View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Che belline le nuove 7850 MSI :read:
Solo che io prediligo i design a "bara"...per quello aspetto le HIS...
bronzodiriace
21-04-2012, 10:59
Che belline le nuove 7850 MSI :read:
Solo che io prediligo i design a "bara"...per quello aspetto le HIS...
anche la 7870 con ventola addizionale mica male.
Un cfx di quelle :O
Arrow0309
21-04-2012, 11:22
HIS Radeon HD 7850 2GB @ Test Freaks (http://blog.testfreaks.com/review/review-of-his-radeon-hd-7850-2gb-pcie-video-card/)
http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/03/his-radeon-hd-7850-b.jpg
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II TOP @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=720&sel_lang=french)
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSRadeonHD7870Top/normal_ASUSRadeonHD7870Top_04.JPG
MSI Radeon HD 7870 2GB TwinFrozr OC @ Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/4661/msi_radeon_hd_7870_2gb_twinfrozr_overclocked_video_card_review/index.html)
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4661_02_msi_radeon_hd_7870_2gb_twin_frozr_overclocked_video_card_review.jpg
sbudellaman
21-04-2012, 12:08
Non ti offendere ma quello che dici è uina contraddizione in termini,ma secondo te gli Utonti come tu li chiami in quanto tali sanno cosa sono gli sp?il pcb? si preoccupano delle temperature? ti rispondo io NO al massimo si lasciano influenzare dal numero(+ e alto meglio e)e sopratutto dal quantitativo di memoria i più evoluti dagli adesivi,quelli come noi che discutono sul forum sono appassionati e informati,qualcuno magari un pò tifoso,ma non sprovveduti ti darei ragione se in ogni recensione non fosse stata chiaramente evidenziata la situazione se amd non avesse avvertito sarei daccordo con te.
L'unica cosa che mi dà fastidio attalmente sono i prezzi della serie 78xx che come minimo sono sopravalutati di 50 euro una 7850 max 150€,ma per questo si deve muovere Nvidia con la serie 660/670,in modo da livellere i prezzi e darci una scelta.
Per utonti mi riferivo a coloro che non avevano letto la review per intero e pensavano di beccarsi la reference della review, ma evidentemente ho usato la parola sbagliata.
Comunque non mi pare si stia discutendo sul significato delle parole ma sulla capacità di AMD di pigliare per i fondelli :D Grazie a questa astuzia un bel pò di gente penserà che le reference sono fresche, solo una certa percentuale di utenza sa che il dissipatore non è lo stesso ed è la minoranza. Tu fai di tutta l'erba un fascio e pensi che ci sia un unico genere di appassionati che legge tutte le review per intero... falso (che poi, non tutte le review che ho letto lo riportano). AMD ha giocato su questo, non ha fatto nulla di illegale ovvio, solo una furbizia.
Allora, alla fine ho preso la 7850 Sapphire liscia, non la OC. Mi sembrava che il sistema di dissipazione fosse un po' migliore rispetto alla reference e vedendo i vostri commenti forse ho avuto ragione.
Ieri non ho fatto in tempo a montarla, quindi ho fatto un po' di bench con ungine questa mattina.
Al momento è tutto stock, in seratra vedrò di fare un po' di OC, vediamo dove arriva.
Iniziamo:
1980 x 1200, AA8x, Anisotropy 16x, Tessellation Extreme
http://i43.tinypic.com/2echo53.png
1980 x 1200, AA4x, Anisotropy 8x, Tessellation Normal
http://i44.tinypic.com/2dbldmq.png
1980 x 1200, AA2x, Anisotropy 4x, Tessellation Normal
http://i39.tinypic.com/sqjhcj.png
Temperature massime registrate 61°
In Idle le temp sono 32-35, con 1190 rpm della ventola (20%).
Unico problemino, mi sembra che il browser (firefox 12 beta) abbia dei piccoli scattini quando è fermo. Mi spiego meglio, quando sono fermo in un punto della pagina, per leggere qualcosa, il browser, ogni tanto, tende a muoversi, come se scrollase di qualche mm in su e in giu. Prima non lo faceva, ma è anche vero che questa mattina ha aggiornato ad una nuova versione quindi potrebbe essere dovuto ad un problema del browser. Indagherò...
A dopo con qualche altre prova, ora provo un po' a giocare...
sbudellaman
21-04-2012, 13:41
cut
61 gradi mi sembrano eccellenti. Il chip in sè infatti dissipa poco... se prenderò una 7850 sarà aftermarket senza dubbio.
Per utonti mi riferivo a coloro che non avevano letto la review per intero e pensavano di beccarsi la reference della review, ma evidentemente ho usato la parola sbagliata.
AMD ha giocato su questo, non ha fatto nulla di illegale ovvio, solo una furbizia.
non è che invece sono i partner di AMD che fanno quello che vogliono?
cioè, se X (partner di AMD) publicizza un sistema di dissipazione e te ne arriva un'altro la colpa è di X, non di AMD.
L'asus fà gola di brutto ma 320 euro :muro:
alberto888zz
21-04-2012, 21:22
Ho una ATI HD 7850 con la configurazione in firma.
Quando clicco sulla timebar di youtube per mandare avanti o indietro veloce un video il suono dalle casse scoppietta. Cosa che non succede con un file mp3 oppure un film.
Il problema si presenta sia su Ie9 che su Firefox...cosa può essere?
Ho utilizzato il pc per 2-3 settimane senza scheda video (chipset Z68) e mi sembra che non lo faceva il problema!
PS: lo fa solo con video a 360p e 480p...se metto 720p o 1080p torna normale!
dagli il tempo di assestarsi :)
cmq sono schede relativamente nuove, quindi anche i driver dovranno migliorare.
Ste powa
21-04-2012, 21:51
ciao ragazzi non sono molto convinto ma credo che lunedì ordinerò una 7870.
Vengo da una 6950, ma la scimmia fa brutti scherzi :muro: :muro: :muro:
Avevo pensato di prendere questa scheda qui :Sapphire 7870 2GB DDR5 [11199-00-20G] o altrimenti questa : Gigabyte HD7870 R787OC-2GD 2048MB [GV-R787OC-2GD]
la cosa che non mi convince della gigabyte è il fatto che manca il raffreddamento nella zona di alimentazione; mentre la Sapphire mi sembra quasi perfetta.
Quindi chiedo aiuto sulla versione da prendere a voi, in quanto sono ancora indeciso :D .
se la setti 1000/5100 la temperatura a quanto sale?
84°C :)
ciao ragazzi non sono molto convinto ma credo che lunedì ordinerò una 7870.
Vengo da una 6950, ma la scimmia fa brutti scherzi :muro: :muro: :muro:
Avevo pensato di prendere questa scheda qui :Sapphire 7870 2GB DDR5 [11199-00-20G] o altrimenti questa : Gigabyte HD7870 R787OC-2GD 2048MB [GV-R787OC-2GD]
la cosa che non mi convince della gigabyte è il fatto che manca il raffreddamento nella zona di alimentazione; mentre la Sapphire mi sembra quasi perfetta.
Quindi chiedo aiuto sulla versione da prendere a voi, in quanto sono ancora indeciso :D .
per il raffreddamento vai tranquillo anche con la giga, non ha la piastra sui mosfet ma sia la ventola di sx che quella di dx ci buttano aria sopra e in più i mosfet della giga sono di qualità migliore (non reference).
quindi come caschi, caschi in piedi...a te la scelta :read:
84°C :)
anche nella review di Circuitremix ottengono temp simili
stibuz95
22-04-2012, 06:52
Qual'è il voltaggio massimo consigliato per un daily use e per bench della 7870? Io ora la tengo a 1.20 con 1200 sul core.
per il raffreddamento vai tranquillo anche con la giga, non ha la piastra sui mosfet ma sia la ventola di sx che quella di dx ci buttano aria sopra e in più i mosfet della giga sono di qualità migliore (non reference).
quindi come caschi, caschi in piedi...a te la scelta :read:
anche nella review di Circuitremix ottengono temp simili
sono un paio di anni che le gigabyte fanno un ottimo sistema di dissipazione, io ho la gigabyte 460 che sto vendendo che è stata sempre fredda e silenziosa
Allora, alla fine ho preso la 7850 Sapphire liscia, non la OC. Mi sembrava che il sistema di dissipazione fosse un po' migliore rispetto alla reference e vedendo i vostri commenti forse ho avuto ragione.
Ieri non ho fatto in tempo a montarla, quindi ho fatto un po' di bench con ungine questa mattina.
Al momento è tutto stock, in seratra vedrò di fare un po' di OC, vediamo dove arriva.
Temperature massime registrate 61°
In Idle le temp sono 32-35, con 1190 rpm della ventola (20%).
Unico problemino, mi sembra che il browser (firefox 12 beta) abbia dei piccoli scattini quando è fermo. Mi spiego meglio, quando sono fermo in un punto della pagina, per leggere qualcosa, il browser, ogni tanto, tende a muoversi, come se scrollase di qualche mm in su e in giu. Prima non lo faceva, ma è anche vero che questa mattina ha aggiornato ad una nuova versione quindi potrebbe essere dovuto ad un problema del browser. Indagherò...
A dopo con qualche altre prova, ora provo un po' a giocare...
61 gradi mi sembrano eccellenti, la sapphire costa circa 10-15 euro in più della powercolor ma per 20-25° di differenza ne vale la pena.
Io invece voglio informare che la Sapphire 7850 OC (quella con doppia ventola per intendersi) è molto fresca, su furmark vdef 61 C al massimo e con un po' di overvolt (1.105v) 66 gradi. Il tutto con ventole al max
L'unica cosa, volevo chiedere anche agli altri se è normale: quando va in load fa un po' di rumori elettrici, si nota molto con gli speaker spenti. Le ventole sono abbastanza silenziose sicchè si nota abbastanza quando c'è silenzio.
E' normale?? Nessun problema di funzionamento però, tutto assolutamente perfetto!
OC 1050/5200, la temp non supera gli 86°C e la ventola all'80% fa un gran rumore.
È definitivo: se volete fare OC spinto evitate la Powercolor "base" :)
EDIT: Unigine
http://i44.tinypic.com/2d801ap.png
84°C :)
meglio oc e 2° in +, ma sono temperature alte :muro:
guardando i prezzi online in questo momento meglio prendere una 7950 che una 7870, oppure prendere una 7850 ed in seguito fare un crossfire
206
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd7850.aspx
280
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd7870&id=28&prezzomin=&prezzomax=
324
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd7950&id=28&prezzomin=&prezzomax=
che ne pensate?
alberto888zz
22-04-2012, 09:54
dagli il tempo di assestarsi :)
cmq sono schede relativamente nuove, quindi anche i driver dovranno migliorare.
Io penso che sia un'incompatibilità del Flash Player con la nuova HD 7850
Ste powa
22-04-2012, 10:32
guardando i prezzi online in questo momento meglio prendere una 7950 che una 7870, oppure prendere una 7850 ed in seguito fare un crossfire
206
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd7850.aspx
280
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd7870&id=28&prezzomin=&prezzomax=
324
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd7950&id=28&prezzomin=&prezzomax=
che ne pensate?
ci avevo fatto un pensierino anche io alla 7950 ma la più economica e decente costa 334€ , mentre la 7870 costa 288€.
Fai la differenza e scopriche non ci sono proprio spiccioli di differenza : 46€
edit : io ho una scheda madre pci 2.1 : sbaglio o non ci dovrebbero essere probemi se metto una 7870 ? non dovrei nemmeno avere problemi con il bios o si ?
ci avevo fatto un pensierino anche io alla 7950 ma la più economica e decente costa 334€ , mentre la 7870 costa 288€.
Fai la differenza e scopriche non ci sono proprio spiccioli di differenza : 46€
edit : io ho una scheda madre pci 2.1 : sbaglio o non ci dovrebbero essere probemi se metto una 7870 ? non dovrei nemmeno avere problemi con il bios o si ?
ma la gigabyte a 334 mi esalta...però fosse a 250-300 :cry:
da premettere che 2 mesi fa quando è uscita costava 479euro, cioè è scesa di 140euro, per entro l'estate starà 250-300
ma la gigabyte a 334 mi esalta...però fosse a 250-300 :cry:
da premettere che 2 mesi fa quando è uscita costava 479euro, cioè è scesa di 140euro, per entro l'estate starà 250-300
anche a me la giga è quella che mi interessa di più, appena riesco a trovarne una a 300 spedita me la prendo subito...o se è troppo lenta a calare tempo un mesetto e prendo la 7870
Drakogian
22-04-2012, 18:23
ci avevo fatto un pensierino anche io alla 7950 ma la più economica e decente costa 334€ , mentre la 7870 costa 288€.
Fai la differenza e scopriche non ci sono proprio spiccioli di differenza : 46€
edit : io ho una scheda madre pci 2.1 : sbaglio o non ci dovrebbero essere probemi se metto una 7870 ? non dovrei nemmeno avere problemi con il bios o si ?
Non, non dovresti avere alcun problema.
Riguardo ai prezzi medi delle 7870 e 7950... è vero ci sono circa 50€ di differenza... un pò troppo per preferire un 7950.
Ste powa
22-04-2012, 18:41
Non, non dovresti avere alcun problema.
Riguardo ai prezzi medi delle 7870 e 7950... è vero ci sono circa 50€ di differenza... un pò troppo per preferire un 7950.
purtroppo ho trovato una 7970 a 330 spedita quindi dovrò svenarmi :D .
Forse è un esagerazione ma credo che con quel prezzo sarò a psoto per molto tempo
Drakogian
22-04-2012, 20:06
purtroppo ho trovato una 7970 a 330 spedita quindi dovrò svenarmi :D .
Forse è un esagerazione ma credo che con quel prezzo sarò a psoto per molto tempo
Usata o nuova... Dove ????
Drakogian
22-04-2012, 20:09
HIS Radeon HD 7850 2GB PCIE.
Link: http://blog.testfreaks.com/review/review-of-his-radeon-hd-7850-2gb-pcie-video-card/
http://i.testfreaks.com/blog/wp-content/uploads/2012/04/his15_thumb.jpg
Drakogian
22-04-2012, 20:10
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II Top
Link; http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=720&sel_lang=french
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSRadeonHD7870Top/normal_ASUSRadeonHD7870Top_04.JPG
Drakogian
22-04-2012, 20:12
MSI Radeon HD 7870 2GB TwinFrozr Overclocked
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4661/msi_radeon_hd_7870_2gb_twinfrozr_overclocked_video_card_review/index.html
http://www.imagehost.it/di/FQSG/Cattura.jpg
Ste powa
22-04-2012, 20:34
si si trovata usata.
@ drakogian :al posto della msi hai inserito nuovamente la foto della asus.
pero non capisco perché mettono questi mega dissipatori su schede che scaldano pochissimo
Drakogian
22-04-2012, 20:39
Grazie Ste powa... corretto... ;)
si si trovata usata.
@ drakogian :al posto della msi hai inserito nuovamente la foto della asus.
pero non capisco perché mettono questi mega dissipatori su schede che scaldano pochissimo
fa figo avercelo grosso...
In generale la sapphire 7870 sale fino a 1300 sul core? O forse era meglio spenderci di più per la msi? Contate che la sto acquistando a 160 euro visto che appena arriva vendo la gtx 560ti ad un mio amico ...dovrebbe arrivare questa settimana :D
In generale la sapphire 7870 sale fino a 1300 sul core? O forse era meglio spenderci di più per la msi? Contate che la sto acquistando a 160 euro visto che appena arriva vendo la gtx 560ti ad un mio amico ...dovrebbe arrivare questa settimana :D
interessante, non ti dimenticare di farci vedere qualche bel benchmark :)
_Contra_
22-04-2012, 23:00
guardando i prezzi online in questo momento meglio prendere una 7950 che una 7870, oppure prendere una 7850 ed in seguito fare un crossfire
206
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd7850.aspx
280
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd7870&id=28&prezzomin=&prezzomax=
324
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd7950&id=28&prezzomin=&prezzomax=
che ne pensate?
quoto, e io a fine mese credo di prendere proprio una 7950.. anche le nuove 600 mi tentano , eheh
quoto, e io a fine mese credo di prendere proprio una 7950.. anche le nuove 600 mi tentano , eheh
si ma ci devi buttare altri 150€ che non valgono la candela....le 670 e 660 invece non si sa che fine abbiano fatto.....
si ma ci devi buttare altri 150€ che non valgono la candela....le 670 e 660 invece non si sa che fine abbiano fatto.....
mah...660-670 scomparsi...
HIS Radeon HD 7850 2GB PCIE.
Link: http://blog.testfreaks.com/review/review-of-his-radeon-hd-7850-2gb-pcie-video-card/
mmmmm niente controllo del voltaggio? :eek: :cry: vabbè che sembra non essercene bisogno però una volta tanto voglio una VGA che mi permette di toccare TUTTO, ci sono già rimasto scottato dalla 5850 Toxic :cry:
Devo per forza andare di Sapphire per avere una 7850 che mi permette di toccare tutti i parametri vitali della scheda? Non mi piacciono le ventole radiali di Sapphire...
Drakogian
23-04-2012, 09:34
Sapphire Radeon HD 7870 und Radeon HD 7850 OC.
Link: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/22091-test-sapphire-radeon-hd-7870-und-radeon-hd-7850-oc.html (in tedesco)
http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/test-sapphire-radeon-hd-7870-und-radeon-hd-7850oc/sapphire-hd7870-hd7850-oc-01-500x394.jpg
aggiornata la tab con le ultime reviews, purtroppo la xfx è ancora altalenante in temp basta vedere quelle in game che superano quelle in furmark di altre testate :muro:
http://img843.imageshack.us/img843/5746/tabq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/tabq.jpg/)
pdf: http://www.mediafire.com/download.php?r7262dw20538xg1
Drakogian
23-04-2012, 10:10
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II TOP V2
Link: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/22175-test-asus-radeon-hd-7870-directcu-ii-top-v2.html (in tedesco)
http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/test-asus-radeon-hd-7870-directcu-ii-top-v2/asus-hd7870-directcu2-v2-01-500x318.jpg
Moreno Morello
23-04-2012, 10:49
sono indeciso quale hd7850 prendere
la powercolor con dissi reference a 211 euro(+10 euro spedizioni)
la sapphire HD7850-2G a 223 euro (+6 euro spedizioni)
o la asus dcII a 232 euro (+10 euro spedizioni)
La sapphire mi sembra una buona via di mezzo, in overclock come si comportano queste schede?
Drakogian
23-04-2012, 10:50
Concordo sulla sapphire 7850... in prima pagina trovi alcune recensioni su questa scheda. ;)
Moreno Morello
23-04-2012, 10:55
Concordo sulla sapphire 7850... in prima pagina trovi alcune recensioni su questa scheda. ;)
Si ho visto, ma quella e' la versione OC
Il dissipatore non mi sembra diverso, quindi in teoria dovrei riuscire a beccare quelle frequenze anche col modello base, o no?
Drakogian
23-04-2012, 10:56
Si, quelle frequenze nella OC le raggiungi facilmente con la versione base.
Arrow0309
23-04-2012, 10:57
Altre due rece in inglese, una per la Asus HD 7870 DirectCU II Top da OCAHOLIC:
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=720&sel_lang=english
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSRadeonHD7870Top/normal_ASUSRadeonHD7870Top_04.JPG
E l'altra della Sapphire HD 7870 2GB OC da Tweak Town:
http://www.tweaktown.com/reviews/4660/sapphire_radeon_hd_7870_2gb_oc_edition_video_card_review/index.html
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/6/4660_02_sapphire_radeon_hd_7870_2gb_oc_edition_video_card_review.jpg
sbudellaman
23-04-2012, 11:37
sono indeciso quale hd7850 prendere
la powercolor con dissi reference a 211 euro(+10 euro spedizioni)
la sapphire HD7850-2G a 223 euro (+6 euro spedizioni)
o la asus dcII a 232 euro (+10 euro spedizioni)
La sapphire mi sembra una buona via di mezzo, in overclock come si comportano queste schede?
Eviterei proprio le reference...
Drakogian
23-04-2012, 14:11
HIS abbassa i prezzi della serie HD 7000.
HIS 7750 iCooler 1GB GDDR5 PCI-E DP/DVI/HDM - 89,- Euro
HIS 7770 iCooler 1GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMiniDP – 114,90 Euro
HIS 7870 IceQ X Turbo 2GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 299 Euro
HIS 7870 IceQ Turbo 2GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 309,90 Euro
HIS 7950 Fan 3GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP - 329,90 Euro
HIS 7950 IceQ Turbo 3GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 349,90 Euro
HIS 7970 Fan 3GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 399,90 Euro
HIS 7970 IceQ X² Turbo 3GBGDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMiniDP – 419,90 Euro
Eviterei proprio le reference...
Concordo, da possessore :asd:
A meno che la differenza di prezzo sia sostanziale! :)
stibuz95
23-04-2012, 14:53
Qual è voltaggio massimo da daily per la hd 7870??
sinergine
23-04-2012, 18:34
Qualcuno ha provato a usare MSI After Burner 2.2.0 con le schede 7850 di Sapphire?
Appena aperto il programma il sistema va quasi in blocco totale. Non si riesce più a chiudere nessun programma e l'unica via di uscita è il reset.
_andrea_
23-04-2012, 19:15
Qualcuno ha provato a usare MSI After Burner 2.2.0 con le schede 7850 di Sapphire?
Appena aperto il programma il sistema va quasi in blocco totale. Non si riesce più a chiudere nessun programma e l'unica via di uscita è il reset.
Esatto!! Siamo già in 3 con te! Bisogna attendere una nuova versione, per ora vai di gpu tweak!
Esatto!! Siamo già in 3 con te! Bisogna attendere una nuova versione, per ora vai di gpu tweak!
Facciamo in 4 allora. Niente da fare, anche il mio sistema va in freeze totale, sono costretto a resettare...
stibuz95
23-04-2012, 20:38
Afterburner 2.2 sia beta che non a me funziona benissimo con .le HD7870. Installato su HDD, con Win7 64bit installato su SSD. Ps: chiedo per la terza volta se qualcuno sa qual è il voltaggio massimo consigliato per la 7870 in daily. Grazie :)
Esatto!! Siamo già in 3 con te! Bisogna attendere una nuova versione, per ora vai di gpu tweak!
Confermo!
Però consiglio di usare l'AMD Overdrive (se non si ha necessità di superare i 1050mhz), comodo e "indolore". Non aggiunge "spazzatura" all'avvio né porta blocchi o altro di simile!
Confermo!
Però consiglio di usare l'AMD Overdrive (se non si ha necessità di superare i 1050mhz), comodo e "indolore". Non aggiunge "spazzatura" all'avvio né porta blocchi o altro di simile!
penso sia la soluzione migliore
aggiornata la tab con le ultime reviews, purtroppo la xfx è ancora altalenante in temp basta vedere quelle in game che superano quelle in furmark di altre testate :muro:
http://img843.imageshack.us/img843/5746/tabq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/tabq.jpg/)
pdf: http://www.mediafire.com/download.php?r7262dw20538xg1
la gigayte la più fresca, la powercolor la più calda, la msi la più parsimoniosa
HIS abbassa i prezzi della serie HD 7000.
HIS 7750 iCooler 1GB GDDR5 PCI-E DP/DVI/HDM - 89,- Euro
HIS 7770 iCooler 1GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMiniDP – 114,90 Euro
HIS 7870 IceQ X Turbo 2GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 299 Euro
HIS 7870 IceQ Turbo 2GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 309,90 Euro
HIS 7950 Fan 3GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP - 329,90 Euro
HIS 7950 IceQ Turbo 3GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 349,90 Euro
HIS 7970 Fan 3GB GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMini DP – 399,90 Euro
HIS 7970 IceQ X² Turbo 3GBGDDR5 PCI-E DVI/HDMI/2xMiniDP – 419,90 Euro
tagliate ancora :D
sinergine
24-04-2012, 07:51
Afterburner 2.2 sia beta che non a me funziona benissimo con .le HD7870. Installato su HDD, con Win7 64bit installato su SSD. Ps: chiedo per la terza volta se qualcuno sa qual è il voltaggio massimo consigliato per la 7870 in daily. Grazie :)
Ma hai una Sapphire anche tu?
Confermo!
Però consiglio di usare l'AMD Overdrive (se non si ha necessità di superare i 1050mhz), comodo e "indolore". Non aggiunge "spazzatura" all'avvio né porta blocchi o altro di simile!
Non ho ancora provato l'OC ma userei i l'Overdrive.
Afterburner era comodo per il profilo della ventola (l'ho sostituito con speedfan anche se ogni tanto mi segna temperatura -999 e da qui non si sposta più) e per vedere temperatura e framerate durate i giochi: per questa ultima funzione c'è qualcosa di alternativo?
ma ancora non c'è un [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7750 - HD7770 ???
Drakogian
24-04-2012, 10:19
Qualcuno ha provato a usare MSI After Burner 2.2.0 con le schede 7850 di Sapphire?
Appena aperto il programma il sistema va quasi in blocco totale. Non si riesce più a chiudere nessun programma e l'unica via di uscita è il reset.
Esatto!! Siamo già in 3 con te! Bisogna attendere una nuova versione, per ora vai di gpu tweak!
Facciamo in 4 allora. Niente da fare, anche il mio sistema va in freeze totale, sono costretto a resettare...
Afterburner 2.2 sia beta che non a me funziona benissimo con .le HD7870. Installato su HDD, con Win7 64bit installato su SSD. Ps: chiedo per la terza volta se qualcuno sa qual è il voltaggio massimo consigliato per la 7870 in daily. Grazie :)
Confermo!
Però consiglio di usare l'AMD Overdrive (se non si ha necessità di superare i 1050mhz), comodo e "indolore". Non aggiunge "spazzatura" all'avvio né porta blocchi o altro di simile!
Provate deselezionare: "Enable low-level hardware access interface" nel Tab General.
_andrea_
24-04-2012, 11:38
Provate deselezionare: "Enable low-level hardware access interface" nel Tab General.
Deselezionato, riavviato AB (come suggerito dal programma), provato a modificare la velocità della ventola e si è freezato tutto. :(
Comunque ho visto nei vari thread di guru3d ecc ecc che in molti stanno segnalando sta cosa sulle 7850, credo che si muoveranno in fretta per un fix
Drakogian
24-04-2012, 11:43
L'autore del programma ha specificato che l'attuale versione di MSI AB supporta solo il modello MSI 7850 Power Edition.
Scusate ma AfterBurner se non ho capito male ha comunque il limite dei 1050mhz, quindi perché preferirlo all'OverDrive?
Tanto comunque bisognerebbe usare GPU Tweak per "sbloccare" il tutto, quindi che senso ha?
Chiedo :)
Drakogian
24-04-2012, 13:54
Dove hai letto di questo limite di 1050 MHz ?
stibuz95
24-04-2012, 13:58
Comunque la mia 7870 è una MSI forse è per questo che non ho problemi :)
Drakogian
24-04-2012, 14:01
Di sicuro... MSI AB supporta di default tutte le schede video MSI.
Ciao a tutti, vorrei acquistare una Asus 7850.
Tre domande:
- Io ho come alimentatore un Enermax Liberty 620w che ho preso ormai 5 anni fa, come pin di alimentazione va bene? Regge la scheda?
- La metto la posto di una 4870 512mb, ne vale la pena?
- Come scheda madre utilizzerei una Asus P5Q Pro ma non so' se supporta la PCI GEN3 della 7850, sapete dirmi nulla? E nel caso non fosse supportata la PCI GEN3 posso comunque montarla senza problemi?
Grazie!
lovercrafthp
24-04-2012, 16:08
Certo che ste schede non vogliono prorpio scendere... 300 euro x una 7870 è tanto.. Devo prenderla nella seconda metà di maggio e spendere tutti quei dindi un po mi farebbe torcere il nasino
;37337661']Ciao a tutti, vorrei acquistare una Asus 7850.
Tre domande:
- Io ho come alimentatore un Enermax Liberty 620w che ho preso ormai 5 anni fa, come pin di alimentazione va bene? Regge la scheda?
- La metto la posto di una 4870 512mb, ne vale la pena?
- Come scheda madre utilizzerei una Asus P5Q Pro ma non so' se supporta la PCI GEN3 della 7850, sapete dirmi nulla? E nel caso non fosse supportata la PCI GEN3 posso comunque montarla senza problemi?
Grazie!
regge regge, pure un crossfire ti reggerebbe ;)
la 7850 consuma meno della 4870 il che è tutto dire ;)
la puoi montare
Drakogian
24-04-2012, 16:11
1. Si, tuo alimentatore è più che sufficiente.
2. Guarda la prima pagina - 1° post.
3. Certo che la puoi montare sulla Asus P5Q Pro.
Grazie ragazzi, allora appena posso procedo all'acquisto
Dove hai letto di questo limite di 1050 MHz ?
Quando l'ho installato lo slider non saliva oltre i 1050mhz, esattamente come l'Overdrive. :)
Drakogian
24-04-2012, 20:31
Ma lo hai sbloccato come scritto in prima pagina - 2° post ?
interessante :
http://blog.testfreaks.com/review/review-of-his-radeon-hd-7850-2gb-pcie-video-card/
Ma lo hai sbloccato come scritto in prima pagina - 2° post ?
No, ecco cosa mi sfuggiva :asd:
Allora aspetto un bugfix
Ho proceduto così:
- Installato Asus GPU Tweak (NON ho riavviato dato che manda tutto in pappa)
- Messo la spunta in Advanced per sbloccare l'OC e applicato
- Disinstallato GPU Tweak
- Tramite AMD Overdrive è tutto sbloccato.
Purtroppo il voltaggio è bloccato e a vcore default la mia ha appena freezato dopo pochi minuti di OCCT a 1125.
Ora sto provando 1115.
C'è un tool che fa regolare il voltaggio senza impappinare tutto?
P.S. 93°C di temp :asd:
Mi sa che in estate si va di dissi aftermarket :) e mi sa anche che il voltaggio non lo tocco e rimetto tutto a default :asd:
http://i44.tinypic.com/2d801ap.png
http://i48.tinypic.com/2ch47jb.png
Ho proceduto così:
- Installato Asus GPU Tweak (NON ho riavviato dato che manda tutto in pappa)
- Messo la spunta in Advanced per sbloccare l'OC e applicato
- Disinstallato GPU Tweak
- Tramite AMD Overdrive è tutto sbloccato.
Purtroppo il voltaggio è bloccato e a vcore default la mia ha appena freezato dopo pochi minuti di OCCT a 1125.
Ora sto provando 1115.
C'è un tool che fa regolare il voltaggio senza impappinare tutto?
P.S. 93°C di temp :asd:
Mi sa che in estate si va di dissi aftermarket :) e mi sa anche che il voltaggio non lo tocco e rimetto tutto a default :asd:
93° :confused: , sicuro di avere una areazione adeguata nel case?(esempio la cpu che temp fa sotto stress?) altrimenti si potrebbe supporre che il dissi non tocchi perfettamente la gpu. o comunque secondo me c'è un qualche motivo per queste tue temp così elevate, non è una cosa normale.
sbudellaman
25-04-2012, 16:00
93° :confused: , sicuro di avere una areazione adeguata nel case?(esempio la cpu che temp fa sotto stress?) altrimenti si potrebbe supporre che il dissi non tocchi perfettamente la gpu. o comunque secondo me c'è un qualche motivo per queste tue temp così elevate, non è una cosa normale.
Le reference a default vanno sopra gli 80, quindi 94 non sono impossibili sotto oc pesante. E' per questo che le sconsiglio e maledico AMD per una scelta simile :rolleyes: Poi c'è chi come al solito non è daccordo e difende amd ad oltranza, secondo me quel dissipatore è inadeguato è la mia opinione...
SiR.OnLy
25-04-2012, 16:24
Le reference a default vanno sopra gli 80, quindi 94 non sono impossibili sotto oc pesante. E' per questo che le sconsiglio e maledico AMD per una scelta simile :rolleyes: Poi c'è chi come al solito non è daccordo e difende amd ad oltranza, secondo me quel dissipatore è inadeguato è la mia opinione...
80° a default? O.o
mamma mia.. io con la mia 5870 sn a 60° durante BF3 XD
aiutooooooo!
_andrea_
25-04-2012, 16:39
Ho proceduto così:
- Installato Asus GPU Tweak (NON ho riavviato dato che manda tutto in pappa)
- Messo la spunta in Advanced per sbloccare l'OC e applicato
- Disinstallato GPU Tweak
- Tramite AMD Overdrive è tutto sbloccato.
Purtroppo il voltaggio è bloccato e a vcore default la mia ha appena freezato dopo pochi minuti di OCCT a 1125.
Ora sto provando 1115.
C'è un tool che fa regolare il voltaggio senza impappinare tutto?
P.S. 93°C di temp :asd:
Mi sa che in estate si va di dissi aftermarket :) e mi sa anche che il voltaggio non lo tocco e rimetto tutto a default :asd:
Ciao, ma GPU Tweak non ti fa regolare la tensione? Una volta che hai premuto advanced se vai nelle impostazioni dovresti avere una spunta per attivare le regolazioni della tensione! Ora non sono a casa, se hai bisogno ti posso postare la procedura precisa. Te hai la HIS liscia?
Inoltre quoto R.O.N.I, casomai se devi metterci le mani per comprare un dissipatore prima ti consiglio di ripastare la gpu!! Magari senza spendere riesci a guadagnare un decino di gradi!
80° a default? O.o
mamma mia.. io con la mia 5870 sn a 60° durante BF3 XD
Per me sono temp normali, abituato alla 8800GTS :asd:
Ciao, ma GPU Tweak non ti fa regolare la tensione?
Sì, ma non lo uso perché mi impappa il PC
93° :confused: , sicuro di avere una areazione adeguata nel case?(esempio la cpu che temp fa sotto stress?) altrimenti si potrebbe supporre che il dissi non tocchi perfettamente la gpu. o comunque secondo me c'è un qualche motivo per queste tue temp così elevate, non è una cosa normale.
La CPU sta sotto i 50°C :)
Nel case c'è una 120mm in estrazione e basta. È un case piccolo
Drakogian
25-04-2012, 20:57
... cut...
Nel case c'è una 120mm in estrazione e basta. È un case piccolo
Allora è molto probabile che il motivo delle temperature alte sia questo... hai provato a lasciare il case aperto ?
_andrea_
25-04-2012, 21:23
Sì, ma non lo uso perché mi impappa il PC
Ok, perfetto. A me si impalla pochi secondi alla partenza, ho un ssd e ci mette tipo 20 secondi a partire XD Ma poi dopo fa' il suo dovere
Allora è molto probabile che il motivo delle temperature alte sia questo... hai provato a lasciare il case aperto ?
Esatto, quoto Drakogian: credo che i dissi delle 7850 sia mono che dual fan tendano a tenere il calore dentro al case, nel tuo caso forse un modello "a bara" sarebbe stato più indicato. Ma nel caso della 7850 non c'era verso..
Per la cronaca: ho completa stabilità a 1200 Mhz @ 1.18v Ram a 6ghz :D :D
Il raffreddamento della sapphire è notevole, la scheda è ghiaccia. E' la prima scheda che mi permette di alzare la tensione tranquillamente senza sostituire il dissi.
Per ora gpu tweak ha il massimo fissato a 1.225v, qualcuno sa la tensione stock della 7870?
Allora è molto probabile che il motivo delle temperature alte sia questo... hai provato a lasciare il case aperto ?
Adesso provo, quando arriva di nuovo a 93°C apro il case e vedo se e di quanto scende :)
Ci sta mettendo più tempo di oggi, sono già 5 minuti di OCCT e sta ancora a 89°C
Comunque sì ok sono temperature molto alte, ma a default sta a 81°C che è una temperatura più che accettabile.
Per la cronaca: ho completa stabilità a 1200 Mhz @ 1.18v Ram a 6ghz :D :D
Apperò :)
EDIT: Non arrivava più a 93°C, ho aperto il case dopo 10 minuti e 92°C. Risultato? 5°C esatti in meno con il case aperto. Non pochi ma nemmeno tanti. Stiamo comunque a 88°C. Di cambiare case per guadagnare 5°C non se ne parla, e di ventole non c'è spazio per aggiungerne. Già la 120mm è attaccata solo su un fianco perché il case è predisposto per le 80mm :asd:
Magari ci penserò quando avrò bisogno effettivo di occare, tra un anno o due. Così potrò trovare un buon dissi aftermarket usato con poca spesa :)
se con il case aperto(situazione per niente efficiente) stai sui 88°, secondo me con una areazione adeguata(un paio in immissione e lo stesso in estrazione) dovresti stare sui livelli letti nelle varie review 80-82°, che comunque sono ottenute dopo più di venti minuti di furmark, inoltre anche gli altri componenti del pc ti ringrazierebbero.
occhio poi se hai intenzione di prenderti un dissi aftermarket (gpu e/o cpu) potresti non risolvere il problema, o non del tutto, se non gli permetti prima di pescare aria "fresca" portata da una buona areazione del case.
Ok, perfetto. A me si impalla pochi secondi alla partenza, ho un ssd e ci mette tipo 20 secondi a partire XD Ma poi dopo fa' il suo dovere
Esatto, quoto Drakogian: credo che i dissi delle 7850 sia mono che dual fan tendano a tenere il calore dentro al case, nel tuo caso forse un modello "a bara" sarebbe stato più indicato. Ma nel caso della 7850 non c'era verso..
Per la cronaca: ho completa stabilità a 1200 Mhz @ 1.18v Ram a 6ghz :D :D
Il raffreddamento della sapphire è notevole, la scheda è ghiaccia. E' la prima scheda che mi permette di alzare la tensione tranquillamente senza sostituire il dissi.
Per ora gpu tweak ha il massimo fissato a 1.225v, qualcuno sa la tensione stock della 7870?
La tensione della 7870 è 1,218 quindi hai ancora margine, mi sa che ti è capitata una GPU bella sculata :) hai provato con qualche gioco pesante il tuo overclock di 1200/1500? Qual'è invece la tensione stock della 7850?
Ciao a tutti, sto pensando di aggiornare a breve il comparto grafico del fisso e pensavo alle nuove 7800. Considerato che posso spendere massimo 180€-190€ pensavo di passare alla 7850 adesso, ma avrei preferito prendere una 7870 magari tra un mese. Secondo vale la pena spendere 200€ per una 7850 oppure meglio aspettare il (corposo) calo di prezzi della 7870? considerate che gioco in full hd da almeno 3 anni.
Ciao a tutti, sto pensando di aggiornare a breve il comparto grafico del fisso e pensavo alle nuove 7800. Considerato che posso spendere massimo 180€-190€ pensavo di passare alla 7850 adesso, ma avrei preferito prendere una 7870 magari tra un mese. Secondo vale la pena spendere 200€ per una 7850 oppure meglio aspettare il (corposo) calo di prezzi della 7870? considerate che gioco in full hd da almeno 3 anni.
dipende anche da quanto spesso cambi la gpu, se la cambi ogni anno o ogni 6 mesi potresti prendere la 7850, se no ti conviene prendere la 7870 o la 7950 fra un mese o 2 ;)
dipende anche da quanto spesso cambi la gpu, se la cambi ogni anno o ogni 6 mesi potresti prendere la 7850, se no ti conviene prendere la 7870 o la 7950 fra un mese o 2 ;)
di solito cambio tutto ogni 2 anni, scheda video compresa
di solito cambio tutto ogni 2 anni, scheda video compresa
allora aspetta e prendi minimo 7870-7950 così vai sicuro per 2 ANNI
se con il case aperto(situazione per niente efficiente) stai sui 88°, secondo me con una areazione adeguata(un paio in immissione e lo stesso in estrazione) dovresti stare sui livelli letti nelle varie review 80-82°, che comunque sono ottenute dopo più di venti minuti di furmark, inoltre anche gli altri componenti del pc ti ringrazierebbero.
occhio poi se hai intenzione di prenderti un dissi aftermarket (gpu e/o cpu) potresti non risolvere il problema, o non del tutto, se non gli permetti prima di pescare aria "fresca" portata da una buona areazione del case.
Il problema è trovare un buon case, largo 20cm (ho un thermaltake contac qualcosa sulla CPU che è larghissimo e nel mio attuale case mi costringe a tenere la parete attaccata solo in 3 punti), e che non costi un'esagerazione.
Purtroppo tutti quelli sotto i 50€ sono da 19cm e rischio di non riuscire a chiuderlo
Drakogian
26-04-2012, 09:36
AMD ha reso disponibili i driver Catalyst 12.4 WHQL
Link: http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx
Catalyst 12.4 Release Highlights
New Features
Windows XP support for the AMD Radeon HD 7900 Series, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series
- In addition to Windows 7 and Windows Vista support, Catalyst 12.4 now also introduces Windows XP (64-bit/32-bit) support for the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series
Super Sampling Anti-Aliasing: Level of Detail (LOD) Image Quality enhancements
- Supported on the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series
- LOD Image quality enhancements have been improved when enabling Super Sample Anti-Aliasing and Adaptive Anti-Aliasing through the AMD Catalyst Control Center for DirectX 10 and DirectX 11 applications.
- Applications must support in game Anti-Aliasing for the feature to work (Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center is not supported for DirectX 10 and DirectX 11 applications)
Morphological Anti-Aliasing (MLAA): Significant performance enhancements
- Supported on the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, AMD Radeon HD 7700 Series, AMD Radeon HD 6000 Series, and AMD Radeon HD 5000 Series
- MLAA now operates up to 80% faster than previous versions
Texture filtering quality improvements
- Supported on the AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 Series
- Improvements have been made to the texture filtering algorithm (for both DirectX9 and DirectX10/DirectX11 applications) to increase the quality of rendered textures, with no impact to performance
Resolved Issues
Resolved Issues for the Windows 7 Operating System
- Elder Scrolls: Skyrim: no longer hangs on single GPU configurations when used with AMD Catalyst 12.3 CAP1 and later CAP releases
- Elder Scolls: Skyrim: flickering square corruption is no longer observed.
- Rage: Vsync is no longer disabled after task switching.
- Enemy Territory: Quake Wars: no longer crashes when launched in High Performance Mode.
- Stalker - Call of Pripyat: flickering is no longer observed in trees with specific Catalyst Control Center settings.
- Tom Clancy HAWX 2: no longer crashes on game launch.
- Windows Media Center: no longer crashes when run in Eyefinity mode and High Performance mode settings.
- AMD Steady Video: an error message is no longer displayed when enabling AMD Steady Video for the Microsoft Internet Explorer 9.0 plugin.
- Duplicating displays no longer generates random corruption.
- Tearing is no longer observed on the third screen in 3x1 and 1x3 Eyefinity configurations.
- A system crash is no longer experienced when enabling Crossfire in a 4 display configuration.
Drakogian
26-04-2012, 10:03
PowerColor HD7870 Eyefinity 6
La PowerColor lancia una Radeon HD 7870 capace di supportare fino a 6 monitor simultaneamente.
La PowerColor HD7870 Eyefinity 6 lavora a 1 GHz, ha una memoria di 2 GB GDDR5 a 4.8 MHz. Dispone di 6 mini DisplayPort video outputs.
http://www.imagehost.it/di/4L26/7870_02.png
http://www.imagehost.it/di/LSGX/7870_01.png
Ancora nulla dal fronte 7870 Hawk. Uff!!
Ci sono notizie su siti tedeschi e coreani ma sono rimbalzi di notizie vecchie.
_andrea_
26-04-2012, 11:06
La tensione della 7870 è 1,218 quindi hai ancora margine, mi sa che ti è capitata una GPU bella sculata :) hai provato con qualche gioco pesante il tuo overclock di 1200/1500? Qual'è invece la tensione stock della 7850?
1200/1500 è Rock Solid XD
Giocato anche per 1 ora e mezza a fila su crysis 2 (ultra 4x AA 16xAF) senza artefatti o crash del driver video (dai miei test è la cosa che richiede più tensione di tutte!! Passavo Furmark e Unigine con qualcosa meno...mah)
La tensione standard è 1.075v, sembra che verso i 1200 mhz muri un pochino..casomai poi provo a vedere quanto riesco ad agguantare con 1.225 (fondo scala con gpu tweak).
Le memorie non so se sono al massimo però boh non so neanche se forzarle, credo che mettano in difficoltà un po' l'oc sul core.
Le ram su 256bit di bus qualcosa danno ma la vecchia regola è tirare alla morte la gpu.............
sperò che questi catalyst 12.4 risolvano un problemino in arkham city.
in pratica se gioco ad un altro gioco, tipo Cycling manager 2010 prima di Batman, quest'ultimo anche se tutto gira discretamente bene, i video di intermezzo e audio vanno al rallentatore.
Mentre se invece gioco solo prima a Batman, nessun problema.
questa cosa con la 5870 e catalyst 12.2 non succedeva mai.
pierpanga
26-04-2012, 13:05
Ho un problema con i catalyst 12-4, qundo li installo mi dice che non trova il file .INF del driver?
Athlon 64 3000+
26-04-2012, 13:21
Come dissipatore è meglio quello della HIS IceQ X oppure quello della Sapphire?
Parlo naturalmente di HD 7870.
sperò che questi catalyst 12.4 risolvano un problemino in arkham city.
in pratica se gioco ad un altro gioco, tipo Cycling manager 2010 prima di Batman, quest'ultimo anche se tutto gira discretamente bene, i video di intermezzo e audio vanno al rallentatore.
Mentre se invece gioco solo prima a Batman, nessun problema.
questa cosa con la 5870 e catalyst 12.2 non succedeva mai.
potrebbe essere un problema di filtri usi forse ffdshow o il k-lite codec pack che lo include ? come sono settate le accelerazioni dei filmati ?
Nate Hatred
26-04-2012, 15:11
Ancora nulla dal fronte 7870 Hawk. Uff!!
Ci sono notizie su siti tedeschi e coreani ma sono rimbalzi di notizie vecchie.
Anch'io sono in attesa sinceramente.. la 7870 mi attira veramente tanto!
Come dissipatore è meglio quello della HIS IceQ X oppure quello della Sapphire?
Parlo naturalmente di HD 7870.
meglio sapphire visto che tramite una contropiastra dissipa anche vram e vrm mentre la his raffredda esclusivamente la gpu
meglio sapphire visto che tramite una contropiastra dissipa anche vram e vrm mentre la his raffredda esclusivamente la gpu
Roni poi non ti ho ringraziato per le info sulle ventole della gigabyte. :p
Attualmente sta a dei prezzi interessanti ma vediamo se MSI tira fuori il gioiello all'ultimo. Chissà come si collocherà con i prezzi limite con la 7950. Interessante sta stagione di schede video.
allora aspetta e prendi minimo 7870-7950 così vai sicuro per 2 ANNI
grazie ;) :sofico:
potrebbe essere un problema di filtri usi forse ffdshow o il k-lite codec pack che lo include ? come sono settate le accelerazioni dei filmati ?
non ne ho idea..dato che il gioco lo avevo installato quando avevo la 5870 e l'ho finito.
poi con la 7870 ci ho rigiocato aumentando i dettagli al massimo.
il gioco però era sempre li, installato.
cmq avevo installato i k-lite codec pack, ma è lo stesso di prima.
se con la 5870 era tutto a posto dovrebbe esserlo anche la 7870.
MA poi come detto il problema si pone solo se lancio il gioco dopo aver giocato ad un altro.
Lo fa solo in questo caso e non con tutte le sequenze automatiche del gioco.
una cosa strana.
mentre invece se dopo aver giocato ad un altro gioco, riavvio il sistema, allora tutti i problemi spariscono e batman gira bene senza intoppi.
Non devo essere costretto a riavviare per giocare a batman se prima uso la 7870 per altre cose..:(
puo succedere che i nuovi driver abilitino una qualche forma di accelerazione ai filmati che va in conflitto con ffdshow che rimane attivo sotto perché forse era stato richiesto nella decodifica di quelli di cycling manager.
prova a controllare dopo la chiusura di cycling manager se ti restano i filtri aperti in genere vedi l'inconcina nella barra delle applicazioni oppure puoi controllare col task manager.
Roni poi non ti ho ringraziato per le info sulle ventole della gigabyte. :p
Attualmente sta a dei prezzi interessanti ma vediamo se MSI tira fuori il gioiello all'ultimo. Chissà come si collocherà con i prezzi limite con la 7950. Interessante sta stagione di schede video.
figurati! anche io sono per la gigabyte, sto solo aspettando che calino i prezzi...poi certo questa hawk stuzzica molto anche me :oink:
figurati! anche io sono per la gigabyte, sto solo aspettando che calino i prezzi...poi certo questa hawk stuzzica molto anche me :oink:
gigabyte è il top qualità prezzo e se non è il top resta tra le migliori ;)
puo succedere che i nuovi driver abilitino una qualche forma di accelerazione ai filmati che va in conflitto con ffdshow che rimane attivo sotto perché forse era stato richiesto nella decodifica di quelli di cycling manager.
prova a controllare dopo la chiusura di cycling manager se ti restano i filtri aperti in genere vedi l'inconcina nella barra delle applicazioni oppure puoi controllare col task manager.
ok, quando ci giocherò controllerò. :)
Drakogian
27-04-2012, 09:16
AMD Catalyst 12.5 Beta (ver. 8.97 display driver)
Link: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=giveme&dwn_id=1624
Al momento non si hanno info su questa release.
secondo voi vale la pena passare da una 6970 a una 7850?
chiedo per un collega, costo del cambio 0€
le prestazioni sarebbero migliori? :)
secondo voi vale la pena passare da una 6970 a una 7850?
chiedo per un collega, costo del cambio 0€
le prestazioni sarebbero migliori? :)
La 7850 tirata equivale bene o male ad una 570.......percui non guadagnerà in prestazioni ma in tutto il resto si (consumi, rumore, etc etc).
Drakogian
27-04-2012, 09:31
Le due schede sono li... quasi alla pari. Nel cambio ci si guadagna nei consumi/calore e nella silenziosità. In più si avrebbe una scheda nuova con maggior vendibilità in futuro. Un cambio alla pari ci potrebbe stare...
L'ideale sarebbe una 7870.
Drakogian
27-04-2012, 09:54
Club 3D Radeon HD 7870 JokerCard Graphics Card.
Insieme alla scheda la full version di DiRT Showdown.
Link: http://www.club-3d.com/index.php/news/message.en/items/702.html
http://www.techpowerup.com/img/12-04-26/club_3d_hd_7870_jokercard_02.jpg
che pcb corto, sarà la prima vera a design custom?
...certo potevamo spremersi un po di più per il dissipatore:rolleyes: e in più le immagini che hanno messo confondono un poco, la prima immagine nella pagina ha 2 heatpipes in vista nella parte superiore mentre nella gallery in fondo non ci sono XD
Invece del fiore sulla ventola avrei preferito l'ace of spades... per essere veramente Kustom
un'altra cosa, in oc vanno bene le 7850? recuperano molto in prestazioni rispetto che a default? :)
un'altra cosa, in oc vanno bene le 7850? recuperano molto in prestazioni rispetto che a default? :)
circa il 30% sul core ed il 20% sulla memoria, se prendi una scheda non reference hai buone posisbilità di raggiungere tale incremento di prestazioni :)
30% vuol dire 1100 sul core, non male:)
È uscito il nuovo Trixx compatibile con le 7870 e 7850, nelle novità fa riferimento all'aggiunta della modifica del voltaggio per le 7870 ma una volta installato ho solo tre barre per l'impostazione del clock GPU, clock memorie e power limit, manca la barra della regolazione del voltaggio. Qualche possessore di 7870 può provarlo per piacere e mi fa sapere se ha il voltaggio regolabile da Trixx?
anche qualcosina di più, tra i 1150 ed 1200....riuscire ad andare oltre è un po' più raro
;37337661']Ciao a tutti, vorrei acquistare una Asus 7850.
Tre domande:
- Io ho come alimentatore un Enermax Liberty 620w che ho preso ormai 5 anni fa, come pin di alimentazione va bene? Regge la scheda?
- La metto la posto di una 4870 512mb, ne vale la pena?
- Come scheda madre utilizzerei una Asus P5Q Pro ma non so' se supporta la PCI GEN3 della 7850, sapete dirmi nulla? E nel caso non fosse supportata la PCI GEN3 posso comunque montarla senza problemi?
Grazie!
regge regge, pure un crossfire ti reggerebbe ;)
la 7850 consuma meno della 4870 il che è tutto dire ;)
la puoi montare
1. Si, tuo alimentatore è più che sufficiente.
2. Guarda la prima pagina - 1° post.
3. Certo che la puoi montare sulla Asus P5Q Pro.
Purtroppo nel mio Centurion 534 non ci sta... la 4870 è 24cm circa, questa quasi 29cm... :muro:
;37352985']Purtroppo nel mio Centurion 534 non ci sta... la 4870 è 24cm circa, questa quasi 29cm... :muro:
se vuoi stare sulla 7870 le uniche papabili per il tuo case sono la powercolor pcs+ o la XFX double dissipation edition mi pare (ho lo stesso problema con il mio case)
Gr8Wings
27-04-2012, 12:46
Ragazzi, sono usciti i drivers per XP della 7870 ?
Diablo III
27-04-2012, 12:57
Ragazzi, sono usciti i drivers per XP della 7870 ?
si, sono disponibili i nuovi 12.4 per XP, anche se mi sembravano meglio quelli vecchi
Diablo III
27-04-2012, 12:58
anche qualcosina di più, tra i 1150 ed 1200....riuscire ad andare oltre è un po' più raro
bene allora sono stato fortunato :D
se vuoi stare sulla 7870 le uniche papabili per il tuo case sono la powercolor pcs+ o la XFX double dissipation edition mi pare (ho lo stesso problema con il mio case)
Eh no:D
Devo stare per forza su Asus perchè la pago 1/3 :asd:
Cosa mi consigli al posto della 4870 che ci stia nel mio case?
Scrivimi pure in pvt se non si puo' qua.
Anche nvidia basta che sia Asus come brand.
Grazie
;37353657']Eh no:D
Devo stare per forza su Asus perchè la pago 1/3 :asd:
Cosa mi consigli al posto della 4870 che ci stia nel mio case?
Scrivimi pure in pvt se non si puo' qua.
Anche nvidia basta che sia Asus come brand.
Grazie
Purtroppo ad Asus piace esagerare, delle nuove rosse mi sa puoi puntare solo ad una 7770 se no devi attendere le nuove nvidia...o in alternativa usare il seghetto :p
simone1974
27-04-2012, 13:59
;37353657']Eh no:D
Devo stare per forza su Asus perchè la pago 1/3 :asd:
Cosa mi consigli al posto della 4870 che ci stia nel mio case?
Scrivimi pure in pvt se non si puo' qua.
Anche nvidia basta che sia Asus come brand.
Grazie
Senti un po', mi devo rifare il pc.
Non è che mi prendi una P8Z77-V Pro? Te la pago 2/3 del prezzo retail :stordita:
Drakogian
27-04-2012, 14:00
... oppure cambiare il case... ;)
_andrea_
27-04-2012, 14:07
È uscito il nuovo Trixx compatibile con le 7870 e 7850, nelle novità fa riferimento all'aggiunta della modifica del voltaggio per le 7870 ma una volta installato ho solo tre barre per l'impostazione del clock GPU, clock memorie e power limit, manca la barra della regolazione del voltaggio. Qualche possessore di 7870 può provarlo per piacere e mi fa sapere se ha il voltaggio regolabile da Trixx?
L'ho appena provato sulla 7850 sapphire e neanche io ho la barra della tensione :S Eddai cavolo, sono condannato al Gpu tweak XD
Qualcuno sa se c'è da modificare qualcosa per avere il controllo della tensione?
L'ho appena provato sulla 7850 sapphire e neanche io ho la barra della tensione :S Eddai cavolo, sono condannato al Gpu tweak XD
Qualcuno sa se c'è da modificare qualcosa per avere il controllo della tensione?
Che Trixx non vada sulla 7850 è normale visto che è chiaramente indicato che non funziona mentre dovrebbe andare sulla 7870
Add the overvolte support to Sapphire HD 7950 and HD 7870 series.
Add OC and HW monitor support for HD 7850 and HD 7700 series
forse lo abiliteranno in una futura versione
_andrea_
27-04-2012, 14:17
Che Trixx non vada sulla 7850 è normale visto che è chiaramente indicato che non funziona mentre dovrebbe andare sulla 7870
forse lo abiliteranno in una futura versione
E' vero, ho letto di furia OC e pensavo intendessero anche overvolt quando invece era indicato esplicitamente. Vabbe' poco male, alla fine Gpu Tweak si avvia lentamente ma fa quello che deve fare!
Athlon 64 3000+
27-04-2012, 14:27
Mio cugino che ha deciso di prendere una HD 7970 a sui 395 euro e con quindi la possibilità di vendere la mia HD 6950 in questo periodo ad un buon prezzo ho deciso di saltare anche io sul treno di Pitcairn e insieme a lui ho ordinato una Sapphire HD 7870 a 287 euro.
Ho detto che speravo che calasse fino a 250 euro,ma anche che non valeva più di 270-280 euro tale scheda e comunque 287 euro ci può anche stare,non 320-330 euro nei negozi dove acquisto di solito.
Se non avessi deciso di prenderla insieme a mio cugino(che lui viene da una HD 5970) avrei aspettato fino a giugno-luglio sperano che si avvicinasse il più possibile ai 250 euro auspicati.
Diablo III
27-04-2012, 14:28
è proprio una bella scheda la 7870, bell'acquisto :)
Drakogian
27-04-2012, 14:33
... cut...
ho deciso di saltare anche io sul treno di Pitcairn e insieme a lui ho ordinato una Sapphire HD 7870 a 287 euro.
Ma usi un monitor 19" a 1280x1024 ?
Diablo III
27-04-2012, 14:34
Ma usi un monitor 19" a 1280x1024 ?
oddio :eek:
Athlon 64 3000+
27-04-2012, 15:12
Ho anche in previsione di prendere un 22" per giocare a 1680x1050.
Diablo III
27-04-2012, 15:14
perchè non vai diretto su un full hd?:confused:
Mio cugino che ha deciso di prendere una HD 7970 a sui 395 euro e con quindi la possibilità di vendere la mia HD 6950 in questo periodo ad un buon prezzo ho deciso di saltare anche io sul treno di Pitcairn e insieme a lui ho ordinato una Sapphire HD 7870 a 287 euro.
Ho detto che speravo che calasse fino a 250 euro,ma anche che non valeva più di 270-280 euro tale scheda e comunque 287 euro ci può anche stare,non 320-330 euro nei negozi dove acquisto di solito.
Se non avessi deciso di prenderla insieme a mio cugino(che lui viene da una HD 5970) avrei aspettato fino a giugno-luglio sperano che si avvicinasse il più possibile ai 250 euro auspicati.
O ma io e te è na vita che prendiamo le stesse schede, dai tempi di 2900xt. LOL
Mio cugino che ha deciso di prendere una HD 7970 a sui 395 euro e con quindi la possibilità di vendere la mia HD 6950 in questo periodo ad un buon prezzo ho deciso di saltare anche io sul treno di Pitcairn e insieme a lui ho ordinato una Sapphire HD 7870 a 287 euro.
Ho detto che speravo che calasse fino a 250 euro,ma anche che non valeva più di 270-280 euro tale scheda e comunque 287 euro ci può anche stare,non 320-330 euro nei negozi dove acquisto di solito.
Se non avessi deciso di prenderla insieme a mio cugino(che lui viene da una HD 5970) avrei aspettato fino a giugno-luglio sperano che si avvicinasse il più possibile ai 250 euro auspicati.
da qui a giugno avresti fatto pochissimi euro con la hd6950...
avevo un vecchio acer TN da 22" 1050p... era ottimo per il prezzo e contanto ke lo comprai nel 2007 a 150€... se posso però attualmente ti consiglierei un 23/24 IPS,(tipo il Dell U2412M in firma) la differenza come impatto iniziale è folgorante e poi non costano più come prima e dell'effetto "scia" manco l'ombra (8ms g-g e 10ms input lag)... sui 270/280€ si trovano io l'ho pagato cosi... :)
247 ss incluse sull'amazzone italiana
avevo un vecchio acer TN da 22" 1050p... era ottimo per il prezzo e contanto ke lo comprai nel 2007 a 150€... se posso però attualmente ti consiglierei un 23/24 IPS,(tipo il Dell U2412M in firma) la differenza come impatto iniziale è folgorante e poi non costano più come prima e dell'effetto "scia" manco l'ombra (8ms g-g e 10ms input lag)... sui 270/280€ si trovano io l'ho pagato cosi... :)
Quoto.......il mio IPS è proprio bellino :D
Diablo III
27-04-2012, 15:59
io sto sbavando dietro all'HP ZR30w :sbav:
lovercrafthp
27-04-2012, 16:06
quando ci sarà negli shop online in italia un taglio di prezzi della serie 7800?
quando ci sarà negli shop online in italia un taglio di prezzi della serie 7800?
Appena escono le invidia 660-670:sofico:
lovercrafthp
27-04-2012, 16:28
Appena escono le invidia 660-670:sofico:
chissa quando allora... temo dovro prenderle a questo prezzo, oppure dite conviene prendere come tampone una scheda usata finche non calano? mi hanno offerto una powercolor 6870 a 80 euro.
Attualmente ho una 4830 e a breve, dopo la metà di maggio devo cambiare tutto il pc
chissa quando allora... temo dovro prenderle a questo prezzo, oppure dite conviene prendere come tampone una scheda usata finche non calano? mi hanno offerto una powercolor 6870 a 80 euro.
Attualmente ho una 4830 e a breve, dopo la metà di maggio devo cambiare tutto il pc
powercolor 6870 a 80 euro. se non la vuoi la prendo io come tampone, fammi sapere ;)
sinergine
27-04-2012, 18:19
L'ho appena provato sulla 7850 sapphire e neanche io ho la barra della tensione :S Eddai cavolo, sono condannato al Gpu tweak XD
Qualcuno sa se c'è da modificare qualcosa per avere il controllo della tensione?
Che Trixx non vada sulla 7850 è normale visto che è chiaramente indicato che non funziona mentre dovrebbe andare sulla 7870
Appena installato Trixx 4.3.0
Sotto la pagina overclocking l'ultima voce della lista è VDDC. Dovete scendere con le frecce o spostando la barra di scorrimento. (certo potevano farla più evidente:D)
Una volta toccato il voltaggio si perde il fatto che in idle il voltaggio della GPU cala?
Appena installato Trixx 4.3.0
Sotto la pagina overclocking l'ultima voce della lista è VDDC. Dovete scendere con le frecce o spostando la barra di scorrimento. (certo potevano farla più evidente:D)
Una volta toccato il voltaggio si perde il fatto che in idle il voltaggio della GPU cala?
Cazzarola è vero cmq dopo aver modificato il voltaggio in idle scende tranquillamente, viene modificato solo il voltaggio in full.
chissa quando allora... temo dovro prenderle a questo prezzo, oppure dite conviene prendere come tampone una scheda usata finche non calano? mi hanno offerto una powercolor 6870 a 80 euro.
Attualmente ho una 4830 e a breve, dopo la metà di maggio devo cambiare tutto il pc
si, ma così aspettando e aspettando la scimmia cresce a dismisura :D
_andrea_
27-04-2012, 21:07
Appena installato Trixx 4.3.0
Sotto la pagina overclocking l'ultima voce della lista è VDDC. Dovete scendere con le frecce o spostando la barra di scorrimento. (certo potevano farla più evidente:D)
Una volta toccato il voltaggio si perde il fatto che in idle il voltaggio della GPU cala?
Vero!!! Grazie mille!!
A prima vista trixx sembra avere un bug, almeno a me quando lo apro da Gpuz poi mi da la tensione fissa a 1.075 pur avendo il profilo 2d (le freq scendono a 300/150 ma la tensione no!)
Farò dei test più approfonditi e poi farò sapere!
Vero!!! Grazie mille!!
A prima vista trixx sembra avere un bug, almeno a me quando lo apro da Gpuz poi mi da la tensione fissa a 1.075 pur avendo il profilo 2d (le freq scendono a 300/150 ma la tensione no!)
Farò dei test più approfonditi e poi farò sapere!
A me scende normalmente, driver 12,4.
Drakogian
27-04-2012, 21:40
chissa quando allora... temo dovro prenderle a questo prezzo, oppure dite conviene prendere come tampone una scheda usata finche non calano? mi hanno offerto una powercolor 6870 a 80 euro.
Attualmente ho una 4830 e a breve, dopo la metà di maggio devo cambiare tutto il pc
Non male la 6870 a 80€... io ci farei un pensiero in attesa di prezzi più giusti per la 7870.
sinergine
27-04-2012, 22:38
Vero!!! Grazie mille!!
A prima vista trixx sembra avere un bug, almeno a me quando lo apro da Gpuz poi mi da la tensione fissa a 1.075 pur avendo il profilo 2d (le freq scendono a 300/150 ma la tensione no!)
Farò dei test più approfonditi e poi farò sapere!
è lo stesso problema che ho rilevato io
alex16000
27-04-2012, 22:58
E' vero, ho letto di furia OC e pensavo intendessero anche overvolt quando invece era indicato esplicitamente. Vabbe' poco male, alla fine Gpu Tweak si avvia lentamente ma fa quello che deve fare!
Quindi anche con la 7850 si può regolare il voltaggio?
Io sono interessato alla 7850 sapphire OC che e' quella che costa meno, c'e qualche possessore che ha voglia di postare qualche screen di gpuz , anche della pagina dei sensori delle temperature?
Grazie in anticipo. Ciao:)
Quindi anche con la 7850 si può regolare il voltaggio?
Io sono interessato alla 7850 sapphire OC che e' quella che costa meno, c'e qualche possessore che ha voglia di postare qualche screen di gpuz , anche della pagina dei sensori delle temperature?
Grazie in anticipo. Ciao:)
si trova la hd7850 della his a soli 211 euro ;)
_andrea_
28-04-2012, 09:53
è lo stesso problema che ho rilevato io
A questo punto credo che sia perchè la nostra 7850 non è ancora supportata ufficialmente, praticamente penso che loro non hanno segnalato la modifica della tensione perchè c'è questo problemino.
Io rimango ancora al Gpu Tweak finchè non c'è un'aggiornamento completamente compatibile!
Rispondendo ad Alex16000: La tensione si può modificare sia con Trixx 4.3 che con Gpu Tweak. Sono arrivato a 1200/1500 alzando la tensione a 1.18v. In questo momento non sono nel PC fisso sicchè lo screen magari te lo faccio più tardi :)
sniperspa
28-04-2012, 10:52
Continuo a non capire proprio perchè la 7850 si trovi in così pochi negozi :confused:
stibuz95
28-04-2012, 11:41
Io da quando ho aggiornato, non ho più l'audio via HDMI.
_andrea_
28-04-2012, 11:45
Perché vogliono vendere la 7870 a 70 euro in più XD
A pari clock non sono poi così distanti, almeno non come la differenza di prezzo. Per una differenza di 30-35 euro sarebbe ok, quindi 250 euro. Io penso che i negozi sanno che dovranno calare presto la 7870 e vogliono venderne il più possibile, mentre la fascia della 7850 potrebbe rimanere scoperta per più tempo. Insomma finché non arriva Nvidia, euro più euro meno, la situazione rimarrà così secondo me
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
sinergine
28-04-2012, 11:49
Può dipendere anche dai problemi di produzione a 28nm riportati varie volte in questi giorni. Viste le scarse rese AMD potrebbe preferire vedere i prodotti si cui ha più margine
Continuo a non capire proprio perchè la 7850 si trovi in così pochi negozi :confused:
forse stanno per tagliare i prezzi della 7850 e preferiscono non prenderne in carico...
7870 arrivata!!! :D Quindi per ora nessuna versione di msi afb supporta ufficialmente questa scheda?
Perché vogliono vendere la 7870 a 70 euro in più XD
A pari clock non sono poi così distanti, almeno non come la differenza di prezzo. Per una differenza di 30-35 euro sarebbe ok, quindi 250 euro. Io penso che i negozi sanno che dovranno calare presto la 7870 e vogliono venderne il più possibile, mentre la fascia della 7850 potrebbe rimanere scoperta per più tempo. Insomma finché non arriva Nvidia, euro più euro meno, la situazione rimarrà così secondo me
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
dovrebbero uscire 650-660 vs 7850-7870
alex16000
28-04-2012, 12:47
Grazie manga81 e Andrea per le risposte (e complimenti x le frequenze raggiunte)che modello hai?.;)
Pero' allo stesso prezzo la sapphire oc la vedo migliore della his o sbaglio? per il dissipatore con heat-pipe (che vuol dire poco e niente) ma soprattutto la doppia ventola, poi e' già overcloccata.
Se fosse stata la ice q era ottima.
Quando hai tempo _Andrea_ x gli screen , non c'e fretta:)
Perché vogliono vendere la 7870 a 70 euro in più XD
A pari clock non sono poi così distanti, almeno non come la differenza di prezzo. Per una differenza di 30-35 euro sarebbe ok, quindi 250 euro. Io penso che i negozi sanno che dovranno calare presto la 7870 e vogliono venderne il più possibile, mentre la fascia della 7850 potrebbe rimanere scoperta per più tempo. Insomma finché non arriva Nvidia, euro più euro meno, la situazione rimarrà così secondo me
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Grazie manga81 e Andrea per le risposte (e complimenti x le frequenze raggiunte)che modello hai?.;)
Pero' allo stesso prezzo la sapphire oc la vedo migliore della his o sbaglio? per il dissipatore con heat-pipe (che vuol dire poco e niente) ma soprattutto la doppia ventola, poi e' già overcloccata.
Se fosse stata la ice q era ottima.
Quando hai tempo _Andrea_ x gli screen , non c'e fretta:)
a me la sapphire piace, però bisogna spendere quasi 20 euro in più, fai tu comunque sia sarà un successo :D
Scusate, dovrebbero essere usciti i driver 12.4 per hd 7800 win7 64 bit.
Perchè da qui http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx mi danno ancora i vecchi 12.3? :confused:
SiR.OnLy
28-04-2012, 20:02
Scusate, dovrebbero essere usciti i driver 12.4 per hd 7800 win7 64 bit.
Perchè da qui http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx mi danno ancora i vecchi 12.3? :confused:
sn usciti anche i 12.5 beta mi sa^^
cmq cerca su google che fai prima :)
arkantos91
29-04-2012, 09:51
Potreste consigliarmi un software in grado di mostrare in-game frequenze, temperatura e velocità della mia 7870?
Ho provato con Afterburner e Evga Precision ma entrambi non mostrano alcuna interfaccia del genere!
Forse bisogna impostare qualche opzione particolare che mi sfugge?
Mi accodo alla domanda, io usavo EVGA Precision e mi mostrava in OSD tutte le info che volevo, ma ora (non so cosa mi sfugge della configurazione) non riesco a fargli mostrare un bel niente :help:
arkantos91
29-04-2012, 10:51
A quanto pare può dipendere anche dal gioco.
Mi sono reso conto che sia After Burner che Evga Precision non mostrano un bel niente durante Most Wanted (forse perché non recente).
Su Mass Effect 3, invece, entrambi esibiscono il alto a sinistra tute le informazioni che si desiderano, impostabili dal programma stesso.
Entrambi, tra l'altro, hanno un'interfaccia di selezione pressoché identica
Quindi ci siamo quasi, la 660 sarà la concorrente della 7870?
Kepler Nvidia GTX660
Nucleo di clock 900MHz
2 GB di memoria GDDR5 a 5,8 GHz
512 Stream Processors
Bus Width 256bit
Al prezzo di 319 dollari
Prestazioni simili a quelle GTX580
FONTE (http://lenzfire.com/2012/02/entire-nvidia-kepler-series-specifications-price-release-date-43823/)
Quello che speriamo tutti e che si facciano un pò di guerra per scendere con la 7870/660 a 250€ spedita prima non mi muovo.
alex16000
29-04-2012, 12:52
_andrea_ ti sei dimenticato di me?:)
ho letto che hai anche tu la sapphire oc , lo stesso modello che mi interessa. Mi basterebbe anche solo sapere quali sono i sensori che vedi con gpuz.
E' silenzioso il dissipatore? Nessun ronzio elettrico o altro?
KingArthas94
29-04-2012, 12:57
Quindi ci siamo quasi, la 660 sarà la concorrente della 7870?
Kepler Nvidia GTX660
Nucleo di clock 900MHz
2 GB di memoria GDDR5 a 5,8 GHz
512 Stream Processors
Bus Width 256bit
Al prezzo di 319 dollari
Prestazioni simili a quelle GTX580
FONTE (http://lenzfire.com/2012/02/entire-nvidia-kepler-series-specifications-price-release-date-43823/)
Scusa ma da quel sito leggo che la 680 ha 1000 Stream Processors, ma... non ne aveva circa 1500? O_o
la sapphire 7870 OC in idle sta sui 26/27° e anche sotto stress sta sotto i 60°
dav1deser
29-04-2012, 13:09
Scusa ma da quel sito leggo che la 680 ha 1000 Stream Processors, ma... non ne aveva circa 1500? O_o
Quelle specifiche sono sbagliate...e sono datate 2 Febbraio, quindi direi proprio di non farci affidamento, nè per la 670 nè per la 660 nè per altro.
_andrea_
29-04-2012, 13:59
_andrea_ ti sei dimenticato di me?:)
ho letto che hai anche tu la sapphire oc , lo stesso modello che mi interessa. Mi basterebbe anche solo sapere quali sono i sensori che vedi con gpuz.
E' silenzioso il dissipatore? Nessun ronzio elettrico o altro?
http://i45.tinypic.com/2rpv61u.png
Ecco entrambe le schermate, fammi sapere se vuoi altro :)
Il dissipatore è molto silenzioso, infatti si sentono i rumori elettrici della scheda quando va sotto carico. In Idle nessun rumore, sembra di avere un'integrata :)
River Phoenix
29-04-2012, 15:29
Ho oc il core della mia asus 7850 a 1 ghz. Le ram le ho lasciate standard.
Temperature in idle a 30-32 gradi e in bf3 62 max.
Che dite? A che frequenza devo overcloccare per avere le stesse prestazioni della 7870?
_andrea_
29-04-2012, 15:40
Guardando risultati dalla rete già a 1050 MHz dovresti essere a livelli molto simili. Per star sicuro farei 1100 MHz visto che dovresti raggiungerli senza problemi!
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
stibuz95
29-04-2012, 16:44
A parità di frequenza si distaccano un 5/10% le due, quindi con 1100 vai sicuro :)
alex16000
29-04-2012, 17:35
http://i45.tinypic.com/2rpv61u.png
Ecco entrambe le schermate, fammi sapere se vuoi altro :)
Il dissipatore è molto silenzioso, infatti si sentono i rumori elettrici della scheda quando va sotto carico. In Idle nessun rumore, sembra di avere un'integrata :)
Grazie ;)
Ma anche a frequenze default ronza sotto carico? e' una cosa comune o in particolare la sapphire?:rolleyes:
Per i sensori, come mai ti rileva solo quello della temp. del core? le memorie nemmeno con altri programmi riesci a verificarle?
nella mia 4850 rileva 3-4 temp,qui c'è uno screen http://imageshack.us/photo/my-images/85/screenshot125ev.jpg/, mancano solo le temp dei VRM
Ma anche a frequenze default ronza sotto carico? e' una cosa comune o in particolare la sapphire?:rolleyes:
La mia Powercolor "scoppietta" (cioè fa quei rumori che qui vengono definiti elettronici) anche a default. Quindi direi che è cosa comune
Ho modificato la curva delle ventole con EVGA Precision mettendole più "aggressive" (e che rumore :(), ma ora con The Witcher 2 (che sfrutta molto bene la GPU, intorno al 90%) la temperatura non supera i 68°C :)
SiR.OnLy
29-04-2012, 22:01
Ho modificato la curva delle ventole con EVGA Precision mettendole più "aggressive" (e che rumore :(), ma ora con The Witcher 2 (che sfrutta molto bene la GPU, intorno al 90%) la temperatura non supera i 68°C :)
hai il mio stesso pc.. uguale identico praticamente..
io vi sento parlare di 80°.. tu di 68..
ma cavolo io con una 5870 e un buon setting di ventole all'interno del case non supero i 60°.. con bf3 che sfrutta la gpù fino al 90/95%..
d'estate con 34° fuori arriverà massimo a 63/64°..
volevo prendere la 7870 per consumare meno, avere prestazioni superiori e anche scaldare poco.. ma queste temperature non mi piacciono :D
Ti spiego la situazione :)
La mia è una 7850 Powercolor con dissi reference, semplicemente pessimo. Le altre versioni sono più o meno buone, questa è senza dubbio la versione peggiore in quanto a raffreddamento. :D
A default, fa intorno agli 80°C con OCCT, con una buona modifica al profilo delle ventole riesco a stare sotto ai 70°C ingame (in questo caso The Witcher 2).
Il mio case inoltre è molto poco areato e non va preso come riferimento, solo aprendo il case guadagno 5°C :)
Se leggi i post addietro trovi altre esperienze positive con schede che non superano i 60°C, la Powercolor non è una di queste :asd:
Tuttavia, considerando che tantissime schede lavorano tranquillamente a oltre 80°C senza alcun problema, la questione è abbastanza relativa. :)
SiR.OnLy
29-04-2012, 22:17
Ti spiego la situazione :)
La mia è una 7850 Powercolor con dissi reference, semplicemente pessimo. Le altre versioni sono più o meno buone, questa è senza dubbio la versione peggiore in quanto a raffreddamento. :D
A default, fa intorno agli 80°C con OCCT, con una buona modifica al profilo delle ventole riesco a stare sotto ai 70°C ingame (in questo caso The Witcher 2).
Il mio case inoltre è molto poco areato e non va preso come riferimento, solo aprendo il case guadagno 5°C :)
Se leggi i post addietro trovi altre esperienze positive con schede che non superano i 60°C, la Powercolor non è una di queste :asd:
Tuttavia, considerando che tantissime schede lavorano tranquillamente a oltre 80°C senza alcun problema, la questione è abbastanza relativa. :)
ok ok sorry :) errore mio! ^^
_andrea_
30-04-2012, 00:35
Grazie ;)
Ma anche a frequenze default ronza sotto carico? e' una cosa comune o in particolare la sapphire?:rolleyes:
Per i sensori, come mai ti rileva solo quello della temp. del core? le memorie nemmeno con altri programmi riesci a verificarle?
nella mia 4850 rileva 3-4 temp,qui c'è uno screen http://imageshack.us/photo/my-images/85/screenshot125ev.jpg/, mancano solo le temp dei VRM
Anche a me con la vecchia 5870 rilevava più temp, per ora ci sono solo queste ! Quando uscirà qualche nuova versione di gpuz riproverò per vedere se compare qualche nuovo dato.
Altri programmi mi pare diano sempre queste info. Domani ricontrollo perbene e se ho qualche nuovo sensore ti aggiorno!
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Scusa ma da quel sito leggo che la 680 ha 1000 Stream Processors, ma... non ne aveva circa 1500? O_o
Sono rumors ancora non c'è nulla di ufficiale.
Qualcuno di voi ha provato Star Craft 2 disabilitando il Vertical Sync in FULL HD al 7850/7870 quanto vi fa?
hai il mio stesso pc.. uguale identico praticamente..
io vi sento parlare di 80°.. tu di 68..
ma cavolo io con una 5870 e un buon setting di ventole all'interno del case non supero i 60°.. con bf3 che sfrutta la gpù fino al 90/95%..
d'estate con 34° fuori arriverà massimo a 63/64°..
volevo prendere la 7870 per consumare meno, avere prestazioni superiori e anche scaldare poco.. ma queste temperature non mi piacciono :D
Ti spiego la situazione :)
La mia è una 7850 Powercolor con dissi reference, semplicemente pessimo. Le altre versioni sono più o meno buone, questa è senza dubbio la versione peggiore in quanto a raffreddamento. :D
A default, fa intorno agli 80°C con OCCT, con una buona modifica al profilo delle ventole riesco a stare sotto ai 70°C ingame (in questo caso The Witcher 2).
Il mio case inoltre è molto poco areato e non va preso come riferimento, solo aprendo il case guadagno 5°C :)
Se leggi i post addietro trovi altre esperienze positive con schede che non superano i 60°C, la Powercolor non è una di queste :asd:
Tuttavia, considerando che tantissime schede lavorano tranquillamente a oltre 80°C senza alcun problema, la questione è abbastanza relativa. :)
quelle temperature solo 7850 Powercolor con dissi reference, la his nonostante costi uguale ed abbia un dissi reference simile fa 20° in meno...
Ti spiego la situazione :)
La mia è una 7850 Powercolor con dissi reference, semplicemente pessimo. Le altre versioni sono più o meno buone, questa è senza dubbio la versione peggiore in quanto a raffreddamento. :D
A default, fa intorno agli 80°C con OCCT, con una buona modifica al profilo delle ventole riesco a stare sotto ai 70°C ingame (in questo caso The Witcher 2).
Il mio case inoltre è molto poco areato e non va preso come riferimento, solo aprendo il case guadagno 5°C :)
Se leggi i post addietro trovi altre esperienze positive con schede che non superano i 60°C, la Powercolor non è una di queste :asd:
Tuttavia, considerando che tantissime schede lavorano tranquillamente a oltre 80°C senza alcun problema, la questione è abbastanza relativa. :)
Ma occt assolutamente non va preso a modello, io ne faccio 71 di top in Risen 2, cloccata come in firma. In altri giochi ne faccio sui 60.
Sto aspettando una recensione seria della HIS 7850 turbo, la versione oc di HIS ma ancora nulla....pare l unica alternativa come raffreddamento a bara simile alla mia toxic.... non voglio le versioni aperte, ho già il northbridge a 60 65 gradi :stordita:....
Arrow0309
30-04-2012, 09:16
GIGABYTE HD7850 OC 'WindForce x2' Review by Vortez
Link: http://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_hd7850_oc_windforce_review,1.html
http://3.bp.blogspot.com/-L5YIfVEybHY/T2KrBK01_JI/AAAAAAAAHXw/dynNVWQWO-4/s1600/2-Gigabyte-s-Factory-Overclocked-Radeon-HD-7870-and-HD-7850-Now-Official.jpg
anche con la 7850 la gigabyte sembra aver fatto un ottimo lavoro sulla dissipazione, solo 50° con 20 minuti di furmark complimenti :sofico:
GIGABYTE HD7850 OC 'WindForce x2' Review by Vortez
Link: http://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_hd7850_oc_windforce_review,1.html
http://3.bp.blogspot.com/-L5YIfVEybHY/T2KrBK01_JI/AAAAAAAAHXw/dynNVWQWO-4/s1600/2-Gigabyte-s-Factory-Overclocked-Radeon-HD-7870-and-HD-7850-Now-Official.jpg
prezzo?
Arrow0309
30-04-2012, 09:48
prezzo?
Disponibilità molto ridotta in Italia ma già se vai al estero (diciamo in Germania) la trovi a partire dai 216,50€.
http://www.computerbase.de/preisvergleich/751172
Ancora un po di pazienza :)
anche con la 7850 la gigabyte sembra aver fatto un ottimo lavoro sulla dissipazione, solo 50° con 20 minuti di furmark complimenti :sofico:
Si ma hai tutto il calore sparato all'interno del case.....non mi aggradano molto queste soluzioni......per prendere magari 50mhz in più rispetto alle versioni a bara non so quanto valga la candela...
sinergine
30-04-2012, 10:25
anche con la 7850 la gigabyte sembra aver fatto un ottimo lavoro sulla dissipazione, solo 50° con 20 minuti di furmark complimenti :sofico:
Si ma hai tutto il calore sparato all'interno del case.....non mi aggradano molto queste soluzioni......per prendere magari 50mhz in più rispetto alle versioni a bara non so quanto valga la candela...
Nella recensione postata l'hanno testata in un banchetto quindi ovvio che le temp siano basse.
Arrow0309
30-04-2012, 12:16
Si ma hai tutto il calore sparato all'interno del case.....non mi aggradano molto queste soluzioni......per prendere magari 50mhz in più rispetto alle versioni a bara non so quanto valga la candela...
Nella recensione postata l'hanno testata in un banchetto quindi ovvio che le temp siano basse.
Fidatevi che sono le migliori le soluzioni a raffreddamento aftermarket di questo tipo, ve lo dico per una lunga esperienza, poi se il vostro case ha anche delle ventole e magari un airflow ottimizzato (a pressione positiva o meno) tanto meglio. :D
Pensate bene: sia le temperature in full massimo che il rumore sono ridotte di tanto, cosa vorreste di più?
Io prima col dissy reference a barra sulla mia 6870 non potevo ne salire di overclock per le temp e neanche stare in santa pace che faceva un casino di rumore in full a oltre 90% di gpu load. Ora col accelero non la sento mai e faccio 50° massimi in oc. :cool:
Nella recensione postata l'hanno testata in un banchetto quindi ovvio che le temp siano basse.
credo che la stragrande maggioranza delle testate usi il banchetto ma questo non è per niente preferibile ad un case con una adeguata areazione. all'aperto il ricircolo naturale d'aria è ovviamente più lento(tranne se la stanza in cui siete è una galleria del vento) rispetto a quello ottenibile all'interno di un case che è stato progettato per direzionare e ottimizzare i flussi d'aria.
Arrow0309
30-04-2012, 12:28
credo che la stragrande maggioranza delle testate usi il banchetto ma questo non è per niente preferibile ad un case con una adeguata areazione. all'aperto il ricircolo naturale d'aria è ovviamente più lento(tranne se la stanza in cui siete è una galleria del vento) rispetto a quello ottenibile all'interno di un case che è stato progettato per direzionare e ottimizzare i flussi d'aria.
Quoto, come già detto anche prima.
E se volete sapere di più sul airflow corretto ecco un ottimo 3d: :cool:
http://www.overclock.net/t/1041926/how-to-decide-on-a-case-for-air-cooling-warning-pics
Arrow0309
30-04-2012, 12:38
MSI HD7870 Twin Frozr III OC Review by Vortez
Link: http://www.vortez.net/articles_pages/msi_r7870_twin_frozr_iii_review,1.html
http://www.mygarage.ro/attachments/stiri/191229d1335780451-news-placi-video-1.jpg
sniperspa
30-04-2012, 12:51
Preferisco dissipatori che buttano l'aria calda direttamente fuori dal case
ma recensioni di crossfire hd7850 ne esistono in giro?
[QUOTE=Arrow0309;37368713]MSI HD7870 Twin Frozr III OC Review by Vortez
Link: http://www.vortez.net/articles_pages/msi_r7870_twin_frozr_iii_review,1.html
La mia scheda, direi che il modello è sfortunato io sto a 1175/1450, frequenza che ha raggiunto anche hwupgrade nella review.
Ancora sopra i 200€ queste 7850...ma quando scenderanno di prezzo?
Quella che costa meno e' la Club3D, sara' piu' scarsa come raffreddamento?
Ancora sopra i 200€ queste 7850...ma quando scenderanno di prezzo?
Quella che costa meno e' la Club3D, sara' piu' scarsa come raffreddamento?
peggio di powercolor è difficile
peggio di powercolor è difficile
Powercolor e' un'altra a minor prezzo
alex16000
30-04-2012, 14:49
La mia Powercolor "scoppietta" (cioè fa quei rumori che qui vengono definiti elettronici) anche a default. Quindi direi che è cosa comune
Ok,quindi sono tutte cosi.:)
Anche a me con la vecchia 5870 rilevava più temp, per ora ci sono solo queste ! Quando uscirà qualche nuova versione di gpuz riproverò per vedere se compare qualche nuovo dato.
Altri programmi mi pare diano sempre queste info. Domani ricontrollo perbene e se ho qualche nuovo sensore ti aggiorno!
grazie, gentilissimo!
Ora sono indeciso se prendere la sapphire oc a 200€ o MSI twin Frozr III OC a 230€:confused:
http://i45.tinypic.com/2rpv61u.png
Ecco entrambe le schermate, fammi sapere se vuoi altro :)
Il dissipatore è molto silenzioso, infatti si sentono i rumori elettrici della scheda quando va sotto carico. In Idle nessun rumore, sembra di avere un'integrata :)
Accidenti che temperature...io con la tua stessa scheda ho 10° in più in idle... sono a 32°.
MA che tipo di situazione hai nel case? Anzi, che case hai? Mi sembra strano che ci sia tutta quella differenza...sarà una questione di aerazione del case? Il mio non è perfetto da quel punto di vista, ma 10° son 10°...
Ancora sopra i 200€ queste 7850...ma quando scenderanno di prezzo?
Quella che costa meno e' la Club3D, sara' piu' scarsa come raffreddamento?
peggio di powercolor è difficile
Sono identiche, più che altro :asd:
http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-7850.html
Sono identiche, più che altro :asd:
http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-7850.html
reference non vuol dire identiche, la his fa 20° in meno di powercolor... ;)
Ok,quindi sono tutte cosi.:)
grazie, gentilissimo!
Ora sono indeciso se prendere la sapphire oc a 200€ o MSI twin Frozr III OC a 230€:confused:
sapphire oc a 200euro dove che la prendo io :confused:
reference non vuol dire identiche, la his fa 20° in meno di powercolor... ;)
Se hanno lo stesso dissi non vedo in che modo potrebbero dare temp diverse :)
_andrea_
30-04-2012, 21:06
Accidenti che temperature...io con la tua stessa scheda ho 10° in più in idle... sono a 32°.
MA che tipo di situazione hai nel case? Anzi, che case hai? Mi sembra strano che ci sia tutta quella differenza...sarà una questione di aerazione del case? Il mio non è perfetto da quel punto di vista, ma 10° son 10°...
Senti, avevo appena acceso il tutto per fare lo screen ad alex, quando si assesta rimane sui 26 gradi!
Il case con questo tipo di schede (quelle non "a bara") non dico che è fondamentale però pesa abbastanza, io ho un Full Tower (TT Kandalf LCS) ben areato e una temperatura in stanza di una 20ina di gradi.
Sicuramente non è uno dei migliori come areazione, ma se te hai un mid tower molto affollato e poco areato forse 6 gradi ci stanno..
dipende anche dalla temperatura che c'è nell'ambiente.
di certo ad Agosto, in idle non starà sui 20° (a meno che non trovi un sistema per tenerla freddo lo stesso) :)
Ora sono indeciso se prendere la sapphire oc a 200€ o MSI twin Frozr III OC a 230€
Io fossi in te prenderei la seconda, il prezzo mi sembra veramente ottimo.
aaasssdddfffggg
01-05-2012, 08:05
io sto sbavando dietro all'HP ZR30w :sbav:
io l'ho preso a 1139€.Ovviamente è uno spettacolo senza precedenti...e vengo già da un 30".
morpheus89
01-05-2012, 09:24
ma recensioni di crossfire hd7850 ne esistono in giro?Le sto cercando praticamente dal lancio della scheda, ma al momento ho trovato solo questo video
http://www.youtube.com/watch?v=7BeKb9M5zV0
Diablo III
01-05-2012, 09:26
io l'ho preso a 1139€.Ovviamente è uno spettacolo senza precedenti...e vengo già da un 30".
sarà anche il mio prossimo acquisto:)
SiR.OnLy
01-05-2012, 10:51
io l'ho preso a 1139€.Ovviamente è uno spettacolo senza precedenti...e vengo già da un 30".
sarà anche il mio prossimo acquisto:)
OT: perkè spendete 1200€ per un monitor? O.o
stibuz95
01-05-2012, 13:21
Ognuno fa le sue scelte :) è come chiedersi perchè le donne amano i diamanti.. Anche se lo schermo lo trovo più utile xD
Arrow0309
01-05-2012, 13:25
MSI Radeon HD 7870 HAWK 2 GB by TECHPOWERUP
Link: http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/1.html
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7870_HAWK/images/card1.jpg
OT: perkè spendete 1200€ per un monitor? O.o
perchè prima ci si lamenta che la scheda che costa 300 euro è uno sproposito, ma poi si compra un monitor/TV da 1200 euro :asd:
Le sto cercando praticamente dal lancio della scheda, ma al momento ho trovato solo questo video
http://www.youtube.com/watch?v=7BeKb9M5zV0
2 7770 sapphire oc ( costo 120 cadauna ) vanno come una 7950
http://www.tweaktown.com/reviews/4572/sapphire_radeon_hd_7770_1gb_oc_video_cards_in_crossfire/index18.html
qui sembra che un crossfire di 7770 liscie va come una gtx570 e poco meno
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_7750_7770_CrossFire/22.html
interessante vedere anche un crossfire di 7750 che va come una 5870 in fullhd
sicuramente un fullhd di 7850 farà faville...
Finalmente un test della hawk!!
Che bestia, 1260 sul core! Le memorie sono le stesse montate dagli altri modelli. Se il prezzo sarà quello indicato nella recensione è assolutamente fuori mercato.
Nate Hatred
01-05-2012, 19:45
Voglio vedere il pirla che spende 380$ per una Hawk, quando allo stesso prezzo prende una 7950. Ma sono idioti?
Arrow0309
01-05-2012, 21:34
Voglio vedere il pirla che spende 380$ per una Hawk, quando allo stesso prezzo prende una 7950. Ma sono idioti?
Quoto, per non parlare delle temp. e silenziosità.
Alle potenzialità e prestazioni che sembra di avere ci voleva un dissipatore migliore.
Non ci pensate neanche di mettere 2 in cf "a panino" o dovreste alzare il volume a stecca. :fagiano:
Quoto, per non parlare delle temp. e silenziosità.
Alle potenzialità e prestazioni che sembra di avere ci voleva un dissipatore migliore.
Eppure nella review di guru3d non sembrava ne così calda, e nemmeno così rumorosa, bo...
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7870-hawk-review/9
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7870-hawk-review/10
CHAOS CT4
01-05-2012, 22:57
ciao a tutti, un grande ringraziamento per le tante e utili informazioni che di ora in ora continuate a fornire, fate veramente un gran bel lavoro ;)
vi seguo dalla prima pagina ma volevo avere un chiarimento su una questione dato che ho fatto confusione in alcuni post e non ho capito se si parlava di 7850 o 7870 e di che brand...
che frequenze si riescono a raggiungere con la 7850 in media per daily use con overvolt spinto ma non rischioso?
si riesce a overvoltarla senza problemi?(avevo letto di un blocco per il voltaggio ma non si può risolvere via mod bios???)
ed è altrettanto semplice eliminare il limite dei 1050 sul core?
in relazione a queste 3 domande ci sono alcune schede (parlo sempre di 7850) caldamente consigliate rispetto a altre?:help: :D
alex16000
01-05-2012, 22:57
Alla fine ho ordinato la 7850 sapphire oc! da es*edi sta a 199€:)
sniperspa
02-05-2012, 07:25
Alla fine ho ordinato la 7850 sapphire oc! da es*edi sta a 199€:)
Ottimo prezzo..non capisco perchè cercando all'interno del sito non è visibile mentre cercando da google si :confused:
che frequenze si riescono a raggiungere con la 7850 in media per daily use con overvolt spinto ma non rischioso?
circa 1200 core 5800 memoria con le versioni oc
si riesce a overvoltarla senza problemi?(avevo letto di un blocco per il voltaggio ma non si può risolvere via mod bios???)
ed è altrettanto semplice eliminare il limite dei 1050 sul core?
si ad entrambe le domande, non servono mod bios basta non avere i CCC ed un programma come ASUS tweak o Sapphire Trixx, MSI afterburner sembra funzionare solo con le MSI
in relazione a queste 3 domande ci sono alcune schede (parlo sempre di 7850) caldamente consigliate rispetto a altre?:help: :D
credo vada bene una qualsiasi con dissipazione custom, prendi quella che costa meno :)
Alla fine ho ordinato la 7850 sapphire oc! da es*edi sta a 199€:)
lunedì sono andato da essedi stanno a -15
significa che hanno 15 richieste e 0 disponibilità, mi ha detto fra 10 giorni...
tabella delle 7870 aggiornata con 2 nuovi modelli e le altre review uscite di recente:
http://img109.imageshack.us/img109/5746/tabq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/tabq.jpg/)
pdf dati completo:
http://www.mediafire.com/download.php?p086arccxu1jmf7
Arrow0309
02-05-2012, 08:34
Eppure nella review di guru3d non sembrava ne così calda, e nemmeno così rumorosa, bo...
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7870-hawk-review/9
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7870-hawk-review/10
Non l'avevo vista questa rece, cmq. mi fiderei un po più di Techpowerup.
Che sia un'ottima scheda non c'è dubbio ed ha anche un ottimo look con quel gpu reactor a led blu.
E vedo che ha ancora margine di oc extra. :cool:
Il fatto di essere rumorosa in cf quando usata come gpu1 (e niente spazio tra le schede) l'ho pensato in quanto possessore di una 6870 Hawk gpu1 (ora in rma) ho avuto il modo di esperimentare il livello del rumore. La scheda (6870 Hawk) anche in modalità silent (il primo bios) diventava molto rumorosa nei giochi dove la gpu lavorava pienamente (ulteriormente ho dovuto togliere lo shroud di alluminio ed aggiungere delle ventole nel case x ottimizzare l'airflow):
http://cdn.overclock.net/6/6d/6dfe49c1_60846135175961381401.jpeg
http://cdn.overclock.net/b/bf/bf2f9dc4_81188210925916664202.jpeg
http://cdn.overclock.net/2/25/2586c784_88270129792628882056.jpeg
Non ho dubbi che le nuove 7870 sono migliori, consumano e riscaldano di meno ma la Hawk è anche bella pompata dalla casa ed ha anche altro margine di oc. Presumo quindi che anche il rumore in full ci sta (almeno col bios più spinto).
Voglio vedere il pirla che spende 380$ per una Hawk, quando allo stesso prezzo prende una 7950. Ma sono idioti?
Non vedo tutto questo scandalo, visto che una 7950 con un dissipatore simile, ma non uguale, viene sulle 420-430, e la differenza di performance, come si vede anche dalla review, imho è minima in quasi tutti i giochi, a volte sta anche sotto, una 7950 con le stesse caratteristiche non esiste, che io sappia, l'unica simile è la 7970 lighting, che costa 600 euro.
Considerando che un acellero sta in un range tra i 40-70 euro, mi sembra assolutamente in linea, e calerà quando tutte le 7870 caleranno.
CHAOS CT4
02-05-2012, 10:47
grazie millle einj! :)
ho anche trovato un forum uk che riporta esattamente ciò che dici tu ^^
con quel prezzo (199 euro) non ho resistito e ho preso la 7850 sapphire OC, grazie per la segnalazione :D
a conti fatti tenendola a 1200 mhz dovrebbe andare circa come una 7870 a 1150 mhz e quest' ultima per 24/7 non credo sia sicuro tenerla a più di 1250 mhz quindi le differenze prestazionali potrebbero essere di un 10% circa o anche meno ma il risparmio economico è di 80 euro (la sapphire 7870 non oc sta a minimo a 279 ss incluse) e per di più il modello che vendono da es*edì è full bundle mentre la 7870 a quel prezzo non lo è...;) :D
Raga, 2 domande:
1) avendo un budget di 250€ max secondo voi è meglio prendere una 7850 o una 6970? Dai dati vedo che la 6970 dovrebbe andare leggermente di più, però è già una scheda "vecchia", che dite?
2) fra le faq non ho visto dei confronti quindi chiedo: quale versione di 7850 è la migliore (intendo la marca ovviamente)?
Drakogian
02-05-2012, 11:14
tabella delle 7870 aggiornata con 2 nuovi modelli e le altre review uscite di recente:
... cut..
R.O.N.I riesci a stringere un pò le colonne della tabella ?
Perchè cosi sballa l'impaginazione del thread... grazie. ;)
Drakogian
02-05-2012, 11:16
Raga, 2 domande:
1) avendo un budget di 250€ max secondo voi è meglio prendere una 7850 o una 6970? Dai dati vedo che la 6970 dovrebbe andare leggermente di più, però è già una scheda "vecchia", che dite?
2) fra le faq non ho visto dei confronti quindi chiedo: quale versione di 7850 è la migliore (intendo la marca ovviamente)?
1. Io prenderei la 7850.
2. Visto i prezzi... andrei su una Sapphire.
Drakogian
02-05-2012, 11:37
Fraps 3.5.0
Link: http://www.fraps.com/download.php
Changelog
Fraps 3.5.0 - 26th April 2012
- Support for large AVI movie files (above 4 Gigabytes) on NTFS drives
- Added option to split AVIs at 4 Gigabytes for legacy AVI 1.0 support
- Fixed loop recording using large amounts of disk space for short clips
- Fixed benchmark logs not being saved if game was quit before benchmark ended
- Fixed View folder not opening window on some machines
2. Visto i prezzi... andrei su una Sapphire.
In che senso? Ce ne sono di meglio ma il rapporto prezzo/incremento prestazione non è buono o che?
R.O.N.I riesci a stringere un pò le colonne della tabella ?
Perchè cosi sballa l'impaginazione del thread... grazie. ;)
appena torno a casa ristringo un po
wolfnyght
02-05-2012, 13:54
ho fatto recensire da poco la Sapphire Radeon HD 7850 OC
ho il mio recensionista che è pignolo sul fronte del rumore (pignolone davvero)
l'ha stupito questa scheda video :eek:
Sia come silenzio sia come prestazioni
(paragonata ad una geforce 560 , quest'ultima finisce piallata di brutto dalla 7850)
se volete dargli un'occhiata :
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2266-sapphire-radeon-hd-7850oc-pitcairn-morde.html
Drakogian
02-05-2012, 14:46
In che senso? Ce ne sono di meglio ma il rapporto prezzo/incremento prestazione non è buono o che?
Nel senso che, per me, è una ottima scheda tenendo presente il rapporto qualità/prezzo. ;)
Ragazzi vorrei farmi un regalo in seguito al primo vero stipendio che prendo sotto contratto,pensavo un upgrade da 6850 a 7850..in particolare la shappire 7850 oc venduta da ess*di.
Pensate che un upgrade del genere abbia senso oppure siano soldi sprecati?
Premetto che venderei la 6850 recuperandoci un pò di soldi
Drakogian
02-05-2012, 15:20
Soldi sprecati direi proprio di no... sicuramente avresti un aumento delle prestazioni significativo. In prima pagina - 1° post trovi le recensioni sulla 7850 e puoi confrontarle con quelle della 6850.
P.S.: complimenti per il primo stipendio... di questi tempi è una gran soddisfazione... ;)
Soldi sprecati direi proprio di no... sicuramente avresti un aumento delle prestazioni significativo. In prima pagina - 1° post trovi le recensioni sulla 7850 e puoi confrontarle con quelle della 6850.
P.S.: complimenti per il primo stipendio... di questi tempi è una gran soddisfazione... ;)
grazie...
ma dopo mesi di lavoro a progetto col comune di Livorno... -_-:D
Il mio obbiettivo era di sostituire scheda video per arrivare almeno a inizio della prossima gen di console continuando a giocare in full..la hd6850 infatti inizia soffre con i giochi più pesanti in full hd e in futuro sarà probabilmente sempre peggio.
Il dubbio era inizialmente se acquistare una 6950 da 2 gb ma con questa hd7850 avrei praticamente le stesse performance,meno calore,consumo e rumore.
Pensavo anche a una gtx570 ma spendere minimo 70 euro in più per un vantaggio di 3-5 fps mi pare follia
Drakogian
02-05-2012, 15:53
Tra 6950 e 7850 non avrei dubbi... la seconda.
E poi vero che se arrivi a una 7870 avresti il top... ma costa. :(
l'ho riportata alle dimensioni di quella precedente:
http://img29.imageshack.us/img29/2926/tabxh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/tabxh.jpg/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.