View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
TheBestFix
26-01-2013, 11:05
Ma possibile che ogni 2 per 3 esce qualcuno che deve spalare fango su qualcosa che manco conosce ? che palle ragazzi che palle ..
Le 7870 come le 50 vanno benissimo, sono il successo vero di questa generazione, come in ogni cosa prodotta su vasta scala gli intoppi possono nascere, se un produttore fa uso di materiali di livello inferiore bhe peggio per lui, RMA e torna nuova, a rimetterci è solo lui!
E cmq la mia esperienza con la 7870 Ghz di Sapphire... la ricomprerei non una ma 200 volte, sarò stato fortunato... cosa che mi capita da anni e sempre con AMD! :cool: ;)
ti quoto da felice possessore di una msi 7850 twin frozr che fin'ora non mi ha dato nessun problema, regge i 1100-1350 a voltaggio def (1,075v) e raggiunge stabile i 1220-1350 con 1,223v .......il problema vero e' che di queste schede se ne son vendute a tonnellate ed e' normale che su un cosi' vasto campione di utenti che le acquistano anche i problemi che possono nascere (considerando anche i prob. dovuti alle scarse conoscenze degli utenti, vedi chi pretende di alimentarle con ali da 15 A sulla 12v) sono maggiori in percentuale.......se dovessi ripetere l'acquisto ad oggi andrei di 7870 visto i costi che hanno raggiunto (la mia la pagai 220€ :muro: )
Si farebbe presto a fare un sondaggio sul forum fra i possessori di 78XX per capire quante ce ne sono e quanti hanno avuto problemi e come li hanno risolti (RMA, bios mobo, oppure hanno risolto vendendo la scheda e passando a nVidia...). Mi era già passato per la mente qualche tempo fa....
RoUge.boh
26-01-2013, 11:19
Gente monta VGA di un certo calibro con ali cinesi da 2 soldi...poi si rompe la VGA e di chi è la colpa? ovviamente di AMD....
montate 4 viga AMD (tra 7870,7950,7970) 0 e ripeto 0 problemi con alimentatori degni di nota (Corsair AX650/750, enermax 625w e xfx 550....)
Gente monta VGA di un certo calibro con ali cinesi da 2 soldi...poi si rompe la VGA e di chi è la colpa? ovviamente di AMD....
montate 4 viga AMD (tra 7870,7950,7970) 0 e ripeto 0 problemi con alimentatori degni di nota (Corsair AX650/750, enermax 625w e xfx 550....)
in effetti si, ormai anche schede come la 7850 che costa intorno ai 150e appartengono alla vecchia fascia medio-alta; molta gente le sottovaluta e li installa su ali cinesi, pc di 3-4anni a dietro ecc...non diciamo di spendere una follia ma almeno i 45e sull'ali vanno spesi....ma non va negato che alcune hanno problemi a prescindere dai componenti che si hanno, sono proprio fallate, ma la % di queste non è molto rilevante ovvio che chi ha problemi viene a scrivere qui sul forum.
obiwan-80
26-01-2013, 11:51
io della mia msi hd7870 sono felicissimo, zero problemi a default.
Vero che capitano su entrambe le case ma si nvidia ne ho visto finora forse 1 caso se tutto va bene. Amd è stata più sfortunata c'è poco da fare e lo confermano le persone che hanno problemi. Io punterei su qualcosa che funziona non che Crasha o che si spegne. Arrivo a casa da lavoro voglio guardare un film o giocare non ho voglia di stare a capire perché ho tutti questi problemi. Cambio marca e casa se necessario. Non sono masochista da comprare una cosa che non va dopo aver visto tutte le persone che hanno problemi con quella cosa. Non sono casi isolati ma sembra che il 60/70% abbia problemi con le 78xx. Io non oserei comprare una cosa simile sapendo dei problemi noti.
1° - ...che poi a dirla tutta, non è colpa diretta di AMD, ma dei partner... :rolleyes:
2° - Sono pronto a scommettere che una percentuale nemmeno così bassa di gente che ha problemi è perchè dovrebbe passare ad un mac...
PS. Quasi dimenticavo, amo la mia 7870...
sapphire 7870 da marzo una di quelle col seriale "problematico" 1199-03-20g segnalato anche nel thread sul forum sapphire, per ora nessun crash nei giochi.
P.S.
escludento ovviamente i problemi comuni inereinti ai bug come quello dei giochi dx9 che fanno schermata nera, oppure i crash dei driver durante lo standby.
The_Silver
26-01-2013, 12:52
Vero che capitano su entrambe le case ma si nvidia ne ho visto finora forse 1 caso se tutto va bene. Amd è stata più sfortunata c'è poco da fare e lo confermano le persone che hanno problemi. Io punterei su qualcosa che funziona non che Crasha o che si spegne. Arrivo a casa da lavoro voglio guardare un film o giocare non ho voglia di stare a capire perché ho tutti questi problemi. Cambio marca e casa se necessario. Non sono masochista da comprare una cosa che non va dopo aver visto tutte le persone che hanno problemi con quella cosa. Non sono casi isolati ma sembra che il 60/70% abbia problemi con le 78xx. Io non oserei comprare una cosa simile sapendo dei problemi noti.
Quoto con vigore, se avessi trovato notizie riguardo tutti sti problemi col cavolo che l'avrei comprata, e invece sono il "felice" possessore di una 7870 che non mi permette di fare affidamento sulla stabilità del pc, ahimè prima e ultima scheda ATI che compro, la concorrenza non mi ha mai dato nessun problema... :stordita:
PS: Ah e tanto per rassicurare i fanboy ATI, ho un alimentatore XFX ProSeries da 550watt, e non mi serve un mac. :Prrr:
Fantomatico
26-01-2013, 13:20
Ho imparato da un po' di tempo che questi discorsi non apportano alcuna utilità... io da anni a questa parte ho sempre avuto AMD (sapphire un partner ottimo) e mai nessun problema. Avevo la x1900xt nel 2006, poi ho provato la x1950xt, la 4850 e infine l'attuale 6850...
In passato fatalità ho riscontrato gpu fallate proprio con nVidia, per poi scoprire che avevo acquistato da partner allora poco affidabili... è sbagliato generalizzare se prendiamo come riferimento la nostra esperienza: abbiamo avuto solo dei campioni, ed estendere il risultato a tutta la popolazione di prodotti è ovviamente insensato... che poi ci siano problemi con certe serie di modelli, o da parte dei distributori, può essere, ma sono cose che devono essere verificate... ricordo che la 8800gt di nVidia in una delle sue revisioni ha causato diversi problemi; evidentemente qualcosa durante il processo di fabbricazione non è andato a buon fine e se diventano non pochi gli utenti che se ne lamentano, allora qualcosa di anomalo ci sta.
Scusate ragazzi, ma a me sembra anche normale che se ci sono 20 persone che hanno un oggetto e solo una di queste 20 persone ha problemi e comincia a lamentarsi con toni in stile "ah, questo fa schifo, mai più, solo dalla concorrenza d'ora in poi" gli altri 19 si girino e dicono "che cazzo stai dicendo che a noi funziona tutto?".
Fra l'altro è semplicemente una questione di educazione e buon senso nel modo di esprimersi, perché se vai a vedere dire "io ho avuto questi problemi con questa scheda di questo produttore, la prossima volta penso mi rivolgerò altrove" NON è la stessa cosa che dire "ah, questa scheda fa schifo, mai più amd" anche se il contenuto alla fine è simile. Se ci si esprime in un certo modo è ovvio che la reazione sarà di un certo tipo.
Premesso che c'è sempre l'eccezione e sicuramente capiterà la GPU fallata o la scheda video di alto livello che ha problemi... il trend mi pare che porti a considerare che quelle, però, sono eccezioni (rare) e non la regola.
Detto questo vorrei far notare che essenzialmente tutti quelli che hanno avuto problemi hanno preso schede video abbastanza economiche visto che io devo ancora sentire di gente che ha avuto problemi con xfx, asus e vari modelli con PCB custom e componenti di alto livello.. Si vogliono risparmiare i 10€ e c'è la possibilità che la cosa vada a finire male come che vada a finire bene, ma se siete andati a risparmio abbiate il buon senso di incazzarvi con chi ha fatto quel risparmio, non con un'intera fascia di produttori o il fornitore di un componente che, di fatto, non ha problemi (leggasi AMD con la gpu).
jack"the ripper"
26-01-2013, 13:41
Personalmente dal lato prestazioni e rumorosità/consumi sono pienamente soddisfatto..certo se non mi dava problemi era meglio..ma in passato ho avuto 2 nvidia(asus) ebbene..rotte tutte e due..certo sarò stato sfigato ma può capitare..certo non vado a dire le nvidia fanno schifo
The_Silver
26-01-2013, 13:47
...Detto questo vorrei far notare che essenzialmente tutti quelli che hanno avuto problemi hanno preso schede video abbastanza economiche visto che io devo ancora sentire di gente che ha avuto problemi con xfx, asus e vari modelli con PCB custom e componenti di alto livello.. Si vogliono risparmiare i 10€ e c'è la possibilità che la cosa vada a finire male come che vada a finire bene, ma se siete andati a risparmio abbiate il buon senso di incazzarvi con chi ha fatto quel risparmio, non con un'intera fascia di produttori o il fornitore di un componente che, di fatto, non ha problemi (leggasi AMD con la gpu).
Ecco giusto dato che hai tirato fuori questa questione, la mia 7870 è SAPPHIRE, che se non sbaglio anche qualche post addietro è stata consigliata come "sempre e comunque garanzia di affidabilità", quindi l'aver cercato una scheda video solo al risparmio senza alcuna considerazione per la sua affidabilità non è il mio caso. :) Ovviamente ora col senno di poi avrei riconsiderato la "qualità" Sapphire, ma al momento della decisione era ancora tutto da chiarire il problema. :(
Ecco giusto dato che hai tirato fuori questa questione, la mia 7870 è SAPPHIRE, che se non sbaglio anche qualche post addietro è stata consigliata come "sempre e comunque garanzia di affidabilità", quindi l'aver cercato una scheda video solo al risparmio senza alcuna considerazione per la sua affidabilità non è il mio caso. :) Ovviamente ora col senno di poi avrei riconsiderato la "qualità" Sapphire, ma al momento della decisione era ancora tutto da chiarire il problema. :(
Ma vedi che non posso parlare per altri, ma io di sapphire ne bruciai 2 di fila ai tempi della ATI 9x00, ma da allora lo considero allo stesso livello di powercolor e club3d: buone solo in versioni particolari. Più che altro mi puoi dire che ti è stato dato un consiglio del cavolo ma ad oggi se si vuole star sicuro credo che i prodotti più affidabili siano quelli XFX (NON core), Asus ed MSI.
Nella mia vita ho ucciso le seguenti schede, ma non di tutte conosco i produttori.
nVidia Riva TNT2
Sapphire ATI 9600
Sapphire ATI 9550
In pessima salute ma ancora funzionante (anche se abbastanza frequentemente crasha sotto sforzo): nVidia 8600m GT di un Dell Vostro 1500
The_Silver
26-01-2013, 14:24
Ma per curiuosità stai parlando di schede morte dopo svariati anni di utilizzo intensivo o di schede con problemi gravi immediati come quello delle 7870? No perchè c'è differenza tra una scheda che ha fatto il suo ciclo di vita ed è morta dopo un onorato servizio e una scheda che arriva già infartata. :D
Ma per curiuosità stai parlando di schede morte dopo svariati anni di utilizzo intensivo o di schede con problemi gravi immediati come quello delle 7870? No perchè c'è differenza tra una scheda che ha fatto il suo ciclo di vita ed è morta dopo un onorato servizio e una scheda che arriva già infartata. :D
Nessuna è morta nell'immediato, le due sapphire sono durate fra l'anno e l'anno e mezzo circa, la tnt sinceramente non ricordo e il portatile ha ormai 6 anni e ancora campa (circa), ma i primi problemi sono saltati fuori dopo circa 2 anni
meadfrodo75
26-01-2013, 17:17
a proposito di alimentatori cinesi, dato che devo cambiare il mio, che ne dite di questo ?
Alimentatore ATX 550W XFX PRO550W Core Ed. Full Wired
Avrei un budget di 70 eri massimi :fagiano:
grazie a chi vorrà ripondere
a proposito di alimentatori cinesi, dato che devo cambiare il mio, che ne dite di questo ?
Alimentatore ATX 550W XFX PRO550W Core Ed. Full Wired
Avrei un budget di 70 eri massimi :fagiano:
grazie a chi vorrà ripondere
L'alimentatore è buono perchè potente, ma nel caso dovessi fare un rma l'assistenza è di qualità scadente per quanto si dice in giro.
marco_iol
26-01-2013, 18:24
Ecco giusto dato che hai tirato fuori questa questione, la mia 7870 è SAPPHIRE, che se non sbaglio anche qualche post addietro è stata consigliata come "sempre e comunque garanzia di affidabilità", quindi l'aver cercato una scheda video solo al risparmio senza alcuna considerazione per la sua affidabilità non è il mio caso. :) Ovviamente ora col senno di poi avrei riconsiderato la "qualità" Sapphire, ma al momento della decisione era ancora tutto da chiarire il problema. :(
Scusa, cosa intendi col discorso Sapphire? Io sto per comprare una Sapphire 7870 semplicemente perché sostituirebbe una 5770 - stessa marca - con cui non ho avuto mai alcun problema e perché a livello prestazionale, in particolare contenimento del noise, ho trovato in rete ottimi feed back (per me il contenimento del rumore è fondamentale).
The_Silver
26-01-2013, 18:39
Scusa, cosa intendi col discorso Sapphire? Io sto per comprare una Sapphire 7870 semplicemente perché sostituirebbe una 5770 - stessa marca - con cui non ho avuto mai alcun problema e perché a livello prestazionale, in particolare contenimento del noise, ho trovato in rete ottimi feed back (per me il contenimento del rumore è fondamentale).
Intendo che nonostante per molti Sapphire sia sinonimo di garanzia di qualità e nonostante venga consigliata per questo rispetto ad altre marche in realtà le sue schede della serie 7870 hanno gli stessi problemi di quelle marche che sono considerate di qualità inferiore, anche loro hanno usato materiali scadenti per i condensatori che quindi causano i black screen che in molti hanno riscontrato.
http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30526-Important-Information-Regarding-7870-OC-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Solo da ottobre in poi hanno corretto il problema di produzione quindi se sei sicuro che la scheda che comprerai non ce l'hanno in magazzino da prima di metà ottobre vai tranquillo.
meadfrodo75
26-01-2013, 19:01
Intendo che nonostante per molti Sapphire sia sinonimo di garanzia di qualità e nonostante venga consigliata per questo rispetto ad altre marche in realtà le sue schede della serie 7870 hanno gli stessi problemi di quelle marche che sono considerate di qualità inferiore, anche loro hanno usato materiali scadenti per i condensatori che quindi causano i black screen che in molti hanno riscontrato.
http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30526-Important-Information-Regarding-7870-OC-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Solo da ottobre in poi hanno corretto il problema di produzione quindi se sei sicuro che la scheda che comprerai non ce l'hanno in magazzino da prima di metà ottobre vai tranquillo.
il problema riguarda anche le 7850?
meadfrodo75
26-01-2013, 19:02
L'alimentatore è buono perchè potente, ma nel caso dovessi fare un rma l'assistenza è di qualità scadente per quanto si dice in giro.
Grazie 1000, appena le posso compro e monto con lo schifo che ho ora mi praticamente impossibile fare oc :muro:
Grazie 1000, appena le posso compro e monto con lo schifo che ho ora mi praticamente impossibile fare oc :muro:
Di niente figurati ;) Il migliore investimento sul pc è a mio modo di vedere proprio l'alimentatore :) e di questi tempi, anche un SSD non farebbe male :D
obiwan-80
26-01-2013, 21:40
Ho smontato il dissipatore della mia hd7870 per cambiare la pasta e vedere se si abbassavano le temperature che sono in idle 29° e in full con scheda al 99% e un po' di oc, sui 63-65°, ho notato che la superficie di contatto del dissi non era bella liscia, cosi' l'ho levigata per bene fino a far uscire il rame che prima non si vedeva, ho riapplicato la pasta e ho notato che in idle sono sempre sui 29-30° mentre in full ho guadagnato circa 6-7°.:D
L'alimentatore è buono perchè potente, ma nel caso dovessi fare un rma l'assistenza è di qualità scadente per quanto si dice in giro.
Quoto.
Vai di Corsair che non sbagli.
Ho smontato il dissipatore della mia hd7870 per cambiare la pasta e vedere se si abbassavano le temperature che sono in idle 29° e in full con scheda al 99% e un po' di oc, sui 63-65°, ho notato che la superficie di contatto del dissi non era bella liscia, cosi' l'ho levigata per bene fino a far uscire il rame che prima non si vedeva, ho riapplicato la pasta e ho notato che in idle sono sempre sui 29-30° mentre in full ho guadagnato circa 6-7°.:D
Che pasta hai usato?
Raffy ha trovato dopo vari tentativi una pasta magica :stordita:
The_Silver
27-01-2013, 00:11
il problema riguarda anche le 7850?
Che io sappia no, solo la serie 7870.
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html
dinamite2
27-01-2013, 00:17
ragazzi scusate, su consiglio del gentile 55AMG, mi ha detto di chiedere qui.
Sto assemblando un pc mini itx, composto da:
asrockz77e-itx
i5 3570k
8gb ddr3 green samsung
ssd 128gb samsung
2x hard disk seagate da 3tb
Alimentatore corsair modulare cx430m (uno solo 6pin pcie da 32A)
Adesso, come potete notare, mi manca la scheda video.
Indeciso tra la gtx660 e la 7870.
Se optassi per la 7870, il mio alimentatore andrebbe bene?
ho visto che la 7870 richiede due connettori 6pin, io che ne ho uno solo potrei in qualche modo sdoppiarlo, oppure ancora prima di usarlo sono costretto a cambiare anche alimentatore?
Perche invece la 660 richiede un solo 6pin, e quindi col mio corsair dovrei farcela.
Th3Riddl3
27-01-2013, 00:40
ragazzi scusate, su consiglio del gentile 55AMG, mi ha detto di chiedere qui.
Sto assemblando un pc mini itx, composto da:
asrockz77e-itx
i5 3570k
8gb ddr3 green samsung
ssd 128gb samsung
2x hard disk seagate da 3tb
Alimentatore corsair modulare cx430m (uno solo 6pin pcie da 32A)
Adesso, come potete notare, mi manca la scheda video.
Indeciso tra la gtx660 e la 7870.
Se optassi per la 7870, il mio alimentatore andrebbe bene?
ho visto che la 7870 richiede due connettori 6pin, io che ne ho uno solo potrei in qualche modo sdoppiarlo, oppure ancora prima di usarlo sono costretto a cambiare anche alimentatore?
Perche invece la 660 richiede un solo 6pin, e quindi col mio corsair dovrei farcela.
Ho avuto quel' alimentatore e ci reggevo una 7850...in overclock soffriva un po' ma a reggere dovrebbe reggere, almeno la 7870...per il doppio connettore pci-ex non è un problema; basta prenderne uno da attaccare al molex ed hai fatto. Alcuni modelli di vga(sapphire ad esempio) includono questo cavo nel bundle
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/noname-cavo-alimentazione-interno-adattatore-molex-5-25--a-6poli-pci-express-0-15m.jpg
EDIT:
letto male l'alimentatore, io avevo un cx430 v2 ma credo sia molto simile
ragazzi scusate, su consiglio del gentile 55AMG, mi ha detto di chiedere qui.
Sto assemblando un pc mini itx, composto da:
asrockz77e-itx
i5 3570k
8gb ddr3 green samsung
ssd 128gb samsung
2x hard disk seagate da 3tb
Alimentatore corsair modulare cx430m (uno solo 6pin pcie da 32A)
Adesso, come potete notare, mi manca la scheda video.
Indeciso tra la gtx660 e la 7870.
Se optassi per la 7870, il mio alimentatore andrebbe bene?
ho visto che la 7870 richiede due connettori 6pin, io che ne ho uno solo potrei in qualche modo sdoppiarlo, oppure ancora prima di usarlo sono costretto a cambiare anche alimentatore?
Perche invece la 660 richiede un solo 6pin, e quindi col mio corsair dovrei farcela.
Facendo due rapidi conti, viste anche le mie recenti esperienze (leggi un paio di pagine addietro se ti interessa): 32a a 12v sono 384W.. ora, viste le mie esperienze direi di dire 350 reali per prendersi qualche margine:
un 3570k di base mangia 77w, sotto overclock probabilmente può arrivare attorno i 120-130, dipende da quanto lo spingi
la 7870 viaggerà attorno i 170w reali con un discreto overclock
questo vuol dire che, se i componenti sono overclockati, hai 50w di margine in cui far rientrare ventole, inefficienze e consumo della mobo, dischi fissi e lettori vari.. Secondo me ci stai stretto
Venendo alla nvidia non so quale sia il suo consumo reale ma penso sia più vicino a quello di una 7850 che non a quello di una 7870 (viste anche le prestazioni), quindi se non vuoi cambiare alimentatore forse ti conviene andare su quella, in ogni caso se fai overclock sei abbastanza vicino al limite massimo e ci penserei un pochino prima di tenermi quell'alimentatore (incidentalmente pensavo di vendere l'ocz in firma o di regalarlo a mio fratello visto che non regge il crossfire di 7850 con il 2500k overclockati :| ma questa è una storia che c'entra poco o nulla)
dinamite2
27-01-2013, 00:54
mmm....
Peccato, a saperlo prima avrei preso direttamente un alimentatore migliore in partenza.
Mi rode un pò doverlo cambiare subito...:(
ad ogni modo, la voglia di 7870 è tanta e quindi credo che lo farò.
Ora dato che comunque il pc lo uso anche come server/nas e stà parecchio acceso anche di notte, quale marca e modello mi consigliate che sia silenzioso?
e cosa piu importante, che mi permetta di fare un eventuale rma direttamente da me, senza mai passare per il venditore?
p.s. La 7870xt gia si trova?
perbacco
27-01-2013, 07:49
Si nei prossimi giorni la proverò su un altro pc..cmq..non per dire ma dopo 4 giorni che l'ho levata il pc non si è più inchiodato..la coincidenza è sospetta..
Il tuo caso è simile al mio, si vede che schede con problemi ne hanno sfornate parecchie.
perbacco
27-01-2013, 08:00
Bà sicuramente amd ha avuto problemi con queste vga sopratutto a causa di alcuni produttori ma in molti casi è stata anche colpa dell'utente che ha montato queste vga su alimentatori discutibili.
A me la 7850 gigabyte ha creato superproblemi e l'ho provata con due ali di qualità. Mi spiace ma sicuramente hanno sfornato delle serie con evidenti problemi di affidabilità.
Ho avuto diverse schede nvidia, dalla prima serie geforce256 agp alla 8800gt, hanno funzionato sempre alla perfezione e le ho sostituite solo per obsolescenza.
Di ati-amd invece è la seconda, la prima una radeon 9000pro mori subito dopo la garanzia e la 7850 dopo un mese.
Questa è la mia statistica e mi basta per valutare la scheda che prenderò in futuro.
;)
obiwan-80
27-01-2013, 09:29
Che pasta hai usato?
Raffy ha trovato dopo vari tentativi una pasta magica :stordita:
Ho usato l'artic silver 5, ma secondo me la differenza l'ha fatta la "lucidatura" che ho fatto al dissi, stamattina nell'accenderlo ho visto che pure in idle la temp si e' abbassata di 3-4°.
jack"the ripper"
27-01-2013, 10:14
Il tuo caso è simile al mio, si vede che schede con problemi ne hanno sfornate parecchie.
Te l'hai rimandata in rma e te la sei fatta sostituire??
perbacco
27-01-2013, 10:40
Te l'hai rimandata in rma e te la sei fatta sostituire??
E' da Natale che ho iniziato ad avere problemi ed ho fatto tanti tentativi per capire se il male fosse la 7850 o altro, poi l'ho provata su un altro pc ed ho avuto gli stessi sintomi.
Ho richiesto rma e l'ho spedita ieri mattina, non ne potevo più, il pc lo voglio funzionate e stabile e con l'integrata è perfetto.
jack"the ripper"
27-01-2013, 11:00
Anche il mio pc con l'integrata è perfetto..mi rimane da provarla su un altro pc..ma credo che i problemi saranno gli stessi
halebop4
27-01-2013, 12:05
Ecco giusto dato che hai tirato fuori questa questione, la mia 7870 è SAPPHIRE, che se non sbaglio anche qualche post addietro è stata consigliata come "sempre e comunque garanzia di affidabilità", quindi l'aver cercato una scheda video solo al risparmio senza alcuna considerazione per la sua affidabilità non è il mio caso. :) Ovviamente ora col senno di poi avrei riconsiderato la "qualità" Sapphire, ma al momento della decisione era ancora tutto da chiarire il problema. :(
Questa cosa continua ad inquietarmi assai visto che l'ho appena ordinata la 7870 Sapphire. Ma le nuove rischiano ancora questi problemi o hanno effettivamente ritirato quelle riconosciute come difettose? Chi l'ha comprata da poco ha problemi?
Comunque anche quando comprai la 5850 Sapphire si parlava di schermate nere e crash. Ricordo che la comprai con la stessa ansia e invece non mi ha mai dato nessun problema. Boh, speriamo bene.
Quoto con vigore, se avessi trovato notizie riguardo tutti sti problemi col cavolo che l'avrei comprata, e invece sono il "felice" possessore di una 7870 che non mi permette di fare affidamento sulla stabilità del pc, ahimè prima e ultima scheda ATI che compro, la concorrenza non mi ha mai dato nessun problema... :stordita:
PS: Ah e tanto per rassicurare i fanboy ATI, ho un alimentatore XFX ProSeries da 550watt, e non mi serve un mac. :Prrr:
Ah si si... Considerando che il fanboy in questione stava per comprare una GTX660 liscia... :rolleyes:
The_Silver
27-01-2013, 12:20
Questa cosa continua ad inquietarmi assai visto che l'ho appena ordinata la 7870 Sapphire. Ma le nuove rischiano ancora questi problemi o hanno effettivamente ritirato quelle riconosciute come difettose? Chi l'ha comprata da poco ha problemi?
Comunque anche quando comprai la 5850 Sapphire si parlava di schermate nere e crash. Ricordo che la comprai con la stessa ansia e invece non mi ha mai dato nessun problema. Boh, speriamo bene.
;)
Intendo che nonostante per molti Sapphire sia sinonimo di garanzia di qualità e nonostante venga consigliata per questo rispetto ad altre marche in realtà le sue schede della serie 7870 hanno gli stessi problemi di quelle marche che sono considerate di qualità inferiore, anche loro hanno usato materiali scadenti per i condensatori che quindi causano i black screen che in molti hanno riscontrato.
http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30526-Important-Information-Regarding-7870-OC-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Solo da ottobre in poi hanno corretto il problema di produzione quindi se sei sicuro che la scheda che comprerai non ce l'hanno in magazzino da prima di metà ottobre vai tranquillo.
meadfrodo75
27-01-2013, 12:55
Che io sappia no, solo la serie 7870.
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html
OK, grazie :)
dinamite2
27-01-2013, 12:58
Ragazzi quindi dato che devo in ogni caso cambiare l'alimentatore, a questo punto visto la poca differenza di prezzo, prenderei una 7950.
Che dite?
Onestamente mi stavo invaghendo della 7870xt, ma come detto costa poco meno di una 7950....
E poi mi state preoccupando con questa storia dei "presunti" problemi.
La 7870xt ne è esente?
Ragazzi quindi dato che devo in ogni caso cambiare alimentatore, a questo punto visto la poca differenza di prezzo, prenderei una 7950.
Che dite?
Onestamente mi stavo invaghendo della 7870xt, ma come detto costa poco meno di una 7950....
E poi mi state preoccupando con questa storia dei "presunti" problemi.
La 7870xt ne è esente?
Io andrei senza pensarci sulla 7950, come prestazioni di base cambia poco ma è una scheda meno tirata (con tutto ciò che ne consegue) e i margini d'intervento sono ben più elevati
dinamite2
27-01-2013, 13:16
Grazie seguirò sicuro il tuo consiglio :)
Ragazzi quindi dato che devo in ogni caso cambiare l'alimentatore, a questo punto visto la poca differenza di prezzo, prenderei una 7950.
Che dite?
Onestamente mi stavo invaghendo della 7870xt, ma come detto costa poco meno di una 7950....
E poi mi state preoccupando con questa storia dei "presunti" problemi.
La 7870xt ne è esente?
Dopo la leggenda metropolitana dei driver, ecco altre leggende.
I PROBLEMI POSSONO CAPITARE A TUTTE LE SCHEDE siano esse AMD o NVIDIA. Poi ci sono schede più vendute di altre dove la percentuale sale ovviamente.
Se riesci a prendere la 7950, vai su quella che è la miglior scheda come rapporto prezzo/prestazioni.
Dopo la leggenda metropolitana dei driver, ecco altre leggende.
I PROBLEMI POSSONO CAPITARE A TUTTE LE SCHEDE siano esse AMD o NVIDIA. Poi ci sono schede più vendute di altre dove la percentuale sale ovviamente.
Se riesci a prendere la 7950, vai su quella che è la miglior scheda come rapporto prezzo/prestazioni.
Quoto! ;)
Se un modello di scheda vende 100 e ne capita 1 fallata va tutto bene e ci può stare...
Se invece una vende 10000 e ne capitano 100 fallate (quindi stesso rapporto) allora è 'na tragedia...
The_Silver
27-01-2013, 13:44
Leggende a parte il DATO DI FATTO è che tra le schede serie 7870 quelle di molti produttori uscite dalla fabbrica prima di una certa data (metà ottobre per Sapphire) hanno dei NOTI problemi di black screen dovuti ai materiali scadenti usati, leggetevi bene questo articolo se volete la VERITA' e non le leggende. ;)
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html
Qui nello specifico l'ammissione di Sapphire e relative istruzioni per i suoi aquirenti: http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30526-Important-Information-Regarding-7870-OC-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Leggende a parte il DATO DI FATTO è che tra le schede serie 7870 quelle di molti produttori uscite dalla fabbrica prima di una certa data (metà ottobre per Sapphire) hanno dei NOTI problemi di black screen dovuti ai materiali scadenti usati, leggetevi bene questo articolo se volete la VERITA' e non le leggende. ;)
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html
Qui nello specifico l'ammissione di Sapphire e relative istruzioni per i suoi aquirenti: http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30526-Important-Information-Regarding-7870-OC-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Macchè leggende, si sa da mesi di questi problemi delle 7870, schede tutt'altro che perfette, specialmente tra quelle prodotte da Sapphire, e sono sotto gli occhi di tutti...
Ma evidentemente non ti va di capire il punto di vista e di numeri degli altri utenti... Quello che ho scritto poco fa era solo a titolo d'esempio (meglio specificare)...
Leggende a parte il DATO DI FATTO è che tra le schede serie 7870 quelle di molti produttori uscite dalla fabbrica prima di una certa data (metà ottobre per Sapphire) hanno dei NOTI problemi di black screen dovuti ai materiali scadenti usati, leggetevi bene questo articolo se volete la VERITA' e non le leggende. ;)
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html
Qui nello specifico l'ammissione di Sapphire e relative istruzioni per i suoi aquirenti: http://www.sapphireforum.com/showthread.php?30526-Important-Information-Regarding-7870-OC-and-quot-Black-Screen-quot-issues
Una partita difettosa per materiali difettosi può capitare, e va lodata Sapphire per l'ammissione. Ma come ripeto CAPITA o può capitare a TUTTI. Invece leggendo in giro sembra che tutte le cose driver, malfunzionamenti, lag, etc etc capitino solo ad AMD.
The_Silver
27-01-2013, 14:44
Tutto quello che ho scritto sono dati di fatto, ufficiali oggettivi e non discutibili, il resto lascio agli utenti interessati deciderlo, ho notato molta confusione riguardo la faccenda dei problemi delle 7870 e viste anche le molte domande che tuttora vengono postate in questo topic mi sembrava giusto riportare un pò di dati per fare chiarezza, la quale evidentemente serviva se in molti ne discutevano, e visto che ci sono passato anche io ho riportato ciò che ad un potenziale acquirente risulta utile, tutto qua. :)
PS: Per leggenda intendevo la generalizzazione che si percepisce se uno dice che capita a tutti, dalle domande recenti è evidente che ci sono dei potenziali acquirenti che vogliono sapere quanto è affidabile la scheda che pensano comprare, e siccome delle schede uscite fin'ora si hanno dei dati attendibili quindi non è che siccome capita a tutti uno non può evitarlo e non vale la pena perderci tempo, grazie ai dati che ho postato uno interessato alla scheda del topic sa orientarsi anzichè arrivare qui cercando informazioni sull'affidabilità e trovare Capita a tutti. ;)
sniperspa
27-01-2013, 16:38
Una partita difettosa per materiali difettosi può capitare, e va lodata Sapphire per l'ammissione. Ma come ripeto CAPITA o può capitare a TUTTI. Invece leggendo in giro sembra che tutte le cose driver, malfunzionamenti, lag, etc etc capitino solo ad AMD.
solo ad AMD e mai a me vorrei puntualizzare :asd:
Comunque son d'accordo sul fatto che questa serie è stata mediamente più soggetta a malfunzionamenti rispetto ad altre...
7850 reference: molti casi di problemi usando il connettore vga (me compreso)
7870: molti casi di schede fallate con riavvii/schermi neri etc
Per quanto riguarda i driver invece non mi pare ci siano stati problemi noti e gravi
Il lavoro di AMD coi DRIVER, direi che sta andando alla grande. Poi ovvio che la perfezione non esiste.
Io comunque dovessi spendere oggi sui 150-200 euro, prenderei una 7850 o 7870 a occhi chiusi.
Trovo molto interessante la XT, dateci dentro con i test per cortesia ;)
The_Silver
27-01-2013, 18:39
Il lavoro di AMD coi DRIVER, direi che sta andando alla grande. Poi ovvio che la perfezione non esiste.
Io comunque dovessi spendere oggi sui 150-200 euro, prenderei una 7850 o 7870 a occhi chiusi.
Trovo molto interessante la XT, dateci dentro con i test per cortesia ;)
Quoto, oggi che i problemi sono risolti si lo farei anchio.
Il lavoro di AMD coi DRIVER, direi che sta andando alla grande. Poi ovvio che la perfezione non esiste.
Io comunque dovessi spendere oggi sui 150-200 euro, prenderei una 7850 o 7870 a occhi chiusi.
Trovo molto interessante la XT, dateci dentro con i test per cortesia ;)
Quoto tutto! :)
A parte per il discorso 7870 Tahiti, quella IMHO è una vga superflua, a sto punto meglio direttamente una 7950, magari in versione boost con dissi custom...
La 7870XT credo sia un'uscita commerciale per contrastare la 660Ti, anche se a mio giudizio con ultimi dirver e con OC (visto che ha più margine l'AMD), già una 7870 "normale" bastava.
La 7870XT credo sia un'uscita commerciale per contrastare la 660Ti, anche se a mio giudizio con ultimi dirver e con OC (visto che ha più margine l'AMD), già una 7870 "normale" bastava.
Infatti...
Una HD7870 "liscia" con i 12.11 beta 11, in FullHD è mediamente dietro ad una GTX660Ti di un 5-8%, quindi praticamente già la mia in sign a def se la gioca ad armi pari con la nVidia... Per questo dico useless...
PS. Benvenga il marketing per AMD...
Sì ma ha più margine sicuro di OC ;)
obiwan-80
28-01-2013, 07:38
Io sono fermo ancora ai 12.11 beta mi conviene passare ai 13.1 o aspettare?
sniperspa
28-01-2013, 08:07
Io sono fermo ancora ai 12.11 beta mi conviene passare ai 13.1 o aspettare?
Non dovrebbero aver problemi i 13.1..non vedo perchè aspettare :)
raffaele1978
28-01-2013, 10:09
Qualcuno mi sa dire per favore se è possibile andare con Radeon Pro oltre i 1050mhz sul core della gpu?
Grazie!
Motenai78
28-01-2013, 10:28
Quoto, oggi che i problemi sono risolti si lo farei anchio.
Io ho appena preso al Sapphire HD7850 Dual-X 1G a 138€ (in realtà acquistata il 22 Dicembre ma installata solo ora perchè non trovato il tempo per fare il nuovo pc); spero sia esente da tali problemi, anche se non posso sapere quando sia stata fabbricata e quanto fosse rimasta in magazzino prima della vendita.
Se avrò problemi verrò quì a piangere ^^'' (ieri sera ho fatto 3 benchmark senza problemi, ma è un po' poco come stress test :P)
A proposito di bench, con un i5 2400 a def, sono nella norma i seguenti 3d mark (tutti a def con CCC 13.1):
- 2006: 21356
- Vantage:18880
- 2011: 5734
Ah, li ho rifatti anche per la vecchia 5770 che rispetto all'aquisto (2009) ha preso un 4%.
P.S. sono connesso mediante vga.
sniperspa
28-01-2013, 11:34
Io ho appena preso al Sapphire HD7850 Dual-X 1G a 138€ (in realtà acquistata il 22 Dicembre ma installata solo ora perchè non trovato il tempo per fare il nuovo pc); spero sia esente da tali problemi, anche se non posso sapere quando sia stata fabbricata e quanto fosse rimasta in magazzino prima della vendita.
Se avrò problemi verrò quì a piangere ^^'' (ieri sera ho fatto 3 benchmark senza problemi, ma è un po' poco come stress test :P)
A proposito di bench, con un i5 2400 a def, sono nella norma i seguenti 3d mark (tutti a def con CCC 13.1):
- 2006: 21356
- Vantage:18880
- 2011: 5734
Ah, li ho rifatti anche per la vecchia 5770 che rispetto all'aquisto (2009) ha preso un 4%.
P.S. sono connesso mediante vga.
Niente righe strane durante i giochi?
Motenai78
28-01-2013, 11:48
Devo ancora giocarci xD (ho montato ed incrociato i pezzi dei due pc ieri pomerigio, concludendo con i bench in serata).
Stasera testo Civ V e mi sa Crisys che c'ho in coda da una vita XD (con la 5770 temevo fosse troppo castrato).
Speriamo di no, maremma XD (nonostante avessi il thread tra i preferiti, non avevo notato tali problematiche...leggerezza mia: peccato altrimenti avrei puntato sulla controparte nVidia per non perdere altro tempo, anche se a malincuore causa peggior rapporto prezzo/prestazioni).
Alò, se non da problemi: bene così, altrimenti si tratta di attendere solo un RMA ^^
sniperspa
28-01-2013, 12:48
Devo ancora giocarci xD (ho montato ed incrociato i pezzi dei due pc ieri pomerigio, concludendo con i bench in serata).
Stasera testo Civ V e mi sa Crisys che c'ho in coda da una vita XD (con la 5770 temevo fosse troppo castrato).
Speriamo di no, maremma XD (nonostante avessi il thread tra i preferiti, non avevo notato tali problematiche...leggerezza mia: peccato altrimenti avrei puntato sulla controparte nVidia per non perdere altro tempo, anche se a malincuore causa peggior rapporto prezzo/prestazioni).
Alò, se non da problemi: bene così, altrimenti si tratta di attendere solo un RMA ^^
A quel prezzo li non penso avresti trovato controparti nvidia paragonabili ;)
Motenai78
28-01-2013, 13:18
Per carita a quella cifra ci prendi una 560 liscia, diciamo che se avessi preso una nVidia avrei puntato sulla 660, ovviamente spendendo di più (+40€ circa) per prestazioni migliori (+8% circa (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_660/27.html)) e consumi maggiori (+24W in media (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_660/25.html)) :V
The_Silver
28-01-2013, 13:28
Per carita a quella cifra ci prendi una 560 liscia, diciamo che se avessi preso una nVidia avrei puntato sulla 660, ovviamente spendendo di più (+40€ circa) per prestazioni migliori (+8% circa (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_660/27.html)) e consumi maggiori (+24W in media (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_660/25.html)) :V
Aggiungici pure supporto agli effetti PhysX e possibilità di avere Ambient Occlusion e FXAA su tutti i giochi che vuoi tramite drivers.
Motenai78
28-01-2013, 13:35
Vero, ma a me non interessano (scelta del tutto soggettiva), altrimenti avrei puntato su di una fascia più alta (considera che vengo da una 5770 :P).
Vero, ma a me non interessano (scelta del tutto soggettiva), altrimenti avrei puntato su di una fascia più alta (considera che vengo da una 5770 :P).
A che risoluzione la usi?
Scaricati anche Unigine 3 come bench, che stressa un po' la GPU
Motenai78
28-01-2013, 14:53
K, avendo un tubo catodico scalo a seconda degli fps (arriva fino a 1920x1440@75Hz), diciamo che uso soprattuto i 1600x1200@85Hz, ma anche 1280*960@85Hz non mi fa schifo, come estrema ratio ^^.
UT2004 lo giocavo 800x600@160Hz ma è decisamente un caso estremo (cercavo la massima fluidità* e volevo rimuovere dettagli inutili che distoglievano dagli avversari)
Poi provo anche Unigine 3, ma mi sa che prima provo a giocarci XD
*purtroppo la 5770 microstuttera sotto i 160Hz...non chiedetemi perché ma non riuscii a trovare una soluzione
Evil Chuck
28-01-2013, 16:33
Otterrei migliori prestazioni sostituendo la mia attuale 7850 con una 7950, oppure acquistando un'altra 7850 da mettere in crossfire?
Otterrei migliori prestazioni sostituendo la mia attuale 7850 con una 7950, oppure acquistando un'altra 7850 da mettere in crossfire?
la seconda in termini generali, ma i consumi sono più elevati (consiglio un alimentatore da almeno 6-700W di ottima qualità, il mio ocz in firma non regge e infatti sto aspettando che arrivi un xfx pro series da 750w :|) ed inoltre è uno sbattimento più grosso: mentre in alcuni casi puoi avere un aumento di prestazioni notevole (facendola diventare più veloce di quanto non possa essere una 7970 overclockata) in altri potresti non avere alcun aumento.
Comunque se vuoi aspettare nell'arco di 2 o 3 giorni dovrebbe arrivarmi l'alimentatore e posso cominciare a fare qualche test sulle 7850 in crossfire @ 1150/1325 mhz
Ti linko una review che ha delle 7850 in CF.. non è nuovissima quindi le prestazioni sono salite un pò per tutti i modelli, però può essere indicativa http://www.tweaktown.com/reviews/4798/his_radeon_hd_7850_iceq_x_turbox_2gb_in_crossfire_video_card_review/index.html
Otterrei migliori prestazioni sostituendo la mia attuale 7850 con una 7950, oppure acquistando un'altra 7850 da mettere in crossfire?
Io andrei di 7950, meno problemini vari rispetto al CrossFire. Tra l'altro la 7950 in OC sale divinamente.
obiwan-80
28-01-2013, 18:52
Qualcuno mi sa dire per favore se è possibile andare con Radeon Pro oltre i 1050mhz sul core della gpu?
Grazie!
ma perche' hai il limite a 1050? Io se non ricordo male ho 1400...appena ho un attimo ricontrollo e ti faccio sapere.
meadfrodo75
28-01-2013, 19:26
la seconda in termini generali, ma i consumi sono più elevati (consiglio un alimentatore da almeno 6-700W di ottima qualità, il mio ocz in firma non regge e infatti sto aspettando che arrivi un xfx pro series da 750w :|) ed inoltre è uno sbattimento più grosso: mentre in alcuni casi puoi avere un aumento di prestazioni notevole (facendola diventare più veloce di quanto non possa essere una 7970 overclockata) in altri potresti non avere alcun aumento.
Comunque se vuoi aspettare nell'arco di 2 o 3 giorni dovrebbe arrivarmi l'alimentatore e posso cominciare a fare qualche test sulle 7850 in crossfire @ 1150/1325 mhz
Ti linko una review che ha delle 7850 in CF.. non è nuovissima quindi le prestazioni sono salite un pò per tutti i modelli, però può essere indicativa http://www.tweaktown.com/reviews/4798/his_radeon_hd_7850_iceq_x_turbox_2gb_in_crossfire_video_card_review/index.html
Scusate se mi intrometto,
sono in procinto di cambiare alimentatore e sarei intenzionato e prendere un xfx pro 550w visto che quello che monto al momento fa caxxxxre. Mi pare di capire che comunque non potrei fare cross per ragioni di potenza anche se con il case che ho in firma credo che avrei problemi di calore. Fatti i tuoi test potresti farmi sapere di quanto salgono le temperature con le vga sotto sforzo? E' un punto che in prospettiva mi interessa molto anche considerando l'acquisto dell'ali :)
Scusate se mi intrometto,
sono in procinto di cambiare alimentatore e sarei intenzionato e prendere un xfx pro 550w visto che quello che monto al momento fa caxxxxre. Mi pare di capire che comunque non potrei fare cross per ragioni di potenza anche se con il case che ho in firma credo che avrei problemi di calore. Fatti i tuoi test potresti farmi sapere di quanto salgono le temperature con le vga sotto sforzo? E' un punto che in prospettiva mi interessa molto anche considerando l'acquisto dell'ali :)
Qualche pagina indietro ho fatto un minimo di analisi dei consumi del crossfire.. dipende dal resto della configurazione, ma sincerametne ero convinto di rientrarci con l'OCZ in firma invece va in protezione praticamente subito (tenendo conto che l'intero sistema è overclockato). Gli XFX sono alimentatori tendenzialmente migliori e un XFX 550w probabilmente è leggermente più potente del mio OCZ, ma se pensi di fare un crossfire ti consiglio di buttarti almeno su un 650w. Per le temperature quando sarà ti farò sapere, tieni conto che il carbide 300r però è un case di dimensioni già decenti e ben ventilato (e rumoroso) e che la Asrock z77 extreme 4 ha gli slot pci-e separati da altri 2 slot, quindi anche con i dissipatori a doppioslot c'è comunque un pò di spazio fra le due schede video. Una nota di colore è che voglio sperimentare la costruzione di un piccolo telaio da mettere posteriormente (ho già comprato un cavo HDMI angolare in modo da aver meno problemi possibile con i cavi) in modo da poter mettere una ventola da 140mm in estrazione dietro le schede video. Vi terrò aggiornati :)
meadfrodo75
28-01-2013, 23:30
Qualche pagina indietro ho fatto un minimo di analisi dei consumi del crossfire.. dipende dal resto della configurazione, ma sincerametne ero convinto di rientrarci con l'OCZ in firma invece va in protezione praticamente subito (tenendo conto che l'intero sistema è overclockato). Gli XFX sono alimentatori tendenzialmente migliori e un XFX 550w probabilmente è leggermente più potente del mio OCZ, ma se pensi di fare un crossfire ti consiglio di buttarti almeno su un 650w. Per le temperature quando sarà ti farò sapere, tieni conto che il carbide 300r però è un case di dimensioni già decenti e ben ventilato (e rumoroso) e che la Asrock z77 extreme 4 ha gli slot pci-e separati da altri 2 slot, quindi anche con i dissipatori a doppioslot c'è comunque un pò di spazio fra le due schede video. Una nota di colore è che voglio sperimentare la costruzione di un piccolo telaio da mettere posteriormente (ho già comprato un cavo HDMI angolare in modo da aver meno problemi possibile con i cavi) in modo da poter mettere una ventola da 140mm in estrazione dietro le schede video. Vi terrò aggiornati :)
Grazie 1000, comunque ho veramente poco spazio, credo che quando sarà il momento cambierò scheda per l'alimentatore vediamo se trovo comunque un 650 ad un prezzo onesto ;)
Sinceramente è un po' che non controllo i consumi alla presa, ma penso che il mio enermax non abbia problemi a tenere un CF anche sotto oc....diciamo che un 650W di qualità ti fa stare tranquillo...
Sinceramente è un po' che non controllo i consumi alla presa, ma penso che il mio enermax non abbia problemi a tenere un CF anche sotto oc....diciamo che un 650W di qualità ti fa stare tranquillo...
si, ma infatti credo che un alimentatore che eroghi 550w REALI sulla sola linea da 12 sia sufficiente anche se un pò al limite, dipende dalla CPU, dall'overclock dei componenti e dal resto dell'hardware, però più o meno siamo li con overclock pesanti..
Senza overclock probabilmente si sta sotto i 400w (130w per ogni 7850 + 77/90 per la cpu, ce n'è in abbondanza per ventole e hd dopo)
Motenai78
29-01-2013, 08:52
Niente righe strane durante i giochi?
Ieri sera ho provato Civ V e Crysis entrambi a 1600*1200 (dettagli alti, ma senza filtri): niente righe strane...speriamo di non vederle mai :P
Devo dire, invece, che sono rimasto un po' deluso sulle prestazioni rispetto al vecchio (in firma il novo pc è quello RM), ma sono giochi molto pesanti (Civ V l'ho provato anche al turno 495 con tutto il mondo popolato XD).
Vedremo con i prossimi giochi più "normali"...spero ^^''
si, ma infatti credo che un alimentatore che eroghi 550w REALI sulla sola linea da 12 sia sufficiente anche se un pò al limite, dipende dalla CPU, dall'overclock dei componenti e dal resto dell'hardware, però più o meno siamo li con overclock pesanti..
Senza overclock probabilmente si sta sotto i 400w (130w per ogni 7850 + 77/90 per la cpu, ce n'è in abbondanza per ventole e hd dopo)
perdonami eh....nulla togliendo alla recensione, mi sembra un pò strano che ci voglia un 650w per un cross di 7850 quando basta e avanza un 550w (ovviamente xfx corsair e simili) per tirare una 680/580....
poi è assurdo...
una 7950 consuma in carico 350W contro i 348W della 7770? :mbe:
una 7870 black edition consuma 389W contro i 389W della 7970? :mbe:
una sapphire 7870 consuma 20W in meno della 6990??? :mbe: :mbe: :mbe:
C'è chiaramente qualcosa che non va quando in ogni sito danno le 7970/680 consumare circa con tutti i componenti sui 350W scarsi
sniperspa
29-01-2013, 09:26
Ieri sera ho provato Civ V e Crysis entrambi a 1600*1200 (dettagli alti, ma senza filtri): niente righe strane...speriamo di non vederle mai :P
Devo dire, invece, che sono rimasto un po' deluso sulle prestazioni rispetto al vecchio (in firma il novo pc è quello RM), ma sono giochi molto pesanti (Civ V l'ho provato anche al turno 495 con tutto il mondo popolato XD).
Vedremo con i prossimi giochi più "normali"...spero ^^''
Probabilmente nei giochi un pò più vecchi non rendono nemmeno al 100% queste schede...in crysis 1 per esempio non avevo notato nemmeno io gran prestazioni
Motenai78
29-01-2013, 09:32
quello che mi dispiace di più è Civ V, dato che lo uso come antistress :P (quindi ci sto molto in questi tempi di crisi XD), spero che almeno potrò giocare con le mappe grandi (punto su cpu e ram per quello ^^'').
Joker6677
29-01-2013, 09:46
Volendo cambiare la mia 5770, presupponendo che ho un phenom 2 X4 955 3.7, mi conviene prendere una 7850 o una 7870 sotto i 200euro, nel secondo caso potrei essere troppo cpu limited e in fin dei conti non sfruttarla a dovere?
Volendo cambiare la mia 5770, presupponendo che ho un phenom 2 X4 955 3.7, mi conviene prendere una 7850 o una 7870 sotto i 200euro, nel secondo caso potrei essere troppo cpu limited e in fin dei conti non sfruttarla a dovere?
la domanda è sempre quella un cerca non fa mai male....comunque per l'ultima volta la cpu conta relativamente dipende da gioco a gioco, io ormai andrei su 7870 liscia o la nuova con thaiti, se invece ai buget risicato e vuoi ottenere teoricamente quasi il massimo prendi la 7850 (che sale veramente tanto in Oc) ma anche con quella puoi essere penalizzato per quanto riguarda la cpu, parlando sempre di una manciata di fps e da che giochi intendi giocare.
dite che un corsair tx650w regge due 7870? purtroppo ho preso una 7870msi hawk difficile da reperire usata....ma anche il voltaggio deve essere uguale sulle due schede per fare il cross?
appena torno a casa metto in dwl crysis 3 Beta e vi posto le prime impressioni, nvidia a messo le mani avanti con i nuovi driver attendiamo la risposta di amd....
l....ma anche il voltaggio deve essere uguale sulle due schede per fare il cross?
No, l'importante è che abbiano la stessa frequenza di funzionamento....
Dove sono finiti i due possessori delle nuove XT?
Servono proveeee :)
raffaele1978
29-01-2013, 11:20
ma perche' hai il limite a 1050? Io se non ricordo male ho 1400...appena ho un attimo ricontrollo e ti faccio sapere.
Me lo chiedo anche io! :stordita:
Attendo tue notizie allora!
Grazie! :)
perdonami eh....nulla togliendo alla recensione, mi sembra un pò strano che ci voglia un 650w per un cross di 7850 quando basta e avanza un 550w (ovviamente xfx corsair e simili) per tirare una 680/580....
poi è assurdo...
una 7950 consuma in carico 350W contro i 348W della 7770? :mbe:
una 7870 black edition consuma 389W contro i 389W della 7970? :mbe:
una sapphire 7870 consuma 20W in meno della 6990??? :mbe: :mbe: :mbe:
C'è chiaramente qualcosa che non va quando in ogni sito danno le 7970/680 consumare circa con tutti i componenti sui 350W scarsi
Guarda, per i consumi mi sono riferito alle mie esperienze: l'ocz in firma è grossomodo equivalente ai corsair di fascia bassa (GS, CX, builder) e il sistema in firma con cfx NON regge. Fosse stato di qualità migliore probabilmente ci rientravo, non avessi tutto overclockato probabilmente ci rientravo, ma così, oggettivamente, non ci rientro. Per il resto non ho il minimo dubbio che un crossfire di 7850 consumi più di qualsiasi scheda singola, la via dello SLI/CFX non è mai stata efficiente dal punto di vista energetico
Che l'oc e il cross non fossero la scelta più efficiente è risaputo e vale sia per le CPU quanto per le GPU, ma dire che una 7870 con il core incrementato di 100mhz consuma come una 7970 e solo 20w in meno della scheda con due chip di fascia alta della generazione precedente (6990) beh....il naso me lo fa storcere...non ho un wattmetro in casa, ma allora la 6970 mia cosa consuma contando che con una 7870 siamo a circa 400w...500w? E con una 680 a quanto arrivavo, a 700w?
Non è una critica a te kino, ci mancherebbe, ma a volte i test vanno presi con molta attenzione, e in questo caso, una scheda di fascia media a 28nm non può consumare come 2 chip di fascia alta a 40nm
Che l'oc e il cross non fossero la scelta più efficiente è risaputo e vale sia per le CPU quanto per le GPU, ma dire che una 7870 con il core incrementato di 100mhz consuma come una 7970 e solo 20w in meno della scheda con due chip di fascia alta della generazione precedente (6990) beh....il naso me lo fa storcere...non ho un wattmetro in casa, ma allora la 6970 mia cosa consuma contando che con una 7870 siamo a circa 400w...500w? E con una 680 a quanto arrivavo, a 700w?
Non è una critica a te kino, ci mancherebbe, ma a volte i test vanno presi con molta attenzione, e in questo caso, una scheda di fascia media a 28nm non può consumare come 2 chip di fascia alta a 40nm
No ma figurati, mica mi sento criticato, ti riferivi alla recensione, mica a me :P E comunque non è che c'è molto da criticare, ho messo sul piatto un fatto, ovvero che con un OCZ certificato per tirar fuori 500w reali sulla linea da 12v non ci rientro, poi magari è un modello sfigato e non li tira fuori realmente (cosa che sono il primo a ritenere) ma alla fine stiamo parlando comunque di un alimentatore discreto, che quando recensito ha tirato fuori grossomodo la potenza dichiarata, non di un lcpower da 30€.
Comunque stavo facendo 4 rapidi calcoli: la 7850 ha un TDP dichiarato di 130w, questo è il consumo massimo teorico della parte che richiede dissipazione di calore, che nel design reference si riferisce alla sola GPU, questo vuol dire che probabilmente preso conto degli altri componenti e dell'iniefficienza del trasformatore interno il consumo reale massimo teorico di una 7850 STOCK è attorno i 150w.. poi naturalmente è un caso che non viene mai raggiunto nel mondo reale (la cosa che ci si avvicina di più probabilmente è il burnin del furmark, e voi tutti sapete che in quel caso la GPU scalda/consuma molto più di quanto non farebbe con un qualsiasi gioco).
Mettine due in serie e siamo a 300W di sole gpu SENZA overclock, una volta messo in campo l'overclock probabilmente siamo attorno i 350-360w di carico massimo teorico. Aggiungi CPU e tutto il resto e vedrai che si sforano i 500-550w reali (non alla presa) anche se è in uno scenario che probabilmente non si presenterà mai nel mondo reale.
C'è un altro elemento interessante da considerare per i test dei consumi, ed è l'alimentatore.. non ho controllato la piattaforma di test, ma per dire: se i consumi vengono rivelati con un alimentatore da 1200w sicuramente i consumi tendono a venir livellati perché man mano che salgono aumenta l'efficienza e un alimentatore molto potente che si trova a fornire 1/5 del suo massimo sarà molto meno efficiente del dovuto. Poi sicuramente c'è da discutere su com'è stato fatto il test: elementi come la temperatura e l'umidità dell'aria influenzano l'efficienza degli elementi di trasformazione e sicuramente tutti quei test non sono stati fatti insieme.. diavolo, non sono memeno sicuro sia sempre stata usata la stessa piattaforma, quindi li prenderei molto con le pinze.
Per concludere trovo interessante questo video http://www.youtube.com/watch?v=iKk2_1u26tg Ne consiglio la visione per farsi un'idea, soprattutto a quello che succede ai consumi alla presa quando si passa da un alimentatore del cavolo ad uno ad alta potenza (seppur molto più efficiente su carta)
p.s. Tieni conto che la 7850 della recensione era una scheda che girava di base a 1000/1250mhz, quindi pesantemente overclockata di fabrica eh
Come giustamente hai sottolineato un alimentatore da 1200W che deve alimentare 200W sarà sicuramente meno efficiente e richiederà più energia rispetto un alimentatore da 450W utilizzato per lo stesso scopo, è innegabile, però su buoni alimentatori diciamo che la differenza è si e no del 5% a parità di efficienza sul basso carico....
cioè se hanno un 85% di efficienza al 50% del carico (quindi sui 550/600W per il 1200W e 200W per il 450W) sinceramente non credo che lo stesso alimentatore (lc e rasurbo a parte) diano al 20% del carico un' efficienza inferiore all'80%
Effettivamente, su 1200W l'efficienza del 5% si attesta a 60W, ma a pieno carico....nei test stando sempre a circa 500w scarsi siamo nell'ordine delle 25W.
Nella recensione viene palesato l'utilizzo dell'alimentatore (1200W, un ottimo corsair ax) e quindi ci potrebbe stare che la differenza tra una 7870 e una 6990 non sia così marcata, però dai, dovrebbe consumare più del doppio, non 20W in più.....
Mi sta bene che intorno ai 500W siamo nella condizione migliore dell'alimentatore e l'efficienza per la 6990 sia sicuramente migliore, ma la discrepanza fra i due rilevamenti a me fa ancora storcere il naso :stordita:
Morale della favola (e qui ce l'ho con te :D :D scherzo ovviamente) trovo a mio avviso sbagliato comparare un crossfire di 7850 che andrebbero retti senza problemi con un alimentatore da 550w (di buona marca, ovvio) e andando a consumare circa 400W recensirlo con un ali da 1200W dove effettivamente per i discorsi fatti prima potremmo avere anche una richiesta di circa 500W.
Poi come hai sottolineato la 7850 era oc (e sopratutto oc sulle ddr5 che si mangiano letteralmente corrente rispetto l'oc del core della gpu)
Quindi a mio avviso quella recensione è ben fatta e va presa, ma solo per un aspetto prestazionale, ben distante dalla valutazione dei consumi per l'acquisto di un nuovo alimentatore ;)
Come giustamente hai sottolineato un alimentatore da 1200W che deve alimentare 200W sarà sicuramente meno efficiente e richiederà più energia rispetto un alimentatore da 450W utilizzato per lo stesso scopo, è innegabile, però su buoni alimentatori diciamo che la differenza è si e no del 5% a parità di efficienza sul basso carico....
cioè se hanno un 85% di efficienza al 50% del carico (quindi sui 550/600W per il 1200W e 200W per il 450W) sinceramente non credo che lo stesso alimentatore (lc e rasurbo a parte) diano al 20% del carico un' efficienza inferiore all'80%
Effettivamente, su 1200W l'efficienza del 5% si attesta a 60W, ma a pieno carico....nei test stando sempre a circa 500w scarsi siamo nell'ordine delle 25W.
Nella recensione viene palesato l'utilizzo dell'alimentatore (1200W, un ottimo corsair ax) e quindi ci potrebbe stare che la differenza tra una 7870 e una 6990 non sia così marcata, però dai, dovrebbe consumare più del doppio, non 20W in più.....
Mi sta bene che intorno ai 500W siamo nella condizione migliore dell'alimentatore e l'efficienza per la 6990 sia sicuramente migliore, ma la discrepanza fra i due rilevamenti a me fa ancora storcere il naso :stordita:
Morale della favola (e qui ce l'ho con te :D :D scherzo ovviamente) trovo a mio avviso sbagliato comparare un crossfire di 7850 che andrebbero retti senza problemi con un alimentatore da 550w (di buona marca, ovvio) e andando a consumare circa 400W recensirlo con un ali da 1200W dove effettivamente per i discorsi fatti prima potremmo avere anche una richiesta di circa 500W.
Poi come hai sottolineato la 7850 era oc (e sopratutto oc sulle ddr5 che si mangiano letteralmente corrente rispetto l'oc del core della gpu)
Quindi a mio avviso quella recensione è ben fatta e va presa, ma solo per un aspetto prestazionale, ben distante dalla valutazione dei consumi per l'acquisto di un nuovo alimentatore ;)
Sisi, ma infatti per quello l'avevo linkata, mica per altro :p Comunque occhio che ci sono molte schede li in mezzo, alcune overclockate.. la 7870 STOCK sta quasi 80w sotto la 6990, che sinceramente continua a sembrare un pochino poco pure a me, ma è già più credibile. Se poi vedi una 7870 a 1250/1400 è un'altra storia, ma mi pare anche giusto :)
Sisi, ma infatti per quello l'avevo linkata, mica per altro :p Comunque occhio che ci sono molte schede li in mezzo, alcune overclockate.. la 7870 STOCK sta quasi 80w sotto la 6990, che sinceramente continua a sembrare un pochino poco pure a me, ma è già più credibile. Se poi vedi una 7870 a 1250/1400 è un'altra storia, ma mi pare anche giusto :)
assolutamente d'accordo, però ci sono troppe inesattezze (sempre a mio avviso)
anche prendendo "le punte" in alto, tra la 680 2gb e la 6804gb ci sarebbero 60W :muro:
un crossfire di 7970 che consuma solo 40W in più del cross di 7870? :mbe:
Mah....
poi mi stanno bene tutti i discorsi dell'efficienza, ma che una 7770 his consumi 2w in meno della 7970 his.....beh.....lascia il tempo che trova....
a proposito, che voi sappiate, il problema della latenza è stato veramente risolto con i driver 13.1?
Dovrei prendere una 7850 per un amico e mi scoccerebbe se si fosse fatto un'idea su numeri "gonfiati"
assolutamente d'accordo, però ci sono troppe inesattezze (sempre a mio avviso)
anche prendendo "le punte" in alto, tra la 680 2gb e la 6804gb ci sarebbero 60W :muro:
un crossfire di 7970 che consuma solo 40W in più del cross di 7870? :mbe:
Mah....
poi mi stanno bene tutti i discorsi dell'efficienza, ma che una 7770 his consumi 2w in meno della 7970 his.....beh.....lascia il tempo che trova....
a proposito, che voi sappiate, il problema della latenza è stato veramente risolto con i driver 13.1?
Dovrei prendere una 7850 per un amico e mi scoccerebbe se si fosse fatto un'idea su numeri "gonfiati"
Non nei 13.1, ci stanno lavorando su, i 13.2 sono i driver di test per risolvere quel problema.
frank_mackey
29-01-2013, 13:56
Volendo cambiare la mia 5770, presupponendo che ho un phenom 2 X4 955 3.7, mi conviene prendere una 7850 o una 7870 sotto i 200euro, nel secondo caso potrei essere troppo cpu limited e in fin dei conti non sfruttarla a dovere?
Ti posso dire che questo mese ho cambiato la 5770 con una 7850 (sapphire), e al contrario di chi sostieneva (non qui) che non ci avrei guadagnato nulla in HD (non gioco in fullhd), ho raddoppiato le prestazioni nei giochi più esosi. Battlefield3, Witcher2 e Farcry3 mettevano la 5770 quasi ko. Ora volano.
La cpu però è un i5-760@3.5ghz.
Ti posso dire che questo mese ho cambiato la 5770 con una 7850 (sapphire), e al contrario di chi sostieneva (non qui) che non ci avrei guadagnato nulla in HD (non gioco in fullhd), ho raddoppiato le prestazioni nei giochi più esosi. Battlefield3, Witcher2 e Farcry3 mettevano la 5770 quasi ko. Ora volano.
La cpu però è un i5-760@3.5ghz.
quoto l'utente, anch'io la settimana scorsa ho cambiato la mia 5770 per una 7850 e la differenza si vede, assai pure, io ho una Phenom 2 955@3600Mhz.
quoto l'utente, anch'io la settimana scorsa ho cambiato la mia 5770 per una 7850 e la differenza si vede, assai pure, io ho una Phenom 2 955@3600Mhz.
il discorso si vede o no è certo....se provate a cambiare cpu ne fate 2 volte tanto di fps in HD :D ,installate msi o rivatuner e vedere uso della gpu, molto probabile non tocchi il 100%.
tra poco posto gli screen di crysis 3,delusione totale, inutile dire che su ultra sia al limite del giocabile! tutto maxato impossibile credo anche per una 7970 a livello attuale :cry:
è questo sarebbe il gioco che dovrebbe sfruttare i nostri pc!!
(completamente maxato1080p filtri ecc...)
http://s14.postimage.org/qjeedega7/Crysis_3_MP_Open_Beta_2013_01_29_15_58_56_515.png
non so se piangere o ridere....
Se cambia un i5-760@3.5ghz. con uno nuovo, guadagna si e no il 10% ad esagerare in FullHD. Non esageriamo col discorso CPU limited per favore se no poi la gente si fa le pippe mentali per nulla.
MSi afterburner meglio NON installarlo in quanto spesso e volentieri crea qualche casino di instabilità.
Se cambia un i5-760@3.5ghz. con uno nuovo, guadagna si e no il 10% ad esagerare in FullHD. Non esageriamo col discorso CPU limited per favore se no poi la gente si fa le pippe mentali per nulla.
MSi afterburner meglio NON installarlo in quanto spesso e volentieri crea qualche casino di instabilità.
msi afternburner per controllare fps ecc...non vedo come possa fare "danni"....per il discorso cpu limited se è limitato del 10% in fullHD deve essere almeno 3-4 volte in più in HD come minimo, ma poi farne 90 invece di 70 all'atto pratico conta poco...
msi afternburner per controllare fps ecc...non vedo come possa fare "danni"....per il discorso cpu limited se è limitato del 10% in fullHD deve essere almeno 3-4 volte in più in HD come minimo, ma poi farne 90 invece di 70 all'atto pratico conta poco...
Con un i5 760 e 7850-70 non si può essere cpu limited non esageriamo... Io ho un i7 920 ora a default e non sono limitato con una 6990, rendiamoci conto.
msi afternburner per controllare fps ecc...non vedo come possa fare "danni"....per il discorso cpu limited se è limitato del 10% in fullHD deve essere almeno 3-4 volte in più in HD come minimo, ma poi farne 90 invece di 70 all'atto pratico conta poco...
Se leggi le discussioni ufficiali (anche 7950/7970) c'è gente che disinstallando MSi ha risolto molti problemi. Io lo sconsiglio da sempre anche per questo.
Meglio Trixx o HisTurbo.
Se leggi le discussioni ufficiali (anche 7950/7970) c'è gente che disinstallando MSi ha risolto molti problemi. Io lo sconsiglio da sempre anche per questo.
Meglio Trixx o HisTurbo.
confermo,con alcuni giochi msi afterburner mi crea parecchi problemucci...
confermo,con alcuni giochi msi afterburner mi crea parecchi problemucci...
Che tipo di problemi? io uso afterburner da diverso tempo e non ho mai fatto caso a problemi di qualsiasi tipo, sarò fortunato boh :confused:
In alternativa, anche trixx mi permette di controllare in OSD tutti i parametri osservabili con afterburner?
Che tipo di problemi? io uso afterburner da diverso tempo e non ho mai fatto caso a problemi di qualsiasi tipo, sarò fortunato boh :confused:
In alternativa, anche trixx mi permette di controllare in OSD tutti i parametri osservabili con afterburner?
Trixx + Radeon Pro
oppure anche HwInfo64 ma si interfacciava solo AB se non ricordo male (ti permette molti parametri "non gpu" come la cpu, le temperature etc etc)
frank_mackey
29-01-2013, 18:12
....se provate a cambiare cpu ne fate 2 volte tanto di fps in HD :D ,installate msi o rivatuner e vedere uso della gpu, molto probabile non tocchi il 100%.
Eh no...sul mio i5-760@3.5ghz, farcry3 a palla, satura la video molto facilmente anche in hd e i 4 core della cpu stanno piuttosto tranquilli.
EDIT. 3.5ghz a 166x21 turbo off, quindi tutti i core a 3.5ghz.
arkantos91
29-01-2013, 18:29
Da quando ho ricevuto la mia 7870 TF III ho sempre usato AfterBurner per monitorare temperature e % di uso della gpu in game e mai avuto problemi.
Magari insorgono problemi per il tweaking spinto di frequenze e voltaggi, ma non avendoci mai messo mano - non essendocene bisogno - non saprei dire.
Motenai78
29-01-2013, 19:47
quoto l'utente, anch'io la settimana scorsa ho cambiato la mia 5770 per una 7850 e la differenza si vede, assai pure, io ho una Phenom 2 955@3600Mhz.
Ti posso dire che questo mese ho cambiato la 5770 con una 7850 (sapphire), e al contrario di chi sostieneva (non qui) che non ci avrei guadagnato nulla in HD (non gioco in fullhd), ho raddoppiato le prestazioni nei giochi più esosi. Battlefield3, Witcher2 e Farcry3 mettevano la 5770 quasi ko. Ora volano.
La cpu però è un i5-760@3.5ghz.
Anche io: è periodo? ^^ (più che altro la fascia di mercato è quella, pagai la 5770 140€ fine 2009* ed ho pagata questa quasi uguale ma 3 anni dopo)
*od era 2010? ('sto invecchiando XD)
AMD Catalyst 13.2Beta Out! :D
Eh no...sul mio i5-760@3.5ghz, farcry3 a palla, satura la video molto facilmente anche in hd e i 4 core della cpu stanno piuttosto tranquilli.
EDIT. 3.5ghz a 166x21 turbo off, quindi tutti i core a 3.5ghz.
bè la tua è gia una bella cpu mi riferivo al phoenom 2....
installo subito i nuovi driver :D
Log driver beta
FEATURE HIGHLIGHTS OF THE AMD CATALYST 13.2 BETA 3 DRIVER
AMD Catalyst 13.2 Beta 3 for Windows
Improves performance up to 15% in high MSAA cases for the Crysis 3 beta release
Future updates will be made to AMD Catalyst 13.2 Beta to further improve performance in Crysis 3 for both single GPU and CrossFire configurations
Significantly improves latency performance in Skyrim, Boderlands 2, and Guild Wars 2
Improves single GPU performance up to 50% for DmC Devil May Cry
Improves CrossFire performance up to 10% for Crysis 2
Resolves Texture flickering seen in DirectX9.0c applications.
frank_mackey
29-01-2013, 22:06
Anche io: è periodo? ^^ (più che altro la fascia di mercato è quella, pagai la 5770 140€ fine 2009* ed ho pagata questa quasi uguale ma 3 anni dopo)
*od era 2010? ('sto invecchiando XD)
Per me 5770 nel gennaio 2010. L'ho tenuta su 2 anni esatti. Fa ancora un figurone (in hd) con engine più datati (vedi skyrim o masseffect3), ma con i nuovi è nettamente in difficoltà. La 7850 (di fatto mi è costata 150-60) mi ha dato un boost impressionante, mantenendo praticamente inalterati i consumi e diminuendo drasticamente anche la rumorosità (grazie alla doppia ventola).
prime impressioni a caldo farcry 3 ora va dai 65-82fps non male :D primo a stento vedevo i 70-75....
prime impressioni a caldo farcry 3 ora va dai 65-82fps non male :D primo a stento vedevo i 70-75....
grazie ai nuovi catalyst??
sniperspa
29-01-2013, 22:50
1920x1080
aa1x
dettagli tutti al massimo settabile
Frames: 5003 - Time: 154708ms - Avg: 32.338 - Min: 14 - Max: 42
Pc in firma
prime impressioni a caldo farcry 3 ora va dai 65-82fps non male :D primo a stento vedevo i 70-75....
se prima andavi a 70-75 e ora vai a 65-82 io il miglioramento non lo vedo, anzi...ti sono scesi addirittura i minimi, gli fps erano sicuramente più costanti prima
se prima andavi a 70-75 e ora vai a 65-82 io il miglioramento non lo vedo, anzi...ti sono scesi addirittura i minimi, gli fps erano sicuramente più costanti prima
Credo intedesse 70-75 di massimi, non sempre compresi tra i 70 e 75 :D
sniperspa
29-01-2013, 23:17
se prima andavi a 70-75 e ora vai a 65-82 io il miglioramento non lo vedo, anzi...ti sono scesi addirittura i minimi, gli fps erano sicuramente più costanti prima
prima vedeva a stento i 70-75...non faceva dai 70 ai 75 se era questo che intendevi :)
Beh, le cose cambiano sensibilmente se si legge così, ma andrebbero valutati sempre i minimi...sono quelli che danno la costanza
Parlando in altra discussione, riguardo alle nuove 7870XT, si evince che (controllando le recensioni):
1. La 7870 XT senza alcun OC va come e più della 660Ti, costando meno.
2. Sembra che abbia un ALTO margine di OC. Più della 7870 liscia.
Che tipo di problemi? io uso afterburner da diverso tempo e non ho mai fatto caso a problemi di qualsiasi tipo, sarò fortunato boh :confused:
In alternativa, anche trixx mi permette di controllare in OSD tutti i parametri osservabili con afterburner?
piu' che altro i problemi li ho con gtr2,gtlegends e race injection.
sono tutti dx9,quando uso l osd il gioco spesso si blocca nel momento in cui dalla pista premo il tasto esc per tornare subito ai box,oppure in modo random il gioco si chiude e segnala l errore....chiudendo msi afterburner va' tutto ok.
i problemi li ho solo con alcuni giochi datati..
Beh, le cose cambiano sensibilmente se si legge così, ma andrebbero valutati sempre i minimi...sono quelli che danno la costanza
Si infatti e come diceva l'altro.... ad esempio prima nelle sessioni col deltaplano scendeva molto ora sto sui 50/60 ottimi :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Motenai78
30-01-2013, 08:58
Per me 5770 nel gennaio 2010. L'ho tenuta su 2 anni esatti. Fa ancora un figurone (in hd) con engine più datati (vedi skyrim o masseffect3), ma con i nuovi è nettamente in difficoltà. La 7850 (di fatto mi è costata 150-60) mi ha dato un boost impressionante, mantenendo praticamente inalterati i consumi e diminuendo drasticamente anche la rumorosità (grazie alla doppia ventola).
Mi sono ricordato che ho lo scontrino scannerizzato su Google Drive: anche la mia è di Gennaio 2010 e la pagai 155€ (ricordavo meno, probabilmente mi son confuso con la precedente 4850), la mia attuale l'ho pagata 138€ finita ed è la Dual-X in firma (da 1Gb però, non so la tua), mi sembra più silenziosa...ma non è che la Vapor-X facesse (fa, perché ce l'ho nell'altro pc) tutto 'sto casino.
Ieri sera ho cominciato da 0 una partita a Civ V e devo dire che la differenza nei primi 200 turni si vede: volevo fare una mappa grande, ma erroneamente l'ho presa media :V
Anch'io con la 5770 ho giocato tranquillamente Me3 per testare bene le potenzialità della nuova devo re-installare The Witcher 2, che sospesi proprio perché un po' arrancava, e iniziare con la droga Skyrim (immagino a manetta ^^).
Alò, per quel che costa va molto bene, e come dicevamo qualche pagina fa: in quella fascia la concorrenza latita.
Ragazzi avete letto della "nuova" sapphire 7870 dualx?
Sembra abbia il pcb più corto (sembra adottare quello della 7770) che di primo acchito sembrerebbe una scelta volta solo al risparmio e sicuramente lo è, però quando si sale di frequenza un PCB ristretto aiuta sicuramente!
Che ne pensate? La avrei trovata a 190euro...quasi quasi la prendo....
raffaele1978
30-01-2013, 12:33
AMD Catalyst 13.2Beta Out! :D
Installati! Vediamo come sono! :cool:
Jacoshot
30-01-2013, 12:38
Io ho i 12.11 beta e il CAP 2 12.11, per installare i 13.2 beta devo disinstallare i 12.11 normalmente lasciando il Cap2 oppure levo anche quello?
Per disinstallare lo faccio tranquillamente dal pannello di controllo?
io ho problemi con photoshop, mi cambia il colore dello sfondo
Io ho i 12.11 beta e il CAP 2 12.11, per installare i 13.2 beta devo disinstallare i 12.11 normalmente lasciando il Cap2 oppure levo anche quello?
Per disinstallare lo faccio tranquillamente dal pannello di controllo?
per i puristi dovresti disinstallare e usare i programmi in prima pagina....ti sconsiglio di farlo con win8 ho dovuto fare miracoli per resuscitare Os dopo l'uso di driver sweeper, ora aggiorno direttamente e da me zero problemi :read:
per i puristi dovresti disinstallare e usare i programmi in prima pagina....ti sconsiglio di farlo con win8 ho dovuto fare miracoli per resuscitare Os dopo l'uso di driver sweeper, ora aggiorno direttamente e da me zero problemi :read:
Quoto, dopo aver disinstallato con driver sweeper il sistema andava in crash e per fortuna che mi ha fatto il ripristino automatico... :muro:
Jacoshot
30-01-2013, 13:36
per i puristi dovresti disinstallare e usare i programmi in prima pagina....ti sconsiglio di farlo con win8 ho dovuto fare miracoli per resuscitare Os dopo l'uso di driver sweeper, ora aggiorno direttamente e da me zero problemi :read:
Grazie della risposta, ma aggiorni disinstallando quelli vecchi e installando quelli nuovi? O in che altro modo?
Inoltre, scusa se lo ripeto, il cap2 lo levo oppure lo lascio?
Grazie ancora!!!:D
sniperspa
30-01-2013, 13:53
Grazie della risposta, ma aggiorni disinstallando quelli vecchi e installando quelli nuovi? O in che altro modo?
Inoltre, scusa se lo ripeto, il cap2 lo levo oppure lo lascio?
Grazie ancora!!!:D
Installa pure senza rimuovere i vecchi...su win 7/8 non serve disinstallare i vecchi e riavviare, ci puoi tranquillamente installare sopra quelli nuovi si arrangia l'installer a sovrascrivere quelli vecchi
..sempre fatto così da quando ho seven e non ho mai avuto problemi
Jacoshot
30-01-2013, 14:03
Perfetto grazie mille!!
frank_mackey
30-01-2013, 14:04
...la Dual-X in firma (da 1Gb però, non so la tua), mi sembra più silenziosa...ma non è che la Vapor-X facesse (fa, perché ce l'ho nell'altro pc) tutto 'sto casino.
Anche io ho la 7850 sapphire dualx da 1gb ed è più silenziosa della sapphire 5770 (ma non avevo una vapor).
Installa pure senza rimuovere i vecchi...su win 7/8 non serve disinstallare i vecchi e riavviare, ci puoi tranquillamente installare sopra quelli nuovi si arrangia l'installer a sovrascrivere quelli vecchi
..sempre fatto così da quando ho seven e non ho mai avuto problemi
si in effetti io faccio cosi ormai è abbastanza collaudata la cosa...è inutile anche disinstallare e reinstallare....
tifone 7
30-01-2013, 15:38
Ragazzi, gentilmente qualcuno di voi che ha una 7850 con 1 Gb di ram, mi può uppare il suo bios (sapphire, xfx,gigabyte).Ho un problema con la scheda, e la penna usb nella quale ho salvato il backup del bios è guasta:mad:
Su techpowerup ci sono solo le versioni da 2gb di ram purtroppo...
Va benissimo il bin che salva gpu-z...
Grazie mille:stordita:
meadfrodo75
30-01-2013, 16:39
si in effetti io faccio cosi ormai è abbastanza collaudata la cosa...è inutile anche disinstallare e reinstallare....
ed io che ho SEMPRE fatto tutta la procedura.....:stordita:
frank_mackey
30-01-2013, 16:43
ed io che ho SEMPRE fatto tutta la procedura.....:stordita:
Io pure. Sarà una fissa, ma continuerò a disinstallare/installare e ripristinare impostazioni di fabbrica dal CCC.
jack"the ripper"
30-01-2013, 17:36
Ok..sto provando la scheda su un altro pc..sul mio è una settimana che l'ho levata e i freeze sono spariti..vediamo..
ragazzi solo un piccolo OT, il nortbrige overcloccato pensate che possa portare vantaggio alle nostre Radeon 7800 ? Io parlo di piattaforme amd 970/990.
ragazzi solo un piccolo OT, il nortbrige overcloccato pensate che possa portare vantaggio alle nostre Radeon 7800 ? Io parlo di piattaforme amd 970/990.
non credo, comunque non hai che da testare... fa 3 sessioni di bech con unigine a frequenze stock, ripeti la cosa con l'overclock del northbridge e confronta la media dei risultati.. se c'è più di un 3-4% di differenza allora si, l'overclock del NB aiuta :p
Basta poco per trovare le risposte ;)
Motenai78
30-01-2013, 21:02
Ragazzi, gentilmente qualcuno di voi che ha una 7850 con 1 Gb di ram, mi può uppare il suo bios (sapphire, xfx,gigabyte).Ho un problema con la scheda, e la penna usb nella quale ho salvato il backup del bios è guasta:mad:
Su techpowerup ci sono solo le versioni da 2gb di ram purtroppo...
Va benissimo il bin che salva gpu-z...
Grazie mille:stordita:
Te l'ho inviato via e-mail come da pvt, ho provato anche a metterlo su techpowerup, ma me lo dava come già uppato! :V (125723.rom che cmq non trovavo tramite motore).
Se serve ad altri ci lo uppiamo da qualche parte (al momento non ho utenze cloud).
sampeiroma
31-01-2013, 00:04
nuovo iscritto!!
non credo, comunque non hai che da testare... fa 3 sessioni di bech con unigine a frequenze stock, ripeti la cosa con l'overclock del northbridge e confronta la media dei risultati.. se c'è più di un 3-4% di differenza allora si, l'overclock del NB aiuta :p
Basta poco per trovare le risposte ;)
si, magari qualcuno aveva gia' provato su quelle piattaforme, cmq grazie questa sera provero' col bech che mi hai suggerito.
raffaele1978
31-01-2013, 12:35
nuovo iscritto!!
Benvenuto nel club! :D
Grazie della risposta, ma aggiorni disinstallando quelli vecchi e installando quelli nuovi? O in che altro modo?
Inoltre, scusa se lo ripeto, il cap2 lo levo oppure lo lascio?
Grazie ancora!!!:D
Il mio consgilio. Lascia perdere software di terze parti per disinstallare/pulire.
Io sempre fatto così:
1- Acccensione PC, disinstallazione da Programmi e funzionalità del software AMD. Ti uscirà appunto una finestra AMD che ti dice il da farsi.
2- Spegnimento PC.
3 Riaccensione PC, instalalzione nuovi DRIVER.
4- Spegnimento PC.
5- Riaccensione e tutto è a posto.
Mai provatoad instalalre senza disinstallare, ma non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda Win 8, a mio giudizio è troppo prematuro il passaggio, meglio eventualmente aspettare il classico Service pack 1.
Tolto che poi non vedo il motivo di levare/cambiare l'ormai affidabile e stabile 7 ;)
nuovo iscritto!!
Benvenuto :read: :)
Motenai78
31-01-2013, 14:59
Il mio consgilio. Lascia perdere software di terze parti per disinstallare/pulire.
Io sempre fatto così:
1- Acccensione PC, disinstallazione da Programmi e funzionalità del software AMD. Ti uscirà appunto una finestra AMD che ti dice il da farsi.
2- Spegnimento PC.
3 Riaccensione PC, instalalzione nuovi DRIVER.
4- Spegnimento PC.
5- Riaccensione e tutto è a posto.
Mai provatoad instalalre senza disinstallare, ma non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda Win 8, a mio giudizio è troppo prematuro il passaggio, meglio eventualmente aspettare il classico Service pack 1.
Tolto che poi non vedo il motivo di levare/cambiare l'ormai affidabile e stabile 7 ;)
gli ssd li fanno per questo ^^''
Cavolo, io con la 5770 sono rimasto con gli stessi driver per 1 anno, causa pigrizia! :V (oggi avendo un smartphone sono più sopportabili le attese :P)
Ragnamar
31-01-2013, 15:43
Io do sempre un giro di CCleaner (perfettamente ottimizzato anche per Win 8 ormai) dopo aver disinstallato i vecchi driver e prima di reinstallare i nuovi. Non ho mai provato ad aggiornare senza aver prima rimosso i vecchi, sarà che sono un tradizionalista e il pensiero mi turba :rolleyes:
Quoto! Ormai pure io non uso più driver sweeper/driver fusion, però la procedura disinstalla, riavvia, installa e riavvia penso di non abbandonarla mai, il solo pensiero di aggiornare i driver sovrascrivendoli ai vecchi mi fa venir voglia di spegnere il pc e andare a letto... :O
sniperspa
31-01-2013, 20:46
Quoto! Ormai pure io non uso più driver sweeper/driver fusion, però la procedura disinstalla, riavvia, installa e riavvia penso di non abbandonarla mai, il solo pensiero di aggiornare i driver sovrascrivendoli ai vecchi mi fa venir voglia di spegnere il pc e andare a letto... :O
Per quello che ne sappiamo noi può anche non cambiare assolutamente nulla a livello pratico :asd:
..e comunque se non sbaglio era uno dei vantaggi che portava windows 7 (o forse vista adirittura) quello di poter aggiornare i driver "a caldo" senza bisogno di riavvii....quindi IMHO forse il vostro ormai è più un rituale che una cosa veramente utile :)
di cleaner vari non ne voglio nemmeno sentire parlare invece...di programmini che cancellano chissà cosa nel mio pc ne faccio volentieri a meno, a dirla tutta ogni volta che trovo programmi alla "pc booster" nei vari pc che mi passano per mano, li disinstallo subito :asd:
Per quello che ne sappiamo noi può anche non cambiare assolutamente nulla a livello pratico :asd:
..e comunque se non sbaglio era uno dei vantaggi che portava windows 7 (o forse vista adirittura) quello di poter aggiornare i driver "a caldo" senza bisogno di riavvii....quindi IMHO forse il vostro ormai è più un rituale che una cosa veramente utile :)
di cleaner vari non ne voglio nemmeno sentire parlare invece...di programmini che cancellano chissà cosa nel mio pc ne faccio volentieri a meno, a dirla tutta ogni volta che trovo programmi alla "pc booster" nei vari pc che mi passano per mano, li disinstallo subito :asd:
Forse è veramente un rituale... Eeeh vabbè... :D
meadfrodo75
31-01-2013, 21:50
Forse è veramente un rituale... Eeeh vabbè... :D
Mha io problemi a parte lo sbattimento non ho mai avuti, la prox faccio a meno del rituale, però se poi mi si incarta tutto chiedo :help: qui, scherzo
Ordinato l ali xfx 550, vediamo se riesco a fare un overclock un pò più stabile
Motenai78
01-02-2013, 11:46
Per quello che ne sappiamo noi può anche non cambiare assolutamente nulla a livello pratico :asd:
..e comunque se non sbaglio era uno dei vantaggi che portava windows 7 (o forse vista adirittura) quello di poter aggiornare i driver "a caldo" senza bisogno di riavvii....quindi IMHO forse il vostro ormai è più un rituale che una cosa veramente utile :)
spero che un giorno ci scorderemo anche cosa sono i driver ^^ (già è miglorata molto la situazione, se pensiamo ai tempi di win98 che partiva con una caterba di asterischi nell'hardware)
di cleaner vari non ne voglio nemmeno sentire parlare invece...di programmini che cancellano chissà cosa nel mio pc ne faccio volentieri a meno, a dirla tutta ogni volta che trovo programmi alla "pc booster" nei vari pc che mi passano per mano, li disinstallo subito :asd:
concordo in pieno.
perbacco
01-02-2013, 14:49
Rma velocissimo, spedito da me lunedi e oggi ricevuta nuova 7850gigabyte.
Mi ha sorpreso " la chiave", entro domani la provo e spero sia ok questa.
Chiedo aiuto su come procedere alla installazione, adesso ho un sistema pulito(formattato da 10 giorni) ed utilizzo la vga integrata intel.
Io ho pensato di installare la scheda, modificare bios per partire con pcie e una volta in w7 installare i driver amd. Virtu non lo attivo, almeno fino a quando non ritengo che tutto sia ok. Va bene la sequenza?
Ciao a tutti.
Si va bene, vedrai che va tutto liscio...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ragazzi ma qualcuno di voi riesce a giocare a far cry 3 senza quel fastidioso micro-stuttering ?
Con la mia HD 7870 quando scende sotto i 60fps diventa ingiocabile , ho visto che è un problema comune e noto a molti .
Ragazzi ma qualcuno di voi riesce a giocare a far cry 3 senza quel fastidioso micro-stuttering ?
Con la mia HD 7870 quando scende sotto i 60fps diventa ingiocabile , ho visto che è un problema comune e noto a molti .
a me non da nessun problema e sono ancorato solidamente a + di 60 con quasi tutto al max....prova a mettere max buffer frame su 2, con gli ultimi driver beta la situazione è migliorata tantissimo è diventato un gioco "normale" sotto quel punto di vista, ma anche con gli ultimi stabili non avevo stuttering mi fa solo piu fps e quindi il tutto risulta piu fluido...
Hai provato a vedere come si comporta quando scende sotto i 60 , prova ad alzare tutto al massimo e guarda.
Anche stando sui 40-50 FPS risulta ingiocabile.
The_Silver
01-02-2013, 16:57
Hai provato a vedere come si comporta quando scende sotto i 60 , prova ad alzare tutto al massimo e guarda.
Anche stando sui 40-50 FPS risulta ingiocabile.
Ingiocabile no, almeno per me, però ho esattamente il tuo stesso problema, con tutto al massimo eccento l'antialiasing che ho disattivato (non so ma con i postfx al massimo sembra ci sia cmq un qualche fxaa o simile, non noto scalettature fastidiose) più si abbassa dai 60fps più stuttera, e giocando col framebuffer non risolvo ma solo col vsync a 2, che però blocca il framerate a 30fps e introduce un sacco di mouse lag quindi no grazie. Ho provato col vsync del CCC ma non risolve, e neanche i vari limitatori di frame aiutano, perchè sotto i 60fps (55, 45 ecc) stuttera sempre. Credo sia un problema dell'oscena "ottimizzazione" del gioco più che della scheda...
È vergognoso davvero , il PC come piattaforma da gioco è considerata l'ultima ruota del carro dai programmatori e i risultati si vedono .
Spero che in futuro le cose possano cambiare ma per adesso farsi un PC con una scheda video di fascia alta è praticamente inutile.
vi posto le mie impostazioni difficilmente si scende comunque sotto i 60 nel mio caso.....
http://postimage.org/image/ebrext0nf/
http://postimage.org/image/nxkze3rt7/
http://postimage.org/image/skr1fvf63/
http://postimage.org/image/6mukm305n/
http://postimage.org/image/lwuft9vnv/
meadfrodo75
01-02-2013, 17:43
Ingiocabile no, almeno per me, però ho esattamente il tuo stesso problema, con tutto al massimo eccento l'antialiasing che ho disattivato (non so ma con i postfx al massimo sembra ci sia cmq un qualche fxaa o simile, non noto scalettature fastidiose) più si abbassa dai 60fps più stuttera, e giocando col framebuffer non risolvo ma solo col vsync a 2, che però blocca il framerate a 30fps e introduce un sacco di mouse lag quindi no grazie. Ho provato col vsync del CCC ma non risolve, e neanche i vari limitatori di frame aiutano, perchè sotto i 60fps (55, 45 ecc) stuttera sempre. Credo sia un problema dell'oscena "ottimizzazione" del gioco più che della scheda...
Per quanto riguarda antialiasing giocando su un televisore in fullhd alla risoluzione si 1920x 1080 non vedo differenze tra tenerlo o meno. Ovvero mappando il pannello al pixel l' AA non credo sia necessario...o almeno credo :confused:
Su una nota diversa.. mi è arrivato l'xfx da 750w a casa... Spendete 20-30€ in più per prendere una versione modulare se prendete un alimentatore del genere e non avete un case full tower di quelli ben fatti perché sistemare i cavi è stato un pò un dramma e ne sono uscito con un polso graffiato che sembrerà per una settimana che abbia tentato il suicidio :D
A parte questo.. gran bell'alimentatore, ad occhio le schede ora reggono meglio l'overclock, idem la CPU.. ho richiuso (a fatica) il tutto e mi preparo a formattare, appena avrò finito vi posto qualche benchmark e impressione a caldo, poi con calma vi farò avere qualche notizia in più anche per quanto riguarda temperature, overclock stabili e via dicendo ^^
Su una nota diversa.. mi è arrivato l'xfx da 750w a casa... Spendete 20-30€ in più per prendere una versione modulare se prendete un alimentatore del genere e non avete un case full tower di quelli ben fatti perché sistemare i cavi è stato un pò un dramma e ne sono uscito con un polso graffiato che sembrerà per una settimana che abbia tentato il suicidio :D
A parte questo.. gran bell'alimentatore, ad occhio le schede ora reggono meglio l'overclock, idem la CPU.. ho richiuso (a fatica) il tutto e mi preparo a formattare, appena avrò finito vi posto qualche benchmark e impressione a caldo ^^
ottimo...sopratutto vogliamo sapere come va nei giochi il cross!!
potresti provare crysis 3 beta :oink: ?
ottimo...sopratutto vogliamo sapere come va nei giochi il cross!!
potresti provare crysis 3 beta :oink: ?
Ci si prova, anche se mi sto trasferendo, mi viene un po complesso. Se non riesco entro domenica sera la vedo dura, almeno per questa settimana
simone105
01-02-2013, 20:14
la note di rilascio dei 13.2 beta 4 è "Improves performance in the Crysis 3 Multi-Player Beta by up to 50% when 4x and 8x MSAA are enabled."
ci credo poco...adesso li provo
EDIT:...comfermo quello che scrivono, un netto miglioramento, complimenti alla AMD
meadfrodo75
01-02-2013, 22:36
Su una nota diversa.. mi è arrivato l'xfx da 750w a casa... Spendete 20-30€ in più per prendere una versione modulare se prendete un alimentatore del genere e non avete un case full tower di quelli ben fatti perché sistemare i cavi è stato un pò un dramma e ne sono uscito con un polso graffiato che sembrerà per una settimana che abbia tentato il suicidio :D
A parte questo.. gran bell'alimentatore, ad occhio le schede ora reggono meglio l'overclock, idem la CPU.. ho richiuso (a fatica) il tutto e mi preparo a formattare, appena avrò finito vi posto qualche benchmark e impressione a caldo, poi con calma vi farò avere qualche notizia in più anche per quanto riguarda temperature, overclock stabili e via dicendo ^^
ahia, l'ho appena comperato e devo ficcarlo dentro il case htpc che ho in firma....:cry:
ahia, l'ho appena comperato e devo ficcarlo dentro il case htpc che ho in firma....:cry:
Un case htpc e un ali NON modulare sono un errore strategico amico :D
brubaker
02-02-2013, 11:15
ragazzi ho da poco un HD7870oc Gigabyte..mi sale abbastanza bene con msi afterburner 2.3.1..(1.288vcc...1250mhz e 1450mhz memory.ma ho il vcore bloccato a max 1.300v non ce nessun modo x sbloccare il vcore...???
inoltre ho provato a sbloccare AB con Enable UNOFFICIAL overclocking mode mettendo 1 apposto di 0.mi si sblocca sia la gpu che la memory no il vcc ma anche a default quando apro e chiudo una cartella o uso windows 8 x64 mi balla e trema tutto lo schermo.:confused: :rolleyes: :confused:
Ripristinando UNOFFICIAL overclocking su 0 tutto ritorna apposto ..chi mi illumina..help me please...:mad: :mad:
meadfrodo75
02-02-2013, 11:29
Un case htpc e un ali NON modulare sono un errore strategico amico :D
Vero, ficcherò a pressione tutto sotto il vano per l'hd, anche l'alimentatore farlocco che ho ora non è modulare, speriamo che l'ingombro non sia maggiore, almeno non di molto...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
halebop4
02-02-2013, 11:55
Arrivata e installata la 7870 Ghz Edition Sapphire.
Ho formattato la settimana scorsa e ho messo i driver nuovi.
Secondo voi devo rimuovere i driver e reinstallarli (stessa versione) o non ha senso? Il numero di SKU è 11199-16-20G spero di non avere problemi.
Oggi ho intenzione di torchiarla di brutto vediamo che succede.
Ciao
ragazzi ho da poco un HD7870oc Gigabyte..mi sale abbastanza bene con msi afterburner 2.3.1..(1.288vcc...1250mhz e 1450mhz memory.ma ho il vcore bloccato a max 1.300v non ce nessun modo x sbloccare il vcore...???
inoltre ho provato a sbloccare AB con Enable UNOFFICIAL overclocking mode mettendo 1 apposto di 0.mi si sblocca sia la gpu che la memory no il vcc ma anche a default quando apro e chiudo una cartella o uso windows 8 x64 mi balla e trema tutto lo schermo.:confused: :rolleyes: :confused:
Ripristinando UNOFFICIAL overclocking su 0 tutto ritorna apposto ..chi mi illumina..help me please...:mad: :mad:
guarda che per il daily 1.3 sono pure troppi io rimarrei sui 1.25....per qualche mhz in piu giochi la salute della vga...
Un case htpc e un ali NON modulare sono un errore strategico amico :D
Quoto :asd:
ragazzi ho da poco un HD7870oc Gigabyte..mi sale abbastanza bene con msi afterburner 2.3.1..(1.288vcc...1250mhz e 1450mhz memory.ma ho il vcore bloccato a max 1.300v non ce nessun modo x sbloccare il vcore...???
inoltre ho provato a sbloccare AB con Enable UNOFFICIAL overclocking mode mettendo 1 apposto di 0.mi si sblocca sia la gpu che la memory no il vcc ma anche a default quando apro e chiudo una cartella o uso windows 8 x64 mi balla e trema tutto lo schermo.:confused: :rolleyes: :confused:
Ripristinando UNOFFICIAL overclocking su 0 tutto ritorna apposto ..chi mi illumina..help me please...:mad: :mad:
Come ti è già stato detto 1.3V è il massimo supportato "ufficialmente", oltre so solo di Vmod sul pcb...
Comunque scusa se mi permetto ma per un daily sono ampiamente sufficienti, inoltre tieni conto che sono rare le 7870 che superano i 1250Mhz di core entro i 1.300V, puoi ritenerti già fortunato... ;)
Non esagerate coi valori ragazzi..... Tanto arrivati ad un certo livello i guadagni in fps rimangono minimi e non giustificano il rischio.
Ricordate che la scheda deve durare anche un po' nel tempo
raffaele1978
02-02-2013, 13:42
Non esagerate coi valori ragazzi..... Tanto arrivati ad un certo livello i guadagni in fps rimangono minimi e non giustificano il rischio.
Ricordate che la scheda deve durare anche un po' nel tempo
Quoto! :D
ragazzi ho da poco un HD7870oc Gigabyte..mi sale abbastanza bene con msi afterburner 2.3.1..(1.288vcc...1250mhz e 1450mhz memory.ma ho il vcore bloccato a max 1.300v non ce nessun modo x sbloccare il vcore...???
inoltre ho provato a sbloccare AB con Enable UNOFFICIAL overclocking mode mettendo 1 apposto di 0.mi si sblocca sia la gpu che la memory no il vcc ma anche a default quando apro e chiudo una cartella o uso windows 8 x64 mi balla e trema tutto lo schermo.:confused: :rolleyes: :confused:
Ripristinando UNOFFICIAL overclocking su 0 tutto ritorna apposto ..chi mi illumina..help me please...:mad: :mad:
Puoi usare una versione moddata del Sapphire Trixx 4.4.0, dovresti poter spingere fino a 1.5 con quella (https://dl.dropbox.com/u/13604177/Sapphire%20Trixx%204.4.0b-MOD.zip) ma come ti è stato detto già 1.3 non lo terrei in daily se non avessi un dissipatore in grado di tenere costantemente la gpu sotto i 50-55° (e credo che a quei voltaggi serva un raffreddamento a liquido).
Un piccolo video per dimostrare quello che già si sapeva: nel rapporto prezzo-prestazioni non c'è competizione
http://www.youtube.com/watch?v=d6hjT0Ktoqw
brubaker
02-02-2013, 16:01
WOW ragazzi la versione Trixx 4.4.0b e' fantastica..adesso il problema e' un altro come faccio a monitorare temp GPU freq. GPU +Mem ed FPS tramite Bench se non posso piu usare MSI afterburner...i due vanno in contrasto non posso usarli contemporaneamente mi serve qualche progammino simile ad AB x monitorare on display osd tutte le informazioni durante i bench tipo Heaven DX11 Benchmark 3.0:D :D :D :D :D :D :D :D Datemi una mano...GRAZIE!!!!
dav1deser
02-02-2013, 16:20
WOW ragazzi la versione Trixx 4.4.0b e' fantastica..adesso il problema e' un altro come faccio a monitorare temp GPU freq. GPU +Mem ed FPS tramite Bench se non posso piu usare MSI afterburner...i due vanno in contrasto non posso usarli contemporaneamente mi serve qualche progammino simile ad AB x monitorare on display osd tutte le informazioni durante i bench tipo Heaven DX11 Benchmark 3.0:D :D :D :D :D :D :D :D Datemi una mano...GRAZIE!!!!
Radeon Pro
brubaker
02-02-2013, 16:21
Ok grazie lo provo ma e' un po' vecchiotto come ultimo aggiornamento:mad:
Grizlod®
02-02-2013, 16:44
...contemporaneamente mi serve qualche progammino simile ad AB x monitorare on display osd tutte le informazioni durante i bench tipo Heaven DX11 Benchmark 3.0:D :D :D :D :D :D :D :D Datemi una mano...GRAZIE!!!!Cosa intendi con On Screen Display?
Con www.hwinfo.com , puoi visualizzarle nella systray...
Cosa intendi con On Screen Display?
Con www.hwinfo.com , puoi visualizzarle nella systray...
OSD= On Screen Display, in pratica ti permette di visualizzare, mentre giochi vari parametri come temperatura gpu, utilizzo gpu, utilizzo ventola, fps, ecc ecc
Nel caso non fosse questa la risposta alla tua domanda, chiedo umilmente venia :asd:
Grizlod®
02-02-2013, 16:54
OSD= On Screen Display, in pratica ti permette di visualizzare, mentre giochi vari parametri come temperatura gpu, utilizzo gpu, utilizzo ventola, fps, ecc ecc
Nel caso non fosse questa la risposta alla tua domanda, chiedo umilmente venia :asd:
:D Quindi una sorta di Picture In Picture (PIP)? Allora HwInfo, non fa al caso suo...
meadfrodo75
02-02-2013, 17:04
Quoto :asd:
vabbè non girate il coltello nella piaga:D
brubaker
02-02-2013, 17:04
Be si puo' sempre provare..non si finisce mai di imparare...HwInfo ce l'ho:D
ma ci vuole nche rivatuner???
Grizlod®
02-02-2013, 17:22
Be si puo' sempre provare..non si finisce mai di imparare...HwInfo ce l'ho:D
ma ci vuole nche rivatuner???Non serve rivatuner, selezioni sensor only, all'avvio e poi metti nella systray quelle che vuoi, dal pulsante Configure.
obiwan-80
02-02-2013, 17:31
Solo io ho notato peggioramenti passando dai 12.11 beta con cap ai 13.2 beta 4?
Con far cry 3 soprattutto.
Un piccolo video per dimostrare quello che già si sapeva: nel rapporto prezzo-prestazioni non c'è competizione
http://www.youtube.com/watch?v=d6hjT0Ktoqw
Kino mi sono deciso a mettere il tuo bios sulla mia ma non ha funzionato...una volta installati i driver al riavvio appena appare il desktop mi crashava il sistema...sono dovuto tornare al bios originale.
Amen, mi tengo i miei 1,213V e 1150 sulla gpu.....peccato, volevo togliermi lo sfizio dei 1200 sul core :stordita: un paio di mesi comunque e poi vado di CF....e mi sa che le tengo a default :Prrr:
milanok82
02-02-2013, 18:17
Ok grazie lo provo ma e' un po' vecchiotto come ultimo aggiornamento:mad:
Devi scaricarlo dalla pagina ufficiale,ultima versione aggiornata al 26/12/2012 quindi non tanto vecchia :D http://www.radeonpro.info/en-US/Changelog_Preview.aspx
Solo io ho notato peggioramenti passando dai 12.11 beta con cap ai 13.2 beta 4?
Con far cry 3 soprattutto.
Se ti dico che io invece ho visto miglioramenti ci credi :) prova i miei settaggi li ho postati qualche post in dietro...cosi lo gioco veramente fluido..
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
The_Silver
02-02-2013, 19:24
Se ti dico che io invece ho visto miglioramenti ci credi :) prova i miei settaggi li ho postati qualche post in dietro...cosi lo gioco veramente fluido..
Si grazie abbassando la qualità grafica sono capaci tutti... :asd:
Si grazie abbassando la qualità grafica sono capaci tutti... :asd:
Non mi sembrano cosi bassi...se poi vuoi giocare con filtri a manetta a 16x ti consiglio un altra VGA :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
brubaker
02-02-2013, 20:08
Non serve rivatuner, selezioni sensor only, all'avvio e poi metti nella systray quelle che vuoi, dal pulsante Configure.
Ho provato ma non mi funziona..ho messo nella systray i controlli GPU in rivatuner ODS ma nada.:confused:
Kino mi sono deciso a mettere il tuo bios sulla mia ma non ha funzionato...una volta installati i driver al riavvio appena appare il desktop mi crashava il sistema...sono dovuto tornare al bios originale.
Amen, mi tengo i miei 1,213V e 1150 sulla gpu.....peccato, volevo togliermi lo sfizio dei 1200 sul core :stordita: un paio di mesi comunque e poi vado di CF....e mi sa che le tengo a default :Prrr:
Occhio che vedo che scaldano, al momento tengo la powercolor in basso a 1,2v e la xfx in alto a 1,168v, entrambe a 1150/1325.. la powercolor non ha problemi particolari di temperatura ma la xfx arriva attorno ai 70° un pò troppo spesso per i miei gusti (questo ammettendo di avere un gioco che le sfrutta al 100% entrambe, cosa che al momento succede solo con skyrim con un centinaio di mods e un ENB piuttosto pesante.. paradossalmente con alcuni giochi come sleeping dogs sono arrivato ad un abbassamento della temperatura visto che magari girano attorno al 60% di carico mentre prima con una sola stava al 100% più o meno fisso).
RoUge.boh
03-02-2013, 00:27
Su guild wars 2 i 13.2 beta 4 hanno nettamenta migliorato gli FPS..gioco nettamente più fluido sembra di giocare con una scheda più potente!!!
The_Silver
03-02-2013, 00:40
Non mi sembrano cosi bassi...se poi vuoi giocare con filtri a manetta a 16x ti consiglio un altra VGA :)
Allora, con tutti i dettagli al massimo possibile (quindi anche Ombre a ULTRA e Acqua a MOLTO ALTO mi pare rispetto alla tua configurazione), 1920x1080, DX11, 2xMSAA, AlphaToCoverage Estesa ecc starebbe giocabilissimo tra i 30 e i 60 fps (fluttuanti a seconda della situazione) se non stutterasse (quando <60fps) causa drivers acerbi o molto più probabilmente il gioco mal programmato.
Per togliere lo stuttering devi mantenere >60 fps anche se non sarebbe necessario perchè lo stuttering semplicemente non dovrebbe mai esserci, è un problema software non una carenza prestazionale dell'hardware.
Quindi la scheda sarebbe pienamente sufficiente a godersi fluidamente (30~60fps) il gioco con i dettagli grafici avanzati ("Qualità Video") al massimo (massimo davvero, preset ULTRA) se non fosse appunto per lo stuttering, e abbassarne i dettagli non è certo la soluzione giusta perchè dovrebbe esserlo una migliore ottimizzazione (gestione della memoria del gioco o cmq di ciò che riguarda lo stuttering) o dei driver migliori (ma come ho detto nel caso di FC3 punterei la prima opzione). ;)
Poi dire che hai visto i miglioramenti perchè hai abbassato le opzioni grafiche non a senso, i confronti si fanno a parità totale di impostazioni prima e dopo, l'ambiente di test deve essere identico. Poi se tu intendevi che avevi quelle opzioni anche prima e i drivers hanno fatto miracoli riguardo a quella particolare combinazione allora ok. :)
obiwan-80
03-02-2013, 08:18
Allora, con tutti i dettagli al massimo possibile (quindi anche Ombre a ULTRA e Acqua a MOLTO ALTO mi pare rispetto alla tua configurazione), 1920x1080, DX11, 2xMSAA, AlphaToCoverage Estesa ecc starebbe giocabilissimo tra i 30 e i 60 fps (fluttuanti a seconda della situazione) se non stutterasse (quando <60fps) causa drivers acerbi o molto più probabilmente il gioco mal programmato.
Per togliere lo stuttering devi mantenere >60 fps anche se non sarebbe necessario perchè lo stuttering semplicemente non dovrebbe mai esserci, è un problema software non una carenza prestazionale dell'hardware.
Quindi la scheda sarebbe pienamente sufficiente a godersi fluidamente (30~60fps) il gioco con i dettagli grafici avanzati ("Qualità Video") al massimo (massimo davvero, preset ULTRA) se non fosse appunto per lo stuttering, e abbassarne i dettagli non è certo la soluzione giusta perchè dovrebbe esserlo una migliore ottimizzazione (gestione della memoria del gioco o cmq di ciò che riguarda lo stuttering) o dei driver migliori (ma come ho detto nel caso di FC3 punterei la prima opzione). ;)
Poi dire che hai visto i miglioramenti perchè hai abbassato le opzioni grafiche non a senso, i confronti si fanno a parità totale di impostazioni prima e dopo, l'ambiente di test deve essere identico. Poi se tu intendevi che avevi quelle opzioni anche prima e i drivers hanno fatto miracoli riguardo a quella particolare combinazione allora ok. :)
Lo stuttering l'avevo risolto con la patch 1.04 del gioco e coi driver 12.11 beta con relativo cap, adesso aggiornando ai 13.2 beta 4 e' ritornato piu' leggero pero' c'e'.
Occhio che vedo che scaldano, al momento tengo la powercolor in basso a 1,2v e la xfx in alto a 1,168v, entrambe a 1150/1325.. la powercolor non ha problemi particolari di temperatura ma la xfx arriva attorno ai 70° un pò troppo spesso per i miei gusti (questo ammettendo di avere un gioco che le sfrutta al 100% entrambe, cosa che al momento succede solo con skyrim con un centinaio di mods e un ENB piuttosto pesante.. paradossalmente con alcuni giochi come sleeping dogs sono arrivato ad un abbassamento della temperatura visto che magari girano attorno al 60% di carico mentre prima con una sola stava al 100% più o meno fisso).
Non essendo reference quella sopra soffre, c'era da aspettarselo...io penso di gestire il tutto per i seguenti motivi:
case coolermaster 690
la mobo mi da i due pci-ex 16 a tre slot l'uno da l'altro
ventola scythe in immissione diretta sulla zona vga termoregolata dal rheobus
Sinceramente nel 2013 non vedo ancora un gioco che richiede un CF di 7850 in oc spinto per tenere i 60 in fullHD.....certo, salvo sole programmate da scimmie :muro: ma anche in oc spero che non avrò problemi a gestirle per via del calore....
Jacoshot
03-02-2013, 08:50
Volevo installare nuovamente FC3, mollato causa stuttering davvero fastidioso (7870 Gigabyte).
Ora leggendo i vari commenti sono un po' perplesso, pare quindi che nemmeno i 13.2 beta, che ho gia installato, risolvano? Che palle!
Ma è programmato coi piedi sto gioco...
Nel 2013 un gioco che a 50fps scatta è una roba che non si puo sentire!
The_Silver
03-02-2013, 12:45
Lo stuttering l'avevo risolto con la patch 1.04 del gioco e coi driver 12.11 beta con relativo cap, adesso aggiornando ai 13.2 beta 4 e' ritornato piu' leggero pero' c'e'.
Io ho la patch 1.04 e i 13.1 WHQL e ahimè ho lo stuttering. :(
@Jacoshot: Già è una vergogna, anche perchè è controproducente per i loro guadagni cavolo, poi vendono poco e incolpano la pirateria ovviamente... :muro:
Non essendo reference quella sopra soffre, c'era da aspettarselo...io penso di gestire il tutto per i seguenti motivi:
case coolermaster 690
la mobo mi da i due pci-ex 16 a tre slot l'uno da l'altro
ventola scythe in immissione diretta sulla zona vga termoregolata dal rheobus
Sinceramente nel 2013 non vedo ancora un gioco che richiede un CF di 7850 in oc spinto per tenere i 60 in fullHD.....certo, salvo sole programmate da scimmie :muro: ma anche in oc spero che non avrò problemi a gestirle per via del calore....
Guarda, io ho messo una ventola in estrazione dietro, termoregolata con la temperatura delle GPU (come si fa a non amare SpeedFan?), naturalmente la cosa non è particolarmente elegante e non si può fare se:
-a) si ha bisogno dell'accesso ai connettori sulle schede PCI
-b) si hanno molti cavi sulle suddette schede
-c) non si ha un cavo HDMI angolare
-d) Questa non è una motivazione tecnica ma di buon senso: si hanno animali o bambini piccoli in casa (anche se non dubito si potrebbe rendere un pò più sicura la cosa :p )
Questo è il risultato https://dl.dropbox.com/u/13604177/IMG_20130203_134617.jpg
raffaele1978
03-02-2013, 15:08
Devi scaricarlo dalla pagina ufficiale,ultima versione aggiornata al 26/12/2012 quindi non tanto vecchia :D http://www.radeonpro.info/en-US/Changelog_Preview.aspx
Ma anche a voi il limite che è possibile impostare con l'overdrive sulla gpu è di 1050mhz?:mbe:
Ma anche a voi il limite che è possibile impostare con l'overdrive sulla gpu è di 1050mhz?:mbe:
Per la 7850 è 1050Mhz...
halebop4
03-02-2013, 15:57
Ieri ho giocato diverse ore (Rage e Call of Pripyat) con la 7870 appena installata.
Nessun problema e ottimi riscontri anche se i giochi non sono nuovissimi.
Oggi però prima "stranezza": lo stand by del monitor parte dopo 20 minuti di inattività, oggi dopo circa 1 ora e trenta sono tornato davanti al PC e non sono riuscito a farlo riprendere dallo stand by. Avevo sotto un mp3 che continuava ad andare ma non c'è stato verso di farlo riprende. Ho dovuto riavviare...
Qualche impostazione o bug legato ai nuovi driver o primo inquietante problema hardware?
Stasera provo a ricreare la stessa situazione e vedo cosa succede.
Ieri ho giocato diverse ore (Rage e Call of Pripyat) con la 7870 appena installata.
Nessun problema e ottimi riscontri anche se i giochi non sono nuovissimi.
Oggi però prima "stranezza": lo stand by del monitor parte dopo 20 minuti di inattività, oggi dopo circa 1 ora e trenta sono tornato davanti al PC e non sono riuscito a farlo riprendere dallo stand by. Avevo sotto un mp3 che continuava ad andare ma non c'è stato verso di farlo riprende. Ho dovuto riavviare...
Qualche impostazione o bug legato ai nuovi driver o primo inquietante problema hardware?
Stasera provo a ricreare la stessa situazione e vedo cosa succede.
Sapphire?
Stasera provo a ricreare la stessa situazione e vedo cosa succede.
Prova a disabilitare l'ulps se usi trixx oppure cerca in google come toglierlo...
Questo è il risultato https://dl.dropbox.com/u/13604177/IMG_20130203_134617.jpg
lol carino
Ma non hai una laterale sul pannello? Una 120 che butta aria fresca direttamente lì da farla macinare alle ventoline delle XFX gli farebbe bene rispetto al togliere l'aria calda...di solito questi dissipatori prediligono la pressione diretta....
si, ma trasmette una quantità di vibrazioni (e di rumore) impressionante, preferisco evitare anche perché al tempo avevo provato e non è che riuscisse ad abbassare di molto le temperature la cosa
halebop4
03-02-2013, 16:33
Sapphire?
Si Sapphire 7870 Ghz Edition.
SKU è 11199-16-20G
Catalyst 13.1
L'unica dubbio lato software è che ho tolto la 5850 e messo la 7870 senza reinstallare i driver.
Ho visto che mi ha riconosciuto il nuovo hardware e non ho ritenuto necessario togliere e rimettere la stessa versione di Catalyst.
Prova a disabilitare l'ulps se usi trixx oppure cerca in google come toglierlo...
Non so cosa sia ma mi documento e disabilito.
Intanto ho provato uno standby di mezz'ora e il problema non si è ripetuto.
Ciao e grazie
Si Sapphire 7870 Ghz Edition.
SKU è 11199-16-20G
Catalyst 13.1
L'unica dubbio lato software è che ho tolto la 5850 e messo la 7870 senza reinstallare i driver.
Ho visto che mi ha riconosciuto il nuovo hardware e non ho ritenuto necessario togliere e rimettere la stessa versione di Catalyst.
Non so cosa sia ma mi documento e disabilito.
Intanto ho provato uno standby di mezz'ora e il problema non si è ripetuto.
Ciao e grazie
Quello che descrivi mi pare fosse un problema legato ai condensatori di cattiva qualità
halebop4
03-02-2013, 17:05
Quello che descrivi mi pare fosse un problema legato ai condensatori di cattiva qualità
So del problema dei condensatori.
Pensavo fosse risolto sulle schede attualmente in commercio.
Ad ogni modo il problema dello schermo nero che io sappia è in-game non sullo standby del monitor.
Comunque ho disabilitato da registro l'ULPS mettendo il parametro EnableUlps a 0 nella chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0001
Ho visto che esiste anche una chiave con HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000 relativa alla scheda 5850 che ho sostituito.
Mi sa che rimuovo i driver e li reinstallo...
raffaele1978
03-02-2013, 18:44
Per la 7850 è 1050Mhz...
E non c'è modo di bypassare questo limite?:rolleyes:
Allora, con tutti i dettagli al massimo possibile (quindi anche Ombre a ULTRA e Acqua a MOLTO ALTO mi pare rispetto alla tua configurazione), 1920x1080, DX11, 2xMSAA, AlphaToCoverage Estesa ecc starebbe giocabilissimo tra i 30 e i 60 fps (fluttuanti a seconda della situazione) se non stutterasse (quando <60fps) causa drivers acerbi o molto più probabilmente il gioco mal programmato.
Per togliere lo stuttering devi mantenere >60 fps anche se non sarebbe necessario perchè lo stuttering semplicemente non dovrebbe mai esserci, è un problema software non una carenza prestazionale dell'hardware.
Quindi la scheda sarebbe pienamente sufficiente a godersi fluidamente (30~60fps) il gioco con i dettagli grafici avanzati ("Qualità Video") al massimo (massimo davvero, preset ULTRA) se non fosse appunto per lo stuttering, e abbassarne i dettagli non è certo la soluzione giusta perchè dovrebbe esserlo una migliore ottimizzazione (gestione della memoria del gioco o cmq di ciò che riguarda lo stuttering) o dei driver migliori (ma come ho detto nel caso di FC3 punterei la prima opzione). ;)
Poi dire che hai visto i miglioramenti perchè hai abbassato le opzioni grafiche non a senso, i confronti si fanno a parità totale di impostazioni prima e dopo, l'ambiente di test deve essere identico. Poi se tu intendevi che avevi quelle opzioni anche prima e i drivers hanno fatto miracoli riguardo a quella particolare combinazione allora ok. :)
guarda lo appena provato cambiando e mettendo molto alto acqua(credo non incida nulla) e ombre su ultra ho giocato un po ma sto tranquillamente tra i 52/70, perdi giusto sui minimi 5-10fps con ombre su ultra e non vedendo una differenza minima (non mi metto mica a vedere le ombre per terra, sono gia ottime su molto alto) lo risettato come in origine e difficilmente perdo i 60 costanti...
The_Silver
03-02-2013, 19:33
guarda lo appena provato cambiando e mettendo molto alto acqua(credo non incida nulla) e ombre su ultra ho giocato un po ma sto tranquillamente tra i 52/70, perdi giusto sui minimi 5-10fps con ombre su ultra e non vedendo una differenza minima (non mi metto mica a vedere le ombre per terra, sono gia ottime su molto alto) lo risettato come in origine e difficilmente perdo i 60 costanti...
Buon per te. :)
E non c'è modo di bypassare questo limite?:rolleyes:
Ufficialmente no... Se vuoi andare oltre l'unica è MSI AfterBurner, modificando la famosa voce nel file config...
Oppure... Non mi ricordo se con TriXX le freq max sono oltre il valore del ccc, fortunatamente per ora a me basta il control center... :)
Ufficialmente no... Se vuoi andare oltre l'unica è MSI AfterBurner, modificando la famosa voce nel file config...
Oppure... Non mi ricordo se con TriXX le freq max sono oltre il valore del ccc, fortunatamente per ora a me basta il control center... :)
si, anche con trixx si può andare oltre.. a dire il vero praticamente qualsiasi software non ufficiale permette l'overclock senza limiti, Trixx e AB però sono gli unici che ha senso usare (AB per completezza, Trixx perché mediamente è quello che ha compatibilità con più modelli e crea meno casini)
Quello che descrivi mi pare fosse un problema legato ai condensatori di cattiva qualità
Si, ma questo si è manifestato con le prime 7870 col nuovo PCB introdotto da sapphire....parliamo di inizio novembre, sicuramente non gennaio/febbraio....
NeverKnowsBest
04-02-2013, 08:42
Ufficialmente no... Se vuoi andare oltre l'unica è MSI AfterBurner, modificando la famosa voce nel file config...
Oppure... Non mi ricordo se con TriXX le freq max sono oltre il valore del ccc, fortunatamente per ora a me basta il control center... :)
con msi af modificando il file config a me ha dato sfarfallio, un modo ancora più semplice (che è quello ufficiale), è aprire le proprietà del launcher di af, aggiungere alla destinazione /xcl cliccare sul launcher, a quel punto dirà che i margini di clock sono stati aumentati, quindi basterà riavviare e togliere /xcl prima di riaprire afterburner.
halebop4
04-02-2013, 10:50
So del problema dei condensatori.
Pensavo fosse risolto sulle schede attualmente in commercio.
Ad ogni modo il problema dello schermo nero che io sappia è in-game non sullo standby del monitor.
Comunque ho disabilitato da registro l'ULPS mettendo il parametro EnableUlps a 0 nella chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0001
Ho visto che esiste anche una chiave con HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000 relativa alla scheda 5850 che ho sostituito.
Mi sa che rimuovo i driver e li reinstallo...
Dopo la modifica ho provato uno stand-by di 2 ore senza problemi, il pc si è ripreso subito. Inoltre ho fatto una sessione di gioco di circa 2 ore, anche in questo caso senza problemi. Speriamo che non torni più fuori il problema. Non vorrei che la creazione della seconda voce su registro, dovuta al fatto non ho rimosso i driver dopo che ho tolto la 5850, faccia si che la 7870 sia vista come "seconda scheda" e che quindi venga "spenta" dall'ULPS.
Una domanda (leggero OT). Avete tutti monitor FullHD? Se la cava bene la 7870 a 1920x1080? A breve vorrei comprare un LCD e sto cercando di capire se mi conviene andare su monitor FullHD o se comprare un monitor che abbia risoluzione nativa un po' più bassa.
Ciao!
Drakogian
04-02-2013, 11:10
Vai con il FullHD... hai una 7870... mica bruscolini... ;)
halebop4
04-02-2013, 11:17
Vai con il FullHD... hai una 7870... mica bruscolini... ;)
Non mi rendo ancora conto di cosa significhi avere un 7870 :D dovrei installarmi qualche giocone per rendermi conto. Ma se vado di FullHD e poi mi gioco (esempio) Far Cry 3, con un LCD posso poi scalare a una risoluzione più bassa tipo 1600x900 (sempre 16:9 quindi)? O questo significa sfocature o problemi simili? Avendo avuto praticamente solo CRT ancora questa cosa non l'ho ancora capita.
The_Silver
04-02-2013, 11:27
Non mi rendo ancora conto di cosa significhi avere un 7870 :D dovrei installarmi qualche giocone per rendermi conto. Ma se vado di FullHD e poi mi gioco (esempio) Far Cry 3, con un LCD posso poi scalare a una risoluzione più bassa tipo 1600x900 (sempre 16:9 quindi)? O questo significa sfocature o problemi simili? Avendo avuto praticamente solo CRT ancora questa cosa non l'ho ancora capita.
Se dici questo perchè pensi che FC3 sia troppo pesante ti dico che io ho la 7870 e ci gioco tranquillamente a 1920x1080 con tutti i dettagli a Ultra, il leggero stuttering che si ha quando gli fps scendono sotto i 60 è totalmente sopportabile ma volendo puoi cmq togliere l'antialiasing MSAA che tanto un minimo di antialising lo fa già se hai i dettagli al massimo e a quella risoluzione non lo noti (io ad esempio tra msaa 2x e tolto non trovo alcuna differenza). ;)
halebop4
04-02-2013, 11:52
Se dici questo perchè pensi che FC3 sia troppo pesante ti dico che io ho la 7870 e ci gioco tranquillamente a 1920x1080 con tutti i dettagli a Ultra, il leggero stuttering che si ha quando gli fps scendono sotto i 60 è totalmente sopportabile ma volendo puoi cmq togliere l'antialiasing MSAA che tanto un minimo di antialising lo fa già se hai i dettagli al massimo e a quella risoluzione non lo noti (io ad esempio tra msaa 2x e tolto non trovo alcuna differenza). ;)
Ah! Pensavo che FarCry3 fosse troppo per la 7870 a quelle risoluzioni!
In generale invece? mi pare di capire sempre più che scendere di risoluzione su un LCD è una cosa che non si fa... giusto?
Comunque mi sto convincendo... il mio negoziante di fiducia mi ha suggerito un bel 24'' Asus FullHD... :)
Ah! Pensavo che FarCry3 fosse troppo per la 7870 a quelle risoluzioni!
In generale invece? mi pare di capire sempre più che scendere di risoluzione su un LCD è una cosa che non si fa... giusto?
Comunque mi sto convincendo... il mio negoziante di fiducia mi ha suggerito un bel 24'' Asus FullHD... :)
Per giocare FarCry3 maxato in fullhd fluidamente serve la 7970, inutile girarci intorno, con la 7870 lo riesci a giocare bene anche sul preset "ultra", ma senza msaa, almeno io faccio così e riesco a godermelo, se metti 8x msaa ti viene da piangere... :D
il problema ci FC3, almeno per me (crossfire) è lo stuttering appena si scende sotto i 60fps.. che poi in realtà è presente pure al di sopra, solo che si vede di meno ed è eliminabile limitando gli FPS a mano. Fra l'altro mi pare d'aver capito che è un problema del gioco e non del crossfire o di AMD visto che ne sono vittima un pò tutti
Non si risolve nemmeno forzando il vsync da radeonpro (quello a doppio stadio nvidia-style)?
Comunque si, FC3 è una sola pazzesca........e se andiamo avanti così sarà sempre peggio per il gaming su PC :muro: :cry:
The_Silver
04-02-2013, 12:57
il problema ci FC3, almeno per me (crossfire) è lo stuttering appena si scende sotto i 60fps.. che poi in realtà è presente pure al di sopra, solo che si vede di meno ed è eliminabile limitando gli FPS a mano. Fra l'altro mi pare d'aver capito che è un problema del gioco e non del crossfire o di AMD visto che ne sono vittima un pò tutti
Nel mio caso no, a meno che tu non intenda limitati a 30, così da me aiutava ma la fluidità di 30fps quando potrei averne 45-60 e il mouse lag che veniva introdotto per me non ne valevano la pena (anche perchè a quel punto avevo lo stesso risultato con vsync del gioco a 2 e senza bisogno di software esterno).
Non si risolve nemmeno forzando il vsync da radeonpro (quello a doppio stadio nvidia-style)?
Comunque si, FC3 è una sola pazzesca........e se andiamo avanti così sarà sempre peggio per il gaming su PC :muro: :cry:
Io ho provato tutti i tipi di vsync ma senza fortuna.
EDIT: Ah no scusate, avevo capito male mi sa, intendete che lo stuttering al di sotto dei 60fps c'è sempre mentre quello quando sei al di sopra è eliminabile con frame limiter, giusto?
obiwan-80
04-02-2013, 13:12
Io in FC3 in full hd tutto maxato con vsync su 1 e mssa 4x e fov a 85 vado dai 35 ai 60, quindi direi non male.
EDIT: Ah no scusate, avevo capito male mi sa, intendete che lo stuttering al di sotto dei 60fps c'è sempre mentre quello quando sei al di sopra è eliminabile con frame limiter, giusto?
Esatto ;) fra l'altro vsync è una cosa e limitazione di framerate è un'altra.. in DX11 non riesco proprio a giocarci con tutta la buona volontà, anche se mediamente gira, con tutto in ultra, fra i 60 e gli 80fps, il problema è che di tanto in tanto cala, anche solo a 55-58 fps e la fluidità diventa uno schifo (ripeto, stuttera anche al di sopra ma li in qualche modo ci si arrangia). Delle due: o aspetto che tirino fuori qualche patch, lato gioco o lato driver (anche se visto che il problema è presente pure sulle nVidia immagino sia un problema di engine e non di driver) o ci gioco in DX9 e amen
The_Silver
04-02-2013, 13:44
Esatto ;) fra l'altro vsync è una cosa e limitazione di framerate è un'altra.. in DX11 non riesco proprio a giocarci con tutta la buona volontà, anche se mediamente gira, con tutto in ultra, fra i 60 e gli 80fps, il problema è che di tanto in tanto cala, anche solo a 55-58 fps e la fluidità diventa uno schifo (ripeto, stuttera anche al di sopra ma li in qualche modo ci si arrangia). Delle due: o aspetto che tirino fuori qualche patch, lato gioco o lato driver (anche se visto che il problema è presente pure sulle nVidia immagino sia un problema di engine e non di driver) o ci gioco in DX9 e amen
Si si lo so però mi pare che il vsync 2 del gioco sia quello che limita anche gli fps a 30, o una roba così insomma, so che dal pannello drivers nvidia è impostabile questo tipo si vsync mentre per ati no, in ogni caso il risultato di mettere il vsync del gioco a 2 e quello di limitare i frame a 30 tramite software esterno è visivamente lo stesso, mi riduce moltissimo il microstuttering ma la fluidità è anche notevolmente sacrificata (forse per questo non si nota più il microstuttering) e c'è parecchio mouse lag.
Per quanto mi riguarda al momento lo stuttering lo trovo sopportabile, o cmq non lo reputo sufficiente a sacrificare grafica (DX11, preset Ultra ecc), però se Ubisoft sistemasse una volta per tutte il codice come avrebbe dovuto fare ancora prima della release sarebbe meglio... perchè si, è un problema del gioco non dei drivers.
Drakogian
04-02-2013, 14:45
...
In generale invece? mi pare di capire sempre più che scendere di risoluzione su un LCD è una cosa che non si fa... giusto?
Comunque mi sto convincendo... il mio negoziante di fiducia mi ha suggerito un bel 24'' Asus FullHD... :)
Si, ogni LCD ha la sua risoluzione ottimale e il meglio si ottiene usando questa.
Puoi prendere in considerazione anche un 23" widescreen (16:9) con pannello IPS.
simone105
04-02-2013, 15:19
Ma cosa intendete per shuttering?
Se per shuttering intendete quello linee orrizzontali che spezzano l'immangine, io non ne ho, gioco con tutto al massimo a 1080p con: vsync 1, max buffer frame gpu 1,dx11, msaa 8, alpha coverage migliorato e HBOA, ho registrato gli fps con fraps per qualche minuto, ho girato in machina per l'isola e ho sparato un po' passando anche in mezzo al fumo delle esplosioni.
Min:47
Max:62
Averange:59.312
i driver sono i 13.2 beta4
frank_mackey
04-02-2013, 15:39
Quello non è stuttering (non shut...), è tearing (che con vsync attivo, scompare).
Lo stuttering è un difetto molto evidente: anche se il framerate resta fisso e stabile (esempio 60fps con vsync attivo), si notato scatti decisamente fastidiosi. Per quanto mi riguarda, è peggio che avere veri e propri cali di framerate.
Cause varie....driver e/o gioco programmato coi piedi.
Quello non è stuttering (non shut...), è tearing (che con vsync attivo, scompare).
Lo stuttering è un difetto molto evidente: anche se il framerate resta fisso e stabile (esempio 60fps con vsync attivo), si notato scatti decisamente fastidiosi. Per quanto mi riguarda, è peggio che avere veri e propri cali di framerate.
Cause varie....driver e/o gioco programmato coi piedi.
È ingiocabile e vergognoso , ma è possibile che non ci sia alcun rimedio ?
The_Silver
04-02-2013, 15:43
Ma cosa intendete per shuttering?
Se per shuttering intendete quello linee orrizzontali che spezzano l'immangine, io non ne ho, gioco con tutto al massimo a 1080p con: vsync 1, max buffer frame gpu 1,dx11, msaa 8, alpha coverage migliorato e HBOA, ho registrato gli fps con fraps per qualche minuto, ho girato in machina per l'isola e ho sparato un po' passando anche in mezzo al fumo delle esplosioni.
Min:47
Max:62
Averange:59.312
i driver sono i 13.2 beta4
No quello si chiama tearing, lo sTuttering è un comportamento a salti di un video(gioco in questo caso), in pratica c'è un piccolo scattino più o meno regolare nel mezzo del gioco fluido, nel mio caso se ad esempio guardo per terra e mi muovo in avanti quello che vedo è un metro di avanzamento fluido poi un mini scattino di mezzo metro in avanti e poi un'altro metro fluido e via così, è mooolto fastidioso anche più di un abbassamento del framerate perchè è irregolare e imprevedibile. ;)
EDIT: Ops mi hanno preceduto! :p
Non mi rendo ancora conto di cosa significhi avere un 7870 :D dovrei installarmi qualche giocone per rendermi conto. Ma se vado di FullHD e poi mi gioco (esempio) Far Cry 3, con un LCD posso poi scalare a una risoluzione più bassa tipo 1600x900 (sempre 16:9 quindi)? O questo significa sfocature o problemi simili? Avendo avuto praticamente solo CRT ancora questa cosa non l'ho ancora capita.
Alcuni consigli:
1. Con quella scheda vai tranquillo col FullHD (1080P o 1200P).
2. NON scalare MAI risoluzione, nel caso abbassa dettagli/filtri del gioco ma tieni SEMPRE la risoluzione nativa del monitor.
Recensione/prova di una SAPPHIRE 7870 XT DUAL-X:
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/764/sapphire-radeon-hd-7870-xt-with-boost.htm
Peccato non con ultimi driver.
Guardate le prestazioni e l'OC. :eek:
Tra l'altro ottima recensione, in quanto spiega cose tecniche in maniera facile e comprensibile per tutti. Leggetela tutta che ne vale la pena.
Gran bella scheda ragazzi.
halebop4
04-02-2013, 16:25
Si, ogni LCD ha la sua risoluzione ottimale e il meglio si ottiene usando questa.
Puoi prendere in considerazione anche un 23" widescreen (16:9) con pannello IPS.
Era la scelta iniziale anche se non pensavo al pannello IPS mi documenterò un po' in merito...
Alcuni consigli:
1. Con quella scheda vai tranquillo col FullHD (1080P o 1200P).
2. NON scalare MAI risoluzione, nel caso abbassa dettagli/filtri del gioco ma tieni SEMPRE la risoluzione nativa del monitor.
1. Mi state convincendo :) Al momento infatti propendo per un FullHD 24''.
2. Ricevuto! E' quello che volevo sapere ;)
e grazie a tutti per le dritte! :)
e grazie a tutti per le dritte! :)
Dritte? Ma come...nessuno gli ha detto prima che gli arriverà la fatturina a casa per la consulenza?
Si scherza :ciapet:
halebop4
04-02-2013, 20:09
Dritte? Ma come...nessuno gli ha detto prima che gli arriverà la fatturina a casa per la consulenza?
A breve vi mando i miei dati personali in MP per la compilazione delle fatture.
Questione di minuti...
:sofico:
Io in FC3 in full hd tutto maxato con vsync su 1 e mssa 4x e fov a 85 vado dai 35 ai 60, quindi direi non male.
Eh infatti... Purtroppo qui la cosa è soggettiva, a 35fps io per esempio non ci giocherei mai... Abbasso i dettagli piuttosto... :(
lucariello86
04-02-2013, 22:45
quale bios montare su una gigabyte 7850 2gb no oc edition doppia ventola? per potenziarla?
oppure ke overclock fare?
Inoltre ho fatto graphic score 3d mark 11 - 1712 a 1080p ... devo forse disattivare qualcosa sotto il bios z68 tenuto in default con i5 3470 ?
obiwan-80
05-02-2013, 07:40
Eh infatti... Purtroppo qui la cosa è soggettiva, a 35fps io per esempio non ci giocherei mai... Abbasso i dettagli piuttosto... :(
Ai 35 frame si abbassa solo nelle situazioni piu' pesanti diciamo, ma nella maggior parte del tempo mi attesto dai 50 in su, per avere i 60 costanti per me non bastano nemmeno 2 7870 in cross.
Jacoshot
05-02-2013, 09:06
Ma perché è programmato coi piedi, io provato a giocare tutto a low in 1280x720 e ci sono punti in cui scende comunque a 35 fps (ovviamente con queste impostazioni viaggia mediamente altissimo, ma comunque scende negli stessi punti e momenti in cui scende con tutto al max), quindi non sono i settaggi.
Un vero cesso il lavoro fatto su sto gioco!
obiwan-80
05-02-2013, 09:17
Ragazzi in questi giorni ho rimesso su crysis un po' moddato con il reli 2 e varie mod, pur essendo del 2007, da tranquillamente 4 piste ai giochi attuali, sia come grafica che come fisica, il tutto perche' e' un gioco programmato per pc, chissa' se ne vedremo ancora...
Jacoshot
05-02-2013, 09:26
Ragazzi in questi giorni ho rimesso su crysis un po' moddato con il reli 2 e varie mod, pur essendo del 2007, da tranquillamente 4 piste ai giochi attuali, sia come grafica che come fisica, il tutto perche' e' un gioco programmato per pc, chissa' se ne vedremo ancora...
Voglio provarlo anche io tanto credo lo si trovi a poco, io con un i5 3450, gigabyte 7870 quanto dovrei fare tutto maxato?
Arrivo a 40 fps?
obiwan-80
05-02-2013, 09:41
Voglio provarlo anche io tanto credo lo si trovi a poco, io con un i5 3450, gigabyte 7870 quanto dovrei fare tutto maxato?
Arrivo a 40 fps?
Se lo tieni "liscio" senza mod, non dovresti avere grossi problemi, al limite abbassi un po' l'antialiasing e dovresti superare tranquillamente i 40, considera che con la mia conf e i vari mod tra cui il citato reli2 (che e' il piu' pesante), in full, 4x, mediamente sto sui 50, con picchi di 60, ma anche cali a 30 durante esplosioni o momenti particolarmente affollati.
Comunque uno spettacolo per gli occhi, poi la fisica le esplosioni (con mod)...
Jacoshot
05-02-2013, 09:50
Mi invogli a provarlo con le mod..tanto sono in procinto di prendermi una 7970 ghz edition... :D
È da un paio di mesi che mi crashano i driver video mentre gioco. Si freeza tutto per 5/6 secondi e dopo torna alla normalità, oggi proverò a fare una pulizia come da guida nel primo post e vi aggiornerò, intanto ne approfitto per chiedere se è mai successo anche a voi.
P.s. La scheda è in firma
come vi sembra^???
http://i.imgur.com/mAtAzW4l.jpg
Drakogian
05-02-2013, 10:40
È da un paio di mesi che mi crashano i driver video mentre gioco. Si freeza tutto per 5/6 secondi e dopo torna alla normalità, oggi proverò a fare una pulizia come da guida nel primo post e vi aggiornerò, intanto ne approfitto per chiedere se è mai successo anche a voi.
P.s. La scheda è in firma
Se hai windows7 puoi disinstallare i driver, riavviare, rimettere i driver e riavviare.
Drakogian
05-02-2013, 10:50
VTX3D HD 7870 Black
Link (in francese): http://www.cowcotland.com/articles/1280/carte-graphique-vtx3d-hd-7870-black.html
http://tpucdn.com/reviews/VTX3D/Radeon_HD_7870_XT_Black/images/card1_small.jpg
frank_mackey
05-02-2013, 13:58
Per curiosità ho portato, tramite CCC, la sapphire 7850 (default 860/1200) alle frequenze della versione OC_edition, ovvero 920/1250. Il 3dmark11 (performance test) ha avuto un boost del 5%, segno che il mio 'vecchio' I5-760@3.5 gli sta ancora abbondantemente dietro.
Le 7850 salgono così facilmente di oc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.