PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60]

ninja750
14-09-2017, 16:36
Anche secondo me tutta sta differenza tra la 3GB e 6 non c'è, almeno nel 98% dei casi. Sono più pippe da forum.

talvolta basta abbassare le texture da ultra ad high, con effetti veramente difficili da notare a 1080p, risoluzione ideale per queste schede, per correggere il tiro nei pochi casi critici.

Poi chiaro se che la 6GB è superiore, ma la 3GB mi pare avere un rapporto prestazioni/prezzo migliore.

concordo

Io oggigiorno non prenderei mai una scheda da 3GB di RAM, ho ancora una 270X da 2GB, quindi non sono uno che cambia scheda video spesso, e proprio per questo preferirei una scheda più future proof.
Più o meno da tutte le generazioni di schede video che seguo il trend è sempre quello. Ai tempi delle 4870 si diceva 1GB non serve, ai tempi delle 5870 si diceva 2GB non servono ma 512MB sono pochi, ai tempi delle 7970 si diceva 4GB non servono ma non prendere meno di 2GB e così via.

premesso che higher is better il problema è sempre il portafoglio, la differenza tra i due tagli di una vga non sono mai meno di 40/50€

io ho sempre risparmiato i soldi e preso la versione barbona, Voodoo2 8mb (vs 12) Voodoo3 2000 (vs 3000/3500) 4200ti 64mb (vs 128) 6800 128mb (vs 256) 1950XT 256mb (vs 512) HD4870 512mb (vs 1gb) R9-380 2gb (vs4)

se sommo i soldi teorici risparmiati (7x50€) mi escono una vga e mezza nuove adesso ""gratis"" :D e fidati con la 380 2gb gioco a tutto in fhd sacrificando ovviamente qualcosa in dettagli ma non causa vram quanto causa gpu.. con la 4gb non avrei nulla in più (1-2fps?)

marKolino
14-09-2017, 16:49
inoltre le 3gb si iniziano a trovare a 180€ che non sono male...

desmy
15-09-2017, 06:59
Ieri e sceso molto lethereum magari il mercato delle gpu inizia a respirare un po'

sniperspa
15-09-2017, 10:20
Le disponibilità mi sembra stiano aumentando finalmente, anche se i prezzi sono ancora alti.

Settimana prossima potrebbe essere quella buona :sperem:

Kipe
22-09-2017, 19:06
Salve a tutti.
Credo proprio che la mia 270X mi abbia lasciato questa sera.
Purtroppo mi serve velocemente una soluzione e non conosco bene il mercato delle schede video attuali.
Non sono un gamer incallito, anzi. E ora non voglio cambiare tutto l'hardware, anche se datato. Quindi potrebbe essere qualcosa di semi temporaneo.
Per questo vorrei stare entro i 150€.
Preferirei AMD così immagino farò meno fatica a riconfigurare il sistema con la nuova scheda... non vorrei reinstallare tutto :(

Comunque sia, analizzerò meglio la situazione domani pomeriggio.

Grazie per ogni eventuali aiuto.

sniperspa
22-09-2017, 20:18
Salve a tutti.
Credo proprio che la mia 270X mi abbia lasciato questa sera.
Purtroppo mi serve velocemente una soluzione e non conosco bene il mercato delle schede video attuali.
Non sono un gamer incallito, anzi. E ora non voglio cambiare tutto l'hardware, anche se datato. Quindi potrebbe essere qualcosa di semi temporaneo.
Per questo vorrei stare entro i 150€.
Preferirei AMD così immagino farò meno fatica a riconfigurare il sistema con la nuova scheda... non vorrei reinstallare tutto :(

Comunque sia, analizzerò meglio la situazione domani pomeriggio.

Grazie per ogni eventuali aiuto.

RX 570 4gb per il fullhd va benone...anche se visto il mercato delle schede ancora alterato potresti forse trovare la 580 4gb circa per gli stessi soldi.

Saragot
23-09-2017, 13:29
Ragazzi, c'è ancora qualcuno che sta usando queste schede? Io ho una hd 7870 overcloccata e qualche soddisfazione me la da ancora:)

arvin78
23-09-2017, 13:43
Ragazzi, c'è ancora qualcuno che sta usando queste schede? Io ho una hd 7870 overcloccata e qualche soddisfazione me la da ancora:)
Io l'ho appena cambiata (7850) perchè morta da un giorno all'altro, peccato perchè andava ancora benone :cry:

sniperspa
23-09-2017, 14:18
Io lunedì pensiono la 7850 per una RX 580 :oink:

La 7850 continuerà comunque il suo onesto lavoro nel secondo PC, per far giocare un pò sia i nipotini che me nei weekend quando sono dai miei :)

Kipe
24-09-2017, 11:02
RX 570 4gb per il fullhd va benone...anche se visto il mercato delle schede ancora alterato potresti forse trovare la 580 4gb circa per gli stessi soldi.

Grazie sniperspa. Ma purtroppo costa troppo la RX 570, e sarebbe sprecata ora come ora per me. Stavo guardando la RX 560 4GB oppure la GeForce GTX 1050 Ti
Secondo voi quale sarebbe meglio ora?

Grazie ancora.

sniperspa
24-09-2017, 13:51
Grazie sniperspa. Ma purtroppo costa troppo la RX 570, e sarebbe sprecata ora come ora per me. Stavo guardando la RX 560 4GB oppure la GeForce GTX 1050 Ti
Secondo voi quale sarebbe meglio ora?

Grazie ancora.

secondo me vai di 1050 Ti se vuoi vedere un boost tangibile rispetto la tua vecchia scheda...la RX 560 è più lenta e credo non ne valga la pena

Purtroppo AMD al momento non propone nulla di intermedio quindi tocca guardare ad nvidia

Restless
25-09-2017, 08:43
Io lunedì pensiono la 7850 per una RX 580 :oink:

La 7850 continuerà comunque il suo onesto lavoro nel secondo PC, per far giocare un pò sia i nipotini che me nei weekend quando sono dai miei :)La 580 che non è certo nella stessa fascia di prezzo in cui si trovava la 7850 quando uscì, tutt'altro.
È come dire, pensiono la mia vecchia fiat 600 del '78 e mi prendo la nuova Ferrari 488 Spider.

Kipe
25-09-2017, 10:00
secondo me vai di 1050 Ti se vuoi vedere un boost tangibile rispetto la tua vecchia scheda...la RX 560 è più lenta e credo non ne valga la pena

Purtroppo AMD al momento non propone nulla di intermedio quindi tocca guardare ad nvidia

Grazie sniperspa. Ho preso la 1050 TI infatti, allo stesso prezzo di quando presi la 270X.

sniperspa
25-09-2017, 10:41
La 580 che non è certo nella stessa fascia di prezzo in cui si trovava la 7850 quando uscì, tutt'altro.
È come dire, pensiono la mia vecchia fiat 600 del '78 e mi prendo la nuova Ferrari 488 Spider.

Si questo è vero però purtroppo il mercato attuale non offre molta scelta

Comunque se i prezzi non fossero drogati una rx 570 4gb al momento attuale si troverebbe tranquillamente sui 170 che è esattamente quanto pagai la 7850 all'epoca

sniperspa
25-09-2017, 10:42
Grazie sniperspa. Ho preso la 1050 TI infatti, allo stesso prezzo di quando presi la 270X.

Speriamo ti ci trovi bene :)

Kipe
25-09-2017, 13:08
Si questo è vero però purtroppo il mercato attuale non offre molta scelta

Comunque se i prezzi non fossero drogati una rx 570 4gb al momento attuale si troverebbe tranquillamente sui 170 che è esattamente quanto pagai la 7850 all'epoca

Se avessi trovato la 570 a quel prezzo l'avrei presa di corsa. Che è il prezzo che ho pagato ora la 1050 TI.
Non capisco, le nuove Radeon 5XX sembrano non aver decollato, si fa un po' più fatica a trovarle rispetto alle nvidia, e sembrano un pochino sovrapprezzo. Non dico proprio 170€, ma magari sui 210 era il suo prezzo per la 570. E invece meno di 250€ non si trova, mah
Inoltre tra la 560 e la 570 c'è un scarto troppo grande, sia di prestazione sia di prezzo. Dovrebbero fare una 560X o qualcosa così...

Speriamo ti ci trovi bene

Grazie ancora sniperspa ;)
Purtroppo questa volta ho ripiegato sulla concorrenza, ma per fortuna non sono uno fissato con i marchi

sniperspa
25-09-2017, 13:18
Se avessi trovato la 570 a quel prezzo l'avrei presa di corsa. Che è il prezzo che ho pagato ora la 1050 TI.
Non capisco, le nuove Radeon 5XX sembrano non aver decollato, si fa un po' più fatica a trovarle rispetto alle nvidia, e sembrano un pochino sovrapprezzo. Non dico proprio 170€, ma magari sui 210 era il suo prezzo per la 570. E invece meno di 250€ non si trova, mah
Inoltre tra la 560 e la 570 c'è un scarto troppo grande, sia di prestazione sia di prezzo. Dovrebbero fare una 560X o qualcosa così...

Ho fatto prendere ad una amico una Gigabyte 570 4gb a Giugno e l'ha pagata 200€ da Amazon (anche se ci ha messo 3 settimane ad arrivare)...in quel periodo non era difficile trovarla intorno ai 170 180 su alcuni siti.

Subito dopo però c'è stato il nulla cosmico perchè hanno finito le scorte di schede e quelle poche che arrivano se le fregavano i miner, che erano disposti a spendere anche ben più del valore reale della scheda.

Purtroppo su questo fenomeno AMD non ne poteva molto, ma son d'accordo che allo stato attuale manca una via di mezzo...ormai però se ne riparlerà con Vega cut l'anno prossimo


Grazie ancora sniperspa ;)
Purtroppo questa volta ho ripiegato sulla concorrenza, ma per fortuna non sono uno fissato con i marchi

Figurati, nemmeno io son molto fissato, se non ci fosse stata la storia del freesync/gsync avrei optato per la 1060 6gb a questo giro ;)

Ciao!

Kipe
25-09-2017, 15:34
Caspita! Me le ero proprio scordato del boom delle criptovalute!
Ho letto un paio di articoli, sembra che i miner abbiano sbancato (e ancora lo facciano) le schede AMD, le RX 570 e 580 per la maggiore. Mannaggia a loro, ma a vedere le valutazioni del bitcoin, mi sa che hanno ragione.
Incredibile, almeno un motivo c'è! Certo che era proprio il momento peggiore questo per rompere una scheda :muro:
Meno male che le nvidia sono rimaste su prezzi "umani".
Va beh... Scusate l'OT

arvin78
26-09-2017, 13:06
Meno male che le nvidia sono rimaste su prezzi "umani".
Va beh... Scusate l'OT

Insomma... mica tanto.. le versioni da 6gb hanno subito pure loro un bel rincaro :muro:

Kipe
26-09-2017, 17:07
Insomma... mica tanto.. le versioni da 6gb hanno subito pure loro un bel rincaro :muro:

Eh sì :muro: infatti poco dopo ho letto questo articolo
https://hardware.hdblog.it/2017/09/25/schede-video-nvidia-aumento-prezzi-fino-dicembre/
La 1050 Ti sembra ancora salva, dalla 1060 in su sembra il problema.
Infatti guardando l'andamento dei prezzi la 1050 Ti è sempre stata intorno a 170€. Che poi qualità/prezzo sia inferiore alla AMD è vero, ma non in questo momento pazzo del mercato, ed è comunque per ragioni lontane da questi fattori di mercato.
Le AMD fascia medio/alta sono "fuori" mercato in questo momento :D

dav1deser
27-09-2017, 22:47
Oggi, visto che ancora non l'avevo fatto, ho deciso di testare un po' l'overclock sulla mia 270x (voglio metterla un po' sotto torchio visto che tra un po' sarà sostituita da una 580...).

Ancora non ho trovato il massimo overclock benchabile (mi interessa poco il massimo oc daily use visto che con queste schede non si riescono ad ottenere incrementi particolarmente spinti).

https://www.3dmark.com/3dm/22384816?

Graphics: 7195
Physics: 16412
Combined: 2718

R9 270x GPU@1200MHz 1.278V VRam@6000MHz
Ryzen7 1700@Default

dav1deser
29-09-2017, 22:53
E questo è il risultato al massimo OC benchabile:

https://www.3dmark.com/3dm/22420288?

Graphics: 7325
Physics: 19727
Combined: 2740

R9 270x GPU@1230MHz 1.288V VRam@6000MHz
Ryzen7 1700@4.0GHz 1.3685V

stibuz95
24-10-2017, 15:56
Buonasera a tutti. Ho una Hd7870 twin frozr. Ricordo che quando la comprai mi dilettai un po con l'oc, purtroppo ora non mi è più possibile. Mi spiego meglio, sebbene io lasci overdrive disattivato, (ho i crimson 17.7.1),Msi AB 4.3 (e anche 4.4beta) non modificano il voltaggio della scheda. Ricordo che una volta potevo farlo? Leggendo in rete pare sia un problema dei driver crimson (stasera riprovo a mettere i vecchi catalyst di fine 2015, vorrei però avere gli ultimi driver con anche il controllo voltaggio). Qualunque impostazione io metta di voltaggio, in 3D rimane sempre a 1.219. Ho una twin frozr 3

nessuno29
26-10-2017, 06:43
Buonasera a tutti. Ho una Hd7870 twin frozr. Ricordo che quando la comprai mi dilettai un po con l'oc, purtroppo ora non mi è più possibile. Mi spiego meglio, sebbene io lasci overdrive disattivato, (ho i crimson 17.7.1),Msi AB 4.3 (e anche 4.4beta) non modificano il voltaggio della scheda. Ricordo che una volta potevo farlo? Leggendo in rete pare sia un problema dei driver crimson (stasera riprovo a mettere i vecchi catalyst di fine 2015, vorrei però avere gli ultimi driver con anche il controllo voltaggio). Qualunque impostazione io metta di voltaggio, in 3D rimane sempre a 1.219. Ho una twin frozr 3

Ciao no mi spiace la twin frozr 3 ha sempre avuto il voltaggio fisso a 1.219,anche cambiandolo slide in realtà non cambiava nulla.Era la msi hd 7870 hawk ad averlo regolabile.

marco_iol
01-11-2017, 05:45
Posto anche qua un problema che sto avendo con FIFA 18, nella speranza che qualcuno mi possa aiutare...
Il problema è che non riesco a giocare col PC in firma: riesco ad avviarlo senza problemi, ma durante una partita mi va in overflow di memoria della scheda video (pensavo fosse anche un problema di poca RAM, ma per ora lo escludo). Gioco a 1920x1080 e le opzioni grafiche del gioco (costituite semplicemente da Qualità rendering e MSAA) sono settate tutte su auto. Le DirectX sono le 11. Visto che come requisito consigliato (non il minimo) EA indica le AMD Radeon R9 270/270X, equivalenti sostanzialmente alla mia scheda, avete qualche suggerimento?

pazza_inter
01-11-2017, 13:57
prova a giocare con le impostazioni grafiche al minimo...

inoltre, hai gli ultimi driver? a me Wolfenstein II non partiva coi driver vecchi mentre adesso sì, nonostante le richieste minime partano dalle R9 280!

xx_kent_xx
06-11-2017, 17:19
Ragazzi, qualcuno sa darmi informazioni sul crossfire tra due R9 270X? Esperienze e prestazioni?

marKolino
30-11-2017, 15:40
io ho un problemino un po' fastidioso sulle impostazioni della 7850:

l'ho overcloccata a 910/1250, ho questi valori sia in Afterburner sia nei Crimson ma, quando avvio i giochi i mhz rimangono quelli di default cioè 860/1200

cosa mi conviene fare?:D

sniperspa
30-11-2017, 15:52
io ho un problemino un po' fastidioso sulle impostazioni della 7850:

l'ho overcloccata a 910/1250, ho questi valori sia in Afterburner sia nei Crimson ma, quando avvio i giochi i mhz rimangono quelli di default cioè 860/1200

cosa mi conviene fare?:D

Overclock effettutato da AB o Wattman?

Io ho AB attivo per l'overlay e OC effettuato su Wattman e non ho riscontrato problemi

marKolino
30-11-2017, 18:19
Overclock effettutato da AB o Wattman?

Io ho AB attivo per l'overlay e OC effettuato su Wattman e non ho riscontrato problemi

forse sbaglio io ma se in AB tolgo "abilita il controllo e il monitoraggio hardware" non visualizzo l'overlay...

Restless
09-12-2017, 17:28
Ragazzi, mi confermate che la 270X non è di molto inferiore a una 1050? Su un benchmark ho visto che è praticamente su livelli simili, possibile? (Ovviamente a parità di hardware).

Kipe
10-12-2017, 10:49
Ragazzi, mi confermate che la 270X non è di molto inferiore a una 1050? Su un benchmark ho visto che è praticamente su livelli simili, possibile? (Ovviamente a parità di hardware).

Sì. Io avevo la tua stessa scheda (Sapphire R9 270X Dual-X), e mi si è rotta qualche mese fa, così ho dovuto ripiegare sulla GTX 1050 Ti dato i prezzi esorbitanti dovuti al mining.
E purtroppo non è un gran step avanti. A parte i 2GB in più, a parità di sistema va un po' meglio, ma non varrebbe l'upgrade secondo me.
http://hwbench.com/vgas/geforce-gtx-1050-ti-vs-radeon-r9-270x
Stranamente sulla carta sembra inferiore, ma le performance le danno ragione.
In alcuni giochi il vantaggio sembra piuttosto tangibile.
Non essendo un gran videogiocatore, nei miei giochi era già abbastanza la 270X, quindi il vantaggio della 1050 Ti è stato il consumo di energia e il calore notevolmente inferiore, meno della metà.

Restless
10-12-2017, 10:53
Grazie per le info, ecco io avevo visto questo confronto:
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1050-Ti-vs-AMD-R9-270X/3649vs2188

Visto che oggi viene spesso consigliata la 1050 per pc low budget, direi che posso ancora accontentarmi della 270X, almeno per ora (ovviamente da mettere insieme a componenti più nuovi, non quelli che ho in firma). Non ho assolutamente delle grosse pretese, dovrei giocare a 720P, al massimo 1080P ma per me 25-30 fps sono più che sufficienti.

Kipe
10-12-2017, 11:19
Visto che oggi viene spesso consigliata la 1050 per pc low budget, direi che posso ancora accontentarmi della 270X, almeno per ora (ovviamente da mettere insieme a componenti più nuovi, non quelli che ho in firma). Non ho assolutamente delle grosse pretese, dovrei giocare a 720P, al massimo 1080P ma per me 25-30 fps sono più che sufficienti.

Prego, felice di essere stato utile.

Allora la 270X ti basterà ancora per un bel po' ;)

sniperspa
10-12-2017, 13:45
Ho provato Destiny 2 sul secondo pc, con la 7850 e devo dire che ci sta ancora dietro in full hd...framerate dai 30 ai 60 ma mediamente sopra i 40

Pienamente giocabile con grafica anche decente :)

nessuno29
17-12-2017, 13:20
La mia fidata hd 7870 ha avuto un ictus... Prontamente infornata è ritornata a macinare frames su Rainbow six siege :) :)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Restless
17-12-2017, 14:15
Incredibile! :)

sniperspa
17-12-2017, 16:14
La mia fidata hd 7870 ha avuto un ictus... Prontamente infornata è ritornata a macinare frames su Rainbow six siege :) :)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Curiosità: avevi oc sulle memorie?

marco_iol
17-12-2017, 18:08
Avete installato gli ultimi driver Adrenalin?
Dopo la loro installazione ho avuto un peggioramento delle prestazioni... è successo anche a voi?

sniperspa
17-12-2017, 18:52
Avete installato gli ultimi driver Adrenalin?
Dopo la loro installazione ho avuto un peggioramento delle prestazioni... è successo anche a voi?

Non l'ho ancora fatto e onestamente sono anche un pò restio a farlo...ho la sensazione che per le vecchie schede non convenga così tanto dato che "appesantiscono" sempre i driver con nuove funzionalità

nessuno29
18-12-2017, 19:37
Curiosità: avevi oc sulle memorie?

Si ma leggero perchè sono delle elpida di bassa qualità da 1200mhz a 1240mhz.

marKolino
18-12-2017, 22:28
io li ho installati più che altro per curiosità ma ho giocato davvero poco...

sniperspa
18-12-2017, 22:37
Si ma leggero perchè sono delle elpida di bassa qualità da 1200mhz a 1240mhz.

Mmm ricordo che anche la mia non ha mai gradito molto l'oc sulle memorie, al che ho preferito lasciarle sempre a default e non mi ha mai dato problemi in effetti.

La gpu invece è sempre rimasta a 1150 e non ha mai fatto una piega :)

nessuno29
19-12-2017, 10:19
Mmm ricordo che anche la mia non ha mai gradito molto l'oc sulle memorie, al che ho preferito lasciarle sempre a default e non mi ha mai dato problemi in effetti.

La gpu invece è sempre rimasta a 1150 e non ha mai fatto una piega :)

Diciamo che da 1200mhz a 1225mhz la differenza è davvero minima,quindi non può influire,penso invece che msi abbia proprio risparmiato sulle componenti. Perchè comprai due msi HD 7870 Twin frozr 3 per me ed un amico,una deceduta l'anno scorso ed una (mia) deceduta l'altro ieri.

Tra l'altro ebbi anche una msi gtx 570 twin frozr 2 morta anch'essa in anticipo,sostituita con una gainward che andava da dio anche in oc spinto. E' sfiga alla fine.

marKolino
19-12-2017, 11:12
ma la gpu della 7850 fin quanto si può provare a spingere? io ora sono a 915/1200
a cosa serve il power limit?

sniperspa
19-12-2017, 12:33
ma la gpu della 7850 fin quanto si può provare a spingere? io ora sono a 915/1200
a cosa serve il power limit?

Io la tengo al massimo impostabile da wattman che credo sia 1050

Questa frequenza la regge tranquillamente con voltaggio def°ault e ingame non arrivo a 60°

Prova ad alzare al massimo, quando il voltaggio non è più sufficiente crasherà e allora sai qual'è il limite :)

Il power limit credo serva solamente sulle schede nuove....al tempo dell'uscita credo non ci fosse nemmeno questa funzionalità

Roman91
19-12-2017, 13:29
Il power limit credo serva solamente sulle schede nuove....al tempo dell'uscita credo non ci fosse nemmeno questa funzionalità

ho provato a controllare ed effettivamente sulla 7850 il power limit sembra non fare nulla XD il vddc rimane sempre a 1.075V in full load, dovrebbero disabilitarlo sulle gpu non compatibili
CMQ my 50 cent, per il fullHD (quasi) non conviene cambiare, ormai aspetto lo step successivo per i poveri (rx 670) sperando in un bel chip a 10nm e consumi sotto ai 70watt

nessuno29
19-12-2017, 13:44
ma la gpu della 7850 fin quanto si può provare a spingere? io ora sono a 915/1200
a cosa serve il power limit?

Puoi salire parecchio generalmente murano intorno ai 1100mhz anche 1150.

Axer
06-01-2018, 08:13
Scusate la domanda ma, per prestazioni, a che scheda grafica attuale si può comparare la mia 7850 2Gb ? e con che scheda grafica si può sostituire per giocare tranquilli in 2K?

grazie

nessuno29
06-01-2018, 08:43
Scusate la domanda ma, per prestazioni, a che scheda grafica attuale si può comparare la mia 7850 2Gb ? e con che scheda grafica si può sostituire per giocare tranquilli in 2K?

grazie

Come prestazioni più o meno ad una rx 460 2gb,per giocare in 2k bene ti serve una Gtx 1070 o vega56,ma già con una rx 580\570 si gioca decentemente se si abbassa qualche dettaglio.

marco_iol
06-01-2018, 09:50
Avete installato gli ultimi driver Adrenalin?
Dopo la loro installazione ho avuto un peggioramento delle prestazioni... è successo anche a voi?

Non l'ho ancora fatto e onestamente sono anche un pò restio a farlo...ho la sensazione che per le vecchie schede non convenga così tanto dato che "appesantiscono" sempre i driver con nuove funzionalità

Alla fine ho reinstallato l'ultima versione dei driver prima degli Adrenalin (vers. 17.11.1) - FIFA, che ha già grossi limiti con la mia scheda video, era diventato ingiocabile.

sniperspa
06-01-2018, 11:06
Alla fine ho reinstallato l'ultima versione dei driver prima degli Adrenalin (vers. 17.11.1) - FIFA, che ha già grossi limiti con la mia scheda video, era diventato ingiocabile.

Ora è tornato ad andare decentemente?

Io sto usando proprio i 17.11.1 e mi sa che tengo questi che non mi sembrano avere problemi

nessuno29
06-01-2018, 11:36
Io sinceramente non ho notato nessun cambiamento nelle prestazioni...R6 rust dota 2

marco_iol
06-01-2018, 17:47
Ora è tornato ad andare decentemente?

Io sto usando proprio i 17.11.1 e mi sa che tengo questi che non mi sembrano avere problemi
Si, con FIFA, rispetto agli Adrenalin e a parità di settaggi grafici, non mi da più l'errore di overflow della memoria

Restless
14-01-2018, 18:53
E' possibile che una 270X sia ancora oggi più veloce di una RX560?
https://tinyurl.com/yb8yk84j

Roman91
14-01-2018, 20:31
E' possibile che una 270X sia ancora oggi più veloce di una RX560?
https://tinyurl.com/yb8yk84j

la prima è una scheda di fascia medio alta da 180watt, la seconda di fascia medio bassa da 80watt, e le due vanno quasi uguale.
La RX560 va poco più della mia, che è ancora ancora più vecchia

Restless
15-01-2018, 10:08
E pensa che la 270X (Sapphire dual-X) l'ho acquistata esattamente 4 anni fa a 155 euro, e molti allora la consideravano già di fascia medio-bassa, pensa te!

Gyammy85
15-01-2018, 11:42
E' possibile che una 270X sia ancora oggi più veloce di una RX560?
https://tinyurl.com/yb8yk84j

Considera però che queste comparazioni sono molto alla buona eh...

Restless
15-01-2018, 11:51
Comunque anche su benchmark presenti su altri siti la 270X risulta sensibilmente superiore alla RX560, e sensibilmente inferiore alla Ti 1050 (ma non di tanto). La verità è che negli ultimi anni non c'è stato una particolare corsa a cercare le prestazioni assolute (e meno male!).

pazza_inter
15-01-2018, 19:23
Comunque anche su benchmark presenti su altri siti la 270X risulta sensibilmente superiore alla RX560, e sensibilmente inferiore alla Ti 1050 (ma non di tanto). La verità è che negli ultimi anni non c'è stato una particolare corsa a cercare le prestazioni assolute (e meno male!).

sì, più che sulla potenza bruta i produttori hanno pompato le riserve di VRAM

marco_iol
15-01-2018, 21:54
sì, più che sulla potenza bruta i produttori hanno pompato le riserve di VRAM
Me ne sono accorto con la mia, che fa fatica a far girare FIFA 18 per la VRAM appena sufficiente...

Restless
16-01-2018, 10:40
Davvero un gioco di calcio necessita di una enorme quantità di vram?

Gyammy85
16-01-2018, 11:13
Ormai le schede con meno di 3 giga hanno grosse difficoltà a far girare tutti i giochi usciti negli ultimi 3 anni imho

giugas
16-01-2018, 11:38
D'altronde, parlo della serie Hd 7800, sono schede, all'epoca di fascia media/medio-alta, uscite da circa sei anni.

Restless
16-01-2018, 11:38
Però vedo che tutt'ora escono schede come la 1050 con 2gb. Forse dipende dalla risoluzione? O più dal livello di dettaglio delle texture? Se per giocare almeno a 30fps devo abbassare leggermente il dettaglio grafico ben venga (non gioco da 1 anno e mezzo su pc, non so quale sia la situazione con gli ultimi giochi usciti).
Manterrò la 270X upgradando tutto il resto (che è davvero obsoleto), una scheda migliore oggi mi costa più di quanto pagai la 270X 4 anni fa. La 560 costa sì meno, ma va di meno. Che altro c'è di competitivo come prezzo sui 150 euro al massimo? Credo nulla.

Roman91
16-01-2018, 12:12
Però vedo che tutt'ora escono schede come la 1050 con 2gb. Forse dipende dalla risoluzione? O più dal livello di dettaglio delle texture? Se per giocare almeno a 30fps devo abbassare leggermente il dettaglio grafico ben venga (non gioco da 1 anno e mezzo su pc, non so quale sia la situazione con gli ultimi giochi usciti).
Manterrò la 270X upgradando tutto il resto (che è davvero obsoleto), una scheda migliore oggi mi costa più di quanto pagai la 270X 4 anni fa. La 560 costa sì meno, ma va di meno. Che altro c'è di competitivo come prezzo sui 150 euro al massimo? Credo nulla.

imho conviene aspettare e poi fare l'upgrade completo (monitor 4k + gpu per 4k) tra uno o due annetti, tempo che esce navi
ad ora, per il fullHD, le nostre schede sono sufficienti

Restless
16-01-2018, 13:21
A me interessa giocare max a 1080p, se non addirittura a 720p. Secondo voi intorno ai 150 euro c'è nulla di meglio rispetto a una 1050 4gb, anche per quanto riguarda AMD?

Gyammy85
16-01-2018, 13:23
A me interessa giocare max a 1080p, se non addirittura a 720p. Secondo voi intorno 150 euro c'è nulla di meglio rispetto a una 1050 4gb, anche AMD?

A quel prezzo c'è la 560 che sta a metà fra la 1050 e la 1050 ti ma non in tutti i giochi.

giugas
16-01-2018, 14:05
Però vedo che tutt'ora escono schede come la 1050 con 2gb. Forse dipende dalla risoluzione? O più dal livello di dettaglio delle texture? Se per giocare almeno a 30fps devo abbassare leggermente il dettaglio grafico ben venga (non gioco da 1 anno e mezzo su pc, non so quale sia la situazione con gli ultimi giochi usciti).
Manterrò la 270X upgradando tutto il resto (che è davvero obsoleto), una scheda migliore oggi mi costa più di quanto pagai la 270X 4 anni fa. La 560 costa sì meno, ma va di meno. Che altro c'è di competitivo come prezzo sui 150 euro al massimo? Credo nulla.
Date, almeno da quanto ho capito io, le tue esigenze, l'ultima considerazione mi sembra assolutamente condivisibile.

Restless
16-01-2018, 14:06
Quello che non capisco è perché per amd non c'è nulla nella fascia di prezzo tra la 560 e la 570. Cioè tra le due schede c'è una differenza di prezzo inaudita.

pazza_inter
17-01-2018, 11:20
Però vedo che tutt'ora escono schede come la 1050 con 2gb. Forse dipende dalla risoluzione? O più dal livello di dettaglio delle texture? Se per giocare almeno a 30fps devo abbassare leggermente il dettaglio grafico ben venga (non gioco da 1 anno e mezzo su pc, non so quale sia la situazione con gli ultimi giochi usciti).

sì, colpa di textures enormi anche a dettagli bassi.

e purtroppo non tutti i giochi sono scalabilissimi, cioè posso capire che se voglio giocare in 4k devo avere 10mila giga di VRAM, ma non mi puoi mettere come richiesta minima 3giga anche solo per far partire il gioco!

Gyammy85
17-01-2018, 11:21
Quello che non capisco è perché per amd non c'è nulla nella fascia di prezzo tra la 560 e la 570. Cioè tra le due schede c'è una differenza di prezzo inaudita.

Sulle 570 grava la maggiorazione mining, senza le troveresti intorno ai 200 euro.

nessuno29
17-01-2018, 11:52
In ogni caso le fasce di prezzo sono ferme dal 2013,anno in ci presi una HD 7870 a prezzo di 170 euro.

Oggi per avere un salto decente bisogna sganciare almeno 200 ero per una RX 570 da 4gb, perchè la 560 è allineata alla mia hd 7870 in oc e costa quanto costava la mia nel 2012,davvero assurdo.

Restless
17-01-2018, 11:55
200 euro per una 570? Vuoi dire 300!

sniperspa
17-01-2018, 13:00
Sulle 570 grava la maggiorazione mining, senza le troveresti intorno ai 200 euro.

Fai pure 150....le si trovavano a meno di 200€ un anno fa

Kipe
17-01-2018, 15:02
Mannaggia a sto cavolo di mining! Che ha rovinato letteralmente il mercato!
Io ho dovuto optare per la 1050 TI qualche mese fa, venendo da una 270X defunta cui mi trovavo strabene.
Ancora oggi mi mangio le mani sapendo che qualche mese prima avrei preso la 570 con pochi euro di più. :muro:

nessuno29
17-01-2018, 16:28
Mannaggia a sto cavolo di mining! Che ha rovinato letteralmente il mercato!
Io ho dovuto optare per la 1050 TI qualche mese fa, venendo da una 270X defunta cui mi trovavo strabene.
Ancora oggi mi mangio le mani sapendo che qualche mese prima avrei preso la 570 con pochi euro di più. :muro:

Hai notato differenze prestazionali marcate?

Kipe
17-01-2018, 17:15
Hai notato differenze prestazionali marcate?

Personalmente no. La differenza sostanziale è stato il consumo e la temperatura, entrambe notevolmente ridotte.
Giocando a free-to-play come Warface ed altri giochi pre 2013 come Mass Effect 3 ecc., la 270X bastava ed avanzava. Inoltre la mia piattaforma hardware attuale è ormai vetusta, il ché non mi permette di giocare al meglio ai giochi più recenti o di sfruttare comunque la scheda al 100%.
Fatto sta che un pochino più veloce dovrebbe esserlo, ma non da giustificare il cambio a parer mio.
Oltretutto, per giustificare l'upgrade in termini di prestazioni, bisognerebbe prendere una scheda medio-alta, tipo la 570 o la GTX 1060 secondo me. Però con i prezzi attuali è da pazzi. In sostanza chi ha la 270X farebbe bene a tenersela fino a nuovi annunci nel mercato

Restless
17-01-2018, 17:17
Sono d'accordo, la 1050 Ti dovrebbe essere un 15-20% più veloce, non di più, quindi l'upgrade non vale la pena (però ha 4GB), escludendo il fatto che una ha 180W TDP, una 75W, una bella differenza. Dipende l'uso che se ne vuol fare, ad esempio su un case mini itx....

marco_iol
18-01-2018, 17:52
Davvero un gioco di calcio necessita di una enorme quantità di vram?
A me da overflow di memoria, a dettagli medi (un gradino sopra i bassi) in full HD.
Diciamo che anche il gioco non aiuta, visto che le opzioni sono molto scarse: sono convinto che non avrei tutti questi problemi se si potesse agire puntualmente su alcuni aspetti - ad esempio mantenendo alti i dettagli del campo e dei giocatori e abbassando quelli dello stadio e degli spalti.

Gyammy85
18-01-2018, 17:55
Fai pure 150....le si trovavano a meno di 200€ un anno fa

Voi confondete la serie 4 con la 5.
Per un periodo ci sono state 470 intorno ai 160 euro, ma una buona custom tipo la 570 nitro veniva intorno ai 200.

sniperspa
19-01-2018, 10:26
Voi confondete la serie 4 con la 5.
Per un periodo ci sono state 470 intorno ai 160 euro, ma una buona custom tipo la 570 nitro veniva intorno ai 200.

No non mi confondo....la buona custom si trovava a 200€ da Amazon

Da altri siti si trovava anche a 30 40€ in meno andando a memoria

Restless
19-01-2018, 11:19
Va beh, ha poca importanza, conta a quanto si trova adesso. Io mi sono disinteressato ai pc per 1 anno e mezzo, torno e vedo che una 560 costa meno della metà di una 570, la quale viene anche oltre i 300 euro. E mi pare che per le note cause che tutti conoscono (e che io per l'appunto avevo totalmente ignorato in questo anno e mezzo) i prezzi sono in ulteriore aumento.

Roman91
19-01-2018, 11:32
Va beh, ha poca importanza, conta a quanto si trova adesso. Io mi sono disinteressato ai pc per 1 anno e mezzo,, torno e vedo che una 560 costa meno della metà di una 570, la quale viene anche oltre i 300 euro. E mi pare che per le note cause che tutti conoscono (e che io per l'appunto avevo totalmente ignorato in questo anno e mezzo) i prezzi sono in ulteriore aumento.

spero facciano delle soluzioni apposite per il mining, molto più efficienti delle normali GPU, cosi almeno ci leviamo sti parassiti dalle scatole

Kipe
20-01-2018, 09:51
spero facciano delle soluzioni apposite per il mining, molto più efficienti delle normali GPU, cosi almeno ci leviamo sti parassiti dalle scatole

Ci hanno già parzialmente pensato. Ma sono perlopiù delle schede madri particolari o delle schede di espansione PCIe, adattatori USB-PCIe etc.
Per le schede video, mi sembra abbiamo solo fatto delle versioni senza uscite video, in modo da ridurre i costi e quindi renderle un pelo più economiche e appetibili per il mercato mining.

Comunque sì, basterebbe fare dei chip hardware appositamente pensati per il solo compito dell'hashing

Saragot
20-01-2018, 10:46
Ragazzi, per vari motivi sono passato ad un monitor 2k, e la mia amata hd 7870, nonostante il massiccio overclock, proprio non ce la fa, soprattutto per i 2 gb di ram. Ora, visto che i prezzi delle schede nuove sono esagerati, dove si compra e vende roba usata? i forum si stanno svuotando un po' ovunque ed il mercatino di hw upgrade non è più quello dei vecchi tempi.... :cry:
Mi basterebbe una gtx 970 o una r9 290x

Roman91
20-01-2018, 11:39
Ragazzi, per vari motivi sono passato ad un monitor 2k, e la mia amata hd 7870, nonostante il massiccio overclock, proprio non ce la fa, soprattutto per i 2 gb di ram. Ora, visto che i prezzi delle schede nuove sono esagerati, dove si compra e vende roba usata? i forum si stanno svuotando un po' ovunque ed il mercatino di hw upgrade non è più quello dei vecchi tempi.... :cry:
Mi basterebbe una gtx 970 o una r9 290x

subito credo sia tra i più popolati

pazza_inter
20-01-2018, 15:43
spero facciano delle soluzioni apposite per il mining, molto più efficienti delle normali GPU, cosi almeno ci leviamo sti parassiti dalle scatole

dopo la scoppola dell'altro giorno (il bitcoin è calato del 40%) credo che a breve passerà la voglia a tutti di minare...

sniperspa
20-01-2018, 17:39
dopo la scoppola dell'altro giorno (il bitcoin è calato del 40%) credo che a breve passerà la voglia a tutti di minare...

Non si minano bitconin con le schede video ti ricordo

Bisogna vedere come vanno le altre valute piuttosto

marco_iol
20-01-2018, 19:21
Ho installato gli Adrenalin 18.1.1 e mi sembrano migliori rispetto ai precedenti - direi paragonabili all'ultima release dei Crimson.

Restless
21-01-2018, 10:49
Di questo passo sempre meno gente utilizzerà il pc per giocare, molti per farlo si sposteranno su altre piattaforme, anche "accontentandosi" e cercando alternative meno esigenti. Il gaming per pc negli ultimi tempi non mi sembrava molto brillante, almeno fino a 2 anni fa (non so oggi qual'è la situazione), tant'è che lo avevo abbandonato del tutto. Non so il motivo, forse per noia, non riuscivo più a divertirmi con nulla, forse perché la standardizzazione della piattaforme ha livellato la qualità dei giochi verso il basso (e non parlo dell'aspetto grafico). Per fare altro non c'è bisogno di estrema potenza, basta il vecchio pc. Secondo me (magari mi sbaglio) il gaming su pc pur rendendo molto come tipologia di mercato, sarà sempre più di nicchia. Si dovrebbero analizzare non solo gli incassi (anche i mercati di nicchia rendono moltissimo), ma si dovrebbe analizzare anche la diffusione: quanti sono in percentuale oggi quelli che hanno un pc fisso da gaming davvero aggiornato in casa rispetto ad esempio a 10 anni fa? Non so sinceramente, magari sono più diffusi oggi, ma non avevo questa sensazione.

sniperspa
22-01-2018, 11:10
Di questo passo sempre meno gente utilizzerà il pc per giocare, molti per farlo si sposteranno su altre piattaforme, anche "accontentandosi" e cercando alternative meno esigenti. Il gaming per pc negli ultimi tempi non mi sembrava molto brillante, almeno fino a 2 anni fa (non so oggi qual'è la situazione), tant'è che lo avevo abbandonato del tutto. Non so il motivo, forse per noia, non riuscivo più a divertirmi con nulla, forse perché la standardizzazione della piattaforme ha livellato la qualità dei giochi verso il basso (e non parlo dell'aspetto grafico). Per fare altro non c'è bisogno di estrema potenza, basta il vecchio pc. Secondo me (magari mi sbaglio) il gaming su pc pur rendendo molto come tipologia di mercato, sarà sempre più di nicchia. Si dovrebbero analizzare non solo gli incassi (anche i mercati di nicchia rendono moltissimo), ma si dovrebbe analizzare anche la diffusione: quanti sono in percentuale oggi quelli che hanno un pc fisso da gaming davvero aggiornato in casa rispetto ad esempio a 10 anni fa? Non so sinceramente, magari sono più diffusi oggi, ma non avevo questa sensazione.

Il mercato PC credo sia abbastanza florido ultimamente, tra le nuove generazioni mi sembra tirare di più il PC delle console rispetto ad una volta (addirittura si iniziano a vedere ragazze nel mondo del gaming :eek: ì)

Quindi non credo stia diventando più di nicchia, anzi forse il contrario, però è vero quello che dici riguardo "all'appiattimento" di tutti i nuovi titoli che ormai non divertono più.
Vedo per esempio Destiny 2 per il quale di giocare da solo mi son praticamente già stufato, ha senso giocandoci solo in team praticamente, mentre le campagne single player ormai sono una rarità.

Ma questo è un problema comune a tutte le piattaforme visto che i giochi sono sempre quelli, anzi ormai anche le consolle hanno bisogno di aggiornamenti, patch e ricevono versioni potenziate ogni tot anni...quindi di fatto si stanno sempre più avvicinando al mondo PC.

Invece un gioco recente che, per quanto semplice, mi ha preso molto sia in singolo che in team è PUBG...momenti da cardiopalma veramente! :D

Restless
22-01-2018, 11:39
Io non parlo di chi ha un pc, tutti ce l'hanno, anche col vecchio pc che ho in firma posso giocare almeno a 720P a quasi tutti i giochi senza grossi problemi (più o meno). E nemmeno sto parlando di console, non ne ho mai avuta una. Io mi stavo riferendo a quelli che hanno un pc da gaming aggiornato almeno nell'ultimo anno. Mi domando quanti oggi possono permetterselo, se si considera che molti giovani oggi quando hanno qualcosa a disposizione preferiscono cambiare lo smartphone, con cui ormai fanno tutto. Difficile che stiano dietro anche al pc supepotente o la scheda video all'ultimo grido da 500 euro o più. Secondo me qualche anno fa 'sta cosa del pc super-aggiornato tirava di più, *in percentuale*.

sniperspa
22-01-2018, 13:00
Non saprei quello che ho fatto l'anno scorso è stato il mio primo PC senza badare troppo a spese, fino ad all'ora ho sempre tirato avanti cambiando qualche pezzo ogni tanto quando potevo permettermelo e conveniva di più farlo

Ora sicuramente non conviene comprare componenti

Restless
24-01-2018, 11:33
Ecco qui una parziale conferma a quello che dicevo. La conferma non viene dal grafico in sé, ma dal fatto che nel 2016 il settore mobile aveva il 37%, il settore pc games il 32% (27%+5%), le console il 29%. Ed ecco invece nel 2017:

https://tinyurl.com/lq64jc7

Gyammy85
24-01-2018, 11:40
Ecco qui una parziale conferma a quello che dicevo. La conferma non viene dal grafico in sé, ma dal fatto che nel 2016 il settore mobile aveva il 37%, il settore pc games il 32% (27%+5%), le console il 29%. Ed ecco invece nel 2017:

https://tinyurl.com/lq64jc7

Eh grazie, nel mobile viene riversata tutta la mexxa che viene concepita dagli sviluppatori di tutto il mondo :asd:
Alcuni fanno paura, davvero.

Restless
24-01-2018, 11:49
La fai troppo sbrigativa.
Consideriamo che sul grafico non stiamo parlando di diffusione dei giochi, in quel caso la forbice sarebbe molto più ampia a favore del mobile probabilmente, vista l'enorme quantità di giochi gratuiti mobile (compresi anche quelli di scarsa qualità, cioè amatoriali). Sul grafico invece si sta parlando solo di incassi, e quei dati si riferiscono soprattutto al free to play, che sono prevalenti rispetto a quelli venduti singolarmente.
La riduzione della qualità dei giochi complessiva, soprattutto per quanto riguarda pc e console (sotto alcuni aspetti) negli ultimi anni è davvero notevole, e forse questa sì che può essere influenzata dal crescere del mercato mobile.
Anche su pc infatti c'è un incredibile aumento dei giochi indie, molto semplici, dal budget limitato ma di grande successo. Tecnicamente poveri, non richiedono pc potenti dell'ultim'ora, ma hanno una grande diffusione perché evidentemente sono buone le idee. Se i giochi per pc oggi sono i soliti AC e relativi cloni, o i vari cod ecc., beh questi sinceramente mi annoiano. La qualità non si trova solo nella grafica, specie se poi il gioco è vuoto e non offre stimoli.
Anzi viste le vendite sul grafico sembrerebbe che gli sviluppatori la mexxa purtroppo la stiano riversano proprio su pc da qualche tempo, quella piattaforma che prima si distingueva dalle altre per la qualità dei suoi titoli.
Ecco ad esempio i giochi più giocati su pc a dicembre:
https://tinyurl.com/yc9xswca
Un nuovo pc vorrei comunque metterlo su entro l'estate, ma certo... speriamo in una ripresa della qualità dei giochi e soprattutto un abbassamento dei prezzi dell'hardware.

FreeMan
24-01-2018, 16:22
Basta OT

>bYeZ<

Overboast
01-02-2018, 17:01
Buona sera a tutti:
Qualcuno sa dirmi se la R9 270 x è
compatibile con bios uefi?
Grazie

Roman91
01-02-2018, 17:10
Buona sera a tutti:
Qualcuno sa dirmi se la R9 270 x è
compatibile con bios uefi?
Grazie

la mia 7850 lavora in modalità solo UEFI, quindi la R9 dovrebbe essere più che supportata

Overboast
01-02-2018, 17:58
la mia 7850 lavora in modalità solo UEFI, quindi la R9 dovrebbe essere più che supportata

Grazie per la risposta..
Vorrei montarla su una scheda madre di ultima gen. ( Z370)
e poichè quest'ultima ha la possibilità di "fast boot"
e nativa con firmware uefi,vorrei installare il s.o in gpt..
mi chiedevo se con questa scheda video riesco ad avviare in fast boot.
Qualcuno di voi la sta utilizzando in questa modalita':confused:
Grazie

Restless
10-04-2018, 10:02
Scusate, giusto per fare mente locale, ma ad oggi una 1050 Ti va mediamente un po' più di una amd 560 giusto? E il bello è che costa meno. Se mi confermate questo, significa che ad oggi non si compra amd per spendere meno. Mi spiegate quindi perché dovrei prendere amd oggi? (considerate che è dal 2000 che compro solo amd proprio per spendere meno, a parità di prestazioni).

EDIT: come non detto, avevo visto dei prezzi della 560 totalmente fuorvianti, erano sopra i 200 euro.
In ogni caso c'è da pensare bene quale convenga prendere tra le due, perché non sono sicuro che in rapporto alle prestazioni convenga prendere la 560 (entrambe 4GB ovviamente).

techfede
10-04-2018, 10:27
Scusate, giusto per fare mente locale, ma ad oggi una 1050 Ti va mediamente un po' più di una amd 560 giusto? E il bello è che costa meno. Se mi confermate questo, significa che ad oggi non si compra amd per spendere meno. Mi spiegate quindi perché dovrei prendere amd oggi? (considerate che è dal 2000 che compro solo amd proprio per spendere meno, a parità di prestazioni).

EDIT: come non detto, avevo visto dei prezzi della 560 totalmente fuorvianti, erano sopra i 200 euro.
In ogni caso c'è da pensare bene quale convenga prendere tra le due, perché non sono sicuro che in rapporto alle prestazioni convenga prendere la 560 (entrambe 4GB ovviamente).
Una RX 560 4GB dovrebbe costare (a prezzi normali) poco meno di una 1050Ti, quel tanto che perde mediamente in prestazioni, quindi normalmente è abbastanza indifferente scegliere l'una o l'altra, ma ora i prezzi sono semplicemente sballati.

Restless
10-04-2018, 10:58
Penso anch'io.
Tra l'altro su alcuni benchmark leggo che la 270X (che ancora ho e non utilizzo in pratica da un anno e mezzo) va sensibilmente più di una 560. In ogni caso sono sullo stesso livello. Me lo confermate?

pazza_inter
20-12-2018, 09:29
secondo voi, per chi ha ancora queste schede video, è consigliabile aggiornare i driver al netto di voler giocare a giochi "nuovi" (sempre se partono, ormai 2 giga di VRAM non servono quasi più nemmeno per i dettagli minimi...) o conviene continuare ad utilizzare versioni più datate ma perfettamente stabili?

stewecar
20-12-2018, 12:42
Per un problema all'audio (sostanzialmente win10 non vede la mia scheda audio integrata AMD High def) sono tornato a versioni piuttosto vecchie ma non mi faceva giocare a wolfenstein the new colossus..
Erano richiesti driver recenti..
Devo dire che ultimamente ho giocato a doom, il titolo di cui sopra e homefront..insomma roba non proprio leggera a e con qualche attenzione anche a settaggi medi/elevati..con risoluzione 1680*1050..


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Restless
20-12-2018, 13:11
Io gioco con drivers vecchi e stabili, di metà 2016 per essere chiari. Non cerco la massima compatibilità con i giochi recenti, ma cerco di preservare la scheda in sé (una 270X Sapphire).
Non c'entra nulla con i drivers, comunque la mia scheda a volte manifesta un coil whine (il sibilo acuto che deriva da alcuni componenti della scheda) davvero insostenibile. Per attenuarlo devo lanciare un gioco per qualche minuto in modo che salgano le temperature della scheda, perché lo fa solo a basse temperature. Purtroppo è un difetto hardware a cui non c'è soluzione, una volta per questo credo le sostituissero in garanzia, ma da nuove lo fanno molto meno, quindi ci si accorge poco del problema.

pazza_inter
20-12-2018, 13:38
Devo dire che ultimamente ho giocato a doom, il titolo di cui sopra e homefront..insomma roba non proprio leggera a e con qualche attenzione anche a settaggi medi/elevati..con risoluzione 1680*1050..


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

In FullHD ho giocato anch'io a Wolf2, con dettagli al minimo su quasi tutto (credo per colpa della poca RAM...) e a Rise of the Tomb Raider (quello nuovo non ci ho provato, chiede almeno 8giga di RAM) raggiungendo almeno i 30fps... insomma, "giocabile"

Restless
20-12-2018, 16:04
In realtà cmq Doom 4 non è così pesante, giocato a 720P cpn la 270X e un vecchissimo dual core, un 7400 occato a 3,5ghz, e SOLO 4GB di ram, quando il gioco è dichiarato a 8gb di ram come requisiti minimi, e gira in modo perfetto, senza rallentamenti e un fra,e rate elevato. E' risultato invece più pesante Rise of Tomb Raider, che però non girava bene sulle mappe più grandi. Entrambi i giochi a dettagli Alti.

Roman91
20-12-2018, 19:49
visto che il 3d è stato riesumato; con alcuni giochi mi capita che il pc crashi (breve freeze con riavvio); lo faceva con una mobo + cpu vecchi e da' lo stesso identico problema con il ryzen + msi tomahawk + ram nuova;
sono rimasti solo alimentatore e gpu;
idee su come capire chi è dei due?

pazza_inter
20-12-2018, 23:14
visto che il 3d è stato riesumato; con alcuni giochi mi capita che il pc crashi (breve freeze con riavvio); lo faceva con una mobo + cpu vecchi e da' lo stesso identico problema con il ryzen + msi tomahawk + ram nuova;
sono rimasti solo alimentatore e gpu;
idee su come capire chi è dei due?

se non crea artefatti a video e se le temp rimangono sotto il livello di guardia, credo si tratti dell'ali che non "ja fa"

Roman91
21-12-2018, 07:37
se non crea artefatti a video e se le temp rimangono sotto il livello di guardia, credo si tratti dell'ali che non "ja fa"

accidenti, ero convinto fosse un ali di qualità;
come ho la possibilità di testarne un altro faccio un tentativo

Restless
21-12-2018, 08:53
Anche secondo me è l'alimentatore, ma ovviamente in campo informatico avvengono le cose più assurde. O meglio, cambi scheda video, quella nuova ha minori richieste e il problema non si presenta, quindi dipende. Io non ho un alimentatore di particolare qualità o costo, ho ancora un LC Power da 550W da circa 14 anni, e mai avuto un problema simile, con tutte le schede che ho avuto in passato e con la 270X attuale (e la 270X "ciuccia" molto). Potrebbe essere un buon alimentatore in generale, ma magari quell'esemplare è difettoso.

sbondo
26-12-2018, 16:43
Salve scusate, ma qualcuno potrebbe fornirmi il link per scaricare AMD catalyst install manager? Possibilmente la versione 8.0.881.0.

La mia scheda video è:
Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP

In pratica stamane ho lasciato il pc acceso e quando sono tornato il monitor non si accendeva, così l'ho collegato senza hdmi e mi sono accorto che all'avvio compare il messaggio "Warning catalyst control center is not supported by the driver version of your enabled graphics adapter. please update your AMD graphics driver, or enable your AMD adapter using using the display manager."

Windows 7 non vede inoltre la scheda video, quindi stavo pensando che forse i driver si siano corrotti e che disinstallando e reinstallando magari risolverei. Che dite? E' un pomeriggio che sto impazzendo perché dopo aver riavviato in modalità provvisoria il monitor restava scuro :muro:

Poi ho scollegato la scheda video (ma l'avevo già fatto altre volte) e non so come, al milionesimo riavvio il monitor si è acceso ed ora mi trovo nella situazione di partenza, con quel messaggio e senza gpu se non quella fetecchia integrata.

stewecar
26-12-2018, 16:51
Per quella scheda sono con gli ultimi..ti avevano dato problemi le ultime versioni?

sbondo
26-12-2018, 17:01
Si, ricordo che mi davano problemi e purtroppo non ho il cd perché mio padre ha buttato tutto :( Ma secondo te è un problema di driver o scheda video? Edit: per intenderci, se la collego le ventole girano. Ora ho il terrore di ricollegarla

stewecar
26-12-2018, 17:07
sinceramente prima di trarre conclusioni installerei l'ultima versione per win7 che è recente per il 64bit e mi risulta funzioni benissimo..
p.s.: aggiungo che, secondo il mio modesto parere, con la compatibilità che hanno queste schede con i vulkan, si possono giocare anche giochi recenti a risoluzioni e dettagli decenti..

sbondo
26-12-2018, 17:09
Per favore mi passeresti il link?

Posso installarli con la scheda video scollegata? Devo installarli per forza da modalità provvisoria?

E' da secoli che non faccio queste cose e non mi ricordo più un tubo. Stamane avevo scaricato "win7-64bit-radeon-software-adrenalin-2019-edition-18.12.3-dec19" e DDU ma non li ho ancora installati.

stewecar
26-12-2018, 17:11
no, devono 'vedere' la scheda..quindi solo collegata..
il link per tutte le versioni per 7
https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-hd/amd-radeon-hd-7000-series/amd-radeon-hd-7870-ghz-edition

sbondo
26-12-2018, 17:13
si, sono esattamente quelli che avevo scaricato.

Che faccio, avvio in modalità provvisoria, disinstallo i vecchi ed installo i nuovi?

stewecar
26-12-2018, 17:15
Perfetto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 17:17
Ok procedo, Dio mi benedica :D Ti faccio sapere, grazie

sbondo
26-12-2018, 17:41
Ho ricollegato la scheda video, disinstallato i vecchi driver senza modalità provvisoria, ho riavviato e lo schermo resta nero... Per farlo accendere ho dovuto riscollegare la gpu. Ora quel messaggio ovviamente non c'è più ma come hai detto, non posso installare i driver con la gpu scollegata........

stewecar
26-12-2018, 17:43
Pasta termica, cavo HDMI, modalità del monitor (intendo analogica/digitale) tutto OK?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 17:47
Pasta termica: mai da quando l'ho comprato cioè diversi anni fa

Monitor: Asus MX279H 27" IPS

cavo hdmi ce l'ho. Quelli originali del monitor sono di due tipi: vecchio cavo monitor (collegato al pc) e hdmi collegata al monitor. L'altro, quello che sto usando ora, è il vecchio cavo monitor da ambo i lati

Edit: comunque anche collegandoci un hdmi da ambo i lati, con la gpu scollegata il monitor si accende ma se scollego la gpu il monitor non si accende

stewecar
26-12-2018, 18:09
Ma la sk video è collegata in HDMI al monitor per forza quindi il problema può essere il cavo, la SK video (le ventole girano ma ha problemi la GPU) oppure il monitor (ma funziona con la scheda integrata, quindi il monitor funziona..)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 18:10
Ho fatto il ripristino configurazione di sistema ed ora in "gestione dispositivi" windows vede la gpu (e questa è già una gran cosa) ma il messaggio di cui sopra c'è sempre. Secondo me sono i driver corrotti. Cosa posso fare?

stewecar
26-12-2018, 18:12
Se hai scaricato la versione corretta non capisco che problemi ti possano dare..davvero strano..puoi riscaricare un'altra versione e vedere se funziona..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 18:16
Allora, prima ho disinstallato i vecchi e riavviato ma al riavvio il monitor non si accendeva, quindi non ho potuto installare i nuovi driver. Così ho scollegato di nuovo la scheda video, ho riacceso il pc, fatto il ripristino configurazione di sistema, ho spento di nuovo il pc, ho ricollegato la gpu, riacceso il pc ed ora in "gestione dispositivi" windows vede la gpu (e questa è già una gran cosa) ma il messaggio di cui sopra c'è sempre. Quindi disinstallando rischierei di ritrovarmi ancora lo schermo nero

stewecar
26-12-2018, 18:26
A questonpunto installa una versione qualsiasi, anche non l'ultima, dei drivers

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 18:28
Che dici, senza disinstallare i vecchi installo quelli nuovi senza modalità provvisoria? Perchè in modalità provvisoria credo che lo schermo resterebbe spento, disinstallando i vecchi driver dovrei riavviare

stewecar
26-12-2018, 18:29
Certo, procedi

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 18:42
Niente, l'installazione si è bloccata, ho spento il pc, l'ho riacceso e sono al punto di partenza.

Edit: da "installazione applicazioni" c'è ora "AMD software" installato adesso, ma il messaggio d'avviso c'è sempre e comunque questo software non lo sto vedendo da nessuna parte

stewecar
26-12-2018, 18:48
Il sistema operativo è OK? Virus, malware..
Hai provato ad installare correttamente, anche in modalità provvisoria quindi davvero strano..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 18:49
In modaalità provvisoria non riesco ad andarci. Pensa che con la gpu collegata, il monitor resta spento fino al logo di windows. Ci si potrebbe andare con msconfig ma è da lì che iniziarono i problemi. Non ho virus

stewecar
26-12-2018, 18:54
Prova i 16.12.2 https://www.guru3d.com/files-categories/videocards-ati-catalyst-vista-win-7.html


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sbondo
26-12-2018, 19:07
Quelli se non erro erano quelli che avevo installato parecchio tempo fa, per poi tornare a quelli che avevo prima, solo che non ricordo come feci.

Comunque ho disinstallato i driver precedentemente installati e il monitor si accende (con la gpu collegata) e ovviamente è scomparso il messaggio di avviso.

Quasi quasi proverei reinstallarli. Ma i driver che avevo prima che accadesse tutto questo casino sono proprio introvabili?

Mi sa che finisce che mi toccherà andare da qualche tecnico

stewecar
26-12-2018, 19:08
quelli sono tra i più validi per 7..prova..

sbondo
26-12-2018, 19:15
Perdonami, prova quali? Gli ultimi che mi hai suggerito?

stewecar
26-12-2018, 19:17
si

sbondo
26-12-2018, 19:22
Errore 173: il programma di installazione AMD non può proseguire poiché l'hardware grafico AMD non è stato trovato

:muro:

Eppure in "gestione dispositivi" la scheda windows la rileva e le ventoline girano

stewecar
26-12-2018, 19:39
se c'è in gestione dispositivi prova a fare 'aggiorna driver' vediamo che fa windows..
Se non funge nulla rismonta la scheda, aria compressa nello slot e anche sulla scheda, smonta il dissipatore e guarda in che stato è la pasta..poi rimonta..

sbondo
27-12-2018, 16:33
Alla fine l'ho portato a un tecnico che tra il tardo pomeriggio di oggi e domani ci metterà mano... Grazie comunque per la disponibilità.

stewecar
27-12-2018, 16:41
Figurati..peccato non tu abbia risolto..purtroppo a volte non si riesce a venire a capo a situazioni simili..
Fammi sapere cosa ti dice il tecnico..e come ha risolto..
ciao!

Crisp
17-06-2019, 16:43
ormai questa scheda non ce l'ho più in uso su PC perchè dopo un crash ad un gioco non c'è stato più verso di farla ripartire. in pratica la scheda funziona da bios, carica windows, ma al momento di switchare per agganciare la risoluzione del monitor rimane schermo nero e tastiera bloccata.
Sembra che in safe mode funzioni e ora provo un po' con linux, anche se con una vecchia Puppy Linux non c'è verso di avviare xwin.

Volevo recuperare questa scheda per un computer secondario che mi stavo costruendo basato su un q9550.

pazza_inter
15-08-2019, 23:22
col caldo infernale è sorto un nuovo problema!

in pratica al pc fisso ho collegato 2 monitor entrambi collegati via HDMI, quello tradizionale sulla scrivania e la tv in camera mia per vedermi i film nel letto.

bene, all'improvviso non riesco più a far riprodurre l'audio dalla tv, quando la connetto! :muro:

pensavo ad un errore dei driver, per cui disinstallo tutto con DDU (da safe mode, come sempre) e metto i driver nuovi 19.5.2 facendo quindi una installazione pulita ma niente da fare! Il PC mi vede sempre la TV, ovviamente trasmette il video, ma non l'audio... suggerimenti? :confused:

argez
16-08-2019, 00:21
col caldo infernale è sorto un nuovo problema!

in pratica al pc fisso ho collegato 2 monitor entrambi collegati via HDMI, quello tradizionale sulla scrivania e la tv in camera mia per vedermi i film nel letto.

bene, all'improvviso non riesco più a far riprodurre l'audio dalla tv, quando la connetto! :muro:

pensavo ad un errore dei driver, per cui disinstallo tutto con DDU (da safe mode, come sempre) e metto i driver nuovi 19.5.2 facendo quindi una installazione pulita ma niente da fare! Il PC mi vede sempre la TV, ovviamente trasmette il video, ma non l'audio... suggerimenti? :confused:

Credo ti basti aprire il pannellino di controllo audio di windows e nella lista dei dispositivi in "riproduzione" indicare da quale vuoi che esca il suono.
Questo:
http://installa.altervista.org/wp-content/uploads/2015/10/audio1.png

pazza_inter
16-08-2019, 08:07
Credo ti basti aprire il pannellino di controllo audio di windows e nella lista dei dispositivi in "riproduzione" indicare da quale vuoi che esca il suono.
Questo:
http://installa.altervista.org/wp-content/uploads/2015/10/audio1.png

lo so che si faceva così, ma proprio non appaiono i due monitor (neanche tra quelli nascosti).

argez
16-08-2019, 09:06
lo so che si faceva così, ma proprio non appaiono i due monitor (neanche tra quelli nascosti).

Ti ho mandato un pm dato che siamo ot.

Gsche
31-08-2019, 10:17
Scusate l ignoranza chiedevo, ieri ho installato l ultimo Wolfstein , bene la mia 7870 2 gb ha accusato il colpo. Ne possiedo una gemella. Installarla porta benefici? Perché mi paté che il collo di bottiglia siano i 2 GB di memoria.Grazie

mtk
31-08-2019, 13:37
Scusate l ignoranza chiedevo, ieri ho installato l ultimo Wolfstein , bene la mia 7870 2 gb ha accusato il colpo. Ne possiedo una gemella. Installarla porta benefici? Perché mi paté che il collo di bottiglia siano i 2 GB di memoria.Grazie

in xfire resterebbero 2 giga comunque...

Crysis76
31-08-2019, 16:41
Scusate l ignoranza chiedevo, ieri ho installato l ultimo Wolfstein , bene la mia 7870 2 gb ha accusato il colpo. Ne possiedo una gemella. Installarla porta benefici? Perché mi paté che il collo di bottiglia siano i 2 GB di memoria.Grazie

una prova la farei lo stesso, male che vada hai perso una mezz'oretta
mi raccomando disinstalla prima i driver , spegni, installi la VGA ( mi sembra che devi collegare anche il bridge crossX che in genere trovi nella confezione della scheda video) accendi e procedi alla reinstallazione dei driver

Gsche
01-09-2019, 11:48
Vero tentar non nuoce, ho scaricato ora ora gli ultimi driver, magari prima di disinstallare faccio un paio di benchmark e faccio un paio di rilevamenti. Peccato perche per il mio monitor da 28 una singola ha fatto sempre il suo dovere, però con la memoria video non si scappa. Sarebbe stato favoloso se le tecnologie multigpu avessero permesso la condivisione della memoria video, invece da quello che ho capito le singole schede si dividono in parti uguali il solito carico di lavoro.

mtk
01-09-2019, 13:34
io invece sono stupito dalla 570 pulse 4gb che ho preso qualche mese fa a 120 euro,rispetto alla 480 e' meno "ignorante",ma non scalda una mazza e viaggia che e' un piacere in full hd...davvero uno spettacolo come scheda a basso costo :D

ryan78
07-07-2020, 20:08
R9 270, praticamente quasi sempre a default, non credo vecchissima, forse nemmeno 4 anni.

Ad un certo punto ha iniziato a mostrare artefatti color rosa :D. Poi si riprendeva. Fino a quando di colpo è crashato tutto e non è più ripartita.

Usando un'altra scheda ho provato a collegarla sulla seconda pci-ex. La scheda viene rilevata, ma non vengono rilevate le memorie. Ho provato a flasharla, lo fa, niente, rimetto il bios originale, niente.

La mobo non bippa neanche. Non va né hdmi, né dvi

Probabilmente sono andate le memorie... però...

Ha senso provare un reballing sul chip della gpu oppure è da cannibalizzare?

thx

stewecar
07-07-2020, 20:22
Secondo me si..utilizza la procedura con la pistola termica che è presente su YouTube..con controllo della temperatura..
È un metodo che come sai non da garanzie ma qualcuno ha rigiocato con la stessa scheda per mesi.

ryan78
07-07-2020, 22:38
Secondo me si..utilizza la procedura con la pistola termica che è presente su YouTube..con controllo della temperatura..
È un metodo che come sai non da garanzie ma qualcuno ha rigiocato con la stessa scheda per mesi.

Avevo visto però devo organizzare la cosa perché non ho tutto pronto (tipo le sferette da 0.5 mm e il telaio per riposizionare le saldature. Al max faccio il test come si faceva con la xbox 360, per un po' aveva funzionato con un reballing casalingo con pistola termica e basta :D

stewecar
07-07-2020, 23:03
Intendevo il semplice reflow non certo il reballing vero e proprio, per il quale ci vuole la strumentazione e una certa bravura ..
Con la pistola termica, un po' di nastro kapton e un termometro che arrivi ai 250/300 gradi..
La procedura è semplice ma anche precisa con tempistiche e temperature da raggiungere..poi se sei bravo a fare il reballing tanto di cappello.
Eccola https://youtu.be/FU84qGSdE-s

ryan78
08-07-2020, 13:45
Intendevo il semplice reflow non certo il reballing vero e proprio, per il quale ci vuole la strumentazione e una certa bravura ..
Con la pistola termica, un po' di nastro kapton e un termometro che arrivi ai 250/300 gradi..
La procedura è semplice ma anche precisa con tempistiche e temperature da raggiungere..poi se sei bravo a fare il reballing tanto di cappello.
Eccola https://youtu.be/FU84qGSdE-s

ahhh ok thx
un reflow così potrei anche provare a farlo. La sonda mi si è rotta però potrei usare il termometro laser che fino a 300°C ci arriva.

Il kapton non ce l'ho, non posso costruire un telaio quadrato da mettere come perimetro per l'aria calda? Tipo cartone ricoperto esternamente da stagnola.

La cosa strana è che la scheda viene vista e mi fa anche riflashare il bios, perciò in un certo qual modo funziona. Sono proprio le memorie che non vengono nemmeno rilevate. Vabe' proverò con il reflow ;)

stewecar
08-07-2020, 14:41
Per la stagnola cartonizzata non saprei��..il kapton fino a 300 ce la fa..
Poi facci sapere :cincin:
Ciao!

ryan78
08-07-2020, 17:06
Per stagnola cartonizzata non saprei🙄..il kapton fino a 300 ce la fa..
Poi facci sapere :cincin:
Ciao!

se avverrà la magia ti farò sapere :D

:sperem:

pazza_inter
07-08-2020, 11:11
nuovo giro, nuovo problema :muro:

all'improvviso (ma davvero all'improvviso!) da due giorni ogni mattina quando avvio il PC si blocca alla schermata di boot di Windows (W7 64bit)... se provo a spegnere e riaccendere dal bottone non cambia niente.

riesco ad avviare solo accedendo prima alla modalità provvisoria e riavviare e allora tutto parte "normalmente" (credo, in questo momento ho anche fatto uno stess test della GPU e mi sembra tutto in ordine).

Pensavo fosse un problema di driver video corrotti, per cui ho cancellato (tramite DDU) i vecchi e reinstallato l'ultima versione (20.8.1), ma sembra non aver risolto un ciufolo!

il POST di avvio fila liscio e il PC non ha problemi di temperature (la settimana scorsa l'ho pulito a fondo perché la combo polvere+estate lo faceva boccheggiare)... chi mi sa consigliare qualcosa su dove sbattere la testa?

Restless
07-08-2020, 11:15
cpu o ram. Se è occato qualcosa togli l'oc.

pazza_inter
07-08-2020, 12:52
cpu o ram. Se è occato qualcosa togli l'oc.

niente overclock, è tutto di fabbrica.

proverò un ramtest per la ram, per la CPU che mi consigli?

Ma secondo me la pista sw non è da escludere: non formatto da 5-6 anni credo e deve esserci un gran casino con driver aggiornati o non più supportati, windows che non mi riconosce alcune firme driver (tipo il driver audio HDMI in dotazione con i driver AMD) ecc... purtroppo ho troppo materiale memorizzato e nessun modo per fare un backup da 400 giga :muro:

Restless
07-08-2020, 13:28
In questo caso se hai due partizioni io installerei un s.o. nuovo sull'altra, e senza formattare. Tutto questo in mancanza di un altro hd ovviamente.

sniperspa
13-08-2020, 12:46
Ho installato COD MW sul muletto con la 7850 :D

https://i.imgur.com/Je0EcKo.jpg

Saragot
31-08-2020, 23:32
Ho installato COD MW sul muletto con la 7850 :D

https://i.imgur.com/Je0EcKo.jpg

Come se la cava?:cool:

sniperspa
17-09-2020, 09:31
Come se la cava?:cool:

In 720p il framerate sarebbe anche decente ma c'è da perderci gli occhi da quanto si vede male....in full hd invece si vede decentemente ma si sta sui 40 50fps, quindi sicuramente non il top per giocare a cod.

Però un pò di kill le faccio lo stesso :D

ryan78
04-02-2021, 19:02
Per la stagnola cartonizzata non saprei��..il kapton fino a 300 ce la fa..
Poi facci sapere :cincin:
Ciao!


Ho recuperato solo ora una heatgun decente.
Niente non va, provato due volte, probabilmente o serve un reballing oppure il danno è altrove. Per me è sempre stato nelle memorie perché la scheda (con una seconda scheda di appoggio) veniva anche vista e potevo flashare il bios, ma non venivano proprio viste le memorie. Sparite, zero giga. Vabe' pazienza anche se di questi periodi una scheda in più non fa mai male :)

Vorrà dire che proverò il massimo della potenza della heatgun sulla scheda! :bsod:

IlNiubbo
08-02-2021, 20:32
Buongiorno a tutti,

Intanto incredibile trovare ancora vivo questo thread, l'ultima cosa che mi aspettavo era di vederlo in prima pagina... bravi e complimenti!

Mi sto rifacendo il pc nel peggior periodo della storia (in termini di approvvigionamento) e devo dire che sono riuscito a recuperare tutto tranne il pezzo più introvabile (la scheda video appunto)

Volevo quindi usare quella attuale presa a fine 2012, ovvero la XFX 7870.
Il resto del pc: Ryzen 5 3600, 2x16GB di corsair 3600Mhz e un SSD samsung NVME 970 Evo, Sharkoon Silent Storm SFX 500W.

Tutto contento dopo 8 anni di assemblare e incastrare il pc nel micro case, e picche: parte ma non si vede nulla, neanche schermo nero. Zero segnale.

Leggo un po' in giro e vedo che potrebbe essere un problema di scheda vecchia (avevo letto di qualcuno con problemi analoghi con una R9).


Cosa mi consigliate? ho aggiornato il bios della mobo ma non è servito a nulla :(

Vi ringrazio se cercherete di aiutarmi (o anche solo per la solidarietà :))
Saluti

sniperspa
08-02-2021, 20:45
Azzo ha smesso di funzionare stando ferma in sostanza? altri PC su cui provarla ne hai?

ronin17
13-02-2021, 00:38
Che dite su una 7850 ci gira Cod ww2??

sniperspa
13-02-2021, 10:10
Che dite su una 7850 ci gira Cod ww2??

Screen sopra...girarci ci gira, ovviamente tutto al minimo

IlNiubbo
05-04-2021, 22:14
Azzo ha smesso di funzionare stando ferma in sostanza? altri PC su cui provarla ne hai?

No no ho fatto l'aggiornamento di tutto il pc tranne la VGA a causa del periodo... mi sono fatto sfuggire una 3070 a 800€ che mi sembra va una ladrata :mbe:

Alla fine, non ho capito bene come, ma dopo qualche riavvio dall'aggiornamento del firmware è partita e fa 300 fps a valorant a 2K tutto al minimo... super gioco

Motenai78
23-05-2023, 13:17
gravediggero per dire che la mia amata 5850 mi ha lasciato due mesi fa (la ram ha ceduto, perché su bios va...poi amen XD).

Per ora usa la 5770 (tanto gioco solo a Civ V), conto di rifare il pc questa estate che vedo i prezzi GPU "quasi" decenti :D