View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
Vincent79
16-07-2014, 11:18
Ha pochi mesi di vita, ancora la garanzia di 21 mesi ed ho delle foto che sembrano molto convincenti...il venditore può farmela a 200 €
blubrando
16-07-2014, 11:28
Ha pochi mesi di vita, ancora la garanzia di 21 mesi ed ho delle foto che sembrano molto convincenti...il venditore può farmela a 200 €
avrò sbagliato a vedere modello io ma su amazon sta a 190 euro.
frank_mackey
16-07-2014, 16:51
avrò sbagliato a vedere modello io ma su amazon sta a 190 euro.
Quello è il prezzo della 280, non della 280X.
blubrando
16-07-2014, 17:56
Quello è il prezzo della 280, non della 280X.
meno male che ho messo le mani avanti :)
Vincent79
17-07-2014, 15:38
Quindi la prendereste???
l'amico accetta anche pagamento paypal!!!
Quindi la prendereste???
l'amico accetta anche pagamento paypal!!!
quei pochi euro che risparmi, non vale rispetto ad una scheda nuova
tecno789
22-07-2014, 11:37
scusate la niubbaggine ma la r7 270x ha le stesse prestazioni della 7870? e invece la r9 280x?
Restless
22-07-2014, 11:51
scusate la niubbaggine ma la r7 270x ha le stesse prestazioni della 7870? e invece la r9 280x?
Un po' di più rispetto alla 7870, per via delle frequenze a deafult, ma sono essenzialmente lo stesso chip (Pitcairn).
Mentre la 280x è la generazione successiva (Taihiti), cioè la 7950/7970 o giù di lì.
Veramente se non vado errato Pitcairn e più recente come chip
Sent from my T100TA using Tapatalk
Restless
23-07-2014, 16:41
Sbagli. Pitcairn è il chip delle 78xx, poi R270/X (qui rinominato in Curacao Pro e XT a seconda dei modelli).
Tahiti, che è la generazione immediatamente successiva, invece è il chip delle 79xx e delle 280/X (qui diventa Tahiti Pro e XT).
dav1deser
23-07-2014, 18:11
Veramente se non vado errato Pitcairn e più recente come chip
Sent from my T100TA using Tapatalk
Sbagli. Pitcairn è il chip delle 78xx, poi R270/X (qui rinominato in Curacao Pro e XT a seconda dei modelli).
Tahiti, che è la generazione immediatamente successiva, invece è il chip delle 79xx e delle 280/X (qui diventa Tahiti Pro e XT).
Tahiti è il primo chip a 28nm prodotto da AMD, e di conseguenza è più vecchio di Pitcairn, il quale però è di fascia più bassa.
Raga ho comprato una HD7850 1GB il mio processore è un I5-750 Overcloccato a 3600mhz o 4GB di Ram .
Oggi ho fatto una prova con 3D Mark vantage e ho registrato 21297 PTS
e poi ho messo tomb Raider a Settaggi Ultra 1920x1080 mantendendomi tra 45 e 54 FPS volevo sapere se sono in linea con le prestazioni di questa scheda.
non sono riuscito a giocare col TressFX a settaggi estremi se non a 1280x720 dove ho potuto giocare anche ad Estremo
che mi dite
frank_mackey
23-07-2014, 20:33
Per me sei in linea. Ho una configurazione simile alla tua, ma non gioco in fullhd.
L'hai portata a 1000mhz di clock?
no sta a 900 , non giochi in FullHD in assoluto o solo a tomb raider ? comunque con tomb raider ho dei cali di framerate pazzeschi (però assai lo fa col TrasFX, i capelli di lara)
sarò cpu limited?
Bender77
23-07-2014, 23:24
no sta a 900 , non giochi in FullHD in assoluto o solo a tomb raider ? comunque con tomb raider ho dei cali di framerate pazzeschi (però assai lo fa col TrasFX, i capelli di lara)
sarò cpu limited?
Con quel processore a quella frequenza non sei assolutamente cpu limited,te lo dico io che ho il tuo stesso processore ma a 3.4GHz
Il problema è il trasFX che è enormemente pesante.
frank_mackey
24-07-2014, 13:30
no sta a 900
Salvo sfiga clamorosa, tutte le sapphire dualx non hanno alcun problema a girare a 1000mhz e ci guadagni non poco.
...non giochi in FullHD in assoluto o solo a tomb raider ?
Ho un monitor 1360x768. ;)
comunque con tomb raider ho dei cali di framerate pazzeschi (però assai lo fa col TrasFX, i capelli di lara)
Il TressFX è troppo esoso per le queste schede. Dimezza il framerate. Lascia perdere, è solo uno spot per le amd di fascia alta.
sarò cpu limited?
No. ;)
Restless
24-07-2014, 14:10
Tahiti è il primo chip a 28nm prodotto da AMD, e di conseguenza è più vecchio di Pitcairn, il quale però è di fascia più bassa.
E' assolutamente come dici tu, sorry. In effetti Tahiti benche' sia più potente è stato presentato qualche mese prima di Pitcairn e utilizza lo stesso processo produttivo.
DarKilleR
25-07-2014, 01:03
sono entrato pure io nel club...
Ho preso usata una VTX HD7870 Black Edition (Tahiti LE)...
apparentemente è una scheda che sale in overclock molto bene...solo usando overdrive ho fatto uno shot a Cinebench a 975/1500 @ 1160/1600!
DarKilleR
25-07-2014, 10:20
Comunque per le ferie dovrei ultimare il PC con raffreddamento a liquido che avevo iniziato l'anno scorso :mc: e poi ABBANDONATO per cause di forza maggiore.
Ho visto che le ram e VRM di questascheda sono "passivi" e non hanno contatto diretto con il dissipatore della GPU! direi che è una buona cosa visto che io monto un WB di quelli universali e non full cover.
Ragazzi, come da firma ho una 270X sapphire; secondo voi di quanto potrei salire in OC? Ho la versione OC (a 1ghz insomma), posso salire un pò? Ne valerebbe la pena?
Ragazzi, come da firma ho una 270X sapphire; secondo voi di quanto potrei salire in OC? Ho la versione OC (a 1ghz insomma), posso salire un pò? Ne valerebbe la pena?
Su che processore la stai usando?
Bender77
27-07-2014, 13:14
Ragazzi, come da firma ho una 270X sapphire; secondo voi di quanto potrei salire in OC? Ho la versione OC (a 1ghz insomma), posso salire un pò? Ne valerebbe la pena?
Senza alzare il vcore poco,pure io ho la stessa scheda e già sopra i 1100MHz ho crash.
A quanto pare sono chip già tirati per i capelli con le frequenze sul core.
Senza alzare il vcore poco,pure io ho la stessa scheda e già sopra i 1100MHz ho crash.
A quanto pare sono chip già tirati per i capelli con le frequenze sul core.
Più o meno è intorno a 1100 il limite per una scheda stabile, mi sa.
Su che processore la stai usando?
FX-8320 Stock @3.5Ghz.
Senza alzare il vcore poco,pure io ho la stessa scheda e già sopra i 1100MHz ho crash.
A quanto pare sono chip già tirati per i capelli con le frequenze sul core.
Più o meno è intorno a 1100 il limite per una scheda stabile, mi sa.
Azzo, mi sa che faccio prima a lasciarla a default (anche perchè non mi va molto di divetare matto a trovare i settaggi perfetti facendo milioni di prove). E poi sapphire trixx mi da 1070mhz quindi direi che è già a palla. :asd:
Gabrielloh
29-07-2014, 15:24
Salve ragazzi, sto pensando di pensionare la mia vecchia 5770 in cambio di una R9 270, dato che ne ho trovata una a un prezzo stracciato!
Unico dubbio: il produttore è " His " (modello preciso R9 270 iPower IceQ X² Boost), che non ho mai sentito.
Chi mi sa dire qualcosa sulla sua affidabilità?
E un'ultima curiosità: come vi trovate con i 2GB di VRAM? Non gioco spesso, soprattutto non con titoli così recenti, ma per adesso vedo uscire roba che consiglia anche 3GB o 4GB... E' effettivamente un problema?
Grazie :)
Restless
29-07-2014, 16:38
Ragazzi, come da firma ho una 270X sapphire; secondo voi di quanto potrei salire in OC? Ho la versione OC (a 1ghz insomma),
La tua non va a 1ghz, ma a 1070mhz in full load. Quindi lascerei perdere l'oc, il guadagno sarebbe risibile.
UnicoPCMaster
29-07-2014, 17:51
Salve ragazzi, sto pensando di pensionare la mia vecchia 5770 in cambio di una R9 270, dato che ne ho trovata una a un prezzo stracciato!
Unico dubbio: il produttore è " His " (modello preciso R9 270 iPower IceQ X² Boost), che non ho mai sentito.
Chi mi sa dire qualcosa sulla sua affidabilità?
E un'ultima curiosità: come vi trovate con i 2GB di VRAM? Non gioco spesso, soprattutto non con titoli così recenti, ma per adesso vedo uscire roba che consiglia anche 3GB o 4GB... E' effettivamente un problema?
Grazie :)
Potresti segnalarmi tramite pm dove la hai trovata a prezzo stracciato, ammesso che sia un'offerta alla quale possano accedere anche io. :D
Gabrielloh
29-07-2014, 17:56
Potresti segnalarmi tramite pm dove la hai trovata a prezzo stracciato, ammesso che sia un'offerta alla quale possano accedere anche io. :D
Fatto!
Athlon 64 3000+
30-07-2014, 14:11
Salve ragazzi, sto pensando di pensionare la mia vecchia 5770 in cambio di una R9 270, dato che ne ho trovata una a un prezzo stracciato!
Unico dubbio: il produttore è " His " (modello preciso R9 270 iPower IceQ X² Boost), che non ho mai sentito.
Chi mi sa dire qualcosa sulla sua affidabilità?
E un'ultima curiosità: come vi trovate con i 2GB di VRAM? Non gioco spesso, soprattutto non con titoli così recenti, ma per adesso vedo uscire roba che consiglia anche 3GB o 4GB... E' effettivamente un problema?
Grazie :)
La scheda sembra di buona qualità. A livello di dissipazione è buona perchè la scheda arriva max poco sopra i 60 gradi. Non ci ho guardato,ma dovrebbe anche essere molto silenziosa.
Secondo comprala subito.
La tua non va a 1ghz, ma a 1070mhz in full load. Quindi lascerei perdere l'oc, il guadagno sarebbe risibile.
Pardon, ma 1070mhz non sono circa 1Ghz? Comunque si, avevo immaginato che un eventuale oc porterebbe piu problemi che vantaggi; magari passerò ad una 290X quando e se ne avrò bisogno. Grazie anche a te per la risposta! ;)
frank_mackey
01-08-2014, 08:25
Non proprio...1070mhz significa 7% in piu' di 1000mhz e non e' proprio un'inezia.
Restless
01-08-2014, 10:55
Pardon, ma 1070mhz non sono circa 1Ghz? Comunque si, avevo immaginato che un eventuale oc porterebbe piu problemi che vantaggi; magari passerò ad una 290X quando e se ne avrò bisogno. Grazie anche a te per la risposta! ;)
Il punto non è solo che 1070mhz non sono 1 ghz, il punto è che quando overclocchi una scheda del genere l'oc risulterà comunque limitato, non puoi portarla a 1,2ghz o 1,3. La scheda è già spinta di suo, e portarla da 1070mhz a 1100mhz non darà alcun vantaggio visibile, oltre i 1100mhz probabilmente non regge, almeno senza un overvolt consistente. E a quel punto ci sarebbero anche da verificare le temperature, perche' in alcuni frangenti la 270X dual-x non è proprio "freddissima", vuoi anche per il clock a cui è impostata a default in full load, quindi tanto vale tenerla così com'è.
frank_mackey
01-08-2014, 12:00
In full-load a quanti gradi arrivano le 270/270X ?
Non proprio...1070mhz significa 7% in piu' di 1000mhz e non e' proprio un'inezia.
Ho detto "circa" proprio perchè non è esattamente 1. ;)
Il punto non è solo che 1070mhz non sono 1 ghz, il punto è che quando overclocchi una scheda del genere l'oc risulterà comunque limitato, non puoi portarla a 1,2ghz o 1,3. La scheda è già spinta di suo, e portarla da 1070mhz a 1100mhz non darà alcun vantaggio visibile, oltre i 1100mhz probabilmente non regge, almeno senza un overvolt consistente. E a quel punto ci sarebbero anche da verificare le temperature, perche' in alcuni frangenti la 270X dual-x non è proprio "freddissima", vuoi anche per il clock a cui è impostata a default in full load, quindi tanto vale tenerla così com'è.
Si, in effetti lo avevo capito; per ora la vedo abbastanza "fresca" però posso immaginare che con l'oc salga parecchio con le temperature; visto anche il processore che in questi giorni comincia a scaldare di più anche in idle. Insomma la situazione non è delle migliori e non favorisce certo un oc serio, al massimo regge qualcosa di leggero, ma appunto non ne valerebbe la pena. Grazie a tutti per le risposte ed i consigli! ;)
Piccola curiosità: qualcuno sa se ci sono dissipatori per la 270X?
Restless
01-08-2014, 15:11
Solo un paio di dati sulle temperature sulla 270X Dual-X, in idle d'inverno, con 16-18 gradi esterni, 30 gradi sulla gpu.
Estate: con 28 gradi esterni, 40 gradi in idle. Fin qui tutto regolare.
Con i giochi: con Wolfenstein non supera i 65 gradi in full load, sempre con 28 gradi esterni, ma non è sempre così, provate un po' Skyrim moddato col Realvision Enb completo, qualche settimana fa ho raggiunto i 78 gradi! Questo per dire che non tutti i giochi sfruttano allo stesso modo la gpu (e peraltro non è solo questione di gpu-load, ma di effetti grafici attivi).
Solo un paio di dati sulle temperature sulla 270X Dual-X, in idle d'inverno, con 16-18 gradi esterni, 30 gradi sulla gpu.
Estate: con 28 gradi esterni, 40 gradi in idle. Fin qui tutto regolare.
Con i giochi: con Wolfenstein non supera i 65 gradi in full load, sempre con 28 gradi esterni, ma non è sempre così, provate un po' Skyrim moddato col Realvision Enb completo, qualche settimana fa ho raggiunto i 78 gradi! Questo per dire che non tutti i giochi sfruttano allo stesso modo la gpu (e peraltro non è solo questione di gpu-load, ma di effetti grafici attivi).
Interessante, post molto utile. Grazie! ;)
frank_mackey
01-08-2014, 15:44
Grazie Restless.
Chiedevo perchè da quando sono passato alla 7850-2GB ho temperature decisamente più alte rispetto alla 7850-1GB, dovuto principalmente al fatto che invece di girare a 1.14V, gira a 1.21V. Core sempre a 1000mhz.
Unigine4 (estate temp stanza 30°) mi girava a 60°, ora 70°, ma in una particolare situazione di gioco in Diablo3 (atto V), è schizzata di colpo a 80° e mi ha fatto impressione...passato quel boss, è scesa di 15°.
E concordo con Restless quando dice che non dipende dall'occupazione della cpu. Anche unigine la tiene a 99%, eppure non va mai oltre i 70.
Restless
01-08-2014, 16:14
Esatto, pensa che con Skyrim + Realvision ENB inizialmente credevo che le alte temperature dipendessero dal carico sulla gpu, in effetti la gpu stava quasi sempre fissa al 99%, contro il 60% (!) senza l'utilizzo del sopradetto ENB. E invece mi sono accorto che anche in quei frangenti in cui utilizzando l'ENB la scena era più complessa e il carico della gpu scendeva all'80 o al 70%, le temperature restavano esattamente le stesse, segno che i particolari effetti grafici attivati dall'ENB incidono in modo decisivo molto più che il semplice carico.
Quindi da un gioco all'altro, ma persino da un effetto all'altro cambiano le temprature, non c'è da meravigliarsi, e comunque in teoria le gpu sono progettate per sopportare temperature ben superiori.
Salve ragazzi, mi sto facendo il pc nuovo e sono indeciso sulla VGA.
Le due candidate sono GTX760 oppure R9 270X (pensavo alla 4GB), solo che sono veramente molto indeciso...la GTX costa di più, ma mi sono sempre trovato da dio con la Nvidia. Anni fa presi la 4870 appena uscita, e fu un calvario! Andava malissimo; venduta e comprata la GTX260 e mai un problema.
Di tempo da allora ne è passato e anche tante VGA prodotte; la 270X ha problemi di struttering o cali di FPS? :)
frank_mackey
03-08-2014, 15:25
270X-4GB? Naaa...molto più sensato 280-3GB.
270X-4GB? Naaa...molto più sensato 280-3GB.
Se devo spendere così tanto sinceramente preferisco la GTX770, e poi, consuma troppo la 280 per i miei gusti :).
L'indecisione era proprio tra 760 o 270X, solo che dopo l'esperienza AMD del passato mi spaventa un po' prenderne un'altra xD
Restless
03-08-2014, 15:55
La 270X 4Gb costa quanto la 280 (non X), forse addirittura di più, quindi come è stato detto più volte la 270X 4gb è una scheda che non avrebbe nemmeno ragione di esistere. Se credi che i consumi della 280 siano eccessivi allora va pure sulla 770.
Oppure prendi la 760 o la 270/X 2 Gb.
Se devo spendere così tanto sinceramente preferisco la GTX770, e poi, consuma troppo la 280 per i miei gusti :).
L'indecisione era proprio tra 760 o 270X, solo che dopo l'esperienza AMD del passato mi spaventa un po' prenderne un'altra xD
Scusa ma come fai a essere indeciso tra una scheda che costa 179 e una che ne costa 250 almeno?
°Phenom°
03-08-2014, 16:07
Scusa ma come fai a essere indeciso tra una scheda che costa 179 e una che ne costa 250 almeno?
Appunto, che poi la 280 consuma quanto la 770 se non meno :stordita:
Restless
03-08-2014, 16:33
Come consumi dovrebbero essere quasi alla pari, forse con un leggero vantaggio della 770 (rispetto alla 280).
°Phenom°
03-08-2014, 16:44
Consuma meno della 770 ;)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i9963_senza-nome.png
Non in configurazione a doppio monitor purtroppo, altrimenti da tempo avrei fatto un upgrade anche io.
°Phenom°
03-08-2014, 16:51
Non in configurazione a doppio monitor purtroppo, altrimenti da tempo avrei fatto un upgrade anche io.
Walz non credo sia in doppio monitor
Restless
03-08-2014, 17:11
Consuma meno della 770 ;)
Evidentemente la 280 consuma mostruosamente meno della 280X! Su altri siti ci sono dati che non dicono la stessa cosa comunque, anche se la differenza è minima.
Poi un appunto: non credo che uno prenda la 280 e la tenga con frequenze a default (sarebbe uno spreco colossale considerando le frequenze appositamente ribassate da bios).
Infine qualora consumasse anche meno confermerebbe ancora di più quello che dicevo, cioè che tra le 3 schede ha senso prendere solo la 280 (non la 270X 4gb, né la 770).
°Phenom°
03-08-2014, 18:06
Evidentemente la 280 consuma mostruosamente meno della 280X! Su altri siti ci sono dati che non dicono la stessa cosa comunque, anche se la differenza è minima.
Poi un appunto: non credo che uno prenda la 280 e la tenga con frequenze a default (sarebbe uno spreco colossale considerando le frequenze appositamente ribassate da bios).
Infine qualora consumasse anche meno confermerebbe ancora di più quello che dicevo, cioè che tra le 3 schede ha senso prendere solo la 280 (non la 270X 4gb, né la 770).
Appunto, questo intendevo anche io ;)
Che poi la 270X (da quello che mi era stato detto in un thread aperto perchè ero indeciso tra la 2gb e la 4gb) sarebbe sensata solo in crossfire. Io, al posto suo, andrei di 280X senza neanche pensarci. Non ho controllato i bench ma solitamente nVidia in generale va sempre qualcosa di meno rispetto ad un ati di pari livello, pur costando di più. Io con la 270X 2GB mi trovo benissimo; nessun problema con i driver (come accadeva in passato con alcune ati) e cali di fps non ne ho, o meglio ci sono ma solo con determinati giochi (quindi difficile dire se è colpa della scheda o del gioco, io penso piu al gioco visto che con bf4 faccio dai 35 ai 40 fps in FHD con settaggi al massimo). Ora come ora non avrei dubbi: 280X 3GB! ;)
Ciao a tutti, ho un dubbio da porvi: voglio provare a collegare tre televisori da 22" alla mia HD7870, uno lo collegherò all'uscita HdmI, uno all'uscita Dvi e l'altro sarò costretto a collegarlo alla mini display port.E qui viene il bello.
Che cavo posso usare per adattare la mini display port all'Hdmi?
Avrei trovato questo http://www.ebay.it/itm/Mini-adattatore-micro-HDMI-HDMI-per-Asus-Transformer-PAD-TF300-MAD1/191009292191?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D8790176475562701218%26pid%3D100005%26prg%3D20140620091323%26rk%3D3%26rkt%3D6%26sd%3D321466680333&rt=nc ,può andare bene o ne serve uno specifico?
Edit:
E questo?
http://www.ebay.it/itm/STARTECH-COM-CAVO-ADATTATORE-ATTIVO-VIDEO-E-AUDIO-MINI-DISPLAYPORT-A-HDMI-MI-/301202574238?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item4621128b9e
Restless
04-08-2014, 09:39
Ora come ora non avrei dubbi: 280X 3GB! ;)
Per la 280X ci vogliono almeno 220 euro, qui si stava parlando di cosa conveniva prendere con una cifra intorno ai 180 euro. In ogni caso è anche vero che avendo lui preso in considerazione la 770, anche la 280X risulta migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
Però ricordiamo anche che la 270X 2Gb nonostante costi ancora più o meno la stessa cifra di 8 mesi fa, cioè intorno ai 150 euro, ed è ancora una scheda assolutamente da prendere per quella fascia di prezzo.
La 270X 4Gb costa quanto la 280 (non X), forse addirittura di più, quindi come è stato detto più volte la 270X 4gb è una scheda che non avrebbe nemmeno ragione di esistere. Se credi che i consumi della 280 siano eccessivi allora va pure sulla 770.
Oppure prendi la 760 o la 270/X 2 Gb.
La 280X su HWcompare la danno come 250w (difatti ha i 6+8) contro i 230w della 770 :). La differenza di consumi è minima certo, però in ogni caso son meno :).
Scusa ma come fai a essere indeciso tra una scheda che costa 179 e una che ne costa 250 almeno?
No, forse mi son spiegato male. L'indecision è tra 270X (circa 180euro) e la GTX760 (circa 203euro). La 280X o GTX770 le tengo buone solo se le trovo usate.
Appunto, che poi la 280 consuma quanto la 770 se non meno :stordita:
La 280X fa 250w
Come consumi dovrebbero essere quasi alla pari, forse con un leggero vantaggio della 770 (rispetto alla 280).
Come sopra :)
Walz non credo sia in doppio monitor
No no single monitor
Che poi la 270X (da quello che mi era stato detto in un thread aperto perchè ero indeciso tra la 2gb e la 4gb) sarebbe sensata solo in crossfire. Io, al posto suo, andrei di 280X senza neanche pensarci. Non ho controllato i bench ma solitamente nVidia in generale va sempre qualcosa di meno rispetto ad un ati di pari livello, pur costando di più. Io con la 270X 2GB mi trovo benissimo; nessun problema con i driver (come accadeva in passato con alcune ati) e cali di fps non ne ho, o meglio ci sono ma solo con determinati giochi (quindi difficile dire se è colpa della scheda o del gioco, io penso piu al gioco visto che con bf4 faccio dai 35 ai 40 fps in FHD con settaggi al massimo). Ora come ora non avrei dubbi: 280X 3GB! ;)
E' che la 280X 3gb ha 2 difetti:
1- costa troppo (se non la trovo usata)
2- consuma abbastanza (250w non sono pochi)
Per il resto ho visto dei bench ed è un mostro.
La cosa che appunto mi spaventa di più sono i driver, non vorrei rivivere la situazione che mi successe con la 4870 (venduta per disperazione, ovviamente rimettendoci).
Sono super indeciso..."fortunatamente" mancano ancora 6/7gg allo stipendio, così ho tempo per riflettere xD
Vi ringrazio tutti per le risposte comunque :D
Per la 280X ci vogliono almeno 220 euro, qui si stava parlando di cosa conveniva prendere con una cifra intorno ai 180 euro. In ogni caso è anche vero che avendo lui preso in considerazione la 770, anche la 280X risulta migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
Però ricordiamo anche che la 270X 2Gb nonostante costi ancora più o meno la stessa cifra di 8 mesi fa, cioè intorno ai 150 euro, ed è ancora una scheda assolutamente da prendere per quella fascia di prezzo.
Si, direi che hai capito cosa intendevo, ovvio che non la consideravo sotto i 180€, ma tirando in ballo la 770 pensavo si parlasse di andare anche un pò oltre; fa niente, ci siamo capiti. ;)
E' che la 280X 3gb ha 2 difetti:
1- costa troppo (se non la trovo usata)
2- consuma abbastanza (250w non sono pochi)
Per il resto ho visto dei bench ed è un mostro.
La cosa che appunto mi spaventa di più sono i driver, non vorrei rivivere la situazione che mi successe con la 4870 (venduta per disperazione, ovviamente rimettendoci).
Sono super indeciso..."fortunatamente" mancano ancora 6/7gg allo stipendio, così ho tempo per riflettere xD
Vi ringrazio tutti per le risposte comunque :D
Per quanto mi riguarda (270X 2GB) non ho riscontrato alcun problema relativo ai driver e la scheda mi pare vada bene (non gioco a tantissimi giochi quindi non posso fare molti esempi).
P.S. La 280X, su AnandTech la danno molto oltre i 250W di consumo massimo (LINK (http://anandtech.com/bench/product/1041))
dav1deser
04-08-2014, 17:55
@Walz
280x e 280 sono due schede DIVERSE.
La prima è più potente, costa, e consuma di più, l'altra è quella che ti stanno consigliando tutti.
@Walz
280x e 280 sono due schede DIVERSE.
La prima è più potente, costa, e consuma di più, l'altra è quella che ti stanno consigliando tutti.
lo so BENISSIMO, ma mi sono accorto che ho letto male il primo post di risposta, dove mi è stata consigliata la 280 3GB (avevo letto, a colpo d'occhio, 280X) :)
ps: Hardware Compare mette anche per la 280 normale 250w di consumo, possibile?
frank_mackey
04-08-2014, 19:19
...ho letto male il primo post di risposta, dove mi è stata consigliata la 280 3GB (avevo letto, a colpo d'occhio, 280X) :)
E infatti. :)
Attualmente credo abbia il miglior rapporto qualità/prezzo.
dav1deser
04-08-2014, 19:31
lo so BENISSIMO, ma mi sono accorto che ho letto male il primo post di risposta, dove mi è stata consigliata la 280 3GB (avevo letto, a colpo d'occhio, 280X) :)
ps: Hardware Compare mette anche per la 280 normale 250w di consumo, possibile?
Non conosco il sito ma di norma i siti di quel tipo non si basano sulle effettive caratteristiche e performance dei componenti ma fanno solo dei banalissimi (e inutilissimi) confronti sui dati di targa, in questo caso 250W sarà la capacità di dissipazione del dissipatore più che il reale consumo della scheda (che a naso mi pare si assesti sui 180-200W, ma posso sbagliarmi).
NeverKnowsBest
06-08-2014, 15:34
Dopo aver installato i 14.7 beta sono tornato ai 14.4 whql perchè quelli nuovi non permettevano di giocare a State of Decay, dopo una disinstallazione/installazione pulita (DDU, CCleaner, Driver Sweeper) sembrava tutto ok ma stamane il pc dopo essere entrato in modalità sleep non si è più "ripreso" sebbene risultasse acceso, il segnale del monitor non c'era insomma, ho dovuto riavviare. Dopo tutto ok, ma secondo voi può dipendere dalla mia 7850?
ps: scusate la sintassi orribile, non mi ci riconosco. Almeno il senso si capisce :-D
frank_mackey
06-08-2014, 16:12
E' successo anche a me qualche volta, ma con vari driver e sia con la 7850-1gb che con quella 2gb. Evito di far andare il monitor in standby.
EDIT. Ovviamente il problema è legato al power-saving. La scheda mette in sleep l'uscita video...e a volte non la svegli più. Odioso.
Caspita!
A me è capitato un paio di volte che dopo lo spegnimento del monitor, non si riuscisse più a riprendere il segnale video.
A dir la verità è sempre andato tutto bene, poi, la settimana scorsa ha cominciato a dare questo problema. E ovviamente ho optato per la stessa soluzione di frank_mackey.
Stavo pensando al peggio, invece dite che sono solo problemi legati al driver video? Eppure è da tempo che ho i 14.4 stabili ed è sempre filato tutto liscio, fino ad appunto la settimana scorsa.
E' un problema che diversi utenti anche con schede video AMD di fascia diversa (esempio io con la mia HD7770) hanno da molto tempo e da cui non si riesce ad uscirne fuori :muro:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2322060
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=454&threadid=174323&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
Caspita!
A me è capitato un paio di volte che dopo lo spegnimento del monitor, non si riuscisse più a riprendere il segnale video.
A dir la verità è sempre andato tutto bene, poi, la settimana scorsa ha cominciato a dare questo problema. E ovviamente ho optato per la stessa soluzione di frank_mackey.
Stavo pensando al peggio, invece dite che sono solo problemi legati al driver video? Eppure è da tempo che ho i 14.4 stabili ed è sempre filato tutto liscio, fino ad appunto la settimana scorsa.
Io ho quel problema solo con i 14.4, tornando a quelli prima tutto liscio(mi pare 13.12)
Io ho quel problema solo con i 14.4, tornando a quelli prima tutto liscio(mi pare 13.12)
Credo che il bug esista anche con la versione 13.12, purtroppo.
Poca male. Per risolvere basta disattivare il risparmio energetico del monitor. Così facendo si elimina la modalità sleep della scheda video, e appunto non si avrà più risparmio energetico. Anche spegnendo il monitor, il segnale video rimarrà attivo. Quindi non è un vero work around.
Comunque sia, questo bug apparentemente banale non me lo aspettavo da AMD, anche perché, sembra ci sia da tempo.
Per la cronaca, io uso anche linux e con i driver open source questa scheda funziona alla grande.
Race Driver_89
08-08-2014, 13:34
E' un problema che diversi utenti anche con schede video AMD di fascia diversa (esempio io con la mia HD7770) hanno da molto tempo e da cui non si riesce ad uscirne fuori :muro:
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2322060
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=454&threadid=174323&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
Vero lo fa a volte anche a me... e io che pensavo fosse un problema di Windows... :asd:
frank_mackey
08-08-2014, 13:41
E visto che parliamo di bug video, ne aggiungo un altro relativamente recente (magari è solo mio)...se durante la procedura di spegnimento del pc (W8.1+14.7RC1), spengo il monitor PRIMA che la scheda stacchi il segnale video, non è raro che la procedura di shutdown vada in blocco.
E visto che parliamo di bug video, ne aggiungo un altro relativamente recente (magari è solo mio)...se durante la procedura di spegnimento del pc (W8.1+14.7RC1), spengo il monitor PRIMA che la scheda stacchi il segnale video, non è raro che la procedura di shutdown vada in blocco.
L'hai segnalato col form del sito AMD?
frank_mackey
08-08-2014, 14:11
L'hai segnalato col form del sito AMD?
No.
Può dipendere dai driver video, però ci sono troppi fattori hardware/software in ballo, per esserne certi.
Poco male comunque...non spengo il monitor prima che lo spenga la 7850, altrimenti si offende.
E' peggio il bug del power-saving (che poi magari fai il paio con questo eh!).
No.
Può dipendere dai driver video, però ci sono troppi fattori hardware/software in ballo, per esserne certi.
Poco male comunque...non spengo il monitor prima che lo spenga la 7850, altrimenti si offende.
E' peggio il bug del power-saving (che poi magari fai il paio con questo eh!).
Non posso esprimermi a riguardo. Non spengo mai il monitor, da anni ormai.
Vero lo fa a volte anche a me... e io che pensavo fosse un problema di Windows... :asd:
Pure io. :asd: Però io l'ho avuto per la prima volta oggi, fino a ieri tutto normale. :boh:
Ugh, niente da fare, il GPU scaling continua a non funzionarmi anche dopo l'aggiornamento a 14.7.
Qualcun altro può provare e vedere se non funziona neanche a lui? Non vedo nessuno che si lamenta, il che a volte mi fa credere che sia un problema solo mio.
frank_mackey
17-08-2014, 09:25
E' da qualche settimana che ho un problemino software stranissimo. A volte, all'avvio di windows8.1, mi ritrovo core e memoria settati a 500 e 600mhz, esattamente la metà dei valori che tengo fissi (1000/1200). Devo rimetterli a posto manualmente.
Ovviamente ho provato di tutto...pulizia e reinstallazione driver (ora ho i 14.7RC3) e programmi di overclock (afterburner, radeonpro), ma non ho risolto definitivamente (è random).
Qualche idea?
E' da qualche settimana che ho un problemino software stranissimo. A volte, all'avvio di windows8.1, mi ritrovo core e memoria settati a 500 e 600mhz, esattamente la metà dei valori che tengo fissi (1000/1200). Devo rimetterli a posto manualmente.
Ovviamente ho provato di tutto...pulizia e reinstallazione driver (ora ho i 14.7RC3) e programmi di overclock (afterburner, radeonpro), ma non ho risolto definitivamente (è random).
Qualche idea?
Provato con Trixx di sapphire? In teoria funziona anche su schede di altri marchi.
frank_mackey
17-08-2014, 10:24
Provato con Trixx di sapphire? In teoria funziona anche su schede di altri marchi.
Non lo uso perchè mi porta il voltaggio idle a 0.900 invece di 0.825 e non so perchè.
Restless
17-08-2014, 11:03
E' da qualche settimana che ho un problemino software stranissimo. A volte, all'avvio di windows8.1, mi ritrovo core e memoria settati a 500 e 600mhz, esattamente la metà dei valori che tengo fissi (1000/1200). Devo rimetterli a posto manualmente.
Ovviamente ho provato di tutto...pulizia e reinstallazione driver (ora ho i 14.7RC3) e programmi di overclock (afterburner, radeonpro), ma non ho risolto definitivamente (è random).
Qualche idea?
Ma sono le frequenze in full load o in idle?
Intendi dire che hai impostato le stesse frequenze fisse anche in idle?
Se è in full load: o hai smanettato col bios, o qualche utility di overclock installata che dà problemi.
frank_mackey
17-08-2014, 11:11
Ma sono le frequenze in full load o in idle?
In full. In idle sono regolarmente 300/150 o 450/1200 in base alla richiesta.
Se è in full load: o hai smanettato col bios, o qualche utility di overclock installata che dà problemi.
La scheda è di seconda mano, ma escluderei pasticci sul bios perchè quando clicco su "predefinite" la scheda viene riportata a 860/1200.
Restless
17-08-2014, 11:17
La scheda è di seconda mano, ma escluderei pasticci sul bios perchè quando clicco su "predefinite" la scheda viene riportata a 860/1200.
Per precauzione io estrarrei il bios, anche con gpu-z, e controllerei tutti i vari step con RBE. Controlla se uno di questi step corrisponde alla frequenza di 500/600. Potrebbe esserci uno step che subentra magari erroneamente, ma esiste.
frank_mackey
17-08-2014, 12:12
Mi documento. Grazie.
frank_mackey
17-08-2014, 12:56
RBE mi dice che non è un bios ATI. Non è supportata?
°Phenom°
17-08-2014, 13:27
Rbe non funxiona con gcn, devi usare VBE 7
frank_mackey
17-08-2014, 13:49
Ok, grazie. Testato con VBE7 (interessante!) e non ci sono anomalie sulle frequenze.
Quanto è rischioso usare questo programma? Qualcuno ha esperienze in merito?
Restless
17-08-2014, 14:19
Sì ma risulta esserci uno step con frequenze 500 core /600 ram, o no?
Serve per capire se è un problema di bios o invece software/drivers.
frank_mackey
17-08-2014, 14:26
No, l'ho scritto. Nessuna anomalia.
Le frequenze sono 300/150 450/1200 860/1200.
Sì ma risulta esserci uno step con frequenze 500 core /600 ram, o no?
Serve per capire se è un problema di bios o invece software/drivers.
Nn sapevo Dell esistenza di questo programma...é possibile anche modificare i valori? Magari per avere frequenze/voltaggi minori ?
Restless
17-08-2014, 14:48
No, l'ho scritto. Nessuna anomalia.
Le frequenze sono 300/150 450/1200 860/1200.
Allora il bios può essere escluso, a questo punto qualche utility per l'oc che interferisce, eventualmente anche con i drivers. Io darei una bella ripulita dei vari componenti detti sopra, reinstallandoli da zero. Per l'oc e l'osd imho il migliore è Afterburner.
Nn sapevo Dell esistenza di questo programma...é possibile anche modificare i valori? Magari per avere frequenze/voltaggi minori ?
Senz'altro, queste utility servono proprio a questo, per poi riflashare il proprio bios modificato (l'avevo già fatto con la 4870), ma deve essere fatta la massima attenzione. Come era stato detto sopra RBE supporta fino alla serie 69xx, poi c'è l'altra utility.
frank_mackey
17-08-2014, 15:00
Afterburner ottimo certamente, ma non ha la gestione del vsync di RadeonPRO.
salve amici !! ho un problema con la ventola della mia Xfx 7850 core, in pratica la ventola non ti avvia automaticamente se nn via software Trixx, cioe' modalita' FIX e portando al massimo il numero di giri e via via scendendo... se provo a impostare un numero di giri basso tipo 20% la ventola si ferma. Che posso fare ?
°Phenom°
17-08-2014, 15:33
Ok, grazie. Testato con VBE7 (interessante!) e non ci sono anomalie sulle frequenze.
Quanto è rischioso usare questo programma? Qualcuno ha esperienze in merito?
Io lo usavo sulla 7970, e funziona alla grande ;)
Restless
17-08-2014, 15:43
salve amici !! ho un problema con la ventola della mia Xfx 7850 core, in pratica la ventola non ti avvia automaticamente se nn via software Trixx, cioe' modalita' FIX e portando al massimo il numero di giri e via via scendendo... se provo a impostare un numero di giri basso tipo 20% la ventola si ferma. Che posso fare ?
Hai controllato che non sia un'impostazione della Xfx, ovvero che la ventola abbia uno startup cycle posticipato. Cioè se lanci un gioco, salendo la temperatura, poi la ventola parte o rimane sempre ferma? Nel primo caso *potrebbe* essere tutto regolare, nel secondo caso ovviamente c'è un problema serio.
Hai controllato che non sia un'impostazione della Xfx, ovvero che la ventola abbia uno startup cycle posticipato. Cioè se lanci un gioco, salendo la temperatura, poi la ventola parte o rimane sempre ferma? Nel primo caso *potrebbe* essere tutto regolare, nel secondo caso ovviamente c'è un problema serio.
neppure in bios funziona.... tra l'altro prima appena partivo col pc la ventola si avviava, adesso devo farla partire tramite fix software trixx :(
MarioMas
20-08-2014, 10:33
Salve raga volevo chiedervi...poiche sto pre prendere una r9 270 , attualmente ho una 6870 con i driver aggiornati alla ultima versiona, posso lasciare questi o devo reinstallare quelli specifici proprio per l'r9 dal sito amd?
Salve raga volevo chiedervi...poiche sto pre prendere una r9 270 , attualmente ho una 6870 con i driver aggiornati alla ultima versiona, posso lasciare questi o devo reinstallare quelli specifici proprio per l'r9 dal sito amd?
Io direi di mettere i 14.4 per la R9, ho ancora quelli e va da dio. Al contrario di altre versioni piu recenti che ho letto che danno problemi.
Restless
20-08-2014, 10:56
Io attualmente ho i 14.7 beta ufficiali RC3 del 14/08/2014, sembrano a posto.
La procedura migliore in caso di sostituzione della scheda video è sempre (come minimo): disinstallare i drv attuali, spegnere, montare la scheda, installare i drv. Questo lo faccio in tutti i casi di sostituzione scheda (anche se i drv dovessero essere gli stessi).
Io attualmente ho i 14.7 beta ufficiali RC3 del 14/08/2014, sembrano a posto.
La procedura migliore in caso di sostituzione della scheda video è sempre (come minimo): disinstallare i drv attuali, spegnere, montare la scheda, installare i drv. Questo lo faccio in tutti i casi di sostituzione scheda (anche se i drv dovessero essere gli stessi).
Sulla mia 270 i 14.7 rc1 sono i più performanti. Appena torno dal mare provo i RC3.
frank_mackey
20-08-2014, 13:41
La procedura migliore in caso di sostituzione della scheda video è sempre (come minimo): disinstallare i drv attuali, spegnere, montare la scheda, installare i drv. Questo lo faccio in tutti i casi di sostituzione scheda (anche se i drv dovessero essere gli stessi).
I driver sono gli stessi, ma sono d'accordo con te.
@Mariomas
Quando sono passato dalla 7850-1gb alla 7850-2gb, avevo ritenuto superfluo farlo...e non 'vedeva' il secondo giga in nessun modo. :) Disinstallando e reinstallando i driver, tutto ok.
MarioMas
20-08-2014, 14:32
ok grazie ragazzi, vero non avevo pensato anche alla differenza di memoria che hanno le due schede...ok allora faro cosi, cmq c'e' una procedura per disintallare correttamente i driver? magari se qualkuno e' cosi gentile da linkarmi qualcosa come riferimento?:) sempre gentilmente...
frank_mackey
20-08-2014, 15:43
Salvo casini particolari, basta disinstallare completamente "AMD catalyst install manager" dai programmi di windows.
MarioMas
20-08-2014, 16:27
perfetto grazie ;)
pazza_inter
21-08-2014, 01:47
conviene però utilizzare il "display driver uninstaller", così elimina OGNI traccia di vecchi driver ;)
Ragazzi, ho la scheda video Sapphire HD 7870 XT.Ho collegato 2 monitor, precisamente un televisore 40" tramite uscita hdmi, e un monitor 15" con uscita vga tramite adattatore vga/dvi in dotazione.
L'altro giorno avevo l'esigenza di collegare un altro monitor 19" tramite un cavo dvi-hdmi che avevo, e siccome la scheda ha altre due porte minidisplay port, ho acquistato un adattatore minidisplayport/hdmi.Purtroppo quando sono collegati tutti e tre i monitor si vede soltanto una piccola finestra sul 40" e nient'altro.Se stacco il terzo monitor, gli altri due tornano a funzionare perfettamente.
Ho poi letto che ci vorrebbero degli adattatori attivi minidisplayport/dvi, che però costano parecchio.Non c'è un altro modo per farli funzionare?
Ciao ragazzi, una domanda...
Ho ormai da più di un anno una 7850 e mi è venuta in mente una cosa.
Prima di acquistarla mi pare di ricordare di aver letto che era possibile, tramite una piccola modifica, farla diventare una 7870.
Ricordo male io o è possibile farlo? Come?
Grazie.
Ciao ragazzi, una domanda...
Ho ormai da più di un anno una 7850 e mi è venuta in mente una cosa.
Prima di acquistarla mi pare di ricordare di aver letto che era possibile, tramite una piccola modifica, farla diventare una 7870.
Ricordo male io o è possibile farlo? Come?
Grazie.
Si, flashando il bios della 7870 sulla 7850. Per procedure e tutto il resto però ti devo rimandare a google (suggerendoti "7850 to 7870" come query di ricerca), in quanto non è una procedura che conosco; ed essendo delicata non posso darti consigli, meglio se segui qualcuno che l'ha già fatto. ;)
Ma la gtx 750 è più potente della hd 7870xt?
Ma la gtx 750 è più potente della hd 7870xt?
GTX 750Ti vs Radeon 7870 (http://anandtech.com/bench/product/1130?vs=1034).
Come vedi anche la 750Ti sta sotto la 7870, diciamo che in generale la radeon va di più (in qualche gioco/applicazione la 750Ti va leggermente di più, ma sono pochi).
Ma per il multischermo ci vogliono per forza adattatori attivi per le displayport o c'è un altro sistema?
Dipende quanti ne colleghi, per esempio la mia in firma supporta fino a 3 monitor senza usare displayport (almeno questo è quello che dice sapphire), mentre ne supporta 4 con il displayport. Il punto è che per tenere in fullhd 3 monitor o più serve tanta potenza e non so se davvero una 270x possa farcela (poi sicuramente dipende anche da quale applicazione/gioco si usa). Il displayport bisogna sempre prenderlo attivo.
Allora, quello che vorrei fare io è collegare 4 monitor per un simulatore di volo. Precisamente all'uscita hdmi ci tengo collegata una tv 40" fullhd mentre dovrei collegare poi due monitor da 15" e uno da 19",tutti a risoluzione più bassa e che mi servono per la strumentazione e la mappa. Come li dovrei collegare? Con degli sdoppiatori?
frank_mackey
24-08-2014, 14:58
Si, flashando il bios della 7870 sulla 7850.
Perchè cambiare bios se le frequenze della 7870 può raggiungerle facilmente con un semplicissimo overclock via software?
Ce la fa a raggiungerla alzando solo le frequenze senza toccare i voltaggi?
Quel che intendo dire è: è la 7850 a tutti gli effetti una 7870 limitata per cui basta alzare il valore e problema risolto oppure c'è da fare un oc vero e proprio?
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Perchè cambiare bios se le frequenze della 7870 può raggiungerle facilmente con un semplicissimo overclock via software?
Ho semplicemente risposto alla sua domanda, da quello che aveva scritto avevo capito che si riferiva alla procedura di cambio bios. Se si può fare senza flashare niente e facendo semplicemente un OC meglio, molto piu semplice, sicuro e del tutto reversibile. Grazie per averlo segnalato, io non ero al corrente.
dav1deser
24-08-2014, 15:59
Perchè cambiare bios se le frequenze della 7870 può raggiungerle facilmente con un semplicissimo overclock via software?
La 7870 ha 1280sp la 7850 ne ha 1024, quindi "trasformare" una 7850 in una 7870 non si può fare con un semplice OC
Ce la fa a raggiungerla alzando solo le frequenze senza toccare i voltaggi?
Quel che intendo dire è: è la 7850 a tutti gli effetti una 7870 limitata per cui basta alzare il valore e problema risolto oppure c'è da fare un oc vero e proprio?
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Probabilmente per raggiungere le frequenze di una 7870 non serve alzare la tensione, ma come già detto, la differenza fra le schede non è solo la frequenza della GPU
Ho semplicemente risposto alla sua domanda, da quello che aveva scritto avevo capito che si riferiva alla procedura di cambio bios. Se si può fare senza flashare niente e facendo semplicemente un OC meglio, molto piu semplice, sicuro e del tutto reversibile. Grazie per averlo segnalato, io non ero al corrente.
Da quello che ricordo non è mai stato possibile sbloccare una 7850 a 7850. Lo si poteva fare con le 6950 (che diventavano 6970), ma con le GCN non mi pare sia mai stato possibile (potrei comunque sbagliarmi).
Da quello che ricordo non è mai stato possibile sbloccare una 7850 a 7850. Lo si poteva fare con le 6950 (che diventavano 6970), ma con le GCN non mi pare sia mai stato possibile (potrei comunque sbagliarmi).
Probabilmente avevo capito male io quello che avevo letto su un sito, proprio per questo non ho dato informazioni in più, essendo una procedura delicata è sempre meglio informarsi bene; io essendo stato di fretta ho dato una risposta veloce basandomi su qualche thread che avevo letto. Chiedo quindi scusa per l'errata informazione, a questo punto direi che non è possibile trasformare una 7850 in una 7870.
frank_mackey
24-08-2014, 17:06
La 7870 ha 1280sp la 7850 ne ha 1024, quindi "trasformare" una 7850 in una 7870 non si può fare con un semplice OC
Certo...ma non diventa 7870 nemmeno cambiando il bios, proprio perchè ha un hardware leggermente diverso, alimentazione compresa.
Di fatto però, settando 1000 core, 1200 mem, la 7850 diventa quasi una 7870 stock.
Vi ringrazio ragazzi, siete stati chiarissimi.
Mi sembrava di ricordare (prima del suo acquisto) di aver letto che la 50 era proprio una 7870 "castrata", ma a quanto pare o era falso ciò che lessi, o mi ricordo male io (più probabile :asd: ). O magari capii semplicemente una cosa per un'altra.
Valuterò quindi se procedere con un classico oc per avvicinarla alla 70 :)
frank_mackey
24-08-2014, 19:01
Valuterò quindi se procedere con un classico oc per avvicinarla alla 70 :)
Vai tranquillo che a 1000mhz di core ci arrivano tutte senza toccare bios e voltaggi e ci guadagni non poco.
Restless
24-08-2014, 20:04
Belli i tempi della 9500@9700Pro, o della X800GTO@X850XT! :)
Vai tranquillo che a 1000mhz di core ci arrivano tutte senza toccare bios e voltaggi e ci guadagni non poco.
Buono a sapersi, non mi resta che procedere allora :-)
La mia attualmente non so a quanto sia, è una versione già occata di fabbrica ma non ricordo di preciso.
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
frank_mackey
24-08-2014, 22:02
Credo tu abbia una sapphire dualx clockata a 920 di fabbrica.
In realtà la mia è uscita prima, non ha il dissipatore con le ventole con su scritto dual x. Però a livello di scheda credo sia identica alla dual x, probabilmente cambia solo il dissipatore (o solo le ventole)
Attualmente cercando la mia si trova solo la dual x, quindi suppongo sia stata sostituita per qualche motivo
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Dipende quanti ne colleghi, per esempio la mia in firma supporta fino a 3 monitor senza usare displayport (almeno questo è quello che dice sapphire), mentre ne supporta 4 con il displayport. Il punto è che per tenere in fullhd 3 monitor o più serve tanta potenza e non so se davvero una 270x possa farcela (poi sicuramente dipende anche da quale applicazione/gioco si usa). Il displayport bisogna sempre prenderlo attivo.
Ragazzi scusate, ma c'è uno schema per capire come collegare i monitor alla scheda? Perché avrei necessità di collegarne 4 o forse 5 e non vorrei acquistare costosi adattatori e poi ritrovarmi con i monitor che comunque non funzionano.
Ragazzi scusate, ma c'è uno schema per capire come collegare i monitor alla scheda? Perché avrei necessità di collegarne 4 o forse 5 e non vorrei acquistare costosi adattatori e poi ritrovarmi con i monitor che comunque non funzionano.
A pagina 18 del manuale della scheda video (click) (http://eu.dl.sapphiretech.com/archive/gm/drivers/amd_radeon_hd_7850_7870_ug_634661284961431288.zip) trovi tutte le info sul multischermo e una tabella (pagina 19 mi sembra) con alcuni esempi su come collegare gli schermi. Dico subito che c'è una piccola incongruenza: sul sito dicono "4 maximum display support" mentre sul manuale parlano di massimo 6 schermi; quindi non so quale sia l'info esatta ma comunque 4 schermi dovresti riuscire a collegarli.
Sembra siano già trapelati gli imminenti 14.8 WHQL:
http://forums.videocardz.com/topic/752-amd-catalyst-148-whql/
Se qualcuno ha già voglia di farsi un giro.. ;)
frank_mackey
31-08-2014, 18:52
Si trovano anche su guru3d quindi provo.
Si trovano anche su guru3d quindi provo.
Facci sapere le tue impressioni ;-)
Però vedo che i nuovi prototipi delle gpu amd sono molto potenti
frank_mackey
03-09-2014, 15:25
Facci sapere le tue impressioni ;-)
Zero problemi finora.
A livello di prestazioni, non credo si possano notare miglioramenti sulle 78XX e comunque attualmente sto giocando a KingdomsOfAmalur (action-rpg decisamente sottovalutato) che non è certo il tipo di gioco che stressa le gpu (60fps fissi al massimo del dettaglio).
Zero problemi finora.
A livello di prestazioni, non credo si possano notare miglioramenti sulle 78XX e comunque attualmente sto giocando a KingdomsOfAmalur (action-rpg decisamente sottovalutato) che non è certo il tipo di gioco che stressa le gpu (60fps fissi al massimo del dettaglio).
Sì li sto usando anch'io e finora nessun problema. Le prestazioni sono ottime. Ma lo erano anche con i 13.12, sulla mia scheda.
rizzotti91
05-09-2014, 16:40
Ciao a tutti, mi scuso anticipatamente per la lunghezza del post, ma le domande sono tante e spero di ricevere risposta :)
La mia GTX 460 mi ha appena abbandonato e devo acquistare una sostituta spendendo meno di 200 €.
Ricordo che quando acquistai la GTX 460 1 GB, era davvero imbattile nella sua fascia di prezzo, si dovevano spendere oltre 50 euro in più per avere prestazioni un pelo superiori.
La VGA che sto cercando in questo momento vorrei che fosse come la GTX 460 era allora: prestazioni degne di nota ed imbattibile nella sua fascia di prezzo.
Ho letto un paio di recensioni, non essendo informatissimo sulle nuove vga, e mi sembra di capire che al momento la scelta deve ricadere su R9 270x o GTX 760. La prima la si trova a partire da 160 circa, la seconda a partire da 190 circa.
Arrivo alle domande:
1) Uso NVIDIA da anni, sono abituato ad una determinata costanza nel rilascio dei driver, alla possibilità di settare dei colori più vivaci e ad una stabilità pressoché assoluta sui driver NVIDIA. Cosa mi devo aspettare da ATI? Ricordo che anni fa non era famosa per un frequente rilascio di driver e per la stabilità...
2) Visto il punto 1, propenderei per la NVIDIA, ma vale la pena spendere minimo 30 € più? A livello di prestazioni supera la ATI?
3) La R9 270x mi permetterebbe di giocare dignitosamente in full HD? Con la mia ex GTX 460 riuscivo a giocare a tutto in full hd non scendendo mai sotto i dettagli medi, dalla R9 270X mi aspetto almeno il doppio delle prestazioni, dico bene?
4) Ho visto diversi modelli della R9 270X, quale prendere? Ce n'è qualcuno consigliato? Qualcuno più prestante? Dissipatori migliori? Ad esempio tra Sapphire TOXIC R9 270X e Sapphire DUAL-X R9 270X vedo 20 euro di differenza....
5) Vale la pena controllare sull'usato qui sul mercatino o il risparmio è poco e tanto vale puntare al nuovo?
Grazie :)
Bender77
05-09-2014, 17:01
Ciao a tutti, mi scuso anticipatamente per la lunghezza del post, ma le domande sono tante e spero di ricevere risposta :)
La mia GTX 460 mi ha appena abbandonato e devo acquistare una sostituta spendendo meno di 200 €.
Ricordo che quando acquistai la GTX 460 1 GB, era davvero imbattile nella sua fascia di prezzo, si dovevano spendere oltre 50 euro in più per avere prestazioni un pelo superiori.
La VGA che sto cercando in questo momento vorrei che fosse come la GTX 460 era allora: prestazioni degne di nota ed imbattibile nella sua fascia di prezzo.
Ho letto un paio di recensioni, non essendo informatissimo sulle nuove vga, e mi sembra di capire che al momento la scelta deve ricadere su R9 270x o GTX 760. La prima la si trova a partire da 160 circa, la seconda a partire da 190 circa.
Arrivo alle domande:
1) Uso NVIDIA da anni, sono abituato ad una determinata costanza nel rilascio dei driver, alla possibilità di settare dei colori più vivaci e ad una stabilità pressoché assoluta sui driver NVIDIA. Cosa mi devo aspettare da ATI? Ricordo che anni fa non era famosa per un frequente rilascio di driver e per la stabilità...
2) Visto il punto 1, propenderei per la NVIDIA, ma vale la pena spendere minimo 30 € più? A livello di prestazioni supera la ATI?
3) La R9 270x mi permetterebbe di giocare dignitosamente in full HD? Con la mia ex GTX 460 riuscivo a giocare a tutto in full hd non scendendo mai sotto i dettagli medi, dalla R9 270X mi aspetto almeno il doppio delle prestazioni, dico bene?
4) Ho visto diversi modelli della R9 270X, quale prendere? Ce n'è qualcuno consigliato? Qualcuno più prestante? Dissipatori migliori? Ad esempio tra Sapphire TOXIC R9 270X e Sapphire DUAL-X R9 270X vedo 20 euro di differenza....
5) Vale la pena controllare sull'usato qui sul mercatino o il risparmio è poco e tanto vale puntare al nuovo?
Grazie :)
1)Anche io sono stato per anni con Nvidia e ora sono passato a una 270x,l'unica differenza che ho notato è il fatto che i driver Nvidia vengono rilasciato con molta più frequenza di quelli per ATI.
Per il resto riguardo alla stabilità e alle personalizzazioni non ho trovato alcuna differenza.
2)Se puoi spendere fino a 200€ ti consiglio di puntare alla ATi R9 280,non la versione R9 280x perchè sfori con il budget ma la 280 base dovresti trovarla attorno ai 200€,anche qualcosina meno,al momento secondo me è la migliore in termini di costo/prestazioni.
3)Non so quanto andasse la GTX460 ma io con la 270x gioco in fullHD a dettagli massimi praticamente quasi a tutto.
4)I modelli variano a seconda del tipo di dissipatore più o meno efficente ma se vuoi la mia opinione, a meno che non vuoi provare un overclock sulla scheda, prendi tranquillamente quella che costa meno.
5)L'usato su schede così recenti di sicuro non ti permetterà di risparmiare tanto,io andrei sul nuovo ma dare un occhiata al mercatino di certo male non fa,magari trovi l'occasione ;)
rizzotti91
05-09-2014, 17:08
1)Anche io sono stato per anni con Nvidia e ora sono passato a una 270x,l'unica differenza che ho notato è il fatto che i driver Nvidia vengono rilasciato con molta più frequenza di quelli per ATI.
Per il resto riguardo alla stabilità e alle personalizzazioni non ho trovato alcuna differenza.
2)Se puoi spendere fino a 200€ ti consiglio di puntare alla ATi R9 280,non la versione R9 280x perchè sfori con il budget ma la 280 base dovresti trovarla attorno ai 200€,anche qualcosina meno,al momento secondo me è la migliore in termini di costo/prestazioni.
3)Non so quanto andasse la GTX460 ma io con la 270x gioco in fullHD a dettagli massimi praticamente quasi a tutto.
4)I modelli variano a seconda del tipo di dissipatore più o meno efficente ma se vuoi la mia opinione, a meno che non vuoi provare un overclock sulla scheda, prendi tranquillamente quella che costa meno.
5)L'usato su schede così recenti di sicuro non ti permetterà di risparmiare tanto,io andrei sul nuovo ma dare un occhiata al mercatino di certo male non fa,magari trovi l'occasione ;)
Grazie mille per la risposta, spero di raccogliere anche altri pareri, più ce n'è, meglio è :D
Comunque ho notato che effettivamente si trovano delle 280 "lisce" a meno di 180 euro, dici che comunque sono superiori alle r9 270x?
Bender77
05-09-2014, 17:10
Grazie mille per la risposta, spero di raccogliere anche altri pareri, più ce n'è, meglio è :D
Comunque ho notato che effettivamente si trovano delle 280 "lisce" a meno di 180 euro, dici che comunque sono superiori alle r9 270x?
Assolutamente si, sono più potenti di una 270x.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
frank_mackey
05-09-2014, 17:13
R9-280-3GB assolutamente. Sotto i 200e è un acquisto praticamente obbligato.
rizzotti91
05-09-2014, 17:14
R9-280-3GB assolutamente. Sotto i 200e è un acquisto praticamente obbligato.
C'è qualche modello in particolare che mi consigliate?
Gundam1973
05-09-2014, 17:16
Ciao a tutti, mi scuso anticipatamente per la lunghezza del post, ma le domande sono tante e spero di ricevere risposta :)
La mia GTX 460 mi ha appena abbandonato e devo acquistare una sostituta spendendo meno di 200 €.
Ricordo che quando acquistai la GTX 460 1 GB, era davvero imbattile nella sua fascia di prezzo, si dovevano spendere oltre 50 euro in più per avere prestazioni un pelo superiori.
La VGA che sto cercando in questo momento vorrei che fosse come la GTX 460 era allora: prestazioni degne di nota ed imbattibile nella sua fascia di prezzo.
Ho letto un paio di recensioni, non essendo informatissimo sulle nuove vga, e mi sembra di capire che al momento la scelta deve ricadere su R9 270x o GTX 760. La prima la si trova a partire da 160 circa, la seconda a partire da 190 circa.
Arrivo alle domande:
1) Uso NVIDIA da anni, sono abituato ad una determinata costanza nel rilascio dei driver, alla possibilità di settare dei colori più vivaci e ad una stabilità pressoché assoluta sui driver NVIDIA. Cosa mi devo aspettare da ATI? Ricordo che anni fa non era famosa per un frequente rilascio di driver e per la stabilità...
2) Visto il punto 1, propenderei per la NVIDIA, ma vale la pena spendere minimo 30 € più? A livello di prestazioni supera la ATI?
3) La R9 270x mi permetterebbe di giocare dignitosamente in full HD? Con la mia ex GTX 460 riuscivo a giocare a tutto in full hd non scendendo mai sotto i dettagli medi, dalla R9 270X mi aspetto almeno il doppio delle prestazioni, dico bene?
4) Ho visto diversi modelli della R9 270X, quale prendere? Ce n'è qualcuno consigliato? Qualcuno più prestante? Dissipatori migliori? Ad esempio tra Sapphire TOXIC R9 270X e Sapphire DUAL-X R9 270X vedo 20 euro di differenza....
5) Vale la pena controllare sull'usato qui sul mercatino o il risparmio è poco e tanto vale puntare al nuovo?
Grazie :)
Mah....io fossi in te mi butterei sull'usato e mi cercherei una bella 7970....nel mercatino ne ho viste parecchie sui 150/160 euro. Praticamente è una 280x e ci giochi veramente a tutto in full.....cosa che con la 270x...non me ne vogliano i possessori, non è cosi certa come qualcuno ha scritto...!! :-)
E aspetterei eventualmente le vere novita con le prossime uscite hardware sia ati che nvidia.
rizzotti91
05-09-2014, 17:22
Mah....io fossi in te mi butterei sull'usato e mi cercherei una bella 7970....nel mercatino ne ho viste parecchie sui 150/160 euro. Praticamente è una 280x e ci giochi veramente a tutto in full.....cosa che con la 270x...non me ne vogliano i possessori, non è cosi certa come qualcuno ha scritto...!! :-)
E aspetterei eventualmente le vere novita con le prossime uscite hardware sia ati che nvidia.
Sicuro che convenga a 160 € la 7970 usata visto che a 220 si trova la 280x nuova? Non che me la possa permettere ma non mi sembra giusta la scelta in rapporto al prezzo/prestazioni..
frank_mackey
05-09-2014, 17:23
C'è qualche modello in particolare che mi consigliate?
Io ho la fissa per le Sapphire.
Gundam1973
05-09-2014, 17:32
Sicuro che convenga a 160 € la 7970 usata visto che a 220 si trova la 280x nuova? Non che me la possa permettere ma non mi sembra giusta la scelta in rapporto al prezzo/prestazioni..
piu che altro nn mi ero accorto che le 280 e 280x sono crollate di prezzo....ho visto la vtx 280x a 180 euri nuova....oppure le sapphire 280 lisce sempre a 180.
Alla luce di cio ti dico:
1)se non hai esigenze di OC vai di vtx 280x
2)altrimenti prendi una 280 sapphire e la OC
3)una 7970 usata al max a 100/120 euri
Fai tu! :D
Gundam1973
05-09-2014, 17:40
piu che altro nn mi ero accorto che le 280 e 280x sono crollate di prezzo....ho visto la vtx 280x a 180 euri nuova....oppure le sapphire 280 lisce sempre a 180.
Alla luce di cio ti dico:
1)se non hai esigenze di OC vai di vtx 280x
2)altrimenti prendi una 280 sapphire e la OC
3)una 7970 usata al max a 100/120 euri
Fai tu! :D
mi devo correggere ancora....la vtx non è una 280x ma 280 liscia....
Quindi a sto punto prendi una 280 liscia ma sapphire...o come detto prima una 7970 usata max 100/120 euri
rizzotti91
05-09-2014, 17:41
piu che altro nn mi ero accorto che le 280 e 280x sono crollate di prezzo....ho visto la vtx 280x a 180 euri nuova....oppure le sapphire 280 lisce sempre a 180.
Alla luce di cio ti dico:
1)se non hai esigenze di OC vai di vtx 280x
2)altrimenti prendi una 280 sapphire e la OC
3)una 7970 usata al max a 100/120 euri
Fai tu! :D
Le 7970 usate mi sembra di vederle tutte sopra i 200 qui sul mercatino :eek:
Comunque grazie mille dei consigli, mi sposto allora nel thread delle R9 280, qui siamo andati fin troppo OT, grazie a tutti per le risposte :)
frank_mackey
05-09-2014, 17:42
una 7970 usata al max a 100/120 euri
Quotano così poco?
Gundam1973
05-09-2014, 17:58
Quotano così poco?
no...ma è quanto la pagherei io al massimo.... :D
Ciao,
possiedo una Sapphire HD7870 GHz Edition che all'avvio del PC da schermo nero, ventole al massimo e LED VGA Rosso sulla scheda madre durante il Check delle periferiche e quindi non mi fa partire il BIOS e il PC.
E' un problema risolvibile ???
Ciao,
possiedo una Sapphire HD7870 GHz Edition che all'avvio del PC da schermo nero, ventole al massimo e LED VGA Rosso sulla scheda madre durante il Check delle periferiche e quindi non mi fa partire il BIOS e il PC.
E' un problema risolvibile ???
Se hai un altra vga prova a cambiarla e vedere se il pc va; visto così sembra un problema della scheda video (non risolvibile via software).
Ciao,
possiedo una Sapphire HD7870 GHz Edition che all'avvio del PC da schermo nero, ventole al massimo e LED VGA Rosso sulla scheda madre durante il Check delle periferiche e quindi non mi fa partire il BIOS e il PC.
E' un problema risolvibile ???
Ciao, anch'io ho il tuo stesso problema: ho la scheda in firma e se accendo il pc mi partono le vontole al massimo e nessun segnale video, però il pc si avvia e carica windows.
Io ho risolto così: prima di accendere il pc, stacco l'alimentazione (ho una ciabatta con l'interruttore) per una decina di secondi, poi la ricollego e lo accendo subito. Così facendo la scheda video funziona perfettamente anche con i videogiochi.
A me però non si accende nessun led nella scheda madre, però puoi provare lo stesso non si sa mai :).
Se hai un altra vga prova a cambiarla e vedere se il pc va; visto così sembra un problema della scheda video (non risolvibile via software).
ciao,
ho 2 Sapphire HD4870 1Gb e con entrambe il PC funzione perfettamente
Ciao, anch'io ho il tuo stesso problema: ho la scheda in firma e se accendo il pc mi partono le vontole al massimo e nessun segnale video, però il pc si avvia e carica windows.
Io ho risolto così: prima di accendere il pc, stacco l'alimentazione (ho una ciabatta con l'interruttore) per una decina di secondi, poi la ricollego e lo accendo subito. Così facendo la scheda video funziona perfettamente anche con i videogiochi.
A me però non si accende nessun led nella scheda madre, però puoi provare lo stesso non si sa mai :).
Ciao,
a me non si avvia nemmeno la schermata del BIOS si blocca durante il Check delle Periferiche.
Anche io ho il PC collegato a una ciabatta che accendo solo quando utilizzo il PC, quindi è come se usassi sempre il tuo metodo e comunque non va.
Ciao,
possiedo una Sapphire HD7870 GHz Edition che all'avvio del PC da schermo nero, ventole al massimo e LED VGA Rosso sulla scheda madre durante il Check delle periferiche e quindi non mi fa partire il BIOS e il PC.
E' un problema risolvibile ???
Aggiungo che le ventole girano al massimo dopo aver aggiornato il BIOS della scheda madre, prima avevo sempre la schermata nera e il LED VGA Rosso sulla scheda madre ma le ventole giravano in modo normale.
Potrebbe essere un problema di alimentazione alla scheda video, però ho un Corsair TX750W che regge un CrossFire di 4870, oppure potrebbe essere un problema di compatibilità Hardware.
Aggiungo che le ventole girano al massimo dopo aver aggiornato il BIOS della scheda madre, prima avevo sempre la schermata nera e il LED VGA Rosso sulla scheda madre ma le ventole giravano in modo normale.
Potrebbe essere un problema di alimentazione alla scheda video, però ho un Corsair TX750W che regge un CrossFire di 4870, oppure potrebbe essere un problema di compatibilità Hardware.
Con 750W regge anche una 780. :D Escludo quindi un problema di alimentazione, se con le altre due schede funziona tutto allora direi che è un problema della 7870, probabilmente guasta. Non essendo questo il thread adatto ti consiglio di aprirne uno nella sezione corretta; ti sapranno anche consigliare come agire.
Restless
06-09-2014, 13:56
Ciao,
a me non si avvia nemmeno la schermata del BIOS si blocca durante il Check delle Periferiche.
Anche io ho il PC collegato a una ciabatta che accendo solo quando utilizzo il PC, quindi è come se usassi sempre il tuo metodo e comunque non va.
Confermo che non è di certo un problema di alimentazione. La prova migliore che tu possa fare è quella di provare la scheda su un altro pc. Se si verificasse ancora il problema potrebbe trattarsi di un difetto noto di alcuni modelli, in tal caso me la farei sostituire senza indugi.
Con 750W regge anche una 780. :D Escludo quindi un problema di alimentazione, se con le altre due schede funziona tutto allora direi che è un problema della 7870, probabilmente guasta. Non essendo questo il thread adatto ti consiglio di aprirne uno nella sezione corretta; ti sapranno anche consigliare come agire.
Fatto, ho aperto nella sezione Supporto Tecnico/Driver.
Oltre alla probabile rottura della 7870, mi rimane sono l'incompatibilità Hardware, appena posso provo su qualche altro PC, così mi levo un'altro dubbio.
Restless
06-09-2014, 14:07
Eventualmente puoi fare fin da subito questa prova: estrai la scheda dallo slot, togli la batteria della scheda madre per almeno 2 minuti, rimetti la batteria, inserisci di nuovo la scheda video, assicurati che sia inserita nello slot molto saldamente.
Ci sono alcuni utenti che con questa semplice operazione hanno risolto in modo definitivo (ovvio che non è detto che sia questo il caso).
Sembra siano già trapelati gli imminenti 14.8 WHQL:
http://forums.videocardz.com/topic/752-amd-catalyst-148-whql/
Se qualcuno ha già voglia di farsi un giro.. ;)
possibile che sul sito amd non sono ancora stati rilasciati...e da aprile che andiamo avanti con driver "beta" non ditemi che in realtà non lo sono perchè a me hanno datto sempre qualche gratta capo il + delle volte.
frank_mackey
06-09-2014, 15:55
I 14.8 sono firmati WHQL, quindi no beta.
Vincent79
06-09-2014, 20:31
Ragazzi ho bisogno di una vostra consulenza urgente...
prendereste questa scheda
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=281426310091&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
Grazie in anticipo...
Ciao,
possiedo una Sapphire HD7870 GHz Edition che all'avvio del PC da schermo nero, ventole al massimo e LED VGA Rosso sulla scheda madre durante il Check delle periferiche e quindi non mi fa partire il BIOS e il PC.
E' un problema risolvibile ???
Aggiungo che le ventole girano al massimo dopo aver aggiornato il BIOS della scheda madre, prima avevo sempre la schermata nera e il LED VGA Rosso sulla scheda madre ma le ventole giravano in modo normale.
Potrebbe essere un problema di alimentazione alla scheda video, però ho un Corsair TX750W che regge un CrossFire di 4870, oppure potrebbe essere un problema di compatibilità Hardware.
Vi aggiorno, ho provato la Scheda Video su un'altro PC, sempre stesse cose, quindi, schermo nero, ventole al massimo e LED VGA Rosso, ma in più ho come segnale di errore 8 Beep.
Bender77
07-09-2014, 01:11
Vi aggiorno, ho provato la Scheda Video su un'altro PC, sempre stesse cose, quindi, schermo nero, ventole al massimo e LED VGA Rosso, ma in più ho come segnale di errore 8 Beep.
Direi che la scheda è andata,puoi sempre usarla come fermacarte. :D
Io ho avuto lo stesso identico problema con una vecchia 8800GTS.
Ragazzi ho bisogno di una vostra consulenza urgente...
prendereste questa scheda
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=281426310091&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
Grazie in anticipo...
Ottimo prezzo anche se il venditore ha solo 3 feedback quindi un po' rischioso,però accetta anche paypal come pagamento quindi sei abbastanza tutelato,inoltre sembra ne abbia già venduta una identica con feed positivo.
Io personalmente la prenderei.
Direi che la scheda è andata,puoi sempre usarla come fermacarte. :D
Io ho avuto lo stesso identico problema con una vecchia 8800GTS.
Se non mi rispondono dal centro assistenza, gli provo a fare un reflow, o la va, o la spacca :asd:
I 14.8 sono firmati WHQL, quindi no beta.
Si conoscono le novità in questi driver?
Vincent79
07-09-2014, 10:28
Direi che la scheda è andata,puoi sempre usarla come fermacarte. :D
Io ho avuto lo stesso identico problema con una vecchia 8800GTS.
Ottimo prezzo anche se il venditore ha solo 3 feedback quindi un po' rischioso,però accetta anche paypal come pagamento quindi sei abbastanza tutelato,inoltre sembra ne abbia già venduta una identica con feed positivo.
Io personalmente la prenderei.
Mi fido????
mi serve assolutamente ma spendere circa 300 € mi sembra eccessivo anche se ne vale la pena...perché è un ottimo modello...
Restless
07-09-2014, 11:21
Se non mi rispondono dal centro assistenza, gli provo a fare un reflow, o la va, o la spacca :asd:
Che vuol dire "se non mi rispondono in assistenza?" La scheda è o non è in garanzia, non ci sono vie di mezzo. Se è in garanzia devono sostituirtela obbligatoriamente, altroche'. Altrimenti che fai, gli regali i soldi della scheda? Non capisco come ragionate.
Se fai altre operazioni renderesti nulle le condizioni di garanzia, quindi non ha senso fare dei tentativi per ripararla, quasi sempre inefficaci in questi casi.
Bender77
07-09-2014, 11:29
Mi fido????
mi serve assolutamente ma spendere circa 300 € mi sembra eccessivo anche se ne vale la pena...perché è un ottimo modello...
Perché 300€? La vende a 190.
Inviato dal mio Motorola Moto G
Che vuol dire "se non mi rispondono in assistenza?" La scheda è o non è in garanzia, non ci sono vie di mezzo. Se è in garanzia devono sostituirtela obbligatoriamente, altroche'. Altrimenti che fai, gli regali i soldi della scheda? Non capisco come ragionate.
Se fai altre operazioni renderesti nulle le condizioni di garanzia, quindi non ha senso fare dei tentativi per ripararla, quasi sempre inefficaci in questi casi.
La scheda faceva parte di un PC che mi è stato regalato, ho contattato l'assistenza per sapere se il guasto è accettabile in garanzia (quanti anni di garanzia ci sono ???), e nel frattempo sto cercando di recuperare lo scontrino, fattura o altra prova d'acquisto per avvalermi della garanzia.
Perché 300€? La vende a 190.
Inviato dal mio Motorola Moto G
Probabilmente si riferisce al prezzo della scheda nuova su altri shop; anche se non è proprio quello, io per esempio su amazzone ita la trovo a 237€ (sapphire dual x), se vuole la toxic si deve spendere 300€ ma altrimenti ne bastano anche meno, che tra l'altro per 50€ in più io piuttosto la prenderei da amazzone, è sicuramente nuova e non ho problemi di "mi fido o non mi fido" e se qualcosa non va la rendo senza alcun problema.
P.S. I consigli sull'acquisto sono riferiti all'utente che ha chiesto consigli ovviamente, e non a chi ho quotato. ;)
frank_mackey
07-09-2014, 14:52
Si conoscono le novità in questi driver?
Non ancora.
pazza_inter
07-09-2014, 17:32
ma dove l'avete trovato sto driver nuovo? :confused:
sul sito dell'AMD mi porta ultimo certificato 14.4 e ultimi beta 14.7!
°Phenom°
07-09-2014, 17:34
Anche io ho da un pezzo i 14.8, li trovi su guru 3d, basta che cerchi su google ;)
Vincent79
08-09-2014, 09:45
Probabilmente si riferisce al prezzo della scheda nuova su altri shop; anche se non è proprio quello, io per esempio su amazzone ita la trovo a 237€ (sapphire dual x), se vuole la toxic si deve spendere 300€ ma altrimenti ne bastano anche meno, che tra l'altro per 50€ in più io piuttosto la prenderei da amazzone, è sicuramente nuova e non ho problemi di "mi fido o non mi fido" e se qualcosa non va la rendo senza alcun problema.
P.S. I consigli sull'acquisto sono riferiti all'utente che ha chiesto consigli ovviamente, e non a chi ho quotato. ;)
Precisamente!
So che costa un po' meno, su ebay c'è anche a 270€ ma io vorrei prendere l'Asus...
delle altre marche non saprei e poi dato che devo fare la spesa...meglio farla una volta e puntare ad una scheda buona buona...
Precisamente!
So che costa un po' meno, su ebay c'è anche a 270€ ma io vorrei prendere l'Asus...
delle altre marche non saprei e poi dato che devo fare la spesa...meglio farla una volta e puntare ad una scheda buona buona...
Guarda che Sapphire è tutt'altro che un marchio da evitare, a mio parere forse anche meglio di Asus (opinione mia ovviamente); certo la dual-x non è magari il massimo quanto a raffreddamento ma comunque anche la directcuII di asus ha sempre 2 ventole (quanto a valori penso che il clock sia piu o meno lo stesso, in ogni caso niente che non si possa risolvere con un leggero OC). La mia è solo una considerazione personale, anche io volevo una directcuII ma alla fine ho visto che il clock è lo stesso (nella 270X) e Sapphire cosatava anche di meno (come su tanti altri prodotti Asus si fa pagare), se poi tu preferisci avere un asus allora sei libero di acquistare quella; il mio discorso puntava piu che altro alla sicurezza di acquisto, per carità su ebay c'è tanta brava gente ma il rischio c'è sempre e poi conta che con amazon o altri shop compri un prodotto al 100% nuovo e con garanzia completa come in un negozio fisico; sono solo miei consigli poi scegli tu cosa preferisci fare. ;)
Micene.1
09-09-2014, 02:25
ragazzi la lunghezz apiu piccola di una 7850 quale è?...volevo metterla in un case con lunghezza massima della sv pari a 19,5 cm...
Anche io ho da un pezzo i 14.8, li trovi su guru 3d, basta che cerchi su google ;)
Se non sono stati ancora rilasciati un motivo ce , solitamente vengono anticipati di qualche giorno non settimane.
ragazzi la lunghezz apiu piccola di una 7850 quale è?...volevo metterla in un case con lunghezza massima della sv pari a 19,5 cm...
Credo che la piu piccola sia la xfx (ha una sola ventola) e misura 19.8cm, quindi 3mm in più della misura massima del tuo case; sicuro che magari non si possa mettere una scheda piu lunga rimuovendo il caddy degli hdd? Di quale case si tratta?
Micene.1
09-09-2014, 09:30
No sicuro è un case itx
Ma di schede video cosi piccole ma potenti come una 7850 ce ne sono?
raga gigabyte 7850 windforce a 90 euro per giocare in full hd a giochi tipo battlefield o bioshock infinity! che dite?
secondo me non mi assicura la giusta longevità..
°Phenom°
10-09-2014, 20:14
é una buona scheda, sopratutto se occata, ma se riesci ad andare di 7870/270x sarebbe meglio ;)
ho trovato una 7870 ma vogliono 130/140 euro..e in più la 7850 sarebbe con scambio a mano!
Restless
11-09-2014, 10:30
Ma è usata? Se è usata assolutamente no, se è nuova va anche bene, considera anche che la 270X 2GB che ha qualche mhz in più a default (come Sapphire dual-x) si trova sulle 150.
Sarò presto dei vostri. Ho preso una MSI R9 270x Gaming. Purtroppo mi si è fusa la 290 e non ha la garaniza:cry: . Speriamo vada bene per giocare dignitosamente in fullhd. Ovviamente non mi aspetto minimamente le prestazioni della 290 ci mancherebbe.:sofico:
BF4 in ultra con tutti i filtri ecc faccio circa 40fps; altri giochi riesco a fare anche 60. ;) In fullhd ovviamente.
Sarò presto dei vostri. Ho preso una MSI R9 270x Gaming. Purtroppo mi si è fusa la 290 e non ha la garaniza:cry: . Speriamo vada bene per giocare dignitosamente in fullhd. Ovviamente non mi aspetto minimamente le prestazioni della 290 ci mancherebbe.:sofico:
Fammi sapere a quanto la riesci a tirare in overclock, io ho la MSI 270 e mi trovo benissimo.
Restless
11-09-2014, 11:47
Sarò presto dei vostri. Ho preso una MSI R9 270x Gaming. Purtroppo mi si è fusa la 290 e non ha la garaniza:cry: . Speriamo vada bene per giocare dignitosamente in fullhd. Ovviamente non mi aspetto minimamente le prestazioni della 290 ci mancherebbe.:sofico:
Come fa a non avere la garanzia, è uscita da meno di un anno.
Ma è usata? Se è usata assolutamente no, se è nuova va anche bene, considera anche che la 270X 2GB che ha qualche mhz in più a default (come Sapphire dual-x) si trova sulle 150.
infatti 130 per una 7870 mi sembra troppo pure a me..
Sarà mia premura rendervi partecipi dei miei risultati in oc ;). Sapete se é overvoltabile?
Di sicuro dal programma MSI Afterburner puoi alzare il power limit della scheda del 20% senza grossi sforzi.
Restless
11-09-2014, 18:16
Considera che la 270X è già abbastanza tirata di suo, la Sapphire sta a 1070mhz a default, credo che in assoluto si possa arrivare a non più di 1130-1150mhz a dire tanto, e bisogna vedere come.
Comunque le vram sono più delicate del core in oc, ci vuole veramente poco a fiammarle.
Vincent79
11-09-2014, 21:01
Un vostro consiglio...
ho appena acquistato l'Asus Radeon R9 280X...bellissima scheda veramente...
solo che ho tralasciato un piccolo particolare...
l'alimentatore che monto attualmente è un 520W, mentre sulla scatola si consiglia di utilizzare almeno un 750W
Dato che non vorrei rovinare nulla, volevo sapere se qualcuno ha già provato ad utilizzare la stessa scheda con un alimentatore inferiore a quello consigliato...
grazie!!!
Restless
12-09-2014, 09:01
Questo è il thread relativo alle 280X: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427839 ;)
Vincent79
12-09-2014, 09:02
Dovresti postare nel thread apposito.
Scusami, lo posto subito, potresti indicarmelo???
Grazie!!!
Scusami, lo posto subito, potresti indicarmelo???
Grazie!!!
Ti è stato indicato poco sopra:
Questo è il thread relativo alle 280X: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427839 ;)
;)
Micene.1
12-09-2014, 20:46
ragazzi la lunghezz apiu piccola di una 7850 quale è?...volevo metterla in un case con lunghezza massima della sv pari a 19,5 cm...
ehm...ho riconsiderato la dimensione del case :D ora la lunghezza massima è 22cm...ce la faccio per una 7850 standard (nn necessariamente xfx)? tenete conto che il cavo pcex deve sporgere non andando oltre i 22 cm
ehm...ho riconsiderato la dimensione del case :D ora la lunghezza massima è 22cm...ce la faccio per una 7850 standard (nn necessariamente xfx)? tenete conto che il cavo pcex deve sporgere non andando oltre i 22 cm
Sul sito Sapphire c'è una 7850 che fa 21cm (link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=1472&lid=1)), dovrebbe starti. Asus è minimo 25cm circa e Gigabyte piu o meno lo stesso.
Alla fine per 70 € in più ho preso la stessa identica msi gaming ma la 280x. Mi sarebbe venuto troppo da piangere il downgrade da 290 a 270x, almeno con la 280x piangerò di meno xD
Azzo, per 70€ è un affare se è davvero messa bene!! :eek:
Non hai capito o mi prendi in giro non lo so, 70 euro IN PIÙ. Non 70 euro e basta xD
Ah ecco. :D Scusa ma avevo letto male il tuo post. ;)
Restless
13-09-2014, 13:54
Anche 3 :D
Hihi tranquillo. Magari solo 70€ ne avrei prese minimo due xD
Magari una per me anche, coi soldi che prendo vendendo la 270x mi ci prendo la 280 e forse ne avanzerei anche. :D
Anche 3 :D
Appunto, non c'è due senza tre. :asd:
Restless
13-09-2014, 14:22
Magari una per me anche, coi soldi che prendo vendendo la 270x mi ci prendo la 280 e forse ne avanzerei anche. :D
Appunto, non c'è due senza tre. :asd:
Potresti vendere la 270X e prendere 2 280X per un CF. ;)
Potresti vendere la 270X, prendere 2 280X per un CF, e forse ti avanzerebbero dei soldi. ;)
Si se la trovassi a 70€ lo farei sicuramente. :D A proposito, il salto prestazionale tra 270x e 280x è molto evidente? Vale la pena dare via la 270x e prendere una 280x o tanto vale saltare in alto e passare direttamente alla 290x?
Restless
13-09-2014, 16:12
Si se la trovassi a 70€ lo farei sicuramente. :D A proposito, il salto prestazionale tra 270x e 280x è molto evidente? ?
imho assolutamente no, un passaggio di scheda si fa quando il gap è decisamente rilevante. Quindi almeno una 290.
Molti poi non consderano quanto sia rilevante il proprio sistema in particolare la cpu per le prestazioni "assolute" della scheda (in pratica quanto arrivate a sfruttarla). Meno il sistema è performante più il gap tra le schede si riduce, fino ad annullarsi in dei casi.
imho assolutamente no, un passaggio di scheda si fa quando il gap è decisamente rilevante. Quindi almeno una 290.
Molti poi non consderano quanto sia rilevante il proprio sistema in particolare la cpu per le prestazioni "assolute" della scheda (in pratica quanto arrivate a sfruttarla). Meno il sistema è performante più il gap tra le schede si riduce, fino ad annullarsi in dei casi.
So che non è il thread adatto, ma così a naso secondo te con la mia cpu in firma, terrei testa ad una 290x?
Restless
14-09-2014, 11:07
So che non è il thread adatto, ma così a naso secondo te con la mia cpu in firma, terrei testa ad una 290x?
Poco. Dipende da quale risoluzione usi, e soprattutto dipende dai giochi. A seconda dei casi potrai ottenere vantaggi maggiori o minori. In linea generale sono sempre stato convinto che l'esborso di tali somme in rapporto ai reali vantaggi che si hanno non valgono quasi mai l'acquisto di una scheda video eccessivamente costosa, tranne per chi ha esigenze molto particolari.
Se giochi in fullhd lascia proprio perdere la 290/290x. Potenza sprecata.
Dici? In effetti anche secondo me non ne valerebbe la pena.
Poco. Dipende da quale risoluzione usi, e soprattutto dipende dai giochi. A seconda dei casi potrai ottenere vantaggi maggiori o minori. In linea generale sono sempre stato convinto che l'esborso di tali somme in rapporto ai reali vantaggi che si hanno non valgono quasi mai l'acquisto di una scheda video eccessivamente costosa, tranne per chi ha esigenze molto particolari.
1920x1080, quando feci il thread per chiedere consigli sulla configurazione mi dissero che un 8320 regge tranquillamente anche schede di fascia alta, ora non dico di volerci abbinare una titan ma penso che una 290x la regga; poi ovviamente la spesa è abbastanza alta e per quello che ci faccio probabilmente sarebbero soldi buttati, la mia era solo una curiosità; grazie ad entrambi per le risposte. Se dovessi fare un aggiornamento lato gpu credo che andrei di 280x e magari la overclokko un pochino. :D
P.S. I giochi che ho ora riesco a farli andare abbastanza bene anche con questa, bf4 per esempio fa 40fps circa in fhd con tutto al massimo, altri giochi fanno 60fps fissi e alcuni calano a seconda dei momenti (per alcuni penso dipenda dai soli 2gb di memoria, ho una miriade di mod), crysis 3 invece lasciamo stare, con tutto al massimo faccio al massimo 30fps o 40 dove non c'è nulla.
Io avevo una 290 fino a qualche giorno fa, nella maggior parte dei giochi normali (tolti i mattoni) il clock del core non mi stava manco al massimo della frequenza. In full HD in scenari di uso normali la 290 si gratta alla grande.
Come immaginavo, praticamente ho "sbagliato" quella volta a prendere la 270x (purtroppo il budget non consentiva altro), una 280x forse mi avrebba dato qualche soddisfazione in più (e qualche € in meno :D ). Contentissimo e soddisfatissimo comunque della 270x, sinceramente fa anche piu di quanto pensassi. :p
Restless
14-09-2014, 17:49
Non è che a livello di prestazioni tra la 270X e la 280X siamo su due pianeti diversi, su una media di 60 fps con la 280X in genere fai 7-10 fps in più, 12-15 nel migliore dei casi (a seconda dei giochi ovviamente).
Non è che a livello di prestazioni tra la 270X e la 280X siamo su due pianeti diversi, su una media di 60 fps con la 280X in genere fai 7-10 fps in più, 12-15 nel migliore dei casi (a seconda dei giochi ovviamente).
Ma a volte quei 10fps in piu fanno comodo. :D
Ma a volte quei 10fps in piu fanno comodo. :D
Con un pò di oc riduci anche quei 10 fps :cincin:
Con un pò di oc riduci anche quei 10 fps :cincin:
Aspetto consigli allora, qualche pagina indietro avevo chiesto per un eventuale OC alla mia (sapphire dualx oc) ma mi era stato detto che essendo già tirata di suo non ne valeva la pena. Ora se mi dici così mi fai venire il dubbio (e la scimmia, visto che con la cpu ho già provveduto manca solo la vga :D ), qualche consiglio?
Aspetto consigli allora, qualche pagina indietro avevo chiesto per un eventuale OC alla mia (sapphire dualx oc) ma mi era stato detto che essendo già tirata di suo non ne valeva la pena. Ora se mi dici così mi fai venire il dubbio (e la scimmia, visto che con la cpu ho già provveduto manca solo la vga :D ), qualche consiglio?
ah scusa se hai già la versione oc vai su di poco:ave: ops
ragazzi ho fatto il passaggio da una GTX 295 ad una Sapphire HD7870 GHZ Edition 2Gb.
Il passaggio dovrebbe essere notevole?
Lo chiedo perché attualmente sto giocando solo a LOL e prima stavo sui 400/450fps (senza sincronia),mentre adesso con la 7870 sono sui 300/320 fps.:confused:
So che un solo gioco non fa testo,però mi aspettavo che facesse abbastanza di più,no? :mbe: :mbe:
ragazzi ho fatto il passaggio da una GTX 295 ad una Sapphire HD7870 GHZ Edition 2Gb.
Il passaggio dovrebbe essere notevole?
Lo chiedo perché attualmente sto giocando solo a LOL e prima stavo sui 400/450fps (senza sincronia),mentre adesso con la 7870 sono sui 300/320 fps.:confused:
So che un solo gioco non fa testo,però mi aspettavo che facesse abbastanza di più,no? :mbe: :mbe:
ah scusa se hai già la versione oc vai su di poco:ave: ops
E che cavolo, niente....nessuno vuole dirmi come occare sta scheda. :D Scherzo ovviamente, ma questo "di poco" in cosa si traduce? anche 4-5 fps in piu non mi dispiacerebbero, purchè i rischi non siano troppo alti. Qualche buona anima che mi aiuta? Da sapphire trixx posso cambiare un pò di roba ma non so quanto posso tirarla.
frank_mackey
20-09-2014, 09:46
r...sto giocando solo a LOL e prima stavo sui 400/450fps (senza sincronia),mentre adesso con la 7870 sono sui 300/320 fps.:confused:
Dovresti fare dei test più seri. Unigine per esempio o giochi in DX11 come TombRaider che ha un ottimo benchmark integrato.
Obrigado
21-09-2014, 14:56
ragazzi ho fatto il passaggio da una GTX 295 ad una Sapphire HD7870 GHZ Edition 2Gb.
Il passaggio dovrebbe essere notevole?
Lo chiedo perché attualmente sto giocando solo a LOL e prima stavo sui 400/450fps (senza sincronia),mentre adesso con la 7870 sono sui 300/320 fps.:confused:
So che un solo gioco non fa testo,però mi aspettavo che facesse abbastanza di più,no? :mbe: :mbe:
stessi setting?
Ragazzi, ho un problema con il multimonitor di una scheda hd 7870xt. In pratica ho collegato 3 monitor a questa scheda. Il primo è un televisore 40 pollici collegato tramite adattatore attivo mini displayport-hdmi, il secondo un 19 pollici collegato all'uscita hdmi della scheda e l'altro un 15 pollici collegato all'uscita dvi della scheda. Allora, quando accendo il PC funziona tutto perfettamente, con il TV come schermo principale. Il problema mi si presenta se per esempio spengo la tv che metto il gioco in pausa magari. Quando la riaccendo non si vede più, funzionano soltanto gli altri due monitor. Per far funzionare di nuovo a 3 monitor sono costretto a riavviare. Come potrei fare? Sbaglio qualcosa forse?
Obrigado
21-09-2014, 16:10
Ragazzi, ho un problema con il multimonitor di una scheda hd 7870xt. In pratica ho collegato 3 monitor a questa scheda. Il primo è un televisore 40 pollici collegato tramite adattatore attivo mini displayport-hdmi, il secondo un 19 pollici collegato all'uscita hdmi della scheda e l'altro un 15 pollici collegato all'uscita dvi della scheda. Allora, quando accendo il PC funziona tutto perfettamente, con il TV come schermo principale. Il problema mi si presenta se per esempio spengo la tv che metto il gioco in pausa magari. Quando la riaccendo non si vede più, funzionano soltanto gli altri due monitor. Per far funzionare di nuovo a 3 monitor sono costretto a riavviare. Come potrei fare? Sbaglio qualcosa forse?
credo sia l'adattatore....
Ciao,
che valore può avere un Sapphire HD7850 Dual-X usata ???
frank_mackey
21-09-2014, 18:58
Ciao,
che valore può avere un Sapphire HD7850 Dual-X usata ???
1 o 2GB?
credo sia l'adattatore....
Capisco. Io ho usato un adattatore attivo, però quello senza il cavo usb aggiuntivo. Può essere per quello?
Obrigado
21-09-2014, 20:06
Capisco. Io ho usato un adattatore attivo, però quello senza il cavo usb aggiuntivo. Può essere per quello?
si.
Considera che la 270X è già abbastanza tirata di suo, la Sapphire sta a 1070mhz a default, credo che in assoluto si possa arrivare a non più di 1130-1150mhz a dire tanto, e bisogna vedere come.
Comunque le vram sono più delicate del core in oc, ci vuole veramente poco a fiammarle.
Io la tengo a 1100/1450 e non da problemi, certo il guadagno è quello che è da 1070/1400... un paio di frame a Heaven...
Il core a 1150 non ci arriva, la memoria arriva anche a 1500...
Ovviamente senza overvolt...
La scheda va bene a 1680 anche se forse mi aspettavo qualcosa in più... probabilmente la mia cpu non è all altezza...
ma se metto un I5 di ultima generazione quanto guadagno???
Io la tengo a 1100/1450 e non da problemi, certo il guadagno è quello che è da 1070/1400... un paio di frame a Heaven...
Il core a 1150 non ci arriva, la memoria arriva anche a 1500...
Ovviamente senza overvolt...
La scheda va bene a 1680 anche se forse mi aspettavo qualcosa in più... probabilmente la mia cpu non è all altezza...
ma se metto un I5 di ultima generazione quanto guadagno???
Come l'hai fatto l'OC? hai visto differenze per cui vale la pena o solo qualche leggero miglioramento? Ho anche io la sapphire dual-x, pensavo di provare con trixx ma non so come muovermi; tu potresti darmi qualche consiglio per favore?
P.S. Penso che da un Phenom X3 ad un i5 (magari 4670) ci sia una bella differenza, poi bisogna anche vedere se le applicazioni che usi richiedono piu potenza o se vai gia bene così.
Come l'hai fatto l'OC? hai visto differenze per cui vale la pena o solo qualche leggero miglioramento? Ho anche io la sapphire dual-x, pensavo di provare con trixx ma non so come muovermi; tu potresti darmi qualche consiglio per favore?
P.S. Penso che da un Phenom X3 ad un i5 (magari 4670) ci sia una bella differenza, poi bisogna anche vedere se le applicazioni che usi richiedono piu potenza o se vai gia bene così.
Io ho usato l opzione overdrive presente nei driver e mi trovo bene, molto semplice da usare... non cè bisogno di altre utility... occhio che puoi impostare anche frequenze altissime quindi prima di cliccare "applica" guarda a modo di non aver impostato valori troppo alti... metti 1100 per la cpu e 1450 per le memorie
La temperatura massima sotto sforzo è passata da 66° a 68°...
La differenza di prestazioni è circa un 5%,Heaven da 37 fps a 39 fps (con la mia vecchia GTX260 15 fps), non ti cambia la vita, però visto che queste frequenze le regge e non sono troppo spinte perchè no...
La memoria regge 1500 ma preferisco tenere un margine di sicurezza, sai , mi deve durare qualche anno...:D
Io ho usato l opzione overdrive presente nei driver e mi trovo bene, molto semplice da usare... non cè bisogno di altre utility... occhio che puoi impostare anche frequenze altissime quindi prima di cliccare "applica" guarda a modo di non aver impostato valori troppo alti... metti 1100 per la cpu e 1450 per le memorie
La temperatura massima sotto sforzo è passata da 66° a 68°...
La differenza di prestazioni è circa un 5%,Heaven da 37 fps a 39 fps (con la mia vecchia GTX260 15 fps), non ti cambia la vita, però visto che queste frequenze le regge e non sono troppo spinte perchè no...
La memoria regge 1500 ma preferisco tenere un margine di sicurezza, sai , mi deve durare qualche anno...:D
Grazie! ;) La testi con 3d mark o altro?
Capisco. Io ho usato un adattatore attivo, però quello senza il cavo usb aggiuntivo. Può essere per quello?
Io ho un 7870xt collegato con il tuo stesso sistema (hdmi+dp attivo+dvi) e non mi si è mai presentato un problema simile.
Il mio adattatore è attivo senza usb.
Ricordo però che durante il colleggamento dei cavi avevo invertito lo schema che mi ero prefissato. L'uscita hdmi era passata dalla tv al monitor e il dp dal monitor alla tv, o viceversa. Non ricordo esattamente il perchè fui costretto a farlo (è passato troppo tempo), ma sono certo di aver risolto un qualche tipo di problema che mi dava il primo schema di colleggamento.
Potresti provare anche tu.
Mi dispiace di non poter essere di ulteriore aiuto.
1 o 2GB?
Sapphire HD7850 Dual-X 2GB
Quanto può valere ???
frank_mackey
23-09-2014, 18:29
Io l'ho presa 3 mesi fa usata a 90e spedita e venduto la 1gb a 70e scambio a mano. Non credo che i prezzi siano cambiati più di tanto.
Io l'ho presa 3 mesi fa usata a 90e spedita e venduto la 1gb a 70e scambio a mano. Non credo che i prezzi siano cambiati più di tanto.
i tuoi mi sembrano prezzi molto onesti considerando che una Sapphire 270x che va anche di più costa 150€ nuova.
quindi come pensavo molti ci speculano sulla vendita dell'usato mettendo prezzi assurdi
stessi setting?
Stessi identici settaggi :(
Proverò a rifare i test con il 3dMark,solo che quando li avevo fatti,la cpu andava a 3.66ghz e non 2.66ghz come adesso.
Comunque ragazzi avrei una domanda.
Tra una HD7870 Ghz Edition ed una R9 270X,non cambia assolutamente nulla?
Se si,si presume che si possano impostare gli stessi identici valori per la GPU/RAM,no?
Ultima cosa :p
Fino a che versione di DirectX e OpenGl supporta questa scheda?
frank_mackey
23-09-2014, 19:21
come pensavo molti ci speculano sulla vendita dell'usato mettendo prezzi assurdi
I venditori 'ci provano'...sta agli acquirenti avere ben chiaro il valore del prodotto usato, in rapporto al nuovo (e solitamente migliore).
Le sapphire dualx 78X0-2gb quotano ancora bene perchè non sono obsolete, considerando il rebrand in R7-R9, ma PER ME non valgono più di 100e.
I venditori 'ci provano'...sta agli acquirenti avere ben chiaro il valore del prodotto usato, in rapporto al nuovo (e solitamente migliore).
Le sapphire dualx 78X0-2gb quotano ancora bene perchè non sono obsolete, considerando il rebrand in R7-R9, ma PER ME non valgono più di 100e.
concordo su tutto
Io ho un 7870xt collegato con il tuo stesso sistema (hdmi+dp attivo+dvi) e non mi si è mai presentato un problema simile.
Il mio adattatore è attivo senza usb.
Ricordo però che durante il colleggamento dei cavi avevo invertito lo schema che mi ero prefissato. L'uscita hdmi era passata dalla tv al monitor e il dp dal monitor alla tv, o viceversa. Non ricordo esattamente il perchè fui costretto a farlo (è passato troppo tempo), ma sono certo di aver risolto un qualche tipo di problema che mi dava il primo schema di colleggamento.
Potresti provare anche tu.
Mi dispiace di non poter essere di ulteriore aiuto.
Sei utilissimo invece. In effetti collegando la tv direttamente all'uscita hdmi e il monitor all'uscita displayport funziona tutto senza problemi. L'unica cosa è che alla tv si vede tutto intorno un fastidiosissimo bordo nero.
Restless
24-09-2014, 09:26
Comunque ragazzi avrei una domanda.
Tra una HD7870 Ghz Edition ed una R9 270X,non cambia assolutamente nulla?
Se si,si presume che si possano impostare gli stessi identici valori per la GPU/RAM,no?
Non è detto, in linea generale dovrebbe essere la stessa scheda (a parte le frequenze a default e forse il tipo di vram), ma in realtà potrebbero cambiare alcuni piccoli particolari a livello di pcb che fanno un po' di differenza.
se è la stessa,occatele un po'.....la media delle 7870 in oc era 1200 di core e 1300 di ram :D
...in prima pagina trovate le frequenze con i bench..
Sei utilissimo invece. In effetti collegando la tv direttamente all'uscita hdmi e il monitor all'uscita displayport funziona tutto senza problemi. L'unica cosa è che alla tv si vede tutto intorno un fastidiosissimo bordo nero.
Vai nella suite catalyst di amd, individua lo schermo e regola l'overlay.
Scusate, qualcuno mi può dare quache suggerimento su come impostare i colori al meglio? Ho provato a smanettare un pò con il pannello amd ma non riesco a regolare bene i parametri tra loro. In alternativa c'è qualche utility che può aiutare?
Scusate, qualcuno mi può dare quache suggerimento su come impostare i colori al meglio? Ho provato a smanettare un pò con il pannello amd ma non riesco a regolare bene i parametri tra loro. In alternativa c'è qualche utility che può aiutare?
Ciao,
in pannello di contro alla voce schermo c'è la taratura dei colori
Vai nella suite catalyst di amd, individua lo schermo e regola l'overlay.
Grazie mille per il consiglio. Precisamente dove devo andare?
pazza_inter
25-09-2014, 14:23
Grazie mille per il consiglio. Precisamente dove devo andare?
schermi piatti digitali personalizzati -> opzioni di scala
Ciao,
in pannello di contro alla voce schermo c'è la taratura dei colori
Trovato, grazie. :)
Trovato, grazie. :)
Di nulla, ;)
sei riuscito a risolvere ???
Di nulla, ;)
sei riuscito a risolvere ???
Si, ma non smanettando con il pannello, oggi ho smontato il pc e poi al momento di ricollegare il tutto mi sono tolto lo sfizio di vedere la differenza con l'hdmi; i coloro poco piacevoli erano dovuti alla vga (probabilmente la mia tv li imposta in maniera strana), con l'hdmi li imposta in maniera decente. :D
Si, ma non smanettando con il pannello, oggi ho smontato il pc e poi al momento di ricollegare il tutto mi sono tolto lo sfizio di vedere la differenza con l'hdmi; i coloro poco piacevoli erano dovuti alla vga (probabilmente la mia tv li imposta in maniera strana), con l'hdmi li imposta in maniera decente. :D
capito,
vedi tra le impostazione della tv nella sezione immagini o qualcosa di simile, sicuro da qualche parte c'è l'opzione qualità immagine se non proprio l'auto regolazione, come pure tutte le altre regolazioni: contrasto, luminosità ecc. il problema del colore può dipendere anche dalle impostazioni della tv
schermi piatti digitali personalizzati -> opzioni di scala
Trovato. Grazie mille.
capito,
vedi tra le impostazione della tv nella sezione immagini o qualcosa di simile, sicuro da qualche parte c'è l'opzione qualità immagine se non proprio l'auto regolazione, come pure tutte le altre regolazioni: contrasto, luminosità ecc. il problema del colore può dipendere anche dalle impostazioni della tv
Si si, c'è e ci avevo anche provato ma come impostazioni predefinite ce ne sono 4 e fanno una piu schifo dell'altra; posso impostare io contrasto e tutto il resto ma non sono molto pratico quindi ne ho scelta una che potesse andarmi bene e in hdmi rende molto meglio. Voi come li regolate? Usate delle immagini particolari per vedere la resa dei colori o andate semplicemente a gusto?
frank_mackey
26-09-2014, 17:04
4GB di VRAM. Ormai l'andazzo (totalmente immotivato) delle richieste hw è questo.
Porting pigrissimi da console nextgen.
NeverKnowsBest
26-09-2014, 18:52
potrei riuscire ad upgradare a costo praticamente 0 la mia attuale scheda con una r9 270x, è un buon upgrade considerando il singolo giga di memoria di quella attuale no? Ci sono batch di schede fallate o roba simile in giro (tipo le prime 7870)? Thanks
Ichigo88
26-09-2014, 21:59
È normale che una sapphire dualx 270x sia vista da gpuz come Radeon Series 200?
frank_mackey
26-09-2014, 22:06
Normalissimo.
Ichigo88
26-09-2014, 23:13
Normalissimo.
Menomale, stavo buttando giù il paradiso
frank_mackey
27-09-2014, 06:57
😁😁 anche le 78x0 le vede come serie 7800.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Restless
27-09-2014, 09:26
E' così da sempre. :asd:
Ma non si tratta di gpu-z, sono gli stessi drivers che vengono identificati così da Windows.
MarioMas
29-09-2014, 19:11
raga 7870 ghz edition di default ha gpu clock 1000 e memory 1200...come posso occarla un pochino senza naturalmente fare danni :) grazie :P, cmq software uso ati trixx
SSLazio83
29-09-2014, 19:49
la mia sapphire 270 non supporta l'ultra boot? Ho fatto una prova e mi dà errore :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.