosse dubito le facciano pagare meno di queste :p

Lore909
18-07-2012, 07:58
Secondo me i prezzi si stabilizzeranno ad Agosto/Settembre con le nuove Nvidia sul mercato e qualche novità AMD. Settembre sarà il mese per le compere secondo me.

FroZen
18-07-2012, 08:25
Secondo me i prezzi si stabilizzeranno ad Agosto/Settembre con le nuove Nvidia sul mercato e qualche novità AMD. Settembre sarà il mese per le compere secondo me.

Non sono 20€ che mi cambiano la vita...........io sto sviscerando per bene tutti i modelli per carpirne pro e contro....da bastiacontrario quale sono ero orientato verso la marca più "inusuale" inizialmente (HIS) anche per via del dissy a bara, ma lo small factor e il prezzo fino ad ora mi hanno frenato....tempo due settimane decido (dopo aver pagato due assicurazioni, il bollo, etc etc :muro: :muro: :muro: ).

VeN0M
18-07-2012, 13:22
Secondo me i prezzi si stabilizzeranno ad Agosto/Settembre con le nuove Nvidia sul mercato e qualche novità AMD. Settembre sarà il mese per le compere secondo me.

infatti io avrei fatto il pc nuovo verso settembre... mi dite di aspettare fino a settembre così magari potrei cambiare idea sul 7850 e prendere un'altro modello migliore? contate che io non potrei spendere più di 220€ per una gpu...

enryco
18-07-2012, 13:38
ciao a tutti =) c è qualche anima pia ke farebbe un test tra i catalyst 12.3 e i 12.7
sembra ke le prestazioni siano aumentate di molto per le serie 7**0...
magari anke un bench veloce giusto per constatare o meno la veridicità.
sarebbe interessante o no?

xk180j
18-07-2012, 14:43
infatti io avrei fatto il pc nuovo verso settembre... mi dite di aspettare fino a settembre così magari potrei cambiare idea sul 7850 e prendere un'altro modello migliore? contate che io non potrei spendere più di 220€ per una gpu...

la questine è questa : è previsto un taglio di 50 dollari sulla 7870 ma non sulla 7850, adesso in Italia la 7870 si trova a 250€ e si può ragionevolmente escludere che il deprezzamento sia gia stato applicato. se il prezzo della 7870 scendesse di 30€ sarebbe eccessicamente vicino a quello della 7850 che attualmente è sopra i 200€, qundi delle due l'una o tagliano i prezzi di entrambe ,mantenendo una differenza tra le 2 di 50€ o la 7850 esce virualmente dal mercato perchè a parità di prezzo tutti opterebbero per la 7870

manga81
18-07-2012, 16:31
MI SA CHe il taglio è arrivato da bpmpower ho visto la 7870xfx a soli 236euro
http://www.bpm-power.com/it/product/985074/

è buona come modello?

quasi quasi...

CHAOS CT4
18-07-2012, 18:08
ciao a tutti =) c è qualche anima pia ke farebbe un test tra i catalyst 12.3 e i 12.7
sembra ke le prestazioni siano aumentate di molto per le serie 7**0...
magari anke un bench veloce giusto per constatare o meno la veridicità.
sarebbe interessante o no?

guarda io stavo giusto cercando informazioni sui driver, prima avevo i 12.4 ma da un po ho fatto una bella pulizia e ho messo i 12.3 però ho già scaricato e pronti da qualche giorno i 12.6 whql e i 12.7 beta del 28/06 ma non trovavo comparazioni sulle 78xx però sono molto curioso di sapere se ci sono realmente dei miglioramenti...
se mi dici quali test o giochi ti interessano potrei provare io...

wiltord
18-07-2012, 19:08
MI SA CHe il taglio è arrivato da bpmpower ho visto la 7870xfx a soli 236euro
http://www.bpm-power.com/it/product/985074/

è buona come modello?

quasi quasi...

mica male..

manga81
18-07-2012, 19:38
mica male..

nono :sofico:

secondo me 7-10 giorni e si abbasseranno tutti i modelli...sperò si abbassino anche le 7850

è chiaro se le 7870 scendono a 220-230 le 7850 devono scendere a 170-180 altrimenti non le vendono più ;)

Kino87
18-07-2012, 19:41
MI SA CHe il taglio è arrivato da bpmpower ho visto la 7870xfx a soli 236euro
http://www.bpm-power.com/it/product/985074/

è buona come modello?

quasi quasi...

Non credo sia delle migliori, la DD è buona (e anche li il dissipatore non è dei migliori, meglio di quello reference ma comunque non fra i migliori per una 7870... cavolo, il dissipatore della sapphire per la 7850 è migliore e deve dissipare 50w in meno) ma il modello core dovrebbe essere abbastanza discutibile, sul livello di schede reference. Purtroppo è difficile trovarne recensioni

manga81
18-07-2012, 20:07
Non credo sia delle migliori, la DD è buona (e anche li il dissipatore non è dei migliori, meglio di quello reference ma comunque non fra i migliori per una 7870... cavolo, il dissipatore della sapphire per la 7850 è migliore e deve dissipare 50w in meno) ma il modello core dovrebbe essere abbastanza discutibile, sul livello di schede reference. Purtroppo è difficile trovarne recensioni

http://xfxforce.com/en-us/Products/Graphics-Cards/AMD/AMD-Radeon-HD-7000/AMD-Radeon-HD-7870/FX-787A-CNFC.aspx

concordo con te ma non è malaccio 4 heatpipe in rame...per 230euro ci si sacrifica...aspetto 7-10 giorni per vedere se scendono gli altri modelli ;)

Kino87
18-07-2012, 21:36
http://xfxforce.com/en-us/Products/Graphics-Cards/AMD/AMD-Radeon-HD-7000/AMD-Radeon-HD-7870/FX-787A-CNFC.aspx

concordo con te ma non è malaccio 4 heatpipe in rame...per 230euro ci si sacrifica...aspetto 7-10 giorni per vedere se scendono gli altri modelli ;)

occhio però che quello nel disegnino è il dissipatore della DD, non so se siano uguali ad eccezione della ventola a questo punto, ma mi sembrerebbe strano... tantopiù che io di heatpipe nella foto ne vedo solo 2, ma magari le altre sono solo imboscate o messe sull'altro fianco della scheda video

Moreno Morello
18-07-2012, 22:08
MI SA CHe il taglio è arrivato da bpmpower ho visto la 7870xfx a soli 236euro
http://www.bpm-power.com/it/product/985074/

è buona come modello?

quasi quasi...

E' quella che presi io un mese fa. In una stanza caldissima sta a 31-36 gradi in idle e max 56 in full con ventola automatica abbastanza silenziosa. NE sono soddisfatto a parte per il versante overclock, visto che il mio esemplare a voltaggio base sale di pochissimo

manga81
18-07-2012, 22:19
occhio però che quello nel disegnino è il dissipatore della DD, non so se siano uguali ad eccezione della ventola a questo punto, ma mi sembrerebbe strano... tantopiù che io di heatpipe nella foto ne vedo solo 2, ma magari le altre sono solo imboscate o messe sull'altro fianco della scheda video

sembra chiaro che il dissi sia uguale cambia il sistema delle ventole

E' quella che presi io un mese fa. In una stanza caldissima sta a 31-36 gradi in idle e max 56 in full con ventola automatica abbastanza silenziosa. NE sono soddisfatto a parte per il versante overclock, visto che il mio esemplare a voltaggio base sale di pochissimo

se di ciò senza dubbio il dissi è quello...direi che a 235 euro sia da prendere...aspetto 7-10 giorni per vedere se allo stesso prezzo si riesce a trovare di meglio

SPARTANO93
18-07-2012, 22:45
E' quella che presi io un mese fa. In una stanza caldissima sta a 31-36 gradi in idle e max 56 in full con ventola automatica abbastanza silenziosa. NE sono soddisfatto a parte per il versante overclock, visto che il mio esemplare a voltaggio base sale di pochissimo

pensa che la mia sapphire 7850 sta a 38 in idle, a 68-70 in full con ventola all' 80%(se la lasciavo automatica mi andava a 77 gradi).
se condo te perchè a me si scalda così tanto, è colpa della tensione di default alta(1,21v) oppure magari colpa dell' alimentatore, ho controllato e il mio pc monta un alimentatore da 750W ma costa solamente 30 euro.

2lame_4fame
18-07-2012, 23:21
su affari shop hanno la 7870 dai 500 ai 650euro:asd:

bomkill
19-07-2012, 00:58
su affari shop hanno la 7870 dai 500 ai 650euro:asd:

Un nome una garanzia se qualche pollo ci casca hanno fatto l'affare :D

FroZen
19-07-2012, 08:26
ho controllato e il mio pc monta un alimentatore da 750W ma costa solamente 30 euro.

Un alimentatore deve essere il primo investimento in un pc di un certo tipo, durano anni e assicurano prestazioni costanti per tutto il loro ciclo vitale....parlo di Corsair, Seasonic, Enermax, Coolermaster.....modelli che per un 750W in sistema ti chiedono dai 100€ in sù...

Comunque se ti si scalda così "tanto" (sono temperature sopportabilissime per una GPU...) può essere per vari motivi ma sicuramente non per l'alimentatore....hai un buon ricircolo d'aria nel case?

2lame_4fame
19-07-2012, 09:19
Un nome una garanzia se qualche pollo ci casca hanno fatto l'affare :D

credo sia un errore fino a un mese fa le avevano a 250euro:rolleyes:

bronzodiriace
19-07-2012, 10:11
Un alimentatore deve essere il primo investimento in un pc di un certo tipo, durano anni e assicurano prestazioni costanti per tutto il loro ciclo vitale....parlo di Corsair, Seasonic, Enermax, Coolermaster.....modelli che per un 750W in sistema ti chiedono dai 100€ in sù...

Comunque se ti si scalda così "tanto" (sono temperature sopportabilissime per una GPU...) può essere per vari motivi ma sicuramente non per l'alimentatore....hai un buon ricircolo d'aria nel case?

Beh in teoria se l'ali non fornisce adeguata corrente i componenti elettronici scaldano maggiormente.

FroZen
19-07-2012, 10:40
Beh in teoria se l'ali non fornisce adeguata corrente i componenti elettronici scaldano maggiormente.

Non sono un igegnere elttronico percui passo :)

enryco
19-07-2012, 10:42
guarda io stavo giusto cercando informazioni sui driver, prima avevo i 12.4 ma da un po ho fatto una bella pulizia e ho messo i 12.3 però ho già scaricato e pronti da qualche giorno i 12.6 whql e i 12.7 beta del 28/06 ma non trovavo comparazioni sulle 78xx però sono molto curioso di sapere se ci sono realmente dei miglioramenti...
se mi dici quali test o giochi ti interessano potrei provare io...

nn c è niente in particolare, poi nn vorrei "obbligarti" a perdere tempo...cm se noti dei miglioramenti mentre giochi o altro fammelo sapere, anke solo se sono impressioni.

enryco
19-07-2012, 10:44
Beh in teoria se l'ali non fornisce adeguata corrente i componenti elettronici scaldano maggiormente.

perche dici questo?? essendo il calore dato dall energia elettrica dissipata, minor energia erogata= minor calore...o sbaglio?nn mi risulta diversamente

Kino87
19-07-2012, 10:50
perche dici questo?? essendo il calore dato dall energia elettrica dissipata, minor energia erogata= minor calore...o sbaglio?nn mi risulta diversamente

non sbagli, ma se l'alimentazione non è di buona qualità bisogna usare voltaggi più alti per essere più stabili ed inoltre ci sono maggiori inefficienze>scalda di più.. questo in teoria, in pratica non sono sicuro quanto si applichi nel mondo reale visto che poi la scheda video stessa ha al suo interno un ulteriore trasformatore (vedesi fasi d'alimentazione di alimentazione) che funziona da ulteriore elemento di filtraggio.. sicuramente un buon alimentatore aiuta la stabilità e il minor consumo, ma in quale misura non lo so dire... probabilmente l'influenza più grande sulla temperatura data dall'alimentatore rimane quella legata all'efficienza e dal calore prodotto dall'alimentatore stesso: una cosa è avere nel case uno scatolotto le cui paratie sono a 30° e un'altra è averne uno a cui arrivano 40°, ma credo sia trascurabile sul calore finale della GPU

Drakogian
19-07-2012, 11:00
Sapphire HD 7870 FleX Edition

Link: http://www.techwarelabs.com/sapphire-hd-7870-flex-edition-video-card/

http://www.techwarelabs.com/wp-content/gallery/sapphire-7870-flex-edition/sapphire7870flex-3.jpg

enryco
19-07-2012, 11:17
non sbagli, ma se l'alimentazione non è di buona qualità bisogna usare voltaggi più alti per essere più stabili ed inoltre ci sono maggiori inefficienze>scalda di più.. questo in teoria, in pratica non sono sicuro quanto si applichi nel mondo reale visto che poi la scheda video stessa ha al suo interno un ulteriore trasformatore (vedesi fasi d'alimentazione di alimentazione) che funziona da ulteriore elemento di filtraggio.. sicuramente un buon alimentatore aiuta la stabilità e il minor consumo, ma in quale misura non lo so dire... probabilmente l'influenza più grande sulla temperatura data dall'alimentatore rimane quella legata all'efficienza e dal calore prodotto dall'alimentatore stesso: una cosa è avere nel case uno scatolotto le cui paratie sono a 30° e un'altra è averne uno a cui arrivano 40°, ma credo sia trascurabile sul calore finale della GPU

un ali con un ottima efficenza direi ke è d obbligo(80 plus almeno).
cm il tuo ragionamento funziona se il soggetto è l ali stesso: meno è efficente più energia deve dissipare in calore e quindi scalda di più.
ma alla scheda videa ad esempio arriva comunque la stessa energia elettrica e quindi il calore prodotto da essa è il medesimo con i 2 alimentatori.
credo ke il commento di prima dicesse ke se l alimntatore nn eroga la corrente necessaria allora la scheda video scalda di più.o almeno io l ho inteso cosi' =)

SPARTANO93
19-07-2012, 11:23
l' alimentatore è questo: Alimentatore Vultech GS-750R 750W Retail Con Ventola 12Cm
per il ciclo d' aria all' interno del case a me sembra ce ne sia abbastanza, però l' aria gira solo per le ventole dalla scheda video, processore e alimentatore perchè non ho ventole supplementari nel case. voi mi consigliate di aggiungerne una?, il posto c' è ho controllato ce la grata con i buchi gia fatti sul retro del case tra scheda grafica e alimentatore

enryco
19-07-2012, 11:29
l' alimentatore è questo: Alimentatore Vultech GS-750R 750W Retail Con Ventola 12Cm
per il ciclo d' aria all' interno del case a me sembra ce ne sia abbastanza, però l' aria gira solo per le ventole dalla scheda video, processore e alimentatore perchè non ho ventole supplementari nel case. voi mi consigliate di aggiungerne una?, il posto c' è ho controllato ce la grata con i buchi gia fatti sul retro del case tra scheda grafica e alimentatore
dovresti guardare le temperature con cpu-gpu z ....cm in estate di solito è meglio avere un giro d aria soprattutto se giochi o stressi i componenti.

diciamo una ventola in entrata e una in uscita. in inverno invece credo ke puoi stare solo con quelle ventole. io stesso in inverno sono fanless ma in estate devo attaccarle tutte.
EDIT
leggi questo articolo
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-progettare-e-scegliere-i-componenti-di-un-pc-raffreddato-ad-aria-parte-2/35179/1.html

jack"the ripper"
19-07-2012, 11:44
Io personalmente tengo le ventole accese sia in inverno che in estate:)

Kino87
19-07-2012, 12:29
un ali con un ottima efficenza direi ke è d obbligo(80 plus almeno).
cm il tuo ragionamento funziona se il soggetto è l ali stesso: meno è efficente più energia deve dissipare in calore e quindi scalda di più.
ma alla scheda videa ad esempio arriva comunque la stessa energia elettrica e quindi il calore prodotto da essa è il medesimo con i 2 alimentatori.
credo ke il commento di prima dicesse ke se l alimntatore nn eroga la corrente necessaria allora la scheda video scalda di più.o almeno io l ho inteso cosi' =)

il mio era un discorso diverso, la circuiteria d'alimentazione di una scheda video è fatta per prendere in ingresso un segnale costante di 12v e tirar fuori in uscita quello che serve alla gpu e a tutti i vari componenti (da quì il famoso 4+1+1 o quel che per le fasi d'alimentazione: i voltaggi vanno differenziati a seconda dei componenti). Poi all'atto pratico un alimentatore da tutto fuorché un segnale da 12v costante: in primo luogo c'è il fenomeno del ripple (per cui il segnale non è costante ma sinusoidale o comunque oscillante), in secondo luogo c'è il voltage drop (per cui generalmente finché non c'è richiesta di corrente il voltaggio è leggermente più elevato di quello nominale e via via si abbassa man mano che aumenta il carico).
La circuiteria di alimentazione di una scheda video (così come quella delle schede madri) è fatta per tener conto di tutto questo e funzionare indipendentemente, ma è ovvio che la qualità del segnale in uscita sia influenzata dalla qualità del segnale in entrata e che la circuiteria d'alimentazione della scheda video, così come la GPU stessa, abbia la propria massima efficienza ai valori di targa dello standard PCI, ergo: una cosa è avere un alimentatore da 150€ che da un segnale molto simile a quello ideale, un'altra è averne uno da 30 che ne da uno al limite di tolleranza dello standard PCI

p.s. Faccio un esempio: la mia scheda video sullo slot pci-express primario regge 1325/1550mhz di core, sullo slot secondario con la PCI 8x anziché 16x a quelle frequenze crasha quasi immediatamente, così come crasha a frequenze e voltaggi più bassi che vengono tenuti tranquillamente in daily sullo slot principale: ecco, ora sono pronto a scommettere che questo sia dovuto alla maggior qualità dell'alimentazione sullo slot da 16x che su quello da 8x e non tanto alla limitata bandwidth dell'interfaccia stessa (che non vedo come possa compromettere la stabilità in modo tanto evidente, specialmente quando si considera che nemmeno viene saturata da una 7850)

Drakogian
19-07-2012, 13:46
HIS Radeon HD 7870 GHz Edition

Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4835/his_radeon_hd_7870_ghz_edition_2gb_video_card_overclocked_review/index.html

http://img.techpowerup.org/120719/7870_01.png

2lame_4fame
19-07-2012, 15:38
l'unica cosa che mi frena dal prendere una 7870 è il psysix...non ne posso più di aspettare:cry: non sapete quanto dura è con una 4670:cry:

Drakogian
19-07-2012, 15:46
Physx... quello di nvidia ??

E a che ti serve ? I giochi che lo usano li conti sulle dita di una mano... ;)

2lame_4fame
19-07-2012, 17:30
Il video di batman mi aveva lasciato di stucco infatti :eek:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Claudio77
19-07-2012, 18:44
Qualcuno è riuscito a comprare questa scheda?
Molti shop online vendono una "7870 OC" con il codice della "7870 GHz Edition OC" 11199-03-20G.
Ho chiesto informazioni ai negozi, ma sono stati sempre vaghi nel rispondermi. Non vorrei comprare una scheda e trovarmi con la versione sbagliata...

Drakogian
19-07-2012, 19:13
Esistono due modelli Sapphire:

1. SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition 2GB GDDR5 (11199-00-40G) versione normale senza OC.
2. SAPPHIRE HD 7870 GHz Edition OC 2GB GDDR5 (11199-03-20G) identica alla prima ma con un lieve OC di fabbrica.

dav1deser
19-07-2012, 19:40
Della 7870 tra l'altro esistono solo le GHz Edition, non ci sono modelli inferiori, quindi sono sicuramente lo stesso modello.

Claudio77
19-07-2012, 20:17
La cosa strana è che anche i prezzi non tornano. Ad esempio uno shop ha:

SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 7870 GHZ EDITION - 2 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS 3.0 (11199-00-20G) a 277€

e

SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 7870 OC - 2 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS 3.0 (11199-03-20G) a 245€

dav1deser
19-07-2012, 20:19
Probabilmente perchè esistono due bundle (contenuto nella confezione) differenti: in uno c'è più roba nell'altro meno, non so con esattezza quale.

Claudio77
19-07-2012, 20:23
Della 7870 tra l'altro esistono solo le GHz Edition, non ci sono modelli inferiori, quindi sono sicuramente lo stesso modello.

Sei sicuro di questo? Sul sito Sapphire ci sono 5 modelli di 7870: Normale, OC, GHz, GHz OC e GHz Flex

Probabilmente perchè esistono due bundle (contenuto nella confezione) differenti: in uno c'è più roba nell'altro meno, non so con esattezza quale.

A quanto sono riuscito a ricostruire, la differenza nelle scatole è la parte finale del codice: 20g e 40G.
La 40g dovrebbe avere solo qualche cavo/adattatore in più:


HDMI to SL-DVI Adapter(Full Retail SKU only)
HDMI 1.4a high speed 1.8 meter cable(Full Retail SKU only)

Maury
20-07-2012, 13:21
Con le 7870 che si affacciano ai 235 € è plausibile un calo anche delle 7850, non possono stare nella fascia dei 200... che ne dite ?

FroZen
20-07-2012, 13:30
Con le 7870 che si affacciano ai 235 € è plausibile un calo anche delle 7850, non possono stare nella fascia dei 200... che ne dite ?

Speriamo :sofico: sicuramente avverrà....

wiltord
20-07-2012, 13:30
Con le 7870 che si affacciano ai 235 € è plausibile un calo anche delle 7850, non possono stare nella fascia dei 200... che ne dite ?

wei Maury, te lo auguro. grande scheda. io l'ho presa 3 settimane fa in offerta a 193 e sono molto soddisfatto ;)

manga81
20-07-2012, 13:42
Con le 7870 che si affacciano ai 235 € è plausibile un calo anche delle 7850, non possono stare nella fascia dei 200... che ne dite ?

Speriamo :sofico: sicuramente avverrà....

wei Maury, te lo auguro. grande scheda. io l'ho presa 3 settimane fa in offerta a 193 e sono molto soddisfatto ;)

sicuramente entro 1 mese:

7850 160-180euro
7870 200-220euro

thx
20-07-2012, 14:43
Caspita,ci sono gia' 7950 a 257 euro :eek:

xk180j
20-07-2012, 14:48
Caspita,ci sono gia' 7950 a 257 euro :eek:

altro forte indizio che forse sia il caso di avere pazienza e aspettare un riposizionamento di tutta la gamma

manga81
20-07-2012, 14:50
Caspita,ci sono gia' 7950 a 257 euro :eek:

persino le hd 7950 con i nuovi tagli di listino si iniziano a trovare a partire da 250euro

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd7950.aspx

io non capisco nvidia....che aspettano che amd gli rubi tutto il mercato?

Maury
20-07-2012, 15:04
Azz adesso le 7950 sui 250, niente... c'è da ricalibrare tutta la linea, è sballata.

A dire il vero a me basta e avanza una 7850 da 1 giga, quella nuova della Sapphire ad esempio :)

xk180j
20-07-2012, 15:08
Azz adesso le 7950 sui 250, niente... c'è da ricalibrare tutta la linea, è sballata.

A dire il vero a me basta e avanza una 7850 da 1 giga, quella nuova della Sapphire ad esempio :)

anche a me ma con la 7950 a 256€ gli attuali prezzi delle sorelline devpno scendere parecchio

FroZen
20-07-2012, 15:28
Non mi farebbe schifo ordinare una 7850 XFX DD a 180€ :read: :Prrr:

Arrow0309
20-07-2012, 15:32
Azz adesso le 7950 sui 250, niente... c'è da ricalibrare tutta la linea, è sballata.

A dire il vero a me basta e avanza una 7850 da 1 giga, quella nuova della Sapphire ad esempio :)

wow, la Gigabyte 7950 Winforce 3x a soli 7€ in più della Gigabyte 7870 :)

appleroof
20-07-2012, 17:55
come sono la Asus DC2 e la sapphire oc doppia ventola? Quale meglio? che voi sappiate in bundle danno il ponte per il CF? Grazie

system93
20-07-2012, 18:27
come sono la Asus DC2 e la sapphire oc doppia ventola? Quale meglio? che voi sappiate in bundle danno il ponte per il CF? Grazie
Il bundle della sapphire contiene il bridge per il crossfire... la asus non so, ti conviene cercare qualche review.

Comunque da quanto ho capito i prezzi stanno calando quindi ti consiglio di aspettare un altro mesetto prima di acquistare.

Alfa89
20-07-2012, 19:05
Io sono nella stessa situazione, vorrei ordinare una 7850 della sapphire, ma si trova ancora sopra i 200€. Mi sa che ripiegherò su una 6870

appleroof
20-07-2012, 19:27
Il bundle della sapphire contiene il bridge per il crossfire... la asus non so, ti conviene cercare qualche review.

Comunque da quanto ho capito i prezzi stanno calando quindi ti consiglio di aspettare un altro mesetto prima di acquistare.

ok grazie ;)

xk180j
20-07-2012, 20:22
stando a quanto dice tom il prezzo delle 3 nuove 7850 della sapphire dovrebbe essere di 149€ per la standard da 1 gb, 159 € per quella da 2gb e 169 per la 2gb oc

Rinz
20-07-2012, 20:22
Io sono nella stessa situazione, vorrei ordinare una 7850 della sapphire, ma si trova ancora sopra i 200€. Mi sa che ripiegherò su una 6870

mi pare che la 7850 reference sia sotto i 200€, in ogni caso ti consiglio di aspettare qualche giorno, i prezzi stanno scendendo dopo i tagli.

Intendevi la 6950 vero? (si trova a 185 €)

Alfa89
20-07-2012, 20:39
mi pare che la 7850 reference sia sotto i 200€, in ogni caso ti consiglio di aspettare qualche giorno, i prezzi stanno scendendo dopo i tagli.

Intendevi la 6950 vero? (si trova a 185 €)

Sono tre settimane che ho finito di assemblare il pc e sono con la vga integrata del i5 3450 :D. Dici che conviene aspettare ? Altrimenti prendo una 6870 (una via di mezzo) si trova sui 140€

Rinz
20-07-2012, 21:33
Sono tre settimane che ho finito di assemblare il pc e sono con la vga integrata del i5 3450 :D. Dici che conviene aspettare ? Altrimenti prendo una 6870 (una via di mezzo) si trova sui 140€

dipende quanto sei disposto a spendere e cosa vuoi farci :)

Se vuoi giocarci forse è meglio aspettare qualche giorno, i prezzi si stanno assestando rapidamente e la 7850 credo si troverà presto sui 170 euro anche perchè la 7870 si inizia a trovare a 230 e la 7950 a 270.

Io credo che mi farò finalmente un pc come si deve a Settembre, in piena lotta con le nuove Nvidia 660 che faranno abbassare i prezzi ancora un po' :D

manga81
20-07-2012, 21:47
dipende quanto sei disposto a spendere e cosa vuoi farci :)

Se vuoi giocarci forse è meglio aspettare qualche giorno, i prezzi si stanno assestando rapidamente e la 7850 credo si troverà presto sui 170 euro anche perchè la 7870 si inizia a trovare a 230 e la 7950 a 270.

Io credo che mi farò finalmente un pc come si deve a Settembre, in piena lotta con le nuove Nvidia 660 che faranno abbassare i prezzi ancora un po' :D

la 7950 si è vista anche a 250 già oggi :asd:

Rinz
20-07-2012, 21:56
la 7950 si è vista anche a 250 già oggi :asd:

ero partito con l'idea "max 200€ per la vga". Poi "max 220". Adesso sti maledetti cercano mi tentarmi :D

manga81
21-07-2012, 08:09
ero partito con l'idea "max 200€ per la vga". Poi "max 220". Adesso sti maledetti cercano mi tentarmi :D

vuoi farti tentare alla grande?
vuoi metterti tranquillo con la vga pe un paio di anni?

prendi GIGABYTE HD7950 3072MB GD GIGABYTE HD7950 3072MB GDDR5 -WINDFORCE3 285euro da prokoo

è un siluro e si occa da bestia :eek:

supera in scioltezza la 7970 ed ho detto tutto, nonostante ciò resta un ghiacciolo anche in full, eccezionale...

giovanbattista
21-07-2012, 15:08
come sono la Asus DC2 e la sapphire oc doppia ventola? Quale meglio? che voi sappiate in bundle danno il ponte per il CF? Grazie

anche la asus ha il bridge e anche il convertitore dvi vga e il dischetto driver, come bundle stop (in effetti è miserello) il dissi in compenso funziona alla grande

x capirsi la scheda è questa, il dissy finische esattamente dove termina la scheda madre.

http://www.e-key.it/images/products/big/EK00028652_1.jpg

Ale55andr0
21-07-2012, 15:25
come sono la Asus DC2 e la sapphire oc doppia ventola? Quale meglio? che voi sappiate in bundle danno il ponte per il CF? Grazie

Apple, do you feel so good? http://i47.tinypic.com/k0mvl2.gif




:D

Ale55andr0
21-07-2012, 15:28
supera in scioltezza la 7970 ed ho detto tutto, nonostante ciò resta un ghiacciolo anche in full, eccezionale...



wrf? :fagiano: guarda che si occa pure la 7970 eh :asd:

appleroof
21-07-2012, 15:41
anche la asus ha il bridge e anche il convertitore dvi vga e il dischetto driver, come bundle stop (in effetti è miserello) il dissi in compenso funziona alla grande

x capirsi la scheda è questa, il dissy finische esattamente dove termina la scheda madre.

cut

si proprio quella, grazie ;)

Apple, do you feel so good? http://i47.tinypic.com/k0mvl2.gif

:D

uno "sfizio" della prima ora, ma in effetti non so se lo realizzerò, vediamo :Perfido:

thx
21-07-2012, 15:51
uno "sfizio" della prima ora, ma in effetti non so se lo realizzerò, vediamo :Perfido:

Ma cavolo, hai gia' una 680 :eek:

Smirzo
21-07-2012, 15:57
cmq io non trovo nessuna 7850 flex, ma solo la 7870

sniperspa
21-07-2012, 16:01
cmq io non trovo nessuna 7850 flex, ma solo la 7870

l'articolo era uno in realtà e direi anche poco affidabile per via dei prezzi :asd:

Smirzo
21-07-2012, 16:04
l'articolo era uno in realtà e direi anche poco affidabile per via dei prezzi :asd:

quei prezzi cosi non esistono proprio in giro, cmq non ho trovato nessun modello flex in giro di quelle versioni, ma solo la 7870 flex tant'evvero che anche il sito ufficiale riporta solo quest'ultima. bah.

rettifico: le ho trovate eccole qua:

altro che quei prezzi asdasd

http://www.eprice.it/search/qs=7850%20SAPPHIRE&sug=7850%20SAPPHIRE

appleroof
21-07-2012, 20:37
Ma cavolo, hai gia' una 680 :eek:

so pazzo :burp: :gluglu: :yeah:

il CF di 7870 mi ricorda troppo quello di 460 prezzo/prestazioni (adesso che si trovano sui 250 almeno) se scendono ancora hai prestazioni oltre la 680 (e 7970) a consumi non esageratamente superiori e a prezzi da singola top...devo valutare ancora (confesso inoltre di avere molte remore sul CF rispetto allo sli che ho avuto per anni), appena uscite le 7870 mi ero deciso ma purtroppo le hanno prezzate esageratissime, peccato ormai in effetti con la 680 sono troppo più dubbioso...intanto mi informo :D

<Masquerade>
22-07-2012, 22:05
so pazzo :burp: :gluglu: :yeah:

+ che altro ti ricordi il discorso che ti feci in pvt circa 20gg fa?
eh, mi sa che la pensi come me , altro che gnegnegnegne e blablabla :sbonk:
per la eventuale risposta pvtizzami :D

appleroof
22-07-2012, 22:32
+ che altro ti ricordi il discorso che ti feci in pvt circa 20gg fa?
eh, mi sa che la pensi come me , altro che gnegnegnegne e blablabla :sbonk:
per la eventuale risposta pvtizzami :D

qua si parla di 7870 :O

<Masquerade>
22-07-2012, 22:41
qua si parla di 7870 :O

:O:cool:

natalibera
22-07-2012, 23:25
Mi scuso in anticipo per questo mio intervento.
Ma di Sapphire 7870 esistono solo 3 edizioni, vero?
7870 Ghz edition
7870 Ghz edition OC e
7870 Ghz edition fleX
E’ che io volevo prendere una 7870 modello base (che è Ghz ed., vero?), ma i prezzi su Ebay mi sembrano strani. 7870 OC costa ca. 250 euro, mentre quella normale ca 300.

xk180j
22-07-2012, 23:41
Mi scuso in anticipo per questo mio intervento.
Ma di Sapphire 7870 esistono solo 3 edizioni, vero?
7870 Ghz edition
7870 Ghz edition OC e
7870 Ghz edition fleX
E’ che io volevo prendere una 7870 modello base (che è Ghz ed., vero?), ma i prezzi su Ebay mi sembrano strani. 7870 OC costa ca. 250 euro, mentre quella normale ca 300.
i modelli sono questi,attualmente i prezzi sono abbastanza sfasati perchè ci si aspetta un adeguamento al taglio di 50$ annunciato da amd alcuni giorni fa, la cosa migliore sarebbe aspettare settembre anche percgè a breve saranno presentate le 660 di nvidea e si avrà un quadro piu compòeto della situazione

natalibera
23-07-2012, 01:36
i modelli sono questi,attualmente i prezzi sono abbastanza sfasati perchè ci si aspetta un adeguamento al taglio di 50$ annunciato da amd alcuni giorni fa, la cosa migliore sarebbe aspettare settembre anche percgè a breve saranno presentate le 660 di nvidea e si avrà un quadro piu compòeto della situazione

Io purtroppo non posso aspettare fino a settembre, devo per forza comprare adesso.
Grazie per i tuoi chiarimenti, ero un po' preoccupata. La situazione normale è che il modello OC costa di più, ma eBay pratticamente dimostra il contrario, anzi, lo stesso venditore offre OC a un prezzo inferiore ripetto a quello del modello di base. Cmq mi hai tranquilizzata.

FroZen
23-07-2012, 08:04
Ehm, ebay non è il massimo per certi acquisti.......vai di trovaprezzi e scegli gli shop con più feedback positivi.....è un consiglio.....

19Dante86
23-07-2012, 18:04
Ciao ragazzi , dovrei completare la mia configurazione, sono venuto a conoscenza dei tagli di prezzo di queste vga e volevo sapere se conviene prendere una 7850 o una 7870 e quali dovrebbero essere i possibili prezzi, io ho un budget massimo di 200 euro per la scheda :)

xk180j
23-07-2012, 18:07
dipende tutto da quanto tu possa aspettare oggi per 200 euro ci sono solo le 7850 a settembre forse ci arriveranno me 7870

Vince360
25-07-2012, 10:28
buon giorno a tutti. ho notato un problema che non capisco se affligga solo la mia 7870 a lo fa con tutte. a volte in maniera totalmente random mi ritrovo il pc che fa una schermata grigia con le righe diagonali e mi blocca tutto il pc costringendomi a riavviare, poi riavvio e piu nessun problema. lo faceva con i catalyst 12.6 e avevo letto che mettendo gli ultimi 12.7 beta qualcuno aveva risolto. a me anche con i 12.7 sporadicamente a volte lo fa , tipo sabato e domenica nessun problema, ieri mel ha fatto di nuovo... tra l'altro in game tutto ok. potrebbe essere un problema di driver non maturi o la mia 7870 e' difettosa?P.S. oggi ho giocato un po a bf3 e dopo un po quando chiudevo il gioco il pc andava tt a rilento per tipo 30 secondi -1 minuto, poi mi ha rifatto le strisce grige e ho dovuto riavviare il pc...*tra l'altro a bf3 online con frequenza della vga a 1220-1280 scndeva anche a 35 fps con o senza antialiasing attivi e guardando con msi afterburner mi dava utilizzo scheda video 70-80 %. ho provato il benchmark di arkham city e li arrivava a 95-96%.con unigine heaven la gpu va al 100%. Ho letto che 4gb di ram per battlefield sono pochi,(io ho 4gb ddr2 @1066) ieri ho provato a disabilitare aero prima.di far partire bf3, va molto meglio ma ancora non ci siamo...quindi secondo me è proprio dovuto alla poca ram il mio problema(oltre al problema delle schermate grigie).quindi ora la domanda è: mi prendo altri 4gb di ram ddr2 uguali ai miei a 50 euro, o non ne vale la pena e sarebbe meglio puntare su mobo ddr3 e 8 gb di ram ddr3??(io volevo aspettare l uscita della ram ddr4 cosi mi prendevo una mobo che supporti il tri sli e almeno 8gb di ram ddr4 e sono anche senza liquidi dopo l acquisto della vga)... consigliatemi voi, sono nelle vostre mani^^ grazie a chiunque mi aiuti e scusate il poema :)

Kino87
25-07-2012, 10:29
a me lo fa se overclock troppo, prova ad abbassare le frequenze/alzare i voltaggi

Vince360
25-07-2012, 10:44
Innanzi tutto grazie per la risposta tempestiva.cmq Provero ma non penso sia quello il problema perche con unigine heaven arriva al 99% e se tolgo il tema aero prima di far partire battlefield la vga la utilizza molto di piu di prima.per le ram cosa mi consigliate??

P.S. le schermate grigie che mi costringono a riavviare il pc me le fa anche con frequenze a default